PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX9000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

Evilquantico
23-04-2025, 15:04
ma voi avete le hynix o le samsung?

Io Hynix

https://i.postimg.cc/1X7FjyZN/Immagine-2025-04-23-160306.jpg

i nuovi driver mi hanno tolto il problema dei video con kmplayer64x. adesso risente la gpu e và liscio.

Alla grande :)

taleboldi
23-04-2025, 15:25
Io Hynix
...

idem

terranux
23-04-2025, 15:50
Io Hynix

https://i.postimg.cc/1X7FjyZN/Immagine-2025-04-23-160306.jpg



Alla grande :)quanto ti arrivano più o meno. Io le Samsung a 2800 vanno nei bench .

ginepraio
23-04-2025, 16:19
Se a qualcuno interessa , ho risolto completamente il problema del coil whine, almeno per il momento. Ho un ronzio seppur non molto fastidioso a pieno carico , ero convinto che fosse il wattaggio , cosi' ho ridotto la potenza del 10% ma persisteva. Poi ieri sera ho fatto un bench con steel nomad e seppur la scheda segnasse 330 watt e piu di 75 fps , era silenziosissima. Ho controllato quindi il clock e steel nomad non superava mai i 3000mhz , mentre in gaming e' sui 3350 abbondanti. Ho abbassato quindi il clock di 350mhz e il coil whine e' sparito totalmente. Magari per chi fosse interessato puo fare altrettanto creando un profilo apposito per i giochi dove non c'e' molta perdita di fps

terranux
23-04-2025, 18:25
Se a qualcuno interessa , ho risolto completamente il problema del coil whine, almeno per il momento. Ho un ronzio seppur non molto fastidioso a pieno carico , ero convinto che fosse il wattaggio , cosi' ho ridotto la potenza del 10% ma persisteva. Poi ieri sera ho fatto un bench con steel nomad e seppur la scheda segnasse 330 watt e piu di 75 fps , era silenziosissima. Ho controllato quindi il clock e steel nomad non superava mai i 3000mhz , mentre in gaming e' sui 3350 abbondanti. Ho abbassato quindi il clock di 350mhz e il coil whine e' sparito totalmente. Magari per chi fosse interessato puo fare altrettanto creando un profilo apposito per i giochi dove non c'e' molta perdita di fps ok ma a te ronza forte? la mia pochissimo. poi levare 350mhz è tanto altro chè

ginepraio
23-04-2025, 18:58
ok ma a te ronza forte? la mia pochissimo. poi levare 350mhz è tanto altro chè

No , diciamo che se metto le ventole del case al 50/60% gia non lo sento piu :D
Magari si puo fare qualche prova per chi lo ritiene insopportabile , con profili appositi e vedere quanti fps si va a perdere. Ora sto cercando di capire se questi 350mhz in pratica riportano una 9070xt oc a 9070xt "liscia" , ma vorrei ancora di piu una spiegazione da sapphire :D

terranux
23-04-2025, 19:29
No , diciamo che se metto le ventole del case al 50/60% gia non lo sento piu :D
Magari si puo fare qualche prova per chi lo ritiene insopportabile , con profili appositi e vedere quanti fps si va a perdere. Ora sto cercando di capire se questi 350mhz in pratica riportano una 9070xt oc a 9070xt "liscia" , ma vorrei ancora di piu una spiegazione da sapphire :D
tienila senza freni . a volte attenua il fischio..dopo qualche tempo

ginepraio
23-04-2025, 19:45
tienila senza freni . a volte attenua il fischio..dopo qualche tempo

Ora che ho capito dove agire via software e che il ronzio viene sicuramente dalla zona vrm della gpu , si potrebbe effettivamente tentare l opposto , ovvero un piccolo incremento di clock con qualche stress test per vedere se si assesta :D

terranux
23-04-2025, 20:14
Ora che ho capito dove agire via software e che il ronzio viene sicuramente dalla zona vrm della gpu , si potrebbe effettivamente tentare l opposto , ovvero un piccolo incremento di clock con qualche stress test per vedere se si assesta :D

devi fare un cono con una pagina di carta e con la parte piccola senti tutti i punti della scheda

Bloodline Limit
24-04-2025, 07:39
Tu invece prova a disabilitare la vga integrata da bios e imposta pciexpress 4.0

Niente, non va :muro: assurdo

terranux
24-04-2025, 09:48
Salve a tutti, da nuovissimo possessore di 9070xt PURE, sto riscontrando problemi con lo slot pcie x16
Ho fatto un post dedicato in un’altra sezione, ma non avendo ricevuto riscontri provo ad esporlo qui

Da qualche giorno ho dei problemi con l'impostazione dello slot, che causa l'assenza di segnale video in uscita.
Se attacco l'hdmi alla scheda madre il segnale video funziona sempre ovviamente (ho un R5 7600), ma per far funzionare il segnale derivante dalla GPU devo ogni volta entrare nel bios e cambiare la tipologia di Gen dello slot x16

Esempio: entro nel bios, l'impostazione è su 'automatico'
dunque imposto gen4, riavvio e la GPU funziona.
Viceversa, se riavvio il pc, per avere segnale video devo sempre ritornare nel bios, cambiare l'impostazione stavolta da gen4 a automatico

E' un ping pong continuo, entro nel bios con l'hdmi alla scheda madre, cambio l'impostazione del x16, riavvio e magicamente torna il segnale della GPU

I problemi sono nati da quando ho cambiato dissipatore al processore, non so se sia una pura casualità, non vedo come possa essere correlato

Grazie e buona Pasqua 😅
i pin come sono messi..... della cpu

Bloodline Limit
24-04-2025, 10:09
i pin come sono messi..... della cpu

tutto regolare
quando non ho segnale video dalla gpu e sono obbligato ad usare l'hdmi nella scheda madre, la 9070xt non viene vista per niente in windows, come se non fosse proprio attaccata.
Inoltre non capisco che senso ha cambiare l'impostazione del pciex16 per riavere il segnale video della gpu. Non gli importa che valore imposti, l'importante è cambiarlo, gen4/auto/gen3... :muro:

zanflank
24-04-2025, 10:14
tutto regolare
quando non ho segnale video dalla gpu e sono obbligato ad usare l'hdmi nella scheda madre, la 9070xt non viene vista per niente in windows, come se non fosse proprio attaccata.
Inoltre non capisco che senso ha cambiare l'impostazione del pciex16 per riavere il segnale video della gpu. Non gli importa che valore imposti, l'importante è cambiarlo, gen4/auto/gen3... :muro:

Stai usando un riser pcie con mobo Gigabyte per caso?

Bloodline Limit
24-04-2025, 10:16
Stai usando un riser pcie con mobo Gigabyte per caso?

Si, Gigabyte b650i AX su case Fractal Terra con riser

zanflank
24-04-2025, 11:07
Si, Gigabyte b650i AX su case Fractal Terra con riser

Perché è un problema noto, tanto che un produttore di case ha scritto chiaramente questo:

https://ncased.com/blogs/news-about-us/t1-sandwich-kit-without-pcie-rise-r


Motivo per cui già anni fa ho deciso di lasciar perdere sta moda dei riser anche se molto utili

VenanzioZampini
24-04-2025, 11:27
Qualcuno ha provato the last of us 2 con le 9000? Io ci ho giocato 2 o 3 ore nel fine settimana senza alcun problema. La scheda era in UV Con i penultimi driver. In settimana ci ha giocato la mia ragazza ed ha avuto diversi crash. Il gioco si chiude senza errori driver e torna al desktop. Provato la scheda a stock, niente. Provato ad installare gli ultimi driver, niente. Letto online di alcune presunte soluzioni, provato a limitare il framerate, niente. Infine abbiamo provato a non usare la framegen e sembra aver risolto. Al momento ci gioca così, nel weekend, quando rientro, faccio qualche prova, a voi risultano questi problemi?

terranux
24-04-2025, 11:34
Qualcuno ha provato the last of us 2 con le 9000? Io ci ho giocato 2 o 3 ore nel fine settimana senza alcun problema. La scheda era in UV Con i penultimi driver. In settimana ci ha giocato la mia ragazza ed ha avuto diversi crash. Il gioco si chiude senza errori driver e torna al desktop. Provato la scheda a stock, niente. Provato ad installare gli ultimi driver, niente. Letto online di alcune presunte soluzioni, provato a limitare il framerate, niente. Infine abbiamo provato a non usare la framegen e sembra aver risolto. Al momento ci gioca così, nel weekend, quando rientro, faccio qualche prova, a voi risultano questi problemi?
a me và. fai un occt alla cpu . tanto per essere sicuri. poi prova a disinstallare con ddu in modalità provvisoria i driver video

VenanzioZampini
24-04-2025, 12:19
a me và. fai un occt alla cpu . tanto per essere sicuri. poi prova a disinstallare con ddu in modalità provvisoria i driver video

Grazie, non so cosa sia un occt però :doh:

terranux
24-04-2025, 12:29
Grazie, non so cosa sia un occt però :doh:
https://www.ocbase.com/download

supersalam
24-04-2025, 18:25
Doppio

terranux
25-04-2025, 15:33
Io ho lavorato per Uni , anche media , e i clienti tipo del reparto PC delle grandi catene sono prettamente pensionati , oppure casalinghe :D , molto raramente veniva chiesto come andava la scheda in FSR o DLSS oppure quanto reggeva la cpu in OC , al massimo venivano fatte queste domande:

Cè imballato ? Sconto ? Cosa serve per fare a rate ?

:asd: :sofico:
che temp hai con steel nomad sulle vram? possibile a me segnano sotto i 60 nella prima run?

Evilquantico
25-04-2025, 15:37
che temp hai con steel nomad sulle vram? possibile a me segnano sotto i 60 nella prima run?

Mai fatto steel nomad , bencho con Unigine Superposition , intorno gli 86 gradi le ram , in game 90 anche dipende dal gioco e dalla scena a volte meno a volte di piu , fino a 150 gradi stai a posto poi si sciolgono i pad :asd:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3026889

terranux
25-04-2025, 15:43
Mai fatto steel nomad , bencho con Unigine Superposition , intorno gli 86 gradi le ram , in game 90 anche dipende dal gioco e dalla scena a volte meno a volte di piu , fino a 150 gradi stai a posto poi si sciolgono i pad :asd:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3026889

con superposition idem. se le metto a 2800 arrivo a 64 più o meno. ventola a 2200 giri circa . ho delle vram ghiaccissime .oppure mi segna male....

Evilquantico
25-04-2025, 15:54
con superposition idem. se le metto a 2800 arrivo a 64 più o meno. ventola a 2200 giri circa . ho delle vram ghiaccissime .oppure mi segna male....

Propendo piu per la seconda ipotesi :)

mikael84
25-04-2025, 15:56
Che clock state mantenendo in daily?
La mia tra i 3250-3300 è stabilissima (-70 negativo).

Evilquantico
25-04-2025, 16:01
Che clock state mantenendo in daily?
La mia tra i 3250-3300 è stabilissima (-70 negativo).

Io non faccio molto testo unica volta che ho toccato il pannello di controllo è stata per unigine :asd: , e mi trovo bene con "favorisci efficenza" dai driver adrenaline , praticamente sui 2950mhz e consumo intorno i 260w circa , la scheda è fresca e le prestazioni non risentono molto , tu come imposti ? potrei provare a replicare le tue impostazioni e dirti se mi crasha

nagashadow
25-04-2025, 16:15
Che clock state mantenendo in daily?
La mia tra i 3250-3300 è stabilissima (-70 negativo).

In ac shadow sto sui 3200 con -50 e consumo intorno ai 350

mikael84
25-04-2025, 16:16
Io non faccio molto testo unica volta che ho toccato il pannello di controllo è stata per unigine :asd: , e mi trovo bene con "favorisci efficenza" dai driver adrenaline , praticamente sui 2950mhz e consumo intorno i 260w circa , la scheda è fresca e le prestazioni non risentono molto , tu come imposti ? potrei provare a replicare le tue impostazioni e dirti se mi crasha

Tu hai mediamente un clock più basso a stock, la mia è già a 3100 circa, da li applico un negativo ottimale sui giochi, -70 è ok, oltre può sparare picchi di quasi 3500 e crasha.
Riguardo il PL, dipende dall'applicazione, se serve lo applico altrimenti no.

Superposition ad esempio, tiene -175 over 3300, ma è limitato dal PL di 366, time spy/firestrike -125, steel nomad -100, ma butta giù la tensione, ed il clock scende a 3100.
In game mediamente a TS 0, viaggio sui 3100-3150, a -25 intorno ai 3180, a -50 tra i 3180 e 3220-3250, mentre a -70 sta tra i 3200-3300 (3250 AVG), ma spesso supero i 3300.
A-75 purtroppo, a lungo andare spara tensione e clock, ritrovandomi 3460-3480 con crash, mentre a -100 dopo 100 minuti, spara subito i 3460 del crash, altrimenti starebbe over 3300.

In ac shadow sto sui 3200 con -50 e consumo intorno ai 350

Ottimo, che modello hai che non ricordo, la Pure?
3200 per queste schede è già un buon valore daily.

terranux
25-04-2025, 16:58
Tu hai mediamente un clock più basso a stock, la mia è già a 3100 circa, da li applico un negativo ottimale sui giochi, -70 è ok, oltre può sparare picchi di quasi 3500 e crasha.
Riguardo il PL, dipende dall'applicazione, se serve lo applico altrimenti no.

Superposition ad esempio, tiene -175 over 3300, ma è limitato dal PL di 366, time spy/firestrike -125, steel nomad -100, ma butta giù la tensione, ed il clock scende a 1100.
In game mediamente a TS 0, viaggio sui 3100-3150, a -25 intorno ai 3180, a -50 tra i 3180 e 3220-3250, mentre a -70 sta tra i 3200-3300 (3250 AVG), ma spesso supero i 3300.
A-75 purtroppo, a lungo andare spara tensione e clock, ritrovandomi 3460-3480 con crash, mentre a -100 dopo 100 minuti, spara subito i 3460 del crash, altrimenti starebbe over 3300.



Ottimo, che modello hai che non ricordo, la Pure?
3200 per queste schede è già un buon valore daily.la red devil ha quel problema. su reddit scrivono la solita cosa. ha troppo boost. la mia arriva a 3300 non di più in game . la migliore impostazione che ho trovato è + 250mhz, -75 mv,2800 vram ,+10 power limit ma mura a 336w sapphire pulse

terranux
25-04-2025, 17:02
Propendo piu per la seconda ipotesi :)

70 con 4k optimizer. ho però una ventolina aggiuntiva sopra la gpu . una 80mm arctic ad estrazione. sopra la staffa dove si avvita il dissi sulla gpu. sarà quella?

nagashadow
25-04-2025, 17:22
Tu hai mediamente un clock più basso a stock, la mia è già a 3100 circa, da li applico un negativo ottimale sui giochi, -70 è ok, oltre può sparare picchi di quasi 3500 e crasha.
Riguardo il PL, dipende dall'applicazione, se serve lo applico altrimenti no.

Superposition ad esempio, tiene -175 over 3300, ma è limitato dal PL di 366, time spy/firestrike -125, steel nomad -100, ma butta giù la tensione, ed il clock scende a 3100.
In game mediamente a TS 0, viaggio sui 3100-3150, a -25 intorno ai 3180, a -50 tra i 3180 e 3220-3250, mentre a -70 sta tra i 3200-3300 (3250 AVG), ma spesso supero i 3300.
A-75 purtroppo, a lungo andare spara tensione e clock, ritrovandomi 3460-3480 con crash, mentre a -100 dopo 100 minuti, spara subito i 3460 del crash, altrimenti starebbe over 3300.



Ottimo, che modello hai che non ricordo, la Pure?
3200 per queste schede è già un buon valore daily.

Siè la pure, ho un 3200 non stabile da qualche scatto in basso tipo 3180 ma perché sbatte col PL in Ac shadow…in Steel nomad se metto -85 anche a me spara dei 3350-3400 e crasha

mikael84
25-04-2025, 17:27
la red devil ha quel problema. su reddit scrivono la solita cosa. ha troppo boost. la mia arriva a 3300 non di più in game . la migliore impostazione che ho trovato è + 250mhz, -75 mv,2800 vram ,+10 power limit ma mura a 336w sapphire pulse

Il boost positivo non mi da alcun beneficio, funziona solo la "tensione negativa", mentre al contrario si può giocare col boost negativo, ma anche qua non cambia nulla, visto che devo applicare più negativa e faccio leggermente peggio.

Interessante il boost sulla red devil, infatti, devo stare preciso al millimetro per evitare che schizzi over 3400. Tale picco, a -100 in game, avviene dopo 10 minuti, a meno -75 mi è capitato una volta, infatti sono sceso a -70, trovando un ottimo equilibrio.
Cercherò di approfondirlo, ma penso sia comune alle GPU.

Le ram le lascio stock, al massimo per bench imposto 22 GT/S netti, ovvero 2750mhz. Il controller AMD è abbastanza ostico.

Il PL invece lo trovo limitante in bench, con appena 366w (avendo un 3x8 pin) , anche se, non so se dipenda dalla Red, ma anche qua, alcune volte vedo oscillazioni di 430-460-520watt per 1 secondo.

nagashadow
25-04-2025, 17:32
Il boost positivo non mi da alcun beneficio, funziona solo la "tensione negativa", mentre al contrario si può giocare col boost negativo, ma anche qua non cambia nulla, visto che devo applicare più negativa e faccio leggermente peggio.

Interessante il boost sulla red devil, infatti, devo stare preciso al millimetro per evitare che schizzi over 3400. Tale picco, a -100 in game, avviene dopo 10 minuti, a meno -75 mi è capitato una volta, infatti sono sceso a -70, trovando un ottimo equilibrio.
Cercherò di approfondirlo, ma penso sia comune alle GPU.

Le ram le lascio stock, al massimo per bench imposto 22 GT/S netti, ovvero 2750mhz. Il controller AMD è abbastanza ostico.

Il PL invece lo trovo limitante in bench, con appena 366w (avendo un 3x8 pin) , anche se, non so se dipenda dalla Red, ma anche qua, alcune volte vedo oscillazioni di 430-460-520watt per 1 secondo.

Quelle a 430 le ho avute pure io, ma io ho il 2x8….

mikael84
25-04-2025, 17:41
Siè la pure, ho un 3200 non stabile da qualche scatto in basso tipo 3180 ma perché sbatte col PL in Ac shadow…in Steel nomad se metto -85 anche a me spara dei 3350-3400 e crasha

Interessante questo problema, devo indagare, perchè fondamentelmente si potrebbero avere clock medi più alti, ma ad un certo punto, fa quel picco la che ti costringe a rivedere l'OC, e non salire più di tanto.
Con tensione di -100 pur non toccando neppure i 3300, parte il picco di 3460/1,143v.
Più scendi con la negativa, più boosta e prima spara il picco. In superposition anche a -175, pur sbattendo con il PL di 366, sta costantemente tra i 3300-3350, ma nessun picco.

Lights_n_roses
25-04-2025, 20:11
Leggo che la mia radeon 9070 XT Sapphire pure in boost clock sale fino a 3010 mhz ma mentre gioco ad Outlaws gira intorno ai 2700 mhz...come mai?

VenanzioZampini
25-04-2025, 21:12
Io con la mia vedo frequenze intorno ai 2700 mhz in steel nomad mentre con lo stesso setting in kingdom come deliverance 2 sono intorno ai 3100 :boh:

nagashadow
25-04-2025, 21:58
Ma quanti punti fai in Steel?

mikael84
25-04-2025, 22:14
Ma quanti punti fai in Steel?

In DX12 c'è il mio se interessa. 7840.
-100 /+10PL, 22 GT/S.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994357

Confermo che in steel nomad, mi crolla sia il clock che la tensione, chiudendo a 3118 - 958mv

terranux
25-04-2025, 23:18
https://ibb.co/B5zQrkj9 magari lo facesse in game

nagashadow
26-04-2025, 08:05
In DX12 c'è il mio se interessa. 7840.
-100 /+10PL, 22 GT/S.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994357

Confermo che in steel nomad, mi crolla sia il clock che la tensione, chiudendo a 3118 - 958mv

Io in dx 12 memorie veloci a 2750 , pl +10, tensione -90 faccio 7672 pt con frequenza sui 3050 ultimi driver

StylezZz`
26-04-2025, 08:23
Leggo che la mia radeon 9070 XT Sapphire pure in boost clock sale fino a 3010 mhz ma mentre gioco ad Outlaws gira intorno ai 2700 mhz...come mai?

Io con la mia vedo frequenze intorno ai 2700 mhz in steel nomad mentre con lo stesso setting in kingdom come deliverance 2 sono intorno ai 3100 :boh:

Dipende dai consumi, se arrivate al limite del PL vi taglia le frequenze...nelle applicazioni o giochi più pesanti dove consumate di più avrete frequenze più basse. Se volete frequenze più alte dovete undervoltare.

https://ibb.co/B5zQrkj9 magari lo facesse in game

Ecco qui per esempio sta consumando solo 204W, e la scheda sale più facilmente.

VenanzioZampini
26-04-2025, 08:52
Io ho messo il power limit a -10% e con -50 mv (che non è molto ma almeno è stabile in tutti i giochi che ho provato) ottengo punteggi simili a stock, leggermente migliori, poco piu di 7000 punti. Come prestazioni mi soddisfa, notavo solo la grande differenza tra steel nomad e i videogiochi, circa 400 mhz

terranux
26-04-2025, 09:34
Io ho messo il power limit a -10% e con -50 mv (che non è molto ma almeno è stabile in tutti i giochi che ho provato) ottengo punteggi simili a stock, leggermente migliori, poco piu di 7000 punti. Come prestazioni mi soddisfa, notavo solo la grande differenza tra steel nomad e i videogiochi, circa 400 mhz
è il power limit che mura.. devi abbassare i mv ,mettere a + 10 il pw(cioè a tutta) ed alzare le vram al massimo. se hai le samsung arrivano anche a 2800 se hai le hynix 2750 . e alza leggermente la frequenza.

VenanzioZampini
26-04-2025, 10:05
è il power limit che mura.. devi abbassare i mv ,mettere a + 10 il pw(cioè a tutta) ed alzare le vram al massimo. se hai le samsung arrivano anche a 2800 se hai le hynix 2750 . e alza leggermente la frequenza.

il power limit lo ho messo di proposito a -10%, non ho voluto una 3 pin proprio perchè pensavo di fare UV vero, fare un UV alzando il power limit, imho significa fare overclock. con i mv mi sono fermato a -50 perchè oltre non è stabile ovunque al 100%, a me interessa un setting giornaliero, non mi importa di fare piu punti nei bench. detto questo proverò a mettere le memorie a 2700, ora sono a 2600.
quindi mi dite che in steel nomad per qualche motivo, sbatte contro il power limit 400 mhz sotto a quanto accade nei giochi, se è normale mi sta bene così.
l'unico problema che mi resta da risolvere sono i crash in the last of us 2 quando utilizzo il framegen. va benissimo anche senza ma vorrei capire..

terranux
26-04-2025, 11:59
il power limit lo ho messo di proposito a -10%, non ho voluto una 3 pin proprio perchè pensavo di fare UV vero, fare un UV alzando il power limit, imho significa fare overclock. con i mv mi sono fermato a -50 perchè oltre non è stabile ovunque al 100%, a me interessa un setting giornaliero, non mi importa di fare piu punti nei bench. detto questo proverò a mettere le memorie a 2700, ora sono a 2600.
quindi mi dite che in steel nomad per qualche motivo, sbatte contro il power limit 400 mhz sotto a quanto accade nei giochi, se è normale mi sta bene così.
l'unico problema che mi resta da risolvere sono i crash in the last of us 2 quando utilizzo il framegen. va benissimo anche senza ma vorrei capire..

prova ad abilitare adaptive sync compatible da adrenaline

mikael84
26-04-2025, 13:07
Io in dx 12 memorie veloci a 2750 , pl +10, tensione -90 faccio 7672 pt con frequenza sui 3050 ultimi driver

Questo con -90 DX12.

Abbassa drasticamente tensione e clock, quindi niente picco over 3450 come nei giochi.

A -100, avevo chiuso con 3118 958mv.

https://i.postimg.cc/KYFdvS0q/steel.png

è il power limit che mura.. devi abbassare i mv ,mettere a + 10 il pw(cioè a tutta) ed alzare le vram al massimo. se hai le samsung arrivano anche a 2800 se hai le hynix 2750 . e alza leggermente la frequenza.

Si, per hynix 22 GT/S (2750mhz) vanno mediamente bene. La banda purtroppo è un freno a mano, se pensiamo che la 5070 liscia da 192bit G7 ha 672 gb/s.

nagashadow
26-04-2025, 14:14
Sì avevo provato anche a tirare su la frequenza ma è proprio limitato dal PL a 350 watt….ho il 2x8

ginepraio
26-04-2025, 19:16
Ultimamente l ho smanettata veramente tanto :D
Comincio a dire che il coil whine e' sparito da se , anche a stock e con clock alti. Mai avuto un crash ,nemmeno a stock e nemmeno con solo un offset di -75 e power limit a 0. Attualmente ho puntato sui consumi e la tengo con -75 e power limit a -20 , ho pochissima perdita . Avevo le memorie che pero' continuavano a fluttuare verso i 90 gradi , ho fatto una curva della ventola che all atto pratico le tiene a 80 gradi a pieno carico e le ventole non superano mai il 35% , ovvero la stessa curva che ho sulla 4080 dove adesso ho le stesse temperature . Secondo me di base le memorie della 9070xt non sono affatto piu calde di altre vga , ma semplicemente i produttori hanno messo curve veramente pigre . Ad esempio non ho mai visto le ventole di nvidia partire sotto il 30% , su 9070xt le ho viste anche al 20

nagashadow
26-04-2025, 20:04
A me le memorie sono freschissime credo di non aver mai visto più di 75 gradi….delle due ho l hotspot a 86 con consumo fisso di 350 watt e ventole a stock ma se aumento un po’ le ventole cala di 10 gradi l hot spot e le memorie vanno sotto i 70

ginepraio
26-04-2025, 20:09
A me le memorie sono freschissime credo di non aver mai visto più di 75 gradi….delle due ho l hotspot a 86 con consumo fisso di 350 watt e ventole a stock ma se aumento un po’ le ventole cala di 10 gradi l hot spot e le memorie vanno sotto i 70

Che modello hai? Nella nitro ad esempio non hanno messo il doppio bios (scelta curiosa) e quello stock ha una curva dormiente :D Pensa che a pieno carico vedevo le ventole salire al 30% per poi riscendere e assestarsi al 25 (scelta curiosa anche questa , visto che anche al 60% sono silenziose), Hotspot e core ottime temperature , ma ram altina.

nagashadow
26-04-2025, 20:23
Ho la pure, anche la mia ha gestione delle ventole così in auto max 35% core sui 56 hotspot 86 memorie basse a stento 75…se alzo un po’ le ventole a 50% core sotto i 50 hotspot 75 memorie sotto i 70

Ero preoccupato per le memorie ma sulla mia versione stanno benissimo

ginepraio
26-04-2025, 20:30
Ho la pure, anche la mia ha gestione delle ventole così in auto max 35% core sui 56 hotspot 86 memorie basse a stento 75…se alzo un po’ le ventole a 50% core sotto i 50 hotspot 75 memorie sotto i 70

Ero preoccupato per le memorie ma sulla mia versione stanno benissimo

Forse ti è capitato un modello con le samsung? io sono purtoppo su hynix :D

Roland74Fun
26-04-2025, 21:18
769 la Asrock 9070xt steel Legend sul più noto store online che va per la maggiore.

Gundam1973
27-04-2025, 02:01
Mi state facendo venire voglia di un upgrade di cui non ho bisogno! :rolleyes:

Per fortuna ancora non ci sono fullcover per le 9070xt....ma quando usciranno sara difficile tenera a basa la scimmia!:D

nagashadow
27-04-2025, 07:28
Forse ti è capitato un modello con le samsung? io sono purtoppo su hynix :D

Si ho controllato ora, ho Samsung…sarà per quello??

mieto
27-04-2025, 08:11
Forse ti è capitato un modello con le samsung? io sono purtoppo su hynix :D

Intendi che le Samsung sono più "fresche" delle SK Hynix? :uh:

nagashadow
27-04-2025, 08:54
Non ci spiegavamo il motivo delle temperature alte sulle memorie che tutti hanno….tutti tranne me:confused:

Fatto test ora memorie occate a 2700, ventole a 49% 72 gradi le memorie

mieto
27-04-2025, 11:27
Non ci spiegavamo il motivo delle temperature alte sulle memorie che tutti hanno….tutti tranne me:confused:



Anche la "mia" Sapphire 9070 XT Pure monta Samsung... devo ritenermi in qualche modo "fortunato"? :tie:

ginepraio
27-04-2025, 12:36
Non ci spiegavamo il motivo delle temperature alte sulle memorie che tutti hanno….tutti tranne me:confused:

Fatto test ora memorie occate a 2700, ventole a 49% 72 gradi le memorie

Anche la "mia" Sapphire 9070 XT Pure monta Samsung... devo ritenermi in qualche modo "fortunato"? :tie:

Sembrerebbe di si : https://www.guru3d.com/story/amd-rx-9070-xt-update-transition-to-samsung-gddr6-memory-for-improved-thermal-performance/
Anche se vi confesso che anche a pieno carico le ventole della mia non superano mai il 40% e solo con curva personalizzata e in questo caso ho temperature piu che accettabili

nagashadow
27-04-2025, 12:43
Sembrerebbe di si : https://www.guru3d.com/story/amd-rx-9070-xt-update-transition-to-samsung-gddr6-memory-for-improved-thermal-performance/
Anche se vi confesso che anche a pieno carico le ventole della mia non superano mai il 40% e solo con curva personalizzata e in questo caso ho temperature piu che accettabili

Ah ecco allora quelle con temperature alte hanno tutti le hynx….Comunque anche a me in condizioni normali le ventole non superano il 35%….ho provato a forzarle io al 49% e non si sentono

terranux
27-04-2025, 12:47
Sembrerebbe di si : https://www.guru3d.com/story/amd-rx-9070-xt-update-transition-to-samsung-gddr6-memory-for-improved-thermal-performance/
Anche se vi confesso che anche a pieno carico le ventole della mia non superano mai il 40% e solo con curva personalizzata e in questo caso ho temperature piu che accettabili

infatti la mia stà sui 70 con superposition 4k optimizer ed arrivano facilmente a 2800 stabili

mikael84
27-04-2025, 12:52
Ah ecco allora quelle con temperature alte hanno tutti le hynx….Comunque anche a me in condizioni normali le ventole non superano il 35%….ho provato a forzarle io al 49% e non si sentono

infatti la mia stà sui 70 con superposition 4k optimizer ed arrivano facilmente a 2800 stabili

Potete postare uno screen di hwinfo (uno dei due almeno), come fatto da me la scorsa pagina, vorrei vedere la tensione, se è sempre di 1,35v (o nel caso, potete anche riferirmela).
Cmq samsung indubbiamente è meglio, addirittura ha delle G6 24GB/S, mai lanciate, sempre con lo stesso PP.

terranux
27-04-2025, 13:12
Potete postare uno screen di hwinfo (uno dei due almeno), come fatto da me la scorsa pagina, vorrei vedere la tensione, se è sempre di 1,35v (o nel caso, potete anche riferirmela).
Cmq samsung indubbiamente è meglio, addirittura ha delle G6 24GB/S, mai lanciate, sempre con lo stesso PP. https://i.postimg.cc/2319Kkkk/Screenshot-6.png (https://postimg.cc/2319Kkkk)

mikael84
27-04-2025, 13:33
https://i.postimg.cc/2319Kkkk/Screenshot-6.png (https://postimg.cc/2319Kkkk)

Perfetto, ram simili, però temperature molto buone.;)

Roland74Fun
27-04-2025, 14:04
PowerColor Reaper RX9070XT a 750 euro su un noto store online.

cmv
27-04-2025, 16:25
salve a tutti, scusate la mia ignoranza, ma perchè la gigabyte 9070 gaming oc, che è la 9070 che costa meno, è così bistrattata? nel senso che rispetto alle xfx sapphire powercolor e anche asus, sembra che vada molto meno? ancora non ho capito perchè scgede amd con gli stessi clock, vanno diversamente.

grazie in anticipo.

nagashadow
27-04-2025, 18:11
Perfetto, ram simili, però temperature molto buone.;)

Con quel test Anche io ho 1.34 volt sulle memorie watt 317 frequenza 3100 ma tu hai temperature davvero ottime

Ragazzi una domanda ma perché mi perde l overclock sulle ram e l impostazione della curva ventola manuale? PL e tensione core le mantiene invece

ginepraio
27-04-2025, 18:36
Sulla 4080 ho le micron , a stock stessi stress test , stesse prove con giochi pesanti ecc.. Non supera i 62 gradi :D Ora se fai presente la cosa ai produttori e si millanta per difetto 105 gradi , sono sicuro che se ne escono con un "temperature perfettamente nella norma , rientra nella progettazione , con scappellamento a destra ecc.. " :D

mikael84
27-04-2025, 18:58
Con quel test Anche io ho 1.34 volt sulle memorie watt 317 frequenza 3100 ma tu hai temperature davvero ottime

Ragazzi una domanda ma perché mi perde l overclock sulle ram e l impostazione della curva ventola manuale? PL e tensione core le mantiene invece

Io uso AB per le ventole. Carico il profilto, adrenaline mi spegne AB, poi lo riattivo. Sono troppo legato a quel programma per l'OSD.


Sulla 4080 ho le micron , a stock stessi stress test , stesse prove con giochi pesanti ecc.. Non supera i 62 gradi :D Ora se fai presente la cosa ai produttori e si millanta per difetto 105 gradi , sono sicuro che se ne escono con un "temperature perfettamente nella norma , rientra nella progettazione , con scappellamento a destra ecc.. " :D

La 4080 usa le Gddr6x che le produce solo micron per nvidia (tra l'altro nel suo lotto migliore, ovvero le 24 gb/s downclockate).

ginepraio
27-04-2025, 19:26
La 4080 usa le Gddr6x che le produce solo micron per nvidia (tra l'altro nel suo lotto migliore, ovvero le 24 gb/s downclockate).

Si ne sono consapevole , anche che probabilmente il sensore letto dalle nvidia non è nemmeno sull hotspot come su amd , ma questi "dietrofront" mi fanno proprio imbestialire , prima vendiamo qualcosina con i componenti piu "scadenti" e nel caso si lamenti qualcuno allora mettiamo quelli un po meglio :D

Evilquantico
27-04-2025, 19:56
Quindi chi ha le hynix è sfigato e chi le samsung fortunato con temperature memorie basse ? confermiamo ?

terranux
27-04-2025, 19:57
Io uso AB per le ventole. Carico il profilto, adrenaline mi spegne AB, poi lo riattivo. Sono troppo legato a quel programma per l'OSD.




La 4080 usa le Gddr6x che le produce solo micron per nvidia (tra l'altro nel suo lotto migliore, ovvero le 24 gb/s downclockate).

io uso afterburner solo per l'osd. il resto adrenaline. però a me mi rimane le impostazioni. prova disinstallare per bene. magari con revo unistaller che leva tante cose dal registro

terranux
27-04-2025, 19:58
Quindi chi ha le hynix è sfigato e chi le samsung fortunato con temperature memorie basse ? confermiamo ?

si le samsung salgono davvero tanto. ma sono con correzione errori come le gddrx o no? ho provato 2850 e reggono

ginepraio
27-04-2025, 20:23
si le samsung salgono davvero tanto. ma sono con correzione errori come le gddrx o no? ho provato 2850 e reggono

Prova qualche memtest vulkan e vedi se hai qualche errore , magari anche se non crashano in game , perdi prestazioni anziche' guadagnarle

nagashadow
27-04-2025, 21:50
Quindi chi ha le hynix è sfigato e chi le samsung fortunato con temperature memorie basse ? confermiamo ?

Mah per adesso siamo in due io e terra…lui ha temperature tremendamente basse su tutti e 3 i valori ….io invece ho l hotspot a 85 mentre memorie e core basse

terranux
28-04-2025, 19:06
Mah per adesso siamo in due io e terra…lui ha temperature tremendamente basse su tutti e 3 i valori ….io invece ho l hotspot a 85 mentre memorie e core basse
aspetta a 85 hot spot ci arrivo anche io . e le vram a 2800 arrivano a 70 circa default 65

nagashadow
28-04-2025, 19:10
aspetta a 85 hot spot ci arrivo anche io . e le vram a 2800 arrivano a 70 circa default 65

Ah ok allora siamo in linea…

terranux
28-04-2025, 19:27
Ah ok allora siamo in linea…

https://i.postimg.cc/QFjqbCR4/Screenshot-8.png (https://postimg.cc/QFjqbCR4) questo è un vulcan veloce a 2800 impostazione rapida a 2850 non và

ninja750
30-04-2025, 11:29
Sembrerebbe di si : https://www.guru3d.com/story/amd-rx-9070-xt-update-transition-to-samsung-gddr6-memory-for-improved-thermal-performance/

questa è una buona notizia, insomma non buonissima per chi ha hynix

certo che se non è scritto sulla scatola con una rev., è una lotteria su quello che ti arriva

Interessante questo problema, devo indagare, perchè fondamentelmente si potrebbero avere clock medi più alti, ma ad un certo punto, fa quel picco la che ti costringe a rivedere l'OC, e non salire più di tanto.
Con tensione di -100 pur non toccando neppure i 3300, parte il picco di 3460/1,143v.
Più scendi con la negativa, più boosta e prima spara il picco. In superposition anche a -175, pur sbattendo con il PL di 366, sta costantemente tra i 3300-3350, ma nessun picco.

non ricordo se puoi limitare la frequenza a valore assoluto quindi 3400 o solo sempre offset?

ninja750
30-04-2025, 11:58
mi dite in timespy a default che frequenza media tiene una XT?

lo si vede dal recap finale

Shadow Man
30-04-2025, 12:07
buongiorno ragazz,
che software usate per monitorare frequenze, utilizzo, consumi?
io sono rimasto con nvidia a afterburner + hwinfo

argez
30-04-2025, 12:32
buongiorno ragazz,
che software usate per monitorare frequenze, utilizzo, consumi?
io sono rimasto con nvidia a afterburner + hwinfo


Va benissimo, in alternativa puoi provare anche l'osd adrenaline che è molto customizzabile e puoi attivarlo/disattivarlo con i tasti di scelta rapida. Ultimamente mi è capitato di usarlo spesso per testare afmf2.1 in alcuni giochi.

Gundam1973
30-04-2025, 12:37
Va benissimo, in alternativa puoi provare anche l'osd adrenaline che è molto customizzabile e puoi attivarlo/disattivarlo con i tasti di scelta rapida. Ultimamente mi è capitato di usarlo spesso per testare afmf2.1 in alcuni giochi.

Che devo dire in taluni ha un suo perche! :D

mikael84
30-04-2025, 12:47
questa è una buona notizia, insomma non buonissima per chi ha hynix

certo che se non è scritto sulla scatola con una rev., è una lotteria su quello che ti arriva



non ricordo se puoi limitare la frequenza a valore assoluto quindi 3400 o solo sempre offset?

Solo offset, OC medio in game 3200-3300. Potrebbe salire di più, ma fa il picco a 3460 che fa crashare.

mi dite in timespy a default che frequenza media tiene una XT?

lo si vede dal recap finale

3085 con PL a 330 stock, ma durante il bench sta più sui 2900-3000, mentre nei giochi a stock sta a 3100-3150 fissi. La mia è data per boost 3060, quindi una delle più spinte, salvo quelle date a 3100.

buongiorno ragazz,
che software usate per monitorare frequenze, utilizzo, consumi?
io sono rimasto con nvidia a afterburner + hwinfo

Io uso tranquillamente AB più riva tuner. Basta avviare prima il pannello AMD poi AB.

Shadow Man
30-04-2025, 13:03
Va benissimo, in alternativa puoi provare anche l'osd adrenaline che è molto customizzabile e puoi attivarlo/disattivarlo con i tasti di scelta rapida. Ultimamente mi è capitato di usarlo spesso per testare afmf2.1 in alcuni giochi.

Solo offset, OC medio in game 3200-3300. Potrebbe salire di più, ma fa il picco a 3460 che fa crashare.



3085 con PL a 330 stock, ma durante il bench sta più sui 2900-3000, mentre nei giochi a stock sta a 3100-3150 fissi. La mia è data per boost 3060, quindi una delle più spinte, salvo quelle date a 3100.



Io uso tranquillamente AB più riva tuner. Basta avviare prima il pannello AMD poi AB.


grazie mille :)

ninja750
30-04-2025, 14:32
un conoscente con sapphire pure XT e memorie samsung riporta 88 gradi delle vram a default quindi non è proprio detto ci sia una grande correlazione sulle temperature tra samsung e hynix

ginepraio
30-04-2025, 16:11
un conoscente con sapphire pure XT e memorie samsung riporta 88 gradi delle vram a default quindi non è proprio detto ci sia una grande correlazione sulle temperature tra samsung e hynix

E' sicuramente la curva delle ventole a fare differenza. Con una curva dove la cappo al massimo al 50% ma con medi piu aggressivi, non supero mai gli 82 gradi con hynix , di default e' un disastro , sopratutto con undervolt e riduzione di potenza , la vga gira con hotspot piu fresco e le ventole girano poco , ma la ram sale

terranux
30-04-2025, 18:24
E' sicuramente la curva delle ventole a fare differenza. Con una curva dove la cappo al massimo al 50% ma con medi piu aggressivi, non supero mai gli 82 gradi con hynix , di default e' un disastro , sopratutto con undervolt e riduzione di potenza , la vga gira con hotspot piu fresco e le ventole girano poco , ma la ram sale
per me sono le ram . a me nemmeno se le spengo

ginepraio
30-04-2025, 19:31
per me sono le ram . a me nemmeno se le spengo

Posso solo dirti che spero di scoprirlo presto :D Ho contattato sapphire , vogliono i log di gpuz in idle e a pieno carico , ma gliene mando uno anche con undervolt.

nagashadow
30-04-2025, 19:44
Posso solo dirti che spero di scoprirlo presto :D Ho contattato sapphire , vogliono i log di gpuz in idle e a pieno carico , ma gliene mando uno anche con undervolt.

Confermo 88 gradi sono impossibili da fare sulla mia scheda…discorso diverso l hotspot….con la ventola al 50% le memoria non arrivano neanche a 70 con powerlimit a 350 e ram overclokkate

Guarda ho fatto un video proprio ora dopo port royale e Steel nomad ero a 68 gradi

VenanzioZampini
30-04-2025, 20:06
Ho anche io le memorie calde, gia in idle sono a 60 gradi, anche io preferirei un valore più basso.. ma a sto punto, vale la pena star lì a diventar matti? Io ho deciso di non guardarle più (magari gli darò un'occhiata in estate, tanto per accertarmi che non arrivino a temperature pericolose). A stock arrivava a 90, ora arriva al massimo ad 88, ho sentito gente che le ha avute a 95 o anche oltre i 100 gradi per tutta la vita della scheda e non hanno mai smesso di funzionare! Al massimo cambierò i pad termici quando sarà fuori garanzia, fino ad allora sta così.

ginepraio
30-04-2025, 20:43
Ho anche io le memorie calde, gia in idle sono a 60 gradi, anche io preferirei un valore più basso.. ma a sto punto, vale la pena star lì a diventar matti? Io ho deciso di non guardarle più (magari gli darò un'occhiata in estate, tanto per accertarmi che non arrivino a temperature pericolose). A stock arrivava a 90, ora arriva al massimo ad 88, ho sentito gente che le ha avute a 95 o anche oltre i 100 gradi per tutta la vita della scheda e non hanno mai smesso di funzionare! Al massimo cambierò i pad termici quando sarà fuori garanzia, fino ad allora sta così.
Prova questa curva e dimmi se la situazione migliora
https://postimg.cc/k25dLXhQ

VenanzioZampini
30-04-2025, 22:17
Ho provato UV ma influisce poco sulle temperature. Lo mantengo perché comunque va un pochino meglio consumando meno. Ho una curva ventola un po più aggressiva, son passato dai 60 ai 58 sul core, la scheda è fresca pur rimanendo silenziosa. Non vado a cercare 2 gradi in meno a discapito della silenziosità. Le memorie sono in tutti i casi 30 gradi più calde, mi sembra di aver capito che non si danneggiano a quelle temperature, quindi stop.

nagashadow
01-05-2025, 07:03
Ma più che altro non capisco perché alcune sono freschissime tipo la mia….sicuramente c è qualche problema di contatto sul dissipatore…..90 gradi e non siamo in estate

VenanzioZampini
01-05-2025, 09:17
Ma più che altro non capisco perché alcune sono freschissime tipo la mia….sicuramente c è qualche problema di contatto sul dissipatore…..90 gradi e non siamo in estate

Ma, mi sembrava di aver capito che sono le samsung ad essere piu fresche, sbaglio? Ad ogni modo, non credo che si alzeranno moltissimo in estate, potrebbero essere 5°? Altrove ho chiesto in maniera specifica quale possa essere una temperatura che possa danneggiare la vram, mi è stato detto 100-110°, credo e spero di stare largamente sotto i 100.

VenanzioZampini
01-05-2025, 09:24
Come dicevo sopra, non credo sia una buona idea aprirle finché sono in garanzia. avevo per visto qualcuno applicare dei pad termici tra pcb (zona vram) e backplate metallico, sembravano funzionare, anche questo potrebbe invalidare la garanzia?

nagashadow
01-05-2025, 09:42
Ma, mi sembrava di aver capito che sono le samsung ad essere piu fresche, sbaglio? Ad ogni modo, non credo che si alzeranno moltissimo in estate, potrebbero essere 5°? Altrove ho chiesto in maniera specifica quale possa essere una temperatura che possa danneggiare la vram, mi è stato detto 100-110°, credo e spero di stare largamente sotto i 100.

Direi una 10 di gradi se non accendi il clima…Comunque non sembra sia la differenza di memoria …ninja ha un conoscente con Samsung e riporta 88 gradi

traider
01-05-2025, 10:20
Iscritto , son passato da una rtx 5080 da 1380 euro che mi ha creato solo problemi , a una ASROCK 9070xt Steel Legende pagata 769 , in attesa che arrivi e di vedere se monta samsung o hynix

mikael84
01-05-2025, 12:28
La scheda è veramente stabile a livello driver, però ancora in OC/offset negativo, c'è sempre quel picco che può portare al crash.
Ieri dopo un'ora ed oltre di TLOU2 ad appena -70, con 3200-3250 medi, mi ha crashato a 3426 con tensione a ben 1,152v (quasi 0,1v in più).
Vi lascio uno screen di GPU-Z.
Preferivo l'undervolt (che poi questo delle AMD è overvolt) via curva almeno quello delle ampere.
cliccare nel link:
https://i.postimg.cc/BtTJdW49/cr.png (https://postimg.cc/BtTJdW49)

Dopo gli ultimi driver l'OC pare leggermente peggiorato, anche steel nomad da -100, è sceso a -90.

terranux
01-05-2025, 12:35
La scheda è veramente stabile a livello driver, però ancora in OC/offset negativo, c'è sempre quel picco che può portare al crash.
Ieri dopo un'ora ed oltre di TLOU2 ad appena -70, con 3200-3250 medi, mi ha crashato a 3426 con tensione a ben 1,152v (quasi 0,1v in più).
Vi lascio uno screen di GPU-Z.
Preferivo l'undervolt (che poi questo delle AMD è overvolt) via curva almeno quello delle ampere.
cliccare nel link:
https://i.postimg.cc/BtTJdW49/cr.png (https://postimg.cc/BtTJdW49)

Dopo gli ultimi driver l'OC pare leggermente peggiorato, anche steel nomad da -100, è sceso a -90.
ma se metti - 10 al power non è stabile? se togli mv boosta di più e crascha ..no?

VenanzioZampini
01-05-2025, 12:35
a me in TLOU2 l'undervolt è stabile, crasha solo se utilizzo il framegen.

Evilquantico
01-05-2025, 12:36
La scheda è veramente stabile a livello driver, però ancora in OC/offset negativo, c'è sempre quel picco che può portare al crash.
Ieri dopo un'ora ed oltre di TLOU2 ad appena -70, con 3200-3250 medi, mi ha crashato a 3426 con tensione a ben 1,152v (quasi 0,1v in più).
Vi lascio uno screen di GPU-Z.
Preferivo l'undervolt (che poi questo delle AMD è overvolt) via curva almeno quello delle ampere.
cliccare nel link:
https://i.postimg.cc/BtTJdW49/cr.png (https://postimg.cc/BtTJdW49)

Dopo gli ultimi driver l'OC pare leggermente peggiorato, anche steel nomad da -100, è sceso a -90.

Mik ma tu hai samsung o hynix di memorie ? le temp che hai sono ottime , mi scrivi come imposti il tutto ? a me le memorie ( hynix ) stanno intorno gli 84/86 gradi grazie

mikael84
01-05-2025, 12:50
ma se metti - 10 al power non è stabile? se togli mv boosta di più e crascha ..no?

Il PL non lo metto, in quanto il gioco non ci arriva a 330 watt, anche la ram la lascio stock in quanto è quasi sempre in cap.
Se vado di negativa, ad una certa soglia crasha, però sono i picchi, come in questo caso. Se avessi fermato tutto un'istante prima del crash, GPU-Z mi avrebbe riportato 3260-80 circa. A 3300 ed oltre, ci arrivi a -100, ma così, fa il picco in 10 minuti.
Da meno 70, passo a -60 ed amen, sperando basti (almeno nel gioco in questione).

a me in TLOU2 l'undervolt è stabile, crasha solo se utilizzo il framegen.

Dipende dal boost della tua scheda, e che valori stai dando di negativa.

Mik ma tu hai samsung o hynix di memorie ? le temp che hai sono ottime , mi scrivi come imposti il tutto ? a me le memorie ( hynix ) stanno intorno gli 84/86 gradi grazie

Hynix.
In TLOU2, ho impostato solo -70, circa 3200-3250. Pl 0, non serve, e ram default, non servono per il cap.
FSR4 (tanta roba) nativo no FG.

StylezZz`
01-05-2025, 13:15
Dopo gli ultimi driver l'OC pare leggermente peggiorato, anche steel nomad da -100, è sceso a -90.

Confermo, anche la mia scheda con gli ultimi driver non è più stabile come prima in undervolt.

ultimate trip
01-05-2025, 15:02
ho installato la rx 9070 xt e i video su youtube e twich mi vanno a scatti. per caso è capitato a qualcuno? ho su gli ultimi adrenalin 25.4.1:help:

ho messo su i penultimi certificati e la situazione non cambia

mikael84
01-05-2025, 15:24
Confermo, anche la mia scheda con gli ultimi driver non è più stabile come prima in undervolt.

*

ho installato la rx 9070 xt e i video su youtube e twich mi vanno a scatti. per caso è capitato a qualcuno? ho su gli ultimi adrenalin 25.4.1:help:

Nessun problema di sorta. Da qualche giorno però, mi ritrovo i video che si aprono dopo 3-4 secondi. Per il resto tutto liscio.;)

VenanzioZampini
01-05-2025, 16:45
Dipende dal boost della tua scheda, e che valori stai dando di negativa.
In TLOU2, ho impostato solo -70, circa 3200-3250. Pl 0, non serve, e ram default, non servono per il cap.
FSR4 (tanta roba) nativo no FG.
io tengo lo stesso setting dappertutto, -50mv -10% PL
non so esattamente a quanto boosta, a TLOU2 ha giocato la mia ragazza, in genere va dai 3000 ai 3100 o poco più. comunque crasha solo con framegen attivo, ha appena finito il gioco, quindi non ci ha giocato giusto un paio di ore..

vorrei chiedervi una cosa, ho salvato vari setting di ottimizzazione in adrenalin, non riesco a trovare il percorso file per andare ad eliminare quelli inutili, ma quello che leggo dalla schermata adrenalin non corrisponde a quello che trovo sul disco dove dovrebbero esser salvati:boh:

ultimate trip
01-05-2025, 17:48
*


Nessun problema di sorta. Da qualche giorno però, mi ritrovo i video che si aprono dopo 3-4 secondi. Per il resto tutto liscio.;)

tra l'altro solo in 4k, a 1440p sono ok. diciamo che non me ne preoccupo, magari tra qualche giorno si aggiusta.

Invece ho installato clair obscure 33, primo impatto drammatico, poi seguita la guida per utilizzare optiscaler che ti permette di visualizzare la voce dlss e attivare fsr4. disattivato blur, grana e altre schifezze simili.
In preset Epic, 4k con scaling balanced ottengo 70 fps nella parte iniziale all'aperto.
Soddisfatto

mieto
02-05-2025, 11:00
ho installato la rx 9070 xt

Alla fine hai atteso ed è arrivata anche a te da LDLC oppure hai cambiato fornitore?

ultimate trip
02-05-2025, 19:56
Alla fine hai atteso ed è arrivata anche a te da LDLC oppure hai cambiato fornitore?

ho fatto come hai fatto tu, presa da un'altra parte

mieto
03-05-2025, 12:07
ho fatto come hai fatto tu, presa da un'altra parte

Alcuni sono stati "premiati" dopo la lunga attesa... ma mi par di capire che altri stanno ancora aspettando :(

davido
04-05-2025, 01:55
A me è arrivata ma non ho detto niente a nessuno:stordita:
Rispetto la 6900 xt reference è stato sicuramente un downgrade lato hardware (peso, dimensioni, bundle (tappetino mouse e R di radeon per la tastiera che tanto mi rimangono) )
test prima e dopo non ne ho fatti ma peggio di sicuro non vado, a sensazione:D
gioco a 1440p quindi non è che con la 6900xt arrancavo, anzi
prima di cambiare la scheda video ho anche cambiato il processore e messo un 5700x3d
Bho, mentre sto scrivendo la memory temperature da gpuz è 74 gradi
sono hynix, le memorie
Non sto giocando in questi giorni (non sono preso da nessun gioco)
saluti

VenanzioZampini
04-05-2025, 07:16
mentre sto scrivendo la memory temperature da gpuz è 74 gradi

La temperatura della vram è qualcosa di molto strano, scalda molto anche in idle. In questi giorni mi sono incaponito ed ho provato a cambiare airflow del case, nulla di drastico, ho preso le 2 ventole frontali che spingevano dentro aria e le ho messe sopra a buttarla fuori. Quando la scheda ha le ventole ferme, ora è più calda ma è più fresca mentre lavora al 100%. Tenendo d'occhio la vram mi sono accorto che anche la mia arriva a 70 gradi in idle ma ora non supera gli 86 in full load.

romansnake
04-05-2025, 11:58
A me è arrivata ma non ho detto niente a nessuno:stordita:
Rispetto la 6900 xt reference è stato sicuramente un downgrade lato hardware (peso, dimensioni, bundle (tappetino mouse e R di radeon per la tastiera che tanto mi rimangono) )
test prima e dopo non ne ho fatti ma peggio di sicuro non vado, a sensazione:D
gioco a 1440p quindi non è che con la 6900xt arrancavo, anzi
prima di cambiare la scheda video ho anche cambiato il processore e messo un 5700x3d
Bho, mentre sto scrivendo la memory temperature da gpuz è 74 gradi
sono hynix, le memorie
Non sto giocando in questi giorni (non sono preso da nessun gioco)
salutiConsiglio veloce: puoi attivare il gamepass Xbox e lanciare Clair Obscure: Expedition 33 (fra le altre cose). Ce ne sono diversi validi anche recenti, il 15 maggio arriva il nuovo Doom, ma quello l'ho adorato, è da provare

davido
04-05-2025, 13:38
Col gamepass ci ho litigato quando stoppai il pagamento automatico da paypal invece che dall'app:O e riprovando in seguito ad attivarlo non mi accettava piu' paypal, quindi abbandonai, ma ci do un occhio al gioco, grazie.
Mi ricordavo che si poteva disabilitare da pannello degli adrenaline lo zero fan:confused: ma non trovo niente, magari le ventole che girano sempre anche al minimo impediscono alle memorie di cuocersi.

romansnake
04-05-2025, 14:43
Col gamepass ci ho litigato quando stoppai il pagamento automatico da paypal invece che dall'app:O e riprovando in seguito ad attivarlo non mi accettava piu' paypal, quindi abbandonai, ma ci do un occhio al gioco, grazie.

Mi ricordavo che si poteva disabilitare da pannello degli adrenaline lo zero fan:confused: ma non trovo niente, magari le ventole che girano sempre anche al minimo impediscono alle memorie di cuocersi.Prova a vedere sotto Performance - Tuning - Fan tuning - Custom

Ho seguito un video al volo e dovrebbe esserci l'opzione ma al momento non sono in grado di provare.

Per la questione PayPal sì immagino sia rimasto in blocco il vecchio metodo; salvo problemi con alcuni servizi è sempre meglio disattivare dalla pagina dell'account. In caso ci sono le carte prepagate comunque (sia credito che gamepass, quest'ultimo suddiviso in vari livelli)

nagashadow
04-05-2025, 17:50
La temperatura della vram è qualcosa di molto strano, scalda molto anche in idle. In questi giorni mi sono incaponito ed ho provato a cambiare airflow del case, nulla di drastico, ho preso le 2 ventole frontali che spingevano dentro aria e le ho messe sopra a buttarla fuori. Quando la scheda ha le ventole ferme, ora è più calda ma è più fresca mentre lavora al 100%. Tenendo d'occhio la vram mi sono accorto che anche la mia arriva a 70 gradi in idle ma ora non supera gli 86 in full load.

La mia in idle ha le memorie a 45 gradi

davido
04-05-2025, 19:17
Prova a vedere sotto Performance - Tuning - Fan tuning - Custom

Ho seguito un video al volo e dovrebbe esserci l'opzione ma al momento non sono in grado di provare.

Per la questione PayPal sì immagino sia rimasto in blocco il vecchio metodo; salvo problemi con alcuni servizi è sempre meglio disattivare dalla pagina dell'account. In caso ci sono le carte prepagate comunque (sia credito che gamepass, quest'ultimo suddiviso in vari livelli)

trovato grazie, memorie calate a 58 gradi mentre sto scrivendo, rumore in piu non ne avverto
gamepass si dovrei cambiare metodo di pagamento ma in fondo meglio così, una spesa fissa in meno:)

VenanzioZampini
04-05-2025, 19:18
La mia in idle ha le memorie a 45 gradi
non capisco come possa esserci una differenza cosi grossa, la mia ha il core a 50 gradi e le memorie a 70 in idle. in gaming, anche dopo un'ora, non arriva a 60 mentre le memorie arrivano a 86. ho provato a disabilitare lo 0 rpm, si assesta rispettivamente a 34 e 58 ma non so se ne vale la pena..

terranux
04-05-2025, 19:39
non capisco come possa esserci una differenza cosi grossa, la mia ha il core a 50 gradi e le memorie a 70 in idle. in gaming, anche dopo un'ora, non arriva a 60 mentre le memorie arrivano a 86. ho provato a disabilitare lo 0 rpm, si assesta rispettivamente a 34 e 58 ma non so se ne vale la pena..

https://i.postimg.cc/hfpGTjPV/Screenshot-9.png (https://postimg.cc/hfpGTjPV)

VenanzioZampini
04-05-2025, 20:23
si ma tranquillo, ti credo! ci mancherebbe.. è solo che è talmente ampia la differenza da non spiegarselo, fosse montato male il dissipatore, salirebbe sotto carico, ma non sale. semplicemente ha una forbice stretta tra idle e pieno carico:boh: , magari la tengo cosi con 0 fan disattivato ;)

Evilquantico
04-05-2025, 20:45
Allora effettivamente togliendo le ventole dallo 0% in idle e impostandole così le memorie ( hynix ) sono passate da 72 gradi a 54 gradi , rumore non ne sento case chiuso :

https://i.postimg.cc/CMCm7Cs4/Screenshot-2025-05-04-214056.jpg

EDIT avevo messo troppo a 1800 giri in idle , ho abbassato a 750 rpm e le memorie sono rimaste a 54°

nagashadow
04-05-2025, 21:39
https://i.postimg.cc/hfpGTjPV/Screenshot-9.png (https://postimg.cc/hfpGTjPV)

Ho riguardato un video fatto due giorni fa…in idle ho le stesse temperature

OrazioOC
07-05-2025, 08:05
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-gre-reviews-are-in-rtx-5070-performance-at-similar-price

LurenZ87
07-05-2025, 09:14
Scusate Signori, sapete se Silente Hill 2 supporta l'FSR4??? Perché ho visto dal menù che c'è il 3.1 ma non mi è uscita la solita spunta del FSR4 attivo... Grazie :)

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

StylezZz`
07-05-2025, 10:02
Scusate Signori, sapete se Silente Hill 2 supporta l'FSR4??? Perché ho visto dal menù che c'è il 3.1 ma non mi è uscita la solita spunta del FSR4 attivo... Grazie :)

Non ancora, usa optiscaler.

LurenZ87
07-05-2025, 19:08
Non ancora, usa optiscaler.Ho seguito il tuo consiglio e con Optiscaler funziona perfettamente, la differenza è davvero notevole :)

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

StylezZz`
08-05-2025, 07:43
Adrenalin Edition 25.5.1 Release Notes (https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-25-5-1.html)

Evilquantico
08-05-2025, 09:56
New Game Support
Doom™: The Dark Ages
F1® 25
New Game Support for AMD FidelityFX™ Super Resolution 4 (FSR 4)
Ghost of Tsushima
Frostpunk 2
Everspace 2
Fort Solis
Warhammer 40,000: Darktide
The Finals
Influx Redux

Godo :cool:

luk91Bar
08-05-2025, 12:23
Buongiorno Ragazzi , qualcuno altro come me che sta ancora aspettando la reaper dal 7 marzo? Io avevo fatto l'ordine alle 23:mad:

ultimate trip
08-05-2025, 13:19
Buongiorno Ragazzi , qualcuno altro come me che sta ancora aspettando la reaper dal 7 marzo? Io avevo fatto l'ordine alle 23:mad:
a qualcuno è arrivata scorsa settimana, arrivano, a rilento ma arrivano. è anche vero che avranno prenotato in tanti a quel prezzo per cui ti tocca pazientare

raffaele1978
08-05-2025, 13:42
Da oggi anche io sono ufficialmente tornato alla rosse: appena arrivata e montata la 9070xt Pulse :read:
Adesso installo i drivers e faccio qualche test veloce; poi provo con l'undervolt:p

ninja750
08-05-2025, 14:03
Da oggi anche io sono ufficialmente tornato alla rosse: appena arrivata e montata la 9070xt Pulse :read:
Adesso installo i drivers e faccio qualche test veloce; poi provo con l'undervolt:p

ma non l'avevi già montata da mo' ?

sei il mio benchmark per l'alimentatore 650w :D

raffaele1978
08-05-2025, 14:12
ma non l'avevi già montata da mo' ?

sei il mio benchmark per l'alimentatore 650w :D
No no, mi è arrivata oggi dopo pranzo!

mikael84
08-05-2025, 14:21
ma non l'avevi già montata da mo' ?

sei il mio benchmark per l'alimentatore 650w :D

Attenzione ai picchi con questi alimentatori, ho registrato valori molto elevati per pochi istanti.

raffaele1978
08-05-2025, 14:43
Attenzione ai picchi con questi alimentatori, ho registrato valori molto elevati per pochi istanti.
Speriamo bene:D
In questo momento sto cercando il limite di undervolt stabile, testando con Steel Nomad.
Trovato, qual è il prossimo passaggio per ottenere ancora qualcosa in più?

ninja750
08-05-2025, 14:43
Attenzione ai picchi con questi alimentatori, ho registrato valori molto elevati per pochi istanti.

sì vero, ma ho letto su reddit di altre esperienze con 650w di qualità con la XT, in fondo per le schede con 8+8 siamo a teorici 150w+150w+75w=375w anche se le XT 8+8 sono 310w da bios

accademicamente io ho misurato 330w al muro con la RX6800 (250w tgp), non riesco però a misurare spike con questo strumento, ma anche RDNA2 ne ha (molti su 6900XT, meno sulle altre)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48784363&postcount=15652

la 9070XT dovrebbe fare +80w sulla mia RX6800 quindi il "margine" non dovrebbe essere proprio zero

floop
08-05-2025, 14:56
sì vero, ma ho letto su reddit di altre esperienze con 650w di qualità con la XT, in fondo per le schede con 8+8 siamo a teorici 150w+150w+75w=375w anche se le XT 8+8 sono 310w da bios

accademicamente io ho misurato 330w al muro con la RX6800 (250w tgp), non riesco però a misurare spike con questo strumento, ma anche RDNA2 ne ha (molti su 6900XT, meno sulle altre)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48784363&postcount=15652

la 9070XT dovrebbe fare +80w sulla mia RX6800 quindi il "margine" non dovrebbe essere proprio zero

cioè? non basta un 65ow gold ?

ninja750
08-05-2025, 15:03
cioè? non basta un 65ow gold ?

dovrebbe bastare a regime, ma per i picchi si è un po' così così al limite diciamo

secondo me se sapphire consiglia 700w vuol dire che si sarà tenuta almeno 50w di margine no?

e poi mi fido di raffaele :O

mikael84
08-05-2025, 15:20
Speriamo bene:D
In questo momento sto cercando il limite di undervolt stabile, testando con Steel Nomad.
Trovato, qual è il prossimo passaggio per ottenere ancora qualcosa in più?

Steel nomad è valido per lo stress, ma è poco veritiero sui clock, visto che in negativa, tende a far crollare la tensione ed il clock.
I bench, hanno comportamenti molto differenti tra loro. In OC, io ho un esemplare spinto, ma mediamente i 3200 dovrebbero essere fattibili.


sì vero, ma ho letto su reddit di altre esperienze con 650w di qualità con la XT, in fondo per le schede con 8+8 siamo a teorici 150w+150w+75w=375w anche se le XT 8+8 sono 310w da bios

accademicamente io ho misurato 330w al muro con la RX6800 (250w tgp), non riesco però a misurare spike con questo strumento, ma anche RDNA2 ne ha (molti su 6900XT, meno sulle altre)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48784363&postcount=15652

la 9070XT dovrebbe fare +80w sulla mia RX6800 quindi il "margine" non dovrebbe essere proprio zero

Anche la mia ha 363 di PL, il problema sono i picchi improvvisi che fa, considerando che hwinfo e ab misurano a 500ms, vedo spesso valori beno oltre i 400 watt per pochissimi istanti. Questi picchi si verificano perchè spara lui 1,152v, e se sei sopra i 3200, spesso vai a 3460/3430 e crashi con tensioni assurde.
La questione delle tensioni ed i clock sparati, è spesso una rottura in game.

mikael84
08-05-2025, 15:44
dovrebbe bastare a regime, ma per i picchi si è un po' così così al limite diciamo

secondo me se sapphire consiglia 700w vuol dire che si sarà tenuta almeno 50w di margine no?

e poi mi fido di raffaele :O

Confermo che l'OC con i nuovi driver è ancora sceso.

Cmq, succede questo:
SP a -175 (valore sempre stabile, ora è crashato all'inizio).

Crash a 3430 (con i primi driver crashava a 3460-3480, quindi OC medio leggermente superiore)
Ovviamente cliccate.
https://i.postimg.cc/bd3jcTYp/crash.png (https://postimg.cc/bd3jcTYp)

-150 su CB e regge.
https://i.postimg.cc/VrJXf4yp/sp-pass.png (https://postimg.cc/VrJXf4yp)

Questo su steel nomad.
https://i.postimg.cc/N9XLCnvs/steel.png (https://postimg.cc/N9XLCnvs)

ninja750
09-05-2025, 08:22
Confermo che l'OC con i nuovi driver è ancora sceso.

Cmq, succede questo:

sì però mikael.. della telemetria riportata da hwinfo mi fido il giusto, spesso vedi valori anche cpu a dir poco strani. detto poi che sicuramente uno che è al limite con l'alimentatore non spara 3400mhz con il PL al massimo di sicuro, anzi

ieri mi è capitata su YT la recensione del noto falco75 sul nuovo corsair rm850x e nelle varie prove alla fine l'ha provato al massimo ed è entrato in protezione a 1050w costanti.. a 1000w dritti funzionava ancora, per dire

argez
09-05-2025, 10:23
sì però mikael.. della telemetria riportata da hwinfo mi fido il giusto, spesso vedi valori anche cpu a dir poco strani. detto poi che sicuramente uno che è al limite con l'alimentatore non spara 3400mhz con il PL al massimo di sicuro, anzi

ieri mi è capitata su YT la recensione del noto falco75 sul nuovo corsair rm850x e nelle varie prove alla fine l'ha provato al massimo ed è entrato in protezione a 1050w costanti.. a 1000w dritti funzionava ancora, per dire

Perchè sono alimentatori atx 3.0 o 3.1 che sono progettati per reggere ai picchi/transienti/richieste di alimentazione esagerate senza fare una piega. Un "normale" alimentatore di buona fattura delle generazioni precedenti (atx 2.5X a scendere) può sopperire in parte a questi scenari solo se di suo ha molti watt "di riserva". Se volete stare tranquilli, dovreste prendere in considerazione almeno un 750w atx 3.X.

ninja750
09-05-2025, 10:31
Se volete stare tranquilli, dovreste prendere in considerazione almeno un 750w atx 3.X.

va da se che il limite è per quello che si ha attualmente nel case per tanti motivi, se uno deve prendere un alimentatore nuovo oggi che prenda direttamente un 1000w per 30€ di differenza

floop
09-05-2025, 11:05
Perchè sono alimentatori atx 3.0 o 3.1 che sono progettati per reggere ai picchi/transienti/richieste di alimentazione esagerate senza fare una piega. Un "normale" alimentatore di buona fattura delle generazioni precedenti (atx 2.5X a scendere) può sopperire in parte a questi scenari solo se di suo ha molti watt "di riserva". Se volete stare tranquilli, dovreste prendere in considerazione almeno un 750w atx 3.X.

io ho un evga 750 bq...

Callaghan22
09-05-2025, 11:24
A proposito di picchi e consumi, Powercolor per la 9070xt Red Devil consiglia ali da 900w, ma avevo letto (non ricordo dove) un loro disclaimer sul fatto che avessero testato con 9950x3d.

Possiamo serenamente ignorare questa raccomandazione e dire che i miei 850W vanno benissimo?:fagiano:
Poi ci sta che se si ha una cpu da 170W TDP si fanno altre considerazioni.

terranux
09-05-2025, 11:35
Ma con gli ultimi driver vi da un boost basso lo stress test adrenaline? A me da 3300 è andato a meno di 3000... Sui giochi no problem. Mentre in avvio il PC si blocca diciamo 3sec dopo il login. Su gpuz il pciexpress è sempre bloccato . Non scala in 1.1. sul BIOS è su auto e prima scalava.

mikael84
09-05-2025, 12:42
sì però mikael.. della telemetria riportata da hwinfo mi fido il giusto, spesso vedi valori anche cpu a dir poco strani. detto poi che sicuramente uno che è al limite con l'alimentatore non spara 3400mhz con il PL al massimo di sicuro, anzi

ieri mi è capitata su YT la recensione del noto falco75 sul nuovo corsair rm850x e nelle varie prove alla fine l'ha provato al massimo ed è entrato in protezione a 1050w costanti.. a 1000w dritti funzionava ancora, per dire

Questi software non sono in grado di leggere certi valori, hanno dei limiti sui 100ms, alcuni anche a 500.
Ad esempio GPU-Z si limita a riportare il PL (quindi non legge i picchi), mentre AB, da 363, è rimasto per 3 secondi a 490 ed 1 a 530 con steel nomad.

Tuttavia, ho una red devil, non una basica, già di suo ha standard più elevati, ma riguarda tutte le gpu.

A proposito di picchi e consumi, Powercolor per la 9070xt Red Devil consiglia ali da 900w, ma avevo letto (non ricordo dove) un loro disclaimer sul fatto che avessero testato con 9950x3d.

Possiamo serenamente ignorare questa raccomandazione e dire che i miei 850W vanno benissimo?:fagiano:
Poi ci sta che se si ha una cpu da 170W TDP si fanno altre considerazioni.

Si che basta, il mio è da 850 atx 3.0 nuovo.
Se hai una red devil, mi piacerebbe sentire un pò come viaggia a te.;)

Ma con gli ultimi driver vi da un boost basso lo stress test adrenaline? A me da 3300 è andato a meno di 3000... Sui giochi no problem. Mentre in avvio il PC si blocca diciamo 3sec dopo il login. Su gpuz il pciexpress è sempre bloccato . Non scala in 1.1. sul BIOS è su auto e prima scalava.

Provato ora, 3260 circa, ma ad OC da game e PL max.
Segnalo cmq che il SP non mi regge più i -175.
Piano piano sta sempre calando.

argez
09-05-2025, 16:28
io ho un evga 750 bq...

Per come la penso io lo cambierei.

Nzxt c850 o 1000 atx 3.1.

floop
09-05-2025, 17:36
Per come la penso io lo cambierei.

Nzxt c850 o 1000 atx 3.1.

per un ryzen 7 5700 e una eventuale 9070xt ?

argez
09-05-2025, 23:26
per un ryzen 7 5700 e una eventuale 9070xt ?

Non è una questione di watt, è proprio quell'ali che è pessimo, oltre che vecchio.

Evilquantico
10-05-2025, 08:12
Uscite le analisi delle prestazioni per DOOM the dark ages :

https://www.techpowerup.com/review/doom-the-dark-ages-performance-benchmark/6.html

floop
10-05-2025, 23:13
Non è una questione di watt, è proprio quell'ali che è pessimo, oltre che vecchio.

pessimo ??? EVGA 750 BQ... ok che non è platinum però...

Gigibian
10-05-2025, 23:35
expedition 33 con FSR4 è sublime :D

argez
11-05-2025, 08:43
pessimo ??? EVGA 750 BQ... ok che non è platinum però...

Ti mando un pvt se no faccio troppi ot.

Evilquantico
11-05-2025, 10:19
Uscite le analisi delle prestazioni per DOOM the dark ages :

https://www.techpowerup.com/review/doom-the-dark-ages-performance-benchmark/6.html

Anche di HWuboxed:

https://www.youtube.com/watch?v=Zlzatw1E2vQ

https://i.postimg.cc/zGnqjz36/1.jpg
https://i.postimg.cc/bJv8p1Lf/2.jpg

raffaele1978
11-05-2025, 11:05
expedition 33 con FSR4 è sublime :D
Tramite optiscaler?

terranux
11-05-2025, 11:53
Anche di HWuboxed:

https://www.youtube.com/watch?v=Zlzatw1E2vQ

https://i.postimg.cc/zGnqjz36/1.jpg
https://i.postimg.cc/bJv8p1Lf/2.jpg

:eek:

Gigibian
11-05-2025, 12:16
Tramite optiscaler?

Yess

Poi frame gen incredibile, non riesco a vedere neanche un artefatto (solo nelle scritte di overlay interfaccia)

Gigibian
11-05-2025, 12:17
:eek:

In vulkan le amd hanno sempre avuto un passo in piu

A64FX+DFI nF4
11-05-2025, 13:29
in parte perchè derivano dalle API AMD Mantle

mikael84
11-05-2025, 18:29
Anche di HWuboxed:

https://www.youtube.com/watch?v=Zlzatw1E2vQ




:eek:

Si, amd va piuttosto bene con doom e vulkan, però nel loro test, sicuramente per driver, le 5000 vanno peggio delle 4000.
Cmq, onestamente, ciò che mi sta colpendo è il frametime, non tanto il numerino in se.

raffaele1978
11-05-2025, 20:43
Yess

Poi frame gen incredibile, non riesco a vedere neanche un artefatto (solo nelle scritte di overlay interfaccia)
Io ho provato a mettere fsr 4, ma lo schermo sfarfalla tutto, cosa che non succede se metto fsr 3.1: perché?

Bloodline Limit
12-05-2025, 08:21
Yess

Poi frame gen incredibile, non riesco a vedere neanche un artefatto (solo nelle scritte di overlay interfaccia)

io ho dovuto togliere il frame generator, altrimenti puntualmente crasha il gioco dopo pochi minuti

ninja750
12-05-2025, 09:01
Io ho provato a mettere fsr 4, ma lo schermo sfarfalla tutto, cosa che non succede se metto fsr 3.1: perché?

per il resto tutto bene? :O

Evilquantico
12-05-2025, 09:19
Cmq, onestamente, ciò che mi sta colpendo è il frametime, non tanto il numerino in se.

Anche io sono impressionalmente colpito dalla graniticità della scheda , ZERO stuttering scatti o lag

LurenZ87
12-05-2025, 09:27
Domanda, qualcuno di voi è riuscito a fare funzionare Optiscaler con Forza Motorsport??? È l'unico gioco dove non mi funziona, o meglio il gioco non si avvia proprio (esce la schermata ma rimane sul desktop).

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Evilquantico
12-05-2025, 09:29
Domanda, qualcuno di voi è riuscito a fare funzionare Optiscaler con Forza Motorsport??? È l'unico gioco dove non mi funziona, o meglio il gioco non si avvia proprio (esce la schermata ma rimane sul desktop).


No niente nemmeno io ce lo su gamepass , se provo con quell'unico gioco schermata nera a me , senza modifiche lo metto in fsr2 e va

raffaele1978
12-05-2025, 09:58
per il resto tutto bene? :O
Sì sì, faccio gli scongiuri ma per adesso tutto alla grande:D

LurenZ87
12-05-2025, 10:25
No niente nemmeno io ce lo su gamepass , se provo con quell'unico gioco schermata nera a me , senza modifiche lo metto in fsr2 e vaOk, allora non sono l'unico...

Volevo usarlo per avere una pulizia dell'immagine migliore rispetto alla nativa, però pazienza, gira alla grande anche senza :D

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

kiwivda
13-05-2025, 08:47
Un saluto festoso a tutti e alle vostre super schede! Aggiornato i Driver in in prima pagina.

Leggo solo buone cose sulla mia ex 9070XT tra cui un market share impressionante ed un sentiment gioioso più che meritato! Se volete qualche cosa in prima pagina o avete cose importanti che volete in evidenza mandate PM. Sempre a disposizione.

>ByeZ< [Cit. Freeman]

majinbu7
13-05-2025, 08:47
Si, amd va piuttosto bene con doom e vulkan, però nel loro test, sicuramente per driver, le 5000 vanno peggio delle 4000.
Cmq, onestamente, ciò che mi sta colpendo è il frametime, non tanto il numerino in se.

Scusa la domanda , ma secondo te il problema del frametime sulle seire 5000 è dovuto ai driver o ad altro?
Cmq questa 9070 xt è proprio una bella scheda, peccato solo per i consumi.

mieto
13-05-2025, 11:06
Leggo solo buone cose sulla mia ex 9070XT tra cui un market share impressionante ed un sentiment gioioso più che meritato!



La scheda è OGGETTIVAMENTE molto buona e il sentiment positivo è cresciuto anche in relazione alla (imbarazzante quasi) situazione driver lato verde, che fa sembrare ancora migliore il lato rosso attualmente


OT mode on:

>ByeZ< [Cit. Freeman]

Occhio al BAN!!! :banned: :D

E poi LUI lo scrive così >bYeZ<

OT mode off ---> CLOSED!! :sbonk:

mikael84
13-05-2025, 12:07
>ByeZ< [Cit. Freeman]




OT mode on:


Occhio al BAN!!! :banned: :D

E poi LUI lo scrive così >bYeZ<

OT mode off ---> CLOSED!! :sbonk:

Evitiamo.

Scusa la domanda , ma secondo te il problema del frametime sulle seire 5000 è dovuto ai driver o ad altro?
Cmq questa 9070 xt è proprio una bella scheda, peccato solo per i consumi.

Driver.
Cmq per i consumi, dipende anche dal modello, e' una scheda con il 20% dei transistor in più rispetto la 5080, gli stessi mediamente della 7900xtx, non è proprio fascia media. Accettabili dai. Spesso lascio addirittura il PL 0 che non mi serve in game, anzi tra cap del monitor e FG, spesso gioco con 80 watt.

romansnake
13-05-2025, 12:09
La scheda è OGGETTIVAMENTE molto buona e il sentiment positivo è cresciuto anche in relazione alla (imbarazzante quasi) situazione driver lato verde, che fa sembrare ancora migliore il lato rosso attualmente

In casa avevamo bisogno di qualcosa per aggiornare un mini pc, semplice e con esperienza quanto più possibile simile a quella console. In questo senso la scheda sta andando alla grande: macina con ottima uniformità di prestazioni e fsr4 (con optiscaler) è stata la vera sorpresa.

Non ho ancora avuto modo di dedicarmici per bene, ma sono già curioso di vedere una prossima fascia alta cosa potrà tirare fuori

terranux
13-05-2025, 12:22
Evitiamo.



Driver.
Cmq per i consumi, dipende anche dal modello, e' una scheda con il 20% dei transistor in più rispetto la 5080, gli stessi mediamente della 7900xtx, non è proprio fascia media. Accettabili dai. Spesso lascio addirittura il PL 0 che non mi serve in game, anzi tra cap del monitor e FG, spesso gioco con 80 watt.
come faccio io. come qualità è ottima lo stesso e cappo a 120

cristiankim
13-05-2025, 16:58
Cmq si trovano un sacco di 9070xt a meno di 750 euro. Non male

romansnake
13-05-2025, 18:18
Cmq si trovano un sacco di 9070xt a meno di 750 euro. Non male

Una situazione di mercato quasi "normale"... fa un po' strano, in effetti :D

VenanzioZampini
13-05-2025, 18:33
l'ideale sarebbe sotto le 700, comunque a 750 c'è la red devil su bpm, per i modelli top è un prezzo interessante.

ginepraio
14-05-2025, 08:58
Ho spostato la mia build da un nzxt h6 flow a un the tower 300 . La 9070 xt sta adesso quindi in verticale con le porte verso l'alto . Ho inaspettatamente guadagnato 7-8 gradi sulle memorie. Nuova build fatta piu che altro per curiosita' , ma leggevo che alcune gpu soffrono questa disposizione , cosi come pare soffrirne ad esempio la stessa 9070 xt red devil.

Re-voodoo
14-05-2025, 18:02
Ho spostato la mia build da un nzxt h6 flow a un the tower 300 . La 9070 xt sta adesso quindi in verticale con le porte verso l'alto . Ho inaspettatamente guadagnato 7-8 gradi sulle memorie. Nuova build fatta piu che altro per curiosita' , ma leggevo che alcune gpu soffrono questa disposizione , cosi come pare soffrirne ad esempio la stessa 9070 xt red devil.

Si confermo, la mia 7900 xtx Tuf in verticale non riusciva a dissipare calore, si scaldava solo il radiatore dal core alle porte, la parte bassa rimaneva fredda con temperature GPU/ram alte

ninja750
15-05-2025, 11:20
Cmq questa 9070 xt è proprio una bella scheda, peccato solo per i consumi.

i consumi li puoi abbondantemente tagliare con due click perdendo quasi nulla

Cmq si trovano un sacco di 9070xt a meno di 750 euro. Non male

non male ma abbiamo tutti in testa il lancio a 599$ msrp che sarebbero 534€ al cambio di oggi che sarebbero 650€ giusti ivati 22%

ecco, la xt a 650€ e la liscia a 600€ ivati street sarebbero quello che ci vorrebbe per ampliare ulteriormente il market share e staccarsi dalla concorrenza

zanflank
15-05-2025, 11:39
i consumi li puoi abbondantemente tagliare con due click perdendo quasi nulla



non male ma abbiamo tutti in testa il lancio a 599$ msrp che sarebbero 534€ al cambio di oggi che sarebbero 650€ giusti ivati 22%

ecco, la xt a 650€ e la liscia a 600€ ivati street sarebbero quello che ci vorrebbe per ampliare ulteriormente il market share e staccarsi dalla concorrenza

I prezzi dichiarati per l'Italia sono, ufficialmente, di 694 e 639€.
Personalmente vedo spessissimo la PULSE 9070 a 641€ su Amazon (675€ normalmente). Direi che, almeno per la liscia, praticamente ci siamo

ninja750
15-05-2025, 11:55
I prezzi dichiarati per l'Italia sono, ufficialmente, di 694 e 639€.
Personalmente vedo spessissimo la PULSE 9070 a 641€ su Amazon (675€ normalmente). Direi che, almeno per la liscia, praticamente ci siamo

i prezzi dichiarati per l'italia sono stati fatti al cambio col dollaro di inizio anno e come sai c'è stato un deciso scossone causa trumpolo, ognuno valuti per se chiaro, ma per me sono schede da 600 e 650. se arriveranno a quei prezzi comprerò altrimenti si aspetta UDNA a meno che non esploderà la 6800

zanflank
15-05-2025, 13:23
i prezzi dichiarati per l'italia sono stati fatti al cambio col dollaro di inizio anno e come sai c'è stato un deciso scossone causa trumpolo, ognuno valuti per se chiaro, ma per me sono schede da 600 e 650. se arriveranno a quei prezzi comprerò altrimenti si aspetta UDNA a meno che non esploderà la 6800

Non ho mai visto cali dei vari shop in base alle fluttuazioni euro/dollaro.
L'unico era lo shop ufficiale AMD

ninja750
15-05-2025, 15:09
Non ho mai visto cali dei vari shop in base alle fluttuazioni euro/dollaro.
L'unico era lo shop ufficiale AMD

lo shop amd lo faceva in tempo reale ma tutti gli altri rivedono i prezzi a ogni restock, chi fa invece dropship lo fa in tempo reale. fidati è una cosa sicura perchè ho anche lavorato con chi fa dropship

Mars95
15-05-2025, 16:33
i consumi li puoi abbondantemente tagliare con due click perdendo quasi nulla

Ma poi peccato cosa?
Perchè consuma 20W in più di una scheda che va uguale?
Parlando di schede che consumano 300W in un mondo dove ce ne sono che ne consumano 600?

ninja750
16-05-2025, 10:33
per chi fosse interessato alphacool ha presentato i waterblock per le 9070

così da 55 gradi passate a 40 :O

FaTcLA
16-05-2025, 10:43
per chi fosse interessato alphacool ha presentato i waterblock per le 9070

così da 55 gradi passate a 40 :O

Io stavo aspettando i blocchi a liquido, oggi pero sono combattuto perché non mi pare ce ne sia particolare bisogno :oink:

Gundam1973
16-05-2025, 12:37
per chi fosse interessato alphacool ha presentato i waterblock per le 9070

così da 55 gradi passate a 40 :O

la questione liquido non si riduce solo alla temperatura della gpu.....

ultimate trip
16-05-2025, 20:33
Uscite le analisi delle prestazioni per DOOM the dark ages :

https://www.techpowerup.com/review/doom-the-dark-ages-performance-benchmark/6.html

ma con doom l'fsr da menù è già il 4? o bisogna ingegnarsi?

LurenZ87
16-05-2025, 20:43
ma con doom l'fsr da menù è già il 4? o bisogna ingegnarsi?No, almeno sulla versione su Pass non si attiva, inoltre ho provato a farlo funzionare con Optiscaler ma non ci sono riuscito.

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Callaghan22
16-05-2025, 23:31
Si che basta, il mio è da 850 atx 3.0 nuovo.
Se hai una red devil, mi piacerebbe sentire un pò come viaggia a te.;)


Grazie, non mi sono ancora deciso a prenderla.
Sono un pò indeciso rispetto alla 5070ti, che sui sim racing ai quali principalmente gioco va molto meglio. Spero risolvano con i prossimi aggiornamenti.

ultimate trip
17-05-2025, 10:23
No, almeno sulla versione su Pass non si attiva, inoltre ho provato a farlo funzionare con Optiscaler ma non ci sono riuscito.

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

anche io l'ho provato sul pass avendo l'abbonamento e quell'fsr in effetti è molto lontano da horizon forbidden west ad esempio. speriamo si muovano ad abilitare il 4

VenanzioZampini
18-05-2025, 08:43
vi avevo parlato di adrenalin che mi ripristinava le impostazioni di base anche senza mai aver avuto crash durante il gioco.. proprio adesso mi sono accorto di un nuovo dettaglio, poco fa, quando ho spento il pc è uscito un messaggio che non ho avuto tempo di leggere. ho riacceso subito ed effettivamente mi ha reimpostato tutto a stock, qualche idea su cosa possa essere?

grey.fox
18-05-2025, 08:54
vi avevo parlato di adrenalin che mi ripristinava le impostazioni di base anche senza mai aver avuto crash durante il gioco.. proprio adesso mi sono accorto di un nuovo dettaglio, poco fa, quando ho spento il pc è uscito un messaggio che non ho avuto tempo di leggere. ho riacceso subito ed effettivamente mi ha reimpostato tutto a stock, qualche idea su cosa possa essere?

Prova a disattivare l'avvio rapido da windows e anche dal bios, se presente.

VenanzioZampini
18-05-2025, 09:16
l'ho disattivato da windows, ho fatto un bench con lo stesso setup, ho spento e riacceso e sembra funzionare, ho comunque bisogno di fare piu prove per essere certo, adesso gioco un po e piu tardi aggiorno. ad ogni modo grazie :cincin:
p.s. nel bios ho trovato solo memory fast boot ed era gia disattivato.

Gundam1973
18-05-2025, 13:23
Non ricordo...per quel breve periodo che mi diede "problemi" non ricordo se risolsi in un modo o nell'altro...ma terminata quell'era le poche volte che mi era riaccaduto la causa era sempre nell'OC della cpu/memorie o in piu delle volte della scheda video stessa, magari troppo downvoltata e che in chiusura di win crashava e riportava tutto @def al riavvio.

Cmq confermo che sono eoni che non mi succede piu....

vi avevo parlato di adrenalin che mi ripristinava le impostazioni di base anche senza mai aver avuto crash durante il gioco.. proprio adesso mi sono accorto di un nuovo dettaglio, poco fa, quando ho spento il pc è uscito un messaggio che non ho avuto tempo di leggere. ho riacceso subito ed effettivamente mi ha reimpostato tutto a stock, qualche idea su cosa possa essere?

Dal mio post #1550.....

Spoiker
18-05-2025, 15:09
Una domanda per tutti:
quali modelli di rx 9070/9070xt hanno la caratteristica di fermare le ventole se non sotto sforzo (tipo uso desktop)?
Grazie chi mi risponderà

StylezZz`
18-05-2025, 15:43
Una domanda per tutti:
quali modelli di rx 9070/9070xt hanno la caratteristica di fermare le ventole se non sotto sforzo (tipo uso desktop)?
Grazie chi mi risponderà

Quasi tutte le gpu recenti hanno la funzionalità 0dB.

djsnake
21-05-2025, 09:16
https://www.guru3d.com/story/amd-fsr4-redstone-gets-ai-frame-generation-and-ray-tracing-enhancements/

Il prossimo update dell'FSR4 sembra molto interessante

BMWZ8
21-05-2025, 10:05
ciao a tutti. Ho una 7900xtx che va come un treno ma sono tentato di prendere la 9070xt per provare l'fsr4.

Però sono viziato come vram, gioco in 4k e con mod grafiche pesanti quando disponibili.

Qualcuno di voi ha sperimentato problemi in condizioni tipo cyberpunk o starfield moddati, oppure avatar fop con impostazioni massime, stalker 2, problemi dico dovuti alla saturazione della vram?

raffaele1978
21-05-2025, 10:44
https://www.guru3d.com/story/amd-fsr4-redstone-gets-ai-frame-generation-and-ray-tracing-enhancements/

Il prossimo update dell'FSR4 sembra molto interessante
Evvai! Adesso speriamo che cominci ad essere implementato in un numero sempre maggiore di giochi!

floop
21-05-2025, 10:56
ciao a tutti. Ho una 7900xtx che va come un treno ma sono tentato di prendere la 9070xt per provare l'fsr4.

Però sono viziato come vram, gioco in 4k e con mod grafiche pesanti quando disponibili.

Qualcuno di voi ha sperimentato problemi in condizioni tipo cyberpunk o starfield moddati, oppure avatar fop con impostazioni massime, stalker 2, problemi dico dovuti alla saturazione della vram?

Secondo me devi aspettare una 9090 o qualcosa del genere.
Non ha senso passare da 7900xtx a 9070xt giusto per il FSR4... o il nuovo Redstone quando esce. Ma vale la pena?

BMWZ8
21-05-2025, 20:56
Secondo me devi aspettare una 9090 o qualcosa del genere.
Non ha senso passare da 7900xtx a 9070xt giusto per il FSR4... o il nuovo Redstone quando esce. Ma vale la pena?

sarebbe veramente solo un cambio per smania. penso che alla fine nemmeno lo farò. è una scheda che mi da enorni soddisfazioni...ero però curioso di sapere se e dove subentra il limite dei 16gb della 9070xt

belta
22-05-2025, 06:38
ciao a tutti. Ho una 7900xtx che va come un treno ma sono tentato di prendere la 9070xt per provare l'fsr4.

Però sono viziato come vram, gioco in 4k e con mod grafiche pesanti quando disponibili.

Qualcuno di voi ha sperimentato problemi in condizioni tipo cyberpunk o starfield moddati, oppure avatar fop con impostazioni massime, stalker 2, problemi dico dovuti alla saturazione della vram?

A memoria gli unici titoli ingordi di vram sono Space Marine 2 e CP2077 con il pacchetto texture 4k (20-22 GB di vram), Stalker 2 in qhd o 4k non mi pare superi i 12 GB di vram utilizzata.
Per quanto riguarda Starfield e Avatar non ci ho giocato.

Anche io ho una 7900xtx ma cambiarla per una 9070xt proprio no, la cambierei solo con una ipotetica 5080ti che abbia 24 gb di vram e bus più ambio o una 9080xt con 20/24 gb di vram.

Ale55andr0
22-05-2025, 11:28
ciao a tutti. Ho una 7900xtx che va come un treno ma sono tentato di prendere la 9070xt per provare l'fsr4.

Però sono viziato come vram, gioco in 4k e con mod grafiche pesanti quando disponibili.

Qualcuno di voi ha sperimentato problemi in condizioni tipo cyberpunk o starfield moddati, oppure avatar fop con impostazioni massime, stalker 2, problemi dico dovuti alla saturazione della vram?

Aspetta la prossima gen o un eventuale refresh di midgen con più ram

majinbu7
23-05-2025, 09:40
Ma poi peccato cosa?
Perchè consuma 20W in più di una scheda che va uguale?
Parlando di schede che consumano 300W in un mondo dove ce ne sono che ne consumano 600?

Io dai vari versus che si trovano in rete la differenza di consumi in game va dai 50 agli 80 w in più.

https://www.youtube.com/watch?v=a_a-FhQCqCE&ab_channel=TestingGames

ninja750
23-05-2025, 14:49
le XT si iniziano a trovare sotto la soglia psicologica dei 700€

lisce più o meno stabili, 620/630€

Orso.
23-05-2025, 16:25
Una domanda per tutti:
quali modelli di rx 9070/9070xt hanno la caratteristica di fermare le ventole se non sotto sforzo (tipo uso desktop)?
Grazie chi mi risponderà

Sapphire Pulse RX 9070xt, confermo. Anche giocando a qualche gioco, tipo Kingdom Come Deliverance 1, dopo un po' le ventole si fermano

Spoiker
26-05-2025, 08:12
Sapphire Pulse RX 9070xt, confermo. Anche giocando a qualche gioco, tipo Kingdom Come Deliverance 1, dopo un po' le ventole si fermano

Grazie. Quindi immagino tutte le saphire allora.
Le Asrock si... per le Asus lo dicono solo della prime, ma penso anche la tuf a questo punto..
mancano all'appello le Gigabyte.. qualcuno lo sa?

P.s. A proposito di Saphire...si sa qualcosa del concorso hwupgrade? chi sono stati i vincitori? Io ci speravo...visto che mi servirebbe una scheda nuova..

Spoiker
26-05-2025, 08:17
Altro post per dire che le XT si trovano sui 750€ anche vendute e spedite dal noto shop, mentre le lisce costano di più... non capisco...
le XT sono passate da costare 900/1000 euro a 750/800 euro, le lisce invece costano sempre uguale 750/800 euro...
se tanto mi da tanto dovrebbero scendere a 600/650 euro, ma non le vedo...
mi prenderei al volo una gigabyte gaming o una asus prime a 650 euro, ma non le trovo vendute e spedite dal noto shop

vogliono vendere solo le xt?

Mars95
26-05-2025, 08:36
Io dai vari versus che si trovano in rete la differenza di consumi in game va dai 50 agli 80 w in più.

https://www.youtube.com/watch?v=a_a-FhQCqCE&ab_channel=TestingGames

I versus fatti dagli youtuber con la metrica nvidia/amd.
Tra l'altro è normale che tra giochi diversi le differenze cambino.
Mi fido più di test fatti col wattmetro come questo.

https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-5070-ti-epic-x-rgb-plus-oc/images/power-maximum.png

Comunque fossero anche 50 i watt non mi sembra un problema.

majinbu7
26-05-2025, 10:13
I versus fatti dagli youtuber con la metrica nvidia/amd.
Tra l'altro è normale che tra giochi diversi le differenze cambino.
Mi fido più di test fatti col wattmetro come questo.

https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-5070-ti-epic-x-rgb-plus-oc/images/power-maximum.png

Comunque fossero anche 50 i watt non mi sembra un problema.

Ma sono canali che si occupano di fare questi test, e li fanno sui medesimi giochi....cmq fa lo stesso ...tanto ormai la maggior parte delle cose che ci vengono propinate sono fake :D

ninja750
26-05-2025, 10:37
Altro post per dire che le XT si trovano sui 750€ anche vendute e spedite dal noto shop, mentre le lisce costano di più... non capisco...

il noto shop è notoriamente uno dei più cari

altrove trovi la hellhound liscia a 637€ e la reaper xt a 702€

spedite

visto il delta, mi aspetto che tra qualche mese anche lì sopra si troveranno le lisce sui 690

mikael84
26-05-2025, 11:31
I versus fatti dagli youtuber con la metrica nvidia/amd.
Tra l'altro è normale che tra giochi diversi le differenze cambino.
Mi fido più di test fatti col wattmetro come questo.

https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-5070-ti-epic-x-rgb-plus-oc/images/power-maximum.png

Comunque fossero anche 50 i watt non mi sembra un problema.

Per puntualizzare, quello è relativo a furmark, che spara corrente sino al TDP impostato. Bisogna guardare AVG gaming o 20ms spikes.

Altro post per dire che le XT si trovano sui 750€ anche vendute e spedite dal noto shop, mentre le lisce costano di più... non capisco...
le XT sono passate da costare 900/1000 euro a 750/800 euro, le lisce invece costano sempre uguale 750/800 euro...
se tanto mi da tanto dovrebbero scendere a 600/650 euro, ma non le vedo...
mi prenderei al volo una gigabyte gaming o una asus prime a 650 euro, ma non le trovo vendute e spedite dal noto shop

vogliono vendere solo le xt?

Ad AMD non conviene vendere le lisce, sono chip puliti declassati, quindi margina meno, infatti sono tarati ad appena 50$ di differenza. L'obbiettivo è far virare sulle XT. Cmq ad oggi ci sono vari modelli che costano meno.

Orkozzio
26-05-2025, 17:04
Buongiorno,

vi metto una immagine della mia nuova 9070 swift xfx.

https://i.postimg.cc/QB485wRb/int-pc.jpg (https://postimg.cc/QB485wRb)

E' la prima volta che compro una vga di questa marca e ne sono rimasto piacevolmente stupito! massiccia, ben raffreddata e silenziosa oltre che molto bella esteticamente secondo i miei gusti!
Impostata con un -90 mv e -9% di pl; il punto più caldo della vga arriva a 78 gradi con la ventola a circa 1300 giri.:)

ray_hunter
26-05-2025, 17:06
Buongiorno,

vi metto una immagine della mia nuova 9070 swift xfx.

https://i.postimg.cc/QB485wRb/int-pc.jpg (https://postimg.cc/QB485wRb)

E' la prima volta che compro una vga di questa marca e ne sono rimasto piacevolmente stupito! massiccia, ben raffreddata e silenziosa oltre che molto bella esteticamente secondo i miei gusti!
Impostata con un -90 mv e -9% di pl; il punto più caldo della vga arriva a 78 gradi con la ventola a circa 1300 giri.:)

Bella la build Hulk!!!
Presi anch'io una XFX Speedster Merc 6800XT ed è stata la miglior vga che ho avuto a livello costruttivo, meglio anche delle Nitro+

ZB
26-05-2025, 17:39
Ciao, domanda stupidina, per 40€ di differenza la XT la prendo in ...mazzonia o dal B.M?
In caso di noie chi mi da migliore garanzia di non aver rotture di scatole?

floop
26-05-2025, 17:55
Ciao, domanda stupidina, per 40€ di differenza la XT la prendo in ...mazzonia o dal B.M?
In caso di noie chi mi da migliore garanzia di non aver rotture di scatole?

ambedue validi però Amazzona è amazoznia...

Spoiker
26-05-2025, 20:06
Mi riaggancio a questa domanda e alla risposta a me di sopra...ma gli altri shop fanno il reso se per esempio ho il coil whine? In passato ho avuto una scheda che ne soffriva e ho dovuto faticare moltissimo per farmi avere un rimborso... io per questo preferisco comprare nel noto shop.. ma non si può vedere però una 9070 liscia asus tuf a 865 euro... o la prime poco di meno...

zanflank
26-05-2025, 22:31
Guardate che potete citare in chiaro gli e-commerce online.
Basta non linkare nulla ;)

djsnake
27-05-2025, 09:50
Ciao, domanda stupidina, per 40€ di differenza la XT la prendo in ...mazzonia o dal B.M?
In caso di noie chi mi da migliore garanzia di non aver rotture di scatole?

Onestamente per 40 euro vado di amazon (se è venduto e spedito da amazon, o almeno spedito)

ninja750
27-05-2025, 11:47
E' la prima volta che compro una vga di questa marca e ne sono rimasto piacevolmente stupito! massiccia, ben raffreddata e silenziosa oltre che molto bella esteticamente secondo i miei gusti!
Impostata con un -90 mv e -9% di pl; il punto più caldo della vga arriva a 78 gradi con la ventola a circa 1300 giri.:)

molto bella, grazie per il feedback. noti coil whine o no? con -9% di PL sei a circa 285w da telemetria in game?

Mi riaggancio a questa domanda e alla risposta a me di sopra...ma gli altri shop fanno il reso se per esempio ho il coil whine? In passato ho avuto una scheda che ne soffriva e ho dovuto faticare moltissimo per farmi avere un rimborso... io per questo preferisco comprare nel noto shop.. ma non si può vedere però una 9070 liscia asus tuf a 865 euro... o la prime poco di meno...

gli altri shop sono sempre molto restii ma non dimenticare che hai il diritto di recesso se la rimandi indietro entro 14 giorni senza nemmeno dare motivazione. poi concordo che amazon spesso fa zero domande mentre gli altri store sì

Spoiker
27-05-2025, 12:54
Per puntualizzare, quello è relativo a furmark, che spara corrente sino al TDP impostato. Bisogna guardare AVG gaming o 20ms spikes.



Ad AMD non conviene vendere le lisce, sono chip puliti declassati, quindi margina meno, infatti sono tarati ad appena 50$ di differenza. L'obbiettivo è far virare sulle XT. Cmq ad oggi ci sono vari modelli che costano meno.

Il fatto è che la Xt consuma un 100watt in più della liscia ed è sprecata per il full hd

Spoiker
27-05-2025, 13:24
Che poi con il dollaro sceso a 1.05 e la rivale 5070 scesa di prezzo, le lisce dovrebbero costare meno di 600 euro.. 575 per le basiche e una 50ina di euro in più per quelle un po' meglio...

ninja750
27-05-2025, 13:45
Che poi con il dollaro sceso a 1.05 e la rivale 5070 scesa di prezzo, le lisce dovrebbero costare meno di 600 euro.. 575 per le basiche e una 50ina di euro in più per quelle un po' meglio...

il cambio a oggi è 1,1366 quindi i 549$ dovrebbero essere 483€+iva cioè 589€

ma a questi vanno aggiunti i dazi usa vs eu (+sdoganamento) che ad oggi non ho la più pallida idea di quanto siano

quindi 589€ e 642€

zanflank
27-05-2025, 14:30
Ma sono canali che si occupano di fare questi test, e li fanno sui medesimi giochi....cmq fa lo stesso ...tanto ormai la maggior parte delle cose che ci vengono propinate sono fake :D

Semplice, questi sono i test:
https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/grafikkarten-2025-leistungsaufnahme.92789/

Le metriche leggono ed interpretano dei valori da driver e proprio per questo manco sono da considerare.

La differenza fra le due schede citate è talmente bassa (media 8% rilevata in quella serie di titoli, stiamo parlando delle differenza media di consumo fra 4070S 5070 e 9070 liscia) che una o l'altra potrebbero sovrapporsi in base ai BIOS più o meno sparati degli AIB.
Star lì a sindacare su questioni così frivole non ha senso, non stiamo parlando dei consumi di RTX4090 o 5090

mikael84
27-05-2025, 15:25
Semplice, questi sono i test:
https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/grafikkarten-2025-leistungsaufnahme.92789/

Le metriche leggono ed interpretano dei valori da driver e proprio per questo manco sono da considerare.

La differenza fra le due schede citate è talmente bassa (media 8% rilevata in quella serie di titoli, stiamo parlando delle differenza media di consumo fra 4070S 5070 e 9070 liscia) che una o l'altra potrebbero sovrapporsi in base ai BIOS più o meno sparati degli AIB.
Star lì a sindacare su questioni così frivole non ha senso, non stiamo parlando dei consumi di RTX4090 o 5090

Navi48 pur utilizzando il 4np superiore al 4n nvidia (che è un 5nm con caratteristiche da 4 basic come la densità sram), è un tantino sparato, soprattutto nelle sue custom, spesso si prendono in esame modelli come la red devil, la nitro o la pure.
In ogni caso, quando parliamo di navi48 vs le nvidia di pari fascia, dobbiamo tenere conto che navi, ha il 20% di transistor in più rispetto a GB203 con tensioni spesso peggiori. Questo lo rende un chip più complesso, ma... c'è un ma, navi48 è azzoppato dalla banda, pensiamo alla 7900gre.

Bisognerebbe vedere un rapporto con le GB203 più G6.

La 5070 invece non ha nulla a che vedere con navi48, per transistor è praticamente simil navi44, ma con le G7, anche se lato pratico spesso sono li, soprattutto dove pecca AMD.

Orkozzio
27-05-2025, 17:14
Bella la build Hulk!!!
Presi anch'io una XFX Speedster Merc 6800XT ed è stata la miglior vga che ho avuto a livello costruttivo, meglio anche delle Nitro+

Grazie... ho un debole per il verde! :D
Anche per conto mio XFX può giocarsela al pari dei migliori brand!:)

Orkozzio
27-05-2025, 17:18
Il fatto è che la Xt consuma un 100watt in più della liscia ed è sprecata per il full hd

Io non faccio testo perchè ho preferito la 9070 liscia alla xt ma giocando un pò con il power limit puoi portare una xt ai livelli di consumo di una 9070 un pò pompata mantenendo cmq un certo margine di prestazioni in più.
Per il full hd entrambe sono sprecate!

Spoiker
27-05-2025, 19:48
il cambio a oggi è 1,1366 quindi i 549$ dovrebbero essere 483€+iva cioè 589€

ma a questi vanno aggiunti i dazi usa vs eu (+sdoganamento) che ad oggi non ho la più pallida idea di quanto siano

quindi 589€ e 642€

Si, sei stato più preciso tu... in realtà si trovano allo stesso prezzo sui 750/800 euro e infatti per me sono da scaffale... poi ora che si va incontro alla bella stagione per me non hanno più senso...
se uscivano a gennaio a prezzo giusto l'avevo già presa, ma ad oggi non mi interessano...
la 9070 liscia consuma 200/220 watt contro i 300watt della xt... un bel 50% in più a fronte di poco più di prestazioni.... secondo me è da preferire la prima

certo dovrei trovarla sui 600 euro, ma vedo la asus prime a 829 euro sul noto sito... sono 230 euro in più mica poco!!!

zanflank
28-05-2025, 07:10
Navi48 pur utilizzando il 4np superiore al 4n nvidia (che è un 5nm con caratteristiche da 4 basic come la densità sram), è un tantino sparato, soprattutto nelle sue custom, spesso si prendono in esame modelli come la red devil, la nitro o la pure.
In ogni caso, quando parliamo di navi48 vs le nvidia di pari fascia, dobbiamo tenere conto che navi, ha il 20% di transistor in più rispetto a GB203 con tensioni spesso peggiori. Questo lo rende un chip più complesso, ma... c'è un ma, navi48 è azzoppato dalla banda, pensiamo alla 7900gre.

Bisognerebbe vedere un rapporto con le GB203 più G6.

La 5070 invece non ha nulla a che vedere con navi48, per transistor è praticamente simil navi44, ma con le G7, anche se lato pratico spesso sono li, soprattutto dove pecca AMD.

Le tensioni dei chip AMD, soprattutto quelli superiori come 9070XT in questo caso, sono sempre sparati oltre ogni logica. Se poi ci aggiungi gli AIB ciaone.
Per nvidia mi è sempre capitato su MSI questo discorso, con grandissime possibilità di UV proprio perché sparati a più non posso (Vcore max anche a frequenze medie, curve ridicole etc), da ex fan ho smesso di comprarle sinceramente.

Si, sei stato più preciso tu... in realtà si trovano allo stesso prezzo sui 750/800 euro e infatti per me sono da scaffale... poi ora che si va incontro alla bella stagione per me non hanno più senso...
se uscivano a gennaio a prezzo giusto l'avevo già presa, ma ad oggi non mi interessano...
la 9070 liscia consuma 200/220 watt contro i 300watt della xt... un bel 50% in più a fronte di poco più di prestazioni.... secondo me è da preferire la prima

certo dovrei trovarla sui 600 euro, ma vedo la asus prime a 829 euro sul noto sito... sono 230 euro in più mica poco!!!

Vai di 9070 Pulse, usa il BOT telegram e la potrai prendere a 640/650/679€ da amazon.
Personalmente è quella che prenderei io. Pochi fronzoli, dimensioni contenute, prezzo onesto se presa bene (l'ho vista anche a 620).

Spoiker
28-05-2025, 11:44
Ora vedo... non sono molto convinto della biventola...anche all'epoca quando presi la mia che ho in firma c'era la pulse a 50 euro in meno e ho preferito la gigabyte... tanto si va incontro alla bella stagione e quindi o trovo una triventola intorno ai 650 altrimenti prossimo inverno... d'estate io non uso molto il pc..

Orkozzio
28-05-2025, 12:29
Ora vedo... non sono molto convinto della biventola...anche all'epoca quando presi la mia che ho in firma c'era la pulse a 50 euro in meno e ho preferito la gigabyte... tanto si va incontro alla bella stagione e quindi o trovo una triventola intorno ai 650 altrimenti prossimo inverno... d'estate io non uso molto il pc..

Su un noto shop c'è la asrock steel Legend liscia a 645 euro e la xt a 690 euro

zanflank
28-05-2025, 12:52
Ora vedo... non sono molto convinto della biventola...anche all'epoca quando presi la mia che ho in firma c'era la pulse a 50 euro in meno e ho preferito la gigabyte... tanto si va incontro alla bella stagione e quindi o trovo una triventola intorno ai 650 altrimenti prossimo inverno... d'estate io non uso molto il pc..

Triple fan con questi dissipatori spessi ed un TDP da 220W sono totalmente sprecati.
https://www.guru3d.com/review/sapphire-radeon-rx-9070-pulse-review/page-6/

52°C

a che serve una terza ventola?

La risposta corretta è: a fare più rumore

Spoiker
28-05-2025, 13:03
Su un noto shop c'è la asrock steel Legend liscia a 645 euro e la xt a 690 euro

Vedo 867 e 933...aspetto... speriamo quest'estate scendano...così me la regalo per il compleanno :)

Spoiker
28-05-2025, 13:04
Triple fan con questi dissipatori spessi ed un TDP da 220W sono totalmente sprecati.
https://www.guru3d.com/review/sapphire-radeon-rx-9070-pulse-review/page-6/

52°C

a che serve una terza ventola?

La risposta corretta è: a fare più rumore

Si..si..tutti i torti non li hai... vediamo

ninja750
28-05-2025, 13:08
a che serve una terza ventola?

La risposta corretta è: a fare più rumore

tre ventole più lente a 1000 giri fanno probabilmente meno rumore di due più veloci 1300/1400

ma le triventola più che il discorso di roba che gira sono tutte più lunghe quindi hanno il dissipatore con più metallo che dissipa meglio

zanflank
28-05-2025, 13:59
tre ventole più lente a 1000 giri fanno probabilmente meno rumore di due più veloci 1300/1400

ma le triventola più che il discorso di roba che gira sono tutte più lunghe quindi hanno il dissipatore con più metallo che dissipa meglio

Molto spesso le biventole hanno ventole più grandi in senso assoluto (vedi Gigabyte per l'appunto) e per questo girano a molti meno giri.

Va valutato caso per caso

Dico questo perché è normale per me valutare al millimetro ogni dimensione possibile per via del case ITX. Tanti non fanno caso alla larghezza delle GPU.

Invece per quanto riguarda il dissipatore anche lì dipende da caso a caso. Dimensioni maggiori non sempre significano maggiore dissipazione.
Se il pacco lamellare è più spesso e fitto (e ogni gpu è diversa) avrai la stessa identica dissipazione.

Anzi proprio per questo è facile che sia un dissipatore del piffero rispetto ad uno piccolo che, guarda caso, fa le stesse temperature magari.

Ma ripeto, non c'è una regola, va vista ogni singola gpu e mai "fidarsi" di una marca

Orkozzio
28-05-2025, 15:07
Vedo 867 e 933...aspetto... speriamo quest'estate scendano...così me la regalo per il compleanno :)

Si può dire BPM P@wer?! vedi li che ci sono i prezzi che ti dicevo! ;) e ci sono altri modelli in quella fascia di prezzo!

Orkozzio
28-05-2025, 15:11
Triple fan con questi dissipatori spessi ed un TDP da 220W sono totalmente sprecati.
https://www.guru3d.com/review/sapphire-radeon-rx-9070-pulse-review/page-6/

52°C

a che serve una terza ventola?

La risposta corretta è: a fare più rumore

Di sicuro anche la pulse 9070 liscia biventola è una buona scheda a livello di dissipazione e nel caso di un case contenuto potrebbe essere una ottima scelta. Dal canto mio con la xfx che ho preso mi trovo bene lato temperature e rumore.. certo non è proprio adatta a tutti i case.

argez
28-05-2025, 19:56
Triple fan con questi dissipatori spessi ed un TDP da 220W sono totalmente sprecati.
https://www.guru3d.com/review/sapphire-radeon-rx-9070-pulse-review/page-6/

52°C

a che serve una terza ventola?

La risposta corretta è: a fare più rumore

Opinabile, io sono dell'avviso opposto, preferisco avere il dissi più grosso e le tre ventole mute a 700-800 rpm, anche perchè non è che vivo in un ambiente controllato come le stanze dei bench che sono quasi sempre a 21°.

sidewinder
29-05-2025, 09:10
Finalmente dopo aver rimandato di un paio di mesi, ho preso la Powercolor Reaper RX9700XT.

Appena mi arriva il nuovo alimentatore (un antec 1000 che va a sostituire un altro antec 850 del 2015), o domani o sabato lo monto.
Il cambio dell'alimentatore e' dovuto piu per la mancanza dei connettori per schede video da 8 pin (usa quelli precedenti da 6 pin)
A parte quello di usare DDU per pulire prima di reinstallare i drivers, altre indicazioni ?

argez
29-05-2025, 12:12
Finalmente dopo aver rimandato di un paio di mesi, ho preso la Powercolor Reaper RX9700XT.

Appena mi arriva il nuovo alimentatore (un antec 1000 che va a sostituire un altro antec 850 del 2015), o domani o sabato lo monto.
Il cambio dell'alimentatore e' dovuto piu per la mancanza dei connettori per schede video da 8 pin (usa quelli precedenti da 6 pin)
A parte quello di usare DDU per pulire prima di reinstallare i drivers, altre indicazioni ?

L'alimentatore dovevi cambiarlo a prescindere, 10 anni, differenti standards, cioè alla fine il suo l'ha fatto poraccio :D.

Spoiker
29-05-2025, 21:29
Allora...io preferisco le tri-ventola per una questione di rumore... prenderei o la gigabyte o l'asus prime... visto sul noto sito italiano ed è a 829 euro..per curiosità cercato in quello tedesco ed è a 677 euro... come è possibile?!?!?
Ci sarà qualcosa che non riesco a capire?

P.s. intanto la scimmia mi sta salendo sul braccio e punta pericolosamente alla spalla...

argez
30-05-2025, 08:10
Allora...io preferisco le tri-ventola per una questione di rumore... prenderei o la gigabyte o l'asus prime... visto sul noto sito italiano ed è a 829 euro..per curiosità cercato in quello tedesco ed è a 677 euro... come è possibile?!?!?
Ci sarà qualcosa che non riesco a capire?

P.s. intanto la scimmia mi sta salendo sul braccio e punta pericolosamente alla spalla...

Se ci sono le 5070ti intorno agli 800 euro la 9070xt a quel prezzo non ha senso.

majinbu7
30-05-2025, 10:02
Semplice, questi sono i test:
https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/grafikkarten-2025-leistungsaufnahme.92789/

Le metriche leggono ed interpretano dei valori da driver e proprio per questo manco sono da considerare.

La differenza fra le due schede citate è talmente bassa (media 8% rilevata in quella serie di titoli, stiamo parlando delle differenza media di consumo fra 4070S 5070 e 9070 liscia) che una o l'altra potrebbero sovrapporsi in base ai BIOS più o meno sparati degli AIB.
Star lì a sindacare su questioni così frivole non ha senso, non stiamo parlando dei consumi di RTX4090 o 5090
Boh io nel link che hai postato tu tra la 5070 TI e la 9070 XT in game trovo differenze di consumo che stanno intorno al 23 % :confused:

Evilquantico
30-05-2025, 10:03
Se ci sono le 5070ti intorno agli 800 euro la 9070xt a quel prezzo non ha senso.

Se troviamo le 5070ti a 800 euro dobbiamo ringraziare la concorrenza delle 9070xt che ha fatto abbassare la cresta a Nvidia , continuerei a premiare AMD anche a 750/800 euro poi tra poco con l'arrivo di redstone + fsr4 implementato in molti piu giochi si starà benone , senza contare la possibilità di forzarlo anche in quelli con fsr 2 e 3 ) .

ionet
30-05-2025, 11:05
Boh io nel link che hai postato tu tra la 5070 TI e la 9070 XT in game trovo differenze di consumo che stanno intorno al 23 % :confused:

intorno al 23%:confused:
ho dovuto raccomandarmi a segugio per trovare quel 23% che hai visto.. praticamente hai preso un picco da un gioco, lo hai promosso a "media" e tutto il resto rimosso.. con buona pace anche per chi si e' sbattuto a fare i test:(