View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX9000 Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
spatasso
16-09-2025, 05:38
il post è il 1789 guardalo
Azz visto,ottimo risultato complimenti per la scheda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
terranux
16-09-2025, 12:49
Azz visto,ottimo risultato complimenti per la scheda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ora boosta meno ma fà più punti nel 3d mark. misteri
zanflank
16-09-2025, 12:52
ora boosta meno ma fà più punti nel 3d mark. misteri
semplicemente quel boost era farlocco e non era stabilissimo.
Capita
terranux
16-09-2025, 21:30
semplicemente quel boost era farlocco e non era stabilissimo.
Capita ho finito last of us ed altri due giochi e non ero stabile? come è possibile
zanflank
17-09-2025, 10:38
ho finito last of us ed altri due giochi e non ero stabile? come è possibile
Guarda, a volte manco l'OC dei produttori di schede regge con certi giochi.
Infatti per la stabilità si usa, in genere la roba più pesante possibile, ma poi ci sarà sempre il dannato software che non regge l'undervolt oppure l'overclock.
mikael84
17-09-2025, 12:47
Guarda, a volte manco l'OC dei produttori di schede regge con certi giochi.
Infatti per la stabilità si usa, in genere la roba più pesante possibile, ma poi ci sarà sempre il dannato software che non regge l'undervolt oppure l'overclock.
Infatti, se tu lanci CB RT, la scheda crolla a 2650-2800 a stock (330watt), in nomad chiude a 3100 max OC, poi ci sono alcuni giochi, dove con poca negativa stazza tra i 3200 e 3300.
Mi pare di aver sentito che alcune RDNA2 crashavano a stock negli RT massivi, perchè il clock stock era troppo alto.
Tuttavia queste schede, continuano ad avere il bug in OC che le manda fuori fase per un istante, ovvero, mentre tu leggi 3100-3200, al crash ti ritrovi picchi di quasi 3500 e tensioni alle stelle, tipo 1,16v.
Dopo mesi di utilizzo, il più delle volte la lascio stock e via, tanto la mia è già piuttosto clockata di suo.
spatasso
17-09-2025, 13:32
anch'io sono arriva al conclusione che la mia 9070xt pulse la lascio a default,alla fine mi boosta a 2970mhz e resta comunque fresca lo stesso con un consumo di 300w
provando a mettere -100mV mi arriva a boostare a 308/3100Mhz ma alla fine oltre a qualche punto in più su nomad e altri bench in game non noto miglioramenti tangibili
terranux
17-09-2025, 20:16
Guarda, a volte manco l'OC dei produttori di schede regge con certi giochi.
Infatti per la stabilità si usa, in genere la roba più pesante possibile, ma poi ci sarà sempre il dannato software che non regge l'undervolt oppure l'overclock.
non hai capito. ero stabile con boost a 3300 con i primi driver. con gli ultimi mi arriva a circa 3100 3150 def sui giochi . senza toccare nulla
StylezZz`
18-09-2025, 10:25
anch'io sono arriva al conclusione che la mia 9070xt pulse la lascio a default,alla fine mi boosta a 2970mhz e resta comunque fresca lo stesso con un consumo di 300w
provando a mettere -100mV mi arriva a boostare a 308/3100Mhz ma alla fine oltre a qualche punto in più su nomad e altri bench in game non noto miglioramenti tangibili
I vantaggi li vedi se limiti anche il PL, la mia per esempio la tengo cappata a 220W (-30 PL) e mi boosta a 3Ghz nella maggioranza dei giochi che ho testato.
Evilquantico
18-09-2025, 11:41
Stavo notando come ormai in raster la 9070xt sia allineata come prestazioni piu alla rtx 5080 che alla 5070ti ( come inizialmente con i primi driver ) in diversi nuovi giochi ormai
https://tpucdn.com/review/borderlands-4-performance-benchmark/images/performance-2560-1440.png
ed anche in FSR Q contro DLSS Q senza FG la 9070xt stia sopra la 5070ti ( 79 fps per AMD contro 72 fps nvidia a 1440p ) ( peccato qui non hanno inserito la 5080 )
https://tpucdn.com/review/borderlands-4-performance-benchmark/images/upscaling-performance.png
mikael84
18-09-2025, 12:44
Stavo notando come ormai in raster la 9070xt sia allineata come prestazioni piu alla rtx 5080 che alla 5070ti ( come inizialmente con i primi driver ) in diversi nuovi giochi ormai
ed anche in FSR Q contro DLSS Q senza FG la 9070xt stia sopra la 5070ti ( 79 fps per AMD contro 72 fps nvidia a 1440p ) ( peccato qui non hanno inserito la 5080 )
Con il frametime della 9070XT, il numero non è sempre tutto.
https://www.youtube.com/watch?v=3AJ2FXcBSLk
spatasso
18-09-2025, 14:09
I vantaggi li vedi se limiti anche il PL, la mia per esempio la tengo cappata a 220W (-30 PL) e mi boosta a 3Ghz nella maggioranza dei giochi che ho testato.
ah caspita ora provo grazie dell'informazione :)
Evilquantico
18-09-2025, 16:57
Con il frametime della 9070XT, il numero non è sempre tutto.
https://www.youtube.com/watch?v=3AJ2FXcBSLk
:eek: Mostruosa la 9070XT minimi spaziali super fluida
Poliphilo
18-09-2025, 19:25
Scusate una domanda.
Vorrei sapere una cosa.
Su una pagina relativa ai giochi pc su facebook un tizio ha sbandierato la notizia che Nvidia ha preso il 98% del mercato delle schede video. A parte il fatto che, poi vai a vedere, oltre l'85% sono per soli sei clienti, quindi mercato laptop (dove per motivi ovvi nvidia fa da padrone), AI, ecc....
Quindi sono ben altre le percentuali di chi compra direttamente la scheda per il proprio pc. Ho letto, per esempio, le statistiche di luglio di uno dei piu' famosi shop d'Europa (tedesco) e dava il numero di 9070 xt vendute in una settimana il doppio di 5060-5070 e forse 5080 messe insieme...Ma alla fine AMD quante schede ha venduto (intendo ai clienti finali) rispetto alla controparte? Di piu'? Di meno?....
Scusate una domanda.
Vorrei sapere una cosa.
Su una pagina relativa ai giochi pc su facebook un tizio ha sbandierato la notizia che Nvidia ha preso il 98% del mercato delle schede video. A parte il fatto che, poi vai a vedere, oltre l'85% sono per soli sei clienti, quindi mercato laptop (dove per motivi ovvi nvidia fa da padrone), AI, ecc....
Quindi sono ben altre le percentuali di chi compra direttamente la scheda per il proprio pc. Ho letto, per esempio, le statistiche di luglio di uno dei piu' famosi shop d'Europa (tedesco) e dava il numero di 9070 xt vendute in una settimana il doppio di 5060-5070 e forse 5080 messe insieme...Ma alla fine AMD quante schede ha venduto (intendo ai clienti finali) rispetto alla controparte? Di piu'? Di meno?....
Non ti so rispondere ma mi sento di consigliarti di prendere proprio alla leggera i vari gruppi pieni di creature mitologiche che passano più tempo sui social a (s)parlare di hw che a giocare con il pc :asd:
petru916
19-09-2025, 09:51
Scusate una domanda.
Vorrei sapere una cosa.
Su una pagina relativa ai giochi pc su facebook un tizio ha sbandierato la notizia che Nvidia ha preso il 98% del mercato delle schede video. A parte il fatto che, poi vai a vedere, oltre l'85% sono per soli sei clienti, quindi mercato laptop (dove per motivi ovvi nvidia fa da padrone), AI, ecc....
Quindi sono ben altre le percentuali di chi compra direttamente la scheda per il proprio pc. Ho letto, per esempio, le statistiche di luglio di uno dei piu' famosi shop d'Europa (tedesco) e dava il numero di 9070 xt vendute in una settimana il doppio di 5060-5070 e forse 5080 messe insieme...Ma alla fine AMD quante schede ha venduto (intendo ai clienti finali) rispetto alla controparte? Di piu'? Di meno?....
Credo che la fonte più attendibile per valutare il market share delle gpu possa essere il report mensile di Steam. Prova a dare un occhio a quello. Sicuramente non può essere la verità assoluta ma potrebbe dare una indicazione di massima di quelle che sono le proporzioni in gioco per l'ambito gaming (chi è il possessore di un pc da gaming che non ha installato Steam?).
Credo che la fonte più attendibile per valutare il market share delle gpu possa essere il report mensile di Steam. Prova a dare un occhio a quello. Sicuramente non può essere la verità assoluta ma potrebbe dare una indicazione di massima di quelle che sono le proporzioni in gioco per l'ambito gaming (chi è il possessore di un pc da gaming che non ha installato Steam?).
Dai per favore, siamo seri.
Steam survey è la fonte meno attendibile esistente sull'hardware da gioco.
Uso Steam tutti i giorni e ancora non si è accorto che ho cambiato scheda video quasi 1 anno fa :asd:
bagnino89
19-09-2025, 10:30
Dai per favore, siamo seri.
Steam survey è la fonte meno attendibile esistente sull'hardware da gioco.
Uso Steam tutti i giorni e ancora non si è accorto che ho cambiato scheda video quasi 1 anno fa :asd:
Invece MindFactory affidabilissima...
Invece MindFactory affidabilissima...
Vedi nominato MindFactory nel mio messagggio?
EddieTheHead
19-09-2025, 10:42
è difficile da dire, ci vorrebbe un qualche giornalista di hw serio che facesse un'analisi dei dati come si deve per una stima affidabile.
sicuramente i numeri che girano da anni (tipo 90+ % share nvidia) sono falsi altrimenti AMD avrebbe già chiuso i battenti, gli AIB sarebbero falliti, i negozi non terrebbero più i suoi prodotti (perchè darsi la pena se tanto non vendono?) e forum/social(community varie ecc.. non sarebbero pieni di gente con schede rosse.
questo non toglie che certamente nvidia è in largo vantaggio.
petru916
19-09-2025, 10:46
Dai per favore, siamo seri.
Steam survey è la fonte meno attendibile esistente sull'hardware da gioco.
Uso Steam tutti i giorni e ancora non si è accorto che ho cambiato scheda video quasi 1 anno fa :asd:
Proponi tu qualche piattaforma costantemente aggiornata ed affidabile, altrimenti il tuo intervento è utile quanto una banconota da 3€.
Ho cambiato diverse gpu negli ultimi anni e Steam se n'è accorto automaticamente, in più ho messo subito in chiaro che non può e non deve essere trattata come la verità assoluta, ma va presa solo come un'indicazione di massima. :)
dominator84
19-09-2025, 10:47
è difficile da dire, ci vorrebbe un qualche giornalista di hw serio che facesse un'analisi dei dati come si deve per una stima affidabile.
sicuramente i numeri che girano da anni (tipo 90+ % share nvidia) sono falsi altrimenti AMD avrebbe già chiuso i battenti, gli AIB sarebbero falliti, i negozi non terrebbero più i suoi prodotti (perchè darsi la pena se tanto non vendono?) e forum/social(community varie ecc.. non sarebbero pieni di gente con schede rosse.
questo non toglie che certamente nvidia è in largo vantaggio.
e parte del vantaggio è dovuto anche al fatto che buona parte dell'utenza conosce solo nvidia
poi vai a mettere a posto il pc di uno che, è amico del tuo amico, e dentro al case ha una RX 6600
tu gli dici che quella è una RX amd... lui ti guarda per un attimo in silenzio e risponde di sì, che è comunque una nvidia
Invece MindFactory affidabilissima...
oltre al fatto che nessuno lo ha nominato ...
Però.... se devo guardare come si muove il mercato nell'ultimo periodo forse hanno più significato le statistiche di uno dei più grandi player europei , piuttosto che una summa globale dove le gtx1060 fuori mercato da 5 anni sono ancora una voce rilevante...
è difficile da dire, ci vorrebbe un qualche giornalista di hw serio che facesse un'analisi dei dati come si deve per una stima affidabile.
sicuramente i numeri che girano da anni (tipo 90+ % share nvidia) sono falsi altrimenti AMD avrebbe già chiuso i battenti, gli AIB sarebbero falliti, i negozi non terrebbero più i suoi prodotti (perchè darsi la pena se tanto non vendono?) e forum/social(community varie ecc.. non sarebbero pieni di gente con schede rosse.
questo non toglie che certamente nvidia è in largo vantaggio.
10% del mercato GPU non sono mica bruscolini comunque.
Perchè siamo abituati a pensare ad un mercato a due, ma in mercati "normali" 10% è tantissimo, alcune volte 10% è da leader del mercato.
Proponi tu qualche piattaforma costantemente aggiornata ed affidabile, altrimenti il tuo intervento è utile quanto una banconota da 3€.
Ho cambiato diverse gpu negli ultimi anni e Steam se n'è accorto automaticamente, in più ho messo subito in chiaro che non può e non deve essere trattata come la verità assoluta, ma va presa solo come un'indicazione di massima. :)
Secondo me non c'è un qualcosa di affidabile, è proprio questo il punto.
Non è che non è una verità assoluta, è proprio completamente inaffidabile secondo me.
Non voglio certo dire che le 9000 abbiano venduto più di Nvidia, ma da qui a non apparire affatto mi sembra eccessivo.
petru916
19-09-2025, 10:58
oltre al fatto che nessuno lo ha nominato ...
Però.... se devo guardare come si muove il mercato nell'ultimo periodo forse hanno più significato le statistiche di uno dei più grandi player europei , piuttosto che una summa globale dove le gtx1060 fuori mercato da 5 anni sono ancora una voce rilevante...
La 1060 è fuori solo dal mercato delle vendite, non hai idea di quanti PC usati per giocare siano ancora equipaggiati con quei mezzi pezzi d'antiquariato. Non tutti giocano ai titoli di ultimo grido, anzi i titoli più giocati come LoL, CS e compagnia bella performano anche con hw ben più vetusto...
dominator84
19-09-2025, 11:00
La 1060 è fuori solo dal mercato delle vendite, non hai idea di quanti PC usati per giocare siano ancora equipaggiati con quei mezzi pezzi d'antiquariato. Non tutti giocano ai titoli di ultimo grido, anzi i titoli più giocati come LoL, CS e compagnia bella performano anche con hw ben più vetusto...
altri invece han su dei setup della madonna, e giocano solo a fortnite (l'utenza del canale tg di saddy) :D
giuro, ci ho provato con fortnite, ma dopo qualche giorno ho piallato via tutto :stordita:
speravo fosse come il buon battlefield heroes... e invece :asd:
oltre al fatto che nessuno lo ha nominato ...
Però.... se devo guardare come si muove il mercato nell'ultimo periodo forse hanno più significato le statistiche di uno dei più grandi player europei , piuttosto che una summa globale dove le gtx1060 fuori mercato da 5 anni sono ancora una voce rilevante...
Tra l'altro misurano due cose diverse, uno le schede vendute e l'altro le schede usate.
Una scheda venduta conta come uno, una scheda usata probabilmente viene contata per ogni utente steam che usa quel pc.
P.S: mi sa che siamo OT e sento già mikael che stacca il cazziator 3000 dalla parete, io chiudo :asd:
La 1060 è fuori solo dal mercato delle vendite, non hai idea di quanti PC usati per giocare siano ancora equipaggiati con quei mezzi pezzi d'antiquariato. Non tutti giocano ai titoli di ultimo grido, anzi i titoli più giocati come LoL, CS e compagnia bella performano anche con hw ben più vetusto...
Quindi mi stai dando ragione su steam, che non misura quanto vende una scheda nel breve periodo, quindi se ha "successo" o meno, ma dove si posiziona una platea di giocatori nel sistema globale.
Per cui se le rx 9070 o le rtx 5070 stanno vendendo bene nel mercato attuale, potresti non vederlo da steam in confronto a generazioni precedenti che hanno stravenduto per un rapporto qualità/prezzo non più replicabile oggi e che comunque, a parte un 10/15% di giochi pretenziosi, sono ancora performanti in maniera soddisfacente (1080p + eventuale upscaler)
P.S: mi sa che siamo OT e sento già mikael che stacca il cazziator 3000 dalla parete, io chiudo :asd:
Mikeal sta benchando il 7800x3d, cogliamo l'attimo :D
Mikeal sta benchando il 7800x3d, cogliamo l'attimo :D
Quindi sarà particolarmente incazzato se costretto a intervenire qui interrompendo i banch :Prrr:
mikael84
19-09-2025, 12:29
Non l'ho ancora montato (domani forse). Cmq dai chiudiamo qui l'OT.
Potete discuterne nella sezione news.
ninja750
19-09-2025, 15:24
e parte del vantaggio è dovuto anche al fatto che buona parte dell'utenza conosce solo nvidia
poi vai a mettere a posto il pc di uno che, è amico del tuo amico, e dentro al case ha una RX 6600
tu gli dici che quella è una RX amd... lui ti guarda per un attimo in silenzio e risponde di sì, che è comunque una nvidia
buongiorno vorrei un aifon della samsung
AkiraFudo
19-09-2025, 15:42
fatturato settore gaming anno fiscale 24:
nVidia 10,4B (+15% rispetto al 2023)
AMD 2.6B
Q2 di quest'anno:
nVidia 4,3B (+49% rispetto al Q2 dell'anno precedente)
AMD 1,1B (+73% rispetto al Q2 dell'anno precedente)
fatturato settore gaming anno fiscale 24:
nVidia 10,4B (+15% rispetto al 2023)
AMD 2.6B
Q2 di quest'anno:
nVidia 4,3B (+49% rispetto al Q2 dell'anno precedente)
AMD 1,1B (+73% rispetto al Q2 dell'anno precedente)
quindi a spanne nvidia ha 80% market share, AMD il 20%.
Per cui, per quanto poco, AMD ha grattato qualche punto percentuale ad nvidia rispetto l'anno precedente.
Sicuramente non è all'8%
quindi a spanne nvidia ha 80% market share, AMD il 20%.
Per cui, per quanto poco, AMD ha grattato qualche punto percentuale ad nvidia rispetto l'anno precedente.
Sicuramente non è all'8%
Che poi io da un po' di anni a questa parte ho l'impressione che vendano comunque tutto quello che producono.
Prima per le crypto, adesso per l'AI... le schede gaming sono quel poco che decidono di vendere a prezzo più basso ai giocatori, tutto il resto lo vendono a peso d'oro nel settore datacenter.
Evilquantico
19-09-2025, 18:21
quindi a spanne nvidia ha 80% market share, AMD il 20%.
Per cui, per quanto poco, AMD ha grattato qualche punto percentuale ad nvidia rispetto l'anno precedente.
Sicuramente non è all'8%
Secondo quei dati AMD al 25% del Market Share con un incremento del 73% Q2 e Nvidia al 75% con un incremento del 43% rispetto al Q2 anno precedente
Per questo ha iniziato a calare i prezzi delle 5070ti e 5080 , cmq oggi da Amazon spagna ci stavano le 9070xt sapphire pulse a 649 eurini :)
cristiankim
19-09-2025, 18:24
Ciao segnalo 9070 XT a 650 euro su amazzone e ancora meno se cercate sui motori di ricerca
mikael84
19-09-2025, 18:35
Fine OT, e due...
spatasso
21-09-2025, 09:05
ragazzi questo è il risultato time spy con un -100mV sul core :)
https://www.3dmark.com/spy/58838694
-100mV / +100Mhz core
https://www.3dmark.com/spy/58847780
-100mV +120Mhz core
https://www.3dmark.com/spy/58847937
L0v3craft
21-09-2025, 23:04
A me sembra strana la temperatura dei VRM della Sapphire Pulse.
Cioè la Pulse e la Pure sono la stessa scheda con plastiche di colori differenti e un po' più di frequenze per la Pure.
Come fa la Pulse ad avere una temperatura così più alta sui VRM?
L'unica spiegazione che trovo è che sia stato montato male il pad sui VRM, perchè la sola ventola con 300 rpm in meno in basta secondo me per giustificare 15° di differenza.
Volevo sapere la stessa cosa (versione XT). Anche nell'ultimo video di hardware unboxed le temperature della Pulse sono decisamente peggiori rispetto la Pure.
Cosa che mi sembra stranissima... dato che la Pulse non è OC, consuma meno watt, nei grafici che mostra ha le memorie samsung mentre la pure ha le Hynix. Inoltre sul sito ufficiale Sapphire vengono mostrate le immagini di entrambi i dissipatori delle due schede e hanno lo stesso dissipatore. A meno che in realtà il dissipatore è diverso ma sul sito hanno messo la stessa immagine per sbaglio...
Edit: qualcuno qui ha mai comprato dal sito "aedgaming" ? È affidabile? Le recensioni sembrano in gran parte positive, ma chiedere qui non guasta credo.
EddieTheHead
22-09-2025, 11:45
Flashing XT BIOS on AMD Radeon RX 9070 Yields up to 25% Performance Boost (https://www.techpowerup.com/341187/flashing-xt-bios-on-amd-radeon-rx-9070-yields-up-to-25-performance-boost)
qualcuno vuole fare da cavia? :D
Evilquantico
22-09-2025, 12:15
Flashing XT BIOS on AMD Radeon RX 9070 Yields up to 25% Performance Boost (https://www.techpowerup.com/341187/flashing-xt-bios-on-amd-radeon-rx-9070-yields-up-to-25-performance-boost)
qualcuno vuole fare da cavia? :D
La storia si ripete ? ricordo la Ati Radeon 9700pro che si flashava a 9800pro :cool: :D :D
spatasso
22-09-2025, 14:14
La storia si ripete ? ricordo la Ati Radeon 9700pro che si flashava a 9800pro :cool: :D :D
Che ricordi mi hai smosso 😢
Le pipeline 😃😃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In questo caso si tratta però di spostare "semplicemente" il power limit da 230W a 320W in modo da sparare le frequenze > 3000 Mhz.
Secondo me in questo modo si perde un po' il senso della 9070, ovvero l'efficienza coniugata a performance di alto livello.
Se per un 10% di perf aumento del 30% i consumi, spendo quei 70€ in più e vado sul sicuro sulla 9070XT, che mi da quelle performance in undervolt a meno di 250W
EddieTheHead
23-09-2025, 14:15
segnalo la 9070xt Pulse a 655€ e la Pure a 678€ sull' ammazzon
L0v3craft
23-09-2025, 14:45
segnalo la Pulse a 655€ e la Pure a 678€ sull' ammazzon
La Pure XT da aedgaming costa 655.99 con spedizione gratuita.
zanflank
23-09-2025, 14:46
peccato che siano delle sberle di schede :mad:
L0v3craft
23-09-2025, 16:33
peccato che siano delle sberle di schede :mad:
In che senso?
AkiraFudo
23-09-2025, 17:03
In che senso?
che so enormi
Evilquantico
23-09-2025, 17:29
La Pure XT da aedgaming costa 655.99 con spedizione gratuita.
Sempre preferire mamma amazzonia per la garanzia e servizio post vendita ineguagliabile IMHO
mikael84
24-09-2025, 16:58
Intanto si comincia a discutere dell'ottimo frametime delle 9070xt.
https://www.youtube.com/watch?v=zCl8vnbdc04&t=580s
Intanto si comincia a discutere dell'ottimo frametime delle 9070xt.
https://www.youtube.com/watch?v=zCl8vnbdc04&t=580s
Da possessore di 4090, sono incredibilmente contento. Avevo AMD quando nelle recensioni si faceva pesare (anche giustamente) quanto il frametime delle GeForce fosse migliore (ai tempi), ora che spesso accade l'inverso non lo sottolinea nessuno.
Evilquantico
24-09-2025, 18:34
Intanto si comincia a discutere dell'ottimo frametime delle 9070xt.
https://www.youtube.com/watch?v=zCl8vnbdc04&t=580s
Da possessore di 4090, sono incredibilmente contento. Avevo AMD quando nelle recensioni si faceva pesare (anche giustamente) quanto il frametime delle GeForce fosse migliore (ai tempi), ora che spesso accade l'inverso non lo sottolinea nessuno.
Si è da un pò che Mikael lo sta facendo notare , ed è la prima cosa che mi è saltata all'occhio appena ho montato la 9070XT ( sono stato uno dei primi ad acquistarla in Italia ) dopo millenni di schede Nvidia , è una cosa IMPORTANTISSIMA che tantissimi ancora sottovalutano , sono pienamente soddisfatto della mia rossa penso che AMD abbia fatto un ottimo lavoro quest'anno e dovrebbe essere premiata
mikael84
24-09-2025, 18:34
Da possessore di 4090, sono incredibilmente contento. Avevo AMD quando nelle recensioni si faceva pesare (anche giustamente) quanto il frametime delle GeForce fosse migliore (ai tempi), ora che spesso accade l'inverso non lo sottolinea nessuno.
Si ricordi bene, nvidia tirò fuori il famoso FCAT, ma riguardava soprattutto il cross (che tra l'altro avevo di 7970). Dopo i famosi 13.8, è stato un miglioramento continuo.
Un altro problema che affligeva AMD con GCN, erano i giochi DX11 single thread, dove se non avevi una CPU ad alto IPC le GPU rallentavano tanto, l'opposto di ora praticamente, soprattutto da quando AMD ha introdotto lo scheduler hardware.
Nvidia dal post fermi, non lo adotta più.
Diciamo che in parte, la situazione si è ribaltata in molti sensi, e sta provando a recuperare dove è indietro, vedi FSR.
Il vero problema dell'ISA attuale è la gestione del PT.
Si ricordi bene, nvidia tirò fuori il famoso FCAT, ma riguardava soprattutto il cross (che tra l'altro avevo di 7970). Dopo i famosi 13.8, è stato un miglioramento continuo.
Un altro problema che affligeva AMD con GCN, erano i giochi DX11 single thread, dove se non avevi una CPU ad alto IPC le GPU rallentavano tanto, l'opposto di ora praticamente, soprattutto da quando AMD ha introdotto lo scheduler hardware.
Nvidia dal post fermi, non lo adotta più.
Diciamo che in parte, la situazione si è ribaltata in molti sensi, e sta provando a recuperare dove è indietro, vedi FSR.
Il vero problema dell'ISA attuale è la gestione del PT.
Sì, ricordo bene il tutto, ho avuto 3 Radeon di fila nel passaggio VLIW - GCN (4890, 6870, 7950) e poi GCN4 e RDNA2, ho vissuto tutto in diretta :D , come anche il driver OpenGL riscritto da capo dopo un decennio di basse prestazioni.
Per l'ISA attuale sì, tolto il PT mi sembra globalmente molto valida, son molto curioso di vedere la prossima generazione sia in AMD che in Nvidia.
ninja750
25-09-2025, 14:21
Da possessore di 4090, sono incredibilmente contento. Avevo AMD quando nelle recensioni si faceva pesare (anche giustamente) quanto il frametime delle GeForce fosse migliore (ai tempi), ora che spesso accade l'inverso non lo sottolinea nessuno.
quello e il minore overhead sono i due punti a favore delle ultime architetture
per il resto non c'è dubbio che nvidia abbia vantaggi altrove. facesse chip normali e non tagliati con l'accetta, la concorrenza avrebbe già cambiato mestiere
Evilquantico
25-09-2025, 19:18
quello e il minore overhead sono i due punti a favore delle ultime architetture
per il resto non c'è dubbio che nvidia abbia vantaggi altrove. facesse chip normali e non tagliati con l'accetta, la concorrenza avrebbe già cambiato mestiere
L'unico vantaggio che ha Nvidia oggi è nel PT , ma se mi servono 2500 euro di 5090 per usarlo e nemmeno decentemente preferisco 650 euro di 9070XT con FSR 4 e RT
spatasso
25-09-2025, 19:58
L'unico vantaggio che ha Nvidia oggi è nel PT , ma se mi servono 2500 euro di 5090 per usarlo e nemmeno decentemente preferisco 650 euro di 9070XT con FSR 4 e RT
quoto in toto ciò che dici,alla fine nemmeno con la 5090 puoi usare PT+RT senza usare il dlss naturalmente parlo di 4k scheda progettata per quella risoluzione.
se amd con la prossima generazione udna5 sistemi il discorso RT (che è già a buon livello su rdna4) Giacchetta di pelle avrà non poche noie.
già con una 9070xt che va come una 5080 godo come un riccio :D
cristiankim
25-09-2025, 21:39
A parte che giochi che fanno pt in maniera utile ce ne sono pochini. Poi anche le 5000 fanno molta fatica a reggere il Path tracing, con la 5080 indiana Jones è rotto se maxi il Path, e non c'è dlss che tenga.
Intanto si comincia a discutere dell'ottimo frametime delle 9070xt.
https://www.youtube.com/watch?v=zCl8vnbdc04&t=580s
E' già un mezzo (anche senza il mezzo) miracolo che ne parlino.
cristiankim
26-09-2025, 12:59
E' già un mezzo (anche senza il mezzo) miracolo che ne parlino.Si anche se fanno vendere quanto costa ora la RX 9070xt e prendono quella da 680 euro quando si trovano ormai ovunque a 650 già da un paio di settimane. Che secondo la loro logica questi 30 euro in più o in meno di gap con la 5070ti farebbero la differenza di tutto il mondo.
A parte che giochi che fanno pt in maniera utile ce ne sono pochini. Poi anche le 5000 fanno molta fatica a reggere il Path tracing, con la 5080 indiana Jones è rotto se maxi il Path, e non c'è dlss che tenga.
Il PT è il nuovo giochino per spingere le vendite di schede costose, visto che ormai il RT comincia ad essere fruibile anche da schede di fascia più bassa.
mikael84
26-09-2025, 13:34
Il fatto che sia pesante, non dev'essere una scusa di AMD per non sistemarlo. Redstone potrebbe essere il salto, anche a livello di RR.
Lato RT invece, ormai è quasi alla pari della diretta rivale, anzi, parodossalmente, se AMD riuscisse a migliorarlo ancora, potrebbe addirittura tentare il sorpasso su nvidia per fascia, considerando che da turing e le bvh hardware, pur pompando le pipeline RT core, non ha mai avuto miglioramenti tra le serie (se non nel PT da lovelace in qualche titolo).
Per il PT, non è che serva per forza la 5090, è un discorso di res. Una 5070ti a 1440p è circa una 5090 in 4k. Certo a pari res. il discorso è ben diverso.
Si anche se fanno vendere quanto costa ora la RX 9070xt e prendono quella da 680 euro quando si trovano ormai ovunque a 650 già da un paio di settimane. Che secondo la loro logica questi 30 euro in più o in meno di gap con la 5070ti farebbero la differenza di tutto il mondo.
Sono un po' faziosi, che ci vuoi fare, ognuno tira acqua al suo mulino.
mikael84
26-09-2025, 20:38
Segnalo che con gli ultimi driver, AB (salvo la tensione) mi si è totalmente sbloccato.
L0v3craft
27-09-2025, 12:01
Ragazzi scusate l'ignoranza... qualcuno mi sa spiegare come mai le Sapphire hanno solo una "striscia" di dissipatore per la parte dei vrm, mentre gli altri marchi ne hanno due? Sapphire va a risparmio? Oppure non è necessario dissipare alcuni componenti?
Foto di techpowerup:
9070 XT Pulse
https://t1.pixhost.to/thumbs/9005/644685546_pulse.png (https://pixhost.to/show/9005/644685546_pulse.png)
9070 XT Nitro+
https://t1.pixhost.to/thumbs/9005/644685973_nitro.png (https://pixhost.to/show/9005/644685973_nitro.png)
9070 XT TUF
https://t1.pixhost.to/thumbs/9005/644686206_tuf.png (https://pixhost.to/show/9005/644686206_tuf.png)
9070 XT Taichi
https://t1.pixhost.to/thumbs/9005/644686373_taichi.png (https://pixhost.to/show/9005/644686373_taichi.png)
ombramortale
27-09-2025, 12:48
I thermal pad realmente necessari per tenere a bada le temperature sui singoli componenti sono quelli che finiscono sui VRM; sulle gpu che ne utilizzano 2, i secondi finiscono sugli induttori (i cubotti :D ); credo più per ridurre il coil whine che per problemi di calore.
Segnalo che con gli ultimi driver, AB (salvo la tensione) mi si è totalmente sbloccato.I driver adrenaline mi sembrano già belli che completi.
A parte un controllo maggiore della curva di frequenza/ voltaggio, non vedo grandi vantaggi, anche perché Power limit e downvolt di adrenaline funzionano bene per la gestione perf consumi
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
mikael84
27-09-2025, 16:35
I driver adrenaline mi sembrano già belli che completi.
A parte un controllo maggiore della curva di frequenza/ voltaggio, non vedo grandi vantaggi, anche perché Power limit e downvolt di adrenaline funzionano bene per la gestione perf consumi
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
Per chi come me, ha sempre usato AB con RTuner, avendo avuto anche per anni nvidia, è un plus non da poco, soprattutto a livello di OSD con hwinfo.;)
spatasso
27-09-2025, 17:08
Per chi come me, ha sempre usato AB con RTuner, avendo avuto anche per anni nvidia, è un plus non da poco, soprattutto a livello di OSD con hwinfo.;)
stessa mia cosa abituto ad nvidia,passando ad amd mi sono trovato in difficoltà non poco con AB
Per chi come me, ha sempre usato AB con RTuner, avendo avuto anche per anni nvidia, è un plus non da poco, soprattutto a livello di OSD con hwinfo.;)Ok è solo una questione di abitudine e lo capisco benissimo, sono da poco tornato su AMD dopo alcuni anni Nvidia. Ma la qualità del software AMD mi pare decisamente superiore rispetto a quello Nvidia, nonostante gli sforzi profusi nella recente Nvidia app
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
zanflank
29-09-2025, 13:56
Per chi come me, ha sempre usato AB con RTuner, avendo avuto anche per anni nvidia, è un plus non da poco, soprattutto a livello di OSD con hwinfo.;)
Infatti quando si torna sulle verdi è un mezzo trauma.
L0v3craft
29-09-2025, 15:23
Domanda ignorantissima... se comprassi una 9070 XT e dall'app di amd gli tagliassi la potenza per farla consumare come una 9070 "liscia".... e se mettessi le due schede a confronto con un gioco, la XT mi farebbe comunque più fps della 9070 normale? Magari avete trovato qualcuno in rete che ha provato questa cosa?
Domanda ignorantissima... se comprassi una 9070 XT e dall'app di amd gli tagliassi la potenza per farla consumare come una 9070 "liscia".... e se mettessi le due schede a confronto con un gioco, la XT mi farebbe comunque più fps della 9070 normale? Magari avete trovato qualcuno in rete che ha provato questa cosa?
Puoi portare una 9070 xt da 330/320 W a 240/230 W e mantenere le sue performance di targa
https://www.youtube.com/watch?v=6s6pkL8p0N0
Ovviamente con le stesse modifiche puoi portare la 9070 liscia da 230 W a 170/180 W mantenendo le stesse perf di default
ninja750
29-09-2025, 16:24
Domanda ignorantissima... se comprassi una 9070 XT e dall'app di amd gli tagliassi la potenza per farla consumare come una 9070 "liscia".... e se mettessi le due schede a confronto con un gioco, la XT mi farebbe comunque più fps della 9070 normale? Magari avete trovato qualcuno in rete che ha provato questa cosa?
in teoria la XT a pari frequenza andrebbe di più (circa 10%?) per via del core count che è 4096 contro 3584
EddieTheHead
29-09-2025, 18:13
per quanto riguarda la questione marketshare :D :
https://youtu.be/JlcgAG-C9wo?si=Bpa7CPqWxYoKgHZX&t=307
in austrèlia le 9000 han venduto il doppio delle 5000 (secondo loro).
ipotizzano che il market share effettivo sia tipo 70% verde 30% rosso (anche qui, bisogna pure mettersi d'accordo cosa si intende con "market share")
cristiankim
29-09-2025, 18:20
A quanto pare in china/corea le Nvidia vendono molto molto di più delle AMD.
Non pensavo, visti anche i prezzi....
ombramortale
29-09-2025, 20:37
... potrà anche essere un 70/30 nel mondo del DIY, ma i numeri sono dominati dagli OEM (e credo anche da altre realtà, tipo internet cafè in asia).
cristiankim
29-09-2025, 21:14
Vabbè comunque, sempre almeno in termini relativi sia chiaro, AMD è riuscita comunque a segnare una discontinuità in senso positivo rispetto alle generazioni precedenti.
Questa gen è il punto per tornare a competere ad armi pari con Nvidia, in molte realtà (come ad esempio Germania) ha venduto benissimo, è normale che non potesse ribaltare la situazione con una sola generazione (comprensiva di sole due fasce e mezzo di prestazioni tra l'altro)
Vabbè comunque, sempre almeno in termini relativi sia chiaro, AMD è riuscita comunque a segnare una discontinuità in senso positivo rispetto alle generazioni precedenti.
Questa gen è il punto per tornare a competere ad armi pari con Nvidia, in molte realtà (come ad esempio Germania) ha venduto benissimo, è normale che non potesse ribaltare la situazione con una sola generazione (comprensiva di sole due fasce e mezzo di prestazioni tra l'altro)
Con Ryzen ci sono volute almeno 3 generazioni di processori a livello della concorrenza per smuovere il mercato e questo con una concorrenza che dormiva.
Nvidia non mi pare dorma, anche se con le 5000 un po' ha incespicato.
spatasso
29-09-2025, 22:07
ragazzi vi metto il file overlay di rivatuner modificato da me se vi puo' interessare....
https://i.ibb.co/N6LLYmL4/xdoverlaymod.png (https://ibb.co/N6LLYmL4)
https://www.dropbox.com/scl/fi/lslouencm9xujd4fhil65/XD-Overlaymod.ovl?rlkey=5axbonuthrjreo3cibp8mbein&st=gj218y3c&dl=0
sentitevi liberi di modificarlo come volete :)
Per chi come me, ha sempre usato AB con RTuner, avendo avuto anche per anni nvidia, è un plus non da poco, soprattutto a livello di OSD con hwinfo.;)
Rilasciata una nuova versione di MSI afterburner con supporto ufficiale alle RX9000.
Cosa curiosa, la precedente versione era di 2 anni fa e nonostante MSI non abbia prodotto RX9000 ha adeguato lo stesso il suo software.
mikael84
02-10-2025, 12:34
Rilasciata una nuova versione di MSI afterburner con supporto ufficiale alle RX9000.
Cosa curiosa, la precedente versione era di 2 anni fa e nonostante MSI non abbia prodotto RX9000 ha adeguato lo stesso il suo software.
C'era la beta di inizio anno. Ora con la versione finale, mi ha finito di sbloccare pure la tensione. Praticamente adrenaline neppure lo apro più.
Xiphactinus
02-10-2025, 13:13
sul sito MSI c'è la final 6.6.5 di Aprile 2023
e la beta 6.6.6 di Feb2025
C'è altro altrove?
raffaele1978
02-10-2025, 14:17
sul sito MSI c'è la final 6.6.5 di Aprile 2023
e la beta 6.6.6 di Feb2025
C'è altro altrove?
Sul sito guru3d ;)
Su Amazon C'è la 9060 xt 16gb Sapphire Pulse a 340€
Non so perchè non la da più come prima scelta, ma la trovate se clickate su altri venditori.
https://i.postimg.cc/JtB45X5B/image.png (https://postimg.cc/JtB45X5B)
La 8gb sta a 285 invece
Evilquantico
05-10-2025, 12:45
C'era la beta di inizio anno. Ora con la versione finale, mi ha finito di sbloccare pure la tensione. Praticamente adrenaline neppure lo apro più.
Finalmente! , ho aggiornato anche gli ultimi driver 25.9.2 e ora con afterburner supportato sono perfetto , ho anche di nuovo tutte le temperature della CPU che con gli adrenaline non ho mai avuto :cool:
A64FX+DFI nF4
05-10-2025, 13:21
Ancora nessun segno della 9070 GRE in occidente
L0v3craft
05-10-2025, 14:07
Offerte a tempo su Amazon:
Sapphire 9060 XT Nitro+ a 379
Sapphire 9070 Pure a 559
Ancora nessun segno della 9070 GRE in occidenteQualche mese fa era uscita una indiscrezione di una nuova GRE da 16 GB.
Probabilmente arriverà quella, ma non è stata ancora rilasciata
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
ninja750
06-10-2025, 10:52
pulse XT 640€ da noto shop
o per i più temerari reaper XT a 615€ da shop a me sconosciuto
la liscia a 559 interessante
Ciao ragazzi, visto il deciso calo AMD 9070xt unito all'ottimo lavoro di miglioramento negli ultimi mesi e l'insulto ai propri fans della controparte Nvidia sto pensando seriamente di cambiare partito;)
Purtroppo ho dei limiti nel cabinet (310mm max..) e le uniche alternative che vedo sono in casa Asrock Steel Legend o Powercolor Reaper...
Parlo delle 9070XT.
Forse spingendo un po' ma sta dentro un Asus Prime OC ;)
Sapreste consigliarmi tra questi modelli?
Ho una Mb Taichi Lite b650 con 7800x3d..
Ciao ragazzi, visto il deciso calo AMD 9070xt unito all'ottimo lavoro di miglioramento negli ultimi mesi e l'insulto ai propri fans della controparte Nvidia sto pensando seriamente di cambiare partito;)
Purtroppo ho dei limiti nel cabinet (310mm max..) e le uniche alternative che vedo sono in casa Asrock Steel Legend o Powercolor Reaper...
Parlo delle 9070XT.
Forse spingendo un po' ma sta dentro un Asus Prime OC ;)
Sapreste consigliarmi tra questi modelli?
Ho una Mb Taichi Lite b650 con 7800x3d..
Io ho da poco preso una 9070 liscia steel legend, che sicuramente è meno esosa della XT ma il dissipatore è lo stesso.
La scheda, nonostante le dimensioni, è quasi un triple slot, non è un mattone di peso ed è abbastanza silenziosa. Se ti interessa è dotata di LED rgb, gestibili da applicazione dedicata. C'è anche un interruttore per lo spegnimento totale.
La reaper è leggermente più compatta e ha un po' meno fronzoli.
Non pare molto rumorosa nemmeno questa, con un po' di undervolt ti togli ogni dubbio.
Qua c'è una recensione abbastanza completa in un sistema compatto:
https://youtu.be/6s6pkL8p0N0
EDIT:
ci sarebbe anche la GIGABYTE RX 9070 XT GAMING OC.
su youtube mi pare ci sia una comparativa di quasi tutti i modelli di 9070 xt rilasciati fatta hardware unboxed. Se non sbaglio in linea di massima non ci sono schede in particolare da evitare, ovviamente quelle che i dissapatori maggiorati hanno mediamente temperature leggermente migliori, ma anche quelle basiche rimangono in range operativi più che buoni.
Grazie... vedevo anche la 9070 pulse liscia che ha raggiunto prezzi decisamente interessanti..
Purtroppo ho quel disguido dell'ingombro che mi limita un po' nella scelta :rolleyes:
ghiltanas
06-10-2025, 14:28
pulse XT 640€ da noto shop
o per i più temerari reaper XT a 615€ da shop a me sconosciuto
la liscia a 559 interessante
l'andamento dei prezzi mi piace assai...se becco un'offertona sui 500 per il bf o prime day potrei non resistere :stordita:
cristiankim
06-10-2025, 14:41
Grazie... vedevo anche la 9070 pulse liscia che ha raggiunto prezzi decisamente interessanti..
Purtroppo ho quel disguido dell'ingombro che mi limita un po' nella scelta :rolleyes:Possessore della 9070xt Asus prime. È tra le più piccole sia come slot larghezza che come lunghezza.
Le temp non sono affatto male.
ninja750
06-10-2025, 15:51
Ciao ragazzi, visto il deciso calo AMD 9070xt unito all'ottimo lavoro di miglioramento negli ultimi mesi e l'insulto ai propri fans della controparte Nvidia sto pensando seriamente di cambiare partito;)
Purtroppo ho dei limiti nel cabinet (310mm max..) e le uniche alternative che vedo sono in casa Asrock Steel Legend o Powercolor Reaper...
Parlo delle 9070XT.
Forse spingendo un po' ma sta dentro un Asus Prime OC ;)
Sapreste consigliarmi tra questi modelli?
Ho una Mb Taichi Lite b650 con 7800x3d..
qui hai la tabella con molte lunghezze
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-9070-xt.c4229
con 310 ti starebbero
ASRock RX 9070 XT Steel Legend
GIGABYTE RX 9070 XT GAMING OC
KUROUTOSHIKOU RX 9070 XT
PowerColor Reaper RX 9070 XT
XFX Swift RX 9070 XT Dual Fan Edition
KUROUTOSHIKOU RX 9070 XT
https://imgur.com/a/AeuR1xF
Quindi alla fine, anche per un discorso longevità, è meglio puntare alle xt immagino... c'è sempre poco divario tra lisce e xt diosanto:rolleyes:
Le hanno prezzate un po' troppo vicine...
Xiphactinus
06-10-2025, 16:44
Sul sito guru3d ;)
e perchè c'è altrove, ma non sul sito ufficiale?
Quindi alla fine, anche per un discorso longevità, è meglio puntare alle xt immagino... c'è sempre poco divario tra lisce e xt diosanto:rolleyes:
Le hanno prezzate un po' troppo vicine...
Per non far comprare le lisce.
Quindi alla fine, anche per un discorso longevità, è meglio puntare alle xt immagino... c'è sempre poco divario tra lisce e xt diosanto:rolleyes:
Le hanno prezzate un po' troppo vicine...
La differenza di performance è tra il 10 ed il 15%, per cui quando la 9070 farà 30 fps la 9070 xt ne farà al massimo 35, per cui poco cambia ...
Poi sicuro che la 9070 xt ta da più stabilità e solidità generale
Ragazzi scusate, 650 watt per una 9070XT sono pochi vero?
StylezZz`
06-10-2025, 17:52
Ragazzi scusate, 650 watt per una 9070XT sono pochi vero?
Se fai undervolt e limiti il PL va bene anche un buon 650W.
Xiphactinus
06-10-2025, 17:55
potrebbero bastare pure per un AMD 16 core (stock)....
diversamente se hai un Intel pompato 13a o 14a gen lascia perdere....:D
spatasso
06-10-2025, 18:52
Ragazzi scusate, 650 watt per una 9070XT sono pochi vero?
io starei su un 750watt in modo da non avere noie anche lato cpu :)
Grazie, penso di rimanere su 9070 liscia, mi sembra che a consumi sia di poco superiore alla 2070 super che ho adesso.
Xiphactinus
06-10-2025, 19:26
se è per i watt, puoi anche impostare la XT con tensioni basse e farla andare con i consumi della normale mantenendo prestazioni superiori!
Ragazzi scusate, 650 watt per una 9070XT sono pochi vero?
con undervolt e power limit ridotto (70/75%) potresti stare sui 235/250 w e mantenere le perfomance di targa.
Con un alimentatore da 650W buona qualità dovresti starci dentro, con uno scarso non vale la pena rischiare.
Se preferisci tenere la configurazione di default conviene puntare almeno ad un 750.
Io al momento uso un antec 550w con la 9070 liscia in undevolt a 170/180W
raffaele1978
07-10-2025, 11:01
Ragazzi scusate, 650 watt per una 9070XT sono pochi vero?
Config in firma, zero problemi, vai tranquillo, a patto di prenderne uno buono :)
Gundam1973
07-10-2025, 12:52
Per me l'alimentatore è una delle componenti HW sulla quale è meglio non lesinare.....
Io non mi sognerei mai di tenere un sistema a pelo sul wattaggio dell'alimentatore!
Che poi un 750w buono te lo tirano dietro....boh!
IMHO
Config in firma, zero problemi, vai tranquillo, a patto di prenderne uno buono :)
Perdona ma "vai tranquillo" perché a te funziona non è proprio il massimo :asd:
Cioè a te funziona ma magari è al limite e non c'è proprio da stare tranquillissimi.
Avrebbe senso se hai misurato l'assorbimento e sta abbondantemente sotto i 650W.
EddieTheHead
07-10-2025, 13:29
dipende tutto dal resto del sistema e dall'alimentatore in questione
io con un 7600 e una 6800xt che ha TDP 300w e picchi da 350w (stock) vado tranquillo con 650w di ali (seasonic prime gx)
Perdona ma "vai tranquillo" perché a te funziona non è proprio il massimo :asd:
Cioè a te funziona ma magari è al limite e non c'è proprio da stare tranquillissimi.
Avrebbe senso se hai misurato l'assorbimento e sta abbondantemente sotto i 650W.
se hai un sistema AMD fino al ryzen 7, ci stai tranquillo.
se su intel o ryzen 9, probabilmente un 650 W non lo hai mai preso in considerazione
In linea di massima quando si parla di alimentatori buoni si parla di seasonic (o rimarchiati) o corsair top di gamma che non sono proprio a buon mercato...
Potreste postare, chi ha una 9070/xt quanti watt consuma in idle? Magari con schermi a 120/144/165+ hz e durante lo streaming (youtube,netflix,prime video ecc)? Aggiungendo anche con e senza accelerazione hw attiva nel browser?
Faccio un esempio io con la 7800xt:
Schermo 2k a 120hz, idle al desktop senza nessuna finestra aperta sui 3-4watt, browser aperto(firefox) 18-26 watt, filmato youtube tolta acc. hw sui 29-34watt. (con acc. all'incirca 10w in più).
Evilquantico
07-10-2025, 18:56
Potreste postare, chi ha una 9070/xt quanti watt consuma in idle? Magari con schermi a 120/144/165+ hz e durante lo streaming (youtube,netflix,prime video ecc)? Aggiungendo anche con e senza accelerazione hw attiva nel browser?
Faccio un esempio io con la 7800xt:
Schermo 2k a 120hz, idle al desktop senza nessuna finestra aperta sui 3-4watt, browser aperto(firefox) 18-26 watt, filmato youtube tolta acc. hw sui 29-34watt. (con acc. all'incirca 10w in più).
IDLE solo winzozz 11: 15 watt
https://i.postimg.cc/yNWHJ1yB/23.jpg
FIREFOX: 19 watt :)
https://i.postimg.cc/QCXxPksb/23.jpg
Youtube streaming 4K: 31 watt
https://i.postimg.cc/XqVd8CPn/23.jpg
mikael84
07-10-2025, 19:45
Potreste postare, chi ha una 9070/xt quanti watt consuma in idle? Magari con schermi a 120/144/165+ hz e durante lo streaming (youtube,netflix,prime video ecc)? Aggiungendo anche con e senza accelerazione hw attiva nel browser?
Faccio un esempio io con la 7800xt:
Schermo 2k a 120hz, idle al desktop senza nessuna finestra aperta sui 3-4watt, browser aperto(firefox) 18-26 watt, filmato youtube tolta acc. hw sui 29-34watt. (con acc. all'incirca 10w in più).
Accelerazione on, firefox.
40 watt appena apri un video, in quanto la memoria mi va a 2500 per qualche istante, poi scende a 900mhz e va a 20watt circa, a volte anche meno.
Il tutto sta nello stabilizzarsi la mem.
Su siti normali, scende subito e resta tra 7-14w.
IDLE solo winzozz 11: 15 watt
La tua versione però non è sbloccata a livello di tensione.
https://i.postimg.cc/NfmX2Yj9/ab.png
Evilquantico
07-10-2025, 20:12
La tua versione però non è sbloccata a livello di tensione.
[IMG]CUT IMAGE
Devo mettere power limit a -5 per andare a 6 watt con solo windows in IDLE
https://i.postimg.cc/rswkX5FB/23.jpg
terranux
07-10-2025, 20:32
[QUOTE=mikael84;48876470]Accelerazione on, firefox.
40 watt appena apri un video, in quanto la memoria mi va a 2500 per qualche istante, poi scende a 900mhz e va a 20watt circa, a volte anche meno.
Il tutto sta nello stabilizzarsi la mem.
Su siti normali, scende subito e resta tra 7-14w.
quanto ti segna la gpu su un video 2160? in mhz
mikael84
07-10-2025, 20:58
Devo mettere power limit a -5 per andare a 6 watt con solo windows in IDLE
Ora si.
Diciamo che il consumo è tutto legato al tempo di idle della mem.
quanto ti segna la gpu su un video 2160? in mhz
Tra i 1200-1350, ma si stabilizza subito a 9-600mhz.
terranux
07-10-2025, 21:03
Ora si.
Diciamo che il consumo è tutto legato al tempo di idle della mem.
Tra i 1200-1350, ma si stabilizza subito a 9-600mhz.
a me non và oltre 140mhz sia che con vlc o altri
Cut
Mi sembra migliorata in certi aspetti soprattutto nello streaming 4k.
Accelerazione on, firefox.
40 watt appena apri un video, in quanto la memoria mi va a 2500 per qualche istante, poi scende a 900mhz e va a 20watt circa, a volte anche meno.
Il tutto sta nello stabilizzarsi la mem.
Su siti normali, scende subito e resta tra 7-14w.
La tua versione però non è sbloccata a livello di tensione.
Cut
Qui mi sembra decisamente meglio, ottimizzazioni lato bios powercolor rispetto a sapphire?
20w in streaming con acc. attiva sono meno della metà della mia...
Il monitor @144hz?
mikael84
07-10-2025, 21:19
a me non và oltre 140mhz sia che con vlc o altri
Su youtube video 4k, parte subito a 1200-1300, poi scende a 600, anche 400 per pochi istanti, ma i consumi partono dalle mem. 40watt a 2500, 20 watt a 900.
Se lascio tutto aperto, e vado sul desktop scende a 10mhz.
Mi pare strano che il tuo con un video 4k, rimane a 125, neppure su hwu lo fa.
Per dire, su un video sul tubo 4k, che watt ti segna?
Mi sembra migliorata in certi aspetti soprattutto nello streaming 4k.
Qui mi sembra decisamente meglio, ottimizzazioni lato bios powercolor rispetto a sapphire?
20w in streaming con acc. attiva sono meno della metà della mia...
Il monitor @144hz?
freesync@180hz
Praticamente, parte a 40, perchè spara le mem. poi dopo 4-5 secondi scende a 900mhz e si stabilizza sui 20watt, indipendentemente dal core.
terranux
07-10-2025, 21:23
Su youtube video 4k, parte subito a 1200-1300, poi scende a 600, anche 400 per pochi istanti, ma i consumi partono dalle mem. 40watt a 2500, 20 watt a 900.
Se lascio tutto aperto, e vado sul desktop scende a 10mhz.
Mi pare strano che il tuo con un video 4k, rimane a 125, neppure su hwu lo fa.
Per dire, su un video sul tubo 4k, che watt ti segna?
freesync@180hz
Praticamente, parte a 40, perchè spara le mem. poi dopo 4-5 secondi scende a 900mhz e si stabilizza sui 20watt, indipendentemente dal core.
140mhz
mikael84
07-10-2025, 22:06
140mhz
Ok, ma appena apri il video, le mem. a quanto ti vanno? Ed i consumi?
terranux
08-10-2025, 12:21
Ok, ma appena apri il video, le mem. a quanto ti vanno? Ed i consumi?
2505,40w e poi scendono a 900 28w
Laico1979
08-10-2025, 15:29
Salve a tutti, ho appena acquistato una sapphire nitro + 9070, questa scheda richiede un connettore di alimentazione da 16 pin, nella scheda è compresa un convertitore di che necessita di 3 connettori da 8 pin, il mio attuale alimentatore da 650 watt possiede 2 uscite vga con due cavi di cui 1 sdoppiato, temo che non sia sufficiente per alimentare quel dannato cavo da 16 pin, il mio timore è fondato?
EddieTheHead
08-10-2025, 15:53
no, penso che l'adattatore sia "universale" e quindi l'abbiano fatto con tre 8pin in entrata, ma tutte le altre 9070 usano 2x8pin, bastano per la XT che è molto più spinta, vai tra
Salve a tutti, ho appena acquistato una sapphire nitro + 9070, questa scheda richiede un connettore di alimentazione da 16 pin, nella scheda è compresa un convertitore di che necessita di 3 connettori da 8 pin, il mio attuale alimentatore da 650 watt possiede 2 uscite vga con due cavi di cui 1 sdoppiato, temo che non sia sufficiente per alimentare quel dannato cavo da 16 pin, il mio timore è fondato?
Come wattaggio ci stai dentro ma il consiglio sarebbe prendere almeno un 750w atx 3.0/3.1 di buona fattura, per essere al riparo da qualsiasi eventuale inconveniente.
MontegoBay
08-10-2025, 21:21
Sono molto indeciso se passare da una 6900xt a una 9070xt
Attualmente uso molto X giocare expedion 33 e l’eden ring e non ho nessun problema
EddieTheHead
08-10-2025, 21:23
il salto prestazionale è notevole
sei tu che devi decidere se vale la pena spenderci soldi non possiamo farlo noi :p
a me sembra che i prezzi stanno scendendo e prob xkè e in concomitanza con le super di nvidia, puoi aspettare che escano quelle (anno nuovo) e vedere com'è la situazione
cristiankim
09-10-2025, 08:01
9070xt pulse prima scheda video venduta su Amazon Italia, con più di 500 unità in questo mese!! Tanta roba!
spatasso
09-10-2025, 09:30
9070xt pulse prima scheda video venduta su Amazon Italia, con più di 500 unità in questo mese!! Tanta roba!
La mia 😀 posso confermare che è una bomba,temperature ottime e undervolta che è un piacere
La mia ho trovato l equilibrio a -100mV con un boost tra i 3090 e i 3190Mhz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ninja750
09-10-2025, 11:01
9070xt pulse prima scheda video venduta su Amazon Italia, con più di 500 unità in questo mese!! Tanta roba!
dove vedi questi dati?
terranux
09-10-2025, 12:54
dove vedi questi dati?
è scritto su amazon. cerca pulse 9700xt e lo trovi
Laico1979
09-10-2025, 13:10
Come wattaggio ci stai dentro ma il consiglio sarebbe prendere almeno un 750w atx 3.0/3.1 di buona fattura, per essere al riparo da qualsiasi eventuale inconveniente.
Grazie, in realtà ho provveduto ad aquistare un 750w, è solo che non ho tanta voglia di cambiare alimentatore, il mio case ha una gestione dei cavi complicata :(
è scritto su amazon. cerca pulse 9700xt e lo trovi
confermo, visto anche io ieri sera.
Bisogna dire però che il resto della top ten è per 7/10 nvidia.
Però un 9070 xt sapphire a meno di 640 € da amazon è un bel incentivo a prendere un prodotto di ottimo valore
Su youtube video 4k, parte subito a 1200-1300, poi scende a 600, anche 400 per pochi istanti, ma i consumi partono dalle mem. 40watt a 2500, 20 watt a 900.
Se lascio tutto aperto, e vado sul desktop scende a 10mhz.
Mi pare strano che il tuo con un video 4k, rimane a 125, neppure su hwu lo fa.
Per dire, su un video sul tubo 4k, che watt ti segna?
freesync@180hz
Praticamente, parte a 40, perchè spara le mem. poi dopo 4-5 secondi scende a 900mhz e si stabilizza sui 20watt, indipendentemente dal core.
Cmq da quello che vedo, la differenza grossa è che le 9070 alla gpu vengono dati 4xx mv in riproduzione video, mentre su rdna3 siamo quasi ai 700mv... molto probabilmente è quello che dimezza i consumi per lo streaming.
mikael84
09-10-2025, 16:33
2505,40w e poi scendono a 900 28w
Ora come ora, anche a me rimane bassissimo il core, forse era il driver che scazzava.
Cmq da quello che vedo, la differenza grossa è che le 9070 alla gpu vengono dati 4xx mv in riproduzione video, mentre su rdna3 siamo quasi ai 700mv... molto probabilmente è quello che dimezza i consumi per lo streaming.
Non è tanto la tensione, ma sono le memorie che vanno a palla appena apri un video, e li che ti spara 40watt, dopo qualche secondo, le mem. scendono, e scendono anche i watt, circa la metà. La tensione oscilla tra i 0,6-0,4.
Ovviamente, non impatta a lungo termine, ma solo nel breve istante.;)
Evilquantico
10-10-2025, 13:44
9070xt pulse prima scheda video venduta su Amazon Italia, con più di 500 unità in questo mese!! Tanta roba!
La mia 😀 posso confermare che è una bomba,temperature ottime e undervolta che è un piacere
La mia ho trovato l equilibrio a -100mV con un boost tra i 3090 e i 3190Mhz
Confermo e sottoscrivo :cool:
Sono molto indeciso se passare da una 6900xt a una 9070xt
Attualmente uso molto X giocare expedion 33 e l’eden ring e non ho nessun problema
Secondo me non ne vale la pena.
zanflank
11-10-2025, 20:06
Sono molto indeciso se passare da una 6900xt a una 9070xt
Attualmente uso molto X giocare expedion 33 e l’eden ring e non ho nessun problema
Da ex possessore ti direi di no. Miglioramento presente ma non così sostanziale. La 6900 ha perso parecchio valore ed alla fine questo upgrade ti costerebbe abbastanza per renderti pochino di più.
Mio parere personale
romansnake
12-10-2025, 08:27
Sono molto indeciso se passare da una 6900xt a una 9070xt
Attualmente uso molto X giocare expedion 33 e l’eden ring e non ho nessun problema
I prezzi oggi sono interessanti ed è una scheda estremamente valida. Detto questo, rimane un prodotto di transizione per le prossime RDNA5/UDNA, che affiancheranno il lancio della prossima gen di console.
Prevedi di utilizzare molti giochi con supporto nativo a FSR4 in questo anno e mezzo? La tua scheda inizia ad avere temp alte o problematiche di qualche tipo? Avere una scheda nuovamente in piena garanzia vale la spesa?
ninja750
15-10-2025, 17:04
pulse XT 640€ da noto shop
o per i più temerari reaper XT a 615€ da shop a me sconosciuto
la liscia a 559 interessante
i prezzi sembrano essere in rialzo dopo il calo dei mesi scorsi, soprattutto le lisce sembrano aver esaurito quegli stock a prezzi decenti
restano buone XT 649 su amazon (xfx) e sempre sui 640 altrove (pulse)
Ciao a tutti, ma a qualcuno è per caso capitato che durante il gioco in modo casuale il sistema si blocca con schermo nero e audio a tratti costringendo al riavvio forzato? a me succede da quando sono passato alla RX 9060 XT da 16GB, ho provato di tutto ma non so come risolvere, succede solo con alcuni giochi, con altri no.
spatasso
21-10-2025, 20:07
Ciao a tutti, ma a qualcuno è per caso capitato che durante il gioco in modo casuale il sistema si blocca con schermo nero e audio a tratti costringendo al riavvio forzato? a me succede da quando sono passato alla RX 9060 XT da 16GB, ho provato di tutto ma non so come risolvere, succede solo con alcuni giochi, con altri no.
Con quali giochi?
Versione driver?
Overclock/undervolt?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EddieTheHead
21-10-2025, 22:04
temperature? che scheda avevi prima? alimentatore?
Con quali giochi?
Versione driver?
Overclock/undervolt?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto usando i 25.10.1, ma lo faceva anche con i 25.9.1 e 25.9.2, che sono quelli che ho installato quando ho comprato la scheda e che usavo anche con la RX 6600, ovviamente ho usato DDU appena ho installato la 9060.
Nessun overlock o undervolt, è tutto a default.
Con Watch Dogs Legion ad esempio e Hogwarts Legacy, schermo nero e audio a tratti e mi costringono al riavvio forzato, devo testarne altri, ad esempio con gli Assassin's Creed non succede, ho provato anche con Rise of The Tomb Raider e Shadow of The Tomb Raider, con questi tutto ok.
temperature? che scheda avevi prima? alimentatore?
La configurazione è quella in firma, le temperature non superano i 60 C°, hotspot sui 78 C°
Prima avevo la RX 6600
Ciao a tutti, ma a qualcuno è per caso capitato che durante il gioco in modo casuale il sistema si blocca con schermo nero e audio a tratti costringendo al riavvio forzato? a me succede da quando sono passato alla RX 9060 XT da 16GB, ho provato di tutto ma non so come risolvere, succede solo con alcuni giochi, con altri no.
Ciao, sono passato anche io a una 9060XT di recente e non ho questo problema.
Sto usando i driver 25.9.1
Non ho avuto questi problemi, ma ho riscontrato che alcune feature AMD implementate in game non funzionano sempre correttamente.
Per esempio giocando ad HZR remastered abilitando antilag in game ho stutter ogni qualche secondo, mentre abilitando frame gen sempre in game fa sbarellare il freesync del monitor.
Abilitando le stesse funzioni via pannello Radeon (antilag e AFMF) invece funzionano perfettamente.
Il mio consiglio è quindi di provare a disabilitare le funzioni implementate in game (antilag, frame gen e anche FSR) se ci sono e vedere se ti crea ancora il problema.
ninja750
22-10-2025, 09:23
Il mio consiglio è quindi di provare a disabilitare le funzioni implementate in game (antilag, frame gen e anche FSR) se ci sono e vedere se ti crea ancora il problema.
una volta i consigli erano proprio opposti, usare tutto in game
magari è horizon che non è stato sviluppato benissimo da quel punto di vista
Ciao, sono passato anche io a una 9060XT di recente e non ho questo problema.
Sto usando i driver 25.9.1
Non ho avuto questi problemi, ma ho riscontrato che alcune feature AMD implementate in game non funzionano sempre correttamente.
Per esempio giocando ad HZR remastered abilitando antilag in game ho stutter ogni qualche secondo, mentre abilitando frame gen sempre in game fa sbarellare il freesync del monitor.
Abilitando le stesse funzioni via pannello Radeon (antilag e AFMF) invece funzionano perfettamente.
Il mio consiglio è quindi di provare a disabilitare le funzioni implementate in game (antilag, frame gen e anche FSR) se ci sono e vedere se ti crea ancora il problema.
Non sto usando nessuna di quelle cose, ne FSR, ne antilag e nemmeno il frame gen.
La cosa strana è che prima di passare al Ryzen 9600X e avevo ancora il 5600 liscio, invece di bloccarsi completamente si riavviava e nel visualizzatore eventi trovavo sempre un WHEA logger error cache hierarchy ID 17
Con la RX 6600 nessun problema con entrambi i sistemi.
una volta i consigli erano proprio opposti, usare tutto in game
magari è horizon che non è stato sviluppato benissimo da quel punto di vista
Il mio è un consiglio per ricerca problemi.
Se tutto funziona bene è sempre meglio usare le funzioni in game, ma se ci sono problemi direi che sono le prime cose da disattivare e se il problema scompare provare ad utilizzare la stessa funzione via driver se c'è.
alethebest90
22-10-2025, 10:31
oppure qualcosa in background ? che so MSI Afterburner, oppure qualche software per gestione led (tipo la suite completa di MSI che fa anche altro). Oddio dico MSI perchè conosco i software ma potrebbe essere anche di altre marche
oppure qualcosa in background ? che so MSI Afterburner, oppure qualche software per gestione led (tipo la suite completa di MSI che fa anche altro). Oddio dico MSI perchè conosco i software ma potrebbe essere anche di altre marche
No nemmeno, non uso Afterburner, e nemmeno led, e sono anche abituato a chiudere sempre tutte le altre applicazioni prima di avviare un gioco.
AkiraFudo
22-10-2025, 11:23
Ma quindi la 9060XT da problemi sia sulla vecchia piattaforma AM4 che sulla nuova AM5. L'unica cosa in comune è la PSU?
Metti power limit -10% e vedi se cambia qualcosa.
proverei anche a togliere expo dalle ram e a fare un clear cmos.
Già provata anche questa strada, nessun cambiamento, ho anche aggiornato il firmwre UEFI della mobo ieri che è uscita una nuova versione seguito da un Clear CMOS ma nessun cambiamento, nel firmware ho abilitato solo EXPO e lasciato tutto il resto a default.
Tra l'altro la ram mi pare sia difficile che sia un problema, stessa cosa l'UEFI visto che la piattaforma è nuova.
L'alimentatore è un Seasonic che ha appena un anno di vita.
EddieTheHead
22-10-2025, 11:57
mmmmhhh
direi che devi provare altri giochi x capire se è una cosa generalizzata o capita solo con 2/3 titoli
Già provata anche questa strada, nessun cambiamento, ho anche aggiornato il firmwre UEFI della mobo ieri che è uscita una nuova versione seguito da un Clear CMOS ma nessun cambiamento, nel firmware ho abilitato solo EXPO e lasciato tutto il resto a default.
Tra l'altro la ram mi pare sia difficile che sia un problema, stessa cosa l'UEFI visto che la piattaforma è nuova.
L'alimentatore è un Seasonic che ha appena un anno di vita.
Ciao, ho avuto anche io questo problema, risolto abbassando power limit -10%, scheda a default e alzato il voltaggio.
AkiraFudo
22-10-2025, 12:29
Già provata anche questa strada, ...
RMA ;(
bagnino89
22-10-2025, 14:07
Già provata anche questa strada, nessun cambiamento, ho anche aggiornato il firmwre UEFI della mobo ieri che è uscita una nuova versione seguito da un Clear CMOS ma nessun cambiamento, nel firmware ho abilitato solo EXPO e lasciato tutto il resto a default.
Tra l'altro la ram mi pare sia difficile che sia un problema, stessa cosa l'UEFI visto che la piattaforma è nuova.
L'alimentatore è un Seasonic che ha appena un anno di vita.
Cambia GPU. Con tutto a default non deve succedere niente del genere.
ninja750
22-10-2025, 15:27
Già provata anche questa strada
disabilita freesync per test
disabilita freesync per test
Niente da fare, anche così il sistema va in tilt, provato anche con Mafia terra madre e il sistema si blocca anche con quello, quelli che ho provato fin'ora che funzionano senza far crashare il sistema sono gli Assasin's Creed, Far Cry 6, i Tomb Raider, Alan Wake e Cyberpunk, ne ho altri ma non li ho ancora testati.
Ormai ho aperto l'RMA, mi sa che è l'unica soluzione.
Evilquantico
23-10-2025, 11:32
Ciao a tutti, ma a qualcuno è per caso capitato che durante il gioco in modo casuale il sistema si blocca con schermo nero e audio a tratti costringendo al riavvio forzato? a me succede da quando sono passato alla RX 9060 XT da 16GB, ho provato di tutto ma non so come risolvere, succede solo con alcuni giochi, con altri no.
Hai possibilità di mettere un SSD pulito anche da 500gb o meno e fare formattazione reinstallando da 0 windows 11 ? ( così eviti di formattare il tuo ) , poi metti solo gli ultimi adrenaline senza MSI AB e provi i giochi che ti davano schermo nero , ( mi raccomando nel sistema deve esserci solo quell'SSD gli altri li stacchi ) fai sapere
ninja750
23-10-2025, 11:46
9070XT in regalo
https://gleam.io/L2Km3/amd-x-monster-hunter-wilds-sweepstakes?AMDSocials
accorrete :O
alethebest90
23-10-2025, 12:14
9070XT in regalo
https://gleam.io/L2Km3/amd-x-monster-hunter-wilds-sweepstakes?AMDSocials
accorrete :O
L'IVA/GST/tasse di importazione sono di esclusiva responsabilità del vincitore.
non proprio :O
terranux
23-10-2025, 12:52
Niente da fare, anche così il sistema va in tilt, provato anche con Mafia terra madre e il sistema si blocca anche con quello, quelli che ho provato fin'ora che funzionano senza far crashare il sistema sono gli Assasin's Creed, Far Cry 6, i Tomb Raider, Alan Wake e Cyberpunk, ne ho altri ma non li ho ancora testati.
Ormai ho aperto l'RMA, mi sa che è l'unica soluzione.
ma i driver sono disinstallati con ddu in modalità provvisoria?
Hai possibilità di mettere un SSD pulito anche da 500gb o meno e fare formattazione reinstallando da 0 windows 11 ? ( così eviti di formattare il tuo ) , poi metti solo gli ultimi adrenaline senza MSI AB e provi i giochi che ti davano schermo nero , ( mi raccomando nel sistema deve esserci solo quell'SSD gli altri li stacchi ) fai sapere
Purtroppo non ho altri SSD da poter usare per effettuare questa prova, però non credo che cambierebbe nulla, se rimetto su la RX 6600 tutto funziona bene.
ma i driver sono disinstallati con ddu in modalità provvisoria?
Di solito non uso DDU in modalità provvisoria, ma ho fatto un tentativo anche così, non cambia nulla.
bagnino89
23-10-2025, 18:01
C'è poco di fare, il problema è hardware, non software... RMA.
In passato anche io ebbi problemi simili con delle AMD, secondo me alcune escono di fabbrica con tensioni sballate di fabbrica che non danno stabilità...
alethebest90
23-10-2025, 18:26
non so se è stato fatto ma proverei a togliere la scheda, fare una soffiata allo slot e rimetterla...tutto sempre con le dovute precauzioni
non so se è stato fatto ma proverei a togliere la scheda, fare una soffiata allo slot e rimetterla...tutto sempre con le dovute precauzioni
Io aggiungo anche il bios della mobo aggiornato, nel caso in cui fosse molto vecchio. A me risolse problemi di stabilità in streaming, anche se pare assurdo.
Io bios l'ho aggiornato giusto 2 giorni fa, ho già provato 1 settimana a togliere e rimettere la scheda nello slot facendo attenzione, ma non cambia nulla.
Ormai ho avviato l'RMA e bon.
Ma il memtest vulkan è affidabile per trovare il max oc della vram? Dopo quanti minuti lo staccate?
Questa mattina faccio partire HZD remastered e FSR 4 non va più, parte invece con solo il 3.1 disponibile in game e da pannello radeon dice che che FSR 4 è disponibile ma un avviso giallo dice che non è attivo in game.
Dopo numerose prove ho risolto reinstallando i driver.
Ma non è la reinstallazione in se a risolvere il problema, infatti al primo avvio in game il problema c'era ancora.
È stato il primo avvio del pannello radeon a risolvere, quando chiede come si vuole impostare di default i settaggi e fa scegliere tra hyperx, qualità, predefinito, ecc.
Immagino sia possibile risolvere anche senza reinstallare i driver, mi informerò o farò delle prove se ricapita.
Leggendo un po' in rete, su reddit in particolare, vedo che non sono l'unico ad avere questo problema con la 9060 XT
Prova fatta su Helldivers 2 2k@ultra quality(che per il gioco equivale a renderizzare a 1080p con un suo upscaler)+ alcuni filtri di reshade(AA+ambitent occlusion e alcuni della nitidezza).
Rx 9070 xt pulse con memorie samsung messe per il momento a 2750mhz interleaved, il tutto lockato a 120fps:
https://i.postimg.cc/9wMwG8YH/Hd2-avg.jpg (https://postimg.cc/9wMwG8YH)
Il gioco è molto schizzinoso sull'uv/oc e sto sempre cercando la stabilità ma già impostata a -50mv con le ram a 2750mhz mi sembra un buon compromesso tra prestazioni e consumi, certo se la lascio a briglia sciolta si beve i 290-300w come nulla, con afmf2 va sui 200-230fps se non ricordo male (devo riprovare).
E' normale che la GPU sotto stress aumenta la sua frequenza di clock oltre il valore di boost di fabbrica?
Chiedo perché ho letto di gente che ha risolto i problemi di crash del sistema impostando dal pannello AMD il clock massimo alla frequenza di boost di fabbrica, perché per qualche strano motivo il driver aumenta il clock molto oltre il valore di boost e questo porta ai crash che vedo.
Non ho ancora spedito la scheda, e non ho ancora provato questa soluzione.
Questa mattina faccio partire HZD remastered e FSR 4 non va più, parte invece con solo il 3.1 disponibile in game e da pannello radeon dice che che FSR 4 è disponibile ma un avviso giallo dice che non è attivo in game.
Dopo numerose prove ho risolto reinstallando i driver.
Ma non è la reinstallazione in se a risolvere il problema, infatti al primo avvio in game il problema c'era ancora.
È stato il primo avvio del pannello radeon a risolvere, quando chiede come si vuole impostare di default i settaggi e fa scegliere tra hyperx, qualità, predefinito, ecc.
Immagino sia possibile risolvere anche senza reinstallare i driver, mi informerò o farò delle prove se ricapita.
Ho trovato il problema, almeno credo.
Pensavo di aver disabilitato l'aggiornamento automatico dei driver di windows con DDU invece no.
Windows mi aggiornava i driver della scheda video alla versione 25.10.30 (dove va a prenderli poi che sul sito AMD manco ci sono?) mentre io avevo precedentemente installato i 25.9.1
Non so sei i 25.10.30 sono farlocchi o è perchè driver e software adrenaline non corrispondono a creare il problema, comunque ora ho rimesso i 25.9.1 e bloccato con DDU, spero non si ripresenti.
E' normale che la GPU sotto stress aumenta la sua frequenza di clock oltre il valore di boost di fabbrica?
Chiedo perché ho letto di gente che ha risolto i problemi di crash del sistema impostando dal pannello AMD il clock massimo alla frequenza di boost di fabbrica, perché per qualche strano motivo il driver aumenta il clock molto oltre il valore di boost e questo porta ai crash che vedo.
Non ho ancora spedito la scheda, e non ho ancora provato questa soluzione.
E' normale. La frequenza di boost dichiarata è il valore minimo garantito in modalità boost, non la massima frequenza raggiungibile. La frequenza effettiva può superare quel valore se temperatura, tensione e limiti di potenza lo consentono.
Ho trovato il problema, almeno credo.
Pensavo di aver disabilitato l'aggiornamento automatico dei driver di windows con DDU invece no.
Windows mi aggiornava i driver della scheda video alla versione 25.10.30 (dove va a prenderli poi che sul sito AMD manco ci sono?) mentre io avevo precedentemente installato i 25.9.1
Non so sei i 25.10.30 sono farlocchi o è perchè driver e software adrenaline non corrispondono a creare il problema, comunque ora ho rimesso i 25.9.1 e bloccato con DDU, spero non si ripresenti.
Li va a prendere dal canale WHQL, installa solo il driver WDDM [driver "puliti"] che o non include o non è del tutto compatibile col pacchettone Adrenalin già presente nel sistema. Il problema come hai ipotizzato è appunto che driver e software Adrenalin non corrispondono.
Li va a prendere dal canale WHQL, installa solo il driver WDDM [driver "puliti"] che o non include o non è del tutto compatibile col pacchettone Adrenalin già presente nel sistema. Il problema come hai ipotizzato è appunto che driver e software Adrenalin non corrispondono.
Si ma su suto AMD l'ultimo driver WHQL è 25.9.1 mentre Windows si installa i 25.10.30 che non trovi manco sul sito AMD a meno che non lo cerchi apposta ad è un driver beta per BF6.
Windows sa il razzo perchè decide di installarti questi, è un problema diffuso e se cercate "25.10.30 AMD" su Google trovate più o meno in tutti i siti di gaming (tipo Steam), forum di AMD o Reddit gente alle prese con sto problema di Windows che installa sti 25.10.30 di sua iniziativa.
Comunque problema solito di Windows che installa driver a cazzo, non ci avevo pensato perchè ero convinto di aver già bloccato al cosa con DDU da sempre, invece no.
I driver mica li scrive Microsoft. Se una versione più recente è finita nel canale WHQL è perché AMD ce li ha pubblicati, Microsoft diligentemente li ha certificati e li ha resi disponibili su Windows Update. Non sarebbe successo nulla se AMD prima di sottoporre i driver a certificazione si fosse premurata di verificare che fossero compatibili col resto della suite.
Certo mezzo web sta insultando Windows, ma sicuramente è colpa di AMD :doh:
Se mezzo web non ha la più pallida idea di come funzioni la trafila di deployment dei driver di terze parti non è certo colpa di Microsoft.
1) AMD sviluppa i driver e li testa con l'hardware lab kit fornito da Microsoft
2) AMD invia driver e risultati dei test a Microsoft per la certificazione WHQL
3) Microsoft esamina i log del kit e se i driver han superato i test, li firma
4) A questo punto si aprono due canali di distribuzione: uno di AMD, uno di Microsoft
5) AMD impacchetta il driver nell'intera suite di Adrenalin
6) Microsoft pubblica i soli driver su Windows Update
7) L'utente installa/aggiorna la suite AMD comprensiva dei driver
8) SE Windows Update fornisce un driver più aggiornato di quello attualmente installato, Windows lo installa
Il problema nasce quando vengono inviati a Microsoft dei driver che non sono anche compatibili con la versione correntemente installata dell'intera suite. E' AMD che se ne deve assicurare, perché la certificazione con conseguente pubblicazione su Windows Update riguarda i soli driver nudi e crudi.
Detto ciò, anche Microsoft è in difetto nel non fornire uno strumento adeguato per bloccare queste installazioni, senza che debba essere l'utente a fare acrobazie con DDU e group policy di sorta.
ninja750
27-10-2025, 11:16
1) AMD sviluppa i driver e li testa con l'hardware lab kit fornito da Microsoft
2) AMD invia driver e risultati dei test a Microsoft per la certificazione WHQL
3) Microsoft esamina i log del kit e se i driver han superato i test, li firma
4) A questo punto si aprono due canali di distribuzione: uno di AMD, uno di Microsoft
5) AMD impacchetta il driver nell'intera suite di Adrenalin
6) Microsoft pubblica i soli driver su Windows Update
7) L'utente installa/aggiorna la suite AMD comprensiva dei driver
8) SE Windows Update fornisce un driver più aggiornato di quello attualmente installato, Windows lo installa
9) a volte ti ritrovi installati i driver PRO su una scheda consumer game
9) a volte ti ritrovi installati i driver PRO su una scheda consumer game
Ma infatti il problema è che MS fa un gran casino con i driver, avranno messo come driver in rilascio i beta ancora da approvare.
Che poi non è manco un problema di versione dei driver, è sempre stata sbagliato il sistema.
Se c'è un software del produttore che gestisce i driver windows non deve cambiarglieli sotto il culo altrimenti ci saranno sempre problemi di compatibilità.
Evilquantico
27-10-2025, 11:34
Usciti Benchmark sul nuovissimo Outer Worlds 2 :) ( AMD 25.10.1 ) :
https://i.postimg.cc/jqfqYtkQ/2.jpg
https://i.postimg.cc/SxSm98QZ/1.jpg
ninja750
27-10-2025, 12:56
Usciti Benchmark sul nuovissimo Outer Worlds 2 :) ( AMD 25.10.1 ) :
è uscita la 5080 super :p
in 4k crollano tutte sotto i 60 :help:
Chi aveva comprato una 4080/s può ancora dormire sonni tranquilli.
9) a volte ti ritrovi installati i driver PRO su una scheda consumer game
Perché PRO e RX condividono parzialmente il medesimo PCI ID. Se fossero ben distinti non ci sarebbe confusione da parte di Win Update che vede versione più nuova e li installa.
Ma infatti il problema è che MS fa un gran casino con i driver, avranno messo come driver in rilascio i beta ancora da approvare.
Che poi non è manco un problema di versione dei driver, è sempre stata sbagliato il sistema.
Se c'è un software del produttore che gestisce i driver windows non deve cambiarglieli sotto il culo altrimenti ci saranno sempre problemi di compatibilità.
Han rilasciato quelli che AMD gli ha chiesto di rilasciare, tutto qui. Microsoft non ha alcuna visibilità su cosa includa il pacchetto Adrenalin, non sa se quel driver è accoppiato a moduli aggiuntivi o ad una GUI, non sa se i driver siano beta o stable, e non è compito suo saperlo. Dopodiché, il sistema può sicuramente essere migliorato con un coordinamento più preciso o con la banale aggiunta di una funzionalità che indichi a Win Update di NON aggiornare i driver se gli attuali provengono da una suite di terze parti, su questo non ci piove.
Perché PRO e RX condividono parzialmente il medesimo PCI ID. Se fossero ben distinti non ci sarebbe confusione da parte di Win Update che vede versione più nuova e li installa.
Han rilasciato quelli che AMD gli ha chiesto di rilasciare, tutto qui. Microsoft non ha alcuna visibilità su cosa includa il pacchetto Adrenalin, non sa se quel driver è accoppiato a moduli aggiuntivi o ad una GUI, non sa se i driver siano beta o stable, e non è compito suo saperlo. Dopodiché, il sistema può sicuramente essere migliorato con un coordinamento più preciso o con la banale aggiunta di una funzionalità che indichi a Win Update di NON aggiornare i driver se gli attuali provengono da una suite di terze parti, su questo non ci piove.
No ma ti rendi conto che stai parlando di logica e semplicità accostate alla microsoft :D???
Oh beh, di vaccate ne fan tante, e a volte è veramente sconfortante realizzare come basterebbe così poco per semplificare la vita all'utente, ma manca la volontà di farlo. Però alla fine l'utente se la prende solo con windows, perché è quello che ha davanti, ma spesso non si rende conto che sta usando un os parte di un ecosistema di dimensioni immense dove deve pure gestire le vaccate altrui, come in questo caso dove ha solo fatto quello che gli ha detto AMD.. non è che nel team WHQL abbiano la palla di cristallo per capire se il driver va bene o rompe Adrenalin.
Oh beh, di vaccate ne fan tante, e a volte è veramente sconfortante realizzare come basterebbe così poco per semplificare la vita all'utente, ma manca la volontà di farlo. Però alla fine l'utente se la prende solo con windows, perché è quello che ha davanti, ma spesso non si rende conto che sta usando un os parte di un ecosistema di dimensioni immense dove deve pure gestire le vaccate altrui, come in questo caso dove ha solo fatto quello che gli ha detto AMD.. non è che nel team WHQL abbiano la palla di cristallo per capire se il driver va bene o rompe Adrenalin.
Sìsì ma mi trovi daccordo, il problema è che ms è la nemica di se stessa e da windows 8 in poi hanno fatto una vaccata dietro l'altra lato semplicità e fruibilità di windows.
raffaele1978
28-10-2025, 09:57
Leggo che i test sono fatti con i drivers di ottobre, che però ufficialmente non sono ancora usciti:D
Chi aveva comprato una 4080/s può ancora dormire sonni tranquilli.
e ci mancherebbe altro :D
ninja750
28-10-2025, 10:48
Usciti Benchmark sul nuovissimo Outer Worlds 2 :) ( AMD 25.10.1 ) :
su tpu la 5080 passa davanti in maniera netta
ogni testata, volendo, può cambiare il risultato se vuole
Evilquantico
28-10-2025, 11:07
su tpu la 5080 passa davanti in maniera netta
ogni testata, volendo, può cambiare il risultato se vuole
Bhè insomma netta sono 5 fps di differenza su TPU da una testata all'altra ci sta
https://i.postimg.cc/dVyJ49Bh/3.jpg
https://i.postimg.cc/fb7DhT1k/4.jpg
Poi guarda i minimi che sono la cosa piu' importante in assoluto
https://i.postimg.cc/k5szcVkt/1.jpg
https://i.postimg.cc/KzYVsG29/2.jpg
e ci mancherebbe altro :D
Sì ok, ma io se compro un prodotto nuovo della solita fascia, almeno il 20-30% di differenza vorrei vederlo, qui si ragiona di un 5-10%. Stessa cosa che fece amd (peggio)con la 6800xt/7800xt...aberrante dai.
ninja750
28-10-2025, 14:11
Bhè insomma netta sono 5 fps di differenza su TPU da una testata all'altra ci sta
una dice 83 vs 80 l'altra 45 vs 49
ok che sono sovrapponibili ma il delta % tra una e l'altra considerato che nella prima la radeon è davanti e nell'altra dietro è oltre il 10%
tra l'altro il gioco supporta da subito il FG nvidia mentre quelli amd e intel si sono dimenticati di implementarli mannaggia
una dice 83 vs 80 l'altra 45 vs 49
ok che sono sovrapponibili ma il delta % tra una e l'altra considerato che nella prima la radeon è davanti e nell'altra dietro è oltre il 10%
tra l'altro il gioco supporta da subito il FG nvidia mentre quelli amd e intel si sono dimenticati di implementarli mannaggia
Una è con lumen software, l'altra con RT Hardware, non so quanta sia la differenza di resa visiva onestamente (non ho guardato neanche mezzo screenshot).
Ci sta siano differenti sia i risultati, sia chi esce vincitrice.
Che poi su TPU basta prendere quella senza RT
https://tpucdn.com/review/the-outer-worlds-2-performance-benchmark/images/performance-2560-1440.png
E si hanno risultati ancora diversi :oink:
Che poi su TPU basta prendere quella senza RT
TAGLIO IMMAGINE
E si hanno risultati ancora diversi :oink:
Tra l'altro con RT la 5090 perde, da loro, 11 fps, mentre la 9070 XT e la 5070 Ti 2 fps, cpu limited forse (ma con un 9800X3D)?
Computerbase ha i test con RT hardware (a detta loro) e gli fps sono più simili a wfcctech che non a techpowerup. :confused:
EDIT: Computerbase ha fatto i bench con DLSS4/FSR4 abilitati in PERFORMANCE, per le schede che non supportano ciò hanno usato XeSS in in Ultra Quality. Quindi lato loro potrebbe essere un discorsdo di GeForce che perdono di più col DLSS4 rispetto alle AMD con FSR4, almeno in questo gioco.:
Very-high preset
GeForce RTX (DLSS 4 Performance, 50% render resolution)
Radeon RX 9000 (FSR 4 Performance, 50% render resolution)
Radeon RX 7000/6000 (XeSS Ultra Quality, 67% render resolution)
Intel Arc (XeSS Ultra Quality, 67% render resolution)
Raytracing: Hardware Lumens
Ma no, ancora sti 25.10.30?!?
Quindi manco con DDU si riesce a bloccare sto update di windows? :muro:
P.s:
Ho provato a lanciare DDU in modalità provvisoria e a mettere la spunta al blocco di windows updata, ma chissà perchè al primo giro di windows update mi installa comunque i driver.
Questo potrebbe essere legato al fatto che sto usando win 10 iot ltsc?
Comunque ho trovato una soluzione, da gestione dispositivi lancio l'update dei driver, cerca driver nel computer, scegli da elenco e seleziono manualmente il driver giusto.
In sto modo windows ha il suo driver nuovo quindi non rompe le palle, ma gli faccio usare comunque quello che dico io.
Terrò monitorata la cosa per capire se è definitivo o fa ancora di testa sua.
Ma no, ancora sti 25.10.30?!?
Quindi manco con DDU si riesce a bloccare sto update di windows? :muro:
Quasi al sicuro devi fare il giochino dell'editor criteri di gruppo locali (gpedit).
Quasi al sicuro devi fare il giochino dell'editor criteri di gruppo locali (gpedit).
Ho letto qualcosa al riguardo ma era troppo lungo e non avevo voglia di farlo :Prrr:
Magari quando mi viene voglia ci guardo :fagiano:
MontegoBay
28-10-2025, 18:37
Ebbene sì …. Dopo circa 6 giorni stamattina ho dovuto fare mio malgrado il reso della mia 9070Xt Pure presa in sconto Amazon Warehouse a 590€
Problema ?
Continui reset dei driver sotto Windows
Giochi andavano in crash solo andando a modificare la risoluzione
Applicazioni (2 o 3aperte simultaneamente) che rallentavano tutto il pc
Ho provato a formattare 3 volte , ad installare diverse volte i driver e versioni di Windows 11 differenti ma nulla da fa …
Cosa strana xo che con i vari test fatti con 3dmark , cineposition non dava nessun errore …
Ultima prova , ho rimesso su la 6900xt ( x fortuna che non l’avevo venduta ancora) e so spariti i problemi ….
Ora mi tocca aspetta i 14 giorni x il classico rimborso x poi riprenderla una nuova ….
Pensavo di aver fatto l’affare …. Ma c’è sempre un motivo x tutto
Evilquantico
28-10-2025, 18:55
Ebbene sì …. Dopo circa 6 giorni stamattina ho dovuto fare mio malgrado il reso della mia 9070Xt Pure presa in sconto Amazon Warehouse a 590€
Problema ?
Continui reset dei driver sotto Windows
Giochi andavano in crash solo andando a modificare la risoluzione
Applicazioni (2 o 3aperte simultaneamente) che rallentavano tutto il pc
Ho provato a formattare 3 volte , ad installare diverse volte i driver e versioni di Windows 11 differenti ma nulla da fa …
Cosa strana xo che con i vari test fatti con 3dmark , cineposition non dava nessun errore …
Ultima prova , ho rimesso su la 6900xt ( x fortuna che non l’avevo venduta ancora) e so spariti i problemi ….
Ora mi tocca aspetta i 14 giorni x il classico rimborso x poi riprenderla una nuova ….
Pensavo di aver fatto l’affare …. Ma c’è sempre un motivo x tutto ����
Eeehhh a volte sul warehouse si fanno mega affari hai fatto bene a provare :)
Ho letto qualcosa al riguardo ma era troppo lungo e non avevo voglia di farlo :Prrr:
Magari quando mi viene voglia ci guardo :fagiano:
Ti ci vuole più a postare qui che a farlo :Prrr:.
Tasto win+r e scrivi gpedit.msc, invio.
Poi vai su Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Aggiornamento di Windows/windows update e scorri fino a che non trovi "Non includere i driver con gli aggiornamenti Windows". Abilitalo e vissero tutti felici e contenti, si spera :asd:.
MontegoBay
28-10-2025, 19:31
Eeehhh a volte sul warehouse si fanno mega affari hai fatto bene a provare :)
Ma si , peccato xche era un buon affare
Ti ci vuole più a postare qui che a farlo :Prrr:.
Tasto win+r e scrivi gpedit.msc, invio.
Poi vai su Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Aggiornamento di Windows/windows update e scorri fino a che non trovi "Non includere i driver con gli aggiornamenti Windows". Abilitalo e vissero tutti felici e contenti, si spera :asd:.
Nel frattempo l'avevo fatto :asd:
Avevo trovato un sito in cui parlavano di file bath per farlo o comandi da terminale... non so perchè complichino le cose.
L'ho fatto a mano come hai scritto tu e ci ho messo 30 secondi.
Ebbene sì …. Dopo circa 6 giorni stamattina ho dovuto fare mio malgrado il reso della mia 9070Xt Pure presa in sconto Amazon Warehouse a 590€
Problema ?
Continui reset dei driver sotto Windows
Giochi andavano in crash solo andando a modificare la risoluzione
Applicazioni (2 o 3aperte simultaneamente) che rallentavano tutto il pc
Ho provato a formattare 3 volte , ad installare diverse volte i driver e versioni di Windows 11 differenti ma nulla da fa …
Cosa strana xo che con i vari test fatti con 3dmark , cineposition non dava nessun errore …
Ultima prova , ho rimesso su la 6900xt ( x fortuna che non l’avevo venduta ancora) e so spariti i problemi ….
Ora mi tocca aspetta i 14 giorni x il classico rimborso x poi riprenderla una nuova ….
Pensavo di aver fatto l’affare …. Ma c’è sempre un motivo x tutto ����
Secondo me è lo stesso problema che riscontravo io.
Io mi sono accorto perchè si disattivava FSR 4 ma una volta mi è crashato tutto, altri sul web segnalano instabilità con i 25.10.30, crash e riavvii.
L'hai già spedita?
MontegoBay
28-10-2025, 20:18
Secondo me è lo stesso problema che riscontravo io.
Io mi sono accorto perchè si disattivava FSR 4 ma una volta mi è crashato tutto, altri sul web segnalano instabilità con i 25.10.30, crash e riavvii.
L'hai già spedita?
Sì sì stamattina !
Almeno ho recuperato tempo
Nel frattempo l'avevo fatto :asd:
Avevo trovato un sito in cui parlavano di file bath per farlo o comandi da terminale... non so perchè complichino le cose.
L'ho fatto a mano come hai scritto tu e ci ho messo 30 secondi.
:cincin:
Sì sì stamattina !
Almeno ho recuperato tempo
Peccato, magari bastava un accorgimento lato software.
Adesso coi driver sto a posto, windows del cappero non lo cambia più.
L'unica cosa è che mi si chiude spesso il pannello Adrenaline, poco male perché tutto continua a funzionare.
Prossimamente cerco una soluzione anche a quello.
P.S: Intanto ho ripassato DDU e reinstallato per l'ultima volta i 25.9.1 così il driver farlocco non c'è proprio nel sistema, vediamo se così si chiude ancora.
MontegoBay
28-10-2025, 21:53
Peccato, magari bastava un accorgimento lato software.
Adesso coi driver sto a posto, windows del cappero non lo cambia più.
L'unica cosa è che mi si chiude spesso il pannello Adrenaline, poco male perché tutto continua a funzionare.
Prossimamente cerco una soluzione anche a quello.
P.S: Intanto ho ripassato DDU e reinstallato per l'ultima volta i 25.9.1 così il driver farlocco non c'è proprio nel sistema, vediamo se così si chiude ancora.
Sara come dici , ma la
Goccia è stato vedere sparire i problemi installando dinuovo la 6900xt
E vabbè ….
Intanto seguo la tua evoluzione al problema così da essere preparato casomai si ripresentasse
Sara come dici , ma la
Goccia è stato vedere sparire i problemi installando dinuovo la 6900xt
E vabbè ….
Intanto seguo la tua evoluzione al problema così da essere preparato casomai si ripresentasse
Probabilmente i driver nuovi lavorano sulle schede nuove, anche io prima con la rx5700 non avevo problemi... grazie non aveva niente delle nuove feature per cui escono i nuovi driver.
Cioè mi sono accorto perchè smetteva di funzionare FDR 4 e tornava al 3.1 ogni volta che windows aggiornava al driver farlocco, ma la rx5700 FSR 4 non lo usa comunque quindi zero problemi.
Ciao,sono arrivato nel club..ho da poco inserito nel mio case una Sapphire 9070xt Pulse.
Devo dire, è la VGA più enorme che abbia mai avuto ma mi sembra decisamente silenziosa e dalle temp tutto sommato decenti ( peccato solo per il consumo abbastanza alto..) Spero solo che sia un discreto investimento per il futuro, pagata 630€nuova su Amazon.
Leggo che potrebbero avere dei problemi con gli ultimi drivers...quali mi consigliate alla fine?
Ho già notato due cose che non mi piacciono molto in Adrenaline.. Non si avvia al primo colpo , mi tocca cliccare più volte e non mi permette di alzare il refresh del monitor oltre gli 85hz dove prima con la.gtx970 arrivavo a 110/120...
ninja750
29-10-2025, 10:33
L'unica cosa è che mi si chiude spesso il pannello Adrenaline, poco male perché tutto continua a funzionare.
non è un problema isolato, se ti può consolare capita che poi installando la versione "giusta" dei driver prima o poi risolvi se fai reset impostazioni di fabbrica
Ho già notato due cose che non mi piacciono molto in Adrenaline.. Non si avvia al primo colpo , mi tocca cliccare più volte
adrenaline ha una specie di avvio ritardato per far caricare prima correttamente il driver, quando ti compare il desktop di w11 devi aspettare oltre un minuto per poterlo avviare, noti anche che non hai la voce nel menu contestuale di windows perchè compare con calma.. quando poi è avviato si deve aprire sempre velocemente
e non mi permette di alzare il refresh del monitor oltre gli 85hz dove prima con la.gtx970 arrivavo a 110/120...
il refresh lo setti in windows, che driver monitor stai usando?
Ah, ok allora...È un vecchio pannello 2k Coreano qnix PLS... Ho sempre personalizzato anche le frequenze "fuori specifica" tramite Nvidia control panel ed arrivavo anche a 120 hz..
Sempre stato visto come un generic pnp ..
Ciao,sono arrivato nel club..ho da poco inserito nel mio case una Sapphire 9079xt Pulse.
Devo dire, è la VGA più enorme che abbia mai avuto ma mi sembra decisamente silenziosa e dalle temp tutto sommato decenti ( peccato solo per il consumo abbastanza alto..) Spero solo che sia un discreto investimento per il futuro, pagata 630€nuova su Amazon.
Leggo che potrebbero avere dei problemi con gli ultimi drivers...quali mi consigliate alla fine?
Ho già notato due cose che non mi piacciono molto in Adrenaline.. Non si avvia al primo colpo , mi tocca cliccare più volte e non mi permette di alzare il refresh del monitor oltre gli 85hz dove prima con la.gtx970 arrivavo a 110/120...
Molto probabilmente devi aggiungere la risoluzione e il refresh tramite CRU (https://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU) (custom resolution utility), dopo ti compaiono nella lista ris. nelle impostazioni monitor.
Ciao,sono arrivato nel club..ho da poco inserito nel mio case una Sapphire 9079xt Pulse.
Devo dire, è la VGA più enorme che abbia mai avuto ma mi sembra decisamente silenziosa e dalle temp tutto sommato decenti ( peccato solo per il consumo abbastanza alto..) Spero solo che sia un discreto investimento per il futuro, pagata 630€nuova su Amazon.
Leggo che potrebbero avere dei problemi con gli ultimi drivers...quali mi consigliate alla fine?
Ho già notato due cose che non mi piacciono molto in Adrenaline.. Non si avvia al primo colpo , mi tocca cliccare più volte e non mi permette di alzare il refresh del monitor oltre gli 85hz dove prima con la.gtx970 arrivavo a 110/120...
Primissima cosa blocca gli aggiornamenti dei driver da parte di windows con la procedura qui descritta.
Ti ci vuole più a postare qui che a farlo :Prrr:.
Tasto win+r e scrivi gpedit.msc, invio.
Poi vai su Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Aggiornamento di Windows/windows update e scorri fino a che non trovi "Non includere i driver con gli aggiornamenti Windows". Abilitalo e vissero tutti felici e contenti, si spera :asd:.
Poi visto che Windows potrebbe già aver combinato casini ti consiglio di fare una bella passata con DDU.
https://www.guru3d.com/download/display-driver-uninstaller-download/
Avvialo, nelle impostazioni avanzate metti la spunta a "all'avvio del programma visualizza avvisi sulla modalità provvisoria", chiudi, riavvia e seleziona di avviarlo in modalità provvisoria.
Al riavvio selezione di voler rimuovere i driver video e poi "rimuovi driver selezionato e riavvia il computer"
Al riavvio installati l'ultimo driver dal sito AMD (io evito gli optional e metto solo i whql) ma questa volta sicuro che nessuno andrà a rompergli i coglioni :asd:
Ci vuole qualche minuto ma fidati e tutto tempo guadagnato :D
P.S: sono stato un po' prolisso, immagino che dopo oltre 20 anni in questo forum DDU dovresti saperlo passare :asd:
Grazie ragazzi :cincin:
Vi aggiorno appena possibile!
StylezZz`
29-10-2025, 12:20
adrenaline ha una specie di avvio ritardato per far caricare prima correttamente il driver, quando ti compare il desktop di w11 devi aspettare oltre un minuto per poterlo avviare, noti anche che non hai la voce nel menu contestuale di windows perchè compare con calma.. quando poi è avviato si deve aprire sempre velocemente
Ho notato che questo ritardo non c'è con cpu Intel, ma solo con AMD, nel mio secondo PC con 12400 il pannello si apre subito all'avvio.
terranux
29-10-2025, 12:39
Ho notato che questo ritardo non c'è con cpu Intel, ma solo con AMD, nel mio secondo PC con 12400 il pannello si apre subito all'avvio.
a me no ed ho amd. magari al primo avvio del pc bisogna aspettare un min. ma poi si apre subito
ninja750
29-10-2025, 14:47
Ho notato che questo ritardo non c'è con cpu Intel, ma solo con AMD, nel mio secondo PC con 12400 il pannello si apre subito all'avvio.
il confronto andrebbe fatto a parità di gpu
StylezZz`
29-10-2025, 15:47
il confronto andrebbe fatto a parità di gpu
Provato sia con 6800 e 9070 XT, avvio immediato su Intel.
Potrebbe esserci qualche differenza se avere abilitato o meno l'avvio rapido di windows.
Se è disabilitato windows chiude tutto quando si spegne, se invece è abilitato no e in pratica lo spegnimento di windows non è un vero spegnimento ma uno spegnimento ibrido salvando l'immagine della ram dopo aver spento solo i servizi non di sistema.
Non so se questo possa essere considerato di sistema o no.
Gundam1973
29-10-2025, 17:49
Provato sia con 6800 e 9070 XT, avvio immediato su Intel.
Per mia esperienza questo ritardo nel caricamento del pannello adrenalin all'avvio del sistema è cominciato con la release dei driver che ha lanciato le 7000...piu o meno.
Prima non lo faceva, almeno con cpu amd.
Sembra come se aspettasse a caricarlo alla prima istanza che ne richieda l'avvio. Poi è immediato.
Usciti nuovi driver 25.10.2 WHQL:
Highlights
New Product Support
AMD Ryzen™ AI 5 330
New Game Support
Battlefield™ 6 (DX12)
Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 (DX12)
Expanded Vulkan Support
VK_EXT_shader_float8
VK_KHR_video_decode_vp9
VK_KHR_video_encode_av1
VK_KHR_video_encode_quantization_map
VK_AMDX_dense_geometry_format
VK_KHR_shader_untyped_pointers
VK_KHR_present_mode_fifo_latest_ready
VK_EXT_present_mode_fifo_latest_ready
VK_KHR_present_id2
VK_KHR_present_wait2
Click HERE (https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-VULKAN.html) for more information about other Vulkan® extension support.
Work Graphs Support
Initial introduction of Work Graphs support on Radeon™ RX 9000 series graphics products.
Important Information
When downgrading to previous version of AMD Software: Adrenalin Edition it is recommended to use AMD Cleanup Utility.
USB-C power charging has been disabled for Radeon™ RX 7900 series graphics products. Users requiring this feature are recommended to use AMD Software: Adrenalin Edition version 25.3.1.
Using a magic string that can be configured in SBIOS by customers, the driver will determine what codec must be disabled, this includes HEVC, H264, VP9 and AV1. This is available on Radeon™ RX 7000 and 9000 series graphics products.
New Game Support and Expanded Vulkan Extensions Support is available to Radeon™ RX 7000 and 9000 series graphics products.
Fixed Issues
Intermittent application crash may be observed while playing The Last of Us Part II on Radeon™ RX 7900 series graphics products.
Intermittent application crash may be observed while playing FBC: Firebreak on some AMD Ryzen™ processors such as the Ryzen™ AI 300 series and the Ryzen™ 8000 series.
Corruption (missing scan travel lines) may be observed while playing GTFO™ on Radeon™ RX 7000 series graphics products.
Stutter may be observed while playing games with some VR headsets at 80Hz or 90Hz refresh rate on some AMD Radeon™ Graphics Products such as the Radeon™ RX 7000 series. Users experiencing this issue are recommended to change the refresh rate as a temporary workaround.
Intermittent application crash may be observed while playing NBA 2K25 in MyCareer mode on Radeon™ RX 9070 series graphics products. AMD is actively working on a resolution to be released as soon as possible.
Stutter may be observed While playing Baldur’s Gate 3 on some AMD Radeon Graphics™ Products such as the Radeon™ RX 9000 and 7000 series.
Texture flickering or corruption may appear while playing Serious Sam 4 on Radeon™ RX 6000 series graphics products.
Shadow corruption on left eye is seen while playing VTOL VR on Radeon™ RX 7000 series and Radeon™ RX 9000 series graphics products.
CVE-2023-4969 (RDNA only), CVE-2024-21969 (RDNA only), CVE-2024-36323, CVE-2024-36325, CVE-2024-36333, CVE-2025-61964, CVE-2025-61965, CVE-2025-61966, CVE-2025-61967, CVE-2025-61968
Known Issues
Intermittent application crash or driver timeout may be observed while loading a saved game in Cyberpunk 2077 with Path Tracing enabled. AMD is actively working on a resolution with the developer to be released as soon as possible.
Intermittent application crash or driver timeout may be observed while playing Battlefield™ 6 on AMD Ryzen AI 9 HX 370
Intermittent application crash or driver timeout may be observed while playing Roblox Player (Car Zone Racing & Drifting) when task switching between media on Radeon™ RX 7000 series products.
Texture flickering or corruption may appear while playing Battlefield™ 6 with AMD Record and Stream on some AMD Graphics Products.
Radeon Anti-Lag 2 option may not be available while playing Counter-Strike 2 (DX11) with Radeon Anti-Lag 2 enabled on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 9070 XT. Users experiencing this issue are recommended to use the Vulkan API as a temporary workaround.
Gundam1973
29-10-2025, 20:19
Usciti nuovi driver 25.10.2 WHQL:
nd.
Ho appena provato ad installarli e non mi riconosce la 6900XT...rimessi su i 25.9.2.... :D
Ho appena provato ad installarli e non mi riconosce la 6900XT...rimessi su i 25.9.2.... :D
Per curiosità, che hardware ID ha? Nei driver vedo 5 stringhe presenti nel file di riconoscimento delle schede per le 6900, posto che non basta averle per far andare il driver :D
Gundam1973
29-10-2025, 21:18
Per curiosità, che hardware ID ha? Nei driver vedo 5 stringhe presenti nel file di riconoscimento delle schede per le 6900, posto che non basta averle per far andare il driver :D
Che intendi dire con stringhe di riconoscimento?
Io ho una 6900xt reference...cmq ho provato a scaricarli sia scegliendo il driver per le 6000 che 7000 che 9000...cosi per sicurezza...e tira giu sempre lo stesso file che mi da errore hardware non riconosiuto in tutte e tre le prove.
Che intendi dire con stringhe di riconoscimento?
Io ho una 6900xt reference...cmq ho provato a scaricarli sia scegliendo il driver per le 6000 che 7000 che 9000...cosi per sicurezza...e tira giu sempre lo stesso file che mi da errore hardware non riconosiuto in tutte e tre le prove.
L'ID hardware che ha la scheda, che vedi da Gestione Dispositivi -> tasto destro sulla scheda -> Proprietà -> Tab DETTAGLI -> Id Hardware
Avrei fatto volentieri la prova, ma la mia 6900 XT è morta qualche mese fa :(
Gundam1973
29-10-2025, 21:38
PCI\VEN_1002&DEV_73BF&SUBSYS_0E3A1002&REV_C0
PCI\VEN_1002&DEV_73BF&SUBSYS_0E3A1002
PCI\VEN_1002&DEV_73BF&CC_030000
PCI\VEN_1002&DEV_73BF&CC_0300
Cmq smucinando nei link nella pagina delle release note dei 25.10.1 ho trovato questio file:
whql-amd-software-adrenalin-edition-25.10.2-win10-win11-oct-rdna3-combined.exe
che pero pesa 1.6gb contro i 900 dei normali e che me li ha installati....boh...
Quando provo i normali mi da errore 182 hardware nn riconosciuto ma a dire la verita non sarebbe la prima volta che mi succede quando scarico dei driver nuovi appena usciti sul sito. Secondo me a volte AMD si scorda di spuntare qualche flag.... :D
Cmq tolti questi combined e rimesso i 25.9.2...riprovo domani! :D
PCI\VEN_1002&DEV_73BF&SUBSYS_0E3A1002&REV_C0
PCI\VEN_1002&DEV_73BF&SUBSYS_0E3A1002
PCI\VEN_1002&DEV_73BF&CC_030000
PCI\VEN_1002&DEV_73BF&CC_0300
Confermo non c'è l'ID PCI\VEN_1002&DEV_73BF su quelli che ho scaricato per curiosità
Gundam1973
29-10-2025, 22:00
Confermo non c'è l'ID PCI\VEN_1002&DEV_73BF su quelli che ho scaricato per curiosità
Se li scarico dalla pagina delle release note invece che dal pulsante principale me li installa ma come scritto prima il file è piu grande.
Vedrai che sistemano. :D
Evilquantico
30-10-2025, 13:07
Usciti nuovi driver 25.10.2 WHQL:
Adesso li provo
https://i.postimg.cc/MTQskRBQ/RADEON.jpg
Anche se Outer Worlds 2 va benissimo anche con i precedenti
Aggiornamento
Installati e vanno benissimo anche questi :D
Sembra che per qualche strana ragione AMD ha diviso i driver per RDNA 1/2 e RDNA 3/4 in due rami diversi, ecco il pacchetto pesa il doppio e ha la dicitura "combined", quindi le vecchie sono sul vecchio ramo dei driver, non ne capisco il senso :confused:
Sembra che per qualche strana ragione AMD ha diviso i driver per RDNA 1/2 e RDNA 3/4 in due rami diversi, ecco il pacchetto pesa il doppio e ha la dicitura "combined", quindi le vecchie sono sul vecchio ramo dei driver, non ne capisco il senso :confused:
Puzza che saranno quelle compatibili con Redstone e quelle che no :stordita:
Anche se si è visto che RDNA 2 dovrebbe essere compatibile.
EddieTheHead
31-10-2025, 11:14
mi sa che non siete al corrente delle ultime news :rolleyes:
amd ha appena fucilato RDNA2
terranux
31-10-2025, 21:55
gli ultimi driver mi crashano con msi kombustor e furmark2 ho messo i precedenti. ho usato ddu
terranux
01-11-2025, 09:57
risolto aggiornando i driver in automatico.
mi sa che non siete al corrente delle ultime news :rolleyes:
amd ha appena fucilato RDNA2
Dalle ultime news comincio a pensare che sia soltanto un caso di pessima comunicazione da parte di AMD.
Dopo tutto hanno detto quello che hanno sempre fatto tutti, cioè concentrarsi sull'ottimizzare e fornire nuove funzionalità all'ultima generazione di schede.
Cioè non mi pare che Nvidia si concentri a fornire supporto e nuove funzioni ad Ampere, ne AMD lo faceva prima di questa mossa.
Adesso hanno chiarito che il supporto a RDNA2 e 1 continuerà ad esserci, semplicemente con una priorità diversa rispetto a RDNA4 e 3 come è sempre stato solo che prima non lo dicevano.
Gundam1973
01-11-2025, 11:52
Dalle ultime news comincio a pensare che sia soltanto un caso di pessima comunicazione da parte di AMD.
Dopo tutto hanno detto quello che hanno sempre fatto tutti, cioè concentrarsi sull'ottimizzare e fornire nuove funzionalità all'ultima generazione di schede.
Cioè non mi pare che Nvidia si concentri a fornire supporto e nuove funzioni ad Ampere, ne AMD lo faceva prima di questa mossa.
Adesso hanno chiarito che il supporto a RDNA2 e 1 continuerà ad esserci, semplicemente con una priorità diversa rispetto a RDNA4 e 3 come è sempre stato solo che prima non lo dicevano.
Io infatti in tutto questo non ci vedo nulla di sconvolgente semplicemente per AMD darsi la zappa sui piedi...è una esplicita politica commerciale.
Oppure l'addetto PR deve essere il nipote scemo di Lisa...non sapevano dove metterlo...e l'hanno messo li! :D
Siddhartha
01-11-2025, 16:17
Domanda per voi esperti:
Sono in procinto di costruire una nuova build.
XFX Mercury 9070XT OC vale i circa €50 in più rispetto ad una Sapphire Pulse?
Giocherei su un monitor LG 32GS95UV (solo single player non competitivo e non ho bisogno di frame rate altissimi).
Grazie
Domanda per voi esperti:
Sono in procinto di costruire una nuova build.
XFX Mercury 9070XT OC vale i circa €50 in più rispetto ad una Sapphire Pulse?
Giocherei su un monitor LG 32GS95UV (solo single player non competitivo e non ho bisogno di frame rate altissimi).
Grazie
Secondo me no.
Ma dipende cosa preferisci, la XFX consuma 50W in più e fa uno sputo di FPS in più secondo le review di TPU.
https://i.postimg.cc/PPwcFkBm/image.png (https://postimg.cc/PPwcFkBm)https://i.postimg.cc/kVXT9rhk/image.png (https://postimg.cc/kVXT9rhk)
https://i.postimg.cc/9zqJcYJh/image.png (https://postimg.cc/9zqJcYJh)https://i.postimg.cc/Y49zZ6vh/image.png (https://postimg.cc/Y49zZ6vh)
La dissipazione mi sembra ottima per entrambe, anzi forse un po' meglio la Sapphire.
https://i.postimg.cc/ZWJ9DJC7/image.png (https://postimg.cc/ZWJ9DJC7)
https://i.postimg.cc/svMyj8br/image.png (https://postimg.cc/svMyj8br)
Siddhartha
01-11-2025, 17:19
Secondo me no.
Ma dipende cosa preferisci, la XFX consuma 50W in più e fa uno sputo di FPS in più secondo le review di TPU.
Grazie mille, sei stato prezioso!
terranux
02-11-2025, 09:01
Domanda per voi esperti:
Sono in procinto di costruire una nuova build.
XFX Mercury 9070XT OC vale i circa €50 in più rispetto ad una Sapphire Pulse?
Giocherei su un monitor LG 32GS95UV (solo single player non competitivo e non ho bisogno di frame rate altissimi).
Grazie
la pulse ha poco margini di oc. diciamo che è una scheda affidabile ma limitata ii quel senso. se vuoi divertirti nei bench la mercury è migliore . io per 50€ la prederei .
Siddhartha
02-11-2025, 14:49
la pulse ha poco margini di oc. diciamo che è una scheda affidabile ma limitata ii quel senso. se vuoi divertirti nei bench la mercury è migliore . io per 50€ la prederei .
Alla fine, ho preso la Mercury OC!
Stamattina è uscita anche la Asus Prime OC ad ottimo prezzo su Amazon.es (€629, con IVA e spedizione si arrivava a 640) ma ho visto che in realtà l'overlock di fabbrica è minore, il sistema di dissipazione è inferiore (la scheda è decisamente piu' piccola della Mercury) ed il dual bios si riduce ad un differente profilo delle ventole ma, all'atto pratico, non cambia nulla in game (mod. Quiet o Performance fanno gli stessi FPS).
mistero1982
03-11-2025, 14:36
Dalle ultime news comincio a pensare che sia soltanto un caso di pessima comunicazione da parte di AMD.
Dopo tutto hanno detto quello che hanno sempre fatto tutti, cioè concentrarsi sull'ottimizzare e fornire nuove funzionalità all'ultima generazione di schede.
Cioè non mi pare che Nvidia si concentri a fornire supporto e nuove funzioni ad Ampere, ne AMD lo faceva prima di questa mossa.
Adesso hanno chiarito che il supporto a RDNA2 e 1 continuerà ad esserci, semplicemente con una priorità diversa rispetto a RDNA4 e 3 come è sempre stato solo che prima non lo dicevano.
Solito reparto marketing AMD che fa acqua da tutte le parti....
Hanno rettificato il supporto non cesserà neanche per gli aggiornamenti dei giochi. In pratica hanno solo diviso chi si occuperò del support da RDNA3 da chi invece contiunerà sul pregresso:
Direttamente dal sito ufficiale AMD:
"Here’s What this Means for You:
This is not the end of support for RDNA 1 and RDNA 2. Your Radeon RX 5000 and RX 6000 series GPUs will continue to receive:
Game support for new releases
Stability and game optimizations
Security and bug fixes
The difference is that these products now benefit from a dedicated, stable driver branch, one built on years of tuning and optimization. This approach helps deliver a smoother, more consistent experience for your games while insulating previous generation GPUs from rapid changes designed for newer architectures."
"Why We’re Doing This:
Our goal is simple: to give every Radeon gamer the best experience possible. By separating the code paths, our engineers can move faster with new features for RDNA 3 and RDNA 4, while keeping RDNA 1 and RDNA 2 stable and optimized for current and future games."
EddieTheHead
03-11-2025, 14:48
hanno cercato di farla sporca ma li hanno beccati con le mani nel sacco, e ora vogliono far finta che sia stato tutto un malinteso, semplicemente. Guardatevi il video di Gamers NExus.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.