PDA

View Full Version : Lenovo Legion Go


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

Phoenix Fire
27-11-2024, 13:50
Abbastanza ingombrante, praticamente un Surface Pro con i pad ai lati 🤣

A mio parere il miglior bilanciamento sono 8", esagerando 8.8" di LeGO, oltre diventa solo un padellone.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

ma la dimensione potrebbe anche andare bene se non avesse poi un peso corrispettivo che ti distrugge le braccia dopo 3 secondi

Fatal Frame
27-11-2024, 21:54
https://vm.tiktok.com/ZNe3uyGbe/

Ubro92
28-11-2024, 17:32
Qualcuno ha provato a disabilitare l'SMT da bios?

alfri
28-11-2024, 21:54
ma avevi messo gli ultimi del 7840u? perchè con quelli installati, parte un update di windows che si chiama micro device display e ti corrompe il software adrenaline.. devi usare wushowhide.diagcab per nasconderli in modo che non te li chieda più.

mi succedeva anche con un notebook

Mi puoi linkare dove trovare il file giusto PLS?


edit trovato
ma come funziona?devo fare hidden updates?

Sonpazzo
29-11-2024, 12:48
Mi puoi linkare dove trovare il file giusto PLS?


edit trovato
ma come funziona?devo fare hidden updates?

li trovi in hide update, una volta fatto te li ritrovi in show hidden



https://www.majorgeeks.com/files/details/wushowhide.html

Sonpazzo
29-11-2024, 12:50
in attesa della go 2 con Z2

Lenovo confirms Legion Go S gaming handheld with AMD Rembrandt APU via firmware leak

https://videocardz.com/newz/lenovo-confirms-legion-go-s-gaming-handheld-with-amd-rembrandt-apu-via-firmware-leak

alfri
29-11-2024, 13:02
li trovi in hide update, una volta fatto te li ritrovi in show hidden



https://www.majorgeeks.com/files/details/wushowhide.html

dovrei aver fatto tutto bene spero
in hidden mi sono ritrovato micro device display

Sonpazzo
29-11-2024, 13:29
perfetto, rimarranno nascosti anche nei prossimi minor update

Sonpazzo
30-11-2024, 08:38
consigli se acquistare o meno adesso con Z1 o attendere Z2

https://www.youtube.com/watch?v=R6z2BLcdmow

Fatal Frame
30-11-2024, 09:28
Cosa dicono?

Ubro92
30-11-2024, 09:41
Lo Z2 liscio dalle info che ci sono in giro é un 8840u, quindi poca roba rispetto al 7840u/Z1E.

Da vedere lo Z2E che si basa su strix point.

Su cosa convenga dipende dalle offerte, attualmente la LeGO l'ho vista a partire da 599 in versione 512gb sul sito Lenovo, ed é un ottimo prezzo e dubito che uno Z2E te lo regalino.

Per LeGO 2 da valutare se ci saranno modifiche all'ergonomia, batteria e via dicendo, anche l'opzione Z2G rimane interessante ma dipende dai prezzi.

Io l'ho presa la settimana scorsa sul warehouse Amazon a 340€ per la 512gb, e mi ritengo soddisfatto 😂

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
30-11-2024, 09:52
concordo..


cavolo che prezzaccio!

Sonpazzo
30-11-2024, 09:53
Cosa dicono?

guardalo quando hai tempo. il tipo è in gamba

Fatal Frame
30-11-2024, 14:00
Prendi Z1E oppure aspetti Z2E.

Da evitare Z1 e Z2.

Ubro92
01-12-2024, 08:42
Ma dipende sul perché stai attendendo, se lo si fa per le prestazioni tra Z1E e Z2 come detto prima non cambia nulla o molto poco, in realtà anche con lo Z2G le differenze in game non sono elevate, alla fine avresti comunque una RDNA2 da 12CU, nel pratico ha poco senso aspettare rispetto a uno Z1E in sconto.

Discorso diverso se attendi per una questione di nuovi form factor, batterie più grosse, o per il nuovo Z2E.

Io comunque mi sono innamorato della legion go, veramente una bestiolina, settata a dovete veramente tira su qualcosiasi cosa, solo Windows rompe un po' le scatole con l'adattamento dei dpi però smanettando si risolve anche quello e anche il software Lenovo mi pare molto acerbo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Jack Carver
01-12-2024, 14:00
potreste fare un test?

Skyrim @Ultra FXAA può girare a 30fps stabili @1600p?


Il test vorrei fosse fatto sulla vecchia versione di Skyrim, non la Special Edition che gira su un engine più pesante

grazie

Jack Carver
01-12-2024, 14:04
cmq bella console portatile ma avrei gradito molto di più un display 1200p

Ubro92
01-12-2024, 21:13
Vabbè Skyrim gira anche sul tostapane, al tempo che fu lo giacai anche su un ultrabook con A6-4455M 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Luka83
03-12-2024, 08:20
La mia GO sta rientrando riparata. Dal report del centro assistenza risulta questo: SOSTITUITO LCD,SCHEDA LCD MOD+MAIN
Non ho capito se oltre l'LCD con relativa scheda, hanno sostituito anche la scheda madre

Comunque tra apertura ticket, spedizione e riparazione (durata solo 2gg) sono passati circa 10gg.
Penso che un paio di giorni e mi arriverà. Direi quindi ottima assistenza

Sonpazzo
03-12-2024, 08:26
La mia GO sta rientrando riparata. Dal report del centro assistenza risulta questo: SOSTITUITO LCD,SCHEDA LCD MOD+MAIN
Non ho capito se oltre l'LCD con relativa scheda, hanno sostituito anche la scheda madre

Comunque tra apertura ticket, spedizione e riparazione (durata solo 2gg) sono passati circa 10gg.
Penso che un paio di giorni e mi arriverà. Direi quindi ottima assistenza

grazie del feed, non male

Fatal Frame
03-12-2024, 08:55
La mia GO sta rientrando riparata. Dal report del centro assistenza risulta questo: SOSTITUITO LCD,SCHEDA LCD MOD+MAIN
Non ho capito se oltre l'LCD con relativa scheda, hanno sostituito anche la scheda madre

Comunque tra apertura ticket, spedizione e riparazione (durata solo 2gg) sono passati circa 10gg.
Penso che un paio di giorni e mi arriverà. Direi quindi ottima assistenza
Che problema aveva? Non ho seguito la discussione...

MAIN forse è mainboard

Fatal Frame
03-12-2024, 08:57
Oggi mi è morta la Legion GO :muro:
Era qualche giorno che aveva difficoltà ad accendersi. Premendo il tasto di accensione il display rimaneva nero, nonostante sia il led sul tasto che quelli sui controller si accendessero, e le ventole partissero. Provando a spegnere e riaccendere qualche volta poi partiva.
Oggi volevo farmi una partita di un'oretta, niente stesso problema. Led accesi, partono le ventole ma display completamente morto. Provato a riavviare decine di volte. Provato a tenere premuto il tasto di accensione per vari secondi, provato ad entrare nel bios. Nulla da fare
Non penso che sia un problema del display, altrimenti almeno il suono di quando carica windows si dovrebbe sentire.
Ho aperto un ticket di assistenza a Lenovo, vediamo come va.
Peccato perché è stata utilizzata veramente pochissimo... :rolleyes:
Trovato ... incrociamo le dita per quando ti torna :)

Sonpazzo
03-12-2024, 09:35
concorrenza spietata nei 7" , vedremo come sarà per prezzo ed ergonomia..


Lenovo Legion Go S renders with AMD Ryzen Z2G leaks out

https://videocardz.com/newz/lenovo-legion-go-s-renders-with-amd-ryzen-z2g-leaks-out

Fatal Frame
03-12-2024, 09:43
concorrenza spietata nei 7" , vedremo come sarà per prezzo ed ergonomia..


Lenovo Legion Go S renders with AMD Ryzen Z2G leaks out

https://videocardz.com/newz/lenovo-legion-go-s-renders-with-amd-ryzen-z2g-leaks-out
Sarebbe il Go Lite?

Sonpazzo
03-12-2024, 09:45
Sarebbe il Go Lite?

yesss. se la cacciassero a 500 euro sarebbe un best buy no? con la allyx a 800 con apu inferiore

alfri
03-12-2024, 10:00
io ne aspetto una piu potente e basta.

Sonpazzo
03-12-2024, 10:06
anch'io con schermo almeno 8"



è disponibile un minor update firmware del controller con correzzione piccoli bug, aprite il legion space

alfri
03-12-2024, 10:56
anch'io con schermo almeno 8"



è disponibile un minor update firmware del controller con correzzione piccoli bug, aprite il legion space

sarebbe triste tornare con uno schermo piu piccolo
poi certo dipende dagli usi ed esigenze
ma per me piu grande è meglio è

Luka83
06-12-2024, 07:31
Ieri è tornata la bambina, e per l'occasione le ho stampato un paio di "scarpe" nuove :D
Alla fine credo che abbiano cambiato solo LCD + scheda LCD. Non penso che abbiano cambiato la scheda madre.
Quando ho effettuato l'accesso all'applicazione XBOX mi ha chiesto di riscattare di nuovo i 3 mesi di game pass ultimate
Comunque assistenza Lenovo da 10.

https://i.ibb.co/hKD7dmp/20241205-175754.jpg (https://ibb.co/hKD7dmp) https://i.ibb.co/y0kRTSF/20241205-175807.jpg (https://ibb.co/y0kRTSF)

Sonpazzo
13-12-2024, 20:14
Super!

Ezechiele25,17
13-12-2024, 22:30
Ma per aggiornare i driver video bisogna sempre fare a mano? Lenovo non ha ancora rilasciato nulla immagino

Ubro92
14-12-2024, 06:11
Ma per aggiornare i driver video bisogna sempre fare a mano? Lenovo non ha ancora rilasciato nulla immaginoÉ stato aggiornato ufficialmente qualche giorno fa, però comunque la radice del driver non é recentissima mi pare che risale alle release AMD di luglio/agosto.

Personalmente sto usando il driver AMD e mi ci trovo bene, non ho riscontrato problemi.

Speculata anche la nuova legion go, con pannello OLED a sto giro:

https://videocardz.com/newz/next-gen-lenovo-legion-go-with-ryzen-z2-extreme-and-oled-panel-has-been-leaked

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

alfri
18-12-2024, 11:06
che ne pensate di bazzite?

Ubro92
18-12-2024, 12:18
che ne pensate di bazzite?Se vuoi un'esperienza simile a steamos é un ottimo sistema, personalmente non lo amo in quanto alcune cose sono troppo macchinose rispetto a un ambiente nativo come Windows.

Però se gran parte dei titoli li hai su steam, e vuoi qualcosa di più immediato é un bel sistema, anche l'occupazione di RAM/vram é gestita molto meglio così come la ripresa dallo standby.

Se vuoi sperimentare potresti anche installarlo su una microSD e avviarlo da lì.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

alfri
18-12-2024, 13:09
Se vuoi un'esperienza simile a steamos é un ottimo sistema, personalmente non lo amo in quanto alcune cose sono troppo macchinose rispetto a un ambiente nativo come Windows.

Però se gran parte dei titoli li hai su steam, e vuoi qualcosa di più immediato é un bel sistema, anche l'occupazione di RAM/vram é gestita molto meglio così come la ripresa dallo standby.

Se vuoi sperimentare potresti anche installarlo su una microSD e avviarlo da lì.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

mi stavo vedendo un video dei prodigeek,ed alla fine le prestazioni sono li,e perderesti anche lo store xbox per chi ha il game pass
si potrebbe fare un dual boot
ma alla fin fine per cosa.

Ubro92
18-12-2024, 14:40
mi stavo vedendo un video dei prodigeek,ed alla fine le prestazioni sono li,e perderesti anche lo store xbox per chi ha il game pass

si potrebbe fare un dual boot

ma alla fin fine per cosa.A mio parere, se usi diversi client non vale proprio la pena, al più cerca di deblottare Windows il più possibile.

Può essere interessante per chi usa principalmente steam e vuole qualcosa di plug e play, senza curarsi di driver e frontend con un'esperienza simil console.

Comunque da alcuni rumors recenti, sembra che steam sia in procinta di rilasciare immagini di steamos ufficiali anche per le altre handheld.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
18-12-2024, 15:09
Valuterei seriamente la versione Go con SteamOS.

Mi date qualche informazione. Quando uscirà?

Ubro92
18-12-2024, 15:51
Valuterei seriamente la versione Go con SteamOS.

Mi date qualche informazione. Quando uscirà?

Non ci sono date, ma darei per certo che verranno presentate al CES di Gennaio.

terrornoize
18-12-2024, 17:17
Personalmente mi trovo molto bene con tiny 11 24h2 + legion space + nuovo chipset + nuovo energy management e nuovi drivers amd sideloaded.

alfri
18-12-2024, 17:30
A mio parere, se usi diversi client non vale proprio la pena, al più cerca di deblottare Windows il più possibile.

Può essere interessante per chi usa principalmente steam e vuole qualcosa di plug e play, senza curarsi di driver e frontend con un'esperienza simil console.

Comunque da alcuni rumors recenti, sembra che steam sia in procinta di rilasciare immagini di steamos ufficiali anche per le altre handheld.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

fatto immediatamente
appena scartata

cronos1990
18-12-2024, 17:39
Mi sta deludendo la sorceress, almeno nei primi livelli. Gli incantesimi elementali non mi piacciono, così ho provato a settarla per l'uso del quarterstaff, ma è di cartapesta.

Tra l'altro non ho capito lo scettro: non ci sono collegati attacchi di alcun tipo, e per tenerlo in mano di fatto non posso attaccare. Mi sfugge qualcosa a riguardo?

Sonpazzo
18-12-2024, 18:03
potete usare playnite o steam big pictures ed avviarli all'avvio del pc, in pochi secondi siete in game

alfri
18-12-2024, 18:10
Mi sta deludendo la sorceress, almeno nei primi livelli. Gli incantesimi elementali non mi piacciono, così ho provato a settarla per l'uso del quarterstaff, ma è di cartapesta.

Tra l'altro non ho capito lo scettro: non ci sono collegati attacchi di alcun tipo, e per tenerlo in mano di fatto non posso attaccare. Mi sfugge qualcosa a riguardo?

hai sbagliato thread
comunque lo scettro si usa insieme alla wand
è un arma a due mani
appena la potenzi un po comincia a fare danno
la mia maga è diventata una spara fuoco ed elettricita condita da minion:D

cronos1990
18-12-2024, 19:08
hai sbagliato thread
comunque lo scettro si usa insieme alla wand
è un arma a due mani
appena la potenzi un po comincia a fare danno
la mia maga è diventata una spara fuoco ed elettricita condita da minion:DSi ho sbagliato thread :cry:

Ubro92
18-12-2024, 19:31
potete usare playnite o steam big pictures ed avviarli all'avvio del pc, in pochi secondi siete in game

Io sto usando playnite e per ora mi sto trovando bene, spero che legion space offra un frontend migliore, quanto meno dia la possibilità di personalizzare copertina e collegamenti ai giochi, cosi da sfruttarlo e avere meno roba in background.

^VaMpIr0^
18-12-2024, 20:09
Salve, mi iscrivo alla discussione, che seguo, in quanto possessore da pochi giorni di Legion Go.
Ho una domanda, forse stupida; ma nelle chat dei giochi, la tastiera deve essere grande virtuale deve essere grande in quel modo? Non c'è altra tastiera virtuale o almeno ridimensionabile?

Sonpazzo
18-12-2024, 21:34
Salve, mi iscrivo alla discussione, che seguo, in quanto possessore da pochi giorni di Legion Go.
Ho una domanda, forse stupida; ma nelle chat dei giochi, la tastiera deve essere grande virtuale deve essere grande in quel modo? Non c'è altra tastiera virtuale o almeno ridimensionabile?

ma la tastiera di windows? perchè quella la puoi personalizzare

^VaMpIr0^
19-12-2024, 12:49
ma la tastiera di windows? perchè quella la puoi personalizzare

Eh, magari fosse come dici. Ad ogni tentativo di personalizzazione, nel momento in cui tocco una lettera qualsiasi della tastiera, mi riconosce il tocco, ma dello scenario sottostante la tastiera. Ad esempio con Diablo Immortal, se tento di scrivere in chat, mi riconosce come input di movimento, anziché scrivere la lettera che ho digitato.
L'esperienza è frustrante totalmente, quando devi scrivere qualcosa in game.

Ubro92
19-12-2024, 13:00
Eh, magari fosse come dici. Ad ogni tentativo di personalizzazione, nel momento in cui tocco una lettera qualsiasi della tastiera, mi riconosce il tocco, ma dello scenario sottostante la tastiera. Ad esempio con Diablo Immortal, se tento di scrivere in chat, mi riconosce come input di movimento, anziché scrivere la lettera che ho digitato.
L'esperienza è frustrante totalmente, quando devi scrivere qualcosa in game.

A me non ha mai dato problemi, provato ad utilizzare il layout tradizionale?

^VaMpIr0^
19-12-2024, 13:05
A me non ha mai dato problemi, provato ad utilizzare il layout tradizionale?

Sto ritentando giusto ora. Ti faccio sapere a batteria esaurita. O, io.

^VaMpIr0^
19-12-2024, 20:57
A me non ha mai dato problemi, provato ad utilizzare il layout tradizionale?

Aggiorno: la tastiera, dopo qualche aggiornamento Windows e un BIOS Lenovo, funziona bene e posso ridimensionarla a piacimento.
Ora non mi apre Diablo4 dicendo; "Diablo 4 ha esaurito la memoria e l'applicazione deve essere chiusa. Questo problema potrebbe essere dovuto a delle impostazioni grafiche troppo alte per le capacità del tuo dispositivo. Vuoi tornare alle impostazioni di qualità predefinite al prossimo avvio?"
Se premo OK si riavvia il gioco e ridà lo stesso errore di cui sopra.....

Ubro92
20-12-2024, 01:51
Aggiorno: la tastiera, dopo qualche aggiornamento Windows e un BIOS Lenovo, funziona bene e posso ridimensionarla a piacimento.

Ora non mi apre Diablo4 dicendo; "Diablo 4 ha esaurito la memoria e l'applicazione deve essere chiusa. Questo problema potrebbe essere dovuto a delle impostazioni grafiche troppo alte per le capacità del tuo dispositivo. Vuoi tornare alle impostazioni di qualità predefinite al prossimo avvio?"

Se premo OK si riavvia il gioco e ridà lo stesso errore di cui sopra.....A che valore hai impostato la vram nel bios? Mentre il paging di sistema?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

^VaMpIr0^
20-12-2024, 06:40
A che valore hai impostato la vram nel bios? Mentre il paging di sistema?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

VRAM a 6 gb
Paging a 2048

^VaMpIr0^
20-12-2024, 07:21
A che valore hai impostato la vram nel bios? Mentre il paging di sistema?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Aggiornamento; se imposto il file di paging in automatico gestito da Windows, Diablo 4 parte. Se imposto i valori, anche identici a quelli automatici ma manualmente, anche dopo un riavvio per confermare, Diablo non parte. Mi dovrò accontentare del file di paging automatico

Ubro92
20-12-2024, 08:15
VRAM a 6 gb

Paging a 2048Con 6gb di vram, la RAM di sistema é di circa 10gb, ti consiglio di impostare manualmente il paging con una dimensione fissa pari al doppio della RAM di sistema, quindi 20000 sia come parametro minimo che massimo.

2048 sono inutili, troppo pochi, é come averlo disattivo 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

^VaMpIr0^
20-12-2024, 09:39
Con 6gb di vram, la RAM di sistema é di circa 10gb, ti consiglio di impostare manualmente il paging con una dimensione fissa pari al doppio della RAM di sistema, quindi 20000 sia come parametro minimo che massimo.

2048 sono inutili, troppo pochi, é come averlo disattivo 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ops....grazie, uno zero di meno faceva la differenza. Oggi a casa provo. Grazie ancora e ti faccio sapere

^VaMpIr0^
21-12-2024, 08:04
Con 6gb di vram, la RAM di sistema é di circa 10gb, ti consiglio di impostare manualmente il paging con una dimensione fissa pari al doppio della RAM di sistema, quindi 20000 sia come parametro minimo che massimo.

2048 sono inutili, troppo pochi, é come averlo disattivo 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Risolto a quanto pare il problema grazie al tuo suggerimento. E dire che avendo visto prima una guida su come ottimizzare legion go, ho visto quelle cifre suggerire, ma, diamine, ho letto 2048 :doh:
Ad ogni buon modo, grazie.

Ubro92
21-12-2024, 09:54
Risolto a quanto pare il problema grazie al tuo suggerimento. E dire che avendo visto prima una guida su come ottimizzare legion go, ho visto quelle cifre suggerire, ma, diamine, ho letto 2048 :doh:
Ad ogni buon modo, grazie.

Purtroppo uno dei limiti di queste handheld sta nella memoria, 16GB per i canoni odierni sono bordline, l'ideale è avere 24/32GB, su linux la memoria lavora più efficientemente e si sprecano meno risorse però su windows avere il braccino corto sul paging da rogne XD

Se non l'hai fatto ti consiglio anche di abilitare la compressione dei dischi.

^VaMpIr0^
21-12-2024, 09:57
Purtroppo uno dei limiti di queste handheld sta nella memoria, 16GB per i canoni odierni sono bordline, l'ideale è avere 24/32GB, su linux la memoria lavora più efficientemente e si sprecano meno risorse però su windows avere il braccino corto sul paging da rogne XD

Se non l'hai fatto ti consiglio anche di abilitare la compressione dei dischi.
Ehehehe ho vistosamente notato :mc:

alfri
21-12-2024, 10:04
Purtroppo uno dei limiti di queste handheld sta nella memoria, 16GB per i canoni odierni sono bordline, l'ideale è avere 24/32GB, su linux la memoria lavora più efficientemente e si sprecano meno risorse però su windows avere il braccino corto sul paging da rogne XD

Se non l'hai fatto ti consiglio anche di abilitare la compressione dei dischi.

Cosa sarebbe questa compressione?non me la ricordo.

^VaMpIr0^
21-12-2024, 10:06
Cosa sarebbe questa compressione?non me la ricordo.

Aspe', te lo spiega lui, ma quoto te per dire che la compressione rallenta l'hard disk, a solo vantaggio di una maggior capacità di archiviazione.

Ubro92
21-12-2024, 11:04
Cosa sarebbe questa compressione?non me la ricordo.

https://i.postimg.cc/gkvpRptK/Screenshot-2024-12-21-120016.png

alfri
21-12-2024, 13:18
https://i.postimg.cc/gkvpRptK/Screenshot-2024-12-21-120016.png

Se rallenta perché va abilitato.non ho capito.

^VaMpIr0^
21-12-2024, 13:22
Se rallenta perché va abilitato.non ho capito.

No, se lo abiliti rallenta, essendo una compressione dei dati su disco per risparmiare spazio. Quindi, una volta compresso, l'accesso ai dati su disco avverrebbe con una decompressione e ricompressione dei dati, che ne pregiudica le performance.
Se sto sbagliando fatemelo notare.

Luka83
21-12-2024, 13:57
Usciti finalmente i nuovi driver video :read:

Ubro92
21-12-2024, 15:48
No, se lo abiliti rallenta, essendo una compressione dei dati su disco per risparmiare spazio. Quindi, una volta compresso, l'accesso ai dati su disco avverrebbe con una decompressione e ricompressione dei dati, che ne pregiudica le performance.

Se sto sbagliando fatemelo notare.É impercettibile la differenza, tanto più su degli nvme.
In genere lo si fa anche su Linux ma con il fs btrfs invece di ntfc.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

^VaMpIr0^
21-12-2024, 16:08
É impercettibile la differenza, tanto più su degli nvme.
In genere lo si fa anche su Linux ma con il fs btrfs invece di ntfc.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Guarda, forse un nvme molto molto prestante ne risentirà di meno. Ma, riporto il link di Microsoft dove consigliano la compressione del disco SOLTANTO se si sta esaurendo lo spazio su di esso.
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/compressione-unit%C3%A1-sistema-operativo/282e5199-dc61-427a-90a3-93244b4f2702

Ubro92
22-12-2024, 09:57
Guarda, forse un nvme molto molto prestante ne risentirà di meno. Ma, riporto il link di Microsoft dove consigliano la compressione del disco SOLTANTO se si sta esaurendo lo spazio su di esso.

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/compressione-unit%C3%A1-sistema-operativo/282e5199-dc61-427a-90a3-93244b4f2702Beh che ti consigliano la compressione solo se ti serve spazio direi grazie al flauto, anche perché se no che comprimi a fare 🤣

Nel concreto la differenza é impercettibile anche su SSD sata.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

terrornoize
22-12-2024, 15:44
Prenderete a prescindere la LeGo 2 nel caso abbia 8.8 Oled, 32gb ram e uno z2e con 890M?

Io penso che farò sto sforzo, anche se dovesse costare di più della LeGo presa a novembre 2023.

alfri
22-12-2024, 15:46
Prenderete a prescindere la LeGo 2 nel caso abbia 8.8 Oled, 32gb ram e uno z2e con 890M?

Io penso che farò sto sforzo, anche se dovesse costare di più della LeGo presa a novembre 2023.
assolutamente si

^VaMpIr0^
22-12-2024, 15:47
Prenderete a prescindere la LeGo 2 nel caso abbia 8.8 Oled, 32gb ram e uno z2e con 890M?

Io penso che farò sto sforzo, anche se dovesse costare di più della LeGo presa a novembre 2023.

Non sarà il mio caso, ho visto modder che hanno messo 32gb sulla Go1

Ubro92
23-12-2024, 08:38
Non sarà il mio caso, ho visto modder che hanno messo 32gb sulla Go1Si però c'è da saldare e flashare un BIOS mod, non é proprio un'operazione così smart da fare.Prenderete a prescindere la LeGo 2 nel caso abbia 8.8 Oled, 32gb ram e uno z2e con 890M?

Io penso che farò sto sforzo, anche se dovesse costare di più della LeGo presa a novembre 2023.Io ho preso la Lego a 340€ sul WH sono apposto così, sono sempre dell'idea che queste handheld non dovrebbero mai sforare i 5-600€.

A livello marketing non ho ben capito, ma sembra che Lenovo offrirà sia varianti con steamos che con Windows 11, é possibile che con steam os costi anche un centone meno data l'assenza delle licenze Microsoft.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

^VaMpIr0^
23-12-2024, 10:45
Si però c'è da saldare e flashare un BIOS mod, non é proprio un'operazione così smart da fare.Io ho preso la Lego a 340€ sul WH sono apposto così, sono sempre dell'idea che queste handheld non dovrebbero mai sforare i 5-600€.

A livello marketing non ho ben capito, ma sembra che Lenovo offrirà sia varianti con steamos che con Windows 11, é possibile che con steam os costi anche un centone meno data l'assenza delle licenze Microsoft.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
D'accordo sulla non semplicità dell'operazione. Ma è fattibile e, non fatto in casa, si potrebbe affidare ad un tecnico esperto che faccia il lavoro. Il dubbio mio è; quanto costano quei chip di memoria?

Ubro92
23-12-2024, 12:44
D'accordo sulla non semplicità dell'operazione. Ma è fattibile e, non fatto in casa, si potrebbe affidare ad un tecnico esperto che faccia il lavoro. Il dubbio mio è; quanto costano quei chip di memoria?

Ne comprometti comunque la garanzia, e in genere i laboratori non sono per nulla economici per queste operazioni.

I chip di memoria in sè non costano molto, sono forse l'unica cosa abbordabile (su ALI 32GB 8533mhz li trovi sui 60€ per la coppia).

Personalmente ritengo abbia più senso rivendere ora la LeGO e passare alla 2 quando disponibile piuttosto che alterare l'attuale.

Ciuciciao
23-12-2024, 13:41
Io ho preso la Lego a 340€ sul WH

Legion go a 340 euro sul warehouse Amazon?
In che condizioni era?
Io la vedo con solo pochissimo sconto rispetto ai 700 di listino e sta scritto che ha macchie su schermo e scocca o graffi, spaccature, ecc...

Ubro92
23-12-2024, 13:51
Legion go a 340 euro sul warehouse Amazon?
In che condizioni era?
Io la vedo con solo pochissimo sconto rispetto ai 700 di listino e sta scritto che ha macchie su schermo e scocca o graffi, spaccature, ecc...

Durante il BF c'era il -30% sui WH, condizioni ottime ma in realtà era come nuova, solo 50h di utilizzo controllando da crystal disk info.
Attualmente è difficile trovi qualcosa, oramai siamo sotto natale, anche sul sito ufficiale lenovo prima la vendevano a 599 (512gb) e 699 (1TB).

alfri
23-12-2024, 18:02
Non sarà il mio caso, ho visto modder che hanno messo 32gb sulla Go1

quindi sara uguale al modello nuovo?

nagashadow
23-12-2024, 20:46
Ma a voi si apre il pannello di controllo amd con i nuovi driver? A me dice che non sono supportati

^VaMpIr0^
25-12-2024, 08:47
quindi sara uguale al modello nuovo?

Oddio, non la definirei un refresh, ma poco ci manca.
Di sicuro l'adozione di un OLED è consolidata. La scheda tecnica gira.
Per il discorso garanzia invalidata, ovviamente, la si invalida facendo quelle operazioni. Infatti, come premessa iniziale all'argomento, ho scritto chiaramente che non è il mio caso. Andavo a sottolineare la fattibilità dell'operazione, con ottimi risultato finali.
Alla fine, sinceramente, dopo le modifiche al BIOS e trovato il feeling con i comandi e le impostazioni software, mi ci trovo molto molto bene e riesco a strappare due ore e mezza a Diablo prima che mi avvisi della batteria esaurita.
Per il momento e per quel che gioco io, 16 GB di RAM condivisa sono perfetti. Magari a garanzia scaduta un pensiero per l'upgrade sarebbe da farcelo a quel punto. Ne aumenterebbe sensibilmente la longevità.

alfri
25-12-2024, 20:11
Oddio, non la definirei un refresh, ma poco ci manca.
Di sicuro l'adozione di un OLED è consolidata. La scheda tecnica gira.
Per il discorso garanzia invalidata, ovviamente, la si invalida facendo quelle operazioni. Infatti, come premessa iniziale all'argomento, ho scritto chiaramente che non è il mio caso. Andavo a sottolineare la fattibilità dell'operazione, con ottimi risultato finali.
Alla fine, sinceramente, dopo le modifiche al BIOS e trovato il feeling con i comandi e le impostazioni software, mi ci trovo molto molto bene e riesco a strappare due ore e mezza a Diablo prima che mi avvisi della batteria esaurita.
Per il momento e per quel che gioco io, 16 GB di RAM condivisa sono perfetti. Magari a garanzia scaduta un pensiero per l'upgrade sarebbe da farcelo a quel punto. Ne aumenterebbe sensibilmente la longevità.

schermo oled doppio della ram e processore e scheda grafica nuova lo chiami un refresh?:D

Fatal Frame
25-12-2024, 21:29
schermo oled doppio della ram e processore e scheda grafica nuova lo chiami un refresh?:DQuando esce questa versione?

Ubro92
25-12-2024, 21:31
Quando esce questa versione?Non ci sono date, ma sicuro le presentano al Ces di gennaio.

Io incrocio le dita anche in un update del Legion space.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Johnny_0
26-12-2024, 16:58
Ciao,
Da Neo possessore di una legion go, ho scaricato gli ultimi driver per la gpu 780m con il suo relativo Adrenalin. Meraviglioso. Funziona tutto.
Windows update pero' mi riscarica i normali driver gpu amd. Annullando l' upgrade.

Avevo seguito una guida in cui specifica di mettere a '0' alcuni valori su windows per evitare questa situazione. Cosa che ho fatto. Purtroppo senza esito positivo.
Rifatta procedura piu' volte ma alla fine windows update procede a "rollbeccare" tutto.

Potreste darmi una dritta.

Grazie

Carlo
Carlo

Sonpazzo
26-12-2024, 21:06
in attesa anch'io, ovviamente:D della presentazione e vendita Lego 2

alfri
27-12-2024, 07:33
ma avevi messo gli ultimi del 7840u? perchè con quelli installati, parte un update di windows che si chiama micro device display e ti corrompe il software adrenaline.. devi usare wushowhide.diagcab per nasconderli in modo che non te li chieda più.

mi succedeva anche con un notebook

Cosi ho risolto.

Johnny_0
27-12-2024, 13:13
Provero'. Ti ringrazio

Sonpazzo
27-12-2024, 14:09
Cosi ho risolto.

bene

dominator84
27-12-2024, 15:32
seguo, anche se aspetterò deck 2 per valutare quale prendere

intanto chiedo se conoscete una dock di ottima qualità per legion e/o deck, con porta hdmi 2.1 o dp 2.0

thx

Sonpazzo
27-12-2024, 17:59
seguo, anche se aspetterò deck 2 per valutare quale prendere

intanto chiedo se conoscete una dock di ottima qualità per legion e/o deck, con porta hdmi 2.1 o dp 2.0

thx

La lego 1 ha l'uscita usbC dalla parte opposta alle altre portatili, per la lego ti consiglio l'originale che trovi sul sito lenovo, le altre con stand hanno il cavo usbc molto corto

terrornoize
31-12-2024, 20:19
Ciao,
Da Neo possessore di una legion go, ho scaricato gli ultimi driver per la gpu 780m con il suo relativo Adrenalin. Meraviglioso. Funziona tutto.
Windows update pero' mi riscarica i normali driver gpu amd. Annullando l' upgrade.

Avevo seguito una guida in cui specifica di mettere a '0' alcuni valori su windows per evitare questa situazione. Cosa che ho fatto. Purtroppo senza esito positivo.
Rifatta procedura piu' volte ma alla fine windows update procede a "rollbeccare" tutto.

Potreste darmi una dritta.

Grazie

Carlo
Carlo

Io uso windows update blocker... blocca tutto purtroppo.

Fatal Frame
07-01-2025, 20:25
Annunciata la S con Steamos a 500 euro. Quanto è potente?

Luka83
08-01-2025, 07:19
a quanto ho capito sono 500 dollari e non €. quindi bisogna aggiungerci tasse e cambio valuta.
Si andrà intorno a 649€ secondo me.
Potrà montare sia lo Z2 GO (che dovrebbe essere meno potente di Z1 Extreme) e lo stesso Z1 Extreme di Legion GO.
Un po' deluso dalla mancata presentazione della nuova GO "standard" :muro:

Ubro92
08-01-2025, 08:29
Annunciata la S con Steamos a 500 euro. Quanto è potente?Performa meglio di deck, il modello base con Z2 GO é uno Zen3 con 4c/8t e una RDNA2 da 12CU, anche i costi dovrebbero essere li.

La variante con Z2 é più potente, simile a Z1E, di base dovrebbe essere come l'8840U, anche la dotazione di RAM sale fino a 32gb.

Utile anche il fatto che ci siano varianti fino a 32gb di RAM.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

^VaMpIr0^
11-01-2025, 10:20
schermo oled doppio della ram e processore e scheda grafica nuova lo chiami un refresh?:D

Si

Spider-Mans
11-01-2025, 11:40
Si

un po come ps4 e ps5
un refresh xD

vediamo
legion go 2 avra:
-nuova apu rdna 3,5 nettamente piu performante della apu della prima legion go (sopratutto lato gpu) e consumi migliori
-schermo oled (cosnumi migliori dell lcd e contrasto infinito...) ..finalmente !!!
-batteria molto piu capiente...ma di tanto piu capiente...
-tasti e ergonomia rivisiti in meglio

insomma sara un netto, nettissimo passo in avanti rispetto alla prima legion go in tutto praticamente

e lo chiami "refresh"..
io lo chiamo legion go 2.. ..mi sembra piu corretto

Ubro92
11-01-2025, 12:38
La batteria dovrebbe essere di 74wh quindi l'incremento è si bello corposo e oltre alla migliore qualità dell'OLED si aggiunge anche il VRR.
Da vedere i prezzi e la data di commercializzazione, che a differenza della variante GO S sembra molto più lontana.

Chiamarlo refresh mi pare un pò assurdo, visto che le migliorie sono a 360° su tutto il prodotto e forse anche a livello di OS potrebbero commercializzare due varianti Windows/SteamOS.

Pakos6600
13-01-2025, 16:20
Ciao a tutti (ciao Ubro), da qualche giorno ho preso anche io una Legion go, e l'ho attivata. Molto carina. Avrei un paio di domande da fare. Seguendo le indicazioni qui presenti, ho alzato la vram a 4 GB, ma no ho visto l'opzione 6 GB (non che mi interessi) ma penso che il bios sia ancora quello di fabbrica. È così importante aggiornarlo? È complicato? La cosa mi spaventa un po'. I driver video, su Legion Space (1.2.3.5), mi risultano essere dello scorso anno (aprile 2024, 23.40.28.01), è normale siano così obsoleti?

Inviato dal mio SM-P613 utilizzando Tapatalk

Ubro92
14-01-2025, 03:39
Ciao Pako, si i driver sono piuttosto vecchi puoi sia aggiornali dal Legion Space facendo un check, che scaricarli manualmente dal sito ufficiale Lenovo:

https://pcsupport.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/legion-series/legion-go-8apu1/83e1/downloads/driver-list/

Sulla vram dipende da gioco a gioco, su giochi più recenti io sto usando il set a 6gb, noto meno lag e incertezze varie, però dipende, a volte i soli 10gb di RAM rimanenti fanno da collo.

Quindi ti conviene fare piu prove e valutare il set migliore per il tuo uso.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Pakos6600
14-01-2025, 16:08
Li ho aggiornati dal sito, insieme ad altri aggiornamenti.
Visto che sono nuovo della Go, venivo da altre console windows, migliori settaggi per Senua 2 e Stalker 2?
Poi, non ho capito come funziona Afmf?

Inviato dal mio SM-P613 utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
15-01-2025, 18:41
bellissima la go 2

https://www.youtube.com/watch?v=RDIynguEYTM&t=1s

Ubro92
16-01-2025, 05:55
Sembra che anche i nuovi controller siano compatibili con la GO 1 e venduti separatamente, il che può tornare utile in ottica ricambi.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
16-01-2025, 07:58
bellissima la go 2



https://www.youtube.com/watch?v=RDIynguEYTM&t=1sBellissima. Dimensione schermo, uscita, prezzo?

Luka83
16-01-2025, 08:17
Bellissima. Dimensione schermo, uscita, prezzo?

8,8" OLED con VRR
Uscita parlano dell'autunno
Prezzo è meglio che non ci penso :D

Fatal Frame
16-01-2025, 09:49
8,8" OLED con VRR
Uscita parlano dell'autunno
Prezzo è meglio che non ci penso :D
Prezzo vediamo se va oltre i mille :D

E la 1 adesso sta sempre sui 699-899 o si è abbassata?

Luka83
16-01-2025, 11:54
Prezzo vediamo se va oltre i mille :D

E la 1 adesso sta sempre sui 699-899 o si è abbassata?

La versione da 1tb si trova a 699€ su Amazon. Quella da 512 secondo me si può trovare a qualcosa in meno.

Io mi sa che a questo giro passo, per quel poco che la sto usando mi basta e avanza la prima legion GO.
Ho collegato il PC alla TV 77" Oled che ho in soggiorno ed ho riscoperto il gusto di giocare su una TV grande. Penso che i prossimi 1000€ li butterò sulle nuove GPU nvidia :D

^VaMpIr0^
18-01-2025, 12:42
Sembra che anche i nuovi controller siano compatibili con la GO 1 e venduti separatamente, il che può tornare utile in ottica ricambi.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Se fosse confermato, sarebbe molto interessante.

Ezechiele25,17
18-01-2025, 15:31
Consigli su come configurare gli ultimi driver video? :)

L'ultima versione che ho installato è la 24.10.30

Sonpazzo
18-01-2025, 16:09
Consigli su come configurare gli ultimi driver video? :)

L'ultima versione che ho installato è la 24.10.30

miglior driver video attualmente

https://www.youtube.com/watch?v=LpnOv1usdNM&t=92s

Ezechiele25,17
18-01-2025, 16:46
miglior driver video attualmente

https://www.youtube.com/watch?v=LpnOv1usdNM&t=92s

ma questi 24.12.01 come si mettono?

^VaMpIr0^
19-01-2025, 12:32
Dunque, leggevo che Steam rilascerà SteamOs anche per LegionGo.....sono curioso di provarlo

terrornoize
19-01-2025, 15:45
Dunque, leggevo che Steam rilascerà SteamOs anche per LegionGo.....sono curioso di provarlo

Non penso ci sia tutta sta differenza vs bazzite. :)

nagashadow
19-01-2025, 18:11
Io ho già silurato la legion go e aspetto la go s con z1 e 1 tb.
Finalmente risoluzione full hd , audio migliore e peso ridotto

Ezechiele25,17
20-01-2025, 09:46
Dunque, leggevo che Steam rilascerà SteamOs anche per LegionGo.....sono curioso di provarlo

Non è che abbia tutto questo piacere a perdere Windows. Poi siamo punto e daccapo. Servirebbe un dual boot fatto bene e funzionale

^VaMpIr0^
21-01-2025, 13:54
Concordo sul dual boot, ma, a sentire, con SteamOs o Bazzite, la batteria guadagna circa 1 ora e mezza in autonomia in più, rispetto a Windows e, sinceramente, la cosa mi interessa molto.
Se SteamOs uscendo riesce a mitigare le problematiche di Bazzite allora proverò in dual boot.

Luka83
21-01-2025, 14:07
Concordo sul dual boot, ma, a sentire, con SteamOs o Bazzite, la batteria guadagna circa 1 ora e mezza in autonomia in più, rispetto a Windows e, sinceramente, la cosa mi interessa molto.
Se SteamOs uscendo riesce a mitigare le problematiche di Bazzite allora proverò in dual boot.

un'ora e mezza mi sembra davvero troppo come incremento cambiando semplicemente il sistema operativo.
Secondo me al massimo si possono guadagnare 15/20 minuti di autonomia mantenendo ovviamente le stesse impostazioni.
Se poi su windows si imposta a 30W e su steamOS 15W (tipo steam deck) allora è un altro discorso :D

^VaMpIr0^
21-01-2025, 14:32
un'ora e mezza mi sembra davvero troppo come incremento cambiando semplicemente il sistema operativo.
Secondo me al massimo si possono guadagnare 15/20 minuti di autonomia mantenendo ovviamente le stesse impostazioni.
Se poi su windows si imposta a 30W e su steamOS 15W (tipo steam deck) allora è un altro discorso :D

Da quel che ho letto, sono i molti ed inutili servizi di Windows che rosicchiano fette importanti di batteria.
Non è così eccessivo, se paragoni la batteria dello steamdeck in capacità, con quella della LeGo, che essendo poi capiente, con un so molto meno affamato di risorse, un fork di Linux se non ricordo male, si può guadagnare un bel po' di tempo di utilizzo in piu

Ubro92
21-01-2025, 14:34
un'ora e mezza mi sembra davvero troppo come incremento cambiando semplicemente il sistema operativo.
Secondo me al massimo si possono guadagnare 15/20 minuti di autonomia mantenendo ovviamente le stesse impostazioni.
Se poi su windows si imposta a 30W e su steamOS 15W (tipo steam deck) allora è un altro discorso :D

Infatti proprio i consumi quelli sono...
Al massimo la gestione dello standby è migliore e in quello stato ci sono meno battery drain.

^VaMpIr0^
21-01-2025, 14:34
un'ora e mezza mi sembra davvero troppo come incremento cambiando semplicemente il sistema operativo.
Secondo me al massimo si possono guadagnare 15/20 minuti di autonomia mantenendo ovviamente le stesse impostazioni.
Se poi su windows si imposta a 30W e su steamOS 15W (tipo steam deck) allora è un altro discorso :D

https://www.reddit.com/r/LegionGo/comments/1aik1nz/i_got_steamos_fully_working_on_the_legion_go_with/?tl=it&rdt=62825
Qui su reddit parlano di 1-3 ore in più a seconda dell'utilizzo.

Luka83
21-01-2025, 15:48
Da quel che ho letto, sono i molti ed inutili servizi di Windows che rosicchiano fette importanti di batteria.
Non è così eccessivo, se paragoni la batteria dello steamdeck in capacità, con quella della LeGo, che essendo poi capiente, con un so molto meno affamato di risorse, un fork di Linux se non ricordo male, si può guadagnare un bel po' di tempo di utilizzo in piu

Si ma la steam deck lavora a 15W al massimo, la legion go arriva a 30W

Ezechiele25,17
21-01-2025, 16:28
Concordo sul dual boot, ma, a sentire, con SteamOs o Bazzite, la batteria guadagna circa 1 ora e mezza in autonomia in più, rispetto a Windows e, sinceramente, la cosa mi interessa molto.
Se SteamOs uscendo riesce a mitigare le problematiche di Bazzite allora proverò in dual boot.

A me interessa Windows per far girare sull'handled tutto quello che mi pare. Per questo un dual boot fatto bene per quando serve Steam sarebbe l'ideale

Murphy
21-01-2025, 17:08
avere da 1-3 ore in più significa che se su win dovevi usare 30 watt su Bazzite usi 15 watt ed hai le stesse prestazioni. mi viene difficile da credere.
steamdeck tra i 5 e i 15 watt ha un comportamento diverso rispetto allo z1e.
poi che win ha cose superflue concordiamo tutti

Ubro92
21-01-2025, 17:44
Lo z1e è molto potente, ma va a sbattere costantemente con il PL, i 2.7ghz di boost per la GPU non li prende praticamente mai, anche con un profilo di 35-40w forse solo di picco.

Servirebbero 54w per spingere bene quest'APU.

Su Linux può esserci un pò di differenza per la gestione dei boost per cpu/gpu e forse su bassi profili come 8-10w potrebbe comportarsi meglio rispetto windows, soprattutto per emulazione e retrogame.

Ma su AAA recenti o spingi l'APU ad almeno 20w oppure viaggia monco, e su Linux l'esperienza cambia molto da gioco a gioco, con alcuni titoli proton da anche problemi di glitch e di avvio.

Sonpazzo
21-01-2025, 18:57
avere da 1-3 ore in più significa che se su win dovevi usare 30 watt su Bazzite usi 15 watt ed hai le stesse prestazioni. mi viene difficile da credere.
steamdeck tra i 5 e i 15 watt ha un comportamento diverso rispetto allo z1e.
poi che win ha cose superflue concordiamo tutti

avevo provato win 11 e steam os su deck e i consumi e prestazioni erano praticamente identici, con i driver windows per deck vecchissimi

Sonpazzo
21-01-2025, 19:01
test molto interessanti

core

https://www.youtube.com/watch?v=H28bWVCeIEY


tdp

https://www.youtube.com/watch?v=wzTDpBdY1HQ

Murphy
21-01-2025, 22:15
avevo provato win 11 e steam os su deck e i consumi e prestazioni erano praticamente identici, con i driver windows per deck vecchissimiMi torna, non credo ai miracoli. 😉

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Ubro92
24-01-2025, 10:36
Per chi sta usando i driver AMD, usciti i nuovi 2.5.1.1

https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-25-1-1.html

Ubro92
26-01-2025, 09:21
Video confronto tra Bazzite e Windows: https://youtu.be/JN75tI4fLbM

Rispetto a qualche mese fa quando provai Bazzite mi sembra che l'esperienza sia anche migliorata, nel complesso siamo li come prestazioni, qualche vantaggio/svantaggio a seconda dei giochi analizzati.

Un po' diversa la gestione dei boost clock, soprattutto a 15w tende a comportarsi meglio Linux, peccato che non abbia fatto test anche a 8w con retro game o titoli più vecchietti, ma vabbè sarebbe stato giusto un plus.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

radeon_snorky
26-01-2025, 16:00
qualcuno che ha preso la S ???

djmatrix619
26-01-2025, 16:10
qualcuno che ha preso la S ???

Ma non esiste nera? o.o" Non so se sono io incapace di trovarla.. o altro. :mbe:

Pakos6600
26-01-2025, 16:13
Con i nuovi driver Lenovo, presenti sul sito ufficiale, hanno aggiunto Afmf2 e risolto il problema del Frame Generator che non si attiva su schermo nativo della Go ma solo su schermo intero.
Provato RE 4 Remake (1600 x 1000) con dettagli verso l'alto, teneva tranquillamente tra i 50 e gli 80 fps. Ottimo.

Inviato dal mio SM-P613 utilizzando Tapatalk

Ubro92
26-01-2025, 17:45
Ma non esiste nera? o.o" Non so se sono io incapace di trovarla.. o altro. :mbe:

La versione nera dovrebbe essere quella con SteamOS, mentre quella bianca con Windows.

nagashadow
27-01-2025, 06:09
qualcuno che ha preso la S ???

Io sicuramente prenderò appena esce la versione con lo z1 extreme

Gnubbolo
27-01-2025, 10:15
certo che fare video di confronto ed usare un fov diverso fa ridere. aumentando il fov aumenta il numero di roba a schermo.. e diventa fondamentale la gestione del culling da parte dell'engine grafico. quello che ho visto non ha senso.

alfri
29-01-2025, 15:13
Rega mi spiegate perché non vedo differenze se attivo amf2.
Con lossless scaling si invece.

Sonpazzo
30-01-2025, 10:57
Rega mi spiegate perché non vedo differenze se attivo amf2.
Con lossless scaling si invece.

lossless scaling 3.0 tanta roba, gioco praticamente a 15w , 1050p e 60 fps a tutto.

amf2 ha bisogno di almeno 40/50 fps per girare stabile, lossless basta il cap a 30


hai impostato così dal pannello?

https://www.youtube.com/watch?v=ZEbpqu6m1S4

alfri
13-02-2025, 15:00
Ciao ragazzuoli
Se aggiorno a gli ultimi ufficiali, devo RIBLOCCARE l'aggiornamento win?o mi rimane in memoria l'ultimo blocco?

Sempre grazie in anticipo

Sonpazzo
16-02-2025, 18:32
ho acquistato gli XREAL Air 2 Pro da abbinare alla lego, vediamo come vanno :)

Pakos6600
25-02-2025, 09:36
C'è un gioco in offerta che mi interessa, Biomutant, ma su Steam costa 20€, sullo store integrato della Legion Go 8 dollari, è affidabile lo store integrato? Qualcuno ci ha mai comprato? Cosa vendono, una chiave per Steam?
Grazie

Luka83
25-02-2025, 11:04
C'è un gioco in offerta che mi interessa, Biomutant, ma su Steam costa 20€, sullo store integrato della Legion Go 8 dollari, è affidabile lo store integrato? Qualcuno ci ha mai comprato? Cosa vendono, una chiave per Steam?
Grazie

Io, se posso, cerco sempre di non frammentare troppo la mia libreria di giochi e acquisto su steam o attraverso siti che vendono keys (ma sempre da riscattare su steam).
Prova a vedere sui soliti siti che vendono le keys dei giochi

terrornoize
25-02-2025, 12:44
Io, se posso, cerco sempre di non frammentare troppo la mia libreria di giochi e acquisto su steam o attraverso siti che vendono keys (ma sempre da riscattare su steam).
Prova a vedere sui soliti siti che vendono le keys dei giochi

Quoto. Negli altri store prendo solo roba gratuita... che poi perché fuori steam spesso dimentico.

Odio tutta sta frammentazione.

alfri
25-02-2025, 14:35
C'è un gioco in offerta che mi interessa, Biomutant, ma su Steam costa 20€, sullo store integrato della Legion Go 8 dollari, è affidabile lo store integrato? Qualcuno ci ha mai comprato? Cosa vendono, una chiave per Steam?
Grazie

Fatti un giro su ggdeals
è il mio punto di riferimento.

Fatal Frame
25-02-2025, 14:52
Io, se posso, cerco sempre di non frammentare troppo la mia libreria di giochi e acquisto su steam o attraverso siti che vendono keys (ma sempre da riscattare su steam).
Prova a vedere sui soliti siti che vendono le keys dei giochi
Io uso solo Steam e basta... GOG disinstallato

Ubro92
25-02-2025, 15:26
Anche io preferisco sempre l'acquisto su steam, gli altri client in genere li uso a mo di scrocco, tra i vari regali di amazon ed epic :fagiano:

Fatal Frame
25-02-2025, 15:46
Anche io preferisco sempre l'acquisto su steam, gli altri client in genere li uso a mo di scrocco, tra i vari regali di amazon ed epic :fagiano:
Anche perché uso la Deck per giocare. Così non devo installare altri Store, e mi tengo solo Steam :asd:

Ezechiele25,17
25-02-2025, 16:20
Playnite is the way ;)

radeon_snorky
25-02-2025, 16:42
ho perso la go in garage, nel cercarla ho ritrovato un nes.
tornerà fuori in primavera, nel frattempo mi faccio una partita a smb

Fatal Frame
08-03-2025, 09:56
La Legion Go Slim con SteamOS e già uscita?

Quanto è più potente di Deck Oled?

Ubro92
08-03-2025, 10:10
La Legion Go Slim con SteamOS e già uscita?

Quanto è più potente di Deck Oled?

Non ancora, per ora è disponibile solo la versione per Windows, e non è un granché.

Comunque, a mio parere, il divario di prezzo rispetto a Deck è troppo ampio per fare un confronto, per quelli che sono gli attuali prezzi meglio Ally/GO con Z1E.

terrornoize
08-03-2025, 10:36
La legion go s non ha il minimo senso in versione windows e non so quanto valore aggiunto potrebbe dare anche con steam os. Cioè, prestazionalmente siamo li... una è ufficiale valve, supporto e comunità fuori scala vs comunità legion. Che senso avrebbe anche la versione con steam os?

Questa legion go s è fuori mercato di un paio di anni.

Mi sta cadendo piano piano anche la catena per la legion go 2. Ok, oled, VRR, 32gb di ram... ma li verrà quei 1000/1100/1200 euro? A livello prestazionale quel +15/20% (ad andar bene) vs generazione precedente, può giustificare quella spesa? Specialmente dopo aver visto il 395 con una apu comparabile a una 4060/70 mobile.

Con quella cifra mi ci pago quasi due 9070xt e ci gioco con steam link in 2560*1600 a 144hz e 5w di consumo ovunque ci sia una connessione. Quelle poche volte che sono in "portabilità" o non ho una connessione superfast mi accontento dei dettagli bassi della mia legion go.

Io ho paura che questo mercato si stia ammalando come quello delle GPU, perdendo così interesse e bloccando invece del potenziale.

Ubro92
08-03-2025, 11:55
Se vuoi la mia opinione, queste handheld non valgono più di 700€, Legion Go 2 inclusa.

Arrivare alla soglia dei 1000e è follia.

In game tra 780M e 890M non è che rivoluziona più di tanto l'esperienza, il pro effettivo è che in 15w avresti le prestazioni di Z1E a 25-30w.

Ci ha visto giusto valve, che farà aggiornamenti HW solo quando ne varrà la pena, alla fine la deck oled a 800p si è dimostrata la più bilanciata.

Comunque per LeGo 2 se ne parla dopo l'estate da quanto mi pare di capire, se uno vuole giusto farsi passare lo sfizio approfitterei delle promo o dell'usato delle attuali handheld: Ally/LeGo/Deck Oled

Max_R
08-03-2025, 17:59
Ci ha visto giusto valve, che farà aggiornamenti HW solo quando ne varrà la pena, alla fine la deck oled a 800p si è dimostrata la più bilanciata.

;)

Ezechiele25,17
11-03-2025, 22:15
Se vuoi la mia opinione, queste handheld non valgono più di 700€, Legion Go 2 inclusa.

Arrivare alla soglia dei 1000e è follia.

In game tra 780M e 890M non è che rivoluziona più di tanto l'esperienza, il pro effettivo è che in 15w avresti le prestazioni di Z1E a 25-30w.

Ci ha visto giusto valve, che farà aggiornamenti HW solo quando ne varrà la pena, alla fine la deck oled a 800p si è dimostrata la più bilanciata.

Comunque per LeGo 2 se ne parla dopo l'estate da quanto mi pare di capire, se uno vuole giusto farsi passare lo sfizio approfitterei delle promo o dell'usato delle attuali handheld: Ally/LeGo/Deck Oled

Una riflessione saggia, che in parte ho fatto anche io. Alla fine la Deck Oled rappresenta il miglior compromesso tra prezzo, prestazioni e comodità d'utilizzo. Mi sono dovuto ricredere, pensavo che le handled Windows l'avrebbero killata, ma non è affatto così :)

Ubro92
11-03-2025, 23:09
Ma pian piano finisce che passo definitivamente a linux anche sulla Legion GO, ho testato per diversi giorni CachyOS e su molte cose l'esperienza è notevolmente migliore di windows.

Sonpazzo
12-03-2025, 05:22
per me lossless scaling è imprescindibile su handheld, permette di giocare a tutto con 60fps anche a 15w, anche su emulatori. Il ptoblema è che non supporta linux :(

Sonpazzo
12-03-2025, 05:36
ho avuto anche la deck oled, alla fine ho ripiegato su go, per grandezza schermo e compatibilità software in windows

alfri
12-03-2025, 06:23
io manco morto
la prima cosa che feci dopo un po è mettere win su steam deck
ed appena uscita la go presa immediatamente e venduta la steam deck
per il mio uso logicamente

Aviatore_Gilles
12-03-2025, 08:32
ho perso la go in garage, nel cercarla ho ritrovato un nes.
tornerà fuori in primavera, nel frattempo mi faccio una partita a smb


Il tuo garage riserva delle soprese :D

Ezechiele25,17
12-03-2025, 10:04
Sto pensando di riprendere la Deck e tenerla in coppia con la GO. Un po' :sofico: ma è la cosa migliore per chi comunque non vuol rinunciare alla comodità di Windows e a uno schermo più grande dove serve. Però l'immediatezza della Deck non si batte e bisogna dare atto a Valve di aver realizzato un gran prodotto.

Tutte le altre handled Windows per me possono restare sugli scaffali

Ubro92
12-03-2025, 10:17
per me lossless scaling è imprescindibile su handheld, permette di giocare a tutto con 60fps anche a 15w, anche su emulatori. Il ptoblema è che non supporta linux :(

Questo è uno dei vantaggi di linux, la gestione del full screen è praticamente come un lossless scaling integrato, poi usa meno risorse in background, su windows in idle hai quasi 1gb di vram allocata e 4-5GB di ram, senza far niente, su un sistema con 16GB (10+6) sei molto borderline.

Anche la gestione della sospensione è penosa su windows, infatti sto usando l'ibernazione che da molte meno rogne.

Per il resto concordo con tutti, windows garantisce molta più compatibilità, infatti è il motivo per cui sono tornato a questo, ma le criticità come OS ci sono e spero che nel tempo microsoft dia una bella pulita all'OS.

Sto pensando di riprendere la Deck e tenerla in coppia con la GO. Un po' :sofico: ma è la cosa migliore per chi comunque non vuol rinunciare alla comodità di Windows e a uno schermo più grande dove serve. Però l'immediatezza della Deck non si batte e bisogna dare atto a Valve di aver realizzato un gran prodotto.

Tutte le altre handled Windows per me possono restare sugli scaffali

Banalmente, potresti mettere CachyOS/BazziteOS su microsd, e lo avvii quando serve, oramai anche le microSD da 512gb te le buttano dietro.

Ezechiele25,17
12-03-2025, 10:25
Banalmente, potresti mettere CachyOS/BazziteOS su microsd, e lo avvii quando serve, oramai anche le microSD da 512gb te le buttano dietro.

Mai provato... e poi si mette Steam OS sopra? A me interesserebbe solo questo. "Trasformarla" in una Deck

PS: Per gli emulatori ho ormai una collezioncina delle varie console apposite, Anbernic etc. Così almeno libero un po' la GO che lo spazio non basta mai

Ubro92
12-03-2025, 10:31
Mai provato... e poi si mette Steam OS sopra? A me interesserebbe solo questo. "Trasformarla" in una Deck

CachyOS ha la distro specifica per le Handheld, una volta installato si presenta esattamente come SteamOS, anche la base è Archlinux.

Bazzite esteticamente si presenta uguale ma ha come base Debian, se non sbaglio è proprio una distro basata su Fedora, come utilizzo mi è parsa più legnosa di CachyOS e tende a occupare più risorse di ram/vram, ma meno di windows (circa la metà).

Ezechiele25,17
12-03-2025, 10:34
CachyOS ha la distro specifica per le Handheld, una volta installato si presenta esattamente come SteamOS, anche la base è Archlinux.

Bazzite esteticamente si presenta uguale ma ha come base Debian, se non sbaglio è proprio una distro basata su Fedora, come utilizzo mi è parsa più legnosa di CachyOS e tende a occupare più risorse di ram/vram, ma meno di windows (circa la metà).

Proverò CachyOS...

Sonpazzo
12-03-2025, 11:03
Questo è uno dei vantaggi di linux, la gestione del full screen è praticamente come un lossless scaling integrato, poi usa meno risorse in background, su windows in idle hai quasi 1gb di vram allocata e 4-5GB di ram, senza far niente, su un sistema con 16GB (10+6) sei molto borderline.

Anche la gestione della sospensione è penosa su windows, infatti sto usando l'ibernazione che da molte meno rogne.

Per il resto concordo con tutti, windows garantisce molta più compatibilità, infatti è il motivo per cui sono tornato a questo, ma le criticità come OS ci sono e spero che nel tempo microsoft dia una bella pulita all'OS.



Banalmente, potresti mettere CachyOS/BazziteOS su microsd, e lo avvii quando serve, oramai anche le microSD da 512gb te le buttano dietro.

Non intendevo lo scaler ma il frame generation, che è una manna per le handheld

Sonpazzo
12-03-2025, 11:05
Proverò CachyOS...

oggi ci smanetto anch'io e lo provo. grazie ubro

terrornoize
12-03-2025, 11:13
Sarei passato a bazzite & similari al volo anche per il fast resume, però io non riesco a rinunciare a windows.
Anche per quanto riguarda i giochi, non c'è una compatibilità del 100%, vedi giochi con anticheat.

Ezechiele25,17
12-03-2025, 11:26
Sarei passato a bazzite & similari al volo anche per il fast resume, però io non riesco a rinunciare a windows.
Anche per quanto riguarda i giochi, non c'è una compatibilità del 100%, vedi giochi con anticheat.

Col doppio boot non devi rinunciare a windows.

A mali estremi handled+Steam Deck e stai a posto :sofico:

Oggi con 450 euro una steam deck oled si trova abbastanza facilmente

alfri
12-03-2025, 11:51
è uscito un giochillo mooooolto divertente
the bazaar.gioco di carte praticamente
ho staccato i controller e portato dietro solo in modalita tablet
top

Ezechiele25,17
22-03-2025, 15:21
Col doppio boot non devi rinunciare a windows.

A mali estremi handled+Steam Deck e stai a posto :sofico:

Oggi con 450 euro una steam deck oled si trova abbastanza facilmente

Provata per bene la GO con Linux/Steam OS. Interessante ma macchinosa l'installazione e fastidiosa la gestione del dual boot. Mi aspettavo un improve importante dei giochi in termini di perfomances e di risparmio di batteria: devo dire nulla di che. Solo alcuni giochi vanno meglio. Per il resto si opera in un ecosistema tarato per un hardware completamente diverso. Penso che in attesa di una release ufficiale di Valve di uno SteamOS per GO e affini, giusto che questi handled girino sotto Windows: così come sono stati progettati.

Intanto aumento la mia "collezione" di portatili con una bella Steam Deck Oled 1TB nuovissima veramente, pagata una miseria su Ebay (450 euro con cover Spigen pro. Non potevo resistere, una volta tanto che trovo un affare. Mal che vada rivendendola non ci rimetterò mai, anzi).

Penso sia il giusto completamento di una GO con Windows. :sofico: :sofico: alla fine per me sono device completamente diversi, sia come scopi che come funzionalità

Fatal Frame
22-03-2025, 15:37
Intanto aumento la mia "collezione" di portatili con una bella Steam Deck Oled 1TB nuovissima veramente, pagata una miseria su Ebay (450 euro con cover Spigen pro. Non potevo resistere, una volta tanto che trovo un affare. Mal che vada rivendendola non ci rimetterò mai, anzi).

Usata? Così poco vale?

Ezechiele25,17
22-03-2025, 16:08
Usata? Così poco vale?

usata, in garanzia fino a giugno 2026. Veramente come nuova tenuta perfetta. Ma no, di solito le 1tb vengono vendute ad almeno 100 euro in più

A questo prezzo, sui 450, si trovano le 512gb

Fatal Frame
22-03-2025, 16:12
usata, in garanzia fino a giugno 2026. Veramente come nuova tenuta perfetta. Ma no, di solito le 1tb vengono vendute ad almeno 100 euro in più

A questo prezzo, sui 450, si trovano le 512gb
Le LCD da 512 GB a quanto vengono vendute invece?

Ezechiele25,17
22-03-2025, 21:25
Le LCD da 512 GB a quanto vengono vendute invece?

sui 300 e qualcosa

Fatal Frame
23-03-2025, 07:55
sui 300 e qualcosaCome sempre allora

mimi8384
15-04-2025, 20:29
ragazzi buona sera, ho avuto, appena uscita, la STEAM DECK e qualche mese fa ho venduto la ROG ALLY Z1 Xtreme, adesso mi è tornata la voglia di provare un handled, mi consigliate un giro con questa Legion Go? Il VRR si fa sentire rispetto ad una ROG ALLY - STEAM DECK OLED ?
Eventualmente punto a prenderla usata intorno ai 450€

Fatal Frame
15-04-2025, 20:34
Direi di provare con la Go

mimi8384
15-04-2025, 21:10
Direi di provare con la Go

La mancanza del VRR si fa sentire? Ho visto che hai anche la DECK OLED ..

Fatal Frame
15-04-2025, 21:49
La mancanza del VRR si fa sentire? Ho visto che hai anche la DECK OLED ..Vrr proprio non mi interessa

Ezechiele25,17
16-04-2025, 10:46
ragazzi buona sera, ho avuto, appena uscita, la STEAM DECK e qualche mese fa ho venduto la ROG ALLY Z1 Xtreme, adesso mi è tornata la voglia di provare un handled, mi consigliate un giro con questa Legion Go? Il VRR si fa sentire rispetto ad una ROG ALLY - STEAM DECK OLED ?
Eventualmente punto a prenderla usata intorno ai 450€

Steam Deck e Legion GO sono dispositivi completamente diversi. In ogni caso a mio parere non si sente la mancanza del VRR

mimi8384
16-04-2025, 17:51
L'ultima versione di loseless scaling ( 3.0 ) fa davvero miracoli come dice raddoppiando il frame rate ?

Sonpazzo
16-04-2025, 18:27
L'ultima versione di loseless scaling ( 3.0 ) fa davvero miracoli come dice raddoppiando il frame rate ?

assolutamente si. gioco praticamente tutti i giochi con 15w e fluidità pari a 60fps con cap a 30

Fatal Frame
16-04-2025, 18:30
L'ultima versione di loseless scaling ( 3.0 ) fa davvero miracoli come dice raddoppiando il frame rate ?Deck? Si installa il plugin su decky?

nagashadow
16-04-2025, 19:53
La mancanza del VRR si fa sentire? Ho visto che hai anche la DECK OLED ..

Ricordati che è un macigno e come software è nettamente meglio quello dell’ Asus….io dopo averle provate letteralmente tutte sono tornato alla ally ma la versione X….perfetta

mimi8384
16-04-2025, 20:03
Ricordati che è un macigno e come software è nettamente meglio quello dell’ Asus….io dopo averle provate letteralmente tutte sono tornato alla ally ma la versione X….perfetta
Eh sti c****i la X anche usata non si porta via a meno di 650€ ( se va bene ) , la LEGION a 450€ .... ci ballano 200€, secondo te ne vale la pena?
Comunque grazie a tutti per i pareri che state condividendo

Ezechiele25,17
17-04-2025, 10:51
Secondo me si sopravvaluta il loseless scaling

Fatal Frame
17-04-2025, 10:59
Secondo me si sopravvaluta il loseless scaling
Mi spieghi cos'è esattamente

sc82
17-04-2025, 13:12
Mi spieghi cos'è esattamente

Lossless Scaling è una tecnica di ridimensionamento di immagini o video in cui non si perde informazione visiva, cioè non vengono introdotti artefatti, sfocature o distorsioni percettibili. L’obiettivo è mantenere intatta la qualità originale anche quando si cambia risoluzione, soprattutto in contesti come la pixel art o il gaming retro, dove ogni pixel conta.

A differenza dello scaling "lossy" (che introduce perdita di dettaglio), lo scaling "lossless" non modifica il contenuto, ma lo riproduce fedelmente a una risoluzione maggiore.

Dove si usa?

Per ingrandire giochi o emulatori retro senza distorsioni

Per scalare applicazioni su schermi ad alta risoluzione (es. 1080p → 4K)

Per mantenere la nitidezza della pixel art o grafica 2D

Nei video player, per scalare senza sfocare

Come funziona (in pratica)

Il metodo più comune è l’integer scaling, cioè la duplicazione perfetta dei pixel. Ad esempio, se hai un’immagine 320x240 e vuoi portarla a 1280x960 (fattore 4x), ogni pixel viene trasformato in un blocco 4x4 di pixel con lo stesso colore. In questo modo non si aggiunge nulla e non si perde nulla: è davvero "lossless".

Altri metodi più complessi possono analizzare la struttura dell’immagine (es. bordi, linee) e adattare la scalatura mantenendo la percezione dell’immagine originale intatta, ma tecnicamente possono introdurre minime modifiche.

Matematicamente parlando:

Il scaling è veramente "lossless" solo se:

Il fattore di scala è intero (2x, 3x, 4x ecc.)

Non viene usata interpolazione (come bilinear o bicubic)

L'immagine viene replicata per blocchi senza alterazioni

In tutti gli altri casi (es. 720p → 1080p), anche se la qualità può sembrare ottima, c’è comunque una piccola perdita o modifica dei dati originali.

Differenza rispetto all’upscaling AI

L’upscaling tramite AI (come DLSS di NVIDIA o FSR di AMD) utilizza modelli neurali per inventare dettagli che non ci sono nell’immagine originale. È una tecnica predittiva, quindi per definizione "lossy". Il Lossless Scaling, invece, non inventa nulla: si limita a duplicare fedelmente ciò che già esiste.

Come viene implementato

Esistono tool specifici (ad esempio l'app Lossless Scaling su Steam) che permettono di scalare qualsiasi gioco o applicazione, anche in finestra o fullscreen, catturando il frame in tempo reale e ridimensionandolo tramite shader personalizzati. Alcuni metodi supportano anche tecnologie come NVIDIA Image Scaling, AMD FSR o CAS, ma solo il metodo "integer scaling" puro è effettivamente lossless.

Applicazioni pratiche

Emulatori (NES, SNES, GBA, ecc.)

Giochi in pixel art o low-res

Applicazioni su monitor 4K senza perdere nitidezza

Video player (es. MPV, VLC con integer scaling attivo)

In sintesi:

Il Lossless Scaling è utile quando vuoi aumentare la risoluzione visiva di qualcosa senza perdere qualità, ed è davvero lossless solo se la scalatura è a fattore intero e non intervengono algoritmi di interpolazione.

mimi8384
17-04-2025, 13:38
Secondo me si sopravvaluta il loseless scaling
Come mai? L'hai provata? Se si, cosa non ti ha convinto?

Sonpazzo
17-04-2025, 19:26
Io intedo il frame gen, lossless è migliore del frame gen amd amfm perchè puoi cappare a 30 fps ed è come giocare a 60, e consuma meno risorse del amfm. l'ultima versione poi ha eliminato quasi del tutto gli artefatti

Sonpazzo
17-04-2025, 19:30
qui

https://www.youtube.com/watch?v=LYm9lodBtQY

qui

https://www.youtube.com/watch?v=IhckvSCwzI8&t=31s

e ancora

https://www.youtube.com/watch?v=JMFGLSuCMq4&t=343s

alfri
17-04-2025, 19:35
qualcuno ha provato la handled companion al posto di legion space?
dai video sembra ottima.

https://youtu.be/PvwmDG-b0OI?si=sAZufKVFAn-KZcog

Sonpazzo
18-04-2025, 06:09
qualcuno ha provato la handled companion al posto di legion space?
dai video sembra ottima.

https://youtu.be/PvwmDG-b0OI?si=sAZufKVFAn-KZcog

l'avevo provato, ma alla fine sono tornato allo space, per regolare il tdp e gli aggiornamrnti

nagashadow
18-04-2025, 06:23
Eh sti c****i la X anche usata non si porta via a meno di 650€ ( se va bene ) , la LEGION a 450€ .... ci ballano 200€, secondo te ne vale la pena?
Comunque grazie a tutti per i pareri che state condividendo

Dipende se tolleri la legion…ha un peso davvero eccessivo secondo me ….la x secondo me è quella più equilibrata in tutto (luminosità,audio,peso,Risoluzione video)

mimi8384
19-04-2025, 10:00
Ragazzi sto provando la LEGION, perché l'audio si sente così male?!

Ezechiele25,17
19-04-2025, 10:07
Come mai? L'hai provata? Se si, cosa non ti ha convinto?

il lossless ha più senso sui giochi in 2D. Su schermi così piccoli e in giochi in 3D serve a poco ed è scomodo da usare

nagashadow
20-04-2025, 09:23
Ragazzi sto provando la LEGION, perché l'audio si sente così male?!

Perché è uno dei suoi problemi …avendo i controller staccabili c è poco spazio per le casse….ti avevo avvisato…poi quella bellissima risoluzione in 2k utilissima per una console portatile e soprattuto che riesce a gestire alla perfezione….

Fatal Frame
20-04-2025, 09:45
Ragazzi sto provando la LEGION, perché l'audio si sente così male?!Perché è uno dei suoi problemi …avendo i controller staccabili c è poco spazio per le casse….ti avevo avvisato…poi quella bellissima risoluzione in 2k utilissima per una console portatile e soprattuto che riesce a gestire alla perfezione….Davvero la Legion Go ha l'audio delle casse di bassa qualità? :/

nagashadow
20-04-2025, 09:54
Sono imbarazzanti….le migliori secondo me sono quelle della claw e rog ally

Fatal Frame
20-04-2025, 10:24
Sono imbarazzanti….le migliori secondo me sono quelle della claw e rog allyE quelle della Deck? Non mi sembrano malaccio...

nagashadow
20-04-2025, 12:04
E quelle della Deck? Non mi sembrano malaccio...

Quelli della deck sono migliori di quelli della legion

Fatal Frame
20-04-2025, 12:41
Quelli della deck sono migliori di quelli della legionMeno male... :asd:

Strano che lenovo abbia risparmiato tanto per due mini casse, visto quello che costa

alfri
20-04-2025, 19:11
Meno male... :asd:

Strano che lenovo abbia risparmiato tanto per due mini casse, visto quello che costa

il problema della legion è che l audio lo spara in alto e non frontalmente
che peggiora ancora di piu la situazione

Fatal Frame
20-04-2025, 20:14
il problema della legion è che l audio lo spara in alto e non frontalmente

che peggiora ancora di piu la situazioneUn po come le TV che sparano l'audio dietro...

Sonpazzo
21-04-2025, 07:04
Ragazzi sto provando la LEGION, perché l'audio si sente così male?!

utilizza l'app realtek audio e aumenta i parametri con l'equalizzatore, quelli centrali soprattutto

Ezechiele25,17
21-04-2025, 11:27
Non farei tutti questi drammi per l'audio. In effetti gli speaker che puntano verso l'alto sono anomali e di certo non ottimali. Ma dire che ci sia questa differenza colossale con altri handled mi pare eccessivo

E se proprio uno tiene all'audio, con un paio di auricolari BT si risolve il tutto egregiamente

nagashadow
21-04-2025, 16:54
Non farei tutti questi drammi per l'audio. In effetti gli speaker che puntano verso l'alto sono anomali e di certo non ottimali. Ma dire che ci sia questa differenza colossale con altri handled mi pare eccessivo

E se proprio uno tiene all'audio, con un paio di auricolari BT si risolve il tutto egregiamente

La differenza è abissale….quando dalla claw passavo alla legion era un pugno nello stomaco….giustamente se usi sempre quella dopo un po’ si abitui

mimi8384
26-04-2025, 17:32
Comunque dopo averci preso la mano....LEGION tutta la vita! Sinceramente non la reputo nemmeno paragonabile a ROG ALLY e STEAM DECK.
Lo schermo ENORME fa tutta la differenza, così come la qualità costruttiva e la dissipazione del calore ( agevolata senza dubbio dalle dimensioni abbondanti) , ma ci sta per quello che offre.

Ezechiele25,17
27-04-2025, 11:37
La differenza è abissale….quando dalla claw passavo alla legion era un pugno nello stomaco….giustamente se usi sempre quella dopo un po’ si abitui

bah, non sarei così categorico

Comunque dopo averci preso la mano....LEGION tutta la vita! Sinceramente non la reputo nemmeno paragonabile a ROG ALLY e STEAM DECK.
Lo schermo ENORME fa tutta la differenza, così come la qualità costruttiva e la dissipazione del calore ( agevolata senza dubbio dalle dimensioni abbondanti) , ma ci sta per quello che offre.

Steam Deck è una cosa diversa e non andrebbe paragonata. Rispetto ad Ally, Claw e compagnia la GO ha lo schermo più grande che in effetti può fare la differenza. Ma non tutti preferiscono quelle dimensioni e quel peso. Per il resto gli handled pc alla fine si somigliano tutti: non vedo queste grandi differenze e punterei sempre quello che costa meno. I "joycon" rimovibil di Legion GO sono effettivamente una cosa unica, ma potevano anche farne a meno a mio parere. Li avrò staccati 2-3 volte e solo per prova.

terrornoize
29-04-2025, 11:56
L'audio fa schifo, davvero schifo, ma se fate un po' di fine tuning (https://www.reddit.com/r/LegionGo/comments/1au91z1/massively_improve_sound_quality_without_software/) arriviamo quasi alla sufficienza.

terrornoize
29-04-2025, 12:00
Li avrò staccati 2-3 volte e solo per prova.

Io MAI staccati, manco solo per prova e per il terrore di creare gioco tra le parti. :D

Ma questo perché non mi interessa giocare in modalità table top, tanti la utilizzano e sono davvero soddisfatti.

Edit: unpopular opinion, io non uso ne legion space (servizio disabilitato) e neanche handheld companion. Tanto gioco sempre ed esclusivamente a 15w, una volta settati, ho bloccato tutto e vi dirò, da quando l'ho disabilitato, zero problemi, zero stuttering, mi sembra che tutto vada nettamente più liscio. Ventola sempre al minimo e gestita da bios (nettamente più silenziosa delle impostazioni di legion space).
Ovviamente non mi funzionano gli shortcut da tastiera e il menù laterale, ma non mi importa perché gioco sempre ai soliti giochi, con la solita risoluzione e stesso wattaggio.
Upgrade del bios posso sempre farli attivando il servizio ma onestamente, funziona benissimo così... stessa logica che utilizzo per i drivers sideloaded, non sto li ad aggiornare tutto ogni volta con potenziali problemi. La regola è "funziona tutto, mani nel sedere".

Sonpazzo
29-04-2025, 13:52
Io MAI staccati, manco solo per prova e per il terrore di creare gioco tra le parti. :D

Ma questo perché non mi interessa giocare in modalità table top, tanti la utilizzano e sono davvero soddisfatti.

Edit: unpopular opinion, io non uso ne legion space (servizio disabilitato) e neanche handheld companion. Tanto gioco sempre ed esclusivamente a 15w, una volta settati, ho bloccato tutto e vi dirò, da quando l'ho disabilitato, zero problemi, zero stuttering, mi sembra che tutto vada nettamente più liscio. Ventola sempre al minimo e gestita da bios (nettamente più silenziosa delle impostazioni di legion space).
Ovviamente non mi funzionano gli shortcut da tastiera e il menù laterale, ma non mi importa perché gioco sempre ai soliti giochi, con la solita risoluzione e stesso wattaggio.
Upgrade del bios posso sempre farli attivando il servizio ma onestamente, funziona benissimo così... stessa logica che utilizzo per i drivers sideloaded, non sto li ad aggiornare tutto ogni volta con potenziali problemi. La regola è "funziona tutto, mani nel sedere".

usi la scorciatoia con i tasti per cambiare wattaggio?

terrornoize
29-04-2025, 14:01
usi la scorciatoia con i tasti per cambiare wattaggio?

No no, rimuovendo il servizio di legion go non ho alcuna shortcut. Ma ripeto, non ne sento il bisogno giocando sempre agli stessi giochi e senza pretese di dettagli al max o framerate assurdi.

Ezechiele25,17
29-04-2025, 18:49
Ma che bisogno c'è di rimuovere il Legion Space? :rolleyes:

Poi è ovvio, se giochi sempre agli stessi 2-3 giochi viene da sé che non tocchi nulla. E se sai cosa fare non si guasta nulla, anche cambiando spesso i settaggi

Questi dispositivi in realtà esistono per essere ampiamente configurabili a seconda delle varie necessità

terrornoize
29-04-2025, 19:35
Ma che bisogno c'è di rimuovere il Legion Space? :rolleyes:


Non l'ho rimosso, semplicemente l'ho disabilitato da servizio.

Poi è ovvio, se giochi sempre agli stessi 2-3 giochi viene da sé che non tocchi nulla. E se sai cosa fare non si guasta nulla, anche cambiando spesso i settaggi

Questi dispositivi in realtà esistono per essere ampiamente configurabili a seconda delle varie necessità

Peccato che con legion space, anche ultima versione, a volte nei giochi tipo fc24/25 ho delle microstutterate, a volte "sbrocca" legion space e mi cambia profilo energetico e a volte, peggio ancora, mi propone il menù di spegnimento o standby del menu laterale, mentre sono ingame.

Ovviamente bloccato legion space, tutto questo è scomparso.

Non sono masochista a bloccare il servizio "core" e così comodo di questa handheld senza alcun motivo specifico. Le ho provate tutte, n versioni, drivers chipset, vga, reinstallato windows. Sarò un caso isolato? può essere (anche se su reddit qualcuno lamentava come me queste sbroccate), ma stranamente da quando ho disabilitato legion space la legion go è una bomba al 100%.

Comunque fyi attivo e disattivo il servizio con un batch in un secondo. ;)

alfri
29-04-2025, 20:44
Non l'ho rimosso, semplicemente l'ho disabilitato da servizio.



Peccato che con legion space, anche ultima versione, a volte nei giochi tipo fc24/25 ho delle microstutterate, a volte "sbrocca" legion space e mi cambia profilo energetico e a volte, peggio ancora, mi propone il menù di spegnimento o standby del menu laterale, mentre sono ingame.

Ovviamente bloccato legion space, tutto questo è scomparso.



purtroppo me lo ha sempre fatto anche a me random,ma solo con l alimentazione attaccata

terrornoize
29-04-2025, 21:21
purtroppo me lo ha sempre fatto anche a me random,ma solo con l alimentazione attaccata

Eh, non sono l'unico "pirla" a cui succedono cose strane.
Più che altro che l'overlay mi va in modale e il gioco continua, col rischio di fare danni e altro.

Peggio è quando sbrocca e mi manda nel menù di accensione, spegnimento o standby della console... che se solo sbagli a schiacciare qualcosa è la fine. Così poi, a cazzo, totalmente random.

Provate poi a monitorare i fps in maniera un po' più seria, vedrete che senza legion space non avrete manco quei picchi verso il basso.

alfri
30-04-2025, 16:42
per curiosita ho disinstallato legion space ed installato handled companion

mimi8384
02-05-2025, 09:23
Disattivare o disinstallare il servizio LEGION SPACE, cosa comporta a livello di funzionalità?