View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
https://i.postimg.cc/8C243r6J/image.png (https://postimages.org/)
Il down nel dettaglio:
https://i.postimg.cc/3RZGByCH/image.png (https://postimages.org/)
Lellone48
15-01-2022, 22:51
https://i.postimg.cc/8C243r6J/image.png (https://postimages.org/)
Il down nel dettaglio:
https://i.postimg.cc/3RZGByCH/image.png (https://postimages.org/)
Maledetti Hacheri
Shocker89
16-01-2022, 06:06
Down anche a Pescara. :(
Anche io sono giu
Prov venezia
Shocker89
16-01-2022, 07:04
Down anche a Pescara. :(
Online
Mamukata
16-01-2022, 10:28
io direi di attendere news ufficiali da PF o qui direttamente da Matteo, per sapere, se si può sapere ovviamente, cos'è successo.
Leggevo su un altro canale che un router perde rotte senza preavviso e senza messaggi di errore e causa up e down discontinui.
Naturalmente così è come l’ho semplificata io, penso che quando avranno trovato la causa ce lo diranno.. l’effetto sembra quello che vi ho riportato io :D
Leggevo su un altro canale che un router perde rotte senza preavviso e senza messaggi di errore e causa up e down discontinui.
Naturalmente così è come l’ho semplificata io, penso che quando avranno trovato la causa ce lo diranno.. l’effetto sembra quello che vi ho riportato io :D
Giusto. Ho la centrale anti intrusione collegata in lan ed era un continuo passare da lan a gsm e viceversa
Mamukata
16-01-2022, 17:51
in effetti loggandosi sul portale è tutto spiegato, speriamo che rientri tutto in breve tempo .
Lellone48
16-01-2022, 18:04
in effetti loggandosi sul portale è tutto spiegato, speriamo che rientri tutto in breve tempo .
Potresti fare uno screen?
Nella mia area non compare nulla...
Potresti fare uno screen?
Nella mia area non compare nulla...
Stavo per inviartelo io, mi sono loggato al portale ma non ci sta più, hanno quindi risolto. :)
Lellone48
17-01-2022, 17:54
CHe io sappia, anche per le residenziali, per fare bonding bisogna abilitarlo anche lato bras. Non supportiamo tale soluzione al momento (anche perchè non è possibile installare due FTTH O.F. nella stessa abitazione
Si potrebbe attivare in via sperimentale?
Devo fare delle prove in uno studio legale adiacente all'abitazione dell'avvocato.
Lellone48
17-01-2022, 17:56
Si potrebbe attivare in via sperimentale?
Devo fare delle prove in uno studio legale adiacente all'abitazione dell'avvocato.
Ovviamente se e quando arriverà la 10Gb di OpenFiber saranno tutti sforzi sprecati.
Se ne sa nulla?
matteo-rock
17-01-2022, 18:45
Si potrebbe attivare in via sperimentale?
Devo fare delle prove in uno studio legale adiacente all'abitazione dell'avvocato.
Attualmente non riusciamo a fare bonding sui bras. Non sarebbe facilmente gestibile lato nostro
ciriccio
18-01-2022, 18:10
Ringraziando chi ha già fatto la prova privatamente confermando quanto pensassi, chiederei a qualche utente di Pianeta Fibra che passi da qui di provare a raggiungere ad esempio via ping un qualsiasi IP del pool 89.40.142.0/24, uno qualsiasi va bene (non tutti però sono up ma ad esempio il .1 lo è se volete provare) e dirmi se ci arrivate.
Grazie :)
# ping 89.40.142.1
PING 89.40.142.1 (89.40.142.1) 56(84) bytes of data.
From 10.0.0.1 icmp_seq=1 Destination Net Unreachable
# traceroute -n 89.40.142.1
traceroute to 89.40.142.1 (89.40.142.1), 30 hops max, 60 byte packets
3 * * *
4 * * *
5 * * *
6 * * *
7 * * *
ciriccio
18-01-2022, 18:19
Grazie :)
Passando da un'altra parte invece il tutto funziona perfettamente.
mac@iMac-di-M ~ % traceroute -I -q 1 89.40.142.1
traceroute to 89.40.142.1 (89.40.142.1), 64 hops max, 72 byte packets
1 10.10.64.129 (10.10.64.129) 16.615 ms
2 vpn 12.352 ms
3 vpn 11.563 ms
4 host-2-113-183-241.business.telecomitalia.it (2.113.183.241) 14.428 ms
5 host-80-20-193-20.business.telecomitalia.it (80.20.193.20) 17.136 ms
6 172.19.184.56 (172.19.184.56) 18.975 ms
7 172.19.177.18 (172.19.177.18) 26.077 ms
8 195.22.205.116 (195.22.205.116) 23.790 ms
9 ae26.milano81.mil.seabone.net (195.22.192.83) 24.138 ms
10 seflow.milano81.mil.seabone.net (195.22.208.193) 23.728 ms
11 *
12 89-40-142-1.virtualsolution.net (89.40.142.1) 26.750 ms
Spero che questa volta non ci si metta oltre un mese come l'altra volta per risolvere :)
Grazie :)
Passando da un'altra parte invece il tutto funziona perfettamente.
mac@iMac-di-M ~ % traceroute -I -q 1 89.40.142.1
traceroute to 89.40.142.1 (89.40.142.1), 64 hops max, 72 byte packets
1 10.10.64.129 (10.10.64.129) 16.615 ms
2 vpn 12.352 ms
3 vpn 11.563 ms
4 host-2-113-183-241.business.telecomitalia.it (2.113.183.241) 14.428 ms
5 host-80-20-193-20.business.telecomitalia.it (80.20.193.20) 17.136 ms
6 172.19.184.56 (172.19.184.56) 18.975 ms
7 172.19.177.18 (172.19.177.18) 26.077 ms
8 195.22.205.116 (195.22.205.116) 23.790 ms
9 ae26.milano81.mil.seabone.net (195.22.192.83) 24.138 ms
10 seflow.milano81.mil.seabone.net (195.22.208.193) 23.728 ms
11 *
12 89-40-142-1.virtualsolution.net (89.40.142.1) 26.750 ms
Spero che questa volta non ci si metta oltre un mese come l'altra volta per risolvere :)
A me funziona regolarmente.
traceroute -I -q 1 89.40.142.1
traceroute to 89.40.142.1 (89.40.142.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.108.36) 11.586 ms
2 10.0.0.1 (10.0.0.1) 11.229 ms
3 151.7.32.156 (151.7.32.156) 5.276 ms
4 89-40-142-1.virtualsolution.net (89.40.142.1) 11.556 ms
ciriccio
18-01-2022, 19:15
Ma tu guarda che combinazione, ora anche a me!
Meglio così :)
Grazie a chi mi ha risposto :)
Lellone48
18-01-2022, 19:50
Di nuovo off Line
Qua funziona...
Qua funziona...
Edit: Ora è andata UP, leggendo altrove è imputabile a Open Fiber.
Qua funziona...
Alle 20.49 ha ripreso a funzionare . Ho mille devices che mi avvisano quando sono off Line
matteo-rock
18-01-2022, 20:13
Ringraziando chi ha già fatto la prova privatamente confermando quanto pensassi, chiederei a qualche utente di Pianeta Fibra che passi da qui di provare a raggiungere ad esempio via ping un qualsiasi IP del pool 89.40.142.0/24, uno qualsiasi va bene (non tutti però sono up ma ad esempio il .1 lo è se volete provare) e dirmi se ci arrivate.
Grazie :)
Te l'ho già spiegato privatamente che c'è un motivo ben preciso e NON è un bug/problema/disservizio perchè non raggiungi l' ip di quella classe. Non serve che continui a chiedere in giro. Non posso dire altro, ma saltuariamente le classi di quell' azienda non saranno raggiungibili da alcune reti.
ciriccio
18-01-2022, 20:17
Te l'ho già spiegato privatamente che c'è un motivo ben preciso e NON è un bug/problema/disservizio perchè non raggiungi l' ip di quella classe. Non serve che continui a chiedere in giro. Non posso dire altro, ma saltuariamente le classi di quell' azienda non saranno raggiungibili da alcune reti.
Matteo mi hai risposto che non sono vostri IP e che devo chiedere a virtual solution.
Ma non sono IP annunciati da seflow?
Poi quando ho cominciato a chiedere la storia si è risolta.
Potevi dirmi che avresti dato una occhiata e non avrei chiesto a nessuno ma esattamente come nel 2020 non mi hai aiutato dopo tutta la famiglia che ti ho abbonato.
Comunque... ora è tutto risolto.
Grazie a chi si è seduto ed ha messo la regola a mano.
Fossi anche stato tu.
matteo-rock
18-01-2022, 22:01
Matteo mi hai risposto che non sono vostri IP e che devo chiedere a virtual solution.
Ma non sono IP annunciati da seflow?
Poi quando ho cominciato a chiedere la storia si è risolta.
Potevi dirmi che avresti dato una occhiata e non avrei chiesto a nessuno ma esattamente come nel 2020 non mi hai aiutato dopo tutta la famiglia che ti ho abbonato.
Comunque... ora è tutto risolto.
Grazie a chi si è seduto ed ha messo la regola a mano.
Fossi anche stato tu.
Non ci ho guardato e se non ti aiuto per questo io è perché ci sono dinamiche che non posso scavalcare. È un ip di altra società e tu hai connettività di altra ancora. Poi ci sono motivazioni che non posso dirti.
Il fatto che noi siamo l' origin non significa che siano nostri.
Ringraziando chi ha già fatto la prova privatamente confermando quanto pensassi, chiederei a qualche utente di Pianeta Fibra che passi da qui di provare a raggiungere ad esempio via ping un qualsiasi IP del pool 89.40.142.0/24, uno qualsiasi va bene (non tutti però sono up ma ad esempio il .1 lo è se volete provare) e dirmi se ci arrivate.
Grazie :)
Ho provato ed è raggiungibile però la destinazione, virtualsolution.net, il mio antivirus me la segnala come pagina potenzialmente pericolosa.. non se può servirvi questa informazione. :)
ciriccio
18-01-2022, 22:34
Non ci ho guardato e se non ti aiuto per questo io è perché ci sono dinamiche che non posso scavalcare. È un ip di altra società e tu hai connettività di altra ancora. Poi ci sono motivazioni che non posso dirti.
Il fatto che noi siamo l' origin non significa che siano nostri.
Matteo... io la connettività con l'altra società ce l'ho solo ed esclusivamente perché quando mi sono abbonato (per due anni) voi non esistevate ed anzi, sempre voi, eravate quelli che quella società la difendevate per tirarne su l'immagine (oltre a tutti i motivi tecnici e contrattuali vostri collegati).
Ora, considerando che
- io ho pagato un servizio
- l'altra volta la storia è andata avanti per oltre un mese
- la mia "società" mi ha risposto che è un problema di dns e che se ho bisogno di aiuto (per i dns) posso chiamare... :muro:
- da Virtualsolution mi hanno risposto di non avere problemi di annunci od instradamenti
- seflow compare nell'whois e nessuno mi caga di striscio
considerando tutte queste belle cose uno che ha pagato un servizio cosa dovrebbe fare? Affidarsi alla sua "società" che è tanto se dimostra di avere il pollice opponibile quando risponde ai ticket?
Mettiti nei miei panni un attimo.
La prima volta ho aspettato oltre un mese... e capisco il problema non sia stato risolto subito solo perché parlavo nel thread di quella "società".
Capisco che ci sono dinamiche che non si possono rendere note... però esiste anche un principio di net neutrality e se la mia "società" non è in grado di attivarsi con chi di dovere per risolvere il problema, il minimo che io possa fare è scrivere del problema pubblicamente, a maggior ragione se ho la possibilità di farlo nel gruppo di utenti che provando si rendono conto di avere lo stesso problema.
Poi, pensi ci avrei messo tanto a far aprire un ticket ad un utente Pianeta Fibra con tutte le persone che ho fatto attivare? E non sono solo i miei zii, ad un certo punto ho fatto pure lasciare Fastweb a qualche mio cliente parlando bene di voi ovunque.
Non ho mica bisogno di agire in quel modo Matteo ma se avessi voluto avrei potuto farlo tranquillamente.
Io non so se il problema sia causato da una qualche rotta che deve essere assegnata o ad uno o ad un altro quando si verifica una certa cosa, non lo so perché nessuno me lo ha detto chiedendomi di pazientare...
So che ho pagato un servizio e dopo l'esperienza della prima volta, in luogo di nessun supporto da parte di nessuno, il minimo che potessi fare è scrivere in pubblico.
Se questo ha causato un problema a qualcuno a me dispiace ma ripeto... mettiti nei miei panni.
Spero comunque ci si sia chiariti.
@ciriccio:
inetnum: 89.40.142.0 - 89.40.143.255
netname: IT-VIRTUAL-20051129
country: IT
org: ORG-VSS11-RIPE
admin-c: PP12753-RIPE
tech-c: PP12753-RIPE
status: ALLOCATED PA
mnt-by: PP79710-MNT
mnt-by: RIPE-NCC-HM-MNT
created: 2019-07-05T11:12:18Z
last-modified: 2020-08-10T13:01:51Z
source: RIPE
geoloc: -45.2751 9.1122
mnt-routes: MNT-SEFLOW
country: IT
organisation: ORG-VSS11-RIPE
org-name: virtual solution srl
country: IT
org-type: LIR
....
Quel prefix NON È di SeFlow, ne é il solo maintainer per le rotte (ovvero lo annuncia nel suo AS) ma non he ha l'attribuzione all'uso da parte del RIR (RIPE). ;)
ciriccio
18-01-2022, 22:40
Grazie del chiarimento ZioMatt :)
Ora hai nostro modem? La mia compagna ha iphone e non è mai uscito, ma provo ad indagareIpad e vostro modem , Ancora problemi con ipad . Sei riuscito a saperne qualcosa?
Col portatile cancellando /ricerca aggiungi connessione risolvo ( un po' palloso da fare ma non accade ogni giorno) , con l'ipad niente da fare lentissimo o non va , ho cercato da solo il più possibile ma non ho trovato soluzioni , disabilitare indirizzo privarto non risolve , a random si blocca. è una cosa da segnalare non solo a voi ma a chi di dovere non sono il solo (prima di mettere la fibra non è mai successo ero in fttc ) , anche se ripeto ad alcuni la connessione va nonostante quella dicitura di "Questa rete sta bloccando il traffico DNS crittografato" . Son cose di lavoro e quindi fastidiosissimo dover arrangiarsi con programmi windows diversi sul portatile personale , spostare file etc .Cerco di NON MARTELLARE ogni giorno ma non son riuscito a risolvere .
:edit: ****** Per i down ( di 1 ora o meno ) adesso ho letto che non ero il solo anche se a me è successo pure in altri orari in questi giorni ,fastidioso ( mai successo con fttc , forse 1 /2 volte l'anno massimo) e stranamente non segnava sempre " connessione non presente " , per quello mi ha fatto riavviare il modem diverse volte inutilmente ( come ad altri ) . Speriamo migliori perchè ne ho avute un po' troppe anche se non le ho segnalate (notturne ) .
matteo-rock
19-01-2022, 18:22
Ipad e vostro modem , Ancora problemi con ipad . Sei riuscito a saperne qualcosa?
Col portatile cancellando /ricerca aggiungi connessione risolvo ( un po' palloso da fare ma non accade ogni giorno) , con l'ipad niente da fare lentissimo o non va , ho cercato da solo il più possibile ma non ho trovato soluzioni , disabilitare indirizzo privarto non risolve , a random si blocca. è una cosa da segnalare non solo a voi ma a chi di dovere non sono il solo (prima di mettere la fibra non è mai successo ero in fttc ) , anche se ripeto ad alcuni la connessione va nonostante quella dicitura di "Questa rete sta bloccando il traffico DNS crittografato" . Son cose di lavoro e quindi fastidiosissimo dover arrangiarsi con programmi windows diversi sul portatile personale , spostare file etc .Cerco di NON MARTELLARE ogni giorno ma non son riuscito a risolvere .
:edit: ****** Per i down ( di 1 ora o meno ) adesso ho letto che non ero il solo anche se a me è successo pure in altri orari in questi giorni ,fastidioso ( mai successo con fttc , forse 1 /2 volte l'anno massimo) e stranamente non segnava sempre " connessione non presente " , per quello mi ha fatto riavviare il modem diverse volte inutilmente ( come ad altri ) . Speriamo migliori perchè ne ho avute un po' troppe anche se non le ho segnalate (notturne ) .
Ciao,
non sono riuscito a replicarlo, col suo iphone non compare quel messaggio. Pure un mio dipendente che ha linea a casa e iphone non compare.
Per le disconnessioni colpa nostra è stata solo sabato notte, dalle 20.33 alle 20.57, poi dalle 5.30 alle 7.50.
grosio76
21-01-2022, 08:42
La stessa dicitura appare anche con Iphone e rete FTTC Fastweb.
Non pregiudica assolutamente la navigazione.
Ciao,
non sono riuscito a replicarlo, col suo iphone non compare quel messaggio. Pure un mio dipendente che ha linea a casa e iphone non compare.
Non so cosa fare . Che dipenda dal modem? devo rimettere la password spesso , ho dovuto farlo anche con fire tv di amazon due volte .. non va devo cancellare e rimettere la connessione, molto debole tra l'altro due tacche e sta a sei/sette metri dal modem ( mea culpa non aver ancora provato a configurare il tim hub per verificare , ma mi ci devo mettere) .
Altro grosso problema , la linea wi fi "5g" quando si connette va , l'altra "non 5g" non c'è verso , segna connesso ma senza navigazione a meno di non star a DISTANZA BRACCIO DAL MODEM ( lì prende) .. Ho un cellulare che il 5g non ce l'ha e può connettersi solo con quella , la linea "non 5g" non va con nessun device , li ho provati tutti , dal firetv al portatile ai cell , solo quando sto praticamente appiccicato al modem , anche se sono nella stessa stanza .
La stessa dicitura appare anche con Iphone e rete FTTC Fastweb.
Non pregiudica assolutamente la navigazione.
A TE non la pregiudica . Ad altri sì ( ricerca semplice in rete) , qui compreso .
Con fttc di telecom non succedeva , la colpa ricade su queste linee fibra evidentemente
matteo-rock
26-01-2022, 08:01
Non so cosa fare . Che dipenda dal modem? devo rimettere la password spesso , ho dovuto farlo anche con fire tv di amazon due volte .. non va devo cancellare e rimettere la connessione, molto debole tra l'altro due tacche e sta a sei/sette metri dal modem ( mea culpa non aver ancora provato a configurare il tim hub per verificare , ma mi ci devo mettere) .
Altro grosso problema , la linea wi fi "5g" quando si connette va , l'altra "non 5g" non c'è verso , segna connesso ma senza navigazione a meno di non star a DISTANZA BRACCIO DAL MODEM ( lì prende) .. Ho un cellulare che il 5g non ce l'ha e può connettersi solo con quella , la linea "non 5g" non va con nessun device , li ho provati tutti , dal firetv al portatile ai cell , solo quando sto praticamente appiccicato al modem , anche se sono nella stessa stanza .
A TE non la pregiudica . Ad altri sì ( ricerca semplice in rete) , qui compreso .
Con fttc di telecom non succedeva , la colpa ricade su queste linee fibra evidentemente
Se è un nostro modem pf box hai provato ad aggiornargli il firmware? Se non sai come fare apri un ticket richiedendo l' aggiornamento firmware e lo facciamo noi
Se è un nostro modem pf box hai provato ad aggiornargli il firmware? Se non sai come fare apri un ticket richiedendo l' aggiornamento firmware e lo facciamo noiOra guardo come fare , entro in settaggi
1.0.0 0.8.0 v600e.0 Build 200714 Rel.2239n è quello sopra ( il 1200 è il modello) , sì esiste una versione immediatamente più recente(v1_1.0.0_0.8.0_v600e.0_Build_211116_Rel.7528n)
Online nel sito ufficiale ( serie V ) trovato .
Mi dice nelle istruzioni che la configurazione poi rimarrà.
ora provo
Fatto, stessa cosa : segnale debole o assente con quella linea dopo 4 passi ( dopo mi segna addirittura accesso negato ma credo sia il segnale) . A 3 passi di distanza la linea c'è , da 1/5mb bassissima .
L'altra "5g" mi segna 430mb/s di media .
***PS:ora controllo l'ipad e poi edito ***.
Anche la 5g va notevolmente giù , ho solo una tacca nella stanza dopo dove c'è amazon firetv ( una stanza di distanza in più rispetto a questa , il modem è in corridoio ) e ho dovuto cancellare rimettere. .
Vorrei provar a configurare il tim Hub per verificare meglio ( che è già sbloccato e ha anche sopra la "gui estesa" Ansuel ). Sai dove devo cambiare i parametri ? O solo quei due dati lì che mi passaste per mail?( il fastidio è che per configurarlo devo staccarmi dalla rete per quello volevo segnarmi prima , non credo funzioni in contemporanea al vostro visto che ha lo stesso indirizzo )
grosio76
26-01-2022, 19:07
A TE non la pregiudica . Ad altri sì ( ricerca semplice in rete) , qui compreso .
Con fttc di telecom non succedeva , la colpa ricade su queste linee fibra evidentemente
Probabilmente mi sono espresso male.
Con il mio Iphone SE2020 ho lo stesso identico messaggio sia con FTTH Pianeta Fibra sia con FTTC Fastweb che si appoggia alla rete Tim.
Tranne il disturbo di vedere la dicitura non ho problemi di navigazione.
Oltre al mio SE ho collegati anche 3 Ipad e altri 3 Iphone(11-12 mini-13).
matteo-rock
27-01-2022, 07:41
Ora guardo come fare , entro in settaggi
1.0.0 0.8.0 v600e.0 Build 200714 Rel.2239n è quello sopra ( il 1200 è il modello) , sì esiste una versione immediatamente più recente(v1_1.0.0_0.8.0_v600e.0_Build_211116_Rel.7528n)
Online nel sito ufficiale ( serie V ) trovato .
Mi dice nelle istruzioni che la configurazione poi rimarrà.
ora provo
Fatto, stessa cosa : segnale debole o assente con quella linea dopo 4 passi ( dopo mi segna addirittura accesso negato ma credo sia il segnale) . A 3 passi di distanza la linea c'è , da 1/5mb bassissima .
L'altra "5g" mi segna 430mb/s di media .
***PS:ora controllo l'ipad e poi edito ***.
Anche la 5g va notevolmente giù , ho solo una tacca nella stanza dopo dove c'è amazon firetv ( una stanza di distanza in più rispetto a questa , il modem è in corridoio ) e ho dovuto cancellare rimettere. .
Vorrei provar a configurare il tim Hub per verificare meglio ( che è già sbloccato e ha anche sopra la "gui estesa" Ansuel ). Sai dove devo cambiare i parametri ? O solo quei due dati lì che mi passaste per mail?( il fastidio è che per configurarlo devo staccarmi dalla rete per quello volevo segnarmi prima , non credo funzioni in contemporanea al vostro visto che ha lo stesso indirizzo )
Mi permetto però un appunto: il segnale wifi è regolamentato dall' unione europea, le variazioni di copertura sono dettate per lo più dalla progettazione delle antenne. Ma se il tuo problema è col cambio di stanza, significa che i muri bloccano il segnale. la 5G è molto sensibile agli ostacoli. Questo problema quindi lo avresti con praticamente qualsiasi modem.
In questi casi la soluzione ideale sarebbe sfruttare l' impianto elettrico per cablare in ethernet fino all' altra stanza e mettere un extender così da avere segnale massimo per tutta la casa
Raga cosa pensate della “genialata” di Iliad con la fibra a 5gb ??
Specchietti per le allodole 😂😂. 2.5 su una porta lan 2x1 gb sulle le altre porte lan e 500 Mbit tramite Wi-Fi . Allora io che ho collegato uno switch da 8 porte secondo la loro teoria sono a 8 gbit 😂😂
Probabilmente mi sono espresso male.
Con il mio Iphone SE2020 ho lo stesso identico messaggio sia con FTTH Pianeta Fibra sia con FTTC Fastweb che si appoggia alla rete Tim.
Tranne il disturbo di vedere la dicitura non ho problemi di navigazione.
Oltre al mio SE ho collegati anche 3 Ipad e altri 3 Iphone(11-12 mini-13).ti ringrazio , avendo cercato in rete intendo ho letto di chi a non pregiudicava e chi sì -come me - risultati misti .
Ma a questo devo aggiungere le scarse prestazioni modem che mi fan sospettare possa essere il colpevole ,vuoi per diffettosità singola o inadeguatezza prodotto (non posso saperlo )
PS: Ora pure la rete wi-fi 5g mi va male..musica alexa si ferma a scatti e il modem è nell' affaccio della stanza .
Sto indagando un attimo per capire dove sono io parametri nel tim hub Technicolor personale che ho , per attaccare quello
peppapig
27-01-2022, 08:33
Raga cosa pensate della “genialata” di Iliad con la fibra a 5gb ??
Specchietti per le allodole 😂😂. 2.5 su una porta lan 2x1 gb sulle le altre porte lan e 500 Mbit tramite Wi-Fi . Allora io che ho collegato uno switch da 8 porte secondo la loro teoria sono a 8 gbit 😂😂
No perchè la tua navigazione è cmq limitata a 1gb, nel loro caso invece lasciano intendere che puoi usare le tre fonti al massimo contemporaneamente.
In teoria con un router compatibile dotato di cage SFP+ e porta LAN 10 Gb puoi sfruttare anche tutti i 5 Gb.
Con l'apparato che forniscono ti devi accontentare (si fa per dire :asd:) di 5 Gb condivisi, con banda max di 2,5 Gb su singola porta.
bisogna vedere se alla porta sfp arrivano davvero 5 gb
che poi, OF fa già pena con 1GB non oso immaginare con 5GB...
Sono connessioni 10G-EPON, quindi in teoria possono fornirti anche 10 Gb (condivisi sull'albero ovviamente).
ok, chiaro...Quindi come metafora: ho un host fisico carrozzato il giusto, decido di fare 1000 VM...poi mi ravvedo e penso di poterne farne anche 5000, tanto l'hardware sempre quello è :D
OF c'entra fino a un certo punto, Iliad acquisisce da loro solo la fibra spenta della tratta di accesso e la illumina con i propri OLT, come del resto fanno anche altri operatori (Vodafone, WindTre e Sky). Per cui dipende da come è dimensionata la rete fissa di Iliad.
Ragazzi ma un Fritz 7530 ce la fa a reggere la FTTH senza cali? Al momento lonpossiedoncon una fibra misto rame e va benone ma leggevo in giro che con la FTTH non agganciava il massimo possibile. Esperienze?
Ok ho cambiato indirizzo Al modem Tim ma per nulla ho solo Una Porta lan accessible dietro Al pc ,lol)
Mi era stato detto ,mi pare ,Che ci Fosse Una guida per I parametri da immettere con IL technicolour Tim,ma nel Sito non ho trovato questa guida, non so Cosa Devo mettere
Credo di aver trovato ,dati immessi..non si collega ,modem anche riavviato
Cristo non finisce piú..IL Massimo Che ho trovato in rete é di in utente si puntotecnico con IL Mio medesimo problema irrisolto per pianetafibra e ha inserito GLI stessi parametri.mi domando come faccia ad essere incompatible,alla faccia del modem libero( IL Mio é sicuramente
sbloccato,con GUI Ansel)
peppapig
27-01-2022, 14:04
Ragazzi ma un Fritz 7530 ce la fa a reggere la FTTH senza cali? Al momento lonpossiedoncon una fibra misto rame e va benone ma leggevo in giro che con la FTTH non agganciava il massimo possibile. Esperienze?
Ho un 7530 come credo molti altri qui, di che cali parli?
K quasi 3 ore buttate niente da fare IL technicolor non si collega , impossible cosí chiedere la sostituzione per quello in comodato resteremmo in casa senza collegamento per lo smart working.
( perfettamente funzionante con collegamento Tim Che abbiamo disdetto,e sbloccato )
Unica altra via ( momentanea) sarebbe forse collegare il technicolor come access point ma non so la procedura esatta
Ho un 7530 come credo molti altri qui, di che cali parli?Ho letto in giro che la banda raggiunta non è quella massima, ma forse era con una release firmware meno recente? A quanto agganci?
Mamukata
27-01-2022, 15:05
Ho letto in giro che la banda raggiunta non è quella massima, ma forse era con una release firmware meno recente? A quanto agganci?
il 7530 aveva un bug a livello FW che ne limitava a 600 o 800 sulla base di quello installato credo la 7.20 o li vicino.
Problemi risolti con i successivi aggiornamenti.
grosio76
27-01-2022, 15:22
K quasi 3 ore buttate niente da fare IL technicolor non si collega , impossible cosí chiedere la sostituzione per quello in comodato resteremmo in casa senza collegamento per lo smart working.
( perfettamente funzionante con collegamento Tim Che abbiamo disdetto,e sbloccato )
Unica altra via ( momentanea) sarebbe forse collegare il technicolor come access point ma non so la procedura esatta
Per toglierti il dubbio che sia il router(a sto punto molto probabile) prova a prendere questo:
https://www.amazon.it/RT-AX55-802-11ax-Supporto-MU-MIMO-AiProtection/dp/B08F74YX99/ref=sr_1_1?crid=272C6WK9UGWD6&keywords=rt%2Bax55&qid=1643296876&sprefix=rt%2Bax55%2Caps%2C85&sr=8-1&th=1
Al limite lo rendi
Lellone48
27-01-2022, 15:23
Unica altra via ( momentanea) sarebbe forse collegare il technicolor come access point ma non so la procedura esatta
Con la versione 19.07, l'ultima stabile bisogna andare nel menù network/switch
cliccare sul pulsante add vlan ed inserire nella prima casella 835 e tagged su WAN.
Successivamente in network/interfaces edit su WAN e selezionare eth0.835
Salvare e riavviare il router.
Lellone48
27-01-2022, 15:36
Con la versione 19.07, l'ultima stabile bisogna andare nel menù network/switch
cliccare sul pulsante add vlan ed inserire nella prima casella 835 e tagged su WAN.
Successivamente in network/interfaces edit su WAN e selezionare eth0.835
Salvare e riavviare il router.
Ah, devi avere luci istallato già.
Lellone48
27-01-2022, 15:43
Per toglierti il dubbio che sia il router(a sto punto molto probabile) prova a prendere questo:
https://www.amazon.it/RT-AX55-802-11ax-Supporto-MU-MIMO-AiProtection/dp/B08F74YX99/ref=sr_1_1?crid=272C6WK9UGWD6&keywords=rt%2Bax55&qid=1643296876&sprefix=rt%2Bax55%2Caps%2C85&sr=8-1&th=1
Al limite lo rendi
Io consiglio questo:
https://www.amazon.it/dp/B09HBW45ZJ/
GL.iNet GL-AX1800(Flint) WiFi 6 Router - Dual Band Gigabit Wireless Internet Router | 5 x 1G Ethernet Ports | Up to 120 Devices | Amazing OpenVpn&Wireguard Speed | WPA3 Security | MU-MIMO | 802.11ax
Ah, devi avere luci istallato già.
Edit: Grazie a lellone sono riuscito a mettere l'hub tim ( non c'è nessuna guida nel sito pianetafibra ) , ora che son riuscito a installare capisco che il modem in comodato non è proprio all'altezza ( vuoi per modello o per pezzo sfortunato /fallato ).
La linea 2.4 è per dovere di onestà ancora deboluccia ma non c'è paragone ,
l'avviso privacy sull'ipad è sparito ( per ora non lo vedo ) , era colpa del modem . Anche la connessione via cavo è ora ( parecchio ) più reattiva , le pagine si caricano più veloci. Sarà da fare un reso od un cambio .
grosio76
28-01-2022, 08:11
Edit:
l'avviso privacy sull'ipad è sparito ( per ora non lo vedo ) , era colpa del modem .
Dopo l'aggiornamento a IOS 15.3 anche a me è scomparso l'avviso.
Sia sulla linea FTTH Pianeta Fibra che sulla FTTC Fastweb
matteo-rock
28-01-2022, 09:21
Edit: Grazie a lellone sono riuscito a mettere l'hub tim ( non c'è nessuna guida nel sito pianetafibra ) , ora che son riuscito a installare capisco che il modem in comodato non è proprio all'altezza ( vuoi per modello o per pezzo sfortunato /fallato ).
La linea 2.4 è per dovere di onestà ancora deboluccia ma non c'è paragone ,
l'avviso privacy sull'ipad è sparito ( per ora non lo vedo ) , era colpa del modem . Anche la connessione via cavo è ora ( parecchio ) più reattiva , le pagine si caricano più veloci. Sarà da fare un reso od un cambio .
modem libero non significa che dobbiamo pubblicare le guide di tutti i modem esistenti in commercio, specialmente se hanno il marchio di altri operatori.
Abbiamo molti modem tra le guide, ma non pubblichiamo la configurazione dei modem di altri operatori e credo non sia nemmeno legalmente possibile visto che dovremmo pubblicare materiale dietro copyright di concorrenti.
Dopo l'aggiornamento a IOS 15.3 anche a me è scomparso l'avviso.
Sia sulla linea FTTH Pianeta Fibra che sulla FTTC Fastweb
l'ios qui era già 15.3 ,problema navigazione sparito solo cambiando router appena riverificato se uso il tp il problema si ripresenta , con blocchi di navigazione casuali .
Tu hai quel modem ( 12**v) e ti funziona altrimenti non scrivevi ovviamente , vero? .
modem libero non significa che dobbiamo pubblicare le guide di tutti i modem esistenti in commercio, specialmente se hanno il marchio di altri operatori.
Abbiamo molti modem tra le guide, ma non pubblichiamo la configurazione dei modem di altri operatori e credo non sia nemmeno legalmente possibile visto che dovremmo pubblicare materiale dietro copyright di concorrenti.
BENE grazie Matteo! IO HO DETTO CHE NON C'è come informazione per chi avesse lo stesso problema non ho chiesto il perchè ( mi era già stato detto, ma quella volta intendevi "il come sbloccarlo non possiamo dirtelo " mi sembra )
Forse , come opinione personale se ( intendo se ) voi sapevate cosa selezionare magari un pm in forma privata tipo "prova a vedere se esiste un qualcosa ethernet da selezionare " o qui ,in public, in un thread che è comunque al di fuori del sito Isp in forma utente si poteva fare , e pur sempre un "parametro " pure quello ma sarò io a sbagliare certamente .
Anche perchè non si parla di root /hack ma solo di scrivere un settaggio presente .. sennò che "libero è" se non posso nemmeno pigiare un santo bottone che era il connection type credo presente anche nella gui standard.. Secondo questo ragionamento non potreste scrivere manco" vlan id 1** ,
ANZI addirittura vlan è da scrivere a mano mentre l'altro è solo da selezionare .NOn è il mio lavoro quindi mi sfuggirà qualcosa , son troppo vecchia guardia
Ok una volta che ho risolto non me ne preoccupo ..magari non perdevo mezza giornata , grazie ancora a lellone non ne uscivo da solo mai più
__________********************************************
**************************************************************************************
!! PS!!: anzi a chi un giorno servisse ecco come fare :
per il dga 4132( tim hub ) c'è nel thread dedicato grazie a Lellone , ma a chi servisse qui:
in *broadband* selezionare *advanced*, aspettare che si carichi ( a me lo faceva tardi per quello mi era sfuggito andando a casaccio) e poi deselezionare automatico e mettere "ethernet" :in configurazione wizard /connessione guidata questa cosa NON viene mostrata nè selezionata , va quindi settato manualmente .
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47724959&postcount=2163 qui il thread e lo screenshot
********************************************************§****************§*********
______________________________________________________________
Cmq dài , invece di soffermarmi su questo e farVi perdere tempo visto che questo problema l'ho risolto :
il modem in comodato non va bene e presenta quei problemi , incluso l'Ipad , appena riverificato , anche la navigazione tramite cavo è più lenta ( caricamento pagine ) ed è stato aggiornato .
Serve qualche screenshot o qualcosa per cambiarlo o restituirlo ?(ora per fortuna senza fretta )
matteo-rock
28-01-2022, 11:38
l'ios qui era già 15.3 ,problema navigazione sparito solo cambiando router appena riverificato se uso il tp il problema si ripresenta , con blocchi di navigazione casuali .
Tu hai quel modem ( 12**v) e ti funziona altrimenti non scrivevi ovviamente , vero? .
BENE grazie Matteo! IO HO DETTO CHE NON C'è come informazione per chi avesse lo stesso problema non ho chiesto il perchè ( mi era già stato detto, ma quella volta intendevi "il come sbloccarlo non possiamo dirtelo " mi sembra )
Forse , come opinione personale se ( intendo se ) voi sapevate cosa selezionare magari un pm in forma privata tipo "prova a vedere se esiste un qualcosa ethernet da selezionare " o qui ,in public, in un thread che è comunque al di fuori del sito Isp in forma utente si poteva fare , e pur sempre un "parametro " pure quello ma sarò io a sbagliare certamente .
Anche perchè non si parla di root /hack ma solo di scrivere un settaggio presente .. sennò che "libero è" se non posso nemmeno pigiare un santo bottone che era il connection type credo presente anche nella gui standard.. Secondo questo ragionamento non potreste scrivere manco" vlan id 1** ,
ANZI addirittura vlan è da scrivere a mano mentre l'altro è solo da selezionare .NOn è il mio lavoro quindi mi sfuggirà qualcosa , son troppo vecchia guardia
Ok una volta che ho risolto non me ne preoccupo ..magari non perdevo mezza giornata , grazie ancora a lellone non ne uscivo da solo mai più
__________********************************************
**************************************************************************************
!! PS!!: anzi a chi un giorno servisse ecco come fare :
per il dga 4132( tim hub ) c'è nel thread dedicato grazie a Lellone , ma a chi servisse qui:
in *broadband* selezionare *advanced*, aspettare che si carichi ( a me lo faceva tardi per quello mi era sfuggito andando a casaccio) e poi deselezionare automatico e mettere "ethernet" :in configurazione wizard /connessione guidata questa cosa NON viene mostrata nè selezionata , va quindi settato manualmente .
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47724959&postcount=2163 qui il thread e lo screenshot
********************************************************§****************§*********
______________________________________________________________
Cmq dài , invece di soffermarmi su questo e farVi perdere tempo visto che questo problema l'ho risolto :
il modem in comodato non va bene e presenta quei problemi , incluso l'Ipad , appena riverificato , anche la navigazione tramite cavo è più lenta ( caricamento pagine ) ed è stato aggiornato .
Serve qualche screenshot o qualcosa per cambiarlo o restituirlo ?(ora per fortuna senza fretta )
Lamentarti che non conosco la procedura di configurazione di un modem di un altro operatore non ti sembra un pò eccessivo? Non ho mai preso in mano un tim hub, come posso sapere come configurarlo....
Detto questo, puoi aprire un ticket al supporto amministrativo chiedendo il rientro del modem e dalla prossima mensilità se non offerto gratuitamente ti verrà adeguato il canone. Il modem deve tornare integro con tutti gli accessori e la scatola originale.
:D Hai ragione , io quando scrivo "se (intendo se )" con evidente tono smorzato dovrei sapere che in realtà vuol dire "porca vacca visto che" secondo la scuola di digitazione della netiquette ,
sono come quelli che ti scrivono "CHE schifo che è pianeta fibra visto che non pingo a 10ms dal mio pene e sono a 43,34 metri dall'armadio , è una vergogna " . E pensa che lavoro pure io con il pubblico
Dai.. non siederò manco io alla sinistra nel regno del dio Anubi ;) . Amen .
Grazie delle istruzioni , ti auguro una buona giornata
****Edit_
Oh hai editato (lol anche io controllo quando rispondo alla gente per i toni) . Ok pare chiaro ci siamo leggeremente stracapiti .Nessun problema da noi entrambi .****
matteo-rock
28-01-2022, 12:40
:D Hai ragione , io quando scrivo "se (intendo se )" con evidente tono smorzato dovrei sapere che in realtà vuol dire "porca vacca visto che" secondo la scuola di digitazione della netiquette ,
sono come quelli che ti scrivono "CHE schifo che è pianeta fibra visto che non pingo a 10ms dal mio pene e sono a 43,34 metri dall'armadio , è una vergogna " . E pensa che lavoro pure io con il pubblico
Dai.. non siederò manco io alla sinistra nel regno del dio Anubi ;) . Amen .
Grazie delle istruzioni , ti auguro una buona giornata
****Edit_
Oh hai editato (lol anche io controllo quando rispondo alla gente per i toni) . Ok pare chiaro ci siamo leggeremente stracapiti .Nessun problema da noi entrambi .****
sisi ho editato perchè rileggendolo mi è sembrato un tono piccato e non voleva essere mia intenzione
sisi ho editato perchè rileggendolo mi è sembrato un tono piccato e non voleva essere mia intenzione
Anche a me secca , poi si sa lavoro è una cosa e via tocca star neutri .
Inoltre hai chiesto alla tua ragazza di controllare ipad/phone e cose così senza che io apra dei ticket , non è che non l'ho notato (grazie ancora) .
Forse anche io ho scritto troppo , ma mi dava proprio noie sul lavoro qui ( dover muovermi tra tre diversi device per trasferire file e disconnessioni sul pc remoto universitario da rifar ogni volta login etcte c), non erano cose tipo "oddio ho un packet loss mentre gioco " , e quando sei ore lì a cercar di risolvere un po' di nervo ti prende. . mi scuso nel caso .
A Reggio Emilia sono off Line . Voi ?
A Reggio Emilia sono off Line . Voi ?Idem a Milano, da un paio di minuti...
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
badbat75
28-01-2022, 15:21
Giù anche qui (BO)
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
ci risiamo, di nuovo down
Lellone48
28-01-2022, 15:23
anche qui sparita la connessione
AntonioAlfa
28-01-2022, 15:27
Off Line
peppapig
28-01-2022, 15:29
Anche a Venezia è giù.
Radagast82
28-01-2022, 15:32
milano città giù... anche treviso da segnalazione di altro forum
matteo-rock
28-01-2022, 15:33
OpenFiber sta avendo un guasto impattante per molti operatori che raccolgono al Nord. Stanno indagando.
AntonioAlfa
28-01-2022, 15:33
"guasto sulla rete di trasporto openfiber per la consegna del traffico. Sono in corso le opportune verifiche", ---> Sul sito PF
Misterxxxx
28-01-2022, 15:37
Non so se sia una coincidenza, ma ad ora (proprio adesso), vado a memoria è la terza (o quarta) volta che c'è un disservizio ... con il vecchio operatore (stessa struttura OF) non ci sono stati guasti con questa frequenza ... coincidenza?
matteo-rock
28-01-2022, 15:39
Non so se sia una coincidenza, ma ad ora (proprio adesso), vado a memoria è la terza (o quarta) volta che c'è un disservizio ... con il vecchio operatore (stessa struttura OF) non ci sono stati guasti con questa frequenza ... coincidenza?
Quando openfiber si stende, si stende per tutti gli operatori, quindi si, coincidenza
Non so se sia una coincidenza, ma ad ora (proprio adesso), vado a memoria è la terza (o quarta) volta che c'è un disservizio ... con il vecchio operatore (stessa struttura OF) non ci sono stati guasti con questa frequenza ... coincidenza?
Quale operatore? Non tutti si appoggiano al trasporto di OF (Open Stream).
Misterxxxx
28-01-2022, 15:56
Quale operatore? Non tutti si appoggiano al trasporto di OF (Open Stream).
Un altro operatore che, per la mia utenza, utilizza la stessa identica struttura di PF
Mamukata
28-01-2022, 15:58
Anche zona Ravenna, tutto down
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Mamukata
28-01-2022, 16:00
Anche zona Ravenna, tutto down
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
posti e dopo 1 minuto, torni up
Un altro operatore che, per la mia utenza, utilizza la stessa identica struttura di PF
Quindi sempre Open Stream? Considera che Vodafone, WindTre (aree nere) e Sky (alcune città mi pare) non si avvalgono del trasporto OF, quindi a partire dal POP OF cittadino sei già su rete proprietaria.
matteo-rock
28-01-2022, 16:09
OpenFiber ci comunica che stanno risolvendo e tutte le utenze stanno tornando online
Direi problema OF visto che era offline sia pianeta fibra che fibra city (in ufficio abbiamo 2 linee).
Online da una manciata di minuti.
Tornato online pure a Milano, dopo quasi un'ora di down
più di 40min down, non male OF
https://i.postimg.cc/cL3GrkXY/image.png (https://postimages.org/)
Lellone48
28-01-2022, 16:48
Qua si collega e si scollega, spia bianca e poi rossa sul router.
Prima di scendere anche a me era offline provincia di Caserta, ora sono fuori casa non saprei.
peppapig
28-01-2022, 17:42
Io ancora non riesco a navigare.
peppapig
28-01-2022, 18:52
Qui ancora giù, sono un bel po' di ore ormai...
Ci sono aggiornamenti?
Lellone48
28-01-2022, 19:15
Qui ancora giù, sono un bel po' di ore ormai...
Ci sono aggiornamenti?
Qui da me risulta tutto collegato ma funziona in maniera stramba, ci mette un secolo ad aprire una pagina e, per esempio, Instagram e Facebook non caricano le immagini.
AntonioAlfa
28-01-2022, 19:51
Basso Lazio tutto ok.
matteo-rock
28-01-2022, 21:34
Qui ancora giù, sono un bel po' di ore ormai...
Ci sono aggiornamenti?
Ma no è durato si e no 20 minuti il problema. Se sei down scalaci un ticket che lo segnaliamo ad openfiber.
Qui da me risulta tutto collegato ma funziona in maniera stramba, ci mette un secolo ad aprire una pagina e, per esempio, Instagram e Facebook non caricano le immagini.
Secondo me sono i dns come l' altra volta.
Lellone48
28-01-2022, 22:47
Secondo me sono i dns come l' altra volta.
Ho resettato il mio router alle impostazioni di fabbrica e riconfigurato con ID VLAN 835, configurazione pulita.
Nulla...
Ho provato un fritzbox e niente...
Alla fine ho dato il reset dell'ONT.
Ha funzionato.
Spegnerlo ed accenderlo non cambiava nulla, solo il reset ha risolto.
Ma col reset l'ont non perde la configurazione?
peppapig
29-01-2022, 13:50
Ma no è durato si e no 20 minuti il problema. Se sei down scalaci un ticket che lo segnaliamo ad openfiber.
Ho provato a rivvaire sia router che ont ma non cambiava nulla, risultavo connesso ma solo alcuni siti erano raggiungibili, gli altri no (ad es. google no).
Vi ho aperto un ticket, mi hai risposto te (se non ricordo male) appunto suggerendo di riavviare ont e router, neanche il tempo di risponderti e la situazione risultava ripristinata :boh:
daniele676
30-01-2022, 10:46
Ciao a tutti,
qualcuno ha già configurato IPv6 su Openwrt? In caso affermativo avete qualche guida?
In caso IPv6 non funzionasse su qualche dispositivo basta disabilitare WAN6 per tornare con IPv4 dinamico?
Grazie sin d'ora per la pazienza
matteo-rock
30-01-2022, 21:51
Ciao a tutti,
qualcuno ha già configurato IPv6 su Openwrt? In caso affermativo avete qualche guida?
In caso IPv6 non funzionasse su qualche dispositivo basta disabilitare WAN6 per tornare con IPv4 dinamico?
Grazie sin d'ora per la pazienza
Ciao,
con noi? Sei in modalità pppoe o ipoe?
daniele676
30-01-2022, 22:27
Ciao,
con noi? Sei in modalità pppoe o ipoe?
Sono vostro cliente, non ho ancora richiesto ipv6 in quanto voglio capire se sono in grado di configurare la rete in modo da non rimanere "al buio".
Sono in modalità pppoe su vlan 835
Sono vostro cliente, non ho ancora richiesto ipv6 in quanto voglio capire se sono in grado di configurare la rete in modo da non rimanere "al buio".
Sono in modalità pppoe su vlan 835
IPv6 è complementare ad IPv4, in ogni caso non resti "al buio" ;)
Dovrebbe crearti in automatico le interfacce wan6 appena riceve le informazioni sulla prefix delegation.
matteo-rock
31-01-2022, 16:36
Sono vostro cliente, non ho ancora richiesto ipv6 in quanto voglio capire se sono in grado di configurare la rete in modo da non rimanere "al buio".
Sono in modalità pppoe su vlan 835
Non preoccuparti, come detto da ZioMatt v4 e v6 vanno avanti parallelamente. Fai richiesta così impari qualcosa di nuovo. Alla peggio se non dovesse andare, lo disattivi dal modem e pace all' anima sua :D
daniele676
31-01-2022, 17:10
Non preoccuparti, come detto da ZioMatt v4 e v6 vanno avanti parallelamente. Fai richiesta così impari qualcosa di nuovo. Alla peggio se non dovesse andare, lo disattivi dal modem e pace all' anima sua :D
Ok procedo. Per ora grazie
Non preoccuparti, come detto da ZioMatt v4 e v6 vanno avanti parallelamente. Fai richiesta così impari qualcosa di nuovo. Alla peggio se non dovesse andare, lo disattivi dal modem e pace all' anima sua :D
Appena ho un po di tempo da dedicargli vorrei richiederlo anche io l'ipv6, così giusto per provare :D
matteo-rock
01-02-2022, 03:00
Appena ho un po di tempo da dedicargli vorrei richiederlo anche io l'ipv6, così giusto per provare :D
Certo, se non ricordo male tu usi il fritz, c'è la guida sul sito per abilitarlo. Diventiamo più IPv6 friendly :D
Misterxxxx
01-02-2022, 10:16
Certo, se non ricordo male tu usi il fritz, c'è la guida sul sito per abilitarlo. Diventiamo più IPv6 friendly :D
vorrei provare anche io (ho un fritz 3490)
basta aprire un ticket con la richiesta, giusto?
successivamente, una volta configurato il fritz, cosa occorre fare sui dispositivi collegati?
leggo che android è già predisposto, immagino faccia da se, invece sui vari pc?
sulle cam o altro o tutti quelli che non prevedono ipv6, restano su ipv4?
TV, switch, domotica ...
matteo-rock
01-02-2022, 11:44
vorrei provare anche io (ho un fritz 3490)
basta aprire un ticket con la richiesta, giusto?
successivamente, una volta configurato il fritz, cosa occorre fare sui dispositivi collegati?
leggo che android è già predisposto, immagino faccia da se, invece sui vari pc?
sulle cam o altro o tutti quelli che non prevedono ipv6, restano su ipv4?
TV, switch, domotica ...
Si certo, basta un ticket.
Quelli non predisposti all' ipv6 (i pc ormai lo sono tutti ammenchè non ci sia installato windows xp) continueranno come al solito in ipv4. I due protocolli sono indipendenti.
Misterxxxx
01-02-2022, 11:45
Si certo, basta un ticket.
Quelli non predisposti all' ipv6 (i pc ormai lo sono tutti ammenchè non ci sia installato windows xp) continueranno come al solito in ipv4. I due protocolli sono indipendenti.
ok, grazie
Misterxxxx
01-02-2022, 12:09
ok, grazie
passaggio effettuato, funziona tutto
non ho fatto niente :D
matteo-rock
01-02-2022, 15:15
passaggio effettuato, funziona tutto
non ho fatto niente :D
top. Così è l' assistenza che mi piace :read:
ciriccio
01-02-2022, 15:24
Scusate, domanda strana su copertura.
Supponiamo io volessi controllare la copertura di una casa di campagna in Puglia.
Supponiamo sul sito TIM il civico nemmeno esista e che bisogni chiamare.
Supponiamo che post chiamata (ed osservando le vicinanze) si scopra di essere coperti da FTTC TIM.
Questo, per caso, significa si sia automaticamente coperti da tutti in FTTC (quindi anche Pianeta Fibra) oppure non è detto e ci sono zone solo ancora TIM?
Non sapendo come funzioni volevo chiedere:mc:
Thanks : )
p.s. ovviamente la copertura su Pianeta Fibra direttamente è già stata controllata ma ho pensato lo stesso di chiedere conferma per smentire il risultato
Comunque dalle mie parti, Campania, quando gioca il Napoli Jitter e ping alti, e lieve riduzione di banda, ma i primi due fattori sono sintomo di saturazione, ora non sò a che livello, se locale, se sulla dorsale o dove sia sia, ma c'è... e parliamo di una rete di nuova generazione.... a nulla sono serviti gli ampliamenti, reinstradamenti e altri interventi/manutenzioni che fanno di continuo..
C:\>ping maya.ngi.it -t
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=27ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=24ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=20ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=38ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=45ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=30ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=24ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=30ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=43ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=47ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=42ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 13, Ricevuti = 13,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 47ms, Medio = 31ms
... e ovviamente partita Napoli finita e prestazioni ping/jitter ottimali.
C:\Users\ClaBay>ping maya.ngi.it -t
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=22ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=20ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=20ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=20ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=20ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=20ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 14, Ricevuti = 14,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 22ms, Medio = 20ms
Ciao
Questa discussione è una perla di Internet quindi grazie a tutti! :D
Ho un contratto con Eolo e sono soddisfatto, ma ho appena visto che Pianetafibra Air 100 cosa molto meno. Se non sbaglio, Pianetafibra si appoggia ad Eolo in questi casi, quindi il passaggio come funziona? Ho già tutto l'impianto impostato, verrà dismesso e montato un altro?
È confermato che posso avere IPv6 pubblico incluso nel prezzo? Mi sarebbe utilissimo...
Un altra domanda relativa però alla fibra, nel mio comune stanno passando la fibra di OF ma sul sito bandaultralarga vedo che il tracciato passa quasi dapertutto eccetto che a casa mia :confused: . Quei tracciati sono attendibili?
matteo-rock
06-02-2022, 22:20
Ciao
Questa discussione è una perla di Internet quindi grazie a tutti! :D
Ho un contratto con Eolo e sono soddisfatto, ma ho appena visto che Pianetafibra Air 100 cosa molto meno. Se non sbaglio, Pianetafibra si appoggia ad Eolo in questi casi, quindi il passaggio come funziona? Ho già tutto l'impianto impostato, verrà dismesso e montato un altro?
È confermato che posso avere IPv6 pubblico incluso nel prezzo? Mi sarebbe utilissimo...
Un altra domanda relativa però alla fibra, nel mio comune stanno passando la fibra di OF ma sul sito bandaultralarga vedo che il tracciato passa quasi dapertutto eccetto che a casa mia :confused: . Quei tracciati sono attendibili?
Peri l passaggio è necessario sostituire le antenne e l' eventuale modem se non sei in modem libero. Quindi verrà il tecnico che installerà una nuova antenna. Puoi far riusare il cavo, quindi far rimuovere l' antenna esistente che e disdire eolo. Quando il tecnico passerà per il ritiro gli darai la loro antenna.
Confermo che diamo IPv6. Puoi richiedere ip pubblico dinamico a 10€ di setup e nessun canone mensile oppure un ip statico senza costi di setup e con un canone di 3€/mese.
Per la ftth, che ti potremo upgradare quando arriverà indipendentemente dai vincoli, fai riferimento a questo sito https://openfiber.it/piano-copertura/stato-dei-lavori/
h 20 45 Juve-Verona.
Qualcuno mi sa spiegare perchè stesso trasporto (OF) e dati così diversi?
Grazie
https://i.postimg.cc/mkXPLVRw/image.png (https://postimg.cc/wRNqFX1y)
PF
https://i.postimg.cc/kGp534FY/image.png (https://postimages.org/)
ILIAD
https://i.postimg.cc/cCrsmWyR/image.png (https://postimages.org/)
Iliad non usa la rete di trasporto OF, se non nelle tre città Metroweb (MI/TO/BO, profilo 1000/300 Mb).
Iliad non usa la rete di trasporto OF, se non nelle tre città Metroweb (MI/TO/BO, profilo 1000/300 Mb).
In realtà, perdonatemi se sbaglio, utilizza solo la rete open fiber, ma solo nelle citta di Milano, Torino e Bologna arriva a max 1 gigabit in quanto è una rete ereditata da metroweb... diversamente utilizza la rete EPON che si appoggia a open fiber, che probabilmente con questi apparati non soffre di congestione durante eventi critici come le partite in streaming, mi scuso per l'OT ovviamente
In realtà, perdonatemi se sbaglio, utilizza solo la rete open fiber, ma solo nelle citta di Milano, Torino e Bologna arriva a max 1 gigabit in quanto è una rete ereditata da metroweb... diversamente utilizza la rete EPON che si appoggia a open fiber, che probabilmente con questi apparati non soffre di congestione durante eventi critici come le partite in streaming, mi scuso per l'OT ovviamente
No, sono modalità di accesso differenti. Nelle tre città ex Metroweb per motivi tecnici rivendono il profilo bitstream 1000/300 Mb di Open Fiber. Quindi OLT OF, alberi PON OF e rete di trasporto OF fino al punto di consegna.
In tutte le altre città raggiunte accedono in modo disaggregato. Quindi affittano da OF solo gli alberi in fibra spenta e li accendono con OLT proprietari (standard adottato = 10G-EPON), connessi a rete di trasporto proprietaria. Stessa modalità adottata da altri "big" (nelle aree nere Sky, Vodafone e WindTre).
Aggiungo che per evidenti motivi (sono partiti praticamente ieri) la rete di Iliad è ben più scarica di quella OF.
matteo-rock
08-02-2022, 10:10
Per la vostra connessione di casa (compreso chi fa smartworking), preferireste una connessione con velocità adeguata (diciamo dai 100Mbps ai 1000 Mbps), ma con ridondanza che, anche in caso di guasto permetta di mantenervi online oppure trovate corretta la direzione del mercato che sta puntando su soluzioni da multi-gig anche a discapito di qualche problemuccio di stabilità?
Lato operatore avrei piacere di sentire cosa ne pensate e, sarebbe interessante se commentaste anche con la finalità della vostra connessione e se siete smanettoni o meno 🤝
Lellone48
08-02-2022, 10:24
Multi gig
AntonioAlfa
08-02-2022, 10:38
l'ideale, almeno per me (utilizzo: smart working/telelavoro/gaming), una connessione che non scenda sotto i 750/850 Mbps ping molto basso con rindondanza.
peppapig
08-02-2022, 11:08
l'ideale, almeno per me (utilizzo: smart working/telelavoro/gaming), una connessione che non scenda sotto i 750/850 Mbps ping molto basso con rindondanza.
This ^
Falconfe73
08-02-2022, 11:11
Da bravo smanettone mi piacerebbe una linea >1gb con possibilità di modem libero, riuscendo a sfruttare tutta la velocità e possibilmente con un buon upload.
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
Io su PC ho la ethernet a 2.5Gbps, quindi mi piacerebbe sfruttarla se possibile :)
Lellone48
08-02-2022, 12:45
A me andrebbe bene una connessione in pari con l'annuncio di quasi un anno fa della 10GBit di OpenFiber ma onestamente dato il prezzo dei router sui 400 euro e la scarsità di modelli acquistabili non vedo una soluzione nel breve periodo.
Vado contro corrente: 100/100 senza tante pippe da markettaro affetto da speedtest-ite cronica.
Lellone48
08-02-2022, 12:51
Vado contro corrente: 100/100 senza tante pippe da markettaro affetto da speedtest-ite cronica.
Vuoi dire mille forse?
No, intendo davvero 100/100.
In FTTH, immune alla diafonia e con bassa probabilità di saturazione.
Ovviamente anche il costo del servizio dovrebbe essere proporzionato.
Profili multipli e listini multipli.
piergi85
08-02-2022, 13:03
l'ideale, almeno per me (utilizzo: smart working/telelavoro/gaming), una connessione che non scenda sotto i 750/850 Mbps ping molto basso con rindondanza.
Concordo
FTTH simmetriche ed asimmetriche configurabili in acquisto, faccio qualche esempio:
pacchetto 100/100 -> costo più basso
pacchetto 300/150
pacchetto 500/500
pacchetto 1000/300
pacchetto 1000/1000 -> costo più alto
modificabile senza penali (un po' come modifichi l'abbonamento music o come modifichi l'abbonamento netflix) in trasparenza e con accredito dei costi così come sanno fare amazon/apple/spotify/netflix a seconda del tipo di abbonamento.
Inoltre, sempre con configurabilità, possibilità di aggiungere extra di ridondanza (+X€ mese) ovvero soluzione alternativa che salta su quando cade la connessione, attivabile e disattivabile anch'esso come fai come un servizio di streaming.. Pacchetti valore e tempo, quindi ridondanza ha un costo che cala quanto più lunga è la sottoscrizione, ma se ti serve x 1 mese allora pagando di più in proporzione puoi goderne...
Inoltre sono davvero dispiaciuto dall'impazzare di offerte "per pochi" e "inutili" a 2,5Giga o a 10Giga poiché è praticamente certo che siano non sfruttabili attualmente e che rischino di causare una sorta di "bimodalità" del web dove chi abita in grandi città gode di connessioni impressionanti usate poi al 50% per fare speedtest e scaricare img di test da torrent, poi nelle periferie si fatichi ad avere ping stabili nelle ore di punta del traffico internet...
visto poi da dealer, sconterò quando ho le strutture scariche per soddisfare i miei Clienti ed arrogarmi mercato, e non sconterò le offerte ad alta velocità quando invece sarò in saturazione e dovrò fare upgrade... insomma, rivedrei proprio il sistema di vendita con configurabilità e trasparenza massima! ma capisco che coi margini attuali sia un bel challenge!
Spero di non aver confuso matteo o chi mi legge :D
FTTH simmetriche ed asimmetriche configurabili in acquisto, faccio qualche esempio:
:cincin:
Esatto, sono io ad essere sempre troppo sintetico :asd:
Mamukata
08-02-2022, 15:59
FTTH simmetriche ed asimmetriche configurabili in acquisto, faccio qualche esempio:
pacchetto 100/100 -> costo più basso
pacchetto 300/150
pacchetto 500/500
pacchetto 1000/300
pacchetto 1000/1000 -> costo più alto
modificabile senza penali (un po' come modifichi l'abbonamento music o come modifichi l'abbonamento netflix) in trasparenza e con accredito dei costi così come sanno fare amazon/apple/spotify/netflix a seconda del tipo di abbonamento.
Inoltre, sempre con configurabilità, possibilità di aggiungere extra di ridondanza (+X€ mese) ovvero soluzione alternativa che salta su quando cade la connessione, attivabile e disattivabile anch'esso come fai come un servizio di streaming.. Pacchetti valore e tempo, quindi ridondanza ha un costo che cala quanto più lunga è la sottoscrizione, ma se ti serve x 1 mese allora pagando di più in proporzione puoi goderne...
Inoltre sono davvero dispiaciuto dall'impazzare di offerte "per pochi" e "inutili" a 2,5Giga o a 10Giga poiché è praticamente certo che siano non sfruttabili attualmente e che rischino di causare una sorta di "bimodalità" del web dove chi abita in grandi città gode di connessioni impressionanti usate poi al 50% per fare speedtest e scaricare img di test da torrent, poi nelle periferie si fatichi ad avere ping stabili nelle ore di punta del traffico internet...
visto poi da dealer, sconterò quando ho le strutture scariche per soddisfare i miei Clienti ed arrogarmi mercato, e non sconterò le offerte ad alta velocità quando invece sarò in saturazione e dovrò fare upgrade... insomma, rivedrei proprio il sistema di vendita con configurabilità e trasparenza massima! ma capisco che coi margini attuali sia un bel challenge!
Spero di non aver confuso matteo o chi mi legge :D
aggiungerei anche una pacchetto 1000/500
Per la vostra connessione di casa (compreso chi fa smartworking), preferireste una connessione con velocità adeguata (diciamo dai 100Mbps ai 1000 Mbps), ma con ridondanza che, anche in caso di guasto permetta di mantenervi online oppure trovate corretta la direzione del mercato che sta puntando su soluzioni da multi-gig anche a discapito di qualche problemuccio di stabilità?
Lato operatore avrei piacere di sentire cosa ne pensate e, sarebbe interessante se commentaste anche con la finalità della vostra connessione e se siete smanettoni o meno
A mio parere per usi dove la connessione è critica la ridondanza si fa con una linea di backup, idealmente con tecnologia e provider diversi dalla linea principale. Per la linea principale non vedo l'ora di fare il 2500/1000 appena attivano il mio PTE, idealmente con voi :)
Puzzicanello
08-02-2022, 16:35
Vado contro corrente: 100/100 senza tante pippe da markettaro affetto da speedtest-ite cronica.
Questo! Decisamente questo. Però con ping basso e rete quanto più stabile possibile. (onestamente penso che è quello che il 99% delle persone avrebbero davvero bisogno)
Questo! Decisamente questo. Però con ping basso e rete quanto più stabile possibile. (onestamente penso che è quello che il 99% delle persone avrebbero davvero bisogno)Ma perché dovrei aver bisogno di 100mb quando potrei avere 1 o 2,5gbps (come dicevo prima il mio pc lo supporta)? I files sono notevolmente aumentati di dimensione, vuoi mettere scaricarsi 150gb di gioco in pochi minuti rispetto a quanto ci metto ora con 40mb o con quanto ci metterei in ogni caso con una 100 anche piena? Parliamo di 13mb/s rispetto a 100/200mb/s, non mi sembrano bruscolini.. Per non parlare di streaming, capacità di banda e altro che non possono che giovare di una rete con più portante secondo me..
giovanni69
08-02-2022, 23:00
No, intendo davvero 100/100.
In FTTH, immune alla diafonia e con bassa probabilità di saturazione.
Ovviamente anche il costo del servizio dovrebbe essere proporzionato.
Profili multipli e listini multipli.
A mio parere per usi dove la connessione è critica la ridondanza si fa con una linea di backup, idealmente con tecnologia e provider diversi dalla linea principale. Per la linea principale non vedo l'ora di fare il 2500/1000 appena attivano il mio PTE, idealmente con voi :)
THIS o meglio 200/100! Ma deve essere super stabile e senza perdita di pacchetti.
Uso spesso la linea per fare download pesanti, saturando il Gigabit, quindi da un lato più banda mi farebbe piacere, tra l'altro ho l'hardware che mi permette di sfruttare almeno 2,5 gigabit.. quindi che ben vengano offerte con vari tagli, sia in download che in upload, cambiabili in corso di contratto, senza penali ma con solo un adeguamento economico dal mese di attivazione del "pacchetto". Fermo restante che sono in area bianca e ci vorrebbe un upgrade anche lato open fiber... e non credo arrivi presto.
Poi ovvio, il più possibile dovrebbe essere stabile, con banda a sufficienza, altrimenti sarebbe solo un boomerang, diciamo che si vorrebbero ambedue le cose.. e sopratutto la più bassa latenza possibile, in gaming è una manna dal cielo.
Poi farei un'altra richiesta, ok la butto qui, non è stata richiesta sta cosa , vorrei ritornare con modalità di connessione in IPOE, è più efficiente della PPOE, sfrutta meno la cpu del router e ha meno overhead, anche se di pochissimo..
Ancora non mi è chiaro perchè non posso tornare indietro (revert back) :D
Lato operatore avrei piacere di sentire cosa ne pensate e, sarebbe interessante se commentaste anche con la finalità della vostra connessione e se siete smanettoni o meno 🤝
Per quello che mi riguarda, ho cambiato il mio punto di vista. Oggi una connessione "affidabile" è la priorità, tutti noi ci lamentiamo quando andiamo offline oppure ci troviamo la connessione satura in alcune fasce orarie.
Certo proporre una 100/100 mi sembra troppo limitativo, rimanere su taglio "popolare" 1000/300 credo che possa soddisfare il 99% del mercato.
In futuro si potrà sicuramente crescere in funzione della banda richiesta dai vari servizi.
e se siete smanettoni o meno 🤝
Questo è un discorso a parte, se prima ti ho detto che una 1000/300 è perfetta, da smanettone ti potrei dire che ho rifatto la mia LAN con tutti
gli apparati collegati in fibra OM3(PC , NAS , FIREWALL) ad oggi viaggio a 10Gb/s. Il firewall ha una porta WAN Sfp+, non aggiungo altro...
Shocker89
09-02-2022, 08:15
Questo è un discorso a parte, se prima ti ho detto che una 1000/300 è perfetta, da smanettone ti potrei dire che ho rifatto la mia LAN con tutti
gli apparati collegati in fibra OM3(PC , NAS , FIREWALL) ad oggi viaggio a 10Gb/s. Il firewall ha una porta WAN Sfp+, non aggiungo altro...
Sebbene siamo pesantemente offtopic sarebbe interessante qualche foto :D
Questo! Decisamente questo. Però con ping basso e rete quanto più stabile possibile. (onestamente penso che è quello che il 99% delle persone avrebbero davvero bisogno)
THIS o meglio 200/100! Ma deve essere super stabile e senza perdita di pacchetti.
Credevo di essere una mosca bianca :cincin:
Esempio concreto: Netflix offre 3 tipologie di abbonamenti diversi (tuttavia non so quanto sia facile passare dall'uno all'altro), perché non offrire diversi "tagli" di banda?
Se non ho capito male è gestito a livello logico, non cambia il trasporto fisico; un po' come lo "sgambettogpon" di W3, ma con un supporto tecnico che sa quello che fa e come gestire i parametri :asd:
@mcrs969 l'ha comunque illustrato meglio di me :D
Poi farei un'altra richiesta, ok la butto qui, non è stata richiesta sta cosa , vorrei ritornare con modalità di connessione in IPOE, è più efficiente della PPOE, sfrutta meno la cpu del router e ha meno overhead, anche se di pochissimo..
Ancora non mi è chiaro perchè non posso tornare indietro (revert back) :D
Hai provato a sentire l'assistenza? Da quello che avevo capito quando erano passati a PPPoE di default, IPoE si poteva comunque fare se uno ne aveva bisogno
Puzzicanello
09-02-2022, 10:56
Credevo di essere una mosca bianca :cincin:
Personalmente di vedere le 4 cifre su speedtest me ne importa ben poco. E di condividerle con altri ancora meno
AntonioAlfa
09-02-2022, 11:07
Scusate, solo una piccola considerazione economica. Ci sono alcuni ISP che vendono una 1000/300 a poco più di 17 euro al mese. Ma una 100/100 quanto dovrebbe costare secondo voi? 1,7 euro al mese?
ciciolo1974
09-02-2022, 11:35
Scusate, solo una piccola considerazione economica. Ci sono alcuni ISP che vendono una 1000/300 a poco più di 17 euro al mese. Ma una 100/100 quanto dovrebbe costare secondo voi? 1,7 euro al mese?
Da quello che scrivono, preferiscono -e per lavoro non posso che concordare- meno numeri ma certezza della linea, con eventualmente un backup (automatico?) in caso di guasto. Passami la semplificazione, meno acqua -ovviamente nella quantità che serve- ma più buona e sempre.
Da quello che scrivono, preferiscono -e per lavoro non posso che concordare- meno numeri ma certezza della linea, con eventualmente un backup (automatico?) in caso di guasto. Passami la semplificazione, meno acqua -ovviamente nella quantità che serve- ma più buona e sempre.
Esatto. E un supporto tecnico degno di questo nome, non un supposto tecnico, un'astinenza tecnica o un sevizio clienti.
Personalmente preferirei 20-25 €/mese per linea (a "bassa" velocità, se mi passi il termine) e gestione di qualità, piuttosto che di quantità.
AntonioAlfa
09-02-2022, 11:59
Da quello che scrivono, preferiscono -e per lavoro non posso che concordare- meno numeri ma certezza della linea, con eventualmente un backup (automatico?) in caso di guasto. Passami la semplificazione, meno acqua -ovviamente nella quantità che serve- ma più buona e sempre.
Corcordo assolutamente per carità. Come detto in qualche post fa la mia linea ideale è 750/850 in down stabili rock solid, e ping che mi faccia sorridere a 32 denti. E non sto chiedendo la luna. Di certo non mi starebbe bene una 100/100 "stabile" a parità di costo di una 1000/300 perchè significherebbe tornare indietro invece che andare avanti. Stiamo smembrando città più o meno grandi, posando fibra a più non posso sui pali enel (facendo adeguamenti non proprio economici) e poi ci accontentiamo di una linea castrata a patto che sia stabile? Tanto valeva rimanere con il doppino.
Puzzicanello
09-02-2022, 13:33
Corcordo assolutamente per carità. Come detto in qualche post fa la mia linea ideale è 750/850 in down stabili rock solid, e ping che mi faccia sorridere a 32 denti. E non sto chiedendo la luna. Di certo non mi starebbe bene una 100/100 "stabile" a parità di costo di una 1000/300 perchè significherebbe tornare indietro invece che andare avanti. Stiamo smembrando città più o meno grandi, posando fibra a più non posso sui pali enel (facendo adeguamenti non proprio economici) e poi ci accontentiamo di una linea castrata a patto che sia stabile? Tanto valeva rimanere con il doppino.
Chiaramente se una 1000/300 costa 25 al mese non pagherei 22 per una 100/100, però non scarico giochi tutto il giorno, non guardo in streaming in 8k, non muovo file da 300GB.
Il mio punto è: so che esistono le ferrari, le lamborghini, le hellcat, ma se devo fare casa-lavoro-spesa-casa, una Fiesta mi basta. Poi per carità, la ferrari al bar fa un altro effetto, ma non è quello che cerco
Hai provato a sentire l'assistenza? Da quello che avevo capito quando erano passati a PPPoE di default, IPoE si poteva comunque fare se uno ne aveva bisogno
Ti spiego, ci fu un down (causa open fiber ovviamente..) e non tornai up, mi chiesero dall'assistenza se volevo passare in ppoe per capire meglio dove fosse il problema, quando feci la richiesta poi di rimettermi in ipoe, a guasto risolto, attraverso qualche ticket, mi risposero che non era più possibile tornare indietro e che tale modalita in ppoe permette di conoscere problemi in modo più dettagliato e preciso. Non ho mai capito tecnicamente perché non è più possibile, se posso ottimizzare la rete in qualche modo lo vorrei fare, perché ok sono sono soddisfatto della linea e tutto quanto ma ho sempre sto pallino.. Mi rendo conto che parliamo di acqua fritta, però se possibile vorrei poter essere accontentato. :D
Ti spiego, ci fu un down (causa open fiber ovviamente..) e non tornai up, mi chiesero dall'assistenza se volevo passare in ppoe per capire meglio dove fosse il problema, quando feci la richiesta poi di rimettermi in ipoe, a guasto risolto, attraverso qualche ticket, mi risposero che non era più possibile tornare indietro e che tale modalita in ppoe permette di conoscere problemi in modo più dettagliato e preciso. Non ho mai capito tecnicamente perché non è più possibile, se posso ottimizzare la rete in qualche modo lo vorrei fare, perché ok sono sono soddisfatto della linea e tutto quanto ma ho sempre sto pallino.. Mi rendo conto che parliamo di acqua fritta, però se possibile vorrei poter essere accontentato. :D
Ah che peccato... IPoE sarebbe uno dei motivi per scegliere pianetafibra per me
Prova a sentire matteo-rock direttamente magari lui può fare qualcosa :)
steverey_milano
09-02-2022, 16:17
Per la vostra connessione di casa (compreso chi fa smartworking), preferireste una connessione con velocità adeguata (diciamo dai 100Mbps ai 1000 Mbps), ma con ridondanza che, anche in caso di guasto permetta di mantenervi online oppure trovate corretta la direzione del mercato che sta puntando su soluzioni da multi-gig anche a discapito di qualche problemuccio di stabilità?
Lato operatore avrei piacere di sentire cosa ne pensate e, sarebbe interessante se commentaste anche con la finalità della vostra connessione e se siete smanettoni o meno 🤝
Ciao Matte... a mio avviso la ridondanza e la stabilità della linea vengono prima del throughput! Altrimenti le call vanno a scatti, lo streaming va a scatti... insomma credo che il bandwidth sia secondario alla latenza e alla perdita di pacchetti.
ciciolo1974
09-02-2022, 20:16
Corcordo assolutamente per carità. Come detto in qualche post fa la mia linea ideale è 750/850 in down stabili rock solid, e ping che mi faccia sorridere a 32 denti. E non sto chiedendo la luna. Di certo non mi starebbe bene una 100/100 "stabile" a parità di costo di una 1000/300 perchè significherebbe tornare indietro invece che andare avanti. Stiamo smembrando città più o meno grandi, posando fibra a più non posso sui pali enel (facendo adeguamenti non proprio economici) e poi ci accontentiamo di una linea castrata a patto che sia stabile? Tanto valeva rimanere con il doppino.
Intanto linea "castrata" una 100/100 che non cade e satura praticamente mai é roba che solo a pensarci 5-10 anni fa altro che doppino :D
Nel tuo caso specifico é chiaro che tu vorrai pagare per avere quanta più velocità possibile, se poi vorrai ANCHE la stabilità granitica magari dovrai dare un extra.
Esempio:
100/100 15 €
1000/300 25€
100/100 BACKUP 25€
1000/300 BACKUP 35€
1000/300 FULL OPTIONAL 45€
Si parte dal minimo per arrivare al massimo, con in mezzo tagli per praticamente tutte le esigenze ;)
Nella casa nuova alla fine PF non usa la copertura TIM, quindi sono costretto a tornare lì...per restare in tema di prezzi: 2,5/1 a 34,9€ o 1/0,3 a 29,90 €
AntonioAlfa
09-02-2022, 21:38
Intanto linea "castrata" una 100/100 che non cade e satura praticamente mai é roba che solo a pensarci 5-10 anni fa altro che doppino :D
Nel tuo caso specifico é chiaro che tu vorrai pagare per avere quanta più velocità possibile, se poi vorrai ANCHE la stabilità granitica magari dovrai dare un extra.
Esempio:
100/100 15 €
1000/300 25€
100/100 BACKUP 25€
1000/300 BACKUP 35€
1000/300 FULL OPTIONAL 45€
Si parte dal minimo per arrivare al massimo, con in mezzo tagli per praticamente tutte le esigenze ;)
Nella casa nuova alla fine PF non usa la copertura TIM, quindi sono costretto a tornare lì...per restare in tema di prezzi: 2,5/1 a 34,9€ o 1/0,3 a 29,90 €
In effetti il mio pensiero era riferito alle zone nere. L’FTTH costa meno di una ADSL, e credo che si assesterà intorno ai 20 euro per un’ottima 1000/300. La concorrenza e il mercato faranno il prezzo ma non si discosterà molto da quanto ho detto (IMHO). Magari ci saranno anche contratti da 50 euro/mese ma come hai detto tu con optional, ed aggiungo con linea sicuramente superiore alla 1000/300 che reputo popolare. Personalmente sono passato da una buona ADSL 200/50 teorici (reali 120/20) che sfiorava i 30 euro, a una buona FTTH di OF con PF a poco più di 24 euro e non me ne pento. Comunque questione di tempo, e arriverà l’FTTH ovunque. Nella zona in cui sto la stanno portando in paesini con si e no 300 anime, dove alla fine le uniche connessioni che faranno saranno al Comune e alla stazione dei Carabinieri.
Vado contro corrente: 100/100 senza tante pippe da markettaro affetto da speedtest-ite cronica.
Concordo ma su 500/100!
Shocker89
11-02-2022, 06:10
Buongiorno,
una curiosità, quanto tempo ci vuole normalmente tra l'installazione della fibra e l'effettiva vendibilità?
Una ditta appaltatrice sta installando nel mio condominio per Fibracop.
https://i.imgur.com/I4Xyc1d.jpg
matteo-rock
11-02-2022, 08:39
Buongiorno,
una curiosità, quanto tempo ci vuole normalmente tra l'installazione della fibra e l'effettiva vendibilità?
Una ditta appaltatrice sta installando nel mio condominio per Fibracop.
https://i.imgur.com/I4Xyc1d.jpg
Fibercop circa un paio di mesi
ciciolo1974
11-02-2022, 11:34
Fibercop circa un paio di mesi
FiberCop o anche solo TIM?
Credevo di essere una mosca bianca :cincin:
Esempio concreto: Netflix offre 3 tipologie di abbonamenti diversi (tuttavia non so quanto sia facile passare dall'uno all'altro), perché non offrire diversi "tagli" di banda?
Se non ho capito male è gestito a livello logico, non cambia il trasporto fisico; un po' come lo "sgambettogpon" di W3, ma con un supporto tecnico che sa quello che fa e come gestire i parametri :asd:
@mcrs969 l'ha comunque illustrato meglio di me :D
grazie mille, ho solo speso più parole ma il concetto è lo stesso tuo.
Da quello che scrivono, preferiscono -e per lavoro non posso che concordare- meno numeri ma certezza della linea, con eventualmente un backup (automatico?) in caso di guasto. Passami la semplificazione, meno acqua -ovviamente nella quantità che serve- ma più buona e sempre.
concordo, meglio qualità e certezza e velocità sempre quella, piuttosto che una condizione incostante e solo realizzabile sotto determinate circostanze (qualcuno ricorderà un isp che la sera non funzionava nulla ma gli speedtest verso -s 4302 andavano a bomba)... poi, i cap sui vari tagli di banda sono logici e non fisici, quindi ci sta anche profilare più basso per far pagare meno a chi la linea la usa solo per fare call e netflix (e 100mega stabili e costanti bastano eccome)
Esatto. E un supporto tecnico degno di questo nome, non un supposto tecnico, un'astinenza tecnica o un sevizio clienti.
Personalmente preferirei 20-25 €/mese per linea (a "bassa" velocità, se mi passi il termine) e gestione di qualità, piuttosto che di quantità.
concordo, il buon post sales accorda il prodotto al sales, se ti vendono un gran prodotto ma al primo problema sei fregato allora vorrai scappare...
idem, se il prodotto è validissimo e il post vendita saprà lavorare non avrai mai contatto con nessuno e sarai felice!
Intanto linea "castrata" una 100/100 che non cade e satura praticamente mai é roba che solo a pensarci 5-10 anni fa altro che doppino :D
Nel tuo caso specifico é chiaro che tu vorrai pagare per avere quanta più velocità possibile, se poi vorrai ANCHE la stabilità granitica magari dovrai dare un extra.
Esempio:
100/100 15 €
1000/300 25€
100/100 BACKUP 25€
1000/300 BACKUP 35€
1000/300 FULL OPTIONAL 45€
Si parte dal minimo per arrivare al massimo, con in mezzo tagli per praticamente tutte le esigenze ;)
Nella casa nuova alla fine PF non usa la copertura TIM, quindi sono costretto a tornare lì...per restare in tema di prezzi: 2,5/1 a 34,9€ o 1/0,3 a 29,90 €
esatto, vedo che hai messo i prezzi all'ipotesi che avevo proposto, forse tu hai rivisto l'upload con la situazione attuale. io cmq non farei bundle price per il backup, farei un un-bundle e metterei il backup acquistabile come plus su tutte...
poi volendo c'è da sbizzarrirsi... :D certo è che se non comincia qualche market leader i piccoli sono davvero molto audaci a provare, però non è detto che la fortuna li aiuti in questo senso...
scusate il post doppio, ma qui si tratta di un'altra cosa... qualcuno di voi ha registrato un problema simile?
in pratica:
linea che va a bomba (speedtest al massimo, zero perdita di pacchetti)
download di cose varie da GDrive per lavoro decisamente soddisfacente, non ho files così grossi da testare ma ampiamente sopra i 500Mbps...
esce iOS 15.3.1, update minor (quindi non sarà tutto il mondo a scaricare):
PF -> vado a scaricarlo dal iTunes, velocità "cappata" a 50Mbps circa...
4G -> stacco, metto su hotspot tim 4g, 100Mbps...
PF -> riattacco, Pianeta Fibra, laptop collegato via cavo, speedtest 920/292 e download iOS a 50Mbps...
4G -> al contempo pauso, metto di nuovo hotspot, di nuovo max della velocità mobile che ho, 120Mbps circa...
Sembra che ci sia qualche limitazione con la banda verso Apple, l'ho quasi sempre avuta, qualche volta son riuscito a scaricare fluido oltre i 500Mbps ma dopo qualche minuto andava giù a circa 50Mbps, è praticamente impossibile che io scarichi un iOS a banda costantemente oltre i 50Mbps, spesso parte alta e poi si assesta sui 50, fenomeno che invece con Tim non avviene, con le condizioni dovute riesco a saturare i circa 150Mbps di max che talvolta raggiungo...
Quanto a PF, ho provato con 2 router... possibile ci sia congestione sulla rotta? qualcuno può fare una prova a scaricare iOS e dirmi circa quanta banda ottiene in download?
Sembra shaping, a me succedeva con Vodafone ma solo dalle 21 alle 24.
Io la stessa cosa la trovo sugli aggiornamenti e download vari dallo store windows, scarica sui 50 mbps H24, prima andavano molto di più, per il resto la banda, lato operatore è ben dosata per tutti i servizi.
Shocker89
13-02-2022, 11:30
Fibercop circa un paio di mesi
Che brutta notizia! :muro: Considerando che per ora sono senza internet due mesi sono una infinità :cry:
ciao, per chi ha già attivo il servizio, quanto tempo avete aspettato dalla sottoscrizione del contratto e l'intervento da parte di openfiber? nel mio caso è già passato più di un mese ma non sono stato contattato, sono in area bianca
Io da due mesi e sempre in area bianca...
Una domanda per @Matteo-Rock, alla luce del sondaggio di preferenza che abbiamo fatto, si sa qualcosa, sia lato vostro e sia infrastruttura Open Fiber, per qualche taglio di aumento di banda, nelle aree bianche e non ? :)
matteo-rock
15-02-2022, 09:53
scusate il post doppio, ma qui si tratta di un'altra cosa... qualcuno di voi ha registrato un problema simile?
in pratica:
linea che va a bomba (speedtest al massimo, zero perdita di pacchetti)
download di cose varie da GDrive per lavoro decisamente soddisfacente, non ho files così grossi da testare ma ampiamente sopra i 500Mbps...
esce iOS 15.3.1, update minor (quindi non sarà tutto il mondo a scaricare):
PF -> vado a scaricarlo dal iTunes, velocità "cappata" a 50Mbps circa...
4G -> stacco, metto su hotspot tim 4g, 100Mbps...
PF -> riattacco, Pianeta Fibra, laptop collegato via cavo, speedtest 920/292 e download iOS a 50Mbps...
4G -> al contempo pauso, metto di nuovo hotspot, di nuovo max della velocità mobile che ho, 120Mbps circa...
Sembra che ci sia qualche limitazione con la banda verso Apple, l'ho quasi sempre avuta, qualche volta son riuscito a scaricare fluido oltre i 500Mbps ma dopo qualche minuto andava giù a circa 50Mbps, è praticamente impossibile che io scarichi un iOS a banda costantemente oltre i 50Mbps, spesso parte alta e poi si assesta sui 50, fenomeno che invece con Tim non avviene, con le condizioni dovute riesco a saturare i circa 150Mbps di max che talvolta raggiungo...
Quanto a PF, ho provato con 2 router... possibile ci sia congestione sulla rotta? qualcuno può fare una prova a scaricare iOS e dirmi circa quanta banda ottiene in download?
Non facciamo shaping, hai degli ip target da verificare o link di download?
Che brutta notizia! :muro: Considerando che per ora sono senza internet due mesi sono una infinità :cry:
Mi han confermato che si parte entro fine febbraio. Se ritardan ancora li picchio :)
ciao, per chi ha già attivo il servizio, quanto tempo avete aspettato dalla sottoscrizione del contratto e l'intervento da parte di openfiber? nel mio caso è già passato più di un mese ma non sono stato contattato, sono in area bianca
In area bianca purtroppo i tempi sono variabili, dipende dai permessi necessari e se ci sono contenziosi col comune. Purtroppo bisogna attendere :(
Una domanda per @Matteo-Rock, alla luce del sondaggio di preferenza che abbiamo fatto, si sa qualcosa, sia lato vostro e sia infrastruttura Open Fiber, per qualche taglio di aumento di banda, nelle aree bianche e non ? :)
Non era mirato ad un discorso di tagli di banda, ma a dei servizi accessori che stiamo vagliando ;)
Non era mirato ad un discorso di tagli di banda, ma a dei servizi accessori che stiamo vagliando ;)
Ah ok, allora preferisco stabilità sul gigabit che ho anziché servizi vari.. forse riflettendoci sarebbe proprio utile una sim dati che entri in funziona quando la linea principale non va. (quasi sempre a causa di Open Fiber sottolineamolo)
Questi interventi hanno decisamente rotto le
Ball. Anche io off Line
Radagast82
15-02-2022, 15:52
Ah ok, allora preferisco stabilità sul gigabit che ho anziché servizi vari.. forse riflettendoci sarebbe proprio utile una sim dati che entri in funziona quando la linea principale non va. (quasi sempre a causa di Open Fiber sottolineamolo)
io mi sono dotato di uno huawei b311 con dentro sim W3 da 60gb/mese (superinternet credo si chiami). Collegato al router e settata come connessione di failback in caso OF decidesse di far cadere di nuovo la linea. Autofailover sulla connessione principale appena torna su. Testato (ho semplicemente staccato il cavo dall'ont per simulare l'assenza di connessione), connettività in piedi in maniera seamless.
Alla fine "basta" avere un router che supporti la lan/wan aggregation con modalità failback
Non facciamo shaping, hai degli ip target da verificare o link di download?
assolutamente immagino che non facciate shaping, gli effetti sembrano simili ma la causa potrebbe anche essere qualche sorta di meccanismo di protezione o la rotta satura o non ottimale...
Non saprei indicarti file o link, riproduco il problema semplicemente collegando un device Apple ad uno qualsiasi dei miei PC, aprendo iTunes e facendo download della versione di iOS aggiornata.
il file che scarico è la versione disponibile di iOS (testato con iOS o padOS) ma questo problema lo noto già dai tempi dell'ISP precedente (col quale usavo un altro router ancora).
Appena colleziono circa 1-2GB di download, la cui banda media generalmente si attesta sui 50Mbps disconnetto il PC, collego il cel come hotspot e rifaccio il download, per accorgermi che in effetti scarica a banda massima disponibile (dalle mie parti coi miei cel riesco ad arrivare sui 100-120-140Mbps in down) producendo un risultato medio sui 100Mbps...
Possibile che siamo ancora off Line ??
scusate il post doppio, ma qui si tratta di un'altra cosa... qualcuno di voi ha registrato un problema simile?
in pratica:
linea che va a bomba (speedtest al massimo, zero perdita di pacchetti)
download di cose varie da GDrive per lavoro decisamente soddisfacente, non ho files così grossi da testare ma ampiamente sopra i 500Mbps...
esce iOS 15.3.1, update minor (quindi non sarà tutto il mondo a scaricare):
PF -> vado a scaricarlo dal iTunes, velocità "cappata" a 50Mbps circa...
4G -> stacco, metto su hotspot tim 4g, 100Mbps...
PF -> riattacco, Pianeta Fibra, laptop collegato via cavo, speedtest 920/292 e download iOS a 50Mbps...
4G -> al contempo pauso, metto di nuovo hotspot, di nuovo max della velocità mobile che ho, 120Mbps circa...
Sembra che ci sia qualche limitazione con la banda verso Apple, l'ho quasi sempre avuta, qualche volta son riuscito a scaricare fluido oltre i 500Mbps ma dopo qualche minuto andava giù a circa 50Mbps, è praticamente impossibile che io scarichi un iOS a banda costantemente oltre i 50Mbps, spesso parte alta e poi si assesta sui 50, fenomeno che invece con Tim non avviene, con le condizioni dovute riesco a saturare i circa 150Mbps di max che talvolta raggiungo...
Quanto a PF, ho provato con 2 router... possibile ci sia congestione sulla rotta? qualcuno può fare una prova a scaricare iOS e dirmi circa quanta banda ottiene in download?
con apple lo stesso fenomeno succede con la mia attuale linea ftth tim (e in parte con la precedente LTE ogilink, che andava a 100mbit di speedtest): parte a manetta o comunque sopra i 500mbit e poco dopo si vede deciso il cap, a volte a 50mbit, a volte a 100mbit (non so in base a cosa). il grafico del download è proprio piatto, segno di cap.
che io sappia è apple stessa che attua questa politica dopo che, in passato, gli utenti si sono lamentati dei download lentissimi quando escono le versioni nuove di ios e macos. in questo modo riescono a dare una velocità "decente" un po' a tutti. in fondo scaricare l'aggiornamento in 1 minuto o in 5 non cambia la vita.
Radagast82
15-02-2022, 18:26
Possibile che siamo ancora off Line ??
Io no, sono online a Milano
Io sono ancora off Line . Ho provato a spegnere l’Ont e nulla. E poi non riesco a trovare area interna dei sito pianeta fibra. Qualcuno può mettere il link altrimenti non riesco neanche a aprire la segnalazione
grosio76
15-02-2022, 19:38
Io sono ancora off Line . Ho provato a spegnere l’Ont e nulla. E poi non riesco a trovare area interna dei sito pianeta fibra. Qualcuno può mettere il link altrimenti non riesco neanche a aprire la segnalazione
Devi aprire un ticket nella tua area clienti.
Se non riesci mandami il tuo codice cliente a fibra[at]mosconitirano.com che segnalo io.
Le spie sull’ont come sono?
Il problema é proprio quello. Dove sta l’area clienti ?? Non trovo il link . Il sito non è fatto bene . O dal telefono non riesco a vederla. Ma se non c’è linea per forza dal telefono bisogna farlo
grosio76
15-02-2022, 19:44
Il problema é proprio quello. Dove sta l’area clienti ?? Non trovo il link . Il sito non è fatto bene . O dal telefono non riesco a vederla. Ma se non c’è linea per forza dal telefono bisogna farlo
https://www.pianetafibra.it/my/
Effettivamente da telefono non appare.
Basta aggiungere /my all’indirizzo Pianeta Fibra.
Suggerimento per Matteo-rock
https://www.pianetafibra.it/my/
Effettivamente da telefono non appare.
Basta aggiungere /my all’indirizzo Pianeta Fibra.
Suggerimento per Matteo-rock
Grazie . Ho aperto il ticket . Speriamo bene
grosio76
15-02-2022, 20:23
Grazie . Ho aperto il ticket . Speriamo bene
Di nulla.
Se é problema loro vedrai che risolvono subito.
Se é un problema di Open Fiber ci vorranno un paio di giorni.
matteo-rock
15-02-2022, 21:28
Possibile che siamo ancora off Line ??
Detto così sembra che ogni 2x3 siamo down :zzz:
Se mi dai il numero di ticket verifico la causa, ma non ho evidenza di guasti nostri, quindi o è a livello locale o della tua singola linea. Comunque lato O.F.
Questi interventi hanno decisamente rotto le
Ball. Anche io off Line
Lo avevo cancellato che anche io sono andato offline per qualche minuto, un pò seccante il fatto che stavo giocando con delle persone a Cod e nulla poi ho spento...
Possibile che siamo ancora off Line ??
io sono andato quasi subito online la linea va bene da allora.. strano a te
io mi sono dotato di uno huawei b311 con dentro sim W3 da 60gb/mese (superinternet credo si chiami). Collegato al router e settata come connessione di failback in caso OF decidesse di far cadere di nuovo la linea. Autofailover sulla connessione principale appena torna su. Testato (ho semplicemente staccato il cavo dall'ont per simulare l'assenza di connessione), connettività in piedi in maniera seamless.
Alla fine "basta" avere un router che supporti la lan/wan aggregation con modalità failback
Grazie per la dritta, devo attrezzarmi anche io. ;)
Detto così sembra che ogni 2x3 siamo down :zzz:
Se mi dai il numero di ticket verifico la causa, ma non ho evidenza di guasti nostri, quindi o è a livello locale o della tua singola linea. Comunque lato O.F.
Mi riferivo a open fiber. Ultimamente hanno staccato almeno 4/5 volte da inizio anno . Ieri non andava più la connessione , apro questa discussione e leggo che anche altri erano off , ma poi a me non è più tornata on.
Ti scrivo in pvt il numero di ticket. Grazie per il supporto
Solo io ho avuto un down?
https://i.postimg.cc/mrXYjdmr/image.png (https://postimages.org/)
matteo-rock
16-02-2022, 11:15
Solo io ho avuto un down?
https://i.postimg.cc/mrXYjdmr/image.png (https://postimages.org/)
Se non ricordo male sei di torino, quindi si. Stanno facendo lo swap degli olt per estendere il backhauling visto che torino è in difficoltà per saturazione
con apple lo stesso fenomeno succede con la mia attuale linea ftth tim (e in parte con la precedente LTE ogilink, che andava a 100mbit di speedtest): parte a manetta o comunque sopra i 500mbit e poco dopo si vede deciso il cap, a volte a 50mbit, a volte a 100mbit (non so in base a cosa). il grafico del download è proprio piatto, segno di cap.
che io sappia è apple stessa che attua questa politica dopo che, in passato, gli utenti si sono lamentati dei download lentissimi quando escono le versioni nuove di ios e macos. in questo modo riescono a dare una velocità "decente" un po' a tutti. in fondo scaricare l'aggiornamento in 1 minuto o in 5 non cambia la vita.
ok, questo già mi torna un po' di più, anche se da mobile colleziono lo stesso pool a livello di dimensione (circa 1 o 2 giga) e di solito la media è diversa da quella in FTTH, possibile cmq che il cap sia impostato con parametrizzazione molto complessa e quindi difficile da capire.
Hai avuto modo di provare anche tu da Pianeta Fibra? Interessante che la cosa si veda anche su Tim, a questo punto direi che è potenzialmente un "non problema" comune...
Per quanto riguarda i minuti e il cambio vita... ormai le v di os fatte da iTunes sono da oltre 5 Giga... che valutati sulla media di 50Mbps sono oltre i 10-15 minuti... non proprio 5 minuti, specie se li valutiamo rispetto ad una LTE che raggiunge picchi più alti.. oddio, averne di problemi così direbbe qualcuno, ma questo è uno dei motivi per cui tenderei a non piazzare connessioni inutili a 2,5Giga ma alzare la fruibilità media dei servizi (per collegarmi al discorso precedente) :D
Non facciamo shaping, hai degli ip target da verificare o link di download?
Ciao Matteo, sì immaginavo non faceste shaping, infatti secondo me si tratta di una cosa di rotta o di limitazione di Apple come diceva sopra MircoT...
non ho un ip target, fondamentalmente apro itunes e scarico da lì una v di iOS o padOS... questa sera ho ripetuto l'aggiornamento ad ora di cena (20:45-21 circa) per un iPhone e ho notato che andava al max (considerato che ero in wifi un po' distante dal router) ho avuto sempre 330Mbps costanti.. di conseguenza mi viene da pensare che in alcuni momenti ed in alcuni orari quella tratta sia satura, ma mi dispiace di non sapere un ip target... qualcuno sa dirmi come posso ricavarlo?
ok, questo già mi torna un po' di più, anche se da mobile colleziono lo stesso pool a livello di dimensione (circa 1 o 2 giga) e di solito la media è diversa da quella in FTTH, possibile cmq che il cap sia impostato con parametrizzazione molto complessa e quindi difficile da capire.
Hai avuto modo di provare anche tu da Pianeta Fibra? Interessante che la cosa si veda anche su Tim, a questo punto direi che è potenzialmente un "non problema" comune...
...
da qualche parte avevo letto che la limitazione è proprio di apple, fatta in seguito alle lamentelle sulla lentezza di scaricamento nei giorni di uscita degli aggiornamenti: c'era chi scaricava a velocità "da mix", chi ci metteva ore e chi vedeva fallire il download. quindi hanno messo un cap.
hanno un algoritmo un po' complicato che varia il cap in base al numero di download in corso, la dimensione del file, il paese da cui arriva la richiesta, ecc..
non c'è pianeta fibra nella mia centrale.
guasto risolto alla svelta. aperto il ticket alle ore 20 di martedi , mercoledi alle 9 mi ha chiamato un tecnico e preso appuntamento per la mattina successiva. arrivato ieri e sistamato tutto.
OTTIMA ASSISTENZA E CURA DEL CLIENTE
matteo-rock
18-02-2022, 09:05
guasto risolto alla svelta. aperto il ticket alle ore 20 di martedi , mercoledi alle 9 mi ha chiamato un tecnico e preso appuntamento per la mattina successiva. arrivato ieri e sistamato tutto.
OTTIMA ASSISTENZA E CURA DEL CLIENTE
ottimo, l' importante era risolvere :read:
Traffico di rete di casa mia, relativo ad una settimana..80Mbit di picco...:D
Questo per dimostrare che gia il gigabit per un'utenza casalinga è esagerato
https://i.postimg.cc/XJThhXzm/image.png (https://postimages.org/)
Qualcuno dirà che lo streaming occupa molto...a vedere i dati direi di no, Netflix in 4K sta a 11.5 Mbit/sec...già a saturare una 1000 ci vuole più di un miracolo:D
https://i.postimg.cc/FFTkjcwT/image.png (https://postimg.cc/xqbdQkfm)
matteo-rock
18-02-2022, 21:52
Traffico di rete di casa mia, relativo ad una settimana..80Mbit di picco...:D
Questo per dimostrare che gia il gigabit per un'utenza casalinga è esagerato
https://i.postimg.cc/XJThhXzm/image.png (https://postimages.org/)
Qualcuno dirà che lo streaming occupa molto...a vedere i dati direi di no, Netflix in 4K sta a 11.5 Mbit/sec...già a saturare una 1000 ci vuole più di un miracolo:D
https://i.postimg.cc/FFTkjcwT/image.png (https://postimg.cc/xqbdQkfm)
Infatti quando leggo "siamo im 4-5 in famiglia e la giga non basta" faccio un sorriso e guardo altrove :D
Infatti quando leggo "siamo im 4-5 in famiglia e la giga non basta" faccio un sorriso e guardo altrove :D
Hai dei kpi di uso delle linee?! Giusto per capire come si caratterizza il cliente medio? Tipo utilizzo medio rete in banda, utilizzo medio rete in fasce orarie critiche e distribuzione di utilizzo medio di banda?
Non sarebbero male come statistiche descrittive.. inoltre dati freddi nero su bianco aiutano a mettere nero su bianco che alla fine meglio qualità e costanza che prestazioni elevatissime per picchi di pochi minuti al giorno se non a settimana..
matteo-rock
18-02-2022, 23:44
Hai dei kpi di uso delle linee?! Giusto per capire come si caratterizza il cliente medio? Tipo utilizzo medio rete in banda, utilizzo medio rete in fasce orarie critiche e distribuzione di utilizzo medio di banda?
Non sarebbero male come statistiche descrittive.. inoltre dati freddi nero su bianco aiutano a mettere nero su bianco che alla fine meglio qualità e costanza che prestazioni elevatissime per picchi di pochi minuti al giorno se non a settimana..
La media in condizioni normali è circa 2,5Mbps a linea. Sale ovviamente, durante le partite, ma per il resto si allinea ai 2,5Mbps
La media in condizioni normali è circa 2,5Mbps a linea. Sale ovviamente, durante le partite, ma per il resto si allinea ai 2,5Mbps
Immaginavo, chiaro che poi il dato vada analizzato ma questo diciamo che mi sarei stupito fosse stato sopra i 10… mentre siamo ben sotto.. :D si vede che ormai è anche calata la pirateria :D
Frédéric François Chopin
19-02-2022, 08:28
Il gigabit serve a chi scarica, 100/150 giga a gioco li scarichi in tempi ragionevoli solo con una gigabit.
Radagast82
19-02-2022, 08:34
Confermo. Vorrei vedere a scaricare giochi o patch da 60-70gb con una 100mbit...metti su e giochi il giorno dopo
Confermo. Vorrei vedere a scaricare giochi o patch da 60-70gb con una 100mbit...metti su e giochi il giorno dopo
A 100 Mbps scarichi 45 GB all'ora. Sono tempi più che accettabili anche per scaricare giochi/patch grossi. Piattaforme come GoG/Steam/Epic ti saturano senza problemi i 100 Mbps per tutto il download (almeno Eolo 100 va veramente a 100 a differenza delle FTTC).
Ma davvero stiamo discutendo tra 1gb e 100mb? A me è capitato di dover ripristinare tutti i giochi Xbox game pass, ci ho messo un giorno con la mia 100mb che va a 40mb reali.. Gigabit tutta la vita per quello che mi riguarda, ormai dovrebbe essere lo standard!
Ma davvero stiamo discutendo tra 1gb e 100mb? A me è capitato di dover ripristinare tutti i giochi Xbox game pass, ci ho messo un giorno con la mia 100mb che va a 40mb reali.. Gigabit tutta la vita per quello che mi riguarda, ormai dovrebbe essere lo standard!
Quoto... mi capita spesso di dover tirare giù un file, una patch su un gioco o un gioco stesso, da voler giocare subito, e metterci un 7 minuti è tutto un altro discorso.
Detto questo il gigabit va benissimo già ma a patto che abbia prestazioni continue ed eccellenti.. preferisco più questa condizione che avere ad esempio più gigabit (senza realmente nel mio caso sapere che farmene) a scapito di ping, jitter, PL e degradi a orari di maggior traffico.
Frédéric François Chopin
19-02-2022, 09:39
Una FTTH è sempre meglio di una FTTC a meno che non si voglia negare anche questo trovando vantaggi in un tratto in rame. Avere una FTTH ed andare a 100 MB non capisco che senso possa avere se questa tecnologia permette velocità di molto maggiori, come avere una Ferrari ma andare a 40 Km/H perché tanto a destinazione ci arrivo lo stesso.
No no raga ferma tutto… non piove che 1Gbit sia meglio di 100Mbit anche se poi in effetti si dimostri che l’uso delle performances massime sia un caso isolato è limitato (quante patch scaricate al giorno?!), ma visti prezzi e tempi è chiaro che 1Gbit sia meglio di 100Mbit. Non penso che qui nessuno voglia dire il contrario e voglia “farsi togliere 1Gbit in favore di 100Mbit”.
Ma: se leggete poco sopra l’intervento in cui dico che spesso scarico iOS ad un cap che sta approx sui 50/60Mbps e a volte invece a banda oltre i 300Mbps potete dedurre che questo accada anche per altre piattaforme ed altri files (ci sono altri casi riportati mi sembra da altri utenti). È infatti possibile che in alcuni orari ci siano saturazioni tali per cui non si riesca a scaricare al max delle capacità della propria connessione; se guardiamo oltre questo può avere 2 macro motivo:
- server al max delle proprie capacità (nulla da fare con la nostra connessione)
- oversell dei vari operatori e congestioni delle reti di trasporto (impatto sulle nostre connessioni).
Viene quindi automatico pensare (almeno a me) che se si riducessero le trovate commerciali “non per tutti” da 2,5Gbps e se si lavorasse su standard qualitativi diversi magari ci sarebbero meno saturazioni e si potrebbe sfruttare al 100% il tanto adorato 1Gbps.
Perché dico “se si lavorasse su standard qualitativi diversi”:
Perché come vedete Matteo registra un uso medio di <10Mbps, OpenFiber o quelli del Bul avranno dimensionato le loro reti ad un valore simile se non inferiore a quello detto da Matteo e sappiamo tutti che il dato medio non è sempre 100% rappresentativo, quindi se distribuiamo i dati potemmo anche avere 100 persone che non usano mai la connessione e pochi altri che la usano al 100%; è quindi immediato che se diamo a questi delle posizioni geografiche può accadere che in alcuni casi gli “alberi” siano saturi ed in altri siano completamente scarichi ma la media totale sia sempre pochi Mbps a linea… ora arriva la trovata geniale dei 2,5Gbps e si aggiunge al sistema… fatevi voi le vostre considerazioni…
Ps: lo so che i 2,5Gbps vengono attivati su strutture compatibili..
Pps: in qualche altro topic si facevano spesso verifiche degli Stati di congestione dei vari servers o dei vari punti della rete in giro per l’Europa, ora non c’è più quel livello di dettaglio ma spesso il problema coinvolge anche operatori con strutture proprietarie (wind3, vodafone, Tim, Sky, …).
Infatti quando leggo "siamo im 4-5 in famiglia e la giga non basta" faccio un sorriso e guardo altrove :D
Questo è sicuramente vero per il cliente medio, però è anche vero che ci sono persone a cui effettivamente serve tutta la velocità possibile quindi non è male avere l'opzione :)
Partita del Napoli e ping alto, ma quando si risolverà questa situazione, ora a prescindere di chi è la causa, che in questo caso sembra di Open Fiber.... ma possibile che per far fruire queste santissime partite in streaming poi la rete se uno vuole ad esempio giocare deve penare in questo modo??
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| fritz.box - 0 | 100 | 100 | 0 | 1 | 5 | 0 |
|host-xxxxxxxxxxxx.retail.pianetafibra.it - 0 | 100 | 100 | 20 | 39 | 69 | 37 |
| 10.0.0.1 - 0 | 100 | 100 | 20 | 41 | 117 | 37 |
| 10.0.0.18 - 0 | 100 | 100 | 21 | 40 | 75 | 40 |
| Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it - 0 | 100 | 100 | 20 | 39 | 70 | 39 |
| 74.125.245.225 - 0 | 100 | 100 | 21 | 39 | 69 | 37 |
| 142.251.50.135 - 0 | 100 | 100 | 20 | 39 | 67 | 37 |
| dns.google - 0 | 100 | 100 | 20 | 39 | 67 | 37 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR v0.92 GPL V2 by Appnor MSP - Fully Managed Hosting & Cloud Provider
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=46ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=34ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=33ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=27ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=34ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=29ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=40ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=33ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=44ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=40ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=67ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=62ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=66ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=59ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=68ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=61ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=58ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=59ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=42ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=42ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=45ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=53ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=56ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=51ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=43ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=37ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=33ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=41ms TTL=119
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 39, Ricevuti = 39,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 68ms, Medio = 40ms
In effetti è circoscritto alla tua zona, a TO non si riscontrano problemi al momento, ovviamente quando gioca la Juve stessi problemi anche qui
https://i.postimg.cc/Dwqj7xH5/image.png (https://postimg.cc/CRxHNsFf)
In effetti è circoscritto alla tua zona, a TO non si riscontrano problemi al momento, ovviamente quando gioca la Juve stessi problemi anche qui
https://i.postimg.cc/Dwqj7xH5/image.png (https://postimg.cc/CRxHNsFf)
E infatti quando gioca la Juve qui di problemi non ce ne sono, è la rete Open Fiber che non è adeguata al carico, e sinceramente non capisco perchè non ampliano visto che queste partite sono dei veri e propri stress test.. unito poi al fatto che i comuni coperti sono sempre in aumento... :rolleyes:
@Banzo verifica un pò il ping su 8.8.8.8 ad esempio, vedi se ci sono jitter, sbalzi.. io non ho packet loss quindi vorrei vedere le latenze se riesci. Grazie
ultime 6h su 8.8.4.4 (8.8.8.8 è girato su Iliad)
direi che va bene
https://i.postimg.cc/Z5Hd43bX/image.png (https://postimages.org/)[/url]
[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/QNzKMhrx/image.png (https://postimages.org/it/)
ultime 6h su 8.8.4.4 (8.8.8.8 è girato su Iliad)
direi che va bene.....
E conferma la certezza che avevamo che è Open Fiber e non Pianeta Fibra... e se ne vogliono uscire con le proposte XGS PON pure.... bah! :rolleyes:
E conferma la certezza che avevamo che è Open Fiber e non Pianeta Fibra... e se ne vogliono uscire con le proposte XGS PON pure.... bah! :rolleyes:
E' quello che cerco di dire da mesi, non ha senso..meglio avere meno ma che funzioni da dio
E' quello che cerco di dire da mesi, non ha senso..meglio avere meno ma che funzioni da dio
Certo sicuramente però quel poco deve essere almeno 1 gigabit, dovrebbe essere lo standard e potenziarlo per far fronte a eventi stressanti per la rete.
a reggio sono off line. spero che nonsia un mio problema:mc:
A Milano sono offline anche io, da 10 minuti circa 🙄
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
A Milano sono offline anche io, da 10 minuti circa 🙄
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando TapatalkPer ora di nuovo online...
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Verona: up (nessun down, me ne sarei accorto in rdp)
a reggio sono off line. spero che nonsia un mio problema:mc:
tornato on
peppapig
22-02-2022, 10:42
Venezia nessun down rilevato.
Edit: controllando i log anche qui provincia di Caserta un down, verso le 11:30
Radagast82
22-02-2022, 14:30
Milano tutto liscio
matteo-rock
22-02-2022, 21:02
seguo...nuovo utente ;)
Benvenuto in famiglia :D
io ho avuto un down stamattina e anche adesso (ho la linea ancora giù)
Solo io?
https://i.postimg.cc/SR6dwg2C/image.png (https://postimages.org/)
Confermo ho avuto anche io qualche secondo di down alle 12 che si è però subito risolto. Ora sono up. Pop_vc1, area nera
matteo-rock
23-02-2022, 14:18
Mezzo Piemonte è andato offline e il cremasco aveva il 75% di packetloss. OF ci conferma che il guasto è rientrato
off line a reggio emilia. cosi non si può andare avanti:muro: :muro:
Misterxxxx
24-02-2022, 07:10
Disconnessioni il 18 il 22 e stamani.
Aperto un tkt.
off line a reggio emilia. cosi non si può andare avanti:muro: :muro:
ora tornato on
matteo-rock
24-02-2022, 09:17
ora tornato on
Disconnessioni il 18 il 22 e stamani.
Aperto un tkt.
aprite ticket alla mia attenzione così controllo. Al massimo vi regolo i timeout se dipendono da quello
aprite ticket alla mia attenzione così controllo. Al massimo vi regolo i timeout se dipendono da quello
quindi non era un intervento di OF?
matteo-rock
24-02-2022, 09:42
quindi non era un intervento di OF?
Non lo so, non sapendo l' identificativo della tua linea non posso sapere cosa è successo
Non lo so, non sapendo l' identificativo della tua linea non posso sapere cosa è successo
ok apro un ticket alla tua attenzione.
Grazie per il supporto
Ciao a tutti, ho letto un po la discussione e vorrei fare il passaggio da Tiscali a PF e volevo chiedere se c'è qualcuno zona Grisignano che abbia una FTTH con PianetaFibra.
Il mio passaggio è dovuto per i problemi di download da server esteri.
Pensate ne beneficerei?
io ho avuto un down stamattina e anche adesso (ho la linea ancora giù)
Solo io?
https://i.postimg.cc/SR6dwg2C/image.png (https://postimages.org/)
Come fai questo monitoraggio?
Grazie
Ciao a tutti, ho letto un po la discussione e vorrei fare il passaggio da Tiscali a PF e volevo chiedere se c'è qualcuno zona Grisignano che abbia una FTTH con PianetaFibra.
Il mio passaggio è dovuto per i problemi di download da server esteri.
Pensate ne beneficerei?
Grazie
Se ne fai una questione di area non posso dirti come vada dal Veneto, ti dico che da Vercelli in Piemonte mi trovo benissimo, arrivo su Milano con ottimo Ping, stabile e ripetibile a qualsiasi ora e rifarei nuovamente la scelta di unirmi a pianeta fibra che a Maggio compirà 1 anno! :) :D
Riporto, come fanno diversi, i vari disservizi che come potrai vedere sono pochi, durano poco e quasi sempre sono da attribuire alla rete di trasporto, ovvero non sono direttamente relazionabili all’operatore e quindi li avresti anche con un altro operatore (fatto salvo alcuni big che comunque soffrono di altre problematiche)
In poche parole? Vai sereno consigliatissimo Pianeta Fibra.
Ciao a tutti, ho letto un po la discussione e vorrei fare il passaggio da Tiscali a PF ...
Senza pensarci neanche... :D
Pianetafibra attiva anche su flashfiber? Perché dalla verifica copertura al mio indirizzo risulta disponibile la ftth 1gbit/300 e da me openfiber e non c’è.
matteo-rock
28-02-2022, 06:55
Pianetafibra attiva anche su flashfiber? Perché dalla verifica copertura al mio indirizzo risulta disponibile la ftth 1gbit/300 e da me openfiber e non c’è.
Si anche su flashfiber e stiamo iniziando le prime attivazioni su fibercop
Si anche su flashfiber e stiamo iniziando le prime attivazioni su fibercop
Su flashfiber va su tim o fastweb?
morris2003
28-02-2022, 10:41
Per la rete Fibercop dove raccogliete il traffico?
matteo-rock
28-02-2022, 16:58
Raccogliamo sempre a Milano.
Al momento su rete Fastweb, ma ci saranno novità nel medio/breve periodo ;)
Raccogliamo sempre a Milano.
Al momento su rete Fastweb, ma ci saranno novità nel medio/breve periodo ;)
Olt pianetafibra in ogni centrale :sofico:
Sognare si può...
Exkalibur68
28-02-2022, 18:18
sto lasciando TIM (FTTC) perche tariffa fuori mercato (quasi 50 euro/mese) dove vivo non arriva FTTH, ma sono a circa 170metri da centralina a 200mega.
Stavo pensando a fastweb, poi ho scoperto pianete fibra, e da quanto leggo, potrebbe essere la scelta migliore
vero che posso disdire anche dopo un mese, ma mi servirebbe conforto per la scelta :cool:
sto lasciando TIM (FTTC) perche tariffa fuori mercato (quasi 50 euro/mese) dove vivo non arriva FTTH, ma sono a circa 170metri da centralina a 200mega.
Stavo pensando a fastweb, poi ho scoperto pianete fibra, e da quanto leggo, potrebbe essere la scelta migliore
vero che posso disdire anche dopo un mese, ma mi servirebbe conforto per la scelta :cool:
Tieni conto che la portante fisica è la stessa, come velocità non avrai differenze sostanziali (mentre cambiano instradamenti e collegamenti con il resto della big internet, ma il tratto di accesso che è nel tuo caso il fattore limitante rimane lo stesso). ;)
Cito da https://www.pianetafibra.it/air/:
L' offerta PianetaFibra AIR, prevede l'accesso in wireless fisso FWA su frequenze libere o licenziate. L' offerta prevede 3 piani:
PianetaFibra Air 30: 30Mbps Download, 3 Mbps upload su frequenze libere
PianetaFibra Air 100: 100Mbps Download, 20 Mbps upload su frequenze licenziate
E il terzo piano? :mbe:
Le soluzioni sono esclusivamente con antenna/parabola esterna, o esistono alternative solo indoor?
Cito da https://www.pianetafibra.it/air/:
L' offerta PianetaFibra AIR, prevede l'accesso in wireless fisso FWA su frequenze libere o licenziate. L' offerta prevede 3 piani:
PianetaFibra Air 30: 30Mbps Download, 3 Mbps upload su frequenze libere
PianetaFibra Air 100: 100Mbps Download, 20 Mbps upload su frequenze licenziate
E il terzo piano? :mbe:
Le soluzioni sono esclusivamente con antenna/parabola esterna, o esistono alternative solo indoor?
All'inizio avevo tentato anche FWA BUL e parlavano dell'FWA di Fastweb in 5G. Di entrambe si son perse le traccie, magari il "3 piano" era uno di questi e non hanno corretto il testo.
Al momento solo soluzioni con parabola esterna, le uniche FWA decenti ad essere onesti. Le soluzioni indoor sono sempre state delle gran porcherie (sia in salsa Linkem che in salsa 4G/5G da tavolo).
matteo-rock
01-03-2022, 10:20
Il terzo piano è la FWA 100/50 chiamata FWA OF disponibile allo stesso prezzo, dove disponibile, ossia in promo, fino al 31 Marzo a 21,90€ per 6 mesi poi 24,90€ con successivo prezzo bloccato per sempre.
Stavo pensando a fastweb, poi ho scoperto pianete fibra, e da quanto leggo, potrebbe essere la scelta miglioreIo sono in FTTC (350mt dal cabinet). Passato ad agosto a PF da Tiscali la velocità è rimasta 40/18, avendo la diafonia al massimo e i cavi cabinet/chiostrina dell'era preistorica :D
In compenso ora ho stabile.. a volte anche meno: Latency: 6.66 ms (0.30 ms jitter)
Inoltre, le poche volte che ho avuto bisogno del supporto, hanno sempre risolto
Shocker89
02-03-2022, 15:20
Che brutta notizia! :muro: Considerando che per ora sono senza internet due mesi sono una infinità :cry:
Con mio stupore e delusione ho scoperto che la fibra non è stata posata da OF/FC ma da un certo operatore locale chiamato QONEXO srl.
Dovrebbero farci una offerta a breve, ma c'è la possibilità per me per utilizzare comunque Pianeta Fibra attraverso la loro infrastruttura?
matteo-rock
02-03-2022, 20:35
sto lasciando TIM (FTTC) perche tariffa fuori mercato (quasi 50 euro/mese) dove vivo non arriva FTTH, ma sono a circa 170metri da centralina a 200mega.
Stavo pensando a fastweb, poi ho scoperto pianete fibra, e da quanto leggo, potrebbe essere la scelta migliore
vero che posso disdire anche dopo un mese, ma mi servirebbe conforto per la scelta :cool:
IO la farei, te lo dico proprio da disinteressato :fagiano: :D
Io sono in FTTC (350mt dal cabinet). Passato ad agosto a PF da Tiscali la velocità è rimasta 40/18, avendo la diafonia al massimo e i cavi cabinet/chiostrina dell'era preistorica :D
In compenso ora ho stabile.. a volte anche meno: Latency: 6.66 ms (0.30 ms jitter)
Inoltre, le poche volte che ho avuto bisogno del supporto, hanno sempre risolto
:winner: Son contento che i nostri sforzi siano visibili e diano risultati
Con mio stupore e delusione ho scoperto che la fibra non è stata posata da OF/FC ma da un certo operatore locale chiamato QONEXO srl.
Dovrebbero farci una offerta a breve, ma c'è la possibilità per me per utilizzare comunque Pianeta Fibra attraverso la loro infrastruttura?
Purtroppo la vedo dura che possa avvenire, non conosco quella azienda, poi noi lavoramo in wholesale con consegne L2. La vedo quindi tecnicamente complicata
gameroz56
02-03-2022, 22:10
Per curiosità, qualcuno riesce a fare un ping o tracert verso questi server:
172.107.97.234
94.75.192.199
Sono dei server di gioco, il primo a Londra e il secondo ad Amsterdam. Vorrei capire più o meno com'è la latenza verso i server esteri.
Grazie in anticipo! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.