PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16]

matteo-rock
04-11-2023, 16:51
Buongiorno Matteo. Alla fine ho deciso e lunedì 30/10 ho fatto l'abbonamento per la fibra 1000 con modem in comodato d'uso.

Grazie.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

Benvenuto :read:

Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi mezzo email ;)

cudido
06-11-2023, 17:45
Ho scoperto che da Open Fiber la mia abitazione è collegata (da poco hanno finito i lavori Open Fiber), da Aruba mi dicono che ancora non è possibile attivare il servizio e così ho guardato altri servizi tra cui Pianeta Fibra e qui mi dicono che è attivabile. Come posso avere conferma? :fagiano:

vash79
07-11-2023, 19:03
Ho scoperto che da Open Fiber la mia abitazione è collegata (da poco hanno finito i lavori Open Fiber), da Aruba mi dicono che ancora non è possibile attivare il servizio e così ho guardato altri servizi tra cui Pianeta Fibra e qui mi dicono che è attivabile. Come posso avere conferma? :fagiano:

se sul sito di Pianeta Fibra lo da attivabile lo è.
il fatto che altri operatori non arrivino non c'entra.

Stessa situazione un amico che ha un attività. La fibra è stata collegata in strada circa 2 mesi fa, da lunedì Pianeta Fibra e Tiscali danno la possibilità di contratto, tutti gli altri ancora no.

Proteo71
16-11-2023, 18:24
@matteo-rock

Ciao Matteo,
mi rivolgo direttamente a te per chiederti un paio di info vista la tua grande disponibilità e cortesia.
La mia palazzina è stata cablata da qualche mese da Fibercop, e nelle ultime settimane il mio indirizzo
è diventato attivabile in FTTH su vari siti tra i quali anche il vostro.
Attualmente sono in FTTC con windtre che mi nega il passaggio a FTTH, e quindi li voglio abbandonare.
Mi confermi che è possibile attivare la fibra 1000 con voi su rete Fibercop ?
L'unica differenza tra la 1000 Famiglia e la 1000 Ultra è l'upload a 300 o a 1000 ?
E' possibile su tutte e due avere IP pubblico (dinamico) ?
Io utilizzo una ubiquiti UDMPRO + un 7590 per la sola parte fonia, pertanto non ho bisogno del modem,
ma solamente dell'ONT. Il costo rimane lo stesso anche senza modem ?
Per non rimanere senza connessione, io aspetterei di avere la FTTH installata e funzionante prima di dare disdetta a windtre.
Posso chiedere poi la portabilità del mio numero fisso sulla vostra linea, successivamente all'attivazione ?
O si può richiedere solo contestualmente all'attivazione ?
Ti ringrazio anticipatamente per le risposte che mi potrai dare.
Un saluto.... Marco

acatala
19-11-2023, 17:39
Ho un problema da circa una settimana, ovvero sono cappato ad una velocità massima di 100 mbit sia in UP che in Down.

Router riavviato più volte, vede tutto correttamente, riavviato anche l'ONT più volte, nada. Problema presente su tutti i dispositivi, sia cablati che wifi. Semplicemente, alcuni momenti viaggio a 1000 (950 effettivi) ma la maggior parte del tempo a 90-100.

Mai successo prima di questa settimana...

matteo-rock
20-11-2023, 09:32
@matteo-rock

Ciao Matteo,
mi rivolgo direttamente a te per chiederti un paio di info vista la tua grande disponibilità e cortesia.
La mia palazzina è stata cablata da qualche mese da Fibercop, e nelle ultime settimane il mio indirizzo
è diventato attivabile in FTTH su vari siti tra i quali anche il vostro.
Attualmente sono in FTTC con windtre che mi nega il passaggio a FTTH, e quindi li voglio abbandonare.
Mi confermi che è possibile attivare la fibra 1000 con voi su rete Fibercop ?
L'unica differenza tra la 1000 Famiglia e la 1000 Ultra è l'upload a 300 o a 1000 ?
E' possibile su tutte e due avere IP pubblico (dinamico) ?
Io utilizzo una ubiquiti UDMPRO + un 7590 per la sola parte fonia, pertanto non ho bisogno del modem,
ma solamente dell'ONT. Il costo rimane lo stesso anche senza modem ?
Per non rimanere senza connessione, io aspetterei di avere la FTTH installata e funzionante prima di dare disdetta a windtre.
Posso chiedere poi la portabilità del mio numero fisso sulla vostra linea, successivamente all'attivazione ?
O si può richiedere solo contestualmente all'attivazione ?
Ti ringrazio anticipatamente per le risposte che mi potrai dare.
Un saluto.... Marco

Grazie, ho visto la mail, ti ho risposto li.


Ho un problema da circa una settimana, ovvero sono cappato ad una velocità massima di 100 mbit sia in UP che in Down.

Router riavviato più volte, vede tutto correttamente, riavviato anche l'ONT più volte, nada. Problema presente su tutti i dispositivi, sia cablati che wifi. Semplicemente, alcuni momenti viaggio a 1000 (950 effettivi) ma la maggior parte del tempo a 90-100.

Mai successo prima di questa settimana...

se vai a 100 sia in down che in up stai negoziando a 100. Controlla il cablaggio tra ont e modem e, se via cavo, tra modem e pc. Se via wifi assicurati di non star usando la 2.4g

Proteo71
20-11-2023, 10:09
Grazie, ho visto la mail, ti ho risposto li.


Grazie mille Matteo, sei stato cortesissimo

Mamukata
20-11-2023, 11:29
Ho un problema da circa una settimana, ovvero sono cappato ad una velocità massima di 100 mbit sia in UP che in Down.

Router riavviato più volte, vede tutto correttamente, riavviato anche l'ONT più volte, nada. Problema presente su tutti i dispositivi, sia cablati che wifi. Semplicemente, alcuni momenti viaggio a 1000 (950 effettivi) ma la maggior parte del tempo a 90-100.

Mai successo prima di questa settimana...

Hai di sicuro un cavo di rete che negozia solo a 100, controlla i cablaggi.

acatala
20-11-2023, 22:20
Riscollegando tutti i cavi e ricollegandoli parrebbe funzionare... grazie a tutti

Proteo71
21-11-2023, 11:38
Richiesta oggi attivazione FTTH 1000 a Roma nord su rete Fibercop.
Vediamo come va...

enzo82
22-11-2023, 05:29
Sapete se ci sono problemi ? Reggio Emilia off dalle 4.30

Carrettiere
22-11-2023, 08:05
Anche io Bologna sono Kaputt

enzo82
22-11-2023, 08:41
Tornato on

m3o
22-11-2023, 17:38
Sapete se ci sono problemi ? Reggio Emilia off dalle 4.30

Si, io ho avuto mancata connessione dalle 4:30 alle 9:28

Proteo71
01-12-2023, 16:31
Richiesta oggi attivazione FTTH 1000 a Roma nord su rete Fibercop.
Vediamo come va...

Installata e attivata oggi FTTH 1000.

https://www.speedtest.net/result/15578053561.png

duegiornidipioggia
01-12-2023, 16:34
Installata e attivata oggi FTTH 1000.
L'upload di Fibercoop è sempre più veloce rispetto ad OF, per quanto vedo, mentre il download è un po' sotto.
Ma stiamo parlando di pippe da nerd... ;)

Proteo71
01-12-2023, 16:41
Secondo voi è il caso di provare a sostituire l'ONT ZTE che mi hanno dato,
con lo Huawei HG8010H che leggo molto spesso che è più performante ?
Mi piacerebbe vedere quel 915 un pò più alto.... ma cmq sono pippe !!!

duegiornidipioggia
01-12-2023, 16:43
Secondo voi è il caso di provare a sostituire l'ONT ZTE che mi hanno dato,
con lo Huawei HG8010H che leggo molto spesso che è più performante ?
Ma va, stai sereno!
Come ho scritto sono pippe da nerd le mie, goditi la linea... ;)
La cosa davvero bella dell'FTTH, comunque, sono i 5 ms di ping... ;)

Proteo71
01-12-2023, 16:45
Ma va, stai sereno!
Come ho scritto sono pippe da nerd le mie, goditi la linea... ;)
La cosa davvero bella dell'FTTH, comunque, sono i 5 ms di ping... ;)

In realtà invece è la prima cosa che ho notato che il mio ping è bello alto, 18 come vedi...

duegiornidipioggia
01-12-2023, 16:55
In realtà invece è la prima cosa che ho notato che il mio ping è bello alto, 18 come vedi...
Io parlo per Tiscali su rete OF e so che è veloce da me perchè sono zona Milano, diciamo.
Ma comunque sei sempre un tempo missile, tranquillo.
Goditi la linea.

Proteo71
01-12-2023, 17:13
Ma si… poi comunque non sono un videogiocatore quindi non me ne importa nulla.
Però un po’ ci sono rimasto male perché in FTTC ero anche io sui 5/6 ms

duegiornidipioggia
02-12-2023, 09:37
Ma si… poi comunque non sono un videogiocatore quindi non me ne importa nulla.
Però un po’ ci sono rimasto male perché in FTTC ero anche io sui 5/6 ms
FTTC 5/6 ms....?
Prima volta che lo sento, mi pare incredibile...
Io l'avevo prima di FTTH ed ero... se non erro... sui 25 forse...

Psyred
02-12-2023, 10:59
FTTC 5/6 ms....?
Prima volta che lo sento, mi pare incredibile...
Io l'avevo prima di FTTH ed ero... se non erro... sui 25 forse...

In FTTC/VDSL si può pingare tranquillamente 5-6 ms su server vicini geograficamente. Io ad esempio dalla Toscana pingavo i server Aruba di Arezzo sui 6 ms (scesi a 4 ms in FTTH).

In realtà in termini di latenza il divario tra FTTC e FTTH è minimo, la differenza vera la fa l'instradamento.

duegiornidipioggia
02-12-2023, 11:04
In FTTC/VDSL si può pingare tranquillamente 5-6 ms su server vicini geograficamente. Io ad esempio dalla Toscana pingavo i server Aruba di Arezzo sui 6 ms (scesi a 4 ms in FTTH).

In realtà in termini di latenza il divario tra FTTC e FTTH è minimo, la differenza vera la fa l'instradamento.
Considerando che io andavo a 54/20 con la schifosa FTTC su rame marcio con armadio a 400 mt. ed in derivata seconda, la vedo dura, sono casi limite secondo me.

Psyred
02-12-2023, 11:20
Considerando che io andavo a 54/20 con la schifosa FTTC su rame marcio con armadio a 400 mt. ed in derivata seconda, la vedo dura, sono casi limite secondo me.

Non sono casi limite, persino con le ADSL settate fastpath di ventanni fa si vedevano latenze sui 6-7 ms a Milano e dintorni.

Ripeto, la differenza tra xDSL configurate fastpath o G.INP e FTTH è minima, nell'ordine di 2-4 ms a parità di instradamento.

duegiornidipioggia
02-12-2023, 11:27
Non sono casi limite, persino con le ADSL settate fastpath di ventanni fa si vedevano latenze sui 6-7 ms a Milano e dintorni.

Ripeto, la differenza tra xDSL configurate fastpath o G.INP e FTTH è minima, nell'ordine di 2-4 ms a parità di instradamento.
Non l'avrei mai detto.
Comunque oh... a posto così, ho provveduto da tempo a tagliare fisicamente lo schifoso doppino che arrivava per linea aerea alla mia abitazione.

vash79
04-12-2023, 08:49
Un amico ha richiesto l'attivazione con pianetafibra in ftth.
Nella mail di benvenuto era scritto che per le aree bianche i tempi di attivazione possono essere più lunghi perchè servono i permessi dal comune, ma sono già passate 3 settimane.
Qualcuno in area bianca ha avuto le stesse tempistiche??

Proteo71
04-12-2023, 10:26
FTTC 5/6 ms....?
Prima volta che lo sento, mi pare incredibile...
Io l'avevo prima di FTTH ed ero... se non erro... sui 25 forse...

Speedtest della mia FTTC che ho ancora attiva:

https://www.speedtest.net/result/15588484737.png (https://www.speedtest.net/result/15588484737)

duegiornidipioggia
04-12-2023, 11:03
Speedtest della mia FTTC che ho ancora attiva:

Ok, ok, la mia FTTC era su rame marcio in derivata seconda, perfetto.
Sempre più contento di aver tagliato via il cavo di rame che arrivava per via aerea alla mia abitazione.

Proteo71
04-12-2023, 12:44
Voglio condividere la mia esperienza per l'attivazione della linea FTTH di Pianeta Fibra.
Dopo uno scambio di mail con il gentilissimo Matteo, decido di richiedere l'attivazione Martedi 21/11.
Vengo contattato Lunedi 27/11, fissato appuntamento per Venerdi 1/12.
Arriva il tecnico ma purtroppo riscontra il ROE non illuminato, la mia è la prima attivazione dopo i lavori eseguiti (finalmente!!) sulla mia via.
Comunque dato che l'installazione era particolarmente semplice ed io avevo già predisposto tutto,
con il pilota già pronto infilato dal ROE fino alla presa dentro casa, decide di procedere lo stesso con l'installazione,
con la promessa che poi sarebbe andato in centrale a verificare per quale motivo ancora non c'era "luce".
Tutto liscio senza intoppi, e va via lasciandomi il suo numero.
Promessa mantenuta: dopo nemmeno un'ora arriva la "luce" e l'ONT diventa verde.
Ok, procedo con la configurazione ma il router non si autentica in pppoe.
Chiamo Pianeta, già preparato (venendo da wind) all'idea di dovermi districare con le voci guida per riuscire a farmi rispondere da qualcuno.
Ebbene, dopo 15 secondi sono al telefono con un essere umano in carne e ossa... mi viene quasi da piangere !!
"Prego attenda in linea, verifichiamo..." Un minuto di orologio e la connessione parte !!!
Complimenti ragazzi, cosi si fà !!!
Successivamente apro un ticket di assistenza per chiedere l'assegnazione di IP pubblico.
Dopo 10 minuti ricevo risposta: IP pubblico assegnato, ticket chiuso.
Conclusione: Pianeta Fibra 10 e Lode !!!
Abbandonate i big, che di big hanno solo il nome.. Io ci ho messo fin troppo tempo !!
Per chi volesse approfondire i motivi che mi hanno portato ad abbandonare wind potete leggere QUESTO POST (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48363680&postcount=13497)

Foschi
04-12-2023, 15:42
Non sono casi limite, persino con le ADSL settate fastpath di ventanni fa si vedevano latenze sui 6-7 ms a Milano e dintorni.

Ripeto, la differenza tra xDSL configurate fastpath o G.INP e FTTH è minima, nell'ordine di 2-4 ms a parità di instradamento.

Confermo.

sirah
05-12-2023, 09:31
Da cinque giorni senza connessione, quest'anno sarà la quinta volta che succede, pianeta fibra non c entra. Inizio a rimpiangere la connessione 4g, 500gb al mese, pochi ma buoni

duegiornidipioggia
05-12-2023, 10:42
Da cinque giorni senza connessione, quest'anno sarà la quinta volta che succede, pianeta fibra non c entra. Inizio a rimpiangere la connessione 4g, 500gb al mese, pochi ma buoni
E chi c'entra secondo te, OF, Fibercop...

sirah
05-12-2023, 11:28
Guasto su rete openfiber

duegiornidipioggia
05-12-2023, 11:31
Guasto su rete openfiber
Ah però, si vede che è stata proprio una cosa grave, io mai avuto più di qualche ora, e giusto una volta, in... 4 anni circa mi sa.

Proteo71
05-12-2023, 13:31
Secondo voi è il caso di provare a sostituire l'ONT ZTE che mi hanno dato,
con lo Huawei HG8010H che leggo molto spesso che è più performante ?
Mi piacerebbe vedere quel 915 un pò più alto.... ma cmq sono pippe !!!
Ma va, stai sereno!
Come ho scritto sono pippe da nerd le mie, goditi la linea... ;)
La cosa davvero bella dell'FTTH, comunque, sono i 5 ms di ping... ;)
Sto provando uno Huawei al posto dello ZTE,
Và un qualcosa in più ma niente di che...

https://tinypic.host/images/2023/12/05/Screenshot-2023-12-05-at-13-50-44-HG8010H.png (https://tinypic.host/image/AbYI9)

https://www.speedtest.net/result/15593258429.png (https://www.speedtest.net/result/15593258429)

duegiornidipioggia
05-12-2023, 13:59
Sto provando uno Huawei al posto dello ZTE,
Và un qualcosa in più ma niente di che...
Ti capisco, anche a me darebbe fastidio, più che altro ero convinto che minimo una FTTH andasse sempre a 960 Mbps, ma comunque sia... pure fossero 300 Mbps a me cambierebbe nulla.
Con una FTTH ed un ottimo ping a mio parere si potrebbero servire anche 10 unità abitative.

Proteo71
05-12-2023, 14:49
Ti capisco, anche a me darebbe fastidio, più che altro ero convinto che minimo una FTTH andasse sempre a 960 Mbps, ma comunque sia... pure fossero 300 Mbps a me cambierebbe nulla.
Con una FTTH ed un ottimo ping a mio parere si potrebbero servire anche 10 unità abitative.

Ma infatti non mi cambia assolutamente nulla, la prova l'ho fatta per semplice curiosità dato che avevo uno Huawei a disposizione, mai mi sarei sognato di andare ad acquistarlo.
Comunque mi è servito per scoprire di avere un valore di attenuazione della fibra clamorosamente basso: -9.5 dB !!! :read:
Continua dispiacermi il fatto di avere un ping parecchio alto, sicuramente è dato dal fatto che io sono a Roma ma sono attestato su Milano.
Chiedo lumi su questo al gentilissimo matteo-rock se sta leggendo. :help:

duegiornidipioggia
05-12-2023, 14:54
Ma infatti non mi cambia assolutamente nulla, la prova l'ho fatta per semplice curiosità dato che avevo uno Huawei a disposizione, mai mi sarei sognato di andare ad acquistarlo.
Comunque mi è servito per scoprire di avere un valore di attenuazione della fibra clamorosamente basso: -9.5 dB !!! :read:
Continua dispiacermi il fatto di avere un ping parecchio alto, sicuramente è dato dal fatto che io sono a Roma ma sono attestato su Milano.
Chiedo lumi su questo al gentilissimo matteo-rock se sta leggendo. :help:
Attenuazione?
Boh, secondo me sono discorsi per il rame questi, la fibra o va o non va, l'attenuazione è un valore infinitesimale.
Poi probabilmente qualcuno dirà che sbaglio, solo felice di imparare... ;)

Proteo71
05-12-2023, 15:26
Attenuazione?
Boh, secondo me sono discorsi per il rame questi, la fibra o va o non va, l'attenuazione è un valore infinitesimale.
Poi probabilmente qualcuno dirà che sbaglio, solo felice di imparare... ;)

Be' no.... da questa tabella presa su un'altro forum si evince che anche sulla fibra ha la sua importanza.
La mia è talmente bassa che viene definita addirittura "anomala" !!
Devo avere l'OLT tipo sotto casa !! :D

https://tinypic.host/images/2023/12/05/Attenuazione-FIBRA.jpeg (https://tinypic.host/image/Attenuazione-FIBRA.Atwgu)

duegiornidipioggia
05-12-2023, 15:27
Be' no.... da questa tabella presa su un'altro forum si evince che anche sulla fibra ha la sua importanza.
La mia è talmente bassa che viene definita addirittura "anomala" !!
Devo avere l'OLT tipo sotto casa !! :D
E niente... pippe per quanto mi riguarda, pippe.

TnS|Supremo
05-12-2023, 17:05
Ma veramente state a perdere tempo perché la connessione non fa i 960? con addirittura cambi di ont e pippe sull'attenuazione? sul serio?

Per quanto riguarda il ping io non ho capito che server si sta pingando. È stato fatto un tracert?

duegiornidipioggia
05-12-2023, 17:11
Ma veramente state a perdere tempo perché la connessione non fa i 960? con addirittura cambi di ont e pippe sull'attenuazione? sul serio?

Per quanto riguarda il ping io non ho capito che server si sta pingando. È stato fatto un tracert?
Io ho detto e ridetto che sono pippe... ;)

Proteo71
05-12-2023, 22:17
Ma veramente state a perdere tempo perché la connessione non fa i 960? con addirittura cambi di ont e pippe sull'attenuazione? sul serio?

Per quanto riguarda il ping io non ho capito che server si sta pingando. È stato fatto un tracert?

Non mi faccio pippe, nè per i 960 nè per l'attenuazione... sul serio !!
Semplicemente (come ho scritto) avevo a disposizione un ONT Huawei e volevo togliermi la curiosità di confrontarlo con lo ZTE.
Mi è andato all'occhio il valore di attenuazione eccezionalmente basso, e quindi l'ho menzionato... tutto qui.
Non è che mi sono messo a fare le macumbe... anzi in realtà non ho fatto proprio nulla !!
Il ping (18), come vedi dall'immagine sopra, è semplicemente quello che segnala lo speedtest su server fastweb Milano.

ZioMatt
05-12-2023, 22:59
Attenuazione?
l'attenuazione è un valore infinitesimale.
Poi probabilmente qualcuno dirà che sbaglio, solo felice di imparare... ;)

Sì, sbagli... anche la fibra come tutti i mezzi trasmissivi soffre di una sua attenuazione caratteristica (diciamo a spanne <0.5dB/km), e nelle infrastrutture PON c'è tutta la componente introdotta dagli splitter che vanno appunto a suddividere la potenza totale tra tutti gli ONT attestati sullo stesso albero. Ad ogni raddoppio delle utenze si perdono 3dB (teorici, cui si sommano le perdite fisiche inevitabili di non idealità). 1:16 in area BUL minimo attenua 12dB, che diventano 18dB per le aree nere con il secondo livello di splitting per l'1:64 totale complessivo.

Mi è andato all'occhio il valore di attenuazione eccezionalmente basso, e quindi l'ho menzionato... tutto qui.


Attenuazione != potenza ricevuta.
Attenuazione = potenza trasmessa - potenza ricevuta.

;)


Il ping (18), come vedi dall'immagine sopra, è semplicemente quello che segnala lo speedtest su server fastweb Milano.

Latenze diverse verso destinazioni diverse sono assolutamente normali. I server scelti dallo speedtest non sono sempre gli stessi e i confronti per avere un senso vanno scelti sulla stessa destinazione.
Come dire che da casa ci metto meno ad arrivare a Milano che a Oslo. Eh grazie ar... :sofico:

duegiornidipioggia
06-12-2023, 10:04
Sì, sbagli... anche la fibra come tutti i mezzi trasmissivi soffre di una sua attenuazione caratteristica (diciamo a spanne <0.5dB/km), e nelle infrastrutture PON c'è tutta la componente introdotta dagli splitter che vanno appunto a suddividere la potenza totale tra tutti gli ONT attestati sullo stesso albero. Ad ogni raddoppio delle utenze si perdono 3dB (teorici, cui si sommano le perdite fisiche inevitabili di non idealità). 1:16 in area BUL minimo attenua 12dB, che diventano 18dB per le aree nere con il secondo livello di splitting per l'1:64 totale complessivo.
Molto bene, meno male allora che al ROE sono collegato da solo perchè qua nel paesello le case sono quasi tutte singole e quasi tutti ancora preferiscono mamma TIM ed il suo rame marcio... ;)

ZioMatt
06-12-2023, 10:45
Molto bene, meno male allora che al ROE sono collegato da solo perchè qua nel paesello le case sono quasi tutte singole e quasi tutti ancora preferiscono mamma TIM ed il suo rame marcio... ;)

Nulla cambia per te, comunque l'infrastruttura in "cabina" in strada prevede lo splitter 1:16.

duegiornidipioggia
06-12-2023, 12:22
Nulla cambia per te, comunque l'infrastruttura in "cabina" in strada prevede lo splitter 1:16.
1:16... dove?
Nel senso... sapevo che ogni ROE comunque garantisce una gigabit, poi si splitta per utenza.

ZioMatt
06-12-2023, 13:42
1:16... dove?
Nel senso... sapevo che ogni ROE comunque garantisce una gigabit, poi si splitta per utenza.

Tanta confusione.

Vediamo di chiarire.
Punto zero: nessuno "garantisce" una gigabit nelle infrastrutture GPON (ma neanche XGSPON se è per questo); ci puoi arrivare, tendenzialmente ci arrivi perché l'uso medio pro-capite è molto basso, ma di garantito (in accesso, non poi in trasporto fino alla destinazione finale) c'è ben poco, per GPON circa 150Mbps su rete BUL in area bianca, 38Mbps per OF area nera e Fibercop; XGSPON teoricamente siamo circapiùomeno 4 volte sopra i valori elencati.

L'architettura di rete semplificata al massimo è:

per OF area nera e Fibercop:
OLT centrale -> splitter 1:4 -> splitter 1:16 -> monofibra fino al PTE/ROE edificio
Il primo livello di splitting può essere combinato nello stesso armadio in strada o dislocato in un pozzetto che serve più armadi, ma poco cambia nel concetto, otticamente è sempre in-line.
per OF area bianca BUL
OLT centrale -> splitter 1:16 -> monofibra fino al PTE/ROE edificio
per Flashfiber
OLT centrale -> splitter 1:8 -> fibra fino al PTE/ROE edificio -> splitter 1:8 in ROE


Lo svantaggio di flashfiber è quello di avere una densità di occupazione degli alberi massima più bassa, perché non tutti gli edifici hanno necessariamente 8 appartamenti (o multipli) e non tutti si abbonano, ma dal punto di vista dell'attenuazione ottica siamo sempre in presenza di split 1:64 complessivi, quindi i 18dB minimo di attenuazione te li becchi lo stesso, anche se fossi l'unico utente sull'albero.

duegiornidipioggia
06-12-2023, 14:20
Tanta confusione.

Vediamo di chiarire.
Punto zero: nessuno "garantisce" una gigabit nelle infrastrutture GPON (ma neanche XGSPON se è per questo); ci puoi arrivare, tendenzialmente ci arrivi perché l'uso medio pro-capite è molto basso, ma di garantito (in accesso, non poi in trasporto fino alla destinazione finale) c'è ben poco, per GPON circa 150Mbps su rete BUL in area bianca, 38Mbps per OF area nera e Fibercop; XGSPON teoricamente siamo circapiùomeno 4 volte sopra i valori elencati.

L'architettura di rete semplificata al massimo è:

per OF area nera e Fibercop:
OLT centrale -> splitter 1:4 -> splitter 1:16 -> monofibra fino al PTE/ROE edificio
Il primo livello di splitting può essere combinato nello stesso armadio in strada o dislocato in un pozzetto che serve più armadi, ma poco cambia nel concetto, otticamente è sempre in-line.
per OF area bianca BUL
OLT centrale -> splitter 1:16 -> monofibra fino al PTE/ROE edificio
per Flashfiber
OLT centrale -> splitter 1:8 -> fibra fino al PTE/ROE edificio -> splitter 1:8 in ROE


Lo svantaggio di flashfiber è quello di avere una densità di occupazione degli alberi massima più bassa, perché non tutti gli edifici hanno necessariamente 8 appartamenti (o multipli) e non tutti si abbonano, ma dal punto di vista dell'attenuazione ottica siamo sempre in presenza di split 1:64 complessivi, quindi i 18dB minimo di attenuazione te li becchi lo stesso, anche se fossi l'unico utente sull'albero.
Grazie mille per la spiegazione, tanto di cappello.
Mi chiedo dove sia l'OLT nel disegno della mia via, ovvero un ROE in strada per 3/4 abitazioni (quasi tutti inutilizzati).

ZioMatt
06-12-2023, 15:24
Grazie mille per la spiegazione, tanto di cappello.
Mi chiedo dove sia l'OLT nel disegno della mia via, ovvero un ROE in strada per 3/4 abitazioni (quasi tutti inutilizzati).

Perdonami, non so la tua situazione nello specifico, ti rispondo sui generis.

Per quel che riguarda le aree bianche BUL è all'interno dei PCN, le cui posizioni si vedono da mappa su bandaultralarga.italia.it; tipicamente è un container o simile per cluster di una mezza dozzina di paesini o giù di lì. In alcuni casi è un mini-PCN ovvero un armadio un pelo più grosso a bordo strada, da quanto mi ricordo limitato a circa 250 UI.
Lunghezza massima dell'albero ottico circa 20-25km.

In area nera, lato OF sono dislocati tipicamente nelle sottostazioni di trasformazione di Terna o in aree centrali strategiche delle città, ma le cui posizioni sono più difficilmente determinabili (ma non impossibile, diciamo che non esiste un elenco/mappale pubblicamente accessibile), lato TIM sono nelle centrali telefoniche principali, quelle chiamate "Sede OLT" nel portale wholesale. Anche gli ONUCab FTTC sono rilegati in GPON a queste.
Dato lo split più pronunciato, in questi casi le tratte massime sono nell'ordine dei 10-15km.

Per il resto esistono altri thread (chilometrici) e siti dove è stato più o meno scritto un po' tutto quello che può essere reso pubblico delle varie infrastrutture dei due principali operatori wholesaler, basta cercare un attimo e trovi tutto ;)

duegiornidipioggia
06-12-2023, 15:39
Perdonami, non so la tua situazione nello specifico, ti rispondo sui generis.

Per quel che riguarda le aree bianche BUL è all'interno dei PCN, le cui posizioni si vedono da mappa su bandaultralarga.italia.it; tipicamente è un container o simile per cluster di una mezza dozzina di paesini o giù di lì. In alcuni casi è un mini-PCN ovvero un armadio un pelo più grosso a bordo strada, da quanto mi ricordo limitato a circa 250 UI.
Lunghezza massima dell'albero ottico circa 20-25km.

In area nera, lato OF sono dislocati tipicamente nelle sottostazioni di trasformazione di Terna o in aree centrali strategiche delle città, ma le cui posizioni sono più difficilmente determinabili (ma non impossibile, diciamo che non esiste un elenco/mappale pubblicamente accessibile), lato TIM sono nelle centrali telefoniche principali, quelle chiamate "Sede OLT" nel portale wholesale. Anche gli ONUCab FTTC sono rilegati in GPON a queste.
Dato lo split più pronunciato, in questi casi le tratte massime sono nell'ordine dei 10-15km.

Per il resto esistono altri thread (chilometrici) e siti dove è stato più o meno scritto un po' tutto quello che può essere reso pubblico delle varie infrastrutture dei due principali operatori wholesaler, basta cercare un attimo e trovi tutto ;)
Stupendo che al momento sia giù il sito... ;)
Comunque come pensavo, sì, in area bianca dove sono la centrale è una per 2/3 paeselli di circa 5-7k di persone, per cui immagino che lì ci sia l'unico PCN, da quì dico... scrivendo che per OF area bianca BUL ==> OLT centrale -> splitter 1:16 -> monofibra fino al PTE/ROE edificio... dov'è lo splitter 1:16?
Nel senso, fibra da centrale (1 gbps) che si divide per 16 ROE?
Scusa eh, per capire... ;)

ZioMatt
06-12-2023, 15:58
Stupendo che al momento sia giù il sito... ;)
Comunque come pensavo, sì, in area bianca dove sono la centrale è una per 2/3 paeselli di circa 5-7k di persone, per cui immagino che lì ci sia l'unico PCN, da quì dico... scrivendo che per OF area bianca BUL ==> OLT centrale -> splitter 1:16 -> monofibra fino al PTE/ROE edificio... dov'è lo splitter 1:16?
Nel senso, fibra da centrale (1 gbps) che si divide per 16 ROE?
Scusa eh, per capire... ;)

No, ogni albero ottico vede 2488Mbps di canale "grezzo" in download, divisi in TDM (time division multiplexing) tra tutti gli afferenti; nel flusso (che tutti ricevono uguale) vi sono i vari frame di controllo e quelli che incapsulano poi le trame ethernet che l'ONT estrae e "gira" sulla porta rame.
Per l'upload uguale, i vari ONT "parlano" a turno, secondo tempistiche decise e coordinate dall'OLT in centrale, su un canale con datarate dimezzato rispetto all'upload, 1244Mbps.
Per XGSPON la cosa è essenzialmente uguale, ma i due stream hanno entrambi datarate grezzo di 9953Mbps, da cui va sottratto l'overhead; è questo il motivo per cui la "10 Gbps" che altri operatori vendono non arriva -- e non può arrivare mai -- alla velocità nominale, e che PF più onestamente la commercializza per 6Gbps (la Diva).

Gli splitter sono dei prismi ottici che dividono il segnale in modo passivo tra le varie uscite, e sono collocati nei PFS/CNO (cambia il nome, ma fisicamente è lo stesso cabinet), gli armadietti metallici circa 100x50cm collocati a lato strada.

Parti da qui per avere risposte alle tue domande: https://fibra.click/gpon/

duegiornidipioggia
06-12-2023, 16:02
No, ogni albero ottico vede 2488Mbps di canale "grezzo" in download, divisi in TDM (time division multiplexing) tra tutti gli afferenti; nel flusso (che tutti ricevono uguale) vi sono i vari frame di controllo e quelli che incapsulano poi le trame ethernet che l'ONT estrae e "gira" sulla porta rame.
Per l'upload uguale, i vari ONT "parlano" a turno, secondo tempistiche decise e coordinate dall'OLT in centrale, su un canale con datarate dimezzato rispetto all'upload, 1244Mbps.
Per XGSPON la cosa è essenzialmente uguale, ma i due stream hanno entrambi datarate grezzo di 9953Mbps, da cui va sottratto l'overhead; è questo il motivo per cui la "10 Gbps" che altri operatori vendono non arriva -- e non può arrivare mai -- alla velocità nominale, e che PF più onestamente la commercializza per 6Gbps (la Diva).

Gli splitter sono dei prismi ottici che dividono il segnale in modo passivo tra le varie uscite, e sono collocati nei PFS/CNO (cambia il nome, ma fisicamente è lo stesso cabinet), gli armadietti metallici circa 100x50cm collocati a lato strada.

Parti da qui per avere risposte alle tue domande: https://fibra.click/gpon/
Grazie davvero, un pozzo di scienza.

Ni-Cola
02-01-2024, 20:06
Buonasera,

ho richiesto la migrazione da Tiscali OF 2500/500 a Pianetafibra OF 2500/500 il 23/12 a Pisa Centro zona Nero/Grigia.
Vorrei sapere quanto dovrei aspettarmi prima di essere contattato.

Mi aspetto maggior attenzione al cliente in particolare sulle comunicazioni in caso di disservizio dopo aver patito vari disservizi OF e Tiscali in momenti critici di lavoro da casa praticamente senza nessuna comunicazione



Aggiungo che le mie sorelle abitano in una zona appena oltre il confine con il comune di San Giuliano Terme in zona dichiarata GrigioNera ma in realtà con FTTC Satura e Lontanissima e con difficoltà immani anche per FWA, non sappiamo che pesci prendere!

clachi
06-01-2024, 17:51
Buonasera,

ho richiesto la migrazione da Tiscali OF 2500/500 a Pianetafibra OF 2500/500 il 23/12 a Pisa Centro zona Nero/Grigia.
Vorrei sapere quanto dovrei aspettarmi prima di essere contattato.

Mi aspetto maggior attenzione al cliente in particolare sulle comunicazioni in caso di disservizio dopo aver patito vari disservizi OF e Tiscali in momenti critici di lavoro da casa praticamente senza nessuna comunicazione



Aggiungo che le mie sorelle abitano in una zona appena oltre il confine con il comune di San Giuliano Terme in zona dichiarata GrigioNera ma in realtà con FTTC Satura e Lontanissima e con difficoltà immani anche per FWA, non sappiamo che pesci prendere!
Ancora non sei diventato cliente e già metti le mani avanti? Apri un ticket e vedrai in quanto tempo ti rispondono...

badbat75
31-01-2024, 21:30
Ciao a tutti. Qualcuno sa se c'è un altro modo di contattare pianeta fibra se non con i ticket? Il portale è giù da stamattina. Qualcuno sa o si ricorda se c'è anche un'email a cui scrivere?

Sent from my ELS-NX9 using Tapatalk

vash79
31-01-2024, 21:55
assistenza@pianetafibra.it questa la mail dell'assistenza

wrad3n
11-02-2024, 16:15
@matteo-rock

si possono avere info aggiuntive sui nuovi servizi VPN e centralino?

A quale VPN vi appoggiate? (ad occhio sembrano i profili di Nordvpn), i server italiani dove sono milano/roma? e gli esteri? il prezzo del "tutto incluso" sembra ottimo: 4,99€/mese per vpn + 1TB di spazio cloud (inferiore al pari livello di Nordvpn...), lo spazio cloud da dov'è accessibile?
idem per il "Centralino virtuale"...

Grazie.

Darkspider
24-02-2024, 13:52
Ciao,
sto per effettuare il passaggio a questo operatore, qualcuno dei già clienti del forum avrebbe un codice amico valido da condividere per fruire entrambi dello sconto di 15 euro? :read:
Grazie :D

enzo82
24-02-2024, 13:59
Ciao,
sto per effettuare il passaggio a questo operatore, qualcuno dei già clienti del forum avrebbe un codice amico valido da condividere per fruire entrambi dello sconto di 15 euro? :read:
Grazie :D

Ti ho scritto in pvt

Darkspider
24-02-2024, 14:15
Ciao,
sto per effettuare il passaggio a questo operatore, qualcuno dei già clienti del forum avrebbe un codice amico valido da condividere per fruire entrambi dello sconto di 15 euro? :read:
Grazie :D

Sono arrivati 2 codici in meno di 5 minuti, siete stati velocissimi :eek:
Per correttezza utilizzerò il primo che mi è stato inviato, di KiNgOfChAoS.
Ringrazio anche te enzo82 (per trasparenza la differenza nei pvt è stata di solo 1 minuto : 14:57 vs 14:56).
Farò la richiesta sul sito lunedì (non conosco i tempi di arrivo dello sconto).
Grazie ancora!

enzo82
24-02-2024, 14:35
Figurati. Ti troverai benissimo

KiNgOfChAoS
24-02-2024, 15:11
Sono arrivati 2 codici in meno di 5 minuti, siete stati velocissimi :eek:
Per correttezza utilizzerò il primo che mi è stato inviato, di KiNgOfChAoS.
Ringrazio anche te enzo82 (per trasparenza la differenza nei pvt è stata di solo 1 minuto : 14:57 vs 14:56).
Farò la richiesta sul sito lunedì (non conosco i tempi di arrivo dello sconto).
Grazie ancora!

In ogni caso, ottima scelta per la tua connessione. :D

Proteo71
24-02-2024, 15:36
Farò la richiesta sul sito lunedì

Benvenuto :cincin:
Facci sapere come và l'attivazione.

mrt75
25-02-2024, 13:52
Salve siccome ho un problema sulla linea FTTH Wind 3 che non riescono a risolvere , in pratica quando gioco online ho disconnessione dal server per qualche secondo tipo 5-6 secondi, suppongo per packet lost, e non riescono a risolvermi il problema vorrei cambiare fornitore, questa come va come linea?

peppapig
26-02-2024, 09:16
Salve siccome ho un problema sulla linea FTTH Wind 3 che non riescono a risolvere , in pratica quando gioco online ho disconnessione dal server per qualche secondo tipo 5-6 secondi, suppongo per packet lost, e non riescono a risolvermi il problema vorrei cambiare fornitore, questa come va come linea?

Come assistenza tecnica non puoi trovare di meglio.
Dovessi avere problemi tecnici con Pianeta Fibra dubito che con altri sarebbero risolti :asd:
Cmq anch'io con un operatore (gli innominabili) avevo problemi di packet loss (come tutti praticamente :asd: ) ma con Pianeta Fibra più avuti.
Passa sereno.

mrt75
26-02-2024, 21:20
Come assistenza tecnica non puoi trovare di meglio.
Dovessi avere problemi tecnici con Pianeta Fibra dubito che con altri sarebbero risolti :asd:
Cmq anch'io con un operatore (gli innominabili) avevo problemi di packet loss (come tutti praticamente :asd: ) ma con Pianeta Fibra più avuti.
Passa sereno.

Quale altro operatore? visto che sto valutando varie opzione lo scarto nel caso..

peppapig
27-02-2024, 11:39
Quale altro operatore? visto che sto valutando varie opzione lo scarto nel caso..

Ti scrivo in mp perchè non si può nominare qui (ma neanche in altri posti) perchè minacciano cause se racconti quello che fanno (non fanno, meglio) :asd:
Una volta almeno erano i più economici, vedo cmq che mantengono un bellissimo 1,3 su trustpilot e 2,2 su google :asd:

Proteo71
29-02-2024, 01:26
Ti scrivo in mp perchè non si può nominare qui (ma neanche in altri posti) perchè minacciano cause se racconti quello che fanno (non fanno, meglio) :asd:
Una volta almeno erano i più economici, vedo cmq che mantengono un bellissimo 1,3 su trustpilot e 2,2 su google :asd:

Me lo fai sapere anche a me in pm per favore ?
...giusto per essere informati :fiufiu:
(sono anche io utente Pianeta)

DanieleRC5
01-03-2024, 11:53
Buon pomeriggio. Sono stato finalmente contattato dal tecnico per l'installazione (che avverrà il 13 Marzo). Il router di Pianetafibra che ho inserito nel contratto viene spedito in automatico? Dalla richiesta di attivazione fatta ai primi di Novembre ad oggi non ho ricevuto nulla ma credo che con l'appountamento fissato (ho ricevuto sms di conferma) la spedizione avverrà a breve giusto?
Non vorrei trovarmi col tecnico che mi porta la fibra in casa ma senza il router 😄

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

TnS|Supremo
01-03-2024, 12:21
Buon pomeriggio. Sono stato finalmente contattato dal tecnico per l'installazione (che avverrà il 13 Marzo). Il router di Pianetafibra che ho inserito nel contratto viene spedito in automatico? Dalla richiesta di attivazione fatta ai primi di Novembre ad oggi non ho ricevuto nulla ma credo che con l'appountamento fissato (ho ricevuto sms di conferma) la spedizione avverrà a breve giusto?
Non vorrei trovarmi col tecnico che mi porta la fibra in casa ma senza il router ��

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

"PF-Matteo
31 dic 2023
Ciao,
a seguito del processo di espansione della rete PianetaFibra sul territorio nazionale e con la costante integrazione con la casa madre Aruba, siamo lieti di comunicarvi che, per tutti gli ordini inseriti dal 15 Gennaio 2024 entreranno in vigore due importanti modifiche:
I modem verranno portati dai tecnici in fase d'installazione e non verrano più spediti post attivazione. In questo modo la linea sarà immediatamente utilizzabile senza attendere i tempi di consegna dei modem."

Ora non so per inseriti cosa intendono, se nel tuo caso vale la data di richiesta fatta da te o quella di lavorazione. Prova a chiedere all'assistenza.

DanieleRC5
02-03-2024, 20:44
"PF-Matteo
31 dic 2023
Ciao,
a seguito del processo di espansione della rete PianetaFibra sul territorio nazionale e con la costante integrazione con la casa madre Aruba, siamo lieti di comunicarvi che, per tutti gli ordini inseriti dal 15 Gennaio 2024 entreranno in vigore due importanti modifiche:
I modem verranno portati dai tecnici in fase d'installazione e non verrano più spediti post attivazione. In questo modo la linea sarà immediatamente utilizzabile senza attendere i tempi di consegna dei modem."

Ora non so per inseriti cosa intendono, se nel tuo caso vale la data di richiesta fatta da te o quella di lavorazione. Prova a chiedere all'assistenza.Li ho contattati e mi hanno confermato che lo porterà il tecnico.
Grazie!

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

jisaho5143
06-03-2024, 16:16
Ciao,
sto per effettuare il passaggio a questo operatore, qualcuno dei già clienti del forum avrebbe un codice amico valido da condividere per fruire entrambi dello sconto di 15 euro? :read:
Grazie :D
Ciao a tutti!
Anche io sono alla ricerca di un codice amico. :)

Ringrazio in anticipo chi me lo manderà!

EDIT: grazie a TnS|Supremo :)

meraviglia
15-03-2024, 12:49
Buongiorno a tutti,
avrei una mezza intenzione di passare a questo operatore per una FTTH su rete fibercop. Mi consigliate il miglior canale per chiedere info preliminari direttamente a PF? Va bene la mail commerciale@pianetafibra.it ?
Qui, in questa discussione, non ripondono più, mi pare di capire.
Grazie mille.

Proteo71
16-03-2024, 12:13
Buongiorno a tutti,
avrei una mezza intenzione di passare a questo operatore per una FTTH su rete fibercop. Mi consigliate il miglior canale per chiedere info preliminari direttamente a PF? Va bene la mail commerciale@pianetafibra.it ?
Qui, in questa discussione, non ripondono più, mi pare di capire.
Grazie mille.

Ciao, io mi sono interfacciato direttamente con matteo-rock che è sempre stato estremamente gentile e disponibile.
Effettivamente noto che è da un po di tempo che qui sul thread non sta più postando.
Ti invio un mp.

peppapig
18-03-2024, 08:45
Matteo era molto attivo prima del lancio di Pianeta Fibra, poi aveva avvisato che stava diventando progressivamente sempre più difficile leggere e rispondere qui per una question di tempo a disposizione.
Aveva indicato di riferirsi preferibilmente al forum di Pianeta Fibra che viene seguito più facilmente.

clachi
03-04-2024, 17:13
Cerco codice amico, grazie a chi me lo invierà via msg prvt.
Fatto, grazie a tutti.

Painkiller75
08-05-2024, 01:52
Salve a tutti. Anche io sono alla ricerca di un codice amico, grazie a chi sarà così gentile da condividere il suo via mp :)

jisaho5143
09-05-2024, 18:21
Salve a tutti. Anche io sono alla ricerca di un codice amico, grazie a chi sarà così gentile da condividere il suo via mp :)
Hai PVT ;)

Painkiller75
09-05-2024, 19:10
Grazie a tutti, ho ottenuto il codice.

badbat75
15-05-2024, 16:27
Ciao a tutti. Sto ristrutturando casa. Qualcuno di voi ha esperienza sullo spostare il punto fibra da una stanza ad un altra? Sapete se è possibile richiederlo e come funziona?

Sent from my SM-A536B using Tapatalk

Proteo71
16-05-2024, 12:52
Ciao a tutti. Sto ristrutturando casa. Qualcuno di voi ha esperienza sullo spostare il punto fibra da una stanza ad un altra? Sapete se è possibile richiederlo e come funziona?

Sent from my SM-A536B using Tapatalk

Puoi farlo da solo abbastanza facilmente utilizzando questo: LINK (https://amzn.eu/d/f9WbM1k)

duegiornidipioggia
16-05-2024, 18:39
Ciao a tutti. Sto ristrutturando casa. Qualcuno di voi ha esperienza sullo spostare il punto fibra da una stanza ad un altra? Sapete se è possibile richiederlo e come funziona?

Sent from my SM-A536B using Tapatalk
Posso dirti che io ho risolto brillantemente ma davvero brillantemente, sfilando personalmente tipo 15 mt. di cavo e reinfilandolo per passare dal primo piano alla mansarda, per poi far ricollegare la borchia tramite giuntatrice a davvero gentile tecnico... ;)

badbat75
19-05-2024, 23:14
Dal supporto di pianeta fibra mi hanno detto che il tecnico open fiber è a completa disposizione, anche se dubito che farà qualcosa in più rispetto a verificare il funzionamento della fibra esistente...
Vedremo, un mese passerà presto, vi tengo aggiornati.

Sent from my SM-A536B using Tapatalk

duegiornidipioggia
20-05-2024, 06:50
Dal supporto di pianeta fibra mi hanno detto che il tecnico open fiber è a completa disposizione, anche se dubito che farà qualcosa in più rispetto a verificare il funzionamento della fibra esistente...
Vedremo, un mese passerà presto, vi tengo aggiornati.

Sent from my SM-A536B using Tapatalk
Ma dipende il motivo per cui esce, se nuova installazione, guasto, spostamento borchia, etc..
Comunque quello che è venuto da me è stato molto gentile, ma le persone vanno anche sapute prendere, bisogna essere gentili a nostra volta.

cabron1980
09-06-2024, 21:56
salve, tre settimane fa ho fatto richiesta di attivazione sul sito...contattandoli via mail mi han risposto che sono in attesa della svlan, eppure parlando xon un tecnico la scorsa settimana mi disse che era tutto pronto ed in 2/3 avrei potuto far richiesta

in linea di massima quanto tempo ancora dovrò aspettare prima che venga contattato dal delivery per l'installazione a casa?

freddye78
24-08-2024, 06:30
buongiorno,non so se è il thread giusto per l'argomento ma non trovo altre discussioni su questo provider.

Mi hanno attivato la linea 2,5gb 3 giorni fa e queste sono le prestazioni che rilevo:
speedtest da browser firefox: :https://www.speedtest.net/result/16663852989

speedtest da CLI: https://i.postimg.cc/6qTg5ngb/Immagine-2024-08-24-065228.jpg

test fatti ovviamente da pc collegato via ethernet direttamente al router ZTE fornito a noleggio dal provider con cavo CAT7.

Oltre a sconcertarmi e a trovare inspiegabile la differenza così sostanziale tra speedtest browser e CLI, tenendo buono quello da browser mi pare di essere un po' lontano dai 2,5gb da contratto..che ne pensate?

Lellone48
24-08-2024, 06:51
speedtest da CLI:

Prova anche questi due server:

speedtest -s 11427
speedtest -s 4302

Per verificare che non ci sia qualche intoppo nello stack TCP-IP del tuo windows potresti anche fare gli speed test da cli di una distro di linux live.

freddye78
24-08-2024, 06:55
Prova anche questi due server:

speedtest -s 11427
speedtest -s 4302

Per verificare che non ci sia qualche intoppo nello stack TCP-IP del tuo windows potresti anche fare gli speed test da cli di una distro di linux live.

cambia poco

Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: Aruba Broadband
Idle Latency: 7.13 ms (jitter: 0.31ms, low: 6.99ms, high: 7.44ms)
Download: 245.49 Mbps (data used: 180.7 MB)
7.37 ms (jitter: 0.20ms, low: 7.05ms, high: 8.51ms)
Upload: 248.41 Mbps (data used: 124.7 MB)
7.70 ms (jitter: 0.69ms, low: 7.01ms, high: 10.95ms)
Packet Loss: 0.0%

Server: Vodafone IT - Milan (id: 4302)
ISP: Aruba Broadband
Idle Latency: 6.98 ms (jitter: 0.06ms, low: 6.95ms, high: 7.04ms)
Download: 287.01 Mbps (data used: 204.7 MB)
7.03 ms (jitter: 0.14ms, low: 6.66ms, high: 7.27ms)
Upload: 267.91 Mbps (data used: 185.7 MB)
7.34 ms (jitter: 0.40ms, low: 6.79ms, high: 8.83ms)
Packet Loss: 0.0%

Per verificare che non ci sia qualche intoppo nello stack TCP-IP del tuo windows potresti anche fare gli speed test da cli di una distro di linux live.mi spiegheresti gentilmente come fare?

Lellone48
24-08-2024, 07:55
https://linuxmint-installation-guide.readthedocs.io/en/latest/burn.html

freddye78
24-08-2024, 08:27
https://linuxmint-installation-guide.readthedocs.io/en/latest/burn.html
fatto ed effetivamente su linux ci siamo, speedtest da browser https://www.speedtest.net/it/result/16664216609

da CLI non so farlo, non funziona con la modalità che uso su windows, ad ogni modo il colpevole sembrerebbe proprio windows che castra la connessione che fare?

Lellone48
24-08-2024, 08:31
https://www.speedguide.net/downloads.php

freddye78
24-08-2024, 08:38
https://www.speedguide.net/downloads.php

funziona!https://www.speedtest.net/result/16664277184 ora si che ci siamo!

CLI:
Server: Aruba S.p.A. - Ponte San Pietro (id: 40519)
ISP: Aruba Broadband
Idle Latency: 6.14 ms (jitter: 0.19ms, low: 5.96ms, high: 6.34ms)
Download: 2338.11 Mbps (data used: 2.3 GB)
8.55 ms (jitter: 18.22ms, low: 6.33ms, high: 238.16ms)
Upload: 486.19 Mbps (data used: 361.7 MB)
40.54 ms (jitter: 10.19ms, low: 5.97ms, high: 161.09ms)
Packet Loss: 0.0%

ti sono infinitamente grato!

Lellone48
24-08-2024, 08:54
puoi spiegarmi brevemente?non sono molto pratico..

Per quello che ricordo, scarichi il programma e lo fai girare con i privilegi da amministratore.
Selezioni optimal setting, il pulsante apply, aspetti e poi riavvii.

Lellone48
24-08-2024, 09:01
funziona!https://www.speedtest.net/result/16664277184 ora si che ci siamo!

CLI:
Server: Aruba S.p.A. - Ponte San Pietro (id: 40519)
ISP: Aruba Broadband
Idle Latency: 6.14 ms (jitter: 0.19ms, low: 5.96ms, high: 6.34ms)
Download: 2338.11 Mbps (data used: 2.3 GB)
8.55 ms (jitter: 18.22ms, low: 6.33ms, high: 238.16ms)
Upload: 486.19 Mbps (data used: 361.7 MB)
40.54 ms (jitter: 10.19ms, low: 5.97ms, high: 161.09ms)
Packet Loss: 0.0%

ti sono infinitamente grato!

Prova anche su quei server del post poco prima.

La cosa singolare è che da Firefox dava velocità maggiori che da CLI.

Comunque l'importante è che hai risolto.

Mi devi una pizza e birra, ricordalo...:D

freddye78
24-08-2024, 09:13
Prova anche su quei server del post poco prima.

La cosa singolare è che da Firefox dava velocità maggiori che da CLI.

Comunque l'importante è che hai risolto.

Mi devi una pizza e birra, ricordalo...:D

Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: Aruba Broadband
Idle Latency: 8.48 ms (jitter: 0.05ms, low: 8.42ms, high: 8.53ms)
Download: 2217.36 Mbps (data used: 2.4 GB)
9.77 ms (jitter: 7.21ms, low: 7.38ms, high: 238.62ms)
Upload: 471.83 Mbps (data used: 457.4 MB)
16.74 ms (jitter: 3.11ms, low: 8.24ms, high: 131.48ms)
Packet Loss: 0.0%

Server: Vodafone IT - Milan (id: 4302)
ISP: Aruba Broadband
Idle Latency: 7.27 ms (jitter: 0.65ms, low: 6.91ms, high: 7.89ms)
Download: 2294.26 Mbps (data used: 3.0 GB)
9.46 ms (jitter: 3.17ms, low: 6.88ms, high: 237.77ms)
Upload: 473.75 Mbps (data used: 349.9 MB)
34.07 ms (jitter: 4.54ms, low: 7.40ms, high: 116.47ms)
Packet Loss: Not available.

certo,se passi da Bergamo o se bazzico dalle tue parti sarà il minimo :D

un'ultima cosa, questa ottimizzazione rimane permanente o ogni volta devo avviare tcpoptimizer ad ogni riavvio del pc?

Lellone48
24-08-2024, 09:19
Permanente.

Fai anche questo test:

https://www.waveform.com/tools/bufferbloat

duegiornidipioggia
24-08-2024, 09:45
fatto ed effetivamente su linux ci siamo, speedtest da browser https://www.speedtest.net/it/result/16664216609

da CLI non so farlo, non funziona con la modalità che uso su windows, ad ogni modo il colpevole sembrerebbe proprio windows che castra la connessione che fare?
Io ho capito che senza stare ad impazzire:
- Windows
- Scarichi app Speedtest di Ookla (per Windows)
- Scegli server EOLO
- Cavo di rete
- Disattivi antivirus o ne usi uno che non rallenta il traffico dei pacchetti (anni fa usano Avast! ed anche per questo motivo l'ho segato)

Facendo così, arrivi sempre a piena banda per quanto mi riguarda, su qualunque PC.

freddye78
24-08-2024, 10:30
Permanente.

Fai anche questo test:

https://www.waveform.com/tools/bufferbloat

https://www.waveform.com/tools/bufferbloat?test-id=38e7be56-609f-4745-913f-bf8075b34a6f

qui rileva meno :mbe:

Lellone48
24-08-2024, 11:07
Questo misura la risposta sotto stress, download ed upload, della tua configurazione.

Se hai soldi da investire considera un router con OpenWrt con due porte 2,5 GBit.

Qualche tempo fa andava forte, se lo trovi, questo:

https://www.asus.com/it/networking-iot-servers/wifi-routers/asus-gaming-routers/tuf-gaming-ax6000/

Si installa OpenWrt dalla interfaccia web nativa, senza doverlo aprire oppure fare complicate procedure.

https://openwrt.org/toh/asus/tuf-ax6000

OpenWrt ti permette di avere l'adblock a livello di network, tra le tante cose, ed hai la sensazione che le pagine web ti eplodono in faccia per quanto è rapido e veloce il caricamento.

freddye78
24-08-2024, 11:17
Questo misura la risposta sotto stress, download ed upload, della tua configurazione.

Se hai soldi da investire considera un router con OpenWrt con due porte 2,5 GBit.

Qualche tempo fa andava forte, se lo trovi, questo:

https://www.asus.com/it/networking-iot-servers/wifi-routers/asus-gaming-routers/tuf-gaming-ax6000/

Si installa OpenWrt dalla interfaccia web nativa, senza doverlo aprire oppure fare complicate procedure.

https://openwrt.org/toh/asus/tuf-ax6000

OpenWrt ti permette di avere l'adblock a livello di network, tra le tante cose, ed hai la sensazione che le pagine web ti eplodono in faccia per quanto è rapido e veloce il caricamento.
ci stavo pensando in effetti per attaccare alla seconda porta 2,5gb un extender mesh che permetta la trasmissione wifi alla massima velocità

Lellone48
24-08-2024, 11:21
ci stavo pensando in effetti per attaccare alla seconda porta 2,5gb un extender mesh che permetta la trasmissione wifi alla massima velocità

Porte ne hai due, da una entra la WAN (un cavo dall'ONT, lo scatolotto alimentato che converte il segnale ottico in cavo ethernet di rame) e l'altra la colleghi al PC.

Come wifi hai quello dell'Asus che è un cannone.

Se la OpenWrt ti spaventa e vuoi rimanere con le funzioni Asus, c'è il firmware Merlin che ti permette di usare questo adblock a livello network:

https://diversion.ch/

freddye78
24-08-2024, 11:33
ci penso su, nel frattempo direi di ritenermi soddisfatto anche così

matte91snake
18-09-2024, 22:15
Ciao a tutti, vorrei fare queste 3 domande.

è possibile migrare da tiscali ftth OF senza dover installare una nuova borchia ?

vorrei attivare la fibra 1000/500, rilasciano ip pubblico dinamico o nattano ?

posso riutilizzare il mio fritz 7530 e l'ont che ho già ?

grazie :)

Proteo71
19-09-2024, 01:19
Ciao a tutti, vorrei fare queste 3 domande.

è possibile migrare da tiscali ftth OF senza dover installare una nuova borchia ?

vorrei attivare la fibra 1000/500, rilasciano ip pubblico dinamico o nattano ?

posso riutilizzare il mio fritz 7530 e l'ont che ho già ?

grazie :)

Ciao,

1: Credo proprio di si, dato che pianeta a seconda della tua copertura si appoggia sia su OF che su Fibercop.
Probabilmente per evitare che ti tirino su una seconda fibra in casa con relativa borchia, dovrai fare prima la cessazione della tua linea e poi la richiesta di nuova attivazione.

2: è una 1000/300 (non 500) è la stessa che ho io, ma io sono su Fibercop.
Di default nattano. A richiesta rilasciano ip pubblico dinamico pagando 10€ una tantum, se invece lo vuoi statico chiedono 3€ al mese.
Io ho chiesto il dinamico, ma in realtà da quando ho attivato la linea l'IP è sempre lo stesso.

3: Puoi riutilizzare tranquillamente il tuo 7530, per quanto riguarda l'ont in teoria si, ma di solito su nuova attivazione ne consegnano comunque uno nuovo che comunque è gratuito.
A me hanno consegnato uno ZTE 2.5G

Per altre info puoi scrivermi tranquillamente anche in privato.
Se decidi di attivare scrivimi e ti mando il mio codice amico per avere 15€ di sconto sia tu che io.
Ciao :cincin:

matte91snake
19-09-2024, 10:41
durante le partite va in sofferenza ?

Proteo71
19-09-2024, 13:34
Mai avuto rallentamenti

KiNgOfChAoS
19-09-2024, 13:50
Mai avuto rallentamenti

Confermo.
Mi capitava invece proprio con Tiscali.
Anche io ero su Tiscali OF, mentre ora sono su PianetaFibra FiberCop.

duegiornidipioggia
19-09-2024, 15:05
Confermo.
Mi capitava invece proprio con Tiscali.
Anche io ero su Tiscali OF, mentre ora sono su PianetaFibra FiberCop.
E' successo su rete Open Fiber, ma solo per colpa del calcio, come se non ci fossero veri problemi in Italia (fecero pure un decreto parlamentare per velocizzare la rete durante le partite, ma dimmi un po' te se è normale).
Comunque da anni non è più capitato da quanto ho visto.

Proteo71
19-09-2024, 17:00
... come se non ci fossero veri problemi in Italia (fecero pure un decreto parlamentare per velocizzare la rete durante le partite, ma dimmi un po' te se è normale).


E' proprio questa la cosa imbarazzante... che sono questi i problemi dell'Italia !!
Agli italiani toglietegli il lavoro, toglietegli da mangiare, ma per carità... non toccategli il pallone !!

:muro: :muro: :muro:

HSH
25-09-2024, 20:13
ciao rega sono anchio su PF - aruba
qualcuno mi aiuta per le porte da aprire per p2p e telecamere di sicurezza?
grazie

fabryx73
26-09-2024, 06:31
ciao rega sono anchio su PF - aruba
qualcuno mi aiuta per le porte da aprire per p2p e telecamere di sicurezza?
grazie

Telecamere non so...ma p2p dovrebbe essere già tutto aperto... ovviamente devi avere ip fisso o dinamico pubblico non privato....
È la prima cosa che devi chiedere quando apri il contratto... Cioè prima te lo chiedevano sicuramente....

HSH
26-09-2024, 07:30
Telecamere non so...ma p2p dovrebbe essere già tutto aperto... ovviamente devi avere ip fisso o dinamico pubblico non privato....
È la prima cosa che devi chiedere quando apri il contratto... Cioè prima te lo chiedevano sicuramente....

si si confermo ho ip pubblico già fatto.ma niente anche col port forward resto con id basso sul mulo

fabryx73
26-09-2024, 08:59
si si confermo ho ip pubblico già fatto.ma niente anche col port forward resto con id basso sul mulo


Apri un ticket scrivendo che col mulo hai id basso...
Vedrai che risolvono

HSH
26-09-2024, 11:15
Apri un ticket scrivendo che col mulo hai id basso...
Vedrai che risolvono
li ho sentiti proprio ieri, dicono che siccome uso un mio router sono caxxi miei :D

fabryx73
26-09-2024, 11:49
li ho sentiti proprio ieri, dicono che siccome uso un mio router sono caxxi miei :D

Ma allora è colpa del tuo router....loro di pianeta,le porte te le lasciano aperte di default

HSH
26-09-2024, 13:12
Ma allora è colpa del tuo router....loro di pianeta,le porte te le lasciano aperte di default

quindi per assurdo dovrei eliminare il port forwarding?

HSH
26-09-2024, 17:59
ho provato non va per niente... altre idee?

HSH
26-09-2024, 20:23
ho provato non va per niente... altre idee?
ho risolto!

Quando vai a definire il Port forward sul router
Come IP l'avevo messo a mano... Così non funziona...
Devi scorrere dal drop down menu scegliendo il Mac address che ha rilevato lui 😱
Nel mio caso la scheda 2,5gbps aggiunta al synology
ora funge... 😇

M4nu33
27-10-2024, 15:56
Ciao ragazzi,volevo sbarazzarmi di wind3 dopo l'ennesimo rincaro.
Ho visto che si parla bene di pianeta fibra,io sto su open fiber 1000/100 a 26 al mese che diventeranno 28.
Consigliate questa compagnia? Come vi trovate? Grazie

HSH
27-10-2024, 20:25
Ciao ragazzi,volevo sbarazzarmi di wind3 dopo l'ennesimo rincaro.
Ho visto che si parla bene di pianeta fibra,io sto su open fiber 1000/100 a 26 al mese che diventeranno 28.
Consigliate questa compagnia? Come vi trovate? Grazie

Finora tutto ok! risposte ai ticket velocissime sia tecnici che commerciali
linea 1000-500 Mega sempre al top
attivazione un po lunga ma non dipendeva da loro

M4nu33
28-10-2024, 04:00
Finora tutto ok! risposte ai ticket velocissime sia tecnici che commerciali
linea 1000-500 Mega sempre al top
attivazione un po lunga ma non dipendeva da loro

Grazie per il feedback , la latenza è buona?

HSH
28-10-2024, 08:04
Grazie per il feedback , la latenza è buona?
si ottima , io e mio figlio giochiamo a FN assieme senza problemi, se non ricordo dovrenmo essere sui 4-5 ms
se hai altre domande chiedi pure che sono fresco di attivazione :D

Proteo71
28-10-2024, 09:21
Ciao ragazzi,volevo sbarazzarmi di wind3 dopo l'ennesimo rincaro.
Ho visto che si parla bene di pianeta fibra,io sto su open fiber 1000/100 a 26 al mese che diventeranno 28.
Consigliate questa compagnia? Come vi trovate? Grazie

Io da quando ho abbandonato quei buffoni di wind e sto con pianetafibra ho trovato la pace !!
Linea perfetta, assistenza paurosa ti rispondono al telefono in 10 secondi e ai ticket in 2 minuti !!
Vai tranquillo :yeah:

M4nu33
28-10-2024, 13:17
si ottima , io e mio figlio giochiamo a FN assieme senza problemi, se non ricordo dovrenmo essere sui 4-5 ms
se hai altre domande chiedi pure che sono fresco di attivazione :D

Grazie mille :) volevo chiederti ho visto che solitamente assegnano cgnat e non ip dinamico. Sai dirmi qualcosa al riguardo?

HSH
28-10-2024, 14:37
Grazie mille :) volevo chiederti ho visto che solitamente assegnano cgnat e non ip dinamico. Sai dirmi qualcosa al riguardo?

Allora loro danno IP statico. Se vuoi IP dinamico sono 10 euro una tantum.

Non ricordo se ho pagato il fatto che fosse un IP pubblico raggiungibile da internet, appena mi arriva la fattura ti dico, sicuro pago 2e al mese in aggiunta perchè sono in area bianca

ps ti interessa il codice amico per avere sconto (qualche mese gratis mi pare) ? se si, eccolo 91f6d8

Proteo71
28-10-2024, 15:09
Allora loro danno IP statico. Se vuoi IP dinamico sono 10 euro una tantum.


Mi permetto di correggerti, non so se tui hai la mia stessa linea con delle condizioni diverse.

Io ho la 1000/300 sotto fibercop e funziona così:

Di default loro danno IP privato, una volta attivata la linea puoi richiedere tramite ticket
(al quale rispondono con velocità imbarazzante in tipo due minuti)
IP pubblico dinamico al costo di 10€ una tantum,
oppure IP pubblico statico al costo di 3€ al mese.

HSH
28-10-2024, 15:16
Mi permetto di correggerti, non so se tui hai la mia stessa linea con delle condizioni diverse.

Io ho la 1000/300 sotto fibercop e funziona così:

Di default loro danno IP privato, una volta attivata la linea puoi richiedere tramite ticket
(al quale rispondono con velocità imbarazzante in tipo due minuti)
IP pubblico dinamico al costo di 10€ una tantum,
oppure IP pubblico statico al costo di 3€ al mese.

la mia è 1000/500 sotto Openfiber, forse ci sono delle differenze

o forse è come dici tu, non avendo ancora ricevuto la prima fattura bimestrale non ho modo di confermare ne smentire :D
Ma sono sicuro si possa contattarli e chiedere

confermo la velocità nelle loro risposte

Proteo71
28-10-2024, 15:23
https://i94.servimg.com/u/f94/19/88/49/09/screen16.png (https://servimg.com/view/19884909/140)

HSH
28-10-2024, 15:48
Quindi non ho capito, paghi sia statico che dinamico, io avendo lo statico pago 3€ + 2€ per area bianca + la tariffa di 23,90 = 28.90 ?

e se non chiedevo nessun tipo di IP, cosa sarebbe successo? tiravano a sorte?

Proteo71
28-10-2024, 15:54
Quindi non ho capito, paghi sia statico che dinamico, io avendo lo statico pago 3€ + 2€ per area bianca + la tariffa di 23,90 = 28.90 ?

e se non chiedevo nessun tipo di IP, cosa sarebbe successo? tiravano a sorte?

Di default, assegnano IP PRIVATO

HSH
28-10-2024, 16:11
Di default, assegnano IP PRIVATO

ip privato non vuol dire semplicemente che è dietro NAT e non è visibile da internet? comunque deve essere statico o dinamico, che poi sia pubblico o privato è un altra cosa... o no?

M4nu33
28-10-2024, 17:59
Cosa cambia dall'avere avere un ip privato e un ip pubblico dinamico? Per esempio in gaming si hanno problemi con ip privato? Ho visto tanta gente che dice che si è fatta assegnare un ip dinamico ma non capisco le differenze, grazie

CARVASIN
28-10-2024, 18:58
Ciao a tutti!

Vorrei passare a Pianeta fibra. Ma devo verificare alcune cose

A casa ho già una linea TIM FTTH su Flashfiber (sarebbe Fibercop, giusto?).

Avrei delle domande:

Poiché il palazzo è servito anche da OpenFiber, quale linea verrà utilizzata? Personalmente preferirei fibercop in quanto ho già il cavo fibra installato. Se dovesse invece andare su OF, dovrebbero far passare un secondo cavo ottico? In questo caso sarebbe un problema per me...

Ip statico o dinamico... Le "classiche " linee (wind, tim, vodafone) che cosa hanno di default? Vorrei avere una linea come l'ho sempra avuta, ma con la qualità di questo provider!


Il PF box 6 è un router (farei la linwa da 1000/300)?


Scusate le.domande banali 😁 e grazie a chi vorrà rispondere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Proteo71
28-10-2024, 22:58
ip privato non vuol dire semplicemente che è dietro NAT e non è visibile da internet? comunque deve essere statico o dinamico, che poi sia pubblico o privato è un altra cosa... o no?

Appunto, ip privato è dietro nat e quindi non visibile dall'esterno, quindi all'atto pratico ti cambia poco se dinamico o statico.
Immagino che l'eventuale ip privato sia statico, ma comunque è ininfluente.
La vera differenza invece è se richiedi un ip pubblico perche hai bisogno di esporre dei servizi in rete, e potresti volerlo dinamico o statico a seconda delle tue esigenze.

Proteo71
28-10-2024, 23:03
Cosa cambia dall'avere avere un ip privato e un ip pubblico dinamico? Per esempio in gaming si hanno problemi con ip privato? Ho visto tanta gente che dice che si è fatta assegnare un ip dinamico ma non capisco le differenze, grazie

Con ip privato non sei raggiungibile dall'esterno, principalmente hai bisogno del pubblico se utilizzi p2p, che siano giochi o mulo, ecc...
Oppure se hai server, nas, camere di sorveglianza che devono essere raggiungibili dall'esterno, quando sei dietro nat (ip privato) diventa un pò più complicato far funzionare tutto.

Proteo71
28-10-2024, 23:11
Ciao a tutti!

Vorrei passare a Pianeta fibra. Ma devo verificare alcune cose

A casa ho già una linea TIM FTTH su Flashfiber (sarebbe Fibercop, giusto?).

Avrei delle domande:

Poiché il palazzo è servito anche da OpenFiber, quale linea verrà utilizzata? Personalmente preferirei fibercop in quanto ho già il cavo fibra installato. Se dovesse invece andare su OF, dovrebbero far passare un secondo cavo ottico? In questo caso sarebbe un problema per me...

Ip statico o dinamico... Le "classiche " linee (wind, tim, vodafone) che cosa hanno di default? Vorrei avere una linea come l'ho sempra avuta, ma con la qualità di questo provider!


Il PF box 6 è un router (farei la linwa da 1000/300)?


Scusate le.domande banali �� e grazie a chi vorrà rispondere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

- Si, flashfiber è fibercop.

- Devi sentire direttamente pianetafibra dandogli il tuo indirizzo, e loro ti diranno di quale infrastruttura si serviranno. Credo che tendenzialmente se sei raggiunto da tutte e due loro vanno di preferenza su openfiber.

- Se hai già una borchia in casa puoi chiedere a chi verrà di utilizzare direttamente la discesa esistente senza doverne tirare una nuova, anzi gli farai anche un favore semplificandogli il lavoro. Anche nel caso in cui passerai da un'infrastruttura all'altra loro semplicemente staccheranno quella fibra da un roe e la ricollegheranno all'altro roe.

- La vera differenza non è tra dinamico e statico, ma tra privato e pubblico.
Di solito le linee "classiche" utilizzano ip pubblico dinamico, lo statico è sempre su richiesta specifica.

- Si, ovviamente è un router

M4nu33
28-10-2024, 23:38
Con ip privato non sei raggiungibile dall'esterno, principalmente hai bisogno del pubblico se utilizzi p2p, che siano giochi o mulo, ecc...
Oppure se hai server, nas, camere di sorveglianza che devono essere raggiungibili dall'esterno, quando sei dietro nat (ip privato) diventa un pò più complicato far funzionare tutto.

Grazie mille

HSH
29-10-2024, 07:52
Appunto, ip privato è dietro nat e quindi non visibile dall'esterno, quindi all'atto pratico ti cambia poco se dinamico o statico.
Immagino che l'eventuale ip privato sia statico, ma comunque è ininfluente.
La vera differenza invece è se richiedi un ip pubblico perche hai bisogno di esporre dei servizi in rete, e potresti volerlo dinamico o statico a seconda delle tue esigenze.

grazie del chiarimento !

CARVASIN
29-10-2024, 07:56
- Si, flashfiber è fibercop.

- Devi sentire direttamente pianetafibra dandogli il tuo indirizzo, e loro ti diranno di quale infrastruttura si serviranno. Credo che tendenzialmente se sei raggiunto da tutte e due loro vanno di preferenza su openfiber.

- Se hai già una borchia in casa puoi chiedere a chi verrà di utilizzare direttamente la discesa esistente senza doverne tirare una nuova, anzi gli farai anche un favore semplificandogli il lavoro. Anche nel caso in cui passerai da un'infrastruttura all'altra loro semplicemente staccheranno quella fibra da un roe e la ricollegheranno all'altro roe.

- La vera differenza non è tra dinamico e statico, ma tra privato e pubblico.
Di solito le linee "classiche" utilizzano ip pubblico dinamico, lo statico è sempre su richiesta specifica.

- Si, ovviamente è un router


Grazie mille!

Oggi allora provo a chiamarli per confermare il discorso cavo ottico.

Praticamente, non avendo avuto la possibilità di far passare il cavo all'interno della rete elettronica (casa vecchia) ho fatto passare il tutto lungo i muri. Se dovessi cambiare/aggiungere una linea per OF dovrei un minimo rompere in alcuni punti (laddove il cavo passa attraverso i muri).
Se invece si può usare lo stesso cavo semplicemente "spostando" il capo che parte dalla cassetta (scusa non so i termini tecnici) che si trova nell'androne del palazzo (quella Fibercop e OF sono adiacenti) sarebbe il top.

Anche perché la linea tim fa schifo... Packet loss a gogo (e siccome gioco spesso online la cosa si sente molto con alcuni giochi)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CARVASIN
29-10-2024, 08:13
Li ho chiamati. Anche a loro risultano le due reti... Vado di cambio e basta! 😁

Proteo71
29-10-2024, 09:40
Se invece si può usare lo stesso cavo semplicemente "spostando" il capo che parte dalla cassetta (scusa non so i termini tecnici) che si trova nell'androne del palazzo (quella Fibercop e OF sono adiacenti) sarebbe il top.


Bravissimo, esattamente ciò che ti avevo scritto io.
Quelle "cassette" sono i ROE (Ripartitore Ottico di Edificio), si stacca la fibra che sale a casa tua da uno e si attacca sull'altro.
Ripeto, il tecnico che verrà sarà anche molto contento perchè un lavoro da magari una o due ore diventerà un lavoro da cinque minuti !!

CARVASIN
30-10-2024, 15:27
Bravissimo, esattamente ciò che ti avevo scritto io.
Quelle "cassette" sono i ROE (Ripartitore Ottico di Edificio), si stacca la fibra che sale a casa tua da uno e si attacca sull'altro.
Ripeto, il tecnico che verrà sarà anche molto contento perchè un lavoro da magari una o due ore diventerà un lavoro da cinque minuti !!


Sì a questa cosa del lavoro "veloce" ci pensavo anche io. Dove abitavo prima feci il cambio da wind a iliad e ci misero proprio poco.

Una curiosità... Verrà OF, in fase di organizzazione (su web app) della visita, mi è stato chiesto se in casa ci fosse la "scatola" bianca vicino la presa... Io ho risposto no, ma solo perché, nelle foto esplicative, era presente quella a marchio OF mentre quella che ho a casa è Fibercop. Cambia qualcosa? Oppure era meglio dire sì? Seghe mentali probabilmente... Anche perché l'appuntamento è domani mattina!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Proteo71
31-10-2024, 12:45
Sì a questa cosa del lavoro "veloce" ci pensavo anche io. Dove abitavo prima feci il cambio da wind a iliad e ci misero proprio poco.

Una curiosità... Verrà OF, in fase di organizzazione (su web app) della visita, mi è stato chiesto se in casa ci fosse la "scatola" bianca vicino la presa... Io ho risposto no, ma solo perché, nelle foto esplicative, era presente quella a marchio OF mentre quella che ho a casa è Fibercop. Cambia qualcosa? Oppure era meglio dire sì? Seghe mentali probabilmente... Anche perché l'appuntamento è domani mattina!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In realtà avresti dovuto rispondere di si, loro facendoti quella domanda volevano capire se avevi già la fibra portata fin dentro casa.
Avendo tu risposto di no, il tecnico arriverà con l'idea di dover portare la fibra partendo dal ROE fin dentro casa tua.
Quindi tu quando arriva diglielo subito che in realtà hai già la fibra fin dentro casa, e lui sarà contento perche nelle due ore di tempo che gli avrai liberato se ne andrà in giro a mangiarsi un pezzo di pizza o a fare qualcos'altro !!

CARVASIN
31-10-2024, 13:50
In realtà avresti dovuto rispondere di si, loro facendoti quella domanda volevano capire se avevi già la fibra portata fin dentro casa.
Avendo tu risposto di no, il tecnico arriverà con l'idea di dover portare la fibra partendo dal ROE fin dentro casa tua.
Quindi tu quando arriva diglielo subito che in realtà hai già la fibra fin dentro casa, e lui sarà contento perche nelle due ore di tempo che gli avrai liberato se ne andrà in giro a mangiarsi un pezzo di pizza o a fare qualcos'altro !!


È andata esattamente così... Ed è pure riuscito a venire prima. Si vedeva che era contento 😁

Linea già attiva... Tutto ok!!
Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CARVASIN
02-11-2024, 08:50
Ho visto ora nella posta indesiderata che ho jna mail da pianeta fibra in cui mi ricordano di fare il recesso della vecchia linea per evitare doppie bollette.

Ma con la migrazione, non avviene in automatico?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CARVASIN
02-11-2024, 16:49
Purtroppo fin dal l'attivazione non ho avuto una linea stabilissima... Me ne accorgevo perché venivo buttato fuori da sessioni di gioco online (diciamo 2-4 volte al giorno).

Oggi dalle 4 di pomeriggio senza connessione. La luce del PON lampeggiava, ho provato a riavviar insieme al router. Da quel momento in poi luce PON verde fissa e spia internet modem rossa fissa.
Ho aperto un ticket, ma come al solito i problemi ai dispositivi di casa li ho SEMPRE nel week end!

Spero solo non sia un problema tecnico della linea e devo aspettare che venga OF...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CARVASIN
03-11-2024, 08:10
Stamattina ho provato a riaccendere il router e la spia era verde (fino a ieri alle 2 di notte era rossa. Poi l'ho spento). Ha funzionato si e no 5 minuti e poi ha smesso di nuovo di navigare. La spia del router è tornata rossa solo dopo un riavvio.

La spia del PON, invece, è sempre verde fissa.

Non proprio un bell'inizio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CARVASIN
05-11-2024, 18:35
È da qualche giorno che sto facendo degli MTR da mandare poi all'assistenza per capire quale sia la natura del mio problema di disconnessioni... Fino ad ora li ho mandati facendoli quando potevo.

Volevo chiedervi, esiste un tempo minimo di esecuzione del test? Grazie

Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppapig
06-11-2024, 08:31
Puoi farli quando vuoi.
Cmq è strano, prima volta che sento di disconnessioni con PianetaFibra.

CARVASIN
06-11-2024, 08:44
La linea non va bene per niente. E anche l'assistenza che sto ricevendo non è da meno.
Continuano a dirmi che il problema è nella mia rete di casa (le disconnessioni ce le ho fin dal primo giorno di installazione...)

Ma ricevere assistenza tecnica telefonica con questo provider è possibile o rispondono solo via email?

Sicuramente è la mia sfiga, ci mancherebbe. Ma per me, al momento, siamo ampiamente sotto il livello anche di un banale provider che ti fa chiamare dal tecnico in guatemala (con rispetto per il guatemala e i suoi abitanti). Almeno parlo con qualcuno

Una settimana per fare 4 cavolate in croce e ancora il problema persiste...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Proteo71
06-11-2024, 11:49
La linea non va bene per niente. E anche l'assistenza che sto ricevendo non è da meno.
Continuano a dirmi che il problema è nella mia rete di casa (le disconnessioni ce le ho fin dal primo giorno di installazione...)

Ma ricevere assistenza tecnica telefonica con questo provider è possibile o rispondono solo via email?

Sicuramente è la mia sfiga, ci mancherebbe. Ma per me, al momento, siamo ampiamente sotto il livello anche di un banale provider che ti fa chiamare dal tecnico in guatemala (con rispetto per il guatemala e i suoi abitanti). Almeno parlo con qualcuno

Una settimana per fare 4 cavolate in croce e ancora il problema persiste...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Molto molto strano, mi meraviglio di quello che dici...
Mai avuto disconnessioni, nè problemi di nessun tipo.
E' anche vero però che io sono sotto fibercop e tu sotto openfiber, e quindi l'infrastruttura non è la stessa.
Comunque chiamali al telefono il numero è 02-47923469
Io le uniche due volte che ho avuto bisogno di chiamarli mi hanno subito risposto in 10 secondi e ho ricevuto assistenza di prim'ordine.

CARVASIN
06-11-2024, 16:55
Ma infatti sono io il primo a rimanere stupito... Mi sono letto praticamente tutto il thread!

Dopo aver chiesto per ben due volte se potevo contattarli, solo al terzo messaggio mi dicono "sì rispondiamo al centralino". Neanche il numero hanno scritto (lo hai fatto tu...). Per carità me lo sarei trovato da solo, ma mi lascia veramente basito che non venga in mente di scriverlo per agevolare un cliente nella richiesta di assistenza (e comunque le prime due volte non hanno neanche dato una risposta eh!)

Lavoro anche io nell'assistenza tecnica (tutt'altro settore) ma il servizio che offriamo è proprio un altro pianeta (fermo restando che al secondo reclamo per lo stesso motivo alziamo il telefono senza che qualcuno ce lo chieda e seguiamo il cliente).

Sinceramente ho anche avuto il dubbio che le risposte ai messaggi fossero create attraverso un AI 😳

Prima di venerdì li chiamerò, confido nel fatto che a voce tutto sia più semplice e professionale.

Per rispetto non pubblico la chat, ma appena posso posto il mio MTR, magari voi che siete più esperti di me potete, spero, darmi una mano/consiglio. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppapig
07-11-2024, 08:52
Molto molto strano, mi meraviglio di quello che dici...
Mai avuto disconnessioni, nè problemi di nessun tipo.
E' anche vero però che io sono sotto fibercop e tu sotto openfiber, e quindi l'infrastruttura non è la stessa.
Comunque chiamali al telefono il numero è 02-47923469
Io le uniche due volte che ho avuto bisogno di chiamarli mi hanno subito risposto in 10 secondi e ho ricevuto assistenza di prim'ordine.

Io con loro sono stato sia sotto openfiber che fibercop e non ho avuto problemi.
Sulle risposte...potrebbe anche essere temo...da quel che ho notato hanno gente parecchio tecnica che spesso non ha ben chiaro come trattare con la gente normale :asd:
In più con l'espansione credo diventi semrpe più difficile dare l'assistenza personalizzata degli inizi.
Ciò non va inteso come giustificazione, sto solo cercando di inquadrare la situazione.

CARVASIN
08-11-2024, 13:12
Ripeto, secondo me le risposte che ho ricevuto non sono state scritte da tecnici (continuo a dubitare che, addirittura, fossero digitate da persone reali). Ma vabeh rimane solo un mio pensiero...

Oggi al telefono, come immaginavo, è andata mooooolto meglio.

Purtroppo il problema persiste sempre. Faranno un controllo sia sulla loro rete che su quella del fornitore.
Sinceramente ho avuto l'impressione che anche il ragazzo al telefono stesse guardando un mostro alieno più che una linea internet (nel senso che era la prima volta che gli capitava una situazione del genere).

Siccome su ste cose la mia sfiga è immensa, spero solo che qualora non ci sia margine di risoluzione, io possa provare ad utilizzare la rete fibercop al posto di quella OF. Aspettiamo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CARVASIN
10-11-2024, 15:09
Ornai siamo alle comiche...

Dopo che al telefono mi avevano chiesto di aggiornare il ticket con quanto ci eravamo detti... Ecco la risposta dell'IA (faccio finta sia IA se no veramente c'è da preoccuparsi seriamente sul livello tecnico di chi risponde ai ticket).

"Salve,
dal MTR si evince che ci sono perdite gia al suo modem, provi a cambiare il cavo di rete tra ONT e router per favore"

Cosa che mi avevano già chiesto di fare (e che, ovviamente, non è servita ad una mazza).
Eviterò di rispondere a quel ticket perché ora sono veramente amareggiato ma ancora di più incazzato e potrei dire (scrivere) cose di cui poi me ne potrei pentire...

Questi neanche si leggono lo storico del ticket. Personalmente, tutto questo è vergognoso.

A questo punto dubito che riceverò mai assistenza. Sia da loro che OF ( a meno che quel Marco con cui ho parlato non lavori personalmente la mia richiesta).
Giovedì torno a casa e, almeno che non ci sia stato un evento mistico per cui qualcuno riuscirà a risolvere i problemi sulla linea (o anche solo a contattarmi), farò disdetta.

Per rimpiangere TIM ce ne vuole...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CARVASIN
11-11-2024, 13:17
Fatta richiesta di disattivazione. Dispiace per chi mi aveva fornito il codice amico (spero non venga perso) ma dopo l'ennesimo messaggio mi sono stufato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CARVASIN
11-11-2024, 19:49
Ho come data di disattivazione della linea il 25 Dicembre.
Sapreste dirmi se per attivarne una nuova (con altro provider) dovrò aspettare quella data, oppure posso procedere in altra maniera (ad esempio facendo migrazione)? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duegiornidipioggia
12-11-2024, 08:04
Ho come data di disattivazione della linea il 25 Dicembre.
Sapreste dirmi se per attivarne una nuova (con altro provider) dovrò aspettare quella data, oppure posso procedere in altra maniera (ad esempio facendo migrazione)? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che casino.
Io sinceramente sto ben attento ad evitare queste cose che poi portano solo a rimanere senza linea per giorni.

CARVASIN
12-11-2024, 09:25
Che casino.
Io sinceramente sto ben attento ad evitare queste cose che poi portano solo a rimanere senza linea per giorni.


Considerando la fibra che ho dal 31 ottobre, direi che ormai mi sono abituato ad andare con l'hotspot del cellulare.

Fortunatamente non ho una necessità della fibra (solite cose banali... Giochi streaming e navigazione). Al limite farò richiesta ad altro operatore a ridosso del 25. Poi quando sarà sarà (a dire il vero ho sempre aspettato poco per le attivazioni...).

Ho chiesto anche all'amministrazione di Pianeta, peccato che il portale clienti negli ultimi giorni spesso non è raggiungibile (o ci mette molto a caricare la schermata di log-in). Non me ne va bene una 😂 (la prendo a ridere ormai).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duegiornidipioggia
12-11-2024, 09:37
Considerando la fibra che ho dal 31 ottobre, direi che ormai mi sono abituato ad andare con l'hotspot del cellulare.

Fortunatamente non ho una necessità della fibra (solite cose banali... Giochi streaming e navigazione). Al limite farò richiesta ad altro operatore a ridosso del 25. Poi quando sarà sarà (a dire il vero ho sempre aspettato poco per le attivazioni...).

Ho chiesto anche all'amministrazione di Pianeta, peccato che il portale clienti negli ultimi giorni spesso non è raggiungibile (o ci mette molto a caricare la schermata di log-in). Non me ne va bene una 😂 (la prendo a ridere ormai).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti capisco, sono situazioni che creano davvero fastidio.
Ti auguro di risolvere, ma ti consiglio di essere paziente per il futuro, fare contratti e dare disdette in corso d'opera, a mio modestissimo parere, ti porta solo ad avere casini.

Proteo71
12-11-2024, 20:52
Fatta richiesta di disattivazione. Dispiace per chi mi aveva fornito il codice amico (spero non venga perso) ma dopo l'ennesimo messaggio mi sono stufato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi dispiace veramente molto per la tua situazione.
Molto molto strano, io da quando sono con loro mai una sbavatura.
Fossi in te proverei a chiedere di poter passare da openfiber a fibercop.

ciriccio
13-11-2024, 19:30
Sapreste dirmi se per attivarne una nuova (con altro provider) dovrò aspettare quella data, oppure posso procedere in altra maniera (ad esempio facendo migrazione)? Grazie


A Milano ero con Fastweb e stavo passando a Fibra.City
Volevo attivare la seconda senza disdire la prima per provarli.
Fui fortunato nel trovare un operatore (quello che mi richiamò per fissare l'appuntamento) comprensibile e mi disse: facciamo finta che non mi hai detto nulla.
Mi attivarono così la seconda linea senza togliere la prima ed il tipo che venne in casa mi chiese se fosse un qualche studio o simili :asd:
Ovvero: puoi provare :sofico:

carlese
04-01-2025, 19:35
Ciao a tutti, vorrei attivare pianeta fibra a mia suocera, villa singola su 3 piani.. Il router che danno in dotazione com'è? È possibile collegarci 2 ripetitori fritz box in modalità ponte lan? In alternativa potrei comprare un fritz 7530 ma perderei il WiFi 6.. Grazie!

Lellone48
05-01-2025, 08:09
Perché mai PianetaFibra a parte qualche codice amico?
Il modem si paga extra, la fonia illimitata extra, richiesta numero ip extra, etc.
Cerca un provider che dia un modem AVM incluso e telefonate incluse, secondo il mio parere.

wrad3n
05-01-2025, 10:37
Il router che danno in dotazione com'è? È possibile collegarci 2 ripetitori fritz box in modalità ponte lan?

Nella scelta dei router dovrebbe esserci il Fritz 5530 e puoi collegarci quello che vuoi (ma questo in generale).

In alternativa potrei comprare un fritz 7530 ma perderei il WiFi 6.. Grazie!

Si, c'è la direttiva "modem libero", puoi attivare solo la "linea" ed arrangiarti con il router che preferisci.

carlese
05-01-2025, 14:50
Nella scelta dei router dovrebbe esserci il Fritz 5530 e puoi collegarci quello che vuoi (ma questo in generale).



Si, c'è la direttiva "modem libero", puoi attivare solo la "linea" ed arrangiarti con il router che preferisci.Ma il 5530 non credo lo diano con la 1gb, io vorrei fare quella..

carlese
05-01-2025, 14:50
Perché mai PianetaFibra a parte qualche codice amico?
Il modem si paga extra, la fonia illimitata extra, richiesta numero ip extra, etc.
Cerca un provider che dia un modem AVM incluso e telefonate incluse, secondo il mio parere.Perché a questo prezzo ho una linea eccellente, che funziona e una trasparenza e assistenza che le grandi compagnie si sognano.. Delle chiamate non me ne faccio nulla.

carlese
18-02-2025, 19:43
Gentile cliente, per problema tecnico dobbiamo interrompere la lavorazione. La ricontatteremo per un nuovo appuntamento. Ci scusiamo per il disagio

???