View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
L' upload è più difficile da testare, in drive difficilmente hai velocità costanti massimali perchè , loro stessi, dichiarano di fare shaping, quindi sono le solite politiche di QoS. Non può essere saturazione lato operatore, un ISP che satura in upload e non in download non si è mai visto :D
Ti fai troppe paranoie, stai li a controllare se il ping sale o scende di 5-6ms, se perdi 20-30 mbps su 1000, dovresti godertela e basta visto che ti permette di fare tutto senza dimenticare che prima di openfiber la soluzione era l' ADSL :)
Matteo grazie cmq che mi hai risposto..
condivido il discorso che la linea bisogna godersela senza fare troppi crismi e santemi, infatti io ero il tipo che facevo solo uno speed ogni tanto per sincerarmi che era tutto ok... però già il fatto che bazzichiamo su dei forum di questo tipo e contenuti, ci porta a evincere che siamo un pò in fondo nerd, nel senso buono del termine e quindi ecco andiamo a testare, provare, trovare soluzioni, e mettiamo noi stessi un paletto fin dove siamo disposti ad accettare o no, anche se sbagliamo appunto e questo non permette di goderci la linea senza paranoie, ma qui la paranoia non credo ci sia;
La situazione è la seguente purtroppo e non capisco quale sia la causa e sto cercando di investigare in primis nei miei apparati ovviamente, ho appena eseguito un altro speedtest e nonostante abbia un profilo da 500 mbps in up che pago 3 euro in più, ora và anche peggio di quando avevo i 300 mbps, il problema non "dovrebbe" essere l'operatore in quanto non si è davvero mai visto che satura solo la banda in UPLOAD, però è strano forte, quindi credo che si dovrebbe un pò investigare su questa cosa, anche magari lato open fiber, insomma cercare di capire il perchè.
Forse un problema ottico sul filo (visto che ho un filo esterno non adeguato, troppo sottile), forse qualche configurazione al PCN da verificare? Può essere che la mia utenza, come letto altrove, sia interessata a un filtraggio nei dati che voi ricevete per i vostri software anti DDoS? Qualche configurazione QoS errata del router? Lo stesso router che ha problemi?
Davvero vorrei capire, perchè si è vero prima avevamo l'adsl, ma ci siamo un pò ubriacati ora del vino buono e magari ne vorremo ancora un poco.. ora una prova che farò è scaricare ubuntu e testare da li escludendo tutto il software windows.. provai anche ad eseguire dei test in sandbox :D :D
https://i.imgur.com/luRV2EA.jpg
https://www.speedtest.net/result/c/d61c68b3-41df-4414-8a7a-dc9081a40124.png
Salvo9595
21-04-2022, 07:17
Matteo grazie cmq che mi hai risposto..
condivido il discorso che la linea bisogna godersela senza fare troppi crismi e santemi, infatti io ero il tipo che facevo solo uno speed ogni tanto per sincerarmi che era tutto ok... però già il fatto che bazzichiamo su dei forum di questo tipo e contenuti, ci porta a evincere che siamo un pò in fondo nerd, nel senso buono del termine e quindi ecco andiamo a testare, provare, trovare soluzioni, e mettiamo noi stessi un paletto fin dove siamo disposti ad accettare o no, anche se sbagliamo appunto e questo non permette di goderci la linea senza paranoie, ma qui la paranoia non credo ci sia;
La situazione è la seguente purtroppo e non capisco quale sia la causa e sto cercando di investigare in primis nei miei apparati ovviamente, ho appena eseguito un altro speedtest e nonostante abbia un profilo da 500 mbps in up che pago 3 euro in più, ora và anche peggio di quando avevo i 300 mbps, il problema non "dovrebbe" essere l'operatore in quanto non si è davvero mai visto che satura solo la banda in UPLOAD, però è strano forte, quindi credo che si dovrebbe un pò investigare su questa cosa, anche magari lato open fiber, insomma cercare di capire il perchè.
Forse un problema ottico sul filo (visto che ho un filo esterno non adeguato, troppo sottile), forse qualche configurazione al PCN da verificare? Può essere che la mia utenza, come letto altrove, sia interessata a un filtraggio nei dati che voi ricevete per i vostri software anti DDoS? Qualche configurazione QoS errata del router? Lo stesso router che ha problemi?
Davvero vorrei capire, perchè si è vero prima avevamo l'adsl, ma ci siamo un pò ubriacati ora del vino buono e magari ne vorremo ancora un poco.. ora una prova che farò è scaricare ubuntu e testare da li escludendo tutto il software windows.. provai anche ad eseguire dei test in sandbox :D :D
https://i.imgur.com/luRV2EA.jpg
https://www.speedtest.net/result/c/d61c68b3-41df-4414-8a7a-dc9081a40124.png
Curiosità puramente personale, l'upload bello tosto sul 500 in ambito casalingo (e se non si carica molto file/video in rete) a cosa può servirti? Anche io sono un nerd e vorrei pingare 1 a Francoforte ma pingare 30 è più che sufficiente per i miei propositi. Non vorrei fare propaganda negativa al nuovo profilo 1000/500 perchè i ragazzi di Pianeta Fibra meritano quante più richieste di ugprade possibile, ma sinceramente non vedo alcuna necessità di aggiungere ai 300 (!!!!!!) già disponibili altri 200 per i propositi generici di una linea casalinga.
Curiosità puramente personale, l'upload bello tosto sul 500 in ambito casalingo (e se non si carica molto file/video in rete) a cosa può servirti? Anche io sono un nerd e vorrei pingare 1 a Francoforte ma pingare 30 è più che sufficiente per i miei propositi. Non vorrei fare propaganda negativa al nuovo profilo 1000/500 perchè i ragazzi di Pianeta Fibra meritano quante più richieste di ugprade possibile, ma sinceramente non vedo alcuna necessità di aggiungere ai 300 (!!!!!!) già disponibili altri 200 per i propositi generici di una linea casalinga.
Secondo me sono punti di vista, il tuo concetto potrebbe essere applicato alle automobili... perchè avere un missile da 300km ? oppure perchè indossare un capo firmato?
Non prendere questo mio discorso come un attacco personale, anche per me vale il tuo discorso io lo faccio per passione e voglia di provare novità.
Figurati che ho rifatto la mia lan in fibra, ho investito $$$ ma a conti fatti le volte che mi servono realmente 10Gb li conto sulle dita di una mano ... (poi dire che mi servono è esagerato)
Passione solo passione
Curiosità puramente personale, l'upload bello tosto sul 500 in ambito casalingo (e se non si carica molto file/video in rete) a cosa può servirti? Anche io sono un nerd e vorrei pingare 1 a Francoforte ma pingare 30 è più che sufficiente per i miei propositi. Non vorrei fare propaganda negativa al nuovo profilo 1000/500 perchè i ragazzi di Pianeta Fibra meritano quante più richieste di ugprade possibile, ma sinceramente non vedo alcuna necessità di aggiungere ai 300 (!!!!!!) già disponibili altri 200 per i propositi generici di una linea casalinga.
..non volevo sollevare un polverone su un discorso di utilità o meno, se avessi ragionato così molto tempo fa, me ne stavo con la mia mia solida fttc di tim 200 mega, volevo solo venirne a capo di questo strano problema dell upload, perché mi è stato detto che è saturazione locale, ma dubito fortemente che saturi splo l'upload e c'è un problema tecnico da qualche parte che non si risolve.. Tempo fa con gli innominabili ebbi ebbi questo strano fenomeno e mi dissero che era saturazione
e niente potevo farci.. poi cambiai operatore e venni su pianeta fibra e di colpo il problema sparì. Saturazione quindi? Perciò sto cercando di capire perché nin vorrei disdire per fare pa prova finale, sia perché in tanti ambiti mi trovo bene e sia perché ci perdo un po di money ap momento...
Tornando al discorso della mia personale utilità, ovvio che la sfrutto poco in upload, però ho un abbonamento google one con molti giga di spazio nel cloud e devo crearni delle cartelle cloud in tempo reale in esplora risorse, e più mbps ho in up e down e più sono istantanee le visualizzazioni.. un senso quindi lo ha.. poi che google fa shaping questo è un altro paio di maniche ma fino a poco tempo fa caricavo file sul drive e su youtube saturando i 300 mbps, anche al passaggio ai 500 mbps saturavo quasi l'up, per poi presentarsi questo problema che lo riscontro in ogni test in upload che faccio, quindi in questo caso io problema è generico e non di google.. Sto solo cercando di venirne a capo...
Prova con un FTP
Grazie proverò anche questo, devo solo capire come crearmi un ftp :)
matteo-rock
21-04-2022, 11:41
...
e niente potevo farci.. poi cambiai operatore e venni su pianeta fibra e di colpo il problema sparì. Saturazione quindi? Perciò sto cercando di capire perché nin vorrei disdire per fare pa prova finale, sia perché in tanti ambiti mi trovo bene e sia perché ci perdo un po di money ap momento...
Se andrai in disdetta perchè pensi sia saturazione lato nostro, ti dico già che butti via i soldi, noi non saturiamo, il grosso del fatturato arriva dai servizi di IP Transit con sla garantiti. PianetaFibra sfrutta la stessa rete quindi non possiamo mandare link in saturazione come le normali società che fanno solo accesso.
Inoltre la saturazione non è quando passi da 940/470 a 870/330 Mbps. Se lo dici ad uno con connettività del provider sardo che quella è saturazione penso potrebbe picchiarti :D
Se posso provare a prendere le parti di cla78, nel senso se provo ad immedesimarmi nella sua situazione immagino che le sue perplessità derivino dal fatto che il trasporto dalla sua zona, area bianca, fino agli apparati di Pianeta Fibra sia affidato a OpenFiber e che, nel primo setup con gli innominabili ci sia stato qualche incidente di percorso e qualche variazione di configurazione. Come conseguenza, se io fossi Cla78, sarei sfiduciato nei confronti della rete che mi porta fino a pianeta fibra proprio perché il setup iniziale non è andato tanto bene e, si sa, in Italia purtroppo quando una cosa è configurata ed è partita in un certo modo o la si spacca completamente oppure rimane zoppa finché non c’è una grossa escalation. Ad alimentare questa mentalità ci sono moltissimi esempi di grandi aziende, se vogliamo andare alla telecomunicazione si può banalmente citare i casi in cui tim piuttosto che cambiarti la coppia o rifarti il collegamento del doppino ti fa diventare pazzo, Oppure Tiscali che è stata anni il problema dell’IP che la sera aveva più latenza e perdita pacchetti e bastava rinegoziare sotto un altro apparato risolverlo. Lo sapevano anche i muri.
Quindi ripeto, se mi immedesimo in cla78, Penso che lui si riferisca al cambio operatore Come una operazione overKill che bene o male porta ad una obbligatoria configurazione di qualche parametro che per qualche periodo risolvere il guasto o l’inconveniente che lui lamenta.
D’altro canto, capisco anche Matteo che se vuole risolvere la situazione deve interpellare il suo fornitore, e chiedergli una verifica su dei parametri che probabilmente non sono a contratto, perché alla fine la performance di Claudio è decisamente superiore alle specifiche minime e su una connessione in best effort da 30 € al mese, magari nessuno può neanche lecitamente chiedere una verifica; mi immagino che Matteo riceva delle risate quando porta questi problemi, magari per salvare le relazioni contrattuali che ha non li può neanche portare.
Scusate se la lingua adottata non sembra proprio italiano puro ma sto scrivendo con la dettatura quindi viene un po’ fuori quel che viene.
Fatto tutto il riassunto dei punti di vista che ritengo essere questi, capisco anche il buon Claudio che alla fine dei conti ha pagato per avere un upgrade a 500 e si trova a misurare una velocità media più bassa di quando era 300, ma capisco bene Claudio? È questa la situazione attuale?
A mio avviso su connessioni consumer dobbiamo abituarci a misurazioni medie e ripetute e non ad osservare problema spot nell’istante temporale proprio perché essendo connessioni consumer sono esposte A diverse variabilità non direttamente influenzabili dal provider.
matteo-rock
21-04-2022, 13:45
p.s. Cla il test fallo con server EOLO Milano, così esci dalla nostra rete, Inoltre è più perormante del nostro speedtest interno
Se andrai in disdetta perchè pensi sia saturazione lato nostro, ti dico già che butti via i soldi, noi non saturiamo, il grosso del fatturato arriva dai servizi di IP Transit con sla garantiti. PianetaFibra sfrutta la stessa rete quindi non possiamo mandare link in saturazione come le normali società che fanno solo accesso.
Inoltre la saturazione non è quando passi da 940/470 a 870/330 Mbps. Se lo dici ad uno con connettività del provider sardo che quella è saturazione penso potrebbe picchiarti :D
Matteo non ho detto che saturate voi, anche perchè sarei uno stupido ad affermare questo in quanto la problematica la tengo solo io e non tutti, ho solo riportato che mi è stato detto quando ricapitò questo problema, sia con gli innominabili e sia stesso con voi qualche settimana fà (quindi anche col vecchio profilo 300 mbps up) che è saturazione locale, essendo un piccolo comune in area bianca, e stavo appunto chiedendo, senza riuscirci purtroppo, di venirci un poco a capo, perchè è anlomala la situazione che l'upload avesse questo degrado in tutte le ore, sinceramente mi è balenata per la mente l'ipotesi che sia un aggressivo anti DDoS dalla mia utenza (puoi anche in privato confermarmelo o meno?), oppure un problema a qualche cavo (chiesi di verificare i db della linea), insomma delle prove da fare. Per il resto non penso di disdire ma se questa situazione non si risolve, più in là con estremo malincuore lo farò, proprio perchè come ha detto un post fà mcrs969, facendo così per forza di cose, credo, open fiber mette mano per verificare un pò se tutto funziona bene.. Se si potesse cercare di trovare una soluzione quindi, ora, sarebbe meglio.. :)
p.s. Cla il test fallo con server EOLO Milano, così esci dalla nostra rete, Inoltre è più perormante del nostro speedtest interno Matteo dai, non sono ok Miloz, ma è l'abc dei test che potessi fare per noi non esperti :D
Provo in abiente linux, ora installo una pen drive boottable e via...
fabryx73
21-04-2022, 14:04
Se posso provare a prendere le parti di cla78, nel senso se provo ad immedesimarmi nella sua situazione.....
Beh da una parte si.... però giustamente se tutti i parametri minimi garantiti vengono rispettati (ma altro che minimi) il provider cosa può fare di più?
Poi onestamente son problemi che non capisco....
Arrivo da una fttc Tiscali che andava neanche a 50 mega...e la sera nei weekend saturava pure....non riuscivo neanche ad andare a 7 in alcuni momenti (spaccandomi la testa perché non ci ero arrivato a chiedere sul forum... bastava quello).
Cioè ieri ho fatto lo speedtest per la prima volta ed il risultato è stato 930/290 .... 😁😆😅😂
...Quindi ripeto, se mi immedesimo in cla78, Penso che lui si riferisca al cambio operatore Come una operazione overKill che bene o male porta ad una obbligatoria configurazione di qualche parametro che per qualche periodo risolvere il guasto o l’inconveniente che lui lamenta....
...Fatto tutto il riassunto dei punti di vista che ritengo essere questi, capisco anche il buon Claudio che alla fine dei conti ha pagato per avere un upgrade a 500 e si trova a misurare una velocità media più bassa di quando era 300, ma capisco bene Claudio? È questa la situazione attuale?....
Si mi riferisco come un operazione overkill, come termine da te usato, ovvio che quando disdii con gli innominabili lì i problemi erano causati da loro, e tutti avevano gli stessi intoppi... . . . . Qui il ragionamento come detto il post su è diverso, pianetafibra è un eccellente operatore e non vorrei cambiarlo sinceramente..
Per l'altra domanda si, ho fatto l'upgrade a 500 mbps e và peggio dei 300 mbps che avevo prima, ma fermi tutti... qualche settimana fà anche sui 300 mbps ebbi questo problema documentato con dei test che conservo, sempre questo degrado dell'upload in tutte le ore, quindi non è un problema del nuovo profilo da 500 Mbps in up, ma qualcos'altro... ho anche analizzato pelo pelo i processi attivi dell'attuale antivirus... controllato ovviamente se ci sia qualche collo di bottiglia.. ma niente.. :rolleyes:
Beh da una parte si.... però giustamente se tutti i parametri minimi garantiti vengono rispettati (ma altro che minimi) il provider cosa può fare di più?
Poi onestamente son problemi che non capisco....
Arrivo da una fttc Tiscali che andava neanche a 50 mega...e la sera nei weekend saturava pure....non riuscivo neanche ad andare a 7 in alcuni momenti (spaccandomi la testa perché non ci ero arrivato a chiedere sul forum... bastava quello).
Cioè ieri ho fatto lo speedtest per la prima volta ed il risultato è stato 930/290 ....
Assolutamente. Infatti secondo me cla78 si trova ad avere un neo che da appassionato da fastidio, ma non si può in alcun modo parlare di disservizio o problema.
A mio avviso con le linee domestiche dobbiamo abituarci a valutare gli andamenti medi, e se l’upgrade porterà a 500mega il massimale in up la media dei rilevamenti deve essere >= a quella precedente.
Si mi riferisco come un operazione overkill, come termine da te usato, ovvio che quando disdii con gli innominabili lì i problemi erano causati da loro, e tutti avevano gli stessi intoppi... . . . . Qui il ragionamento come detto il post su è diverso, pianetafibra è un eccellente operatore e non vorrei cambiarlo sinceramente..
Per l'altra domanda si, ho fatto l'upgrade a 500 mbps e và peggio dei 300 mbps che avevo prima, ma fermi tutti... qualche settimana fà anche sui 300 mbps ebbi questo problema documentato con dei test che conservo, sempre questo degrado dell'upload in tutte le ore, quindi non è un problema del nuovo profilo da 500 Mbps in up, ma qualcos'altro... ho anche analizzato pelo pelo i processi attivi dell'attuale antivirus... controllato ovviamente se ci sia qualche collo di bottiglia.. ma niente.. :rolleyes:
Ecco bene, almeno in questo caso è chiaro che la problematica non ha dipendenza di profilo ed è chiaro l’intento, a me sembrava di averlo capito.
Io farei comunque attenzione agli antivirus perché con diverse versioni di antivirus mi sono trovato ad avere problemi nei test di bufferbloat specialmente in fase di upload… Magari lanciare il test da una live Linus può essere una buona idea. Non so quale Client di Gdrive usi, se stai usando un client installato sul pc oppure fai l’upload da browser, se usi browser magari puoi provare a usare Client installabile o cambiare browser… Immagino comunque che ti sarai già posto questi problemi e avrai già pensato a quale test fare.effettivamente non è banale venire a capo di questo perché potrebbe essere anche una politica di shaping messa in atto da Google che deve monitorare diverse migliaia di servizi.
Good Luck. Io con Apple, iTunes e download di varie versioni iOS non sono riuscito a venirne a capo
Good Luck. Io con Apple, iTunes e download di varie versioni iOS non sono riuscito a venirne a capo
L'avevamo già scritto da qualche parte, è Apple che in corrispondenza dei nuovi rilasci fa shaping dei download per evitare di saturare.
Se provi da TIM probabilmente prendi un altro nodo della CDN in un altro datacenter che ha capacità maggiore e quindi magari viene limitato a valori più alti... a differenza di praticamente tutti gli operatori italiani, TIM non fa peering al MIX ma si collega solo via transito Sparkle.
L'avevamo già scritto da qualche parte, è Apple che in corrispondenza dei nuovi rilasci fa shaping dei download per evitare di saturare.
Se provi da TIM probabilmente prendi un altro nodo della CDN in un altro datacenter che ha capacità maggiore e quindi magari viene limitato a valori più alti... a differenza di praticamente tutti gli operatori italiani, TIM non fa peering al MIX ma si collega solo via transito Sparkle.
grazie caro, in effetti ci sono due punti in questo post che probabilmente emergono solo ora o che io stesso non avevo compreso:
1) in corrispondenza dei nuovi rilasci (spesso non scarico subito una versione ma attendo settimane o mesi)
2) il fatto che TIM usando Sparkle prenda un altro nodo della CDN presumibilmente con capacità maggiori a quelle che io posso testare
la cosa che mi risulta strana, ed è comparsa di recente, è che se in una giornata, 3 settimane dopo un rilascio, scarico la stessa versione per tre devices Apple avrò:
prima versione download medio circa 3-400Mbps
seconda versione download medio circa 100Mbps
terza versione download medio sotto le 60Mbps con andamento ad onda (come da screen di qualche post fa).
niente e nessuno nega che comunque si tratti di uno shaping di Apple, sicuramente il fatto che Tim faccia un giro diverso, per quanto intuibile, mi era sfuggito... siamo su un forum anche per questo d'altronde... :D
@ZioMatt, hai qualche idea di quale potrebbe essere la causa della situazione che ho espresso? Grazi ovviamente :D
Provato ora su linux e i test in upload sono sui 58,8 MB/s costanti e il grafico sotto non mostra alcun degrado, una perfetta linea retta...
Posso escludere quindi saturazione locale.. e credo anche il router, il problema è in windows credo, ma quando ebbi questo fenomeno tempo fà formattai e all'occorrenza passai anche su Win 11... mah... :rolleyes:
https://i.imgur.com/fd8xGrR.png
matteo-rock
21-04-2022, 15:50
Provato ora su linux e i test in upload sono sui 58,8 MB/s costanti e il grafico sotto non mostra alcun degrado, una perfetta linea retta...
Posso escludere quindi saturazione locale.. e credo anche il router, il problema è in windows credo, ma quando ebbi questo fenomeno tempo fà formattai e all'occorrenza passai anche su Win 11... mah... :rolleyes:
https://i.imgur.com/fd8xGrR.png
Un bel ubuntu 22 con interfaccia wayland e passa la paura :cool:
DannyXX80
21-04-2022, 15:56
I discorsi "bisogna accontentarsi e godersi ciò che si ha perché prima si aveva l'ADSL" non li comprendo! Non deve più esistere nella nostra mente l'ADSL, ora abbiamo la fibra e si deve esigere la massima qualità possibile, si paga per la fibra e si deve farla funzionare al meglio! Altrimenti con la scusa citata sopra inizia il declino sulla qualità fibra e poi ci facciamo andare bene qualsiasi cosa perché tanto una volta si aveva 20MB! La tecnologia è quella di oggi, è la fibra! Con Pianeta Fibra mi trovo bene ma se avessi problemi contatterei il servizio assistenza ed esigerei la sistemazione del problema. Per ora io mi trovo molto meglio che con Wind e BBBELL, per cui niente da aggiungere. Il mio sogno sarebbe 2,5GB in download e 500GB in upload (pagando naturalmente). Il discorso fatto sopra lo facciamo nella musica? A che serve avere canzoni a 24bit e 198000Hz? Possiamo tornare al vinile (tanto ci sono già quelli che dicono che il vinile è meglio 🤣), lo stesso discorso nei videogiochi perché una volta c'erano i poligoni grandi come pietre, perché avere lo streaming quando possiamo noleggiare VHS ecc. ecc. Il concetto è che non dobbiamo più considerare l'ADSL anche se in Italia ci sono zone che hanno solo quella! Spero di essere riuscito a spiegarmi e specifico che ad ora Pianeta Fibra per me è la migliore compagnia avuta!
mirko991
21-04-2022, 15:58
Provato ora su linux e i test in upload sono sui 58,8 MB/s costanti e il grafico sotto non mostra alcun degrado, una perfetta linea retta...
Posso escludere quindi saturazione locale.. e credo anche il router, il problema è in windows credo, ma quando ebbi questo fenomeno tempo fà formattai e all'occorrenza passai anche su Win 11... mah... :rolleyes:
Hai un antivirus per caso? Generalmente sono quelli che fanno sbarellare tutto...
Comunque, se ci tieni molto a vedere il numerino su speedtest, fatti un Dual Boot con Linux e Windows. Penso che tu sia un gamer (almeno a giudicare dalla tua config. in firma) e dunque Windows (per ora) è essenziale per giocare al top.
Mamukata
21-04-2022, 19:09
io mi st imbattendo in un problema simile ma, nel mio caso, non è nell'ISP o nella qualità della linea il problema.
Ho una regolare licenza di Malwarebytes da 5 PC, installato su hardware più o meno performanti ma dove tutti si comportano allo stesso modo.
Se tengo abilitata la funzione "live" protezione web attiva o questi risultati di speed test.
Circa 300mpbs vanno "persi", non posso certo incolpare PF di questo.
I test sono stati fatti ora uno subito dopo l'altro, con la funzione spenta prima e attiva poi.
https://i.ibb.co/q74SKTh/speed.jpg
ho aperto un ticket a Malwarebytes sperando trovino una soluzione.
Un bel ubuntu 22 con interfaccia wayland e passa la paura :cool:
Hai un antivirus per caso? Generalmente sono quelli che fanno sbarellare tutto...
Comunque, se ci tieni molto a vedere il numerino su speedtest, fatti un Dual Boot con Linux e Windows. Penso che tu sia un gamer (almeno a giudicare dalla tua config. in firma) e dunque Windows (per ora) è essenziale per giocare al top.
Gioco prevalentemente su pc quindi windows.. non installo Linux se non per sfizio, cmq devo capire cosa diavolo è, quando ho avuto in passato lo stesso problema feci un installazione pulita e senza antivirus stesso risultato, per poi risolversi da solo nel tempo..
Edit
Solo io oggi ho avuto due brevi disconnessioni?
3-4 minuti ciascuna, una stamattina alle 11.30 e l'altra dieci minuti fa.
Confermo le disconnessioni. Le mie ben più di 4 minuti ma meno di 1 ora.
Una
persa alle 2022-04-28 11:50:05 +02:00.
ripristinata il 2022-04-28 12:29:12 +02:00
Altra
persa alle 2022-04-28 17:45:05 +02:00.
ripristinata il 2022-04-28 18:08:31 +02:00
Non essendo a casa non ho idea di come vada ma ipotizzo qualche update o qualche intervento manutentivo
matteo-rock
28-04-2022, 18:19
Solo io oggi ho avuto due brevi disconnessioni?
3-4 minuti ciascuna, una stamattina alle 11.30 e l'altra dieci minuti fa.
Confermo le disconnessioni. Le mie ben più di 4 minuti ma meno di 1 ora.
Una
persa alle 2022-04-28 11:50:05 +02:00.
ripristinata il 2022-04-28 12:29:12 +02:00
Altra
persa alle 2022-04-28 17:45:05 +02:00.
ripristinata il 2022-04-28 18:08:31 +02:00
Non essendo a casa non ho idea di come vada ma ipotizzo qualche update o qualche intervento manutentivo
Se siete in configurazione IPoE confermo le disconnessioni. Per i clienti che stanno aprendo i ticket segnalandole li stiamo portando in PPPoE, queste mini disconnessioni che ogni tanto segnalate spariranno ;)
Se siete in configurazione IPoE confermo le disconnessioni. Per i clienti che stanno aprendo i ticket segnalandole li stiamo portando in PPPoE, queste mini disconnessioni che ogni tanto segnalate spariranno ;)
Ti sei guadagnato un modo per non avere ticket aperti da me :D
matteo-rock
28-04-2022, 19:54
Ti sei guadagnato un modo per non avere ticket aperti da me :D
:D :D . Abbiamo trovato un workaround per ridurre l' impatto. Siete rimasti in pochi con quella configurazione, ma è giusto che abbiate lo stesso livello qualitativo di tutti gli altri. ;)
:D :D . Abbiamo trovato un workaround per ridurre l' impatto. Siete rimasti in pochi con quella configurazione, ma è giusto che abbiate lo stesso livello qualitativo di tutti gli altri. ;)
Devo segnalartelo in qualche modo?
peppapig
28-04-2022, 20:18
Anch'io ho avuto le due disconnessioni, ho riavviato il router e la linea era tornata...pensavo fosse colpa sua :rolleyes:
matteo-rock
28-04-2022, 20:21
Devo segnalartelo in qualche modo?
se vuoi passare in pppoe si, aprici ticket e ti "migriamo"
assa_perder
28-04-2022, 21:24
Ciao a tutti, attivata oggi pomeriggio verso le 16.30 la fibra ... ho configurato il fritzbox 7530 questi gli speedtest in lan alle 18.50
Eolo MI 820/274
Voda MI 860/267
Come la vedete? Abituato alla 200Mb non mi sembra vero :D
gabrielet78
28-04-2022, 21:58
io ho il profilo 1000/500 ma oltre 650/380 non vado, è normale speravo qualcosina in più
matteo-rock
28-04-2022, 23:27
Ciao a tutti, attivata oggi pomeriggio verso le 16.30 la fibra ... ho configurato il fritzbox 7530 questi gli speedtest in lan alle 18.50
Eolo MI 820/274
Voda MI 860/267
Come la vedete? Abituato alla 200Mb non mi sembra vero :D
Ottime prestazioni, considerando l' overhead sei quasi al massimo :winner:
io ho il profilo 1000/500 ma oltre 650/380 non vado, è normale speravo qualcosina in più
Prova a fare uno speedtest la mattina presto, se hai stessi valori è molto probabile che il collo di bottiglia sia il tuo pc o modem (più probabile il primo)
gabrielet78
29-04-2022, 10:10
Prova a fare uno speedtest la mattina presto, se hai stessi valori è molto probabile che il collo di bottiglia sia il tuo pc o modem (più probabile il primo)[/QUOTE]
adesso proverò come pc ho un Mac BOOK pro con ARM M1 e adattatore usbc della antek che cmq ha la porta gigabit
matteo-rock
29-04-2022, 13:43
Ufficialmente aperta la vendibilità su Fibercop in tutta italia. Copertura FTTH aggiunta per ulteriori 2 milioni di indirizzi :cool:
Se siete in configurazione IPoE confermo le disconnessioni. Per i clienti che stanno aprendo i ticket segnalandole li stiamo portando in PPPoE, queste mini disconnessioni che ogni tanto segnalate spariranno ;)
E io che aprii un un ticket per ripassare in IPoE.. :mc:
....adesso proverò come pc ho un Mac BOOK pro con ARM M1 e adattatore usbc della antek che cmq ha la porta gigabit
Quando esegui il test puoi postare anche un grafico? Anche quello di gestione risorse. Poi eseguilo tramite CLI e metti il server Eolo, che se ricordo bene è 11426. Controlla la cpu se sta al massimo nel test.
gabrielet78
30-04-2022, 09:30
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 8.75 ms (0.25 ms jitter)
Download: 428.77 Mbps (data used: 510.0 MB)
Upload: 429.84 Mbps (data used: 565.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f2dd79bd-be1e-4ead-b5c8-865944520883
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 8.67 ms (0.29 ms jitter)
Download: 405.92 Mbps (data used: 491.2 MB)
Upload: 409.45 Mbps (data used: 437.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/09548e7b-cbfc-44e5-a68a-5f28b30eda7d
questi i risultati da cli la mattina la cpu non va sotto stress mhhh insomma direi cosi cosi
gabrielet78
30-04-2022, 09:55
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 11.63 ms (1.83 ms jitter)
Download: 602.01 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 317.03 Mbps (data used: 577.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cf6cc4ac-2d05-44d1-84d6-855ae26c341b
gabrielet@MBP-di-Gabriele ~ % speedtest -s 11427
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 12.24 ms (0.41 ms jitter)
Download: 602.79 Mbps (data used: 920.5 MB)
Upload: 307.04 Mbps (data used: 552.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b3c4b3ba-246b-49cf-8f26-53041fe50102
questi i risultati con wifi 6, migliora il download e peggiora l'upload bah, comq lontani dal 920/480 che mi aspetterei
matteo-rock
30-04-2022, 10:34
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 11.63 ms (1.83 ms jitter)
Download: 602.01 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 317.03 Mbps (data used: 577.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cf6cc4ac-2d05-44d1-84d6-855ae26c341b
gabrielet@MBP-di-Gabriele ~ % speedtest -s 11427
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 12.24 ms (0.41 ms jitter)
Download: 602.79 Mbps (data used: 920.5 MB)
Upload: 307.04 Mbps (data used: 552.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b3c4b3ba-246b-49cf-8f26-53041fe50102
questi i risultati con wifi 6, migliora il download e peggiora l'upload bah, comq lontani dal 920/480 che mi aspetterei
Se vai a 600 in Wifi e 400 in cavo è palesemente il limite dell' adattatore USB che stai usando. Testa con un PC di ultima generazione con porta gigabit e vedrai altri risultati. Non sei il primo che sento con velocità limitata dall' USBC (e ci sta visto che è un notebook con adattatore collegato).
assa_perder
30-04-2022, 11:09
Se vai a 600 in Wifi e 400 in cavo è palesemente il limite dell' adattatore USB che stai usando. Testa con un PC di ultima generazione con porta gigabit e vedrai altri risultati. Non sei il primo che sento con velocità limitata dall' USBC (e ci sta visto che è un notebook con adattatore collegato).
Anch'io ho un macbook pro m1 con adattatore usb-c ma ho come scritto sopra altri risultati ... e penso siano "limitati" dal fritzbox 7530 ... lunedì dovrei ricevere il vostro router ... vediamo se aumentano ;-) cmq mi ritengo più che soddisfatto :D
gabrielet78
30-04-2022, 14:03
Anch'io ho un macbook pro m1 con adattatore usb-c ma ho come scritto sopra altri risultati ... e penso siano "limitati" dal fritzbox 7530 ... lunedì dovrei ricevere il vostro router ... vediamo se aumentano ;-) cmq mi ritengo più che soddisfatto :D
mi sembra tu abbia buon download ma upload della metà rispetto a quello possibile, sarei curioso si potessero vedere i valori di attenuazione nell'ont di openfiber per capire se i valori ottici sono buoni o meno
assa_perder
30-04-2022, 22:34
mi sembra tu abbia buon download ma upload della metà rispetto a quello possibile, sarei curioso si potessero vedere i valori di attenuazione nell'ont di openfiber per capire se i valori ottici sono buoni o meno
mi permetto di correggerti ... ho una connessione pianeta fibra 1000/300 e in lan da speedtest su voda e eolo sono sui 870dw 275up ... io sono a venezia ... quindi l'upload ce l'ho quasi pieno.
E' possibile vedere i valori dell'ont?
Mentre in wifi sono sui 590/230
DanyGE81
01-05-2022, 18:00
I valori ottici non sono utili come nelle altre connessioni, in fibra la connessione c'è o non c'è!
I valori di down/up bassi non sono dovuti a quello ma a tante altre cose
Io purtroppo non sono proprio riuscito a venirne a capo, dal mio pc l'upload è altalenante con risultati peggio dei 300 mbps, davvero non riesco a capire ho controllato di tutto, tolto anche l'antivirus ma niente, è come se il mio pc nei sistemi oltre la mia utenza e solamente sotto windows (con ubuntu nessun problema) vi sia un aggressivo QoS o qualche filtro anti DDoS o chissà che altro, che rovina e degrada solamente l'upload...
L'ultima prova definitiva potrei farla portando il mio pc a casa di un amico con un altra ftth.. se lì andrà bene il problema di chi è poi?
.. e ho un profilo 500 mbps in up, altalenante.
https://i.imgur.com/ufCNh6z.jpg
https://i.imgur.com/51zexJR.jpg
La cosa che mi salta decisamente all'occhio, è che in passato con altro operatore che si appoggiava sempre a Seflow, avevo il medesimo problema con diverso setting hardware, cambiai poi e per magia andò tutto bene, senza formattare o cambiare apparati.
E' il medesimo problema, questa foto risale a due anni fà, non voglio ora insunuare ma non riesco davvero a venirne a capo, e tutto è già riaccaduto, ovviamente non parliamo di saturazione, visto che la problematica è su tutti i test e in tutte le ore, ma essendo che con ubuntu e col medesimo hardware il problema non esiste, avanzo l'ipotesi che vi sia qualche regola aggressiva sulla mia utenza che limita di molto l'upload esclusivamente col mio hardware con windows, non riesco a darmi altre spiegazioni, sto provando di tutto, felice di sbagliarmi e ancora più felice risolvere:
https://i.imgur.com/74nfsTL.jpg
@Cla.78 il tuo problema al 99% è legato a qualche configurazione degli algoritmi di congestion control usati nello stack di rete di Windows, non tanto di impostazioni lato provider.
In download non lo noti perché è la parte che invia le informazioni a decidere cosa fare quando rileva (o pensa di rilevare) una saturazione nella rete.
@Cla.78 il tuo problema al 99% è legato a qualche configurazione degli algoritmi di congestion control usati nello stack di rete di Windows, non tanto di impostazioni lato provider.
In download non lo noti perché è la parte che invia le informazioni a decidere cosa fare quando rileva (o pensa di rilevare) una saturazione nella rete.
Può valere la pena dare una passata con tcp optimizer per questo genere di situazioni? Considerando comunque che va tutto bene per quel che è un uso di una rete domestica? :D
@Cla.78 il tuo problema al 99% è legato a qualche configurazione degli algoritmi di congestion control usati nello stack di rete di Windows, non tanto di impostazioni lato provider.
In download non lo noti perché è la parte che invia le informazioni a decidere cosa fare quando rileva (o pensa di rilevare) una saturazione nella rete.
Grazie per la risposta, ora sto eseguendo un aggiornamento del bios sk madre e upgrade dei driver della stessa, sò che non c'entra col problema ma non si sa mai.. ad ogni modo per questo problema di congestione rete di windows, come potrei risolvere? Ho provato a resettare, aggiornare, la sk di rete ma nulla, hai qualche consiglio? :)
Può valere la pena dare una passata con tcp optimizer per questo genere di situazioni? Considerando comunque che va tutto bene per quel che è un uso di una rete domestica? :D
Appena provato tcp optimizer, sia con settaggi default e sia su optimal, niente di niente.. :mc:
Edit: Ho ripristinato lo stack di rete Tcp/ip tramite questi comandi da prompt, ma niente :
ipconfig /release
ipconfig /flushdns
netsh winsock reset
netsh int ip reset
ipconfig /renew
Appena posso smonto il pc, che è abbastanza voluminoso (ha un grande impianto a liquido) e faccio la prova del nove su un altra rete, sempre ftth...
https://i.imgur.com/0k92wO6.jpg
peppapig
02-05-2022, 08:04
Venezia nuovamente giù da 10 minuti.
Venezia nuovamente giù da 10 minuti.
anche Milano, risolto in un minuto riavviando il PON
fabryx73
02-05-2022, 11:27
anche Milano, risolto in un minuto riavviando il PON
Cos'è il pon? La scatolina openfiber?
Può valere la pena dare una passata con tcp optimizer per questo genere di situazioni? Considerando comunque che va tutto bene per quel che è un uso di una rete domestica? :D
La risposta è quella più scomoda: dipende... Nel senso, bisogna tarare i vari algoritmi disponibili ed eventuali loro parametri sulla base di tutto il contesto di rete a disposizione, non è proprio banale. Personalmente non mi ci sono mai messo a farlo, sono sincero (anche perché uso poco Windows).
Cos'è il pon? La scatolina openfiber?
Corretto, riavviando quella (il router rimane acceso) riprende la linea in 30-40 secondi
matteo-rock
02-05-2022, 17:27
Venezia nuovamente giù da 10 minuti.
anche Milano, risolto in un minuto riavviando il PON
Se siete gli ultimi eroi rimasti in IPoE, aprite un ticket schedulando il passaggio a pppoe e queste micro disconnessioni spariranno ;)
gabrielet78
02-05-2022, 17:38
ho fatto delle prove di frammentazione dell'mtu e ho trovato che l'mtu ideale è 1480 non il solito 1492, è corretto matteo?
peppapig
02-05-2022, 18:35
Se siete gli ultimi eroi rimasti in IPoE, aprite un ticket schedulando il passaggio a pppoe e queste micro disconnessioni spariranno ;)
COme faccio a sapere se sono IPoE e cmq a cosa sono dovute?
La risposta è quella più scomoda: dipende... Nel senso, bisogna tarare i vari algoritmi disponibili ed eventuali loro parametri sulla base di tutto il contesto di rete a disposizione, non è proprio banale. Personalmente non mi ci sono mai messo a farlo, sono sincero (anche perché uso poco Windows).
Ho provato a configurarlo con dei preset preconfigurati ma niente, poi ho ripristinato, cmq davvero non riesco a risolvere, ironia comica della sorte, da 285 mbps faccio l'upgrade a 500 mbps, e mi ritrovo 221 mbps... non riesco davvero a venirne a capo... bah
https://i.imgur.com/7wb38En.jpg
https://www.speedtest.net/result/d/a717df95-e113-47e3-99fd-9102adbd3f41.png
Test eseguito con Ubuntu, fatto qualche minuto dopo al primo su windows
https://www.speedtest.net/result/13105310002.png
Se siete gli ultimi eroi rimasti in IPoE, aprite un ticket schedulando il passaggio a pppoe e queste micro disconnessioni spariranno ;)
Ma è stata fatta qualcosa sulla vostra rete per risolvere le microinterruzioni? Tempo fà lo dicesti.. da parecchio non ne sto più avendo in effetti e sono in ppoe.
matteo-rock
02-05-2022, 20:31
Ma è stata fatta qualcosa sulla vostra rete per risolvere le microinterruzioni? Tempo fà lo dicesti.. da parecchio non ne sto più avendo in effetti e sono in ppoe.
Son rimasti 36 utenti in ipoe e alcuni di quelli son già programmati per fare lo swap.
ho fatto delle prove di frammentazione dell'mtu e ho trovato che l'mtu ideale è 1480 non il solito 1492, è corretto matteo?
Si esatto, ma se non è un router "esotico" aggiusta da solo la grandezza dei pacchetti.
matteo-rock
02-05-2022, 20:32
COme faccio a sapere se sono IPoE e cmq a cosa sono dovute?
hai avuto disconnessioni negli ultimi 10 giorni? Se le hai avute sicuramente si ;)
Comunque prendi riferimento giugno dell' anno scorso circa, se sei stato attivato prima sei in ipoe probabilmente, se dopo sicuramente in pppoe visto che non abbiamo più attivato nessuno in ipoe
ho fatto delle prove di frammentazione dell'mtu e ho trovato che l'mtu ideale è 1480 non il solito 1492, è corretto matteo?
Si esatto, ma se non è un router "esotico" aggiusta da solo la grandezza dei pacchetti.
E' possibile intervenire sul mtu con il fritzbox 7590? Se non sbaglio di default tramite TCP Optimizer ho visto che sta a 1500.
Edit: appena controllato non è possibile, lo setta in automatico.
badbat75
03-05-2022, 10:56
Spero che qualcuno possa aiutarmi, sto impazzendo con la connessione IPv6.
Fino a un paio di settimane fa tutto era ok.
Da 5 giorni non so se è il fritzbox che sta dando i numeri o sono io.
In pratica non riesco a ricevere la prefix delegation da PF.
Ecco il Log del fritzbox:
03.05.2211 :20:34 IPv6 prefix obtained successfully. New prefix: ::/0
03.05.22 11:20:34 IPv6 internet connection established successfully. IP address: ::xxxx:xxxx:xxxx:xxxx
03.05.22 11:20:30 Internet connection established successfully. IP address: xxx.xxx.xxx.xxx, DNS server: 8.8.8.8 and 1.1.1.1, gateway: xxx.xxx.xxx.xxx, broadband PoP: MikroTik
03.05.22 11:20:29 Internet connection cleared.
03.05.22 11:20:29 IPv6 internet connection was cleared; prefix no longer valid.
In pratica sembra che un router sulla WAN comunichi al FB di utilizzare una rete con prefix ::/0 (quindi niente rete e scope full), ovviamente non funziona nulla.
Mi sono messo a far il dump dall'interfaccia internet del FB ed effettivamente alla Solicit del FritzBox "AVMAudio_XX:XX:XX" risponde un "Routerbo_XX:XX:XX" con quella prefix.
Questo è il tracciato nel momento in cui clicco su Reconnect (ho sostituito gli IP dei router con myfb come fritzbox e pfrt come router pianeta fibra):
No. Time Source Destination Protocol Length Info
1 0.000000 fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb ff02::2 ICMPv6 74 Router Solicitation
2 0.006679 fe80::XXXX: pfrt ff02::16 ICMPv6 102 Multicast Listener Report Message v2
3 0.036925 fe80::XXXX: pfrt ff02::16 ICMPv6 142 Multicast Listener Report Message v2
4 0.506813 fe80::XXXX: pfrt ff02::16 ICMPv6 142 Multicast Listener Report Message v2
5 0.757052 fe80::XXXX: pfrt ff02::16 ICMPv6 142 Multicast Listener Report Message v2
6 0.992966 fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb ff02::2 ICMPv6 74 Router Solicitation
7 1.992968 fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb ff02::2 ICMPv6 74 Router Solicitation
8 2.992956 fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb ff02::2 ICMPv6 74 Router Solicitation
9 3.993097 fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb ff02::1:2 DHCPv6 197 Solicit XID: 0x818b45 CID: 000XXXXXXXXXXXmyfb
10 4.003399 fe80::XXXX: pfrt fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb DHCPv6 155 Reply XID: 0x818b45 CID: 000XXXXXXXXXXXmyfb
I primi 8 pacchetti in realtà fanno molto poco, guardando più in dettaglio gli ultimi 2:
Da AVMAudio_XX:XX:XX a Routerbo_XX:XX:XX :
Frame 9: 197 bytes on wire (1576 bits), 197 bytes captured (1576 bits)
Ethernet II, Src: AVMAudio_XX:XX:XX (XX:XX:XX:XX:XX:XX), Dst: Routerbo_XX:XX:XX (XX:XX:XX:XX:XX:XX)
802.1Q Virtual LAN, PRI: 0, DEI: 0, ID: 835
PPP-over-Ethernet Session
Point-to-Point Protocol
Internet Protocol Version 6, Src: fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb, Dst: ff02::1:2
User Datagram Protocol, Src Port: 546, Dst Port: 547
DHCPv6
Message type: Solicit (1)
Transaction ID: 0x818b45
Elapsed time
Client Identifier
Rapid Commit
Identity Association for Non-temporary Address
Identity Association for Prefix Delegation
Option: Identity Association for Prefix Delegation (25)
Length: 41
IAID: XXXXmyfb
T1: 0
T2: 0
IA Prefix
Option: IA Prefix (26)
Length: 25
Preferred lifetime: 0
Valid lifetime: 0
Prefix length: 0
Prefix address: ::
Reconfigure Accept
Option Request
Option: Option Request (6)
Length: 18
Requested Option code: DNS recursive name server (23)
Requested Option code: NTP Server (56)
Requested Option code: Simple Network Time Protocol Server (31)
Requested Option code: Identity Association for Prefix Delegation (25)
Requested Option code: Identity Association for Non-temporary Address (3)
Requested Option code: Vendor-specific Information (17)
Requested Option code: SOL_MAX_RT (82)
Requested Option code: INF_MAX_RT (83)
Requested Option code: PCP Server (86)
Vendor Class
Option: Vendor Class (16)
Length: 4
Enterprise ID: AVM GmbH (872)
In risposta da Routerbo_XX:XX:XX a AVMAudio_XX:XX:XX :
Frame 10: 155 bytes on wire (1240 bits), 155 bytes captured (1240 bits)
Ethernet II, Src: Routerbo_XX:XX:XX (XX:XX:XX:XX:XX:XX), Dst: AVMAudio_XX:XX:XX (XX:XX:XX:XX:XX:XX)
802.1Q Virtual LAN, PRI: 0, DEI: 0, ID: 835
PPP-over-Ethernet Session
Point-to-Point Protocol
Internet Protocol Version 6, Src: fe80::XXXX: pfrt, Dst: fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb
User Datagram Protocol, Src Port: 547, Dst Port: 546
DHCPv6
Message type: Reply (7)
Transaction ID: 0x818b45
Client Identifier
Server Identifier
Rapid Commit
Identity Association for Prefix Delegation
Option: Identity Association for Prefix Delegation (25)
Length: 41
IAID: XXXXmyfb
T1: 129600
T2: 207360
IA Prefix
Option: IA Prefix (26)
Length: 25
Preferred lifetime: 0
Valid lifetime: 0
Prefix length: 0
Prefix address: ::
La configurazione è quella pubblicata sulla guida di pianeta fibra.
Ho resettato il FritzBox alle impostazioni di fabbrica e riconfigurato da 0.
2 giorni fa il supporto di PianetaFibra mi ha sbloccato la situazione riassegnandomi una nuova classe IPv6, ha funzionato tutto fino a quando non ho riavviato il router, ma ovviamente non posso farmi assegnare una nuova classe ad ogni riavvio altrimenti mi uccidono :stordita: .
Qualcuno ha mai avuto questo problema?
Grazie
P.S.: Su IPv4 va tutto alla grande in ogni caso
Spero che qualcuno possa aiutarmi, sto impazzendo con la connessione IPv6.
Fino a un paio di settimane fa tutto era ok.
Da 5 giorni non so se è il fritzbox che sta dando i numeri o sono io.
In pratica non riesco a ricevere la prefix delegation da PF.
Ecco il Log del fritzbox:
03.05.2211 :20:34 IPv6 prefix obtained successfully. New prefix: ::/0
03.05.22 11:20:34 IPv6 internet connection established successfully. IP address: ::xxxx:xxxx:xxxx:xxxx
03.05.22 11:20:30 Internet connection established successfully. IP address: xxx.xxx.xxx.xxx, DNS server: 8.8.8.8 and 1.1.1.1, gateway: xxx.xxx.xxx.xxx, broadband PoP: MikroTik
03.05.22 11:20:29 Internet connection cleared.
03.05.22 11:20:29 IPv6 internet connection was cleared; prefix no longer valid.
In pratica sembra che un router sulla WAN comunichi al FB di utilizzare una rete con prefix ::/0 (quindi niente rete e scope full), ovviamente non funziona nulla.
Mi sono messo a far il dump dall'interfaccia internet del FB ed effettivamente alla Solicit del FritzBox "AVMAudio_XX:XX:XX" risponde un "Routerbo_XX:XX:XX" con quella prefix.
Questo è il tracciato nel momento in cui clicco su Reconnect (ho sostituito gli IP dei router con myfb come fritzbox e pfrt come router pianeta fibra):
No. Time Source Destination Protocol Length Info
1 0.000000 fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb ff02::2 ICMPv6 74 Router Solicitation
2 0.006679 fe80::XXXX: pfrt ff02::16 ICMPv6 102 Multicast Listener Report Message v2
3 0.036925 fe80::XXXX: pfrt ff02::16 ICMPv6 142 Multicast Listener Report Message v2
4 0.506813 fe80::XXXX: pfrt ff02::16 ICMPv6 142 Multicast Listener Report Message v2
5 0.757052 fe80::XXXX: pfrt ff02::16 ICMPv6 142 Multicast Listener Report Message v2
6 0.992966 fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb ff02::2 ICMPv6 74 Router Solicitation
7 1.992968 fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb ff02::2 ICMPv6 74 Router Solicitation
8 2.992956 fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb ff02::2 ICMPv6 74 Router Solicitation
9 3.993097 fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb ff02::1:2 DHCPv6 197 Solicit XID: 0x818b45 CID: 000XXXXXXXXXXXmyfb
10 4.003399 fe80::XXXX: pfrt fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb DHCPv6 155 Reply XID: 0x818b45 CID: 000XXXXXXXXXXXmyfb
I primi 8 pacchetti in realtà fanno molto poco, guardando più in dettaglio gli ultimi 2:
Da AVMAudio_XX:XX:XX a Routerbo_XX:XX:XX :
Frame 9: 197 bytes on wire (1576 bits), 197 bytes captured (1576 bits)
Ethernet II, Src: AVMAudio_XX:XX:XX (XX:XX:XX:XX:XX:XX), Dst: Routerbo_XX:XX:XX (XX:XX:XX:XX:XX:XX)
802.1Q Virtual LAN, PRI: 0, DEI: 0, ID: 835
PPP-over-Ethernet Session
Point-to-Point Protocol
Internet Protocol Version 6, Src: fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb, Dst: ff02::1:2
User Datagram Protocol, Src Port: 546, Dst Port: 547
DHCPv6
Message type: Solicit (1)
Transaction ID: 0x818b45
Elapsed time
Client Identifier
Rapid Commit
Option: Rapid Commit (14)
Length: 0
Identity Association for Non-temporary Address
Identity Association for Prefix Delegation
Reconfigure Accept
Option Request
Option: Option Request (6)
Length: 18
Requested Option code: DNS recursive name server (23)
Requested Option code: NTP Server (56)
Requested Option code: Simple Network Time Protocol Server (31)
Requested Option code: Identity Association for Prefix Delegation (25)
Requested Option code: Identity Association for Non-temporary Address (3)
Requested Option code: Vendor-specific Information (17)
Requested Option code: SOL_MAX_RT (82)
Requested Option code: INF_MAX_RT (83)
Requested Option code: PCP Server (86)
Vendor Class
Option: Vendor Class (16)
Length: 4
Enterprise ID: AVM GmbH (872)
In risposta da Routerbo_XX:XX:XX a AVMAudio_XX:XX:XX :
Frame 10: 155 bytes on wire (1240 bits), 155 bytes captured (1240 bits)
Ethernet II, Src: Routerbo_XX:XX:XX (XX:XX:XX:XX:XX:XX), Dst: AVMAudio_XX:XX:XX (XX:XX:XX:XX:XX:XX)
802.1Q Virtual LAN, PRI: 0, DEI: 0, ID: 835
PPP-over-Ethernet Session
Point-to-Point Protocol
Internet Protocol Version 6, Src: fe80::XXXX: pfrt, Dst: fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb
User Datagram Protocol, Src Port: 547, Dst Port: 546
DHCPv6
Message type: Reply (7)
Transaction ID: 0x818b45
Client Identifier
Server Identifier
Rapid Commit
Identity Association for Prefix Delegation
Option: Identity Association for Prefix Delegation (25)
Length: 41
IAID: XXXXmyfb
T1: 129600
T2: 207360
IA Prefix
Option: IA Prefix (26)
Length: 25
Preferred lifetime: 0
Valid lifetime: 0
Prefix length: 0
Prefix address: ::
La configurazione è quella pubblicata sulla guida di pianeta fibra.
Ho resettato il FritzBox alle impostazioni di fabbrica e riconfigurato da 0.
2 giorni fa il supporto di PianetaFibra mi ha sbloccato la situazione riassegnandomi una nuova classe IPv6, ha funzionato tutto fino a quando non ho riavviato il router, ma ovviamente non posso farmi assegnare una nuova classe ad ogni riavvio altrimenti mi uccidono :stordita: .
Qualcuno ha mai avuto questo problema?
Grazie
P.S.: Su IPv4 va tutto alla grande in ogni caso
Mi spiace per il ridottissimo livello tecnico che aggiungo, tuttavia anche io con netgear orbi non riesco più a far funzionare IPv6, giusto stamattina stavo caricando gli ultimi print screen su un sito di hosting per aprire ticket e linkarli, avrei chiesto qui ma non essendoci guide per ipv6 su netgear avrei preferito gestire tramite ticket.. magari tienici informarti se la cosa evolve in qualche modo..
badbat75
03-05-2022, 13:12
Mi spiace per il ridottissimo livello tecnico che aggiungo, tuttavia anche io con netgear orbi non riesco più a far funzionare IPv6, giusto stamattina stavo caricando gli ultimi print screen su un sito di hosting per aprire ticket e linkarli, avrei chiesto qui ma non essendoci guide per ipv6 su netgear avrei preferito gestire tramite ticket.. magari tienici informarti se la cosa evolve in qualche modo..
Grazie per la risposta, ti chiedo solo se a te ha funzionato nei mesi scorsi.
matteo-rock
03-05-2022, 13:48
Spero che qualcuno possa aiutarmi, sto impazzendo con la connessione IPv6.
scrivimi il tuo codice linea che guardo lato nostro
Grazie per la risposta, ti chiedo solo se a te ha funzionato nei mesi scorsi.
ha sempre funzionato fino a qualche giorno fa, massimo una settimana. Non controllo molto spesso.
Purtroppo io ho anche ricevuto, sebbene dopo la "scomparsa del IPv6", un update automatico del FW (non reversibile) e di conseguenza prima di aprire ticket voglio sincerarmi che il side effect non provenga da quello...
https://i.postimg.cc/cLGMTHRD/2022-05-03-10-51-33.png
badbat75
03-05-2022, 13:54
scrivimi il tuo codice linea che guardo lato nostro
SEF001079, grazie Matteo
matteo-rock
03-05-2022, 14:08
SEF001079, grazie Matteo
ma sei sicuro che è a posto il tuo router? Ho staccato la sessione pppoe per fargli riprendere i parametri e non torna più su. Prova a riavviarlo
badbat75
03-05-2022, 14:12
ma sei sicuro che è a posto il tuo router? Ho staccato la sessione pppoe per fargli riprendere i parametri e non torna più su. Prova a riavviarlo
Ho dovuto "pigiare" reconnect... Ora è su con IPv6 attivo e funzionante.
Grazie farei una prova a riavviarlo (porc mi sono dimenticato di fare un dump della porta....)
matteo-rock
03-05-2022, 14:14
ha sempre funzionato fino a qualche giorno fa, massimo una settimana. Non controllo molto spesso.
Purtroppo io ho anche ricevuto, sebbene dopo la "scomparsa del IPv6", un update automatico del FW (non reversibile) e di conseguenza prima di aprire ticket voglio sincerarmi che il side effect non provenga da quello...
https://i.postimg.cc/cLGMTHRD/2022-05-03-10-51-33.png
scrivimi che ci guardo
Ho dovuto "pigiare" reconnect... Ora è su con IPv6 attivo e funzionante.
Grazie farei una prova a riavviarlo (porc mi sono dimenticato di fare un dump della porta....)
bene :stordita:
badbat75
03-05-2022, 14:23
scrivimi che ci guardo
bene :stordita:
Ok ha resistito al riavvio, ben fatto!!!
P.S. Così si risponde. Me lo diceva anche mio papà sii sempre educato e rispondi sempre a modino. Così i router :D
Frame 243: 155 bytes on wire (1240 bits), 155 bytes captured (1240 bits)
Ethernet II, Src: Routerbo_XX:XX:XX (XX:XX:XX:XX:XX:XX), Dst: AVMAudio_XX:XX:XX (XX:XX:XX:XX:XX:XX)
802.1Q Virtual LAN, PRI: 0, DEI: 0, ID: 835
PPP-over-Ethernet Session
Point-to-Point Protocol
Internet Protocol Version 6, Src: fe80::f0:1d25, Dst: fe80::XXXX:XXXX:XXXX:myfb
User Datagram Protocol, Src Port: 547, Dst Port: 546
DHCPv6
Message type: Reply (7)
Transaction ID: 0x9fed86
Client Identifier
Option: Client Identifier (1)
Length: 10
DUID: 00XXXXXXXXXXXXXXXX
DUID Type: link-layer address (3)
Hardware type: Ethernet (1)
Link-layer address: XX:XX:XX:XX:XX:XX
Server Identifier
Option: Server Identifier (2)
Length: 10
DUID: 000300016c3b6bef0d96
DUID Type: link-layer address (3)
Hardware type: Ethernet (1)
Link-layer address: 6c:3b:6b:ef:0d:96
Rapid Commit
Option: Rapid Commit (14)
Length: 0
Identity Association for Prefix Delegation
Option: Identity Association for Prefix Delegation (25)
Length: 41
IAID: XXXXmyfb
T1: 129600
T2: 207360
IA Prefix
Option: IA Prefix (26)
Length: 25
Preferred lifetime: 233280
Valid lifetime: 259200
Prefix length: 56
Prefix address: XXXX:XXXX:XXXX:XXXX::
matteo-rock
03-05-2022, 14:41
:D :D Però mi ha fatto la stessa cosa anche con un altro utente , non vorrei sia il bras che si tiene in pancia la rotta v6 anche quando resetti la pppoe.
Il bras 1 è l' unico con una versione differente di o.s., faccio alcune prove per assicurarmene
peppapig
03-05-2022, 15:04
hai avuto disconnessioni negli ultimi 10 giorni? Se le hai avute sicuramente si ;)
Comunque prendi riferimento giugno dell' anno scorso circa, se sei stato attivato prima sei in ipoe probabilmente, se dopo sicuramente in pppoe visto che non abbiamo più attivato nessuno in ipoe
Ok, ho fatto richiesta, grazie.
Se posso però magari mandate una mail a chi è ancora nel vecchio sistema perchè altrimenti si trova i disservizi senza sapere perchè o come risolvere.
Se poi il cambio è cosa da niente perchè non lo fate in automatico a tutti?
scrivimi che ci guardo
fatto. Grazie :D
Idea :idea:
@Matteo-Rock se provassi a passare in ipv6 per vedere se riesco a risolvere quel problema in upload che mi da su windows? Magari cambiando il protocollo di rete risolvo..
Però devi garantirmi che l'ipv4 resta sempre disponibile così come l'ip pubblico dinamico, in modo da switchare al volo per conti miei dal router.
Altra cosa, con l'ipv6 ho l'ip pubblico lo stesso?
matteo-rock
03-05-2022, 17:36
Idea :idea:
@Matteo-Rock se provassi a passare in ipv6 per vedere se riesco a risolvere quel problema in upload che mi da su windows? Magari cambiando il protocollo di rete risolvo..
Però devi garantirmi che l'ipv4 resta sempre disponibile così come l'ip pubblico dinamico, in modo da switchare al volo per conti miei dal router.
Altra cosa, con l'ipv6 ho l'ip pubblico lo stesso?
v4 e v6 sono stack diversi, se non riesci a configurare o dovesse andare down il v6, non ti accorgeresti perchè navigheresti in v4 come stai facendo ora.
E' per quello che nei thread sopra il v6 viene gestito con calma e dicono "ci guarderò" perchè a livello pratico non blocca la linea il suo mancato funzionamento.
Richiedilo prue via ticket, poi con la guida che abbiamo online potrai configurartelo
v4 e v6 sono stack diversi, se non riesci a configurare o dovesse andare down il v6, non ti accorgeresti perchè navigheresti in v4 come stai facendo ora.
E' per quello che nei thread sopra il v6 viene gestito con calma e dicono "ci guarderò" perchè a livello pratico non blocca la linea il suo mancato funzionamento.
Richiedilo prue via ticket, poi con la guida che abbiamo online potrai configurartelo
Purtroppo non riesco a configurarlo sul fritzbox 7590, la guida che sta sul sito vostro non è aggiornata credo.. mettendo ad esempio l'opzione interfaccia ipv4 nativa, non da connessione in ipv6, mentre se imposto ipv6 nativa e poi in ipostazioni statiche aggiungo manualmente il prefisso lan, sul fritz box mi da connesso, ma non naviga in ipv6 sul pc, nonostante in stato di rete su windows mi da connesso con entrambi le reti.
Quindi non so se bisogna impostare qualche altra ulteriore cosa..
Qualcuno col mio modello di router, può dirmi in maniera dettatagliata come configurare il tutto? Grazie :)
gabrielet78
04-05-2022, 10:23
Esiste una guida da qualche parte per configurare il router Asus in IPV6?
grosio76
04-05-2022, 12:11
Esiste una guida da qualche parte per configurare il router Asus in IPV6?
Basta selezionare Ipv6 e mettere nativo.
Se lato PF é stato abilitato lo prende subito.
gabrielet78
04-05-2022, 13:46
ti ringrazio ho fatto così e infatti tutto ok, vorrei chiedere se gli indirizzi Ipv6 a nostra disposizione sono 56 come mi pare di aver capito. grazie
ti ringrazio ho fatto così e infatti tutto ok, vorrei chiedere se gli indirizzi Ipv6 a nostra disposizione sono 56 come mi pare di aver capito. grazie
No, è un /56, ovvero puoi fare 256 subnet (2^64-56 = 2^8 = 256) da milioni di indirizzi (in IPv6 la rete ha sempre netmask /64).
fabryx73
04-05-2022, 14:04
Posso chiedervi una delucidazione?
Adesso come adesso,cosa serve avere attivo il ipv6 se ancora tutti i siti usano ancora ipv4?
Thanks
Posso chiedervi una delucidazione?
Adesso come adesso,cosa serve avere attivo il ipv6 se ancora tutti i siti usano ancora ipv4?
Thanks
https://www.google.com/intl/en/ipv6/statistics.html#tab=ipv6-adoption
Non è detto che tutti i siti usano IPv4, molti sono in dual stack raggiungibili in entrambi i modi, ma fondamentalmente resta il problema che gli IPv4 sono esauriti da almeno un decennio, si sta raschiando il fondo del barile recuperando blocchi dismessi e comprandoli da aziende che li cedono per tirare avanti... Per esempio Hetzner ora fa pagare gli indirizzi v4, mentre i v6 sono sempre compresi e gratuiti su tutte le VPS e sui server dedicati; l'Asia ha forti problemi di crescita del traffico e degli abbonamenti attivi ma non ha indirizzi da assegnare, in quelle regioni infatti sono praticamente tutti in v6.
fabryx73
04-05-2022, 14:16
https://www.google.com/intl/en/ipv6/statistics.html#tab=ipv6-adoption
Ok però fino a quando diranno "da ora o si cambia tutti in v6 oppure non navigate più" diciamo che non serve....
Ok però fino a quando diranno "da ora o si cambia tutti in v6 oppure non navigate più" diciamo che non serve....
dipende con che ottica si guarda a queste cose, un sistema reattivo è sicuramente il tuo ed è quello che in poche parole vige oggi. Un sistema un po' più virtuoso sarebbe iniziare a usarlo e pian piano contribuire al miglioramento continuo e infatti come ti ha detto ZioMatt in Asia è già così e in Europa per fortuna chi non è ancora obbligato già comincia
gameroz56
04-05-2022, 20:53
Qualcun altro con ping alto durante le partite di Champions?
Per esempio adesso arrivo anche a 90/100ms in server Amsterdam, e capita ogni volta che c'è una partita su Prime Video
matteo-rock
04-05-2022, 21:37
Qualcun altro con ping alto durante le partite di Champions?
Per esempio adesso arrivo anche a 90/100ms in server Amsterdam, e capita ogni volta che c'è una partita su Prime Video
Zona? Comunque con amazon prime che va in uhd l' uso banda sale molto e openfiber va proprio in crisi. Ho segnalazioni dal vicentino, cremonese e sud torino di prestazioni pessime. So che anche altri operatori han scritto ad openfiber per questa cosa, ma, quando tocchi l' argomento non rispondono mai
@Matteo-rock scusami ma non riesco davvero a configurarlo l'ipv6, se seguo questa guida sul vostro sito : https://www.pianetafibra.it/guide/ipv6/ipv6-fritz/ il router mi dà non connesso, mentre se spunto la voce "interfaccia ipv6 nativa" e poi in "impostazioni connessione" imposto su "Usare impostazioni statiche" e li in "Prefisso Lan" inserisco la stringa (passatemi il termine) che ho nell'area clienti, il router mi restituisce la voce connesso, anche su pc mi da come connesso, ma non navigo in ipv6.
https://i.imgur.com/F486PdE.jpg
https://i.imgur.com/WHntYEx.jpg
Nelle impostazioni invece Ipv6 ho impostato così come da guida sul vostro sito:
https://i.imgur.com/WmOj1R3.jpg
https://i.imgur.com/XS5OOMz.jpg
Impostando così come da immagini sia sul router e sia su windows mi da connesso:
https://i.imgur.com/X7gWoQ1.jpg
https://i.imgur.com/ESxTi8I.jpg
ma non naviga in Ipv6, il test su https://test-ipv6.com/ mi da come tempo di attesa esaurito in Ipv6
Come si imposta questo protocollo ? E' poco user friendly:cry:
Boh... va aggiornata la guida sul fritz box 7590 in IPv6, non funziona. E non riesco a farlo funzionare. Meno male che non l'ho dovuto pagare.
giovanni69
06-05-2022, 06:23
https://www.google.com/intl/en/ipv6/statistics.html#tab=ipv6-adoption
Non è detto che tutti i siti usano IPv4, molti sono in dual stack raggiungibili in entrambi i modi
Cosa vorrebbe dire quel -10 ms?
A che latenza si riferisce in termini pratici? Mi sembra un enormità. :eek:
Ma al tempo stesso il valore in termini di impact è solo 0.01%. :confused:
https://i.postimg.cc/4yqbtS4L/Italy-IPV6.jpg (https://postimages.org/)
Lord style
06-05-2022, 07:42
Boh... va aggiornata la guida sul fritz box 7590 in IPv6, non funziona. E non riesco a farlo funzionare. Meno male che non l'ho dovuto pagare.
Hai aperto un ticket al supporto? E' quello il modo per avere feedback da PianetaFibra.
Hai aperto un ticket al supporto? E' quello il modo per avere feedback da PianetaFibra.
Ho aperto un ticket per la richiesta IPv6, mi hanno risposto che mi era stato assegnato e mi hanno inviato un link per la guida su come impostarlo. Purtroppo non è per il mio modello di router, ma sul loro portale vi è quella del mio modello ma non funziona.
Avendo quindi segnalato qui, magari potrebbe essere stato un aiuto per qualcuno. Ma provo ad aprire un ticket di supporto a questo punto.
gabrielet78
09-05-2022, 12:37
quale app per voip si può usare su Iphone per usare il numero di casa anche quando si è fuori?
matteo-rock
09-05-2022, 15:22
quale app per voip si può usare su Iphone per usare il numero di casa anche quando si è fuori?
Qualsiasi app è compatibile, rispettiamo li standard per evitare disagi. Zoiper ad esempio è molto carina
gabrielet78
09-05-2022, 16:15
si può registrare l'account su zoiper e su fritzbox contemporanemente perchè ho notato che se lo registro con zoiper fritzbox smette di funzionare
Boh... va aggiornata la guida sul fritz box 7590 in IPv6, non funziona. E non riesco a farlo funzionare. Meno male che non l'ho dovuto pagare.
Ho aperto un ticket per la richiesta IPv6, mi hanno risposto che mi era stato assegnato e mi hanno inviato un link per la guida su come impostarlo. Purtroppo non è per il mio modello di router, ma sul loro portale vi è quella del mio modello ma non funziona.
Avendo quindi segnalato qui, magari potrebbe essere stato un aiuto per qualcuno. Ma provo ad aprire un ticket di supporto a questo punto.
Alla fine sono riuscito a configurarlo l'IPv6, seguendo la guida sul loro sito.. l'avevo già seguita passo passo ma non funzionava, poi è andata. :D
matteo-rock
11-05-2022, 08:23
si può registrare l'account su zoiper e su fritzbox contemporanemente perchè ho notato che se lo registro con zoiper fritzbox smette di funzionare
No, ti serve un centralino per quello. Lui si registrerà al voip e poi dal centralino puoi creare tutti gli interni che vuoi. Noi abbiamo centralini in cloud, contattaci pure
Alla fine sono riuscito a configurarlo l'IPv6, seguendo la guida sul loro sito.. l'avevo già seguita passo passo ma non funzionava, poi è andata. :D
Bene :D
Buongiorno gruppo, faccio una domanda e scusatemi se non uso i termini giusti.
Adesso abito da circa 7 anni a San Canzian d'Isonzo (GO), precisamente a Pieris, che è una frazione e a circa 1km, c'è un altro paese che si chiama Begliano.
Da quando abito qui, all'inizio avevo chiesto di avere la adsl, in quanto la fibra (fibra-rame) ancora non c'era, e cosi ho avuto la adsl. Ho avuto qualche problema con la linea, nulla di che, se non per colpa dei famosi cavi "rovinati" (preciso che dove abito è una zona residenziale di circa 18 anni, quindi abbastanza nuova) o per i soliti problemi nel cabinet. I tecnici che erano venuti, oltre a avvisarmi di questo problema mi dissero che la mia line era sulla dorsale (ovviamente sulla strada principale che collega San Canzian con Begliano, mentre la mia zona si trova "all'interno" della dorsale), ma era in accoppiata con un altro numero di un utente di Begliano, solo che non era attivo.
Da circa 2 anni ho la fibra-rame con la tim, quindi vi chiedo se : è possibile che la mia linea anche se fibra (la centrale si trova a circa 1.8 km, il cabinet a circa 150 mt, proprio a ridosso della "dorsale" che passa a pochi metri per giungere a Begliano) sia sempre in condivisa, magari senza utenza? Se esiste questa possibilità, si potrebbe eliminare questa "utenza" fantasma o magari dovrei farmi cambiare linea/numero?
Chiedo scusa se no scritto errori, ma spero che abbiate capito.
Grazie.
Radagast82
11-05-2022, 12:09
più che altro a me non è chiaro perchè lo chiedi sul thread di Pianeta Fibra...
matteo-rock
11-05-2022, 14:17
Buongiorno gruppo, faccio una domanda ....
Dovresti chiedere a TIM di far delle verifiche, noi non abbiamo accesso alle utenze degli altri operatori
peppapig
12-05-2022, 08:52
Appena avuto un down di pochi minuti.
Temo che i problemi con ipoe non siano risolti.
più che altro a me non è chiaro perchè lo chiedi sul thread di Pianeta Fibra...
Scusa se ho sbagliato...:( :doh:
Appena avuto un down di pochi minuti.
Temo che i problemi con ipoe non siano risolti.
in ppoe i down sono pari a zero ora, vorrei capire come pianetafibra ha messo una pezza al problema openfiber, cioè se la rete di trasporto è down per interventi, guasti, ecc.. (come stava accadendo di continuo), come navighiamo in questi frangenti? :D
Poi se mi sbaglio ed è solo merito di open fiber ok, ma mi sembrava di aver capito, da alcuni post addietro di Matteo, che stavano provvedendo loro :)
Sia lodato chi deve essere lodato :ave:
...no, non è un evento liturgico, è solo che per magia si è risolto il problema che mi affliggeva nei post addietro, sia il problema della bassa velocità e discontinua in upload (ora è stabilissimo e a piena banda) e sia che satura nuovamente la velocità in download.
Non so davvero cosa sia... però l'altro ieri ho avuto un aggiornamento di windows, e non provai più con i test, forse vi era incluso un bug fix sulla rete in Ipv4.. vorrei tanto capire, ma amen va bene e non ci penso più. :sborone:
https://i.imgur.com/1g4BggM.jpg
https://www.speedtest.net/result/c/7110d278-10e0-42e6-8a49-c07b9b4ef6ab.png
https://i.imgur.com/G7Fp1Xx.jpg
matteo-rock
14-05-2022, 08:42
Sia lodato chi deve essere lodato :ave:
...no, non è un evento liturgico, è solo che per magia si è risolto il problema che mi affliggeva nei post addietro, sia il problema della bassa velocità e discontinua in upload (ora è stabilissimo e a piena banda) e sia che satura nuovamente la velocità in download.
Non so davvero cosa sia... però l'altro ieri ho avuto un aggiornamento di windows, e non provai più con i test, forse vi era incluso un bug fix sulla rete in Ipv4.. vorrei tanto capire, ma amen va bene e non ci penso più. :sborone:
Non toccare più NIENTE, rimani così, contatta un esperto di tassotermia e rimani immobile :D :D :D
A parte gli scherzi, lieto che tu ne sia venuto a capo
Non toccare più NIENTE, rimani così, contatta un esperto di tassotermia e rimani immobile :D :D :D
A parte gli scherzi, lieto che tu ne sia venuto a capo
No vabbè, ora è migliorato anche il ping? :cincin:
Sarà momentaneo, cambiano continuamente gli instradamenti :)
https://www.speedtest.net/result/d/639b9882-7ada-42a1-8568-2273ab7f0dc9.png
Tornato anche io a bordo di Seflow, qualche test:
https://i.imgur.com/BVvaXDT.png https://i.imgur.com/NIJhzrX.pnghttps://i.imgur.com/u7Gi8qE.png
A buon rendere. ;)
matteo-rock
16-05-2022, 19:50
[SIZE="3"]
Bentornato. Vediamo questa volta di rendere l' esperienza così fantastica da "ocstringerti" a tenerci :D
[SIZE="3"]Tornato anche io a bordo di Seflow..
Ottimi risultati, bentornato. ;)
Tornato anche io a bordo di Seflow, qualche test:
https://i.imgur.com/BVvaXDT.png https://i.imgur.com/NIJhzrX.pnghttps://i.imgur.com/u7Gi8qE.png
A buon rendere. ;)
ottimo, che router stai usando?
ottimo, che router stai usando?
Attualmente e durante quei test un Asus GT-AC2900, ma ne ho anche altri di marchi diversi e le prestazioni sono simili.
Attualmente e durante quei test un Asus GT-AC2900, ma ne ho anche altri di marchi diversi e le prestazioni sono simili.
Grazie ;)
fabryx73
17-05-2022, 16:52
comunque siete esagerati.....:mc:
sarà che io internet lo uso pome tardi ,sera e weekend e fortunatamente sempre tutto perfetto ed al max....ping 4 ,930 down 290 up.... ma comunque dovesse disconnettersi qualche secondo una volta alla settimana o si abbassasse la velocità o l'up di un 30% saltuariamente non sarebbe un problema....
cioè se andate in altri provider....i ca**i che ci sono ogni tanto....
qui è solo oro che cola.....
cioè se andate in altri provider....i ca**i che ci sono ogni tanto....
qui è solo oro che cola.....
È il vantaggio di essere in "pochi" :sofico:
comunque siete esagerati.....:mc:
...o si abbassasse la velocità o l'up di un 30% saltuariamente non sarebbe un problema....
cioè se andate in altri provider....i ca**i che ci sono ogni tanto....
qui è solo oro che cola.....
Ciao, se alludi al mio caso del degrado in upload, era solo nell'ottica di capire dove fosse il problema, perché qualcosa che non andava c'era.. Così come quando ho un problema software o hardware sul pc cerco di indagare e risolverlo, non sono il tipo da dirmi... vabbè si accende, emette una luce, amen..:D
News dell'ultim'ora, Cogent ha aperto un peering a Milano anche con Level3\Lumen (oltre che con Telia a Gennaio 2022), ottimo: :read:
Traccia instradamento verso mirror.proserve.nl [81.4.72.70]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 7 ms 7 ms 7 ms [x.x.x.x]
3 7 ms 8 ms 7 ms 10.0.0.9
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.0.0.18
5 9 ms 7 ms 7 ms te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.49]
6 8 ms 7 ms 8 ms 4.68.62.101
7 25 ms 25 ms 26 ms ae1.3.ear1.amsterdam1.level3.net [4.69.153.186]
8 24 ms 22 ms 22 ms te-15.cr1.eun.as49685.net [213.19.196.190]
9 21 ms 23 ms 22 ms te2-4.cr1.eun.proserve.nl [80.246.207.217]
10 22 ms 22 ms 22 ms mirror.proserve.nl [81.4.72.70]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso fifa21-prod-gen4-app-28.ea.com [159.153.227.193]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 7 ms 7 ms 7 ms [x.x.x.x]
3 7 ms 7 ms 8 ms 10.0.0.9
4 8 ms 8 ms 9 ms 10.0.0.18
5 7 ms 8 ms 7 ms te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.49]
6 8 ms 8 ms 9 ms 4.68.62.101
7 38 ms 39 ms 39 ms ae7.7.ear1.Dublin6.level3.net [4.69.142.189]
8 40 ms 39 ms 39 ms 213.242.106.234
9 39 ms 40 ms 41 ms 159.153.72.10
10 39 ms 40 ms 39 ms fifa21-prod-gen4-app-28.ea.com [159.153.227.193]
Traccia completata.
per cosa sono buoni questi peering a Milano?Game? se si, quali?
News dell'ultim'ora, Cogent ha aperto un peering a Milano anche con Level3\Lumen (oltre che con Telia a Gennaio 2022), ottimo: :read:
Traccia instradamento verso mirror.proserve.nl [81.4.72.70]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 7 ms 7 ms 7 ms [x.x.x.x]
3 7 ms 8 ms 7 ms 10.0.0.9
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.0.0.18
5 9 ms 7 ms 7 ms te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.49]
6 8 ms 7 ms 8 ms 4.68.62.101
7 25 ms 25 ms 26 ms ae1.3.ear1.amsterdam1.level3.net [4.69.153.186]
8 24 ms 22 ms 22 ms te-15.cr1.eun.as49685.net [213.19.196.190]
9 21 ms 23 ms 22 ms te2-4.cr1.eun.proserve.nl [80.246.207.217]
10 22 ms 22 ms 22 ms mirror.proserve.nl [81.4.72.70]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso fifa21-prod-gen4-app-28.ea.com [159.153.227.193]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 7 ms 7 ms 7 ms [x.x.x.x]
3 7 ms 7 ms 8 ms 10.0.0.9
4 8 ms 8 ms 9 ms 10.0.0.18
5 7 ms 8 ms 7 ms te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.49]
6 8 ms 8 ms 9 ms 4.68.62.101
7 38 ms 39 ms 39 ms ae7.7.ear1.Dublin6.level3.net [4.69.142.189]
8 40 ms 39 ms 39 ms 213.242.106.234
9 39 ms 40 ms 41 ms 159.153.72.10
10 39 ms 40 ms 39 ms fifa21-prod-gen4-app-28.ea.com [159.153.227.193]
Traccia completata.
matteo-rock
20-05-2022, 10:20
News dell'ultim'ora, Cogent ha aperto un peering a Milano anche con Level3\Lumen (oltre che con Telia a Gennaio 2022), ottimo: :read:
Traccia instradamento verso mirror.proserve.nl [81.4.72.70]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 7 ms 7 ms 7 ms [x.x.x.x]
3 7 ms 8 ms 7 ms 10.0.0.9
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.0.0.18
5 9 ms 7 ms 7 ms te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.49]
6 8 ms 7 ms 8 ms 4.68.62.101
7 25 ms 25 ms 26 ms ae1.3.ear1.amsterdam1.level3.net [4.69.153.186]
8 24 ms 22 ms 22 ms te-15.cr1.eun.as49685.net [213.19.196.190]
9 21 ms 23 ms 22 ms te2-4.cr1.eun.proserve.nl [80.246.207.217]
10 22 ms 22 ms 22 ms mirror.proserve.nl [81.4.72.70]
Traccia completata.
questo non lo sapevo nemmeno io :D
per cosa sono buoni questi peering a Milano?Game? se si, quali?
Meno "hop", ossia router passa il tuo pacchetto per raggiungere una destinazione, solitamente meglio è perchè c'è meno rischi di guasti. Poi non è sempre detto perchè ci sono molti altri parametri, come saturazione dei link. E' un pò come le strade, la più corta solitamente è meglio con meno rischi di incidenti etc, ma può essere che l' altra strada sia meno trafficata....
per cosa sono buoni questi peering a Milano?Game? se si, quali?
Molto semplicemente alcuni routing\instradamenti potrebbero migliorare a beneficio della latenza finale.
Ad esempio: in passato certi server in Germania li raggiungevamo tramite Cogent--->Telia ed il peering tra questi due reti avveniva a Marsiglia, quindi facevamo sempre un percorso del genere Milano--->Marsiglia--->Francoforte, perdendo a spanne un 10ms su tutti quei server.
Ora questo problema non esiste più e si va diretti Milano--->Francoforte
Con Level3 il peering passava se non ricordo male sempre da Francoforte, mentre adesso è a Milano pure quello.
Insomma, che l'interconnessione avvenga a Milano è certamente un vantaggio, poi non è che cambi il mondo, è banalmente un piccolo utile miglioramento. :)
grazie ;)
Molto semplicemente alcuni routing\instradamenti potrebbero migliorare a beneficio della latenza finale.
Ad esempio: in passato certi server in Germania li raggiungevamo tramite Cogent--->Telia ed il peering tra questi due reti avveniva a Marsiglia, quindi facevamo sempre un percorso del genere Milano--->Marsiglia--->Francoforte, perdendo a spanne un 10ms su tutti quei server.
Ora questo problema non esiste più e si va diretti Milano--->Francoforte
Con Level3 il peering passava se non ricordo male sempre da Francoforte, mentre adesso è a Milano pure quello.
Insomma, che l'interconnessione avvenga a Milano è certamente un vantaggio, poi non è che cambi il mondo, è banalmente un piccolo utile miglioramento. :)
Molto semplicemente alcuni routing\instradamenti potrebbero migliorare a beneficio della latenza finale.
Ad esempio: in passato certi server in Germania li raggiungevamo tramite Cogent--->Telia ed il peering tra questi due reti avveniva a Marsiglia, quindi facevamo sempre un percorso del genere Milano--->Marsiglia--->Francoforte, perdendo a spanne un 10ms su tutti quei server.
Ora questo problema non esiste più e si va diretti Milano--->Francoforte
Con Level3 il peering passava se non ricordo male sempre da Francoforte, mentre adesso è a Milano pure quello.
Insomma, che l'interconnessione avvenga a Milano è certamente un vantaggio, poi non è che cambi il mondo, è banalmente un piccolo utile miglioramento. :)
Grazie per la news, Miloz, qualche game online magari che usa quei transiti, potrebbe beneficiarne.. bene bene.
Non ci credo ping aumentato, ma di ben 10 ms, arrivo ora su Milano in 26 ms, sono instradato da open fiber in Sicilia???
Spero sia momentaneo, accidenti.
C:\Users\>ping 8.8.8.8 -t
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=119
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 22, Ricevuti = 22,
Persi = 0 (0% persi),
matteo-rock
24-05-2022, 10:44
Non ci credo ping aumentato, ma di ben 10 ms, arrivo ora su Milano in 26 ms, sono instradato da open fiber in Sicilia???
Spero sia momentaneo, accidenti.
Da qualche giorno e per i prossimi 15 openfiber farà grossi lavori di espansione nella sua rete. Quindi il rerouting, con cambio latenze, sarà costante.
Da qualche giorno e per i prossimi 15 openfiber farà grossi lavori di espansione nella sua rete. Quindi il rerouting, con cambio latenze, sarà costante.
Ah ecco, allora attendo un pò, grazie, spero non resti così.
Volevo sapere se dietro le assenze dei down ci siete voi? Se avete trovato un escamotage insomma.
matteo-rock
24-05-2022, 15:36
Ah ecco, allora attendo un pò, grazie, spero non resti così.
Volevo sapere se dietro le assenze dei down ci siete voi? Se avete trovato un escamotage insomma.
E' un mix. OpenFiber è decisamente migliorata ed è molto più stabile con la propria rete. In compenso noi abbiamo avuto per un 2-3 settimane il problema sul bras 1 che disconnessioni randomiche agli utenti di 2-3 minuti. Cosa risolta quel martedì notte di qualche settimana fa di cui avevamo mandato notifica di manutenzione (dovevamo aggiornare il software per risolvere). Roba da poco, ma era comunque fastidiosa, soprattutto per gli standard che vogliamo dare ;)
marco89ct
24-05-2022, 16:50
Anche io fino a qualche giorno fa dalla Sicilia pingavo Milano in 26ms mentre ora in 35ms.
Spero che al più presto rileghino il mio PCN (Nicolosi CT) in maniera definitiva con link a 10GBs visto che al momento ci sono ben tre paesi collegati a questo PCN con un solo GBs.
Matteo tu hai qualche info per caso a riguardo?
Anche io fino a qualche giorno fa dalla Sicilia pingavo Milano in 26ms mentre ora in 35ms.
Spero che al più presto rileghino il mio PCN (Nicolosi CT) in maniera definitiva con link a 10GBs visto che al momento ci sono ben tre paesi collegati a questo PCN con un solo GBs.
Matteo tu hai qualche info per caso a riguardo?
Sarebbero interessanti altri feedback sull aumento latenza.
Non voglio tirarmela dietro ma l'aumento passato avuto a Ottobre di 5 ms era rimasto, ora quest'altro aumento sento che resterà così, e sarebbe ora davvero troppo.
E' un mix. OpenFiber è decisamente migliorata ed è molto più stabile con la propria rete. In compenso noi abbiamo avuto per un 2-3 settimane il problema sul bras 1 che disconnessioni randomiche agli utenti di 2-3 minuti. Cosa risolta quel martedì notte di qualche settimana fa di cui avevamo mandato notifica di manutenzione (dovevamo aggiornare il software per risolvere). Roba da poco, ma era comunque fastidiosa, soprattutto per gli standard che vogliamo dare ;)
Ok grazie per la spiegazione, in effetti allora open fiber è molto migliorato come stabilità oltre ad aver perfezionato ancora di più la vostra rete, comunque avevi ragione su vari rerouting, la latenza è rientrata. :)
marco89ct
25-05-2022, 04:07
Sarebbero interessanti altri feedback sull aumento latenza.
Non voglio tirarmela dietro ma l'aumento passato avuto a Ottobre di 5 ms era rimasto, ora quest'altro aumento sento che resterà così, e sarebbe ora davvero troppo.
Il problema e' che da me questi sbalzi sono all'ordine del giorno. Ormai so a memoria 4 routing differendi dovuti a Open Fiber.
Pingo Milano sempre in 26-28-31-35ms. Ogni settimana il ping varia. :confused:
matteo-rock
25-05-2022, 06:45
I rerouting servono per evitare che le tratte oggetto di manutenzione o guasto vi mettano offline. Meglio 5-10 ms in più, che sono del tutto impercettibili, che essere down no? ;)
Anche in gaming, avere il ping migliore non è più sinonimo di migliora giocabilità perchè, al fine di pareggiare le prestazioni, da anni ormai gli sviluppatori hanno inserito il lag compensation
"Lag compensation is the notion of the server using a player's latency to rewind time when processing a usercmd, in order to see what the player saw when the command was sent. In combination with prediction, lag compensation can help to combat network latency to the point of almost eliminating it from the perspective of an attacker."
I rerouting servono per evitare che le tratte oggetto di manutenzione o guasto vi mettano offline. Meglio 5-10 ms in più, che sono del tutto impercettibili, che essere down no? ;)
Anche in gaming, avere il ping migliore non è più sinonimo di migliora giocabilità perchè, al fine di pareggiare le prestazioni, da anni ormai gli sviluppatori hanno inserito il lag compensation
"Lag compensation is the notion of the server using a player's latency to rewind time when processing a usercmd, in order to see what the player saw when the command was sent. In combination with prediction, lag compensation can help to combat network latency to the point of almost eliminating it from the perspective of an attacker."
Lag Compensasition, avevo già letto di questa miglioria tecnica per compensare il lag, ma spesso, forse per cattiva implementazioni del server di gioco specifico, a volte però ti capita di dover soccombere a un fps, ad esempio, dopo che ti sei messo giàa riparo, vado a vedere il ping del tizio che mi ha accoppato e sta sui 40 ms in meno, roba di istanti, di millesimi, che ti fregano nei giochi frenetici. Poi saranno impressioni tutto può essere, ma meglio avere la minore latenza possibile, che non è solo la connesione ma anche l'input lag dei componenti hardware personali. A tal proposito dovrei passare più in là su pannelli con 240 hz tipo, di refresh. :D
Radagast82
26-05-2022, 09:17
ciao. post intervento di manutenzione di OF su Milano un paio di notti fa, mi ritrovo con ip localizzato in provincia di Vicenza (io sono a Milano città).
Premetto che la banda è piena (testato da speedtest da CLI direttamente sul router puntando al server vodafone milano). Ne consegue che ogni speedtest che faccio (inclusi quelli schedulati ogni notte alle 3.00 direttamente dal router) passano per vicenza con download a circa 400mbit...
Nello specifico il mio ip sembra essere a Montegaldella (VI)....
@matteo-rock, è una situazione momentanea?
P.s. anche l'ipv6 sembra non funzionare più...
peppapig
26-05-2022, 10:42
Lag Compensasition, avevo già letto di questa miglioria tecnica per compensare il lag, ma spesso, forse per cattiva implementazioni del server di gioco specifico, a volte però ti capita di dover soccombere a un fps, ad esempio, dopo che ti sei messo giàa riparo, vado a vedere il ping del tizio che mi ha accoppato e sta sui 40 ms in meno, roba di istanti, di millesimi, che ti fregano nei giochi frenetici. Poi saranno impressioni tutto può essere, ma meglio avere la minore latenza possibile, che non è solo la connesione ma anche l'input lag dei componenti hardware personali. A tal proposito dovrei passare più in là su pannelli con 240 hz tipo, di refresh. :D
Suvvia, 40ms di differenza di ping possono avere qualche influenza se proprio sei al top dei livelli di gaming contro un altro top.
Ma dubito che qui si sia su quei livelli, nel multiplayer "normale" quando sei dentro ai 60ms non direi che si possa parlare di svantaggi attribuibili al ping.
La cosa che ti abbassi ma l'altro ti ha già killato ce l'hai con gli spike di lag ben più alti.
ciao. post intervento di manutenzione di OF su Milano un paio di notti fa, mi ritrovo con ip localizzato in provincia di Vicenza (io sono a Milano città).
Premetto che la banda è piena (testato da speedtest da CLI direttamente sul router puntando al server vodafone milano). Ne consegue che ogni speedtest che faccio (inclusi quelli schedulati ogni notte alle 3.00 direttamente dal router) passano per vicenza con download a circa 400mbit...
Nello specifico il mio ip sembra essere a Montegaldella (VI)....
@matteo-rock, è una situazione momentanea?
P.s. anche l'ipv6 sembra non funzionare più...
anche io da ormai inizio Maggio sono finito così...
il mio IP ha cambiato localizzazione a "Macerata Campania", in provincia di Caserta, ma poco importa questo.. però dal cambio localizzazione l'IPv6 non funziona più e, ciliegina sulla torta (come si suol dire cornuti e mazziati) ho aperto un ticket e senza espressa richiesta ne consenso ne aver reclamato alcun tipo di problema di disconnessione (l'ultimo ticket era di Ottobre 21) mi han fatto che migrare in PPPoE mentre ero fuori casa lasciando moglie e figlia senza internet a casa... ho scoperto questo perché mi chiama la mia compagna e mi chiede che è successo... inutile dire che poi ho dovuto mettermi a riconfigurare il router per una cosa che neanche avevo chiesto e neanche mi aspettavo...!
Ovviamente la migrazione a PPPoE non ha risolto la problematica di IPv6, sono stato trasparente a dire che fosse in date simili ad un FW upgrade, ma pur facendo un go-back all'ultimo FW che funzionava con certezza con IPv6 non ha più preso indirizzo... mi han proposto cambio bras ma prima di introdurre altri casini e di lasciare ancora la gente a casa senza internet ho abbandonato la cosa.. chissà che il prossimo step sia la migrazione in PPPoA o ISDN?!
ora sto così, in PPPoE e senza IPv6.. per altro ho cercato di recuperare la situazione col supporto e via telegram al loro contatto, senza alcun risultato... Sempre PPPoE non richiesto e non risolutivo nei confronti della issue IPv6 (ho ancora il FW funzionante e faccio dei retry quasi giornalieri) e no IPv6.
Se Matteo legge questo la prima volta (ne dubito, ma vediamo) magari si può provare a risolvere in modo definitivo?
matteo-rock
26-05-2022, 12:27
anche io da ormai inizio Maggio sono finito così...
il mio IP ha cambiato localizzazione a "Macerata Campania", in provincia di Caserta, ma poco importa questo.. però dal cambio localizzazione l'IPv6 non funziona più e, ciliegina sulla torta (come si suol dire cornuti e mazziati) ho aperto un ticket e senza espressa richiesta ne consenso ne aver reclamato alcun tipo di problema di disconnessione (l'ultimo ticket era di Ottobre 21) mi han fatto che migrare in PPPoE mentre ero fuori casa lasciando moglie e figlia senza internet a casa... ho scoperto questo perché mi chiama la mia compagna e mi chiede che è successo... inutile dire che poi ho dovuto mettermi a riconfigurare il router per una cosa che neanche avevo chiesto e neanche mi aspettavo...!
Ovviamente la migrazione a PPPoE non ha risolto la problematica di IPv6, sono stato trasparente a dire che fosse in date simili ad un FW upgrade, ma pur facendo un go-back all'ultimo FW che funzionava con certezza con IPv6 non ha più preso indirizzo... mi han proposto cambio bras ma prima di introdurre altri casini e di lasciare ancora la gente a casa senza internet ho abbandonato la cosa.. chissà che il prossimo step sia la migrazione in PPPoA o ISDN?!
ora sto così, in PPPoE e senza IPv6.. per altro ho cercato di recuperare la situazione col supporto e via telegram al loro contatto, senza alcun risultato... Sempre PPPoE non richiesto e non risolutivo nei confronti della issue IPv6 (ho ancora il FW funzionante e faccio dei retry quasi giornalieri) e no IPv6.
Se Matteo legge questo la prima volta (ne dubito, ma vediamo) magari si può provare a risolvere in modo definitivo?
La migrazione di bras è stata risolutiva per molti, infatti chi ha modem liberi "rognosi" con l' ipv6 li mettiamo su un bras con una configurazione leggermente diversa. Fino ad ora tutti han risolto, quindi quanto ti è stato proposto è corretto. Consiglio di accettare e risolverai quasi certamente la problematica.
Poi saranno impressioni tutto può essere, ma meglio avere la minore latenza possibile, che non è solo la connesione ma anche l'input lag dei componenti hardware personali. A tal proposito dovrei passare più in là su pannelli con 240 hz tipo, di refresh. :D
Metti nel carello anche occhi, nervi ottici e cervello nuovi. Noi vediamo e reagiamo nei videogiochi a 24Hz (circa 10 fps).
Tutti i fps oltre i 24Hz ci danno solo una migliore percezione estetica del gioco, ma nessun vantaggio "importante". Bastano 30 fps (il triplo dei nostri riflessi) belli stabili per giocare.
Oltre i 30 fps è solo "piacere" per gli occhi, ma non vantaggio "tattico".
Metti nel carello anche occhi, nervi ottici e cervello nuovi. Noi vediamo e reagiamo nei videogiochi a 24Hz (circa 10 fps).
Tutti i fps oltre i 24Hz ci danno solo una migliore percezione estetica del gioco, ma nessun vantaggio "importante". Bastano 30 fps (il triplo dei nostri riflessi) belli stabili per giocare.
Oltre i 30 fps è solo "piacere" per gli occhi, ma non vantaggio "tattico".
Eh? :rolleyes:
Casomai nei film è valido il tuo ragionamento, infatti sono maggiormente in 24 Hz, nel gaming frenetico, tipo appunto gli fps il vantaggio ci sta eccome, infatti la postazione ideale per alte performance di gioco, sarebbero monitor con alti refreh rate a 1080p, o al massimo 1440p, per rientrare con le prestazioni e ridurre il ritardo, input lag.
E poi ci sarebbe appunto discorso dell'input lag.. ma altra storia..
Cito: Un display con alto refresh rate visualizza i frame più rapidamente e, in certe situazioni di gioco, può consentire di vedere un avversario prima rispetto a quanto avviene con un monitor a 60 Hz
Fonte: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-dimostra-che-i-monitor-con-refresh-rate-alto-aiutano-a-giocare-meglio_85937.html#:~:text=Un%20display%20con%20alto%20refresh,un%20monitor%20a%2060%20Hz.
Metti in conto una buona lettura sul link appena postato :)
Fine OT, mi scuso con i mod
anche io da ormai inizio Maggio sono finito così...
il mio IP ha cambiato localizzazione a "Macerata Campania", in provincia di Caserta...
Accipicchia ha la geocalizzazione a casa mia :D
Abito a Macerata Campania e infatti mi chiedevo come mai il mio ip pubblico mi dava perfettamente la localizzazione nel mio paese, ora forse ho capito, a tutti da questa geolocalizzazione, mi sbaglio?
Metti nel carello anche occhi, nervi ottici e cervello nuovi. Noi vediamo e reagiamo nei videogiochi a 24Hz (circa 10 fps).
Tutti i fps oltre i 24Hz ci danno solo una migliore percezione estetica del gioco, ma nessun vantaggio "importante". Bastano 30 fps (il triplo dei nostri riflessi) belli stabili per giocare.
Oltre i 30 fps è solo "piacere" per gli occhi, ma non vantaggio "tattico".
Hahahahah ma che vai dicendo? Oltre al fatto che 24Hz non sono 10fps ma al massimo 24fps, quello che dici è tutto sbagliato. 24Hz (o fps) sono la soglia MINIMA a cui l'occhio umano percepisce il movimento. Di meno, abbiamo l'immagine "choppata". Di fps in genere più ce n'é meglio è, anche a livello "tattico"-- anche se oltre i 150-200fps il miglioramento diventa marginale.
Tornando in-topic, Matteo ho aperto il ticket nel vecchio portale, non mi chiedere come. Ho visto il tuo messaggio oggi, ri-aperto su quello nuovo.
Hahahahah ma che vai dicendo? Oltre al fatto che 24Hz non sono 10fps ma al massimo 24fps, quello che dici è tutto sbagliato. 24Hz (o fps) sono la soglia MINIMA a cui l'occhio umano percepisce il movimento. Di meno, abbiamo l'immagine "choppata". Di fps in genere più ce n'é meglio è, anche a livello "tattico"-- anche se oltre i 150-200fps il miglioramento diventa marginale.
Tornando in-topic, Matteo ho aperto il ticket nel vecchio portale, non mi chiedere come. Ho visto il tuo messaggio oggi, ri-aperto su quello nuovo.
Credo che debba mettere tante cose nel carrello lui... hahahaa ovviamente si scherza e ci sta il confronto :)
Radagast82
26-05-2022, 19:13
La migrazione di bras è stata risolutiva per molti, infatti chi ha modem liberi "rognosi" con l' ipv6 li mettiamo su un bras con una configurazione leggermente diversa. Fino ad ora tutti han risolto, quindi quanto ti è stato proposto è corretto. Consiglio di accettare e risolverai quasi certamente la problematica.
Ciao Matteo, mi consigli di aprire un ticket? Io sono già in pppoe, ma vorrei riavere ipv6 funzionante come fino a qualche giorno fa...
Ciao Matteo, mi consigli di aprire un ticket? Io sono già in pppoe, ma vorrei riavere ipv6 funzionante come fino a qualche giorno fa...
Ragazzi, per voi che state avendo problemi con l'ipv6, qualche giorno fa neanche a me funzionava, sul ruoter il report mi diceva che era scaduto e rinnovato il lease, lato isp e qualcosa deve essere andato storto, ho aperto un ticket e subito hanno risolto.
sono offline da 3 minuti, Milano
matteo-rock
27-05-2022, 08:37
sono offline da 3 minuti, Milano
verifica lo stato delle luci sull' ONT. Se hai spia los accesa aprici ticket che significa guasto fisico. Segnalacelo via ticket che apriamo segnalazione ad openfiber
verifica lo stato delle luci sull' ONT. Se hai spia los accesa aprici ticket che significa guasto fisico. Segnalacelo via ticket che apriamo segnalazione ad openfiber
In realtà avete solo fatto quello che ho chiesto, ovvero la migrazione a PPPoE. Certo, farla alle 9.20 di un giorno lavorativo senza avvisare non una grande idea... Sto provando inserire le credenziali che ho ricevuto ma non si ricollega
matteo-rock
27-05-2022, 08:45
In realtà avete solo fatto quello che ho chiesto, ovvero la migrazione a PPPoE. Certo, farla alle 9.20 di un giorno lavorativo senza avvisare non una grande idea... Sto provando inserire le credenziali che ho ricevuto ma non si ricollega
Beh scusa non è stata una sorpresa, nel senso hai aperto tu un ticket ieri sera chiedendo la migrazione da IPoE a PPPoE, mica abbiamo deciso noi unilateralmente e senza preavviso di farlo. :confused:
No no, va benissimo, solo che è successo alle 9.20 di una mattina lavorativa e sono da mezz'ora senza connessione senza poter lavorare. Ho caricato le nuove credenziali sul router ma non sono ancora tornato online, nonostante penso di aver fatto tutto correttamente. Sto comunicando via ticket con l'assistenza
Radagast82
27-05-2022, 09:43
ieri sera ho aperto il ticket, stamattina è tornato su l'ipv6 e sembra che adesso sia localizzato correttamente su milano (speedtest.net mi propone come server più vicino PianetaFibra Milano)
tutto risolto.
Assistenza top as usual
In realtà avete solo fatto quello che ho chiesto, ovvero la migrazione a PPPoE. Certo, farla alle 9.20 di un giorno lavorativo senza avvisare non una grande idea... Sto provando inserire le credenziali che ho ricevuto ma non si ricollega
No no, va benissimo, solo che è successo alle 9.20 di una mattina lavorativa e sono da mezz'ora senza connessione senza poter lavorare. Ho caricato le nuove credenziali sul router ma non sono ancora tornato online, nonostante penso di aver fatto tutto correttamente. Sto comunicando via ticket con l'assistenza
esattamente quanto accaduto con me, apro ticket per IPv6, mi segano la linea migrandomi in PPPoE lasciando casa senza linea senza accordo...
Beh scusa non è stata una sorpresa, nel senso hai aperto tu un ticket ieri sera chiedendo la migrazione da IPoE a PPPoE, mica abbiamo deciso noi unilateralmente e senza preavviso di farlo. :confused:
questo però lo avete fatto con me.. e glissate costantemente quando riprendo l'argomento
matteo-rock
27-05-2022, 14:44
esattamente quanto accaduto con me, apro ticket per IPv6, mi segano la linea migrandomi in PPPoE lasciando casa senza linea senza accordo...
questo però lo avete fatto con me.. e glissate costantemente quando riprendo l'argomento
Non mischiare le cose. Il cliente ha aperto il ticket chiedendo esplicitamente il passaggio a pppoe.
Non mischiare le cose. Il cliente ha aperto il ticket chiedendo esplicitamente il passaggio a pppoe.
Matteo... il Cliente in quel caso sì, io sono un altro Cliente e ho aperto un ticket per IPv6 e mi avete bumpato da IPoE a PPPoE senza manco chiedermelo e buttandomi giù la rete mentre ero fuori casa (d'altronde ho aperto il ticket quando potevo senza chiedere una soluzione ma un consulto). A questo punto se vedo che una seconda persona cade in una situazione simile è doveroso riportarlo prima che altri si trovino così, è bene per noi Clienti e magari è bene per voi per capire cosa non funziona..
Non mischio le cose, anzi, ho cercato più volte di sistemare ma qui vedo che proprio c'è un diniego che onestamente trovo immotivato...
quindi.. o hai qualcosa di sbagliato sulla mia anagrafica e mi scambi per Cla78, visto che mi avevi anche profilato "Fibra1000 Aree Bianche" quando io sono in area nera (e ti ho aperto ticket per correggere e lo avete prontamente fatto) o non so..
matteo-rock
27-05-2022, 15:22
Matteo... il Cliente in quel caso sì, io sono un altro Cliente e ho aperto un ticket per IPv6 e mi avete bumpato da IPoE a PPPoE senza manco chiedermelo e buttandomi giù la rete mentre ero fuori casa (d'altronde ho aperto il ticket quando potevo senza chiedere una soluzione ma un consulto). A questo punto se vedo che una seconda persona cade in una situazione simile è doveroso riportarlo prima che altri si trovino così, è bene per noi Clienti e magari è bene per voi per capire cosa non funziona..
Non mischio le cose, anzi, ho cercato più volte di sistemare ma qui vedo che proprio c'è un diniego che onestamente trovo immotivato...
quindi.. o hai qualcosa di sbagliato sulla mia anagrafica e mi scambi per Cla78, visto che mi avevi anche profilato "Fibra1000 Aree Bianche" quando io sono in area nera (e ti ho aperto ticket per correggere e lo avete prontamente fatto) o non so..
Ancora... quando dico "Il cliente", mi riferisco a @acatala non di te. Dopo che ci hai scritto su Telegram, via ticket, sui social, via email.... ritengo la tua questione chiusa. Ho capito che tu vedi la connessione PPPoE come il male assoluto, mi dispiace. Capirei se avessi avuto un degrado prestazionale, delle condizioni contrattuali cambiate, un peggioramento della connessione, ma nulla di tutto questo, hai solo dovuto spostare, nel menù a tendina del modem da DHCP a PPPoE come modo di connessione e tutto è rimasto uguale. @acatala non è stato buttato giù senza che nessuno dicesse niente. Ieri sera ha aperto un ticket dicendo di passarlo da IPoE a PPPoE, stamattina all 'apertura dell' assistenza è stato fatto il lavoro ed è stato risposto al ticket. Esattamente quanto da lui richiesto.
Ancora... quando dico "Il cliente", mi riferisco a @acatala non di te. Dopo che ci hai scritto su Telegram, via ticket, sui social, via email.... ritengo la tua questione chiusa. Ho capito che tu vedi la connessione PPPoE come il male assoluto, mi dispiace. Capirei se avessi avuto un degrado prestazionale, delle condizioni contrattuali cambiate, un peggioramento della connessione, ma nulla di tutto questo, hai solo dovuto spostare, nel menù a tendina del modem da DHCP a PPPoE come modo di connessione e tutto è rimasto uguale. @acatala non è stato buttato giù senza che nessuno dicesse niente. Ieri sera ha aperto un ticket dicendo di passarlo da IPoE a PPPoE, stamattina all 'apertura dell' assistenza è stato fatto il lavoro ed è stato risposto al ticket. Esattamente quanto da lui richiesto.
il fatto che tu la ritenga chiusa non è effettivamente come la ritengo io.
1) facciamo le dovute precisazioni:
- sui social, -> non sono io
- via email -> non sono io
aumentare la numerosità al fine di giustificare la propria posizione non è elegante, se non ricordi con certezza allora non scriverlo
2) non vedo PPPoE il male assoluto, ma:
in Maggio-21 quando sono migrato verso PF hai chiuso una mail dicendo:
"la mia parola vale più del contratto"
bello slogan convincente e complice, mi avevi convinto dicendomi che potevo continuare ad usare il mio router che supportava la rfc3021 (richiesta da Fibra.City) e supportava IPoE, mentre da NETGEAR un supporto PPPoE con VLAN id a 835 non è esplicito, che poi funzioni meglio così per tutti..ma nel Maggio 21 si dice una cosa, poi per priorità aziendali la memoria corta viene facile!?
3) via Telegram, avendo visto che mi giravate ip con una .248 vi ho contattato in data 28 Aprile e vi ho proposto di usare una .255 come da rfc 3021 così da ridurre spreco IP e poi quando mi avete detto che non era necessario vi ho chiesto se mi avreste migrato in PPPoE perché avevo delle remore circa il supporto non dichiarato da NETGEAR.
Mi avete scritto testualmente (non riporto screen ma ce l'ho)
"allora si rimane così, secondo le nostre stime..."
Il che mi ha rassicurato... "aahh che bello non devo poi stare a monitorare o preoccuparmi che non funzioni" mi son detto
poi a inizio Maggio qui sopra leggo che a qualcuno non funziona più IPv6, apro un ticket con la tranquillità che avremo un piacevole supporto e contatto per IPv6 e mi giri a PPPoE...
4) perché PPPoE è un male per me? NO, è tutta la gestione attorno che è poco corretta, anche staccando la linea come accaduto ad acatala e a me pur con cause diverse.
Quindi non ho la carogna con PPPoE, ma ho la carogna col comportarsi in modo poco corretto... Di solito a queste cose ci sono i rimedi, ma pur di difendere l'indifendibile (ovvero aver migrato senza consenso / aver staccato una connessione senza informare/concordare) preferisci sminuire o travisare i miei messaggi che sono piuttosto chiari e sono solo su:
- Telegram
- Ticket
- e ora su questo forum.
ps: e pensare che io sono il coglione che mentre ti sfottevano sul bar di fibra.click sono venuto ad avvisarti per darti possibilità di entrare e difendere pianeta fibra...
badbat75
27-05-2022, 15:53
Ciao a tutti, sto avendo alcuni problemi con alcune app su Android (non riescono a scaricare alcuni contenuti) e sono riuscito finalmente a replicare il problema con una banalissima command line.
Ora sto simulando le chiamare che fa il telefono android con un banale comando curl.
Il comando che sto utilizzando è il seguente:
curl --http2 -i -A "Dalvik/2.1.0 (Linux; U; Android 8.0.0; SM-A520F Build/R16NW)" "https://mobile.yoox.com/images/items/45/45646796CW_14_f.jpg?width=550&height=700&impolicy=native&gravity=Center"
Ora meraviglie delle meraviglie se lancio il comando connesso in wifi a Pianeta Fibra la CDN di YOOX in questo caso mi da HTTP/403 access denied, ma se mi collego in tethering con il cell mi restituisce il contenuto richiesto.
Se lancio lo stesso comando utilizzando il HTTP/1.1 (--http1.1) il comportamento è ancora più strano. Da Pianeta Fibra rimango appeso senza risposta dal server, mentre in tethering mi risponde 200 con tanto di contenuto.
E' possibile che sto utilizzando un'IP che è in black list su Akamai?
P.S. Qualcuno di voi può lanciare lo stesso comando per capire se è soltanto un problema mio?
Ciao a tutti, sto avendo alcuni problemi con alcune app su Android (non riescono a scaricare alcuni contenuti) e sono riuscito finalmente a replicare il problema con una banalissima command line.
Ora sto simulando le chiamare che fa il telefono android con un banale comando curl.
Il comando che sto utilizzando è il seguente:
curl --http2 -i -A "Dalvik/2.1.0 (Linux; U; Android 8.0.0; SM-A520F Build/R16NW)" "https://mobile.yoox.com/images/items/45/45646796CW_14_f.jpg?width=550&height=700&impolicy=native&gravity=Center"
Ora meraviglie delle meraviglie se lancio il comando connesso in wifi a Pianeta Fibra la CDN di YOOX in questo caso mi da HTTP/403 access denied, ma se mi collego in tethering con il cell mi restituisce il contenuto richiesto.
Se lancio lo stesso comando utilizzando il HTTP/1.1 (--http1.1) il comportamento è ancora più strano. Da Pianeta Fibra rimango appeso senza risposta dal server, mentre in tethering mi risponde 200 con tanto di contenuto.
E' possibile che sto utilizzando un'IP che è in black list su Akamai?
P.S. Qualcuno di voi può lanciare lo stesso comando per capire se è soltanto un problema mio?
confermo il comportamento,
PF
curl --http1.1 -i -A "Dalvik/2.1.0 (Linux; U; Android 8.0.0; SM-A520F Build/R16NW)" "https://mobile.yoox.com/images/items/45/45646796CW_14_f.jpg?width=550&height=700&impolicy=native&gravity=Center"
no risposta
iPhone_tim
curl --http1.1 -i -A "Dalvik/2.1.0 (Linux; U; Android 8.0.0; SM-A520F Build/R16NW)" "https://mobile.yoox.com/images/items/45/45646796CW_14_f.jpg?width=550&height=700&impolicy=native&gravity=Center"
risposta
HTTP/1.1 200 OK
ETag: "xxx"
Last-Modified: Thu, 26 May 2022 11:06:49 GMT
Server: Akamai Image Manager
Content-Length: 24040
Content-Type: image/jpeg
Cache-Control: private, no-transform, max-age=38884
Expires: Sat, 28 May 2022 08:42:33 GMT
Date: Fri, 27 May 2022 21:54:29 GMT
Connection: keep-alive
Set-Cookie: YEDGESESSION=xxx; path=/; domain=.yoox.com
Strict-Transport-Security: max-age=31536000
Ciao a tutti, sto avendo alcuni problemi con alcune app su Android (non riescono a scaricare alcuni contenuti) e sono riuscito finalmente a replicare il problema con una banalissima command line.
Ora sto simulando le chiamare che fa il telefono android con un banale comando curl.
Il comando che sto utilizzando è il seguente:
curl --http2 -i -A "Dalvik/2.1.0 (Linux; U; Android 8.0.0; SM-A520F Build/R16NW)" "https://mobile.yoox.com/images/items/45/45646796CW_14_f.jpg?width=550&height=700&impolicy=native&gravity=Center"
Ora meraviglie delle meraviglie se lancio il comando connesso in wifi a Pianeta Fibra la CDN di YOOX in questo caso mi da HTTP/403 access denied, ma se mi collego in tethering con il cell mi restituisce il contenuto richiesto.
Se lancio lo stesso comando utilizzando il HTTP/1.1 (--http1.1) il comportamento è ancora più strano. Da Pianeta Fibra rimango appeso senza risposta dal server, mentre in tethering mi risponde 200 con tanto di contenuto.
E' possibile che sto utilizzando un'IP che è in black list su Akamai?
P.S. Qualcuno di voi può lanciare lo stesso comando per capire se è soltanto un problema mio?
Interessante, riassumo un’attimo dato che la stessa cosa mi succede con un’altro sito.
Prendiamo il link che hai scritto sopra: https://mobile.yoox.com/images/items/45/45646796CW_14_f.jpg?width=550&height=700&impolicy=native&gravity=Center (in generale il dominio www.yoox.com ho notato che restituisce lo stesso risultato)
Provando ad aprire il sito via tablet IPad con Firefox come browser dice accesso negato e la pagina non si apre, mentre utilizzando Safari dallo stesso tablet la pagina viene aperta. Questo accade utilizzando una connessione PianetaFibra..
Stessa identica cosa mi succede con il sito www.tripadvisor.it
Ho tentato in ogni modo ma non ne vengo a capo.
Se cambio connessione Wifi dallo stesso tablet (esempio usando TIM invece che PianetaFibra) apre entrambi i siti senza problemi (quindi anche con Firefox)
Qualche idea sul motivo di tale comportamento?
badbat75
28-05-2022, 09:37
Grazie per aver eseguito il test. Se da una parte mi sento sollevato, dall'altro la problematica non è banale, e sarà difficile anche per pf venirne a capo.
Per quanto riguarda akamai (cdn) sembra che le.connessioni in arrivo da pf vengano classificate come generate da bot (infatti noto che piu frequentemente devo passare attraverso recaptcha prima di qualsiasi login rispetto ad altre connessioni). Non so però, o almeno ancora non ho capito, se questa situazione è determinata dalla sola classe di ip assegnata a pf . Gli score di quella classe sono bassi (che va benissimo) su qualsiasi sito di blacklist, quindi non so perché akamai interpreti le nostre connessioni come potenziali bot.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
jessiecuster
28-05-2022, 10:25
Confermo anch'io la mancata risposta sotto PianetaFibra.
Mi basta attivare la VPN e tutto va a posto.
Ho aperto un ticket di segnalazione della problematica.
matteo-rock
28-05-2022, 11:24
Sappiamo già della cosa, è la società ceh fa a capo del gruppo yoox, louis vuitton. Abbiamo già mandato varie email, all' ultima, quando ci han risposto, han detto che per policy non sbloccano provider che non vendono accesso da almeno 3 anni (infatti anche aruba e tutti i nuovi provider sono sulla stessa barca). I siti sono i soliti 4-5 che fanno capo allo stesso gruppo
all' ultima, quando ci han risposto, han detto che per policy non sbloccano provider che non vendono accesso da almeno 3 anni
Evidentemente non hanno bisogno di soldi e di vendere :sofico:
Sappiamo già della cosa, è la società ceh fa a capo del gruppo yoox, louis vuitton. Abbiamo già mandato varie email, all' ultima, quando ci han risposto, han detto che per policy non sbloccano provider che non vendono accesso da almeno 3 anni (infatti anche aruba e tutti i nuovi provider sono sulla stessa barca). I siti sono i soliti 4-5 che fanno capo allo stesso gruppo
Ok, grazie del chiarimento.
Per caso tripadvisor fa parte dello stesso gruppo? Perchè noto lo stesso comportamento su quello.
matteo-rock
28-05-2022, 13:43
Ok, grazie del chiarimento.
Per caso tripadvisor fa parte dello stesso gruppo? Perchè noto lo stesso comportamento su quello.
No no tripadvisor funziona bene. Sono 3-4 i siti
No no tripadvisor funziona bene. Sono 3-4 i siti
A me tripadvisor si comporta analogamente a yoox come spiegato sopra su tablet, ma solo con la vostra connessione.
Da Pc desktop si aprono entrambi regolarmente compreso yoox, quindi come si spiegherebbe?
Edit1: da oggi per miracolo tripadvisor funge anche su tablet con tutti i browser (sembra che a volte sollevare i problemi porti fortuna…) :rolleyes:
Manca yoox, anche se per ciò che mi riguarda da PC fisso lo apriva regolarmente (ho provato ieri), da tablet invece dava accesso negato.
Edit2: nuovamente bloccato tripadvisor da tablet (accesso negato), possibile funzioni a momenti si ed in altri no? Con connessioni diverse si apre sempre. :confused:
No no tripadvisor funziona bene. Sono 3-4 i siti
Se ho ben capito; riporto che a me tripadvisor.it (https://www.tripadvisor.it/) e YOOX (https://www.yoox.com/it?tp=101385&utm_campaign=op_2116208&utm_source=rakuten&utm_medium=affiliation-rs&ranMID=40584&ranEAID=TnL5HPStwNw&ranSiteID=TnL5HPStwNw-Hp5_Oijdcyo749f5eJ13.A) si aprono senza nessun problema, su rete pianeta fibra.
Sigh. La colpa per questo problema e' solo e soltanto di Akamai. Sono mesi che stanno ignorando le segnalazioni che gli ho fatto, e che immagino anche Matteo gli abbia fatto.
(Io a PianetaFibra non ho mai segnalato nulla per i canali ufficiali, perche' "non e' un problema per me"; non volendo usare roba "mainstream" tipo Chrome o Windows dove il problema "non si pone", ho workaroundato riroutando i siti coinvolti su Iliad mobile... Ma Matteo sa, se n'era parlato piu' o meno, parecchio tempo fa da qualche parte.)
I singoli servizi coinvolti (Yoox, Sisal, Tripadvisor, Hollisterco, Abercrombie) hanno la "colpa" di attivare "al massimo settaggio" la protezione anti-bot di Akamai, che usano come reverse proxy per "protezione", in stile CloudFlare per intenderci. Segnalare a loro non porta a nulla purtroppo, oppure a risposte "fuorvianti" o "fantasiose", perche' non sono loro che gestiscono direttamente la classificazione degli IP, lo fa Akamai per loro...
Questa protezione di Akamai implica tra l'altro che, da un IP visto come "brutto", come si e' gia' provato anche qui:
le richieste HTTP/1.x (sia https che in chiaro) vengono droppate male come se ci fosse un TARPIT di xtables-addons;
le richieste HTTP/2 (https) passano, ma solo da useragent (e fingerprint...) """buoni""" quali possono essere Chrome su Windows 11 oppure gli ultimi Android e iOS. Configurazioni piu' "esotiche" come i miei poveri Firefox su vari Linux (non Ubuntu...), oppure quell'app su un vecchio Android 8 come sopra, non funzionano, e portano al 403 Forbidden con causa Akamai 18 (anti bot triggerato) oppure direttamente al TARPIT della connessione TCP.
Gli stessi client "esotici", da un IP "bello", funzionano invece correttamente, io infatti uso Iliad mobile per risolvere.
La regola predefinita di Akamai con protezione attiva e' che da un IP "brutto" funzionino solo i client "mainstream"; poi ci sono le eccezioni, tipo Sisal che droppa sempre e comunque HTTP/1.1 anche dagli IP "belli", oppure Hollisterco e Abercrombie che droppano sempre e basta dagli IP "brutti". E qui si' che la colpa e' dei singoli siti, per come hanno configurato Akamai... Ma la "colpa" di base resta sempre di Akamai che non classifica bene gli IP. (No, non c'entrano DB esterni, Akamai usa i suoi DB interni e "super segreti", oltre che dinamici/"AI powered".)
A scanso di equivoci (e per non farmi linciare da Matteo :D), sottolineo che questa "protezione" di Akamai crea problemi con IP PianetaFibra (o Aruba Fibra, e cosi' via) SOLO per configurazioni "esotiche" o "vecchie" sui client. Se usate roba "mainstream" come Chrome su Windows o Mac, al 99% non ci saranno problemi, come conferma ad esempio @Cla.78...
Akamai purtroppo continua a fare finta di nulla e a non whitelistare come "residenziali" le subnet "pianetafibra-net", l'unica volta che mi hanno risposto hanno detto che ci stavano guardando, poi il nulla. Lunedi' provo a richiamare per l'ennesima volta il numero verde (quello americano, che a quello italiano rispondono in giapponese... :doh:) e vediamo se stavolta si smuove qualcosa.
Se volete scrivere anche voi, in inglese, support@akamai.com, facendo riferimento al AKAM-CASE #F-CS-5367270. Numero di telefono +18774252832.
Se segnaliamo in tanti magari finalmente si "svegliano" e sistemano...
Sigh. La colpa per questo problema e' solo e soltanto di Akamai. Sono mesi che stanno ignorando le segnalazioni che gli ho fatto, e che immagino anche Matteo gli abbia fatto.
(Io a PianetaFibra non ho mai segnalato nulla per i canali ufficiali, perche' "non e' un problema per me"; non volendo usare roba "mainstream" tipo Chrome o Windows dove il problema "non si pone", ho workaroundato riroutando i siti coinvolti su Iliad mobile... Ma Matteo sa, se n'era parlato piu' o meno, parecchio tempo fa da qualche parte.)
I singoli servizi coinvolti (Yoox, Sisal, Tripadvisor, Hollisterco, Abercrombie) hanno la "colpa" di attivare "al massimo settaggio" la protezione anti-bot di Akamai, che usano come reverse proxy per "protezione", in stile CloudFlare per intenderci. Segnalare a loro non porta a nulla purtroppo, oppure a risposte "fuorvianti" o "fantasiose", perche' non sono loro che gestiscono direttamente la classificazione degli IP, lo fa Akamai per loro...
Questa protezione di Akamai implica tra l'altro che, da un IP visto come "brutto", come si e' gia' provato anche qui:
le richieste HTTP/1.x (sia https che in chiaro) vengono droppate male come se ci fosse un TARPIT di xtables-addons;
le richieste HTTP/2 (https) passano, ma solo da useragent (e fingerprint...) """buoni""" quali possono essere Chrome su Windows 11 oppure gli ultimi Android e iOS. Configurazioni piu' "esotiche" come i miei poveri Firefox su vari Linux (non Ubuntu...), oppure quell'app su un vecchio Android 8 come sopra, non funzionano, e portano al 403 Forbidden con causa Akamai 18 (anti bot triggerato) oppure direttamente al TARPIT della connessione TCP.
Gli stessi client "esotici", da un IP "bello", funzionano invece correttamente, io infatti uso Iliad mobile per risolvere.
La regola predefinita di Akamai con protezione attiva e' che da un IP "brutto" funzionino solo i client "mainstream"; poi ci sono le eccezioni, tipo Sisal che droppa sempre e comunque HTTP/1.1 anche dagli IP "belli", oppure Hollisterco e Abercrombie che droppano sempre e basta dagli IP "brutti". E qui si' che la colpa e' dei singoli siti, per come hanno configurato Akamai... Ma la "colpa" di base resta sempre di Akamai che non classifica bene gli IP. (No, non c'entrano DB esterni, Akamai usa i suoi DB interni e "super segreti".)
A scanso di equivoci (e per non farmi linciare da Matteo :D), sottolineo che questa "protezione" di Akamai crea problemi con IP PianetaFibra (o Aruba Fibra, e cosi' via) SOLO per configurazioni "esotiche" o "vecchie" sui client. Se usate roba "mainstream" come Chrome su Windows o Mac, al 99% non ci saranno problemi, come conferma ad esempio @Cla.78...
Akamai purtroppo continua a fare finta di nulla e a non whitelistare come "residenziali" le subnet "pianetafibra-net", l'unica volta che mi hanno risposto hanno detto che ci stavano guardando, poi il nulla. Lunedi' provo a richiamare per l'ennesima volta il numero verde (quello americano, che a quello italiano rispondono in giapponese... :doh:) e vediamo se stavolta si smuove qualcosa.
Se volete scrivere anche voi, support@akamai.com, facendo riferimento al AKAM-CASE #F-CS-5367270. Numero di telefono +18774252832.
Se segnaliamo in tanti magari finalmente si "svegliano" e sistemano...
Ti ringrazio tantissimo per la spiegazione molto esaustiva, adesso è tutto più chiaro. :ave:
Vediamo se piano piano, segnalando, riusciamo a venirne a capo e far risolvere/bonificare questi IP, perchè in certi frangenti è piuttosto fastidioso trovare siti che non funzionano correttamente.
matteo-rock
28-05-2022, 15:58
Evidentemente non hanno bisogno di soldi e di vendere :sofico:
Sigh. La colpa per questo problema e' solo e soltanto di Akamai. Sono mesi che stanno ignorando le segnalazioni che gli ho fatto, e che immagino anche Matteo gli abbia fatto.
(Io a PianetaFibra non ho mai segnalato nulla per i canali ufficiali, perche' "non e' un problema per me"; non volendo usare roba "mainstream" tipo Chrome o Windows dove il problema "non si pone", ho workaroundato riroutando i siti coinvolti su Iliad mobile... Ma Matteo sa, se n'era parlato piu' o meno, parecchio tempo fa da qualche parte.)
I singoli servizi coinvolti (Yoox, Sisal, Tripadvisor, Hollisterco, Abercrombie) hanno la "colpa" di attivare "al massimo settaggio" la protezione anti-bot di Akamai, che usano come reverse proxy per "protezione", in stile CloudFlare per intenderci. Segnalare a loro non porta a nulla purtroppo, oppure a risposte "fuorvianti" o "fantasiose", perche' non sono loro che gestiscono direttamente la classificazione degli IP, lo fa Akamai per loro...
Questa protezione di Akamai implica tra l'altro che, da un IP visto come "brutto", come si e' gia' provato anche qui:
le richieste HTTP/1.x (sia https che in chiaro) vengono droppate male come se ci fosse un TARPIT di xtables-addons;
le richieste HTTP/2 (https) passano, ma solo da useragent (e fingerprint...) """buoni""" quali possono essere Chrome su Windows 11 oppure gli ultimi Android e iOS. Configurazioni piu' "esotiche" come i miei poveri Firefox su vari Linux (non Ubuntu...), oppure quell'app su un vecchio Android 8 come sopra, non funzionano, e portano al 403 Forbidden con causa Akamai 18 (anti bot triggerato) oppure direttamente al TARPIT della connessione TCP.
Gli stessi client "esotici", da un IP "bello", funzionano invece correttamente, io infatti uso Iliad mobile per risolvere.
La regola predefinita di Akamai con protezione attiva e' che da un IP "brutto" funzionino solo i client "mainstream"; poi ci sono le eccezioni, tipo Sisal che droppa sempre e comunque HTTP/1.1 anche dagli IP "belli", oppure Hollisterco e Abercrombie che droppano sempre e basta dagli IP "brutti". E qui si' che la colpa e' dei singoli siti, per come hanno configurato Akamai... Ma la "colpa" di base resta sempre di Akamai che non classifica bene gli IP. (No, non c'entrano DB esterni, Akamai usa i suoi DB interni e "super segreti", oltre che dinamici/"AI powered".)
A scanso di equivoci (e per non farmi linciare da Matteo :D), sottolineo che questa "protezione" di Akamai crea problemi con IP PianetaFibra (o Aruba Fibra, e cosi' via) SOLO per configurazioni "esotiche" o "vecchie" sui client. Se usate roba "mainstream" come Chrome su Windows o Mac, al 99% non ci saranno problemi, come conferma ad esempio @Cla.78...
Akamai purtroppo continua a fare finta di nulla e a non whitelistare come "residenziali" le subnet "pianetafibra-net", l'unica volta che mi hanno risposto hanno detto che ci stavano guardando, poi il nulla. Lunedi' provo a richiamare per l'ennesima volta il numero verde (quello americano, che a quello italiano rispondono in giapponese... :doh:) e vediamo se stavolta si smuove qualcosa.
Se volete scrivere anche voi, in inglese, support@akamai.com, facendo riferimento al AKAM-CASE #F-CS-5367270. Numero di telefono +18774252832.
Se segnaliamo in tanti magari finalmente si "svegliano" e sistemano...
Ottima spiegazione, non avrei potuto fare meglio, anzi....
Lunedì provo a scrivere ancora indicando quel link e a muovermi tramite contatti interni
badbat75
28-05-2022, 16:50
Grazie a tutti per il supporto. Giusto per fare un po' di chiarezza, YOOX fa parte del gruppo Richemont e ci lavoro, ma non nel gruppo che gestisce le cdn e la sicurezza. Ora ai ragazzi di cui sopra ho fatto fare solo un controllo senza intervenire, perché gli sono arrivato un po' di traverso. Ma se riesco ad avere un'evidenza che è proprio akamai che usa policy poco accurate, posso provare a fare aprire un ticket per cercare di capire se è possibile risolvere il problema, specialmente se il problema si presenta anche con Aruba fibra. Oltretutto non è che stiamo parlando dell'ultima azienda che si occupa di cdn.
Una società come yoox che si affida a un servizio chiavi in mano non ha evidenza che alcuni clienti non riescono ad accedere, se i clienti stessi non ci avvisano e non perché non si ha voglia di vendere. Se non avessi fatto l'abbonamento a pianeta fibra non l'avrei mai scoperto.
@matteo-rock con chi hai parlato di yoox? (Mi sembra di aver capito che hai cercato già di contattarli).
Le app su android (yoox, una app disney per lavare i denti magic timer) sono quelle più impattate da questo problema, dai browser su pc e mobile a me funzionano tutti.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per il supporto. Giusto per fare un po' di chiarezza, YOOX fa parte del gruppo Richemont e ci lavoro, ma non nel gruppo che gestisce le cdn e la sicurezza. Ora ai ragazzi di cui sopra ho fatto fare solo un controllo senza intervenire, perché gli sono arrivato un po' di traverso. Ma se riesco ad avere un'evidenza che è proprio akamai che usa policy poco accurate, posso provare a fare aprire un ticket per cercare di capire se è possibile risolvere il problema, specialmente se il problema si presenta anche con Aruba fibra. Oltretutto non è che stiamo parlando dell'ultima azienda che si occupa di cdn.
Una società come yoox che si affida a un servizio chiavi in mano non ha evidenza che alcuni clienti non riescono ad accedere, se i clienti stessi non ci avvisano e non perché non si ha voglia di vendere. Se non avessi fatto l'abbonamento a pianeta fibra non l'avrei mai scoperto.
@matteo-rock con chi hai parlato di yoox? (Mi sembra di aver capito che hai cercato già di contattarli).
Le app su android (yoox, una app disney per lavare i denti magic timer) sono quelle più impattate da questo problema, dai browser su pc e mobile a me funzionano tutti.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ti confermo che e' Akamai al 100% a classificare con "bad client reputation" (anche se non so gli score precisi) gli IP "pianetafibra-net", e impatta (tra i servizi che finora si e' scoperto): Yoox, Sisal, Tripadvisor, Hollisterco, Abercrombie. (Gli ultimi due sono dello stesso gruppo, ci sta che abbiano le stesse policy.)
Ovviamente se si riesce a far aprire un ticket da un loro cliente, come la tua azienda, e' decisamente meglio che aprirlo io da "comune mortale" (e infatti si vede come l'hanno gestito il mio...) :D
In teoria se fai segnalare ad Akamai i codici Reference che iniziano per 18, che compaiono in fondo alla pagina di 403/Access Denied, quelli sono evidenza del blocco da cui possono vedere i dettagli per indagare.
E' anche rotto il client reputation check di Akamai https://www.akamai.com/us/en/clientrep-lookup/ , va in timeout il backend dopo parecchi minuti, avevo segnalato anche questo ma niente.
Idem il numero verde italiano 800875160 che ancora oggi continua a rispondere in giapponese...
Le reti "pianetafibra-net" sono:
83.136.108.0/24
83.136.109.0/24
83.136.110.0/24
2a02:29e0:108::/48
2a02:29e0:109::/48
Ottima spiegazione, non avrei potuto fare meglio, anzi....
Lunedì provo a scrivere ancora indicando quel link e a muovermi tramite contatti interni
Ho visto nel gruppo su TG ;) spero che in un modo o nell'altro alla fine si riesca a portare il problema all'attenzione delle persone giuste in Akamai...
Ti ringrazio tantissimo per la spiegazione molto esaustiva, adesso è tutto più chiaro. :ave:
Vediamo se piano piano, segnalando, riusciamo a venirne a capo e far risolvere/bonificare questi IP, perchè in certi frangenti è piuttosto fastidioso trovare siti che non funzionano correttamente.
Gia'... Soprattutto poi perche' le cose tendono a rompersi "a caso", senza apparente motivo ne' tutte le volte, e la cosa brutta e' che l'utente vede pure che "togliendo il wifi" funziona e quindi da' la colpa al provider... Senza aver nemmeno modo di capire facilmente quale possa essere la causa.
Volevo segnalare una cosa, oltre che ad aprire un ticket al riguardo, visto che analogo problema l'ho sentito da qualcuno, qualche post fà;
Quando si riavvia il router, o ogni tot che rinnova il lease, l'ipv6 non funziona più, si connette ma non ottiene il prefisso, l'ultima volta segnalandolo attraverso il ticket poi ha ripreso a funzionare ma è evidente che c'è qualcosa che non và se la storia si ripete.
https://i.imgur.com/EEqlFjm.jpg
badbat75
28-05-2022, 20:06
Ti confermo che e' Akamai al 100% a classificare con "bad client reputation" (anche se non so gli score precisi) gli IP "pianetafibra-net", e impatta (tra i servizi che finora si e' scoperto): Yoox, Sisal, Tripadvisor, Hollisterco, Abercrombie. (Gli ultimi due sono dello stesso gruppo, ci sta che abbiano le stesse policy.)
Ovviamente se si riesce a far aprire un ticket da un loro cliente, come la tua azienda, e' decisamente meglio che aprirlo io da "comune mortale" (e infatti si vede come l'hanno gestito il mio...) :D
In teoria se fai segnalare ad Akamai i codici Reference che iniziano per 18, che compaiono in fondo alla pagina di 403/Access Denied, quelli sono evidenza del blocco da cui possono vedere i dettagli per indagare.
E' anche rotto il client reputation check di Akamai https://www.akamai.com/us/en/clientrep-lookup/ , va in timeout il backend dopo parecchi minuti, avevo segnalato anche questo ma niente.
Idem il numero verde italiano 800875160 che ancora oggi continua a rispondere in giapponese...
Le reti "pianetafibra-net" sono:
83.136.108.0/24
83.136.109.0/24
83.136.110.0/24
2a02:29e0:108::/48
2a02:29e0:109::/48
Ho visto nel gruppo su TG ;) spero che in un modo o nell'altro alla fine si riesca a portare il problema all'attenzione delle persone giuste in Akamai...
Gia'... Soprattutto poi perche' le cose tendono a rompersi "a caso", senza apparente motivo ne' tutte le volte, e la cosa brutta e' che l'utente vede pure che "togliendo il wifi" funziona e quindi da' la colpa al provider... Senza aver nemmeno modo di capire facilmente quale possa essere la causa.La pagina dell'ip reputation check di akamai non funziona solo da pianeta fibra 😁
Lunedi mattina vedo cosa riesco a fare...
Grazie ancora
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
badbat75
28-05-2022, 20:09
Volevo segnalare una cosa, oltre che ad aprire un ticket al riguardo, visto che analogo problema l'ho sentito da qualcuno, qualche post fà;
Quando si riavvia il router, o ogni tot che rinnova il lease, l'ipv6 non funziona più, si connette ma non ottiene il prefisso, l'ultima volta segnalandolo attraverso il ticket poi ha ripreso a funzionare ma è evidente che c'è qualcosa che non và se la storia si ripete.
https://i.imgur.com/EEqlFjm.jpgSono a conoscenza del problema c'è/ci sono dei bras che hanno un software che da/danno questo problema, mi è stato detto che a giugno li aggiorneranno tutti alla medesima versione, quella che funziona ovviamente.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Volevo segnalare una cosa, oltre che ad aprire un ticket al riguardo, visto che analogo problema l'ho sentito da qualcuno, qualche post fà;
Quando si riavvia il router, o ogni tot che rinnova il lease, l'ipv6 non funziona più, si connette ma non ottiene il prefisso, l'ultima volta segnalandolo attraverso il ticket poi ha ripreso a funzionare ma è evidente che c'è qualcosa che non và se la storia si ripete.
https://i.imgur.com/EEqlFjm.jpg
Su che bras sei? Io sono sul n1 se non sbaglio perché il mio ipv6 è in ko tecnico e mi han proposto cambio bras (ancora non fatto).
Hai cambiato ip da quando hai cominciato il troubleshooting di ipv6? Perché io ora penso di aver ereditato il tuo vecchio ip visto che localizzo a macerata campagna mentre prima con l’ip precedente a Vicenza (molto buffo visto che sono di Vercelli che è spesso confusa con Vicenza per la sigla vc)
badbat75
28-05-2022, 21:19
Su che bras sei? Io sono sul n1 se non sbaglio perché il mio ipv6 è in ko tecnico e mi han proposto cambio bras (ancora non fatto).
Hai cambiato ip da quando hai cominciato il troubleshooting di ipv6? Perché io ora penso di aver ereditato il tuo vecchio ip visto che localizzo a macerata campagna mentre prima con l’ip precedente a Vicenza (molto buffo visto che sono di Vercelli che è spesso confusa con Vicenza per la sigla vc)
Non so su che bras sono, ho fatto un paio di giretti su quello funzionante, ma poi non so perché torno sempre su quello che non funziona.
Quindi a ogni reset della connessione apro un ticket per farmi resettare il lease della prefix delegation.
matteo-rock
28-05-2022, 21:37
Sono a conoscenza del problema c'è/ci sono dei bras che hanno un software che da/danno questo problema, mi è stato detto che a giugno li aggiorneranno tutti alla medesima versione, quella che funziona ovviamente.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
È solo il bras1 con quel problema, chi ha il problema ha due soluzioni:
aspettiamo fine giugno che lo aggiorniamo (stiamo aspettando solo per non fare due aggiornamenti vicini.
Lo spostiamo di bras, 3-4 minuti di downtime e si risolve per sempre.
Per akamai lunedì contattiamo uno che ci lavora. Ma se andiamo in parallelo anche con segnalazioni dai clienti si velocizzeranno le cose.
Ricordatevi che stiamo aggiungendo anche 83.136.111.0/24 . State diventando troppi e servono nuove reti
Sono a conoscenza del problema c'è/ci sono dei bras che hanno un software che da/danno questo problema, mi è stato detto che a giugno li aggiorneranno tutti alla medesima versione, quella che funziona ovviamente.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ah ecco spiegato, grazie per la info, e io che smanettavo sul router.. :D
Su che bras sei? Io sono sul n1 se non sbaglio perché il mio ipv6 è in ko tecnico e mi han proposto cambio bras (ancora non fatto).
Hai cambiato ip da quando hai cominciato il troubleshooting di ipv6? Perché io ora penso di aver ereditato il tuo vecchio ip visto che localizzo a macerata campagna mentre prima con l’ip precedente a Vicenza (molto buffo visto che sono di Vercelli che è spesso confusa con Vicenza per la sigla vc)
Non so su che bras sono attestato, l'ip è rimasto sempre le stesso e geolocalizzato a Macerata Campania, non sò dirti del perchè abbia a te quella localizzazione.. :eek:
È solo il bras1 con quel problema, chi ha il problema ha due soluzioni:
aspettiamo fine giugno che lo aggiorniamo (stiamo aspettando solo per non fare due aggiornamenti vicini.
Lo spostiamo di bras, 3-4 minuti di downtime e si risolve per sempre.
Grazie del supporto però preferisco attendere l'aggiornamento del bras 1 di fine Giugno, in quanto ora a prestazioni và davvero bene la linea, non vorrei cambiare ciò che và già bene, a parte il problema in questione, ora a scanso di equivoci lo dico anche nel ticket, nel frattempo come nella vecchia segnalazione, se riavviate la sessione, prende e per un pò và..
Grazie ovviamente :D
peppapig
29-05-2022, 12:42
Io ho avuto problemi simili con il sito di electrolux: da telefono tutto ok, da pianetafibra con firefox vengo bloccato, con edge va.
Io ho avuto problemi simili con il sito di electrolux: da telefono tutto ok, da pianetafibra con firefox vengo bloccato, con edge va.
Sempre Akamai. :doh: :read:
$ host www.electrolux.it
www.electrolux.it is an alias for secure.electrolux.com.edgekey.net.
secure.electrolux.com.edgekey.net is an alias for e24340.dscx.akamaiedge.net.
e24340.dscx.akamaiedge.net has address 2.21.14.234
e24340.dscx.akamaiedge.net has address 104.85.248.106
e24340.dscx.akamaiedge.net has IPv6 address 2a02:26f0:df::5f65:b562
e24340.dscx.akamaiedge.net has IPv6 address 2a02:26f0:df::212:febb
peppapig
30-05-2022, 07:42
Sempre Akamai. :doh: :read:
$ host www.electrolux.it
www.electrolux.it is an alias for secure.electrolux.com.edgekey.net.
secure.electrolux.com.edgekey.net is an alias for e24340.dscx.akamaiedge.net.
e24340.dscx.akamaiedge.net has address 2.21.14.234
e24340.dscx.akamaiedge.net has address 104.85.248.106
e24340.dscx.akamaiedge.net has IPv6 address 2a02:26f0:df::5f65:b562
e24340.dscx.akamaiedge.net has IPv6 address 2a02:26f0:df::212:febb
Buono a sapersi, grazie.
Al ticket PF mi hanno detto che segnalavano ad electrolux ma mi sa che è inutile...
badbat75
30-05-2022, 09:55
Ti confermo che e' Akamai al 100% a classificare con "bad client reputation" (anche se non so gli score precisi) gli IP "pianetafibra-net", e impatta (tra i servizi che finora si e' scoperto): Yoox, Sisal, Tripadvisor, Hollisterco, Abercrombie. (Gli ultimi due sono dello stesso gruppo, ci sta che abbiano le stesse policy.)
Ovviamente se si riesce a far aprire un ticket da un loro cliente, come la tua azienda, e' decisamente meglio che aprirlo io da "comune mortale" (e infatti si vede come l'hanno gestito il mio...) :D
In teoria se fai segnalare ad Akamai i codici Reference che iniziano per 18, che compaiono in fondo alla pagina di 403/Access Denied, quelli sono evidenza del blocco da cui possono vedere i dettagli per indagare.
E' anche rotto il client reputation check di Akamai https://www.akamai.com/us/en/clientrep-lookup/ , va in timeout il backend dopo parecchi minuti, avevo segnalato anche questo ma niente.
Idem il numero verde italiano 800875160 che ancora oggi continua a rispondere in giapponese...
Le reti "pianetafibra-net" sono:
83.136.108.0/24
83.136.109.0/24
83.136.110.0/24
2a02:29e0:108::/48
2a02:29e0:109::/48
Ho visto nel gruppo su TG ;) spero che in un modo o nell'altro alla fine si riesca a portare il problema all'attenzione delle persone giuste in Akamai...
Gia'... Soprattutto poi perche' le cose tendono a rompersi "a caso", senza apparente motivo ne' tutte le volte, e la cosa brutta e' che l'utente vede pure che "togliendo il wifi" funziona e quindi da' la colpa al provider... Senza aver nemmeno modo di capire facilmente quale possa essere la causa.
Purtroppo non posso aprire il ticket personalmente ad Akamai, sto cercando di ingaggiare il team che ha in carico la cdn, spiegandogli dettagliatamente qual è la problematica. Vi tengo aggiornati.
Ovviamente la battuta "cambia provider è venuta fuori" :D , gli ho risposto neanche da morto!!!
marco89ct
30-05-2022, 12:51
Qualcuno in FTTH con PF potrebbe fare dei tracert sui seguenti IP:
xch.nl
185.60.114.159
52.47.193.251
20.38.118.132
51.141.129.74
Grazie a chi risponde:)
Mamukata
30-05-2022, 13:38
Qualcuno in FTTH con PF potrebbe fare dei tracert sui seguenti IP:
xch.nl
185.60.114.159
52.47.193.251
20.38.118.132
51.141.129.74
Grazie a chi risponde:)
eccoli:
C:\Speed_Test_CLI>tracert xch.nl
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 15 ms 9 ms 7 ms host-80-108-xxx-xx.retail.pianetafibra.it [80.108.xxx.xxx]
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.0.0.1
4 37 ms 63 ms 8 ms 10.0.0.26
5 9 ms 10 ms 15 ms 81.25.202.164
6 662 ms * 9 ms ae-1.r21.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.3.160]
7 21 ms 19 ms 18 ms ae-6.r21.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.183]
8 25 ms 26 ms 35 ms ae-7.r21.amstnl07.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.77]
9 25 ms 24 ms 23 ms ae-1.a00.amstnl07.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.7.71]
10 24 ms 23 ms 23 ms 212.119.24.218
11 28 ms 27 ms 27 ms ae1-20g.er.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.70]
12 28 ms 26 ms 29 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Traccia completata.
C:\Speed_Test_CLI>tracert 185.60.114.159
Traccia instradamento verso 185.60.114.159 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms 1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 9 ms 9 ms 8 ms host-80-108-xxx-xx.retail.pianetafibra.it [80.108.xxx.xxx]
3 9 ms 8 ms 9 ms 10.0.0.1
4 15 ms 15 ms 10 ms 10.0.0.18
5 10 ms 9 ms 11 ms blizzard.mix-it.net [217.29.66.217]
6 587 ms 658 ms 658 ms ae1-br01-eqml2.as57976.net [137.221.82.33]
7 * * * Richiesta scaduta.
8 24 ms 21 ms 26 ms et-0-0-0-pe01-eqpa4.as57976.net [137.221.77.77]
9 22 ms 21 ms 21 ms 185.60.114.159
Traccia completata.
C:\Speed_Test_CLI>tracert 52.47.193.251
Traccia instradamento verso ec2-52-47-193-251.eu-west-3.compute.amazonaws.com [52.47.193.251]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 3 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 10 ms 9 ms 7 ms host-80-108-xxx-xx.retail.pianetafibra.it [80.108.xxx.xxx]
3 9 ms 8 ms 11 ms 10.0.0.1
4 10 ms 9 ms 8 ms 10.0.0.18
5 10 ms 9 ms 9 ms amazon.mix-it.net [217.29.66.74]
6 12 ms 10 ms 12 ms 52.119.153.68
7 10 ms 9 ms 17 ms 52.119.153.89
8 * * * Richiesta scaduta.
9 28 ms 53 ms 30 ms 52.95.60.60
10 28 ms 32 ms 28 ms 52.46.94.20
11 28 ms 31 ms 28 ms 52.46.94.21
12 27 ms 26 ms 27 ms 52.46.93.167
13 27 ms 27 ms 31 ms 52.46.93.14
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 27 ms 27 ms 26 ms ec2-52-47-193-251.eu-west-3.compute.amazonaws.com [52.47.193.251]
Traccia completata.
C:\Speed_Test_CLI>tracert 20.38.118.132
Traccia instradamento verso 20.38.118.132 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 1 ms 1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 10 ms 9 ms 8 ms host-80-108-xxx-xx.retail.pianetafibra.it [80.108.xxx.xxx]
3 10 ms 8 ms 12 ms 10.0.0.1
4 12 ms 9 ms 8 ms 10.0.0.18
5 9 ms 8 ms 8 ms microsoft.mix-it.net [217.29.66.112]
6 14 ms 25 ms 13 ms ae23-0.ear02.zrh20.ntwk.msn.net [104.44.235.10]
7 20 ms * * be-21-0.ibr01.zrh20.ntwk.msn.net [104.44.33.85]
8 * * 20 ms be-6-0.ibr01.fra21.ntwk.msn.net [104.44.18.79]
9 19 ms 22 ms 21 ms ae100-0.icr01.fra21.ntwk.msn.net [104.44.23.102]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Traccia completata.
C:\Speed_Test_CLI>tracert 51.141.129.74
Traccia instradamento verso 51.141.129.74 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 9 ms 8 ms 8 ms host-80-108-xxx-xx.retail.pianetafibra.it [80.108.xxx.xxx]
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.0.0.1
4 16 ms 10 ms 9 ms 10.0.0.18
5 10 ms 8 ms 9 ms microsoft.mix-it.net [217.29.66.112]
6 16 ms 15 ms 15 ms ae27-0.ear06.mrs20.ntwk.msn.net [104.44.237.120]
7 32 ms 31 ms 31 ms be-32-0.ibr02.mrs20.ntwk.msn.net [104.44.33.111]
8 31 ms 31 ms * be-31-0.ibr02.par21.ntwk.msn.net [104.44.29.132]
9 32 ms 31 ms * be-5-0.ibr02.lon24.ntwk.msn.net [104.44.29.35]
10 32 ms 31 ms 30 ms ae122-0.icr02.lon24.ntwk.msn.net [104.44.21.116]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Traccia completata.
Qualcuno in FTTH con PF potrebbe fare dei tracert sui seguenti IP:
xch.nl
185.60.114.159
52.47.193.251
20.38.118.132
51.141.129.74
Grazie a chi risponde:)
https://www.pianetafibra.it/lg/
https://www.as49367.net/summary/MXP1/ipv4
;)
Salve, dal 10/5/22 la mia richiesta per FTTH di PF é passata in Permessi rilasciati, linea in attivazione. Sapete all'incirca quanto dovrò attendere ancora in area bianca? Grazie
matteo-rock
30-05-2022, 16:48
Salve, dal 10/5/22 la mia richiesta per FTTH di PF é passata in Permessi rilasciati, linea in attivazione. Sapete all'incirca quanto dovrò attendere ancora in area bianca? Grazie
Ciao,
quando hai sottoscritto? Se sono passati più di 50 giorni, mandaci una mail o un ticket che mandiamo un sollecitino ad openfiber ;)
Matteo una domanda, mi sta attizzando molto il fritz box 5590, sò che è nulla a confronto di router più seri ma volevo chiederti se, quando uscirà sul mercato italiano, si potrà usare con voi tranquillamente, togliendo l'ont open fiber e entrando direttamente nel modulo SFP. :)
matteo-rock
31-05-2022, 06:24
Matteo una domanda, mi sta attizzando molto il fritz box 5590, sò che è nulla a confronto di router più seri ma volevo chiederti se, quando uscirà sul mercato italiano, si potrà usare con voi tranquillamente, togliendo l'ont open fiber e entrando direttamente nel modulo SFP. :)
Non va bene perchè l' ONT viene usato per l' autentificazione. Piuttosto guarda il 4060 che ha la wan elettrica a 2,5
badbat75
31-05-2022, 08:58
Purtroppo non posso aprire il ticket personalmente ad Akamai, sto cercando di ingaggiare il team che ha in carico la cdn, spiegandogli dettagliatamente qual è la problematica. Vi tengo aggiornati.
Ovviamente la battuta "cambia provider è venuta fuori" :D , gli ho risposto neanche da morto!!!
Aperto ticket :D
Però devo dire che siamo partiti già malissimo... hanno subito puntato il dito sull'app nativa del device che usa un errato user agent e che il curl non funzionerà mai. Peccato che connessi su un'altra rete, funzionano entrambi.
Aspettiamo evoluzioni...
Ciao,
quando hai sottoscritto? Se sono passati più di 50 giorni, mandaci una mail o un ticket che mandiamo un sollecitino ad openfiber ;)
Fatto, grazie.
Aperto ticket :D
Daje :D
Però devo dire che siamo partiti già malissimo... hanno subito puntato il dito sull'app nativa del device che usa un errato user agent e che il curl non funzionerà mai. Peccato che connessi su un'altra rete, funzionano entrambi.
Aspettiamo evoluzioni...
Eh ma infatti, ok che l'useragent e' "sbagliato", e che il curl fatto cosi' non emula certo al 100% la richiesta fatta dal telefono (Akamai controlla perfino il fingerprint della connessione TCP, ad esempio), pero' il fatto che da questa connessione (e solo da questa) non funzionano, compresa la loro stessa pagina di reputation check, beh direi che sono tutti segni lampanti che sono gli IP classificati male...
Spero che Akamai alla fine faccia una bella bonifica "per tutti" e che il vostro ticket non si concluda solo con una policy di whitelist "locale"...
Ovviamente la battuta "cambia provider è venuta fuori" :D , gli ho risposto neanche da morto!!!
Eheh :D
Ricordatevi che stiamo aggiungendo anche 83.136.111.0/24 . State diventando troppi e servono nuove reti ��
Perfetto :sofico: Pero' ancora non figura come "pianetafibra-net" al RIPE... :read: :p
badbat75
31-05-2022, 11:42
Daje :D
Eh ma infatti, ok che l'useragent e' "sbagliato", e che il curl fatto cosi' non emula certo al 100% la richiesta fatta dal telefono (Akamai controlla perfino il fingerprint della connessione TCP, ad esempio), pero' il fatto che da questa connessione (e solo da questa) non funzionano, compresa la loro stessa pagina di reputation check, beh direi che sono tutti segni lampanti che sono gli IP classificati male...
Spero che Akamai alla fine faccia una bella bonifica "per tutti" e che il vostro ticket non si concluda solo con una policy di whitelist "locale"...
Eheh :D
Perfetto :sofico: Pero' ancora non figura come "pianetafibra-net" al RIPE... :read: :p
Et voilà:
It seems that the key factor is that according to Akamai the AS “Seflow S.N.C. Di Marco Brame & C.” is considered a Cloud IaaS provider and this affect the clients scoring generating the blocks.
Ovviamente sto chiedendo cosa dovrebbe fare “Seflow S.N.C. Di Marco Brame & C.” per cambiare "categoria"....
non la possono cambiare loro? :D :D
badbat75
31-05-2022, 13:47
non la possono cambiare loro? :D :D
Akamai dice che noi "clienti (YOOX nel mio caso)" dovremmo richiedere il cambio di categorizzazione, ma la trovo una cosa assurda. Io non potrei/dovrei prendermi la responsabilità di cambiare la categoria di un ISP, la classificazione mica l'abbiamo fatta noi!!!
@matteo-rock: Tu hai novità? Potresti mandarmi in privato un tuo contatto, volevo chiederti come andare avanti prima di far danni.
Ma la butto li per curiosità: aprire un ASN a parte per le connessioni PianetaFibra in modo che siano distinte da Seflow non potrebbe servire a migliorare un pò la situazione?
badbat75
31-05-2022, 15:46
Ma la butto li per curiosità: aprire un ASN a parte per le connessioni PianetaFibra in modo che siano distinte da Seflow non potrebbe servire a migliorare un pò la situazione?
Sì hai perfettamente ragione ed è una delle criticità che hanno sollevato quelli di Akamai. Non so com'è strutturata la rete di PF, ma se così non fosse, separare la parte Cloud Service/VPS/Hosting da quella di connettività end-user sarebbe il primo passo da fare.
Ma la butto li per curiosità: aprire un ASN a parte per le connessioni PianetaFibra in modo che siano distinte da Seflow non potrebbe servire a migliorare un pò la situazione?
L'avevo proposto anch'io l'anno scorso nel forum FC. Ma Matteo aveva detto che era complicato lato tecnico loro...
badbat75
31-05-2022, 18:07
L'avevo proposto anch'io l'anno scorso nel forum FC. Ma Matteo aveva detto che era complicato lato tecnico loro...Eh allora, la vedo dura. Per yoox stiamo applicando una regola dedicata, andrà live nei prox giorni, ma se il punteggio dell'AS sorgente fosse stato basso (ovvero che la rete sorgente non fosse appartenuta al. Servizio di hosting, vps) non ci sarebbe stato bisogno di farlo.
Rimane il fatto che tutti gli altri gestori dei siti dovrebbero creare una regola apposita per evitare il blocco.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Và bene risolvere questa problematica, ci mancherebbe, ma allo stato pratico quanti siti sono che non si aprirebbero ? Curiosità
badbat75
31-05-2022, 23:15
Và bene risolvere questa problematica, ci mancherebbe, ma allo stato pratico quanti siti sono che non si aprirebbero ? CuriositàCioè vorresti sapere quanti siti usano akamai come cdn? Potresti rimanere meravigliato!!!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Cioè vorresti sapere quanti siti usano akamai come cdn? Potresti rimanere meravigliato!!!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ma immagino che poi l’impatto sia da valutare su come è configurato il servizio… immagino Akamai offra diversi livelli, dal più blando e “aperto” al più “puntiglioso e chiuso”, sbaglio?
Anche perché se no difficilmente si spiegherebbero problemi con pochi siti…
Possibile che anche qualcosa come sisal o lottomatica fosse impattato? Ricordo qualche messaggio di errore ma visto che ero al volo ho girato a 4G e risolto… difatti ora che scrivo non vedo criticità con i due siti citati. va a sapere la causa, onestamente non ho investigato.
badbat75
01-06-2022, 11:30
Ma immagino che poi l’impatto sia da valutare su come è configurato il servizio… immagino Akamai offra diversi livelli, dal più blando e “aperto” al più “puntiglioso e chiuso”, sbaglio?
Anche perché se no difficilmente si spiegherebbero problemi con pochi siti…
Possibile che anche qualcosa come sisal o lottomatica fosse impattato? Ricordo qualche messaggio di errore ma visto che ero al volo ho girato a 4G e risolto… difatti ora che scrivo non vedo criticità con i due siti citati. va a sapere la causa, onestamente non ho investigato.
Il servizio Bot Manager su Akamai funziona a punteggio. Fatto 100 il client più sicuro, devi togliere una certa quantità di punti per il provider che espone clienti fibra sulla stessa rete su cui offre servizi di cloud/hosting, poi ci sono altre metriche che determinano il punteggio finale, ma questo è determinante per il nostro caso.
Di default già con questo punteggio potresti non riuscire ad accedere ai contenuti esposti.
Quello che stiamo facendo è alzare un po' il punteggio per i device che si presentano con determinati user agent, ma ovviamente aumenta il rischio di attacco da parte di bot, e questo vale solo per la mia azienda, non tutti sono disposti a mappare tutti gli user agent per alzare il punteggio...
Il servizio Bot Manager su Akamai funziona a punteggio. Fatto 100 il client più sicuro, devi togliere una certa quantità di punti per il provider che espone clienti fibra sulla stessa rete su cui offre servizi di cloud/hosting.
Di default già con questo punteggio potresti non riuscire ad accedere ai contenuti esposti.
Quello che stiamo facendo è alzare un po' il punteggio per i device che si presentano con determinati user agent, ma ovviamente aumenta il rischio di attacco da parte di bot, e questo vale solo per la mia azienda, non tutti sono disposti a mappare tutti gli user agent per alzare il punteggio...
Quindi se non capisco male
non avete libertà per settare la threshold di accettazione (i.e. tutti i client sopra 80, modificare a 70 per lo specifico AS)
E come conseguenza aggiungete una costante al mark dell’AS per fargli raggiungere la soglia e ridurre il disservizio? (Ovvero far raggiungere il sito vs non farlo raggiungere)
Quindi è AKAMAI che quando fornisce il servizio dice “sotto 80 (numero a caso) non si passa” e nessuno ha arbitrarietà su quel 80 ma ognuno può fare un map e white listare o incrementare lo score per specifici as?
Forse un po’ ot ma interessante…
badbat75
01-06-2022, 14:01
Quindi se non capisco male
non avete libertà per settare la threshold di accettazione (i.e. tutti i client sopra 80, modificare a 70 per lo specifico AS)
E come conseguenza aggiungete una costante al mark dell’AS per fargli raggiungere la soglia e ridurre il disservizio? (Ovvero far raggiungere il sito vs non farlo raggiungere)
Quindi è AKAMAI che quando fornisce il servizio dice “sotto 80 (numero a caso) non si passa” e nessuno ha arbitrarietà su quel 80 ma ognuno può fare un map e white listare o incrementare lo score per specifici as?
Forse un po’ ot ma interessante…
Proprio così, diciamo che è un servizio chiavi in mano, di default Akamai si prende la responsabilità di bloccare o no un servizio, se applichi la tua configurazione accetti il rischio che se succede qualcosa è una tua responsabilità...
Effettivamente se ci pensi un server che fa una chiamata ad un sito di e-commerce è ad alto rischio di essere un processo automatizzato che fa qualcosa di poco chiaro.
Ma la butto li per curiosità: aprire un ASN a parte per le connessioni PianetaFibra in modo che siano distinte da Seflow non potrebbe servire a migliorare un pò la situazione?
:mano: :mano: :mano:
Proprio così, diciamo che è un servizio chiavi in mano, di default Akamai si prende la responsabilità di bloccare o no un servizio, se applichi la tua configurazione accetti il rischio che se succede qualcosa è una tua responsabilità...
Effettivamente se ci pensi un server che fa una chiamata ad un sito di e-commerce è ad alto rischio di essere un processo automatizzato che fa qualcosa di poco chiaro.
Capisco, quindi è dura a priori stimare quanti potenziali siti potrebbero diventare inaccessibili o esserlo già, buona parte di quelli “volenterosi” si è fatto la policy, ma chi si affida al 100% ad un servizio potrebbe non modificare…
Avevo notato anche questo
https://www.abercrombie.com/shop/eu-it
https://www.thesecuritybuddy.com/
Da qualche parte un volenteroso utente ha fatto un gsheet. Vedo se lo trovo.
Cioè vorresti sapere quanti siti usano akamai come cdn? Potresti rimanere meravigliato!!!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
L'ho chiesto per curiosità perché fino ad ora non ho avuto nessun problema in nessun sito. Anche tripadvisor riesco ad aprirlo tranquillamente. Quindi chiedevo solo. :)
L'ho chiesto per curiosità perché fino ad ora non ho avuto nessun problema in nessun sito. Anche tripadvisor riesco ad aprirlo tranquillamente. Quindi chiedevo solo. :)
Te lo apre solo su PC, su tablet tramite firefox non credo…cosi come a tutti.
Questi poi non li apre manco da PC (risaputi):
http://legaonline.it/
www.motoabbigliamento.it
https://www.hollisterco.com/
https://www.warframe.com/
deltabit.co
https://uprot.net/
fabryx73
03-06-2022, 07:23
Te lo apre solo su PC, su tablet tramite firefox non credo…cosi come a tutti.
Questi poi non li apre manco da PC (risaputi):
http://legaonline.it/
www.motoabbigliamento.it
https://www.hollisterco.com/
perdonami ....non ho letto la discussione (e forse non ci arrivo neanche con la testa per capirla :D ) ma ho provato anche io ad aprire i siti da te elencati e non li apre....puoi spiegarmi brevemente a me nubbio? sono siti che esistono ma pianetafibra non riesce ad aprirli (sarebbe gravissimo!) oppure son siti che magari hanno certificati di sicurezza molto bassi o non aggiornati e non li apre? (certamente opzione migliore...)
grazie!
perdonami ....non ho letto la discussione (e forse non ci arrivo neanche con la testa per capirla :D ) ma ho provato anche io ad aprire i siti da te elencati e non li apre....puoi spiegarmi brevemente a me nubbio? sono siti che esistono ma pianetafibra non riesce ad aprirli (sarebbe gravissimo!) oppure son siti che magari hanno certificati di sicurezza molto bassi o non aggiornati e non li apre? (certamente opzione migliore...)
grazie!
Questi e i precedenti siti citati nelle ultime due pagine, neanche una decina in totale quelli noti, ma non c’è un numero che possiamo esprimere poiché si scopre solo testando, forse sono centinaia o migliaia?
Comunque tali siti bloccano le connessioni da PianetaFibra (e non solo questo isp, pare che Aruba sia messa ugualmente) a causa del passato di alcuni ip probabilmente usati da seflow ora “revitalizzati” come connessione domestica ed assegnati a noi utenti.
Un parziale di questa cosa sono anche i frequenti “are you a robot?” da risolvere che possono fungere da protezione laddove il sistema reputi la necessità.
Il motivo non è “i siti sono cattivi” ma “i servizi che usano sono tarati in modo sensibile o accurato e giustamente chiudono accesso a quegli ip la cui classificazione non è connessione domestica o la cui reputazione è associabile a usi diversi da normale utente che vorrebbero nel sito”.
Il problema è che diversi database sono lenti ad aggiornare o che i nomi sono ancora su “seflow” che magari ha una reputazione diversa da quella di una connessione domestica
Esempio di db bonificato:
https://ipinfo.io/83.136.108.0
Spero di non aver detto troppe cagate, ma è pieno di gente che ne sa un sacco e sicuro mi integrerà correggerà
Che paxxxxx ! Ci risiamo con i down open fiber, e il secondo giorno verso quest'ora...
fabryx73
08-06-2022, 06:38
Che paxxxxx ! Ci risiamo con i down open fiber, e il secondo giorno verso quest'ora...
Minchia però, insomma,alle 2 di notte credo che non interessi neanche al 0.1 % degli utenti se va giù per poco....
Cioè meglio alle 2 di notte che di mattina o pomeriggio o sera,non credi?
matteo-rock
08-06-2022, 07:01
Che paxxxxx ! Ci risiamo con i down open fiber, e il secondo giorno verso quest'ora...
Stanotte c'era manutenzione programmata di tutti i pop di CT dove sei collegato. Come detto qualche giorno fa OpenFiber sta aggiornando il software di tutti i suoi apparati e facendo upgrade del backhauling per migliorare la capacità in vista del prossimo campionato e della crescita delle utenze. Sono interventi necessari che fanno. li fanno di notte per evitare disagi ;)
Minchia però, insomma,alle 2 di notte credo che non interessi neanche al 0.1 % degli utenti se va giù per poco....
Cioè meglio alle 2 di notte che di mattina o pomeriggio o sera,non credi?
Ma indubbiamente meglio di notte gli interventi che di giorno, ma al di là di questo se appartegno al 0.1 % degli utenti che verso quell'ora si guardano una serie tv, prima di dormire, che posso farci? :rolleyes:
Stanotte c'era manutenzione programmata di tutti i pop di CT dove sei collegato. Come detto qualche giorno fa OpenFiber sta aggiornando il software di tutti i suoi apparati e facendo upgrade del backhauling per migliorare la capacità in vista del prossimo campionato e della crescita delle utenze. Sono interventi necessari che fanno. li fanno di notte per evitare disagi ;)
Grazie, si infatti lo dicesti che c'erano questi interventi di ampliamento, che ben vengano quindi. :D
marco89ct
11-06-2022, 04:44
Stanotte c'era manutenzione programmata di tutti i pop di CT dove sei collegato. Come detto qualche giorno fa OpenFiber sta aggiornando il software di tutti i suoi apparati e facendo upgrade del backhauling per migliorare la capacità in vista del prossimo campionato e della crescita delle utenze. Sono interventi necessari che fanno. li fanno di notte per evitare disagi ;)
Matteo scusami, anche io sono in provincia di CT sul PCN di Nicolosi, ma ogni volta che ci sono problemi/manutenzioni sui POP di CT non vengo mai intaccato. Cosa vuol dire? che il mio PCN non e' collegato ai POP di CT? E da dove passa allora la mia linea? Infatti ho ping piu' alti verso Milano rispetto a chi e' collegato ai POP di CT.
matteo-rock
11-06-2022, 11:39
Matteo scusami, anche io sono in provincia di CT sul PCN di Nicolosi, ma ogni volta che ci sono problemi/manutenzioni sui POP di CT non vengo mai intaccato. Cosa vuol dire? che il mio PCN non e' collegato ai POP di CT? E da dove passa allora la mia linea? Infatti ho ping piu' alti verso Milano rispetto a chi e' collegato ai POP di CT.
Non ho visibilità dei tracciati e collegamenti del backhauling OpenFiber. Però a CT ci sono vari POP, bisogna vedere quindi, ad ogni singolo pop quale manutenzione han fatto
majkaiso
14-06-2022, 09:33
Edit: risolto
Matteo, a breve sarò molto probabilmente vostro cliente. Ci sarà la possibilità che aderiate al piano del governo “bonus internet - fase 2 per famiglie (https://invitaliacdn.azureedge.net/-/media/infratel/documents/2022/voucher-famiglie-fase2_consultazione_apr22.pdf?la=it-it&hash=CBBFD8A11F7E964CD9F53A12222D80C5A4D4AF87)”?
matteo-rock
20-06-2022, 06:24
Matteo, a breve sarò molto probabilmente vostro cliente. Ci sarà la possibilità che aderiate al piano del governo “bonus internet - fase 2 per famiglie (https://invitaliacdn.azureedge.net/-/media/infratel/documents/2022/voucher-famiglie-fase2_consultazione_apr22.pdf?la=it-it&hash=CBBFD8A11F7E964CD9F53A12222D80C5A4D4AF87)”?
Ciao, si è molto probabile che aderiremo. ;)
Ti aspettiamo a braccia aperte!
peppapig
21-06-2022, 08:02
Stamattina non riesco a caricare alcuni siti tipo quello di altroconsumo e discord, succede solo a me?
Stamattina non riesco a caricare alcuni siti tipo quello di altroconsumo e discord, succede solo a me?
entrambi ok da me, giusto per chiarezza, link testati:
https://www.altroconsumo.it/
e
https://discord.com/
matteo-rock
21-06-2022, 09:03
Oggi molti siti non vanno indipendentemente dall' ISP causa cloudflare
https://www.hdblog.it/internet/articoli/n557653/cloudflare-down-internet-non-funziona-perche/
credo che cloudflare stia tamponando la situzione, facendo fare un giro diverso:
https://i.postimg.cc/Prf39Q2K/Schermata-2022-06-21-alle-11-17-50.png
peppapig
21-06-2022, 10:26
Si, hanno ripreso a funzionare.
strassada
21-06-2022, 13:19
tra i link a noi non accessibili, c'è https://www.quotidiani.net/
provato a segnalare via mail mi è arrivato (messaggio automatico,
ok) il link per la verifica, e l'url ovviamente portava al loro dominio, che normalmente non possiamo accedervi.
Ovviamente ho caricato il link su uno di quei siti hydeme/anonym, spero che non mi rispondano di continuare ad usarli o una VPN.
Proprio quando avevo un attimo di relax, track! Per dei lavori in strada, nei pressi del POP, hanno tranciato tutti i cavi in fibra... Spero che riparano presto ora, ma dal numero di cavi che ho visto spezzati credo che debbano lavorare per un bel po..
Spero poi che, facendo questo rappezzo, giuntando le fibbre, non ci sia un degrado prestazionale. Qualcuno può togliermi quest'ultimo dubbio?
Proprio quando avevo un attimo di relax, track! Per dei lavori in strada, nei pressi del POP, hanno tranciato tutti i cavi in fibra... Spero che riparano presto ora, ma dal numero di cavi che ho visto spezzati credo che debbano lavorare per un bel po..
Spero poi che, facendo questo rappezzo, giuntando le fibbre, non ci sia un degrado prestazionale. Qualcuno può togliermi quest'ultimo dubbio?
Rispetto alle FTTC e alle più vecchie adsl di solito la fibra “va o non va”. Quindi fino ad una certa attenuazione hai segnale e piena banda oltre la soglia che è di solito più cautelativa apposta, non hai segnale e banda.
Mi sembra peraltro che per fare la riparazione debbano poi valutare anche loro un parametro di segnale che se non rientra nei criteri non gli permette di chiudere l’intervento, ma lascio ai più esperti conferma o smentita di quanto ho detto. :)
Sicuro non ti calerà la banda per il fibercut
Rispetto alle FTTC e alle più vecchie adsl di solito la fibra “va o non va”. Quindi fino ad una certa attenuazione hai segnale e piena banda oltre la soglia che è di solito più cautelativa apposta, non hai segnale e banda.
Mi sembra peraltro che per fare la riparazione debbano poi valutare anche loro un parametro di segnale che se non rientra nei criteri non gli permette di chiudere l’intervento, ma lascio ai più esperti conferma o smentita di quanto ho detto. :)
Sicuro non ti calerà la banda per il fibercut
Speriamo bene dai, del resto hanno mandato out l'intero paese credo.. ma dico io non hanno le mappe di dove passano cavi, fili? Prima di rompere oa strada... mah.
Il fibercut, che erano abbastanza cavi andati rotti, è stato risolto in brevissimo tempo, quindi la linea è tornata su e non riscontro nessun degrado. Direi ottimo :)
E da oggi sono membro PF anche io.. Non vedo l'ora di navigare :)
Edit: voglio invitare un mio collega, posso già dargli il mio codice? Lui è in area bianca, avrà qualche problema?
matteo-rock
23-06-2022, 13:52
E da oggi sono membro PF anche io.. Non vedo l'ora di navigare :)
Edit: voglio invitare un mio collega, posso già dargli il mio codice? Lui è in area bianca, avrà qualche problema?
certo, puoi dargli il tuo codice così da avere entrambi lo sconto. Son rimaste poche le aree bianche con reali problemi, in che comune si trova così verifico?
certo, puoi dargli il tuo codice così da avere entrambi lo sconto. Son rimaste poche le aree bianche con reali problemi, in che comune si trova così verifico?
Arosio
matteo-rock
23-06-2022, 21:03
Arosio
Non ho segnalazioni di malfunzionamenti in quella zona :winner:
giovanni69
26-06-2022, 09:04
Come mai per la FTTC privati esiste sia l'offerta a 23.90 e sia la primo a 19.90, entrambe con asterisco?
La differenza sarebbe la penale residua nel caso di recesso che nel primo caso sarebbe differenziale e dunque calcolata rispetto a 49€ mentre nel secondo rispetto a 144€?
sandromxm
26-06-2022, 10:32
Buongiorno a tutti. A breve farò parte della famiglia PF. Ho sottoscritto il contratto il 20 giu, e sono in attesa del rilascio dell svlan.
Qualcun’altro fa parte del comune di Morgano (TV)? Ho paura di essere il primo ad aver sottoscritto la fibra e di conseguenza dover aspettare oltre un mese. :cry:
In compenso Matteo mi ha fatto un’ottima impressione, super disponibile e preparatissimo!
Ragazzi confermate che basta Paypal per i pagamenti? Qualcuno usa questo metodo di pagamento? Lo preferirei di gran lunga a RID su banca.
TnS|Supremo
26-06-2022, 22:36
Si, puoi pagare con PayPal.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
matteo-rock
27-06-2022, 11:20
Come mai per la FTTC privati esiste sia l'offerta a 23.90 e sia la primo a 19.90, entrambe con asterisco?
La differenza sarebbe la penale residua nel caso di recesso che nel primo caso sarebbe differenziale e dunque calcolata rispetto a 49€ mentre nel secondo rispetto a 144€?
Il piano 19,90 era una promozione attiva mesi fa, non esiste più, ora è 23,90 con prezzo bloccato per sempre
Buongiorno a tutti. A breve farò parte della famiglia PF. Ho sottoscritto il contratto il 20 giu, e sono in attesa del rilascio dell svlan.
Qualcun’altro fa parte del comune di Morgano (TV)? Ho paura di essere il primo ad aver sottoscritto la fibra e di conseguenza dover aspettare oltre un mese. :cry:
In compenso Matteo mi ha fatto un’ottima impressione, super disponibile e preparatissimo!
benvenuto e tranquillo, non sei il primo :D
sandromxm
28-06-2022, 09:13
Ciao a tutti. Dopo esattamente una settimana lo stato di attivazione della mia linea, sottoscritta il 20/06/22 è passata da :
Attesa SVlan di zona. OpenFiber in verifica attivazione e rilascio SVlan
a
Linea in attivazione
Cosa significa?
È già stata rilasciata da OF la svlan?
matteo-rock
28-06-2022, 10:36
Ciao a tutti. Dopo esattamente una settimana lo stato di attivazione della mia linea, sottoscritta il 20/06/22 è passata da :
Attesa SVlan di zona. OpenFiber in verifica attivazione e rilascio SVlan
a
Linea in attivazione
Cosa significa?
È già stata rilasciata da OF la svlan?
esatto, i prossimi passi, se sei in Area Bianca sono sopralluogo, se serve il rilascio dei permessi comunali e presa appuntamento per attivazione. Verrai comunque costantemente aggiornato da portale ed email
sandromxm
28-06-2022, 11:18
esatto, i prossimi passi, se sei in Area Bianca sono sopralluogo, se serve il rilascio dei permessi comunali e presa appuntamento per attivazione. Verrai comunque costantemente aggiornato da portale ed email
Ottimo! Quanto tempo avviene il contatto con open fiber per sopralluogo, dal momento del rilascio svlan?
matteo-rock
28-06-2022, 20:53
Ottimo! Quanto tempo avviene il contatto con open fiber per sopralluogo, dal momento del rilascio svlan?
Spesso è silente, non ti chiamano e a volte addirittura guardano da maps senza presentarsi. L' unico contatto certo è quando ti chiameranno per prendere appuntamento per l' attivazione
Spesso è silente, non ti chiamano e a volte addirittura guardano da maps senza presentarsi. L' unico contatto certo è quando ti chiameranno per prendere appuntamento per l' attivazioneA me hanno chiamato un'ora dopo la richiesta di attivazione, era giovedì e mi hanno fissato per lunedì.. Poi c'è stato qualche disguido credo e non risultava a sistema, quindi abbiamo ripianificato di comune accordo per questo venerdì. Ieri mi hanno chiamato per venire in casa a posare il cavo, ma siccome il cavo già c'è (il vecchio proprietario aveva tiscali sempre con OF), aspetto direttamente il tecnico venerdì e vediamo come va!
@Matteo_rock, una domanda, mi arrivò una mail tempo fà che mi indicava una manutenzione da parte di open fiber pr il giorno 5 Luglio, invece ieri di colpo è andata via la linea e subito dopo mi arrivò l'email vostra che indicava che la manutenzione era stata anticipata.
Ora ricordo che sul bras dove sono era previsto un upgrade vostro per ovviare al problema del prefix ipv6, è stato in questo down che avete aggiornato anche voi?
Seconda considerazione, purtroppo (ormai come sempre) ad ogni manutenzione di upgrade io ho sempre un piccolo aumento di ping che poi col tempo si ripristina, ora siamo sui 10 ms. Perciò chiedevo se era una vostra manutenzione e magari si potesse intervenire in questo caso.
@Matteo_rock, una domanda, mi arrivò una mail tempo fà che mi indicava una manutenzione da parte di open fiber pr il giorno 5 Luglio, invece ieri di colpo è andata via la linea e subito dopo mi arrivò l'email vostra che indicava che la manutenzione era stata anticipata.
Ora ricordo che sul bras dove sono era previsto un upgrade vostro per ovviare al problema del prefix ipv6, è stato in questo down che avete aggiornato anche voi?
Seconda considerazione, purtroppo (ormai come sempre) ad ogni manutenzione di upgrade io ho sempre un piccolo aumento di ping che poi col tempo si ripristina, ora siamo sui 10 ms. Perciò chiedevo se era una vostra manutenzione e magari si potesse intervenire in questo caso.
Relativamente ad OF, non sempre gli interventi eseguiti sulla rete vengono preventivamente annunciati (magari i più importanti\impattanti si).
Da quello che so, posso dirti nei giorni 4,5,6 Luglio dalle 1:00-6:00 sono previste diverse manutenzioni su certi PoP, quindi aspetta ancora un pò prima di tirare le somme, vedrai che alla fine ripristineranno l'instradamento "buono" (si spera). :p
Ciso a tutti, il tecnico ha collegato l'ont e ho seguito la guida per il Fritz 7530 ma non sembra agganciare nulla.. Ci vuole del tempo prima che la rete sia disponibile? Sul portale PF mi dice ancora in attivazione..
Username e password mi confermate che non vanno inseriti nel router come da guida, giusto?
Edit: user e password servono, sul sito ci sono due guide però e la cosa è fuorvianrte..
https://www.pianetafibra.it/documenti/Configurazione_Fritz_7530.pdf --> errata, dice di non inserire i user e password
https://www.pianetafibra.it/guide/modem/guida-di-configurazione-al-fritzbox-7530-e-7590/ --> corretta
@matteo-rock da speedtest su server pianeta fibra mi da 530 in down e 280 in up.. Non è un po' pochino? Mi aspettavo sui 900..
matteo-rock
01-07-2022, 17:11
Ciso a tutti, il tecnico ha collegato l'ont e ho seguito la guida per il Fritz 7530 ma non sembra agganciare nulla.. Ci vuole del tempo prima che la rete sia disponibile? Sul portale PF mi dice ancora in attivazione..
Username e password mi confermate che non vanno inseriti nel router come da guida, giusto?
Edit: user e password servono, sul sito ci sono due guide però e la cosa è fuorvianrte..
https://www.pianetafibra.it/documenti/Configurazione_Fritz_7530.pdf --> errata, dice di non inserire i user e password
https://www.pianetafibra.it/guide/modem/guida-di-configurazione-al-fritzbox-7530-e-7590/ --> corretta
@matteo-rock da speedtest su server pianeta fibra mi da 530 in down e 280 in up.. Non è un po' pochino? Mi aspettavo sui 900..
usa EOLO Milano come speedtest server, il nostro non performa bene sulle ftth, sarebbe da sistemare :)
@Cla.78 si abbiamo fatto l' upgrade da te citato. OpenFiber sta facendo tante manutenzioni, in questi giorni non guardare latenze ed eventuali down notturni, si stanno preparando per la prossima stagione calcistica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.