View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
killeragosta90
24-10-2022, 12:57
Tra "poco" sarò dei vostri, richiesta l'attivazione ieri sera :) :)
matteo-rock
24-10-2022, 13:35
Tra "poco" sarò dei vostri, richiesta l'attivazione ieri sera :) :)
:mano: benvenuto e vediamo di fare in fretta ad attivarti! :read:
matte91snake
24-10-2022, 15:46
ciao, che differenze ci sono tra migrazione da altro operatore e disdetta + attivazione da 0 ?
killeragosta90
24-10-2022, 15:59
:mano: benvenuto e vediamo di fare in fretta ad attivarti! :read:
Grazie mille! :cincin:
matteo-rock
25-10-2022, 00:20
ciao, che differenze ci sono tra migrazione da altro operatore e disdetta + attivazione da 0 ?
Parli di migrazione da ftth a ftth o da altra tecnologia a fibra?
killeragosta90
26-10-2022, 06:37
Matteo scusa la domanda, quando posso pensare di mandare la disdetta del vecchio contratto? Considerando che se non erro per la disdetta ci vogliono due settimane.
Lo stato per ora è passato da: "Attesa SVlan di zona. OpenFiber in verifica attivazione e rilascio SVlan"
A: "Linea in attivazione"
Grazie :)
matteo-rock
26-10-2022, 09:02
Matteo scusa la domanda, quando posso pensare di mandare la disdetta del vecchio contratto? Considerando che se non erro per la disdetta ci vogliono due settimane.
Lo stato per ora è passato da: "Attesa SVlan di zona. OpenFiber in verifica attivazione e rilascio SVlan"
A: "Linea in attivazione"
Grazie :)
Personalmente ti consiglio di inviare disdetta quando hai la fibra in casa. E' vero che avrai per qualche giorno due linee, ma così non rischi di rimanere senza. ;)
matte91snake
26-10-2022, 10:52
Parli di migrazione da ftth a ftth o da altra tecnologia a fibra?
da ftth OF
Matteo scusa la domanda, quando posso pensare di mandare la disdetta del vecchio contratto? Considerando che se non erro per la disdetta ci vogliono due settimane.
Lo stato per ora è passato da: "Attesa SVlan di zona. OpenFiber in verifica attivazione e rilascio SVlan"
A: "Linea in attivazione"
Grazie :)
ciao a tutti.
stavo guardando chi potevo mettere al posto di tim su ftth di fibercoop.
iliad purtroppo non c'è, ma ho trovato tra i vari questo PianetFibra che non conoscevo.
Ho letto un pò in giro trovando ottime recensioni, quindi sono molto tentato.
Tra l'altro fino a fine novembre non si pagano i 199€ e con lo stesso canone tim mi danno la 2500/1000, quindi penso che attiverò il contratto.
magari aggiunerò i 2€/mese per il router avm5530 così non sto a comprarlo.
mi ha lasciato spiazzato però la domanda di qui sopra, perchè bisgona fare la disdetta al vecchio operatore? non la fa già il nuovo?
Grazie.
matteo-rock
26-10-2022, 17:59
da ftth OF
In quel caso consiglio la migrazione perchè avverrà senza downtime. Se disdici e poi attivi da zero avrai momenti in cui non hai internet.
ciao a tutti.
stavo guardando chi potevo mettere al posto di tim su ftth di fibercoop.
iliad purtroppo non c'è, ma ho trovato tra i vari questo PianetFibra che non conoscevo.
Ho letto un pò in giro trovando ottime recensioni, quindi sono molto tentato.
Tra l'altro fino a fine novembre non si pagano i 199€ e con lo stesso canone tim mi danno la 2500/1000, quindi penso che attiverò il contratto.
magari aggiunerò i 2€/mese per il router avm5530 così non sto a comprarlo.
mi ha lasciato spiazzato però la domanda di qui sopra, perchè bisgona fare la disdetta al vecchio operatore? non la fa già il nuovo?
Grazie.
Da TIM, la disdetta serve solo se non trasferisci il numero di telefono, con la disdetta vai a cessarlo, altrimenti te lo fatturano.
Se posso darti un consiglio, risparmia qualcosa e prendi la 1000/1000, da qualche giorno diamo i nuovi modem ax1800 che ti permettono banda piena anche in wifi (se il device lo permette ovviametne). Nella 2500/1000 o ti fai un impianto 2.5 oppure con l' avm non hai le lan a 2.5 e il wifi è 1600 (qui mi riserbo di controllare). Al momento attuale, e lo dico contro i miei interessi, il piano 1000/1000 è il miglior profilo in relazione di costi/prestazioni/usabilità
In quel caso consiglio la migrazione perchè avverrà senza downtime. Se disdici e poi attivi da zero avrai momenti in cui non hai internet.
Da TIM, la disdetta serve solo se non trasferisci il numero di telefono, con la disdetta vai a cessarlo, altrimenti te lo fatturano.
ok quindi se passo a PianetFibra pensano loro a fare tutto con TIM, io dovrò solo pagare le rate rimanenti.
Se posso darti un consiglio, risparmia qualcosa e prendi la 1000/1000, da qualche giorno diamo i nuovi modem ax1800 che ti permettono banda piena anche in wifi (se il device lo permette ovviametne). Nella 2500/1000 o ti fai un impianto 2.5 oppure con l' avm non hai le lan a 2.5 e il wifi è 1600 (qui mi riserbo di controllare). Al momento attuale, e lo dico contro i miei interessi, il piano 1000/1000 è il miglior profilo in relazione di costi/prestazioni/usabilità
parliamo del tp-link archer ax1800?
Per la wifi ho in casa un ubiquiti ap-ac-lr, lo avevo dalla casa vecchia o l'ho riutilizzato, però in effetti ha qualche anno. Sarà da vedere se col nuovo router, che è dietro un muro e dentro un armadietto di rete, va meglio, ma è probabile.
Si l'impianto in cat.6+ dovrebbe tenere i 2.5gigabit, ma in mezzo c'è comunque uno switch quindi in effetti ha perfettamente senso il tuo ragionamento. Di cambiare l'hp non ne ho proprio voglia. E comunque una 1000 simmetrica è tanta roba, impossibile per me saturarla.
Però quando posti uno screen dello speedtest a quasi 2500 fa fico assai :D
Comunque andando un pò a spanne, se passo a pianetafibra i tempi di passaggio quali sono? non so se cambia in base alla zona, comunque abito a Cento (FE)
p.s ma giusto per parlare, ci sono noie col p2p? ma per pra curiosità eheeee? no perchè un amico ha detto che un suo cuggino ha un amico che la ragazza ci ha un cane che le sue zecche pare che forse lo usano.
matte91snake
26-10-2022, 21:26
In quel caso consiglio la migrazione perchè avverrà senza downtime. Se disdici e poi attivi da zero avrai momenti in cui non hai internet.
ma anche con migrazione posso comunque passare da 1000/300 alla 2500 ?
matteo-rock
27-10-2022, 09:50
ok quindi se passo a PianetFibra pensano loro a fare tutto con TIM, io dovrò solo pagare le rate rimanenti.
parliamo del tp-link archer ax1800?
Per la wifi ho in casa un ubiquiti ap-ac-lr, lo avevo dalla casa vecchia o l'ho riutilizzato, però in effetti ha qualche anno. Sarà da vedere se col nuovo router, che è dietro un muro e dentro un armadietto di rete, va meglio, ma è probabile.
Si l'impianto in cat.6+ dovrebbe tenere i 2.5gigabit, ma in mezzo c'è comunque uno switch quindi in effetti ha perfettamente senso il tuo ragionamento. Di cambiare l'hp non ne ho proprio voglia. E comunque una 1000 simmetrica è tanta roba, impossibile per me saturarla.
Però quando posti uno screen dello speedtest a quasi 2500 fa fico assai :D
Comunque andando un pò a spanne, se passo a pianetafibra i tempi di passaggio quali sono? non so se cambia in base alla zona, comunque abito a Cento (FE)
p.s ma giusto per parlare, ci sono noie col p2p? ma per pra curiosità eheeee? no perchè un amico ha detto che un suo cuggino ha un amico che la ragazza ci ha un cane che le sue zecche pare che forse lo usano.
il tplink è questo https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/vx230v/
Il p2p confermo che funziona. Ovviamente va usato per scaricare roba di cui si dispongono i diritti in pieno rispetto della legge ;)
ma anche con migrazione posso comunque passare da 1000/300 alla 2500 ?
Durante la migrazione puoi passare a qualsiasi profilo tu voglia, dalla 1000 alla 2500 o rimanere in 1000, la scelta è tua
matte91snake
27-10-2022, 10:42
Durante la migrazione puoi passare a qualsiasi profilo tu voglia, dalla 1000 alla 2500 o rimanere in 1000, la scelta è tua
livello di costi invece?
con nuova attivazione mi porterebbro una fibra aggiuntiva?
Comunque,purtroppo,tocca parlare un po’ anche di of…
che a livello di gestione è davvero scadente per non dire altro. :muro:
Impossibili da contattare da privato cittadino,non ci sono metodi efficaci.
Aperto un ticket lunedì mattina e sono ancora senza linea,
senza sapere quando faranno l’intervento.
Il brutto è che nonostante appuntamento non si presentano,non avvisano,
la gente perde tempo e nel mentre senza connessione.:muro: :muro:
E poi quasi sicuramente come già da alcuni casi documentati,
installando nuove linee in armadio o nel roe hanno danneggiato una fibra
di lineee già esistenti,oltre al danno la beffa…
ma gli attacchi ddos sono cessati? si è scoperto il colpevole? Telo riassumo in una canzone:
chi sia stato non si sa,
forse quelli della mala o la "cattiva" pubblicità,
non si sa neanche il perché,
ma qui Lo Sgabetto c'è,
Avrà fatto qualche sgarro,
a quelli di MyNet
833 feat OF/FC
il tplink è questo https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/vx230v/
grazie della delucidazione.
Sulla carta il Fritz fa 2400+600, a differenza del Tp-link che fa 1200+600.
Dopo varie riflessioni sto pensando alla fibra 1000/300 da 23.90€/mese. Così risparmio 6€/mese rispetto a Telecom.
Preferenza per un mio router, sto guardando il Mikrotik RB3011UiAS-RM con collegamento alla fibra direttamente con FSP. Risponde perfettamente alle mie esigenze, perché mi permetterebbe di togliere il GPON della Huawei, l'alimentatore dell'access point, lo switch HP.
Per chi ha preso la ftth con proprio modem con sfp, il provider rilascia senza problemi i dati per la configurazione?
Preferenza per un mio router, sto guardando il Mikrotik RB3011UiAS-RM
Non tiene il gigabit in PPPoE, di sicuro non senza fasttrack (e quindi salutiamo code, QoS, e tutte le funzioni avanzate). Ah, IPv6 non va in fasttrack quindi sofferenza.
con collegamento alla fibra direttamente con FSP. Risponde perfettamente alle mie esigenze, perché mi permetterebbe di togliere il GPON della Huawei,
Non si può fare, l'ONT è di proprietà dell'ISP e non è sostituibile dall'utente. GPON non è ethernet, non vanno bene i moduli SFP "tradizionali".
Mi sa che ti toccano altre riflessioni... :D
Non tiene il gigabit in PPPoE, di sicuro non senza fasttrack (e quindi salutiamo code, QoS, e tutte le funzioni avanzate). Ah, IPv6 non va in fasttrack quindi sofferenza.
Sicuro che non supporta gigabit e qps?? :confused:
IPv6 non mi serve.
Non si può fare, l'ONT è di proprietà dell'ISP e non è sostituibile dall'utente. GPON non è ethernet, non vanno bene i moduli SFP "tradizionali".
Si questo non avevo "riflesso" :eek:
Ri-rifletterò
matteo-rock
28-10-2022, 17:15
Per chi mi ha mandato un messaggio su copertura a Potenza, l' email inserita torna indietro quindi non gli posso rispondere.
DannyXX80
01-11-2022, 17:25
Attualmente ho linea 1Gb in download e 300Mb in upload, quando Pianeta Fibra darà la possibilità di passare all'offerta 2,5Gb anche a chi è già cliente ci sarà bisogno di far venire a casa nuovamente il tecnico per cambiare l'ONT oppure quello messo nuovo 6 mesi fa (e già più piccolo del precedente) va bene?
Nel caso si dovesse cambiare, c'è un costo extra dà pagare oppure sarà incluso nel nuovo abbonamento?
Grazie
matteo-rock
02-11-2022, 16:57
Attualmente ho linea 1Gb in download e 300Mb in upload, quando Pianeta Fibra darà la possibilità di passare all'offerta 2,5Gb anche a chi è già cliente ci sarà bisogno di far venire a casa nuovamente il tecnico per cambiare l'ONT oppure quello messo nuovo 6 mesi fa (e già più piccolo del precedente) va bene?
Nel caso si dovesse cambiare, c'è un costo extra dà pagare oppure sarà incluso nel nuovo abbonamento?
Grazie
Il tecnico sarà necessario farlo uscire perchè devono cambiare l' ont con uno che porta 2.5.
Sarà incluso nell' abbonamento, bisogna vedere le modalità di passaggio, quelle non si sanno ancora
DannyXX80
03-11-2022, 01:42
Il tecnico sarà necessario farlo uscire perchè devono cambiare l' ont con uno che porta 2.5.
Sarà incluso nell' abbonamento, bisogna vedere le modalità di passaggio, quelle non si sanno ancora
Sei mesi fa sono passato da BBBELL (avuta per 18 mesi circa) a Pianeta Fibra e mi hanno cambiato l'ONT con uno nuovo e più piccolo, quando passerò alla 2,5Gb sempre con Pianeta Fibra mi ricambieranno l'ONT.... Certo che c'è uno spreco incredibile nell'elettronica! Non do la colpa a Pianeta Fibra sia chiaro, ma chi fornisce gli ONT dovrebbe pensare al futuro e fabbricarlo già ieri che sia fino a 10Gb. Tanto non fabbricano solo ONT.
Detto questa mia costatazione da vecchio, spero che Pianeta Fibra riesca ad organizzare il passaggio alla 2,5Gb a chi è già cliente per Natale, almeno così mi farò il regalo! 🧑*🎄
Grazie Matteo-rock per tutte le risposte ed informazioni che da sempre a me e a tutti gli altri in questo forum. 👋🏻
Mamukata
03-11-2022, 09:58
Sei mesi fa sono passato da BBBELL (avuta per 18 mesi circa) a Pianeta Fibra e mi hanno cambiato l'ONT con uno nuovo e più piccolo, quando passerò alla 2,5Gb sempre con Pianeta Fibra mi ricambieranno l'ONT.... Certo che c'è uno spreco incredibile nell'elettronica! Non do la colpa a Pianeta Fibra sia chiaro, ma chi fornisce gli ONT dovrebbe pensare al futuro e fabbricarlo già ieri che sia fino a 10Gb. Tanto non fabbricano solo ONT.
Detto questa mia costatazione da vecchio, spero che Pianeta Fibra riesca ad organizzare il passaggio alla 2,5Gb a chi è già cliente per Natale, almeno così mi farò il regalo! 🧑*🎄
Grazie Matteo-rock per tutte le risposte ed informazioni che da sempre a me e a tutti gli altri in questo forum. 👋🏻
un chip per la 1Gb e un chip per una 10Gb ha un costo MOOOOLTO più alto, per cui quello che dici non è fattibile
strassada
03-11-2022, 14:52
a parte che magari dipende dal fornitore (Fibercop/Tim/Fastweb o Open Fiber) semplicemente gli ONT che danno con la 1000/300 hanno una interfaccia e bus sulla porta LAN di 1 gbps massimo, mentre gli ONT che danno con la 2.5G devono averne compatibili altrimenti non salirai mai oltre il gigabit.
Esistono pochissimi moduli SFP che danno anche con le 1000/300 compatibili con i 2.5G (anche se spesso bisogna fare modifiche hardware oi comunque conenttere una seriale) e pochissimi sono anche gli ONT compatibili (e ancora da testare).
Ora potrebbero anche dare un ONT 2.5G anche nella 1000/300, ma ricordando che siamo in un periodo di crisi, c'è carenza sia di ONT "finali" che dei relativi "pezzi" che lo formano, i vari chip, e altro, sarebbe uno uno spreco di risorse.
poi ora c'è l'XGS-PON (per ora su Fibercop) che spero si possa avere anche in un profilo inferiore ai 10G, che richiede un nuovo cambio hardware rispetto ai GPON.
Sì, tutto giusto. Dall'altra parte hai gestione magazzino, SKU di produzione, configurazione e ricambi di 3 modelli diversi da dover gestire, quando uno solo, magari di costo simile, può essere agevolmente adottato in tutti i casi (GPON gig, GPON 2.5, XGPON 10/1 e XGSPON 10/10, come sembra essere il caso degli ONT in distribuzione per la 2.5G attualmente). ;)
Quando entri nel campo del mass-production e ordini di piane intere in quel di Shenzen o simili, avere apparati 1G o 10G cambia poco ormai.
gabrielet78
06-11-2022, 16:33
ma il profilo 1000/1000 è disponibile solo per chi è sotto copertura Fibercop?
strassada
06-11-2022, 17:12
Openfiber per ora consente al massimo 500mbps in upload. Operatori con propri OLT possono dare di più.
sono pronto per passare a Pianeta Fibra. Se qualcuno ha il codice porta un amico e me lo vuole dare così ci risparmiamo per una volta 15€ a testa
ma il profilo 1000/1000 è disponibile solo per chi è sotto copertura Fibercop?
SI,
mentre OF arriva fino a 500 mb/s in Upload
sono pronto per passare a Pianeta Fibra. Se qualcuno ha il codice porta un amico e me lo vuole dare così ci risparmiamo per una volta 15€ a testa
Ricordati solo che quanto paghi, avrai. A buon intenditor
Ricordati solo che quanto paghi, avrai. A buon intenditor
non ho letto tutta la discussione, qualcuno ha avuto problemi con Pianeta Fibra?
non ho letto tutta la discussione, qualcuno ha avuto problemi con Pianeta Fibra?
Come con tutti...qualcuno si, altri no e poi c'è chi è particolarmente "avvelenato".
SPARTANO93
07-11-2022, 13:04
non ho letto tutta la discussione, qualcuno ha avuto problemi con Pianeta Fibra?Io sono cliente da 2 mesi abbondanti e fino ad ora nessun problema tranne una sera che c'è stato un attacco ddos e si disconnetteva la linea, però per il resto sempre tutto bene :)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
matteo-rock
07-11-2022, 13:32
non ho letto tutta la discussione, qualcuno ha avuto problemi con Pianeta Fibra?
Di certo non lui/lei che non è mai stato nostro cliente ed è stato pure sospeso da questo perchè sparlava di noi senza senso.
Per il resto se hai domande operative chiedi pure. Per la qualità del nostro servizio lasciamo che siano i clienti a darti riscontro ;)
Di certo non lui/lei che non è mai stato nostro cliente ed è stato pure sospeso da questo perchè sparlava di noi senza senso.
Per il resto se hai domande operative chiedi pure. Per la qualità del nostro servizio lasciamo che siano i clienti a darti riscontro ;)
richiesta fatta, aspetto fiducioso.
matteo-rock
07-11-2022, 22:18
richiesta fatta, aspetto fiducioso.
Benvenuto in famiglia :cincin:
venerdì pomeriggio viene il tecnico, veloci.
Domanda, mettendo il mio indirizzo risulto coperto da tre offerte con le seguenti velocita di download/upload:
1000/300
1000/1000
2500/1000
Quali sono su rete Openfiber e quali su rete flashfiber?
KiNgOfChAoS
09-11-2022, 11:53
Domanda, mettendo il mio indirizzo risulto coperto da tre offerte con le seguenti velocita di download/upload:
1000/300
1000/1000
2500/1000
Quali sono su rete Openfiber e quali su rete flashfiber?
La prima su Open Fiber, mentre le altre due su FiberCop.
matteo-rock
10-11-2022, 07:07
Domanda, mettendo il mio indirizzo risulto coperto da tre offerte con le seguenti velocita di download/upload:
1000/300
1000/1000
2500/1000
Quali sono su rete Openfiber e quali su rete flashfiber?
Non mischiamo le coperture, se hai risultati con upload a 1000 significa che sei rete fibercop.
Non mischiamo le coperture, se hai risultati con upload a 1000 significa che sei rete fibercop.
Strano, che io sappia Satman ha Tiscali su rete Open fiber, forse ha una copertura aggiuntiva anche su rete Flashfiber?
Cmq sia, io attivere di corsa la 2500/1000, visto che gli dà disponibile.
Chissà quanto si sblocca ai già utenti di passare ai 2,5 gigabit senza dover cessare la linea...
KiNgOfChAoS
11-11-2022, 08:31
Strano, che io sappia Satman ha Tiscali su rete Open fiber, forse ha una copertura aggiuntiva anche su rete Flashfiber?
Cmq sia, io attivere di corsa la 2500/1000, visto che gli dà disponibile.
Chissà quanto si sblocca ai già utenti di passare ai 2,5 gigabit senza dover cessare la linea...
Io sono coperto sia da Open Fiber che da FiberCop (ex Flashfiber in teoria).
Sono in attesa dell'attivazione di una 1000/1000 per poi cessare Tiscali.
Sono coperto anche dalla 2500, ma non l'ho scelta in quanto non saprei che farmene al momento. :)
ciciolo1974
11-11-2022, 12:27
Strano, che io sappia Satman ha Tiscali su rete Open fiber, forse ha una copertura aggiuntiva anche su rete Flashfiber?
Cmq sia, io attivere di corsa la 2500/1000, visto che gli dà disponibile.
Chissà quanto si sblocca ai già utenti di passare ai 2,5 gigabit senza dover cessare la linea...
Semplicemente, lui come me ha sia ROE Fibercop che OF (e se non ricordo male lui aveva Tiscali su TIM all' inizio)
matteo-rock
11-11-2022, 13:58
Intendo che, quando si fa il check di copertura non mostriamo alcuni profili OF e altri fibercop, il sistema sceglie, in quella zona la rete che riteniamo migliore ;)
sono in attesa del tecnico per la mia 1000/300.
come diceva Carrie Fisher "sono in trepidante e virginale attesa"
matteo-rock
11-11-2022, 14:09
sono in attesa del tecnico per la mia 1000/300.
come diceva Carrie Fisher "sono in trepidante e virginale attesa"
Hai appuntamento oggi?
fatto. una volta che i tecnici (erano in 2 perché pensavano di dover mettere una fibra da zero) hanno cambiato l'ont (che probabilmente non serviva), ho chiamato il supporto ( sbagliavo a selezionare la connettività :muro: :muro: se lo sa il mio capo mi cala lo stipendio )...risposto subito, e il tecnico mi ha guidato per la configurazione. tutto ok.
dai primi speedtest sullo stesso server ( tim di modena), ping e down sono un pò più scarsi, upload ovviamente quasi triplicato.
comunque lo scopo era spendere 6€/mese in meno, e con un 850/276 sono molto contento.
vediamo nel tempo come va.
Io sono coperto sia da Open Fiber che da FiberCop (ex Flashfiber in teoria).
Sono in attesa dell'attivazione di una 1000/1000 per poi cessare Tiscali.
Sono coperto anche dalla 2500, ma non l'ho scelta in quanto non saprei che farmene al momento. :)
Semplicemente, lui come me ha sia ROE Fibercop che OF (e se non ricordo male lui aveva Tiscali su TIM all' inizio)
Beh che fortuna quindi ad essere coperto sia da Fibercop e sia da Open Fiber, dove abito io a stento è arrivata quest'ultima.
killeragosta90
12-11-2022, 09:38
Ciao ragazzi, io ho la fibra attiva da 3 giorni e devo ancora configurare il modem :sbonk: (Wind3HUB, che sarà limitato a 1000 in download ma che è una soluzione provvisoria avendo attivato la 2,5Gbps)
Non ho avuto tempo, oggi finalmente si procede... :stordita:
Volevo chiedere, parlando di modem router...ho visto che oggi è in super offerta il QNAP Qhora-301W a 230 euro su Amazon, non era mai sceso sotto i 290 ed è uno dei pochi router che ha due porte WAN ultra veloci per poter sfruttare questi benedetti 2,5Gbps...ero tentato di acquistarlo per poi trovare delle discussioni che parlavano di un grave problema con le connessioni italiane:
"Il problema principale è che non puoi mettere un tag VLAN sulla WAN, quindi diventa inutile per il 99% delle connessioni italiane."
Qualcuno di voi lo possiede? Immagino il discorso valga anche per Pianeta Fibra? :(
Visto l'hardware che monta, le due porte da 10Gbps, il wifi 6 a questo prezzo è "regalato" ma se non posso usarlo...
Lellone48
12-11-2022, 09:46
"Il problema principale è che non puoi mettere un tag VLAN sulla WAN, quindi diventa inutile per il 99% delle connessioni italiane."
Dovresti montare OpenWRT...
https://pfschina.org/wp/?p=9263
Strano, che io sappia Satman ha Tiscali su rete Open fiber, forse ha una copertura aggiuntiva anche su rete Flashfiber?
Cmq sia, io attivere di corsa la 2500/1000, visto che gli dà disponibile.
Chissà quanto si sblocca ai già utenti di passare ai 2,5 gigabit senza dover cessare la linea...
Si sono coperto da entrambe le reti, infatti la mia prima fibra con Tiscali era su rete Flashfiber che è stata la prima a coprire la mia strada (ed andava lentissima rispetto a quella che ho ora su Openfiber).
Domanda per Matteo, ma la vs fibra su Fibercop funziona come quella che avevo con Tiscali, ovvero kit in centrale Tim da 1 Gb a cui si appoggiano tutti gli utenti?
Semplicemente, lui come me ha sia ROE Fibercop che OF (e se non ricordo male lui aveva Tiscali su TIM all' inizio)
Esattamente, ricordi bene.
matteo-rock
13-11-2022, 09:02
Si sono coperto da entrambe le reti, infatti la mia prima fibra con Tiscali era su rete Flashfiber che è stata la prima a coprire la mia strada (ed andava lentissima rispetto a quella che ho ora su Openfiber).
Domanda per Matteo, ma la vs fibra su Fibercop funziona come quella che avevo con Tiscali, ovvero kit in centrale Tim da 1 Gb a cui si appoggiano tutti gli utenti?
Decisamente no, anche perché stiamo vendendo la 2.5 su fibercop, avere kit da un giga sarebbe controproducente. Sono tutti, sia i nostri che quelli in vula di fastweb a 10 o multipli di essi
killeragosta90
13-11-2022, 23:58
Dovresti montare OpenWRT...
https://pfschina.org/wp/?p=9263
Niente, ho dovuto rinunciare perché sinceramente non sapevo se sarei stato in grado di fare ciò...ora è risalito a oltre 300 euro, cavolo era proprio un'ottima offerta :( i produttori tra l'altro hanno detto che il tag VLAN sulla WAN arriverà ma non hanno detto quando
Beh che fortuna quindi ad essere coperto sia da Fibercop e sia da Open Fiber, dove abito io a stento è arrivata quest'ultima.
A Napoli centro quasi tutte le zone sono coperte da entrambe le reti in fibra, io poi avendo avuto prima Tiscali FTTH vula Tim ed ora su Openfiber, ho addirittura entrambe le borchie a casa, nel caso volessi passare ad una connessione su Fibercop dovrebbero solo portarmi l'ONT.
killeragosta90
14-11-2022, 17:12
Ieri ho cominciato i nuovi test della fibra appena installata e nonostante gli ottimi 940Mbps in download e 474 in UP su server vicini, forse c'è qualcosa che non va. Stavo facendo dei test specifici per verificare che l'ONT lavorasse bene in upload perché ho trovato una discussione di alcuni mesi fa sul forum FibraClick (GPON: confronto performance ONT e modding) sul ZTE F6005 che a quanto dicevano aveva (o forse ha ancora) un grave problema proprio sull'UP quando aumentano le latenze su server un po' più distanti, non riesco a capire se sia stato lasciato un firmware correttivo e non so come controllare quale versione monta il mio.
Comunque venendo al punto, ho visto dei test di più utenti su quel thread dove testavano quell'ONT con il SpeedTest su Server esteri, tipo New York e simili dove l'upload crolla totalmente. Ho provato anch'io a emulare quei test (dato che sono stati realizzati limitando la connessione a 1Gbps, che è anche la massima velocità supportata dal mio modem) e risultati sono stati drastici. Agli utenti di quel forum i risultati in download sono sempre molto elevati, oltre i 900Mbps in download e l'upload (problematico secondo loro) arriva comunque a 200-300Mbps (anziché 500, per via di un presunto bug dell'ONT). A me invece testando ad esempio su New York Westelecom va a 140Mbps in down e 90Mbps in UP!! Con la precedente FTTC mi da risultati MIGLIORI, 180Mbps in down e banda piena in UP! (limitata a 20Mbps per questo tipo di connessione)
Perché tutta questa differenza?? OVVIAMENTE sono collegato tramite ethernet CAT 7 da 5m e lo stesso risultato me lo da tramite Wi-Fi 5ghz.
L'unica differenza con alcuni utenti rispetto a me è che io sono in area Bianca e alcuni di loro in area Nera, può dipendere da questo il punteggio estremamente basso sui server molto lontani? O da Pianeta Fibra che ha qualche limitazione? (non è una accusa, è una semplice domanda da ignorante)
Aggiungo il fatto più grave, che il primo test in game (con Apex Legends) è stato abbastanza drammatico, il gioco non mi è mai andato così male, il ping mostrato era mediamente più basso rispetto alla mia precedente connessione (FTTC 200mega, 16ms vs 21ms) ma il gioco "laggava" oggi minuto, lag ovviamente dovuti alla connessione con errori dovuti per l'appunto alla connessione, ogni minuto all'incirca per 2 secondi tirava una laggata che rallentava il mio personaggio per poi trovarmi metri avanti...sia a me (collegato in maniera diretta tramite ethernet) che alla mia ragazza con un altro PC (collegata tramite wifi), laggate sincronizzate ad entrambi i PC, quindi problema a monte....Aggiungo che abbiamo giocato quasi 3 ore ad Apex, tutto il tempo con questi problemi, dalle 19:30 alle 22:30.
Aggiungo che i download su steam, su epic, su origin e download diretto di file tramite Chrome sono decisamente ballerini, se prima con la FTTC avevo 24MB in download FISSI SEMPRE, ora con la FTTH barcollano da 100MB (in RARE occasioni), 60MB di media, fino a un minimo di 15-16MB, peggio della mia precedente connessione!
Ora vi chiedo, quale può essere il responsabile? Il modem? La bretella? O il cavo di fibra ottica eccessivamente maltrattato dai tecnici che me lo hanno installato? A tal proposito posto delle foto e chiedo il vostro giudizio estetico, può averne risentito, parlo precisamente di questo tratto, della curva a snodo abbastanza "tirata" e delle "graffette" che hanno schiacciato un po' il cavo della fibra...
Come posso verificare con certezza che non sia il cavo in questione il colpevole di tutto ciò?
https://thumbs2.imgbox.com/9d/ec/vTiBWYlD_t.jpg (https://imgbox.com/vTiBWYlD) https://thumbs2.imgbox.com/43/01/dx4f2hIA_t.jpg (https://imgbox.com/dx4f2hIA) https://thumbs2.imgbox.com/80/27/zvpt5Y3n_t.jpg (https://imgbox.com/zvpt5Y3n) https://thumbs2.imgbox.com/79/aa/92uHya5o_t.jpg (https://imgbox.com/92uHya5o)
Grazie mille in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondere... :(
killeragosta90
14-11-2022, 21:54
Confermo, con alcuni giochi è impossibile giocare, tipo apex, feeling orribile, ritardo nelle hit, lag continui, ingiocabile....ho provato a switchare dopo due ore di gioco con la precedente connessione in FTTC (ancora attiva ma in chiusura contratto...) e va perfetta, neanche un lag in ulteriori due ore di gioco, feeling totalmente diverso, molto più "reattivo" (le hit entrano subito e l'input dei comandi è immediato, sia sul mio computer che quello della mia ragazza).
Sono veramente demoralizzato... :(
Domani scriverò a Pianeta Fibra (che sino ad ora si sono dimostrati sempre estremamente gentili e disponibili, nulla da dire a loro) e spero di risolvere, nel mentre ho ordinato una bretella (magari si è rovinata quella in fase di installazione) e anche un cavo ethernet cat 6a per sostituire quello che mi hanno installato per collegare ONT e modem, che non mi ispira per nulla fiducia, purtroppo non è elencata la categoria ed a occhio pare proprio cheap, mi era già successo che un cavo ethernet mi desse questo genere di problemi, spero in bene...
Un altra ipotesi potrebbe essere la cabina troppo distante? Dato che il tecnico mi ha detto che si trova nel paese affianco al mio, situato a 5km da casa mia, ma mi ha detto con estrema sicurezza che non cambia assolutamente niente....qualcuno può confermare?
Io comunque ho davvero che sia quel tratto di fibra ottica danneggiato....
Grazie nuovamente se qualcuno avrà pazienza e voglia di rispondere...
Non credo che la fibra sia fisicamente danneggiata, se lo fosse non ti connetteresti, anche se è schiacciato come si vede nelle foto non fa nulla visto che il 99% dello spessore del cavetto che vedi è costituito dall'armatura, la fibra è piu sottile di un capello e poi rivestita di molti strati di plastica ed altri materiali fino ad arrivare allo spessore esterno che vedi, in pratica con i chiodini hanno solo schiacciato l'armatura del cavo. La distanza non c'entra nulla, la fibra non funziona come il rame che a secondo dell'attenuazione diminuisce la prestazione del segnale. Con la fibra se hai un segnale sufficiente a superare il rapporto S/N che accetta l'Ont funziona, se va al di sotto hai la spia LOS rossa lampeggiante sull'Ont e non ti colleghi per nulla.
killeragosta90
15-11-2022, 06:32
Non credo che la fibra sia fisicamente danneggiata, se lo fosse non ti connetteresti, anche se è schiacciato come si vede nelle foto non fa nulla visto che il 99% dello spessore del cavetto che vedi è costituito dall'armatura, la fibra è piu sottile di un capello e poi rivestita di molti strati di plastica ed altri materiali fino ad arrivare allo spessore esterno che vedi, in pratica con i chiodini hanno solo schiacciato l'armatura del cavo. La distanza non c'entra nulla, la fibra non funziona come il rame che a secondo dell'attenuazione diminuisce la prestazione del segnale. Con la fibra se hai un segnale sufficiente a superare il rapporto S/N che accetta l'Ont funziona, se va al di sotto hai la spia LOS rossa lampeggiante sull'Ont e non ti colleghi per nulla.
Grazie mille, le tue parole mi rincuorano...in realtà ho pensato al cavo della fibra danneggiato perché ho letto una discussione dove c'era un utente con un problema simile al mio (lag spikes) e aveva imputato il problema ad un probabile cavo della fibra danneggiato, quindi non può essere? Il segnale o c'è o non c'è, ho capito bene?
Non saprei che altro guardare, il modem? Ma in FTTC va perfettamente...forse il cavo ethernet che collega modem e ONT? Dovrebbe arrivare tra oggi e domani, spero in un miracolo e di risolvere con quello ma dubito....
beastlukas
15-11-2022, 09:20
Non credo che la fibra sia fisicamente danneggiata, se lo fosse non ti connetteresti [...]
Con la fibra se hai un segnale sufficiente a superare il rapporto S/N che accetta l'Ont funziona, se va al di sotto hai la spia LOS rossa lampeggiante sull'Ont e non ti colleghi per nulla.
In certi casi può funzionare lo stesso con un'attenuazione limite dando grossi problemi di velocità/ping/packet loss, è il limite estremo prima del LOS.
Non penso sia comunque questo il caso, anche perché altrimenti i problemi di velocità li avrebbe facilmente anche sui server BBR (o vicini) tipo EOLO.
@killeragosta90 contatta PianetaFibra via ticket per avere riscontro diretto, è probabile che comunque sia la tua zona (o POP/PCN) a soffrire di saturazione, quindi prima o poi verrà risolto in autonomia da OpenFiber.
@matteo rock, è da quando hai aperto il forum bar pianeta fibra che tento di accedervi, poi preso dalla frustrazione lascio perdere, mi dice di inserire nome utente e password, e ovviamente non è quella del mio account di mypianetafibra, dicesti che bisognava cambiare la password all'accesso, ma trovo dove ci sta questa opzione, se faccio poi su "password dimenticata" riesco pure ad accedere per poi ritrovarmi di nuovo la scritta in rosso " i dati inseriti non sono corretti" , dove sbaglio?
Ci ho appena riprovato di nuovo, faccio dimentica password, accedo al link per ripristinarla e ne inserisco una di nuova, faccio il logout poi al successivo login mi dice che i dati non sono corretti...
Ad ogni modo volevo postare che questi due link non riesco ad aprirli su rete pianetafibra, anche su altri dispositivi. Se accedo dalla rete del cellulare (TIM) funziona perfettamente.
https://www.everyeye.it/
https://www.everyeye.it/video/
Esco dalla modalità lurking per dire che sì, per tutta la giornata di ieri Everyeye non è stato raggiungibile, credo per colpa di qualche modifica alla configurazione di Cloudflare (lato Everyeye) impattante su chi si connetteva tramite PianetaFibra, dato che veniva visualizzata sempre la stessa schermata: "Access denied - Error code 1020". Ieri sera ho segnalato il problema al supporto di Everyeye mandandogli una mail e oggi sembra che il sito sia di nuovo raggiungibile.
Esco dalla modalità lurking per dire che sì, per tutta la giornata di ieri Everyeye non è stato raggiungibile, credo per colpa di qualche modifica alla configurazione di Cloudflare (lato Everyeye) impattante su chi si connetteva tramite PianetaFibra, dato che veniva visualizzata sempre la stessa schermata: "Access denied - Error code 1020". Ieri sera ho segnalato il problema al supporto di Everyeye mandandogli una mail e oggi sembra che il sito sia di nuovo raggiungibile.
Si ora è raggiungibile, perfetto. Grazie ;)
@matteo rock, è da quando hai aperto il forum bar pianeta fibra che tento di accedervi, poi preso dalla frustrazione lascio perdere, mi dice di inserire nome utente e password, e ovviamente non è quella del mio account di mypianetafibra, dicesti che bisognava cambiare la password all'accesso, ma trovo dove ci sta questa opzione, se faccio poi su "password dimenticata" riesco pure ad accedere per poi ritrovarmi di nuovo la scritta in rosso " i dati inseriti non sono corretti" , dove sbaglio?
Ci ho appena riprovato di nuovo, faccio dimentica password, accedo al link per ripristinarla e ne inserisco una di nuova, faccio il logout poi al successivo login mi dice che i dati non sono corretti...
con che browser?
con che browser?
Con chrome, purtroppo noj sono in grado di creare o modificare un account per accedervi. Se faccio rirpistina password riaccedo pure, ma poi al prossimo login mi dice che i dati non sono corretti. Mentre il login del portale mypianetafibra funziona bene sempre con la stessa password. Domani apro un ticket..
KiNgOfChAoS
21-11-2022, 15:56
Ed eccomi salito a bordo. :)
Primo speedtest fresco fresco:
https://images2.imgbox.com/71/9b/bGnQ3hMs_o.png
killeragosta90
22-11-2022, 14:47
Perché quando provo a chiamare il numero di Pianeta Fibra mi da numero occupato fin da subito? Ieri ho provato a lasciare un messaggio in segreteria per sapere quale fosse il giorno massimo per chiedere il recesso ma non mi hanno più richiamato e ora quando provo a chiamare trovo sempre occupato.
Qualcuno può provare? Hanno problemi alle linee, forse per il mal tempo?
Comunque a breve dovrebbe passare il tecnico di open fiber per verificare della mia anomalia, ho l'1% di packet loss, verificato con test MTR...per quello i giochi multiplayer risultano quasi ingiocabili...
Il tecnico (sentito per telefono) non è stato ben augurante, mi ha detto testualmente "non dovrebbe esserci packet loss su una FTTH, io posso fare ben poco..."
Spero risolvano dopo.....
Perché quando provo a chiamare il numero di Pianeta Fibra mi da numero occupato fin da subito? Ieri ho provato a lasciare un messaggio in segreteria per sapere quale fosse il giorno massimo per chiedere il recesso ma non mi hanno più richiamato e ora quando provo a chiamare trovo sempre occupato.
Qualcuno può provare? Hanno problemi alle linee, forse per il mal tempo?
Comunque a breve dovrebbe passare il tecnico di open fiber per verificare della mia anomalia, ho l'1% di packet loss, verificato con test MTR...per quello i giochi multiplayer risultano quasi ingiocabili...
Il tecnico (sentito per telefono) non è stato ben augurante, mi ha detto testualmente "non dovrebbe esserci packet loss su una FTTH, io posso fare ben poco..."
Spero risolvano dopo.....
La Fibra Ottica pura, La FTTH non è influenzata dalle condizioni climatiche in quanto non è soggetta a deterioramento (a differenza del rame, sul lungo termine).
Quindi è ordinario Packet Loss, come tu stesso hai potuto constatare...
TnS|Supremo
22-11-2022, 16:06
Perché quando provo a chiamare il numero di Pianeta Fibra mi da numero occupato fin da subito? Ieri ho provato a lasciare un messaggio in segreteria per sapere quale fosse il giorno massimo per chiedere il recesso ma non mi hanno più richiamato e ora quando provo a chiamare trovo sempre occupato.
Qualcuno può provare? Hanno problemi alle linee, forse per il mal tempo?
Comunque a breve dovrebbe passare il tecnico di open fiber per verificare della mia anomalia, ho l'1% di packet loss, verificato con test MTR...per quello i giochi multiplayer risultano quasi ingiocabili...
Il tecnico (sentito per telefono) non è stato ben augurante, mi ha detto testualmente "non dovrebbe esserci packet loss su una FTTH, io posso fare ben poco..."
Spero risolvano dopo.....
Cioè hai l'1% di pl verso qualsiasi server a qualsiasi ora ed in qualsiasi giorno?
killeragosta90
22-11-2022, 17:15
Cioè hai l'1% di pl verso qualsiasi server a qualsiasi ora ed in qualsiasi giorno?
Credo di poter rispondere con "si", ma non ne sono certo, nel senso che ti posso dire che se lancio un test MTR su server 8.8.8.8 e seguo la procedura elencata da Pianeta Fibra per questo test, mi da 1% di packet loss su tutti i valori escluso il primo, dal secondo al ottavo valore ho il valore 1 su "Loss %". Questo valore compare dopo qualche minuto che lancio il test, praticamente sempre, ad ogni ora e qualsiasi giorno. E dopo rimane fisso al 1% finché non stoppato e riavvio il test. Il ping avg invece è ottimo, varia da 6 a 7.
Sono venuti i tecnici, mi hanno sostituito l'ONT e mi hanno fatto fare uno speedtest (speedtest che risultano sempre perfetti, a parte prima che sul server fastweb Milano mi ha dato 5,6% di packet loss!)
Mi hanno detto che se non risolvevo così (e di fatto non ho risolto) l'ultimo indiziato potrebbe essere il modem, perché la connessione è PERFETTA, mi hanno detto che raramente hanno visto valori così bassi di attenuazione (si chiama così? hanno detto che ho 12,60 o addirittura 12,06 boh).
Morale della favola, ho ordinato un Asus rog rapture gt-ax6000, 289 euro in sconto......se non risololvo così brutto tutto nel cesso....
Voi che dite? Qualche suggerimento? Non so più dove battere la testa? Potrebbe davvero essere il modem? (Wind3 Hub della ZTE) Ma con connessione FTTC è sempre stato perfetto, lo mette in crisi la FTTH? Possibile?
DannyXX80
22-11-2022, 19:15
Credo di poter rispondere con "si", ma non ne sono certo, nel senso che ti posso dire che se lancio un test MTR su server 8.8.8.8 e seguo la procedura elencata da Pianeta Fibra per questo test, mi da 1% di packet loss su tutti i valori escluso il primo, dal secondo al ottavo valore ho il valore 1 su "Loss %". Questo valore compare dopo qualche minuto che lancio il test, praticamente sempre, ad ogni ora e qualsiasi giorno. E dopo rimane fisso al 1% finché non stoppato e riavvio il test. Il ping avg invece è ottimo, varia da 6 a 7.
Sono venuti i tecnici, mi hanno sostituito l'ONT e mi hanno fatto fare uno speedtest (speedtest che risultano sempre perfetti, a parte prima che sul server fastweb Milano mi ha dato 5,6% di packet loss!)
Mi hanno detto che se non risolvevo così (e di fatto non ho risolto) l'ultimo indiziato potrebbe essere il modem, perché la connessione è PERFETTA, mi hanno detto che raramente hanno visto valori così bassi di attenuazione (si chiama così? hanno detto che ho 12,60 o addirittura 12,06 boh).
Morale della favola, ho ordinato un Asus rog rapture gt-ax6000, 289 euro in sconto......se non risololvo così brutto tutto nel cesso....
Voi che dite? Qualche suggerimento? Non so più dove battere la testa? Potrebbe davvero essere il modem? (Wind3 Hub della ZTE) Ma con connessione FTTC è sempre stato perfetto, lo mette in crisi la FTTH? Possibile?
Facci sapere com'è va il nuovo modem Asus perché sono interessato anch'io io a quel prodotto.
Ho letto che gli ONT utilizzati per la 2,5Gb hanno problemi nella connessione, è vero? E che tipo di problemi sono nello specifico?
Grazie
Credo di poter rispondere con "si", ma non ne sono certo, nel senso che ti posso dire che se lancio un test MTR su server 8.8.8.8 e seguo la procedura elencata da Pianeta Fibra per questo test, mi da 1% di packet loss su tutti i valori escluso il primo, dal secondo al ottavo valore ho il valore 1 su "Loss %". Questo valore compare dopo qualche minuto che lancio il test, praticamente sempre, ad ogni ora e qualsiasi giorno. E dopo rimane fisso al 1% finché non stoppato e riavvio il test. Il ping avg invece è ottimo, varia da 6 a 7.
Sono venuti i tecnici, mi hanno sostituito l'ONT e mi hanno fatto fare uno speedtest (speedtest che risultano sempre perfetti, a parte prima che sul server fastweb Milano mi ha dato 5,6% di packet loss!)
Mi hanno detto che se non risolvevo così (e di fatto non ho risolto) l'ultimo indiziato potrebbe essere il modem, perché la connessione è PERFETTA, mi hanno detto che raramente hanno visto valori così bassi di attenuazione (si chiama così? hanno detto che ho 12,60 o addirittura 12,06 boh).
Morale della favola, ho ordinato un Asus rog rapture gt-ax6000, 289 euro in sconto......se non risololvo così brutto tutto nel cesso....
Voi che dite? Qualche suggerimento? Non so più dove battere la testa? Potrebbe davvero essere il modem? (Wind3 Hub della ZTE) Ma con connessione FTTC è sempre stato perfetto, lo mette in crisi la FTTH? Possibile?
Quell'Asus è una bestia, e il modem consigliato per avere la 2,5GB su un unico dispositivo, figurati se ha problemi...
Non è il Modem, Non è l'ONT, sarà --->
Ho letto che gli ONT utilizzati per la 2,5Gb hanno problemi nella connessione, è vero?
@DannyXX80 SI, ma non è riguarda al Packet Loss. Anche anche fatto degli aggiornamenti, ma non hanno risolto (per il momento).
DannyXX80
22-11-2022, 22:01
@DannyXX80 SI, ma non è riguarda al Packet Loss. Anche anche fatto degli aggiornamenti, ma non hanno risolto (per il momento).
Scusa non ha capito! Da problemi alla velocità della linea, della stabilità, nella perdita di pacchetti o altro?
Dovrà essere sostituito?
Un'altra informazione, qualche giorno fa mi hanno cambiato l'ONT per passare all'offerta 2,5Gb/500Mb di Pianeta Fibra, nella pagine MyPianetaFibra oltre ai parametri da mettere nel modem per collegamento tramite WanEthernet (nome utente, password e VLAN ID) ci sono anche "Pop di Collegamento", "C-Vlan" e una sezione con "Rete IPv6" seguita da una stringa, volevo chiederti cosa sono i primi due e se la stringa IPv6 devo necessariamente metterla?
Grazie
killeragosta90
22-11-2022, 22:14
Facci sapere com'è va il nuovo modem Asus perché sono interessato anch'io io a quel prodotto.
Ho letto che gli ONT utilizzati per la 2,5Gb hanno problemi nella connessione, è vero? E che tipo di problemi sono nello specifico?
Grazie
Certo volentieri, non vedo l'ora che arrivi così posso provare! Spero valga i soldi che costa!
Per quanto riguarda il problema del ONT ZTE 6005, qui trovi una discussione in merito:
GPON: confronto performance ONT e modding
(https://forum.fibra.click/d/32419-gpon-confronto-performance-ont-e-modding)
Praticamente è un problema che affligge l'upload a crescere delle latenze, soprattutto quando si utilizza la banda piena (2,5G), quando la si limita a 1Gbps il problema è meno marcato. L'upload viene pesantemente limitato su server "lontani", purtroppo è un problema ancora irrisolto.
killeragosta90
22-11-2022, 22:21
Quell'Asus è una bestia, e il modem consigliato per avere la 2,5GB su un unico dispositivo, figurati se ha problemi...
Non è il Modem, Non è l'ONT, sarà --->
Pianeta Fibra mi aveva suggerito fin dall'inizio che poteva essere un problema di modem dai test effettuati, ma stiamo procedendo per gradi...i tecnici mi hanno confermato questa ipotesi, anche per loro al 90% è colpa del modem perché sulla linea non vedono nulla di strano, anzi....mi hanno detto che ho una connessione al limite dei valori massimi. (o minimi a seconda dei casi) Devo sperare in bene, non vedo altre ipotesi, non saprei che latro fare.....
Pianeta Fibra mi aveva suggerito fin dall'inizio che poteva essere un problema di modem dai test effettuati, ma stiamo procedendo per gradi...i tecnici mi hanno confermato questa ipotesi, anche per loro al 90% è colpa del modem perché sulla linea non vedono nulla di strano, anzi....mi hanno detto che ho una connessione al limite dei valori massimi. (o minimi a seconda dei casi) Devo sperare in bene, non vedo altre ipotesi, non saprei che latro fare.....
che vuoi che ti dicano i loro tecnici...devi dare tutto per buono.
Prova il tuo modem a casa di un amico con la FTTH, e capisci subito se il problema è il Modem...
matteo-rock
23-11-2022, 02:20
Pianeta Fibra mi aveva suggerito fin dall'inizio che poteva essere un problema di modem dai test effettuati, ma stiamo procedendo per gradi...i tecnici mi hanno confermato questa ipotesi, anche per loro al 90% è colpa del modem perché sulla linea non vedono nulla di strano, anzi....mi hanno detto che ho una connessione al limite dei valori massimi. (o minimi a seconda dei casi) Devo sperare in bene, non vedo altre ipotesi, non saprei che latro fare.....
Ho letto nei ticket del tuo caso e ne ho parlato anche con chi ti sta seguendo del nostro gruppo. Dopo che loro han verificato la situazione sulla tratta di casa tua e sostituito l' ont le cause, come scritto nel ticket sono 2:
- Il modem
- Il rilegamento del tuo PCN
Se è la prima, appena ti arriva l' asus risolvi sicuro. E' un gran modem, quindi se continuerai ad avere pl non sarà sicuramente il modem
Rimane la seconda ipotesi, li diventa più grigia, ma come suggerito, se hai un conoscente in ftth, non importa l' operatore, fai gli stessi test che fai a casa. Se anche li hai pl significa che ce l' hanno tutti in quel comune e bisogna aspettare OpenFiber
DannyXX80
23-11-2022, 02:27
Certo volentieri, non vedo l'ora che arrivi così posso provare! Spero valga i soldi che costa!
Per quanto riguarda il problema del ONT ZTE 6005, qui trovi una discussione in merito:
GPON: confronto performance ONT e modding
(https://forum.fibra.click/d/32419-gpon-confronto-performance-ont-e-modding)
Praticamente è un problema che affligge l'upload a crescere delle latenze, soprattutto quando si utilizza la banda piena (2,5G), quando la si limita a 1Gbps il problema è meno marcato. L'upload viene pesantemente limitato su server "lontani", purtroppo è un problema ancora irrisolto.
Mi hanno messo il nuovo ONT per la 2,5Gb giovedì 17, devo verificare la confezione che modello è! Quindi dovrà poi essere sostituito? Quando arriverà Il profilo con 1Gb in upload sarà un problema dunque!
Chiedo ancora una cosa a chi si intende di questioni tecniche e dato che sono un pochino curioso di capirci di più faccio queste domande:
Giovedì 17 è stata attivata l' offerta 2,5Gb/500Mb di Pianeta Fibra, nella pagine MyPianetaFibra oltre ai parametri da mettere nel modem per collegamento tramite WanEthernet (nome utente, password e VLAN ID) ci sono anche "Pop di Collegamento", "C-Vlan" e una sezione con "Rete IPv6" seguita da una stringa, quindi chiedo cosa sono i primi due e se la stringa IPv6 devo necessariamente metterla?
Nella fibra a 1Gb questi dati non c'erano nella pagina MyPianetaFibra.
Grazie per queste informazioni
matteo-rock
23-11-2022, 14:12
Mi hanno messo il nuovo ONT per la 2,5Gb giovedì 17, devo verificare la confezione che modello è! Quindi dovrà poi essere sostituito? Quando arriverà Il profilo con 1Gb in upload sarà un problema dunque!
Chiedo ancora una cosa a chi si intende di questioni tecniche e dato che sono un pochino curioso di capirci di più faccio queste domande:
Giovedì 17 è stata attivata l' offerta 2,5Gb/500Mb di Pianeta Fibra, nella pagine MyPianetaFibra oltre ai parametri da mettere nel modem per collegamento tramite WanEthernet (nome utente, password e VLAN ID) ci sono anche "Pop di Collegamento", "C-Vlan" e una sezione con "Rete IPv6" seguita da una stringa, quindi chiedo cosa sono i primi due e se la stringa IPv6 devo necessariamente metterla?
Nella fibra a 1Gb questi dati non c'erano nella pagina MyPianetaFibra.
Grazie per queste informazioni
I primi parametri che hai detto sono più per conoscenza che reale utilità. Per l' ipv6 invece è l' annuncio uscito qui (https://bar.pianetafibra.it/d/137-14-11-ipv6-attivo-di-default-su-tutte-le-nuove-configurazioni)
Usi il nostro modem o sei in modem libero?
killeragosta90
23-11-2022, 17:12
Ho letto nei ticket del tuo caso e ne ho parlato anche con chi ti sta seguendo del nostro gruppo. Dopo che loro han verificato la situazione sulla tratta di casa tua e sostituito l' ont le cause, come scritto nel ticket sono 2:
- Il modem
- Il rilegamento del tuo PCN
Se è la prima, appena ti arriva l' asus risolvi sicuro. E' un gran modem, quindi se continuerai ad avere pl non sarà sicuramente il modem
Rimane la seconda ipotesi, li diventa più grigia, ma come suggerito, se hai un conoscente in ftth, non importa l' operatore, fai gli stessi test che fai a casa. Se anche li hai pl significa che ce l' hanno tutti in quel comune e bisogna aspettare OpenFiber
Grazie anche qui Matteo :)
Comunque 2 minuti fa, totalmente inaspettato.....
https://thumbs2.imgbox.com/da/6c/H40xcB1j_t.jpg (https://imgbox.com/H40xcB1j)
Doveva arrivare venerdì...e invece :D
Voi non potete capire dalla foto ma la scatola è enorme :eek: (considerate anche che sono più di un metro e novanta, quindi non ho la mano così piccola, per farvi una proporzione con la mia mano in foto)
Comunque adesso come adesso sono troppo stanco, quindi mi limiterò a fare "l'unboxing" ma domani, tempo permettendo, lo testo :oink:
matteo-rock
23-11-2022, 17:35
Grazie anche qui Matteo :)
Comunque 2 minuti fa, totalmente inaspettato.....
https://thumbs2.imgbox.com/da/6c/H40xcB1j_t.jpg (https://imgbox.com/H40xcB1j)
Doveva arrivare venerdì...e invece :D
Voi non potete capire dalla foto ma la scatola è enorme :eek: (considerate anche che sono più di un metro e novanta, quindi non ho la mano così piccola, per farvi una proporzione con la mia mano in foto)
Comunque adesso come adesso sono troppo stanco, quindi mi limiterò a fare "l'unboxing" ma domani, tempo permettendo, lo testo :oink:
E' una bella bestionlina, trattalo con cura :D
DannyXX80
23-11-2022, 18:18
I primi parametri che hai detto sono più per conoscenza che reale utilità. Per l' ipv6 invece è l' annuncio uscito qui (https://bar.pianetafibra.it/d/137-14-11-ipv6-attivo-di-default-su-tutte-le-nuove-configurazioni)
Usi il nostro modem o sei in modem libero?
Uso il modem libero, dopo che lo avrà provato Killer aragosta era mia intenzione prendere il modem Asus!
Nel frattempo guarderò il link che mi ha lasciato e proverò a mettere l'ipv6 nel modem.
Oggi ho verificato l'ONT ed anche io ho quello incriminato, l'F6005. Andrà poi sostituito per sfruttare i 500Mb in upload?
Grazie
killeragosta90
23-11-2022, 19:57
Uso il modem libero, dopo che lo avrà provato Killer aragosta era mia intenzione prendere il modem Asus!
Nel frattempo guarderò il link che mi ha lasciato e proverò a mettere l'ipv6 nel modem.
Oggi ho verificato l'ONT ed anche io ho quello incriminato, l'F6005. Andrà poi sostituito per sfruttare i 500Mb in upload?
Grazie
killeragosta per la precisione, deriva dal mio cognome :D (nickname orribile che mi porto dietro dai primi tempi di iscrizione ad un forum)
Forse posso rispondere io parzialmente alla tua ultima domanda relativa all'ONT, ad oggi non credo ci siano alternative per quanto riguarda la 2,5G, lo ZTE è l'unico disponibile purtroppo :stordita: si spera risolvano con un aggiornamento firmware (se non ho capito male è qualcosa che riguarda l'allocazione dei buffer? non si parla di limitazione hardware comunque), e il problema riguarda TUTTI i gestori.
Comunque da quanto ho letto si stanno muovendo un po' "tutti" per segnalare la cosa, su questo fattore sono abbastanza positivo, credo verrà risolta prima o poi
P.S. poi ti farò avere gli speedtest di confronto con il wind3 hub della ZTE (che ovviamente è limitato a 1Gbps) così vediamo come si comporta in upload con la 2,5G, dove l'ONT soffre di più
DannyXX80
23-11-2022, 21:55
killeragosta per la precisione, deriva dal mio cognome :D (nickname orribile che mi porto dietro dai primi tempi di iscrizione ad un forum)
Forse posso rispondere io parzialmente alla tua ultima domanda relativa all'ONT, ad oggi non credo ci siano alternative per quanto riguarda la 2,5G, lo ZTE è l'unico disponibile purtroppo :stordita: si spera risolvano con un aggiornamento firmware (se non ho capito male è qualcosa che riguarda l'allocazione dei buffer? non si parla di limitazione hardware comunque), e il problema riguarda TUTTI i gestori.
Comunque da quanto ho letto si stanno muovendo un po' "tutti" per segnalare la cosa, su questo fattore sono abbastanza positivo, credo verrà risolta prima o poi
P.S. poi ti farò avere gli speedtest di confronto con il wind3 hub della ZTE (che ovviamente è limitato a 1Gbps) così vediamo come si comporta in upload con la 2,5G, dove l'ONT soffre di più
Innanzitutto le faccio le mie scuse per aver sbagliato il nickname, il correttore automatico del cellulare mi ha fatto la separazione ed ha messo aragosta, chiedo scusa. Detto questo il firmware che si spera aggiorni l'ONT sì scarica ed aggiorna in automatico o devo farlo io? Questa è proprio una cosa che non so!
Se poi le fosse possibile potrebbe fare degli screenshot per capire dove sono le schede nel modem per fare l'ipv6? Almeno da avere un'idea di massima.
Per i risultati del nuovo modem sono convinto che funzioni alla grandissima... Spero di non essere un gufo.
Grazie
Grazie anche qui Matteo :)
Comunque 2 minuti fa, totalmente inaspettato.....
https://thumbs2.imgbox.com/da/6c/H40xcB1j_t.jpg (https://imgbox.com/H40xcB1j)
Doveva arrivare venerdì...e invece :D
Voi non potete capire dalla foto ma la scatola è enorme :eek: (considerate anche che sono più di un metro e novanta, quindi non ho la mano così piccola, per farvi una proporzione con la mia mano in foto)
Comunque adesso come adesso sono troppo stanco, quindi mi limiterò a fare "l'unboxing" ma domani, tempo permettendo, lo testo :oink:
Ciao, anche io sono interessato a quel router, sto aspettando che si sblocca la situazione upgrade per chi è già cliente.
Facci sapere come ti trovi e se hai risolto con i loss, qualche speedtest sarebbe perfetto anche. :)
Mamukata
24-11-2022, 08:49
c'è stata una manutenzione notturna questa notte?
ho notato una disconnessione alle 00:50 circa
c'è stata una manutenzione notturna questa notte?
ho notato una disconnessione alle 00:50 circa
Se sei sul BRAS 3 allora era prevista una manutenzione notturna questa settimana. ;)
matteo-rock
24-11-2022, 12:37
c'è stata una manutenzione notturna questa notte?
ho notato una disconnessione alle 00:50 circa
Sul 3 l' abbiamo fatta 2 notti fa alle 3. Ieri sera c' era una marea di manutenzioni openfiber e vista l' ora mi sa che eri su uno di quei pop
Mamukata
24-11-2022, 13:27
Sul 3 l' abbiamo fatta 2 notti fa alle 3. Ieri sera c' era una marea di manutenzioni openfiber e vista l' ora mi sa che eri su uno di quei pop
ok grazie
fullspeed
25-11-2022, 10:17
Buongiorno a tutti,
chiedo cortesemente se c'è qualcuno che usa router OpenWrt con la FTTH PianetaFibra.
Da quello che ho capito circa la configurazione, dopo aver collegato la porta WAN del mio router all'ONT devo configurare in OpenWrt la VLAN 100 associata alla WAN. Per intenderci, la VLAN che "di default" OpenWrt crea come VLAN 2 deve diventare VLAN 100 perché PianetaFibra vuole la VLAN 100. (cfr. immagine allegata)
Devo fare questo passaggio perché nella configurazione PPPoE di OpenWrt non c'è il campo VLAN ID.
Grazie fin d'ora a chi risponderà.
Lellone48
25-11-2022, 10:20
https://forum.openwrt.org/t/mini-tutorial-for-dsa-network-config/96998
Devi realizzare la VLAN giusta a seconda del tuo wholesaler (835 per OpenFiber e TIM, 100 se non erro per Fastweb) come interfaccia tagged sulla porta WAN, e definire la PPPoE sull'interfaccia VLAN ;)
TnS|Supremo
25-11-2022, 18:20
Grazie anche qui Matteo :)
Comunque 2 minuti fa, totalmente inaspettato.....
Doveva arrivare venerdì...e invece :D
Voi non potete capire dalla foto ma la scatola è enorme :eek: (considerate anche che sono più di un metro e novanta, quindi non ho la mano così piccola, per farvi una proporzione con la mia mano in foto)
Comunque adesso come adesso sono troppo stanco, quindi mi limiterò a fare "l'unboxing" ma domani, tempo permettendo, lo testo :oink:
Novità?
DannyXX80
26-11-2022, 01:35
https://forum.openwrt.org/t/mini-tutorial-for-dsa-network-config/96998
Domanda: a cosa serve, perché e quando usarlo e su quali modem OpenWRT?
Grazie
DannyXX80
27-11-2022, 00:52
Salve, dato che un paio di persone erano interessate a passare con Pianeta Fibra per avere la linea in fibra appunto, volevo chiedere se anche Voi avete intenzione di adottare la nuova politica della Wind nei contratti? Nello specifico mi riferisco al fatto che Wind ha deciso di cambiare le condizioni generali del contratto, inserendo la clausola ISTAT e aumentando sempre ogni trimestre il contratto sull'indice FOI senza però mai abbassarlo, e sicuramente questa clausula la utilizzeranno anche Tim, Vodafone ecc., per questo volevo sapere con sincerità se anche Voi eravate intenzionati a fare questo!?
La ringrazio
matteo-rock
27-11-2022, 07:22
Salve, dato che un paio di persone erano interessate a passare con Pianeta Fibra per avere la linea in fibra appunto, volevo chiedere se anche Voi avete intenzione di adottare la nuova politica della Wind nei contratti? Nello specifico mi riferisco al fatto che Wind ha deciso di cambiare le condizioni generali del contratto, inserendo la clausola ISTAT e aumentando sempre ogni trimestre il contratto sull'indice FOI senza però mai abbassarlo, e sicuramente questa clausula la utilizzeranno anche Tim, Vodafone ecc., per questo volevo sapere con sincerità se anche Voi eravate intenzionati a fare questo!?
La ringrazio
Ciao,
No, per politica abbiamo deciso di non fare alcune rimodulazione dei contratti e questo comportamento lo reputerei tale. Ti confermo quindi che il prezzo rimarrà bloccato.
Salve, dato che un paio di persone erano interessate a passare con Pianeta Fibra per avere la linea in fibra appunto, volevo chiedere se anche Voi avete intenzione di adottare la nuova politica della Wind nei contratti? Nello specifico mi riferisco al fatto che Wind ha deciso di cambiare le condizioni generali del contratto, inserendo la clausola ISTAT e aumentando sempre ogni trimestre il contratto sull'indice FOI senza però mai abbassarlo, e sicuramente questa clausula la utilizzeranno anche Tim, Vodafone ecc., per questo volevo sapere con sincerità se anche Voi eravate intenzionati a fare questo!?
La ringrazio
Tranquillo, che tra qualche mese per TIM e WIND3, salvo impedimenti governativi, ci pensa l'AGCOM a sistemarli...
DannyXX80
27-11-2022, 12:14
Tranquillo, che tra qualche mese per TIM e WIND3, salvo impedimenti governativi, ci pensa l'AGCOM a sistemarli...
Me lo auguro, ma spero che l'AGCOM sia più rapida ad intervenire rispetto all'intervento per togliere il pagamento nel mobile a 28 giorni!
Non capisco queste grandi aziende, stanno già perdendo clienti in ogni settore e si comportano così! Io non sono per pagare poco un servizio (ad esempio 20,00€ per internet) perché ha un costo il servizio, ma neanche per rimodulazioni trimestrali come questa nuova trovata dì Wind e company!
DannyXX80
27-11-2022, 12:15
Ciao,
No, per politica abbiamo deciso di non fare alcune rimodulazione dei contratti e questo comportamento lo reputerei tale. Ti confermo quindi che il prezzo rimarrà bloccato.
Questo comportamento è più serio e certamente vi fa apprezzare dai clienti!
matteo-rock
29-11-2022, 07:48
Questo comportamento è più serio e certamente vi fa apprezzare dai clienti!
Grazie :vicini:
mimi1706
29-11-2022, 09:06
Grazie anche qui Matteo :)
Comunque 2 minuti fa, totalmente inaspettato.....
.........
Comunque adesso come adesso sono troppo stanco, quindi mi limiterò a fare "l'unboxing" ma domani, tempo permettendo, lo testo :oink:
Siamo in ansia da....prestazione. :D :D
Montato? ;)
KiNgOfChAoS
29-11-2022, 12:31
Scusate, ho una persona che è passata con me a PianetaFibra ed entrambi abbiamo attivato una 1000/1000 su FiberCop.
Io sono stato fortunato, avendo ricevuto un ONT FiberTwist, lui invece per niente, avendo ricevuto il problematico F6005 di ZTE.
Io arrivo a 870 circa in upload (e probabilmente sono al limite, visto che oltre quello non va), mentre lui è attorno ai 150 e comunque non arriva mai a 200.
Ovviamente, essendoci informati, sappiamo benissimo che la colpa non è di PianetaFibra, ma il cliente chiaramente è col provider che va a lamentarsi.
Come si procede in questi casi? Non c'è niente da fare? Lui sta pensando addirittura di recedere, essendo comunque attivo da qualche giorno (gli è arrivato ieri il modem, quindi è connesso soltanto da ieri).
matteo-rock
29-11-2022, 12:36
Scusate, ho una persona che è passata con me a PianetaFibra ed entrambi abbiamo attivato una 1000/1000 su FiberCop.
Io sono stato fortunato, avendo ricevuto un ONT FiberTwist, lui invece per niente, avendo ricevuto il problematico F6005 di ZTE.
Io arrivo a 870 circa in upload (e probabilmente sono al limite, visto che oltre quello non va), mentre lui è attorno ai 150 e comunque non arriva mai a 200.
Ovviamente, essendoci informati, sappiamo benissimo che la colpa non è di PianetaFibra, ma il cliente chiaramente è col provider che va a lamentarsi.
Come si procede in questi casi? Non c'è niente da fare? Lui sta pensando addirittura di recedere, essendo comunque attivo da qualche giorno (gli è arrivato ieri il modem, quindi è connesso soltanto da ieri).
È se recede che fa? O fa un contratto 1000/300 ed andrà come ora non potendo poi far upgrade quando avran risolto o, se va oltre il 1000, avrà lo stesso problema di ora.
Fino a quando zte non rilascia un firmware in grado di risolvere il problema non ci sono soluzioni
KiNgOfChAoS
29-11-2022, 12:47
È se recede che fa? O fa un contratto 1000/300 ed andrà come ora non potendo poi far upgrade quando avran risolto o, se va oltre il 1000, avrà lo stesso problema di ora.
Fino a quando zte non rilascia un firmware in grado di risolvere il problema non ci sono soluzioni
Certo, mi trovo.
Avevo dimenticato di dire, però, che ha anche una Open Fiber con Tiscali, quindi resterebbe con quella. Voleva cambiare per provare a superare i conosciuti problemi di Tiscali, ma si è trovato davanti un altro muro.
Valuterà lui poi quale ostacolo è il meno peggio.
matteo-rock
29-11-2022, 13:27
Certo, mi trovo.
Avevo dimenticato di dire, però, che ha anche una Open Fiber con Tiscali, quindi resterebbe con quella. Voleva cambiare per provare a superare i conosciuti problemi di Tiscali, ma si è trovato davanti un altro muro.
Valuterà lui poi quale ostacolo è il meno peggio.
Beh oddio, con l' operatore che aveva è noto che la sera, soprattutto con le partite, ha forti rallentamenti, Qui si parla di avere 150-200Mbps in upload per via dell' ont, ma le prestazioni sono quelle e costanti. Quando sistemeranno poi andrà a piena velocità. Col vecchio operatore, durante le partite scendeva anche a pochi Mbps.
Comunque se è appena stato attivato, la scelta è sua, è nella finestra di ripensamento
KiNgOfChAoS
29-11-2022, 13:35
Beh oddio, con l' operatore che aveva è noto che la sera, soprattutto con le partite, ha forti rallentamenti, Qui si parla di avere 150-200Mbps in upload per via dell' ont, ma le prestazioni sono quelle e costanti. Quando sistemeranno poi andrà a piena velocità. Col vecchio operatore, durante le partite scendeva anche a pochi Mbps.
Comunque se è appena stato attivato, la scelta è sua, è nella finestra di ripensamento
Non so se effettivamente scendeva così tanto (credo di no comunque, i problemi c'erano ma non così esagerati), ma in sostanza ciò che conta non sono i numeri di cui parliamo, ma della reale esperienza d'uso, ed è proprio su quello che farà le sue valutazioni, se proprio non ci sono alternative percorribili.
Scusate, ho una persona che è passata con me a PianetaFibra ed entrambi abbiamo attivato una 1000/1000 su FiberCop.
Io sono stato fortunato, avendo ricevuto un ONT FiberTwist, lui invece per niente, avendo ricevuto il problematico F6005 di ZTE.
Io arrivo a 870 circa in upload (e probabilmente sono al limite, visto che oltre quello non va), mentre lui è attorno ai 150 e comunque non arriva mai a 200.
Ovviamente, essendoci informati, sappiamo benissimo che la colpa non è di PianetaFibra, ma il cliente chiaramente è col provider che va a lamentarsi.
Come si procede in questi casi? Non c'è niente da fare? Lui sta pensando addirittura di recedere, essendo comunque attivo da qualche giorno (gli è arrivato ieri il modem, quindi è connesso soltanto da ieri).
Beh... Volendo dovrebbe poter risolvere procurandosi un ONT Huawei HG8010Hv6 e impostando lo stesso serial number... Purtroppo il serial number non si modifica facilmente sugli F601, altrimenti avrebbe potuto anche riutilizzare quello di Tiscali.
Buonasera qualcuno in provincia di Caserta o dalla campania ha avuto dei down stanotte e al successivo ripristino latenze aumentate? Siamo sui 25 ms Caserta Milano ora.
KiNgOfChAoS
29-11-2022, 15:20
Buonasera qualcuno in provincia di Caserta o dalla campania ha avuto dei down stanotte e al successivo ripristino latenze aumentate? Siamo sui 25 ms Caserta Milano ora.
Napoli, nessun down.
19,94ms verso EOLO - Milan.
killeragosta90
29-11-2022, 16:15
Siamo in ansia da....prestazione. :D :D
Montato? ;)
Uso il modem libero, dopo che lo avrà provato Killer aragosta era mia intenzione prendere il modem Asus!
Nel frattempo guarderò il link che mi ha lasciato e proverò a mettere l'ipv6 nel modem.
Oggi ho verificato l'ONT ed anche io ho quello incriminato, l'F6005. Andrà poi sostituito per sfruttare i 500Mb in upload?
Grazie
Ciao, anche io sono interessato a quel router, sto aspettando che si sblocca la situazione upgrade per chi è già cliente.
Facci sapere come ti trovi e se hai risolto con i loss, qualche speedtest sarebbe perfetto anche. :)
Novità?
Chiedo scudo (cit.) ma in questi giorni sono stato estremamente indaffarato, non ho proprio avuto tempo di scrivere nel forum...
Allora, per quanto riguarda il modem mi sto trovando molto bene, esteticamente è stupendo (ma questo è un parere soggettivo) e come prestazioni riesce a spremere ogni singolo bit della mia connessione, qui vi lascio gli speedtest (scusate le foto "alla vecchia" e scusate se sono girati di 90°, imgbox ha deciso fosse meglio così:doh: ) in download prendo praticamente sempre banda piena (ricordando che sono su OpenFiber zona bianca)
Peccato che sui server più distanti in upload venga azzoppato da quel gabinetto di ONT, riesce comunque a pareggiare il Wind3 Hub che è limitato a 1Gbps quindi teoricamente meno affetto dal bug...
https://thumbs2.imgbox.com/2d/af/goEuurIR_t.jpg (https://imgbox.com/goEuurIR) https://thumbs2.imgbox.com/68/43/FgBQBe8Q_t.jpg (https://imgbox.com/FgBQBe8Q)
La ricezione del wifi, anche del 5Ghz è ottima, il computer della mia ragazza nella stanza affianco, con in mezzo una parete, prende 1Gbps quasi pieno.
Non so se a qualcuno di voi può interessare però una cosa che ho apprezzato particolarmente è la possibilità di spegnere completamente e tutti i LED :D (ho un oled, gioco e guardo film completamente al buio, utilizzo una tenda oscurante, non sapete cosa vuol dire avere vicino il modem e annesse lucine lampeggianti)
Il ping è rimasto inalterato e in gaming, anche con le varie ottimizzazioni, non noto differenze rispetto al precedente modem (qui vale la legge del sacro marketing).
Occhio a chi ha interesse nell'acquisto perché ho avuto un bug abbastanza grave che fortunatamente ho risolto e scoperto da solo, non trovavo risoluzione online.
Impostare la lingua Italiana con l'ultimo firmware, rende impossibile applicare i vari settaggi e le varie modifiche alle impostazioni!!
Ho smadonnato una giornata intera per questa cosa, non potete capire...:muro:
Non so dirvi se vale 300 euro per un utente come me che non riesce a sfruttarne tutte le potenzialità, fatto sta che è uno dei pochissimi dispositivi che supporta i 2,5Gbps e che....è stupendo esteticamente :oink:
https://thumbs2.imgbox.com/1d/cd/hZChUZmc_t.jpg (https://imgbox.com/hZChUZmc)
E....per quanto riguarda il mio problema, purtroppo NON ho risolto con la sostituzione del modem, ho già contattato Pianeta Fibra per avere altri suggerimenti e un eventuale risoluzione, non so più dove sbattere la testa...
Beh oddio, con l' operatore che aveva è noto che la sera, soprattutto con le partite, ha forti rallentamenti, Qui si parla di avere 150-200Mbps in upload per via dell' ont, ma le prestazioni sono quelle e costanti. Quando sistemeranno poi andrà a piena velocità. Col vecchio operatore, durante le partite scendeva anche a pochi Mbps.
Comunque se è appena stato attivato, la scelta è sua, è nella finestra di ripensamento
Ciao Matteo, a tal proposito volevo chiederti, risolveranno mai con un aggiornamento? È previsto/in lavorazione da quanto sai?
Per quanto riguarda il mio problema invece, come scritto poco sopra, purtroppo non ho risolto, ho già aggiornato il ticket, sperando in una risoluzione :(
DannyXX80
30-11-2022, 02:11
È se recede che fa? O fa un contratto 1000/300 ed andrà come ora non potendo poi far upgrade quando avran risolto o, se va oltre il 1000, avrà lo stesso problema di ora.
Fino a quando zte non rilascia un firmware in grado di risolvere il problema non ci sono soluzioni
Se e quando ZTE rilascerà il firmware, come si aggiornerà l'ONT? Farà in automatico o in altro modo?
Grazie
DannyXX80
30-11-2022, 02:19
Occhio a chi ha interesse nell'acquisto perché ho avuto un bug abbastanza grave che fortunatamente ho risolto e scoperto da solo, non trovavo risoluzione online.
Impostare la lingua Italiana con l'ultimo firmware, rende impossibile applicare i vari settaggi e le varie modifiche alle impostazioni!!
Ho smadonnato una giornata intera per questa cosa, non potete capire...:muro:
Non so dirvi se vale 300 euro per un utente come me che non riesce a sfruttarne tutte le potenzialità, fatto sta che è uno dei pochissimi dispositivi che supporta i 2,5Gbps e che....è stupendo esteticamente :oink:
E....per quanto riguarda il mio problema, purtroppo NON ho risolto con la sostituzione del modem, ho già contattato Pianeta Fibra per avere altri suggerimenti e un eventuale risoluzione, non so più dove sbattere la testa...
Per quanto riguarda il modem dovresti segnalare il problema all'assistenza di Asus, inoltre dovresti verificare al prossimo aggiornamento se avrà ancora questo problema, eventualmente tienici aggiornati su questo punto.
Poi sarebbe il massimo se facessero un Fritz Box con ingresso Wan 2,5Gb ed anche uscita a 2,5Gb, con il loro software sarebbe un modem meraviglioso!
Per quanto riguarda il tuo problema con la linea, scusa se chiedo per la curiosità, ma che cosa ha che non va?
Grazie
Se e quando ZTE rilascerà il firmware, come si aggiornerà l'ONT? Farà in automatico o in altro modo?
Grazie
"Viene giù" automaticamente comandato dall'OLT in centrale, su rete OpenFiber l'hanno già fatto a quanto si legge su altri lidi. Avrà ovviamente un reboot dell'ONT e quindi una disconnessione, mi sembra scontato dirlo.
killeragosta90
30-11-2022, 10:45
"Viene giù" automaticamente comandato dall'OLT in centrale, su rete OpenFiber l'hanno già fatto a quanto si legge su altri lidi. Avrà ovviamente un reboot dell'ONT e quindi una disconnessione, mi sembra scontato dirlo.
Ma un nuovo aggiornamento? In che data precisamente? Non sto più leggendo altrove per mancanza di tempo, sapevo di un aggiornamento di un paio di settimane fa ma non ha risolto nulla.
killeragosta90
30-11-2022, 10:59
Per quanto riguarda il modem dovresti segnalare il problema all'assistenza di Asus, inoltre dovresti verificare al prossimo aggiornamento se avrà ancora questo problema, eventualmente tienici aggiornati su questo punto.
Poi sarebbe il massimo se facessero un Fritz Box con ingresso Wan 2,5Gb ed anche uscita a 2,5Gb, con il loro software sarebbe un modem meraviglioso!
Per quanto riguarda il tuo problema con la linea, scusa se chiedo per la curiosità, ma che cosa ha che non va?
Grazie
Il mio problema tratta di packet loss, non visibile navigando in internet, scaricando o guardando roba in streaming....ma persistente in gaming online (il mio hobby principale da qui a un anno praticamente). Con il test MTR mi da perdita di pacchetti sull'ultimo valore (e sempre su quarto), testato sul server di google 8.8.8.8.
La cosa varia da giorno a giorno, ma prima o poi si presenta sempre durante le mie sessioni di gaming, lag di alcuni secondi che rendono il tutto frustrante. Con la connessione FTTC (switchata all'istante) non ho nulla di tutto ciò, è tutto estremamente stabile in gaming, indipendentemente dal gioco.
Non credo comunque sia colpa di Pianeta Fibra, anzi loro si stanno rendendo più che disponibili ad aiutarmi a risolvere.
Il mio problema tratta di packet loss, non visibile navigando in internet, scaricando o guardando roba in streaming....ma persistente in gaming online (il mio hobby principale da qui a un anno praticamente). Con il test MTR mi da perdita di pacchetti sull'ultimo valore (e sempre su quarto), testato sul server di google 8.8.8.8.
La cosa varia da giorno a giorno, ma prima o poi si presenta sempre durante le mie sessioni di gaming, lag di alcuni secondi che rendono il tutto frustrante. Con la connessione FTTC (switchata all'istante) non ho nulla di tutto ciò, è tutto estremamente stabile in gaming, indipendentemente dal gioco.
Non credo comunque sia colpa di Pianeta Fibra, anzi loro si stanno rendendo più che disponibili ad aiutarmi a risolvere.
Hai escluso il modem,
se pensi che sia la rete di Open Fiber, chiedi ad un tuo amico/vicino (avente altro operatore), di fare delle verifiche (magari ti porti anche il tuo modem), così capirai se il problema è della tua "zona" o come si legge in altri lidi, del tuo operatore.
matteo-rock
30-11-2022, 11:59
Hai escluso il modem,
se pensi che sia la rete di Open Fiber, chiedi ad un tuo amico/vicino (avente altro operatore), di fare delle verifiche (magari ti porti anche il tuo modem), così capirai se il problema è della tua "zona" o come si legge in altri lidi, del tuo operatore.
Ma giusto per capire: ti abbiamo fatto qualcosa? Ovunque parlano di noi ci sei tu che spari sentenze denigratorie. Da quello che ho letto non sei mai nemmeno stato nostro cliente.
Se invece lo sei stato ed è successa una cosa così grave da considerarci il tuo peggior nemico contattami che indago l' accaduto e ti risolvo l' eventuale torto subito.
TnS|Supremo
30-11-2022, 12:18
Il mio problema tratta di packet loss, non visibile navigando in internet, scaricando o guardando roba in streaming....ma persistente in gaming online (il mio hobby principale da qui a un anno praticamente). Con il test MTR mi da perdita di pacchetti sull'ultimo valore (e sempre su quarto), testato sul server di google 8.8.8.8.
La cosa varia da giorno a giorno, ma prima o poi si presenta sempre durante le mie sessioni di gaming, lag di alcuni secondi che rendono il tutto frustrante. Con la connessione FTTC (switchata all'istante) non ho nulla di tutto ciò, è tutto estremamente stabile in gaming, indipendentemente dal gioco.
Non credo comunque sia colpa di Pianeta Fibra, anzi loro si stanno rendendo più che disponibili ad aiutarmi a risolvere.
Un mtr l'hai già postato nelle pagine precedenti?
matteo-rock
30-11-2022, 12:52
Un mtr l'hai già postato nelle pagine precedenti?
Ce l' ha mandato a noi, sembra evidente che il rilegamento del suo comune non è ottimale. Noi stessi, per sicurezza, prima di fargli spendere i soldi per il router gli avevamo consigliato, se aveva conoscenti con fibra con altro gestore, di fare il test.
Comunque ormai ha cambiato tutto e continua ad avere packet loss, questo ci da modo di tornare da openfiber comunicando tutti gli interventi fatti e quindi chiedere la risoluzione. Stiamo gestendo la pratica
killeragosta90
30-11-2022, 13:59
Ce l' ha mandato a noi, sembra evidente che il rilegamento del suo comune non è ottimale. Noi stessi, per sicurezza, prima di fargli spendere i soldi per il router gli avevamo consigliato, se aveva conoscenti con fibra con altro gestore, di fare il test.
Comunque ormai ha cambiato tutto e continua ad avere packet loss, questo ci da modo di tornare da openfiber comunicando tutti gli interventi fatti e quindi chiedere la risoluzione. Stiamo gestendo la pratica
Assolutamente, confermo quanto detto, il modem l'ho acquistato si per provare ma anche per sfizio personale (e non mi pento assolutamente, è comunque un bel mostriciattolo e mi piace un sacco!) e per sfruttare a pieno la banda da 2,5Gbps! Infatti lo tengo, anche se avrei potuto recedere.
Aggiungo che purtroppo abitando in un piccolo paesino sperduto nei monti trentini, qui ad avere la fibra siamo in pochissimi (se non erro, includendo me, siamo in tre a detta dei tecnici che erano venuti la volta scorsa) e l'unica persona che ha risposto al mio post di richiesta aiuto ho scoperto successivamente avere la FTTC e non la FTTH, non conosceva neanche la differenza, giusto per dire che non è facile trovare qualcuno in un paese così...
Ora spero che OpenFiber possa fare le dovute verifiche ed eventualmente risolvere (aggiornerò qui la situazione), ringrazio nuovamente Pianeta Fibra (o direttamente Matteo) per la disponibilità e il supporto che mi sta dando, cosa che molti altri operatori NON avrebbero fatto!
....voglio vedere se al centralino situato in Albania gli spieghi che hai problemi con i "giochi online" (o più semplicemente, "packet loss") cosa ti risponde! Assolutamente senza essere razzista ma alle volte è già tanto se comprendono ciò che gli vuoi dire/spiegare...e non sto esagerando...
Ma giusto per capire: ti abbiamo fatto qualcosa? Ovunque parlano di noi ci sei tu che spari sentenze denigratorie. Da quello che ho letto non sei mai nemmeno stato nostro cliente.
Se invece lo sei stato ed è successa una cosa così grave da considerarci il tuo peggior nemico contattami che indago l' accaduto e ti risolvo l' eventuale torto subito.
Noi stessi, per sicurezza, prima di fargli spendere i soldi per il router gli avevamo consigliato, se aveva conoscenti con fibra con altro gestore, di fare il test. Cit. Matteo
Gli abbiamo consigliato entrambi la stessa cosa, non capisco perchè ti scaldi tanto...
allora @killeragosta90, fai come dice Matteo, e fai gli test a casa di un tuo Amico/Vicino che abbia un ISP decente ed abiti nello stesso comune, così puoi intuire se il problema è tuo o altro.
Ziosilvio
30-11-2022, 16:54
Tranquillo, che tra qualche mese per TIM e WIND3, salvo impedimenti governativi, ci pensa l'AGCOM a sistemarli...
Hai escluso il modem,
se pensi che sia la rete di Open Fiber, chiedi ad un tuo amico/vicino (avente altro operatore), di fare delle verifiche (magari ti porti anche il tuo modem), così capirai se il problema è della tua "zona" o come si legge in altri lidi, del tuo operatore.
Noi stessi, per sicurezza, prima di fargli spendere i soldi per il router gli avevamo consigliato, se aveva conoscenti con fibra con altro gestore, di fare il test. Cit. Matteo
Gli abbiamo consigliato entrambi la stessa cosa, non capisco perchè ti scaldi tanto...
allora @killeragosta90, fai come dice Matteo, e fai gli test a casa di un tuo Amico/Vicino che abbia un ISP decente ed abiti nello stesso comune, così puoi intuire se il problema è tuo o altro.
Hai fino a mercoledì prossimo per riflettere su come il comportamento che insisti a tenere su questo thread non sia né costruttivo ne sereno.
DannyXX80
01-12-2022, 04:22
Assolutamente, confermo quanto detto, il modem l'ho acquistato si per provare ma anche per sfizio personale (e non mi pento assolutamente, è comunque un bel mostriciattolo e mi piace un sacco!) e per sfruttare a pieno la banda da 2,5Gbps! Infatti lo tengo, anche se avrei potuto recedere.
Per caso hai anche impostato su questo modem l'IPv6?
Se si, è stato semplice?
Grazie
killeragosta90
01-12-2022, 06:39
Comunque ormai ha cambiato tutto e continua ad avere packet loss, questo ci da modo di tornare da openfiber comunicando tutti gli interventi fatti e quindi chiedere la risoluzione. Stiamo gestendo la pratica
Ciao Matteo, scusa se ne approfitto qua per chiedere, per caso avete già contattato openfiber? Solo per capire, perché ho visto che non è stato più aggiornato il ticket, grazie mille.
Per caso hai anche impostato su questo modem l'IPv6?
Se si, è stato semplice?
Grazie
No mi sono limitato all'IPv4
matteo-rock
01-12-2022, 15:00
Ciao Matteo, scusa se ne approfitto qua per chiedere, per caso avete già contattato openfiber? Solo per capire, perché ho visto che non è stato più aggiornato il ticket, grazie mille.
Non ancora, ho preso in gestione io il tuo ticket, ma son un pò oberato. In giornata lo gestisco. scusami del ritardo
killeragosta90
01-12-2022, 19:57
Non ancora, ho preso in gestione io il tuo ticket, ma son un pò oberato. In giornata lo gestisco. scusami del ritardo
Non ti preoccupare, era solo per sapere, non ho fretta, grazie mille :)
Chiedo scudo (cit.) ma in questi giorni sono stato estremamente indaffarato, non ho proprio avuto tempo di scrivere nel forum...
Allora, per quanto riguarda il modem mi sto trovando molto bene, esteticamente è stupendo (ma questo è un parere soggettivo) e come prestazioni riesce a spremere ogni singolo bit della mia connessione, qui vi lascio gli speedtest (scusate le foto "alla vecchia" e scusate se sono girati di 90°, imgbox ha deciso fosse meglio così:doh: ) in download prendo praticamente sempre banda piena (ricordando che sono su OpenFiber zona bianca)
Peccato che sui server più distanti in upload venga azzoppato da quel gabinetto di ONT, riesce comunque a pareggiare il Wind3 Hub che è limitato a 1Gbps quindi teoricamente meno affetto dal bug...
https://thumbs2.imgbox.com/2d/af/goEuurIR_t.jpg (https://imgbox.com/goEuurIR) https://thumbs2.imgbox.com/68/43/FgBQBe8Q_t.jpg (https://imgbox.com/FgBQBe8Q)
La ricezione del wifi, anche del 5Ghz è ottima, il computer della mia ragazza nella stanza affianco, con in mezzo una parete, prende 1Gbps quasi pieno.
Non so se a qualcuno di voi può interessare però una cosa che ho apprezzato particolarmente è la possibilità di spegnere completamente e tutti i LED :D (ho un oled, gioco e guardo film completamente al buio, utilizzo una tenda oscurante, non sapete cosa vuol dire avere vicino il modem e annesse lucine lampeggianti)
Il ping è rimasto inalterato e in gaming, anche con le varie ottimizzazioni, non noto differenze rispetto al precedente modem (qui vale la legge del sacro marketing).
Occhio a chi ha interesse nell'acquisto perché ho avuto un bug abbastanza grave che fortunatamente ho risolto e scoperto da solo, non trovavo risoluzione online.
Impostare la lingua Italiana con l'ultimo firmware, rende impossibile applicare i vari settaggi e le varie modifiche alle impostazioni!!
Ho smadonnato una giornata intera per questa cosa, non potete capire...:muro:
Non so dirvi se vale 300 euro per un utente come me che non riesce a sfruttarne tutte le potenzialità, fatto sta che è uno dei pochissimi dispositivi che supporta i 2,5Gbps e che....è stupendo esteticamente :oink:
https://thumbs2.imgbox.com/1d/cd/hZChUZmc_t.jpg (https://imgbox.com/hZChUZmc)
....
Grazie per le info a riguardo, sei in area bianca come me anche, farei anche io subito il passaggio alla 2.5 gigabit, ma ancora non è possibile fare l'upgrade dalla 1000 senza dover cessare e avere un disservizio per N giorni/settimane. :cry:
Andrea786
04-12-2022, 16:41
Non ancora, ho preso in gestione io il tuo ticket, ma son un pò oberato. In giornata lo gestisco. scusami del ritardo
Salve Matteo , volevo segnalarti una stranezza che ho notato sul vostro sito internet , da qualche giorno la mia abitazione è coperta da FC , ho provato a fare la verifica con la via adiacente alla mia ( che è stata coperta prima e dove PF è presente in FTTH ) ed ho notato che se volessi fare il passaggio da FTTC W3 a voi non posso perchè sul vostro sito è presente questa dicitura ( CODICE DI MIGRAZIONE FTTH con in alto la voce Migrazione da altro operatore in FTTH )
https://i.postimg.cc/522prF3d/MIGRAZIONE.jpg
è un errore del sito oppure ad oggi non è possibile passare da FTTC a FTTH con PF ? attendo tua risposta in merito , grazie
DannyXX80
04-12-2022, 23:32
Salve Matteo, ho una domanda particolare da fare: se il cavo in fibra che va dalla scatola grigia nel cortile fino a dentro casa si rompesse (rosicchiato da un topo, tagliato da chi fa un lavoro in cortile ecc.) si deve sostituire tutto oppure si può tagliare nel balcone (che è anche usato come ingresso per la casa e dove si è certi che il cavo è integro) e fare una saldatura con il nuovo cavo che poi andrà nella scatola in cortile? Fare la saldatura risparmierebbe di togliere il cavo da dentro casa, dove attraversa diverse stanze.
Questa è una curiosità che mi sto ponendo da un po' di tempo!
Grazie
Fanno una saldatura dov'è interrotto nel caso aggiungono un pezzetto di fibra in quel punto (quindi 2 saldature). Almeno così hanno fatto nel palazzo a fianco al mio.
Sì, va detto che non è come giuntare il classico doppino telefonico :sofico: !
Per farti un'idea guarda questo (https://youtu.be/sgLxW79G-X0) video. Spoiler: l'attrezzo fondamentale è la giuntatrice a fusione che costa un buon millino di euro :D!
DannyXX80
05-12-2022, 17:31
Fanno una saldatura dov'è interrotto nel caso aggiungono un pezzetto di fibra in quel punto (quindi 2 saldature). Almeno così hanno fatto nel palazzo a fianco al mio.
Troppe saldature non influiscono sulla trasmissione dati e velocità della connessione?
matteo-rock
05-12-2022, 18:23
Salve Matteo , volevo segnalarti una stranezza che ho notato sul vostro sito internet , da qualche giorno la mia abitazione è coperta da FC , ho provato a fare la verifica con la via adiacente alla mia ( che è stata coperta prima e dove PF è presente in FTTH ) ed ho notato che se volessi fare il passaggio da FTTC W3 a voi non posso perchè sul vostro sito è presente questa dicitura ( CODICE DI MIGRAZIONE FTTH con in alto la voce Migrazione da altro operatore in FTTH )
https://i.postimg.cc/522prF3d/MIGRAZIONE.jpg
è un errore del sito oppure ad oggi non è possibile passare da FTTC a FTTH con PF ? attendo tua risposta in merito , grazie
Ti ho risposto all' email :D
Salve Matteo, ho una domanda particolare da fare: se il cavo in fibra che va dalla scatola grigia nel cortile fino a dentro casa si rompesse (rosicchiato da un topo, tagliato da chi fa un lavoro in cortile ecc.) si deve sostituire tutto oppure si può tagliare nel balcone (che è anche usato come ingresso per la casa e dove si è certi che il cavo è integro) e fare una saldatura con il nuovo cavo che poi andrà nella scatola in cortile? Fare la saldatura risparmierebbe di togliere il cavo da dentro casa, dove attraversa diverse stanze.
Questa è una curiosità che mi sto ponendo da un po' di tempo!
Grazie
Speriamo non succeda, comunque, se dovesse succedere, vanno da caso a caso, la soluzione comunque c'è sempre ;)
Troppe saldature non influiscono sulla trasmissione dati e velocità della connessione?
Se la giuntatrice, allinea per bene la fibra, non ci sono problemi
fullspeed
10-12-2022, 13:16
eccomi qui, da oggi faccio parte del club.
profilo 1000/1000 mi hanno portato il famoso (o famigerato) ZTE F6005 già pronto - mi hanno detto - per i 2,5Gbit
fatti i primi test con speedtest su diversi server: Milano, Brescia, Bergamo, Bolzano.
in tutti i casi il DL non va oltre i 230Mb/s mentre in UL siamo oltre i 400Mb/s di media con punte anche di 500Mb/s
il mio router è un TP-Link Archer C7 v2 com OpenWrt 22.03.2 e software offloading abilitato: se da un lato UL di 500Mb/s siamo quasi al limite fisico del router, dall'altro il DL che non supera i 230Mb/s confesso che mi delude non poco.
N.B.: tutti i test sono stati fatti via cavo.
qualcuno ha avuto esperienze simili?
grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
strassada
10-12-2022, 13:55
è la prima ftth o ne avevi già? cioè se ce l'avevi, la banda era migliore?
il router ha una cpu single core 700-720MHz, pochino per una FTTH o meglio con OpenWRT (con firmware ufficiale potresti fare un po' meglio, ma ovvio che è un altra cosa in funzionalità). lo stesso prova a cercare ottimizzazioni per lo switch AR8327.
non so quanto fai in lan (hai provato con iperf3?), wan to lan potrebbe essere comunque troppo per quell'hardware.
Fermo restando eventuali problemi dell'ONT.
Ciao Matteo, scusa se ne approfitto qua per chiedere, per caso avete già contattato openfiber? Solo per capire, perché ho visto che non è stato più aggiornato il ticket, grazie mille.
No mi sono limitato all'IPv4
tim ftth su fibercop può dare ipv6?
ho provato da dga4331 ma non lo assegna.
EDIT: sbagliato thread, scusate :)
matteo-rock
13-12-2022, 13:52
tim ftth su fibercop può dare ipv6?
ho provato da dga4331 ma non lo assegna.
Attenzione che qui, quando parlano di IPv6, si parla esplicitamente del provider PianetaFibra. TIM credo non abbia ipv6, se non con qualche tunnel (ma potrei sbagliarmi).
fullspeed
14-12-2022, 09:07
eccomi qui, da oggi faccio parte del club.
profilo 1000/1000 mi hanno portato il famoso (o famigerato) ZTE F6005 già pronto - mi hanno detto - per i 2,5Gbit
fatti i primi test con speedtest su diversi server: Milano, Brescia, Bergamo, Bolzano.
in tutti i casi il DL non va oltre i 230Mb/s mentre in UL siamo oltre i 400Mb/s di media con punte anche di 500Mb/s
il mio router è un TP-Link Archer C7 v2 com OpenWrt 22.03.2 e software offloading abilitato: se da un lato UL di 500Mb/s siamo quasi al limite fisico del router, dall'altro il DL che non supera i 230Mb/s confesso che mi delude non poco.
N.B.: tutti i test sono stati fatti via cavo.
qualcuno ha avuto esperienze simili?
grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
aggiornamento:
pare che il problema dipendesse dalla versione di OpenWrt, cioè la più recente 22.03.2
ho trovato post in diversi forum di utenti che lamentano il medesimo comportamento le cui ragioni sono tuttora ignote.
ho re-installato la 21.02.5 e - sempre con software offloading abilitato - ho raggiunto i 700Mb/s in download e ben oltre i 600Mb/s in upload.
direi che siamo al limite delle capacità del router e va benissimo così.
buona giornata a tutti.
giorno, ho un nas synology e prima di passare a pianeta fibra raggiungevo il synology fuori da casa con il ddns di synology.
ora, anche avendo attivato anche ip dinamico pubblico, non riesco a raggiungerlo.
cosa potrei fare?
dentro al synology ho macchine virtuali che mi serve raggiungere da fuori. ho anche nordvpn, potrei fare qualcosa? e cosa? Grazie
matteo-rock
14-12-2022, 09:59
aggiornamento:
pare che il problema dipendesse dalla versione di OpenWrt, cioè la più recente 22.03.2
ho trovato post in diversi forum di utenti che lamentano il medesimo comportamento le cui ragioni sono tuttora ignote.
ho re-installato la 21.02.5 e - sempre con software offloading abilitato - ho raggiunto i 700Mb/s in download e ben oltre i 600Mb/s in upload.
direi che siamo al limite delle capacità del router e va benissimo così.
buona giornata a tutti.
Ottimo! L' importante era risolvere :D
giorno, ho un nas synology e prima di passare a pianeta fibra raggiungevo il synology fuori da casa con il ddns di synology.
ora, anche avendo attivato anche ip dinamico pubblico, non riesco a raggiungerlo.
cosa potrei fare?
dentro al synology ho macchine virtuali che mi serve raggiungere da fuori. ho anche nordvpn, potrei fare qualcosa? e cosa? Grazie
A livello modem che ip vedi? ip che inizia per 100.x oppure altra numerazione? Se è altra numerazione è ok lato nostro, sei con ip pubblico. Se inizia per 100. mandami una mail col codice linea che guardo
Ottimo! L' importante era risolvere :D
A livello modem che ip vedi? ip che inizia per 100.x oppure altra numerazione? Se è altra numerazione è ok lato nostro, sei con ip pubblico. Se inizia per 100. mandami una mail col codice linea che guardo
inizia con 83, ma non raggiungo ugualmente il synology.
se uso il quickconnect sempre di synology lo raggiungo ma con synology.me no.
il problema che i servizi di synology vengono esposti con synology.me:mc:
matteo-rock
14-12-2022, 19:52
inizia con 83, ma non raggiungo ugualmente il synology.
se uso il quickconnect sempre di synology lo raggiungo ma con synology.me no.
il problema che i servizi di synology vengono esposti con synology.me:mc:
Se inizia con 83. hai l' ip pubblico assegnato. Noi non filtriamo i servizi nas.
fullspeed
15-12-2022, 13:24
Il sito web di Pianeta Fibra mi risulta inaccessibile.
Error 5xx
Backend server is down
matteo-rock
15-12-2022, 13:43
Il sito web di Pianeta Fibra mi risulta inaccessibile.
Error 5xx
Backend server is down
E' una manutenzione programmata al cloud di SeFlow. Una volta avviate le vm su quel cloud il sito tornerà visibile. Le linee internet non sono impattate.
fullspeed
15-12-2022, 14:25
E' una manutenzione programmata al cloud di SeFlow. Una volta avviate le vm su quel cloud il sito tornerà visibile. Le linee internet non sono impattate.
grazie.
DannyXX80
19-12-2022, 02:17
Salve a tutti, devo comprare un cavo fibra che dall'ONT vada alla borchia Open fiber nuovo perché mi serve più lungo dato che devo spostare l'ONT, che tipo di cavo devo comprare, va bene uno qualsiasi oppure uno con una sigla o un nome specifico?
Grazie
Salve a tutti, devo comprare un cavo fibra che dall'ONT vada alla borchia Open fiber nuovo perché mi serve più lungo dato che devo spostare l'ONT, che tipo di cavo devo comprare, va bene uno qualsiasi oppure uno con una sigla o un nome specifico?
Grazie
Cat. 6A U/UTP - che sia spesso e non sia CCA
Questo è il migliore che puoi comprare
Cat. 6A U/UTP - che sia spesso e non sia CCA
Questo è il migliore che puoi comprare
Dall'ONT alla borchia un Cat6... almeno leggere i post sarebbe cosa gradita, prima di sparare a caso. :rolleyes:
----
Bretella SC/APC-SC/APC monomodale OS2 è quel che cerchi @DannyXX80, attento a non farti spennare dai vari negozi.
DannyXX80
19-12-2022, 14:15
Dall'ONT alla borchia un Cat6... almeno leggere i post sarebbe cosa gradita, prima di sparare a caso. :rolleyes:
----
Bretella SC/APC-SC/APC monomodale OS2 è quel che cerchi @DannyXX80, attento a non farti spennare dai vari negozi.
Infatti un Cat6 è il cavo ethernet....
Grazie ZioMatt :cincin:
Dall'ONT alla borchia un Cat6... almeno leggere i post sarebbe cosa gradita, prima di sparare a caso. :rolleyes:
----
Bretella SC/APC-SC/APC monomodale OS2 è quel che cerchi @DannyXX80, attento a non farti spennare dai vari negozi.
pardon, mi sfuggito "cavo fibra"
@DannyXX80 un amico aveva comprato questo (https://www.amazon.it/FiberGlobal-Cavo-Fibra-Ottica-Router/dp/B07V1PB7GQ/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=17P5XZNLKIXE8&keywords=Bretella+SC%2FAPC-SC%2FAPC+monomodale+OS2&qid=1671459989&s=electronics&sprefix=bretella+sc%2Fapc-sc%2Fapc+monomodale+os2%2Celectronics%2C162&sr=1-7), non so se vada bene anche per te
pardon, mi sfuggito "cavo fibra"
@DannyXX80 un amico aveva comprato questo (https://www.amazon.it/FiberGlobal-Cavo-Fibra-Ottica-Router/dp/B07V1PB7GQ/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=17P5XZNLKIXE8&keywords=Bretella+SC%2FAPC-SC%2FAPC+monomodale+OS2&qid=1671459989&s=electronics&sprefix=bretella+sc%2Fapc-sc%2Fapc+monomodale+os2%2Celectronics%2C162&sr=1-7), non so se vada bene anche per te
Come bretella è corretta, però mi pare abbastanza costosetta... ma d'altronde la vendita a pezzo singolo purtroppo è così, almeno finché non diventano più "commodity".
DannyXX80
26-12-2022, 18:19
Come bretella è corretta, però mi pare abbastanza costosetta... ma d'altronde la vendita a pezzo singolo purtroppo è così, almeno finché non diventano più "commodity".
Grazie ad entrambi!
Buone feste a tutti
sono andato giù solo io? Milano, offline da 5 minuti
fabryx73
28-12-2022, 12:30
sono andato giù solo io? Milano, offline da 5 minuti
Brianza.... è ormai 10 minuti e passa
killeragosta90
28-12-2022, 12:31
sono andato giù solo io? Milano, offline da 5 minuti
No anche io qui in Trentino, forse è OpenFiber che ha qualche problema?
No anche io qui in Trentino, forse è OpenFiber che ha qualche problema?
Possibile... Di nuovo online da 1 minuto
Ciao a tutti
scrivo solo ora, anche da me a Crevoladossola (Piemonte) alle 13 e qualcosa era tutto down
fabryx73
29-12-2022, 17:14
Adesso ancora down....luce rossa sul modem e niente connessione.brianza
strassada
29-12-2022, 17:30
mi sa che dipende da OF, in quanto ci sono segnalazioni di utenze di altri provider
fabryx73
29-12-2022, 17:45
Per ora più di mezz'ora di Down....e continua....
Altri utenti?
Ps. Dopo 1 ora e mezza ancora down. Aperto ticket, vediamo che dicono.
Pps. Risolto dopo 1.40 di Down....
Mail arrivata anche a me ,finita nello spam....
Treviso,
a me è arrivata la mail verso le 18 di problemi con la rete of e di un intervento in corso,
fatto stà che non ho visto interruzioni di nessun tipo nelle ultime due ore
e sto scrivendo da pc.
Boh.
matteo-rock
29-12-2022, 20:50
C' è stato un guasto su rete Openfiber in parte della Lombardia e Veneto durato circa 30-40 minuti. Ha interessato tutti i provider
duegiornidipioggia
30-12-2022, 10:47
C' è stato un guasto su rete Openfiber in parte della Lombardia e Veneto durato circa 30-40 minuti. Ha interessato tutti i provider
Confermo ed aggiungo: da quando la linea è tornata up facendo speedtest su Eolo non passa i 500-600 Mbps nonostante 5 ms di ping, cosa che mi pare strana perchè è da ieri che è così (per cui non la vedo come una saturazione) e soprattutto solitamente se c'è un rallentamento ne risente anche il ping che passa a tipo 20/25 ms..
killeragosta90
30-12-2022, 11:24
Confermo che anche a me sono degradate le prestazioni con la fibra da 2,5G, (mi va 300Mbps in down e 100Mbps in UP in meno) sia in upload che in download, spero sia una cosa temporanea
duegiornidipioggia
30-12-2022, 11:27
Confermo che anche a me sono degradate le prestazioni con la fibra da 2,5G, (mi va 300Mbps in down e 100Mbps in UP in meno) sia in upload che in download, spero sia una cosa temporanea
Anche a te ping a manetta come primo ma download degradato ad un valore fisso e sei in area bianca?
Se è così... "meno male", almeno è una cosa generalizzata che si sistema.
Mi avete fatto venire il dubbio,
io non faccio praticamente mai speedtest,
comunque qui non ci sono problemi...
https://www.speedtest.net/my-result/d/73e900c7-16a4-4d2d-a6bd-143b8e3f27d2
duegiornidipioggia
30-12-2022, 12:45
Mi avete fatto venire il dubbio,
io non faccio praticamente mai speedtest,
comunque qui non ci sono problemi...
https://www.speedtest.net/my-result/d/73e900c7-16a4-4d2d-a6bd-143b8e3f27d2
Ok, ma sei in area bianca?
killeragosta90
30-12-2022, 13:04
Anche a te ping a manetta come primo ma download degradato ad un valore fisso e sei in area bianca?
Se è così... "meno male", almeno è una cosa generalizzata che si sistema.
Area bianca. Si esatto, il ping è normale (6ms) sono solo i valori che sono più bassi, sembra siano stati limitati ad un valore specifico...tutti i server più conosciuti verso Milano mi danno lo stesso valore, in upload ho perso 100Mbps netti, da 460 a 360....
beastlukas
30-12-2022, 13:31
Confermo ed aggiungo: da quando la linea è tornata up facendo speedtest su Eolo non passa i 500-600 Mbps nonostante 5 ms di ping, cosa che mi pare strana perchè è da ieri che è così (per cui non la vedo come una saturazione) e soprattutto solitamente se c'è un rallentamento ne risente anche il ping che passa a tipo 20/25 ms..
Confermo che anche a me sono degradate le prestazioni con la fibra da 2,5G, (mi va 300Mbps in down e 100Mbps in UP in meno) sia in upload che in download, spero sia una cosa temporanea
Situazioni di questo tipo tendono a risolversi in autonomia, probabilmente dopo il guasto è stato attivato un meccanismo di backup in attesa della soluzione definitiva.
Se dovesse protrarsi nel tempo (es. 1 mese o +) allora ha senso segnalare all'ISP.
duegiornidipioggia
30-12-2022, 14:11
Area bianca. Si esatto, il ping è normale (6ms) sono solo i valori che sono più bassi, sembra siano stati limitati ad un valore specifico...tutti i server più conosciuti verso Milano mi danno lo stesso valore, in upload ho perso 100Mbps netti, da 460 a 360....
Situazioni di questo tipo tendono a risolversi in autonomia, probabilmente dopo il guasto è stato attivato un meccanismo di backup in attesa della soluzione definitiva.
Se dovesse protrarsi nel tempo (es. 1 mese o +) allora ha senso segnalare all'ISP.
Prima volta che vedo una "strozzatura", tutto qua, od almeno a me una strozzatura pare.
Bene, nessun problema, almeno so che non è un problema circoscritto a me (il che sarebbe molto peggio da risolvere).
Già m'era venuta la paura che inizia ad esserci troppa gente in FTTH... ;)
killeragosta90
30-12-2022, 14:31
Prima volta che vedo una "strozzatura", tutto qua, od almeno a me una strozzatura pare.
Bene, nessun problema, almeno so che non è un problema circoscritto a me (il che sarebbe molto peggio da risolvere).
Già m'era venuta la paura che inizia ad esserci troppa gente in FTTH... ;)
Quoto :read: :D
Bi7hazard
30-12-2022, 17:07
Ieri mi è arrivata una notifica via email che mi segnalava la copertura della fibra ottica fino a 2.5gb, così anche su pianetafibra ed altri provider che si appoggiano a openfiber, c'è modo di confermarlo?
https://i.postimg.cc/tJ2hPSMx/fbn.jpg
ps: secondo Fibermap e NetMap nn risulto coperto...
matteo-rock
30-12-2022, 17:32
Ieri mi è arrivata una notifica via email che mi segnalava la copertura della fibra ottica fino a 2.5gb, così anche su pianetafibra ed altri provider che si appoggiano a openfiber, c'è modo di confermarlo?
https://i.postimg.cc/tJ2hPSMx/fbn.jpg
ps: secondo Fibermap e NetMap nn risulto coperto...
confermo che sei coperto ;)
Bi7hazard
30-12-2022, 17:54
confermo che sei coperto ;)
Ottimo! C'è solo una cosa.. dal mio civico (situato al cancello) alla mia abitazione ci sono 100 metri di distanza su sterrato..
potrebbe portare al k.o della linea?? Sarei disposto a farmi carico dei costi per prolungare il cavo se non troppo eccessivi
stando a quanto si dice dovrebbe essere fattibile
La fibra monomodale, per sua struttura, è più adatta alle lunghe distanze e può arrivare a coprire fino a 80 km; a differenza della multimodale, che può coprire fino ad un massimo di 2 km.
Ok, ma sei in area bianca?
Si si.
Ottimo! C'è solo una cosa.. dal mio civico (situato al cancello) alla mia abitazione ci sono 100 metri di distanza su sterrato..
potrebbe portare al k.o della linea?? Sarei disposto a farmi carico dei costi per prolungare il cavo se non troppo eccessivi
stando a quanto si dice dovrebbe essere fattibile
Semplicemente,se il tombino bul è vicino al cancello,prepari prima lo scavo e un tubo adeguato per il passaggio fibra da filo pozzetto alla scatola di derivazione principale della tua abitazione.
Così chi viene per l'attivazione ha già tutto pronto e passare solo il monofibra.
Buongiorno e buon fine anno....
Connessione assente,
vado sul portale per aprire subito un ticket di assistenza,
il sito di pianeta fibra irragiungibile.
Problemi grossi direi,lato provider stavolta.... :(
gabrielet78
31-12-2022, 08:57
si anch'io stessa cosa che palle
fabryx73
31-12-2022, 08:58
Buongiorno e buon fine anno....
Connessione assente,
vado sul portale per aprire subito un ticket di assistenza,
il sito di pianeta fibra irragiungibile.
Problemi grossi direi,lato provider stavolta.... :(
Confermo....che palle....
Comincia a diventare stancante la cosa.....
Cioè una volta ok,due volte ok,poi.....
Non si riesce neanche ad aprire il ticket perché sito irraggiungibile.....
Zona Brianza....
Anche a me, il loro telefono è irraggiungibile
RuBino25
31-12-2022, 09:01
Buongiorno! Confermo anche la totale assenza di servizio (ftth) in zona Modena e l'impossibilità di raggiungere il sito.
AnalogInput
31-12-2022, 09:01
Zona Genova stessa cosa. Internet assente e sito non raggiungibile.
Che bolas...
fabryx73
31-12-2022, 09:07
Stavolta però che non si scarichi su of come al solito....
Colpa loro, perché sia sito loro che telefono irraggiungibile.....
Ci sarà la solita scusa dell'attacco DDoS... Possibile che sti hackers russi c'è l'abbiano solo con loro? :mc: :sofico: :muro:
gabrielet78
31-12-2022, 09:07
sarà il solito ddos come regalo di fine anno, ma tipo non usare firewall [CUT]
gabrielet78
31-12-2022, 09:12
non comprerei un telefono huawei nemmeno se me lo regalassero figurati gli apparati di rete
fabryx73
31-12-2022, 09:21
non comprerei un telefono huawei nemmeno se me lo regalassero figurati gli apparati di rete
Cosa credi che gli americani son meglio? Guarda che i cinesi hanno imparato da quello che han combinato gli americani in decenni....
Ps. Anyway postiamo qui se abbiamo novità...visto che sito e telefono pianetafibra irraggiungibile
Buongiorno, aspettiamo notizie riguardo la mancata connessione :)
gabrielet78
31-12-2022, 09:29
ma lascia stare guardati report hanno riempito di backdoor e trojan i loro apparati e mandano tutto a pechino sanno anche quando andiamo in bagno mi fido piu dell'america che del compagno Xi
Slater91
31-12-2022, 09:39
sarà il solito ddos come regalo di fine anno, ma tipo non usare firewall [CUT]
Ci rivediamo dopo la Befana così hai tempo di pensare al linguaggio più adatto da usare sul forum, che dici?
Anche a Reggio Emilia grandi problemi. Attendiamo news
TnS|Supremo
31-12-2022, 09:42
Confermo....che palle....
Comincia a diventare stancante la cosa.....
Cioè una volta ok,due volte ok,poi.....
Non si riesce neanche ad aprire il ticket perché sito irraggiungibile.....
Zona Brianza....Bah, io tralasciando i problemi del primo DDoS, non ho avuto altri problemi.
Cmq dubito sia una questione ddos questa
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
fabryx73
31-12-2022, 10:03
Ragazzi ma a parte internet ed il fisso.... pianeta fibra mon ha altri modi per contatto? Tipo un cell o qualcosa?
Anche perché son più di un'ora....e contatti non c'è ne sono...
TnS|Supremo
31-12-2022, 10:05
Vabbè ma ché gli vuoi raccontare, vuoi non sappiano di un down totale?
Io cmq sono tornato up
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
gabry 70
31-12-2022, 10:07
online
RuBino25
31-12-2022, 10:08
Modena UP
fabryx73
31-12-2022, 10:09
Up finalmente...
Ps.
Però di problemi ne hanno ultimamente... vediamo stavolta che è successo....
Ovviamente assistenza ottima niente da dire.... però credo sia corretto parlare di eventuali problematiche senza essere pro o contro
Se vi leggete il forum solo per la fibra,
il guasto era su servizi nazionali,
non era un problema di pf ma anche di altri provider.
Deve essere successo qualcosa di grosso ma per fortuna hanno risolto velocemente.
Circa il telefono che non funziona del servizio clienti,
ovviamente useranno il voip quindi per un down del genere non funzionava neanche a loro,
comunque di sicuro hanno avuto semafori rossi di guasto anche loro,
ripeto attendiamo conferma della diagnosi del guasto ma dubito fosse un problema legato a pf stavolta.
killeragosta90
31-12-2022, 10:27
Tra parentesi, non ricordo grossi problemi con PF negli ultimi mesi, di cosa state parlando per la precisione? I problemi erano tutti di OF (confermati anche in seguito) da quanto ricordo...
Io sono utente PianetaFibra solo da un paio di mesi, prima di allora non so, non ricordo di tutti questi problemi.
SPARTANO93
31-12-2022, 11:27
Io ho pianetafibra da inizio settembre e problemi non ne ho mai avuti tranne che quella settimana di attacchi ddos che rendevano la linea meno stabile, questa mattina me ne sono accorto solo leggendo qui perché non ero a casa ma sicuramente sarà andata down anche a me...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Se vi leggete il forum solo per la fibra,
il guasto era su servizi nazionali,
non era un problema di pf ma anche di altri provider.
Deve essere successo qualcosa di grosso ma per fortuna hanno risolto velocemente.
Circa il telefono che non funziona del servizio clienti,
ovviamente useranno il voip quindi per un down del genere non funzionava neanche a loro,
comunque di sicuro hanno avuto semafori rossi di guasto anche loro,
ripeto attendiamo conferma della diagnosi del guasto ma dubito fosse un problema legato a pf stavolta.
Tra parentesi, non ricordo grossi problemi con PF negli ultimi mesi, di cosa state parlando per la precisione? I problemi erano tutti di OF (confermati anche in seguito) da quanto ricordo...
Io sono utente PianetaFibra solo da un paio di mesi, prima di allora non so, non ricordo di tutti questi problemi.
Ho amici nella stessa città che hanno PF (ancora per poco) e altri ISP, sempre su Open Fiber. Stamattina solo PF non funzionava....
come fate a dire che è Open Fiber???
Non lo era a settembre e non è oggi, ultimo dell'anno...Non addossate colpe all'operatore Whosale.
TnS|Supremo
31-12-2022, 12:35
Ho amici nella stessa città che hanno PF (ancora per poco) e altri ISP, sempre su Open Fiber. Stamattina solo PF non funzionava....
come fate a dire che è Open Fiber???
Non lo era a settembre e non è oggi, ultimo dell'anno...Non addossate colpe all'operatore Whosale.
A picà, non fanno in tempo a sbannatte che ariparti come niente fosse.
Nessuno ha detto sia stato un problema di OF, visto cheha impattato anche chi era su FC (come me).
Il discorso era in risposta a chi lamentava problemi come se ce ne fossero tutti i giorni quando tralasciando il periodo ddos, problemi non ce ne sono stati.
fabryx73
31-12-2022, 12:41
A picà, non fanno in tempo a sbannatte che ariparti come niente fosse.
stavo per rispondere la stessa cosa.... :D
che poi,se uno si trova male con un provider e cambia,perchè continua a entrare nel thread vecchio per spammare?!?!?!?!? :muro: :mc: :muro: :mc: :sofico:
ps.
comunque ho sentito amico vicino me con OF su tim e nessun problema....
quindi penso stavolta sia stato un problema di Pianeta....però mi piacerebbe sapere anche che tipo di problema....
ripeto,io mi trovo bene con loro,assistenza ottima,però anche sti attacchi ddos che colpiscono sono loro mi sembrano un pò strani....cioè io se ho le capacità colpisco il più grosso,non quello piccolo....faccio più danno....
e poi non colpisco sempre quello.....
Nessuno ha detto sia stato un problema di OF, visto cheha impattato anche chi era su FC (come me).
Il discorso era in risposta a chi lamentava problemi come se ce ne fossero tutti i giorni quando tralasciando il periodo ddos, problemi non ce ne sono stati.
era solo per dire che, stamattina, altri con Open Fiber non hanno avuto problemi. OF non ha disservizi segnalati in mattinata, tutto qua.
NB: in questa settimana, i disservizi OF risultano nella serata dalle 18 alle 22.00 di giorno 29 dicembre, nel nord italia.
blademaster988
31-12-2022, 17:05
Nel forum di PF Matteo ha fornito informazioni sulla causa: sembra un problema su un loro apparato, nessun ddos o cose strane.
duegiornidipioggia
31-12-2022, 17:21
E' Capodanno e... chissene, comunque confermo ancora area bianca con linea max 500 Mbps dopo down di Giovedì.
Buon Anno a tutti! ;) ;) ;)
DannyXX80
31-12-2022, 18:46
Quoto :read: :D
Salve, volevo aggiornamenti sul modem Asus se possibile!
Si sta trovando bene, è semplice gestire la rete, apertura porte e Wi-Fi?
Per caso ha messo ipv 6? Se si è stato semplice?
Grazie e buon anno nuovo
Nel forum di PF Matteo ha fornito informazioni sulla causa: sembra un problema su un loro apparato, nessun ddos o cose strane.
Ecco il messaggio sul forum PF
PF-Matteo
2 giorni fa
Ciao,
Come ben sapete questa mattina dalle 9.33 alle 10.50 si è registrata assenza di connettività nelle utenze. Da una prima analisi sembra che la colpa sia da ricercare in un router che ha smesso di fare forwarding dei pacchetti tcp e udp mantenendo gli icmp attivi. Questo non ha fatto scattare il vrrp con fallback sul router di backup. Il datacenter su cui siamo attualmente si è rifiutato di eseguire un semplice reboot di apparato ed un nostro reperibile è dovuto intervenire in loco causando ritardi.
Abbiamo trovato nei log del router alcuni messaggi che abbiamo scalato al vendor per capire la causa. Da una mia personalissima opinione credo sia la conseguenza dei profondi cambiamenti di rete che stiamo facendo.
Tra gennaio e febbraio faremo lo Switch di tutti voi alla nuova rete, molto più magliata e performante con apertura di nuovi punti di raccolta. Nel contempo verrà risolto anche il problema dei siti su akamai che non vengono aperti. Abbiamo installato il 28 dicembre nuovi apparati per interconnettere le due reti con link a 100g protetti che garantiranno una migliore resilienza a fault e problematiche di questa natura.
A Switch completato, per i clienti del sud potremo spostarvi nella raccolta di Roma migliorando le latenze della rete.
Seguiranno aggiornamenti puntuali nei canali ufficiali.
Buon Anno
Sono interessato ad attivare un'offerta FTTC. Qualcuno può confermarmi se effettivamente non ha nessun vincolo?
Se recesso la linea ad esempio tra 6 mesi, il prezzo totale e finale da pagare è di 29,90? Non ci sono rate o costi di installazione dovuti o altre penali da pagare per l'offerta FTTC, giusto?
Questo messaggio compare nelle offerte FTTH ma non in quelle FTTC:
"Il costo di installazione, pari a € 199 in 24 rate da 8,29€ viene interamente scontato se la linea rimane attiva per almeno 24 mesi. Solo la differenza sarà dovuta in caso di disattivazione del servizio nei primi 24 mesi. L’ offerta è disattivabile in qualsiasi momento."
Inoltre, l'offerta FTTC è l'unica che presenta la dicitura "nessun vincolo".
matteo-rock
02-01-2023, 15:14
Sono interessato ad attivare un'offerta FTTC. Qualcuno può confermarmi se effettivamente non ha nessun vincolo?
Se recesso la linea ad esempio tra 6 mesi, il prezzo totale e finale da pagare è di 29,90? Non ci sono rate o costi di installazione dovuti o altre penali da pagare per l'offerta FTTC, giusto?
Questo messaggio compare nelle offerte FTTH ma non in quelle FTTC:
"Il costo di installazione, pari a € 199 in 24 rate da 8,29€ viene interamente scontato se la linea rimane attiva per almeno 24 mesi. Solo la differenza sarà dovuta in caso di disattivazione del servizio nei primi 24 mesi. L’ offerta è disattivabile in qualsiasi momento."
Inoltre, l'offerta FTTC è l'unica che presenta la dicitura "nessun vincolo".
Confermo, in qualsiasi momento puoi fare recesso pagando solo 29,90, anche dopo un solo mese (speriamo di no :D )
Le linee FTTH hanno il vincolo delle rate d'attivazione, le FTTC e AIR invece no, per quello compare la differenza di dicitura :read:
Confermo, in qualsiasi momento puoi fare recesso pagando solo 29,90, anche dopo un solo mese (speriamo di no :D )
Le linee FTTH hanno il vincolo delle rate d'attivazione, le FTTC e AIR invece no, per quello compare la differenza di dicitura :read:
Grazie per la pronta risposta
Esiste attualmente un costo di attivazione o di installazione per l'offerta FTTC? Il sito web dell'offerta dice che l'attivazione (49,00) era scontata fino al 30 novembre. Ma poi se verifico la mia copertura dice che l'attivazione è inclusa/gratuita.
Quindi non è molto chiaro, qual è corretta?
Inoltre vedo che ci sono 2 diversi modem disponibili, scelgo io il modem o ne ricevo uno a caso?
killeragosta90
02-01-2023, 20:14
Anche a voi accade che la sera verso le 21:00 vada male la connessione? È quasi una settimanella da quando c'è stato il guasto sulla linea che la connessione da quest'ora fa proprio schifo...pensavo fosse una cosa momentanea, però adesso sta cominciando a dare parecchio fastidio, il ping mi sale a 50ms e i valori di down e UP scendono drasticamente, alle volte a valori osceni per una ftth...sono l'unico?
TnS|Supremo
02-01-2023, 20:26
Io su fibercop problemi non ne ho.
Il ping ti sale verso dove?
Anche a voi accade che la sera verso le 21:00 vada male la connessione? È quasi una settimanella da quando c'è stato il guasto sulla linea che la connessione da quest'ora fa proprio schifo...pensavo fosse una cosa momentanea, però adesso sta cominciando a dare parecchio fastidio, il ping mi sale a 50ms e i valori di down e UP scendono drasticamente, alle volte a valori osceni per una ftth...sono l'unico?
Of,area bianca,
fatto test adesso,ping 9ms,down 918 up 252
Tutto nella norma insomma
killeragosta90
02-01-2023, 21:00
Allora credo sia un problema solo mio...che cavolo. 50-60ms di ping, sui soliti server noti di Milano (io sono del Trentino) il che si riversa nel gaming, me ne sono accorto da lì...
Allora credo sia un problema solo mio...che cavolo. 50-60ms di ping, sui soliti server noti di Milano (io sono del Trentino) il che si riversa nel gaming, me ne sono accorto da lì...
Centro Italia, è da qualche giorno che noto ping discretamente alti in-game.
Ora testando vedo di base circa 30ms (PianetaFibra) di ping che oscillano tranquillamente sui 40-50 a seconda del server (53ms Vodafone Milano per esempio...)
Non penso debba aggiungere che chiaramente non riesco a giocare...
Non so bene cosa fare
duegiornidipioggia
03-01-2023, 03:51
Allora credo sia un problema solo mio...che cavolo. 50-60ms di ping, sui soliti server noti di Milano (io sono del Trentino) il che si riversa nel gaming, me ne sono accorto da lì...
Come ho già scritto, personalmente è da dopo che c'è stato il down di Giovedì che ho la linea bloccata a 500 Mbps in download, con ping a 5 ms come sempre.
Qualcuno aveva scritto che forse è attivo qualche sistema di backup di OF, lo spero.
Centro Italia, è da qualche giorno che noto ping discretamente alti in-game.
Ora testando vedo di base circa 30ms (PianetaFibra) di ping che oscillano tranquillamente sui 40-50 a seconda del server (53ms Vodafone Milano per esempio...)
Non penso debba aggiungere che chiaramente non riesco a giocare...
Non so bene cosa fare
Se i dati sono stabili e non variano,
apri il ticket con screenshot dello stato attuale.
Ti diranno loro.
SPARTANO93
03-01-2023, 08:13
Allora credo sia un problema solo mio...che cavolo. 50-60ms di ping, sui soliti server noti di Milano (io sono del Trentino) il che si riversa nel gaming, me ne sono accorto da lì...Io ieri sera ho giocato a modern warfare 2 senza alcun problema, ping sui server di Milano 7ms e in gioco sui 17ms, mai un lag, velocità in download ed upload piene, sicuramente è un problema della tua linea o pcn, non è un'problema generale del Trentino o di Pianetafibra, spero ti risolvano presto perché se non sbaglio avevi già avuto problemi di pocket loss, probabilmente nella tua zona open fiber non ha fatto i lavori perfettamente...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
killeragosta90
03-01-2023, 09:25
Io ieri sera ho giocato a modern warfare 2 senza alcun problema, ping sui server di Milano 7ms e in gioco sui 17ms, mai un lag, velocità in download ed upload piene, sicuramente è un problema della tua linea o pcn, non è un'problema generale del Trentino o di Pianetafibra, spero ti risolvano presto perché se non sbaglio avevi già avuto problemi di pocket loss, probabilmente nella tua zona open fiber non ha fatto i lavori perfettamente...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Come ho già scritto, personalmente è da dopo che c'è stato il down di Giovedì che ho la linea bloccata a 500 Mbps in download, con ping a 5 ms come sempre.
Qualcuno aveva scritto che forse è attivo qualche sistema di backup di OF, lo spero.
Centro Italia, è da qualche giorno che noto ping discretamente alti in-game.
Ora testando vedo di base circa 30ms (PianetaFibra) di ping che oscillano tranquillamente sui 40-50 a seconda del server (53ms Vodafone Milano per esempio...)
Non penso debba aggiungere che chiaramente non riesco a giocare...
Non so bene cosa fare
Sinceramente sono un po' confuso, io avevo già avuto problemi ma nelle ultime settimane la situazione era decisamente migliorata....poi però da natale è esplosa la connessione, dopo il guasto la sera molte volte va male, molto male...
beastlukas
03-01-2023, 11:37
Sinceramente sono un po' confuso, io avevo già avuto problemi ma nelle ultime settimane la situazione era decisamente migliorata....poi però da natale è esplosa la connessione, dopo il guasto la sera molte volte va male, molto male...
Se la sera va male e di giorno sembra limitata a maggior ragione c'è un problema da qualche parte, poi è comunque plausibile che vi abbiano messo su un link alternativo mentre sistemano il link principale.
Una segnalazione all'ISP, se di sera la situazione è critica, si può anche fare, non costa niente e potrebbe mettere al corrente OpenFiber della problematica nel caso non se ne fosse accorta.
Sono offline da stanotte alle 2.30 circa, ma temo di esser l'unico...
matteo-rock
05-01-2023, 11:43
Sono offline da stanotte alle 2.30 circa, ma temo di esser l'unico...
Si, non ci sono problemi tecnici lato nostro. Apri un ticket al supporto tecnico così ci guardiamo subito ;)
Ciao Matteo, alcune domande su compilazione modulo attivazione online.
Ora sono con altro operatore, adsl su rame, ed ho anche linea voce classica, da passare a voip, mantenendo il numero.
Quale opzione va scelta per effettuare migrazione da attuale operatore, a ftth pianetafibra?
Le opzioni sono:
-Nuova Attivazione
-Migrazione da Operatore OpenFiber
Mi sarei aspettato una terza opzione, tipo: "Migrazione da altro operatore", dove poi, successivamente, chiede il codice migrazione. Se ho ben capito, da discussioni precedenti, va scelta "nuova attivazione", poi chiede successivamente il codice migrazione.
Nella pagine successive mi aspetto poi che chieda se vuoi portare il vecchio numero e quale offerta voip vuoi attivare.
Ultima cosa: la linea è ora intestata a mio padre. Vorrei intestarla a me. Molti consigliano di non fare questo passaggio subito, perché il vecchio operatore potrebbe far storie per mismatch anagrafiche. Sarei quindi per procedere in due passaggi: intestare la linea a mio padre, per avere coerenza anagrafiche in fase di migrazione, poi, successivamente, chiedere a voi il cambio anagrafica, con calma. Ha un costo il cambio anagrafica intestatario linea su pianetafibra? È semplice come operazione?
Grazie per le dritte!
matteo-rock
08-01-2023, 09:21
Ciao,
essendo un cambio tecnologia, nella prima pagina inserisci "Nuova attivazione", nelle pagine successive ti chiederà per la voce ed in quel caso sceglierai "voglio trasferire un numero esistente".
Ti attiveremo la ftth e, quando attivo in 9 giorni faremo il trasferimento del numero voce, che nel mentre continuerà a funzionare sull' adsl e, a trasferimento completato cesserà anche l' adsl.
Fai pure la sottoscrizione a nome tuo, ci pensiamo noi a gestireil cambio anagrafica nel mentre. Rispetto ai grandi operatori non mandiamo ko, ma bonifichiamo eventuali anomalie in maniera trasparente per rendere l' esperienza cliente più soddisfacente e semplice. Insomma, meno burocrazia ;)
Ciao Matteo, alcune domande su compilazione modulo attivazione online.
Ora sono con altro operatore, adsl su rame, ed ho anche linea voce classica, da passare a voip, mantenendo il numero.
Quale opzione va scelta per effettuare migrazione da attuale operatore, a ftth pianetafibra?
Le opzioni sono:
-Nuova Attivazione
-Migrazione da Operatore OpenFiber
Mi sarei aspettato una terza opzione, tipo: "Migrazione da altro operatore", dove poi, successivamente, chiede il codice migrazione. Se ho ben capito, da discussioni precedenti, va scelta "nuova attivazione", poi chiede successivamente il codice migrazione.
Nella pagine successive mi aspetto poi che chieda se vuoi portare il vecchio numero e quale offerta voip vuoi attivare.
Ultima cosa: la linea è ora intestata a mio padre. Vorrei intestarla a me. Molti consigliano di non fare questo passaggio subito, perché il vecchio operatore potrebbe far storie per mismatch anagrafiche. Sarei quindi per procedere in due passaggi: intestare la linea a mio padre, per avere coerenza anagrafiche in fase di migrazione, poi, successivamente, chiedere a voi il cambio anagrafica, con calma. Ha un costo il cambio anagrafica intestatario linea su pianetafibra? È semplice come operazione?
Grazie per le dritte!
Perfetto, grazie! Sottoscritto ora :)
Quindi con l'altro operatore non devo fare nulla sia per cessazione utenza telefonica, sia per ADSL, intendo raccomandate ecc, fate tutto voi, corretto?
Grazie ancora
Ciao,
essendo un cambio tecnologia, nella prima pagina inserisci "Nuova attivazione", nelle pagine successive ti chiederà per la voce ed in quel caso sceglierai "voglio trasferire un numero esistente".
Ti attiveremo la ftth e, quando attivo in 9 giorni faremo il trasferimento del numero voce, che nel mentre continuerà a funzionare sull' adsl e, a trasferimento completato cesserà anche l' adsl.
Fai pure la sottoscrizione a nome tuo, ci pensiamo noi a gestireil cambio anagrafica nel mentre. Rispetto ai grandi operatori non mandiamo ko, ma bonifichiamo eventuali anomalie in maniera trasparente per rendere l' esperienza cliente più soddisfacente e semplice. Insomma, meno burocrazia ;)
Bi7hazard
09-01-2023, 14:22
Il tecnico di OF è arrivato oggi per fare 1 sopraluogo, dovranno richiedere i permessi comunali in quanto ci sarà da fare un lungo tratto "non privato" di circa 200 metri.. quindi starà a loro poi decidere se darmi l'ok o meno .. per il resto sarebbe fattibile ma non mi e chiara una domanda, che dovrei avere una linea telefonica :confused: da quanto ne so la ftth si appoggia alla ONT dove poi esce la fibra, di certo non si appoggia al cavo telefonico in rame come la fttc/adsl o sbaglio???
come router inizialmente userei un classico e collaudato FRITZ Box 7530
peppapig
09-01-2023, 14:54
C'è modo di fare uno speed test della linea che non sia impattato dalle prestazioni del pc?
Ho provato a fare quello classico del sito speedtest (visto che sono passato da openfiber a fibercop) ma mi da solo 500Mb/s, ho notato però che sembra influenzato dall'impegno del processore e del "tempo" disponibile per il download di test...purtroppo il pc collegato via cavo ultimamente ha sempre più problemi (grazie windows con i mille servizi e ff che sta copiando chrome) e temo non sia affidabile così.
matteo-rock
09-01-2023, 14:56
Perfetto, grazie! Sottoscritto ora :)
Quindi con l'altro operatore non devo fare nulla sia per cessazione utenza telefonica, sia per ADSL, intendo raccomandate ecc, fate tutto voi, corretto?
Grazie ancora
Se trasferisci il numero di telefono facciamo tutto noi, altrimenti devi cessarla tu l' adsl (dopo che ti abbiamo già attivato così non rimani senza internet). Senza migrazione ci rifiuterebbero la nostra richiesta di chiusura.
Il tecnico di OF è arrivato oggi per fare 1 sopraluogo, dovranno richiedere i permessi comunali in quanto ci sarà da fare un lungo tratto "non privato" di circa 200 metri.. quindi starà a loro poi decidere se darmi l'ok o meno .. per il resto sarebbe fattibile ma non mi e chiara una domanda, che dovrei avere una linea telefonica :confused: da quanto ne so la ftth si appoggia alla ONT dove poi esce la fibra, di certo non si appoggia al cavo telefonico in rame come la fttc/adsl o sbaglio???
come router inizialmente userei un classico e collaudato FRITZ Box 7530
Esatto, il rame e la fibra sono tecnologie diverse che possono anche coesistere. Rimarrai attivo in Rame fino a quando tu lo vorrai. Non è obbligatorio avere ne il rame ne avere un numero di telefono ovviamente
duegiornidipioggia
09-01-2023, 14:57
C'è modo di fare uno speed test della linea che non sia impattato dalle prestazioni del pc?
Ho provato a fare quello classico del sito speedtest (visto che sono passato da openfiber a fibercop) ma mi da solo 500Mb/s, ho notato però che sembra influenzato dall'impegno del processore e del "tempo" disponibile per il download di test...purtroppo il pc collegato via cavo ultimamente ha sempre più problemi (grazie windows con i mille servizi e ff che sta copiando chrome) e temo non sia affidabile così.
Non devi ringraziare Windows per i "mille servizi".
Scarica app Windows 10 Speedtest e fai test con cavo di rete su server Eolo, nient'altro.
Se non sei sicuro di avere un antivirus decente che non rallenta i pacchetti... disattivalo.
peppapig
09-01-2023, 15:37
Non devi ringraziare Windows per i "mille servizi".
Scarica app Windows 10 Speedtest e fai test con cavo di rete su server Eolo, nient'altro.
Se non sei sicuro di avere un antivirus decente che non rallenta i pacchetti... disattivalo.
Ho solo l'antivirus di windows e all'avvio tra windows update e scansioni malware (almeno così sembra a vedere i servizi che girano) il procio è impaltanato.
Col browser ormai è pure peggio, si ciuccia ram e procio come niente fosse.
Cmq provo l'app e vediamo.
duegiornidipioggia
09-01-2023, 15:41
Ho solo l'antivirus di windows e all'avvio tra windows update e scansioni malware (almeno così sembra a vedere i servizi che girano) il procio è impaltanato.
Col browser ormai è pure peggio, si ciuccia ram e procio come niente fosse.
Cmq provo l'app e vediamo.
Non è che provi e vedi... quello che ti ho scritto è risolutivo, scrivi delle cose che denotano che hai un PC vecchio o che deve reinstallare, fidati che il mio non è recentissimo e rallentamenti zero.
giovanni69
09-01-2023, 16:07
EDIT
peppapig
09-01-2023, 16:34
Non è che provi e vedi... quello che ti ho scritto è risolutivo, scrivi delle cose che denotano che hai un PC vecchio o che deve reinstallare, fidati che il mio non è recentissimo e rallentamenti zero.
Ho usato l'app ed ora i download di media stanno sopra i 900 come dovrebbe essere :asd:
5 di ping che va sempre bene.
In più essendo fibercop non ho avuto gli ultimi down :sofico:
Ne approffitto per ringraziare Matteo dell'assistenza per il trasloco ;)
Btw il mio pc non è vecchio, è antico :asd:
Si è fatto 7 e 10 con un paio di upgrade in mezzo senza format ma fino all'anno scorso non aveva particolari problemi mentre ultimamente si è imbolsito parecchio e quando controllo il task manager la colpa è sempre dell'antimalware/winupdate/browser :O
So di doverlo fare (da anni) ma al format dico: non oggi, non oggi (cit.) :asd:
duegiornidipioggia
09-01-2023, 16:36
Ho usato l'app ed ora i download di media stanno sopra i 900 come dovrebbe essere :asd:
5 di ping che va sempre bene.
In più essendo fibercop non ho avuto gli ultimi down :sofico:
Ne approffitto per ringraziare Matteo dell'assistenza per il trasloco ;)
Btw il mio pc non è vecchio, è antico :asd:
Si è fatto 7 e 10 con un paio di upgrade in mezzo senza format ma fino all'anno scorso non aveva particolari problemi mentre ultimamente si è imbolsito parecchio e quando controllo il task manager la colpa è sempre dell'antimalware/winupdate/browser :O
So di doverlo fare (da anni) ma al format dico: non oggi, non oggi (cit.) :asd:
Ottimo, come vedi non è che devi dare colpa a Windows se non fai un test correttamente, vai sereno che pure io sono diventato pazzo quando ho fatto l'FTTH perchè stupidamente lo facevo da browser e pure con Avast!.
Comunque sia... cambialo 'sto PC e fai girare l'economia... ;)
peppapig
09-01-2023, 17:26
Nono, windows è colpevole dei rallentamenti al pc, non tutti ma parte consistente si :asd:
Considera che i test li ho sempre fatti con quel pc quindi se prima si ed ora no...la colpa non può essere dell'hardware, vecchio o nuovo che sia.
Per cambiarlo...lo farei volentieri ma non mi piace regalare soldi agli speculatori :asd:
Quindi aspetto finchè i prezzi non tornano decenti...e se tutti facessero come me non avremmo schede da oltre 1000€ :rotfl:
duegiornidipioggia
09-01-2023, 17:29
Nono, windows è colpevole dei rallentamenti al pc, non tutti ma parte consistente si :asd:
Considera che i test li ho sempre fatti con quel pc quindi se prima si ed ora no...la colpa non può essere dell'hardware, vecchio o nuovo che sia.
Per cambiarlo...lo farei volentieri ma non mi piace regalare soldi agli speculatori :asd:
Quindi aspetto finchè i prezzi non tornano decenti...e se tutti facessero come me non avremmo schede da oltre 1000€ :rotfl:
Ma che centra... speculatori poi... dai, il test l'hai fatto, buona serata... ;)
peppapig
09-01-2023, 17:37
Chiamali come preferisci, diciamo che ciò che paghi ora non mi pare correlato a ciò che ottieni.
Quando va bene i prezzi son più che raddoppiati, se non è speculazione questa non so cosa lo possa essere :asd:
Cmq chiuso ot, buona serata.
duegiornidipioggia
10-01-2023, 07:12
Chiamali come preferisci, diciamo che ciò che paghi ora non mi pare correlato a ciò che ottieni.
Quando va bene i prezzi son più che raddoppiati, se non è speculazione questa non so cosa lo possa essere :asd:
Cmq chiuso ot, buona serata.
Hai iniziato tu con tutta questa polemica, non sapevi come fare un test correttamente (come non lo sapevo io inizialmente)... ora lo sai.
Secondo me basta un po' di umiltà e dire "grazie, ora lo so", tutto il resto è fuffa da esperto che esperto non è, fidati, ci sono passato anch'io... ;)
Comunque sì, i prezzi sono tutti aumentati, ma sono discorsi non semplici, tu parli di speculazione, io potrei dirti che sono secoli che viviamo sopra a quello che ci meritiamo... comunque fine O.T. e buongiorno a tutti... ;)
Slater91
12-01-2023, 12:39
Fate tutti e due un bel respiro profondo...
Ad un amico che ha stipulato un contratto FTTH in area bianca hanno collegato la borchia ottica in casa martedì scorso, ma ancora il router non gli è arrivato. È normale? Lui la sera di martedì ha scritto a PF per avvisarli dell’avvenuto collegamento e la risposta è stata: “grazie dell’avvertimento”
Per le aree bianche le tempistiche sono diverse?
SPARTANO93
15-01-2023, 13:30
Ad un amico che ha stipulato un contratto FTTH in area bianca hanno collegato la borchia ottica in casa martedì scorso, ma ancora il router non gli è arrivato. È normale? Lui la sera di martedì ha scritto a PF per avvisarli dellavvenuto collegamento e la risposta è stata: grazie dellavvertimento
Per le aree bianche le tempistiche sono diverse?A me in zona bianca è arrivato 2-3 giorni lavorativi dopo senza nessun avvertimento e senza nessun tracking, semplicemente me lo sono trovato fuori dalla porta perché era passato il corriere... avevo scritto giusto quella mattina una mail a pianetafibra e mi era stato detto che non ne avevano più ed avrei dovuto aspettare qualche giorno ancora... invece è arrivato il giorno stesso... questo per dirti che magari anche se hanno risposto così potrebbe già essere in viaggio, ma comunque non ho mai sentito persone che hanno aspettato troppo per il modem :) forse però potrebbe essere un aspetto da migliorare in pf, almeno notificare la spedizione o fare un reale controllo quando si scrive una mail non sarebbe un male, so che altri hanno ricevuto il tracking quindi non è una cosa che capita sempre.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
forse però potrebbe essere un aspetto da migliorare in pf
Decisamente, considerando anche che ha chiesto la linea ad agosto… va bene che l’attesa per l’allacciamento non è stata colpa di PF, ma almeno inviare subito il router sarebbe il minimo!
SPARTANO93
15-01-2023, 17:14
Decisamente, considerando anche che ha chiesto la linea ad agosto
va bene che lattesa per lallacciamento non è stata colpa di PF, ma almeno inviare subito il router sarebbe il minimo!Se aspetta da agosto non dipende assolutamente da pianetafibra, io chiesi la linea il 15 agosto ed il primo settembre già avevo la linea attiva, semmai da migliorare c'è solo la spedizione del modem per il resto sono sempre stato soddisfattissimo della linea.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
matteo-rock
15-01-2023, 19:07
Decisamente, considerando anche che ha chiesto la linea ad agosto… va bene che l’attesa per l’allacciamento non è stata colpa di PF, ma almeno inviare subito il router sarebbe il minimo!
I modem sono spediti entro 24 ore. Se non lo ha ancora ricevuto fagli scrivere a spedizioni@pianetafibra.it chiedendo il tracking così verificano dove si trova
Esiste una discussione per la FTTC proposta da Pianeta Fibra?
peppapig
17-01-2023, 17:10
Scusa Matteo, l'aggiornamento che dovrebbe risolvere i problemi con Akamai potrebbe risolvere anche il fatto che alcuni siti (tipo epic o acea) chiedono sempre la verifica immagini (tipo captcha) al login?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.