View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Here I am!
Felicissimo di essermi levato di torno FiberCittà
https://www.speedtest.net/result/11488024610.png
Grazie a Matteo per la disponibilità e la professionalità
Benvenuto nel lato buono della forza :D
Qualcuno ha già configurato l'IPv6 di PF con pfSense?
Grazie
Qualcuno ha già configurato l'IPv6 di PF con pfSense?
Grazie
Ciao, no io uso Orbi di NETGEAR e per ottenere IPv6 ho usato la modalità DHCP ma qualcosa non mi torna, ora sono via e ho disabilitato per lasciare tutto senza imprevisti a casa ma quando torno devo approfondire.
Tu hai ricevuto una assegnazione statica o ottieni in dhcp?
Io ho il range statico, ma la modalità di ricezione dovrebbe sempre essere in DHCP.
Io ho il range statico, ma la modalità di ricezione dovrebbe sempre essere in DHCP.
Ok, hai ricevuto il range statico subito con l’abilitazione mezzo email automatica o hai aperto ticket per richiederlo?
Perché non vorrei che la mia mail fosse finita nel nulla, io ottenevo tramite dhcp ma non conoscevo il range statico… avevo letto da qualche parte che avessero cambiato configurazione per renderla più Fritz friendly, non so se ora l’info del dhcp sia obsoleta… :(
Ok, hai ricevuto il range statico subito con l’abilitazione mezzo email automatica o hai aperto ticket per richiederlo?
Perché non vorrei che la mia mail fosse finita nel nulla, io ottenevo tramite dhcp ma non conoscevo il range statico… avevo letto da qualche parte che avessero cambiato configurazione per renderla più Fritz friendly, non so se ora l’info del dhcp sia obsoleta… :(
Il metodo standard di ottenere range IPv6 è con il DHCPv6-PD, o con impostazione manuale; i Fritz dovrebbero volere una delega dal DHCP.
Ah, può essere che lato WAN tu non lo ottenga, in qual caso può essere normale; non so come faccia PF ma Sky ad esempio lato WAN IPv6 ha solo il link local (fe80::/10) per lasciare tutte le subnet disponibili all'utente e non bruciarsene una per fare il punto-punto tra il tuo router e il BRAS operatore.
Che router usi che non mi ricordo più?
Il metodo standard di ottenere range IPv6 è con il DHCPv6-PD, o con impostazione manuale; i Fritz dovrebbero volere una delega dal DHCP.
Ah, può essere che lato WAN tu non lo ottenga, in qual caso può essere normale; non so come faccia PF ma Sky ad esempio lato WAN IPv6 ha solo il link local (fe80::/10) per lasciare tutte le subnet disponibili all'utente e non bruciarsene una per fare il punto-punto tra il tuo router e il BRAS operatore.
Che router usi che non mi ricordo più?
Mi torna perfettamente quel che dici, infatti penso sia ciò che accade a me. Io uso Netgear Orbi RBK752, un Wi-Fi mesh ax dotato di una webgui semplificatissima, anche se la parte IPv6 è abbastanza “funzionale”. Come giustamente riporti non vedo IPv6 sulla wan ma i dispositivi lo prendono e sui vari test IPv6 mostrano il corretto funzionamento. Attualmente ho più che altro problemi con alcuni siti che non accettano la mia connessione e visto che non ho tempo l’ho disabilitato per semplificare… avendo però modo di ottenerlo in 3 modi
Dhcp-v6
Auto config (ignoro cosa sia, penso una semplificazione di dhcp)
Static
Ero curioso di sapere se qualcuno si fosse messo a configurare in static per provare a mia volta.
Eh Matteo diceva che alcuni content provider lo vedono come range "da datacenter" ancora e non come connessione domestica (Netflix? booh, non mi ricordo).
Auto-config forse è SLAAC... anche qui, boh, vai a sapere, con 'sta mania di eccessiva semplificazione poi non ci si capisce più nulla.
Se i tuoi dispositivi in rete ottenevano un qualche indirizzo della 2000::/4 la configurazione almeno di base era corretta ;)
Eh Matteo diceva che alcuni content provider lo vedono come range "da datacenter" ancora e non come connessione domestica (Netflix? booh, non mi ricordo).
Auto-config forse è SLAAC... anche qui, boh, vai a sapere, con 'sta mania di eccessiva semplificazione poi non ci si capisce più nulla.
Se i tuoi dispositivi in rete ottenevano un qualche indirizzo della 2000::/4 la configurazione almeno di base era corretta ;)
In entrambi i modi (auto config e dhcp) funzionavano e passavano il test, avevo però notato delle differenze e diciamo che volevo approfondire ma purtroppo manca sempre il tempo… poi una sera ho piantato casino mettendo in “pass through ipv6” il device e non vi consiglio di farlo :D :D
Ok, hai ricevuto il range statico subito con l’abilitazione mezzo email automatica o hai aperto ticket per richiederlo?
Perché non vorrei che la mia mail fosse finita nel nulla, io ottenevo tramite dhcp ma non conoscevo il range statico… avevo letto da qualche parte che avessero cambiato configurazione per renderla più Fritz friendly, non so se ora l’info del dhcp sia obsoleta… :(
Ho aperto un ticket, ma ho chiesto uno statico perchè anche come IPv4 ho quello, per coerenza quindi.
Su pfsense ho l'IPv6 sulla interfaccia LAN ma non sulla WAN, sulle macchine della LAN ho l'IPv6 ma come gw su queste ho sempre il link-local fe80XXXXX che è l'IP della LAN di pfsense ma così in ogni caso non navigano.
Anche perchè si dovrebbe comunque nattare il che ha poco senso.
Ho anche giocato un po' con i DHCPv6 Server & Router Advertisements, ma al momento non sono andato oltre alla situazione sopra-descritta.
A me sicuramente più di qualcosa sfugge al momento.
Ragazzi una domanda, ieri poco dopo la mezzanotte e poco fa ho delle disconnessioni, resto correttamente collegato ma non naviga, anche a qualcuno di voi?
Edit: un altra disconnessione, mentre ero in gioco, ho dovuto spegnere. Ora la diagnosi del router mi riporta: Servizio internet non raggiungibile.
"IPv6" e "dinamico" insieme è più o meno una bestemmia :D
Mamukata
07-06-2021, 15:46
banzo giusto per cuiriostà, ma veramente ti serve avere IPv6?
In quale contesto lo usi?
Mamukata
07-06-2021, 15:47
Ragazzi una domanda, ieri poco dopo la mezzanotte e poco fa ho delle disconnessioni, resto correttamente collegato ma non naviga, anche a qualcuno di voi?
Edit: un altra disconnessione, mentre ero in gioco, ho dovuto spegnere. Ora la diagnosi del router mi riporta: Servizio internet non raggiungibile.
io ho due linee e nessuna disconnessione registrata.
banzo giusto per cuiriostà, ma veramente ti serve avere IPv6?
In quale contesto lo usi?
In tutto il mondo civilizzato, dato che gli IPv4 sono finiti da 10 anni (sì, lo so, hanno riciclato dei range ritornati ai pool da chi non li stava effettivamente usando e/o li ha venduti a caro prezzo) e il NAT è il male del ventunesimo secolo, un accrocchio nato per risolvere un problema di scarsità di risorse che ne ha creati altri di ancora peggiori (chi ha detto UPnP?).
https://www.google.com/intl/it/ipv6/statistics.html#tab=per-country-ipv6-adoption
io ho due linee e nessuna disconnessione registrata.
Ho contattato Matteo-rock, a quanto pare ci sono altre segnalazioni di disconnessioni dalla Campania, con altri operatori su rete OF.. in questo momento sono allineato e tutto ma non naviga proprio..
in questo momento sono allineato e tutto ma non naviga proprio..
Se intendi che l'ONT ha luce verde significa che sei attestato sul ramo GPON, ma se "è rotto" tra OLT e rete di trasporto OF da casa non noti nulla di diverso, semplicemente il tuo traffico arriva all'OLT e... muore.
Se intendi che l'ONT ha luce verde significa che sei attestato sul ramo GPON, ma se "è rotto" tra OLT e rete di trasporto OF da casa non noti nulla di diverso, semplicemente il tuo traffico arriva all'OLT e... muore.
Ok, grazie, cmq anche su altra linea su of vedo che da Napoli si hanno disconnessioni, un guasto open fiber per il Sud. Stavo smadonnando io e il router hahahaaa
Ragazzi una domanda, ieri poco dopo la mezzanotte e poco fa ho delle disconnessioni, resto correttamente collegato ma non naviga, anche a qualcuno di voi?
Edit: un altra disconnessione, mentre ero in gioco, ho dovuto spegnere. Ora la diagnosi del router mi riporta: Servizio internet non raggiungibile.
Ad oggi da metà Maggio circa non ho registrato disconnessioni nell’esperienza d’uso. Visto che non ho problemi non monitoro ma nulla che mi abbia causato problemi di uso; tranne quando ho messo il router in pass through ma questo è un altro discorso e matteo mi ha risistemato subito :D
Edit: ho visto ora che in Campagna c’è un guasto e di conseguenza la mia risp ha valenza di un dato così… “ok” :D ti auguro sistemino presto.
matteo-rock
07-06-2021, 22:09
Confermo che oggi pomeriggio OpenFiber ha avuto problemi nella zona del casertano/Napoletano. Il problema sembra essere stato il pop A_B che si è portato dietro tutti i problemi ai pop C_D ad esso collegati.
Per l' IPv6 noi assegnamo una /56 staticamente, MA in dhcp6_nd, quindi quando li configurate se non usate solita roba come fritz, tp-link che se la auto-prendono, tenetelo a mente.
Ad oggi da metà Maggio circa non ho registrato disconnessioni nell’esperienza d’uso. Visto che non ho problemi non monitoro ma nulla che mi abbia causato problemi di uso; tranne quando ho messo il router in pass through ���� ma questo è un altro discorso e matteo mi ha risistemato subito :D
Edit: ho visto ora che in Campagna c’è un guasto e di conseguenza la mia risp ha valenza di un dato così… “ok” :D ti auguro sistemino presto.
Anche io, a parte questo problema di OF di oggi, non ho nessun tipo di disservizio, ormai quando mi collego so già che la linea è perfetta, che goduria :D
Cmq oggi pomeriggio ho utilizzato netflix e youtube, nessun down, Open Fiber ha sistemato quindi.
Ora partituccia online... qualche tiro su PUBG :)
giovanni69
07-06-2021, 22:18
Grazie, una soluzione sarebbe quella di oscurare il tasto finchè non si seleziona dall' elenco. Lo faccio presente, tanto a breve va aggiornato il tool per le nuove coperture FW e TIM
Boh, un mese dopo non funziona più nulla quando si tratta di inserire l'indirizzo: non compare alcuna via inserendo ad es. le prime 3 lettere.
Boh, un mese dopo non funziona più nulla quando si tratta di inserire l'indirizzo: non compare alcuna via inserendo ad es. le prime 3 lettere.
Hai inserito la strada senza scrivere "via" ?
Ho appena controllato e il pannello verifica copertura funziona bene, mi ha trovato subito il mio indirizzo.
giovanni69
07-06-2021, 22:56
Sì ho omesso la parola "via"...:mc:
Sarà ublock origin...
Confermo che oggi pomeriggio OpenFiber ha avuto problemi nella zona del casertano/Napoletano. Il problema sembra essere stato il pop A_B che si è portato dietro tutti i problemi ai pop C_D ad esso collegati.
Per l' IPv6 noi assegnamo una /56 staticamente, MA in dhcp6_nd, quindi quando li configurate se non usate solita roba come fritz, tp-link che se la auto-prendono, tenetelo a mente.
Grazie Matteo così non ho inserito un ticket di info request.
Per quanto riguarda NETGEAR basta selezionare la modalità corretta che appunto nel caso di Pianeta Fibra è DHCP e fare apply, nel mio caso ha funzionato subito. Comunque funziona anche in Auto Config. Lo scrivo per chi dovesse fare “cerca” :D
ciao ragazzi
mi consigliate Pianeta Fibra? sono di venezia terraferma
dove trovo tutti i dettagli contrattuali?
ci sono penali ecc?
ciao ragazzi
mi consigliate Pianeta Fibra? sono di venezia terraferma
dove trovo tutti i dettagli contrattuali?
ci sono penali ecc?
Assolutamente si.
Mamukata
08-06-2021, 13:10
ciao ragazzi
mi consigliate Pianeta Fibra? sono di venezia terraferma
dove trovo tutti i dettagli contrattuali?
ci sono penali ecc?
solo e comunque SI
solo e comunque SI
due su due :)
avete fatto pagamento anticipato annuale?
due su due :)
avete fatto pagamento anticipato annuale?
Si. Avendoceli si risparmia qualche centesimo.
Mamukata
08-06-2021, 13:24
due su due :)
avete fatto pagamento anticipato annuale?
si per entrambe le due linee attive con loro
due su due :)
avete fatto pagamento anticipato annuale?
Consigliatissimo! Ottima qualità e servizio oltre che un mare di banda.
matteo-rock
08-06-2021, 14:17
ciao ragazzi
mi consigliate Pianeta Fibra? sono di venezia terraferma
dove trovo tutti i dettagli contrattuali?
ci sono penali ecc?
Ciao,
qui trovi tutta la documentazione https://www.pianetafibra.it/etica/
Se hai domande chiedi pure.
Vedere tutti "Si" sulla richiesta di consigli ci date la spinta per migliorare. Grazie Boys!
p.s. Se avete dubbi, domande o suggerimenti scrivetemi pure direttamente , noi assorbiamo tutte le idee, specialmente se buone :cool:
noi assorbiamo tutte le idee, specialmente se buone :cool:
Una /48 per mettervi in pari con Sky? :sofico:
Ciao,
qui trovi tutta la documentazione https://www.pianetafibra.it/etica/
Se hai domande chiedi pure.
Vedere tutti "Si" sulla richiesta di consigli ci date la spinta per migliorare. Grazie Boys!
p.s. Se avete dubbi, domande o suggerimenti scrivetemi pure direttamente , noi assorbiamo tutte le idee, specialmente se buone :cool:
ciaoe grazie
ti chiedo una info in privato
matteo-rock
08-06-2021, 14:41
Una /48 per mettervi in pari con Sky? :sofico:
In verità non porterebbe vantaggi perchè la /56 è comunque in rfc e permette di avere fino a 256 segmenti lan. In ambito consumer sono già fin troppi
In secondo il numero di utenti che ci han chiesto il v6 si attesta al 5,88% :cry:
peppapig
08-06-2021, 14:47
ciao ragazzi
mi consigliate Pianeta Fibra? sono di venezia terraferma
dove trovo tutti i dettagli contrattuali?
ci sono penali ecc?
Sono tuo "vicino" di casa e posso consigliartela assolutamente.
Per la documentazione ti hanno già risposto, è tutto abbastanza semplice e soprattutto c'è l'eccezionale assistenza di matteo-rock.
Sono tuo "vicino" di casa e posso consigliartela assolutamente.
Per la documentazione ti hanno già risposto, è tutto abbastanza semplice e soprattutto c'è l'eccezionale assistenza di matteo-rock.
ottimo stasera concludo
ciao ragazzi
mi consigliate Pianeta Fibra? sono di venezia terraferma
dove trovo tutti i dettagli contrattuali?
ci sono penali ecc?
Certo, vai tranquillo :cool:
https://it.trustpilot.com/review/pianetafibra.it
.... noi assorbiamo tutte le idee, specialmente se buone :cool:
Assorbi idee e latticini campani :D :D :D :D :D :D :D :D
matteo-rock
09-06-2021, 23:14
Assorbi idee e latticini campani :D :D :D :D :D :D :D :D
esatto :D :D
Voglio lasciare un feedback anche qui riguardo una questione interessante che magari può restare utile a qualcuno, in particolare a quelli che perdevano pacchetti con PianetaFibra.
Personalmente con la FTTH di PianetaFibra non ho mai registrato problematiche particolari in termini pacchetti persi fin'ora, però utilizzando una FTTH OpenStream di Cheapnet ho notato un fenomeno veramente strano
Ovvero: a seconda del router utilizzato si perdono o meno pacchetti sulla linea, nell'ordine dello 0.5%-1%, e la cosa è confermata anche lato ISP lasciando il router accesso e pingabile.
Parliamo di pacchetti persi ICMP\UDP che si riversano anche nell'uso reale in maniera evidente (gaming online).
Gli stessi router che perdono pacchetti con questa linea, magari non li perdono con altre.
Cosa ancora più incredibile, la perdita di pacchetti si veriifca solo nelle ore di punta, eppure dipende ugualmente dal router, ho fatto molte prove e non ho più alcun dubbio in merito.
Testando a spanne una decina di router per adesso, la metà circa perdono pacchetti, l'altra metà perfetti.
Per chiarezza: questi loss partono dal gateway di uscita, quindi alla radice, di conseguenza impattano qualsiasi server.
La mia conclusione, è che la faccianda dipenda dall'hardware/firmware del router in abbinamento agli apparati del provider dai quali si transita per arrivare infine al BRAS di raccolta.
Tutto questo tragitto produce il risultaro finale.
Anche riguardo la latenza per esempio succedono cose curiose: se prendiamo due linee 1 e 2 e due router A e B può capitare che router A pinga 2ms in meno di router B sulla linea 1, ma al contrario, router B pinga 2ms in meno di router A sulla linea 2. Si intende ping al gateway di uscita\Bras di raccolta.
Quindi non esiste neppure il router che "pinga meglio di tutti" perchè la cosa è circoscritta alla linea con il quale lo si utilizza.
In definitiva, ogni router su di una certa linea può dare effetti diversi rispetto ad un'altro pur essendo perfettamente funzionante.
Quindi chi perde pacchetti con PianetaFibra, tolte cause dovute a OF o Seflow, potrebbe tentare con un'altro apparecchio e vedere se cambia qualcosa.
Ora mi assale il dubbio: ma con altri ISP che perdevano pacchetti (tipo anche FCity), cambiando router con uno "giusto" avremmo potuto trovare il modo di risolvere?
Magari si o magari no, in certi casi sicuramente sarà stata colpa del provider e quindi non dei router utente, ma in certi casi magari qualcosa sarebbe cambiato. :boh:
In caso abbiate qualche idea o spiegazione sono ben accette. :stordita:
...Ora mi assale il dubbio: ma con altri ISP che perdevano pacchetti (tipo anche FCity), cambiando router con uno "giusto" avremmo potuto trovare il modo di risolvere?
Magari si o magari no, in certi casi sicuramente sarà stata colpa del provider e quindi non dei router utente, ma in certi casi magari qualcosa sarebbe cambiato. :boh:
In caso abbiate qualche idea o spiegazione sono ben accette. :stordita:
Guarda in questo caso, visto che di persona ho avuto quei loss con quell'operatore, vi erano solamente in orario prime time e da Novembre / Dicembre 2020, da qui una forte considerazione avendo avuto lo stesso router, che tra l'altro ho adesso con pianetafibra; come mai al di fuori di questo periodo non ne ho avuti di loss? E solo a determinato orario si creava una sorta di "cattiva compatibilità" col bras? E ancora, anche altri utenti, come su questo forum con router diversi, tutti lo stesso problema? E ancora stanno avendo "alcuni" utenti, leggendo su trustpilot, queste problematiche.... mmm mi sembra molta azzardata questa ipotesi, che tra l'altro non ho competenze per escludere, ma in prima persona ho verificato.
Per quanto riguarda il discorso loss/pianetafibra, nell'utilizzo in cui è "fondamentale" non averne, in gaming, le prestazioni sono a regola d'arte, neanche un colpo perde , gli unici loss, ma volendo proprio essere pignoli, che vedo sono "esclusivamente" quanto sovraccarico il router al massimo della capacità di download 950 Mbps, in quel caso qualche colpetto lo perdo, ma dai però, è una situazione davvero estrema e non riproducibile quando ci sono diverse persone a casa che navigano, netiflix, youtube e mentre SOPRATUTTO io gioco. :D
E poi quando tiro giù grossi file a piena banda, lo streaming e navigazione ha prestazioni e latenze eccellenti, segno anche di un ottimo bufferbloat, come giusto che sia, con queste velocità che si hanno a disposizione, down / up.
Guarda in questo caso, visto che di persona ho avuto quei loss con quell'operatore, vi erano solamente in orario prime time e da Novembre / Dicembre 2020, da qui una forte considerazione avendo avuto lo stesso router, che tra l'altro ho adesso con pianetafibra; come mai al di fuori di questo periodo non ne ho avuti di loss? E solo a determinato orario si creava una sorta di "cattiva compatibilità" col bras? E ancora, anche altri utenti, come su questo forum con router diversi, tutti lo stesso problema? E ancora stanno avendo "alcuni" utenti, leggendo su trustpilot, queste problematiche.... mmm mi sembra molta azzardata questa ipotesi, che tra l'altro non ho competenze per escludere, ma in prima persona ho verificato.
No infatti era solo un dubbio che mi era venuto, visto le stranezze che sto riscontrando con altra FTTH in merito alla questione packet loss , ma probabilmente nel caso di FCity dipendeva dall'ISP.
Il fatto che i problemi accadessero solo negli orari di punta non vuol dire nulla, può dipendere ugualmente dal router, anche se come ho scritto non saprei trovarne una spiegazione.
Idem per il fatto che con lo stesso router ma ISP diverso la situazione possa cambiare, perchè gli apparati dai quali passi ed il BRAS sono differenti e di conseguenza il risultato finale.
Infine anche se la cosa era stata notata da altri utenti, sarebbe stato da attenzionare meglio quali apparecchi venivano utilizzati ed effettuare verifiche approfondite.
Considera che con la FTTH di Cheapnet che ho, su 5 router Asus provati, soltanto 1 non perde pacchetti.
Tornando a noi, purtroppo devo ritirare quel che ho scritto sul QoS dei router Asus, non serve a nulla, ho parlato troppo presto ieri dopo un rapido test di un giorno nel quale evidentemente il problema si è manifestato in maniera meno accentuata.
Oggi sono ripartiti fiume di loss, sia con QoS attivo che disattivo sugli Asus, alternati 2-3 modelli senza successo, cambiando router con un Linksys ad hardware Marvell (il top su questa linea) tutto risolto. Dipende dal router.
Rimane quindi valido quanto scritto a riguardo sul mio primo post.
Con i router che perdono pacchetti non c'è nulla da fare, l'unica è cambiare router con uno diverso sperando di trovarne uno che "piglia bene" su quella linea. :stordita:
Aggiungo la mia, spero di non far figure...
Apri WinMTR, 8.8.8.8 start
oltre 3000 pacchetti, 0 loss
chiudi e Apri WinMTR, 8.8.8.8 start
mentre la prima finestra funziona
Apri WinMTR, 8.8.8.8 start
fiumi di loss nella seconda finestra
0 loss nella prima.
Può essere che due istanze della stessa banale applicazione non siano ben funzionanti!? ci credo poco
Può essere che il router impazzisca? ci credo poco
Può essere una interazione tra le misure che i vari ISP in un modo o nell'altro debbano implementare come protezione DDoS e i moderni router consumer che non hanno HW di tipo business ne SW di tipo business? ci credo già di più.
Fate questa prova poi se non sono chiaro vi posto uno screen recording anche se non so come censurare il mio IP :D
Aggiungo la mia, spero di non far figure...
Apri WinMTR, 8.8.8.8 start
oltre 3000 pacchetti, 0 loss
chiudi e Apri WinMTR, 8.8.8.8 start
mentre la prima finestra funziona
Apri WinMTR, 8.8.8.8 start
fiumi di loss nella seconda finestra
0 loss nella prima.
Può essere che due istanze della stessa banale applicazione non siano ben funzionanti!? ci credo poco
Può essere che il router impazzisca? ci credo poco
Può essere una interazione tra le misure che i vari ISP in un modo o nell'altro debbano implementare come protezione DDoS e i moderni router consumer che non hanno HW di tipo business ne SW di tipo business? ci credo già di più.
Fate questa prova poi se non sono chiaro vi posto uno screen recording anche se non so come censurare il mio IP :D
Nessun problema ad aprire due istanze di WinMTR verso lo stesso server.
Test fatto in FTTC, ma non credo cambi nulla ai fini:
https://i.imgur.com/MJtqcmB.png
Nessun problema ad aprire due istanze di WinMTR verso lo stesso server.
Test fatto in FTTC, ma non credo cambi nulla ai fini:
https://i.imgur.com/MJtqcmB.png
Curioso… io invece ho sulla seconda loss come se piovesse… farò anche io il valzer dei router :D
peppapig
14-06-2021, 08:54
Ora mi assale il dubbio: ma con altri ISP che perdevano pacchetti (tipo anche FCity), cambiando router con uno "giusto" avremmo potuto trovare il modo di risolvere?
Dai tuoi test risulta un loss tra 0,5 e 1%...con city i loss arrivavano al 20% di picco e con una media superiore al 10%.
In più sono cominciati da novembre, prima il problema non c'era.
Quindi direi che il dubbio può anche non esserci.
matteo-rock
14-06-2021, 10:00
Voglio lasciare un feedback anche qui riguardo una questione interessante che magari può restare utile a qualcuno, in particolare a quelli che perdevano pacchetti con PianetaFibra.
Personalmente con la FTTH di PianetaFibra non ho mai registrato problematiche particolari in termini pacchetti persi fin'ora, però utilizzando una FTTH OpenStream di Cheapnet ho notato un fenomeno veramente strano
Ovvero: a seconda del router utilizzato si perdono o meno pacchetti sulla linea, nell'ordine dello 0.5%-1%, e la cosa è confermata anche lato ISP lasciando il router accesso e pingabile.
Parliamo di pacchetti persi ICMP\UDP che si riversano anche nell'uso reale in maniera evidente (gaming online).
Gli stessi router che perdono pacchetti con questa linea, magari non li perdono con altre.
Cosa ancora più incredibile, la perdita di pacchetti si veriifca solo nelle ore di punta, eppure dipende ugualmente dal router, ho fatto molte prove e non ho più alcun dubbio in merito.
Testando a spanne una decina di router per adesso, la metà circa perdono pacchetti, l'altra metà perfetti.
Per chiarezza: questi loss partono dal gateway di uscita, quindi alla radice, di conseguenza impattano qualsiasi server.
La mia conclusione, è che la faccianda dipenda dall'hardware/firmware del router in abbinamento agli apparati del provider dai quali si transita per arrivare infine al BRAS di raccolta.
Tutto questo tragitto produce il risultaro finale.
Anche riguardo la latenza per esempio succedono cose curiose: se prendiamo due linee 1 e 2 e due router A e B può capitare che router A pinga 2ms in meno di router B sulla linea 1, ma al contrario, router B pinga 2ms in meno di router A sulla linea 2. Si intende ping al gateway di uscita\Bras di raccolta.
Quindi non esiste neppure il router che "pinga meglio di tutti" perchè la cosa è circoscritta alla linea con il quale lo si utilizza.
In definitiva, ogni router su di una certa linea può dare effetti diversi rispetto ad un'altro pur essendo perfettamente funzionante.
Quindi chi perde pacchetti con PianetaFibra, tolte cause dovute a OF o Seflow, potrebbe tentare con un'altro apparecchio e vedere se cambia qualcosa.
Ora mi assale il dubbio: ma con altri ISP che perdevano pacchetti (tipo anche FCity), cambiando router con uno "giusto" avremmo potuto trovare il modo di risolvere?
Magari si o magari no, in certi casi sicuramente sarà stata colpa del provider e quindi non dei router utente, ma in certi casi magari qualcosa sarebbe cambiato. :boh:
In caso abbiate qualche idea o spiegazione sono ben accette. :stordita:
Non ho avuto però questo riscontro dai miei clienti. Al momento abbiamo avuto due casi di packetloss segnalati, tra l' altro presenti in questo thread in cui:
Il primo) ha visto un netto miglioramento dopo l' intervento di OpenFiber sulla dorsale
Il secondo) ha packet loss solo mentre l' altro host scarica torrent.
Nel secondo caso, essendo modem consumer, ci sta che in alto carico soffrano, considera che sono pensati soprattutto per connessioni DSL. Il primo modem che scrive FTTH sulla confezione è il tplink vx220-g2v, quindi andrebbe testato sul campo.
Può essere che, nel caso da te ricontrato è perchè l' altro provider usa pppoe che quindi stressa un pò di più il modem?
Noi usando ipoe, lato modem è come se fosse una normale punto-punto, quindi il minor stress possibile.
Dai tuoi test risulta un loss tra 0,5 e 1%...con city i loss arrivavano al 20% di picco e con una media superiore al 10%.
In più sono cominciati da novembre, prima il problema non c'era.
Quindi direi che il dubbio può anche non esserci.
La quantità di loss però non è molto significativa, in quanto non c'è nessuna "regola" stabilita. Nel senso, se nel mio caso l'anomalia si verifica con l'1% di packet loss in altre circostanze le cose potrebbero essere diverse.
Inoltre, il fatto che i problemi siano iniziati da un certo momento in poi a pari router lato utente potrebbe essere dovuto a modiche hardware lato loro (tipo ho sentito che hanno messo un BRAS Juniper che prima non c'era o cose del genere).
Insomma, sarebbe stato curioso qualche test con svariati router, ma ripeto, anche io credo in quel caso fosse un problema di FCity.
Però ragazzi valutiamo bene prima di continuare a parlare di loro, non vorrei che chiudono anche questa discussione poi, sarebbe un peccato, visto che hanno chiuso quella di là, resta in piedi solo questa come thread ufficiale :)
Non ho avuto però questo riscontro dai miei clienti. Al momento abbiamo avuto due casi di packetloss segnalati, tra l' altro presenti in questo thread in cui:
Il primo) ha visto un netto miglioramento dopo l' intervento di OpenFiber sulla dorsale
Il secondo) ha packet loss solo mentre l' altro host scarica torrent.
Nel secondo caso, essendo modem consumer, ci sta che in alto carico soffrano, considera che sono pensati soprattutto per connessioni DSL. Il primo modem che scrive FTTH sulla confezione è il tplink vx220-g2v, quindi andrebbe testato sul campo.
Può essere che, nel caso da te ricontrato è perchè l' altro provider usa pppoe che quindi stressa un pò di più il modem?
Noi usando ipoe, lato modem è come se fosse una normale punto-punto, quindi il minor stress possibile.
Si ci avevo pensato anche io potesse in qualche modo dipendere dal PPPoE, anche se non accade con tutti i router.
Se riesco provo a chiedere un test in DHCP\IpoE per verificare se cambia qualcosa o meno.
Però ragazzi valutiamo bene prima di continuare a parlare di loro, non vorrei che chiudono anche questa discussione poi, sarebbe un peccato, visto che hanno chiuso quella di là, resta in piedi solo questa come thread ufficiale :)
Per una volta non avevamo sollevato l'argomento in termini negativi, ma soltanto un'accenno per altro quasi a loro giustificazione.
Comunque mi pare che abbiamo tutti omesso il nome intero del provider, se il problema fosse di evitarne ogni riferimento "in chiaro".
Per me non c'è bisogno di aggiungere altro a riguardo. :)
Per una volta non avevamo sollevato l'argomento in termini negativi, ma soltanto un'accenno per altro quasi a loro giustificazione.
Comunque mi pare che abbiamo tutti omesso il nome intero del provider, se il problema fosse di evitarne ogni riferimento "in chiaro".
Per me non c'è bisogno di aggiungere altro a riguardo. :)
No ma figurati, anzi nei modi siamo stati anche educati e quant'altro, solo che quando si parla di... inevitabilmente casca giù il mondo :D
ciao ragazzi
finalmente sono anche io del club. Attivato tutto anche dopo un piccolo problema di vlan risolto dal supporto tecnico molto velocemente.
domanda 1: che test posso fare (roba veloce) per confermare la qualità della connessione?
domanda 2: il tecnico (prendete quindi con le pinze) mi ha detto che i veri valori della linea si vedono solo da domani. è vero?
ora sono a 700/280 in media da speedtest
Grazie a tutti
matteo-rock
16-06-2021, 22:27
ciao ragazzi
finalmente sono anche io del club. Attivato tutto anche dopo un piccolo problema di vlan risolto dal supporto tecnico molto velocemente.
domanda 1: che test posso fare (roba veloce) per confermare la qualità della connessione?
domanda 2: il tecnico (prendete quindi con le pinze) mi ha detto che i veri valori della linea si vedono solo da domani. è vero?
ora sono a 700/280 in media da speedtest
Grazie a tutti
domanda 1: La vera qualità si vede usandola. Se riesci a fare tutto senza il minimo disservizio, significa che è di qualità per le tue necessità.
domanda: no, la rete è performante da subito.
Se vuoi raggiungere il limite fisico della linea negli speedtest, scegli vodafone Milano e se puoi fallo da cli. Assicurati di essere in cablato e il PC sia performante abbastanza per raggiungere quelle velocità
Per il resto, benvenuto nel club e goditi la linea, con un pizzico di presunzione, non star li a fare test, se non per interesse personale, hai una delle migliori latenze disponibili in italia e banda sempre al massimo ;)
peppapig
17-06-2021, 10:44
Matteo ho una domanda per un "problema" che mi capita ogni tanto ma è ricapitato giusto ieri sera:
Accendo la tv e guardo qualche video YT, nessun problema anche se ho avuto l'impressione non tenesse sempre i 4k.
Poi passo a Netflix, faccio partire un film che inizia subito ma i primi 30-40 secondi vedo in 640x480 tipo.
Altre volte invece mi è capitato che il caricamento proprio del filmato (quando hai l'indicazione del buffer che carica) si lento mentre altre volte è quasi istantaneo oltre al già citato caso in cui i primi secondi sono a bassissima risoluzione (che su un film freganiente ma su una serie tv scoccia).
Idee su cosa possa essere e cosa si possa fare?
La tv è collegata via wifi al 7530.
Matteo ho una domanda per un "problema" che mi capita ogni tanto ma è ricapitato giusto ieri sera:
Accendo la tv e guardo qualche video YT, nessun problema anche se ho avuto l'impressione non tenesse sempre i 4k.
Poi passo a Netflix, faccio partire un film che inizia subito ma i primi 30-40 secondi vedo in 640x480 tipo.
Altre volte invece mi è capitato che il caricamento proprio del filmato (quando hai l'indicazione del buffer che carica) si lento mentre altre volte è quasi istantaneo oltre al già citato caso in cui i primi secondi sono a bassissima risoluzione (che su un film freganiente ma su una serie tv scoccia).
Idee su cosa possa essere e cosa si possa fare?
La tv è collegata via wifi al 7530.
A naso proverei intanto via cavo, sempre sia possibile.
Usavi Wifi 2.4ghz o 5ghz? Puoi anche provare a modificare il canale o qualche altro settaggio.
Outsider75
17-06-2021, 17:49
No connessione.
Solo io?
L'ONT lampeggia corretto ma il fritz segnala che non ho linea.
No connessione.
Solo io?
L'ONT lampeggia corretto ma il fritz segnala che non ho linea.
Da me, Vercelli, tutto ok.
Se hai già provato le solite (riavvio router, verifica impostazioni se hai fatto cambi recentemente) allora apri ticket.
Outsider75
17-06-2021, 21:05
Niente sto degenerando più velocemente del previsto e il rincoglionimento è oramai conclamato.
Colpa mia che ero stra convinto di aver pagato con Paypal ed invece avevo solo selezionato il tipo di pagamento...
Ovviamente mi ero perso la mail che mi ricordava di pagare e come è giusto che sia la linea mi è stata bloccata.
Nonostante l'ora barbara, Matteo ha messo una pezza alla mia demenza galoppante.
10/10 per questi ragazzi.
Niente sto degenerando più velocemente del previsto e il rincoglionimento è oramai conclamato.
Colpa mia che ero stra convinto di aver pagato con Paypal ed invece avevo solo selezionato il tipo di pagamento...
Ovviamente mi ero perso la mail che mi ricordava di pagare e come è giusto che sia la linea mi è stata bloccata.
Nonostante l'ora barbara, Matteo ha messo una pezza alla mia demenza galoppante.
10/10 per questi ragazzi.
Buahahahaha grande almeno adesso sappiamo che ne si perdono i pacchetti ne si perdono i pagamenti :D :D :D
matteo-rock
18-06-2021, 11:02
Matteo ho una domanda per un "problema" che mi capita ogni tanto ma è ricapitato giusto ieri sera:
Accendo la tv e guardo qualche video YT, nessun problema anche se ho avuto l'impressione non tenesse sempre i 4k.
Poi passo a Netflix, faccio partire un film che inizia subito ma i primi 30-40 secondi vedo in 640x480 tipo.
Altre volte invece mi è capitato che il caricamento proprio del filmato (quando hai l'indicazione del buffer che carica) si lento mentre altre volte è quasi istantaneo oltre al già citato caso in cui i primi secondi sono a bassissima risoluzione (che su un film freganiente ma su una serie tv scoccia).
Idee su cosa possa essere e cosa si possa fare?
La tv è collegata via wifi al 7530.
Hai provato a collegare la tele sia in 2 che 5Ghz? Eventualmente se puoi, prova a collegarla via cavo. Anche volante che ti attraversa il salotto, giusto una prova. Magari è la tv che non lavora bene in wifi. Io stesso ho ftth a casa e (non ho nemmeno l' antenna) guardo su tutte le tv in streaming quindi mi sarei accorto di un problema del genere
Niente sto degenerando più velocemente del previsto e il rincoglionimento è oramai conclamato.
Colpa mia che ero stra convinto di aver pagato con Paypal ed invece avevo solo selezionato il tipo di pagamento...
Ovviamente mi ero perso la mail che mi ricordava di pagare e come è giusto che sia la linea mi è stata bloccata.
Nonostante l'ora barbara, Matteo ha messo una pezza alla mia demenza galoppante.
10/10 per questi ragazzi.
Metti pianetafibra.it e seflow.net in whitelist, non si sa mai :p
Mamukata
18-06-2021, 11:56
ragazzi, qualcuno di voi con anche linea voce e Fritz per uno scambiodi info??
io riesco a ricevere telefonate ma non a chiamare.
grazie
peppapig
18-06-2021, 14:08
Hai provato a collegare la tele sia in 2 che 5Ghz? Eventualmente se puoi, prova a collegarla via cavo. Anche volante che ti attraversa il salotto, giusto una prova. Magari è la tv che non lavora bene in wifi. Io stesso ho ftth a casa e (non ho nemmeno l' antenna) guardo su tutte le tv in streaming quindi mi sarei accorto di un problema del genere
Ho fatto delle prove sia in 2,4 che 5 ma il problema resta.
La app di youtube forse però mi è stata d'aiuto perchè provando dei video 4k ogni tanto scatta in corrispondenza di quando il valore di network activity va sotto il valore 100:
https://i.imgur.com/MrbcCeI.jpeg
In questo caso è a zero perchè è partita la pubblicità e va sempre a zero, probabilmente sono precaricate nell'app dato che vanno senza problemi anche staccando il router.
Cmq normalmente, come dicevo, quando scende quel valore il buffer si riduce e l'immagine scatta.
A cosa si riferisce quel dato?
P.S.: mi piacerebbe capire anche cos'è quel viewport...lo vedo sempre a 1080p in qualsiasi caso.
Magari è la tv che non lavora bene in wifi. Io stesso ho ftth a casa e (non ho nemmeno l' antenna) guardo su tutte le tv in streaming quindi mi sarei accorto di un problema del genere.
Allora finalmente te l'hanno attivata! :winner: :angel: :read:
Ho fatto delle prove sia in 2,4 che 5 ma il problema resta.
La app di youtube forse però mi è stata d'aiuto perchè provando dei video 4k ogni tanto scatta in corrispondenza di quando il valore di network activity va sotto il valore 100:
In questo caso è a zero perchè è partita la pubblicità e va sempre a zero, probabilmente sono precaricate nell'app dato che vanno senza problemi anche staccando il router.
Cmq normalmente, come dicevo, quando scende quel valore il buffer si riduce e l'immagine scatta.
A cosa si riferisce quel dato?
P.S.: mi piacerebbe capire anche cos'è quel viewport...lo vedo sempre a 1080p in qualsiasi caso.
Potresti provare a vedere lo stesso video da PC via cavo per escludere un eventuale problema di connessione.
Allora finalmente te l'hanno attivata! :winner: :angel: :read:
Benvenuto Matteo, ora sei uno dei "nostri " :D
matteo-rock
19-06-2021, 09:12
ragazzi, qualcuno di voi con anche linea voce e Fritz per uno scambiodi info??
io riesco a ricevere telefonate ma non a chiamare.
grazie
hai fatto come ti dicevo via email?
Esatto, ora sono anch' io ftthdotato, anzi vi dirò di più sto testando il funzionamento di FTTH con FTTC in failover con ip stati condiviso :D
ciriccio
19-06-2021, 15:53
anzi vi dirò di più sto testando il funzionamento di FTTH con FTTC in failover con ip statico condiviso :D
questa non l'avevo mai sentita :asd:
sono uno che prova sempre le cose più strane e questa fino ad oggi non l'avevo mai provata :D
sto testando il funzionamento di FTTH con FTTC in failover con ip stati condiviso :D
Che è un modo nascosto per dire che finalmente TIM/FiberCop vi ha attivato i kit di consegna NGA? :sofico:
grosio76
19-06-2021, 19:52
Buonasera a tutti.
Sareste disponibili a fare un test di scaricamento in singola sessione di questi file e postare i risultati?
Grazie :mano:
É sufficiente anche solo 1 o 2.
1- http://download.xs4all.nl/mirror/test/10gb.bin
2- http://mirror.proserve.nl/centos/8.3.2011/isos/x86_64/CentOS-8.3.2011-x86_64-dvd1.iso
3- https://mirror.pyratelan.org/kali-images/kali-2020.3/kali-linux-2020.3-installer-amd64.iso
4- http://speedtest.tele2.net/10GB.zip
5- http://centos.intergenia.de/8.3.2011/isos/x86_64/CentOS-8.3.2011-x86_64-dvd1.iso
Buonasera a tutti.
Sareste disponibili a fare un test di scaricamento in singola sessione di questi file e postare i risultati?
Grazie :mano:
É sufficiente anche solo 1 o 2.
1- http://download.xs4all.nl/mirror/test/10gb.bin
2- http://mirror.proserve.nl/centos/8.3.2011/isos/x86_64/CentOS-8.3.2011-x86_64-dvd1.iso
3- https://mirror.pyratelan.org/kali-images/kali-2020.3/kali-linux-2020.3-installer-amd64.iso
4- http://speedtest.tele2.net/10GB.zip
5- http://centos.intergenia.de/8.3.2011/isos/x86_64/CentOS-8.3.2011-x86_64-dvd1.iso
Li avevo già fatti qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47296934&postcount=84
grosio76
19-06-2021, 20:28
Li avevo già fatti qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47296934&postcount=84
Grazie. Me li ero persi.:doh:
Senza fretta e senza impegno potresti rifare il test x il file tele2?
Grazie in anticipo.
Mamukata
20-06-2021, 10:41
hai fatto come ti dicevo via email?
si Matteo, ma nonostante tutto non fa chiamare, cercavo qualche testimonianza diretta per un confronto.
matteo-rock
20-06-2021, 11:55
Che è un modo nascosto per dire che finalmente TIM/FiberCop vi ha attivato i kit di consegna NGA? :sofico:
Non ancora :cry: . Però ho attivo uno di quelli ordinati in FW per la vula
si Matteo, ma nonostante tutto non fa chiamare, cercavo qualche testimonianza diretta per un confronto.
Beh, ma non diventar matto, apri un ticket e facciamo controllare gli instradamenti della voce.
Matteo
Da me quasi perfetto adesso
https://i.ibb.co/RS0dGvM/8-8-8-8.png (https://ibb.co/pPz560s)
https://i.ibb.co/0y0t88f/8-8-8-8.png (https://ibb.co/Xxn8NNz)
https://i.ibb.co/C7jRdWG/8-8-8-8.png (https://ibb.co/hWG35Cz)
matteo-rock
20-06-2021, 16:27
Da me quasi perfetto adesso
https://i.ibb.co/RS0dGvM/8-8-8-8.png (https://ibb.co/pPz560s)
https://i.ibb.co/0y0t88f/8-8-8-8.png (https://ibb.co/Xxn8NNz)
https://i.ibb.co/C7jRdWG/8-8-8-8.png (https://ibb.co/hWG35Cz)
oh che bei grafici, significa che gli interventi di correzione di OF han dato i loro effetti. bene bene :cool:
Grazie. Me li ero persi.:doh:
Senza fretta e senza impegno potresti rifare il test x il file tele2?
Grazie in anticipo.
Eccolo, fatto ora:
https://i.imgur.com/6nUZPKQ.png
Sembra vada un pò più lento rispetto al test che feci l'altra volta, non so se per via del momento della giornata oppure a causa del server o della connessione (ho collegato la FTTH ad un router diverso ma non credo influisca granchè).
-----------------------------------------------------------------------
Provando ad esempio su intergenia, tanto per prenderne al volo un'altro in Germania, pare sempre al top:
https://i.imgur.com/8Uq44e5.png
grosio76
20-06-2021, 18:38
Eccolo, fatto ora:
https://i.imgur.com/6nUZPKQ.png
Sembra vada un pò più lento rispetto al test che feci l'altra volta, non so se per via del momento della giornata oppure a causa del server o della connessione (ho collegato la FTTH ad un router diverso ma non credo influisca granchè).
-----------------------------------------------------------------------
Provando ad esempio su intergenia, tanto per prenderne al volo un'altro in Germania, pare sempre al top:
https://i.imgur.com/8Uq44e5.png
Grazie. :)
Scherzavo Matteo, non hanno sistemato:D
https://i.postimg.cc/6qPGM4pN/8888.png (https://postimages.org/)
Scherzavo Matteo, non hanno sistemato:D
https://i.postimg.cc/6qPGM4pN/8888.png (https://postimages.org/)
Hai mai provato fino ad ora a cambiare router collegandolo diretto all'ONT senza roba in mezzo?
Anche se il problema si verifica solo in certe fasce orarie vale la pane fare qualche test.
già fatto con Mikrotik, stessi loss.
già fatto con Mikrotik, stessi loss.
Questi loss se non sbaglio li hai anche a rete scarica giusto?
già fatto con Mikrotik, stessi loss.
Io ne proverei altri ancora per scrupolo, magari poi il problema non sarà dovuto a quello, però anche a me capita che con una FTTH di ISP diverso, il 50% a spanne dei router provati (una decina per adesso) perda pacchetti (solo negli orari di punta).
E' inspiegabile eppure avviene veramente così.
Per altro la cosa non si risolve qualsiasi modifica abbia provato ad apportare sui router "incriminati" (che su linee diverse funzionano alla perfezione).
Però dovresti anche verificare nell'uso reale cosa succede (tipo gaming), perchè alla fine i pacchetti ICMP hanno una importanza relativa.
Questi loss se non sbaglio li hai anche a rete scarica giusto?
rete scarica, si
Io ne proverei altri ancora per scrupolo, magari poi il problema non sarà dovuto a quello, però anche a me capita che con una FTTH di ISP diverso, il 50% a spanne dei router provati (una decina per adesso) perda pacchetti (solo negli orari di punta).
E' inspiegabile eppure avviene veramente così.
Per altro la cosa non si risolve qualsiasi modifica abbia provato ad apportare sui router "incriminati" (che su linee diverse funzionano alla perfezione).
Però dovresti anche verificare nell'uso reale cosa succede (tipo gaming), perchè alla fine i pacchetti ICMP hanno una importanza relativa.
Bah sinceramente mi sembra abbastanza incredible come come questione. Anche perchè stiamo parlando di standard, in questo caso è un collegamento senza incapsulamento PPP quindi ancora più liscio. Oltretutto non mi pare ci sia materiale a riguardo in giro, se fosse davvero così credo che troveremmo documentazione su Internet.
Inoltre, i test dovrebbero essere ripetuti, nel senso, li fai oggi e per n giorni successivi, switchando fra router diversi agli stessi orari ed ottieni lo stesso identico risultato.
Altrimenti rischi di dare la colpa ad un elemento quando in realtà lo stesso è innocente.
Detto ciò, non posso provare altri router, l'unico che avevo l'ho già provato ed ha avuto lo stesso comportamento.
A me, visto che si verifica agli stessi, medesimi orari, pare più congestione sinceramente.
Poi, dove avvenga questa benedetta congestione non ne ho la più pallida idea.
Altra considerazione, il test che faccio io pinga H24 ogni secondo. Tanti altri utenti potrebbero avere loss in questi termini e non accorgersene.
Inoltre, i test dovrebbero essere ripetuti, nel senso, li fai oggi e per n giorni successivi, switchando fra router diversi agli stessi orari ed ottieni lo stesso identico risultato.
Altrimenti rischi di dare la colpa ad un elemento quando in realtà lo stesso è innocente.
Si infatti ho fatto così.
Prima di giungere alle conclusioni ho aspettato alcune settimane.
Di cose assurde\incomprensibili ne ho viste diverse con queste FTTH.
Con la FTTH di Tiscali per esempio, su una decina di router provati, un paio andavano al doppio della velocità su diversi server (sia di speedtest che via http) sia in singola che multisessione TCP.
Esempio evidente era lo speedtest su Milan - Fastweb, la maggior parte (compreso il Technicolor in comodato) non superavano i 400mbit medi, mentre questi due "del secondo tipo" arrivavano ad 800-900mbit tranquillamente (parliamo di router tutti ampiamenti adeguati per il gigabit dal punto di vista hardware). Stessa cosa avveniva ovviamente anche fuori da speedtest, cioè su download "normali".
Mai capito il motivo, stesse configurazioni e stesso MTU.
Altra considerazione, il test che faccio io pinga H24 ogni secondo. Tanti altri utenti potrebbero avere loss in questi termini e non accorgersene.
In che senso?
Avere dei loss su ping fatti ogni secondo vuol dire che ci sono sicuramente problemi evidenti, credo che chiunque usi la linea per applicativi sensibili, noterebbe senz'altro l'anomalia in quei frangenti anche senza utilizzare tool particolari.
Io normalmente i test li faccio con pacchetti alla velocità di 50\100ms lasciandoli scorrere per ore (poi la prova del 9 è sempre in game per verificare più accuratamente)
Nel senso che personalmente credo di non essere l'unico ad avere questi loss, ma l'unico modo per accorgergersene, in modo atomico, è quello del monitoraggio continuo.
Altrimenti, confermo che, al netto di gamers o utilizzatori di particolari sw, sono in pochi ad accorgersi di loss dell'ordine dell'1/2%.
Nel senso che personalmente credo di non essere l'unico ad avere questi loss, ma l'unico modo per accorgergersene, in modo atomico, è quello del monitoraggio continuo.
Questo senza dubbio non possiamo saperlo, può darsi che una cosa analoga capiti anche ad altri.
Personalmente, devo dire che la FTTH che ho attivato con PianetaFibra funziona perfettamente, avessi registrato un problema di loss del genere sicuramente avrei mandato subito PEC di disdetta (gli avevo spiegato anche a matteo che sarebbe stato un' aspetto critico in quanto avevo già dovuto disdire diversi ISP causa appunto perdite di pacchetti).
Sarebbe da indagare meglio la questione però, che da Torino, area nera, si verifichi una cosa del genere, quando magari in aree bianche di zone mezze sperdute vada tutto regolarmente, lascia un pò da pensare.
Ci sarebbe cioè da capire se dipende da OpenFiber, da Seflow, o dagli apparati hardware/software lato utente.
qualcuno se ne intende di port forwarding per gaming con il tplink? da quando ho la nuova linea non riesco a sbloccare le porte...
qualcuno se ne intende di port forwarding per gaming con il tplink? da quando ho la nuova linea non riesco a sbloccare le porte...
Se non hai chiesto IP pubblico sei dietro CG-NAT, come con Fastweb per capirsi, e ovviamente avrai tutte le porte chiuse.
Chiedi IP pubblico e potrai impostare il forwarding sul tuo router. ;)
Se non hai chiesto IP pubblico sei dietro CG-NAT, come con Fastweb per capirsi, e ovviamente avrai tutte le porte chiuse.
Chiedi IP pubblico e potrai impostare il forwarding sul tuo router. ;)
ah ecco...ma con TIM FTTC non era così...
ora mi è chiaro
ah ecco...ma con TIM FTTC non era così...
ora mi è chiaro
No, TIM avendo vagonate di indirizzi acquisiti ancora da quando internet era solo per pochi non è in sofferenza, gli altri minori stanno tutti cercando un modo per "risparmiare" IP.
Da questo punto plauso a PF (ma anche altri eh, che non nomino per correttezza) che permettono l'assegnazione di IP pubblico gratuitamente dietro semplice richiesta del cliente, con altri provider che attuano queste strategie o non è proprio possibile o è un servizio a pagamento.
Comunque, lo vedi dall'IP che ti viene assegnato. Se è uno della classe 100.64.0.0/10 sei in NAT.
No, TIM avendo vagonate di indirizzi acquisiti ancora da quando internet era solo per pochi non è in sofferenza, gli altri minori stanno tutti cercando un modo per "risparmiare" IP.
Da questo punto plauso a PF (ma anche altri eh, che non nomino per correttezza) che permettono l'assegnazione di IP pubblico gratuitamente dietro semplice richiesta del cliente, con altri provider che attuano queste strategie o non è proprio possibile o è un servizio a pagamento.
Comunque, lo vedi dall'IP che ti viene assegnato. Se è uno della classe 100.64.0.0/10 sei in NAT.
ho 100.104.xxx
si cg-nat
grosio76
23-06-2021, 21:45
ho 100.104.xxx
si cg-nat
Ti basta aprire un ticket e richiedere IP pubblico dinamico.
giovanni69
23-06-2021, 23:07
Io normalmente i test li faccio con pacchetti alla velocità di 50\100ms lasciandoli scorrere per ore (poi la prova del 9 è sempre in game per verificare più accuratamente)
Mai stai per ore a guardare il video che scorre :eek: oppure riesci a salvarne il risultato ed effettuare un'analitica in modo automatizzato?
Mai stai per ore a guardare il video che scorre :eek: oppure riesci a salvarne il risultato ed effettuare un'analitica in modo automatizzato?
Guardo il resconto finale con le varie statistiche (latenza min\max\med\dev\ pacchetti persi etc etc). :)
giovanni69
24-06-2021, 08:28
A beh, solo quello! Pensavo andassi a vedere qualche pattern, sequenza particolare... :mano:
A beh, solo quello! Pensavo andassi a vedere qualche pattern, sequenza particolare... :mano:
Esempio questo test durato circa 4 ore e mezzo, totale sui 324 mila pacchetti alla velocità di 50ms su 7 server diversi in contemporanea: https://i.imgur.com/x2KBubX.png
Come si vede dal risultato, nessun pacchetto perso su nessuno dei server:
Altro test simile con altra FTTH: https://i.imgur.com/Hplp8iA.png
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non che se ci fosse stato 1 pacchetto perso avrei disdetto la linea eh. :asd:
E' giusto per avere un'idea di come stanno le cose:
Se ci sono pacchetti persi e quanti
Se si verificano solo su alcuni server o su tutti ed a quali orari
Se ci sono fluttuazioni consistenti di latenza base
etc etc
Poi, in caso di anomalie, è sempre meglio verificare anche nella pratica cosa succede, cioè nel reale utilizzo della linea al di fuori dei test specifici. :)
Aggiungo che in certi casi può anche essere il PC la causa dei pacchetti persi, esempio quando viene aggiornata\lanciata qualche applicazione, non tanto per l'uso della banda ma per l'hard disk, specialmente se il PC non è troppo performante.
Buongiorno a tutti, ho appena visto la nuova offerta di pineta fibra a 23,90 al mese promo summer. Nelle condizioni contrattuali ci sta l’opzione del canone scontato a 15,90€ più 8€ del costo di attivazione (199€ suddivisi in 24 mesi). Ora volevo sapere in caso di passaggio da altro operatore (Tiscali) si paga il prezzo standard 23.90 oppure quello in promozione di 15.90 visto che non ci sono costi di attivazione in caso di passaggio ad altro operatore ? Immagino la prima opzione ma visto che ci sta Matteorock me ne approfitto per avere qualche delucidazione.
grosio76
24-06-2021, 21:43
Buongiorno a tutti, ho appena visto la nuova offerta di pineta fibra a 23,90 al mese promo summer. Nelle condizioni contrattuali ci sta l’opzione del canone scontato a 15,90€ più 8€ del costo di attivazione (199€ suddivisi in 24 mesi). Ora volevo sapere in caso di passaggio da altro operatore (Tiscali) si paga il prezzo standard 23.90 oppure quello in promozione di 15.90 visto che non ci sono costi di attivazione in caso di passaggio ad altro operatore ? Immagino la prima opzione ma visto che ci sta Matteorock me ne approfitto per avere qualche delucidazione.
Sempre 23,90. Il costo d’attivazione é dovuto per 24 mesi anche per la migrazione.
nel foglio informativo però leggo che in caso di portabilità da altro operatore il costo di allaccio di 199€ non è dovuto.
matteo-rock
25-06-2021, 09:08
nel foglio informativo però leggo che in caso di portabilità da altro operatore il costo di allaccio di 199€ non è dovuto.
Ciao,
l' allaccio e l' attivazione sono considerate, in openfiber, due cose distinte. Il giro macchinoso è fatto per stare nelle regole di agcom, il succo dell' offerta e, il nostro obiettivo è: Prezzo bloccato per sempre, fin dalla prima bolletta a 23,90€/mese con PianetaFibra Box incluso. Nessun costo nascosto.
Vedo di farlo scrivere meglio per renderlo più chiaro. Scusatemi se è un pò macchinoso da capire, ma purtroppo dire: 23,90€/mese senza costi nascosti e, se vai prima dei due anni paghi 8,3€ * i mesi rimasti non si può più dire secondo agcom :banned:
Ok grazie ho visto le condizioni cambiate , ultima domanda : nel caso in cui il cliente sia già attivo su openfiber (Tiscali) si paga solamente il costo di attivazione di 49€ (in promozione gratis) e nel caso di disattivazione dopo un anno (sperando di no ovviamente ) solamente i 59€ di costo di disattivazione giusto ? Grazie
matteo-rock
25-06-2021, 18:03
Ok grazie ho visto le condizioni cambiate , ultima domanda : nel caso in cui il cliente sia già attivo su openfiber (Tiscali) si paga solamente il costo di attivazione di 49€ (in promozione gratis) e nel caso di disattivazione dopo un anno (sperando di no ovviamente ) solamente i 59€ di costo di disattivazione giusto ? Grazie
Quello che dici tu è possibile solo in migrazione di Fibra 1000 Casa. Con Fibra 1000 Estate sussiste il vincolo dei 24 mesi di attivazione.
Il motivo è molto semplice:
- OpenFiber in area bianca, se il cliente migra, ti fa pagare l' attivazione e non l' allaccio
In area nera ti fa pagare l' attivazione anche se in verità è un cambio di vlan da remoto e quindi dobbiamo ribaltarlo sul cliente :doh:
La felicità.
https://i.postimg.cc/qqR54GPF/8888.png (https://postimages.org/)
//dmb007\\
26-06-2021, 00:29
errore, scusate
Segnalo dal 20 maggio un aumento di circa 1 ms verso 8.8.8.8, c'è qualche instradamento diverso o è OF che ha cambiato qualcosa?
Grazie
https://i.ibb.co/m4wHDHd/pic.png (https://ibb.co/hVjK7Kr)
1
2
3 6 ms 6 ms 5 ms 10.0.0.1
4 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.18
5 6 ms 12 ms 6 ms google.minap.it [185.1.114.26]
6 7 ms 7 ms 7 ms 108.170.245.65
7 6 ms 5 ms 6 ms 142.250.211.29
8 6 ms 6 ms 6 ms dns.google [8.8.8.8]
A me la latenza su 8.8.8.8 pare tornata come a maggio (ad aprile era ancora leggermente migliore), come differenza da tracert noto il cambio da minap a dedicata Seflow
https://i.postimg.cc/6QskxPt1/8-8-8-8.png (https://postimages.org/)
1
2
3 7 ms 6 ms 6 ms 10.0.0.1
4 7 ms 6 ms 6 ms 10.0.0.18
5 5 ms 5 ms 5 ms Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it [94.198.103.150]
6 6 ms 6 ms 6 ms 74.125.245.225
7 6 ms 6 ms 6 ms 72.14.234.75
8 6 ms 6 ms 6 ms dns.google [8.8.8.8]
La felicità.
https://i.postimg.cc/qqR54GPF/8888.png (https://postimages.org/)
Fine loss a linea scarica? Se così bene :)
Shocker89
28-06-2021, 06:57
La felicità.
https://i.postimg.cc/qqR54GPF/8888.png (https://postimages.org/)Come sei riuscito? :eek:
Fine loss a linea scarica? Se così bene :)
che sia la fine non lo so, ma la linea in quel lasso temporale non era sicuramente carica
https://i.postimg.cc/XqTg0CJH/Untitled.png (https://postimages.org/)
Come sei riuscito? :eek:
Da parte mia nessuna modifica, stessi apparati, stessa config
@matteo-rock: la verifica copertura distingue tra FTTH e FWA?
matteo-rock
29-06-2021, 16:30
@matteo-rock: la verifica copertura distingue tra FTTH e FWA?
Ciao,
si per ora distingue tra FWA OpenFiber e FTTH OpenFiber. A Breve mostrerà anche coperture FTTH NON OpenFiber, FTTC, FWA (Licenziate?) Non OpenFiber ( :fiufiu: ) e FWA 5G, tutte acquistabili da PianetaFibra :cool:
Ciao,
si per ora distingue tra FWA OpenFiber e FTTH OpenFiber. A Breve mostrerà anche coperture FTTH NON OpenFiber, FTTC, FWA (Licenziate?) Non OpenFiber ( :fiufiu: ) e FWA 5G, tutte acquistabili da PianetaFibra :cool:
Fantastico.
Quindi stando alla verifica copertura non sono raggiunto né dalla FTTH, né da FWA.
Non fate FTTC su linee lunghe lunghissime, vero? :sofico:
@matteo-rock: per caso riuscireste ad imbastire un file di download http (tipo di 10gb) sulla vostra rete?
Potrebbe essere utile per avere un test di riferimento diretto.
Come ad esempio questo (ma sulla vostra rete): http://speed.hetzner.de/10GB.bin
Lellone48
29-06-2021, 19:46
Che rabbia vedere il vostro ping a 6 mentre con la mia connessione con Pianetafibra viaggio sui 22, pingando google e negli speed test.
Latenze che in pratica in un gioco come Warzone mi collegano a partite con ping sui 100 nel migliore dei casi.
Altro problema il modem libero.
Per i router (firmware) che non consentono il rilascio del lease bisogna aprire per forza un ticket.
A telefono non risolvono e il ticket dopo le ore 18 non trova risposta entro tempi ragionevoli. (sto aspettando da due ore)
grosio76
29-06-2021, 19:47
Ciao,
si per ora distingue tra FWA OpenFiber e FTTH OpenFiber. A Breve mostrerà anche coperture FTTH NON OpenFiber, FTTC, FWA (Licenziate?) Non OpenFiber ( :fiufiu: ) e FWA 5G, tutte acquistabili da PianetaFibra :cool:
:cool: :ave: Tanta roba
matteo-rock
29-06-2021, 20:57
Che rabbia vedere il vostro ping a 6 mentre con la mia connessione con Pianetafibra viaggio sui 22, pingando google e negli speed test.
Latenze che in pratica in un gioco come Warzone mi collegano a partite con ping sui 100 nel migliore dei casi.
Altro problema il modem libero.
Per i router (firmware) che non consentono il rilascio del lease bisogna aprire per forza un ticket.
A telefono non risolvono e il ticket dopo le ore 18 non trova risposta entro tempi ragionevoli. (sto aspettando da due ore)
Però non mi tornano i conti, hai aperto il ticket alle 20.41, ti è stato risposto alle 20.52, dove le vedi 2 ore? Forse ti riferivi all' altro ticket di una pratica che già risolta per altro? Ricordo che i ticket vengono assegnati e se una pratica è risolta, viene considerat tale, se dentro ci scrivi altro devi aspettare che chi aveva in gestione il ticket torni al lavoro, ma ti risponderà con "questa è una richiesta diversa dal ticket originario, la invitiamo ad aprire un nuovo ticket".
Comunque, poco male, mi sa che vi stiamo abituando troppo bene se le uniche lamentele che riceviamo sono che non rispondiamo entro 10 minuti fuori dagli orari d'assistenza :D
Vorrei sottolineare che modem libero non deve essere inteso come "installo qualsiasi cosa e pretendo che funzioni indipendentemente dalle linee guida del provider e se non ho VOGLIA di fare qualcosa il provider deve sistemare.
Se vuoi andare di modem libero, devi avere voglia di seguire le linee guida e imparare ad usare quel modem, se invece vuoi già tutto pronto abbiamo i pianeta fibra box.
Siamo sempre a tua disposizione, ma ti chiedo solo di seguire alcuni dettami:
- Il supporto telefonico fa 9-18. Se chiami come ieri mattina alle 8.30 o alle 19.30 è normale che non risponda nessuno
- Chi risponde al telefono non può fisicamente sempre mettere mano ai router, se chiediamo un ticket, come vedi rispondiamo in minuti
- Il rilascio del lease lo puoi fare tu, se come mi hai detto al telefono " fatemelo voi, io non lo faccio", ok va benissimo, ma dacci almeno il tempo di leggere i ticket e farlo.
Per i 22 ms, purtroppo alla fisica non si scappa, se ti connetti dal profondo sud verso server in centro europa, i pacchetti devono fare più strada di chi abita a milano ;)
Come sempre, rimaniamo a disposizione per suggerimenti atti a migliorare il servizio
@matteo restando in tema di modem libero Asus mi ha aggiornato il firmware del nuovo router e adesso IPv6 rifunziona alla grande 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo-rock
29-06-2021, 21:39
@matteo restando in tema di modem libero Asus mi ha aggiornato il firmware del nuovo router e adesso IPv6 rifunziona alla grande 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo, son contento tu abbia risolto :cool:
Altro problema il modem libero.
Per i router (firmware) che non consentono il rilascio del lease bisogna aprire per forza un ticket.
In che senso?
Intendi per cambiare modem\router senza doverli interpellare?
In quel caso basta clonare il mac address. Lo permettono sostanzialmente tutti i router in commercio.
Gli AVM avevano qualche problema a riguardo, ma stando ad alcuni feedback con gli ultimi firmware forse lo permettono anche questi.
Lellone48
30-06-2021, 05:56
In che senso?
Intendi per cambiare modem\router senza doverli interpellare?
In quel caso basta clonare il mac address. Lo permettono sostanzialmente tutti i router in commercio.
Gli AVM avevano qualche problema a riguardo, ma stando ad alcuni feedback con gli ultimi firmware forse lo permettono anche questi.
Ho un Linksys 3200acm. Sono tornato al firmware originale perché lo devo restituire ad Amazon.
In questo caso è cambiato solo il firmware, non credo anche il MAC address.
Con il firmware originale non posso sganciare il lease. Perdonatemi la terminologia da principiante.
Anche passando dalla versione di openwrt 19.07 alla 21.02 rc3 c'è da cessare il lease che riporto qui nel caso dovesse servire a qualcun altro:
Release: killall -SIGUSR2 udhcpc
Renew: killall -SIGUSR1 udhcpc
Per il ticket chiedo scusa, in effetti avevo scritto in coda ad uno precedente. :rolleyes:
Ho un Linksys 3200acm. Sono tornato al firmware originale perché lo devo restituire ad Amazon.
In questo caso è cambiato solo il firmware, non credo anche il MAC address.
Con il firmware originale non posso sganciare il lease. Perdonatemi la terminologia da principiante.
Anche passando dalla versione di openwrt 19.07 alla 21.02 rc3 c'è da cessare il lease che riporto qui nel caso dovesse servire a qualcun altro:
Release: killall -SIGUSR2 udhcpc
Renew: killall -SIGUSR1 udhcpc
Per il ticket chiedo scusa, in effetti avevo scritto in coda ad uno precedente. :rolleyes:
Ho lo stesso router con firmware originale, non ho capito quale sia il problema.
A cosa ti serve sganciare il lease esattamente?
Clonando il mac address principale su qualsiasi router puoi cambiarlo subito, se questo è il tuo intento, altrimenti non saprei dirti.
Lellone48
30-06-2021, 18:44
Segnalo dove è nascosta l'opzione vlan id con il firmware Merlin:
https://imgur.com/a/KYZ3kFd
Segnalo dove è nascosta l'opzione vlan id con il firmware Merlin:
https://imgur.com/a/KYZ3kFd
Anche con i firmware ufficiali è li, su tutti i router Asus.
https://i.postimg.cc/JnFLtVLX/1625152994-3943-21324-1.jpg (https://postimg.cc/gX35B7rc)
tratto da altro foro (by @edofullo)
peppapig
04-07-2021, 11:59
I mitici innominabili non sono manco in lista?
Ma com'è possibile?
https://pbs.twimg.com/profile_images/1258937747064094724/yGluEShZ_400x400.jpg
I mitici innominabili non sono manco in lista?
Ma com'è possibile?
https://pbs.twimg.com/profile_images/1258937747064094724/yGluEShZ_400x400.jpg
:rotfl:
Lellone48
07-07-2021, 06:05
Vedo altri speedtest di OpenFiber raggiungere i 970.
A me, quando becco il server buono, arriva massimo a 850.
Ho fatto il test direttamente nel router con firmware Merlin, da riga di comando con amtm (spdMerlin versione 4.3.0).
Ho provato diversi cavi ethernet dal router all'ONT categoria 5e e 6 ma non cambia niente.
Che altro provare?
Vedo altri speedtest di OpenFiber raggiungere i 970.
A me, quando becco il server buono, arriva massimo a 850.
Ho fatto il test direttamente nel router con firmware Merlin, da riga di comando con amtm (spdMerlin versione 4.3.0).
Ho provato diversi cavi ethernet dal router all'ONT categoria 5e e 6 ma non cambia niente.
Che altro provare?
Ciao, per escludere limitazioni hardware del pc, ben avendo compreso che il test lo hai eseguito direttamente dal router, prova da rigo di comando del pc, col classico "speedtest -s 4302" (Vodafone Milano), a me su questo tipo di test va sempre a palla.
https://www.speedtest.net/result/c/f3943fc3-1a26-4717-891f-cc5a0d2628a5.png
Lellone48
07-07-2021, 15:18
A me i server più vicini li dà in Emilia Romagna
Lellone48
07-07-2021, 15:20
A me i server più vicini li dà in Emilia Romagna
Comunque con il cavo che esce dalla scatola del router ho collegato ONT e router e la situazione sembra migliorata.
Su vodafone milano ho fatto 914.
A me i server più vicini li dà in Emilia Romagna
Sono i magheggi del posizionamento geografico, ma Pianeta Fibra raccoglie comunque tutto il traffico a Milano, ad andare in Emilia "sali e ridiscendi" ;)
A me i server più vicini li dà in Emilia Romagna
Si esce cmq a Milano, devi quindi provare i server locati in quella zona, come Tim Milano, Vodafone Milano, Eolo Milano, prova con la riga di comando che ti ho inviato prima, attraverso speedtest cli, conosci la procedura ? :)
Comunque con il cavo che esce dalla scatola del router ho collegato ONT e router e la situazione sembra migliorata.
Su vodafone milano ho fatto 914.
Non avevo letto la risposta, cmq prova con il metodo che ti ho detto, se ancora non l'hai fatto, e vedi se sale ancora un poco, ma cmq risultato eccellente già
Lellone48
07-07-2021, 17:54
Si ho fatto da cli.
I risultati migliori li ottengo con l'app del windows store.
Quelli interni del router danno risultati inferiori.
Si ho fatto da cli.
I risultati migliori li ottengo con l'app del windows store.
Quelli interni del router danno risultati inferiori.
Premesse che sul mio hardware sia i test da app speedtest windows store e sia i test da CLI sono del tutto analoghi, è un pò strano come mai il migliore risultato lo ottine dall'app e non da CLI. Per i test da router direttamente, non ti so rispondere.
Comunque se uno di questi test ti dà risultati superiori ai 900 Mbps su quei server, il problema, che vai sui 850 Mbps (che neanche problema è) è da ricercare nei tuoi apparati. :)
Lellone48
09-07-2021, 16:25
Premesse che sul mio hardware sia i test da app speedtest windows store e sia i test da CLI sono del tutto analoghi, è un pò strano come mai il migliore risultato lo ottine dall'app e non da CLI. Per i test da router direttamente, non ti so rispondere.
Comunque se uno di questi test ti dà risultati superiori ai 900 Mbps su quei server, il problema, che vai sui 850 Mbps (che neanche problema è) è da ricercare nei tuoi apparati. :)
Era il cavo ethernet dall'ONT al router, fatto adesso:
https://imgur.com/a/B55Qd2n
Era il cavo ethernet dall'ONT al router, fatto adesso:
https://imgur.com/a/B55Qd2n
A ecco, bene bene :D
Ciao ragazzi da oggi anche io sono dei vostri :winner:
Provengo da un altro operatore semi-locale sempre sotto openfiber
Ringrazio Matteo per la disponibilità e cortesia :cincin:
Ciao ragazzi da oggi anche io sono dei vostri :winner:
Provengo da un altro operatore semi-locale sempre sotto openfiber
Ringrazio Matteo per la disponibilità e cortesia :cincin:
Da HAL Service? :p
ok, piccolo resoconto di questi due mesi
- sempre piena banda
- 0 problemi avvertiti nel normale utilizzo
- tutti i ticket gestiti in tempi <= alle mie aspettative
- pago meno che con altri providers
- siamo molto soddisfatti
ma in realtà, il vero motivo per scegliere Pianeta Fibra rimane questa frase sotto il tipo di modem:
- Hai manifestato per il modem libero. Ci piacciono i ribelli
:D :D :D :D :D :D :D :D
Un problema ad essere sincero c'è stato.
Ma li perdoniamo.:D
matteo-rock
13-07-2021, 11:48
ok, piccolo resoconto di questi due mesi
- sempre piena banda
- 0 problemi avvertiti nel normale utilizzo
- tutti i ticket gestiti in tempi <= alle mie aspettative
- pago meno che con altri providers
- siamo molto soddisfatti
ma in realtà, il vero motivo per scegliere Pianeta Fibra rimane questa frase sotto il tipo di modem:
- Hai manifestato per il modem libero. Ci piacciono i ribelli
:D :D :D :D :D :D :D :D
E in tutto questo l' infrastruttura di PianetaFibra si è appena presa 60 milioni di PPS di attacco DDoS e non ve ne siete nemmeno accorti :D
Un problema ad essere sincero c'è stato.
Ma li perdoniamo.:D
Non farmici pensare, il datacenter spento! Ho fatto una settimana senza dormire :(
p.s. Siete pronti al Lancio di PianetaFibra AIR e PianetaFibra Mista? :fiufiu:
E in tutto questo l' infrastruttura di PianetaFibra si è appena presa 60 milioni di PPS di attacco DDoS e non ve ne siete nemmeno accorti :D
Non farmici pensare, il datacenter spento! Ho fatto una settimana senza dormire :(
p.s. Siete pronti al Lancio di PianetaFibra AIR e PianetaFibra Mista? :fiufiu:
E' nelle difficoltà che si vede l'azienda cazzuta, quando va tutto bene è troppo facile:D
Secondo me non siete i soli ad essere attaccati, non so se dipende da un attacco, ma ho la linea TIM che lossa da 3 gg
https://i.postimg.cc/gkBkT6sk/image.png (https://postimages.org/)
E' nelle difficoltà che si vede l'azienda cazzuta, quando va tutto bene è troppo facile:D
Secondo me non siete i soli ad essere attaccati, non so se dipende da un attacco, ma ho la linea TIM che lossa da 3 gg
https://i.postimg.cc/gkBkT6sk/image.png (https://postimages.org/)
Mah non credo, stavo facendo proprio dei test in questi giorni con TIM anche lasciando scorrere la linea per ore con ping ICMP alla velocità di 50ms e non ci sono PL, se non una quantità irrilevante, tipo 1-2 ogni 100 mila pacchetti.
Quindi mi sembra strano che quei rilevamenti si riferiscano ad un attacco, a meno che non coinvolga solo alcune parti della rete (ma presumerei abbiano dei sistemi di protezione che evitino un collasso del genere delle prestazioni)
ciciolo1974
13-07-2021, 12:32
p.s. Siete pronti al Lancio di PianetaFibra AIR e PianetaFibra Mista? :fiufiu:
Ma l'accordo con TIM/FF/Fcop? All' indirizzo della futura casa adesso di da copertura di FR...
Da HAL Service? :p
:winner:
matteo-rock
13-07-2021, 21:58
Ma l'accordo con TIM/FF/Fcop? All' indirizzo della futura casa adesso di da copertura di FR...
Per Fibercop faremo verso settembre, sfrutteremo il calo di ordini che secondo stime dovrebbe iniziare nella seconda metà di luglio / agosto per automatizzare alcune procedure e sviluppare tutta la parte FTTC e AIR. Poi pian piano introdurremo FC e il 5G
La fretta è cattiva consigliera se vuoi puntare sulla qualità :read:
ciciolo1974
14-07-2021, 06:58
Per Fibercop faremo verso settembre, sfrutteremo il calo di ordini che secondo stime dovrebbe iniziare nella seconda metà di luglio / agosto per automatizzare alcune procedure e sviluppare tutta la parte FTTC e AIR. Poi pian piano introdurremo FC e il 5G
La fretta è cattiva consigliera se vuoi puntare sulla qualità :read:
Assolutamente. Diciamo che la casa sarà pronta l' anno nuovo, dopo le proroghe di ieri non abbiamo più il fiato sul collo :)
Grazie della disponibilità:)
PipperoXX
14-07-2021, 07:52
Per Fibercop faremo verso settembre, sfrutteremo il calo di ordini che secondo stime dovrebbe iniziare nella seconda metà di luglio / agosto per automatizzare alcune procedure e sviluppare tutta la parte FTTC e AIR. Poi pian piano introdurremo FC e il 5G
La fretta è cattiva consigliera se vuoi puntare sulla qualità :read:
C'è una data per la FTTC?
grosio76
14-07-2021, 10:47
C'è una data per la FTTC?
1° Agosto
PipperoXX
14-07-2021, 11:05
Grazie.
Verificando la copertura sul mio indirizzo però me la dà già come attivabile.
Grazie.
Verificando la copertura sul mio indirizzo però me la dà già come attivabile.
Qual'è il link della FTTC? Vedo solo Fibra 1000 Casa/Estate :confused:
PipperoXX
14-07-2021, 11:45
Qual'è il link della FTTC? Vedo solo Fibra 1000 Casa/Estate :confused:
Non mi pare ci sia un link, se provo a verificare la copertura in FTTH mi propone la FTTC.
Non mi pare ci sia un link, se provo a verificare la copertura in FTTH mi propone la FTTC.
Ottimo.
A me risponde sempre picche: "Siamo spiacenti, ma il tuo indirizzo non è ancora servito dalla nostra banda ultralarga"
grosio76
14-07-2021, 12:05
Ottimo.
A me risponde sempre picche: "Siamo spiacenti, ma il tuo indirizzo non è ancora servito dalla nostra banda ultralarga"
Solo qualche giorno di pazienza.
Stanno sistemando i DB delle coperture per il lancio della FTTC e AIR.:D
ok, piccolo resoconto di questi due mesi
- sempre piena banda
- 0 problemi avvertiti nel normale utilizzo
- tutti i ticket gestiti in tempi <= alle mie aspettative
- pago meno che con altri providers
- siamo molto soddisfatti
ma in realtà, il vero motivo per scegliere Pianeta Fibra rimane questa frase sotto il tipo di modem:
- Hai manifestato per il modem libero. Ci piacciono i ribelli
:D :D :D :D :D :D :D :D
Lo penso in media ogni paio di giorni a quello che hai scritto, ne venivo da qualche annetto con diversi problemi con diversi isp, non so neanche cosa sia un ticket, mai avuta necessità di aprirne e se la linea sta andando alla grande nonostante abbiano ricevuto attacchi DDoS, beh.... tanto di cappello eh :winner:
matteo-rock
14-07-2021, 21:20
Non mi pare ci sia un link, se provo a verificare la copertura in FTTH mi propone la FTTC.
Ottimo.
A me risponde sempre picche: "Siamo spiacenti, ma il tuo indirizzo non è ancora servito dalla nostra banda ultralarga"
Ufficialmente è il 1° Agosto, tuttavia il sistema di copertura già mostra le FTTC e la relativa offerta, dando comunque priorità all' FTTH se presente.
Nella prima fase daremo copertura con vula diretta e vula tim sotto fastweb. Il tool di copertura inoltre scremerà già le FTTC che riteniamo sotto il nostro standard, quindi con velocità previste troppo basse, troppo distante dal cabinet o con armadio saturo.
Questo perchè, sempre entro Agosto introdurremo le coperture di PianetaFibra AIR, inizialmente con i piani 30 e 100, estendendoli entro fine anno con soluzione a 300Mbps ed a 1Gbps in 5G.
A settembre inoltre entreranno in copertura FTTH anche la rete FC
Insomma ce nè carne sul fuoco.
Lellone48
19-07-2021, 19:51
Dicono al call center che non è compatibile con il nostro provider.
Mamukata
19-07-2021, 22:53
Dicono al call center che non è compatibile con il nostro provider.
in che senso??
Io ho SkyQ + 2 mini in casa e vanno che è un piacere.
Dicono al call center che non è compatibile con il nostro provider.
un po' generico, diciamo che probabilmente Pianeta Fibra, come il 95% degli ISP, non è accreditato da Sky per fare TV tramite internet e permettere quindi di rimuovere la parabola, con SkyQ senza parabola, insomma, puoi far funzionare solo i big ISP (Tim, Vodafone, Fastweb, Wind3, Tiscali, Sky)
in che senso??
Io ho SkyQ + 2 mini in casa e vanno che è un piacere.
penso che l'operatore di Sky, e Sky stessa, usino espressioni vaghe e generiche per confondere gli utenti, anche io ho skyQ e SkyQmini e a parte il loro wifi imbarazzante funzionano benone con Pianeta Fibra; certo non posso togliere la parabola e usare solo skyQ via internet, che penso sia quello che l'operatore avrebbe dovuto spiegare a Lellone48.
ref: https://assistenza.sky.it/sky-q/senza-parabola/faq-generale
Ciao a tutti
una info a chi è possessore di Ps4, da quando sono passato a pianeta fibra con impostazione ip automatico se facio controllo della connesione sulla console mi esce la voce che il mio router non accetta la frammentazione dei pacchetti ip, mentre prima quando ero con altro operatore in ppoe non avevo questa scritta (almeno per quello che ricordo dato che mi ero stufato di giocare online visti i problemi)
Per ora ho provato qualche gioco online e tutto ok, per sicurezza ho messo l'ip della play4 in DMZ.
Uso un router Asus rt-ax92u.
Ciao a tutti
una info a chi è possessore di Ps4, da quando sono passato a pianeta fibra con impostazione ip automatico se facio controllo della connesione sulla console mi esce la voce che il mio router non accetta la frammentazione dei pacchetti ip, mentre prima quando ero con altro operatore in ppoe non avevo questa scritta (almeno per quello che ricordo dato che mi ero stufato di giocare online visti i problemi)
Per ora ho provato qualche gioco online e tutto ok, per sicurezza ho messo l'ip della play4 in DMZ.
Uso un router Asus rt-ax92u.
Il fatto che ti indichi quel messaggio quali problemi comporta nella pratica?
Che MTU ti segna da qui: https://www.speedguide.net/analyzer.php
Ciao a tutti
una info a chi è possessore di Ps4, da quando sono passato a pianeta fibra con impostazione ip automatico se facio controllo della connesione sulla console mi esce la voce che il mio router non accetta la frammentazione dei pacchetti ip, mentre prima quando ero con altro operatore in ppoe non avevo questa scritta (almeno per quello che ricordo dato che mi ero stufato di giocare online visti i problemi)
Per ora ho provato qualche gioco online e tutto ok, per sicurezza ho messo l'ip della play4 in DMZ.
Uso un router Asus rt-ax92u.
A me non riporta quel messaggio. Concordo con MiloZ. Metti MTU a 1500, secondo me hai <1500 o addirittura <1478..
matteo-rock
20-07-2021, 19:09
Dicono al call center che non è compatibile con il nostro provider.
Sky per i contenuti live SENZA parabola ha una lista di provider certificati. La certificazione costa tanti, tanti soldi. (e ora che han perso il calcio è un non-sense)
Se però hai sky con parabola o now-tv puoi continuare a vedere TUTTI i contenuti live e quelli ondemand senza limitazioni
Ciao a tutti
una info a chi è possessore di Ps4, da quando sono passato a pianeta fibra con impostazione ip automatico se facio controllo della connesione sulla console mi esce la voce che il mio router non accetta la frammentazione dei pacchetti ip, mentre prima quando ero con altro operatore in ppoe non avevo questa scritta (almeno per quello che ricordo dato che mi ero stufato di giocare online visti i problemi)
Per ora ho provato qualche gioco online e tutto ok, per sicurezza ho messo l'ip della play4 in DMZ.
Uso un router Asus rt-ax92u.
Non preoccuparti, gioca ignorando quel messaggio non ti crea alcun problema.
In sordina son state pubblicate delle grosse novità
FTTC https://www.pianetafibra.it/fttc
AIR 30 https://www.pianetafibra.it/air30
AIR 100 https://www.pianetafibra.it/air
Insomma, la famiglia cresce :read: ! E pensare che eravamo partiti in punta di piedi :D
Sky per i contenuti live SENZA parabola ha una lista di provider certificati. La certificazione costa tanti, tanti soldi. (e ora che han perso il calcio è un non-sense)
Se però hai sky con parabola o now-tv puoi continuare a vedere TUTTI i contenuti live e quelli ondemand senza limitazioni
Non preoccuparti, gioca ignorando quel messaggio non ti crea alcun problema.
In sordina son state pubblicate delle grosse novità
FTTC https://www.pianetafibra.it/fttc
AIR 30 https://www.pianetafibra.it/air30
AIR 100 https://www.pianetafibra.it/air
Insomma, la famiglia cresce :read: ! E pensare che eravamo partiti in punta di piedi :D
Congratulazioni ragazzi…
Io penso che una figata sarebbe una sorta di combo primary FTTH e backup fttc o similare offerte in promo da voi. Così magari attaccate tutti gli smanettoni che si fanno la fttc di backup o la 4G di backup e li agganciate sia sulla connessione primaria che sulla secondaria avendo tecnologie diverse… :D
Poi qualcuno che avrà un terzo backup ci sarà sempre e non vi resta che buttarvi sul ramo mobile :D
No scherzo dai, in bocca al lupo con fttc e con non meno importanti FWA!
matteo-rock
20-07-2021, 19:50
Congratulazioni ragazzi…
Io penso che una figata sarebbe una sorta di combo primary FTTH e backup fttc o similare offerte in promo da voi. Così magari attaccate tutti gli smanettoni che si fanno la fttc di backup o la 4G di backup e li agganciate sia sulla connessione primaria che sulla secondaria avendo tecnologie diverse… :D
Poi qualcuno che avrà un terzo backup ci sarà sempre e non vi resta che buttarvi sul ramo mobile :D
No scherzo dai, in bocca al lupo con fttc e con non meno importanti FWA!
Eh, non spoilerare :cool:
Il fatto che ti indichi quel messaggio quali problemi comporta nella pratica?
Che MTU ti segna da qui: https://www.speedguide.net/analyzer.php
In teoria ti dice che potresti avere problemi con alcune app della Ps4
Sky per i contenuti live SENZA parabola ha una lista di provider certificati. La certificazione costa tanti, tanti soldi. (e ora che han perso il calcio è un non-sense)
Se però hai sky con parabola o now-tv puoi continuare a vedere TUTTI i contenuti live e quelli ondemand senza limitazioni
Non preoccuparti, gioca ignorando quel messaggio non ti crea alcun problema.
Ciao Matteo si infatti ho già visto che per ora 0 problemi era solo per capire se era il mio router
In sordina son state pubblicate delle grosse novità
FTTC https://www.pianetafibra.it/fttc
AIR 30 https://www.pianetafibra.it/air30
AIR 100 https://www.pianetafibra.it/air
Insomma, la famiglia cresce :read: ! E pensare che eravamo partiti in punta di piedi :D
:winner: :cincin:
Il fatto che ti indichi quel messaggio quali problemi comporta nella pratica?
Che MTU ti segna da qui: https://www.speedguide.net/analyzer.php
Mi da 1500
A me non riporta quel messaggio. Concordo con MiloZ. Metti MTU a 1500, secondo me hai <1500 o addirittura <1478..
Ciao impostando in ip automatico non mi da più la possibilità di variare il MTU lo posso variare solo nella play 4
Mamukata
20-07-2021, 20:16
In sordina son state pubblicate delle grosse novità
FTTC https://www.pianetafibra.it/fttc
AIR 30 https://www.pianetafibra.it/air30
AIR 100 https://www.pianetafibra.it/air
Insomma, la famiglia cresce :read: ! E pensare che eravamo partiti in punta di piedi :D
Ciao Matteo, sono in cantiere anche upgrade di banda tipo VF con la 2,5/500?
Che poi credo alla maggior parte di noi andrebbe benissimo anche 1000/500...
Grazie
matteo-rock
21-07-2021, 07:39
Ciao Matteo, sono in cantiere anche upgrade di banda tipo VF con la 2,5/500?
Che poi credo alla maggior parte di noi andrebbe benissimo anche 1000/500...
Grazie
Tecnicamente sulle ftth su rete fastweb che inizieremo a vendere a settembre sarà possibile dare il 2.5. il problema nasce che gli ont che si installano col suoporto 2.5 sono pochissimi e han un costo elevato che andrebbe ribaltato sul cliente.
Se non mettiamo l' ont decade il discorso di modem libero che tanto sposiamo.
Per questa ragione andremo di 1giga aspettando tempi migliori.
In sordina son state pubblicate delle grosse novità
FTTC https://www.pianetafibra.it/fttc
Se provo la verifica copertura della FTTC, mi restituisce solo "PianetaFibra AIR 100".
Attulamente sono in FTTC Wind (su linea lunghissima) :doh:
Tecnicamente sulle ftth su rete fastweb che inizieremo a vendere a settembre sarà possibile dare il 2.5. il problema nasce che gli ont che si installano col suoporto 2.5 sono pochissimi e han un costo elevato che andrebbe ribaltato sul cliente.
Se non mettiamo l' ont decade il discorso di modem libero che tanto sposiamo.
Per questa ragione andremo di 1giga aspettando tempi migliori.
:mano:
matteo-rock
21-07-2021, 12:28
Se provo la verifica copertura della FTTC, mi restituisce solo "PianetaFibra AIR 100".
Attulamente sono in FTTC Wind (su linea lunghissima) :doh:
a che distanza? Di Base non diamo copertura se la velocità stimata è troppo bassa o c'è troppa distanza.
12 ore per attivare il primo cliente in PianetaFibra AIR 30
https://www.speedtest.net/result/11760537566
Stasera in orari di punta ripeteremo il test
:cool:
a che distanza? Di Base non diamo copertura se la velocità stimata è troppo bassa o c'è troppa distanza.
La distanza è sicuramente troppo elevata: quasi 2km.
La velocità stimata è infima, ma quella reale è (era) di una ADSL discreta: 18/1 pre-pandemia, ormai assestata a 13/1 :(
matteo-rock
21-07-2021, 13:26
La distanza è sicuramente troppo elevata: quasi 2km.
La velocità stimata è infima, ma quella reale è (era) di una ADSL discreta: 18/1 pre-pandemia, ormai assestata a 13/1 :(
Allora il tool fa il suo lavoro, a quelle distanze è giusto che droppi, anche perchè con PianetaFibra AIR 100, se vai male vai a 70, quindi sarebbe molto meglio della fttc
Per questa ragione andremo di 1giga aspettando tempi migliori.
Di WAN aggregation di due linee proprio non se ne parla eh? 🥲
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Frédéric François Chopin
21-07-2021, 14:42
Tecnicamente sulle ftth su rete fastweb che inizieremo a vendere a settembre sarà possibile dare il 2.5. il problema nasce che gli ont che si installano col suoporto 2.5 sono pochissimi e han un costo elevato che andrebbe ribaltato sul cliente.
Se non mettiamo l' ont decade il discorso di modem libero che tanto sposiamo.
Per questa ragione andremo di 1giga aspettando tempi migliori.
Non è previsto neanche un aumento di upload?
matteo-rock
21-07-2021, 15:17
Di WAN aggregation di due linee proprio non se ne parla eh? 🥲
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No perchè i bras sono differenti, poi abbiamo un failover per evitare che il down di un bras vi tenga down. Col rischio di avere una linea su un bras e l' altra sull' altro non puoi aggregare
Non è previsto neanche un aumento di upload?
Per quello siamo legati ai profili di OpenFiber o Fastweb, non possiamo deciderli in autonomia :D
winoni71
21-07-2021, 17:09
In sordina son state pubblicate delle grosse novità
FTTC https://www.pianetafibra.it/fttc
Insomma, la famiglia cresce :read: ! E pensare che eravamo partiti in punta di piedi :D
Open Fiber sta facendo in questi mesi i lavori nel mio comune e so che la mia Via è nella lista.
Se passo intanto già a voi in FTTC, poi il passaggio in FTTH comporta rogne, intese come perdita di offerte, costi aggiuntivi o costi di disattivazione?
Grazie.
matteo-rock
21-07-2021, 21:55
Open Fiber sta facendo in questi mesi i lavori nel mio comune e so che la mia Via è nella lista.
Se passo intanto già a voi in FTTC, poi il passaggio in FTTH comporta rogne, intese come perdita di offerte, costi aggiuntivi o costi di disattivazione?
Grazie.
Ciao,
la FTTC non ha nessun vincolo, all' arrivo della FTTH si potrà passare. Come unico costo hai quello di disattivazione della FTTC
Matteo
Mamukata
21-07-2021, 22:15
Tecnicamente sulle ftth su rete fastweb che inizieremo a vendere a settembre sarà possibile dare il 2.5. il problema nasce che gli ont che si installano col suoporto 2.5 sono pochissimi e han un costo elevato che andrebbe ribaltato sul cliente.
Se non mettiamo l' ont decade il discorso di modem libero che tanto sposiamo.
Per questa ragione andremo di 1giga aspettando tempi migliori.
Su rete OF invece ancora tutto in alto mare o non definito?
Che voi sappiate possibile ci siano dei "codici di migrazione" con un quantitativo diverso di cifre? Tipo sia di 16 che di 19. Sono entrambi corretti e dipende anche dalle zone (tipo arena nera o bianca) oppure dovrebbe essere sempre della stessa lunghezza?
Non è previsto neanche un aumento di upload?
Un bel download e upload simmetrico a 1 Gbps farebbe gola anche a me :D
Ma credo che sono limitazioni imposte da open fiber, comunque la vera svolta ci sarà con le connessioni a 10 Gbps, ovviamente con tutta la catena apparati, che abbiamo noi a casa, a prezzi umani.
giovanni69
23-07-2021, 23:16
Salve @matteo-rock:
Gestisco questo thread della VDSL Tim FFTC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426).
1) si riesce ad ottenere con Pianeta Fibra una linea FTTC 200/20 a 12 dB SNRm con SOS attivo?
Attualmente ho una FTTC 200/20 Tim ma per varie ragioni preferisco avere quel tipo di profilo invece che lo standard a 6 dB 'liscio'. E' a circa 280m (ci sono almeno 80m di doppino autoportante da 1mm ed il resto è uno 0.6) ed aggancia circa 165 Mbps a 12 dB con Asus DSL-AX82U:
2) Altro punto:
In sordina son state pubblicate delle grosse novità
FTTC https://www.pianetafibra.it/fttc
nei dettagli dell'offerta ed anche nel PDF https://www.pianetafibra.it/documenti/Offerta_Fibra_Rame_200.pdf
non è compilato nel riquadro Addebito a consumo / servizi inclusi il costi della fonia nel momento in cui non si dovesse scegliere alcun piano voce. In sostanza anche per una sola chiamata al mese di 1', servirebbe il piano Voce Base perchè le offerte FTTC di base sono solo 'internet' senza VoIP attivo collegato al numero migrato da altro operatore con SPP (nemmeno per effettuare chiamate di emergenza?)? :confused:
3) Nella Trasparenza Tariffaria ci sono le varie offerta Fibra ma non quella della "Fibra Mista Rame - FTTC" anche se esiste il PDF Offerta Fibra Mista 200 ma non linkato in quella sezione.
4)
Potrei essere in situazione simile (coperto FTTC con FTTH in arrivo) con lavori Open Fiber già in corso da mesi.
Ciao,
la FTTC non ha nessun vincolo, all' arrivo della FTTH si potrà passare. Come unico costo hai quello di disattivazione della FTTC
Matteo
Ovvero?
Le condizioni contrattuali all'art 16.1 sono nebulose e mancano dei segni di interpunzione tra le frasi:
https://i.postimg.cc/jdNXHpFT/nebuloso.jpg (https://postimages.org/)
Se poi si trattasse invece dell'art.7 per cui varrebbe il cambio di tecnologia/servizi, cui lo stesso art. 16.5 fa riferimento, non è chiaro il costo perchè il PDF dell'offerta Fibra Mista 200 sottoscrivibile dal 15/04/2021 prevede il costo di disattivazione di 29.90 ma non il costo di una variazione. Il passaggio per i già clienti da FTTC a FTTH sarebbe una variazione o disattivazione con contestuale attivazione di un nuovo servizio?
5) Stante le offerte in promozione attuali per la FTTC Mista Rame 200, in caso di recesso del cliente (non per modifica unilaterale di condizioni contrattuali ex art. 15.1), è corretto affermare che è tenuto a corrispondere 100€ per la voce installazione (tranne cliente in portabilità) + 49€ per l'attivazione + sconti di 6€ dei canoni da 29.90 a 23.90 per i mesi usufruiti ("sconti di cui il cliente ha usufruito" e " ristori dei costi sostenuti" ex art. 16.1)?
Interpretando in quel modo, dopo 6 mesi un recesso deciso dal cliente costerebbe proveniente da altro ISP: 6x 6 + 0 + 49 + (+29.90 di disattivazione?)= 85€ . Non mi è chiaro perchè il Costo Recesso è indicato in 0,00.
6) https://i.postimg.cc/zXw3N7Q5/prezzo-bloccato-per-sempre.jpg (https://postimages.org/)
sappiamo che è una frase che non vale nulla commercialmente parlando perchè tanto valgono i diritti concessi all'ISP che può sempre esercitare una modifica delle condizioni contrattuali (ex art. 15 delle vostre stesse condizioni contrattuali) previa comunicazione al cliente ex art 90 c.4 Codice delle comunicazioni elettroniche . D'accordo, saltiamo questo punto. Anche il marketing vuole la sua parte :)
7) https://i.postimg.cc/8CQyv1HL/nessun-vincolo-di-durata.jpg (https://postimages.org/)
Nelle suddette condizioni contrattuali, all'art. 16 - "Durata del Contratto - Recesso, è indicato che "avrà la durata prevista dall’Offerta Commerciale scelta dal Cliente con un periodo di impegno non superiore a 48 (quarantotto) mesi nel caso sia prevista una promozione relativamente alla fornitura del Servizio o dell’Apparato.". Dato che nella scheda sintetica del PDF 'Offerta Fibra Mista 200' - che indica prezzi in promozione - è indicato: 'Durata minima del contratto Mesi 1.00"; in quale documento ufficiale il cliente firma la durata del contratto minima ad 1 mese e non a 48 mesi?
8) Per il già cliente Pianeta Fibra, si perderà il numero di telefonica collegato alla FTTC durante la migrazione a FTTH?
9) "Al fine di attuare il GDPR, Pianeta Fibra nominerà il proprio DPO (Data Protection Officer)" :what:
Chi è attualmente il DPO e quali sono i dati di contatto? Non si trova indicato nelle condizioni contrattuali e nè nel PDF della privacy. L'art 37 GDPR comma 7: "7. Il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento pubblica i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati e li comunica all'autorità di controllo."
P.S: in alcune parti i PDF mancano di parte di parole o fine della frase, come se non fosse effettuata adeguata opera di revisione dei documenti legali.
matteo-rock
24-07-2021, 14:01
Salve @matteo-rock:
Capisco che sei abituato ai vincoli nascosti e rimodulazioni di TIM, ma questa è tutt'altra parrocchia :D
A parte gli scherzi, la strasparenza è sempre stato il nostro cavallo di battaglia, ma lascio che te lo confermino chi ci sta usando e scrive qui.
Cerco di rispondere per punti ai tuoi quesiti, se ne hai altri, cortesemente mandami richiesta a matteob@ così da essere più esaustivo
1) Ho bisogno dell' indirizzo per vedere se in VULA o sotto rete Fastweb così da dirti se è possibile
2) Il riquadro non è compilato perchè il numero di telefono è disponibile con 3 diversi piani
100 minuti verso cellulari e fissi con portabilità o attivazione numero - 2€/mese
500 minuti verso cellulari e fissi con portabilità o attivazione numero - 4,9€/mese
illimitati minuti verso cellulari e fissi con portabilità o attivazione numero - 6,9€/mese
Non puoi avere solo il numero senza chiamate incluse. Noi permettiamo il voip libero, sia esso che sia nostro che, per chi vuole tenere il numero senza chiamare affidarsi a società che permettono di tenere il numero a pochi euro annui
3) Hai ragione, è indicata nella pagina del prodotto, ma non nella riassuntiva di tutti i prodotti, lo segnalo al webmaster
4) l' FTTC, quando arriva l' FTTH e chiedi l' upgrade, paghi il costo di disattivazione e basta. Il numero di telefono resta in essere o lo cessi, è una tua decisione. La disattivazione va pagata perchè la linea cessa, ma eventuali costi promozionali (vedi l' attivazione scontata), vincoli (per l' AIR) etc non sono dovuti. Alla fine non te ne vai, fai solo un upgrade!
5) No, devi solo stornare lo sconto sul canone e la disattivazione (disattivazione dovuta solo se cessi, se migri non è dovuta). Faccio presente internamente che non è spiegato bene, e vediamo se riusciamo a migliorarlo scrivendolo nella trasparenza tariffaria
6) tu lo chiami marketing, io ti dico: se, chi ci ha scelti in questi 16 anni con seflow, o mesi con pianetafibra, ha subito anche UNA SOLA rimodulazione regalo la fibra a tutti. Ritengo che la filosofia di una società la si scopra dalla sua storia, non dai contratti, quelli si posson sempre eludere.
7) Se non ti vincolo espressamente..... non ti vincolo. Mi spiego, se non specifico da nessuna parte, per quel prodotto il vincolo, il vincolo non sussiste. (vale in tutti i campi).
8) No, i salti di tecnologia permettono sempre di mantenere il numero
9) Quella parte è gestita dai legali, ci pensano loro ad assicurarsi che tutto sia a norma. Il DPO esiste, sentiti libero di richiederlo (non so se si è tenuti a dirlo ai privati o solo comunicarlo alle autorità, non è il mio campo) ai commerciali.
Se hai altri dubbi non esitare a contattarci, nel mentre sto facendo presente la parte del pdf nella trasparenza tariffaria
Ti ringrazio :)
matteo-rock
24-07-2021, 16:45
Abbiamo aggiornato i PDF per renderli più comprensivi. Grazie per la segnalazione
https://www.pianetafibra.it/etica/
:read:
//dmb007\\
25-07-2021, 01:03
@matteo-rock, in ambito Ftth OF, in riferimento al cablaggio e posa borchia+ont, prevedete come w3 e tiscali delle limitazioni (5m lineari dall'ingresso) e quindi extra costi superando i limiti oppure no?
Grazie
matteo-rock
25-07-2021, 07:58
@matteo-rock, in ambito Ftth OF, in riferimento al cablaggio e posa borchia+ont, prevedete come w3 e tiscali delle limitazioni (5m lineari dall'ingresso) e quindi extra costi superando i limiti oppure no?
Grazie
Quello da te detto sono i dettami di OpenFiber ai tecnici, ossia installare la borchia alla prima presa dentro casa. Solitamente i tecnici installano dove vuole il cliente (nel limite del possibile), ma va a buon cuore. Quindi difficilmente troverai un provider che ti dica "te la porto dove vuoi" perchè appunto o gli oneri da OF sono elevati o proprio non OF non autorizza nemmeno se gli dici che assorbe il provider i costi
Se vuoi essere quasi certo che te la portino dove vuoi puoi far trovaregià una sonda dalla prima presa a quella rilanciata. A loro basterà collegare la fibra a quella sonda e tirare, quindi te lo fanno sicuro :D
//dmb007\\
25-07-2021, 09:19
Quello da te detto sono i dettami di OpenFiber ai tecnici, ossia installare la borchia alla prima presa dentro casa. Solitamente i tecnici installano dove vuole il cliente (nel limite del possibile), ma va a buon cuore. Quindi difficilmente troverai un provider che ti dica "te la porto dove vuoi" perchè appunto o gli oneri da OF sono elevati o proprio non OF non autorizza nemmeno se gli dici che assorbe il provider i costi
Se vuoi essere quasi certo che te la portino dove vuoi puoi far trovaregià una sonda dalla prima presa a quella rilanciata. A loro basterà collegare la fibra a quella sonda e tirare, quindi te lo fanno sicuro :D
La vedo fosca allora...
:muro:
Massimo87
25-07-2021, 09:21
ciao matteo-rock,
Novità sulla vendibilità su FiberCop?
Grazie :)
matteo-rock
26-07-2021, 09:19
ciao matteo-rock,
Novità sulla vendibilità su FiberCop?
Grazie :)
Al momento ci stiamo concentrando sulle FTTCab e il progetto AIR aspettando che con FC ci siano maggiori garanzie di offrire servizi di qualità
buongiorno,
sono coperto da tutti gli operatori in ftth ma da pianeta fibra no. è possibile fare qualcosa?
matteo-rock
28-07-2021, 07:46
buongiorno,
sono coperto da tutti gli operatori in ftth ma da pianeta fibra no. è possibile fare qualcosa?
Ciao Enzo, sei il gamer che ci ha scritto ieri? Se si ti confermo che sei coperto, va inserito il paese e non la frazione ;)
Se non sei tu, mandami pure a matteob@ l' indirizzo che verifico
Ciao Enzo, sei il gamer che ci ha scritto ieri? Se si ti confermo che sei coperto, va inserito il paese e non la frazione ;)
Se non sei tu, mandami pure a matteob@ l' indirizzo che verifico
ciao non sono io. ti scrivo in privato indirizzo
matteo-rock
28-07-2021, 10:05
ciao non sono io. ti scrivo in privato indirizzo
ho visto la seconda email, ma ti avevo già risposto. Controlla nello spam, te l' ho rimandata. Fammi sapere se l' hai ricevuta
Matteo
ho visto la seconda email, ma ti avevo già risposto. Controlla nello spam, te l' ho rimandata. Fammi sapere se l' hai ricevuta
Matteo
si era nello spam. ricevuta grazie. ti rispondo che devo farti qualche domanda
giovanni69
29-07-2021, 08:41
@matteo-rock: ti ringrazio per la risposte. Sto valutando tutto il pacchetto.
matteo-rock
29-07-2021, 11:21
@matteo-rock: ti ringrazio per la risposte. Sto valutando tutto il pacchetto.
Figurati, per qualsiasi cosa non esitare a contattarci ;)
Sono dei vostri :sofico: :sofico:
Sottoscritto il contratto, spero di avere presto una bella linea:D
matteo-rock
29-07-2021, 15:38
Sono dei vostri :sofico: :sofico:
Sottoscritto il contratto, spero di avere presto una bella linea:D
benvenuto! Vedrai che sarai soddisfatto. Ci metto la firma :read:
Ragazzi voglio fare un plauso al servizio clienti pianetafibra, ritiratomi da poco dal mare, notavo che non navigava e prendendo il cellulare ho trovato un sms in cui pianeta fibra mi comunicava un disservizio open fiber sulla dorsale della mia zona e che la squadra stava già a lavoro per le verifiche, ebbene da poco mi è arrivato un nuovo messaggio in cui mi si comunicava il ripristino e di fatti linea perfettamente operativa e funzionante, lo so lo so faccio sempre complimenti qua e la, ma questa è COMUNICAZIONE col cliente, ottimo servizio, oltre che a performance generali della rete sempre impeccabili, anche e sopratutto lato GAMING :)
Sono dei vostri :sofico: :sofico:
Sottoscritto il contratto, spero di avere presto una bella linea:D
Bella? E' impeccabile :ave:
Problema solo mio o lo avete avuto anche voi?
Grazie
https://i.postimg.cc/xjhvFYg9/image.png (https://postimages.org/)
Dettaglio:
https://i.postimg.cc/SRF6TbbZ/image.png (https://postimages.org/)
Falconfe73
30-07-2021, 14:05
Ciao a tutti,
@matteo-rock ti chiedo qualche informazione.
Io ho già linea ftth con wind e sto valutando la vostra offerta.
Quali sono gli eventuali tempi di migrazione?
Se in futuro saranno disponibili profili diversi di OF sarà possibile passare ad un profilo differente?
Grazie mille.
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
Problema solo mio o lo avete avuto anche voi?
Grazie
https://i.postimg.cc/xjhvFYg9/image.png (https://postimages.org/)
Dettaglio:
https://i.postimg.cc/SRF6TbbZ/image.png (https://postimages.org/)
Non sono stato a casa, non ho potuto verificare :)
matteo-rock
30-07-2021, 20:34
Ragazzi voglio fare un plauso al servizio clienti pinetafibra, ritiratomi da poco dal mare, notavo che non navigava e prendendo il cellulare ho trovato un sms in cui pianeta fibra mi comunicava un disservizio open fiber sulla dorsale della mia zona e che la squadra stava già a lavoro per le verifiche, ebbene da poco mi è arrivato un nuovo messaggio in cui mi si comunicava il ripristino e di fatti linea perfettamente operativa e funzionante, lo so lo so faccio sempre complimenti qua e la, ma questa è COMUNICAZIONE col cliente, ottimo servizio, oltre che a performance generali della rete sempre impeccabili, anche e sopratutto lato GAMING :)
:cincin:
Problema solo mio o lo avete avuto anche voi?
Credo limitato alla tua zona perchè io sono stato connesso in smartworking tutto il giorno e non ho avuto drop
Ciao a tutti,
@matteo-rock ti chiedo qualche informazione.
Io ho già linea ftth con wind e sto valutando la vostra offerta.
Quali sono gli eventuali tempi di migrazione?
Se in futuro saranno disponibili profili diversi di OF sarà possibile passare ad un profilo differente?
Grazie mille.
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
Ciao,
per la migrazione i tempi sono fissi, 3 giorni per ottenere il codice sessione dal tuo codice di migrazione e poi OF migra in 12 giorni. Per la seconda domanda dipende, su rete openfiber dalle loro scelte. Se permetteranno il salto di profilo, ben venga!
Lellone48
04-08-2021, 14:36
un po' generico, diciamo che probabilmente Pianeta Fibra, come il 95% degli ISP, non è accreditato da Sky per fare TV tramite internet e permettere quindi di rimuovere la parabola, con SkyQ senza parabola, insomma, puoi far funzionare solo i big ISP (Tim, Vodafone, Fastweb, Wind3, Tiscali, Sky)
penso che l'operatore di Sky, e Sky stessa, usino espressioni vaghe e generiche per confondere gli utenti, anche io ho skyQ e SkyQmini e a parte il loro wifi imbarazzante funzionano benone con Pianeta Fibra; certo non posso togliere la parabola e usare solo skyQ via internet, che penso sia quello che l'operatore avrebbe dovuto spiegare a Lellone48.
ref: https://assistenza.sky.it/sky-q/senza-parabola/faq-generale
Sky Q non mi dà la possibilità di vedere i canali, appare un messaggio di errore.
matteo-rock
04-08-2021, 19:05
Sky Q non mi dà la possibilità di vedere i canali, appare un messaggio di errore.
Come scritto nei post precedenti, lo da solo se hai Sky via Fibra.
Se hai sky via parabola o now tv non da errore :read:
matteo-rock
06-08-2021, 15:12
Per chi si chiedeva dei profili > 1000Mbps o con più upload
https://www.pianetafibra.it/61-nuove-citta-coperte-in-fibra-ottica-fuori-da-rete-openfiber/
Le coperture sono state estese, ora andiamo in ferire e ripartiamo a settembre con le tante novità :cool:
//dmb007\\
06-08-2021, 17:26
Per chi si chiedeva dei profili > 1000Mbps o con più upload
Le coperture sono state estese, ora andiamo in ferire e ripartiamo a settembre con le tante novità :cool:
Ciao Matteo, ci si può ancora abbonare o le richieste le prenderete in carico quando tornerete?
winoni71
06-08-2021, 17:41
Per chi si chiedeva dei profili > 1000Mbps o con più upload
I prezzi per questi profili li pubblicherete dopo le ferie?
Grazie.
matteo-rock
06-08-2021, 20:57
Ciao Matteo, ci si può ancora abbonare o le richieste le prenderete in carico quando tornerete?
Vengono gestiti sempre, le ferie sono solo i lavori di blocco reti, upgrade di apparati etc. Le attività sugli ordini continuano.
I prezzi per questi profili li pubblicherete dopo le ferie?
Grazie.
A settembre usciranno i prezzi con upload a 500 e secondo me tra ottobre/novembre il 2.5 e inizio 2022 il 5g fwa.
Per ora stiamo rispettando la tabella di marcia, speriamo di continuare così.
//dmb007\\
06-08-2021, 23:51
Vengono gestiti sempre, le ferie sono solo i lavori di blocco reti, upgrade di apparati etc. Le attività sugli ordini continuano.
Ottimo
Falconfe73
07-08-2021, 07:44
Ciao @matteo-rock, sapete già quali soluzioni verranno adottate per permettere di sfruttare la connettività 2500/500? Grazie mille e buone ferie.
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
@matteorock una domanda, questi nuovi profili sono vendibili solamente nell'elenco delle città coperte al di fuori della rete open fiber?
Poi ho provato a fare un verifica copertura sul vostro sito, la mia abitazione mi da come disponibile solo il servizio Pianeta fibra Air (fibra misto rame), come mai il vostro database non è più corretto sul mio indirizzo? Lo dico e lo sto facendo notare in quanto potrebbero esserci potenziali clienti, anche in altre città, che non vedendo la disponibilità sul vostro sito, andrebbero altrove.
Per chi non lo sapesse, sono in realtà coperto e attivato con pianetafibra 1000/300 Ftth
A settembre usciranno i prezzi con upload a 500 e secondo me tra ottobre/novembre il 2.5
Questo sempre in GPON o XGS-PON?
matteo-rock
09-08-2021, 21:34
Rilasceremo le varie informazioni man mano che verranno lanciati i profili e le coperture.
@Cla.78 hai verificato che, quando inserisci il tuo indirizzo, poi lo script inserisca correttamente i dati sotto? Altrimenti devi modificarli a mano
@Cla.78 hai verificato che, quando inserisci il tuo indirizzo, poi lo script inserisca correttamente i dati sotto? Altrimenti devi modificarli a mano
Si matteo, ho verificato prova stesso tu, conosci il mio indirizzo, c'è qualcosa che non va, spero non succeda ad altri potenziali nuovi utenti.
//dmb007\\
10-08-2021, 10:18
La butto li: potrebbe essere che essendo già abbondato (FTTH) con loro, ti offrano un'alternativa (linea backup) et voilà spiegata la connettività Air al tuo indirizzo
AntonioAlfa
10-08-2021, 10:55
Appena fatto il contratto FTTH 1000 Estate :) il mio 7590 vi aspetta :cool:
Rilasceremo le varie informazioni man mano che verranno lanciati i profili e le coperture.
@Cla.78 hai verificato che, quando inserisci il tuo indirizzo, poi lo script inserisca correttamente i dati sotto? Altrimenti devi modificarli a mano
Nel mio caso il campo "comune" viene compilato con il nome del quartiere, probabilmente un campo aggiuntivo non gestito correttamente.
Ovviamente se non correggo a mano (con comune=Verona) risulta copertura inesistente.
//dmb007\\
10-08-2021, 14:25
Appena fatto il contratto FTTH 1000 Estate :) il mio 7590 vi aspetta :cool:
Lo colleghi in cascata al loro router?
AntonioAlfa
10-08-2021, 14:29
Lo colleghi in cascata al loro router?
Direi di no, va benissimo solo il 7590 e il resto del mio impianto casalingo.
Ho optato per il mio modem in fase di contratto.
//dmb007\\
10-08-2021, 15:15
Direi di no, va benissimo solo il 7590 e il resto del mio impianto casalingo.
Ho optato per il mio modem in fase di contratto.
Giusto, domanda futile la mia ;-)
Se posso, levami una curiosità: in fase di abbonamento hai scelto di non avere il loro router o ti è arrivato e l'hai messo da parte? Mi pare che usando il loro o il proprio il prezzo non cambia
ps:
a me piace questo isp, ha il limite di spessa mensile che mi son preposto(voip incluso); l'unico amaro in bocca che ho è che quando fornivano il fritz non ero coperto, ora che lo sono forniscono il tplink 1210 (a livello voip leggo che l'AVM è migliore - base dect e segreteria - ed ha continui aggiornamenti firmware. A llvello di velocità connessione, stabilità, affidabilità e copertura wifi non ho idea di quale si a migliore tra i due)
@matteo-rock
Ciao omonimo :) ,
finalmente da pochi giorni hanno reso vendibile la fibra anche nel comune dove abito.
Ho alcune domande da porti, le scrivo qui in modo che le tue risposte possano essere utili anche ad altri, in caso ti servissero dei miei dati possiamo poi sentirci in MP.
1 - So che la procedura prevede la stesura della fibra fino all'interno dell'abitazione dove verrà installato l'ONT. Nell'attesa, vorrei quindi preparare l'impianto di casa stendendo il cavo ethernet tra l'ONT e il router e verso le altre apparecchiature, ma non ho capito quali tubazioni vengono utilizzate per entrare in casa con la fibra. Quella dove c'è il cavo Enel oppure quella dove c'è il doppino telefonico Telecom?
2 - Vorrei sottoscrivere l'offerta Fibra 1000 Casa (sono in area bianca) ma avrei necessità di un IP Pubblico Statico per collegarmi in VPN dall'ufficio, che procedura devo seguire durante l'attivazione? E con che costi?
3 - Il comodato d'uso del modem router è gratuito?
4 - In futuro vorrei poi attivare l'opzione Voce eseguendo la portabilità del numero fisso attuale (telecom). E' possibile?
Grazie per l'attenzione e scusa il disturbo in questo periodo di vacanza!
AntonioAlfa
10-08-2021, 16:43
Giusto, domanda futile la mia ;-)
Se posso, levami una curiosità: in fase di abbonamento hai scelto di non avere il loro router o ti è arrivato e l'hai messo da parte? Mi pare che usando il loro o il proprio il prezzo non cambia
ps:
a me piace questo isp, ha il limite di spessa mensile che mi son preposto(voip incluso); l'unico amaro in bocca che ho è che quando fornivano il fritz non ero coperto, ora che lo sono forniscono il tplink 1210 (a livello voip leggo che l'AVM è migliore - base dect e segreteria - ed ha continui aggiornamenti firmware. A llvello di velocità connessione, stabilità, affidabilità e copertura wifi non ho idea di quale si a migliore tra i due)
Al momento ho solo fatto il contratto aderendo all'ottima offerta FTTH di 23,90€ al mese, considerato che la mia attuale connessione è una FTTC di scarsi 120Mbps in down a 24,90€ di TIM su un doppino che ha 30 anni mi sono deciso a parità di costo di passare alla fibra vera. In fase di contratto puoi scegliere se utilizzare il tuo modem (il mio caso), oppure ottenerlo in comodato o acquistarne uno con il più evoluto wi-fi 6 (il Fritz 7530 non c'è più nell'offerta). Tutto scritto qua (https://www.pianetafibra.it/documenti/Offerta_Fibra_1000_Estate.pdf):. Riguardo il router, per quanto mi riguarda la mia attuale configurazione di casa mi soddisfa ampiamente (ho un Fritzbox 7590, alcuni repeater wi-fi sempre AVM e dispositivi domotici sparsi ovunque, mai un problema), tuttavia la scelta è personale. Se non avessi già un apparato consolidato probabilmente avrei optato per il loro router in comodato.
//dmb007\\
10-08-2021, 19:54
@matteo-rock
Ciao omonimo :) ,
finalmente da pochi giorni hanno reso vendibile la fibra anche nel comune dove abito.
Ho alcune domande da porti, le scrivo qui in modo che le tue risposte possano essere utili anche ad altri, in caso ti servissero dei miei dati possiamo poi sentirci in MP.
1 - So che la procedura prevede la stesura della fibra fino all'interno dell'abitazione dove verrà installato l'ONT. Nell'attesa, vorrei quindi preparare l'impianto di casa stendendo il cavo ethernet tra l'ONT e il router e verso le altre apparecchiature, ma non ho capito quali tubazioni vengono utilizzate per entrare in casa con la fibra. Quella dove c'è il cavo Enel oppure quella dove c'è il doppino telefonico Telecom?
2 - Vorrei sottoscrivere l'offerta Fibra 1000 Casa (sono in area bianca) ma avrei necessità di un IP Pubblico Statico per collegarmi in VPN dall'ufficio, che procedura devo seguire durante l'attivazione? E con che costi?
3 - Il comodato d'uso del modem router è gratuito?
4 - In futuro vorrei poi attivare l'opzione Voce eseguendo la portabilità del numero fisso attuale (telecom). E' possibile?
Grazie per l'attenzione e scusa il disturbo in questo periodo di vacanza!Per quel che so io il cavo fibra può passare ovunque c'è spazio sufficiente, che ci siano cavi d'alimentazione o altri non fa differenza (al contrario dei cavi Ethernet).
OF piazza borchia e ont al massimo a 5m lineari dall'ingresso, poi sta allo stato delle cose (predisposizione, canaline) e alla buona volontà degli operai che verranno a cablare l'abitazione.
matteo-rock
10-08-2021, 20:40
Si matteo, ho verificato prova stesso tu, conosci il mio indirizzo, c'è qualcosa che non va, spero non succeda ad altri potenziali nuovi utenti.
Ho fatto una verifica, non risulti coperto perchè hanno aggiornato il database e ora non risulti più coperto in FTTH, ma FWA :mbe:
Appena fatto il contratto FTTH 1000 Estate :) il mio 7590 vi aspetta :cool:
E noi aspettiamo te e lui. :cool:
@matteo-rock
Ciao omonimo :) ,
finalmente da pochi giorni hanno reso vendibile la fibra anche nel comune dove abito.
Ho alcune domande da porti, le scrivo qui in modo che le tue risposte possano essere utili anche ad altri, in caso ti servissero dei miei dati possiamo poi sentirci in MP.
1 - So che la procedura prevede la stesura della fibra fino all'interno dell'abitazione dove verrà installato l'ONT. Nell'attesa, vorrei quindi preparare l'impianto di casa stendendo il cavo ethernet tra l'ONT e il router e verso le altre apparecchiature, ma non ho capito quali tubazioni vengono utilizzate per entrare in casa con la fibra. Quella dove c'è il cavo Enel oppure quella dove c'è il doppino telefonico Telecom?
2 - Vorrei sottoscrivere l'offerta Fibra 1000 Casa (sono in area bianca) ma avrei necessità di un IP Pubblico Statico per collegarmi in VPN dall'ufficio, che procedura devo seguire durante l'attivazione? E con che costi?
3 - Il comodato d'uso del modem router è gratuito?
4 - In futuro vorrei poi attivare l'opzione Voce eseguendo la portabilità del numero fisso attuale (telecom). E' possibile?
Grazie per l'attenzione e scusa il disturbo in questo periodo di vacanza!
1 - Se sei in area bianca, mio consiglio, aspetta il sopralluogo così chiedi alla squadra come vogliono entrare e gli prepari il tutto. Se fai prima rischi che poi ti entrino da tutt'altra parte e ti toccherà rifare tutto
2 - l' ip statico è disponibile a 3€/mese in fase di sottoscrizione, ma contattami prima, vediamo di andare di lima :fagiano:
3 - Si è gratuito, lo sarà per tutti gli ordini effettuati entro il 31 Agosto poi diventerà a pagamento a 1€/mese (probabilmente, prendilo con le pinze)
4 - Certo, ma non ti conviene fare contestualmente? Hai intenzione di tenere sia telecom che la fibra?
AntonioAlfa
11-08-2021, 10:55
E noi aspettiamo te e lui. :cool:
cut...
Matteo, in Area Nera (Cassino -FR) Open Fiber quanto ci mette a fare l'attivazione dal momento del contratto con il venditore? grazie
matteo-rock
11-08-2021, 14:13
Matteo, in Area Nera (Cassino -FR) Open Fiber quanto ci mette a fare l'attivazione dal momento del contratto con il venditore? grazie
In Area Nera solitamente sono veloci, salvo problemi particolari nel giro di 10-20 giorni si fa tutto :D
1 - Se sei in area bianca, mio consiglio, aspetta il sopralluogo così chiedi alla squadra come vogliono entrare e gli prepari il tutto. Se fai prima rischi che poi ti entrino da tutt'altra parte e ti toccherà rifare tutto
2 - l' ip statico è disponibile a 3€/mese in fase di sottoscrizione, ma contattami prima, vediamo di andare di lima :fagiano:
3 - Si è gratuito, lo sarà per tutti gli ordini effettuati entro il 31 Agosto poi diventerà a pagamento a 1€/mese (probabilmente, prendilo con le pinze)
4 - Certo, ma non ti conviene fare contestualmente? Hai intenzione di tenere sia telecom che la fibra?
Grazie per le risposte, gentilissimo.
Domani vorrei procedere con la sottoscrizione dell'abbonamento, come devo procedere per la limata :D :mc: ?
AbyssLight
11-08-2021, 16:09
@matteo-rock ciao! Innanzitutto complimentoni per questa ormai quasi nuova avventura, ho seguito dalla nascita su questo e altri forum e non ho mancato una discussione :D Adesso ho finalmente l'opportunità di avere una linea e sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di sottoscrivere un contratto con Pianeta. Mi rimangono fondamentalmente solo un paio di dubbi:
- Dalla verifica copertura risulto essere in zona nera e raggiunto dalla vostra FTTH, la cosa che non capisco però è come mai se verifico dal sito di Openfiber risulto non coperto. Usate quell'infrastuttura o c'è qualche pezzo che mi manca?
- Per quanto riguarda il modem, perdonami se n'è parlato molto ma ancora non mi è chiarissimo: con l'offerta Estate, sia che io scelga di prendere il modem in comodato sia che io non lo voglia, il costo è esattamente lo stesso?
Grazie mille :D :D
matteo-rock
11-08-2021, 17:45
Grazie per le risposte, gentilissimo.
Domani vorrei procedere con la sottoscrizione dell'abbonamento, come devo procedere per la limata :D :mc: ?
mandami pure una mail a matteob[at]pianetafibra.it con le opzioni che vuoi e vediamo :read:
@matteo-rock ciao! Innanzitutto complimentoni per questa ormai quasi nuova avventura, ho seguito dalla nascita su questo e altri forum e non ho mancato una discussione :D Adesso ho finalmente l'opportunità di avere una linea e sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di sottoscrivere un contratto con Pianeta. Mi rimangono fondamentalmente solo un paio di dubbi:
- Dalla verifica copertura risulto essere in zona nera e raggiunto dalla vostra FTTH, la cosa che non capisco però è come mai se verifico dal sito di Openfiber risulto non coperto. Usate quell'infrastuttura o c'è qualche pezzo che mi manca?
- Per quanto riguarda il modem, perdonami se n'è parlato molto ma ancora non mi è chiarissimo: con l'offerta Estate, sia che io scelga di prendere il modem in comodato sia che io non lo voglia, il costo è esattamente lo stesso?
Grazie mille :D :D
grazie per le belle parole, fan molto piacere :cincin:
Per il modem ti confermo che c'è una promozione in corso fino al 31 agosto, quindi è incluso gratuitamente.
Per la copertura, da qualche settimana vendiamo anche fuori dalla rete OpenFiber https://www.pianetafibra.it/61-nuove-citta-coperte-in-fibra-ottica-fuori-da-rete-openfiber/
Il prezzo è lo stesso della Fibra 1000 estate, te ne accorgi che è rete esterna perchè l' upload è limitato a 200Mbps (il download sempre 1000). Se comuque hai dubbi scrivimi il tuo indirizzo a matteob[at]pianetafibra.it e ti dico con certezza :)
Sono dei vostri :sofico: :sofico:
Sottoscritto il contratto, spero di avere presto una bella linea:D
Voglio ringraziare pubblicamente Matteo per la pazienza e la dedizione. In meno di 10 giorni e siamo ad agosto linea attiva con ottimi risultati. Linea attivata ieri e modem arrivato oggi. Avevo un problema con il modem e risolto da Matteo in meno di 5 minuti dall'invio della mail. Un attenzione al cliente simile se la sognano altri operatori.
Ancora grazie a Matteo e complimenti a Pianeta Fibra.
https://www.speedtest.net/result/c/0d681be7-f36c-4090-a229-d81817aba0ec
matteo-rock
11-08-2021, 20:20
Voglio ringraziare pubblicamente Matteo per la pazienza e la dedizione. In meno di 10 giorni e siamo ad agosto linea attiva con ottimi risultati. Linea attivata ieri e modem arrivato oggi. Avevo un problema con il modem e risolto da Matteo in meno di 5 minuti dall'invio della mail. Un attenzione al cliente simile se la sognano altri operatori.
Ancora grazie a Matteo e complimenti a Pianeta Fibra.
https://www.speedtest.net/result/c/0d681be7-f36c-4090-a229-d81817aba0ec
che bei risultati :yeah: . A settembre sarò finalmente affiancato da 4 matteo nuovi, quindi vediamo di migliorare ancora :ops2:
matteo-rock
11-08-2021, 20:28
@matteo-rock ciao! Innanzitutto complimentoni per questa ormai quasi nuova avventura, ho seguito dalla nascita su questo e altri forum e non ho mancato una discussione :D Adesso ho finalmente l'opportunità di avere una linea e sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di sottoscrivere un contratto con Pianeta. Mi rimangono fondamentalmente solo un paio di dubbi:
- Dalla verifica copertura risulto essere in zona nera e raggiunto dalla vostra FTTH, la cosa che non capisco però è come mai se verifico dal sito di Openfiber risulto non coperto. Usate quell'infrastuttura o c'è qualche pezzo che mi manca?
- Per quanto riguarda il modem, perdonami se n'è parlato molto ma ancora non mi è chiarissimo: con l'offerta Estate, sia che io scelga di prendere il modem in comodato sia che io non lo voglia, il costo è esattamente lo stesso?
Grazie mille :D :D
Signore e signori, AbyssLight diventerà uno dei primi nostri clienti del Lazio su rete Fibercop! Mi toccherà trattarti coi guanti :friend:
AbyssLight
11-08-2021, 21:55
Signore e signori, AbyssLight diventerà uno dei primi nostri clienti del Lazio su rete Fibercop! Mi toccherà trattarti coi guanti :friend:
Ahahahaah confermo, sarà proprio così! A proposito, ti rispondo per email, direttamente a commerciale, o a entrambi :stordita: ?
matteo-rock
11-08-2021, 22:02
Ahahahaah confermo, sarà proprio così! A proposito, ti rispondo per email, direttamente a commerciale, o a entrambi :stordita: ?
E' uguale, commerciale@ è il gateway di uscita, ma lato nostro in verità c'è un ticket system, quindi quando rispondi riconosce l' oggetto e arriva a me (o a chi ti ha risposto).
Sentiti pure libero di rispondere all' indirizzo che preferisci :D
Appena sottoscritto contratto con PianetaFibra.
Ora devo solo attendere l'attivazione del PCN del mio comune da parte di open fiber :rolleyes:
Ringrazio pubblicamente matteo-rock per la disponibilità.
matteo-rock
12-08-2021, 14:35
Appena sottoscritto contratto con PianetaFibra.
Ora devo solo attendere l'attivazione del PCN del mio comune da parte di open fiber :rolleyes:
Ringrazio pubblicamente matteo-rock per la disponibilità.
Grazie a te e Benvenuto! Speriamo si sbrighino a rilegare che i PCN non vendibili iniziano ad essere troppi :banned:
Matteo, ma c'è un limite di caratteri nei ticket? :doh:
Sarebbe meglio rimuoverlo o aumentarlo, è piuttosto fastidioso, a volte non si riesce bene a scrivere completamente tutto ciò che sarebbe necessario e tocca omettere dettagli o sintetizzare considerevolmente.
Ho fatto una verifica, non risulti coperto perchè hanno aggiornato il database e ora non risulti più coperto in FTTH, ma FWA :mbe:
Forse per quel casino sull'indirizzo che ha fatto open fiber? Vi è possibilità di richiedere di correggerlo definitivamente? Per evitare casini poi, come quelli avuti. Credevo che quando si sblocco la mia attivazione fu corretto il mio id building.
Comunque provando sia su verifica copertura open fiber che altri operatori risulto perfettamente raggiunto... ftth, forse quindi è il vostro database... in questo caso altre utenze potrebbero non avere copertura ftth, nonostante siano perfettamente raggiunte, ed è succeso da quando avete aperto la vendibilità in FWA, credo che vada indagata sta cosa :eek:
Lellone48
18-08-2021, 09:25
Il buon Matteo mi ha scritto dell'intervento dei tecnici per risolvere un problema ma non è cambiato nulla.
Mamukata
19-08-2021, 08:40
Ciao @matteo-rock,
sarà anche possibile chiedere, quando i POP saranno aggiornati, chiedere di passare da 300 a 500 anche sulle linee già attive?
ne approfitto inoltre per farti un altra domanda: a quando una gestione, anche se minima, del traffico voce o per lo meno sapere quanti minuti sono stati utilizzati?
Grazie
Ciao a tutti, ciao @matteo-rock
Ho appena richiesto l'attivazione di una linea fttc 200 in sostituzione di una linea fastweb esistente, fornendo il codice migrazione. In questo caso, sarà comunque necessario l'intervento del tecnico in casa oppure faranno tutto da remoto?
Quanto tempo ci vuole di solito per l'attivazione definitiva?
Grazie mille!
Ma fttc su cosa di appoggia ? Fastweb? Vula Tim? In caso arrivasse open fiber la migrazione da fttc a ftth è gratis? Il trasloco da un indirizzo all'altro, pure? Devo spulciarmi un po'il sito
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.