View Full Version : MacOS 10.15 "Catalina"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
Semplice doppio click sul pacchetto scaricato e si avvia l*update, come tutti gli update macOS
Fatal Frame
25-09-2020, 21:06
Aggiornamento disponibile :)
Oltre agli aggiornamenti per iPhone, iPad, Apple Watch, AppleTV ed iPod Touch, Apple ha anche rilasciato pubblicamente una nuova versione firmware di macOS Catalina.
La release 10.15.7 è per lo più un "bugfix" che va a correggere alcuni problemi presenti nella versione precedente. In particolare, viene risolto un problema di connettività Wi-Fi ed uno che riguarda la grafica su iMac con la Radeon Pro 5700 XT.
Di seguito il changelog completo:
L'aggiornamento di macOS Catalina 10.15.7 fornisce importanti aggiornamenti alla sicurezza e risoluzioni di problemi per il Mac.
Risolto un problema per il quale macOS non si connetteva automaticamente alle reti Wi-Fi.
Risolto un problema che poteva impedire la sincronizzazione dei file tramite iCloud Drive.
Risolto un problema di grafica che poteva verificarsi su iMac (Retina 5K, 27", 2020) con Radeon Pro 5700 XT.
Questo aggiornamento dovrebbe essere l'ultimo per Catalina in attesa del rilascio pubblico di macOS 11 BigSur, previsto tra qualche settimana, che si trova attualmente alla sua ottava versione beta. Nei giorni scorsi, Apple ha anche rilasciato per Catalina un aggiornamento relativo al browser Safari.
Salve a tutti, ho catalina e sto notando che quando accendo il macbook le temperature si alzano e vedo nel monitoraggio attività c'è una voce accountsd che si mangia circa il 400% della cpu.
Ho provato a uscire dal processo ma si riavvia da solo.
potete aiutarmi a come posso fare?
Se si alza solo i primi secondi quando lo accendi è normale credo
no rimane fisso e non riesco a usare il pc oltre al fatto che le temperature stanno fisse sui 95° senza fare nulla e senza tenere nulla aperto...
la prima volta ho risolto spegnendo e riaccendendo il mac ma ora rimane li il problema e se tolgo la connessione wifi arriva acconutsd al 50% della cpu e le temperature si mantengono sui 65° sempre senza nulla avviato....non è normale
Non è che sta sincronizzando qualcosa? Tipo la libreria foto, o hai abilitato qualcosa che deve sincronizzare?
Prima di fasciarmi la testa lo lascierei lavorare un pò che se deve sincronizzare qualcosa lo fa.
Ieri sera semplice navigazione stava sui 33º
Comunque no non stava sincronizzando nulla, icloud ce l’ho attivo solo per note calendario contatti e messaggi
Servizi come google drive o dropbox sono disattivati
Su icloud drive ho solo un cd musicale in mp3 da 19canzoni e per il resto saranno una 30ina di file pdf nulla di che tutta roba leggerissima.
Ho provato a eliminare tutti gli account email (ne sono 4)
Ma niente da fare...
Non so cosa pensare...
Hai provato a killare il client mail?
leggendo online sembrerebbe dipenda da quello.
Hai provato a killare il client mail?
leggendo online sembrerebbe dipenda da quello.
no non l'ho fatto, puoi dirmi la voce esatta da killare?
il problema che il pc mi rallenta spece adesso che scrivendo e safari tende a bloccarsi.
Ps:
Eliminando dal mac tutti gli account email mi sono disconnesso anche da iCloud, anche dopo il riavvio le temperature e ventole salgono e in monitoraggio attività ci sono sempre le solite voci che sfruttano la cpu al max nonostante non avessi aperto nessuna applicazione e se provo Safari mi rallenta e si blocca...
inoltre giusto adesso da preferenze di sistema ho fatto l'uscita da id apple e il processo di accountsd è tornato a 0% sull cpu...ed è tornato tutto alla normalità...
quindi è un problema di sincronizzazione?
Fatto ho risolto il problema in pratica ho effettuato la disconnessione da tutti gli account email compresa l'email di icloud
sono uscito da facetime, da imessage, d calendario, da promemoria, da contatti e infine sono andato su preferenze di sistema e sono uscito dall'id apple.
ho spento e ho riacceso e il tutto sembrava normale e ho provveduto a rimettere l'id apple con i vari account mail e per ora sembra tutto nella norma...
spero che a qualcuno possa servire perchè il pc era inutilizzabile...
Fatto ho risolto il problema in pratica ho effettuato la disconnessione da tutti gli account email compresa l'email di icloud
sono uscito da facetime, da imessage, d calendario, da promemoria, da contatti e infine sono andato su preferenze di sistema e sono uscito dall'id apple.
ho spento e ho riacceso e il tutto sembrava normale e ho provveduto a rimettere l'id apple con i vari account mail e per ora sembra tutto nella norma...
spero che a qualcuno possa servire perchè il pc era inutilizzabile...
quindi si era impallato un account mail ?
quindi si era impallato un account mail ?
veramente quando sono uscito da tutte le applicazioni (ogni singola applicazione andavo in preferenze e uscivo con l'account) e le email ancora il problema persisteva, in ultimo andando in preferenze di sistema ancora risultava l'accesso all'id apple, uscito da li e spento e riacceso il mac è tornato tutto alla normalità
Fatto ho risolto il problema in pratica ho effettuato la disconnessione da tutti gli account email compresa l'email di icloud
sono uscito da facetime, da imessage, d calendario, da promemoria, da contatti e infine sono andato su preferenze di sistema e sono uscito dall'id apple.
ho spento e ho riacceso e il tutto sembrava normale e ho provveduto a rimettere l'id apple con i vari account mail e per ora sembra tutto nella norma...
spero che a qualcuno possa servire perchè il pc era inutilizzabile...
ok! grazie
sempre bello quando lasciano feedback dopo aver risolto :)
ok! grazie
sempre bello quando lasciano feedback dopo aver risolto :)
figurati è un piacere poter dare il mio contributo dopo tutti gli aiuti che ho avuto nel forum :)
AlexSwitch
28-09-2020, 07:56
Fatto ho risolto il problema in pratica ho effettuato la disconnessione da tutti gli account email compresa l'email di icloud
sono uscito da facetime, da imessage, d calendario, da promemoria, da contatti e infine sono andato su preferenze di sistema e sono uscito dall'id apple.
ho spento e ho riacceso e il tutto sembrava normale e ho provveduto a rimettere l'id apple con i vari account mail e per ora sembra tutto nella norma...
spero che a qualcuno possa servire perchè il pc era inutilizzabile...
E' capitato anche a me tre giorni fa.... Accendo il mio iMac e la CPU schizza a più del 90% di utilizzo. Me ne sono accorto dal rumore della ventola che ha cominciato ad andare a tutta velocità.
Io ho risolto semplicemente riavviando il sistema.
E' capitato anche a me tre giorni fa.... Accendo il mio iMac e la CPU schizza a più del 90% di utilizzo. Me ne sono accorto dal rumore della ventola che ha cominciato ad andare a tutta velocità.
Io ho risolto semplicemente riavviando il sistema.
anche a me 3 o 4 giorni fa le temperature salivano e di conseguenza anche le ventole, spegnendo e riaccendendo il mac non me lo ha fatto più, ma ieri è stato piu di 2 ore acceso e le temperature non si abbassavano lo stesso le ventole a parte che ho l'indicatore di temperatura e delle ventole e per diminuire la temperatura portandola almeno a 85° interagivo con macs fan control altrimenti rimanevano fisse a 95° se non qualcosa di più, solo ieri nel pomeriggio ho risolto nel modo in cui ho riportato...se te lo dovesse fare anche a te prova con la procedura appena scritta ;-)
Cortigno2
28-09-2020, 08:41
Secondo voi quando uscirà il nuovo sistema operativo per quanto tempo continueranno a curare questa ultima versione di Catalina?
The_ouroboros
28-09-2020, 08:48
Secondo voi quando uscirà il nuovo sistema operativo per quanto tempo continueranno a curare questa ultima versione di Catalina?
Se mantengono il solito piano n-1 è mantenuta fino alla versione dopo big sur.
Arm Mac potrebbe cambiare le carte in tavola
Fatal Frame
28-09-2020, 09:41
Con l'uscita di ARM tutti i mac INTEL saranno da buttare prima dell'obsolescenza programmata ?! :mc: :confused:
E chi ci sente più dopo ... in questo topic prevedo moltissime lamentele prossimamente ... :oink: :sofico:
Con l'uscita di ARM tutti i mac INTEL saranno da buttare prima dell'obsolescenza programmata ?! :mc: :confused:
E chi ci sente più dopo ... in questo topic prevedo moltissime lamentele prossimamente ... :oink: :sofico:
ma chi l'ha detto ? :boh:
Phoenix Fire
28-09-2020, 11:01
Con l'uscita di ARM tutti i mac INTEL saranno da buttare prima dell'obsolescenza programmata ?! :mc: :confused:
E chi ci sente più dopo ... in questo topic prevedo moltissime lamentele prossimamente ... :oink: :sofico:
Non penso, Apple fino a oggi continua a vendere macchine da 5-6k con intel, senza contare i Mac Pro che costano 10 volte tanto. Non si può permettere di far incavolare troppo i professionisti. Da quando intel scompare, almeno 1-2 versioni di macOS ci saranno sicuro, più un 1-2 anni di aggiornamenti di sicurezza. Il problema lo vedo più con le sw house che potrebbero smettere di aggiornare le loro app per intel, ma anche li penso che 2 anni si è abbastanza tranquilli
In ogni caso penso che le CPU Xeon di cui sono dotate le workstation Apple continueranno ad essere prodotte anche dopo che arm sarà maturo.
E' un altro tipo di CPU che non verrà soppiantata per tipologia di architettura, perchè ancora Arm non è in grado di eguagliare, almeno per ora.
Quindi non mi preoccuperei per l'abbandono ad Intel, perchè semplicemente ci sarà un lungo periodo in cui coesisteranno.
Per cui nessuno ha detto che Intel verrà abbandonato, e gli sviluppatori dovranno mantenere le app anche per i Mac Pro, a maggior ragione più che per quelle dedicate ad Arm
Cortigno2
28-09-2020, 11:44
Comunque, scusate l'OT , se uno deve cambiare macchina sarà necessario aspettare i nuovi Hardware. Cosa che sto facendo ormai da un anno.:rolleyes:
Fatal Frame
28-09-2020, 11:45
ma chi l'ha detto ? :boh:Penso io ...
Fatto ho risolto il problema in pratica ho effettuato la disconnessione da tutti gli account email compresa l'email di icloud
sono uscito da facetime, da imessage, d calendario, da promemoria, da contatti e infine sono andato su preferenze di sistema e sono uscito dall'id apple.
ho spento e ho riacceso e il tutto sembrava normale e ho provveduto a rimettere l'id apple con i vari account mail e per ora sembra tutto nella norma...
spero che a qualcuno possa servire perchè il pc era inutilizzabile...
ho aggiornato ed in questo momento ho lo stesso problema.
CPU al 200% per colpa di quel processo ... temperatura a 75º non facendo nulla e ventole a palla...
EDIT: spegnendo e riaccendendo (non un restart) il problema sembra scomparso da solo.
AlexSwitch
29-09-2020, 17:07
ho aggiornato ed in questo momento ho lo stesso problema.
CPU al 200% per colpa di quel processo ... temperatura a 75º non facendo nulla e ventole a palla...
EDIT: spegnendo e riaccendendo (non un restart) il problema sembra scomparso da solo.
Proprio come è successo a me....
bigwillystyle
29-09-2020, 17:14
Qualcuno di voi ha messo Windows con BootCamp? E fattibile o meglio evitare?
E' fattibile, l'ho fatto a chi me l'ha chiesto con estremo dispiacere.
Può non funzionare qualcosa tipo lo scrolling del trackpad o il tasto destro con alcuni Mac (non ricordo quali però)
Per il resto funziona tutto.
bigwillystyle
29-09-2020, 19:12
E' fattibile, l'ho fatto a chi me l'ha chiesto con estremo dispiacere.
Può non funzionare qualcosa tipo lo scrolling del trackpad o il tasto destro con alcuni Mac (non ricordo quali però)
Per il resto funziona tutto.
Grazie fine settimana mi diletto se ho tempo
Phoenix Fire
30-09-2020, 08:12
Qualcuno di voi ha messo Windows con BootCamp? E fattibile o meglio evitare?
fatto per giocare (avendo un 15 pro con scheda AMD ho approfittato) nessun problema. Ormai è raro che bootcamp non funzioni
bigwillystyle
30-09-2020, 10:44
Io ho un Mac mini 2020
Io ho un Mac mini 2020
2018 al massimo :)
Comunque si, funzionano uguali su tutti, sul mini ancora meglio dato che ha potenza da vendere
ho aggiornato ed in questo momento ho lo stesso problema.
CPU al 200% per colpa di quel processo ... temperatura a 75º non facendo nulla e ventole a palla...
EDIT: spegnendo e riaccendendo (non un restart) il problema sembra scomparso da solo.
Non so se avete risolto definitivamente, ma qui (https://mrmacintosh.com/catalina-10-15-7-update-accountsd-using-400-if-using-icloud-mail/) ci sono alcuni suggerimenti.
Simonex84
03-10-2020, 07:53
Fatto ho risolto il problema in pratica ho effettuato la disconnessione da tutti gli account email compresa l'email di icloud
sono uscito da facetime, da imessage, d calendario, da promemoria, da contatti e infine sono andato su preferenze di sistema e sono uscito dall'id apple.
ho spento e ho riacceso e il tutto sembrava normale e ho provveduto a rimettere l'id apple con i vari account mail e per ora sembra tutto nella norma...
spero che a qualcuno possa servire perchè il pc era inutilizzabile...
stesso problema, MacBook Pro 15 mid 2012 non retina, OS 10.15.1.
Ho risolto disattivando "trova il mio Mac" e riavviando, per ora lo lascio disattivato
Fatal Frame
03-10-2020, 11:22
MacBook Pro 2018 che ho io allora ha il T2 :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/netflix-in-4k-sui-mac-serve-il-chip-t2-ecco-la-lista-dei-modelli-supportati_92489.html
MacBook Pro 2018 che ho io allora ha il T2 :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/netflix-in-4k-sui-mac-serve-il-chip-t2-ecco-la-lista-dei-modelli-supportati_92489.html
Si, ma credo che la lista compatibilità sia più ampia, e comprenda anche quelli non dotati di T2, come l'iMac 2018 (che non ha T2)
AlexSwitch
05-10-2020, 10:01
Si, ma credo che la lista compatibilità sia più ampia, e comprenda anche quelli non dotati di T2, come l'iMac 2018 (che non ha T2)
No per avere i 4K su Netflix bisogna avere un Mac con coprocessore T2... altrimenti nisba!!
Diciamo che c'è un bel concorso di colpa tra Apple e Netflix visto che la prima non ancora supporta il codec necessario per la codifica in macOS, mentre la seconda usa un sistema di DRM molto restrittivo.
Quindi chi ha un iMac 5K comprato appena 2 anni fa, con hardware più che adeguato, sia come CPU che GPU, per decodificare streaming video 4K rimarrà piantato sui 1080p.
Non so se avete risolto definitivamente, ma qui (https://mrmacintosh.com/catalina-10-15-7-update-accountsd-using-400-if-using-icloud-mail/) ci sono alcuni suggerimenti.
fortunatamente per me è bastato un reboot.
Il problema non si è più ripresentato
fortunatamente per me è bastato un reboot.
Il problema non si è più ripresentato
Tutti hanno risolto con un reboot, almeno con chi ho avuto il piacere di risolvere tale problema.
In realtà spegni, e non riavvia, il riavvio solitamente non risolveva nei miei casi.
Fatal Frame
05-10-2020, 11:18
Spegni o Riavvia ... il mio non da nessun problema ...
Che poi che bug sarebbe se basta spegnere o riavviare il Mac
Simonex84
05-10-2020, 12:23
Tutti hanno risolto con un reboot, almeno con chi ho avuto il piacere di risolvere tale problema.
In realtà spegni, e non riavvia, il riavvio solitamente non risolveva nei miei casi.
Da quando ho messo Catalina spengo sempre il Mac perché in stop mi consuma troppa batteria, ma nonostante questo la cpu al 400% non si è risolto, il mio è tornato alla normalità solo disattivando “Trova il mio Mac”
Tutti hanno risolto con un reboot, almeno con chi ho avuto il piacere di risolvere tale problema.
In realtà spegni, e non riavvia, il riavvio solitamente non risolveva nei miei casi.
confermo. Ho scritto un imprecisione: ho dovuto spegnere, non riavviare
Con l'ultimo aggiornamento, non funziona più lo switch tra monitor primario e secondario.
Mi spiego meglio: MacBookPro collegato con thunderbolt a monitor esterno.
Se lascio chiuso il coperchio, non visualizzo nulla sul monitor esterno.
Se invece lo lascio aperto, vedo il desktop su entrambi i monitor.
Hanno cambiato qualcosa a livello di gestione monitor?
Perché prima, bastava accendere il MacBookPro e poi chiudere il monitor per vedere replicato tutto sul monitor secondario. :confused:
Lo uso alla tua stessa maniera, non ho riscontrato problemi.
Sicuro che sia alimentato il Mac? Altrimenti a batteria il monitor esterno non si abilita a schermo chiuso
Fatal Frame
06-10-2020, 10:08
No per avere i 4K su Netflix bisogna avere un Mac con coprocessore T2... altrimenti nisba!!
Diciamo che c'è un bel concorso di colpa tra Apple e Netflix visto che la prima non ancora supporta il codec necessario per la codifica in macOS, mentre la seconda usa un sistema di DRM molto restrittivo.
Quindi chi ha un iMac 5K comprato appena 2 anni fa, con hardware più che adeguato, sia come CPU che GPU, per decodificare streaming video 4K rimarrà piantato sui 1080p.
Adesso è meglio non averlo :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/vulnerabilita-di-sicurezza-per-il-chip-apple-t2-a-rischio-tutti-i-sistemi-mac-dal-2018-in-poi_92547.html
Anche libre office ha problemi con catalina 2 volte su 3, espostando i pdf... qualcuno ha notato?
Idem con corelcad, si impalla un sacco di volte e bisogna chiudere con forza il programma
Anche libre office ha problemi con catalina 2 volte su 3, espostando i pdf... qualcuno ha notato?
Idem con corelcad, si impalla un sacco di volte e bisogna chiudere con forza il programma
non uso nessuno dei 2
ARSENIO_LUPEN
21-10-2020, 14:43
Ciao a tutti, avrei bisogno di un'informazione.
Ho necessità di usare un programma disponibile solo per Windows, in modo molto sporadico (6/7 volte in un anno circa), quindi non mi va molto di partizionare il disco per fare un boot camp.
Ho letto di alcune applicazioni che riescono a virtualizzare solo il programma tipo Wine su Linux, esiste qualcosa di semplice anche qui su macos?
Qualche idea alternativa o consiglio?
Grazie :)
superlex
21-10-2020, 15:37
Ciao a tutti, avrei bisogno di un'informazione.
Ho necessità di usare un programma disponibile solo per Windows, in modo molto sporadico (6/7 volte in un anno circa), quindi non mi va molto di partizionare il disco per fare un boot camp.
Ho letto di alcune applicazioni che riescono a virtualizzare solo il programma tipo Wine su Linux, esiste qualcosa di semplice anche qui su macos?
Qualche idea alternativa o consiglio?
Grazie :)
A meno che non sia un programma abbastanza semplice è difficile che funzioni bene con Wine (posto che al momento non è compatibile con Catalina (https://wiki.winehq.org/MacOS)).
Ti consiglio una macchina virtuale, per esempio tramite VMware Fusion (gratuito per uso personale):
https://my.vmware.com/web/vmware/downloads/info/slug/desktop_end_user_computing/vmware_fusion/12_0
bigolazzi
21-10-2020, 21:56
Ho fatto update a catalina, tutto perfetto.. una cosa, con mojave potevo spostare le finestre con 3 dita, ora dalle impostazioni non trovo più questa opzione è stata tolta?
ARSENIO_LUPEN
22-10-2020, 18:20
A meno che non sia un programma abbastanza semplice è difficile che funzioni bene con Wine (posto che al momento non è compatibile con Catalina (https://wiki.winehq.org/MacOS)).
Ti consiglio una macchina virtuale, per esempio tramite VMware Fusion (gratuito per uso personale):
https://my.vmware.com/web/vmware/downloads/info/slug/desktop_end_user_computing/vmware_fusion/12_0
Ok grazie per il consiglio, proverò con VMware :)
spaccacervello
23-10-2020, 04:27
Wine compatibile con Catalina (wine-crossover 4.12.1) lo potete trovare qui (https://github.com/Gcenx/wine-on-mac).
Merovingio
23-10-2020, 17:01
Ho fatto update a catalina, tutto perfetto.. una cosa, con mojave potevo spostare le finestre con 3 dita, ora dalle impostazioni non trovo più questa opzione è stata tolta?
Preferenza---> Accessibilità--->Controllo Puntatore--->Opzioni Trackpad--->abilita trascinamento-Trascina con tre dita.
Lo hanno nascosto bene :D
ARSENIO_LUPEN
24-10-2020, 13:10
Wine compatibile con Catalina (wine-crossover 4.12.1) lo potete trovare qui (https://github.com/Gcenx/wine-on-mac).
Grazie per il link :)
Appena ho il Macbook sottomano provo a vedere cosa riesco a fare
Eviterebbe parecchi problemi con il software non compatibile.
PS. Maledetta moda di comprare quello che è figo, perchè è figo, senza guardare il reale utilizzo :doh:
megamitch
24-11-2020, 21:41
Ciao,
Ho un problema con Catalina su iMac 5k del 2017.
Il Mac è di mio papà, mia sorella ha dato ok ad un aggiornamento di sistema (ovviamente non sa dirmi cosa, potrebbe essere addirittura upgrade a Big Sur?) ed il sistema è da più di 2 ore bloccato nella schermata di caricamento con la barra di avanzamento a tre quarti.
Suggerimenti?
Proverei a forzare lo spegnimento e vedere se riparte. Alla faccia del sistema stabile e a prova di bomba comunque....
Edit. Forzato spegnimento si è riacceso, speriamo non dia problemi
Io sinceramente avrei aspettato a spegnere forzatamente.. Se è un iMac 2017 con fusion drive può anche esser normale, come può essere che il disco magnetico abbia settori rovinati o più lenti della norma
Altri suggerimenti non credo li abbia nessuno se non lo hai fatto terminare, e oltretutto non sai cosa stavi installando se non che ti è andata di culo perché hai anche rischiato che non si accendesse più.
megamitch
25-11-2020, 09:43
Io sinceramente avrei aspettato a spegnere forzatamente.. Se è un iMac 2017 con fusion drive può anche esser normale, come può essere che il disco magnetico abbia settori rovinati o più lenti della norma
Altri suggerimenti non credo li abbia nessuno se non lo hai fatto terminare, e oltretutto non sai cosa stavi installando se non che ti è andata di culo perché hai anche rischiato che non si accendesse più.
Purtroppo l'attività l'ha eseguita mia sorella che è il classico utente "ignorante" nel senso che lei usa il PC e basta. In teoria il target cui si rivolge Apple con lo slogan "it works".
Apple le ha notificato di fare un aggiornamento e lei lo ha fatto. Seguendo le indicazioni trovate sul sito Apple dopo aver atteso un tempo congruo (oltre 2 ore freezato sullo stesso punto senza mai avanzare una virgola) lo abbiamo spento forzatamente.
Alla fine visto che il computer si è riacceso abbiamo verificato che era una aggiornamento di Catalina.
Phoenix Fire
25-11-2020, 10:32
Purtroppo l'attività l'ha eseguita mia sorella che è il classico utente "ignorante" nel senso che lei usa il PC e basta. In teoria il target cui si rivolge Apple con lo slogan "it works".
Apple le ha notificato di fare un aggiornamento e lei lo ha fatto. Seguendo le indicazioni trovate sul sito Apple dopo aver atteso un tempo congruo (oltre 2 ore freezato sullo stesso punto senza mai avanzare una virgola) lo abbiamo spento forzatamente.
Alla fine visto che il computer si è riacceso abbiamo verificato che era una aggiornamento di Catalina.
comunque l'imprevisto capita ovunque, dalla bmw al computer Apple, è inutile che ogni volta che hai un problema con Apple piangi e ti lamenti. Nessun sistema software è perfetto e tu, per sfortuna, becchi la maggioranza dei problemi visto che milioni di altre persone non li hanno. Fattene una ragione o butta la roba Apple che hai così almeno non te ne lamenti. Sei veramente pesante.
Una cosa è chiedere cosa fare, o suggerire la soluzione, una cosa è lamentarsi ogni 3x2 "eh ma Apple dovrebbe essere perfetta. Eh ma dice 'it works'"
megamitch
25-11-2020, 11:43
comunque l'imprevisto capita ovunque, dalla bmw al computer Apple, è inutile che ogni volta che hai un problema con Apple piangi e ti lamenti. Nessun sistema software è perfetto e tu, per sfortuna, becchi la maggioranza dei problemi visto che milioni di altre persone non li hanno. Fattene una ragione o butta la roba Apple che hai così almeno non te ne lamenti. Sei veramente pesante.
Una cosa è chiedere cosa fare, o suggerire la soluzione, una cosa è lamentarsi ogni 3x2 "eh ma Apple dovrebbe essere perfetta. Eh ma dice 'it works'"
Se non mi funziona una cosa devo dire anche "grazie" ad Apple oppure posso evitarlo ?
Viene sbandierato a destra e a manca sul forum il fatto che con Apple "non hai i problemi che hai con windows ad ogni aggiornamento", o sbaglio io a leggere ? Quei commenti vanno bene ?
Ho un problema, mi sembra normale lamentarsene.
Phoenix Fire
25-11-2020, 11:47
Se non mi funziona una cosa devo dire anche "grazie" ad Apple oppure posso evitarlo ?
Viene sbandierato a destra e a manca sul forum il fatto che con Apple "non hai i problemi che hai con windows ad ogni aggiornamento", o sbaglio io a leggere ? Quei commenti vanno bene ?
Ho un problema, mi sembra normale lamentarsene.
tu non ti lamenti del problema, tu rompi le scatole insultando Apple ogni 3x2
e no, neanche i commenti della gente che offende windows perchè secondo loro ogni aggiornamento è una lotteria vanno bene. Inoltre non è che se anche altra gente fa post fastidiosi (che poi alcuni sono anche bannati periodicamente se ci fai caso) allora tu ti devi sentire libero di farlo, che siamo bambini o siamo tra persone adulte?
megamitch
25-11-2020, 12:16
tu non ti lamenti del problema, tu rompi le scatole insultando Apple ogni 3x2
e no, neanche i commenti della gente che offende windows perchè secondo loro ogni aggiornamento è una lotteria vanno bene. Inoltre non è che se anche altra gente fa post fastidiosi (che poi alcuni sono anche bannati periodicamente se ci fai caso) allora tu ti devi sentire libero di farlo, che siamo bambini o siamo tra persone adulte?
Non mi pare di aver insultato nessuno.
Se non mi funziona una cosa devo dire anche "grazie" ad Apple oppure posso evitarlo ?
Viene sbandierato a destra e a manca sul forum il fatto che con Apple "non hai i problemi che hai con windows ad ogni aggiornamento", o sbaglio io a leggere ? Quei commenti vanno bene ?
Ho un problema, mi sembra normale lamentarsene.
Veniva sbandierato... non è più cosi oggi, ma non perchè Apple è peggiorata, ma perchè Windows è migliorato.
Ad ogni modo la regola non vale più, o per lo meno, ha molto meno valore di un tempo.
Adesso vince l'utente che si trova meglio con uno o con l'altro e stop.
Per cui ricapitolando hai avuto un problema che poteva capitare a qualsiasi altro sistema.
Hai capito che era un aggiornamento di Catalina.
Cos'altro ti dobbiamo dire se non riprova a riapplicare l'update e vedere se questa volta funziona?
megamitch
25-11-2020, 13:19
Veniva sbandierato... non è più cosi oggi, ma non perchè Apple è peggiorata, ma perchè Windows è migliorato.
Ad ogni modo la regola non vale più, o per lo meno, ha molto meno valore di un tempo.
Adesso vince l'utente che si trova meglio con uno o con l'altro e stop.
Per cui ricapitolando hai avuto un problema che poteva capitare a qualsiasi altro sistema.
Hai capito che era un aggiornamento di Catalina.
Cos'altro ti dobbiamo dire se non riprova a riapplicare l'update e vedere se questa volta funziona?
niente altro, rispondevo all'altro utente che parlava di una cosa completamente diversa dal mio problema.
Grazie anzi del suggerimento sull'attesa "ad oltranza" ma direi che oltre 2 ore fermo senza muoversi mai fossero sufficienti come attesa. In ogni caso avevo già fatto provvedere, purtroppo a mia sorella serviva usare il computer e non potevamo aspettare ancora troppo tempo. Tra l'altro non viviamo assieme per cui anche volendo non avrei potuto far molto di più.
Antonio21
08-12-2020, 16:58
Ho un MacBook Pro 15 (mid 2012) con installato MacOS Catalina aggiornato alla versione 10.15.7. Questo portatile non è tra i fortunati che rientrano nella nuova famiglia di Big Sur, ma compie ancora il suo dovere e non vorrei ancora pensionarlo.
Due domande per chi saprà aiutarmi.
- Sto cercando di scaricare l'ultima versione di Catalina per farne una versione bootable da caricare su USB per installazioni da zero, ma su App Store non vedo altro che Big Sur. Qualcuno può postare un link Apple per il download?
- Sto pensando di formattare perchè da un paio di giorni il Mac impiega molto più tempo di prima a spegnersi (30 sec. fino a 1 min.). Spero non sia un problema hardware, ma curioso di verificare ho provato anche con la diagnostica Aplle, ma senza successo. Provo a caricare il tool con ALT+D al riavvio ma mi rimanda l'errore
"Error: 0x8000000000000003, Cannot Load 'EFI/Drivers/TestSupport.efi'
Status: 0x00000003"
A qualcuno è già capitato?
Sul MacBook ho installato un SSD su cui è stata fatta un'installazione "pulita". Nessun problema fino al rallentamento in spegnimeto degli ultimi giorni.
prova a scaricare da qui
https://support.apple.com/it_IT/downloads/macos
Antonio21
08-12-2020, 17:08
prova a scaricare da qui
https://support.apple.com/it_IT/downloads/macos
https://support.apple.com/kb/DL2052?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
A questo link si fa riferimento ad "Aggiornamento macOS Catalina 10.15.7 combinato" e un file da 4.82 gb. Secondo te è solo un aggiornamento o c'è l'intero sistema operativo?
Grazie
https://support.apple.com/kb/DL2052?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
A questo link si fa riferimento ad "Aggiornamento macOS Catalina 10.15.7 combinato" e un file da 4.82 gb. Secondo te è solo un aggiornamento o c'è l'intero sistema operativo?
Grazie
secondo me è tutto l'aggiornamento, ci capitai con high sierra quando dovetti reinstallare da zero osx
oppure puoi anche scaricarlo da recovery se non sbaglio cmd+r dopo aver premuto il tasto di accensione, lo feci con il MacBook Air con Mojave....se mi dai il tempo vedo di ritrovare la discussione dove l'ho detto.
AGGIORNAMENTO:
ecco la discussione dove ho avuto problemi con Mojave e l'ho dovuto reinstallare da zero e ho usato la recovery mode per scaricare OSX da internet
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896186&page=3
superlex
08-12-2020, 18:02
Ho un MacBook Pro 15 (mid 2012) con installato MacOS Catalina aggiornato alla versione 10.15.7. Questo portatile non è tra i fortunati che rientrano nella nuova famiglia di Big Sur, ma compie ancora il suo dovere e non vorrei ancora pensionarlo.
Due domande per chi saprà aiutarmi.
- Sto cercando di scaricare l'ultima versione di Catalina per farne una versione bootable da caricare su USB per installazioni da zero, ma su App Store non vedo altro che Big Sur. Qualcuno può postare un link Apple per il download?
- Sto pensando di formattare perchè da un paio di giorni il Mac impiega molto più tempo di prima a spegnersi (30 sec. fino a 1 min.). Spero non sia un problema hardware, ma curioso di verificare ho provato anche con la diagnostica Aplle, ma senza successo. Provo a caricare il tool con ALT+D al riavvio ma mi rimanda l'errore
"Error: 0x8000000000000003, Cannot Load 'EFI/Drivers/TestSupport.efi'
Status: 0x00000003"
A qualcuno è già capitato?
Sul MacBook ho installato un SSD su cui è stata fatta un'installazione "pulita". Nessun problema fino al rallentamento in spegnimeto degli ultimi giorni.
Link per Catalina:
https://apps.apple.com/it/app/macos-catalina/id1466841314?mt=12
Per il resto sembra che tu non sia il solo:
https://discussions.apple.com/thread/250789783
Antonio21
09-12-2020, 05:45
Link per Catalina:
https://apps.apple.com/it/app/macos-catalina/id1466841314?mt=12
Per il resto sembra che tu non sia il solo:
https://discussions.apple.com/thread/250789783
Aprendo il primo link con App Store mi si apre il banner con il seguente errore:
"Impossibile connettersi ad App Store". :confused:
Aprendo il primo link con App Store mi si apre il banner con il seguente errore:
"Impossibile connettersi ad App Store". :confused:
Confermo che non risulta possibile scaricare da App Store le precedenti versioni di MacOS, anch’io sto cercando di ottenere Catalina per aggiornare il mio MBP del 2013 con su High Sierra, e non sembra possibile fare il download regolare come peraltro sbandierato sul sito ufficiale.
La cosa strana, piuttosto, è che se apro quel link tramite iPad allora si apre - anche se ovviamente non posso scaricare - mentre se ci vado da Mac dà quell’errore :rolleyes:
superlex
17-12-2020, 13:04
Il link è quello e da Mojave me lo apre :(
Antonio21
26-12-2020, 07:34
Confermo che non risulta possibile scaricare da App Store le precedenti versioni di MacOS, anch’io sto cercando di ottenere Catalina per aggiornare il mio MBP del 2013 con su High Sierra, e non sembra possibile fare il download regolare come peraltro sbandierato sul sito ufficiale.
La cosa strana, piuttosto, è che se apro quel link tramite iPad allora si apre - anche se ovviamente non posso scaricare - mentre se ci vado da Mac dà quell’errore :rolleyes:
Prova ad aprire il link usando Safari. Uso Firefox come browser predefinito e casualmente mi sono accorto che il problema del download non si presenta utilizzando safari :doh: :muro:
spaccacervello
27-12-2020, 00:37
Confermo che non risulta possibile scaricare da App Store le precedenti versioni di MacOS, anch’io sto cercando di ottenere Catalina per aggiornare il mio MBP del 2013 con su High Sierra, e non sembra possibile fare il download regolare come peraltro sbandierato sul sito ufficiale.
La cosa strana, piuttosto, è che se apro quel link tramite iPad allora si apre - anche se ovviamente non posso scaricare - mentre se ci vado da Mac dà quell’errore :rolleyes:
prova da terminale, con
softwareupdate --list-full-installers
ti dovrebbe dare la lista dei sistemi operativi disponibili per il tuo account MAS, per scaricarli invece softwareupdate --fetch-full-installer --full-installer-version X.Y.Z
sostituendo a X.Y.Z la versione del sistema operativo tra quelle disponibili, sul mio account mi risultano queste: 10.13.6, 10.14.6, 10.15.6, 10.15.7, 10.15.7(2a), 11.1 con 2 differenti versioni di Catalina 10.15.7.
L'installer verrà scaricato nella directory Applicazioni (/Applications).
Grazie, ho visto che il problema era proprio il browser, se non lo apri con safari non funziona...:)
prova da terminale, con
softwareupdate --list-full-installers
ti dovrebbe dare la lista dei sistemi operativi disponibili per il tuo account MAS, per scaricarli invece [CODE]softwareupdate --fetch-full-installer --full-installer-...
ecco, io questo comando l'avevo già visto e purtroppo non mi funziona, mi dà come risultato "unrecognized option" e una serie di opzioni alternative....
spaccacervello
29-12-2020, 01:24
ecco, io questo comando l'avevo già visto e purtroppo non mi funziona, mi dà come risultato "unrecognized option" e una serie di opzioni alternative....
prova con questo script in python installinstallmacos.py (https://github.com/munki/macadmin-scripts)
AlexSwitch
04-03-2021, 13:21
Per chi avesse ancora Catalina installato sul proprio Mac attenzione all’ultimo aggiornamento di sicurezza, in beta, suggerito da Apple: sul mio iMac in firma lo ha reso inavviabile a causa di un loop sulla configurazione della GUI. Ora sto ripristinando il sistema dalla modalità Recovery via Time Machine!! :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.