PDA

View Full Version : [Aspettando] Dragon Age: Dreadwolf (quarto capitolo)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

capitan_crasy
29-01-2018, 09:42
http://i.imgur.com/K7tBJ5eh.jpg (https://imgur.com/K7tBJ5e)

https://i.imgur.com/tLJTbAc.jpg

Premessa

Questo thread ha lo scopo di raccogliere news ufficiali o semplici rumors (compresi i twitter pubblicitari) sul quarto capitolo della saga di Dragon Age.

Il gioco è stato annunciato ufficialmente con un Teaser (clicca qui (https://youtu.be/Nw3lrXlti-8)) e un hashtag (#)TheDreadWolfRises il 24 gennaio 2018, mentre il 2 giugno 2022 viene annunciato il nome ufficiale del quarto capitolo: Dragon Age: Dreadwolf!
Le origini di questo titolo riguarda Solas (il Dread Wolf appunto), che per alcuni è un antico dio elfico, ma altri dicono di no.


Altri dicono che sia un traditore del suo popolo... o un salvatore che ora cerca di salvarlo a costo del vostro mondo. Le sue motivazioni sono imperscrutabili e i suoi metodi talvolta discutibili, tanto da fargli guadagnare la reputazione di divinità imbrogliona, protagonista di giochi oscuri e pericolosi.

Secondo gli sviluppatori il nome di Solas suggerisce un ampio spettro di possibilità infinite su come si svilupperà la storia del nuovo gioco, ma BioWare ribadisce che al centro di tutto ci saranno comunque i giocatori.
Dragon Age: Dreadwolf sarà un gioco piuttosto assestante dai precedenti, in modo da poter seguire il nuovo capitolo senza dover necessariamente recuperare i giochi precedenti, lasciando comunque dei collegamenti all' universo di riferimento di Dragon Age e quindi tra i capitoli precedenti.
Ulteriori informazioni su Dragon Age: Dreadwolf arriveranno nei prossimi mesi, specificando che il gioco non uscirà nel 2023:


Sospettiamo che abbiate delle domande e che riceveranno una risposta a tempo debito. Anche se il gioco non uscirà quest'anno (2022), ci stiamo avvicinando alla prossima avventura. Siate certi che Solas sta posizionando i suoi pezzi sulla scacchiera mentre parliamo. Questo è tutto quello che abbiamo per ora, ma speriamo che conoscere il titolo ufficiale abbia suscitato un po' di curiosità, perché parleremo ancora del gioco nel corso dell'anno!


Cercherò di aggiornare la prima pagina con le varie news/rumors (nei miei limiti di tempo), man mano che vengono pubblicati in rete.

capitan_crasy
29-01-2018, 09:43
Nota bene:
Questo thread ha lo scopo di raccoglie "anche" rumors non confermati, ci saranno in link anche siti (naturalmente non tutti) non proprio famosi per la loro coerenza nel pubblicare a random qualsiasi cosa la rete generi.
Quindi nel caso un rumors pubblicato su questa pagina si rivelasse una bufala, verrà rimosso oppure sarà specificato nel titolo.

24.01.2018
Bioware e Electronic Arts annunciano ufficialmente Dragon Age 4
Clicca qui... (https://www.computermagazine.it/2021/08/26/dragon-age-4-finalmente-si-rivela-ai-pochi-ecco-tutto-cio-che-sappiamo-sulla-trama-modalita-di-gioco-e-data-di-lancio/)

25.01.2018
Il prossimo Dragon Age sarà un gioco connesso!
Clicca qui... (http://it.ign.com/dragon-age-iii-ps4/136083/news/il-prossimo-dragon-age-sara-un-gioco-connesso)

Dragon Age: il prossimo capitolo sarà incentrato su storia e personaggi, assicura BioWare!
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-prossimo-capitolo-sara-incentrato-storia-personaggi-assicura-bioware-318745.html)

02.02.2018
Il produttore di Dragon Age risponde alle preoccupazioni di chi teme l’arrivo di microtransazioni nel prossimo capitolo!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45345937&postcount=4)

23.03.2018
Mike Laidlaw, ex Creative Director di Bioware, dice la sua sul futuro di Dragon Age4!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45449639&postcount=5)

24.03.2018
Una ristrutturazione in BioWare ha causato il rinvio di Dragon Age 4!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45452773&postcount=8)

26.03.2018
Dragon Age 4 sarebbe un reboot, secondo l'ex creative director Mike Laidlaw!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45456182&postcount=11)

12.05.2018
BioWare sta lavorando ad un progetto dalle caratteristiche simili alla serie di DA?
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45544519&postcount=13)

04.07.2018
Dragon Age 4: Bioware ancora non sa come sarà il nuovo capitolo!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45637710&postcount=16)

03.08.2018
Bioware al lavoro su DA4 e Mass Effect grazie a team nascosti!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685720&postcount=20)

03.09.2018
Anthem influenzerà i prossimi capitoli di Dragon Age e Mass Effect, dice BioWare!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45734327&postcount=23)

04.09.2018
Anthem non influenzerà direttamente Mass Effect e Dragon Age, precisa BioWare!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45737856&postcount=24)

22.10.2018
Il prossimo Dragon Age (DA5) sarà una remastered di “Origins”?
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45833360&postcount=25)

30.11.2018
Dragon Age: Bioware promette novità in arrivo a Dicembre!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45919121&postcount=32)

07.12.2018
Annuncio Ufficiale: Dragon Age #TheDreadWolfRises
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45933366&postcount=54)

10.04.2019
"Riassuntazzo brutto brutto" (CIT) del progetto DA4!
Clicca qui.. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46166022&postcount=99)

19.08.2019
Fernando Melo, lead producer di DA4 lascia Bioware!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46352641&postcount=111)

30.10.2019
Dragon Age 4: EA fissa la finestra di lancio "probabile" del kolossal GDR!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46456897&postcount=123)

19.06.2020
EA Play 2020: le probabili immagini di DA4!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46842774&postcount=147)

22.07.2020
Bioware RIconferma lo sviluppo di Dragon Age 4!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46892603&postcount=148)

28.08.2020
Gamescom 2020: Prime sequenze "In-game" per DA4!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46941035&postcount=153)

03.12.2020
BioWare: Casey Hudson e Mark Darrah vanno via, procedono i lavori su Dragon Age 4!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47144641&postcount=156)

04.12.2020
Geoff Keighley: Dragon Age 4 al Game Awards 2020!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47145797&postcount=164)

Dragon Age - Quattro nuovi racconti brevi!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47145816&postcount=165)

08.01.2021
Christian Dailey rilascia via twitter un nuovo concept art di DA4!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47214314&postcount=173)

25.01.2021
DA4 ambientato a Tevinter: nuove conferme dal libro per i 25 anni di BioWare!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47246069&postcount=179)

06.02.2021
Dragon Age 4: ultimo giorno di lavoro per Mark Darrah, l'ormai ex executive producer!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47265222&postcount=180)

25.02.2021
BioWare: gli sviluppatori di Anthem Next passano al team di Dragon Age 4!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47294120&postcount=181)

26.02.2021
Dragon Age 4 potrebbe essere solo single player dopo il fallimento di Anthem e il successo di Star Wars Jedi Fallen Order!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47296387&postcount=184)

20.03.2021
Christian Daley (BioWare Austin) pubblica una nuova concept art di DA4!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47328030&postcount=202)

01.05.2021
Christian Dailey annuncia il ritorno dei "Grey Warden" in DA4 con un nuovo concept art!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47388647&postcount=218)

23.06.2021
Dragon Age 4: l'alpha è in arrivo sul PlayStation Store? (Ma anche NO!)
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47457218&postcount=224)

01.07.2021
Bioware NON porterà Mass Effect5 e Dragon Age4 all'EA Play Live 2021!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47468236&postcount=227)

02.07.2021
BioWare (Christian Dailey) pubblica una una concept art di DA4!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47469489&postcount=230)

23.07.2021
Dragon Age 4 dovrebbe uscire nel 2023! (Ma anche NO!)
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47491838&postcount=231)

07.09.2021
Jeff Grubb: Dragon Age 4 non prima del 2023!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47542133&postcount=233)

15.10.2021
Secondo Jeff Grubb Dragon Age 4 sarà solo next gen!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47594326&postcount=234)

24.11.2021
Dragon Age 4 perde Matthew Goldman: se ne va il Senior Creative Director!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47649801&postcount=236)

04.12.2021
Dragon Age 4, lo sviluppo prosegue: BioWare rassicura i fan nel Dragon Age Day!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47663350&postcount=242)

21.01.2022
Dragon Age 4 non uscità nel 2022!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47716202&postcount=243)

18.02.2022
Dagon Age 4 è in ottima forma e uscirà tra meno di due anni per Jeff Grubb!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47754500&postcount=246)

24.02.2022
Dragon Age 4 a metà della fase di produzione, l'uscita è ancora lontana!
Clicca qui... (Dragon Age 4 a metà della fase di produzione, l'uscita è ancora lontana!)

Dragon Age 4: il produttore esecutivo Christian Dailey lascia BioWare!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47761697&postcount=248)

13.04.2022
Dragon Age 4: BioWare promette grandi cose sul fronte tecnologico e dei personaggi!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47812109&postcount=249)

28.04.2022
Dragon Age 4: QA tester protestano per salari bassi e le misure anti-Covid inadeguate di Bioware!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47824654&postcount=250)

02.06.2022
Dragon Age 4 si chiama Dragon Age: Dreadwolf, è ufficiale!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47855603&postcount=252)

Dragon Age: Dreadwolf, ecco i primi dettagli!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47855606&postcount=253)

04.06.2022
E se Dreadwolf fosse l'anagramma di Fade World?
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47856560&postcount=255)

10.06.2022
Dragon Age: Absolution - Arriva su Netflix l'adattamento animato!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47862365&postcount=256)

29.09.2022
Dragon Age: Dreadwolf, sarà giocabile sia dai vecchi fan che dai nuovi!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47955044&postcount=259)

02.10.2022
Dragon Age: Dreadwolf, svela qualche nuovo dettaglio in alcune voci del codex di BioWare!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47958080&postcount=261)

26.10.2022
Dragon Age: Dreadwolf, completata la fase Alfa, ora è giocabile dall'inizio alla fine!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47988885&postcount=263)

10.11.2022
Netflix rilascia il trailer ufficiale di Dragon Age Absolution!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48006466&postcount=264)

04.12.2022
Dragon Age: Dreadwolf - Official "Who is The Dread Wolf?" Trailer!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48033412&postcount=265)

16.12.2022
Dragon Age: Dreadwolf, Hans Zimmer alle musiche? Lo afferma il compositore di Inquisition!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48048130&postcount=271)

23.01.2023
Dragon Age: Dreadwolf - Anche il production director Mac Walters lascia Bioware dopo 19 anni!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48089695&postcount=272)

04.02.2023
Dragon Age Dreadwolf: nuovi rumors sui dettagli del gioco e anno di uscita!!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48103140&postcount=285)

05.02.2023
Dragon Age: Dreadwolf, emerso online un video di gameplay trafugato con immagini e dettagli
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48104282&postcount=287)

23.02.2023
Dragon Age: Dreadwolf. BioWare parla di alberi delle abilità, progressione e altro!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48123551&postcount=293)

25.02.2023
Dragon Age Dreadwolf sarà un fantasy ambizioso e con libertà di scelta, conferma Bioware!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48124606&postcount=294)

28.03.2023
DA Dreadwolf: Mark Darrah ritorna mentre il team di ME si unisce allo sviluppo!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48154005&postcount=297)

10.05.2023
Dragon Age: Dreadwolf non uscirà nel 2023!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48193629&postcount=298)

23.08.2023
Electronic Arts licenzia 50 sviluppatori di Bioware!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48277985&postcount=312)

25.08.2023
Jeff Grubb: DA Dreadwolf solo nel 2025?
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48279216&postcount=328)

05.10.2023
Dragon Age Dreadwolf: i tester dell'Action/RPG BioWare sono stati licenziati!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48318666&postcount=349)

13.11.2023
Nuovi rumors sull'uscita nel 2024 di Dragon Age: Dreadwolf!
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48353998&postcount=350)

capitan_crasy
29-01-2018, 09:43
Confermato:

Il gioco è entrato in fase Alpha da fine ottobre 2022 ed è giocabile dall'inizio alla fine...
Il gioco sarà incentrato su storia e personaggi...
Il gioco avrà una storia continua e viva anche dopo la fine della storia principale (vedi Destiny 2 e The Division)...
Il gioco si svolgerà nell'impero di Tevinter (clicca qui per saperne di più sul Tevinter (https://dragonage.fandom.com/wiki/Tevinter_Imperium)), compresa la capitale Minrathous (clicca qui per saperne di più sulla città di Minrathous (https://dragonage.fandom.com/wiki/Minrathous))...
Il gioco sarà giocabile anche per i giocatori che non hanno mai giocato ai capitoli precedenti...
Il gioco NON uscirà nel 2023, la finestra di lancio si colloca dopo il primo trimestre 2024 e il primo trimestre 2025...


Informazioni basati sul leak del 05.02.2023 su una build in pre-alpha:


Il combattimento è completamente in tempo reale con un sistema hack and slash. Come riferimento gli sviluppatori hanno preso God of War del 2018, stando alla fonte del filmato (clicca qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48104282&postcount=287))...
I personaggi dei giocatori dispongono di combo e abilità (selezionabili da una ruota in stile Dragon Age); inoltre hanno una barra che, quando caricata, consente di eseguire una mossa speciale...
Nel video il party non viene controllato direttamente; nella versione finale dovrebbe essere possibile dire ai compagnia di utilizzare certe abilità...
È stata mantenuta la possibilità di saltare...
Il personaggio del video può parare e attaccare, oltre che contrattaccare in caso di attacchi nemici...
L'interfaccia utente per ora è simile a quella di Dragon Age: Inquisition, ma potrebbe cambiare...
I capelli sembrano davvero ben realizzati, tanto che escono dall'elmetto e seguono i movimenti del personaggio in modo realistico...
I nemici visti nel video sono tutti di Darkspawn, a parte il drago...


Rumors:


Il gioco sarà "bello"!
Nel Teaser video di presentazione si intuisce che questo quarto capitolo dovrebbe essere un seguito diretto di DA:Inquisition, ma il gioco in questi ultimi anni dovrebbe essere stato "resettato" ben due volte, quindi in pratica la trama potrebbe non avere collegamenti con il capitolo precedenti...
Dal filmato mostrato al Gamescom 2020 (Clicca qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46941035&postcount=153)), pur essendo una versione ancora lontana dalla alpha, si può notare uno stampo molto più "action" di quanto visto in DA:Inquisition...
Il gioco dovrebbe essere "solo" per console di nuova generazione, PC incluso...



Gente che ha lasciato Bioware dopo l'annuncio dei lavori su DA4:

Fernando Melo (lead producer di DA4)
Casey Hudson (general manager di Bioware) [non tutti i mali vengono per nuocere]:asd:
Mark Darrah (executive producer di Bioware), anzi no ritorna come consulente (spazzino? :rolleyes: :doh: :mbe: )
Matthew Goldman (senior creative director di DA4)
Christian Dailey (executive producer di Bioware)
Mac Walters (Production Director di DA4)

capitan_crasy
02-02-2018, 09:16
Il produttore di Dragon Age risponde alle preoccupazioni di chi teme l’arrivo di microtransazioni nel prossimo capitolo!

Hudson ha parlato...

Clicca qui... (https://www.vg247.it/2018/02/01/il-produttore-di-dragon-age-risponde-alle-preoccupazioni-di-chi-teme-larrivo-di-microtransazioni-nel-prossimo-capitolo/)

capitan_crasy
22-03-2018, 23:53
"Laidlaw ha dichiarato di non essere preoccupato del risultato finale"; beato LUI!:stordita:

Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/mike-laidlaw-ex-creative-director-bioware-dice-sua-sul-futuro-dragon-age-4-324996.html)

Darkless
23-03-2018, 11:45
"Laidlaw ha dichiarato di non essere preoccupato del risultato finale"; beato LUI!:stordita:

Ma guarda che quasi nessuno si preoccupa. Sono già tutti rassegnati :asd:
Ma poi mica aveva già fatto le valige pure lui.

r3dl4nce
23-03-2018, 11:54
Tanto per ora ce ne è di tempo. Comunque è Bioware, come al solito rilasceranno un gioco che per me sarà un capolavoro, non mi hanno deluso negli ultimi anni, il loro prodotto fantasy di punta non deluderà di certo.

capitan_crasy
24-03-2018, 17:45
Clicca qui... (https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/266756/una-ristrutturazione-in-bioware-ha-causato-rinvio-di-dragon-age-4)

Diz-Buster
26-03-2018, 14:21
Tanto per ora ce ne è di tempo. Comunque è Bioware, come al solito rilasceranno un gioco che per me sarà un capolavoro, non mi hanno deluso negli ultimi anni, il loro prodotto fantasy di punta non deluderà di certo.

Mah... con Dragon Age 1 mi sono annoiato a morte con una sequela di combattimenti ossessivi e tutti uguali..ammetto che l'ambientazione ed i personaggi non erano male...ma secondo me non basta.:( :(

capitan_crasy
26-03-2018, 14:44
Mah... con Dragon Age 1 mi sono annoiato a morte con una sequela di combattimenti ossessivi e tutti uguali..ammetto che l'ambientazione ed i personaggi non erano male...ma secondo me non basta.:( :(

Su questo non c'è da preoccuparsi, DA4 sarà lontano anni luce (come del resto ha fatto con DAI) dal primo capitolo; quel tipo di Action/RPG stagionato ormai non vende più...

capitan_crasy
26-03-2018, 18:28
MA ANCHE NO!!!:asd:

Darkless
26-03-2018, 20:04
Giusto, rimmorpigizziamo tutto ! :asd:

capitan_crasy
12-05-2018, 16:19
3/4 OT, ma questo è quello che passa in convento...

Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/bioware-sta-lavorando-ad-progetto-dalle-caratteristiche-simili-alla-serie-dragon-age-330124.html)

MrBattiloca
12-05-2018, 17:47
Su questo non c'è da preoccuparsi, DA4 sarà lontano anni luce (come del resto ha fatto con DAI) dal primo capitolo; quel tipo di Action/RPG stagionato ormai non vende più...

Dragon Age 1 è ampiamente il migliore della serie...altro che stagionato. :asd:

capitan_crasy
12-05-2018, 22:10
Dragon Age 1 è ampiamente il migliore della serie...altro che stagionato. :asd:

Infatti lo è, di per se quel tipo di Action/RPG, grafica a parte è invecchiato piuttosto bene, tuttavia quasi 9 anni dall'uscita e uno sviluppo iniziato prima del 2004 lo rendono molto stagionato...:read:

capitan_crasy
04-07-2018, 17:15
Clicca qui... (https://multiplayer.it/notizie/dragon-age-4-bioware-non-sa-come-sara.html?piattaforma=pc)

Giada Amico
20-07-2018, 08:34
Dragon Age 1 è ampiamente il migliore della serie...altro che stagionato. :asd:

Sono d'accordo, DaI è praticamente un MMORPG camuffato, cioè io gioco ai giochi di ruolo per la storia non mi interessa andare in 5 punti diversi della mappa per trovare dei dannati astrolabi o cose cosi...

T-Duke76
23-07-2018, 09:02
Eh sì gran gioco il primo, riusci' a farlo giocare anche ad un paio di miei amici prossimi ai 30 come me (all'epoca eh :rolleyes: ) che già da tempo avevano deciso di fare gli adulti che non perdono tempo coi videogame ed invece... :D Bello anche il fatto che ognuno di noi racconto' tre finali abbastanza diversi fra loro.

JuanCarlos
23-07-2018, 09:42
Il primo, con tutti i suoi difetti, era un gioco divertente. C'è da dire che è stato il primo a cavalcare la nostalgia per un tipo di RPG che al tempo era praticamente scomparso, quindi non aveva concorrenza. Però si faceva giocare. Oggi non avrebbe un decimo del successo, ma gli va riconosciuto che questi giochi sono tornati in voga anche grazie a DA:O.

A me non dispiaceva neanche il secondo, devo essere sincero. Narrativamente parlando l'ho trovato parecchio intrigante. Poi vabbè, il gioco era pensato coi piedi...

È DA:I che è assolutamente inguardabile, per me. Credo sia l'unico gioco in cui sono arrivato praticamente alla fine e poi l'ho mollato :asd: neanche a fare l'ultimo sforzo per poter dire "l'ho finito". Ero proprio saturo di tutte le porcherie che riempiono il gioco :asd:

capitan_crasy
03-08-2018, 13:11
In the meantime, our Star Wars: The Old Republic team is hard at work on some amazing plans for the coming year, with new features and surprises that I think makes it the game’s most exciting year yet. And yes – we hear loud and clear the interest in BioWare doing more Dragon Age and Mass Effect, so rest assured that we have some teams hidden away working on some secret stuff that I think you’ll really like – we’re just not ready to talk about any of it for a little while…

Clicca qui... (http://blog.bioware.com/2018/08/02/mid-summer-update/)

JuanCarlos
03-08-2018, 16:49
Lungi da me far ripartire una polemica o fare quello che posta solo per criticare, ma...

Hanno davvero ricominciato con questa strategia da demenza senile "stiamo facendo cose stupende, ma non vi diciamo niente" che hanno portato avanti per gli ultimi due giochi? Ma chi è il social media manager? Perché ha ancora un lavoro?

Darkless
03-08-2018, 18:16
Avranno accattato un altro branco di sjw lgbt e via.
Ma tanto alla fine col proliferare di rpg indie eccellenti in circolazione, CDP a fare AAA e la quantità di arretrati che ho in libreria oramai di cosa faccia quella cricca che ha ereditato il nome bioware non me ne potrebbe fregare di meno :asd:

capitan_crasy
03-09-2018, 10:25
So lo è una non notizia, ma è quello che passa in convento...

Clicca qui... (https://multiplayer.it/notizie/anthem-influenzera-prossimi-capitoli-dragon-age-mass-effect-bioware.html?piattaforma=pc)

capitan_crasy
04-09-2018, 20:55
Clicca qui... (https://multiplayer.it/notizie/anthem-non-influenzera-direttamente-mass-effect-dragon-age-precisa-bioware.html?piattaforma=pc)

https://i.imgur.com/tPabnKv.gif

capitan_crasy
22-10-2018, 10:30
http://i.imgur.com/1NDePtH.jpg (https://imgur.com/1NDePtH)

Clicca qui... (http://www.gamesvillage.it/6912795/dragon-age-remastered-di-origins/)

Darkless
22-10-2018, 11:09
Giusto. Perchè lasciare un solo titolo decente (non bello ma decente almeno) nella serie stona. Meglio sputtanare pure quello :asd:

capitan_crasy
22-10-2018, 12:37
Giusto. Perchè lasciare un solo titolo decente (non bello ma decente almeno) nella serie stona. Meglio sputtanare pure quello :asd:


SE DA4 è "Origins con un bel vestito" allora serve un reboot e non una remastered...
SE invece il quarto capitolo e "Origins riscaldato" sono due progetti distinti allora ci sta anche bene una remastered, magari con DA2 già compreso nel pacchetto...
SE invece è solo una trollata spero comunque che DA4 abbia un nuovo inizio lontano (comprese le meccaniche da MMO) dagli eventi di DAI...

Darkless
22-10-2018, 14:14
Basta che capiscano che o fanno un action o fanno un punta e clicca. Mischiare le due cose viene nammerda.

Psycho91-1
22-10-2018, 14:19
Basta che capiscano che o fanno un action o fanno un punta e clicca. Mischiare le due cose viene nammerda.

Sta sicuro che fanno un action :asd:

p.s. concordo comunque ;)

Darkless
22-10-2018, 14:52
Sta sicuro che fanno un action :asd:


Mi andrebbe benissimo se fatto come si deve. Ci vorrebbe anche poco: basterebbe copiare Dragon's Dogma.

Psycho91-1
22-10-2018, 15:35
Mi andrebbe benissimo se fatto come si deve. Ci vorrebbe anche poco: basterebbe copiare Dragon's Dogma.

Si, quoto, anche a me andrebbe bene un action con elementi rpg per le stats del pg e altre cose. Basta con vie di mezzo indegne :muro:

capitan_crasy
30-11-2018, 11:53
"Dragon Age è un franchise incredibilmente importante per il nostro studio, e siamo entusiasti di far continuare la sua eredità."

Nel 2019 ancora con queste frasi fatte???:stordita: :mbe:

Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-bioware-promette-novita-in-arrivo-dicembre-353657.html)

cronos1990
30-11-2018, 11:59
Boh.... seguo perché il genere rientra in quelli di mio interesse, ma sinceramente dubito che mai acquisterò questo ipotetico quarto capitolo. Perché dubito fortemente che usciranno dalla mediocrità nella quale vivono da almeno 10 anni.

capitan_crasy
30-11-2018, 12:48
Boh.... seguo perché il genere rientra in quelli di mio interesse, ma sinceramente dubito che mai acquisterò questo ipotetico quarto capitolo. Perché dubito fortemente che usciranno dalla mediocrità nella quale vivono da almeno 10 anni.

La rendita dei bei titoli passati è finita, Bioware deve uscire dalla mediocrità altrimenti che esiste a fare?:rolleyes:

City Hunter '91
30-11-2018, 16:19
Ma infatti bioware in realtà non esiste più; se ne sono andati tutti. Il nuovo team è un branco di incapaci captitanati da EA, il che è tutto dire, che ha sviluppato titoli dal mediocre all'orrendo riuniti sotto il nome di bioware. Questa è stata svuotata dalla sostanza di quelle menti che hanno fatto grande l'sh in questione.

cronos1990
30-11-2018, 16:24
Ma infatti bioware in realtà non esiste più; se ne sono andati tutti. Il nuovo team è un branco di incapaci captitanati da EA, il che è tutto dire, che ha sviluppato titoli dal mediocre all'orrendo riuniti sotto il nome di bioware. Questa è stata svuotata dalla sostanza di quelle menti che hanno fatto grande l'sh in questione.Va bo, nulla di nuovo, è la tipica pratica EA per tutte le SH che ha acquistato.

City Hunter '91
30-11-2018, 16:33
Si vero, le sh che EA acquista o le chiude o le clona a sua immagine e somiglianza. Ma ogni tanto è bene ribadirlo. :D

Darkless
30-11-2018, 16:43
Va bo, nulla di nuovo, è la tipica pratica EA per tutte le SH che ha acquistato.

In alcuni casi non è nemmeno colpa di EA. Vero che molti si son messi in proprio, con risultati altalenanti per onor di cronaca, ma è anche vero che c'è chi ha mollato per mettersi a produrre birra...
Ad ogni modo sia Inquisition che Andromeda sono stati economicamente un flop. Se ciccano anche Anthem chiamali come vuoi ma quello studio lo chiudono davvero definitivamente.

... poi se lo chiedi a me l'ultimo titolo buono di bioware è stato Kotor, tutto quel che è venuto dopo va dal mediocre al pessimo.

cronos1990
30-11-2018, 18:15
... poi se lo chiedi a me l'ultimo titolo buono di bioware è stato Kotor, tutto quel che è venuto dopo va dal mediocre al pessimo.Ah guarda, più o meno la pensiamo allo stesso modo. Solo che io ci includo anche Jade Empire tra i giochi riusciti.

Quanto a Mass Effect (il primo) va comunque detto che avrebbe dovuto essere un titolo specificatamente studiato per le console, e in quell'ambito (per quella tipologia di tecnologia da sfruttare, per il tipo di controller e per il tipo di utenza dell'epoca) il titolo funzionava abbastanza bene. Che poi al di là delle magagne aveva i suoi pregi anche su PC... certo, accanto a tanti difetti.
E tutto sommato, nei seguiti hanno ALMENO capito che dovevano abbandonare la parte RPG del titolo che funzionava davvero male nel primo. Fermo restando che i ME li reputo comunque mediocri.

Darkless
30-11-2018, 18:49
Ah guarda, più o meno la pensiamo allo stesso modo. Solo che io ci includo anche Jade Empire tra i giochi riusciti.


Giusto, non so come ho fatto a scordarmelo. Lungi dall'essere un capolavoro ma un buon giochino divertente, soprattutto per chi è cresciuto con i film di kung-fu anni 70.


Quanto a Mass Effect (il primo) va comunque detto che avrebbe dovuto essere un titolo specificatamente studiato per le console, e in quell'ambito (per quella tipologia di tecnologia da sfruttare, per il tipo di controller e per il tipo di utenza dell'epoca) il titolo funzionava abbastanza bene. Che poi al di là delle magagne aveva i suoi pregi anche su PC... certo, accanto a tanti difetti.
E tutto sommato, nei seguiti hanno ALMENO capito che dovevano abbandonare la parte RPG del titolo che funzionava davvero male nel primo. Fermo restando che i ME li reputo comunque mediocri.

Per quanto mi riguarda mass effect era proprio l'anti-videogioco (proprio gioco, indipendentemente dal genere). A prescindere dalla piattaforma. Ma son cose di cui scrissi già in abbondanza all'epoca e non mi va di rivangare.

cronos1990
30-11-2018, 19:23
Per quanto mi riguarda mass effect era proprio l'anti-videogioco (proprio gioco, indipendentemente dal genere). A prescindere dalla piattaforma. Ma son cose di cui scrissi già in abbondanza all'epoca e non mi va di rivangare.Si, mi ricordo perfettamente!

michelgaetano
30-11-2018, 19:41
Ad ogni modo sia Inquisition che Andromeda sono stati economicamente un flop.

Hai fonti su Inquisition?

Tutto quello che trovo è la solita conferenza EA a dire con toni positivi che è stato il lancio di maggiore successo Bioware, quindi oltre per dire anche ME3. Oltre quello, leggo che ha venduto come DA2 al lancio, e ci sono dei numeri di VGchartz che parlavano di circa 3.5 M nelle prime 10 settimane ma storicamente non sono affidabilissimi.

Per Andromeda discorso scontoni a parte la conferenza EA invece era chiaramente negativa quindi lì ci sono pochi dubbi.

Darkless
30-11-2018, 19:50
Hai fonti su Inquisition?

Tutto quello che trovo è la solita conferenza EA a dire con toni positivi che è stato il lancio di maggiore successo Bioware, quindi oltre per dire anche ME3. Oltre quello, leggo che ha venduto come DA2 al lancio, e ci sono dei numeri di VGchartz che parlavano di circa 3.5 M nelle prime 10 settimane ma storicamente non sono affidabilissimi.

Per Andromeda discorso scontoni a parte la conferenza EA invece era chiaramente negativa quindi lì ci sono pochi dubbi.

Inquisition è stato uno dei titoli EA più veloci della storia a subire un crollo di prezzo. E' sempre un pessimo segno. Aggiungici un brutto metacritic da parte dell'utenza sia pc che console e fai due più due. Già partiva da un progetto fallito poi riciclato, segno che qualcosa era andato storto già a monte, se poi ha anche venduto sotto le aspettative... (e bada, sotto le aspettative non significa necessariamente poco, ma resta come dato negativo per il publisher al di là delle dichiarazioni di facciata). Con Andromeda le cose sono semplicemente andate troppo male per far finta di niente.
Bioware è appesa ad Anthem.

capitan_crasy
30-11-2018, 20:08
Hai fonti su Inquisition?

Tutto quello che trovo è la solita conferenza EA a dire con toni positivi che è stato il lancio di maggiore successo Bioware, quindi oltre per dire anche ME3. Oltre quello, leggo che ha venduto come DA2 al lancio, e ci sono dei numeri di VGchartz che parlavano di circa 3.5 M nelle prime 10 settimane ma storicamente non sono affidabilissimi.

Per Andromeda discorso scontoni a parte la conferenza EA invece era chiaramente negativa quindi lì ci sono pochi dubbi.

DA:I ha avuto un buon lancio grazie anche alla vecchia generazione di console, aveva venduto nell'immediato ma nel medio periodo EA chiuse lo sviluppo in meno di un anno facendo uscire la GOTY...
Il vero disastro fu su lato multiplayer che divenne gratuito dopo pochi mesi dal lancio...
In poche parole non fu un flop come Andromeda, dato che ebbe dei DLC, ma tanto bastò per mettere l'intera serie in standby per ridiscutere il destino anche artistico del franchising (non è sicuro che sia un vero e proprio 4 capitolo della saga)...

michelgaetano
30-11-2018, 20:23
Inquisition è stato uno dei titoli EA più veloci della storia a subire un crollo di prezzo. E' sempre un pessimo segno. Aggiungici un brutto metacritic da parte dell'utenza sia pc che console e fai due più due. Già partiva da un progetto fallito poi riciclato, segno che qualcosa era andato storto già a monte, se poi ha anche venduto sotto le aspettative... (e bada, sotto le aspettative non significa necessariamente poco, ma resta come dato negativo per il publisher al di là delle dichiarazioni di facciata).

Questa però speculazione, ragionevole e contestualizzata ma io sto chiedendo i dati concreti.

Agli azionisti non frega niente che tizio e caio trovano il gioco un riciclo di un progetto MMO zeppo di fetch quest patetiche (leggi: sputtanare un franchise) se questo poi vende, vedasi FO76 o Diablo Immondizia Immortal.

DA:I ha vinto un sacco di GOTY (fortuiti per la mancanza di concorrenza, ma vabeh), la critica è stata positiva, e ha fatto meglio di capitoli precedenti al lancio. Insomma come minimo non ha fatto così male da non voler continuare nonostante l'affossamento mediatico del prequel, per questo ho dubbi si possa parlare di flop.

Se il discorso diventa poi "sì ma non quanto volevano", allora non troverai mai uno che è soddisfatto, vedi i pagliacci durante la conferenza CD Projekt su Cyberpunk di poco fa "ma 95 su metacritic questa volta lo prendete?" :doh:

---

DA:I ha avuto un buon lancio grazie anche alla vecchia generazione di console, aveva venduto nell'immediato ma nel medio periodo EA chiuse lo sviluppo in meno di un anno facendo uscire la GOTY...
Il vero disastro fu su lato multiplayer che divenne gratuito dopo pochi mesi dal lancio...
In poche parole non fu un flop come Andromeda, dato che ebbe dei DLC, ma tanto bastò per mettere l'intera serie in standby per ridiscutere il destino anche artistico del franchising (non è sicuro che sia un vero e proprio 4 capitolo della saga)...

Vero che sul multi speravano di marciarci, ma non sono sicuro che lo "standby" sia dovuto solo alle vendite, quanto piuttosto a voler cavalcare la moda del momento per poter spremere come limoni i clienti, come fanno ad esempio con FIFA.

Da qui Anthem, e il C team a lavorare su Andromeda dato che ME era troppo redditizio per essere tenuto fermo ai box. Insomma DA veniva dopo per forza.

giannipinotto
30-11-2018, 20:58
però il primo risultato che trovo cercando inquisition è questo:
https://www.resetera.com/threads/dragon-age-inquisition-was-biowares-best-selling-game-which-means-it-shipped-at-least-6-million.41650/

Darkless
30-11-2018, 23:27
Questa però speculazione, ragionevole e contestualizzata ma io sto chiedendo i dati concreti.


Direi che chiamarla speculazione è riduttivo, come ben ha fatto notare anche il capitano.


Agli azionisti non frega niente che tizio e caio trovano il gioco un riciclo di un progetto MMO zeppo di fetch quest patetiche (leggi: sputtanare un franchise) se questo poi vende, vedasi FO76 o Diablo Immondizia Immortal.


Agli azionisti frega eccome se si investono tempo e soldi in un progetto e questo naufraga perché non ne gestisci bene lo sviluppo. Poi per rientrare in parte di tempo e fondi persi ricicli gli assets salvabili e tiri in piedi un titolo single player ma non è la stessa cosa.
Non credo ci sia bisogno di spiegare le differenti prospettive di guadagno fra un mmorpg e un titolo single player, anche con una componente multi (che poi è stata un fail, altri ulteriori guadagni che gli investitori han visto sfumare).


DA:I ha vinto un sacco di GOTY (fortuiti per la mancanza di concorrenza, ma vabeh), la critica è stata positiva, e ha fatto meglio di capitoli precedenti al lancio. Insomma come minimo non ha fatto così male da non voler continuare nonostante l'affossamento mediatico del prequel, per questo ho dubbi si possa parlare di flop.
Se il discorso diventa poi "sì ma non quanto volevano", allora non troverai mai uno che è soddisfatto, vedi i pagliacci durante la conferenza CD Projekt su Cyberpunk di poco fa "ma 95 su metacritic questa volta lo prendete?" :doh:



Per le review positive basta poco, lo sappiamo tutti, ma oramai non bastano più solo quelle per far successo. Il metacritic degli utenti, cioè di chi il gioco l'ha pagato (o almeno si presume) va dal 7 della versione playstation (e 7 per una produzione del genere è una stroncatura) alla mancata sufficienza di quella PC.
Oltre alle mere vendite in ottica franchise il feedback dei giocatori è un'altra cosa di cui EA tiene sicuramente conto. Feedback che ha espresso indubbiamente insoddisfazione e che sicuramente va ad influire nella valutazione dell'eventuale titolo successivo da parte del potenziale cliente.


Vero che sul multi speravano di marciarci, ma non sono sicuro che lo "standby" sia dovuto solo alle vendite, quanto piuttosto a voler cavalcare la moda del momento per poter spremere come limoni i clienti, come fanno ad esempio con FIFA.


Non rinunci a soldi relativamente facili così facilmente (lo so, è ridondante). In EA staranno ancora digrignando i denti per il fallimento del multi di DAI.
Sicuramente non sono una onlus e se il titolo avesse continuato a vendere in maniera soddisfacente non avrebbero tagliato il prezzo in poco tempo, buttato fuori una goty poco dopo l'ultimo DLC e prezzata quest'ultima a prezzo ultrabudget nel giro di breve tempo. Per non parlare dell'inclusione nell'access. Non si sono certo messi a regalarti il gioco perché lo considerano bellissimo e sono felici se tutti possono provarlo.
Il tonfo non ha fatto il botto in maniera così palese come con Andromeda ma qualcosa è sicuramente andato storto.
Probabilmente esaurite le vendite dello zoccolo duro della fanbase, che cmq sicuramente non eran poche ma i piani eran evidentemente ben altri, il tutto si è arenato e a nulla sono valsi i tentativi di rianimare l'interesse sul gioco e rilanciare il suo multiplayer complci anche un po' di mormorii in rete con giudizi non proprio unanimi da parte dell'utenza,


Da qui Anthem, e il C team a lavorare su Andromeda dato che ME era troppo redditizio per essere tenuto fermo ai box. Insomma DA veniva dopo per forza.

Vedi sopra: sono le tempistiche che non quadrano. Non ricordo altri giochi bioware svenduti in maniera così frettolosa. (a parte andromeda).

capitan_crasy
01-12-2018, 00:45
Vero che sul multi speravano di marciarci, ma non sono sicuro che lo "standby" sia dovuto solo alle vendite, quanto piuttosto a voler cavalcare la moda del momento per poter spremere come limoni i clienti, come fanno ad esempio con FIFA.

Quindi un ex di Bioware che dichiara che DA4 potrebbe essere un remake/remaster è solo una coincidenza?


Da qui Anthem, e il C team a lavorare su Andromeda dato che ME era troppo redditizio per essere tenuto fermo ai box. Insomma DA veniva dopo per forza.

Per me Anthem ad un certo punto ha smesso di essere il nuovo Mass Effect per diventare una nuova IP; ma lo dico tanto per dire...:fiufiu:

però il primo risultato che trovo cercando inquisition è questo:
https://www.resetera.com/threads/dragon-age-inquisition-was-biowares-best-selling-game-which-means-it-shipped-at-least-6-million.41650/

Un paio di milioni sono imputabili (più o meno) per le versioni X360 e PS3, ma comunque il finale di vendite di inquisition è più alto di quel numero, peccato che molte copie sono state vendute a prezzo già tagliato...

City Hunter '91
01-12-2018, 01:51
Quanto a Mass Effect (il primo) va comunque detto che avrebbe dovuto essere un titolo specificatamente studiato per le console, e in quell'ambito (per quella tipologia di tecnologia da sfruttare, per il tipo di controller e per il tipo di utenza dell'epoca) il titolo funzionava abbastanza bene. Che poi al di là delle magagne aveva i suoi pregi anche su PC... certo, accanto a tanti difetti.


L'unica parte che si salvava di ME 1 era la cittadella.

Darkless
01-12-2018, 09:45
Quindi un ex di Bioware che dichiara che DA4 potrebbe essere un remake/remaster è solo una coincidenza?


Del primo DA ? Bah francamente lo vedo improbabile. Se guardiamo le dichiarazioni ufficiali poi han parlato più che altro di franchise quindi personalmente mi aspetto un progetto minore: mobile, social, o qualcosa 2D stile il giochino in flash uscito all'epoca per promuovere DAO.
Una mossa per rianimare un po' l'interessa sulla serie mentre sviluppano il quarto capitolo vero e proprio, che da passati rumor di un doppiatore pare sia in lavorazione già da un po'.
Poi con EA è possibile tutto e il contrario di tutto.

capitan_crasy
01-12-2018, 12:34
Del primo DA ? Bah francamente lo vedo improbabile. Se guardiamo le dichiarazioni ufficiali poi han parlato più che altro di franchise quindi personalmente mi aspetto un progetto minore: mobile, social, o qualcosa 2D stile il giochino in flash uscito all'epoca per promuovere DAO.
Una mossa per rianimare un po' l'interessa sulla serie mentre sviluppano il quarto capitolo vero e proprio, che da passati rumor di un doppiatore pare sia in lavorazione già da un po'.
Poi con EA è possibile tutto e il contrario di tutto.

DA ha bisogno di rilancio e non una fossa ancora più profonda...:asd:
Per la presunta remaster di DAO:

http://i.imgur.com/1NDePtH.jpg (https://imgur.com/1NDePtH)

E vero che ormai Gamble e Hudson valgono meno di Gianni e Pinotto, tuttavia l'utilizzo di emoji senza inserire frasi fatte è un evento strano...:D
Comunque Dragon Age avrebbe bisogno di un reboot completo, magari un simil Skyrim ignorante e per un eventuale remaster usare il motore di TW3 (tranquillo tra poco mi suona la sveglia :cry: :asd:)...

Darkless
01-12-2018, 13:12
DA ha bisogno di rilancio e non una fossa ancora più profonda...:asd:

Guarda, era meglio quel giochino di DA2 e DAI :asd:

Di un reboot completo ne avrebbe bisogno eccome ma fatto come si deve. Con l'ottimo lore iniziale ripreso e sfruttato a dovere, un sistema veramente action senza controllo diretto del party, un quest e chara design come Dio comanda e una scrittura non a livello di un 15enne.
Il problema è che la bioware attuale non è in grado di realizzare nessuna di quelle cose e oramai l'ha confermato a più tornate.

capitan_crasy
05-12-2018, 13:08
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-4-annuncio-game-awards-uscita-fra-quattro-anni-354304.html)

capitan_crasy
07-12-2018, 13:07
Bioware ha annunciato ufficialmente con un teaser un nuovo capitolo di Dragon Age con hashtag (#)TheDreadWolfRises...

https://i.imgur.com/tLJTbAc.jpg
Clicca qui... (https://youtu.be/Nw3lrXlti-8)

Nel video si intuisce che questo quarto capitolo dovrebbe essere un seguito diretto di DA:Inquisition...
Per ora non ci sono altre informazioni a riguardo su storia/personaggi/genere mentre i tempi della pubblicazione dovrebbero rimanere molto alti (nell'ordine di 3/4 anni).

Diz-Buster
07-12-2018, 13:51
Bioware ha annunciato ufficialmente con un teaser un nuovo capitolo di Dragon Age con hashtag (#)TheDreadWolfRises...



Vabbè ma che è sta presa per il c@l@?? Un teaser così te lo faccio pure io in due minuti con 3D studio...

Ci prendono proprio per rincojoniti...scusate il francesismo..:doh:

cronos1990
07-12-2018, 14:01
Mi hai fatto venire due curiosità.

La prima è vedere il trailer... in effetti è alquanto scarno e medriocre.
La seconda quella di cronometrarti per vedere se ne fai uno uguale in 2 minuti con 3D Studio :asd:

Diz-Buster
07-12-2018, 14:07
Mi hai fatto venire due curiosità.


La seconda quella di cronometrarti per vedere se ne fai uno uguale in 2 minuti con 3D Studio :asd:

ehm... :ops:

Diz-Buster
07-12-2018, 14:18
Bioware ha annunciato ufficialmente con un

Nel video si intuisce che questo quarto capitolo dovrebbe essere un seguito diretto di DA:Inquisition...


Il vero genio qua è il Capitano che riesce pure a intuire delle conclusioni.... :vicini:

Darkless
07-12-2018, 14:48
Vabbè ma che è sta presa per il c@l@?? Un teaser così te lo faccio pure io in due minuti con 3D studio...

Ci prendono proprio per rincojoniti...scusate il francesismo..:doh:

E' un teaser, non un trailer. C'è una grossa differenza eh.

cronos1990
07-12-2018, 14:51
E' un teaser, non un trailer. C'è una grossa differenza eh.E' la stessa cosa che ho pensato io. Ma se guardi il video, c'è scritto "Trailer", non "Teaser" (Official Trailer (2019) per la precisione).

capitan_crasy
07-12-2018, 17:01
Il vero genio qua è il Capitano che riesce pure a intuire delle conclusioni.... :vicini:

Nel teaser si vede l'idolo di lyrium rosso visto in DA2 (non ero sicuro dato che ho cercato di "rimuovere" quel gioco) e la figura di Fen’Harel vista in DA:I; non dico altro altrimenti si entra nello spoiler...
Quindi sarà o meglio dovrebbe essere un capitolo che prosegue la "svolta" introdotta con DA2...
Speravo in un reboot completo della serie, invece Bioware continua a proseguire la strada che sta portando al fallimento questa serie...

Darkless
07-12-2018, 18:06
Ma godiamoci il narrative director, SJW a go go anche a stò giro, oramai è il marchio di fabbrica:

https://i.imgur.com/vPUTlj5.png

michelgaetano
09-01-2019, 12:29
Bioware Is Looking For Dragon Age Franchise Technical Director With Experience In Multiplayer Games (GearNuke) (https://gearnuke.com/bioware-dragon-age-franchise-director-multiplayer-games/)

Lo stesso articolo (anche qui dalla relativa offerta di lavoro) conferma poi che il Frostbite continuerà ad essere l'engine utilizzato per il prossimo capitolo della serie.

:D

capitan_crasy
09-01-2019, 12:42
Bioware Is Looking For Dragon Age Franchise Technical Director With Experience In Multiplayer Games (GearNuke) (https://gearnuke.com/bioware-dragon-age-franchise-director-multiplayer-games/)

Lo stesso articolo (anche qui dalla relativa offerta di lavoro) conferma poi che il Frostbite continuerà ad essere l'engine utilizzato per il prossimo capitolo della serie.

:D

Che sinceramente mi sta anche bene...
Ormai ci sono gli strumenti per le MOD, il motore è bello esteticamente e in più EA/Bioware non hanno un alternativa al Frostbite...
Tuttavia spero che il ciclo giorno e notte sia finalmente implementato, che sul lato gameplay ritornino le vecchie classi dei maghi e sparisca la dipendenza da pozioni...

Darkless
09-01-2019, 13:23
Che sinceramente mi sta anche bene...
Ormai ci sono gli strumenti per le MOD, il motore è bello esteticamente e in più EA/Bioware non hanno un alternativa al Frostbite...
Tuttavia spero che il ciclo giorno e notte sia finalmente implementato, che sul lato gameplay ritornino le vecchie classi dei maghi e sparisca la dipendenza da pozioni...

Al di là dell'esperto in multiplayer che fa cascare le palle il frostbyte è tutto fuorchè moddabile. Ci puo' fare solo cose minimali e cosmetiche. Non che mi sarei mai aspettato un cambio di engine, ma quello va benone in fin dei conti, sono le teste bacate sjw che han fatto disastri.

capitan_crasy
09-01-2019, 18:55
Al di là dell'esperto in multiplayer che fa cascare le palle il frostbyte è tutto fuorchè moddabile. Ci puo' fare solo cose minimali e cosmetiche.
Ok non stiamo parlando di un Eclipse o un Creation ma in Andromeda ho visto MOD piuttosto valide anche se basilari e se calcoli che non esistevano strumenti è sempre meglio di niente...


Non che mi sarei mai aspettato un cambio di engine, ma quello va benone in fin dei conti, sono le teste bacate sjw che han fatto disastri.

Infatti l'impatto grafico è di tutto rispetto, manca quel plus in più che in definitiva è anche supportato dal motore stesso; insomma il problema non sono nei mezzi ma chi li utilizza...:rolleyes:

capitan_crasy
03-04-2019, 17:55
In questi ultime ore sono uscite svariate notizie su DA4, un po basandosi sull'articolo di Kotaku, un po su presunte gole profonde o sedicenti ex dipendenti.
Alcune sono talmente ridicole che non meritano neppure una segnalazione, altre plausibili ma basate sul niente...:rolleyes:
Insomma restiamo in stand-by e vediamo se esce qualcosa al E3...

michelgaetano
03-04-2019, 19:20
In questi ultime ore sono uscite svariate notizie su DA4, un po basandosi sull'articolo di Kotaku, un po su presunte gole profonde o sedicenti ex dipendenti.
Alcune sono talmente ridicole che non meritano neppure una segnalazione, altre plausibili ma basate sul niente...:rolleyes:
Insomma restiamo in stand-by e vediamo se esce qualcosa al E3...

C'è un'unica fonte ed è l'articolo di Jason Schreier (https://kotaku.com/how-biowares-anthem-went-wrong-1833731964) sullo sviluppo di Anthem. I passaggi principali dedicati a Dragon Age sono svariati, li "nascondo" sotto sotto spoiler perché non rilevanti al nuovo gioco:

Among those who work or have worked at BioWare, there’s a belief that something drastic needs to change. Many at the company now grumble that the success of 2014’s Dragon Age: Inquisition was one of the worst things that could have happened to them.

The third Dragon Age, which won Game of the Year at the 2014 Game Awards, was the result of a brutal production process plagued by indecision and technical challenges. It was mostly built over the course of its final year, which led to lengthy crunch hours and lots of exhaustion.

“Some of the people in Edmonton were so burnt out,” said one former BioWare developer. “They were like, ‘We needed [Dragon Age: Inquisition] to fail in order for people to realize that this isn’t the right way to make games.’”

BioWare first shifted to Frostbite for Dragon Age: Inquisition in 2011, which caused massive problems for that team.

Many of the features those developers had taken for granted in previous engines, like a save-load system and a third-person camera, simply did not exist in Frostbite, which meant that the Inquisition team had to build them all from scratch.

Mass Effect: Andromeda ran into similar issues.

By the end of 2014, those projects were all canceled, and BioWare had enacted an initiative that it called “One BioWare”—a plan designed to get all of the company’s studios working in tandem.

Many of BioWare Austin’s staff moved on to Dragon Age: Inquisition downloadable content and then Mass Effect: Andromeda.

By early 2017, around the time Söderlund was demanding to see that new demo, most of BioWare Austin was officially on Anthem, helping with just about every department, from cinematics to storytelling.
Quello importante per il futuro Dragon Age è questo, grassetto mio:

On June 29, 2017, BioWare’s Mark Darrah published a tweet that may seem odd today. He noted that he was the executive producer of the Dragon Age franchise, then gave a list of games he was not currently working on: ”Anthem; Mass Effect; Jade Empire; A DA Tactics game; Star Wars…”

The implication was that Darrah was producing Dragon Age 4. At the time, this was true. This iteration of Dragon Age 4 was code-named Joplin, and those who were working on it have told me they were excited by creative director Mike Laidlaw’s vision for the project.

But Anthem was on fire, and by October, BioWare had decided to make some massive changes. That summer (2017), studio general manager Aaryn Flynn departed, to be replaced by a returning Casey Hudson. As part of this process, the studio canceled Joplin. Laidlaw quit shortly afterward, and BioWare restarted Dragon Age 4 with a tiny team under the code name Morrison.

Meanwhile, the studio moved the bulk of Dragon Age 4’s developers to Anthem, which needed all of the company’s resources if it was going to hit the ship date that EA was demanding. Mark Darrah was then installed over game director Jon Warner to become executive producer on Anthem.


And Anthem needed to be finished. By rebooting Dragon Age 4 and moving almost all of BioWare’s staff to Anthem, the studio, now under new leadership, was doubling down. Decisions had to be made that would get the game out the door, no matter what that meant cutting. There was no more time for ideation or “finding the fun” in prototypes.

In the weeks after launch, BioWare’s Austin office began taking over the live service, as had always been planned, while BioWare Edmonton staff gradually started moving to new projects, like Dragon Age 4.

In sintesi, Bioware fino all'estate 2017 era al lavoro su DA4 con un gruppo di sviluppatori guidato da Darrah e Laidlaw, "Joplin" il nome in codice del progetto.

Quando EA ha "scoperto" che Anthem era allo sbando, ha messo Darrah a capo di Anthem, ha spostato il team che lavorava su DA4 su Anthem perché serviva chiunque dati i tempi stretti, e Laidlaw è uscito dalla compagnia. Joplin è qui morto, e il progetto DA4 è stato riavviato col nome in codice "Morrison" e affidato ad un piccolo team.

Uscito Anthem quest'anno, Bioware Austin (che ha esperienza dato SWTOR etc) rimane su Anthem per dedicarsi agli aggiornamenti successivi, mentre Edmonton esce dallo sviluppo di Anthem e passa ad altri progetti, tra cui DA4.

Tutto questo è confermato. Schreier è per molti il migliore giornalista investigativo al mondo lato gaming, i suoi pezzi precedenti su Bioware sono tutti stati confermati, e Bioware con la sua patetica risposta (http://blog.bioware.com/2019/04/02/anthem-game-development/) non ha detto "non è vero", ma "i media così facendo ci danneggiano". Le "gole profonde" e "sedicenti ex-dipendenti" sono le 19 fonti dell'articolo, e l'anonimato è alla base del giornalismo investigativo perché l'alternativa è trovarsi la compagnia multimiliardaria a mandarti in mezzo ad una strada per le spese legali.

Se poi testate nostrane o chi per loro si sono inventate altro non lo so non seguendole, ma se vi limitate a quanto quotato in questo post avete le uniche informazioni confermate circa lo sviluppo del nuovo Dragon Age.

cronos1990
03-04-2019, 20:36
I quote sotto spoiler... non sono spoilerati :asd:

City Hunter '91
04-04-2019, 00:36
Invece di un remake ci proprinano dragon anthem. Che culo! :asd:

Darkless
04-04-2019, 07:14
Invece di un remake ci proprinano dragon anthem. Che culo! :asd:

Io avrei fatto direttamente un Reboot, con la flebile speranza che là dentro sia rimasto qualcuno che sappia scrivere un dialogo decente e in grado di sfruttare quel ben di Dio del lore. Ma anche fosse se avessero finalmente fatto stò benedetto passaggio al combat action senza vie di mezzo realizzato come si deve alla fine una tamarrata fantasy godibile avrebbe potuto saltar fuori.
Invece oramai per quanto mi riguarda la serie è senza speranza. Torno a pregare per Dragon's Dogma 2.

capitan_crasy
04-04-2019, 12:34
C'è un'unica fonte ed è l'articolo di Jason Schreier (https://kotaku.com/how-biowares-anthem-went-wrong-1833731964) sullo sviluppo di Anthem. I passaggi principali dedicati a Dragon Age sono svariati, li "nascondo" sotto sotto spoiler perché non rilevanti al nuovo gioco:






Quello importante per il futuro Dragon Age è questo, grassetto mio:







In sintesi, Bioware fino all'estate 2017 era al lavoro su DA4 con un gruppo di sviluppatori guidato da Darrah e Laidlaw, "Joplin" il nome in codice del progetto.

Quando EA ha "scoperto" che Anthem era allo sbando, ha messo Darrah a capo di Anthem, ha spostato il team che lavorava su DA4 su Anthem perché serviva chiunque dati i tempi stretti, e Laidlaw è uscito dalla compagnia. Joplin è qui morto, e il progetto DA4 è stato riavviato col nome in codice "Morrison" e affidato ad un piccolo team.

Uscito Anthem quest'anno, Bioware Austin (che ha esperienza dato SWTOR etc) rimane su Anthem per dedicarsi agli aggiornamenti successivi, mentre Edmonton esce dallo sviluppo di Anthem e passa ad altri progetti, tra cui DA4.

Tutto questo è confermato. Schreier è per molti il migliore giornalista investigativo al mondo lato gaming, i suoi pezzi precedenti su Bioware sono tutti stati confermati, e Bioware con la sua patetica risposta (http://blog.bioware.com/2019/04/02/anthem-game-development/) non ha detto "non è vero", ma "i media così facendo ci danneggiano". Le "gole profonde" e "sedicenti ex-dipendenti" sono le 19 fonti dell'articolo, e l'anonimato è alla base del giornalismo investigativo perché l'alternativa è trovarsi la compagnia multimiliardaria a mandarti in mezzo ad una strada per le spese legali.

Se poi testate nostrane o chi per loro si sono inventate altro non lo so non seguendole, ma se vi limitate a quanto quotato in questo post avete le uniche informazioni confermate circa lo sviluppo del nuovo Dragon Age.

Perdonami ma veramente dobbiamo credere a tutto quello che ci viene detto perchè chi scrive è "credibile" oppure il buon senso è quello da mettere in secondo piano, ancora una volta?
NON credo neanche per un secondo che EA non sapesse che il progetto Anthem era allo sbando, oppure che il Frostbite sia stato imposto perchè "costava meno" per poi dichiarare che mancavano elementi come una telecamera in terza persona o il sistema di salvataggio...
E poi la storia dove i programmatori di DAI speravano che il gioco fosse un flop per dimostrare che EA e i suoi metodi erano "sbagliati", oppure trovare scuse su scuse per giustificare lavori palesemente mediocri...
Mi sembra di assistere a comportamenti da bambini dell'asilo, piuttosto di gente che gestisce multinazionali e programmatori esperti del calibro di Bioware; per non parlare dell'ultima "vaccata" dove l'annuncio di DA4, secondo alcuni, è stato fatto tenendo all' oscuro la stessa EA...:rolleyes:
Con Anthem il quadro è ancora più desolante, ancora oggi assistiamo ad un gioco fatto male, con nessuno che è responsabile, la colpa è di tutti, oppure la colpa è sempre e solo di EA, mentre quelli di Bioware frignano (almeno gli ex dipendenti:asd:) ogni santissima volta, o meglio ogni santissimo gioco.
Michel non so tu ma personalmente sono troppo vecchio per credere a queste stronzate!!!

Darkless
04-04-2019, 12:44
O forse sei rimasto troppo idealista per realizzare che razza di inferno sia diventato oggi il mondo delle produzioni videoludiche tripla A, non solo sotto EA. Dove ci si scanna a suon di milioni per accaparrarsi l'utenza senza esclusione di colpi e ritmi e scadenze sono serrati.
Se seguissi la vicenda sapresti che ci sono stati anche altre informazioni trapelate e non c'è motivo per non crederci conoscendo l'ambiente che traspare dalle dichiarazioni cicliche di ex dipendenti di questa o quella compagnia.

capitan_crasy
04-04-2019, 13:17
O forse sei rimasto troppo idealista per realizzare che razza di inferno sia diventato oggi il mondo delle produzioni videoludiche tripla A, non solo sotto EA. Dove ci si scanna a suon di milioni per accaparrarsi l'utenza senza esclusione di colpi e ritmi e scadenze sono serrati.
Se seguissi la vicenda sapresti che ci sono stati anche altre informazioni trapelate e non c'è motivo per non crederci conoscendo l'ambiente che traspare dalle dichiarazioni cicliche di ex dipendenti di questa o quella compagnia.

Può darsi, voglio dire se il tuo finanziatore non conosce lo stato dei lavori per poi scoprirlo al ridosso dell'uscita e ogni volta è un mezzo disastro, ti meriti quello che hai...:O
Per la questione ex dipendenti io stesso sono un ex dipendente di una grande azienda, ti potrei dire cose abominevoli o palesemente prive di senso per la semplice sopravvivenza dell'azienda stessa; che siano vere o oppure delle scuse dipende anche dal contesto, ma di fatto o ti fidi di quello che dico oppure no...
Sinceramente persone che speravano del fallimento del loro "gioco", oppure lamentarsi del lavoro duro quando anni prima si sono grattati beatamente meritano la gogna in piazza oltre che considerare la loro parole alla stregua del letame fumante...

Darkless
04-04-2019, 13:27
Leggi meglio. Parlare di "persone che speravano nel fallimento del proprio gioco" non è esattamente quello che è stato detto.

michelgaetano
04-04-2019, 13:31
Capitano, Hudson ha riconosciuto tutto.

BioWare Boss Addresses Studio Issues, Vows To 'Continue Working To Solve Them' (https://kotaku.com/bioware-boss-addresses-studio-issues-vows-to-continue-1833802608)

Questa la lettera ai vari impiegati Bioware:

Hey BioWare,

I wanted to get a note out to you to share my thoughts on the Kotaku article and the online discussion it has raised.

The article mentions many of the problems in the development of Anthem and some of our previous projects. And it draws a link between those issues and the quality of our workplace and the well-being of our staff. These problems are real and it’s our top priority to continue working to solve them.

What we found out-of-bounds was the naming of specific developers as targets for public criticism. It’s unfair and extremely traumatizing to single out people in this way, and we can’t accept that treatment towards any of our staff. That’s why we did not participate in the article and made a statement to that effect.

When I was offered the opportunity to return to BioWare as GM, I came into the role knowing the studio was experiencing significant challenges in team health, creative vision, and organizational focus. I was - and continue to be - excited to help drive improvements in those areas because I love this studio, and above all I want to create a place where all of you are happy and successful.

I’m not going to tell you I’ve done a good job at that, and on a day like today I certainly feel like I haven’t. But some of the steps we’ve taken towards this include a more focused studio mission and values, so that we have clarity on what we are here to do and how we define a high standard for our studio culture. We updated our studio structure around a matrix so that department directors can be fully focused on individual career support and well-being. We are defining better role clarity so that people can succeed better against clear expectations. And we are putting in place production changes that will provide for clearer project vision as well as a significant post-production period that will further relieve pressure and anxiety on teams during development.

But I know there’s much more to do, and we will talk in more detail about other actions we have been planning in response to internal feedback and postmortems at next week’s All-Hands. As always please continue to provide feedback on further steps we can take to make BioWare the best possible place to work.

I’m committed to getting us to a place where we are delivering on the highest expectations for BioWare games, through a work environment that’s among the very best in the world. With your help, we will get there.

Please let me know if you’d like to talk in person and I will be happy to set up time to hear your thoughts.

Casey

Darkless
04-04-2019, 14:19
Ci sarebbero anche i Tweet del giornalista.

randy88
09-04-2019, 15:53
In sintesi, Bioware fino all'estate 2017 era al lavoro su DA4 con un gruppo di sviluppatori guidato da Darrah e Laidlaw, "Joplin" il nome in codice del progetto.

Quando EA ha "scoperto" che Anthem era allo sbando, ha messo Darrah a capo di Anthem, ha spostato il team che lavorava su DA4 su Anthem perché serviva chiunque dati i tempi stretti, e Laidlaw è uscito dalla compagnia. Joplin è qui morto, e il progetto DA4 è stato riavviato col nome in codice "Morrison" e affidato ad un piccolo team.

Uscito Anthem quest'anno, Bioware Austin (che ha esperienza dato SWTOR etc) rimane su Anthem per dedicarsi agli aggiornamenti successivi, mentre Edmonton esce dallo sviluppo di Anthem e passa ad altri progetti, tra cui DA4.

Sinceramente mi sembra uno scenario più che verosimile.

Anthem è stato il più grande disastro della storia di Bioware. E non perchè è un cesso(in parte sarebbe stato disastroso anche se fosse stato un capolavoro), ma perchè per buttare fuori questo cesso hanno accantonato le loro IP di successo: Mass Effect e Dragon Age.

E' come se Bethesda accantonasse contemporaneamente Fallout e TES per far sortire fuori un gioco RIDICOLO, che non ci combina assolutamente con quello che sanno fare. Ma neanche se li pagano.
Antehm questo è: Un gioco che non ci combina nulla con quello che sa fare la Bioware, e che non ha un senso logico.

Come ho scritto altrove, Anthem è un gioco "radical chic": Vuole essere figo ma non lo è, non serve a un cazzo, e fa innervosire tutti.

Già l'accantonamento della serie Mass Effect, tra l'altro in un momento "critico" visto che mediaticamente Andromeda non era stato recepito al meglio, è stata una scelta estremamente infelice, sia nei confronti della serie, che nei confronti degli utenti. A questo si aggiunge l'accantonamento di DA4, fatto ancora più grave perchè dopo Andromeda era il progetto perfetto da far uscire, cavalcando l'onda del successo di Inquisition.

Se i manager di Bioware non fossero dei tossici dipendenti da Oxycontin, dopo Andromeda avrebbero continuato a supportare la serie annunciando sequel(e i maledetti DLC), e sopratutto quest'anno, invece di Antehm(che non doveva neanche essere pensato), se ne uscivano con un DA4 fatto con i controcazzi. Ma invece....

Anyway, non sono particolarmente fan della serie DA(mollato il 1° a metà e mai giocato il 2°), ma Inquisition mi è piaciuto tantissimo, anche se del Fantasy me ne importa il giusto. Gioco che con tutti i DLC si è lasciato giocare benissimo per 60-70 ore. Mi ha appassionato e convinto, ergo prenderò anche il 4°.

michelgaetano
09-04-2019, 18:06
Già l'accantonamento della serie Mass Effect, tra l'altro in un momento "critico" visto che mediaticamente Andromeda non era stato recepito al meglio, è stata una scelta estremamente infelice, sia nei confronti della serie, che nei confronti degli utenti.

...

Se i manager di Bioware non fossero dei tossici dipendenti da Oxycontin, dopo Andromeda avrebbero continuato a supportare la serie annunciando sequel(e i maledetti DLC)

Andromeda è oggettivamente il peggior Mass Effect e un gioco che va dal "mah" al "decente" in base alle proprie prerogative, ma se anziché uccidere immediatamente lo studio li lasciavano un altro anno tra ulteriore polish necessario (facce delle asari etc) e i vari DLC che erano stati "impostati" (quarian ark etc), il gioco si riprendeva e gettava le basi per nuovi capitoli dove poter affrontare le lacune rimanenti (scrittura etc).

Così facendo hanno invece affossato un franchise (ME) e non sono neanche riusciti a sfruttare quelle risorse extra per creare qualcosa di successo con Anthem, e addirittura DA4 ne è andato di mezzo visto che è stato rebootato.

Insomma una gestione da incubo dei vari progetti :muro:

Darkless
09-04-2019, 18:59
Hai detto niente. Andare avanti a supportare per un anno un progetto che s'è rivelato non semplicemente fallimentare ma anche un grosso danno d'immagine per EA totalmente irrecuperabile a prescindere dai DLC (vedere la fissa con i meme nell'intervista riportata sopra) non è affatto detto che fosse una buona scelta, anzi.
Siamo negli anni 2000. L'era dei social e del grande pubblico che appena non è soddisfatto passa subito ad altro in un mercato dalla concorrenza serrata. Un volta bollato dal pubblico come schifezza un progetto non lo riprendi più, non importa quanto puoi continuare a lavorarci. Molto meglio metterci una pietra sopra come hanno fatto e congelare il brand finché qualcuno non avrà una buona idea per riportarlo sulla scena come si deve puntando all'effetto nostalgia dei primi titoli che nel frattempo si sarà creato, perché nonostante una trilogia principale tutt'altro che memorabile e gestita male dall'inizio alla fine la fanbase s'èoramai creta ed è sempre là ad attendere.
Staccare la spina il prima possibile ad Andromeda facendo uscire il minimo sindacale di patch è stata una scelta economicamente inappuntabile, forse l'unica mossa azzeccata di EA nei confronti di bioware negli ultimi anni.

randy88
09-04-2019, 19:02
Andromeda è oggettivamente il peggior Mass Effect e un gioco che va dal "mah" al "decente" in base alle proprie prerogative, ma se anziché uccidere immediatamente lo studio li lasciavano un altro anno tra ulteriore polish necessario (facce delle asari etc) e i vari DLC che erano stati "impostati" (quarian ark etc), il gioco si riprendeva e gettava le basi per nuovi capitoli dove poter affrontare le lacune rimanenti (scrittura etc).

Concordo perfettamente.
Andromeda è stato un pò al di sotto delle aspettative, e a livello mediatico ha sofferto un pò, ma è un gioco che ha venduto più di ME1 e di ME2. Un gioco che, leggo, su Multiplayer ha preso 8.0 voto redazione e 7.3 voto lettori. I FLOP SONO ALTRI, assolutamente non Andromeda... che come punto di partenza per qualcosa di nuovo va benone. Con un supporto politico migliore, 2-3 DLC e rumors su un seguito, adesso staremmo parlando di altro. Certamente non di "saga compromessa".

Così facendo hanno invece affossato un franchise (ME) e non sono neanche riusciti a sfruttare quelle risorse extra per creare qualcosa di successo con Anthem, e addirittura DA4 ne è andato di mezzo visto che è stato rebootato.

Insomma una gestione da incubo dei vari progetti :muro:

Un disastro. Un disastro manageriale in cui EA ha messo le mani(e anche le gambe), ma che sono i dirigenti di Bioware ad aver innescato.

Mettere a repentaglio le tue 2 saghe principali(e che saghe), per tirar fuori un CESSO come Anthem. Io personalmente non ho ricordo di una gestione peggiore, non so voi....

Il problema non sono certamente i programmatori di Bioware, poveracci. Mi piacerebbe vederli lavorare in pace, senza il fiato sul collo della EA, e senza dover aver a che fare con i tossici di Ossicotone che hanno in mano il management di Bioware.

randy88
09-04-2019, 19:09
Hai detto niente. Andare avanti a supportare per un anno un progetto che s'è rivelato non semplicemente fallimentare ma anche un grosso danno d'immagine per EA totalmente irrecuperabile a prescindere dai DLC (vedere la fissa con i meme nell'intervista ripotata sopra) non è affatto detto che fosse una buona scelta, anzi.
Siamo negli anni 2000. L'era dei social e del grande pubblico che appena non è soddisfatto passa subito ad altro in un mercato dalla concorrenza serrata. Un volta bollato dal pubblico come schifezza un progetto non lo riprendi più, non importa quanto puoi continuare a lavorarci. Molto meglio metterci una pietra sopra come hanno fatto e congelare il brand finché qualcuno non avrà una buona idea per riportarlo sulla scena come si deve puntando all'effetto nostalgia dei primi titoli che nel frattempo si sarà creato perché nonostante una trilogia principale tutt'altro che memorabile e gestita male dall'inizio alla fine la fanbase s'è oramai creta ed è sempre là ad attendere.
Lasciar morire il prima possibile Andromeda facendo uscire il minimo sindacale di patch è stata una scelta economicamente inappuntabile, forse l'unica mossa azzeccata di EA nei confronti di bioware negli ultimi anni.

E invece è stata una cazzata madornale. Perchè tu quella fanbase, che ti garantisce un ricavato minimo sicuro da un titolo, l'hai pesantemente frustrata. Andromeda ha sofferto di critiche del cazzo(come quella sul colore troppo uguale delle Asari, roba da matti, e le celeberrime crociate contro le animazioni facciali, tutta sistemata in 3 minuti con 10mb di patch), più altre critiche un pò più articolate, e in parte vere, su una certa mancanza di "atmosfera" rispetto alla saga precedente.
Ripeto, i flop sono altri comunque.

Andromeda andava portato avanti eccome. E se decidi di mettere in standby il team che ci lavori, per far rifiatare i cervelli e raccogliere nuove idee per il seguito(su questo potresti avere ragione) LO FAI PER BUTTARE FUORI DA4. Giochi sul sicuro. Abbracci la fanbase e dai in senso di continuità con i successi precedenti(Inquisition).

MA COSA CAZZO TE NE ESCE CON ANTHEM?

City Hunter '91
09-04-2019, 20:26
Alla fine, Anthem è un prodotto mediocre ma ben confezionato. Un gioco così lo poteva sviluppare chiunque... Non c'era bisogno di Bioware. Però... la vecchia Bioware è completamente morta, la fuga dei cervelli è un dato di fatto. Quindi Bioware è diventata una sh qualunque adatta a sviluppare Anthem.
Questa è la sentenza.
R.I.P. :stordita:

Darkless
09-04-2019, 21:09
E invece è stata una cazzata madornale. Perchè tu quella fanbase, che ti garantisce un ricavato minimo sicuro da un titolo, l'hai pesantemente frustrata. Andromeda ha sofferto di critiche del cazzo(come quella sul colore troppo uguale delle Asari, roba da matti, e le celeberrime crociate contro le animazioni facciali, tutta sistemata in 3 minuti con 10mb di patch), più altre critiche un pò più articolate, e in parte vere, su una certa mancanza di "atmosfera" rispetto alla saga precedente.
Ripeto, i flop sono altri comunque.

Andromeda andava portato avanti eccome. E se decidi di mettere in standby il team che ci lavori, per far rifiatare i cervelli e raccogliere nuove idee per il seguito(su questo potresti avere ragione) LO FAI PER BUTTARE FUORI DA4. Giochi sul sicuro. Abbracci la fanbase e dai in senso di continuità con i successi precedenti(Inquisition).

MA COSA CAZZO TE NE ESCE CON ANTHEM?

Che le critiche fossero legittime o meno non importa nulla. Andromeda è diventato globalmente sinonimo di schifezza e con le tonnellate di meme in circolazione ti sei subito anche un grosso danno d'immagine. E' stato anche un flop commerciale con il prezzo crollato a picco in men che non si dica.
Un progetto così non le recuperi manco a piangere e nessuna major andrebbe mai avanti mesi se non un anno a investirci sopra con dei DLC per un gioco mazzulato dal grande pubblico che venderebbero poco e con il crollo del prezzo del gioco base dovresti pure prezzare a due spicci. Senza contare che il team di incompetenti è stato giustamente smantellato dopo il disastro e gli altri studi di bioware erano già impegnati su Anthem. EA deve far soldi non accontentare i fanboy che contano poco e nulla rispetto al mass market.
Il successo di Inquisition è tutto da dimostrare poi. Anche lui è stato criticato non poco nella stessa community e guarda caso ha avuto un drastico calo di prezzo a pochi mesi dall'uscita. Tutti i problemi del suo sviluppo esposti nell'intervista sono lapalissiani. E' il perfetto esempio di come non gestire la produzione di un titolo.

Tabula rasa di tutto e investimento sulla tipologia di gioco che garantisce più profitti al momento. La mossa di EA era idealmente perfetta. Peccato non si siano accorti prima che sviluppare un loot shooter di successo non fosse così facile e ancora una volta hanno ciccato la produzione.

Darkless
09-04-2019, 21:14
Alla fine, Anthem è un prodotto mediocre ma ben confezionato. Un gioco così lo poteva sviluppare chiunque... Non c'era bisogno di Bioware. Però... la vecchia Bioware è completamente morta, la fuga dei cervelli è un dato di fatto. Quindi Bioware è diventata una sh qualunque adatta a sviluppare Anthem.
Questa è la sentenza.
R.I.P. :stordita:

Appunto. bioware non significa nulla oramai. E' un team qualunque. Il problema è che un titolo multiplayer di successo non lo sviluppi con un team qualunque. Se vuoi farci i big money, come ovviamente voleva fare EA, devi studiartelo per bene e curare la produzione o il titolo dura come un gatto in tangenziale e non puoi sperare che la gente continui a giocarci dandoti il tempo di aggiungere contenuti in tutta calma.

randy88
09-04-2019, 22:37
Le idee EA le può avere perfette quanto volete, ma se poi la gestione dei team viene fatta coi piedi, le idee perfette te le metti al... ci siamo capiti ;)

E poi, l'idea perfetta la devi far sviluppare alla gente giusta. Andare da Bioware a chiedere quella tipologia di gioco, è come andare dalla Juve e dirgli di vincere il titolo NBA... La Juve è forte e il titolo NBA è una bella cosa, ma forse non ci combinano un cazzo l'una con l'altra :)


e gli altri studi di bioware erano già impegnati su Anthem

Potevi scrivere anche solo questo.
L'errore non è stato mettere in commercio un Andromeda che si è fatto prendere per il culo. Le prese di culo da parte di qualche scemo con i meme creano un grosso danno di immagine, ma se la base è buona, hai materiale per andare avanti. Tu guarda Bethesda, su FO76 hanno riversato 100 volte più merda che su Andromeda, e non mi pare che siano con l'acqua alla gola(anzi, vano avanti come treni).
Il problema è stato che il titolo dopo Andromeda, non è stato DE4, nome fortissimo, una "giocata sul sicuro", una leccata di culo alla tua fanbase(innervosita da Andromda, e ancora più innervosita dall'arrendevolezza di Bioware sulla serie Mass Effect), ma è stato un titolo disastroso che non ci combina un cazzo con Bioware.
Anthem è il vero disastro. Non certamente Andromeda.

Tu guarda FO76. Un disastro vero e proprio sotto ogni punto di vista. Infinitamente più di Andromeda. E cosa fa Bethesda? Annunciano TES6, e diventano estremamente cauti su Starfield. Sanno che il prossimo progetto che butteranno fuori dovrà essere un successo mediatico e commerciale: Quindi o vanno sul sicuro con TES6, oppure rendono Starfield un capolavoro vero e proprio.
Bethesda è quella che a distanza di 9 anni sta sempre facendo quattrini a palate con Skyrim, tra Special Edition e cazzate varie.
Questo è management.

Quello di Bioware\EA è dilettantismo allo stato puro. Puoi avere anche i migliori sviluppatori del mondo, ma se la testa del pesce puzza, puzza anche tutto il corpo.

cronos1990
10-04-2019, 06:51
E poi, l'idea perfetta la devi far sviluppare alla gente giusta. Andare da Bioware a chiedere quella tipologia di gioco, è come andare dalla Juve e dirgli di vincere il titolo NBA... La Juve è forte e il titolo NBA è una bella cosa, ma forse non ci combinano un cazzo l'una con l'altra :) Se non fosse che la stessa Bioware ha dichiarato, proprio a causa di dichiarazioni di questo tipo (cioè imposizione dall'alto di Anthem) che il gioco è stata un'idea solamente loro, dove l'unica richiesta da parte di EA è stata quella di produrre un gioco che fornisse guadagni nel tempo.

Ma ripeto: stando a quanto dichiarato, Anthem è stato ideato, progettato e sviluppato esclusivamente dalla Bioware. EA è un cancro per l'industria, ma a prescindere dalle considerazioni personali Bioware sta facendo una boiata dietro l'altra da anni, anche sui loro brand degli ultimi anni (DA e ME).
L'errore non è stato mettere in commercio un Andromeda che si è fatto prendere per il culo. Le prese di culo da parte di qualche scemo con i meme creano un grosso danno di immagine, ma se la base è buona, hai materiale per andare avanti. Tu guarda Bethesda, su FO76 hanno riversato 100 volte più merda che su Andromeda, e non mi pare che siano con l'acqua alla gola(anzi, vano avanti come treni).Il paragone con FO76 e Bethesda non regge.

Gli ultimi giochi di Bethesda sono stati comunque dei grandissimi successi (immeritati secondo me, ma quello è) e FO76 è da sempre stato un progetto palesemente votato al facile guadagno puntando sul successo di Fallout a costi ridottissimi.

La Bioware è da DA2 che si prende palate di letame (gioco programmato coi piedi). Entrambe le saghe di DA e ME hanno mostrato sempre delle pecche, e i titoli DA2, DAI, ME3 (non c'è bisogno di arrivare ad Andromeda) hanno mostrato gravi errori e mancanze... tant'è che possiamo dire con buona sicurezza che nessuno di questi titoli ha avuto il successo che speravano in EA e Bioware.
E in entrambe le saghe le pecche peggiori le hanno commesse proprio negli aspetti per i quali la SH è più famosa: lore e narrazione, che dopo i primi capitoli se ne sono andati a ramengo.


Io non so se EA ha fatto bene negli ultimi tempi, sinceramente mi frega poco. Non sto neanche a sindacare su quali colpe hanno avuto. Quello che so e mi interessa è che sono anni che Bioware sforna titoli mediocri, pessimi, tecnicamente da buttare e con diverse contraddizioni.

Darkless
10-04-2019, 09:13
Ma diciamo anche che con failout 76 pure bethesda s'è presa una scoppola mica da ridere soprattutto di immagine. Con le polemiche e rischio di cause e class action col cavolo che sono tranquilli. Stanno inoltre anche loro sbagliando una mossa dopo l'altro col supporto al gioco rimangiandosi le promesse un giorno sì e l'altro pure.
E non scordiamoci che failout 76 doveva fare da lancio e traino per il loro client/store/launcher con cui massimizzare i guadagni e lasciare Steam ma col disastro che han combinato sono già tornati con le pive nel sacco ad annunciare i loro prossimi giochi sulla piattaforma Valve.
Ne ha risentito anche lo sviluppo di Starfield e ora sanno che hanno le pistole della community puntate addosso.

Decisamente avanti come treni non stanno andando, a meno che tu non intenda quell'abominio di npc con la testa a forma di treno che si muove sottoterra che si sono dovuti inventare pur di continuare ad usare quel rottame di motore antidiluviano che è il creation engine.

cronos1990
10-04-2019, 09:38
Penso che siamo tutti d'accordo che con FO76 Bethesda ha preso sonore sberle, e per tanti motivi.

Però è indubbio che la loro posizione di partenza era ben diversa rispetto a quella di Bioware. Si tratta di una caduta che possono sopportare (certo non voluta, certo non prevista da loro).

Bioware no: con Anthem avrebbero dovuto (secondo i loro piani) risollevare le sorti di una SH che era in caduta da anni e diversi titoli. Se andiamo a vedere, come Bethesda loro hanno vissuto parecchio delle glorie ottenute nel passato, grazie alle quali basta il loro marchio su un videogioco per farlo comunque vendere un minimo.

Ma mentre Bethesda nel corso degli anni ha riproposto sempre la solita minestra riscaldata, andando sul sicuro e con una certezza quasi automatica di successo, Bioware nel corso del tempo ha mutato il suo approccio. La saga ME a ben vedere usciva dai loro canoni, diventando sempre più uno shooter (e sempre meno un RPG) con l'avanzare dei capitoli. Lo stesso DA non è paragonabile alle loro precedenti produzioni, con il solo DAO ad andarci più vicino.

Sono usciti dalla loro confort-zone, anche perchè nel frattempo sono cambiate le teste a dirigere; e hanno commesso errori che la comunità non ha perdonato, e che avrebbe forse perdonato se invece di DA e ME avessero prodotto (per dire) un Baldur's Gate 3.

Io sinceramente non saprei se, ora come ora, un DA4 possa essere sinonimo di successo, almeno secondo i loro parametri. Anche senza che avessero prodotto Anthem, sarebbero dovuti stare molto attenti. Non sarebbe stato un titolo "in sicurezza", e anzi sarebbe dovuto risultare davvero un ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista, perchè siamo al punto in cui vengono mazzuolati ad ogni virgola fuori posto.
Poi certo, per evitare di sbagliare con un DA4, cosa che sarebbe stata letale, sono andati a fare qualcosa di cui non sanno una fava... e anche quello è discutibile.

polli079
10-04-2019, 10:25
Secondo me la serie di ME nel complesso è un'ottima serie, certo ci sono stati errori qua e la ma nel complesso trovo sia un buon prodotto. Rimango dell'idea che Andromeda sia stato criticato più del dovuto e probabilmente anche perchè su alcune sh c'è una tendenza a esaltare, ricercare ogni piccolo difetto.
Condivido che MEA ha una serie di problemi che gli hanno fatto perdere molto valore, ma a me non è sembrato quel titolo così mediocre di cui tanti parlano.
Sono d'accordo però sul fatto che gli ultimi progetti di Bioware non sono stati curati come si deve, ognuno aveva dei difetti che hanno comunque limitato molto il gioco e creato critiche su critiche.
t

Darkless
10-04-2019, 10:52
Nel mentre...

https://www.tomshw.it/videogioco/dragon-age-4-cancellato-service/

Che sia rimasto qualche poraccio che aveva capito i grossissimi problemi di Inquisition in bioware mi fa quasi tenerezza a stò punto :asd:
Se ne andranno presto pure loro.

randy88
10-04-2019, 11:59
Se non fosse che la stessa Bioware ha dichiarato, proprio a causa di dichiarazioni di questo tipo (cioè imposizione dall'alto di Anthem) che il gioco è stata un'idea solamente loro, dove l'unica richiesta da parte di EA è stata quella di produrre un gioco che fornisse guadagni nel tempo.

Ma ripeto: stando a quanto dichiarato, Anthem è stato ideato, progettato e sviluppato esclusivamente dalla Bioware. EA è un cancro per l'industria, ma a prescindere dalle considerazioni personali Bioware sta facendo una boiata dietro l'altra da anni, anche sui loro brand degli ultimi anni (DA e ME).
Il paragone con FO76 e Bethesda non regge.

E allora non ne usciamo con "EA ha avuto un'ottima idea". Di ottimo in quello che sta facendo EA non c'è neanche il caffè la mattina ai dipendenti.
Anthem è un cesso a prescindere da chi l'ha ideato. Un fallimento manageriale senza precedenti, prima di un fallimento tecnico in se.

Ma diciamo anche che con failout 76 pure bethesda s'è presa una scoppola mica da ridere soprattutto di immagine. Con le polemiche e rischio di cause e class action col cavolo che sono tranquilli. Stanno inoltre anche loro sbagliando una mossa dopo l'altro col supporto al gioco rimangiandosi le promesse un giorno sì e l'altro pure.
E non scordiamoci che failout 76 doveva fare da lancio e traino per il loro client/store/launcher con cui massimizzare i guadagni e lasciare Steam ma col disastro che han combinato sono già tornati con le pive nel sacco ad annunciare i loro prossimi giochi sulla piattaforma Valve.
Ne ha risentito anche lo sviluppo di Starfield e ora sanno che hanno le pistole della community puntate addosso.

Decisamente avanti come treni non stanno andando, a meno che tu non intenda quell'abominio di npc con la testa a forma di treno che si muove sottoterra che si sono dovuti inventare pur di continuare ad usare quel rottame di motore antidiluviano che è il creation engine.

Hanno da poco toccato le 20 milioni di copie con Skyim(che continuano a vendere come dannati)
Hanno toccato le 15 milioni di copie con Fallout 4
Hanno toppato alla grandissima con FO76 ma tengono per le palle tutta la community con TES6 che, te lo premetto di già, farà i soliti 20 milioni di copie di Skyrim.
L'unica incognita è Starfield, ma al netto dei soliti rumors disfattisti dei soliti problemi in fase di sviluppo, è un progetto che possono gestirsi come vogliono e quando vogliono. Tanto a curare management e pubbliche relazioni non hanno ne i cani di EA, ne i tossici di Bioware.

Tu a che treni sei abituato di preciso? :D

Penso che siamo tutti d'accordo che con FO76 Bethesda ha preso sonore sberle, e per tanti motivi.

Però è indubbio che la loro posizione di partenza era ben diversa rispetto a quella di Bioware. Si tratta di una caduta che possono sopportare (certo non voluta, certo non prevista da loro).

Assolutamente d'accordo


Sono usciti dalla loro confort-zone, anche perchè nel frattempo sono cambiate le teste a dirigere.

Se è da ieri che sto sbraitando contro un certo tipo di dirigenti, che non troverebbero posto neanche nelle ridicole aziende italiane, un motivo c'è ;)


Secondo me la serie di ME nel complesso è un'ottima serie, certo ci sono stati errori qua e la ma nel complesso trovo sia un buon prodotto. Rimango dell'idea che Andromeda sia stato criticato più del dovuto e probabilmente anche perchè su alcune sh c'è una tendenza a esaltare, ricercare ogni piccolo difetto.
Condivido che MEA ha una serie di problemi che gli hanno fatto perdere molto valore, ma a me non è sembrato quel titolo così mediocre di cui tanti parlano.
Sono d'accordo però sul fatto che gli ultimi progetti di Bioware non sono stati curati come si deve, ognuno aveva dei difetti che hanno comunque limitato molto il gioco e creato critiche su critiche.
t

Perfettamente d'accordo.

cronos1990
10-04-2019, 12:37
Se vogliamo analizzare le cose, ME è un buon prodotto nel suo complesso, ma non certo un capolavoro (tralasciando da parte Andromeda).

Il primo capitolo cercava di mettere assieme una parte shooter con una più di stampo RPG... ma è subito emerso che era qualcosa "piazzato li" tanto per mettercelo, e infatti si inseriva molto male nel contesto generale, oltre a essere fatto malino. D'altronde non dimentichiamo che doveva essere un gioco "only-console", prima che EA acquistasse Bioware. Al contempo aveva (ha?) un lore molto buono e piuttosto articolato, e la trama era ben strutturata, il tutto infiocchettato come da tradizione Bioware (forse l'unica cosa che è rimasta prima del cambio di rotta).

Il secondo capitolo migliorava la parte shooter, ma anzichè risolvere le problematiche della parte RPG le eliminava, o comunque le riduceva. Nel contempo hanno iniziato a fare danni piuttosto grossi sia lato trama che lato lore... e questo è palese, nonchè molto grave per un gioco fortemente incentrato su quegli elementi e story-driven. Incongruenze lato storia/lore a parte, lo ritengo complessivamente il miglior capitolo della serie.

Il terzo lore e trama vanno a farsi del tutto benedire, a livello di meccaniche ci sono pochissime innovazioni (quelle che ci sono funzionano anche bene, ma rimangono tutto sommato quelle del capitolo precedente) e l'andamento della storia è piuttosto noioso e banale; tant'è che l'ho abbandonato verso la fine. Se poi citiamo le porcate fatte con i DLC, il finale e il comparto tecnico... beh...


A tutto questo ci si aggiunge un bilanciamento globale piuttosto mediocre e alcune sessioni di gioco ripetitive e noiose nel suo insieme. La saga può anche essere piaciuta o avere estimatori che si farebbero lapidare pur di avere ulteriori capitoli (come sempre ognuno ha il suo modo di divertirsi), ma se lasciamo da parte i pareri soggettivi definire "ottima" la saga di ME va ben oltre il concetto di generosità.
Aveva i suoi lati buoni, aveva i suoi lati pessimi, nel suo complesso è un gioco che funziona ma alla fine della fiera è discreto e nulla più.

Poi, che sia stata colpa di Bioware o EA, con Andromeda sono riusciti a suicidarsi con una saga che comunque aveva creato nel tempo un ampio parco di giocatori appassionati.

Darkless
10-04-2019, 13:00
Già detto: Spesso EA viene usata come capro espiatorio. Moltissime colpe sono di bioware stessa, o di chi si fa chiamare tale.

Darkless
10-04-2019, 13:06
Hanno da poco toccato le 20 milioni di copie con Skyim(che continuano a vendere come dannati)
Hanno toccato le 15 milioni di copie con Fallout 4
Hanno toppato alla grandissima con FO76 ma tengono per le palle tutta la community con TES6 che, te lo premetto di già, farà i soliti 20 milioni di copie di Skyrim.
L'unica incognita è Starfield, ma al netto dei soliti rumors disfattisti dei soliti problemi in fase di sviluppo, è un progetto che possono gestirsi come vogliono e quando vogliono. Tanto a curare management e pubbliche relazioni non hanno ne i cani di EA, ne i tossici di Bioware.

Tu a che treni sei abituato di preciso? :D


Quelli dell'economia. Fallout 4 è del 2015. Skyrim del 2011. Le copie che vendi così postume contano pochissimo in bilancio e non puoi permetterti troppi anni senza presentare prodotti agli investitori.
Il disastro di failout 76 è molto più significativo. Il danno economico e d'immagine l'hanno sentito eccome tant'è che hanno stravolto i loro piani futuri e ridotto le stime di guadagno.
Poi se a te pare vada tutto a gonfie vele in casa bethesda non sai quanto loro sarebbero felici che tu abbia ragione. Ma così non è affatto. E non credere che con Starfield siano messi benissimo, il crollo di failout 76 s'è fatto sentire pesantemente anche su di lui.

michelgaetano
10-04-2019, 13:31
The Past And Present Of Dragon Age 4 (Kotaku) (https://kotaku.com/the-past-and-present-of-dragon-age-4-1833913351)

Altro articolo di Schreier.

polli079
10-04-2019, 13:36
Comunque visto anche l'articolo postato da darkless mi sembra che Bioware\EA siano alquanto confusi su cosa fare.
Considerando che Anthem doveva essere il primo titolo Bioware GaaS e il risultato, non so cosa ci si possa aspettare da un DA GaaS.
Penso che ormai non si possa nemmeno più parlare di Bioware, sono rimasti i brand ma non le persone che l'hanno resa grande.

cronos1990
10-04-2019, 13:41
The Past And Present Of Dragon Age 4 (Kotaku) (https://kotaku.com/the-past-and-present-of-dragon-age-4-1833913351)

Altro articolo di Schreier.Devo sempre far fare a Google Translate il lavoro che dovresti fare tu :asd:

michelgaetano
10-04-2019, 17:26
Devo sempre far fare a Google Translate il lavoro che dovresti fare tu :asd:

:asd:

Generalmente cerco di postare almeno degli stralci rilevanti, ma non avevo tempo di leggerlo quando ho postato prima. Rimedio:


Facendo tesoro dell'esperienza caotica di DA:I, per DA4 nella sua prima iterazione (nome in codice "Joplin") Bioware aveva deciso di stabilire con maggiore chiarezza la loro visione per il gioco, tenere costanti riunioni con cui aggiornare i nuovi membri del team, e in momenti di indecisione optare comunque per quella che sembrava la soluzione migliore anziché rimanere in una incertezza prolungata. In ragione di questo, lo sviluppo di "Joplin" è stato molto positivo finché non è stato cancellato (vedi il mio post-sintesi della pagina precedente su DA4)


Joplin era stato concepito come un gioco dalla portata minore di DA:I, ma molto più grande per reattività, scelta del giocatore, membri del party, profondità etc. L'obiettivo era di avere l'opposto delle controverse Hinterlands, quindi aree piccole e meno fetch quest, e che cambiavano molto in base alle scelte del giocatore al punto che potevano esserci anche game over "non-standard"


Protagonisti un gruppo di spie in un paese guidato da maghi collocato geograficamente a nord di Thedas. Per questo una grossa fetta del gioco doveva basarsi attorno a rapine / colpi. Almeno in queste fasi iniziali, la speranza /ambizione era di creare poi meccaniche narrative che avrebbero permesso al giocatore di agire (si fa l'esempio di persuadere o estorcere da guardie) senza che gli sviluppatori dovevano rifinire a mano il tutto


Il primo intoppo si è avuto causa Andromeda, perché serviva personale lì. Se finite Andromeda, trovate nei crediti proprio il "Dragon Age Finaling Team". Ma terminato quello, queste persone sono tornate su Joplin / DA4, e questo team si è qui allargato col personale di Andromeda


Tra i motivi che hanno affossato Joplin, il multiplayer. EA lo richiede, perché porta entrate continue. Ma Bioware fa tipi di giochi diversi, e che per forza di cose non guadagnano come FIFA e Battlefield, e gli sviluppatori per questo si sentono fuori posto nel portfolio EA, anche come risorse loro allocate.


Con lo sviluppo di Anthem ad andare a picco nell'Autunno 2017, Joplin è quindi cancellato di comune accordo tra EA e Bioware, e lo staff che vi lavorava spostato su Anthem (vedi anche qui la mini-sintesi della pagina dietro), incluso Darrah che era il leader


Un piccolo team rimane qui a lavorare su DA4, ora nome in codice "Morrison". Il direttore creativo Laidlaw però esce dalla compagnia insieme ad altri veterani della serie. Matt Goldman, direttore artistico di Inquisition e Joplin, gli succede


Morrison / DA4 sarà creato coi tool di sviluppo di Anthem, e a differenza di "Joplin", il gioco è pianificato con una componente "live service", creata specificatamente per portare entrate continue a lungo termine. La promessa da parte di EA a Bioware è qui che quei 2 anni di sviluppo "bruciati" non venissero contati nei piani finanziari di EA. Nota che questo è stato già riportato da Schreier ad inizio 2018 (https://kotaku.com/bioware-doubles-down-on-anthem-as-pressure-mounts-1822380989), e dati gli "insulti" ricevuti, Hudson era corso ai ripari su twitter spiegando che il loro concetto di "live service" significa progettare il gioco in modo che la narrativa continui dopo la storia principale


In cosa tale componente "live" si tradurrà nel concreto, al momento si hanno solo voci. Le più diffuse parlano di "Anthem coi draghi", espressione che Schreier dice molte persone hanno utilizzato. Un paio di sviluppatori hanno invece rimarcato che il gioco non sarà online, ma vi sarà una componente a parte simile agli ultimi ME e DA:I. Proprio in settimana, a Schreier è stato detto da un singolo sviluppatore che la storia principale dovrebbe rimanere single player, e il multiplayer dovrebbe cercare di mantenere i giocatori su DA4 in modo che non si siano già "spostati" su altro quando i contenuti post lancio arrivano. Queste ultime ipotesi però sarebbero una semplice ripetizione di DA:I, e quello chiaramente non è stato un gioco "live service" come EA richiede. Idee a questo riguardo che sono state menzionate all'autore sono la possibilità di co-op con amici a controllare membri del party, e quest i cui esiti cambiano in base alle azioni dei giocatori in tutto il mondo


Non è chiaro poi cosa rimarrà di Joplin in Morrison / DA4: è scontato che alcuni elementi verranno ripresi, ma mancano i dettagli


Insomma tanti rumor, ma c'è una costante: i vari Dragon Age sono tutti cambiati un'infinità di volte durante lo sviluppo, e gli intervistati si aspettano lo stesso per DA4

randy88
10-04-2019, 17:35
Se vogliamo analizzare le cose, ME è un buon prodotto nel suo complesso, ma non certo un capolavoro (tralasciando da parte Andromeda).

Il primo capitolo cercava di mettere assieme una parte shooter con una più di stampo RPG... ma è subito emerso che era qualcosa "piazzato li" tanto per mettercelo, e infatti si inseriva molto male nel contesto generale, oltre a essere fatto malino. D'altronde non dimentichiamo che doveva essere un gioco "only-console", prima che EA acquistasse Bioware. Al contempo aveva (ha?) un lore molto buono e piuttosto articolato, e la trama era ben strutturata, il tutto infiocchettato come da tradizione Bioware (forse l'unica cosa che è rimasta prima del cambio di rotta).

Il secondo capitolo migliorava la parte shooter, ma anzichè risolvere le problematiche della parte RPG le eliminava, o comunque le riduceva. Nel contempo hanno iniziato a fare danni piuttosto grossi sia lato trama che lato lore... e questo è palese, nonchè molto grave per un gioco fortemente incentrato su quegli elementi e story-driven. Incongruenze lato storia/lore a parte, lo ritengo complessivamente il miglior capitolo della serie.

Il terzo lore e trama vanno a farsi del tutto benedire, a livello di meccaniche ci sono pochissime innovazioni (quelle che ci sono funzionano anche bene, ma rimangono tutto sommato quelle del capitolo precedente) e l'andamento della storia è piuttosto noioso e banale; tant'è che l'ho abbandonato verso la fine. Se poi citiamo le porcate fatte con i DLC, il finale e il comparto tecnico... beh...


A tutto questo ci si aggiunge un bilanciamento globale piuttosto mediocre e alcune sessioni di gioco ripetitive e noiose nel suo insieme. La saga può anche essere piaciuta o avere estimatori che si farebbero lapidare pur di avere ulteriori capitoli (come sempre ognuno ha il suo modo di divertirsi), ma se lasciamo da parte i pareri soggettivi definire "ottima" la saga di ME va ben oltre il concetto di generosità.
Aveva i suoi lati buoni, aveva i suoi lati pessimi, nel suo complesso è un gioco che funziona ma alla fine della fiera è discreto e nulla più.

Poi, che sia stata colpa di Bioware o EA, con Andromeda sono riusciti a suicidarsi con una saga che comunque aveva creato nel tempo un ampio parco di giocatori appassionati.

Siamo sul soggettivo andante però eh :rolleyes:

Ti potrei invece dire che io, che personalmente non sopporto gli RPG puri, ho tirato un sospiro di sollievo quando ho visto che con ME2 si erano buttati pesantemente sull'Action game. Ancora più sollevato dal sistema di combattimento di ME3 e di Andromeda, mi hanno soddisfatto cosi tanto che con i miei amici abbiamo giocato tantissimo anche nella modalità multiplayer, divertendoci un casino.

A me personalmente la trama piace tantissimo, una trama su cui ho fantasticato a lungo, anche perchè sono amante sfegatato della fantascienza e dell'ambiente spaziale(che in ME si fondono completamente).

Si sta parlando di gusti.... io per un ambientazione come quella di ME sono pronto anche a perdonare gli erroretti di Andromeda, e ad attendere in gloria un successivo capitolo. Capitolo che non ci sarà mai visto che, ripeto per l'ennesima volta, lato manageriale la Bioware è nelle ultime mani, situazione aggravata definitivamente dalla presenza di EA.

Già detto: Spesso EA viene usata come capro espiatorio. Moltissime colpe sono di bioware stessa, o di chi si fa chiamare tale.

Chiaramente le colpe sono di entrambi.
Però l'evidenza dice che tutto quello che tocca EA si tramuta in merda(Crytek, DICE, ecc....). Forse la Bioware non si è suicidata. Forse è stata uccisa. Che poi in Bioware non abbiano fatto niente per impedirlo è un'altra storia.

Ma, e scusate se uso sempre lo stesso banale esempio, i dirigenti EA è gente che se domani acquistano la Juve, a fine stagione la Juve è in Serie B.

Quelli dell'economia. Fallout 4 è del 2015. Skyrim del 2011. Le copie che vendi così postume contano pochissimo in bilancio e non puoi permetterti troppi anni senza presentare prodotti agli investitori.
Il disastro di failout 76 è molto più significativo. Il danno economico e d'immagine l'hanno sentito eccome tant'è che hanno stravolto i loro piani futuri e ridotto le stime di guadagno.
Poi se a te pare vada tutto a gonfie vele in casa bethesda non sai quanto loro sarebbero felici che tu abbia ragione. Ma così non è affatto. E non credere che con Starfield siano messi benissimo, il crollo di failout 76 s'è fatto sentire pesantemente anche su di lui.

Dipende quando sono state vendute, di certo non mi pare che finanziariamente Bethesda se la passi male, visto che nonostante il flop di FO76 continuano a tenerci un team a tempo pieno per supportarlo(oggi uscito un DLC nuovo per esempio), e nel frattempo tengono eserciti di sviluppatori su ben due AAA che usciranno in futuro.
Vorrei essere con l'acqua ala gola come loro.

Bethesda ha una sfacciataggine tale che cascherà sempre in piedi. Adesso hanno 1-2 anni per pompare l'hype della gente con TES6, e hanno già cominciato con quella storiella giornalistica della causa sul nome "Redfall", ed avranno un'altro prodotto da 20 milioni di copie. Devono solo evitare di suicidarsi con Starflield.

cronos1990
10-04-2019, 17:50
[cut]Grazie mille :D

Darkless
10-04-2019, 18:24
Ma, e scusate se uso sempre lo stesso banale esempio, i dirigenti EA è gente che se domani acquistano la Juve, a fine stagione la Juve è in Serie B.


Magari :asd:
Ti sfugge però che nel mentre dal nulla EA ha cavato fuori Apex Legends facendo il botto. Riprendendo il tuo esempio è come se acquistassero il Peretola e lo portassero in serie A.


Dipende quando sono state vendute, di certo non mi pare che finanziariamente Bethesda se la passi male, visto che nonostante il flop di FO76 continuano a tenerci un team a tempo pieno per supportarlo(oggi uscito un DLC nuovo per esempio), e nel frattempo tengono eserciti di sviluppatori su ben due AAA che usciranno in futuro.
Vorrei essere con l'acqua ala gola come loro.

Bethesda ha una sfacciataggine tale che cascherà sempre in piedi. Adesso hanno 1-2 anni per pompare l'hype della gente con TES6, e hanno già cominciato con quella storiella giornalistica della causa sul nome "Redfall", ed avranno un'altro prodotto da 20 milioni di copie. Devono solo evitare di suicidarsi con Starflield.

Non se la passa tanto bene come credi. Quello di failout 76 è stato un duro colpo sia economico che di immagine. E sono stati colti totalmente impreparati.
A differenza di EA non possono permettersi di lasciar morire il progetto e aggiungono roba (buggata e nemmeno sostanziosa a quel che si legge e vede in giro) e sono già passati al tentare il pay to win cercando di raccattare il più possibile da quel gioco.
Lo sviluppo di Starfield sta avendo problemi e l'annuncio che sia lui che Tes 6 utilizzeranno ancora il Creation Engine ha fatto incazzare tutta la community che li aspetta al varco. Sinora han vissuto di rendita ma i nodi stanno finalmente venendo al pettine. Stai sicuro che in casa bethesda sono tutto fuorché tranquilli.

randy88
10-04-2019, 23:15
Magari :asd:
Ti sfugge però che nel mentre dal nulla EA ha cavato fuori Apex Legends facendo il botto. Riprendendo il tuo esempio è come se acquistassero il Peretola e lo portassero in serie A.

Per la legge dei grandi numeri, prima o poi qualcosa deve venire fuori bene per forza(io poi odiando i battle royal spero che Apex Legends venga eliminato dal mondo insieme ai vari Fortnite, ma questi sono cazzi miei irrilevanti ai fini della discussione).

Hanno fatto fuori tutta la Serie A, tutta la Premier League, tutta la Liga, hanno spedito il Bayern a giocare ai campetti dietro la Chiesa, e hanno pure ammazzato Pelè.

Poi però hanno portato il Peretola in Serie A.

Non mi sembra un gran curriculum :stordita:


Non se la passa tanto bene come credi. Quello di failout 76 è stato un duro colpo sia economico che di immagine. E sono stati colti totalmente impreparati.
A differenza di EA non possono permettersi di lasciar morire il progetto e aggiungono roba (buggata e nemmeno sostanziosa a quel che si legge e vede in giro) e sono già passati al tentare il pay to win cercando di raccattare il più possibile da quel gioco.
Lo sviluppo di Starfield sta avendo problemi e l'annuncio che sia lui che Tes 6 utilizzeranno ancora il Creation Engine ha fatto incazzare tutta la community che li aspetta al varco. Sinora han vissuto di rendita ma i nodi stanno finalmente venendo al pettine. Stai sicuro che in casa bethesda sono tutto fuorché tranquilli.

Il Creation Engine era obsoleto già quando usci, lo hanno tirato fino all'estremo e adesso la corda è rotta. E' noto a tutti, in primis dentro Bethesda. Ma se ne escono sempre con la storia che ormai nessuno sviluppa più un engine da 0, e tutti riciclano il vecchio. Cosa verissima, tra l'altro.

Comunque il flop di FO76 non era certamente colpa dell'engine, ma proprio del fatto che fosse un gioco di merda. Era un esperimentone, un tastare il terreno per qualche progetto che hanno in futuro probabilmente.

cronos1990
11-04-2019, 07:04
Magari :asd:Ti piacerebbe :asd:

cronos1990
11-04-2019, 07:09
Il Creation Engine era obsoleto già quando usci, lo hanno tirato fino all'estremo e adesso la corda è rotta. E' noto a tutti, in primis dentro Bethesda. Ma se ne escono sempre con la storia che ormai nessuno sviluppa più un engine da 0, e tutti riciclano il vecchio. Cosa verissima, tra l'altro.Verissima... anche no. Già solo citando CDP hanno tirato fuori un motore di gioco che è stato attualmente utilizzato per 1 solo gioco e non è certo di 20 anni fa.

Ma anche fosse come dici tu, comunque tutti gli altri motori di gioco largamente usati (perchè si potrebbero citare diversi titoli minori che usano motori di gioco fatti ad hoc) sono comunque più recenti, e realizzati comunque molto meglio sotto tutti i punti di vista rispetto al Creative quando è stato tirato fuori.

Del resto l'hai detto tu stesso: era già obsoleto quando è uscito. Ma limitarsi al termine "obsoleto" è quanto meno limitante: era letteralmente fatto coi piedi, ricco di bug e problemi tecnici. Tra l'altro mai risolti (alla faccia degli altri che per lo meno si sono evoluti).


Quanto a FO76... è un gioco di merda tale e quale a tutti i giochi Bethesda (ecco, l'ho detto :O ).

Darkless
11-04-2019, 07:12
Per la legge dei grandi numeri, prima o poi qualcosa deve venire fuori bene per forza(io poi odiando i battle royal spero che Apex Legends venga eliminato dal mondo insieme ai vari Fortnite, ma questi sono cazzi miei irrilevanti ai fini della discussione).

Hanno fatto fuori tutta la Serie A, tutta la Premier League, tutta la Liga, hanno spedito il Bayern a giocare ai campetti dietro la Chiesa, e hanno pure ammazzato Pelè.

Poi però hanno portato il Peretola in Serie A.

Non mi sembra un gran curriculum :stordita:


Il succo è che il loro obiettivo è fare soldi. E alla fine tirate le somme ci riescono.


Il Creation Engine era obsoleto già quando usci, lo hanno tirato fino all'estremo e adesso la corda è rotta. E' noto a tutti, in primis dentro Bethesda. Ma se ne escono sempre con la storia che ormai nessuno sviluppa più un engine da 0, e tutti riciclano il vecchio. Cosa verissima, tra l'altro.

Comunque il flop di FO76 non era certamente colpa dell'engine, ma proprio del fatto che fosse un gioco di merda. Era un esperimentone, un tastare il terreno per qualche progetto che hanno in futuro probabilmente.

Il Creation è una revisione del Gamebryo, che risale ai primi anni duemila.
Sui contenuti, o meglio sulla loro assenza, di failout76 moltissimi hanno anche chiuso un occhio, segno che ancora a bethesda basta il bollino Fallout per vendere.
A dare la mazzata sono state le tonnellate di bug dovute sia all'incompetenza di beth, sia ad una produzione al risparmio con forte riciclo di assets presa sottogamba (in barba alle roboanti dichiarazioni di Howard sugli sforzi messi in campo per tirare in piedi il gioco) e soprattutto ad un engine totalmente inadatto ad un titolo coop online (basta vedere la gestione dei file in locale che è una voragine in termini di sicurezza ed un'autostrada spianata per i cheater) e tirato all'estremo delle sue capacità. Il fianco lo sta mostrando da anni.
La cosa divertente è che dicono di utilizzarlo perché oramai lo conoscono a menadito e sono avvantaggiati a programmarlo. Dai risultati però non si direbbe...

cronos1990
11-04-2019, 07:24
[EDIT]

randy88
11-04-2019, 11:52
Verissima... anche no. Già solo citando CDP hanno tirato fuori un motore di gioco che è stato attualmente utilizzato per 1 solo gioco e non è certo di 20 anni fa.

Ni.
Il REDengine è un motore la cui versione base è del 2011 ;) Molto più moderno di altri motori, ma comunque ha già avuto 3 aggiornamenti, e per CP2077 faranno il 4° ;)

"Recentemente CD Projekt Red ha migliorato la versione originale del motore, rinominandola REDengine 3. È stato sviluppato per funzionare esclusivamente su piattaforme a 64 bit. La società ha migliorato il motore per poterlo utilizzare in videogiochi open world, come ad esempio The Witcher 3: Wild Hunt e Cyberpunk 2077"


Ma anche fosse come dici tu, comunque tutti gli altri motori di gioco largamente usati (perchè si potrebbero citare diversi titoli minori che usano motori di gioco fatti ad hoc) sono comunque più recenti, e realizzati comunque molto meglio sotto tutti i punti di vista rispetto al Creative quando è stato tirato fuori.

Questa è un'altra storia e sono d'accordo ;)


Quanto a FO76... è un gioco di merda tale e quale a tutti i giochi Bethesda (ecco, l'ho detto :O ).

De gustibus, per me la serie Fallout per esempio è un must :D

Mentre la saga The Witcher l'ho mollata a metà del primo episodio, troppo RPG puro, e a me gli RPG puri come detto mi danno fastidio ;)


Il Creation è una revisione del Gamebryo, che risale ai primi anni duemila.
Sui contenuti, o meglio sulla loro assenza, di failout76 moltissimi hanno anche chiuso un occhio, segno che ancora a bethesda basta il bollino Fallout per vendere.
A dare la mazzata sono state le tonnellate di bug dovute sia all'incompetenza di beth, sia ad una produzione al risparmio con forte riciclo di assets presa sottogamba (in barba alle roboanti dichiarazioni di Howard sugli sforzi messi in campo per tirare in piedi il gioco) e soprattutto ad un engine totalmente inadatto ad un titolo coop online (basta vedere la gestione dei file in locale che è una voragine in termini di sicurezza ed un'autostrada spianata per i cheater) e tirato all'estremo delle sue capacità. Il fianco lo sta mostrando da anni.
La cosa divertente è che dicono di utilizzarlo perché oramai lo conoscono a menadito e sono avvantaggiati a programmarlo. Dai risultati però non si direbbe...

Dimentichi una cosa fondamentale:

Bethesda lascia i suoi giochi moddabili. Il che vuol dire che gli utenti hanno sempre quella certezza finale che qualche fanatico alla fine produrrà mega-mod che oltre a dare longevità al gioco. Le 20 mlioni di copie di Skyrim come pensi che le abbiano fatte? Tutt'oggi la versione vanilla ha dei bug invalidanti, eppure continua a vendere.

Questo, unito alla capacità di tirare su l'hype che hanno loro(forse i migliori al mondo), rendono Bethesda inaffondabile.

FO76 guardacaso è un gioco atipico per loro, non moddabile perchè solo online, e con una promozione abbastanza mediocre, segno che anche in Bethesda ci credevano poco.

Darkless
11-04-2019, 15:32
Se è per quello c'è gente che i giochi beth si diverte a moddarli senza manco giocarci.
Ciò non significa che utilizzare un nuovo engine pregiudichi la moddabilità. Dipende solo da come lo realizzi e dai tool che rilasci. Stai tranquillo che i modder sarebbero anche felici di imparare a metter le mani su un nuovo motore.

randy88
12-04-2019, 11:49
Se è per quello c'è gente che i giochi beth si diverte a moddarli senza manco giocarci.
Ciò non significa che utilizzare un nuovo engine pregiudichi la moddabilità. dipende solo da some lo realizzi e dai tool che rilasci. Stai tranquillo che i modder sarebbero anche felici di imparare a metter le mani su un nuovo motore.

Assolutamente d'accordo

capitan_crasy
19-08-2019, 09:45
"Prima le donne e i bambini; e poi i lead producer"

https://i.imgur.com/NeKnN02.jpg

Clicca qui... (https://twitter.com/DiscoBabaloo/status/1162585550273912832)

capitan_crasy
06-09-2019, 13:03
"We have several other big projects in the works. I wish I could tell you more about them, but they’re mostly super-secret right now.
I can say however that one of our projects has a large and growing team in Edmonton working through pre-production, and based on the progress I’m seeing, I can confirm that indeed the Dread Wolf rises."

Parola di Casey Hudson...:rolleyes:

Clicca qui... (http://blog.bioware.com/2019/09/05/september-update/)

capitan_crasy
28-09-2019, 10:00
Clicca qui... (https://www.spaziogames.it/dragon-age-torna-con-un-nuovo-fumetto/)

capitan_crasy
30-10-2019, 11:11
https://i.imgur.com/CbRDOUp.jpg
:coffee:

Clicca qui... (https://twitter.com/ZhugeEX/status/1189298155290005504?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1189298155290005504&ref_url=http%3A%2F%2Fwww.gamesvillage.it%2F6981277%2Felectronic-arts-confermati-nuovi-progetti-da-diversi-studi-interni%2F)

JuanCarlos
30-10-2019, 11:23
Finchè non piallano tutto quello di anche lontanamente collegato ad Andromeda, almeno dal punto di vista concettuale, non uscirà mai niente di interessante. Devono fare tabula rasa e ripartire col buon senso, non con i team canadesi che fanno i giochi per Twitter.

randy88
30-10-2019, 13:26
Finchè non piallano tutto quello di anche lontanamente collegato ad Andromeda, almeno dal punto di vista concettuale, non uscirà mai niente di interessante. Devono fare tabula rasa e ripartire col buon senso, non con i team canadesi che fanno i giochi per Twitter.

I problemi sono strutturali e di marketing. E di incapacità cronica di spingere i propri prodotti. Per non parlare dei progetti che io chiamo "progetti radical chic"(nel senso che vogliono sembrare fighi ma non lo sono, non servono a un cazzo, e fanno imbestialire tutti) in stile Anthem, o in stile "usiamo il Frostbite per Andromeda".

Andromeda commercializzato da RockStar avrebbe vinto "Game of the Year" per intenderci.

cronos1990
30-10-2019, 13:34
Dovrei andare a recuperare un'interessante indagine giornalistica che se non erro ho postato sul topic di Anthem, dove emerge in modo chiaro e dettagliato tutta la storia travagliata di Dragon Age e il fatto che Andromeda non è altro che una deriva di una situazione che parte da molto più distante.

Ma non ho voglia di andarlo a recuperare :asd:
Andromeda commercializzato da RockStar avrebbe vinto "Game of the Year" per intenderci.Non ci allarghiamo. Avrebbe avuto magari un botto di vendite all'inizio, poi però sarebbero comunque emerse tutte le pecche (numerose e gravi) del gioco.

randy88
30-10-2019, 13:56
Dovrei andare a recuperare un'interessante indagine giornalistica che se non erro ho postato sul topic di Anthem, dove emerge in modo chiaro e dettagliato tutta la storia travagliata di Dragon Age e il fatto che Andromeda non è altro che una deriva di una situazione che parte da molto più distante.

Ma non ho voglia di andarlo a recuperare :asd:
Non ci allarghiamo. Avrebbe avuto magari un botto di vendite all'inizio, poi però sarebbero comunque emerse tutte le pecche (numerose e gravi) del gioco.

E quali sarebbero queste pecche gravi? 2 espressioni facciali strane fixate con una patch da 30mb?

La Bethesda ha venduto più di 30 milionni di copie di Skyrim, un gioco che tutt'oggi ha bug invalidanti e che la prima settimana non era giocabile(lo so perchè lo presi al day 1). Sotterrato da critiche 100mila volte più pesanti di quelle di Andromeda. Ma quando hai le palle e credi in quello che fai, e sopratutto sei un maestro dell'hype e del marketing come Bethesda, riesci a tirare fuori 30 milioni di copie anche da uno dei giochi più buggati e lacunosi di sempre.

Bioware(e quindi Andromeda, Dragon Age, ecc...) ha un solo problema, che però è più grosso e grave di tutti i problemi delle altre SH messe insieme: Il problema si chiama EA.

Prima della fusione con EA(avvenuta, tra un cazzo e un altro, più o meno verso l'uscita di ME2) tutto quello che faceva Bioware erano "reliquie religiose", intoccabili. Dopo sono inziate a piovere le critiche(spesso giustificate, altre volte ingiustificate), come il primo finale di ME3, Andromeda, Inquisition, e infine il disastro supremo, Anthem.

Trovami le differenze, Cronos :D

cronos1990
30-10-2019, 14:19
E quali sarebbero queste pecche gravi? 2 espressioni facciali strane fixate con una patch da 30mb?

La Bethesda ha venduto più di 30 milionni di copie di Skyrim, un gioco che tutt'oggi ha bug invalidanti e che la prima settimana non era giocabile(lo so perchè lo presi al day 1). Sotterrato da critiche 100mila volte più pesanti di quelle di Andromeda. Ma quando hai le palle e credi in quello che fai, e sopratutto sei un maestro dell'hype e del marketing come Bethesda, riesci a tirare fuori 30 milioni di copie anche da uno dei giochi più buggati e lacunosi di sempre.

Bioware(e quindi Andromeda, Dragon Age, ecc...) ha un solo problema, che però è più grosso e grave di tutti i problemi delle altre SH messe insieme: Il problema si chiama EA.

Prima della fusione con EA(avvenuta, tra un cazzo e un altro, più o meno verso l'uscita di ME2) tutto quello che faceva Bioware erano "reliquie religiose", intoccabili. Dopo sono inziate a piovere le critiche(spesso giustificate, altre volte ingiustificate), come il primo finale di ME3, Andromeda, Inquisition, e infine il disastro supremo, Anthem.

Trovami le differenze, Cronos :DMmm... figliuolo, mi fai molta confusione :D

ME: Andromeda è un prodotto mediocre e approssimativo, senza se e senza ma. Può essere piaciuto o meno, può mandare in visibilio gli amanti della saga ME "nonostante tutto", ma è un prodotto al di sotto della sufficienza con diversi problemi e mancanze (gravi).

Ciò però non ha alcuna correlazione con la Bethesda e i suoi titoli. Quest'ultima, in realtà, non è neanche brava a fare marketing: come è successo alla Blizzard con Diablo e WoW, ha indovinato un'impostazione di gioco all'epoca che è risultata unica per certi versi e "alienante" per molti giocatori. Tanto per capirci, le dinamiche open-world free-roaming con piena libertà d'azione che contraddistingono i loro giochi e ne sono stati un unicum nel panorama videoludico per molto tempo.

Ha intercettato, in altri termini, un bacino d'utenza nuovo, ed essendo l'unica sul mercato l'ha occupato interamente, e questo ha generato una base solida quasi inamovibile molto ampia nel corso degli anni. Tradotto: vivono di rendita acquisita.
Ma se la Bioware ha dei problemi, la Bethesda è da far saltare in aria per quanto pietose sono le loro produzioni sotto tutti i punti di vista. Guarda Fallout 4: non hanno fatto quasi per nulla marketing, si sono limitati ad annunciare il gioco a 6 mesi dall'uscita, eppure hype a mille. Per la solita solfa mal fatta. Bethesda vende 30 milioni di copie per osmosi, altro che marketing :asd: Gli basta annunciare un nuovo gioco per generare un hype assurdo. E bada bene: la Bioware aveva questo potere fino a pochi anni fa (fatti due domande sul perchè ha dilapidato questo potere, che richiede ben più di un titolo uscito male per perderlo).

Detto ciò, che non centra comunque una mazza con la qualità dei giochi (un conto è saper vendere, un'altra fare buoni giochi), la Bioware è sempre stata brava a miscelare bene le varie componenti dei GDR che hanno prodotto, ma senza mai eccellere nei singoli elementi. L'ormai iconizzato Baldur's Gate ne è la rappresentazione, portando quel tipo di giochi alle grandi masse e con tutte le varie parti ben incastrate, ma senza eccellere in nulla. Tant'è che a livello di combattimenti è riuscito molto meglio Icewind's Dale, mentre a livello di dialoghi/trama/RPG puro Planescape: Torment vince per distacco abissale su tutti. Entrambi questi ultimi NON di Bioware, ma da Black Isle.

La Bioware ha prodotto per anni buonissimi giochi, ma mai veri capolavori, e quando altri creavano degli "spin-off" o seguiti dei loro giochi i risultati erano sempre migliori (vedi il confronto tra SW:TOR 1 e 2). La loro bravura è sempre stata quella di trovare i giusti equilibri nei loro giochi, oltre che storie banali ma sempre dai temi altisonanti (quindi avvincenti ai più).

La EA Ha creato problemi? E' evidente, gli stessi franchise ME e DA sono stati stravolti nell'ottica in cui erano stati creati. Ma questo non ha fatto altro che rovinare gli equilibri sui quali si basava Bioware, facendone emergere i difetti; questo senza dimenticare che nel tempo gli uomini al loro interno sono cambiati.
Già il primo DA è un prodotto anonimo: di fatto un H'n'S a party, che è andato peggiorando fino a diventare un MMORPG Offline con DAI. Quanto ad ME, partito con idee di un certo tipo, seppur miscelate male, anzichè risolvere i problemi lo hanno castrato della componente RPG per farlo diventare uno shooter in terza persona.


Tra l'altro ricordi molto male: EA ha preso Bioware dopo l'uscita di ME1 (imponendo di trasmigrarlo anche su PC, mentre sarebbe dovuta essere una esclusiva console) e prima dell'uscita di DA: Origins (ritardandone tra l'altro l'uscita e imponendo il passaggio opposto, dato che sarebbe dovuto essere esclusiva PC).

Per la cronaca: ci sono cresciuto con i videogiochi Bioware (oltre quelli LucasArts) e DA: Origins che attendevo da tempo non mi posi il problema di criticarlo già all'epoca per tutti i suoi difetti.

randy88
30-10-2019, 14:47
Ciò però non ha alcuna correlazione con la Bethesda e i suoi titoli. Quest'ultima, in realtà, non è neanche brava a fare marketing: come è successo alla Blizzard con Diablo e WoW, ha indovinato un'impostazione di gioco all'epoca che è risultata unica per certi versi e "alienante" per molti giocatori. Tanto per capirci, le dinamiche open-world free-roaming con piena libertà d'azione che contraddistingono i loro giochi e ne sono stati un unicum nel panorama videoludico per molto tempo.

Ha intercettato, in altri termini, un bacino d'utenza nuovo, ed essendo l'unica sul mercato l'ha occupato interamente, e questo ha generato una base solida quasi inamovibile molto ampia nel corso degli anni. Tradotto: vivono di rendita acquisita.
Ma se la Bioware ha dei problemi, la Bethesda è da far saltare in aria per quanto pietose sono le loro produzioni sotto tutti i punti di vista. Guarda Fallout 4: non hanno fatto quasi per nulla marketing, si sono limitati ad annunciare il gioco a 6 mesi dall'uscita, eppure hype a mille. Per la solita solfa mal fatta. Bethesda vende 30 milioni di copie per osmosi, altro che marketing :asd: Gli basta annunciare un nuovo gioco per generare un hype assurdo. E bada bene: la Bioware aveva questo potere fino a pochi anni fa (fatti due domande sul perchè ha dilapidato questo potere, che richiede ben più di un titolo uscito male per perderlo).

Anche la Bethesda dovrebbe aver dilapidato questo potere, no? Dopo i giochi ultra buggati, dopo F76 che è uno dei più grandi flop di sempre. E invece la gente, me compreso, sta tutta a sbavare per Starfield e TES 6.

Saper far marketing vuol dire che, nel mentre si promuove un salto nel buio come F76(rivelatosi poi un salto nelle fiamme dell'inferno, più che nel buio), in cui i rischi sono tripli rispetto alle certezze, si incanta la folla sventolando davanti ai loro occhi TES 6: Redfall, con tanto di mini-teaser, in modo tale che se F76 va a puttane, comunque la folla rimarrà attaccata alla tetta di mamma Bethesda perchè TES6 non si potrà perdere.

Sono degli incantatori di serpenti, fanno cosi tante promesse che la gente, anche se non ci crede, rimane comunque imbambolata... e poi non ha tempo di non crederle tutte :D
E bethesda poi ha una grandissima forza comunicativa. Tom Howard che alla presentazione di F4 se ne esce con "sarà il miglior gioco di sempre". Alla presentazione di TES6 "verrà giocato per 10 anni".

Bioware quando presentò Andromeda sembrava Oliver Twist che chiedeva "per favore signore un'altra porzione". Tesissimi perchè le tempistiche e i paletti imposti da EA erano ovviamente deleteri.
Subito dopo il flop mediatico di Andromeda, se ne escono con l'annuncio di Anthem. Nel peggior momento possibile.
In un momento in cui, avendo per le mani il PRIMO PROGETTO DI DA4 che pare prometteva benissimo(si perchè quello che uscirà sarà una cosa diversa da quella che avevano in mente, a causa del flop di Antehm hanno dovuto stravolgere dei team, e in più EA ci ha messo la bocca sopra), alla Bioware, se erano furbi e non avevano la EA sul groppone, si buttavano a capofitto su DA4 e se ne uscivano con un capolavoro di critica e di pubblico. Un colpo "certo", un andare a combattere "in casa".

Uscirsene con Antehm, CON QUEL MARKETING LI, dopo il mezzo flop(critica e vendite) di Andromeda, è dilettantismo puro. E' volersi del male.

Bethesda cazzo è uscita con quel flop atomico(è il caso di dirlo) di F76 dopo il successo clamoroso di Skyrim e di Fallout 4(30 milioni di copie il primo, quasi 20 il secondo + annessi premi). In quel momento Bethesda poteva permettersi tutti i rischi del mondo. E comunque si è cautelata sventolando subito la bandiera di TES6.

E bada bene: la Bioware aveva questo potere fino a pochi anni fa (fatti due domande sul perchè ha dilapidato questo potere, che richiede ben più di un titolo uscito male per perderlo)

Me lo sono già chiesto e mi sono già risposto nel mio post precedente.

Quando sei in ansia da prestazioni, e peggio, alle spalle hai EA, impossibile non fare boiate.

Anthem non avrebbe mai dovuto enanche essere pensato. Dopo il mezzo flop di Andromeda noi negli ultimi 2 anni dovevamo essere bombardati da news su un DA4 da paura. Hype altissimo e fan che già avrebbero perdonato Andromeda.

giannipinotto
30-10-2019, 14:58
E quali sarebbero queste pecche gravi? 2 espressioni facciali strane fixate con una patch da 30mb?

La Bethesda ha venduto più di 30 milionni di copie di Skyrim, un gioco che tutt'oggi ha bug invalidanti e che la prima settimana non era giocabile(lo so perchè lo presi al day 1). Sotterrato da critiche 100mila volte più pesanti di quelle di Andromeda. Ma quando hai le palle e credi in quello che fai, e sopratutto sei un maestro dell'hype e del marketing come Bethesda, riesci a tirare fuori 30 milioni di copie anche da uno dei giochi più buggati e lacunosi di sempre.

Bioware(e quindi Andromeda, Dragon Age, ecc...) ha un solo problema, che però è più grosso e grave di tutti i problemi delle altre SH messe insieme: Il problema si chiama EA.

Prima della fusione con EA(avvenuta, tra un cazzo e un altro, più o meno verso l'uscita di ME2) tutto quello che faceva Bioware erano "reliquie religiose", intoccabili. Dopo sono inziate a piovere le critiche(spesso giustificate, altre volte ingiustificate), come il primo finale di ME3, Andromeda, Inquisition, e infine il disastro supremo, Anthem.

Trovami le differenze, Cronos :D
beh rispetto al pre-EA è cambiato gran parte dello staff dietro i giochi, quindi è normale che ci possa essere gente a cui piaceva prima e non piace adesso

JuanCarlos
30-10-2019, 15:32
A parte il fatto che il problema di Andromeda non era tecnico ma concettuale, il paragone con Bethesda tiene fino a un certo punto.

Ovviamente hai ragione, la macchina del marketing di Bethesda (ma anche Rockstar) è infinitamente più professionale, però:

- Nel caso di Rockstar è sorretta da una qualità dei giochi enorme (oltre al fatto che non ne pubblicano uno ogni sei mesi per fare cassa)

- Nel caso di Bethesda (che, partiamo col piede giusto, io DETESTO) è rivolta ad una utenza diversa.

A chi compra i prodotti Bethesda non frega niente se il prodotto esce buggato, sa che verrà supportato dalla SH o dalla community per anni. Ha un suo stile distintivo che si è creato un mercato. Io personalmente non ne vedo l'appeal, ma io sono io e il mercato è ampio e pieno di gente che adora perdersi in mondi vuoti, anonimi e copincollati :asd: però ao, ogni tre metri ci sta una tomba, vuoi mettere? Esploriamo! :asd:

Il problema di Bioware è che invece il suo stile, che non era un granché neanche in partenza, ma aveva un senso (focus sulla storia, magari stereotipata ma sempre avvincente, companions, romance etc.) lo ha lasciato per strada per abbracciare una presunta modernità che gli si è ritorta contro.

Il problema non erano le espressioni facciali... il problema era l'impossibilità di creare personaggi bianchi al lancio, il fatto che abbiano preso una modella per creare la protagonista femminile per poi "imbruttirla", o ancora che il protagonista maschile fosse uno scricciolo insignficante.
Il problema è che nella loro foga di essere considerati moderni ed inclusivi hanno strutturato le romance come un "tutti con tutti" che ha finnito per banalizzarne le tematiche. Senza parlare del fatto che i dialoghi sembrano usciti da un film di Federico Moccia. O del fatto che se ne siano sbattuti del lore, introducendo delle asari che "si identificano col sesso maschile".

Quando vuoi essere buonista a tutti i costi ma non sai scrivere, poi escono fuori queste cose. Nessuno nega la validità di ammodernare alcuni aspetti delle tematiche, ma devi saperlo fare. E loro non hanno saputo farlo. Anche perché, basta usare Google, Bioware Montreal (che non a caso non esiste più) era un'accozzaglia di gente senza esperienza assunta solo per rispettare le quote. Dagli un mano un tripla A, e Andromeda è il risultato.

capitan_crasy
30-10-2019, 20:24
"Sai, Dragon Age 4 è là fuori, ne abbiamo parlato pubblicamente (con il teaser dei The Game Awards 2018, ndr) dicendo che lo stavamo sviluppando e che probabilmente arriverà dopo l'anno fiscale 2022".

In poche parole finestra di lancio tra l'inizio di aprile del 2022 e la fine del mese di marzo del 2023...

Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-4-electronic-arts-svela-finestra-lancio-probabile-kolossal-gdr-408471.html)

polli079
31-10-2019, 12:14
Ho giocato Andromeda dopo parecchio tempo dalla sua uscita, non ho incontrato bug particolari e tutto sommato mi è piaciuto, reputo il titolo un gioco discreto che è stato martoriato più di quel che merita.
Condivido chi dice che i giochi Bioware probabilmente non sono mai stati veri capolavori, se prendo come esempio personale la saga Dragon Age:
- il primo bello, ma c'era parecchio da lavorarci su
- il secondo una versione ridotta e peggiorata dal primo
- il terzo, un altro prodotto discreto ma che richiedeva, almeno per me, parecchio lavoro per migliorare quello che già c'era.
Il confronto con Bhetesda secondo me non regge in quanto la sua fanbase, tutto sommato è soddisfatta dei prodotti che gli vengono proposti (a parte FV76) mentre nel caso Bioware non è così.

randy88
31-10-2019, 13:39
Guardate, ecco l'esempio plastico di quello che dicevo:

https://www.tomshw.it/videogioco/diablo-4-overwatch-2-segreti/

Blizzard è reduce dal flop di quella minchiata di Diablo per mobile, il progetto più "radical chic" che ci sia.
E' in sviluppo con Diablo 4, punta di diamante dell'azienda che dovrà essere un capolavoro, e OW2 che dovrà bissare il buon successo del primo.

E quindi che si fa? TAGLIA I RAMI SECCHI. Leva dalle palle le boiate.
Ve lo immaginate se lo sviluppo di D4 fosse stato reso problematico, da un contemporaneo sviluppo di una boiata FPS su Starcraft??

Poi, Diablo 4 potrà venire fuori uno schifo per 100mila ragioni diverse. Ma intanto sappiamo che la Blizzard ha le idee chiarissime, contatto con la realtà, e sa cosa cazzo vuol fare da grande.
E quando è cosi, difficilmente può venire fuori uno schifo.

JuanCarlos
31-10-2019, 16:44
Boh sì, è vero... ma non vedo che c'entri. I giochi EA non fanno schifo per motivi di marketing, per quanto abbiano una sezione marketing che andrebbe licenziata in tronco. I giochi EA (anche se sarebbe più corretto dire Bioware) fanno schifo perché il pesce puzza dalla testa, e se metti a capo dei progetti degli incompetenti, escono fuori dei mezzi giochi. È quasi triste per quanto è semplice.

In Bioware non c'è più nessuno dei tempi del primo DA o di ME1, figuriamoci di KotOR o Jade Empire. Il paragone con quei titoli ormai tiene fino a un certo punto, e chi c'è adesso ha perso quello spirito e quel modo di fare RPG story driven. Io credo che Anthem sarebbe potuto essere qualcosa di interessante, come tantissimi altri giochi Bioware che oggi sono delle mezze incompiute.

Quando alle spalle hai Apex Legends, tutti i titoli sportivi annuali e Battlefield (con quello che si portano dietro di acquisti e microtransazioni) il problema non è certo che questo o quel gioco ti distraggono, almeno per come la vedo io.

randy88
01-11-2019, 12:49
Boh sì, è vero... ma non vedo che c'entri. I giochi EA non fanno schifo per motivi di marketing, per quanto abbiano una sezione marketing che andrebbe licenziata in tronco. I giochi EA (anche se sarebbe più corretto dire Bioware) fanno schifo perché il pesce puzza dalla testa, e se metti a capo dei progetti degli incompetenti, escono fuori dei mezzi giochi. È quasi triste per quanto è semplice.

In Bioware non c'è più nessuno dei tempi del primo DA o di ME1, figuriamoci di KotOR o Jade Empire. Il paragone con quei titoli ormai tiene fino a un certo punto, e chi c'è adesso ha perso quello spirito e quel modo di fare RPG story driven. Io credo che Anthem sarebbe potuto essere qualcosa di interessante, come tantissimi altri giochi Bioware che oggi sono delle mezze incompiute.

Quando alle spalle hai Apex Legends, tutti i titoli sportivi annuali e Battlefield (con quello che si portano dietro di acquisti e microtransazioni) il problema non è certo che questo o quel gioco ti distraggono, almeno per come la vedo io.

Facendo l'esempio di Blizzard stavo parlando della STRATEGIA AZIENDALE. Non del marketing di cui parlavo prima(che è solo uno dei tanti aspetti della strategia aziendale).

Se io sto sviluppando il miglior progetto del mondo, e ho risorse giusto giusto per portare avanti quello, ma siccome devo fare il figo, stabilisco che parte di quelle risorse devono essere reindirizzate ad un altro progetto, faccio 2 troiai invece che 1.

Dici bene te, il pesce puzza dalla testa(di cazzo, in questo caso) ovvero dal management e da chi all'inizio dell'anno fiscale determina la strategia per l'anno a seguire.

In definitiva: I problemi che affliggono i titoli Bioware, spesso catastrofici come Anthem, non li ritengo problemi derivanti da una scarsa abilità TECNICA/ARTISTICA nel fare i giochi.
Ma sono sicuro che al 99% siano problemi derivanti dalle famose teste di pesce puzzolente, che hanno l'abilità manageriale di mio cugino di 13 anni.
Quando manca quella, puoi avere nel team di sviluppo tutti i migliori al mondo, ma non caverai un ragno dal buco.

Leggiti gli articoli dell'ultimo anno, sull'andamento dello sviluppo di DA4, e ne avrai una prova incontrovertibile.

JuanCarlos
01-11-2019, 12:59
Penso che sia assolutamente un motivo, sì, anche se le due cose finiscono per influenzarsi.

Più che "Quando manca quella (l'abilità manageriale), puoi avere nel team di sviluppo tutti i migliori al mondo, ma non caverai un ragno dal buco." io credo che la scarsa abilità manageriale abbia finito per portare all'interno della compagnia dei professionisti mediocri, che hanno affossato la qualità dei titoli.

Poi ovviamente un management adeguato vede lo stato di sviluppo di Andromeda e fa saltare qualche testa prima di rilasciare il gioco in quello stato. Ma quello vale pure per DA2, per dire. Oppure cancella su due piedi quel MMO koreano offline con le quest da postino di DA:I.

randy88
01-11-2019, 13:20
Più che "Quando manca quella (l'abilità manageriale), puoi avere nel team di sviluppo tutti i migliori al mondo, ma non caverai un ragno dal buco." io credo che la scarsa abilità manageriale abbia finito per portare all'interno della compagnia dei professionisti mediocri, che hanno affossato la qualità dei titoli.

L'andazzo potrebbe benissimo essere anche questo, ma non so se ai tempi di Andromeda il team fosse pieno di mediocri.

Io penso che l'idea originale del gioco, e la struttura fossero ottimi. Il ricreare un'altra galassia, il nostro essere "gli alieni colonizzatori", il porre la trama 800 anni dopo la trilogia originale, l'antica civiltà perduta, ecc.... ho visto un gioco che poggiava le basi su delle idee eccezionali.

Tutti i problemi(bug del frostbite, personaggi poco caratterizzati, aree di gioco troppo simili, plot hole, ecc...) sono tutti riconducibili al fatto che il gioco è stato fatto uscire 6 mesi prima del previsto, e che qualche imbecille armato di scrivania abbia messo bocca laddove non doveva.

JuanCarlos
01-11-2019, 15:13
Io penso che l'idea originale del gioco, e la struttura fossero ottimi. Il ricreare un'altra galassia, il nostro essere "gli alieni colonizzatori", il porre la trama 800 anni dopo la trilogia originale, l'antica civiltà perduta, ecc.... ho visto un gioco che poggiava le basi su delle idee eccezionali.

Sì ma quello è un embrione del gioco, non ci vuole un genio per concepirlo. Il genio sta nel creare dei personaggi "veri" (non che la prima trilogia fosse eccellente, ma i personaggi di ME1-2-3 se li mangiano, quelli di Andromeda) e una storia che quantomeno non faccia acqua da tutte le parti. Le motivazioni dei personaggi, per non parlare della qualità della scrittura dei dialoghi. Qui non serve il management... o meglio, serve solo nel momento in cui devi assumere, poi ti fidi di loro e ciao.

Sono d'accordo con te sui problemi di natura tecnica (ma anche lì uscirono fuori cose ASSURDE, animatori assunti con ZERO esperienza in un tripla A...) che forse sarebbero stati risolti con più tempo a disposizione, ma i plot-hole... i plot-hole non ci devono essere dalla prima stesura.

capitan_crasy
04-11-2019, 10:00
https://i.imgur.com/KWEmFhM.jpg

Clicca qui... (https://twitter.com/bioware/status/1191052436095393793?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1191052436095393793&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.everyeye.it%2Fnotizie%2Fdragon-age-compie-10-anni-bioware-festeggia-indizio-nuovo-capitolo-next-gen-409110.html)

capitan_crasy
28-11-2019, 13:04
https://i.imgur.com/wDXIgjph.jpg (https://twitter.com/BioMarkDarrah/status/1199789277179084800?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1199789277179084800&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.eurogamer.it%2Farticles%2F2019-11-28-news-videogiochi-dragon-age-4-mark-darrah-strani-tweet-novita-rumor)
https://i.imgur.com/vuz0jTsh.jpg (https://twitter.com/BioMarkDarrah/status/1199796106869100544/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1199796106869100544&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.eurogamer.it%2Farticles%2F2019-11-28-news-videogiochi-dragon-age-4-mark-darrah-strani-tweet-novita-rumor)
https://i.imgur.com/9XULVDhh.jpg (https://twitter.com/BioMarkDarrah/status/1199803305888608256?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1199803305888608256&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.eurogamer.it%2Farticles%2F2019-11-28-news-videogiochi-dragon-age-4-mark-darrah-strani-tweet-novita-rumor)

Clicca qui... (https://www.eurogamer.it/articles/2019-11-28-news-videogiochi-dragon-age-4-mark-darrah-strani-tweet-novita-rumor)

JuanCarlos
28-11-2019, 13:26
Vabbè, ormai neanche gli insulti bastano più per il reparto marketing di Bioware.

Darkless
28-11-2019, 15:34
Vabbè, ormai neanche gli insulti bastano più per il reparto marketing di Bioware.

Fosse solo il marketing il problema di bioware...

City Hunter '91
29-11-2019, 08:46
Purtroppo la g-gente non si rende conto che Bioware non esiste più da eoni... al loro posto sono entrati, gradualmente, pippo pluto e paperino, e le schifezze che hanno tirato fuori sono sotto gli occhi di tutti. Fosse successo in Italia avrei pensato a un discorso di raccomandazioni: dove si delegano cose a incapaci buoni a nulla... forse non è solo in Italia che accadono sti fatti. :asd:

Darkless
29-11-2019, 09:23
Purtroppo la g-gente non si rende conto che Bioware non esiste più da eoni... al loro posto sono entrati, gradualmente, pippo pluto e paperino, e le schifezze che hanno tirato fuori sono sotto gli occhi di tutti. Fosse successo in Italia avrei pensato a un discorso di raccomandazioni: dove si delegano cose a incapaci buoni a nulla... forse non è solo in Italia che accadono sti fatti. :asd:

In compenso nel prossimo episodio ti faranno scopare anche gli animali fra un po'

City Hunter '91
29-11-2019, 11:00
Scurrile ma vero. XD

Animatronio
29-11-2019, 13:19
In compenso nel prossimo episodio ti faranno scopare anche gli animali fra un po'

https://i.pinimg.com/originals/a6/17/97/a6179724b5152c6ba9b730cffaa6d314.jpg
:asd:

Darkless
29-11-2019, 13:24
Tu scherzi ma con questa mania dei furry non escluderei a priori che bioware si mettesse ad esplorare nuove strade...

capitan_crasy
04-12-2019, 18:51
https://i.imgur.com/dDYEDgJ.jpg (https://twitter.com/BioMarkDarrah/status/1202251154349887489/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1202251154349887489&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.everyeye.it%2Fnotizie%2Fmicroscopico-screenshot-dragon-age-4-414967.html)

https://i.imgur.com/mQzSMMZ.gif

JuanCarlos
04-12-2019, 19:58
Ma la cosa bella è che si credono dei geni. A questi Andromeda non è bastato a capire che Bioware un tempo faceva giochi non dico seri, ma per persone con un QI nella media, mentre adesso fanno solo piangere.

Ma uno lì dentro che gli dice di abbassare la testa e lavorare, no?

cronos1990
05-12-2019, 09:03
Premesso che i problemi in Bioware sono decisamente molti e di vario tipo... puoi fargli anche abbassare la testa e farli lavorare 24 ore al giorno tutti i giorni per 3 anni di fila: sono incompetenti, non riuscirebbero a creare nulla che arrivi per lo meno alla decenza.

JuanCarlos
05-12-2019, 09:08
Ma è una questione di input che dai all'esterno. Restare zitti e presentare dei fatti concreti significherebbe quantomeno che capiscono chi sono in questo momento.

Invece queste pagliacciate da millenial che guarda i meme invece di lavorare chiarisce (se ce ne fosse bisogno) che gli sta benissimo il pubblico che li segue adesso e non hanno intenzione di darsi una svegliata. Tanto nel prossimo gioco facciamo le ammucchiate interspecie e siamo tutti contenti, perché Kotaku scrive che siamo moderni.

cronos1990
05-12-2019, 09:12
Sono d'accordo, ma quello è un discorso che rientra negli "altri problemi" interni a Bioware.

Tra problemi con la EA, cambi di vertice, nessun programma o linea guida da seguire, confusione e anche depressione generale, al momento è difficile anche solo comunicare.
Fossi in loro mi fermerei, farei una tabula rasa di tutto e mi riorganizzerei da zero, avendo in mente 1-2 progetti da portare avanti e ripartire da quelli. Magari proprio Dragon Age 4 e un altro. Anche se capisco che è un discorso piuttosto complicato, soprattutto se sei sotto EA.

D'altro canto allo stato attuale, fare qualcosa di degno lo vedo impossibile.

JuanCarlos
05-12-2019, 10:11
Io devo ancora capire perché Dragon Age è ancora un'IP rilevante, ad essere sincero.

Il primo non era affatto male, fermo restando che ha avuto tutto a favore: nel mercato non c'erano giochi simili da parecchio, hanno avuto qualcosa come 7 anni per svilupparlo, e nonostante ciò il bilanciamento faceva schifo e la storia era una scopiazzata un po' generale. Però vabbè, c'era il focus sulla storia, tanti personaggi, quell'atmosfera da grande epopea che ai tempi andava forte. Bene, successo meritato.

Poi in sequenza hanno infilato DA:2 che è un Mass Effect in salsa fantasy, con location riciclate a manetta (come ME1, del resto) il respawn selvaggio dei nemici e il solito bilanciamento fatto a caso. Però la storia almeno cercava di essere "nuova". Gioco comunque mediocre. Inquisition invece è proprio la mediocrità fatta gioco. Vince un GOTY rendendo chiaro al mondo che il giornalismo videoludico non esiste :asd: :asd: Mondo vuoto, fetch quest, ennesimo cambio di ambientazione perché non siamo in grado neanche di portarci appresso i personaggi per due giochi di seguito.

Al confronto Mass Effect (pre-Andromeda) è un'eccellenza (e in un certo senso lo è davvero, ma questo è un altro discorso).

cronos1990
05-12-2019, 10:25
Io devo ancora capire perché Dragon Age è ancora un'IP rilevante, ad essere sincero.

Il primo non era affatto male, fermo restando che ha avuto tutto a favore: nel mercato non c'erano giochi simili da parecchio, hanno avuto qualcosa come 7 anni per svilupparlo, e nonostante ciò il bilanciamento faceva schifo e la storia era una scopiazzata un po' generale. Però vabbè, c'era il focus sulla storia, tanti personaggi, quell'atmosfera da grande epopea che ai tempi andava forte. Bene, successo meritato.

Poi in sequenza hanno infilato DA:2 che è un Mass Effect in salsa fantasy, con location riciclate a manetta (come ME1, del resto) il respawn selvaggio dei nemici e il solito bilanciamento fatto a caso. Però la storia almeno cercava di essere "nuova". Gioco comunque mediocre. Inquisition invece è proprio la mediocrità fatta gioco. Vince un GOTY rendendo chiaro al mondo che il giornalismo videoludico non esiste :asd: :asd: Mondo vuoto, fetch quest, ennesimo cambio di ambientazione perché non siamo in grado neanche di portarci appresso i personaggi per due giochi di seguito.

Al confronto Mass Effect (pre-Andromeda) è un'eccellenza (e in un certo senso lo è davvero, ma questo è un altro discorso).Quoto e sottoscrivo ogni singola parola :D Oddio, io su DAO sarei anche più critico per alcuni aspetti che sono stati esaltati durante la produzione, e che poi si sono rivelati annunci falsi.

D'altronde, come in tanti altri campi, quando ti sei fatto un nome famoso e altisonante, ci vuole parecchio impegno per essere buttato giù dal piedistallo... e Bioware era su un piedistallo fino a quel momento (cioè fino al primo DA... direi meritatamente).
Poi ci si è messa pure EA a legarli con delle catene di acciaio a quel piedistallo :asd: sfruttando lo stesso identico effetto più il loro potere nel mercato videoludico.

Però a furia di picconare, prima o poi cadi. E con Anthem hanno fatto un botto bello grosso.

https://images2.corriereobjects.it/methode_image/Video/2019/09/17/Cultura/Foto%20Cultura%20-%20Trattate/coyote_640_ori_crop_master__0x0_640x360.jpg

:asd:

capitan_crasy
19-06-2020, 10:56
Dopo l'inutile e avvilente conferenza EA Play 2020 emergono da un breve filmato sulla next gen alcune sequenze che potrebbero arrivare da DA4:

http://i.imgur.com/tvK53Fyh.jpg (https://imgur.com/tvK53Fy)
http://i.imgur.com/UuPEsWlh.jpg (https://imgur.com/UuPEsWl)
http://i.imgur.com/Fgk8Re2h.jpg (https://imgur.com/Fgk8Re2)

In alcune scene si riconosce il lyrium rosso apparso anche in DA2 e in DA:I...

Clicca qui... (https://youtu.be/be-fCI02nm0)

capitan_crasy
22-07-2020, 21:14
http://i.imgur.com/SL7HVp7.jpg (https://imgur.com/SL7HVp7)


Stiamo lavorando al prossimo Dragon Age (ma và???)
Sì, stiamo lavorando da casa (pandemia di merda!)
Lavorare da casa è più difficile (i figli e/o le mogli rompono i zochioni)
Stiamo facendo progressi (ahahahahah, questa è buona!!!)

Clicca qui... (https://twitter.com/BioMarkDarrah/status/1285986729204215814?s=20)

JuanCarlos
22-07-2020, 21:38
Meglio questo che i loro soliti messaggi "Stiamo facendo cose strabilianti ma non possiamo farvele vedere!!!! Paurahhhh GOTY 2021". Almeno sono onesti

cronos1990
23-07-2020, 07:16
Magari sono onesti, ma sinceramente a questo punto hai solo due alternative:

1. Silenzio completo fino a quando non tirano fuori almeno una beta stabile del gioco. Zitti e pedalare.
2. Comunicare di continuo ogni singolo avanzamento di sviluppo e informare quanto più possibile.

Le vie di mezzo servono in altri contesti. Quando sei ricoperto di così tanta merda da non poter respirare servono scelte nette e decise, non i compromessi.
Quel messaggio non serve a nulla, se non ad agitare ancora di più gli animi, al massimo fare (come capitan_crasy) sarcasmo che non aiuta di certo per il morale.

JuanCarlos
23-07-2020, 07:45
Quel messaggio non serve a nulla, se non ad agitare ancora di più gli animi, al massimo fare (come capitan_crasy) sarcasmo che non aiuta di certo per il morale.

A me è sembrato un "stanno presentando/rilasciando un sacco di giochi fighissimi ma vi prego, non vi dimenticate di noi" :asd:

capitan_crasy
23-07-2020, 12:57
Io non dovrei parlare ma forse e dico FORSE ci sarà qualcosa nella conferenza di Microsoft il 23/07 sulla One Series X (oggi).
Alcuni beta tester dicono un nuovo battlefield, il che è abbastanza prevedibile ma in realtà è tutta EA che sta latitando in una maniera spaventosa (e no fifa e l'altro gioco della palla ovale non sono novità), soprattutto al ridosso della nuova generazione di console...:mbe:
E' bene ricordarlo che ci vorranno ancora anni (anche se il 24 gennaio 2018 e stato ufficializzato lo sviluppo di un nuovo capitolo di DA) ma sono d'accordo con cronos...
Se non hai niente in mano o da mostrare te ne stai zitto, che di buffoni ce ne sono fin troppi in una sola software house...:doh:

capitan_crasy
28-08-2020, 13:15
Nella giornata di ieri al Gamescom 2020 un breve filmato di Bioware mostra nuovi "concept art" ma anche qualche breve sequenza "in-game" del quarto capitolo di Dragon Age...


Dragon Age 4 "in-game"
http://i.imgur.com/Ndn9TMch.jpg (https://imgur.com/Ndn9TMc)
Clicca qui per l'album completo... (https://imgur.com/a/Dh2nOj0)

Dragon Age 4 "Concept Art"
http://i.imgur.com/Dj3gFSgh.jpg (https://imgur.com/Dj3gFSg)
Clicca qui per l'album completo... (https://imgur.com/a/wt69VRO)

Dal filmato pur essendo una versione ancora lontana dalla alpha si può notare uno stampo molto più "action" di quanto visto in DAI...
Clicca qui per il video della Gamescom 2020... (https://youtu.be/3ZJPvKbUgOA)

giannipinotto
04-12-2020, 09:43
https://www.everyeye.it/notizie/bioware-casey-hudson-mark-darrah-vanno-via-procedono-lavori-dragon-age-4-485141.html

per chi se lo fosse perso l'equipaggio abbandona la nave e, verosimilmente, il progetto non vedrà mai la luce

cronos1990
04-12-2020, 10:01
https://www.everyeye.it/notizie/bioware-casey-hudson-mark-darrah-vanno-via-procedono-lavori-dragon-age-4-485141.html

per chi se lo fosse perso l'equipaggio abbandona la nave e, verosimilmente, il progetto non vedrà mai la lucePremesso che ognuno può pensare quel che vuole, al momento ogni ipotesi è valida come un'altra. Ma l'articolo dice chiaramente un'altra cosa:
Come potete leggere sul post, ciò non avrà alcuna ripercussione sul prossimo capitolo di Dragon Age o Mass Effect: The Legendary Edition, il cui sviluppo continuerà ad andare avanti sotto la supervisione di altri elementi del team di sviluppo. A ricoprire temporaneamente il ruolo di general manger sarà infatti Samantha Ryan (ex Warner Bros), invece Dragon Age 4 verrà supervisionato da Christian Dailey, unitosi da poco a BioWare dopo una lunga permanenza in Blizzard.

capitan_crasy
04-12-2020, 10:40
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/bioware-casey-hudson-mark-darrah-vanno-via-procedono-lavori-dragon-age-4-485141.html)

Sonpazzo
04-12-2020, 10:42
https://www.everyeye.it/notizie/bioware-casey-hudson-mark-darrah-vanno-via-procedono-lavori-dragon-age-4-485141.html

per chi se lo fosse perso l'equipaggio abbandona la nave e, verosimilmente, il progetto non vedrà mai la luce

ce l'hai a morte con EA vero?? Dillo su :asd:

cronos1990
04-12-2020, 10:47
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/bioware-casey-hudson-mark-darrah-vanno-via-procedono-lavori-dragon-age-4-485141.html)E' lo stesso link di giannipinotto di un'ora fa :asd:

capitan_crasy
04-12-2020, 10:52
ce l'hai a morte con EA vero?? Dillo su :asd:

EA ha la colpa di aver messo in "Good mode" Bioware, lasciando che un ammasso di cialtroni patentati avesse il compito di portare avanti male i vari brand...
Manco farlo apposta si sa di più sul reboot di quel cadavere di Anthem che del prossimo capitolo di DA...:asd:

capitan_crasy
04-12-2020, 10:55
E' lo stesso link di giannipinotto di un'ora fa :asd:

Lo so ma metto i link delle varie notizie in prima pagina e preferisco avere i miei post per eventuali edit...
E poi è sempre bello ri-ri-ri-ri portare la notizia dell'abbandono di quel "eccetera eccetera" di Hudson; mi tira su il morale...:read:

JuanCarlos
04-12-2020, 11:06
ce l'hai a morte con EA vero?? Dillo su :asd:

Non che ci sia molto da amare...

Sonpazzo
04-12-2020, 11:09
Non che ci sia molto da amare...

Effettivamente:)

randy88
04-12-2020, 13:08
Bioware è a "2 secondi dalla mezzanotte", per citare il famoso Orologio dell'Apocalisse...

Serve che la remastered di ME sia un capolavoro, e che questo DA sia quantomeno discreto.

Al moment, per come sono messi, è come sperare che l'Inter vinca la Champions.

capitan_crasy
04-12-2020, 18:51
https://i.imgur.com/vXjAYVW.jpg

Appuntamento il 10 dicembre...

Clicca qui... (https://twitter.com/geoffkeighley/status/1334920819378507778)

capitan_crasy
04-12-2020, 18:59
"Il prossimo" di Bryanna Battye (https://www.ea.com/it-it/games/dragon-age/news/the-next-one)
"Le rovine della realtà" di John Dombrow (https://www.ea.com/it-it/games/dragon-age/news/ruins-of-reality)
"La veglia" di Mary Kirby (https://www.ea.com/it-it/games/dragon-age/news/the-wake)
"Le ombre di Minrathous" di Sheryl Chee (https://www.ea.com/it-it/games/dragon-age/news/minrathous-shadows)

Darkless
04-12-2020, 18:59
A stò giro sesso coi furry or nothing !

capitan_crasy
05-12-2020, 12:45
https://i.imgur.com/QUlLevD.jpg

Litigio fra due gentil ommini...:asd:

Clicca qui... (https://twitter.com/BioMarkDarrah/status/1334923897402060801?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1334923897402060801%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=http%3A%2F%2F)

capitan_crasy
11-12-2020, 01:00
Bioware rilascia un inutile teaser del prossimo capitolo di dragon age...

Clicca qui... (https://youtu.be/W7x685DxMcw)

Nessuna data, nessun gameplay, neanche un titolo definivo...

Ale55andr0
11-12-2020, 14:31
Bioware è a "2 secondi dalla mezzanotte", per citare il famoso Orologio dell'Apocalisse...

Serve che la remastered di ME sia un capolavoro, e che questo DA sia quantomeno discreto.

Al moment, per come sono messi, è come sperare che l'Inter vinca la Champions.

o la Ferrari il mondiale :asd:

JuanCarlos
11-12-2020, 14:34
Bioware rilascia un inutile teaser del prossimo capitolo di dragon age...

Clicca qui... (https://youtu.be/W7x685DxMcw)

Nessuna data, nessun gameplay, neanche un titolo definivo...

Ma che meraviglia!

Not actual gameplay

...

Dragons, fantasy, whatever, dark spawn, parole a caso

...

This is your story.

ANCORA?

cronos1990
11-12-2020, 16:24
ANCORA?Perchè io da quella sera non ho fatto più l'amore senza te? :asd:

Darkless
11-12-2020, 16:41
Perchè io da quella sera non ho fatto più l'amore senza te? :asd:

Impossibile. Nei giochi bioware per correttezza e rispetto di tutti ti fanno scopare qualsiasi esponente del regno animale, vegetale e minerale senza distinzione di sorta e senza soluzione di continuità così sono tutti felici e contenti. Quindi anche tu avrai trovato un coso di tuo gradimento (anche se invisibile forse).

bioware non deludemi mi aspetto almeno una nuova razza furry con cui copulare a stò giro. Abbattiamo tutte le discriminazioni.

capitan_crasy
08-01-2021, 10:34
http://i.imgur.com/zNinffXh.jpg (https://imgur.com/zNinffX)

Clicca qui... (https://twitter.com/ChristianDailey/status/1347380810093977601?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1347380810093977601%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=)

Ripper89
08-01-2021, 12:51
Si sà nulla sul gameplay ?

JuanCarlos
08-01-2021, 12:53
Sarà più avanti questo o Mass Effect nello sviluppo?

capitan_crasy
08-01-2021, 13:57
Indubbiamente DA4 è più avanti come sviluppo e uscirà molto prima di ME5...

capitan_crasy
08-01-2021, 14:01
Si sà nulla sul gameplay ?

Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46941035&postcount=153)

Ripper89
09-01-2021, 18:40
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46941035&postcount=153)
grazie

capitan_crasy
25-01-2021, 21:38
"Il prossimo capitolo della serie si svolgerà nel Tevinter, dopo gli eventi narrati in Inquisition e nell'espansione Trespasser, per mostrare ai fan gli effetti della spaventosa minaccia che incombe sul Thedas".

Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-4-ambientato-tevinter-nuove-conferme-libro-25-anni-bioware-495185.html)

capitan_crasy
06-02-2021, 09:45
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-4-lavoro-mark-darrah-ormai-ex-executive-producer-497640.html)

capitan_crasy
24-02-2021, 23:44
Anthem è Morto, due volte...:rolleyes:

Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/bioware-sviluppatori-anthem-next-passano-team-dragon-age-4-501557.html)

giannipinotto
25-02-2021, 18:52
https://twitter.com/jasonschreier/status/1365005940739743745

i casi sono due: o il progetto è ripartito da 0 e quindi lo vediamo fra 4 anni, oppure è stato effettuato un taglia e cuci che influirà sul game design

lambro
25-02-2021, 19:42
io sono a 77 ore con Inquisition, nonostane le critiche ricevute lo trovo un bel diversivo, ti avvolge con tutte le sue cose da fare infinite, è vero che dopo un pò si assomigliano ma non ho pretese esagerate, il suo lo fà e mi piace.
Il 4 lo attendo trepidante sperando che abbiano migliorato un pò il combat rendendolo più vario e divertente ma sperando che mantengano tante idee in Inquisition andandole ulteriormente a svilluppare.
Sulle trame e gli intrecci invece son sicuro che non deluderanno.

capitan_crasy
26-02-2021, 11:01
"Dragon Age 4 potrebbe essere solo single player dopo il fallimento di Anthem e il successo di Star Wars Jedi Fallen Order"

BioWare e EA imparano dai propri errori?

Clicca qui... (https://www.eurogamer.it/articles/2021-02-26-news-videogiochi-dragon-age-4-esperienza-strettamente-single-player-fallimento-anthem)

E invece del glorioso disastro del multiplayer di Inquisition nessuno se lo ricorda???:rolleyes:
Oppure che il terzo capitolo della serie era quello che restava di un MMO cancellato manco questo si ricordano?:asd:

cronos1990
26-02-2021, 11:10
Non mi pare che il terzo capitolo dovesse essere un MMO. Di sicuro è stato un MMO in formato single-player per come era strutturato, difatti in diversi fecero l'associazione.

Ma non ricordo che lo avessero mai annunciato o solo proposto come MMORPG :mbe:


Poi va bo, il paragone con Anthem comunque non regge, quello è forzatamente un gioco fatto per essere giocato in coop di giocatori (un looter-shooter fatto come GaaS). Tra l'altro è un gioco puramente Action, uno sparatutto in terza persona... parliamo di un altro sistema planetario.

OK che parlare male di Bioware da 10 anni è piuttosto facile :asd: ma evitiamo di esagerare oltre il lecito.

Darkless
26-02-2021, 11:48
Non mi pare che il terzo capitolo dovesse essere un MMO. Di sicuro è stato un MMO in formato single-player per come era strutturato, difatti in diversi fecero l'associazione.

Ma non ricordo che lo avessero mai annunciato o solo proposto come MMORPG :mbe:


Era inizialmente previsto come mmorpg. Poi in corso di sviluppo han cambiato idea e virato sul single player. Con tutte le (pessime) conseguenze del caso.

cronos1990
26-02-2021, 11:50
Non mi ricordo proprio.

Oddio, non che la cosa mi stupisca. In genere io seguo molto poco lo sviluppo: preferisco segnarmi il gioco e aspettare di vedere quando esce, e poi valutare il da farsi.

capitan_crasy
26-02-2021, 13:25
OK che parlare male di Bioware da 10 anni è piuttosto facile :asd: ma evitiamo di esagerare oltre il lecito.

Per me andrebbe bene anche elogiare il lavoro svolto fino ad oggi da Bioware; e guarda caso sono l'unico PIRLA ad aprire ancora thread ufficiali sui loro nuovi giochi...
Ma se per cortesia mi dai qualche spunto te ne sarei grato, perchè è grazie a loro che il mio sarcasmo nei loro confronti è andato in versione GOTY con tanto di statuetta di STAN in formato 1:1 che mostra un dito medio grosso come le sue dannatissime corna...:rolleyes:

cronos1990
26-02-2021, 13:34
Grazie per la proposta, ma ho già i miei bei grattacapi a gestire il thread di CP2077 :asd:

Ripper89
03-03-2021, 09:51
Si conosce l'anno in cui è previsto il debutto ?

randy88
03-03-2021, 10:21
Anthem è Morto, due volte...:rolleyes:

Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/bioware-sviluppatori-anthem-next-passano-team-dragon-age-4-501557.html)

Lo volesse iddio.

Quello che è successo con Antehm non è giustificabile per un'azienda di questo livello. E non sto parlando del fatto che faceva schifo(era ovvio), sto parlando del fatto che è stato proprio fatto uscire.

In un momento delicato dopo le critiche per Andromeda(alcune anche ingiustificate), e con lo sviluppo di DA4 appena cominciato(la primissima versione dello sviluppo che venne poi accantonata appunto per sviluppare Antehm), il solo fatto che qualcuno abbia pensato che fosse una buona idea sviluppare e commercializzare un gioco come Antehm, è gravissimo.
Se poi ci metti tutto il resto...

capitan_crasy
03-03-2021, 10:47
Si conosce l'anno in cui è previsto il debutto ?

Si parla di anni...
Senza contare gli ultimi rumors credo che il 2023 (restando larghi) sia una finestra di lancio credibile...

Lo volesse iddio.

Quello che è successo con Antehm non è giustificabile per un'azienda di questo livello. E non sto parlando del fatto che faceva schifo(era ovvio), sto parlando del fatto che è stato proprio fatto uscire.

In un momento delicato dopo le critiche per Andromeda(alcune anche ingiustificate), e con lo sviluppo di DA4 appena cominciato(la primissima versione dello sviluppo che venne poi accantonata appunto per sviluppare Antehm), il solo fatto che qualcuno abbia pensato che fosse una buona idea sviluppare e commercializzare un gioco come Antehm, è gravissimo.
Se poi ci metti tutto il resto...

La domanda è diversa:
Come fa una software house come Bioware che in questi anni non ne ha beccato una giusta ad essere ancora viva...
Sebbene EA campi di fifa e dei suoi spacchettamenti non è giustificabile che una tale palla al piede sopravviva ancora di ricordi e del "prossimo" progetto e no, la remaster di ME è un bieco tentativo per distrarre l'attenzione...

cronos1990
03-03-2021, 10:55
A me la risposta pare banale (e posso benissimo sbagliarmi): leggere solo "Bioware" già fa acquistare ancora ad occhi chiusi ad una marea di giocatori.

Esempio personale, che non fa statistica ma a mio avviso è indicativo: quando hanno annunciato Anthem Bioware era già in caduta libera (Anthem è stato il colpo di grazia). Nonostante questo e nonostante fosse un looter shooter, il mio gruppo di amici con cui gioco online ci si è fiondato sin dalla beta.
Questo nonostante fosse un genere che non avesse MAI attirato la loro attenzione, e quando io stesso gli proposi un paio di giochi dello stesso tipo ma sicuramente più maturi (Destiny e Warframe). Anche solo per comprendere le dinamiche di un gioco del genere.

Ancora oggi, quando lo sfacelo mi sembra fin troppo evidente di quel prodotto, alcuni di loro lo elogiano come se non avesse difetti evidenti.


Possiamo star a fare tutti i discorsi del mondo, resta il fatto che la gente (la stragrande maggioranza) è facilmente influenzabile, e dimentica subito quello che non gli fa comodo. Per molti Bioware è sinonimo di qualità, di un certo tipo di giochi e di storia che si ripeterà anche in futuro nonostante tutto.

E lo stesso accade anche per altre SH, come ad esempio la Blizzard (ma non solo).

randy88
03-03-2021, 11:25
La domanda è diversa:
Come fa una software house come Bioware che in questi anni non ne ha beccato una giusta ad essere ancora viva...
Sebbene EA campi di fifa e dei suoi spacchettamenti non è giustificabile che una tale palla al piede sopravviva ancora di ricordi e del "prossimo" progetto e no, la remaster di ME è un bieco tentativo per distrarre l'attenzione...

Come suddetto da Cronos, certe aziende campano "di rendita". Bilanciano momenti di merda, con precedenti momenti di gloria che hanno fidelizzato il cliente.
E sinceramente non ci vedo niente di strano.

Certo è vero che la "solidità" di Blizzard appare e appariva più debole di quella di altre aziende, ma presumo che il supporto di EA serva proprio a rafforzare questa scarsa solidità.


E lo stesso accade anche per altre SH, come ad esempio la Blizzard (ma non solo).

Vabbè, la situazione di Blizzard è completamente diversa... non verranno mai scalfiti. Hanno delle proprietà a lungo termine, come WOW, Heartstone o Starctaft 2(per quanto riguarda competitive e quindi annessi sponsor) che sono una fabbrica di soldi infinita e inarrestabile. Quindi possono fare quel che vogliono.

E comunque è una SH abbastanza attenta.
Dopo la puttanata stratosferica fatta con W3 Reforged, si sono buttati su D4, che stanno gestendo magnificamente dal punto di vista sia della comunicazione che dello sviluppo.
E nel frattempo leccano il culo alla community con la remastered di D2(che si sono giocati nel momento migliore possibile).

Col cazzo che Blizzard dopo una boiata in stile W3r se ne usciva con una puttanata inutile come Antehm :asd:

cronos1990
03-03-2021, 12:18
La Blizzard prima di W3r ha fatto parecchie cappelle con Diablo 3 (a cominciare dalla casa d'aste), e Overwatch così come il gioco di carte che ora mi sfugge sono giochi che seguono la massa, fatto solo per monetizzare e non apportano nessuna novità interessante.

Cioè tutte dinamiche che in Blizzard erano del tutto assenti, almeno fino ai primi anni 2000. Poi vuoi il ricambio di gente al suo interno, vuoi l'acquisizione da parte di Activision, vuoi il mercato che cambia...

E mentre prima con la Blizzard un gioco lo potevi acquistare ad occhi chiusi, sicuro della sua qualità, oggi no. Poi per carità, le produzioni Blizzard degli ultimi anni non hanno fatto così pena come invece quelle Bioware (il fatto che non siano quelli di un tempo non vuol dire necessariamente produrre schifezze), ma ancora tutti acquistano i prodotti Blizzard per la nomea che si sono fatti 20 anni fa... nomea della quale rimane solo un ricordo.
Anche la Blizzard è cambiata, e parecchio.

randy88
04-03-2021, 00:11
La Blizzard prima di W3r ha fatto parecchie cappelle con Diablo 3 (a cominciare dalla casa d'aste), e Overwatch così come il gioco di carte che ora mi sfugge sono giochi che seguono la massa, fatto solo per monetizzare e non apportano nessuna novità interessante.

Cioè tutte dinamiche che in Blizzard erano del tutto assenti, almeno fino ai primi anni 2000. Poi vuoi il ricambio di gente al suo interno, vuoi l'acquisizione da parte di Activision, vuoi il mercato che cambia...

E mentre prima con la Blizzard un gioco lo potevi acquistare ad occhi chiusi, sicuro della sua qualità, oggi no. Poi per carità, le produzioni Blizzard degli ultimi anni non hanno fatto così pena come invece quelle Bioware (il fatto che non siano quelli di un tempo non vuol dire necessariamente produrre schifezze), ma ancora tutti acquistano i prodotti Blizzard per la nomea che si sono fatti 20 anni fa... nomea della quale rimane solo un ricordo.
Anche la Blizzard è cambiata, e parecchio.

Concordo, ma è irrilevante ai fini del discorso.
Sono giochi di enorme successo di pubblico, soldi, e nel caso del gioco di carte e Starcraft, pure di sponsor.

Le cappellate le hanno fatte loro, le hanno fatte tutti, le hanno sempre fatte e sempre le faranno.
Blizzard delle volte meritava solo schiaffi, innegabile, ma è innegabile anche il fatto che loro a differenza di Bioware(e altre che ultimamente si sono suicidate, penso per esempio a CDproject) hanno UN METODO che gli permette di gestire eventuali crisi.

Come ho detto prima:
La cappellata grossa Blizzard l'ha fatta, per esempio, con WC3 reforged.
E bada bene, secondo me la cappellata di WC3r è più grossa sicuramente di Andromeda(che io non considero neanche una cappellata) e non così inferiore a quella di CP2077.

Dove sta la differenza? Che in Blizzard la qualità della comunicazione, la determinazione aziendale, la programmazione, e la professionalità, sono palpabili.
Non sono perfetti, ma se si paragona il dilettantismo con cui Bioware ha gestito il post-Andromeda, e con cui CDproject ha gestito la comunicazione e lo sviluppo di CP2077, Blizzard è su un altro pianeta.

Ripeto, Blizzard col cazzo che dopo una crisi come quella post Andromeda, se ne usciva con un cesso come Anthem che ha praticamente messo fine all'azienda. Non gli veniva nemmeno in mente.
Blizzard dopo WC3(e volendo D3 come dici tu) se ne è uscita con D4 che al momento è gestito magnificamente dal punto di vista comunicativo, e la sviolinata con la remastered di D2. E nel frattempo hanno Heartstone, WOW, e gli sponsor di Starcraft 2.
E' come paragonare il Bayern Monaco al Crotone.

Per quanto riguarda "il cambiamento"... ovviamente sono cambiati. Era impossibile il contrario.
Negli anni 90 giocavano l'1% delle persone, su PC che andavano a carbone, le console praticamente non esistevano, e l'e-Sport(con annessi sponsor) era roba da film di fantascienza.
E' cambiato il mondo, non tanto loro.

giacomo_uncino
04-03-2021, 05:16
Negli anni 90 giocavano l'1% delle persone, su PC che andavano a carbone, le console praticamente non esistevano, e l'e-Sport(con annessi sponsor) era roba da film di fantascienza Coreano
E' cambiato il mondo, non tanto loro.

:O

giannipinotto
20-03-2021, 11:31
l'art direction è proprio da mobile game
https://pbs.twimg.com/media/Ew4Yvw9WgAAX4E3?format=jpg&name=4096x4096

cronos1990
20-03-2021, 12:22
l'art direction è proprio da mobile game
https://pbs.twimg.com/media/Ew4Yvw9WgAAX4E3?format=jpg&name=4096x4096Usiamo le terminologie giuste: è orribile :O

Darkless
20-03-2021, 14:24
l'art direction è proprio da mobile game
https://pbs.twimg.com/media/Ew4Yvw9WgAAX4E3?format=jpg&name=4096x4096

Sembra uscito dalla brutta copia di genshin impact. Sempre più in basso sta finendo stà serie.

randy88
20-03-2021, 16:40
l'art direction è proprio da mobile game
https://pbs.twimg.com/media/Ew4Yvw9WgAAX4E3?format=jpg&name=4096x4096

Inguardabile.

capitan_crasy
20-03-2021, 18:13
http://i.imgur.com/jVXdBR3h.jpg (https://imgur.com/jVXdBR3)

Clicca qui... (https://twitter.com/ChristianDailey/status/1373062292003246085)

JuanCarlos
20-03-2021, 18:39
Non è neanche male, di per sé... ma sembra un indie. Non restituisce l'idea di grandezza ed epicità che credo volessero comunicare. Da un materiale promozionale del genere mi aspetto un gioco 2D.

Darkless
20-03-2021, 18:51
Non è neanche male, di per sé... m

Maddeche. E' proprio brutta di suo. Anonima, banale e fuori contesto rispetto al fondale.
Sembra la promo di un giochino cinese per cellulari.

JuanCarlos
20-03-2021, 18:53
Anonima, banale

Anonimo e banale e hai descritto perfettamente la saga di Dragon Age, di che parliamo :asd: :asd:

capitan_crasy
20-03-2021, 19:59
Non è neanche male, di per sé... ma sembra un indie. Non restituisce l'idea di grandezza ed epicità che credo volessero comunicare. Da un materiale promozionale del genere mi aspetto un gioco 2D.

Manca completamente il contesto e non basta scrivere dragon age su un immagine a caso se non spieghi almeno cosa stiamo guardando...
Di questo quarto capitolo non sappiamo neanche il titolo definitivo, niente sulla storia, niente sul genere/personaggi/luoghi; insomma il classico "modus operandi" di Bioware di questi ultimi anni...

Darkless
20-03-2021, 20:03
Anonimo e banale e hai descritto perfettamente la saga di Dragon Age, di che parliamo :asd: :asd:

Ni. come potenziale DA ne ha sempre avuto parecchio e la lore che tirarono in piedi era ottima.
Il problema è che non sono mai riusciti a sfruttarlo come si deve sfornando una volta buone idee implementate così così (Origins), un'altra volta imbroccano una trama matura che ben sfrutta la lore ma scazzano completamente il gameplay (DA2) e alla fine sminchiano proprio tutto (Inquisition).
Il mondo di DA nelle mani di qualcuno di capace regalerebbe cose parecchio interessanti sia a livello di storie che di personaggi. Il problema è che invece il brand ce l'ha in mano l'attuale bioware quindi ti escono artwork con le maghette dei mog per cellulari.

Ripper89
22-03-2021, 11:00
Ni. come potenziale DA ne ha sempre avuto parecchio e la lore che tirarono in piedi era ottima.
Il problema è che non sono mai riusciti a sfruttarlo come si deve sfornando una volta buone idee implementate così così (Origins), un'altra volta imbroccano una trama matura che ben sfrutta la lore ma scazzano completamente il gameplay (DA2) e alla fine sminchiano proprio tutto (Inquisition).
Il mondo di DA nelle mani di qualcuno di capace regalerebbe cose parecchio interessanti sia a livello di storie che di personaggi. Il problema è che invece il brand ce l'ha in mano l'attuale bioware quindi ti escono artwork con le maghette dei mog per cellulari.

Non necessariamente una trama legata fra i vari capitoli è indispensabile

cronos1990
22-03-2021, 11:26
Inguardabile.Talmente inguardabile che per farci un favore capitan_crasy ce l'ha postato direttamente nel forum subito dopo :asd:
Anonimo e banale e hai descritto perfettamente la saga di Dragon Age, di che parliamo :asd: :asd:Non so altri, ma a me fa proprio schifo :asd:

JuanCarlos
22-03-2021, 11:33
Non necessariamente una trama legata fra i vari capitoli è indispensabile

Se è quello che vuoi fare, sì. Se non riesci a raccapezzarti e continui a cambiare continuamente direzione senza senso, che è quello che hanno fatto dall'inizio con Dragon Age, direi di no.

Basta vedere cosa hanno fatto con i Qunari :asd: vedrete che al prossimo capitolo cambiano ancora :asd:

Darkless
22-03-2021, 11:41
Non necessariamente una trama legata fra i vari capitoli è indispensabile

E chi ha mai parlato di trama legata fra i capitoli.

Poi nei Da manco la direzione artistica è, non dico la stessa, ma almeno uniforme fra i vari giochi e saltan fuori diversi pugni nell'occhio nonche lore che viene sminchiato da un capitolo all'altro.

cronos1990
22-03-2021, 11:42
I capitoli possono anche non essere legati tra loro come trama. Il problema è che mancano anche di coerenza tra di loro, e questo è grave soprattutto per il lore.

Se nel capitolo 1 succede l'evento A che porta alla situazione B, nel capitolo 2 non puoi avere l'evento C che è in contrasto con B. Questo a prescindere che le due trame siano correlate.

capitan_crasy
22-03-2021, 17:08
Talmente inguardabile che per farci un favore capitan_crasy ce l'ha postato direttamente nel forum subito dopo :asd:

Per la cronaca lo faccio sempre quando esce una nuova news, anche se è stata appena postata per l'indice nella prima pagina/secondo post...


Non so altri, ma a me fa proprio schifo :asd:

Personalmente il capitolo due e il tre non mi piacciono (il 2 mi fa schifo a prescindere, il tre molto, ma molto meh come capitolo a se, un offesa come saga), mentre il primo capitolo per me è il gioco che più di tutti mi è rimasto nel cuore...

cronos1990
22-03-2021, 17:26
Per la cronaca lo faccio sempre quando esce una nuova news, anche se è stata appena postata per l'indice nella prima pagina/secondo post...Si lo so, ma è capitato a fagiolo :D
Personalmente il capitolo due e il tre non mi piacciono (il 2 mi fa schifo a prescindere, il tre molto, ma molto meh come capitolo a se, un offesa come saga), mentre il primo capitolo per me è il gioco che più di tutti mi è rimasto nel cuore...Parlavo dello screenshot.

Sulla saga posso dire ben di peggio :asd:

JuanCarlos
22-03-2021, 17:37
Per me il secondo aveva un sacco di potenziale... a livello narrativo, almeno, per me resta una piccola perla. Però tutto il resto è davvero osceno.

Il primo è un buon gioco. Non è il capolavoro di cui parlano molti, ma neanche la schifezza descritta da altri. È un buon isometrico, divertente, stile Bioware quindi un po' all'acqua di rose, ma io l'ho giocato con molto piacere.

Il terzo per me è un insulto a tutto: al genere RPG, alle storie fantasy, agli open world, non si salva nulla.

Darkless
22-03-2021, 19:14
Per me il secondo aveva un sacco di potenziale... a livello narrativo, almeno, per me resta una piccola perla. Però tutto il resto è davvero osceno.

Narrativo non direi. Come trama e scrittura sicuramente era buono. Anche solo per il fatto che non era un epico salvataggio del mondo un applauso convinto glielo feci.


Il primo è un buon gioco. Non è il capolavoro di cui parlano molti, ma neanche la schifezza descritta da altri. È un buon isometrico, divertente, stile Bioware quindi un po' all'acqua di rose, ma io l'ho giocato con molto piacere.


E' una gran collezione di buone idee implementate male o che si perdono per strada. Con magagne lato gameplay e un brodo troppo allungato con il picco di ripetitività nella storia di bioware. O almeno lo era prima che uscisse Inquisition. In parecchi lo abbandonarono per noia.

cronos1990
22-03-2021, 20:15
Mah... il primo titolo è l'unico che arriva alla sufficienza a mio avviso... e molto striminzita.

Il lore sinceramente non mi sembra nulla di che, è un classico fantasy con un velo di "innovazione" che è più di facciata che altro. Al massimo ci sono pochi elementi isolati che sono degni di nota, ma è decisamente troppo poco, per il resto è un miscuglio di cose già viste e mischiate male.

capitan_crasy
01-05-2021, 13:22
Pubblicato un nuovo concept art, stavolta rappresenta un "Grey Warden" (custode grigio) protagonisti nel primo episodio della serie...

http://i.imgur.com/kK2aAhJh.jpg (https://imgur.com/kK2aAhJ)

Clicca qui... (https://twitter.com/ChristianDailey/status/1388261670095622146)

Ale55andr0
01-05-2021, 14:18
http://i.imgur.com/jVXdBR3h.jpg (https://imgur.com/jVXdBR3)

Clicca qui... (https://twitter.com/ChristianDailey/status/1373062292003246085)

che è sta schifezza presa da un cartoon?

29Leonardo
01-05-2021, 16:26
Avete capito già tutto da un artwork :asd:

Darkless
01-05-2021, 17:20
Gli artwork esprimono la direzione artistica di un progetto quindi sì, da loro si posson capire molte cose.

JuanCarlos
02-05-2021, 09:46
Gli artwork esprimono la direzione artistica di un progetto quindi sì, da loro si posson capire molte cose.

Diciamo che quantomeno si può azzardare la portata del progetto... e questo non sembra esattamente un tripla A. Poi magari lo sarà, maa vedere questi materiali sembra un progetto "minore" per una SH come EA/Bioware

capitan_crasy
14-06-2021, 23:24
https://www.gameinformer.com/sites/default/files/styles/body_default/public/2021/06/14/c54560af/gary-pic-1024x802.jpg

“We’re laser-focused on releasing the types of games BioWare has built a reputation on,” he ended the announcement with: “high-quality console, PC, and online RPG games with rich stories, unforgettable characters, and vast worlds. We continue to work on the next Dragon Age and Mass Effect — and this is a milestone year being the 10th anniversary with more to come from Star Wars: The Old Republic.”

https://i.imgur.com/4VOLzyd.gif

Clicca qui... (https://www.gameinformer.com/2021/06/14/bioware-names-gary-mckay-as-new-studio-general-manager)

capitan_crasy
23-06-2021, 17:22
http://i.imgur.com/iK0WZtXh.jpg (https://imgur.com/iK0WZtX)

Clicca qui (https://twitter.com/PlaystationSize/status/1407467782153945089) e clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-4-avvistata-alpha-playstation-store-525572.html)

Moffus98
29-06-2021, 18:56
Hype

giannipinotto
01-07-2021, 21:27
ehhhh
https://twitter.com/bioware/status/1410659591277486081

capitan_crasy
01-07-2021, 22:08
https://i.imgur.com/s6PZWvB.gif


Clicca qui... (https://multiplayer.it/notizie/bioware-non-portera-mass-effect-dragon-age-ea-play-live-2021.html)

JuanCarlos
02-07-2021, 09:22
Vabbè ma da una parte è meglio, se devono mostrare un teaser inutile o un'alpha che non rappresenta il gioco, meglio niente.

capitan_crasy
02-07-2021, 12:50
Vabbè ma da una parte è meglio, se devono mostrare un teaser inutile o un'alpha che non rappresenta il gioco, meglio niente.

Il gioco è in sviluppo dal inizio 2018, confermato in via ufficiale con un teaser a fine 2018 e mostrando "qualcosa" nel gamecom del 2020; magari dire almeno il titolo ufficiale a metà del 2021 sarebbe cosa gradita...:asd:
Per il resto resta da capire come "questi" nel 2021 riescano ancora a campare di ricordi e di remaster fatte con due lire... :rolleyes:

capitan_crasy
02-07-2021, 22:04
Hi Friends – sorry for no EA Play news this year but please know that the team is heads down with a lot of momentum and making great progress. We are excited to share more when the time is right. Please stay safe and have a great weekend!

http://i.imgur.com/FYdtb3nh.jpg (https://imgur.com/FYdtb3n)

Clicca qui... (https://twitter.com/ChristianDailey/status/1411046871922061313)

capitan_crasy
23-07-2021, 12:29
Clicca qui... (https://www.eurogamer.it/articles/2021-07-23-news-videogiochi-dragon-age-4-uscita-2023-rumor)

capitan_crasy
17-08-2021, 10:11
Clicca qui... (https://www.eurogamer.it/articles/2021-08-17-news-videogiochi-dragon-age-titolo-draghi-generatore-casuale-nomi)

https://i.imgur.com/VEVOwWj.gif

capitan_crasy
07-09-2021, 15:57
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/mass-effect-5-next-gen-sviluppo-ritmo-2023-parla-jeff-grubb-539149.html)

capitan_crasy
15-10-2021, 12:50
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-4-uscira-ps5-xbox-series-x-s-parla-jeff-grubb-546697.html)

capitan_crasy
31-10-2021, 09:20
http://i.imgur.com/ogTO9yuh.jpg (https://imgur.com/ogTO9yu)

Clicca qui... (https://twitter.com/ChristianDailey/status/1454194215290908682?ref_src=twsrc%5Etfw)

capitan_crasy
24-11-2021, 09:48
Clicca qui (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-4-perde-matthew-goldman-senior-creative-director-554551.html) e Clicca qui (kotaku.com) (https://kotaku.com/dragon-ages-senior-creative-director-has-left-bioware-1848114644)

https://i.imgur.com/hjn9Mdf.gif

capitan_crasy
24-11-2021, 10:03
Gente che ha lasciato Bioware dopo l'annuncio dei lavori su DA4:

Fernando Melo (lead producer di DA4)
Casey Hudson (general manager di Bioware) [non tutti i mali vengono per nuocere]:asd:
Mark Darrah (executive producer di Bioware)
Matthew Goldman (senior creative director di DA4)

Si apre il toto "cancellazione" del progetto, ricordando che l'annuncio risale al 24 gennaio del 2018 e ancora oggi non si conosce il titolo definitivo del 4 capitolo di DA...

capitan_crasy
04-12-2021, 13:16
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-4-gdr-bioware-556468.html)

JuanCarlos
04-12-2021, 13:27
L'impressione che ho io è che continuino a tenere il piede in due staffe, e così non vanno da nessuna parte, è esattamente ciò che li ha portati sull'orlo del baratro (se non so no già caduti di sotto).

Piacere a tutti non si può: che scelgano una direzione e la portino avanti. Single player, multiplayer o gaas, open world o scriptato, facessero come si sentono. Ma pensare di poter galleggiare tra una cosa e l'altra è semplicemente folle.

Darkless
04-12-2021, 13:45
L'impressione che ho io è che continuino a tenere il piede in due staffe, e così non vanno da nessuna parte, è esattamente ciò che li ha portati sull'orlo del baratro (se non so no già caduti di sotto).

Piacere a tutti non si può: che scelgano una direzione e la portino avanti. Single player, multiplayer o gaas, open world o scriptato, facessero come si sentono. Ma pensare di poter galleggiare tra una cosa e l'altra è semplicemente folle.

hai scordato action o punta &clicca

capitan_crasy
04-12-2021, 20:02
Clicca qui... (https://www.dragon4geday.com/)

capitan_crasy
04-12-2021, 20:10
"siamo entusiasti per il prossimo anno, quando potremo rivelare di più su questo progetto"

https://i.imgur.com/chhqPjP.gif

Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-4-sviluppo-prosegue-bioware-rassicura-fan-dragon-age-day-556648.html)

capitan_crasy
21-01-2022, 11:04
Quello che passa in convento...

Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-4-arriva-entro-2022-possibilita-secondo-tom-hendersson-565211.html)

Argenti|
27-01-2022, 21:44
Clicca qui... (https://www.dragon4geday.com/)
Vedo che l'italiano ormai è fuori partita.
Mentre i polacchi scalano la classifica.
Addirittura il sito è tradotto in olandese che vorrei capire quanto sia più grande il mercato dei paesi bassi rispetto al mercato italiano.

Roba da matti tra un pò ci espellono pure dall'UE.

igiolo
28-01-2022, 15:13
Vedo che l'italiano ormai è fuori partita.
Mentre i polacchi scalano la classifica.
Addirittura il sito è tradotto in olandese che vorrei capire quanto sia più grande il mercato dei paesi bassi rispetto al mercato italiano.

Roba da matti tra un pò ci espellono pure dall'UE.
anche io noto quelle cose...

capitan_crasy
18-02-2022, 21:25
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dagon-age-4-ottima-forma-uscira-due-anni-jeff-grubb-571061.html)

capitan_crasy
24-02-2022, 14:15
Clicca qui... (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/dragon-age-4-a-meta-della-fase-di-produzione-l-uscita-e-ancora-lontana_105110.html)

P.S.
Quindi questa dovrebbe essere la terza fase di produzione del gioco (nel senso che è stato resettato già due volte) e il fatto che molti hanno abbandonato il progetto e la stessa Bioware aveva sicuramente il suo perchè...
In pratica il teaser fatto e uscito nel 2018 può non avere più significato...

capitan_crasy
24-02-2022, 15:19
https://i.imgur.com/H4aVtq6.gif

Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-4-produttore-esecutivo-christian-dailey-lascia-bioware-572100.html)

capitan_crasy
13-04-2022, 22:08
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/dragon-age-4-bioware-promette-grandi-cose-fronte-tecnologico-scrittura-581603.html)


Maciej: We can’t wait to show you more of the game! It’s shaping up to be something amazing.

John: Agreed. There’s something special about Dragon Age, and there’s something equally special about the Dragon Age community. The cosplay, the theorycrafting, the streams, the fanfic—so much of it is genuinely incredible. You all humble us daily, and I can’t wait until we’re able to start sharing more. I think you’re going to love it.

:mc:

Clicca qui... (https://blog.bioware.com/2022/04/13/bioware-community-update-1/)

capitan_crasy
27-04-2022, 23:59
Clicca qui... (https://multiplayer.it/notizie/dragon-age-4-qa-tester-protestano-per-salari-bassi-le-misure-anti-covid-inadeguate-bioware.html)