View Full Version : [Aspettando] Dragon Age: Dreadwolf (quarto capitolo)
Era per dire quindi, che come sotiene Xilema, il gioco va giudicato per quello a cui mira, e non paragonato a qualcosa....o per lo meno a qualcosa si ma non so cosa. *cut* Invece lo si continua a giudicare per quello che non è e non voleva essere.
Concettualmente sono d'accordo, tanto che le mie critiche a Cyberpunk 2077 sono nate da questo. Però lo ritengo più valido per le nuove ip che per le ip che hanno un passato. Se mi stravolgi una serie a ogni capitolo, ci sta che i giocatori meno freschi giudichino per ciò che non è rispetto ai precedenti.
Invece lo si continua a giudicare per quello che non è e non voleva essere.
a me sembra piuttosto che man mano che nuovo materiale viene rilasciato, venga giudicato per ciò che mostra.
Non perchè è l'opposto degli albori della serie.
TheInvoker
22-09-2024, 10:49
Concettualmente sono d'accordo, tanto che le mie critiche a Cyberpunk 2077 sono nate da questo. Però lo ritengo più valido per le nuove ip che per le ip che hanno un passato. Se mi stravolgi una serie a ogni capitolo, ci sta che i giocatori meno freschi giudichino per ciò che non è rispetto ai precedenti.
eh beh da alcuni punti di vista si può anche fare, tipo la storia, i comapagni e non so cos'altro, ma non ad esempio sollo stile della grafica. Anche a me piace meno adesso (oddio, mi piacciono meno le facce dei personaggi molto pastello e piatte ma le locations mi sembrano molto belle) però se lo volevano fare così...è così. Se vuoi fare la carbonara giudichi se è venuta bene, non è che dici che l'amatriciana è meglio.
a me sembra piuttosto che man mano che nuovo materiale viene rilasciato, venga giudicato per ciò che mostra.
Non perchè è l'opposto degli albori della serie.
Le ultime critiche che ho letto sono per il design di prole oscura e demoni.
prima erano maturi, oscuri ecc ecc mentre adesso sono dei personaggi fantasy quasi buffi.....sembra essere il succo del discorso.
Questo non è un paragone?
Poi c'è paragone e paragone. Ad esempio ieri ho visto un video dove mostravano (molto brevemente tutte le abilità attive in gioco: beh tutte banalissime basate sul danno e sul forum BSN ho scritto "eh ma nei precedenti c'erano cose tipo i muri, la gabbia statica, force field ecc ecc" ma non tanto perchè volevo proprio quelle abilità ma perchè in questo gioco sembra che le abilità siano li sono per fare i danni e applicare le condizioni per le combo, un po' come avviene in Mass Effect
Ma riusciamo ad aspettare che il gioco esca e provarlo con le nostre manine prima di dare giudizi lapidari?
Magari scopriremo che è divertente da morire nonostante la sua forma action (o magari grazie a quella), oppure farà tanto schifo che archivieremo Bioware, ma si abbia la decenza di aspettare!
TheInvoker
22-09-2024, 12:23
Ma riusciamo ad aspettare che il gioco esca e provarlo con le nostre manine prima di dare giudizi lapidari?
Magari scopriremo che è divertente da morire nonostante la sua forma action (o magari grazie a quella), oppure farà tanto schifo che archivieremo Bioware, ma si abbia la decenza di aspettare!
Per i contenuti si, infatti, l'ho detto anche io più volte. però per alcune cose che ormai si sa che sono così, si può già decidere. L'importante è non continuare a ripetere le stesse cose e soprattutto augurare il peggio ad altre persone (come se fosse una cosa personale)
All'inizio ero più fiducioso perchè ancora non avevo avuto notizie su quello che più interessava a me. Adesso le ho avute mi è un po' scesa la voglia di giocarci. Se per quanto riguarda le abilità si può sempre provare a giocare (dopotutto Mass Effect mi è piaciuto) visto che magari con altre cose (rune? sinergie con oggetti) riuscirà a creare cose che a me piacciono, devo dire che la svolta action anche in termini di comandi, mi fa proprio schifo
Una cosa era la visuale, la velocità, animazioni e non so cos'altro.
Altra cosa, PER ME, è giocare come se fosse un gioco arcade. Pigiare costantemente un pulsante per attaccare, pigiarne 2 insieme per fare una mossa speciale, fare catene di comandi (Esempio: X X Y + HOLD LB) per altre mosse ecc ecc....
Sta cosa non la digerisco.
SI è vero, in Bloodlines è proprio la stessa cosa, ma infatti non ho mai indicato il combattimento di Bloodlines come qualcosa di bello. è tutto il resto del gioco che è fantastico. i combattimenti sono qualcosa in più, ed è possibile anche evitarli (molti di essi). Dubito che in Dragon Age si possa fare visto che incontreremo nemici dietro ogni angolo
Se vuoi fare la carbonara giudichi se è venuta bene, non è che dici che l'amatriciana è meglio.
No per carità ma posso ben dire quale preferisco :) Che poi ci si debba mettere l'anima in pace è altrettanto vero (vedi Monkey Island).
Per i contenuti si, infatti, l'ho detto anche io più volte. però per alcune cose che ormai si sa che sono così, si può già decidere. L'importante è non continuare a ripetere le stesse cose e soprattutto augurare il peggio ad altre persone (come se fosse una cosa personale)
All'inizio ero più fiducioso perchè ancora non avevo avuto notizie su quello che più interessava a me. Adesso le ho avute mi è un po' scesa la voglia di giocarci. Se per quanto riguarda le abilità si può sempre provare a giocare (dopotutto Mass Effect mi è piaciuto) visto che magari con altre cose (rune? sinergie con oggetti) riuscirà a creare cose che a me piacciono, devo dire che la svolta action anche in termini di comandi, mi fa proprio schifo
Una cosa era la visuale, la velocità, animazioni e non so cos'altro.
Altra cosa, PER ME, è giocare come se fosse un gioco arcade. Pigiare costantemente un pulsante per attaccare, pigiarne 2 insieme per fare una mossa speciale, fare catene di comandi (Esempio: X X Y + HOLD LB) per altre mosse ecc ecc....
Sta cosa non la digerisco.
SI è vero, in Bloodlines è proprio la stessa cosa, ma infatti non ho mai indicato il combattimento di Bloodlines come qualcosa di bello. è tutto il resto del gioco che è fantastico. i combattimenti sono qualcosa in più, ed è possibile anche evitarli (molti di essi). Dubito che in Dragon Age si possa fare visto che incontreremo nemici dietro ogni angolo
Guarda, tutto è soggettivo.
Se avessi visto il gameplay di Veilguard 25 anni fa, ci avrei sputato sopra.
Erano gli anni di Baldur's gate, Torment e Icewind dale, e non era possibile per me concepire un gioco che non fosse a turni o con pausa tattica e con telecamera a volu d'uccello.
25 anni dopo i miei gusti sono cambiati perchè il mio modo di vivere è cambiato: non ho sfiorato neanche con un dito Baldur's 3, oggettivamente riconociuto come la nuova pietra di paragone dei gdr occidentali, perchè non ho più il tempo e la voglia di mettermi di buzzo buono in un gioco "impegnativo" che mi porti via centinaia di ore.
Attualmente preferisco le cose più action, anche se meno profonde; magari, fra 10 anni, ritornerà in me la voglia dei turni e di tutto il resto.
TheInvoker
22-09-2024, 15:52
anche per me è così ma limito "l'impegnativo" al come si devo giocare, non ai contenuti...
Dico la verità, sia in ME che in DA non ho mai letto un riga di Codex. Già 15 anni fa non avevo voglia di star dietro a ste cose mentre giocavo, figuriamoci ora, però riuscivo e riesco ancora a star dietro a trame non troppo lineari (anche se penso di non aver mai fatto giochi così complessi da questo punto di vista)
Baldur's gate 3 merita di essere giocato. Puoi benissimo giocare a modalità semplice, sbattertene di build e cose varie e vedere com'è la storia. Io dico che così si perde molto di quello che ha da dare ma è solo un'opinione. ad altri magari è piaciuta più la storia rispetto ad altre cose.
Quello che è pessimo è la gestione di tutte le risorse, che sono tante, per far giocare senza sbattimenti le persone. Ci sono troppe azioni da fare e poche scorciatoie "comode" su mouse e tastiera. l'hotbar è la peggiore mai vista con abilità che appaiono e scompaiono da sole se si equipaggia / ripone un'arma o se si cambiano incantesimi conosciuti, quindi anche l'hotbar personalizzata in realtà cambia da sola e ogni volta bisogna star li a sistemare le icone. E molte cose le hanno sistemate. Ad esempio all'inizio era una rottura anche solo cambiare compagni del gruppo o spostare le cose da un'inventario a un altro.
Per concludere..se quando gioco devo star dietro a ste cose, mi passa la voglio. non mi interessa quanto siano divertenti altre cose o quanto sia spettacolare cinematicamente.
è un po' quello che mi successe con Bloodlines. La prima volta che l'ho provato l'ho cestinato subito perchè c'era da usare il WASD e non punta e clicca a cui ero abituato dai giochi che hai citato anche tu. Poi ci ho riprovato ed è andata meglio.
Ora se questo The Veilguard non sarà il massimo in alcuni aspetti ma sarà fluido da giocare e discretamente divertente (tipo Dragon Age 2), lo finirò e chissà magari lo rigiocherò
Un gioco come BG3 faccio fatica a rigiocarlo per via dei motivi che ho scritto sopra. Non sarà mai fluido e veloce da rigiocare
Come non lo è stato ME Andromeda nonostante il buon gameplay. Fare tutti quei chilometri sul (non ricordo il nome del mezzo) per via del fatto è che è simil open world, mi ha costretto a rinunciare.
Almeno da questo punto di vista, The Veilguard non dovrebbe avere problemi
TheInvoker
23-09-2024, 16:28
Ecco, questa una delle cose che avevo citato anche io, e sarebbe TOP se si potesse moddare come ha fatto questo tizio (solo per il suo video).
A dir la verità spero che alcune di queste cose si possano disabilitare nelle impostazioni ma probabilmente non sarà così
https://www.youtube.com/watch?v=baKmMTwiqOA
Ecco, questa una delle cose che avevo citato anche io, e sarebbe TOP se si potesse moddare come ha fatto questo tizio (solo per il suo video).
A dir la verità spero che alcune di queste cose si possano disabilitare nelle impostazioni ma probabilmente non sarà così
https://www.youtube.com/watch?v=baKmMTwiqOA
Video interessante, tuttavia credo che questi siano tip da "pro", ovvero la gente dei forum: la maggior parte dei giocatori (pubblico al quale il gioco punta) vuole essere presa per mano e guidata e avere più informazioni possibili.
Sarebbe bello l'UI potesse essere modificata tramite delle opzioni e, credo, in parte lo si potrà fare, magari non così drasticamente ma lo si potrà fare.
TheInvoker
23-09-2024, 17:43
Video interessante, tuttavia credo che questi siano tip da "pro", ovvero la gente dei forum: la maggior parte dei giocatori (pubblico al quale il gioco punta) vuole essere presa per mano e guidata e avere più informazioni possibili.
Sarebbe bello l'UI potesse essere modificata tramite delle opzioni e, credo, in parte lo si potrà fare, magari non così drasticamente ma lo si potrà fare.
Pro? no dai
Io ho trovato ostici gli Original Sins perchè Larian fa le cose difficili, tipo il Tab che non illumina tutti gli oggetti interagibili o il diario che si aggiorna poco e spesso è molto generico sulle cose da fare, tanto che se smettevo di giocare per qualche giorno non mi ricordavo più cosa dovevo fare.
BG3 un po' meno difficile da questo punto di vista invece.
Però in The Veilguard siamo all'estremo opposto. Già abbiamo mappe lineari e non è che perderemo molto tempo a girovagare per trovare indizi o leve "segrete" e cose così...se poi me le illumini già a 20 metri di distanza e quando arrivo a 10m appaiono anche 10 mila icone, sembra un gioco pensato per chi ha meno di 12 anni.
è stato detto che qualcosa si può disattivare ma vorrei proprio capire cosa. Secondo me non sarà abbastanza
Pro? no dai
Io ho trovato ostici gli Original Sins perchè Larian fa le cose difficili, tipo il Tab che non illumina tutti gli oggetti interagibili o il diario che si aggiorna poco e spesso è molto generico sulle cose da fare, tanto che se smettevo di giocare per qualche giorno non mi ricordavo più cosa dovevo fare.
BG3 un po' meno difficile da questo punto di vista invece.
Però in The Veilguard siamo all'estremo opposto. Già abbiamo mappe lineari e non è che perderemo molto tempo a girovagare per trovare indizi o leve "segrete" e cose così...se poi me le illumini già a 20 metri di distanza e quando arrivo a 10m appaiono anche 10 mila icone, sembra un gioco pensato per chi ha meno di 12 anni.
è stato detto che qualcosa si può disattivare ma vorrei proprio capire cosa. Secondo me non sarà abbastanza
Con pro intendo quelli che giocano "seriamente" da almeno una ventina d'anni.
20 anni fa avrei bestemmiato per tutti gli aiuti, ora non disdegno la freccia che mi indichi il posto esatto dove andare: non ho più tutto il tempo di una volta e in certe cose va bene anche essere aiutato.
Darkless
23-09-2024, 20:29
Con pro intendo quelli che giocano "seriamente" da almeno una ventina d'anni.
20 anni fa avrei bestemmiato per tutti gli aiuti, ora non disdegno la freccia che mi indichi il posto esatto dove andare: non ho più tutto il tempo di una volta e in certe cose va bene anche essere aiutato.
Ci sono modi molto più intelligenti per indirizzare ed aiutare il giocatore.
Ci sono modi molto più intelligenti per indirizzare ed aiutare il giocatore.
A meno che non si sia alle prese con un frenetico mmorpg o un moba
Chissà che trascorsi ha questo Dreadwolf
TheInvoker
23-09-2024, 21:53
Veramente nei Moba non c'è indicazione. per quanto sia una mappa chiusa, puoi fare quello che vuoi quando vuoi, dopotutto è un'esport. Hai mai visto una partita di calcio uguale all'altra nel senso che i giocatori si muovono tutti e 22 sempre allo stesso modo? MAI. Così anche i MOBA
non capisco questa vostra ossessione di paragonare un gioco così ad altri generi che non c'entra niente. Ma già inquisition per molti di voi era tipo world of warcraft, perchè si doveva raccogliere un sacco di roba per il crafting.
Ci sono modi molto più intelligenti per indirizzare ed aiutare il giocatore.
Se uno non ha voglia di sbattersi come in Dragon's dogma, niente è più efficace di una bella freccia.
Irrilevante che sia intelligente o no, è pratico.
Darkless
24-09-2024, 07:03
Se uno non ha voglia di sbattersi come in Dragon's dogma, niente è più efficace di una bella freccia.
Irrilevante che sia intelligente o no, è pratico.
E' solo stupidità e pigrizia dei programmatori nonche un immersion breaking atroce, oltre a rovinare completamente il gusto dell'esplorazione che è una componente importante del gioco.
Sarà anche pratico, ma è oggettivamente un difetto di design, difetto che va a sovrastare tutto il resto.
non capisco questa vostra ossessione di paragonare un gioco così ad altri generi che non c'entra niente.
eppure, chi cita in ogni post BG3 e CRPG storici non sono mica gli altri..
cronos1990
24-09-2024, 08:05
E' solo stupidità e pigrizia dei programmatori nonche un immersion breaking atroce, oltre a rovinare completamente il gusto dell'esplorazione che è una componente importante del gioco.
Sarà anche pratico, ma è oggettivamente un difetto di design, difetto che va a sovrastare tutto il resto.This.
Se vogliamo star qui a dire che è un sistema ideato per essere a prova di demente e che viene realizzato in quel modo per attirare la "massa" (vendere) posso anche essere d'accordo. L'utente videoludico medio oggi non ha voglia alcuna di sbattersi, di impegnarsi anche un briciolo, pretende che tutto scorri filato e che ci sia dietro una storia che in qualche modo lo diverta, che tanto il gameplay può anche non esistere.
Ma se vogliamo parlare di videogiochi in quanto tale, i sistemi con GPS, freccia o settimila indicatori su dove cercare e guardare, è solo pessimo design. Anzi, è proprio antitetico al concetto di videogioco.
L'esplorazione in un certo tipo di videogiochi (come è questo DA4) è parte fondamentale del gameplay e dell'esperienza di gioco. Ma "esplorare" vuol dire appunto osservare il mondo di gioco, interagire con esso e scoprire cosa nasconde. Se ho indicatori in ogni dove su dove andare, cosa aprire e cosa raccogliere, è lapalissiano che viene meno il concetto stesso di esplorazione, ma diviene nè più nè meno di una sorta di clickbait.
Come giustamente dice Darkless si possono semmai usare tanti altri sistemi che "indirizzino" il giocatore ma permettano di mantenere inalterata questa parte del gameplay. Siamo nel 2024, e sistemi come quelli di Outcast (un prodotto del 1999) sono un ottimo esempio, che non vengono usati solo perchè il "giocatore moderno" (aka: il tizio che si sbraga sul divano solo per passare 1 ora di tempo e di cui non frega una mazza del "gioco") lo trova troppo complicato, lento, poco intuitivo, che richiede "impegno".
Evito di andare oltre, avrei da scrivere per ore e sarebbe OT.
Veramente nei Moba non c'è indicazione. per quanto sia una mappa chiusa, puoi fare quello che vuoi quando vuoi, dopotutto è un'esport. Hai mai visto una partita di calcio uguale all'altra nel senso che i giocatori si muovono tutti e 22 sempre allo stesso modo? MAI. Così anche i MOBA
non capisco questa vostra ossessione di paragonare un gioco così ad altri generi che non c'entra niente. Ma già inquisition per molti di voi era tipo world of warcraft, perchè si doveva raccogliere un sacco di roba per il crafting.
Mi riferivo nella fattispecie alla barra della vita e non ai troppi aiuti/suggerimenti. Essendo frenetici e pieni di personaggi, dev'essere tutto ben chiaro e ci sta che siano così. Meno in questo, ragion per cui ho fatto il paragone che, imo naturalmente, ci stava. Tanto che non ho citato solo i moba.
Mi viene semplicemente il dubbio che durante la produzione siano passati dall'ennesimo multiplayer a un single, mantenendo certe caratteristiche.
E' solo stupidità e pigrizia dei programmatori nonche un immersion breaking atroce, oltre a rovinare completamente il gusto dell'esplorazione che è una componente importante del gioco.
Sarà anche pratico, ma è oggettivamente un difetto di design, difetto che va a sovrastare tutto il resto.
This.
Se vogliamo star qui a dire che è un sistema ideato per essere a prova di demente e che viene realizzato in quel modo per attirare la "massa" (vendere) posso anche essere d'accordo. L'utente videoludico medio oggi non ha voglia alcuna di sbattersi, di impegnarsi anche un briciolo, pretende che tutto scorri filato e che ci sia dietro una storia che in qualche modo lo diverta, che tanto il gameplay può anche non esistere.
Ma se vogliamo parlare di videogiochi in quanto tale, i sistemi con GPS, freccia o settimila indicatori su dove cercare e guardare, è solo pessimo design. Anzi, è proprio antitetico al concetto di videogioco.
L'esplorazione in un certo tipo di videogiochi (come è questo DA4) è parte fondamentale del gameplay e dell'esperienza di gioco. Ma "esplorare" vuol dire appunto osservare il mondo di gioco, interagire con esso e scoprire cosa nasconde. Se ho indicatori in ogni dove su dove andare, cosa aprire e cosa raccogliere, è lapalissiano che viene meno il concetto stesso di esplorazione, ma diviene nè più nè meno di una sorta di clickbait.
Come giustamente dice Darkless si possono semmai usare tanti altri sistemi che "indirizzino" il giocatore ma permettano di mantenere inalterata questa parte del gameplay. Siamo nel 2024, e sistemi come quelli di Outcast (un prodotto del 1999) sono un ottimo esempio, che non vengono usati solo perchè il "giocatore moderno" (aka: il tizio che si sbraga sul divano solo per passare 1 ora di tempo e di cui non frega una mazza del "gioco") lo trova troppo complicato, lento, poco intuitivo, che richiede "impegno".
Evito di andare oltre, avrei da scrivere per ore e sarebbe OT.
Nella quasi totalità dei giochi di ruolo degli ultimi 25 anni cìè la possibilità di disabilitare tutta una serie di aiuti e giocare in modo più "impegnativo": non credo sia un problema di cattivo design ma volontà di rendere il prodotto appetibile per un numero di giocatori più ampio.
Per esempio, sto rigiocando System shock reboot per la seconda volta, e quello è un gioco che, anche con tutti gli aiuti attivati, ti può mettere pesantemente in crisi se non stai attento all'ambiente, ai messaggi e tutto il resto, ti puoi trovare letteralmente bloccato.
Ecco, quella è una scelta di game design tipica degli anni 90 che oggi renderebbe un prodotto "rotto" e farebbe quasi fallire una soft. house.
FirstDance
24-09-2024, 15:59
Nella quasi totalità dei giochi di ruolo degli ultimi 25 anni cìè la possibilità di disabilitare tutta una serie di aiuti e giocare in modo più "impegnativo": non credo sia un problema di cattivo design ma volontà di rendere il prodotto appetibile per un numero di giocatori più ampio.
Per esempio, sto rigiocando System shock reboot per la seconda volta, e quello è un gioco che, anche con tutti gli aiuti attivati, ti può mettere pesantemente in crisi se non stai attento all'ambiente, ai messaggi e tutto il resto, ti puoi trovare letteralmente bloccato.
Ecco, quella è una scelta di game design tipica degli anni 90 che oggi renderebbe un prodotto "rotto" e farebbe quasi fallire una soft. house.
Secondo me negli anni 90 non ci si pensava proprio e si restava bloccati perché ci si trovava in situazioni non previste dagli sviluppatori o rese poco chiare da informazioni assenti o fuorvianti.
Darkless
26-09-2024, 07:00
This.
Quando mi dai ragione mi viene il dubbio di sbagliarmi :asd:
Ciò detto correva l'anno domini 2017 quando uscì un certo "Breath of the Wild" di cui tutte le recensioni inaspettatamente lodarono la componente esplorativa. Dico inaspettatamente perchè era fatta come dio comanda, senza freccine e gps. Mi si accese un barlume di speranza: magari prenderà piede, è la prova che puoi fare grandi numeri anche con le cose fatte bene... Invece le freccine continuano a regnare imperterrite, il google maps che ci meritiamo e non sapevamo di volere.
Ma la mossa geniale ce l'hanno quei giochi dove puoi disabilitarle. Peccato che poi non si siano sbattuti a implementare qualsivoglia sistema di indicazioni complementare riducendo il giocatore a vagare a caso. Queste menti sopraffine credono che il punto sia solo quello e che l'utenza adori girare ad minchiam per trovare il luogo dove gli dicono di andare perchè è quello che gli da soddisfazione. In miniera dovrebbero andare anzichè fare i game designer.
Certo è molto più veloce e semplice piazzare una freccina e un puntino sulla mappa anzichè lavorare su dialoghi, npc e design delle mappe con punti di riferimento anzichè generare foreste random avviando le procedure dell'engine premendo un tasto.
cronos1990
26-09-2024, 09:21
Va bo, BotW è la "summa" di come andrebbe realizzata l'esplorazione in un videogioco. Tra l'altro quello è un vero OW di dimensioni colossali. Ma per onestà intellettuale, va detto che sul gioco Nintendo l'esplorazione era centrale a tutta l'esperienza di gioco, in un prodotto come DA4 è secondaria.
Quando mi dai ragione mi viene il dubbio di sbagliarmi :asd:
Ciò detto correva l'anno domini 2017 quando uscì un certo "Breath of the Wild" di cui tutte le recensioni inaspettatamente lodarono la componente esplorativa. Dico inaspettatamente perchè era fatta come dio comanda, senza freccine e gps. Mi si accese un barlume di speranza: magari prenderà piede, è la prova che puoi fare grandi numeri anche con le cose fatte bene... Invece le freccine continuano a regnare imperterrite, il google maps che ci meritiamo e non sapevamo di volere.
Ma la mossa geniale ce l'hanno quei giochi dove puoi disabilitarle. Peccato che poi non si siano sbattuti a implementare qualsivoglia sistema di indicazioni complementare riducendo il giocatore a vagare a caso. Queste menti sopraffine credono che il punto sia solo quello e che l'utenza adori girare ad minchiam per trovare il luogo dove gli dicono di andare perchè è quello che gli da soddisfazione. In miniera dovrebbero andare anzichè fare i game designer.
Certo è molto più veloce e semplice piazzare una freccina e un puntino sulla mappa anzichè lavorare su dialoghi, npc e design delle mappe con punti di riferimento anzichè generare foreste random avviando le procedure dell'engine premendo un tasto.
Capisco perfettamente quello che dici, ma ti sfugge che tu sei un nerd di nicchia e che il resto dell'utenza mondiale non ragiona come te e le statistiche di completamento e menate varie lo dicono chiaramente.
Non bisogna mai confondere quello che va bene per te o per una nicchia con quello che va bene alla massa, nel bene e nel male, soprattutto se vuoi provare ad ampliare la tua platea per risollevarti dal baratro.
Il tempo ci dirà se Veilguard è stata una mossa giusta o sbagliata.
Darkless
26-09-2024, 19:03
Capisco perfettamente quello che dici, ma ti sfugge che tu sei un nerd di nicchia e che il resto dell'utenza mondiale non ragiona come te e le statistiche di completamento e menate varie lo dicono chiaramente.
Non bisogna mai confondere quello che va bene per te o per una nicchia con quello che va bene alla massa, nel bene e nel male, soprattutto se vuoi provare ad ampliare la tua platea per risollevarti dal baratro.
Il tempo ci dirà se Veilguard è stata una mossa giusta o sbagliata.
Quindi i TRENTA MILIONI di giocatori che si sono comprati breath of the wild negli anni sono tutti nerd di nicchia ? Bella affollata sta nicchia. Tanto per dare un'idea di quanto sia un discriminante sugli acquisti un'esplorazione ben fatta.
Qua si parla di una feature fondamentale per la tipologia di gioco nonche la base della base del buon game design, sticazzi dei nerd.
E ripeto: non avere la freccina per decerebrati non significa che devi fare chissà cosa o che devi vagare per ore cercando un punto sulla mappa, quello è game design altrettanto pessimo o il risultato di sviluppatori creatini che ti danno l'opzione per disabilitare il gps senza preoccuparsi del resto.
Quindi i TRENTA MILIONI di giocatori che si sono comprati breath of the wild negli anni sono tutti nerd di nicchia ? Bella affollata sta nicchia. Tanto per dare un'idea di quanto sia un discriminante sugli acquisti un'esplorazione ben fatta.
Qua si parla di una feature fondamentale per la tipologia di gioco nonche la base della base del buon game design, sticazzi dei nerd.
E ripeto: non avere la freccina per decerebrati non significa che devi fare chissà cosa o che devi vagare per ore cercando un punto sulla mappa, quello è game design altrettanto pessimo o il risultato di sviluppatori creatini che ti danno l'opzione per disabilitare il gps senza preoccuparsi del resto.
Non ho mai giocato gli Zelda quindi non posso giudicare, ma ti assicuro che ho visto gente uscire pazza dopo 2 minuti, e dico 2, di ricerche, anche superficiali, in luoghi neanche poi tanto aperti.
E poi, mica tutti sono capaci di un level design di qualità, quella è prerogativa di pochi.
A volte basta perdersi un documento, un messaggio o una robetta e si rischia di girare in circolo per un sacco di tempo.
Ad ogni modo, spero che in Veilgusrd, come in moltissimi rpg e action rpg, ti garantiscano una certa dose di customizzazione, in modo che se uno vuole, almeno le frecce giganti le può togliere.
cronos1990
27-09-2024, 06:06
Non ho mai giocato gli Zelda quindi non posso giudicare, ma ti assicuro che ho visto gente uscire pazza dopo 2 minuti, e dico 2, di ricerche, anche superficiali, in luoghi neanche poi tanto aperti.
E poi, mica tutti sono capaci di un level design di qualità, quella è prerogativa di pochi.
A volte basta perdersi un documento, un messaggio o una robetta e si rischia di girare in circolo per un sacco di tempo.
Ad ogni modo, spero che in Veilgusrd, come in moltissimi rpg e action rpg, ti garantiscano una certa dose di customizzazione, in modo che se uno vuole, almeno le frecce giganti le può togliere.Suvvia, ti contraddici e parli pure senza neanche averlo giocato, che commenti a fare? Per inciso: se la gente "esce pazza dopo 2 minuti di ricerche superficiali", più che videogiocare mi rivolgerei ad un buon psicanalista :read:
BotW dimostra chiaramente come giochi fatti "a regola d'arte" hanno un successo enorme, non sono di nicchia. Realizzare bene un videogioco non vuol dire renderlo di nicchia. E ricorderei anche il fatto che è un gioco che vende su un'unica piattaforma.
Ma basti pensare ai giochi della From Software, che nati come prodotti di nicchia (perchè Demon's Souls era di nicchia) hanno allargato pian piano il loro bacino e ad oggi Elden Ring è a tutti gli effetti un gioco di massa, con oltre 25 milioni di copie vendute. Un gioco che non solo non ha alcun tipo di indicazione a schermo, freccia o GPS incorporato, ma che fa addirittura di tutto per metterti i bastoni tra le ruote e non si fa scrupoli a farti morire ripetutamente. E tu mi parli di "gente che esce pazza dopo 2 minuti"? I numeri parlano chiaro, e conoscere personalmente una manciata di persone che non si vogliono minimamente sbattere per un videogioco, non sono certo rappresentativi della realtà.
E nel frattempo stiamo vedendo che molti publisher con i loro Tripla A "copia e incolla" fatti a prova di demente stanno perdendo sempre più popolarità e anzi ricevono sempre più critiche di ogni tipo, vedasi ad esempio gli ultimi lavori Bethesda, quasi tutti i Tripla A Ubisoft degli ultimi anni e la stessa Bioware.
******
Il punto però non è questo, tanto meno quello di star a sindacare sui gusti delle persone. Il punto è il solito, ovvero al netto di quello che vogliono i singoli avere la capacità di valutare il prodotto senza edulcorare il tutto con delle opinioni senza costrutto.
Il fatto che inseriscano il GPS per rendere facile l'esplorazione all'utente non riguarda la valutazione di Veilguard, ma appunto è l'usatissimo sistema per impedire al giocatore di perdersi e raggiungere rapidamente la sua meta a mente spenta. Ma se si mettono da parte queste considerazioni soggettive, si può valutare quel sistema all'interno del gameplay e di quello cui mira.
E se ho un gioco in cui parte delle dinamiche riguardano l'esplorazione, l'uso di GPS, frecce o indicatori visivi simili ad insegne luminose sono pessime scelte di design, punto. Che poi ad un giocatore possano piacere o meno, sinceramente non me ne frega una mazza. Così con me ne frega nulla che tale scelta di programmazione abbia prima di tutto una logica commerciale.
Queste sono scelte atte non a realizzare il miglior gioco possibile, ma solo a cercare espedienti che possano attirare quanti più giocatori proprio a discapito della qualità complessiva finale e, di conseguenza, dell'esperienza di gioco. Sistema che, a quanto pare, sembra meno efficace rispetto agli anni passati.
Cutter90
27-09-2024, 10:57
https://www.youtube.com/watch?v=Km8vMv08aGo
Eccoci qua! Il gioco mi ha sempre interessato zero, ma da quando ho visto i trailer in cui sono tutte donne ho inziiato a farmi due domande se anche questo gioco non sia caduto nello schifo del Politically correct..... ed ecco che avevo ragione!
Quando finirà sto schifo? Ma veramente pensano che la gente non se ne accorga che stanno forzando la mano?
TheInvoker
27-09-2024, 12:19
e parli pure senza neanche averlo giocato, che commenti a fare?
Ah perchè non si può fare? o si può fare solo se si critica Dragon Age?
Darkless
27-09-2024, 13:02
https://www.youtube.com/watch?v=Km8vMv08aGo
Eccoci qua! Il gioco mi ha sempre interessato zero, ma da quando ho visto i trailer in cui sono tutte donne ho inziiato a farmi due domande se anche questo gioco non sia caduto nello schifo del Politically correct..... ed ecco che avevo ragione!
Quando finirà sto schifo? Ma veramente pensano che la gente non se ne accorga che stanno forzando la mano?
Ci sei arrivato un po' tardi. Si sapeva già dai tempi della gendermancer
Ah perchè non si può fare? o si può fare solo se si critica Dragon Age?
Salvini, è lei ? :asd:
Cutter90
27-09-2024, 13:03
Ci sei arrivato un po' tardi. Si sapeva già dai tempi della gendermancer :asd:
Ahhhh chiedo scusa allora :D
Ma lo schifo resta :muro: :muro:
Suvvia, ti contraddici e parli pure senza neanche averlo giocato, che commenti a fare? Per inciso: se la gente "esce pazza dopo 2 minuti di ricerche superficiali", più che videogiocare mi rivolgerei ad un buon psicanalista :read:
BotW dimostra chiaramente come giochi fatti "a regola d'arte" hanno un successo enorme, non sono di nicchia. Realizzare bene un videogioco non vuol dire renderlo di nicchia. E ricorderei anche il fatto che è un gioco che vende su un'unica piattaforma.
Ma basti pensare ai giochi della From Software, che nati come prodotti di nicchia (perchè Demon's Souls era di nicchia) hanno allargato pian piano il loro bacino e ad oggi Elden Ring è a tutti gli effetti un gioco di massa, con oltre 25 milioni di copie vendute. Un gioco che non solo non ha alcun tipo di indicazione a schermo, freccia o GPS incorporato, ma che fa addirittura di tutto per metterti i bastoni tra le ruote e non si fa scrupoli a farti morire ripetutamente. E tu mi parli di "gente che esce pazza dopo 2 minuti"? I numeri parlano chiaro, e conoscere personalmente una manciata di persone che non si vogliono minimamente sbattere per un videogioco, non sono certo rappresentativi della realtà.
E nel frattempo stiamo vedendo che molti publisher con i loro Tripla A "copia e incolla" fatti a prova di demente stanno perdendo sempre più popolarità e anzi ricevono sempre più critiche di ogni tipo, vedasi ad esempio gli ultimi lavori Bethesda, quasi tutti i Tripla A Ubisoft degli ultimi anni e la stessa Bioware.
******
Il punto però non è questo, tanto meno quello di star a sindacare sui gusti delle persone. Il punto è il solito, ovvero al netto di quello che vogliono i singoli avere la capacità di valutare il prodotto senza edulcorare il tutto con delle opinioni senza costrutto.
Il fatto che inseriscano il GPS per rendere facile l'esplorazione all'utente non riguarda la valutazione di Veilguard, ma appunto è l'usatissimo sistema per impedire al giocatore di perdersi e raggiungere rapidamente la sua meta a mente spenta. Ma se si mettono da parte queste considerazioni soggettive, si può valutare quel sistema all'interno del gameplay e di quello cui mira.
E se ho un gioco in cui parte delle dinamiche riguardano l'esplorazione, l'uso di GPS, frecce o indicatori visivi simili ad insegne luminose sono pessime scelte di design, punto. Che poi ad un giocatore possano piacere o meno, sinceramente non me ne frega una mazza. Così con me ne frega nulla che tale scelta di programmazione abbia prima di tutto una logica commerciale.
Queste sono scelte atte non a realizzare il miglior gioco possibile, ma solo a cercare espedienti che possano attirare quanti più giocatori proprio a discapito della qualità complessiva finale e, di conseguenza, dell'esperienza di gioco. Sistema che, a quanto pare, sembra meno efficace rispetto agli anni passati.
Bisogna chiarire cosa intendiamo per esplorazione, perchè ci sono giochi alla Bethesda e giochi alla vecchia Bioware: i primi hanno un botto da esplorare, ma proprio tanto, ma imho è un'esplorazione sterile e poco attraente, mentre i secondi hanno ben poco da esplorare, ma sono giochi enormemente più belli, sempre imho.
Questa Bioware non è oggettivamente in gradi di fare qualcosa alla Zelda, alla Bardur's 3 o alla vecchia Bioware, di conseguenza deve massimizzare la resa col minimo sforzo, ergo, si punta su un pubblico più casual, che vuole essere (spesso) preso per mano, che ama i colori accesi, livelli un po' più lineari, amorazzi e via dicendo.
Non per niente, giochi generici come Minecraft, CoD e Fortnite sono quelli che dominano il mercato (ahimè), e Bioware punta a una sottonicchia di quella varietà, non agli amanti di Baldur's 3 o del primo Dragon age.
TheInvoker
08-10-2024, 21:08
Uscite notizie confortanti su accessibilità e impostazioni, anche se poi bisognerà verificare con mano.
in ogni caso SEMBRA ci si potranno disattivare diverse cose fastidiose viste nei video tra cui
- le traiettorie degli attacchi a distanza
- l'effetto (immagino fosse quello intorno alla testa) che ti indica quando si deve parare un attacco in mischia
- molti indicatori di missioni e di mappa
- Visibilità (chissà cosa si intende) e distanza degli oggetti luccicanti (e spero si riferiscano alle casse da aprire, o le leve da trovare e cose così). Se fossero proprio queste cose e si potesse proprio disattivare tutto l'effetto sarebbe ottimo
- Poi altre cose dell'Interfaccia da nascondere tipo minimappa, i numeri dei danni ecc ....cose che però trovo comode. Magari invece di sparare numeri grandi su tutto lo schermo potevano farli più piccoli e ordinati in verticale su ogni nemico.
E via discorrendo
Non uso il controller ma trovo figo poter rimappare anche i tasti del controller come si può fare con quelli della tastiera.
Uscite notizie confortanti su accessibilità e impostazioni, anche se poi bisognerà verificare con mano.
in ogni caso SEMBRA ci si potranno disattivare diverse cose fastidiose viste nei video tra cui
- le traiettorie degli attacchi a distanza
- l'effetto (immagino fosse quello intorno alla testa) che ti indica quando si deve parare un attacco in mischia
- molti indicatori di missioni e di mappa
- Visibilità (chissà cosa si intende) e distanza degli oggetti luccicanti (e spero si riferiscano alle casse da aprire, o le leve da trovare e cose così). Se fossero proprio queste cose e si potesse proprio disattivare tutto l'effetto sarebbe ottimo
- Poi altre cose dell'Interfaccia da nascondere tipo minimappa, i numeri dei danni ecc ....cose che però trovo comode. Magari invece di sparare numeri grandi su tutto lo schermo potevano farli più piccoli e ordinati in verticale su ogni nemico.
E via discorrendo
Non uso il controller ma trovo figo poter rimappare anche i tasti del controller come si può fare con quelli della tastiera.
Non avevo dubbi su tutte queste cose.
TheInvoker
09-10-2024, 16:23
C'è da vedere però se sarà abbastanza e soprattutto se alcune opzioni saranno personalizzabili
Non so, tipo le icone a me vanno bene ma solo se mi avvicino tanto. Non vanno disabilitate completamente come invece farei con quelle che mostrano la strada da seguire.
C'è da vedere però se sarà abbastanza e soprattutto se alcune opzioni saranno personalizzabili
Non so, tipo le icone a me vanno bene ma solo se mi avvicino tanto. Non vanno disabilitate completamente come invece farei con quelle che mostrano la strada da seguire.
Non so fino a dove arriverà la personalizzazione, tuttavia credo le cose più ivasive saranno deselezionabili.
Ok che non sono più la Bioware dei bei tempi, ma certe opzioni non possono essere ignorate da chiunque voglia fare un action rpg che vada anche solo un pelo a raccogliere i gusti dei "veterani".
Ormai ci siamo: fra meno di una settimana scopriremo se sarà fallimento o se Bioware ce l'avrà fatta.
Nel frattempo, ecco il trailer di lancio ufficiale: https://www.youtube.com/watch?v=NdtmtuzICOI
TheInvoker
24-10-2024, 17:15
Ormai ci siamo: fra meno di una settimana scopriremo se sarà fallimento o se Bioware ce l'avrà fatta.
Nel frattempo, ecco il trailer di lancio ufficiale: https://www.youtube.com/watch?v=NdtmtuzICOI
ci vorrà più di una settimana per saperlo e cmq io so già i risultati, o meglio i commenti
Bioware dirà che le vendite sono andate come previsto
Gli haters diranno che è un fallimento e doveva fare meglio
Scommettiamo?
ci vorrà più di una settimana per saperlo e cmq io so già i risultati, o meglio i commenti
Bioware dirà che le vendite sono andate come previsto
Gli haters diranno che è un fallimento e doveva fare meglio
Scommettiamo?
Sicuramente i giudizi saranno quelli, tuttavia credo, qua e la, si potrà trovare qualche giudizio bilanciato.
In più ci saranno video di gameplay, così si potrà capire realmente com'è questo gioco.
Darkless
24-10-2024, 17:35
Ormai ci siamo: fra meno di una settimana scopriremo se sarà fallimento o se Bioware ce l'avrà fatta.
Quello lo saprai un mese dopo il lancio.
Ovviamente se andrà male sarà colpa dei maschi bianchi etero cis :asd:
Quello lo saprai un mese dopo il lancio.
Ovviamente se andrà male sarà colpa dei maschi bianchi etero cis :asd:
E' sempre colpa dei maschi bianchi etero, a prescindere :D
DJurassic
24-10-2024, 19:48
Ormai ci siamo: fra meno di una settimana scopriremo se sarà fallimento o se Bioware ce l'avrà fatta.
Nel frattempo, ecco il trailer di lancio ufficiale: https://www.youtube.com/watch?v=NdtmtuzICOI
Dannazione, mi sono rovinato la cena :asd:
Darkless
24-10-2024, 21:28
Visto adesso il trailer. Non sapevo del crossover con prince of persia :asd:
https://store.ubisoft.com/on/demandware.static/-/Sites-masterCatalog/default/dw59f81f00/images/large/575ffda7a3be1633568b4e08.jpg
cronos1990
25-10-2024, 07:45
Visto il trailer.
Graficamente (e parlo a livello artistico) non mi piace per una mazza. Lo trovo ben poco originale, ben poco caratteristico e distintivo. Al contempo ha un aspetto troppo fumettoso: la cosa di per se mi potrebbe anche piacere essendo uno stile che apprezzo, ma dipende dal contesto, e in questo caso penalizza fortemente l'ambientazione, andando a togliergli tutti gli elementi più tetri e drammatici.
Diverse scene poi le ho trovate piatte, piuttosto povere, con pochi elementi e nel complesso prive di dettagli. Sinceramente non mi piace neanche la palette di colori.
E l'aspetto tecnico, oggettivamente insufficiente, non fa che acuire questi problemi. Ci sono giochi in cui la capacità artistica riesce in qualche modo a sopperire, se non a far quasi del tutto dimenticare, l'aspetto tecnico pessimo del gioco; in questo caso abbiamo un'inversione dei ruoli, in cui però l'elemento di causa pregiudica ulteriormente l'elemento influenzato.
Visto adesso il trailer. Non sapevo del crossover con prince of persia :asd:
https://store.ubisoft.com/on/demandware.static/-/Sites-masterCatalog/default/dw59f81f00/images/large/575ffda7a3be1633568b4e08.jpg
più che altro:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/21/Prince_-_Prince.jpg
Ot
Tiè, non si dica che non vi vojo bene
https://www.youtube.com/watch?v=0KqqwdUSrrA&list=PL7bOJMKrVVelee4nBV-ryXiao4-f1tgus&index=1
Ormai ci siamo: fra meno di una settimana scopriremo se sarà fallimento o se Bioware ce l'avrà fatta.
Nel frattempo, ecco il trailer di lancio ufficiale: https://www.youtube.com/watch?v=NdtmtuzICOI
Sempre meglio del trailer che lo faceva sembrare un hero shooter. Non mi ha dato brutte impressioni questo trailer: sembra più serioso, cupo e a tratti epico (per quel poco che può trasmettere).
Ora si vedrà se hanno semplicemente cannato alcuni trailer.
Per quanto mi riguarda: aspettative a zero e budget 20€ per acquistarlo.
appleroof
25-10-2024, 08:27
Sarà colpa degli immigrati da altri mondi :asd:
https://i.postimg.cc/8CJJ8gQq/Immagine-2024-10-25-092429.png (https://postimg.cc/1gS56TzH)
Darkless
25-10-2024, 11:29
Sempre meglio del trailer che lo faceva sembrare un hero shooter. Non mi ha dato brutte impressioni questo trailer: sembra più serioso, cupo e a tratti epico (per quel poco che può trasmettere).
A me fa l'effetto opposto: si sforza talmente tanto ed in modo troppo palese di essere epico che sfocia nel piattume
Ragnamar
25-10-2024, 12:13
Il trailer è onestamente il meno peggio che si sia visto da quando hanno cominciato a rilasciare materiale sul gioco. E' ovvio che sia un montaggio ad arte di cutscenes e (pochissimi) estratti selezionati di gameplay.
Attendo con moderata curiosità, molti pregiudizi e ben poche aspettative ;)
Sarà colpa degli immigrati da altri mondi :asd:
https://i.postimg.cc/8CJJ8gQq/Immagine-2024-10-25-092429.png (https://postimg.cc/1gS56TzH)
:D :D :D
E la cittadinanza locale immagino riempirà di porconi la normale dialettica quotidiana...
Darkless
25-10-2024, 16:11
Germano insegna ai draghi a bestemmiare
Sempre meglio del trailer che lo faceva sembrare un hero shooter. Non mi ha dato brutte impressioni questo trailer: sembra più serioso, cupo e a tratti epico (per quel poco che può trasmettere).
Ora si vedrà se hanno semplicemente cannato alcuni trailer.
Per quanto mi riguarda: aspettative a zero e budget 20€ per acquistarlo.
Sicuramente quello è il prezzo che aspetterò per giocarlo, più o meno.
Lollauser
25-10-2024, 17:19
Sarà colpa degli immigrati da altri mondi :asd:
https://i.postimg.cc/8CJJ8gQq/Immagine-2024-10-25-092429.png (https://postimg.cc/1gS56TzH)
A occhio è croce l'eroe cingalese non è molto ben accetto in quella location :asd:
Darkless
25-10-2024, 17:21
A occhio è croce l'eroe cingalese non è molto ben accetto in quella location :asd:
Prima quest: vendi almeno una rosa alla locanda :asd:
:D :D :D
E la cittadinanza locale immagino riempirà di porconi la normale dialettica quotidiana...
Sarà un massacro alla Germano Mosconi.
più che altro:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/21/Prince_-_Prince.jpg
Ot
Tiè, non si dica che non vi vojo bene
https://www.youtube.com/watch?v=0KqqwdUSrrA&list=PL7bOJMKrVVelee4nBV-ryXiao4-f1tgus&index=1
Prince mi piace più ricordarlo così
https://youtu.be/dWRCooFKk3c?si=Gm5GyLduhsF67wPI&t=204
ray_hunter
26-10-2024, 08:54
Da quel che sto leggendo e vedendo il gioco sembra avere una struttura molto simile a Final Fantasy 7 remake. Gioco story driven con alcune zone esplorabili e gestione del party con meccaniche di combat similari.
Se così fosse non sarebbe male.
L'unica cosa che continua a non piacermi è lo stile grafico adottato
Darkless
26-10-2024, 11:24
L'unica cosa che continua a non piacermi è lo stile grafico adottato
Aspetta di leggere i dialoghi :asd:
Da quel che sto leggendo e vedendo il gioco sembra avere una struttura molto simile a Final Fantasy 7 remake. Gioco story driven con alcune zone esplorabili e gestione del party con meccaniche di combat similari.
Se così fosse non sarebbe male.
L'unica cosa che continua a non piacermi è lo stile grafico adottato
Scelta molto saggia dal punto di vista della grandezza del lore e di come sfruttarlo per il gameplay.
Sarà evitata quella fastidiosa sensazione di inutile vuoto che regnava sovrana in Inquisition.
Il resto è tutto da valutare, anche se, personalmente, la scelta del "power-fantasy" a me non dispiace, soprattutto cromaticamente.
Ovviamente è in totale contrasto con l'atmosfera "macabra" del primo capitolo, ma non sono così talebano su queste cose e capisco a che pubblico vuole mirare Bioware.
ray_hunter
27-10-2024, 08:28
Scelta molto saggia dal punto di vista della grandezza del lore e di come sfruttarlo per il gameplay.
Sarà evitata quella fastidiosa sensazione di inutile vuoto che regnava sovrana in Inquisition.
Il resto è tutto da valutare, anche se, personalmente, la scelta del "power-fantasy" a me non dispiace, soprattutto cromaticamente.
Ovviamente è in totale contrasto con l'atmosfera "macabra" del primo capitolo, ma non sono così talebano su queste cose e capisco a che pubblico vuole mirare Bioware.
Anch'io non sono assolutamente talebano nel valutare la continuità di stile con gli episodi precedenti della saga. Lo stile però non mi piace a prescindere.
Cmq da quel che vedo e leggo a livello di struttura mi potrebbe piacere moltissimo.
Spero non cadano così male nei dialoghi o nella storia: questo si che potrebbe rovinare l'atmosfera.
Anch'io non sono assolutamente talebano nel valutare la continuità di stile con gli episodi precedenti della saga. Lo stile però non mi piace a prescindere.
Cmq da quel che vedo e leggo a livello di struttura mi potrebbe piacere moltissimo.
Spero non cadano così male nei dialoghi o nella storia: questo si che potrebbe rovinare l'atmosfera.
Lo spero anch'io, perchè il woke "normale" ho ormai imparato a sopportarlo, ma se dovesse essere troppo spinto, allora m'infastidirei.
yume the ronin
28-10-2024, 10:48
nonostante tutto io penso di prenderlo..
nn credo che le recensioni saranno esaustive e sufficienti a farsi un'idea precisa
in generale immagino il voto attestarsi su una media che vada dal 7 all' 8
inutilmente "politically correct" diciamo, oggi vedremo uscire le prime, ma resto neutro in merito
DJurassic
28-10-2024, 11:00
nonostante tutto io penso di prenderlo..
nn credo che le recensioni saranno esaustive e sufficienti a farsi un'idea precisa
in generale immagino il voto attestarsi su una media che vada dal 7 all' 8
inutilmente "politically correct" diciamo, oggi vedremo uscire le prime, ma resto neutro in merito
In base a cosa lo deduci?
Per dare 8 ad un gioco vuol dire che ci vedi del merito e delle grandi qualità.
Ora io non sò cosa tu abbia visto o letto in questi mesi ma se dovessi giudicare in base ai video gameplay che hanno mostrato e alle analisi di chi c'ha passato 7 ore nell'anteprima organizzata da Bioware per alcuni streamers e giornalisti direi che è un titolo che non può nemmeno lontanamente avvicinarsi a quelle votazioni di cui parli, salvo appunto mazzette o accordi sottobanco. Il fatto che tu abbia già deciso di prenderlo a prescindere esula da questo ragionamento, visto che ognuno è liberissimo di buttare i propri soldi come gli pare e piace.
Darkless
28-10-2024, 12:03
In base a cosa lo deduci?
Per dare 8 ad un gioco vuol dire che ci vedi del merito e delle grandi qualità.
Ora io non sò cosa tu abbia visto o letto in questi mesi ma se dovessi giudicare in base ai video gameplay che hanno mostrato e alle analisi di chi c'ha passato 7 ore nell'anteprima organizzata da Bioware per alcuni streamers e giornalisti direi che è un titolo che non può nemmeno lontanamente avvicinarsi a quelle votazioni di cui parli, salvo appunto mazzette o accordi sottobanco. Il fatto che tu abbia già deciso di prenderlo a prescindere esula da questo ragionamento, visto che ognuno è liberissimo di buttare i propri soldi come gli pare e piace.
Forse prima dello scandalo sweet baby inc. avrebbe potuto farcela tranquillamente :asd:
Lo spero anch'io, perchè il woke "normale" ho ormai imparato a sopportarlo, ma se dovesse essere troppo spinto, allora m'infastidirei.
Considera che su steam la prima tag per descrivere il gioco è lgbtq+, direi che andrà ben oltre al woke "normale".
yume the ronin
28-10-2024, 13:27
In base a cosa lo deduci?
Per dare 8 ad un gioco vuol dire che ci vedi del merito e delle grandi qualità.
Ora io non sò cosa tu abbia visto o letto in questi mesi ma se dovessi giudicare in base ai video gameplay che hanno mostrato e alle analisi di chi c'ha passato 7 ore nell'anteprima organizzata da Bioware per alcuni streamers e giornalisti direi che è un titolo che non può nemmeno lontanamente avvicinarsi a quelle votazioni di cui parli, salvo appunto mazzette o accordi sottobanco. Il fatto che tu abbia già deciso di prenderlo a prescindere esula da questo ragionamento, visto che ognuno è liberissimo di buttare i propri soldi come gli pare e piace.
ah si è una mia personalissima opinione basata esclusivamente su un vissuto videoludico di 40 anni
dovessi ora dare un'opinione basandomi su quello che s'è visto finora sarei completamente d'accordo con te (e di fatto lo sono), però ci sono troppi nomi e "fattori" coinvolti
secondo me il voto delle recensioni si attesterà su un voto "politico", ma magari mi sbaglio:
comparto tecnico buono
art direction particolare che può non piacere a tutti
gameplay frenetico e poco tattico con molti modificatori di abilità
storia banalotta ma con alcuni risvolti inaspettati
voto medio delle recensioni "blasonate" tra il 7 e l'8, poi sicuramente ci saranno siti "minori" e youtuber che lo devasteranno (più o me o giustamente lo vedremo)
dai facciamo un toto Dragon Age, sinteticamente fate le vostre previsioni e vediamo chi ci va più vicino :D
Ale55andr0
28-10-2024, 13:28
comparto tecnico buono
su quale pianeta?
effettistica: missed
qualità texture: missed
qualità dei modelli: missed
yume the ronin
28-10-2024, 13:31
su quale pianeta?
effettistica: missed
qualità texture: missed
qualità dei modelli: missed
:D
eheh dai dai che alle 4 cominciano ad uscire le recensioni ufficiali eheh
TheInvoker
28-10-2024, 13:59
Le recensioni mi servono solo per vedere più video e capire alcuni aspetti del gioco.
Poi sta ad ognuno di noi dare importanza alle varie cose. Se ci sono cose oggettivamente negative ma che a noi importano poco, e cose positive che a noi interessano molto.....il giudizio non potrà che essere positivo (stesso discorso per il contrario).
Insomma è troppo soggettivo il giudizio finale.
A me di ste cose di cui si parla TROPPO (non molto) non interessa una cippa. Parlerà solo il gameplay e la fluidità / piacevolezza di gioco
Le recensioni ufficiali?
IGN KOTAKU Multiplayer? --> :bsod:
DJurassic
28-10-2024, 14:19
Le recensioni ufficiali?
IGN KOTAKU Multiplayer? --> :bsod:
L'embargo scade alle 16, quindi alle 16 usciranno le recensioni.
DJurassic
28-10-2024, 15:03
Recensione Multiplayer
https://multiplayer.it/recensioni/dragon-age-the-veilguard-recensione.html?comment_page=1#comment_c11468924
7.5
PRO
Ci sono tantissimi elementi di ruolo, molti con una profondità inaspettata
Il level design di gran parte delle aree è molto stimolante
I dialoghi con i compagni e i momenti corali ben rappresentano Dragon Age
Le quest sono tantissime e il gioco può durare più di 80 ore
CONTRO
Il comparto artistico è un mischione di generi e stili
Tecnicamente tradisce uno sviluppo troppo lungo
Il combattimento sa essere divertente, ma anche troppo limitato
Mai come in questo caso "less is more"
Generalmente l'accoglienza da parte della "critica" è stata molto buona.
https://i.ibb.co/Wvk6gVm/xxxx.png
Lollauser
28-10-2024, 15:22
7.5 anche su Everyeye, con le cui recensioni generalmente mi ritrovo molto, e tra le righe ti fanno sempre capire dove il gioco va a parare veramente.
The Veilguard non è certo il miglior capitolo della saga targata Bioware
In particolare direi che questo passaggio è particolarmente preoccupante..che non è che stiamo parlando della saga di Baldur's gate, o del Witcher
Comunque per un tripla A come questo non ci si poteva certo aspettare voti più bassi dai, se vogliono campare...vanno poi lette le recensioni leggendo appunto "tra le righe" ;)
Anzi mi stupisce di vedere voti sotto l'8
Darkless
28-10-2024, 15:40
Generalmente la percezione del grande pubblico è:
voto<8=caccapupu
Leggere dei 7½ su portali così commerciali poi fa intendere un: non possiamo dare meno di così a sta roba o succede un casino.
Per quanto mi riguarda conferma l'idea iniziale: titolo da prendere in un secondo momento in forte sconto.
TheInvoker
28-10-2024, 15:55
PRO
Ci sono tantissimi elementi di ruolo, molti con una profondità inaspettata
Il level design di gran parte delle aree è molto stimolante
I dialoghi con i compagni e i momenti corali ben rappresentano Dragon Age
Le quest sono tantissime e il gioco può durare più di 80 ore
CONTRO
Il comparto artistico è un mischione di generi e stili
Tecnicamente tradisce uno sviluppo troppo lungo
Il combattimento sa essere divertente, ma anche troppo limitato
Mai come in questo caso "less is more"
Direi che i pro sono decisamente più importanti (a parte la durata, che invece può rivelarsi anche un difetto dopo un po'
Non capisco cosa vogliono dire
"Tecnicamente tradisce uno sviluppo troppo lungo"
Cioè che visto che lo sviluppo è iniziato anni fa, in realtà al momento dell'uscita non è da considerare tecnicamente all'avanguardia?? Se è così, allora per chi gioca anche io giochi vecchi, non sarà un problema nemmeno minimo.
E "Mai come in questo caso "less is more"
Questo non so proprio interpretarlo. Si riferiscono ad alcuni contenuti del gioco che sono stati eliminati? (le tattiche ad esempio, o il numero di abilità).
Sul combattimento divertente si vedrà, ma anche io ho la forte sensazione che possa diventare ripetitivo dopo un po'. A meno che non si trovino oggetti e si sblocchino abilità che portano a nuove strategie di gioco, anche utilizzando le stesse abilità, dopo un po' potrà diventare noioso, visto anche che non potremo passare ai compagni per pilotare una classe diversa.
Il mischione di generi e stili "artisticamente parlando" non mi tocca minimamente.
Sui PRO invece direi che
"I dialoghi con i compagni e i momenti corali ben rappresentano Dragon Age"
Sarà molto apprezzato visto che è una cosa per cui molti giocano a Dragon Age (non per i combattimenti, ma per i personaggi) e avevano paura che fosse proprio un gioco che non c'entrava niente coi precedenti da questo punto di vista.
"Ci sono tantissimi elementi di ruolo, molti con una profondità inaspettata"
Ottimo! Spero si riferisca alle build, al poter fare missioni in modo diverso (anche se non credo ci siano i dialoghi tipo "persuasione" "intimidazione" ecc)
Ripper89
28-10-2024, 16:36
Mi stupisce ci sia ancora gente che diano anche solo minimamente retta a quello che dicono le recensioni, specialmente Multiplayer e Everyeye, che sono tranquillamente paragonabili a 2 fenomeni da circo, che sono gli stessi che hanno dato 9 a Cyberpunk al day one.
Se proprio qualcuno cerca la guerra dei voti ci sono IGN e Eurogamers che hanno dato 9 e 5/5 stelle, così da darvi modo di dubitare.
Dragon Age è prima di tutto un titolo con una forte componente narrativa, qualcuno avrebbe dovuto incentrare la recensione più su quello e successivamente anche sui dialoghi con i compagni, che sullo stile artistico di cui frega meno di zero.
Lollauser
28-10-2024, 16:51
Mi stupisce ci sia ancora gente che diano anche solo minimamente retta a quello che dicono le recensioni, specialmente Multiplayer e Everyeye, che sono tranquillamente paragonabili a 2 fenomeni da circo, che sono gli stessi che hanno dato 9 a Cyberpunk al day one.
Se proprio qualcuno cerca la guerra dei voti ci sono IGN e Eurogamers che hanno dato 9 e 5/5 stelle, così da darvi modo di dubitare.
Dragon Age è prima di tutto un titolo con una forte componente narrativa, qualcuno avrebbe dovuto incentrare la recensione più su quello e successivamente anche sui dialoghi con i compagni, che sullo stile artistico di cui frega meno di zero.
Non sono daccordo affatto
Ripeto che con Everyeye mi sono trovato quasi sempre daccordo sulle recensioni dei giochi che ho poi giocato.
Ovviamente i recensori sono tutte persone diverse, l'esperienza di gioco riportata conterrà sempre una parte inevitabilmente legata alla soggettività ecc. quindi avranno preso cantonate e fatto errori come tutti.
Ma se non si accetta questo, perde proprio significato il concetto stesso di recensione.
Poi parli di voto, che nel mio post ho già definito come una cosa che mi interessa molto poco. Vanno lette le recensioni, dove di solito le cose stanno scritte, più o meno esplicitamente.
Un gioco è fatto da tutte le componenti.
A me per dire è proprio lo stile artistico adottato che mi allontana da questo gioco, prima ancora di altri aspetti...ma è una questione legata ai miei gusti personali. A te non fregherà nulla, ma ad altri si.
In generale comunque mi auguro che il numero nel tuo nick non indichi la tua data di nascita, che stonerebbe un po col tono del tuo post ;)
Vabbè, ma se contestate fortemente questi siti di recensioni, allora non avete mai visto la qualità cialtronesca dei giornali sportivi, quelli si vomitevoli. :rolleyes:
Dai, al di là dei voti, le recensioni di Everyeye anche a me sono sempre parse abbastanza azzeccate, oggettive, e varie lo sono state anche degli altri portali che citate.
Chiaro, bocciature SECCHE (tipo 5 o 4 come voto) non ce ne sono praticamente mai, ma il voto finale è un aspetto, neppure il più importante, le recensioni vanno lette: ed è anche vero che noi giocatori a volte dovremmo anche essere un filo obiettivi e non sparare merda contro tutto e tutti (eccetto EA e 2Ksports, quelle un po' si! :D) solo perché non è uscito il gioco che vorremmo noi o che poteva essere in potenza.
DJurassic
28-10-2024, 17:17
Generalmente la percezione del grande pubblico è:
voto<8=caccapupu
Leggere dei 7½ su portali così commerciali poi fa intendere un: non possiamo dare meno di così a sta roba o succede un casino.
Per quanto mi riguarda conferma l'idea iniziale: titolo da prendere in un secondo momento in forte sconto.
Ma è ovvio che sia così. Pensa che su Multiplayer lo voleva recensire Aligi che aveva già detto di volerlo vivisezionare in modo critico ma ovviamente l'hanno poi data ad un democristiano che non ha mai dato importanza a tante questioni come game design, struttura delle quest, narrativa e gameplay proprio per scongiurare una possibile insufficienza.
Dopotutto se pesti i piedi ad EA non la passi liscia e il sito ne dovrebbe poi pagare le conseguenze. Ma chi glielo fà fare?
https://youtu.be/QF-Kd2BBpx8?si=uztljrapYyQOapnP per me può bastare :asd:
Darkless
28-10-2024, 17:39
Ma è ovvio che sia così. Pensa che su Multiplayer lo voleva recensire Aligi che aveva già detto di volerlo vivisezionare in modo critico ma ovviamente l'hanno poi data ad un democristiano che non ha mai dato importanza a tante questioni come game design, struttura delle quest, narrativa e gameplay proprio per scongiurare una possibile insufficienza.
Dopotutto se pesti i piedi ad EA non la passi liscia e il sito ne dovrebbe poi pagare le conseguenze. Ma chi glielo fà fare?
Con le recensioni di Greco (soprattutto quando si parla di hardware) sono spesso in disaccordo infatti. C'è da dire però che se leggi la recensione traspare un prodotto alquanto mediocre (in linea con le impressioni di chi aveva provato la demo) e si discosta anche dal voto, tenuto a galla per non avere casini (tanto lo sanno tutti che il 90% dell'utenza guarda solo quello senza nemmeno leggerla la recensione).
In deinitiva come al solito la discriminante per EA saranno solo le vendite.
Mi stupisce ci sia ancora gente che diano anche solo minimamente retta a quello che dicono le recensioni, specialmente Multiplayer e Everyeye, che sono tranquillamente paragonabili a 2 fenomeni da circo, che sono gli stessi che hanno dato 9 a Cyberpunk al day one.
Se proprio qualcuno cerca la guerra dei voti ci sono IGN e Eurogamers che hanno dato 9 e 5/5 stelle, così da darvi modo di dubitare.
Dragon Age è prima di tutto un titolo con una forte componente narrativa, qualcuno avrebbe dovuto incentrare la recensione più su quello e successivamente anche sui dialoghi con i compagni, che sullo stile artistico di cui frega meno di zero.
Cambia poco: già se vedi certi voti ad un tripla A (o presunto tale) spinto molto dal marketing su quei siti è un campanello d'allarme, senza arrivare ai votoni stellari che di norma non significano nulla (se non ricordo male eurogamer era quello che definì Inquisition il miglior crpg della storia).
Ciò detto spesso c'è il barbatrucco per dare un colpo al cerchio e uno alla botte: stanno di manica larga con il voto ma quando vai a leggere la recensione percepisci tutt'altro sulla qualità del gioco (vedi sopra).
Darkless
28-10-2024, 17:44
Non capisco cosa vogliono dire
"Tecnicamente tradisce uno sviluppo troppo lungo"
Cioè che visto che lo sviluppo è iniziato anni fa, in realtà al momento dell'uscita non è da considerare tecnicamente all'avanguardia?? Se è così, allora per chi gioca anche io giochi vecchi, non sarà un problema nemmeno minimo.
Se inizi un gioco 10 anni prima lo sviluppi con quella tecnologia, al massimo lo ritocchi in corso d'opera. Non ti metti a rifare tutto all'ultimo utilizzando un engine migliore e più moderno. Tecnicamente sta roba mostra parecchio il fianco infatti.
E "Mai come in questo caso "less is more"
Questo non so proprio interpretarlo. Si riferiscono ad alcuni contenuti del gioco che sono stati eliminati? (le tattiche ad esempio, o il numero di abilità).
Vuol dire che dopo un po' rompe le palle e sarebbe stato molto meglio se il gioco fosse stato più corto e con meno roba.
yume the ronin
28-10-2024, 17:48
ah 7,5? ah, un altro 7,5? ah sta tra il 7 e l'8? stranezza davvero eheh :sofico:
DJurassic
28-10-2024, 17:57
Con le recensioni di Greco (soprattutto quando si parla di hardware) sono spesso in disaccordo infatti. C'è da dire però che se leggi la recensione traspare un prodotto alquanto mediocre (in linea con le impressioni di chi aveva provato la demo) e si discosta anche dal voto, tenuto a galla per non avere casini (tanto lo sanno tutti che il 90% dell'utenza guarda solo quello senza nemmeno leggerla la recensione).
In deinitiva come al solito la discriminante per EA saranno solo le vendite.
Si l'ho letta e da quello che traspare è un gioco sufficiente a cui però è stato dato 7.5, segno che il cherry picking fatto da EA sul chi destinare le chiavi di gioco ha prodotto i risultati sperati.
Evito di commentare i 100 o i 10 fioccati da diversi esponenti della critica estera ma mi limito a sottolineare che se pensiamo di essere messi male noi in Italia forse è il caso di dire che c'è chi sta molto peggio di noi.
Lette un po' di recensioni velocemente.
Gli elementi che imho spiccano sono i seguenti:
1) Veiguard non è il clamoroso epic fail che molti si aspettavano, manco lontanamente
2) Si tratta, a detta della maggioranza, di un gioco discreto, per alcuni da 6-6,5 e per altri da 7-7,5
3) E' un gioco molto action ma che, paradossalmente, ha un sistema di combattimento molto più divertente del previsto
4) Vari elementi come trama, profondità, scelte, qualità della scrittura e dei personaggi sembrano abbastanza buoni, con vistosi saliscendi nella qualità
5) Ci sono molti contenuti woke, alcuni dei quali sembrano decisamente forzati e messi dentro giusto per il politicamente corretto, ma non risultano mai clamorosamente fastidiosi
6) Ci sono diversi problemi tecnici ma non particolarmente gravi da rompere il gioco; in generale si vede che il progetto ha avuto uno sviluppo travagliato con elementi di maggior qualità e altri decisamente sotto le aspettative
NEL COMPLESSO sembra un gioco discreto, appena sufficiente in alcuni aspetti, più che buono in altri, ben distante sia da una grave insufficienza che dall'essere un gioco favoloso che verrà ricordato negli annali videoludici.
Nel complesso... quello che più o meno mi aspettavo, con buona pace dei detrattori manicheisti e degli elogiatori folli e paladini del politicamente corretto e del woke.
Cutter90
28-10-2024, 18:38
Le recensioni della stampa contano zero spaccato ormai. Saranno Falconero e Playerinside a dire se il gioco è un flop o no. :) Gli unici che ne sanno e che valutano i giochi con competenza e verità
TheInvoker
28-10-2024, 18:41
il secondo non so chi sia, ma il primo....per favore NO.
Visti alcuni suoi video e quasi mai d'accordo con lui
Darkless
28-10-2024, 18:54
2) Si tratta, a detta della maggioranza, di un gioco discreto, per alcuni da 6-6,5 e per altri da 7-7,5
Se verrà concepito come tale dalla maggior parte del pubblico significherà poche vendite e la morte di bioware.
4) Vari elementi come trama, profondità, scelte, qualità della scrittura e dei personaggi sembrano abbastanza buoni, con vistosi saliscendi nella qualità
Non mi ricordo più quale sia stato l'ultimo gioco bioware con una buona scrittura. Sono decenni che si limita a battute da sitcom e dialoghi stringati per poterli riassumere con la frasetta e risparmiare sul voice acting. Dubito fortemente questo faccia eccezione.
5) Ci sono molti contenuti woke, alcuni dei quali sembrano decisamente forzati e messi dentro giusto per il politicamente corretto, ma non risultano mai clamorosamente fastidiosi
Lo sono per definizione.
NEL COMPLESSO sembra un gioco discreto, appena sufficiente in alcuni aspetti, più che buono in altri, ben distante sia da una grave insufficienza che dall'essere un gioco favoloso che verrà ricordato negli annali videoludici.
Il verdetto lo decideranno i giocatori, non le recensioni. Potrebbe essere il gioco più bello della storia ma se flopperà le vendite - quelle al day1 e a prezzo pieno - verrà ricordato solo come il botto che ha seppellito bioware.
Le recensioni della stampa contano zero spaccato ormai. Saranno Falconero e Playerinside a dire se il gioco è un flop o no. :) Gli unici che ne sanno e che valutano i giochi con competenza e verità
Mica hanno la verità in tasca, anzi. Ho sentito boiate ogni tanto pure da loro negli anni.
il secondo non so chi sia
meglio..
fabietto76
28-10-2024, 19:51
Le recensioni della stampa contano zero spaccato ormai. Saranno Falconero e Playerinside a dire se il gioco è un flop o no. :) Gli unici che ne sanno e che valutano i giochi con competenza e verità
Concordo, sono gli unici ad avere un minimo di attendibilità.
fabietto76
28-10-2024, 19:57
Ma è ovvio che sia così. Pensa che su Multiplayer lo voleva recensire Aligi che aveva già detto di volerlo vivisezionare in modo critico ma ovviamente l'hanno poi data ad un democristiano che non ha mai dato importanza a tante questioni come game design, struttura delle quest, narrativa e gameplay proprio per scongiurare una possibile insufficienza.
Dopotutto se pesti i piedi ad EA non la passi liscia e il sito ne dovrebbe poi pagare le conseguenze. Ma chi glielo fà fare?
Si vabbè .. lui pensa di essere il depositario della verità .. poi se si fissa in negativo come su The Witcher 3 per me fa dei ragionamenti che non stanno ne in cielo ne in terra
Cutter90
28-10-2024, 20:04
Se verrà concepito come tale dalla maggior parte del pubblico significherà poche vendite e la morte di bioware.
Non mi ricordo più quale sia stato l'ultimo gioco bioware con una buona scrittura. Sono decenni che si limita a battute da sitcom e dialoghi stringati per poterli riassumere con la frasetta e risparmiare sul voice acting. Dubito fortemente questo faccia eccezione.
Lo sono per definizione.
Il verdetto lo decideranno i giocatori, non le recensioni. Potrebbe essere il gioco più bello della storia ma se flopperà le vendite - quelle al day1 e a prezzo pieno - verrà ricordato solo come il botto che ha seppellito bioware.
Mica hanno la verità in tasca, anzi. Ho sentito boiate ogni tanto pure da loro negli anni.
La verità in tasca no, ma sono fuori dalle recensioni guidate delle SH, fanno recensioni vecchia scuola e hanno competenza da vendere.
E visto che la maggior parte delle volte mi sono trovato molto d accordo con loro, soprattutto sui giudizi negativi, li seguo e meritano ogni ascolto
Ale55andr0
28-10-2024, 21:49
Recensione Multiplayer
https://multiplayer.it/recensioni/dragon-age-the-veilguard-recensione.html?comment_page=1#comment_c11468924
"Il comparto artistico è un mischione di generi e stili"
"Dove la scrittura del gioco scivola è anche nel modo in cui, in maniera evidente e spesso troppo forzata, insegue a tutti i costi un'inclusività massiccia a discapito della credibilità di dialoghi e situazioni."
mi è più che sufficiente: si tengano questa merda
Intanto la videoreview di IGN che gli ha dato 9 è stata subissata di dislike. La gente NON è scema.
Cutter90
28-10-2024, 22:20
"Il comparto artistico è un mischione di generi e stili"
"Dove la scrittura del gioco scivola è anche nel modo in cui, in maniera evidente e spesso troppo forzata, insegue a tutti i costi un'inclusività massiccia a discapito della credibilità di dialoghi e situazioni."
mi è più che sufficiente: si tengano questa merda
Intanto la videoreview di IGN che gli ha dato 9 è stata subissata di dislike. La gente NON è scema.
Il 9 da IGN è vergognoso. ED è giusto che la gente ne prenda atto e glielo faccia capire.
Ripper89
28-10-2024, 22:47
Ripeto che con Everyeye mi sono trovato quasi sempre daccordo sulle recensioni dei giochi che ho poi giocato.
Il 9 da IGN è vergognoso. ED è giusto che la gente ne prenda atto e glielo faccia capire.
Scandaloso penso mai quanto il 9 dato a Cyberpunk al day1, lì si è vista tutta la NON attendibilità dei siti.
O il 10 assegnato a Red Dead Redemption 2 ma non invece a Baldurs Gate 3.
O agli 8 e passa dati ad un opera come Star Wars Outlaws.
O addirittura il voto dato al primo Hellblade, alzato dopo il day one ed attualmente ripristinato a quello che diedero il primo giorno.
Senza scomodare il voto assegnato ad Atomic Heart per boicottarlo solo perchè russo.
Oppure a Death Stranding solo perchè un titolo di Kojima e pubblicato da Sony.
E infine il voto dato a Helldivers che è più alto di quello di Space Marine, nonostante quest'ultimo gli sia superiore in tutto, ma non è di Sony.
Sarebbe più semplice ammettere che non recensiscono affatto in modo obbiettivo ma in base a quanto vengono pagati.
Quindi le loro opinioni dovrebbe essere prese con le pinze.
Ripper89
28-10-2024, 22:50
Non sono daccordo affatto
Ripeto che con Everyeye mi sono trovato quasi sempre daccordo sulle recensioni dei giochi che ho poi giocato.
Ovviamente i recensori sono tutte persone diverse, l'esperienza di gioco riportata conterrà sempre una parte inevitabilmente legata alla soggettività ecc. quindi avranno preso cantonate e fatto errori come tutti.
Ma se non si accetta questo, perde proprio significato il concetto stesso di recensione.
Non sono per nulla d'accordo.
Quelli che scrivono recensioni devono essere professionisti, altrimenti dovremmo prendere quelle recensioni esattamente allo stesso modo della recensione di un individuo qualunque, un totale improvvisato. Quelli si chiamano opinionisti ed è diverso.
A recensire i giochi devono essere persone qualificate con la giusta esperienza per sul genere in oggetto e soprattutto la valutazione deve essere fatta solo sulla base di aspetti oggettivi, quindi strutturata secondo un copione ben preciso.
Se cominciamo a parlare di "soggettività" allora vale tutto.
Sarebbe come servire un piatto di letame al ristorante ed aggirare eventuali critiche sulla base che il gusto sarebbe "soggettivo".
TheInvoker
28-10-2024, 22:57
Il 9 da IGN è vergognoso. ED è giusto che la gente ne prenda atto e glielo faccia capire.
quindi tu ci hai già giocato?
Cutter90
29-10-2024, 05:59
quindi tu ci hai già giocato?
IGN è un fautore woke e fa della vera e propria propaganda. Grazie questa sua fama il 9 a Veilguard è evidentemente condizionato dal loro orientamento.
Anche se fosse un gioco stupendo (cosa che dubitiamo tutti) già il fatto che con Dragon Age c entra zero e a causa della pesante propaganda Woke non potrebbe mai e poi mai andare sopra l 8 imho
Inoltre ho una certa esperienza. I 7.5 delle testate italiane sono il classico voto "politico" da "meno di così non possiamo dare ad un AAA di una saga storica.
Ho esperienza e le recensioni della stampa ormai le consoco a menadito. Saranno gli indipendenti e decretare la bontà del titolo. Tenendo sempre bene in considerazione quello che ho scritto all inzio
cronos1990
29-10-2024, 06:01
vanno lette: ed è anche vero che noi giocatori a volte dovremmo anche essere un filo obiettivi e non sparare merda contro tutto e tutti (eccetto EA e 2Ksports, quelle un po' si! :D)Bioware è di EA, ti ricordo :asd:
Darkless
29-10-2024, 06:46
Gamepass fra 3,2,1... :asd:
P.S. Così, de botto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241028/8ad3bea032cc293f07de3463899063aa.jpg
fraussantin
29-10-2024, 06:54
Gamepass fra 3,2,1... :asd:
[/IMG]
Sicuramente ci andrà quando passerà al piano base del pass di EA.
Ma non credo subito.
cronos1990
29-10-2024, 07:17
A leggere la recensione di m.it non si comprende il 7,5 finale, da quanto c'è scritto non dovrebbe prendere neanche 5 :asd:
Cutter90
29-10-2024, 07:35
A leggere la recensione di m.it non si comprende il 7,5 finale, da quanto c'è scritto non dovrebbe prendere neanche 5 :asd:
Esattamente. Come detto il 7.5 delle testate italiane è il voto polito, non a caso tutti 7.5 in italia, per un gioco da 6 scarso. ma siccome EA/Bioware/AAA non si può dare meno.
DJurassic
29-10-2024, 08:01
Gamepass fra 3,2,1... :asd:
P.S. Così, de botto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241028/8ad3bea032cc293f07de3463899063aa.jpg
Vedo e rilancio :asd:
https://i.ibb.co/r7fQ1Mb/Ga-llhqb-QAEAp-Oh.jpg
Madonna santa che fallite e corrotte ste testate online
Chiaramente non l'ho giocato e neanche intendo farlo a breve ma preferisco pensare che un 7.5 se lo meriti. Mi auguro che, al netto dei difetti, possa risultare comunque un gioco (e non necessariamente un rpg) godibile, per qualcuno degli aspetti.
Se poi lo si considera per l'rpg che è, seppure action, la questione potrebbe essere più delicata.
Un 6 lo ritengo un gioco semplicemente insulso e trascurabile e, sotto la soglia del 6, semplicemente li considero dei giochi che assolutamente da trascurare, causa un'esperienza negativa dovuta a grosse lacune non sorvolabili.
Comunque ribadisco che l'impressione che ho dei combattimenti è quella di un titolo multiplayer frenetico, non fatto particolarmente bene. Ho recepito da più fonti che è l'aspetto che stanca più in fretta. Le cose coinciderebbero.
Forse è meglio aspettare che costi 10-15€ piuttosto che i 20€ che avevo detto.
ED è giusto che la gente ne prenda atto e glielo faccia capire.
il sistema del cherry picking delle chiavi si commenta da solo,
chi lo adotta è da boicottare a prescindere.
Madonna santa che fallite e corrotte ste testate online
finchè il metodo paga...
P.S. Così, de botto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241028/8ad3bea032cc293f07de3463899063aa.jpg
promesse e ampiamente previste ste inserzioni
il Dragon's Dogma degli strapoveri in era woke
FrancoBit
29-10-2024, 09:07
Vedo e rilancio :asd:
https://i.ibb.co/r7fQ1Mb/Ga-llhqb-QAEAp-Oh.jpgMadonna ma che c@zzo è sta monnezza
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
StylezZz`
29-10-2024, 09:08
A questo punto spero fortemente che il nuovo Mass Effect venga cancellato.
alethebest90
29-10-2024, 09:09
sto vomitando...e se penso a quello che ne uscirà con Mass Effect (se mai ci sarà) mi vien gia voglia di installare Tombi
Potrebbe anche essere il gdr più bello mai fatto, però mi rifiuto di vedere quello schifo woke, per me meritano il fallimento.
FrancoBit
29-10-2024, 09:12
Comunque noi siamo maturi e ce ne sbattiamo, però questa specie di "infarcitura/indottrinamento" in un videogioco è inquietante. Cioè ci sono sempre stati gli avatar "misti", ma senza mai prendersi così seriamente. In ogni caso non mi va di toccare sti argomenti, ma un gioco così anche se fosse bello non lo acquisterei mai.
Madonna ma che c@zzo è sta monnezza
è propaganda.
Alla modica somma di 80 euro :asd:
Ragnamar
29-10-2024, 09:17
https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/notizie/dragon-age-the-veilguard-%C3%A8-fantastico-dice-uno-sviluppatore-di-baldur-s-gate-3/ar-AA1t7eB4?ocid=BingNewsSerp
I soliti venduti di Larian :fagiano:
Io aspetto di provarlo prima di giudicarlo, al di là di uno stile grafico che non mi fa impazzire non posso dare altri giudizi. Lo giocherò più avanti, al momento non è tra le mie priorità, magari quando andrà sul pass base EA.
https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/notizie/dragon-age-the-veilguard-%C3%A8-fantastico-dice-uno-sviluppatore-di-baldur-s-gate-3/ar-AA1t7eB4?ocid=BingNewsSerp
I soliti venduti di Larian :fagiano:
"è il primo Dragon Age che sa davvero cosa vuole essere".
Falso. Lo sapeva anche Origins, poi è subentrata una certa EA.
Lollauser
29-10-2024, 09:33
Non sono per nulla d'accordo.
Quelli che scrivono recensioni devono essere professionisti, altrimenti dovremmo prendere quelle recensioni esattamente allo stesso modo della recensione di un individuo qualunque, un totale improvvisato. Quelli si chiamano opinionisti ed è diverso.
A recensire i giochi devono essere persone qualificate con la giusta esperienza per sul genere in oggetto e soprattutto la valutazione deve essere fatta solo sulla base di aspetti oggettivi, quindi strutturata secondo un copione ben preciso.
Se cominciamo a parlare di "soggettività" allora vale tutto.
Sarebbe come servire un piatto di letame al ristorante ed aggirare eventuali critiche sulla base che il gusto sarebbe "soggettivo".
Ragionamento troppo schematico secondo me, la verità è come sempre più sfumata.
I recensori delle testate sono persone che lo fanno di mestiere, o perlomeno ci provano visto che è un settore in cui gireranno 4 sghei e uno lo fa per passione più che per camparci veramente immagino.
Probabilmente si, si faranno un loro schema di recensione per cercare di rendere il più oggettivo possibile il giudizio.
Ma oggettivo al 100% non lo potrà mai essere, sarà sempre condizionato da esperienze e gusti personali, almeno in piccola parte. Non può essere altrimenti, e credo che questo lo possiamo capire tutti.
Ed è il motivo per cui come ho detto me ne frego del voto, e se mi interessa il gioco leggo il testo di una-due recensioni di siti che IO ritengo più affini ai miei gusti (ho detto più affini ai miei gusti, non più oggettivi) e al mio modo di vedere i videogiochi.
Questo fondamentalmente per due motivi:
- il voto è un concetto troppo restrittivo, un valore numerico non può contenere tutte le sfumature di un titolo, il suo poter piacere a una categoria di giocatori piuttosto che ad un altra ecc. e tantomeno può servire a confrontarlo con altri titoli.
Infatti ormai tutti aggiungono al voto il classico box pro-contro, che è il vero riassunto della recensione, che ci può dare un primo orientamento.
- il voto è usato in maniera politica, per fare contento il publisher, come avete già detto. Quasi nessuno può permettersi di stroncare un triplaA, e continuare a lavorare. Sarà triste, sbagliato ecc. ma è così, amen. Proprio per questo nelle recensioni approfondite vengono descritti, spesso "tra le righe" come dico io, anche i difetti più o meno gravi del gioco. Evidentemente ai publisher interessa il voto che va a fare media sugli aggregatori, e sticazzi la recensione che il 95% dei giocatori non si leggerà mai. Ed è per questo che il voto a volte è addirittura disgiunto da quanto esposto nella recensione.
E fortuna dico io che esiste questo meccanismo, così noi giocatori un po più (teoricamente) scafati possiamo farci un'idea già di com'è il gioco realmente ;)
E poi non si può andare a prendere uno o due casi per dire "quella rivista è in assoluto una merda, quegli altri sono dei pagliacci ecc."...è troppo riduttivo.
Anch'io mi ricordo un 9 senza senso alcuno dato a Fallout 4 all'uscita su M.it...amen, cmq la considero una testata seria, passiamo oltre e vediamo le prossime.
Ho fatto un pippone di ovvietà, ma le battaglie dei voti che vedo altrove spero proprio che qui non entrino, visto che siamo tutta gente grandina e con anni e anni di gaming alle spalle ;)
Detto questo, per il giudizio (preventivo) sul gioco mi rifaccio a Max_R che ha tradotto quello che è anche il mio pensiero...se non per la cifra, che nel mio caso si riduce a zero, ovvero in caso lo giocherò dopo che l'avranno regalato, come per DA:I :D
Darkless
29-10-2024, 09:49
A leggere la recensione di m.it non si comprende il 7,5 finale, da quanto c'è scritto non dovrebbe prendere neanche 5 :asd:
Perchè Greco è un cerchiabottaio: tanto sa che il 90% del pubblico guarda solo il numerino senza manco leggerla la recensione così descrive più o meno come è il gioco ma tiene al contempo il volto più alto - senza esagerare - per non avere casini trattandosi di un tripla A di EA.
DJurassic
29-10-2024, 09:50
Potrebbe anche essere il gdr più bello mai fatto..
Non credo ci sia questo rischio :asd:
Darkless
29-10-2024, 09:51
Ragionamento troppo schematico secondo me, la verità è come sempre più sfumata.
I recensori delle testate sono persone che lo fanno di mestiere, o perlomeno ci provano visto che è un settore in cui gireranno 4 sghei e uno lo fa per passione più che per camparci veramente immagino.
Ed è esattamente il problema di cui si discuteva prima: la mancanza di professionalità. Il giornalista videoludico di fatto non esiste come professione e l'aver giocato millemila titoli negli anni non ti da necessariamente le competenze per analizzarli nel modo migliore.
Cutter90
29-10-2024, 09:56
Ed è esattamente il problema di cui si discuteva prima: la mancanza di professionalità. Il giornalista videoludico di fatto non esiste come professione e l'aver giocato millemila titoli negli anni non ti da necessariamente le competenze per analizzarli nel modo migliore.
Sicuramente più di chi di videogiochi ne ha giocato 4 in vita sua. La differenza la fa il fatto fi essere indipendenti e veri appassionati, non di farli per mestiere.
Al netto che una recensione dovrebbe sempre essere fatta da chi ha le competenze per farlo. Altrimenti diventa un parere di un amico e basta
Darkless
29-10-2024, 10:00
Sicuramente più di chi di videogiochi ne ha giocato 4 in vita sua.
E chi l'ha detto ? Uno puo' anche aver giocato pochi titoli ma comprendere al meglio le meccaniche di game design e necessità che ci sono dietro. In compenso è pieno di gente che gioca da trent'anni alle cose più disparate senza averci mai capito una sega e senza andare oltre al "mi diverte quindi è bello"(e molti di loro ci fanno anche un canale yt sopra).
DJurassic
29-10-2024, 10:02
Comunque noi siamo maturi e ce ne sbattiamo, però questa specie di "infarcitura/indottrinamento" in un videogioco è inquietante. Cioè ci sono sempre stati gli avatar "misti", ma senza mai prendersi così seriamente. In ogni caso non mi va di toccare sti argomenti, ma un gioco così anche se fosse bello non lo acquisterei mai.
Ma vedi è proprio la maturità che mi fà recepire malissimo questi messaggi e capire che siano stati infilati all'interno del gioco seguendo una checklist esclusivamente per essere più appetibile ad una platea più ampia di gente a soli fini economici.
Inoltre li trovo totalmente decontestualizzati da quello che dovrebbe rappresentare un GDR fantasy e spiattellati ai quattro venti in modo insulso e provocatorio anche dove non se ne sente assolutamente il bisogno.
Questa invadenza e mancanza di tatto piuttosto che risultare utile a qualcuno tende a far nascere e ad alimentare quella sorta di fastidio anche nei confronti di chi come me è totalmente aperto all'inclusività e alla rappresentazione di ogni minoranza.
una recensione dovrebbe sempre essere fatta da chi ha le competenze per farlo. Altrimenti diventa un parere di un amico e basta
mi tengo il parere di un amico, se il presunto recensore competente adotta pesi e misure particolari dinnanzi a tizio-Publisher o alla tripla-A.
E questo accade puntualmente..
L'amico è onesto, mi fa risparmiare una bella somma o semplicemente tempo
sto vomitando...e se penso a quello che ne uscirà con Mass Effect (se mai ci sarà) mi vien gia voglia di installare Tombi
Ne abbiamo già avuto un anticipo con le remaster dove hanno tagliato fuori tutti i cul*, da quanto avevo letto
I recensori delle testate sono persone che lo fanno di mestiere, o perlomeno ci provano visto che è un settore in cui gireranno 4 sghei e uno lo fa per passione più che per camparci veramente immagino.
Fino al 2008, quando ho smesso perché non avevo più tempo ne voglia, ho percepito 80 euro al mese, oltre ai giochi che perlopiù ho tenuto.
DJurassic
29-10-2024, 10:06
mi tengo il parere di un amico, se il presunto recensore competente adotta pesi e misure particolari dinnanzi a tizio-Publisher o alla tripla-A.
E questo accade puntualmente..
L'amico è onesto, mi fa risparmiare una bella somma o semplicemente tempo
Mal che vada l'amico puoi sempre prenderlo a sberle se ti fà buttare un cinquantino, il redattore vallo a beccare :asd:
FrancoBit
29-10-2024, 10:07
Ma vedi è proprio la maturità che mi fà recepire malissimo questi messaggi e capire che siano stati infilati all'interno del gioco seguendo una checklist esclusivamente per essere più appetibile ad una platea più ampia di gente a soli fini economici.
Inoltre li trovo totalmente decontestualizzati da quello che dovrebbe rappresentare un GDR fantasy e spiattellati ai quattro venti in modo insulso e provocatorio anche dove non se ne sente assolutamente il bisogno.
Questa invadenza e mancanza di tatto piuttosto che risultare utile a qualcuno tende a far nascere e ad alimentare quella sorta di fastidio anche nei confronti di chi come me è totalmente aperto all'inclusività e alla rappresentazione di ogni minoranza.
D'accordo al 100% con quello che hai detto. Il lato inquietante a cui mi riferivo è dovuto all'espansione di questo tipo di contenuti su tanti media, come voler "standardizzare" questo tipo di contesto, in maniera piuttosto forzata direi. Mi metto nei panni di chi è genitore, mi farebbe parecchio incazzare "scovare" sti dettagli in sempre più contenuti che oltretutto non c'entrano una minchi@ :muro: .
Lollauser
29-10-2024, 10:10
Ed è esattamente il problema di cui si discuteva prima: la mancanza di professionalità. Il giornalista videoludico di fatto non esiste come professione e l'aver giocato millemila titoli negli anni non ti da necessariamente le competenze per analizzarli nel modo migliore.
Quindi?
Cancelliamo le recensioni e compriamo a bucio di chiulo?
O ci affidiamo solo amiocuggino, all'amico di riviero e agli youtuber, che io personalmente sarò vecchio ma non riesco proprio ad ascoltare?
O peggio le recensioni degli utenti di cui se ne salvi una su 10 è molto?
Che poi alla fine si parla sempre della stessa cosa, o quasi, e cambia il media.
Ma il concetto è che sono in pochi a saper scrivere di un gioco nella maniera più analitica, e quindi utile alla più vasta platea, possibile.
E io penso che di questi pochi ancora ne trovo la maggior parte tra chi lo fa "di mestiere"
Chiaramente il concetto è sempre che dobbiamo essere noi a sapere leggere le info che ci danno
pheasant_killer
29-10-2024, 10:21
Ma vedi è proprio la maturità che mi fà recepire malissimo questi messaggi e capire che siano stati infilati all'interno del gioco seguendo una checklist esclusivamente per essere più appetibile ad una platea più ampia di gente a soli fini economici.
Inoltre li trovo totalmente decontestualizzati da quello che dovrebbe rappresentare un GDR fantasy e spiattellati ai quattro venti in modo insulso e provocatorio anche dove non se ne sente assolutamente il bisogno.
Questa invadenza e mancanza di tatto piuttosto che risultare utile a qualcuno tende a far nascere e ad alimentare quella sorta di fastidio anche nei confronti di chi come me è totalmente aperto all'inclusività e alla rappresentazione di ogni minoranza.
Sono riusciti a smerdare anche Alan Wake 2 anche se in misura minore. Per fortuna grazie alla sceneggiatura si salva ma le incursioni di Sweet Baby hanno lasciato il segno. Troppo buonismo, troppa pedanteria, troppo "non oso sennò offendo qualcuno".
cronos1990
29-10-2024, 10:23
Perchè Greco è un cerchiabottaio: tanto sa che il 90% del pubblico guarda solo il numerino senza manco leggerla la recensione così descrive più o meno come è il gioco ma tiene al contempo il volto più alto - senza esagerare - per non avere casini trattandosi di un tripla A di EA.Beh, per lo meno se lo sai e sei uno che le recensioni le legge (e non si ferma al numerino), rendono le sue recensioni piuttosto attendibili, o comunque più di altre.
DJurassic
29-10-2024, 10:26
Sono riusciti a smerdare anche Alan Wake 2 anche se in misura minore. Per fortuna grazie alla sceneggiatura si salva ma le incursioni di Sweet Baby hanno lasciato il segno. Troppo buonismo, troppa pedanteria, troppo "non oso sennò offendo qualcuno".
Alan Woke :asd:
Ecco io ho smesso anche perché non tolleravo proprio più i numeretti. Non credo minimamente ai voti e alla loro utilità. Anche se "affidabili". E' questione troppo personale e ci sono troppi fattori in gioco. Sono i voti che non si dovrebbero considerare, eppure è l'unica cosa che per alcuni ha valore :fagiano:
Riguardo a Sweet Baby non ho davvero parole: è il male. Sono praticamente tutte forzature che danno proprio fastidio: magari si trattasse di "scovare" dettagli. Andrebbe a favore della caratterizzazione e questa per me va bene qualsiasi essa sia. Se però mi sbattono le cose in faccia e me le impongono in ogni dove.. è chiaro che divento intollerante. E badate, non verso le persone (per me ognuno può essere come vuole) ma verso queste stesse forzature.
Questi sono pronti a fare rappresaglia se non si fa come dicono loro.
Non per niente per me sarebbe un buon periodo per abbandonare il gaming.
cronos1990
29-10-2024, 10:31
O peggio le recensioni degli utenti di cui se ne salvi una su 10 è molto?Io sono quell'uno su dieci? :D
O peggio le recensioni degli utenti di cui se ne salvi una su 10 è molto?
Trent'anni fa anche più cominciai a seguire per musica e vg le riviste.
Alla fine personalmente continuo ad apprezzare e avere fiducia quasi esclusiva per i forum, esclusi amici e conoscenti diretti.
Di tutti i menzionati restano la forma più sincera e attendibile, quell' ''una'' te la tieni stretta e vai a sommarla ad altre ove l'esperienza ti abbia portato.
Sono riusciti a smerdare anche Alan Wake 2 anche se in misura minore. Per fortuna grazie alla sceneggiatura si salva ma le incursioni di Sweet Baby hanno lasciato il segno. Troppo buonismo, troppa pedanteria, troppo "non oso sennò offendo qualcuno".
per me, in futuro, non potrà andare che peggio :asd:
finchè queste lobbies sono soverchianti, e lo sono
pheasant_killer
29-10-2024, 10:39
Alan Woke :asd:
Essì :D
Che poi non solo è vietato pestare i piedi a qualcuno nel senso di criticare, e questo nei giochi come nell'ambiente lavorativo stesso in cui questi videogiochi vengono prodotti, ma questi non sono proprio in grado di scrivere dei dialoghi che abbiano una qualche profondità o una logica, ed è esattamente per questo che poi ci sorbiamo questi contenuti mediocri, criticare è vietato. Sono dialoghi ed interazioni per la maggior parte fini a se stessi e non hanno alcuna connessione con la storia nella sua interezza. Veramente, ne sto ascoltando alcuni e fanno accapponare la pelle. Sembra un film per bambini della Disney dai toni scanzonati. Lo stile grafico poi non aiuta.
Darkless
29-10-2024, 10:56
Quindi?
Cancelliamo le recensioni e compriamo a bucio di chiulo?
O ci affidiamo solo amiocuggino, all'amico di riviero e agli youtuber, che io personalmente sarò vecchio ma non riesco proprio ad ascoltare?
O peggio le recensioni degli utenti di cui se ne salvi una su 10 è molto?
Che poi alla fine si parla sempre della stessa cosa, o quasi, e cambia il media.
Ma il concetto è che sono in pochi a saper scrivere di un gioco nella maniera più analitica, e quindi utile alla più vasta platea, possibile.
E io penso che di questi pochi ancora ne trovo la maggior parte tra chi lo fa "di mestiere"
Chiaramente il concetto è sempre che dobbiamo essere noi a sapere leggere le info che ci danno
... e quindi appunto c'è un problema, che è quello che stiamo evidenziando.
Non si tratta di "saper leggere le info che ci danno" , o almeno non solo. Spesso e volentieri le suddette info sono direttamente i giudizi personali di chi scrive, senza passare prima da un'analisi del gioco. Poi il giudizio finale avrà sempre un che di soggettivo su cui si puo' concordare o meno ma l'analisi del gioco deve essere fatta in modo obiettivo, ed è quello che spessissimo manca - non necessariamente per malafede. Poi le cose van semplicemente valutate caso per caso e certamente lette con attenzione.
Beh, per lo meno se lo sai e sei uno che le recensioni le legge (e non si ferma al numerino),
bhè uno dei commenti sotto era: "Bella recensione, dopo la leggo" :asd:
Lo dico sempre: quando siete giù di corda fatevi un giro a leggere i commenti sotto gli articoli di m.it per farvi due risate.
rendono le sue recensioni piuttosto attendibili, o comunque più di altre.
Personalmente non rientra nei miei parametri di affidabilità :asd:
Essì :D
Che poi non solo è vietato pestare i piedi a qualcuno nel senso di criticare, e questo nei giochi come nell'ambiente lavorativo stesso in cui questi videogiochi vengono prodotti, ma questi non sono proprio in grado di scrivere dei dialoghi che abbiano una qualche profondità o una logica, ed è esattamente per questo che poi ci sorbiamo questi contenuti mediocri, criticare è vietato. Sono dialoghi ed interazioni per la maggior parte fini a se stessi e non hanno alcuna connessione con la storia nella sua interezza. Veramente, ne sto ascoltando alcuni e fanno accapponare la pelle. Sembra un film per bambini della Disney dai toni scanzonati. Lo stile grafico poi non aiuta.
... e per fortuna che nei pro c'era la qualità della scrittura.
yume the ronin
29-10-2024, 10:58
questi non sono proprio in grado di scrivere dei dialoghi che abbiano una qualche profondità o una logica
questo purtroppo è un fattore che ha assunto sempre più importanza negli ultimi anni in qualsiasi forma di media di comunicazione
i contenuti sono stati privati di forma, contesto e messaggio fino a renderli, nel migliore dei casi, inutili e, nel peggiore, addirittura dannosi per la motivazione e prodotto che li veicola
questo vale per ogni tipo di media, dalla carta stampata ai contenuti multimediali di qualsiasi genere (videogiochi, musica, video, siti web, ecc..)
la questione drammatica è che la volontà di comunicare qualcosa c'è, ma non si è più in grado di farlo in modo coerente con lo strumento e il contesto
la situazione sta inoltre ulteriormente e rapidamente peggiorando a causa delle metriche di valutazione che sono passate dall'essere metriche di pertinenza comunicativa a esclusivamente quantitative
in sostanza si "urla" sempre di più a caso senza neanche sapere cosa si sta dicendo e generando sempre più spesso reazioni opposte al desiderio di partenza
ora parliamo di videogiochi per lo più come hobby, per quanto poi dall'altro lato della barricata muovano miliardi, ma per professionisti come me che con questi strumenti ci devo lavorare quotidianamente, sta diventando quasi impossibile produrre qualcosa di minimamente accettabile e sensato
DJurassic
29-10-2024, 10:59
Veramente, ne sto ascoltando alcuni e fanno accapponare la pelle. Sembra un film per bambini della Disney dai toni scanzonati.
In un contesto come quello di Veilguard che vorrebbe raccontare un mondo che sta andando letteralmente in rovina e che si appresta a dover fronteggiare una minaccia incombente che promette stermini di massa
Ma si, perchè no. Siediamoci intorno ad un tavolo e raccontiamoci l'importanza del non essere binari :asd:
Cutter90
29-10-2024, 11:04
E chi l'ha detto ? Uno puo' anche aver giocato pochi titoli ma comprendere al meglio le meccaniche di game design e necessità che ci sono dietro. In compenso è pieno di gente che gioca da trent'anni alle cose più disparate senza averci mai capito una sega e senza andare oltre al "mi diverte quindi è bello"(e molti di loro ci fanno anche un canale yt sopra).
Partiamo dalla premessa che uno più ha avuto quei prodotti sono mano più ne saprà di quell'argomento. Cioè, questo per forza. Ma non parlo di cose soggettive ma di oggettività. Questa è proprio la base di qualsiasi recensione. Se io non ho mai giocato ad un Gestionale è OVVIO che il mio giudizioni riguardo alla componente tecnica di un gestionale sia limitata in maniera decisiva al solo titolo da me giocato.
Questo per fare un esempio.
Sabaku è l'esperto dei souls. E le meccaniche souls le conosce certamente meglio lui di un Everyeye qualsiasi perchè è la sua passione da sempre. Quindi se cerco un souls chiedo a Sabaku qual'è il miglior e non a Everyeye.
Bisogna che l'utenza la smetta di seguire chiunque e dia il giusto peso alla competenza di chi fa le recensioni.
mi tengo il parere di un amico, se il presunto recensore competente adotta pesi e misure particolari dinnanzi a tizio-Publisher o alla tripla-A.
E questo accade puntualmente..
L'amico è onesto, mi fa risparmiare una bella somma o semplicemente tempo
L'amico non è scritto da nessuna parte sia oneste, tanto quanto il recensore. Potrebbe anche lui semplicemente giustificare a tutti i costi un suo acquisto.
Inoltre la competenza dell'amico nel "frammentare" un gioco nelle sue componenti non è la stessa di chi fa una recensione di un prodotto per mestiere.
Il tutto però dvere essere soppesato in base a chi fa la recensione in man iera indipendente. La stampa ha perso credibilità da almeno 15 anni ormai. In mezzo ci sarà ancora qualcuno che fa le recensioni "bene", ma si è perso nel marasma di incompetenza, corruzione e recensioni guidate dai Puiblisher che durante gli anni hanno distrutto qualsiasi credibilità.
cronos1990
29-10-2024, 11:14
bhè uno dei commenti sotto era: "Bella recensione, dopo la leggo" :asd:
Lo dico sempre: quando siete giù di corda fatevi un giro a leggere i commenti sotto gli articoli di m.it per farvi due risate.Che in effetti è quello che faccio :asd:
Personalmente non rientra nei miei parametri di affidabilità :asd:Non dico che sia più attendibile, ma quanto meno più onesto di altri.
Poi essere onesti non ti qualifica come competente :O
insomma i pg di questo dragon age sono usciti dal gaypride?
Darkless
29-10-2024, 11:49
Partiamo dalla premessa che uno più ha avuto quei prodotti sono mano più ne saprà di quell'argomento. Cioè, questo per forza. Ma non parlo di cose soggettive ma di oggettività. Questa è proprio la base di qualsiasi recensione. Se io non ho mai giocato ad un Gestionale è OVVIO che il mio giudizioni riguardo alla componente tecnica di un gestionale sia limitata in maniera decisiva al solo titolo da me giocato.
Questo per fare un esempio.
Sabaku è l'esperto dei souls. E le meccaniche souls le conosce certamente meglio lui di un Everyeye qualsiasi perchè è la sua passione da sempre. Quindi se cerco un souls chiedo a Sabaku qual'è il miglior e non a Everyeye.
Bisogna che l'utenza la smetta di seguire chiunque e dia il giusto peso alla competenza di chi fa le recensioni.
Hai solo più esperienza pratica, che non è detto tu sappia mettere a frutto su altri piani. Puo' molto probabilmente renderti più "bravo" nel giocarli ma ciò non significa che tu sia anche in grado di recensirli ed analizzarli.
Beninteso che vale per qualsiasi cosa: libri, fumetti, film, videogiochi etc. etc.
Averne letti/visti/giocati molti puo' darti dei vantaggi ma non si traduce automaticamente in competenza nel merito. Uno puo' aver giocato mille gestionali e non avere un briciolo di capacità di analisi critica.
Cutter90
29-10-2024, 12:22
Hai solo più esperienza pratica, che non è detto tu sappia mettere a frutto su altri piani. Puo' molto probabilmente renderti più "bravo" nel giocarli ma ciò non significa che tu sia anche in grado di recensirli ed analizzarli.
Beninteso che vale per qualsiasi cosa: libri, fumetti, film, videogiochi etc. etc.
Averne letti/visti/giocati molti puo' darti dei vantaggi ma non si traduce automaticamente in competenza nel merito. Uno puo' aver giocato mille gestionali e non avere un briciolo di capacità di analisi critica.
Vero. Ma di contro se giochi 1 gestionale ed hai la capacità critica di certo non puoi recensire in maniera tecnica un gestionale. Quindi delle due è sicuramente avere un pool di esperienze la consa fondamentale.
Non a caso i migliori recensori sono quelli che hanno si senso critico, mka anche una tonnellata di esperienza alle spalle, oltre ad una genuina passione. E qui ci ricolleghiamo a Falconero e PlayerInside
sono con voi! (https://www.spaziogames.it/notizie/dove-la-nostra-recensione-di-dragon-age-the-veilguard)
Ripper89
29-10-2024, 14:20
Ragionamento troppo schematico secondo me, la verità è come sempre più sfumata.
- il voto è usato in maniera politica, per fare contento il publisher, come avete già detto. Quasi nessuno può permettersi di stroncare un triplaA, e continuare a lavorare. Solo con questa frase ti sei contraddetto.
Questo indica un rapporto con uno o più publishers che è palesemente un conflitto di interessi e rimuove ogni forma di obbiettività.
Così forse come non possono buttare giù un AAA, di sicuro ricevono pagamenti per alzare o abbassare determinati voti per conto di altri.
Detto ciò non è vero che il voto è disgiunto.
Nel commento finale sia everyeye che multiplayer ( guardacaso queste 2 sono sempre quasi identiche nei commenti e voti chissà come mai ) descrivono un esperienza in linea con il loro voto.
Ripper89
29-10-2024, 14:27
Quindi?
Cancelliamo le recensioni e compriamo a bucio di chiulo?
O ci affidiamo solo amiocuggino, all'amico di riviero e agli youtuber, che io personalmente sarò vecchio ma non riesco proprio ad ascoltare?
O peggio le recensioni degli utenti di cui se ne salvi una su 10 è molto?
Che poi alla fine si parla sempre della stessa cosa, o quasi, e cambia il media.
Ma il concetto è che sono in pochi a saper scrivere di un gioco nella maniera più analitica, e quindi utile alla più vasta platea, possibile.
E io penso che di questi pochi ancora ne trovo la maggior parte tra chi lo fa "di mestiere"
Chiaramente il concetto è sempre che dobbiamo essere noi a sapere leggere le info che ci dannoSeguendo questo tipo di "recensioni" ho preso diverse cantonate, da allora mi affido semplicemente ad altre fonti come ai videogameplay sul tubo, alla maggioranza dei commenti degli utenti su steam ( la cui attendibilità non è diversa da quella dei famigerati "recensori" di everyeye o multiplayer ) o li provo di persona.
Nel frattempo Mass effect 5 sembrerebbe al riparo: https://it.ign.com/mass-effect-next-1/214219/news/mass-effect-5-non-cambiera-direzione-come-dragon-age-the-veilguard-avra-toni-maturi-e-grafica-realis
Uno sviluppatore di Baldur's gate 3 elogia Veilguard: https://multiplayer.it/notizie/dragon-age-the-veilguard-fantastico-dice-uno-sviluppatore-di-baldurs-gate-3.html
La frase interessante imho è questa: "In breve, se volete un po' di avventura focalizzata sul personaggio, con un sistema di combattimento forte e ambientata in un universo che conoscete, amate o di cui avete sentito parlare, è molto meglio della media dei giochi d'azione e molto meno pesante dei gargantueschi RPG che a volte possono intimidire. In una parola, è divertente!".
Personalmente sono le parole che speravo di sentire e che, nel mio piccolo, credevo appropriate per questo gioco da quando hanno cominciato a uscire info varie.
Nel frattempo Mass effect 5 sembrerebbe al riparo
ma perchè, hanno saltato il 4?
ah.. Andromeda :D
Per gli amanti dei complotti, Alessandro Bruni di EveryEye parla della sua recensione di Veilguard e della percezione generale che c'è stata delle review.
Un video interessante: https://www.youtube.com/watch?v=mE93fM_1bTY
Ale55andr0
29-10-2024, 16:23
Nel frattempo Mass effect 5 sembrerebbe al riparo: https://it.ign.com/mass-effect-next-1/214219/news/mass-effect-5-non-cambiera-direzione-come-dragon-age-the-veilguard-avra-toni-maturi-e-grafica-realis
se lo riempiono di merda woke totalmente fuori contesto può pure avere la grafica di Cyperpunk 2997 in UE 15, possono chiudere per quanto mi riguarda. Anzi sperò che la cosa avvenga dopo questo abominio. Il comportamento verso le testate è una vergogna. Ma è un bene, vedendo quali magazine stanno dando votoni a questa MERDA ora saprò come valutare le loro recensioni d'ora in avanti. Anzi, saprò quali NON guardare proprio per non dar loro mezzo click
se lo riempiono di merda woke totalmente fuori contesto può pure avere la grafica di Cyperpunk 2997 in UE 15, possono chiudere per quanto mi riguarda. Anzi sperò che la cosa avvenga dopo questo abominio. Il comportamento verso le testate è una vergogna. Ma è un bene, vedendo quali magazine stanno dando votoni a questa MERDA ora saprò come valutare le loro recensioni d'ora in avanti. Anzi, saprò quali NON guardare proprio per non dar loro mezzo click
Certo che una calmata non te la sai proprio dare. E si che i moderatori ti hanno pure cazziato.
Abbiamo capito che non sei interessato, passa oltre per cortesia: farai un favore a te e a chi vuole discutere tranquillamente.
DJurassic
29-10-2024, 16:57
Nel frattempo Mass effect 5 sembrerebbe al riparo: https://it.ign.com/mass-effect-next-1/214219/news/mass-effect-5-non-cambiera-direzione-come-dragon-age-the-veilguard-avra-toni-maturi-e-grafica-realis
Se Bioware chiude i battenti ed EA vende l'ip a qualcuno capace forse lo potrebbe seriamente essere :asd:
Se Bioware chiude i battenti ed EA vende l'ip a qualcuno capace forse lo potrebbe seriamente essere :asd:
Per me dovrebbero chiudere il 90% delle soft., house e tutto dovrebbe essere dato in mano a una manciata di soft. house, tuttavia il mondo funziona diverasamente, fortunatamente.
DJurassic
29-10-2024, 17:20
Per me dovrebbero chiudere il 90% delle soft., house e tutto dovrebbe essere dato in mano a una manciata di soft. house, tuttavia il mondo funziona diverasamente, fortunatamente.
Il mondo funziona semplicemente che se Veilguard non riuscirà nemmeno ad arrivare al breakeven perchè non avrà convinto il pubblico, molto probabilmente EA chiuderà Bioware e li manderà a coltivare pannocchie. Potrà sembrare brutale o insensibile ma il mercato ad oggi funziona così e dal momento che hanno avuto carta bianca nel fare il gioco che volevano, il budget così come il tempo a disposizione è anche giusto che se ne assumano i rischi e la responsabilità. Una volta che il gioco esce inevitabilmente ti esponi al giudizio di chi quel prodotto poi lo compra o meno.
Malgrado gli sia riuscito il magheggio con le recensioni della critica il vero scoglio siamo noi che stiamo dall'altra parte. E per fortuna aggiungerei.
Il mondo funziona semplicemente che se Veilguard non riuscirà nemmeno ad arrivare al breakeven perchè non avrà convinto il pubblico, molto probabilmente EA chiuderà Bioware e li manderà a coltivare pannocchie. Potrà sembrare brutale o insensibile ma il mercato ad oggi funziona così e dal momento che hanno avuto carta bianca nel fare il gioco che volevano, il budget così come il tempo a disposizione è anche giusto che se ne assumano i rischi e la responsabilità. Una volta che il gioco esce inevitabilmente ti esponi al giudizio di chi quel prodotto poi lo compra o meno.
Malgrado gli sia riuscito il magheggio con le recensioni della critica il vero scoglio siamo noi che stiamo dall'altra parte. E per fortuna aggiungerei.
Magari sarà un successo clamoroso di pubblico, che ne sappiamo noi, ora?
Guarda Cyberpunk: quando uscì si gridò allo scandalo, ci furono persino denunce e azioni legali.
Molte delle ragioni erano motivate, altre meno, e alla fine Cyberpunk ha venduto parecchio, tanto che ne stanno facendo un seguito.
Bioware verrà chiusa?
Chissà, forse si, forse no, magari recupererà sul lungo periodo o grazie al pass, nessuno lo può dire oggi: certo è che augurare la chiusura di una soft. house in base ai propri microscopici e meschini desiderata è da pezzenti mentali.
Si può anche desiderare che un certo genere non abbia successo (vedi i gaas per me), ma accanirsi nei confronti di una particolare soft. house solo perchè non ci ha dato quello che volevamo lo trovo puerile.
Per uno che scontenti magari ce ne sono 2 che accontenti, e che piaccia o no, i videogiochi sono ormai quasi esclusivamente business.
Personalmente mi auguro che Bioware non chiuda perchè vorrei giocare un altro Mass effect, anche se dovesse essere solo discreto come Andromeda.
Cutter90
29-10-2024, 18:01
https://youtu.be/RKYjKdLSogw
Ed ecco il buon falco che arriva direttamente al punto e fa un video perfetto al riguardo delle recensioni
StylezZz`
29-10-2024, 18:18
Nel frattempo Mass effect 5 sembrerebbe al riparo: https://it.ign.com/mass-effect-next-1/214219/news/mass-effect-5-non-cambiera-direzione-come-dragon-age-the-veilguard-avra-toni-maturi-e-grafica-realis
:blah:
https://forum.predator.illfonic.com/uploads/default/original/3X/8/4/846ad0ec0154bfd55f77b0f1b1cd471df0539692.gif
se lo riempiono di merda woke totalmente fuori contesto può pure avere la grafica di Cyperpunk 2997 in UE 15, possono chiudere per quanto mi riguarda. Anzi sperò che la cosa avvenga dopo questo abominio. Il comportamento verso le testate è una vergogna. Ma è un bene, vedendo quali magazine stanno dando votoni a questa MERDA ora saprò come valutare le loro recensioni d'ora in avanti. Anzi, saprò quali NON guardare proprio per non dar loro mezzo click
severo ma giusto.
Bioware è di EA, ti ricordo :asd:
Sì, mi stavo prendendo in giro. :D
Digital Foundry parla (bene) del lato tecnico del gioco che, incredibilmente, sembra essere stutter free, cosa davvero incredibile di questi tempi.
https://www.youtube.com/watch?v=OjawnIC81nE
DJurassic
29-10-2024, 20:55
Digital Foundry parla (bene) del lato tecnico del gioco che, incredibilmente, sembra essere stutter free, cosa davvero incredibile di questi tempi.
https://www.youtube.com/watch?v=OjawnIC81nE
E' incredibile quando c'è di mezzo l'UE5, non in tutti gli altri casi. Se prendi Space marine 2, AW2, Outlaws, Ragnarok, FF XVI (per citare gli ultimi) sono tutti stutter free considerato che non utilizzano l'UE5 che solo nelle ultime versioni sembra aver risolto alcuni atavici problemi.
Comunque è senz'altro un aspetto positivo che Bioware abbia confezionato una versione ottimizzata ed esente da problematiche, specie perchè l'ultima volta che avevamo visto il Frostbyte su pc era in occasione del remake di Dead Space dove al contrario di stutter ce ne stava un bel pò.
TheInvoker
29-10-2024, 22:09
Magari sarà un successo clamoroso di pubblico, che ne sappiamo noi, ora?
Guarda Cyberpunk: quando uscì si gridò allo scandalo, ci furono persino denunce e azioni legali.
Molte delle ragioni erano motivate, altre meno, e alla fine Cyberpunk ha venduto parecchio, tanto che ne stanno facendo un seguito.
Bioware verrà chiusa?
Chissà, forse si, forse no, magari recupererà sul lungo periodo o grazie al pass, nessuno lo può dire oggi: certo è che augurare la chiusura di una soft. house in base ai propri microscopici e meschini desiderata è da pezzenti mentali.
Si può anche desiderare che un certo genere non abbia successo (vedi i gaas per me), ma accanirsi nei confronti di una particolare soft. house solo perchè non ci ha dato quello che volevamo lo trovo puerile.
Per uno che scontenti magari ce ne sono 2 che accontenti, e che piaccia o no, i videogiochi sono ormai quasi esclusivamente business.
Personalmente mi auguro che Bioware non chiuda perchè vorrei giocare un altro Mass effect, anche se dovesse essere solo discreto come Andromeda.
Bravo
la cosa patetica è anche che sono tutti qui a parlare di un gioco che non gli interessa.
un po' come se io andassi a insultare chi ha fatto gli assassin's creed (gioco che non ho mai considerato) giusto perchè boh...ho voglia di farlo...anche se non interessa giocarci
i video di preview ci sono stati, le info si hanno.
Non si può decidere ora se il gioco è bello o no, visto che nessuno lo ha giocato, ma sicuramente si può già sapere se gli si vuole dare una chance. Qui molti non sono interessati a quest'ultima ipotesi. per voi esiste l'opzione unsubscribe
Cutter90
29-10-2024, 22:22
Bravo
la cosa patetica è anche che sono tutti qui a parlare di un gioco che non gli interessa.
un po' come se io andassi a insultare chi ha fatto gli assassin's creed (gioco che non ho mai considerato) giusto perchè boh...ho voglia di farlo...anche se non interessa giocarci
i video di preview ci sono stati, le info si hanno.
Non si può decidere ora se il gioco è bello o no, visto che nessuno lo ha giocato, ma sicuramente si può già sapere se gli si vuole dare una chance. Qui molti non sono interessati a quest'ultima ipotesi. per voi esiste l'opzione unsubscribe
Ma chi lo dice che non interessa scusa? È proprio perché interessa che si discute del bene e del male.
Invece grazie ad EA che non ha dato codici a tutti i recensori e creator per pilotare i voti iniziali, le info non le abbiamo, se non appunto le poche palesemente di parte.
Ma chi lo dice che non interessa scusa? È proprio perché interessa che si discute del bene e del male.
Invece grazie ad EA che non ha dato codici a tutti i recensori e creator per pilotare i voti iniziali, le info non le abbiamo, se non appunto le poche palesemente di parte.
The games machine: 7,8
Multiplayer: 7,5
Everyeye: 7,5
Tutti venduti?
Ci sono recensioni oggettivamente difficilmente credibili e altre decisamente più credibili.
Fra un paio di giorni il gioco sarà rilasciato e si portrà parlarne con maggior cognizione di causa.
fraussantin
29-10-2024, 23:00
The games machine: 7,8
Multiplayer: 7,5
Everyeye: 7,5
Tutti venduti?
Ci sono recensioni oggettivamente difficilmente credibili e altre decisamente più credibili.
Fra un paio di giorni il gioco sarà rilasciato e si portrà parlarne con maggior cognizione di causa.Non sono venduti , ma quelli sono voti minimi per un tripla a.
Per prendere meno di 7.5 serve un disastro.
Cmq ho visto qualche video e mi sembra migliore del 3.
( Non che ci volesse molto è ) Ma non penso faccia per me .
Cutter90
30-10-2024, 06:04
The games machine: 7,8
Multiplayer: 7,5
Everyeye: 7,5
Tutti venduti?
Ci sono recensioni oggettivamente difficilmente credibili e altre decisamente più credibili.
Fra un paio di giorni il gioco sarà rilasciato e si portrà parlarne con maggior cognizione di causa.
Ho già spiegato cosa sono quei 7.5 nei post prima.
Cmq molto bene per il comparto tecnico. Almeno lì pare abbiano fatto un bel lavoro. Certo, tecnicamente non è chissà che cosa è il RT è implementato bene ma basico. Però sicuramente bene.
Ps: ps5 in perf. Mode ci sono punti in cui arriva a 500p usando la res dinamica. Da cavarsi gli occhi
ray_hunter
30-10-2024, 06:35
Questo thread ha preso una piega davvero tossica.
Scusatemi ma avete veramente rotto.
Qua si sta sparando merda senza aver provato il gioco...
Ci stanno le critiche: quando la si è fatta una o due volte su aspetti che chiaramente risaltano dai trailer vari ci sta ma qui si sta esagerando.
Se pensate sia veramente così merdoso perchè perdete tempo a star qui a parlarne male in continuazione? Non avete niente di meglio nella vita da fare?
Ripeto almeno lo si fosse provato il gioco e ci sta che bruci aver speso i soldi per un gioco che non vi piace, ma così siete pesanti e basta...
pheasant_killer
30-10-2024, 06:39
Digital Foundry parla (bene) del lato tecnico del gioco che, incredibilmente, sembra essere stutter free, cosa davvero incredibile di questi tempi.
https://www.youtube.com/watch?v=OjawnIC81nE
Basta non usare unreal engine e sei a posto :asd:
pheasant_killer
30-10-2024, 06:53
Questo thread ha preso una piega davvero tossica.
Scusatemi ma avete veramente rotto.
Qua si sta sparando merda senza aver provato il gioco...
Ci stanno le critiche: quando la si è fatta una o due volte su aspetti che chiaramente risaltano dai trailer vari ci sta ma qui si sta esagerando.
Se pensate sia veramente così merdoso perchè perdete tempo a star qui a parlarne male in continuazione? Non avete niente di meglio nella vita da fare?
Ripeto almeno lo si fosse provato il gioco e ci sta che bruci aver speso i soldi per un gioco che non vi piace, ma così siete pesanti e basta...
Scusa ma non posso proprio accettare che abbiano rimpicciolito le tette a Morrigan. A tutto c'è un limite!!11!
edit: se volete qualcosa che forse si accosta di più alla Bioware di una volta, e mi riferisco a kotor e bg, forse dovreste seguire Exodus, che è il progetto di un gruppo di ex sviluppatori Bioware per l'appunto "esodati", fra i quali James Ohlen e Drew Karpyshen.
ray_hunter
30-10-2024, 07:26
Scusa ma non posso proprio accettare che abbiano rimpicciolito le tette a Morrigan. A tutto c'è un limite!!11!
edit: se volete qualcosa che forse si accosta di più alla Bioware di una volta, e mi riferisco a kotor e bg, forse dovreste seguire Exodus, che è il progetto di un gruppo di ex sviluppatori Bioware per l'appunto "esodati", fra i quali James Ohlen e Drew Karpyshen.
...e si che ne aveva poche anche prima:mad:
DJurassic
30-10-2024, 07:31
Questo thread ha preso una piega davvero tossica.
Scusatemi ma avete veramente rotto.
Qua si sta sparando merda senza aver provato il gioco...
Ci stanno le critiche: quando la si è fatta una o due volte su aspetti che chiaramente risaltano dai trailer vari ci sta ma qui si sta esagerando.
Se pensate sia veramente così merdoso perchè perdete tempo a star qui a parlarne male in continuazione? Non avete niente di meglio nella vita da fare?
Ripeto almeno lo si fosse provato il gioco e ci sta che bruci aver speso i soldi per un gioco che non vi piace, ma così siete pesanti e basta...
Io non so a chi ti stai rivolgendo ma ti ricordo che le discussioni non stanno lì solo per parlar bene dei prodotti e per congratularsi con gli sviluppatori. Per le smancerie e le lusinghe già bastano e avanzano gli addetti ai lavori e la critica videoludica.
In un forum ognuno dice la sua (possibilmente con rispetto ed educazione) e se la maggioranza esprime dei pareri avversi o negativi nei confronti del gioco in questione semplicemente si accettano per quello che sono oppure non gli si dà peso ignorandoli. Dopotutto è bene ricordare che si tratta di un titolo estremamente controverso per 1001 ragioni, uscito in un clima torbido voluto in parte dallo stesso publisher che con la questione della selezione fatta sulla critica ne ha solo che accentuato le fragilità. Parlare di tossicità nella reazione del pubblico quando è chiaro anche ad un cieco che il gioco stesso si basa su una continua provocazione é un controsenso.
cronos1990
30-10-2024, 07:41
https://youtu.be/RKYjKdLSogw
Ed ecco il buon falco che arriva direttamente al punto e fa un video perfetto al riguardo delle recensioniUna testata che ha dato a BG3 un voto di 8, ha dato 10 a Veilguard?
OK, va bene :asd:
pheasant_killer
30-10-2024, 07:44
Semplicemente non è più Dragon Age, o quello che la fanbase si aspettava. A me sembra un miscuglio fra guardians of the galaxy e god of war in salsa disney fantasy.
Che poi onestamente a me neanche DAO piacque particolarmente, il secondo poi l'ho lasciato a metà.
Allora:
1. Giusto poter esprimere la propria opinione, tanto più è normale farlo in un thread aspettando nel periodo in cui si sta valutando l'acquisto. Si parla di ciò che si sa e delle rece uscite sennò scriveremmo nei thread solo a gioco uscito e completato.
E proprio non ha senso iniziare la polemica contro chi si sta lamentando, ci vuole poi poco a capire che è la cosa che rende di più la discussione illeggibile.
2. Resta il fatto che non si può essere pesanti, soprattutto su certi argomenti che vanno poi a occupare 3/4 di discussione. Ci sta anche dire che hanno messo troppi elementi per "cercare di essere inclusivi", dire che ci stanno male e sono forzati, legittimo e tutt'altro che discriminante di per se quando fatto nel giusto modo. Non è concesso però offendere e/o essere cafoni con NESSUNO (anche fuori forum) o sfruttare l'occasione per fare i poemi sulla questione (anche venissero fatti in modo rispettoso e corretto, questo è il thread di Veilguard non un bar)
Riapro, da adesso in poi i comportamenti non consoni equivalgono a sospensione.
e sono tutti qui a parlare di un gioco che non gli interessa.
il gioco NO, confermo, ma le sorti del franchise sì, dato che Origins ma anche seguenti due restano esperienze vivide, tanti come me presumo
EDIT tanti insomma, no, direi più..alcuni :asd:
Cmq ho visto qualche video e mi sembra migliore del 3.
migliore in cosa?
poi è tutto un altro genere...
Cutter90
30-10-2024, 08:32
Questo thread ha preso una piega davvero tossica.
Scusatemi ma avete veramente rotto.
Qua si sta sparando merda senza aver provato il gioco...
Ci stanno le critiche: quando la si è fatta una o due volte su aspetti che chiaramente risaltano dai trailer vari ci sta ma qui si sta esagerando.
Se pensate sia veramente così merdoso perchè perdete tempo a star qui a parlarne male in continuazione? Non avete niente di meglio nella vita da fare?
Ripeto almeno lo si fosse provato il gioco e ci sta che bruci aver speso i soldi per un gioco che non vi piace, ma così siete pesanti e basta...
Il clima teso lo sta alimentando la stessa SH con scelte politiche, recensioni date solo a chi ne parlava bene ecc ecc. Te la devi prendere con loro, non di certo con le conseguenze che queste scelte scatenano.
Del resto il comparto tecnico è stato trattato con positività da parte di tutti. Quindi coem vedi quando c'è da parlare bene se ne parla.
D'altra parte nessuno sta parlando male di cose che non si conoscono (hai sentito parlare di gameplay ad esempio?), ma solo di cose che conosciamo (grafica, scelte, questione cambiamento di genere ecc ecc).
Le scelte di EA riguardo certe questioni sono sbagliate e pesano su tutti i videogiocatori, anche a chi non interessa proprio il gioco perchè crea precedenti pericolosissimi. E' importante che tutti siamo uniti per rigettare comportamenti sbagliati.
Ragnamar
30-10-2024, 08:37
Comunque che si sia favorevoli o contrari a come è stato realizzato il gioco, sta succedendo esattamente quello che EA si aspetta, ovvero la gente parla del gioco. "Bene o male, basta che se ne parli" diceva un saggio. Sarebbe situazione ben peggiore se la release del gioco passasse in sordina, molti finiranno per avvicinarsi e comprare il gioco anche solo sulla base della curiosità generata da queste discussioni.
Io non ho dubbi che i suoi milioni di copie le venderanno, come sempre successo in passato anche con le ultime, controverse opere di Bioware. Che poi la media di metacritics alla fine sarà 75 o 90, poco cambia.
Anche tutta la questione dei contenuti woke in realtà è solo un argomento che spinge la gente a scrivere del gioco, nel bene o nel male, attirando la curiosità anche di chi magari il gioco lo avrebbe tranquillamente snobbato. Vedremo poi quanto questi contenuti saranno invasivi tastiera/pad alla mano. Sinceramente non mi disturbano se non vengono posti in modo da essere "obbligatori" per il giocatori ('sti cazzi del dialogo dove posso scegliere se dare un orientamento transessuale al mio PG, se non mi interessa lo ignoro e vado avanti). Personalmente mi turba molto di più, per esempio, vedere stuprati il lore e le caratteristiche delle razze in Lord of the Rings che queste cose qui.
Cutter90
30-10-2024, 08:47
Comunque che si sia favorevoli o contrari a come è stato realizzato il gioco, sta succedendo esattamente quello che EA si aspetta, ovvero la gente parla del gioco. "Bene o male, basta che se ne parli" diceva un saggio. Sarebbe situazione ben peggiore se la release del gioco passasse in sordina, molti finiranno per avvicinarsi e comprare il gioco anche solo sulla base della curiosità generata da queste discussioni.
Io non ho dubbi che i suoi milioni di copie le venderanno, come sempre successo in passato anche con le ultime, controverse opere di Bioware. Che poi la media di metacritics alla fine sarà 75 o 90, poco cambia.
Anche tutta la questione dei contenuti woke in realtà è solo un argomento che spinge la gente a scrivere del gioco, nel bene o nel male, attirando la curiosità anche di chi magari il gioco lo avrebbe tranquillamente snobbato. Vedremo poi quanto questi contenuti saranno invasivi tastiera/pad alla mano. Sinceramente non mi disturbano se non vengono posti in modo da essere "obbligatori" per il giocatori ('sti cazzi del dialogo dove posso scegliere se dare un orientamento transessuale al mio PG, se non mi interessa lo ignoro e vado avanti). Personalmente mi turba molto di più, per esempio, vedere stuprati il lore e le caratteristiche delle razze in Lord of the Rings che queste cose qui.
Per me c'è un limite al "basta che se ne parli". Ed è stato superato ultimamento con vari giochi con conseguenze negative per i giochi stessi, altrochè. Concord, Justice League ecc ecc. Se n'è parlato tanto e male e hanno fatto una brutta fine. La gente finalmente sta diventando consapevole e coerente con i suoi pensieri. E fa seguire i fatti alle lamentele.
TheInvoker
30-10-2024, 08:54
il gioco NO, confermo, ma le sorti del franchise sì, dato che Origins ma anche seguenti due restano esperienze vivide, tanti come me presumo
E allora parlatene da un'altra parte. questa è la discussione di Dragon Age Veilguard
La gente finalmente sta diventando consapevole e coerente con i suoi pensieri.
e vivaddio, dal momento che i vg non li regalano esattamente, 100/80€ non sono una miseria di sti tempi.
E dentro sentirsi anche il predicozzo gender anche no!!
TheInvoker
30-10-2024, 08:56
Il clima teso lo sta alimentando la stessa SH con scelte politiche, recensioni date solo a chi ne parlava bene ecc ecc. Te la devi prendere con loro, non di certo con le conseguenze che queste scelte scatenano.
ma che cavolata. questo è l'unico posto in cui leggo astio a prescindere
Su BSN e Reddit la maggior parte dei commenti sono positivi (non sul gioco vico che non ci hanno ancora giocato, ma sull'hype e speranze) ovviamente con qualche dubbio e non tutto è sembrato bello. Ma di certo non c'è prevenzione e i torni sono molto più pacati
E allora parlatene da un'altra parte. questa è la discussione di Dragon Age Veilguard
Ai tempi di Fallout 3, per un anno ho sopportato sul suo topic i commenti negativi e acidi di gente che nemmeno l'aveva installato.
''Fa parte del gioco'' e della vita sui forum.
Poi non è che si sia off topic discutendo di quanto è emerso, su un thread d'attesa.
Peace ;)
Per me c'è un limite al "basta che se ne parli". Ed è stato superato ultimamento con vari giochi con conseguenze negative per i giochi stessi, altrochè. Concord, Justice League ecc ecc. Se n'è parlato tanto e male e hanno fatto una brutta fine.
Pensa che io manco so che siano quei due giochi lì :asd: e manco sono interessato in nessuna maniera a questo Dragon Age, seguo con interesse solo la discussione perché è divertente :asd:
In qualsiasi media, la deriva moderna è tale che è totalmente inutile anche solo pensare di giocare a qualcosa in uscita, guardare un film o una serie recenti, ascoltare nuova musica e in parte anche leggere nuovi romanzi... tanto la qualità media dei writer in qualsiasi campo è crollata, con o senza influenze woke... sono proprio nella stragrandissima maggioranza incompetenti (in qualsiasi campo e su qualsiasi media), e questo è dovuto in maggior parte all'avvento dei reality prima, dei social e di YT e compagnia cantante poi, che ha portato a un appiattimento della narrazione media, a una deriva verso il minimo comun denominatore intellettivo, non si fa più roba intelligente costringendo ad usare il cervello per usufruirne, si fa roba stupida così la gente NON usa il cervello e questi gode perché consuma meno zuccheri rilasciando tutte quei neurotrasmettitori che fanno godere noi... e si entra in un circolo vizioso in cui abbiamo sempre più bisogno di stronxate per godere... e in più si amplia il target e aumentano i guadagni.
C'è talmente tanta roba fatta bene in passato che non ha proprio senso ignorare un gioco, un film, un album o un libro di 15-20 o più anni fa perché "oddio oddio esce la nuova stronxata scritta dai moderni marmocchi fluido progressisti, non posso farne a meno".
Il clima teso lo sta alimentando la stessa SH con scelte politiche, recensioni date solo a chi ne parlava bene ecc ecc. Te la devi prendere con loro, non di certo con le conseguenze che queste scelte scatenano.
Del resto il comparto tecnico è stato trattato con positività da parte di tutti. Quindi coem vedi quando c'è da parlare bene se ne parla.
D'altra parte nessuno sta parlando male di cose che non si conoscono (hai sentito parlare di gameplay ad esempio?), ma solo di cose che conosciamo (grafica, scelte, questione cambiamento di genere ecc ecc).
Le scelte di EA riguardo certe questioni sono sbagliate e pesano su tutti i videogiocatori, anche a chi non interessa proprio il gioco perchè crea precedenti pericolosissimi. E' importante che tutti siamo uniti per rigettare comportamenti sbagliati.
Esatto, sono loro che per primi hanno deciso di fare un gioco politico solo per vendere facile a tutti i talebani dell'inclusione...
Imho si meritano tutta la shit storm che gli è arrivata, magari la prossima volta si concentrano nel fare un gioco di ruolo e non propaganda politica.
Lollauser
30-10-2024, 08:59
Solo con questa frase ti sei contraddetto.
Questo indica un rapporto con uno o più publishers che è palesemente un conflitto di interessi e rimuove ogni forma di obbiettività.
Così forse come non possono buttare giù un AAA, di sicuro ricevono pagamenti per alzare o abbassare determinati voti per conto di altri.
E dove sarebbe la contraddizione?
cmq so stufo di risponderti, io parlo di leggere e comprendere la recensione e tu e altri continuate a rispondere parlando di voti.
Pensavo di essere stato chiaro A ME NON FREGA NULLA DEI VOTI, mi frega di leggere la descrizione del gioco, se scritta in un modo che mi fa capire che chi l'ha scritta sa il fatto suo.
Credo di essere ad un età ed un'esperienza videoludica che mi permette di capire se un gioco incontrerà o meno i miei gusti.
Certo, se vedo un 4 o un 8 capisco che il gioco andrà in una certa direzione, ma non mi faccio comunque preconcetti.
Detto ciò non è vero che il voto è disgiunto.
Nel commento finale sia everyeye che multiplayer ( guardacaso queste 2 sono sempre quasi identiche nei commenti e voti chissà come mai ) descrivono un esperienza in linea con il loro voto.
Ma non vi ha sfiorato il concetto che magari per loro è veramente un gioco da 7,5?
Non è perchè qua si è deciso che è merda che deve essere merda per forza.
E ve lo dice uno che aspettava questo titolo con moderata curiosità (visti i precedenti..) e che dopo quei due screen con i dialoghi super-woke non lo cagherà neanche di striscio
Se avete voglia ascoltatevi il video di Alessio Bruni postato da Xilema, che è interessante e fa capire un po di cose, per esempio che l'aspetto fortemente wokoso ha cercato di tenerlo fuori dal voto. Oltre a spiegare molto efficacemente che non esiste oggettività in una recensione, ma di alcunchè non solo di vg.
Seguendo questo tipo di "recensioni" ho preso diverse cantonate, da allora mi affido semplicemente ad altre fonti come ai videogameplay sul tubo, alla maggioranza dei commenti degli utenti su steam ( la cui attendibilità non è diversa da quella dei famigerati "recensori" di everyeye o multiplayer ) o li provo di persona.
Mi dispiace per te, io invece cantonate non mi ricordo di averne prese.
Però devo ammettere per onestà intellettuale che non compro mai al D1, e gioco quasi solo roba regalata o in sconto, quindi quando prendo in mano un titolo, il giudizio di valore si è ormai stabilizzato e maturato ;)
Cutter90
30-10-2024, 09:15
ma che cavolata. questo è l'unico posto in cui leggo astio a prescindere
Su BSN e Reddit la maggior parte dei commenti sono positivi (non sul gioco vico che non ci hanno ancora giocato, ma sull'hype e speranze) ovviamente con qualche dubbio e non tutto è sembrato bello. Ma di certo non c'è prevenzione e i torni sono molto più pacati
Mi sa che frequenti posti sbagliati allora. Solo per farti un esempio il video Tecnico di DF è sommerso di Dislike, nonostante si parli solo di grafica.
E dove sarebbe la contraddizione?
cmq so stufo di risponderti, io parlo di leggere e comprendere la recensione e tu e altri continuate a rispondere parlando di voti.
Pensavo di essere stato chiaro A ME NON FREGA NULLA DEI VOTI, mi frega di leggere la descrizione del gioco, se scritta in un modo che mi fa capire che chi l'ha scritta sa il fatto suo.
Credo di essere ad un età ed un'esperienza videoludica che mi permette di capire se un gioco incontrerà o meno i miei gusti.
Certo, se vedo un 4 o un 8 capisco che il gioco andrà in una certa direzione, ma non mi faccio comunque preconcetti.
Ma non vi ha sfiorato il concetto che magari per loro è veramente un gioco da 7,5?
Non è perchè qua si è deciso che è merda che deve essere merda per forza.
E ve lo dice uno che aspettava questo titolo con moderata curiosità (visti i precedenti..) e che dopo quei due screen con i dialoghi super-woke non lo cagherà neanche di striscio
Se avete voglia ascoltatevi il video di Alessio Bruni postato da Xilema, che è interessante e fa capire un po di cose, per esempio che l'aspetto fortemente wokoso ha cercato di tenerlo fuori dal voto. Oltre a spiegare molto efficacemente che non esiste oggettività in una recensione, ma di alcunchè non solo di vg.
Mi dispiace per te, io invece cantonate non mi ricordo di averne prese.
Però devo ammettere per onestà intellettuale che non compro mai al D1, e gioco quasi solo roba regalata o in sconto, quindi quando prendo in mano un titolo, il giudizio di valore si è ormai stabilizzato e maturato.
Tutte le testate italiane hanno dato 7,5. Se conosci un minimo di storia di quelle testate sai benissimo che 7,5 spesso è stato usato come 6. Certezze non ce ne sono, ma i dubbi sono quelli. Se sarà o meno un gioco "vero" da 7,5 lo scopriremo quando TUTTE le testate e gli utenti ci giocheranno. Purtroppo hanno perso affidabilità negli anni e se dovesse essere un gioco da 7,5 sarebbe solo colpa loro per aver insinuato dubbi all'utenza. Hanno giocato " al lupo al lupo" per troppo tempo e la gente ora è diffidente.
L'aspetto wokoso perchè mai andrebbe tenuto fuori dal voto? Lo hanno inserito a forza e sbattuto in faccia come elemento principale e fondamentale del titolo: Quindi va valutato esattamente come tutto il resto
Esatto, sono loro che per primi hanno deciso di fare un gioco politico solo per vendere facile a tutti i talebani dell'inclusione...
Imho si meritano tutta la shit storm che gli è arrivata, magari la prossima volta si concentrano nel fare un gioco di ruolo e non propaganda politica.
Io però non ho capito 'sta cosa... cioè, per quale motivo aziende private a scopo di lucro dovrebbero avere un'agenda politica?
Non è che semplicemente, essendo i giovani moderni in parte una massa di imbelli incompetenti a cui è stato fatto il lavaggio del cervello da qualche furbacchione su Internet, davvero pensano che questa roba faccia vendere?
Semplicemente, come per le auto pensano faccia vendere "rispettiamo il pianeta", che non frega una mazza a nessuno che debba arrivare a fine mese, nei media pensano che il wokismo / boldrinismo faccia vendere...
Non c'è agenda politica per me, quella ce l'hanno le istituzioni o l'anonima potere planetaria, quelli che contano davvero, non EA o Disney... questi son semplicemente incompetenti
FrancoBit
30-10-2024, 09:27
Io però non ho capito 'sta cosa... cioè, per quale motivo aziende private a scopo di lucro dovrebbero avere un'agenda politica?
Non è che semplicemente, essendo i giovani moderni una massa di imbelli incompetenti a cui è stato fatto il lavaggio del cervello da qualche furbacchione su Internet, davvero pensano che questa roba faccia vendere?
Semplicemente, come per le auto pensano faccia vendere "rispettiamo il pianeta", che non frega una mazza a nessuno che debba arrivare a fine mese, nei media pensano che il wokismo / boldrinismo faccia vendere...
Non c'è agenda politica per me, quella ce l'hanno le istituzioni o l'anonima potere planetaria, quelli che contano davvero, non EA o Disney... questi son semplicemente incompetenti
Nella cultura e nel sistema americano le aziende si schierano eccome. Guarda adesso per le elezioni incombenti, aziende, personaggi dello spettacolo e non, qualsiasi entità abbia una anche minima esposizione mediatica da loro si schiera apertamente.
Lollauser
30-10-2024, 09:31
Mi sa che frequenti posti sbagliati allora. Solo per farti un esempio il video Tecnico di DF è sommerso di Dislike, nonostante si parli solo di grafica.
Tutte le testate italiane hanno dato 7,5. Se conosci un minimo di storia di quelle testate sai benissimo che 7,5 spesso è stato usato come 6. Certezze non ce ne sono, ma i dubbi sono quelli. Se sarà o meno un gioco "vero" da 7,5 lo scopriremo quando TUTTE le testate e gli utenti ci giocheranno. Purtroppo hanno perso affidabilità negli anni e se dovesse essere un gioco da 7,5 sarebbe solo colpa loro per aver insinuato dubbi all'utenza. Hanno giocato " al lupo al lupo" per troppo tempo e la gente ora è diffidente.
L'aspetto wokoso perchè mai andrebbe tenuto fuori dal voto? Lo hanno inserito a forza e sbattuto in faccia come elemento principale e fondamentale del titolo: Quindi va valutato esattamente come tutto il resto
Certo Go...l'ho già scritto e lo so benissimo che il 7,5 è il voto cerchiobottista per eccellenza, che non gli abbassa troppo il metascore e allo stesso tempo accende la lucina a chi, come tutti qua, sa che quel tipo di voto è un meh.
Non farmi ripartire da capo :muro:
Anzi la chiudo qui dai. Per me argomento chiuso.
Riguardo al woke: a me bastano quei due screen postati per dire "scaffale", ma magari per altri non è così. Ad altri può non fregare nulla di quel tipo di messaggio inclusivo cacciato dentro a forza, come i proiettili nei fucili ad avancarica con lo stoppino.
Ad altri può fare pure piacere, che ne so.
Quindi per me è giusto che venga segnalato nella recensione, ma non è corretto farlo pesare sul voto. Ma è solo la mia opinione, punto.
Lollauser
30-10-2024, 09:34
Nella cultura e nel sistema americano le aziende si schierano eccome. Guarda adesso per le elezioni incombenti, aziende, personaggi dello spettacolo e non, qualsiasi entità abbia una anche minima esposizione mediatica da loro si schiera apertamente.
Infatti, credo si tratti di un tema fortemente sentito nell'attuale cultura americana, che noi facciamo fatica a comprendere anche per quello, ritrovandocelo nei prodotti che arrivano da oltre oceano a un livello che in altri contesti non è (ancora) stato raggiunto.
Io però non ho capito 'sta cosa... cioè, per quale motivo aziende private a scopo di lucro dovrebbero avere un'agenda politica?
Non è che semplicemente, essendo i giovani moderni in parte una massa di imbelli incompetenti a cui è stato fatto il lavaggio del cervello da qualche furbacchione su Internet, davvero pensano che questa roba faccia vendere?
Semplicemente, come per le auto pensano faccia vendere "rispettiamo il pianeta", che non frega una mazza a nessuno che debba arrivare a fine mese, nei media pensano che il wokismo / boldrinismo faccia vendere...
Non c'è agenda politica per me, quella ce l'hanno le istituzioni o l'anonima potere planetaria, quelli che contano davvero, non EA o Disney... questi son semplicemente incompetenti
Proprio per lucrare più facilmente sfruttando queste ideologie in voga durante questo periodo storico.
A loro gli frega niente dei problemi dei non binari, gli importa solo avere più facilmente i loro 80 euro e quelli di tutti i talebani del buonismo forzato.
Cutter90
30-10-2024, 09:35
Certo Go...l'ho già scritto e lo so benissimo che il 7,5 è il voto cerchiobottista per eccellenza, che non gli abbassa troppo il metascore e allo stesso tempo accende la lucina a chi, come tutti qua, sa che quel tipo di voto è un meh.
Non farmi ripartire da capo :muro:
Anzi la chiudo qui dai. Per me argomento chiuso.
Riguardo al woke: a me bastano quei due screen postati per dire "scaffale", ma magari per altri non è così. Ad altri può non fregare nulla di quel tipo di messaggio inclusivo cacciato dentro a forza, come i proiettili nei fucili ad avancarica con lo stoppino.
Ad altri può fare pure piacere, che ne so.
Quindi per me è giusto che venga segnalato nella recensione, ma non è corretto farlo pesare sul voto. Ma è solo la mia opinione, punto.
Diciamo che è un aspetto presente nel gioco e fcus dello sviluppatore. Quindi ci sta valutarlo nell'insieme, ma anche trattarlo in maniera separata, sono d'accordo
pheasant_killer
30-10-2024, 09:37
questo purtroppo è un fattore che ha assunto sempre più importanza negli ultimi anni in qualsiasi forma di media di comunicazione
i contenuti sono stati privati di forma, contesto e messaggio fino a renderli, nel migliore dei casi, inutili e, nel peggiore, addirittura dannosi per la motivazione e prodotto che li veicola
questo vale per ogni tipo di media, dalla carta stampata ai contenuti multimediali di qualsiasi genere (videogiochi, musica, video, siti web, ecc..)
la questione drammatica è che la volontà di comunicare qualcosa c'è, ma non si è più in grado di farlo in modo coerente con lo strumento e il contesto
la situazione sta inoltre ulteriormente e rapidamente peggiorando a causa delle metriche di valutazione che sono passate dall'essere metriche di pertinenza comunicativa a esclusivamente quantitative
in sostanza si "urla" sempre di più a caso senza neanche sapere cosa si sta dicendo e generando sempre più spesso reazioni opposte al desiderio di partenza
ora parliamo di videogiochi per lo più come hobby, per quanto poi dall'altro lato della barricata muovano miliardi, ma per professionisti come me che con questi strumenti ci devo lavorare quotidianamente, sta diventando quasi impossibile produrre qualcosa di minimamente accettabile e sensato
Tristemente è proprio così. Sarà che ormai abbiamo la soglia di attenzione di un moscerino della frutta da un lato, e dall'altro forse ci ritroviamo con un sistema di istruzione che proprio tanto efficiente non è, ma io propendo più per la prima. Cognitivamente stiamo assistendo ad una regressione allucinante. Poi chiaro che gli istinti bassi e la gratificazione immediata hanno la meglio, concetti che vanno a braccetto con un'arroganza di fondo che non cerca alcun dialogo. È più facile abbaiare concetti senza ascoltare la controparte, altrimenti poi ti tocca rispondere a tono e no, sono troppo pigro per rispondere :asd:
Nella cultura e nel sistema americano le aziende si schierano eccome. Guarda adesso per le elezioni incombenti, aziende, personaggi dello spettacolo e non, qualsiasi entità abbia una anche minima esposizione mediatica da loro si schiera apertamente.
Sì, ma un conto è schierarsi con un politico per avere vantaggi economici dopo, che è sempre successo, un altro è fare propaganda politica fine a se stessa in una economia di libero mercato... le aziende fan propaganda politica in Cina o Russia, con nelle democrazie.
quale sarebbe il guadagno per EA se diventassero tutti fluidi rispetto a tutti eterosessuali? Che gli cambierebbe se tutti fossero un misto pecora o tutti amassero la gnocca? Farebbero i giochi di conseguenza in base al mercato, fine.
Vuoi dire che c'è qualcosa/qualcuno di talmente potente da influenzare multinazionali a seguire un'agenda politica che non è quasi mai certo porti a maggiori guadagni, anzi?
Userei il rasoio di Occam e tornerei alla incompetenza, soprattutti dei markettari , ma anche dei dirigenti che pensano di cavalcare qualcosa che manco loro hanno capito cosa sia... magari perché mal suggeriti.
Infatti, credo si tratti di un tema fortemente sentito nell'attuale cultura americana, che noi facciamo fatica a comprendere anche per quello, ritrovandocelo nei prodotti che arrivano da oltre oceano a un livello che in altri contesti non è (ancora) stato raggiunto.
Proprio per lucrare più facilmente sfruttando queste ideologie in voga durante questo periodo storico.
A loro gli frega niente dei problemi dei non binari, gli importa solo avere più facilmente i loro 80 euro e quelli di tutti i talebani del buonismo forzato.
Appunto, non è propaganda politica, pensano che faccia vendere.
In USA sono allo sbando totale sotto questo aspetto e la stragrande maggioranza dei markettari e dei writer viene da quella cultura, Hollywood ne è pervasa fino al midollo.
Magari questi davvero pensano, anzi ne sono convinti, di "dover insegnare a vivere alla gente", ma come spiega il buon Ricky Gervais a Tim Cook
https://www.youtube.com/shorts/izgH9sMdMDU
non possono perché non sanno nulla del mondo reale e passano meno tempo in scuola di Greta Thumberg....
Quel che mi fa specie son i dirigenti, quelli che ci mettono davvero i soldi, che continuano ad andargli dietro...
Alcuni governi elargiscono denaro in cambio di prodotti certificati
woke. Questa è l'unica cosa a cui interessa il managment delle
case di sviluppo.
Cutter90
30-10-2024, 10:31
Appunto, non è propaganda politica, pensano che faccia vendere.
In USA sono allo sbando totale sotto questo aspetto e la stragrande maggioranza dei markettari e dei writer viene da quella cultura, Hollywood ne è pervasa fino al midollo.
Magari questi davvero pensano, anzi ne sono convinti, di "dover insegnare a vivere alla gente", ma come spiega il buon Ricky Gervais a Tim Cook
https://www.youtube.com/shorts/izgH9sMdMDU
non possono perché non sanno nulla del mondo reale e passano meno tempo in scuola di Greta Thumberg....
Quel che mi fa specie son i dirigenti, quelli che ci mettono davvero i soldi, che continuano ad andargli dietro...
E questa cosa è davvero incomprensibile. I contenuti sviluppati con quell'idea in testa stanno floppando male uno dopo l'altro e ormai tutti sono a conoscenza che molti prodotti sono sviluppati con quello come focus e stanno perdendo la fiducia anche di quelli che fino a 5-6 anni fa non si stavano accorgendo che la deriva era partita. Dalla Disney ai videogiochi il woke non vende, crea sfiducia e alimenta solo la diffidenza.
Non a caso i giochi di maggior successo per pubblico e vendite quest'anno sono proprio quei titoli "classici" fatti senza inserire una goccia di Politically correct, come Wukong e space marine 2.
Space marine 2 ha del sano razzismo imperiale. :D
TheInvoker
30-10-2024, 10:40
la cosa davvero incredibile è continuare a discutere di un qualcosa che col gioco in se c'entra poco
è come avere una torta davanti e parlare del font usato per scrivere "buon compleanno" perchè quel font si pensa che faccia apparire migliore la torta, più vendibile ecc ecc.
Ma chi se ne frega di ste cose. è un gioco. deve essere divertente da giocare, deve avere una storia interessante, o per lo meno non noiosa, visto che nè DAO ne DAI avevano storie così speciali. i compagni devono essere divertenti, e chi se ne frega se sono banali e stereotipati. Un videogioco deve intrattenere, non insegnare o essere un documentario.
poi può essere divertente ma per altri motivi anche pesante e/o non rigiocabile (Mass Effect 1, Baldur's Gate 3) oppure può essere magari non eccelso in generale ma cose specifiche che ti invogliano a rigiocarlo perchè è immediato e non si perde tempo in smancerie
A me basta che appartenga a quest'ultima categoria: niente di che tutto sommato, ma piacevole da giocare
Non a caso i giochi di maggior successo per pubblico e vendite quest'anno sono proprio quei titoli "classici" fatti senza inserire una goccia di Politically correct, come Wukong e space marine 2.
Diciamo che in parte concordo ma è cosa parallela. Questi due giochi citati, sono sicuramente stati creati a partire dalle idee giuste. Tanti giochi che non dicono nulla, partono con il presupposto di replicare quella che ritengono una formula vincente, magari non arrivando a comprenderla, senza avere un barlume di idea di cosa fare ne di come andrebbero fatte le cose. Se a questo aggiungiamo la forzatura del woke, la frittata è fatta.
Il messaggio politico me lo puoi anche mettere ma devono farlo con criterio, di modo da far riflettere (nel bene o nel male, per carità) le persone. Life is Strange 2, tutto sommato ci riusciva anche. Nessuno chiede agli sviluppatori di essere apolitici o di non avere le loro idee, ma c'è modo e modo di esprimerle.
Inoltre, come già detto, far sparire l'uomo caucasico dai giochi o le "belle" donne formose dai giochi, solo perché viene preteso da qualcuno.. anche no. Esistono pure loro. Continuino a essere rappresentati anche loro. L'importante è che i personaggi siano ben caratterizzati e che siano coerenti con l'eventuale storia che si vuole raccontare o con il contesto del gioco.
la cosa davvero incredibile è continuare a discutere di un qualcosa che col gioco in se c'entra poco
è come avere una torta davanti e parlare del font usato per scrivere "buon compleanno" perchè quel font si pensa che faccia apparire migliore la torta, più vendibile ecc ecc.
Ma chi se ne frega di ste cose. è un gioco. deve essere divertente da giocare, deve avere una storia interessante, o per lo meno non noiosa, visto che nè DAO ne DAI avevano storie così speciali. i compagni devono essere divertenti, e chi se ne frega se sono banali e stereotipati. Un videogioco deve intrattenere, non insegnare o essere un documentario.
poi può essere divertente ma per altri motivi anche pesante e/o non rigiocabile (Mass Effect 1, Baldur's Gate 3) oppure può essere magari non eccelso in generale ma cose specifiche che ti invogliano a rigiocarlo perchè è immediato e non si perde tempo in smancerie
A me basta che appartenga a quest'ultima categoria: niente di che tutto sommato, ma piacevole da giocare
Bè oddio, Bioware non credo abbia mai fatto un gioco divertente da giocare in se (forse Jade Empire), non è che ha fatto Buggos o NMS, che son tutto gameplay e bona (o quasi)... ha sempre puntato sull'aspetto narrativo, sui personaggi, romance, e tutte 'ste menate qua.... quindi è chiaro che se ne parli, dato che è proprio l'aspetto narrativo che è danneggiato da questo (dal woke).
C'è da dire che Bioware fa queste cose sin dai tempi di BG2... c'era Anomen al tempo, per dire, ma nessuno si è mai lamentato. Lo si fa ora perché Bioware viene da 10 anni abbondanti di pessimi titoli, ma pessimi davvero, e invece che concentrarsi a fare giochi validi, si concentra su implementare il woke, che sta sulle bale ai più perché è una forzatura quasi sempre non necessaria.
...visto che nè DAO ne DAI avevano storie così speciali.
Sinceramente l'espansione del primo Dragon Age per me è stata interessante
In ogni caso ritengo che un gioco, inquanto media, può essere più cose assieme
Può anche veicolare un messaggio
L'importante è che sia coerente con ciò che vuole essere
(...) 7,5 spesso è stato usato come 6.
il ''grande mischione'' che ho sentito nelle recensioni parlando del gioco, definisce in realtà un sistema (democristiano) che tutto origina fuorchè chiarezza.
Mi viene in mente quando su una nota multinazionale di commercio valutiamo qualcosa con 2 o 3 palle su 5 e poi il produttore ci tenta con un bel rimborso extra, esortando prima ad alzare il giudizio.
Il sistema delle keys è la stessa cosa.
ray_hunter
30-10-2024, 13:16
Io non so a chi ti stai rivolgendo ma ti ricordo che le discussioni non stanno lì solo per parlar bene dei prodotti e per congratularsi con gli sviluppatori. Per le smancerie e le lusinghe già bastano e avanzano gli addetti ai lavori e la critica videoludica.
In un forum ognuno dice la sua (possibilmente con rispetto ed educazione) e se la maggioranza esprime dei pareri avversi o negativi nei confronti del gioco in questione semplicemente si accettano per quello che sono oppure non gli si dà peso ignorandoli. Dopotutto è bene ricordare che si tratta di un titolo estremamente controverso per 1001 ragioni, uscito in un clima torbido voluto in parte dallo stesso publisher che con la questione della selezione fatta sulla critica ne ha solo che accentuato le fragilità. Parlare di tossicità nella reazione del pubblico quando è chiaro anche ad un cieco che il gioco stesso si basa su una continua provocazione é un controsenso.
Non mi rivolgevo a te e come ho scritto non sono assolutamente contrario alle critiche. Ci mancherebbe.
Altresì è ovvio che essendo un "aspettando" si parli di aspetti presenti.
Quello che non trovo consono è ripetere per la centesima volta che merda qua che merda la che merda questo spero che bioware fallisca...
Mi sembra sia un po' fuori luogo tutto qua.
Io dico la mia: dal primo trailer sembrava un disastro annunciato.
Da quello che sto vedendo ora invece mi pare che il combat sia ottimo e leggo un po' ovunque che il level desing è ottimo con ispirazioni allo stile souls nell'aprire collegamenti alle varie zone.
Io penso proprio che lo prenderò a breve!
Il woke ha rotto alla grande ma se il gioco è fatto bene ci posso passare sopra.
ray_hunter
30-10-2024, 13:19
E questa cosa è davvero incomprensibile. I contenuti sviluppati con quell'idea in testa stanno floppando male uno dopo l'altro e ormai tutti sono a conoscenza che molti prodotti sono sviluppati con quello come focus e stanno perdendo la fiducia anche di quelli che fino a 5-6 anni fa non si stavano accorgendo che la deriva era partita. Dalla Disney ai videogiochi il woke non vende, crea sfiducia e alimenta solo la diffidenza.
Non a caso i giochi di maggior successo per pubblico e vendite quest'anno sono proprio quei titoli "classici" fatti senza inserire una goccia di Politically correct, come Wukong e space marine 2.
I giochi Sony, in cui SBI ha messo lo zampino a mani basse hanno venduto un botto.
L'ultimo esempio è Forbidden West.
Il punto a mio avviso rimane che se il gioco è fatto bene e certe "scelte" sono contestualizzate in un costrutto coerente, il gioco funziona, mentre se fatto male fa schio e floppa senza se e senza ma.
Non mi rivolgevo a te e come ho scritto non sono assolutamente contrario alle critiche. Ci mancherebbe.
Altresì è ovvio che essendo un "aspettando" si parli di aspetti presenti.
Quello che non trovo consono è ripetere per la centesima volta che merda qua che merda la che merda questo spero che bioware fallisca...
Mi sembra sia un po' fuori luogo tutto qua.
Io dico la mia: dal primo trailer sembrava un disastro annunciato.
Da quello che sto vedendo ora invece mi pare che il combat sia ottimo e leggo un po' ovunque che il level desing è ottimo con ispirazioni allo stile souls nell'aprire collegamenti alle varie zone.
Io penso proprio che lo prenderò a breve!
Il woke ha rotto alla grande ma se il gioco è fatto bene ci posso passare sopra.
Io ho letto di diversi che trovano il combattimento piatto e che ripetitivo :fagiano: uno streamer è arrivato alla conclusione, superate le 10 ore, che abbassare la difficoltà almeno l'avrebbe reso più rapido. Comunque si vedrà, giustamente.
DJurassic
30-10-2024, 13:39
Io ho letto di diversi che trovano il combattimento piatto e che ripetitivo :fagiano: uno streamer è arrivato alla conclusione, superate le 10 ore, che abbassare la difficoltà almeno l'avrebbe reso più rapido. Comunque si vedrà, giustamente.
La review di Skillup ha fatto il giro del mondo credo :asd:
I giochi Sony, in cui SBI ha messo lo zampino a mani basse hanno venduto un botto.
L'ultimo esempio è Forbidden West.
Il punto a mio avviso rimane che se il gioco è fatto bene e certe "scelte" sono contestualizzate in un costrutto coerente, il gioco funziona, mentre se fatto male fa schio e floppa senza se e senza ma.
Ma infatti il problema del woke c'è solo quando lo forzano creando incoerenza... tipo nei recenti Marvel (thor donna, she hulk, captain america nero, ecc), Star War (quasi si sfiora l'assurdo) o certi remake tipo Dead Space in cui le gnocche son diventate o cessi o vecchie.
Altrimenti il reale problema è appunto che son giochi del caxxo scritti peggio... come i film o le serie.
Nessuno si è mai lamentato di Ripley, Sarah Connor o Blade, e WD2 resta un eccelso titolo anche col team arcobaleno.
Io ho letto di diversi che trovano il combattimento piatto e che ripetitivo :fagiano: uno streamer è arrivato alla conclusione, superate le 10 ore, che abbassare la difficoltà almeno l'avrebbe reso più rapido
quello affliggeva anche Inquisition, ogni combattimento la solita pappa.. per quello l'ho completato a fatica e dopo quasi un anno..
Però nelle recensioni da ''100'' di Veilguard che ho visto si magnifica proprio l'aspetto del gameplay. C'è da riflettere.
Cutter90
30-10-2024, 14:28
I giochi Sony, in cui SBI ha messo lo zampino a mani basse hanno venduto un botto.
L'ultimo esempio è Forbidden West.
Il punto a mio avviso rimane che se il gioco è fatto bene e certe "scelte" sono contestualizzate in un costrutto coerente, il gioco funziona, mentre se fatto male fa schio e floppa senza se e senza ma.
Eh, infatti. Ma l'influenza di SBI in forbidden west è mooolto più contenuta che in questo the Veilguard.
C'è diciamo una soglia di sopportazione: se si esagera la gente sbotta.
Ma ... i dialoghi con le risposte in alcuni screen? "le mie cicatrici sono una medaglia d'onore" e ancora "le cicatrici sono una lezione appresa" " dichiara di essere trasgender per sbloccare nuove linee di dialogo" "le cicatrici sono sexy" cioè, ma ci rendiamo conto?
https://youtube.com/shorts/9cwZ5L6pXiI?si=72bbmO1g6sob_s0n
Basta non usare unreal engine e sei a posto :asd:
Oddio: il remake di Dead space usa il Frostbyte ma stuttera da far paura in spazi angusti.
Diciamo che bisogna saper programmare...
Eh, infatti. Ma l'influenza di SBI in forbidden west è mooolto più contenuta che in questo the Veilguard.
C'è diciamo una soglia di sopportazione: se si esagera la gente sbotta.
Ma ... i dialoghi con le risposte in alcuni screen? "le mie cicatrici sono una medaglia d'onore" e ancora "le cicatrici sono una lezione appresa" " dichiara di essere trasgender per sbloccare nuove linee di dialogo" "le cicatrici sono sexy" cioè, ma ci rendiamo conto?
https://youtube.com/shorts/9cwZ5L6pXiI?si=72bbmO1g6sob_s0n
Fossero questi i problemi.
Bodies su Netflix è un inno al woke e all'inclusività, anche ultraforzata, perchè ci sono persone di colore e musulmane in ruoli importanti, disabili, omosessuali, discriminatori razziali che vengono cazziate brutalmente, transgender e chi più ne ha più ne metta, eppure la ritengo un'ottima serie nonostante tutte queste (imho) forzature.
Per quanto riguarda il complotto dei voti, quelli che lo caldeggiano abbiano l'onestà intellettuale e il coraggio di dire a Multiuplayer, Everyeye, IGN Italia e The games machine, che hanno dato voti buoni ma ben lontani dal 9 e dal 10 (e pure dal 5 o dal 4), motivando accuratamente le loro scelte, che sono dei falsi e dei venduti.
Cutter90
30-10-2024, 15:55
Fossero questi i problemi.
Bodies su Netflix è un inno al woke e all'inclusività, anche ultraforzata, perchè ci sono persone di colore e musulmane in ruoli importanti, disabili, omosessuali, discriminatori razziali che vengono cazziate brutalmente, transgender e chi più ne ha più ne metta, eppure la ritengo un'ottima serie nonostante tutte queste (imho) forzature.
Per quanto riguarda il complotto dei voti, quelli che lo caldeggiano abbiano l'onestà intellettuale e il coraggio di dire a Multiuplayer, Everyeye, IGN Italia e The games machine, che hanno dato voti buoni ma ben lontani dal 9 e dal 10 (e pure dal 5 o dal 4), motivando accuratamente le loro scelte, che sono dei falsi e dei venduti.
Infatti abbiamo ben detto che i 7,5 delle testate italiane hanno tanto l'aria di essere dei 6 politici.....
Infatti abbiamo ben detto che i 7,5 delle testate italiane hanno tanto l'aria di essere dei 6 politici.....
Libero di credere quello che vuoi o ti fa comodo credere pur di affossare un gioco che non t'ispira, francamente non so a che pro.
Nel complesso sono molto più propenso a credere a chi parla di un buon gioco ma niente di più, ben lungi dall'eccellenza e dalla scarsezza.
Ho letto/ascoltato le recensioni da 10 e da 4 e le ho trovate tutto poco credibili sia in positivo che in negativo, con livelli di faziosità (a volte anche ridicola) che noterebbero anche dei novellini.
Lollauser
30-10-2024, 16:10
Libero di credere quello che vuoi o ti fa comodo credere pur di affossare un gioco che non t'ispira, francamente non so a che pro.
Nel complesso sono molto più propenso a credere a chi parla di un buon gioco ma niente di più, ben lungi dall'eccellenza e dalla scarsezza.
Ho letto/ascoltato le recensioni da 10 e da 4 e le ho trovate tutto poco credibili sia in positivo che in negativo, con livelli di faziosità (a volte anche ridicola) che noterebbero anche dei novellini.
Lascia perdere, è na battaglia persa :asd:
I recensori sono TUTTI merde prezzolate, che non scrivono MAI quello che pensano :O
Lascia perdere, è na battaglia persa :asd:
I recensori sono TUTTI merde prezzolate, che non scrivono MAI quello che pensano :O
Dispiace soprattutto vedere che i recensori sono bravi quando dicono quello che pensi tu, sono invece scarsi o venduti quando dicono cose che non ti piacciono.
Le persone intelligente credo dovrebbero leggere tutte le recensioni (o quantomeno un discreto numero), sia positive che negative, e poi tirare le somme.
Beh, quando Mourinho parlava di prostitute intellettuali non è che avesse tutti i torti... e parlava di giornalisti sportivi, figurati quelli ludici :asd:
Beh, quando Mourinho parlava di prostitute intellettuali non è che avesse tutti i torti... e parlava di giornalisti sportivi, figurati quelli ludici :asd:
Credo questo valga per ogni aspetto della vita.
Sta al singolo determinare chi è più meritevole d'attenzione e chi meno, anche se a molti piace credere che meritino solo quelli che la pensano come noi, mentre gli altri sono stupidi o venduti.
Cutter90
30-10-2024, 18:04
Libero di credere quello che vuoi o ti fa comodo credere pur di affossare un gioco che non t'ispira, francamente non so a che pro.
Nel complesso sono molto più propenso a credere a chi parla di un buon gioco ma niente di più, ben lungi dall'eccellenza e dalla scarsezza.
Ho letto/ascoltato le recensioni da 10 e da 4 e le ho trovate tutto poco credibili sia in positivo che in negativo, con livelli di faziosità (a volte anche ridicola) che noterebbero anche dei novellini.
Mi fa comodo in che senso? Come detto quelle testate hanno giocato troppo "al lupo al lupo" per me. Quindi ora non mi fido più.
Non ho nemmeno espresso un giudizio sul gioco, tra l'altro. Come detto saranno i recensori che ritengo davvero molto molto seri e preparati che mi daranno la quadra del gioco.
ragazzi chiedo a voi che vedo che siete molto informati:D
si puo fare un nano trans superdotato?
Ziosilvio
30-10-2024, 18:23
Fate tutti quanti un bel respiro profondo...
Mi fa comodo in che senso? Come detto quelle testate hanno giocato troppo "al lupo al lupo" per me. Quindi ora non mi fido più.
Non ho nemmeno espresso un giudizio sul gioco, tra l'altro. Come detto saranno i recensori che ritengo davvero molto molto seri e preparati che mi daranno la quadra del gioco.
Nel giro di qualche giorno sapremo molto di più.
La mia idea è che, al netto di estremisti di vario genere, si tratti di un gioco discreto, ne più ne meno.
ragazzi chiedo a voi che vedo che siete molto informati:D
si puo fare un nano trans superdotato?
Nano (di statura) sicuramente si, ne ho visti diversi di bassini nei gameplay, superdotato pure (a quanto si dice sarà possibile scegliere le dimensioni del pacco), trans non saprei (ma sicuramente etero, omo e non binario si).
Alla fine credo che chi vorrà divertirsi con l'editor e con opzioni "estreme" sarà accontentato tanto quelli che vogliono una cosa più normale.
Ragnamar
31-10-2024, 08:57
Comunque le recensioni che ho letto delle varie testate italiane citate mi sembrano abbastanza equilibrate. Si parla di un gioco che non è sicuramente un capolavoro, ma nemmeno quel totale disastro annunciato che si pensava dopo aver visto il primo materiale diffuso da EA, con alcuni aspetti anche sopra il discreto, ma nessun ambito dove si raggiunga l'eccellenza. Un buon action RPG, il 7,5 è il classico giudizio "più che discreto" o poco più. Mi sembra che possa essere un giudizio coerente con quello che sarà il prodotto alla fine e per me è già un giudizio non del tutto positivo per un titolo potenzialmente tripla A.
Poi magari qualcuno si aspettava di leggere che fosse una catastrofe totale e una cagata pazzesca, per dirla in maniera fantozziana, ma sembra che non sia nemmeno questo il caso, non ci vedo nulla di scandaloso.
pheasant_killer
31-10-2024, 09:09
Bambini sedetevi tutti ai vostri banchi che inizia la lezione sui pronomi!
https://x.com/libsoftiktok/status/1851686466868412689
10 piegamenti per chi sgarra! :O
:sofico:
FrancoBit
31-10-2024, 09:21
Bambini sedetevi tutti ai vostri banchi che inizia la lezione sui pronomi!
https://x.com/libsoftiktok/status/1851686466868412689
10 piegamenti per chi sgarra! :O
:sofico:
Be ma questo è materiale didattico, dovrebbe andare nelle scuole :ciapet:
Lollauser
31-10-2024, 09:25
Bambini sedetevi tutti ai vostri banchi che inizia la lezione sui pronomi!
https://x.com/libsoftiktok/status/1851686466868412689
10 piegamenti per chi sgarra! :O
:sofico:
hahaha buon metodo per farsi perdonare
Comunque comincio a pensare che in realtà non abbiamo capito un cacchio
Tutto il gioco è solo una mega trollata, che in realtà sfotte il wokismo
no eh? :stordita:
https://www.youtube.com/watch?v=QF-Kd2BBpx8&t=151s
yume the ronin
31-10-2024, 09:47
https://www.youtube.com/watch?v=QF-Kd2BBpx8&t=151s
l'ha toccata piano :D
DJurassic
31-10-2024, 09:49
no eh? :stordita:
https://media1.tenor.com/m/YHyUbVruFSEAAAAd/head-shake-danny-devito.gif
pheasant_killer
31-10-2024, 09:55
Be ma questo è materiale didattico, dovrebbe andare nelle scuole :ciapet:
Ma mi sa che in molte scuole nel mondo ci sia già. :stordita:
hahaha buon metodo per farsi perdonare
Comunque comincio a pensare che in realtà non abbiamo capito un cacchio
Tutto il gioco è solo una mega trollata, che in realtà sfotte il wokismo
no eh? :stordita:
Non lo so, o pensano che gli utenti finali siano una massa di imbecilli o questi individui sono adulti mai veramente diventati tali.
https://www.youtube.com/watch?v=QF-Kd2BBpx8&t=151s
"Every interaction sounds like HR is in the room". Penso riassuma il tutto.
l'ha toccata piano :D
beh a parte il titolo che non ho postato per quello.. ascoltando tutto c'è ben poco su cui, da seguace della saga, non essere d'accordo :(
hahaha buon metodo per farsi perdonare
Comunque comincio a pensare che in realtà non abbiamo capito un cacchio
Tutto il gioco è solo una mega trollata, che in realtà sfotte il wokismo
no eh? :stordita:
Sarebbe lolloso.
Magari è come Joker 2 che sfotte tutti e nessuno se n'è accorto.
Bambini sedetevi tutti ai vostri banchi che inizia la lezione sui pronomi!
https://x.com/libsoftiktok/status/1851686466868412689
10 piegamenti per chi sgarra! :O
:sofico:
Si è visto di peggio dai, tipo istituzionalizzare la cosa portandola nelle scuole o cancellare Colombo dalla storia american.
Detto questo, non vedo come una sciocchezza simile possa rendere un discreto/buon gioco una schifezza totale.
DJurassic
31-10-2024, 10:09
Si è visto di peggio dai, tipo istituzionalizzare la cosa portandola nelle scuole o cancellare Colombo dalla storia american.
Detto questo, non vedo come una sciocchezza simile possa rendere un discreto/buon gioco una schifezza totale.
Hai ragione, potrebbe andare peggio :asd:
https://i.ibb.co/42H6xBM/Gb-KDf-L5-WMAAQz-N5.jpg
Hai ragione, potrebbe andare peggio :asd:
https://i.ibb.co/42H6xBM/Gb-KDf-L5-WMAAQz-N5.jpg
L'importante è che Mari* possa saltare con la carrozza e ciucciarsi i funghetti lisergici (vecchia polemica degli anni 80), per me ci possono mettere anche mio nonno in carriola, che era un gran fico.
Comunque, giusto per fare un discorso coerente, pur non apprezzando determinati concetti woke inseriti forzatamente per "istruire/catechizzare" il pubblico, credo vada detto che certi elementi sono inseriti non sempre per istruire/catechizzare, bensì per far sentire più inclusi quelli che, fino ad ora, non si sono sufficientemente sentiti inclusi.
Per fare un esempio, se dare la possibilità di avere un personaggio con cicatrici chirurgiche può aiutare qualcuno a sentirsi più partecipe, allora a me non darà fastidio perchè non influisce sulla mia possibilità di creare un personaggio normalissimo.
Se nel gioco c'è qualcuno che si sente offeso se lo si definisce lei/lui e ti spiega come preferisce essere chiamato (cosa che fra l'altro mi è successa nella realtà), lo ascolterò e imparerò a dargli il giusto valore, magari facendomi una risata o magari prendendolo come spunto nel caso mi succedesse anche nella vita reale.
Credo che aggiungere possibilità non sia mai un errore, le persone intelligenti imparano a ignorare quello che ritengono sbagliato o inutile o, meglio ancora, imparano a mettere in discussione le proprie credenze e poi decidono.
credo vada detto che certi elementi sono inseriti non sempre per istruire/catechizzare, bensì per far sentire più inclusi quelli che, fino ad ora, non si sono sufficientemente sentiti inclusi.
c'è da capire come mai a riguardo, abbiano optato di discuterne su una serie dark-fantasy seguita da varie generazioni sacrificandola; il cui nuovo si attendeva da un'eternità, perchè insomma la scelta sia caduta proprio su quel gruppo di sviluppatori.
Si criticano anche i dialoghi, le espressività pari a un ciocco di legno e le conseguenze praticamente nulle riguardo a varianti tipiche nei gdr.
La politica, che pure è un elemento a mio parere portante nel gioco, non è insomma l'unica a scatenare disputa
StylezZz`
31-10-2024, 10:53
Una cosa è certa, ne vedremo delle belle con il prossimo Mass Effect :asd:
‘Mass Effect – Priority Hagalaz’ Designer Lashes Out At Critics Of Board Game’s Progressive Direction, Writes Them Off As “F–king Manbabies” Who “Can’t Handle Looking At Pronouns At A Character Sheet” (https://boundingintocomics.com/uncategorized/mass-effect-priority-hagalaz-designer-lashes-out-at-critics-of-board-games-progressive-direction-writes-them-off-as-f-king-manbabies-who-cant-handle-looking-at-pronouns-at-a-characte/)
c'è da capire come mai a riguardo, abbiano optato di discuterne su una serie dark-fantasy seguita da varie generazioni sacrificandola; il cui nuovo si attendeva da un'eternità, perchè insomma la scelta sia caduta proprio su quel gruppo di sviluppatori.
Si criticano anche i dialoghi, le espressività pari a un ciocco di legno e le conseguenze praticamente nulle riguardo a varianti tipiche nei gdr.
La politica, che pure è un elemento a mio parere portante nel gioco, non è insomma l'unica a scatenare disputa
Un contesto vale l'altro per me, e non credo il dark fantasy di Origins sia stato snaturato per una questione d'inclusività, bensì come scelta commerciale, semplicemente perchè quell'atmosfera era troppo limitante.
Il processo era già avvento col 2 e con Inquisition.
E come dar loro torto se Origins ha venduto 3 milioni di copie e Inquisition, molto più "colorato" e casual, 12?
Quanto all'espressività credo sia una conseguenza di aver stilizzato i personaggi e di non potersi permettere un maggior investimento su tecnologie di mocap in stile Naughty dog (estremamente costose, soprattutto se calate nell'alveo di un gioco pieno di personaggi e dialoghi).
L'espressività è imho un problema relativo, la apprezzo moltissimo se ben fatta, ma non mi distrugge l'anima se più fallace di Uncharted, preferisco una buona storia e dei bei personaggi.
Una cosa è certa, ne vedremo delle belle con il prossimo Mass Effect :asd:
‘Mass Effect – Priority Hagalaz’ Designer Lashes Out At Critics Of Board Game’s Progressive Direction, Writes Them Off As “F–king Manbabies” Who “Can’t Handle Looking At Pronouns At A Character Sheet” (https://boundingintocomics.com/uncategorized/mass-effect-priority-hagalaz-designer-lashes-out-at-critics-of-board-games-progressive-direction-writes-them-off-as-f-king-manbabies-who-cant-handle-looking-at-pronouns-at-a-characte/)
Anche qui, non vedo il problema, basta un filo di elasticità mentale.
Non credo avrò problemi nel dormire la notte se le asari preferiscono essere non binarie o se i Krogan invece vogliono essere tutti maschi, femmine comprese.
appleroof
31-10-2024, 11:11
se posso dire, non leggo niente sul gameplay, tecnica, solo ste due palle sui pronomi machissenefrega alla fine, o meglio solo parlare di questo aspetto mi pare surreale....a meno che non ci sia davvero altro di cui discutere, che sarebbe davvero male :stordita:
cronos1990
31-10-2024, 11:11
Anche qui, non vedo il problema, basta un filo di elasticità mentale.
Non credo avrò problemi nel dormire la notte se le asari preferiscono essere non binarie o se i Krogan invece vogliono essere tutti maschi, femmine comprese.Certo, che sarà mai se in giochi fortemente story-driven rovini personaggi, razze e ambientazione per venire incontro alla povere minoranze maltrattate dei giorni nostri? :asd:
Certo, che sarà mai se in giochi fortemente story-driven rovini personaggi, razze e ambientazione per venire incontro alla povere minoranze maltrattate dei giorni nostri? :asd:
Ricordati che pure il fantasy e la fantascienza sono uno specchio della realtà in cui si scrive l'opera.
Se poi "rovinare una razza" significa che una qnari si sente fluida, mi viene da ridere.
Lollauser
31-10-2024, 11:36
Ricordati che pure il fantasy e la fantascienza sono uno specchio della realtà in cui si scrive l'opera.
Se poi "rovinare una razza" significa che una qnari si sente fluida, mi viene da ridere.
Apprezzo molto il tuo approccio laico e che cerca di essere scevro da pregiudizi, però devi anche capire che se a te non da fastidio, ad altri può farlo.
E qui non stiamo parlando di una banale scelta di design, ma di un aspetto che ha pesantemente influenzato lo sviluppo del gioco, non di un qualche aspetto marginale.
Se per esempio sono daccordo con te che ben vengano le possibilità in più in fase di costruzione del personaggio (che puoi tranquillamente ignorare se non ti interessano), non lo sono invece sulla forzatura di quei temi nei dialoghi e suppongo nella storia (visto che non c'è un opzione "no-woke" che li esclude).
E tanto più in un contesto medioeval-fantasy dove teoricamente non ci azzeccano nulla e personalmente rompono completamente la godibilità del racconto.
A maggior ragione come ha scritto cronos in un gioco fortemente story driven.
Fosse così in Skyrim, dove la storia è cmq risibile e quello che conta è il gameplay, potrei anche forse passarci sopra :asd:
Un contesto vale l'altro per me, e non credo il dark fantasy di Origins sia stato snaturato per una questione d'inclusività, bensì come scelta commerciale, semplicemente perchè quell'atmosfera era troppo limitante.
Il processo era già avvento col 2 e con Inquisition.
Dark non è inteso in senso stretto per atmosfere cupe e gotiche e il tocco artistico ma anche come risvolti della vicenda, situazioni crude varie, scelte optabili, caratteri non riducibili.
In tal senso anche il 2 e Inquisition ne avevano.
Cutter90
31-10-2024, 11:58
Comunque, giusto per fare un discorso coerente, pur non apprezzando determinati concetti woke inseriti forzatamente per "istruire/catechizzare" il pubblico, credo vada detto che certi elementi sono inseriti non sempre per istruire/catechizzare, bensì per far sentire più inclusi quelli che, fino ad ora, non si sono sufficientemente sentiti inclusi.
Per fare un esempio, se dare la possibilità di avere un personaggio con cicatrici chirurgiche può aiutare qualcuno a sentirsi più partecipe, allora a me non darà fastidio perchè non influisce sulla mia possibilità di creare un personaggio normalissimo.
Se nel gioco c'è qualcuno che si sente offeso se lo si definisce lei/lui e ti spiega come preferisce essere chiamato (cosa che fra l'altro mi è successa nella realtà), lo ascolterò e imparerò a dargli il giusto valore, magari facendomi una risata o magari prendendolo come spunto nel caso mi succedesse anche nella vita reale.
Credo che aggiungere possibilità non sia mai un errore, le persone intelligenti imparano a ignorare quello che ritengono sbagliato o inutile o, meglio ancora, imparano a mettere in discussione le proprie credenze e poi decidono.
Il problema è che te la vendono con inclusivita ma di fatto è esclusività. Io ho una cicatrice sul ginocchio. La posso inserire? No. Chi ha una quinta fi seno lo può inserire?no.
Perché il punto è, se vuoi imbarcarti nel rappresentare allora devi rappresentare TUTTI, non solo quelli che pare a te, per motivi politici o di propaganda.
Ma dopotutto davvero ci sentiamo rappresentati fisicamente nei videogiochi? Vi interessa?
Oppure ci sentiamo rappresentati nei VALORI o nel carattere dei pg?
Questo è 8l concetto che le sh non capiscono o vogliono capire. Possibile che sfugga questa cosa?
DJurassic
31-10-2024, 12:20
Il problema è che te la vendono con inclusivita ma di fatto è esclusività. Io ho una cicatrice sul ginocchio. La posso inserire? No. Chi ha una quinta fi seno lo può inserire?no.
Perché il punto è, se vuoi imbarcarti nel rappresentare allora devi rappresentare TUTTI, non solo quelli che pare a te, per motivi politici o di propaganda.
Ma dopotutto davvero ci sentiamo rappresentati fisicamente nei videogiochi? Vi interessa?
Oppure ci sentiamo rappresentati nei VALORI o nel carattere dei pg?
Questo è 8l concetto che le sh non capiscono o vogliono capire. Possibile che sfugga questa cosa?
Per un attimo leggendo ho capito tu avessi una quinta di seno :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.