View Full Version : [Aspettando] Dragon Age: Dreadwolf (quarto capitolo)
alethebest90
12-06-2024, 10:00
quoto un po tutti quelli che non esprimono gioie ma solo dolori per questo gioco, a questo punto ho perso ogni speranza per mass effect.... sono sicuro che se lo facessero uguale ai primi 3 giochi, verrebbe in ogni caso rovinato per tutte questa cavolate di oggi :muro:
Dracula1975
12-06-2024, 10:03
Sono anni che non scrivo assiduamente nel forum , continuo a giochicciare ma a 43 anni mi tengo aggiornato cmq e ogni tanto qualche oretta me la faccio. Dovevo scrivere qualcosa....
Dragon Age 1 fu una bomba a ciel sereno, potava piacere o meno ma come "rpg fantasy" old style era una meraviglia, riusciva a riportare un po' le atmosfere dei classici in chiave piu' moderna pur avevo una grafica gia' datata quando usci' , ma se il gioco ti piaceva ci stavi dentro tutto. Era un viaggio:eek: . Lo reputo ancora oggi uno dei migliori giochi che abbia mai completato a livello di immedesimazione .
Dragon Age 2 fu il chiaro segnale di abbandono di questa via.... al di la dei gusti personali gia' dai soli effetti sonori (menu,armi etc) era chiaro che con i classici non aveva nulla a che spartire. Non c'era la magia. Ma era cmq un gioco ambientato in un mondo fantasy.
Dragon Age 3 mi aveva illuso, Gioco enorme, molto curato graficamente , i presupposti c'erano tutti. L'ho giocato ma era freddo , plasticoso , un progetto che non ho mai capito.
Non avevo nessuna aspettativa per il 4 , non mi interessava perche' sapevo gia' sarebbe stato il solito prodotto inutile EA , ma purtroppo ieri ho visto il trailer.....
Non avevo capito subito fosse Da4, convinto fosse il trailer di overwatch o qualche cosa di simile.... poi ho capito.
E' stupido tutto, la colonna sonora, i colori , gli effetti , i disegni , le animazioni, ANCHE IL COLORE DEL LOGO E' UNA CAGATA. Non e' Dragon Age e' fortnite. La mia e' una critica sull'avvenuto stupro di una saga, il gioco potrebbe essere bello etc. ma non e' un Dragon Age , e' uno spot di una bevanda zuccherata....non riesco a scrivere per la rabbia.
Il problema non e' il gioco ma la prova che non esiste piu' rispetto (parolone) per un determinato genere \lore. Come se domani facessero Doom con i minipony rosa.
Non ha senso neanche commentarlo , cadra' nel dimenticaio dopo qualche settimana , al max qualche diretta su twitch da parte di qualche tizia\tizio\ello\lgbqt\esso\essa\ivi\persona x in bikini.
E ancora oggi penso ai sotterranei dei nani in compagnia di Morrigan e allister....
Che schifo
lo ammetto a me piacciono i giochi a turni , odio gli action rpg, quindi saro' prevenuto..ma
dopo aver giocato ai vari Bg 1-2-3, icewind dale 1-2, planetscape torment, neverwinter nights, dragon age ORIGINS (espansione inclusa)..
vedere la fine che ha fatto sta saga..veramente ...mi ha lasciato basito
anche io guardando il gameplay ieri l'unica cosa che ho pensato è stata:
"sono troppo vecchio per queste stronzate"...avendo 49 anni suonati ormai
"sono troppo vecchio per queste stronzate"...avendo 49 anni suonati ormai
io sono tuo coetaneo ma se mi dai Gothic 2 ancora oggi ti ci passo ore davanti..
Non a caso mi sono girato mezzo mondo di megamod di quel gioco
dipende sempre come li fanno gli action. Quando inizio a vedere ovunque effetti speciali lucette ecc.. mi sudano le mani
Darkless
12-06-2024, 10:36
e dopo il/la game director, il/la/i writer di veil guard...
Ma sta cosa dei capelli colorati non l'ho mai capita :asd:
Dragon Age: The Veilguard non sarà un gioco open world, arrivata la conferma BioWare
Quello va benissimo. Saper realizzare un open world fatto bene è difficilissimo, ed i giochi bioware non lo sono mai stati.
... certo è anche vero che c'è chi fa open world demmerda da decenni e viene continuamente osannato :asd:
jack_the_kayman
12-06-2024, 10:48
Quello va benissimo. Saper realizzare un open world fatto bene è difficilissimo, ed i giochi bioware non lo sono mai stati.
... certo è anche vero che c'è chi fa open world demmerda da decenni e viene continuamente osannato :asd:
sì vero che non sono mai stati openwod, però un minimo di open map c'era e secondo questo passaggio:
I giochi della serie di Dragon Age non sono mai stati open world tradizionali, ma nel caso di Dragon Age: Inquisition, ad esempio, era presente una struttura semi-open world con grandi mappe da esplorare. Basandoci sulle parole della director, sembra che questo nuovo capitolo alterni livelli lineari ad aree "open zone" più aperte, sulla scia di Final Fantasy XVI.
cioè sembra proprio che sia come evidenziato dal video preview gameplay, corridoio, piccolo dialogo, "arena" sconto, corridoio, dialoghino, scontro, tutto molto su binari e guidato, quindi con la componente di esplorabilità di dao1 e in parte del 3 proprio quasi del tutto se non del tutto assente.
TheInvoker
12-06-2024, 11:05
Origins non ha esplorazione, per lo meno io quella roba non la chiamo esplorazione.
Sono per lo più delle micro aree con dei corridoi che hanno delle zone più allargate. Poi ci sono anche le aree più aperte ma magari collegate da delle strettoie, e altre zone ancora che sono solo corridoi (diverse aree delle vie profonde)
Onestamente non so cosa è meglio o no, dipende da come è fatto.
il problema principale di MEA era proprio l'open world per me, quindi è ottimo che non sia così
Non mi dispiaceva Inquisition da questo punto di vista, con preferenza alle aree più piccole però, non roba tipo la prima mappa (hinterlands) troppo grande...già mi stavo annoiando all'inizio del gioco
Poi ci sono le finte mappe aperte tipo Baldur's Gate 3. una serie di corridoi ramificati divisi da elementi natuirali che ti fanno pensare che stai esplorando ma in realtà quando devi passare da una zona importante all'altra c'è sempre un passaggio obbligato coln rischio di innescare un evento. Va bene anche così ma non c'è vera e propria esplorazione. o meglio c'è..ma guidata dal gioco, senza libertà
Per il tizio che si lamentava dei colori.
Prova a chiedere se possono fare l'erba gialla, la carnagione verde e non so cos'altro non andasse bene.
Io quello scorcio di mappa, l'ho trovato molto simile a Crestwood di Inquisition, prima di aprire la diga. Molto dark, pioggia, fulmini, demoni.
O anche simile al Valhammar (insomma la parte sotterranea che si trova nelle terre centrali....ci si va anche per la missione personale di Varric)
jack_the_kayman
12-06-2024, 11:07
qui non c'è neanche quello, ma binari
Darkless
12-06-2024, 11:19
Per il tizio che si lamentava dei colori.
Prova a chiedere se possono fare l'erba gialla, la carnagione verde e non so cos'altro non andasse bene.
Leggi tu, che non ho voglia di spiegarti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Tavolozza_(informatica)#:~:text=Una%20tavolozza%20(in%20lingua%20inglese,di%20grafica%20o%20di%20disegno.
Io quello scorcio di mappa, l'ho trovato molto simile a Crestwood di Inquisition, prima di aprire la diga. Molto dark, pioggia, fulmini, demoni.
Molto dark. Con le lucine colorate e la palette di fornite. Ok.
Come non detto, non aprire il link sopra, tanto non lo capiresti.
qui non c'è neanche quello, ma binari
Mah, in DAO mi ricordo tutte le mappette a binari pure lì eh. Forse ci saran stati due bivi, e di breve durata. bioware non ha mai brillato nel level design, anzi. Poi se il resto è fatto bene sulle mappe si puo' sorvolare (basti pensare a Kotor che resta un bel gioco anche se sostanzialmente totalmente privo di level design e con mappe microscopiche e lineari) ma qualcosa mi dice non sarà questo il caso :asd:
jack_the_kayman
12-06-2024, 11:27
ok ma l'impostazione à la devil may cry è un'altra cosa però :asd:
Ale55andr0
12-06-2024, 11:34
Dragon Age: The Veilguard non sarà un gioco open world, arrivata la conferma BioWare
Ci saranno comunque delle aree più o meno aperte da esplorare.
Il primo video gameplay di Dragon Age: The Veilguard è stato accolto con giudizi contrastanti dalla community una tempesta di merda epocale.
fixed, per amore della verità
Darkless
12-06-2024, 11:49
ok ma l'impostazione à la devil may cry è un'altra cosa però :asd:
Mah, se vai a vedere cambia solo la larghezza del corridoio alla fine.
Cmq ripeto, quello non è un problema se hai un buon combat system ricco di elementi con la giusta dose di tattica e una scrittura di qualità.
Ora, non so esattamente in che modo tingersi i capelli di blu aiuti a scrivere meglio...
cronos1990
12-06-2024, 12:06
Ora, non so esattamente in che modo tingersi i capelli di blu aiuti a scrivere meglio...Si allinea alle radiazioni blu emesse dallo schermo, in modo tale da produrre la giusta quantità di melatonina ed essere quindi sempre ben riposati dopo aver dormito, permettendo quindi di scrivere "sontuosi testi degni di Shakespeare" ogni giorno dopo aver fatto colazione :asd:
yume the ronin
12-06-2024, 13:14
https://www.pcgamer.com/games/rpg/dragon-age-the-veilguard-s-romanceable-companions-won-t-just-wait-around-for-you-to-woo-them-also-they-re-all-canonically-pansexual/
ah ecco.... :eh:
ma chi minchia se ne frega.... son troppo vecchio per queste stronzate..
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a5/Roger_Murtaugh.jpg
https://www.pcgamer.com/games/dragon-age/larian-already-made-the-dragon-age-4-i-was-hoping-for/
..amen
TheInvoker
12-06-2024, 13:24
qui non c'è neanche quello, ma binari
hai già visto tutte le aree?
Cazzo, state traendo conclusioni definitive dal tutorial del gioco. un po' come giudicare BG3 dal nautiloide
è stato detto che ci saranno aree più ampie. poi vedremo cose sa intende. Vedremo se saranno macro aree oppure se saranno allargamenti di questi corridoi.
DJurassic
12-06-2024, 14:02
Assolutamente non concordo, io adoro gli RPG a turni come BG. Planescape Tornment è tra i miei giochi preferiti di tutti i tempi.
Semplicemente quando hai 30 minuti di tempo per giocare e puoi farlo ogni 2 3 giorni, con qualche eccezione nel weekend in cui magari riesci a strappare un'ora di fila, questo genere diventa poco fruibile proprio perché ha un ritmo più lento e il tempo di immersione in una sessione rende il gioco molto più divertente se affrontato in sessioni più estese.
Io giocavo tantissimo a questo genere quando non avevo famiglia e potevo gestirmi il tempo libero come più mi piace. Ad oggi tra l'altro ho difficoltà con tutti i giochi ad ascoltare i dialoghi proprio perché spesso vengo continuamente chiamato dal bimbo anche in quei 30 minuti di gioco la sera.
La godibilità di un genere è fortemente legata al metodo di fruizione.
Mezz'ora ogni 2-3 giorni sono poche pure per giocare ad uno sparatutto. Anche io ho 2 figli e superato il primo periodo di quando erano molto piccoli sono riuscito a ritargliarmi lo spazio per giocare, quindi la tua è una condizione temporanea e non la normalità.
E' una questione di priorità, non di tempo a disposizione. Se ti piace fare una cosa il tempo di farla si trova, prima o poi.
Ho appena visto il gameplay con le capriole ad ogni colpo di spada.......e' final Fantasy
Magari, è Hogwarts Legacy. :asd:
jack_the_kayman
12-06-2024, 14:02
hai già visto tutte le aree?
Cazzo, state traendo conclusioni definitive dal tutorial del gioco. un po' come giudicare BG3 dal nautiloide
è stato detto che ci saranno aree più ampie. poi vedremo cose sa intende. Vedremo se saranno macro aree oppure se saranno allargamenti di questi corridoi.
veramente ho scritto un commento dopo aver riportato delle informazioni rilasciate ieri dalla/dal/dai director, non sono mie supposizioni.
ray_hunter
12-06-2024, 14:20
Mezz'ora ogni 2-3 giorni sono poche pure per giocare ad uno sparatutto. Anche io ho 2 figli e superato il primo periodo di quando erano molto piccoli sono riuscito a ritargliarmi lo spazio per giocare, quindi la tua è una condizione temporanea e non la normalità.
E' una questione di priorità, non di tempo a disposizione. Se ti piace fare una cosa il tempo di farla si trova, prima o poi.
Magari, è Hogwarts Legacy. :asd:
30 minuti mi bastano per una sessione a Horizon FW o per Alien Isolation che riesce a immergerti in pochi istanti. Già un Mass Effect in 30 minuti fai fatica!
Quando avrò più tempo riuscirò a godermi sicuramente BG3 e affini...
TheInvoker
12-06-2024, 14:45
veramente ho scritto un commento dopo aver riportato delle informazioni rilasciate ieri dalla/dal/dai director, non sono mie supposizioni.
E allora non hai letto bene perchè hanno chiaramente detto che è un gioco lineare con zone più larghe. e quindi, ripeto, vedremo cosa saranno queste zone più larghe.
Quello che mi preccupa di più è la libertà di andare dove voglio. Capisco non sarà come BG1 dove potevo ignorare qualsiasi cosa e sbloccare le aree adiacenti semplicemente andando in una certa direzione, ma spero non sia nemmeno come BG3 in cui sei costretto a seguire un certa progressione degli eventi e senza il minimo bisogno (e spesso la possibilità) di tornare alle aree iniziali.
Io voglio poter andare dove ho voglia di andare senza che il gioco mi dica "eh no è troppo presto, se va li l'area attuale cambierà"
Mi aspetto che sia come Inquisition, con alcune aree disponibili ai livelli bassi e altre sbloccate in seguito in base alle missioni che si acquisiscono, che però posso appunto fare subito dopo averle acquisite o magari alla fine, senza che mi venga preclusa la scelta.
Dal mio punto di vista l'importante è poter seguire la propria via, anche se questa via porta a mappe strette, piuttosto che arrivare in macro aree dovendo però seguire un percorso dettato dal gioco
Ho appena visto il gameplay con le capriole ad ogni colpo di spada.......e' final Fantasy
ah questa perla non l'avevo vista.
Posso sapere dove sei stato negli ultimi 15 anni o cmq se hai mai visto Dragon Age 2 e Inquisition?
Rispondo io...evidentemente no, oppure sei un illuso, pensando che avrebbero cancellato gli ultimi 2 Dragon Age ripartendo da Origins.
A me piace tutto sto saltellare?? No, non mi piace, ma non mi stupisce e non mi aspettavo qualcosa di diverso (sperare magari si, ma aspettarselo no).
Poi bisognerà vedere quali di quei movimenti (tra l'altro hano preso la classe più agile, non mi aspetto certo un mago così ballerino) sono fatti di default con semplici attacchi base e quali invece sono vere e proprie schivate o salti fatti volutamente con dei comandi
io non capirò mai da parte di questi benedetti sviluppatori questa ansia da coreografia, quando un dragon's dogma (il primo a caso ma ce ne sarebbero tanti altri) mostra che si può fare benissimo un party combat action dinamico senza balletti farseschi, sono tutti artifici per mascherare il vuoto di idee e la sospettosa ripetitività di fondo.
in attesa poi di avere notizie di una intelligenza artificiale presente nel gioco...
Inviato dal mio KKG-AN00 utilizzando Tapatalk
E' chiaro come Bioware abbia voluto completamente reimpostare Dragon Age come se fosse una nuova IP, cercando di rendersi appetibile a un pubblico più generalista e vasto possibile perchè se avesse giocato sullo stesso piano di Baldur's 3 non ce l'avrebbe mai fatta.
La virata action è una scelta di sopravvivenza, una scelta che va incontro alla tendenza free to play e al "giovanilismo" attuale.
Non mi sento di criticare Bioware su questo, capisco che, non essendo più in grado di fare un certo tipodi giochi, voglia salvarsi con questo tipo di prodotto che, per inciso, non è detto si riveli brutto, anzi, credo che alla fine sarà un gioco anche divertente, ma con tutte le manchevolezzi di cui stiamo parlando.
Insomma, va preso per quello che è, senza pensare a quello che sarebbe potuto essere.
TheInvoker
12-06-2024, 16:32
Insomma, va preso per quello che è, senza pensare a quello che sarebbe potuto essere.
Più che altro
"senza pensare a quello che avremmo voluto che fosse"
Ale55andr0
12-06-2024, 16:45
Più che altro
"senza pensare a quello che avremmo voluto che fosse"
ah perchè volere...dragon age è volere "quello che avremmo voluto che fosse".
Vabè, torna pure in ignore va'. :stordita:
Più che altro
"senza pensare a quello che avremmo voluto che fosse"
Da molti anni ormai, le aspettative erano scese dopo il secondo capitolo e, vista la fine di Bioware, a questo punto comincio a temere fortemente anche per Mass effect.
alethebest90
12-06-2024, 16:49
Da molti anni ormai, le aspettative erano scese dopo il secondo capitolo e, vista la fine di Bioware, a questo punto comincio a temere fortemente anche per Mass effect.
ma se gia nella legendary mancano tutte le scene spinte che ti aspetti piu, era la cosa piu importante !!!
Darkless
12-06-2024, 17:59
io non capirò mai da parte di questi benedetti sviluppatori questa ansia da coreografia, quando un dragon's dogma (il primo a caso ma ce ne sarebbero tanti altri) mostra che si può fare benissimo un party combat action dinamico senza balletti farseschi, sono tutti artifici per mascherare il vuoto di idee e la sospettosa ripetitività di fondo.
in attesa poi di avere notizie di una intelligenza artificiale presente nel gioco...
Le coregorafie fan cagare anche a me da almeno ventanni. Guarda però che nemmeno Dragon's Dogma è esente da ste tamarrate. I jappi e gli americani le adorano. Certo qua le sperano proprio a go go e diventa stucchevole e senza senso.
Ale55andr0
12-06-2024, 18:01
ma se gia nella legendary mancano tutte le scene spinte che ti aspetti piu, era la cosa piu importante !!!
cioè? :confused:
alethebest90
12-06-2024, 18:08
cioè? :confused:
ero ironico ma sono state tagliate la maggior parte delle scene di sesso :asd: :stordita:
Darkless
12-06-2024, 18:09
ah questa perla non l'avevo vista.
Posso sapere dove sei stato negli ultimi 15 anni o cmq se hai mai visto Dragon Age 2 e Inquisition?
Rispondo io...evidentemente no, oppure sei un illuso, pensando che avrebbero cancellato gli ultimi 2 Dragon Age ripartendo da Origins.
A me piace tutto sto saltellare?? No, non mi piace, ma non mi stupisce e non mi aspettavo qualcosa di diverso (sperare magari si, ma aspettarselo no).
Poi bisognerà vedere quali di quei movimenti (tra l'altro hano preso la classe più agile, non mi aspetto certo un mago così ballerino) sono fatti di default con semplici attacchi base e quali invece sono vere e proprie schivate o salti fatti volutamente con dei comandi
Quindi se si è già vista della merda bisogna per forza tollerare altra merda ?
Per me già sono insopportabili gli effetti dei salti etc. in BG3, figuriamoci sta roba.
E' chiaro come Bioware abbia voluto completamente reimpostare Dragon Age come se fosse una nuova IP, cercando di rendersi appetibile a un pubblico più generalista e vasto possibile perchè se avesse giocato sullo stesso piano di Baldur's 3 non ce l'avrebbe mai fatta.
La virata action è una scelta di sopravvivenza, una scelta che va incontro alla tendenza free to play e al "giovanilismo" attuale.
Non mi sento di criticare Bioware su questo, capisco che, non essendo più in grado di fare un certo tipodi giochi, voglia salvarsi con questo tipo di prodotto che, per inciso, non è detto si riveli brutto, anzi, credo che alla fine sarà un gioco anche divertente, ma con tutte le manchevolezzi di cui stiamo parlando.
Insomma, va preso per quello che è, senza pensare a quello che sarebbe potuto essere.
Ripeto: la virata action va benissimo. Ma un action devi saperlo fare bene perchè un action fatto male si rivela un prodotto molto più disastroso di un gioco a turni fatto male, o di un rtwp scarso.
Ciò detto avrebbero fatto nettamente meglio a optare per un reboot e puntare a un nuovo pubblico. Così rischiano - per usare un eufemismo - il tracollo finale.
Più che altro
"senza pensare a quello che avremmo voluto che fosse"
No, la dicitura corretta è "senza pensare a cosa vogliono queli a cui si suppone dovresti vendere il gioco"
Presente la scena di Boris con Mariano e Alessandro ? Ecco siamo a quel livello.
(se non la conosci: https://www.youtube.com/watch?v=3qT5Ne7mqDY&ab_channel=TheMalhia )
Qui sembra stian facendo di tutto per far imminchiare la fanbase che ancora voleva dargli una chance e non vendere na sega.
Sta roba farà la fine di inquisition venduto a 5 euro dopo pochi mesi e di DA2 con l'espansione cancellata. Poi bioware diventerà ufficialmente un'altra tacca sulla pistola di EA.
ero ironico ma sono state tagliate la maggior parte delle scene di sesso :asd: :stordita:
Questa non la sapevo. E perchè mai ? Non erano nemmeno esplicite. Sono anni che si vede roba molto più spinta.
Le coregorafie fan cagare anche a me da almeno ventanni. Guarda però che nemmeno Dragon's Dogma è esente da ste tamarrate. I jappi e gli americani le adorano. Certo qua le sperano proprio a go go
sì per carità, ma in confronto a sta carnevalata è un monastero :D
ero ironico ma sono state tagliate la maggior parte delle scene di sesso :asd: :stordita:
confermo.. visto in diversi videoconfronti sul tubo.
Anche per quello se la tengono, come io mi tengo i ricordi degli originali
TheInvoker
12-06-2024, 18:25
Da molti anni ormai, le aspettative erano scese dopo il secondo capitolo e, vista la fine di Bioware, a questo punto comincio a temere fortemente anche per Mass effect.
Beh a quanto pare c'era ancora molta gente, e non solo qui (anche se qui sembra si possa dire quasi tutti), che si aspettavano ancora un qualcosa di più simile a Origins piuttosto che ad Inquisition
DAO era una cosa, DA2 pur cambiando molto aveva ancora cose di Origins (attacco base automatico, una cerca importanza delle statistiche, +3 agli attributi ad ogni livello, le tattiche, le abilità sostenute)
DAI riprende molto da DA2 come stile di gioco ma praticamente taglia i ponti con Origins (statistiche azzerate e attributi alzabili solo tramite abilità passive o equipaggiamento, ecc ecc). Ci avevano un po' ingannato con l'annuncio del ritorno alla visuale tattica, poi dimostratasi praticamente inutile
Questo gioco io lo sto aspettando, già prima di vedere i trailers, come un Dragon Age Inquisition Masseffectizzato perchè è quello che già avevano detto. Non avevano mica annunciato un ritorno all'rpg classico, ma qualcuno si è meravigliato che così non sia stato!
I giudizi sulla grafica li lascio ad altri, a me interessa poco o nulla se poi il gioco sarà divertente da giocare, con dialoghi brevi e tanta azione ma con strategia, non semplice picchia picchia, spara spara e attendi i cooldown per ripetere
Poi è chiaro he sè un action-rpg molto action e poco rpg nelle percentuali, quello che rimane di RPG dev'essere buono...ad esempio le build con equipaggiamento sinergico e specifico per alcune classi, abilità che si concatenano bene tra loro e non solo per fare combo in stile ME3/DA2 (questo si sa già che ci sarà)
Beh a quanto pare c'era ancora molta gente, e non solo qui (anche se qui sembra si possa dire quasi tutti), che si aspettavano ancora un qualcosa di più simile a Origins piuttosto che ad Inquisition
non credo ci sia, qui dentro o in giro, una persona che sperasse un ritorno al primo capitolo.
A giudicare dal trailer e dalla mezzora di gameplay, mi sembra infatti evidente il ripudio anche e soprattutto di Inquisition
Saranno state tutte scelte calcolate dal publisher. Perdi la fiducia dei fan storici (quelli SI', di Origins, ma che sono rimasti accodati fino ad oggi) ma guadagni nel target generici-boomer-modaioli-gioco da smartphone (perchè lo stile e il combat dozzinale carente di IA.. quello ricalca)
TheInvoker
12-06-2024, 19:08
non credo ci sia, qui dentro o in giro, una persona che sperasse un ritorno al primo capitolo.
Non uguale, ma un ritorno indietro partendo da inquisition, quindi sicuramente un possibile uso della visuale dall'alto, ritmi molto più lenti e chissà cos'altro.
altrimenti perchè criticare cose che già c'erano in DA2 e/o Inquisition?
Ale55andr0
12-06-2024, 19:38
Quindi se si è già vista della merda bisogna per forza tollerare altra merda
Sta roba farà la fine di inquisition venduto a 5 euro dopo pochi mesi e di DA2 con l'espansione cancellata. Poi bioware diventerà ufficialmente un'altra tacca sulla pistola di EA.
.
il punto è che è la EA a dare le chiavi in mano a gente che non dovrebbe nemmeno poter dirigere il suo cane quando lo porta a pisciare...quindi dovrebbe puntrasela prima lei la pistola addosso. E con questo NON difendo Bioware, anzi, vorrei vederli licenziati in tronco prima di subito, ma è la EA ad aver mantenuto un team che negli ultimi anni ha prodotto solo immondizia, ed è la EA che in generale, trasforma immondizia ogni ip sulla quale allunga le manacce. Ergo se ci fanno il favore di sparire entrambi, è meglio.
jack_the_kayman
12-06-2024, 21:09
E allora non hai letto bene perchè hanno chiaramente detto che è un gioco lineare con zone più larghe. e quindi, ripeto, vedremo cosa saranno queste zone più larghe.
Quello che mi preccupa di più è la libertà di andare dove voglio. Capisco non sarà come BG1 dove potevo ignorare qualsiasi cosa e sbloccare le aree adiacenti semplicemente andando in una certa direzione, ma spero non sia nemmeno come BG3 in cui sei costretto a seguire un certa progressione degli eventi e senza il minimo bisogno (e spesso la possibilità) di tornare alle aree iniziali.
Io voglio poter andare dove ho voglia di andare senza che il gioco mi dica "eh no è troppo presto, se va li l'area attuale cambierà"
Mi aspetto che sia come Inquisition, con alcune aree disponibili ai livelli bassi e altre sbloccate in seguito in base alle missioni che si acquisiscono, che però posso appunto fare subito dopo averle acquisite o magari alla fine, senza che mi venga preclusa la scelta.
Dal mio punto di vista l'importante è poter seguire la propria via, anche se questa via porta a mappe strette, piuttosto che arrivare in macro aree dovendo però seguire un percorso dettato dal gioco
ah questa perla non l'avevo vista.
Posso sapere dove sei stato negli ultimi 15 anni o cmq se hai mai visto Dragon Age 2 e Inquisition?
Rispondo io...evidentemente no, oppure sei un illuso, pensando che avrebbero cancellato gli ultimi 2 Dragon Age ripartendo da Origins.
A me piace tutto sto saltellare?? No, non mi piace, ma non mi stupisce e non mi aspettavo qualcosa di diverso (sperare magari si, ma aspettarselo no).
Poi bisognerà vedere quali di quei movimenti (tra l'altro hano preso la classe più agile, non mi aspetto certo un mago così ballerino) sono fatti di default con semplici attacchi base e quali invece sono vere e proprie schivate o salti fatti volutamente con dei comandi
sei tu che non hai letto bene, hanno detto proprio che non potrai andare dove ti pare, altrochè inquisition.
Darkless
12-06-2024, 21:19
il punto è che è la EA a dare le chiavi in mano a gente che non dovrebbe nemmeno poter dirigere il suo cane quando lo porta a pisciare...quindi dovrebbe puntrasela prima lei la pistola addosso. E con questo NON difendo Bioware, anzi, vorrei vederli licenziati in tronco prima di subito, ma è la EA ad aver mantenuto un team che negli ultimi anni ha prodotto solo immondizia, ed è la EA che in generale, trasforma immondizia ogni ip sulla quale allunga le manacce. Ergo se ci fanno il favore di sparire entrambi, è meglio.
Finchè ci sarà Fifa, o come diavolo si fa chiamare adesso, EA non sparirà mai :asd:
Darkless
12-06-2024, 21:23
fan storici (quelli SI', di Origins, ma che sono rimasti accodati fino ad oggi) ma guadagni nel target generici-boomer-modaioli-gioco da smartphone (perchè lo stile e il combat dozzinale carente di IA.. quello ricalca)
E proprio lì sta la vaccata. Un'operazione del genere ha senso se fai un reboot. Non ci sarebbe stato nulla da dire in quel caso, almeno come logica. Non puoi pensare di avere un cambio di fanbase facendo uscire un quarto capitolo e per giunta con la trama fortemente collegata al precedente.
altrimenti perchè criticare cose che già c'erano in DA2 e/o Inquisition?
1- perchè facevan cagare già in DA2 e Inquisition
2- perchè son fatte male
TheInvoker
12-06-2024, 23:25
sei tu che non hai letto bene, hanno detto proprio che non potrai andare dove ti pare, altrochè inquisition.
veramente questo io non l'ho detto e non l'ho letto.
Ho solo detto di aver letto di aree grandi e non solo corridoi...l'altra cosa invece spero che non sia come BG3 e che io possa andare a fare le missioni che mi danno volta per volta. La cosa su Inquisition è per dire che alcune aree saranno disponibili subito, altre dopo (questo l'ho letto, ma poi bisogna vedere cosa intendo per "livelli sbloccati"). Lo so che non ci sono macro aree da esplorare così giusto per fare qualcosa.
è chiaro che non posso andare in un posto se non ho niente da fare in un gioco così. Anche in mass effect mica posso andare sui pianeti se non ho missioni da fare...
Dico solo che se c'è una missione non voglio aspettare che decida il gioco quando posso farla, bloccandomi
Se hanno detto quest'ultima cosa nello specifico, dammi il link
yume the ronin
13-06-2024, 07:53
non vorrei vederla troppo grigia, e gia ce ne vuole :D, ma sento puzza di "hub/rifugio/base -> missione da selezionare da un elenco -> viaggio rapido in zona -> svolgimento missione -> ritorno alla base-> missione da selezionare da un elenco -> viaggio rapido in zona -> svolgimento missione -> ritorno alla base, ecc.."
spero di sbagliarmi clamorosamente :mc:
cronos1990
13-06-2024, 08:51
Se proprio vogliamo fare un'analisi serie, Dragon Age non ha MAI avuto una chiara direzione, inutile girarci intorno. Associarlo ad uno specifico tipo di gameplay, o anche di direzione artistica, lascia il tempo che trova, perchè ad ogni capitolo hanno stravolto i paradigmi del gioco precedente.
Il primo Dragon Age voleva essere il ritorno agli RPG con party stile Bioware (Baldur's Gate 1&2, per intenderci), partorendo però quello che, lo ripeto, a tutti gli effetti era una sorta di H'n'S con party.
Il secondo è un Action, oltretutto fatto a membro di segugio.
Il terzo è in pratica un MMORPG reso Single-Player.
Per cui, con questo The Veilguard avrebbero potuto anche fare uno strategico a turni, un RTS, un vero RPG o tutt'al più uno sparatutto in prima persona... tanto cosa avrebbe cambiato? Non ha mai avuto una sua identità.
Poi quello che dice darkless sulla scelta ben precisa sulla virata Action, lo dico anche io da anni e anche per altri giochi. Nel senso: creare un gameplay che abbia una direzione ben precisa. Lo stesso identico discorso, per rimanere in casa Bioware, con Mass Effect, dove il primo titolo cercava di tenere il piede in due staffe e giustamente da quello successivo hanno rimosso tutti gli orpelli RPG che ci stavano come i cavoli a merenda.
Fermo restando, anche li, che poi però devi saperlo fare un Action, e non mi pare che questi ne siano capaci. Tra l'altro tutto questo all'interno di una struttura con i vari compagni al seguito dove di fatto ne hai un controllo quasi assente, che con un gameplay di questo tipo non è che si sposa benissimo.
A me pare che si stiano più impegnando più per le minchiate commerciali (l'inclusività delle minoranze, i personaggi bisessuali/pansessuali, battute e scene d'effetto stile Supereroi), che a realizzare un buon "gioco". E questo centra poco col fatto che gli sviluppatori attuali non siano quelli di 15 anni fa in Bioware. Perchè anche se cambia il personale dello sviluppo, se sei capace di produrre un buon gameplay bene o male puoi riuscire a farlo un buon gioco.
Il primo Dragon Age voleva essere il ritorno agli RPG con party stile Bioware (Baldur's Gate 1&2, per intenderci), partorendo però quello che, lo ripeto, a tutti gli effetti era una sorta di H'n'S con party.
ebbasta :asd:
su DAO se menano, ma non più di BG1.
Icewind dale poi, levate
Sono ricordati per essere h'n's? No.
Non ha mai avuto una sua identità.
EA è sopraggiunta giusto in tempo per non buttare alle ortiche Origins (in gestazione almeno dal post-KOTOR) ma, sempre seguendo la direzione delle mode (esattamente come oggi, sommando in più la politica) hanno dato precise virate ai successivi.. che col tempo hanno declinato in salsa fantasy il kit -visto il successo insperato- della saga Mass Effect.. action dinamico con un pizzico di roleplay
cronos1990
13-06-2024, 10:36
ebbasta :asd:
su DAO se menano, ma non più di BG1.
Icewind dale poi, levate
Sono ricordati per essere h'n's? No.E chissenefrega come sono ricordati :asd: io ragiono su quello che vedo, non su quello che dicono gli altri di un certo prodotto, cosa che lascia il tempo che trova.
DAO è una lunga sequenza di scontri dove le componenti ruolistiche sono meno rilevanti rispetto ai titoli da te citati. Perchè per quanto se ne possa dire, BG e lo stesso Icewind Dale (tralasciamo Planetscape, per citare l'altro titolo con quell'engine) avevano una componente RPG ben più marcata, nonostante fossero realizzati per essere titoli più mainstream e alla portata di un pubblico più ampio.
DAO semplifica questa componente e riduce buona parte delle capacità dei personaggi alle dinamiche di combattimento, tra l'altro con una virata verso meccaniche più tipiche di altre tipologie di giochi come gli MMO o appunto Diablo e cloni. Per dire la cosa più evidente, le skill di aggro, appunto tipiche di un certo tipo di giochi ma ben poco logiche in un RPG con party (un esempio, non certo l'unico).
Senza contare, nel frattempo, che dopo averlo giocato ci si rendeva conto di quante balle avevano raccontato col marketing prima della sua uscita (tra cui l'incredibile possibilità di scelte e di conseguenze correlate, o di quanto la loro ambientazione fantasy fosse un ribaltare i tipici canoni ai quali sono di solito associate), compresa la tanto discussa componente delle "Origini", da cui il nome del gioco, sulle quali una volta finito il prologo di fatto non rimaneva nulla nel gioco, se non un numero infimo di dialoghi che potevano cambiare.
DAO è stato esaltato ben oltre i suoi oggettivi limiti per due banali motivi: primo per il nome Bioware, che all'epoca era una delle SH più rinomate (cosa sulla quale ci ha vissuto di rendita per anni a seguire), e secondo perchè per l'appunto sulla scena videoludica mancava un gioco del genere da anni. Ricordo perfettamente come in tanti, me compreso, aspettavano questo titolo come il ritorno ad un tipo di giochi che mancava da troppo tempo.
Un gioco che alla fin fine risulta sufficiente, ma di sicuro non oltre. E che sinceramente trovo una bestemmia ogni volta vederlo messo a paragone, come se potesse competere, con tanti altri esponenti del genere, BG e affini compresi.
EA è sopraggiunta giusto in tempo per non buttare alle ortiche Origins (in gestazione almeno dal post-KOTOR) ma, sempre seguendo la direzione delle mode (esattamente come oggi, sommando in più la politica) hanno dato precise virate ai successivi.. che col tempo hanno declinato in salsa fantasy il kit -visto il successo insperato- della saga Mass Effect.. action dinamico con un pizzico di roleplayDetta sinceramente di quel che ha fatto o meno EA non me ne frega una mazza, non è un mio problema e di sicuro non è una giustificazione.
A me giocatore interessa il prodotto in se, poi può averlo prodotto il miglior team mai esistito sulla Terra di programmatori videoludici o Topo Gigio. Sia Dragon Age che Mass Effect sono saghe che hanno numerose magagne a diversi livelli che si portano dietro, che poi abbiano divertito o meno è un altro paio di maniche.
Ma tra i numerosi difetti e i (pochi) pregi che hanno, per lo meno di Mass Effect si può dire apertamente che ha trovato una sua chiara identità, soprattutto dopo aver corretto dove serviva il tiro col primo capitolo. Cosa che non si può affato dire di Dragon Age, che arrivati a questo punto sono Dio sa che tipo di gioco è.
E visto che la citi, entrambe le saghe sono state realizzate sotto il "cappello finanziario" di EA. Anzi, tra le due saghe era proprio quella di Dragon Age che avrebbe dovuto avere più stabilità sotto questo aspetto, dato che la EA quando è subentrata ancora il gioco era in fase di realizzazione, mentre ME era già stato realizzato e dove hanno imposto determinate scelte (tra cui quella di pubblicarlo anche su PC, quando nei progetti iniziali doveva essere un gioco solo per console).
Per cui, prima di dare colpa alla EA, andrei a vedere che hanno combinato proprio in Bioware. Anche perchè si tratta di uno dei rari casi in cui la EA ha fatto delle concessioni piuttosto inaspettate: prima lasciando più libertà rispetto a tanti altri studios che ha acquisito in 30 anni, imponendo dei diktak precisi solo per la realizzazione di Anthem (cioè 10 anni dopo l'acquisizione); e soprattutto tenendola ancora aperta, quando qualunque altra SH sotto di loro veniva segata dopo mezzo passo falso.
jack_the_kayman
13-06-2024, 11:11
più che altro hanno tenuto il nome perchè è un nome storico, ma di fatto di bioware non c'è rimasto praticamente nessuno, quindi non averla chiusa non è stato un atto di bontà di ea eh
Darkless
13-06-2024, 11:19
ebbasta :asd:
su DAO se menano, ma non più di BG1.
Icewind dale poi, levate
Sono ricordati per essere h'n's? No.
Icewind Dale viene spesso citato come H 's slash, action rpg o Dungeon crawler, ne ho lette di ogni. E comuqnue non è bioware.
I giochi bioware sono storicamente 80% menare e 20% dialoghi (stima all'eccesso). DAO era lunghissimo ed aveva lunghe sessioni di scontri tediosi una di fila all'altro. E' normale che possa venir percepito più action rispetto ai predecessori. Poi definirlo hack 'n slash è sicuramente eccessivo, ma stiamo parlando di cronos.
sì appunto.. aggiungerei all'elenco allora visto che ci siamo anche KOTOR...
più menato di così :asd:
p.s. faccio finta di non aver letto Planetscape :)
Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk
Darkless
13-06-2024, 12:17
p.s. faccio finta di non aver letto Planetscape :)
Vale sempre quanto scritto sopra: è cronos :asd:
no dai mi gioco le biglie che è stato un lapsus :asd:
Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk
DAO è stato esaltato ben oltre i suoi oggettivi limiti per due banali motivi: primo per il nome Bioware, che all'epoca era una delle SH più rinomate (cosa sulla quale ci ha vissuto di rendita per anni a seguire), e secondo perchè per l'appunto sulla scena videoludica mancava un gioco del genere da anni.
ad ogni modo, NWN2 pubblicato 3 anni prima ('06) viene ricordato oggi esclusivamente per la nota espansione. Il genere classic era ormai al capolinea.
Il gioco in sè NWM2, pur vantando scrittori da grido scorre via senza mezzo picco che sia uno e in corridoi piuttosto desolanti. Un gameplay e una realizzazione mediocri.
Realizzare un gioco come Origins che nel suo insieme svetta, inutile negarlo e che è stato preso come esempio da vari CRPG che l'avrebbero seguito, era tutt'altro che scontato.
Tornando a bomba può darsi che DA non abbia mai avuto un focus, per via delle tante defezioni e passaggi di mano, ma è la qualità, e artistica e di screenwriting.. ad essere evaporati.
Darkless
13-06-2024, 13:48
ad ogni modo, NWN2 pubblicato 3 anni prima ('06) viene ricordato oggi esclusivamente per la nota espansione. Il genere classic era ormai al capolinea.
Il gioco in sè NWM2, pur vantando scrittori da grido scorre via senza mezzo picco che sia uno e in corridoi piuttosto desolanti. Un gameplay e una realizzazione mediocri.
Realizzare un gioco come Origins che nel suo insieme svetta, inutile negarlo e che è stato preso come esempio da vari CRPG che l'avrebbero seguito, era tutt'altro che scontato.
Ni. Con bioware che era passata a fare un altro tipo di giochi (da Kotor a Jade Empire fino al boom di Mass Effect) e la chiusura di altri studi non c'era semplicemente più nessuno che facesse rpg fantasy tripla A, classici o meno.
Da DAO ci si aspettava moltissimo: un Baldur's Gate più moderno in forma e contenuti che mantenesse la stessa impostazione di base e la unisse alla cinematograficità e scenograficità degli altri prodotti bioware più recenti. Arrivò in pompa magna e molti se lo fecero andar bene presi dall'entusiasmo e dalla crisi d'astinenza.
jack_the_kayman
13-06-2024, 15:04
ma vi ricordate questa perla di alistair?!
dopo 15 anni non ho ancora capito che cazz voleva dire :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=4WjX1m4sxTk
Ale55andr0
13-06-2024, 15:17
Se proprio vogliamo fare un'analisi serie, Dragon Age non ha MAI avuto una chiara direzione, inutile girarci intorno. Associarlo ad uno specifico tipo di gameplay, o anche di direzione artistica, lascia il tempo che trova, perchè ad ogni capitolo hanno stravolto i paradigmi del gioco precedente.
Il primo Dragon Age voleva essere il ritorno agli RPG con party stile Bioware (Baldur's Gate 1&2, per intenderci), partorendo però quello che, lo ripeto, a tutti gli effetti era una sorta di H'n'S con party.
Il secondo è un Action, oltretutto fatto a membro di segugio.
Il terzo è in pratica un MMORPG reso Single-Player.
Per cui, con questo The Veilguard avrebbero potuto anche fare uno strategico a turni, un RTS, un vero RPG o tutt'al più uno sparatutto in prima persona... tanto cosa avrebbe cambiato? Non ha mai avuto una sua identità.
Poi quello che dice darkless sulla scelta ben precisa sulla virata Action, lo dico anche io da anni e anche per altri giochi. Nel senso: creare un gameplay che abbia una direzione ben precisa. Lo stesso identico discorso, per rimanere in casa Bioware, con Mass Effect, dove il primo titolo cercava di tenere il piede in due staffe e giustamente da quello successivo hanno rimosso tutti gli orpelli RPG che ci stavano come i cavoli a merenda.
Fermo restando, anche li, che poi però devi saperlo fare un Action, e non mi pare che questi ne siano capaci. Tra l'altro tutto questo all'interno di una struttura con i vari compagni al seguito dove di fatto ne hai un controllo quasi assente, che con un gameplay di questo tipo non è che si sposa benissimo.
A me pare che si stiano più impegnando più per le minchiate commerciali (l'inclusività delle minoranze, i personaggi bisessuali/pansessuali, battute e scene d'effetto stile Supereroi), che a realizzare un buon "gioco". E questo centra poco col fatto che gli sviluppatori attuali non siano quelli di 15 anni fa in Bioware. Perchè anche se cambia il personale dello sviluppo, se sei capace di produrre un buon gameplay bene o male puoi riuscire a farlo un buon gioco.
tutto questo non centra una mazza che non è più dark fantasy ed è stilizzato come un film disney...e si', persino inquisition era dark fantasy, per quanto si iniziassero a intravedere i primi "segni del male". Il commento "shitstormoso" medio che trovi su Veilguard non è "è troppo action" ma più tipo "è un fottuto cartone animato petaloso". Poi c'è anche chi lamenta l'azione eccessiva ma più che altro motivandola col fatto che pare è fatta col culo, non tanto perchè sia action, è dal 2 che la deriva va più alla semplificazione del gameplay, ma sti scappati di casa adesso ci hanno riempiti pure di personaggi pixar e hanno infilato le strisce LED ai demoni :doh:.
Magari adesso è più chiaro.
Darkless
13-06-2024, 15:27
ma vi ricordate questa perla di alistair?!
dopo 15 anni non ho ancora capito che cazz voleva dire :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=4WjX1m4sxTk
Alistair era il prototipo di come mandare a puttane una caratterizzazione nel corso di un gioco :asd:
Darkless
13-06-2024, 15:29
tutto questo non centra una mazza che non è più dark fantasy ed è stilizzato come un film disney...e si', persino inquisition era dark fantasy, per quanto si iniziassero a intravedere i primi "segni del male". Il commento "shitstormoso" medio che trovi su Veilguard non è "è troppo action" ma più tipo "è un fottuto cartone animato petaloso". Poi c'è anche chi lamenta l'azione eccessiva ma più che altro motivandola col fatto che pare è fatta col culo, non tanto perchè sia action, è dal 2 che la deriva va più alla semplificazione del gameplay, ma sti scappati di casa adesso ci hanno riempiti pure di personaggi pixar e hanno infilato le strisce LED ai demoni :doh:.
Magari adesso è più chiaro.
Bhè per quanto riguarda le strisce led manco DAO scherzava eh, ad un certo punto giravi che parevi una discoteca ambulante :asd: non per niente uscì quasi subito la mod per levare gli effect da armi e armature.
jack_the_kayman
13-06-2024, 15:34
Alistair era il prototipo di come mandare a puttane una caratterizzazione nel corso di un gioco :asd:
madonna mi faceva morire quando si beccava con morrigan :asd:
madonna mi faceva morire quando si beccava con morrigan :asd:
prenderlo per il culo per la sua verginità era imbattibile.
Darkless
13-06-2024, 17:07
madonna mi faceva morire quando si beccava con morrigan :asd:
Passava da sarcastico e sempre con la battuta pronta a lagna cronica nella seconda parte. Senza vie di mezzo.
jack_the_kayman
13-06-2024, 17:11
Passava da sarcastico e sempre con la battuta pronta a lagna cronica nella seconda parte. Senza vie di mezzo.
pg scritto benissimo :asd:
Alistair and Morrigan COMPLETE Banter | Dragon Age: Origins
https://www.youtube.com/watch?v=6IxHQs-9RFU
prenderlo per il culo per la sua verginità era imbattibile.
:asd:
però alla fine se non ricordo male,
se avevi il pg donna o non volevi ingravidare morrigan, si offriva lui e quagliava finalmente :asd:
però alla fine se non ricordo male,
se avevi il pg donna o non volevi ingravidare morrigan, si offriva lui e quagliava finalmente :asd:
già! alleluja :asd:
Ale55andr0
13-06-2024, 18:24
Bhè per quanto riguarda le strisce led manco DAO scherzava eh, ad un certo punto giravi che parevi una discoteca ambulante :asd: non per niente uscì quasi subito la mod per levare gli effect da armi e armature.
avere armi magiche nel fantasy è del tutto normale, pure in morrowind le armi incantate avevano un qualche effetto visivo. Non sono certo questi gli "effetti neon"
Darkless
13-06-2024, 19:02
avere armi magiche nel fantasy è del tutto normale, pure in morrowind le armi incantate avevano un qualche effetto visivo. Non sono certo questi gli "effetti neon"
Non sta scritto da nessuna parte che un'arma magica debba essere fosforescente, prendere fuoco o essere visibile al buio da 1 km di distanza.
Sono tutte boiate al pari delle capriole e salti mortali anche solo per grattarsi il naso e delle forme improbabile di armi e armature. Cose che tanto piacciono a jappi ed americani per i quali se il fantasy non è una carnevalata non è figo. Con fuochi d'artificio a corredo.
Per chi non fosse solo interessato alle critiche, consiglierei di dare un'occhiata al sito ufficiale: https://www.ea.com/it-it/games/dragon-age/dragon-age-the-veilguard
Personalmente sono molto interessato ad esplorare luoghi del Thedas che ho sempre visto sulla mappa ma non si erano mai potuti raggiungere, su tutti il Tevinter.
Messa una croce sopra al ruolismo vecchio stampo di qualità, potrebbe uscire un buon action RPG: l'albero delle abilità potrebbe essere più "corposo" di quello che si pensa:https://multiplayer.it/notizie/il-gameplay-di-dragon-age-the-veilguard-non-sara-incentrato-sullazione-svela-bioware.html
Darkless
13-06-2024, 21:39
Per chi non fosse solo interessato alle critiche, consiglierei di dare un'occhiata al sito ufficiale: https://www.ea.com/it-it/games/dragon-age/dragon-age-the-veilguard
Personalmente sono molto interessato ad esplorare luoghi del Thedas che ho sempre visto sulla mappa ma non si erano mai potuti raggiungere, su tutti il Tevinter.
Messa una croce sopra al ruolismo vecchio stampo di qualità, potrebbe uscire un buon action RPG: l'albero delle abilità potrebbe essere più "corposo" di quello che si pensa:https://multiplayer.it/notizie/il-gameplay-di-dragon-age-the-veilguard-non-sara-incentrato-sullazione-svela-bioware.html
... e ci sarà la marmotta che confeziona la cioccolata :asd:
A me cmq interessa solo esplorare Treviso e sapere se doppieranno le bestemmie. In caso affermativo 5 euro glieli darò. Un giorno.
TheInvoker
13-06-2024, 21:47
Per chi non fosse solo interessato alle critiche, consiglierei di dare un'occhiata al sito ufficiale: https://www.ea.com/it-it/games/dragon-age/dragon-age-the-veilguard
Personalmente sono molto interessato ad esplorare luoghi del Thedas che ho sempre visto sulla mappa ma non si erano mai potuti raggiungere, su tutti il Tevinter.
Messa una croce sopra al ruolismo vecchio stampo di qualità, potrebbe uscire un buon action RPG: l'albero delle abilità potrebbe essere più "corposo" di quello che si pensa:https://multiplayer.it/notizie/il-gameplay-di-dragon-age-the-veilguard-non-sara-incentrato-sullazione-svela-bioware.html
Vedrai che i criticoni resteranno qui a ripetere quanto è brutto questo e quello
A me non piace sta cosa che l'albero delle abilità è unico
I compagni avranno 5 abilità per lo più uniche (c'è un esempio di 2 maghi che hanno 2 abilità uguali su 5) con alberi abilità specifici per queste abilità per migliorarle (probabilmente solo passivamente)
Purtroppo ancora nessun accenno alle scorciatoie. Si parla solo di questa pausa per organizzare gli scontri ma non è nemmeno specificato se si può spostare la visuale e/o fare un po' di zoom in questa modalità. Altrimenti potrebbe risultare scomodo impostare il combattimento.
... e ci sarà la marmotta che confeziona la cioccolata :asd:
A me cmq interessa solo esplorare Treviso e sapere se doppieranno le bestemmie. In caso affermativo 5 euro glieli darò. Un giorno.
Io voglio Mosconi!
Vedrai che i criticoni resteranno qui a ripetere quanto è brutto questo e quello
A me non piace sta cosa che l'albero delle abilità è unico
I compagni avranno 5 abilità per lo più uniche (c'è un esempio di 2 maghi che hanno 2 abilità uguali su 5) con alberi abilità specifici per queste abilità per migliorarle (probabilmente solo passivamente)
Purtroppo ancora nessun accenno alle scorciatoie. Si parla solo di questa pausa per organizzare gli scontri ma non è nemmeno specificato se si può spostare la visuale e/o fare un po' di zoom in questa modalità. Altrimenti potrebbe risultare scomodo impostare il combattimento.
Domani dovrebbero esserci delle spiegazioni più approfondite inerenti il gameplay.
TheInvoker
13-06-2024, 22:33
Informazioni su albero abilità le ho avute, non piacevoli ma bisognerà vedere.
A parte appunto l'interfaccia (c'è chi dice che quella per PC sarà uguale..sarebbe un disastro) e i dubbi sulla pausa appena detti, vorrei sapere qualcosa sull'inventario.
Non mi aspetto robe tipo BG3 con oggetti deboli inutili se non collocati all'interno però di build precise (e divertenti) ma non vorrei nemmeno roba come inquisition in cui gli anelli erano per una cosa, gli amuleti per un'altra e le cinture per una terza funzione, senza la possibilità di fare build mirate con oggetti dello stesso tipo
Insomma personalizzazione varietà da rpg ma semplificata.
Si hanno notizie del crafting? ci sarà?
Per chi non fosse solo interessato alle critiche, consiglierei di dare un'occhiata al sito ufficiale: https://www.ea.com/it-it/games/dragon-age/dragon-age-the-veilguard
Personalmente sono molto interessato ad esplorare luoghi del Thedas che ho sempre visto sulla mappa ma non si erano mai potuti raggiungere, su tutti il Tevinter.
Messa una croce sopra al ruolismo vecchio stampo di qualità, potrebbe uscire un buon action RPG: l'albero delle abilità potrebbe essere più "corposo" di quello che si pensa:https://multiplayer.it/notizie/il-gameplay-di-dragon-age-the-veilguard-non-sara-incentrato-sullazione-svela-bioware.html
Notizie in altri lidi riportano
"..non sarà solo action ma avrà anche molti elementi da gioco di ruolo"
E mi domando perché non abbiano detto semplicemente che si tratterà di un gioco di ruolo action, ma ho paura di conoscere la risposta
Altra notizia
"..tutti i compagni di party sono canonicamente pansessuali, dice la director"
E non posso che pensare che queste siano davvero le cose fondamentali su cui basare un lavoro ben caratterizzato
Comunque lo proverò, quando lo troverò a 10-15 euro.
TheInvoker
14-06-2024, 11:48
Altra notizia
"..tutti i compagni di party sono canonicamente pansessuali, dice la director"
E non posso che pensare che queste siano davvero le cose fondamentali su cui basare un lavoro ben caratterizzato
La gente è interessata a ste caxxate purtroppo
Parlando di BG3, non puoi (o forse si) immaginare quanta gente era più interessata all'introduzione di nuovi baci piuttosto che ai bug fix o a nuove migliorie dell'interfaccia piuttosto che altre comodità.
Evidentemente a molti giocatori interessa più cazzeggiare coi compagni di viaggio.
Darkless
14-06-2024, 11:53
"..tutti i compagni di party sono canonicamente pansessuali, dice la director"
E non posso che pensare che queste siano davvero le cose fondamentali su cui basare un lavoro ben caratterizzato
Quello l'aveva già sottolineato la nostra gendermancer, la direttrice del progetto :asd:
Quando hai sia il capoprogetto che il lead writer invasati dall'lgbt non è che puoi aspettarti qualcosa di diverso come priorità.
Ale55andr0
14-06-2024, 14:59
..notavo (mi era sfuggito) che nella città mostrata nel video di gameplay non c'erano solo le strisce led sui demoni, ma pure le insegne degli edifici tipo neon e avvisi che parevano emessi da altoparlanti :sbonk:. Ma che si sono bevuti?! ci hanno tirato dentro pure night city nel mischione questi cerebrolesi :muro:
..notavo (mi era sfuggito) che nella città mostrata nel video di gameplay non c'erano solo le strisce led sui demoni, ma pure le insegne degli edifici tipo neon e avvisi che parevano emessi da altoparlanti :sbonk:. Ma che si sono bevuti?! ci hanno tirato dentro pure night city nel mischione questi cerebrolesi :muro:
Ma davvero stai facendo questa domanda?
Credo la direzione artistica sia cristallina, e non è che debba per forza piacerti, piacermi o piacerci: l'obiettivo è risultare accattivamente per un "certo" tipo di pubblica, e francamente detto, credo possa anche riuscirci.
Lo stile dark fantasy del primo capitolo è bello che andato, è lapalissiano, ma francamente non starei qui a fare le pulci a questo prodotto solo per dileggiarlo gratuitamente.
Il tempo ci dirà se la loro scelta è stata economicamente valida, unico parametro che, attualmente, credo interessi a Bioware.
TheInvoker
14-06-2024, 17:20
Q) Will we be able to keybind our bigger spells/actions or will we have to open the ability wheel everytime?
A) There is a "quick cast" option if you prefer not to use the wheel, should be a chorded action using a controller.
Non ho capito la seconda parte della risposta
Q) Will we be able to keep an eye on our companion's health through the UI after the prologue is completed?
A) Yes, your follower information will be visible on the HUD (cooldowns, health, etc)
L'interfaccia vista, quindi, era parziale. Ci hanno fatto vedere l'inizio, in pratica un tutorial (questo si era già capito), però è strano che anche i comandi e l'interfaccia fossero incompleti. A che serve allora? Fateci vedere qualcosa di definitivo
Q) Will we be able to keybind our bigger spells/actions or will we have to open the ability wheel everytime?
A) There is a "quick cast" option if you prefer not to use the wheel, should be a chorded action using a controller.
Non ho capito la seconda parte della risposta
Neppure io, tuttavia apprezzo il fatto che ci siano i quick button per gli spell principali.
Anche se, francamente, lo davo per scontato.
Il pad per me non è contemplato a prescindere su pc, mi auguro facciano un lavoro decente sui comandi mouse/tastiera, altrimenti sarà scaffale anche in sconto o sul pass.
TheInvoker
14-06-2024, 17:38
Neppure io, tuttavia apprezzo il fatto che ci siano i quick button per gli spell principali.
Anche se, francamente, lo davo per scontato.
Il pad per me non è contemplato a prescindere su pc, mi auguro facciano un lavoro decente sui comandi mouse/tastiera, altrimenti sarà scaffale anche in sconto o sul pass.
c'è da vedere se si possono mettere anche quelle degli alleati o solo le nostre.
Proverò a cheiderlo in diretta, ma chissà quante domande pioveranno.
Recentemente ho scoperto che i pad moderni permettono di avere un sacco di comandi, con pulsanti aggiuntivi...però dovrei comprarlo appositamente per il gioco quindi è chiaro che voglio anche io un bella fluidità di gioco con i comandi, altrimenti il divertimento ne risente parecchio.
Non è come BG3 dove ho potuto ignorare alcune cose perchè davvero macchinose (tipo lanciare oggetti). Non ci sarà questa profondità di scelta e quindi il gioco base deve essere comodo da giocare, ma difficile da giocare bene
TheInvoker
14-06-2024, 18:41
Q&A inutile...stanno selezionando domande a cui hanno già risposto nei giorni scorsi più altra roba generica
Ale55andr0
07-08-2024, 17:22
hanno cancellato oltre 50k dislikes su youtube, semplicemente ridicolo.
Devono fallire MALE.
hanno cancellato oltre 50k dislikes su youtube, semplicemente ridicolo.
Devono fallire MALE.
Come fanno a cancellare i dislike? Complicità di YT?
TheInvoker
08-08-2024, 11:08
Ma anche chissene?
Concentriamoci sul gioco invece che su ste polemiche inutili
Ci sarà tempo di dare veri giudizi negativi quando il gioco uscirà. Poi certo che si si parte con certi pregiudizi, vuol dire solo aspettare il momento di poter scrivere di tutto e di più
Ale55andr0
09-08-2024, 13:01
Ma anche chissene?
Concentriamoci sul gioco invece che su ste polemiche inutili
Ci sarà tempo di dare veri giudizi negativi quando il gioco uscirà. Poi certo che si si parte con certi pregiudizi, vuol dire solo aspettare il momento di poter scrivere di tutto e di più
Per te. Non è una "polemica inutile" ma un comportamento che lascia basiti. A parte quello del gioco ho già parlato: mi fa schifo la grafica, lo stile artistico e il gameplay. Fortnite/ Disney Pixar col gameplay di un action qualunque e dialoghi da hero movie per bambini con messo su il nome Dragon Age. Se diano su per la back door.
Ale55andr0
09-08-2024, 13:06
Come fanno a cancellare i dislike? Complicità di YT?
non gestisco canali quindi non so che strumenti si hanno a disposizione ma i dislike erano 163k ora 113k, che 50k persone tonde tonde sono passate per togliere il dislike, non si sa perchè, a settimane dall'uscita dal video è alquanto strano/anomalo e la cosa l'hanno notata anche altri utenti nei commenti. C'è da augurarsi sia un errore del sistema informatico anche se troppo tondo mi pare come error count...che poi un sistema computerizzato sbaglia un calcolo e lascia intatti, guarda caso, i LIKE :rotfl:
Ragnamar
12-08-2024, 08:18
Le cose che leggo sui vari siti di gaming mi fanno venire la pelle d'oca...l'ultima riportata da una famosa testata italiana è che secondo la GD Veilguard non prevede la possibilità di utilizzare i compagni perché è un gioco con un "numero di "azioni al minuti" molto più alto ed è tecnicamente più impegnativo per il giocatore" (più impegnativo rispetto a cosa?). Sembra che abbiano effettuato dei test interni dove hanno rilevato che consentire di poter controllare tutti i compagni non aggiungeva nulla all'esperienza e in certi casi risultava addirittura "dannoso".
E niente, siamo in mano a questa gente qua ormai :fagiano:
TheInvoker
12-08-2024, 13:29
Probabilmente ti sei perso già notizie vecchie in cui si capiva che Dragon Age stava diventando molto più simile nel gameplay a Mass Effect. Già si sapeva che non sarebbe stati direttamente controllabili, ma a differenza di Andromeda (che per gameplay è di gran lunga il miglior ME) si possono utilizzare le abilità dei compagni (come accadeva in ME3)...spero solo che per usarle non si debba aprire quella ruota ogni volta ma che sia possibile con delle hotkeys. questo si che farebbe la differenza.
Si era chiesto al gioco di prendere una direzione ben precisa dopo Da2 e soprattutto inquisition (con quella modalità tattica inutile) ed è stata presa. ora ci si lamenta perchè hanno deciso?
Illusi quelli che si aspettavano un ritorno ad Origins (tra l'altro mai dichiarato) o addirittura c'è gente che fa il contronto con BG3 anche se sono giochi completamente diversi
Ragnamar
13-08-2024, 11:35
Non sto questionando sulla deriva action della saga, che ormai era già data per assodata, non è un problema. Mi fa sorridere semplicemente che le dichiarazioni che fanno per giustificarla siano però del tutto ridicole e potenzialmente in contrasto con la scelta. Sentirsi dire che la scelta di non permettere di poter controllare direttamente i Companion è data da una presunta complessità tattica o dall'elevato numero di azioni da gestire da parte del giocatore (con tre abilità utilizzabili per ogni personaggio) mi sembra onestamente una paraculata e una presa in giro nei confronti del gamer medio.
TheInvoker
13-08-2024, 11:58
Non sto questionando sulla deriva action della saga, che ormai era già data per assodata, non è un problema. Mi fa sorridere semplicemente che le dichiarazioni che fanno per giustificarla siano però del tutto ridicole e potenzialmente in contrasto con la scelta. Sentirsi dire che la scelta di non permettere di poter controllare direttamente i Companion è data da una presunta complessità tattica o dall'elevato numero di azioni da gestire da parte del giocatore (con tre abilità utilizzabili per ogni personaggio) mi sembra onestamente una paraculata e una presa in giro nei confronti del gamer medio.
Forse perchè per loro è da giocare in tempo reale e non con la pausa, che c'è, e in questa modalità si possono dare ordini ai compagni come se li stessi controllando di persona.
Io ancora non ho rinunciato ad avere più di 3 abilità...per me quella che abbiamo visto rimane l'interfaccia controller e non M&K. se ci saranno solo 3 abilità (e 3 scorciatoie) anche per l'interfaccia M&K allora si che sarò molto deluso. Essendo proprio un action io voglio giocarlo in tempo reale come cerco di fare coi ME. 5 abilità mie + 1 per ciascun compagno, più quelle che non sono considerate proprio abilità (schivata, parata, arma secondaria se possibile e poi chissà cos'altro)....direi che sarebbe cmq un bel po' da gestire
Inoltre questa scelta ha senso se sono tornate le tattiche. Senza aspettarmi la profondità di quelle di Origins, visto che li c'era mollta più roba da usare, spero ci siano ancora e non si limitino all'uso di pozioni e poco altro come era in Inquisition.
Semmai, il fatto di non poter usare i compagni spero non porti a noia, nel senso che negli altri Dragon Age, quando avevo voglia di affrontare il combattimento in modo diverso, si poteva appunto cambiare e giocare con una classe completamente diversa. Di certo lo switch non è una cosa che facevo durante i combattimenti per motivi tattici.
Lian_Sps_in_ZuBeI
13-08-2024, 22:26
ma giusto per curiosita' su YT i Dislike come li vedi? non ce il numerino.
Ale55andr0
14-08-2024, 17:23
ma giusto per curiosita' su YT i Dislike come li vedi? non ce il numerino.
c'è una app che mette una estensione che li fa apparire, basta googlare "youtube dislike viewer" o qualcosa del genere e la trovi subito
TheInvoker
15-08-2024, 17:07
https://www.youtube.com/watch?v=g8DkDQhPx2A
Ale55andr0
15-08-2024, 19:48
è rimasto un fottuto cartone Disney, anzi lo si vede pure meglio lo stile usato in 4k :asd:.
Fuck them. All of them.
Il companion scheletrico poi lo ha disegnato direttamente Cristina d'Avena.
TheInvoker
15-08-2024, 20:59
ok ma aggiornaci sulla situazione like e dislike
Ale55andr0
15-08-2024, 21:08
Se ti dovesse piacere piacere la melma cartoonistica con un gameplay per bimbi speciali e i dialoghi PEGI 6 non ne avrai hai bisogno, è già il tuo titolo :)
Aspetto solo le rece per nulla pilotate 85+
TheInvoker
15-08-2024, 21:34
non è quello che ti ho chiesto però
oppure il rapporto like/dislike conta solo quando ti fa comodo?
Ale55andr0
16-08-2024, 00:12
guarda che anche le pietre hanno capito che stanno smanacciando con i voti. O sono scomparsi 50k tondi tondi tondi all'improvviso per magia un paio di giorni fa? :asd: I commenti sotto al video sono in LARGA maggioranza negativa anche in questo trailer! ma guarda caso dopo il cut di 50k nel video precedente in questo sono addirittura in maggioranza i like nonostante sono perlopiù coperti da invettive nei post sotto al video...E SVEGLIATI :rolleyes:
ecco dove li avevo visti..
https://static0.gamerantimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/07/juno-concord.jpg
vorrei ma non posso...
https://assets.vg247.com/current//2016/04/dark_souls_3_high_lord_wolnir.jpg
Ragnamar
16-08-2024, 08:23
Volente o nolente, lo stile grafico è figlio dei trend di mercato, come la maggior parte delle scelte che stanno prendendo lato gameplay. Vedremo se le vendite premieranno l'approccio oppure no, che alla fine è l'unica cosa che conta per chi sviluppa.
Non sono tutti come Larian, che hanno il coraggio e la convinzione di rimanere coerenti ad uno stile, imponendosi su mercato e critica con un prodotto di qualità.
TheInvoker
16-08-2024, 09:22
Volente o nolente, lo stile grafico è figlio dei trend di mercato, come la maggior parte delle scelte che stanno prendendo lato gameplay. Vedremo se le vendite premieranno l'approccio oppure no, che alla fine è l'unica cosa che conta per chi sviluppa.
Non sono tutti come Larian, che hanno il coraggio e la convinzione di rimanere coerenti ad uno stile, imponendosi su mercato e critica con un prodotto di qualità.
immagino ci siano anche altre esempi. Tipo GTA è cambiato tanto negli anni?
Anche lo stesso Mass Effect, se si toglie l'1 gli altri sono uguali, salvo dei miglioramenti progressivi in alcune cose
Dragon Age invece continua con la sua coerenza nel cambiare sempre abbastanza da un capitolo all'altro. L'importante è che diverta giocarlo...io diverto anche coi Sudoku, non sto mica li a guardare la grafica, che poi anche questo Dragon Age ha una bella grafica. Solo le facce dei personaggi sono un po troppo in stile pastello/sfocate/piatte....il resto va benissimo così com'è
Sono molto più interessato al video di settimana prossima e per quello si che ho paura. La gente oggigiorno è più interessata a romance, creazione del personaggio e cazzate varie, per poi giocare a difficoltà super easy solo per la storia (e per fare views su twitch e youtube).
ma al di là delle facce dei personaggi o di un gameplay che da ciò che si è visto definire ruminato è fare un complimento, ciò che fa rabbrividire è un amato franchise ostaggio della politica, in mano a qualcuno che preferisce definirsi gendermancer anziché provare a stupire col proprio lavoro, e se da quello che comincia a sembrare, vendicchia pure bene avremmo dato alle ortiche una delle ultime saghe che valeva la pena seguire
Ragnamar
16-08-2024, 10:34
immagino ci siano anche altre esempi. Tipo GTA è cambiato tanto negli anni?
Anche lo stesso Mass Effect, se si toglie l'1 gli altri sono uguali, salvo dei miglioramenti progressivi in alcune cose
Dragon Age invece continua con la sua coerenza nel cambiare sempre abbastanza da un capitolo all'altro. L'importante è che diverta giocarlo...io diverto anche coi Sudoku, non sto mica li a guardare la grafica, che poi anche questo Dragon Age ha una bella grafica. Solo le facce dei personaggi sono un po troppo in stile pastello/sfocate/piatte....il resto va benissimo così com'è
Sono molto più interessato al video di settimana prossima e per quello si che ho paura. La gente oggigiorno è più interessata a romance, creazione del personaggio e cazzate varie, per poi giocare a difficoltà super easy solo per la storia (e per fare views su twitch e youtube).
Si, le ambientazioni sembrano ben fatte, così come anche i draghi, ho solo paura che le mappe saranno troppo piccole e/o a corridoi (ma ripeto, è una paura più che un'idea concreta basata su dati che, al momento, non abbiamo). Lo stile dei personaggi non mi piace per nulla, purtroppo, prende a piene mani da Fortnite e onestamente smorza troppo l'atmosfera di un high fantasy che, da quello che hanno mostrato, si propone anche con atmosfere abbastanza scure. Ma, ripeto, è quello che vuole il mercato ed EA si muove sempre in quella direzione.
Lato gameplay vedremo, già Inquisition non mi aveva fatto impazzire (e infatti non sono mai riuscito a rigiocarlo, a differenza dei precedenti), vedremo il materiale che verrà rilasciato prima della release se saprà chiarire i dubbi.
TheInvoker
16-08-2024, 10:35
ma al di là delle facce dei personaggi o di un gameplay che da ciò che si è visto definire ruminato è fare un complimento, ciò che fa rabbrividire è un amato franchise ostaggio della politica, in mano a qualcuno che preferisce definirsi gendermancer anziché provare a stupire col proprio lavoro, e se da quello che comincia a sembrare, vendicchia pure bene avremmo dato alle ortiche una delle ultime saghe che valeva la pena seguire
Quello che hai detto non vuol dire niente
In pratica hai detto che doevevno fare quello che volevi tu. Dovevano stupire te, fregandosene delle vendite
A me sembra non essere ostaggio di niente. Un gioco che cambia ad ogni capitolo. Semmai sono quelli che rimangono sempre uguali che sono ostaggi di qualcosa (io non lo direi, ma avrebbe più senso dirlo per quei giochi).
TheInvoker
16-08-2024, 10:46
Si, le ambientazioni sembrano ben fatte, così come anche i draghi, ho solo paura che le mappe saranno troppo piccole e/o a corridoi (ma ripeto, è una paura più che un'idea concreta basata su dati che, al momento, non abbiamo). Lo stile dei personaggi non mi piace per nulla, purtroppo, prende a piene mani da Fortnite e onestamente smorza troppo l'atmosfera di un high fantasy che, da quello che hanno mostrato, si propone anche con atmosfere abbastanza scure. Ma, ripeto, è quello che vuole il mercato ed EA si muove sempre in quella direzione.
Lato gameplay vedremo, già Inquisition non mi aveva fatto impazzire (e infatti non sono mai riuscito a rigiocarlo, a differenza dei precedenti), vedremo il materiale che verrà rilasciato prima della release se saprà chiarire i dubbi.
Eh beh è stato già detto che saranno corridoi (lineare). Ma ci saranno anche aree più ampie...cosa che invece è da vedere e capire meglio cosa intendono., Se è solo per delle città da esplorare, sarei un po' deluso, se invece queste aree più larghe si presenteranno anche in zone di combattimento allora bene così.
Io sul gameplay sono fiducioso, nel senso che non ho troppe pretese anche se potrei anche ammettere che non è il massimo (e non lo è in quasi tutti i giochI per un motivo o per l'altro). l'importante è che sia fluido e diventente da giocare, quindi Interfaccia e impostazioni devono essere al top
Ho provato a rigiocare BG2 recentemente ma ormai mi è impossibile. Pensavo di poter usare le scorciatoie (mai usate 20 anni fa) ma certe cose basilari nemmeno si possono impostare, ed è scandaloso che non si abbiamo diversi layer di simpostazioni (tipo hotkeys da 1 a 10 che nella toolbar di base fanno una cosa e se invece si va nella scelta incantesimo ne devono fare un'altra). No si deve scegliere un tasto per una singola azione e quella rimane.
A me sembra non essere ostaggio di niente. Un gioco che cambia ad ogni capitolo.
sei tu quello che dai messaggi altrui continua a cavare quello che gli pare :asd:
anzitutto ho giocato con piacere tutta la serie compreso Inquisition, poi il fatto che DA cambi da un capitolo all'altro e' l'esito di una forzatura e non certo il merito che gli ascrivi, essendo gli ultimi due DA passati di mano in mano senza posa per un decennio e mezzo, questo ha addirittura cambiato il titolo due mesi fa alla faccia di un progetto
Ale55andr0
16-08-2024, 11:02
Ma, ripeto, è quello che vuole il mercato
in quale bibbia lo hai letto? sai qual'è il titolo più di successo e vincitore di più premi nel settore? Sì' lo sai. E' quello che vuole mercato un corno. E' quello che vuole il mercato (o meglio che puoi fare visto che non puoi avere la grafica fotorealistica li') nel... mobile, ma questo non è un gioco mobile e non è un gioco multiplayer.
fra parentesi:
"Great tips, thanks for sharing!" (in risposta a NESSUNO)
"Fantastic video, really appreciate your effort!"
"Thank you for the great content!"
"Thanks for sharing this, learned a lot."
"Thank you for this video, very enlightening!"
"Great job, this video was very useful!"
"Really appreciate the insights in this video."
magari qualche genio ci vede pure persone vere dietro questi post come apprezzamento la gioco :rotfl: quest con un paio di scrollate, non ho scandagliato 500 post.
Lineare evolversi della faccenda: 50k dislikes precisi SPARISCONO DI COLPO nel video in cui li hanno sotterrati, nel nuovo video ci sono più like pur con molti commenti negativi e con commenti positivi per metà del calibro di quelli di cui sopra :rotfl:
TheInvoker
16-08-2024, 11:13
sei tu quello che dai messaggi altrui continua a cavare quello che gli pare :asd:
anzitutto ho giocato con piacere tutta la serie compreso Inquisition, poi il fatto che DA cambi da un capitolo all'altro e' l'esito di una forzatura e non certo il merito che gli ascrivi, essendo gli ultimi due DA passati di mano in mano senza posa per un decennio e mezzo, questo ha addirittura cambiato il titolo due mesi fa alla faccia di un progetto
guarda che la parola ostaggio l'hai usata tu. non ho ricavato niente da me.
E io non attribuisco alcun merito. ma al contrario di voi, anche nessun difetto. Un gioco può piacermi sia in un modo che in un altro..può piacerme BG3, rpg lento a turni, come può piacermi Mass Effect Andromeda che è molto più action e di RPG non aveva quasi più niente.
Cambiare il titolo non cambia certo il gioco. Meglio cambiare il titolo che alcune meccaniche di gioco che magari la gente ha provato (ed erano piaciute) nell'early access.
Ragnamar
16-08-2024, 11:24
in quale bibbia lo hai letto? sai qual'è il titolo più di successo e vincitore di più premi nel settore? Sì' lo sai. E' quello che vuole mercato un corno. E' quello che vuole il mercato (o meglio che puoi fare visto che non puoi avere la grafica fotorealistica li') nel... mobile, ma questo non è un gioco mobile e non è un gioco multiplayer.
E infatti, pochi post prima ho anche scritto:
Non sono tutti come Larian, che hanno il coraggio e la convinzione di rimanere coerenti ad uno stile, imponendosi su mercato e critica con un prodotto di qualità.
Ma in EA non sono in grado di fare un'analisi critica, loro si siedono ad un tavolo e dicono:
A: Qual è il gioco che sta generando più profitti sul mercato?
B: Fortnite! (forse)
A: Ottimo, fatemi un gioco che gli assomigli così la gente lo compra!
B: Ochei boss!
E ci ritroviamo con 'sto minestrone qua.
ray_hunter
16-08-2024, 11:37
Lo stile grafico non piace per niente nemmeno a me però mi sembra che qui si critichi troppo prima di provarlo.
Magari non sarà congeniale a chi vuole qualcosa di simile a BG3 ma magari chi vuole un RPG con meccaniche non troppo complesse potrebbe divertirsi SE il gioco è fatto bene!!!
We wil see...
Ale55andr0
16-08-2024, 11:41
E infatti, pochi post prima ho anche scritto:
Non sono tutti come Larian, che hanno il coraggio e la convinzione di rimanere coerenti ad uno stile, imponendosi su mercato e critica con un prodotto di qualità.
Ma in EA non sono in grado di fare un'analisi critica, loro si siedono ad un tavolo e dicono:
A: Qual è il gioco che sta generando più profitti sul mercato?
B: Fortnite! (forse)
A: Ottimo, fatemi un gioco che gli assomigli così la gente lo compra!
B: Ochei boss!
E ci ritroviamo con 'sto minestrone qua.
Se ragionano così sono degli inetti totali, perchè quel gioco come DA non venderà mai come un titolo nato per quell'utenza. Non è che se trasformo Fifa in Fortnite allora avrò successo. Inoltre il mercato ha ampiamente mostrato che copiare un modello commerciale non porta affatto al successo
Darkless
16-08-2024, 13:10
State spendendo troppi caratteri per della palta :asd:
Ale55andr0
16-08-2024, 17:01
State spendendo troppi caratteri per della palta :asd:
se è per sottolineare che è palta diciamo che non sono così mal spesi :O
TheInvoker
16-08-2024, 17:51
Lo stile grafico non piace per niente nemmeno a me però mi sembra che qui si critichi troppo prima di provarlo.
Magari non sarà congeniale a chi vuole qualcosa di simile a BG3 ma magari chi vuole un RPG con meccaniche non troppo complesse potrebbe divertirsi SE il gioco è fatto bene!!!
We wil see...
il problema è che gente la gente fa certe comparazioni
è come se io andassi in un concessionario di moto e mi lamentassi perchè le moto non assomigliano ai tir che uso per lavoro.
Son 2 cose diverse, inutile fare paragoni e dire "avrebbe dovuto essere così". Puoi pensarlo all'inizio ok, ma una volta saputo (quindi parecchi anni fa ormai) quella persona avrebbe dovuto semplicemente togliere l'iscrizione da qualsiasi cosa parli di Veilguard
Se io sapessi che il prossimo CD di un gruppo che mi piace e che ha sempre fatto power metal, sarà invece trap....non sto li ogni giorno (diciamo ad ogni news) a criticare che non è metal. Che senso ha?
E infatti, pochi post prima ho anche scritto:
Non sono tutti come Larian, che hanno il coraggio e la convinzione di rimanere coerenti ad uno stile, imponendosi su mercato e critica con un prodotto di qualità.
Ma in EA non sono in grado di fare un'analisi critica, loro si siedono ad un tavolo e dicono:
A: Qual è il gioco che sta generando più profitti sul mercato?
B: Fortnite! (forse)
A: Ottimo, fatemi un gioco che gli assomigli così la gente lo compra!
B: Ochei boss!
E ci ritroviamo con 'sto minestrone qua.
Se per te sono giochi uguali sei qui solo per trollare
Intanto anche la grafica è diversissima. Questo inquisition assomiglia più a Inquisition che ha giochi cartooneschi tipo (mai giocato fortnite quindi cito..) Overwatch, Heroes of the storm, Sonic, ecc ecc
Ma anche come genere di gioco...Fortnite è un battle royale. stessa mappa o cmq mappa chiusa e piccola.
è un gioco online e le partite sono brevi, ecc ecc
Che paragone è??
Come dici tu però deve essere buono, e questo deve essere ancora accertato, ma certe critiche "tanto per..." fanno innervosire
Poi per fare soldi c'è chi sceglie di cambiare un po' i propri giochi in base ai tempi che cambiano, e chi invece sceglie di sfruttare il brand di un vecchio gioco fatto da altri
Darkless
19-08-2024, 08:26
se è per sottolineare che è palta diciamo che non sono così mal spesi :O
Purtroppo m'è scappato di vedere il pezzo di video con Morrigan.
Non so se ridere o piangere.
è come se io andassi in un concessionario di moto e mi lamentassi perchè le moto non assomigliano ai tir che uso per lavoro.i
Nope, in questo caso il paragone corretto è: "come se io andassi in un concessionario di moto e mi lamentassi perchè provano a vendermi una moto incidentata contro un tir".
Con pezzi della carcassa del pilota ancora da grattar via dalla carrozzeria.
Purtroppo m'è scappato di vedere il pezzo di video con Morrigan.
Non so se ridere o piangere.
perche'?
Si scopre che e' un uomo?
(...)
Con pezzi della carcassa del pilota ancora da grattar via dalla carrozzeria.
:asd:
Darkless
19-08-2024, 10:29
perche'?
Guarda il video e giudica da te sia come l'han conciata sia il tentativo uscito malissimo di entrata ad effetto, oltre al piattume del doppiaggio della battuta dell'entrata in scena.
(Ci sarebbe poi anche il nuovo "piattume" di Morrigan stessa ma non diciamolo alla gendermancer o si offende. All hail the gendermancer !)
Il gameplay trailer mi fa venire voglia di giocare di sicuro NON questo capitolo
nuovo :asd: per me che non ho mai giocato a nessuno della serie.
Nel 2024 presentare sta roba, complimenti
TheInvoker
19-08-2024, 18:52
E dove l'hai visto? è già uscito? so che doveva essere questa settimana ma non lo vedo oggi
Se ti riferisci a quello di Giugno, lascia perdere, è il prologo con 2 abilità in croce giusto per far vedere qualcosa
Certo, già rivela alcune cose (parata, schivata, ruota delle abilità per i compagni, gameplay del ladro molto mobile) ma dovremmo vedere meglio nel prossimo video.
In 20 minuti ho già visto abbastanza per trarre delle conclusioni.
Darkless
20-08-2024, 08:51
Il gameplay trailer mi fa venire voglia di giocare di sicuro NON questo capitolo
nuovo :asd: per me che non ho mai giocato a nessuno della serie.
Nel 2024 presentare sta roba, complimenti
Mah, guarda, onestamente nel 2024 non c'è nessun dragon age che valga la pena giocare a meno che tu non abbia già finito qualsiasi titolo anche solo vagamente simile. E pure in quel caso ti consiglierei di esplorare altri generi piuttosto.
Ragnamar
21-08-2024, 10:10
Mah, guarda, onestamente nel 2024 non c'è nessun dragon age che valga la pena giocare a meno che tu non abbia già finito qualsiasi titolo anche solo vagamente simile. E pure in quel caso ti consiglierei di esplorare altri generi piuttosto.
Personalmente trovo da sempre Origins un titolo degno di essere giocato dagli appassionati del genere, anche dopo tanti anni di distanza e soprattutto alla luce del prezzo ridicolo a cui lo si può trovare ormai.
Certo, dopo BG3 è difficile tornare indietro ad altro, soprattutto giochi vecchi, ma ricordo che Origins è uscito in un periodo in cui il genere era ancora sopito e all'epoca ha avuto i suoi meriti, anche se non esente da difetti.
Darkless
21-08-2024, 14:53
Personalmente trovo da sempre Origins un titolo degno di essere giocato dagli appassionati del genere, anche dopo tanti anni di distanza e soprattutto alla luce del prezzo ridicolo a cui lo si può trovare ormai.
Certo, dopo BG3 è difficile tornare indietro ad altro, soprattutto giochi vecchi, ma ricordo che Origins è uscito in un periodo in cui il genere era ancora sopito e all'epoca ha avuto i suoi meriti, anche se non esente da difetti.
Origin è invecchiato malissimo, e pure all'epoca non era stò capolavoro.
Oggi non ha praticamente nulla da dire.
perché Origins fu ideato e iniziato a realizzare da BioWare dal dopo kotor, dunque già da prima metà anni 00 e che a ben vedere possiede ambienti strutturati tipo corridoio assai simili a quello..
Gioco sì, già parzialmente vecchio all'uscita eppure per me sempre ricco di fascino, ad un anno fa risale la mia seconda run, quanto agli RPG classici invecchiati malissimo punterei piuttosto il dito su neverwinter nights 2 quasi coevo a quello e praticamente ingiocabile..
ma ora chiudo l'off topic altrimenti qualche fan di Veilguard assetato di novità potrebbe aversene a male.. :asd:
Darkless
21-08-2024, 18:26
perché Origins fu ideato e iniziato a realizzare da BioWare dal dopo kotor, dunque già da prima metà anni 00 e che a ben vedere possiede ambienti strutturati tipo corridoio assai simili a quello..
Gioco sì, già parzialmente vecchio all'uscita eppure per me sempre ricco di fascino, ad un anno fa risale la mia seconda run, quanto agli RPG classici invecchiati malissimo punterei piuttosto il dito su neverwinter nights 2 quasi coevo a quello e praticamente ingiocabile..
ma ora chiudo l'off topic altrimenti qualche fan di Veilguard assetato di novità potrebbe aversene a male.. :asd:
Origin aveva un sacco di buone idee, gliene ho sempre dato atto, ma poi la loro implementazione gli è riuscita a metà. Inoltre ha un gameplay troppo grezzo macchinoso che oggi allontanerebbe - giustamente - chiunque.
TheInvoker
25-08-2024, 12:42
Video gameplay con più abilità abbastanza deludente ma qualche elemento positivo c'è
Partiamo dal fail principale di questo reveal che non è nel contenuto in se ma è ... nel fatto che nella settimana di PC & Gameplay hanno giocato ancora con una PS o in ogni caso con un controller, quindi 0 informazioni definitive riguardo all'interfaccia M&K, hotkeys e quant'altro...ovvero la cosa che mi interessava di più
Riguardo a quello che si è visto ci sono soprattutto cose negative, alcune da verificare e altre positive. Ovviamente il totto è soggettivo
COSA NON MI E' PIACIUTO
- Si era già visto nel primo gameplay video, ma sta cosa di recuperare pozioni rompendo delle brocche è inguardabile. Certo non toglie niente a un gioco se è buono e un sistema diverso non aggiungerebbe niente a un gioco scarso, ma di per se è una cosa brutta. Sembra di giocare a Golden Axe o roba arcade anni 80-90
- Non esiste, o almeno non hanno mai usato lo zoom. Inquadratura sempre uguale con telecamera fissa anche durante la pausa.
- Punto più dolente. Hanno usato un guerriero e qui mi devo aggiungere alle critiche fatte al video precedente in cui però ero contrario visto che si stava usando un ladro che fa della destrezza e della mobilità l'arma principale. Anche il guerriero risulta troppo mobile. Tra l'altro hanno scelto un TANK con armatura pesante e scudo, roba che dovrebbe fare in modo di inchiodarlo a terra, prendere pochi danni ma anche ridurre di molto la mobilità. invece era li a rotolare ogni 5 e fare attacchi saltellando. Vanno bene gli swing di arma un po' scenografici o anche la possibilità di fare piccoli scatti (automatici nell'attacco base) per chiudere le distanze coi nemici ma rotolare e saltellare anche no.
- Il guerriero spada & scudo può lanciare lo scudo, e fin qui niente di male. Il problema è che lo scudo poi rimbalza da un nemico a un altro e torna in mano, in stile Marvel Capitan America. Sul forum BSN c'è gente a cui è piaciuta molto la cosa. A me pare una cavolata. Lanci lo scudo ok? ma poi devi andartelo a riprendere (basterebbe anche solo camminarci sopra) oppure perdi i bonus che dà
- Sembra che si potranno avere solo 3 abilità da scegliere ad inizio missione (vedere prossimo punto) anche se ne abbiamo imparate molte di più, e questo era nell'aria, ma il vero problema è che non si potranno cambiare i set durante il combattimento come ad esempio avveniva in MEA coi profili
DA VERIFICARE NEUTRO
- Per la serie "rendiamolo ancora più simile a Mass Effect" adesso ad inizio missione si dovranno scegliere i 2 compagni e l'armamento da portarci dietro. è da verificare se succederà per tutte le missioni o in quale scala. Quella mostrata era una missione specifica di un compagno che doveva per forza essere presente.
- Un po' troppi effetti grafici che tendono a disturbare durante il combattimento o cmq lo rendono poco realistico (almeno per me). Magari ci si abitua
COSA MI E' PIACIUTO
- Gli oggetti e le abilità passive aggiungono mini meccaniche da sfruttare nei combattimenti e non semplici boost tipo +1 destrezza, +20% resistenza fuoco ecc ecc
- Rune: da capire se vanno trovate, craftate ma sono anch'esse degli oggetti che aggiungono abilità attivabili. In pratica ogni classe avrà le proprie abilità tra cui scegliere (in base al percorso nell'albero) e altre invece "condivise" date dalle rune. è chiaro che ci saranno rune più utili per maghi che per guerrieri e viceversa ma niente ci impedirà di fare un mix, che ovviamente dovrà essere supportato da equipaggiamento e altre abilità passive, quindi tutto da verificare se sarà efficace, ma cmq sarà possibile.
- Cooldown abilità: alcune abilità non hanno cooldown ma si ricaricano in base una barra alternativa (mana, stamina, risorse, furia o in qualsiasi altro modo la chiameranno) ma la maggior parte ha i classici cooldown che sono lunghissimi (quelle nel video avevano 48-60s). Ciò siginifica che non si devono usare a cooldown in qualsiasi situazione solo per aggiungere danno ma si dovrà aspettare il momento giusto, che ovviamente non vuol dire per forza più tattica ma sicuramente meno "premere pulsanti a caso per fare danno".
- Come detto abbiamo visto l'interfaccia Controller ma sono rimasto sollevato dal fatto che sarà possibile utilizzare tutte le abilità dei compagni anche in tempo reale e non solo con la pausa. Tramite controller avviene "ampliando" l'interfaccia (suppongo con un pulsante apposito) per visualizare le 6 abilità aggiuntive (3 per compagno). Quindi se è vero
- Se è vero che non potremo sfruttare tutte le nostre abilità, è anche vero che tra le nostre 3 + la nostra "ultimate" + le 6 dei compagni + 3 rune (solo una alla volta è selezionabile) + azioni tipo il lancio dello scudo, la schivata, di roba da usare ce n'è abbastanza.
In pratica è diventato ancora più action che in passato, e guardando il video non mi è piaciuto quello che vedevo dal punto di vista dei movimenti, ma almeno sembra esserci la possibilità di fare build con vari output, cosa che a me interessa abbastanza
yume the ronin
03-09-2024, 17:57
Dragon Age: The Veilguard – 22 Minutes of Gameplay With BioWare
https://youtu.be/xGMMK2I30-o?si=BwceD_VILs5siQ2u
sempre piu convinto di un hub centrale e missioni a caricamento nelle varie aree piu o meno vaste, ad ogni video mi prende sempre 'na tristezza... :boh:
Darkless
03-09-2024, 18:39
Dragon Age: The Veilguard – 22 Minutes of Gameplay With BioWare
https://youtu.be/xGMMK2I30-o?si=BwceD_VILs5siQ2u
sempre piu convinto di un hib centrale e missioni a caricamento nelle varie aree piu o meno vaste, ad ogni video mi prende sempre 'na tristezza... :boh:
Aumenta sempre più la sensazione da "titolo da prendere in forte sconto da godersi con poche aspettative", il che equivale alla tomba di bioware.
TheInvoker
03-09-2024, 18:46
Dragon Age: The Veilguard – 22 Minutes of Gameplay With BioWare
https://youtu.be/xGMMK2I30-o?si=BwceD_VILs5siQ2u
sempre piu convinto di un hib centrale e missioni a caricamento nelle varie aree piu o meno vaste, ad ogni video mi prende sempre 'na tristezza... :boh:
questo video non aggiunge niente di nuovo. si era già visto tutto (a parte le aree). Si sa che è un mass effect ambientato nel thedas.
Su ME avevi la Normandy e la Tempest, a seconda del gioco. A te sta cosa dava fastidio su ME?
In Inquisition cmq si aveva Skyhold. in BG3 hai l'accampamento dove ci sono i compagni ecc ecc
Non mi pare una cosa così strana insomma
Io invece sono incazzato nero perchè continuano a giocare col controller e dell'interfaccia PC (o almeno mouse e tastiera) ancora non si vede niente. Si inizia a pensare che sarà praticamente uguale nonostante mouse e tastiera supportino più hotkeys
yume the ronin
03-09-2024, 18:51
questo video non aggiunge niente di nuovo. si era già visto tutto (a parte le aree). Si sa che è un mass effect ambientato nel thedas.
non è che sapere le cose le rende più digeribili eh :D
Io invece sono incazzato nero perchè continuano a giocare col controller e dell'interfaccia PC (o almeno mouse e tastiera) ancora non si vede niente. Si inizia a pensare che sarà praticamente uguale nonostante mouse e tastiera supportino più hotkeys
sicuramente è identica, mi stupirebbe veramente moltissimo ci fosse una differenza che vada al di la dell'indicazione del tasto
TheInvoker
03-09-2024, 19:28
non è che sapere le cose le rende più digeribili eh :D
sicuramente è identica, mi stupirebbe veramente moltissimo ci fosse una differenza che vada al di la dell'indicazione del tasto
ok ma come detto, la "base" era già presente in altri giochi
All'inizio speravo che si potessero avere più abilità utilizzabili contemporaneamente, ora non ci credo più, però almeno una piccola cosa tipo mettere tutto in orizzontale invece di tenere il rombo che siomboleggia i tasti di un controiller...almeno questo dai
yume the ronin
03-09-2024, 19:34
oalmeno una piccola cosa tipo mettere tutto in orizzontale invece di tenere il rombo che siomboleggia i tasti di un controiller...almeno questo dai
guarda non è per essere bastian contrario ma onestamente non credo che succederà, spero di sbagliarmi
Ale55andr0
03-09-2024, 21:53
una schifezza persino peggiore di quel che avevano mostrato prima :asd:
Aumenta sempre più la sensazione da "titolo da prendere in forte sconto da godersi con poche aspettative", il che equivale alla tomba di bioware.
ma manco crakkata sta monnezza: spreco di bandwidth a tirarlo giù prima, e spazio prezioso occupato sul nvme poi
Darkless
04-09-2024, 08:25
ma manco crakkata sta monnezza: spreco di bandwidth a tirarlo giù prima, e spazio prezioso occupato sul nvme poi
Come combat pare comunque nettamente migliore di inquisition (non che ci volesse molto)
Ale55andr0
04-09-2024, 13:07
Come combat pare comunque nettamente migliore di inquisition (non che ci volesse molto)
il mio riferimento è origins, non inquisition, che cmq non mi faceva venire voglia di cavarmi via gli occhi:
Qunari DA 2
https://i.postimg.cc/xdtJrBSP/hq720.jpg
Qunari gendermancer
https://i.imgur.com/FbDYpsE.png
Le PIGNE nel cervello :doh: :muro:
Devono fallire male, malissimo, manco a sviluppare icone per le app devono prendere questi INETTI
Darkless
04-09-2024, 14:40
il mio riferimento è origins, non inquisition, che cmq non mi faceva venire voglia di cavarmi via gli occhi:
Se è per quello pare più divertende pure del combat di DAO :asd:
Le PIGNE nel cervello :doh: :muro:
Devono fallire male, malissimo, manco a sviluppare icone per le app devono prendere questi INETTI
Veramente già in DA2 li avevano stravolti rispetto all'idea originale facendoli diventare pseudodiavoli perchè sì. così, de botto. Come piace a Ferretti.
Ale55andr0
04-09-2024, 14:50
Se è per quello pare più divertende pure del combat di DAO :asd:
per me no...ma a parte quello
Veramente già in DA2 li avevano stravolti rispetto all'idea originale facendoli diventare pseudodiavoli perchè sì. così, de botto. Come piace a Ferretti.
quello fu forse la miglior rappresentazione dei qunari in tutta la saga, a prescindere dalle corna intendo, proprio strutturalmente e a livello di tratti del viso. Il toro di inquisition fu un bel downgrade ma in mezzo a una direzione artistica generale accettabilissima, qua invece han proprio pestato la diarrata di un Elefante africano
il mio riferimento è origins, non inquisition, che cmq non mi faceva venire voglia di cavarmi via gli occhi:
Qunari DA 2
https://i.postimg.cc/xdtJrBSP/hq720.jpg
Qunari gendermancer
https://i.imgur.com/FbDYpsE.png
Le PIGNE nel cervello :doh: :muro:
Devono fallire male, malissimo, manco a sviluppare icone per le app devono prendere questi INETTIDio santissimo che roba è.. spero che vendano zero copie e chiudano un secondo dopo il lancio del gioco
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
TheInvoker
04-09-2024, 15:34
mo solo perchè non piace il qunari dai... chi se ne frega di ste cose
il personaggio in questione è ROOK ovvero il personaggio che ci creiamo noi. evidemtemente si può modificare in modo tale che non assomigli quasi per niente a un qunari. Anche a me così non piace, sia chiaro, ma evidentemente si può modificare molto nel creatore di personaggi
Inoltre ricordo le polemiche già ni DA2 perchè i qunari non erano come sten (soprattutto la roba delle corna era un abominio)
Non è che tutti i modelli devono essere uguali. In DA2 pareva ci fossero 3-4 qunari in croce e poi tutti clonati uguali. Se prendiamo gli umani, ci possono essere quelli come Alistar (e Anders, visto che si assomigliano) oppure totalmente diversi tipo i neri o gli orientali, ma sempre umani sono. Per voi i qunari devono essere tutti uguali?
Darkless
04-09-2024, 17:05
quello fu forse la miglior rappresentazione dei qunari in tutta la saga, a prescindere dalle corna intendo, proprio strutturalmente e a livello di tratti del viso. Il toro di inquisition fu un bel downgrade ma in mezzo a una sirezione artistica generale accettabilissima, qua invece han proprio pestato la diarrata di un Elefante africano
Come scrittura i Qunari di DA2 eran tanta roba. Per il resto lasciano il tempo che trovano. Fra l'altro il loro rinnovato aspetto fa a pugni con le caratteristiche della loro cultura e non è lche il contrasto aggiunga qualcosa alla caratterizzazione - anche perchè tutti i personaggi se ne sbattono dell'aspetto di un qunari. Qualcuno in bioware avrà pensato che una razza così simile agli umani era troppo anonima e bisognava renderla più figa - secondo i suoi canoni ovviamente - e fanculo la lore, perchè a noi piace la merda (cit.)
mo solo perchè non piace il qunari dai... chi se ne frega di ste cose
Fosse solo il qunari. Tutti i volti e animazioni facciali visti sinora sono abbastanza brutti. Forse dovresti prestare più attenzione a tutto il video anzichè studiarti solo i frame con le iconcine delle abilità. Non è un moba.
qunari devono essere tutti uguali?
Mettiamola così: il mio gatto e quello del vicino possono essere diversi ma sempre gatti sono pur con tutte le varianti possibili. Se però mi spacci un koala per un gatto solo perchè ha 4 zampe ed è peloso... :asd:
Come combat pare comunque nettamente migliore di inquisition (non che ci volesse molto)non so se ricordate quel leak combat di 10 secondi uscito un paio d'anni fa, rozzo e sgraziato.. ecco, è rimasto tale e quale con qualche piroetta improbabile in più lasciamo perdere dai la fiera del cringe e devo legge anche che è meglio di Origins :asd:
Darkless
04-09-2024, 18:41
non so se ricordate quel leak combat di 10 secondi uscito un paio d'anni fa, rozzo e sgraziato.. ecco, è rimasto tale e quale con qualche piroetta improbabile in più lasciamo perdere dai la fiera del cringe e devo legge anche che è meglio di Origins :asd:
Origin era un rtwp pessimo. Questo pare un action mediocre. Fra le due cose meglio la seconda decisamente :asd:
TheInvoker
04-09-2024, 18:45
Dal punto di vista dei movimenti, degli attacchi, e tutte ste cose qui (insomma la fluidità di gioco) è ancora impossibile giudicare. Certo che le build e la sinergia oggetti/abilità sembra ottima e la cosa mi fa enorme piacere visto che è stata una delle caratteristiche che più mi è piaciuta in BG3
La soddisfazione di usare le sinergie e le combo è stata alta, e la cosa secondo me è amplificata dal tipo i combattimento (lento e a turni). In un action veloce probabilmente si mischia un po' tutto rendendo le cose confusionarie.
Quello che non mi piace (ma c'è da approfondire) è questa spinta al danno elementale anche per guerrieri e ladri...sembra un po' DOS che puntava molto su builds ibride per qualsiasi tipo di personaggio, senza vere classi, che però qui ci sono.
Quello che invece è sicuro che non mi piace è la mobilità di guerrieri e (visto il video di ieri) anche dei maghi. davvero troppo troppo mobili. Io farò a meno di usare le schivate volontariamente (con queste 2 classi). Un mago è giusto che sia poco mobile: attacca a distanza e deve avere altri tools difensivi tipo incantesimi di stordimento o limitazione (static cage e richiamo degli abissi in Inquisition ad esempio). Sul ladro invece è ok...sarà bello utilizzarlo per passare velocemente da un nemico all'altro
Il video di oggi in teoria doveva essere più interessante e sicuramente lo è stato ma non è che abbiamo approfondito chissà cosa. Molte delle cose dette già si sapevano.
https://www.youtube.com/watch?v=wvr3OV8kYcM
non so se ricordate quel leak combat di 10 secondi uscito un paio d'anni fa, rozzo e sgraziato.. ecco, è rimasto tale e quale con qualche piroetta improbabile in più lasciamo perdere dai la fiera del cringe e devo legge anche che è meglio di Origins :asd:
in origins adava bene solo la velocità (di movimento, non di attacco) e il fatto che non c'erano saltellamenti a destra e manca. il resto era ...quel che era.
Davvero imbarazzante vedere lo swing di un'arma a 2 mani metterci 2 secondi con magari il nemico che si era spostato di 3 metri e colpirlo lo stesso
Origin era un rtwp pessimo. Questo pare un action mediocre. Fra le due cose meglio la seconda decisamente :asd:rtwp.. giocato l'anno scorso lo preferivo mille volte a Pillars, tra i due invecchiato decisamente meglio..
Veilguard mediocre? la senilità inizia a far sentire zucchero nel sangue...
djmatrix619
04-09-2024, 19:56
Dio santissimo che roba è.. spero che vendano zero copie e chiudano un secondo dopo il lancio del gioco
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
Costi ridotti all'osso e speranza di un piccolo guadagno dato dalla fama del brand... un classico.
Per me scaffallone GARANTITO.. cosa che faccio giá da tempo, ormai i bei tempi di Origins sono belli che andati.
Darkless
05-09-2024, 07:23
rtwp.. giocato l'anno scorso lo preferivo mille volte a Pillars, tra i due invecchiato decisamente meglio..
Potrei riempirti due pagine con i difetti ed i problemi - tecnici e non - del combat di DAO, ma ho già dato anni fa e non ho voglia di ripetermi. Fra l'altro è invecchiando è pure peggiorato. già in molti lo abbandorano all'epoca prima di finirlo, figuriamoci oggi. al solo pensiero di reinstallarlo mi viene il altte alle ginocchia. anche perchè pure tutto il resto non è che fosse gran che.
Pillars con tutti i suoi difetti resta nettamente più fruibile e user friendly, oggi come ieri (e non pare scritto da un 15enne).
Veilguard mediocre? la senilità inizia a far sentire zucchero nel sangue...
Son sempre stato di bocca buona con action. Il solo fatto poi di non avere una telecamera da gestire piacevole quanto un calco del pene di rocco siffredi nel di dietro lo piazza due spanne sopra origins come giocabilità :asd:
Ale55andr0
05-09-2024, 07:51
mo solo perchè non piace il qunari dai... chi se ne frega di ste cose
ma lo fai apposta o cosa? :doh: TUTTI i png sono caratterizzati a cartone animato Disney! Sono settimane che lo si dice e mo "e vabè è il Qunari". No, non è il solo qunari! è l'INTERA DIREZIONE ARTISTICA, MOSTRI INCLUSI (la prole oscura è stata massacrata) E poi se a te non frega vale per me o per altri :rolleyes:
https://i.postimg.cc/KzYmR0D7/Emmrich-DATV.webp
https://i.postimg.cc/7L5k45HX/Lucanis-Dellamorte.webp
Oggettivamente non è più Dragon Age ma, considerando la sua totale virata verso l'action puro (e pure frenetico), mi da l'idea di essere meno peggio di quanto credessi.
Nel complesso, credo potrebbe avere un discreto successo.
Paragoni con Baldur's 3 o il primo Dragon Age o Pillars sono inopportuni più che mai, è più un'evoluzione di Inquisition, probabilmente spogliato dalle sue parti e aspetti mmo.
Ale55andr0
05-09-2024, 08:15
Oggettivamente non è più Dragon Age.
puoi fermarti li', il resto conta meno di uno scellino bucato
Darkless
05-09-2024, 09:22
Oggettivamente non è più Dragon Age
Ma esattamente cosa sarebbe sarebbe dragon age ? Sono usciti 3 giochi diversissimi l'uno dall'altro - e uno più brutto dell'altro per quanto mi riguarda - un quarto non cambia nulla alla fine.
ma lo fai apposta o cosa? :doh: TUTTI i png sono caratterizzati a cartone animato Disney! Sono settimane che lo si dice e mo "e vabè è il Qunari". No, non è il solo qunari! è l'INTERA DIREZIONE ARTISTICA, MOSTRI INCLUSI (la prole oscura è stata massacrata) E poi se a te non frega vale per me o per altri :rolleyes:
Ma al di là dello stile - che puo' piacere o meno - sono proprio realizzati male, poco dettagliati e con brutte animazioni facciali.
puoi fermarti li', il resto conta meno di uno scellino bucato
Il fatto che non sia più il Dragon age originale non lo rende comunque un brutto gioco a priori.
Ma esattamente cosa sarebbe sarebbe dragon age ? Sono usciti 3 giochi diversissimi l'uno dall'altro - e uno più brutto dell'altro per quanto mi riguarda - un quarto non cambia nulla alla fine.
Il primo Dragon Age è un classico crpg di stampo occidentale, discendente naturale di giochi come Baldur's gate e Icewind Dale, solo ambientato in un mondo nuovo e senza regole d&d.
Che a te non piacciano è cosa relativamente importante, ma il primo capitolo prendeva l'eredità di pietre miliari del ruolismo occidentale e le declinava in termini un po' più moderni.
E' oggettivamente un gioco che ha avuto un grande impatto sul pubblico e sulla critica, tant'è che siamo qui a parlarne a distanza di 15 anni, in gran parte a lamentarci che la saga non sia più come il primo capitolo.
semmai una netta "in"voluzione, ammesso poi che possano esserci parentele anche con quello
(Inquisition)
Il primo Dragon Age (...)
E' oggettivamente un gioco che ha avuto un grande impatto sul pubblico e sulla critica, tant'è che siamo qui a parlarne a distanza di 15 anni, in gran parte a lamentarci che la saga non sia più come il primo capitolo.
esatto, altrimenti avrebbe fatto la fine di neverwinter nights 2, con praticamente lo stesso fior di scrittori di pillars, ma dalla scrittura dimenticabile (a proposito di roba da bambini di Origins..) di cui non si parla mai e poi mai eccezion fatta per una nota, fortunata espansione, il sistema di controllo la rende ugualmente ingiocabile...
Darkless
05-09-2024, 11:35
Il primo Dragon Age è un classico crpg di stampo occidentale, discendente naturale di giochi come Baldur's gate e Icewind Dale, solo ambientato in un mondo nuovo e senza regole d&d.
Che a te non piacciano è cosa relativamente importante, ma il primo capitolo prendeva l'eredità di pietre miliari del ruolismo occidentale e le declinava in termini un po' più moderni.
E' oggettivamente un gioco che ha avuto un grande impatto sul pubblico e sulla critica, tant'è che siamo qui a parlarne a distanza di 15 anni, in gran parte a lamentarci che la saga non sia più come il primo capitolo.
Il fatto che sia stata abbandonata subito quella tipologia di gioco e nessun altro l'abbia più ripresa la dice lunga sull'impatto che ha avuto.
Quindi ribadisco: fra questo e origins sono usciti altri due giochi entrambi parecchio diversi da lui quindi cosa cambia con l'ennesimo gioco ancora diverso ? A conti fatti nulla.
Che puoi abbia parecchie cose che non vanno è sotto gli occhi di tutti ma sono legate al gioco in sè a prescindere dal resto della serie.
TheInvoker
05-09-2024, 11:42
semmai una netta "in"voluzione, ammesso poi che possano esserci parentele anche con quello
(Inquisition)
un peggioramento sarebbe fare la stessa cosa con meno cose.
CHe ne so, prendi un Origins e gli togli le tattiche, togli intimidazione e persuasione nei dialoghi (che già erano poca cosa ma cmq c'erano), aggiungi limitazioni tecniche....
In pratica quello che è successo a DA2 che pur diventando molto più veloce e con balletti discutibili nei combattimenti, mantiene le stesse regole di Origins ma con molte più semplificazioni, di cui poche azzeccate (il crafting ad esempio) e molte no. Per lo meno la storia è migliore e hanno bilanciato le classi anche introducendo le CCC.
Questa si può definire involuzione. Ma quando cambi certe regole di base non le è più. è un cambiamento. Non deve piacere, ma continuare a dire "eh ma Prima era così adesso e cosà" non ha senso. Vai a giocare ad altri giochi, che senso ha continuare a star qui? tanto si capisce che a molti di voi il gioco non interessa.
è così divertente rimanere per fare flame gratuito?
qui mi pare che chiunque stia esprimendo legittime opinioni su ciò che questi sviluppatori hanno ritenuto lecito mostrare, non leggo flames.
il venire esposti a critiche è direttamente proporzionale alle scelte arbitrarie che hanno ritenuto concedersi.
Il fatto che sia stata abbandonata subito quella tipologia di gioco e nessun altro l'abbia più ripresa la dice lunga sull'impatto che ha avuto.
Quindi ribadisco: fra questo e origins sono usciti altri due giochi entrambi parecchio diversi da lui quindi cosa cambia con l'ennesimo gioco ancora diverso ? A conti fatti nulla.
Che puoi abbia parecchie cose che non vanno è sotto gli occhi di tutti ma sono legate al gioco in sè a prescindere dal resto della serie.
L'interesse per i giochi di ruolo classici a turni o con pausa tattica si è spento proprio in quel periodo, per questioni non qualitative, bensì d'interesse delle masse, sempre più superficiali e tendenti all'action puro.
Infatti, Bioware ha cercato di trasformare la serie di DA in un action, ovviamente con risultati sempre più modesti.
TheInvoker
05-09-2024, 12:19
qui mi pare che chiunque stia esprimendo legittime opinioni su ciò che questi sviluppatori hanno ritenuto lecito mostrare, non leggo flames.
il venire esposti a critiche è direttamente proporzionale alle scelte arbitrarie che hanno ritenuto concedersi.
Ripetere sempre la stessa cosa però lo è, soprattutto se fatto in certi modi e con minacce ("spero falliscano male" ecc ecc). è come se io avessi minacciato i Larian perchè BG3 non c'entra niente con BG2. Dopo le iniziali perplessità e dopo aver espresso il disappunto per come hanno sftuttato il nome facendo un gioco che non c'entra quasi niente con i precedenti (ci hanno messo 2 vecchi personaggi apposta per creare qualche legame) l'ho giocato lo stesso e mi sono focalizzato sulle cose che mi piacevano del gioco senza star troppo a rimpiangere quello che era prima.
Dopo aver stabilito che una cosa non piace, perchè continuare a dirlo. Alla prossima immagine che non vi piacerà, dovrete rimarcare ancora la cosa?
Ci fosse qualcosa di nuovo e concreto da giudicare, ok, ma quello probabilmente lo avrete solo dopo il lancio, e se non ci giocherete dubito che potrete dare giudizi giusti e completi
Darkless
05-09-2024, 15:45
L'interesse per i giochi di ruolo classici a turni o con pausa tattica si è spento proprio in quel periodo, per questioni non qualitative, bensì d'interesse delle masse, sempre più superficiali e tendenti all'action puro.
Infatti, Bioware ha cercato di trasformare la serie di DA in un action, ovviamente con risultati sempre più modesti.
Non è del tutto vero. Sono tornati in forte auge pochi anni dopo però riprendendo la formula classica molto più agevole e adatta a quel gameplay abbandonando la legnosità e l'inutile macchinosità di un gioco come origins che ha costruito il suo effimero momento di gloria sulla totale mancanza di rpg sul mercato all'epoca. E ricordo bene che anche qua dentro a pochi mesi dall'uscita molti l'avevan già rivalutato al ribasso.
Ma accantonando il discorso origins - facciamo pure finta sia stato un capolavoro - il punto è che quella di Dragon Age è stata un serie ancora più sfortunata di mass effect che è stata stravolta ad ogni capitolo sia come giocabilità che come lore, quindi dire "questo non è dragon age" non ha molto senso e lascia il tempo che trova.
Piuttosto è opportuno soffermarsi su tutti i difetti, estetici e non, visti sinora. Una somma di fattori che difficilmente porterà ad un rilancio del brand e lo fa apparire come tutto fuorchè un tripla A. Con tutte le conseguenze del caso.
A me conferma le impressioni del primo trailer: giochetto da prendere in supersconto budget.
vero in parte che i DA fossero giochi diversi. Era infatti possibile la visuale isometrica per quanto forzata, per dare una continuità al gameplay del primo. Gli sviluppatori e i padri della IP erano ancora in casa, poi l'ispirazione a ME che era il trend e nel dopo inquisition la costante dispora, per arrivare nelle esperte mani dei gendermancer.
Video di presentazione del party: https://www.youtube.com/watch?v=wxkAVXjQrB0
TheInvoker
05-09-2024, 22:59
Ecco ste cose non mi interessano minimamente
Prima di tutto perchè per me sono secondarie. non sono certo i compagni, le romance, gli animaletti, a farmi divertire.
E poi in ogni caso sono cose che è meglio scoprire giocando, come la trama.
il gameplay invece non spoilera niente, e serve per vedere se un gioco può essere divertente o no, anche se poi il giudizio definitivo si può dare solo giocando
Ale55andr0
06-09-2024, 09:12
Video di presentazione del party: https://www.youtube.com/watch?v=wxkAVXjQrB0
Sempre più ridicolo. Sti qua credevano di fare un film Disney
Ale55andr0
06-09-2024, 09:15
Il fatto che non sia più il Dragon age originale non lo rende comunque un brutto gioco a priori.
ma che cappero significa?! Il pubblico stava aspettando DRAGON AGE non un altro gioco che "hey, non è dragon age ma non è così brutto" :doh:
ma che cappero significa?! Il pubblico stava aspettando DRAGON AGE non un altro gioco che "hey, non è dragon age ma non è così brutto" :doh:
Il gradimento del pubblico e le vendite ci diranno se Bioware ha avuto ragione oppure no.
Darkless
06-09-2024, 11:09
ma che cappero significa?! Il pubblico stava aspettando DRAGON AGE non un altro gioco che "hey, non è dragon age ma non è così brutto" :doh:
Ma esattamente quale pubblico ? Origins è del 2009, 15 anni fa, molti di quelli che lo giocarono all'epoca nel frattempo probabilmente non videogiocano nemmeno più. Credi sia più logico star dietro a 4 gatti di fan della prima ora o realizzare un prodotto che possa risultare più accattivamente per il grande pubblico del momento ? (vedi TheInvoker che gioca per fare pew pew con le magie e si disinteressa completamente di dialoghi e compagni - un tempo i punti di forza di bioware e la prima cosa che guardava il suo pubblico di riferimento)
Certo un reboot avrebbe avuto più senso, ma tant'è. Sta di fatto che se, come probabile che sia, questo gioco fallirà non sarà perchè "non è dragon age" ma semplicemente perchè è tecnicamente arretrato, con una direzione artistica anonima e con un gameplay mediocre.
cronos1990
06-09-2024, 11:10
Il fatto che non sia più il Dragon age originale non lo rende comunque un brutto gioco a priori.
Il primo Dragon Age è un classico crpg di stampo occidentale, discendente naturale di giochi come Baldur's gate e Icewind Dale, solo ambientato in un mondo nuovo e senza regole d&d.
Che a te non piacciano è cosa relativamente importante, ma il primo capitolo prendeva l'eredità di pietre miliari del ruolismo occidentale e le declinava in termini un po' più moderni.
E' oggettivamente un gioco che ha avuto un grande impatto sul pubblico e sulla critica, tant'è che siamo qui a parlarne a distanza di 15 anni, in gran parte a lamentarci che la saga non sia più come il primo capitolo.Non per essere cattivo, ma se si parla ancora oggi del primo DA è perchè i successivi capitoli sono orrendi sotto molti punti di vista, prodotti pessimi.
Il che ha riabilitato in parte la qualità di DAO, banalmente perchè migliore dei successivi, ma se lo parametriamo in un'ottica più generale rimane un prodotto sufficiente e nulla più. Mi pare lapalissiano che in questo contesto in molti (tra coloro che attendono DA) si lamentano che la saga non sia più come il primo capitolo.
E tutto ciò in un contesto in cui la saga non ha MAI avuto una sua identità, perchè ogni singolo capitolo è un tipo di gioco ogni volta diverso, il che acuisce ancor di più la nostalgia per il passato.
Che poi il titolo abbia avuto il suo impatto sul pubblico è un altro discorso, che sinceramente non mi interessa e che, per dirla tutta, dipende in buona parte dall'importanza del nome Bioware che aveva a quel tempo, rilasciando tra l'altro un prodotto definito come naturale erede di una saga di successo (Baldur's Gate) in un periodo in cui il genere pareva morto e defunto, altro aspetto che sicuramente ha contribuito al suo successo, almeno di nome.
Questo, tralasciando il fatto che il primo DAO, che se ne dica, aveva ben poco dei BG: e non parlo ovviamente di aspetto grafico o interfaccia.
TheInvoker
06-09-2024, 11:14
a me pare un gioco ambientato nel Thedas (e questo non basta), con personaggi che tornano (anche questo non è sufficiente) ma soprattutto è il continuo della storia con Solas. Eventi subito successivi alla fine di Trespasser con le conseguenze di quello che abbiamo fatto che danno il via a questo capitolo
Anche a me non è mai piaciuta troppo l'idea di dover interpretare un personaggio nuovo ogni volta, insomma non c'è uno Shepard, ma più per una questione affettiva, non perchè fosse sbagliato avere personaggi princpali diversi.
Probabilmente questo è il Dragon Age che rimane più collegato al precedente e quindi si poteva riproporre l'Inquisitore. Rook non ha chissà quali legami (conosciuti) con Solas
Cosa che poi mi è piaciuta in Inquisition e in questo capitolo è non numerare il gioco "3" e "4".....Almeno personalimente, la numerazione mi dà una sensazione di continuità della stessa trama, stessi personaggi ecc. Infatti anche il 2 avrebbe dovuto avere un nome e non semplicemente Dragon Age 2
Dire ch enon è un Dragon Age è sbagliato.
BG3 ha usato il nome Baldut's Gate, aggiungendo il 3 invece che dare un nuovo nome, prendendolo poi da un'altra software house, ha di sicuro meno collegamenti coi capitoli precedenti
cronos1990
06-09-2024, 11:52
BG3 ha usato il nome Baldut's Gate, aggiungendo il 3 invece che dare un nuovo nome, prendendolo poi da un'altra software house, ha di sicuro meno collegamenti coi capitoli precedentiMa quando mai :asd:
Parliamo della stessa tipologia di gioco (RPG con party) cui, al di là della grafica e delle possibilità di interazioni sulla mappa di gioco, è come un BG precedente privato della pausa tattica a favore del piu naturale sistema a turni. Il regolamento è sempre quello di D&D, seppur versione 5.0 anzichè 2/3.
Ovviamente l'ambientazione è la stessa, così come molti richiami di eventi, luoghi e personaggi; d'altro canto qualunque appassionato di D&D e Forgotten Realms, me compreso, quando inizia a giocare a BG3 si sentirà letteralmente "a casa", così come è stato su BG1/2. La trama di gioco poi è direttamente collegata al modulo di avventura Discesa nell'Avernus con eventi che si svolgono subito dopo, modulo che a sua volta è a seguire delle vicende dei primi due BG. Se poi vogliamo, in BG3 la città è decisamente centrale per molte delle vicende narrate (oltre a rappresentare un buon 40% a spanne delle ore giocate), cosa che peraltro ricalca lo stesso stile di BG1.
In pratica per te non è BG solo perchè han cambiato engine e SH (e se vogliamo tolta la pausa tattica in favore di un sistema puro a turni). Però la saga di DA, che non centra una fava tra un capitolo e l'altro, oltre ad essere piena di contraddizioni sulla lore, ha comunque titoli più attinenti tra loro: a meno che tu non voglia ritrattare la frase "Dire ch enon è un Dragon Age è sbagliato."
Poi beninteso, le differenze tra BG1/2 e BG3 sono ovvie (ma d'altro canto ci passano anche più di 20 anni tra loro, ere geologiche in informatica), ma riguardano quasi esclusivamente le tecnologie messe in gioco per la realizzazione del prodotto.
Il prodotto dei Larian è palesemente un continuo della saga, banalmente rivisto in chiave piu moderna e eliminando quell'obbrobrio di sistema a pausa tattica. D'altro canto basta appunto conoscere davvero D&D e Forgotten Realms per rendersi conto che il gioco "trasuda" Baldur's Gate da ogni poro.
Se poi si vuole per l'ennesima volta "l'effetto nostalgia" in stile Pilars of Eternity per parlare di "seguito spirituale" di BG è un altro discorso. Ma è appunto solo effetto nostalgia, cosa sulla quale han fatto leva per vendere l'appena citato prodotto (e infatti quando poi han tirato fuori PoE2 la risposta del pubblico è stata ben più flebile, perchè le magagne e le problematiche di fondo son sempre rimaste).
Certo un reboot avrebbe avuto più senso, ma tant'è. Sta di fatto che se, come probabile che sia, questo gioco fallirà non sarà perchè "non è dragon age" ma semplicemente perchè è tecnicamente arretrato, con una direzione artistica anonima e con un gameplay mediocre.E sono d'accordo.
Ma oramai anche nell'ambiente videoludico è consuetudine dare la colpa a qualcun'altro o qualcos'altro di fronte ad un insuccesso, scaricarsi le responsabilità e dire che il problema sta altrove. Poi come sempre aspetto di provare il prodotto per valutarlo, ma le mie aspettative al momento sono molto basse, e dubito fortemente di vederle risalire.
TheInvoker
06-09-2024, 12:01
Ma quando mai :asd:
Parliamo della stessa tipologia di gioco (RPG con party) cui, al di là della grafica e delle possibilità di interazioni sulla mappa di gioco, è come un BG precedente privato della pausa tattica a favore del piu naturale sistema a turni. Il regolamento è sempre quello di D&D, seppur versione 5.0 anzichè 2/3.
Ovviamente l'ambientazione è la stessa, così come molti richiami di eventi, luoghi e personaggi; d'altro canto qualunque appassionato di D&D e Forgotten Realms, me compreso, quando inizia a giocare a BG3 si sentirà letteralmente "a casa", così come è stato su BG1/2. La trama di gioco poi è direttamente collegata al modulo di avventura Discesa nell'Avernus con eventi che si svolgono subito dopo, modulo che a sua volta è a seguire delle vicende dei primi due BG. Se poi vogliamo, in BG3 la città è decisamente centrale per molte delle vicende narrate (oltre a rappresentare un buon 40% a spanne delle ore giocate), cosa che peraltro ricalca lo stesso stile di BG1.
In pratica per te non è BG solo perchè han cambiato engine e SH (e se vogliamo tolta la pausa tattica in favore di un sistema puro a turni). Però la saga di DA, che non centra una fava tra un capitolo e l'altro, oltre ad essere piena di contraddizioni sulla lore, ha comunque titoli più attinenti tra loro: a meno che tu non voglia ritrattare la frase "Dire ch enon è un Dragon Age è sbagliato."
Poi beninteso, le differenze tra BG1/2 e BG3 sono ovvie (ma d'altro canto ci passano anche più di 20 anni tra loro, ere geologiche in informatica), ma riguardano quasi esclusivamente le tecnologie messe in gioco per la realizzazione del prodotto.
Il prodotto dei Larian è palesemente un continuo della saga, banalmente rivisto in chiave piu moderna e eliminando quell'obbrobrio di sistema a pausa tattica. D'altro canto basta appunto conoscere davvero D&D e Forgotten Realms per rendersi conto che il gioco "trasuda" Baldur's Gate da ogni poro.
Se poi si vuole per l'ennesima volta "l'effetto nostalgia" in stile Pilars of Eternity per parlare di "seguito spirituale" di BG è un altro discorso. Ma è appunto solo effetto nostalgia, cosa sulla quale han fatto leva per vendere l'appena citato prodotto (e infatti quando poi han tirato fuori PoE2 la risposta del pubblico è stata ben più flebile, perchè le magagne e le problematiche di fondo son sempre rimaste).
E sono d'accordo.
Basta la parte in grassetto.... è proprio quello che fa la differenza. BG1 BG2 e THrone of bhaal hanno una continuità. BG3 non c'entra niente
Il lato gameplay non c'entra niente con questo discorso se no potrei dire che DOS è BG...oppure che Pillars of Eternity è BG..visto che son tutti RPG con party. E non c'entra niente nemmeno il fatto che adesso sia a turni. Si parla solo di storia e contenuti
Ambientazione è la stessa? C'è solo la città che poi è diversissima e incompleta. Se invece per ambientazione intendi Forgotten Realms, beh allora ogni gioco ambientato li, tipo Icewind Dale, lo possiamo chiamare Baldur's gate?
Il fatto che siano passati 20 anni nel nostro tempo, mica vieta di fare un gioco che riprende da adove era finito il 2, con un nuovo nemico ma con le stesse aree esplorate. Poi sulle regole di D&D non discuto, c'è stato un aggiornamento (anche più di uno) e va bene così
Esattamente cosa ha continuato delle vicende della progenie di Bhaal?
Non per essere cattivo, ma se si parla ancora oggi del primo DA è perchè i successivi capitoli sono orrendi sotto molti punti di vista, prodotti pessimi.
Il che ha riabilitato in parte la qualità di DAO, banalmente perchè migliore dei successivi, ma se lo parametriamo in un'ottica più generale rimane un prodotto sufficiente e nulla più. Mi pare lapalissiano che in questo contesto in molti (tra coloro che attendono DA) si lamentano che la saga non sia più come il primo capitolo.
E tutto ciò in un contesto in cui la saga non ha MAI avuto una sua identità, perchè ogni singolo capitolo è un tipo di gioco ogni volta diverso, il che acuisce ancor di più la nostalgia per il passato.
Che poi il titolo abbia avuto il suo impatto sul pubblico è un altro discorso, che sinceramente non mi interessa e che, per dirla tutta, dipende in buona parte dall'importanza del nome Bioware che aveva a quel tempo, rilasciando tra l'altro un prodotto definito come naturale erede di una saga di successo (Baldur's Gate) in un periodo in cui il genere pareva morto e defunto, altro aspetto che sicuramente ha contribuito al suo successo, almeno di nome.
Questo, tralasciando il fatto che il primo DAO, che se ne dica, aveva ben poco dei BG: e non parlo ovviamente di aspetto grafico o interfaccia.
Non amo il revisionismo storico, l'impatto sul mondo videoludico di DAO credo sia oggettivo, punto.
Che poi non sia piaciuto a qualcuno non è affar mio, ma se fosse stato tutto questo fallimento e mediocrità, non ci sarebbe tutta questa diffidenza per questo quarto capitolo (quarto capitolo, di solito non si arriva a un quarto capitolo se una saga non ha avuto un certo successo, a prescindere) di fan che speravano in un ritorno alle amate origini.
TheInvoker
06-09-2024, 13:17
E sarebbe inoltre interessante sapere cosa ci fate qua se addirittura il primo era un mezzo fail, e i 2 seccessivi proprio scarsi
Capisco uno che ha amato tutti e 3, arriva The Veilguard e dice (una volta per ogni aspetto, non serve ribadirlo ogni volta) la sua opinione, esprimendo delusione rispetto ai capitoli precedenti. OK
Ma se anche prima non vi piaceva, a cosa serve aspettare The Veilguard? è una domanda vera, vorrei delle risposte
Io non ho mai giocato un Assassin's creed per dire...non è che al prossimo vado li e dico "oh che schifo, ma che roba è, dovrebbe essere così e cosà"
Entro, faccio un paio di domande per capire se è qualcosa che potrebbe interessarmi e se non è così tolgo l'iscrizione alla discussione. Non c'è bisogno di frequentare per forza le discussioni di tutti i giochi
Non ho ancora giocato a BG3, quindi non saprei, però passare da pausa tattica a turni e da regole D&D 2.5 a 5, ma anche da 2D con sfondi disegnati a mano a 3D, fa una differenza quasi abissale, al di là che Baldur's Gate fosse Baldur's Gate per tutt'altro, in primis il writing, le ambientazioni e la storia, quindi si Larian vs quella Bioware con quella Black Isle fa una differenza abissale. Per me.
Detto questo DAO era mediocre (ad essere buoni), ma si giocava e con qualche mod pure interessante.
DA2 forse il peggior gioco di quella gen
DAI un gioco mediocre per marmocchi moderni, ma giocabile.
DJurassic
06-09-2024, 13:37
Il gradimento del pubblico e le vendite ci diranno se Bioware ha avuto ragione oppure no.
Probabilmente ce lo dirà EA con una lettera ai fan annunciando la chiusura dello Studios e la morte del brand :asd:
Probabilmente ce lo dirà EA con una lettera ai fan annunciando la chiusura dello Studios e la morte del brand :asd:
E' una delle possibilità.
Ale55andr0
06-09-2024, 14:08
Ma esattamente quale pubblico ? Origins è del 2009, 15 anni fa, molti di quelli che lo giocarono all'epoca nel frattempo probabilmente non videogiocano nemmeno più..
E' per quello che stalker 2 è strapieno di commenti positivi sul tubo e tantissima attesa, una serie iniziata nel 2004/2005... E' per quello che Star Wars Acolyte, una wokata immane, è fallito miseramente sotterrato dai giudizi dei fissati della saga, idem ring of power che ha dimezzato gli ascolti nella seconda stagione (con la prima andata in calo..). Le fanbase sono forti, non tollerano essere prese per il culo, non stiamo parlando di gente che ha conosciuto i prodotti originali a 75 anni e ora è tutta sotto terra, e cmq pure per chi non le conosce una schifezza è una schifezza. A me non risulta che gli hero games con grafica a cartoon su PC spopolino chiunque ne caghi fuori uno, la gente si fissa con titoli specifici, non con un genere specifico, idoleggia questo o quel singolo prodotto, non l'intero genere di appartenenza.
Probabilmente ce lo dirà EA con una lettera ai fan annunciando la chiusura dello Studios e la morte del brand :asd:
Dove is firma? Poi correrò nudo in strada ubriaco per festeggiare
Darkless
06-09-2024, 15:35
Non ho ancora giocato a BG3, quindi non saprei, però passare da pausa tattica a turni e da regole D&D 2.5 a 5, ma anche da 2D con sfondi disegnati a mano a 3D, fa una differenza quasi abissale, al di là che Baldur's Gate fosse Baldur's Gate per tutt'altro, in primis il writing, le ambientazioni e la storia, quindi si Larian vs quella Bioware con quella Black Isle fa una differenza abissale. Per me.
Si chiama progresso tecnologico. Se fai un tripla A nel 2024 non ti presenti con un isometrico e fondali fatti a mano. A rendere Baldur's Gate quel che era non era la visuale come hai ben detto.
E' per quello che stalker 2 è strapieno di commenti positivi sul tubo e tantissima attesa, una serie iniziata nel 2004/2005... E' per quello che Star Wars Acolyte, una wokata immane, è fallito miseramente sotterrato dai giudizi dei fissati della saga, idem ring of power che ha dimezzato gli ascolti nella seconda stagione (con la prima andata in calo..). Le fanbase sono forti, non tollerano essere prese per il culo, non stiamo parlando di gente che ha conosciuto i prodotti originali a 75 anni e ora è tutta sotto terra, e cmq pure per chi non le conosce una schifezza è una schifezza. A me non risulta che gli hero games con grafica a cartoon su PC spopolino chiunque ne caghi fuori uno, la gente si fissa con titoli specifici, non con un genere specifico, idoleggia questo o quel singolo prodotto, non l'intero genere di appartenenza.
Dove is firma? Poi correrò nudo in strada ubriaco per festeggiare
Non mi risulta che Stalker sia una serie reiteratamente stravolta in peggio negli anni perdendo grossi pezzi di fanbase ad ogni uscita, costantemente eclissata da altri titoli dello stesso sviluppatore e appartenente ad un genere dove il pubblico ha esperesso interesse per ben altre forme di gameplay.
Magari contestualizziamo i diversi casi.
Non amo il revisionismo storico, l'impatto sul mondo videoludico di DAO credo sia oggettivo, punto.
Ma esattamente, quale sarebbe stato questo impatto di DAO ? Molti di quelli che l'han fatto han poi levato le tende per dedicarsi a tutt'altro, chi è rimasto ed ha portato avanti la serie ha stravolto gameplay e contenuti ad ogni episodio, nessuno si è mai preso la briga di realizzare giochi simili dopo la sua uscita (ricordo giusto un paio di kickstarter falliti o riusciti ma poi quasi subito cancellati), dopo di lui sul mercato gli rpg han continuato ad essere mosche bianche (e quei pochissimi che sono usciti eran ben diversi), nessuno ne ha seguito la scia del presunto successo per rilanciare il genere e non ha introdotto nessuna novità vera e propria o feature significativa ripresa nei futuri crpg. Il mercato videoludico dopo la sua uscita non è cambiato di una virgola. All'interno di bioware stessa poi è stato perennemente eclissato da Mass Effect - quello sì piaccia o meno (e a me non ha fatto certo impazzire) che ha avuto un grandissimo impatto, gliene va dato atto - non a caso per tirare avanti col secondo capitolo di DA ne hanno attinto a piene mani dalla formula sperando bastasse per avere successo.
Quindi oggettivamente, da quanto hai cliccato su uninstall dopo aver finito DAO, cos'è cambiato nel mondo dei videogiochi grazie a lui ? Te lo dico io: nulla.
Se ti è piaciuto ti resta un bel ricordo, se non lo si è apprezzato particolarmente amen, ma nessuno - nè lato utenza nè lato sviluppo - si poi è mai voltato indietro se non pochi nostalgici.
L'interesse nei suoi confrondi era dettato unicamente dal fatto di essere letteralmente l'unico crpg tripla A fantasy sul mercato quando è uscito e di esser realizzato da bioware - cioè "quelli di Baldur's Gate e di Mass Effect" - che aveva appunto lasciato il segno ma con altri titoli e si sperava potesse farlo anche con DAO.
Si chiama progresso tecnologico. Se fai un tripla A nel 2024 non ti presenti con un isometrico e fondali fatti a mano. A rendere Baldur's Gate quel che era non era la visuale come hai ben detto.
Sì sì, dicevo che un BG3 fatto in full 3D, con regole (quasi) completamente diverse, combat a turni ha una differenza abissale con l'originale. L'atmosfera che si respirava nel 1998 era completamente diversa anche per aspettative diverse.
Comunque non avendolo giocato non posso sbilanciarmi oltre, lo comprerò, ma per me costa ancora (in sconto su gog) 3 volte quanto sono disposto a pagarlo.
Ma esattamente, quale sarebbe stato questo impatto di DAO ? Molti di quelli che l'han fatto han poi levato le tende per dedicarsi a tutt'altro, chi è rimasto ed ha portato avanti la serie ha stravolto gameplay e contenuti ad ogni episodio, nessuno si è mai preso la briga di realizzare giochi simili dopo la sua uscita (ricordo giusto un paio di kickstarter falliti o riusciti ma poi quasi subito cancellati), dopo di lui sul mercato gli rpg han continuato ad essere mosche bianche (e quei pochissimi che sono usciti eran ben diversi), nessuno ne ha seguito la scia del presunto successo per rilanciare il genere e non ha introdotto nessuna novità vera e propria o feature significativa ripresa nei futuri crpg. Il mercato videoludico dopo la sua uscita non è cambiato di una virgola. All'interno di bioware stessa poi è stato perennemente eclissato da Mass Effect - quello sì piaccia o meno (e a me non ha fatto certo impazzire) che ha avuto un grandissimo impatto, gliene va dato atto - non a caso per tirare avanti col secondo capitolo di DA ne hanno attinto a piene mani dalla formula sperando bastasse per avere successo.
Quindi oggettivamente, da quanto hai cliccato su uninstall dopo aver finito DAO, cos'è cambiato nel mondo dei videogiochi grazie a lui ? Te lo dico io: nulla.
Se ti è piaciuto ti resta un bel ricordo, se non lo si è apprezzato particolarmente amen, ma nessuno - nè lato utenza nè lato sviluppo - si poi è mai voltato indietro se non pochi nostalgici.
L'interesse nei suoi confrondi era dettato unicamente dal fatto di essere letteralmente l'unico crpg tripla A fantasy sul mercato quando è uscito e di esser realizzato da bioware - cioè "quelli di Baldur's Gate e di Mass Effect" - che aveva appunto lasciato il segno ma con altri titoli e si sperava potesse farlo anche con DAO.
https://www.metacritic.com/game/dragon-age-origins/critic-reviews/?platform=pc
Origins ha un metascore di critica pari a 91 e un metascore di apprezzamento dei giocatori pari a 88.
Se hai voglia, vatti a rileggere alcune delle recensioni più importanti dell'epoca.
Se non ti va, ti metto qua sotto alcune frasi significative per sottolineare come il tuo ragionamento sia fuffa allo stato puro.
GIANT BOMB
This is definitely not the game for those frightened of the idea of micromanaging a game to the point where a large portion of it will be spent in a pause screen. However, as the sort of guy that has lovingly played an Infinity Engine game at least once every year for the past decade, I can think of no higher praise for this throwback than to say that Dragon Age: Origins leaves me feeling fairly confident I won't need to dig out the classics for this ritual next year
GAMESPOT
Incredible storytelling, great characters, and exciting battles are just a few of the things that make this fantasy role-playing game so extraordinary
MULTIPLAYER
It's really difficult to describe in a few words what Dragon Age: Origins means for the RPG genre. It's role-playing at its roots, with an incredible story arc, deep gameplay and an atmosphere no other game can deliver. You'll hope the game will last forever. There are really few problems in the gameplay but we can say without any doubt that Origins is the RPG of the year and, perhaps, of the last few years
PC GAMER UK
This is the most enormously detailed game world I've experienced, its history stretching back thousands of years, its cultures vivid, beautiful and flawed, the battles enormous, the humour superb. Roleplaying games now have a great deal to live up to
SPAZIOGAMES
After almost 8 years, Bioware is back on the PC platform to deliver an impressive RPG. Old style party mechanics merged with next gen cinematics, an epic plot, deep and tactical combat, replayability and beautiful dialogue. Elder Scrolls fans could miss the free exploration, other could feel the lack of a deeper crafting, but Dragon Age finds its strength in delivering an immense and believable story driven experience. Newcomers to the genre could find it hard to learn the tactics, but patience and dedication will grant a fair share of gratification. An RPG for RPG true lovers, destined to be remembered.
IGN UK
Bioware’s achievements in all this are incredible. It cannot be stressed enough at the depth of the universe they have conjured
PC GAMER
An outstanding story-driven RPG with fantastic writing, RPG depth and tough tactical combat. It's BioWare's best RPG since Baldur's Gate 2
GAME INFORMER
In addition to capturing the joy of battle, Dragon Age also provides an engrossing backdrop for the action. Even more than Mass Effect, the nation of Ferelden feels like a fully realized setting with its own history, conflicts, and power groups. This is one of the main reasons the game is so addicting; completing quests isn’t just about grinding experience and amassing loot – it actually feels like you have an impact on the world
EVERYEYE
Dragon Age: Origins, even without being perfect and even without stunning graphics, is a great game. A lot of quests and sub-quests, deep, well-balanced gameplay and a great interaction scheme, build up a valuable production. BioWare gave fans all that they needed: the spiritual sequel of Baldur's Gate
IGN
Incredibly deep and expansive, Dragon Age: Origins is one of those titles that can easily swallow up dozens of hours of play and keep you coming back for more
GAMESPY
After logging over a hundred hours on Dragon Age: Origins, I still want to continue playing. I want to unearth more of its secrets, to better know its characters, to see how the decisions I make can impact its world, and yes, to see more of its endings. I can't think of a better recommendation than that
Tutti incompetenti?
Tutti in malafede?
Oppure memoria corta?
Oppure tua incapacità di valutare un videogioco?
Darkless
06-09-2024, 16:40
Sì sì, dicevo che un BG3 fatto in full 3D, con regole (quasi) completamente diverse, combat a turni ha una differenza abissale con l'originale. L'atmosfera che si respirava nel 1998 era completamente diversa anche per aspettative diverse.
Comunque non avendolo giocato non posso sbilanciarmi oltre, lo comprerò, ma per me costa ancora (in sconto su gog) 3 volte quanto sono disposto a pagarlo.
Va anche precisata una cosa: non si sono inventati di sana pianta il sistema. Le regole che utilizza sono lo stesso ruleset di quelli vecchi ma nella sua ultima edizione. Anche volendo la WotC non permetterebbe mai di realizzare un videogioco che non utilizzi la loro ultima edizione. E' semplicemente la stessa licenza portata avanti negli anni.
https://www.metacritic.com/game/dragon-age-origins/critic-reviews/?platform=pc
Origins ha un metascore di critica pari a 91 e un metascore di apprezzamento dei giocatori pari a 88.
Se hai voglia, vatti a rileggere alcune delle recensioni più importanti dell'epoca.
Se non ti va, ti metto qua sotto alcune frasi significative per sottolineare come il tuo ragionamento sia fuffa allo stato puro.
Tutti incompetenti?
Tutti in malafede?
Oppure memoria corta?
Oppure tua incapacità di valutare un videogioco?
Ma chi se ne frega delle recensioni e di metacritic, non è da quello che si valuta l'impatto di un gioco. Devo forse ricordarti i votoni di DA2 e Inquisition ? Con Everyeye indicava DAI comee il miglior rpg di tutti i tempi ? La storia è zeppa di giochi, anche molto belli, che hanno avuto il loro breve momento di gloria e via. Avere un impatto nel mondo videoludico significa ben altro.
La verità sta nell'elenco di fatti che ti ho snocciolato e che non puoi smentire che testimoniano quanto DAO non abbia cambiato nulla nè lasciato alcun segno con la sua uscita. Ha solo regalato qualche piacevole ora a chi l'ha apprezzato.
TheInvoker
06-09-2024, 17:45
Sì sì, dicevo che un BG3 fatto in full 3D, con regole (quasi) completamente diverse, combat a turni ha una differenza abissale con l'originale. L'atmosfera che si respirava nel 1998 era completamente diversa anche per aspettative diverse.
Comunque non avendolo giocato non posso sbilanciarmi oltre, lo comprerò, ma per me costa ancora (in sconto su gog) 3 volte quanto sono disposto a pagarlo.
ma il comparto tecnico non ha importanza per stabilire se è un successore o no. Hanno giustamente adeguato le cose al presente, ma una cosa è la grafica, altre cose sono tipo lo stile Larian di progressione della storia in cui non sei per niente libero di esplorare quello che vuoi fregandotene della sequenza di missioni che loro ti obbligano a fare. ovviamente non è che si ha una scaletta ben precisa, ma capita che se vuoi uscire da un'area ti appaia il messaggio "ok però guarda che se prosegui, ti chiudiamo alcune missioni e altre cose cambieranno". Solo perchè attraverso un ponte le cose cambiano? boh....cmq già detta varie volte nel topic BG ma era solo un esempio per dire che cose di questo tipo non lo fanno sembrare un BG ma un DOS con regole D&D. Queste si che non cambiano la sensazione del gioco anche se sono diverse dalle regole di BG1 e BG2...ma è tutt'altra cosa.
Ale55andr0
06-09-2024, 19:34
Non mi risulta che Stalker sia una serie reiteratamente stravolta in peggio negli anni perdendo grossi pezzi di fanbase ad ogni uscita
era per dire che non è che se un gioco nasce 20 anni fa allora lo devi stravolgere nel gameplay o nella direzione artistica altrimenti i nuovi pane e nutella non te lo comprano. Hai quelli vecchi :asd:, e cmq anche i nuovi (vedasi BG3 successo a 360 gradi) te lo comprano: basta non fare caxxate come invece han fatto in molti, giustamente purgati. Auguro lo stesso a questa schifezza diretta da Walt Disney.
Si chiama progresso tecnologico. Se fai un tripla A nel 2024 non ti presenti con un isometrico e fondali fatti a mano. A rendere Baldur's Gate quel che era non era la visuale come hai ben detto.
Non mi risulta che Stalker sia una serie reiteratamente stravolta in peggio negli anni perdendo grossi pezzi di fanbase ad ogni uscita, costantemente eclissata da altri titoli dello stesso sviluppatore e appartenente ad un genere dove il pubblico ha esperesso interesse per ben altre forme di gameplay.
Magari contestualizziamo i diversi casi.
Ma esattamente, quale sarebbe stato questo impatto di DAO ? Molti di quelli che l'han fatto han poi levato le tende per dedicarsi a tutt'altro, chi è rimasto ed ha portato avanti la serie ha stravolto gameplay e contenuti ad ogni episodio, nessuno si è mai preso la briga di realizzare giochi simili dopo la sua uscita (ricordo giusto un paio di kickstarter falliti o riusciti ma poi quasi subito cancellati), dopo di lui sul mercato gli rpg han continuato ad essere mosche bianche (e quei pochissimi che sono usciti eran ben diversi), nessuno ne ha seguito la scia del presunto successo per rilanciare il genere e non ha introdotto nessuna novità vera e propria o feature significativa ripresa nei futuri crpg. Il mercato videoludico dopo la sua uscita non è cambiato di una virgola. All'interno di bioware stessa poi è stato perennemente eclissato da Mass Effect - quello sì piaccia o meno (e a me non ha fatto certo impazzire) che ha avuto un grandissimo impatto, gliene va dato atto - non a caso per tirare avanti col secondo capitolo di DA ne hanno attinto a piene mani dalla formula sperando bastasse per avere successo.
Quindi oggettivamente, da quanto hai cliccato su uninstall dopo aver finito DAO, cos'è cambiato nel mondo dei videogiochi grazie a lui ? Te lo dico io: nulla.
Se ti è piaciuto ti resta un bel ricordo, se non lo si è apprezzato particolarmente amen, ma nessuno - nè lato utenza nè lato sviluppo - si poi è mai voltato indietro se non pochi nostalgici.
L'interesse nei suoi confrondi era dettato unicamente dal fatto di essere letteralmente l'unico crpg tripla A fantasy sul mercato quando è uscito e di esser realizzato da bioware - cioè "quelli di Baldur's Gate e di Mass Effect" - che aveva appunto lasciato il segno ma con altri titoli e si sperava potesse farlo anche con DAO.il pubblico ha espresso gradimento per altre forme di gameplay??
Nel 2023, BG3, crpg isometrico ecc, è stato un successo planetario nonché il vincitore di praticamente tutti i premi della critica, perdona la ripetizione ma alla faccia del mancato gradimento o della presunta obsolescenza del genere e stile di gioco
zte_router
07-09-2024, 07:52
era per dire che non è che se un gioco nasce 20 anni fa allora lo devi stravolgere nel gameplay o nella direzione artistica altrimenti i nuovi pane e nutella non te lo comprano. Hai quelli vecchi :asd:, e cmq anche i nuovi (vedasi BG3 successo a 360 gradi) te lo comprano: basta non fare caxxate come invece han fatto in molti, giustamente purgati. Auguro lo stesso a questa schifezza diretta da Walt Disney.
Aggiungo limmotivata pubblicità che sta avendo questo gioco , da parte delle testate giornalistiche, basata forse sul passato di BioWare, che gli si sta ritorcendo contro. Gli sta bene davvero, pensare che un wukong quasi boicottato al lancio, ora ha venduto milioni di copie. Che non dessero il merito al genere perché ,come dici te, bg3 ha venduto benissimo.
Magicamente la storia travagliata che ha avuto lo sviluppo di questo gioco è magicamente sparita, come se il gioco fosse nato così e portato avanti con convinzione.
Darkless
07-09-2024, 12:26
era per dire che non è che se un gioco nasce 20 anni fa allora lo devi stravolgere nel gameplay o nella direzione artistica altrimenti i nuovi pane e nutella non te lo comprano. Hai quelli vecchi :asd:, e cmq anche i nuovi (vedasi BG3 successo a 360 gradi) te lo comprano: basta non fare caxxate come invece han fatto in molti, giustamente purgati. Auguro lo stesso a questa schifezza diretta da Walt Disney.
Si chiama cambio di target. Farlo ovviamente non garantisce un successo, così come non è facile farlo bene. Gli esempi in tal senso, sia buoni che grami (decisamente più numerosi), si sprecano.
Darkless
07-09-2024, 12:32
il pubblico ha espresso gradimento per altre forme di gameplay??
Nel 2023, BG3, crpg isometrico ecc, è stato un successo planetario nonché il vincitore di praticamente tutti i premi della critica, perdona la ripetizione ma alla faccia del mancato gradimento o della presunta obsolescenza del genere e stile di gioco
Non solo di gameplay ma anche di struttura. Hanno lasciato più il segno e rilanciato una seconda epoca d'oro per il genere PoE e tutti gli rpg old school nati dai kickstarter successivi che non il maldestro tentativo di riprendere il vecchio tipo di gameplay fatto con DAO, che infatti non ha più avuto seguito e piuttosto si è dovuti tornati al classico per rilanciare il genere.
saga al di là delle preferenze, a tripla a realizzata con cifre astronomiche (oltre al famoso adagio per realizzare un gioco di ruolo digitale occorre un gran lavoro in concerto..).
anche logico quindi che DA non abbia nel tempo, acceso una competizione tra sviluppatori come anche lo stesso lavoro di Larian, a oltre un anno dalla pubblicazione, conferma.
Ale55andr0
07-09-2024, 13:29
Si chiama cambio di target. Farlo ovviamente non garantisce un successo, così come non è facile farlo bene. Gli esempi in tal senso, sia buoni che grami (decisamente più numerosi), si sprecano.
cambio di target che non ha ALCUN senso visto che la serie ha moltissimi estimatori appassionati in giro per il mondo, visto che viene da due o tre puttanate consecutive e potevi andare a colpo sicuro al 100% facendoli felici invece che voltargli le spalle e prenderli pure per il culo con esternazioni abominevoli. Inoltre il "nuovo target" se ne sbatte di Dragon Age, ha già i suoi miti immutabili e non ha alcun motivo per lasciarli a favore di questo. Le pigne nel cervello, ripeto.
Darkless
07-09-2024, 15:13
cambio di target che non ha ALCUN senso visto che la serie ha moltissimi estimatori appassionati in giro per il mondo, visto che viene da due o tre puttanate consecutive e potevi andare a colpo sicuro al 100% facendoli felici invece che voltargli le spalle e prenderli pure per il culo con esternazioni abominevoli. Inoltre il "nuovo target" se ne sbatte di Dragon Age, ha già i suoi miti immutabili e non ha alcun motivo per lasciarli a favore di questo. Le pigne nel cervello, ripeto.
In questo caso invece credo che il senso ce l'abbia eccome se consideri la situazione. bioware è alla canna del gas, lo sappiamo, e ci aspettiamo tutti che se questo DA flopperà EA staccherà la spina aggiungendo un'altra tacca alla lista delle sue vittime illustri.
Ad EA interessa solo che il prodotto venda, non che bioware riconquisti la sua vecchia community, e per vendere il più possibile è più facile puntare ad un pubblico più ampio possibile e moderno. L'unica cosa che non mi torna è il non aver puntato su un reboot, sarebbe stato molto meglio.
fraussantin
07-09-2024, 15:21
In questo caso invece credo che il senso ce l'abbia eccome se consideri la situazione. bioware è alla canna del gas, lo sappiamo, e ci aspettiamo tutti che se questo DA flopperà EA staccherà la spina aggiungendo un'altra tacca alla lista delle sue vittime illustri.
Ad EA interessa solo che il prodotto venda, non che bioware riconquisti la sua vecchia community, e per vendere il più possibile è più facile puntare ad un pubblico più ampio possibile e moderno. L'unica cosa che non mi torna è il non aver puntato su un reboot, sarebbe stato molto meglio.
Visto come è andata a finire con outlaw , e li c'è l'universo di star wars dietro a fare da traino ho paura che finirà anche peggio .
c'è una forte stanchezza nella solita roba e non vende più come un tempo.
Darkless
07-09-2024, 15:32
saga al di là delle preferenze, a tripla a realizzata con cifre astronomiche (oltre al famoso adagio per realizzare un gioco di ruolo digitale occorre un gran lavoro in concerto..).
anche logico quindi che DA non abbia nel tempo, acceso una competizione tra sviluppatori come anche lo stesso lavoro di Larian, a oltre un anno dalla pubblicazione, conferma.
Non è questione di accendere una competizione. Non ha proprio avuto la benchè minima influenza sui giochi successivi nè di bioware nè di altre sw house e non ha introdotto alcuna caratteristica peculiare nè rivitalizzato un genere morente che è rimasto agonizzante per molti anni ancora dopo la sua uscita.
I Larian hanno lasciato il segno già col primo Original Sin, gioco costato pochissimo, innovando un genere storico senza stravolgerlo (gli stessi Obsidian ne han poi ripreso alcune feature in PoE 2). Hanno poi affinato la formula con DOS2 col quale han fatto il botto. Senza di loro non ci sarebbe mai stato un Baldur's Gate 3 - e si parla di titoli costati infinitamente meno, a riprova che non serve un budget stellare per realizzare qualcosa di significativo.
Adesso che è uscito BG3 difficilmente si rivedranno altri giochi come lui ma resta il fatto che ad oggi e in futuro si parlerà sempre di un prima di BG3 e un dopo BG3. Quello è lasciare il segno. Bioware lo fece con i primi Baldu's Gate e molti anni dopo con la serie di Mass Effect, non certo con DAO che avrebbe dovuto essere il nuovo Baldur's Gate all'epoca e invece fu una fiammella che si spense subito.
Essere un bel gioco - financo un capolavoro - è una cosa, lasciare il segno e diventare un punto di riferimento è un'altra e non vanno affatto di pari passo.
Ale55andr0
08-09-2024, 10:21
In questo caso invece credo che il senso ce l'abbia eccome se consideri la situazione. bioware è alla canna del gas, lo sappiamo, e ci aspettiamo tutti che se questo DA flopperà EA staccherà la spina aggiungendo un'altra tacca alla lista delle sue vittime illustri.
Ad EA interessa solo che il prodotto venda, non che bioware riconquisti la sua vecchia community, e per vendere il più possibile è più facile puntare ad un pubblico più ampio possibile e moderno. L'unica cosa che non mi torna è il non aver puntato su un reboot, sarebbe stato molto meglio.
dissento in toto, coi fan andavi sul sicuro se li avessi accontentati, sono milioni e vendite sicure se vuoi vendere. Con la "modern audience" rischi, e ultimamente sono più gli esempi negativi che l'inverso: Concord, floppato, Outlaw non mi pare se la passi benone, il nuovo star wars acolyte, floppato, la seconda stagione di rings of power: ascolti dimezzati. Ok gli altri due sono serie TV ma il concetto è lo stesso: hai uno zoccolo duro di appassionati da una parte e il pubblico "moderno" dall'altra. In entrambi i casi fare all in su quest'ultimo ha portato al disastro o cmq a risultati mediocri. Poi magari sbaglio e sarà un successo ma mi pare incredibilmente stupido rischiare tutto per cercare di vincere all'enalotto quando puoi aver un "buon successo sicuro" che può comunque attirare nuovi adepti col passa parola. Invece che fanno? Si fanno nemica la fanbase quando dovevano fargli i tappeti con le lingue srotolate...furbissimi. Stanno imitando Disney anche in quello non solo con quell'immondo stile grafico.
Adesso che è uscito BG3 difficilmente si rivedranno altri giochi come lui ma resta il fatto che ad oggi e in futuro si parlerà sempre di un prima di BG3 e un dopo BG3.
Appunto, non puoi permetterti più di far cavolate, o le review bombing ti sotterano se il pubblico dopo aver assaggiato la cioccolata viene proposta la m...
Darkless
08-09-2024, 14:24
dissento in toto, coi fan andavi sul sicuro se li avessi accontentati, sono milioni e vendite sicure se vuoi vendere. Con la "modern audience" rischi, e ultimamente sono più gli esempi negativi che l'inverso: Concord, floppato, Outlaw non mi pare se la passi benone, il nuovo star wars acolyte, floppato, la seconda stagione di rings of power: ascolti dimezzati. Ok gli altri due sono serie TV ma il concetto è lo stesso: hai uno zoccolo duro di appassionati da una parte e il pubblico "moderno" dall'altra. In entrambi i casi fare all in su quest'ultimo ha portato al disastro o cmq a risultati mediocri. Poi magari sbaglio e sarà un successo ma mi pare incredibilmente stupido rischiare tutto per cercare di vincere all'enalotto quando puoi aver un "buon successo sicuro" che può comunque attirare nuovi adepti col passa parola. Invece che fanno? Si fanno nemica la fanbase quando dovevano fargli i tappeti con le lingue srotolate...furbissimi. Stanno imitando Disney anche in quello non solo con quell'immondo stile grafico.
Bah, la serie è stata stravolta ad ogni capitolo e non ha mai avuto un gran successo tolto il fuoco di paglia di origin. E' una serie senza un'identità precisa. Il discorso fanbase lascia il tempo che trova.
Ale55andr0
08-09-2024, 19:33
Bah, la serie è stata stravolta ad ogni capitolo e non ha mai avuto un gran successo tolto il fuoco di paglia di origin
Nemmeno lontanamente ai livello di questo scempio. E il fatto che Origin sia piaciuto di più doveva far girare le rotelle a queste teste piene di segatura
Nemmeno lontanamente ai livello di questo scempio. E il fatto che Origin sia piaciuto di più doveva far girare le rotelle a queste teste piene di segaturala qualità di questa serie è inversamente proporzionale all'ingombro di EA nell'affare. il primo era già parzialmente realizzato prima del connubio. Oggi è una roba totalmente disneyana assimilabile ai loro tipici prodotti in tutto, politica compresa, si desume da ciò che hanno mostrato gli sviluppatori
Darkless
09-09-2024, 10:58
la qualità di questa serie è inversamente proporzionale all'ingombro di EA nell'affare. il primo era già parzialmente realizzato prima del connubio. Oggi è una roba totalmente disneyana assimilabile ai loro tipici prodotti in tutto, politica compresa, si desume da ciò che hanno mostrato gli sviluppatori
Al di là di EA è anche una serie senza una sua identità che segue molto le mode del momento. Quando uscì il primo capitolo era periodo di Game of Thrones, col secondo hanno seguito Mass Effect, con DAI volevano buttarsi nel boom dei mmorpg.
anche nei film di Batman o 007 i protagonisti e gli interpreti so' sempre diversi (o quasi..), il Joker sarà cambiato 30 volte.. il che non impedisce di empatizzare; Quanto più o meno, lo stabilisce il valore artistico insomma la ciccia, anche oggetto di questo discorso..
Al di là di EA è anche una serie senza una sua identità che segue molto le mode del momento. Quando uscì il primo capitolo era periodo di Game of Thrones, col secondo hanno seguito Mass Effect, con DAI volevano buttarsi nel boom dei mmorpg.
appunto, mode sempre imposte dal publisher!
obiettivo è far soldi, per questo è sempre sano stare alla larga dai pescecani;
così come ha imposto Disney-like e gendermancer oggi
P.S. GoT è venuto dopo Origins, almeno 1 anno e mezzo, dai
Ragnamar
09-09-2024, 14:14
Ma esattamente, quale sarebbe stato questo impatto di DAO ? Molti di quelli che l'han fatto han poi levato le tende per dedicarsi a tutt'altro, chi è rimasto ed ha portato avanti la serie ha stravolto gameplay e contenuti ad ogni episodio, nessuno si è mai preso la briga di realizzare giochi simili dopo la sua uscita (ricordo giusto un paio di kickstarter falliti o riusciti ma poi quasi subito cancellati), dopo di lui sul mercato gli rpg han continuato ad essere mosche bianche (e quei pochissimi che sono usciti eran ben diversi), nessuno ne ha seguito la scia del presunto successo per rilanciare il genere e non ha introdotto nessuna novità vera e propria o feature significativa ripresa nei futuri crpg. Il mercato videoludico dopo la sua uscita non è cambiato di una virgola. All'interno di bioware stessa poi è stato perennemente eclissato da Mass Effect - quello sì piaccia o meno (e a me non ha fatto certo impazzire) che ha avuto un grandissimo impatto, gliene va dato atto - non a caso per tirare avanti col secondo capitolo di DA ne hanno attinto a piene mani dalla formula sperando bastasse per avere successo.
Quindi oggettivamente, da quanto hai cliccato su uninstall dopo aver finito DAO, cos'è cambiato nel mondo dei videogiochi grazie a lui ? Te lo dico io: nulla.
Se ti è piaciuto ti resta un bel ricordo, se non lo si è apprezzato particolarmente amen, ma nessuno - nè lato utenza nè lato sviluppo - si poi è mai voltato indietro se non pochi nostalgici.
L'interesse nei suoi confrondi era dettato unicamente dal fatto di essere letteralmente l'unico crpg tripla A fantasy sul mercato quando è uscito e di esser realizzato da bioware - cioè "quelli di Baldur's Gate e di Mass Effect" - che aveva appunto lasciato il segno ma con altri titoli e si sperava potesse farlo anche con DAO.
Ma in realtà, se guardiamo al genere dei cRPG, sono ben pochi i giochi che possono dire di aver lasciato il segno nell'industria videoludica, questo perché il genere, anche nei suoi momenti d'oro, è alla fine sempre stato abbastanza di nicchia rispetto ad altri. Gli unici che mi sento di definire veramente "disruptive" per il mondo dell'industria (e non solo per il genere di appartenenza) sono BG1, che è stato il primo gioco a girare su Infinity Engine che poi è servito da piattaforma per l'80% dei giochi del genere a lì in futuro, e BG3, che ha segnato il 2023 dell'industria sia per vendite che per premi vinti praticamente ovunque. Per il resto, il genere è segnato da titoli che, più o meno buoni, non hanno certo lasciato il segno al di fuori della cerchia di appassionati. Se tu vai da un gamer NON appassionato di FPS, ti dirà comunque di sapere cosa sono QUAKE o DOOM. Se vai da un NON appassionato di cRPG e gli nomini magari NWN, PoE o Original Sin, difficilmente ne avrà sentito parlare.
Detto questo, Dragon Age Origins per me (ma anche per molti altri) è stato un ottimo esponente del genere, che non ha certo lasciato il segno nell'industria in generale o come una pietra miliare del genere, ma ha attirato molta attenzione da parte degli appassionati per diversi motivi: in primis, è uscito in un periodo in cui il genere era dato praticamente per morto, ottenendo un ottimo successo sia di critica che di pubblico (dalle stime le vendite di DAO sono state di poco inferiori a quelle dei primi due BG e di KOTOR, quindi assolutamente in linea con le vecchie pietre miliari di Bioware).
In secondo luogo si trattava di una IP completamente nuova, scritta da zero sia per quanto riguarda il lore che il regolamento e, per quanto mi riguarda, il primo cRPG con una grafica completamente isometrica/tridimensionale "moderna" e una direzione artistica di ottima fattura.
Difatti non concordo minimamente con il discorso che di DAO si sia cominciato a parlare bene solo dopo l'uscita dei sequel solamente per segnare la differenza con prodotti qualitativamente inferiori, il gioco è stato subito riconosciuto come un ottimo cRPG, tanto dalla critica quanto dal pubblico dell'epoca. Inoltre ha anche il (triste?) merito di essere sostanzialmente l'ultimo gioco Bioware pensato per PC, tutto quello che è venuto dopo sono titoli pensati per attirare il pubblico console, a partire da DA2.
Per me DAO era un ottimo punto di partenza, del quale mi sarebbe piaciuto vedere un'evoluzione in termini di meccaniche e di regolamento, ma Bioware, ormai completamente in mano ad EA, ha preferito battere la strada della semplificazione, allontanando la saga sempre più dal suo canone di appartenenza per intraprendere strade diverse e poco gratificanti per i fan del primo capitolo e dei cRPG.
Darkless
09-09-2024, 15:41
P.S. GoT è venuto dopo Origins, almeno 1 anno e mezzo, dai
Ti confondi fra libri e serie TV. L'opera di Martin è stata citata in ogni intervista da bioware fra le principali fonti di ispirazione. Tant'è che per quanto mi riguarda sono andati anche troppo oltre con uscite come i "grey warden" che rasentavano lo scimmiottamento piuttosto che l'ispirazione. Senza contare diverse cose praticamente copiate. D'altraparte era il fenomeno letterario del momento.
cronos1990
10-09-2024, 07:08
Infatti GoT, il primo libro, è del 1996, mentre la prima edizione italiana del 1999. DAO è decisamente più recente.
cronos1990
10-09-2024, 07:14
Detto questo, Dragon Age Origins per me (ma anche per molti altri) è stato un ottimo esponente del genere, che non ha certo lasciato il segno nell'industria in generale o come una pietra miliare del genere, ma ha attirato molta attenzione da parte degli appassionati per diversi motivi: in primis, è uscito in un periodo in cui il genere era dato praticamente per morto, ottenendo un ottimo successo sia di critica che di pubblico (dalle stime le vendite di DAO sono state di poco inferiori a quelle dei primi due BG e di KOTOR, quindi assolutamente in linea con le vecchie pietre miliari di Bioware).Mi limito a dire che il paragone ha poco senso. Tra DAO e BG/KOTOR ci sono di mezzo investimenti ben diversi e soprattutto un mercato videoludico che nel frattempo si era ampliato di molto: un bacino d'utenza potenziale e che si è tentato di intercettare molto più ampio.
DAO è stato spinto da una massiccia campagna promozionale, si inseriva in un contesto in cui non aveva concorrenza, poteva contare sul marchio Bioware che all'epoca era visto come il Santo Graal e già dal suo annuncio aveva messo sull'attenti tutti i giocatori che all'epoca avevano adorato BG1/2. E tutto questo in un mercato, quello videoludico, molto più ampio rispetto al passato, senza contare che poteva far leva anche sul mercato digitale che in passato era assente.
Il fatto che, come tu dici, DAO abbia comunque venduto meno di BG e KOTOR, non mi pare una notizia così positiva.
Difatti non concordo minimamente con il discorso che di DAO si sia cominciato a parlare bene solo dopo l'uscita dei sequel solamente per segnare la differenza con prodotti qualitativamente inferiori, il gioco è stato subito riconosciuto come un ottimo cRPG, tanto dalla critica quanto dal pubblico dell'epoca. Inoltre ha anche il (triste?) merito di essere sostanzialmente l'ultimo gioco Bioware pensato per PC, tutto quello che è venuto dopo sono titoli pensati per attirare il pubblico console, a partire da DA2.Sinceramente me ne frego di quello che dice la critica o gli altri giocatori. Sinceramente trovo stucchevole parlare bene di un prodotto facendo leva sul fatto che anche gli altri ne parlano bene. Se penso che un prodotto sia buono lo faccio perchè lo valuto e mi faccio la mia opinione, non perchè Tizio e Caio ne parlano bene: non è un'argomentazione. Detto ciò, la critica sinceramente lascia il tempo che trova, soprattutto quando tale critica è asservita: vedasi lo stesso Inquisition, di cui rimarranno nella memoria le recensioni che ne incensavano l'OW migliore persino di quello di TW3.
Per me DAO era un ottimo punto di partenza, del quale mi sarebbe piaciuto vedere un'evoluzione in termini di meccaniche e di regolamento, ma Bioware, ormai completamente in mano ad EA, ha preferito battere la strada della semplificazione, allontanando la saga sempre più dal suo canone di appartenenza per intraprendere strade diverse e poco gratificanti per i fan del primo capitolo e dei cRPG.Se vuoi un'evoluzione del sistema di DAO allora posso citarti tanti MMORPG :asd:
Già il primo DA ammiccava l'occhio ad una tipologia di giochi diversa. Da un lato quasi tutto il gioco improntato sul combattere orde di nemici (io l'ho definito all'epoca un H'n'S con party, e ancora nessuno mi ha mai portato argomentazioni per confutare tale affermazione), dall'altro buona parte del funzionamento di skill e abilità che sembravano prese di peso appunto da un MMORPG. E non lo dicevo a caso, perchè io di quei giochi ne ho fatti a iosa. La cosa più evidente le varie skill di aggro presenti nel gioco, una delle dinamiche di basi di molti MMORPG, ma non solo quelle.
Già DAO, al di là delle sue criticità, si stava discostando da un certo canone di gioco; la trasformazione era ancora nelle sue fasi iniziali, ma se si analizza bene erano chiaro che gli RPG con party come si erano conosciuti fino a quel momento si stavano contaminando (in DAO) di meccaniche e dinamiche tipiche di altri giochi.
Ragnamar
11-09-2024, 11:40
Mi limito a dire che il paragone ha poco senso. Tra DAO e BG/KOTOR ci sono di mezzo investimenti ben diversi e soprattutto un mercato videoludico che nel frattempo si era ampliato di molto: un bacino d'utenza potenziale e che si è tentato di intercettare molto più ampio.
DAO è stato spinto da una massiccia campagna promozionale, si inseriva in un contesto in cui non aveva concorrenza, poteva contare sul marchio Bioware che all'epoca era visto come il Santo Graal e già dal suo annuncio aveva messo sull'attenti tutti i giocatori che all'epoca avevano adorato BG1/2. E tutto questo in un mercato, quello videoludico, molto più ampio rispetto al passato, senza contare che poteva far leva anche sul mercato digitale che in passato era assente.
Il fatto che, come tu dici, DAO abbia comunque venduto meno di BG e KOTOR, non mi pare una notizia così positiva.
Non dico che sia stato un gioco che abbia sfondato record di vendite, semplicemente ha venduto bene all'epoca. E' vero che il mercato nel 2009 era sicuramente più ampio rispetto ai tempi di BG2 o di KOTOR, ma è anche vero che quando è uscito il primo Dragon Age il genere era fortemente in declino e quel gioco nasceva con un focus palese sul mercato PC rispetto alle versioni console. Onestamente ritengo che abbia performato più che bene in termini di vendite all'epoca.
Sinceramente me ne frego di quello che dice la critica o gli altri giocatori. Sinceramente trovo stucchevole parlare bene di un prodotto facendo leva sul fatto che anche gli altri ne parlano bene. Se penso che un prodotto sia buono lo faccio perchè lo valuto e mi faccio la mia opinione, non perchè Tizio e Caio ne parlano bene: non è un'argomentazione. Detto ciò, la critica sinceramente lascia il tempo che trova, soprattutto quando tale critica è asservita: vedasi lo stesso Inquisition, di cui rimarranno nella memoria le recensioni che ne incensavano l'OW migliore persino di quello di TW3.
Rispondevo semplicemente all'osservazione che Origins sia stato "rivalutato" come un buon gioco solamente successivamente all'uscita dei sequel quando in realtà non è affatto così. Tralasciando i voti o Metacritic di cui, oggettivamente, non me ne frega nulla, personalmente ho giocato Origins e DLC almeno due volte, e lo trovo, appunto, un buon esponente del genere ed un ottimo punto di partenza per una saga che, se fosse stata sviluppata in direzione del suo genere di appartenenza da una Bioware "vecchio stampo", avrebbe avuto secondo me molto da dire. Poi sappiamo tutti come sia andata in realtà, ma per quanto mi riguarda Dragon Age Origins è e rimane l'ultimo esponente della Bioware "seria", sebbene di sicuro molto lontano dall'essere il migliore, ma nemmeno il peggiore. Tanto per dire, lo ritengo un gioco di molto superiore e migliore rispetto a Jade Empire, ma anche di diverse spanne inferiore a BG e KOTOR.
Se vuoi un'evoluzione del sistema di DAO allora posso citarti tanti MMORPG :asd:
Già il primo DA ammiccava l'occhio ad una tipologia di giochi diversa. Da un lato quasi tutto il gioco improntato sul combattere orde di nemici (io l'ho definito all'epoca un H'n'S con party, e ancora nessuno mi ha mai portato argomentazioni per confutare tale affermazione), dall'altro buona parte del funzionamento di skill e abilità che sembravano prese di peso appunto da un MMORPG. E non lo dicevo a caso, perchè io di quei giochi ne ho fatti a iosa. La cosa più evidente le varie skill di aggro presenti nel gioco, una delle dinamiche di basi di molti MMORPG, ma non solo quelle.
Già DAO, al di là delle sue criticità, si stava discostando da un certo canone di gioco; la trasformazione era ancora nelle sue fasi iniziali, ma se si analizza bene erano chiaro che gli RPG con party come si erano conosciuti fino a quel momento si stavano contaminando (in DAO) di meccaniche e dinamiche tipiche di altri giochi.
Se Origins è un "H&S con party" allora in questa categoria dovrebbero rientrare un buon 80% degli appartenenti al genere cRPG. In realtà, è semplicemente un titolo stile Bioware, con un forte focus sulla narrativa di personaggi mediamente stereotipati, una trama interessante e un focus su sequenze e dialoghi cinematografici, piuttosto che su wall of text alla antica. Origins ha in realtà molto di più in comune con KOTOR che con i giochi successivi della saga di DA.
Articolo che contiene 5 brevi trailer di altrettante ambientazioni visitabili nel gioco: https://multiplayer.it/notizie/dragon-age-the-veilguard-svela-cinque-trailer-ambientazioni-gioco-treviso-compresa.html
TheInvoker
12-09-2024, 17:30
A parte le battute su Treviso, che pooi sono la maggior parte dei commenti, quando la gente vuole criticare a caso....
leggo qualcuno che dice "non c'è fauna", però poi in inquisition molti odiavano tutti quegli animali che magari nei combattimenti stavano in mezzo alle palle
Poi un altro dice che Minrathous non va bene perchè LUI se la immaginava in un certo modo (molto diverso dal mio)
Se c'è troppa gente non va bene, se c'è poca gente non va bene
Non si capisce quale sia l'ambientazione Disney. non vedo topolino paperino o, in altro senso, non vedo delle giostre (per accostarlo a Disneyland)
Più che altro direi che sembrano tutte aree molto chiuse, ma dipenderà dal fatto che è un gioco "lineare". nelle mappe fuori città ci sono spiazzi, dove probabilmente si combatterà, Come avveniva in Mass Effect
Darkless
13-09-2024, 09:22
Articolo che contiene 5 brevi trailer di altrettante ambientazioni visitabili nel gioco: https://multiplayer.it/notizie/dragon-age-the-veilguard-svela-cinque-trailer-ambientazioni-gioco-treviso-compresa.html
Dai, nel 2014 sarebbero anche state carine (dal 2015 non più, perchè le avrebbero confrontate con The Witcher 3) :asd:
A tratti sembra world of warcraft.
Suicidio annunciato.
In realtà, è semplicemente un titolo stile Bioware, con un forte focus sulla narrativa di personaggi mediamente stereotipati, una trama interessante e un focus su sequenze e dialoghi cinematografici, piuttosto che su wall of text alla antica. Origins ha in realtà molto di più in comune con KOTOR che con i giochi successivi della saga di DA.
- FORTEMENTE stereotipati. Il che di per sè non è necessariamente negativo ma se poi sono anche scritti male come il 90% dei personaggi di origins la cosa va solo ad infierire.
- Trama "interessante" è molto opinabile. I concetti di partenza si sviluppano maluccio e si perdono per strada, soprattutto le famigerate "origini"
- Dialoghi cinematografici di sicuro, ma scritti maluccio.
- L'evoluzione di Kotor è stata Mass Effect, uscito prima di DAO fra l'altro (e riuscito decisamente meglio nei suoi intenti). Origins provava ad avvicinarcisi ma restando molto ancorato ad uno stile più tradizionale (che poi era quello che il pubblico voleva all'epoca), non riuscendo però a convincere in nessuno due aspetti e implementando maluccio delle idee di partenza anche buone.
Ragnamar
13-09-2024, 10:43
- FORTEMENTE stereotipati. Il che di per sè non è necessariamente negativo ma se poi sono anche scritti male come il 90% dei personaggi di origins la cosa va solo ad infierire.
- Trama "interessante" è molto opinabile. I concetti partenza si sviluppano maluccio e si perdono per strada, soprattutto le famigerate "origini"
- Dialoghi cinematografici di sicuro, ma scritti maluccio.
- L'evoluzione di Kotor è stata Mass Effect, uscito prima di DAO fra l'altro (e riuscito decisamente meglio nei suoi intenti). Origins provava ad avvicinarcisi ma restando molto ancorato ad uno stile più tradizionale (che poi era quello che il pubblico voleva all'epoca), non riuscendo però a convincere in nessuno due aspetti e implementando maluccio delle idee di partenza anche buone.
Beh dai, al di là dell'ambientazione differente, KOTOR a livello di meccaniche e di genere di appartenenza ha molto di più in comune con Dragon Age Origins che con ME. Sicuramente ME è stata un'operazione molto più interessante, mentre Dragon Age nasceva come "classico" cRPG in stile Bioware, che però in un periodo di totale assenza di esponenti interessanti del genere, aveva al tempo evidenziato più i pregi che i difetti.
Non voglio far passare il messaggio che per me Origins sia stato un capolavoro o una pietra miliare del genere, come ho detto in precedenza lo reputo un buon cRPG che avrebbe potuto rappresentare un primo passo interessante per una saga che si fosse sviluppata con coerenza e che invece, al netto di come si sono evoluti i capitoli successivi, è rimasto semplicemente una buona occasione sprecata.
cronos1990
13-09-2024, 12:44
Beh, in effetti se devo andare a mente sciolta associo KOTOR più a Mass Effect che a DAO.
E non solo per l'ambientazione Sci-Fi, ma anche per la strutturazione del gruppo, dell'impostazione della telecamera, per come funzionano i combattimenti, la strutturazione delle mappe di gioco e via dicendo. Poi è chiaro che il ruleset di KOTOR (che è un derivato del d20 System nei fatti) è del tutto diverso da quello di Mass Effect, ma lo stesso vale per quello di DAO.
Poi che Mass Effect fosse un'evoluzione di KOTOR non saprei.
Interessante preview del gioco: https://www.youtube.com/watch?v=PICaSntfB4c
Intanto lo mettono su ea play pro quindi si risparmia un po'.
Darkless
13-09-2024, 18:08
Interessante preview del gioco: https://www.youtube.com/watch?v=PICaSntfB4c
Solo a vederlo in video a dimensione ridotta si rischia la crisi epilettica :asd:
Ale55andr0
13-09-2024, 22:42
Interessante preview del gioco: https://www.youtube.com/watch?v=PICaSntfB4c
Solo se si trova interessante la materia fecale
Solo se si trova interessante la materia fecale
Continuo a chiedermi cosa tu ci faccia ancora qui a trollare se non sei interessato...
Darkless
14-09-2024, 07:52
Solo se si trova interessante la materia fecale
Materia fecale no, ma continuo a vederlo abbastanza anonimo e senza personalità o caratteristiche di spicco sia sul lato artistico che nel combat.
Ziosilvio
14-09-2024, 22:56
Solo se si trova interessante la materia fecale
Conta fino a cento...
Nuovo video sulla creazione del personaggio e sul combattimento: https://www.youtube.com/watch?v=rAUnbj9JgGg
Più lo vedo e più penso che abbia realmente una possibilità di farcela pur discostandosi molto dai giochi precedenti.
TheInvoker
19-09-2024, 16:51
so che interessa a molti, ma a me andava bene giocare anche con un personaggio predefinito (Hawke non l'ho mai cambiato/a)
il combattimento sarà anche più interessante ma devo trovare un modo, tramite mods principalmente, di eliminare tutte ste schivate, magari migliorando altri aspetti (più danni, più velocità di movimento, più punti da spendere nelle ablità ecc ecc) per il bilanciamento
yume the ronin
19-09-2024, 17:27
video anteprima estesa: https://youtu.be/4PA_awAQz-M?si=IrEf4ZEfCZ7A2G_R
bhe dai, il doppiaggio in inglese e la colonna sonora sono buone :asd:
Darkless
19-09-2024, 17:53
Nuovo video sulla creazione del personaggio e sul combattimento: https://www.youtube.com/watch?v=rAUnbj9JgGg
Più lo vedo e più penso che abbia realmente una possibilità di farcela pur discostandosi molto dai giochi precedenti.
Il nodo resta sempre quanti saranno disposti a comprarlo a prezzo pieno, perchè a prescindere tutto sembra tranne un tripla A
TheInvoker
19-09-2024, 18:09
video anteprima estesa: https://youtu.be/4PA_awAQz-M?si=IrEf4ZEfCZ7A2G_R
bhe dai, il doppiaggio in inglese e la colonna sonora sono buone :asd:
il 75% di quello che dice è "ma non abbiamo avuto modo di provare di più quindi non possiamo sbilanciarci"
Mollte cose poi son soggettive. è chiaro che sto tizio non ama l'action perchè da come ne parla per lui è un difetto, ma non una caratteristica (può piacere o no).
Il paragone con BG3 nei combattimnenti poi è stupido oltre che falso (nel senso che pure quello è soggettivo). Combattimenti in BG3 sempre uguali per quanto mi riguarda..non tanto per i nemici che sono vari e possono usare abilità diverse, ma per quanto riguarda il mio gruppo. Chierici e maghi (ecc ecc) hanno un sacco di incantesimi diversi. Mai usati più di 3 diversi in un combattimento, sempre gli stessi, sempre stessa tattica. Poi chiaro che questi 3-4 incantesimi possono variare salendo di livello, con uno nuovo che rimpiazza uno di basso livello e via dicendo.
Quello che era ottimo in BG3 è la personalizzazione delle build, ma una volta che ti fai, ad esempio, la build radiosa sul chierico....l'idea nei combattimenti è SEMPRE quella di piazzare il globo radioso il più poossibile sui nemici, stop.
Quello che vorrei da The Veilguard è una profonità e diversità di builds in stile BG3, poi durante i combattimenti non mi aspetto di fare cose diverse tra uno e l'altro
Il nodo resta sempre quanti saranno disposti a comprarlo a prezzo pieno, perchè a prescindere tutto sembra tranne un tripla A
Da un punto di vista tecnico non lo è sicuramente, ma è la cosa che m'interessa di meno, tanto che, personalmente, preferisco giochi stilizzati in stile Dishonored.
La qualità sarà valutata soprattutto su trama e quest, perchè il combattimento abbiamo già visto sarà superaction.
Darkless
19-09-2024, 20:27
Da un punto di vista tecnico non lo è sicuramente, ma è la cosa che m'interessa di meno, tanto che, personalmente, preferisco giochi stilizzati in stile Dishonored.
La qualità sarà valutata soprattutto su trama e quest, perchè il combattimento abbiamo già visto sarà superaction.
A te non interessa, a me francamente nemmeno ma se devi farci i big money ed attirare il grande pubblico e vendere al day1 è un aspetto da non sottovalutare.
A te non interessa, a me francamente nemmeno ma se devi farci i big money ed attirare il grande pubblico e vendere al day1 è un aspetto da non sottovalutare.
Forse, o forse anche no, gli amanti dei GDR, anche quelli action, a volte puntano più su altri aspetti che il graficone.
Personalmente lo trovo più che gradevole e, se non hai le risorse, meglio così che impegnarti in una grafica di alto livelli in stile vorrei ma non posso.
Darkless
20-09-2024, 06:50
Forse, o forse anche no, gli amanti dei GDR, anche quelli action, a volte puntano più su altri aspetti che il graficone.
Personalmente lo trovo più che gradevole e, se non hai le risorse, meglio così che impegnarti in una grafica di alto livelli in stile vorrei ma non posso.
Il punto è che sia lato gdr che soprattutto lato action dai filmati e dalle preview che girano non va oltre il compitino, dal passabile al discreto.
Se fai un titolo con un comparto tecnico solo passabile, artisticamente abbastanza anonimo e nemmeno i contenuti spiccano - pur non andando sotto la sufficienza - e lo vuoi vendere a prezzo pieno come tripla A col fiato di EA sul collo sei praticamente spacciato.
yume the ronin
20-09-2024, 07:13
non so se questo s'era gia visto:
Dragon Age: The Veilguard Preview: BioWare Finally Nails The Character Creator I’ve Always Wanted
https://youtu.be/rAUnbj9JgGg?si=Ko1KO6RN2JcOd0SC
Darkless
20-09-2024, 08:04
La creazione del personaggio che non sapevamo di volere :asd:
All hail gendermancer !!!
TheInvoker
20-09-2024, 11:51
Stanno uscendo diversi video di gente che ha provato il gioco. Inutile star dietro a tutte le opinioni soggettive, alcune con pregiudizi, visto che cmq sta gente ha giocato tra le 5 e le 7 ore in vari momenti del gioco.
Però sono apparse un sacco di cose forse avevo già visto prima ma non avevo notato.
- L'interfaccia mouse e tastiera risulta identica a quella controller, non solo per la disposizione delle icone ma anche per i comandi stessi. Quindi anche per i giocatori PC ci sarà l'obbligo di allargare l'interfaccia per poter utilizzare le abilità dei compagni, invece di poterle usare direttamente con un hotkey dedicato
- L'esplorazione, non tanto in termini di mappa visto che già sapevamo essere limitata in questo senso, è totalmente annullata da icone e oggetti scintillanti. C'è un'icona (con i metri di distanza) veramente vicina per dirti "ehi da questa parte, seguimi". Roba apribile che luccica di un color oro e quindi si sa già cosa si può aprire e tutto il resto è di contorno
- La stessa modalità in cui si raccolgono le cose è orrenda. Se da un lato permette di risparmare tempo rispetto ai classici RPG dove magari in un baule insieme a cose interessanti ci sono armi basiche e robaccia e quindi si deve star li a selezionare, poi confermare, in questo caso si prende tutto subito ma in un modo che boh...raccolgo le cose e mi illumino come se mi stessi trasformando in super sayan o come se fossi passato di livello
- Nei combattimenti rimangono tutti quelle linee traccianti dei proiettili (o cmq roba a distanza) che ci sta arrivando addosso. Dato che ci sono sempre devo pensare che non siano disattivabili. Spero che verranno rimosse da qualche mod
- Della troppa mobilità di maghi e guerrieri avevamo già detto ma guardando meglio, ci sono altre cose pessime...Delle animazioni per le "fatality" sui nemici (che c'erano anche in Origins e piacciono a molti, boh) già si sapeva ma ho visto rallentamenti anche durante altre azioni di base che fosse un auto attacco o il lancio di un incantesimo oppure zoom automatici quando si usano certe abilità...ma perchè?
Lollauser
20-09-2024, 12:15
Boh a me a vedere i video, soprattutto i combattimenti, sembra un mix tra un mmorpg coreano e un h'n's da cellulare...
Evidentemente avranno valutato che vende di più così.
Direi che è chiaro che il target non sono i vecchi giocatori pcisti amanti di un certo tipo di rpg ;)
Darkless
20-09-2024, 15:32
Boh a me a vedere i video, soprattutto i combattimenti, sembra un mix tra un mmorpg coreano e un h'n's da cellulare...
Evidentemente avranno valutato che vende di più così.
Direi che è chiaro che il target non sono i vecchi giocatori pcisti amanti di un certo tipo di rpg ;)
Ne siamo sicuri ? :asd:
A me pare un disastro annunciato che non riesce a convincere nessuno, nè anziani nè giovani. E ti parlo non solo dei video ma anche da quel che traspare da varie preview di chi l'ha provato con mano.
... e poi c'è quel tocco woke a dare il saporino di melma a tutto :asd:
Ciao ragazzi, ho visto di sfuggita qualche secondo di video qua e la (devo approfondire)... qualcuno pero' mi ha suggerito che nell' editor si puo' creare il PG con deformazioni, cicatrici per operazioni chirurgiche e cambi di sesso.
Ma e' vera sta roba ? Siamo realmente a questo livello di disagio o e' uno scherzo ?
Grazie.
Ciao ragazzi, ho visto di sfuggita qualche secondo di video qua e la (devo approfondire)... qualcuno pero' mi ha suggerito che nell' editor si puo' creare il PG con deformazioni, cicatrici per operazioni chirurgiche e cambi di sesso.
Ma e' vera sta roba ? Siamo realmente a questo livello di disagio o e' uno scherzo ?
Grazie.
Dicono che l'editor sia il più completo in circolazione, ergo, credo si possano fare cose folli.
Si, il livello di disagio è elevatissimo purtroppo, ma è una fase, passerà...
TheInvoker
20-09-2024, 20:52
a 'parte la fissa della gente sulla creazione del personaggio, non vedo qual è il problema nel dare libertà
anche in Cyberpunk si potevano fare donne col cazzo e il contrario. non è una cosa nuova
Per quanto riguarda le cicatrici, cosa c'è di strano? non che mi interessino ma è semplicemente una cosa in più
scommetto che se avessero messe in BG3 (magari ci sono eh, non sto a guardare ste cose) sarebbe stata una genialata
Dicono che l'editor sia il più completo in circolazione, ergo, credo si possano fare cose folli.
Si, il livello di disagio è elevatissimo purtroppo, ma è una fase, passerà...
Ciao Xil, grazie delle info.
Mi sono documentato su alcuni siti per maggiori informazioni ed in effetti siamo ad un livello di disagio decisamente elevato.
a 'parte la fissa della gente sulla creazione del personaggio, non vedo qual è il problema nel dare libertà
anche in Cyberpunk si potevano fare donne col cazzo e il contrario. non è una cosa nuova
Per quanto riguarda le cicatrici, cosa c'è di strano? non che mi interessino ma è semplicemente una cosa in più
scommetto che se avessero messe in BG3 (magari ci sono eh, non sto a guardare ste cose) sarebbe stata una genialata
Mmm... guarda non ne sono sicuro ma mi trattengo qualche secondo per risponderti.
- Non mi pare ci sia nessuna fissa della 'gente' verso gli editor, solo buonsenso contro il disagio diffuso.
- Davvero devo spiegarti perche' nel setting di Cyberpunk questo potrebbe funzionare e qui invece no ?
- Non mi riferisco a cicatrici prodotte da un taglio di spada, ovviamente. Credevo di essere stato chiaro. Indicavo cicatrici derivanti da rimozione di organi in bella vista sul petto. Dici che in un universo fantasy ricco di magia e' consuetudine ? Sei serio ?
- Se fossero presenti anche in BG non cambierebbero minimamente il risultato. Fatto salvo che BG pero' ha anche tutto un gioco eccellente attorno che questo DA pare non avere.
Io a questo punto credo abbiano volutamente spinto all' estremo questo aspetto perche' probabilmente e' quello che hanno da offrire (magari a mascherare una pochezza in ogni singolo comparto artistico).
Offerta a cui io, dopo aver visionato queste ennesime anteprime, non sono per nulla interessato.
Buon proseguimento.
TheInvoker
20-09-2024, 22:29
- Non mi pare ci sia nessuna fissa della 'gente' verso gli editor, solo buonsenso contro il disagio diffuso.
già da questo si evince cha non hai capito niente. Ma quale disagio?? ho detto che sono fissati con l'editor. come se fosse una cosa fondamentale del gioco
poi non no devi spiegarlo. è chiaro che quell'altro non è un gioco di bioware quindi non si critica. e qualsiasi altra cosa dirai non è vera...non so tipo che li sono nel futuro e ci sono gli impianti ciubernetici ecc ecc (peccato che nell'editor sarebbe il vero cazzo e non un impianto) poi non so cos aintendi tu ma è cmq falso
DJurassic
20-09-2024, 23:04
Dicono che l'editor sia il più completo in circolazione, ergo, credo si possano fare cose folli.
Si, il livello di disagio è elevatissimo purtroppo, ma è una fase, passerà...
Al disagio subentrerà lo sdegno e infine l'oblio. Non vedo altre possibili conclusioni per questo gioco.
E per inciso, segnerà anche la fine di Bioware.
Da un punto di vista tecnico non lo è sicuramente
E' mediocre anche tecnicamente, senza troppo girarci intorno.
TheInvoker
20-09-2024, 23:24
questo forum non rispecchia proprio quello che leggo in giro
non capisco tutto questo astio immotivato (visto che ancora non è uscito il gioco)
tenicamente è fatto bene, lo dicono tutti (a parte gli haters), anche quelli a cui non piace lo stile, ma quello è soggettivo
qui si tratta di un gioco che ha cambiato target e visto che non piace, allora è fatto male
Sono d'accordo nel gire che è un pessimo rpg classico, da questo punto di vista fa schifo. ma non è quello che vuole essere.
Poi stamizzega di come è fatto. quello che conta è il divertimento
BG3 sarà tutto quello che volete ma moltissime persone non sono riuscite a finirlo perchè è pesante
Se dovessi scegliere un gioco da rigiocare adesso, tra quelli ho giocato in tutta la mia vita, scegliere Bloodlines. Ormai per certe cose fa schifo ma è cmq leggero, veloce, e bellissimo, insomma è divertente da giocare. I mattoni li giochi una volta e stop
Cos'è meglio, un gioco fatto bene tutto ok ecc ecc che si fa fatica a finire e rigiocare oppure qualcosa di "meh" ma che alla fine diverte e si rigioca?
Non è solo BG3 eh...anche il 2 che è il mio gioco preferito i sempre ormai mi è impossibile rigiocarlo. Oppure ME Andromeda è l'ME col miglior gameplay per i combattimenti ma piuttosto che rigiocare quel gioco (simil) open world con tutto il tempo che si perde, mi faccio una partita al multi di ME3, ecc ecc...insomma il concetto è quello del divertimento
Ale55andr0
20-09-2024, 23:36
Al disagio subentrerà lo sdegno e infine l'oblio. Non vedo altre possibili conclusioni per questo gioco.
E per inciso, segnerà anche la fine di Bioware.
Che il cielo ti ascolti. E faccia pure il bis e la scarpetta.
Ale55andr0
20-09-2024, 23:41
questo forum non rispecchia proprio quello che leggo in giro
ma che vai dicendo?! :doh: lo stanno blastando TUTTI. Te mi sa che leggi solo quello che ti fa comodo, torna sul pianeta terra
non capisco tutto questo astio immotivato (visto che ancora non è uscito il gioco)
ti è stato SPIEGATO per filo e per segno solo 1000 volte. A sto punto il problema è solo tuo se non capisci. Ed "immotivato" lo sarà per TE
tecnicamente è fatto bene, lo dicono tutti (a parte gli haters), anche quelli a cui non piace lo stile, ma quello è soggettivo
altra favoletta che hai letto solo tu. Si vede che i veri "tutti" sono gli haters a parte quei quattro gatti che leggi selettivamente (evidentemente) sparando un "tutti" che è bagginata bella e buona
questo forum non rispecchia proprio quello che leggo in giro
Vatti a leggere le discussioni su steam... :asd:
TheInvoker
21-09-2024, 00:29
Vatti a leggere le discussioni su steam... :asd:
mi basta quello che leggo su BSN e Reddit e le review dei video di Youtube
Darkless
21-09-2024, 06:52
Dicono che l'editor sia il più completo in circolazione, ergo, credo si possano fare cose folli.
Si, il livello di disagio è elevatissimo purtroppo, ma è una fase, passerà...
... notare che nel filmato si vede l'impostazione al massimo della dimensione del seno che corrispondederà a una seconda :asd:
La mano della gendermancer si vede eccome :asd:
Darkless
21-09-2024, 06:56
tenicamente è fatto bene, lo dicono tutti (a parte gli haters), anche quelli a cui non piace lo stile, ma quello è soggettivo
Che sia tecnicamente fatto bene lo dici solo tu, nessuna preview ne parla bene. Ma basta avere gli occhi. Sembra un gioco di una decina di anni fa, e già non avrebbe brillato all'epoca. Soprattutto volti e animazioni facciali sono imbarazzanti.
Te ne accorgeresti anche tu se non volessi fare il bastian contrario a tutti i costi.
ma che vai dicendo? :doh: lo stanno blastando TUTTI. Te mi sa che leggi solo quello che ti fa comodo
Leggere e capire solo quello che gli fa comodo è una sua prassi da anni, dovresti saperlo :asd:
Quasi tutte le preview ne evidenziano parecchie criticità sia estetiche che di contenuti, non ha convinto praticamente nessuno. Ma lui riesce a trovare le preview "vere" mica quelle che guardiamo noi comuni mortali.
Sta roba finirà ultrascontata ancora più rapidamente di Inquisition che già fece un bel record finendo a 5 euro in manco un anno.
Al disagio subentrerà lo sdegno e infine l'oblio. Non vedo altre possibili conclusioni per questo gioco.
E per inciso, segnerà anche la fine di Bioware.
Prossima volta che mi serve un giudizio da onniscente vengo da te, magari smetterò di commettere errori ; )
E' mediocre anche tecnicamente, senza troppo girarci intorno.
... notare che nel filmato si vede l'impostazione al massimo della dimensione del seno che corrispondederà a una seconda :asd:
La mano della gendermancer si vede eccome :asd:
Come dicevo in altri post, tutto questo politicamente corretto e woke è una moda momentanea, prima o poi finirà, bisogna soltanto avere pazienza e passarci sopra.
Avere una seconda invece di una quinta non m'impedirà di dormire la notte.
Alle tettone ci pensano i koreani, che sono ancora fermi agli anni 80.
Darkless
21-09-2024, 11:43
Avere una seconda invece di una quinta non m'impedirà di dormire la notte.
Non è quello il punto. Cose del genere sono emblematiche dell'ipocrisia che c'è dietro certe filosofie.
Come l'editor di Inquisition (mi pare fosse lui ma potrei ricordare male) - poi cambiato a furor di popolo - che nella prima versione non ti permetteva di creare un personaggio veramente bianco caucasico e al massimo arrivavi ad una tonalità di pelle olivastra.
Ale55andr0
21-09-2024, 12:48
Come dicevo in altri post, tutto questo politicamente corretto e woke è una moda momentanea, prima o poi finirà, bisogna soltanto avere pazienza e passarci sopra.
.
non credo sia così: se per anni (è iniziato tempo fa) certi media hanno infarcito tutte le produzioni di sta roba in CRESCENDO inserendo a forza, sempre e comunque cio' che non rappresenta nemmeno il 10% della popolazione mondiale e arrivando alla cancel culture (vedere lo scempio che ha fatto Disney ai suoi classici) è ovvio che dietro ci sia qualcuno che ha il "potere" di farlo, perchè non si sa. Certo non motivi economici stante la percentuale di cui sopra. Scoppierà la bolla? Si', ma io non credo sarà perchè "sarà passata la moda" ma perchè prima o poi faranno traboccare la goccia dal proverbiale vaso e il restante 90% farà tipo "ok, vendete SOLO al "pubblico moderno" e vediamo come restate in piedi"...quindi finirà più per esasperazione che per moda, perchè non è affatto una moda, è una ideologia forzata ma chi nasce tondo non muore quadro (hai voglia infarcire il panino di prosciutto cotto in ogni pasto, se non mi piace non lo compro, piuttosto vado di pasta al pomodoro). Ma ci vorrà tempo perchè cio' accada quindi NON trattenete il fiato :asd:
Le produzioni "woke" che vendono bene son quelle che lo fanno in modo "furbo", cioè mantenendo un certo equilibrio ma SOPRATTUTTO puntando qualità del prodotto. Come a dire a me non piace il panino col prosciutto cotto ma se mi ci metti anche la mozzarella, la maionese, etc lo mangio tranquillamente e manco mi accorgo e persino apprezzo...
...Cmq non capisco questa analogia col cibo che ho fatto visto che ho appena pranzato bene con petto di pollo ripieno in panatura + dessert e sono più che soddisfatto e sazio, anzi pure pentito specie dopo il dolce :asd:
DJurassic
21-09-2024, 12:55
Come dicevo in altri post, tutto questo politicamente corretto e woke è una moda momentanea, prima o poi finirà, bisogna soltanto avere pazienza e passarci sopra.
Avere una seconda invece di una quinta non m'impedirà di dormire la notte.
Alle tettone ci pensano i koreani, che sono ancora fermi agli anni 80.
Fatti un giro su Instagram e dimmi se sono i coreani ad essere fermi agli anni 80 o se è la Bioware attuale ad essere composta da un branco di politicanti sociopatici.
Che poi buttarla in caciara sulla questione woke è riduttivo e non era quello il punto del mio intervento. VeilGuard sarebbe un brutto gioco anche fosse la sagra del silicone. :asd:
Lollauser
21-09-2024, 13:21
Mah
Premettendo che nello specifico l'editor dei personaggi è l'ultimo degli aspetti che vado a vedere, e che se voglio farmi una s**a vado su un sito porno, non "uso" certo il personaggio con le tette e il culo grosso in un videogame.. ma ognuno ha i suoi gusti.
Premettendo questo, capisco il discorso di darkless, che l'editor è emblematico di tutta la logica che c'è dietro.
Io sono per la massima libertà, fosse per me darei la possibilità di fare personaggi di tutte le forme, colori, organi genitali, razze ecc. possibili, e ognuno se lo crea secondo le sue preferenze, senza che nessuno ci imponga i suoi limiti precostituiti in base a qualsivoglia morale, che non siano semplicemente quelli dovuti al lore del gioco
Non è quello il punto. Cose del genere sono emblematiche dell'ipocrisia che c'è dietro certe filosofie.
Come l'editor di Inquisition (mi pare fosse lui ma potrei ricordare male) - poi cambiato a furor di popolo - che nella prima versione non ti permetteva di creare un personaggio veramente bianco caucasico e al massimo arrivavi ad una tonalità di pelle olivastra.
non credo sia così: se per anni (è iniziato tempo fa) certi media hanno infarcito tutte le produzioni di sta roba in CRESCENDO inserendo a forza, sempre e comunque cio' che non rappresenta nemmeno il 10% della popolazione mondiale e arrivando alla cancel culture (vedere lo scempio che ha fatto Disney ai suoi classici) è ovvio che dietro ci sia qualcuno che ha il "potere" di farlo, perchè non si sa. Certo non motivi economici stante la percentuale di cui sopra. Scoppierà la bolla? Si', ma io non credo sarà perchè "sarà passata la moda" ma perchè prima o poi faranno traboccare la goccia dal proverbiale vaso e il restante 90% farà tipo "ok, vendete SOLO al "pubblico moderno" e vediamo come restate in piedi"...quindi finirà più per esasperazione che per moda, perchè non è affatto una moda, è una ideologia forzata ma chi nasce tondo non muore quadro (hai voglia infarcire il panino di prosciutto cotto in ogni pasto, se non mi piace non lo compro, piuttosto vado di pasta al pomodoro). Ma ci vorrà tempo perchè cio' accada quindi NON trattenete il fiato :asd:
Le produzioni "woke" che vendono bene son quelle che lo fanno in modo "furbo", cioè mantenendo un certo equilibrio ma SOPRATTUTTO puntando qualità del prodotto. Come a dire a me non piace il panino col prosciutto cotto ma se mi ci metti anche la mozzarella, la maionese, etc lo mangio tranquillamente e manco mi accorgo e persino apprezzo...
...Cmq non capisco questa analogia col cibo che ho fatto visto che ho appena pranzato bene con petto di pollo ripieno in panatura + dessert e sono più che soddisfatto e sazio, anzi pure pentito specie dopo il dolce :asd:
Fatti un giro su Instagram e dimmi se sono i coreani ad essere fermi agli anni 80 o se è la Bioware attuale ad essere composta da un branco di politicanti sociopatici.
Che poi buttarla in caciara sulla questione woke è riduttivo e non era quello il punto del mio intervento. VeilGuard sarebbe un brutto gioco anche fosse la sagra del silicone. :asd:
Quando la gente si sarà definitivamente rotta le scatole della questione woke/perbenismo, allora lo manifesterà nelle sedi opportune (cosa che mi pare stia già accadendo con i voti in molti paesi europei).
Gli americani sono in una grave crisi d'identità: si stanno rendendo conto che il meltin pot ha i suoi pro ma anche i suoi contro.
Detto questo, stiamo fortunatamente parlando solo di videogiochi, bene non essenziale e facilmente boicottabile se proprio si vuole farne una questione di principio.
Sul fatto che il gioco sia brutto o già un fallimento... io aspetterei un attimo, giusto uno o due mesi, poi potremo parlare tutti con maggior cognizione di causa.
Darkless
21-09-2024, 17:27
... e comunque certi aspetti e temi si possono anche trattare in diversi modi senza scadere nella propaganda.
Qua dentro credo di esser l'unico ad essersi giocato "Masquerada songs and shadows". Ebbene nel mondo di quel gioco gli omosessuali vengono cacciati e condannati a morte se scoperti. Durante il gioco vieni a scoprire che uno dei tuoi compagni è gay. Tutta la tematica viene trattata in maniera magistrale - oserei dire anche con delicatezza - a livello di storia, scrittura e background del personaggio (che ritengo uno dei meglio scritti e caratterizzati in cui mi sia imbattuto nel corso degli anni). bioware & co dovrebbero solo prendere appunti.
... e comunque certi aspetti e temi si possono anche trattare in diversi modi senza scadere nella propaganda.
Qua dentro credo di esser l'unico ad essersi giocato "Masquerada songs and shadows". Ebbene nel mondo di quel gioco gli omosessuali vengono cacciati e condannati a morte se scoperti. Durante il gioco vieni a scoprire che uno dei tuoi compagni è gay. Tutta la tematica viene trattata in maniera magistrale - oserei dire anche con delicatezza - a livello di storia, scrittura e background del personaggio (che ritengo uno dei meglio scritti e caratterizzati in cui mi sia imbattuto nel corso degli anni). bioware & co dovrebbero solo prendere appunti.
Probabilmente non hai compreso che il target di DA è ipergeneralista, di gente che vuole qualcosa di narrtivo (anche) ma non eccessivamente profondo.
Non è un gioco di nicchia, di approfondimento, è un gioco mainstream.
Darkless
21-09-2024, 17:43
Probabilmente non hai compreso che il target di DA è ipergeneralista, di gente che vuole qualcosa di narrtivo (anche) ma non eccessivamente profondo.
Non è un gioco di nicchia, di approfondimento, è un gioco mainstream.
Non serve che un gioco sia di nicchia per non avere dialoghi che non sembrino scritti da un 15enne eh.
Non serve che un gioco sia di nicchia per non avere dialoghi che non sembrino scritti da un 15enne eh.
Probabilmente hai molta fiducia nell'uomo medio, io non molta.
TheInvoker
21-09-2024, 19:10
Probabilmente non hai compreso che il target di DA è ipergeneralista, di gente che vuole qualcosa di narrtivo (anche) ma non eccessivamente profondo.
Non è un gioco di nicchia, di approfondimento, è un gioco mainstream.
Bravo
è come per le serie TV. Ti puoi divertire con Game of Thrones o anche con Stranger Things
Bravo
è come per le serie TV. Ti puoi divertire con Game of Thrones o anche con Stranger Things
Certo, l'importante è sapere cosa stai guardando e dargli il giusto peso.
Darkless
21-09-2024, 23:48
Bravo
è come per le serie TV. Ti puoi divertire con Game of Thrones o anche con Stranger Things
Hai citato due serie entrambe eccellenti, direi che il paragone l'hai cannato in pieno.
Probabilmente hai molta fiducia nell'uomo medio, io non molta.
Non necessariamente. O meglio personalmente non ne nutro affatto ma fra l'esempio d'eccellenza - perchè di quello si tratta, provare per credere - che ho citato e gli ultimi prodotti bioware (e non solo) ci passano tipo un centinaio di vie di mezzo che non coinvolgono cicatrici di mastoplastica buttate lì tanto per.
TheInvoker
22-09-2024, 01:04
Hai citato due serie entrambe eccellenti, direi che il paragone l'hai cannato in pieno.
no sei tu che non hai capito
sono diverse,non solo per genere, ma anche per target di spettatori
Era per dire quindi, che come sotiene Xilema, il gioco va giudicato per quello a cui mira, e non paragonato a qualcosa....o per lo meno a qualcosa si ma non so cosa. Di sicuro non i primi 2 Dragon Age o Baldur's Gate 3. forse Inquisition, forse ME Andromeda, forse Asassins' creed? (mai giocato, sparo a caso), forse God of war? (l'ho sentito nominare ma non si quanto sia simile) ecc ecc
Invece lo si continua a giudicare per quello che non è e non voleva essere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.