View Full Version : [Aspettando] Pillars of Eternity II: Deadfire
Darkless
05-02-2017, 18:12
Perchè altrimenti così è tutto marketing.
Non sono mica una onlus. si lavora per far soldi, come tutti.
Ricordo ancora la campagna di crowdfunding di Baldur's Gate, eh, quella si che fu un successo.
Crowdfunding di Baldur's Gate ? Di che parli ? Guarda che mica fu prodotto in quel modo. All'epoca manco esistevano cose del genere, si parla del 1998.
fraussantin
05-02-2017, 18:13
Come dice fraussantin il bacino di utenza non è quello di una volta
Se poi ci aggiungiamo che all'interno dell'utenza in tanti acquistano le key a 4 spicci dal mercato grigio e poi fanno pure la predica...
"Non è quello di una volta" è riduttivo...
Bg iwd e nwn sono stati sugli scaffali di tutti i negozi non solo al d1 ma per anni con le varie remastered gold, complete ecc.
È proprio un altra cosa.
Bg come target di vendita lo potresti paragonare a dragon age..
Non sono mica una onlus. si lavora per far soldi, come tutti.
Crowdfunding di Baldur's Gate ? Di che parli ? Guarda che mica fu prodotto in quel modo. All'epoca manco esistevano cose del genere, si parla del 1998.
Sono capace anche io a fare soldi, o a provare a farli quando ce li mettono gli altri e non devo darli indietro in caso di fallimenti.
E poi perchè ce l'avete tanto con il mercato grigio se il 90% dei siti di key le ricevono dai pubblisher stessi?
Io ne gestivo uno con un amico ma alla fine è tanto sbatti per due spicci, chi ci guadagna di più con % disumane sono sempre i pubblisher
Quelli che li ricevono dai publisher sono siti legittimi, nessuno è a loro sfavore
fraussantin
05-02-2017, 19:31
Sono capace anche io a fare soldi, o a provare a farli quando ce li mettono gli altri e non devo darli indietro in caso di fallimenti.
E poi perchè ce l'avete tanto con il mercato grigio se il 90% dei siti di key le ricevono dai pubblisher stessi?
Io ne gestivo uno con un amico ma alla fine è tanto sbatti per due spicci, chi ci guadagna di più con % disumane sono sempre i pubblisher
La storia dei siti grigi è relativa.
Spesso è come chiamare un amico russo o cinese e chiedergli se previo percentuale ti compra un gioco e ti manda la key per mail.
( questo per negozi online che vendono oltreconfine senza autorizzazione)
I primi a prenderlo in tasca sono lo stato e i distributori ufficiali, ma anche il developer si trova incassi ridotti perchè i quei paesi costano di meno. ( poi possiamo polemizzare quanto vogliamo sul fatto che in cina un gioco costa 10 euro e da noi 50)
Poi ci sono anche una piccola parte di truffe, key rubate, comprate con carte rubate ecc , ma in questo caso in culo ce lo piglia Chi compra dato che entro poco tempo la revocano.
Cmq sia si tratta di pratiche illegali, e non si possono consigliare.
Resta che poi in casi come questi dove un gioco di nicchia ha bisogno di soldi per essere sviluppato ( E QUINDI SI RICHIEDE IL SUPPORTO DI TUTTI)
È VERGOGNOSO ANCHE SOLO PENSARLO.
JuanCarlos
05-02-2017, 20:01
che senza gli investitori a malapena si sarebbe raggiunto il primo goal. ( con tutte le lingue aggiunte)
Ma gli investitori possono anche essere semplici utenti che hanno deciso di fare pledge molto alti e/o rischiare l'investimento.
Sul resto, pure io sono d'accordo che del crowdfunding si stia abusando, poi c'è Double Fine di mezzo, neanche a parlarne. Però non si può neanche fare una generalizzazione troppo ampia, il concetto di fondo è ancora valido, ci sono generi e/o giochi che secondo i canali tradizionali non troverebbero mai la via della produzione.
Quanti RPG isometrici old-style sono usciti negli ultimi 5 anni senza crowdfunding ma della qualità di PoE?
fraussantin
05-02-2017, 20:07
Ma gli investitori possono anche essere semplici utenti che hanno deciso di fare pledge molto alti e/o rischiare l'investimento.
Sul resto, pure io sono d'accordo che del crowdfunding si stia abusando, poi c'è Double Fine di mezzo, neanche a parlarne. Però non si può neanche fare una generalizzazione troppo ampia, il concetto di fondo è ancora valido, ci sono generi e/o giochi che secondo i canali tradizionali non troverebbero mai la via della produzione.
Quanti RPG isometrici old-style sono usciti negli ultimi 5 anni senza crowdfunding ma della qualità di PoE?
Sicuramente sono clienti e appassionati.
Ma se fosse stato un kickstarter avrebbero donato 1000 euro ( il minimo per investire) a fondo perduto?
Io penso che pochissimi lo farebbero.
Va anche detto che kickstarter ha una visibilità e una affidabilità diversa. Quindi un potenziale piú ampio di clientela.
( questo per negozi online che vendono oltreconfine senza autorizzazione)
Cmq sia si tratta di pratiche illegali, e non si possono consigliare.Quale legge sarebbe stata violata?
fraussantin
05-02-2017, 21:50
Quale legge sarebbe stata violata?
Evasione iva, importazione prodotti da paesi extraeuropei senza dazi , e forse qualcosina anche a livello di copiright ( ma non lo so) .
Cmq io rimando della opinione che non fa scomodo neppure a chi sviluppa giochi altrimenti metterebbero i blocchi regionali.
Di base direi anche commercio di prodotti non soggetti alla rivendita (più mancata autorizzazione)
Poi dipende anche sul come quelle key vengano ottenute, se prese da mercati più economici vale quanto detto da fraussantin, in casi più gravi si arriva anche al furto
edit perchè tanto nessuno vi farà cambiare idea
C'è qualche sentenza penale o sono le solite chiacchiere ripetute a pappagallo?
Qualcuno tipo di fast2play.it è andato bevuto? No?
Ci sono casi di revoche di key e denunce verbali da parte di varie software house, ma come dicevamo anche prima in genere ci si lava le mani e basta
Le solite chiacchere cmq sono dati di fatto, che tu sia un grande fan sinceramente frega poco, ma almeno evita di fare la morale agli sviluppatori
fraussantin
05-02-2017, 22:38
edit perchè tanto nessuno vi farà cambiare idea
Non è una questione di cambiare idea.
Compri dove vuoi a me cosa ne viene? Mi spiace solo per questi giochi che devono essere supportati.
Cmq Se compri da uno shop in un altro paese europeo devi pagare l'iva italiana che lui la deve versare all'erario. ( eccetto i donate, ... Per ora)
Evasione iva, importazione prodotti da paesi extraeuropei senza dazi , e forse qualcosina anche a livello di copiright ( ma non lo so) .
Cmq io rimando della opinione che non fa scomodo neppure a chi sviluppa giochi altrimenti metterebbero i blocchi regionali.Non ho mai comprato da quei siti, ma dal poco che ho visto le tasse (vat/iva) vengono aggiunte quando il cliente seleziona la propria nazione.
Darkless
06-02-2017, 07:00
Sicuramente sono clienti e appassionati.
Ma se fosse stato un kickstarter avrebbero donato 1000 euro ( il minimo per investire) a fondo perduto?
Io penso che pochissimi lo farebbero.
Va anche detto che kickstarter ha una visibilità e una affidabilità diversa. Quindi un potenziale piú ampio di clientela.
Durante la campagna del primo Pillars i pledge da 5k e 10k li esaurirono.
Ormai per l'italiano è questione di ore, mancano solo poche centinaia di dollari.
Inoltre, a precisa domanda, uno sviluppatore ha assicurato che se lo stretch Ita verrà raggiunto non ci saranno possibilità che alla fine il gioco non venga localizzato (vedi caso Torment).
Ragnamar
06-02-2017, 13:40
Ormai per l'italiano è questione di ore, mancano solo poche centinaia di dollari.
Inoltre, a precisa domanda, uno sviluppatore ha assicurato che se lo stretch Ita verrà raggiunto non ci saranno possibilità che alla fine il gioco non venga localizzato (vedi caso Torment).
Lo do per scontato, si parla di una localizzazione aggiunta al raggiungimento di uno stretch goal, quindi non possono tirarsi indietro. Inoltre dal punto di vista delle localizzazioni Obsidian ha mostrato molta più serietà e credibilità di InXile.
Ragnamar
06-02-2017, 14:35
Sforata la soglia dei 2,2 mln di euro, PoE 2 sarà ufficialmente localizzato in italiano.
Alla faccia di Inxile :p :p
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
cronos1990
06-02-2017, 14:47
Premesso che il caso Torment secondo me rimarrà un caso raro, proprio per questo precedente non puoi dare per scontato che raggiunto lo stretch manterranno la parola.
Che poi Obsidian dimostri più serietà di InXile mi pare evidente, ma per avere la certezza assoluta puoi solo aspettare la pubblicazione del gioco.
Melting Blaze
06-02-2017, 14:56
Sforata la soglia dei 2,2 mln di euro, PoE 2 sarà ufficialmente localizzato in italiano.
:O :eek: :D
bom. ci si rivede tra un anno per l'uscita del gioco? :asd:
Darkless
06-02-2017, 14:57
Ci fosse tutto questo ardimento anche per discussioni più interessanti il forum sarebbe spettacolare.
paolodekki
06-02-2017, 15:00
:O :eek: :D
bom. ci si rivede tra un anno per l'uscita del gioco? :asd:
Evvaiiiiiiiiiii! Allora quando uscirà avranno i miei soldini :D
Ci fosse tutto questo ardimento anche per discussioni più interessanti il forum sarebbe spettacolare.
Sento che c'è un inside joke che mi sfugge...
Endy.
Darkless
06-02-2017, 15:36
Dici ? :fiufiu:
Ragnamar
06-02-2017, 15:48
Premesso che il caso Torment secondo me rimarrà un caso raro, proprio per questo precedente non puoi dare per scontato che raggiunto lo stretch manterranno la parola.
Che poi Obsidian dimostri più serietà di InXile mi pare evidente, ma per avere la certezza assoluta puoi solo aspettare la pubblicazione del gioco.
La differenza (importante) è che in Tormen avevano annunciato le lingue all'inizio, poi hanno usato la scusa della crescita del progetto per tagliare l'italiano, qui invece stanno vincolando le varie localizzazioni al raggiungimento di ogni stretch goal, quindi si da per scontato che Obsidian si sia fatta bene i conti in tasca della convenienza a tradurre il gioco in quelle determinate lingue al raggiungimento degli obiettivi.
La differenza (importante) è che in Tormen avevano annunciato le lingue all'inizio, poi hanno usato la scusa della crescita del progetto per tagliare l'italiano, qui invece stanno vincolando le varie localizzazioni al raggiungimento di ogni stretch goal, quindi si da per scontato che Obsidian si sia fatta bene i conti in tasca della convenienza a tradurre il gioco in quelle determinate lingue al raggiungimento degli obiettivi.
Esattamente
Fossi in voi sarei tranquillo
È apparso brevemente lo stretch goal da 2.6m ma l'hanno cancellato subito.
Qualcuno comunque aveva preso uno screenshot della pagina:
http://s27.postimg.org/8ac45uesj/Couverture_NEIGE.png
Se non lo cambieranno, 2.6M = New Game +
Per me è un brutto stretch goal...
Darkless
06-02-2017, 19:27
Più che altro non ne vedo il senso.
Fosse un gioco alla icewind dale con heart of fury poteva anche starci ma così... boh.
fraussantin
06-02-2017, 20:24
Prendendo il pacco a 29 € si ha copia steam oppure la copia gog?
Prendendo il pacco a 29 € si ha copia steam oppure la copia gog?
quella che preferisci delle 2
fraussantin
06-02-2017, 20:38
quella che preferisci delle 2
Ma non mi fa scegliere.. ( non ho mai fatto un ks ma come funziona?)
Ma non mi fa scegliere.. ( non ho mai fatto un ks ma come funziona?)
Lo spiega nelle FAQ
Dopo il termine della campagna ti manderanno un'email ecc ecc
fraussantin
06-02-2017, 20:59
Ok grazie
fraussantin
07-02-2017, 07:37
Fatto, ma non mi hanno addebitato niente. ( lo fanno il 24 oppure è andato storto qualcosa?)
Ps cmq da notare che da poco prima lo sblocco della lingua ad ora c'è stato una impennata di sottoscrizioni. ( consoderato che oramai sono solo italiani non anglofoni a farlo)
Edit...
Cosí pare dalla mail... Ad averlo saputo che si poteva modificare o revocare lo facevo prima.
Ragnamar
07-02-2017, 07:52
Più che altro non ne vedo il senso.
Fosse un gioco alla icewind dale con heart of fury poteva anche starci ma così... boh.
Aspetterei di leggerne i dettagli, in giornata si dovrebbe sapere qualcosa...comunque stanno aggiungendo tutte cose secondarie (maggior quantità di dialoghi doppiati, ritratti per gli NPG, localizzazioni...) segno che il gioco è già in un buono stadio di sviluppo e che le idee sulle sue caratteristiche principali sono già ben chiare e definite.
Volendo aprire una discussione sull'argomento, cosa ne pensate? Mi spiego meglio: il senso e lo scopo del sistema kickstarter (restringendolo all'ambito videoludico, in questo caso) è che lo sviluppatore chiede ai futuri, possibili acquirenti di finanziare lo sviluppo del gioco, ma in cambio chi finanzia acquisisce anche, a mio avviso, una sorta di "voce in capitolo" nello sviluppo, ha la possibilità di finanziare un progetto che, senza i suoi soldi, avrebbe dimensioni e caratteristiche molto più ridotte o addirittura non vedrebbe neanche la luce. Nascono discussioni e confronti e in diversi casi gli sviluppatori stessi hanno coinvolto le community chiedendo quali caratteristiche aggiuntive sarebbero piaciute all'interno del gioco.
In PoE 2 l'approccio è diverso: il progetto c'è, era già in sviluppo da diverso tempo e parzialmente finanziato dai ricavati che Obsidian stessa ha accumulato dalle vendite precedenti, il materiale mostrato ci indica chiaramente che il lavoro svolto sopra fino ad ora è già stato tanto e in una situazione simile mi chiedo: se, per assurdo, l'obiettivo minimo (1,1 mln) non fosse stato raggiunto, davvero il gioco non avrebbe visto la luce? Il primo PoE, Original Sin, Wastelands 2 davvero non sarebbero stati possibili senza i backers che hanno creduto nei progetti, ma qui la situazione mi sembra ben diversa.
Dal punto di vista della struttura di gioco, secondo me, PoE 2 avrà una struttura molto più coerente e consistente del suo predecessore, perchè verrà fuori nell'esatta maniera in cui Obsidian l'ha pensato, senza l'aggiunta di contenuti realmente sostanziali rispetto a quanto da loro progettato. Però, da backer, in questo caso mi sento più un semplice "bancomat" e molto poco parte di un progetto che i miei soldi potrebbero aiutare a crescere ed espandersi realmente.
Ragnamar
07-02-2017, 07:54
Edit...
Cosí pare dalla mail... Ad averlo saputo che si poteva modificare o revocare lo facevo prima.
Bastava leggere subito sotto i pulsanti di pledge: "Your Pledge will only be collected if this campaign reaches its goal on Feb 25, 2017 2am".
fraussantin
07-02-2017, 07:57
Aspetterei di leggerne i dettagli, in giornata si dovrebbe sapere qualcosa...comunque stanno aggiungendo tutte cose secondarie (maggior quantità di dialoghi doppiati, ritratti per gli NPG, localizzazioni...) segno che il gioco è già in un buono stadio di sviluppo e che le idee sulle sue caratteristiche principali sono già ben chiare e definite.
Volendo aprire una discussione sull'argomento, cosa ne pensate? Mi spiego meglio: il senso e lo scopo del sistema kickstarter (restringendolo all'ambito videoludico, in questo caso) è che lo sviluppatore chiede ai futuri, possibili acquirenti di finanziare lo sviluppo del gioco, ma in cambio chi finanzia acquisisce anche, a mio avviso, una sorta di "voce in capitolo" nello sviluppo, ha la possibilità di finanziare un progetto che, senza i suoi soldi, avrebbe dimensioni e caratteristiche molto più ridotte o addirittura non vedrebbe neanche la luce. Nascono discussioni e confronti e in diversi casi gli sviluppatori stessi hanno coinvolto le community chiedendo quali caratteristiche aggiuntive sarebbero piaciute all'interno del gioco.
In PoE 2 l'approccio è diverso: il progetto c'è, era già in sviluppo da diverso tempo e parzialmente finanziato dai ricavati che Obsidian stessa ha accumulato dalle vendite precedenti, il materiale mostrato ci indica chiaramente che il lavoro svolto sopra fino ad ora è già stato tanto e in una situazione simile mi chiedo: se, per assurdo, l'obiettivo minimo (1,1 mln) non fosse stato raggiunto, davvero il gioco non avrebbe visto la luce? Il primo PoE, Original Sin, Wastelands 2 davvero non sarebbero stati possibili senza i backers che hanno creduto nei progetti, ma qui la situazione mi sembra ben diversa.
Dal punto di vista della struttura di gioco, secondo me, PoE 2 avrà una struttura molto più coerente e consistente del suo predecessore, perchè verrà fuori nell'esatta maniera in cui Obsidian l'ha pensato, senza l'aggiunta di contenuti realmente sostanziali rispetto a quanto da loro progettato. Però, da backer, in questo caso mi sento più un semplice "bancomat" e molto poco parte di un progetto che i miei soldi potrebbero aiutare a crescere ed espandersi realmente.
Ma va anche detto che era già pianificato che avrebbe avuto successo.
Altrimenti non avrebbero investito prima della campagna. Anzi la campagna la avrebbero iniziata subito dopo la fine di pillars.
Queste campagne servono a tenere slegate alcune produzioni dalle major che le renderebbero "commerciali".
O almeno dovrebbero.
Semplicemente il gioco era già mezzo finanziato. Gli stretch goal permetteranno di elevare le dimensioni del progetto, aggiungendo cosine qui e lì (passeremo dal livello tyranny a quello PoE insomma)
Darkless
07-02-2017, 08:49
Aspetterei di leggerne i dettagli, in giornata si dovrebbe sapere qualcosa...comunque stanno aggiungendo tutte cose secondarie (maggior quantità di dialoghi doppiati, ritratti per gli NPG, localizzazioni...) segno che il gioco è già in un buono stadio di sviluppo e che le idee sulle sue caratteristiche principali sono già ben chiare e definite.
No. Segno che hanno imparato dalle cazzate fatte con gli stretch goal del primo e i bonus tanto al chilo che han rovinato il gioco.
Volendo aprire una discussione sull'argomento, cosa ne pensate? Mi spiego meglio: il senso e lo scopo del sistema kickstarter (restringendolo all'ambito videoludico, in questo caso) è che lo sviluppatore chiede ai futuri, possibili acquirenti di finanziare lo sviluppo del gioco, ma in cambio chi finanzia acquisisce anche, a mio avviso, una sorta di "voce in capitolo" nello sviluppo, ha la possibilità di finanziare un progetto che, senza i suoi soldi, avrebbe dimensioni e caratteristiche molto più ridotte o addirittura non vedrebbe neanche la luce. Nascono discussioni e confronti e in diversi casi gli sviluppatori stessi hanno coinvolto le community chiedendo quali caratteristiche aggiuntive sarebbero piaciute all'interno del gioco.
In PoE 2 l'approccio è diverso: il progetto c'è, era già in sviluppo da diverso tempo e parzialmente finanziato dai ricavati che Obsidian stessa ha accumulato dalle vendite precedenti, il materiale mostrato ci indica chiaramente che il lavoro svolto sopra fino ad ora è già stato tanto e in una situazione simile mi chiedo: se, per assurdo, l'obiettivo minimo (1,1 mln) non fosse stato raggiunto, davvero il gioco non avrebbe visto la luce? Il primo PoE, Original Sin, Wastelands 2 davvero non sarebbero stati possibili senza i backers che hanno creduto nei progetti, ma qui la situazione mi sembra ben diversa.
Dal punto di vista della struttura di gioco, secondo me, PoE 2 avrà una struttura molto più coerente e consistente del suo predecessore, perchè verrà fuori nell'esatta maniera in cui Obsidian l'ha pensato, senza l'aggiunta di contenuti realmente sostanziali rispetto a quanto da loro progettato. Però, da backer, in questo caso mi sento più un semplice "bancomat" e molto poco parte di un progetto che i miei soldi potrebbero aiutare a crescere ed espandersi realmente.
sintetizzando: fregancazzo. Finchè posso pagare meno il gioco, partecipare ai sondaggi durante lo sviluppo, dare feedback ed avere dei vantaggi va benone così.
Ragnamar
07-02-2017, 08:59
Oh è per discutere di qualcosa, altrimenti torniamo a parlare di localizzazioni eh :asd:
Comunque era per dire che stiamo entrando in una sorta di seconda era del crowdfunding...Kickstarter è stato fondamentale per consentire a sviluppatori, che non riuscivano (o non volevano) trovare publisher per i loro prodotti, di poter sviluppare i loro progetti. Ora la situazione patrimoniale dei vari Larian, Obsidian, InXile è tale da consentire comunque lo sviluppo dei loro progetti, che ormai arrivano sui vari KS e Fig già praticamente "apparecchiati". Senza crowdfunding PoE, Original Sin o Wastelands 2 non avrebbero presumibilmente visto la luce, lo stesso non si può dire per i rispettivi sequel.
Ezechiele25,17
07-02-2017, 09:08
Complimenti a Obsidian e un grazie da parte mia. Ovviamente farò il mio dovere.
Aspetto però Paypal magari, visto che è da tempo che non uso la cc su internet. Si hanno notizie?
Il messaggio di congratulazioni di Obsidian per il raggiungimento dei 2.2milioni:
https://twitter.com/WorldofEternity/status/828784996865302528
È previsto un grosso update in giornata, ma loro sono 9 ore indietro rispetto a noi, qualunque annuncio non credo che apparirà prima di stasera.
Domani, all'1AM GMT+1, ci sarà un'altra sessione di domande e risposte su twitch, questa volta con Adam Brennecke e Josh Sawyer.
https://www.twitch.tv/obsidian
Se avete domande conviene comunicarle tramite twitter, inviandole a https://twitter.com/WorldofEternity con l'hashtag #deadfire.
Darkless
07-02-2017, 09:46
Oh è per discutere di qualcosa, altrimenti torniamo a parlare di localizzazioni eh :asd:
Comunque era per dire che stiamo entrando in una sorta di seconda era del crowdfunding...Kickstarter è stato fondamentale per consentire a sviluppatori, che non riuscivano (o non volevano) trovare publisher per i loro prodotti, di poter sviluppare i loro progetti. Ora la situazione patrimoniale dei vari Larian, Obsidian, InXile è tale da consentire comunque lo sviluppo dei loro progetti, che ormai arrivano sui vari KS e Fig già praticamente "apparecchiati". Senza crowdfunding PoE, Original Sin o Wastelands 2 non avrebbero presumibilmente visto la luce, lo stesso non si può dire per i rispettivi sequel.
Vero, ma al di là dell'aspetto economico restano i vantaggi di non dover rispondere ad un finanziatore/distributore in fare di pre-produzione e produzione vera e propria, cosa non da poco.
JuanCarlos
07-02-2017, 09:51
ma in cambio chi finanzia acquisisce anche, a mio avviso, una sorta di "voce in capitolo" nello sviluppo
Questo, a mio modo di vedere, è il grande equivoco del crowdfunding, però. Chiariamo, è come dice Darkless, la gente lo usa per pagare meno il gioco, ed in un certo senso va bene così, ma dovrebbe essere ben chiaro che non è un pre-order e non si acquisisce nessuna voce in capitolo. Non la si acquisisce neanche su Fig facendo Invest invece di Pledge, si acquisiscono soltanto delle percentuali sui ricavi futuri.
Poi sta allo sviluppatore, in questo caso, ascoltare la community e cercare di modulare quello che sente di potere e dovere modulare sulle volontà di chi fa pledge, ma non è un obbligo. Lo fanno in molti perché, banalmente, aumenta le possibilità di successo della campagna avere la nomea di quello che ascolta la base. Ma semplicemente loro presentano un pitch di come vorrebbero fare X, se ti piace fai pledge, se non ti piace no, è tutto lì. Ma non sono di certo 29$ che danno a un tizio che magari non sa neanche quello che dice la possibilità di mettere bocca.
Darkless
07-02-2017, 10:50
Capita anche che, oltre agli ovvi feedback di alpha e beta, durante lo sviluppo facciano sondaggi riservati ai backer riguardo questa o quella feature da inserire o meno o da implementare in modo diverso.
AlexAlex
07-02-2017, 15:13
Ok, visto che ora l'italiano c'è non ho più scuse... preso il pacco base, tanto il gioco poi lo avrei preso comunque e si è già visto che, giustamente verso chi lo ha preso prima, per un bel po' ne limitano gli sconti :)
Ora spero solo che DOS 2 esca in versione definitiva abbastanza prima in modo che i due giochi non si accavallino troppo :D
Darkless
07-02-2017, 19:50
Sti cazzoni sono intenzionati a ripetere gli errori del primo. Ed ecco tornare i dungeon tanto al chilo :doh:
Sti cazzoni sono intenzionati a ripetere gli errori del primo. Ed ecco tornare i dungeon tanto al chilo :doh:
Cioè? :stordita:
fraussantin
07-02-2017, 20:27
Sti cazzoni sono intenzionati a ripetere gli errori del primo. Ed ecco tornare i dungeon tanto al chilo :doh:
Ma quell arcipelago che vanno enunciando in rete è un dungeon tipo quello a 10 piani del primo?
Cmq l'italiano sta rendendo benissimo.
JuanCarlos
07-02-2017, 20:39
Ma quell arcipelago che vanno enunciando in rete è un dungeon tipo quello a 10 piani del primo?
Che tra l'altro a me è piaciuto :asd: :asd:
Cmq l'italiano sta rendendo benissimo.
Sì ho capito ma allora davvero l'analfabetismo funzionale galoppa :doh: l'impennata doveva esserci all'annuncio dello stretch goal, non al raggiungimento, a maggior ragione visto che li annunciano uno per volta e quindi davvero la reazione è focalizzata lì.
Tanto più che, a questo punto della campagna era praticamente scontato si raggiungesse, ci mancava solo non facessero 200k dollari in 20 giorni... boh.
fraussantin
07-02-2017, 20:45
Che tra l'altro a me è piaciuto :asd: :asd:
Sì ho capito ma allora davvero l'analfabetismo funzionale galoppa :doh: l'impennata doveva esserci all'annuncio dello stretch goal, non al raggiungimento, a maggior ragione visto che li annunciano uno per volta e quindi davvero la reazione è focalizzata lì.
Tanto più che, a questo punto della campagna era praticamente scontato si raggiungesse, ci mancava solo non facessero 200k dollari in 20 giorni... boh.
se sapevo con certezza di poter annullare in caso di mancato goal, ( come mi sono accorto dopo il pladge) lo avrei fatto subito.
Ps si anche a me è piaciuto.
Era un gioco nel gioco.
( come un dlc diciamo)
JuanCarlos
07-02-2017, 20:48
se sapevo con certezza di poter annullare in caso di mancato goal, ( come mi sono accorto dopo il pladge) lo avrei fatto subito.
Ma dai ma come facevi a pensare che i pledge si sarebbero potuti fermare del tutto in 20 giorni? :asd: :asd: facevano 100k dollari al giorno quando hanno annunciato l'italiano! :asd:
fraussantin
07-02-2017, 20:55
Ma dai ma come facevi a pensare che i pledge si sarebbero potuti fermare del tutto in 20 giorni? :asd: :asd: facevano 100k dollari al giorno quando hanno annunciato l'italiano! :asd:
Vero, era scontato, ma noi italiani siamo diffidenti
Darkless
07-02-2017, 20:56
Arriverà sui 3M e rotti direi, 3.5 forse.
Melting Blaze
07-02-2017, 21:15
il labirinto del primo era davvero bello! :O
fatto bene, con progressione dei nemici curata e tipologie molto varie che non stufavavo e metevano di fornte a sfide sempre diverse.
uno dei dungeon migliori trovati in tantissimi rpg.
anche il loot era figo e a tema.
inoltre era ben collocato come storia, locazione, etc..insomma era intrigante e davvero ben riuscito.
piaciuto di più quello che l'accampamento nel dlc..
cmq noi italiani siam diversi si sa.
non compriamo quando annunciano che tra 200k ci sarà l'italiano per arrivarci. ma aspettiamo che ci arrivino per dare il boost per essere sicuri.
e nonostante tutto son sicuro che c'è una buona percentuale che al raggiungimento del goal dell'ITA ha accontonato i soldi per prendere il gioco quando uscirà. per essere sicuro sicuro :asd:
Darkless
07-02-2017, 21:27
il labirinto del primo era davvero bello! :O
:doh:
Lannoia.
JuanCarlos
07-02-2017, 21:30
:doh:
Lannoia.
A me non dispiacque, un po' di noia c'era, ma almeno all'inizio mi ricordo scorciatoie, cose da leggere e da vedere... e poi la fine era divertente, se ben ricordo :asd:
A me è piaciuto, niente da far gridare al miracolo ma nel complesso ci stava.
Comunque magari sono i Koreani che stanno comprando in massa per raggiungere lo stretch goal della loro localizzazione http://www.gamesvillage.it/forum/images/smilies/sese.png
Anche a me non era dispiaciuto affatto. Facevo 3-4 livelli alla volta, alla fine si è rivelato un buon passatempo all'interno del gioco stesso
cronos1990
07-02-2017, 22:06
Il labirinto, per quello che offriva all'interno del gioco, era anche strutturato bene e con una buona varietà.
Il problema, che tra l'altro è il motivo per cui ho mollato il gioco senza averlo completato (ho intenzione di riniziarlo da zero prossimamente), è che alla lunga erano tutta una serie di mappe dove passavi intere ore a menare gente, una serie di scontri interminabili.
Che poi, sempre a mio avviso, è il problema di fondo del gioco in se e per se (oltre alla struttura del motore di gioco: ok operazione nostalgia, ma potevano innovare un minimo di più a livello di interfaccia e funzionalità): quando si tratta di fare degli scontri, ne dovevi fare a pacchi, tanto che alla lunga ti rompevi.
Vabè ma se togli gli scontri da Poe diventa una visual novel
Melting Blaze
07-02-2017, 22:15
:doh:
Lannoia.
alla fine non piaceva solo a te o quasi :asd:
come al solito del resto :O
fraussantin
07-02-2017, 22:16
:doh:
Lannoia.
vedilo come un dlc omaggio , se non lo mettevano tu non lo avevi e spendevi i soliti soldi.
Per quanto il megadungeon mi sia piaciuto, spero che non facciano lo stesso errore del primo kickstarter. 3-4 aree extra sono fattibili... 15 no.
A quel punto si va a sottrarre pesantemente risorse dal resto del gioco.
...all'1AM GMT+1, ci sarà un'altra sessione di domande e risposte su twitch, questa volta con Adam Brennecke e Josh Sawyer.
https://www.twitch.tv/obsidian
Se avete domande conviene comunicarle tramite twitter, inviandole a https://twitter.com/WorldofEternity con l'hashtag #deadfire.Non stanotte, ma le 1AM del 9/febbraio...
Accrocchio
08-02-2017, 07:05
alla fine non piaceva solo a te o quasi :asd:
come al solito del resto :O
Anche a me non e' piaciuto, una sequela di combattimenti in un gioco che gia ne propone a volonta.
Allungava il brodo senza offrire nulla di interessante a mio parere.
Tanto e' vero che si tratta dell'unica quest del gioco base che non ho completato.
Ragnamar
08-02-2017, 07:18
L'Endless Path era comunque un contenuto assolutamente opzionale, che di per se era strutturato anche bene, il suo problema principale era quello che ovviamente, offrendo una serie di combattimenti, soffriva come il resto del gioco dei difetti e della ripetitività del sistema di combattimento (motivo per cui io PoE l'ho giocato quasi solamente a Normal, alzando la difficoltà solo negli scontri principali).
Quesi contenuti aggiuntivi non li vedo così male, alla fine sono sempre sezioni di gioco opzionali e se non interessano alla fine basta saltarli.
Piuttosto trovo interessante la questione del Berath's Blessing, che alla fine non è un semplice sistema di NG+, ma una serie di opzioni per modulare le nuove partite recuperando oggetti dalle precedenti, piuttosto che addirittura saltare alcune parti di gioco che magari ci hanno annoiato o ancora aumentare la difficoltà...un modo interessante per aumentare la rigiocabilità, permettendo di personalizzare le nuove partite.
fraussantin
08-02-2017, 07:24
L'Endless Path era comunque un contenuto assolutamente opzionale, che di per se era strutturato anche bene, il suo problema principale era quello che ovviamente, offrendo una serie di combattimenti, soffriva come il resto del gioco dei difetti e della ripetitività del sistema di combattimento (motivo per cui io PoE l'ho giocato quasi solamente a Normal, alzando la difficoltà solo negli scontri principali).
Quesi contenuti aggiuntivi non li vedo così male, alla fine sono sempre sezioni di gioco opzionali e se non interessano alla fine basta saltarli.
Piuttosto trovo interessante la questione del Berath's Blessing, che alla fine non è un semplice sistema di NG+, ma una serie di opzioni per modulare le nuove partite recuperando oggetti dalle precedenti, piuttosto che addirittura saltare alcune parti di gioco che magari ci hanno annoiato o ancora aumentare la difficoltà...un modo interessante per aumentare la rigiocabilità, permettendo di personalizzare le nuove partite.
Personalmente l'ho finito a difficile ( pre patch bilanciamento) e mi è piaciuto un sacco. Invece la seconda parte della bianca marca giocata ad easy perchè il party era sbilanciato e inutile e perche non mi diceva niente. ( vs 3.0 appunto)
Il doungeon fatto ( purtroppo) alla fine ed è stato una passeggiata ( sempre pre patch 3.0, o forse 2.0 non ricordo. )
paolodekki
08-02-2017, 07:50
il labirinto del primo era davvero bello! :O
fatto bene, con progressione dei nemici curata e tipologie molto varie che non stufavavo e metevano di fornte a sfide sempre diverse.
uno dei dungeon migliori trovati in tantissimi rpg.
anche il loot era figo e a tema.
inoltre era ben collocato come storia, locazione, etc..insomma era intrigante e davvero ben riuscito.
piaciuto di più quello che l'accampamento nel dlc..
cmq noi italiani siam diversi si sa.
non compriamo quando annunciano che tra 200k ci sarà l'italiano per arrivarci. ma aspettiamo che ci arrivino per dare il boost per essere sicuri.
e nonostante tutto son sicuro che c'è una buona percentuale che al raggiungimento del goal dell'ITA ha accontonato i soldi per prendere il gioco quando uscirà. per essere sicuro sicuro :asd:
Siiii eccomi! :asd:
Beh è vero :fagiano:
cronos1990
08-02-2017, 08:02
Vabè ma se togli gli scontri da Poe diventa una visual novelSe dobbiamo rispondere, per lo meno evitiamo di travisare quello che dico.
Non ho detto di togliere gli scontri: ho detto che erano in numero spropositato. In una singola mappa passavi letteralmente delle ore a fare scontri, molti dei quali secondari e piazzati li tanto per far numero. Alla lunga poi diventava quasi una routine estremamente ripetitiva, anche perché escludendo alcune specifiche zone andavi avanti finchè avevi abbastanza vita ed incantesimi da poter gestire, dopodiché bastava riposarsi e riprendevi da dove avevi lasciato (altra meccanica ripresa paro paro dai giochi ai quali PoE si è ispirato e della quale avrei fatto volentieri a meno).
In pratica ti facevi 3-4-10 scontri (a seconda di quanto riuscivi a gestire le risorse e il party), recuperavi e poi riprendevi, e questo per un numero assurdo di ore. Ed il labirinto è la quinta essenza di questo modus operandi.
Sinceramente preferisco meno scontri ma più elaborati, quindi con una richiesta di abilità superiore (e possibilmente con delle varianti che li rendessero meno uguali gli uni agli altri) ma senza doverne fare un milione per andare avanti.
fraussantin
08-02-2017, 08:10
Se dobbiamo rispondere, per lo meno evitiamo di travisare quello che dico.
Non ho detto di togliere gli scontri: ho detto che erano in numero spropositato. In una singola mappa passavi letteralmente delle ore a fare scontri, molti dei quali secondari e piazzati li tanto per far numero. Alla lunga poi diventava quasi una routine estremamente ripetitiva, anche perché escludendo alcune specifiche zone andavi avanti finchè avevi abbastanza vita ed incantesimi da poter gestire, dopodiché bastava riposarsi e riprendevi da dove avevi lasciato (altra meccanica ripresa paro paro dai giochi ai quali PoE si è ispirato e della quale avrei fatto volentieri a meno).
In pratica ti facevi 3-4-10 scontri (a seconda di quanto riuscivi a gestire le risorse e il party), recuperavi e poi riprendevi, e questo per un numero assurdo di ore. Ed il labirinto è la quinta essenza di questo modus operandi.
Sinceramente preferisco meno scontri ma più elaborati, quindi con una richiesta di abilità superiore (e possibilmente con delle varianti che li rendessero meno uguali gli uni agli altri) ma senza doverne fare un milione per andare avanti.
E stato presentato come un clone di BG e quello hanno fatto.
Se non piaceva BG non era da prendere.
Ragnamar
08-02-2017, 08:13
E stato presentato come un clone di BG e quello hanno fatto.
Se non piaceva BG non era da prendere.
No, è stato presentato come "seguito spirituale" che è un concetto diverso, che implica che le meccaniche di base riprese possono tranquillamente essere aggiornate ai tempi moderni e non che tu debba ricalcarne paro paro i difetti :asd:
fraussantin
08-02-2017, 08:18
No, è stato presentato come "seguito spirituale" che è un concetto diverso, che implica che le meccaniche di base riprese possono tranquillamente essere aggiornate ai tempi moderni e non che tu debba ricalcarne paro paro i difetti :asd:
Si sapeva fin da subito come sarebbe stato.
E che il doungeon sarebbe stato a quel modo( strizzando l'occhio a iwd)
A proposito Immagino che a voi iwd abbia fatto schifo..
Ragnamar
08-02-2017, 08:24
Si sapeva fin da subito come sarebbe stato.
E che il doungeon sarebbe stato a quel modo( strizzando l'occhio a iwd)
A proposito Immagino che a voi iwd abbia fatto schifo..
"A quel modo" cosa significa esattamente? Che sarebbe stato un cRPG con combattimenti in tempo reale si sapeva e a me va benissimo, per carità...ma sicuramente si poteva fare di più per rendere i combattimenti più interessanti. Personalmente mi è apparso presto chiaro che il punto forte di PoE NON sarebbero stati i combattimenti e per evitare il tedio di scontri ripetuti, sempre tutti uguali, dove ad alti livelli di difficoltà i nemici diventano semplici spugne assorbidanni, ho abbassato il livello di difficoltà e sono andato avanti stile aratro...però l'ho trovata comunque un'occasione sprecata, si poteva fare di più con una più attenta progettazione a livello di combat design, cosa che spero di trovare in PoE 2.
cronos1990
08-02-2017, 08:43
E stato presentato come un clone di BG e quello hanno fatto.
Se non piaceva BG non era da prendere.E si che l'ho scritto di non travisare quel che dico -.-
Tra l'altro, come ricordava Ragnamar, hanno parlato di "seguito spirituale", non di copia/incolla. Il copia/incolla lo hanno fatto proprio per infervorare i giocatori di vecchia data, ma questo non rende automaticamente il gioco un capolavoro. Il tanto citato DOS è l'esempio lampante di come si può proporre un RPG a party con lo "spirito" dei vecchi titoli, ma con un impianto modernizzato in ogni suo aspetto.
PoE invece sfrutta decisamente più del dovuto l'effetto nostalgia, ne abusa palesemente. Escludendo il ruleset (dove per ovvie ragioni non hanno potuto attingere a quello di D&D), se non si sapesse a priori che usano come engine Unity, probabilmente in molti penserebbero che si sta usando il vecchio motore Infinity usato per BG leggermente modificato. E' talmente uguale che si porta dietro non solo i pregi (che poi erano soprattutto pregi 20 anni fa) ma anche i difetti cronici di quel sistema.
Parliamoci chiaro: PoE è sicuramente un ottimo prodotto, ma questo non toglie che da un lato sono rimasti ancorati fin troppo al passato, dall'altro andava strutturato e bilanciato meglio in diversi aspetti.
E questo, a differenza di quanto supposto non si sa su quale base, detto da uno che ha amato BG, Icewind Dale e (seppur con le dovute differenze) Torment. Ma non per questo mi faccio remore a notare i difetti che avevano sia quei giochi, sia PoE; e soprattutto, per quest'ultimo, in un'era videoludica che con le risorse e le possibilità attuali dove si poteva e doveva far meglio, soprattutto nelle criticità che avevano le "vecchie glorie".
Darkless
08-02-2017, 08:55
Se dobbiamo rispondere, per lo meno evitiamo di travisare quello che dico.
Non ho detto di togliere gli scontri: ho detto che erano in numero spropositato. In una singola mappa passavi letteralmente delle ore a fare scontri, molti dei quali secondari e piazzati li tanto per far numero. Alla lunga poi diventava quasi una routine estremamente ripetitiva, anche perché escludendo alcune specifiche zone andavi avanti finchè avevi abbastanza vita ed incantesimi da poter gestire, dopodiché bastava riposarsi e riprendevi da dove avevi lasciato (altra meccanica ripresa paro paro dai giochi ai quali PoE si è ispirato e della quale avrei fatto volentieri a meno).
In pratica ti facevi 3-4-10 scontri (a seconda di quanto riuscivi a gestire le risorse e il party), recuperavi e poi riprendevi, e questo per un numero assurdo di ore. Ed il labirinto è la quinta essenza di questo modus operandi.
Sinceramente preferisco meno scontri ma più elaborati, quindi con una richiesta di abilità superiore (e possibilmente con delle varianti che li rendessero meno uguali gli uni agli altri) ma senza doverne fare un milione per andare avanti.
Se è per quello anche in BG accadeva esattamente così. Poi loro inizialmente volevano fare qualcosa alla IWD quindi ci han calcato un po' la mano :asd:
Il problema non è la quantità di scontri ma la qualità degli stessi. Troppe orde di trash mob, e volendo guardare anche la varietà di nemici non era ampissima. Se poi aggiungiamo che le animazioni eran due in croce per gli attacchi anche la resa visiva stancava in breve tempo.
L'encounter design era da rivedere e sicuramente qualche alternativa in più qua e là (come si vide già in IWD2 per altro) avrebbe giovato.
Di centro tutta la roba che han cacciato nel gioco in preda all'entusiasmo degli stretch goal gli si è ritorta contro allungando il brodo e disperdendo le risorse.
Speravo avessero imparato e invece è risbucato il dungeon tanto al chilo (che già gli stan contestando). Manca solo la stronghold e fanno cappotto di nuovo.
cronos1990
08-02-2017, 09:09
Se è per quello anche in BG accadeva esattamente così. Poi loro inizialmente volevano fare qualcosa alla IWD quindi ci han calcato un po' la mano :asd:
[cut]Il problema per me è proprio quello: han voluto farlo davvero troppo uguale a quei giochi. Che avevano una struttura ottima per quei tempi... ma quei tempi son passati, il media si è evoluto così come le possibilità offerte dalla programmazione, i nuovi engine e le architetture hardware. Invece abbiamo un gioco che, per quanto ben fatto, propone tutti i problemi e i limiti di una volta, che se all'epoca erano compromessi ai quali dovevi sottostare oggi sono mancanze di peso
Ripeto, DOS è l'esempio lampante di come si possa costruire un gioco con lo spirito dei vecchi titolo, ma modernizzati sotto tutti i punti di vista nei quali si poteva operare, a cominciare da un sistema di combattimento a turni di buonissimo livello e interazioni con gli effetti ambientali e i vari tipi di incantesimi... ma non solo, perché in tutti gli aspetti sono decisamente superiori.
L'unico elemento in cui DOS è inferiore è nella trama e i dialoghi, ma quello non dipende certo dall'engine o dal tipo di gioco che vuoi ottenere.
Ezechiele25,17
08-02-2017, 09:20
Se dobbiamo rispondere, per lo meno evitiamo di travisare quello che dico.
Non ho detto di togliere gli scontri: ho detto che erano in numero spropositato. In una singola mappa passavi letteralmente delle ore a fare scontri, molti dei quali secondari e piazzati li tanto per far numero. Alla lunga poi diventava quasi una routine estremamente ripetitiva, anche perché escludendo alcune specifiche zone andavi avanti finchè avevi abbastanza vita ed incantesimi da poter gestire, dopodiché bastava riposarsi e riprendevi da dove avevi lasciato (altra meccanica ripresa paro paro dai giochi ai quali PoE si è ispirato e della quale avrei fatto volentieri a meno).
In pratica ti facevi 3-4-10 scontri (a seconda di quanto riuscivi a gestire le risorse e il party), recuperavi e poi riprendevi, e questo per un numero assurdo di ore. Ed il labirinto è la quinta essenza di questo modus operandi.
Sinceramente preferisco meno scontri ma più elaborati, quindi con una richiesta di abilità superiore (e possibilmente con delle varianti che li rendessero meno uguali gli uni agli altri) ma senza doverne fare un milione per andare avanti.
Non hai per nulla torto. Non a caso hanno infilato a seguire la modalità ultra facile per chi si rompeva le palle degli scontri e delle pause per rigenerarsi.
No, è stato presentato come "seguito spirituale" che è un concetto diverso, che implica che le meccaniche di base riprese possono tranquillamente essere aggiornate ai tempi moderni e non che tu debba ricalcarne paro paro i difetti :asd:
Presentato come "seguito spirituale" e finito come clone. Non a caso il gioco ha molto di stantio, a partire da alcuni aspetti tecnici fino ad arrivare alle meccaniche di gioco. Ma è stato voluto di proposito, appunto per piacere ai fan di BG e compagnia.
Melting Blaze
08-02-2017, 09:21
che molti scontri fossero uguali paro paro è vero, che alcuni invece fossero belli è vero altrettanto.
la prima volta che si incontra la banshee ti fa il culo sicuro, idem per le piante charmanti. non parliamo dei draghi poi! o di quel furbacchione del lich :D o semplicemente di quel monaco orlan addormentato mezzo ubriaco e la sua chiave :stordita:
di varietà di nemici ne ho vista, certo tanti erano umani o umanoidi di classi diiverse ma del resto anche il mio party - come quello di chiunque - era di umani o umanoidi. come in praticamente quasi tutti i giochi fantasy usando i manuali base.
qualche mostrone tra zombie, troll, mostri paludosi, mindflyer, i citati sopra etc l'han messo dai.
si potevano variare ancora, a voglia! però rispetto già solo a Divinity (che non stanca come varietà già di suo) di mostri qua ce ne sono di più.
e come caratterizzazioni, abilità, resistenze, strategie da applicare per contrastarli siam messi bene.
vero che a uccidere 20 volte party di nemici simili dopo un pò viene a noia.
anche perchè la strategia che si usa è bene o male sempre la stessa.
a meno che non erano immuni alla tempesta di fulmini del druido :asd: e si ripiegava sulla palla di fuoco congelante del mago ;) e se erano immuni anche a quella.. "Eder! Eder, namo un pò!" :D
infatti se non sbaglio nelle ultime patch qualche scontro "ridondante" l'han tolto.
poi ad esempio a me è piaciuto che all'interno della stessa zona se provavi ad andare contro certi ti facevano il :ciapet: e dovevi usare la testa o tornare dopo. sa più di "reale" che "zona 1 - mostro 1"!
è giusto che la progressione sia lineare ma che ci siano degli scontri decisamente più impegnativi di altri.
ecco tutto questo, coi suoi pregi e i suoi difetti, era anche nel dungeon.
poi ci han messo anche delle quest carine. e la possibilità di fare delle scelte.
più di così.. si non era perfetto. ma se alla maggiorparte dei cultori del genere qui presenti è piaciuto proprio schifo non doveva fare no? :O
Ragnamar
08-02-2017, 09:32
Schifo non faceva di certo, è vero che il gioco ha marciato molto sull'effetto nostalgia, ma aveva comunque una sua identità ed è stato scritto con passione e attenzione (parliamo di un universo del tutto nuovo, che il giocatore scopre pian piano attraverso dialoghi, testi, scritture, tutte ben fatte a mio avviso).
Sinceramente non condivido tutta la critica sul dungeon di Od Nua, che rappresentava un'aggiunta facoltativa e che, secondo me, non ha neanche distolto dallo sviluppo del gioco principale tutte queste risorse (se c'avranno messo tre cristiani a lavorarci su a tempo perso è tanto). Personalmente mi aspettavo molto di più, invece, dalle espansioni, che alla fine si sono rivelate niente più che un more of the same con quantità di combattimenti ancora più elevate, mentre era lecito aspettarsi qualcosa di più, visto che erano contenuti a pagamento.
PoE è comunque stato un ottimo punto di partenza per sviluppare ora, con il suo sequel, qualcosa di più, che sia in grado di scrollarsi lo strato di polvere da sopra le spalle e guardare al futuro, gettando sempre uno sguardo al passato, come ha fatto e sta facendo Larian con Original Sin.
Ezechiele25,17
08-02-2017, 09:34
PoE è comunque stato un ottimo punto di partenza per sviluppare ora, con il suo sequel, qualcosa di più, che sia in grado di scrollarsi lo strato di polvere da sopra le spalle e guardare al futuro, gettando sempre uno sguardo al passato, come ha fatto e sta facendo Larian con Original Sin.
Non credo proprio :D
Darkless
08-02-2017, 09:35
Il problema per me è proprio quello: han voluto farlo davvero troppo uguale a quei giochi. Che avevano una struttura ottima per quei tempi... ma quei tempi son passati, il media si è evoluto così come le possibilità offerte dalla programmazione, i nuovi engine e le architetture hardware. Invece abbiamo un gioco che, per quanto ben fatto, propone tutti i problemi e i limiti di una volta, che se all'epoca erano compromessi ai quali dovevi sottostare oggi sono mancanze di peso
Non sono d'accordo.
Il problema non sono i contenuti bensì la qualità degli stessi. Giusto l'anno scorso mi sono giocato la EE del primo Icewind Dale (a difficoltà massima fra l'altro, cosa che all'epoca non avevo mai provato). Mi ci sono divertito come un bambino e 100 orette sono volate via in un attimo, mai annoiato nonostante conoscessi già il gioco quasi a memoria, segno che palesemente certe meccaniche funzionano ancora benissimo se le sfrutti a dovere.
Preso dall'entusiamo mi sono anche rigiocato Icewind Dale 2 con tutti i difetti di un gioco dell'epoca senza EE.
Non ci vedo nemmeno tutte queste limitazioni di cui parli. E' semplicemente uno stile classico che ha i suoi pregi e difetti e di suo ti offre in ogni caso moltissime possibilità e puo' rendere benissimo senza farti sentire la mancanza di qualcosa di diverso. Hanno anche smussano parecchi difetti se non proprio eliminati.
Gli ingredienti restano ottimi, la ricetta anche, è il cuoco che doveva impegnarsi di più, e basterebbe solo qualche ritocco fatto bene affatto sconvolgente.
Ripeto, DOS è l'esempio lampante di come si possa costruire un gioco con lo spirito dei vecchi titolo, ma modernizzati sotto tutti i punti di vista nei quali si poteva operare, a cominciare da un sistema di combattimento a turni di buonissimo livello e interazioni con gli effetti ambientali e i vari tipi di incantesimi... ma non solo, perché in tutti gli aspetti sono decisamente superiori.
L'unico elemento in cui DOS è inferiore è nella trama e i dialoghi, ma quello non dipende certo dall'engine o dal tipo di gioco che vuoi ottenere.
Direi che il paragone ci azzecca poco. Sono titoli proprio agli antipodi sia come offerta che come filosofia, e accantonando anche il discorso trama/personaggi non sono e non saranno mai uno l'alternativa all'altro.
fraussantin
08-02-2017, 09:35
E si che l'ho scritto di non travisare quel che dico -.-
Tra l'altro, come ricordava Ragnamar, hanno parlato di "seguito spirituale", non di copia/incolla. Il copia/incolla lo hanno fatto proprio per infervorare i giocatori di vecchia data, ma questo non rende automaticamente il gioco un capolavoro. Il tanto citato DOS è l'esempio lampante di come si può proporre un RPG a party con lo "spirito" dei vecchi titoli, ma con un impianto modernizzato in ogni suo aspetto.
PoE invece sfrutta decisamente più del dovuto l'effetto nostalgia, ne abusa palesemente. Escludendo il ruleset (dove per ovvie ragioni non hanno potuto attingere a quello di D&D), se non si sapesse a priori che usano come engine Unity, probabilmente in molti penserebbero che si sta usando il vecchio motore Infinity usato per BG leggermente modificato. E' talmente uguale che si porta dietro non solo i pregi (che poi erano soprattutto pregi 20 anni fa) ma anche i difetti cronici di quel sistema.
Parliamoci chiaro: PoE è sicuramente un ottimo prodotto, ma questo non toglie che da un lato sono rimasti ancorati fin troppo al passato, dall'altro andava strutturato e bilanciato meglio in diversi aspetti.
E questo, a differenza di quanto supposto non si sa su quale base, detto da uno che ha amato BG, Icewind Dale e (seppur con le dovute differenze) Torment. Ma non per questo mi faccio remore a notare i difetti che avevano sia quei giochi, sia PoE; e soprattutto, per quest'ultimo, in un'era videoludica che con le risorse e le possibilità attuali dove si poteva e doveva far meglio, soprattutto nelle criticità che avevano le "vecchie glorie".
Tralasciando la trama di dos che non mi è piaciuta, l'umorismo da 3 soldi larian, i combattimenti erano la parte migliore ( nella ee uscita 1 anno dopo in tactic, perchè a normale non è che fossero un grand che) .
Per il resto la maggior parte del tempo lo passavi a combattere.
Poi si in tattica davano delle belle soddisfazioni, ma alla fine facevi sempre le stesse cose. ( almeno nei primi 2 capitoli, perchè non l'ho mai finito per noia).
Detto questo secondo me pillars a parte i tempi di caricamento e i bilanciamenti a metà partita per me è stato come doveva essere.
Si poteva migliorare il combat, vero, ma alla fine va bene cosí .
Darkless
08-02-2017, 09:36
PoE è comunque stato un ottimo punto di partenza per sviluppare ora, con il suo sequel, qualcosa di più, che sia in grado di scrollarsi lo strato di polvere da sopra le spalle e guardare al futuro, gettando sempre uno sguardo al passato, come ha fatto e sta facendo Larian con Original Sin.
Ma anche no. Da PoE voglio esattamente quello che era PoE, basta farlo un po' meglio. Il resto lo lascio da fare ad altri.
fraussantin
08-02-2017, 09:38
Ma anche no. Da PoE voglio esattamente quello che era PoE, basta farlo un po' meglio. Il resto lo lascio da fare ad altri.
Una volta ci troviamo d'accordo. Non cambiamo ciò che va bene. (... Pss... risen... )
Darkless
08-02-2017, 09:39
Tralasciando la trama di dos che non mi è piaciuta, l'umorismo da 3 soldi larian, i combattimenti erano la parte migliore ( nella ee uscita 1 anno dopo in tactic, perchè a normale non è che fossero un grand che) .
Per il resto la maggior parte del tempo lo passavi a combattere.
Poi si in tattica davano delle belle soddisfazioni, ma alla fine facevi sempre le stesse cose. ( almeno nei primi 2 capitoli, perchè non l'ho mai finito per noia).
Detto questo secondo me pillars a parte i tempi di caricamento e i bilanciamenti a metà partita per me è stato come doveva essere.
Si poteva migliorare il combat, vero, ma alla fine va bene cosí .
Ricordati che chi parla male di DOS è una brutta persona
Ragnamar
08-02-2017, 09:49
Ma anche no. Da PoE voglio esattamente quello che era PoE, basta farlo un po' meglio. Il resto lo lascio da fare ad altri.
Non ho mica detto che debbano prendere esempio da Bioware eh :asd: ma secondo me alcuni piccoli dettagli si possono implementare, come per esempio aggiungere variabili ambientali al combattimento: per esempio, avendo inserito il meteo dinamico, se durante uno scontro all'aperto comincia a piovere, le spell di fuoco perdono efficacia, mentre diventano più efficaci quelle legate all'elettricità. Oppure rendere lo stealth più efficace di notte, riducendo il range di rilevazione degli avversari.
Piccoli dettagli che non penso rovinerebbero l'approccio old style del gioco, ma aggiungerebbero profondità e più varietà al gameplay.
Darkless
08-02-2017, 10:33
Non ho mica detto che debbano prendere esempio da Bioware eh :asd: ma secondo me alcuni piccoli dettagli si possono implementare, come per esempio aggiungere variabili ambientali al combattimento: per esempio, avendo inserito il meteo dinamico, se durante uno scontro all'aperto comincia a piovere, le spell di fuoco perdono efficacia, mentre diventano più efficaci quelle legate all'elettricità. Oppure rendere lo stealth più efficace di notte, riducendo il range di rilevazione degli avversari.
Piccoli dettagli che non penso rovinerebbero l'approccio old style del gioco, ma aggiungerebbero profondità e più varietà al gameplay.
Su quello sono anche d'accordo. Come già detto bastano pochi ritocchi fatti bene, non c'è nulla da stravolgere nel gioco. E volendo guardare non c'è nemmeno bisogno di arrivare ad un sistema di reazioni come quello dei Larian, che da implementare su fondali in 2D non credo sia propriamente fattibile.
L'importante è avere una buona varietà di nemici con caratteristiche peculiari da affrontare in modo diverso, eliminare le frotte di trash mob inutili e valorizzare tatticamente la morfologia delle mappe nell'encounter design.
Ragnamar
08-02-2017, 10:52
Su quello sono anche d'accordo. Come già detto bastano pochi ritocchi fatti bene, non c'è nulla da stravolgere nel gioco. E volendo guardare non c'è nemmeno bisogno di arrivare ad un sistema di reazioni come quello dei Larian, che da implementare su fondali in 2D non credo sia propriamente fattibile.
L'importante è avere una buona varietà di nemici con caratteristiche peculiari da affrontare in modo diverso, eliminare le frotte di trash mob inutili e valorizzare tatticamente la morfologia delle mappe nell'encounter design.
Ma infatti i cambiamenti da fare sarebbero piccoli dettagli, che però globalmente potrebbero obiettivamente offrire un'esperienza di gioco più appagante, varia e divertente, senza snaturare il prodotto ed è quello che intendo quando parlo di "svecchiara" il prodotto. Si può essere un cRPG "old school" senza puzzare di stantio.
AlexAlex
08-02-2017, 11:08
Alla fine il valore di PoE sta per me tutto nella qualità di scrittura. Ai Larian invece il merito di essere riusciti a rinnovare il genere senza snaturare il bello dei giochi del passato. Chissà che effettivamente prendano un po' spunto da loro per migliorare le loro meccaniche (come analogamente i Larian sembra stiano migliorando sulla scrittura).
fraussantin
08-02-2017, 12:06
Alla fine il valore di PoE sta per me tutto nella qualità di scrittura. Ai Larian invece il merito di essere riusciti a rinnovare il genere senza snaturare il bello dei giochi del passato. Chissà che effettivamente prendano un po' spunto da loro per migliorare le loro meccaniche (come analogamente i Larian sembra stiano migliorando sulla scrittura).
Speriamo che l'assenza di Big Avello non peggiori quel lato.
Ragnamar
08-02-2017, 12:17
Speriamo che l'assenza di Big Avello non peggiori quel lato.
Avellone ha già dichiarato che il suo apporto alla scrittura di PoE è stato minimo e prevalentemente a livelli embrionali, quasi nulla dei testi che abbiamo letto su schermo alla fine è uscito dalle sue mani (anche se ha praticamente "scritto" i background di Durance e della Madre in Cordoglio).
AlexAlex
08-02-2017, 12:51
Sono i due personaggi con più storia in effetti. Comunque non è solo per i testi in se ma anche per tutto il mondo in cui le vicende si svolgono, le varie divinità, ecc...
fraussantin
08-02-2017, 13:07
Avellone ha già dichiarato che il suo apporto alla scrittura di PoE è stato minimo e prevalentemente a livelli embrionali, quasi nulla dei testi che abbiamo letto su schermo alla fine è uscito dalle sue mani (anche se ha praticamente "scritto" i background di Durance e della Madre in Cordoglio).
beh allora bene .
Darkless
09-02-2017, 09:34
Ma infatti i cambiamenti da fare sarebbero piccoli dettagli, che però globalmente potrebbero obiettivamente offrire un'esperienza di gioco più appagante, varia e divertente, senza snaturare il prodotto ed è quello che intendo quando parlo di "svecchiara" il prodotto. Si può essere un cRPG "old school" senza puzzare di stantio.
Devono averci sentiti:
https://www.fig.co/campaigns/deadfire?update=258#updates
(ovviamente il forum del pleistocene non permette di linkare direttamente l'immagine. Troppo difficile)
Ragnamar
09-02-2017, 09:51
Devono averci sentiti:
https://www.fig.co/campaigns/deadfire?update=258#updates
(ovviamente il forum del pleistocene non permette di linkare direttamente l'immagine. Troppo difficile)
Piccoli teaser che stimolano l'appetito e fanno ben sperare :)
Comunque credo siano usciti gli italiani dalla tomba, per fare da 2,2 a 2,4 mln hanno impiegato almeno la metà del tempo rispetto allo stretch da 2,0 a 2,2 mln :asd:
AlexAlex
09-02-2017, 10:15
Piccoli teaser che stimolano l'appetito e fanno ben sperare :)
Comunque credo siano usciti gli italiani dalla tomba, per fare da 2,2 a 2,4 mln hanno impiegato almeno la metà del tempo rispetto allo stretch da 2,0 a 2,2 mln :asd:
Sai com'è, i giocatori italiani non comprano... 😑
Darkless
09-02-2017, 10:27
Comunque credo siano usciti gli italiani dalla tomba, per fare da 2,2 a 2,4 mln hanno impiegato almeno la metà del tempo rispetto allo stretch da 2,0 a 2,2 mln :asd:
E chi t'ha detto che sono italiani.
Se fossero davvero italiani sarebbero delle faine a dare i soldi DOPO lo stretch goal e non per raggiungerlo :asd:
Cmq i dati di solito li pubblicano a fine campagna, almeno su KS, con fig non saprei.
P.S. Merda, già 3 isole.
fraussantin
09-02-2017, 10:40
E chi t'ha detto che sono italiani.
Se fossero davvero italiani sarebbero delle faine a dare i soldi DOPO lo stretch goal e non per raggiungerlo :asd:
Cmq i dati di solito li pubblicano a fine campagna, almeno su KS, con fig non saprei.
P.S. Merda, già 3 isole.
Io ho fatto cosí e come me anche altri.
Non si sapeva se si poteva annullare.
Cmq si sono tutti koreani.
Ragnamar
09-02-2017, 11:14
E chi t'ha detto che sono italiani.
Se fossero davvero italiani sarebbero delle faine a dare i soldi DOPO lo stretch goal e non per raggiungerlo :asd:
Eh quello stavo dicendo, per raggiungere i 2,2 mil con lo stretch goal che includeva l'italiano ci sono voluti giorni, una volta raggiunto e confermata la localizzazione italiana, lo stretch goal successivo lo hanno raggiunto in due giorni scarsi :asd:
AlexAlex
09-02-2017, 11:29
Sarebbe bello però poter vedere qualche statistica su chi ha donato, tra cui le nazionalità.
Darkless
09-02-2017, 11:33
Eh quello stavo dicendo, per raggiungere i 2,2 mil con lo stretch goal che includeva l'italiano ci sono voluti giorni, una volta raggiunto e confermata la localizzazione italiana, lo stretch goal successivo lo hanno raggiunto in due giorni scarsi :asd:
Tanto per continuare con la fantasia allo sbaraglio posso anche dirti che prima gli italiani erano in 3 gatti a pledgiare per raggiungere il goal, ora sono arrivati i koreani che han visto vicino il goal che interessava a loro.
Lascia tutto il tempo che trova finchè non si vedono i dati a fine campagna (se mai li divulgheranno).
JuanCarlos
09-02-2017, 11:38
Tanto per continuare con la fantasia allo sbaraglio posso anche dirti che prima gli italiani erano in 3 gatti a pledgiare per raggiungere il goal, ora sono arrivati i koreani che han visto vicino il goal che interessava a loro.
Lascia tutto il tempo che trova finchè non si vedono i dati a fine campagna (se mai li divulgheranno).
Ma infatti la deduzione più sensata è che siano stati i koreani a far impennare i pledge, non gli italiani.
fraussantin
09-02-2017, 11:39
Tanto per continuare con la fantasia allo sbaraglio posso anche dirti che prima gli italiani erano in 3 gatti a pledgiare per raggiungere il goal, ora sono arrivati i koreani che han visto vicino il goal che interessava a loro.
Lascia tutto il tempo che trova finchè non si vedono i dati a fine campagna (se mai li divulgheranno).
Quindi i koreani che hanno aspettato, sono intelligenti, gli italiani invece che han iniziato a comprare pochi k prima del goal sono i soliti ebeti.
JuanCarlos
09-02-2017, 11:42
Quindi i koreani che hanno aspettato, sono intelligenti, gli italiani invece che han iniziato a comprare pochi k prima del goal sono i soliti ebeti.
I koreani non hanno aspettato, anzi, il loro stretch goal è andato via in fretta, molto più velocemente del nostro, che tendenzialmente sarebbe dovuto essere più veloce, non fosse altro perché c'erano meno backer "generici".
Ripeto, questo in linea di principio, ci sono troppe altre variabili da tenere in considerazione per analizzare l'andamento dei pledge.
fraussantin
09-02-2017, 11:43
Adesso ci sono gli amanti del game+1 stanno comprando come matti.
Ragnamar
09-02-2017, 11:47
La mia era una battuta comunque :fagiano:
Per me la ripresa è dovuta agli articoli usciti negli ultimi giorni e all'effetto dello stretch goal "il viaggio di Fulvano".
giovedì 8 febbraio 2017 - Polygon
http://www.polygon.com/features/2017/2/8/14539410/pillars-of-eternity-2-deadfire-crowdfunding-caed-nua
giovedì 8 febbraio 2017 - Shakenews
http://www.shacknews.com/article/98958/pillars-of-eternity-2s-josh-sawyer-on-crowdfunding-isometric-rpgs-and-storytelling?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
martedì 7 febbraio 2017 - PCgamer
http://www.pcgamer.com/pillars-of-eternity-2-features-a-new-world-revamped-combat-and-an-angry-god/
venerdì 3 febbraio 2017 - mmorpg.com
http://www.mmorpg.com/interviews/pillars-of-eternity-2-deadfire-new-info-including-release-window-1000011527
giovedì 2 febbraio 2017 - bleedingcool
https://www.bleedingcool.com/2017/01/31/inside-pillars-eternity-ii-deadfire-game-director-josh-sawyer/
martedì 31 gennaio 2017 - mmorpg.com
http://www.mmorpg.com/pillars-of-eternity/interviews/pillars-of-eternity-ii-deadfire-returning-companions-and-continuing-saves-1000011515
Darkless
09-02-2017, 12:58
Per me la ripresa è dovuta agli articoli usciti negli ultimi giorni e all'effetto dello stretch goal "il viaggio di Fulvano".
Infatti è quella la cosa più plausibile.
Deckard 84
09-02-2017, 13:35
Domanda banale, si potrà importare il pg?
Domanda banale, si potrà importare il pg?
Si potranno importare le scelte fatte nel precedente capitolo, mentre per quanto riguarda il livello e le abilità acquisite, no, si ripartirà da livello 1.
Questa cosa verrà giustificata da un escamotage nell'inizio della trama.
Endy.
fraussantin
09-02-2017, 13:41
Si potranno importare le scelte fatte nel precedente capitolo, mentre per quanto riguarda il livello e le abilità acquisite, no, si ripartirà da livello 1.
Questa cosa verrà giustificata da un escamotage nell'inizio della trama.
Endy.
preferisco così.
preferisco così.
Anche io.
Perchè è un gioco nuovo, non un'espansione, e quindi voglio godermelo da capo con tutte le differenze sul sistema di gioco inserite. :)
Endy.
fraussantin
09-02-2017, 13:44
Anche io.
Perchè è un gioco nuovo, non un'espansione, e quindi voglio godermelo da capo con tutte le differenze sul sistema di gioco inserite. :)
Endy.
poi il gusto di crearsi il pg da 0 è senza dubbio una delle parti migliori del gameplay.
senza considerare che il mio vecchio pg già con la patch 3.0 non era buono ad una cippa
In teoria siamo gia a 3,2M se ho capito bene provate a cliccare su invest e scoprirete che sono stati gia cappati i 2M previsti e nuovi ordini in wainting list.
I mancanti 820k sono in approvazione! Fig fund in pagina principale 1.18M
fraussantin
09-02-2017, 18:02
In teoria siamo gia a 3,2M se ho capito bene provate a cliccare su invest e scoprirete che sono stati gia cappati i 2M previsti e nuovi ordini in wainting list.
I mancanti 820k sono in approvazione! Fig fund in pagina principale 1.18M
Li faranno salire piano per stimolare la gente a comprare.
o debbono sbrigare le pratiche amministrative e riescono a farne solo un tot x giorno
Darkless
10-02-2017, 07:10
Dunque pare che gli incantesimi abbiano 2 tipi di attributo: danno e tipologia elemento. Queste ultime si annullano quando opposte (fire/water etc.). Si prospetta una versione lite del sistema di DOS.
cronos1990
10-02-2017, 08:05
Dunque pare che gli incantesimi abbiano 2 tipi di attributo: danno e tipologia elemento. Queste ultime si annullano quando opposte (fire/water etc.). Si prospetta una versione lite del sistema di DOS.Comunque una buona cosa.
Darkless
10-02-2017, 10:13
Secondo me no, ma tant'è.
_Tommaso_
10-02-2017, 10:21
Dunque pare che gli incantesimi abbiano 2 tipi di attributo: danno e tipologia elemento. Queste ultime si annullano quando opposte (fire/water etc.). Si prospetta una versione lite del sistema di DOS.
Nella pagina che hai linkato prima (link (https://www.fig.co/campaigns/deadfire?update=258#updates)) si vede come l'ambiente interagisca con i personaggi (ad esempio, la sabbia rallenta la velocità di spostamento). Interessante aggiunta nel gameplay, secondo me.
fraussantin
10-02-2017, 10:49
Secondo me no, ma tant'è.
Dipende.
Se fatto bene puo' essere una cosa buona. Se la devono abbozzare e basta mi sa che si crea casino e basta.
Darkless
10-02-2017, 10:53
Prova a gestirlo in real-time e poi ne riparliamo.
Melting Blaze
10-02-2017, 11:59
preferisco così.
anche io. il main chanter seppur utile aveva rotto.
troppo tempo per castare la roba. utilissimo nei fight impegnativi coi giganti etc. disutile nel 50% dei fight perchè troppo brevi.
priest tutta la vita per la seconda run se mai ci sarà.
addirittura più opzioni di dialogo (praticamente più del 99% di quelli disponibili) e sempre utile in ogni combattimento.
senza contare che così si lascia Durance in panchina ;) che non è proprio male come cosa :asd:
Dunque pare che gli incantesimi abbiano 2 tipi di attributo: danno e tipologia elemento. Queste ultime si annullano quando opposte (fire/water etc.). Si prospetta una versione lite del sistema di DOS.
ottimo!
come nei gdr, finalmente!
fraussantin
10-02-2017, 12:34
Prova a gestirlo in real-time e poi ne riparliamo.
dipende da come viene messo. ( poi c'è la pausa tattica)
se un tipo di nemico so che attacca col fuoco , allora reagisco di conseguenza. ( qui mi piacerebbe sempre di più sistema d&d con i rest e il mn di incantesimi limitati ).
se piove ... userò l'elettrico ( sempre se non ci resto fulminato io stesso :asd:)
la mia paura è che non siano capaci di gestire ne levelup ( ingrado di specializzarmi in piu elementi) , e i combat stessi.
insomma non sarebbe la prima volta che combinano un pastrocchio.
e quel ruleset , con quel sistema di rest e incantesimi non aiuta.( imho)
se poi li devono mettere , tanto per metterli , con una incidenza del 5% sul danno finale , fanno meglio a non metterli proprio
fraussantin
10-02-2017, 22:26
Ed orchestra sia....
Darkless
11-02-2017, 08:06
dipende da come viene messo. ( poi c'è la pausa tattica)
se un tipo di nemico so che attacca col fuoco , allora reagisco di conseguenza. ( qui mi piacerebbe sempre di più sistema d&d con i rest e il mn di incantesimi limitati ).
se piove ... userò l'elettrico ( sempre se non ci resto fulminato io stesso :asd:)
la mia paura è che non siano capaci di gestire ne levelup ( ingrado di specializzarmi in piu elementi) , e i combat stessi.
insomma non sarebbe la prima volta che combinano un pastrocchio.
e quel ruleset , con quel sistema di rest e incantesimi non aiuta.( imho)
se poi li devono mettere , tanto per metterli , con una incidenza del 5% sul danno finale , fanno meglio a non metterli proprio
No, si aprla proprio di effetti che si annullano a vicenda.
Ed orchestra sia....
Dell'orchestra fregancazzo. Il problema sono l'innalzamento del level cap e gli ulteriori kit. Gli sta decisamente sfuggendo di mano. E io che credevo avessero imparato dagli errori della prima campagna.
fraussantin
11-02-2017, 08:12
No, si aprla proprio di effetti che si annullano a vicenda.
Dell'orchestra fregancazzo. Il problema sono l'innalzamento del level cap e gli ulteriori kit. Gli sta decisamente sfuggendo di mano. E io che credevo avessero imparato dagli errori della prima campagna.
Forse è tutto già pianificato, e fanno solo per "far cassa".
Darkless
11-02-2017, 09:03
Sicuramente, certe cose non le inventi da un giorno all'altro.
Resta un perseverare sui propri errori però.
mini baker update che mostra "il dietro le quinte" di un'area in PoE:
https://www.youtube.com/watch?v=oiep0wYfQPQ
:D
Darkless
11-02-2017, 14:46
Temo proprio Sawyer si stia cacciando in un tunnel senza uscita con il nuovo ruleset.
fraussantin
11-02-2017, 14:57
Temo proprio Sawyer si stia cacciando in un tunnel senza uscita con il nuovo ruleset.
Ma ci sono novità? si sa già come sarà?
Darkless
11-02-2017, 15:40
A parte il level cap ulteriormente alzato a 20 e il terzo kit per classe dello stretch non mi pare.
Ma oramai è già incasinatissimo anche così e pressochè impossibile da bilanciare in maniera decente. A meno che in un secondo momento non si ravveda e inserisca dei paletti qua e là.
Ragnamar
13-02-2017, 08:26
Si, l'ultimo stretch goal mi sembra messo li tanto per aggiungere un ulteriore obiettivo, ma rischia veramente di peggiorare e rendere il sistema di bilanciamento ingestibile....la terza sub-class per personaggio mi sembra un pò eccessivo :doh:
In PoE un personaggio generico è assolutamente giocabile - le subclass sono solo grasso che cola.
Certo, le sinergie verranno sicuramente abusate dai fanatici della build perfetta, ma per la stragrande maggioranza dei giocatori non cambierà un piffero.
L'innalzamento del cap a livello 20 è a mio parere un errore.
Non per il bilanciamento: in PoE sono le missioni a offrire il grosso dell'xp, e gli sviluppatori hanno quindi più controllo sulla progressione. Inoltre già in PoE 1 il problema era stato aggirato con il level scaling (opzionale) all'inizio di ogni nuovo atto.
Quello che mi preoccupa è che Obsidian non abbia le risorse per creare intervalli fra un livello e l'altro. Sarebbe ridicolo guadagnare un livello a ogni passaggio di una quest.
Darkless
13-02-2017, 10:02
In PoE un personaggio generico è assolutamente giocabile - le subclass sono solo grasso che cola.
Certo, le sinergie verranno sicuramente abusate dai fanatici della build perfetta, ma per la stragrande maggioranza dei giocatori non cambierà un piffero.
Le subclass in un sistema di classi a talenti non servono sostanzialmente a nulla se non ad esaltare i maniaci dei nomignoli fighi figli di D&D e a prendere per mano chi non sa scegliere i talenti al level-up coerentemente col personaggio che vuol fare.
Sono solo una limitazione. D'altraparte ci son stati i genialoidi che si lamentavano che in PoE le build eran tutte uguali. Ora che faran le stesse cose ma con una parolina diversa nella scheda del pg saran contenti.
L'innalzamento del cap a livello 20 è a mio parere un errore.
Non per il bilanciamento: in PoE sono le missioni a offrire il grosso dell'xp, e gli sviluppatori hanno quindi più controllo sulla progressione. Inoltre già in PoE 1 il problema era stato aggirato con il level scaling (opzionale) all'inizio di ogni nuovo atto.
Quello che mi preoccupa è che Obsidian non abbia le risorse per creare intervalli fra un livello e l'altro. Sarebbe ridicolo guadagnare un livello a ogni passaggio di una quest.
Da quel punto di vista non cambia quasi nulla. In PoE il cap lo raggiungevi ben prima della fine del gioco. Avrebbero potuto alzarlo anche lì praticamente senza lavori aggiuntivi.
Il problema del gioco semmai resterà il bilanciamento totalmente assente.
fraussantin
13-02-2017, 10:03
In PoE un personaggio generico è assolutamente giocabile - le subclass sono solo grasso che cola.
Certo, le sinergie verranno sicuramente abusate dai fanatici della build perfetta, ma per la stragrande maggioranza dei giocatori non cambierà un piffero.
L'innalzamento del cap a livello 20 è a mio parere un errore.
Non per il bilanciamento: in PoE sono le missioni a offrire il grosso dell'xp, e gli sviluppatori hanno quindi più controllo sulla progressione. Inoltre già in PoE 1 il problema era stato aggirato con il level scaling (opzionale) all'inizio di ogni nuovo atto.
Quello che mi preoccupa è che Obsidian non abbia le risorse per creare intervalli fra un livello e l'altro. Sarebbe ridicolo guadagnare un livello a ogni passaggio di una quest.
Posso chiedere il perché?
Se aggiungono quest, isole, e boss, alzare il cap è naturale.
Per le sottoclassi non mi pronuncio perchè non ho chiara la meccanica di esse.
Mi baso solo sul fatto che se darkless dice che è una idiozia ( e lui ha adorato questo brand come san gennaro per un napoletano) evidentemente sa qualcosa che non sappiamo.
Darkless
13-02-2017, 10:59
Non so niente che voi non sapete ed il discorso è tanto semplice quanto slegato dal gioco in sè.
La sottoclasse non è altro che un personaggio di un determinato orientamento (tanker, dps, buffer, crowd controller, ranged, melee o quel che vi pare) con bonus particolari per un certo tipo di competenze/azioni ed eventualmente malus in altre per bilanciare il tutto.
Dato che non siamo più ai tempi del vecchio AD&D (aka quello visto in BG e BG2) dove al level up pigli aumenti gli HP ed i bonus base e amen ed eventualmente le 3 skill in croce generiche di classe definire delle sottoclassi è sostanzialmente inutile.
Nel momento in cui fornisci un pool di talenti da cui attingere al level up il giocatore è libero di creare qualunque tipo di personaggio voglia e specializzarlo come meglio crede.
Nel momento in cui te ne esci con la fantomatica "sottoclasse" altro non fai che filtrare a monte il pool dei talenti e delle abilità restringendo le scelte del giocatore per guidarlo per mano nello sviluppo del pg. Però si trova un nomignolo figo nella scheda del pg quindi è contento ed è convinto di avere qualcosa in più rispetto al vecchio sistema anzichè qualcosa in meno.
Senza contare che rispetto alla totalità dei talenti quelli che si possono considerare tali da definire una specializzazione di norma sono una manciata. Gli altri forniscono bonus vari che possono tornar buoni più o meno a tutti la cui utilità più che dalla classe dipende dallo stile di gioco.
Fermorestando che ciò che affosserà il bilanciamento di PoE 2 non saranno i kit bensì il muticlass selvaggio.
fraussantin
13-02-2017, 11:05
Non so niente che voi non sapete ed il discorso è tanto semplice quanto slegato dal gioco in sè.
La sottoclasse non è altro che un personaggio di un determinato orientamento (tanker, dps, buffer, crowd controller, ranged, melee o quel che vi pare) con bonus particolari per un certo tipo di competenze/azioni ed eventualmente malus in altre per bilanciare il tutto.
Dato che non siamo più ai tempi del vecchio AD&D (aka quello visto in BG e BG2) dove al level up pigli aumenti gli HP ed i bonus base e amen ed eventualmente le 3 skill in croce generiche di classe definire delle sottoclassi è sostanzialmente inutile.
Nel momento in cui fornisci un pool di talenti da cui attingere al level up il giocatore è libero di creare qualunque tipo di personaggio voglia e specializzarlo come meglio crede.
Nel momento in cui te ne esci con la fantomatica "sottoclasse" altro non fai che filtrare a monte il pool dei talenti e delle abilità restringerdo le scelte del giocatore per guidarlo per mano nello sviluppo del pg. Però si trova un nomignolo figo nella scheda del pg quindi è contento ed è convinto di avere qualcosa in più rispetto al vecchio sistema anzichè qualcosa in meno.
Senza contare che rispetto alla totalità dei talenti quelli che si possono considerare tali da definire una specializzazione di norma sono una manciata. Gli altri forniscono bonus vari che possono tornar buoni più o meno a tutti la cui utilità più che dalla classe dipende dallo stile di gioco.
Fermorestando che ciò che affosserà il bilanciamento di PoE 2 non saranno i kit bensì il muticlass selvaggio.
Ok grazie per le delucide..
Resta da capire se le sottoclassi saranno obbligatorie, o se saranno, per dire, alla d e d con un bonus per chi la sceglie quel ramo ( tipo una skill in piú o un incantesimo extra) rispetto a chi rimane non specialista.
per dire se faccio un mago negromante, evocatore, avrò un incantesimo bonus per evocare, ma non potrò accedere alle altre discipline.
S
Darkless
13-02-2017, 11:38
Resteranno ovviamente anche le classi base.
paolodekki
13-02-2017, 11:50
Non so niente che voi non sapete ed il discorso è tanto semplice quanto slegato dal gioco in sè.
La sottoclasse non è altro che un personaggio di un determinato orientamento (tanker, dps, buffer, crowd controller, ranged, melee o quel che vi pare) con bonus particolari per un certo tipo di competenze/azioni ed eventualmente malus in altre per bilanciare il tutto.
Dato che non siamo più ai tempi del vecchio AD&D (aka quello visto in BG e BG2) dove al level up pigli aumenti gli HP ed i bonus base e amen ed eventualmente le 3 skill in croce generiche di classe definire delle sottoclassi è sostanzialmente inutile.
Nel momento in cui fornisci un pool di talenti da cui attingere al level up il giocatore è libero di creare qualunque tipo di personaggio voglia e specializzarlo come meglio crede.
Nel momento in cui te ne esci con la fantomatica "sottoclasse" altro non fai che filtrare a monte il pool dei talenti e delle abilità restringendo le scelte del giocatore per guidarlo per mano nello sviluppo del pg. Però si trova un nomignolo figo nella scheda del pg quindi è contento ed è convinto di avere qualcosa in più rispetto al vecchio sistema anzichè qualcosa in meno.
Senza contare che rispetto alla totalità dei talenti quelli che si possono considerare tali da definire una specializzazione di norma sono una manciata. Gli altri forniscono bonus vari che possono tornar buoni più o meno a tutti la cui utilità più che dalla classe dipende dallo stile di gioco.
Fermorestando che ciò che affosserà il bilanciamento di PoE 2 non saranno i kit bensì il muticlass selvaggio.
Considerando il sistema di PoE 1 le sottoclassi sembrano esattamente come le poni tu: inutili. Certo potevano inserire qualche skill aggiuntiva mano a mano che si saliva di livello, ma io sono un maniaco delle skill :asd:
Darkless
13-02-2017, 11:55
Vallo a spiegare a chi si lamentava che tutte le build fossero uguali.
paolodekki
13-02-2017, 12:05
Vallo a spiegare a chi si lamentava che tutte le build fossero uguali.
Questo è falso... ho provato nella stessa partita a cambiare le skill in locanda. Si poteva facilmente trasformare il mago in un mago da battaglia, oppure in un bombardatore di incantesimi o ancora pochi incantesimi ma tutti che fanno tanti danni. Il mio druido? Da attaccante in prima linea con trasformazioni è finito in retrovia con cannoni spacca-giganti o balestra atterra-draghi e focalizzato su incantesimi da danno elementale.
Di build credo ce ne siano davvero tante... si può anche fare un Eder guaritore :asd:
Darkless
13-02-2017, 12:48
Si ma c'è chi se non legge "assassino" nella scheda del pg dopo che ha preso settordici talenti per backstab e pugnali al suo rogue piuttosto che "gunslinger" se ha fatto lo stesso con le pistole non è contento e il pg è sempre solo "rogue".
Alla fine come detto quello die kit è più che altro un dettaglio secondario per accontentare qualcuno. E anche loro secondo me inconsciamente o volutamente stan provando a ricalcare l'ampliamento di ruleset che ci fu all'epoca passando da BG1 a BG2. Hanno quindi puntato sulla quantità inserendo una marea di roba quando sarebbe stato infinitamente meglio affinare qualcosa che era già stato rodato e ribilanciato in passato.
La vera patata bollente alla fine resta sempre il multiclass che inserito in maniera selvaggia quasi senza limitazioni come pare voglia fare Sawyer creerà sfraceli (mark my words) impossibili da bilanciare. Anche lì sembra fatto per esaltare i maniaci dei nomignoli cool.
AlexAlex
13-02-2017, 13:10
Insomma, facevano prima a prevedere nella classe un campo editabile per scriverci quello che si preferiva: assassino, killer, ninja...
Darkless
13-02-2017, 13:14
Effettivamente... :asd:
Senza avere maggiori dettagli e numeri quel che dici Darkless e' pura verita', il rischio e' enorme, anche sta cosa degli elementi dev'essere fatta davvero bene perche' non venga fuori un macello.
Darkless
13-02-2017, 14:01
Qualche numero ce l'hai anche eh: 55 multiclassi possibili.
Auguri :asd:
fraussantin
13-02-2017, 14:06
Senza avere maggiori dettagli e numeri quel che dici Darkless e' pura verita', il rischio e' enorme, anche sta cosa degli elementi dev'essere fatta davvero bene perche' non venga fuori un macello.
gli obsidian sono specializzati nel fare macelli , ma alla fine esce sempre roba godibile.
se mi obbligano con compagni sclassati gia di suo , allora mi incazzo , altrimenti me la gestisco come voglio ( cioè classe base e saluti)
anche perchè con acqua neve sole e vento , non è che posso andare a fare pg sbilanciati per un verso o per un altro.
vedremo.
il pladge rimane cmq
Ragnamar
13-02-2017, 14:23
Senza avere maggiori dettagli e numeri quel che dici Darkless e' pura verita', il rischio e' enorme, anche sta cosa degli elementi dev'essere fatta davvero bene perche' non venga fuori un macello.
Per me la questione delle interazioni tra elementi differenti fa solo piacere, ovviamente è un elemento che aggiunge profondità al gameplay e come sempre accade in questi casi, se implementato male può risultare più dannoso che altro, ma se non si rischia un pò da questo punto di vista non avremo mai delle evoluzioni nel gameplay. Altrimenti teniamoci pure le palle di fuoco che danneggiano gli elementali dell'acqua e via :asd:
Cerchiamo di non esagerare con l'ansia e diamo un minimo di fiducia a questi quattro disgraziati. In alternativa c'è sempre Pong.
paolodekki
13-02-2017, 15:00
Insomma, facevano prima a prevedere nella classe un campo editabile per scriverci quello che si preferiva: assassino, killer, ninja...
Come succedeva a Morrowind :asd: in effetti funzionava però!
Per me la questione delle interazioni tra elementi differenti fa solo piacere, ovviamente è un elemento che aggiunge profondità al gameplay e come sempre accade in questi casi, se implementato male può risultare più dannoso che altro, ma se non si rischia un pò da questo punto di vista non avremo mai delle evoluzioni nel gameplay. Altrimenti teniamoci pure le palle di fuoco che danneggiano gli elementali dell'acqua e via :asd:
Cerchiamo di non esagerare con l'ansia e diamo un minimo di fiducia a questi quattro disgraziati. In alternativa c'è sempre Pong.
Nessuna ansia per quanto mi riguarda, in alternativa preferisco la figa a pong, grazie per la dritta cmq magari ci penso su.
Melting Blaze
13-02-2017, 15:08
Questo è falso... ho provato nella stessa partita a cambiare le skill in locanda. Si poteva facilmente trasformare il mago in un mago da battaglia, oppure in un bombardatore di incantesimi o ancora pochi incantesimi ma tutti che fanno tanti danni. Il mio druido? Da attaccante in prima linea con trasformazioni è finito in retrovia con cannoni spacca-giganti o balestra atterra-draghi e focalizzato su incantesimi da danno elementale.
Di build credo ce ne siano davvero tante... si può anche fare un Eder guaritore :asd:
mah.. io ne ho provate di build varie eh.
però imho per ogni classe c'erano sempre 2 varianti o più duttili o più burster (senza controindicazioni) o più crowd controllose senza eccezioni che le rendevano inevitabilmente più forti in senso assoluto.
per più forti intendo che rendono gli scontri:
1 - più facili da vincere (maggiori probabilità di vittoria, relativa maggior facilità nella stessa)
2 - più brevi (inutile avere un tank che da solo tanka tutti all'infinito ma non uccide nessuno)
3 - i più simili possibile (saper predirre il comportamento del proprio team contro ogni tipo di nemico e in ogni cinrcostanza fa si che si usi ogni componente al meglio, e si attivano strategie collaudate)
io mi riferisco alla difficoltà normal.
reminder: si può giocare con tutto purchè piaccia, a normal funziona bene tutto.
esempi:
*monacoofftank (mena come un fabbro vs gruppi, patisce moooolto meno vs boss, tanka il necessario nel 99% dei fight)
il pure tank reggeva il mondo ma si basava solo sulle spell che facevano si del danno ma pochino, il clone così tankava un sacco ma già l'originale lo faceva.. ridondante.
le spell avevano buoni cc ma poteva usare anche da offtank o da dps quindi..
senza contare che il clone diventava una machina da guerra se offtank.
tank vs gente grossa e dura: non serviva a nulla se non a ressare il party.. ma prete e paladino lo fanno meglio. e il guerriero è più duro di lui cmq nel ruolo di tank.
tank vs gruppi: scontri più lunghi senza un motivo..
dps? ottimo! fino a 1 cc e bum morto.
dps vs boos inutile. zero accuratezza, i puggni inutili vs armor pesante.
*mago cc/dps (il battlemage + controller in un pg solo senza penalità alcuna!)
pure controller il mago non aveva senso farlo. è pieno di spell frtissime che fanno danno ad area e applicano cc mostruosi! contro TUTTI, gruppi o boss!
che senso ha prendere le spell sfigate che apllicano solo cc?
inoltre si poteva farlo che olte a quello menasse come un fabbro con armi evocate devastanti dalla distanza conuna attack speed e danno incredibili nelle pause tra i diversi cc..
insomma una build diverso cosa offrirebbe più di così? più vita? :asd:
*ranger dps (mena forte e controlla dalla distanza sia a target singolo che ad area! contemporaneamente!)
buildarlo da dps aggiungeva per forza anche i cc se si usavano archi forti.
archi vs boss? quasi inutili. ottimo che rimanevano abbastanza punti epr fargli usare come si deve anche le pistole / fucili etc.. con più precisione più armor bucata etc..
farlo support per il team come buffer debuffer non pareggiava il danno perso, rendeva meno essenziale il ruolo di chi poteva farlo davvero bene come il prete o il druido..
etc etc..
ho messo apposta pg che hai citato sia pg che non hai citato, sia a distanza sia caster sia melee. per un quadro generalista ma di completezza ;)
insomma di possibili build ce ne sono. non tantissime ma 3 o al max 4 a voler far il pelo nell'uovo ma accettabili eh. nulla più. classificate come viable nelle guide più gettonate.
di forti 2 per ogni classe. messe in team, sfruttando la composition, peculirità etc 1,5 dove il + 0,5 sta in base al team che si fa.
quindi per me sono viste benissimo le multiclassi etc!
senza contare che "ruolisticamente" parlando hanno molto più senso.
come su d&d mai visto un mago generalista senza nessuna Classe Di Prestigio o specializzazione estremamanete marcata di lvl 20 :O
quindi come sui gdr da cui si ispirano palesemente, D&D versione 3 confermato da loro!, ben venga il multiclasse e la gestione attiva degli elementi! ;)
paolodekki
13-02-2017, 15:31
Va bene... hai usato qualche termine che non ho capito: cc, dps, boos, crowd controllose. Questo a parte, credo di aver capito che sei essenzialmente d'accordo col fatto che c'erano abbastanza scelte per farsi il gioco 2 o 3 volte e che sei abbastanza PowerPlayer da volere più gestibilità ancora.
Di solito nei GDR ero master e, se ti avessi avuto come giocatore, ti avrei odiato! :p
Darkless
13-02-2017, 15:32
Veramente le multiclass sono la morte del ruolo, ma vabbè :asd:
Darkless
13-02-2017, 15:34
Va bene... hai usato qualche termine che non ho capito: cc, dps, boos, crowd controllose. Questo a parte, credo di aver capito che sei essenzialmente d'accordo col fatto che c'erano abbastanza scelte per farsi il gioco 2 o 3 volte e che sei abbastanza PowerPlayer da volere più gestibilità ancora.
Di solito nei GDR ero master e, se ti avessi avuto come giocatore, ti avrei odiato! :p
infatti la vera cosa preoccupante è che stanno incasinando all'inverosimile il ruleset proprio per esaltare il powerplay quando il vero difetto di PoE non era lì.
E' tutto tempo e risorse sottratte alle migliorie di cui il gioco aveva veramente bisogno.
paolodekki
13-02-2017, 15:37
infatti la vera cosa preoccupante è che stanno incasinando all'inverosimile il ruleset proprio per esaltare il powerplay quando il vero difetto di PoE non era lì.
E' tutto tempo e risorse sottratte alle migliorie di cui il gioco aveva veramente bisogno.
Benvenga il Powerplay in giochi come IWD dove devi soltanto menare le mani... ma in PoE era la narrazione che contava, così tanto che anche sbagliare diversi livellamenti non era un problema: andavi in locanda e aggiustavi tutto.
Melting Blaze
13-02-2017, 15:42
però ci saremmo divertiti :D
in D&D ho fatto un pg che abusava di incantesimi inutili in maniera creativa che faceva impazzire gli altri.
si tutti evoca scimmia di lvl1, un orda di scimmie di lvl1 che duravano qualche minuto, tante troppe volte al giorno.
le stanze di medie dimesioni, i corridoi etc non avevano più senso.
le riempivo di scimmi schiacciate l'una sull'altra fino al soffitto :asd: senza contare tutte le trappole che scattavano :asd:
non ti dico una delle prima volte in una taverna.. tra la gente e le scimmie sono rimasti tutti incastrati a prendere danni da schiacciamento :asd:
una figata! :O
Darkless
13-02-2017, 16:13
Benvenga il Powerplay in giochi come IWD dove devi soltanto menare le mani... ma in PoE era la narrazione che contava, così tanto che anche sbagliare diversi livellamenti non era un problema: andavi in locanda e aggiustavi tutto.
Infatti le intenzioni iniziali di Sawyer con PoE era di fare un gioco simile al suo vecchio titolo, Icewind Dale. Poi col sondaggio a furor di popolo dovettero optare per un titolo più simile a BG.
Sono rimasto stupito quando hanno annunciato Tyranny. Mi sarei aspettato uno spin-off dungeon crawler di PoE dove dar modo a Sawyer & co di sfogare l'indole powerplay e testare le modifiche al ruleset.
In molti per questo seguito hanno chiesto meno combattimenti (soprattutto meno trash mob a frotte) e un aumento di qualità degli stessi ma soprattutto l'implementazione di più approcci (furtività, dialogo, etc.) nel quest solving in una parte più consistente del gioco e non relegata a casi sporadici. Di mio avrei gradito anche uno sfruttamento più intenso del lore (che m'è piaciuto molto) in quest e trame.
La narrazione di suo puo' stare come nel primo, tanto dopo aver provato Dragonfall difficilmente vedrò qualcosa a quel livello da parte di Obsidian quindi tantovale non ci perdan troppo tempo.
Tutto questo focus sul powerplay e l'incasinamento del ruleset non fa certo ben sperare (55 dico 55 multiclass, ma che cazzo si sono fumati). E santobenedettoiddio sono ricascati nel dungeon tanto al chilo :doh:
Ragnamar
13-02-2017, 16:52
Veramente le multiclass sono la morte del ruolo, ma vabbè :asd:
In realtà è una soluzione piuttosto realistica. Nella realtà ormai è quasi impossibile trovare una persona con classe univoca, sono tutti multiclasse ormai...basta vedere gli idraulici/elettricisti o i muratori/imbianchini, per non parlare dei meccanici/elettrauto/carrozzieri, il peggio del powerplay multiclasse :help:
fraussantin
13-02-2017, 17:13
In realtà è una soluzione piuttosto realistica. Nella realtà ormai è quasi impossibile trovare una persona con classe univoca, sono tutti multiclasse ormai...basta vedere gli idraulici/elettricisti o i muratori/imbianchini, per non parlare dei meccanici/elettrauto/carrozzieri, il peggio del powerplay multiclasse :help:
Esempio perfetto, fanno tutto e spesso non son capaci in niente :asd:
Scherzi a parte non farò mai un multiclasse. ( ma qui non si parla mica di multiclasse vero?)
Darkless
13-02-2017, 18:07
Come no, son la vera novità del ruleset :asd:
fraussantin
13-02-2017, 18:13
Come no, son la vera novità del ruleset :asd:
Avevo capito sottoclassi.
Multiclassi + sottoclassi + bugsidian = caos!
Darkless
13-02-2017, 18:52
Avevo capito sottoclassi.
Multiclassi + sottoclassi + bugsidian = caos!
Quanto ho scritto 55 multiclass dove stavi ? :asd:
Infatti le intenzioni iniziali di Sawyer con PoE era di fare un gioco simile al suo vecchio titolo, Icewind Dale. Poi col sondaggio a furor di popolo dovettero optare per un titolo più simile a BG.
Sono rimasto stupito quando hanno annunciato Tyranny. Mi sarei aspettato uno spin-off dungeon crawler di PoE dove dar modo a Sawyer & co di sfogare l'indole powerplay e testare le modifiche al ruleset.
In molti per questo seguito hanno chiesto meno combattimenti (soprattutto meno trash mob a frotte) e un aumento di qualità degli stessi ma soprattutto l'implementazione di più approcci (furtività, dialogo, etc.) nel quest solving in una parte più consistente del gioco e non relegata a casi sporadici. Di mio avrei gradito anche uno sfruttamento più intenso del lore (che m'è piaciuto molto) in quest e trame.
La narrazione di suo puo' stare come nel primo, tanto dopo aver provato Dragonfall difficilmente vedrò qualcosa a quel livello da parte di Obsidian quindi tantovale non ci perdan troppo tempo.
Tutto questo focus sul powerplay e l'incasinamento del ruleset non fa certo ben sperare (55 dico 55 multiclass, ma che cazzo si sono fumati). E santobenedettoiddio sono ricascati nel dungeon tanto al chilo :doh:
Dark ti quoto per andare un attimo OT : a proposito di Tiranny, cosa ne pensi ? Sto valutando l' acquisto
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Darkless
13-02-2017, 20:10
Dark ti quoto per andare un attimo OT : a proposito di Tiranny, cosa ne pensi ? Sto valutando l' acquisto
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Non ne penso niente perchè non l'ho provato :D
Quando calerà sulla ventina di euro lo piglio. Dopo gli 80 euro per il primo PoE e i 45 per il secondo il mio contributo ad Obsidian l'ho dato.
Per Tyranny niente prezzo pieno (e con tutti gli arretrati che ho chissà quando ci giocherei)
paolodekki
14-02-2017, 07:39
Esempio perfetto, fanno tutto e spesso non son capaci in niente :asd:
Scherzi a parte non farò mai un multiclasse. ( ma qui non si parla mica di multiclasse vero?)
La cosa bella è che per tutto ciò che hai citato nei GDR ci sarebbe stato un PG con classe "Lavoratore". Il guerriero è un tipo che picchia con spada, poi con arco e frecce, poi va a caccia, infine si ripara l'armatura, mette i ferri al cavallo e fa un poco di giostre per vincere la principessa di turno :asd: sempre guerriero è, sempre lui neppure build differenti :asd: un altro guerriero affila la katana e indossa l'armatura di samurai mentre un altro ancora carica le munizioni nel fucile a pompa e va a caccia di cacodemons :asd:
paolodekki
14-02-2017, 07:44
però ci saremmo divertiti :D
in D&D ho fatto un pg che abusava di incantesimi inutili in maniera creativa che faceva impazzire gli altri.
si tutti evoca scimmia di lvl1, un orda di scimmie di lvl1 che duravano qualche minuto, tante troppe volte al giorno.
le stanze di medie dimesioni, i corridoi etc non avevano più senso.
le riempivo di scimmi schiacciate l'una sull'altra fino al soffitto :asd: senza contare tutte le trappole che scattavano :asd:
non ti dico una delle prima volte in una taverna.. tra la gente e le scimmie sono rimasti tutti incastrati a prendere danni da schiacciamento :asd:
una figata! :O
Ahahahaahahah! Belli i giocatori creativi, anche nelle campagne dark vanno bene :)
fraussantin
14-02-2017, 08:23
Cmq rimango dell'idea che piú che un crowdfunding sembra un preorder.
Ragnamar
14-02-2017, 08:51
Su Tyranny c'era un thread apposito, il fatto che sia sprofondato in squintultima pagina è indicativo dell'interesse di lungo termine che il gioco ha generato...
in realtà non è un brutto RPG, a me è piaciuta molto l'ambientazione e anche lo stile artistico mi è piaciuto molto...purtroppo da la sensazione di essere stato troncato proprio sul più bello e alla fine lascia l'amaro in bocca.
Darkless
14-02-2017, 10:25
Il problema di Tyranny è solo il prezzo. Della rigiocabilità interessa poco alla maggior parte degli utenti, quindi se è risaputo che il gioco è breve e parti già dal presupposto che si tratta di un progetto minore fatto su commissione prima della vera big next thing la gente disposta a pagarlo a prezzo pieno è poca.
Avrebbero sicuramente venduto di più con uno spin off pesantemente eumate di PoE, ma non avevano ancora il ruleset aggiornato pronto e vista la mole di scontri già presente in PoE stesso avrebbe avuto poco senso proporre una cosa del genere senza cambiamenti significativi.
Darkless
14-02-2017, 13:54
Stretch da 2.6M raggiungo e si viaggia discretamente verso i 2.8M.
Come previsto arriverà sui 3.3-3.5M per fine campagna.
Previste nuove info in giornata, quindi stasera dovrebbe uscire un update, o al massimo stanotte.
Da twitter/periscope - sviluppatori al lavoro su death godlike e armature:
https://www.periscope.tv/w/1mnxeVBXbzbKX
sonmiananxa
14-02-2017, 18:08
Nuovo stretch goal a 3.0M:
Josh is here to introduce our next stretch goal at $3.0million - Companion Relationships
in breve: i compagni prendono nota non solo delle azioni del giocatore, ma anche di quelle degli altri compagni, e questo determina come si rapportano gli uni agli altri e rispetto al watcher.
Ci saranno anche 2 nuovi compagni:
Maia Rua, ranger e capitano di una nave, con il compito di esplorare strane, nuove terre e portare la civiltà dei Rauatai dove non è mai giunta prima.
(ma suo fratello Kana Rua non l'aveva definita un corsaro in PoE?)
L'altro compagno è Serafen, orlan cipher/barbaro, e membro dei Príncipi sen Patrena, la più potente organizzazione di pirati della regione.
in breve: i compagni prendono nota non solo delle azioni del giocatore, ma anche di quelle degli altri compagni, e questo determina come si rapportano gli uni agli altri e rispetto al watcher.
Ci saranno anche 2 nuovi compagni:
Maia Rua, ranger e capitano di una nave, con il compito di esplorare strane, nuove terre e portare la civiltà dei Rauatai dove non è mai giunta prima.
(ma suo fratello Kana Rua non l'aveva definita un corsaro in PoE?)
L'altro compagno è Serafen, orlan cipher/barbaro, e membro dei Príncipi sen Patrena, la più potente organizzazione di pirati della regione.
Goal abbastanza debole imho :muro:
solo il video meriterebbe di farli arrivare a 4m... :D
https://www.youtube.com/watch?v=fIUqGbIUP6c
Darkless
14-02-2017, 19:57
Spero la bruttissima intuizione che scaturisce da questo update si riveli infondata. Lo spero davvero.
JuanCarlos
14-02-2017, 20:16
Spero la bruttissima intuizione che scaturisce da questo update si riveli infondata. Lo spero davvero.
Romance Bioware style?
Darkless
14-02-2017, 21:54
No, no. Sto temendo la stronghold a vela
fraussantin
14-02-2017, 22:12
No, no. Sto temendo la stronghold a vela
Di certo la componente piratesca e navale sarà" importante", è la prima cosa che ho pensato (e chiesto) vedendo quella foto.
Ps sto per comprare iwdee su gog.. Almeno mi levo anche la voglia di d&d..
Melting Blaze
14-02-2017, 22:23
solo il video meriterebbe di farli arrivare a 4m... :D
https://www.youtube.com/watch?v=fIUqGbIUP6c
bene!
le romance non mi sono mai piaciute granchè.
però le interazioni tra pg si. rendono il tutto più credibile, immersivo e di spessore.
nel primo quando Eder provava ad accarezzare il druido o quando non ricordo più chi - forse la seconda personalità di Aloth - chiedeva a Pelegrina se il sotto corrispondeva al sopra (se aveva le piume nere anche li per capirsi :asd:) e altre cosine simili mi hanno strappato qualche sorriso :D
No, no. Sto temendo la stronghold a vela
tipo one piece! figata! se la fanno bene.
le missioni nel primo erano noiose o solo dei manda il tipo a far da guardia del corpo al signor x. perdite di tempo, idem gli assalti subiti.
io ad esempio avevo sterminato non mi ricordo più che famiglia nella capitale. la storia mi ha detto che ormai erano dei poracci dispersi e niente ogni tot i mandavano dei mercenari capitanati da qlc membro della famiglia per vendicarsi..
_Tommaso_
14-02-2017, 22:53
No, no. Sto temendo la stronghold a vela
E in italiano significa?
Comunque anch'io, appena letta la notizia, avevo inteso le romance stile BioWare. Giusto in questi giorni sto rigiocando Dragon Age: Inquition e ho i brividi. Non ho molte aspettative sulle "romance".
Già il primo Pillars of Eternity non brillava per la storia, se ci aggiungono anche gli spunti da teen movie ammerigani...Vabè, si spera sempre negli indie alla Age of Decadence.
fraussantin
14-02-2017, 23:00
E in italiano significa?
Comunque anch'io, appena letta la notizia, avevo inteso le romance stile BioWare. Giusto in questi giorni sto rigiocando Dragon Age: Inquition e ho i brividi. Non ho molte aspettative sulle "romance".
Già il primo Pillars of Eternity non brillava per la storia, se ci aggiungono anche gli spunti da teen movie ammerigani...Vabè, si spera sempre negli indie alla Age of Decadence.
Non brillava per la storia?
Era stupenda.
Magari non innovativa, ma non era richiesto da nessuno che lo fosse.
cronos1990
15-02-2017, 06:48
Mi sa che in giornata backero.
Visto dal un punto di vista di semplice acquirente, si tratta di 29 dollari per uno dei miei generi preferiti, per un gioco che avrei comunque acquistato (previa la presenza dell'italiano) e del quale il precedente si è rivelato in ogni caso un buonissimo prodotto.
[ EDIT ]
E' necessario iscriversi sulla sul sito per backerare, oppure no?
fraussantin
15-02-2017, 08:13
Mi sa che in giornata backero.
Visto dal un punto di vista di semplice acquirente, si tratta di 29 dollari per uno dei miei generi preferiti, per un gioco che avrei comunque acquistato (previa la presenza dell'italiano) e del quale il precedente si è rivelato in ogni caso un buonissimo prodotto.
[ EDIT ]
E' necessario iscriversi sulla sul sito per backerare, oppure no?
Mi sembra sia necessaria.
Cmq sono 25 euro e spicci, PREZZONE..
( non si pagano tasse)
sonmiananxa
15-02-2017, 08:34
Superati i 23.500 backer
Nuova isola in arrivo :)
Ragnamar
15-02-2017, 08:48
E in italiano significa?
Comunque anch'io, appena letta la notizia, avevo inteso le romance stile BioWare. Giusto in questi giorni sto rigiocando Dragon Age: Inquition e ho i brividi. Non ho molte aspettative sulle "romance".
Già il primo Pillars of Eternity non brillava per la storia, se ci aggiungono anche gli spunti da teen movie ammerigani...Vabè, si spera sempre negli indie alla Age of Decadence.
Si parla di "Companion Relationships ", non di romance eh :rolleyes:
Darkless
15-02-2017, 09:03
[ EDIT ]
E' necessario iscriversi sulla sul sito per backerare, oppure no?
Mi pare di no.
Si parla di "Companion Relationships ", non di romance eh :rolleyes:
Infatti la speranza è quella. Non parla mai romance e fa esempi specifici su relazioni su un altro piano, anche fra companion. La aprola "love" viene fuori una sola volta e non direi con accezione romantica.
Ezechiele25,17
15-02-2017, 09:03
Novità per Paypal?
cronos1990
15-02-2017, 09:32
Tra fraussantin e darkless vince... nessuno dei due :p
Se backeri senza registrazione, dopo l'inserimento dei dati della carta di credito ti chiede comunque di completare la registrazione anche se non l'hai neanche iniziata a fare. Però puoi usare l'account di facebook in alternativa.
Quindi: la registrazione non è necessaria, ma è comunque richiesto un account, che sia quello loro interno o del mostro di Zuckenberg.
fraussantin
15-02-2017, 10:22
Tra fraussantin e darkless vince... nessuno dei due :p
Se backeri senza registrazione, dopo l'inserimento dei dati della carta di credito ti chiede comunque di completare la registrazione anche se non l'hai neanche iniziata a fare. Però puoi usare l'account di facebook in alternativa.
Quindi: la registrazione non è necessaria, ma è comunque richiesto un account, che sia quello loro interno o del mostro di Zuckenberg.
Si io ho usato quello di facebook.. :)
Ma è uguale a registrarsi, anzi ottengono piú dati XD
Poi a quel punto ho cmq completato la reg con pw e user.
No, no. Sto temendo la stronghold a velaQuella è una certezza e ci stanno lavorando da un bel po'. Già in dicembre uno sviluppatore si era fatto scappare qualcosa:
http://forums.obsidian.net/topic/87059-josh-sawyer-pillars-of-eternity-2-tease-thread/?p=1865846
Per me promette bene, hanno scelto qualcosa di integrale alla storia e all'ambientazione, e rispetto alla campagna de primo PoE1 - dove furono costretti a improvvisare perché non si aspettavano di essere finanziati in un giorno - mi sembra che questa volta abbiano un'idea piuttosto precisa del gioco che vogliono realizzare.
Darkless
15-02-2017, 13:30
La fine :doh: Per la serie reiteriamo le cazzate.
Ragnamar
15-02-2017, 13:36
La fine :doh: Per la serie reiteriamo le cazzate.
Non fasciamoci la testa prima di essercela rotta. In Pillars molte cose sono state aggiunte man mano che la campagna (e i fondi) cresceva, implementando caratteristiche che probabilmente non erano state progettate dall'inizio e inserito poi alla bell'e meglio...qui c'è sicuramente molta più pianificazione e consapevolezza dei propri mezzi e delle risorse finanziarie che si riuscirà a raggiungere, è auspicabile quindi che determinate caratteristiche siano state progettate dall'inizio e legate agli stretch goal più per motivi "commerciali" che di effettiva necessità e mi auguro saranno implementate con maggiore attenzione e consapevolezza.
Questo per dire che se anche annunciano una stronghold, non è detto che sarà reinserita paro paro a quanto fatto con PoE, anzi...
Darkless
15-02-2017, 16:15
Hai mai visto un titolo Obsidian con una stronghold ben fatta ? Io no. Oramai è assodato che palesemente non la sanno fare, non serve aspettare il quarto tentativo. Tutto tempo e risorse buttate.
Oramai purtroppo mia spetto gli stessi difetti del primo PoE.
Hai mai visto un titolo Obsidian con una stronghold ben fatta ? Sì, ma de gustibus, e la chiudo qui perché si andrebbe off-topic.
La Stronghold in PoE 1 era stata promessa d'impulso, prima di ogni pianificazione, e durante il suo sviluppo si sono ritrovati senza narratori liberi per scriverne le quest. Inoltre sono incorsi in problemi vari date le dimensioni di Caed Nua.
Questa volta - sempre che sia confermata la nave stronghold e che non vogliano fare un porto o un'isola - sono stati più furbi:
- una nave l'avrebbero dovuta in ogni caso creare data l'ambientazione.
- immagino che le quest collegate saranno tipo: procurati una nave, ripara una nave, aiuta "x" a raggiungere "y", attacco dei pirati, eccetera. Missioni che sarebbero state comunque nel gioco.
- la personalizzazione rispetto a Cad Nua è più semplice. Gli interni sono chiusi, e all'esterno - è una nave che possono fare? - cambieranno le vele, la polena, armamenti, scafi.
Insomma, per fare un completo disastro dovrebbero proprio mettercisi d'impegno.
Intervista a Josh Sawyer (iniziata giusto ora):
Pillars Of Eternity II - INTERVIEW WITH DIRECTOR, JOSH SAWYER 11:00 p.s.t!
(https://www. twitch.tv/callofcthulhu)
Questa notte, 1:00 AM (gmt+1), Q&A con Josh Sawyer e Carrie Patel sul canale di Obsidian:
https://www.twitch.tv/obsidian
Darkless
15-02-2017, 19:50
La Stronghold in PoE 1 era stata promessa d'impulso, prima di ogni pianificazione, e durante il suo sviluppo si sono ritrovati senza narratori liberi per scriverne le quest. Inoltre sono incorsi in problemi vari date le dimensioni di Caed Nua.
Anche nei loro precedenti lavori dove non c'erano promesse e campagne faceva cagare.
Se fanno una cazzata per 3 volte di fila non vedo perchè la quarta dovrebbe uscirgli bene.
Insomma, per fare un completo disastro dovrebbero proprio mettercisi d'impegno.
Facciamo una scommessa ?
fraussantin
15-02-2017, 20:05
Anche nei loro precedenti lavori dove non c'erano promesse e campagne faceva cagare.
Se fanno una cazzata per 3 volte di fila non vedo perchè la quarta dovrebbe uscirgli bene.
Facciamo una scommessa ?
Ma praticamente sarà la nave a fare da base e sarà alla " assassin creed 4" .?
Non mi dispiacerebbe come cosa, basta che non sia il fulcro del gioco.( se rimane legato al "dlc" di fulvio o come si chiama..
fraussantin
15-02-2017, 21:48
adesso la raccolta like e follow.... sempre più ridicola sta campagna..
il pladge lo lascio solo perchè mi conviene per il prezzo.
Ridicola? Al contrario, è un buon metodo per coinvolgere gli utenti, ricordargli di nuovo della campagna e invitarli a diffondere i link.
Non è che possono permettersi di mettere pubblicità qua e là.
Darkless
16-02-2017, 06:45
Ridicola? Al contrario, è un buon metodo per coinvolgere gli utenti, ricordargli di nuovo della campagna e invitarli a diffondere i link.
Non è che possono permettersi di mettere pubblicità qua e là.
... e ti ritrovi il megadungeon inutile fra i più noiosi della storia. Altre risorse buttate.
Campagna iniziata bene e finita in merda reiterando le stesse identiche vaccate della prima. Non hanno imparato nulla, sono senza speranza.
... e ti ritrovi il megadungeon inutile fra i più noiosi della storia. Altre risorse buttate.
Campagna iniziata bene e finita in merda reiterando le stesse identiche vaccate della prima. Non hanno imparato nulla, sono senza speranza.Vedi 15 isole? Io no.
fraussantin
16-02-2017, 07:19
Ridicola? Al contrario, è un buon metodo per coinvolgere gli utenti, ricordargli di nuovo della campagna e invitarli a diffondere i link.
Non è che possono permettersi di mettere pubblicità qua e là.
Io il like lo avevo già da eoni.
Ma se mi dici che a 15000 like mi fai un nuovo goal mi sa di presa per il culo.
( avessero detto 150k potevo credere che puntassero a raccattare spiccioli su fb)
Darkless
16-02-2017, 07:35
Vedi 15 isole? Io no.
3 son già troppe
fraussantin
16-02-2017, 08:37
3M= 2 compagni.
cronos1990
16-02-2017, 08:44
... e ti ritrovi il megadungeon inutile fra i più noiosi della storia. Altre risorse buttate.
Campagna iniziata bene e finita in merda reiterando le stesse identiche vaccate della prima. Non hanno imparato nulla, sono senza speranza.E' un discorso di equilibrio da raggiungere.
Se non fai pubblicità, anche di questo tipo, non ottieni i finanziamenti e non fai neanche il gioco nel quale speri tu. D'altro canto, se quei soldi li ottieni devi poi giustamente accontentare certi tipi di gusti.
E no, fare esempi dove si ottiene la botte piena e la moglie ubriaca lascia il tempo che trova: perché si tratta di esempi estremamente rari nel panorama complessivo, che il più delle volte difficilmente hanno dato poi un seguito alla SH in questione.
Poi certo, se ci si limita a parlare del progetto in se e per se, scevro da qualunque altro tipo di elemento, il tuo discorso è condivisibile.
Darkless
16-02-2017, 08:49
E' tutto da vedere se quel marketing funziona.
Di certo col primo Pillars gli si è ritorto contro vista la mole di critiche al megadungeon.
Volendo si posson trovare anche altri incentivi che non siano il bonus tanto al chilo per incentivare la buffonata di like e re-tweet.
Ragnamar
16-02-2017, 08:52
... e ti ritrovi il megadungeon inutile fra i più noiosi della storia. Altre risorse buttate.
Campagna iniziata bene e finita in merda reiterando le stesse identiche vaccate della prima. Non hanno imparato nulla, sono senza speranza.
Il "core" del gioco è già pronto, le risorse da assegnare per il suo sviluppo anche, tutto questo è solo e semplicemente un "di più" che tu poi puoi scegliere se giocare o meno. Non stanno distogliendo nulla, solo aggiungendo contenuti complementari. E' un errore paragonare in parallelo questa campagna a quella di PoE 1, i due giochi e le relative campagne di crownfunding nascono da presupposti completamente differenti.
Ma nel primo poe, i 2 dlc vanno giocati prima o dopo aver finito il gioco base? Cioé sono contenuti endgame o si incastra tutto durante il gioco?
fraussantin
16-02-2017, 09:59
Ma nel primo poe, i 2 dlc vanno giocati prima o dopo aver finito il gioco base? Cioé sono contenuti endgame o si incastra tutto durante il gioco?
Prima di iniziare le fasi finali.
Darkless
16-02-2017, 10:37
Il "core" del gioco è già pronto, le risorse da assegnare per il suo sviluppo anche, tutto questo è solo e semplicemente un "di più" che tu poi puoi scegliere se giocare o meno. Non stanno distogliendo nulla, solo aggiungendo contenuti complementari. E' un errore paragonare in parallelo questa campagna a quella di PoE 1, i due giochi e le relative campagne di crownfunding nascono da presupposti completamente differenti.
Non direi proprio. Hanno cambiato talmente tante cose che sostanzialmente è come fossero ripartiti da zero sia tecnicamente che come gameplay.
Ci han messo veramente poco a infilare una pletora roba nel gioco tirandosi solamente la zappa sui piedi da soli. Ed i difetti del core del gameplay resteranno invariati sacrificati a fuffa e powerplay.
A questo punto spero in un'inchiodata dei pledge per risparmiarci altri stretch deleteri.
Ragnamar
16-02-2017, 11:49
Non direi proprio. Hanno cambiato talmente tante cose che sostanzialmente è come fossero ripartiti da zero sia tecnicamente che come gameplay.
Ci han messo veramente poco a infilare una pletora roba nel gioco tirandosi solamente la zappa sui piedi da soli. Ed i difetti del core del gameplay resteranno invariati sacrificati a fuffa e powerplay.
A questo punto spero in un'inchiodata dei pledge per risparmiarci altri stretch deleteri.
E tu credi veramente che quegli stretch goal (sub-class, aumento del level cap) non fossero tutte cose già previste e in fase di sviluppo? Con PoE si sono mossi alla cieca, non sapevano quanto successo avrebbe avuto il KS, lo sviluppo era molto più indietro perchè il team era più piccolo, non c'erano i soldi e in più c'era anche il discorso che si stava lavorando su una nuova IP...qui, presumibilmente, lo sviluppo di PoE2 si è avviato poco dopo la release del primo, le meccaniche principali sono state tutte belle decise all'inizio e Obsidian stessa ha un'idea molto più chiara dei soldi che riuscirà a raccogliere...gli stretch goal sono tutte aggiunte "modulari" che sanno di poter gestire senza stravolgere il core del gioco.
Darkless
16-02-2017, 11:53
Ma appunto è a monte il problema, non nella campagna in sè che ne è solo un riflesso. Hanno ciccato proprio il progetto.
fraussantin
16-02-2017, 12:00
E tu credi veramente che quegli stretch goal (sub-class, aumento del level cap) non fossero tutte cose già previste e in fase di sviluppo?
Non solo previste, ma penso che anche senza raggiungere nessun goal avremmo avuto lo stesso game.
Piú si va avanti è piú mi pare na presa per culo.
Lascio il pladge solamente perchè mi conviene.
Darkless
16-02-2017, 13:02
Se è per quello di multiclass s'è iniziato a parlare già appena dopo l'uscita di White March part 2. Il problema semmai è che non si sapeva ancora quanto col culo volesse implementarlo.
AlexAlex
16-02-2017, 15:35
E' tutto da vedere se quel marketing funziona.
Di certo col primo Pillars gli si è ritorto contro vista la mole di critiche al megadungeon.
Volendo si posson trovare anche altri incentivi che non siano il bonus tanto al chilo per incentivare la buffonata di like e re-tweet.
Ma il megadungeon sarebbe quello sotto Caed Nua?
fraussantin
16-02-2017, 15:44
Ma il megadungeon sarebbe quello sotto Caed Nua?
Si che a me non è dispiaciuto , e cmq non era obbligatorio se non giocavi a difficile.
Secondo me era da evitare la fortezza.
Inutile come gameplay e inutile per il levelup.
Potevano metterla come base, decorabile, e con la sua quest (appunto) sotto la cantina.
Al massimo si potevano inventare 2 o 3 eventi ( subquest) con trama interessanti.
Sinceranente apprezzerei di piú qualche minigioco come misero in fallout nv.
AlexAlex
16-02-2017, 15:57
Nemmeno a me è dispiaciuto allora, per dire ho trovato molto più inutile e noiosa la seconda parte dell'espansione...
Si, la fortezza era alla fine più un inutile rottura che altro. Anche il doversi spostare tra un edificio e l'altro, con relativi caricamenti, era fastidioso. Forse se fosse stata più viva e con più quest da fare, invece del dover semplicemente mandare qualche compagno in giro a fare qualcosa di inutile.
fraussantin
16-02-2017, 16:00
Nemmeno a me è dispiaciuto allora, per dire ho trovato molto più inutile e noiosa la seconda parte dell'espansione...
Si, la fortezza era alla fine più un inutile rottura che altro. Anche il doversi spostare tra un edificio e l'altro, con relativi caricamenti, era fastidioso. Forse se fosse stata più viva e con più quest da fare, invece del dover semplicemente mandare qualche compagno in giro a fare qualcosa di inutile.
Concordo su tutto anche sul la seconda parte di white march, dove forse i pezzi meglio erano a lavorare ad altre cose.
fraussantin
17-02-2017, 19:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170217/dcbecd903640231639a4334f3b5443c5.jpgNuovo goal , ma acquisti fermi
Darkless
17-02-2017, 19:13
Stretch indolore finalmente. Ma soprattutto con il vaucher del 50% per Tiranny aggiunto ai reward appena termina la campagna lo piglio al volo.
Sono anche tentato di alzare il pledge. Mi interessano più le novelle del gioco oramai :asd:
fraussantin
17-02-2017, 19:34
Stretch indolore finalmente. Ma soprattutto con il vaucher del 50% per Tiranny aggiunto ai reward appena termina la campagna lo piglio al volo.
Sono anche tentato di alzare il pledge. Mi interessano più le novelle del gioco oramai :asd:
:asd:
Darkless
17-02-2017, 19:51
Lol che cretino, bastava pigliare le novelle come extra sul portale anzichè alzare il pledge, 10 dollari risparmiati :asd:
Darkless
18-02-2017, 07:00
Visto il video. La parte iniziale fa sempre molto Darklands/Gold Box
fraussantin
18-02-2017, 10:58
Lol che cretino, bastava pigliare le novelle come extra sul portale anzichè alzare il pledge, 10 dollari risparmiati :asd:
Ma ste novelle sono libri con racconti giusto?
Ps ma bg2ee poi è stato tradotto
Darkless
18-02-2017, 11:19
Ma ste novelle sono libri con racconti giusto?
Sono dei racconti brevi, novelle appunto, scaricabili in formato pdf come bonus.
Per il primo Pillars erano 5 (di cui una scritta da Avellone) per PoE 2 non so quante saranno.
Ovviamente sono solo in inglese.
Ps ma bg2ee poi è stato tradotto
Non mi ricordo ma mi pare di sì. Siege of Dragonspear invece sicuramente no.
Darkless
20-02-2017, 19:10
L'ultimo update è una vera e propria minaccia. Si son tenuti la stronghold a vela per la fine :doh:
Sono dei racconti brevi, novelle appunto, scaricabili in formato pdf come bonus.
Per il primo Pillars erano 5 (di cui una scritta da Avellone) per PoE 2 non so quante saranno.
Ovviamente sono solo in inglese.
Non mi ricordo ma mi pare di sì. Siege of Dragonspear invece sicuramente no.
Ma si trovano queste novelle o erano esclusiva per i backeranti?
Darkless
21-02-2017, 09:30
Ma si trovano queste novelle o erano esclusiva per i backeranti?
Erano acquistabili come bonus a parte e comprese nei pledge più alti del primo PoE.
Ora se vuoi puoi comprarle. Vai su manage pledge e fra gli extra trovi a 5$ quelle di PoE2 e alla stessa cifra quelle del primo.
10$ in totale per una decina di novelle.
Sempre a 5$ c'è la splendida guida del primo che a parte la strategy guide contiene anche un bel compendio del lore stile manuale D&D.
Curiosamente l'almanacco non si trova fra il materiale acquistabile, l'unico modo per averlo è comprare la Champion Edition (o anche la Royal ovviamente) del primo PoE.
Grazie al nuovo tier digital deluxe sommando la roba che avevo già dalla campagna del primo PoE e quella della Champion retail che acquistai successivamente sono riuscito a recuperare tutto il materiale :D
Adesso sto aspettando la fine della campagna solo per poter pigliare Tyranny con lo sconto del 50% :asd:
P.S. Dimenticavo: ovviamente è tutto solo in inglese.
Adesso sto aspettando la fine della campagna solo per poter pigliare Tyranny con lo sconto del 50% :asd:
Sto pensando di alzare la pledge solo per quello.
Come funziona lo sconto poi?
Endy.
Erano acquistabili come bonus a parte e comprese nei pledge più alti del primo PoE.
Ora se vuoi puoi comprarle. Vai su manage pledge e fra gli extra trovi a 5$ quelle di PoE2 e alla stessa cifra quelle del primo.
10$ in totale per una decina di novelle.
Sempre a 5$ c'è la splendida guida del primo che a parte la strategy guide contiene anche un bel compendio del lore stile manuale D&D.
Curiosamente l'almanacco non si trova fra il materiale acquistabile, l'unico modo per averlo è comprare la Champion Edition (o anche la Royal ovviamente) del primo PoE.
Grazie al nuovo tier digital deluxe sommando la roba che avevo già dalla campagna del primo PoE e quella della Champion retail che acquistai successivamente sono riuscito a recuperare tutto il materiale :D
Adesso sto aspettando la fine della campagna solo per poter pigliare Tyranny con lo sconto del 50% :asd:
P.S. Dimenticavo: ovviamente è tutto solo in inglese.
Grazie mille. Mi sono salvato il post per quando inizieró poe in modo da leggermi tutto sul lore.
Darkless
21-02-2017, 09:57
Grazie mille. Mi sono salvato il post per quando inizieró poe in modo da leggermi tutto sul lore.
Occhio che non so se saranno acquistabili dopo la fine della campagna. Di solito lasciano una settimana per eventuali aggiunte al pledge.
Sul lore trovi un sacco di roba anche sulla wikia:
http://pillarsofeternity.gamepedia.com/Pillars_of_Eternity_Wiki
Sto pensando di alzare la pledge solo per quello.
Come funziona lo sconto poi?
Endy.
Non ne ho idea. Credo sia un buono sconto per lo store Paradox che ti fornisce una chiave Steam.
Non so nemmeno se sia applicabile a tutte le edizioni o solo a quella base.
Non ne ho idea. Credo sia un buono sconto per lo store Paradox che ti fornisce una chiave Steam.
Non so nemmeno se sia applicabile a tutte le edizioni o solo a quella base.
Mah, allora mi sa che non ha molto senso: Non lo acquisterei subito, perché non avrei tempo per giocarlo, e quindi rischio che quando sarà il momento quello sconto sarà surclassato dagli sconti dei classici negozi DD.
Endy.
Darkless
21-02-2017, 10:52
Mah, allora mi sa che non ha molto senso: Non lo acquisterei subito, perché non avrei tempo per giocarlo, e quindi rischio che quando sarà il momento quello sconto sarà surclassato dagli sconti dei classici negozi DD.
Endy.
Ne dubito. Non è stato poi così flop quindi il prezzo base non calerà significativamente per un bel po'.
Il 50% di sconto sarà più conveniente di quello che troverai normalmente in giro (lasciando perdere i soliti shop grigi) probabilmente per oltre un anno da adesso, forse anche 2.
Lo stesso PoE a 3 anni di distanza lo pagai molto meno io backerando (quindi col 50% di sconto in pratica) che non il massimo sconto storico visto sinora.
Ne dubito. Non è stato poi così flop quindi il prezzo base non calerà significativamente per un bel po'.
Il 50% di sconto sarà più conveniente di quello che troverai normalmente in giro (lasciando perdere i soliti shop grigi) probabilmente per oltre un anno da adesso, forse anche 2.
Lo stesso PoE a 3 anni di distanza lo pagai molto meno io backerando (quindi col 50% di sconto in pratica) che non il massimo sconto storico visto sinora.
La verità è che mi vuoi convincere a comprare la fuffa.
Quantomeno è tutta fuffa difitale e niente scatole.
:cool:
Endy.
Darkless
21-02-2017, 11:37
La verità è che mi vuoi convincere a comprare la fuffa.
Quantomeno è tutta fuffa difitale e niente scatole.
:cool:
Endy.
Quando si parla di soldi e sconti son sempre serissimo.
Se mi dici: Tyranny lo giocherò fra 5 anni allora probabilmente lo pagherai più o meno uguale ma se pensi di pigliarlo nel giro di un paio d'anni un 50% di sconto te lo sogni.
fraussantin
21-02-2017, 11:39
Quando si parla di soldi e sconti son sempre serissimo.
Se mi dici: Tyranny lo giocherò fra 5 anni allora probabilmente lo pagherai più o meno uguale ma se pensi di pigliarlo nel giro di un paio d'anni un 50% di sconto te lo sogni.
Pillars è crollato abbastanza veloce.
Cmq sia penso che il team italiano ( paradox club mi pare) che lo sta traducendo penso non farà prima di 5 anni :asd:
Lo giocherò sicuramente nell'arco del 2017.
Dell'italiano non mi interessa.
Vabbeh, alzo la dannata Pledge.
Endy.
JuanCarlos
21-02-2017, 11:43
Lo stesso PoE a 3 anni di distanza lo pagai molto meno io backerando (quindi col 50% di sconto in pratica) che non il massimo sconto storico visto sinora.
Lo hai pagato meno di 13€?
Io lo pagai 32-33€ al dayone su GMG (poco meno di 30€ alla fine ma avevo del credito di playfire, credo) che è più o meno il prezzo intero di adesso. Io questa convenienza spaziale non ce la vedo. Conviene abbastanza, sì, è il motivo per queste cose esistono, ma niente di imperdibile.
Darkless
21-02-2017, 12:38
Lo hai pagato meno di 13€?
Ho pagato 40$ gioco + entrambe le espansioni.
Ad oggi il minimo storico restano 13-15$ per un supersconto a 3 anni di distanza mentre il prezzo normale è ancora quasi il doppio.
Se consideri il pacco completo solo una volta a 3 anni di distanza è venuto a costare meno (e non di molto) durante una tornata di sconti mentre il prezzo di listino normale è ancora più caro, e ti parlo dell'edizione base. Come backer avevi anche un po' della fuffa della Champion Edition.
Notare poi che gli sconti migliori sono stati in concomitanza dell'annuncio dell'imminente lancio della campagna Fig del secondo. Altrimenti li avresti pagati ancora 4-5€ di più.
Occhio che non so se saranno acquistabili dopo la fine della campagna. Di solito lasciano una settimana per eventuali aggiunte al pledge.
Sul lore trovi un sacco di roba anche sulla wikia:
http://pillarsofeternity.gamepedia.com/Pillars_of_Eternity_Wiki
Non ne ho idea. Credo sia un buono sconto per lo store Paradox che ti fornisce una chiave Steam.
Non so nemmeno se sia applicabile a tutte le edizioni o solo a quella base.
Mmm, aspetto lo stesso. Magari si trova tutto in qualche edizione speciale o come extra su gog.
JuanCarlos
21-02-2017, 12:56
Sì beh, diciamo che presi singolarmente gioco e season pass in sconto viene più o meno quel prezzo, una trentina d'euro, che è ottimo visto che te hai giocato tutto dayone.
Come detto, conveniente, ma niente di trascendentale, il gioco è uscito 2 anni fa (Marzo 2015) e stando a Is There Any Deal è passato a 16,99€ a Settembre 2015. Tyranny è uscito a Novembre, se non lo giochi prima degli sconti estivi facile che a Luglio finisci a prenderlo comunque al 50% di sconto, visto che già adesso è passato al 33%.
Darkless
21-02-2017, 13:05
Credo che il 50% su Tyranny lo vedrai fra un paio di annetti. Dubito quest'estate lo scontino già così tanto. Forse 40% al massimo.
A meno che davvero non venda proprio un cazzo e Paradox sia disperata.
E' inutile che continuiate a parlarne, ho già alzato la pledge.
Ed è chiaro che tutto quello che scrivete è solamente a mio uso e consumo.
:O
Endy.
Diciamo che negli ultimi anni ha sempre meno senso comprare, e soprattutto giocare subito. Se si é tra quelli che giocano una volta sola e difficilmente ritornano su un gioco, tanto vale aspettare patch, exp, dlc, ee, per poi avere il prodotto completo, a due euro su gog e bon. Sono sempre piú convinto che il day1, il preorder e il backerare non convengano piú per i giocatori come me (aka gioco poco e quel poco che gioco deve essere l'esperienza completa.)
P.s. Lo so che se tutti ragionassero come me nessuno avrebbe l'incentivo a creare videogiochi, peró veramente da bocia e fino a qualche anno fa ho speso parecchio in videogames e quindi direi che il mio non é un ragionamento dettato dall'avarizia. Piú che altro é il voler giocare una volta sola e bene, piuttosto che riprendere il gioco ad ogni dlc o patch. Sto cercando di cambiare il mio approccio all'intrattenimento e come conseguenza ne guadagna il portafogli :asd:
_Tommaso_
21-02-2017, 13:30
Scusate, non ho seguito benissimo l'evoluzione del gioco.
Per riassumere, il sistema di combattimento è stato modificato? Quanto sarà l'interazione ambientale (ad esempio, il rallentamento nella sabbia)? e le combinazioni tra magie?
Nel sistema di sviluppo dei personaggi hanno introdotto la possibilità di multiclassare (tipo AD&D?), ma i companions che si aggiungono sono già multiclassati o lo possiamo scegliere noi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.