PDA

View Full Version : [Thread ufficiale GP106 Pascal] Geforce GTX 1060


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Raven
13-10-2016, 20:05
Ho provato a montare la vecchia 570 collegandola con lo stesso adattatore e funziona :muro: :muro: è la scheda.

No, è l'adattatore...

bombolo_flint
13-10-2016, 20:09
Veramente la 1060 va leggermente di più della 480:

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1060/images/perfrel_1920_1080.png

E consuma meno:

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1060/images/power_average.png


Poi ovvio ognuno può preferire ciò che vuole ci mancherebbe ;)




Infatti,va di più,consuma meno (cosa da non sottovalutare,anche lato temperature). :)


Poi si,infatti anche io ho specificato che è solo un confronto,poi ognuno preferisce la GPU che più gli piace ovvio. :)



Ciao. ;)

egounix
13-10-2016, 20:09
Veramente la 1060 va leggermente di più della 480:

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1060/images/perfrel_1920_1080.png

E consuma meno:

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1060/images/power_average.png


Poi ovvio ognuno può preferire ciò che vuole ci mancherebbe ;)

Mah nvidia ha rotto le @@ di rispettare il suo tdp, dovrebbe rompere le righe e pintare forte.
Ma ci ha venduto di nuovo oggetti in specifica pallosi e già vecchi :O

Tra l'altro temo la 1060 mi abbia fatto partire anche la tv, ora vedo tutto bello che slavato...

Si salvi chi "puote"!

Teox82
13-10-2016, 20:09
No, è l'adattatore...

ma sulla 570 funziona

Raven
13-10-2016, 20:15
ma sulla 570 funziona

Purtroppo non vuol dire.... gli adattatori "economici" sono molto schizzinosi... con certe schede vanno, con altre no...

egounix
13-10-2016, 20:15
Purtroppo non vuol dire.... gli adattatori "economici" sono molto schizzinosi... con certe schede vanno, con altre no...

Gli adattatori sono come le escort, funzionano meglio quelle che paghi di più :O

Raven
13-10-2016, 20:20
Gli adattatori sono come le escort, funzionano meglio quelle che paghi di più :O

beh.... sì!... :stordita:

@Teox82: A fare bene dovresti fare la prova del 9 con un monitor con DP... scommetto che la porta della scheda è funzionante...

ps: ma com'è che hai ancora un monitor VGA?! :mbe:

Teox82
13-10-2016, 20:24
beh.... sì!... :stordita:

@Teox82: A fare bene dovresti fare la prova del 9 con un monitor con DP... scommetto che la porta della scheda è funzionante...

ps: ma com'è che hai ancora un monitor VGA?! :mbe:

Lo avrei fatto,se lo avessi :cry: :cry: Per i giochi uso la tv ma per il resto non ho motivo per cambiare monitor

Raven
13-10-2016, 20:32
Lo avrei fatto,se lo avessi :cry: :cry: Per i giochi uso la tv ma per il resto non ho motivo per cambiare monitor

Potresti provare a prendere su amazon lo startech DP2VGA3... è certificato DP 1.2 (gli altri no!)... costicchia, ma se non va hai comunque 30gg per restituirlo! :stordita:

https://www.startech.com/AV/Displayport-Converters/DisplayPort-to-VGA-Adapter-Converter-DP-to-VGA~DP2VGA3

Teox82
13-10-2016, 21:12
Potresti provare a prendere su amazon lo startech DP2VGA3... è certificato DP 1.2 (gli altri no!)... costicchia, ma se non va hai comunque 30gg per restituirlo! :stordita:

https://www.startech.com/AV/Displayport-Converters/DisplayPort-to-VGA-Adapter-Converter-DP-to-VGA~DP2VGA3

Ascolta ma se per tagliare la testa al toro prendo un adattatore VGA-->Dvi-D dici che possono esserci problemi?

mikael84
13-10-2016, 23:26
Mah nvidia ha rotto le @@ di rispettare il suo tdp, dovrebbe rompere le righe e pintare forte.
Ma ci ha venduto di nuovo oggetti in specifica pallosi e già vecchi :O

Tra l'altro temo la 1060 mi abbia fatto partire anche la tv, ora vedo tutto bello che slavato...

Si salvi chi "puote"!

La 1060 per colpa del collegamento a 192bit ha perso molto, altrimenti poteva essere più simile alla 460 a livello di dimensioni e consumi.
Il core della 480 è pari pari a quello realizzabile da una 1070 con bus della 1060.
Volendo Nvidia poteva creare una 1070 con meno bus a pari core e nettamente più efficiente di AMD.
Ora con le ddr5x, anche belle occate, si può limitare questo e può guadagnare ancora tantissimo sulla fascia x06:)

Raven
13-10-2016, 23:27
Ascolta ma se per tagliare la testa al toro prendo un adattatore VGA-->Dvi-D dici che possono esserci problemi?

Da attaccare alla porta DL-DVI della scheda?

Tipo uno di questi:
Startech DVIVGAMFBK (che è compatibile con una porta DL DVI-I, la più "completa")

Credo proprio che potrebbe andare!...

ps: sul sito PNY ho visto che la dp della 1060 è la nuova 1.4... è "normale" che non vada con gli adattatori attualmente in commercio (ho qualche dubbio che vada pure col modello che ti ho indicato prima!)...

Teox82
13-10-2016, 23:40
Da attaccare alla porta DL-DVI della scheda?

Tipo uno di questi:
Startech DVIVGAMFBK (che è compatibile con una porta DL DVI-I, la più "completa")

Credo proprio che potrebbe andare!...

ps: sul sito PNY ho visto che la dp della 1060 è la nuova 1.4... è "normale" che non vada con gli adattatori attualmente in commercio (ho qualche dubbio che vada pure col modello che ti ho indicato prima!)...

Startech DVIVGAMFBK è pero DVI-I mentre la 1060 ha la DVI-D. Ho notato questo "CableDeconn Active DVI-D Dual Link 24 1 maschio a femmina VGA M/F con cavo e adattatore Video" a 14,99€. Può andare?

egounix
13-10-2016, 23:57
La 1060 per colpa del collegamento a 192bit ha perso molto, altrimenti poteva essere più simile alla 460 a livello di dimensioni e consumi.
Il core della 480 è pari pari a quello realizzabile da una 1070 con bus della 1060.
Volendo Nvidia poteva creare una 1070 con meno bus a pari core e nettamente più efficiente di AMD.
Ora con le ddr5x, anche belle occate, si può limitare questo e può guadagnare ancora tantissimo sulla fascia x06:)

Nvidia "mi ha venduto" un bel catorcio :O

Raven
13-10-2016, 23:58
Sì, quello o anche:
Ugreen da DVI-D a VGA Attivo Adattatore (con porta microusb per eventuale alimentazione extra!)
Lindy 38189 Adattatore DVI-D
StarTech.com Adattatore Attivo DVI-D a VGA

In effetti se la scheda ha la sola DVI-D l'altro non va bene... ci vuole quello che converte da digitale a analogico come da te indicato....

Legolas84
14-10-2016, 00:31
Nvidia "mi ha venduto" un bel catorcio :O

e mo come fai? :asd:

egounix
14-10-2016, 00:50
e mo come fai? :asd:

E ora mi tocca giocare bene e divertirmi co sto catorcio senza stare a postare i bench di gamegpu per un senso di inferioritá conclamata col complesso del pipino piccolo, solo per dire "eh visto, lo dicevo io che i miei 15cm con 2,5 di circonferenza sono ben oltre la media" :O

Per la cronaca a lunghezza io non sto messo male... Sto messo male a circonferenza :O
Ma almeno qualche gola la accontento :O

mikael84
14-10-2016, 01:00
E ora mi tocca giocare bene e divertirmi co sto catorcio senza stare a postare i bench di gamegpu per un senso di inferioritá conclamata col complesso del pipino piccolo, solo per dire "eh visto, lo dicevo io che i miei 15cm con 2,5 di circonferenza sono ben oltre la media" :O

Per la cronaca a lunghezza io non sto messo male... Sto messo male a circonferenza :O
Ma almeno qualche gola la accontento :O

Che bench (gioco) ti preoccupa?:)

egounix
14-10-2016, 01:06
Che bench (gioco) ti preoccupa?:)

In generale è la prospettiva, se lo guardi dal basso verso l'alto, sembra anche andare bene, poi bisogna vedere quando lo prendono, perchè ad una presa "abituata" può risultare avere un "drop".
Mettiamola così, se è abituata a "vulkan", "so caxxx"... Può darsi reimballi "il pacco" e ti dica ciao.
Se è abituata alle dx11 e tollera le dx12, può darsi reverti, comunque per un piacere che fa piu a te, a dx11 e dica "ok lo prendo così".
Sia chiaro, la "patch" va messa comunque.

In generale mik io non mi faccio preoccupazioni, mi preoccupo invece di chi si preoccupa, perchè fa preoccupare gli altri.

mikael84
14-10-2016, 01:19
In generale è la prospettiva, se lo guardi dal basso verso l'alto, sembra anche andare bene, poi bisogna vedere quando lo prendono, perchè ad una presa "abituata" può risultare avere un "drop".
Mettiamola così, se è abituata a "vulkan", "so caxxx"... Può darsi reimballi "il pacco" e ti dica ciao.
Se è abituata alle dx11 e tollera le dx12, può darsi reverti, comunque per un piacere che fa piu a te, a dx11 e dica "ok lo prendo così".
Sia chiaro, la "patch" va messa comunque.

In generale mik io non mi faccio preoccupazioni, mi preoccupo invece di chi si preoccupa, perchè fa preoccupare gli altri.

ma guarda che in dx12 non è per forza detto che nvidia migliori. Salvo utilizzo effetti vari, nvidia rischia solo di peggiorare.
Se tu hai un'architettura che viene totalmente sfruttata, il lavoro simultaneo va solo a incasinare gli shader e crea delle code che si mettono nei buffer, e vengono utilizzate solo se lo shader core si libera, altrimenti peggiori solo la situazione.
Chiaramente se ti riferisci a battlefield di gamegpu (che ho letto ora), nvidia rilascia sempre i driver al d1 e magari migliora la situazione, altrimenti si gioca in dx11 come in open gl.:)

AMD ha un'architettura che non viene sfruttata a puntino e necessita di questo per rendere e non può memorizzare dati, quindi il lavoro simultaneo passa diretto allo shader core ed in elaborazione, così anzichè il 60% la sfrutti il 70/80%.
Se Nvidia lavora al 90%, intasi la cache, in cui le ALU primarie accedono e peggiori, senza considerare che deve lavorare sotto certe latenze ed il tutto va programmato via driver.

Nvidia in dx12 e SLI migliora molto anche con maxwell, per via delle fasi di stallo che per forza di cosa si verificano.
Guarda il buon thunder e maxwell dx12.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44100674&postcount=22037

egounix
14-10-2016, 01:30
ma guarda che in dx12 non è per forza detto che nvidia migliori. Salvo utilizzo effetti vari, nvidia rischia solo di peggiorare.
Se tu hai un'architettura che viene totalmente sfruttata, il lavoro simultaneo va solo a incasinare gli shader e crea delle code che si mettono nei buffer, e vengono utilizzate solo se lo shader core si libera, altrimenti peggiori solo la situazione.
Chiaramente se ti riferisci a battlefield di gamegpu (che ho letto ora), nvidia rilascia sempre i driver al d1 e magari migliora la situazione, altrimenti si gioca in dx11 come in open gl.:)

AMD ha un'architettura che non viene sfruttata a puntino e necessita di questo per rendere e non può memorizzare dati, quindi il lavoro simultaneo passa diretto allo shader core ed in elaborazione, così anzichè il 60% la sfrutti il 70/80%.
Se Nvidia lavora al 90%, intasi la cache, in cui le ALU primarie accedono e peggiori, senza considerare che deve lavorare sotto certe latenze ed il tutto va programmato via driver.

Nvidia in dx12 e SLI migliora molto anche con maxwell, per via delle fasi di stallo che per forza di cosa si verificano.
Guarda il buon thunder e maxwell dx12.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44100674&postcount=22037

È di questi utenti che mi lamento, quelli che testano bene e a fondo le proprie schede... Sono la peste!
Mettono speranze dove non ci sono.
Se thunder riscontra miglioramenti in un campo che è assodato che dia peggioramenti, se riscontra poi miglioramenti in un ambito che si pensa essere ormai lasciato al caso - come lo sli -, allora non va bene, mette solo ansia e zizzania.
Così si peggiora le cose, i test pratici, come li faceva il buon masque, in cui si afferma senza ombra di dubbio, che una data cosa per avere i miglioramenti - che testate autoritarie come gamegpu, smentiscono alla grande con 2 test in croce in non so quale mappa, in non si sa in quale punto, in quanti players e bla bla bla - che i bench delle migliori testate - di xxxx - e i test veloci o le affermazioni precoci di utenti affermati su prad e tftcentral, confutano, sono il peggio del peggio.

Non l'hai capito che oggi va facebook e youtube, che la caciara la fa da padrona, che il raggrupparsi in gruppi xenofobi e dire in coro "sì caxxx è come dici te e ci credo perchè mi hanno detto di crederti forze superiori e ancestrali", e che thunder è passato di moda?

Io oggi ho venduto il 4k, perchè un nec multisync 14 pollici, con il dsr in 8k, l'è più definito e particolareggiato di un 4k nativo! :O

E tu non sai... Ohhh no caro mik non lo sai proprio! Cosa voglia dire aver attaccato un crt 14 pollici, alla staffa, a 3,5mt di distanza dal letto e dover capire se, in 8k, quello sia un umano o il pipino di rocco :O

Basta per piacere, basta con tutti questi dettagli sulle architetture, siamo stufi, stufi di voler capire, si vuole qualcuno che sia di parte e che faccia un gran casino per 5 minuti di prestazione... :O

Ecco qua, han già pubblicato un bel gameplay di oggi: https://m.youtube.com/watch?v=UvghhWmi0qo
Mappa piccola, ma credetemi, intensa :)
L'assalto al forte è da sbavo :sbav:

Misterxxx1
14-10-2016, 09:18
Battlefield 1 GTX 1060 6GB OC & i7 6700k (Multiplayer) 1080p Ultra Preset | FRAME-RATE TEST

https://www.youtube.com/watch?v=YAsYbKkkQaI

ram utilizzata 9300

sul pc di mio nonno probabilmente stuttera :p

Misterxxx1
14-10-2016, 09:48
Interessante

DisplayPort, HDMI e DVI | Quale dovreste usare?

https://www.youtube.com/watch?v=AGYeV-mZOVA

mdki1996
14-10-2016, 13:47
Su questa 1060 come si esegue l undervolt?

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

egounix
14-10-2016, 14:02
Battlefield 1 GTX 1060 6GB OC & i7 6700k (Multiplayer) 1080p Ultra Preset | FRAME-RATE TEST

https://www.youtube.com/watch?v=YAsYbKkkQaI

ram utilizzata 9300

sul pc di mio nonno probabilmente stuttera :p

Uhmhmmm il suo gpu usage è al 98%
Il mio oscilla troppo
Vero che in quella mappa non ho riscontrato problemi...

BadBoy80
14-10-2016, 17:45
Su questa 1060 come si esegue l undervolt?

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
AL pari dell'overvolt... non si può! Le tensioni sono bloccate a livello bios..
Se vuoi puoi provare la strada del bios custom.. ma devi flashare ogni volta. Una gran rottura di scatole..

dovahkiin
14-10-2016, 19:33
oggi ho installato la pny che arrivò mercoledì.
tutto ok, solo che ho una cosa fastidiosa all'avvio.

innanzitutto, mi appare un messaggio del tipo "nvidia gtx 1060 pny, copyright e blah blah", seconda cosa non imposta la risoluzione a full hd già a partire dal bios uefi. mantiene questa risoluzione non-fullhd finché non si avvia un sistema operativo (provato sia gnu/linux che windows).

il "problema 1" è risolvibile? posso rimuovere quell'odioso messaggio?
per secondo problema che posso fare? mi dà fastidio. l'rx 480 non faceva così :stordita:

mr touchdown
14-10-2016, 19:36
A me il messaggio é apparso solo al primo avvio

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

egounix
14-10-2016, 19:58
A me sia con linux che con win tutto ok, ma ho installato non in uefi

dovahkiin
14-10-2016, 20:00
A me il messaggio é apparso solo al primo avvio

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

ho riavviato qualche volta, mi è sempre comparso.

A me sia con linux che con win tutto ok, ma ho installato non in uefi

uffa :mc:
mi piaceva il bios in full hd :mad:

va a finire che per queste cose poi mi dimentico di provare effettivamente la scheda video (= giocare)

egounix
14-10-2016, 20:09
ho riavviato qualche volta, mi è sempre comparso.



uffa :mc:
mi piaceva il bios in full hd :mad:

va a finire che per queste cose poi mi dimentico di provare effettivamente la scheda video (= giocare)

Mah a me piace il vecchio bios, senza colori e loghi nutellosi, tanto mica ci devo giocare.

Hai installato qualche gioco su linux?

Blasius
14-10-2016, 20:18
tt ok , mi consigliate di acquistare Battlefield 1?

dovahkiin
14-10-2016, 20:18
Mah a me piace il vecchio bios, senza colori e loghi nutellosi, tanto mica ci devo giocare.

Hai installato qualche gioco su linux?

eh si,
quello vecchio grigio e blu piace anche a me.
il problema è questo nuovo è orribile da vedere così.
poi pure grub mi compare con la risoluzione strana.

ancora no, niente su linux.
ma lo uso principalmente per altro, non per giocare.

prima o poi provo qualcosa, ma su steam ho poca roba compatibile (tranne CS: GO)

TheNyo
14-10-2016, 21:01
tt ok , mi consigliate di acquistare Battlefield 1?Non penso c'è di meglio a livello di FPS multiplayer... ed era ora che si ritornava al passato, la guerra moderna è di una noia mortale (per non parlare dei setting futuristici :D )

egounix
14-10-2016, 21:13
Non penso c'è di meglio a livello di FPS multiplayer... ed era ora che si ritornava al passato, la guerra moderna è di una noia mortale (per non parlare dei setting futuristici :D )

Secondo me non è il classico bf.
A me ricorda molto day of defeat.
Io lo consiglio, perchè a me diverte.
Sento, personalmente, che manca qualcosa, forse poteva essere più spettacolare se avessero msso la distruzione totale di ogni cosa, ma poi penso manco un cluster di 10 pc sarebbe riuscito a farlo girare :)

La standard la consiglio vivamente.
Le mappe che ho fatto, tutte tranne quella della open beta, sono belle, c'è molta coordinazione, gli effetti atmosferici (o il polverone nelle mappe cittadine) sono veramente fatti a pennello, cambiano molto nel gameplay.

kliffoth
15-10-2016, 00:47
Interessante

DisplayPort, HDMI e DVI | Quale dovreste usare?

https://www.youtube.com/watch?v=AGYeV-mZOVA

Il video dice poco o nulla.
Per quanto ne so scegliere tra dvi e dp dipende dalla risoluzione, ovvero la mia 1920x1200 rientra tra quelle per cui dvi e dp sono uguali.

Non credo di sbagliare, ma non dovrebbero esserci differenze di colori, resa dell'immagine immagine e latenze varie.
Correggetemi se sbaglio.

Sulla HDMI si dice in ogni forum decente che è un formato multimediale adatto alle tv, ma non so per quale motivo risulta gettonata

dovahkiin
15-10-2016, 01:49
per chi ha la pny che ha il fan stop in idle,
che versione di bios avete?

a me non si smuove dal 40% e da msi afterburner, anche forzando un valore non viene impostato :mbe:

Misterxxx1
15-10-2016, 11:06
Ecco perchè non saliva oltre i 2101 in OC manuale! é regolato dal tool Asus :p

https://s17.postimg.org/8hx4qwrun/Senza_titolo_1.jpg

scoperto per caso guardando questo video
GTX 1060 a 2480 Mhz

https://www.youtube.com/watch?v=vbXi9UQdwyU

Misterxxx1
15-10-2016, 11:11
Il video dice poco o nulla.
Per quanto ne so scegliere tra dvi e dp dipende dalla risoluzione, ovvero la mia 1920x1200 rientra tra quelle per cui dvi e dp sono uguali.

Non credo di sbagliare, ma non dovrebbero esserci differenze di colori, resa dell'immagine immagine e latenze varie.
Correggetemi se sbaglio.

Sulla HDMI si dice in ogni forum decente che è un formato multimediale adatto alle tv, ma non so per quale motivo risulta gettonata

Credevo che la migliore in assoluto fosse la HDMI stavo anche per acquistare il cavo :) Buono a sapersi soldi risparmiati

PS. cmq Shadowplay è una figata :p l'unico titolo che non funziona é Forza motorsport 6 apex ma si risolve registrando dal desktop :p

newtechnology
15-10-2016, 11:12
Ragazzi , ho collegato il pc quello con la 1060 ad un monitor HDMI , e mi sono accorto che perde di colore rispetto al DP , il nero è grigiastro , ma basta che porto la brillantezza digitale da 50 a 51 e il nero diventa bello pieno e anche i colori migliorano.
Il problema che al riavvio del pc o dopo lo spegnimento automatico del monitor a 10 minuti torna tutto come prima.
Collegandolo ad un monitor DP questo non avviene.
C'e qualche fix da fare???

Misterxxx1
15-10-2016, 12:15
Ragazzi , ho collegato il pc quello con la 1060 ad un monitor HDMI , e mi sono accorto che perde di colore rispetto al DP , il nero è grigiastro , ma basta che porto la brillantezza digitale da 50 a 51 e il nero diventa bello pieno e anche i colori migliorano.
Il problema che al riavvio del pc o dopo lo spegnimento automatico del monitor a 10 minuti torna tutto come prima.
Collegandolo ad un monitor DP questo non avviene.
C'e qualche fix da fare???

Cambia scheda :p come ha fatto un altro utente XD

Strano che non tiene le impostazioni, prova a chiedere sul forum supporto nvidia

ilkarro
15-10-2016, 13:44
Entro anch'io nel club con una Zotac 6 GB mini. :)

egounix
15-10-2016, 13:48
Cambia scheda :p come ha fatto un altro utente XD

Strano che non tiene le impostazioni, prova a chiedere sul forum supporto nvidia

Se non tiene il setting, magari è il driver?

Prova con ddu da provvisoria a cancella tutto
Installa una release driver diversa da quella che hai

Che versione di windows hai? Non è che è imputtanato win?

newtechnology
15-10-2016, 13:54
Cambia scheda :p come ha fatto un altro utente XD

Strano che non tiene le impostazioni, prova a chiedere sul forum supporto nvidia

Guarda , ho caricato il video , https://www.youtube.com/watch?v=LXQACN_mCBY al 20 sec. se guardi , alzando il valore o abbassando il valore di un 1% il nero diventa bello e profondo.
Adesso sto provando i vecchi driver. A voi capita la stessa cosa?

egounix
15-10-2016, 13:56
Guarda , ho caricato il video , https://www.youtube.com/watch?v=LXQACN_mCBY al 20 sec. se guardi , alzando il valore o abbassando il valore di un 1% il nero diventa bello e profondo.
Adesso sto provando i vecchi driver. A voi capita la stessa cosa?

Prova a che con un altro cavo hdmi

Un utente tempo fa smerdò la verde perchè all'avvio aveva il desktop viola... Io pure avevo sto problema, ma con una apu amd... Anzi apupù amd
Nel mio caso era la televisione, che con l'integrata amd faceva a pugni, mentre con nvidia tutto ok
Mentre cercavo in rete, invece, qualcuno aveva quel problema, ma risolto cambiando cavo

Ehhh beata am...hem ignoranza

Misterxxx1
15-10-2016, 14:22
Guarda , ho caricato il video , https://www.youtube.com/watch?v=LXQACN_mCBY al 20 sec. se guardi , alzando il valore o abbassando il valore di un 1% il nero diventa bello e profondo.
Adesso sto provando i vecchi driver. A voi capita la stessa cosa?

non posso provare perchè non ho cavo hdmi :(
Gli hai dato una bella slavata con 1% :D :D

newtechnology
15-10-2016, 14:39
non posso provare perchè non ho cavo hdmi :(
Gli hai dato una bella slavata con 1% :D :D

Ho fatto un pò di prove , adesso ci sta.
Quando colleghi la vga in HDMI o DVI l'intervallo dinamico va in auto a "Limitato" con colori meno saturi , e soprattutto nero che sembra grigiastro , il problema che abilitandolo non funziona, e agendo sulla tonalità , variando anche dell'1% magicamente si attiva.

Sono entrato nella "gestione colori di windows" e ho eliminato il profilo di default , ho abilitato l'intervallo dinamico e ho riavviato e adesso me lo tiene.
Invece con collegamento DP e tutto perfetto.
Ho provato per sfizio a cambiare cavo ma era uguale.
Sicuramente e un bug nel driver , l'ho segnalato sul forum nvidia.

Ho provato anche con l'altro pc con la 1080 e fà lo stesso scherzo.
Eliminato il profilo di windows i colori sono belli saturi. (però sempre e solo in HDMI con il DP e tutto ok)

Non so onestamente se il problema si presenti anche su installazione pulita di windows ,ho su windows 10 pro x64 dall'uscita e non ho mai formattato, sempre aggiornato di release in release.
Oggi se riesco provo a installare windows 10 pulito v14393 10.0.14393 e vediamo se il problema si presenta oppure no.

egounix
15-10-2016, 14:49
Ho fatto un pò di prove , adesso ci sta.
Quando colleghi la vga in HDMI o DVI l'intervallo dinamico va in auto a "Limitato" con colori meno saturi , e soprattutto nero che sembra grigiastro , il problema che abilitandolo non funziona, e agendo sulla tonalità , variando anche dell'1% magicamente si attiva.

Sono entrato nella "gestione colori di windows" e ho eliminato il profilo di default , ho abilitato l'intervallo dinamico e ho riavviato e adesso me lo tiene.
Invece con collegamento DP e tutto perfetto.
Ho provato per sfizio a cambiare cavo ma era uguale.
Sicuramente e un bug nel driver , l'ho segnalato sul forum nvidia.

Ho provato anche con l'altro pc con la 1080 e fà lo stesso scherzo.
Eliminato il profilo di windows i colori sono belli saturi. (però sempre e solo in HDMI con il DP e tutto ok)

Non so onestamente se il problema si presenti anche su installazione pulita di windows ,ho su windows 10 pro x64 dall'uscita e non ho mai formattato, sempre aggiornato di release in release.
Oggi se riesco provo a installare windows 10 pulito v14393 10.0.14393 e vediamo se il problema si presenta oppure no.

Sì però così non fai altro che flammare, ormai è assodato che nvidia "slava", in questo modo confuti lo slavez della sblindobyvvoz e antanicastappella sinistrozza... Ma quintana, setta, vince sempre :O

dovahkiin
15-10-2016, 14:59
oh,
io non ce la faccio più a vedere questa scritta ogni volta che accendo il pc:
http://i.imgur.com/advr2H8.jpg

va bene che non c'è il fullhd (ancora non mi è chiaro il motivo),
ma come diamine si fa a non vedere più questa robaccia?

newtechnology
15-10-2016, 15:04
Sì però così non fai altro che flammare, ormai è assodato che nvidia "slava", in questo modo confuti lo slavez della sblindobyvvoz e antanicastappella sinistrozza... Ma quintana, setta, vince sempre :O

Non ho capito una mazza :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Pero ho risolto..
Diciamo però che se nvidia mettesse come profilo di default l'intervallo dinamico in massimo , forse eviteremmo di sentire queste cavolate dello slavato.....
Però c'è da dire che attivo e non attivo fà una differenza sostanziale.
Adesso partitina a the division....

daigodaimon
15-10-2016, 15:19
oh,
io non ce la faccio più a vedere questa scritta ogni volta che accendo il pc.

va bene che non c'è il fullhd (ancora non mi è chiaro il motivo),
ma come diamine si fa a non vedere più questa robaccia?

Prova a vedere se l'UEFI della tua scheda madre ha una setting tipo "AddOn ROM Display" o simile (sulle ASRock dovrebbe essere sotto "Boot") e prova a disabilitarlo, non dovresti più vederlo al boot.

Misterxxx1
15-10-2016, 15:22
Ho fatto un pò di prove , adesso ci sta.
Quando colleghi la vga in HDMI o DVI l'intervallo dinamico va in auto a "Limitato" con colori meno saturi , e soprattutto nero che sembra grigiastro , il problema che abilitandolo non funziona, e agendo sulla tonalità , variando anche dell'1% magicamente si attiva.

Sono entrato nella "gestione colori di windows" e ho eliminato il profilo di default , ho abilitato l'intervallo dinamico e ho riavviato e adesso me lo tiene.
Invece con collegamento DP e tutto perfetto.
Ho provato per sfizio a cambiare cavo ma era uguale.
Sicuramente e un bug nel driver , l'ho segnalato sul forum nvidia.

Ho provato anche con l'altro pc con la 1080 e fà lo stesso scherzo.
Eliminato il profilo di windows i colori sono belli saturi. (però sempre e solo in HDMI con il DP e tutto ok)

Non so onestamente se il problema si presenti anche su installazione pulita di windows ,ho su windows 10 pro x64 dall'uscita e non ho mai formattato, sempre aggiornato di release in release.
Oggi se riesco provo a installare windows 10 pulito v14393 10.0.14393 e vediamo se il problema si presenta oppure no.

GRande!! Questi si chiamano test :)
C'è gente che la rimanda ad amazon per questo XD

Misterxxx1
15-10-2016, 15:26
Sì però così non fai altro che flammare, ormai è assodato che nvidia "slava", in questo modo confuti lo slavez della sblindobyvvoz e antanicastappella sinistrozza... Ma quintana, setta, vince sempre :O

Slava come lava :D Driver in legacy, shadowplay vomitevole, stuttera da paura, ho dimenticato qualcosa? :ciapet:
IL peso!! Scheda trooopooo leggera!!! e fast sync che scia meglio di Tomba :winner:

egounix
15-10-2016, 15:33
Bf1, se aumento il resolition scale, la perce della gpu sale!!!
Sarò mica cippiùnec?

dovahkiin
15-10-2016, 15:35
Prova a vedere se l'UEFI della tua scheda madre ha una setting tipo "AddOn ROM Display" o simile (sulle ASRock dovrebbe essere sotto "Boot") e prova a disabilitarlo, non dovresti più vederlo al boot.

grazie per la risposta.
allora, "AddOn ROM Display" mi compare solo se attivo il full screen logo (cosa che trovo fastidiosa :D e ho disattivato perché mi rimane il logo di ASRock quando si avvia windows piuttosto che il logo di windows).

Comunque per provare, l'ho attivato e disattivato l'opzione suggerita ma niente.
Rimane ancora quel bruttissimo messaggio :mad:

http://i.imgur.com/zQHk0DS.png

newtechnology
15-10-2016, 15:35
Slava come lava :D Driver in legacy, shadowplay vomitevole, stuttera da paura, ho dimenticato qualcosa? :ciapet:
IL peso!! Scheda trooopooo leggera!!!

Bhe guarda quando ho letto del peso sono scoppiato a ridere , se mai bisogna domandarsi come mai una vga di fascia medio/alta , ha bisogno di quasi 1kg di rame/alluminio per essere raffreddata......
Ovviamente tutto questo quando fa comodo si trasforma in un pregio :sofico:

Comunque scherzi a parte è innegabile che sia una buona vga anche la 480 ,mi spiace però che trovo molti discorsi di parte senza essere obbiettivi , sia nei verdi che nei rossi.

Misterxxx1
15-10-2016, 15:37
Bf1, se aumento il resolition scale, la perce della gpu sale!!!
Sarò mica cippiùnec?

La beta pubblica default impostava il resolution a 43% hanno alzato ora?
Sto vedendo tutti i video sul tubo al 50%

egounix
15-10-2016, 16:15
La beta pubblica default impostava il resolution a 43% hanno alzato ora?
Sto vedendo tutti i video sul tubo al 50%

Ora la res nativa è 100%
Se alzo al 150 la gpu, a parte qualche calo di gpu usage, va al 100%
Sotto arriva al 44...
Mbhoooo
Ho poca voglia di smanettare ora

daigodaimon
15-10-2016, 16:29
grazie per la risposta.
allora, "AddOn ROM Display" mi compare solo se attivo il full screen logo (cosa che trovo fastidiosa :D e ho disattivato perché mi rimane il logo di ASRock quando si avvia windows piuttosto che il logo di windows).

Comunque per provare, l'ho attivato e disattivato l'opzione suggerita ma niente.
Rimane ancora quel bruttissimo messaggio :mad:

Uhm, strano...

Hai disabilitato anche la modalità CSM per essere in full UEFI? Dovresti trovare l'opzione sempre in Boot...

TheNyo
15-10-2016, 16:48
Bf1, se aumento il resolition scale, la perce della gpu sale!!!
Sarò mica cippiùnec?Cambiando discorso, te che stai con Origin Access... BF1 Standard ti viene 54€? BF1 Premium ti viene 45€? (dato che con Access ci dovrebbe essere il 10% in meno)

dovahkiin
15-10-2016, 17:18
Uhm, strano...

Hai disabilitato anche la modalità CSM per essere in full UEFI? Dovresti trovare l'opzione sempre in Boot...

grande!
ottimo suggerimento.

in pratica l'opzione del CSM non mi appare se fastboot è attivo, quindi presupponevo che fosse implicitamente disattivo.
quindi ho disattivato fastboot, disattivato csm, riattivato fastboot.

ora, anche togliendo "AddROM on display" non vedo quel messaggio odioso e la risoluzione è 1080p!
come son contento :sofico:

grazie mille daigodaimon, stavo impazzendo

Lionking-Cyan
15-10-2016, 17:44
A dir la verità ho anche chiesto sul thread delle radeon, ma avendo appena visto dei benchmark, la 1060 3gb mi alletta tanto. Appena posso mi vedo il video in prima pagina.
Cmq, su questa fascia di prezzo, stanno uscendo schede nuove, oppure usciranno solo su ben altri prezzi?
L'attacco corrente come è?

OvErClOck82
15-10-2016, 17:52
A dir la verità ho anche chiesto sul thread delle radeon, ma avendo appena visto dei benchmark, la 1060 3gb mi alletta tanto. Appena posso mi vedo il video in prima pagina.
Cmq, su questa fascia di prezzo, stanno uscendo schede nuove, oppure usciranno solo su ben altri prezzi?
L'attacco corrente come è?

lascia perdere la 3gb, se vuoi restare su quel prezzo vai di 470, oppure se sali 1060 6gb..

Misterxxx1
15-10-2016, 18:03
lascia perdere la 3gb, se vuoi restare su quel prezzo vai di 470, oppure se sali 1060 6gb..

Lascia perdere la 470 ;)

https://www.youtube.com/watch?v=2R76wLCxRXY

Misterxxx1
15-10-2016, 18:04
E anche Shadow Warrior 2 meglio su 1060

Shadow Warrior 2 | GTX 1060 vs RX 480 FPS SHOWDOWN
https://www.youtube.com/watch?v=f9b1ii00o84

bombolo_flint
15-10-2016, 18:09
A dir la verità ho anche chiesto sul thread delle radeon, ma avendo appena visto dei benchmark, la 1060 3gb mi alletta tanto. Appena posso mi vedo il video in prima pagina.
Cmq, su questa fascia di prezzo, stanno uscendo schede nuove, oppure usciranno solo su ben altri prezzi?
L'attacco corrente come è?




Prendi la GTX 1060 e vivi felice su qualsiasi titolo,temperature e consumi.Per la custom prendi quella che più ti piace. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
15-10-2016, 18:11
E anche Shadow Warrior 2 meglio su 1060

Shadow Warrior 2 | GTX 1060 vs RX 480 FPS SHOWDOWN
https://www.youtube.com/watch?v=f9b1ii00o84



E fossero solo in quei due titoli Misterxx1.C'è da fare l'appello come,Mafia 3,The Witcher 3,Battlefield 1 e via dicendo. :D

OvErClOck82
15-10-2016, 18:13
Lascia perdere la 470 ;)

https://www.youtube.com/watch?v=2R76wLCxRXY

3giga nel 2016 non si possono vedere, per una scheda da 200€, non scherziamo :rolleyes:

Misterxxx1
15-10-2016, 18:17
Ottima recensione 1060 6 GB VS 480 8GB e 470 4G vs 1060 3GB
Pubblicato il 03 ott 2016

https://www.youtube.com/watch?v=BKCzog4TyrM

Misterxxx1
15-10-2016, 18:19
3giga nel 2016 non si possono vedere, per una scheda da 200€, non scherziamo :rolleyes:

Perchè 8GB servono a qualcosa? Guarda l'ultimo video postato, rilasciato l'altro ieri... 3GB la 1060 in certi giochi va più veloce della 480 8GB ;)

https://www.youtube.com/watch?v=BKCzog4TyrM

bombolo_flint
15-10-2016, 18:20
Ottima recensione 1060 6 GB VS 480 8GB e 470 4G vs 1060 3GB
Pubblicato il 03 ott 2016

https://www.youtube.com/watch?v=BKCzog4TyrM



Infatti,ottima recensione dove si mostrano i fatti. ;)

bombolo_flint
15-10-2016, 18:22
Perchè 8GB servono a qualcosa? Guarda l'ultimo video postato, rilasciato l'altro ieri... 3GB la 1060 in certi giochi va più veloce della 480 8GB ;)

https://www.youtube.com/watch?v=BKCzog4TyrM



No ma non è vero è tutto un gomblotto. :asd:

OvErClOck82
15-10-2016, 18:23
Perchè 8GB servono a qualcosa? Guarda l'ultimo video postato, rilasciato l'altro ieri... 3GB la 1060 in certi giochi va più veloce della 480 8GB ;)

https://www.youtube.com/watch?v=BKCzog4TyrM

seh vabbè :asd:

una scheda con un quantitativo di memoria ridicolo costa circa 30-40 euro in meno della versione da 6 gb... in quale universo è più conveniente ? non vi tiro in mezzo le amd sennò appena leggete le sigle rosse vi viene un infarto e non voglio avervi sulla coscienza :asd:

Misterxxx1
15-10-2016, 18:32
seh vabbè :asd:

una scheda con un quantitativo di memoria ridicolo costa circa 30-40 euro in meno della versione da 6 gb... in quale universo è più conveniente ? non vi tiro in mezzo le amd sennò appena leggete le sigle rosse vi viene un infarto e non voglio avervi sulla coscienza :asd:

La realtà é questa ;)
Su 21 giochi testati la 470 va meglio in 3, Hitman, Dues Ex M e Doom Vulkan.

https://www.youtube.com/watch?v=BKCzog4TyrM

OvErClOck82
15-10-2016, 18:40
La realtà é questa ;)
Su 21 giochi testati la 470 va meglio in 3, Hitman, Dues Ex M e Doom Vulkan.

https://www.youtube.com/watch?v=BKCzog4TyrM

a parte che stai continuando a postare sempre lo stesso canale, comunque è oggettivo che le 1060 vanno un pelo meglio delle controparti rosse (non si parla di 30 fps vs 60 in ogni caso... ), ma io non consiglierei mai una scheda che con lo stesso nome della maggiore, presenta meno cuda cores e specifiche diverse, ad un prezzo abbastanza vicino alla "sorella" maggiore (mossa abbastanza subdola, la gente legge 1060 e crede di comprare la stessa identica scheda ma con meno ram..), considerando che 3gb sono al limite, oggi.

Misterxxx1
15-10-2016, 18:50
a parte che stai continuando a postare sempre lo stesso canale, comunque è oggettivo che le 1060 vanno un pelo meglio delle controparti rosse (non si parla di 30 fps vs 60 in ogni caso... ), ma io non consiglierei mai una scheda che con lo stesso nome della maggiore, presenta meno cuda cores e specifiche diverse, ad un prezzo abbastanza vicino alla "sorella" maggiore (mossa abbastanza subdola, la gente legge 1060 e crede di comprare la stessa identica scheda ma con meno ram..), considerando che 3gb sono al limite, oggi.

Si perché é stato pubblicato l'altro ieri, con gli ultimi driver.... se vuoi te ne cerco altri 1000....

Guarda, a me sinceramente dei cuda o altro non mi frega nulla.
Quando acquisto qualcosa guardo i miei interessi, in questo caso: prestazioni, consumi, temperatura, prezzo ed eventuale OC
A questo giro Nvidia è + più veloce del 10%15 e sale ancora parecchio in OC
Arrivo da 3 generazioni AMD eh ;) non ho problemi a cambiare brand

egounix
15-10-2016, 18:52
Veramente fu fatto subito subito notare che l'azzoppamento dei cuda si recuperava con oc sulle ram

Misterxxx1
15-10-2016, 18:54
Veramente fu fatto subito subito notare che l'azzoppamento dei cuda si recuperava con oc sulle ram

LOL sono pure azzoppate?? Andiamo bene! :D

bombolo_flint
15-10-2016, 18:55
Si perché é stato pubblicato l'altro ieri, con gli ultimi driver.... se vuoi te ne cerco altri 1000....

Guarda, a me sinceramente dei cuda o altro non mi frega nulla.
Quando acquisto qualcosa guardo i miei interessi, in questo caso: prestazioni, consumi, temperatura, prezzo ed eventuale OC
A questo giro Nvidia è + più veloce del 10%15 e sale ancora parecchio in OC
Arrivo da 3 generazioni AMD eh ;) non ho problemi a cambiare brand



E infatti,anche a questo giro dopo tutta la serie 900,nVidia è sempre avanti.Quindi tutta le attese e promesse da parte di AMD tramite le sue solite "slide" :D non han mantenuto l'aspettativa promessa.Questi sono i fatti. ;)

Lionking-Cyan
15-10-2016, 18:56
Ma quindi cosa conviene? Ho visto questa recensione: http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-nvidia-geforce-gtx-1060-3gb-vs-6gb-review
Dovrebbe convenire la 3gb per full hd, o no?

OvErClOck82
15-10-2016, 18:58
Veramente fu fatto subito subito notare che l'azzoppamento dei cuda si recuperava con oc sulle ram

continuate pure a legittimare questi giochetti, tanto è la prima volta che succede :asd:

questa di fatto non ha lo stesso chip della 6gb eppure ha lo stesso identico nome... considerando quanto poco in meno costa rispetto alla "vera", è la classica scheda acchiappagonzi

egounix
15-10-2016, 18:58
Ma quindi cosa conviene? Ho visto questa recensione: http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-nvidia-geforce-gtx-1060-3gb-vs-6gb-review
Dovrebbe convenire la 3gb per full hd, o no?

Conviene sempre la vga che fa al caso tuo.
Ordina da amazon la 3gb
Se non ti soddisfa, entro 30 giorni usi il recesso e prendi la 6

Oppure vai di 470
Sinceramente, stando a quella review, preferirei 3gb con drop fps che 4 senza drop ma con stuttering...

Ah già ma chi sa che test hanno utilizzato... Miocuggino ha detto che anche la 3gb stuttera, e mio cuggino si basa su gamegpu perchè tutti i cuggini del mondo sotto il cofano hanno un 5960x e fanno testa senza specificare una cippa :O

OvErClOck82
15-10-2016, 19:00
E infatti,anche a questo giro dopo tutta la serie 900,nVidia è sempre avanti.Quindi tutta le attese e promesse da parte di AMD tramite le sue solite "slide" :D non han mantenuto l'aspettativa promessa.Questi sono i fatti. ;)

è un discorso talmente da fanboy che mi fa pure fatica smontartelo facendoti notare che la slide di amd su polaris sono state esattamente rispettate... ti lascio nel tuo mondo verde :asd:

egounix
15-10-2016, 19:00
è un discorso talmente da fanboy che mi fa pure fatica smontartelo facendoti notare che la slide di amd su polaris sono state esattamente rispettate... ti lascio nel tuo mondo verde :asd:

Ma esattamente tu, saresti il clone bannato di?

bombolo_flint
15-10-2016, 19:02
è un discorso talmente da fanboy che mi fa pure fatica smontartelo facendoti notare che la slide di amd su polaris sono state esattamente rispettate... ti lascio nel tuo mondo verde :asd:




Prego puoi tornare nel mondo dei sogni rosso. :asd:

OvErClOck82
15-10-2016, 19:02
Ma esattamente tu, saresti il clone bannato di?

ma clone di cosa, mi sono iscritto un mese dopo di te 11 anni fa :asd:

mi danno fastidio i discorsi da fanboy in un forum che una volta era di qualità :rolleyes: perché si, quello che ho quotato è un post da fanboy

egounix
15-10-2016, 19:04
ma clone di cosa, mi sono iscritto un mese dopo di te 11 anni fa :asd:

mi danno fastidio i discorsi da fanboy in un forum che una volta era di qualità :rolleyes: perché si, quello che ho quotato è un post da fanboy

E io che ne so, sono con tapatalk, era per mettere pepe alla discussione :asd:

Di solito quando vado nel thread rosso, a me lanciano frecciatine tipo questa :O

E quindi chi passa di qua se le deve sorbire pure da me :ciapet:

OvErClOck82
15-10-2016, 19:04
Prego puoi tornare nel mondo dei sogni rosso. :asd:

le slide amd posizionavano le 480 tra 970 e 980, e preventivavano un miglioramento perf/watt FINO a 2,5x per i modelli più scrausi, e tutto ciò corrisponde a realtà... ergo, flammate a parte, mi spieghi dove sarebbero le promesse mancate ?

Misterxxx1
15-10-2016, 19:05
continuate pure a legittimare questi giochetti, tanto è la prima volta che succede :asd:

questa di fatto non ha lo stesso chip della 6gb eppure ha lo stesso identico nome... considerando quanto poco in meno costa rispetto alla "vera", è la classica scheda acchiappagonzi

Ha chiesto la 1060 3GB e gli hai consigliato la 470 4 gb, che va meno, scalda e consuma di più. Il confronto è nato da questo.
Mi pare ovvio che per 30-40 euro la 6GB é decisamente meglio.

OvErClOck82
15-10-2016, 19:05
E io che ne so, sono con tapatalk, era per mettere pepe alla discussione :asd:

:D

bombolo_flint
15-10-2016, 19:06
Brutta cosa quando la realtà non piace.Comunque il mio era solo un discorso per specificare le attese non del tutte mantenute,perchè poteva essere qualcosa di meglio questa RX 480. ;)

daigodaimon
15-10-2016, 19:07
grande!
ottimo suggerimento.

in pratica l'opzione del CSM non mi appare se fastboot è attivo, quindi presupponevo che fosse implicitamente disattivo.
quindi ho disattivato fastboot, disattivato csm, riattivato fastboot.

ora, anche togliendo "AddROM on display" non vedo quel messaggio odioso e la risoluzione è 1080p!
come son contento :sofico:

grazie mille daigodaimon, stavo impazzendo

Di nulla, figurati :)!

OvErClOck82
15-10-2016, 19:08
Brutta cosa quando la realtà non piace.Comunque il mio era solo un discorso per specificare le attese non del tutte mantenute,perchè poteva essere qualcosa di meglio questa RX 480. ;)

ti ripeto, mi porti delle prove a sostegno di queste attese non mantenute ? non speculazioni da forum eh, me le ricordo pure io le sparate su polaris a 1600Mhz, ma fonti di amd.. altrimenti è disinformazione :D

OvErClOck82
15-10-2016, 19:11
Ha chiesto la 1060 3GB e gli hai consigliato la 470 4 gb, che va meno, scalda e consuma di più. Il confronto è nato da questo.
Mi pare ovvio che per 30-40 euro la 6GB é decisamente meglio.

nel mio post gli ho consigliato di lasciar perdere la 3GB e per quella fascia di prezzo considerare l'alternativa che è la 470, altrimenti di guardare la 1060 6gb... quindi non gli ho consigliato la 470, gli ho detto di lasciar perdere quella specie di truffa legalizzata che è la 3gb :D

Lionking-Cyan
15-10-2016, 19:14
Ma quali sono i problemi della 3gb? Non capisco i termini tecnici, è da tanto che non mi aggiorno. La 6 gb costa 50 euro in più, e a giudicare dai benchmark non c'è quasi alcuna differenza in full hd.

OvErClOck82
15-10-2016, 19:15
La 3GB va benissimo, finchè il gioco sta in vram.
Quasi tutti i giochi attuali lo fanno. Lo franno anche quelli futuri?

La verità è che non lo possiamo sapere. Forse sì, forse no.
Io, nel dubbio, farei lo sforzo per una scheda da 4Gb. O da 6, o 8... ;)

ma guarda, il problema non è nemmeno quello, secondo me...

è il prezzo. Mentre la 6gb pur leggermente sovraprezzata si trova a cifre decenti, questa è completamente fuori mercato

Misterxxx1
15-10-2016, 19:17
L'occhio umano fatica a recepire più di 30fps, la maggior parte dei monitor non è capace di visualizzarne più di 60, e noi siam qua a discutere di... una scheda che fa 88 fps e dell'altra che ne fa 96? :D

GTX 1060 è il chip più efficente che c'è in giro, ha un costo accessibile e ottime prestazioni. Ha due sole sfighe: il prezzo, ed il fatto che supporta solo gysnc (che è una figata ma costa un'iradiddio). Supportasse anche adaptive-sync (lo standard VESA che di fatto è freesync no-brand) sarebbe perfetta, ma... no.

RX470 è il modo migliore di spendere i soldi, c'è poco da fare: lasci indietro poco dal punto di vista prestazionale, ma risparmi tanto... i consumi sono bassi quindi entra in qualsiasi computer, e hai il supporto freesync che garantisce longevità.

RX480 è una via di mezzo fra le due... non costa tanto ma neanche poco, consuma abbastanza ma non troppo, ha buone prestazioni però sempre qualche fps in meno... ma supporta freesync, che le dovrebbe dare una longevità eccellente. Un buon compromesso, ma come tutti i compromessi... lo si fa col cervello, non con il cuore.

e il Fast sync dove lo mettiamo? Sto giocando quasi tutto senza cappare gli fps e fast sync ativo :) e non ho speso niente lato monitor

OvErClOck82
15-10-2016, 19:20
Ma quali sono i problemi della 3gb? Non capisco i termini tecnici, è da tanto che non mi aggiorno. La 6 gb costa 50 euro in più, e a giudicare dai benchmark non c'è quasi alcuna differenza in full hd.

facciamo le cose a modino :D

budget ? giochi preferiti ? shop online di riferimento ? così ti possiamo aiutare meglio

Misterxxx1
15-10-2016, 19:25
La 3GB va benissimo, finchè il gioco sta in vram.
Quasi tutti i giochi attuali lo fanno. Lo franno anche quelli futuri?

La verità è che non lo possiamo sapere. Forse sì, forse no.
Probabilmente molti sì, ma quelli più esosi (che spesso sono anche i più belli) no.

Se cambi scheda ogni due anni il problema non si pone. Altrimenti, io farei lo sforzo per la 6 GB. O per una 8 GB... ;)
Se proprio non ce la fai, le 4GB del nemico rosso stanno a 180 e 220 euro, per giocare fullhd vanno benissimo, e sicuramente andranno benissimo anche per i prossimi quattro anni.

Se hai visto il bench Rise of tomb raider che richiede 6GB di Vram la scheda va bene... al max si abbassa un dettaglio non è la fine del mondo, non pensare che la 470 si gioca tutto al max full HD e filtri attivi ;) @1080

Io la scheda la compro per giocare subito e quando sarà obsoleta si cambia :) Come minimo questa mi dura 3 anni
Ti dirò di più, per giocare porting conzolle forse dura anche 5 :p

TheNyo
15-10-2016, 19:34
Io la scheda la compro per giocare subito e quando sarà obsoleta si cambia :) Come minimo questa mi dura 3 anni
Ti dirò di più, per giocare porting conzolle forse dura anche 5 :pDipende dal porting conzolle, se prendiamo Mafia 3 possiamo cambiare tutto il PC già da ora :D

@egounix:
te che stai con Origin Access... BF1 Standard ti viene 54€? BF1 Premium ti viene 45€? (dato che con Access ci dovrebbe essere il 10% in meno)

OvErClOck82
15-10-2016, 19:37
Se hai visto il bench Rise of tomb raider che richiede 6GB di Vram la scheda va bene... al max si abbassa un dettaglio non è la fine del mondo, non pensare che la 470 si gioca tutto al max full HD e filtri attivi ;) @1080

Io la scheda la compro per giocare subito e quando sarà obsoleta si cambia :) Come minimo questa mi dura 3 anni
Ti dirò di più, per giocare porting conzolle forse dura anche 5 :p

la tua, una 3gb arranca molto prima :asd:

Misterxxx1
15-10-2016, 19:39
Dipende dal porting conzolle, se prendiamo Mafia 3 possiamo cambiare tutto il PC già da ora :D

L'ho quasi finito :ciapet: :ciapet: :ciapet: non vedo l'ora di disinstallarlo. E pensa che ho ancora mafia 2 installato!
Ho dovuto abbassare la qualità dei riflessi e gli effetti volumetrici (roba da matti 300 euro di scheda) sta quasi sempre a 60 cala a 50 quando si guida. Più tardi se ho voglia registro un video con ShadowPlay che fa tanto schifo XD
Che pena di gioco. L'unica cosa interessante é la storia.
Ora guardo il finale sul tubo e lo disinstallo :asd: :asd:

Ecco un ottima Recensione Mafia 3
https://www.youtube.com/watch?v=goKSI6_Ffc4

Misterxxx1
15-10-2016, 19:40
la tua, una 3gb arranca molto prima :asd:

Abbiamo visto nei bench come arranca.

egounix
15-10-2016, 19:40
Dipende dal porting conzolle, se prendiamo Mafia 3 possiamo cambiare tutto il PC già da ora :D

@egounix:
te che stai con Origin Access... BF1 Standard ti viene 54€? BF1 Premium ti viene 45€? (dato che con Access ci dovrebbe essere il 10% in meno)

Sì c'è lo sconto, ma mi pare costi meno, sai? Mi pareva tipo 51. Se prendi l'access per lo sconto, è un po' una minchiata. Se lo prendi per le 10 ore anticipate, per provare qualche altro gioco, allora sì.

Ci guardo dopo da casa, ora son a lavoro e ho il pc spento, manco posso accedere via vnc.

Misterxxx1
15-10-2016, 19:46
Sì c'è lo sconto, ma mi pare costi meno, sai? Mi pareva tipo 51. Se prendi l'access per lo sconto, è un po' una minchiata. Se lo prendi per le 10 ore anticipate, per provare qualche altro gioco, allora sì.

Ci guardo dopo da casa, ora son a lavoro e ho il pc spento, manco posso accedere via vnc.

Se lo trovo a 30 lo prendo

OvErClOck82
15-10-2016, 19:46
Abbiamo visto nei bench come arranca.

tra un anno ne riparliamo :O

TheNyo
15-10-2016, 19:48
Sì c'è lo sconto, ma mi pare costi meno, sai? Mi pareva tipo 51. Se prendi l'access per lo sconto, è un po' una minchiata. Se lo prendi per le 10 ore anticipate, per provare qualche altro gioco, allora sì.

Ci guardo dopo da casa, ora son a lavoro e ho il pc spento, manco posso accedere via vnc.Sto pensando ad Origin Access (solo per prendere BF1 poi annullo l'iscrizione ovviamente) principalmente per lo sconto dato che vorrei prendere sia gioco che premium dunque dovrei risparmiare almeno 10€... poi mi becco pure 10hrs di trial dunque tanto di guadagnato

Misterxxx1
15-10-2016, 19:51
tra un anno ne riparliamo :O

OK :p

egounix
15-10-2016, 19:58
Perchè scusate, i due esempi lampanti:
- skyrim mod un paio di anni fa fu messo sotto torchio e in prarica moddandolo a palla con ubertextures, le 2gb facevano gli stessi frames delle 4... Eppure l'uso vram era alle stelle
- watchdogs che caricava tipo 2 volte le textures? Manco una 6gb ce la faceva

I giochi mal programmati saranno sempre l'esempio :O

bombolo_flint
15-10-2016, 20:01
Perchè scusate, i due esempi lampanti:
- skyrim mod un paio di anni fa fu messo sotto torchio e in prarica moddandolo a palla con ubertextures, le 2gb facevano gli stessi frames delle 4... Eppure l'uso vram era alle stelle
- watchdogs che caricava tipo 2 volte le textures? Manco una 6gb ce la faceva

I giochi mal programmati saranno sempre l'esempio :O




E infatti,sono i titoli mal programmati il guaio,puoi avere anche 8GB ma se quel gioco è mal programmato non c'è niente da fare. ;)

egounix
15-10-2016, 20:03
E infatti,sono i titoli mal programmati il guaio,puoi avere anche 8GB ma se quel gioco è mal programmato non c'è niente da fare. ;)

Sono gli specchi degli arrampicatori :O

bombolo_flint
15-10-2016, 20:05
Sono gli specchi degli arrampicatori :O



Verissimo,hai ragione eccome. :D

egounix
15-10-2016, 20:08
Verissimo,hai ragione eccome. :D

Ho vinto quakkekkosaaaaa?!?!?!?

Niende niende... :sofico:

bombolo_flint
15-10-2016, 20:09
Ho vinto quakkekkosaaaaa?!?!?!?

Niende niende... :sofico:



A scelta,che hai messo nella letterina pre natalizia? :D

egounix
15-10-2016, 20:10
A scelta,che hai messo nella letterina pre natalizia? :D

Le bombe di Lisa Su :O

bombolo_flint
15-10-2016, 20:11
Le bombe di Lisa Su :O



Ecco,dovevo immaginarmelo. :asd:

Lins
15-10-2016, 21:56
per chi ha la pny che ha il fan stop in idle,
che versione di bios avete?

a me non si smuove dal 40% e da msi afterburner, anche forzando un valore non viene impostato :mbe:

Da msi afterburner non ti fa impostare 0 se non tramite una curva custom.

Sotto le mie info
Tu che Bios Version e Device ID hai?

86.06.0E.00.71 hai la sfiga di avere questo, non ha la modalità 0dbmode , le ventole stanno al 25% minimo.
In tal caso dovresti flashare la versione 86.06.0E.00.3A, la puoi facilmente trovare online o ti passo il mio backup da GPU-Z, ma occhio a non farla diventare un fermacarte

http://i.imgur.com/5GirCen.png

kliffoth
15-10-2016, 23:49
Ho una domanda molto stupida sorta in seguito alle recenti discussioni: vorrei provare un cavo DP al posto del DVI, e visto che ne ho un paio in giro per casa, volevo sapere se mi basta semplicemente staccare il DVI e connettere il nuovo oppure reinstallare driver o settare altro (il monitor -DELL U2412m- ha già regolato su AUTO la sorgente input)

Alex2194
16-10-2016, 02:32
Test veloce, lasciando anche qualche programma aperto, senza oc con
http://www.xtremeshack.com/image/265235.html

i5 6600k
msi z170 m7
8gb ram 2666 corsair vengeance c16 ddr4 (2133)
pny gtx 1060 6gb

BadBoy80
16-10-2016, 03:07
Ho una domanda molto stupida sorta in seguito alle recenti discussioni: vorrei provare un cavo DP al posto del DVI, e visto che ne ho un paio in giro per casa, volevo sapere se mi basta semplicemente staccare il DVI e connettere il nuovo oppure reinstallare driver o settare altro (il monitor -DELL U2412m- ha già regolato su AUTO la sorgente input)

Devi semplicemente cambiare cavo. Nulla più.

dovahkiin
16-10-2016, 10:58
Da msi afterburner non ti fa impostare 0 se non tramite una curva custom.

Sotto le mie info
Tu che Bios Version e Device ID hai?

86.06.0E.00.71 hai la sfiga di avere questo, non ha la modalità 0dbmode , le ventole stanno al 25% minimo.
In tal caso dovresti flashare la versione 86.06.0E.00.3A, la puoi facilmente trovare online o ti passo il mio backup da GPU-Z, ma occhio a non farla diventare un fermacarte

http://i.imgur.com/5GirCen.png

si,
ho proprio il bios 86.06.0E.00.71.
da afterburner mi compare un delimitatore inferiore sulla percentuale (min 25% appunto)

http://i.imgur.com/QyOebTB.png

proverò a flashare il bios, grazie per la dritta

Alex2194
16-10-2016, 11:32
http://www.xtremeshack.com/photos/20161016147661013731337.png

Dopo aver aggiornato il GeForce Experience, mi esce questa barra al lato solo quando uso msi afterburner sia nei giochi che qui, senza msi afterburners nessun problema, consigli?

Misterxxx1
16-10-2016, 11:49
CUT
Dopo aver aggiornato il GeForce Experience, mi esce questa barra al lato solo quando uso msi afterburner sia nei giochi che qui, senza msi afterburners nessun problema, consigli?

Prova ad eliminare i file di configurazione:
C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles
elimina i 2 file all'interno (fai un backup)
Dovrebbe creare file nuovi...

Alex2194
16-10-2016, 12:00
Prova ad eliminare i file di configurazione:
C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles
elimina i 2 file all'interno (fai un backup)
Dovrebbe creare file nuovi...

Nulla, appena si apre rivatuner per le informazioni su schermo ricompare la barra al lato che cambia colore continuamente

Misterxxx1
16-10-2016, 12:07
Nulla, appena si apre rivatuner per le informazioni su schermo ricompare la barra al lato che cambia colore continuamente

Fai lo stesso con RivaTuner
C:\Program Files (x86)\RivaTuner Statistics Server\Profiles

Alex2194
16-10-2016, 12:10
Ora funziona, grazie :)

Misterxxx1
16-10-2016, 12:15
Ora funziona, grazie :)

Bene :) di sicuro hai modificato qualche impostazione da rivaTuner e ha incasinato tutto.

BadBoy80
16-10-2016, 13:22
Con che programma si può modificare il Vbios?

Blasius
16-10-2016, 13:49
Con che programma si può modificare il Vbios?

nvflash X°D

mdki1996
16-10-2016, 21:40
AL pari dell'overvolt... non si può! Le tensioni sono bloccate a livello bios..
Se vuoi puoi provare la strada del bios custom.. ma devi flashare ogni volta. Una gran rottura di scatole..

Alzando la curva nel grafico non si ottengono dei voltaggi maggiori per ogni voltaggio = undervolt? Poi se non voglio overcloccare lascio la frequenza piu´ alta al valore originale.
http://i68.tinypic.com/10dxnr8.png

EmperoR
17-10-2016, 00:48
https://s11.postimg.org/ojjjfb37n/heaven_2016_10_17_00_08_31_672.jpg


Ho sbagliato thread....scusate.

:stordita:

bombolo_flint
17-10-2016, 00:55
https://s11.postimg.org/ojjjfb37n/heaven_2016_10_17_00_08_31_672.jpg


Ho sbagliato thread....scusate.

:stordita:



Può capitare,non è successo niente. :D

Comunque ottimo risultato e ottima configurazione,complimenti. :)



Ciao. ;)

egounix
17-10-2016, 00:58
Ma insomma, viene qui a sfottxx con una titan XP :asd: :sofico:

Questo è il "tridde" dei poveriiiii!!!!

mdki1996
17-10-2016, 00:59
Ho trovato un video riguardo l undervolt di Pascal pero´ in tedesco.
https://www.youtube.com/watch?v=UGeGLU8uh9M

mikael84
17-10-2016, 01:21
Ho sbagliato thread....scusate.

:stordita:

Più che il thread le impostazioni, metti l'anisotropico altrimenti con quella scheda vedi da schifo.

EmperoR
17-10-2016, 09:59
Può capitare,non è successo niente. :D

Comunque ottimo risultato e ottima configurazione,complimenti. :)



Ciao. ;)

Ma insomma, viene qui a sfottxx con una titan XP :asd: :sofico:

Questo è il "tridde" dei poveriiiii!!!!

Più che il thread le impostazioni, metti l'anisotropico altrimenti con quella scheda vedi da schifo.

Si leggo tutti i thread del Pascal ....
X l' anisotropico è sempre attivato, col bench ho messo ovviamente la vga su prestazioni dal control panel e non so come si è impostata.
:)

FroZen
17-10-2016, 10:25
Si leggo tutti i thread del Pascal ....
X l' anisotropico è sempre attivato, col bench ho messo ovviamente la vga su prestazioni dal control panel e non so come si è impostata.
:)

stai dicendo che benchi per fare i numeroni nonostante una titan? ma lol torno a casa e prendo i 7000 in timespy con le tonghine :sofico:

EmperoR
17-10-2016, 11:07
stai dicendo che benchi per fare i numeroni nonostante una titan? ma lol torno a casa e prendo i 7000 in timespy con le tonghine :sofico:

Ma quali numeroni...
Ho fatto 4 heaven in tutto...
Adoro la singola vga..il chippone...dopo anni di xfire e sli....due palle..

EmperoR
17-10-2016, 11:36
stai dicendo che benchi per fare i numeroni nonostante una titan? ma lol torno a casa e prendo i 7000 in timespy con le tonghine :sofico:



Tonghine???

FroZen
17-10-2016, 11:45
Tonghine???

roba da porelli

per avviare il pc devo darci di manovella

Nones
17-10-2016, 11:53
Si leggo tutti i thread del Pascal ....
X l' anisotropico è sempre attivato, col bench ho messo ovviamente la vga su prestazioni dal control panel e non so come si è impostata.
:)

Cioè veramente hai una titan X e metti su "prestazioni" e poi non sai nemmeno come si imposta?
Cioè senza offesa...ma mi sa di trollata!
:asd:

konqueror
17-10-2016, 15:41
Ciao
Sono in procinto di acquistare una 1060 6GB, mi consigliate la più silenziosa possibile? Mi ispira molto la MSI Gaming X, ma costa mediamente 30€ in più della concorrenza. Non guardo le Asus in quanto troppo lunghe e mi devo tenere in 28 centimetri. Punto a ventole ferme quando faccio tutto eccetto giocare. Giocherei in fullhd con un 6700k e 16GB 3200Mhz con l'idea di maxare tutto. Saltuariamente faccio video editing e rendering con AE.
Avevo considerato la 1070, sarebbe sottosfruttata considerando che non sono interessato a salire sopra i 1080p?
Grazie a chi mi consiglierà

Blasius
17-10-2016, 15:56
Ecco la chicca arrivatami =)


https://s13.postimg.org/yrf63ytxf/1070.jpg (https://postimg.org/image/yrf63ytxf/)
https://s13.postimg.org/wmut2vsav/1070.jpg

Evviva Amazon ... e Samsung S7 PER LE PERFETTISSIME FOTO ^_^

(foto resize al 40%)

Ora partirò con il mitico confrontone e kissà ... se troverò una 1080 in promo lool

EmperoR
17-10-2016, 16:10
Cioè veramente hai una titan X e metti su "prestazioni" e poi non sai nemmeno come si imposta?
Cioè senza offesa...ma mi sa di trollata!
:asd:

Ma quale trollata...
Per me è un divertimento :D
Ma poi fare il test a 1920*1080 non è già di per se ridicolo ad oggi?

EmperoR
17-10-2016, 16:12
roba da porelli

per avviare il pc devo darci di manovella

:ronf:

jotaro75
17-10-2016, 16:13
Ciao
Sono in procinto di acquistare una 1060 6GB, mi consigliate la più silenziosa possibile? Mi ispira molto la MSI Gaming X, ma costa mediamente 30€ in più della concorrenza. Non guardo le Asus in quanto troppo lunghe e mi devo tenere in 28 centimetri. Punto a ventole ferme quando faccio tutto eccetto giocare. Giocherei in fullhd con un 6700k e 16GB 3200Mhz con l'idea di maxare tutto. Saltuariamente faccio video editing e rendering con AE.
Avevo considerato la 1070, sarebbe sottosfruttata considerando che non sono interessato a salire sopra i 1080p?
Grazie a chi mi consiglierà

Ciao io sto usando la pny 1060 6GB e devo dire che sono assolutamente soddisfatto, è addirittura più silenziosa della mia vecchia MSI gaming 770(era di 2 gen fa ma già lei aveva un signor sistema di raffreddamento).
Poi come tutte le cose anche la silenziosità è relativa all'orecchio che l'ascolta...

EmperoR
17-10-2016, 16:15
Ma quale trollata...
Per me è un divertimento :D
Ho preso una recensione sul web, ho visto come hanno impostato la questione e ho impostato allo stesso modo per vedere se i risultati bene o male erano simili.
Diceva di impostare il control panel su prestazioni e così ho fatto...ma alla fine questa mossa ha tirato fuori si e no 20 punti...
Na ciofeca

konqueror
17-10-2016, 16:26
Ciao io sto usando la pny 1060 6GB e devo dire che sono assolutamente soddisfatto, è addirittura più silenziosa della mia vecchia MSI gaming 770(era di 2 gen fa ma già lei aveva un signor sistema di raffreddamento).
Poi come tutte le cose anche la silenziosità è relativa all'orecchio che l'ascolta...

ho missato l'acquisto a 216 su Amazon per un nulla. A quasi 100€ in meno poteva anche suonare il tamburo la scheda :D

A ventole ferme immagino sia muta

teosc
17-10-2016, 16:31
Ho preso una recensione sul web, ho visto come hanno impostato la questione e ho impostato allo stesso modo per vedere se i risultati bene o male erano simili.
Diceva di impostare il control panel su prestazioni e così ho fatto...ma alla fine questa mossa ha tirato fuori si e no 20 punti...
Na ciofeca

Devi riavviare per rendere effettiva quella modifica.
Se non hai problemi di temperature o power limit in fase di bench avrai la scheda sparata sempre al massimo voltaggio o una tacca sotto, con conseguenti frequenze più alte e mantenute più a lungo.

Di contro se la setti in "impostazioni globali" ti troverai la scheda che nel normale uso desktop non scende a frequenze più basse possibili ma si assesta al clock base non turbo, con conseguente innalzarsi delle temperature di 6/7° in uso desktop.

L'ideale e settare "prestazioni massime" nelle singole applicazioni/giochi nel tab "Impostazioni programma", e lasciare potenza ottimale in "Impostazioni globali".

teosc
17-10-2016, 16:32
Ecco la chicca arrivatami =)


https://s13.postimg.org/yrf63ytxf/1070.jpg (https://postimg.org/image/yrf63ytxf/)
https://s13.postimg.org/wmut2vsav/1070.jpg

Evviva Amazon ... e Samsung S7 PER LE PERFETTISSIME FOTO ^_^

(foto resize al 40%)

Ora partirò con il mitico confrontone e kissà ... se troverò una 1080 in promo lool

Complimentoni, anche se per come l'avevi tirata la 1060 per poco non la raggiungevi :sofico:

Pagata?

nevets89
17-10-2016, 16:45
Complimentoni, anche se per come l'avevi tirata la 1060 per poco non la raggiungevi :sofico:

Pagata?

267€, :cry:
@Blasius: VATTENE NEL THREAD DELLE 1070 :banned:

Blasius
17-10-2016, 16:59
267€, :cry:
@Blasius: VATTENE NEL THREAD DELLE 1070 :banned:

hai la ricevuta al posto mio??? bha ma vedi te ... XD

Cmq tops secret, ho fatto un test la diff ci sta cmq

http://www.3dmark.com/3dm/15008814 --- 1060

http://www.3dmark.com/3dm/15493481 --- 1070

Essendo in possesso di entrambe sto qui e li prrr

EmperoR
17-10-2016, 17:07
Devi riavviare per rendere effettiva quella modifica.
Se non hai problemi di temperature o power limit in fase di bench avrai la scheda sparata sempre al massimo voltaggio o una tacca sotto, con conseguenti frequenze più alte e mantenute più a lungo.

Di contro se la setti in "impostazioni globali" ti troverai la scheda che nel normale uso desktop non scende a frequenze più basse possibili ma si assesta al clock base non turbo, con conseguente innalzarsi delle temperature di 6/7° in uso desktop.

L'ideale e settare "prestazioni massime" nelle singole applicazioni/giochi nel tab "Impostazioni programma", e lasciare potenza ottimale in "Impostazioni globali".

Non ho capito bene.
prestazioni massime con potenza ottimale cosa c'entra con la qualità video?
Io trovo potenza ottimale nelle impostazioni 3d assieme all' altra opzione adattativo, e prestazioni massime sempre in impostazioni3d, mentre nelle impostazioni globali posso scegliere tra prestazioni spostando il cursore verso sx e qualità verso dx...in base al livello desiderato.
M.

teosc
17-10-2016, 17:22
Ho preso una recensione sul web, ho visto come hanno impostato la questione e ho impostato allo stesso modo per vedere se i risultati bene o male erano simili.
Diceva di impostare il control panel su prestazioni e così ho fatto...ma alla fine questa mossa ha tirato fuori si e no 20 punti...
Na ciofeca

Non ho capito bene.
prestazioni massime con potenza ottimale cosa c'entra con la qualità video?
Io trovo potenza ottimale nelle impostazioni 3d assieme all' altra opzione adattativo, e prestazioni massime sempre in impostazioni3d, mentre nelle impostazioni globali posso scegliere tra prestazioni spostando il cursore verso sx e qualità verso dx...in base al livello desiderato.
M.

Lascia perdere i video sul tubo , fanno più danni che altro!
Allora, stai confondendo un pò le cose poichè una esclude l'altra, se non selezioni "Usa le impostazioni dell'immagine 3d avanzate" tutto quello che fai in "Gestisci le impostazioni 3D" è ininfluente.

EmperoR
17-10-2016, 17:29
Lascia perdere i video sul tubo , fanno più danni che altro!
Allora, stai confondendo un pò le cose poichè una esclude l'altra, se non selezioni "Usa le impostazioni dell'immagine 3d avanzate" tutto quello che fai in "Gestisci le impostazioni 3D" è ininfluente.

Io ho messo da impost globali ''prestazioni''.
In teoria sarebbe ok credo.
Potenza ottimale resta invariata ho visto.
Altro non tocco.

Teox82
17-10-2016, 17:35
L'adattatore "Ugreen da DVI-D a VGA Attivo Adattatore 24+1 DVI Maschio to VGA Femmina 1080P 60Hz" preso su Amazon funziona e finalmente posso pensionare la mia gloriosa 570 :cry: :cry:

https://s22.postimg.org/u13tkw0sh/20161011_175954.jpg

EmperoR
17-10-2016, 20:21
Cioè veramente hai una titan X e metti su "prestazioni" e poi non sai nemmeno come si imposta?
Cioè senza offesa...ma mi sa di trollata!
:asd:

tROLLO PASCALE

https://s14.postimg.org/lnrpjuf1t/heaven_4038.jpg


TEOSC ho variato le impostazioni dal cp nvidia ed effettivamente qualcosa cambia...non di molto ma cambia.

Nones
17-10-2016, 20:34
Ti ricordo che questo è cmq il thread delle 1060. :stordita:
Cosa c'entra un bench della titan devo ancora capirtlo... :wtf:

EmperoR
17-10-2016, 21:04
Ti ricordo che questo è cmq il thread delle 1060. :stordita:
Cosa c'entra un bench della titan devo ancora capirtlo... :wtf:

Aggiornavo chi gentilmente mi ha dato un consiglio...
Sempre con PASCAL siamo...

EmperoR
17-10-2016, 21:34
...Emperor sembri un po' come quelli che comprano la spider e poi fanno i giri in tondo attorno al paese anche se non devono andare da nessuna parte solo per far vedere quanto sono fighi... :D

Haahaaaha eddaiiii

FroZen
17-10-2016, 21:34
Ti ricordo che questo è cmq il thread delle 1060. :stordita:
Cosa c'entra un bench della titan devo ancora capirtlo... :wtf:

Con quel avatar può postare quanto vuole

EmperoR
17-10-2016, 21:43
Con quel avatar può postare quanto vuole

:ciapet:
:oink:

Blasius
17-10-2016, 21:51
Raga dovrei cornificare la 1060 con questa 1070?

2136mhz gpu + 4338 mghz ddr

1080P


GPU 2139 + DDR 4335

https://s21.postimg.org/75iyv9l87/1070_UNGINE_1080_P_2135_4339.jpg[/QUOTE]


2K
https://s15.postimg.org/v5h2lnvzf/1070_2_K_2139_4344_Unigine_Heaven_Benchmark_4_0_2.jpg

newtechnology
17-10-2016, 23:05
Ho fatto alcuni test sul mulo con il core i3 6100 al posto del 6700k , posso dire che sono rimasto basito , questa cpu incarna il detto "poca spesa tanta resa" ,nei benchmark e in particolare il fire strike la perdita è consistente , da 11370 che faccio con il 6700k tutto stock , si arriva a 9783 con il piccolo i3 6100 ,ma nei giochi , escludendo GTA5 dove ho notato maggior differenza , in The Divison ,The Witcher 3 la perdità è di una manciata di frame.
Al contrario di quanto affermato da un'utente , non ho notato cali particolari con cpu meno performanti.
Ho a casa anche un i5 6600k , se riesco , dato che sono a casa qualche giorno , eseguirò alcuni test con tutte 3 le cpu e con la 1060 zotac amp.
Domani posto alcun screen.

egounix
17-10-2016, 23:14
Ho fatto alcuni test sul mulo con il core i3 6100 al posto del 6700k , posso dire che sono rimasto basito , questa cpu incarna il detto "poca spesa tanta resa" ,nei benchmark e in particolare il fire strike la perdita è consistente , da 11370 che faccio con il 6700k tutto stock , si arriva a 9783 con il piccolo i3 6100 ,ma nei giochi , escludendo GTA5 dove ho notato maggior differenza , in The Divison ,The Witcher 3 la perdità è di una manciata di frame.
Ho voluto testare la 1060 anche con cpu entry level , e al contrario di quanto affermato da un'utente , non ho notato cali particolari con cpu meno performanti.
Ho a casa anche un i5 6600k , se riesco , dato che sono a casa qualche giorno , eseguirò alcuni test con tutte 3 le cpu e con la 1060 zotac amp.
Domani posto alcun screen.

Beh normale, si sono aggrappati anche al test con:
Skylake
I5-750
Phenom

Dove al phenom sia la 480 e la 1060 facevano gli stessi frames e si affermava che non era vero che le rosse fossero più dipendenti dalla cpu delle verdi.
Invece si dimostrava solo che con il phenom il collo di bottiglia era uguale per tutte e due
Mentre la 480 perdeva qualche frame in più con il 750
Nulla di allarmante eh :O erano solo 2-3 fps, ma la differenza - se così la si può chiamare - c'era

Son punti di vista, poi ci sono tante altre variabili

Ma questi discorsi sono fatti solo nell'altro thread, prendendo a paragone sempre nvidia

Chi si ricorda i primi e innumerevoli post co sto fatidico 4-5% di differenza tra le due?
L'unico a cui interessava era bou

Se vado di là e posto qualcosa e chiedo un confronto con qualcuno, prima cosa non mi si risponde, poi passa il solito utente a tirare frecciatine, come se poi io fossi un bimbo a cui tangono le frecciatine :asd:
E fanno solo magre figure

Nel thread delle 1080 non passa nessuno, perchè come ha detto mik, lì sono tanti e gli fanno un :ciapet: come una casa

Con lo stesso bou almeno si può parlare, nel thread delle fury non ti scassa la xxxx se si chiede un confronto, anzi subito posta i suoi risultati e ci si può confrontare

Qui purtroppo siamo pochi, ma come successo nel thread delle 750 e delle 960 e ancor prima delle 660, non ho mai sentito una tale mole di lamentele come fu per 7870 e 7970

Continuate a giocare traqnuilli, il thread delle pippe è un altro :asd:

newtechnology
17-10-2016, 23:32
Ho provato a tirare il collo alla 1060 , 2140 MHz senza alzare il vcore comincia a murare , però i risultati non mi sembrano male , soprattutto con temp di 72-73°
Sono un pò più abituato all'oc della 1080 ma come frequenze si assomigliano , mediamente a quanto murano le 1060.
Nel test sotto , cpu stock a 4.00 GHz

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/UVB_1060_2140.png

BadBoy80
17-10-2016, 23:48
http://s16.imagestime.com/out.php/t1081888_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1081888_Cattura.JPG.html)

:sofico:

+150 sulla GPU e + 700 sulle memorie
2088/4076mhz

:Perfido: :fiufiu:

EmperoR
17-10-2016, 23:56
:Perfido: :fiufiu:

Urca...

newtechnology
18-10-2016, 00:00
Con proccio a 4.5 , +176 MHz Gpu + 400 MHz memory

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/UVB_1060_2140_cpu450.png

BadBoy80
18-10-2016, 00:03
Alza quelle memory!! i 700mhz li regge tranquilli...

newtechnology
18-10-2016, 00:17
Alza quelle memory!! i 700mhz li regge tranquilli...

700mhz???:sofico: Ma sei sicuro.

In realtà gira stock perché più che giocare l'utilizzo principale è codifica h.265 , non voglio strapazzarla, deve lavorare domani:Prrr:

Ho riprovato con il proccio a 4.7 GHz , + 176 MHz + 450 MHz
Ho provato a + 550 MHz , guadagno qualcosina come FPS massimi , ma perdo anche nei minimi.
A quanto c'è l'hai la cpu?

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/6700k_1.png

BadBoy80
18-10-2016, 00:25
Si, 700mhz li prendono quasi tutte le schede.
purtroppo la mia mura sul processore... più di 150mhz non riesco a fare... e in boost3 si abbassa attorno i 2050 :(
Ho provato ad alzare il Power Limit a 108 ma non cambia molto. E a temperature sto tranquillo... sono a 69°!

BadBoy80
18-10-2016, 00:32
La cpu è a default..

EmperoR
18-10-2016, 09:40
:Perfido: :fiufiu:


A ma è il VALLEYYYYYYYYYYYYYYYYY!!!!:ciapet:

FroZen
18-10-2016, 09:49
Ho fatto alcuni test sul mulo con il core i3 6100 al posto del 6700k , posso dire che sono rimasto basito , questa cpu incarna il detto "poca spesa tanta resa" ,nei benchmark e in particolare il fire strike la perdita è consistente , da 11370 che faccio con il 6700k tutto stock , si arriva a 9783 con il piccolo i3 6100 ,ma nei giochi , escludendo GTA5 dove ho notato maggior differenza , in The Divison ,The Witcher 3 la perdità è di una manciata di frame.
Al contrario di quanto affermato da un'utente , non ho notato cali particolari con cpu meno performanti.
Ho a casa anche un i5 6600k , se riesco , dato che sono a casa qualche giorno , eseguirò alcuni test con tutte 3 le cpu e con la 1060 zotac amp.
Domani posto alcun screen.

Brao interessante

Se avessi una rx poi ti avrei fatto un soffocotto guarda.... Che barba che noia sto forum, ci stanno solo le whinate di ego che non piglia un dirigibile manco col ceccho :O

Lins
18-10-2016, 10:22
Ho fatto alcuni test sul mulo con il core i3 6100 al posto del 6700k , posso dire che sono rimasto basito , questa cpu incarna il detto "poca spesa tanta resa" ,nei benchmark e in particolare il fire strike la perdita è consistente , da 11370 che faccio con il 6700k tutto stock , si arriva a 9783 con il piccolo i3 6100 ,ma nei giochi , escludendo GTA5 dove ho notato maggior differenza , in The Divison ,The Witcher 3 la perdità è di una manciata di frame.
Al contrario di quanto affermato da un'utente , non ho notato cali particolari con cpu meno performanti.
Ho a casa anche un i5 6600k , se riesco , dato che sono a casa qualche giorno , eseguirò alcuni test con tutte 3 le cpu e con la 1060 zotac amp.
Domani posto alcun screen.

Il test a mio avviso è interessante.
Parlando di Cinebench R15 il 6100 in multi è equivalente al mio xeon (i6100 406 - [email protected] 414), mentre in single il divario è evidente (i6100 158 - [email protected] 107)
Riportando il tutto in gioco comparando le due CPU si tradurrebbe in una esperienza di gioco identica per i titoli ottimizzati per più CPU/Core, mentre i titoli single core dipendenti andranno decisamente meglio nell' i3 per via dell' IPC superiore.

Se hai ancora il 6100 su mi fai un heaven 1080p con setteggi custom e tutto al massimo ? (AF, AA, Tassellation)
Inoltre se ti ritrovi a testare o ancora meglio giocare loggheresti l'uso dei core ?

egounix
18-10-2016, 10:23
Brao interessante

Se avessi una rx poi ti avrei fatto un soffocotto guarda.... Che barba che noia sto forum, ci stanno solo le whinate di ego che non piglia un dirigibile manco col ceccho :O

Babba bia, in effetti in gerti frangenti la frustazione è alta, dico io, ma se non riescono a farsela dare, c'è sempre l'alternativa degli annunci uomo cerca uomo... Almeno invece che farsi le pippe sulla vga se le fanno fare da un altro. Ok avrà la mano pelosa e rugosa, magari callosa, ma chissene, per una sera si evita di stare a postare boiate, ci si guarda allo specchio e si vede un sorriso soddisfatto... Non pensando ovviamente alla mano pelosa :stordita:

Mah... Sto bf1 per nabbi è la morte mia, scorreggio e faccio punti, starnutisco e faccio punti, e non ci sono più quei xxxxx di elicotteri di bf che facevano due maroni... Lo so, i vecchi players mi odieranno, ma non ne potevo più, e dove le mettiamo le guerre galattiche con gli aerei? Sempre a ronzarti in testa, facevano tutto meno che dare na mano, era una guerra continua tra di sè e a volare più alto per evitare i soflam... :asd:

TheNyo
18-10-2016, 11:31
Mah... Sto bf1 per nabbi è la morte mia, scorreggio e faccio punti, starnutisco e faccio punti, e non ci sono più quei xxxxx di elicotteri di bf che facevano due maroni... Lo so, i vecchi players mi odieranno, ma non ne potevo più, e dove le mettiamo le guerre galattiche con gli aerei? Sempre a ronzarti in testa, facevano tutto meno che dare na mano, era una guerra continua tra di sè e a volare più alto per evitare i soflam... :asd:http://i.imgur.com/SOvRd8n.png

Manca poco, se ti becco ti faccio ragequittare :D

egounix
18-10-2016, 11:41
Vieni vieni!!! Fatti avanti! Sono il terrore con la contraerea! Ti aro l'aereo e l'orto di casa :O

ks!
18-10-2016, 12:25
con la pny come fate ad impostare che le ventole devono star ferme quando la scheda nn lavora? a me anche quando non lavora, con temperatura 30 gradi le ventole nn si fermano

Teox82
18-10-2016, 12:40
con la pny come fate ad impostare che le ventole devono star ferme quando la scheda nn lavora? a me anche quando non lavora, con temperatura 30 gradi le ventole nn si fermano

Non saprei,a me stanno ferme a 35°. Forse bisogna impostare qualcosa con Afterburner

Lins
18-10-2016, 12:52
con la pny come fate ad impostare che le ventole devono star ferme quando la scheda nn lavora? a me anche quando non lavora, con temperatura 30 gradi le ventole nn si fermano

Da msi afterburner non ti fa impostare 0 se non tramite una curva custom.

Sotto le mie info
Tu che Bios Version e Device ID hai?

86.06.0E.00.71 hai la sfiga di avere questo, non ha la modalità 0dbmode , le ventole stanno al 25% minimo.
In tal caso dovresti flashare la versione 86.06.0E.00.3A, la puoi facilmente trovare online o ti passo il mio backup da GPU-Z, ma occhio a non farla diventare un fermacarte

http://i.imgur.com/5GirCen.png

;)

ks!
18-10-2016, 13:05
;)

ok ho lo stessa versione del bios .71. amen va bene così :D

grazie dell'info

Lins
18-10-2016, 13:08
ok ho lo stessa versione del bios .71. amen va bene così :D

grazie dell'info

Il flash nel caso lo fai in 2 secondi, ma non è indispensabile, se non hai un case semi-fanless non la senti

KiraGt
18-10-2016, 13:59
oggi ho montato la mia MSI 1060 (dopo il recesso della RX 480)! ma ho notato che le frequenze rimangono bloccate!
e normale?

https://postimg.org/image/kcahfy2cj/

https://postimg.org/image/ty41w8tib/

ricordo che tutte le cpu avevano delle frequenza variabili! che sia la sua frequenza idle?

il software msi parte con molto ritardo (idem sulla RX 480) e noto che già daquella schermata non variano (mentre su 480 si)

BadBoy80
18-10-2016, 14:10
Che il programma MSI Gamming App parta in ritardo succede anche a me... ma credo sia colpa dell'app fatta con i piedi.

Per quanto concerne le frequenze non saprei...sembra nn ti parta il boost. Prova a re installare i driver facendo una disinstallazione pulita con DDU.

KiraGt
18-10-2016, 14:14
Che il programma MSI Gamming App parta in ritardo succede anche a me... ma credo sia colpa dell'app fatta con i piedi.

Per quanto concerne le frequenze non saprei...sembra nn ti parta il boost. Prova a re installare i driver facendo una disinstallazione pulita con DDU.

qui dagli screen noto frequenze (e temp) in idle molto più basse delle mie!

riprovo a reinstallare (cmq avevo fatto giù un installazione pulita con ddu)

teosc
18-10-2016, 14:35
qui dagli screen noto frequenze (e temp) in idle molto più basse delle mie!

riprovo a reinstallare (cmq avevo fatto giù un installazione pulita con ddu)

1. Pulisci con DDU in modalità provvisoria - Riavvia
2. Installi Driver Nvidia selezionando "Installazione pulita" - Riavvia
3. In Control Pannel / Gestisci le impostazioni 3D / Impstazioni Globali vai sui "Modalità di gestione dell'alimentazione" e selezioni "Potenza Ottimale" - Riavvia

Fammi sapere ;)

Se anche così non va scaricati Process Explorer e controlla quali processi impegnano la GPU.

KiraGt
18-10-2016, 14:38
1. Pulisci con DDU in modalità provvisoria - Riavvia
2. Installi Driver Nvidia selezionando "Installazione pulita" - Riavvia
3. In Control Pannel / Gestisci le impostazioni 3D / Impstazioni Globali vai sui "Modalità di gestione dell'alimentazione" e selezioni "Potenza Ottimale" - Riavvia

Fammi sapere ;)

se non va applico alla lettera la tua guida!
per ora ho provato solo a mettere i driver (senza GeForce Experience e 3d vision)
e la gpu scende di brutto (ottimo) (non vorrei che sia stato il passaggio dalla 2 alla 3.0 della GeForce_Experience_v3.0.7.34)
https://postimg.org/image/pr38m4e8f/

KiraGt
18-10-2016, 14:39
se non va applico alla lettera la tua guida!
per ora ho provato solo a mettere i driver (senza GeForce Experience e 3d vision)
e la gpu scende di brutto (ottimo) (non vorrei che sia stato il passaggio dalla 2 alla 3.0 della GeForce_Experience_v3.0.7.34)
https://postimg.org/image/pr38m4e8f/

altra domanda!

dove trovo le opzioni per shadowplay nelle GeForce Experience 3.0?
nella versione 2.0 trovavo il tasto da associare,fotogrammi e frame!

trovato! era alt+z

KiraGt
18-10-2016, 14:46
ho il sospetto che sia il software msi app che mi fa bloccare le frequenze!

se non metto msi gaming app,vuol dire che la mia scheda non skippa in modalità turbo e le ram non salgono (e la versione gaming x) (ho fatto un test e senza programma msi le ram non salgono oltre gli 8000 e quindi non arrivano a 8100 come da spec)

al max riprovo a metterle per togliermi ogni dubbio!

ma non mi piace quel programma..anche sulla Rx 480 era lento e fatto malino

BadBoy80
18-10-2016, 14:50
Non credo sia un problema del programma di MSI.. io l'ho installato ben più tardi della vga, giusto per gestire i led, ma non ho mai avuto problemi con le frequenze.

ks!
18-10-2016, 14:55
Il flash nel caso lo fai in 2 secondi, ma non è indispensabile, se non hai un case semi-fanless non la senti

invalido la garanzia?
cmq fastidio nn da perchè coperte dall'altra ventola

KiraGt
18-10-2016, 15:08
Non credo sia un problema del programma di MSI.. io l'ho installato ben più tardi della vga, giusto per gestire i led, ma non ho mai avuto problemi con le frequenze.

sembra tutto risolto!
ho messo solo:
driver + physx
gaming experience 3.0
msi

(la prima volta ho fatto l'aggiornamento alla gaming experience 3.0, questa volta messo pulito)

BadBoy80
18-10-2016, 15:17
meglio così... ora goditi questa stupenda scheda! :D

egounix
18-10-2016, 16:02
invalido la garanzia?
cmq fastidio nn da perchè coperte dall'altra ventola

Non penso la invalidi, se il bios è ufficiale

nevets89
18-10-2016, 17:08
Bene, ora posso dire anch'io la mia: Presa la pny a 216€ su amazon, la prima emetteva un forte rantolo sotto stress, mandata indietro e sostituita con una muta. In quanto a rumore e temperatura promossa a pieni voti, non supera i 68 gradi con ventole mute. Come prestazioni, se overcloccata a dovere, sta un 15% sotto la 980 ti Reference, comunque sufficienti per giocare a 1080p, anche ultrawide. Insomma pienamente soddisfatto.

mr touchdown
18-10-2016, 18:16
Bene, ora posso dire anch'io la mia: Presa la pny a 216€ su amazon, la prima emetteva un forte rantolo sotto stress, mandata indietro e sostituita con una muta. In quanto a rumore e temperatura promossa a pieni voti, non supera i 68 gradi con ventole mute. Come prestazioni, se overcloccata a dovere, sta un 15% sotto la 980 ti Reference, comunque sufficienti per giocare a 1080p, anche ultrawide. Insomma pienamente soddisfatto.

Per curiosità a quanto l'hai overclockata? Hai aumentato i volt? Anche io ho la fantastica scheda da 216 euro :)

KiraGt
18-10-2016, 18:53
meglio così... ora goditi questa stupenda scheda! :D

grazie!
tomb raider e doom lo muove come se stesse muovendo minecraft

nevets89
18-10-2016, 18:54
Per curiosità a quanto l'hai overclockata? Hai aumentato i volt? Anche io ho la fantastica scheda da 216 euro :)

ho provato prima per curiosità con questa e sembrerebbe stabile a 2050/2088, dipende dalla temperatura... le ram ancora non le ho toccate, con l'altra ho provato 2000/8800 ed era un 15% sotto la 980 ti reference

BadBoy80
18-10-2016, 19:20
Son curioso di vedere come si comporta con Deus Ex: Mankind Divided, ma fintanto che costa 50€ non lo compro.

newtechnology
18-10-2016, 21:07
Ho preparato i 3 bimbi , stasera comincio i test in ambito gaming con la 1060 con le 3 cpu.

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Mobile%20Uploads/b6779345-fa17-40df-ac9d-4ee29204bf09.jpg

FroZen
18-10-2016, 21:44
Commerciale intel? :stordita:

egounix
18-10-2016, 21:46
Commerciale intel? :stordita:

Lui sì che ne capisce :O
Fatti... Non pugnette!

Lins
18-10-2016, 23:22
Ho preparato i 3 bimbi , stasera comincio i test in ambito gaming con la 1060 con le 3 cpu.

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Mobile%20Uploads/b6779345-fa17-40df-ac9d-4ee29204bf09.jpg

:cool:

FroZen
18-10-2016, 23:26
Lui sì che ne capisce :O
Fatti... Non pugnette!

http://www.gifbooster.com/wp-content/uploads/4074/boy-gives-thumbs-up-internet-meme_100.gif

bombolo_flint
19-10-2016, 00:36
Lui sì che ne capisce :O
Fatti... Non pugnette!



Bravo esatto,però non chiedere se hai vinto qualche cosa. :D



Ciao Ego. ;)

bombolo_flint
19-10-2016, 00:37
Ho preparato i 3 bimbi , stasera comincio i test in ambito gaming con la 1060 con le 3 cpu.

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Mobile%20Uploads/b6779345-fa17-40df-ac9d-4ee29204bf09.jpg



Complimenti,come dire,un test fatto come si deve,bravo. :)



Ciao. ;)

newtechnology
19-10-2016, 00:41
1° test come mi ha chiesto qualcuno l'Unigine Valley per vedere il carico sulla cpu.
Tutte le cpu sono stock , le ram sono 2666 MHz C15, la mobo è una Asus Z170 pro Gaming e la vga Zotac 1060 Amp

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/ac3bc76b-f2c5-4c13-bade-b1933f6dc56e.png
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/44eaa284-60fb-4be5-b7f2-7da1413207d7.png
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/b5c328da-c7e2-43b0-b675-7b0b5edf2384.png

Lins
19-10-2016, 00:45
Chiesto io ma settami tutto al massimo in custom a 1080p (aa AF tassellation etc)

newtechnology
19-10-2016, 00:57
Chiesto io ma settami tutto al massimo in custom a 1080p (aa AF tassellation etc)

Sto usando la basic edition , dove trovo le impostazioni di Tessellation?

bombolo_flint
19-10-2016, 00:58
Chiesto io ma settami tutto al massimo in custom a 1080p (aa AF tassellation etc)




Insomma per la serie taac metti tutto a manetta e sei in pole position. :D



Ciao Lins. ;)

newtechnology
19-10-2016, 01:06
Insomma per la serie taac metti tutto a manetta e sei in pole position. :D

Ciao Lins. ;)

Certo , ma se metti nel preset Extreme HD va gia tutto a "manetta", infatti i valori riportati sono gli stessi massimi che trovi nel preset Custom.
So che la possibilità di abilitare il Tassellation ma nella Unigine Heaven 4.0 , non l'ho mai vista nella Unigine Valley Benchmark , a meno che non ci sia nella versione Pro che non ho mai provato perchè a pagamento.

Ecco lo screen della Heaven 4.0 (presa dal loro sito), nel menù è specificato Tessellation Extreme
Se riesco domani lo scarico e rifaccio i test con l'Heaven
https://store.unigine.com/static/img/heaven_gui_sm.png

bombolo_flint
19-10-2016, 01:16
Certo , ma se metti nel preset Extreme HD va gia tutto a "manetta", infatti i valori riportati sono gli stessi massimi che trovi nel preset Custom.
So che la possibilità di abilitare il Tassellation ma nella Unigine Heaven 4.0 , non l'ho mai vista nella Unigine Valley Benchmark , a meno che non ci sia nella versione Pro che non ho mai provato perchè a pagamento.

Ecco lo screen della Heaven 4.0 (presa dal loro sito), nel menù è specificato Tessellation Extreme
https://store.unigine.com/static/img/heaven_gui_sm.png



No ma figurati Newtechnology,anzi complimenti per i test eseguiti con cura e professionalità. :)


Come direbbe il mio esimio collega il cummenda: Taac promosso con libidine coi fiocchi. :D



Ciao,a domani. ;)

mr touchdown
19-10-2016, 08:41
Interessante vedere come la cpu influisce molto sugli fps minimi... Che non é poco se il gioco è molto tirato come numero di fps

Lins
19-10-2016, 09:38
Certo , ma se metti nel preset Extreme HD va gia tutto a "manetta", infatti i valori riportati sono gli stessi massimi che trovi nel preset Custom.
So che la possibilità di abilitare il Tassellation ma nella Unigine Heaven 4.0 , non l'ho mai vista nella Unigine Valley Benchmark , a meno che non ci sia nella versione Pro che non ho mai provato perchè a pagamento.

Ecco lo screen della Heaven 4.0 (presa dal loro sito), nel menù è specificato Tessellation Extreme
Se riesco domani lo scarico e rifaccio i test con l'Heaven
https://store.unigine.com/static/img/heaven_gui_sm.png

E hai pure raggggggione, tu scrivevi Valley e io leggevo Heaven ...
Devo smettere di postare dopo una certa ora :asd:

FroZen
19-10-2016, 09:41
Non prenderei i minimi di heaven come un case study sinceramente

Raven
19-10-2016, 09:47
Interessante vedere come la cpu influisce molto sugli fps minimi...

"molto"?! 2,6 frame?!... :mbe:

egounix
19-10-2016, 09:50
"molto"?! 2,6 frame?!... :mbe:

Dipende dai punti di vista, in certi ambiti 2,6cm... Hen frames... Sono tanti

Nurabsa
19-10-2016, 09:58
2,6 in oc possono diventare 3/4

buttalivia :O

FroZen
19-10-2016, 10:05
Ma lol

Chi erano quelli delle pippe ego? Asdasd

Lins
19-10-2016, 10:27
Non prenderei i minimi di heaven come un case study sinceramente

Il case studi l'ho chiesto personalmente sui giochi con storico di carico dei core.
L'heaven per curiosità personale, per comparare il 6100 alla mia conf

Lins
19-10-2016, 10:29
1° test come mi ha chiesto qualcuno l'Unigine Valley per vedere il carico sulla cpu.
Tutte le cpu sono stock , le ram sono 2666 MHz C15, la mobo è una Asus Z170 pro Gaming e la vga Zotac 1060 Amp

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/ac3bc76b-f2c5-4c13-bade-b1933f6dc56e.png
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/44eaa284-60fb-4be5-b7f2-7da1413207d7.png
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/b5c328da-c7e2-43b0-b675-7b0b5edf2384.png

Più che il CPU usage globale a me interesserebbe un grafico di andamento per core, se riesci vedi se ci sta nello screenshoot :)

FroZen
19-10-2016, 15:46
Consideriamo anche che la maggior parte dei monitor di default viaggiano a circa 8,5 cm ... ehm, fps. Poi vanno in overdrive durante la sessione di gaming, e lì penso dipenda tutto dalle frequenze e dalla qualità dei coponenti.

Anche in questo caso, cmq, G-Sync fa miracoli.
Eviterei invece freesync, per tutta una serie di motivi che non starò qui a spiegare!!!

ovvio, ogni 1 monitor gsync ne escono 3 freesync proprio per spingere verso le verdi e pompare il market share e la supercazzola a destra :read:

Misterxxx1
19-10-2016, 19:04
...meglio di certi monitor slavati e smorti da 4 soldi :p
CMQ esiste anche il FastSync gratis :) nessun problema nemmeno con Mafia 3 :p

egounix
19-10-2016, 19:22
...meglio di certi monitor slavati e smorti da 4 soldi :p
CMQ esiste anche il FastSync gratis :) nessun problema nemmeno con Mafia 3 :p

E il fastsync non ti costringe a cambiare monitor e standard con una displayport, cosa che comporta sempre una spesa :)
Come gli adattatori...

FroZen
19-10-2016, 19:24
...meglio di certi monitor slavati e smorti da 4 soldi :p
CMQ esiste anche il FastSync gratis :) nessun problema nemmeno con Mafia 3 :p

È evidente che non ci stiamo capendo oppure non hai capito cos'è il vrr

Misterxxx1
19-10-2016, 19:38
E il fastsync non ti costringe a cambiare monitor e standard con una displayport, cosa che comporta sempre una spesa :)
Come gli adattatori...


Su alcuni monitor.... sciaaaaaaaaa :ciapet:

Per adesso il Fast va davvero bene senza spendere 1 euro :)

Misterxxx1
19-10-2016, 19:54
È evidente che non ci stiamo capendo oppure non hai capito cos'è il vrr

Sembra quasi che bisogna acquistare il monitor Gsync con la scheda Nvidia :) Leggendo altri thread ero quasi convinto!! "Naaa stai con AMD che risparmi sul monitor"
con la 7950 utilizzavo il Vsync, ora il FAST Sync (variabile) ....e stesso monitor

IN questo Thread utilizzate tutti il Gsync?


https://www.tomshw.it/freesync-l-approccio-di-amd-al-refresh-rate-variabile-70706-p2

FreeSync e G-Sync
Anche se uno standard per il refresh rate variabile esisteva da tempo nel settore mobile - principalmente per i benefici legati al risparmio energetico - Nvidia è stata la prima a capire il potenziale d'introdurre il refresh rate variabile negli schermi LCD orientati al gaming.

La soluzione dell'azienda si chiama G-Sync, ed è un sistema proprietario chiuso. AMD ha seguito la rivale annunciando "FreeSync", una tecnologia incardinata su uno standard opzionale della specifica VESA noto come "Adaptive-Sync".

La principale differenza tra FreeSync e Adaptive-Sync è che quest'ultima è, in sintesi, solo un'aggiunta al protocollo DisplayPort, mentre FreeSync coinvolge l'intera catena di rendering (GPU, protocollo DisplayPort e display). Sarebbe corretto affermare che l'Adaptive-Sync è un componente del FreeSync e che quest'ultimo costruisce ed espande sulle fondamenta di Adaptive-Sync.

Sia AMD FreeSync che Nvidia G-Sync operano manipolando alcune caratteristiche del flusso DisplayPort per offrire un intervallo Vblank variabile che, a sua volta, porta ad avere un refresh rate variabile. Una differenza chiave tra FreeSync e G-Sync è che Nvidia ha scelto di progettare un scaler LCD personalizzato (basato su un componente noto come field-programmable gate array o FPGA), mentre AMD ha siglato accordi con i principali produttori di scaler per supportare il FreeSync nei futuri prodotti.

Questa differenza è molto importante, dato che Nvidia ha un maggiore controllo sul funzionamento di G-Sync, ma allo stesso tempo richiede un prezzo maggiore rispetto alla proposta di AMD. Dati i componenti coinvolti, gli schermi G-Sync costano e probabilmente continueranno a costare circa 150 euro in più rispetto alla controparti di AMD.

In virtù del modo in cui FreeSync è stato congeniato, AMD ha poco controllo su come i produttori di schermi implementano la tecnologia. Questo ha portato a iniziali problemi di qualità, come il flickering (sfarfallio) segnalato da molti utenti che hanno usato il cavo DisplayPort e il firmware integrato nell'XG270HU di Acer. Il problema, a quanto pare, è stato risolto con un update del firmware.

Per aiutare a mitigare problemi come questo AMD ha creato un processo di controllo qualità per determinare quali display possono vantare il logo/brand FreeSync. Sfortunatamente AMD non ha comunicato quali standard qualitativi saranno usati per dare luce verde ai produttori di monitor. Dovrete prendere in parola AMD sul fatto che i monitor a marchio FreeSync non dimostrano flickering o artefatti, ma in caso contrario dovrete prendervela con i produttori del monitor.

Per essere corretti, anche la tecnologia G-Sync di Nvidia non è scevra da sfarfallii. Il limite più fastidioso delle due soluzioni è il flickering nelle schermate dei menu e durante i caricamenti. Provate Pillars of Eternity con le due tecnologie attive: non è bello. La speranza è che futuri driver eliminino gli artefatti presenti nelle soluzioni di entrambi i produttori.

Ci siamo occupati in modo approfondito della tecnologia G-Sync in un recente articolo, e oggi entreremo nei dettagli del FreeSync, sottolineando in cosa differisce dalla soluzione di Nvidia. Vi consigliamo inoltre di leggere quest'altro articolo "AMD FreeSync vs. Nvidia G-Sync: la parola ai videogiocatori" in cui illustriamo i risultati di un test alla cieca svolto con un gruppo di lettori per capire qual è la percezione sulla qualità (attuale) delle due tecnologie.

egounix
19-10-2016, 20:52
E certo, amd mica può dare "luce verde" :asd:

Misterxxx1
19-10-2016, 21:01
E certo, amd mica può dare "luce verde" :asd:

:asd:

Gogogo!!!

kliffoth
19-10-2016, 23:34
edit

mdki1996
20-10-2016, 03:01
Il fast sync ti costa si qualcosa in bolletta 😁. Dalle prove che ho svolto su cs, il fastsync funziona bene solo senza limiti di fps, altrimenti genera micro stuttering. A questo punto meglio utilizzare il blocco di fps a 58 e arrivare il v-sync: non noto stuttering, stesso input lag, non é necessaria una Nvidia di ultima generazione e non sprechi watt per produrre frame oltre il refresh del monitor. Io vado avanti così finché non troverò offerte per un freesync 144hz.

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

FroZen
20-10-2016, 10:05
Sembra quasi che bisogna acquistare il monitor Gsync con la scheda Nvidia :) Leggendo altri thread ero quasi convinto!! "Naaa stai con AMD che risparmi sul monitor"
con la 7950 utilizzavo il Vsync, ora il FAST Sync (variabile) ....e stesso monitor

IN questo Thread utilizzate tutti il Gsync?


https://www.tomshw.it/freesync-l-approccio-di-amd-al-refresh-rate-variabile-70706-p2

FreeSync e G-Sync
Anche se uno standard per il refresh rate variabile esisteva da tempo nel settore mobile - principalmente per i benefici legati al risparmio energetico - Nvidia è stata la prima a capire il potenziale d'introdurre il refresh rate variabile negli schermi LCD orientati al gaming.

La soluzione dell'azienda si chiama G-Sync, ed è un sistema proprietario chiuso. AMD ha seguito la rivale annunciando "FreeSync", una tecnologia incardinata su uno standard opzionale della specifica VESA noto come "Adaptive-Sync".

La principale differenza tra FreeSync e Adaptive-Sync è che quest'ultima è, in sintesi, solo un'aggiunta al protocollo DisplayPort, mentre FreeSync coinvolge l'intera catena di rendering (GPU, protocollo DisplayPort e display). Sarebbe corretto affermare che l'Adaptive-Sync è un componente del FreeSync e che quest'ultimo costruisce ed espande sulle fondamenta di Adaptive-Sync.

Sia AMD FreeSync che Nvidia G-Sync operano manipolando alcune caratteristiche del flusso DisplayPort per offrire un intervallo Vblank variabile che, a sua volta, porta ad avere un refresh rate variabile. Una differenza chiave tra FreeSync e G-Sync è che Nvidia ha scelto di progettare un scaler LCD personalizzato (basato su un componente noto come field-programmable gate array o FPGA), mentre AMD ha siglato accordi con i principali produttori di scaler per supportare il FreeSync nei futuri prodotti.

Questa differenza è molto importante, dato che Nvidia ha un maggiore controllo sul funzionamento di G-Sync, ma allo stesso tempo richiede un prezzo maggiore rispetto alla proposta di AMD. Dati i componenti coinvolti, gli schermi G-Sync costano e probabilmente continueranno a costare circa 150 euro in più rispetto alla controparti di AMD.

In virtù del modo in cui FreeSync è stato congeniato, AMD ha poco controllo su come i produttori di schermi implementano la tecnologia. Questo ha portato a iniziali problemi di qualità, come il flickering (sfarfallio) segnalato da molti utenti che hanno usato il cavo DisplayPort e il firmware integrato nell'XG270HU di Acer. Il problema, a quanto pare, è stato risolto con un update del firmware.

Per aiutare a mitigare problemi come questo AMD ha creato un processo di controllo qualità per determinare quali display possono vantare il logo/brand FreeSync. Sfortunatamente AMD non ha comunicato quali standard qualitativi saranno usati per dare luce verde ai produttori di monitor. Dovrete prendere in parola AMD sul fatto che i monitor a marchio FreeSync non dimostrano flickering o artefatti, ma in caso contrario dovrete prendervela con i produttori del monitor.

Per essere corretti, anche la tecnologia G-Sync di Nvidia non è scevra da sfarfallii. Il limite più fastidioso delle due soluzioni è il flickering nelle schermate dei menu e durante i caricamenti. Provate Pillars of Eternity con le due tecnologie attive: non è bello. La speranza è che futuri driver eliminino gli artefatti presenti nelle soluzioni di entrambi i produttori.

Ci siamo occupati in modo approfondito della tecnologia G-Sync in un recente articolo, e oggi entreremo nei dettagli del FreeSync, sottolineando in cosa differisce dalla soluzione di Nvidia. Vi consigliamo inoltre di leggere quest'altro articolo "AMD FreeSync vs. Nvidia G-Sync: la parola ai videogiocatori" in cui illustriamo i risultati di un test alla cieca svolto con un gruppo di lettori per capire qual è la percezione sulla qualità (attuale) delle due tecnologie.

Ripeto, se confondi fast sync con g-sync e freesync non hai capito come funzionano e a cosa servono...... ah la vga non l'hai pagata? :asd: uso il vsr senza pagare 1€ asdasd ma lol

egounix
20-10-2016, 10:26
Ripeto, se confondi fast sync con g-sync e freesync non hai capito come funzionano e a cosa servono...... ah la vga non l'hai pagata? :asd: uso il vsr senza pagare 1€ asdasd ma lol

Ah il vsr, quello di cui amd ne aveva inibito l'uso col tool esterno. Quanto avete dovuto aspettare che lo reimplementasse?
Amd i paladini della libertà, tolgono perchè la libertà rende deBBoli :stordita:

Lol

Nurabsa
20-10-2016, 10:41
fastsync è la salvezza pulito anche sotto i 60,

vsync ti obbliga a stare sopra e sporca sotto i 60 com è risaputo :)

Misterxxx1
20-10-2016, 10:48
Il fast sync ti costa si qualcosa in bolletta ��. Dalle prove che ho svolto su cs, il fastsync funziona bene solo senza limiti di fps, altrimenti genera micro stuttering. A questo punto meglio utilizzare il blocco di fps a 58 e arrivare il v-sync: non noto stuttering, stesso input lag, non é necessaria una Nvidia di ultima generazione e non sprechi watt per produrre frame oltre il refresh del monitor. Io vado avanti così finché non troverò offerte per un freesync 144hz.

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

Nvidia consuma meno :) il risparmio monitor ce lo rimetti in bolletta dunque alla lunga conviene il gsync no_? :p
e poi, gsync e freesync lavorano sempre al 100% se non sbaglio...

Dipende dai giochi, appena testato limitavo a 60 per non far lavorare inutilmente la scheda, ora lascio libero se gli FPS non sono troppi. Per esempio, TW3 a 70-80 va benissimo. Dota 2, Paladins, giochi leggeri limito a 60

Misterxxx1
20-10-2016, 10:56
fastsync è la salvezza pulito anche sotto i 60,

vsync ti obbliga a stare sopra e sporca sotto i 60 com è risaputo :)

Finito ieri Mafia 3 a 45-60FPS nessun problema :)
Il Vsync taglia immediatamente a 30 se non tiene i 60 ed é davvero fastidioso, oltre ad avere l'imput lag maggiore.

Misterxxx1
20-10-2016, 10:57
Ripeto, se confondi fast sync con g-sync e freesync non hai capito come funzionano e a cosa servono...... ah la vga non l'hai pagata? :asd: uso il vsr senza pagare 1€ asdasd ma lol

Hai mai provato il fast sync?

Misterxxx1
20-10-2016, 11:27
Un monitor gsync costa più di 100€ extra rispetto allo stesso monitor freesync, con più di 100€ ci alimenti una 390x per 10 anni :asd:

Cosa intendi per "lavorano sempre al 100%"? Che non limitano i frame?
In realtà hanno entrambi due modalità, quella che limita i frame e quella che sopra la frequenza massima sgancia il sync.
Per freesync bisogna abilitare il vsync che con freesync attivo non funziona come un vero vsync, infatti fossi in amd cambierei modo di attivarlo che crea un sacco di confusione.
Per gsync sinceramente non so, sarà da pannello nvidia (cosa più intelligente).



Si gioca alla grande pure senza gsync e free.
Amd da questo punto di vista é svantaggiata perchè deve per forza utilizzare il Vsync... o cambiare monitor.
Nvidia può utilizzare il Fast Sync senza spendere nulla ;)
I discorsi tipo, prendi un amd che risparmi sul monitor fanno sorridere.

Misterxxx1
20-10-2016, 11:27
Io si, non è niente di eclatante.
Come ho sempre detto è identico a giocare a finestra senza bordi ma molto più comodo da attivare e forse con un po' meno input lag (windows borderless comunque ne ha meno di vsycn)
Nvidia ha fatto una bella mossa ad introdurlo, dovrebbe farlo anche amd secondo me, ma non spacciamolo per chissà che nuova e bellissima funzione.

Gsync e freesync sono nettamente meglio anche se implicano un monitor apposito, problema sempre meno pesante per freesync visto che di monitor compatibili se ne trovano sempre di più, per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Nvidia deve scegliere se relegare gsync per la minoranza disposta a spendere tanto per un monitor compatibile o arrendersi a uscire la compatibilità con vesa adaptive sync che sarebbe anche ora.

Non fai testo, provata la scheda per 10 minuti.
Mostra i test con i giochi con e senza fastsync.
Ho mostrato vari test e non è come giocare in finestra, cercali...
Ah, attivandolo bisogna anche riavviare

FroZen
20-10-2016, 11:28
ok ok il fast sync elimina tearing sotto il refresh del monitor.....basta esserne convinti.....passo e chiudo

Misterxxx1
20-10-2016, 11:30
ok ok il fast sync elimina tearing sotto il refresh del monitor.....basta esserne convinti.....passo e chiudo

certo che si. Bye

Misterxxx1
20-10-2016, 11:44
Come ho detto: windows borderless = fast sync.

Da gennaio 2007 quando è uscito windows vista, fa ridere che nvidia cerchi di spacciarlo come una novità quasi 9 anni dopo :asd:

Cerca i miei video test ;)
Ps. dato che non abbiamo i tuoi :p

Misterxxx1
20-10-2016, 11:49
BF4 fast sync off + borderless
Partenza 150FPS e microstuttering

https://www.youtube.com/watch?v=_Ua1q9bsHAk

Test BF4 Fast sync off- on + Fast Sync
Partenza 120 e no stutter
https://www.youtube.com/watch?v=7MPiBYCFOEE

Misterxxx1
20-10-2016, 12:01
A me piacerebbe capire come puoi pretendere che ci sia stutter in un gioco che gira a 150 fps su un monitor a 60hz.

Se hai un monitor 60hz e il gioco gira a +60fps che tu usi vsync, fast sync o borderless non cambia assolutamente un cappero dal punto di vista dello stutter, cambierà l'input lag al massimo.

Perchè non lavora allo stesso modo forse?

Sei sicuro di aver capito a cosa serve fast sync?

1 Perchè sta differenza di 30 fps tra bordless e fast sync schemo pieno se fosse lo stesso?
Perchè non lavora allo stesso modo.

Come ho detto: windows borderless = fast sync.





2) Io noto microstutter nel 1 video, ingrandisci bene

Non so cosa cambia di preciso, ma non ho tearing e stutter che siano 30 50 o 150FPS
ok?

Misterxxx1
20-10-2016, 12:09
Passando a Fast Sync, si tratta di una nuova tecnologia studiata per quei casi in cui il frame rate del gioco va oltre la frequenza di aggiornamento massima del monitor. NVIDIA sostiene che è stata pensata specificamente per quei titoli di eSport che girano a frame rate elevatissimi e che richiedono latenze di input basse o nulle e tempi di reazione molto rapidi. Fast Sync garantisce le basse latenze tipiche dell'impostazione V-Sync Off, in assenza di tearing.

Durante l'evento di presentazione di Pascal, NVIDIA ha spiegato come funziona Fast Sync in maniera non molto dissimile dal tipico funzionamento del Triple Buffering tradizionale. Il motore grafico del gioco è responsabile della generazione dei frame che vengono inviati alle DirectX o alle altre API su cui è basato il gioco. Le draw call necessarie vengono a questo punto comunicate al driver della scheda video in modo che la GPU possa convertirle in rendering effettivo. L'ultimo passaggio è ovviamente quello di visualizzare il frutto di questo lavoro sullo schermo. Con Pascal le cose cambiano leggermente.

NVIDIA GeForce GTX 1080

Pipeline grafica - metodo tradizionale
Con opzione di V-Sync On fondamentalmente si impone al motore grafico di rallentare, perché solo un frame può essere visualizzato per ogni aggiornamento del display, il che rimuove il tearing ma spezza la corrispondenza tra input e ciò che viene visualizzato a schermo. Con V-Sync off, invece, la pipeline ignora la frequenza di aggiornamento del display e consegna frame di gioco il più velocemente possibile. Capite bene che a queste condizioni i giocatori più impegnati e i professionisti, che si aspettano che la loro interazione venga riprodotta con totale precisione, tendono a disabilitare il V-Sync. NVIDIA vuole adesso trovare una soluzione che possa adattarsi a queste abitudini di gioco.

Sostanzialmente, con Fast Sync nella pipeline grafica disaccoppia rendering e visualizzazione, rispetto al modello che abbiamo poc'anzi visto. A livello di rendering questo consente di fornire i frame alla massima frequenza possibile, mentre alcuni di questi frame possono essere temporaneamente conservati all'interno del frame buffer della GPU. Disaccoppiando il fronte end della pipeline di rendering dal back end della visualizzazione su schermo, NVIDIA è in grado di manipolare lo schermo in un modo che possa portare benefici per i giocatori, e Fast Sync, sostiene NVIDIA, è uno dei primi esiti concreti della nuova tecnologia.

Fast Sync, dunque, lascia che la GPU continui a funzionare come in regime di V-Sync off, ma allo stesso tempo è in grado di selezionare il frame migliore tra quelli prodotti per ottenere perfetta corrispondenza con il refresh rate del monitor. Mostra, pertanto, il frame migliore ma al contempo conserva nel frame buffer tutti i frame processati dalla scheda video, in opposizione del tradizionale approccio di V-Sync in cui alcuni frame vengono persi.

Secondo lo schema di NVIDIA, il frame buffer con il nuovo approccio è da immaginare come suddiviso in tre aree. Le prime due corrispondono ai due buffer tipici del V-Sync come operato dalle classiche pipeline delle GPU. Front Buffer (FB) è il buffer dei frame che vengono visualizzati a schermo, mentre nel Back Buffer (BB) finiscono i frame in fase di rendering e che non possono essere visualizzati fino a quando il rendering su di essi non verrà completato. Con V-Sync On bisogna che due condizioni siano soddisfatte affinché il frame venga visualizzato: il frame nel Back Buffer deve essere completato e il tempo di refresh dello schermo raggiunto affinché il Back Buffer venga trasformato in Front Buffer.

NVIDIA GeForce GTX 1080

Pipeline grafica - disaccoppiamento dei buffer
Fast Sync introduce un terzo buffer che NVIDIA definisce Last Rendered Buffer (LRB) e che viene usato per conservare tutti i frame appena completati nel Back Buffer. I frame continuano a essere conservati fin quando l'FB non ha completato il processo di visualizzazione, dopo di che diventa LRB. Dato che la copia dei frame introdurrebbe inefficienze, in realtà i tre buffer vengono continuamente rinominati a seconda dello stato del lavoro.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4643/nvidia-geforce-gtx-1080-founders-edition-la-nuova-top-di-gamma_7.html

Misterxxx1
20-10-2016, 12:12
Secondo me fast sync si limita al doppio della frequenza del monitor per porsi in una condizione ottimale, questo è buono ma si ottiene la stessa cosa limitando i frame con il borderless.
Come ho detto sono simili come funzionamento ma fast sync è più comodo e di facile utilizzo... dopo tutto il borderless è un trucchetto non una cosa fatta apposta.

Il microstuttering sinceramente io non lo vedo.

Come i colori slavati e morti, stuttering ogni dove, scheda più veloce solo nei bench
Secondo te, Ok. Chiudo che ho da fare.
Bye

Misterxxx1
20-10-2016, 12:15
Lo so come funziona e ti ripeto che il borderless fa la stessa cosa con il buffer del gestore del desktop di windows.



Già, come del resto secondo te c'è. :rolleyes:

Ho fatto dei test dimostrabili., non é la stessa cosa ;)

Borderless il game parte a 150 FPS!! Non ha nessun controllo sugli FPS
Fast Sync ON 120

Misterxxx1
20-10-2016, 12:20
Quindi fast sync si mangia 30 fps... bello :asd:
Continui a dire sta cosa... ma il senso qual'è?

Si mangia 30 fps tra Borderless e Fast sync schermo pieno
Per chi gioca a schermo pieno non ci sono grandi differenze ;) con gli FPS