View Full Version : [Thread ufficiale GP106 Pascal] Geforce GTX 1060
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
BadBoy80
09-04-2017, 12:28
io sto giocando Crysis 3. Va benissimo con la 1060. Perché non li fanno più giochi così belli? :(
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io ho ripreso in mano Deus Ex - Human Revolution.. fluidità abissale rispetto a quando lo giocai al suo tempo..
@Misterxxx1 che gioco è?
Misterxxx1
09-04-2017, 12:34
io sto giocando Crysis 3. Va benissimo con la 1060. Perché non li fanno più giochi così belli? :(
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Si bel gioco, registrato un video con la 1060
https://www.youtube.com/watch?v=3X-eIpkMQtY&t=213s
Mi pare funzioni bene pure la sincronizzazione veloce ;)
@Misterxxx1 che gioco è?
Mass Effect Andromeda
Io ho ripreso in mano Deus Ex - Human Revolution.. fluidità abissale rispetto a quando lo giocai al suo tempo..
@Misterxxx1 che gioco è?
È la prassi, e nessun altro produttore aumenta la fluidità delle proprie schede, al limite cerca di mitigare e nascondere l'onnipresente stuttering.
Il sacro fluido, solo con i piselli verdi del monte nvidia lo avrai :O
Roland74Fun
09-04-2017, 12:54
È la prassi, e nessun altro produttore aumenta la fluidità delle proprie schede, al limite cerca di mitigare e nascondere l'onnipresente stuttering.
Il sacro fluido, solo con i piselli verdi del monte nvidia lo avrai :O
E piselli verdi come quelli della "valle degli orchi"?
Piselli di orco intendo... :D
E piselli verdi come quelli della "valle degli orchi"?
Piselli di orco intendo... :D
L'uomo del monte ad esempio, mica esiste, è una digitalizzazione di un io superiore (Huang che in dialetto siculo-napoletano vuol dire Dio degli Dei).
Sulla cervicale, non si vedeva dalle pubblicità, aveva una codice a barre, che identificava NV (Nano Verde) che in gergo vuol dire NVidia, poi hanno occultato con la "N" minuscola.
Tutto questo ripreso sulla tuscolana in via salaria.
Roland74Fun
09-04-2017, 16:05
Delling, ma ora sei nel periodo verde o sei ripassato al rosso?
Misterxxx1
09-04-2017, 17:33
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Bulletstorm_Full_Clip_Edition/bl_1920.png
Conan è stato postato ? (unreal engine 4)
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/MMO/Conan_Exiles/test/Conan_1920.png
Marò ragazzi, finitela di postare, perchè mi eccitate!!! Qui siamo al "barolo" cit. :sofico:
LacioDrom83
10-04-2017, 15:36
Ciao a tutti, sono un possessore della 1060 6GB con cui mi trovo abbastanza bene ma volevo porvi un paio di domande:
1- dato che principalmente ci lavoro vorrei sapere se con il doppio monitor fullhd potrei avere un calo di prestazioni
2- sono rimasto alla versione driver 376.33 ci sono aggiornamenti successivi che valgono la pena di essere aggiornati?
Grazie :)
Ciao a tutti, sono un possessore della 1060 6GB con cui mi trovo abbastanza bene ma volevo porvi un paio di domande:
1- dato che principalmente ci lavoro vorrei sapere se con il doppio monitor fullhd potrei avere un calo di prestazioni
2- sono rimasto alla versione driver 376.33 ci sono aggiornamenti successivi che valgono la pena di essere aggiornati?
Grazie :)
Nessun calo.
Aggiorna se necessario, se determinato gioco ne ha bisogno, o ha un incremento che dia stabilità, allora sì, altrimenti no.
BadBoy80
10-04-2017, 16:42
Ma anche a voi gli ultimi driver hanno cambiato la gamma dinamica del monitor? solitamente uso la 2.0 e appena installati, mi sono passati alla 2.2! fortuna vuole che stavo guardando il monitor mentre ha swicthato se no sarei diventato matto a capire xkè risultava tutto più scuro..
LacioDrom83
10-04-2017, 16:53
Nessun calo.
Aggiorna se necessario, se determinato gioco ne ha bisogno, o ha un incremento che dia stabilità, allora sì, altrimenti no.
Grazie :)
Misterxxx1
12-04-2017, 13:34
Il mio fermacarte
https://s27.postimg.org/m4nurmqub/Superposition_Benchmark_v1.jpg
Roland74Fun
12-04-2017, 15:06
Faccio più di un FPS in meno.... :( :(
https://s29.postimg.org/f6kz9lbbr/Test_unigine_position.jpg (https://postimg.org/image/mmk8vdz0z/)
Vado subito a vedere di piazzarla sul mercatino.. .:muro: :muro:
Misterxxx1
12-04-2017, 15:21
Faccio più di un FPS in meno.... :( :(
Vado subito a vedere di piazzarla sul mercatino.. .:muro: :muro:
Mi sa che hai sbagliato thread.
Cmq, un test che arriva max a 22fps... 2 sono tanti
Per non parlare poi della TEMPERATURA LOL 20° in +
Roland74Fun
12-04-2017, 15:44
Mi sa che hai sbagliato thread.
Ossigniuorr è vero... :eek: :eek:
Rimuovo subito.... :muro:
Misterxxx1
12-04-2017, 15:48
Faccio più di un FPS in meno.... :( :(
https://s29.postimg.org/6t8znedk7/Test_unigine_position.jpg (https://postimg.org/image/fo9txx2cj/)
Vado subito a vedere di piazzarla sul mercatino.. .:muro: :muro:
Ossigniuorr è vero... :eek: :eek:
Rimuovo subito.... :muro:
Per fare 2 risate va bene, lascia stare :asd: :asd:
LacioDrom83
12-04-2017, 15:54
Il mio fermacarte
https://s27.postimg.org/m4nurmqub/Superposition_Benchmark_v1.jpg
quanto tempo porta via questo test?
Misterxxx1
12-04-2017, 15:56
quanto tempo porta via questo test?
Il Bench dura 4-5 min
Che punteggio fa ad high ?
Misterxxx1
12-04-2017, 18:52
Che punteggio fa ad high ?
https://s16.postimg.org/6fywk8ghh/Superposition_Benchmark_v1.jpg
@Roland
PS. non ridevo di certo per gli fps in + o meno che non mi frega nulla... ma per la TEMPERATURA ;)
6890@55c max :O hvintoquaccheccossa? ventola def
doctor who ?
12-04-2017, 20:43
@Roland
PS. non ridevo di certo per gli fps in + o meno che non mi frega nulla... ma per la TEMPERATURA ;)
Solo la temperatura non significa niente, la nitro di default è settata con temperatura di target a 75°, significa che fino a quella temperatura le ventole tendono a girare meno per garantire la massima silenziosità, quindi arrivare a 75° è fisiologico.
Io ho anche la nitro ed è arrivata a 66°, dipende da come la setti, dalla gestione dei cavi, dal case, ecc... altrimenti qualcuno con un sacco di soldi può fare il test con le ventole ferme e ci scompisciamo tutti per le risate :asd:
Misterxxx1
12-04-2017, 20:51
Trollallerò trollallà :)
Beh vabbè però anche a te piace vincere facile.. c'hai uno dei dissipatori più uber della storia associato ad una delle gpu più cool della storia, e chi ti batte a te sulle temperature? :D
e pensare che ho heat-pipe volanti che non toccano il die :p [cit Bivvoz]
Misterxxx1
12-04-2017, 21:01
Solo la temperatura non significa niente, la nitro di default è settata con temperatura di target a 75°, significa che fino a quella temperatura le ventole tendono a girare meno per garantire la massima silenziosità, quindi arrivare a 75° è fisiologico.
Io ho anche la nitro ed è arrivata a 66°, dipende da come la setti, dalla gestione dei cavi, dal case, ecc... altrimenti qualcuno con un sacco di soldi può fare il test con le ventole ferme e ci scompisciamo tutti per le risate :asd:
Sono contento per te :) Un amico ne aveva una che arrivava a 87° :p Uscite male di fabbrica probabilmente.
Roland74Fun
12-04-2017, 21:01
@Roland
PS. non ridevo di certo per gli fps in + o meno che non mi frega nulla... ma per la TEMPERATURA ;)
No tranquillo, il tono del mio post era apposta per ridere. Come dice delling una trollatina innocente e poi trollo molto più nel topic delle RX. :D
Per le temperature avevo le ventole del case spente. :fiu: :rolleyes: E comunque anche ben ventilata la temperatura di esercizio in full è intorno ai 70/75℃. ;)
Questo mi pare molto tosto come test.
Misterxxx1
12-04-2017, 21:24
No tranquillo, il tono del mio post era apposta per ridere. Come dice delling una trollatina innocente e poi trollo molto più nel topic delle RX. :D
Per le temperature avevo le ventole del case spente. :fiu: :rolleyes: E comunque anche ben ventilata la temperatura di esercizio in full è intorno ai 70/75℃. ;)
Questo mi pare molto tosto come test.
2 risate ci stano bene ogni tanto, thread troppo serio :p
Si il test è parecchio pesante, speriamo esca una patch al più presto XD
Misterxxx1
13-04-2017, 00:05
Unigine Superposition GTX 1060 Vs AMD RX 480 Comparison Benchmark
Asus GTX 1060 Strix Non Overclocked Version 381.65
Asus AMD RX 480 8GB Strix Non Overclocked Version 17.4.2
https://www.youtube.com/watch?v=1rEcIe-bgMI
davidenko7
13-04-2017, 18:50
Unigine Superposition GTX 1060 Vs AMD RX 480 Comparison Benchmark
Asus GTX 1060 Strix Non Overclocked Version 381.65
Asus AMD RX 480 8GB Strix Non Overclocked Version 17.4.2
https://www.youtube.com/watch?v=1rEcIe-bgMI
Guarda l'utilizzo della cpu sulla 1060, costantemente superiore (e non di poco) rispetto la 480. Magheggi lato software ? :D
kliffoth
13-04-2017, 19:18
Guarda l'utilizzo della cpu sulla 1060, costantemente superiore (e non di poco) rispetto la 480. Magheggi lato software ? :D
Rispondo citando
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44658773&postcount=106
Misterxxx1
14-04-2017, 01:09
Agg firma
https://s12.postimg.org/igl1e1if1/Superposition_Benchmark_v1.0_2682_1492126832.png
https://s18.postimg.org/boerqkdbt/Superposition_Benchmark_v1.0_7253_1492127099.png
AnonimoVeneziano
14-04-2017, 08:14
Eya Misterxx
Io faccio circa 80 punti in meno in Extreme, a che frequenze giri?
Misterxxx1
14-04-2017, 10:10
Eya Misterxx
Io faccio circa 80 punti in meno in Extreme, a che frequenze giri?
L'ultimo test 2138/4780 e posso salire ancora
Misterxxx1
14-04-2017, 10:55
Quasi 1 GHz di OC ram :) 1060 Ti? :p
Ram 4800
https://s7.postimg.org/rxm72in3f/Superposition_Benchmark_v1.0_2701_1492159665.png
https://s12.postimg.org/7ocj6fsbx/Superposition_Benchmark_v1.0_7315_1492159922.png
AnonimoVeneziano
14-04-2017, 17:25
L'ultimo test 2138/4780 e posso salire ancora
Capito. Io ho overcloccato a 2120, ma durante il test appena la ventola sale un po' scende e sta stabile a 2050/2020. La memoria ho provato a portarla a tipo 4600 dal mio classico 4400 e non e' cambiato una cippa.
Misterxxx1
14-04-2017, 17:47
Capito. Io ho overcloccato a 2120, ma durante il test appena la ventola sale un po' scende e sta stabile a 2050/2020. La memoria ho provato a portarla a tipo 4600 dal mio classico 4400 e non e' cambiato una cippa.
Pure a me scende subito, devo impostare 2151 per tenere i 2138.
Profilo game default 2000/4100
https://s18.postimg.org/b9b4msa0l/Superposition_Benchmark_v1.0_6664_1492185212.png (https://postimg.org/image/b9b4msa0l/)
Ragazzi non so se è il tipico giusto.. ma su questa configurazione voi consiglierebbe la 1060 o la 480?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170415/ee954b66c667e0c5bdfe4390d453b474.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
15-04-2017, 17:39
Ciao Robygr.
Per le configurazioni c'è un topic a parte
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=138
Per FAILzen c'è un topic a parte.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807446&page=379
Per tutto il resto c'è la 1060.... :D :D
kliffoth
16-04-2017, 14:30
edit
Roland74Fun
16-04-2017, 15:34
Si sarà pentito....
Roland74Fun
16-04-2017, 16:39
Io ci metterei una rx 580, in uscita fra poco.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Bravo così assieme col procio AMD fa la frittata completa.
https://s27.postimg.org/62crzhhmr/AMD-_Uovo.jpg (https://postimg.org/image/abhi1nkvz/)
Poi sono io che trollo.... :banned: :banned:
È il cx che non dicono sia un granchè (o santanchè, anche se a me ha tirato per un certo periodo), ma 450-500 tosto, ci dovrebbe abbondare.
Ma nessuno che trolla oggi?
Tutti seriosi?
Ciao ragazzi, parlate dell'ali presente nel mio carrello? La conf me l'ha consigliata Celsius che penso abbia parecchia exp in conf 😁
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
16-04-2017, 17:06
No l'alimentatore va bene. Sono 450w di qualità.
Abbondando ...
100w di processore+150w di vga+più fai alti 100w tutto il resto e ne resta pure.
E che come a al solito la finiamo a fare battute. :)
Ho visto un video postato da voi qualche pagina fa che confrontava le varie custom.. io nel carrello di Tao ho messo questa
*- SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G - Boost: 1847mhz - [GV-N1060G1 GAMING-6G]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
kliffoth
16-04-2017, 22:59
Ho visto un video postato da voi qualche pagina fa che confrontava le varie custom.. io nel carrello di Tao ho messo questa
*- SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G - Boost: 1847mhz - [GV-N1060G1 GAMING-6G]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
La RX 580 verrà lanciata il 18 aprile, e molto probabilmente sarà nei negozi poco dopo il lancio, visto che si tratta di un rebrand.
Già oggi scegliere tra RX 480 e GTX 1060 non è che cambi molto, per cui personalmente aspetterei un poco (io ho preferito la GTX 1060 - MSI Gaming X - per via dei decibel in meno: chip più fresco= scheda più silenziosa).
Se poi hai voglia, pare che a fine giugno esca Vega: si tratta di un chip di fascia alta (e che probabilmente non sarà immediatamente disponibile in quantità) che potrebbe far scendere i prezzi delle proposte RX.
PS ottimo processore, io se comprassi oggi andrei di Ryzen 1600 (che ti consiglio caldamente rispetto al 1500X: due core in più e va meglio sia in produttività sia in-game rispetto al 1500X http://www.hardware.fr/articles/959-14/jeux-3d-civilization-vi-total-war-warhammer.html) o 1600X (NB oltre a costare sensibilmente di più rispetto agli altri due, viene senza dissipatore e consuma 30W in più). A mio avviso dopo l'uscita di Ryzen il motivo per preferire intel è nella maggiore stabilità della piattaforma e maturità, ma AMD sta lavorando bene con gli update
AnonimoVeneziano
17-04-2017, 05:13
Youtube non è proprio affidabilissima come fonte purtroppo, ognuno testa come può e conclude quel che vuole.
Le RX480 sono cresciute tantissimo rispetto alla data d'uscita, ma ovviamente nessuno s'è preso la briga di rifare le review. Oggi sono più veloci delle 1060. L'uscita di patch DX12 per diversi giochi AAA ha reso il divario ancora maggiore.
...e le RX580, in uscita a breve in pronta disponibilità con le custom (quelli di drako han fatto vedere le foto degli scatoloni pieni di Asus Strix!) vanno anche più forte delle 480, hanno clock più spinti e consumi ridotti.
Ho avuto due 1060 e quattro RX480, agli inzi era praticamente impossibile vedere le differenze... ma oggi è difficile consigliare la 1060.
Leggiti questo se vuoi farti un'idea precisa della differenza *oggi* fra 1060 e 480, tra l'altro su cpu Ryzen. Techspot è una delle poche testate che coi benchmark ci sa fare. Qua stavano cercando di capire con test seri se ci fosse del vero dietro alla leggenda che Ryzen va più forte con vga AMD, ma incidentalmente ti hanno fatto il confronto perfetto per quello che serve a te (480 vs 1060 sia su 7700k che su 1800X).
http://www.techspot.com/article/1374-amd-ryzen-with-amd-gpu/
Questi test sono tutti fatti a settaggi LOW. Non vedo come sia possibile comparare due GPU in test fatti con settaggi grafici bassi.
Inoltre in questa review la 1060 vince comunque ... :stordita:
non-mafia 3 uno dei giochi più brutti realizzati al giorno d'oggi preso come benchmark? :confused:
https://www.youtube.com/watch?v=4TR1NkLzNxc
Roland74Fun
17-04-2017, 08:59
non-mafia 3 uno dei giochi più brutti realizzati al giorno d'oggi preso come benchmark? :confused:
Non è gioco da benchmark sicuro.
Ma hanno patchato parecchio ultimamente e quei problemi di mutazioni genetiche e poltergeist sono perlopiù spariti. :)
Roland74Fun
17-04-2017, 13:24
Delling ma non eri nella fase verde? :D
Legolas84
17-04-2017, 13:39
La 480 in dx12 va mediamente meglio della 1060, ma peggiora nel frame time, quindi questo vuol dire stuttering in alcune occasioni.
Mikael ha spiegato bene anche il perché succede questo nelle pagine precedenti.
Tuttavia con la 580 in uscita a giorni (drako ha postato foto delle strix che ha fisicamente in negozio) la cosa migliore è aspettare un pochino per vedere come si assesteranno i prezzi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Misterxxx1
17-04-2017, 13:42
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/strategy/Ultimate_Epic_Battle_Simulator/ue_1920_2.png
Misterxxx1
17-04-2017, 13:45
1060 VS 580
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-6GB-vs-AMD-RX-580/3639vs3923
visto che siete gentili, vi dico anche i giochi che giocherò..
uso massiccio di paragon, che sfrutta l'unreal engine, un po tutti moba.. tipo lol
e battlegrounds, che non so che direct usi.
doctor who ?
17-04-2017, 14:22
visto che siete gentili, vi dico anche i giochi che giocherò..
uso massiccio di paragon, che sfrutta l'unreal engine, un po tutti moba.. tipo lol
e battlegrounds, che non so che direct usi.
Se per battleground intendi quello in early access, tò fatti un'idea http://forums.playbattlegrounds.com/topic/4967-amd-or-gtx/
Sono davvero vicine, la cosa più razionale da fare sarebbe aspettare che esca la 580, farla assestare un po' e poi decidere con il portafogli, questo se vuoi fare il cliente, se vuoi fare il capo ultras ci sono un mare di argomentazioni e si possono scrivere pagine e pagine
Roland74Fun
17-04-2017, 19:11
Beh cerco di essere obiettivo... questo è il momento di amd, fra 1600x e 580 la fascia "best bang for the [i]suck[i]"
Se poi ci aggiungi il monitor freesync a 200 euro da 27" a 75hz della Dell il discorso è chiuso. Fai veramente fatica ad avere di più....
Quindi per quanto mi riguarda ...
-Avendo un processore che in game va quasi come un 1600x...
-Avendo una RX480 1342mhz 8gb che è una 580 senza refresh....
-Avendo un monitor da 150 euro freesync 37-75 hz...
Dovrei essere quasi apposto?
Rompo questa catena e prendo la 1060 come volevo fare all'inizio. :mad:
Voglio i drivers Nvidia dai menù a tendina come nella geffo 210 1gb del mio muletto. :D
Ma potranno mai scendere un altro pochetto i prezzi delle 1060 da 6gb?
Volevo acquistarla in settimana
Roland74Fun
17-04-2017, 19:36
Secondo me bisognerà vedere domani i bench delle 580, i prezzi e la disponibilità del mercato. A quel punto Nvidia ed i rivenditori faranno le loro mosse.
Ma se le 580 faranno il gioco delle 480 l'anno scorso che non si trovavano, Nvidia non avrà problemi a tenere i prezzi che ha.
Mi sa tanto allora che prendo la 3gb a 185€ , maledetto pcsx2 :muro:
Misterxxx1
17-04-2017, 20:07
I prezzi sono scesi parecchio, da 227 la 6GB
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_1060_6gb.aspx
AnonimoVeneziano
18-04-2017, 04:03
...scherzi? In tutti i giochi DX12 non c'è storia. E ormai son tanti.
Nei DX11 se la gioca, a volte perde altre vince, ma complessivamente i numeri mi sembrano a favore della 480. Ovviamente dei guardare il miglior risultato possibile per entrambe le schede (se hai la 480 mica ti metti a giocare DX11).
Domani però esce la 580, che è clockata più alta e consuma meno... non può che andar più forte della 1060. Aggiungici che DX12 è qui per restare, e che la macchina cmq è basata su un processore Ryzen... perché mai prendere una 1060?
Se non sbaglio escono domani le review della 580, vedremo.
E perche' dovrei scherzare :stordita:
Se vedi negli stessi bench che hai postato tu la 1060 e' sopra alla 480 anche quando la 480 e' in DX12. A volte se e' DX12 vs DX12 la 1060 perde, ma DX12 (480) vs DX11 (1060) la 1060 vince nella stragrande maggioranza delle volte e di un bel po'
Le DX12 come feature non hanno portato niente di nuovo, solo più flessibilità nell a programmazione, ma e' mio parere personale che al momento sono sfruttate abbastanza male.
In battlefield 1 la versione DX12 del motore mostra problemi di stuttering, sia su Nvidia che AMD ed e' cosi' per molti altri giochi.
Per quanto mi riguarda a che serve un confronto del genere con motori immaturi che stanno chiaramente facendo cose sbagliate nell'implementazione?
La GTX1060 secondo me funziona meglio con i giochi che ci sono in giro ORA e comprare la RX480 sulla speculazione (del tutto teoretica) che 2-3 anni ci saranno giochi che gireranno meglio sulla 480 e' inutile , in particolare considerando che non stiamo parlando di GTX1080Ti o altre schede del genere. Tra 3 anni queste schede faranno comunque girare relativamente "male" ogni nuovo gioco AAA che uscirà e sarà comunque il tempo di cambiarle ... quindi ...
EDIT: Anyway, io aspetterei la 580 per vedere cosa porta e se e' meglio allo stesso prezzo comprare quella, senno' tra GTX1060 e RX480 secondo me non c'e storia. 1060 a mani basse
Misterxxx1
18-04-2017, 16:24
Consuma Il doppio della 1060... per 4-5 fps in +
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/images/power_average.png
giuseppesole
18-04-2017, 17:23
Ragazzi... dite che conviene aggiornare il firmware oppure no?
kliffoth
18-04-2017, 17:38
Ragazzi... dite che conviene aggiornare il firmware oppure no?
Il nuovo BIOS ha delle caratteristiche che ti interessano?
Hai problemi?
giuseppesole
18-04-2017, 18:41
Il nuovo BIOS ha delle caratteristiche che ti interessano?
Hai problemi?
No. Mi chiedo se con i nuovi bios la scheda giri meglio.
BadBoy80
18-04-2017, 18:55
No. Mi chiedo se con i nuovi bios la scheda giri meglio.
Se non hai problemi di sorta, non conviene mai aggiornare.
giuseppesole
18-04-2017, 19:07
Grazie.
Ordinato PC con la 1060 gigabyte m1
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi.
Stamattina mi è arrivata la Zotac Amp 6gb, installata e ne sono molto contento.
Riscontro solo un problemino: quando l'utilizzo della gpu raggiunge il 100% riscontro un leggero coil whine.
Ad esempio, su Gta5 scorre tutto tranquillo, ma se attivo l'msaa l'uso della gpu da circa 85-90% passa al 100% fisso e inizia a fare coil whine.
Il gioco è godibilissimo anche senza, quindi ne posso fare a meno.
Con Project Cars, appena entrato, il coil whine era leggermente più forte, ma attivando la sincronizzazione verticale scompare del tutto.
In Tomb Raider è totalmente assente.
Leggermente più marcato in Assassin's Creed Unity (dove infatti la gpu è sempre al 100%).
Vi allego anche uno screenshot fatto mentre giocavo a gta5 con msaa disattivato e senza coil whine.
http://i68.tinypic.com/1sdymc.jpg
Io mi sono fatto l'idea che sia l'alimentatore, che quando alimenta la scheda al 100% lo induce sulla scheda video.
Lo faceva leggerissimo anche sulla 750 e molto più marcato sulla 970.
Ho questo alimentatore:
http://www.corsair.com/it-it/hxi-series-hx750i-high-performance-atx-power-supply-750-watt-80-plus-platinum-certified-psu
Se mi confermate che è un problema di alimentatore, potrei tentare di cambiarlo con un altro per provare ad eliminare del tutto il rumore.
Grazie
Roland74Fun
19-04-2017, 20:07
Ciao.
Che scada madre hai? Hai altre periferiche PCIe inserite?
Hai overclock in atto?
Giochi senza vsync?
Misterxxx1
19-04-2017, 20:26
Ordinato PC con la 1060 gigabyte m1
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ottima scelta, goditela ;)
Ciao ragazzi.
Stamattina mi è arrivata la Zotac Amp 6gb, installata e ne sono molto contento.
Riscontro solo un problemino: quando l'utilizzo della gpu raggiunge il 100% riscontro un leggero coil whine.
Ad esempio, su Gta5 scorre tutto tranquillo, ma se attivo l'msaa l'uso della gpu da circa 85-90% passa al 100% fisso e inizia a fare coil whine.
Il gioco è godibilissimo anche senza, quindi ne posso fare a meno.
Con Project Cars, appena entrato, il coil whine era leggermente più forte, ma attivando la sincronizzazione verticale scompare del tutto.
In Tomb Raider è totalmente assente.
Leggermente più marcato in Assassin's Creed Unity (dove infatti la gpu è sempre al 100%).
Vi allego anche uno screenshot fatto mentre giocavo a gta5 con msaa disattivato e senza coil whine.
http://i68.tinypic.com/1sdymc.jpg
Io mi sono fatto l'idea che sia l'alimentatore, che quando alimenta la scheda al 100% lo induce sulla scheda video.
Lo faceva leggerissimo anche sulla 750 e molto più marcato sulla 970.
Ho questo alimentatore:
http://www.corsair.com/it-it/hxi-series-hx750i-high-performance-atx-power-supply-750-watt-80-plus-platinum-certified-psu
Se mi confermate che è un problema di alimentatore, potrei tentare di cambiarlo con un altro per provare ad eliminare del tutto il rumore.
Grazie
Avvicina l'orecchio per individuarlo con precisione.
Cmq il "problema" si presenta con 3 schede video differenti dunque al 99,9% è l'alimentatore
Intanto grazie a tutti per le risposte.
La scheda madre è una Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5.
Non ho altre periferiche PCI inserite.
Mai fatto overclock.
Sempre con vsinc.
Mi scoccia parecchio sapere che è l'alimentatore che fa questo problema, anche perchè con quello che l'ho pagato...
Mai più alimentatore Corsair.
Qualche consiglio su un alimentatore?
Come configurazione ho un i7-4790K (ma non intendo fare overclock), un ssd, un lettore dischi, scheda 1060 nuova.
Lo vorrei il più possibile silenzioso, anzi possibilmente passivo a basso carico, come questo che ho ora della Corsair, che se non fosse per questo leggero coil whine indotto sulle schede video, è assolutamente silenzioso.
Grazie
doctor who ?
19-04-2017, 21:20
Intanto grazie a tutti per le risposte.
La scheda madre è una Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5.
Non ho altre periferiche PCI inserite.
Mai fatto overclock.
Sempre con vsinc.
Mi scoccia parecchio sapere che è l'alimentatore che fa questo problema, anche perchè con quello che l'ho pagato...
Mai più alimentatore Corsair.
Qualche consiglio su un alimentatore?
Come configurazione ho un i7-4790K (ma non intendo fare overclock), un ssd, un lettore dischi, scheda 1060 nuova.
Lo vorrei il più possibile silenzioso, anzi possibilmente passivo a basso carico, come questo che ho ora della Corsair, che se non fosse per questo leggero coil whine indotto sulle schede video, è assolutamente silenzioso.
Grazie
Non ti fare sangue amaro, va a fortuna, se è ancora in garanzia prova a vedere che ti dicono.
Anche io ho un xfx che sulla carta dovrebbe essere ottimo e non dare problemi, eppure ha cantato per parecchi mesi, poi quando sono passato a win10 ha smesso, ora lo fa raramente, mistero della fede
Roland74Fun
19-04-2017, 21:46
Intanto grazie a tutti per le risposte.
La scheda madre è una Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5.
Non ho altre periferiche PCI inserite.
Mai fatto overclock.
Sempre con vsinc.
Mi scoccia parecchio sapere che è l'alimentatore che fa questo problema,
Non è indice di una cattiva qualità dell'alimentatore ma solo di un'inteferenza a certe frequenze di lavoro e tu magari sei rientrato in questa casistica.
A volte sparisce cambiando leggermente il clock della scheda o della CPU.
Potresti cambiare alimentatore con un cx550m od un seasonic.
Il mio Antec EA550W non accende mai la ventola ed il filtrino da dove aspira è sempre pulito costa 100 euro e non è modulare purtroppo.
Ok, su che modelli potrei andare?
Su amazon stavo guardando il Be Quiet Power 10 da 500W, il Fortron Hyper M 500, Antec HCG 620, Evga Supernova G2 550W.
Vorrei scegliere un modello il più possibile silenzioso, l'evga g2 se non è sbaglio è semi passivo, quindi ottimo.
Attendo vostri consigli.
Grazie
Roland74Fun
19-04-2017, 23:30
Io se fossi in te sceglierei quello.
Io se fossi in te sceglierei quello.
E se io fossi in te fosserei lui :O
Roland74Fun
20-04-2017, 00:07
E se io fossi in te fosserei lui :O
Non mi batte nessuno con tick-tock congiuntivo-condizionale.
Ho insegnato italiano alle scuole elementari. :read:
Coi bambini inventavamo esercizi con frasi del tipo:
"Se avessi un'auto Rossa, la cambierei con una Verde e farei 5/10 Km orari in più...."
Oppure...
"Se avessi un'auto verde consumerei meno benzina (verde)".
Ed inoltre....
"Se flashassi la centralina della mia auto rossa da 480 CV, andrebbe veloce come una da 580 CV".
:sofico: :sofico:
Oggi si può dare la colpa al correttore, e alla media di youtube, in pratica non conoscere la grammatica, ad oggi, é solo un vantaggio, vuol dire che ci stai dentro, che usi wtzup, fb, insta, tweet e vivastreet sezione "uomo cerca uomo" :O
cartmanland
20-04-2017, 08:36
ciao a tutti,
non so quale modello 1060 scegliere :(
ASUS ROG STRIX-GTX1060-O6G-GAMING (https://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-STRIX-GTX1060-O6G-GAMING/)
PRO: 3 ventole, radiatore migliore, backplate in metallo
CONTRO: ha solo 1 connettore dvi, prezzo più alto
GIGABYTE GTX 1060 WINDFORCE OC 6G (http://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N1060WF2OC-6GD#sp)
PRO: ha 2 connettori dvi
CONTRO: backplate e scocca in plastica, potenziali problemi con coil whine, ventole rumorose
n.b: ho due monitor asus 1080p @ 60hz
AnonimoVeneziano
20-04-2017, 09:22
ciao a tutti,
non so quale modello 1060 scegliere :(
ASUS ROG STRIX-GTX1060-O6G-GAMING (https://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-STRIX-GTX1060-O6G-GAMING/)
PRO: 3 ventole, radiatore migliore, backplate in metallo
CONTRO: ha solo 1 connettore dvi, prezzo più alto
GIGABYTE GTX 1060 WINDFORCE OC 6G (http://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N1060WF2OC-6GD#sp)
PRO: ha 2 connettori dvi
CONTRO: backplate e scocca in plastica, potenziali problemi con coil whine, ventole rumorose
n.b: ho due monitor asus 1080p @ 60hz
La mia windforce posso dirti che non e' rumorosa. Fino a 40 gradi non attiva manco le ventole.
Pero' di report di gente col whine ce n'e' stata. La mia non ce l'ha ma non me la sento di escludere che non ci siano esemplari affetti da questo problema.
In generale io con questa scheda mi trovo molto bene. Silenziosissima, veloce anche a default ed stabile.
Io se fossi in te sceglierei quello.
OK, quindi evga g2 semipassivo.
In alternativa, altri modelli simili?
Vorrei stare tranquillo, in modo da avere alternative pronte nel caso anche questi diano problemi.
Misterxxx1
20-04-2017, 12:04
ciao a tutti,
non so quale modello 1060 scegliere :(
ASUS ROG STRIX-GTX1060-O6G-GAMING (https://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-STRIX-GTX1060-O6G-GAMING/)
PRO: 3 ventole, radiatore migliore, backplate in metallo
CONTRO: ha solo 1 connettore dvi, prezzo più alto
GIGABYTE GTX 1060 WINDFORCE OC 6G (http://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N1060WF2OC-6GD#sp)
PRO: ha 2 connettori dvi
CONTRO: backplate e scocca in plastica, potenziali problemi con coil whine, ventole rumorose
n.b: ho due monitor asus 1080p @ 60hz
La Strix arriva max a 59/60° (62/63° in estate) in assoluto silenzio, levato le ventole aggiuntive ho lasciato solamente la posteriore in estrazione :) Le ventole partono da 55°, giochi leggeri tipo Dota 2 nemmeno si accendono o quasi.
La temperatura sale progressiva anche a ventole spente, non schizza immediatamente in alto, segno che il dissi lavora davvero bene.
L'unica nota dolente, prezzo davvero troppo alto, Asus si fa pagare, ma è un gioiellino di scheda.
https://www.youtube.com/watch?v=XFO3ftXPDko
Su trovaprezzi sta a 296 spedita
Non c'è GPU migliore della 1060 per quel che riguarda consumi e temperature... difficilmente ti troverai male con un dissipatore piuttosto che con un altro.
Io guarderei più a prezzo, bundle, affidabilità del venditore, dimensioni e perché no, estetica :)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non importa la dimensione, basta saperlo usare :O
Ma la 1060 9gb uberalle è già uscita?
Misterxxx1
20-04-2017, 13:33
Non importa la dimensione, basta saperlo usare :O
Ma la 1060 9gb uberalle è già uscita?
Ci mandano direttamente il bios a casa :p
Ci mandano direttamente il bios a casa :p
1060 8+1 :sofico:
Misterxxx1
20-04-2017, 14:26
1060 8+1 :sofico:
+ 100W di alimentatore nascosto :p
cartmanland
20-04-2017, 15:39
ciao a tutti,
non so quale modello 1060 scegliere :(
ASUS ROG STRIX-GTX1060-O6G-GAMING (https://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-STRIX-GTX1060-O6G-GAMING/)
PRO: 3 ventole, radiatore migliore, backplate in metallo
CONTRO: ha solo 1 connettore dvi, prezzo più alto
GIGABYTE GTX 1060 WINDFORCE OC 6G (http://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N1060WF2OC-6GD#sp)
PRO: ha 2 connettori dvi
CONTRO: backplate e scocca in plastica, potenziali problemi con coil whine, ventole rumorose
n.b: ho due monitor asus 1080p @ 60hz
grazie a tutti per i consigli
alla fine ho preso GIGABYTE GTX 1060 WINDFORCE OC 6G (http://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N1060WF2OC-6GD#sp)
https://s19.postimg.org/w46ecu7gf/gtx_1060.png (https://postimg.org/image/w46ecu7gf/)
su alcuni siti americani dicevano che anche la versione strix soffre di coil whine
https://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814126114&cm_re=gtx_1060_strix-_-14-126-114-_-Product
Misterxxx1
20-04-2017, 16:17
grazie a tutti per i consigli
alla fine ho preso GIGABYTE GTX 1060 WINDFORCE OC 6G (http://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N1060WF2OC-6GD#sp)
https://s19.postimg.org/w46ecu7gf/gtx_1060.png (https://postimg.org/image/w46ecu7gf/)
su alcuni siti americani dicevano che anche la versione strix soffre di coil whine
https://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814126114&cm_re=gtx_1060_strix-_-14-126-114-_-Product
Tutte le schede possono soffrire di coil whine va un po a (_)_)
Ottima scheda cmq, attendiamo i tuoi test ;)
cartmanland
20-04-2017, 16:22
Tutte le schede possono soffrire di coil whine va un po a (_)_)
Ottima scheda cmq, attendiamo i tuoi test ;)
mi hanno regalato anche un gioco :)
Promozione NVIDIA
Dal 31 Gennaio 2017 al 27 Aprile 2017 compresi, acquistando una scheda grafica Nvidia® GTX™ 1060, 1070, 1080 o un computer contenente una di queste, riceverai un codice per ottenere un gioco a scelta tra For Honor e Ghost Recon: Wildlands
Misterxxx1
20-04-2017, 16:57
mi hanno regalato anche un gioco :)
Promozione NVIDIA
Dal 31 Gennaio 2017 al 27 Aprile 2017 compresi, acquistando una scheda grafica Nvidia® GTX™ 1060, 1070, 1080 o un computer contenente una di queste, riceverai un codice per ottenere un gioco a scelta tra For Honor e Ghost Recon: Wildlands
Vero che hanno esteso l'offerta anche alla 1060 :)
Che hai preso?
cartmanland
20-04-2017, 17:10
Vero che hanno esteso l'offerta anche alla 1060 :)
Che hai preso?
non ho ancora ricevuto la mail con il codice
prenderò Ghost Recon: Wildlands
Io alla fine ho preso la gigabyte GTX 1060 g1 boost 1847 6gb
Come scheda è buona?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
cartmanland
20-04-2017, 17:18
Io alla fine ho preso la gigabyte GTX 1060 g1 boost 1847 6gb
Come scheda è buona?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
si, ha un boost clock più alto della mia :)
e un connettore a 8pin extra power (la mia è su 6 pin)
http://www.gigabyte.com/Comparison/Result/3?pids=6084,6088
cartmanland
21-04-2017, 22:12
grazie a tutti per i consigli
alla fine ho preso GIGABYTE GTX 1060 WINDFORCE OC 6G (http://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N1060WF2OC-6GD#sp)
https://s19.postimg.org/w46ecu7gf/gtx_1060.png (https://postimg.org/image/w46ecu7gf/)
su alcuni siti americani dicevano che anche la versione strix soffre di coil whine
https://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814126114&cm_re=gtx_1060_strix-_-14-126-114-_-Product
oggi è arrivata la mia GTX 1060 :D
per fortuna la gpu non soffre di coil whine o altri problemi; le ventole partono solo se la temperatura è > di 60°C
in full load, le ventole non superano 50% (non si sentono)
alcune foto/benchmark:
link foto (https://postimg.org/gallery/1ogyty96o/)
firestrike (http://www.3dmark.com/3dm/19438333)
Misterxxx1
23-04-2017, 14:56
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/strategy/Warhammer_40000_Dawn_of_War_III_/wd2_1920.png
Zio becco, ma non ce li hanno i soldi per una 580 che colma quei 3 fps di differenza?
Comunque tra un anno la 1060 andrà come una 750 liscia :O
Misterxxx1
25-04-2017, 19:46
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Outlast_2/o2_1920.png
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Outlast_2/o2_2560.png
alberto888zz
26-04-2017, 11:29
Ho acquistato da poco una MSI GTX 1060 3gb in versione mini e ogni tanto mi si presenta un problema. So che queste nuove schede video parto con la ventola ferma che si attiva solo superati i 50/60 gradi...il problema è che a volte non mi parte proprio anche con temperature ben sopra i 60 gradi.
I vari programmi tipo AIDA64, HWMonitor, GPUZ mi segnalano la percentuale di attivazione della ventola (nel senso che si sarebbe dovuta attivare) ma gli RPM rimangono a zero e la ventola non gira infatti. Se aiuto la partenza della ventola con il dito, come ho visto sul internet, riprende a funzionare.
Questo mi succede 1/2 volte su 10. Altre volte invece funziona tutto regolarmente...insomma il problema si presenta random...solo che resta molto scomodo stare a controllare se va o meno la ventola mentre gioco.
Ho già provato a formattare ma non cambia nulla. Ho Windows 10 CU con ultimi driver nvidia. Cosa può essere?
Misterxxx1
26-04-2017, 12:32
Ho acquistato da poco una MSI GTX 1060 3gb in versione mini e ogni tanto mi si presenta un problema. So che queste nuove schede video parto con la ventola ferma che si attiva solo superati i 50/60 gradi...il problema è che a volte non mi parte proprio anche con temperature ben sopra i 60 gradi.
I vari programmi tipo AIDA64, HWMonitor, GPUZ mi segnalano la percentuale di attivazione della ventola (nel senso che si sarebbe dovuta attivare) ma gli RPM rimangono a zero e la ventola non gira infatti. Se aiuto la partenza della ventola con il dito, come ho visto sul internet, riprende a funzionare.
Questo mi succede 1/2 volte su 10. Altre volte invece funziona tutto regolarmente...insomma il problema si presenta random...solo che resta molto scomodo stare a controllare se va o meno la ventola mentre gioco.
Ho già provato a formattare ma non cambia nulla. Ho Windows 10 CU con ultimi driver nvidia. Cosa può essere?
Msi afterburner per monitorare in tempo reale temperatura ventole etc
Una guida per configurarlo:
https://www.youtube.com/watch?v=OZx8PbFmeEM&t=0s
Scarica Ungine Superposition (test abbastanza veloce) e gioca per vedere come si comporta la scheda.
alberto888zz
26-04-2017, 23:07
Msi afterburner per monitorare in tempo reale temperatura ventole etc
Una guida per configurarlo:
https://www.youtube.com/watch?v=OZx8PbFmeEM&t=0s
Scarica Ungine Superposition (test abbastanza veloce) e gioca per vedere come si comporta la scheda.
Già provato MSI Afterburner! Il problema è che la ventola non parte anche se dovrebbe essere attiva. Infatti è sengata come se fosse al 52% di velocità.
http://i.imgur.com/1mGL8LG.jpg
Misterxxx1
26-04-2017, 23:36
Appena accendi il pc le ventole girano?
Per caso in esecuzione altri tool gestione gpu?
Fai questa prova: Da cortana scrivi Configurazione di sistema, vai in Servizi, Nascondi tutti i servizi microsoft, e disabilita tutto il resto, applica riavvia e vedi se va....
Alternativa:
Disinstalla msi afterburner ed eventuali altri tool, pulizia totale con DYSPLAY DRIVER UNINSTALLER.
Riavvia e reinstalla esclusivamente i driver, prova...
alberto888zz
27-04-2017, 00:17
Appena accendi il pc le ventole girano?
Per caso in esecuzione altri tool gestione gpu?
Fai questa prova: Da cortana scrivi Configurazione di sistema, vai in Servizi, Nascondi tutti i servizi microsoft, e disabilita tutto il resto, applica riavvia e vedi se va....
Alternativa:
Disinstalla msi afterburner ed eventuali altri tool, pulizia totale con DYSPLAY DRIVER UNINSTALLER.
Riavvia e reinstalla esclusivamente i driver, prova...
In accensione girano per un 5/10 secondi e poi si fermano come è normale che sia. Giusto?
Vengo da pc nuovo e formattato. Quindi non ci dovrebbe essere nulla che da fastidio! Cmq ora provo.
sinergine
27-04-2017, 09:05
Non è che quella temperatura è troppo bassa e quindi non girano?
Magari quando arriva al 60% partono.
Prova con MSI AfterBurner a mettere velocità ventola manuale per capire a che percentuale partono.
BadBoy80
27-04-2017, 09:55
Personalmente penso sia un problema più hardware che software. Hai detto che se gli dai lo spunto a partire con il dito queste girano, giusto? vuol dire che hanno problema ad avviarsi da sole..
Prova a sentire il rivenditore. Sicuramente te la sostituirà.
alberto888zz
27-04-2017, 11:02
Non è che quella temperatura è troppo bassa e quindi non girano?
Magari quando arriva al 60% partono.
Prova con MSI AfterBurner a mettere velocità ventola manuale per capire a che percentuale partono.
Partono a 60 gradi non al 60%.
Personalmente penso sia un problema più hardware che software. Hai detto che se gli dai lo spunto a partire con il dito queste girano, giusto? vuol dire che hanno problema ad avviarsi da sole..
Prova a sentire il rivenditore. Sicuramente te la sostituirà.
Non saprei perchè succede 1 o 2 volte su 10 quindi sembra quasi più software. Comunque stamattina l'ho portata al rivenditore. Se vi interessa vi aggiorno
Misterxxx1
27-04-2017, 11:25
Partono a 60 gradi non al 60%.
Non saprei perchè succede 1 o 2 volte su 10 quindi sembra quasi più software. Comunque stamattina l'ho portata al rivenditore. Se vi interessa vi aggiorno
Secondo me aggiorna il bios "OC a morte" e ti restituisce una 1061 :ciapet:
Aggiornaci :)
BadBoy80
27-04-2017, 11:27
Può essere anche semplicemente il bios difettoso.. Se vuoi provare a riflesharlo, chissà, magari risolvi
giannica
27-04-2017, 23:13
non è che hai installato il bios 0db fan? potrai scoprirlo solo con gpu tweak in cui può disattivarlo
alberto888zz
28-04-2017, 12:34
Secondo me aggiorna il bios "OC a morte" e ti restituisce una 1061 :ciapet:
Aggiornaci :)
Può essere anche semplicemente il bios difettoso.. Se vuoi provare a riflesharlo, chissà, magari risolvi
non è che hai installato il bios 0db fan? potrai scoprirlo solo con gpu tweak in cui può disattivarlo
Ho chiesto la sostituzione al rivenditore. Lui ha fatto dei test e il problema non sembra essersi presentato. L'unica differenza sta nel fatto che io ho Windows 10 CU e lui ha usato la versione prima di Windows 10 (perchè sostiene che CU ancora non è perfettamente ottimizzato).
Il BIOS della scheda video? No, non ho fatto nessun tipo di aggiornamento.
Comunque me la sostituisce con una nuova. Vedremo! ;)
Misterxxx1
28-04-2017, 13:03
Ho chiesto la sostituzione al rivenditore. Lui ha fatto dei test e il problema non sembra essersi presentato. L'unica differenza sta nel fatto che io ho Windows 10 CU e lui ha usato la versione prima di Windows 10 (perchè sostiene che CU ancora non è perfettamente ottimizzato).
Il BIOS della scheda video? No, non ho fatto nessun tipo di aggiornamento.
Comunque me la sostituisce con una nuova. Vedremo! ;)
Hai aggiornato a win 10 CU o installato da 0?
Dopo l'aggiornamento ho avuto parecchi problemi con win store, app, programmi e giochi. Scaricato la iso aggiornata formattato e risolto tutto.
alberto888zz
28-04-2017, 13:52
Hai aggiornato a win 10 CU o installato da 0?
Dopo l'aggiornamento ho avuto parecchi problemi con win store, app, programmi e giochi. Scaricato la iso aggiornata formattato e risolto tutto.
E' un pc nuovo nuovo quindi sono partito direttamente di iso Win10 CU.
Ma dieci non è un sistema operativo. Dieci è un problema organizzato. Vai di sette-TE.
Tanto le dx12 sono un miraggio.
Ma dieci non è un sistema operativo. Dieci è un problema organizzato. Vai di sette-TE.
Tanto le dx12 sono un miraggio.
io mi sto facendo assemblare pc da tao computer, ma suppongo installino il 10 come sistema operativo vero?
io mi sto facendo assemblare pc da tao computer, ma suppongo installino il 10 come sistema operativo vero?
Sicuramente! :D
Auguri!!! :stordita:
doctor who ?
28-04-2017, 15:49
io mi sto facendo assemblare pc da tao computer, ma suppongo installino il 10 come sistema operativo vero?
Oddio, non è che te lo fanno per simpatia, se non hai selezionato (e pagato) niente, al massimo ti metteranno una versione di prova di quello che gli capita a tiro
Il grosso dei problemi comunque si può verificare dopo i major update, ma se fai installazione pulita non avrai noie.
Oddio, non è che te lo fanno per simpatia, se non hai selezionato (e pagato) niente, al massimo ti metteranno una versione di prova di quello che gli capita a tiro
Il grosso dei problemi comunque si può verificare dopo i major update, ma se fai installazione pulita non avrai noie.
Chiedevo perche ho pagato assemblaggio e sistena operativo, ma nella descrizione appunto non é specificato quale
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
kliffoth
30-04-2017, 20:38
Ma dieci non è un sistema operativo. Dieci è un problema organizzato. Vai di sette-TE.
Tanto le dx12 sono un miraggio.
Io ho tenuto win 7 e ne sono felice, anche considerando che il mio PC è stabilissimo e non ho voglia di rischiare il minimo problema.
Soprattutto odio alla morte UWP, ma onestamente non si può consigliare di installare win 7 oggi.
Il supporto per il vecchio sistema operativo finirà a gennaio 2020, e già ora gli aggiornamenti vengono rilasciati come pacchetto cumulativo riducendo di molto il controllo lato utente.
...insomma su una macchina nuova, e soprattutto se non si vuole reinstallare tutto tra 26 mesi e non si vogliono troppi sbattimenti, penso che win 10 sia una scelta più saggia.
Ma a me pare che il concetto di "reinstallare tutto" con w10 sia cambiato... Basta vedere i blocchi o problemucci vari che ti costringono ad una clean install. Siamo tornati a quando si spammava "format c:/"
Saranno 2 anni che non installo nemmeno un update su 7. I cumulativi se li tengono. Nemmeno ho un antivirus... Non ho problemi perchè non scarico e non giro su spazzatura.
Ciao a tutti, dopo tanti anni con amd sono tornato con nvidia, mi è arrivata una asus gtx1060 dual da 3 gb.
Stasera via con i test:D :D vediamo come si comporta, provengo da una r9 270.
Ciao a tutti, dopo tanti anni con amd sono tornato con nvidia, mi è arrivata una asus gtx1060 dual da 3 gb.
Stasera via con i test:D :D vediamo come si comporta, provengo da una r9 270.
Hai fatto bene, dopo il crollo delle azioni amd, vega non esce più e anche amd capirà che i 3gb erano meglio, che potevano risparmiare sui 4 hbm e far felici tanti utenti :O :sofico:
Misterxxx1
03-05-2017, 11:58
Avete preparato già i bios freschi per l'estate?? :ciapet:
Roland74Fun
03-05-2017, 12:05
Avete preparato già i bios freschi per l'estate?? :ciapet:
Sono già in frigo. :D :D
kliffoth
04-05-2017, 00:21
Hai fatto bene, dopo il crollo delle azioni amd, vega non esce più e anche amd capirà che i 3gb erano meglio, che potevano risparmiare sui 4 hbm e far felici tanti utenti :O :sofico:
3 dollari il primo maggio: molto in percentuale, ma da 9.88 è ora a 10.39.
Il risultato è dovuto alla presentazione del quadrimestrale, non ai prodotti della line-up (anzi Ryzen ha portato utili nonostante sia appena uscito) e se guardi il decennale vedi quanto la gestione Lisa Su abbia comunque migliorato rispetto alla drammatica situazione passata.
Questo detto AMD sta rincorrendo sia intel sia nVidia, due colossi che stanno anche facendo registrare ottime performance borsistiche (nVidia è cresciuta del 211% nel 2017 rispetto all'anno precedente e del 575% "over past few years" - https://www.fool.com/investing/2017/03/01/3-growth-stocks-that-could-soar-more-than-nvidia.aspx), per cui nel lungo periodo la situazione è poco rosea, ma al momento non vedo grossi problemi.
Non capisco questi commenti di gioia o di disperazione tipo tifo da stadio per una azienda o l'altra: ad oggi, in alcune fasce di prezzo tra cui quella di questo thread, abbiamo la fortuna di poter scegliere buoni prodotti da più parti, godiamocela.
Per approfondire:
http://www.investopedia.com/news/amd-posts-worst-day-decade-could-see-rebound-amd/
https://www.fool.com/investing/2017/05/03/amd-stock-collides-with-reality.aspx?
https://www.fool.com/investing/2017/03/31/10-reasons-to-buy-nvidia-stock.aspx
I soldi non fanno la felicità...
Naaaaa... La fanno la fanno! :asd:
alberto888zz
05-05-2017, 11:08
Ho chiesto la sostituzione al rivenditore. Lui ha fatto dei test e il problema non sembra essersi presentato. L'unica differenza sta nel fatto che io ho Windows 10 CU e lui ha usato la versione prima di Windows 10 (perchè sostiene che CU ancora non è perfettamente ottimizzato).
Il BIOS della scheda video? No, non ho fatto nessun tipo di aggiornamento.
Comunque me la sostituisce con una nuova. Vedremo! ;)
Stasera o lunedì dovrebbe arrivarmi la scheda video nuova. Vi farò sapere!
Interessante comparativa fatta da un sito piuttosto super-partes fra la 1060 vecchia, la 1060 nuova, la 480 e la 580.
http://www.techspot.com/review/1393-radeon-rx-580-vs-geforce-gtx-1060/
Interessante
La butti anche nel 3d polaris pls?
Legolas84
05-05-2017, 23:19
Interessante comparativa fatta da un sito piuttosto super-partes fra la 1060 vecchia, la 1060 nuova, la 480 e la 580.
http://www.techspot.com/review/1393-radeon-rx-580-vs-geforce-gtx-1060/
Bella review... perché tiene conto anche dei frame minimi... che sono molto più importanti dei medi ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Misterxxx1
06-05-2017, 11:34
Dei minimi però chi ha freesync se ne frega... mentre gsync, in fullhd, costa quasi quanto la VGA stessa!
Cioè, per me le due soluzioni migliori sul mercato oggi sono:
Zotac mini 1060 6GB da 233 euro + 24" gsync AOC AOC G2460PG da 370 euro = 603 euro.
Sapphire RX580 4GB da 220 euro + 24" fsync AOC G2460PF da 220 euro = 440 euro.
Stesso (ottimo) monitor fullhd, stesse prestazioni, da un lato hai freesync, dall'altro no, da un lato hai cuda e physx, dall'altro hai un miglior supporto DX12 che unito al freesync dovrebbe dare una longevita eccellente alla soluzione.
Se nvidia iniziasse a supportare adaptive-sync, che alla fine è uno standard VESA, sarebbe mooolto più competitiva sulla fascia media. O anche solo se diversificasse il costo delle royalties in base alla risoluzione del monitor.
Mah, io gioco con Vsync e non ho nessun problema, al max si leva un filtro per giocare dignitosamente a Mafia 3 o si attiva il Fast sync, con alcuni giochi funziona bene.
233 + 0 = si gioca bene lo stesso ;) anche con DSR attivo
O usi il borderless
Ma praticamente in quella review confrontano una 580 bella tirata sui clock "out of the box" con una 1060 a cui mancano almeno 250 sul core e 3-400 sulle mem?
Come consumo nel total system, non male per la 480, mi sarei aspettato quello della 580 sulla 480
Comunque lolli i due commenti sotto.
Misterxxx1
06-05-2017, 13:23
O usi il borderless
Ma praticamente in quella review confrontano una 580 bella tirata sui clock "out of the box" con una 1060 a cui mancano almeno 250 sul core e 3-400 sulle mem?
Come consumo nel total system, non male per la 480, mi sarei aspettato quello della 580 sulla 480
Comunque lolli i due commenti sotto.
e accade questo:
https://www.youtube.com/watch?v=E1LfCyEIxUg&t=145s
PS. cmq la 970 con i driver legacy rulla :p
Ma'highest è una cosa, la review è buona, ed evidenzia sostanzialmente degli ottimi punti (come per il freesync) ed anche il ribattere del redattore al commento che su anandtech risulta altro, dicendo che usano un vecchio sistema. Però come gamegpu non tiene in considerazione che non tutti hanno un 5960x etc... Ci sono diverse variabili.
Sostanzialmente è una guerra eterna, tot giochi nvidia e tot amd.
Buono sui consumi, continuo a preferire la 480 alla 580.
Strano che nessuna review evidenzi la netta superiorità sui colori :asd:
Roland74Fun
06-05-2017, 13:40
O usi il borderless
Ho provato. Ok toglie il tearing ma il microstuttering rimane. :( :(
Ho provato. Ok toglie il tearing ma il microstuttering rimane. :( :(
Contro il microstuttering c'è nvidia :D
BadBoy80
06-05-2017, 13:59
Ho notato solo ora che hanno fatto una MSI 1060 Gaming X Plus... ma cosa differisce nell'hardware rispetto alla precedente non Plus?
Magari con un aggiornamento bios riesco a trasformare la mia in plus plus.. :sofico:
e accade questo:
https://www.youtube.com/watch?v=E1LfCyEIxUg&t=145s
PS. cmq la 970 con i driver legacy rulla :p
Cos'è la simulazione vr di una sala d'attesa del dentista?
Contro il microstuttering c'è nvidia :D
Fcat approved!
Fcat approved!
Sono stato "educato" duramente direttamente da JHH, ed è stato molto severo, certe vergate!
Ora devo diffondere il verbo e spandere l'olio del sacro fluido.
Ogni cosa è buona per essere contestata :O
È aria quella che respiri? Cit.
No! È ossigeno prodotto dalla turbina della founder ediscioooonnn! :O
Come vedi ogni cosa si piega al volere verde, compreso il cucchiaio, non a caso matrix riprende il verde :O
Legolas84
06-05-2017, 14:49
Strano che nessuna review evidenzi la netta superiorità sui colori :asd:
Come no? Il fatto che nel thread "Aspettando AMD" non si possa postare per ovvi motivi, non vuol dire che non esista una comparazione:
https://hardforum.com/threads/a-real-test-of-nvidia-vs-amd-2d-image-quality.1694755/
Le capacità delle schede di riprodurre i colori sono identiche ;)
Legolas84
06-05-2017, 14:55
Dei minimi però chi ha freesync se ne frega... mentre gsync, in fullhd, costa quasi quanto la VGA stessa!
Cioè, per me le due soluzioni migliori sul mercato oggi sono:
Zotac mini 1060 6GB da 233 euro + 24" gsync AOC AOC G2460PG da 370 euro = 603 euro.
Sapphire RX580 4GB da 220 euro + 24" fsync AOC G2460PF da 220 euro = 440 euro.
Stesso (ottimo) monitor fullhd, stesse prestazioni, da un lato hai freesync, dall'altro no, da un lato hai cuda e physx, dall'altro hai un miglior supporto DX12 che unito al freesync dovrebbe dare una longevita eccellente alla soluzione.
Se nvidia iniziasse a supportare adaptive-sync, che alla fine è uno standard VESA, sarebbe mooolto più competitiva sulla fascia media. O anche solo se diversificasse il costo delle royalties in base alla risoluzione del monitor.
Se parliamo di costi penso non vi siano dubbi che AMD è sempre la scelta migliore per chi vuole spendere meno e non gli interessano certe feature extra.... Io ad esempio ho un notebook con ATi HD4300 e solo sul PC principale ho una GeForce... che a volte sostituisco con una Radeon HD5770 di riserva... ;)
Per chi invece considera importante le feature extra che offre NVIDIA (come ad esempio la riduzione dell'effetto scia che ha solo il g-sync, consumi e quindi temperature inferiori, effetti gameworks proprietari, physix, frametime ecc....), allora magari considera di spendere qualcosa in più.
Tutte le scelte sono da pesare direttamente sul singolo, uno compra quello che soddisfa i suoi bisogni ovviamente.
Detto questo, è vero che la sincronia adattiva fa si che fino ad almeno 40/45fps si giochi bene, però è indubbio che più fps ci sono e meno questi abbiano grossi sbalzi meglio è..... ;) Anche perchè se gli fps sono più alti anche il refresh del monitor sarà più alto con generale beneficio dell'esperienza....
Roland74Fun
06-05-2017, 14:57
Contro il microstuttering c'è nvidia :D
Non ti credo, la mia gforce 210 ha il microstuttering ed anche il macrostuttering. :eek:
Non ti credo, la mia gforce 210 ha il microstuttering ed anche il macrostuttering. :eek:
E ci credo! Mica è una scheda grafica quella, è un pezzo di cartone pittato a mo' di scheda video! Al massimo puoi usarlo al bagno quando finisci la carta :D
Come no? Il fatto che nel thread "Aspettando AMD" non si possa postare per ovvi motivi, non vuol dire che non esista una comparazione:
https://hardforum.com/threads/a-real-test-of-nvidia-vs-amd-2d-image-quality.1694755/
Le capacità delle schede di riprodurre i colori sono identiche ;)
Mah guarda ti dirò, sono rientrato a casa e ho chiesto alla mia milleessessantaaaa "ehi come va oggi a colori", e mi ha risposto "mhmmm su sto optx2310 come vuoi che vada? Il giallo sul fondo tende all'arancione, secondo te?!?!?!? Ma quando mi metto sul panny?"
Niente, poverina, è sfiduciata, vedere da lontano l'ax800 e non potersi esprimere.
Più che altro borbotta sempre "sì ma crixxx ti fai infinocchiare da quelli con gli aoc da 4 soldi... Non ti permettere di buttarmi su un aoc eh! Poi sì che ti lamenteresti dei colori! Pirla!" :stordita:
Comunque sono felice, perchè nella mia misera vita penso che non verrò mai ricordato per non aver fatto nulla al mondo... E invece... Quando qualcuno risolleverà la polemica "eh ma i colori su amd sono meglio" non potrete certo far altro che pensare a me e di quando tirai su la cosa all'epoca delle 7970!!!
Santa inquisizione! Sono come freddy mercury! Oddio, gay no! Però verrò ricordato per qualcosa!!!!
Freddy mercuryyyyy!!!!! Egounix !!!!!!!!
Freddy mercuryyyyy!!!!!!!!!!!
Egounix!!!!!!!!
Ogni volta che ascolterete i queen, penserete a me! Che onore per i queen!!!!
Roland74Fun
06-05-2017, 16:28
E ci credo! Mica è una scheda grafica quella, è un pezzo di cartone pittato a mo' di scheda video! Al massimo puoi usarlo al bagno quando finisci la carta :D
Negativo. Sono molto peloso nel fondoschiena e rischierei di farmi la ceretta se i condensatori e la miniventola low profile non dovessero riuscire a districarsi te la selva.
E poi dopo i colori oltre che salvati tenderebbero al marrone. :eek:
Misterxxx1
13-05-2017, 15:13
la 480 non se la fila + nessuno? :p
https://www.youtube.com/watch?v=TGi37PIJgYE&t=231s
eh ma guardando al futuro meglio la 480.... :D
Tanto abbiamo già vinto, quando le 570 supereranno le 1060, avremmo giá cambiato la vga e saremo in procinto di prenderne un'altra della gen successiva. E le dx12? Ahhh le dx12!!!!
Mhm... Cosa sono?
Ah beh che ne so io, speravo che sparando fuori il "terminone", mi dessi una risposta te e avrei saputo cosa fossero e insieme avremmo annuito in silenzio guardandoci compiaciuti...
Stamo messi bbene! :O
Legolas84
13-05-2017, 20:19
Tanto abbiamo già vinto, quando le 570 supereranno le 1060, avremmo giá cambiato la vga e saremo in procinto di prenderne un'altra della gen successiva. E le dx12? Ahhh le dx12!!!!
Mhm... Cosa sono?
Ah beh che ne so io, speravo che sparando fuori il "terminone", mi dessi una risposta te e avrei saputo cosa fossero e insieme avremmo annuito in silenzio guardandoci compiaciuti...
Stamo messi bbene! :O
Microsoft sta per rilasciare una nuova versione di prato fiorito e di spider entrambi in DX12.... it's magic....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Roland74Fun
13-05-2017, 21:17
la 480 non se la fila + nessuno? :p
https://www.youtube.com/watch?v=TGi37PIJgYE&t=231s
eh ma guardando al futuro meglio la 480.... :D
WOOOEEE!!!!
https://s23.postimg.org/t5e8kxufv/Animeyes.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170513/cc0048131fdfae24a71e8058076cd06a.jpg
Misterxxx1
13-05-2017, 21:51
http://mp3red.me/cover/4634931-460x460/capitan-futuro-vol-3.jpg
:p
Un uomo con una 1060 incontra un uomo con la 480...
Quell'uomo con la 480 è un uomo morto...
:O
Fine del siparietto!
Roland74Fun
13-05-2017, 22:13
http://mp3red.me/cover/4634931-460x460/capitan-futuro-vol-3.jpg
Un uomo collo sguardo da pervertito che mette le mani addosso ad una povera ragazzina colla tuta rossa..... :eek: :eek:
Un uomo collo sguardo da pervertito che mette le mani addosso ad una povera ragazzina colla tuta rossa..... :eek: :eek:
Dicendole: "te faccio er bucio roscio come un peperone" :P
Lunar Wolf
13-05-2017, 22:36
Looool
Misterxxx1
13-05-2017, 23:39
Un uomo collo sguardo da pervertito che mette le mani addosso ad una povera ragazzina colla tuta rossa..... :eek: :eek:
Nvidia mette le mani su AMD colla tuta verde pisello slavato
W la vegaaa
https://s1.postimg.org/cubkvu0in/capitan-futuro-vol-3.jpg
Poi la donna vestita di rosso si girò e gli disse: sììì Huannnnnn! Famolo strano! Metti il vestito di pelle e la maschera di lisa su! :O
Misterxxx1
13-05-2017, 23:57
Io di 480 ne avevo due, e gli unici che potevano ammazzarmi erano quelli con la 1080... ;)
Per 460 euro non fu neanche un brutto affare, costavano 500 euro le 1070 allora...
La 1060 sarebbe perfetta in SLI, consuma così poco che basterebbe un buon 500W per farlo...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
in DX 12 la 1060 funziona in "SLI"
https://www.youtube.com/watch?v=pzOrsQM7ImA
https://www.youtube.com/watch?v=mY-muokLxa0&t=149s
c'è una lista dei giochi supportati?
Roland74Fun
14-05-2017, 00:38
Nvidia mette le mani su AMD colla tuta verde pisello slavato
W la vegaaa
https://s1.postimg.org/cubkvu0in/capitan-futuro-vol-3.jpg
Loool :rotlf:
Misterxxx1
15-05-2017, 18:34
Has Prey 1.02 Fixed Nvidia Shader Issue? | RE-TEST
https://www.youtube.com/watch?v=OwmzfkiJYhE
Certo i commenti sotto sono propio da ignoranti dementi a cui la vita ha tolto tutto, o non ha dato niente... Come se tutti stessero aspettando prey per decidere se comprare una 1060 o una 480/580, o una nvidia in generale :asd:
Ehhhh ci so un po' di fps in +, ma chissene, stamo sempre sopra e stamo sempre sopra con frequenze def basse, come per le 780 downclockate al tempo.
Poi mancasse messo gioco, ma un paio d'effetti che manco noti e anche nel video lo dice, visto che non sono così apprezzabili.
Eh oh, quando c'hai il pisello piccolo, ti attacchi a tutto, anche al "saperlo usare" :asd:
Chi visse sperando, morì cacando :O
Misterxxx1
15-05-2017, 19:24
Va beh ma loro hanno i colori più saturi :p
Giorni di test e crash pure default XD
Pannello Radeon Yattaman bello funzionale e colorato che crasha ogni 2x3 :p
ma si lamentano del pannello Nvidia che ci mette 1 minuto ad aprirsi! :)
Cmq il gioco non mi pare niente di eccezzziunale veramente, un utente l'ha finito in 5 ore!
Appena riesco lo provo, sto finendo MEAndromeda
Legolas84
15-05-2017, 19:42
Cmq il gioco non mi pare niente di eccezzziunale veramente, un utente l'ha finito in 5 ore!
Il problema è proprio questo.... si è fatto un gran parlare di questo gioco, ma alla fine sembra che non sia certo un capolavoro.
Leggendo in giro è un gioco decente, ma a Geralt non gli allaccia nemmeno le scarpe purtroppo....
Roland74Fun
15-05-2017, 21:40
ma si lamentano del pannello Nvidia che ci mette 1 minuto ad aprirsi! :)
Io pensavo che fosse solo un problema del mio colla gforce 210. :eek: :eek:
Misterxxx1
15-05-2017, 21:51
Io pensavo che fosse solo un problema del mio colla gforce 210. :eek: :eek:
naaaa problema di Nvidia, non è in grado di calibrare i colori figurati velocixxare un pannello :ciapet:
Io credo che la parestesia cromatica derivi dal fatto della cessazione del lumen in nitidi quando il backlight, non implementato, effettui un revert sul backfront in circostanze analoghe al rapporto Y prospettico ^ ¥ cifrabile e si sovrapponga in 4:4:2 un subsamplong senza importare l'ybrcbb in un full adobe senza riconoscere l'input sw balance dato dal driver. È anche altresì riconosciuto, e assimilabile in luogo di aggiornamento, il comportamento cromatico assoluto - in rapporto al famoso dpi to hdmi x freq = 01 - nella gamma 0-255. E ne deriva che la limitazione di range non avvenga in amd, e tutto questo in un contesto nuovo, fresco e celiaco.
Misterxxx1
15-05-2017, 23:38
Il vero pregio della 1060 è la silenziosità, ed i consumi molto ridotti.
...a video, differenze percepibili con le Polaris ce ne sono ben poche.
Sulle differenze di colore non saprei, continuo a pensare che calibrando il monitor si pareggi tutto in base ai propri gusti. Mi *sembra* che l'AA sia più nitido su Polaris, ma magari anche qui è solo questione di regolare i driver. Niente di davvero rilevante, comunque, tantopiù che le schede di fascia media di solito non hanno abbastanza muscoli per usare filtri di qualità elevata.
L'unico vero grosso vantaggio delle AMD è il freesync, un monitor da gaming TN della AOC costa 200 euro (144hz, 1ms, range freesync di 35-144) ed è un upgrade che qualunque giocatore dovrebbe fare, se vuole davvero il massimo dai suoi soldi. L'equivalente gsync costa ben 380 euro purtroppo.
...aggiungici che una 580 da 4GB (che per il fullhd van bene) costa 210 euro e... beh, in tutta onestà è dura oggi come oggi consigliare la 1060, da un punto di vista puramente razionale.
Sta storia dei colori è una barzelletta infatti ero ironico, a me sembra identico.
https://www.youtube.com/watch?v=TGi37PIJgYE&t=240s
Per il monitor si gioca bene anche senza e si può attivare il fast sync senza spendere nulla. Di solito chi upgrada la scheda video non cambia immediatamente pure il monitor. Io stesso, finchè non esplode non ho motivo per sostituirlo.
La 1060 è una gran scheda, fresca, silenziosa, consuma poco e Overcloccabileeeeeeeeee
Il prezzo se cerchiamo bene troviamo la biventola a 234 e stesso prezzo per la 580 4GB.... ma 2 GB in meno per il FUTURO quando arriverà (o già arrivato?)
Se ha venduto tanto un motivo ci sarà ;)
Per quello che vale, su userbenchmark.com vedo 58,021 User Benchmarks per la 1060 e 38,618 User Benchmarks per la 480
Ha venduto perchè i pr nvidia "educano" chi devono educare.
Ma perchè nvidia non mi contatta e mi paga per tutte le stronzate che dico?
Anche 100-200€ al mese mi andrebbero bene.
Io credo che la parestesia cromatica derivi dal fatto della cessazione del lumen in nitidi quando il backlight, non implementato, effettui un revert sul backfront in circostanze analoghe al rapporto Y prospettico ^ ¥ cifrabile e si sovrapponga in 4:4:2 un subsamplong senza importare l'ybrcbb in un full adobe senza riconoscere l'input sw balance dato dal driver. È anche altresì riconosciuto, e assimilabile in luogo di aggiornamento, il comportamento cromatico assoluto - in rapporto al famoso dpi to hdmi x freq = 01 - nella gamma 0-255. E ne deriva che la limitazione di range non avvenga in amd, e tutto questo in un contesto nuovo, fresco e celiaco.
http://www.reactiongifs.com/r/crwdc.gif
MSI 1060 6GB Armor in arrivo. Mo tutto farà pendant. :flower:
Sarò un po' cpu limited in certi casi, almeno vedendo dei video col 3570K@4,2, ma chissene.
Tanto il monitor 2/4K IPS 120 Hz (sticazzi) arriverà molto più in là considerati i costi attuali e specialmente i costi per ottenere un framerate decente.
Il vero pregio della 1060 è la silenziosità, ed i consumi molto ridotti.
Hai detto niente. :fagiano:
Misterxxx1
16-05-2017, 00:41
Misteriose sono le vie che spingono le persone all'acquisto... non ho la pretesa di capire perchè le persone fanno le cose, ho lasciato Scienze della Comunicazione dopo due anni... madonna quanta figa che c'era a lezione in quel periodo... :D
Se qualcuno chiede un pc silenzioso io gli consiglio la 1060, senza pensarci due volte.
Ma se qualcuno mi chiede il best-buy... oh, raga, ma che dovrei dirgli? Col freesync te ne fotti dei minimi, coi 144hz ti godi la superfluidità nei giochi leggeri, e con l'input lag di 1ms (freesynced) puoi andare a fare i tornei di esport se vuoi...
...se proprio vuoi nvidia a tutti i costi spendi 180 euro in più per il gsync e 60 euro in più per la 1060, no problem. Ma non posso certo dire che è best-buy, son 240 euro in più, ti ci paghi una cpu esacore a 4ghz... :D
Quel gran pezzo di Cinqueottanta tutta nuda e tutta calda :p
Dimmi che monitor hai e ti dirò che scheda acquistare :)
Guarda su trovaprezzi, perchè 60 euro in più?
VGA 6GB KFA2 GTX1060 OC DVI/HDMI/DP DDR5 retail Cod: 60NRH7DSL9OK 234 spedita
La 480 4GB 224 + spese
Sapphire RADEON RX 580 4GB GDDR5 PULSE Radeon RX 580 4GB GDDR5 239 spedita
Come vedi si risparmia con la 1060 e ben 2GB in + per il FUTURO
doctor who ?
16-05-2017, 01:03
Quel gran pezzo di Cinqueottanta tutta nuda e tutta calda :p
Dimmi che monitor hai e ti dirò che scheda acquistare :)
Guarda su trovaprezzi, perchè 60 euro in più?
VGA 6GB KFA2 GTX1060 OC DVI/HDMI/DP DDR5 retail Cod: 60NRH7DSL9OK 234 spedita
La 480 4GB 224 + spese
Sapphire RADEON RX 580 4GB GDDR5 PULSE Radeon RX 580 4GB GDDR5 239 spedita
Non tutti si fidano del primo negozio su trovaprezzi, io se devo spendere più di 200 euro voglio una garanzia post vendita seria, su Amazon la 1060 mi sarebbe venuta minimo 60 euro in più, fosse stata una decina di euro l'avrei valutata, ma 60 è da non pensarci due volte.
Ovviamente escludo le 1060 monoventola di plastica biodegradabile usa e getta :p
La 1060 è un pelo meglio, la differenza in game è stretta, ma come rapporto qualità prezzo per me ha perso.
Cmq Nvidia a parità di prodotto vende di più per il nome che porta è questo è un fatto, a meno che non abbiate titoli azionari, non è una figata. Io all'epoca la 760 la pagai di meno, ora stessa fascia, prezzo maggiorato, fra due generazioni pagheremo 350 euro, ridiamo
Misterxxx1
16-05-2017, 01:12
Non tutti si fidano del primo negozio su trovaprezzi, io se devo spendere più di 200 euro voglio una garanzia post vendita seria, su Amazon la 1060 mi sarebbe venuta minimo 60 euro in più, fosse stata una decina di euro l'avrei valutata, ma 60 è da non pensarci due volte.
Ovviamente escludo le 1060 monoventola di plastica biodegradabile usa e getta :p
La 1060 è un pelo meglio, la differenza in game è stretta, ma come rapporto qualità prezzo per me ha perso.
Cmq Nvidia a parità di prodotto vende di più per il nome che porta è questo è un fatto, a meno che non abbiate titoli azionari, non è una figata. Io all'epoca la 760 la pagai di meno, ora stessa fascia, prezzo maggiorato, fra due generazioni pagheremo 350 euro, ridiamo
Appunto che la differenza in game è stretta, si guarda temperatura, silenziosità, consumo e overclock, la 1060 stravince alla grande.
A questo prezzo poi, ha pure 2GB in +
punto com shop mi pare affidabile per la 1060
A me del brand interessa poco, ho valutato a lungo l'acquisto e intendevo restare con AMD avendo una Sapphire 7950 ma a sto giro la 1060 stravince, la prox si vedrà. Per ora sto 3-3 palla al centro
La 480 scaldava e consumava troppoo per i miei gusti.
Non tutti si fidano del primo negozio su trovaprezzi, io se devo spendere più di 200 euro voglio una garanzia post vendita seria, su Amazon la 1060 mi sarebbe venuta minimo 60 euro in più, fosse stata una decina di euro l'avrei valutata, ma 60 è da non pensarci due volte.
Ovviamente escludo le 1060 monoventola di plastica biodegradabile usa e getta :p
La 1060 è un pelo meglio, la differenza in game è stretta, ma come rapporto qualità prezzo per me ha perso.
Cmq Nvidia a parità di prodotto vende di più per il nome che porta è questo è un fatto, a meno che non abbiate titoli azionari, non è una figata. Io all'epoca la 760 la pagai di meno, ora stessa fascia, prezzo maggiorato, fra due generazioni pagheremo 350 euro, ridiamo
Il dissi delle monoventola è ottimo e solido.
Roland74Fun
16-05-2017, 02:13
...non ho la pretesa di capire perchè le persone fanno le cose, ho lasciato Scienze della Comunicazione dopo due anni... madonna quanta figa che c'era a lezione in quel periodo... :D
Invece si capisce benissimo.
Io feci un anno alla facoltà di filosofia ma ho dovuto abbandonare.
Non si sapeva da che parte girarsi.
Come fa la testa a concentrarsi sulla metafisica, quando la "fisica" ti si palesa in modi così concreti? Lasciamo perdere vah, che è meglio non parlarne. :(
Misterxxx1
16-05-2017, 09:02
Qualche giorno fa non erano così i prezzi... beh, meglio per chi la compra! :)
Ma anche a parità di prezzo è meglio la 580.
Segnalato stesso prezzo il mese scorso, ma tanto è sempre meglio la 480/580 lol
Peccato che servono almeno 6GB per far girare ROTR ad ultra, ma chi se ne frega, per il FUTURO meglio la 4GB
Vado ad iscrivermi ad un corso di scienze và
doctor who ?
16-05-2017, 10:16
Appunto che la differenza in game è stretta, si guarda temperatura, silenziosità, consumo e overclock, la 1060 stravince alla grande.
A questo prezzo poi, ha pure 2GB in +
punto com shop mi pare affidabile per la 1060
A me del brand interessa poco, ho valutato a lungo l'acquisto e intendevo restare con AMD avendo una Sapphire 7950 ma a sto giro la 1060 stravince, la prox si vedrà. Per ora sto 3-3 palla al centro
La 480 scaldava e consumava troppoo per i miei gusti.
Beh insomma, ovvio che ti arriva se compri da puntoshop il problema è cosa succede se qualcosa va storto, un eventuale coilwhine potrebbero ignorartelo ed io dopo un po' impazzirei ed andrei in modalità berserker usando la scheda per picchiare gente a caso per strada :asd:
La 1060 può essere più silenziosa e più fresca, ma questo non rende necessariamente la 480 rumorosa e calda da preoccuparsi, la mia oltre i 65° non va, con le ventole tra i 40 e i 50%, nella maggior parte dei giochi, tipo in fallout, si ferma intorno ai 50/55°.
è vero che è fortunata ed è scesa tanto con l'undervolt, ma anche prima non è che raggiungeva temperature preoccupanti o che facesse rumore.
Sicuramente dipende dal brand, magari la 1060 si comporta meglio con i brand più economici, però sticazzi, non noterei la differenza se fosse più silenziosa ancora o se scaldasse ancora meno.
Detto in parole povere, si gioca bene con entrambe, da quando ho la 480 ho giocato bene a tutto, non è più rumorosa della nvidia che avevo, non scalda da tenere un estintore vicino al case, la bolletta non mi ha costretto a chiedere l'ipoteca, non stuttera, i colori sono uguali sempre quelli e mi funziona uguale come prima, non è diventato 2 cm più corto, l'ho misurato prima di cambiare e dopo ! :asd:
Ragionate con il portafogli, che ne nvidia e ne amd vi devono qualcosa :p
Roland74Fun
16-05-2017, 11:11
Peccato che servono almeno 6GB per far girare ROTR ad ultra, ma chi se ne frega, per il FUTURO meglio la 4GB
Parole Sante!
https://s3.postimg.org/7rvwkfblv/TR-_VRAM.jpg (https://postimg.org/image/4l1d0sr5r/)
Anche se a dirla tutta, non vedo effettivamente molta differenza tra quelle su alto e su molto alto neppure guardando direttamente muri od altri ofggetti a distanza ravvicinata.
Sicuramente la causa è da ricercarsi nel monitor FHD.
Se passassi al monitor 4K potrei giocare godendo delle texture su MOLTO ALTO.
Anche se dovrei lockare a 30 FPS. Stile PS4 PRO :D
Misterxxx1
16-05-2017, 11:13
Parole Sante!
https://s3.postimg.org/7rvwkfblv/TR-_VRAM.jpg (https://postimg.org/image/4l1d0sr5r/)
Anche se a dirla tutta, non vedo effettivamente molta differenza tra quelle su alto e su molto alto neppure guardando direttamente muri od altri ofggetti a distanza ravvicinata.
Sicuramente la causa è da ricercarsi nel monitor FHD.
Se passassi al monitor 4K potrei giocare godendo delle texture su MOLTO ALTO.
Anche se dovrei lockare a 30 FPS. Stile PS4 PRO :D
A me sta benissimo entro i 6GB :) ultra
Misterxxx1
16-05-2017, 11:15
Beh insomma, ovvio che ti arriva se compri da puntoshop il problema è cosa succede se qualcosa va storto, un eventuale coilwhine potrebbero ignorartelo ed io dopo un po' impazzirei ed andrei in modalità berserker usando la scheda per picchiare gente a caso per strada :asd:
La 1060 può essere più silenziosa e più fresca, ma questo non rende necessariamente la 480 rumorosa e calda da preoccuparsi, la mia oltre i 65° non va, con le ventole tra i 40 e i 50%, nella maggior parte dei giochi, tipo in fallout, si ferma intorno ai 50/55°.
è vero che è fortunata ed è scesa tanto con l'undervolt, ma anche prima non è che raggiungeva temperature preoccupanti o che facesse rumore.
Sicuramente dipende dal brand, magari la 1060 si comporta meglio con i brand più economici, però sticazzi, non noterei la differenza se fosse più silenziosa ancora o se scaldasse ancora meno.
Detto in parole povere, si gioca bene con entrambe, da quando ho la 480 ho giocato bene a tutto, non è più rumorosa della nvidia che avevo, non scalda da tenere un estintore vicino al case, la bolletta non mi ha costretto a chiedere l'ipoteca, non stuttera, i colori sono uguali sempre quelli e mi funziona uguale come prima, non è diventato 2 cm più corto, l'ho misurato prima di cambiare e dopo ! :asd:
Ragionate con il portafogli, che ne nvidia e ne amd vi devono qualcosa :p
Ok da oggi si acquista esclusivamente su amazon XD
580 4gb 267
1060 6gb 267
Ragionate con i portafogli
Roland74Fun
16-05-2017, 11:21
A me sta benissimo entro i 6GB :) ultra
Si sicuramente ci sta che ne utilizzi un po' meno.
Vedo comunque chè è un valore dinamico.
A seconda di come ci si muove tende ad oscillare tra i 6,8 edi 7,2 GB.
Sinceramente le tengo sempre su alto e si attestano sui 3.0 GB. Tanto non vedo nessuna differenza, sono pure sempre senza occhiali. :D :D
PS.
Ho visto i tuoi video. Giochi per caso a GTA Online?.
Se mi vuoi aggiungere, io gioco spesso. Il nick è lo stesso del forum. :)
Misterxxx1
16-05-2017, 11:30
Si sicuramente ci sta che ne utilizzi un po' meno.
Vedo comunque chè è un valore dinamico.
A seconda di come ci si muove tende ad oscillare tra i 6,8 edi 7,2 GB.
Sinceramente le tengo sempre su alto e si attestano sui 3.0 GB. Tanto non vedo nessuna differenza, sono pure sempre senza occhiali. :D :D
PS.
Ho visto i tuoi video. Giochi per caso a GTA Online?.
Se mi vuoi aggiungere, io gioco spesso. Il nick è lo stesso del forum. :)
L'online di GTA non mi ha mai entusiasmato, sto a lv 22 :D giocato pochino i primi giorni e abbandonato :cry:
Misterxxx1
16-05-2017, 11:59
RX 480 / 580 o GTX 1060? | Qual è la migliore e come scegliere
Pubblicato il 15 mag 2017
https://www.youtube.com/watch?v=K8kKKph7uvk
doctor who ?
16-05-2017, 12:04
Ok da oggi si acquista esclusivamente su amazon XD
580 4gb 267
1060 6gb 267
Ragionate con i portafogli
Beh se proprio
MSI RX 480 ARMOR 8G OC 240€ :V
Ognuno deve comprare dove vuole, poi se deve usare l'rma o se ha altri problemi, alla fine se la deve vedere lui. È oggettivo che la garanzia, oltre al servizio in generale, sia migliore lì, in passato ho avuto problemi e non è piacevole dover aver a che fare con un negozio che se ne sbatte. Poi anche ekey era affidabile e sappiamo come è andata.
Roland74Fun
16-05-2017, 12:15
L'online di GTA non mi ha mai entusiasmato, sto a lv 22 :D giocato pochino i primi giorni e abbandonato :cry:
Peccato, hanno fatto uscire molti aggiornamenti interessanti.
Io ci gioco molto e sono al rango di oltre 520.... :D :D
Misterxxx1
16-05-2017, 12:15
Beh se proprio
MSI RX 480 ARMOR 8G OC 240€ :V
Ognuno deve comprare dove vuole, poi se deve usare l'rma o se ha altri problemi, alla fine se la deve vedere lui. È oggettivo che la garanzia, oltre al servizio in generale, sia migliore lì, in passato ho avuto problemi e non è piacevole dover aver a che fare con un negozio che se ne sbatte. Poi anche ekey era affidabile e sappiamo come è andata.
sempre amazon
KFA2 Geforce GTX 1060 OC 6 GB GDDR5 - Scheda Grà ¡fica
Prezzo: EUR 250,32 Spedizione gratuita.
per 2GB in + 10 euro si possono spendere ;)
PS ah 480 pensavo 580 LOL si vende ancora dunque
Misterxxx1
16-05-2017, 12:16
La game mode di windows conviene attivarla? :eek: :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=LfoJO_eThTY&t=506s
Io ce l'ho sempre attiva e si chiama "windows 7" :O
Misterxxx1
16-05-2017, 12:26
Peccato, hanno fatto uscire molti aggiornamenti interessanti.
Io ci gioco molto e sono al rango di oltre 520.... :D :D
520 :eek:
Si ogni tanto l'avvio per scaricare gli aggiornamenti ma è davvero troppo lento l'online, caricamenti infiniti mi fanno passare la voglia.
Misterxxx1
16-05-2017, 12:27
Io ce l'ho sempre attiva e si chiama "windows 7" :O
Porca paletta disattivo subito!
Lunar Wolf
16-05-2017, 13:17
Prova un monitor con gsync/freesync attivato per una settimana, e poi vedi se torni indietro... :)
Davvero, è una delle migliori cose che abbiano fatto negli ultimi anni.
Confermo
Scusa misterxxxxxxx1
Senza malizia, ma 200mhz di oc su 1800 e 150 su 1266....chi overclocca di piu? Il 200mhz?
Misterxxx1
16-05-2017, 13:28
Prova un monitor con gsync/freesync attivato per una settimana, e poi vedi se torni indietro... :)
Davvero, è una delle migliori cose che abbiano fatto negli ultimi anni.
Sicuro al prossimo cambio monitor, per adesso lascio scendere i prezzi e valutare anche il freesync 2 per la prossima scheda video
Misterxxx1
16-05-2017, 13:29
Scusa misterxxxxxxx1
Senza malizia, ma 200mhz di oc su 1800 e 150 su 1266....chi overclocca di piu? Il 200mhz?
Le 1060 arrivano a 2150/2100 ;)
Ram anche 800MHz
Scusa misterxxxxxxx1
Senza malizia, ma 200mhz di oc su 1800 e 150 su 1266....chi overclocca di piu? Il 200mhz?
Tutti quelli con le dual fan, a parte gli sfigatissimi, beccano i 2100-2150 anche in estate
La mia riuscivo a tenerla a 2033-2053 a 80 gradi con la monoventola col caldo boia.
Case non areato, quindi non le arrivava un filo d'aria e riciclava la stessa che sparava fuori misto quella calda del radiatore frontale con il ventolone a 400rpm.
Tra un po' compie un anno, e sicuramente ne farà due senza che si sia smosso qualcosa di decente a livello dx12, da farti dire "è old, e non era futureproof".
Intato non provoca l'innalzamento delle temperature atmosferiche conconseguente scioglimento dei ghiacciai.
Misterxxx1
16-05-2017, 13:50
Il profilo gaming default della mia scheda è 2000/4100, OC 2025/4100 Silent 1987/4100
Manuale 2150/4750 postato qualche screen
2148/4780
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44664688&postcount=3396
Eh appunto siamo sempre li 200mhz se sei sculato se no 150 sperando non tagli per temp
Ti becco la 480 da 1450 o la 580 da 1535 e l'oc in percentuale è come le 1060, se sei smaliziato in piu sulla polaris gli metti il bios giusto con strap e vcore aggiustati....e sarebbe una scheda che non si overclocca?
La mia fury da 53% di asic per tirarle fuori 80 mhz devi recitare un paio di salmi :muro: ma ci sono certe che tengono i 1200 partendo da 1000....quindi che volevo dire?????!!!??? Mmmmmmbho torno alla pixel grafica asdasdasd lula maialona!
Eh appunto siamo sempre li 200mhz se sei sculato se no 150 sperando non tagli per temp
Ti becco la 480 da 1450 o la 580 da 1535 e l'oc in percentuale è come le 1060, se sei smaliziato in piu sulla polaris gli metti il bios giusto con strap e vcore aggiustati....e sarebbe una scheda che non si overclocca?
La mia fury da 53% di asic per tirarle fuori 80 mhz devi recitare un paio di salmi :muro: ma ci sono certe che tengono i 1200 partendo da 1000....quindi che volevo dire?????!!!??? Mmmmmmbho torno alla pixel grafica asdasdasd lula maialona!
Ma che ne so, mi frega na fava a me :O voglio solo che nvidia mi noti e mi ingaggi a "pago" per diffondere caxxxx :O
Ma che ne so, mi frega na fava a me :O voglio solo che nvidia mi noti e mi ingaggi a "pago" per diffondere caxxxx :O
Candidati come demenza artificiale, il deep learning va forte su pornhub :O
Candidati come demenza artificiale, il deep learning va forte su pornhub :O
Non era ladyboy bareback?
Roland74Fun
16-05-2017, 14:41
Davvero, è una delle migliori cose che abbiano fatto negli ultimi anni.
A mio avviso una delle migliori cose degli ultimi anni che ha rivoluzionato veramente tutto è stato l'SSD.
Misterxxx1
16-05-2017, 15:16
Eh appunto siamo sempre li 200mhz se sei sculato se no 150 sperando non tagli per temp
Ti becco la 480 da 1450 o la 580 da 1535 e l'oc in percentuale è come le 1060, se sei smaliziato in piu sulla polaris gli metti il bios giusto con strap e vcore aggiustati....e sarebbe una scheda che non si overclocca?
La mia fury da 53% di asic per tirarle fuori 80 mhz devi recitare un paio di salmi :muro: ma ci sono certe che tengono i 1200 partendo da 1000....quindi che volevo dire?????!!!??? Mmmmmmbho torno alla pixel grafica asdasdasd lula maialona!
Artis per esempio testa in OC max
https://www.youtube.com/watch?v=TGi37PIJgYE&t=174s
Schede utilizzate per i test
ASUS AMD ROG-STRIX-RX580-T8G-GAMING 8 GB
1431@1500
GAINWARD GeForce GTX 1060 6GB
1506/1708@2101
Roland74Fun
16-05-2017, 15:40
Prova un monitor con gsync/freesync attivato per una settimana, e poi vedi se torni indietro... :)
Scusa mi se mi permetto.
Ma un monito da 144hz nonti da quasi la stessa percezione di fluidità di uno a refresh variabile, in quanto ogni frame ha più possibilità di essere sincronizzato con un aggiornamento?
Misterxxx1
29-05-2017, 15:37
Impostando il range 0-255 effettivamente i giochi sono più belli, confermate?
Di default è configurato per tv 16-235 :rolleyes:
Provato Warframe nelle zone scure sembra un altro gioco
https://s3.postimg.org/wze56nxqb/Senza_titolo-1.jpg
Impostando il range 0-255 effettivamente i giochi sono più belli, confermate?
Di default è configurato per tv 16-235 :rolleyes:
Provato Warframe nelle zone scure sembra un altro gioco
https://s3.postimg.org/wze56nxqb/Senza_titolo-1.jpg
Dicerie di complotti fakenews :O
Misterxxx1
29-05-2017, 16:05
Dicerie di complotti fakenews :O
Pls??
Parlo di zone scure, i colori sono già abbastanza brillanti anche utilizzando il 16-235 :D
Prestazioni non vedo differenze
imserious
30-05-2017, 11:50
Ragazzi che dite, per giocare in 1080p considerando che non ho intenzione di overclockare la VGA, è meglio una GTX 1060 da 6 GB o una 580 8GB?
A parità di prezzo gli 8GB della 580 mi allettano parecchio, soprattutto considerando che vorrei una scheda video longeva che mi duri 5-6 anni come la mia 5870, ma sono veramente necessari gli 8GB?
doctor who ?
30-05-2017, 12:09
Ragazzi che dite, per giocare in 1080p considerando che non ho intenzione di overclockare la VGA, è meglio una GTX 1060 da 6 GB o una 580 8GB?
A parità di prezzo gli 8GB della 580 mi allettano parecchio, soprattutto considerando che vorrei una scheda video longeva che mi duri 5-6 anni come la mia 5870, ma sono veramente necessari gli 8GB?
No, generalmente non servono 8gb
Prendi quella che costa di meno, ovviamente non puoi comparare una monoventola tenuta insieme da carta igienica e colla vinilica con una triventola con backplate e led brillanti :p
L'AMD forse potrebbe invecchiare meglio, comunque, oggi vanno più o meno uguali, amd consuma un po' di più, poca roba, ma hai la possibilità di usare il freesync qualora cambiassi monitor.
Misterxxx1
30-05-2017, 12:23
Ragazzi che dite, per giocare in 1080p considerando che non ho intenzione di overclockare la VGA, è meglio una GTX 1060 da 6 GB o una 580 8GB?
A parità di prezzo gli 8GB della 580 mi allettano parecchio, soprattutto considerando che vorrei una scheda video longeva che mi duri 5-6 anni come la mia 5870, ma sono veramente necessari gli 8GB?
Vai su trovaprezzi e cerca: gtx 1060 6gb
a 236 prendi la gigabyte windforce ;)
580 8GB da 280 in su
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-6GB-vs-AMD-RX-580/3639vs3923
RX 570 4GB - RX 580 8GB - GTX 970 - GTX 1060 6GB in 8 GAMES | 1080p | FPS COMPARISON
Pubblicato il 30 mag 2017
https://www.youtube.com/watch?v=nymzrjp1FeY
doctor who ?
30-05-2017, 12:29
Vai su trovaprezzi e cerca: gtx 1060 6gb
a 236 prendi la gigabyte windforce ;)
580 8GB da 280 in su
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-6GB-vs-AMD-RX-580/3639vs3923
Già è un brutto periodo per comprare la 580, oltre ad essere più recente, è presa d'assalto dai miners, riducendo le scorte ed aumentando i prezzi
alexdelli
31-05-2017, 11:10
scusate, non seguo da un poì questo topic.
Avevo preso all'epoca la 1060 inno3d iChill e mi trovo benissimo. C'è qualcuno che l'ha presa e può darmi qualche opinione?
Ci sono stati casi di rotture?
Altri test?
Grazie
Misterxxx1
31-05-2017, 12:35
scusate, non seguo da un poì questo topic.
Avevo preso all'epoca la 1060 inno3d iChill e mi trovo benissimo. C'è qualcuno che l'ha presa e può darmi qualche opinione?
Ci sono stati casi di rotture?
Altri test?
Grazie
le 1060 non si rompono :p reggono la frequenza dichiarata più altri 300Mhz Gpu e 700Mhz Vram :) sto giocando Prey a 120FPS FastSync su monitor ips a 60Hz :D
https://www.youtube.com/watch?v=ji80_sRAWhs&feature=youtu.be
è questa la bestiolina? Temperatura e rumore come va?
https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/GX069IN_147451_800x800.jpg
alexdelli
31-05-2017, 13:50
le 1060 non si rompono :p reggono la frequenza dichiarata più altri 300Mhz Gpu e 700Mhz Vram :) sto giocando Prey a 120FPS FastSync su monitor ips a 60Hz :D
https://www.youtube.com/watch?v=ji80_sRAWhs&feature=youtu.be
è questa la bestiolina? Temperatura e rumore come va?
https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/GX069IN_147451_800x800.jpg
mah avevo postato dei test appena presa.
temperature in OC mai sopra i 59 gradi
ventole sempre al minimo.
mi sono fatto l'idea che il dissi é sovradimensionato rispetto alla gpu
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Misterxxx1
31-05-2017, 14:52
mah avevo postato dei test appena presa.
temperature in OC mai sopra i 59 gradi
ventole sempre al minimo.
mi sono fatto l'idea che il dissi é sovradimensionato rispetto alla gpu
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il dissi sembra lo stesso utilizzato anche sulla 1070 e 1080, idem per la strix, meglio così, ho sempre desiderato una scheda fresca silenziosa e senza ventole aggiuntive nel case :)
Misterxxx1
31-05-2017, 17:50
e Vsync OFF
https://www.youtube.com/watch?v=8Yh5DxqrUso&feature=youtu.be
Ma che è successo che le 1060 sono aumentate un botto? :confused:
Qualche giorno fa le 3gb si trovavano sui 160€, ora partono da 200 e passa.
Sarà che sono scomparse le marche più economiche come KFA2 e Palit... :rolleyes:
Roland74Fun
13-06-2017, 21:07
Ma che è successo che le 1060 sono aumentate un botto? :confused:
Qualche giorno fa le 3gb si trovavano sui 160€, ora partono da 200 e passa.
Sarà che sono scomparse le marche più economiche come KFA2 e Palit... :rolleyes:
No, è che i prodotti delle "altre marche" sono introvabili, quindi queste aumentano. :eek: :eek:
Misterxxx1
13-06-2017, 21:54
Conviene acquistarne molte per rivenderle :p :p
doctor who ?
13-06-2017, 21:59
Ma che è successo che le 1060 sono aumentate un botto? :confused:
Qualche giorno fa le 3gb si trovavano sui 160€, ora partono da 200 e passa.
Sarà che sono scomparse le marche più economiche come KFA2 e Palit... :rolleyes:
Robe così
http://i.imgur.com/2ocjUj5.jpg
Roland74Fun
14-06-2017, 11:48
Sprero che invece quella sala abbiano un adeguato sistema di aria condizionata.... Se qualcuno entra lì dentro potrebbe collassare. :eek: :eek:
Robe così
http://i.imgur.com/2ocjUj5.jpg
Ma che vadano a lavorare in miniera! Quelle vere però! :cry:
Che MoBo usano?
kliffoth
16-06-2017, 00:00
Una domanda un poco OT.
In genere conviene usare v-sync e triple buffering dall' applicazione/gioco o settarli dal pannello nVidia?
Oppure è uguale?
Io tendo a settarli dal driver (nVidia)
Metalgta
16-06-2017, 09:23
Una domanda un poco OT.
In genere conviene usare v-sync e triple buffering dall' applicazione/gioco o settarli dal pannello nVidia?
Oppure è uguale?
Io tendo a settarli dal driver (nVidia)
Anche io, ho sempre usato vsync adattivo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Io spesso col Vsync adattivo ho più tearing che senza! (sopratutto in filmati e cutscene).
Percui preferisco il classico Vsync double o triple buffering.
Misterxxx1
16-06-2017, 14:05
L' adattivo si utilizza con il Gsync o sbaglio?
IO vado di Vsync o fast sync, se il gioco lo permette
kliffoth
16-06-2017, 23:31
Anche io, ho sempre usato vsync adattivo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
No io parlo del normale v-sync
Misterxxx1
22-06-2017, 15:12
Mi si è alzata la temperatura max di 1° ora arriva a 58/60°
Devo preoccuparmi? Stavo pensando di aggiungere 1 ventola... :p
Marooo quanti problemi sta scheda :ciapet:
Roland74Fun
22-06-2017, 15:18
Mi si è alzata la temperatura max di 1° ora arriva a 58/60°
Devo preoccuparmi? Stavo pensando di aggiungere 1 ventola... :p
Marooo quanti problemi sta scheda :ciapet:
Accidenti, hai solo una cosa da fare.... :eek: :eek: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170622/c7feb7f19319d85a806f6b4e35153dc5.jpg
Misterxxx1
22-06-2017, 17:08
Accidenti, hai solo una cosa da fare.... :eek: :eek: ]
Naaaa!! Gioco il Jolly! :asd: :asd:
https://cdn-img-c.facciabuco.com/272/w3vkz4e1k0-ragazzo-usa-il-pc-dentro-al-frigo-caldo-sono-pronto-non-ti-temo_a.jpg
doctor who ?
22-06-2017, 17:09
Naaaa!! Gioco il Jolly! LOL
https://cdn-img-c.facciabuco.com/272/w3vkz4e1k0-ragazzo-usa-il-pc-dentro-al-frigo-caldo-sono-pronto-non-ti-temo_a.jpg
Tu la butti sul ridere ma mi stai dando un'idea, solo che nel frigo mi ci metto io, il pc sta più che bene :asd:
Misterxxx1
22-06-2017, 17:16
Tu la butti sul ridere ma mi stai dando un'idea, solo che nel frigo mi ci metto io, il pc sta più che bene :asd:
Haha, stavo giocando a Rfactor 2 con il ventilatore puntato in faccia, realismo estremo! :asd:
alberto888zz
24-06-2017, 14:21
Ho acquistato da poco una MSI GTX 1060 3gb in versione mini e ogni tanto mi si presenta un problema. So che queste nuove schede video parto con la ventola ferma che si attiva solo superati i 50/60 gradi...il problema è che a volte non mi parte proprio anche con temperature ben sopra i 60 gradi.
I vari programmi tipo AIDA64, HWMonitor, GPUZ mi segnalano la percentuale di attivazione della ventola (nel senso che si sarebbe dovuta attivare) ma gli RPM rimangono a zero e la ventola non gira infatti. Se aiuto la partenza della ventola con il dito, come ho visto sul internet, riprende a funzionare.
Questo mi succede 1/2 volte su 10. Altre volte invece funziona tutto regolarmente...insomma il problema si presenta random...solo che resta molto scomodo stare a controllare se va o meno la ventola mentre gioco.
Ho già provato a formattare ma non cambia nulla. Ho Windows 10 CU con ultimi driver nvidia. Cosa può essere?
Stasera o lunedì dovrebbe arrivarmi la scheda video nuova. Vi farò sapere!
Tanto per completezza d'informazione...dopo la sostituzione della scheda video (con una nuova di zecca) non ho avuto più nessun problema ;)
Nico88pa
26-06-2017, 10:05
Ragazzi,tra le 1060 ,quale consigliate?o cmq quale pensate abbia la migliore dissipazione del calore?
Roland74Fun
26-06-2017, 10:12
La MSI gtx 1060 gaming X 6 gb.
Ad ora 363 euro su T. :(
Questa cosa del mining rende tutto introvabile.
Misterxxx1
26-06-2017, 11:11
Ragazzi,tra le 1060 ,quale consigliate?o cmq quale pensate abbia la migliore dissipazione del calore?
La mia sta 55-60° senza ventole aggiuntive nel case, test in firma.
OC max 2150/4800Mhz arrivata a 64°
ASUS STRIX GTX 1060 6G FurMark 80%coolers MSAA 8x (MAX Temp 50)
https://www.youtube.com/watch?v=pIQBVwl69H8
Poi c'é questa inno3d iChill
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44781410&postcount=3595
GTX 1060 INNO3D ICHILL X3 - OC | TEMPERATURA | RUÍDO
https://www.youtube.com/watch?v=4AZfv62XPoU
MSI GTX 1060 GAMING X vs GIGABYTE G1
https://youtu.be/iS3JNCPPd44?t=1m57s
Misterxxx1
26-06-2017, 11:13
La MSI gtx 1060 gaming X 6 gb.
Ad ora 363 euro su T. :(
Questa cosa del mining rende tutto introvabile.
Si il prezzo é aumentato, le 6GB da 270, ma almeno si trovano... :p
Devi prendere la 1060 Roland? XD
Roland74Fun
26-06-2017, 11:35
No, pero.... quasi quasi vendo la 480 a 500 euro e uso la vecchia gforce 210. Così faccio un upgrade in autunno... Ma se le cose continuano così mi pare che non troveremo molta roba :(
Conviene tenersi stretta la roba che si ha se si vuole giocare qualche partita. Altrimenti salto nel buio.
Misterxxx1
26-06-2017, 11:42
No, pero.... quasi quasi vendo la 480 a 500 euro e uso la vecchia gforce 210. Così faccio un upgrade in autunno... Ma se le cose continuano così mi pare che non troveremo molta roba :(
Conviene tenersi stretta la roba che si ha se si vuole giocare qualche partita. Altrimenti salto nel buio.
Vendi la gforce a 200:p tanto sti minatori comprano tutto! :asd:
Roland74Fun
26-06-2017, 11:47
Su un noto mercatino online....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/19be7189843453faee916b1247c005c0.jpg
I russi o quelli dell'est.... comprano tutto.... :eek: :eek:
Nico88pa
26-06-2017, 11:59
La MSI gtx 1060 gaming X 6 gb.
Ad ora 363 euro su T. :(
Questa cosa del mining rende tutto introvabile.
Ahah,troppo,mi sa che aspettero'
Nico88pa
26-06-2017, 12:00
La mia sta 55-60° senza ventole aggiuntive nel case, test in firma.
OC max 2150/4800Mhz arrivata a 64°
ASUS STRIX GTX 1060 6G FurMark 80%coolers MSAA 8x (MAX Temp 50)
https://www.youtube.com/watch?v=pIQBVwl69H8
Poi c'é questa inno3d iChill
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44781410&postcount=3595
GTX 1060 INNO3D ICHILL X3 - OC | TEMPERATURA | RUÍDO
https://www.youtube.com/watch?v=4AZfv62XPoU
MSI GTX 1060 GAMING X vs GIGABYTE G1
https://youtu.be/iS3JNCPPd44?t=1m57s
Ottimo,grazie,ero proprio orientato su quella
io usando l'overclock della casa (gibagyte g1) a 2.000 hz sta a 70 gradi con la ventola al 55%
giocando a battlegrounds
tutto nella norma?
io usando l'overclock della casa (gibagyte g1) a 2.000 hz sta a 70 gradi con la ventola al 55%
giocando a battlegrounds
tutto nella norma?
Direi di si, dato che i profili stock mirano a tenere la temperatura intorno ai 70' e mantenere una bassa rumorosità. (anche la mia strix da praticamente gli stessi valori)
Se vuoi mantenerla un po più fresca puoi sempre agire sul profilo ventola con Afterburner. (io la tengo sui 55' con ventole al 60%)
Direi di si, dato che i profili stock mirano a tenere la temperatura intorno ai 70' e mantenere una bassa rumorosità. (anche la mia strix da praticamente gli stessi valori)
Se vuoi mantenerla un po più fresca puoi sempre agire sul profilo ventola con Afterburner. (io la tengo sui 55' con ventole al 60%)
grazie mille! una domanda.. io non ho mai smanettato con il pannello di controllo della scheda, ma ce qualche impostazione da cambiare per aumentare un po le prestazioni?
Gigibian
02-07-2017, 21:30
1920x1080 nessun OC Cpu e Vga
https://s21.postimg.org/fsg1xacj7/Immagine3.png (https://postimg.org/image/fsg1xacj7/)
1920x1200 nessun OC Cpu e Vga
https://s17.postimg.org/td2k3wnnv/Immagine2.png (https://postimg.org/image/td2k3wnnv/)
Sul notebook in firma faccio 1504 con le stesse impostazioni in cui l'utente quotata fa 1650.
Pensate sia normale, dovuto alla diversa gestione delle frequenze del notebook, o ho qualche problema?
Alodesign
12-07-2017, 16:01
Che mi dite di questa scheda?
MSI Camo Squad (https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1060-Camo-Squad-6G.html#hero-specification)
Cosa ha in più delle altre oltre all'effetto camo che dentro a un case... mah
Roland74Fun
12-07-2017, 18:09
Che mi dite di questa scheda?
MSI Camo Squad (https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1060-Camo-Squad-6G.html#hero-specification)
Cosa ha in più delle altre oltre all'effetto camo che dentro a un case... mah
Che è molto bella.
Roba pensata per i competitori più esigenti dimodochè possano mimetizzarsi meglio ed oneshottare in sicurezza.
Se scouti in BF1 nel deserto del Sinai, nessuno ti potrà vedere e fai una marea di Kills per headshot. :) :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170712/ded860d4a45b5e35b3cedad88920f105.jpg
AnonimoVeneziano
13-07-2017, 07:38
Se scouti in BF1 nel deserto del Sinai, nessuno ti potrà vedere e fai una marea di Kills per headshot. :) :)
E poi parte la ventola ...
Alodesign
13-07-2017, 09:58
:ciapet: Meno male che non gioco più a Battlefield
Per il resto è la solita minestra?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.