View Full Version : [Thread ufficiale GP106 Pascal] Geforce GTX 1060
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
mrdecoy84
01-09-2016, 13:33
Considerando la differenza di prezzo di 50e, per la maggior parte dei giochi attualmente in commercio la 3gb è il best buy viste le piccole differenze nei benchmark.
Per i giochi futuri 3gb di ram rimangono a mio parere una bella incognita.
kliffoth
01-09-2016, 17:21
Ciao ragazzi. Sto valutando il passaggio dalla mia gtx 780 alla 1060 per ovvi motivi :rolleyes: l'unica cosa che mi blocca è il mio processore. Ho trovato pareri discordanti sulla questione bottleneck.
Sarei tanto limitato con la mia cpu? Avrei qualche miglioramento con questo passaggio?
I motivi del passaggio da una GTX 780 ad una GTX 1060 non sono ovvi, se poi ti interessa la 3 Gb, allora diventano proprio oscuri
A meno che tu non voglia scucire qualche decina di euro in più dalla vendita della 780, io aspetterei marzo-aprile 2017.
Io ho appena ordinato una GTX 1060 (vengo da una GTX 770), ma più per sfizio che per altro, visto che non toccavo niente da un po' e che devo comunque pulire il PC dalla polvere...sinceramente le proposte AMD e nVidia non mi paiono davvero notevoli.
Considerando la differenza di prezzo di 50e, per la maggior parte dei giochi attualmente in commercio la 3gb è il best buy viste le piccole differenze nei benchmark.
Per i giochi futuri 3gb di ram rimangono a mio parere una bella incognita.
Io ho venduto la gtx 970 una scheda record in overclock semplicemente perché in cod tomb raider ecc. .il gioco scattava con le texure extra.
Quindi consiglio 6/8gb x il futuro.
E graficamente la differenza è molto marcata..
Quindi non consiglio poca memoria per il futuro è vero che gli sviluppatori s'impegnano per appesantire i giochi..ma prendere una scheda nuova ricerca non poter maxare le texure lo vedo come un controsenso..
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Msi Gaming X e Asus ROG Strix
La strix secondo bit tech ha un profilo leggermente aggressivo per le ventole di default che produce un poco di db in più, ma la cosa è facilmente regolabile.
Ha anche un PCB migliore, una alimentazione migliore, maggiore OC e minore temperatura (da cui il margine per operare sulle ventole).
Io domani vado di MSI Gaming X per cambiare rispetto alla Asus Direct CUii che ho (GTX 770) e perchè il dissipatore mi ispira di più
qui le recensioni
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2016/07/27/asus-geforce-gtx-1060-strix-oc-review/1
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2016/07/29/msi-geforce-gtx-1060-gaming-x-review/1
Grazie per la risposta,mi piacciono tutte e due,la asus ha il dissipatore piu' simile a quello della arctic e hanno entrambe anche il backplate,belle davvero adesso guardo un po i prezzi:)
Edit. Ho visto sul sito asus che la strix ha anche degli ingressi (saldati nel pcb) che a quanto ho capito servono per pilotare altre ventole,questa è una cosa molto interessante.
Misterxxx1
02-09-2016, 10:29
Grazie per la risposta,mi piacciono tutte e due,la asus ha il dissipatore piu' simile a quello della arctic e hanno entrambe anche il backplate,belle davvero adesso guardo un po i prezzi:)
Edit. Ho visto sul sito asus che la strix ha anche degli ingressi (saldati nel pcb) che a quanto ho capito servono per pilotare altre ventole,questa è una cosa molto interessante.
Per motivi di spazio ho dovuto levare il rheobus a 8 canali e 2 ventole supplementari sono una manna da cielo :) Montate sul pannello laterale in estrazione (anche se non c'è bisogno) e partono a 60°
alexdelli
02-09-2016, 13:08
Arrivata la inno3d ichill.... Stasera scattano i test e le foto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per motivi di spazio ho dovuto levare il rheobus a 8 canali e 2 ventole supplementari sono una manna da cielo :) Montate sul pannello laterale in estrazione (anche se non c'è bisogno) e partono a 60°
Si infatti,sarebbe molto utile anche per me questa cosa..............mi sa che ho scelto scheda;)
Testicolo_Rotto
02-09-2016, 20:16
Ciao Forum,secondo voi e' buono l'acquisto di una EVGA 1060
con 3 giga di memoria?Ho visto alcuni bench e non mi sembra
ci sia un abisso tra 3 o 6 gbyte :D
Posso tranquillamente abbinarla ad un phenom II 1090T oppure
non me la regge bene?La Mobo ha un PCI ex x16 2.0 andra' cmq
bene senza colli di bottiglia?Grazie:D
Dimenticavo io gioco a 1920 x 1080
alexdelli
02-09-2016, 23:00
allora ho scritto anche in altro forum famoso le stesse cose, quindi abbiate pazienza
inno3d ichill 1060:
Ho fatto alcuni velocissimi test (forse dovevo disabilitare un po' di altre applicazioni)
Timespy 4159
Firestrake extreme 5822
Massima temperatura 59 gradi
Ventole non pervenute, non si sente nulla
Hanno girato al massimo a 75% 1173 giri
In F1 2016 tiene 85 fps in massima qualità
Bf1 in ultra viaggia di media a 110/120 fos circa. Ha dei brevissimi momenti a 70, tipo quando arriva la tempesta di sabbia, ma poca roba.
Sono contento perchè è meglio di quanto mi aspettassi. La qualità costruttiva mi ha lasciato di sasso.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160902/bff04554d4c76b49800752ce5721f613.jpg
http://uploads.tapatalk-
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160902/fe0a7db3786111a12a86a8c745513340.jpgcdn.com/20160902/6600c407b0afd62843071050e2e93dfb.jpg
Ho un i5-6600k tutto originale
Nel weekend provo qualche overclocketto :D
Ciao Forum,secondo voi e' buono l'acquisto di una EVGA 1060
con 3 giga di memoria?Ho visto alcuni bench e non mi sembra
ci sia un abisso tra 3 o 6 gbyte :D
Posso tranquillamente abbinarla ad un phenom II 1090T oppure
non me la regge bene?La Mobo ha un PCI ex x16 2.0 andra' cmq
bene senza colli di bottiglia?Grazie:D
Dimenticavo io gioco a 1920 x 1080
Non conosco il processore in questione..in po' dovrebbe limitare..
Però anche io dico meglio la 6gb oppure una bella rx 470.
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Testicolo_Rotto
03-09-2016, 04:14
...3GB sono proprio pochi nel 2016. Meglio la rx470 a 4GB, che costa 200 euro lisci, a parer mio. Specialmente se temi di essere cpu-capped e quindi non riusciresti nemmeno a vederlo, quel 10% in più di fps che la 1060 garantisce.
Il mio era anche e soprattutto un problema di spazio,la EVGA
e' 17 cm la AMD non l'ho presa nemmeno in considerazione.
3gb sono pochi?secondo me per schermi 1920x1080 va bene ;)
Altri Suggerimenti?
Misterxxx1
03-09-2016, 09:47
Ciao Forum,secondo voi e' buono l'acquisto di una EVGA 1060
con 3 giga di memoria?Ho visto alcuni bench e non mi sembra
ci sia un abisso tra 3 o 6 gbyte :D
Posso tranquillamente abbinarla ad un phenom II 1090T oppure
non me la regge bene?La Mobo ha un PCI ex x16 2.0 andra' cmq
bene senza colli di bottiglia?Grazie:D
Dimenticavo io gioco a 1920 x 1080
La 1060 consuma e scalda meno ;) 3/4 gb alla fine non ti cambia nulla, si gioca tutto senza problemi.
https://www.youtube.com/watch?v=wVM0Nb5crMM
Misterxxx1
03-09-2016, 09:48
allora ho scritto anche in altro forum famoso le stesse cose, quindi abbiate pazienza
inno3d ichill 1060:
Ho fatto alcuni velocissimi test (forse dovevo disabilitare un po' di altre applicazioni)
Timespy 4159
Firestrake extreme 5822
Massima temperatura 59 gradi
Ventole non pervenute, non si sente nulla
Hanno girato al massimo a 75% 1173 giri
In F1 2016 tiene 85 fps in massima qualità
Bf1 in ultra viaggia di media a 110/120 fos circa. Ha dei brevissimi momenti a 70, tipo quando arriva la tempesta di sabbia, ma poca roba.
Sono contento perchè è meglio di quanto mi aspettassi. La qualità costruttiva mi ha lasciato di sasso.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160902/bff04554d4c76b49800752ce5721f613.jpg
http://uploads.tapatalk-
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160902/fe0a7db3786111a12a86a8c745513340.jpgcdn.com/20160902/6600c407b0afd62843071050e2e93dfb.jpg
Ho un i5-6600k tutto originale
Nel weekend provo qualche overclocketto :D
Bella bestiolina anche questa inno3d ichill :) Sicuro che le ventole al 75% girano a 1173 mi sembra poco... 100% quanto arrivano?
alexdelli
03-09-2016, 11:46
metto un po' di test della inno3d
default
http://www.tomshw.it/forum/attachments/discussioni-ufficiali-schede-video-/215486d1472895714-gtx-1060-topic-ufficiale-tymespy-2.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/discussioni-ufficiali-schede-video-/215487d1472895725-gtx-1060-topic-ufficiale-tymespy-3.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/discussioni-ufficiali-schede-video-/215488d1472895739-gtx-1060-topic-ufficiale-firestrake.png
un po' di overclock
http://www.tomshw.it/forum/attachments/discussioni-ufficiali-schede-video-/215499d1472899144-gtx-1060-topic-ufficiale-tymespy-1-oc.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/discussioni-ufficiali-schede-video-/215500d1472899153-gtx-1060-topic-ufficiale-tymespy-2-oc.png
temperatura massima 59 gradi in overclock senza toccare voltaggi
ventole meno di 1200 giri, e comunque non si sente nulla
lzeppelin
03-09-2016, 12:27
ma i voltaggi riesci a modificarli?
alexdelli
03-09-2016, 12:37
ma i voltaggi riesci a modificarli?
Ehm, credo di sì ma non saprei di quanto modificarli
Scusate l'ignoranza in materia 😅
Sent from my iPhone using Tapatalk
secondo voi la versione 3gb basta per un fullhd in ultra con i giochi recenti?ho visto qualche video che piu o meno consumano 2,5 gb in media,non so se ci sono altri giochi che consumano di piu
Testicolo_Rotto
03-09-2016, 13:57
La 1060 consuma e scalda meno ;) 3/4 gb alla fine non ti cambia nulla, si gioca tutto senza problemi.
https://www.youtube.com/watch?v=wVM0Nb5crMM
Grazie mille per il suggerimento :D Anche io avevo pensato la
stessa cosa che 3/4 o 6 gb non c'era moltissima differenza.
La differenza la vedi solo salendo di fascia Tipo GTX 1070/1080 ;)
Deciso per una EVGA GeForce GTX 1060 ACX 2.0 :D
secondo voi la versione 3gb basta per un fullhd in ultra con i giochi recenti?ho visto qualche video che piu o meno consumano 2,5 gb in media,non so se ci sono altri giochi che consumano di piu
Rotr mi dicono più di 5gb asdasd
Misterxxx1
03-09-2016, 15:28
Rotr mi dicono più di 5gb asdasd
Ma poi vedi i test e ti accorgi che funziona benissimo anche con 3GB
https://youtu.be/wVM0Nb5crMM?t=2m46s
https://youtu.be/fYNigmB6sWY?t=2m49s
Quindi conviene la 3gb
Inviato dal mio HM NOTE 1W utilizzando Tapatalk
Dragon2002
04-09-2016, 00:18
https://www.youtube.com/watch?v=y1RWItff0eQ
Quanto le texture sono davvero pesanti come in tomb raider i 6 giga sono pure pochi,io non prenderei mai una scheda video con 3 giga di vram sono soldi buttati.
Ciao a tutti. Ho letto dei problemi di evga 1060 monoventola sulla versione a 6 giga. Qualcuno sa se anche la versione a 3 giga ha gli stessi problemi?. Perché sul forum evga esiste un bios che attiva il fan 0 db sulla scheda video. Grazie ps. La scheda scalda molto
Testicolo_Rotto
04-09-2016, 06:11
https://www.youtube.com/watch?v=y1RWItff0eQ
Quanto le texture sono davvero pesanti come in tomb raider i 6 giga sono pure pochi,io non prenderei mai una scheda video con 3 giga di vram sono soldi buttati.
Mi pare un po' esagerato dire che si buttano via i soldi :O
Inoltre mi pare che si dica nel video che l'esperienza di gioco
non viene intaccata piu' di tanto ;)
Ma poi voglio sottolineare che la VGA la si prende in base al
proprio Budget,ho usato una AMD 6850 ed una GTX 670 per
almeno 3 anni con grandi soddisfazioni e la GTX con the witcher
3 fa' ancora egregiamente il suo dovere (le mie VGA di solito una
volta usate le vendo o regalo ad amici) alloggiata su PC del Figliolo!
Quindi per utenti come me va' benissimo la 3gb ed i bench dicono
vadi meglio di una gtx 970 e questo a me basta ed avanza;)
Per il Resto parliamo di aria Fritta perche' se il budget lo consentiva
mi sarei preso questa:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5923#kf
Quando diventera' obsoleta la 1060 passera' di mano,almeno un paio di anni:D
E poi finche' il mercato VideoLudico avra' delle limitazioni del tipo
Denuvo e non si avra' piu' la possibilita' di provare i giochi,per capirsi,
DO YOU LIKE THIS?BUY IT! Il mercato subira' dei crolli che io e credo
tantissimi altri utenti attendiamo con ansia :D
Dragon2002
04-09-2016, 07:34
Scusa ma fai un paragone assurdo. Un conto è 50-60 euro in più un altro è spendere quasi il doppio. Fai come vuoi prendi la 1060 3 Gb. Ma poi non lamentarti se in molti giochi avrai problemi a impostare i dettagli massimi a 1080p.
alexdelli
04-09-2016, 08:28
Mi pare un po' esagerato dire che si buttano via i soldi :O
Inoltre mi pare che si dica nel video che l'esperienza di gioco
non viene intaccata piu' di tanto ;)
Ma poi voglio sottolineare che la VGA la si prende in base al
proprio Budget,ho usato una AMD 6850 ed una GTX 670 per
almeno 3 anni con grandi soddisfazioni e la GTX con the witcher
3 fa' ancora egregiamente il suo dovere (le mie VGA di solito una
volta usate le vendo o regalo ad amici) alloggiata su PC del Figliolo!
Quindi per utenti come me va' benissimo la 3gb ed i bench dicono
vadi meglio di una gtx 970 e questo a me basta ed avanza;)
Per il Resto parliamo di aria Fritta perche' se il budget lo consentiva
mi sarei preso questa:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5923#kf
Quando diventera' obsoleta la 1060 passera' di mano,almeno un paio di anni:D
E poi finche' il mercato VideoLudico avra' delle limitazioni del tipo
Denuvo e non si avra' piu' la possibilita' di provare i giochi,per capirsi,
DO YOU LIKE THIS?BUY IT! Il mercato subira' dei crolli che io e credo
tantissimi altri utenti attendiamo con ansia :D
Giusto quello che dici, soprattutto per il budget ci mancherebbe.
Anche io vengo da una gtx 670 con grandi soddisfazioni, peró:
Ha senso risparmiare un pochino per un qualcosa che potrebbe limitarmi già oggi?
A me pare che i giochi nuovi siano abbastanza esigenti in termini di memoria, non vorrei che poi questi 3gb possano rovinare questa 1060.
Poi non sono un esperto ci mancherebbe, e ammetto che costano veramente tanto queste schede.
Mal che vada la si rivende no?
Sicuramente con il 90% dei giochi 3gb bastano e avanzano
Sent from my iPhone using Tapatalk
Misterxxx1
04-09-2016, 11:26
Scusa ma fai un paragone assurdo. Un conto è 50-60 euro in più un altro è spendere quasi il doppio. Fai come vuoi prendi la 1060 3 Gb. Ma poi non lamentarti se in molti giochi avrai problemi a impostare i dettagli massimi a 1080p.
Secondo il tuo ragionamento le schede con 3 o 4 GB non hanno motivo di esistere, giusto? AMD e Nvidia incompetenti?
Per giocare porting console bastano e avanzano ;)
Le texture su ULTRA di certi giochi servono solo per far cambiare scheda video, in gioco nemmeno te ne accorgi.
vengo da una HD 7970 ed ero orientato a prendere una 1060 da 6 gb ma non so se il mio i5-3570k faccia da collo di bottiglia
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Quindi conviene la 3gb
Considerando la differenza di costo: no
vengo da una HD 7970 ed ero orientato a prendere una 1060 da 6 gb ma non so se il mio i5-3570k faccia da collo di bottiglia
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
No.vai tranquillo non avrai problemi
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160904/7e98c9db2039befa2301a4a7ca599377.jpg
Overclcock ottimo con i nuovi driver
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Un'analisi sul tema dei 3GB:
http://digiworthy.com/2016/08/30/nvidia-gtx-1060-3gb-vs-6gb-is-vram-enough/ da quello che vedo la 3 giga non si comporta cosi male anzi!. X il prezzo che ha e x me giocando in ful hd è più che sufficiente. Io la evga sc lo trovata a 240 compreso la spedizione sul sito evga i 60 euro rispsrmiati mi prendo un bel ssd da 240 giga
Il vituperato tomb raider :
http://www.techspot.com/review/1128-rise-of-the-tomb-raider-benchmarks/page6.html
I russi quantificano quasi un raddoppio del framebuffer... (high to Very high)
Io ho la EVGA 1060 SC 6GB (quella col dissipatore ingrandito e l'overclock di fabbrica) e problemi non ne ho avuti. Non sono soddisfattissimo dell'acquisto perchè, confrontata con la Zotac Amp! che avevo prima:
- si overclocca praticamente uguale
- ma non è altrattanto silenziosa (me lo aspettavo da una monoventola, però essendo il chip così parco di watt speravo in un risultato migliore).
C'è anche da dire che la Zotac Amp! costava di più.
Puoi controllare i giri della ventola in load (anche le temp) ?
Così li confrontiamo con la zotac mini...;)
In Haven settato Extreme in 1080p sta a 80-81° con la ventola che sta intorno ai 1470 rpm (non arriva mai ai 1500), misurato col precisionX della evga stessa.
Good.;)
In che case l'hai messa la piccolina ?
edit
dal telefono non vedevo la firma
http://zdnet3.cbsistatic.com/hub/i/2016/02/18/b8d3fa2e-74b9-4373-9534-778e3f59fdeb/61d91eb57cfe03b16146c1f279ae7cf6/dell-precision-3620-inside.jpg
Il case non mi sembra eccezzionale, quindi un plauso alla evga...;)
Testicolo_Rotto
04-09-2016, 21:20
vengo da una HD 7970 ed ero orientato a prendere una 1060 da 6 gb ma non so se il mio i5-3570k faccia da collo di bottiglia
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma va' Scherzi?Quella e' il miglior procio mai costruito da Intel
in quella fascia ;) in OC mi arrivava a 4.2 Ghz col dissipatore stock :D
Poi mi e' venuta l'dea di farmi un mini itx e l'ho venduta :cry:
Che Coglione,pardon,Testicolo :cry:
Dragon2002
05-09-2016, 10:14
vengo da una HD 7970 ed ero orientato a prendere una 1060 da 6 gb ma non so se il mio i5-3570k faccia da collo di bottiglia
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Secondo me no. Ma se vendi sul forum ci sarà la fila soprattutto per la mobo.
https://s16.postimg.org/hwnerlhjp/evga_150_400.png (https://postimg.org/image/bvppuiuxd/)
E per finire la mini-recensione... ecco il top che ho raggiunto di overclock (stabile). Alla fine è un po' in linea con gli altri risultati che vedo in giro, è costata 310 euro comprata dall'inghilterra col cambio euro-sterlina di una settimana fa.
In indle con le ventole ferme sta a 44°.
Durante il bench la gpu è arrivata a 81° con le ventole al 54% (1436 rpm) di picco, rilevati con GPU-Z.
Ciao! Mi puoi dire su che shop l'hai comprata?
Mi sa che compro la piú economica di tutte, quella con il dissipatore "stile founders", che soffia l'aria calda fuori dal case...
Meglio quello o una scheda "mini"? Costano uguale...
Duncandg
05-09-2016, 12:16
Ho preso un'Asus 1060 6Gb Dual per sostituire una Zotac 680 Amp e per quanto riguarda il fullHD non posso davvero lamentarmi.
Se qualcuno è interessato a pareri o opinioni chieda pure
lzeppelin
05-09-2016, 12:18
Ciao! Mi puoi dire su che shop l'hai comprata?
Mi sa che compro la piú economica di tutte, quella con il dissipatore "stile founders", che soffia l'aria calda fuori dal case...
Meglio quello o una scheda "mini"? Costano uguale...
ciao io ho preso la Asus turbo, la trovi a meno di 280 se fai attenzione, qualche pagina fa ho messo i miei bench, va come tutte le altre più care, solo è anonima come desing. la mia ha delle memorie fortunate, le metto a +850 e nn mostrano difetti permettendomi di stare appena sotto i 2000 punti su Heaven e 5000 su time spy.
ciao io ho preso la Asus turbo, la trovi a meno di 280 se fai attenzione, qualche pagina fa ho messo i miei bench, va come tutte le altre più care, solo è anonima come desing. la mia ha delle memorie fortunate, le metto a +850 e nn mostrano difetti permettendomi di stare appena sotto i 2000 punti su Heaven e 5000 su time spy.
E col core a quanto arrivi?2000 heaven?mi sembra davvero tanto :rolleyes:
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
lzeppelin
05-09-2016, 13:07
E col core a quanto arrivi?2000 heaven?mi sembra davvero tanto :rolleyes:
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
225/235... ma ho ancora un pochino di margine
Ciao ho affinato un attimo l'areazione del case, altra storia.
Asus 1060 6G Turbo, power limit a 116, T amb 25°
TimeSpy:
GPU +225 e RAM +820:
http://www.3dmark.com/3dm/14460867
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/TimeSpy_225_820.png
Heaven:
GPU +235, RAM +850:
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/ungine_235_850.png
:)
225/235... ma ho ancora un pochino di margine
Forse il tuo 6700k aiuta un po' a fare più punti..
Io con la strix a 1980mhz e 2400mhz faccio 1900 heaven e 4700 3d mark.
Cmq ottima sale benissimo meglio delle top custom
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Misterxxx1
05-09-2016, 15:16
Mi avete fatto venire la voglia di provare l'OC :p
Dal pannello Asus ho impostato tutto al max
2303
https://s4.postimg.org/n1onlvdy1/heaven_oc.jpg (https://postimg.org/image/n1onlvdy1/)
Default 1882
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43932815&postcount=756
La cosa impressionante è la temperatura identica :) (57° case aperto durante di montaggio, chiuso arriva max 62-63°)
Fan speed a 63° 46% 1690RPM
Valley da 2812
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43932906&postcount=759
a 3034
https://s22.postimg.org/d53a9y0x9/Senza_titolo_1.jpg (https://postimg.org/image/d53a9y0x9/)
Ora elimino il profilo e torno "default" che giocando basta e avanza.
AnonimoVeneziano
06-09-2016, 00:46
Qualcuno e' riuscito a raggiungere i 2200 Mhz sulla GPU?
AnonimoVeneziano
06-09-2016, 01:50
Questi sono i miei risultati di OC in Heaven.
Mi sono costati tanti reboot per capire come funziona l'OC su ste schede :P
Ora anch'io rimettero' tutto a default, perche' effettivamente non credo di avere un gioco che in Full HD ha problemi a default ...
Mi salvo il profilo pero' per il futuro :P
La CPU sta a 4.4 Ghz
https://s18.postimg.org/a29y3n3gl/image.png (https://postimg.org/image/a29y3n3gl/)
BadBoy80
06-09-2016, 07:45
Questi sono i miei risultati di OC in Heaven.
Mi sono costati tanti reboot per capire come funziona l'OC su ste schede :P
Ora anch'io rimettero' tutto a default, perche' effettivamente non credo di avere un gioco che in Full HD ha problemi a default ...
Mi salvo il profilo pero' per il futuro :P
La CPU sta a 4.4 Ghz
https://s18.postimg.org/a29y3n3gl/image.png (https://postimg.org/image/a29y3n3gl/)
Che versione di scheda hai?
AnonimoVeneziano
06-09-2016, 08:29
Che versione di scheda hai?
Gigabyte GTX 1060 Windforce OC 6 GB
Qualcuno e' riuscito a raggiungere i 2200 Mhz sulla GPU?
Non ne ho visto sin ad ora.
La mia arriva a 2164mhz.
Ci vorrebbe un BIOS custom e cmq è molto difficile
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
lzeppelin
06-09-2016, 10:13
Questi sono i miei risultati di OC in Heaven.
Mi sono costati tanti reboot per capire come funziona l'OC su ste schede :P
Ora anch'io rimettero' tutto a default, perche' effettivamente non credo di avere un gioco che in Full HD ha problemi a default ...
Mi salvo il profilo pero' per il futuro :P
La CPU sta a 4.4 Ghz
https://s18.postimg.org/a29y3n3gl/image.png (https://postimg.org/image/a29y3n3gl/)
ma hai il voltaggio sbloccato?
Misterxxx1
06-09-2016, 10:46
Avete provato Ansel? Si può andare in giro a scattare fotografie. Molto bello :)
http://imgur.com/MHSktAU
http://imgur.com/jTbTAIz
http://www.nvidia.it/object/ansel-it.html
Gigabyte GTX 1060 Windforce OC 6 GB
Ciao, come é messa a rumorosità sotto sforzo con i giochi?
franky88
06-09-2016, 13:02
è un mese che ho ordinato dall'amazzone una 1060 a doppia ventola OC.....ancora non ho informazioni in merito, quindi ipotizzo di annullare l'ordine, mi hanno stufato.
ma come accidenti è possibile che non ci siano vga disponibili all'acquisto?
Dragon2002
06-09-2016, 13:46
Qualcuno ha questa scheda video o recensioni di questa scheda?
Gygabyte GTX1060 6GB ITX OC
AnonimoVeneziano
06-09-2016, 16:42
ma hai il voltaggio sbloccato?
Beh, su ste schede non si sblocca il voltaggio, e' controllato dal driver.
A seconda del carico e il consumo di potenza il driver decide a che step di voltaggio mandare la scheda, in base a quello che crede che sia sicuro.
Lo slider "Core Voltage" in MSI Afterburner a quanto ho capito cambia la probablilita' della scheda di finire a un voltaggio superiore, ma il tutto e' sempre gestito dal driver.
Poi ho modificato la curva di voltaggio usando il pannello che si apre facendo "Ctrl+F" in Afterburner, che ti permette di settare la frequenza per ogni step di voltaggio.
Prima ho alzato la curva di circa +160 Mhz e poi ho modificato la coda della curva (quella verso i voltaggi piu' alti) che cosi' oltre i i 1.05V vada sopra i 2100 Mhz e a 1.043V stia poco sotto.
AnonimoVeneziano
06-09-2016, 16:46
Ciao, come é messa a rumorosità sotto sforzo con i giochi?
E' la scheda Mid-High Range piu' silenziosa che ho mai avuto nella mia vita fino ad ora.
Fuori dai giochi la scheda spegne le ventole (0 RPM) e quindi e' al 100% silenziosa.
In Game la scheda fa partire le ventole oltre i 60 gradi. Cerca di portare la temperatura verso i 70-75 gradi.
A 70-75 C la ventola sta a circa 50-60% ed e' ancora molto silenziosa (almeno per i miei standard)
Ho provato a impostarla a 100% manualmente e anche a 100% fa molto meno rumore di quello che mi aspettavo, ma io sono abituato alle schede Reference con i dissipatori/aspirapolvere ...
kliffoth
06-09-2016, 16:49
Appena presa la MSI GTX 1060 Gaming X 6G.
Tra stanotte e domani la monto (ora devo disattivare i software con chiave hardware, pulire il PC dalla polvere, etc etc).
Che voi sappiate, ha senso usare MSI Gaming App?
E poi un'altra domanda: i driver nvidia 372.70, contengono già i Vulkan? (per quanto non cambia nulla con tali api...speriamo che la situazione migliori in futuro, ma dubito fortemente che il GP106 sia migliorabile lato driver a livello di perfomance con Vulkan).
Ci sono altri con questa stessa scheda?
Grazie.
Il fatto é che volevo prenderne una col connettore a 8 pin, anche se non ne posso piú di aspettare (sono più di due mesi).
Sto valutando l'accquisto di questa della gigabyte gaming e della asus dual O6G e della evga ftw + direttamente dal loro sito che da 3 anni di garanzia.
Beh, su ste schede non si sblocca il voltaggio, e' controllato dal driver.
A seconda del carico e il consumo di potenza il driver decide a che step di voltaggio mandare la scheda, in base a quello che crede che sia sicuro.
Lo slider "Core Voltage" in MSI Afterburner a quanto ho capito cambia la probablilita' della scheda di finire a un voltaggio superiore, ma il tutto e' sempre gestito dal driver.
Poi ho modificato la curva di voltaggio usando il pannello che si apre facendo "Ctrl+F" in Afterburner, che ti permette di settare la frequenza per ogni step di voltaggio.
Prima ho alzato la curva di circa +160 Mhz e poi ho modificato la coda della curva (quella verso i voltaggi piu' alti) che cosi' oltre i i 1.05V vada sopra i 2100 Mhz e a 1.043V stia poco sotto.
in effetti e' un casino
mettendo+100 il voltaggio si sblocca, il mio arriva 1.093 ma magari nella frequenza sbagliata...haahah non al massimo del carico.
cmq nn influisce a tutte murano intorno a 2150..
chissa un bios custom,con la vecchia 970 guadagnai +80mhz
AnonimoVeneziano
06-09-2016, 23:45
Beati voi che ve ne intendete :P Io butto gli slider avanti ad ignoranza e finchè la va, la va... e spero che non la spacchi :P
Onestamente e' un metodo piu' che sufficiente.
Twekkando un po' la curva si puo' squeezzare qualche Mhz in piu' ai vari voltaggi generando punteggi leggermente migliori nei bench ... ma il miglioramento secondo me rimane solo nei bench.
Come ha detto anche guka81 e' un casino. La scheda si fa un po' i cacchi suoi.
Tra l'altro, qualcuno ha notato se per caso nel TDP che la scheda deve rispettare rientra anche la memoria e le ventole.
A me guardando i grafici in GPU-Z pare di si. Quando partono le ventole la frequenza scende leggermente (per stare nel TDP) e anche quando overclocco pesantemente la memoria noto frequenze in media leggermente inferiori.
Questo aggiungerebbe ancora un parametero in piu' all'equazione dell'OC di queste schede ...
Recensione bella completa di test per la 3 GB: https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1060_Gaming_X_3_GB/
BadBoy80
07-09-2016, 11:45
Peccato abbiano confrontato la Gaming X 3gb con delle schede generiche e non con la sorella a 6gb! secondo me questo test lascia il tempo che trova..
DrunknAndry
07-09-2016, 12:49
quanta differenza c'è tra la gigabyte 1060 g1 gaming e la windforce? 1847mhz vs 1797mhz..
il prezzo però su tao è di ben 30€ in favore della seconda.. a 265 non è male..
quanta differenza c'è tra la gigabyte 1060 g1 gaming e la windforce? 1847mhz vs 1797mhz..
il prezzo però su tao è di ben 30€ in favore della seconda.. a 265 non è male..
Prendi quella che costa meno, 50mhz per 30 euro sono nulla ;)
RagazzEEEE!!!! RagazzEEE!!! Guardate chi è tornatA?!?!?
http://m.imgur.com/3LukWGg
Se vi state domandando:
- come mai i dissini sulle "ramme"
- come mai la ventola sui "vremme"
?
È perchè la scheda diventa un altoforno, ma c'è un ma... Pur senza dissini e ventola, non crasha :) fatto un'ora a bf1 due-tre giorni fa, e reggeva senza... Non è mica una 480 :asd: (riportato nell'altro thread quando si parlava di wb gpu only, quindi testimoniato) :)
Max ho fatto 60-62 gradi sulla gpu e sotto i 60 sulla cpu. Unico rad 200 spesso 30-35mm con ventolone a 400rpm :)
Ho finito ora di mettere i dissini e di fissare 3 wingboost 2 (6€ a ventola su ybris, in offerta) ad uno stand per rad 360 (7€ su aquatunig in offerta :asd:).
Lo stand finisce davanti al filtro, e durante i test "scappotto" :sofico:
Anche i dissini della enzotech sono venuti una cavolata.
30€ tot più meno per una solizione aftermarket alla "meno peggio" :asd:
Altre info:
- il dissi zotac non ha sigilli, 4 viti a croce con le molle e via
- il core ha 5 protezioni, quindi difficile rovinarlo montando il wb o altro dissipatore
- il monoblocco zotac è un bel macigno
Mi ritrovo un sensore xspc con display non usato a fare la muffa. Ora lo piazzo sulla placca che copre le fasi
Quindi trotta ancora? :rotfl:
Quindi trotta ancora? :rotfl:
trotta trotta cavallina :sofico:
edit: passato il bench di tomb (il primo) a 225 sul core e +450 sulle mem
42,7
80
61,4
Per ora a case chiuso il limite pare essere questo, sul bench di tomb.
quanta differenza c'è tra la gigabyte 1060 g1 gaming e la windforce? 1847mhz vs 1797mhz..
il prezzo però su tao è di ben 30€ in favore della seconda.. a 265 non è male..
Le frequenze non sono importanti.
Perché con un piccolo overclock la porti. ..ma c'è da valutare temperatura e rumore. ...
Anche se le gtx 1060 sono piccoli chip che scaldano e consumano poco
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Le frequenze non sono importanti.
Perché con un piccolo overclock la porti. ..ma c'è da valutare temperatura e rumore. ...
Anche se le gtx 1060 sono piccoli chip che scaldano e consumano poco
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
la gpu scalda na ceppa, ma il resto se non dissipato è da grigliata mista :asd:
però dai, almeno scegliendo modelli dual fan state "freschi" :sofico:
mentre la singola, tipo quando stavo ad aria, tutta l'aria calda si schiantava sul pcb
a liquido, ovviamente se non c'è aria, ci fai la frittata, ora ho rimediato mettendo na bella griglia con 3 wingboost 2 a 8v
tutto inudibile
ahhhhh silenssssssssssssssssssssssssssssssssss
ottemo, ma il limite sembra essere 9ghz sulle mem e 2125 core, non c'è male
ora posso giocare tranquillamente a zomboid in 4k
ecco qui i vecchi test con tomb:Powerlimit 116
+200 core boost sui 2100 e più o meno resta così anche a 77 gradi
+200 ram quindi 4200x2
Reggo il primo tomb, avg sui 40 fps in fhd full maxed con aa4x
250 sul core, crash
225 core, crash
Ok 200 da testare, che pare vada
Ora vedo le ram
+400 in test
Bench integrato: core oscilla tra i 2038 e i 2080, ram +400 a 4400
Min fps 40,8
Max fps 81,7
Media fps 60
Ram a +500 artefatti
Riprovo un bench con solo core 200 e ram a 4000
Min fos 40,9
Max fps 74,0
Media fps 58,3
Vada per le ram a +400
e l'ultimo con trotta trotta cavallina :asd: Quindi trotta ancora? :rotfl:
trotta trotta cavallina :sofico:
edit: passato il bench di tomb (il primo) a 225 sul core e +450 sulle mem
42,7
80
61,4
Per ora a case chiuso il limite pare essere questo, sul bench di tomb.
magari scoperchiando e tirando le ventole a 12v chiappo ancora qualcosa :stordita:
ora però vado a farmi i muscoli in salotto
ciawa
Dragon2002
07-09-2016, 16:37
Prendi quella che costa meno, 50mhz per 30 euro sono nulla ;)
La g1 ha il connettore 8 pin,quindi prende più corrente e si può overcloccare molto di più almeno credo sia cosi.
La g1 ha il connettore 8 pin,quindi prende più corrente e si può overcloccare molto di più almeno credo sia cosi.
Dipende anche se è fortunata, non basta l'8pin
Dipende anche dalla differenza punti/fps... Se vale la pena buttarci altri 30€
Sopra puoi vedere quanto prendo nel bench di tomb fino a 2125 e 4500, ma in game sarà altra storia.
Dragon2002
07-09-2016, 16:51
Dipende anche se è fortunata, non basta l'8pin
Dipende anche dalla differenza punti/fps... Se vale la pena buttarci altri 30€
Sopra puoi vedere quanto prendo nel bench di tomb fino a 2125 e 4500, ma in game sarà altra storia.
Perché in game è un altra storia?
Perché in game è un altra storia?
Dipende se stai lì a guardare il framerate o il gioco, dove magari sei già sotto o sopra i 60, mettiamo becchi la gpu a 2200-2225... Prenderai quanto, 2fps? Te ne accorgi in game :stordita:?
Meglio €30 risparmiati, per una classica e poVera 2100, e investiti sul gsync ;)
Modulo che ora è diventato di moda sfottere e dare dei polli a chi lo acquista, e si prendono custom - senza citare nulla - over 300 :asd:
E si dà tutto ai vat player senza pietà!!! Go go go coerenza!!! :sofico:
Ma non dovevano essere "cheap"? :asd:
Via mi mancano polpacci e tibiale, ci si sente :D
Dragon2002
07-09-2016, 17:14
Dipende se stai lì a guardare il framerate o il gioco, dove magari sei già sotto o sopra i 60, mettiamo becchi la gpu a 2200-2225... Prenderai quanto, 2fps? Te ne accorgi in game :stordita:?
Meglio €30 risparmiati, per una classica e poVera 2100, e investiti sul gsync ;)
Modulo che ora è diventato di moda sfottere e dare dei polli a chi lo acquista, e si prendono custom - senza citare nulla - over 300 :asd:
E si dà tutto ai vat player senza pietà!!! Go go go coerenza!!! :sofico:
Ma non dovevano essere "cheap"? :asd:
Per 2100 intendi che quasi tutte arrivano a 2100 mhz in game?
Per 2100 intendi che quasi tutte arrivano a 2100 mhz in game?
Se ben raffreddate - dual e trifan - arrivi a 2150
La mia monoventola reggeva 2088 ad aria... :stordita:
Beh ora a liquido sto lì, 2100 e poco sopra.
Dragon2002
07-09-2016, 17:31
Se ben raffreddate - dual e trifan - arrivi a 2150
La mia monoventola reggeva 2088 ad aria... :stordita:
Beh ora a liquido sto lì, 2100 e poco sopra.
6 o 8 pin cambia poco?
Le 8 pin costano molto di più.
6 o 8 pin cambia poco?
Le 8 pin costano molto di più.
Vai tranquillo di 6, tanto la mobo non ti si brucia :asd:
Scherzo eh! :O
Googla un po', per me giustificano poco il prezzo.
Dragon2002
07-09-2016, 17:38
Scusate messaggio doppio.
Pasqualino
07-09-2016, 18:50
Mi avete fatto venire la voglia di provare l'OC :p
Dal pannello Asus ho impostato tutto al max
2303
https://s4.postimg.org/n1onlvdy1/heaven_oc.jpg (https://postimg.org/image/n1onlvdy1/)
Default 1882
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43932815&postcount=756
La cosa impressionante è la temperatura identica :) (57° case aperto durante di montaggio, chiuso arriva max 62-63°)
Fan speed a 63° 46% 1690RPM
Valley da 2812
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43932906&postcount=759
a 3034
https://s22.postimg.org/d53a9y0x9/Senza_titolo_1.jpg (https://postimg.org/image/d53a9y0x9/)
Ora elimino il profilo e torno "default" che giocando basta e avanza.
Con grandissimo piacere navigando fra queste pagine alla continua ricerca di una Vga da affiancare a un nuovo pc con i5 6500, scopro che tu possiedi proprio una delle schede che avevo adocchiato e soprattutto vedo che possiedi il monitor a cui andrebbe affiancata...che bella...ora ti toccherà rispondere alle mie domande :D :D ...come ti trovi?
franky88
07-09-2016, 19:35
qualcuno (pure in pm per il dove) saprebbe aiutarmi a scegliere una 1060?
vedo prezzi terribili, l'amazzone ne spara di ignobili (e non spedisce, neppure ha date di consegna)...e rimango senza vga che la vecchia è guasta, sono stufo di stare con l'integrata.
non ho alcune intenzione di fare overclock, ma solo di montarla e giocare tipo consolaro :muro:
halp!
Ravana sull'amazzone che ho visto pny e palit a 250 nei giorni scorsi
Misterxxx1
07-09-2016, 20:23
Con grandissimo piacere navigando fra queste pagine alla continua ricerca di una Vga da affiancare a un nuovo pc con i5 6500, scopro che tu possiedi proprio una delle schede che avevo adocchiato e soprattutto vedo che possiedi il monitor a cui andrebbe affiancata...che bella...ora ti toccherà rispondere alle mie domande :D :D ...come ti trovi?
Benissimo, è davvero un ottima scheda, fresca, potente, silenziosa e consuma poco. Un gioiellino. Ho postato un paio di video
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43972229&postcount=1038
Altri test pagina 38 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2777373&page=38) 39 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2777373&page=39)
L'unica nota negativa è il prezzo alto, ma per errore l'ho pagata 269 spedita e non posso di certo lamentarmi.
Se hai altre domande chiedi pure :)
qualcuno (pure in pm per il dove) saprebbe aiutarmi a scegliere una 1060?
vedo prezzi terribili, l'amazzone ne spara di ignobili (e non spedisce, neppure ha date di consegna)...e rimango senza vga che la vecchia è guasta, sono stufo di stare con l'integrata.
non ho alcune intenzione di fare overclock, ma solo di montarla e giocare tipo consolaro :muro:
halp!
C'é la gigabyte gaming venduta e spedita dall'amazzonia e ce ne sonk semprs altre li.
Jensen88
08-09-2016, 09:22
Io intanto sto provando da qualche giorno la Zotac 1060 Mini 6Gb. Scalda la signorina se lasciata a briglie sciolte, ma in condizioni normali di gaming (vsync e 60 fps) nulla di preoccupante, rimane sempre sotto i 75°.
E' silenziosissima, con il profilo standard non si sente praticamente.
Poi chiaramente si può mettere mano alla ventola, velocizzarla e tenerla più fresca, ma sta bene così.
Ho provato a fare un po' di overclock +200/+250 e reggeva benissimo sia in Unigine Valley che nel bench di Metro last light, guadagnando in entrambi 4 fps pieni pieni. Ma anche 3° in più, quindi son tornato indietro, era giusto uno sfizio.
Sul sito, se viene registrata entro un mese dall'acquisto, estendono la garanzia a 5 anni.
- Battlefield 1 viaggia oltre gli 80 fps in Conquista con cali a 70 verso fine partita con mezza mappa disintegrata, tempeste ecc
- Doom spettacolo, viaggia tra 80 e 120 fps
- Star Wars Battlefront viaggia oltre i 90
- Forza Motorsport 6 Apex: 80-100 fps, con cali al massimo a 70-75 solo alla partenza con tutte le auto a schermo e sotto la pioggia di SPA Francoshamps
- The Witcher 3 e Rise of the Tomb Raider viaggiano oltre i 60 fps, arrivando anche ad 80 ma hanno cali sotto tra 50-60 fpd fps nelle aree più ampie. Sono delle brutte gatte da pelare, ma è in linea con i bench di tutte le altre 1060 non OC
Tutti i giochi intesi a 1080p e tutte tutte le impostazioni impostate al massimo, nessuna esclusa.
Sotto un gameplay di Doom con le statistiche:
https://www.youtube.com/watch?v=RDJa7pmWBxM
Eh sì, non male la piccina.
A 225/450 ci arrivo se ben raffreddata.
Se mando le ventole a 12v e tolgo il filtro, in modo di farle avere tutta l'aria fresca possibile, ci sta salga di più, ma mi "accontento" :)
Daily aria e liquido con poca aria, tengo +200/+400
alexdelli
08-09-2016, 10:12
Sono sempre più contento e convinto dell'acquisto.
Ero in dubbio con la rx480 ma temperature, prestazioni e consumi sono troppo superiori.
Dopo una settimana di utilizzo promossa a pieni voti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Misterxxx1
08-09-2016, 10:33
Anche Battlefield one gira alla grande
https://www.youtube.com/watch?v=jGFdAYuv2Yw
Più tardi se trovo tempo registro un video sul mio sistema.
Battlefield 1 side by side
https://www.youtube.com/watch?v=LmiKzdbSVL0
best comment evahh!!:
Marty McFly
Nvidia cards are more future proof. 780Ti is about to overtake FuryX ahahahahaha sto lollando da pazzi :asd: troppo simpatico, e poi che scelta di nick :sofico:
qui si vede bene come hanno castrato kepler :rotfl:
uno dei giochi che sarà piu' giocato da qui a 3 anni... vabè dai ma tanto i drivers, vulkan, opengl, dx12, xxxi e mazzi, faranno il miracolo e il vino diventerà "bono"
viva l'oste!!! :asd:
non vedo l'ora di fare l'ordine da pc-cooling e rimettere su il surround con le 780 a 1300mhz
Ma lol
Dx11 1080p è il futuro? :asd:
Mamma mia che qualità visiva ha la fury :eek: :ciapet: marty mc fly, è tornato dal futuro del 1984 asdasd
franky88
08-09-2016, 12:19
Ravana sull'amazzone che ho visto pny e palit a 250 nei giorni scorsi
ho ordinato una presunta fantomatica 1060 il 20 agosto e doveva essere spedita entro una settimana.
ancora oggi non ho notizie e mi sto lasciando ancora prendere per il deretano ad attendere.
Ce n'è solo una effettivamente con disponibilità immediata dall'amazzone a 330 neppure oc, le altre sono da altri venditori di cui ho imparato a non fidarmi.
ho ordinato una presunta fantomatica 1060 il 20 agosto e doveva essere spedita entro una settimana.
ancora oggi non ho notizie e mi sto lasciando ancora prendere per il deretano ad attendere.
Ce n'è solo una effettivamente con disponibilità immediata dall'amazzone a 330 neppure oc, le altre sono da altri venditori di cui ho imparato a non fidarmi.
le disponibilità sono basse, inutile girarci attorno.......... o hai la botta di culo a trovarle a prezzi decenti oppure tocca aspettare.........anche amd è messa male ma pare che sia tornata la mania del mining....
Ma lol
Dx11 1080p è il futuro? :asd:
Mamma mia che qualità visiva ha la fury :eek: :ciapet: marty mc fly, è tornato dal futuro del 1984 asdasd
Ho visto il video sul 4k e la qualità visiva della 780 ti mi ha sorpreso, pare rinata, colori brillanti e "forti", rispetto alle "altre due" scialbe :sofico: :ciapet:
Marty mi ha detto che la storia del mining è na strxxxx :asd:
Misterxxx1
08-09-2016, 12:33
ho ordinato una presunta fantomatica 1060 il 20 agosto e doveva essere spedita entro una settimana.
ancora oggi non ho notizie e mi sto lasciando ancora prendere per il deretano ad attendere.
Ce n'è solo una effettivamente con disponibilità immediata dall'amazzone a 330 neppure oc, le altre sono da altri venditori di cui ho imparato a non fidarmi.
Controlla su e price che spesso ci sono offerte interessanti ;) e spediscono subito.
Dannazione hanno levato l'open beta di Battlefield One :cry: :cry: :cry: e ora? Si torna su BF4 ghgh
arrivata la evga sc 1060 3 giga mini ,una bomba bosta a 2012mhz silenziosa e in game arrivo a 60 gradi con curva preimpostata. molto sddisfatto:D :D :D :D :D
arrivata la evga sc 1060 3 giga mini ,una bomba bosta a 2012mhz silenziosa e in game arrivo a 60 gradi con curva preimpostata. molto sddisfatto:D :D :D :D :D
Sei uno spettacolo di uomo! voglio sapere poi quando avrai drop e swap per via dei 3gb! Lo pretendo :O
mikael84
08-09-2016, 14:21
Battlefield 1 side by side
https://www.youtube.com/watch?v=LmiKzdbSVL0
best comment evahh!!:
Marty McFly
Nvidia cards are more future proof. 780Ti is about to overtake FuryX ahahahahaha sto lollando da pazzi :asd: troppo simpatico, e poi che scelta di nick :sofico:
qui si vede bene come hanno castrato kepler :rotfl:
uno dei giochi che sarà piu' giocato da qui a 3 anni... vabè dai ma tanto i drivers, vulkan, opengl, dx12, xxxi e mazzi, faranno il miracolo e il vino diventerà "bono"
viva l'oste!!! :asd:
non vedo l'ora di fare l'ordine da pc-cooling e rimettere su il surround con le 780 a 1300mhz
Il problema di Kepler è che se il compilatore fa cilecca e la vram non basta comincia a svalvolare (vedi TW3 senza compilatore).
Kepler si porta dietro anche dei limiti architetturali, come le 40 rop's (ne potrebbe elaborare 60) ed ha una latenza di accesso sul cuda praticamente doppio rispetto ad una 970 o maxwell in generale (pensa alle latenze delle ram).
Ha problemi sulla compressione, Maxwell comprime tranquillamente in 8:1 e 4:1, Pascal anche in 2:1, fattore che in rapporto rop's/banda una 970 riesce a comprimere meglio di una 780ti, in quanto quest'ultima riesce ad avere una banda finale dopo il rapporto effettivo, clock/bus/mc di soli 223gb/s.
Mediamente una 780ti tiene testa perfettamente ad una 970, in svariati giochi.
La 780 perde ancora pezzi, perchè ha una banda minima e sole 32 rop's elaborative, quindi non raggiunge neppure 190gb/s di banda effettiva.
La 960 sta sotto ma per via delle ALU ha un'accesso in banda molto più ridotto e ciò che passa viene compresso quasi sempre.
Qua parliamo di limiti, ma in alcuni giochi Kepler dice ancora la sua e nel caso di BF il compilatore è ancora supportato, altrimenti non potrebbe battere la 970.
Nvidia avrebbe dovuto tagliarla del tutto, eppure non è così, segno che non va a mettere "codici" per azzopparla come molti pensano.:) .
Sei uno spettacolo di uomo! voglio sapere poi quando avrai drop e swap per via dei 3gb! Lo pretendo :O tanto rimango in full hd no problem:D ,al max abbasso qualche filtro ,ma nel game non esiste questa grande differenza con la 6 giga al max 10% in alcuni giochi:)
Il problema di Kepler è che se il compilatore fa cilecca e la vram non basta comincia a svalvolare (vedi TW3 senza compilatore).
Kepler si porta dietro anche dei limiti architetturali, come le 40 rop's (ne potrebbe elaborare 60) ed ha una latenza di accesso sul cuda praticamente doppio rispetto ad una 970 o maxwell in generale (pensa alle latenze delle ram).
Ha problemi sulla compressione, Maxwell comprime tranquillamente in 8:1 e 4:1, Pascal anche in 2:1, fattore che in rapporto rop's/banda una 970 riesce a comprimere meglio di una 780ti, in quanto quest'ultima riesce ad avere una banda finale dopo il rapporto effettivo, clock/bus/mc di soli 223gb/s.
Mediamente una 780ti tiene testa perfettamente ad una 970, in svariati giochi.
La 780 perde ancora pezzi, perchè ha una banda minima e sole 32 rop's elaborative, quindi non raggiunge neppure 190gb/s di banda effettiva.
La 960 sta sotto ma per via delle ALU ha un'accesso in banda molto più ridotto e ciò che passa viene compresso quasi sempre.
Qua parliamo di limiti, ma in alcuni giochi Kepler dice ancora la sua e nel caso di BF il compilatore è ancora supportato, altrimenti non potrebbe battere la 970.
Nvidia avrebbe dovuto tagliarla del tutto, eppure non è così, segno che non va a mettere "codici" per azzopparla come molti pensano.:) .
Ricorda: meglio pochi ma buoni :asd:
Io sono per il taglio netto. Cioè facciamo passi avanti, taglia il vecchio e preferisci e privilegia solo il nuovo, per un periodo minimo adeguato. Stop.
Io già dopo un anno, una vga non la sopporto più, non parliamo poi di mobo e cpu... Mi viene la carogna della noia :O
tanto rimango in full hd no problem:D ,al max abbasso qualche filtro ,ma nel game non esiste questa grande differenza con la 6 giga al max 10% in alcuni giochi:)
Prestazioni a parte, voglio proprio sapere quando swappi, quando hai swappato, come, quante volte, gioco, dettaglio, cpu clock e ram clock, disco usato e router e linea.
E non voglio roba da "cugini" tipo "mi hanno già detto che in alcuni giochi swappa", voglio proprio che tu stili un rapporto preciso alla virgola. Lo pretendo :O
Jensen88
08-09-2016, 14:29
tanto rimango in full hd no problem:D ,al max abbasso qualche filtro ,ma nel game non esiste questa grande differenza con la 6 giga al max 10% in alcuni giochi:)
Non è solo questione di framerate (la 3Gb si difende bene anche se è meno potente della 6Gb), è che le texture semplicemente non ti entreranno in futuro, sappilo.
Già ora non puoi metterci le texture al massimo di giochi come Rise of Tomb Raider, Batman Arkham Knight, Quantum Break... i primi che mi vengono in mente. Se lo fai --> ti becchi lo stuttering selvaggio.
Per questo io (ma come tutti) ho sempre consigliato la versione con più ram a bordo. L'ho anche scritto qua, e lo hanno scritto molti altri. La 6 Gb è più future proof da questo punto di vista.
E i benchmark di tutte le testate non mettono in risalto questo problema, ecco perché le prestazioni nelle tabelline sparse su internet sembrano simili, a parte pochi fps.
Io sono scappato letteralmente dalla mia vecchia 960 2Gb, non per i pochi fps (va meglio di una PS4) ma perché avevo il terrore dello stuttering per la poca VRam. Mi son dovuto giocare titoli con framerate maggiori rispetto a PS4 ma con texture messe a basso o medio, rovinavano tutto il quadro.
Misterxxx1
08-09-2016, 14:31
arrivata la evga sc 1060 3 giga mini ,una bomba bosta a 2012mhz silenziosa e in game arrivo a 60 gradi con curva preimpostata. molto sddisfatto:D :D :D :D :D
Finalmente una 3Gb su questo thread. Attendiamo i test :)
Misterxxx1
08-09-2016, 14:36
Non è solo questione di framerate (la 3Gb si difende bene anche se è meno potente della 6Gb), è che le texture semplicemente non ti entreranno in futuro, sappilo.
Già ora non puoi metterci le texture al massimo di giochi come Rise of Tomb Raider, Batman Arkham Knight, Quantum Break... i primi che mi vengono in mente. Se lo fai --> ti becchi lo stuttering selvaggio.
Per questo io (ma come tutti) ho sempre consigliato la versione con più ram a bordo. L'ho anche scritto qua, e lo hanno scritto molti altri. La 6 Gb è più future proof da questo punto di vista.
E i benchmark di tutte le testate non mettono in risalto questo problema, ecco perché le prestazioni nelle tabelline sparse su internet sembrano simili, a parte pochi fps.
Io sono scappato letteralmente dalla mia vecchia 960 2Gb, non per i pochi fps (va meglio di una PS4) ma perché avevo il terrore dello stuttering per la poca VRam. Mi son dovuto giocare titoli con framerate maggiori rispetto a PS4 ma con texture messe a basso o medio, rovinavano tutto il quadro.
Abbiamo i test che dimostrano il contrario. Secondo me per i prossimi 3-4 anni non avrà problemi
https://www.youtube.com/watch?v=F_4AYQqGEFc
https://www.youtube.com/watch?v=kb5Xz7K2NO0
mikael84
08-09-2016, 14:38
Ricorda: meglio pochi ma buoni :asd:
Io sono per il taglio netto. Cioè facciamo passi avanti, taglia il vecchio e preferisci e privilegia solo il nuovo, per un periodo minimo adeguato. Stop.
Io già dopo un anno, una vga non la sopporto più, non parliamo poi di mobo e cpu... Mi viene la carogna della noia :O
Kepler io l'ho avuto 2 anni in cui rullava sempre, anche lo SLI era sempre supportato o quasi a latenze da single.
Backfaceculling con heaven, roba che ci arriva una 1080 occatissima ed io none or neppure al top
https://abload.de/thumb/heaven_2014_12_16_14_70smh.png (http://abload.de/image.php?img=heaven_2014_12_16_14_70smh.png)
Cmq mi sono chiesto una cosa, ma i colori? Come mai Nvidia si vede uguale ad AMD su un pannello decente. Eppure Nvidia è spenta e opaca.
Hai smontato un'altra disinformazione;)
Dai mikael e lo vedi da un video compresso sul tubo con 5vga in tiling la qualità? Io trollavo ma tu ci sei cascato
Ego è palestrato pure lui ma vi state dando certe pacche sulle spalle che manco bud spencer le sopprterebbe asdasdasd
Jensen88
08-09-2016, 14:54
Abbiamo i test che dimostrano il contrario. Secondo me per i prossimi 3-4 anni non avrà problemi
https://www.youtube.com/watch?v=F_4AYQqGEFc
https://www.youtube.com/watch?v=kb5Xz7K2NO0
Allora mi sa che non ci siamo capiti :D
Non è un problema di framerate, per questo ho anche scritto che nei benchmark sembreranno simili e sembrerà che non avrà problemi.
I problemi sorgeranno quando saturerà la VRAM. E' difficile saturare 3 Gb con filtri ed effetti vari. Tuttavia la saturi facilmente con Texture ad alta risoluzione. Al momento sono pochi i giochi che stanno stretti in 3 Gb. Sicuro però lo sono giochi come Rise of Tomb Raider e Batman Arkham Knight (sperimentato sulla mia pelle). I settaggi più alti causeranno stuttering, semplicemente perché quelle texture richiedono troppa memoria e in 3 Gb non ci stanno. E' matematica. Se non ci entrano, bisognerà svuotare e riempire continuamente la vram della scheda accedendo continuamente all'hard disk.
Lo swap di cui parlava Ego. Copio e incollo da Wiki. parte della memoria di massa di un computer utilizzata in maniera temporanea o permanente per la memorizzazione di quei dati che via via non trovano spazio sufficiente nella memoria centrale;
Guarda caso, se prendo il benchmark che hai postato, quello di Tech of Tomorrow:
- per Rise of the Tomb Raider usa il benchmark integrato, che sono due scene scarse (una sulla neve, una invece in Siria dove inquadra appena l'acquedotto). In quelle condizioni non la saturi la VRAM, la saturi quando arrivi in Siberia, nell'area più grande del gioco. Te ne rendi conto giocando, non guardando la barretta del benchmark di un tizio che ha dovuto provare velocemente 15 giochi.
In rise of the tomb raider, ai settaggi massimi, ti giochi tranquillamente il prologo in siria, ma poi in siberia ti diventa power point.
- per Batman Arkham Knight usa le texture Normal. LOL. Chissà come mai: te lo dico io, non ci entravano nella 3 Gb quelle ad Alto, e per confrontare le due schede ha abbassato a normal.
Io se scrivo una cosa, la scrivo per esperienza personale, son cose vissute sulla mia pelle. Per questo per poche decine di euro non mi sono proprio creato il problema, e ho preso la 6Gb. Più veloce di diversi fps, e con memoria ram più capiente. Se vi sconsiglio la 3Gb, lo faccio come se stessi consigliando un amico caro.
Sei uno spettacolo di uomo! voglio sapere poi quando avrai drop e swap per via dei 3gb! Lo pretendo :Ociao i vengo da 2 titan x della precedende generazione da 12 giga x scheda e in certi giochi se mettevo tutto al max i frame calavano vistosamente ripeto con 2 titan x non con una 1060 da 6 giga. ora ho 2 evga 1080 ftw e anche qui la situazione non cambia molto quindi i giochi sono ottimizzati alla caz.... a dimenticavo gioco in 2k a 165 mhz e come cpu ho la 5960 x ,la piccola evga la uso per il muletto, e x il ful hd mi va benissimo . x 240 euro:)
Misterxxx1
08-09-2016, 14:58
Allora mi sa che non ci siamo capiti :D
Non è un problema di framerate, per questo ho anche scritto che nei benchmark sembreranno simili e sembrerà che non avrà problemi.
I problemi sorgeranno quando saturerà la VRAM. E' difficile saturare 3 Gb con filtri ed effetti vari. Tuttavia la saturi facilmente con Texture ad alta risoluzione. Al momento sono pochi i giochi che stanno stretti in 3 Gb. Sicuro però lo sono giochi come Rise of Tomb Raider e Batman Arkham Knight (sperimentato sulla mia pelle). I settaggi più alti causeranno stuttering, semplicemente perché quelle texture richiedono troppa memoria e in 3 Gb non ci stanno. E' matematica. Se non ci entrano, bisognerà svuotare e riempire continuamente la vram della scheda accedendo continuamente all'hard disk.
Lo swap di cui parlava Ego. Copio e incollo da Wiki. parte della memoria di massa di un computer utilizzata in maniera temporanea o permanente per la memorizzazione di quei dati che via via non trovano spazio sufficiente nella memoria centrale;
Guarda caso, se prendo il benchmark che hai postato, quello di Tech of Tomorrow:
- per Rise of the Tomb Raider usa il benchmark integrato, che sono due scene scarse (una sulla neve, una invece in Siria dove inquadra appena l'acquedotto). In quelle condizioni non la saturi la VRAM, la saturi quando arrivi in Siberia, nell'area più grande del gioco. Te ne rendi conto giocando, non guardando la barretta del benchmark di un tizio che ha dovuto provare velocemente 15 giochi.
In rise of the tomb raider, ai settaggi massimi, ti giochi tranquillamente il prologo in siria, ma poi in siberia ti diventa power point.
- per Batman Arkham Knight usa le texture Normal. LOL. Chissà come mai: te lo dico io, non ci entravano nella 3 Gb quelle ad Alto, e per confrontare le due schede ha abbassato a normal.
Io se scrivo una cosa, la scrivo per esperienza personale, son cose vissute sulla mia pelle. Per questo per poche decine di euro non mi sono proprio creato il problema, e ho preso la 6Gb. Più veloce di diversi fps, e con memoria ram più capiente. Se vi sconsiglio la 3Gb, lo faccio come se stessi consigliando un amico caro.
Se un gioco su 10 va "male" si abbassano le texture su molto alto, non è la fine del mondo ;)
Nemmeno la 480/1060 6 gb su certi giochi si riesce a tenere tutto su ultra @ 60FPS
Siamo destinati a giocare porting console!
Ps. lascia perdere batman che stato anche ritirato dal mercato per quanto è male ottimizzato ;)
Se un gioco su 10 va "male" si abbassano le texture su molto alto, non è la fine del mondo ;)
Nemmeno la 480/1060 6 gb su certi giochi si riesce a tenere tutto su ultra @ 60FPS
Siamo destinati a giocare porting console!
Ps. lascia perdere batman che stato anche ritirato dal mercato per quanto è male ottimizzato ;)quoto al max:D :D :D :D
mikael84
08-09-2016, 15:14
Dai mikael e lo vedi da un video compresso sul tubo con 5vga in tiling la qualità? Io trollavo ma tu ci sei cascato
Ego è palestrato pure lui ma vi state dando certe pacche sulle spalle che manco bud spencer le sopprterebbe asdasdasd
No non ho neppure letto il tuo commento:p e che uno con certi pannelli vede questo:
https://www.youtube.com/watch?v=qR3ewLMbywY
Quando su un pannello decente, puoi trovare anche differenze, ma non certo come qualcuno la dipinge.
https://www.youtube.com/watch?v=LmiKzdbSVL0
Su TN 6bit si, notata pure io ed è abissale.:D
Io la noto pure sul iphone 4s... Ragazzi... Quattro esse...
E #pacchetipacchettipacchettipaaaaaaa
A fro e dillo che vuoi essere "paccato" pure tu :oink:
Comunque la mia tv 4k ha il filtro FnDR, fanboy nvidia dynamic range :O
Allora mi sa che non ci siamo capiti :D
Non è un problema di framerate, per questo ho anche scritto che nei benchmark sembreranno simili e sembrerà che non avrà problemi.
I problemi sorgeranno quando saturerà la VRAM. E' difficile saturare 3 Gb con filtri ed effetti vari. Tuttavia la saturi facilmente con Texture ad alta risoluzione. Al momento sono pochi i giochi che stanno stretti in 3 Gb. Sicuro però lo sono giochi come Rise of Tomb Raider e Batman Arkham Knight (sperimentato sulla mia pelle). I settaggi più alti causeranno stuttering, semplicemente perché quelle texture richiedono troppa memoria e in 3 Gb non ci stanno. E' matematica. Se non ci entrano, bisognerà svuotare e riempire continuamente la vram della scheda accedendo continuamente all'hard disk.
Lo swap di cui parlava Ego. Copio e incollo da Wiki. parte della memoria di massa di un computer utilizzata in maniera temporanea o permanente per la memorizzazione di quei dati che via via non trovano spazio sufficiente nella memoria centrale;
Guarda caso, se prendo il benchmark che hai postato, quello di Tech of Tomorrow:
- per Rise of the Tomb Raider usa il benchmark integrato, che sono due scene scarse (una sulla neve, una invece in Siria dove inquadra appena l'acquedotto). In quelle condizioni non la saturi la VRAM, la saturi quando arrivi in Siberia, nell'area più grande del gioco. Te ne rendi conto giocando, non guardando la barretta del benchmark di un tizio che ha dovuto provare velocemente 15 giochi.
In rise of the tomb raider, ai settaggi massimi, ti giochi tranquillamente il prologo in siria, ma poi in siberia ti diventa power point.
- per Batman Arkham Knight usa le texture Normal. LOL. Chissà come mai: te lo dico io, non ci entravano nella 3 Gb quelle ad Alto, e per confrontare le due schede ha abbassato a normal.
Io se scrivo una cosa, la scrivo per esperienza personale, son cose vissute sulla mia pelle. Per questo per poche decine di euro non mi sono proprio creato il problema, e ho preso la 6Gb. Più veloce di diversi fps, e con memoria ram più capiente. Se vi sconsiglio la 3Gb, lo faccio come se stessi consigliando un amico caro.
Sì ma lo swap è tra RAM e VRAM, mica con il pagefile su HDD/SDD.
Inoltre va considerata la tecnologia di streaming delle risorse implementata nello specifico motore E il tipo di rendering usato (forward rendering, deferred rendering, ecc.)
Per il forward non vedo problemi particolari. Per il deferred più VRAM si ha meglio si sta.
Jensen88
08-09-2016, 16:33
Sì ma lo swap è tra RAM e VRAM, mica con il pagefile su HDD/SDD.
Inoltre va considerata la tecnologia di streaming delle risorse implementata nello specifico motore E il tipo di rendering usato (forward rendering, deferred rendering, ecc.)
Per il forward non vedo problemi particolari. Per il deferred più VRAM si ha meglio si sta.
Scusa, errore mio, grazie per avermi corretto.
Il resto del discorso comunque rimane, in determinate condizioni i 3Gb VRAM limitano ed è meglio averne di più in ottica futura.
kliffoth
08-09-2016, 17:09
recensione di Deus ex MD DX12
http://www.guru3d.com/articles_pages/deus_ex_mankind_divided_pc_graphics_performance_benchmark_review,9.html
Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, d'altronde le AMD sono più forti nel calcolo, come dimostrano i test nei vari applicativi (non videogiochi), e le DX12 sono strutturate proprio per beneficiare di tali architetture
La scelta tra GTX 1060 e RX 480 diventa sempre più difficile.
Io ho appena preso una MSI GTX 1060 Gaming X, ma non sono interesasto ai framerate quanto piuttosto al rumore, per cui sono tuttosommato soddisfatto (e se mai giocherò Deus Ex MD sarà quando il prezzo oscillerà intorno ai 9 €, ovvero tra 2-3 anni, quando cambierò PC)
Torno a dire quel che dissi tempo fa: in questa generazione nessuno dei 2 chip, Polaris e Pascal era impressionante, molto probabilmente le architetture per le DX 12 saranno Vega e Volta, ma mentre AMD è già proiettata con Polaris, nVidia ha spremuto il vecchio all'osso, confidando forse nel fatto che i consumatori ri-compreranno a breve (ma non mi avranno, io aspetto il 2020 qualunque cosa accada)
rossano92
08-09-2016, 17:28
recensione di Deus ex MD DX12
http://www.guru3d.com/articles_pages/deus_ex_mankind_divided_pc_graphics_performance_benchmark_review,9.html
Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, d'altronde le AMD sono più forti nel calcolo, come dimostrano i test nei vari applicativi (non videogiochi), le DX12 sono strutturate proprio per beneficiare di tali architetture
La scelta tra GTX 1060 e RX 480 diventa sempre più difficile.
Io ho appena preso una MSI GTX 1060 Gaming X, ma non sono interesasto ai framerate quanto piuttosto al rumore, per cui sono tuttosommato soddisfatto (e se mai giocherò Deus Ex MD sarà quando il prezzo oscillerà intorno ai 9 €, ovvero tra 2-3 anni, quando cambierò PC)
Torno a dire quel che dissi tempo fa: in questa generazione nessuno dei 2 chip, Polaris e Pascal era impressionante, molto probabilmente la architetture per le DX 12 saranno Vega e Volta, ma mentre AMD è già proiettata con Polaris, nVidia ha spremuto il vecchio all'osso, confidando forse che i polli compreranno a breve
Aspettiamo l'evoluzione driver di entrambe le architetture. Poi ne trarremo le conseguenze ;)
Io vedo un AMD molto più competitiva rispetto al recente passato per via di una migliore gestione delle Dx12,attraverso un adeguato supporto sia lato software che hardware. Credo però che Nvidia non starà a guardare,senza contare che comunque il titolo a cui fai riferimento sfrutta un nuovo motore grafico AMD like. Un po' come Hitman. E questo è un discorso che trascende dalla mera differenza di implementazione delle librerie grafiche tra le rosse e le verdi. Un esempio? Tomb Raider in Dx12 gira meglio su Nvidia.
Per concludere, io ad oggi se dovessi trovarmi nel dover fare una scelta tra 1060 e 480 prederei la prima, per motivi prestazionali in Dx 11(99% dei giochi), consumi e temperature. Poi che le rosse invecchino meglio ecc ecc me ne frego altamente sinceramente, anche perché tra due anni saremo punto e a capo perchè usciranno nuove schede e queste le bolleranno come obsolete. Ho smesso di comprare per il futuro,anche perchè magari tra 6 mesi Nvidia sviluppa dei driver che riequilibrano la situazione in Dx 12 e quindi tutti sti discorsi vanno a farsi benedire. Così come può succedere che invece non cambi una mazza ;)
Nel dubbio quindi prendo ciò che è meglio oggi, ovvero 1060.
Se un gioco su 10 va "male" si abbassano le texture su molto alto, non è la fine del mondo ;)
Nemmeno la 480/1060 6 gb su certi giochi si riesce a tenere tutto su ultra @ 60FPS
Siamo destinati a giocare porting console!
Ps. lascia perdere batman che stato anche ritirato dal mercato per quanto è male ottimizzato ;)
e ver ocio' che dici, ma io ho venduto la mia gtx 970 che andava oltre 1600mhz,praticamente quanto una 1060 perche' molti giochi non riuscivo a maxare.
e sinceramente la differenza di texure e' molto piu' marcata che la differenza di qualche filtro ombra ecc..
BadBoy80
08-09-2016, 18:02
C'è molta differenza tra la MSI Gaming X e la NON X?
kliffoth
08-09-2016, 18:11
C'è molta differenza tra la MSI Gaming X e la NON X?
No, te ne rendi conto da solo sul sito MSI.
Hanno lo stesso dissipatore, e te ne accorgi anche dal peso che è lo stesso.
Le frequenze della Gaming liscia penso che salgano uguale (io ho la X)...insomma, questi chip salgono a tutti, non credo che la MSI liscia monti gli unici esemplari scrauti
Se però, come me, le trovi a meno di 10€ di differenza allora ti consiglio la X, su 350€ totali di spesa, 10€ sono poco significativi
Piuttosto, c'è qualcuno con schede MSI o che abbia avuto schede MSI e che sappia dirmi se val la pena installare Gaming App? (ancora non metto Afterburner)
Sì ma lo swap è tra RAM e VRAM, mica con il pagefile su HDD/SDD.
Inoltre va considerata la tecnologia di streaming delle risorse implementata nello specifico motore E il tipo di rendering usato (forward rendering, deferred rendering, ecc.)
Per il forward non vedo problemi particolari. Per il deferred più VRAM si ha meglio si sta.
Anche usare Post-processing AA ti mette al riparo dal consumo "anomalo" di memoria, soprattutto con i motori deferred.
Mettici pure che molte modalità ultra azzoppano lo streaming texture per ridurre di un niente :rolleyes: l'effetto pop-up (o eliminare qualche LOD level).
Per chi non pretende molto, sono rinunce per modo di dire...
Scusa, errore mio, grazie per avermi corretto.
Il resto del discorso comunque rimane, in determinate condizioni i 3Gb VRAM limitano ed è meglio averne di più in ottica futura.
Mi chiedo quale sia l'ottica futura...
Il 99% dei giochi sono conversioni console. :(
Le nuove console sono un bluff per aumentare solo la risoluzione (3K con rescaling ), inoltre la ps4 pro ha solo 8GB (5GB x i giochi).
Quello che mi fa strano, é che in dx12 c'é davvero molta differenza. Non vorrei che nvidia "non avesse fatto bene i conti" .
Edit: un mio amico mi ha chiesto di guardare una scheda video con funzione cuga per il calcolo.
Non so nulla in merito, mi date qualche consiblio?
Grazie e s usazte l!'ot.
recensione di Deus ex MD DX12
http://www.guru3d.com/articles_pages/deus_ex_mankind_divided_pc_graphics_performance_benchmark_review,9.html
Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, d'altronde le AMD sono più forti nel calcolo, come dimostrano i test nei vari applicativi (non videogiochi), e le DX12 sono strutturate proprio per beneficiare di tali architetture
La scelta tra GTX 1060 e RX 480 diventa sempre più difficile.
Io ho appena preso una MSI GTX 1060 Gaming X, ma non sono interesasto ai framerate quanto piuttosto al rumore, per cui sono tuttosommato soddisfatto (e se mai giocherò Deus Ex MD sarà quando il prezzo oscillerà intorno ai 9 €, ovvero tra 2-3 anni, quando cambierò PC)
Torno a dire quel che dissi tempo fa: in questa generazione nessuno dei 2 chip, Polaris e Pascal era impressionante, molto probabilmente le architetture per le DX 12 saranno Vega e Volta, ma mentre AMD è già proiettata con Polaris, nVidia ha spremuto il vecchio all'osso, confidando forse nel fatto che i consumatori ri-compreranno a breve (ma non mi avranno, io aspetto il 2020 qualunque cosa accada)
guardati sto video
l'ho guardato ora alla massima qualità disponibile, sul 4k in firma (ok sì lo so, il video è compresso ed è a 1080p, ma il pannello è di tutto rispetto, credo... :asd:)
https://www.youtube.com/watch?v=pAKCOcSLViw#t=125.098782
veramente inquietante, in dx12 si perdono tutti i dettagli, l'illuminazione è tagliata quasi completamente
per quanto possa essere compresso il video, a meno che l'autore non abbia magheggiato di proposito con qualche filtro, o abbia compresso diversamente, la differenza si vede ed è veramente inquietante
cesare qui, diventa inquietante, altro che dare, qui toglie! :/
ora non dirmi che non vedi le differenze, a prescindere dalla compressione
se si inizia a sacrificare il dettaglio o la IQ per 4-5fps... stiamo freschi...
qui invece è uguale: https://www.youtube.com/watch?v=GiRITjSIumY
ora, o ha avuto qualche problema riguardo alla registrazione del video 480 dx12 - ma perchè postarlo, sarebbe stato meglio rifarlo -, oppure c'è qualcosa che non va
kliffoth
08-09-2016, 21:32
guardati sto video
l'ho guardato ora alla massima qualità disponibile, sul 4k in firma (ok sì lo so, il video è compresso ed è a 1080p, ma il pannello è di tutto rispetto, credo... :asd:)
https://www.youtube.com/watch?v=pAKCOcSLViw#t=125.098782
veramente inquietante, in dx12 si perdono tutti i dettagli, l'illuminazione è tagliata quasi completamente
difficile tirare delle conclusioni... una discrepanza del genere è troppo evidente.
Comunque il framerate è simile, anche laddove ci sono meno ombre, es. il volto dell'uomo al min 2.43 il che vuol dire che Deus Ex MD gira meglio su AMD a prescindere dalle dx12, cosa che già si sapeva (e penso che sarà lo stesso per tutti i futuri porting da console).
Aspettiamo i prossimi mesi, ma anche in questo caso il trend sui futuri titoli è pro-AMD.
Per tutto il resto rimango delle mie opinioni sul mio acquisto della GTX 1060 Gaming X e su Polaris e Pascal in genere.
Intendiamoci, non sto denigrando GP106, ma è interessante portare spunti e riflessioni, e laddove il caso anche riconoscere un prodotto valido diverso dal nostro.
...tanto alla fine non è che ci paga AMD o nVidia, anzi, siamo noi che paghiamo loro
Scusate la castroneria scritta prima...il mio amico si riferiva ai cuda cores...
difficile tirare delle conclusioni... una discrepanza del genere è troppo evidente.
Comunque il framerate è simile, anche laddove ci sono meno ombre, es. il volto dell'uomo al min 2.43 il che vuol dire che Deus Ex MD gira meglio su AMD a prescindere dalle dx12, cosa che già si sapeva (e penso che sarà lo stesso per tutti i futuri porting da console).
Aspettiamo i prossimi mesi, ma anche in questo caso il trend sui futuri titoli è pro-AMD.
Per tutto il resto rimango delle mie opinioni sul mio acquisto della GTX 1060 Gaming X e su Polaris e Pascal in genere.
Intendiamoci, non sto denigrando GP106, ma è interessante portare spunti e riflessioni, e laddove il caso anche riconoscere un prodotto valido diverso dal nostro.
...tanto alla fine non è che ci paga AMD o nVidia, anzi, siamo noi che paghiamo loro
non parlo di discrepanze a livello fps, ma di dettagli... che mancano nella comparazione dx11 e dx12 a sfavore delle 11... e i dettagli mancano nelle 12
non lo dico solo io, un commento ad esempio:
DX 12 is missing some shadows since 2:00 part, and some lighting too.
e un altro:
There's artifacting on the windows of the train station under DX12 at 2:05. Nice little bump in performance in some areas, but overall nothing to write home about.
video: https://www.youtube.com/watch?v=pAKCOcSLViw#t=125.098782
gli artefatti alla stazione sono in alto a sinistra, quando si avvicina la guardia, attorno al cartello del binario 5
paiono esserci, anzi ci sono, come mi dice mikael, errori di calcolo
quindi questi danno un piccolo "bump" alle performance in dx12
ecco un altro video, stesso autore, comparazione 1060 vs 480, artefatti ad esempio al minuto 2 circa, mancanti sulla 1060: https://www.youtube.com/watch?v=cSAu-tfrcgg
se vedi il video della comparazione della 1080 dx11 e dx12 questo non avviene - non ci sono artefatti -, gli effetti vengono calcolati tutti: https://www.youtube.com/watch?v=GiRITjSIumY
non so se ci siamo intesi quando ti ho interrogato sul video, non sto parlando di performance con la stessa IQ e gli stessi filtri CALCOLATI tra 1060 e 480, non sto facendo un paragone tra le due schede - non me ne po' fregà di meno -, sto parlando del gap fps dei filtri non calcolati o scene con errori, che darebbero quel vantaggio... son le dx12 che mi puzzano, o almeno le pezze pseudo dx12 che stanno mettendo
visti i commenti, almeno so che non sto parlando del nulla come feci riguardo ai colori anni fa; ci sono evidenti errori che vengono evidenziati pubblicamente sotto da altri, quidi forse scemo non sono :stordita: cretino sì, ma scemo no... spero :stordita:
rossano92
09-09-2016, 01:40
Quello che mi fa strano, é che in dx12 c'é davvero molta differenza. Non vorrei che nvidia "non avesse fatto bene i conti" .
Edit: un mio amico mi ha chiesto di guardare una scheda video con funzione cuga per il calcolo.
Non so nulla in merito, mi date qualche consiblio?
Grazie e s usazte l!'ot.
Se usa software CUDA deve affidarsi a una scheda NVIDIA. A cosa gli serve? Encoding?
kliffoth
09-09-2016, 08:31
non parlo di discrepanze a livello fps, ma di dettagli... che mancano nella comparazione dx11 e dx12 a sfavore delle 11... e i dettagli mancano nelle 12
non lo dico solo io, un commento ad esempio:
DX 12 is missing some shadows since 2:00 part, and some lighting too.
e un altro:
There's artifacting on the windows of the train station under DX12 at 2:05. Nice little bump in performance in some areas, but overall nothing to write home about.
video: https://www.youtube.com/watch?v=pAKCOcSLViw#t=125.098782
gli artefatti alla stazione sono in alto a sinistra, quando si avvicina la guardia, attorno al cartello del binario 5
paiono esserci, anzi ci sono, come mi dice mikael, errori di calcolo
quindi questi danno un piccolo "bump" alle performance in dx12
ecco un altro video, stesso autore, comparazione 1060 vs 480, artefatti ad esempio al minuto 2 circa, mancanti sulla 1060: https://www.youtube.com/watch?v=cSAu-tfrcgg
se vedi il video della comparazione della 1080 dx11 e dx12 questo non avviene - non ci sono artefatti -, gli effetti vengono calcolati tutti: https://www.youtube.com/watch?v=GiRITjSIumY
non so se ci siamo intesi quando ti ho interrogato sul video, non sto parlando di performance con la stessa IQ e gli stessi filtri CALCOLATI tra 1060 e 480, non sto facendo un paragone tra le due schede - non me ne po' fregà di meno -, sto parlando del gap fps dei filtri non calcolati o scene con errori, che darebbero quel vantaggio... son le dx12 che mi puzzano, o almeno le pezze pseudo dx12 che stanno mettendo
visti i commenti, almeno so che non sto parlando del nulla come feci riguardo ai colori anni fa; ci sono evidenti errori che vengono evidenziati pubblicamente sotto da altri, quidi forse scemo non sono :stordita: cretino sì, ma scemo no... spero :stordita:
Si, ma la cosa strana nel video che mi hai postato, il primo sulla RX 480 in dx11 e in dx12 (questo https://www.youtube.com/watch?v=pAKCOcSLViw#t=125.098782) , è che pur mancando l'ombra sul collo dell'uomo in dx12 (min 2.43), i frame sono gli stessi delle dx11 che invece hanno l'ombra.
Nel secondo video di confronto tra 1060 e RX 480 in dx12 https://www.youtube.com/watch?v=pAKCOcSLViw#t=125.098782 invece ci sono 10 fps di differenza e riguardo al volto della donna che tu indichi, dove ci dovrebbe essere un effetto di illuminazione la RX 480 mostra un tremolio, quindi qualcosa calcola, solo che non lo visualizza
Insomma non è proprio vero quello che dici, perchè la 480 qualcosa fa.
Ricapitolando:
video 1 confronto tra RX 480 dx11 vs dx12 https://www.youtube.com/watch?v=pAKCOcSLViw#t=125.098782 - min 2.43 - rX 480 no ombra in DX12 con gli stessi frame in dx11 dove l'ombra c'è.
video 2 confronto tra 1060 e 480 in dx12 https://www.youtube.com/watch?v=cSAu-tfrcgg - min 2 - volto donna, la rx 480 calcola male l'illuminazione, ma calcola e si vede dallo sfarfallio
...io ripeto che al momento la cosa è un poco confusa, ma Deus Ex MD è comunque favorevole ad AMD anche in dx11 ...un maligno potrebbe pensare che lo stesso sta per accadere a tutti i porting da console (ovvero il 90% dei titoli oggi come oggi), soprattutto tenendo presente che ci sono altri titoli in dx12 in cui la GTX 1060 va un poco meglio della RX 480.
Effettivamente queste dx12 sono un mistero...addirittura Pascal sarebbe 12_1 comliant mentre Polaris 12_0 (https://en.wikipedia.org/wiki/Feature_levels_in_Direct3D), se ne parla da anni e c'è poco o nulla in giro, e curiosamente pare che non aggiungano feature grafiche ma solo miglioramenti in performances (ma su questo punto posso sbagliare). Alla fine della storia pare che Microsoft faccia di tutto per infilarci in casa win 10 e usa le dx12 come cavallo di troia (e che fine hanno fatto le dx11.3 per win 7?)...ma non mi avranno, cambierò proprio l'ultimo giorno disponibile (2020)
Facendo un discorso strettamente personale, a me dei frame interessa relativamente, mentre invece mi piacciono i 10 gradi in meno della 1060, che è il motivo per cui ho preso nVidia e MSI.
È anche vero che con Deus Ex MD la differenza tra le due schede cade in una zona delicata, vicino ai 60 fps, per cui l'esperienza sulla rossa potrebbe essere più piacevole (di nuovo la cosa a me personalmente tange poco: io compro solo a 9.99, per cui tra 2-3 o 4 anni, quando il titolo sarà in sconto, sarà quasi il 2020, anno in cui cambio tutto il PC, e nel frattempo gioco ad altro, ho la libreria Steam piena...al limite abbasso un filtrino da qualche parte se proprio voglio Deus Ex MD).
BadBoy80
09-09-2016, 10:22
Una cosa ho notato su entrambi i video: la Rx480 nn riesce a fare i render delle vetrate nella scena della stazione, dove il poliziotto chiede il documento.
Molto brutto come effetto..
Vedremo più avanti, tanto adesso di full dx12 non c'è nulla.
Ste patch lasciano il tempo che trovano.
Del framerate frega poco, quel motore avvantaggia amd ed è giusto che esca e ci sia qualcosa così, se no si parla sempre di nvidia e dei vantaggi vari, che sia un motore o un effetto gameworks, o anche svantaggi da questi effetti.
Di sparate se ne sentono tante, dove si vedono due barre con due numeretti, ma qui almeno si vedono dei problemi di render, non evidenziate dalle testate che pensano solo a buttar fuori due grafici.
Ma esiste qualche 1060 dotata ancora di uscita DVI-I in modo da poter utilizzare un adattatore a VGA analogico?
Vedo che oramai sono tutte "digital only", nonostante in giro ci siano ancora un sacco di monitor dotati del solo ingresso VGA. :muro:
http://s.hswstatic.com/gif/dual-dvi.jpg
Gli adattatori DP-VGA funzioneranno bene su tutte le schede?
https://sgcdn.startech.com/005329/media/products/gallery_large/DP2VGA.Main.jpg
Altra domanda, sempre stando sulle entry level, le singola ventola sono già sufficenti per la 1060 o meglio andare sulle doppia ventola?
http://images10.newegg.com/ProductImage/14-487-260-15.jpg
https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/GX098KF_147390_800x800.jpg
Che io sappia hanno tolto il supporto analogico a tutte le gpu, trovo improbabile che in una custom abbiano aggiunto un convertitore digitale analogico per avere l'uscita analogica.
L'adattatore funziona, ma deve essere un adattatore attivo e quello che hai postato non mi sembra lo sia.
Infatti e vedo che costano più di 50€ però...
Secondo me è ancora troppo presto per ebbandonare del tutto l'analogico, sopratutto sulle GPU di fascia medio-bassa.
Per me che vendo PC sta diventando un problema grosso, Il 90% della gente ha ancora monitor VGA che vuole conservare e trovare una GPU (o una mobo con l'integrata) con uscita analogica (o adattabile) è sempre più difficile! :doh:
Altra domanda, sempre stando sulle entry level, le singola ventola sono già sufficenti per la 1060 o meglio andare sulle doppia ventola?
http://images10.newegg.com/ProductImage/14-487-260-15.jpg
https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/GX098KF_147390_800x800.jpg
Infatti e vedo che costano più di 50€ però...
Secondo me è ancora troppo presto per ebbandonare del tutto l'analogico, sopratutto sulle GPU di fascia medio-bassa.
Per me che vendo PC sta diventando un problema grosso, Il 90% della gente ha ancora monitor VGA che vuole conservare e trovare una GPU (o una mobo con l'integrata) con uscita analogica (o adattabile) è sempre più difficile! :doh:
La zotac mini monoventola in un case areato fa 75, nel mio faceva 85, faceva perchè ora ha l'acqua, una ventola da 80mm sui vrm e una da 80mm depositata dal corriere stamattina sotto casa, che finirà davanti alle ram :asd:
Il tutto in quel cesso di case della bitfenix, che son stato stupido dato che forse mi potevo far sponsorizzare :asd:
La gigabyte non so come si comporta, un utente mi pare ne sia soddisfatto, sempre monoventola.
Non sono rumorose, non te lo aspetteresti. Certo è che se hai il cass muto, la senti e senti solo lei.
Ci sono i modelli da 25cm dual fan, un buon compromesso rispetto alle 28, come ad esempio le pny o le palit.
Se usa software CUDA deve affidarsi a una scheda NVIDIA. A cosa gli serve? Encoding?
No, ha detto solo che vuole provare un pó. Mha!
Mi sa che l'unica scappatoia è farti una cultura sugli adattatori.
Il DVI può contenere il segnale analogico, il DP e HDMI no (quindi non so come può funzionare l'adattatore di cui ha messo al foto, forse è attivo)
HDMI contiene il DVI ma solo single link.
Il DP contiene il HDMI e quindi DVI single link nelle porte compatibili (segnate come DP++).
Per tutto il resto serve un adattatore attivo.
Ma guarda probabilmente i DP devono essere predisposti, ho venduto una PNY quadro che aveva solo 4 uscite DP, ma in dotazione erano forniti anche due adattatori DP-VGA (credo passivi in quanto un semplice cavetto), che su quella quadro funzionavano benissimo, mentre provandoli su una normale GTX invece non funzionavano. :rolleyes:
Jensen88
09-09-2016, 17:08
Ma esiste qualche 1060 dotata ancora di uscita DVI-I in modo da poter utilizzare un adattatore a VGA analogico?
Vedo che oramai sono tutte "digital only", nonostante in giro ci siano ancora un sacco di monitor dotati del solo ingresso VGA. :muro:
Gli adattatori DP-VGA funzioneranno bene su tutte le schede?
Mi son trovato nella stessa situazione ora che ho comprato la Zotac 1060 mini, ho dovuto rinunciare al collegamente in VGA dato che l'adattatore vga-dvi è incompatibile.
Io prima avevo il monitor colegato in VGA e il televisore affianco in HDMI. Ora devo staccare l'HDMI dal monitor e collegarlo al televisore quando gioco, e viceversa.
Chiedo a voi più esperti, posso usare un cavo Displayport (da collegare sulla scheda) - HDMI (da collegare al monitor)?
Un cavo del genere, intendo: https://www.amazon.it/HDMI-Rankie-Placcato-DisplayPort-HDTV/dp/B00Z05JMKO/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1473437187&sr=1-1-spons&keywords=displayport+hdmi&psc=1
Così posso di nuovo collegare monitor e TV contemporaneamente.
BadBoy80
09-09-2016, 17:25
Mi son trovato nella stessa situazione ora che ho comprato la Zotac 1060 mini, ho dovuto rinunciare al collegamente in VGA dato che l'adattatore vga-dvi è incompatibile.
Io prima avevo il monitor colegato in VGA e il televisore affianco in HDMI. Ora devo staccare l'HDMI dal monitor e collegarlo al televisore quando gioco, e viceversa.
Chiedo a voi più esperti, posso usare un cavo Displayport (da collegare sulla scheda) - HDMI (da collegare al monitor)?
Un cavo del genere, intendo: https://www.amazon.it/HDMI-Rankie-Placcato-DisplayPort-HDTV/dp/B00Z05JMKO/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1473437187&sr=1-1-spons&keywords=displayport+hdmi&psc=1
Così posso di nuovo collegare monitor e TV contemporaneamente.
Si, ma occhio che trasferisce solo la parte video.. niente audio
Jensen88
09-09-2016, 17:38
Si, ma occhio che trasferisce solo la parte video.. niente audio
Ok grazie, per l'audio posso continuare ad usare il jack 3.5mm che usavo quando lo collegavo in VGA.
Mi son trovato nella stessa situazione ora che ho comprato la Zotac 1060 mini, ho dovuto rinunciare al collegamente in VGA dato che l'adattatore vga-dvi è incompatibile.
Io prima avevo il monitor colegato in VGA e il televisore affianco in HDMI. Ora devo staccare l'HDMI dal monitor e collegarlo al televisore quando gioco, e viceversa.
Chiedo a voi più esperti, posso usare un cavo Displayport (da collegare sulla scheda) - HDMI (da collegare al monitor)?
Un cavo del genere, intendo: https://www.amazon.it/HDMI-Rankie-Placcato-DisplayPort-HDTV/dp/B00Z05JMKO/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1473437187&sr=1-1-spons&keywords=displayport+hdmi&psc=1
Così posso di nuovo collegare monitor e TV contemporaneamente.
beh se il monitor ha l'hdmi puoi anche usare un sempicissimo adattatore (o cavo) dvi-hdmi, ma anche quello non trasporta l'audio.
kliffoth
09-09-2016, 21:15
Approfitto del momento: mi risulta che sia indifferente usare DVI-D o Displayport a 1980x1200.
Dico bene?
Approfitto del momento: mi risulta che sia indifferente usare DVI-D o Displayport a 1980x1200.
Dico bene?
Dovrebbe.
Basta stare lontani dall'HDMI perchè CAPITA che possano esserci problemi nella scelta fra modalità interlaced e progressive (con le Intel capita).
Nel senso che l'applicazione 3D (aka IL GIOCO :D ) per qualche strano motivo scelga la modalità interlaced e ti ritrovi l'overscan o l'underscan.....perchè il monitor vien visto come un TV.
Jensen88
10-09-2016, 08:47
beh se il monitor ha l'hdmi puoi anche usare un sempicissimo adattatore (o cavo) dvi-hdmi, ma anche quello non trasporta l'audio.
Vedo quale trovo a meno allora, grazie ad entrambi per l'aiuto
Che roba... Ho riprovaro il 3d vision su tomb raider... 20 fps tutto al max :asd:
Ora abbasso qualche dettaglio... Se no la 1060 muore.
Devo dire che ci hanno lavorato bene, ne ho provati diversi col 3d vision, e insieme a metro tomb è uno di quello migliori.
Ok tolto l'antialiasing siamo sui 50 :)
Ok ora ho un buon motivo per prendere il seguito s 7€ quando lo trovo... L'avevo dato per 5, ma il 3d aggiuge valore :asd:
kliffoth
10-09-2016, 16:28
Dovrebbe.
Basta stare lontani dall'HDMI perchè CAPITA che possano esserci problemi nella scelta fra modalità interlaced e progressive (con le Intel capita).
Nel senso che l'applicazione 3D (aka IL GIOCO :D ) per qualche strano motivo scelga la modalità interlaced e ti ritrovi l'overscan o l'underscan.....perchè il monitor vien visto come un TV.
infatti la HDMI è nata come porta multimediale e viene usata sulle TV, i monitor è bene che restino con DVI e DP
Testicolo_Rotto
10-09-2016, 23:27
Ragazzi dai video youtube che avete postato in questi ultimi giorni
sembra cambi un 10-20% dalla 3 gb alla 6 gb e poi volevo chiederevi
se non sia meglio la Zotac della EVGA.Grazie :D
Ultimissima Cosa ma mentre sto' squartando un troll oppure devo far
fuori quel maledetto cecchino sulla finestra ci faro' caso a quei pochi
FPS e Texture di differenza :asd:
Per il momento mettero' la 1060 su un muletto con un 1090T ;) :D
Anche su vecchi Proci come questo ne ho sentite tante ma alla fine non
mi pare ci sia da spararsi sui TESTICOLI :D
kliffoth
11-09-2016, 09:18
Ancora non gioco a nulla con la mia MSI Gaming X, ho solo fatto un paio di test, ma una cosa strana è che con Hard Reset (lo vorrei finire una volta per tutte ad insane), usando il bench integrato e mettendo tutto su ultra, ho più frame con FSAA 4x che con 2X, 1X o NONE.
In particolare con il filtro si alzano i framerate minimi.
Mi pare assurdo avere più frame con il filtro FSAA al max
Quando trovo un poco di tempo lancio qualche altro bench (Metro 2033)
EDIT: con Metro 2033 grossomodo tutto in ordine
usando il bench integrato e mettendo tutto su ultra, ho più frame con FSAA 4x che con 2X, 1X o NONE.
In particolare con il filtro si alzano i framerate minimi.
Mi pare assurdo avere più frame con il filtro FSAA al max.
E' spiegabile con i meccanismi di risparmio energetico legati al carico di lavoro richiesto. Controlla la frequenza nel mentre con Afterburner o simili.
Se il monitor lo permette prova con DSR in UHD (2160p) o QHD (1440p), che "equivalgono" (non è tecnicamente vero ma più o meno ci siamo come pixel generati) ad un SSAA (cioè un FSAA con supercampionamento).
Luca1992
11-09-2016, 13:56
Ciao a tutti. C'è molta differenza dalla zotac mini 6gb alle altre "normali da 6 gb? Perché ho trovato la zotac mini 6gb a 240€
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. C'è molta differenza dalla zotac mini 6gb alle altre "normali da 6 gb? Perché ho trovato la zotac mini 6gb a 240€
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Scalda un poco :stordita:
In un case areato stai intorno ai 75 in full, ventola a 2000rpm e si sente poco
Poco o per nulla areato 85 inizia un po' a sentirsi la ventola (2200rpm) ma nulla di drastico, per darti noia dovresti giocare "nosound"; basta un minimo di volume e non la senti più.
Pcb di 20cm, corta e vuol dire anche che il calore si propaga per tutto il pcb, diventa bella calda la signorina :sbav: :oink:
In overclock comunque anche ad aria tieni i 2ghz con +200 sul core e pl a 116. Non va sotto.
Pur essendo calda resti comunque in temp che non le permettono di "trottolare".
Con un case ben areato, mantenendola sui 75 gradi, non avrai problemi.
Luca1992
11-09-2016, 14:06
Grazie mille per la risposta!
Con le altre 6gb c'è qualche differenza? Perché risparmierei 50 euro prendendo questa mini
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie mille per la risposta!
Con le altre 6gb c'è qualche differenza? Perché risparmierei 50 euro prendendo questa mini
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Vs altre mini o vs le altre custom?
Le altre custom biventola sono più fresche, poi c'è qualcuno che ha una asus occata a 2.2-2.3ghz con mem a 8.8ghz mi pare
Per il resto per me vale prendere quella che costa meno
Luca1992
11-09-2016, 14:17
Verso le altre costume sempre da 6gb. Perché mi verrebbe a costare quanto la versione "grossa" da 3gb.
Non farò OC
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
kliffoth
11-09-2016, 14:28
E' spiegabile con i meccanismi di risparmio energetico legati al carico di lavoro richiesto. Controlla la frequenza nel mentre con Afterburner o simili.
Se il monitor lo permette prova con DSR in UHD (2160p) o QHD (1440p), che "equivalgono" (non è tecnicamente vero ma più o meno ci siamo come pixel generati) ad un SSAA (cioè un FSAA con supercampionamento).
Pare una spiegazione logica...me ne farò una ragione e giocherò col filtro al massimo
Verso le altre costume sempre da 6gb. Perché mi verrebbe a costare quanto la versione "grossa" da 3gb.
Non farò OC
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Semplice, basandoci sul prezzo, ecco tra cosa devi scegliere
Scheda fredda = cutom bubbona grossa grossa 3gb
Scheda calda = mini monoventola 6gb
Isi :stordita:
Ciao a tutti. C'è molta differenza dalla zotac mini 6gb alle altre "normali da 6 gb? Perché ho trovato la zotac mini 6gb a 240€
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dove lo hai trovata, io il min che sono arrivato è 270
Luca1992
11-09-2016, 16:06
Fiera dell'elettronica nella mia città. Finisce oggi. Comunque l'ho presa alla fine 🙄
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
BadBoy80
11-09-2016, 17:27
Io ce l'ho la settimana prossima, speriamo ci siano un bel po di schede tra le bancarelle. :sofico:
Sul serio?
Consuma meno ma scalda un botto, la mia 480 fa leggermente meglio (75° con ventola a 1800 rpm).
Pensavo che una 1060 stesse più fresca.
Ha una ventola sola, che ti aspettavi :stordita: ?
Le dual fanno sui 55-60 ;)
Prenota space hulk deathwing :O
Prenota prenota!
Fiera dell'elettronica nella mia città. Finisce oggi. Comunque l'ho presa alla fine 🙄
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Piacenza? Dannazione, ci è andato un mio amico stamane e ho chiesto se ne aveva viste, lui ha detto di no :muro:
kliffoth
11-09-2016, 20:33
Ah ok, allora ci sta tutta. :)
Le mini sono una categoria a parte, hanno anche un pcb risicato con tutti i componenti gomito a gomito
Luca1992
12-09-2016, 09:08
Piacenza? Dannazione, ci è andato un mio amico stamane e ho chiesto se ne aveva viste, lui ha detto di no :muro:
No, Busto Arsizio! Comunque negli anni passati non hanno mai messo componenti cosi "nuovi".
Le mini sono una categoria a parte, hanno anche un pcb risicato con tutti i componenti gomito a gomito
Non a questo giro, sembrano dipinte da giotto, un pcb così non l'avrebbe organizzato manco davinci :sofico:
Luca1992
12-09-2016, 11:14
Per ora tutto ok. Gta 5 sparato, in fhd senza msaa e effetti di profondita di campo, non scende 60 fps tranne a volte che ha dei cali per colpa della cpu. Appena cambio cpu (a breve spero) farò qualche test da mettere qui. Possono sempre essere utili.
Per quanto riguarda il calore nel case credo sia inferiore a quando avevo la 780. L'aria gira molto meglio perché la scheda video lascia molto più spazio.
Prima tra 780 e il dissipatore che ho per la cpu nom girava aria. Ho dovuto mettere due ventole davanti, una sotto e quella dietro classica per tenerlo "freddo".
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Per quanto possa essere inutile farvelo sapere, Finalmente comprata. La gigabyte gaming 6g. Non ne potevo più. Pagata 291.
Per quanto possa essere inutile farvelo sapere, Finalmente comprata. La gigabyte gaming 6g. Non ne potevo più. Pagata 291.
La sua soddisfazione: https://m.youtube.com/watch?v=Pj82AzQGqgc
La sua soddisfazione: https://m.youtube.com/watch?v=Pj82AzQGqgc
Mitico! E che chezz! :D
Per quanto possa essere inutile farvelo sapere, Finalmente comprata. La gigabyte gaming 6g. Non ne potevo più. Pagata 291.
Io ho adocchiato una turbo per 270(non online), ma il dissipatore mi puzza di pacco peggio della reference...:(
Io ho adocchiato una turbo per 270(non online), ma il dissipatore mi puzza di pacco peggio della reference...:(
Se tiriferis i alla asus turbo con una ventola e che sembra una freference,io ti dico chd se puoi, fanne almeno una con dhe ventole. Io quelle con una non le ho nemmeno considerate. Per 270€ ne trovi di modelli
Beh la simil ref con la turbina può essere comoda per un htpc, forse meglio di una mini, no?
Almeno "espunge" aria verso l'esterno
Ieri sera ho fatto velocemente un pushpull in superserie, poi mi sono sparato "vieni avanti cretino" mangiando farina di riso mellin con banana mela e noci, un biberon di whey, poi poco fa budino di riso "zozzo" del bar, due hamburger con un kilo di heinz... Ora sto sulla "tazza" e vi leggo mentre spingo prepotentemente.
Meno male che ho il :ciapet: reference, se no l'aria circolava per tutta casa :sofico:
Stay :ciapet: & buy reference!
Beh la simil ref con la turbina può essere comoda per un htpc, forse meglio di una mini, no?
Almeno "espunge" aria verso l'esterno
Guarda caso ho un htpc...:sofico:
Si può essere comoda una blower, ma credo che il dissipatore interno sia come quello della asus 960 turbo (na fetecchia)...
Guarda caso ho un htpc...:sofico:
Si può essere comoda una blower, ma credo che il dissipatore interno sia come quello della asus 960 turbo (na fetecchia)...
Cioè in quella schedina della minxxx faceva pena pure il dissipatore?
Cioè in quella schedina della minxxx faceva pena pure il dissipatore?
Dai test che ho trovato in giro(960) è peggio della tua zotac mini...:(
Il dissipatore è bello rozzo con meno alette della variante reference nvidia.
Avete letto la nius?
Siamo primi nelle vendite! Siamo sommersi dagli ordini!!! E non sono ordini per mining!!! Sono ordini REALI!!!! Non sono fatti dai cugggini!!!
Vivaviva l'olio d'nvidia!!!
Abbiamo il gsync
Abbiamo il 3d vision
Abbiamo il surround con/senza 3d vision
Abbiamo l'Experiencd 3.0!!!!!!
Abbiamo il pisellone di JHH!!!
Chi siamo noi?
Fanboy nvidia!
E cosa vogliamo?
Il randello di JHH
Raven facci na vignetta e segna tutto sul mio conto!!!
Avete letto la nius?
Siamo primi nelle vendite! Siamo sommersi dagli ordini!!! E non sono ordini per mining!!! Sono ordini REALI!!!! Non sono fatti dai cugggini!!!
Vivaviva l'olio d'nvidia!!!
Abbiamo il gsync
Abbiamo il 3d vision
Abbiamo il surround con/senza 3d vision
Abbiamo l'Experiencd 3.0!!!!!!
Abbiamo il pisellone di JHH!!!
Chi siamo noi?
Fanboy nvidia!
E cosa vogliamo?
Il randello di JHH
Raven facci na vignetta e segna tutto sul mio conto!!!
:confused:
Ieri sera ho provato a fare un po di overclock con la mia in firma ma e' stata un esperienza alquanto spiacevole. In passato ho smanettato molto mettendo anche le schede sotto phase change, e mi manca il fatto che quando settavo +10mhz erano +10mhz veri.
Adesso tutto fluttua e non sai mai a quanto va la scheda. Da un canto e' un bene per il consumo, dall' altro un po' una "farsa" per overclockers vecchio stile :) :O
Dragon2002
13-09-2016, 12:53
Io ho adocchiato una turbo per 270(non online), ma il dissipatore mi puzza di pacco peggio della reference...:(
E' sicuramente meglio della zotac mini o di altre ad una sola ventola,il pcb più grande permette una migliore dissipazione. Ci sono review della 1070 blower che vanno bene figurarsi la 1060 che genera meno calore. Almeno 10 gradi in meno rispetto alla zotac mini.
E' sicuramente meglio della zotac mini o di altre ad una sola ventola,il pcb più grande permette una migliore dissipazione. Ci sono review della 1070 blower che vanno bene figurarsi la 1060 che genera meno calore. Almeno 10 gradi in meno rispetto alla zotac mini.
Purtroppo ho trovato solo la recensione della 960 turbo che non fa una bella figura contro la zotac mini. Ovviamente parlo di temp/decibel.
kliffoth
13-09-2016, 16:11
E' sicuramente meglio della zotac mini o di altre ad una sola ventola,il pcb più grande permette una migliore dissipazione. Ci sono review della 1070 blower che vanno bene figurarsi la 1060 che genera meno calore. Almeno 10 gradi in meno rispetto alla zotac mini.
Guarda che il chip della 1060 genera più calore per mm² di quello della 1070
Guarda che il chip della 1060 genera più calore per mm² di quello della 1070
Il sito che ho trovato per le recensioni dei dissipatori GPU ha rilevato una differenza di temperatura tra una gtx960-1060 (zotac mini) di 20-10 C° (low rpm/high rpm)
Le strix 1060/1070 testate hanno una differenza di circa 5C° sui 2000 rpm.
Tanto per dire...
Salve gente, sarei intenzionato a prendere la 1060 ma sto avendo serie difficoltà a scegliere il modello
Ero convinto di prendere la G1 Gaming della Gigabyte considerando il prezzo "buono" rispetto alle versioni top di MSI e ASUS ma leggo molti utenti che si lamentano della presenza di problemi con le ventole (che son messe a cazzo di cane e nel girare urtano con qualcosa) e di coil whining... chi le possiede conferma?
O comunque avete qualche versione da consigliare in base alla vostra esperienza?
19mila92
13-09-2016, 18:05
Salve gente, sarei intenzionato a prendere la 1060 ma sto avendo serie difficoltà a scegliere il modello
Ero convinto di prendere la G1 Gaming della Gigabyte considerando il prezzo "buono" rispetto alle versioni top di MSI e ASUS ma leggo molti utenti che si lamentano della presenza di problemi con le ventole (che son messe a cazzo di cane e nel girare urtano con qualcosa) e di coil whining... chi le possiede conferma?
O comunque avete qualche versione da consigliare in base alla vostra esperienza?
Io ho acquistato la WindForce OC su eprice per 290 mi sono sempre trovato in maniera eccelsa con i modelli WindForce.
Se vuoi maggiori info ;)
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/geforce_gtx_1060_windforce_oc_6g/overview/
kliffoth
13-09-2016, 21:10
Salve gente, sarei intenzionato a prendere la 1060 ma sto avendo serie difficoltà a scegliere il modello
Ero convinto di prendere la G1 Gaming della Gigabyte considerando il prezzo "buono" rispetto alle versioni top di MSI e ASUS ma leggo molti utenti che si lamentano della presenza di problemi con le ventole (che son messe a cazzo di cane e nel girare urtano con qualcosa) e di coil whining... chi le possiede conferma?
O comunque avete qualche versione da consigliare in base alla vostra esperienza?
Secondo me la migliore è la Asus ROG Strix, ed a ruota la MSI Gaming X che ho preso.
Volevo cambiare rispetto ad Asus che ho avuto, e poi ho letto che la MSI out-of-the-box è un pelo meno rumorosa della Asus, su cui però basta semplicemente modificare di poco il profilo delle ventole, cosa semplicissima considerando che è la più fresca di tutte.
Se poi non stai a guardare il singolo decibel prendine una qualunque magari non mini (io avrei preso una RX 480 se non fosse stato per rumore e temperature)
Qui un piccolo gruppo di recensioni
https://www.techpowerup.com/reviewdb/search?q=1060&products=1&reviews=1
La Gainward non pare male, con quelle due grosse ventole, ma non conosco i loro prodotti.
Dai un'occhiata alla MSI Armor: ci sono varie Armor, Oc e non, ma tutte montano il twin frozr
Manca il sito di bit-tech da cui ho comparato la MSI e la Asus e che ha influenzato molto la mia scelta (Google e risolvi)
kliffoth
13-09-2016, 22:00
Asus strix quella che ha 3 heat pipe su 5 che non toccano il die? :asd:
Si quella, e nonostante questo ed il fatto che non ha neanche una baseplate a contatto col chip, è la più fresca.
Curiosamente la Asus mi pare che sia la più fresca anche tra le RX 480, con lo stesso dissipatore che viene "poco" sfruttato (se non la più fresca in assoluto, tra le migliori) ma che evidentemente il suo lavoro lo fa.
Bisogna arrendersi all'evidenza che gli ingegneri Asus sapevano quello che facevano, e comunque non è mai stato un male un dissipatore sovradimensionato (peso a parte).
Poche ironie, i dati parlano, tutto il resto è filosofia
...e non costringermi a fare delle tabelle delle temperature in idle e in load di RX 480 e GTX 1060 di Asus e degli altri brand da tutti i diversi siti (ovviamente, per avere uniformità dei dati, prendendo recensioni provenienti da uno stesso sito che abbia recensito la Asus Strix e uno o altri modelli rivali RX 480 o GTX 1060) : puoi controllare da te.
Ad Esempio su Hexus (ha recensito la Sapphire e la Asus), o qui https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/RX_480_Gaming_X/27.html per la RX 480
Oppure qui per la GTX 1060 https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GTX_1060_STRIX_OC/30.html (nota che la MSI GTX 1060 OC ha le ventole attive anche in idle, ecco perchè segna 32), o bit tech che ha recensito msi e asus o di nuovo Hexus
Secondo me la migliore è la Asus ROG Strix, ed a ruota la MSI Gaming X che ho preso.
Volevo cambiare rispetto ad Asus che ho avuto, e poi ho letto che la MSI out-of-the-box è un pelo meno rumorosa della Asus, su cui però basta semplicemente modificare di poco il profilo delle ventole, cosa semplicissima considerando che è la più fresca di tutte.
Se poi non stai a guardare il singolo decibel prendine una qualunque magari non mini (io avrei preso una RX 480 se non fosse stato per rumore e temperature)
Qui un piccolo gruppo di recensioni
https://www.techpowerup.com/reviewdb/search?q=1060&products=1&reviews=1
La Gainward non pare male, con quelle due grosse ventole, ma non conosco i loro prodotti.
Dai un'occhiata alla MSI Armor: ci sono varie Armor, Oc e non, ma tutte montano il twin frozr
Manca il sito di bit-tech da cui ho comparato la MSI e la Asus e che ha influenzato molto la mia scelta (Google e risolvi)Purtroppo l'ASUS STRIX e l'MSI Gaming sono le più costose al momento, vorrei restare sui 300€ (o poco più, meglio meno :D ) ecco perchè ero super convinto della G1 Gaming prima di leggere sto fatto delle ventole e del coil whining
Che le ventole siano un po' più rumorose non m'interessa, il problema è che non facciano rumori che non dovrebbero fare: vedi VID_1 (https://www.youtube.com/watch?v=kaj-VNa1G5Q), VID_2 (https://www.youtube.com/watch?v=wf9GjfZq9sk), VID_3 (https://www.youtube.com/watch?v=ptkVItikhAA)... e se ne trovano altri volendo
L'MSI ARMOR è una delle alternative alla G1 che sto valutando, assieme all'ASUS DUAL O6G (Zotac AMP! e MSI 6GT le ho scartate perchè molti hanno alte temperature dovute al fatto che ste schede hanno solo 1 heatpipe, a quanto dicono)
Misterxxx1
13-09-2016, 23:07
Sulle 480 la strix è più fresca della devil (unica altra con un dissipatore cosi lungo e 3 ventole) di un grado e solo perché ha un profilo ventole più aggressivo e fa molto più rumore.
https://www.computerbase.de/2016-07/powercolor-radeon-rx-480-red-devil-test/4/
Quindi il dissipatore non è il massimo nonostante le dimensioni.
Non credo che sulla 1060 cambi molto, anzi tocca pure un hp in meno.
Secondo me lavora meglio il dissi della msi, è fatto meglio
non sarà il massimo ma è fresca e silenziosa :) 57-58° giocando
https://www.youtube.com/watch?v=3cFqipotZbs
Pensa che ho quasi eliminato le 2 ventole frontali del case, collegate alla scheda video si accendono 60,5° giusto con rise of tomb raider, battlefield one o bench dove arriva la max 62°-63° tanti altri giochi restano spente o si accendono pochissimo.
Ventola attiva è rimasta la posteriore + psu :D
Edit
Altro video trovato sul tubo con diversi giochi
https://www.youtube.com/watch?v=Gw_sPuJlegU
Maronna mia come rantolano le giga!!!
Queste sono le gaming o sbaglio? O le windforce?
alexdelli
14-09-2016, 08:11
Purtroppo l'ASUS STRIX e l'MSI Gaming sono le più costose al momento, vorrei restare sui 300€ (o poco più, meglio meno :D ) ecco perchè ero super convinto della G1 Gaming prima di leggere sto fatto delle ventole e del coil whining
Che le ventole siano un po' più rumorose non m'interessa, il problema è che non facciano rumori che non dovrebbero fare: vedi VID_1 (https://www.youtube.com/watch?v=kaj-VNa1G5Q), VID_2 (https://www.youtube.com/watch?v=wf9GjfZq9sk), VID_3 (https://www.youtube.com/watch?v=ptkVItikhAA)... e se ne trovano altri volendo
L'MSI ARMOR è una delle alternative alla G1 che sto valutando, assieme all'ASUS DUAL O6G (Zotac AMP! e MSI 6GT le ho scartate perchè molti hanno alte temperature dovute al fatto che ste schede hanno solo 1 heatpipe, a quanto dicono)
Inno3d e passa la paura!
290 euro e temperatura in full load benchmark mai sopra i 59 gradi.
Ventole inesistenti
Sopra i 300 ripeto, non vale la pena la 1060
Sent from my iPhone using Tapatalk
Maronna mia come rantolano le giga!!!
Queste sono le gaming o sbaglio? O le windforce?Purtroppo sono le G1 Gaming, ma penso anche le Windforce soffrano degli stessi problemi dato che entrambe hanno il WINDFORCE 2X Cooling System (la differenza è che la versione Windforce ha solo 1 heatpipe mentre la G1 gaming ne ha 2)
Ecco perchè chiedo consiglio, mi sa che la Gigabyte abbia toppato stavolta (e sono uno che al momento sta con una Gigabyte 660Ti WFOC e mai avuto un problema in 4 anni)... ma vorrei capire se è un problema di tuttle le G1 o solo qualche caso (come normale che sia), il prezzo su Amazon non fa che calare per la G1 e dubito, nella mia ignoranza, ci sia qualcosa di meglio a 300€
Inno3d e passa la paura!
290 euro e temperatura in full load benchmark mai sopra i 59 gradi.
Ventole inesistenti
Sopra i 300 ripeto, non vale la pena la 1060Devo essere sincero, Inno3d non l'avevo mai sentito prima di iniziare a cercare per la 1060 e da quello che vedo mi sembra il tipoco brand "economico" dunque non so come siamo ad affidabilità, construzione, supporto etc
Che poi nei negozi online dove compro di solito io costa più di 300€ o neanche c'è...
Se proprio non c'è di meglio senza esagerare col prezzo andrei più sulle Palit/Ganward Dual che Inno3d, per intenderci :D
Speriamo che la mia gigabyte gaming non sia fallata, altrimenti mi toccherà cambiarla:(
Devo essere sincero, Inno3d non l'avevo mai sentito prima di iniziare a cercare per la 1060 e da quello che vedo mi sembra il tipoco brand "economico" dunque non so come siamo ad affidabilità, construzione, supporto etc
Che poi nei negozi online dove compro di solito io costa più di 300€ o neanche c'è...
Se proprio non c'è di meglio senza esagerare col prezzo andrei più sulle Palit/Ganward Dual che Inno3d, per intenderci :D
Io mi fido poco dei piccoli marchi. Ho avuto brutte esperienze con PNY e XFX (bruciate).
Con Asus,MSI,GIGA e sapphire mai un problema...
Purtroppo sono le G1 Gaming, ma penso anche le Windforce soffrano degli stessi problemi dato che entrambe hanno il WINDFORCE 2X Cooling System (la differenza è che la versione Windforce ha solo 1 heatpipe mentre la G1 gaming ne ha 2)
Ecco perchè chiedo consiglio, mi sa che la Gigabyte abbia toppato stavolta (e sono uno che al momento sta con una Gigabyte 660Ti WFOC e mai avuto un problema in 4 anni)... ma vorrei capire se è un problema di tuttle le G1 o solo qualche caso (come normale che sia), il prezzo su Amazon non fa che calare per la G1 e dubito, nella mia ignoranza, ci sia qualcosa di meglio a 300€
Devo essere sincero, Inno3d non l'avevo mai sentito prima di iniziare a cercare per la 1060 e da quello che vedo mi sembra il tipoco brand "economico" dunque non so come siamo ad affidabilità, construzione, supporto etc
Che poi nei negozi online dove compro di solito io costa più di 300€ o neanche c'è...
Se proprio non c'è di meglio senza esagerare col prezzo andrei più sulle Palit/Ganward Dual che Inno3d, per intenderci :D
Infatti, strano, ho avuto 2 7950 windforce 3 - sì due 7950 ecco perchè sono un fotxdd fanboy verde :asd: - e il sistema era eccellente.
La prima vga aveva sotto una xonar, e pur con 2 ventole mezze tappate, faceva le stesse temp di quella sotto.
0 rumori
Forse potrebbe essere una buona occasione aspettare i resi di amazon, prenderla a meno, smontare ventole e scocca lasciando il dissipatore, ma piazzandoci 2 ventole da 120 :fagiano:
the marco
14-09-2016, 17:57
Ciao ragazzi, ho da poco aggiornato il comparto video del mio PC che vedete in firma e ho optato per la MSI GTX 1060 Gaming 6GB (versione non X, poche decine di MHz in meno rispetto alla X).
Che dire molto soddisfatto dell'acquisto, l'incremento prestazionale da una GTX 760 è ovviamente enorme :sofico:
La scheda è molto fresca, 68 gradi la massima temperatura raggiunta finora con 27 gradi in camera. Le ventole sono anche molto silenziose e come ben sapete non si avviano nemmeno sotto i 60 gradi. Durante i benchmark stanno sempre sotto il 40% della velocità.
Se volete qualche info in più o dei test più particolari fatemelo sapere pure :)
Vi lascio qualche foto :D
http://i67.tinypic.com/34jf3a0.jpg
http://i66.tinypic.com/2lm3rdi.jpg
http://i63.tinypic.com/2vlktpt.jpg
BadBoy80
14-09-2016, 18:22
Qualche info?! vogliamo una RECENSIONE completa!! :huh:
A quanto l'hai presa? ero intenzionato anch'io a prenderla..
the marco
14-09-2016, 18:49
:D :D Ho già fatto dei test poi ve li posto quando avrò finito.
Presa a 330€ spedita, amazon prime. Poco dopo è passata a 325€ ma solo su prenotazione :)
BadBoy80
14-09-2016, 19:04
Pian pianino i prezzi si stanno abbassando.
Spero sabato di trovar qualcosa di appetibile in fiera.. se no ripiegherò sul web.
Ciao ragazzi,
un informazione, tra queste 1060:
PNY GF1060GTX6GEPB NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB scheda video
ZOTAC GeForce GTX 1060 AMP, 6GB GDDR5 (192 Bit), HDMI, DVI, 3xDP
Gainward GeForce GTX 1060 Phoenix, 6GB GDDR5 (192 Bit), HDMI, DVI, 3xDP
Palit GeForce GTX 1060 Dual 6GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB
Inno3D GeForce GTX 1060 OC, 6GB GDDR5 (192 Bit), HDMI, DVI, 3xDP
ASUS GeForce GTX 1060, 6GB GDDR5 (192 Bit), 2xHDMI, DVI, 2xDP
Quale consigliate? (i prezzi oscillano tra i 268 ed i 280€)
Adesso che gli store iniziano a rifornirsi la scelta diventa sempre più ampia, quindi, complessa :confused:
Chiedo aiuto a voi :help: :)
Per la cronaca, se comprate una RX avrete l'upgrade a deluxe di bf1
Shhhhhhhapevatelo
buonciòrno bei pampini!!!!
https://www.computerbase.de/2016-09/grafikkarten-speicher-vram-test/
buonciòrno bei pampini!!!!
https://www.computerbase.de/2016-09/grafikkarten-speicher-vram-test/
Nun ce po' fregà di meno, ormai sappiamo che 4giggi della 470/480 stutterano :O
M'è venuta voglia di comprare una 480... Mi sa metto da parte 250 cartoni
La 8 giga però
Che custom mi consigli?
Xfx be o la nitro o la giga?
Raschia la giga pure sulle rx?
Per la cronaca, se comprate una RX avrete l'upgrade a deluxe di bf1
Shhhhhhhapevatelo
una volta davano i giochi non gli update bhaaaa
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
una volta davano i giochi non gli update bhaaaa
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dopo gli zilioni pagati per bf4 e medal of honor, un te li "possano" più dare li giochi interi :Perfido:
Sei OT, vai nel thread giusto :O
XFX GTR Black Edition comunque, io ho la liscia ed è perfetta come customizzazione, ti dico la black edition solo perchè così non ti becchi una gpu con asic orrendo come la mia :(
Che va benissimo eh, ma se aveva un asic migliore non mi faceva schifo.
Questo è il thread giusto:
- tecnico
- non di parte
:O
:asd:
Vediamo se da qui a dicembre becco qualche offerta.
Mi toccherà di nuovo smontare il liquido, ma c'ho già un'idea, visto che m'è arrivaro l'aio della alphacool... :Perfido:
una volta davano i giochi non gli update bhaaaa
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ai miei tempi avevamo solo UN flare con l'elicottero!!!!! (cit. :ciapet: )
Nun ce po' fregà di meno, ormai sappiamo che 4giggi della 470/480 stutterano :O
M'è venuta voglia di comprare una 480... Mi sa metto da parte 250 cartoni
La 8 giga però
Che custom mi consigli?
Xfx be o la nitro o la giga?
Raschia la giga pure sulle rx?
:asd: ho letto troppe volte queste tue voglie, per poi accattarti irrimediabilmente una vga in cartone da nvidia :asd: la xfx forse settimana prossima ce l'ho fra le mani, posterò quante più impressioni obiettive e benchmark falsati con tessellation disattivata :rotfl:
:asd: ho letto troppe volte queste tue voglie, per poi accattarti irrimediabilmente una vga in cartone da nvidia :asd: la xfx forse settimana prossima ce l'ho fra le mani, posterò quante più impressioni obiettive e benchmark falsati con tessellation disattivata :rotfl:
Postali qua, che di là per trovare un post rilevante tocca predicare l'ave maria e il padre nostro almeno una decina di volte.
Se amd invece di vendere a questi "fantomatici" minatori, avesse prodotto per i clienti esiGGenti come me, una 480 me l'accattavo, ma le ref senza dvi se le tengono, anzi se le ficcano tra le poppone di lisa su, sotto i 28 cm un ce stava niente, sotto i 300 manco nella pratica erotica di rocco si trovavano.
Envidia nvece che ha nfatto?
Ha ncacciato nfuori nvuna nvmini a nv278idieuri... Nve nvmela nvsovno nvaccattnvata...
E nvpoi nvdicono nvche nvsono nvun nvfanboy?!!!!
nVmahhhhh!!!
Postali qua, che di là per trovare un post rilevante tocca predicare l'ave maria e il padre nostro almeno una decina di volte.
Se amd invece di vendere a questi "fantomatici" minatori, avesse prodotto per i clienti esiGGenti come me, una 480 me l'accattavo, ma le ref senza dvi se le tengono, anzi se le ficcano tra le poppone di lisa su, sotto i 28 cm un ce stava niente, sotto i 300 manco nella pratica erotica di rocco si trovavano.
Envidia nvece che ha nfatto?
Ha ncacciato nfuori nvuna nvmini a nv278idieuri... Nve nvmela nvsovno nvaccattnvata...
E nvpoi nvdicono nvche nvsono nvun nvfanboy?!!!!
nVmahhhhh!!!
E' che hanno in magazzino le nano (gran vga quelle, ma troppo costose puLtroppo) e tu da buon feticista ti saresti dovuto prendere quelle, ci stanno pure in valigia!!!
E' che hanno in magazzino le nano (gran vga quelle, ma troppo costose puLtroppo) e tu da buon feticista ti saresti dovuto prendere quelle, ci stanno pure in valigia!!!
NvMa nvcon 4gb... NvDiciamoci la nvverità su... Ma nvdove vaiiiii nvnel 2016!!!!!!!!!
NvNon nvera da nvprendere, nvpoi a 500 nvneuri...
Se hai anche solo una mezza idea di liquidarla vai di reference. :)
Non ha il dvi :/
Non mi dire che hai il monitor coreano con il dvi dual link :doh:
Se no vai di adattatore.
Alienware optx dvi dual link, con l'adattatore non è sicuro vadano i 120hz, intendo con quello attivo.
Non l'hai ancora buttato? :asd:
3d vision e ho detto tutto :sofico:
Legolas84
15-09-2016, 15:21
Alienware optx dvi dual link, con l'adattatore non è sicuro vadano i 120hz, intendo con quello attivo.
Oddio l'hai ridetto che hai l'alienware optx..... :asd:
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
franky88
15-09-2016, 15:54
domanda da nabbo.
ho preso la asus base 1060 6g.
che temperature è giusto attendermi? vedo sulle 35 in idle...quando posso salire ingaming ordinariamente senza far danni?
(non faccio oc)
Ricapitolando un po per ste versioni di 1060 6G
Gigabyte ha problemi di ventole e coil whining
MSI 6GT e ZOTAC AMP! si scaldano troppo
ASUS STRIX mi sa che non entra nel mio Zalman Z11 Plus, e costa troppo
MSI Gaming troppo rossa :D , e costa troppo
Restano ASUS DUAL O6G e MSI ARMOR OC ma per entrambe non trova review decenti... qualcuno ne ha qualcuna da linkare? O ste schede sono talmente ciofeche che manco fanno le review?
Ma l'EVGA FTW che fine ha fatto?
Ricapitolando un po per ste versioni di 1060 6G
Gigabyte ha problemi di ventole e coil whining
giga problemi che wut ??
io comunque aspetto la mia giga 1060 gaming g1 6gb :oink:
a chi interessa 305 da mamma Amazon dopo il 19
giga problemi che wut ??L'ho scritto un paio di pagine indietro: vedi VID_1 (https://www.youtube.com/watch?v=kaj-VNa1G5Q), VID_2 (https://www.youtube.com/watch?v=wf9GjfZq9sk), VID_3 (https://www.youtube.com/watch?v=ptkVItikhAA)... e se ne trovano altri volendo, sia su YouTube che con Google, è un problema che stanno avendo tuttle le Gigabyte della versione 10xx
Io purtroppo miravo a quella principalmente, ma poi ho inizato a leggere di tutti sti problemi che stanno avendo e mi sa che vado su qualcos'altro
domanda da nabbo.
ho preso la asus base 1060 6g.
che temperature è giusto attendermi? vedo sulle 35 in idle...quando posso salire ingaming ordinariamente senza far danni?
(non faccio oc)
Ma vai tranquillo, tanto poi entrano le protezioni.
A me si spense la pompa e andò cpu e vga (750ti) in protezione.
La mia 1060 ad aria lavorava a 85 gradi senza problemi :stordita:
Un motivo in più per buttarlo :asd:
Ehhh non puoi capire... Tutti a rincorrere il vr... Poveri virtualizzati :stordita:
L'ho scritto un paio di pagine indietro: vedi VID_1 (https://www.youtube.com/watch?v=kaj-VNa1G5Q), VID_2 (https://www.youtube.com/watch?v=wf9GjfZq9sk), VID_3 (https://www.youtube.com/watch?v=ptkVItikhAA)... e se ne trovano altri volendo, sia su YouTube che con Google, è un problema che stanno avendo tuttle le Gigabyte della versione 10xx
Io purtroppo miravo a quella principalmente, ma poi ho inizato a leggere di tutti sti problemi che stanno avendo e mi sa che vado su qualcos'altro
easy, l'ho presa da Amazon al massimo inizia il reso all'infinito finché non becco il modello senza difetto :D tanto non si pagano le spese di reso e te ne mandano una prima che tu gli rimandi la tua (avendo 30gg) ergo non rimani senza pc :D
OvErClOck82
15-09-2016, 19:57
easy, l'ho presa da Amazon al massimo inizia il reso all'infinito finché non becco il modello senza difetto :D tanto non si pagano le spese di reso e te ne mandano una prima che tu gli rimandi la tua (avendo 30gg) ergo non rimani senza pc :D
ottimo consiglio per farsi bannare l'account, complimenti :asd:
ottimo consiglio per farsi bannare l'account, complimenti :asd:
perché? difetto di conformità, e comunque è nella politica di reso Amazon, è un servizio che offrono loro, considera che l'altra estate comprai una SJ5000, quelle camere soffrivano di difetti sul sensore in pratica generavano artefatti sia a display che in registrazione, ne ho mandate indietro 5 ed alla fine mi hanno rimborsato e si sono pure scusati
da allora preferisco mille volte spendere di più ma comprare su Amazon, aspetto il giorno in cui metteranno il cibo e non uscirò più di casa :Prrr: :ciapet:
easy, l'ho presa da Amazon al massimo inizia il reso all'infinito finché non becco il modello senza difetto :D tanto non si pagano le spese di reso e te ne mandano una prima che tu gli rimandi la tua (avendo 30gg) ergo non rimani senza pc :DAnche io compro da lì ma fortunatamente mai avuto problemi con niente dunque 0 esperienza con resi... preferirei continuare così dunque al momento mi sto orientando su altro (ovviamente ogni cosa può arrivare difettosa però andare sulle Giga al momenti mi sembra come andare a cercarti i problemi :D )
Anche io compro da lì ma fortunatamente mai avuto problemi con niente dunque 0 esperienza con resi... preferirei continuare così dunque al momento mi sto orientando su altro (ovviamente ogni cosa può arrivare difettosa però andare sulle Giga al momenti mi sembra come andare a cercarti i problemi :D )
bo io con delle ram corsair 1.35v che a 1.35v manco per il razzo erano stabili :ciapet:
poi sta cosa della camera che ho scoperto essere un difetto noto (con tanto di altre recensioni simili)
una volta fornito il difetto con la prova essendo un difetto del prodotto mica possono dirti mo te lo tieni :D se poi hai sfiga come me che 5 su 5 sono difettate è un'altro paio di maniche :D
comunque ritornando on topic aspetto con ansia questa nuova giga, mi sono trovato da dio con questo brand e spero di poter mantenere questa linea di pensiero :D comunque farò subito i test per valutare se presenta quel difetto sulla ventola, se volete vi aggiorno :)
Non funziona più così amazon.
Almeno quello che è capitato a me con un reso reale, con un difetto reale.
Costo di ritorno 4€ o €7 - non ricordo -mi pare e viene scalato dal rimborso.
Poi ora volevo usare il recesso per delle ram, visto che causano problemi, e le opzioni sono:
- rimborso tra 5-7gg dal ricevimento della merce (non si hanno più 30gg, rimborsano solo dopo il ricevimento della merce)
- buono regalo amazon, immediato al ricevimento della merce
Solo in un caso hanno rimborsato in toto o cambiato subito il bene con un altro, cioè quando un'amica ha sbagliato il numero di scarpe.
Questo non so se sia il risultato della mole di resi sfruttata in questi ultimi 2 anni, o un cambio generale di politica.
Di fatto è per metterla nel :ciapet: ai ... Avete capito :stordita:
Ovviamente non pensate anche che parlarne così all'acqua di rose non implichi qualcosa, vi ricordo che comunque siete sempre in qualche modo trakkati, pure se usate tor o simili, a meno che non siate maghi di slackware e affini o hacker professionisti, tutte le @@ che dite, gli interessati le leggono. :)
Quindi frozen, tu che ti trastulli con le ladyboy, sappilo che loro ti stanno osservando... @_@
Obeyyyyyyyy
Amazon è... Machetelodicoafare
alex oceano
15-09-2016, 21:33
vista anche la gigabyte extrem gaming davvero bella @ 320€
vista anche la gigabyte extrem gaming davvero bella @ 320€
dove :eek: ???
Amazon è... Machetelodicoafare
è fatto della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni <3
Veramente il cibo confezionato lo vendono da un pezzo e stanno cominciando anche con i freschi tramite app prime now. :D
si ma io intendevo tipo mmmurrica 2h e mi portano il petto di pollo nel camion frigo :D
BadBoy80
15-09-2016, 22:42
si ma io intendevo tipo mmmurrica 2h e mi portano il petto di pollo nel camion frigo :D
Voglio pure le pizze prime a domicilio :D
kliffoth
15-09-2016, 22:51
Ricapitolando un po per ste versioni di 1060 6G
Gigabyte ha problemi di ventole e coil whining
MSI 6GT e ZOTAC AMP! si scaldano troppo
ASUS STRIX mi sa che non entra nel mio Zalman Z11 Plus, e costa troppo
MSI Gaming troppo rossa :D , e costa troppo
Restano ASUS DUAL O6G e MSI ARMOR OC ma per entrambe non trova review decenti... qualcuno ne ha qualcuna da linkare? O ste schede sono talmente ciofeche che manco fanno le review?
Ma l'EVGA FTW che fine ha fatto?
Io propendo per la MSI Armor OC (sarà anche che sono molto contento della mia Gaming X).
Alcuni dati che ho trovato.
La Asus Dual ha frequenze più alte della MSI.
La Armor usa le ventole Torx del Twin Frozr V (non credo siano le Torx 2 della Gaming e del Twin Frozr VI) sul dissipatore Armor 2X.
La Armor sicuramente ha la tecnologia zero frozr che ferma le ventole sotto i 60 gradi, la Dual non credo abbia una tecnologia 0db.
Nessuna delle due ha il backplate.
Guarda anche video su youtube per avere maggiori dettagli
a me deve arrivare la 1060 gigabyte wforce 2 da 3gb con blackplate ho fatto un buon acquisto secondo voi?mi interessa solo il fullhd.
Appena montato una EVGA 1060 mini, ma è normale che GPUZ non mi riesca a leggere l'ASIC, ed MSI Afterburner ad agire sul voltaggio?
Anche lei scaldicchia parecchio comunque, a default con case aperto benchando heaven sfiora gli 80' (70/71' impostando ventola al 100% e si fa sentire)... :stordita:
Viaggiare comunque viaggia, ecco un heaven con settaggio default extreme (non posso provarlo in FHD in quanto in lab ho solo un monitor 1680x1050)
http://i.imgur.com/mUvTtJB.jpg
Appena montato una EVGA 1060 mini, ma è normale che GPUZ non mi riesca a leggere l'ASIC, ed MSI Afterburner non riesca ad agire sul voltaggio?
Idem con patate
penso che le versioni mini, non essendo pensate per fare OC viste le dimensioni ridotte del dissipatore, non ti consentano proprio di fare ciò
però è una mia deduzione
per quanto riguarda la 3gb, considera che la scheda non ha solo un taglio di memoria ridotto, è proprio meno potente, io onestamente avrei preso la RX 480 4GB a quel punto
Misterxxx1
16-09-2016, 18:03
a me dice che non è supportato
https://s10.postimg.org/yqeozace1/Senza_titolo_1.jpg
penso che le versioni mini, non essendo pensate per fare OC viste le dimensioni ridotte del dissipatore, non ti consentano proprio di fare ciò
però è una mia deduzione
per quanto riguarda la 3gb, considera che la scheda non ha solo un taglio di memoria ridotto, è proprio meno potente, io onestamente avrei preso la RX 480 4GB a quel punto
Eppure pare salire bene comunque... :)
http://i.imgur.com/WcCK8cH.jpg
P.S. Continuo a salire e questa non batte ciglio... ma salgono tutte così ste 1060 o questa è particolarmente sculata? :eek:
http://i.imgur.com/YTu48ah.jpg
Salgono tutte bene. Io daily uso 2100/4400 a liquido
Ad aria stavo a 2000/4400 perchè a 85 gradi droppava da 2100 a 2000 :stordita:
Salgono tutte bene. Io daily uso 2100/4400 a liquido
Ad aria stavo a 2000/4400 perchè a 85 gradi droppava da 2100 a 2000 :stordita:
Se non altro con un profilo ventola più aggressivo questa EVGA sta sotto i 73' anche in OC spinto, non male per una GPU compatta singola ventola (e che rulla parecchio devo dire, bel salto rispetto alla 960)...
Anche se così non si può certo definire silenziosa.
solid_snake_85
17-09-2016, 11:44
Io propendo per la MSI Armor OC (sarà anche che sono molto contento della mia Gaming X).
Alcuni dati che ho trovato.
La Asus Dual ha frequenze più alte della MSI.
La Armor usa le ventole Torx del Twin Frozr V (non credo siano le Torx 2 della Gaming e del Twin Frozr VI) sul dissipatore Armor 2X.
La Armor sicuramente ha la tecnologia zero frozr che ferma le ventole sotto i 60 gradi, la Dual non credo abbia una tecnologia 0db.
Nessuna delle due ha il backplate.
Guarda anche video su youtube per avere maggiori dettagli
Stessa indecisione mia e stessa valutazione, dopo anni di Asus credo che valuterò MSI ...
BadBoy80
17-09-2016, 11:56
Mi sono deciso e ho preso la Gaming X a 320€ da tao! :winner:
Bravo, ti sei fregato allora, le rx sono il futuro. Appena escono le dx12 non ti ci gira manco più tetris... Complimenti! Quindi fra 10 anni non ci giocherai più!!! :O
Devo ordinare la pedana da stacco da powergear, poi mi prendo una 480 8giggi con la nuova piattaforma e vi "saluto con l'altra mando" mentre traventi la 1060 nel cestino :O
Misterxxx1
17-09-2016, 13:14
Bravo, ti sei fregato allora, le rx sono il futuro. Appena escono le dx12 non ti ci gira manco più tetris... Complimenti! Quindi fra 10 anni non ci giocherai più!!! :O
Devo ordinare la pedana da stacco da powergear, poi mi prendo una 480 8giggi con la nuova piattaforma e vi "saluto con l'altra mando" mentre traventi la 1060 nel cestino :O
e io che pensavo di tenerla almeno 20 anni :D
e io che pensavo di tenerla almeno 20 anni :D
Tra 20 anni lisa su e jhh si saranno riprodotti ed avranno creato la nuova razza umana! :O
Non avremo più bisogno di schede video, saremo noi le schede video :O
Tra 20 anni lisa su e jhh si saranno riprodotti ed avranno creato la nuova razza umana! :O
Non avremo più bisogno di schede video, saremo noi le schede video :O
beh la rx480 col tempo diventera' piu' potente di una gtx 1080.
compri oggi e giochi domani:read: .
ahahah...cmq preferisco potenza nell'immediato e cambio scheda ogni 2 anni circa
Pasqualino
17-09-2016, 15:24
E io che è un mese che penso a cosa scegliere tra 1060 o rx480...cosa dovrei pensare??????
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
beh la rx480 col tempo diventera' piu' potente di una gtx 1080.
compri oggi e giochi domani:read: .
ahahah...cmq preferisco potenza nell'immediato e cambio scheda ogni 2 anni circa
Il 3d vision ragazzi è il futuro.
Sono disposto a vendervi il mio alienware optx per farvi provare un'emozione che nemmeno belen, jenna jamson, e chi più ne ha più ne metta - magari! - insieme potrebbero farvi provare!
E io che è un mese che penso a cosa scegliere tra 1060 o rx480...cosa dovrei pensare??????
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
pensa che la 1060 6gb va di più e che chi sceglie la 480 lo fa con la speranza che un domani sia più performante (qualche fps non chissà cosa) e si compra una vga ora che va meno, pagata simile 270€ per la 8gb, e che tanto poi si troverà costretto a cambiarla comunque :ciapet:
questa è la mia deduzione dopo mesi di indecisione, e alla fine ho optato per la verde
che poi tutta la menano con sti giochi DX12 che ora solo più con le DX12 usciranno ... le vulkan che grazie al razzo sulle amd sono ottimizzate meglio, a già mi pare che il 70% del panorama game sia ottimizzato per Nvidia ma raghi AMD is the Future :ciapet:
E io che è un mese che penso a cosa scegliere tra 1060 o rx480...cosa dovrei pensare??????
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sono l'uomo della confusione!!!! Ahahhahahah chaooooosssss!!!!
Per me sono buone entrambe.
A parere mio una vale l'altra.
Quella che trovi a meno, te la piazzi nel case.
Come prestazioni sono simili ed entrambre hanno vantaggi e svantaggi.
La verde consuma un po' meno, la rossa è compatibile con freesync che richiede monitor meno costosi.
AMD finora ha avuto più attenzione con i driver per la schede di generazioni passate, per cui se hai intenzione di tenerla a lungo potrebbe essere un fattore da considerare.
Il freesync ancora non mi convince per:
- desync
- dipendenza dall'overdrive (scie)
- flickering
E poi come fai senza il 3d vision? :asd:
In effetti ho 3 syncmaster che sfruttano l'h3d o hd3d (o come xxxx sicuiama) tramite il tridef, con il software gratuito, già provato con soddisfazione con le 7950, peccato per il flickering saltuario, desync di uno o 2 monitor... Maledetto eyefinity...
Mai na cosa che andasse con amd :Perfido:
Eh?
Spiegami che cavolo è il desync plz :D
Dipendenza dall'overdrive il tutto sta nello scegliere un buon monitor.
Certo il gsync ha un piccolo vantaggio perchè dell'overdrive si occupa il modulo nvidia e lo fa bene, mentre con freesync dipende dalla qualità del modulo che ci mettono e devi informarti.
Ma se ci pensi bene oltre al modulo devi avere buono anche il pannello, quindi comunque devi informarti.
Flickering non so di che flickering parli, è successo che freesync dia flickering?
Sì ho letto che è stato rilasciato anche un fix e qualcuno se ne lamentava sul thread fury.
Per il desync stavo cercando il desync e gsync su google, ed ho trovato dei thread riguardo al freesync.
Perdita di sincronizzazione, o disattivazione del freesync e problemi vari, stuttering e roba varia.
Sul gsync ero rimasto avesse rogne con lo sli, poi non mi son più interessato.
franky88
17-09-2016, 17:05
http://i67.tinypic.com/29mw2yt.jpg
asus 1060 gtx 6g schietta.
ha raggiunto max i 77gradi. tutto ok?
siamo sui 35 in idle.
pareri?
kliffoth
17-09-2016, 17:37
Stessa indecisione mia e stessa valutazione, dopo anni di Asus credo che valuterò MSI ...
Io ho una mobo Asus e vengo da una Asus GTX 770 direct cu2 OC che mi ha dato discrete soddisfazioni, e posso dire che anche la MSI è ben fatta.
La Armor non la conosco, ma il periodo in cui MSI era un marchio economico che vendeva in est Europa è finito da un pezzo
Jensen88
17-09-2016, 17:59
http://i67.tinypic.com/29mw2yt.jpg
asus 1060 gtx 6g schietta.
ha raggiunto max i 77gradi. tutto ok?
siamo sui 35 in idle.
pareri?
Non riesci a farlo in full Hd il test?
franky88
17-09-2016, 18:03
ho un monitor obsoleto da 900p xD
Per chi ha poco budget: https://m.youtube.com/watch?v=-Mu6aZSpaRM
nevets89
18-09-2016, 10:19
ma scusate, pare a me o con heaven puoi mettere la risoluzione che vuoi, anche oltre allo schermo che tanto lo supporta comunque?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.