View Full Version : [Thread ufficiale GP106 Pascal] Geforce GTX 1060
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Misterxxx1
19-09-2016, 13:14
Ieri ho caricato un vecchio save di Crysis 3 :)
Sync on-off
https://www.youtube.com/watch?v=3X-eIpkMQtY
https://www.youtube.com/watch?v=6UEvIXLd490
Buyate questo e ditemi come vi gira: https://m.youtube.com/watch?v=_-cE9T-5PLg
:asd:
Prendo bf1 e space hulk e poi me ciapo pure tarkov
Per chi ha poco budget: https://m.youtube.com/watch?v=-Mu6aZSpaRM
Chi ha poco budget alla fine gioca esattamente come i fulminati (tipo il sottoscritto)che se non comprano una GPU top di gamma non sono soddisfatti! :doh: :muro: :cry:
Chi ha poco budget alla fine gioca esattamente come i fulminati (tipo il sottoscritto)che se non comprano una GPU top di gamma non sono soddisfatti! :doh: :muro: :cry:
Sadly true :asd:
davidexD
19-09-2016, 19:07
Salve a tutti, qualche parere sulla 1060 windforce oc?
Edit. Caspita pure il coil whine?
Aetheris
19-09-2016, 19:21
Sto realizando un pc mini itx basato su case SG13 come gpu vorrei prendere una 1060 e c'è la evga sc gaming 6gb che ha suscitato il mio interesse date le piccole dimensioni e visto che in rete ne parlano molto bene anche dal punto di vista di dissipazione/rumore.
Purtroppo è un po' difficile reperirla e viene a costare intorno ai 310€. Secondo voi com è il prezzo? Conoscete qualche modello simile senza problemi di rumorosità?
the marco
19-09-2016, 19:53
Alcuni Test della mia MSI GTX 1060 Gaming 6GB (non X, ma è praticamente identica alla X) :)
La CPU è un i5 3570K, quindi magari faccio qualche FPS in meno rispetto ad un i7 6700K ad esempio.
http://i64.tinypic.com/i2pyr7.jpg
http://i64.tinypic.com/2hdtfzn.jpg
http://i66.tinypic.com/2ewplag.jpg
TEMPERATURE IDLE, la scheda sembra morta :D
http://i64.tinypic.com/2py9o5h.png
SOTTO BENCHMARK si raggiungono i 66-67 gradi massimi. A BF4 a Settaggi Ultra 63-65 gradi. La ventola non è mai salita sopra il 40% della velocità.
Salve a tutti, qualche parere sulla 1060 windforce oc?
Edit. Caspita pure il coil whine?
Quello che si sa è che gratta come una grattugia elettrica per il parmigiano... Forse di più.
A regà, ste 1060 scaldano, si clockano male, whinano, hanno da 1 a 2gb meno di vram, non ricevono boost fps nei bench via drivers... Perchè le volete comprà? :stordita:
Sto realizando un pc mini itx basato su case SG13 come gpu vorrei prendere una 1060 e c'è la evga sc gaming 6gb che ha suscitato il mio interesse date le piccole dimensioni e visto che in rete ne parlano molto bene anche dal punto di vista di dissipazione/rumore.
Purtroppo è un po' difficile reperirla e viene a costare intorno ai 310€. Secondo voi com è il prezzo? Conoscete qualche modello simile senza problemi di rumorosità?
Io l'ho presa proprio perchè il cliente voleva spendere poco ed era la 1060 più economica dal mio fornitore (insieme alle KFA2, ma a parità di prezzo ho preferito EVGA), le mie impressioni le trovi a pag.70 di questo thread.
A default è silenziosa ma scaldicchia, sfiorando gli 80'... adottando un profilo ventola più spinto invece stava sotto i 72'' anche sotto OC e non andava in throttling nemmeno dopo prolungate sessioni di Heaven.
Comunque io in un SG13 ci avevo fatto stare anche una EVGA 970 ACX2 SC...
Il problema più grosso il quel case è farci stare l'alimentatore e relativi cavi (anche se modulare! :doh: )
http://i.imgur.com/VP3HMyq.jpg
Ti sei dimenticato che vanno male in vulkane dx12 :sofico:
Ed anche che vanno in legacy o in dead on arrival comemvliw :sofico:
Aetheris
19-09-2016, 22:37
Io l'ho presa proprio perchè il cliente voleva spendere poco ed era la 1060 più economica dal mio fornitore (insieme alle KFA2, ma a parità di prezzo ho preferito EVGA), le mie impressioni le trovi a pag.70 di questo thread.
A default è silenziosa ma scaldicchia, sfiorando gli 80'... adottando un profilo ventola più spinto invece stava sotto i 72'' anche sotto OC e non andava in throttling nemmeno dopo prolungate sessioni di Heaven.
Comunque io in un SG13 ci avevo fatto stare anche una EVGA 970 ACX2 SC...
Il problema più grosso il quel case è farci stare l'alimentatore e relativi cavi (anche se modulare! :doh: )
Quindi alla fine i prezzi più o meno sono questi (290€ + 16€ sped)? Mi sono quasi convinto e penso che domani ordino, per lo stesso prezzo da chi mi affido eprice o store ufficiale eu evga?
Attualmente sono su un 24" 1080p se tra qualche mese dovessi passare ad un 27" (più per motivi di lavoro che per gaming) in gioco reggerà con qualche tentennamento? Sto costruendo la build mini itx da 0 con i7 6700k ed ho già speso troppo per pensare ad una 1070 :mc:
OT: proverò ad usare l'hx520 + h60 nell'sg13 prima di passare ad un ali sfx ma sono sicuro che me ne pentirò
Quindi alla fine i prezzi più o meno sono questi (290€ + 16€ sped)? Mi sono quasi convinto e penso che domani ordino, per lo stesso prezzo da chi mi affido eprice o store ufficiale eu evga?
Attualmente sono su un 24" 1080p se tra qualche mese dovessi passare ad un 27" (più per motivi di lavoro che per gaming) in gioco reggerà con qualche tentennamento? Sto costruendo la build mini itx da 0 con i7 6700k ed ho già speso troppo per pensare ad una 1070 :mc:
OT: proverò ad usare l'hx520 + h60 nell'sg13 prima di passare ad un ali sfx ma sono sicuro che me ne pentirò
Online dovresti trovarla anche a qualcosa meno (ma vedo che effettivamente attualmente la 6gb pare non disponibile anche dal mio fornitore).
Io su quello della foto ci avevo messo un AIO CM Seidon 120v, ma il problema è che la ventola andava praticamente a toccare con gli spinotti dell'EVGA G2 modulare, quindi per evitare collisioni (che ovviamente avrebbero fermato la ventola) ho dovuto spostare la ventola a contatto col frontale dal case che soffiava verso il radiatore posto a ridosso dell'alimentatore... ma anche così risutava davvero tutto troppo compresso, e alla fine per recupeare un po di spazio ho sostituito la ventola del 120mm del Seidon con una SLIM della Shythe (https://www.quietpc.com/images/products/slipstream-120-slim-2000.jpg).
Beh Pascal è sicuramente superiore a Polaris ego, rasserena il tuo cuore verde... :D
Però sembra che i pianeti si stiano tutti allineando in direzione AMD: le console hanno tutte dei loro chip, si inizia a parlare di tv freesync (che sulla playstation 3 pro sarebbero tanta tanta ma tanta roba davvero). E Globalfoundries ha annunciato che salterà i 10nm e andrà dritta sui 7nm... la generazione di CPU e GPU successive a Zen/Vega sarà certamente notevole.
...nVidia dovrà veramente tirar fuori qualcosa di eccezionale, tantopiù che tutti i port da console saranno inevitabilmente ottimizzati per architettura AMD... privando quindi nvidia di quello che è sempre stato il suo cavallo di battaglia, i "driver migliori" (ovvero il miglior supporto degli sviluppatori).
TV Freesync?? :eek: :eek:
Questo si che mi farebbe cambiare bandiera... :D
davidexD
19-09-2016, 23:13
Quello che si sa è che gratta come una grattugia elettrica per il parmigiano... Forse di più.
A regà, ste 1060 scaldano, si clockano male, whinano, hanno da 1 a 2gb meno di vram, non ricevono boost fps nei bench via drivers... Perchè le volete comprà? :stordita:
C'hai raggio
Tv freesync, sì, ma di certo una tv freesync con input lag e senza sciee decente, scordatevela al di sotto del millino :)
Tv freesync, sì, ma di certo una tv freesync con input lag e senza sciee decente, scordatevela al di sotto del millino :)
Per una TV 4k Oled, 55+'' con Freesync e input lag inferiore a 16ms ce ne spenderei anche 3 o 4 di millini... anche perchè poi mi durerebbe almeno 10/15 anni! :cool:
Per una TV 4k Oled, 55+'' con Freesync e input lag inferiore a 16ms ce ne spenderei anche 3 o 4 di millini... anche perchè poi mi durerebbe almeno 10/15 anni! :cool:
ebeh ma sticazzi!!!!!!!! ndo li metti?!!! :asd:
dico per un nerdosissimo fhd freesync... già per il 4k piu' sfigato te ne sbucceranno 1000 e non sarà di certo il top :fagiano:
comunque in quell'SG13 se compravi lo sleeve di cablemods, di cavi problemi non ne avevi
ho messo piu' cavi di te, in meno spazio
quelli stock di evga sono troppo grossi
BadBoy80
20-09-2016, 00:44
ti converrebbe a sto punto prendere un alimentatore SFX modulare e rivenderMI il G2 :fagiano:
Bestio ma ha compraro one man lie?
Perchè? :stordita:
Dico io, stare lì a non fare nulla, a non avere uno scopo, a giocare ad un "gioco" che è una parola grossa, vuoto... Ma vieni a menar le mani su chivalry!!!
Lì non ti giudica nessuno, ti piace la patata? Il baccello? Un ce frega una "mazza" :asd: noi lì "mazzuoliamo" tutto e tutti! E ci piace anhe farci mazzuolare!!!!! Vieni anche tu nel mondo gaYo delle mazze!!!
Tutti a benchare su vulkan, dx12 tripla abcde vuoti, corti quanto uno sputo, pagati 50neuri o crackati, quando chivalry te lo "tirano dietro" :asd:
AnonimoVeneziano
20-09-2016, 03:11
Quello che si sa è che gratta come una grattugia elettrica per il parmigiano... Forse di più.
A regà, ste 1060 scaldano, si clockano male, whinano, hanno da 1 a 2gb meno di vram, non ricevono boost fps nei bench via drivers... Perchè le volete comprà? :stordita:
La mia e' perfetta, per' immagino che il rischio ci possa essere se qualcuno ha avuto brutte esperienze con questa scheda riguardo a "grattugge" :asd:
Comparativa 1060 3g e 470: https://m.youtube.com/watch?v=2R76wLCxRXY
Verso la fine ci sono i test con l'overclock per entrambe, vengono riportati anche i valori stock per avere una comparativa diretta.
Poi ci sono anche i consumi (70w di differenza)
Viene usata per entrambi i modelli la msi gaming x
In questa review in dx12 la 1060 le prende su doom (vulkan) e deus ex... Ma ovviamente sarà una video review di parte, o "chissà come li avranno fatti i test" :asd:
E prima di questa ne ho vista un'altra del tutto opposta: https://m.youtube.com/watch?v=TwGZU6BBlXc
Sicuramente più attendibile :asd:
Io lo ripeto, azzo ve la comprare a fare la 1060? :asd:
...nVidia dovrà veramente tirar fuori qualcosa di eccezionale, tantopiù che tutti i port da console saranno inevitabilmente ottimizzati per architettura AMD... privando quindi nvidia di quello che è sempre stato il suo cavallo di battaglia, i "driver migliori" (ovvero il miglior supporto degli sviluppatori).Le console (Xbox One e PS4) sono già tutte AMD ma non mi sembra che i console port che ci becchiamo su PC girino meglio su AMD, anzi...
Ogni volta AMD sembra essere superiore rispetto alla concorrenza in tutto e per tutto ma alla fine è sempre solo fumo e niente arrosto (ed è un peccato perchè Intel e Nvidia fanno sempre quello che vogliono)... vedremo quando e se mai AMD riuscirà finalmente a mantenere i pronostici
Mah nvidia quando vuole lo tira fuori... Ehhhhh JHH questa era per te!!!!
Finchè le prestazioni si allineano, perchè correre forte? Per un'azienda che cerca di monetizzare - e il nostro mercato lo usa per finanziare altre ricerche ben più fruttuose, anche della fascia professional; eticamente e moralmente si può anche non accettarlo - non conviene fare subito il passo più lungo e bruciarsi facili guadagni - le nostre scimmie.
Invece spero che sarà questo quello farà amd, na bella sveglia ad nvidia, con prodotti che non mirano all'allineamento, ma a fare un passo ben più lungo.
Magari dal prototipo che è la fury - non mi sembrava una scheda bilanciata e mikael ha spiegato il perchè - e da questa buona infornata di rx, ci farà vedere le stelle.
Il futuro è il futuro, però.
Il futureproof non mi interessa.
La seconda che hai linkato è si di parte, nella scelta dei giochi, sono tutti giochi dove è risaputo che le radeon vanno meglio.
La prima è un po' più equilibrata e conferma il fatto che le radeon restano tendenzialmente indietro nei giochi un po' datati e in dx11 ma recuperano e a volte superano le nvidia nei giochi più nuovi e dx12/vulkan.
Ovviamente con le dovute eccezioni.
Pessima comunque la scelta di limitare la 470 4gb a 1750mhz sulle memorie, se gli mettevano quelle da 2000 gli davano un bel boost a costo quasi zero.
Idem nvidia. Se decurtava solo la ram, non c'era bisogno di spararle in oc, dove è già stato presente che recupera, non recupera come se fosse full, ma recupera bene.
Anche amd ha fatto come nvidia, si vede le conveniva per guadagnarci qualcosa.
Sperò osi di più in futuro e non ci dia più schede "future proof", che usi appunto fury+polaris per tirare fuori una vega con le contro@@.
Se no JHH dorme e gongola, quando non va a sbranare qualche escort al bunny ranch :stordita:
Bestio ma ha compraro one man lie?
Perchè? :stordita:
Dico io, stare lì a non fare nulla, a non avere uno scopo, a giocare ad un "gioco" che è una parola grossa, vuoto... Ma vieni a menar le mani su chivalry!!!
Lì non ti giudica nessuno, ti piace la patata? Il baccello? Un ce frega una "mazza" :asd: noi lì "mazzuoliamo" tutto e tutti! E ci piace anhe farci mazzuolare!!!!! Vieni anche tu nel mondo gaYo delle mazze!!!
Tutti a benchare su vulkan, dx12 tripla abcde vuoti, corti quanto uno sputo, pagati 50neuri o crackati, quando chivalry te lo "tirano dietro" :asd:
NMS è il sogno di una vita... girare per lo spazio, da solo, senza nessuno che mi caga il ca%%o! :ave: :p
Poi sarà che le dichiarazioni di Murray non le ho mai minimanente considerate per me il gioco è stata una piacevole sorpresa...
Non sono un tipo che ama menare le mani, (pace e amore fratello! :p) e preferisco rilassarmi con NMS piuttosto che farmi del nervoso con altri giochi.
Misterxxx1
20-09-2016, 14:11
Comparativa 1060 3g e 470: https://m.youtube.com/watch?v=2R76wLCxRXY
Verso la fine ci sono i test con l'overclock per entrambe, vengono riportati anche i valori stock per avere una comparativa diretta.
Poi ci sono anche i consumi (70w di differenza)
Viene usata per entrambi i modelli la msi gaming x
In questa review in dx12 la 1060 le prende su doom (vulkan) e deus ex... Ma ovviamente sarà una video review di parte, o "chissà come li avranno fatti i test" :asd:
E prima di questa ne ho vista un'altra del tutto opposta: https://m.youtube.com/watch?v=TwGZU6BBlXc
Sicuramente più attendibile :asd:
Io lo ripeto, azzo ve la comprare a fare la 1060? :asd:
Alla faccia della castrazione! Da questo confronto la 470 esce con le ossa rotte
Sarebbe da chiedere al tizio di "tech of tomorrow" come mai fa le videorecensioni di parte a seconda del prodotto che ha sotto mano :asd:
Infatti qualcuno gliel'ha fatto notare...
Vabè ma s'è capito, lui va riportarto solo quando fa comodo :asd:
Alla fine non ci si capisce nulla. Vedi aos e vedi il secondo video linkato, in dx12 va meglio la rx, quando tra eurogamer/digital foundry, hardware unbox, e altri, risultava l'opposto.
A sto giro s'è scatenata solo tanta confusione.
La verità è che sia Nvidia che AMD vanno bene nei giochi da loro sponsorizzati :asd:
La verità non la sa nessuno, tranne me e JHH :sofico:
La verità è che sia Nvidia che AMD vanno bene nei giochi da loro sponsorizzati :asd:
La verità è che nVidia va bene un po con tutto, AMD no... 4 mesi con la 390x nel case mi sono bastati, case bollente anche in Idle, UPS che strillava appena lanciavo un'applicazione 3d e giochi anche leggeri che stutteravano. :rolleyes:
Per non parlare di tutte le bestemmie che tiro quando devo aggiornare (o si aggiorna da solo...) qualche PC con una vecchia Radeon a Win10...
Ancora peggio se poi uno oltre a giocare fa anche altro, a me che piace giochicchiare anche con 3DS o After Effects, se non hai nVidia ad ogni avvio ti "raccomandano" una scheda dotata di CUDA!
Sono cose che ti confida sotto le coperte? :asd:
Mi piace tanto quando per farmi stare zitto... Mi chiude la bocca... :sofico:
Ti confido che a lui piace molto lo strap-on! :sofico: :oink:
Scusa ma il case bollente e l'ups non è colpa della scheda ma tua che probabilmente hai una ventilazione non ottimale e un ups sottodimensionato.
Certo la 390 scaldava di più della controparte Nvidia ma bisogna tenerne conto.
Io ho aggiornato 3 pc con vecchie radeon a windows 10 e non ho avuto nessunissimo problema.
Forse tu intendi più vecchie, io avevo delle HD6000.
Per esigenze di spazio il case deve stare sotto il banco di un negozio e quindi non può avere una ventilazione eccelsa... eppure con la 970 (ma pure ora che ci ho messo una 680) rimane bello fresco, con la 390x mi cuoceva le gambe anche in Idle.
l'UPS è solo un 600va ok, ma mi reggeva pure la 980ti (o uno SLI di 970!) e non mi regge una 390x? Vuol dire che questa GPU ciuccia veramente troppo.
Win10 dalla 5000 si aggiorna, ma dalla 4000 in giù è un delirio, la 4870 veniva vista ma con driver ai minimi termini, percui molti giochi non partivano (anche semplici Indie leggerissimi come Darkest Dungeon) o giravano indecentemente. (sostituita con una ancora più veccia gf8800gt nessun problema)
Con le più vecchie poi veramente un delirio, tipo le X1xxx dove i driver si trovano solo per Svista. (mentre con nVidia o Intel anche più vecchie nessun problema)
Con i portatili poi ho avuto grossi problemi anche con schede più recenti, tipo una HD6450 accoppiata all'integrata che causava blocchi al boot e pesanti freeze (problema noto (http://www.ibtimes.co.uk/windows-10-how-fix-black-screen-boot-amd-driver-issues-after-upgrade-1514481), ho pure provato tutte le varie guide che ho trovato in rete per risolvere il problema ma senza riuscirci, l'una soluzione è stata tornare a Win7)
Salve a tutti, qualche parere sulla 1060 windforce oc?
Edit. Caspita pure il coil whine?
Hai trovato altre info sulla windforce ?
davidexD
20-09-2016, 19:52
Hai trovato altre info sulla windforce ?
Dentro di me ho pensato kitammourt e l'ho ordinata, pare che la g1 sicuro whina a bestia.
arrivata oggi la giga 1060 g1, fa un po di bzz tipo quando i condensatori si caricano ma stica raga, allora si sente solo se tengo l'orecchio vicino alla scheda a case aperto, e si sente solo quando iniziano a partire le ventole, dopo il rumore si attenua
a case chiuso, con 5 ventole e le due ventole della scheda stessa non la sento nemmeno senza le cuffie, e con le cuffie in gioco non sento nulla
considerando che in idle non partono mai le ventole (almeno a me) e che quando gioco ho le cuffie direi che il problema non sussiste, quindi poche seghe mentali raghi :D
enjoy 1060
Preordinato space hulk deathwing!
Enjoy 1060!!! :Perfido:
Dentro di me ho pensato kitammourt e l'ho ordinata, pare che la g1 sicuro whina a bestia.
OK!!! :)
Allora aspetto una recensione, soprattutto del dissipatore...;)
Preordinato space hulk deathwing!
Enjoy 1060!!! :Perfido:
Chiedi al tu spacciatore una gtx980 per 180€ che sono interessato... :asd:
OK!!! :)
Allora aspetto una recensione, soprattutto del dissipatore...;)
Chiedi al tu spacciatore una gtx980 per 180€ che sono interessato... :asd:
Ok dopo mando un messaggio a byvvoz :asd:
kliffoth
20-09-2016, 23:47
arrivata oggi la giga 1060 g1, fa un po di bzz tipo quando i condensatori si caricano ma stica raga, allora si sente solo se tengo l'orecchio vicino alla scheda a case aperto, e si sente solo quando iniziano a partire le ventole, dopo il rumore si attenua
a case chiuso, con 5 ventole e le due ventole della scheda stessa non la sento nemmeno senza le cuffie, e con le cuffie in gioco non sento nulla
considerando che in idle non partono mai le ventole (almeno a me) e che quando gioco ho le cuffie direi che il problema non sussiste, quindi poche seghe mentali raghi :D
enjoy 1060
5 ventole per il case!! Ogni ventola introduce rumore, con 5 ci può morire un sorcio nel case e non sentiresti nulla.
Io ho un Define R4, case silenzioso e quindi non freschissimo, un i7 4770k con Noctua NH-U12s con una sola ventola (avevo il D14 ma mettere le mani nel case era difficile: troppo grosso), 4 unità tra ssd e hdd, una GTX 1060 e 2 ventole per il case: una NF A14 FLX in immissione frontale e una Silent Wings 2 in estrazione posteriore (avendo meno pressione statica della Noctua non l'ho messa dietro un filtro, ma è un peccato tenere in estrazione quel gioiello), entrambe non-pwm e tenute al minimo.
In idle come ora le temperature sono:
CPU 31
Mobo 28
GPU 38
840 PRO 24
840 EVO 30
WD SE 38
WD Green 34
Sotto stress salgono ma tutto sotto controllo, ad esempio la CPU con Fritz in analisi va intorno ai 52-55 (scacchi, quindi un discreto carico), e la GPU l'ho vista sui 63.
Con 5 ventole che devi raffreddare? è anche difficile gestire così tanti flussi e potresti avere zone dove l'aria stagna.
Ah...e proprio per ridurre il rumore, non ho neanche messo la ventola in estrazione sulla parte alta del case, sopra il dissipatore, il miglior posto per abbassare le temperature, ma la tengo umilmente dietro
Ho anche montato una seconda NF-A14 FLX in immissione, ma poi l'ho staccata (ma solo i cavi, in realtà è ancora montata) perchè sentivo un leggero "ummm" basso probabilmente dovuto alla troppa vicinanza con la gabbia degli hdd
tantissima roba scritta :D :ciapet:
Case cm690 advanced II
1x enermax magma advance 120 sul dissipatore prolimatech super mega su i5-3570k @ 4.7ghz
1x enermax cluster 120 pwm in estrazione
2x enermax t.b. silence 120 sul tetto in estrazione
1x xigmatek XLF 140 in immissione
solo la ventola della cpu è messa su 12v diretti, le altre collegate alla scheda madre, pwm c'è solo la cluster in estrazione (montata sul pwm cpu)
a si, ed ora la nuovissima g1 con due ventoline :D :ciapet:
Portocala
21-09-2016, 08:09
Non posso mettere link, ma ebay da solo non lo sai usare? :asd:
Seguo ebay ogni giorno da mesi e nessuna GTX980 è andata a 180 euro.
L'unica che ho visto a 175 euro ed ho preso è stato un pacco che PayPal mi ha rimborsato :asd:
Seguo ebay ogni giorno da mesi e nessuna GTX980 è andata a 180 euro.
L'unica che ho visto a 175 euro ed ho preso è stato un pacco che PayPal mi ha rimborsato :asd:
Si spedita dal Inghilterra con 40 euro di spedizione magari...:sofico:
Hai alte probabilità di trovare un mattone. :asd:
ps. bivvi se scherza:sofico:
solid_snake_85
21-09-2016, 22:58
chiedo un parere di gruppo: da quando sono uscite le 1060 sono calate parecchio di prezzo (ok che al lancio il prezzo è folle, comunque siamo su una media di 50€ in meno).
Non ho la febbre di acquistarla ma diciamo che vorrei prenderla e non pentirmi di un brusco calo qualche giorno dopo.
Sono interessato ad una MSI armor, che attualmente si attesta a poco più si 285€ (6GB). Aspetto ancora o siamo arrivati ad un prezzo stabile?
Io dubito che i modelli standard (no super overclock o serie particolari) vadano sotto i 260€. Sbaglio?
chiedo un parere di gruppo: da quando sono uscite le 1060 sono calate parecchio di prezzo (ok che al lancio il prezzo è folle, comunque siamo su una media di 50€ in meno).
Non ho la febbre di acquistarla ma diciamo che vorrei prenderla e non pentirmi di un brusco calo qualche giorno dopo.
Sono interessato ad una MSI armor, che attualmente si attesta a poco più si 285€ (6GB). Aspetto ancora o siamo arrivati ad un prezzo stabile?
Io dubito che i modelli standard (no super overclock o serie particolari) vadano sotto i 260€. Sbaglio?
Secondo me ormai rimarrà abbastanza stabile, ormai hanno la 3gb a coprire la fascia medio-bassa e tra poco uscrià la 1050 per la entry level.
Cosa manca è la fascia bassa, dove siamo ancora fermi alla 740/720/710, ma è anche vero che oramai le integrate hanno raggiunto prestazioni tali che non hanno più molto senso.
A meno che i rossi non calino qualche asso dalla manica ovviamente... :)
solid_snake_85
22-09-2016, 10:50
Le Gigabyte hanno qualche controindicazione? so che è una casa abbastanza affidabile in generale, ma non ho mai avuto nulla di loro ...
Ho appena preso una 1060 mini 6GB a meno di 260€ per il PC "piccolo", adesso vorrei prenderne una con layout grande per il PC "grande" ...
Io ho preso una GygaByte la ITX OC
sinceramente non sento ne la vetola ne il coil whine ....
sarà che ho un cubetto sulla scrivania e un ali Hx 1000w della corsair
Per quanto riguarda le temperature fino ad ora in full load si attesta tra i 65 - 72
che mi sembrano ottime.
Io ho preso una GygaByte la ITX OC
sinceramente non sento ne la vetola ne il coil whine ....
sarà che ho un cubetto sulla scrivania e un ali Hx 1000w della corsair
Per quanto riguarda le temperature fino ad ora in full load si attesta tra i 65 - 72
che mi sembrano ottime.
credo che bivvoz fosse sarcastico :D
Le Gigabyte hanno qualche controindicazione? so che è una casa abbastanza affidabile in generale, ma non ho mai avuto nulla di loro ...
Ho appena preso una 1060 mini 6GB a meno di 260€ per il PC "piccolo", adesso vorrei prenderne una con layout grande per il PC "grande" ...
io ho preso la G1 6GB, coil whine lo fanno praticamente quasi tutte le GTX, (MSI, ASUS, EVGA etc) non è un difetto peculiare di Gigabyte
personalmente sento un leggero bzz solo tra la fase di avvio delle ventole, questo solo a case aperto con l'orecchio attaccato alla vga, come già riportato a case chiuso con il resto del ventolame non sento nulla nemmeno senza cuffie, scheda video fantastica ventole perennemente spente, anche nei test per i primi cicli rimangono spente, ieri ho rifatto l'unigine heaven e le ventole sono salite al massimo al 43% @ 1241rpm mantenendo la scheda a 65° , dati rilevati da GPU-Z
Misterxxx1
22-09-2016, 11:27
credo che bivvoz fosse sarcastico :D
io ho preso la G1 6GB, coil whine lo fanno praticamente quasi tutte le GTX, (MSI, ASUS, EVGA etc) non è un difetto peculiare di Gigabyte
personalmente sento un leggero bzz solo tra la fase di avvio delle ventole, questo solo a case aperto con l'orecchio attaccato alla vga, come già riportato a case chiuso con il resto del ventolame non sento nulla nemmeno senza cuffie, scheda video fantastica ventole perennemente spente, anche nei test per i primi loop rimangono spente ieri ho rifatto l'unigine heaven e le ventole sono salite al massimo al 43% @ 1241rpm mantenendo la scheda a 65° , dati rilevati da GPU-Z
Mai sentito coil whine o bzzzz vari :)
Mai sentito coil whine o bzzzz vari :)
leggo che hai una Asus, la mia è una frase da interpretare bene al fine di non fraintendere..
con :
coil whine lo fanno praticamente quasi tutte le GTX, (MSI, ASUS, EVGA etc) non è un difetto peculiare di Gigabyte
intendo, non è il marchio Gigabyte che può avere queste noie, anche gli altri marchi ne soffrono, che poi ci siano esemplari esenti o esemplari decisamente fallati sta in base a quanta dose di fortuna/sfiga un essere umano abbia :D :ciapet:
(e diciamocelo, anche da quanto uno sia sordo, provato con un mio amico :asd:)
solid_snake_85
22-09-2016, 11:30
Io ho preso una GygaByte la ITX OC
sinceramente non sento ne la vetola ne il coil whine ....
sarà che ho un cubetto sulla scrivania e un ali Hx 1000w della corsair
Per quanto riguarda le temperature fino ad ora in full load si attesta tra i 65 - 72
che mi sembrano ottime.
ho preso esattamente quella per il "PC piccolo" (è comunque un mid-tower), quindi bene di questo feedback positivo.
Per il "PC Grande", volevo appunto una doppia ventola e mentre all'inizio ero orientato su MSI, adesso le Gigabyte mi tentano per il prezzo aggressivo ...
Misterxxx1
22-09-2016, 11:45
Ventole rumorose oddio, un leggero fruscio che potrebbe dare fastidio :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?v=-3CMquMU-uA
cmq è un ottima scheda ;) anche la giga
https://www.youtube.com/watch?v=UIHduhKkt3U
io l'avevo capito che facevi il sarcastico :asd: si ho letto anche io, provengo da una 660TI Windforce quindi fan di Gigabyte come marchio, ho letto e guardato i video di youtube, però onestamente io quel rumore di ventola non lo ho, ho un leggero bz dovuto al carico elettrico, ma ripeto, lo sento solo a case aperto con l'orecchio attaccato alla vga, a case chiuso non sento nulla
personalmente mi sono documentato prima di acquistare e tutte possono presentare questo difetto, EVGA ed MSI rilasciarono dei comunicati in merito, ho visto video di schede Asus che soffrono di coil whine
quindi nel dubbio del "tanto se ho sfiga qualunque io prenda può soffrirne" ho preso quella che più mi piaceva e rientrava nel mio budget
l'unica accortezza è stata prenderla da Amazon, così nel caso si fosse rivelata veramente troppo rumorosa non avrei pagato per rimandarla indietro in quanto prodotto fallato :)
live long, enjoy 1060 :D
Misterxxx1
22-09-2016, 12:08
io l'avevo capito che facevi il sarcastico :asd: si ho letto anche io, provengo da una 660TI Windforce quindi fan di Gigabyte come marchio, ho letto e guardato i video di youtube, però onestamente io quel rumore di ventola non lo ho, ho un leggero bz dovuto al carico elettrico, ma ripeto, lo sento solo a case aperto con l'orecchio attaccato alla vga, a case chiuso non sento nulla
personalmente mi sono documentato prima di acquistare e tutte possono presentare questo difetto, EVGA ed MSI rilasciarono dei comunicati in merito, ho visto video di schede Asus che soffrono di coil whine
quindi nel dubbio del "tanto se ho sfiga qualunque io prenda può soffrirne" ho preso quella che più mi piaceva e rientrava nel mio budget
l'unica accortezza è stata prenderla da Amazon, così nel caso si fosse rivelata veramente troppo rumorosa non avrei pagato per rimandarla indietro in quanto prodotto fallato :)
live long, enjoy 1060 :D
Chi non gioca con l'orecchio dentro il case? Io sempre :D devo sentire quando partono le ventole :p e siccome non sento nulla infilo pure la mano per verificare XD
Chi non gioca con l'orecchio dentro il case? Io sempre :D devo sentire quando partono le ventole :p e siccome non sento nulla infilo pure la mano per verificare XD
si può sempre ovviare usando queste al posto delle cuffie tradizionali, collegandole alla vga anzichè all'audio :asd:
http://pad3.whstatic.com/images/thumb/3/3f/Make-a-Play-Telephone-Step-4-preview.jpg/550px-Make-a-Play-Telephone-Step-4-preview.jpg
Misterxxx1
22-09-2016, 12:24
si può sempre ovviare usando queste al posto delle cuffie tradizionali, collegandole alla vga anzichè all'audio :asd:
http://pad3.whstatic.com/images/thumb/3/3f/Make-a-Play-Telephone-Step-4-preview.jpg/550px-Make-a-Play-Telephone-Step-4-preview.jpg
:D :D
comunque la Gaming G1 ha queste specifiche
Boost: 1809 MHz/ Base: 1594 MHz in Gaming
io ieri su GPU-Z ho rilevato 1961.5 Mhz, in Gaming mode, dite che ne ho una fortunata sottomano :ciapet: ?
Misterxxx1
22-09-2016, 12:59
comunque la Gaming G1 ha queste specifiche
Boost: 1809 MHz/ Base: 1594 MHz in Gaming
io ieri su GPU-Z ho rilevato 1961.5 Mhz, in Gaming mode, dite che ne ho una fortunata sottomano :ciapet: ?
La mia default 1620MHz boost 1848 ma lavora sempre a 2000, suppongo sia un ulteriore boost dinamico che funziona in base alla temperatura.
La mia default 1620MHz boost 1848 ma lavora sempre a 2000, suppongo sia un ulteriore boost dinamico che funziona in base alla temperatura.
non male come cosa, ma a te GPU-Z ti legge l'asic ? :fagiano:
non male come cosa, ma a te GPU-Z ti legge l'asic ? :fagiano:
Not supported, hanno tolto l'asic dalla nuova serie per non far alzare il prezzo al mercatino di hw, certi utenti - non facciamo doni... hem nomi - :asd: ci facevano la cresta :stordita:
Mentre l'hanno mantenuto sulle rx per far rosikare byvvoz :p
La mia default 1620MHz boost 1848 ma lavora sempre a 2000, suppongo sia un ulteriore boost dinamico che funziona in base alla temperatura.
boost 3.0
Roland74Fun
22-09-2016, 14:15
Salve qualcuno ha la palit? Com'è scadente? O c'è di meglio?
sinergine
22-09-2016, 14:38
Salve qualcuno ha la palit? Com'è scadente? O c'è di meglio?
Quale versione delle Palit? Io ho la Super JetStream, cosa vuoi sapere?
Roland74Fun
22-09-2016, 14:45
Questa.
Palit GeForce GTX 1060 dual, 6144 MB GDDR5
Memory Amount 6G
Memory Interface 192bit
DRAM Type GDDR5
Graphics Clock Base Clock : 1506MHz / Boost Clock : 1708MHz
Memory Clock 4000MHz (effective 8000MHz)
CUDA Cores 1280
Memory Bandwidth (GB/sec) 192
Microsoft DirectX 12 API with feature level 12_1
OpenGL 4.5
Bus Support PCI-E 3.0 x 16
Dual-Link DVI ?
HDMI HDMI 2.0b
DisplayPort DP1.4 x 3
Maximum Digital Resolution 7680x4320@60Hz
Height 2 Slot
Board Size 252mm x 112mm
Graphics Card Power 120 W
Minimum Recommended System Power 400 W
Supplementary Power Connectors 6-pin X1
Misterxxx1
22-09-2016, 14:59
boost 3.0
Trovato questo, grazie.
GPU Boost 3.0
Con il nuovo processo produttivo FinFet+ a 16nm gli ingegneri NVIDIA si sono dati molto da fare anche per ottimizzare tutti i singoli transistor in modo da ridurre i timing di ogni circuito interno per massimizzare la frequenza operativa raggiungibile da Pascal.
Del processo di ottimizzazione, che ha dovuto giocoforza investire tutta la GPU in quanto la massima frequenza raggiungibile non dipende dal circuito più veloce, ma da quello più lento, ha ovviamente beneficiato anche la tecnologia GPU Boost, giunta alla terza edizione.
Scendendo al massimo livello di granularità, leitmotiv di questa GPU, gli ingegneri NVIDIA hanno modificato i profili di overclock automatico in modo tale che a ogni dato valore di alimentazione potesse essere applicata una variazione di frequenza diversa e non un incremento prefissato applicato in maniera lineare.
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1149/immagini/GeForce_GTX_1080_gpuboost2.0.jpg
ASUS GeForce GTX 1080 Founders Edition 3. Tecnologie NVIDIA - Parte seconda 13
Analizzando le curve tensione/frequenza possiamo capire subito di cosa stiamo parlando: GPU Boost 2.0 applicava un incremento fisso di frequenza al variare della tensione applicata alla GPU lasciando, sopratutto nella parte bassa del grafico, parecchio potenziale non sfruttato.
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1149/immagini/GeForce_GTX_1080_gpuboost3.0.jpg
ASUS GeForce GTX 1080 Founders Edition 3. Tecnologie NVIDIA - Parte seconda 14
GPU Boost 3.0, invece, applica per ogni punto della curva V/F (tensione/frequenza) valori di overclock diversi che spingono comunque la scheda sempre vicino alla massima frequenza raggiungibile, aspetto che analizzeremo in dettaglio nella nostra specifica prova.
http://www.nexthardware.com/recensioni/asus-geforce-gtx-1080-founders-edition-1149/3/
Misterxxx1
22-09-2016, 15:05
Molto interessante anche questo, da provare
Fast Sync
Si tratta di un'alternativa sensibile ai tempi di latenza rispetto al tradizionale V-SYNC, volta a eliminare il tearing permettendo comunque alla GPU di svolgere il suo lavoro di rendering senza essere limitata dal refresh rate del display in uso.
Con V-SYNC abilitato, infatti, nei giochi a elevato frame rate o con le prestazioni delle moderne GPU, quello che può succedere è che il sistema dica sostanzialmente al gioco di rallentare perché non riesce a "restare in pari" con il numero di frame al secondo che vengono generati, soluzione che, ovviamente, dipende dalla frequenza del vostro pannello.
In questa situazione, quindi, non abbiamo tearing, ma ci sarà un'elevata latenza di input, mentre se si disabilita il V-SYNC, ovvero si comunica alla pipeline di rendering di ignorare la frequenza di refresh del display e di fornire i frame renderizzati il prima possibile, si abbattono le latenze, dato che non vi sono pressioni sulla pipeline di rendering per farla rallentare, ma si vengono a creare dei fenomeni di tearing in caso di FPS elevati.
Il Fast Sync aggira il problema separando la pipeline di rendering dal display, così che il sistema possa lavorare sempre alla massima velocità, senza quindi avere latenze, e i frame, temporaneamente immagazzinati in un buffer video, vengano inviati quando quest'ultimo effettivamente li richiede eliminando, di conseguenza, i fenomeni di tearing.
ASUS GeForce GTX 1080 Founders Edition 3. Tecnologie NVIDIA - Parte seconda 11
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1149/immagini/ASUS-GTX_1080_FAST-SYNC.jpg
Il Fast Sync può essere abilitato tramite il pannello di controllo dei driver NVIDIA nella sezione delle impostazioni 3D nel tab impostazioni di sincronizzazione verticale.
io sto fast sync nelle opzioni non ce l'ho... come mai?
ho i 372.54
che so strunz'???
trovata soluzione: https://forums.geforce.com/default/topic/949649/fast-sync-option-still-missing-from-control-panel/?offset=11
Misterxxx1
22-09-2016, 15:38
io sto fast sync nelle opzioni non ce l'ho... come mai?
ho i 372.54
che so strunz'???
trovata soluzione: https://forums.geforce.com/default/topic/949649/fast-sync-option-still-missing-from-control-panel/?offset=11
Provato Crysis 3 ed in effetti ora è una scheggia :) sembra molto più "leggero"
Il problema è il pannello Asus che non salva le impostazioni del frame rating target FPS a 60
Provato Crysis 3 ed in effetti ora è una scheggia :) sembra molto più "leggero"
Il problema è il pannello Asus che non salva le impostazioni del frame rating target FPS a 60
A me non mi trova la voce e non riesco a modificare la Dll, non trovo il valore. Provo a scaricare gli ultimi drivers, che mi dicono pure siano stati compilati da quelli di amd e ora in dx12 sembra che la 1060 vada quanto uno sli di titan XP :asd:
Misterxxx1
22-09-2016, 15:48
A me non mi trova la voce e non riesco a modificare la Dll, non trovo il valore. Provo a scaricare gli ultimi drivers, che mi dicono pure siano stati compilati da quelli di amd e ora in dx12 sembra che la 1060 vada quanto uno sli di titan XP :asd:
Ecco perché non trovi la voce, sabotaggio :P
Gestisci impostazioni 3D; Impostazioni globali o Impostazioni programma
non riesco a capire perchè Asus non salva il profilo a 60fps! Eppure in game funziona... provo un altro gioco
Misterxxx1
22-09-2016, 15:51
Si ma è l'acqua calda, in crysis 3 basta settare "gioca fullscreen no" e "vsync no" ed è uguale a fast sync di nvidia :asd:
Ma perchè dovrei giocare full screen no? L'hai mai provato???
Si ma è l'acqua calda, in crysis 3 basta settare "gioca fullscreen no" e "vsync no" ed è uguale a fast sync di nvidia :asd:
Uhhhh quanto la fai lunga... Nvidia ci dà pure le scorciatoie e ti lamenti!?!?
Uff :D
ok con gli ultimi drivers è apparso
Misterxxx1
22-09-2016, 16:16
Si ma finestra borderless è come fullscreen eh :D
Il fast sync non l'ho provato, il borderless si, ma guardando le spiegazioni tecniche di nvidia è proprio la stessa cosa.
Un vsync a doppio buffer con un terzo buffer aggiuntivo che loro chiamano "last render buffer" mentre nel caso della finestra senza bordi è il buffer di WDM.
La differenza è solo in come si attiva, il primo da pannello nvidia, il secondo settando fullscreen no e centrando la finestra a mano o con un tool come "windows borderless gaming"
Scusa la scorciatoia non è un'altra strada ma più corta?
A me sembra più lunga nel tuo caso :asd:
Sarà anche la stessa cosa (più tardi se riesco verifico meglio) per adesso ho impostato il pannello globale nvidia su "fast" e 60FPs target dal tool asus, provato veloce gta 5 e the witcher 3 e sembra di giocare a super mario :p
Ps. sapete dirmi che programma si utilizza per vedere la latenza game?
Misterxxx1
22-09-2016, 18:48
Provato 30 min battlefield 4 online, una scheggia! Non sembra nemmeno lo stesso gioco.
http://s12.postimg.org/pze8gxbdp/nvidia_v1_482478.jpg (http://postimg.org/image/adwwwyzfd/)url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://tech.everyeye.it/articoli/speciale-nvidia-gtx-1080-la-tecnologia-dietro-pascal-terza-parte-29719.html
sinergine
22-09-2016, 20:27
Per chi chiedeva delle Palit ecco uno screen della Super JetStream in uscita da The Crew giocato a 1080p con tutti i dettagli al massimo tranne anti aliasing a 4 invece che 8
http://gpuz.techpowerup.com/16/09/22/bqg.png
Provato 30 min battlefield 4 online, una scheggia! Non sembra nemmeno lo stesso gioco.
http://s12.postimg.org/pze8gxbdp/nvidia_v1_482478.jpg (http://postimg.org/image/adwwwyzfd/)url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://tech.everyeye.it/articoli/speciale-nvidia-gtx-1080-la-tecnologia-dietro-pascal-terza-parte-29719.html
Mhm dall'articolo dice sia utile per i titoli dx9... In pratica per cs:go
Bho
Me ne fotxx allora, tanto sto sempre vsync off e con gli ultimi motori non ricordo d'aver notato tearing
Prima o poi mi compro il gsync... Non il monitor, il modulo dico, me lo voglio ficcare nel... Ehm sull'alienware :sofico:
Roland74Fun
22-09-2016, 20:35
Per chi chiedeva delle Palit ecco uno screen della Super JetStream in uscita da The Crew giocato a 1080p con tutti i dettagli al massimo tranne anti aliasing a 4 invece che 8
http://gpuz.techpowerup.com/16/09/22/bqg.png
Ti ringrazio tantissimo. Quindi è bbbuono?
Misterxxx1
22-09-2016, 21:46
Mhm dall'articolo dice sia utile per i titoli dx9... In pratica per cs:go
Bho
Me ne fotxx allora, tanto sto sempre vsync off e con gli ultimi motori non ricordo d'aver notato tearing
Prima o poi mi compro il gsync... Non il monitor, il modulo dico, me lo voglio ficcare nel... Ehm sull'alienware :sofico:
Si ho visto, ma funziona con tutti i giochi che sto provando, battlefield 4; The witcher 3; GTA5; Project Cars; Crysis 3; The Crew, No Man's sky, Warframe
l'unico titolo che mi ha dato problemi per ora è dota 2 che crasha, ho reimpostato il vsync gestito dal'applicazione e funzia bene.
Dunque, dal tool Asus Target max 60FPS, sync globale veloce attivato, e in game v-sync disattivato. Alla grande :)
Prendetemi per il culo quanto volete... Ma il primo tomb giocato col 3d vision... È n'altra cosa :sofico:
Byvvoz questa è per te!!!
BadBoy80
22-09-2016, 23:16
Come sono le zinne di Lara in 3D? :oink:
Come sono le zinne di Lara in 3D? :oink:
Troppo piccole per eccitarmi :O
Le dovevano fare alla lisa su!
raga da 980ti a 1060 la perdita è parecchia è na domanda per un amico
raga da 980ti a 1060 la perdita è parecchia è na domanda per un amico
Dipende dalla res
Più su vai, meno perdi, ma la perdita è consistente in fhd e 2k (20-30fps)
https://m.youtube.com/watch?v=57NOpcUniDQ
E qui https://m.youtube.com/watch?v=gHJEvVUVlb8
Immagino quale figa :asd:
Fixed :asd:
Eh non puoi capire un altro mondo! Altro che i vr! OttoCIEnto eulo signo', per un visore... Quando con 100 ti si apre un mondo! Ma che te lo dico a fare :O
Regà ma qui qualcuno con problemi di temp e whine coil?
Misterxxx1
23-09-2016, 15:10
Regà ma qui qualcuno con problemi di temp e whine coil?
in effetti ci sono troppe lamentele :p tutti impegnati a giocare XD
in effetti ci sono troppe lamentele :p tutti impegnati a giocare XD
Enfatti... Con così pochi post, me ne ricorderei, come il thread delle 660, 750 e delle 960 :D
Lo sapete che state trollando vero? :D
Ghhhhhhh :[_______________
Esorcizza quella xfx piuttosto :Perfido: e prendi una 1060 da 2100mhz... Ossia... Qualsiasi :sofico:
Esorcicciatiiiii!!!!
Mai piaciuti i frullini
Meglio bicilindrici che scodano
"In che senso?!"
Misterxxx1
23-09-2016, 16:15
Enfatti... Con così pochi post, me ne ricorderei, come il thread delle 660, 750 e delle 960 :D
Pochi post anche perchè la scheda va bene, si installa e punto. L'altra bisogna effettuare milioni di test per trovare il giusto compromesso.
La 1060 è testata di fabbrica ;)
Ma dai su, i test li facciamo per il piacere di farli.
Di fabbrica la mia è perfetta al 100%, tengo le ventole più basse con afterburner solo per una fissa mia con il silenzio.
A sentirti sembra che ti vendano un kit fai da te :asd:
Nvidia... Dove la perfezione è di casa :O
Dopo questa "reclam", comunico che il mio aifon non vuole saperne di ruotare...
Lunedì mi dovrebbe arrivare la Gainward Phoenix 6gb...
Ce l'ha nessuno?
Misterxxx1
23-09-2016, 17:34
Ma dai su, i test li facciamo per il piacere di farli.
Di fabbrica la mia è perfetta al 100%, tengo le ventole più basse con afterburner solo per una fissa mia con il silenzio.
A sentirti sembra che ti vendano un kit fai da te :asd:
Meglio così, l'importante è divertirsi ;)
Più tardi posto un video registrato con fast sync attivo
Lunedì mi dovrebbe arrivare la Gainward Phoenix 6gb...
Ce l'ha nessuno?
Mi sa saresti il primo. Poi chiuderemmo il cerchio :stordita:
Facci sapè se scalda e/o whina, che c'è gente ansiosa qua :asd: :Perfido:
BadBoy80
23-09-2016, 17:47
Qualcuno con la MSI Gaming X? a parte me...che deve ancora arrivarmi.. :muro:
Mi sa saresti il primo. Poi chiuderemmo il cerchio :stordita:
Facci sapè se scalda e/o whina, che c'è gente ansiosa qua :asd: :Perfido:
Palit e Gainward non sono equivalenti ?
Palit e Gainward non sono equivalenti ?
Sì, stessa zuppa.
Vediamo come sarà sto dissipatore della gainward e quanto sale in oc.
Misterxxx1
23-09-2016, 20:16
Sarebbe interessante vedere anche se ci sono differenze di fps fra vysnc off borderless e fastsync on fullscreen...
Difficile con gli fps "bloccati" a 60 cmq posso provare...
Cercavo appunto un programma per vedere in tempo reale la latenza, ma niente :(
Non so quanto si veda la differenza in un video postato su youtube e poi con cosa lo riprendi? La maggior parte dei dispositivi registrano 30 fps.
Piuttosto prova a giocare in finestra senza bordi con vsync spento (e anche fast sync spento ovviamente) e dicci se noti differenze.
Sulla carta sono la stessa cosa, ma un parere dal vivo per toglierci il dubbio é meglio.
Registro con Shadow play di nvidia qualità ridotta, penso 60 fps, non posso verificare le impostazioni predefinite
Misterxxx1
23-09-2016, 20:45
Fast Sync ON e target FPS 60
Devo provare disattivando il target 60...
https://www.youtube.com/watch?v=5KSnoC0wHG4&feature=em-upload_owner
kliffoth
23-09-2016, 21:00
Qualcuno con la MSI Gaming X? a parte me...che deve ancora arrivarmi.. :muro:
Io.
Silenziosa e fresca (anche bella da vedere, ma tanto la chiudo dentro il case per cui non mi interessa).
In questi giorni sto giocando con Hard Reset, settato tutto al max e la lettura più alta di temperatura è stata 65 gradi. Non ho installato e non penso di installare MSI Gaming App: per un leggero OC non mi va di tenere una intera suite installata.
Al limite installo Afterburner quando ne avrò voglia ... che poi fare OC alla fin fine spreme 4-5 frames a costo di rumore e consumi.
Edit: con Hard Reset, come detto addietro, il framerate è più alto con FSAA 4x che con 2X, 1X o NONE, probabilmente per questioni legate al risparmio energtico.
Precedentemente giocavo lo stesso titolo con una GTX 770 Direct cu ii. A settaggi simili (solo FSAA era 2x prima) il framerate ora è un po' più solido, magari è una impressione ma pare proprio sempre costante. A livello di rumore la 770 faceva partire le ventole e si sentivano, questa rimane inudibile ...e per me è tutto
Fast Sync ON e target FPS 60
Devo provare disattivando il target 60...
https://www.youtube.com/watch?v=5KSnoC0wHG4&feature=em-upload_ownerFLIR... :friend:
Misterxxx1
23-09-2016, 21:18
Test veloce con Assetto Corsa Bench
Fast Sync ON
AC VERSION: 1.8.1 (x64)
POINTS: 11152
FPS: AVG=76 MIN=31 MAX=100 VARIANCE=1 CPU=60%
LOADING TIME: 21s
GPU: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB (1920x1080)
OS-Version: 6.2.9200 () 0x100-0x1
CPU CORES: 4
FULLSCREEN: ON
AA:4X AF:16X SHDW:4096 BLUR:0
WORLD DETAIL: 5 SMOKE:5
PP: QLT:5 HDR:1 FXAA:1 GLR:5 DOF:5 RAYS:1 HEAT:1
Fast Sync OFF
Full Screen Off
AC VERSION: 1.8.1 (x64)
POINTS: 11176
FPS: AVG=76 MIN=42 MAX=98 VARIANCE=1 CPU=56%
LOADING TIME: 21s
GPU: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB (1920x1080)
OS-Version: 6.2.9200 () 0x100-0x1
CPU CORES: 4
FULLSCREEN: OFF
AA:4X AF:16X SHDW:4096 BLUR:0
WORLD DETAIL: 5 SMOKE:5
PP: QLT:5 HDR:1 FXAA:1 GLR:5 DOF:5 RAYS:1 HEAT:1
Non c'è storia, il primo è molto ma moltoooo più fluido
Fast Sync ON Winner :winner:
EDIT:
Ripetuto il test FastSync On per il minimo troppo basso:
AC VERSION: 1.8.1 (x64)
POINTS: 11170
FPS: AVG=76 MIN=40 MAX=109 VARIANCE=1 CPU=56%
LOADING TIME: 21s
GPU: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB (1920x1080)
OS-Version: 6.2.9200 () 0x100-0x1
CPU CORES: 4
FULLSCREEN: ON
AA:4X AF:16X SHDW:4096 BLUR:0
WORLD DETAIL: 5 SMOKE:5
PP: QLT:5 HDR:1 FXAA:1 GLR:5 DOF:5 RAYS:1 HEAT:1
Misterxxx1
23-09-2016, 21:21
FLIR... :friend:
:p :p
Ma un c'ho capito na sega :asd:
Ma se attivo il fast sync, il fullscreen nel gioco va disattivato? :stordita:
Scusate ma io di computer non ci capisco na mazza! Trollo e basta :sofico:
Misterxxx1
23-09-2016, 21:50
Ma un c'ho capito na sega :asd:
Ma se attivo il fast sync, il fullscreen nel gioco va disattivato? :stordita:
Scusate ma io di computer non ci capisco na mazza! Trollo e basta :sofico:
In effetti è un vero casino XD a volte si cappano gli fps a 60 anche senza il target boh... dipende dal gioco
Attiva il Fast globale dal pannello driver, in game disattivi il V-sync e full screen ON, lascia perdere il borderless che va male ;) Prova...
solid_snake_85
24-09-2016, 10:50
E dopo la mini della Gigabyte, ho ordinato anche la G1 .. speriamo bene ...
Misterxxx1
24-09-2016, 11:18
Confronto tra Fast Sync e Borderless
Fast Sync ON Schermo pieno
https://www.youtube.com/watch?v=7MPiBYCFOEE&feature=em-upload_owner
Fast Sync Off Borderless
https://www.youtube.com/watch?v=_Ua1q9bsHAk&feature=youtu.be
Possiamo notare su entrambi i video che attivando il V-sync raddoppia la latenza in ms
Borderless genera più FPS (fase iniziale 150 vs 120) ma il gioco non è fluido, si avverte un senso di "pesantezza" e rallentamento (Stuttering) pure con gran numero di FPS
Il fast sync ha un frame rate più stabile e giocando risulta fluido e "leggero" ;)
In effetti così a occhio sembra più fluido.
In pratica nvidia ci ha dato il freesync senza dover cambiare monitor :)
Ottimo enviddia!!!
Byvvoz rosikerà e frozen sparerà quattro articoli su come stantuffade jenna jamson
E dopo la mini della Gigabyte, ho ordinato anche la G1 .. speriamo bene ...
Come va la versione itx a temp e rumore?
Comunque complimenti, ben due 1060, grazie per la fiducia accordataci (by JHH). :D
solid_snake_85
24-09-2016, 12:43
Come va la versione itx a temp e rumore?
Comunque complimenti, ben due 1060, grazie per la fiducia accordataci (by JHH). :D
LOL! credo mi arriveranno entrambe prossima settimana...
anche le msi arrivano fallate sapevatelo :sofico: :ciapet: e provare a comprare le 1070 non vi salverà dall'oblio :O
http://i.imgur.com/1uVborz.jpg
http://i.imgur.com/qhnRDAR.jpg
http://i.imgur.com/oaI6Wwo.jpg
Ma quella vga ha subito un viaggio nel tempo!!!!!!!!
Ma da chi hai ordinato e chi era il corriere?
Misterxxx1
24-09-2016, 16:27
anche le msi arrivano fallate sapevatelo :sofico: :ciapet: e provare a comprare le 1070 non vi salverà dall'oblio :O
:cry: problemi di temperatura e coil whine ?
Ma quella vga ha subito un viaggio nel tempo!!!!!!!!
Ma da chi hai ordinato e chi era il corriere?
fortunatamente non è mia :D, sono troppo povero per la 1070 :asd:
:cry: problemi di temperatura e coil whine ?
bo non penso che il tipo senta rumore dalle ventole, credo siano un tutt'uno con il dissipatore ormai :asd:
Ma dico poi... Perchè xxxx ha accettato il pacco?!?
sinergine
24-09-2016, 18:56
Confronto tra Fast Sync e Borderless
Fast Sync ON Schermo pieno
https://www.youtube.com/watch?v=7MPiBYCFOEE&feature=em-upload_owner
Fast Sync Off Borderless
https://www.youtube.com/watch?v=_Ua1q9bsHAk&feature=youtu.be
Possiamo notare su entrambi i video che attivando il V-sync raddoppia la latenza in ms
Borderless genera più FPS (fase iniziale 150 vs 120) ma il gioco non è fluido, si avverte un senso di "pesantezza" e rallentamento (Stuttering) pure con gran numero di FPS
Il fast sync ha un frame rate più stabile e giocando risulta fluido e "leggero" ;)
Quindi basta impostare sincronia verticale su veloce e togliere il vsync nel gioco?
Con Rocket League e The Witcher non funziona :confused:
Ciao a tutti, domanda "a bruciapelo". Ho la VGA in firma... vorrei tornare a Nvidia per scelta personale, come si posizione la 1060 rispetto alla mia? Quale sarebbe eventualmente consigliata per rapporto qualità/prezzo?
Scusate ma ho poco tempo per spulciare il thread al momento :P
Grazie a chi potrà rispondermi.
QUALCUNO HA LA 1060 PALIT DUAL FAN MI SERVIREBBE IL BIOS PLEASE :cry:
OPPURE DOVE POSSO REPERIRLO IN RETE?
up
Misterxxx1
24-09-2016, 20:04
Quindi basta impostare sincronia verticale su veloce e togliere il vsync nel gioco?
Con Rocket League e The Witcher non funziona :confused:
In che senso non funziona? Il Fast Sync devi impostarlo via driver, in gioco levare il V-sync
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1149/immagini/ASUS-GTX_1080_FAST-SYNC.jpg
Ps. Per bloccare gli FPS a 60 con MSI Afterburner
https://www.youtube.com/watch?v=1CvoHXzaHKY
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/564x/ac/d9/d0/acd9d09a20fc616af451266e9f63503e.jpg
Ma in effetti... perchè avete ritirato il pacco?
Ma guarda che quella è la versione curva!
Solo nvidia poteva pensare di fare le vga curve come i nuovi monitor :O
E andiamooooooooooooooOoOOoo!!!
QUALCUNO HA LA 1060 PALIT DUAL FAN MI SERVIREBBE IL BIOS PLEASE :cry:
OPPURE DOVE POSSO REPERIRLO IN RETE?
up
:cry:
Ciao a tutti, domanda "a bruciapelo". Ho la VGA in firma... vorrei tornare a Nvidia per scelta personale, come si posizione la 1060 rispetto alla mia? Quale sarebbe eventualmente consigliata per rapporto qualità/prezzo?
Scusate ma ho poco tempo per spulciare il thread al momento :P
Grazie a chi potrà rispondermi.
Hai una scheda della madonna,tieni quella
In effetti non ha senso cambiare una 390 per una 1060... a parte per risparmiare in bolletta :asd:
Ma per risparmiare il costo di una 1060 ci vogliono 10 anni :rotfl:
Boia! Con una 390? 10 giorni vorrai dire :asd:
Comunque se l'utente vuole, ho 2 780 a vendere, fanno le scarpe alla 390 e alla 1060 messe assieme!!! Daje così mi compro una rx!
Ora m'è ripresa la smania dell'eyefinity e del 3def
Ti interessa una XFX GTR praticamente nuova? :fiufiu:
VADE
https://novefiorigialli.files.wordpress.com/2015/11/leslie_nielsen_repossessed.jpg
RETRO!!!
Scusate la domanda, questa scheda ci sta in un case CoolerMaster RC-690?
sinergine
24-09-2016, 23:36
In che senso non funziona? Il Fast Sync devi impostarlo via driver, in gioco levare il V-sync
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1149/immagini/ASUS-GTX_1080_FAST-SYNC.jpg
Ps. Per bloccare gli FPS a 60 con MSI Afterburner
https://www.youtube.com/watch?v=1CvoHXzaHKY
Che versione di driver avete? Io con gli ultimi ho veloce invece di fast.
Ho detto che non funzionava perché pensavo che gli fps si limitassero in automatico. Ora prova con MSI Afterburne. Grazie
Scusate la domanda, questa scheda ci sta in un case CoolerMaster RC-690?
Questa... Quale?
Di 1060 ce ne saran 10 modelli... Da 20cm a 30 e passa... Dipende da quanto "lo vuoi grosso" :stordita:
Comunque io in un rc 690 c'ho ficcato due 5870... Penso c'entrerebbe senza problemi anche una baguette della coop, senza doverla spezzare.
Ok grazie :asd:
Una buona parte delle 1060 sono di 28 cm, se non ricordo male la 5870 era tipo 29,5.
Controlla sempre le misure dei modelli che ti interessano.
Ci sono anche quelle da 25, quelle di sicuro ti entrano.
30 dici che farebbe fatica?
BadBoy80
25-09-2016, 03:23
30 dici che farebbe fatica?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43436642&postcount=16530 Bastava guardare nel thread ufficiale del CM690. :rolleyes:
Hai una scheda della madonna,tieni quella
Lo so ma vorrei giocare GTA5 senza che si pianti ogni 5 minuti esatti. Giuro, non riesco a giocarci... le ho provate tutte, incluso cambiare drivers, e setting video.
P.S. Con la precedente scheda (GeForce) meno potente (960 IXOC) andava :muro:
30 dici che farebbe fatica?
A parte la strix, che non ho controllato, le varie msi, gigabyte, zotac, etcc erano tutte a 28cm.
Poi un modello della msi, la pny mi sembra fossero a 25
Palit e gainward, ed evga non ho controllato.
Misterxxx1
25-09-2016, 12:19
Che versione di driver avete? Io con gli ultimi ho veloce invece di fast.
Ho detto che non funzionava perché pensavo che gli fps si limitassero in automatico. Ora prova con MSI Afterburne. Grazie
Veloce in Italiano ;)
Io per esempio limito gli FPS perché trovo inutile far lavorare la scheda al 100% se non serve. 60 bastano
Lo so ma vorrei giocare GTA5 senza che si pianti ogni 5 minuti esatti. Giuro, non riesco a giocarci... le ho provate tutte, incluso cambiare drivers, e setting video.
P.S. Con la precedente scheda (GeForce) meno potente (960 IXOC) andava :muro:
Sarà l'alimentatore che entra in crisi :p consuma davvero tantissimo la 390.
Ti capita con altri giochi?
https://youtu.be/OJ-GN8_sZ9c?t=1m25s
nessuno che abbia la Palit 1060 6Gb???
Sarà l'alimentatore che entra in crisi :p consuma davvero tantissimo la 390.
Ti capita con altri giochi?
https://youtu.be/OJ-GN8_sZ9c?t=1m25s
No solo GTA5... ho giocato a The Witcher 3 tutto maxato per oltre due mesi, mai un tentennamento. Invece in GTA invariabilmente nelle sezioni di guida dopo 5-10 minuti lo schermo freeza e l'audio continua ad andare. Il PC continua a funzionare, ma GTA devo per forza chiuderlo, anche aspettando non si riprende. Non so che fare...
No solo GTA5... ho giocato a The Witcher 3 tutto maxato per oltre due mesi, mai un tentennamento. Invece in GTA invariabilmente nelle sezioni di guida dopo 5-10 minuti lo schermo freeza e l'audio continua ad andare. Il PC continua a funzionare, ma GTA devo per forza chiuderlo, anche aspettando non si riprende. Non so che fare...
anche secondo me il tuo alimentatore è un po piccolo per quella scheda, prova a cambiarlo in favore di un 650/700w, e vedi se migliora, tanto con 50/60€ lo compri nuovo
Misterxxx1
25-09-2016, 14:45
No solo GTA5... ho giocato a The Witcher 3 tutto maxato per oltre due mesi, mai un tentennamento. Invece in GTA invariabilmente nelle sezioni di guida dopo 5-10 minuti lo schermo freeza e l'audio continua ad andare. Il PC continua a funzionare, ma GTA devo per forza chiuderlo, anche aspettando non si riprende. Non so che fare...
Allora escludo l'alimentatore. Prova con tutti i dettagli al minimo...
o scrivi sul thread tecnico di gta 5
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2710165
nessuno che abbia la Palit 1060 6Gb???
Qualcuno ha la jetstream. Ma non puoi scrivere a palit e farti mandare un bios?
sinergine
25-09-2016, 16:04
In che senso non funziona? Il Fast Sync devi impostarlo via driver, in gioco levare il V-sync
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1149/immagini/ASUS-GTX_1080_FAST-SYNC.jpg
Ps. Per bloccare gli FPS a 60 con MSI Afterburner
https://www.youtube.com/watch?v=1CvoHXzaHKY
Che differenza c'è tra limitare gli FPS con AfterBurner oppure con il gioco?
Vedo che comunque il tempo di generazione del frame passa da 8 a 16ms quando si imposta il limite sia con afterburner o con v-sync o anche con il limitatore presente in alcuni giochi.
Misterxxx1
25-09-2016, 16:11
Che differenza c'è tra limitare gli FPS con AfterBurner oppure con il gioco?
Vedo che comunque il tempo di generazione del frame passa da 8 a 16ms quando si imposta il limite sia con afterburner o con v-sync o anche con il limitatore presente in alcuni giochi.
Non tutti i giochi purtroppo hanno l'opzione per limitare gli fps, per questo motivo si utilizzano programmi esterni tipo afterburner.
La latenza ms raddoppia esclusivamente utilizzando il V-sync, borderless o fast synch si dimezza
http://s12.postimg.org/pze8gxbdp/nvidia_v1_482478.jpg
kliffoth
25-09-2016, 18:47
WOW in game con uso GPU 92% la temperatura massima è stata di 63 gradi
(MSI Gaming X)
WOW in game con uso GPU 92% la temperatura massima è stata di 63 gradi
(MSI Gaming X)Va a finire che prendo la Gaming X pure io...
Gigabyte G1 Gaming troppi riportano problemi di coil whine e ventole (però ancora sono molto tentanto di rischiare e prenderla)
ASUS DUAL e MSI ARMOR non si trovano recensioni
PALIT DUAL mi sembra troppo "semplice"
Sta Gaming X sembra la migliore 1060 sulla piazza (con la STRIX che però è troppo lunga)... peccato che costa un po' di più ed ha sto colore rosso che non c'azzecca na mazza col mio Zalman Z11 Plus nero/blu
BadBoy80
25-09-2016, 19:58
Va a finire che prendo la Gaming X pure io...
Gigabyte G1 Gaming troppi riportano problemi di coil whine e ventole (però ancora sono molto tentanto di rischiare e prenderla)
ASUS DUAL e MSI ARMOR non si trovano recensioni
PALIT DUAL mi sembra troppo "semplice"
Sta Gaming X sembra la migliore 1060 sulla piazza (con la STRIX che però è troppo lunga)... peccato che costa un po' di più ed ha sto colore rosso che non c'azzecca na mazza col mio Zalman Z11 Plus nero/blu
Domani dovrebbe arrivare la mia... :sperem:
Cmq puoi puntare sulla versione non X che si comporta sempre superbamente..
Ps. http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34947 314€ è un buon prezzo! Aggiungici 7€ di spedizione..
Misterxxx1
25-09-2016, 20:40
Heaven a 1080
http://s15.postimg.org/b009gd9e3/Senza_titolo_1.jpg (http://postimg.org/image/f94zijcnb/)invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
intanto a voi: FIRESTRIKE ;)
IN OC
http://www.3dmark.com/3dm/15072443
http://s10.postimg.org/8szvveget/1060_OC_1996_2196_DDR.png (http://postimg.org/image/8szvveget/)
Va a finire che prendo la Gaming X pure io...
Gigabyte G1 Gaming troppi riportano problemi di coil whine e ventole (però ancora sono molto tentanto di rischiare e prenderla)
ASUS DUAL e MSI ARMOR non si trovano recensioni
PALIT DUAL mi sembra troppo "semplice"
Sta Gaming X sembra la migliore 1060 sulla piazza (con la STRIX che però è troppo lunga)... peccato che costa un po' di più ed ha sto colore rosso che non c'azzecca na mazza col mio Zalman Z11 Plus nero/blu
Non dirlo!Non dirlooooooooooo!!!! :asd:
Misterxxx1
25-09-2016, 22:22
intanto a voi: FIRESTRIKE ;)
IN OC
http://www.3dmark.com/3dm/15072443
http://s10.postimg.org/8szvveget/1060_OC_1996_2196_DDR.png (http://postimg.org/image/8szvveget/)
2164 Mhz :) :)
Ragazzi tra pochi mesi saremo in legacy, chi viene a mangiare da me? Festeggiamo!!!
Misterxxx1
25-09-2016, 23:11
Ragazzi tra pochi mesi saremo in legacy, chi viene a mangiare da me? Festeggiamo!!!
:old: :old: :bsod:
legacy of kain :D :D visto ora LOL
Misterxxx1
25-09-2016, 23:53
poki?
Direi di no :p io posso salire max a 2100 dal tool Asus
Direi di no :p io posso salire max a 2100 dal tool Asus
Afterburner?
Direi di no :p io posso salire max a 2100 dal tool Asus
Posso salire ancora di 65 cmq ma meno stabile per il il giorno
Non dirlo!Non dirlooooooooooo!!!! :asd:Pure te tra i fortunati con le G1 che si fanno sentire? :D
Misterxxx1
26-09-2016, 08:41
Afterburner?
Le 2 ventole ausiliari non funzionano senza il tool Asus, e non mi va di gestire il core con 2 programmi
Misterxxx1
26-09-2016, 08:46
Posso salire ancora di 65 cmq ma meno stabile per il il giorno
2000 e non ci pensi più ;)
http://s12.postimg.org/dmq2jmg3h/1060_oc.png
Ed ecco HAVEN
Va a finire che prendo la Gaming X pure io...
Gigabyte G1 Gaming troppi riportano problemi di coil whine e ventole (però ancora sono molto tentanto di rischiare e prenderla)
va che io ho la G1, non da noie e facendo l'unigine con gpu load 100% scalda max 65° con ventole al 43% :D
sta cosa che le ventole sono praticamente perennemente spente mi gasa un sacco :asd:
Ed ecco HAVEN
c'ero rimasto male, poi ho letto 1600x900 :asd:
va che io ho la G1, non da noie e facendo l'unigine con gpu load 100% scalda max 65° con ventole al 43% :D
sta cosa che le ventole sono praticamente perennemente spente mi gasa un sacco :asd:Neanche quando partono le ventole ti fa rumore (tipo a grattare)? Infatti stavo pensando se la prendo di mettere un fan profile e stare col 20% di utilizzo ventole anche in idle proprio per quello
E a coil whine come siamo? Leggo che il coil whine (in generale, non su questa scheda) succede quando si hanno molti fps di solito: puoi provare a giocare qualcosa dove fai una miriade di fps mettendo la scheda sotto stress e vedere come sta a rumore?
Guarda se prendo la G1 (e come detto sono molto tentanto per vari motivi) e mi da problemi ti reputo unico e solo responsabile per avermi convinto a prenderla, anche perchè io sto col case sulla scrivania e gioco senza cuffie :D
solid_snake_85
26-09-2016, 12:42
io dovrei ricevere la G1 questa settimana ... mi state facendo ansiare :D
Neanche quando partono le ventole ti fa rumore (tipo a grattare)? Infatti stavo pensando se la prendo di mettere un fan profile e stare col 20% di utilizzo ventole anche in idle proprio per quello
E a coil whine come siamo? Leggo che il coil whine (in generale, non su questa scheda) succede quando si hanno molti fps di solito: puoi provare a giocare qualcosa dove fai una miriade di fps mettendo la scheda sotto stress e vedere come sta a rumore?
Guarda se prendo la G1 (e come detto sono molto tentanto per vari motivi) e mi da problemi ti reputo unico e solo responsabile per avermi convinto a prenderla, anche perchè io sto col case sulla scrivania e gioco senza cuffie :D
allora come ho scritto qualche post fa, la scheda emette un leggero sibilo, io ho fatto la prova appena è arrivata, case aperto e orecchio attaccato alla scheda, in idle non fa nessun suono, quando lanci un gioco ed inizia il carico emette questo sibilo
ora io gioco con le cuffie quindi non sentirei nulla comunque, ho fatto l'unigine heaven quel giorno e pure oggi 3 volte in prove di oc e non ho sentito nulla senza cuffie, gpu load 100% ventole al 40-45% massimo con scheda costantemente a 65°, considera che in idle rimangono entrambe spente con la scheda sui 30-35°
io a case chiuso con 5 ventole più le 2 della scheda non sento nulla, ovviamente se gioco ho le cuffie quindi a maggior ragione no problemi
le ventole non emettono suoni se intendi roba del genere :
https://www.youtube.com/watch?v=T4wLydMyKL0
https://www.youtube.com/watch?v=ptkVItikhAA
se intendi un coil whine così assolutamente no
https://youtu.be/HP73edpQwgc?t=1m51s
quindi come detto, io sicuramente non mi fascio la testa e magari ne ho trovata una più silenziosa delle altre, considera anche che su magari 100k unità vendute se ne escono 5 fallate te trovi i video e ti fasci la testa, normale, ma comunque tutte le schede di tutte le marche possono avere questo difetto, quindi fai te, io non sono responsabile di niente :ciapet:
felice possessore di G1 :asd:
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=hSl8_YTURaw)
SEMBRA STAR WARS XD
Ebeh se mi metti su una asrock, fischio anche io :asd:
Misterxxx1
26-09-2016, 15:18
Provate a seguire i consigli di Tiziano Ferry XD
COIL WHINE | DIFETTO HARDWARE | COS'È E COME RISOLVERLO
https://www.youtube.com/watch?v=wGP98PEVbG0
BadBoy80
26-09-2016, 15:35
Provate a seguire i consigli di Tiziano Ferry XD
COIL WHINE | DIFETTO HARDWARE | COS'È E COME RISOLVERLO
https://www.youtube.com/watch?v=wGP98PEVbG0
http://www.bricomaniasrl.com/images/products/efbf3c483848b9801a27428b44c7c5ee.jpg
:Perfido:
[VZA] Marina
26-09-2016, 18:22
Per DOTA 2 questa scheda video va bene???? Me ne hanno parlato alcuni miei amici ma francamente non sono molto esperta :cry: almeno non ai vostri livelli! Grazie!
Marina;44065218']Per DOTA 2 questa scheda video va bene???? Me ne hanno parlato alcuni miei amici ma francamente non sono molto esperta :cry: almeno non ai vostri livelli! Grazie!E' pure troppo per Dota 2, già con la mia 660Ti sto a 90fps stabili e ho dei drop solo nella modalità 10vs10 quando tutti usano spells a perdere
Marina;44065218']Per DOTA 2 questa scheda video va bene???? Me ne hanno parlato alcuni miei amici ma francamente non sono molto esperta :cry: almeno non ai vostri livelli! Grazie!
Decisamente sovradimensionata,per usare un eufemismo.
Ok, ordinato da Amazon 1060 G1 Gaming e Benq GL2450HM... vediamo come va
Se mi becco la scheda difettosa nakkius sarà il solo e unico responsabile, e come minimo mi dovrà spiegare come procedere per il ritorno della scheda ad Amazon (dato che è a quanto ho capito lo ha già fatto) :D
Ok, ordinato da Amazon 1060 G1 Gaming e Benq GL2450HM... vediamo come va
Se mi becco la scheda difettosa nakkius sarà il solo e unico responsabile, e come minimo mi dovrà spiegare come procedere per il ritorno della scheda ad Amazon (dato che è a quanto ho capito lo ha già fatto) :D
io la mia non la ritorno è pefffettta :D
no comunque hai la sezione aiuto e clicchi su contattami, ti chiamano pure se vuoi :D
comunque te la stai tirando contro talmente tanto che come minimo te ne arriva una che raglia :asd:
comunque giusto per, video veloce su kf2, ma proprio veloce veloce che non ho la fibra e di stare ore a caricare non è cosa :asd:
come puoi sentire a parte il rumore delle ventole generale, di fischi \ sibili \ clac vari e\o colonne sonore di star wars non c'è traccia :ciapet:
https://youtu.be/RteCVdGsA7E
io la mia non la ritorno è pefffettta :D
no comunque hai la sezione aiuto e clicchi su contattami, ti chiamano pure se vuoi :D
comunque te la stai tirando contro talmente tanto che come minimo te ne arriva una che raglia :asd:
comunque giusto per, video veloce su kf2, ma proprio veloce veloce che non ho la fibra e di stare ore a caricare non è cosa :asd:
come puoi sentire a parte il rumore delle ventole generale, di fischi \ sibili \ clac vari e\o colonne sonore di star wars non c'è traccia :ciapet:
https://youtu.be/RteCVdGsA7ESi effettivamente me la sto tirando addosso da solo ma oramai ciò che è fatto è fatto, vediamo che roba arriva :D
Stavo seriamente considerando la Gaming X che ieri stava a 332€ anche se è molto larga come scheda per il mio case e secondo me avrei limitato di molto l'areazione nella parte superiore (zona CPU/RAM)... poi oggi la MSI è arrivata al prezzo di 349€ dunque ciao e ho scelto ciò che avevo pensato di prendere sin dall'inizio, cioè Gigabyte (dato che la 660Ti Windforce OC che ho ora non mi ha mai dato problemi)
Si effettivamente me la sto tirando addosso da solo ma oramai ciò che è fatto è fatto, vediamo che roba arriva :D
Stavo seriamente considerando la Gaming X che ieri stava a 332€ anche se è molto larga come scheda per il mio case e secondo me avrei limitato di molto l'areazione nella parte superiore (zona CPU/RAM)... poi oggi la MSI è arrivata al prezzo di 349€ dunque ciao e ho scelto ciò che avevo pensato di prendere sin dall'inizio, cioè Gigabyte (dato che la 660Ti Windforce OC che ho ora non mi ha mai dato problemi)
considera che io avevo la tua stessa scheda video, per quello anche io volevo rimanere sul marchio, avevo adocchiato la Windfoce inizialmente ma vuoi mettere i leddini ? :asd:
la Xtreme quando ho ordinato io costava tipo 25€ in più, per avere il dissipatore più curato e un piccolo boost che recuperi senza noie in OC ho lasciato perdere che già così direi che costano abbastanza queste 1060
considera che io avevo la tua stessa scheda video, per quello anche io volevo rimanere sul marchio, avevo adocchiato la Windfoce inizialmente ma vuoi mettere i leddini ? :asd: Non ho preso la Windforce non per i LED ma perchè ha il backplate in plastica (e secondo e peggio che senza backplate, la G1 lo ha in metallo da quello che ho letto dunque dovrebbe essere più resistente e raffreddare meglio) e perchè ha solo 1 heatpipe (la G1 ne ha 2)
La Xtreme manco l'ho considerata :D
AnonimoVeneziano
26-09-2016, 20:23
Boh, io sto whine non lo sento manco con l'orecchio attaccato alla scheda.
Qualcuno sa la percentuale di incidenza di sto coil whine?
Boh, io sto whine non lo sento manco con l'orecchio attaccato alla scheda.
Qualcuno sa la percentuale di incidenza di sto coil whine?
Ma siete in legacy ragazzi... Ma cosa volete dal whine?!? Preoccupatevi del legacy of kain :asd:
Comunque stasera test su linux mint 18 cinnamon :)
Gli ultimi drivers riconoscono la vga. Schermi riconosciuti perfettamente. Devo solo sbloccare l'overclock da pannello :)
Stasera provo chivalry, domani metro last light redux e a breve confronto tomb raider con la versione win :)
Io 10 lo odio, quindi l'alternariva a 7 per me sarà linux.
Chivaley non parte, solo il deadlist warrior, e credo che gli fps tutro maxato siano sotto i 60, non ho l'os.
Metro last light sembra essere fluidissimo, dettagli high, no aa, no advanced physix - che ho attivato ora ma devo riavviare il gioco.
Sono interesato alla 1060 da 3 GB.
La differenza di prezzo per la 6GB vale la pena per un fullHD?
Qualcuno ha qualche confronto (tabelle, ecc...) tra vari modelli per rumore e temperatura?
Sono interesato alla 1060 da 3 GB.
La differenza di prezzo per la 6GB vale la pena per un fullHD?
Qualcuno ha qualche confronto (tabelle, ecc...) tra vari modelli per rumore e temperatura?
Se la differenza è 50€, vedi tu, ci sono a favore e contrari di fronte ai 3gb. Review pro parte e contro.
Solo un utente mi pare qui abbia la 3gb.
Io però fossi in te aspetterei l'uscita della 1050 - che non so quando dovrebbe essere - e valuterei prezzo/prestazioni.
Per la 6gb mi pare ci sono 3 modelli da evitare:
- msi armor
- asus dual fan, versione liscia od oc
- zotac dual fan (ma non ricordo chi ha spammato che fa pena)
Per le gigabyte l'incognita "rattle" delle ventole, e coil whine, ma un utente qui ce l'ha e mi pare non lamenti problemi.
Update linux: chivalry parte, sbagliavo io. Ho trovato come mai le prestazioni erano scarse... Beh ora ve molto meglio su linux che su win, e non scherzo, su win il gpu usage non è stabile, su linux sì.
Metro last light sono andato avanti fino a quando vengo preso dall'impero e devo scappare da solo - mi hanno ammazzato il compagno. Tutto a ultra e physx avanzato abilitato - ma non so se effettivamente funzioni. Tutto liscio.
In download tomb raider, alien isolation, insurgency.
Io con la Zotac dual fan mi trovavo benissimo, era molto silenziosa e aveva dimensioni ridotte adatte al mio case che non tiene schede più lunghe di 26 cm... :)
Stava a 75° invece di 76°, le ventole sempre girano intorno ai 1500, ma sono più silenziose perchè non si sente praticamente niente, se non nel profondo silenzio notturno.
Si overcloccava un centinaio di Mhz in meno della EVGA mini, ma nulla di realmente percepibile.
Ah ok, mi pare sul thread delle rx o bho, forse su amazon - dove si sfogano i frustrati -, c'era qualcuno che aveva sparso la voce che facesse pena.
Beh forse scalda, magari aveva solo le ventole a bassi rpm, come hai detto te.
Ci sta anche quello influenza l'oc.
Con la gpu a liquido e due ventole su vrm e ram ho preso qualcosa sulla gpu e ram, e non qualcosa per il 3dmark, ma per tomb raider, che alla minima instabilità dà artefatti e/o crasha.
E teniamo presente anche dove le teniamo ste schede, non in case big tower con 12 ventole.
Uff vorrei piazzare le 780 e provare un paio di rx, specialmente su linux :oink:
O forse una rx e una 1050, quando esce.
Alex2194
27-09-2016, 19:00
Sto leggendo pareri contrari un pò ovunque tra directx 11 o 12, che sistema avete su? w7 o w10?
https://www.youtube.com/watch?v=RqK4xGimR7A
Ciao a tutti.. Mi è arrivata la gigabyte.. Mi dite un bench x stressarla per bene? Grazie
[QUOTqE=egounix;44068839]W7 e mint 18[/QUOTE]
Consigli w7? Ho l'8 sul portatile è lo sto detestando. A giorni mi arrivata il pc nuovo con la pny 1060 6gb. E sono indeciso quale dei due montare.
Il 10 non lho mai provato. Il 7 solo per lavoro da ufficio. :)
Ciao a tutti.. Mi è arrivata la gigabyte.. Mi dite un bench x stressarla per bene? Grazie
[QUOTqE=egounix;44068839]W7 e mint 18
Tomb raider per la stabilità
Unigne heaven per i punteggi
Consigli w7? Ho l'8 sul portatile è lo sto detestando. A giorni mi arrivata il pc nuovo con la pny 1060 6gb. E sono indeciso quale dei due montare.
Il 10 non lho mai provato. Il 7 solo per lavoro da ufficio. :)[/QUOTE]
Ho provaro 3 volte 10, 3 volte ho vomitato.
8 l'ho tenuto 10 giorni penso
8.1 ce l'ho a lavoro, ma quel pc non lo uso mai
Per me finchè non more c'è 7, poi linux.
Tomb raider per la stabilità
Unigne heaven per i punteggi
Consigli w7? Ho l'8 sul portatile è lo sto detestando. A giorni mi arrivata il pc nuovo con la pny 1060 6gb. E sono indeciso quale dei due montare.
Il 10 non lho mai provato. Il 7 solo per lavoro da ufficio. :)
Ho provaro 3 volte 10, 3 volte ho vomitato.
8 l'ho tenuto 10 giorni penso
8.1 ce l'ho a lavoro, ma quel pc non lo uso mai
Per me finchè non more c'è 7, poi linux.[/QUOTE]
Allora andrò di w7. :D
Ragazzi news: non sbattetevi a comprare monitor costosi con risoluzioni uber, se beccate un vecchio crt (che non soffre di problemi di glow, banding etc) e usate il dsr, e avrete il 4k il 5k e andrete avanti nel tempo con il 10k-11k e addirittura si scoprirá che è meglio della vr :asd:
Già mi immagino con in crt 19 pollici per occhio, sul caschetto - legati con un paio di cinture per sovrappesi -, col dsr... Solo mi dovrò far mettere 8 placche di titanio per tenere su la testa :fagiano:
Ragazzi news: non sbattetevi a comprare monitor costosi con risoluzioni uber, se beccate un vecchio crt (che non soffre di problemi di glow, banding etc) e usate il dsr, e avrete il 4k il 5k e andrete avanti nel tempo con il 10k-11k e addirittura si scoprirá che è meglio della vr :asd:
Già mi immagino con in crt 19 pollici per occhio, sul caschetto - legati con un paio di cinture per sovrappesi -, col dsr... Solo mi dovrò far mettere 8 placche di titanio per tenere su la testa :fagiano:
Io ho provato la dsr su un monitor lenovo generico, mi da l'errore "input fuori scala"
Palit dual fan a 279,99 (280 :asd:) su amazon con disponibilità 2 ottobre, prenotabile.
Alberto Scisci
28-09-2016, 10:58
Ed è buona secondo te questa palit Dual fan?
Misterxxx1
28-09-2016, 11:39
Palit dual fan a 279,99 (280 :asd:) su amazon con disponibilità 2 ottobre, prenotabile.
Su e price c'é una MSI ricondizionata:
MSI GeForce GTX 1060 6 GB GDDR5
€ 263,99
CONSEGNA GRATIS
VENERDI 30 SETTEMBRE
Su e price c'é una MSI ricondizionata:
MSI GeForce GTX 1060 6 GB GDDR5
€ 263,99
CONSEGNA GRATIS
VENERDI 30 SETTEMBRE
ricondizionata, scheda che aveva difetti inviata in garanzia, aggiustata e rimessa in vendita, garanzia 1 anno di eprice il 2° lo perdi sulle ricondizionate ... su schede così giammai :ciapet: :asd:
Misterxxx1
28-09-2016, 11:50
ricondizionata, scheda che aveva difetti inviata in garanzia, aggiustata e rimessa in vendita, garanzia 1 anno di eprice il 2° lo perdi sulle ricondizionate ... su schede così giammai :ciapet: :asd:
Beh, si può sempre rimandare indietro, no?
Ed è buona secondo te questa palit Dual fan?
Un utente ce l'ha, qualche pagina fa a postato un paio di bench, dovresti chiedere a lui.
Beh, si può sempre rimandare indietro, no?
non lo so, non so che politica abbiano, io so che un amico ha preso la 760 msi in quelle stesse condizioni e aveva solo più 1 anno di garanzia, ok sono 30€ in meno su amazon, ma io di un ricondizionato, quindi scheda difettata, su schede che potrebbero essere di loro difettate pur funzionando bene non ci tenterei la fortuna :fagiano:
Misterxxx1
28-09-2016, 12:03
non lo so, non so che politica abbiano, io so che un amico ha preso la 760 msi in quelle stesse condizioni e aveva solo più 1 anno di garanzia, ok sono 100€ in meno su amazon, ma io di un ricondizionato, quindi scheda difettata, su schede che potrebbero essere di loro difettate pur funzionando bene non ci tenterei la fortuna :fagiano:
Da wikipedia
Ricondizionamento è il processo di riparazione e manutenzione di un oggetto, da un punto di vista estetico o meccanico-funzionale. I prodotti ricondizionati non possono essere venduti come se fossero nuovi, anche se, a volte sono "nuovi" perché restituiti dal cliente che ha per esempio cambiato idea sul colore, o usati come esposizione. Ecco perché sono etichettati come "ricondizionati". Talvolta vengono etichettati come ricondizionati prodotti nuovi, allo scopo di liquidarli velocemente, giustificando così il loro basso prezzo. Se un oggetto è stato usato, viene controllato perfettamente il suo funzionamento, fatta la necessaria manutenzione o pulizia e l'oggetto viene messo in vendita come ricondizionato. Un oggetto usato non ricondizionato è semplicemente usato, ma non ha subito né controlli ne riparazione, manutenzione o pulizia. La garanzia su prodotti ricondizionati è di durata inferiore e solitamente parte dalla data della prima vendita.
Da wikipedia
Ricondizionamento è il processo di riparazione e manutenzione di un oggetto, da un punto di vista estetico o meccanico-funzionale. I prodotti ricondizionati non possono essere venduti come se fossero nuovi, anche se, a volte sono "nuovi" perché restituiti dal cliente che ha per esempio cambiato idea sul colore, o usati come esposizione. Ecco perché sono etichettati come "ricondizionati". Talvolta vengono etichettati come ricondizionati prodotti nuovi, allo scopo di liquidarli velocemente, giustificando così il loro basso prezzo. Se un oggetto è stato usato, viene controllato perfettamente il suo funzionamento, fatta la necessaria manutenzione o pulizia e l'oggetto viene messo in vendita come ricondizionato. Un oggetto usato non ricondizionato è semplicemente usato, ma non ha subito né controlli ne riparazione, manutenzione o pulizia. La garanzia su prodotti ricondizionati è di durata inferiore e solitamente parte dalla data della prima vendita.
dai chi le scommette le :ciapet: ?
Misterxxx1
28-09-2016, 12:09
dai chi le scommette le :ciapet: ?
Giusto l'altro ieri sul thread rx un utente ha acquistato una ricondizionata ed è soddisfatto.
C'è gente che prova e rimanda indietro, queste schede secondo te che fine fanno? Ricondizionate
Alla fine si fa la fila al mercatino per pezzi strausati e non controllati, ma si è restii sul ricondozionaro garantito che ha tra l'altro il diritto di recesso come un pezzo nuovo :asd:
Chiedete di recedere ad un utente del mercatino :stordita:
ragazzi il mio ragionamento è troppo lungo non ho voglia di stare a scrivere, io ho preso la G1 a 300€ da Amazon nuova spedita senza noie, voi fate quel che volete :asd:
live long , enjoy 1060
Ed è buona secondo te questa palit Dual fan?
ce l'ho io silenziosa ed efficinete :D e raggiunti i 2160 di gpu e 4400 di ddr :sofico:
Un utente ce l'ha, qualche pagina fa a postato un paio di bench, dovresti chiedere a lui.
ero io :read:
intanto a voi: FIRESTRIKE ;)
IN OC
http://www.3dmark.com/3dm/15072443
http://s10.postimg.org/8szvveget/1060_OC_1996_2196_DDR.png (http://postimg.org/image/8szvveget/)
http://s12.postimg.org/dmq2jmg3h/1060_oc.png
Ed ecco HAVEN
IN FHD A 2000GPU E 4300DDR STO A 4FPS IN HAVEN
SE QUALCUNO HA IL BIOS PALIT ORIGINALE MI FACCIA UN COLPO IN PVT O LO POSTI IN UPLOAD ONLINE VI PREGO =( HO MODDATO IL MIO SENZA FA IL BACKUP =(
.
ce l'ho io silenziosa ed efficinete :D e raggiunti i 2160 di gpu e 4300 di ddr3 :sofico:
ero io :read:
Le mem non ti vanno più su?
Io son bloccato tra i 4400 e i 4450
Però ho visto utenti che toccano i 4700-4800 :cry:
Ottimo il core.
Ma una domanda, hai tomb raider o altri lo hanno?
Fate un test con tomb in benchmark (anche il primo) e vedete a quanto non avete anche il minimo artefatto?
Secondo me quel gioco è meglio dei vari bench. Alla minima instabilità, salta.
Update linux: provato tomb e alien isolation ieri... Nulla da dire, girano veramente bene anche su linux.
Le mem non ti vanno più su?
Io son bloccato tra i 4400 e i 4450
Però ho visto utenti che toccano i 4700-4800 :cry:
Ottimo il core.
Ma una domanda, hai tomb raider o altri lo hanno?
Fate un test con tomb in benchmark (anche il primo) e vedete a quanto non avete anche il minimo artefatto?
Secondo me quel gioco è meglio dei vari bench. Alla minima instabilità, salta.
Update linux: provato tomb e alien isolation ieri... Nulla da dire, girano veramente bene anche su linux.
tra poco avrai quello ke vuoi ^_^
FORTUNA BECCATE LE GDDR5 SAMSUNG lool
tra poco avrai quello ke vuoi ^_^
FORTUNA BECCATE LE GDDR5 SAMSUNG lool
Anche io ho le samsung :)
Penso le montino tutte
BadBoy80
28-09-2016, 14:16
Ed ecco HAVEN
IN FHD A 2000GPU E 4300DDR STO A 4FPS IN HAVEN
SE QUALCUNO HA IL BIOS PALIT ORIGINALE MI FACCIA UN COLPO IN PVT O LO POSTI IN UPLOAD ONLINE VI PREGO =( HO MODDATO IL MIO SENZA FA IL BACKUP =(
.
Ma nn puoi fare un test a 1920x1080? su Resolution di Heavan puoi settarlo anche se nn è sopportato dal monitor.. così possiamo capire come va a una risoluzione standard
gtx 1060 2130mhz GPU e 4600+ GGDR5
1440p
https://s15.postimg.org/ils51iior/1440p_rise_gtx_1060.png (https://postimg.org/image/qra6zo6xj/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
1080p
https://s14.postimg.org/fbapxsw8x/1080_gtx_1060_rise.png (https://postimg.org/image/hsmh52g59/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Culato?
:ciapet: :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet:
Va meglio a 2k lool
.
Molto se non hai notato il benchè minimo artefatto :)
BadBoy80
28-09-2016, 14:48
Come si fa il backup del bios delle schede video? Ho provato con GPU-Z ma crasha..
Come si fa il backup del bios delle schede video? Ho provato con GPU-Z ma crasha..
Prova con nvflash
Devi creare una chiavetta avviabile con i files di boot però. I files sono reperibili online
Molto se non hai notato il benchè minimo artefatto :)
nessuno di nessuno neanche puntini , sono del campo trnq.
ecco Haven a 1080p con Freq: 4650 Gddr5 e 2150 Gpu quasi
https://s15.postimg.org/i97wv95h7/1080_P_HAVEN_2060_4650_DDR.png (https://postimg.org/image/xup8f7hfb/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ripeto se ci sta qlk ke ha la palit mi manda il bios originale non è che mi trovo male ora ma preferisco dopo L' OC reimpostare tutto a default
BadBoy80
28-09-2016, 15:05
Ho riprovato con Gpu-z e sta volta è andata!
Me lo tengo giusto per sicurezza... sia mai che voglia fare qualche mod al bios! :D
BadBoy80
28-09-2016, 16:51
http://s16.imagestime.com/out.php/i1081742_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1081742_Cattura.JPG.html)
non mi sembra male..
Questa MSI è interessante.....
http://www.guru3d.com/news-story/msi-releases-more-budget-friendly-single-fan-geforce-gtx-1060-6g-oc.html
Ho fatto l'heaven e sembra che la mia g1 sia molto silenziosa. Non ha superato i 70gradi, che ha toccato per pochi secondi. Emette un legvero sibilo chr ho sentito perché nella stanza c'era assoluto silenzio, quindi assolutamente non udibile in gioco o semplicemente di giorno.
Dove posso scaricate il bench fi tomb raider?
Grazie
A breve sarò dei vostri con una Nvidia 1060 e ho un i7 920 a 3.6 Ghz e 6 GB di ram.
Principalmente il computer in famiglia sarà destinato a giochi come applicazioni più pesanti.
Secondo voi limitano la scheda?
Vale la pena prendere anche un processore+MB+ram più potenti?
In % quanta performance in più avrò secondo voi?
Ho fatto l'heaven e sembra che la mia g1 sia molto silenziosa. Non ha superato i 70gradi, che ha toccato per pochi secondi. Emette un legvero sibilo chr ho sentito perché nella stanza c'era assoluto silenzio, quindi assolutamente non udibile in gioco o semplicemente di giorno.
Dove posso scaricate il bench fi tomb raider?
Grazie
io ho il gioco ^_^
come vi sembra questa?
kfa2 1060 EXOC
http://www.kfa2.com/kfa2/graphics-card/kfa2-geforce-gtx-1060-ex-oc-6gb-150.html
http://s16.imagestime.com/out.php/i1081742_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1081742_Cattura.JPG.html)
non mi sembra male..
A che frequenze scusa?
BadBoy80
29-09-2016, 09:41
Quelle in Oc Mode predefinite da MSI. Non ho fatto OC.. nn ne vedo l'utilità.
Scheda MSI GTX 1060 Gaming X
Misterxxx1
29-09-2016, 11:18
Il punteggio maggiore è sul physics, questo è il mio
https://s9.postimg.org/8jtuuvbej/Senza_titolo2_1.jpg (https://postimg.org/image/8jtuuvbej/)
come vi sembra questa?
kfa2 1060 EXOC
http://www.kfa2.com/kfa2/graphics-card/kfa2-geforce-gtx-1060-ex-oc-6gb-150.html
Non sembra niente male :)
BadBoy80
29-09-2016, 11:38
L'avevo notato anch'io...e nn capisco come mai. Il physics non è affidato alla GPU?
Misterxxx1
29-09-2016, 11:44
L'avevo notato anch'io...e nn capisco come mai. Il physics non è affidato alla GPU?
Il physics stressa e testa la cpu.
Da non confondere con PhysX di Nvidia
A temperatura come va la MSI, è fresca?
BadBoy80
29-09-2016, 12:05
Nel mio case, che non è molto ventilato arriva al massimo a 68°.. 3 in più rispetto a quelli sulle recensioni. Direi che è accettabile... :)
Mi stupisce cmq molto anche in idle: sta ora a 35°!! con la EVGA 970 che possedevo, in idle, oscillava attorno i 55° nella modalità passiva... da qui si capisce la bontà di questo chip! :)
Misterxxx1
29-09-2016, 12:20
Nel mio case, che non è molto ventilato arriva al massimo a 68°.. 3 in più rispetto a quelli sulle recensioni. Direi che è accettabile... :)
Mi stupisce cmq molto anche in idle: sta ora a 35°!! con la EVGA 970 che possedevo, in idle, oscillava attorno i 55° nella modalità passiva... da qui si capisce la bontà di questo chipset! :)
Pure la mia idle 35-36 :)
Ho fatto un test con la gabbia hdd e secondo dove la posiziono guadagno o perdo 6-8° anche senza ventole
la AMP a 312 come la vedete ?
a dir la verità sono indeciso tra questa e la 480 4gb a 250...
la AMP a 312 come la vedete ?
a dir la verità sono indeciso tra questa e la 480 4gb a 250...
Io forse punterei sulla 470 8gb, che mi pare abbia le stesse mem e freq della 480
Misterxxx1
29-09-2016, 13:34
la AMP a 312 come la vedete ?
a dir la verità sono indeciso tra questa e la 480 4gb a 250...
Per farti un idea.
https://www.youtube.com/watch?v=Im8K-KFEHBo
jotaro75
29-09-2016, 17:14
Salve a tutti,
starei valutando il passaggio di scheda dall'attuale 770 in firma a una 1060 6GB(molto tentato dalla zotac amp! :) )
Il mio primo dubbio è abbastanza generico...sarei cpu limited con il mio attuale i5-3450? Ho trovato pareri discordanti in rete a riguardo...
La seconda è un po' più specifica perciò non so se qualcuno potrà rispondermi:
Attualmente gioco quasi unicamente a world of warcraft e mi piacerebbe passare a un monitor a 1440p(niente di che, probabilmente un 60hz visto che cmq per il tipo di gioco che è non necessito monitor da gaming spinti a 120/144 hz)
Qualcuno a esperienze dirette al riguardo?ho trovato benchmark in giro da 100 e passa fps in modalità ultra ma preferirei avere riscontri diretti visto che le reali performance vanno giudicate in raid e non (come penso siano stati fatti quei bench) presi i numeri giocando in solo....
grazie in anticipo a tutti :)
https://s18.postimg.org/7qet8tmy1/valley_2016_09_29_21_33_36_322.jpg (https://postimg.org/image/v4mskr4v9/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
BadBoy80
29-09-2016, 22:26
Ma sei riuscito a sbloccargli anche il voltaggio?
Lunar Wolf
29-09-2016, 22:35
Qualcuno mi fa una cortesia?
Potere lanciare un heaven bloccando la gpu a 1300 mhz full HD extreme e aa 8x?
Una mia curiosità personale, grazie.
Misterxxx1
29-09-2016, 22:49
https://s18.postimg.org/7qet8tmy1/valley_2016_09_29_21_33_36_322.jpg (https://postimg.org/image/v4mskr4v9/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Prime impressioni? Spaccano di brutto ste 1060 :p
La CPU a quanto sta?
Misterxxx1
29-09-2016, 23:24
Profilo game 2000MHz
https://s21.postimg.org/u2rc4fhmv/Senza_titolo_1.jpg
OC 2101 Mhz
https://s9.postimg.org/kjk5rgezj/valley_2016_09_29_23_19_21_220.jpg
Ma sei riuscito a sbloccargli anche il voltaggio?
Con il programma della Palit si; però ho impostato valori di default
Misterxxx1
29-09-2016, 23:50
Io tutto in auto :)
+ 500 sulle ram da afterburner
però è sceso il core di 13 Mhz :( e meno fps max
https://s15.postimg.org/56al4s0bf/Valley.jpg
Prime impressioni? Spaccano di brutto ste 1060 :p
La CPU a quanto sta?
La cpu a 4.2ghz ma nn influisce di molti da 3.7 in poi ...
Ho un 4690k + 16gb 2400 trident
Io tutto in auto :)
+ 500 sulle ram da afterburner
però è sceso il core il 13 Mhz
https://s15.postimg.org/56al4s0bf/Valley.jpg
Mi batterai? XD
Misterxxx1
30-09-2016, 00:11
Mi batterai? XD
Non penso con cpu default :p ma ho visto che sale bene e volendo posso andare anche oltre :) non l'avevo mai spinta cos' tanto.
Quelle in Oc Mode predefinite da MSI. Non ho fatto OC.. nn ne vedo l'utilità.
Scheda MSI GTX 1060 Gaming X
Quindi sarai sui 1900? A frequenze def in pratica faresti il gs della 480 che ho provato a 1288.....grazie
Misterxxx1
30-09-2016, 00:52
Quindi sarai sui 1900? A frequenze def in pratica faresti il gs della 480 che ho provato a 1288.....grazie
MSI
1809 MHz / 1594 MHz / 8100 MHz (OC Mode)
1784 MHz / 1569 MHz / 8000 MHz (Gaming Mode)
1708 MHz / 1506 MHz / 8000 MHz (Silent Mode)
BadBoy80
30-09-2016, 10:16
In boost mode arrivo a circa 1960mhz nel profilo oc.
In boost mode arrivo a circa 1960mhz nel profilo oc.
MSI
1809 MHz / 1594 MHz / 8100 MHz (OC Mode)
1784 MHz / 1569 MHz / 8000 MHz (Gaming Mode)
1708 MHz / 1506 MHz / 8000 MHz (Silent Mode)
Cvd
Non tutti ancora comprendono i boost delle nvidia
Grazie per la precisazione
Misterxxx1
30-09-2016, 11:21
Dichiarato, poi salgono ancora grazie al boost 3 dinamico
Memeorie 4752 Per tenere i 2101 sul core ho dovuto aumentare il target temperatura, default da 83° a 92
https://s12.postimg.org/fk043wuq5/valley_2016_09_30_11_12_53_749.jpg
No basta devo provare anche io l'heaven... Ma che memorie c'avete ragazzi? Tutti over 4600...
Maledetti :muro:
Misterxxx1
30-09-2016, 11:33
No basta devo provare anche io l'heaven... Ma che memorie c'avete ragazzi? Tutti over 4600...
Maledetti :muro:
Non ti so dire, si vede via software?
Edit:
Trovato questo con Hwinfo64
Video Memory: 6144 MBytes of GDDR5 SDRAM [Samsung]
Non ti so dire, si vede via software?
Gpuz, scommetto che hai le samsung, come penso un po' tutti.
No basta, scoperchio il case, metto tre ventole davanti alla vga s sparo le mem a 4800 :O
Come minimo mi hanno dato le memorie di byvvoz :asd:
O mi hanno montato quelle di una 480 :stordita:
Misterxxx1
30-09-2016, 11:39
Gpuz, scommetto che hai le samsung, come penso un po' tutti.
No basta, scoperchio il case, metto tre ventole davanti alla vga s sparo le mem a 4800 :O
Come minimo mi hanno dato le memorie di byvvoz :asd:
O mi hanno montato quelle di una 480 :stordita:
Editato sopra:
Video Memory: 6144 MBytes of GDDR5 SDRAM [Samsung]
BadBoy80
30-09-2016, 12:03
Ma per le tensioni come fate? :mbe:
Dichiarato, poi salgono ancora grazie al boost 3 dinamico
Memeorie 4752 Per tenere i 2101 sul core ho dovuto aumentare il target temperatura, default da 83° a 92
https://s12.postimg.org/fk043wuq5/valley_2016_09_30_11_12_53_749.jpg
ma se sei a 61c perché alzare il temp target?
aaaaah per i tagli intermedi di pascal......per 26 mhz mi terrei la vga più calda ma meno rumorosa
Misterxxx1
30-09-2016, 13:03
ma se sei a 61c perché alzare il temp target?
aaaaah per i tagli intermedi di pascal......per 26 mhz mi terrei la vga più calda ma meno rumorosa
Non hai capito, durante il test non tiene i 2100 fissi con temperatura default target 83, scende a 2088
https://s15.postimg.org/56al4s0bf/Valley.jpg
a 92 tiene i 2100 senza problemi.... anche se resta a 60°
Il boost 3.0 probabilmente lavora anche in base alla temperatura target, range maggiore meno tagli di frequenza.
non sono tagli intermedi, ma il max
Profilo Oc di fabbrica con boost 3 lavora a 2025 memorie 4100
Per quanto riguarda la rumorosità, le ventole iniziano a sentirsi a 55% provando manualmente, in game e durante i test arriva max 46-47%
Sapevo che pascal ogni 10c partendo dai 60 taglia di uno step e che bisognava lavorare sul bios per togliere questa cosa
si il boost 3.0 quadra temp e voltaggi nella gestione delle frequenze (da cui dipende), pl lo tieni a 0?
Misterxxx1
30-09-2016, 13:37
Sapevo che pascal ogni 10c partendo dai 60 taglia di uno step e che bisognava lavorare sul bios per togliere questa cosa
si il boost 3.0 quadra temp e voltaggi nella gestione delle frequenze (da cui dipende), pl lo tieni a 0?
Pl automatico, profilo Oc di fabbrica impostato così:
https://s3.postimg.org/3os9g6qoj/Senza_titolo_1.jpg
gaming sta a 100 +0
https://s11.postimg.org/mp4e8nlhv/Senza_titolo_4.jpg
In Oc per questi test ho semplicemente alzato core e memorie da afterburner, e ultimo test target temperatura per tenere 2100
BadBoy80
30-09-2016, 15:15
http://s16.imagestime.com/out.php/t1081888_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1081888_Cattura.JPG.html)
:sofico:
+150 sulla GPU e + 700 sulle memorie
2088/4076mhz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.