PDA

View Full Version : [VDSL] TIM FTTC [100/20Mbit]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

zeok
29-11-2015, 09:20
il costo di attivazione dell'offerta è senza senso

gaevulk
29-11-2015, 09:23
Io aggancio 36-5 mb con la 50/10,farei il passaggio SOLO per risparmiarmi le 10 euro al mese,secondo voi mi conviene lo stesso oppure il passaggio alla 100/20 implica un qualche cambiamento che potrebbe peggiorare le cose a livello di stabilita' della linea?

animalenotturno
29-11-2015, 09:23
concordo, ma io mi sono fatto due conti e in 4 mesi lo recupero di già, le telefonate non mi servono..
dipende se si usa il telefono o meno

gaevulk
29-11-2015, 09:31
concordo, ma io mi sono fatto due conti e in 4 mesi lo recupero di già, le telefonate non mi servono..
dipende se si usa il telefono o meno
Beh,se rispondevi a me,certo,mi chiedo solo se col cambio profilo la linea mi rimanga stabilissima come e' ora.

zyxel
29-11-2015, 09:39
Ragazzi, un vostro parere:
con questi dati mi conviene passare alla 100/20?:


cDSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18556
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105036
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -22.4
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 736343
Total FEC Errors: 249
Total CRC Errors: 13

Grazie

Sei ancora con il profilo 30/3 quindi nel passaggio alla 50/10>100/20 avrai un ottenibile + alto perchè userai tutti i toni del nuovo profilo e li aggancerai TUTTI e 100 in down e 20 in UP al 100%.

ma95al03
29-11-2015, 09:41
il costo di attivazione dell'offerta è senza senso

Pensa che ho telefonato proprio ora è l'operatore mi ha garantito che non ci sono costi per il passaggio. Ha detto che ha letto bene.:mbe:

ma95al03
29-11-2015, 09:42
Sei ancora con il profilo 30/3 quindi nel passaggio alla 50/10>100/20 avrai un ottenibile + alto perchè userai tutti i toni del nuovo profilo e li aggancerai TUTTI e 100 in down e 20 in UP al 100%.

Ohhhh, grazie mille per il tuo chiarimento.;)

zeok
29-11-2015, 09:45
Pensa che ho telefonato proprio ora è l'operatore mi ha garantito che non ci sono costi per il passaggio. Ha detto che ha letto bene.:mbe:

Per gli attuali clienti tuttofibra, i costi sono di 78/39 euro (scontato se fai la domiciliazione bancaria).

Invece, per gli attuali clienti adsl, i costi sono di 39/0 euro (scontato sempre se fai la domiciliazione bancaria).

FulValBot
29-11-2015, 09:47
stavo controllando le offerte per la fibra di alice, e vedo che c'è solo la 100mega... mi dice che sono coperto ma non si capisce per quanti mega...


per ora ho infostrada 20mega che però è adsl

gaevulk
29-11-2015, 09:47
Comunque,lido mi da semaforo verde mentre l'operatore al 187 mi dice che massimo 50,devo richiamarli settimana prossima :stordita:

ma95al03
29-11-2015, 09:58
Per gli attuali clienti tuttofibra, i costi sono di 78/39 euro (scontato se fai la domiciliazione bancaria).

Invece, per gli attuali clienti adsl, i costi sono di 39/0 euro (scontato sempre se fai la domiciliazione bancaria).

Ehhh appunto, io lo so ma l'operatore evidentemente no. Ho fatto espressamente controllare dicendo che il sito parla di costi per la migrazione.
Lui ha detto che non ci sono e ha persino controllato quello che gli ho detto.
Boh. Devono ricontattarmi per la confermo, chiederò meglio.:stordita:

Ale_
29-11-2015, 10:01
Sei ancora con il profilo 30/3 quindi nel passaggio alla 50/10>100/20 avrai un ottenibile + alto perchè userai tutti i toni del nuovo profilo e li aggancerai TUTTI e 100 in down e 20 in UP al 100%.

Interessante questa cosa, puoi spiegare meglio? :)

ufle
29-11-2015, 10:22
che ne dite vale pena passare alla 100,oppure no? disto circa 400 metri dall arl

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16155
Velocità massima di ricezione (Kbps): 61484
SNR Upstream (dB): 10.5
SNR Downstream (dB): 8.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.7
Attenuazione Downstream (dB): 12.9
Potenza in trasmissione (dB): 2.8
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 128
Total FEC Errors: 32
Total CRC Errors: 0

CrustyDemon
29-11-2015, 10:35
che ne dite vale pena passare alla 100,oppure no? disto circa 400 metri dall arl

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16155
Velocità massima di ricezione (Kbps): 61484
SNR Upstream (dB): 10.5
SNR Downstream (dB): 8.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.7
Attenuazione Downstream (dB): 12.9
Potenza in trasmissione (dB): 2.8
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 128
Total FEC Errors: 32
Total CRC Errors: 0

mi terrei la 50 - 10 stabile

DarkNiko
29-11-2015, 10:40
@ufle

Guadagneresti pochissimo in down e altrettanto in up. :(

ufle
29-11-2015, 10:42
Ok grazie,infatti anch io sono dell idea di rimanere cn 50/10, ma come valori sono accettabili per la distanza di 400 metri.guadagnerei qualcosa a mettere una presa rj11 al posto della tripolare?grazie in anticipo.... e pensare che a casa di mia nonna dove praticamente non ci sono mai ho dei valori ottenibili di 120mb down 31up ,ho praticamente l arl a 50 metri:mad:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

DarkNiko
29-11-2015, 10:56
Interessante questa cosa, puoi spiegare meglio? :)

Col profilo 30/3 alcuni toni dello spettro di frequenza del profilo 17a, sono spenti, cioè non vengono allocati bit, mentre già passando a 50 Mega e successivamente a 100 vengono utilizzati tutti i toni e allocati i bit relativi, in base poi a quello che la tua linea permette di ottenere.

La mia spiegazione è resa molto "terra terra". Il buon cristoff sicuramente mi bacchetterebbe e sarebbe infinitamente più preciso e più tecnico, ma ho cercato di rendere il discorso più "accessibile".

In buona sostanza col profilo 30/3 non hai valori di ottenibile precisi o attendibili, mentre già col 50/10 hai un'idea più verosimile (non a caso l'ottenibile, specie in upload, aumenta considerevolmente) anche per via delle Policy di UPBO, DPBO che entrano in gioco a seconda dei casi.

Se hai già un'ottima 30/3 e ottenibili superiori ai 100/10 in down/up, il passaggio a 100 lo puoi fare ed è consigliato. :)

DarkNiko
29-11-2015, 10:58
Ok grazie,infatti anch io sono dell idea di rimanere cn 50/10, ma come valori sono accettabili per la distanza di 400 metri.guadagnerei qualcosa a mettere una presa rj11 al posto della tripolare?grazie in anticipo.... e pensare che a casa di mia nonna dove praticamente non ci sono mai ho dei valori ottenibili di 120mb down 31up ,ho praticamente l arl a 50 metri:mad:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Per essere a 400 metri speravo di meglio dalla tua linea, però sì, se la situazione è quella che descrivi e non hai problemi al tuo impianto domestico, la cosa migliore è rimanere con la 50/10. Oppure trasformi la linea dell'altra casa e godi. :D

SAS46
29-11-2015, 10:59
Non capisco perchè con 7 di attenuazione io sia già a 13db di snr...

http://i.imgur.com/22ECgwC.png

Jack9110
29-11-2015, 11:00
Non capisco perchè con 7 di attenuazione io sia già a 13db di snr...

http://i.imgur.com/22ECgwC.png
Diafonie per altre vdsl attive

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

SAS46
29-11-2015, 11:02
Diafonie per altre vdsl attive

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Immaginavo, mi dissero 61 utenze su 90, non capisco perchè per la 100 non hanno attivato il vectoring...in altri paesi lo usano da tempo e ridurrebbe solo i problemi agli operatori

Jack9110
29-11-2015, 11:03
Immaginavo, mi dissero 61 utenze su 90, non capisco perchè per la 100 non hanno attivato il vectoring...in altri paesi lo usano da tempo e ridurrebbe solo i problemi agli operatori
In Italia abbiamo altri operatori con vdsl non è ancora stato implementato il Mov vectoring per diversi vendor...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

DarKLoTHaR.
29-11-2015, 11:07
Io stavo giusto controllando le mie stats per decidere cosa fare.

All'attivazione della 30/3 avevo queste stats:


Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18556
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92360
SNR Upstream (dB): 29.7
SNR Downstream (dB): 27.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.1
Potenza in trasmissione (dB): -21.3
Potenza in ricezione (dB): 13.9


Al passaggio alla 50/10 sono diventate:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33234
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95560
SNR Upstream (dB): 19.4
SNR Downstream (dB): 19.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.1
Potenza in trasmissione (dB): -20.6
Potenza in ricezione (dB): 14.0

E ad oggi sono:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26389
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94378
SNR Upstream (dB): 16.8
SNR Downstream (dB): 19.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.9
Potenza in trasmissione (dB): -20.8
Potenza in ricezione (dB): 14.0


Quello che mi spaventa e' il ping, potete confermare che si vanno a perdere 5 ms? Io attualmente pingo 15ms Milano e 6ms su 192.168.100.1.

Qualcuno che e' già in attivazione potrebbe cortesemente fare dei ping di riferimento prima e dopo l'attivazione?


Grazie a tutti.

SAS46
29-11-2015, 11:15
Io stavo giusto controllando le mie stats per decidere cosa fare.

All'attivazione della 30/3 avevo queste stats:


Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18556
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92360
SNR Upstream (dB): 29.7
SNR Downstream (dB): 27.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.1
Potenza in trasmissione (dB): -21.3
Potenza in ricezione (dB): 13.9


Al passaggio alla 50/10 sono diventate:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33234
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95560
SNR Upstream (dB): 19.4
SNR Downstream (dB): 19.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.1
Potenza in trasmissione (dB): -20.6
Potenza in ricezione (dB): 14.0

E ad oggi sono:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26389
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94378
SNR Upstream (dB): 16.8
SNR Downstream (dB): 19.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.9
Potenza in trasmissione (dB): -20.8
Potenza in ricezione (dB): 14.0


Quello che mi spaventa e' il ping, potete confermare che si vanno a perdere 5 ms? Io attualmente pingo 15ms Milano e 6ms su 192.168.100.1.

Qualcuno che e' già in attivazione potrebbe cortesemente fare dei ping di riferimento prima e dopo l'attivazione?


Grazie a tutti.

Si stanno saturando tutti i nodi della telecom, stamani la mia situazione è già questa
29/11 11:56

Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms 1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 7 ms 6 ms 172.17.105.41
4 8 ms 14 ms 7 ms 172.17.104.73
5 14 ms 10 ms 11 ms 172.19.242.193
6 * * * Richiesta scaduta.
7 65 ms 77 ms 70 ms 72.14.196.141
8 12 ms 11 ms 12 ms 72.14.237.99
9 11 ms 12 ms 11 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Traccia completata.

Ieri alle 14:49
Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.41
4 92 ms 87 ms 89 ms 172.17.104.73
5 87 ms 85 ms 82 ms 172.19.242.193
6 * 217 ms 88 ms 93.186.128.209
7 12 ms 11 ms 11 ms 72.14.196.141
8 12 ms 12 ms 12 ms 72.14.237.99
9 84 ms 85 ms 86 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Traccia completata.

Ed è mesi che la situazione va avanti, continuo a far segnalazioni e non risolvono, poi con la 100 probabilmente aumentano pure i FEC e quindi il ping dovrebbe innalzarsi leggermente per quello

diaretto
29-11-2015, 11:37
Col profilo 30/3 alcuni toni dello spettro di frequenza del profilo 17a, sono spenti, cioè non vengono allocati bit, mentre già passando a 50 Mega e successivamente a 100 vengono utilizzati tutti i toni e allocati i bit relativi, in base poi a quello che la tua linea permette di ottenere.

La mia spiegazione è resa molto "terra terra". Il buon cristoff sicuramente mi bacchetterebbe e sarebbe infinitamente più preciso e più tecnico, ma ho cercato di rendere il discorso più "accessibile".

In buona sostanza col profilo 30/3 non hai valori di ottenibile precisi o attendibili, mentre già col 50/10 hai un'idea più verosimile (non a caso l'ottenibile, specie in upload, aumenta considerevolmente) anche per via delle Policy di UPBO, DPBO che entrano in gioco a seconda dei casi.

Se hai già un'ottima 30/3 e ottenibili superiori ai 100/10 in down/up, il passaggio a 100 lo puoi fare ed è consigliato. :)

Quello che non capisco è che se è vero che quando aumenta la portante diminuisce l'SNR, di conseguenza l'ottenibile dovrebbe restare lo stesso perchè: aumentano i bit di ogni sottoportante, diminuisce l'snr perchè si raccatta più rumore, e quindi l'ottenibile dovrebbe rimanere in sostanza invariato. Una specie di poggio e buca fa pari.
Evidentemente mi sfugge qualcosa nel ragionamento? :confused: :confused:

kazuyamishima
29-11-2015, 11:38
Per noi clienti business nulla di nuovo? 😉 ho visto che non è ancora aggiornato il sito di impresa semplice.Dovremo tenerci i 50 mega a vita? :(

ufle
29-11-2015, 12:17
Per essere a 400 metri speravo di meglio dalla tua linea, però sì, se la situazione è quella che descrivi e non hai problemi al tuo impianto domestico, la cosa migliore è rimanere con la 50/10. Oppure trasformi la linea dell'altra casa e godi. :D
E si ci vorrebbe la bacchetta magica:o ,cmq per ora rimango cn la 50 in attesa del vectoring se mai verra usato o ancora meglio l ftth...:rolleyes:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

il menne
29-11-2015, 13:07
No. Senza RID sono € 78, con RID (entro 90 gg.) € 39.
Ciao

È vero. Per chi ha già la fibra.

Per chi non la ha ( adsl ) come me attualmente sono 39 se non domicilio, se no zero....

Si decidessero a partire. Qui hanno costruito anche dei nuovi armadi, non credo abbian fatto tutto per lasciarlo così ....,

animalenotturno
29-11-2015, 13:16
scusate se ripeto la stessa domanda, ma mi serve l'informazione.. sapete se l'offerta smart fibra è già attivabile anche tramite centro Tim? qualcuno c'è stato?

Kenchan
29-11-2015, 13:21
scusate se ripeto la stessa domanda, ma mi serve l'informazione.. sapete se l'offerta smart fibra è già attivabile anche tramite centro Tim? qualcuno c'è stato?

Non saprei nella pratica, ma sul sito proprio sotto l'offerta smart fibra dice:
http://i.imgur.com/TaYCkBW.png

Quindi in teoria è possibile :D

animalenotturno
29-11-2015, 13:38
ecco, infatti chiedevo per questo se qualcuno c'era già stato.. :D comunque domani sento direttamente..

@dark scusa la domanda, ma tu hai due linee nello stesso appartamento?

Cr4z33
29-11-2015, 13:47
Ok grazie,infatti anch io sono dell idea di rimanere cn 50/10, ma come valori sono accettabili per la distanza di 400 metri.guadagnerei qualcosa a mettere una presa rj11 al posto della tripolare?grazie in anticipo.... e pensare che a casa di mia nonna dove praticamente non ci sono mai ho dei valori ottenibili di 120mb down 31up ,ho praticamente l arl a 50 metri:mad:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Falla a casa di tua nonna e poi fai un ponte Wi-Fi fino a casa tua.

mordred93
29-11-2015, 14:07
Io ho la fibra a 30/3, pago 44,90€ al mese con le chiamate incluse.

Mi è sembrato di capire che la cosa più conveniente da fare sia passare a tim smart fibra

Pagherei 39€ per il passaggio, e 39€ al mese, aggiungendo solo lo scatto alla risposta di 19cent (ma tanto il telefono fisso non lo usiamo quasi mai), e ci sarebbe anche timvision incluso (il decoder non è obbligatorio se non ho capito male, potrei scaricare direttamente l'app dalla smart tv)

E' tutto giusto, o c'è una versione di questa nuova fibra fino a 100mb più conveniente? Considerando che in 6 mesi rientrerei del costo del passaggio e che comunque da lì in poi andrei a pagare di meno per avere il triplo della banda...

Kenchan
29-11-2015, 14:13
Io ho la fibra a 30/3, pago 44,90€ al mese con le chiamate incluse.

Mi è sembrato di capire che la cosa più conveniente da fare sia passare a tim smart fibra

Pagherei 39€ per il passaggio, e 39€ al mese, aggiungendo solo lo scatto alla risposta di 19cent (ma tanto il telefono fisso non lo usiamo quasi mai), e ci sarebbe anche timvision incluso (il decoder non è obbligatorio se non ho capito male, potrei scaricare direttamente l'app dalla smart tv)

E' tutto giusto, o c'è una versione di questa nuova fibra fino a 100mb più conveniente? Considerando che in 6 mesi rientrerei del costo del passaggio e che comunque da lì in poi andrei a pagare di meno per avere il triplo della banda...

No, è giusto ciò che hai detto. Paghi 39€/mese più 39€ del passaggio se hai la domiciliazione bancaria, oppure 78€ nel caso di bollettino postale.
Il servizio TimVision è incluso e il decoder non è obbligatorio, ti basta usare le app. Tutto questo confermato questa mattina dall'operatrice che ha inviato il mio ordinativo.

zeok
29-11-2015, 14:33
Io mi sto innervosendo per sto discorso dei 78 euro. Già si prenderanno 2 euro al mese a partire da Febbraio...ed inoltre vogliono pure un contributo di attivazione...nonostante sia cliente TuttoFibra :muro:

unfair1623
29-11-2015, 15:01
ecco, infatti chiedevo per questo se qualcuno c'era già stato.. :D comunque domani sento direttamente..


Attivata io ieri in un centro tim, nessun problema. Ho chiesto anche conferma che fosse la 100mb, mi ha assicurato che era l'offerta appena uscita, difatti il nome è quello sul contratto che mi ha dato.

animalenotturno
29-11-2015, 15:07
Attivata io ieri in un centro tim, nessun problema. Ho chiesto anche conferma che fosse la 100mb, mi ha assicurato che era l'offerta appena uscita, difatti il nome è quello sul contratto che mi ha dato.

Grazie mille dell'informazione.. io devo far fare una nuova attivazione di linea per cui deve anche venire il tecnico :read: ti hanno rilasciato un foglio immagino? :read: carta canta sempre :read:

breschidj
29-11-2015, 16:04
Salve a tutti, io sarei interessato ad attivare questa offerta sulla linea telefonica di mia nonna, lei attualmente ha una linea solo voce, però controllando la copertura e confrontando il numero dell'armadio con il file excel risulta che l'armadio é saturo...questo significa che non é possibile attivare nessuna offerta fibra di nessun operatore giusto? E non ci sono speranze neanche per un futuro prossimo?

diaretto
29-11-2015, 16:12
Salve a tutti, io sarei interessato ad attivare questa offerta sulla linea telefonica di mia nonna, lei attualmente ha una linea solo voce, però controllando la copertura e confrontando il numero dell'armadio con il file excel risulta che l'armadio é saturo...questo significa che non é possibile attivare nessuna offerta fibra di nessun operatore giusto? E non ci sono speranze neanche per un futuro prossimo?

Quando un armadio è saturo le pratiche vengono chiuse in vendibilità. Altri operatori potrebbero non avere il dslam saturo però bisogna vedere se sono presenti con i loro apparati.

Puoi fare un controllo sulla piattaforma gea di vodafone o quella fastweb, ma non sono molte le zone coperte direttamente da altri operatori.

Comunque in generale devi solo aspettare che compaia la colonnina enel accanto all'armadio e che quindi venga switchato con un onu a più porte.
A quel punto verrà riaperta la vendibilità.

Ciao1990
29-11-2015, 18:12
Col profilo 30/3 alcuni toni dello spettro di frequenza del profilo 17a, sono spenti, cioè non vengono allocati bit, mentre già passando a 50 Mega e successivamente a 100 vengono utilizzati tutti i toni e allocati i bit relativi, in base poi a quello che la tua linea permette di ottenere.

La mia spiegazione è resa molto "terra terra". Il buon cristoff sicuramente mi bacchetterebbe e sarebbe infinitamente più preciso e più tecnico, ma ho cercato di rendere il discorso più "accessibile".

In buona sostanza col profilo 30/3 non hai valori di ottenibile precisi o attendibili, mentre già col 50/10 hai un'idea più verosimile (non a caso l'ottenibile, specie in upload, aumenta considerevolmente) anche per via delle Policy di UPBO, DPBO che entrano in gioco a seconda dei casi.

Se hai già un'ottima 30/3 e ottenibili superiori ai 100/10 in down/up, il passaggio a 100 lo puoi fare ed è consigliato. :)

Scusa se abuso della tua cortesia (visto che ti sei già espresso su questa cosa un paio di volte), quindi visto che io ho un profilo 30Mbps (visto che questa è la mia offerta attiva in questo momento, giusto ?)
passando a 50Mbps o 100Mbps vedrei aumentare la portante e ridursi i margini SNR in download ed upload ?
Quindi io che ora ho questi valori :

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74431
SNR Upstream (dB): 28.2
SNR Downstream (dB): 26.8
Attenuazione Upstream (dB): 20.4
Attenuazione Downstream (dB): 11.0
Potenza in trasmissione (dB): -10.1
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 22168
Total FEC Errors: 1095
Total CRC Errors: 0



Vedrei aumentare Velocità massima di trasmissione e Velocità massima di ricezione ?
Potrei arrivare se non ad avere una 100Mbps in download, almeno una 80 Mbps reali (override tenuto conto ) e 20Mbps in upload (override tenuto conto ), oppure si parla di valori molto più contenuti ?

moob1
29-11-2015, 18:15
cut

La velocità massima riportata dal modem è la velocità a cui arriveresti attivando la 100/20 ne di più ne di meno. Quei valori sono fissi e sono una stima effettuata dal modem su quanto al massimo possa agganciare la tua linea. Così ad occhio direi che arriveresti a circa 70/16

Ciao1990
29-11-2015, 18:27
La velocità massima riportata dal modem è la velocità a cui arriveresti attivando la 100/20 ne di più ne di meno. Quei valori sono fissi e sono una stima effettuata dal modem su quanto al massimo possa agganciare la tua linea. Così ad occhio direi che arriveresti a circa 70/16
Si, sapevo anch'io la stessa cosa, ma da alcuni discorsi di alcuni utenti ben infromati avevo inteso (non so se correttamente o meno ) una cosa leggermente diversa.

DarkNiko
29-11-2015, 18:29
Scusa se abuso della tua cortesia (visto che ti sei già espresso su questa cosa un paio di volte), quindi visto che io ho un profilo 30Mbps (visto che questa è la mia offerta attiva in questo momento, giusto ?)
passando a 50Mbps o 100Mbps vedrei aumentare la portante e ridursi i margini SNR in download ed upload ?
Quindi io che ora ho questi valori :

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74431
SNR Upstream (dB): 28.2
SNR Downstream (dB): 26.8
Attenuazione Upstream (dB): 20.4
Attenuazione Downstream (dB): 11.0

Vedrei aumentare Velocità massima di trasmissione e Velocità massima di ricezione ?
Potrei arrivare se non ad avere una 100Mbps in download, almeno una 80 Mbps reali (override tenuto conto ) e 20Mbps in upload (override tenuto conto ), oppure si parla di valori molto più contenuti ?

Nel tuo caso non avresti problemi ad agganciare i 20 pieni in up per la semplice ragione che il profilo 30/3 non utilizza tutti i bit associati ai toni dello spettro di frequenza che il 17a è in grado di offrire. Quindi l'up è sicuro al 100% che lo agganci pieno, puoi fidarti.

Il problema rimane in download, magari si alza leggermente l'ottenibile e quello che vedo raggiungibile per te in termini di portante, bada bene, è un 80000/21600 kbps che si tradurrebbero in una banda netta di 72/20, che può anche essere dignitosa, è pur sempre più del doppio in down e 7 volte l'up rispetto a quanto hai adesso. :)

moob1
29-11-2015, 18:29
Si, sapevo anch'io la stessa cosa, ma da alcuni discorsi di alcuni utenti ben infromati avevo inteso (non so se correttamente o meno ) una cosa leggermente diversa.

Probabilmente hai capito male, poi felice di essere smentito :)

Edit: come non detto sono io che non sono informato

Ciao1990
29-11-2015, 18:33
Nel tuo caso non avresti problemi ad agganciare i 20 pieni in up per la semplice ragione che il profilo 30/3 non utilizza tutti i bit associati ai toni dello spettro di frequenza che il 17a è in grado di offrire. Quindi l'up è sicuro al 100% che lo agganci pieno, puoi fidarti.

Il problema rimane in download, magari si alza leggermente l'ottenibile e quello che vedo raggiungibile per te in termini di portante, bada bene, è un 80000/21600 kbps che si tradurrebbero in una banda netta di 72/20, che può anche essere dignitosa, è pur sempre più del doppio in down e 7 volte l'up rispetto a quanto hai adesso. :)
In questo momento onestamente non penso di cambiare nulla, mi sento troppo sfruttato e maltrattato da consumatore per cambiare in questo momento profilo perdendo la promozione (sono attivo da soli 25 giorni) e pagando i 79 euro e forse qualche altra fregatura.
Il mio discorso onestamente è più di cultura personale in questo momento .
Ti ringrazio per la tua disponibilità e cortesia.

edit
P.s
Una curiosità, sempre per cultura personale (che per altro motivo), ma l'aumento derivate dallo sfruttare tutti i bit di frequenza dei toni associati allo spettro di frequenza 17a sono proporzionali alla portante (più è alta la portante presa con i 30Mbps, più sarà alto il margine di guadagno sulla portante) o è un incremento più o meno fisso ?

romitto22
29-11-2015, 18:38
Salve,
sono utente adsl fastweb, e non conosco tecnici telecom della mia città a cui chiedere.
In pratica il mio palazzo da tutta una serie di verifiche (online sul gea vodafone, avt fastweb, sito tim, e 187) risulta condannato a rimanere in adsl, mentre quello di fronte è predisposto per la fibra telecom 100 e in odore di switch anche alla 100 di fw.

Chi posso contattare per capire il codice del mio armadio e soprattutto la sua ubicazione ? Ho dedotto che la centrale è comune ai due palazzi, ma siamo attestati su due armadi differenti che vorrei conoscere e soprattutto vedere.

Grazie

giuspasp
29-11-2015, 18:46
Non saprei nella pratica, ma sul sito proprio sotto l'offerta smart fibra dice:
http://i.imgur.com/TaYCkBW.png

Quindi in teoria è possibile :D

Ma da quando è possibile ordinarla via WEB? perché per ora è limitata solo
al 187 o centro Tim.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie

gaevulk
29-11-2015, 19:13
Probabilmente hai capito male, poi felice di essere smentito :)

Edit: come non detto sono io che non sono informato

Alla fine non riesco a capire se col profilo 100-20 si riuscirebbe ad agganciare qualcosna in piu' rispetto al 50/10 oppure no,se ora la velocita'massima con la 50/10 dal modem e' sui 40/5 mb, con il nuovo profilo migliorerebbe qualcosa o al massimo aggancerei quello che riporta il modem?

il menne
29-11-2015, 19:31
Speriamo che dopo anni di adsl a breve si veda la luce, con la 100/20 vado pure a spender MENO di quanto spendo finora, circa 6-7 euro al mese!

La domiciliazione la farò, perchè regalare 39 euro non mi va....:O

A sto punto è andata anche bene che non hanno attivato ancora la fibra qui, anche se gli armadi son pronti da oltre due mesi, così risparmio anche gli ulteriori 39 euro che se no si pagava per passaggio fibra-fibra.

Però ora spero si diano una mossa! :fagiano:

Airluck
29-11-2015, 19:38
Domanda banale: se faccio una migrazione da adsl infostrada a questa FTTC il tecnico esce comunque oppure mi arriva a casa il modem fibra e tanti saluti?

MX4
29-11-2015, 19:40
Domanda banale: se faccio una migrazione da adsl infostrada a questa FTTC il tecnico esce comunque oppure mi arriva a casa il modem fibra e tanti saluti?

In casa tua non cambia nulla, quindi non c'è bisogno del tecnico... La permuta avviene nell'armadio stradale....

gius01
29-11-2015, 20:05
In casa tua non cambia nulla, quindi non c'è bisogno del tecnico... La permuta avviene nell'armadio stradale....
No, il tecnico viene (dopo che Infostrada sgancia la linea), spacchetta il modem, scende a fare la permuta (o se sono in due si dividono questi 2 compiti), lo attacca, vede se si allinea, fa l'attivazione della linea internet (registrazione mail di navigazione @tim.it, ex @alice.it) e verifica che funzionino telefoni e internet (a volte ti attacca il WiFi ai dispositivi, se glielo chiedi, oppure te lo chiede direttamente lui/lei)

DarkNiko
29-11-2015, 20:09
Di solito, il tecnico viene, come da regolamento contrattuale, laddove la richiesta della linea in fibra FTTC venga effettuata tramite il 187. Chi sceglie invece la procedura di attivazione online, vede recapitarsi a mezzo corriere SDA il solo modem/router, il tecnico si limita solo a fare la permuta sull'ARL e se è serio, avvisa il cliente che potrà quindi, autonomamente e seguendo le istruzioni riportate nel manualetto, collegare il modem e verificare il corretto funzionamento dei servizi.

Io preferisco di gran lunga la modalità via voce al 187, almeno il tecnico è tenuto obbligatoriamente a presentarsi presso il domicilio del cliente e ad assicurarsi che tutto funzioni bene, almeno se si hanno problemi di allineamento o di coppia scadente, il tecnico può intervenire tempestivamente e porre rimedio subito in loco, invece di dover aprire una segnalazione e aspettare che ritorni etc etc. :)

P.S.
Comunque mi disiscrivo dal thread, aprirne e seguirne due diversi ma alla fine sostanzialmente simili crea un pò di confusione. Meglio scrivere e parlare direttamente su quello principale.

indiependente
29-11-2015, 20:39
Di solito, il tecnico viene, come da regolamento contrattuale, laddove la richiesta della linea in fibra FTTC venga effettuata tramite il 187. Chi sceglie invece la procedura di attivazione online, vede recapitarsi a mezzo corriere SDA il solo modem/router, il tecnico si limita solo a fare la permuta sull'ARL e se è serio, avvisa il cliente che potrà quindi, autonomamente e seguendo le istruzioni riportate nel manualetto, collegare il modem e verificare il corretto funzionamento dei servizi.

Io preferisco di gran lunga la modalità via voce al 187, almeno il tecnico è tenuto obbligatoriamente a presentarsi presso il domicilio del cliente e ad assicurarsi che tutto funzioni bene, almeno se si hanno problemi di allineamento o di coppia scadente, il tecnico può intervenire tempestivamente e porre rimedio subito in loco, invece di dover aprire una segnalazione e aspettare che ritorni etc etc. :)

P.S.
Comunque mi disiscrivo dal thread, aprirne e seguirne due diversi ma alla fine sostanzialmente simili crea un pò di confusione. Meglio scrivere e parlare direttamente su quello principale.
Come fare per rendersi conto di eventuali problemi di allineamento o di coppia?
Lo chiedo per cultura personale.
Grazie ^^

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

Airluck
29-11-2015, 20:43
Di solito, il tecnico viene, come da regolamento contrattuale, laddove la richiesta della linea in fibra FTTC venga effettuata tramite il 187. Chi sceglie invece la procedura di attivazione online, vede recapitarsi a mezzo corriere SDA il solo modem/router, il tecnico si limita solo a fare la permuta sull'ARL e se è serio, avvisa il cliente che potrà quindi, autonomamente e seguendo le istruzioni riportate nel manualetto, collegare il modem e verificare il corretto funzionamento dei servizi.

Io preferisco di gran lunga la modalità via voce al 187, almeno il tecnico è tenuto obbligatoriamente a presentarsi presso il domicilio del cliente e ad assicurarsi che tutto funzioni bene, almeno se si hanno problemi di allineamento o di coppia scadente, il tecnico può intervenire tempestivamente e porre rimedio subito in loco, invece di dover aprire una segnalazione e aspettare che ritorni etc etc. :)

P.S.
Comunque mi disiscrivo dal thread, aprirne e seguirne due diversi ma alla fine sostanzialmente simili crea un pò di confusione. Meglio scrivere e parlare direttamente su quello principale.

Ah quindi con la modalità via voce 187 il tecnico esce sempre e comunque, anche se si tratta di migrazione.. molto meglio fare così allora

Enrico84
29-11-2015, 20:50
Oggi sono andato presso il centro TIM e oltre a non sapere nulla della nuova Smart Fibra, erano convintissimi che la 100 mega fosse solo FTTH pertanto non disponibile da me a Como.

Ho comunque firmato la proposta di attivazione per TIM Smart Fibra dicendogli che me la sarei vista col tecnico (anche perché sono in rete rigida)....secondo voi sto tranquillo o è la vecchia offerta? Vi allego la prima pagina del contratto....http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/29/d6db79ce123b18e57e1d890e25582218.jpg

DarkNiko
29-11-2015, 21:02
Come fare per rendersi conto di eventuali problemi di allineamento o di coppia?
Lo chiedo per cultura personale.
Grazie ^^

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Dal confronto tra i valori di portante massima e quella agganciata, dalla conoscenza della distanza dall'armadio, della qualità del proprio impianto etc etc è possibile stabilire un pò tutto. ;)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

animalenotturno
29-11-2015, 21:09
Oggi sono andato presso il centro TIM e oltre a non sapere nulla della nuova Smart Fibra, erano convintissimi che la 100 mega fosse solo FTTH pertanto non disponibile da me a Como.

Ho comunque firmato la proposta di attivazione per TIM Smart Fibra dicendogli che me la sarei vista col tecnico (anche perché sono in rete rigida)....secondo voi sto tranquillo o è la vecchia offerta? Vi allego la prima pagina del contratto....http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/29/d6db79ce123b18e57e1d890e25582218.jpg

Grazie della testimonianza corredata da foto.. quindi praticamente hai solo un foglio cartaceo? Io credevo inserissero la richiesta per via telematica.. hai un appuntamento già fissato col tecnico? Ho visto che hai richiesto nuova linea..

Enrico84
29-11-2015, 21:13
Grazie della testimonianza corredata da foto.. quindi praticamente hai solo un foglio cartaceo? Io credevo inserissero la richiesta per via telematica.. hai un appuntamento già fissato col tecnico? Ho visto che hai richiesto nuova linea..


2 fogli, il secondo è di consensi e firme...e di scelta di eventuale offerta da attivare se la Fibra dovesse andare KO. (Non ho barrato nulla perché ADSL non mi interessa)
Mi hanno detto che inseriranno la richiesta tra domani e dopodomani, dopodiché dovranno chiamarmi per l'appuntamento col tecnico. Mi pare di aver capito che sarà proprio il centro TIM a richiamarmi.
Comunque sul sito non vedo altre offerte Smart Fibra quindi dovrebbe essere per forza quella a 100 mega....

animalenotturno
29-11-2015, 21:15
2 fogli, il secondo è di consensi e firme...e di scelta di eventuale offerta da attivare se la Fibra dovesse andare KO. (Non ho barrato nulla perché ADSL non mi interessa)
Mi hanno detto che inseriranno la richiesta tra domani e dopodomani, dopodiché dovranno chiamarmi per l'appuntamento col tecnico. Mi pare di aver capito che sarà proprio il centro TIM a richiamarmi.
Comunque sul sito non vedo altre offerte Smart Fibra quindi dovrebbe essere per forza quella a 100 mega....

Sicuramente, smart fibra mi sembra estremamente chiaro che si tratta di quel profilo.. ed include la 100 mega gratis fino a gennaio :read:

*VAIO*
29-11-2015, 21:15
Ehm ragazzi non vorrei spargere pessimismo per chi ha la Tuttofibra Limited Edition, ma ho trovato l'e-mail che mi inviarono quando l'anno scorso attivai la Tuttofibra 30 mega, poi diventata 50 mega e c'è scritto questo:

*Le ricordiamo che si tratta di un prezzo in promozione dedicato ai clienti che richiedono l’offerta Tuttofibra di Telecom Italia e
che mantengano attiva la medesima offerta per un periodo di almeno 24 mesi.
In caso di cessazione dell’offerta Tuttofibra, prima dello scadere del ventiquattresimo mese, per cause a Lei imputabili (recesso
volontario o risoluzione per inadempimento), sarà tenuto al pagamento, in un’unica soluzione, di un importo di 10€ (iva inclusa)
per ciascun mese di fruizione della promozione.

animalenotturno
29-11-2015, 21:18
Ehm ragazzi non vorrei spargere pessimismo per chi ha la Tuttofibra Limited Edition, ma ho trovato l'e-mail che mi inviarono quando l'anno scorso attivai la Tuttofibra 30 mega, poi diventata 50 mega e c'è scritto questo:

*Le ricordiamo che si tratta di un prezzo in promozione dedicato ai clienti che richiedono l’offerta Tuttofibra di Telecom Italia e
che mantengano attiva la medesima offerta per un periodo di almeno 24 mesi.
In caso di cessazione dell’offerta Tuttofibra, prima dello scadere del ventiquattresimo mese, per cause a Lei imputabili (recesso
volontario o risoluzione per inadempimento), sarà tenuto al pagamento, in un’unica soluzione, di un importo di 10€ (iva inclusa)
per ciascun mese di fruizione della promozione.

fortuna vuole che abbia attivato la tuttofibra da poco, nel caso di rivalse.. :doh:
comunque fra recesso volontario e risoluzione per inadempimento e cambio profilo sempre fibra ce ne corre :D

Enrico84
29-11-2015, 21:18
Sicuramente, smart fibra mi sembra estremamente chiaro che si tratta di quel profilo.. ed include la 100 mega gratis fino a gennaio :read:


Quanto costerà l'opzione Superfibra da febbraio in poi? Comunque in basso in piccolino c'è scritto Dicembre 2015 - V01 - Copia per TIM....ottimo!

Visto che devo attivare una nuova linea, il tecnico dovrà tirare un nuovo doppino fino al piano terra del mio condominio?

animalenotturno
29-11-2015, 21:24
Quanto costerà l'opzione Superfibra da febbraio in poi? Comunque in basso in piccolino c'è scritto Dicembre 2015 - V01 - Copia per TIM....ottimo!

Visto che devo attivare una nuova linea, il tecnico dovrà tirare un nuovo doppino fino al piano terra del mio condominio?

5 euro se non confermano lo sconto.. Visto pure io, ottimo!

Mi permetto di quotare la tua domanda, nel caso fosse già occupata l'unica linea esistente? credo proprio di sì, speriamo sia sempre fattibile..

Enrico84
29-11-2015, 21:31
5 euro se non confermano lo sconto.. Visto pure io, ottimo!



Mi permetto di quotare la tua domanda, nel caso fosse già occupata l'unica linea esistente? credo proprio di sì, speriamo sia sempre fattibile..


Sì perché io ho già una (schifosa) ADSL Fastweb, che però è intestata a un'altra persona rispetto a TIM Smart, quindi non potrei fare portabilità.
Inoltre Fastweb mi fa Dicembre a zero euro quindi aspetterei a dismetterla...

zyxel
29-11-2015, 21:55
Sicuramente, smart fibra mi sembra estremamente chiaro che si tratta di quel profilo.. ed include la 100 mega gratis fino a gennaio :read:

Da come è scritto è gratis per sempre per chi si attiva entro il 10/01/2016 quindo non è solo per 1 mese. E' così vero?

animalenotturno
29-11-2015, 22:04
Sì perché io ho già una (schifosa) ADSL Fastweb, che però è intestata a un'altra persona rispetto a TIM Smart, quindi non potrei fare portabilità.
Inoltre Fastweb mi fa Dicembre a zero euro quindi aspetterei a dismetterla...

Io ho un problema analogo: non mi fanno portare il numero nativo in vodafone a Tim, quindi per il momento, per non rischiare di perdere lo slot, attivo un'altra linea.. speriamo che il tecnico sia in grado di portare un secondo doppino, di solito sono sempre comodi comodi..

animalenotturno
29-11-2015, 22:07
Da come è scritto è gratis per sempre per chi si attiva entro il 10/01/2016 quindo non è solo per 1 mese. E' così vero?

esatto, è gratis per chi si attiva fino a quella data e rimane gratis in seguito, me lo ha specificato l'operatrice.. no, non è gratis solo fino al 10 :D anche se da telecom ci si aspetterebbe anche di questo

gio3103
29-11-2015, 22:42
Ehm ragazzi non vorrei spargere pessimismo per chi ha la Tuttofibra Limited Edition, ma ho trovato l'e-mail che mi inviarono quando l'anno scorso attivai la Tuttofibra 30 mega, poi diventata 50 mega e c'è scritto questo:

*Le ricordiamo che si tratta di un prezzo in promozione dedicato ai clienti che richiedono l’offerta Tuttofibra di Telecom Italia e
che mantengano attiva la medesima offerta per un periodo di almeno 24 mesi.
In caso di cessazione dell’offerta Tuttofibra, prima dello scadere del ventiquattresimo mese, per cause a Lei imputabili (recesso
volontario o risoluzione per inadempimento), sarà tenuto al pagamento, in un’unica soluzione, di un importo di 10€ (iva inclusa)
per ciascun mese di fruizione della promozione.

Io non ho capito se è riferito alla cessazione della linea o dell'offerta...cioè se cambio piano che gli interessa sempre in telecom sono...ora non so se attivarla o meno perchè per me la penale sarebbe di 120 euro perchè ho la fibra da un anno

Ale_
29-11-2015, 22:50
Col profilo 30/3 alcuni toni dello spettro di frequenza del profilo 17a, sono spenti, cioè non vengono allocati bit, mentre già passando a 50 Mega e successivamente a 100 vengono utilizzati tutti i toni e allocati i bit relativi, in base poi a quello che la tua linea permette di ottenere.

La mia spiegazione è resa molto "terra terra". Il buon cristoff sicuramente mi bacchetterebbe e sarebbe infinitamente più preciso e più tecnico, ma ho cercato di rendere il discorso più "accessibile".

In buona sostanza col profilo 30/3 non hai valori di ottenibile precisi o attendibili, mentre già col 50/10 hai un'idea più verosimile (non a caso l'ottenibile, specie in upload, aumenta considerevolmente) anche per via delle Policy di UPBO, DPBO che entrano in gioco a seconda dei casi.

Se hai già un'ottima 30/3 e ottenibili superiori ai 100/10 in down/up, il passaggio a 100 lo puoi fare ed è consigliato. :)


Ciao Dark, grazie mille per la spiegazione, molto interessante.

In effetti, vedendo anche le statistiche degli altri utenti,noi 30/3 siamo quasi tutti bloccati in up sui 18mila.
La mia linea è questa:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103072
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 17.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.9
Potenza in trasmissione (dB): -14.6
Potenza in ricezione (dB): 11.4

Attenuazione in upstream cambia in continuazione fra valori intorno a 18dB e valori di 3 dB. :mbe:

Questi i valori alla borchia telecom presi con un doppino volante:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105158
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.9
Potenza in trasmissione (dB): -19.2
Potenza in ricezione (dB): 8.3

Ho letto nell'altro thread che hai pulito la borchia oggi, posso chiederti come?
Avendo parte della borchia ossidata accetto consigli su come pulirla.

Lanzus
29-11-2015, 22:57
Un piccolo chiarimento:

Io ho la tuttofibra da 2 mesi con promozione (29 € per i primi 6 mesi ecc)

Se volessi passare alla nuova smart fibra per avere la 100/20 perderei la promozione iniziando a pagare prezzo pieno da subito, giusto ? E in piu' dovrei dargli 39 euro per la variazione ...

animalenotturno
29-11-2015, 23:01
esatto paghi da subito 39 per la smart fibra base, e 39 di cambio piano, se hai la domiciliazione attiva, altrimenti il doppio :read: :read: :read:

diaretto
29-11-2015, 23:30
Ciao Dark, grazie mille per la spiegazione, molto interessante.

In effetti, vedendo anche le statistiche degli altri utenti,noi 30/3 siamo quasi tutti bloccati in up sui 18mila.
La mia linea è questa:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103072
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 17.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.9
Potenza in trasmissione (dB): -14.6
Potenza in ricezione (dB): 11.4

Attenuazione in upstream cambia in continuazione fra valori intorno a 18dB e valori di 3 dB. :mbe:

Questi i valori alla borchia telecom presi con un doppino volante:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105158
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.9
Potenza in trasmissione (dB): -19.2
Potenza in ricezione (dB): 8.3

Ho letto nell'altro thread che hai pulito la borchia oggi, posso chiederti come?
Avendo parte della borchia ossidata accetto consigli su come pulirla.

Scusa se mi intrometto, comunque i primi valori postati sono strani, hai di sicuro problemi sul doppino visto che l'attenuazione in up è circa il doppio di quella in down mentre dovrebbe essere l'esatto opposto (non per forza 2 volte, però di sicuro meno di quella in down).

Anche gli sbalzi 3-17 di attenuazione fanno capire che qualcosa non va, l'attenuazione è un parametro che deve rimanere costante nel tempo in condizioni normali.

Controlla scrupolosamente l'impianto di casa, i valori devono diventare come i secondi o quasi!

Ale_
29-11-2015, 23:43
Scusa se mi intrometto, comunque i primi valori postati sono strani, hai di sicuro problemi sul doppino visto che l'attenuazione in up è circa il doppio di quella in down mentre dovrebbe essere l'esatto opposto (non per forza 2 volte, però di sicuro meno di quella in down).

Anche gli sbalzi 3-17 di attenuazione fanno capire che qualcosa non va, l'attenuazione e un parametro che deve rimanere costante nel tempo in condizioni normali.

Controlla scrupolosamente l'impianto di casa, i valori devono diventare come i secondi o quasi!

Non ti scusare assolutamente, anzi ti ringrazio, ogni contributo è benaccetto e utile.
Hai ragione sto cercando piano piano di bonificare l'impianto di casa. Purtroppo non è semplice perché i doppini son stati passati in corrugati e poi gessati in corrispondenza delle prese, quindi in alcuni tratti non posso proprio cambiarli.
Qualche risultato comunque l'ho ottenuto:
questi i valori quando mi attivarono la fibra a fine settembre
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13975
Velocità massima di ricezione (Kbps): 79128
SNR Upstream (dB): 22.6
SNR Downstream (dB): 28.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.9
Attenuazione Downstream (dB): 11.1

dopo aver tolto una giunzione a stella (:muro: :muro: ), evitato una giunzione "semplice" e rifatto altre giunzioni sono arrivato ai valori nel post di prima.

Per gli sbalzi di attenuazione in up, che ho sempre avuto, non saprei proprio a cosa associarli. I valori sono sempre o 17 o 3, e cambiano quasi sempre al riavvio del modem.:doh:

*VAIO*
30-11-2015, 00:49
Io non ho capito se è riferito alla cessazione della linea o dell'offerta...cioè se cambio piano che gli interessa sempre in telecom sono...ora non so se attivarla o meno perchè per me la penale sarebbe di 120 euro perchè ho la fibra da un anno

Credo che la nota si riferisca all'offerta e non alla linea. L'unica speranza è che dopo un anno sia cambiato qualcosa, visto che all'epoca non esisteva la TIM Smart Fibra. Comunque il rischio lo abbiamo...

gabrielepx
30-11-2015, 01:16
Da come è scritto è gratis per sempre per chi si attiva entro il 10/01/2016 quindo non è solo per 1 mese. E' così vero?

Si' e' cosi', la confusione nasce da una mini FAQ che ho scritto nell'altro gruppo e che usava parole sbagliate per esprimere il concetto (poi corretta).

diaretto
30-11-2015, 07:02
Per gli sbalzi di attenuazione in up, che ho sempre avuto, non saprei proprio a cosa associarli. I valori sono sempre o 17 o 3, e cambiano quasi sempre al riavvio del modem.:doh:

Davvero strana questa cosa...detta cosi sembrerebbe quasi un guasto del modem, visto che l'attenuazione indica quanto si "degrada" il segnale nel percorso, di certo la tua tratta non si allunga-accorcia dinamicamente con il riavvio del modem. Io comunque controllerei tutti il percorso dei cavi in casa, eliminando qualsiasi giunzione o derivazione. I valori devono essere come i secondi che ottieni quando ti colleghi direttamente alla borchia.

PanCar
30-11-2015, 07:30
Attualmente collegato a MiniCab Telecom con offerta TUTTO 20MB.

Sono coperto da fibra a 100MB anche da Vodafone.
In attesa di decidere se aderire a SMART FIBRA o passare a Vodafone (190mt di distanza dal cabinet fibra FTTC) per risparmiare un po', i miei valori attuali sono i seguenti:

Modalità modulazione DSL ADSL2+
Modalità percorso DSL Interleave
Frequenza in downstream 20392 kbps
Frequenza in upstream 1211 kbps
Margine in downstream 12.7 dB
Margine in upstream 12.1 dB
Attenuazione linea in downstream 9.7 dB
Attenuazione linea in upstream 0.4 dB
Potenza trasmissione in downstream 19.3 dB
Potenza trasmissione in upstream 12.4 dB

Pareri per un eventuale 100MB?
Grazie ;)

Kenchan
30-11-2015, 07:39
Attualmente collegato a MiniCab Telecom con offerta TUTTO 20MB.

Sono coperto da fibra a 100MB anche da Vodafone.
In attesa di decidere se aderire a SMART FIBRA o passare a Vodafone (190mt di distanza dal cabinet fibra FTTC) per risparmiare un po', i miei valori attuali sono i seguenti:

Modalità modulazione DSL ADSL2+
Modalità percorso DSL Interleave
Frequenza in downstream 20392 kbps
Frequenza in upstream 1211 kbps
Margine in downstream 12.7 dB
Margine in upstream 12.1 dB
Attenuazione linea in downstream 9.7 dB
Attenuazione linea in upstream 0.4 dB
Potenza trasmissione in downstream 19.3 dB
Potenza trasmissione in upstream 12.4 dB

Pareri per un eventuale 100MB?
Grazie ;)
I valori adsl non possono essere confrontati con quelli vdsl purtroppo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

PanCar
30-11-2015, 07:46
Benissimo... Come non detto :D

Ale_
30-11-2015, 08:16
Davvero strana questa cosa...detta cosi sembrerebbe quasi un guasto del modem, visto che l'attenuazione indica quanto si "degrada" il segnale nel percorso, di certo la tua tratta non si allunga-accorcia dinamicamente con il riavvio del modem. Io comunque controllerei tutti il percorso dei cavi in casa, eliminando qualsiasi giunzione o derivazione. I valori devono essere come i secondi che ottieni quando ti colleghi direttamente alla borchia.

Infatti, potrebbe essere.
Magari avendo pure un problema col Dect sul modem la Tim si decide a sostituirmelo, ma ci credo poco.
Per le giunzioni al momento ce ne sono 4 fra la borchia e la presa del modem. Purtroppo non eliminabili.
In più ce n'è una tra la chiostrina e la borchia: il tecnico (subsubappalto di Telecom) ha ripassato il cavo quest'estate ma ha preso male le misure :doh: :muro: e quindi ha dovuto per forza fare una giunzione. :mad:

MaXiMcAtO
30-11-2015, 08:48
Tre telefonate, tre riposte diverse. 😨

1 E' attivabile dal 1 dicembre

2 Un secondo che sento..............silenzio.....deve essere fuggita

3 Variazione effettuata ci vorra' una settimana

Che dire:confused::confused:

Penso che il risultato sia lo stesso in tutte le tre riposte.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

lucano93
30-11-2015, 09:23
Nessun altro è stato attivato? Io richiesta sabato ancora nulla

flypot
30-11-2015, 09:24
richiesto domenica alle 15:00 alle 16:00 mi hanno attivato , risparmio 1 euro rispetto a quello che pagavo prima con la 50 mega....

oasis90
30-11-2015, 09:25
richiesto domenica alle 15:00 alle 16:00 mi hanno attivato
Di dove sei?

flypot
30-11-2015, 09:28
Trieste ma c'è scritto sotto il mio nick ...... non si vede?

oasis90
30-11-2015, 09:30
Trieste ma c'è scritto sotto il mio nick ...... non si vede?
Sono dal cellulare e non si vede, grazie per l'info :D
Curioso comunque, se non erro a un ragazzo sempre di Trieste era stato detto di non essere coperto dalla 100Mb.
A questo punto il mistero si infittisce sempre di più :asd:

DarKLoTHaR.
30-11-2015, 09:33
Io da Trieste ho appena chiamato, la prima volta mi hanno detto che lato centrale non dava la vendibilità, la seconda volta mi hanno detto che mi ricontatterà il commerciale.

oasis90
30-11-2015, 09:34
Io da Trieste ho appena chiamato, la prima volta mi hanno detto che lato centrale non dava la vendibilità, la seconda volta mi hanno detto che mi ricontatterà il commerciale.
Questo dimostra che c'è una confusione allucinante da parte loro (non che mi sorprenda).

flypot
30-11-2015, 09:47
per vedere se sei coperto vai sul sito lido di telecom, poi Trieste è coperta al 83% alcune zone non sono coperte (ad esempio la mia via è coperta solo alcuni numeri e per fortuna io ne faccio parte) in realtà sono abbastanza distante dall'armadio e il segnale mi arriva a 71 mega e aggancio la portante a 69 in down e 20 in up.

oasis90
30-11-2015, 09:48
per vedere se sei coperto vai sul sito lido di telecom, poi Trieste è coperta al 83% alcune zone non sono coperte (ad esempio la mia via è coperta solo alcuni numeri e per fortuna io ne faccio parte) in realtà sonoabbastanza distante dall'armadio e il segnale mi arriva a 71 mega e aggancio la portante a 69 in down e 20 in up.
Purtroppo a quanto pare LIDO non è affidabile. A me restituisce semaforo verde eppure secondo il 187 non sono coperto..

simzig91
30-11-2015, 09:50
Purtroppo a quanto pare LIDO non è affidabile. A me restituisce semaforo verde eppure secondo il 187 non sono coperto..

idem, ma mi hanno lo stesso attivato l'offerta. e infatti il modem ha rinegoziato il profilo 50/10 quando si è aggiornato.
in teoria quando si aggiornerà il DSLAM mi si aggiornerà in automatico il profilo, o no?

oasis90
30-11-2015, 09:54
idem, ma mi hanno lo stesso attivato l'offerta. e infatti il modem ha rinegoziato il profilo 50/10 quando si è aggiornato.
in teoria quando si aggiornerà il DSLAM mi si aggiornerà in automatico il profilo, o no?

Da quello che dicevano gli insider le ONU avevano tutte il profilo già caricato.
Non vorrei essere troppo pessimista ma secondo me al momento a chi viene detto di non essere coperto non si attiva la 100Mb..

simzig91
30-11-2015, 10:11
Da quello che dicevano gli insider le ONU avevano tutte il profilo già caricato.
Non vorrei essere troppo pessimista ma secondo me al momento a chi viene detto di non essere coperto non si attiva la 100Mb..

gli insider avranno detto sbagliato, puo' capitare.

il commerciale mi ha confermato che ho attiva la superfibra, serve solo aggiornamento del DSLAM. resta da vedere se in automatico poi il modem rinegozia il nuovo profilo.

al limite c'è tempo fino a gennaio per riattivare l'opzione gratis, quindi nessuna fretta. ora di gennaio aggiorneranno gli armadi spero.

ma95al03
30-11-2015, 10:26
gli insider avranno detto sbagliato, puo' capitare.

il commerciale mi ha confermato che ho attiva la superfibra, serve solo aggiornamento del DSLAM. resta da vedere se in automatico poi il modem rinegozia il nuovo profilo.

al limite c'è tempo fino a gennaio per riattivare l'opzione gratis, quindi nessuna fretta. ora di gennaio aggiorneranno gli armadi spero.

Ecco perché ieri quando ho telefonato per passare a TIM SMART FIBRA è ho richiesto l'opzione 100/20 la persona mi ha detto che avevo solo la possibilita' di agganciare la 50/10 (ha fatto anche un test.......ha detto). Allora ho l'armadio non ancora aggiornato? Come si puo' sapere questo?

oasis90
30-11-2015, 10:31
Ecco perché ieri quando ho telefonato per passare a TIM SMART FIBRA è ho richiesto l'opzione 100/20 la persona mi ha detto che avevo solo la possibilita' di agganciare la 50/10 (ha fatto anche un test.......ha detto). Allora ho l'armadio non ancora aggiornato? Come si puo' sapere questo?

Anche a me ha detto la stessa cosa!
Purtroppo non c'è modo di saperlo, o almeno, non chiedendo al commerciale :asd:
Bisognerebbe parlare con qualcuno che è in grado di monitorare la situazione degli armadi..

ma95al03
30-11-2015, 10:33
Anche a me ha detto la stessa cosa!
Purtroppo non c'è modo di saperlo, o almeno, non chiedendo al commerciale :asd:
Bisognerebbe parlare con qualcuno che è in grado di monitorare la situazione degli armadi..

Ok, comunque sarà questione un po' di tempo eventualmente, per l'aggiornamento, altrimenti questa offerta è una presa in giro.

oasis90
30-11-2015, 10:35
Ok, comunque sarà questione un po' di tempo eventualmente, per l'aggiornamento, altrimenti questa offerta è una presa in giro.

Speriamo, speriamo..

Manu272906
30-11-2015, 10:44
Trieste ma c'è scritto sotto il mio nick ...... non si vede?

Sono dal cellulare e non si vede, grazie per l'info :D
Curioso comunque, se non erro a un ragazzo sempre di Trieste era stato detto di non essere coperto dalla 100Mb.
A questo punto il mistero si infittisce sempre di più :asd:

richiesto domenica alle 15:00 alle 16:00 mi hanno attivato , risparmio 1 euro rispetto a quello che pagavo prima con la 50 mega....

Eccomi sono anch'io di Trieste.
Non ho capito se ti hanno attivato l'offerta o anche il profilo 100/20. Io ho l'offerta attiva da Sabato ma di cambio profilo neanche l'ombra, sono ancora con la 50/10, eppure Lido da il via libera al nuovo profilo V5.

zyxel
30-11-2015, 10:47
Io ho pensato ad una ipotesi per la questione del poter o meno avere la 100mb.

Mettiamo per ipotesi la mia ONU Selta a 48 porte con 15 attualmente impegnate dia ok come fattibilità "ancora non lo so perchè non sono ancora attivo",
ma se nel caso fossero attivi già 30/35 utenze potrebbe essere si non satura ma satura per la 100 e fattibile per la 50.Quindi fondamentalmente come accadeva prima per chi aveva la 30 e voleva passare alla 50 e non glielo permettevano solo che ora è ancora più selettiva la cosa per non saturare troppo la fibra che arriva all'ONU.

Questa è un'ipotesi!
Felice di essere smentito.

xxx_mitiko_xxx
30-11-2015, 10:52
Io ho pensato ad una ipotesi per la questione del poter o meno avere la 100mb.

Mettiamo per ipotesi la mia ONU Selta a 48 porte con 15 attualmente impegnate dia ok come fattibilità "ancora non lo so perchè non sono ancora attivo",
ma se nel caso fossero attivi già 30/35 utenze potrebbe essere si non satura ma satura per la 100 e fattibile per la 50.Quindi fondamentalmente come accadeva prima per chi aveva la 30 e voleva passare alla 50 e non glielo permettevano solo che ora è ancora più selettiva la cosa per non saturare troppo la fibra che arriva all'ONU.

Questa è un'ipotesi!
Felice di essere smentito.
Mhh non credo ad esempio la mia ONU è da 192 porte e non posso attivarla... Gli insider hanno detto più volte che non ci sono vincoli di vendibilita e nel vaso di ONU chiusa non attivi nulla e non passi nemmeno alla 50 ;)

P.s. e lido riporta semaforo rosso :)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ma95al03
30-11-2015, 10:57
P.s. e lido riporta semaforo rosso :)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

A me per il profilo V5 segna semaforo verde. Ma è attendibile?

Enrico84
30-11-2015, 11:03
A me per il profilo V5 segna semaforo verde. Ma è attendibile?

A me verde controllando il civico (su base indirizzo), rosso sui numeri telecom di alcuni vicini, verde su altri....TOP dell'affidabilità direi!!:D

flypot
30-11-2015, 11:08
Eccomi sono anch'io di Trieste.
Non ho capito se ti hanno attivato l'offerta o anche il profilo 100/20. Io ho l'offerta attiva da Sabato ma di cambio profilo neanche l'ombra, sono ancora con la 50/10, eppure Lido da il via libera al nuovo profilo V5.

Ripeto ho chiesto il cambio alle 15:00 e alle 16:00 di ieri mi hanno attivato sia l'offerta che il profilo, come ho scritto prima causa limiti tecnici aggancio la linea a 71 mega però 20 pieni in up

ma95al03
30-11-2015, 11:09
A me verde controllando il civico (su base indirizzo), rosso sui numeri telecom di alcuni vicini, verde su altri....TOP dell'affidabilità direi!!:D

:D :D :D :D :D :doh:

romitto22
30-11-2015, 11:22
A me verde controllando il civico (su base indirizzo), rosso sui numeri telecom di alcuni vicini, verde su altri....TOP dell'affidabilità direi!!:D

Come fai a verificarti su Lido tramite civico ?
Solo col numero telefonico funziona

Enrico84
30-11-2015, 11:26
Come fai a verificarti su Lido tramite civico ?
Solo col numero telefonico funziona

screenshot (http://snag.gy/3aedN.jpg)

raoulduke881
30-11-2015, 11:26
Tre telefonate, tre riposte diverse. ��

1 E' attivabile dal 1 dicembre

2 Un secondo che sento..............silenzio.....deve essere fuggita

3 Variazione effettuata ci vorra' una settimana

Che dire:confused::confused:

Penso che il risultato sia lo stesso in tutte le tre riposte.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

A me un operatore ha appena detto che dovrei pagare una PENALE di 96€ perché avendo la superfibra da maggio (in realtà la fibra ce l'abbiamo da febbraio 2014) dovrei passare alla linea tradizionale per la tim smart a 100/20.
E con un gesto ignorante e cafone, non capendo nulla di quello che gli stavo dicendo, mi ha praticamente scaricato ad un altro operatore senza dire nulla.

Noto con rammarico che in telecom, la formazione (ma anche l'educazione) di parte del personale è un' opzione.

romitto22
30-11-2015, 11:29
screenshot (http://snag.gy/3aedN.jpg)

e lì avresti scritto tipo
Via Tizio 10 Roma ?
a me dà errore, chiede un numero telefonico

Lanzus
30-11-2015, 11:31
Noto con rammarico che in telecom, la formazione (ma anche l'educazione) di parte del personale è un' opzione.

Non generalizziamo. Un call center è comporto da centinaia (se non migliaia) di persone. E' inevitabile che che tra tutte queste persone ci sia il maleducato o l'indisponente.

Gippe
30-11-2015, 11:34
Qualcuno mi sa dire se l'opzione mobile prevede esclusivamente un nuovo numero o se è possibile effettuare una mnp da altro gestore?

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

Manu272906
30-11-2015, 11:35
Ripeto ho chiesto il cambio alle 15:00 e alle 16:00 di ieri mi hanno attivato sia l'offerta che il profilo, come ho scritto prima causa limiti tecnici aggancio la linea a 71 mega però 20 pieni in up

Ottimo, spero solo di non essere caduto nel limbo. Se non ti secca, mi sai dire di che zona sei? Magari anche in privato tramite messaggio, grazie. :)

Enrico84
30-11-2015, 11:41
e lì avresti scritto tipo
Via Tizio 10 Roma ?
a me dà errore, chiede un numero telefonico

Esatto, una volta cliccato su verifica vendibilità, piano piano (ma molto piano) si caricano i vari campi provincia, città, ecc.
Li sul mio civico ho il verde, ora cerco qualche civico intorno che dovrebbe essere tutto in rete rigida...

raoulduke881
30-11-2015, 11:42
Non generalizziamo. Un call center è comporto da centinaia (se non migliaia) di persone. E' inevitabile che che tra tutte queste persone ci sia il maleducato o l'indisponente.

Per questo ho detto parte, ora sono al telefono con un' operatrice gentilissima ;)

oasis90
30-11-2015, 11:43
Ottimo, spero solo di non essere caduto nel limbo. Se non ti secca, mi sai dire di che zona sei? Magari anche in privato tramite messaggio, grazie. :)

Scusa se te lo chiedo: ma te sei il ragazzo al quale ieri, Fabio187 su Twitter, ha detto che sei coperto solo dalla 50Mb? :D

Manu272906
30-11-2015, 11:46
Scusa se te lo chiedo: ma te sei il ragazzo al quale ieri, Fabio187 su Twitter, ha detto che sei coperto solo dalla 50Mb? :D

Proprio io. E ho appena chiato il 187 che mi ha detto che non è attivabile la 100. Mi ha aperto una segnalazione al reparto tecnico che mi richiamerà entro 48h, anche se sono poco fiducioso per la risoluzione.

E si che Lido da esito positivo e aggancio 90/27. Booooh! :muro:

federico93x
30-11-2015, 11:48
Ma può essere che al reparto commerciale vedano la disponibilità della 100mb FTTH? Perché ho appena chiamato e l'operatrice mi ha detto che anch'io sono raggiunto solo da 50mb, mi sembra strano, su Lido ho semaforo verde sulla 100.

raoulduke881
30-11-2015, 11:54
Allora, non so se è stato già scritto:

Coloro che hanno la 50/10 (ossia l'attuale superinternet) con telefonate illimitate verso i fissi e solo scatto alla risposta, se vogliono fare il passaggio a 100/20, i costi sono i seguenti:

1) 39 con domiciliazione una tantum come passaggio all'offerta tim smart base.
2) 5€/mese per aggiungere la nuova superinternet 100/20 (con tim smart, il profilo base diventa 50/10, il cui costo mensile è 39€)
Quindi, chi come me ha le telefonate illimitate verso i fissi col solo scatto alla risposta, i costi mensili saranno di 44€ puliti (39+5).

spero di essere stato utile!

Enrico84
30-11-2015, 11:55
Ma può essere che al reparto commerciale vedano la disponibilità della 100mb FTTH? Perché ho appena chiamato e l'operatrice mi ha detto che anch'io sono raggiunto solo da 50mb, mi sembra strano, su Lido ho semaforo verde sulla 100.

Ieri al centro TIM non sapevano minimamente della 100 su FTTC nè della nuova TIM Smart Fibra, infatti controllavano solo FTTH che dava negativo (non so su quale tool, immagino non LIDO perchè ci vuole mezz'ora solo a caricare l'home).

oasis90
30-11-2015, 11:57
Ieri al centro TIM non sapevano minimamente della 100 su FTTC nè della nuova TIM Smart Fibra, infatti controllavano solo FTTH che dava negativo (non so su quale tool, immagino non LIDO perchè ci vuole mezz'ora solo a caricare l'home).

Proprio io. E ho appena chiato il 187 che mi ha detto che non è attivabile la 100. Mi ha aperto una segnalazione al reparto tecnico che mi richiamerà entro 48h, anche se sono poco fiducioso per la risoluzione.

E si che Lido da esito positivo e aggancio 90/27. Booooh! :muro:

Ma può essere che al reparto commerciale vedano la disponibilità della 100mb FTTH? Perché ho appena chiamato e l'operatrice mi ha detto che anch'io sono raggiunto solo da 50mb, mi sembra strano, su Lido ho semaforo verde sulla 100.

Ma infatti la mia paura è che stiano facendo delle verifiche di copertura totalmente sbagliate :asd:
La 100/20 DEVE essere disponibile per tutti: poi si adatta in base alla qualità della linea, ma la vendibilità DEVE esserci.

federico93x
30-11-2015, 11:57
Ieri al centro TIM non sapevano minimamente della 100 su FTTC nè della nuova TIM Smart Fibra, infatti controllavano solo FTTH che dava negativo (non so su quale tool, immagino non LIDO perchè ci vuole mezz'ora solo a caricare l'home).
E allora sarà sicuramente così.

Enrico84
30-11-2015, 12:00
Ma infatti la mia paura è che stiano facendo delle verifiche di copertura totalmente sbagliate :asd:
La 100/20 DEVE essere disponibile per tutti: poi si adatta in base alla qualità della linea, ma la vendibilità DEVE esserci.

Infatti con i commessi ho tagliato corto, dicendogli che poi me la sarei vista col tecnico.
Comunque se LIDO è attendibile, anche noi sfigati in rete rigida avremmo la disponibilità del nuovo profilo a 100.

flypot
30-11-2015, 12:04
http://i.imgur.com/18lW9kU.jpg

ecco i dati della mia linea

random566
30-11-2015, 12:10
.....
2) 5€/mese per aggiungere la nuova superinternet 100/20 (con tim smart, il profilo base diventa 50/10, il cui costo mensile è 39€)
Quindi, chi come me ha le telefonate illimitate verso i fissi col solo scatto alla risposta, i costi mensili saranno di 44€ puliti (39+5).



questo è uno dei punti meno chiari della tim smart fibra.
sul sito c'è scritto che i 5 euro sono gratuiti fino al 16/1/2015 (già non è chiaro se è gratis per chi lo attiva prima di quella data ò è gratis fino a quella data).
adesso tu dici che chi era già cliente fibra non ha questa agevolazione sull'opzione superfibra?
riusciamo ad avere qualche informazione meno fumosa?

raoulduke881
30-11-2015, 12:33
questo è uno dei punti meno chiari della tim smart fibra.
sul sito c'è scritto che i 5 euro sono gratuiti fino al 16/1/2015 (già non è chiaro se è gratis per chi lo attiva prima di quella data ò è gratis fino a quella data).
adesso tu dici che chi era già cliente fibra non ha questa agevolazione sull'opzione superfibra?
riusciamo ad avere qualche informazione meno fumosa?

l'operatrice non era preparata ma si è fatta in quattro per capirci qualcosa: stando a quanto ha detto, chi è già cliente fibra 50/10 e vuole passare alla 100/20 deve pagare 5€ in più.
in pratica scompare il 30/3, visto che il profilo base diviene 50/10

zyxel
30-11-2015, 12:55
l'operatrice non era preparata ma si è fatta in quattro per capirci qualcosa: stando a quanto ha detto, chi è già cliente fibra 50/10 e vuole passare alla 100/20 deve pagare 5€ in più.
in pratica scompare il 30/3, visto che il profilo base diviene 50/10

Infatti in profilo base ora è 50 e quindi per la 100 occorrono i 5€ ma per le sole attivazioni/migrazioni/cambio piano dopo il 10/01/2016 prima no è e deve essere inclusa ed attivata come descritta nell'area tim smart fibra.

zerowing
30-11-2015, 12:56
l'operatrice non era preparata ma si è fatta in quattro per capirci qualcosa: stando a quanto ha detto, chi è già cliente fibra 50/10 e vuole passare alla 100/20 deve pagare 5€ in più.
in pratica scompare il 30/3, visto che il profilo base diviene 50/10

Eh?
E questa da dove la ha tirata fuori?
L'opzione SuperFibra è una sola e costa sempre +5euro/mese. Punto
Ora SuperFibra è solo 100/20 e non più 50/10.
Quindi per quale cavolo di motivo i clienti che pagano i 5 euro ogni mese dovrebbero finire per pagarne 10 al mese?
Se lo facessero sarebbe ancora più folle e da carogne del far pagare 78euro una tantum per cambio del contratto.

Su un altro forum un utente che è stato in un centro TIM per il cambio di piano ha scritto che gli hanno detto che le 30/3 diventeranno 50/10 in automatico.
Fosse vero chi paga SuperFibra 50/10 dovrebbe avere SuperFibra 100/20 in automatico nello stesso modo.

Ma quale è la verità con TIM/Telecom non si sa. Confusione assoluta e totale.
Resta il fatto che la tantum 78 Euro con cambio contratto obbligatorio per avere 100/20 è una porcata immonda.

lucano93
30-11-2015, 13:05
ho provato a chiedere a mia cugina che lavora in telecom ma lasciamo stare,mi fa che nella mia città non ci sono le strutture pronte per la 100mb e lo saranno da giugno 2016 ahahahha cavolata,gli operatori invece dicono che è in lavorazione

raoulduke881
30-11-2015, 13:09
Eh?
E questa da dove la ha tirata fuori?
L'opzione SuperFibra è una sola e costa sempre +5euro/mese. Punto
Ora SuperFibra è solo 100/20 e non più 50/10.
Quindi per quale cavolo di motivo i clienti che pagano i 5 euro ogni mese dovrebbero finire per pagarne 10 al mese?

Non facciamo confusione, please, sto parlando di chi è già cliente fibra!
Secondo quanto mi ha detto l'operatrice, l'offerta base di tim smart ha una velocità di 50/10, al costo di 39 euro al mese (in pratica la 30/3 sparisce).
Se si vuole la 100/20, bisogna aggiungere 5 euro al mese, per un totale di 44.

diaretto
30-11-2015, 13:35
Non facciamo confusione, please, sto parlando di chi è già cliente fibra!
Secondo quanto mi ha detto l'operatrice, l'offerta base di tim smart ha una velocità di 50/10, al costo di 39 euro al mese (in pratica la 30/3 sparisce).
Se si vuole la 100/20, bisogna aggiungere 5 euro al mese, per un totale di 44.

L'affermazione è corretta, peccato che fino al 10 gennaio questi 5 euro siano in promo, come scritto esplicitamente sul sito tim.

Cabralez
30-11-2015, 13:38
Ciao a tutti, ho verificato la copertura sul sito Tim e mi dice che sono raggiunto dalla fibra 100/20, cioe' la Tim Fibra Smart, gia ero raggiungo dalla fibra Tim 30/3 quindi che c'e' lo so, ma vorrei capire se questi 100/20 poi ci sono davvero o e' marketing per prendersi clienti. In poche parole, non e' che attivo una nuova linea con il profilo 100/20 e poi mi ritrovo una 30/3 con il discorso che "ancora non e' possibile" e bla bla bla vari? Inoltre vorrei sapere da chi gia la usa, la linea ha qualche blocco o filtro? Il modem e' configurabile? Grazie a tutti.

flypot
30-11-2015, 13:40
quindi sono 39 euro per la tim smart fibra + 10 euro per smart voce casa, io da questo mese con la vecchia offerta dovevo pagare 44.90 + 5 euro per super fibra ( 50/10).

Lanzus
30-11-2015, 13:42
Si ma se l'offerta base ora è 50/10 per quale motivo i "vecchi" clienti dovrebbero pagare 5 euro/mese in piu' per avere quello che gli altri hanno come base ? Non vi pare un po' assurdo ?

Per ipotesi, se un utente fibra 30/3 volesse attivare la super fibra oggi ? Cosa gli offrirebbero ?

MaXiMcAtO
30-11-2015, 13:43
quindi sono 39 euro per la tim smart fibra + 10 euro per smart voce casa, io da questo mese con la vecchia offerta dovevo pagare 44.90 + 5 euro per super fibra ( 50/10).

La spesa è identica a prima a parte la velocità:confused:

Lanzus
30-11-2015, 13:44
La spesa è identica a prima a parte la velocità:confused:

Si.

Hanno creato una nuova offerta per evitare di dover adeguare la banda ai vecchi clienti. :rolleyes:

Ma solo a me pare una pratica commerciale scorretta ?

MaXiMcAtO
30-11-2015, 13:47
Si.

Hanno creato una nuova offerta per evitare di dover adeguare la banda ai vecchi clienti. :rolleyes:

Ma solo a me pare una pratica commerciale scorretta ?

Sicuramente non è corretto, in più pensa quanti soldi prendono con i 39/78€ dalle migrazioni contratti per le modifiche:mbe:

Ogni scusa è buona per tirar su dei soldi.

raoulduke881
30-11-2015, 13:51
L'affermazione è corretta, peccato che fino al 10 gennaio questi 5 euro siano in promo, come scritto esplicitamente sul sito tim.

Effettivamente è scritto, ma (forse un po' furbescamente) non specificano per chi.
Quello che temo, è che purtroppo lo siano unicamente per le nuove attivazioni fibra: per noi già clienti sarebbe troppo bello pagare "solo" 39 euro al mese per andare al doppio della velocità attuale!
In pratica hanno deciso, un po' salomonicamente, che per averla dobbiamo pagare grosso modo lo stesso di quanto sborsiamo ora, con l'aggiunta dei 39 (o dei 78) per il cambio di offerta.

zerowing
30-11-2015, 13:57
Effettivamente è scritto, ma (forse un po' furbescamente) non specificano per chi.
Quello che temo, è che purtroppo lo siano unicamente per le nuove attivazioni fibra: per noi già clienti sarebbe troppo bello pagare "solo" 39 euro al mese per andare al doppio della velocità attuale!

In che senso?

A chi ha Internet Fibra + SuperFibra ora a 50/10 e che paga 50euro al mese, anche pagare l'estorsione di 78 Euro una tantum conviene comunque il passaggio a Tim Smart Fibra con SuperFibra 100/20 incluso a 39euro/mese. Comunque c'è un risparmio annuale di 120euro.

Chi invece ha TuttoFibra + SuperFibra ora a 50/10 e già paga 50euro al mese (o 55euro e 60euro a seconda dei casi) dovrebbe pagare Tim Smart Fibra + opzione Tim Smart Voce Casa e SuperFibra 100/20 incluso a 49euro/mese. Chiaramente non c'è alcun risparmio. E si pagano 78Euro solo per avere l'aumento di banda.

Resta il fatto che è un assoluto scandalo che chi paga mensilmente SuperFibra 5euro/mese resti bloccato a 50/10 quando SuperFibra ora è solo 100/20.

Poi bisognerà vedere se quanto dicono nei centri TIM che le 30/3 passeranno in automatico costo zero a 50/10 è vero o meno. Nel qual caso allora però chiunque stia pagano già SuperFibra 50/10 dovrebbe avere un adeguamento a 100/20 senza costi aggiuntivi. Sempre ammesso che questa cosa avvenga perchè finchè non succede restano purtroppo solo chiacchiere in un mare di confusione assoluto di TIM/Telecom che sta già facendo sborsare i 78Euro una tantum ai clienti per la 100/20.

diaretto
30-11-2015, 14:03
Effettivamente è scritto, ma (forse un po' furbescamente) non specificano per chi.
Quello che temo, è che purtroppo lo siano unicamente per le nuove attivazioni fibra: per noi già clienti sarebbe troppo bello pagare "solo" 39 euro al mese per andare al doppio della velocità attuale!
In pratica hanno deciso, un po' salomonicamente, che per averla dobbiamo pagare grosso modo lo stesso di quanto sborsiamo ora, con l'aggiunta dei 39 (o dei 78) per il cambio di offerta.

Come hanno specificato i differenti costi di passaggio/attivazione per chi è già cliente oppure no, avrebbero dovuto specificare pure quello, invece c'è scritto "inclusa nell'offerta", io intendo che chiunque attivi l'offerta smart fibra ha inclusa l'opzione superfibra gratuita.

gio3103
30-11-2015, 14:04
ragazzi c'è un po di confusione...nel sito dice: connessione internet naviga senza limiti fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload, con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 10/01/2016 ...dice per attivazioni entro il quindi dovrebbe essere gratuita per sempre senò dice gratuita fino al 10/01/2016 o sbaglio?

Lanzus
30-11-2015, 14:05
Poi bisognerà vedere se quanto dicono nei centri TIM che le 30/3 passeranno in automatico costo zero a 50/10 è vero o meno. Nel qual caso allora però chiunque stia pagano già SuperFibra 50/10 dovrebbe avere un adeguamento a 100/20 senza costi aggiuntivi. Sempre ammesso che questa cosa avvenga perchè finchè non succede restano purtroppo solo chiacchiere in un mare di confusione assoluto di TIM/Telecom che sta già facendo sborsare i 78Euro una tantum ai clienti per la 100/20.

Questa sarebbe la mossa piu sensata da fare da parte loro. Finché non vedo non credo come hai gia detto tu.

Io infatti aspetto ad aderire a questa offerta. Farò tutto last secondo l'anno prossimo per vedere come si evolve la situazione. Obiettivamente se passano l'upgrade di banda adeguando i vecchi contratti non ha senso "sgozzare il capretto" e regalare 39/78 euro a telecom.

MaXiMcAtO
30-11-2015, 14:10
Questa sarebbe la mossa piu sensata da fare da parte loro. Finché non vedo non credo come hai gia detto tu.

Io infatti aspetto ad aderire a questa offerta. Farò tutto last secondo l'anno prossimo per vedere come si evolve la situazione. Obiettivamente se passano l'upgrade di banda adeguando i vecchi contratti non ha senso "sgozzare il capretto" e regalare 39/78 euro a telecom.

Effettivamente magari passano veramente le 30/3 a 50/10 e le 50/10 alla 100/20 di default:)

Lanzus
30-11-2015, 14:12
Effettivamente magari passano veramente le 30/3 a 50/10 e le 50/10 alla 100/20 di default:)

Devo essere sincero: di regali da parte di operatori telefonici non ho mai visti in vita mia ... quindi non ci conto manco un po'. Se dovesse succedere tanto meglio ma non facciamoci troppe illusioni.

zerowing
30-11-2015, 14:32
Devo essere sincero: di regali da parte di operatori telefonici non ho mai visti in vita mia ... quindi non ci conto manco un po'. Se dovesse succedere tanto meglio ma non facciamoci troppe illusioni.

Quando c'era TIN in Telecom la banda veniva alzata automaticamente ed i vecchi contratti scontati senza che il cliente dovesse fare niente.
Il vecchio contratto TIN ADSL 640Kbps (ad alcuni addirittura la 256Kbps) è arrivato alla 7Mbps senza pagare nulla.
Poi diventata ADSL Alice hanno trasformato tutti in clienti Alice 7Mbps. Ma senza pagare nessuna penale nè una tantum di passaggio.
A quel punto con 5euro/mese aggiuntivi si aveva la 20Mbps (o 4euro/mese la 10Mbps).

Cabralez
30-11-2015, 14:49
Applicano filtri?

msktrz
30-11-2015, 14:57
Applicano filtri?

Da come stanno gestendo le pratiche mi sa che se la fumano senza filtro.

Comunque, se intendi P2P, nada.

oasis90
30-11-2015, 14:59
Da come stanno gestendo le pratiche mi sa che se la fumano senza filtro.



:rotfl: :rotfl:

Cabralez
30-11-2015, 15:00
Da come stanno gestendo le pratiche mi sa che se la fumano senza filtro.

Comunque, se intendi P2P, nada.

Quindi hanno creato l'offerta ma non riescono a gestire tutto? Bene.:D

ma95al03
30-11-2015, 15:01
Scusate,

sapete perché per alcuni l'attivazione a SMART FIBRA è stata effettuata dopo alcune ore dalla richiesta e per chi come me che ho fatto richiesta ieri , ad ora ancora nulla? L'unica cosa è che ieri sera verso mezzanotte il modem si è riavviato (pensavo fosse il passaggio) invece c'e' stato solo l'aggiornamento firmware alla versione 5.3.0.

MaXiMcAtO
30-11-2015, 15:03
La coda più odiosa e che dicono di aver fatto la pratica e poi non risulta nulla, come se fosse finito tutto in un buco nero.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gio3103
30-11-2015, 15:06
chi di voi è passato da tuttofibra o internet fibra ma la limited edition?

MaXiMcAtO
30-11-2015, 15:07
chi di voi è passato da tuttofibra o internet fibra ma la limited edition?
É quella a 44.90?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

oasis90
30-11-2015, 15:08
Scusate,

sapete perché per alcuni l'attivazione a SMART FIBRA è stata effettuata dopo alcune ore dalla richiesta e per chi come me che ho fatto richiesta ieri , ad ora ancora nulla? L'unica cosa è che ieri sera verso mezzanotte il modem si è riavviato (pensavo fosse il passaggio) invece c'e' stato solo l'aggiornamento firmware alla versione 5.3.0.

Nessuno ci sta capendo niente al momento, purtroppo. (ovviamente parlo in primis degli operatori del 187 :asd:)

gio3103
30-11-2015, 15:09
É quella a 44.90?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

si quella a 44.90 per sempre

ma95al03
30-11-2015, 15:12
Nessuno ci sta capendo niente al momento, purtroppo. (ovviamente parlo in primis degli operatori del 187 :asd:)


In effetti..........:D :D :D :D

riccardi.fede
30-11-2015, 15:15
Preso dal sito (http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/tim-offerta-fino-300-megabit.html)di Telecom Italia

"La nuova TIM Smart Fibra sarà disponibile fino a 100 Megabit/s su tutto il territorio nazionale già raggiunto dal servizio fibra e fino a 300 Megabit/s nella città di Milano per i nuovi clienti a partire da 29 Euro al mese per il primo anno (anziché 39 Euro). Tutti i clienti TIM che hanno già scelto TIM Smart con l’offerta mobile e le chiamate illimitate da casa e sono raggiunti dal servizio fibra, potranno avere l’upgrade gratuito per la connessione fino a 100 o 300 Megabit/s per sempre e senza variazioni sul prezzo dell’abbonamento finale."

Quindi se io ho Tim Smart Mobile posso telefonare e dire che voglio 100 mega anzichè 20 mega?

xxx_mitiko_xxx
30-11-2015, 15:19
Si proprio su tutto il territorio nazionale :) prova a spiegarlo a quelli del 187

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

animalenotturno
30-11-2015, 15:19
ganzo no? soprattutto per chi paga 39 euro di passaggio piano dall'ex tuttofibra

gioluc22
30-11-2015, 15:19
è evidente che non hanno ancora i sistemi aggiornati al 187, in primis per la questione riguardante la copertura, in secondo luogo gli operatori non hanno ricevuto direttive. C'è chi non sa neanche dell'offerta e c'è chi pur essendone a conoscenza ottiene semaforo rosso proprio perchè i sistemi non sono aggiornati.

Purtroppo tocca aspettare quantomeno domani ma penso che la situazione si risolverà quanto presto.

gius01
30-11-2015, 15:21
Io, con 2 telefonate (di pura informazione), ho raccolto 2 versioni diverse di offerta (ovviamente false). Vedrò se ce ne sarà una terza

oasis90
30-11-2015, 15:26
Bhe, almeno c'è scritto chiaro e tondo che deve essere disponibile PER TUTTI.
Vediamo se da domani cambia qualcosa.

Palatinus
30-11-2015, 15:45
L'aggiornamento del firmware è stato introdotto per via del profilo VDSL 100/20 V5?

animalenotturno
30-11-2015, 15:49
secondo me sì: la sera del 27 mi si è riavviato e magicamente quando ho fatto richiesta il 28 ho avuto subito attivato tutto in giornata, poco dopo la telefonata

gius01
30-11-2015, 15:51
L'aggiornamento del firmware è stato introdotto per via del profilo VDSL 100/20 V5?
Questo firmware è stato rilasciato il 3 novembre, quindi non è specifico per la 100/20

Vinnie
30-11-2015, 16:20
E ti pareva che non c'era qualcosa che non andava da me?
Attivo con 50/10 dal 5/5/2015.
Chiamo oggi per farmi passare a 100/20.

"No, mi spiace, non è vendibile, nemmeno la 50/10"
"Mi sa che ci deve essere un problema, controlli cortesemente il mio profilo"
"..... si ha ragione, è attivo 50/10 dal 5/5/2015.... provi a chiamare il 1949"

chiamo il 1949

"è un problema commerciale, le apro una chiamata al commerciale"

"eh... immaginavo "

:asd:

E mo'? Sono entrato nel limbo da cui non uscirò mai più?
Vediamo quando mi richiama il commerciale che mi dice....

:asd:

deadlinex
30-11-2015, 16:20
Vi racconto brevemente la mia esperienza:
cliente internet fibra da settembre 2014 (con opzione superfibra da maggio 2015): costo totale ad oggi 49€/mese senza telefonate incluse (44 Internet Fibra+5 (Superfibra).
Chiamato oggi per la variazione. 6 telefonate totali.
Primo operatore: servizio non disponibile nella mia zona.
Secondo operatore: mi segno la sua volontà ed entro 10 giorni la riconnettiamo
Terzo operatore: mi dia i suoi dati per permettere le verifiche al tecnico che la richiamerà in 48h
Quarto operatore: La 100MB non esiste. A mia risposta che l'offerta era stata lanciata pochi giorni fa mi dice di attivarla online. Riferisco che sul sito riporta di telefonare il 187 e risponde: quindi le dà errore? Nego l'errore ma proprio l'impossibilità di attivarla da casa e mi attacca il telefono in faccia!
Quinto operatore: Mi lasci i suoi dati e le "passerò" il collega che se ne occupa. Lascio i dati pensando in un "passaggio" rapido e al termine mi informa che verrò ricontattato dal commerciale in 48 ore. Chiarisco che avevo compreso che sarei stato collegato in quel momento con il collega e inoltre chiedo se non stessi già parlando con il commerciale. Lei risponde che è del commerciale ma la fibra "non è di sua competenza"!
Sesto operatore: Vorrei attivare la Tim Smart Fibra da 100MB. Lui: quindi vuole la 100MB? È sicuro di essere coperto? Rispondo di sì e che l'offerta è stata lanciata da pochi giorni. Mi chiede un attimo (in cui si apre la pagina) e inizia a leggermela filtrandomi tutte le informazioni che riguardavano il mio caso. Mi conferma tutto ciò che già sapevo (inclusi i 39€ di passaggio), ma sbaglia dicendo che il primo anno pagherò 29€ e poi 39€. Non lo correggo per paura che si pentisse e gli chiedo se avesse potuto procedere direttamente lui. Mi risponde senz'altro e mi domanda se avevo necessità di opzioni aggiuntive come le chiamate incluse a 10€*ulteriori (lì ho avuto la conferma che aveva capito finalmente cosa fosse la TIM Smart Fibra), mi ha chiesto codice fiscale, NON mi ha chiesto il cellulare (e questo è un buon segno: almeno non mi devono ricontattare) e inoltre mi chiede una verifica su un'ultima fattura che risulta scoperta (perché effettivamente pagata in ritardo); gli fornisco gli estremi e mi dice che in un minimo di 48 ore massimo 96 lavorative il profilo sarà variato. Al termine mi ha confermato di aver richiesto un "cambio offerta" da "internet fibra attivo da settembre '14, al Tim Smart Fibra senza opzioni.
Secondo voi ci sono riuscito? Ho riagganciato 10 minuti fa, chi vivrà, vedrà!

MaXiMcAtO
30-11-2015, 16:38
Vi racconto brevemente la mia esperienza:
cliente internet fibra da settembre 2014 (con opzione superfibra da maggio 2015): costo totale ad oggi 49€/mese senza telefonate incluse (44 Internet Fibra+5 (Superfibra).
Chiamato oggi per la variazione. 6 telefonate totali.
Primo operatore: servizio non disponibile nella mia zona.
Secondo operatore: mi segno la sua volontà ed entro 10 giorni la riconnettiamo
Terzo operatore: mi dia i suoi dati per permettere le verifiche al tecnico che la richiamerà in 48h
Quarto operatore: La 100MB non esiste. A mia risposta che l'offerta era stata lanciata pochi giorni fa mi dice di attivarla online. Riferisco che sul sito riporta di telefonare il 187 e risponde: quindi le dà errore? Nego l'errore ma proprio l'impossibilità di attivarla da casa e mi attacca il telefono in faccia!
Quinto operatore: Mi lasci i suoi dati e le "passerò" il collega che se ne occupa. Lascio i dati pensando in un "passaggio" rapido e al termine mi informa che verrò ricontattato dal commerciale in 48 ore. Chiarisco che avevo compreso che sarei stato collegato in quel momento con il collega e inoltre chiedo se non stessi già parlando con il commerciale. Lei risponde che è del commerciale ma la fibra "non è di sua competenza"!
Sesto operatore: Vorrei attivare la Tim Smart Fibra da 100MB. Lui: quindi vuole la 100MB? È sicuro di essere coperto? Rispondo di sì e che l'offerta è stata lanciata da pochi giorni. Mi chiede un attimo (in cui si apre la pagina) e inizia a leggermela filtrandomi tutte le informazioni che riguardavano il mio caso. Mi conferma tutto ciò che già sapevo (inclusi i 39€ di passaggio), ma sbaglia dicendo che il primo anno pagherò 29€ e poi 39€. Non lo correggo per paura che si pentisse e gli chiedo se avesse potuto procedere direttamente lui. Mi risponde senz'altro e mi domanda se avevo necessità di opzioni aggiuntive come le chiamate incluse a 10€*ulteriori (lì ho avuto la conferma che aveva capito finalmente cosa fosse la TIM Smart Fibra), mi ha chiesto codice fiscale, NON mi ha chiesto il cellulare (e questo è un buon segno: almeno non mi devono ricontattare) e inoltre mi chiede una verifica su un'ultima fattura che risulta scoperta (perché effettivamente pagata in ritardo); gli fornisco gli estremi e mi dice che in un minimo di 48 ore massimo 96 lavorative il profilo sarà variato. Al termine mi ha confermato di aver richiesto un "cambio offerta" da "internet fibra attivo da settembre '14, al Tim Smart Fibra senza opzioni.
Secondo voi ci sono riuscito? Ho riagganciato 10 minuti fa, chi vivrà, vedrà!

E' successo una cosa analoga a me. Io ho controllato sul MyTim e non risulta nulla:confused:

animalenotturno
30-11-2015, 16:40
secondo me dovete semplicemente dire che volete fare il cambio profilo a smart fibra, l'operatrice con cui ho parlato appena le ho parlato dell'opzione superfibra 100 mega subito è andata nel pallone. DOpo aver parlato con un tecnico (supervisor) mi ha confermato che l'opzione per ora è gratuita e rientra nel profilo contestualmente all'attivazione. Infatti, dopo poco, mi sono ritrovato tutto attivo, senza sms nè altri avvisi.
Secondo me chiamare e chiedere una 100 mega crea solo difficoltà, è bene specificare della superfibra, come ho fatto, ma la cosa fondamentale è il passaggio di profilo :read:

ma95al03
30-11-2015, 16:40
Vi racconto brevemente la mia esperienza:
cliente internet fibra da settembre 2014 (con opzione superfibra da maggio 2015): costo totale ad oggi 49€/mese senza telefonate incluse (44 Internet Fibra+5 (Superfibra).
Chiamato oggi per la variazione. 6 telefonate totali.
Primo operatore: servizio non disponibile nella mia zona.
Secondo operatore: mi segno la sua volontà ed entro 10 giorni la riconnettiamo
Terzo operatore: mi dia i suoi dati per permettere le verifiche al tecnico che la richiamerà in 48h
Quarto operatore: La 100MB non esiste. A mia risposta che l'offerta era stata lanciata pochi giorni fa mi dice di attivarla online. Riferisco che sul sito riporta di telefonare il 187 e risponde: quindi le dà errore? Nego l'errore ma proprio l'impossibilità di attivarla da casa e mi attacca il telefono in faccia!
Quinto operatore: Mi lasci i suoi dati e le "passerò" il collega che se ne occupa. Lascio i dati pensando in un "passaggio" rapido e al termine mi informa che verrò ricontattato dal commerciale in 48 ore. Chiarisco che avevo compreso che sarei stato collegato in quel momento con il collega e inoltre chiedo se non stessi già parlando con il commerciale. Lei risponde che è del commerciale ma la fibra "non è di sua competenza"!
Sesto operatore: Vorrei attivare la Tim Smart Fibra da 100MB. Lui: quindi vuole la 100MB? È sicuro di essere coperto? Rispondo di sì e che l'offerta è stata lanciata da pochi giorni. Mi chiede un attimo (in cui si apre la pagina) e inizia a leggermela filtrandomi tutte le informazioni che riguardavano il mio caso. Mi conferma tutto ciò che già sapevo (inclusi i 39€ di passaggio), ma sbaglia dicendo che il primo anno pagherò 29€ e poi 39€. Non lo correggo per paura che si pentisse e gli chiedo se avesse potuto procedere direttamente lui. Mi risponde senz'altro e mi domanda se avevo necessità di opzioni aggiuntive come le chiamate incluse a 10€*ulteriori (lì ho avuto la conferma che aveva capito finalmente cosa fosse la TIM Smart Fibra), mi ha chiesto codice fiscale, NON mi ha chiesto il cellulare (e questo è un buon segno: almeno non mi devono ricontattare) e inoltre mi chiede una verifica su un'ultima fattura che risulta scoperta (perché effettivamente pagata in ritardo); gli fornisco gli estremi e mi dice che in un minimo di 48 ore massimo 96 lavorative il profilo sarà variato. Al termine mi ha confermato di aver richiesto un "cambio offerta" da "internet fibra attivo da settembre '14, al Tim Smart Fibra senza opzioni.
Secondo voi ci sono riuscito? Ho riagganciato 10 minuti fa, chi vivrà, vedrà!

Dai non sei andato così male poi......:rotfl:

moob1
30-11-2015, 16:41
secondo me dovete semplicemente dire che volete fare il cambio profilo a smart fibra, l'operatrice con cui ho parlato appena le ho parlato dell'opzione superfibra 100 mega subito è andata nel pallone. DOpo aver parlato con un tecnico (supervisor) mi ha confermato che l'opzione per ora è gratuita e rientra nel profilo contestualmente all'attivazione. Infatti, dopo poco, mi sono ritrovato tutto attivo, senza sms nè altri avvisi.
Secondo me chiamare e chiedere una 100 mega crea solo difficoltà, è bene specificare della superfibra, come ho fatto, ma la cosa fondamentale è il passaggio di profilo :read:

Come ho riportato nell'altro topic gli operatori normali non hanno la possibilità di attivarle la smart superfibra ma può farlo solo un supervisor. Si rischia poi che venga attivata solo la 50/10 invece della 100/20.

animalenotturno
30-11-2015, 16:43
ok allora sono solo stato fortunato... :D

deadlinex
30-11-2015, 16:44
secondo me dovete semplicemente dire che volete fare il cambio profilo a smart fibra, l'operatrice con cui ho parlato appena le ho parlato dell'opzione superfibra 100 mega subito è andata nel pallone. DOpo aver parlato con un tecnico (supervisor) mi ha confermato che l'opzione per ora è gratuita e rientra nel profilo contestualmente all'attivazione. Infatti, dopo poco, mi sono ritrovato tutto attivo, senza sms nè altri avvisi.
Secondo me chiamare e chiedere una 100 mega crea solo difficoltà, è bene specificare della superfibra, come ho fatto, ma la cosa fondamentale è il passaggio di profilo :read:

Fatto proprio così. Ho sempre specificato di voler fare cambio profilo e passare da internet fibra a TIM SMART FIBRA. Ho solo specificato "quella da 100MB" quando mi chiedevano: "vuole rendere smart la sua fibra?" oppure "vuole attivare una sim TIM mobile?"; insomma quando era chiaro che contendevano la TIM SMART FIBRA con una normale TIM SMART

Kenchan
30-11-2015, 16:45
secondo me dovete semplicemente dire che volete fare il cambio profilo a smart fibra, l'operatrice con cui ho parlato appena le ho parlato dell'opzione superfibra 100 mega subito è andata nel pallone. DOpo aver parlato con un tecnico (supervisor) mi ha confermato che l'opzione per ora è gratuita e rientra nel profilo contestualmente all'attivazione. Infatti, dopo poco, mi sono ritrovato tutto attivo, senza sms nè altri avvisi.
Secondo me chiamare e chiedere una 100 mega crea solo difficoltà, è bene specificare della superfibra, come ho fatto, ma la cosa fondamentale è il passaggio di profilo :read:

Io ho fatto come dici, ieri infatti ho beccato la tizia "giusta". È comparsa (ieri) appunto "Tim Smart" tra le offerte attive nell'area MyTim, ma comunque i 100 Mega non li vedo :D

ma95al03
30-11-2015, 16:45
. Si rischia poi che venga attivata solo la 50/10 invece della 100/20.

Ma in questo caso poi si puo richiedere il passaggio gratuito alla 100/20 entro il termine del 10/01/2016.

Altra cosa se l'operatore, come è successo a me ieri, a cui ho richiesto il passaggio a SMART FIBRA, mi ha chiesto i dati per procedere vuol dire che lui è un supervisor?

moob1
30-11-2015, 16:45
Io ho fatto come dici, ieri infatti ho beccato la tizia "giusta". È comparsa (ieri) appunto "Tim Smart" tra le offerte attive nell'area MyTim, ma comunque i 100 Mega non li vedo :D

Leggi il mio intervento qui o nell'altro topic...

moob1
30-11-2015, 16:46
Ma in questo caso poi si puo richiedere il passaggio gratuito alla 100/20 entro il termine del 10/01/2016.

Altra cosa se l'operatore, come è successo a me ieri, a cui ho richiesto il passaggio a SMART FIBRA, mi ha chiesto i dati per procedere vuol dire che lui è un supervisor?

Non lo so non lavoro in Tim, il mio amico mi ha detto però che lui non poteva attivarmi la Tim Smart Superfibra gratis perchè non era un supervisor e lo ha dovuto fare dal terminale del suo supervisor

deadlinex
30-11-2015, 16:49
E' successo una cosa analoga a me. Io ho controllato sul MyTim e non risulta nulla:confused:

Per il momento nulla anche per me... Penso sia "normale" xD

MaXiMcAtO
30-11-2015, 16:50
Non lo so non lavoro in Tim, il mio amico mi ha detto però che lui non poteva attivarmi la Tim Smart Superfibra gratis perchè non era un supervisor e lo ha dovuto fare dal terminale del suo supervisor

Quindi serve un tecnico o un commerciale :confused:

ma95al03
30-11-2015, 16:52
Per il momento nulla anche per me... Penso sia "normale" xD

Comunque è anche vero che il tipo che dovrebbe avermi attivato il passaggio, ha parlato di qualche giorno di tempo per avere il cambio effettivo. Staremo a vedere questa settimana che succede.:rolleyes:

LegendZero88
30-11-2015, 17:00
Salve da poco ho notato che tim/telecom ha messo la fibra.
Io al momento sono infostrada con una penosissima 20 megabit che non sfiora i 6 megabit reali.
Adesso volevo passare a telecom con tim smart fibra per avere la 100 mega poiche sono coperto.
Ho visto che c'è un offerta che fa tim smart fibra + smart voce + smart mobile a 45 euro al mese per 6 mesi e poi 49 per sempre.
Quest'offerta è buona? Ci sono cose che non ho capito, o l ho compresa bene?

Grazie!

zerowing
30-11-2015, 17:01
Preso dal sito (http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/tim-offerta-fino-300-megabit.html)di Telecom Italia



Quindi se io ho Tim Smart Mobile posso telefonare e dire che voglio 100 mega anzichè 20 mega?

Mentre i clienti TIM con TuttoFibra ed InternetFibra devono sborsare 78Euro di passaggio.. non fa una piega.

sgru
30-11-2015, 17:35
Mi hanno attivato la prima delle due linee e questo è uno speedtest (reale e non farlocco con l'app di Dynamic) fatto da Salerno su server Telecom di Roma:

http://www.sgru.it/images/test_fttc_100.png

Direi non male, tra l'altro durante il test ero collegato con TeamViewer.

Su una linea nel profilo riporta Tim Smart e la 100 non è attiva, sull'altra linea nel profilo non c'è nulla e la 100 è attiva, lol.

oasis90
30-11-2015, 17:36
Quando hai fatto la richiesta??

DarkNiko
30-11-2015, 17:40
@sgru

Puoi postare i dati della tua linea, cioè le statistiche rilevate dal modem ?

Io non riesco a superare i 93.5, ho linea piatta costante, quindi sembra una sorta di tappo lato NAS. Poi mi va bene ugualmente così, visto che anche sull'altra linea la situazione è analoga.

http://www.speedtest.net/result/4875523422.png

Tra l'altro se tengo le due linee accese le portanti calano ogni tanto sui 104-105000 kbps in down, ma poca cosa, la velocità netta rimane la stessa.

Inoltre, non so se lo sapete, ma se l'SNR sale nell'arco della giornata, la portante viene adeguata in modo dinamico, senza cadute e senza incidere sulla stabilità della linea. :)

sgru
30-11-2015, 17:42
Quando hai fatto la richiesta??

28 Nov

Venosino1
30-11-2015, 17:42
Inoltre, non so se lo sapete, ma se l'SNR sale nell'arco della giornata, la portante viene adeguata in modo dinamico, senza cadute e senza incidere sulla stabilità della linea. :)

Il famoso SRA che finora non era mai stato utilizzato?
Interessante.

Rumpelstiltskin
30-11-2015, 17:47
Ho chiamato per richiedere

- Tim Smart Fibra
- Opzione Smart Casa
- Smart Voce Casa

E mi sono dimenticato di dire espressamente che volevo la 100/20; dite che è meglio richiamare o ?

Comunque mi hanno detto che domani mi chiama una certa 'Simona' e che da li partiranno 48 ore per evadere la pratica


Tapatalk'ed

animalenotturno
30-11-2015, 18:03
Mi hanno attivato la prima delle due linee e questo è uno speedtest (reale e non farlocco con l'app di Dynamic) fatto da Salerno su server Telecom di Roma:

http://www.sgru.it/images/test_fttc_100.png

Direi non male, tra l'altro durante il test ero collegato con TeamViewer.

Su una linea nel profilo riporta Tim Smart e la 100 non è attiva, sull'altra linea nel profilo non c'è nulla e la 100 è attiva, lol.

:eek: :eek: :eek: :eek:
ma in qualche modo hai FTTH? :eek: :eek:

DarkNiko
30-11-2015, 18:08
Secondo me quello speedtest è falsato dal fatto che aveva teamviewer aperto e il sovraccarico della cpu gli ha dato quel picco allo speedtest, poi felice di essere smentito.

Io ho potuto constatare che se si ha una portante dai 101000 kbps fino ai 108000 massimali, la banda netta è sempre sui 93-94 max in qualsivoglia speedtest. Non si scappa alle dure leggi fisiche impostate lato NAS e lato overhead del TCP.

In ogni caso è sempre un gran bel vedere. :cool:

kbios
30-11-2015, 18:17
Secondo me quello speedtest è falsato dal fatto che aveva teamviewer aperto e il sovraccarico della cpu gli ha dato quel picco allo speedtest, poi felice di essere smentito.

Io ho potuto constatare che se si ha una portante dai 101000 kbps fino ai 108000 massimali, la banda netta è sempre sui 93-94 max in qualsivoglia speedtest. Non si scappa alle dure leggi fisiche impostate lato NAS e lato overhead del TCP.

In ogni caso è sempre un gran bel vedere. :cool:

Se posso azzardare un'ipotesi magari il "tappo" di cui parli c'è solo su alcuni nas e non altri?

fusgol
30-11-2015, 18:18
Una domanda per chi già ce l'ha attiva: i valori di portante si sono aggiornati senza riavviare il modem?

Io ho fatto richiesta stamattina, dopo un'oretta sono stato ricontattato e mi hanno attivato la smart fibra più opzione voce casa. Poi li ho ricontattati al 187 chiedendo a che punto stesse, facendo il finto tonto, e mi dicono che è già attiva, però il modem resta agganciato alla 50M. Preciso che i valori teorici massimali sono di 121649/25763kbps, quindi dovrei prenderla quasi piena la 100M.

Alla fine ho chiamato il 1949 e mi dice che secondo lui ancora non è stata aggiornata la centrale (però Lido dà semaforo verde al V5)

DarkNiko
30-11-2015, 18:22
Se posso azzardare un'ipotesi magari il "tappo" di cui parli c'è solo su alcuni nas e non altri?

Da quanto visto fino ad ora c'è una sorta di livellamento negli speedtest, a parte l'utente sgru (al quale ho chiesto conferma di tale speedtest ripetendolo), che è fissato come tetto sui 93.5 Mbps. A me va benissimo così, per carità, ma è giusto per capire. :)

DarkNiko
30-11-2015, 18:23
Una domanda per chi già ce l'ha attiva: i valori di portante si sono aggiornati senza riavviare il modem?


E' ovvio che nel momento in cui viene caricato il nuovo profilo per la tua utenza, la spia ADSL/Fibra prende a lampeggiare e il modem a riallinearsi alla nuova portante. E' tutto gestito da centrale e/o operatore. :)

Cabralez
30-11-2015, 18:39
Il problema dell'attivazione c'e' solo se sei gia cliente Telecom e vuoi cambiare piano telefonico o anche se fai un passaggio a Telecom da altro operatore?

xxx_mitiko_xxx
30-11-2015, 18:48
E' ovvio che nel momento in cui viene caricato il nuovo profilo per la tua utenza, la spia ADSL/Fibra prende a lampeggiare e il modem a riallinearsi alla nuova portante. E' tutto gestito da centrale e/o operatore. :)

Dark scusa nel tuo Mytim offerta attiva cosa vedi ?

DarkNiko
30-11-2015, 18:59
Dark scusa nel tuo Mytim offerta attiva cosa vedi ?

Tim Smart su entrambe le linee, attiva dal 29/11/2015.

Ren
30-11-2015, 19:10
L'offerta TIM SMART FIBRA si può attivare via web per i clienti infostrada ?

Lo chiedo perché nella voce "Come si Attiva" è indicato negozio o 187...

ps. i telefoni sono POTS o VOIP ?

Grazie

oasis90
30-11-2015, 19:12
L'offerta TIM SMART FIBRA si può attivare via web per i clienti infostrada ?

Lo chiedo perché nella voce "Come si Attiva" è indicato negozio o 187...

Grazie

Da oggi si può attivare anche via Web, è comparso il tasto ATTIVA

emacron
30-11-2015, 19:13
raga io non riesco online perche mi restituisce questo errore: Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Non c'è proprio modo di risolvere senza telefonare il commerciale?

Ren
30-11-2015, 19:18
Da oggi si può attivare anche via Web, è comparso il tasto ATTIVA

Thanks ;)

Vale la pena prendere i telefoni cordless per 12€ ?

oasis90
30-11-2015, 19:19
Thanks ;)

Vale la pena prendere i telefoni cordless per 12€ ?

Mha dipende dalle tue esigenze..Io ai tempi li ho presi! :D

Ren
30-11-2015, 19:33
Ragazzi il contributo per la superfibra ed il modem sono compresi nel prezzo PER SEMPRE ?


Mha dipende dalle tue esigenze..Io ai tempi li ho
presi! :D

ok, pensavo fossero scadenti... :D

Gippe
30-11-2015, 19:35
Pare che sia disponibile l'attivazione online... mi prudono le mani.

rokis
30-11-2015, 19:45
Eccomi sono anch'io di Trieste.
Non ho capito se ti hanno attivato l'offerta o anche il profilo 100/20. Io ho l'offerta attiva da Sabato ma di cambio profilo neanche l'ombra, sono ancora con la 50/10, eppure Lido da il via libera al nuovo profilo V5.

Anche io ho l'offerta attiva da oggi, ma ancora vado a 50, ma a chi bisognerebbe chiamare il 187 o il 1949?
Perchè a me invece al telefono la signorina mi aveva confermato per i 100 mega!
Boh?!?!?

Dark_Water
30-11-2015, 19:47
Anche io ho l'offerta attiva da oggi, ma ancora vado a 50, ma a chi bisognerebbe chiamare il 187 o il 1949?
Perchè a me invece al telefono la signorina mi aveva confermato per i 100 mega!
Boh?!?!?

Devi riavviare il modem....

Enrico84
30-11-2015, 19:48
Perché usando il tasto ATTIVA sulla Tim Smart Fibra, il costo mensile sarebbe di 19 euro? Cosa mi sono perso? http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/14252578633edca2a439f589d4a6f563.jpg

animalenotturno
30-11-2015, 19:53
procedi e vedrai che diventa 29

rokis
30-11-2015, 19:54
Io ho fatto come dici, ieri infatti ho beccato la tizia "giusta". È comparsa (ieri) appunto "Tim Smart" tra le offerte attive nell'area MyTim, ma comunque i 100 Mega non li vedo :D

Idem, sono nella tua stessa situazione :read:

rokis
30-11-2015, 19:58
Devi riavviare il modem....

si ma l'UP è sempre uguale quindi dubito che abbiano fatto il passaggio, cmq ora provo poi ti faccio sapere. :D

Jack9110
30-11-2015, 20:05
procedi e vedrai che diventa 29
Rimane a 29 anche per chi è già cliente. Sarebbe una bazza :p

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

MaXiMcAtO
30-11-2015, 20:12
Anche io ho l'offerta attiva da oggi, ma ancora vado a 50, ma a chi bisognerebbe chiamare il 187 o il 1949?
Perchè a me invece al telefono la signorina mi aveva confermato per i 100 mega!
Boh?!?!?

Anche io stessa situazione:mbe: però in MyTim è apparsa Offerta Tim Smart Attiva

andre_corsi
30-11-2015, 20:14
Rimane a 29 anche per chi è già cliente. Sarebbe una bazza :p

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Esatto! Io per scrupolo ho aggiunto una nota nella pratica, scrivendo questo:

Assieme all'offerta TIM SMART FIBRA desidero attivare anche l'opzione SMART SUPERFIBRA (gratuita per attivazioni entro il 10/01/2016) e l'opzione SMART VOCE CASA.
Grazie

In questo modo evito brutte sorprese nel caso in cui si trattasse dell'offerta TIM SMART ADSL. Una penale per la disattivazione della fibra da 99&euro; scoccerebbe siccome...

Incrociamo le dita. :)

EDIT:
Ho ricevuto un messaggio a dir poco ambiguo. Chissà se è per la richiesta della TIM SMART FIBRA o per la nota che ho allegato tramite "Scrivici". Chi vivrà vedrà. Intanto sono fuori casa e non so se è cambiato qualcosa.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/caeb1a9227be9f2eb1840b067ed22c50.jpg

MaXiMcAtO
30-11-2015, 20:27
Spento e riacceso ma non è cambiato ancora nulla.:doh:

fusgol
30-11-2015, 20:45
Io avrò spento e riacceso almeno 10 volte xD

Io penso che tocca semplicemente aspettare le 24/48h successive alla richiesta.

deadlinex
30-11-2015, 20:49
Io per non saper né leggere, né scrivere, dato che su mytimfisso non compare nulla, e a seguito di vari riavvii la 100MB non si vede, ho proceduto a fare l'attivazione online anche spinto dall'apparente errore in fase di acquisto ma anche di conferma mail in cui continuo a leggere che seppur cliente pagherò 29€ per un anno e poi 39€ e non si menzionano neanche i 39€ di costo passaggio. La domanda è con una conferma mail simile, si possono costringere a far valere queste condizioni quando si renderanno conto che hanno fatto un errore?

https://www.dropbox.com/s/hogcq2izlw7lg4c/Screenshot%202015-11-30%2021.45.05.png?dl=0

winoni71
30-11-2015, 20:49
Buonasera, mi appresto ad attivare l'offerta inattesa ed insperata, per poco non ho attivato Tuttofibra il mese scorso.

Con mia grande sorpresa l'operatrice con cui ho parlato mi ha detto che è disponibile per la mia linea la 100 mega, immagino dunque che il mio profilo sia 17a.

Volevo delle delucidazioni, fino a qualche minuto fa non avevo mai sentito parlare di questi profili, mi chiedevo come si può scoprire con certezza qual'è il mio.

Ho letto inoltre diverse volte la definizione "rete rigida" in questa discussione, che significa?

Un'ultima considerazione, ho l'ADSL 20 mega (Infostrada) da circa 10 anni, la velocità effettiva è sempre stata intorno ai 16 in download mentre l'upload è sempre stato pieno a 1 mbit.

Conoscendo questi dati, si può fare una previsione sulla velocità effettiva che avrò con una 100 mega?

Grazie.

Manu272906
30-11-2015, 21:00
Conoscendo questi dati, si può fare una previsione sulla velocità effettiva che avrò con una 100 mega?Grazie.

Dipende dalla tua distanza dal cabinet, i dati dell'ADSL non valgono nulla perchè sono tecnologie completamente diverse.

Comunque mediamente i 20 in upload si raggiungono sempre, in download varia ma intorno ai 70 credo sia una media giusta.

Io per esempio raggiungo gli 80/20 pieni. :)

winoni71
30-11-2015, 21:02
Dipende dalla tua distanza dal cabinet, i dati dell'ADSL non valgono nulla perchè sono tecnologie completamente diverse.

Comunque mediamente i 20 in upload si raggiungono sempre, in download varia ma intorno ai 70 credo sia una media giusta.

Io per esempio raggiungo gli 80/20 pieni. :)

Grazie.

Esiste una mappa dei cabinet così da capire dove si trova quello di mia competenza?

Per quanto riguarda i profili e la "rete rigida" mi sai dire qualcosa?

Grazie.

Manu272906
30-11-2015, 21:06
Grazie.

Esiste una mappa dei cabinet così da capire dove si trova quello di mia competenza?

Per quanto riguarda i profili e la "rete rigida" mi sai dire qualcosa?

Grazie.

Purtroppo per queste altre informazioni dovrai aspettare qualcuno più esperto di me.. :D

Kenchan
30-11-2015, 21:07
Grazie.

Esiste una mappa dei cabinet così da capire dove si trova quello di mia competenza?

Per quanto riguarda i profili e la "rete rigida" mi sai dire qualcosa?

Grazie.

Ciao, questo sito web può essere utile http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
inserendo il tuo indirizzo e civico ti dice il numero del cabinet di appartenenza.

gioluc22
30-11-2015, 21:09
Io avrò spento e riacceso almeno 10 volte xD

Io penso che tocca semplicemente aspettare le 24/48h successive alla richiesta.

io avevo questo problema, ho spento e atteso 2 minuti..poi ho riacceso e la velocità si è sistemata anch'essa :)

ma95al03
30-11-2015, 21:15
Mi ritrovo con i dati del modem modificati e con profilo a 50/10. Dite che spegnendo e riaccendendo vedo la 100/2? Proprio ora ho visto la modifica dei dati.

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

Kenchan
30-11-2015, 21:16
Mi ritrovo con i dati del modem modificati e con profilo a 50/10. Dite che spegnendo e riaccendendo vedo la 100/2? Proprio ora ho visto la modifica dei dati.

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

come ha consigliato l'utente gioluc22, spegni attendi 2 minuti e poi riaccendi.

winoni71
30-11-2015, 21:26
Ciao, questo sito web può essere utile http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
inserendo il tuo indirizzo e civico ti dice il numero del cabinet di appartenenza.

Grazie, ho fatto e mi dice "Indirizzo coperto da vdsl (fttc) – fino a 50Mb/s", immagino però che la Telecom abbia informazioni più aggiornate, quindi se mi hanno detto che è disponibile la 100 mega non dovrei preoccuparmi.

Grazie a questo sito http://goo.gl/nX0bWj ho individuato la "sede di centrale" che si trova a circa 3 km da casa mia, ma non penso c'entri qualcosa.

Mi ha dato anche il numero dell'armadio, come trovo la posizione di quello, devo andare a cercarlo fisicamente?

Kenchan
30-11-2015, 21:29
Grazie, ho fatto e mi dice "Indirizzo coperto da vdsl (fttc) – fino a 50Mb/s", immagino però che la Telecom abbia informazioni più aggiornate, quindi se mi hanno detto che è disponibile la 100 mega non dovrei preoccuparmi.

Grazie a questo sito http://goo.gl/nX0bWj ho individuato la "sede di centrale" che si trova a circa 3 km da casa mia, ma non penso c'entri qualcosa.

Mi ha dato anche il numero dell'armadio, come trovo la posizione di quello, devo andare a cercarlo fisicamente?

Si infatti il sito che ti avevo linkato era solo per recuperare il numero armadio, non far caso alla dicitura 50Mbit i sistemi non sono aggiornati giornalmente con i database di TIM.
Si con il numero dell'armadio adesso tocca a te trovarlo fisicamente.

EDIT: mi è venuto in mente questo sito http://gea.dsl.vodafone.it/consumer inserendo il tuo indirizzo e il civico anche se è vodafone, ti mostra Distanza Aerea Cabinet in metri non so se sia precisissimo però è già qualcosa.

winoni71
30-11-2015, 21:32
Si infatti il sito che ti avevo linkato era solo per recuperare il numero armadio, non far caso alla dicitura 50Mbit i sistemi non sono aggiornati giornalmente con i database di TIM.
Si con il numero dell'armadio adesso tocca a te trovarlo fisicamente.

Grazie, domani vado in perlustrazione.

Kenchan
30-11-2015, 21:34
Grazie, domani vado in perlustrazione.

Ho editato il mio ultimo messaggio, prova a vedere se ti è di aiuto, forse ti evito stalkeraggio di cabinet :D

winoni71
30-11-2015, 21:37
Ho editato il mio ultimo messaggio, prova a vedere se ti è di aiuto, forse ti evito stalkeraggio di cabinet :D

Mi dice: Distanza Aerea Centrale mt. 1113
Distanza Aerea Cabinet mt. 383

Il numero della centrale differisce però, rispetto all'altro sito.

Kenchan
30-11-2015, 21:39
Mi dice: Distanza Aerea Centrale mt. 1113
Distanza Aerea Cabinet mt. 383

Il numero della centrale differisce però, rispetto all'altro sito.

guarda non so per il numero centrale però nel mio caso per la distanza in metri ci prende sia come distanza centrale sia come distanza cabinet.

fusgol
30-11-2015, 22:00
io avevo questo problema, ho spento e atteso 2 minuti..poi ho riacceso e la velocità si è sistemata anch'essa :)


Ho fatto anche io la prova tenendolo spento 2 minuti ma nulla è cambiato xD più tardi ci riprovo

gioluc22
30-11-2015, 22:04
Ho fatto anche io la prova tenendolo spento 2 minuti ma nulla è cambiato xD più tardi ci riprovo

sei in wifi o lan?

mordred93
30-11-2015, 22:05
Ho proceduto anche io sul sito all'attivazione di tim smart fibra, risultano costi una tantum 0€ e in promo per 12 mesi a 29€ al mese, anche se sono già cliente telecom con fibra 30/3... Vediamo come procede :)

il menne
30-11-2015, 22:18
Ma come fate ad attivare smart fibra dal sito tim, visto che a me dice sul sito che l'attivazione va richiesta a un centro tim o chiamando il 187 ???? ( posto che ancora nella mia zona la fibra non è attiva ad oggi, anche se gli armadi son pronti da mesi, e i file riportavano entro novembre 2015, che è finito...)

ma95al03
30-11-2015, 22:21
Ho fatto anche io la prova tenendolo spento 2 minuti ma nulla è cambiato xD più tardi ci riprovo

Pure io, portante a 50/10 e vado a quella velocità. Spento due minuti e nulla
è cambiato. Forse ho l'armadio da aggiornare. Quindi che si fa? Si aspetta?

il menne
30-11-2015, 22:22
Mi dice: Distanza Aerea Centrale mt. 1113
Distanza Aerea Cabinet mt. 383

Il numero della centrale differisce però, rispetto all'altro sito.

Hum, a me dice distanza centrale mt. 912, cabinet mt 53.

Mi sembrano numeri vicini al reale ma inesatti, visto che l'armadio sta quasi davanti casa e i metri saranno 20-25 in linea d'aria....:fagiano: vabbè diciamo che è una indicazione di massima...

fusgol
30-11-2015, 22:30
sei in wifi o lan?

Lan dal Mac, wifi dall'iPhone

Ren
30-11-2015, 22:31
A me dice 600 metri centrale, ma distanza cabinet non disponibile :confused:

Ad oggi aggancio 15/0.9 da una 20 mega infostrada, quanto dovrei aspettarmi dalla Fibra ?

Lanzus
30-11-2015, 22:38
Sarà un caso ma tutti i nostri insider commerciali sono spariti :asd:

Chissa che è successo :asd:

A me dice 600 metri centrale, ma distanza cabinet non disponibile :confused:

Ad oggi aggancio 15/0.9 da una 20 mega infostrada, quanto dovrei aspettarmi dalla Fibra ?

I dati che hai con l'ADSL non significano niente. Come anche la distanza dalla centrale. Bisogna vedere quando disti dal tuo armadio e quando buono/ben tenuto sia l'impianto di casa tua.

il menne
30-11-2015, 22:40
Comunque ho trovato nei meandri del sito un opzione "attiva" online, ma non funziona, dice che sul numero è già attiva una offerta tim ( ovvio alice 20 mega ) quindi mi sa che quella maschera vale solo per i veri nuovi clienti, chi è già tim con adsl flat deve passare da 187/punto tim .... ammesso che la fibra sia vendibile in zona, cosa che ancora non risulta....:rolleyes:

Che bolas....:O

Sono due mesi che hanno montato i mux..... :(

Ren
30-11-2015, 22:54
Quanto tempo ci vuole in media per il passaggio da un altro operatore ? (non mi ricordo più... :fagiano: )

Com'è il modem/router fibra ? (non ditemi che devo attaccarci i i telefoni:rolleyes: )

Lanzus
30-11-2015, 22:56
Quanto tempo ci vuole in media per il passaggio da un altro operatore ? (non mi ricordo più... :fagiano: )

una ventina di giorni

Ren
30-11-2015, 22:58
una ventina di giorni

Grazie.

Speriamo che sotto natale non facciano casini:D

animalenotturno
30-11-2015, 23:02
EDIT: mi è venuto in mente questo sito http://gea.dsl.vodafone.it/consumer inserendo il tuo indirizzo e il civico anche se è vodafone, ti mostra Distanza Aerea Cabinet in metri non so se sia precisissimo però è già qualcosa.

confermo la bontà delle distanze da due cabinet..

ma95al03
30-11-2015, 23:05
Pure io, portante a 50/10 e vado a quella velocità. Spento due minuti e nulla
è cambiato. Forse ho l'armadio da aggiornare. Quindi che si fa? Si aspetta?

Scusate, ma forse mi è sfuggito qualcosa. Tutti gli armadi con fibra FTTC sono già predisposti per la 100/20 oppure devono aggiornali ancora? Nel primo caso aspetto 24/48 ore poi chiamo per avere notizie, se devono aggiornare gli armadi spero che lo facciano prima della data di scadenza dell'offerta gratuita della 100/20.

fusgol
30-11-2015, 23:47
Scusate, ma forse mi è sfuggito qualcosa. Tutti gli armadi con fibra FTTC sono già predisposti per la 100/20 oppure devono aggiornali ancora? Nel primo caso aspetto 24/48 ore poi chiamo per avere notizie, se devono aggiornare gli armadi spero che lo facciano prima della data di scadenza dell'offerta gratuita della 100/20.

A prescindere da tutto, sul sito telecom si parla di 100mbps per chiunque sia raggiunto da tecnologia FTTC. Quindi ammesso e non concesso che a 100 non arrivi, comunque ti attivano un profilo più alto della 50. Così come non esistono FTTC solo 30mbps, non credo esisteranno FTTC solo 100mbps

gius01
30-11-2015, 23:55
Ho proceduto anche io sul sito all'attivazione di tim smart fibra, risultano costi una tantum 0€ e in promo per 12 mesi a 29€ al mese, anche se sono già cliente telecom con fibra 30/3... Vediamo come procede :)
Avevi già attiva la domiciliazione? Se no, hai spuntato "si, non ora" come di default? Ho paura che pasticcino, se proseguo..

mordred93
01-12-2015, 00:17
Avevi già attiva la domiciliazione? Se no, hai spuntato "si, non ora" come di default? Ho paura che pasticcino, se proseguo..

già attiva

paolomarino
01-12-2015, 00:34
ho la fibra 30/3 con opzione superfibra 50/10.
ieri 30.11 alle 21 sul sito telecom ho pigiato su attiva e finito con successo la procedura per attivare la tim smart con opzione smart superfibra gratuita a 100/20.
mi è anche arrivata la conferma via email, ma niente sms.
controllo sul sito e alle 21.30 del 30.11 la pratica era in lavorazione sull'elenco richiesto con il suo bel numerino. che ho segnato.
oggi 1.12 alle 2 controllo il sito e in elenco richieste la pratica è sparita.
ho provato a rifare la procedura di attivazione dell'offerta e non mi va avanti perchè dice che c'e' una pratica già attiva.
che fo? aspetto e prego o chiamo al 187 sperando che non incasinino ancora di più la cosa?

chi ha fatto la procedura via web se la ritrova in elenco richieste o è sparita anche a lui dopo un po'?

oxidized
01-12-2015, 00:51
ho la fibra 30/3 con opzione superfibra 50/10.
ieri 30.11 alle 21 sul sito telecom ho pigiato su attiva e finito con successo la procedura per attivare la tim smart con opzione smart superfibra gratuita a 100/20.
mi è anche arrivata la conferma via email, ma niente sms.
controllo sul sito e alle 21.30 del 30.11 la pratica era in lavorazione sull'elenco richiesto con il suo bel numerino. che ho segnato.
oggi 1.12 alle 2 controllo il sito e in elenco richieste la pratica è sparita.
ho provato a rifare la procedura di attivazione dell'offerta e non mi va avanti perchè dice che c'e' una pratica già attiva.
che fo? aspetto e prego o chiamo al 187 sperando che non incasinino ancora di più la cosa?

chi ha fatto la procedura via web se la ritrova in elenco richieste o è sparita anche a lui dopo un po'?

il mistero dell'anno: "Il Passaggio da tuttofibra a smart fibra si paga davvero?"

Rubberick
01-12-2015, 00:56
io mi lollerò a vedere i parametri segnati su quel modem

da mesi non ci do un occhio, prima era 105 Mbit come target, poi è sceso a 98.. con tutte le attivazioni chissà a quanto è droppato, vi farò sapere tra qualche sett che ho modo di darci un occhiata + da vicino

cmq + che il download aumentato la cosa importante e che deve passare come segnale a tutti gli operatori è che la gente vuole UPLOAD e 20, speriamo in un prox step a 40/50 come standard per il settore

personalmente sbavo al prox possibile up vociferato di voda e fastweb a 500/50 in ftth