PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus ROG Maximus VIII Series


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

BarboneNet
05-08-2015, 15:48
ASUS ROG MAXIMUS VIII Ranger Gene Hero Extreme
THREAD UFFICIALE

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/07/ASUS-ROG-Z170-Motherboards.png

La scheda (http://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/MAXIMUS-VIII-HERO/overview/)

Specifiche Tecniche (http://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/MAXIMUS-VIII-HERO/specifications/)

Driver e Bios (http://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/MAXIMUS-VIII-HERO/HelpDesk/)

TurboV Core Lite 1.00.37 (https://www.dropbox.com/s/wes0zul8wsf20sj/TurboV_Core_1.00.37.zip?dl=0)

Guida Overclock RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42736790&postcount=2) & Guida Overclock CPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42736795&postcount=3)

Galleria e Risultati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42736799&postcount=4)


"Thanks to Asus HQ for this Sample"

BarboneNet
05-08-2015, 15:49
ASUS ROG MAXIMUS VIII Ranger Gene Hero Extreme
Guida Overclock DDR4
Premessa: con questa Guida andremo ad overclockare la RAM stabilmente,
lasciando completamente a DEFAULT la CPU!!!
Partiamo prima dall' Overclock della RAM inquanto su questa piattaforma il memory controller
in Overclock inalza parecchio le temp della CPU, quindi potrebbe essere inutile cercare prima il massimo della CPU
se poi si devono tenere le memorie a 2133

!!! Iniziamo !!!
Premiamo DEL durante l'avvio ed entriamo nel BIOS
Tab Extreme Tweaker

http://i.imgur.com/2ApEZf6.jpg
Dram Frequency Impostiamo il valore Nominale delle nostre Ram
Poco piu sotto trovere il Sub-Menu Dram Timing Control, entrate

http://i.imgur.com/LVMp8DK.jpg
Maximus Tweak Mode1

Primary Timings
Dram Cas# Latency Inserite il valore delle vostre Ram
Dram Ras# to Cas# Delay Inserite il valore delle vostre Ram
Dram Ras# ACT Time Inserite il valore delle vostre Ram
Dram Command Rate 1N
Secondary Timings
Come da Screen

http://i.imgur.com/GvPiNV6.jpg
Come da Screen

http://i.imgur.com/ZxDMrPM.jpg
http://i.imgur.com/Cpylbi1.jpg
http://i.imgur.com/FBlmJIx.jpg
Third Timings
Come da Screen
TRDWR_xx impostati tutti come il Cas# Latency

I Timings Secondari e Terziari riportati sono quelli ottimali per un po tutte le Ram, sono piu importanti dei Primari in moltissime condizioni.

Test Stabilita

Scaricate HyperPi, lanciate il Benchmark con i privilegi da Admin, 4Thread 32M, se il benchmark conclude su tutti e 4 i Thread, cercate di abbassare il piu possibile, VDram, VDmi, VCCIO, VCSA...
...vi aiuteranno ad abbassare le temp....provate ad abbassare uno per volta, finche non notate che HyperPI ha dei problemi.

Per cambiare i voltaggi da Windows senza dover ravviare tutte le volte, scaricate questo Tool
TurboV Core Lite 1.00.37 (https://www.dropbox.com/s/wes0zul8wsf20sj/TurboV_Core_1.00.37.zip?dl=0)

BarboneNet
05-08-2015, 15:50
ASUS ROG MAXIMUS VIII Ranger Gene Hero Extreme
Guida Overclock CPU
Premessa: Dopo aver Tirato al Max le nostre Memorie
ora passiamo ad overclocckare la CPU ed ad eliminare tutti i risparmi energetici !!
BIOS 3201 per Skylake e Kabylake con Supporto XP.
Nella guida sono nominati solo i Valori da cambiare, se delle opzioni non sono citate, lasciatele sull'impostazione di Default!


http://i.imgur.com/rtRQLbo.jpg
Ai Overclock Tuner MANUAL
BCLK Frequency 100.100
Asus Multicore Enhancement DISABLED
CPU Core Ratio SYNC
Core Ratio Limit Impostate il moltiplicatore Desiderato
---------------

http://i.imgur.com/2ApEZf6.jpg
Dram Frequency Frequenza delle Vostre Ram
Xtreme Tweaking ENABLED
CPU SVID Support DISABLED
---------------

http://i.imgur.com/M525NBU.jpg
Min. CPU Cache Ratio mpostate il moltiplicatore Desiderato
Max CPU Cache Ratio mpostate il moltiplicatore Desiderato
CPU Core/Cache Voltage MANUAL
CPU Core Voltage Override 1.450v MAX
---------------

http://i.imgur.com/rzaXXxP.jpg
Dram Voltage 1.2000v-1.7500v
CPU VCCIO Voltage 1.22500 MAX
CPU System Agent Voltage 1.27500v MAX
PLL Termination Voltage* 1.20000v MAX
*su Hero il PLL Termination e' in sincrono con il CPU StandBy Voltage, per questo e' mancante nel Menu
PCH Core Voltage 1.20000v MAX
CPU StandBy Voltage 1.20000v MAX
---------------

Ok e' giunto il momento di impostare i SubMenu tralasciati in precedenza:
External Digi+ Power Control, Internal CPU Power Management, Tweaker's Paradise.


SubMenu - External Digi+ Power Control
http://i.imgur.com/O6iDcpL.jpg
CPU Load-Line Calibration Level5-6
CPU Current Capability 140%
CPU VRM Switching Frequency Manual
Fixed CPU VRM Switching Frequency(KHz) MAX
CPU Power Duty Control Extreme
CPU Power Phase Control Extreme
CPU Power Termal Control 136
DRAM Current Capability 130%
DRAM Power Phase Control Extreme
DRAM Switching Frequency Manual
http://i.imgur.com/HTtqTiO.jpg
Fixed DRAM Switching Frequency(KHz) MAX
---------------

SubMenu - Internal CPU Power Management
http://i.imgur.com/Ve80E6j.jpg
Intel(R) Speedstep(tm) Disable
---------------

SubMenu - Tweaker's Paradise
http://i.imgur.com/LgQ76a0.jpg
FCLK Frequency for Early Power On 1GHz
BCLK Spread Spectrum Disable
DMI Voltage 1.28000V MAX
Core PLL Voltage 1.20000v MAX
---------------

Advanced CPU
http://i.imgur.com/63mzpc1.jpg
Come da Screen
http://i.imgur.com/bBfgHJM.jpg
Tutto Disabled
---------------

Test Stabilita

Scaricate XTU, lanciate il Benchmark 4 volte consecutive, se il benchmark conclude tutti e 4 i run, cercate di abbassare il piu possibile, Vcore, CPU StandBy, PLL Termination, Core PLL...
...vi aiuteranno ad abbassare le temp....provate ad abbassare uno per volta, finche non notate che XTU ha dei problemi.

Per cambiare i voltaggi da Windows senza dover ravviare tutte le volte, scaricate questo Tool
TurboV Core Lite 1.00.37 (https://www.dropbox.com/s/wes0zul8wsf20sj/TurboV_Core_1.00.37.zip?dl=0)

BarboneNet
05-08-2015, 15:51
ASUS ROG MAXIMUS VIII Ranger Gene Hero Extreme
Galleria Curiosita Altro

Maximus Hero VIII Reviewed by OcAholic (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1665)

MaximusGene VIII Preview by OcAholic (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1659)

Maximus Hero VIII Preview by OcAholic (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1662)

ChriD
06-08-2015, 02:28
Mi inscrivo al thread.. vorrei acquistare la hero ma non la trovo da nessuna parte...

BarboneNet
06-08-2015, 02:49
Aspetta qualche giorno, siamo a solo poche ore dal lancio.....
Extreme
Hero
Gene
Ranger

Questa è la nuova scala di valore di Rog Z170.

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

Ludus
06-08-2015, 07:10
Penso che andrò di Hero :D anche se la g1 della giga è tanta roba, vediamo i prezzi :)

BarboneNet
06-08-2015, 09:00
edit....

BarboneNet
07-08-2015, 14:58
si leggono le immagini???? o sono troppo piccole??

-simo91
07-08-2015, 18:50
Penso che andrò di Hero :D anche se la g1 della giga è tanta roba, vediamo i prezzi :)

Anche io credo che andrò di hero :D

ChriD
07-08-2015, 18:56
Anche io credo che andrò di hero :D

Anch'io sono interessato alla hero ma la vorrei a prezzi più umani.... adesso si trova a circa 260€....

DarkNiko
08-08-2015, 17:35
Sul sito Asus della Extreme nemmeno l'ombra. Non vedo l'ora che esca. Ha un look davvero accattivante. :cool:

ChriD
08-08-2015, 17:39
Sul sito Asus della Extreme nemmeno l'ombra. Non vedo l'ora che esca. Ha un look davvero accattivante. :cool:

Credo che uscirà successivamente alle altre 3 ...

BarboneNet
09-08-2015, 00:33
Si esattamente....io l ho provata, ed andava molto bene.....

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

BarboneNet
14-08-2015, 07:30
Ecco 2 result di cinebench ad aria!

6600K

http://barbonenet.altervista.org/ScreenShots/screen080.jpg

6700k

http://barbonenet.altervista.org/ScreenShots/screen073.jpg


per fare gli stessi score con Haswell e Haswell bisogna overcloccare fino a 5.4/5.5GHz.

PAUROSII!!!!!

BarboneNet
14-08-2015, 07:41
http://barbonenet.altervista.org/ScreenShots/Gflops6600k.jpg


http://barbonenet.altervista.org/ScreenShots/Gflops6700k.jpg

DarkNiko
14-08-2015, 10:19
Ottimi test per essere ad aria. Tuttavia a preoccuparmi sono il voltaggio per tenerli a quelle frequenze e le temperature di esercizio. :D

P.S.
Ma perché Asus tarda a presentare la Extreme ? (sempre che poi non abbia deciso diversamente).

BarboneNet
14-08-2015, 10:42
La extreme c'e gia.....saranno strategie di mercato!!!

Nn pensare a haswell per i voltaggi......fino a 1,5v si è safe ancora.....

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

DarkNiko
14-08-2015, 12:34
La extreme c'e gia.....saranno strategie di mercato!!!

Nn pensare a haswell per i voltaggi......fino a 1,5v si è safe ancora.....

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

Per i voltaggi ok ma per le temperature ? Dai tuoi screen scorgo dei valori tra 86° e 90° che per una CPU (quale essa sia) non è che siano pochi. Poi è anche vero che non è che uno bencha dalla mattina alla sera e che nell'uso quotidiano le CPU non vengono tirate per il collo con programmi o applicazioni stile prime et similia.

Io avrei voglia matta di upgradare il mio (già di per sé ottimo) sistema. Ma sono combattuto se prendere skylake o convertirmi a X99 e agli esacore, visto e considerato che sul fronte memorie siamo lì (DDR4 per entrambe, dual o quad channel cambia una mazza nell'uso quotidiano) e anche a livello di connettività (Sata ed USB3). Discorso totalmente diverso per il numero di linee pci-e dove X99 non ha rivali. :cool:

ChriD
14-08-2015, 12:44
La extreme c'e gia.....saranno strategie di mercato!!!

Nn pensare a haswell per i voltaggi......fino a 1,5v si è safe ancora.....

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

Scusa non è che potresti dirmi anche in privato dove di trova la extreme?

DarkNiko
14-08-2015, 13:09
Scusa non è che potresti dirmi anche in privato dove di trova la extreme?

Credo che intendesse dire che la "Extreme c'è già", nel senso che Asus l'ha già progettata e annunciata, ufficiosamente. La scheda quindi esiste nei piani Asus ma non è stata ancora messa ufficialmente in commercio, deduco per precise strategie di mercato (Gene, Hero e Ranger sono più economiche).

Magari verso Settembre se ne saprà di più. :)

BarboneNet
14-08-2015, 13:25
Sisi le temp sono alte.....ma nn sai che dissi sto usando;) um coolermaster hyper212.....nn mene intendo, ma credo che sia proprio un cesso!!!


Esatto la mobo è gia stata prodotta, ma ancora nn è stata commercializzata....poco tempo e sara out ( ha le stesse fasi della hero se ben ricordo).

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

DarkNiko
14-08-2015, 14:53
Ottima notizia. Che mi dici invece sul fronte DDR4 ? Non so tu, ma mi sono innamorato solo a vederle delle TridentZ. Inoltre credo che andrò di kit 8*2 (2 moduli da 8 Gb). :D

ChriD
14-08-2015, 15:19
Ma la hero invece si inizia a trovare da qualche parte in commercio in Italia? In Germania ad esempio la danno già disponibile!

BarboneNet
14-08-2015, 16:01
Ottima notizia. Che mi dici invece sul fronte DDR4 ? Non so tu, ma mi sono innamorato solo a vederle delle TridentZ. Inoltre credo che andrò di kit 8*2 (2 moduli da 8 Gb). :D
Se tutto va bene, dovrei ricevere un paio di kit da 2x4 e 2x8gb.....per le ram da 16gb pero ce poco da fare, nn si clockano moltissimo.....ma proveremo cmq;)

Nn so dove puoi comprare le mobo in italia....io ora sono a sydney;)

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

ChriD
14-08-2015, 16:03
Se tutto va bene, dovrei ricevere un paio di kit da 2x4 e 2x8gb.....per le ram da 16gb pero ce poco da fare, nn si clockano moltissimo.....ma proveremo cmq;)

Nn so dove puoi comprare le mobo in italia....io ora sono a sydney;)

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

a Sydney si trovano?

Gabryely78
14-08-2015, 17:11
Seguo con interesse il thread e molto interessato alla hero :)

BarboneNet
15-08-2015, 02:05
Si chrid, sono fuori.....

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

Telstar
15-08-2015, 16:06
A questo round la Hero mi tenta moltissimo :)

andreamarz
17-08-2015, 19:39
http://www.ocaholic.ch/uploads/extgallery/public-photo/thumb/thumb_ASUSMaximusVIIIGene_012_1_993c9.jpg (http://www.ocaholic.it/modules/extgallery/public-photo.php?photoId=18596) http://www.ocaholic.ch/uploads/extgallery/public-photo/thumb/thumb_ASUSMaximusVIIIGene_043_1_78326.jpg (http://www.ocaholic.it/modules/extgallery/public-photo.php?photoId=18562) http://www.ocaholic.ch/uploads/extgallery/public-photo/thumb/thumb_ASUSMaximusVIIIGene_041_1_15e45.jpg (http://www.ocaholic.it/modules/extgallery/public-photo.php?photoId=18581)

La nuova Gene sembra decisamente interessante, sono contento abbiano abbandonato il rosso. Segnalo all'autore del thread questa preview (http://www.ocaholic.it/modules/smartsection/item.php?itemid=1659)

BarboneNet
18-08-2015, 01:19
Grazie mille, la mettero in prima , il prima possibile;)

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

smoicol
18-08-2015, 15:40
iscritto

sono interessato a

gene + 6700k ad aria
le ram sono il problema non sò che prendere, vorrei andare su delle 3000\3200

barbone tu che ne pensi?

smoicol
18-08-2015, 15:48
inoltre sarebbe interessante una comparativa seria e reale tra z97 e z170 tra 4790k e 6700k in game, perchè molte review non riportano nulla e altre danno 4790k sopra e altre alla pari e altre che 6700k dà 10 frame al 4790k, se tu riesci tempo permettendo, puoi fare una comparativa seria? Sperando che non hai Pr che ti pagano per dire eresie. :D :D

BarboneNet
18-08-2015, 17:30
Ahahah qua nn mi paga nessuno, taci che sono incaxxato nero ahaha ti dico solo che nei benchmark è veramente superiore.....l unico bench dove fa pena, è il superpi!!! Credo che cmq tra qualche settimana cene saranno parecchi di piu in giro, e avrai dati che confermeranno la superiorita di skylake!!! Se decidi di fare il passo, sembrerebbe che ad aria si overclockino meglio i samsung.....quando mi arrivano i nuovi kit ti dico.....per ora sto usando delle gskill 3000cl15 a 3200 13-15-15-28 1t con 1,5v....vanno benone;)

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

smoicol
19-08-2015, 08:51
ahhh grazie per la risposta, sai dirmi qualche modello ddr4 con chip samsung? preferisco tra 3000\3200

BarboneNet
19-08-2015, 10:15
ahhh grazie per la risposta, sai dirmi qualche modello ddr4 con chip samsung? preferisco tra 3000\3200

io vado sempre di gskill.....sono sempre state ottime memorie!

quando mi arrivano ti dico che chip montano le mie rammazze....sono delle gskill da 3200;)

smoicol
20-08-2015, 08:48
ciao barbone, volevo sapere come voltaggio dayli qual è il range? in media @default le temperature a quanto si attestano col tuo dissi? e in oc cambia tanto?

BarboneNet
20-08-2015, 17:50
Il muo dissi è veramente uno schifo....coolermaster economico....la migliore delle mie cpu è stabile a 4,7 con 1,3....temp sotto xtu 80gradi...oltre nn strizzo dato che è la migliore!

Segnalo che qua è veramente difficile scoperchiare senza fare danni....il pcb è troppo sottile....ho gia sputtanato una cpu che ora va solo in single channel e vai:(

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

smoicol
20-08-2015, 20:08
Il muo dissi è veramente uno schifo....coolermaster economico....la migliore delle mie cpu è stabile a 4,7 con 1,3....temp sotto xtu 80gradi...oltre nn strizzo dato che è la migliore!

Segnalo che qua è veramente difficile scoperchiare senza fare danni....il pcb è troppo sottile....ho gia sputtanato una cpu che ora va solo in single channel e vai:(

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

morsa e martello?

BarboneNet
21-08-2015, 00:30
No lametta....ma si piega troppo il pcb....


Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

mikael84
21-08-2015, 01:13
Sisi le temp sono alte.....ma nn sai che dissi sto usando;) um coolermaster hyper212.....nn mene intendo, ma credo che sia proprio un cesso!!!


Esatto la mobo è gia stata prodotta, ma ancora nn è stata commercializzata....poco tempo e sara out ( ha le stesse fasi della hero se ben ricordo).

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

Ottimo lavoro Barbone, cmq ti rispondo avendone 2 di quelli e testati, -24° su un 2600k e -18° su un 4790k prendendo di riferimento un D15, quindi fascia alta ad aria.
Se le temperature sono quelle con l'Hyper non sono pessime;)

BarboneNet
21-08-2015, 06:50
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/6b0165d291ea49854ff1f6de926b0fef.jpg

Dopo che ho finito di cazzeggiare col banchetto lavoro un po sulla prima promesso;)

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

smoicol
21-08-2015, 23:56
auguri

Drakenest
23-08-2015, 08:18
Mi iscrivo anche io, probabilmente prenderò la Gene in attesa però del cashback intel :P

smoicol
23-08-2015, 09:25
Mi iscrivo anche io, probabilmente prenderò la Gene in attesa però del cashback intel :P

Sicuro che lo fa, se si quando?

BarboneNet
23-08-2015, 11:50
intanto un XTU a 4.5ghz, sono iscritto su un thread australiano......

http://barbonenet.altervista.org/ScreenShots/1572.jpg

fanno paura, il 4770k fa 1200:D

ChriD
24-08-2015, 19:10
Che ram consigliate come kit 2X8GB per la Asus Maximus VIII Hero??

smoicol
24-08-2015, 23:19
Che ram consigliate come kit 2X8GB per la Asus Maximus VIII Hero??

quelle consigliate nel qvl

BarboneNet
25-08-2015, 01:06
Che ram consigliate come kit 2X8GB per la Asus Maximus VIII Hero??
Gskill 3200 Trident o Ripjaws.....

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

ChriD
25-08-2015, 15:15
Gskill 3200 Trident o Ripjaws.....

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

Tuttavia sono tutti kit da 4 moduli.... Ci sono problemi inoltre con i voltaggi sparati a 1.35V per le ram... cioè problemi per le cpu? Mi ricordavo che tempo fa si parlava di memory controller integrato nelle cpu e quindi dei relativi problemi a sparare i voltaggi troppo alti con le ram....

Al momento ho ordinato queste Kingston XMP HyperX Predator Series Kit 4 Memoria, 16GB, 3000MHz, DDR4 CL15 a 190€ su amazzone ma non so se ho fatto bene essendo un kit da 4 moduli e richiedendo gli 1.35V per lavorare a 3000Mhz CL15

BarboneNet
26-08-2015, 00:35
Stanno uscendo i kit da 2 moduli.....cmq dovrebbero essere migliori i 4moduli per essere overclockati.....infatti cl mio kit 4x4, per ora sono a 3200 13-15-15-28 con 1.5v.....avevo chiesto taipei quale fosse il limite safe, ma nn mi hanno detto nulla!!!

1.4v dovrebbe essere molto safe, dato che i kit trident dovrebbero lavorare a questo voltaggio!!!

Sto aspettando il datasheet intel, per leggere i voltaggi dayuse safe per vcore vccio vcsa ddr vcpustandby vplltermination.....

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

BarboneNet
16-09-2015, 23:59
Arrivati i primi kit da 2x4gb e 2x8gb !!!!

Entrambi i KIT sono dotati di CHIP Samsung......qualche giorno ancora e posto tutto!!!

Oltre a questi 2 kit, ho disponibili le mie fide Hynix da 3200 CL12....:D

Intanto ho aggiornato la prima pagina, spostando l'overclock ram in prima posizione, inquanto su questo socket l'overclock della ram, fa inalzare le temperature della CPU(a causa del VDMI VCCIO VCSA).....e quindi se si fa dopo potrebbe vanificare il lavoro fatto sulla CPU!

Poi come sappiamo l'overclock CPU e' abbastanza semplice, quindi partiamo con il difficile:)

P.S. vedro anche di inserire la traduzione per installare WinXP su queste ROG,
e inseriro i BIOS adatti :)

Arios123
17-09-2015, 14:03
Sono un niubbo ma che settings dovrei utilizzare per far girare a 2666 le mie Ripjaws 4 della G. Skill?
Usando uno dei profili pre-impostati della Maximus VIII me le porta a 2600

Dimenticavo ho il kit 4x4GB Ddr4 2666mhz

BarboneNet
17-09-2015, 17:51
Se secondo me hai su dei chip hynix.....prova ad usare il profilo per 3000mhz 1.35v e vedi se boota....chiaramente devi impostare la ram a 3000mhz e dare 1.35v

Sent from my Vodafone 785 using Tapatalk

Arios123
18-09-2015, 17:58
Se secondo me hai su dei chip hynix.....prova ad usare il profilo per 3000mhz 1.35v e vedi se boota....chiaramente devi impostare la ram a 3000mhz e dare 1.35v

Sent from my Vodafone 785 using Tapatalk

col profilo XMP quindi col profilo dei banchi non mi boota.
Mi da errore 55 memorie non installate.
Qualsiasi overclock per le ram non va.
Mi è andato solo TPU II che me le ha portate a 2400 stabili qualsiasi altra cosa niente.

Mi chiedo perchè fanno i profili se poi non partono boh....

ChriD
18-09-2015, 17:59
col profilo XMP quindi col profilo dei banchi non mi boota.
Mi da errore 55 memorie non installate.
Qualsiasi overclock per le ram non va.
Mi è andato solo TPU II che me le ha portate a 2400 stabili qualsiasi altra cosa niente.

Mi chiedo perchè fanno i profili se poi non partono boh....

Penso che i bios siano ancora troppo acerbi.... Hai controllato il supporto della piastra madre ai tuoi banchi di memoria se è certificato?

Arios123
18-09-2015, 22:05
si il kit che ho acquistato è presente nella lista di memorie supportate.
Probabilmente dipende da quello perchè è assurdo che col profilo XMP pre-impostato non vada.
Boh.
Al massimo posso provare a mettere il profilo XMP e poi alzare manualmente il voltaggio delle ram.
Qualcuno consigliava a 1.35

BarboneNet
19-09-2015, 16:49
si il kit che ho acquistato è presente nella lista di memorie supportate.
Probabilmente dipende da quello perchè è assurdo che col profilo XMP pre-impostato non vada.
Boh.
Al massimo posso provare a mettere il profilo XMP e poi alzare manualmente il voltaggio delle ram.
Qualcuno consigliava a 1.35
lascia stare il profilo xmp.....setta 2666mhz, vai nei setting ram e metti i tuoi timings, metti il voltaggio a 1,25v e provi a bootare.......deve andare

lupo rosso
19-09-2015, 19:48
ciao a tutti ed un ringraziamento particolare a BarboneNet !
a giorni passo da z97 a z170 con una MAXIMUS VIII HERO & i5 6600k !
a questo punto il problema sono le ram ...sembra veramente difficile reperire qualcosa di valido negli shop di mia fiducia!

BarboneNet
20-09-2015, 06:35
Ho qualche screenshot con ripjawas v e tridentz......

Sent from my Vodafone 785 using Tapatalk

BarboneNet
20-09-2015, 15:13
Ripjaws V 3200 CL16 1.35v 8gb con IC Samsung

1.45v
http://barbonenet.altervista.org/ScreenShots/Samsungsafe.jpg

1.65v
http://barbonenet.altervista.org/ScreenShots/3600_tight.jpg


TridentZ 3200 CL16 1.35v 16gb con IC Samsung

1.50v
http://barbonenet.altervista.org/ScreenShots/LastSpi16GB.jpg


Queste ram non sono selezionate, anzi sono alquanto "sfigatelle".......ma per i bench 3D sono piu che sufficienti :)


A breve voglio provare un kit di ripjaws v 2133...voglio vedere che chip montano:)

BarboneNet
21-09-2015, 15:51
Esempio Overclock Ram:

resettiamo il bios con l'apposito tasto;
montiamo le nostre nuove ddr4;
entriamo nel bios e settiamo: vccio vcsa vdmi a 1.15v:
sempre nel bios impostiamo frequenza ram a 3466 e volt ram da 1,35v a 1,55v;
timings tutti su auto, salviamo e ravviamo;
se non si avvia, tenute premuto il tasto di accensione per forzare lo spegnimento;
accendete e nel bios abbassate di uno step la frequenza ram, ravviate;
se non si avvia, abbassate ancora di uno step finche il pc non si avvia;
bene avvio windows,provate un hyperpi su 4core da 32m....se lo supera si puo iniziare a tirare i timings, altrimenti bisognera alzare di un punto per volta uno dei 3 timings principali(prima solo il TRCD-TRP, poi solo il CL, se nn basta entrambi);

questo un esempio delle mie GSkill RipJaws4 con IC Hynix tutto su auto a 3333mhz 1,35v
http://barbonenet.altervista.org/ScreenShots/hynix_default3333.jpg

ok, se siamo stabili con i timings su auto, iniziamo con impostarli piu bassi e riproviamo; in questo caso eravamo a 17-18-18-36, proviamo con 16-17-17-36 1T;


Continua.....

squigly
21-09-2015, 19:13
Scusa non è che potresti dirmi anche in privato dove di trova la extreme?

io la extreme l'ho appena vista sul sito drako la versione grigia!!!

ChriD
21-09-2015, 19:19
io la extreme l'ho appena vista sul sito drako la versione grigia!!!

Ormai ho preso la Gigabyte Gaming 7.... A questo turno sono passato alla concorrenza :p

BarboneNet
27-09-2015, 05:55
4GHz ad aria, memorie Ripjaws V 3200CL16 Black 2x4GB IC Samsung

http://valid.x86.fr/x05hil

smoicol
27-09-2015, 11:16
4GHz ad aria, memorie Ripjaws V 3200CL16 Black 2x4GB IC Samsung

http://valid.x86.fr/x05hil

wow complimenti, proprio le ram che voglio prendere, ma le mini itx si fanno attendere, ero interessato alla asus z170 i pro gaming

come la vedi?

BarboneNet
28-09-2015, 00:02
le ram, secondo me sono le migliori da usare ad aria.....salgono a bestia:)

la mini itx l'ho vista solo in foto su facebook....carina, ma non saprei come va.....

Arios123
28-09-2015, 00:48
Esempio Overclock Ram:

resettiamo il bios con l'apposito tasto;
montiamo le nostre nuove ddr4;
entriamo nel bios e settiamo: vccio vcsa vdmi a 1.15v:
sempre nel bios impostiamo frequenza ram a 3466 e volt ram da 1,35v a 1,55v;
timings tutti su auto, salviamo e ravviamo;
se non si avvia, tenute premuto il tasto di accensione per forzare lo spegnimento;
accendete e nel bios abbassate di uno step la frequenza ram, ravviate;
se non si avvia, abbassate ancora di uno step finche il pc non si avvia;
bene avvio windows,provate un hyperpi su 4core da 32m....se lo supera si puo iniziare a tirare i timings, altrimenti bisognera alzare di un punto per volta uno dei 3 timings principali(prima solo il TRCD-TRP, poi solo il CL, se nn basta entrambi);

questo un esempio delle mie GSkill RipJaws4 con IC Hynix tutto su auto a 3333mhz 1,35v
http://barbonenet.altervista.org/ScreenShots/hynix_default3333.jpg

ok, se siamo stabili con i timings su auto, iniziamo con impostarli piu bassi e riproviamo; in questo caso eravamo a 17-18-18-36, proviamo con 16-17-17-36 1T;


Continua.....

Ciao ora non so perchè ma partono semplicemente usando il profilo xmp 15-15-35 2666mhz e mettendo 1,29 di voltaggio.
Senza fare altri cambiamenti.
Il problema è che se le lascio senza cambiamenti quindi a 2133 e faccio partire memtest86 non mi da errori.
Prima invece con profilo XMP e frequenze stock e voltaggio a 1.29 al 6° test mi da 589errori.

Che consigli? son fallate oppure semplicemente settaggi errati? Il test non son stato a farlo un banco alla volta.
In caso posso cambiarle entro il 2 ottobre su amazon

BarboneNet
29-09-2015, 05:05
Ciao ora non so perchè ma partono semplicemente usando il profilo xmp 15-15-35 2666mhz e mettendo 1,29 di voltaggio.
Senza fare altri cambiamenti.
Il problema è che se le lascio senza cambiamenti quindi a 2133 e faccio partire memtest86 non mi da errori.
Prima invece con profilo XMP e frequenze stock e voltaggio a 1.29 al 6° test mi da 589errori.

Che consigli? son fallate oppure semplicemente settaggi errati? Il test non son stato a farlo un banco alla volta.
In caso posso cambiarle entro il 2 ottobre su amazon
prova ad invertirle di posto e vedi se hai ancora errori........magari vogliono 1,35v....

per sicurezza metti vccio e vcsa a 1.125, vdmi 1.13....riprova maxmem

Arios123
30-09-2015, 09:48
seguendo il tuo consiglio ho lasciato perdere il profilo xmp
ed ho impostato 2666mhz e 1,25 (se provavo ad andare oltre 1,30 il voltaggio diventava giallo)

Domanda il vdmi e il vcsa per cosa stanno che non li trovo ?

Per ora cosa mi conviene fare?
Il mio obbiettivo è portare la cpu a 4,2 e le ram alla frequenza di stock

BarboneNet
30-09-2015, 10:19
seguendo il tuo consiglio ho lasciato perdere il profilo xmp
ed ho impostato 2666mhz e 1,25 (se provavo ad andare oltre 1,30 il voltaggio diventava giallo)

Domanda il vdmi e il vcsa per cosa stanno che non li trovo ?

Per ora cosa mi conviene fare?
Il mio obbiettivo è portare la cpu a 4,2 e le ram alla frequenza di stock

portale a 1.35v le ram....fregatene se e' giallo....sei supersafe!!!

dmi voltagelo trovi in tweaks paradise, VCSA = System Agent

metti il vcore a 1,3v e moltiplicatori a 42x sia per la cpu che la ram....

Arios123
03-10-2015, 19:44
provato ed ho anche provato la tua guida per overclock delle ram/cpu (solo che non portavo le ram alla frequenza che indicavi ma a quella di stock).
Nonostante ciò Hyper pi mi dava un errore e spesso le applicazioni crashavano.

Alla fine ci ho rinunciato ed ho usato il setting dell'uefi TPU_II che mi porta cpu a 4,8ghz e le ram a 2400 permettendomi di superare tutti i test di stabilità e calcolo. Con temperature che a pieno carico (Aida 64 per un paio d'ore) non superano mai i 50 gradi per la cpu.

Non so perchè sta g. skill facciano penare tanto. Le ram corsair vengeance sulla mia vecchia crosshair V con Phenom II non davano tutti sti problemi >_>

Forse il bios è ancora poco stabile o semplicemente non son capace XD
Sarebbe utilissimo se potessi uppare dei profili vista l'opzione di caricare profili dalle chiavette della maximus VIII

BarboneNet
04-10-2015, 00:23
Che mobo hai la hero??? Io pero uso i bios beta che supportano xp!!!

Arios123
04-10-2015, 01:05
Che mobo hai la hero??? Io pero uso i bios beta che supportano xp!!!

No ho la Ranger

oZonoRobotics
11-10-2015, 12:51
raga ho ordinato qualche giorno fa 6700k, hero e HyperX Savage HX430C15SBK2/8 XMP, per il momento ho solo la cpu in mano...

a leggere in giro sembra che tutte le ram o quasi, diano problemi, son abbastanza preoccupato... guardate qua e leggete i commenti

https://www.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3D6LARindW1xk&h=fAQHgwCtt&s=1

https://www.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3D0hrMlv2Wg_8&h=OAQH1GAMM&s=1

BarboneNet
12-10-2015, 05:25
secondo me si riesce a settarle bene senza troppi problemi 2moduli.......4moduli diventa impegnativa la cosa!!!!

oZonoRobotics
12-10-2015, 08:57
accidenti ho comprato 2x4 per contenere i costi con l'idea di comprare in futuro altri due moduli per avere 16 gb... speriamo bene... continuando a cercare ieri sera ho visto che un noto shop vende il 6700k solo in bundle con determinata ram e mobo...

BarboneNet
12-10-2015, 23:59
Strategie di mercato

oZonoRobotics
17-10-2015, 20:33
Barbonenet, scusa se ti rompo, ho installato tuttoe funziona tutto perfettamente, ma a 1.300 al massimo mi tiene 4.6... a 4.7 si freeza tutto...

questo è quello che ne esce a 4.6

http://s25.postimg.org/5p26uwsu3/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5p26uwsu3/)

questo qua però fa mille cose che io non ho fatto

https://www.youtube.com/watch?v=7pL_n5l4gWU

son cose da fare o no?

BarboneNet
17-10-2015, 23:00
Se guardi le immagini in prima, trovi tutti i setting dei valori che nn conosci.....

oZonoRobotics
17-10-2015, 23:56
Se guardi le immagini in prima, trovi tutti i setting dei valori che nn conosci.....

ok, ora tiro un format e installo windows 10 da zero... domani mi rimetto qua e ci passo la giornata :D

BarboneNet
18-10-2015, 00:21
ok, ora tiro un format e installo windows 10 da zero... domani mi rimetto qua e ci passo la giornata :D

ti consiglio, dopo che hai formattatto, installato, attivato, di fare un backup del sistema con acronis....cosi la prossima volta che cambi sistemaoperativo nn parti da 0, ma devi ripristinare questo backup :)

in bocca al lupo

oZonoRobotics
18-10-2015, 00:35
69 neuri però :P

grazie comunque dei consigli per il momento :D domani leggo tutto il thread e mi ci impegno perchè 4.6 nun se po vedè :P

lupo rosso
18-10-2015, 12:48
ciao a tutti....:D
domani in serata assemblerò un nuovo pc su piattaforma z170,precisamente una deluxe con i76700k !
volevo chiedervi se avete montato la cpu liscia oppure avete usato ASUS Z170 CPU Installation Tool .
personalmente quel pezzo di plastica non mi garba per nulla!preferirei evitarlo se possibile !

oZonoRobotics
18-10-2015, 12:56
ciao a tutti....:D
domani in serata assemblerò un nuovo pc su piattaforma z170,precisamente una deluxe con i76700k !
volevo chiedervi se avete montato la cpu liscia oppure avete usato ASUS Z170 CPU Installation Tool .
personalmente quel pezzo di plastica non mi garba per nulla!preferirei evitarlo se possibile !

io ho appoggiato la cpu e tirato giù il perno alla vecchia :P

BarboneNet
18-10-2015, 13:02
Si infatti nn serve a nulla

MadFury
18-10-2015, 16:16
Ragazzi ho una domanda.

Perche' pur montando 16gb (4x4) DDR4 RipJaws 3000Mhz sia CPU-Z che il Bios della Maximus Hero VIII, il bandwidth massimo me lo da' a 2133MHZ? :mbe: :mbe: :mbe:

Non dovrebbe mostrare 3000, oppure 2133 e' solo di partenza e viene incrementato poi?

oZonoRobotics
18-10-2015, 16:25
Ragazzi ho una domanda.

Perche' pur montando 16gb (4x4) DDR4 RipJaws 3000Mhz sia CPU-Z che il Bios della Maximus Hero VIII, il bandwidth massimo me lo da' a 2133MHZ? :mbe: :mbe: :mbe:

Non dovrebbe mostrare 3000, oppure 2133 e' solo di partenza e viene incrementato poi?

hai abilitato il profilo xmp nel bios?

io ero terrorizzato quando ho ordinato il blocco perchè a leggere in giro è pieno di gente che ha problemi con tutti i tipi di ram... dopo magari risolvono in qualche modo... ma all'inizio sembra dura configurare... io per fortuna ho abilitato il profilo e ha riconosciuto subito i 3000mhz

2133 è il minimo clock per la z170 e parecchi hanno il problema che non riescono a mettere il clock a cui dovrebbero girare neanche con l'xmp

LordSilver
18-10-2015, 16:56
volevo chiedervi se avete montato la cpu liscia oppure avete usato ASUS Z170 CPU Installation Tool .
personalmente quel pezzo di plastica non mi garba per nulla!preferirei evitarlo se possibile !

Solo ASUS poteva inventare una tale schifezza inutile. :doh: Tra l'altro ho visto un video su YouTube, e per mettere la CPU in posizione devi per forza toccare i contatti dorati. :eek:

MadFury
18-10-2015, 17:02
hai abilitato il profilo xmp nel bios?

io ero terrorizzato quando ho ordinato il blocco perchè a leggere in giro è pieno di gente che ha problemi con tutti i tipi di ram... dopo magari risolvono in qualche modo... ma all'inizio sembra dura configurare... io per fortuna ho abilitato il profilo e ha riconosciuto subito i 3000mhz

2133 è il minimo clock per la z170 e parecchi hanno il problema che non riescono a mettere il clock a cui dovrebbero girare neanche con l'xmp

Quindi che ci siano grane con le DDR4 e' cosa nota? Ah bene...

Impostando il profilo xmp dal bios sembra tutto ok ma CPU-z continua a sballare i valori. Avviano MemTweakIt sembra che legga tutto correttamente.

Ma e' normale che tramite il profilo XMP la CPU faccia molta piu' fatica a salire di clock che non manualmente (a parita' di vClock)?

oZonoRobotics
18-10-2015, 17:39
Quindi che ci siano grane con le DDR4 e' cosa nota? Ah bene...

Impostano il profilo xmp dal bios sembra tutto ok ma CPU-z continua a sballare i valori. Avviano MemTweakIt sembra che legga tutto correttamente.

Ma e' normale che tramite il profilo XMP la CPU faccia molta piu' fatica a salire di clock che non manualmente?

Non con le ddr4 su x99 ma con le ddr4 su z170, prova a scrivere su youtube z170 ram issue..

stavo per scrivere che su Cpuz è normale che riporti la metà della frequenza ma in realtà mi scrive 3000... Forse se hai un Cpuz vecchio fa ancora quello scherzo


Mi stai dando delle speranze per l'oc visto che io non ho ancora provato senza xmp e con mi va al massimo a 4.6 e nel video che ho postato due post pi7 sopra il tipo dice di cliccare no dopo aver abilitato l'xmp

MadFury
18-10-2015, 18:08
Non con le ddr4 su x99 ma con le ddr4 su z170, prova a scrivere su youtube z170 ram issue..

stavo per scrivere che su Cpuz è normale che riporti la metà della frequenza ma in realtà mi scrive 3000... Forse se hai un Cpuz vecchio fa ancora quello scherzo


Mi stai dando delle speranze per l'oc visto che io non ho ancora provato senza xmp e con mi va al massimo a 4.6 e nel video che ho postato due post pi7 sopra il tipo dice di cliccare no dopo aver abilitato l'xmp

Il mio CPU-z e' all'ultima versione, quindi boh. Magari posta la tua schermata e le confrontiamo con la mia, se non ti dispiace.

Senza XMP sono arrivato a 4.9Ghz con 1.430 di Volt e credo che potrei salire ancora, forse oltre i 5Ghz. Ma dal momento che uso il PC esclusivamente per il gaming non ha senso per me andare oltre ad oggi, visto che oltre una certa soglia non noto nessun miglioramento.

Infatti la mia domanda era proprio relativa all'XMP. Perche' e' cosi pesante da tirare su? Non ho provato oltre il 4.6 ma ho letto che crasha frequentemente se non si alza di un bel po' il Voltaggio e sta cosa non e' che mi faccia impazzire.

oZonoRobotics
18-10-2015, 18:35
Il mio CPU-z e' all'ultima versione, quindi boh. Magari posta la tua schermata e le confrontiamo con la mia, se non ti dispiace.

Senza XMP sono arrivato a 4.9Ghz con 1.430 di Volt e credo che potrei salire ancora, forse oltre i 5Ghz. Ma dal momento che uso il PC esclusivamente per il gaming non ha senso per me andare oltre ad oggi, visto che oltre una certa soglia non noto nessun miglioramento.

Infatti la mia domanda era proprio relativa all'XMP. Perche' e' cosi pesante da tirare su? Non ho provato oltre il 4.6 ma ho letto che crasha frequentemente se non si alza di un bel po' il Voltaggio e sta cosa non e' che mi faccia impazzire.


http://s25.postimg.org/gyzi3ln97/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/gyzi3ln97/)

io ho un wb e radiatore che mi tengono la cpu a 60 gradi al massimo, ho 1.300 di voltaggio e in boost arriva a 1.344 in realtà e sembra sia già un voltaggio alto per il daily...

oggi volevo provare ma alla fine sono uscito... ora sto formattando un hd e mi tocca lasciare tutta la notte il pc aperto così non posso provare a far quello che fa il tipo nel video :S

MadFury
18-10-2015, 19:06
http://s25.postimg.org/gyzi3ln97/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/gyzi3ln97/)

io ho un wb e radiatore che mi tengono la cpu a 60 gradi al massimo, ho 1.300 di voltaggio e in boost arriva a 1.344 in realtà e sembra sia già un voltaggio alto per il daily...

oggi volevo provare ma alla fine sono uscito... ora sto formattando un hd e mi tocca lasciare tutta la notte il pc aperto così non posso provare a far quello che fa il tipo nel video :S

Azz, non male per quel voltaggio. Dici che da 1.400 in su sia da evitare? Avevo letto che fino a 1.440 si poteva tenere in daily tranquillamente.

Io ho un H100i per la CPU e anche da me la temperatura si aggira sui 60°C, anche spingendo la CPU oltre i 4.7.

Invece noto che il mio Bios e' versione 0508...mi sa' che devo fare l'update. Potrebbe essere quello a sfasare un po' i valori?

oZonoRobotics
18-10-2015, 19:11
Azz, non male per quel voltaggio. Dici che da 1.400 in su sia da evitare? Avevo letto che fino a 1.440 si poteva tenere in daily tranquillamente.

Io ho un H100i per la CPU e anche da me la temperatura si aggira sui 60°C, anche spingendo la CPU oltre i 4.7.

Invece noto che il mio Bios e' versione 0508...mi sa' che devo fare l'update. Potrebbe essere quello a sfasare un po' i valori?

guarda io ne so meno di te, parlo tutto per sentito dire... da quello che dicono nelle recensioni sconsigliano di andare sopra i 1.344... ma forse loro parlano generalizzando tenendo conto che la maggiorparte delle persone sta ad aria... magari Barbonenet ci può dire quanto effettivamente si possa tenere in daily stando a 60 gradi massimo.

per il bios non ti so dire perchè io ho giusto fatto una prova veloce per vedere se funzionava e dopo ho subito messo l'ultimo bios...


edit: spè mi leggo tutto il thread, magari l'avevno già scritto :P

MadFury
18-10-2015, 19:22
guarda io ne so meno di te, parlo tutto per sentito dire... da quello che dicono nelle recensioni sconsigliano di andare sopra i 1.344... ma forse loro parlano generalizzando tenendo conto che la maggiorparte delle persone sta ad aria... magari Barbonenet ci può dire quanto effettivamente si possa tenere in daily stando a 60 gradi massimo.

per il bios non ti so dire perchè io ho giusto fatto una prova veloce per vedere se funzionava e dopo ho subito messo l'ultimo bios...


edit: spè mi leggo tutto il thread, magari l'avevno già scritto :P

Grazie 1000. Io ho questa configurazione da 3gg e quindi mi sento un pivello alle prime armi. Fatto sta che la quantita' di settings del bios e' veramente elevata e non vorrei aver toppato qualcosa. Tu che modifiche hai fatto dal tuo bios?

Usi Asus AI Suite o fai tutto da bios?

oZonoRobotics
18-10-2015, 20:08
La extreme c'e gia.....saranno strategie di mercato!!!

Nn pensare a haswell per i voltaggi......fino a 1,5v si è safe ancora.....

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

quindi semberebbe che fino a 1.5v siamo salvi... prova prima tu MadFury dopo mi dici, se non ti si fonde la cpu lo faccio pure io provando 4.8 lol

Grazie 1000. Io ho questa configurazione da 3gg e quindi mi sento un pivello alle prime armi. Fatto sta che la quantita' di settings del bios e' veramente elevata e non vorrei aver toppato qualcosa. Tu che modifiche hai fatto dal tuo bios?

Usi Asus AI Suite o fai tutto da bios?

io ho questa configurazione da ieri sera alle 7... lol

io ho semplicemente messo l'xmp e impostato 4.6... ho provato 4.7 ma già quando si avviava windows l'ho visto lento... ho aperto il bench... freeze

MadFury
18-10-2015, 20:26
quindi semberebbe che fino a 1.5v siamo salvi... prova prima tu MadFury dopo mi dici, se non ti si fonde la cpu lo faccio pure io provando 4.8 lol



io ho questa configurazione da ieri sera alle 7... lol

io ho semplicemente messo l'xmp e impostato 4.6... ho provato 4.7 ma già quando si avviava windows l'ho visto lento... ho aperto il bench... freeze

Che bench hai provato?

oZonoRobotics
18-10-2015, 20:29
intel burn test

BarboneNet
18-10-2015, 21:43
1.45 direi che é il massimo safe(sempre che le temp permettano)......poi diventa troppo! Lo scoperchiamento aiuta parecchio a contenere le temperature massime, ma é molto rischioso a causa del pcb molto sottile; il rischio di sputtanare una cpu é elevatissimo!!!!

oZonoRobotics
18-10-2015, 21:46
1.45 direi che é il massimo safe(sempre che le temp permettano)......poi diventa troppo! Lo scoperchiamento aiuta parecchio a contenere le temperature massime, ma é molto rischioso a causa del pcb molto sottile; il rischio di sputtanare una cpu é elevatissimo!!!!

ma per 1.45 intendi 1.450 da bios o 1.400 da bios che diventano 1.445 reali?

BarboneNet
18-10-2015, 23:48
1.45 da bios con llc5

oZonoRobotics
19-10-2015, 00:20
1.45 da bios con llc5

ma llc sta per liquid level control? ho cercato sul web e non son riuscito a capire a cosa ti riferisca

BarboneNet
19-10-2015, 01:05
Load line calibration, é il livello con cui la mobo eroga il vcore per limitare il vdrop sotto stress.....a 5 é ottimale, perche cmq il vcore droppa in negativo sotto stress....da 6 in su droppa in positivo, e nn é il massimo per il dayuse!!! Trovi questa voce in digi+ menu, é poco piu giu del menu dove si settano i timings delle ram

oZonoRobotics
19-10-2015, 01:10
ottimo, troppo gentile, grazie infinite, domani sera provo :D

BarboneNet
19-10-2015, 01:27
No problem.....dalla settimana prossima se dio vuole sono piu libero e posso finire le guide...adesso sono sotto esame e nn riesco proprio....

oZonoRobotics
19-10-2015, 01:46
in bocca al lupo :D

BarboneNet
19-10-2015, 01:48
Crepi;)

oZonoRobotics
20-10-2015, 13:21
ieri sera son stato fino alle 5 a provare e riprovare, di buono c'è che alzando il voltaggio fino a 1.360, ma alla fine ho lasciato 1.370 per sicurezza, la cpu tiene in tutto e per tutto i 4.7 che è già qualcosa

poi, ho scoperto una cosa strana, siccome crysis mi andava tutto a scatti (ma tipo proprio a 20 fps anche se segnava 100) ho provato a cambiare la fisica dall'automatico di default (gpu 2) alla cpu... per fare ciò mi chiedeva di chiudere un exe, ovvero questo


http://s25.postimg.org/itm1jqigr/exebuggato.jpg (http://postimg.org/image/itm1jqigr/)

che dovrebbe corrispondere a questo:

http://driveragent.com/c/archive/d9ca186b?PHPSESSID=dj8l4bs445c66itjkrsksn3093

senza quell'exe aperto il pc va molto meglio

http://s25.postimg.org/acmj8tdrv/rggrr.jpg (http://postimg.org/image/acmj8tdrv/)


da cosa può dipendere?

POI, (casin)

ho provato a mettere tutti i tuoi settaggi nel bios

http://s25.postimg.org/r6rqeehob/IMAG0101.jpg (http://postimg.org/image/r6rqeehob/)

http://s25.postimg.org/nxdb7xtkr/IMAG0102.jpg (http://postimg.org/image/nxdb7xtkr/)

http://s25.postimg.org/fvp2q1at7/IMAG0103.jpg (http://postimg.org/image/fvp2q1at7/)

http://s25.postimg.org/9s7i64kjf/IMAG0104.jpg (http://postimg.org/image/9s7i64kjf/)

http://s25.postimg.org/j8xbcr4e3/IMAG0105.jpg (http://postimg.org/image/j8xbcr4e3/)

http://s25.postimg.org/f12j402yj/IMAG0106.jpg (http://postimg.org/image/f12j402yj/)

http://s25.postimg.org/9ypsmyj23/IMAG0107.jpg (http://postimg.org/image/9ypsmyj23/)

http://s25.postimg.org/71y68xnuj/IMAG0108.jpg (http://postimg.org/image/71y68xnuj/)

http://s25.postimg.org/ts1wfnwfv/IMAG0109.jpg (http://postimg.org/image/ts1wfnwfv/)


ma come sono arrivato sul desktop (neanche tempo di lanciare il bench

http://s25.postimg.org/9zzqgdkvv/IMAG0100.jpg (http://postimg.org/image/9zzqgdkvv/)

dove sbaglio?

ho cercato sul web e ho trovato questo:

L’errore CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT significa che il processore sta avendo problemi con la cooperazione dei suoi core e thread. Discussioni sono compiti prese dal core, e alcuni nuclei possono prendere molti thread contemporaneamente. Il problema qui è che un thread è in attesa di una risposta adeguata da un altro thread – o un nucleo è in attesa di una risposta da un altro nucleo – e queste risposte non arrivano. Pertanto, si ottiene questo errore BSoD.

ma non è che questa spiegazione mi aiuti tanto :S

accidenti ora ho notato che avevo messo il profilo xmp...

è che senza di quello mi vede le ram a 2133...

MadFury
20-10-2015, 21:54
oZono ti rispondo io, visto che usando piu' o meno gli stessi settings ho concluso con esito positivo i bench spingendo finora la CPU @4.7GHZ con profilo XMP e DDR4 @3000mhz.

Oltre devo ancora testare ma secondo me il tuo problema e' il VCore troppo basso. 1.300 e' poco per tenerlo @4.6 con quelle impostazioni, ti consiglio di settarlo almeno a 1.360 - 1.370 e di provare a vedere se funziona. Il resto come gia' detto e' piu' o meno lo stesso, e per piu' o meno intendo appunto i valori che contano davvero per la riuscita dell'OC. ;)

oZonoRobotics
20-10-2015, 21:59
oZono ti rispondo io, visto che usando piu' o meno gli stessi settings ho concluso con esito positivo i bench spingendo finora la CPU @4.7GHZ con profilo XMP e DDR4 @3000mhz.

Oltre devo ancora testare ma secondo me il tuo problema e' il VCore troppo basso. 1.300 e' poco per tenerlo @4.6 con quelle impostazioni, ti consiglio di settarlo almeno a 1.360 - 1.370 e di provare a vedere se funziona. Il resto come gia' detto e' piu' o meno lo stesso, e per piu' o meno intendo appunto i valori che contano davvero per la riuscita dell'OC. ;)

guarda ho provato ieri sera senza far tutte queste modifiche a metter 4.7 e 1.360 e teneva tranquillo tutti i bench, oggi, accendo, lo vedo un po' strano... niente... provo a metter 1.380 e comunque non ce la faceva... alla fine penso che mi rassegno a stare a 1.300 e 4.6... alla fine nei giochi non mi cambia tantissimo... in firestrike sulla fisica prendevo 300 punti... ma io prevalentemente gioco... quindi accetto 4.6 :( lol

MadFury
20-10-2015, 22:16
guarda ho provato ieri sera senza far tutte queste modifiche a metter 4.7 e 1.360 e teneva tranquillo tutti i bench, oggi, accendo, lo vedo un po' strano... niente... provo a metter 1.380 e comunque non ce la faceva... alla fine penso che mi rassegno a stare a 1.300 e 4.6... alla fine nei giochi non mi cambia tantissimo... in firestrike sulla fisica prendevo 300 punti... ma io prevalentemente gioco... quindi accetto 4.6 :( lol

E' evidente che ci giochi, guardando la tua configurazione. Cosi come ci gioco io. :D Come ti ho detto qualche giorno fa' e' il profilo XMP a castrare il clock della cpu, se lo porti su manualmente senza toccare le memorie sale molto di piu'. Io sono arrivato a 4.9Ghz @1.400 e ho chiuso FireStrike tranquillamente cosi come ho giocato per un paio d'ore a GTA V senza il minimo crash, ed e' uno dei pochi titoli a stressare di piu' la CPU.

Con il profilo XMP devi dare piu' voltaggio o accontentarti di tenere oc meno spinti. 4.7ghz finora e' il mio traguardo, ma ovviamente rispetto ai 4.9 perdo svariati punti in bench come FireStrike e credo che lo stesso si traduca nei VG (anche se parliamo di pochissime fps). Quindi la domanda e', ne vale la pena?

P.s. Per curiosita' che OS usi al momento?

oZonoRobotics
20-10-2015, 22:37
ho formattato l'altro giorno e ho messo windows 10 comprato nuovo su k*****n a pochi euro... pensavo che non mi desse gli stessi problemi dell'installazione sopra l'8.1 e invece sinceramente penso andasse meglio l'8.1...

il punto è questo, tu sei riuscito a portare le memorie a 3000 senza xmp alla fine? perchè io ho provato ieri sera ma me le vedeva sempre a 2133.... alla fine nei giochi penso non cambi niente, mentre come dici tu su gta 5, crysis 3 (che io gioco ancora ora :P) e bf4 server da 64 giocatori, 300mhz in più aiutano parecchio...

poi posso chiederti di controllare se anche tu ti ritrovi nella lista questo file maledetto?

http://s25.postimg.org/itm1jqigr/exebuggato.jpg (http://postimg.org/image/itm1jqigr/)

io l'ho cancellato da windows e ora mi fa ogni tanto (ma tipo una volta ogni 2 ore) un suono strano tipo zppppp lol

MadFury
20-10-2015, 22:45
ho formattato l'altro giorno e ho messo windows 10 comprato nuovo su k*****n a pochi euro... pensavo che non mi desse gli stessi problemi dell'installazione sopra l'8.1 e invece sinceramente penso andasse meglio l'8.1...

il punto è questo, tu sei riuscito a portare le memorie a 3000 senza xmp alla fine? perchè io ho provato ieri sera ma me le vedeva sempre a 2133.... alla fine nei giochi penso non cambi niente, mentre come dici tu su gta 5, crysis 3 (che io gioco ancora ora :P) e bf4 server da 64 giocatori, 300mhz in più aiutano parecchio...

poi posso chiederti di controllare se anche tu ti ritrovi nella lista questo file maledetto?

http://s25.postimg.org/itm1jqigr/exebuggato.jpg (http://postimg.org/image/itm1jqigr/)

io l'ho cancellato da windows e ora mi fa ogni tanto (ma tipo una volta ogni 2 ore) un suono strano tipo zppppp lol

No, da me quell'exe non c'e'. Ne il 32bit ne il 64bit...che robba e'?

oZonoRobotics
20-10-2015, 22:50
No, da me quell'exe non c'e'. Ne il 32bit ne il 64bit...che robba e'?

allora mi sono impestato in 30 secondi... ma strano... cercando sul web sembra sia un exe della scheda audio integrata... mi faceva andare in fobia il pc...

guardando come inizia forse si è installato con il cd della mobo...

robe strane

MadFury
21-10-2015, 10:43
allora mi sono impestato in 30 secondi... ma strano... cercando sul web sembra sia un exe della scheda audio integrata... mi faceva andare in fobia il pc...

guardando come inizia forse si è installato con il cd della mobo...

robe strane

Io tutte le minchiate che ti fa installare il DVD Asus non le ho messe di proposito. Se installi tutta quella robba finisce che ti ritrovi il desktop con 40 icone col logo Rog...no grazie.

:D

oZonoRobotics
21-10-2015, 11:33
effettivamente... ieri notte ho formattato e ho rimesso l'8.1, ovviamente ho rimesso il cd perchè son furbo, di nuovo il file, ho scritto alla asus che quel file mi rallenta tutto... son curioso di vedere se mi rispondono...

BarboneNet
22-10-2015, 00:05
si devi installare il minimo indispensabile......meglio se installi il SO, e poi guardi cosa manca in hardware manager......e scarichi i driver dal sito asus....

oZonoRobotics
22-10-2015, 00:37
prossimo format... che avverà a breve lol :D

penso rimettero windows 10

lupo rosso
22-10-2015, 09:58
vi sembra normale un vcore di 1,344 a 42x tutto a default??
z170deluxe&6700k

oZonoRobotics
22-10-2015, 12:11
se ti può consolare io ho impostato 1.300 a 4.6 e in realtà da hw info mi fa vedere picchi di 1.400

lupo rosso
22-10-2015, 12:43
se ti può consolare io ho impostato 1.300 a 4.6 e in realtà da hw info mi fa vedere picchi di 1.400

ma quant'era a default ??

oZonoRobotics
22-10-2015, 13:41
onestamente non ho guardato, ho messo direttamente 4.6 e 1.300 pensando di poter salire ancora... in realtà non ho margine perchè se devo impostare 1.400 e aver picchi di 1.450 per aver 100mhz in più resto così... anche perchè non era stabilissimo con il profilo xmp

BarboneNet
23-10-2015, 00:17
vi sembra normale un vcore di 1,344 a 42x tutto a default??
z170deluxe&6700k

resetta il bios, entra e leggi che voltaggio hai sulla destra! quello e' il VID del tuo processore!

se hai un vid alto, il procio non salira un granche in overclock, se hai un VID di 1,23 1,28, di solito salgono parecchio:)

oZonoRobotics
23-10-2015, 17:45
domanda, mi postate la vostra schermata per curiosità?

a sinistra è con il profilo xmp, a destra solo mettendo a 3000 manualmente le ram

http://s25.postimg.org/pjtc1oquz/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/pjtc1oquz/)


inoltre questo è a def totale...

http://s25.postimg.org/9a35ysg6z/IMAG0113.jpg (http://postimg.org/image/9a35ysg6z/)

ma quindi son sfigate?

-------------

edit:

ho fatto un profilo manuale e senza xmp e ho impostato questo:



http://s25.postimg.org/9dwzf1lob/IMAG0126.jpg (http://postimg.org/image/9dwzf1lob/)

è normale avere il voltaggio delle memorie a 1.488?

http://s25.postimg.org/3zy77hvy3/IMAG0127.jpg (http://postimg.org/image/3zy77hvy3/)

è giusto abilitare turbo performance?

http://s25.postimg.org/4dzj73g1n/IMAG0128.jpg (http://postimg.org/image/4dzj73g1n/)

oZonoRobotics
23-10-2015, 20:57
quanto fa a voi?

http://s25.postimg.org/hkoz6mbqz/fffff.jpg (http://postimg.org/image/hkoz6mbqz/)

BarboneNet
23-10-2015, 22:09
Allora, le ram nn credo siano sfigate.....che ram sono??? Sembrerebbero delle ram con chip samsung, e di solito fanno 3600 cl15-18-18-28 1t con 1.55v, oppure 3466 stessi timings ma con 1.4v.
Se vuoi un test migliore per testare il sistema, usa xtu.......io a 4.5 faccio 1603! Con xtu testi efficienza ram e cpu
Edit: per sicurezza fissa i voltaggi come in prima.....voltaggio ram a 1.35v e vedi se é stabile a 3200 15-18-18-28 1t

oZonoRobotics
23-10-2015, 23:01
Allora, le ram nn credo siano sfigate.....che ram sono??? Sembrerebbero delle ram con chip samsung, e di solito fanno 3600 cl15-18-18-28 1t con 1.55v, oppure 3466 stessi timings ma con 1.4v.
Se vuoi un test migliore per testare il sistema, usa xtu.......io a 4.5 faccio 1603! Con xtu testi efficienza ram e cpu
Edit: per sicurezza fissa i voltaggi come in prima.....voltaggio ram a 1.35v e vedi se é stabile a 3200 15-18-18-28 1t

le ram sono delle HyperX Savage HX430C15SBK2/8 XMP Memoria da 8 GB, 3000 MHz, CL15 DIMM, Kit (2x4 GB), Nero

ma non mi interessa di overcloccare le ram, ho visto che su unigine heaven prendo un fps da 184 a 185 (quindi nulla) da 2133 a 3000, dico, possono stare a 1.488?


per quanto riguarda xtu, io ho trovato questo link



https://downloadcenter.intel.com/download/22835

non lo trovo da scaricare

comunque ero super instabile con le poche modifiche che avevo fatto io a caso, ho dovuto resettare tutto e ho provato a rifare la configurazione che hai fatto tu in prima pagina senza xmp

funzia a 4.7 con il wattaggio che oscilla tra 1.408 e 1.392

è strano perchè in idle sta a 1.408, quando lancio un bench oscilla tra 1.392 e 1.408... boh... può voler dir qualcosa?

ora provo a ridurre e portare a 1.390 (da 1.400 che in realtà ho impostato)

l'unica cosa che mi chiedo è, fa bene stare giorni con il processore fisso a 1.408?? c'è la possbilità almeno di impostare un minimo di "gioco" tipo 1.300 in idle e 1.408 in boost?


ora con le tue impostazioni faccio un po' di più

http://s25.postimg.org/fwptryxvf/mmmmmmmmmmmmm.jpg (http://postimg.org/image/fwptryxvf/)

BarboneNet
23-10-2015, 23:20
C'e la possibilita, ma devi usare il voltaggio in adaptive nn manual.....e provare a settare un +0.01 e vedere a quanto va il voltaggio! Con ll5 é normale che sotto stress oscilla in negativo, questa oscillazione si chiama vdrop....ed é bene che sia sempre un pelo negativa! Se provi xtu vedrai che la ram importa.....metti 1.35v alla ram, 1.488v nn fa male, ma potresti fare i 3600 con quei volt......

oZonoRobotics
23-10-2015, 23:34
C'e la possibilita, ma devi usare il voltaggio in adaptive nn manual.....e provare a settare un +0.01 e vedere a quanto va il voltaggio! Con ll5 é normale che sotto stress oscilla in negativo, questa oscillazione si chiama vdrop....ed é bene che sia sempre un pelo negativa! Se provi xtu vedrai che la ram importa.....metti 1.35v alla ram, 1.488v nn fa male, ma potresti fare i 3600 con quei volt......

perdona l'ignoranza, basta mettere 3600 sulle memorie o bisogna fare qualcosa di particolare visto che il voltaggio sembra ci sia già?

questo è l'ultimo bench con 4.7 e 3000

ora provo a mettere 3400 per vedere

http://s25.postimg.org/is2wyu1vf/oooooooooooo.jpg (http://postimg.org/image/is2wyu1vf/)

oZonoRobotics
23-10-2015, 23:43
ho provato a metter 3400 e rotti sulle ram ma non bootava nemmeno... ho dovuto resettare

dovrò guardare la tua guida sulle ram...

è che tu hai fatto le foto quando c'era un bios vecchio, perchè con l'ultimo che ho messo ho una voce in più e una voce in meno, le ho lasciate auto (parlo delle schermate della cpu)

oZonoRobotics
24-10-2015, 01:01
stock:

http://s25.postimg.org/y61700s8r/heaven_2015_10_24_00_39_31_144.jpg (http://postimg.org/image/y61700s8r/)

vs a bombazza a 4.7 cpu e quello che davano le schede... mio nuovo record personale :P

http://s25.postimg.org/402sl8lbv/heaven_2015_10_24_00_29_57_189.jpg (http://postimg.org/image/402sl8lbv/)

BarboneNet
24-10-2015, 03:59
Devi settare anche i voltaggi del memory controller.....si é vero c'e um voltaggio in piu e uno in meno.....l' internal pll settalo al minimo di 0.9v, pll bandwith 6, corepll 1v, cpustandby 1v, vccio e vcsa 1.15v, vdmi 1.22v.
Ram 1.5v 3466 15-18-18-28-1t se nn reggono nn sono samsung!

oZonoRobotics
24-10-2015, 05:10
pensa che son dovuto tornar giù a 4.6... non ce la fa proprio a 4.7...

BarboneNet
24-10-2015, 05:44
Cioe? A 4.6 le ram vanno a 3466???? O ma io sono a sydney e qua é giorno, ma li m risulta che é notte ahahhahah

oZonoRobotics
24-10-2015, 12:07
Cioe? A 4.6 le ram vanno a 3466???? O ma io sono a sydney e qua é giorno, ma li m risulta che é notte ahahhahah

so so pure io ero andato 1 anno in australia (4 anni fa) :P

comunque no, non mi boota... non cambio più nulla perchè tanto la cpu non ce la fa proprio, anche a 1.408 è instabile se metto 4.7 :(

Giovamas
24-10-2015, 14:31
Mi iscrivo. 6700 + ranger vediamo che succede. Le ram le ho prese tranquille spero in una cpu fortunella.:) Seguirò scrupolosamente i consigli non mi interessano grandi numeri ma un 4.4/4.5 bello stabile (4.6 sarebbe il top)

oZonoRobotics
24-10-2015, 15:32
beh ma minimo 4 e 6 :P io mi aspettavo di più e son un po' deluso... :S

XEV
24-10-2015, 17:06
mi iscrivo, in attesa di decidermi definitivamente e magari trovare qualche sconto per prendermi il 6700k,
grazie per la guida barbone, sto capendo molte cose, seguirò anche se magari prenderò un altra mobo :)

oZonoRobotics
24-10-2015, 17:30
per 210 euro la hero secondo me è valida

jam71
24-10-2015, 19:49
Ciao a tutti,dovrei prendere la hero ,6700K e 16 gb di ram,sono indeciso proprio su quest'ultime,voi che consigliate? chiaramente faro overclock:)

oZonoRobotics
24-10-2015, 19:53
informati bene per le ram perchè non tutte vanno subito, tante danno proprio problemi... io son stato fortunato... prendi quelle di un'altro utente così siamo sicuri che funzino perfette :P

BarboneNet
25-10-2015, 03:45
Allora per la ram so che vado contro cio che ho detto qualche giorno fa, ma se devi prendere 16gb e vuoi fare overclock, prendi delle gskill 3466 cl16 4x4! Montano chip samsung, a volte D e a volte E......i chip E sono molto performanti e fanno con 4 moduli installati 3733mhz 15-18-18-28 1t con 1.4 1.5v.....i chip D arrivano a 3600 15-18-18-28 1t con 1.5- 1.55v.

I kit da 2x8 nn salgono molto in overclock....quindi teli consiglio solo se vuoi 16gb senza overclockarli troppo oltre la frequenza di targa(le mie tridentz 2x8 fanno 3200 14-16-16-28 1t con 1.45v).....

Per il resto, se si becca una cpu sfigata, é normale rimanerci delusi, ma nn é la piattaforma o la scheda madre......é sfiga!!!!

carmine19
25-10-2015, 16:37
Iscritto...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

oZonoRobotics
25-10-2015, 16:38
ho trovato l'oc rock solid della cpu a 4.6 e ram a 3000mhz :P resto così almeno è rock solidissimo! :D

jam71
25-10-2015, 20:16
informati bene per le ram perchè non tutte vanno subito, tante danno proprio problemi... io son stato fortunato... prendi quelle di un'altro utente così siamo sicuri che funzino perfette :P

Allora per la ram so che vado contro cio che ho detto qualche giorno fa, ma se devi prendere 16gb e vuoi fare overclock, prendi delle gskill 3466 cl16 4x4! Montano chip samsung, a volte D e a volte E......i chip E sono molto performanti e fanno con 4 moduli installati 3733mhz 15-18-18-28 1t con 1.4 1.5v.....i chip D arrivano a 3600 15-18-18-28 1t con 1.5- 1.55v.

I kit da 2x8 nn salgono molto in overclock....quindi teli consiglio solo se vuoi 16gb senza overclockarli troppo oltre la frequenza di targa(le mie tridentz 2x8 fanno 3200 14-16-16-28 1t con 1.45v).....

Per il resto, se si becca una cpu sfigata, é normale rimanerci delusi, ma nn é la piattaforma o la scheda madre......é sfiga!!!!

L'overclock chiaramente mi interessa(sulla cpu più che altro) ma preferirei stare su moduli da 2x8 anche se non salgono molto,ma come mai schede madri di questo calibro hanno problemi del genere? sicuramente rilasceranno qualche bios aggiornato che risolvera' il problema,comunque mi segno le ram di tutti quelli che le hanno e sono sicuro che non danno problemi e poi acquistero',mi sono sempre trovato bene con g.skill in passato.

BarboneNet
25-10-2015, 21:41
L'overclock chiaramente mi interessa(sulla cpu più che altro) ma preferirei stare su moduli da 2x8 anche se non salgono molto,ma come mai schede madri di questo calibro hanno problemi del genere? sicuramente rilasceranno qualche bios aggiornato che risolvera' il problema,comunque mi segno le ram di tutti quelli che le hanno e sono sicuro che non danno problemi e poi acquistero',mi sono sempre trovato bene con g.skill in passato.

mah io sinceramete nn ho grandi problemi con le ram.....mi sono accorto solo che le ripjaws4 sono state fatte per x99, e non riconoscono il profilo xmp.....ma poco importa, se si settano manualmente vanno benissimo!

2x8gb tridentZ 3200 cl16 montano chip Samsung e nn danno problemi!

jam71
26-10-2015, 20:36
mah io sinceramete nn ho grandi problemi con le ram.....mi sono accorto solo che le ripjaws4 sono state fatte per x99, e non riconoscono il profilo xmp.....ma poco importa, se si settano manualmente vanno benissimo!

2x8gb tridentZ 3200 cl16 montano chip Samsung e nn danno problemi!

Ok perfetto grazie le tengo in considerazione;)

XEV
27-10-2015, 15:27
mah io sinceramete nn ho grandi problemi con le ram.....mi sono accorto solo che le ripjaws4 sono state fatte per x99, e non riconoscono il profilo xmp.....ma poco importa, se si settano manualmente vanno benissimo!

2x8gb tridentZ 3200 cl16 montano chip Samsung e nn danno problemi!

intendi queste GSkill Trident Z F4-3200C16D-16GTZ 3200MHz 16GB (2X8GB) ?

quindi conviene avere 2 banchi impiegati anzichè 4 ? per oc

ho letto nel foro nexthardware che cè una differenza tra GTZ E GTZB, le prime a parità di frequenza timing + tirati.

BarboneNet
27-10-2015, 23:17
Diciamo che la scelta ottimale ad ora, sono i tagli dei moduli da 4gb! Quindi se vuoi 16gb(per me ancora inutili al solo gaming), devi usare 4moduli.....se vuoi overclockare! Ma a quel punto ti straconsiglio le gskill 3466 cl16.....fanno senza problemi 3600cl15 con 4moduli!

XEV
28-10-2015, 07:59
Diciamo che la scelta ottimale ad ora, sono i tagli dei moduli da 4gb! Quindi se vuoi 16gb(per me ancora inutili al solo gaming), devi usare 4moduli.....se vuoi overclockare! Ma a quel punto ti straconsiglio le gskill 3466 cl16.....fanno senza problemi 3600cl15 con 4moduli!

si ma quelle da 3466 lievita e non poco il costo
a quel punto se conviene avere 4 moduli, trident z F4-3200C16Q-16GTZ 3200MHz 4x4
purtroppo le trident z le vedo solo vendute da ekey

per curiosità, per l'x99 consigli le ripjaws sempre 4 moduli per i 16gb ?

BarboneNet
28-10-2015, 08:23
Si ma su x99 sopratutto per avantaggiarsi del quadchannel

1OmegaOne1
28-10-2015, 14:24
Disabilitando il CPU Svid support come suggerito nella guida non si hanno piú letture del voltaggio della CPU con i software di monitoraggio. Inoltre impostando i valori da te suggeriti nella guida siamo in sicurezza per dayli use?
Non stiamo sforzando troppo le fasi della mobo? Perché mai disabilitare i risparmi energetici? A che pro?
Chiedo scusa per le molte domande ma trovo molte cose non molto chiare

BarboneNet
29-10-2015, 05:07
Disabilitando il CPU Svid support come suggerito nella guida non si hanno piú letture del voltaggio della CPU con i software di monitoraggio. Inoltre impostando i valori da te suggeriti nella guida siamo in sicurezza per dayli use?
Non stiamo sforzando troppo le fasi della mobo? Perché mai disabilitare i risparmi energetici? A che pro?
Chiedo scusa per le molte domande ma trovo molte cose non molto chiare

che software usi per la lettura del voltaggio???
direi proprio di si ho messo dei valori veramente conservativi sulfronte dei voltaggi, quindi si e' sicuri!
Certo che anche tu devi controllare che non hai temperature cmq elevate!
Per il resto, queste sono impostazioni per nn avere nessun drop della cpu in fase di gioco o altro.....volendo basta settare solo vcore e moltiplicatore ed il gioco e' fatto!

Hai ragione che nn e' chiara la guida, se dio vuole la finisco dopo il 6 che sono sotto esami......

1OmegaOne1
29-10-2015, 15:17
Li ho usati tutti, da CPU-Z ad HW-Monitor.
Inoltre usando un voltaggio fisso ( Override a 1,2V) Quando eseguo stress test il voltaggio arriva a 1,32V! Ma non doveva essere fisso a 1,2V come da me impostato?
CPU Svid support attivato.
Le temperature non hanno mai superato i 65°C neanche a 4,7 GHz quindi non ho problemi di temperature.
La mia preoccupazione è solo di non dover cestinare la mia HERO perchè impostata al massimo stress con le fasi di alimentazione.
In bocca al lupo per gli esami ;) (Ti capisco!)

1OmegaOne1
29-10-2015, 17:11
Perchè impostati così?

Intel(R) Speedstep(tm): Disable
Long Duration Package Power Limit: 4095
Package Power Time Window: 127
Short Duration Package Power Limit: 4095

Walz
29-10-2015, 19:05
Mi iscrivo :).

A giorni dovrebbero arrivarmi la Hero, 6600k e Trident Z 3000 :)

BarboneNet
30-10-2015, 02:52
Perchè impostati così?

Intel(R) Speedstep(tm): Disable
Long Duration Package Power Limit: 4095
Package Power Time Window: 127
Short Duration Package Power Limit: 4095
Per eliminare ogni impostazione di risparmio energetico!
Se si vuole il pc che droppa settate solo i massimi clock dei moltiplicatori e usate il vcore in offset.....cmq nn si brucia nessuna scheda con queste impostazioni!!!!

Garantito;) se poi la usate con un dissipatore moltato male, le cose cambiano! Cmq trovate in giro una guida di der8aur in inglese, se vi fidate dello straniero, bene, ma sappiate che eravamo a taiwan insieme quest anno e la scheda la conosco bene quanto lui!!!

A riguardo del vxore che aumenta, devi settare il loadlinecalibration a 5!!!!!

Thanks;)

XEV
30-10-2015, 09:23
come si fa a non fidarsi di barbone :D


sono ot, però chiedo:

lo so che cè gia una guida per l'oc x99 sul foro, ma non ce ne una tua da qualche parte? :)

chiuedo ot, puoi anche rispondermi benissimo in pvt

BarboneNet
30-10-2015, 10:35
Purtroppo é una piattaforma venuta fuori nella fase di trasloco....mai usata sorry;)

1OmegaOne1
30-10-2015, 14:00
Per eliminare ogni impostazione di risparmio energetico!
Se si vuole il pc che droppa settate solo i massimi clock dei moltiplicatori e usate il vcore in offset.....cmq nn si brucia nessuna scheda con queste impostazioni!!!!

Garantito;) se poi la usate con un dissipatore moltato male, le cose cambiano! Cmq trovate in giro una guida di der8aur in inglese, se vi fidate dello straniero, bene, ma sappiate che eravamo a taiwan insieme quest anno e la scheda la conosco bene quanto lui!!!

A riguardo del vxore che aumenta, devi settare il loadlinecalibration a 5!!!!!

Thanks;)

Non è mancanza di fiducia, ci mancherebbe, è solo per capire cosa si modifica e perchè. Il copia incolla non mi piace, preferisco sapere cosa faccio, e se non lo so lo chiedo a chi ne sa più di me ;)
Tornando a bomba, per limitare il vdrop usiamo la LLC impostata almeno al 50%. Come si può evitare di andare oltre un certo voltaggio anche se impostato in override? sotto stress l'oscillazione oltre il limite da noi imposto c'è. Ad esempio se metto 1,2V sotto stress leggo comunque 1,32V. Oppure sono i programmi che restituiscono letture sbagliate?

MadFury
30-10-2015, 14:19
Per curiosita' che punteggio ottenete con FireStrike (default) occando il procio nel Test physic dedicato?

oZonoRobotics
30-10-2015, 14:24
a 4.7

http://s25.postimg.org/456juwsmz/Desktop_2015_10_24_12_47_33_992.jpg (http://postimg.org/image/456juwsmz/)

MadFury
30-10-2015, 14:30
a 4.7

http://s25.postimg.org/456juwsmz/Desktop_2015_10_24_12_47_33_992.jpg (http://postimg.org/image/456juwsmz/)

Provato ieri con Sli 980Ti ho fatto 24754 come complessivo e 15033 come Physics alla stessa tua frequenza. Direi che siamo perfettamente allineati.

Io ancora non ho capito il perche' del motivo di occare le Ram se il fine ultimo e' quello di fare 3dMark o giocare. Il Vcore e' molto piu' sensibile in questi casi di quanto non lo sia lasciandole lavorare a def 2133mhz, quindi in parte penalizza l'oc della CPU e si sale molto piu' difficilmente, come di sicuro in molti avranno gia' notato.

La mia domana e' appunto questa, ha senso farlo? Che ne guadagno realmente?

oZonoRobotics
30-10-2015, 14:36
guarda avevo visto un video di linus techtips dove facevano vedere sulle ddr3 che tra 1600, 1866, 2133 e 2400 non cambiava nulla nei giochi se non un fps in più per le 1866...


è che ormai ho trovato la pace dei sensi a 4.6 a 1.376 di voltaggio costante senza drop e senza sbalzi... mai un crash dico uno con le memorie a default ovvero 3000mhz e i giochi girano con una gestione dello sli magnifica....

MadFury
30-10-2015, 14:42
guarda avevo visto un video di linus techtips dove facevano vedere sulle ddr3 che tra 1600, 1866, 2133 e 2400 non cambiava nulla nei giochi se non un fps in più per le 1866...


è che ormai ho trovato la pace dei sensi a 4.6 a 1.376 di voltaggio costante senza drop e senza sbalzi... mai un crash dico uno con le memorie a default ovvero 3000mhz e i giochi girano con una gestione dello sli magnifica....

Si ma il rendimento dello Sli stai tranquillo che sarebbe il medesimo anche con le Ram non occate. Dipende molto poi dal profilo SLi del gioco e se questo e' stato pensato per offrire il massimo o meno.

Te lo chiedo perche' leggendo appunto le ultime 2 pagine di thread avevi avuto anche tu i tuoi bei dubbi amletici a riguardo. Secondo me molto meglio 100mhz in piu' sulla CPU che avere 3000mhz di frequenza DDR4.

Premesso che nei giochi poco importa se un i7 6700k viaggi a 4.6 o 4.8 (il gain in termini di fps e' sul serio minimo), di sicuro nei bench questo gioverebbe non poco a ottenere punteggi piu' alti, se per bench intendiamo appuno 3dMark o Unigine. Anche perche' ad oggi l'OC di queste CPU, specie con queste schede video e' solo applicato per semplice sfizio e soddisfazione personale.

oZonoRobotics
30-10-2015, 15:01
ora che ho cambiato cpu è come avere una scheda nella maggiorparte dei giochi... prima con il 3820 era totalmente diversa proprio la fluidità addirittura con una scheda sola... quindi son soddisfattissimo così, era quello che cercavo...

MadFury
30-10-2015, 15:14
ora che ho cambiato cpu è come avere una scheda nella maggiorparte dei giochi... prima con il 3820 era totalmente diversa proprio la fluidità addirittura con una scheda sola... quindi son soddisfattissimo così, era quello che cercavo...

Si ma che centra con quello che ho scritto? :stordita:

oZonoRobotics
30-10-2015, 17:31
hai ragione, ho risposto di fretta scrivendo la mia situazione :P

intendevo che avendo trovato il rocksolid a 4.6 e 3000mhz (stock) lascio così...

dopo son d'accordo anch'io che portar le memorie da 2133 a 3000 non cambia nulla (da 186 su heaven ne fa 187)...

MadFury
30-10-2015, 20:54
Parlando di settings di questa configurazione sono riuscito a ottenere 4.8Ghz con appena 1.35 di VCore e ovviamente RockSolid.

Il problema e' che per arrivare a 4.9 finora non sono bastati 1.41 Vcore...

Possibile che ci sia uno scoglio cosi insormontabile senza eccedere col voltaggio?


Per i settings ho usato per lo piu' quelli postati dal nostro super BarboneNet in prima pagina. Ogni consiglio e' ben accetto.. :D

BarboneNet
30-10-2015, 23:23
Non è mancanza di fiducia, ci mancherebbe, è solo per capire cosa si modifica e perchè. Il copia incolla non mi piace, preferisco sapere cosa faccio, e se non lo so lo chiedo a chi ne sa più di me ;)
Tornando a bomba, per limitare il vdrop usiamo la LLC impostata almeno al 50%. Come si può evitare di andare oltre un certo voltaggio anche se impostato in override? sotto stress l'oscillazione oltre il limite da noi imposto c'è. Ad esempio se metto 1,2V sotto stress leggo comunque 1,32V. Oppure sono i programmi che restituiscono letture sbagliate?
Loadlinecalibration (LLC) 5 dovrebbe essere adeguato, e droppa leggermente in negativo.....se cosi nn fosse vai di LLC 4

BarboneNet
30-10-2015, 23:27
Parlando di settings di questa configurazione sono riuscito a ottenere 4.8Ghz con appena 1.35 di VCore e ovviamente RockSolid.

Il problema e' che per arrivare a 4.9 finora non sono bastati 1.41 Vcore...

Possibile che ci sia uno scoglio cosi insormontabile senza eccedere col voltaggio?


Per i settings ho usato per lo piu' quelli postati dal nostro super BarboneNet in prima pagina. Ogni consiglio e' ben accetto.. :D
Limite fisico della cpu....per salire di piu devi abbassare le temp! Quindi:
Ram a default e voltaggi vdmi vccio vcsa vpll vcorepll al minimo possibile.....questo potrebbe permetterti di salire un pelo di piu con meno volt!
Ovviamente abbassa un pelo anche la cache

MadFury
30-10-2015, 23:58
Limite fisico della cpu....per salire di piu devi abbassare le temp! Quindi:
Ram a default e voltaggi vdmi vccio vcsa vpll vcorepll al minimo possibile.....questo potrebbe permetterti di salire un pelo di piu con meno volt!
Ovviamente abbassa un pelo anche la cache

Per un pelo che intendi :D

Considera che ho i valori impostati pressappoco come quelli in prima pagina ad eccezione delle ram a default.

BarboneNet
31-10-2015, 00:14
Portala a 44x o meno....guarda se sale

Senno c'e lo scoperchiamento, ma rischi di sputtaarla, e tutto sommato sembra una buona cpu la tua!!!!
Che vid ha????

MadFury
31-10-2015, 00:34
Portala a 44x o meno....guarda se sale

Senno c'e lo scoperchiamento, ma rischi di sputtaarla, e tutto sommato sembra una buona cpu la tua!!!!
Che vid ha????

0.8250 v


Boh a me sembra invece abbastanza sfigatella tanto per cambiare :D

44x di cache minima?

BarboneNet
31-10-2015, 01:05
0.8250 v


Boh a me sembra invece abbastanza sfigatella tanto per cambiare :D

44x di cache minima?

no il vid lo leggi a default dopo un clear cmos....entri nel bios e leggi il voltaggio che ti scrive a sinistra:)

no sembra carina invece......ho una cpu vid 1.312 che fa a malapena 4.5, e che scalda un fottio appena tiro le ram.....

nono 44x cache massima......la cache non va tenuta in sincrono, limita parecchio.......prima cerchi il massimo della frequenza cpu con cache a 32x max......poil'aumenti mano a mano fino a che non diventi instabile, e allora la abbassi di un punto

MadFury
31-10-2015, 01:20
no il vid lo leggi a default dopo un clear cmos....entri nel bios e leggi il voltaggio che ti scrive a sinistra:)

no sembra carina invece......ho una cpu vid 1.312 che fa a malapena 4.5, e che scalda un fottio appena tiro le ram.....

nono 44x cache massima......la cache non va tenuta in sincrono, limita parecchio.......prima cerchi il massimo della frequenza cpu con cache a 32x max......poil'aumenti mano a mano fino a che non diventi instabile, e allora la abbassi di un punto

Eh ma ne ho viste altre salire tranquillamente oltre i 5ghz senza per questo sfondarsi di voltaggio...boh. la cache minima allora a quanto consigli di tenerla? Leggendo le tabelle in prima pagina credevo dovessero essere in syncro con il ratio settato per core. Almeno cosi pare visto che hai portato come es in 4.6ghz

Mannaggia a me che nn capisco la scienza dell OC :asd:

Poi voglio dire...durante un Fire Strike le temp della cpu nn sono proprio bassissime così. Arrivano a sfiorare gli 80° nel test fisica.

BarboneNet
31-10-2015, 01:52
prima sali di clock massimo conla cpu......testi e quando hai trovato il giusto voltaggio, alzi la cache!

le cpu da 5ghz sono scoperchiate e selezionate......io per trovare la mia da 5ghz a 1.4v, ne ho dovute comprare 8, e rivendute a 100dollari di meno l'una...fai un po te!

nn e' cosi semplice:D fidati che la tua e' bellina.....e se paragonata ad haswell fa paura!!!

MadFury
31-10-2015, 01:55
prima sali di clock massimo conla cpu......testi e quando hai trovato il giusto voltaggio, alzi la cache!

le cpu da 5ghz sono scoperchiate e selezionate......io per trovare la mia da 5ghz a 1.4v, ne ho dovute comprare 8, e rivendute a 100dollari di meno l'una...fai un po te!

nn e' cosi semplice:D fidati che la tua e' bellina.....e se paragonata ad haswell fa paura!!!

Mi é scesa la lacrimuccia a leggere le tue parole :D

BarboneNet
31-10-2015, 02:12
Eheh....qua in australia stanno gia facendo affari con me....mortacci loro ahhahhahh

TNOTB
31-10-2015, 09:45
Ciao a tutti,
Mi intrufolo per chiedervi un consiglio, consapevole che qui diete di parte...:D
In breve, sono indeciso se prendere una Ranger o una MSI M5...
Non ho trovato comparative dirette... cosa mi consigliate?

Grazie, buon weekend

BarboneNet
31-10-2015, 13:31
Nn conosco la M5, ma nn mi sono mai trovato bene con msi....bios grossolani!!!

TNOTB
31-10-2015, 13:57
Io ho sempre avuto Asus, tranne breve parentesi con Gigabyte, ma mi incuriosiva la M5...
Mah credo di andare sulla Ranger, con asus mai un problema con le mobo!

Grazie:)

1OmegaOne1
01-11-2015, 00:13
Io non ho mai avuto problemi con le ASRock

titanio201386
01-11-2015, 17:02
Se la comperassi oggi quanto è la vita utile di una scheda madre del genere?

Inviato dal mio RIDGE 4G utilizzando Tapatalk

Giovamas
01-11-2015, 19:55
Ciao a tutti,
Mi intrufolo per chiedervi un consiglio, consapevole che qui diete di parte...:D
In breve, sono indeciso se prendere una Ranger o una MSI M5...
Non ho trovato comparative dirette... cosa mi consigliate?

Grazie, buon weekend

Io ho la ranger e mi trovo bene per ora. Senza la guida del nostro pro (che ringrazio) Barbonet mi sarei comunque perso nel bios. La mia cpu pare valida. sono a oltre un'ora di stress test di aida64 e non da problemi @4600 @1.320. a 4500 @ 1.3 mi ha passato tre ore ed un'oretta di crysis3 . Non malaccio anche il cpu vid: 1,28. A breve qualche screen.

[img=http://s22.postimg.org/akhjke8ml/cpu.jpg] (http://postimg.org/image/akhjke8ml/)

lupo rosso
01-11-2015, 21:13
Se la comperassi oggi quanto è la vita utile di una scheda madre del genere?

Inviato dal mio RIDGE 4G utilizzando Tapatalk

fino a che non ti rompi le @@ :D

MaXeLL01x
03-11-2015, 12:08
Ciao ragazzi,

sono in procinto di upgradare il mio sistema a Skylake (i7-6700K), per cui sono alla ricerca di una buona motherboard da abbinare insieme ad un buon kit di ram (32GB), ora, sono proprio indeciso se prendere la motherboard ASUS oggetto di discussione, ci sono anche altre mobo di produttori concorrenti altrettanto valide:

ASRock's Fatal1ty Z170 Gaming K6+
Gigabyte GA-Z170 Gaming G1 / Gigabyte GA-Z170X Gaming GT

(MSI non se ne parla)

Quali sono le ragioni per cui dovrei rimanere su Asus e non passare alla concorrenza? nella mia sign potete verificare che ad ora ho una Asus Rampage II Extreme, però non ne sono tanto soddisfatto per alcuni problema di instabilità che ho avuto nel tempo.:doh:

BarboneNet
03-11-2015, 13:28
Mi risulta che sulle asrock, 4banchi nn vanno affatto bene.....meglio 2banchi!!! Se gia ti sei provato male perche ricaderci..
..vai di gigabyte;)

Giovamas
03-11-2015, 14:59
Mi risulta che sulle asrock, 4banchi nn vanno affatto bene.....meglio 2banchi!!! Se gia ti sei provato male perche ricaderci..
..vai di gigabyte;)

Ciao. Dico la mia. Io non mi schiodo da Asus... niente da fare. Linea ROG.
Il procio mi ha tenuto i 4,60 @ 1,32 in aida64 (FPU e CPU stress) 3 ore senza problemi. Ho giocato un'oretta a dying ligth e nessun crash etc. Mi sa che è buona. Che test ulteriore mi consigli?

BarboneNet
03-11-2015, 22:02
Ciao. Dico la mia. Io non mi schiodo da Asus... niente da fare. Linea ROG.
Il procio mi ha tenuto i 4,60 @ 1,32 in aida64 (FPU e CPU stress) 3 ore senza problemi. Ho giocato un'oretta a dying ligth e nessun crash etc. Mi sa che è buona. Che test ulteriore mi consigli?

XTU.......si potrebbe fare anche un piccolo contest interno con XTU :)

Vi lascio il mio top score con Asus a 4.5GHZ :1605 :)

MaXeLL01x
03-11-2015, 23:35
Mi risulta che sulle asrock, 4banchi nn vanno affatto bene.....meglio 2banchi!!! Se gia ti sei provato male perche ricaderci..
..vai di gigabyte;)

Dici? la G1 è esagerata? Il case per una extended ATX ce l'ho, il prezzo mi ferma un po'... :muro:

smoicol
04-11-2015, 00:23
guarda avevo visto un video di linus techtips dove facevano vedere sulle ddr3 che tra 1600, 1866, 2133 e 2400 non cambiava nulla nei giochi se non un fps in più per le 1866...


è che ormai ho trovato la pace dei sensi a 4.6 a 1.376 di voltaggio costante senza drop e senza sbalzi... mai un crash dico uno con le memorie a default ovvero 3000mhz e i giochi girano con una gestione dello sli magnifica....

la frequenza ram incide anche di poco sulle prestazioni in game, per sfruttare in modo intelligente le ram a quelle frequenze, bisogna usare una cpu non overclokkabile e giocare con la sola frequenza delle ram, li vedi davvero il guadagno.
ti posto un video che forse hai già visto:
https://www.youtube.com/watch?v=mSU0UWFCa1Y

sarei curioso di vedere come va l'i3 6320

BarboneNet
04-11-2015, 01:35
la frequenza ram incide anche di poco sulle prestazioni in game, per sfruttare in modo intelligente le ram a quelle frequenze, bisogna usare una cpu non overclokkabile e giocare con la sola frequenza delle ram, li vedi davvero il guadagno.
ti posto un video che forse hai già visto:
https://www.youtube.com/watch?v=mSU0UWFCa1Y

sarei curioso di vedere come va l'i3 6320
Prova ad incrementare lo score di xtu, e vedrai che avrai un incremento maggiore in games!!! Sono da tirare gli alpha su sta piatta!;)

Per la G1 secondo me é esagerata nel prezzo...come la asus deluxe...

Giovamas
04-11-2015, 08:54
XTU.......si potrebbe fare anche un piccolo contest interno con XTU :)

Vi lascio il mio top score con Asus a 4.5GHZ :1605 :)


Ciao grazie :) Se in pausa pranzo riesco ti mando lo screen @ 4,6 ma è inferiore al tuo anche perchè non ho toccato cache e ram per ora. Con la cache provo 40x? (ora è in auto come le memorie).

TNOTB
04-11-2015, 09:57
Ciao a tutti:) ,
mi occorre un ultimo consiglio per completare l'ordine per l'upgrade...

prendo una Ranger e un i5 6600k, devo solo decidere per le memorie, cosa mi consigliate?
Ho programmato un primo step con 2x4Gb al quale poi aggiungere altri 2x4 tra qualche mese. Considerate che non miro ad overclock estremi, vorrei prendere qualcosa con un buon rapporto prezzo/prestazioni (anche in oc)/affidabilità...

Grazie:)

oZonoRobotics
04-11-2015, 10:17
Ciao a tutti:) ,
mi occorre un ultimo consiglio per completare l'ordine per l'upgrade...

prendo una Ranger e un i5 6600k, devo solo decidere per le memorie, cosa mi consigliate?
Ho programmato un primo step con 2x4Gb al quale poi aggiungere altri 2x4 tra qualche mese. Considerate che non miro ad overclock estremi, vorrei prendere qualcosa con un buon rapporto prezzo/prestazioni (anche in oc)/affidabilità...

Grazie:)

io ho preso 4x2 kingston savage 3000mhz e funziano bene ora costano pure 95 euro su a****n

Giovamas
04-11-2015, 11:19
Ciao a tutti:) ,
mi occorre un ultimo consiglio per completare l'ordine per l'upgrade...

prendo una Ranger e un i5 6600k, devo solo decidere per le memorie, cosa mi consigliate?
Ho programmato un primo step con 2x4Gb al quale poi aggiungere altri 2x4 tra qualche mese. Considerate che non miro ad overclock estremi, vorrei prendere qualcosa con un buon rapporto prezzo/prestazioni (anche in oc)/affidabilità...

Grazie:)

Ottimo :) . Ho anche io la Ranger così magari ci confrontiamo. Ti consiglio le Kingston. Io ho preso le 2x8Gb 2400 Fury ma ancora non le ho provate in OC sto lavorando solo sulla CPU come da dritte del nostro Pro Barbonenet. A specifica non danno problemi ma mi sa che se vuoi fare OC alle RAM "seri" prendi 2x4 come oZonoRobotics. Ho idea che su questa piattaforma i 2x8Gbyte siano "indigesti"

BarboneNet
04-11-2015, 12:33
Ciao grazie :) Se in pausa pranzo riesco ti mando lo screen @ 4,6 ma è inferiore al tuo anche perchè non ho toccato cache e ram per ora. Con la cache provo 40x? (ora è in auto come le memorie).
45x cache e cpu!!! Un trucchetto??? Usate 4banchi, e ce qualche timings segreto che da 200punti circa.....

MaXeLL01x
04-11-2015, 12:51
Alla fine ho optato per la Extreme, ho controllato bene i layout delle concorrenti, oramai essendo abituato ad Asus, le altre mi fanno decisamente ribrezzo! :cool:

Una domanda, ma l'antipolvere che c'è sopra il pannello I/O si può rimuovere vero? Se no il radiatore del liquido non mi ci sta nel case :\

Giovamas
04-11-2015, 14:45
45x cache e cpu!!! Un trucchetto??? Usate 4banchi, e ce qualche timings segreto che da 200punti circa.....

ok stasera provo! Voglio anche testare le ram a 2660. Poi ti dico
PS grazie di nuovo :)

dannythegreat
04-11-2015, 15:29
Ciao a tutti,
ho già acquistato la Maximus Hero VIII con il 6700k.

Sono in seria difficoltà nella scelta della ram, la mia scelta è caduta sulle G-SKILL Trident Z 3000mhz CL 15 16gbx2 32gb. Il mio obiettivo è quello di portarle a 64gb, lavoro molto con photoshop, 3d studio e after effects.

Vorrei il parere di qualche esperto, non so se scegliere le ram con frequenze inferiori ma con un CL più basso oppure frequenze molto più alte e accontentarmi di un CL alto?

BarboneNet
04-11-2015, 23:02
Ciao a tutti,
ho già acquistato la Maximus Hero VIII con il 6700k.

Sono in seria difficoltà nella scelta della ram, la mia scelta è caduta sulle G-SKILL Trident Z 3000mhz CL 15 16gbx2 32gb. Il mio obiettivo è quello di portarle a 64gb, lavoro molto con photoshop, 3d studio e after effects.

Vorrei il parere di qualche esperto, non so se scegliere le ram con frequenze inferiori ma con un CL più basso oppure frequenze molto più alte e accontentarmi di un CL alto?

se usi cosi tanta ram, fregatene delle frequenze e timings......prendi le piu economiche e punta di piu sull' overclock della cpu!!!

Walz
04-11-2015, 23:41
Salve ragazzi :).

Scusate la domanda se la trovate stupida.
Al momento ho impostato il molti a 45, per avere 4500mhz, ma se disattivo il turbo la cpu non si muove dai 3500mhz stock. E' normale? Su Z97 tenevo il turbo off e settavo tutto manualmente :)

BarboneNet
05-11-2015, 00:58
Salve ragazzi :).

Scusate la domanda se la trovate stupida.
Al momento ho impostato il molti a 45, per avere 4500mhz, ma se disattivo il turbo la cpu non si muove dai 3500mhz stock. E' normale? Su Z97 tenevo il turbo off e settavo tutto manualmente :)

di solito su asus e sempre stato turbo on........che mobo avevi prima???

TNOTB
05-11-2015, 09:12
io ho preso 4x2 kingston savage 3000mhz e funziano bene ora costano pure 95 euro su a****n

Ottimo :) . Ho anche io la Ranger così magari ci confrontiamo. Ti consiglio le Kingston. Io ho preso le 2x8Gb 2400 Fury ma ancora non le ho provate in OC sto lavorando solo sulla CPU come da dritte del nostro Pro Barbonenet. A specifica non danno problemi ma mi sa che se vuoi fare OC alle RAM "seri" prendi 2x4 come oZonoRobotics. Ho idea che su questa piattaforma i 2x8Gbyte siano "indigesti"

Grazie, prendo in considerazione i vostri consigli:)

Walz
05-11-2015, 15:02
di solito su asus e sempre stato turbo on........che mobo avevi prima???

Prima avevo una MSI Z97 Gaming 7. Era da molto che non usavo Asus :)

dannythegreat
05-11-2015, 19:25
Ieri ho finalmente ordinato le ram, ho scelto le G.Skill 3000mhz 15-15-15-35 2x16gb vi farò sapere come vanno con la configurazione 6700k e Maximus Hero VIII.
Una domanda, fino a che frequenza siete riusciti a portare il 6700k in modo stabile?

BarboneNet
05-11-2015, 20:37
A 4.5 ci arrivano tutti.....e gia vanno forti;)

oZonoRobotics
05-11-2015, 20:46
a che frequenza siete riusciti a portare il 6700k in modo stabile?

4.6 stabilissimo a 1.3 ora che mi son capito, ma 4.7 resta instabile...

1OmegaOne1
09-11-2015, 00:44
Ho un VID di 1,25V

Sono stabile a 4700MHz 1,32V
Che ve ne pare?

BarboneNet
09-11-2015, 09:07
Fantastico;) ottim vid.....anchese credo sia 1.248

1OmegaOne1
09-11-2015, 20:04
Fantastico;) ottim vid.....anchese credo sia 1.248

Esatto è proprio così!!

Mi tiene 4,7 GHz a 1,33V

BarboneNet
10-11-2015, 14:50
Era il mio moglior procio, che poi ho ammazzato nello scoperchiare....

Walz
10-11-2015, 16:36
Ave a tutti :). Avete qualche programma da consigliare da usare al posto di Fan Xpert? Non mi ci trovo per niente e odio dover installare per forza Dual Processor 5 per averlo :|

TNOTB
10-11-2015, 17:24
Ciao a tutti,
avrei da porvi l'ennesima richiesta relativa ad acquisti...
Avevo deciso di prendere la Ranger ma è probabile che debba ridimensionare gli acquisti :(

Comunque... volendo risparmiare qualcosina vorrei ripiegare sulla "Pro Gaming"...
... a parte qualche accessorio/differenza in meno a livello HW, il bios è identico alla serie ROG? La qualità/componentistica della mobo è la stessa?

Grazie mille:)

BarboneNet
11-11-2015, 00:52
Ciao a tutti,
avrei da porvi l'ennesima richiesta relativa ad acquisti...
Avevo deciso di prendere la Ranger ma è probabile che debba ridimensionare gli acquisti :(

Comunque... volendo risparmiare qualcosina vorrei ripiegare sulla "Pro Gaming"...
... a parte qualche accessorio/differenza in meno a livello HW, il bios è identico alla serie ROG? La qualità/componentistica della mobo è la stessa?

Grazie mille:)

non credo sia uguale il bios, ma se nn devi fare cose estreme, ti bastera senzaltro!!!!

TNOTB
12-11-2015, 13:38
Alla fine non ho resistito.... ho preso la Ranger!!:D

Giovamas
12-11-2015, 14:12
Alla fine non ho resistito.... ho preso la Ranger!!:D

Gran bella mobo complimenti (ok che sono di parte---) fatti sentire appena hai fatto il set up.

http://s11.postimg.org/u0es36opb/WP_20151031_10_37_52_Pro.jpg (http://postimg.org/image/u0es36opb/)

TNOTB
12-11-2015, 16:31
Gran bella mobo complimenti (ok che sono di parte---) fatti sentire appena hai fatto il set up.

http://s11.postimg.org/u0es36opb/WP_20151031_10_37_52_Pro.jpg (http://postimg.org/image/u0es36opb/)

Certo, ma credo che non riuscirò a chiudere tutto prima di fine mese :(

Crash01
14-11-2015, 18:46
Bel thread barbo! ;)

Non è bellissima la Impact? Non vedo l'ora di infilarla anche io in un case all'altezza! Qui (http://www.ocaholic.ch/modules/extgallery/public-album.php?id=475):oink: ci sono delle foto, son curioso di sapere se il vecchio wubbo di ek ci fitta o meno

http://www.ocaholic.ch/uploads/extgallery/public-photo/thumb/thumb_ASUSMaximusVIIIImpact_0025_1_b4868.jpg (http://www.ocaholic.ch/modules/extgallery/public-photo.php?photoId=21982) http://www.ocaholic.ch/uploads/extgallery/public-photo/thumb/thumb_ASUSMaximusVIIIImpact_0009_1_3e1b2.jpg (http://www.ocaholic.ch/modules/extgallery/public-photo.php?photoId=21990) http://www.ocaholic.ch/uploads/extgallery/public-photo/thumb/thumb_ASUSMaximusVIIIImpact_0017_1_87e67.jpg (http://www.ocaholic.ch/modules/extgallery/public-photo.php?photoId=21999)

BarboneNet
15-11-2015, 10:34
Bella schedina ho visto qualche test sulle ram, e sembra andare anche bella sparata.....

ysc
15-11-2015, 13:54
buongiorno ragazzi. trovate la mia configurazione in firma.

il bios è all'ultima versione disponibile. la 1200 di pochi giorni fa.

mi aiutereste a capire/risolvere come mai la mia 980 viene vista da cpuz (anche con un gioco aperto in finestra) a pci exp x4 e non 16?

grazie mille a chi vorrà aiutarmi

BarboneNet
15-11-2015, 20:50
In che slot la tieni??

ysc
15-11-2015, 21:03
Nel primo slot. Quello che sulla carta dovrebbe essere x16.
Nessuna opzione di risparmio energetico attivo.
Se la sposto al secondo slot passa correttamente a x8.
Nel primo nada rimane su x4. Nessuna altra periferica collegata al bus pci.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

BarboneNet
15-11-2015, 21:39
Argh....procio nuovo???
Prova a smontate il dissi, apri il meccanismo di chiusura e prova a muovere un po la cpu nel socket.....richiudi tutto e riprova....togli la corrente ovviamente;)

ysc
15-11-2015, 21:57
Argh....procio nuovo???
Prova a smontate il dissi, apri il meccanismo di chiusura e prova a muovere un po la cpu nel socket.....richiudi tutto e riprova....togli la corrente ovviamente;)

sono entrambi nuovi di pacca.
la configurazione in firma è identica alla vecchia, ho solo sostituito ddr3+4790k+maximus 7 con appunto 6700k+maximus 8+ddr4.

provo col tuo sistema (anche perchè oggi ho tentato di tutto) se poi non va me la vedo con drako per un cambio mobo o con amazon.com per un cambio procio.

BarboneNet
15-11-2015, 22:48
Togli sempre la corrente, e prova a passare un cacciavitino nello slot pcie, magari ce un piedino ossidato(WTF).

ysc
15-11-2015, 23:14
sono entrambi nuovi di pacca.
la configurazione in firma è identica alla vecchia, ho solo sostituito ddr3+4790k+maximus 7 con appunto 6700k+maximus 8+ddr4.

provo col tuo sistema (anche perchè oggi ho tentato di tutto) se poi non va me la vedo con drako per un cambio mobo o con amazon.com per un cambio procio.

ok questo provato e non ha funzionato.

Togli sempre la corrente, e prova a passare un cacciavitino nello slot pcie, magari ce un piedino ossidato(WTF).

ora provo anche questo :cry:
ti ringrazio

Walz
16-11-2015, 14:14
Ragazzi, qualcuno ha il 6600k? Adesso sono a 4.5ghz con 1,290v ma appena alzo il molti anche a 46 il pc non si avvia. Ho provato, ovviamente a step, a dare fino a 1.4v ma niente da fare. Ho una cpu così sfigata?

BarboneNet
16-11-2015, 16:20
Che vid??? Lo vedi dopo aver resettato il bios, é il vcore a default

Walz
16-11-2015, 17:52
Che vid??? Lo vedi dopo aver resettato il bios, é il vcore a default

Mi pare 1,296 ma poi controllo meglio e ti dico

ysc
16-11-2015, 21:45
ok questo provato e non ha funzionato.

...
ora provo anche questo :cry:
ti ringrazio

mi sono arreso. aperto pratica di recesso presso drako

sapete se la gigabyte gaming 7 eu è paragonabile alla maximus come livello qualitativo?

BarboneNet
17-11-2015, 02:12
Mi pare 1,296 ma poi controllo meglio e ti dico
altissimo per un 6600k!!!

controlla meglio......anche se dalla sfigatezza che lamenti potrebbe essere vero!!!

YSC, mi spiace.........se vuoi prendere una buona scheda economica, ma che non ha nulla da invidiare alla ROG Extreme 8, prendi una OCFormula:)

Giovamas
17-11-2015, 09:28
Ciao Barbone :) Io muro a 4,6@1,35. Qui tutto ok. Però se alzo a 4,7@1,39 ok cinebench ed altri tipo aida64 ma bsod in occt (101) e ROG realbench x264 (lo stesso 101 quindi vcore immagino) anche con cache a default. Il mio vid è 1,28. In compenso le DDR4 che sono 2400 vanno tranquillamente a 2600 con gli stessi timing. Ancora non ho capito bene questa piattaforma:D ma comunque sono soddisfatto del risultato. E' "bestiale" a 4,6....

Walz
17-11-2015, 10:37
altissimo per un 6600k!!!

controlla meglio......anche se dalla sfigatezza che lamenti potrebbe essere vero!!!

Si beh, con la fortuna che ho io lol Solo col 2500k fui culato con la cpu. Non riuscirò mai ad arrivare a 5ghz :cry: :cry: ahaha

TNOTB
18-11-2015, 13:42
.... In compenso le DDR4 che sono 2400 vanno tranquillamente a 2600 con gli stessi timing.....

Voltaggio default?

Mi intrigano queste hyperx ... sono indeciso se prendere 8gb ad alta freq o 16 gb a bassa freq

Giovamas
18-11-2015, 14:39
Voltaggio default?

Mi intrigano queste hyperx ... sono indeciso se prendere 8gb ad alta freq o 16 gb a bassa freq

In auto me le spara ad 1,35 ma non ho ben capito se va ad aumentare la temp della cpu devo fare delle prove. Io mi trovo bene, sono anche carine sono solo sepolte dal mammuth e buonanotte nessuna le vede. Ieri sera comunque ho provato 15/15 1T e prima di partire mi ha fatto 5/6 fake boot. Stavo per fare il cmos e poi è partito. Quindi le tengo relax a 15/17/1T @2670 @default mi pare il miglior compromesso. Provo a smanettare per il 15/16/1T. Comunque rimane la mia migliore cpu come OC dai tempi del 2500k. Con il 4670 e 5820 ho avuto una sfiga assurda.. chiodi clamorosi.

Giovamas
18-11-2015, 14:41
Si beh, con la fortuna che ho io lol Solo col 2500k fui culato con la cpu. Non riuscirò mai ad arrivare a 5ghz :cry: :cry: ahaha

beh il Sandy ha fatto storia a se. Bootavo a 5Ghz e stavo daily a 4,8... quando l'ho venduto per l'x99 mi è quasi spiaciuto.

Walz
18-11-2015, 14:53
beh il Sandy ha fatto storia a se. Bootavo a 5Ghz e stavo daily a 4,8... quando l'ho venduto per l'x99 mi è quasi spiaciuto.

Eh si, quanti ricordi! Io lo tenevo a 4.5 in daily con un Noctua NH12. Quasi quasi mi piacerebbe riprenderlo per farci OC duro, magari iniziando con l'azoto :D

BarboneNet
18-11-2015, 15:45
Inizi con la cpu sbagliata ad azoto, inquanto il sandybridge coldbugga a -20 -50, con un wall invalicabile...stessa cosa per il 3930k

Walz
18-11-2015, 15:46
Inizi con la cpu sbagliata ad azoto

Salgono poco sotto 0?

BarboneNet
18-11-2015, 15:49
Leggi sopra....meglio il 3770k che va sparato anche a -270gradi

Walz
18-11-2015, 15:51
Leggi sopra....meglio il 3770k che va sparato anche a -270gradi

Ah ok, prima non c'era la seconda parte :P.

Quindi Ivy Bridge e via :D. Vediamo dai, magari in futuro ci farò un pensierino :)

Giovamas
18-11-2015, 16:38
Eh si, quanti ricordi! Io lo tenevo a 4.5 in daily con un Noctua NH12. Quasi quasi mi piacerebbe riprenderlo per farci OC duro, magari iniziando con l'azoto :D

eheheh io lo avevo fino a qualche mese fa. Venduto qua sul mercatino. Mi manca (e comunque bocciata dal nostro pro Barbonenet x l'azoto quindi... nada..). sai che poi ho preso il 5820 ma a definirlo chiodo era un eufemismo. Ora sono abbastanza soddisfatto anche perchè quando ho preso il 6700k costava 100 e più euri meno! (misteri del marketing o irreperibilità?) ed il mio i 4,6 li ha presi in scioltezza

MaXeLL01x
20-11-2015, 00:24
Ho finalmente montato le nuove componenti per il desktop, nello specifico Asus Maximus VIII Extreme, Intel i7-6700K e Ram G.Skill 32GB 3200Mhz, tutto è filato liscio come l'olio.

Alcune considerazioni:

1) Sistema stabilissimo, sorpreso dall'UEFI (provengo da una Asus Rampage II Extreme). Non mi piace la configurazione del boot nell'ultima versione beta disponibile (1202) rispetto alla release iniziale (0401) nel quale c'era un menu dove sceglievo le priorità in base alla tipologia di hardware.

2) Non ho provato ad overclockare il sistema, preferisco lasciare tutto di default, però ho una domanda, per le ram ho solo impostato la frequenza a 3200mhz senza però toccare voltaggi e menate varie, lasciando quindi tutto in auto, non noto instabilità o decrementi delle prestazioni, anzi devo dire che rispetto al mio vecchio sistema la differenza si nota tantissimo, lascio tutto così o tocco qualche parametro?

3) Problematica: dopo aver installato Windows 10, installato programmi ecc, provo a spegnere il pc, ma rimane ancora acceso costringendomi a forzare lo spegnimento tramite tasto, questo sempre. Senza andare in lungaggini (anche perché ho formattato tre volte prima di capirne la causa), ho scoperto che il tutto è dovuto alla scheda di rete LAN, questo dopo aver installato i driver, disabilitata e tutto è tornato perfettamente funzionante, qualcuno ha riscontrato tale problema? premetto che i driver sono gli ultimi disponibili dal sito Intel.

4) Piccola lancia a favore di Windows 10: ho fatto una prova avviando il sistema con ancora il vecchio sistema operativo presente, tenendo conto che il vecchio sistema era configurato in modalità RAID e bios legacy, pensavo non si avviasse con conseguente schermata blu visto che ora l'ho settato in AHCI e UEFI, beh, si è autoriconfigurato, zero errori e tutto velocissimo. Ottimo lavoro Microsoft, prima avrei dovuto per forza formattare o inerpicarmi in tediose operazioni tramite righe di comando!

BarboneNet
20-11-2015, 03:10
Ho finalmente montato le nuove componenti per il desktop, nello specifico Asus Maximus VIII Extreme, Intel i7-6700K e Ram G.Skill 32GB 3200Mhz, tutto è filato liscio come l'olio.

Alcune considerazioni:

1) Sistema stabilissimo, sorpreso dall'UEFI (provengo da una Asus Rampage II Extreme). Non mi piace la configurazione del boot nell'ultima versione beta disponibile (1202) rispetto alla release iniziale (0401) nel quale c'era un menu dove sceglievo le priorità in base alla tipologia di hardware.

2) Non ho provato ad overclockare il sistema, preferisco lasciare tutto di default, però ho una domanda, per le ram ho solo impostato la frequenza a 3200mhz senza però toccare voltaggi e menate varie, lasciando quindi tutto in auto, non noto instabilità o decrementi delle prestazioni, anzi devo dire che rispetto al mio vecchio sistema la differenza si nota tantissimo, lascio tutto così o tocco qualche parametro?

3) Problematica: dopo aver installato Windows 10, installato programmi ecc, provo a spegnere il pc, ma rimane ancora acceso costringendomi a forzare lo spegnimento tramite tasto, questo sempre. Senza andare in lungaggini (anche perché ho formattato tre volte prima di capirne la causa), ho scoperto che il tutto è dovuto alla scheda di rete LAN, questo dopo aver installato i driver, disabilitata e tutto è tornato perfettamente funzionante, qualcuno ha riscontrato tale problema? premetto che i driver sono gli ultimi disponibili dal sito Intel.

4) Piccola lancia a favore di Windows 10: ho fatto una prova avviando il sistema con ancora il vecchio sistema operativo presente, tenendo conto che il vecchio sistema era configurato in modalità RAID e bios legacy, pensavo non si avviasse con conseguente schermata blu visto che ora l'ho settato in AHCI e UEFI, beh, si è autoriconfigurato, zero errori e tutto velocissimo. Ottimo lavoro Microsoft, prima avrei dovuto per forza formattare o inerpicarmi in tediose operazioni tramite righe di comando!

non saprei ancora non ho usato la lan, prova ad usare i driver ufficiali asus piuttosto, magari risolvi.....per la ram, bene cosi, dai un occhiata ad i voltaggi, che in auto li spara alti!

BarboneNet
20-11-2015, 03:42
In prima pagina sto pubblicando la guida per trare le ddr con ic samsung, cioe' tutti i moduli G.skill da 3200 in su in taglio 2x4gb!

:read:

oZonoRobotics
20-11-2015, 10:11
BarboneNet, come ti sono andati gli esami alla fine? ora è tempo di fare dei nuovi screenshot dell'ultimo aggiornamento bios!!! :P


ti prego, fai gli screen di tutti i passaggi così la ricopio pari pari :P

Giovamas
20-11-2015, 16:03
BarboneNet, come ti sono andati gli esami alla fine? ora è tempo di fare dei nuovi screenshot dell'ultimo aggiornamento bios!!! :P


ti prego, fai gli screen di tutti i passaggi così la ricopio pari pari :P

Mi associo. Chissà che non ci scappi il 4,7Ghz...