View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus ROG Maximus VIII Series
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
BarboneNet
01-04-2016, 00:54
Alza il vdmi a 1.25-1.3 e riprova
Sent from my E2353 using Tapatalk
Avevo già provato a metterlo a 1.30/32 ma niente da fare. Cmq sia le ho rimandate indietro ed ho preso delle Dominator Platinum 3000, vediamo quanto riesco a tirarle (sperando che la mobo non faccia i capricci, altimenti vorrà dire che è difettosa :( )
BarboneNet
01-04-2016, 22:24
Le bdie secondo me sono acerbe come ram! Ci sono solo poche memorie che vanno bene.....molte sono cessi!!!
Sent from my E2353 using Tapatalk
Le bdie secondo me sono acerbe come ram! Ci sono solo poche memorie che vanno bene.....molte sono cessi!!!
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ah, dici? Sinceramente sentire questo mi solleva un po'. Praticamente tutte le 3400+ sono bdie giusto?
BarboneNet
02-04-2016, 02:00
Le bdie di solito si riconoscono eai timinga di targa tutti uguali 12-12-12
14-14-14
16-16-16
Ma ci sono altri che usano timings diversi.....sono cmq ram dal taglio da 8gb a modulo con chip samsung single side....se rispecchiano cio, sono bdie senno edie
Sent from my E2353 using Tapatalk
Le bdie di solito si riconoscono eai timinga di targa tutti uguali 12-12-12
14-14-14
16-16-16
Ma ci sono altri che usano timings diversi.....sono cmq ram dal taglio da 8gb a modulo con chip samsung single side....se rispecchiano cio, sono bdie senno edie
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ah ok! Non si finisce mai di imparare :D. Grazie mille per la spiegazione barbo! Martedì dovrebbero arrivare le Platinum, che sono sicuramente edie, vesiamo un po' come andranno :)
Spider-Mans
02-04-2016, 13:16
i am the rock :D
ciao Barbone
dai un occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43534165&postcount=2720
che dici va bene? per la mia voglia di "alleggerire" il voltaggio schizzofrenico su auto che avevo (con punte di 1,454 in full con hwmonitor/cpuz)
ovviamente cpu stock come frequenze...non voglio occare per ora
grazie :D
Le bdie secondo me sono acerbe come ram! Ci sono solo poche memorie che vanno bene.....molte sono cessi!!!
Sent from my E2353 using Tapatalk
Eheh per non parlare delle imprecazioni obbligatorie quando si usano OS a 64 bit. Per uso daily Edie tutta la vita :-)
BarboneNet
02-04-2016, 14:21
ciao Barbone
dai un occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43534165&postcount=2720
che dici va bene? per la mia voglia di "alleggerire" il voltaggio schizzofrenico su auto che avevo (con punte di 1,454 in full con hwmonitor/cpuz)
ovviamente cpu stock come frequenze...non voglio occare per ora
grazie :D
llc5
svid support disable
setta il vcore come credi;)
deltazor
02-04-2016, 16:52
Ragazzi mi serve un consiglio, ho una MAXIMUS VIII Hero (bios 1602) con un 6700k,
mi succede una cosa strana sulla tensione CPU:
se imposto la CPU Core/Cache Voltage su ADATTATIVE e ho il
cpu svid support DISABLED LA TENSIONE NON VIENE GESTITA indifferentemente dal parametro che imposto.
il tutto funziona invece se cpu svid support ENABLED
CONSIGLI????
Ma non è normale?
La CPU comunica alla scheda madre quanto vcore gli serve, e la scheda madre fornisce la fornisce.
In adptive mode variando il vcore
In override fornendo un vcore fisso.
Con quella opzione blocchi la comunicazione, quindi la scheda madre fornisce sempre il massimo vcore impostato.
Quindi secondo me è normale.
deltazor
02-04-2016, 20:18
7Ma non è normale?
La CPU comunica alla scheda madre quanto vcore gli serve, e la scheda madre fornisce la fornisce.
In adptive mode variando il vcore
In override fornendo un vcore fisso.
Con quella opzione blocchi la comunicazione, quindi la scheda madre fornisce sempre il massimo vcore impostato.
Quindi secondo me è normale.
Da me fornisce il min voltaggio si pianta su 1,05V ma sulla mia Z97 Hero VII anche se lo disattivavo non accadeva tutto cio
Quando sono al pc poi verifico. Cmq hai ragione, non ricevendo la comunicazione dalla CPU da una tensione minima, ci sta.
Ma anche su z97 avevate sta opzione? Io avevo MSI...
Comunque strano, quelle CPU hanno i controlli delle tensioni interni e funzionano in modo differente.
deltazor
02-04-2016, 21:16
Quando sono al pc poi verifico. Cmq hai ragione, non ricevendo la comunicazione dalla CPU da una tensione minima, ci sta.
Ma anche su z97 avevate sta opzione? Io avevo MSI...
Comunque strano, quelle CPU hanno i controlli delle tensioni interni e funzionano in modo differente.
Si anche su Z97
BarboneNet
02-04-2016, 22:31
Non saprei raga nn ho mai usato i risparmi energetici.....se nn i cstates on
Sent from my E2353 using Tapatalk
deltazor
03-04-2016, 00:00
Non saprei raga nn ho mai usato i risparmi energetici.....se nn i cstates on
Sent from my E2353 using Tapatalk
Cmq io provengo da una HeroVII e un 4790k, a mio modesto parere il bios di questi nuovi è troppo crudo x una mb del genere, ma sopratutto x una Asus, se era una Asrock o MSI lo potevo pure capire ma di una Rog!!!!!!!!!! anche se con quest'ultimo le cose sono un po migliorate
BarboneNet
03-04-2016, 02:45
Che significa crudo???
Sent from my E2353 using Tapatalk
Signori una domanda: c'è qualche modo per impostare una macro per cambiare profilo di overclock on-fly su questa scheda ? Parlo ovviamente dei profili salvati nell'asus suite. Ho scaricato keybot nella speranza ci fosse e invece nada :oink:
deltazor
03-04-2016, 15:20
Che significa crudo???
Sent from my E2353 using Tapatalk
Acerbo,
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/12909520_1721636254746721_4128280037490319057_o.jpg
Arrivate le nuove ram. Settate a 3333mhz reggono con 1.35v. Direi che la mobo è in ottima forma e che non digerisce pienamente le bdie :)
deltazor
05-04-2016, 23:23
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/12909520_1721636254746721_4128280037490319057_o.jpg
Arrivate le nuove ram. Settate a 3333mhz reggono con 1.35v. Direi che la mobo è in ottima forma e che non digerisce pienamente le bdie :)
Grazie x il tuo contributo, mi puoi spiegare meglio cosa ti riferisci (non digerisce pienamente le bdie)??
Ho avuto, se scorri qualche pagina indietro lo leggerai, delle Trident Z 3600 con chip Samsung bdie. Settate in XMP parevano andare bene, ma poi davano freeze, molte difficoltà all'avvio ecc. Benchè le ram siano nella QVL della Hero non c'è stato modo di averle stabili in dual channel, mentre le stesse ram provate su una OC Formula e su una Extreme funzionavano alla grande :)
PS: ho visto che è uscito un altro BIOS; 1601. Qualcuno lo ha già provato?
Grazie x il tuo contributo, mi puoi spiegare meglio cosa ti riferisci (non digerisce pienamente le bdie)??
Io le ho prese come le tue ma a 2666
deltazor
06-04-2016, 20:39
Ho avuto, se scorri qualche pagina indietro lo leggerai, delle Trident Z 3600 con chip Samsung bdie. Settate in XMP parevano andare bene, ma poi davano freeze, molte difficoltà all'avvio ecc. Benchè le ram siano nella QVL della Hero non c'è stato modo di averle stabili in dual channel, mentre le stesse ram provate su una OC Formula e su una Extreme funzionavano alla grande :)
PS: ho visto che è uscito un altro BIOS; 1601. Qualcuno lo ha già provato?
Io ho 8l bios nuovo e la situazione sulle ram e migliorata soprattutto al boot
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io ho 8l bios nuovo e la situazione sulle ram e migliorata soprattutto al boot
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Eh, ormai non le ho più le 3600 bdie :rolleyes: . Cmq provai anche col 15xx e non andavano nemmeno con quello. Non so se aggiornare o no al 16, non ho proprio voglia di ri settare tutto :muro:
Io ho 8l bios nuovo e la situazione sulle ram e migliorata soprattutto al boot
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
oc formula che è la maximus VIII formula?
BarboneNet
06-04-2016, 22:58
Asrock Oc Formula, il top su Z170.....o meglio il top è uscito ieri, Asrock Oc Formula Micro
Sent from my E2353 using Tapatalk
oc formula che è la maximus VIII formula?
Io ho prese le platinuim 2666 della corsair su una maximus VIII formula speriamo cha vadino bene sul manuale dicono che sono compatibili
Avete notato che con l'ultimo BIOS, mi sembra dove sono le impostazioni dei led, si possono configurare le due cifre di debug per mostrare la temperatura.
Provate se vi funziona? A me ieri segnava 39-40 gradi, completamente scollegato dalla temperatura della mia CPU...
deltazor
07-04-2016, 08:56
oc formula che è la maximus VIII formula?
Hero VIII
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
deltazor
07-04-2016, 08:58
Asrock Oc Formula, il top su Z170.....o meglio il top è uscito ieri, Asrock Oc Formula Micro
Sent from my E2353 using Tapatalk
Insomma il rapporto tra prezzo prestazioni e a favore di Asrock. Questa volta
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
07-04-2016, 09:17
su una mobo della serie maximus, tipo la Formula e le altre analoghe, si possono installare 2 schede in SLI (pcie 3.0 a 8x-8x), una scheda audio pcie 1x e un SSD M2 nel relativo slot, senza incorrere in limitazioni alla banda per le schede video?
su una mobo della serie maximus, tipo la Formula e le altre analoghe, si possono installare 2 schede in SLI (pcie 3.0 a 8x-8x), una scheda audio pcie 1x e un SSD M2 nel relativo slot, senza incorrere in limitazioni alla banda per le schede video?
Se cerchi nel thread, tipo una 10ina di pagina fa, era stato spiegato e trattato tutto in modo abbastanza esaustivo :).
Io ho prese le platinuim 2666 della corsair su una maximus VIII formula speriamo cha vadino bene sul manuale dicono che sono compatibili
Si si vai tranquillo, fino ai 3000mhz sono tutte compatibili al 100%
Goofy Goober
07-04-2016, 10:24
Se cerchi nel thread, tipo una 10ina di pagina fa, era stato spiegato e trattato tutto in modo abbastanza esaustivo :).
ero io stesso ad aver fatto la domanda, e me ne ero totalmente svanito :asd:
l'età si fa sentire, perdonatemi :D
cmq guardavo se percaso c'era qualcuno che nel frattempo aveva creato una configurazione di quel tipo, perchè alla fine era tutta una supposizione sul fatto che sarebbe funzionato normalmente tutto quanto mi pare, e stavo cercando delle certezze adesso :)
ero io stesso ad aver fatto la domanda, e me ne ero totalmente svanito :asd:
l'età si fa sentire, perdonatemi :D
cmq guardavo se percaso c'era qualcuno che nel frattempo aveva creato una configurazione di quel tipo, perchè alla fine era tutta una supposizione sul fatto che sarebbe funzionato normalmente tutto quanto mi pare, e stavo cercando delle certezze adesso :)
Ah beh, come hai visto manco io ricordavo che l'avessi fatto tu il post :asd:
Mi sa che nel frattempo nessuno qui ha fatto una configurazione del genere però :fagiano:
Ah ragazzi, una cosa, prima stavo provando a fare dei bench in single core su Cinebench per un contest. Spingendomi in la con i moltiplicatori ho dovuto, ovviamente, alzare il voltaggio ma settandolo a 1,550 la mobo non mi faceva il post, restituendo l'errore "cpu overvolt error", cosa che non fa a 1,530. E' normale? C'è qualcosa da disabilitare nel bios?
CiccoMan
07-04-2016, 14:02
1,55v... È un contest di barbecue?
Goofy Goober
07-04-2016, 14:05
1,55v... È un contest di barbecue?
http://4.bp.blogspot.com/-L-yq0Q3RhRs/UAQocCIoP-I/AAAAAAAAAQE/CQSUddkeBDs/s1600/4677611-burning-processor-on-motherboard.jpg
Domani monto tutto:
Asus maximus VIII formula
inteli7 6700k
16 gb corsair platinum 2666mhz
gtx 980ti
corsair H115I
a quanto lo posso spingere la cpu con quel dissipatore a liquido?
Ah beh, come hai visto manco io ricordavo che l'avessi fatto tu il post :asd:
Mi sa che nel frattempo nessuno qui ha fatto una configurazione del genere però :fagiano:
Ah ragazzi, una cosa, prima stavo provando a fare dei bench in single core su Cinebench per un contest. Spingendomi in la con i moltiplicatori ho dovuto, ovviamente, alzare il voltaggio ma settandolo a 1,550 la mobo non mi faceva il post, restituendo l'errore "cpu overvolt error", cosa che non fa a 1,530. E' normale? C'è qualcosa da disabilitare nel bios?
Avevo visto una cosa del genere in un forum... Parlava di mettere nella scheda monitor alla voce vcore ignore.
Domani monto tutto:
Asus maximus VIII formula
inteli7 6700k
16 gb corsair platinum 2666mhz
gtx 980ti
corsair H115I
a quanto lo posso spingere la cpu con quel dissipatore a liquido?
Prova!
BarboneNet
07-04-2016, 14:33
Esatto Walz disabilita il monitoraggio del vcore.....ma per fare bench usa turbov, ed alzi il vcore e molti da win
Sent from my E2353 using Tapatalk
1,55v... È un contest di barbecue?
http://4.bp.blogspot.com/-L-yq0Q3RhRs/UAQocCIoP-I/AAAAAAAAAQE/CQSUddkeBDs/s1600/4677611-burning-processor-on-motherboard.jpg
Avevo visto una cosa del genere in un forum... Parlava di mettere nella scheda monitor alla voce vcore ignore.
Esatto Walz disabilita il monitoraggio del vcore.....ma per fare bench usa turbov, ed alzi il vcore e molti da win
Sent from my E2353 using Tapatalk
Dovevo immaginare ci fosse una voce del genere, è stata una domanda quasi stupida :lol:. Dici di usare TurboV? Ho sempre fatto OC da bios sinceramente :)
Cmq con vcore a 1,520 con l'h110i gtx ho toccato massimo 69° :)
BarboneNet
07-04-2016, 15:24
Con turbov stai piu sicuro, al boot usa molte risorse la cpu....
Sent from my E2353 using Tapatalk
CiccoMan
07-04-2016, 19:10
Dovevo immaginare ci fosse una voce del genere, è stata una domanda quasi stupida :lol:. Dici di usare TurboV? Ho sempre fatto OC da bios sinceramente :)
Cmq con vcore a 1,520 con l'h110i gtx ho toccato massimo 69° :)
Essi, gran bel dissi l'h110. In configurazione push-pull ho preso le prestazione del loop cpu only con ex360 che avevo prima.
:)
deltazor
07-04-2016, 20:41
Ragazzi ma turbov e migiore di AIsuite3 che di solito fa casini??
BarboneNet
08-04-2016, 00:03
Turbov si usa per overclockare da win......nn gestisce ne altro! Voltaggi,bclk e moltiplicatore.
Sent from my E2353 using Tapatalk
deltazor
08-04-2016, 00:33
Turbov si usa per overclockare da win......nn gestisce ne altro! Voltaggi,bclk e moltiplicatore.
Sent from my E2353 using Tapatalk
Si ma x la mia mb non è disponibile, dove lo scarico?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
BarboneNet
08-04-2016, 02:55
http://overclocking.guide/download/turbov-core-for-z170/?wpdmdl=1552
Verifica che sia la.versione 1.xx.37, perche la.versione precedente aveva un bug che faceva perdere punti ad xtu
Appena posso metto la versione giusta in prima....
Sent from my E2353 using Tapatalk
sertopica
08-04-2016, 11:21
Consiglio di mettere l'ultimo bios per chi ha la Hero, la fase di boot e' finalmente una scheggia adesso, e chiaramente non ho problemi di stabilita'. ;)
Essi, gran bel dissi l'h110. In configurazione push-pull ho preso le prestazione del loop cpu only con ex360 che avevo prima.
:)
Io sono ancora con le SP140L stock! Stavo pensando a fare push pull, ma poi farebbe troppo casino lol
Consiglio di mettere l'ultimo bios per chi ha la Hero, la fase di boot e' finalmente una scheggia adesso, e chiaramente non ho problemi di stabilita'. ;)
Quoto! Messo ieri, boot nettamente migliorato :)
deltazor
08-04-2016, 12:31
Consiglio di mettere l'ultimo bios per chi ha la Hero, la fase di boot e' finalmente una scheggia adesso, e chiaramente non ho problemi di stabilita'. ;)
Tu quale versione parli?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
sertopica
08-04-2016, 12:38
Tu quale versione parli?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
1601.
Giovamas
08-04-2016, 18:04
1601.
Mi viene voglia di provarlo. Io problemi zero a parte il boot non velocissimo ma sono fermo ancora al 1001 :)
Mi viene voglia di provarlo. Io problemi zero a parte il boot non velocissimo ma sono fermo ancora al 1001 :)
Te lo consiglio, io per ora mi sto trovando bene :)
Scusate la domanda un po' paranoica.. oggi ho ritirato la maximus viii hero ma al momento dell'apertura confezione ho notato che non c'era nessun sigillo: qualcuno sa dirmi se è normale oppure se la mia confezione è già stata aperta?
Purtroppo non ho ancora acquistato il case, quindi verosimilmente per ancora una settimana non potrò fare alcuna prova funzionamento. :muro: :help:
CiccoMan
08-04-2016, 21:39
Scusate la domanda un po' paranoica.. oggi ho ritirato la maximus viii hero ma al momento dell'apertura confezione ho notato che non c'era nessun sigillo: qualcuno sa dirmi se è normale oppure se la mia confezione è già stata aperta?
Purtroppo non ho ancora acquistato il case, quindi verosimilmente per ancora una settimana non potrò fare alcuna prova funzionamento. :muro: :help:
Si, è normale.
Pensa che sia le 980 che la 980 non avevano nemmeno la busta oltre a non avere i sigilli sulla scatola :D
Sospiro di sollievo!
Sono rimasto fuori dal giro per un po', l'ultimo mio sistema era con il glorioso E8400 montato su una Gigabyte EX-38DQ6 con l'intramontabile 8800GT AMP! (purtroppo venduta per una HD 5870 che non mi ha mai convinto..). All' epoca ogni singolo componente acquistato era rigorosamente in confezione sigillata :rolleyes:
sertopica
09-04-2016, 08:25
Mi viene voglia di provarlo. Io problemi zero a parte il boot non velocissimo ma sono fermo ancora al 1001 :)
Se per te i tempi non sono un problema resta a quello vecchio ma adesso dall'accensione a Windows e' davvero un attimo, niente piu' attese mostruose durante la fase di accensione...
Dragonero87
09-04-2016, 10:39
Se per te i tempi non sono un problema resta a quello vecchio ma adesso dall'accensione a Windows e' davvero un attimo, niente piu' attese mostruose durante la fase di accensione...
sinceramente non noto molta differenza , avevo il penultimo montato
cè un modo di far spegnere tutti i led quando sta spento il pc?
ho il pc ad altezza occhi quando sono a letto e mi tocca mettere "un cuscino" davanti alla paratia per non vedere il simbolo rog che illumina la stanza..
CiccoMan
09-04-2016, 11:39
sinceramente non noto molta differenza , avevo il penultimo montato
cè un modo di far spegnere tutti i led quando sta spento il pc?
ho il pc ad altezza occhi quando sono a letto e mi tocca mettere "un cuscino" davanti alla paratia per non vedere il simbolo rog che illumina la stanza..
Strano, sulla mia il logo rog sta spento... Spegni l'interruttore dell'alimentatore :D
sertopica
09-04-2016, 21:11
sinceramente non noto molta differenza , avevo il penultimo montato
Per me e' stata abissale, la fase di accensione ora dura due secondi (da quando premo l'interruttore a quando appare il logo ROG).
Dragonero87
09-04-2016, 21:24
Per me e' stata abissale, la fase di accensione ora dura due secondi (da quando premo l'interruttore a quando appare il logo ROG).
a me no, ci mette ancora una decina di secondi con le ventole al max :mbe:
sertopica
10-04-2016, 00:31
Strano, hai provato a fare un reset del bios?
Sto ultimando gli acquisti per poter finalmente iniziare l'assemblaggio:
- Maximus VIII Hero
- i7 6700k
- Ram Ripjaws 3200 32 GB
- SSD 850 evo 250 GB
- Case NZXT 820 (in arrivo spero venerdì prox)
- SV al momento utilizzerò la vecchia HD 5870 in attesa di decidere se prendere una GTX970 o aspettare la prossima gen
In aggiunta vorrei acquistare un ssd 950 pro da 256 GB per installazione win 7 ma ho letto in rete che parecchi hanno problemi (boot da M.2 difficoltoso, driver mancanti in win 7 per installazione su 950 pro etc..).
Qualcuno di voi ha già provato?
deltazor
10-04-2016, 11:18
a me no, ci mette ancora una decina di secondi con le ventole al max :mbe:
Anche a me fa la stessa cosa
Strano, hai provato a fare un reset del bios?
Credo che è una questione di Ram tu che cosa hai sotto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
sertopica
10-04-2016, 13:16
Ho le ripjaws 5 da 3200 ma ora le tengo a 2666 visto che bench a parte non ci sono differenze e le temps della cpu salgono. Ho settato tutto manualmente, forse voi avete xmp attivato?
Dragonero87
10-04-2016, 13:36
Ho le ripjaws 5 da 3200 ma ora le tengo a 2666 visto che bench a parte non ci sono differenze e le temps della cpu salgono. Ho settato tutto manualmente, forse voi avete xmp attivato?
Ho anche io quelle ram ma a 3200
Però c'ero dopo l'aggiornamento ho messo l'xmp per fare prima..
( Di quanto alza le temperature scusa? Io sto a 25 gradi in idle col 6600k a 4ghz 1.2v)
deltazor
10-04-2016, 18:26
Ho le ripjaws 5 da 3200 ma ora le tengo a 2666 visto che bench a parte non ci sono differenze e le temps della cpu salgono. Ho settato tutto manualmente, forse voi avete xmp attivato?
Si confermo XMP xke?
Anche se sulla gestione dei timing e pietosa se paragonata alla Hero VII
sertopica
11-04-2016, 09:20
^ XMP puo' fare casini ed eventualmente causare fake boot e/o aumentare i tempi di quest'ultimo.
Ho anche io quelle ram ma a 3200
Però c'ero dopo l'aggiornamento ho messo l'xmp per fare prima..
( Di quanto alza le temperature scusa? Io sto a 25 gradi in idle col 6600k a 4ghz 1.2v)
Controlla tu stesso... ;)
In idle non conta ma in full qualche grado lo pigli, poi dipende dal sistema di raffreddamento e dal ricircolo d'aria nel case. Personalmente ho guadagnato 5-6 gradi.
Dragonero87
11-04-2016, 09:55
^ XMP puo' fare casini ed eventualmente causare fake boot e/o aumentare i tempi di quest'ultimo.
Controlla tu stesso... ;)
In idle non conta ma in full qualche grado lo pigli, poi dipende dal sistema di raffreddamento e dal ricircolo d'aria nel case. Personalmente ho guadagnato 5-6 gradi.
quindi meglio che imposto tutti i valori , appena posso lo faccio..
cmq ho in impianto a liquido serio non ho problemi di temperature proprio :ciapet:
sertopica
11-04-2016, 09:58
Ah vabbe'... Allora spara tutto al max. :asd:
Dragonero87
11-04-2016, 11:00
Ah vabbe'... Allora spara tutto al max. :asd:
eh mi piacerebbe tirare un po i valori delle ram ma ci vuole na vita :D
idem il procio mi piace tenerlo a 4ghz ma undervloltarlo finche regge :oink:
Giovamas
11-04-2016, 11:05
Te lo consiglio, io per ora mi sto trovando bene :)
Se per te i tempi non sono un problema resta a quello vecchio ma adesso dall'accensione a Windows e' davvero un attimo, niente piu' attese mostruose durante la fase di accensione...
Confermo raga. E' più veloce. Non ci sono altre differenze ma non è poco :)
:fagiano: Domanda Niubba :fagiano:
La mia viii Hero presenta delle rigature in prossimità del ROG logo RGB.. non ne sono sicuro ma sembra che ci sia in realtà una pellicola protettiva che sembra molto ostica da rimuovere.
Potete confermare? Voi l'avete rimossa?
CiccoMan
12-04-2016, 09:17
Si, c'è una pellicola e va rimossa... Ma non è ostica da togliere ;) si fatica solo un po' a tirare su un angolino all'inizio, ma poi viene via bene.
Quoto, c'è una pellicola da levare. Alza un angolino con un unghia e poi verrà via easy :).
Domandona: secondo voi vale la pena cambiare la pasta termica del chipset?
Dragonero87
12-04-2016, 10:47
Quoto, c'è una pellicola da levare. Alza un angolino con un unghia e poi verrà via easy :).
Domandona: secondo voi vale la pena cambiare la pasta termica del chipset?
male non gli fa , dipende se hai voglia di sventrarla :sofico:
Beh dai, teoricamente son 4 vitine da togliere :D. Prossima volta che mi capita di togliere la mobo mi sa che la cambio, giusto per :)
Si, c'è una pellicola e va rimossa... Ma non è ostica da togliere ;) si fatica solo un po' a tirare su un angolino all'inizio, ma poi viene via bene.
Quoto, c'è una pellicola da levare. Alza un angolino con un unghia e poi verrà via easy :).
..cut--
Grazie mille per le info, stasera sistemo :D
BarboneNet
12-04-2016, 14:02
Cambiare la pasta al chipset è proprio una cosa per noiosi....io l ho fatto ma nn ha senso;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Grazie mille per le info, stasera sistemo :D
;)
Cambiare la pasta al chipset è proprio una cosa per noiosi....io l ho fatto ma nn ha senso;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
ahaha ok, allora mi evito il disturbo :D
PaoloRobba
12-04-2016, 22:49
Ho letto ottime cose sul nuovo bios in queste pagine..
Forse è giunta l'ora di cambiarlo :)
romolo775
13-04-2016, 16:16
scusate ma c'è un modo per velocizzare il boot? Il bios ci mette una vita a fare tutti i test.
CiccoMan
13-04-2016, 17:11
scusate ma c'è un modo per velocizzare il boot? Il bios ci mette una vita a fare tutti i test.
Definisci "una vita" in secondi. Comunque prova ad aggiornare il bios, alcuni utenti hanno riscontrato un miglioramento della durata del post.
deltazor
13-04-2016, 17:44
scusate ma c'è un modo per velocizzare il boot? Il bios ci mette una vita a fare tutti i test.
Con il 1601 le cose migliorano ma non sarà ancora a livello delle vecchie z97 o addirittura delle FM2+ di AMD, di strada ce ne tanta da fare ancora
romolo775
14-04-2016, 17:04
Definisci "una vita" in secondi. Comunque prova ad aggiornare il bios, alcuni utenti hanno riscontrato un miglioramento della durata del post.
non mi sono messo a cronometrare quanti secondi ci mette, avendo 2 pc mi sono accorto che il bios della maximus viii è mooolto più lento del mio vecchio sistema che ho lì accanto.
E' proprio Z170 che ha l'avvio più lento rispetto a Z97
Come da oggetto sto provando ad installare win 7..
Nulla di difficile se non fosse che sto provando ad installarlo sul 950 pro montato sulla mia Hero. Il problema è che quando provo a caricare i driver del 950 pro la mia penna USB non viene rilevata dall'installazione di Windows. :doh:
E' possibile che sia un problema delle porte USB che non lavorano come dovrebbero? Può essere la chiavetta (su l'altro mio pc viene letta..)
Al momento ho provato solo mouse e tastiera USB e qui non ci sono problemi :help:
BarboneNet
16-04-2016, 05:26
Le usb nn sono rilevate da 7! Installa da cd rom, poi colleghi un disco sata con su i driver usb.......e li copi da li. 7nn è piu nativamente supportato, anche se rimane il migliore os ad oggi!
Sent from my E2353 using Tapatalk
Le usb nn sono rilevate da 7! Installa da cd rom, poi colleghi un disco sata con su i driver usb.......e li copi da li. 7nn è piu nativamente supportato, anche se rimane il migliore os ad oggi!
Sent from my E2353 using Tapatalk
Mannaggia non lo sapevo.. quando win mi dice di caricare i driver dei dispositivi collegati mi dice di caricarli su cd / disco / oppure anche da dispositivo USB eppure come dici tu non c'è verso di far riconoscere la chiavetta.. Grazie comunque per l'info!
Oggi pomeriggio provo a metterli su disco o su cd e vedremo..
Nel frattempo ne approfitto per farti un' altro paio di domande un pò da :fagiano:
1.) Il 950 pro collegato alla presa M.2 sfrutta la banda PCIe senza dover impostare nulla dal bios? Ho letto sul manuale che collegando a M.2 vengono disabilitate automaticamente le porte SATA 1 e 2 quindi sono un pò confuso.. inoltre se sfrutto la banda PCIe per il 950 pro sottraggo banda passante alla scheda video (collegata alla PCIe 16x)?
2.) Ho acquistato un kit di ram 4 x 8 Gb @ 3200 G.Skill Ripjaws seguendo i tuoi consigli in prima pagina. Al momento a bios li vedo a 2133 ma seguirò le tue indicazioni all'inizio del 3d per impostare correttamente le frequenze di funzionamento. Sulle ram non ho nessuna indicazione del tipo 2 + 2 quindi partendo dal numero seriale più basso al più alto le ho installate nell'ordine in DIMM_A1 / A2 / B1 / B2. E' corretta la mia installazione oppure avrei dovuto mettere per esempio i primi due numeri seriali consequtivi in DIMM A2 / B2 e gli altri due numeri seriali consequtivi in DIMM A1 /B1?
Chiedo venia per la "fagianaggine" :fagiano: :fagiano: :D :D ma un auitino mi farebbe comodo :read:
BarboneNet
16-04-2016, 17:15
Per il 950, leggi le ultime 3pagine, chiedo venia aggiungero queate info alla prima pagina.....
Per le ram, puoi metterle come ti pare....certo trovare il giusto modulo nel giusto slot aiuta a salire in overclock......ma per overclock umani, puoi fregartene.....
I migliori slot sono i primi 2, quindi in questi potresti mettere le ram piu sfigate, e nei restanti 2 le migliori.......il migliore in assoluto va nel terzo slot, e il secondo migliore nel quarto.
Ripeto, fregatene ;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet
16-04-2016, 17:18
Presa una nuova gene da usare ad azoto, inquanto con la asrock ho molti problemi a freddo.....settimana prossima vediamo come va la gene.....bios beta 015;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Confermo raga. E' più veloce. Non ci sono altre differenze ma non è poco :)
ho aggiornato ieri da 1302 e non ho notato nessuna differenza lento come prima :confused:
ho aggiornato ieri da 1302 e non ho notato nessuna differenza lento come prima :confused:
Anche io sono messo abbastanza male.. lento con ultimo bios..
A questo punto credo che sia qualche altro parametro da ottimizzare a bios..:confused:
Per il 950, leggi le ultime 3pagine, chiedo venia aggiungero queate info alla prima pagina.....
Per le ram, puoi metterle come ti pare....certo trovare il giusto modulo nel giusto slot aiuta a salire in overclock......ma per overclock umani, puoi fregartene.....
I migliori slot sono i primi 2, quindi in questi potresti mettere le ram piu sfigate, e nei restanti 2 le migliori.......il migliore in assoluto va nel terzo slot, e il secondo migliore nel quarto.
Ripeto, fregatene ;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
grazie, sei sempre molto gentile
Anche io sono messo abbastanza male.. lento con ultimo bios..
A questo punto credo che sia qualche altro parametro da ottimizzare a bios..:confused:
ho' tutto a default solo le memorie sono in xmp le ram sono 2 da 8gb corsair 3ghz spero qualcuno ci dia una dritta per il resto va' tt bene certo da Z97 con i7 4790k a questo sistema secondo me' non e' stata una scelta azzeccata era meglio se tenevo il 4790k specialmente per scompattare grossi file con winrar era molto piu' veloce i7 4790k :confused:
salve raga..ho settato la mia cpu 6700k a 45 x lasciando poi tutto su auto (voltaggi etc),
il programma asus mi segnala come vcore 1.456 in full. non è troppo alto come voltaggio?
Sto facendo i test con occt (linx dopo 10 minuti mi da sempre errore qualsiasi impostazione metta).
ho' tutto a default solo le memorie sono in xmp le ram sono 2 da 8gb corsair 3ghz spero qualcuno ci dia una dritta per il resto va' tt bene certo da Z97 con i7 4790k a questo sistema secondo me' non e' stata una scelta azzeccata era meglio se tenevo il 4790k specialmente per scompattare grossi file con winrar era molto piu' veloce i7 4790k :confused:
Che processore hai adesso? io ho preso un i7 6700k, le ram impostate xmp a 3.2 GHz (4 x 8 GB) per il resto anche io bios tutto a default.. Da quanto accendo il sistema a prima che compaia il logo ROG devo attendere parecchi secondi.. poi il logo rog rimane per circa 3 - 4 secondi e poi il 950 pro fa il suo lavoro anche se speravo in qualcosa di meglio..
superino
17-04-2016, 21:13
Ragazzi aiutatemi di rado mi si riavvia il pc e mi da la scritta che è in foto
cosa può essere?
http://i64.tinypic.com/2mi4a3r.jpg
Ragazzi aiutatemi di rado mi si riavvia il pc e mi da la scritta che è in foto
cosa può essere?
http://i64.tinypic.com/2mi4a3r.jpg
Alimentatore. Controlla che siano collegati bene tutti i cavi e che non faccia, in qualche modo, contatto con qualcosa. Di solito quell'errore lo da quando l'ali arriva al massimo della capacità
superino
17-04-2016, 22:44
Alimentatore. Controlla che siano collegati bene tutti i cavi e che non faccia, in qualche modo, contatto con qualcosa. Di solito quell'errore lo da quando l'ali arriva al massimo della capacità
leggevo che antisurge non funziona bene di disattivarlo dal bios, il mio alimentatore Seasonic Platinum 1200W
BarboneNet
17-04-2016, 23:29
L antisurge nn toccarlo nn serve! Se hai di questi errori, verifica l ali e/o mobo(se riesci prova a sostituirli)...prova a settare i parametri del bios, magari risolvi.....
Sent from my E2353 using Tapatalk
javiersousa
18-04-2016, 00:04
raga, la RANGER è buona come scheda?
superino
18-04-2016, 01:44
L antisurge nn toccarlo nn serve! Se hai di questi errori, verifica l ali e/o mobo(se riesci prova a sostituirli)...prova a settare i parametri del bios, magari risolvi.....
Sent from my E2353 using Tapatalk
L'errore mi succede non sempre in due mesi di pc nuovo solo due volte, credi che sia la scheda madre o l'alimentatore?nella msi mai avuto problemi utilizzando lo stesso alimentatori.
Disabilitando antisurge e no lo fa più può essere un problema risolto?
BarboneNet
18-04-2016, 02:03
Verifica le tensioni dei rail pero.....magari sono troppo qlti o bassi
Sent from my E2353 using Tapatalk
superino
18-04-2016, 09:15
Verifica le tensioni dei rail pero.....magari sono troppo qlti o bassi
Sent from my E2353 using Tapatalk
Grazie. Rail sarebbe? Cmq ho usato la tua guida.
Può essere perche i cstate sono su auto?
javiersousa
18-04-2016, 09:26
raga, la RANGER è buona come scheda?
mi dite che differenza c'è con le altre? grazie, e consigliatemi un ali da metterci su insieme ad una 98a gtx......
superino
18-04-2016, 09:56
Grazie. Rail sarebbe? Cmq ho usato la tua guida.
Può essere perche i c-states sono su auto?
aggiungo immagini bios. posso farmi sostituire alimentatore è scheda madre sono nuovissimi la scheda madre 3 settimane di vita alimentare 2 mesi quasi. Asus Maximus VIII Extreme è Seasonic Platinum 1200W, alimentatore è ottimo
http://i66.tinypic.com/260sitt.jpg
http://i67.tinypic.com/536aok.jpg
http://i64.tinypic.com/o6w421.jpg
http://i63.tinypic.com/wvagrc.jpg
http://i63.tinypic.com/2j3sgu0.jpg
http://i64.tinypic.com/166hfrr.jpg
http://i64.tinypic.com/25khdw1.jpg
http://i65.tinypic.com/262uyw6.jpg
Giovamas
18-04-2016, 12:20
raga, la RANGER è buona come scheda?
vai tranquillo è ottima.
deltazor
18-04-2016, 14:35
raga, la RANGER è buona come scheda?
E molto simile alla MAXIMUS VIII HERO le diff sono sullle fasi d'alimentazione,cover esterna e controller sata ASMedia che la Ranger non ha
javiersousa
18-04-2016, 14:35
vai tranquillo è ottima.
ho preso la Hero......grazie....
Che processore hai adesso? io ho preso un i7 6700k, le ram impostate xmp a 3.2 GHz (4 x 8 GB) per il resto anche io bios tutto a default.. Da quanto accendo il sistema a prima che compaia il logo ROG devo attendere parecchi secondi.. poi il logo rog rimane per circa 3 - 4 secondi e poi il 950 pro fa il suo lavoro anche se speravo in qualcosa di meglio..
processore uguale al tuo i7 6700k e memorie corsair 2 X 8 GB impostate in XMP
a 3ghz quando accendoil pc il monitor va' in standby lucina arancione poi arriva il segnale con logo rog e poi si avvia , come scheda video ho una MSI GTX 970 alimentatore Corsair HX750W come dissipatore ho' un NOCTUA NH-U12S hard disk ssd Samsung 840 EVO 250 gb e una soundblaster ZX spero qualcuno mi dice che impostazioni bisogna mettere nel bios per velocizzare l'avvio per il resto va' tt bene :confused:
deltazor
18-04-2016, 18:03
ho preso la Hero......grazie....
Benvenuto nel club dei bug :D :D :D :D :D
javiersousa
18-04-2016, 22:02
Benvenuto nel club dei bug :D :D :D :D :D
ma va............
processore uguale al tuo i7 6700k e memorie corsair 2 X 8 GB impostate in XMP
a 3ghz quando accendoil pc il monitor va' in standby lucina arancione poi arriva il segnale con logo rog e poi si avvia , come scheda video ho una MSI GTX 970 alimentatore Corsair HX750W come dissipatore ho' un NOCTUA NH-U12S hard disk ssd Samsung 840 EVO 250 gb e una soundblaster ZX spero qualcuno mi dice che impostazioni bisogna mettere nel bios per velocizzare l'avvio per il resto va' tt bene :confused:
Io da quando premo il pulsante di accensione a quando vedo il logo rog devo attendere circa 12 - 14 secondi.. poi in circa altri 14 secondi sono in win. Una cosa che ho notato è che mentre attendo di visualizzare il logo rog sento dei "rumori di switch" provenire dalla scheda madre :confused: :confused: :confused: mah..
Giovamas
20-04-2016, 09:46
Io da quando premo il pulsante di accensione a quando vedo il logo rog devo attendere circa 12 - 14 secondi.. poi in circa altri 14 secondi sono in win. Una cosa che ho notato è che mentre attendo di visualizzare il logo rog sento dei "rumori di switch" provenire dalla scheda madre :confused: :confused: :confused: mah..
è molto. Hai provato a disattivare le periferiche che non usi? Io ho tolto la scheda audio. Non uso inoltre l'xmp ma tutto manuale. Poi ho messo tutti i settaggi in prima pagina
Io da quando premo il pulsante di accensione a quando vedo il logo rog devo attendere circa 12 - 14 secondi.. poi in circa altri 14 secondi sono in win. Una cosa che ho notato è che mentre attendo di visualizzare il logo rog sento dei "rumori di switch" provenire dalla scheda madre :confused: :confused: :confused: mah..
Quei "tick" che senti provengono dal relay della scheda audio, non ti preoccupare, è tutto normale :).
Per l'avvio diciamo che te la devi mettere via, su TUTTE le Z170 il boot è molto più lento rispetto a Z97 ecc. Io che c'ho pure il RAID poi, ci mette na vita :asd:
BarboneNet
20-04-2016, 10:42
Anni fa avevo il controller raid pciex areca, e nn vi dico che boot lungo.......riuscivo a farmi un caffe ahahaha
Sent from my E2353 using Tapatalk
è molto. Hai provato a disattivare le periferiche che non usi? Io ho tolto la scheda audio. Non uso inoltre l'xmp ma tutto manuale. Poi ho messo tutti i settaggi in prima pagina
Non ho molte periferiche.. tralasciando quelle vitali ho gtx 970, 2 ssd + 3 hdd meccanici, un lettore dvd.. Uso l'xmp, magari nel weekend provo anche io i settaggi delle prime pagine. Da quando accendi il pc a quando vedi il logo ROG più o meno quanto devi aspettare? Credi che l'xmp possa influenzare i tempi di avvio?
Quei "tick" che senti provengono dal relay della scheda audio, non ti preoccupare, è tutto normale :).
Per l'avvio diciamo che te la devi mettere via, su TUTTE le Z170 il boot è molto più lento rispetto a Z97 ecc. Io che c'ho pure il RAID poi, ci mette na vita :asd:
Meno male che il "tick" è normale.. per il resto se non risolvo più che via mi sa che me la devo mettere da un'altra parte :ciapet: :fagiano: :fagiano:
Anni fa avevo il controller raid pciex areca, e nn vi dico che boot lungo.......riuscivo a farmi un caffe ahahaha
Sent from my E2353 using Tapatalk
E invece adesso con lo Z170? Hai tempi buoni o come me prepari le lasagne prima del boot? ahah
Se può essere utile, la durata del mio ultimo bios (al momento con vga integrata) è di 28.6 secondi (prima accensione dopo spegnimento notturno dell'ali); tempo segnato dal task manager, tab "avvio"
Jaguar64bit
22-04-2016, 17:13
Non ho molte periferiche.. tralasciando quelle vitali ho gtx 970, 2 ssd + 3 hdd meccanici, un lettore dvd.. Uso l'xmp, magari nel weekend provo anche io i settaggi delle prime pagine. Da quando accendi il pc a quando vedi il logo ROG più o meno quanto devi aspettare? Credi che l'xmp possa influenzare i tempi di avvio?
Sulla mia Asus Maximus VIII Hero ( che possiedo da fine ottobre 2015 con in bundle l'Asus Rog front base che non ho installato ) nel bios c'è attivo il fast boot.... , ma credo che anche la tua sia impostata così visto che è così di default.. come è impostata di default la modalità AHCI...
Cmq ho un ssd + hd Samsung M3 1 tb usb 3.0 e a me il bott è molto veloce , c'è proprio una scheggia.. bios 1601 ma ricordo che pure con quello in dotazione primaria era parecchio veloce..quando vedo il logo ROG tempo 3-4 sec e sono al login...
Sulla mia Asus Maximus VIII Hero ( che possiedo da fine ottobre 2015 con in bundle l'Asus Rog front base che non ho installato ) nel bios c'è attivo il fast boot.... , ma credo che anche la tua sia impostata così visto che è così di default.. come è impostata di default la modalità AHCI...
Cmq ho un ssd + hd Samsung M3 1 tb usb 3.0 e a me il bott è molto veloce , c'è proprio una scheggia.. bios 1601 ma ricordo che pure con quello in dotazione primaria era parecchio veloce..quando vedo il logo ROG tempo 3-4 sec e sono al login...
Sei in OC? Se lasci tutto a def è più veloce, ma se sei in OC all'inizio deve fare il controllo e ci mette qualcosina di più :)
Jaguar64bit
22-04-2016, 18:02
Se può essere utile, la durata del mio ultimo bios (al momento con vga integrata) è di 28.6 secondi (prima accensione dopo spegnimento notturno dell'ali); tempo segnato dal task manager, tab "avvio"
Sei in OC? Se lasci tutto a def è più veloce, ma se sei in OC all'inizio deve fare il controllo e ci mette qualcosina di più :)
Non avevo letto il post sopra , mah direi che hai un avvio veloce , io appena visto e faccio 28.2... , prima accensione di giornata..
Cmq così a memoria, ma riproverò appena arriva la nuova VGA, con la 980 ci metteva di più, mentre con l'integrata è più veloce :)
Sulla mia Asus Maximus VIII Hero ( che possiedo da fine ottobre 2015 con in bundle l'Asus Rog front base che non ho installato ) nel bios c'è attivo il fast boot.... , ma credo che anche la tua sia impostata così visto che è così di default.. come è impostata di default la modalità AHCI...
Cmq ho un ssd + hd Samsung M3 1 tb usb 3.0 e a me il bott è molto veloce , c'è proprio una scheggia.. bios 1601 ma ricordo che pure con quello in dotazione primaria era parecchio veloce..quando vedo il logo ROG tempo 3-4 sec e sono al login...
Cmq così a memoria, ma riproverò appena arriva la nuova VGA, con la 980 ci metteva di più, mentre con l'integrata è più veloce :)
Ma quanto tempo ci mettete a visualizzare il logo ROG?
Boh, mai misurato, e sinceramente non ne tengo nemmeno conto :). Alla prima occasione provo a farci caso
Jaguar64bit
24-04-2016, 22:49
Ma quanto tempo ci mettete a visualizzare il logo ROG?
Ho cronometrato al logo ROG 22.8 sec ( cronometro dello smartphone cliccato in contemporanea al tasto On sul case.. ) , ma non è stato uno degli avvii più veloci , nel totale 28.7 al login.
Goofy Goober
24-04-2016, 23:13
caspita, impiega più tempo di X79 che già mi sembrava bello lento in fase di boot
deltazor
24-04-2016, 23:29
Ragazzi vi faccio un video del mio boot
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Jaguar64bit
24-04-2016, 23:30
x Goofy Goober
Il tuo sistema giusto per curiosità , quanto ci mette dal tasto On al login di win 10 , sempre da gestione attività / avvio ?
Goofy Goober
25-04-2016, 00:25
x Goofy Goober
Il tuo sistema giusto per curiosità , quanto ci mette dal tasto On al login di win 10 , sempre da gestione attività / avvio ?
domani te lo so dire con precisione.
tieni presente che con la tastiera meccanica che avevo prima (CM Storm Trigger) dovevo rallentare il boot del bios di circa 7 secondi perchè altrimenti la tastiera non faceva in tempo ad accedersi e io non riuscivo ad entrare nel bios.
con quella che ho ora (Strafe RGB) ho recuperato in parte questo tempo.
però ho ancora la Logitech gameboard che rallenta la fase "usb inizialization" del bios...
in questo momento credo di esser sui 20 secondi circa, ma se serve posso provare a vedere quanto ci mette levando le periferiche usb opzionali.
Jaguar64bit
25-04-2016, 00:31
Ho spento il Pc per 5 min , avviato con con l'ON del case in contemporanea al cronometro , 18.40 sec al logo ROG e 28.1 come l'altro giorno al login.. l'avevo detto che quello precedente non era stato una degli avviii migliori.
Jaguar64bit
25-04-2016, 00:35
domani te lo so dire con precisione.
tieni presente che con la tastiera meccanica che avevo prima (CM Storm Trigger) dovevo rallentare il boot del bios di circa 7 secondi perchè altrimenti la tastiera non faceva in tempo ad accedersi e io non riuscivo ad entrare nel bios.
con quella che ho ora (Strafe RGB) ho recuperato in parte questo tempo.
però ho ancora la Logitech gameboard che rallenta la fase "usb inizialization" del bios...
in questo momento credo di esser sui 20 secondi circa, ma se serve posso provare a vedere quanto ci mette levando le periferiche usb opzionali.
Ma no lascia stare , non voglio tediarti :) lascia la config come ce l'hai che magari ci hai lavorato e hai tutto settato a puntino ;) so come son ste cose..tranqui.
BarboneNet
25-04-2016, 08:02
Inutile star li a sbattere la testa su un problema strutturale. Ê lenta al boot, amen. Ma si fa perdonare in windows dopo;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
deltazor
25-04-2016, 10:54
Raazzi questo è il mio boot
https://www.youtube.com/watch?v=XUIO2hdcjgQ
Raazzi questo è il mio boot
https://www.youtube.com/watch?v=XUIO2hdcjgQ
potresti registrare il boot senza la schermata rog ? almeno ho un confronto con il mio :)
deltazor
25-04-2016, 11:40
potresti registrare il boot senza la schermata rog ? almeno ho un confronto con il mio :)
Cmq da quello che ho potuto vedere dipende dalle ram io le ho messe nei slot 2 e 4
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
25-04-2016, 11:46
x Goofy Goober
Il tuo sistema giusto per curiosità , quanto ci mette dal tasto On al login di win 10 , sempre da gestione attività / avvio ?
ero stato fin pessimista con la stima di prima
questo il tempo di boot rilevato all'accensione oggi:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/benchmark/boot%20time%2025042016.PNG
meno di 13 secondi, non l'avrei detto (non ci avevo mai guardato e non avevo mai cronometrato).
quando avevo la vecchia tastiera e ancora Win 8.1 era molto più lungo il boot, più del doppio direi.
Come si accede all' intel rapid storage technology? All'avvio dovrebbe bastare premere <<ctrl + l>> .. ho provato una decina di volte ma niente..
EDIT:
Ok ero convinto di avere messo modalità RAID ma invece ero ancora AHCI.. problema risolto
Raazzi questo è il mio boot
https://www.youtube.com/watch?v=XUIO2hdcjgQ
Ho visto il tuo boot.. Direi che dopo il logo ROG è istantaneo!!
Io ho appena cronometrato.. Premetto che ho il 950 pro con win 7 + 850 evo da 250 gb + 2 hdd da 150 GB + 1 hd da 500 GB :mc:
Ebbene ci ho messo ben 45 secondi ad entrare in desktop :confused:
DarkNiko
26-04-2016, 20:00
Se a qualcuno interessa, bios 1601 modded per la Maximus VIII Extreme con tutti i moduli aggiornati qui (http://www.win-raid.com/t1892f16-Asus-Maximus-VIII-Extreme-Modded-Bios.html)
deltazor
26-04-2016, 20:39
Se a qualcuno interessa, bios 1601 modded per la Maximus VIII Extreme con tutti i moduli aggiornati qui (http://www.win-raid.com/t1892f16-Asus-Maximus-VIII-Extreme-Modded-Bios.html)
Differenze con quello ory? parlo anche a livello di compatibilità con ram
DarkNiko
26-04-2016, 20:46
Differenze con quello ory?
C'è scritto sul link di riferimento.
Comunque ha tutti i moduli SATA/LAN aggiornati, così come i microcodici della CPU e il fw MEI. :)
Jaguar64bit
26-04-2016, 23:10
Montato nuovo ssd più veloce , installato Win 10 Pro x64 pulito con tutti i driver ultima vers.
Risultato :D :
http://i64.tinypic.com/5wz0gh.jpg
circa 7 secondi in meno.. :asd:
direi che così è + ok la "situazione" , ma se ci lavoro su posso tirare via altri sec...;)
Jaguar64bit
26-04-2016, 23:23
Ho visto il tuo boot.. Direi che dopo il logo ROG è istantaneo!!
Io ho appena cronometrato.. Premetto che ho il 950 pro con win 7 + 850 evo da 250 gb + 2 hdd da 150 GB + 1 hd da 500 GB :mc:
Ebbene ci ho messo ben 45 secondi ad entrare in desktop :confused:
E' meglio che droppi via quei 3 hd e ne prendi 1 più capiente... ( io gli hd meccanici li getterei direttamente nel cassone dell'immon...)
Poi formatta e metti sull'ssd Win 10 Pro + tutti i driver aggiornati dal sito Asus... e installali uno a uno a mano...
dal dischetto della mobo prendici solo l'1 anno di licenza del KAV ( con logo ROG ) :D
Jaguar64bit
26-04-2016, 23:49
potresti registrare il boot senza la schermata rog ? almeno ho un confronto con il mio :)
I miei 21.3 sono con schermata ROG annessa , non ho provato disabilitandola , ma quanto si dovrebbe guadagnare 1-2 sec ?
Cmq da quello che ho potuto vedere dipende dalle ram io le ho messe nei slot 2 e 4
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Anche io obbligatoriamente montate sugli slot 2-4 anche perchè il mega dissi a torre da una kilata + ventola da 14 sulla sua destra non mi permetteva di installarle negli slot 1-3 , cmq per dovere di cronaca ho delle Viper 4 DDR4 3000mhz quelle col pcb rigorosamente nero... 16-16-16 36 2t rigorosamente NON Qvl pistolin... che sono risultate incredibilmente stabili una roccia.. Cmq di 3-4 review trovate in rete per testare questa marca di ram DDR4 hanno sempre o quasi utillizzato proprio una Maximus VIII Hero... con buoni voti..:oink:
Ps: potevo prendere le Corsair che mi piacciono , invece le ripijavs le ho scartate per antipatia.. :asd: non sopporto vederle in ogni singola sign dei forum...:D sapete il mio io anticonformista a volte ( sempre ) prende il sopravvento..:D
domani te lo so dire con precisione.
tieni presente che con la tastiera meccanica che avevo prima (CM Storm Trigger) dovevo rallentare il boot del bios di circa 7 secondi perchè altrimenti la tastiera non faceva in tempo ad accedersi e io non riuscivo ad entrare nel bios.
con quella che ho ora (Strafe RGB) ho recuperato in parte questo tempo.
però ho ancora la Logitech gameboard che rallenta la fase "usb inizialization" del bios...
in questo momento credo di esser sui 20 secondi circa, ma se serve posso provare a vedere quanto ci mette levando le periferiche usb opzionali.
azz...
sry per l' ot ma con la Strafe RGB differenze con la trigger ? Ho quest ultima ma per un amico vorrei sapere come va la strafe
Goofy Goober
27-04-2016, 09:02
azz...
sry per l' ot ma con la Strafe RGB differenze con la trigger ? Ho quest ultima ma per un amico vorrei sapere come va la strafe
Principali differenze a livello funzionale, a parte ovviamente i Cherry di tipo diverso, direi che la Strafe non ha nessun tasto macro, ma ha il bottone per bloccare il tasto Win, che la Trigger non ha.
Per il resto hanno gli stessi tasti, nessuna delle due ha i tasti multimedia dedicati, hanno quelli in seconda funzione sui fasti Function.
La Trigger inoltre credo abbia una sorta di memoria hardware a bordo, che tiene salvate le impostazioni dei tasti e delle macro anche se la cambi di computer e/o disinstalli il software di gestione CM. Penso anche per questo sia un po' lenta all'accensione.
La Strafe invece non ha niente di tutto questo, banalmente anche l'illuminazione a led della tastiera non resta in memoria, e torna all'illuminazione default anche quando il pc va in schermata di blocco di Win (e quindi il software Corsair smette di girare in background).
Riguardo differenze estetiche sullla Strafe i tasti sono fissati "fuori" dalla scocca principale della tastiera mentre sulla Trigger sono fissati "sotto" la copertura della tastiera, ossia non si vede lo switch sotto il tasto. Diciamo il montaggio classico come anche le tastiere a membrana per capirci.
Sulla Strafe invece la base dello switch è visibile, ed è di plastica trasparente, per massimizzare la luminosità riflessa dalla placca bianca posta sotto ai tasti.
Principali differenze a livello funzionale, a parte ovviamente i Cherry di tipo diverso, direi che la Strafe non ha nessun tasto macro, ma ha il bottone per bloccare il tasto Win, che la Trigger non ha.
Per il resto hanno gli stessi tasti, nessuna delle due ha i tasti multimedia dedicati, hanno quelli in seconda funzione sui fasti Function.
La Trigger inoltre credo abbia una sorta di memoria hardware a bordo, che tiene salvate le impostazioni dei tasti e delle macro anche se la cambi di computer e/o disinstalli il software di gestione CM. Penso anche per questo sia un po' lenta all'accensione.
La Strafe invece non ha niente di tutto questo, banalmente anche l'illuminazione a led della tastiera non resta in memoria, e torna all'illuminazione default anche quando il pc va in schermata di blocco di Win (e quindi il software Corsair smette di girare in background).
Riguardo differenze estetiche sullla Strafe i tasti sono fissati "fuori" dalla scocca principale della tastiera mentre sulla Trigger sono fissati "sotto" la copertura della tastiera, ossia non si vede lo switch sotto il tasto. Diciamo il montaggio classico come anche le tastiere a membrana per capirci.
Sulla Strafe invece la base dello switch è visibile, ed è di plastica trasparente, per massimizzare la luminosità riflessa dalla placca bianca posta sotto ai tasti.
grazie. Mi era venuto un certo dubbio su questo
superino
28-04-2016, 14:33
Se a qualcuno interessa, bios 1601 modded per la Maximus VIII Extreme con tutti i moduli aggiornati qui (http://www.win-raid.com/t1892f16-Asus-Maximus-VIII-Extreme-Modded-Bios.html)
fatto l'aggiornamento ma non mi funziona più la lan ho disinstallato e reinstallato i driver pure quelli aggiornati ma non ho concluso niente.
Sono tornato pure al firmware precedente ma niente rimesso ultimo dell'asus ma nulla, resettato il cmos sempre lo stresso problema che posso fare sicuramente l'aggiornamento del firmware della lan a fatto danno. mi serve il vostro aiuto
http://i64.tinypic.com/14xf41x.jpg
edit:risolto flashando di nuovo bios1 e bios2 con un vecchio firmware. aggiornato a quello nuovo è funziona tutto.
questo mi insegna ad utilizzare solo bios originali
Spider-Mans
28-04-2016, 16:20
scusate ma la fan cpu l'avete regolata in qualche modo?
io ho un noctua 12s sull i7 6700k
ma vedo che la ventola masismo raggiunge gli 800rpm in full.. temp in game pesanti con dsr attivo picco massimo e sui 55-57 gradi (nei giochi dove non utilizzo dsr o sono meno pesanti...manco supera i 40 gradi in full)
che dite devo alzare un po gli rpm o lascio cosi? 800rpm in full non è pochino? tanto la 970 fa piu rumore dopo i 60 gradi quindi non ha senso tenerla cosi silente
e come devo fare? nel bios? :stordita:
reziel1984
28-04-2016, 20:15
ragazzi scusate una domanda.....ma il thread ufficiale sulla versione impact non c'è? come mai?
deltazor
28-04-2016, 22:43
fatto l'aggiornamento ma non mi funziona più la lan ho disinstallato e reinstallato i driver pure quelli aggiornati ma non ho concluso niente.
Sono tornato pure al firmware precedente ma niente rimesso ultimo dell'asus ma nulla, resettato il cmos sempre lo stresso problema che posso fare sicuramente l'aggiornamento del firmware della lan a fatto danno. mi serve il vostro aiuto
http://i64.tinypic.com/14xf41x.jpg
edit:risolto flashando di nuovo bios1 e bios2 con un vecchio firmware. aggiornato a quello nuovo è funziona tutto.
questo mi insegna ad utilizzare solo bios originali
Io me li modifico da solo con ubu, ed ho sempre agg tramite USB Flashback anche quando il bios e ory o se devo tornare indietro e non ho avuto problemi, probabilmente e andato qualcosa di storto
BarboneNet
29-04-2016, 00:55
ragazzi scusate una domanda.....ma il thread ufficiale sulla versione impact non c'è? come mai?
perche asus non ha mandato nulla, e dicomprarla nonci penso proprio........saral'ultimo thread ufficiale asus questo da parte MIA....prossimo thread ufficiale sara asrock!!!
deltazor
30-04-2016, 00:24
perche asus non ha mandato nulla, e dicomprarla nonci penso proprio........saral'ultimo thread ufficiale asus questo da parte MIA....prossimo thread ufficiale sara asrock!!!
Ma non dirmi che ASRock quasi quasi le versioni oc vanno meglio delle Rog di Asus
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
BarboneNet
30-04-2016, 16:31
5world records in 2 giorni.....e altri in arrivo.....ram a cannone in 10minuti 4000 12-20-20-28 1t ;) un ufo la MOCF ;)
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1629700.jpg
http://hwbot.org/submission/3200282_
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1629702.jpeg
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1628959.jpeg
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1628952.jpeg
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1628940.jpeg
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1628525.jpeg
Sent from my E2353 using Tapatalk
CiccoMan
01-05-2016, 10:46
In effetti ultimamente sulle asus stanno facendo bios esageratamente complessi... Dopo i triboli passati sulla rampage mi è passata la voglia e ancora non ho avuto il coraggio di mettere mano a 6700k :muro:
Su una rog Te lo scordi di sistemare le ram in 10 minuti :stordita:
deltazor
01-05-2016, 11:09
In effetti ultimamente sulle asus stanno facendo bios esageratamente complessi... Dopo i triboli passati sulla rampage mi è passata la voglia e ancora non ho avuto il coraggio di mettere mano a 6700k :muro:
Su una rog Te lo scordi di sistemare le ram in 10 minuti :stordita:
Si ma con le altre non e che vadano meglio fai poco o niente
CiccoMan
01-05-2016, 11:29
Se cinque world record in due giorni ti sembra "poco o niente"...
deltazor
01-05-2016, 12:40
Se cinque world record in due giorni ti sembra "poco o niente"...
OC formula parte naturmente
BarboneNet
01-05-2016, 14:20
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1630964.jpeg
Qua la gene8, pero le ram nn andavano a 4000 come su mocf....
Sent from my E2353 using Tapatalk
deltazor
01-05-2016, 16:54
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1630964.jpeg
Qua la gene8, pero le ram nn andavano a 4000 come su mocf....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ma le ram a che voltaggio avevano x avere questi settaggi
Cmq vorrei porre un quesito riguardo 2 parametri ho un 6700k con 16 GB di Trident Z F4-3400C16D-16GTZ 2x8Gb Samsung DDR4 D-Die, se carico il profilo XMP (3400mhz) o se imposto manualmente 3400mhz la frequenza delle ram, la Mb in automatico mi applica questi valori.
Cpu System Agent Voltage 1.28000v
CPU VCCIO Voltage 1.25000v
DMI voltage 1.21v
MA NON SONO UN PO ALTI??
quando ho acquistato la mia HERO (circa 3 settimane fa) era attiva una promozione ASUS cash back secondo la quale dovrei ricevere 30 Euro di rimborso. I moduli per richiedere il rimborso dovrebbero essere disponibili da maggio ma non riesco più a trovare nessun riferimento sul sito ASUS.
:help: :help:
Qualcuno mi può girare il link tramite cui richiedere il rimborso?
Grazie
deltazor
01-05-2016, 19:44
quando ho acquistato la mia HERO (circa 3 settimane fa) era attiva una promozione ASUS cash back secondo la quale dovrei ricevere 30 Euro di rimborso. I moduli per richiedere il rimborso dovrebbero essere disponibili da maggio ma non riesco più a trovare nessun riferimento sul sito ASUS.
:help: :help:
Qualcuno mi può girare il link tramite cui richiedere il rimborso?
Grazie
Vedi se è questo
https://offers.asuspromotions.com/it/it/pages/motherboardcashback/home
Vedi se è questo
https://offers.asuspromotions.com/it/it/pages/motherboardcashback/home
:D :D :D sembra proprio lui!! Adesso provo e poi ti dico, grazie mille :cincin:
Mannaggia non posso ancora completare la procedura.. devo attendere 30 giorni esatti dall' acquisto.. Se ne riparla Lunedì prossimo:mc:
BarboneNet
02-05-2016, 06:58
Ma le ram a che voltaggio avevano x avere questi settaggi
Cmq vorrei porre un quesito riguardo 2 parametri ho un 6700k con 16 GB di Trident Z F4-3400C16D-16GTZ 2x8Gb Samsung DDR4 D-Die, se carico il profilo XMP (3400mhz) o se imposto manualmente 3400mhz la frequenza delle ram, la Mb in automatico mi applica questi valori.
Cpu System Agent Voltage 1.28000v
CPU VCCIO Voltage 1.25000v
DMI voltage 1.21v
MA NON SONO UN PO ALTI??
Vdmi 1.21 ok
Vcsa 1.2 (1.25 se serve)
Vccio 1.175 (1.2 se serve)
4000 12-20-20-28 1t 1.9v :) nn da dayuse.....o almeno nn per tutti ehehhe io ci vado anche col dissi stock intel;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
deltazor
02-05-2016, 14:00
Vdmi 1.21 ok
Vcsa 1.2 (1.25 se serve)
Vccio 1.175 (1.2 se serve)
4000 12-20-20-28 1t 1.9v :) nn da dayuse.....o almeno nn per tutti ehehhe io ci vado anche col dissi stock intel;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Grazie ma tu parli di tensioni lette da bios ho di quelle che si impostano in manuale??
Nel mio caso se imposto manualmente il Vccio 1.175v corrisponde a 1.208v letto dal bios, la setta cosa vale x il Vcsa
Ho notato che che per frequenza non superiore a 3000 mhz sia il VCCIO che il VCSA le tensioni sono uguali, dopo le cose cambiano, ma non ho capito la regola
BarboneNet
02-05-2016, 15:11
Ti ho dato i valori da impostare.....cambiano in base a cosa ha deciso il programmatore del bios.....se dai loro test hanno visto che servono quei voltaggi, quella è la regola.....ma le.cose cambiano, inquanto quei valori li avranno ottenuti quando c erano le ram hynix.....le quali volevano voltaggi assurdi gia per soli 3200! Quindi bisogna um po arrangiarsi a cercarseli da soli.....sarebbe l ottimale:)
Sent from my E2353 using Tapatalk
superino
03-05-2016, 14:37
Ragazzi mi succede che a volte provo ad entrare nel bios e si blocca o pure si blocca dentro il bios, bios pulito e ripristinato con la usb.
secondo voi e la mobo?
BarboneNet
03-05-2016, 16:00
Instabile......prova a togliere ed invertire i moduli ram
Sent from my E2353 using Tapatalk
5world records in 2 giorni.....e altri in arrivo.....ram a cannone in 10minuti 4000 12-20-20-28 1t ;) un ufo la MOCF ;)
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1629700.jpg
http://hwbot.org/submission/3200282_
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1629702.jpeg
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1628959.jpeg
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1628952.jpeg
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1628940.jpeg
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1628525.jpeg
Sent from my E2353 using Tapatalk
Non è mica solo merito della mobo e delle ram però !
Comunque nel dubbio: mOCF incoming :-)
tempo fa si parlava di XTU con il 6600K, me ne è finalmente capitato in mano uno, posto lo score giusto per lasciare un riferimento
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160503/feac7dc40817ec5904de6579ab7082f4.jpg
Non è mica solo merito della mobo e delle ram però !
Comunque nel dubbio: mOCF incoming :-)
tempo fa si parlava di XTU con il 6600K, me ne è finalmente capitato in mano uno, posto lo score giusto per lasciare un riferimento
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160503/feac7dc40817ec5904de6579ab7082f4.jpg
Il punteggio con quei setting sulle ram è poco indicativo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il punteggio con quei setting sulle ram è poco indicativo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non capisco cosa intendi
javiersousa
04-05-2016, 23:34
Ragazzi, sulla Hero, in quale menù andare per disattivare il controllo sulla fan della cpu poichè la mia è a liquido e la pompa è collegata sul Lamptron? Ho appena montato tutto e non conosco per niente la bios della ROG......grazie.
javiersousa
05-05-2016, 08:37
Dovrebbe essere simile su tutte...
Nella sezione "Monitor" basta mettere su ignore a fan cpu ;)
Fatto ma all'avvio c'è sempre un messaggio in cui mi dice che è presente un problema con la fan cpu e premere f1 per entrare nel bios.....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
BarboneNet
05-05-2016, 09:04
Vai sulla velocita della ventola nel bios e schiaccia +. Apparira ignore, salva ravvia
Sent from my E2353 using Tapatalk
javiersousa
05-05-2016, 09:13
Vai sulla velocita della ventola nel bios e schiaccia +. Apparira ignore, salva ravvia
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ieri sera era molto tardi quindi può essere che mi sia sfuggito qualcosa ma credo ti averlo settato così......mah.....cmq per aggiornare la bios come è meglio procedere?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
BarboneNet
05-05-2016, 18:29
Metti il nuovo bios su una usb, e lo carichi dalla funzione specifica nel bios, in tools...prima opzione
Sent from my E2353 using Tapatalk
è uscito il nuovo BIOS 1701 :D Chi lo prova?
Non vorrei riaccendere false speranze ma... che sia la soluzione al boot lentuccio?:D
BarboneNet
06-05-2016, 01:48
Spegnile le speranze.....è cosi! Forse nn vi ricordate il boot su 975 965 P35....quando erano uscite le prime mobo era un continuo lamentarsi......ma le mobo sono rimaste quelle, fakeboot per impostare lo strap.....
Quindi nn accanitevi.....
@growan esatto anche sul fisso...consiglio la chiavetta, cosi se uno vuole puo installare anche da flashback e salvare le impostazioni su di essa.....ma per flashback e salvataggio impostazioni serve formattata in fat32;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
è uscito il nuovo BIOS 1701 :D Chi lo prova?
Non vorrei riaccendere false speranze ma... che sia la soluzione al boot lentuccio?:D
'vanti, lo provo io :). Lo scarico e poi vi faccio sapere
EDIT: flashato. Per ora è tutto uguale a prima
deltazor
06-05-2016, 11:34
Spegnile le speranze.....è cosi! Forse nn vi ricordate il boot su 975 965 P35....quando erano uscite le prime mobo era un continuo lamentarsi......ma le mobo sono rimaste quelle, fakeboot per impostare lo strap.....
Quindi nn accanitevi.....
@growan esatto anche sul fisso...consiglio la chiavetta, cosi se uno vuole puo installare anche da flashback e salvare le impostazioni su di essa.....ma per flashback e salvataggio impostazioni serve formattata in fat32;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
insomma questo Z170 fa rimpiangere quelli che come me avevamo il Z97 con boot fulminei, da quello che ho potuto vedere in boot la situazione è molto simile a x99
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
deltazor
06-05-2016, 11:39
Spegnile le speranze.....è cosi! Forse nn vi ricordate il boot su 975 965 P35....quando erano uscite le prime mobo era un continuo lamentarsi......ma le mobo sono rimaste quelle, fakeboot per impostare lo strap.....
Quindi nn accanitevi.....
@growan esatto anche sul fisso...consiglio la chiavetta, cosi se uno vuole puo installare anche da flashback e salvare le impostazioni su di essa.....ma per flashback e salvataggio impostazioni serve formattata in fat32;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ciao mi sai dire se x Oc di 4.6-4.8 la tensione ⚡ del DMI conviene toccarla? il mio sistema in auto la lascia 1.20v, ma ho notato che se la imposto a 1.25v sembra andare meglio, soprattutto in Gaming
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Dipende sempre da molti fattori, ed in ogni caso che vi cambia se ci mette 7 o 12 secondi ad eseguire un boot? ;)
Quoto. Non capisco tutti sti problemi per il boot, si tratta di una manciata di secondi, e non venitemi a dire che vi fanno la differenza :)
Salve ragazzi, é da qualche giorno che vi seguo, e sono curioso di chiedervi una cosa, e cioè esattamente a quanto ammonta questo lungo e difficoltoso boot, cioè quanti secondi mediamente??? Questo problema riguarda in egual misura su asrock z170 e altre marche o è così evidente solo per Asus ed è la stessa cosa anche per la top di gamma Maximus VIII Extreme? Scusate le tante domande ma sarai davvero curioso di sapere se ne vale la pena di prendere questa piattaforma o meglio altro... Grazie ragazzi :)
Non ho capito, stai chiedendo consiglio sull'acquisto in base al boot? :confused:
In ogni caso non è solo la scheda madre che influisce sul boot, e per esperienza personali, ho avuto Asrock che era un fulmine in boot con l'Ultra fast, ma che rispetto all'Asus funzionava peggio in generale...
Quindi non focalizzatevi sul boot, anche perché si cadrebbe nel ridicolo :D
E comunque siamo sempre sotto l'ordine dei 15 secondi...
Mi ricordo che una volta ci voleva una vita per far partire un PC, e adesso ci si affligge per 5 secondi in più...
Ciao ti ringrazio molto per la tua risposta chiara ed esaustiva, la mia era una curiosità visto che in moltissimi post di questo trend si parla di questo , ma ovviamente la decisione della scelta di una piattaforma si basa su ben altri aspetti che sono le esigenze e l'uso personale che si fa del pc. ;)
Qua dentro poi parecchia gente ha fatto il salto z97 z170, e per guanto riguarda il boot c'è stato un peggioramento.
Per quello se ne parla!
deltazor
07-05-2016, 09:40
Qua dentro poi parecchia gente ha fatto il salto z97 z170, e per guanto riguarda il boot c'è stato un peggioramento.
Per quello se ne parla!
Confermo per esperienza diretta
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Si, parliamo di pochi secondi, che non danno nessun fastidio.
Cmq ti posso garantire che, anche leggendo forum stranieri, il boot delle z170 è effettivamente più lento, in primis causa training delle memorie ddr4.
Io personalmente passando da MSI z97 a rog z170 ho avuto un rallentamento. (Il resto dell'hardware (hdd e tastiera mouse VGA ) è uguale.
confermo il boot e' molto piu' lungo di una manciata di secondi rispetto alla stessa maximus hero VII chipset z97 praticamente da quando accendi il pc prima che visualizzi a video il boot passano dai 7 agli 8 sec , poi da li in poi va' velocissimo dipende dalle periferiche sata che hai :)
Chi ha provato il nuovo bios 1701?
Bhé insomma comunque se il Boot è nell'ordine dei 15 seconti cica piu o meno, direi che siamo a livelli comunque ottimi, poi se la piattaforma precedente per via delle DD3 fa qualche secondo in meno non mi sembra così grave, infatti molte schede madri z97 costano ancora parecchio a volte più delle z170, questo sta significare che la bonta e competitività del chipset 97 é ancora alta nonostante le un po meno perfettamenti DD3. Non volevo alimentare polemiche ma avere un idea precisa della differenza, grazie a chi mi ha risposto togliendomi curiosità e dubbi ;)
Chi ha provato il nuovo bios 1701?
Io ce l'ho da ieri. Al momento nessun problema da riscontrare. Va tutto come prima :)
deltazor
08-05-2016, 23:43
Io ce l'ho da ieri. Al momento nessun problema da riscontrare. Va tutto come prima :)
x quanto riguarda me la situazione è peggiorata con il 1702 sia al boot che in Oc come stabilità
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
x quanto riguarda me la situazione è peggiorata con il 1702 sia al boot che in Oc come stabilità
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ma sicuro che non sia la mobo fallata o qualche componete a creare problemi a questo punto? Io ho aggiornato al 1701, rimesso le stesse impostazioni oc di prima (XMP portato poi a 3200, cache 45, core 45, 1.3v) e va tutto alla grande come col precedente bios. Il boot a me pare invariato. Adesso spengo, riaccendendo faccio un video del boot, lo posto sul tubo e poi lo linko qui, giusto per far vedere il mio boot :)
EDIT: ecco il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=OmY2-is5UhA quel "click" che si sente a circa 2/3 secondi è il rumore del tasto di accensione :)
deltazor
09-05-2016, 13:13
Ma sicuro che non sia la mobo fallata o qualche componete a creare problemi a questo punto? Io ho aggiornato al 1701, rimesso le stesse impostazioni oc di prima (XMP portato poi a 3200, cache 45, core 45, 1.3v) e va tutto alla grande come col precedente bios. Il boot a me pare invariato. Adesso spengo, riaccendendo faccio un video del boot, lo posto sul tubo e poi lo linko qui, giusto per far vedere il mio boot :)
EDIT: ecco il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=OmY2-is5UhA quel "click" che si sente a circa 2/3 secondi è il rumore del tasto di accensione :)
Ma la mia con il bios precedente va tutto ok, io ho le ram a 3600 in oc, di default sono a 3400, in più alla prima acc fa un fake boot come nei precedenti bios al 1601. il tempo d'avvio è passato dai 20,9 ai 30 sec
Ma la mia con il bios precedente va tutto ok, io ho le ram a 3600 in oc, di default sono a 3400, in più alla prima acc fa un fake boot come nei precedenti bios al 1601. il tempo d'avvio è passato dai 20,9 ai 30 sec
Si, il fake boot è normale, lo fa pure a me alla primissima accensione. Il video l'ho fatto ad accensione con ali già su on da prima
deltazor
09-05-2016, 14:36
Si, il fake boot è normale, lo fa pure a me alla primissima accensione. Il video l'ho fatto ad accensione con ali già su on da prima
Con il 1601 a me non lo fa, cmq mi sa che sono le ram x il fake boot.
Sarebbe comodo se qualcuno qua abbia delle Corsair Dominator p x vedere se il fake boot sparisce
A me lo ha sempre fatto. Se rimetti cpu e ram stock non avrai più problemi di fake boot. Sono sia le
ram che la cpu, in quanto la mobo in avvio fa un self test per vedere se è tutto ok
Il fake boot potrebbe essere un problema di scheda madre, anche perché con la Formula le tengo in XMP e nessun problema...
Poi non so se ve lo faccia da certe frequenze in poi ;)
Non credo, se metto tutto stock (sia cpu che ram) non lo fa più. Tengo a precisare che capita solo ed esclusivamente alla prima accensione dopo aver spento l'alimentatore. Lasciando l'ali acceso non capita :)
Sakurambo
09-05-2016, 16:56
Salve a tutti, sarei intenzionato a comprare una Ranger e sto leggendo e seguendo in modo assiduo il seguente topic, vi disturbo solo per un consiglio che non riesco ad evincere da quanto già scritto da voi.
Farò un po' di oc non troppo spinto e vorrei abbinare 16GB di ram ma non in 4 banchi bensì in 2 (8x2); leggendo sulla vendor list ci sono pochissime se non nessuna marca che prevede una compatibilità su due e poi in futuro su 4 slot con moduli da 8Gb
Chi può suggerirmi qualcosa da 3000 o 3200?
Denghiù
Ah ok, non avevo capito che spegnevi completamente l'alimentatore e che non ne capirò mai il motivo (come scrissi più volte :D), dato che è anche deleterio nel tempo ;)
Eh, perchè ho il pc finestrato che guarda proprio il letto, e di notte i led della mobo mi illuminano la stanza :asd:
Mettici un telo sopra :D :D
Eh, già provato! Ci ho messo un asciugamano sopra, ma al buio si vedono ugualmente ahaha assurdo quanta luce fanno XD
Ah ok, non avevo capito che spegnevi completamente l'alimentatore e che non ne capirò mai il motivo (come scrissi più volte :D), dato che è anche deleterio nel tempo ;)
Posso chiederti perché deleterio nel tempo?
(Anche io ho una ciabatta e spengo tutto, pc, monitor e casse)
deltazor
09-05-2016, 20:35
E' come se tu staccassi il contatore di casa ogni volta che vai a dormire...
Lasciandola attaccato la scheda madre resta in "attesa" per modo di dire, quindi una volta che premiamo il tasto di accensione richiede corrente all'alimentatore; quindi in partenza era già tutto sotto tensione...
Mentre se si stacca tutto, ogni volta che accendi l'alimentatore la sezione di alimentazione della scheda madre subisce come dei "colpi di tensione", che nel lungo periodo potrebbero danneggiarla e dare svariati problemi...
La prova è il fake boot che si ha quando lo si spegne...
Bene non gli fa sicuramente, ed infatti non capisco il perché di questa operazione che reputo inutile; tenendo conto che quando spegniamo il PC, questi non assorbe corrente, e non influisce sulla bolletta se qualcuno se lo chiedesse, ed io ho 2 UPS accesi H24 7 giorni su 7 da svariati anni ;)
Oltretutto, se lo si facesse in caso di temporale, bisognerebbe staccare direttamente la presa e non servirebbe spegnere solo la ciabatta...
Edit: Un esempio semplice è quello della lampadina; si fulminano quando stanno accese, oppure quando le si accendono e spengono? ;)
Ti do ragione su tutto ma hai trascurato un particolare, c'è gente che come me ha il pc sotto gruppo di continuità e anche quanto non lo si usa il pc si ha un consumo notevole (dai 40w a 80w) somma x h24/7 x 52 che sono le settimane in un anno, quasi quasi ci compri una mb
Grazie della spiegazione, ma non sono troppo convinto.
E' come se tu staccassi il contatore di casa ogni volta che vai a dormire...
Non lo faccio solo per il frigo.
Lasciandola attaccato la scheda madre resta in "attesa" per modo di dire, quindi una volta che premiamo il tasto di accensione richiede corrente all'alimentatore; quindi in partenza era già tutto sotto tensione...
Mentre se si stacca tutto, ogni volta che accendi l'alimentatore la sezione di alimentazione della scheda madre subisce come dei "colpi di tensione", che nel lungo periodo potrebbero danneggiarla e dare svariati problemi...
Non sono convinto di ciò, forse qualche linea dell'alimentatore può essere in tensione (Vedi 5v su alcune usb), ma sicuramente i 12V sono spenti, ed ogni volta che si accende normalmente il pc la scheda madre subisce come dei "colpi di tensione".
La prova è il fake boot che si ha quando lo si spegne...
Io non ho fake boot...
Bene non gli fa sicuramente, ed infatti non capisco il perché di questa operazione che reputo inutile; tenendo conto che quando spegniamo il PC, questi non assorbe corrente, e non influisce sulla bolletta se qualcuno se lo chiedesse, ed io ho 2 UPS accesi H24 7 giorni su 7 da svariati anni ;)
Oltretutto, se lo si facesse in caso di temporale, bisognerebbe staccare direttamente la presa e non servirebbe spegnere solo la ciabatta...
Il consumo è irrisorio, non lo faccio neanche per i temporali, ma semplicemente per spegnere tutte le lucine.
Edit: Un esempio semplice è quello della lampadina; si fulminano quando stanno accese, oppure quando le si accendono e spengono? ;)
Non sta in piedi come esempio...
In conclusione forse si stressa qualche componente maggiormente, ma ritengo che nella vita media del pc ciò sia del tutto ininfluente.
deltazor
09-05-2016, 23:16
I valori con UPS non li so perché ognuno fa storia a sé, e sicuramente il PC è da tenere acceso in questo caso, altrimenti non avrebbe senso avere un UPS...
Qui si parla del solo PC che da spento non dovrebbe superare i 6 watt massimi, ed infatti ogni bimestre nonostante abbia parecchio in standby, pago 60 euro con due UPS giusto per fare un esempio (e lo scrissi in un altro post), ma non ripeterò promesso :D
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ho solo detto che è deleterio per le fasi di alimentazione...
Non penso sia quello che mandi in malora, ma ben altre spese :D
In ogni caso siamo OT quindi la chiudo qui ;)
Cmq io parlo di consumo 40w a 80w misurati con la pinza amperometrica a monte del ups non del pc
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Sakurambo
10-05-2016, 12:17
Rinnovo cortesemente la mia domanda
Salve a tutti, sarei intenzionato a comprare una Ranger e sto leggendo e seguendo in modo assiduo il seguente topic, vi disturbo solo per un consiglio che non riesco ad evincere da quanto già scritto da voi.
Farò un po' di oc non troppo spinto e vorrei abbinare 16GB di ram ma non in 4 banchi bensì in 2 (8x2); leggendo sulla vendor list ci sono pochissime se non nessuna marca che prevede una compatibilità su due e poi in futuro su 4 slot con moduli da 8Gb
Chi può suggerirmi qualcosa da 3000 o 3200?
Denghiù
deltazor
10-05-2016, 12:35
Rinnovo cortesemente la mia domanda
Ciao con le Rog di solito non ci sono problemi di compatibilità con le ram anche se non figurano nella DRAM_QVL come ram non saprei io mi trovo bene con le Trident Z ma preferisco le Dominator, cmq vanno provate prima di giudicare
Io ho avuto sia Trident Z 3000 (8x2) sia, al momento, Dominator Platinum 3000 (8x2). Entrambe settate a 3200 senza nessun problema. Le Trident Z le avevo portate anche a 3466 senza grosse difficoltà. E' indifferente se 2x8 o 4x4 tranne se vuoi fare oc, dove 2x8 salgono un pelino di più
Goofy Goober
10-05-2016, 15:51
Qualcuno qui ha la Maxi VIII Formula?
E se nessuno la ha, devo intepretarlo come un sottointendere che ci sono validi motivi per evitarla?
Goofy Goober
10-05-2016, 16:59
Io la ho, e non vedo per quale motivo non si debba consigliare ;)
Inviato dal Samsung S7 Edge
Chiedevo :)
Vedo che per la maggiore vanno Ranger e Hero...
Percaso la hai a liquido usando il waterblock integrato?
Sakurambo
10-05-2016, 17:18
Grazie a tutti delle risposte ne farò tesoro.:cool:
deltazor
11-05-2016, 00:23
Ragazzi a voi che avete la Hero VIII il CPU StandBy Voltage con l'ultimo bios se lasciato in auto trovate più alto il valore ?
BarboneNet
11-05-2016, 06:04
1.175v?
Sent from my E2353 using Tapatalk
deltazor
11-05-2016, 13:10
1.175v?
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ciao a me lo ha messo 1.243v ho notato che questo parametro dipende dalla frequenza delle ram, parte da 1.0v con ram 2133mhz a 1,243v ram 3600mhz
ma è normale????
BarboneNet
11-05-2016, 15:07
Ciao a me lo ha messo 1.243v ho notato che questo parametro dipende dalla frequenza delle ram, parte da 1.0v con ram 2133mhz a 1,243v ram 3600mhz
ma è normale????
1.1v fino a 4133 12-11-11-28 1T
Sent from my E2353 using Tapatalk
deltazor
11-05-2016, 17:08
1.1v fino a 4133 12-11-11-28 1T
Sent from my E2353 using Tapatalk
quindi secondo te cosa potrebbe essere?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ma dove lo leggi il voltaggio?
Io ho la gene, c'è scritto auto, ho modificato altre cose per oc cpu e ram ma sempre auto rimane...
(Nella schermata precedente per certi voltaggi settati su auto il bios mostra il valore, ma per quelli no)
deltazor
11-05-2016, 21:16
Ma dove lo leggi il voltaggio?
Io ho la gene, c'è scritto auto, ho modificato altre cose per oc cpu e ram ma sempre auto rimane...
(Nella schermata precedente per certi voltaggi settati su auto il bios mostra il valore, ma per quelli no)
di fianco ad auto mostra il valore attuale di quasi tutti i voltaggi
Io mi riferisco al CPU StandBy Voltage da quando sono passato al 1701 con ram a 3400 me lo mette a 1.243v, prima invece non si muoveva dai 1.001. Ho provato anche a tornare indietro ma ormai il comportamento e uguale, prima non lo faceva assolutamente
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Scusa, avevo capito un altro voltaggio.
A me con ram a 3000 sta a 1.170...
Ho resettato il bios per curiosità e mette 1.000, appena si imposta il profilo XMP delle ram sale...
deltazor
11-05-2016, 22:28
Scusa, avevo capito un altro voltaggio.
A me con ram a 3000 sta a 1.170...
Ho resettato il bios per curiosità e mette 1.000, appena si imposta il profilo XMP delle ram sale...
anche a me a 3000 ho quel valore ma dopo sale
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
BarboneNet
12-05-2016, 08:00
quindi secondo te cosa potrebbe essere?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Scusa intendevo impostalo a 1.1 e nn pensarci piu! Nn è legato alle ddr, ma bensi alla clockabilita del procio.
Intendo dire che anche se sembrerebbe legato al clock ram, ,nn è cosi
Sent from my E2353 using Tapatalk
deltazor
12-05-2016, 14:18
Scusa intendevo impostalo a 1.1 e nn pensarci piu! Nn è legato alle ddr, ma bensi alla clockabilita del procio.
Intendo dire che anche se sembrerebbe legato al clock ram, ,nn è cosi
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ok grazie meno male che ci sei, ma il core pll lo posso impostare allo stesso valore 1.1v o lo lascio in auto?
Attualmente li ho impostati cosi:
CPU STANDBAY VOLTAGE 1.1437v
CORE PLL VOLTAGE 1.1437v
CPU CLOCK 6700K@ 4.6Ghz
RAM GSKILL F4-3400C16D-16GTZ@3466mhz
Inoltre mi sono messo a smanettare con il DRAM CLK PERIOD l'ho settato su 37, paradossalmente rispetto ad auto ho timing più alti ma risultati in latenze più basse
BarboneNet
12-05-2016, 15:17
Nn ho mai settato il clk period, ho visto che nei preset sta a 14!!! Boh, per il resto vai benissimo cosi;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Spider-Mans
13-05-2016, 19:46
MAXIMUS VIII BIOS 1701
Improve system stability
qualcuno l'ha provato?
io sto col 1601 al momento
altra cosa..oggi ho acceso il pc...col monitor ancora spento ...mentre lo accendevo.... dopo qualche secondo il pc si è spento e si è riacceso da solo ...come se avessi aggiornato qualcosa nel bios ...che ovviamente non ho fatto
che puo essere stato? qualche bug o errore di avvio ? normale amministrazione? :D
vi e mai capitato?
a me la prima volta da quasi due mesi
cmq poi ha caricato senza problemi windows10...
è la prima volta che accendo il pc col monitor ancora spento xD
deltazor
13-05-2016, 20:40
MAXIMUS VIII BIOS 1701
Improve system stability
qualcuno l'ha provato?
io sto col 1601 al momento
altra cosa..oggi ho acceso il pc...col monitor ancora spento ...mentre lo accendevo.... dopo qualche secondo il pc si è spento e si è riacceso da solo ...come se avessi aggiornato qualcosa nel bios ...che ovviamente non ho fatto
che puo essere stato? qualche bug o errore di avvio ? normale amministrazione? :D
vi e mai capitato?
a me la prima volta da quasi due mesi
cmq poi ha caricato senza problemi windows10...
è la prima volta che accendo il pc col monitor ancora spento xD
Io x esperienza diretta ti consiglio di rimanere con il bios attuale
ciano2004
15-05-2016, 08:57
Scusate ma è normale dover fare un reset cmos dopo 6 mesi perché la scheda madre si è imbambolata? Che poi ad essere sinceri non ho nemmeno fatto degli esperimenti con frequenze ed altro, anzi mi sono limitato a provare l'auto-overclock del 20% giusto per. :mbe:
BarboneNet
17-05-2016, 07:35
Per mia esperienza, quando cio accade senza aver fatto modifiche a bios e voltaggi frequenze, e nn si è durante il passaggio tra estate inverno e viceversa, la cosa è legata ad un banalissimo ossido sulle dimm!
Alla prox spegni, muovi appena le memorie e riprova!
Edit: nn prendertela con la mobo, a volte anche gli os fanno pena, guarda ad esempio 10, a me freezava con ntlite in fase di creazione iso......e l errore che mi dava, è molto comune su google.....quindi siamo messi proprio bene hahahahah
Sent from my E2353 using Tapatalk
Sakurambo
17-05-2016, 18:18
Non so se l'ha già fatto qualcuno ma vorrei segnalare questa iniziativa di Asus che fornisce in bundle DOOM.
Tutti i dettagli nel link seguente:
http://www.asus.com/event/2016/rog/doom/
ciano2004
18-05-2016, 21:20
Per mia esperienza, quando cio accade senza aver fatto modifiche a bios e voltaggi frequenze, e nn si è durante il passaggio tra estate inverno e viceversa, la cosa è legata ad un banalissimo ossido sulle dimm!
Alla prox spegni, muovi appena le memorie e riprova!
Edit: nn prendertela con la mobo, a volte anche gli os fanno pena, guarda ad esempio 10, a me freezava con ntlite in fase di creazione iso......e l errore che mi dava, è molto comune su google.....quindi siamo messi proprio bene hahahahah
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ah perfetto allora. Grazie mille!
Che poi mi era giusto capitato al riavvio successivo all'ultimo update di 10 ahaha
ciano2004
18-05-2016, 21:21
Scusate il doppio post...
Ciao ragazzi, devo montare un nuovo PC e volevo saper da chi ha una Hero se è compatibile con tutti i più famosi cpu cooler sulla piazza, tipo l'Arctic freezer 13 o il Noctua NH-D14.
Grazie.
Mi iscrivo da possessore della Extreme
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
Bios 1701 dopo aver aggiornato il sistema di e riavviato e il biod sembrava impazzito cambiava le schermate da solo risolto con un cmos ora tutto ok
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
deltazor
28-05-2016, 22:39
Bios 1701 dopo aver aggiornato il sistema di e riavviato e il biod sembrava impazzito cambiava le schermate da solo risolto con un cmos ora tutto ok
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
Non sei il solo io sono tornato a quello precedente
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Provato leggero overclock sia di ram che cpu devo affinare i timind della ram
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
Sakurambo
30-05-2016, 09:26
Salve io sto montando la ranger in questi giorni, non so che bios monti ma a questo punto in caso di upgrade mi consigliate di fermarmi al 1601?
Se non hai problemi lascia quello che ha su
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
Sakurambo
30-05-2016, 10:16
intanto monto tutto e vi saprò dire magari ho l' 1001 :D :rolleyes:
Il sono in attesa del lepa 240 per spingere un pochetto
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
Montato lepa xllusion 240 un paio di volta mi ha dato errore 55
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
Non so
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
Ho avvitato ad incrociare e appena ho sentito che si inseriva mi si fermato
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
Korundar
02-06-2016, 17:49
Da settimana prossima farò parte anche io della band :D
In attesa della Ranger, non vedo l'ora.
Di tutta la paccottiglia software in dotazione cosa conviene realmente installare e cosa è solo fuffa (non ho velleità gaming online)?
BarboneNet
03-06-2016, 01:55
Installa solo i driver minimi come sempre;) benvenuto;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Sakurambo
03-06-2016, 11:08
Ok confermato, per ora bios 1001; installato win10 su 950pro e tutto liscio, proverò ad installare tutto piano piano e cercherò di capire se ho bisogno del nuovo bios.
Ho già una domanda:
Ho installato win 10 da DVD direttamente su 950pro mi ha fatto 4 partizioni:
2 di servizio
1 per ripristino
1 per il sistema
Poi da bios sotto le opzioni di boot ho trovato la voce "gestore avvio di Windows" se metto direttamente il 950 non trova nulla devo assolutamente lasciare quella voce.
Qualcuno sa spiegarmi il perché?
Considerazione, era dai tempi della X38 che non mettevo mani ad un bios, questo è confusionario in modo incredibile.
deltazor
03-06-2016, 13:22
Ok confermato, per ora bios 1001; installato win10 su 950pro e tutto liscio, proverò ad installare tutto piano piano e cercherò di capire se ho bisogno del nuovo bios.
Ho già una domanda:
Ho installato win 10 da DVD direttamente su 950pro mi ha fatto 4 partizioni:
2 di servizio
1 per ripristino
1 per il sistema
Poi da bios sotto le opzioni di boot ho trovato la voce "gestore avvio di Windows" se metto direttamente il 950 non trova nulla devo assolutamente lasciare quella voce.
Qualcuno sa spiegarmi il perché?
Considerazione, era dai tempi della X38 che non mettevo mani ad un bios, questo è confusionario in modo incredibile.
Cmq siamo al bios 1701
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.