View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus ROG Maximus VIII Series
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
oZonoRobotics
20-11-2015, 16:22
è quello che spero io, falla direttamente 4.7 BarboneNet!!! please!!!! :P
BarboneNet
20-11-2015, 18:20
Hahaha ho su il procio sfigato sulla hero....vabbe vedro di metterci quello buono! Esame di inglese passato, ora sto facendo le carte per trasferirmi definitavemente qua....a presto...
oZonoRobotics
20-11-2015, 18:40
sponsorship! :P
BarboneNet
20-11-2015, 18:51
sponsorship! :P
Exactly;)))
Giovamas
20-11-2015, 21:56
Hahaha ho su il procio sfigato sulla hero....vabbe vedro di metterci quello buono! Esame di inglese passato, ora sto facendo le carte per trasferirmi definitavemente qua....a presto...
complimenti (io mi sto cimentando con l'ebraico.. mamma mia.. peggio dei nuovi bios :D )! aspetto anche io con ansia ma come detto anche il 4,6 è tanta roba e non tutti ci arrivano. Il mio ha vid 1,28 e non credo sia malaccio
ottima guida, apprezzo soprattutto la parte legata ai timing secondari :D
BarboneNet
23-11-2015, 00:15
Diciamo che i secondari-terziari sono sempre piu importanti per le pure prestazioni;)
Sent from my Vodafone 785 using Tapatalk
Tornando discorso VID. Ho aggiornato il BIOS alla versione 1202, ed ora @def il VID è 1,200. Con il 1010 mi segnava 1,296.
Possibile? O.o
BarboneNet
23-11-2015, 23:43
Nn credo......magari é un bug del bios o nn sei a default....
Sent from my Vodafone 785 using Tapatalk
MaXeLL01x
24-11-2015, 16:56
Credo di essere alquanto sfigato... come scrivevo nei precedenti posts, sono passato da una Asus Rampage II Extreme alla Maximus VIII Extreme... tutto bello, ma mi si è ripresentato un problema che avevo nella precedente configurazione, ogni qualvolta spengo il pc, esce fuori un popup che da errore su Explorer.exe:
Popup dell'applicazione: explorer.exe - Errore di applicazione : L'istruzione a 0x00007FFA7ABD6E39 ha fatto riferimento alla memoria a 0x00007FFA64CE4B38. La memoria non poteva essere read.
Fare clic su OK per terminare l'applicazione
Voi mi direte "cavolo, sono le RAM", io purtroppo sono certo al mille per mille di no, perché con il precedente sistema ho cambiato 3 set di RAM e si ripresenta anche con queste nuove componenti.
Cambiai perfino SSD (adesso ho un Samsung, prima un OCZ), ma non ci fu verso... in pratica ho tutto nuovo, tranne una cosa, i cavi SATA. Ho fatto un po' di ricerche via internet e sembrerebbe possano portare instabilità o errori, effettivamente sono anni che non li cambio, soprattutto quello che uso sull'SSD, facendo anche un test con Magician, le prestazioni non sono per nulla equiparabili a quelle che ho trovato online in vari siti specializzati!
Per vostra esperienza, quindi, possono portare a tale problematiche?
dannythegreat
24-11-2015, 18:19
Ragazzi ho assemblato e testato la mia nuova configurazione:
Cpu 6700k
Mobo Maximus VIII Hero
Ram G.skill 3000mhz cl15 trindentz
Ali Enermax 1000w platimax
SSD 950 pro
Scheda video 980TI Asus Strix
Dissipatore Cooler Master Nepton 280l
la ram non ha dato alcun problema, si è avviato tutto regolarmente, ho impostato il profilo XMP, la ram si è settata con timing 15-15-15-35 e la cpu è stata overclockata in auto a 4200. Temperature stabili 28-30° cpu cocn utilizzo normale. In game 35-40°
BarboneNet
25-11-2015, 23:48
Credo di essere alquanto sfigato... come scrivevo nei precedenti posts, sono passato da una Asus Rampage II Extreme alla Maximus VIII Extreme... tutto bello, ma mi si è ripresentato un problema che avevo nella precedente configurazione, ogni qualvolta spengo il pc, esce fuori un popup che da errore su Explorer.exe:
Voi mi direte "cavolo, sono le RAM", io purtroppo sono certo al mille per mille di no, perché con il precedente sistema ho cambiato 3 set di RAM e si ripresenta anche con queste nuove componenti.
Cambiai perfino SSD (adesso ho un Samsung, prima un OCZ), ma non ci fu verso... in pratica ho tutto nuovo, tranne una cosa, i cavi SATA. Ho fatto un po' di ricerche via internet e sembrerebbe possano portare instabilità o errori, effettivamente sono anni che non li cambio, soprattutto quello che uso sull'SSD, facendo anche un test con Magician, le prestazioni non sono per nulla equiparabili a quelle che ho trovato online in vari siti specializzati!
Per vostra esperienza, quindi, possono portare a tale problematiche?
In effetti sembrerebbe la ram.....cmq priva a cambiarli sti cavi sata.....usa quelli della board
Sent from my E2353 using Tapatalk
lupo rosso
26-11-2015, 07:07
Ragazzi ho assemblato e testato la mia nuova configurazione:
Cpu 6700k
Mobo Maximus VIII Hero
Ram G.skill 3000mhz cl15 trindentz
Ali Enermax 1000w platimax
SSD 950 pro
Scheda video 980TI Asus Strix
Dissipatore Cooler Master Nepton 280l
la ram non ha dato alcun problema, si è avviato tutto regolarmente, ho impostato il profilo XMP, la ram si è settata con timing 15-15-15-35 e la cpu è stata overclockata in auto a 4200. Temperature stabili 28-30° cpu cocn utilizzo normale. In game 35-40°
complimenti bella configurazione...ma qui per essere preso sul serio devi fixare........:D
sertopica
26-11-2015, 10:59
Ciao ragazzi, è da parecchio che non faccio un upgrade (il mio ultimo pc montava un q9450 :asd: ), ed attualmente ho intenzione di allestire una nuova configurazione basata su questo socket. La domanda è: Si tratta di un buon investimento per il futuro o Intel cambierà di nuovo socket per le sue CPU? La mobo che vorrei acquistare per iniziare il nuovo setup è una VIII Hero. Grazie!
LordSilver
26-11-2015, 18:00
Dovreste aggiornare il thread aggiungendo in prima pagina la ROG Maximus VIII Extreme/Assembly (http://rog.asus.com/tag/maximus-viii-extreme-assembly/) e la più recente ROG Maximus VIII Hero Alpha (https://www.asus.com/Motherboards/ROG-MAXIMUS-VIII-HERO-ALPHA/). ;)
BarboneNet
26-11-2015, 22:20
Grazie per la segnalazione;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet
26-11-2015, 22:21
Ciao ragazzi, è da parecchio che non faccio un upgrade (il mio ultimo pc montava un q9450 :asd: ), ed attualmente ho intenzione di allestire una nuova configurazione basata su questo socket. La domanda è: Si tratta di un buon investimento per il futuro o Intel cambierà di nuovo socket per le sue CPU? La mobo che vorrei acquistare per iniziare il nuovo setup è una VIII Hero. Grazie!
Farai un balzo in avanti che in ogni caso, ne varra la pena
Sent from my E2353 using Tapatalk
MaXeLL01x
26-11-2015, 22:38
In effetti sembrerebbe la ram.....cmq priva a cambiarli sti cavi sata.....usa quelli della board
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ci credi che prima avevo questo pc:
Asus Rampage II Extreme
3 banchi di RAM OCZ
3 banchi di RAM Corsair Dominator
Avevo lo stesso errore, anche io ho pensato "sono le ram", cambiate con un set da 6 banchi della G.Skill, stesso errore... Allora, visti alcuni problemi avuti oltre a questo son passato alla modo di questo thread con praticamente tutto nuovo... e ricevo lo stesso errore? IMPOSSIBILE... ho cambiato anche il SSD con lo stesso risultato, i cavi son l'unica cosa che non ho sostituito per "pigrizia" :doh:
sertopica
26-11-2015, 23:09
Farai un balzo in avanti che in ogni caso, ne varra la pena
Sent from my E2353 using Tapatalk
Questo senz'altro, tuttavia volendo fare un acquisto che duri nel tempo, e che permetta allo stesso tempo di programmare eventuali futuri upgrade, mi chiedevo se questi socket e chipset godranno di una vita relativamente lunga. Mi pare di aver capito, leggendo in giro, che Intel stia facendo il bello e il cattivo tempo in materia, sfornando socket su socket, incompatibili con le gen precedenti, il che fa invecchiare rapidamente una piattaforma. Visto che la mobo è il punto di partenza per tutto, vorrei assicurarmi che valga veramente la pena passare a al 1151.
Mi scuso per il semi OT ma manco da troppo e vorrei saperne qualcosa di più... :D
BarboneNet
28-11-2015, 00:18
Questo senz'altro, tuttavia volendo fare un acquisto che duri nel tempo, e che permetta allo stesso tempo di programmare eventuali futuri upgrade, mi chiedevo se questi socket e chipset godranno di una vita relativamente lunga. Mi pare di aver capito, leggendo in giro, che Intel stia facendo il bello e il cattivo tempo in materia, sfornando socket su socket, incompatibili con le gen precedenti, il che fa invecchiare rapidamente una piattaforma. Visto che la mobo è il punto di partenza per tutto, vorrei assicurarmi che valga veramente la pena passare a al 1151.
Mi scuso per il semi OT ma manco da troppo e vorrei saperne qualcosa di più... :D
Nn credo che sara molto longevo.....pero nn centra con il fatto che è troppo che nn upgradi!!! Avrai un balzo che ti lascera a bocca aperta e soddisfatto a lungo;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
sertopica
28-11-2015, 08:17
Ok va, mi hai convinto. :D
(non c'è voluto molto :asd: )
Drakenest
28-11-2015, 08:25
Un saluto a tutti,
ho una maximus VIII gene e mi trovo bene :D .
Volevo sapere quali sono i driver consigliati da installare dal sito dell'asus?
Grazie :fagiano:
BarboneNet
29-11-2015, 00:14
Io ti consiglio audio,usb,intel, oltre quelli eventualmente mancanti in gestione periferiche;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ragazzi, domandina veloce :).
C'è un programma per la Hero simile al "Live Update" di MSI? Insomma, un programma che dica che software/driver della mobo manca e se ci sono aggiornamenti da fare :)
oZonoRobotics
29-11-2015, 12:09
guarda io ho dovuto formattare dopo aver installato tutti i programmi che mi diceva asus... reinstallando solo i file per la cpu funzia tutto comunque
BarboneNet
29-11-2015, 12:23
si esatto meno porcherie si installano e meglio e'!
guarda io ho dovuto formattare dopo aver installato tutti i programmi che mi diceva asus... reinstallando solo i file per la cpu funzia tutto comunque
si esatto meno porcherie si installano e meglio e'!
Si si lo so benissimo :). E' solo che se esce un qualche update di driver ecc (tipo gli Intel) quell'utility lo faceva presente :).
Ovviamente installo solo le cose necessarie, figuriamoci se installo tutte le porcherie che dice Asus :asd:
oZonoRobotics
29-11-2015, 12:55
Si si lo so benissimo :). E' solo che se esce un qualche update di driver ecc (tipo gli Intel) quell'utility lo faceva presente :).
Ovviamente installo solo le cose necessarie, figuriamoci se installo tutte le porcherie che dice Asus :asd:
si si ma quello che dicevo io è che se vai sul sito puoi scaricare driver della scheda audio (che ti impestano il pc) utilities varie (ogni singola utilities è un virus) cose UTILISSIME PER IL GAMING tipo una roba che hanno chiamato "sonar" che su ogni applicazione (parte anche con vlc o youtube) ti fa un cerchio rosso in mezzo allo schermo dicendoti da dove arrivano i suoni (ovvero da dove ti sparano i nemici lol)... te lo raccomando! (ovviamente una volta installato non puoi più disinstallarlo perchè diventa parte integrante dei driver della scheda audio che una volta installati non son più rimovibili, almeno a me non li faceva più disinstallare :S)
si si ma quello che dicevo io è che se vai sul sito puoi scaricare driver della scheda audio (che ti impestano il pc) utilities varie (ogni singola utilities è un virus) cose UTILISSIME PER IL GAMING tipo una roba che hanno chiamato "sonar" che su ogni applicazione (parte anche con vlc o youtube) ti fa un cerchio rosso in mezzo allo schermo dicendoti da dove arrivano i suoni (ovvero da dove ti sparano i nemici lol)... te lo raccomando! (ovviamente una volta installato non puoi più disinstallarlo perchè diventa parte integrante dei driver della scheda audio che una volta installati non son più rimovibili, almeno a me non li faceva più disinstallare :S)
Per non parlare della AISuite, madonna, Asus si è messa d'impegno per creare del software schifoso eh xD.
MaXeLL01x
30-11-2015, 11:07
Ci credi che prima avevo questo pc:
Asus Rampage II Extreme
3 banchi di RAM OCZ
3 banchi di RAM Corsair Dominator
Avevo lo stesso errore, anche io ho pensato "sono le ram", cambiate con un set da 6 banchi della G.Skill, stesso errore... Allora, visti alcuni problemi avuti oltre a questo son passato alla modo di questo thread con praticamente tutto nuovo... e ricevo lo stesso errore? IMPOSSIBILE... ho cambiato anche il SSD con lo stesso risultato, i cavi son l'unica cosa che non ho sostituito per "pigrizia" :doh:
Autoquotandomi, sembrerebbe che cambiare cavi SATA sia stata la scelta giusta, per ora zero errori... sperem! :tie:
Per non parlare della AISuite, madonna, Asus si è messa d'impegno per creare del software schifoso eh xD.
Programma che quando lo chiudi, crasha due volte senza ritegno :doh:
Giovamas
02-12-2015, 08:57
Raga io avrei trovato a prezzo buono le 2x8 3200 gskill. Purtroppo la mia mobo np è nella QVL della giskill ma c'è la Hero. Avete idea se ci potranno essere incompatibilità di sorta? fare il cambio mi ispira molto leggendo anche i result di Barbonenet :)
sertopica
02-12-2015, 10:07
Visto il prezzo assolutamente gonfiato dei 6700k, sapete se il 6700 offre un certo margine di oc, soprattutto su queste asus?
BarboneNet
02-12-2015, 10:18
Raga io avrei trovato a prezzo buono le 2x8 3200 gskill. Purtroppo la mia mobo np è nella QVL della giskill ma c'è la Hero. Avete idea se ci potranno essere incompatibilità di sorta? fare il cambio mi ispira molto leggendo anche i result di Barbonenet :)
no problem, vai tranquillissimo:)
BarboneNet
02-12-2015, 10:21
Visto il prezzo assolutamente gonfiato dei 6700k, sapete se il 6700 offre un certo margine di oc, soprattutto su queste asus?
proprio ieri e' stata scoperta una vmod che sblocca gli i3 6320, quindi aspetta qualche tempo per vedere come evolve sta mod.....
sertopica
02-12-2015, 10:31
Intrigante... :D
Grazie. :)
Giovamas
02-12-2015, 10:47
no problem, vai tranquillissimo:)
Ok procedo. Avere il chip samsung mi ispira. Dovrò un po' alzare la ventola del D15 comunque fattibile
BarboneNet
03-12-2015, 06:33
Ti ricordo che i samsung in prima sono 2x4gb.....in questi giorni sto testando i 2x8, e le prestazioni aumentano eccome, anche se le frequenze sono piu basse e i timimgs piu alti.....per dirvene una, lo stesso Xtu a 4.5 passa a 1605 con 2x8gb, dai 1585 dei 2x4gb.....certo i moduli 2x8 vogliono piu volt....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Giovamas
03-12-2015, 08:42
Ti ricordo che i samsung in prima sono 2x4gb.....in questi giorni sto testando i 2x8, e le prestazioni aumentano eccome, anche se le frequenze sono piu basse e i timimgs piu alti.....per dirvene una, lo stesso Xtu a 4.5 passa a 1605 con 2x8gb, dai 1585 dei 2x4gb.....certo i moduli 2x8 vogliono piu volt....
Sent from my E2353 using Tapatalk
ah grazie. Quindi me le consigli? Non rinuncio ai 2x8 :) a me basterebbe arrivare ai 3000 daily
Visto il prezzo assolutamente gonfiato dei 6700k, sapete se il 6700 offre un certo margine di oc, soprattutto su queste asus?
puoi provare a salire di blck, ma oltre i 105\107 non credo che riesci a salire.
Finalmente presa la Ranger e 2x4Gb RipJaws 3200 ai quali tra qualche mese spero di aggiungerne altri 2x4 :D
Sono in attesa del 6600k... intanto ho predisposto l'installazione del Venomous X e il mounting kit originale è compatibile fortunatamente :D
A presto per aggiornamenti:)
lupo rosso
03-12-2015, 10:47
Ti ricordo che i samsung in prima sono 2x4gb.....in questi giorni sto testando i 2x8, e le prestazioni aumentano eccome, anche se le frequenze sono piu basse e i timimgs piu alti.....per dirvene una, lo stesso Xtu a 4.5 passa a 1605 con 2x8gb, dai 1585 dei 2x4gb.....certo i moduli 2x8 vogliono piu volt....
Sent from my E2353 using Tapatalk
anche queste montano chip Samsung:
http://www.gskill.com/en/product/f4-2800c15d-16gvrb
F4-2800C15D-16GVRB
8x2 gb
ho verificato con hwinfo sono nel pc in firma !
Giovamas
03-12-2015, 11:01
anche queste montano chip Samsung:
http://www.gskill.com/en/product/f4-2800c15d-16gvrb
F4-2800C15D-16GVRB
8x2 gb
ho verificato con hwinfo sono nel pc in firma !
bella lì grazie per l'info :-) quindi anche le 3200 lo saranno penso. In compenso mi preoccupa un po' il loro relativamente alto profilo che sicuramente mi darà problemi con il mammuth D15. Oggi me le presta un collega così faccio delle prove. Hai il mio stesso case!! bello vero????
sertopica
03-12-2015, 11:01
puoi provare a salire di blck, ma oltre i 105\107 non credo che riesci a salire.
Ho sognato proprio stanotte di smanettare col bios (che nerd inside) e mi esplodeva la CPU. La notte porta consiglio. :asd:
Comunque adesso, da quello che ho capito, la frequenza blck non coinvolge più anche i bus PCI, giusto? Quindi almeno brucerei na cosa in meno... :D
A sto punto non so se aspettare un calo dei k, ma mi pare assai improbabile. Peraltro, che margini di guadagno prestazionale avrei in ambito gaming? Il turbo mode fa il suo dovere?
Anche le TridentZ GTZB montano Samsung, ho appena controllato :).
Ragazzi, ma vi risulta qualche incompatibilità con CPUZ e la nostra mobo? A me non legge il voltaggio della CPU, rimane la scritta in grigio e la casella vuota
lupo rosso
03-12-2015, 11:51
bella lì grazie per l'info :-) quindi anche le 3200 lo saranno penso. In compenso mi preoccupa un po' il loro relativamente alto profilo che sicuramente mi darà problemi con il mammuth D15. Oggi me le presta un collega così faccio delle prove. Hai il mio stesso case!! bello vero????
si proprio bello e ben studiato !
sotto il noctua NH-D15S stanno alla grande ..anzi di più....!
Giovamas
03-12-2015, 11:58
si proprio bello e ben studiato !
sotto il noctua NH-D15S stanno alla grande ..anzi di più....!
Davvero! Grande areazione poi. E modulabile. Io ho il mammuth full il D15 tu hai la versione S con compatibilitò aumentata. Mi sa che qualche prob il mio lo da. Al limite alzo la ventola nel case c'è posto... non ci rinuncierei per niente al D15. Brutto grosso e cattivo lo adoro :D Avevo qualche dubbio sulla compatibilità con la Ranger che non è nella QVL delle 3200 ma Barbonenet ha detto nessun problema.:)
BarboneNet
03-12-2015, 14:14
Davvero! Grande areazione poi. E modulabile. Io ho il mammuth full il D15 tu hai la versione S con compatibilitò aumentata. Mi sa che qualche prob il mio lo da. Al limite alzo la ventola nel case c'è posto... non ci rinuncierei per niente al D15. Brutto grosso e cattivo lo adoro :D Avevo qualche dubbio sulla compatibilità con la Ranger che non è nella QVL delle 3200 ma Barbonenet ha detto nessun problema.:)
d15 anche qui senza problemi:)
Giovamas
03-12-2015, 14:59
d15 anche qui senza problemi:)
e come al solito ci hai preso. :) Basta alzare un po' la seconda ventola e non ci sono problemi. Ho fatto un giro veloce in Dying Ligth nella piazza principale di Old Town che impegna a palla il sistema e nessun problema (ho provato le 2800 di un amico). Tra l'altro sono anche belle a vedersi.
Ciao a tutti,
un paio di domande relative ai drivers da installare (su Win10):
A parte quelli di chipset e LAN di cui prelevo gli aggiornati dal sito Intel, sono necessari quelli per il "Management Engine Interface" (presenti sul sito Asus)? A cosa servirebbero di preciso?
Per i driver audio consigliate quelli del supporto Asus o prelevo dal sito Realtek? Ho notato che quelli forniti dall'Asus integrano anche il SonicSuite che nn so se è necessario o meno
Altri consigli/suggerimenti?
Alla fine vorrei installare solo il necessario senza orpelli inutili...
Grazie:)
BarboneNet
18-12-2015, 23:16
I driver del mei io li installerei, solo per nn avere una periferica col puntointerrogativo.....driver audio asus, meglio perche a volte quelli della realtek nn comprendono le eccezioni che alcune case fanno.....meglio driver asus!
Sent from my E2353 using Tapatalk
sertopica
19-12-2015, 07:58
Arrivata la Hero... Che dire, davvero bella a vedersi. Venendo da una Maximus Formula devo ammettere che hanno fatto passi da gigante in materia di design.
PS: ma che mich*ata è il cartellino in stile "non disturbare"?!? :asd: :asd:
PPS: ho preso il kit RAM G-Skill 8x2 3200 MHz, funziona bene con sta scheda?
sertopica
19-12-2015, 08:00
Edit, pardon.
Giovamas
19-12-2015, 08:58
Arrivata la Hero... Che dire, davvero bella a vedersi. Venendo da una Maximus Formula devo ammettere che hanno fatto passi da gigante in materia di design.
PS: ma che mich*ata è il cartellino in stile "non disturbare"?!? :asd: :asd:
PPS: ho preso il kit RAM G-Skill 8x2 3200 MHz, funziona bene con sta scheda?
Io vado a ritirarlo oggi il 3200. vediamo assieme come si comporta :). Ho la ranger ma dovrebbe cambiare poco. il cartellino l'ho messo alla porta ahahah:D
BarboneNet
20-12-2015, 00:41
Andranno senzaltro bene...diciamo che stanno uscendo delle gran belle ddr4 tutti i giorni, nuovi chip superclockabili
Sent from my E2353 using Tapatalk
sertopica
20-12-2015, 02:06
Io vado a ritirarlo oggi il 3200. vediamo assieme come si comporta :). Ho la ranger ma dovrebbe cambiare poco. il cartellino l'ho messo alla porta ahahah:D
:doh: :D
Grazie ad entrambi. Non vedo l'ora di passare all'assemblaggio, dopo tanti anni di astinenza! :D
Giovamas
20-12-2015, 12:22
:doh: :D
Grazie ad entrambi. Non vedo l'ora di passare all'assemblaggio, dopo tanti anni di astinenza! :D
ihih appena la mi donna l'ha visto ha detto wtf?????:D :D noi scimmiati siamo un po' pazzi. Senti provate le gskill e vanno alla grande ed hanno il chip samsung:) confermo. . Unico problema avuto è che in auto non vanno bene: sarà il bios acerbo ma non lasciare niente in auto o ti spara voltaggi diciamo creativi... Segui la guida del nostro pro in prima pagina ed avrai grandi soddisfazioni. Se hai bisogno di qualche dettaglio son qua
sertopica
21-12-2015, 01:44
Haha sì, la scimmia è uno stile di vita. Finirà che il cartellino lo appendo pure io. :asd:
E a proposito di primati, giusto pochi istanti fa ho ceduto ed ho preso l'Acer Predator 2k Gsync a 144 Hz. A quanto pare il meglio che c'è in giro. Ora mancano "solo" la CPU e la VGA, ma per queste stavolta aspetto davvero.
Ottima notizia quella dei chip Samsung, grazie per le dritte e per le la tua disponibilità, ci si risente qui. :)
Giovamas
21-12-2015, 08:36
Haha sì, la scimmia è uno stile di vita. Finirà che il cartellino lo appendo pure io. :asd:
E a proposito di primati, giusto pochi istanti fa ho ceduto ed ho preso l'Acer Predator 2k Gsync a 144 Hz. A quanto pare il meglio che c'è in giro. Ora mancano "solo" la CPU e la VGA, ma per queste stavolta aspetto davvero.
Ottima notizia quella dei chip Samsung, grazie per le dritte e per le la tua disponibilità, ci si risente qui. :)
Bravo :) complimenti. Io ho preso il BenQ pur avendo l'nvidia. Bello davvero il Predator era tra i miei papabili ma poi sono andato di Benq che qua ha una assistenza diretta (il mio lo han fatto proprio in Israele) ed è un gran monitor. Io volevo l'Asus ma leggendo il forum è un po' una lotteria ed Amazon qua ti ammazza con le spese di spedizione e gestire i resi diventa un problema.
Io le DDR4 ho abbinate con ranger/6700k/D15. Sono soddisfatto regge i 4,6 daily e bench anche a 4,8Ghz. Ci si sente appena hai tutto
MaXeLL01x
26-12-2015, 11:50
Per vostra info, il 24 è uscito un nuovo aggiornamento BIOS per tutte le mobo Maximus VIII, versione 1302: Improve system stability.
Fate attenzione che vi resetta tutte le impostazioni quando aggiornate!
BarboneNet
26-12-2015, 12:35
thanks, anche se io rimango alla 040 per usare xp:)
Ciao a tutti,
finalmente ho terminato l'assemblaggio, una soddisfazione dopo qualche anno di astinenza :D
Prima di iniziarel il tweaking, mi dite come monitorate le temperature della CPU? Usavo CoreTemp ma non supporta Skylake...
Grazie, buona domenica
BarboneNet
27-12-2015, 13:50
Realtemp hwmonitor aida...
Sent from my E2353 using Tapatalk
oZonoRobotics
27-12-2015, 15:57
BarboneNet noi stiamo ancora aspettando la nuova guida :P quando hai un "attimo" :P
BarboneNet
27-12-2015, 21:33
Cosa ha che nn va questa??? Dimmi che valori ti servono;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Realtemp hwmonitor aida...
Sent from my E2353 using Tapatalk
Grazie!:)
Io mi trovo bene con RealTemp (usa il "GT" però, che è compatibile con Skylake) :)
Giovamas
28-12-2015, 10:35
Cosa ha che nn va questa??? Dimmi che valori ti servono;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ciao Barbone auguri. Le mie nuove gskill vanno alla grande. Tengono daily 3200 @ 15/15@1,35v. Bootano anche a frequenze superiori. Appena sono a casa ti posto lo screen
Giovamas
28-12-2015, 10:37
Ciao a tutti,
finalmente ho terminato l'assemblaggio, una soddisfazione dopo qualche anno di astinenza :D
Prima di iniziarel il tweaking, mi dite come monitorate le temperature della CPU? Usavo CoreTemp ma non supporta Skylake...
Grazie, buona domenica
Usa real temp.:)
Io mi trovo bene con RealTemp (usa il "GT" però, che è compatibile con Skylake) :)
Usa real temp.:)
Infatti, sto usando proprio RealTemp.... anche la versione "liscia" funge bene con Skylake :)
DarkShadow9819
28-12-2015, 14:24
Usa hwinfo, molto meglio di tutti gli altri
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Raga, a temperature del procio ad aria come siete messi a default? Giusto per avere un termine di paragone, io sto sui 19/40max con un Venomous X (la cui prima ventola, tra l'altro interferisce con primo slot ram)
Ah... il procio è un 6600K
Grazie:)
oZonoRobotics
28-12-2015, 19:05
Cosa ha che nn va questa??? Dimmi che valori ti servono;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
guarda è da 2 mesi che non ci metto mano quindi non ricordo, mi ricordo però che con in nuovo bios c'erano delle voci in più o in meno... quando riesco faccio un bel reset e riprovo poi s e mi manca un pezzo chiedo a te :D
BarboneNet
28-12-2015, 22:03
guarda è da 2 mesi che non ci metto mano quindi non ricordo, mi ricordo però che con in nuovo bios c'erano delle voci in più o in meno... quando riesco faccio un bel reset e riprovo poi s e mi manca un pezzo chiedo a te :D
Se riesci a ricordare le voci mancanti, le aggiungo in prima......scusa ma in questo periodo sto lavorando sul mio ritorno....quando ritorno a benchare voglio ritornare tra i primi 10al mondo;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
MaXeLL01x
29-12-2015, 11:33
Ragazzi, qualcuno mi aiuterebbe ad impostare correttamente i parametri per queste ram? Non mi interessa per ora l'overclock!
http://www.gskill.com/en/product/f4-3200c16q-32gvk
BarboneNet
29-12-2015, 12:34
Ragazzi, qualcuno mi aiuterebbe ad impostare correttamente i parametri per queste ram? Non mi interessa per ora l'overclock!
http://www.gskill.com/en/product/f4-3200c16q-32gvk
Vccio 1.15
Vcsa 1.15
Vdmi 1.20
Metti i timings principali e 1t, imposti la frequenza!
Sent from my E2353 using Tapatalk
MaXeLL01x
29-12-2015, 12:48
Vccio 1.15
Vcsa 1.15
Vdmi 1.20
Metti i timings principali e 1t, imposti la frequenza!
Sent from my E2353 using Tapatalk
Mi rendo conto di essere un perfetto ignorante e non riesco a capire quali siano le corrispondenti voci nell'UEFI :cry: :cry:
Mi rendo conto di essere un perfetto ignorante e non riesco a capire quali siano le corrispondenti voci nell'UEFI :cry: :cry:
Dai un'occhiata in "Extreme Tweaker"
MaXeLL01x
29-12-2015, 21:57
Ciao,
scusate, ma ero a lavoro e non ho avuto modo di rispondere prima.
Dunque, ho trovato i settaggi ed ho impostato come suggerito in precedenza, qui di seguito vi linko un album di screenshots che ho fatto di CPUZ ed Aida64:
http://imgur.com/a/0mHkQ
Perché mi viene segnalato che la velocità delle ram è 1066mhz (DDR4-2133) quando da UEFI ho impostato DDR4-3200 a 1600mhz??
La cosa positiva che ho subito riscontrato è che le temperature si sono abbassate parecchio e non ho subito cali di prestazioni :cool:
Poi, anche a voi ogni tanto il pc non si spegne correttamente? a me rimane accesso... su 10 spegnimenti, per una volta non si spegne bene!
BarboneNet
29-12-2015, 23:15
La ram è a 3200 come dice il primo screen che hai postato.....lo faceva anche a me lo spegnimento anomalo quando usavo 4 moduli....prova con un pelo in piu di volt sulle ram se migliora.....metti 1.35v
Sent from my E2353 using Tapatalk
MaXeLL01x
29-12-2015, 23:21
La ram è a 3200 come dice il primo screen che hai postato.....lo faceva anche a me lo spegnimento anomalo quando usavo 4 moduli....prova con un pelo in piu di volt sulle ram se migliora.....metti 1.35v
Sent from my E2353 using Tapatalk
Quindi quale parametro vado a toccare? il VDMI?
BarboneNet
29-12-2015, 23:38
Dram voltage
Sent from my E2353 using Tapatalk
MaXeLL01x
30-12-2015, 21:09
Dram voltage
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ciao, innanzitutto grazie del tuo supporto, per ora da quando ho toccato i settaggi non si è spento malamente, se dovesse succedere proverò ad alzare i voltaggi delle ram!
/edit: le ho già ad 1.35v!
Ciao,
sto facendo un pò di prove di oc per le mie G.skill 2*4 (F4-3200C16D-8GVK) seguendo la miniguida in prima pagina...
i valori di Vccio, Vcsa, Vdmi devono per forza di cosa essere cambiati?
ho provato sia a impostarli come da guida che a lasciarli in Auto e i test con XTU e HyperPi hanno avuto esito positivo in entrambi i casi (3466mhz 16-17-17-36 1T @1,35v)
Cosa consigliate?
Grazie:)
BarboneNet
01-01-2016, 13:54
A quanto vanno in auto??
Sent from my E2353 using Tapatalk
Devo controllare... non ricordo...
Cmq stamane il sistema nn mi bootava... probabile debba rialzare quei valori...
In ogni caso ieri con i voltaggi in auto era tutto ok.
Quanto prima ti faccio sapere i valori in auto e ti aggiorno.
Buon Anno intanto
Questi i vari voltaggi in "Auto", dopo un reset del BIOS e poi con ram settate manualmente @3200 1,35V e turbo mode...
http://s15.postimg.org/punsn4s3v/Cattura3.png
BarboneNet
02-01-2016, 00:09
Va bene settale cosi in fixed....vdmi 1.2
Sent from my E2353 using Tapatalk
sertopica
02-01-2016, 08:55
Comunque la hero mi da molti problemi in boot se occo le mie memorie. Codice errore 56 o 26 (?). Ora ho messo xmp senza toccare altro e sembra andare, ma nei giorni passati a cold boot schermo nero, con overclocking failed alla riaccensione. Inoltre talvolta con win 10 il pc nn si riavvia o spegne dall'os. Boh, sembra vada a caso! :confused:
Ovviamente ho anche provato a cambiare vdmi vccio e vcsa.
Sebbene stranamente all'inizio sembrava essere tutto ok con i vari voltaggi in auto, occando le memorie senza agire sui vari vccio vcsa etc anche a me il sistema non bootava o mi dava "overclocking failed"
credo che quei voltaggi vadono settati per bene per avere stabilità...
Va bene settale cosi in fixed....vdmi 1.2
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ok, grazie
parto da questi valori e li alzo man mano...
Ciao a tutti
ho Asus Maximus VIII Hero con I7 6700K con Gskill Trident z 3000Mhz
Non riesco a capire perchè in OC @4500Mhz o a qualsiasi altra freq superiore a
4000Mhz il moltiplicatore continua a variare da 40 a 45 quando in windows nonostante abbia
da Bios impostato il Min CPU Cache Ratio a 45 e disabilitato l' Intel Speedstep.
Con CPUID HWMonitor si vede chiaramente sulla voce clocks che il valore
Minino che può assumere è 3995Mhz e max 4500Mhz
Se avete qualche dritta.
Grazie
BarboneNet
03-01-2016, 04:43
Hai i risparmi energetici impostati in windows! Imposta il clock sempre al 100%
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ora che siamo nel discorso. Anche a me lo fa, a volta il moltiplicatore, per esempio ieri facendo un bench, si metta a 0,5x. Avevo impostato x49 e stava a 48,5. Ho tutto su prestazioni massime con nessun risparmio energetico attivo né su windows né su bios :)
BarboneNet
03-01-2016, 12:26
Downclock durante um bench, è temp limite o nn hai settato come da guida
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ciao,
stamane alla riaccensione del pc ho avuto un nuovo cold boot e conseguente "overclocking failed"...
ricapitolando... al momento ho in oc solo le ram (3466mhz 16-17-17-36 1T @1,35V) con i seguenti voltaggi:
VCCIO: 1,15
VCSA: 1,2125
VDMI: 1,20
Cosa strana è che comunque ieri ho fatto vari benchmark e non ho avuto nessun problema:rolleyes:
Inizio ad alzare effettivamente i vari V? se si, con quale precedenza?
Grazie, buona domenica:)
Downclock durante um bench, è temp limite o nn hai settato come da guida
Sent from my E2353 using Tapatalk
Temp massime appena superiori a 60°, ed ho seguito proprio la tua guida in prima pagina per districarmi quando mi arrivò la mobo :)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/t31.0-8/1025776_1686503351593345_3732010833360418746_o.jpg
Se noti mi da 100,38x48,9 anzichè 100x49 su RT mentre su CPUz mi da il moltiplicatore giusto mala frequenza a 4898,82 anzichè 4900.
Da bios era impostato a 49x100.
Anche XTU mi rileva 4,89 GHZ
Risolto togliendo il risparmio energetico da windows
Grazie!
XTU Marks 1561 @4.5Ghz e Ram 2x8 @3200Mhz 15-16-16-35
temperatura max 57° a liquido
ora provo a lavorare sui timings delle ram
poi vedrò quanto pompa la cpu
BarboneNet
03-01-2016, 23:26
Ciao,
stamane alla riaccensione del pc ho avuto un nuovo cold boot e conseguente "overclocking failed"...
ricapitolando... al momento ho in oc solo le ram (3466mhz 16-17-17-36 1T @1,35V) con i seguenti voltaggi:
VCCIO: 1,15
VCSA: 1,2125
VDMI: 1,20
Cosa strana è che comunque ieri ho fatto vari benchmark e non ho avuto nessun problema:rolleyes:
Inizio ad alzare effettivamente i vari V? se si, con quale precedenza?
Grazie, buona domenica:)
Dai 1.4v sulle ram.....se nn basta alza il vdmi a 1.25v
Per il discorso realtemp, fai fede a cpuz, realtemp nn è aggiornato da anni ormai!
Meglio impostare il bclk a 100.1 ;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Dai 1.4v sulle ram.....se nn basta alza il vdmi a 1.25v
Per il discorso realtemp, fai fede a cpuz, realtemp nn è aggiornato da anni ormai!
Meglio impostare il bclk a 100.1 ;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Grazie BarboneNet, appena a casa testo...
Buona giornata:)
Ciao Barbone auguri. Le mie nuove gskill vanno alla grande. Tengono daily 3200 @ 15/15@1,35v. Bootano anche a frequenze superiori. Appena sono a casa ti posto lo screen
mi sai dire il modello esatto di queste ram ho deciso di passare a skylake ma sono indeciso sulle ram volevo appunto quelle con chip Samsung :confused:
Ciao BarboneNet,
ho fatto qualche test oggi... al momento sono stabile con RAM @3466 16-17-17-36 1T, 1.35v, (Cpu@default) con i seguenti voltaggi:
VCCIO - 1,15
VCSA - 1,2125
VDMI in Auto (1,15 rilevati da TurboVcore)
Test effettuati con risultati positivi:
HyperPI 32M, XTU, codifica di un video in FullHD
Ciao
BarboneNet
06-01-2016, 22:18
Ottimo.....ragazzi segnalo l uscita delle nuove ram 2x8GB con chip Samsung-B, capaci di tenere 4000 cl12-12-12-28 1T con 1.8v, vi faro sapere quanto tengono con un piu tranquillo 1,35-1,5v ;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Giovamas
08-01-2016, 17:34
mi sai dire il modello esatto di queste ram ho deciso di passare a skylake ma sono indeciso sulle ram volevo appunto quelle con chip Samsung :confused:
si hanno il samsung ti confermo.
Io ho queste:
http://www.gskill.com/en/product/f4-3200c15d-16gvk
si hanno il samsung ti confermo.
Io ho queste:
http://www.gskill.com/en/product/f4-3200c15d-16gvk
ok grazie procedo con l'ordine ero indeciso tra le corsair e gskill prendo queste grazie ancora :)
LordSilver
09-01-2016, 10:52
Ottimo.....ragazzi segnalo l uscita delle nuove ram 2x8GB con chip Samsung-B, capaci di tenere 4000 cl12-12-12-28 1T con 1.8v, vi faro sapere quanto tengono con un piu tranquillo 1,35-1,5v ;)
Si sa nulla delle Avexir ROG (http://www.avexir.com/product/ROG/index.html)? Ne ho urgente bisogno. Ho provato a contattare Avexir ma non mi rispondono, quindi se qualcuno conosce personale interno ad ASUS, gli chieda per quando sono previste sul mercato italiano per favore.
BarboneNet
11-01-2016, 12:12
Mi spiace ma nn posso aiutarti, ho mandato a quel paese asus gia da 6mesi, sto supportando questa discussione solo perche l ho iniziata;) credo che sara anche l ultima, in futuro le faro piu generiche o magari solo sul comparto ram;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
LordSilver
11-01-2016, 14:06
Mi spiace ma nn posso aiutarti, ho mandato a quel paese asus gia da 6mesi, sto supportando questa discussione solo perche l ho iniziata;) credo che sara anche l ultima, in futuro le faro piu generiche o magari solo sul comparto ram;)
Posso sapere come mai? Cos'ha in più la ASRock? :asd:
Mi spiace ma nn posso aiutarti, ho mandato a quel paese asus gia da 6mesi, sto supportando questa discussione solo perche l ho iniziata;) credo che sara anche l ultima, in futuro le faro piu generiche o magari solo sul comparto ram;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Come mai?
Giovamas
11-01-2016, 16:55
ok grazie procedo con l'ordine ero indeciso tra le corsair e gskill prendo queste grazie ancora :)
de nada. :) fammi sapere ricorda di non lasciare in auto alimentazione / VCCIO o ti spara voltaggi diciamo "creativi". Pensso sia una questione di bios ancora acerbo non so. Fai tutto manualmente e ti troverai bene. 3200 è tanta roba
Ma 1.35 è da considerarsi un voltaggio massimo per un uso giornaliero o si mette a rischio il memory controller o le ram ? Con il 3770k oltre un tot di voltaggio sulle ram si creavano problemi al memory controller, mentre con le ddr4 e skylake molti portano le ram a 1,35v dai 1,2v iniziali, mi sa che non ci sono problemi giusto?
LordSilver
11-01-2016, 20:46
Ma 1.35 è da considerarsi un voltaggio massimo per un uso giornaliero o si mette a rischio il memory controller o le ram ? Con il 3770k oltre un tot di voltaggio sulle ram si creavano problemi al memory controller, mentre con le ddr4 e skylake molti portano le ram a 1,35v dai 1,2v iniziali, mi sa che non ci sono problemi giusto?
1.35v è un voltaggio assolutamente sicuro, non rischi nulla a tenerle sempre così in daily.
Per farti un paragone:
1.2v DDR4 = 1.35v DDR3 = low-voltage
1.35v DDR4 = 1.5v DDR3 = line-voltage
“1.5v is the absolute max we allow for XMP certifications. However, good DDR4 memory will run at 1.35v up to 3200. Technically, no “safe” (guaranteed) OC over-voltage but 1.35v or lower is best.” - Intel
BarboneNet
11-01-2016, 22:13
Si 1.5 è tranquillo....io bencho a 2.15v ad aria:)
Nn si rischia il memory controller, tranquilli
Sent from my E2353 using Tapatalk
LordSilver
12-01-2016, 00:21
Si 1.5 è tranquillo....io bencho a 2.15v ad aria:)
Nn si rischia il memory controller, tranquilli
Non hai risposto sul perché hai cambiato scheda madre. Quella che avevi presentava difetti o semplicemente non soddisfaceva le tue esigenze in overclock?
BarboneNet
12-01-2016, 11:05
Perche si sono dimostrati solo degli spremiagrumi......ti danno una mobo e gratis e vogliono il mondo.....200euro per una scheda madre li ho, e sono libero di fare e dire cio che voglio! Mi va bene, almeno so che nn mi interessano gli sponsor da 200euro l anno.....ad esempio a dancop hanno fatto bruciare 6 cpu top per fare wr.......si poi è stato ripagato con 2matrix free....pero 6skylake le ha pagate.....nn so se ci ha guadagnato.
Sicuramente asrock va meglio sul comparto ram, asus ha dei valori sballati dei voltaggi nei socket ram......ma nn sono un fanboy di nessuno....
Sent from my E2353 using Tapatalk
LordSilver
12-01-2016, 13:16
Perche si sono dimostrati solo degli spremiagrumi......ti danno una mobo e gratis e vogliono il mondo.....200euro per una scheda madre li ho, e sono libero di fare e dire cio che voglio! Mi va bene, almeno so che nn mi interessano gli sponsor da 200euro l anno.....ad esempio a dancop hanno fatto bruciare 6 cpu top per fare wr.......si poi è stato ripagato con 2matrix free....pero 6skylake le ha pagate.....nn so se ci ha guadagnato.
Sicuramente asrock va meglio sul comparto ram, asus ha dei valori sballati dei voltaggi nei socket ram......ma nn sono un fanboy di nessuno....
Diciamo che è tornato quasi in pari, al massimo un buco da 400 euro, nulla di che per lui immagino :D. Ma quindi sei sponsorizzato da ASRock ora?
Si 1.5 è tranquillo....io bencho a 2.15v ad aria:)
Nn si rischia il memory controller, tranquilli
Sent from my E2353 using Tapatalk
COme ti comporti invece col il voltaggio della cache? Hai dei tuoi parametri " di sicurezza" per daily e bench aria/liquido?
Ganondorf
12-01-2016, 18:48
Cia BarboneNet, quando scrivevi delle ram 2x8GB con chip Samsung-B, capaci di tenere 4000 cl12-12-12-28 1T con 1.8v, a quale marca e modello di preciso ti riferivi?
Io al momento ho acquistato 2x4GB gskill ripjaws V 3200 MHz. Volendo passare a 16 GB ed ottimizzare le performance in oc, consigli l'acquisto di altri due banchi o il passaggio a 2x8 GB?
Grazie :)
LordSilver
12-01-2016, 20:01
Cia BarboneNet, quando scrivevi delle ram 2x8GB con chip Samsung-B, capaci di tenere 4000 cl12-12-12-28 1T con 1.8v, a quale marca e modello di preciso ti riferivi?
Io al momento ho acquistato 2x4GB gskill ripjaws V 3200 MHz. Volendo passare a 16 GB ed ottimizzare le performance in oc, consigli l'acquisto di altri due banchi o il passaggio a 2x8 GB?
Grazie :)
Ti rispondo io. Le RAM a cui si riferiva sono le G.SKILL Trident Z, in particolare questo modello (http://www.gskill.com/en/product/f4-3600c16d-16gtz). Due moduli da 8GB sono sicuramente migliori, in quanto stressano meno l'IMC e l'intero sistema risulta dunque più stabile.
BarboneNet
13-01-2016, 00:50
Diciamo che è tornato quasi in pari, al massimo un buco da 400 euro, nulla di che per lui immagino :D. Ma quindi sei sponsorizzato da ASRock ora?
Non ancora, e nn so se lo saro mai, ma nn mi interessa! Do cio posso con i miei mezzi, conscio del fatto che ci sono persone che ne hanno di piu;)
Per le ram, esatto gskill tridentZ 2x8 3600cl16 ;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet
13-01-2016, 00:51
COme ti comporti invece col il voltaggio della cache? Hai dei tuoi parametri " di sicurezza" per daily e bench aria/liquido?
Il vcache è condiviso con il vcore...max 1.45v dayuse direi, se le temp sono ok!!
Sent from my E2353 using Tapatalk
Il vcache è condiviso con il vcore...max 1.45v dayuse direi, se le temp sono ok!!
Sent from my E2353 using Tapatalk
Grazie.
Ciao a tutti,
ieri sera ho iniziato a fare qualche prova di oc per la CPU (6600k su una Ranger) ma già dai primi test @4Ghz (100x40 e vcore in auto a 1,35/1,36) ho avuto problemi di temperature (80/82°C circa in particolare per il core n°3) sotto Linx e IBT e conseguente fallimento dei test...
Sti giorni provo a smontare e rimontare il dissy (un TR Venomous X, vecchio ma no una ciofeca) e vedo se cambia qualcosa, intanto gradirei avere dei termini di paragone sulle temp ad aria e/o qualche consiglio sul vcore (ma @def quant'è per il 6600K? ancora non sono riuscito a capirlo)...
Grazie:)
Ciao a tutti,
ieri sera ho iniziato a fare qualche prova di oc per la CPU (6600k su una Ranger) ma già dai primi test @4Ghz (100x40 e vcore in auto a 1,35/1,36) ho avuto problemi di temperature (80/82°C circa in particolare per il core n°3) sotto Linx e IBT e conseguente fallimento dei test...
Sti giorni provo a smontare e rimontare il dissy (un TR Venomous X, vecchio ma no una ciofeca) e vedo se cambia qualcosa, intanto gradirei avere dei termini di paragone sulle temp ad aria e/o qualche consiglio sul vcore (ma @def quant'è per il 6600K? ancora non sono riuscito a capirlo)...
Grazie:)
Voltaggio altissimo! Io sono a 4,5ghz con 1,220v.
Ogni CPU ha un vcore@def diverso :)
Voltaggio altissimo! Io sono a 4,5ghz con 1,220v.
Ogni CPU ha un vcore@def diverso :)
Uhm... come faccio a sapere il mio def qual'è?
per dirti... dopo reset bios mi da 1,168V (ma non ricordo a quanto il bios mi setta il procio), invece con tutto in auto, quindi cpu @3500 mi ritrovo 1,344
BarboneNet
13-01-2016, 15:07
Uhm... come faccio a sapere il mio def qual'è?
per dirti... dopo reset bios mi da 1,168V (ma non ricordo a quanto il bios mi setta il procio), invece con tutto in auto, quindi cpu @3500 mi ritrovo 1,344
usa 1,25v e vedi dove arrivi con linx
usa 1,25v e vedi dove arrivi con linx
Ok, stasera provo
Il vcore def è quello che vedo a dx nella schermata uefi dopo il clear cmos?
Sta cosa delle temp alte mi fa impazzire...
Grazie:)
Aggiornamento:D
dunque...fatto qualche altro test:
impostato vcore@1,25 cpu @100*40 TUTTO OK, test positivi IBT, HyperPI 32M e XTU
Stesse impostazioni ma con vcore@1,20 tutti i test come sopra passati a parte un errore con Linx dopo qualche minuto; temperature non superiori ai 55/60°C
Preciso che ho anche le RAM in oc @3466 con VCCIO - 1,15 e VCSA - 1,2125
devo ritenere la CPU sfortunata? considerando che, come da qualche post sopra, con 1,35V a 4Ghz le T sfioravano gli 80°C... non oso immaginare se provassi a salire sui oltre i 4Ghz :rolleyes:
BarboneNet
14-01-2016, 13:08
Aggiornamento:D
dunque...fatto qualche altro test:
impostato vcore@1,25 cpu @100*40 TUTTO OK, test positivi IBT, HyperPI 32M e XTU
Stesse impostazioni ma con vcore@1,20 tutti i test come sopra passati a parte un errore con Linx dopo qualche minuto; temperature non superiori ai 55/60°C
Preciso che ho anche le RAM in oc @3466 con VCCIO - 1,15 e VCSA - 1,2125
devo ritenere la CPU sfortunata? considerando che, come da qualche post sopra, con 1,35V a 4Ghz le T sfioravano gli 80°C... non oso immaginare se provassi a salire sui oltre i 4Ghz :rolleyes:
non e il massimo, ma 4,2 4,3 dovresti farli:)
non e il massimo, ma 4,2 4,3 dovresti farli:)
Speriamo bene :D....
Grazie :)
Ciao ragazzi, sono tremendamente OT ma visto che c'entra il chipset Z170 e non esiste un thread sulla mia mobo volevo chiedervi una cosa. Hop preso una Asus Pro Gaming Z170 ed è tutto ok tranne il boot che mi sembra un po' lento rispetto alla vecchia mobo. In pratica tra l'accensione e il classico "bip" passano un po' di secondi. Poi tutto ok. Volevo sapere se era normale o se lo faceva anche sulle vostre mobo (e in caso se c'è qualche settaggio nel bios per velocizzare).
Grazie!
lupo rosso
18-01-2016, 19:42
BarboneNet cosa ne pensi :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2752365
sembra un genialta per deliddare in modo semplice senza alcun rischio !:eek:
BarboneNet
19-01-2016, 10:52
Ottimo lupo......redorta tutto normale, il boot è lento su z170 e asus
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ottimo lupo......redorta tutto normale, il boot è lento su z170 e asus
Sent from my E2353 using Tapatalk
Grazie, ma dici che è lento su tutti i z170 oppure sull'accoppiata Asus + z170? Tipo Asrock e MSI sono uguali o magari un po' più veloci?
Scusate l'OT, prometto che è l'ultimo post!
lupo rosso
19-01-2016, 14:35
Un mio conoscente ha una 170 extr.6 e devo dire che il boot è lungo pure li !
barbon :D le ram in firma per skylake vanno benone ?
BarboneNet
20-01-2016, 08:06
barbon :D le ram in firma per skylake vanno benone ?
Si vanno bene, le terrai a 3000 12-15-15-28 1t a 1.55v...nn saranno il massimo ma vanno bene;)
Se usi asrock è meglio usare solo 2moduli.....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Dragonero87
20-01-2016, 09:36
appena ordinata la hero per il sistema in firma :sofico:
al posto di quel giocattolo ridicolo della msi krait :muro:
Ciao a tutti, mi unisco al thread perchè a breve prenderò una MAXIMUS VIII GENE.
Ho un paio di dubbi però:
1)
Secondo voi è compatibile questo ssd m.2? (http://www.samsung.com/semiconductor/products/flash-storage/client-ssd/) (AHCI, NVMe ho letto che da problemi...)
2)
Con windows 10 riesco a fare il boot da ssd?
3)
Questo ssd richiede 4 linee pcie... La mobo le ha, ma sono mica condivise con lo PCIEX4_1?
Nel senso se ci piazzo una scheda nello slot pci ho sempre 4 linee per ssd e 4 per lo slot pci o diventano 2 e 2 o ho limitazioni varie (USB, porte SATA, ecc)?
MaXeLL01x
20-01-2016, 20:28
Segnalo l'uscita di una nuova versione dell'UEFI/BIOS, versione 1402:
Update Microcode and improve system compatibility.
Aggiornamento:D
dunque...fatto qualche altro test:
impostato vcore@1,25 cpu @100*40 TUTTO OK, test positivi IBT, HyperPI 32M e XTU
Stesse impostazioni ma con vcore@1,20 tutti i test come sopra passati a parte un errore con Linx dopo qualche minuto; temperature non superiori ai 55/60°C
Preciso che ho anche le RAM in oc @3466 con VCCIO - 1,15 e VCSA - 1,2125
devo ritenere la CPU sfortunata? considerando che, come da qualche post sopra, con 1,35V a 4Ghz le T sfioravano gli 80°C... non oso immaginare se provassi a salire sui oltre i 4Ghz :rolleyes:
Dai test che ho fatto soffrono di più l'aumento di vcore che dei ghz. Magari prova a ridurre un po l'oc sulle ram e relativi voltaggi del imc, cosi da avere un po più di margine sulla cpu.
Ma a cold boot come siete messi? La mia fa un bel fake boot e non capisco perché, colpa di qualche sistema di controllo?
BarboneNet
20-01-2016, 22:27
Ciao a tutti, mi unisco al thread perchè a breve prenderò una MAXIMUS VIII GENE.
Ho un paio di dubbi però:
1)
Secondo voi è compatibile questo ssd m.2? (http://www.samsung.com/semiconductor/products/flash-storage/client-ssd/) (AHCI, NVMe ho letto che da problemi...)
2)
Con windows 10 riesco a fare il boot da ssd?
3)
Questo ssd richiede 4 linee pcie... La mobo le ha, ma sono mica condivise con lo PCIEX4_1?
Nel senso se ci piazzo una scheda nello slot pci ho sempre 4 linee per ssd e 4 per lo slot pci o diventano 2 e 2 o ho limitazioni varie (USB, porte SATA, ecc)?
Nn saprei, ma credo che tutti i punti di cui parli, siano comuni su tutte le mobo! Quindi l unica è provare!
Io uso solo la porta pcie16x.....ho usato 2schedine pcie 1x per installare xp e le relative usb2.....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Io volevo la conferma per comprare la scheda!
Comunque sul manuale è specificato che gli slot pcie per la scheda grafica vanno con 16 linee, quindi uno slot utilizzato ho 1x16 mentre se li utilizzo tutti e due ho 2x8.
Degli altri non parla... (ma non mi fido!)
Proverò a chiedere su forum stranieri, o se qualcuno qua può fare la prova...
BarboneNet
21-01-2016, 00:00
Mi pare che i due grandi siano una cosa(gestiti dalla cpu), poi gli altri sono gestiti dal pch......
Sent from my E2353 using Tapatalk
http://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2015/08/asus_m8g-137.png
Ho trovato questa, che però si vede male, pare che lo Slot M.2 e quello PCI usano 4 + 4 linee, ma poi mi turba la freccia di ritorno sulle porte sata, per l'M.2 ok, visto che se usato come sata una porta non è più utilizzabile, ma l'altra...
BarboneNet
21-01-2016, 03:30
Puo essere che ogni coppia abbia il suo rail??? Se usi il m2 perdi le porte 1e2???
Sent from my E2353 using Tapatalk
Dai test che ho fatto soffrono di più l'aumento di vcore che dei ghz. Magari prova a ridurre un po l'oc sulle ram e relativi voltaggi del imc, cosi da avere un po più di margine sulla cpu.
Ma a cold boot come siete messi? La mia fa un bel fake boot e non capisco perché, colpa di qualche sistema di controllo?
In effetti in questi giorni ho cambiato un pò l'impostazione dell'oc della cpu....
Messe le ram a default manualmente (come da specifiche g.skill) e lasciati in auto vccio e vcsa, poi ho pensato di non occare in sincrono la cache e l'ho fissata a 37x.
Al momento sono stabilissimo @4400Mhz @1,25 di vcore.
Temperature accettabili, max 62/65°C
Purtroppo i 4500 non sono stabili con 1,26... vuole un altro pò di corrente il piccolino :D
Per ora miro ai 4,5ghz, poi vedo un pò cosa succede alzando la cache e dando una spinta alle memorie... il tutto a seconda di come si metteranno le temperature:mbe:
Per chi è interessato ho concluso che:
- utilizzando lo slot PCIEX4_1 in modalità 4x si perdono 2 porte sata, la 5 e la 6.
- utilizzando M.2 in modalità sata si perde la porta sata 1.
- utilizzando M.2 in modalità PCIE x4 non si perde niente.
BarboneNet
22-01-2016, 13:19
Per chi è interessato ho concluso che:
- utilizzando lo slot PCIEX4_1 in modalità 4x si perdono 2 porte sata, la 5 e la 6.
- utilizzando M.2 in modalità sata si perde la porta sata 1.
- utilizzando M.2 in modalità PCIE x4 non si perde niente.
Ottimo;) spero che alla fine tu sia contento delle prestazioni;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ciao a tutti, mi accodo al thread perchè ho un problema che mi sta facendo bestemmiare non poco, ho appena montato la Maximus VII Hero sul mio nuovo pc, ho 2 banchi di ram Kingston Fury HyperX 2666mhz da 8gb l'uno, solo che se li monto entrambi il pc non boota, se però ne tolgo uno allora parte normalmente e va come sempre. Cosa può essere?
Se può servire la config hw è questa:
- i5-6600k
- psu Corsair RMX850
- Gpu Ati R9 280X
lupo rosso
22-01-2016, 18:53
Ciao a tutti, mi accodo al thread perchè ho un problema che mi sta facendo bestemmiare non poco, ho appena montato la Maximus VII Hero sul mio nuovo pc, ho 2 banchi di ram Kingston Fury HyperX 2666mhz da 8gb l'uno, solo che se li monto entrambi il pc non boota, se però ne tolgo uno allora parte normalmente e va come sempre. Cosa può essere?
Se può servire la config hw è questa:
- i5-6600k
- psu Corsair RMX850
- Gpu Ati R9 280X
ciao !
hai provato ambe 2 i banchi in singolo channel ?
controlla che le ram in questione siano presenti nella vendor list!oppure gurda sul sito KIngston se danno la compatibilità con la tua mobo !
edit
se sono queste sono compatibili:
HX426C15FBK2/16
il bios è aggiornato??
No ho provato in single channel solo un banco...ora provo anche l'altro...
Sul manuale nella tabella delle ram ddr4 2666mhz non c'è la kingston, ma solo corsair e G.skill...ho preso ram non compatibili a sto punto?
se sono queste sono compatibili:
HX426C15FBK2/16
il bios è aggiornato??
Si sono loro! Per il bios non saprei...come si fa a vedere?
lupo rosso
22-01-2016, 19:19
No ho provato in single channel solo un banco...ora provo anche l'altro...
Sul manuale nella tabella delle ram ddr4 2666mhz non c'è la kingston, ma solo corsair e G.skill...ho preso ram non compatibili a sto punto?
Si sono loro! Per il bios non saprei...come si fa a vedere?
hai messo le ram in a1/b1 oppure in a2/b2??
Si sono negli slot dello stesso colore...comunque ho provato a cambiare il singolo banco e ora non parte proprio più...ho provato anche ad impostare la frequenza dal bios a 2666, visto che di default era impostata a 1866...ma nulla...e ora mi dice "ntldr is missing"...
aggiornamento:
ho sistemato il file mancante...la risoluzione fa pena ma credo dipenda dai driver della ati vecchi...
Ciao a tutti,
Comme setto il vcore in adaptive mode?
Grazie
BarboneNet
23-01-2016, 22:47
Nn l ho mai usato....fai qualche prova;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Si, domani dovrei riuscire a provare qualcosa... vi aggiorno;)
Salve ragazzi, sto mettendo su una nuova build skylake mi consigliate di prendere la nuova serie rog o meno? :)
BarboneNet
25-01-2016, 20:31
Direi di si caro, meglio la hero;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
PaoloRobba
26-01-2016, 18:52
con l'ultima versione del bios mi da overclock failure anche con solo xmp attivato se riavvio.. (cod. errore 55)
Rimesso bios con cui mi era arrivata la mobo (1001) e nessun errore come prima :mbe:
Piccola curiosità,
è la prima scheda madre che vedo che ha il connettore per il reset a 3 pin: gnd, reset e 3.3v
Ovviamente basta mettere il 2 pin su gnd e reset, ma a cosa serve il terzo pin (3.3v)?
Il manuale parla di reset senza spegnere l'alimentatore, ma non mi è chiaro...
con l'ultima versione del bios mi da overclock failure anche con solo xmp attivato se riavvio.. (cod. errore 55)
Rimesso bios con cui mi era arrivata la mobo (1001) e nessun errore come prima :mbe:
Siamo in 2. Aggiornato ieri mattina e fin da subito ho notato minori performance nei bench (con le stesse impostazioni di prima). Oltre a questo, in oc, ogni tanto mi da error 55, cosa che prima non accadeva :|
ho appena finito di assemblare la hero VIII con 6700k e ram ddr4 Corsair 3000
tutto a default ho solo impostato profilo xmp e' possibile che il boot ci mette troppo rispetto a z97 con 4790k? dove si puo' intervenire per velocizzare di piu' ?
ho appena finito di assemblare la hero VIII con 6700k e ram ddr4 Corsair 3000
tutto a default ho solo impostato profilo xmp e' possibile che il boot ci mette troppo rispetto a z97 con 4790k? dove si puo' intervenire per velocizzare di piu' ?
Si normale, anche io lo notai. E' proprio il boot su Z170 che è più lento (se ne era discusso anche qualche giorno fa)
PaoloRobba
26-01-2016, 21:19
Siamo in 2. Aggiornato ieri mattina e fin da subito ho notato minori performance nei bench (con le stesse impostazioni di prima). Oltre a questo, in oc, ogni tanto mi da error 55, cosa che prima non accadeva :|
Ah ok, allora non sono ancora scemo del tutto :D
Altra cosa che non mi è mai capitata con altre mobo il codice 40 cosa significa? (non l'ho trovato nel libretto)
Appena accendo il pc ho sempre quel codice , mentre dal primo riavvio in poi A0
40 indica che hai appena acceso il PC dallo stato S4.
Lo stato S4 è l'ibernazione o nei nuovi windows quando arresti il pc con fast boot abilitato.
Quindi hai appena acceso il pc che prima avevi spento. Non è un errore.
PaoloRobba
26-01-2016, 22:47
40 indica che hai appena acceso il PC dallo stato S4.
Lo stato S4 è l'ibernazione o nei nuovi windows quando arresti il pc con fast boot abilitato.
Quindi hai appena acceso il pc che prima avevi spento. Non è un errore.
Grazie della spiegazione :D
BarboneNet
27-01-2016, 03:13
Per il code 55 provate a cambiare il primo setting delle ram da auto ad 1....vedete se migliora, senno provate 2
Sent from my E2353 using Tapatalk
sertopica
27-01-2016, 09:28
con l'ultima versione del bios mi da overclock failure anche con solo xmp attivato se riavvio.. (cod. errore 55)
Rimesso bios con cui mi era arrivata la mobo (1001) e nessun errore come prima :mbe:
Idem... Dopo un po' di reset del bios e' andato. Non capisco perche' faccia cosi', sembra vada a casaccio... Ora sono stabile con XMP e CPU a 4.5, nessun OC failure finalmente. :stordita: Stranezze delle mobo Asus, ho quasi sempre comprato questa marca e quasi sempre ho avuto simili esperienze, poi risoltesi per magia.
edit: confermo quanto detto da BarboneNet, impostare il command rate della RAM puo' aiutare, infatti mettendolo a 2 l'oc failed diminuiva, poi l'ho rimesso a 1 e va.
Per la mia esperienza col Z170, almeno su Asus con la Ranger, i fastidiosi OC failed e/o fake boot, si hanno in particolare con l'oc delle RAM...
Il tutto risolvibile ma smanettando con timings e voltaggi vari (vccio, vcsa, dram).
Proprio per questo motivo ho abbandonato momentaneamente l'oc delle memorie e son passato a quello della cpu, che seppur con vari sbattimenti mi sta dando soddisfazioni; prima con ram in oc e quindi con voltaggi relativi alzati avevo problemi a salire col procio anche causa temperature elevate...
Per la Ranger con l'ultimo bios nessun problema, anzi sembra essere aumentata la stabilità in oc..
Una domanda, ma la schermata all'avvio che dice di premere canc per entrare nel bios non si può rimuovere?
Non trovo l'opzione...
mikex999
30-01-2016, 06:00
ragazzi io ho la maximus viii ranger e non trovo nessuna opzione per abilitare lo slot m.2 perchè?
BarboneNet
31-01-2016, 08:03
Nn trovo nulla.....attaccalo e vedi....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Dragonero87
31-01-2016, 08:50
Domanda ma nella hero, la scritta supreme fx dovrebbe essere illuminata o solo le piste dell'audio?
Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP
BarboneNet
31-01-2016, 08:56
Magari risponde qualcuno, io nn lo so.....se riesco ci butto un occhio, cmq la mia mobo è prototipo senza dissipatori mosfet e plastiche di copertura......nn so se la scritta è sulla plastica o meno....
Sent from my E2353 using Tapatalk
ragazzi io ho la maximus viii ranger e non trovo nessuna opzione per abilitare lo slot m.2 perchè?
Nn trovo nulla.....attaccalo e vedi....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Sostanzialmente lui ha il 950 pro, il sistema glielo riconosce e tutto, ma lui dice che non rende come dovrebbe, ed effettivamente dal bios non trova nessuna impostazione per settarlo. Si setta automaticamente come m.2?
Domanda ma nella hero, la scritta supreme fx dovrebbe essere illuminata o solo le piste dell'audio?
Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP
Io adesso ho su ancora la plastica che copra tutto, ma il chip si intravede, e sbirciando sotto non mi pare di vedere nessun led. Non credo proprio si illumini.
Ps: per la questione bios, ho messo la 1302 ed è tornato tutto nella norma, anche con le ram. Secondo me ha problemi il nuovo bios
mikex999
31-01-2016, 15:27
Sostanzialmente lui ha il 950 pro, il sistema glielo riconosce e tutto, ma lui dice che non rende come dovrebbe, ed effettivamente dal bios non trova nessuna impostazione per settarlo. Si setta automaticamente come m.2?
Io adesso ho su ancora la plastica che copra tutto, ma il chip si intravede, e sbirciando sotto non mi pare di vedere nessun led. Non credo proprio si illumini.
Ps: per la questione bios, ho messo la 1302 ed è tornato tutto nella norma, anche con le ram. Secondo me ha problemi il nuovo bios
esattamente!
ciao
un consiglio che ram posso prendere per la hero iii ?
pensavo alle Corsair Vengeance LPX DDR4 PC4-21300, 2.666 MHz, C16, Nero - Kit 16GB (2x 8GB)
che dite vanno bene ? mi serve qualcosa di buono per giocare
non credo di fare oc alle ram
grazie
MaXeLL01x
31-01-2016, 22:06
Continuo ad avere ancora problemi nello spegnimento :cry: :cry: :cry: rimane acceso il maledetto :cry: :cry:
ciao
un consiglio che ram posso prendere per la hero iii ?
pensavo alle Corsair Vengeance LPX DDR4 PC4-21300, 2.666 MHz, C16, Nero - Kit 16GB (2x 8GB)
che dite vanno bene ? mi serve qualcosa di buono per giocare
non credo di fare oc alle ram
grazie
Parere mio? Innanzi tutto controlla, prima di prenderle, nel sito del produttore se sono nella QVL, e poi prendile più veloci. I prezzi ormai si sono abbassati, e si trovano a prezzi ottimi anche le 3200. Poi dipende tutto da quanto è il tuo budget.
Ps: io starei su G.Skill
Continuo ad avere ancora problemi nello spegnimento :cry: :cry: :cry: rimane acceso il maledetto :cry: :cry:
Hai le ram in oc?
BarboneNet
31-01-2016, 23:26
Continuo ad avere ancora problemi nello spegnimento :cry: :cry: :cry: rimane acceso il maledetto :cry: :cry:
Hai 4moduli vero???
Ripetimi i voltaggi di vdmi vccio vcsa please.....su asrock se usi 4banchi devi alzare molto sti voltaggi.....
Per le ram se nn si overclockano, vanno bene tutte.......
Sent from my E2353 using Tapatalk
Parere mio? Innanzi tutto controlla, prima di prenderle, nel sito del produttore se sono nella QVL, e poi prendile più veloci. I prezzi ormai si sono abbassati, e si trovano a prezzi ottimi anche le 3200. Poi dipende tutto da quanto è il tuo budget.
Ps: io starei su G.Skill
Quoto!!
grazie dei consigli ragazzi
quindi vado per le gskill
anche perche non si sa mai se mi sale la scimmia di oc anche le ram :cool: :cool:
grazie dei consigli ragazzi
quindi vado per le gskill
anche perche non si sa mai se mi sale la scimmia di oc anche le ram :cool: :cool:
Prendi o le trident z o le ripjaws 5 ;)
BarboneNet
01-02-2016, 10:51
Tridentz 3200cl14 ;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="iaStorA" />
<EventID Qualifiers="32772">129</EventID>
<Level>3</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2016-02-01T08:33:09.545728700Z" />
<EventRecordID>3135</EventRecordID>
<Channel>System</Channel>
<Computer>Bestia</Computer>
<Security />
</System>
- <EventData>
<Data>\Device\RaidPort0</Data>
<Binary>0F001800010000000000000081000480010000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000007000000810004800000000000000000</Binary>
</EventData>
</Event>
Ho una sfilza di questi eventi, con un intervallo di 30 secondi precisi.
Si verificano quando non utilizzo gli hdd, se copio file l'errore non si presenta.
Nel mio sistema ho:
1 ssd M.2 Pcie
1 ssd collegato alla porta sata
2 Hdd In raid 0
1 Hdd
Idee? Leggendo in giro, e visto le tempistiche sembra qualcosa collegato ai risparmi energetici...
Tridentz 3200cl14 ;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ahahaha come mai consigli queste ?
(guarda la mia firma...)
BarboneNet
01-02-2016, 22:12
Ahahaha come mai consigli queste ?
(guarda la mia firma...)
Eheh sembra vadino benino;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Prendi o le trident z o le ripjaws 5 ;)
Tridentz 3200cl14 ;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
trovo solo queste che sono cl16 credo che alla fine e quello o sbaglio?
http://www.amazon.it/G-Skill-F4-3200C16D-16GTZB-16GB-DDR4/dp/B015FY3BJ2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1454363618&sr=8-1&keywords=trident+z+3200
trovo solo queste che sono cl16 credo che alla fine e quello o sbaglio?
http://www.amazon.it/G-Skill-F4-3200C16D-16GTZB-16GB-DDR4/dp/B015FY3BJ2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1454363618&sr=8-1&keywords=trident+z+3200
Quelle sono C16 e GTZB (come le mie). La differenza tra le GTZ e le GTZB sta nel chip, sono sempre Samsung ma sono diversi (le GTZ salgono di più).
Queste sono quelle di cui parlava BarboneNet: http://www.e-key.it/prod-ram-ddr4-gskill-trident-z-3200mhz-16gb-2x8gb-14-14-14-34-135v-f4-3200c14d-16gtz-98804.htm
capito grazie mille
Walz chiarissimo :)
...
Queste sono quelle di cui parlava BarboneNet: http://www.e-key.it/prod-ram-ddr4-gskill-trident-z-3200mhz-16gb-2x8gb-14-14-14-34-135v-f4-3200c14d-16gtz-98804.htm
Esatto, in alternativa le RipjawsV 3200 14-14-14-34
BarboneNet
02-02-2016, 21:28
Ho letto le novita del nuovo bios, e sara proprio l update del microcode a disturbare.....su asrock è stato introdotto il nuovo microcode, ma è possibile selezionare il vecchio da un menu a tendina. Dovrebbe migliorare qualche bug della cpu il nuovo microcode.....a detta di persone del campo;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ho letto le novita del nuovo bios, e sara proprio l update del microcode a disturbare.....su asrock è stato introdotto il nuovo microcode, ma è possibile selezionare il vecchio da un menu a tendina. Dovrebbe migliorare qualche bug della cpu il nuovo microcode.....a detta di persone del campo;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Quindi per via di quel bug di skylake? Mi sa che rimarrò con la 1302 a lungo :asd:
MaXeLL01x
03-02-2016, 21:39
Hai le ram in oc?
No, per ora le ho impostate in modo tale che siano stabili, partendo quindi dalla base per poter poi effettuare un oc in futuro!
Hai 4moduli vero???
Ripetimi i voltaggi di vdmi vccio vcsa please.....su asrock se usi 4banchi devi alzare molto sti voltaggi.....
Per le ram se nn si overclockano, vanno bene tutte.......
Sent from my E2353 using Tapatalk
Esatto, ho 4 moduli da 8GB ciascuno. Per capirci, le RAM sono queste. (http://gskill.com/en/product/f4-3200c16q-32gvk)
Queste sono le impostazioni che ho toccato nell'UEFI (fortuna che me le sono segnate :sofico: ):
AI Overclocker Tuner= XMP
Dram Voltage= 1.3500
Dram CAS# Latency= 16
Dram RAS# To CAS# Delay= 16
Dram RAS# Act Time= 36
Dram Command Rate= 1T
CPU VCCIO Voltage= 1.15
CPU System Agent Voltage= 1.15
DMI Voltage= 1.20
Il bello è che con la versione precedente del BIOS andava finalmente bene :muro:
Ho letto le novita del nuovo bios, e sara proprio l update del microcode a disturbare.....su asrock è stato introdotto il nuovo microcode, ma è possibile selezionare il vecchio da un menu a tendina. Dovrebbe migliorare qualche bug della cpu il nuovo microcode.....a detta di persone del campo;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Perdonami, che problemi da attualmente la nuova versione del microcode? :fagiano:
PaoloRobba
03-02-2016, 23:39
Aggiornato bios al 1302 e verificato VID 1.168 possibile?
Con ram xmp a 3200 passa a 1.248
Appena ho un attimo provo un po' di oc seguendo ovviamente l'ottima guida :D
Ma solo a me ogni volta che spengo il pc si resetta il colore del led della mobo?
BarboneNet
04-02-2016, 06:47
Oddio che led???
Sent from my E2353 using Tapatalk
PaoloRobba
04-02-2016, 12:16
Oddio che led???
Sent from my E2353 using Tapatalk
Il logo Rog rgb (l'occhio) mi torna sempre rosso come di default.
Il VID com' è ? Dovrebbe salire bene ?
Altra domanda visto che non mi sono mai cimentato in oc ram in vita mia e non ho trovato questa info con i soliti programmi come faccio a capire se le mie g.skill montano memorie hynix o samsung?
Ripjaws V 4x4 F4-3200C16Q-16GVK
Il logo Rog rgb (l'occhio) mi torna sempre rosso come di default.
Il VID com' è ? Dovrebbe salire bene ?
Altra domanda visto che non mi sono mai cimentato in oc ram in vita mia e non ho trovato questa info con i soliti programmi come faccio a capire se le mie g.skill montano memorie hynix o samsung?
Ripjaws V 4x4 F4-3200C16Q-16GVK
Anche a me se spengo, togliendo completamente la corrente (quindi spegnendo l'ali), alla riaccensione mi torna rosso e lo devo reimpostare.
Ps: per vedere il chip delle memorie o smonti il dissi e guardi fisicamente, o usi HWinfo :)
BarboneNet
04-02-2016, 13:20
Dovrebbero essere samsung D-die o E-die.....quindi provale a 15-18 3466-3600 con 1,5...vid ottimo se è un 6700k
Sent from my E2353 using Tapatalk
sertopica
04-02-2016, 16:17
Che succede col microcode? Io non ho notato alcun comportamento anomalo... :stordita:
BarboneNet
04-02-2016, 21:37
Che succede col microcode? Io non ho notato alcun comportamento anomalo... :stordita:
Nn saprei il difetto che corregge il nuovo microcode, ma molti lamentano una certa instabilita con sto bios.....
Sent from my E2353 using Tapatalk
PaoloRobba
04-02-2016, 23:00
Anche a me se spengo, togliendo completamente la corrente (quindi spegnendo l'ali), alla riaccensione mi torna rosso e lo devo reimpostare.
Ps: per vedere il chip delle memorie o smonti il dissi e guardi fisicamente, o usi HWinfo :)
Esatto al momento causa trasloco fatto da poco e casino con prese stacco la corrente dal ali.. Allora è normale la cosa..
Su hwInfo a dire il vero non ho mai visualizzato il produttore della ram :eek:
Dovrebbero essere samsung D-die o E-die.....quindi provale a 15-18 3466-3600 con 1,5...vid ottimo se è un 6700k
Sent from my E2353 using Tapatalk
No purtroppo è un 6600k.. E' buono comunque il VID ?
Le ram per quel che ne capisco sembrano buone, appena provato 4.5 cpu/cache con ram a 3470 c 15-18-18-28 1t
vccio: 1.15
vcsa 1.15
vdmi 1.15
dram 1.45
superato il test hyper_py anche se pareva un po scattoso all'inizio devo alzare qualcosa sulle ram? oppure hai un settaggio un pelo più conservativo per quanto riguarda il vdram? (in prospettiva del daily)
XTU invece 1428 pt
4.6 cpu/4.5 cache sempre a 1.30
XTU 1453
BarboneNet
05-02-2016, 03:52
Esatto al momento causa trasloco fatto da poco e casino con prese stacco la corrente dal ali.. Allora è normale la cosa..
Su hwInfo a dire il vero non ho mai visualizzato il produttore della ram :eek:
No purtroppo è un 6600k.. E' buono comunque il VID ?
Le ram per quel che ne capisco sembrano buone, appena provato 4.5 cpu/cache con ram a 3470 c 15-18-18-28 1t
vccio: 1.15
vcsa 1.15
vdmi 1.15
dram 1.45
superato il test hyper_py anche se pareva un po scattoso all'inizio devo alzare qualcosa sulle ram? oppure hai un settaggio un pelo più conservativo per quanto riguarda il vdram? (in prospettiva del daily)
XTU invece 1428 pt
4.6 cpu/4.5 cache sempre a 1.30
XTU 1453
voltaggi tutto bene se ti passa hyperpi 4thread da 32m:)
non ricordo bene lo score senza ht, hai settato i timings secondari??
per darti un paragone, adesso a 4.5ghz stiamo viaggiando a circa 1620punti ad xtu.....pero con 6700k:) se riesco ti faccio un test senza ht, cosi puoi valutare la tua efficienza:)
sertopica
05-02-2016, 09:33
Nn saprei il difetto che corregge il nuovo microcode, ma molti lamentano una certa instabilita con sto bios.....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Capito, in effetti avevo problemi di boot a parita' di settings e di OC appena ho aggiornato, poi e' come se il tutto si fosse stabilizzato ed ora va alla grande (forse :stordita: ).
Comunque ho un paio di domande: le mie RAM vanno a 1.35V, ovviamente ho impostato quel valore da bios ma il voltaggio effettivo e' di 1.344V. Mi conviene salire di uno step per avere piu' stabilita'? Inoltre di tanto in tanto noto che il puntatore del mouse si freeza per qualche secondo, e' come se stutterasse, questo sul desktop (ma me lo fa anche nell'ultimo Tomb Raider, il gioco continua a girare ma il mouse si freeza, in altri giochi non succede). Potrebbe essere legato ad un voltaggio della CPU troppo basso o al voltaggio adattivo? Al momento sono a
[email protected]. Succede per esempio quando l'OS sta svolgendo un compito piu' gravoso del solito, puo' succedere quando carica una pagina internet per esempio, ma non sempre.
PS: se puo' servire ho appena eseguito l'hyperpi 32m ed e' andato a buon fine senza alcun errore.
Esatto al momento causa trasloco fatto da poco e casino con prese stacco la corrente dal ali.. Allora è normale la cosa..
Su hwInfo a dire il vero non ho mai visualizzato il produttore della ram :eek:
http://i63.tinypic.com/8zmo83.jpg
:)
MaXeLL01x
05-02-2016, 19:47
Nessuno riesce a darmi una mano con il post poco più sopra? :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43342260&postcount=445
PaoloRobba
05-02-2016, 20:00
voltaggi tutto bene se ti passa hyperpi 4thread da 32m:)
non ricordo bene lo score senza ht, hai settato i timings secondari??
per darti un paragone, adesso a 4.5ghz stiamo viaggiando a circa 1620punti ad xtu.....pero con 6700k:) se riesco ti faccio un test senza ht, cosi puoi valutare la tua efficienza:)
si hyper pi l'ho sempre passato senza errori ma è capitato 2 volte che si minimizzava/ diceva "non risponde" sopratutto a 4.6 ma lo ha sempre finito senza errori :confused:
No non ho settato i timing secondari :stordita:
A 4.7 con 1.30 boota ed ecc ma xtu lo manda in pappa subito :D
Nel week proverò alzando il vcore a vedere se riesco ad arrivare a 4.9, la cache a quanto mi conviene fermarmi?
Solitamente un 6600k fortunato di quanto vcore necessita per essere stabile 4.8-9??
Le ram dici che abbassandole a 3200 e 1.35 dram con timing ridotti rispetto ad ora potrei avere vantaggi per quanto riguarda la stabilità del clock della cpu?
Scusami per le domande ma è la prima volta che provo a overcloccare non per daily una cpu :)
http://i63.tinypic.com/8zmo83.jpg
:)
Ottimo grazie della dritta, da bravo pollo (probabilmente anche per l'ora a cui ho scritto il mesaggio) intendevo hwmonitor e non info che neanche ho installato :doh:
BarboneNet
06-02-2016, 08:52
Nessuno riesce a darmi una mano con il post poco più sopra? :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43342260&postcount=445
Torna al bios precedente......:)
PaoloRobba
Lascia le ram in auto e vedi se sale di piu il procio....se le temp sono ok 1.45-1.5v per benchare va bene....
Sent from my E2353 using Tapatalk
PaoloRobba
06-02-2016, 11:04
Torna al bios precedente......:)
PaoloRobba
Lascia le ram in auto e vedi se sale di piu il procio....se le temp sono ok 1.45-1.5v per benchare va bene....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ok nel week provo almeno 1.40-1.45 di v core.
La cache la lascio a 4.5 o salgo anche con quella?
Per ram a def intenti a 3200 con i timings come xmp? O proprio a 2133?
Grazie :D
BarboneNet
06-02-2016, 11:30
Ok nel week provo almeno 1.40-1.45 di v core.
La cache la lascio a 4.5 o salgo anche con quella?
Per ram a def intenti a 3200 con i timings come xmp? O proprio a 2133?
Grazie :D
2133......e vedi a quanto sale la cpu......rimani prima con la cache bassa e cerca la max frequenza stabile cpu......poi provi a vedere fino a quanto puoi spingere la cache con la massima frequenza cpu che hai trovato
PaoloRobba
07-02-2016, 19:21
Fatto qualche di test come mi hai consigliato :)
Vedendo altri esemplari con lo stesso VID mi aspettavo qualcosa di meglio..
Per riuscire a passare xtu a 4.8 e 3.9 cache ho dovuto dare 1.39 di vcore (1.37 passva senza problemi firestrike ed ecc), con più cache falliva sempre al contrario di altri bench che passava anche con 44 cache :eek:
A 4.9 (con la medesima cache) passato firestrike ed ecc a 1.42-43 invece XTU non ne vuole sapere neanche con 1.44
Temperature max 61 gradi
Direi sia il limite della CPU
Confrontando il punteggio xtu 4.8 vs 4.6 (con ram a def) è possibile che intercorrano malapena una decina di punti :confused: ???
Sembrerebbe meglio alzare la cache che il clock della cpu oltre un certo punto...
Ho sicuramente appreso che XTU da molti sottovalutato è un super test per quanto riguarda la stabilità :D
Ora appena avrò un altra giornata libera da dedicarci incomincio a veder di trovare il giusto compromesso tra cpu, cache e ram per dayli (uso esclusivo pc gaming).
I consigli sono ben accetti
E mille grazie a BarboneNet che condivide le sue guide/suggerimenti :yeah:
Grazie mille per il post, stavo cercando una descrizione cosi estesa da molto.
BarboneNet
07-02-2016, 21:36
Si xtu è rapidissimo, nn serve perdere ore e ore su prime95 o linx, che oltre a stressare la cpu oltremodo e a degradarla alla lunga altro nn fanno!
Con 2-3xtu di fila, sai se sei stabile o meno.....e se vuoi capire se la tua ram è efficiente è un ottimo strumento! Tira la ram e vedrai come sale lo score.......metti i terziari come suggerito in prima....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Per XTU vi riferite al benchmark o allo stress test?:)
BarboneNet
08-02-2016, 14:33
Benchmark
Sent from my E2353 using Tapatalk
PaoloRobba
08-02-2016, 15:14
Io ho sempre fatto il benchmark 2-3 volte come suggerito da barbone poi eventualmente in base al tempo che avevo lo lasciavo a fare uno stress test della cpu di 15-30 min..
In ogni caso l'ostacolo da passare è il benchmark più che lo stress test (nel senso passato il primo non si hanno problemi col secondo). :)
Bene, allora stasera procedo ad una serie di benchmark con XTU... in realtà l'ho provato qualche settimana fa (una sola sessione) per testare l'oc della cpu e ho avuto esito positivo.
Al momento sono a 4500 @1,28 di vcore (cache a x36), svariati test passati (IBT, Prime, RealBench, lo stesso XTU come detto sopra, qualche 3Dmark, etc..) e macchina stabilissima anche con editing video e render in mpeg2; unico neo un paio di crash in fase di encoding mpeg4:rolleyes:
Bene, allora stasera procedo ad una serie di benchmark con XTU... in realtà l'ho provato qualche settimana fa (una sola sessione) per testare l'oc della cpu e ho avuto esito positivo.
Al momento sono a 4500 @1,28 di vcore (cache a x36), svariati test passati (IBT, Prime, RealBench, lo stesso XTU come detto sopra, qualche 3Dmark, etc..) e macchina stabilissima anche con editing video e render in mpeg2; unico neo un paio di crash in fase di encoding mpeg4:rolleyes:
Alza la cache :). @def è a 3900, vuol dire che l'hai messa più bassa del default!
Io sono a 4,5/4,4 ad 1,290 :)
Benchmark
Sent from my E2353 using Tapatalk
ma per quanti minuti dici di settarlo ? oppure come da default 5m
ma per quanti minuti dici di settarlo ? oppure come da default 5m
Il bench fa da solo. Quando finisce ti da un punteggio e stop, non puoi settare la durata (mi pare). Fai 2/3 run e via
Alza la cache :). @def è a 3900, vuol dire che l'hai messa più bassa del default!
Io sono a 4,5/4,4 ad 1,290 :)
3900 in turbo intendi? Ricordo che nn ero stabile a 3900 di cache, perciò sono progressivamente sceso...
Il mio procio è strano... fino a 4,4 ero stabile con vcore@1,25/1,26, a 4,5 ho dovuto affinare un pò tutto...
3900 in turbo intendi? Ricordo che nn ero stabile a 3900 di cache, perciò sono progressivamente sceso...
Il mio procio è strano... fino a 4,4 ero stabile con vcore@1,25/1,26, a 4,5 ho dovuto affinare un pò tutto...
Si, la cache @def è a 3900. Prova a rimettere la cache in auto e a salire solo con il molti della cpu e vedi cosa riesci a tirare fuori. Poi inizia a salire con la cache :)
La cache in Auto non va di pari col molti del procio?
... faccio qualche prova in serata:)
La cache in Auto non va di pari col molti del procio?
... faccio qualche prova in serata:)
Oddio adesso mi hai messo il dubbio. Però mi pare che a 4.5 con cache in auto a me stava a 3.9 :)
Il bench fa da solo. Quando finisce ti da un punteggio e stop, non puoi settare la durata (mi pare). Fai 2/3 run e via
pardon volevo dire lo stress test sia per cpu e ram :)
pardon volevo dire lo stress test sia per cpu e ram :)
Fai 2/3 run del bench e via, lascia stare lo stress test :)
Fatto prove ieri sera:
Impostata la cache a x39 e fatte 4 sessioni di XTU bench, un giro di RealBench stress test e tutto ok... Però in fase di codifica mpeg4 ho avuto due crash
La cosa strana è che i crash si verificano solo codificando un input in formato MPEG/MPEG2, encodando AVI invece va tutto liscio :muro:
CPU@4500 Vcore 1,285V - Ram a default (3200 16-16-16-36 1,35V), VCSA e VCCIO in Auto
BarboneNet
10-02-2016, 10:09
Os??? Telo chiedo perche win10 ha un bug.....nn ricordo il codice, ma a me si presentava a default con ntlite, nel momento in cui il pc creava la iso.
Messo 8.1, problema risolto.
Sent from my E2353 using Tapatalk
Quoto Barbo per l'OS e mi viene in mente anche la RAM instabile, però se è in XMP non dovrebbero esserci problemi. In caso prova a metterle in auto (2133) ed a rifare l'operazione che ti fa crashare il pc.
Ps: stavolta faccio io una domandina sulle ram. Secondo voi tenere le ram in daily ad 1.45 è tanto? Perchè tengono i
[email protected] e boh, l'idea di tenerle così mi alletta. Adesso sono a
[email protected] (le ram sono da 3000)
BarboneNet
10-02-2016, 11:47
Io in dayly sto a 1.75.....e il mio dayly è sempre spinto....solo benchmark;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Io in dayly sto a 1.75.....e il mio dayly è sempre spinto....solo benchmark;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ok. Vado subito nel bios a settarle :sofico:
l'SO è win10... verifico un pò la cosa...
le ram non le ho in XMP ma settate in manuale come da specifiche g.skill
Ieri sera ho fatto due prove veloci di un kit 2x4 Samung E-die per metterlo in vendita. Visto che questo è uno dei rari thread dove si parla di ram e di efficienza metterei uno screenshot che magari è utile come riferimento a qualcuno per un OC uso daily. Come si vede il setting è con le ram a 1.500 v, il vccsa era in Auto e sicuramente si può abbassare almeno a 1.250. Non ho perso tempo a settare bene tutti i timings e sullo score si possono facilmente guadagnare una quindicina di punti... se qualcuno vuole provare ;)
BCLK 100.250 core 45x Cache 45x
http://s20.postimg.org/xjpyz13nd/6c_1_502_volts_XMP_a_3743_cl_14_light_tight.jpg (http://postimg.org/image/xjpyz13nd/)
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/10/26dc635a6530c5315e0ee0528c580b2b.jpg
Ciao ragazzi, ho una maximus VIII RANGER.. é normale che quando vado a modificare il core ratio del mio i7 nelle info a destra del bios ogni volta che salvo e riavvio rimane sempre la frequenza e ratio standard a 4ghz?
Vorrei fare un modesto OC.. arrivare a 4.5ghz non mi interessa di piu, devo alzare anche la cache di pari passo giusto?
Inoltre in idle, c'é qualche opzione che va abilitata per avere la cpu a frequenze stock o addirittura in downclock?
BarboneNet
11-02-2016, 01:52
Purtroppo è una cosa che.ancora nn hanno sistemato in asus....solitamente era una delle cose che sistemavano subito in passato, ma adesso sene stanno fregando....mah!!!!
Prima cerca la max frequenza cpu, e poi la max frequenza cache
....
Per downclocckare la cpu in idle, usa gli cstates e lo spedsteps attivati....per il vxore prova tu tra offset e adaptive quale va meglio;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet
11-02-2016, 01:54
Ieri sera ho fatto due prove veloci di un kit 2x4 Samung E-die per metterlo in vendita. Visto che questo è uno dei rari thread dove si parla di ram e di efficienza metterei uno screenshot che magari è utile come riferimento a qualcuno per un OC uso daily. Come si vede il setting è con le ram a 1.500 v, il vccsa era in Auto e sicuramente si può abbassare almeno a 1.250. Non ho perso tempo a settare bene tutti i timings e sullo score si possono facilmente guadagnare una quindicina di punti... se qualcuno vuole provare ;)
BCLK 100.250 core 45x Cache 45x
http://s20.postimg.org/xjpyz13nd/6c_1_502_volts_XMP_a_3743_cl_14_light_tight.jpg (http://postimg.org/image/xjpyz13nd/)
Nn si vede lo screen.....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Nn si vede lo screen.....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Io lo vedevo, comunque ora lo ho aggiunto con altro hosting, adesso dovrebbero essercene due :)
BarboneNet
11-02-2016, 09:30
Grazie timmons ehehe
Sent from my E2353 using Tapatalk
Purtroppo è una cosa che.ancora nn hanno sistemato in asus....solitamente era una delle cose che sistemavano subito in passato, ma adesso sene stanno fregando....mah!!!!
Prima cerca la max frequenza cpu, e poi la max frequenza cache
....
Per downclocckare la cpu in idle, usa gli cstates e lo spedsteps attivati....per il vxore prova tu tra offset e adaptive quale va meglio;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Grazie mille! Una cosa pero ho notato.. con un cash ratio a 45 mi ha dowclockato il core a 3ghz fissi.. tornato a default lasciando la cache in auto e si é sistemato. Non só forse ho abilitato qualche altra opzione tipo l'EPU power saving mode.. potrebbe esser stato quello?
inoltre da quando ho montato la nuova mobo, sento un tick metallico all'accensione e allo spegnimento provenire più o meno dal centro della board, non riesco a capire bene la fonte purtroppo.. potrebbe provenire anche dalla vga ma con la vecchia mobo non lo faceva.. consigli a riguardo? devo preoccuparmi?
Grazie mille! Una cosa pero ho notato.. con un cash ratio a 45 mi ha dowclockato il core a 3ghz fissi.. tornato a default lasciando la cache in auto e si é sistemato. Non só forse ho abilitato qualche altra opzione tipo l'EPU power saving mode.. potrebbe esser stato quello?
inoltre da quando ho montato la nuova mobo, sento un tick metallico all'accensione e allo spegnimento provenire più o meno dal centro della board, non riesco a capire bene la fonte purtroppo.. potrebbe provenire anche dalla vga ma con la vecchia mobo non lo faceva.. consigli a riguardo? devo preoccuparmi?
Anche io con la ranger e è presente il tick metallico... non so di preciso cosa sia ma immagino possa essere il chip audio
in ogni caso nn ho alcun problema
BarboneNet
11-02-2016, 14:01
Il tick è il rele della sceda audio....normale..per il resto domani provo a replicare il problema....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Anche io con la ranger e è presente il tick metallico... non so di preciso cosa sia ma immagino possa essere il chip audio
in ogni caso nn ho alcun problema
Few, grazie del sospiro di sollievo
Il tick è il rele della sceda audio....normale..per il resto domani provo a replicare il problema....
Sent from my E2353 using Tapatalk
Seriamente? Ed io che mi sono sempre chiesto cosa caxxo fosse quel dannato "tic", pensavo fosse l'alimentatore che iniziava ad impazzire :doh: :doh:
BarboneNet
11-02-2016, 20:35
Si a sto giro ci hanno messo un relè....mah!!!! Ridevano anche gli ingegneri asus su questo eheheh
Sent from my E2353 using Tapatalk
Si a sto giro ci hanno messo un relè....mah!!!! Ridevano anche gli ingegneri asus su questo eheheh
Sent from my E2353 using Tapatalk
Madonna, li prenderei a testate! AHAH Almeno scrivessero un avvertimento dentro alla confezione, del tipo: "non preoccuparti se la tua nuova scheda madre fa "tick", è normale" :asd:
PaoloRobba
12-02-2016, 19:42
Mmm da quando ho iniziato a fare oc, anche solo con vcore 1.30.
Quando non uso il pc per qualche giorno (causa trasloco e postazione provvisoria ogni volta tolgo la corrente direttamente dall'alimentatore).
Quando vado a riaccenderlo premo il pulsante si accende il led e partono le ventole per un secondo, si spegne e dopo 2 secondi riparte e si avvia normalmente :mbe: (codici mobo tutto regolare)
Mai successa una cosa del genere, l'unica cosa che temo è che sia l'ali sottodimensionato causa sli (mi han dato la seconda scheda provvisoriamente e gratuitamente) e oc perché per il poco che è rimasto stock non si è verificato (vcore max 1.248)
Bho in ogni caso non staccando la corrente dall'alimentatore ciò non si verifica all'avvio ne tanto meno in oc decisamente più estremi (vcore 1.44) :stordita:
Qualcuno ne può sapere qualcosa ??
Mmm da quando ho iniziato a fare oc, anche solo con vcore 1.30.
Quando non uso il pc per qualche giorno (causa trasloco e postazione provvisoria ogni volta tolgo la corrente direttamente dall'alimentatore).
Quando vado a riaccenderlo premo il pulsante si accende il led e partono le ventole per un secondo, si spegne e dopo 2 secondi riparte e si avvia normalmente :mbe: (codici mobo tutto regolare)
Mai successa una cosa del genere, l'unica cosa che temo è che sia l'ali sottodimensionato causa sli (mi han dato la seconda scheda provvisoriamente e gratuitamente) e oc perché per il poco che è rimasto stock non si è verificato (vcore max 1.248)
Bho in ogni caso non staccando la corrente dall'alimentatore ciò non si verifica all'avvio ne tanto meno in oc decisamente più estremi (vcore 1.44) :stordita:
Qualcuno ne può sapere qualcosa ??
Si è normale, anche a me lo fa se spengo l'ali, ma non lo fa se tengo l'ali acceso. E' un fake boot, succede quando il pc rimane senza corrente per un po'; il pc rileva che quella è la prima accensione è fa un sel test di tutto per poi partire :)
PaoloRobba
12-02-2016, 19:58
Cioè è tutto normale?? :D
Non capisco come mai sta cosa però sia apparsa solo da quanto tengo la cpu in oc e prima mai..
Da quando ho assemblato il pc ho sempre tolto la corrente da dietro l'ali e finchè non avevo la cpu in oc non è mai accaduto (causa trasloco più che uno studio ho una discarica al momento :stordita: )
Cioè è tutto normale?? :D
Non capisco come mai sta cosa però sia apparsa solo da quanto tengo la cpu in oc e prima mai..
Da quando ho assemblato il pc ho sempre tolto la corrente da dietro l'ali e finchè non avevo la cpu in oc non è mai accaduto (causa trasloco più che uno studio ho una discarica al momento :stordita: )
Propri per fare il self test delle impostazioni ecc del bios. Difatti se si lascia tutto su auto non accade perché la mobo sa di essersi auto settata :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.