View Full Version : [PS4][Aspettando] Final Fantasy VII Remake
JuanCarlos
26-05-2020, 10:45
Sì ma se vuoi prendere un gioco che ha una sua struttura consolidata e metterci dentro una "trovata meta-narrativa eccezionale" allora rischia e fatti un gioco tuo. Il mio unico appunto è questo. Che tra l'altro è la stessa risposta anche per:
I puristi leggano il libro se tengono a quello.
Oppure potrebbero crearsi una storia loro, invece di mungere i successi altrui. Per dire.
Non capisco, stiamo cercando di negare che gran parte dell'appeal di questi remake/rethink/rehash provenga dall'originale?
E badate bene, non lo dico con livore. Ma staremmo parlando di espedienti eccezionali, se fatti su "Chronicles of Blablabla" invece di FF VII?
Goofy Goober
26-05-2020, 11:02
@Goofy: però il LOTR cinematografico non è un remake, è una trasposizione. Loro, paradossalmente, avrebbero potuto cambiare molto più "impunemente" (e a parer mio lo hanno fatto, rovinandolo, ma questo è un altro discorso).
Si infatti, è una trasposizione di una storia già raccontata/conosciuta, piena e stracolma di adattamenti anche pesanti (come Bombadil), e non è nemmeno il primo esempio di trasposizione cinematografica di Tolkien, quindi considerabile sia un Remake che un "ti racconto quel che già sai, con adattamenti, e invece che fartelo leggere te lo faccio guardare".
La linea è sottile, ma serve a dimostrare che FF7 Remake non è un Remake. E' un gioco della compilation di FF7 (se prosegue su questi binari).
Guarda il discorso del signore degli anelli è diverso perchè lo stesso Tolkien eoni fa vendette i diritti di sfruttamento del libro anche a fini cinematografici, stessa cosa accaduta con lo hobbit.
Da grande amante delle opere di JRRT, lette anche in lingua originale, ho odiato la trilogia del signore degli anelli osannata da molti come fedele ai libri, perchè fedele non lo è per niente, anche se per fortuna jackson ha avuto il pudore di non stravolgere l'opera portata sugli schermi.
Secondo me è fedele abbastanza per dire che per quanto adatti e stravolgi, se fai succedere tutto ciò che di importante deve, morire chi deve morire e arrivi ad una conclusione identica, male non fai.
Vediamo di fare paragoni sulle differenze di questa importante opera rispetto a quel che potrebbero essere ipoteticamente in FF7:
- Assenza di Tom Bombadil (quasi imperdonabile) -> Assenza di Bugenhagen (idem)
- il grande Occhio di Sauron -> i cloni di Sephirot e lui stesso visibile dopo poco
e finquì abbiamo esempi "adattabili"
ora proviamo a passare a confrontare altri adattamenti già visti con invece ipotetici stravolgimenti:
- I nani a Moria sono tutti vivi (why? per tirarci su una serie tv dopo?) -> Avalanche è mezza viva/mezza morta/tutta viva? (why? per allungare il brodo?)
- Invece di Boromir muore Legolas (assurdità totale) -> Muore Tifa invece di Aeris (assurdità totale)
- L'anello non viene fuso, se lo tiene Frodo e diventa Sauron PT2 - Sephirot si pente e si allea con Cloud e Aeris survival edition e picchiano Jenova alla fine.
belle queste battute vero? :asd:
Il succo è, immaginatevi che Jackson & Co. tra qualche anno decidono di rigirare LOTR in supermega definzione e con super effetti speciali e super qui e super la, e te lo presentano come il "remake" dei film visti a inizio 2000, MA, includendo gli "adattamenti" sopra.... proprio perchè può farlo così come fosse il creatore dell'opera.
Si credo che ne saremo tutti felicissimi. :D
Tanto ormai è chiaro che finchè non si vede il risultato non si può credere a nessuna dichiarazione.
Soprattutto perchè evidentemente il concetto di grande o piccolo cambiamento che hanno Kitase & Co. è molto diverso da quello che hanno i fan del 7 originale.
È un discorso complesso, secondo me... Che va anche a toccare il senso dei remake in generale.
Ora, credo sia indubbio che questo remake, pur essendo un gioco a parte, nasca dalla costola di quello del '97. Perché cambiarlo radicalmente allora, in modi che esulano dal modernizzare temi e meccaniche? Qui non stiamo parlando di correggere il tiro, cambiare la grafica, modernizzare il battle system, e smussare quei due-tre spigoli che oggi farebbero fatica ad essere digeriti. Lo abbiamo visto tutti cosa hanno aggiunto.
In un certo senso, il gioco scade nel fanservice, nella fanfiction, nel "se avessi avuto io a disposizione FF VII che avrei fatto?" Ecco, Nomura... io non ci tengo a saperlo. Se FF VII Remake diventerà questo per me avranno fallito, anche se la storia sarà stupenda. Perché a questo punto avrebbero potuto rischiare e creare una nuova IP o un nuovo capitolo della saga ed usare quei temi. Usare il traino di FF VII per fare i cazzi loro sarebbe uno sgambetto all'utenza.
@Goofy: però il LOTR cinematografico non è un remake, è una trasposizione. Loro, paradossalmente, avrebbero potuto cambiare molto più "impunemente" (e a parer mio lo hanno fatto, rovinandolo, ma questo è un altro discorso).
Il mio pensiero è un po' la somma dei vostri interventi: definire un cambiamento grande o piccolo è molto soggettivo quindi, a mente fredda, la frase potrebbe voler dire tutto o niente.
Anche perché, ad esempio, la loro aggiunta (che loro considerano un cambiamento minimo) secondo me è paragonabile al disegnare un paio di baffi sulla Monnalisa... e non perché voglia impelagarmi nei classici discorsi di videogiochi come arte bla bla bla, quanto invece perché l'aggiunta mi sembra di qualità nettamente inferiore alla roba alla quale è stata appiccicata (la storia originale)... e per me questo non è un equivale a un cambiamento minimo.
In più, secondo me questa frase è da incorniciare:
In un certo senso, il gioco scade nel fanservice, nella fanfiction, nel "se avessi avuto io a disposizione FF VII che avrei fatto?" Ecco, Nomura... io non ci tengo a saperlo. Se FF VII Remake diventerà questo per me avranno fallito, anche se la storia sarà stupenda. Perché a questo punto avrebbero potuto rischiare e creare una nuova IP o un nuovo capitolo della saga ed usare quei temi. Usare il traino di FF VII per fare i cazzi loro sarebbe uno sgambetto all'utenza.
Sono completamente d'accordo.
In base a come si muoveranno ci si allontanerà sempre più dal "remake fatto col cuore"™ e si andrà verso "un'opera di mungitura dell'utenza sfruttando un nome di richiamo, perché creare una nuova ip da zero avrebbe generato meno introiti"™, o viceversa.
Il mio pensiero è un po' la somma dei vostri interventi: definire un cambiamento grande o piccolo è molto soggettivo quindi, a mente fredda, la frase potrebbe voler dire tutto o niente.
Anche perché, ad esempio, la loro aggiunta (che loro considerano un cambiamento minimo) secondo me è paragonabile al disegnare un paio di baffi sulla Monnalisa... e non perché voglia impelagarmi nei classici discorsi di videogiochi come arte bla bla bla, quanto invece perché l'aggiunta mi sembra di qualità nettamente inferiore alla roba alla quale è stata appiccicata (la storia originale)... e per me questo non è un equivale a un cambiamento minimo.
In più, secondo me questa frase è da incorniciare:
Sono completamente d'accordo.
In base a come si muoveranno ci si allontanerà sempre più dal "remake fatto col cuore"™ e si andrà verso "un'opera di mungitura dell'utenza sfruttando un nome di richiamo, perché creare una nuova ip da zero avrebbe generato meno introiti"™, o viceversa.
Io la vedo proprio diversamente. Secondo me sarebbe stata una "mungitura" e un'operazione meramente commerciale riproporre lo stesso IDENTICO gioco. Quello avrebbe significato basarsi meramente sull'effetto nostalgia dei vecchi fan. Oltretutto non avrebbe risolto il problema perchè questo remake non l'ha voluto rifare la Square Enix, lo hanno voluto a tutti i costi i fan del gioco originale che da 15 anni continuavano a chiederlo a ogni occasione (e ripeto, io sono uno di quelli!)
Dirò di più, dal mio punto di vista il sapere che alla fine c'era qualcosa di diverso (perchè è quello che tutti hanno strillato ai 4 venti) è stato un'ulteriore spinta che mi ha motivato a finire il gioco. Giocarmi un episodio 2 con la consapevolezza che qualcosa di nuovo possa succedere è uno dei più bei regali che Nomura e Kitase potessero farmi.
Sempre per tornare a LOTR, anche lì sono un fan abbastanza accanito. Ricordo la prima nazionale della Compagnia dell'Anello dove oltre a gente vestita da elfo o da uruk-hai, c'erano dei poveri disgraziati che si erano portati il libro in sala e controllavano che le battute fossero fedeli! :muro: .
Ecco, i Numen di FF7 Remake sono i tipi con il signore degli anelli sulle gambe durante il film. :sofico:
Cavolo è un'opera di creatività umana, ci sta che un autore ci metta del suo altrimenti facevano fare una mod per texture in alta risoluzione e tornavamo tutti a giocare quello vecchio.
Sempre su LOTR mi ricordo ancora quando, per l'uscita de "Il Ritorno del Re", fecero in anteprima nazionale con 2 giorni di anticipo la maratona all'auditorium di Roma.
In pratica ci vedemmo nella sala principale dell'auditorium primo e secondo film in versione estesa e terzo in versione cinematografica... entrai alle 14 di pomeriggio per uscire alle 2 passate di notte completamente stravolto! Non vi dico il clima in sala all'inizio del terzo film.... :sofico:
JuanCarlos
26-05-2020, 15:55
Io la vedo proprio diversamente. Secondo me sarebbe stata una "mungitura" e un'operazione meramente commerciale riproporre lo stesso IDENTICO gioco. Quello avrebbe significato basarsi meramente sull'effetto nostalgia dei vecchi fan. Oltretutto non avrebbe risolto il problema perchè questo remake non l'ha voluto rifare la Square Enix, lo hanno voluto a tutti i costi i fan del gioco originale che da 15 anni continuavano a chiederlo a ogni occasione (e ripeto, io sono uno di quelli!)
Dirò di più, dal mio punto di vista il sapere che alla fine c'era qualcosa di diverso (perchè è quello che tutti hanno strillato ai 4 venti) è stato un'ulteriore spinta che mi ha motivato a finire il gioco. Giocarmi un episodio 2 con la consapevolezza che qualcosa di nuovo possa succedere è uno dei più bei regali che Nomura e Kitase potessero farmi.
Sempre per tornare a LOTR, anche lì sono un fan abbastanza accanito. Ricordo la prima nazionale della Compagnia dell'Anello dove oltre a gente vestita da elfo o da uruk-hai, c'erano dei poveri disgraziati che si erano portati il libro in sala e controllavano che le battute fossero fedeli! :muro: .
Ecco, i Numen di FF7 Remake sono i tipi con il signore degli anelli sulle gambe durante il film. :sofico:
Cavolo è un'opera di creatività umana, ci sta che un autore ci metta del suo altrimenti facevano fare una mod per texture in alta risoluzione e tornavamo tutti a giocare quello vecchio.
Ma non c'è bisogno di metterci i numen i multiversi e via dicendo per non ricalcare pedissequamente l'originale.
Anche prima del finale, FF VII Remake è tante cose ma di certo non è una texture mod. Avrebbero potuto esplorare ulteriormente il background dei personaggi, ampliarne le motivazioni (che è quello che ad alcuni membri del party originale manca, rispetto alla perfezione in questo senso, rappresentata da Xenogears in cui tutti i personaggi potrebbero benissimo essere il protagonista).
Avrebbero potuto aggiungere location e quest, farci vedere risvolti che per forza di cose non abbiamo potuto vedere nel 97... C'è un mare di creatività che può essere implementato senza andare a pescare soluzioni un po' supercazzolistiche. E lo dico da giocatore comunque fiducioso nei seguiti. Ma non erano neanche lontamente obbligati a una soluzione simile.
Avrebbero potuto aggiungere location e quest, farci vedere risvolti che per forza di cose non abbiamo potuto vedere nel 97... C'è un mare di creatività che può essere implementato senza andare a pescare soluzioni un po' supercazzolistiche. E lo dico da giocatore comunque fiducioso nei seguiti. Ma non erano neanche lontamente obbligati a una soluzione simile.
Concordo, non erano assolutamente obbligati. Trovo sia stato un vero colpo di genio per accontentare da un lato i fan ma per dire, in maniera inequivocabile e molto più dirompente di qualsiasi comunicato stampa, "vi abbiamo dato quello che avete voluto per il 90% del gioco, da qua in poi ci riprendiamo quello che è nostro e ci riserviamo di fare come meglio ci aggrada". :sofico:
Cosa che, ripeto, per me è fondamentale in un processo creativo.
JuanCarlos
26-05-2020, 18:20
Sarebbe stato un colpo di genio se lo avessero detto prima di prendersi i preorder della gente.
Io continuo a non vedere il senso... Voglio dire, la "trovata" in sé è molto brillante, ma non c'entra nulla con FF VII. Anche a me piace molto che i responsabili creativi di un'opera ne abbiano il controllo totale, ma ciò cozza per principio con il concetto di remake. Se stessimo parlando di FF XVI saremmo completamente ed inequivocabilmente d'accordo.
Tu invece hai preso una cosa che già esisteva e che per giunta non hai inventato tu, mi hai detto che ne avresti fatto un remake, ti sei preso i soldi e poi nell'ultima ora l'hai cambiata. Ribadisco che sono fiducioso per il proseguo e questo capitolo mi è piaciuto tantissimo ma no, colpo di genio non è esattamente la prima definizione che mi viene in mente :asd:
Goofy Goober
27-05-2020, 07:34
Io la vedo proprio diversamente. Secondo me sarebbe stata una "mungitura" e un'operazione meramente commerciale riproporre lo stesso IDENTICO gioco. Quello avrebbe significato basarsi meramente sull'effetto nostalgia dei vecchi fan. Oltretutto non avrebbe risolto il problema perchè questo remake non l'ha voluto rifare la Square Enix, lo hanno voluto a tutti i costi i fan del gioco originale che da 15 anni continuavano a chiederlo a ogni occasione (e ripeto, io sono uno di quelli!)
Aspetta non ti sei contradetto? :D
Se il remake lo chiedono/chiedevano i fan dell'originale (ed è verissimo), perchè riproporlo così come era adattandolo come da necessità tecniche, ma restando fedeli il più possibile alla storia, non avrebbe dovuto risolto il problema? :D
Dal mio punto di vista: Fedeltà alla trama = fan contenti.
e inoltre: Fedeltà a una trama stupenda + gamer che non hanno giocato all'originale = Epic Win.
Dirò di più, dal mio punto di vista il sapere che alla fine c'era qualcosa di diverso (perchè è quello che tutti hanno strillato ai 4 venti) è stato un'ulteriore spinta che mi ha motivato a finire il gioco. Giocarmi un episodio 2 con la consapevolezza che qualcosa di nuovo possa succedere è uno dei più bei regali che Nomura e Kitase potessero farmi.
per me uno dei più orribili considerando l'aborto conclusivo stile supercazzola della prima parte.
sarebbe stato un bel regalo se meritocraticamente parlando avessero inserito un finale sempre a sorpresa, MA con una realizzazione narrativa perlomeno degna di questo nome.
e non i buchi neri.... :fagiano:
Sempre per tornare a LOTR, anche lì sono un fan abbastanza accanito. Ricordo la prima nazionale della Compagnia dell'Anello dove oltre a gente vestita da elfo o da uruk-hai, c'erano dei poveri disgraziati che si erano portati il libro in sala e controllavano che le battute fossero fedeli! :muro: .
Senza andare su questi estremi, quando vidi LOTR di Jackson la prima volta, da grande fan del libro rimasi solo stupito enormemente dell'assenza di Bombadil, che ancora oggi non giustifico se non per mere ragioni di tempistiche di pellicola.
Per il resto era un estasi siderale ogni minuto di film, fino alla fine del Ritorno del Re, perchè per fortuna Jackson non ha fatto morire chi non doveva o non ha fatto aprire buchi neri per giustificare che non aveva voglia di seguire quel che Tolkien ha scritto :)
Peccato che le versioni cinema non corrispondevano con le extended, dato che spesso ci sono stati tagli importanti (come ad esempio la scena della morte di Saruman).
Cavolo è un'opera di creatività umana, ci sta che un autore ci metta del suo altrimenti facevano fare una mod per texture in alta risoluzione e tornavamo tutti a giocare quello vecchio.
Guarda che ciò che ha portato a realizzare questo remake sai cosa è stato?
Proprio le richieste dei fan di avere il gioco del 97 "in alta risoluzione" :D
Tralasciando il mio parere, in 23 anni non credo di aver sentito nemmeno 1 persona chiedere di poter giocare a un FF VII che racconta una storia diversa :fagiano:
il menne
27-05-2020, 09:25
Premesso che ovviamente le versioni cinematografiche da considerare più valide sono le estese, per quanto riguarda il signore degli anelli, la morte di Saruman ivi inserita è una porcheria perchè come ovviamente si sa non rispecchia la vera morte di Saruman come avviene nel libro, che avviene col ritorno a casa degli Hobbit alla fine di tutto che trovano il loro adorato paese stravolto dalla presenza di quel che resta di Saruman, il che avrebbe costretto a dare una epicità ben diversa al finale del film, più facile farlo morire in un altro contesto, o, forse meglio, tagliare proprio nella versione standard cinematografica. :fagiano:
Ma ci sono anche tante altre, troppe licenze nella trilogia cinematografica oltre ai tagli, tipo la scena delle due torri di Aragorn che cade dal dirupo lottando col mannaro e la seguente visione, che è completamente inventata.
Non voglio neppure parlare più della porcata epica che hanno fatto con lo hobbit, inventandosi di tutto per portarlo a tre film.
Goofy Goober
27-05-2020, 09:28
Premesso che ovviamente le versioni cinematografiche da considerare più valide sono le estese, per quanto riguarda il signore degli anelli, la morte di Saruman ivi inserita è una porcheria perchè come ovviamente si sa non rispecchia la vera morte di Saruman come avviene nel libro, che avviene col ritorno a casa degli Hobbit alla fine di tutto che trovano il loro adorato paese stravolto dalla presenza di quel che resta di Saruman, il che avrebbe costretto a dare una epicità ben diversa al finale del film, più facile farlo morire in un altro contesto, o, forse meglio, tagliare proprio nella versione standard cinematografica. :fagiano:
Ma ci sono anche tante altre, troppe licenze nella trilogia cinematografica oltre ai tagli, tipo la scena delle due torri di Aragorn che cade dal dirupo lottando col mannaro e la seguente visione, che è completamente inventata.
Hai ragione, ma secondo me bisogna focalizzarsi sull'adattamento, che non è stravolgimento in questo caso secondo me.
Ossia Saruman muore, in un modo o nell'altro.
Per questo spero che l'adattamento di FF7 sia "rispettoso" in tal senso su certe cose, come quello di Jackson.
Il bypass sulla contea anche a me non è piaciuto, ma in fin dei conti i tagli legati alla lunghezza delle singole pellicole hanno causato perdite ancora più grandi (Bombadil....).
Tornando su FF7, continuo ad essere totalmente d'accordo con Goofy Goober e JuanCarlos.
Potevano fare mille aggiunte belle e completamente sensate alla trama (JuanCarlos ne ha elencato alcune) e invece se ne sono usciti un espediente kitsch e stra-abusato (praticamente la soluzione di comodo usata da ogni sceneggiatore mediocre di questo pianeta).
Vedremo come si evolveranno le cose in futuro, ma le premesse per fare cazzate enormi ci sono tutte, imho... e se dovesse essere così, FF7Remake sarà un'occasione sprecata davvero malamente.
JuanCarlos
27-05-2020, 14:18
Io tendo ancora a vederlo come un "avvertimento" (cercate di non essere troppo inflessibili) più che come una dichiarazione di intenti (cambiamo e statevi zitti).
"Qualcosa cambierà" mi sta ancora bene, se restiamo nell'ambito delle piccolezze :asd:
Bho vedremo il secondo capitolo... secondo me così facendo comunque hanno smosso tantissimo le acque e, in un modo o nell'altro, adesso ci sarà molta più attesa per l'episodio 2 (intendo rispetto al fatto che una teorica prima parte che avesse rispettato in tutto e per tutto la trama del "vecchio" gioco. :sofico: )
Vecchio gioco che per la cronaca mi sto rigiocando scaricato da Steam perchè avevo un po' di nostalgia! C'erano un sacco di dettagli che il remake riprende ma che io avevo beatamente dimenticato! :D
il menne
29-05-2020, 09:51
Tornando a parlare del gioco, sto giocandolo a livello hard e sono arrivato nelle fogne mi sono accorto solo per caso che mi mancano ben DUE manuali di battaglia del capitolo precedente... :doh: io i boss li ho seccati tutti, non saranno mica due sfide che compaiono solo a livello hard per cloud e aeris nell'arena di Corneo? Eppure mi pareva di averle fatte tutte quelle... prima di andare avanti nelle fogne ho anche guardato mi pare... o no?
Se no cosa mi sono perso? :confused:
Ah tra parentesi ho preso finalmente bahamut, ora sto prendendo tutte le ultime abilità delle armi mancanti, ormai poche, pensate come è facile il gioco a normale, si finisce con le abilità di una sola arma e coi pg non a cap level e neppure le materie al max
Beh in effetti hanno fatto in modo che il gioco debba essere rigiocato per giocarlo veramente, e la possibilità di scegliere i vari capitoli a fine ng e anche la difficoltà rende meno arduo conquistare alcuni obiettivi se si erano missati nella prima run o se si cerca il platino.
Solo che mi pare che da normal a hard il salto di difficoltà sia davvero molto alto, forse anche troppo per certi versi, fate conto che almeno a me pare che a normal sia facile iniziando da zero, quindi finisci il gioco coi pg non a cap level, magari senza alcune abilità armi o esper, materie poco livellate, a hard se sbagli qualcosa crepi e anche il mob più miserabile spesso ti toglie 1k hp a colpo. :asd:
Cioè non puoi mettere 4 livelli di difficoltà con indice ( non si i primi due ma penso siano da addormentarsi ) 0-1-3-9 per dire, non so se mi sono spiegato.... boh. Forse ai jappi piace così. :fagiano:
JuanCarlos
29-05-2020, 10:02
Boh, non so... A me a Normal il gioco ha divertito parecchio, è facile in certi frangenti ma mai frustrante.
Io credo che hard, se davvero diventa così punitivo, sia stato fatto per (non voi qui, ma ne conosco una valanga in generale) tutti quegli appassionati di soulslike che passano la vita a lamentarsi perché nessun altro gioco è dvertente dopo aver giocato Dark Souls :asd:
il menne
29-05-2020, 10:50
Io i souls li ho platinati tutti, più bloodborne e sekiro, tutte robette semplici...:asd:
Infatti la modalità hard a me piace, e parecchio, quel che dico è che però tra normal - che in realtà è facile per me - e hard il salto è parecchio grosso.... forse appunto volevano così.
A normal infatti non è mai frustrante, anzi, è facilotto. Che poi sia divertente certo, è FFVII alla fine, poi personalmente non adoro questo combat system dove si switcha in continuazione tra pg e il tempo rallenta e riparte, però questo è un altro discorso. :)
Boh, non so... A me a Normal il gioco ha divertito parecchio, è facile in certi frangenti ma mai frustrante.
Io credo che hard, se davvero diventa così punitivo, sia stato fatto per (non voi qui, ma ne conosco una valanga in generale) tutti quegli appassionati di soulslike che passano la vita a lamentarsi perché nessun altro gioco è dvertente dopo aver giocato Dark Souls :asd:
Non diventa mai troppo proibitivo, certo si muore abbastanza spesso ma non è mai frustrante.
Purtroppo, a fine del capitolo XIV, mi è sopraggiunta la stanchezza e mi accorgo che non mi va molto di giocarci. :stordita:
Per quanto riguarda Menne, i manuali li dà come premio alla risoluzione delle quest per cui se nel capitolo IX ne hai saltata qualcuna lì potrebbero esserci i buchi!
il menne
29-05-2020, 11:07
Non diventa mai troppo proibitivo, certo si muore abbastanza spesso ma non è mai frustrante.
Purtroppo, a fine del capitolo XIV, mi è sopraggiunta la stanchezza e mi accorgo che non mi va molto di giocarci. :stordita:
Per quanto riguarda Menne, i manuali li dà come premio alla risoluzione delle quest per cui se nel capitolo IX ne hai saltata qualcuna lì potrebbero esserci i buchi!
Quest tutte fatte.... qualcosa non mi torna... :stordita:
hellkitchen
02-06-2020, 14:06
Io i souls li ho platinati tutti, più bloodborne e sekiro, tutte robette semplici...:asd:
Infatti la modalità hard a me piace, e parecchio, quel che dico è che però tra normal - che in realtà è facile per me - e hard il salto è parecchio grosso.... forse appunto volevano così.
A normal infatti non è mai frustrante, anzi, è facilotto. Che poi sia divertente certo, è FFVII alla fine, poi personalmente non adoro questo combat system dove si switcha in continuazione tra pg e il tempo rallenta e riparte, però questo è un altro discorso. :)Souls facili? Bloodborne facile?
LOL mi sono assicurato un posto all'inferno con questi giochi
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
il menne
03-06-2020, 11:04
Souls facili? Bloodborne facile?
LOL mi sono assicurato un posto all'inferno con questi giochi
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Il mio facili era ironico, ovviamente, ci ho messo anche l'emoticon.
Ci vedremo un giorno, laggiù, vicino a satana, e sapremo il perchè.... :asd:
Il mio facili era ironico, ovviamente, ci ho messo anche l'emoticon.
Ci vedremo un giorno, laggiù, vicino a satana, e sapremo il perchè.... :asd:
A chi lo dite!!!! :sofico: Un giorno platinerò anche DS3 che è l'unico che mi manca ma, stranamente, è quello della serie che mi ha preso di meno!
Comunque dopo un po' di stop ho ripreso in mano il tutto e sono al capitolo 16... uff uff.... il 14 mi ha fatto davvero sputare sangue! Ero arrivato alla fine con pochissimi PM e gli ultimi scontri mi hanno provato davvero!
hellkitchen
03-06-2020, 20:20
Il mio facili era ironico, ovviamente, ci ho messo anche l'emoticon.
Ci vedremo un giorno, laggiù, vicino a satana, e sapremo il perchè.... :asd:Ah ecco, ho visto da tapatalk e non mi ha mostrato le emoticon ahah
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
cronos1990
23-12-2020, 13:50
Che differenza c'è tra la versione standard e qualle Deluxe?
35 euro è un buon prezzo per la base?
Goofy Goober
24-12-2020, 11:45
Che differenza c'è tra la versione standard e qualle Deluxe?
35 euro è un buon prezzo per la base?
la Deluxe (fisica) contiene
Artbook con copertina rigida
Mini-Soundtrack su CD
Steelbook di Sephiroth
DLC “Materia di invocazione Kyactus"
sul prezzo non saprei.
Che differenza c'è tra la versione standard e qualle Deluxe?
35 euro è un buon prezzo per la base?
Direi di sì! Vai e goditelo! :sofico:
cronos1990
28-12-2020, 15:12
L'ho preso.
E lo giocherò tra dei mesi, avendo una lista di arretrati non troppo lunga, ma di giochi piuttosto corposi :asd:
JuanCarlos
11-06-2021, 12:08
Ragazzi, una domanda: ma Final Fantasy VII Remake part 2 uscirà anche per PS4? E Final Fantasy XVI?
Perché vista la scarsità di console next gen (nonché la scarsa voglia di stare appresso ai bot o di foraggiare bagarini vari) stavo pensando di (ri)prendere una tra Xbox One X e PS4 Pro, per tirare avanti fino al 2022 inoltrato, 2023 o fino a quando annunceranno delle versioni "Pro".
Avendo avuto una PS4 Pro fino a pochi mesi fa, ho già giocato tutte le esclusive tranne Ghost of Tsushima, di quelle che mi interessano, quindi sarei più orientato a sfruttare il Gamepass su Xbox, però tornando su PS4 Pro avrei altri titoli "in uscita" che mi interessano. Però la storia mi ha insegnato a non fidarmi di Sony per queste cose :asd:
Goofy Goober
22-06-2021, 16:06
Ragazzi, una domanda: ma Final Fantasy VII Remake part 2 uscirà anche per PS4? E Final Fantasy XVI?
Perché vista la scarsità di console next gen (nonché la scarsa voglia di stare appresso ai bot o di foraggiare bagarini vari) stavo pensando di (ri)prendere una tra Xbox One X e PS4 Pro, per tirare avanti fino al 2022 inoltrato, 2023 o fino a quando annunceranno delle versioni "Pro".
Avendo avuto una PS4 Pro fino a pochi mesi fa, ho già giocato tutte le esclusive tranne Ghost of Tsushima, di quelle che mi interessano, quindi sarei più orientato a sfruttare il Gamepass su Xbox, però tornando su PS4 Pro avrei altri titoli "in uscita" che mi interessano. Però la storia mi ha insegnato a non fidarmi di Sony per queste cose :asd:
Non hanno ancora detto nulla sulla parte 2, quindi bisogna aspettare che annuncino con ufficialità qualcosa a riguarda (per ora c'è il nulla cosmico condito con tanto niente).
FF16 non credo sia cross-gen, dovrebbe uscire solo sulle next (non sono sicuro).
Sinceramente se vuoi ricomprare una console lato Xbox cerca di prendere Series X che di tanto in tanto si trova disponbile, rispetto a PS5, qualche scorta salta fuori ogni tanto. Piuttosto prendi Series S!
Per il resto non basarti su annunci di giochi in uscita e altre promesse, basati su ciò che si sa per certo ed eventuale tuo backlog. Se dici già che sei sicuro al 101% di non avere titoli precedenti da recuperare su PS4, io scarterei a priori la scelta.
JuanCarlos
23-06-2021, 23:09
Non hanno ancora detto nulla sulla parte 2, quindi bisogna aspettare che annuncino con ufficialità qualcosa a riguarda (per ora c'è il nulla cosmico condito con tanto niente).
FF16 non credo sia cross-gen, dovrebbe uscire solo sulle next (non sono sicuro).
Sinceramente se vuoi ricomprare una console lato Xbox cerca di prendere Series X che di tanto in tanto si trova disponbile, rispetto a PS5, qualche scorta salta fuori ogni tanto. Piuttosto prendi Series S!
Per il resto non basarti su annunci di giochi in uscita e altre promesse, basati su ciò che si sa per certo ed eventuale tuo backlog. Se dici già che sei sicuro al 101% di non avere titoli precedenti da recuperare su PS4, io scarterei a priori la scelta.
Sì, alla fine sono andato di Series S. Non so, credo che per FF XVI potrei anche aspettare e saltare il dayone, mentre FF VII Remake part 2 voglio sperare lo faranno uscire quando questa carestia di console sarà solo un ricordo.
RoUge.boh
14-07-2021, 15:04
ragazzi domandina
per sbloccare il trofeo dei vestiti i capitoli bisogna completarli oppure basta solo parzialmente completarli?
abellodenonna
14-08-2021, 15:59
Lo sto giocando e sono parecchio avanti. Graficamente parlando, per me è davvero uno spettacolo. Le animazioni sono fantastiche.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
abellodenonna
15-08-2021, 20:44
Sto giocando la versione PS4 su PS5 senza riuscire ad aggiornarla. Avendo scaricato il gioco dal Plus, ho scoperto che non mi permette di farlo. Che peccato, porca vacca!!
E che hanno fatto su PS5? Già qui mi sembra una gioia per gli occhi. C'è una concreta o impalpabile differenza?
:/
Secobdo me la versione PS4 su PS5 gira già aggiornata a livello grafico. È la prima volta che non trovo una zigrinatura nemmeno a cercarla e che mi stupisco della pulizia grafica.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, esiste un Thread Ufficiale (non "aspettando")? Ne esiste uno per la version PC?
Oppure é questo il posto dove discutere FF7R?
JuanCarlos
25-01-2022, 10:01
Per la versione PC non credo, su console ne abbiamo parlato qui
Goofy Goober
26-01-2022, 11:52
Salve a tutti, esiste un Thread Ufficiale (non "aspettando")? Ne esiste uno per la version PC?
Oppure é questo il posto dove discutere FF7R?
Credo ci sia solo questo.
Non è mai stato trasformato in topic ufficiale. Per PC non so, io avevo aperto questo all'epoca dell'annuncio E3 anni fa.
Approfitto del tread per dire "Ma quanto è bello sto FFVII Remake!!"
Lo sto giocando su pc e devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro.
E' veramente un final fantasy, si sente che il feeling è quello.
Sono circa a 6-7 ore di gioco, spero di non rimangiarmi le parole andando più avanti.
Al momento mi sembra bilanciato leggermente sul facile. Non so se dopo diventa più ostico. Comunque, davvero, bel gioco! :D
Non capisco una cosa però. Tenendo la lingua parlata in inglese, e i sottotitoli in italiano, i personaggi dicono una cosa e i sottotitoli tutt'altra, anche se a larghe vedute il senso potrebbe essere quello. Ma davvero c'è una discrepanza niente male tra il parlato e i sottotitoli...
JuanCarlos
08-05-2022, 11:36
Non capisco una cosa però. Tenendo la lingua parlata in inglese, e i sottotitoli in italiano, i personaggi dicono una cosa e i sottotitoli tutt'altra, anche se a larghe vedute il senso potrebbe essere quello. Ma davvero c'è una discrepanza niente male tra il parlato e i sottotitoli...
Potrei sbagliarmi, ma se ben ricordo i sottotitoli italiani sono tradotti direttamente dalla base giapponese e non dall'inglese. Quindi al netto di un adattamento che ci sta, la differenza potrebbe provenire prevalentemente da questo aspetto.
RoUge.boh
08-05-2022, 11:39
Approfitto del tread per dire "Ma quanto è bello sto FFVII Remake!!"
Lo sto giocando su pc e devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro.
E' veramente un final fantasy, si sente che il feeling è quello.
Sono circa a 6-7 ore di gioco, spero di non rimangiarmi le parole andando più avanti.
Al momento mi sembra bilanciato leggermente sul facile. Non so se dopo diventa più ostico. Comunque, davvero, bel gioco! :D
Non capisco una cosa però. Tenendo la lingua parlata in inglese, e i sottotitoli in italiano, i personaggi dicono una cosa e i sottotitoli tutt'altra, anche se a larghe vedute il senso potrebbe essere quello. Ma davvero c'è una discrepanza niente male tra il parlato e i sottotitoli...
Il gioco merita, ma rispetto al primo ha perso di profondità..
La storia dei sottotitoli diversi dal parlato è una cosa che mi ha dato un fastidio enorme..
Per la difficoltà conta che per platinarlo dovrai fare 2 run la prima run ti godi la storia (è facile) la seconda qualche fight mi ha fatto qualche grattacapo e mi ha fatto fare fare le 3 di notte :)
Potrei sbagliarmi, ma se ben ricordo i sottotitoli italiani sono tradotti direttamente dalla base giapponese e non dall'inglese. Quindi al netto di un adattamento che ci sta, la differenza potrebbe provenire prevalentemente da questo aspetto.
Il gioco merita, ma rispetto al primo ha perso di profondità..
La storia dei sottotitoli diversi dal parlato è una cosa che mi ha dato un fastidio enorme..
Per la difficoltà conta che per platinarlo dovrai fare 2 run la prima run ti godi la storia (è facile) la seconda qualche fight mi ha fatto qualche grattacapo e mi ha fatto fare fare le 3 di notte :)
Grazie per i chiarimenti.
Riespetto all'originale capisco che possa essere più piatto. Ma il primo non me lo ricordo per nulla, quindi prendo questo FF come un "nuovo" FF, slegato da tutto. Probabilmente per questo mi piace :D
nicola5154
09-05-2022, 10:08
certo che far uscire un remake in più parti (2?, 3? boh) e non avere nemmeno idea di quando sarà completata la storia.. manco Shenmue
il menne
09-05-2022, 10:15
Abbastanza normale per Sony, intanto ha monetizzato con il primo episodio, il resto si vedrà, come attenuante c'è stata una pandemia mondiale con conseguente crisi per tutto, anche per le uscite dei giochi.
Di sicuro non è considerabile, visto la dilatazione dei tempi, un remake in senso stretto, ma una trilogia separata.
Poi da purista, io preferisco sempre la versione originale, quelli erano giochi, con longevità infinita e tanta qualità dentro.
Ora a parte rari esempi mediamente fanno pagare 80/70 sacchi per giochi che durano poco tempo e che sono cloni di se stessi. :O
nicola5154
09-05-2022, 10:21
Abbastanza normale per Sony, intanto ha monetizzato con il primo episodio, il resto si vedrà, come attenuante c'è stata una pandemia mondiale con conseguente crisi per tutto, anche per le uscite dei giochi.
Di sicuro non è considerabile, visto la dilatazione dei tempi, un remake in senso stretto, ma una trilogia separata.
Poi da purista, io preferisco sempre la versione originale, quelli erano giochi, con longevità infinita e tanta qualità dentro.
Ora a parte rari esempi mediamente fanno pagare 80/70 sacchi per giochi che durano poco tempo e che sono cloni di se stessi. :O
ah beh, i final fantasy PS1 (7-8-9) sono per me inarrivabili, solo il 10 mi ha dato quanto loro.
Goofy Goober
09-05-2022, 14:22
certo che far uscire un remake in più parti (2?, 3? boh) e non avere nemmeno idea di quando sarà completata la storia.. manco Shenmue
la realtà è che nemmeno loro sapevano come presentare il remake dal momento che decisero di rimaneggiare pesantamente la storia.
a mio parere la prima parte ha servito loro da sonda di mercato per capire se la strada intrapresa era giusto.
credo che le parti rimanenti nemmeno loro sanno ancora adesso quante saranno.
Di mio, mi auguro anche a costo di dover comprare altri 2 o 3 giochi completi, che non tirino alla veloce la conclusione del tutto.
se fosse una sola chissà quando uscirà, devono realizzare in una seconda parte tutto quello che pensano di stravolgere dalla storia (già stravolta attualmente) includendo tutto ciò restato fuori attualmente dal remake, personaggi inclusi, oppure esagerare all'inverosimile con lo stravolgimento, togliendo tutto (o quasi) si vedeva nell'originale, o rendendo non necessariamente giocabile il mondo che si presentava al giocatore nel 1997.
Purtroppo tutto questo non può più associarsi al termine remake, ma semmai ad un "alternate". In pratica una storia parallela ambientata nel mondo di FF7, un mondo alternativo di FF7.
nicola5154
09-05-2022, 14:50
la realtà è che nemmeno loro sapevano come presentare il remake dal momento che decisero di rimaneggiare pesantamente la storia.
a mio parere la prima parte ha servito loro da sonda di mercato per capire se la strada intrapresa era giusto.
credo che le parti rimanenti nemmeno loro sanno ancora adesso quante saranno.
Di mio, mi auguro anche a costo di dover comprare altri 2 o 3 giochi completi, che non tirino alla veloce la conclusione del tutto.
se fosse una sola chissà quando uscirà, devono realizzare in una seconda parte tutto quello che pensano di stravolgere dalla storia (già stravolta attualmente) includendo tutto ciò restato fuori attualmente dal remake, personaggi inclusi, oppure esagerare all'inverosimile con lo stravolgimento, togliendo tutto (o quasi) si vedeva nell'originale, o rendendo non necessariamente giocabile il mondo che si presentava al giocatore nel 1997.
Purtroppo tutto questo non può più associarsi al termine remake, ma semmai ad un "alternate". In pratica una storia parallela ambientata nel mondo di FF7, un mondo alternativo di FF7.
un gioco che bastava rifarlo solo sul piano tecnico.
che caga in testa al 90% delle produzioni odierne
RoUge.boh
09-05-2022, 15:29
ah beh, i final fantasy PS1 (7-8-9) sono per me inarrivabili, solo il 10 mi ha dato quanto loro.
Confermo!
Il gioco alla fine mi è durato 110 ore (platinato) quindi di longevità c'è però paghi per avere mezzo gioco? 1/3 di gioco?
Alla fine ti lascia con l'amaro in bocca... il gioco assolutamente merita però la monetazione lo hanno rovinato..
Il futuro...non lo so io la vedo male tra NFT, play to earn poi magari sono io che non capisco il valore aggiunto che SQ vuole introdurre pero sembra solo un meccanismo per far soldi.. a discapito della qualità.
Inoltre si è distaccato in maniera pesante dall'originale quindi la storia sarà riscritta.
Ma se devono fare FF come il 15 è MEGLIO che falliscono..
nicola5154
09-05-2022, 15:43
Confermo!
Il gioco alla fine mi è durato 110 ore (platinato) quindi di longevità c'è però paghi per avere mezzo gioco? 1/3 di gioco?
Alla fine ti lascia con l'amaro in bocca... il gioco assolutamente merita però la monetazione lo hanno rovinato..
Il futuro...non lo so io la vedo male tra NFT, play to earn poi magari sono io che non capisco il valore aggiunto che SQ vuole introdurre pero sembra solo un meccanismo per far soldi.. a discapito della qualità.
Inoltre si è distaccato in maniera pesante dall'originale quindi la storia sarà riscritta.
Ma se devono fare FF come il 15 è MEGLIO che falliscono..
FF15 penso di averlo iniziato non peno di 10 volte.
non riesco a capire come si possa giocare ad un letamaio del genere.
almeno lo avessero chiamato con un altro nome.
FF15 penso di averlo iniziato non peno di 10 volte.
non riesco a capire come si possa giocare ad un letamaio del genere.
almeno lo avessero chiamato con un altro nome.
Di FFXV mi è bastato giocare la demo per capire che chiavica di gioco fosse. Nè comprato nè cercato.
nicola5154
09-05-2022, 17:10
Di FFXV mi è bastato giocare la demo per capire che chiavica di gioco fosse. Nè comprato nè cercato.
Ci ho provato più volte perchè molti ne parlavano bene, ma è uno degli esempi della medicrità del gamer medio odierno.
d'altronde, pure Mamuuuud si definisce cantante.
Goofy Goober
10-05-2022, 08:12
un gioco che bastava rifarlo solo sul piano tecnico.
che caga in testa al 90% delle produzioni odierne
Purtroppo oggi vige il concetto che nessuno è più interessato a sistemi di gameplay come quelli visti negli anni 90 e/o alle storie già conosciute.
Peccato perchè per il gameplay è facile smentire il tutto guardando quanti prodotti a turni esistono e vendono bene.
Per la trama, i nostalgici avrebbero comprato anche conoscendo a memoria il gioco, chi non lo ha mai giocato, motivi per non comprare perchè conosce già non li avrebbe avuti.
Quindi mi sembrano tutte supercazzole e la voglia da parte di chi si occupa del progetto di fare qualcosa che fosse superiore all'originale per restare nella storia.
Peccato che sia impossibile modificare un capolavoro del suo contesto storico e sperare di elevarlo a ulteriore pietra miliare. L'operazione era da compiersi con lo scopo di fare il meglio possibile in un'ottica di valorizzazione e modernizzazione di un'opera senza tempo e a suo modo iconica e impareggiabile.
Invece stanno realizzando un "parallel universe" sfruttando il mondo, i personaggi e gli "asset" di FF7 originario. Follia dal mio punto di vista.
FF15 penso di averlo iniziato non peno di 10 volte.
non riesco a capire come si possa giocare ad un letamaio del genere.
almeno lo avessero chiamato con un altro nome.
mi sono fermato a 4 poi ho rinunciato e ho guardato la trama su youtube dopo aver visto il film introduttivo.
peccato perchè la storia è simpatica, ma la giocabilità mi faceva letteralmente venire i conati.
nicola5154
10-05-2022, 08:48
Purtroppo oggi vige il concetto che nessuno è più interessato a sistemi di gameplay come quelli visti negli anni 90 e/o alle storie già conosciute.
Peccato perchè per il gameplay è facile smentire il tutto guardando quanti prodotti a turni esistono e vendono bene.
Per la trama, i nostalgici avrebbero comprato anche conoscendo a memoria il gioco, chi non lo ha mai giocato, motivi per non comprare perchè conosce già non li avrebbe avuti.
Quindi mi sembrano tutte supercazzole e la voglia da parte di chi si occupa del progetto di fare qualcosa che fosse superiore all'originale per restare nella storia.
Peccato che sia impossibile modificare un capolavoro del suo contesto storico e sperare di elevarlo a ulteriore pietra miliare. L'operazione era da compiersi con lo scopo di fare il meglio possibile in un'ottica di valorizzazione e modernizzazione di un'opera senza tempo e a suo modo iconica e impareggiabile.
Invece stanno realizzando un "parallel universe" sfruttando il mondo, i personaggi e gli "asset" di FF7 originario. Follia dal mio punto di vista.
mi sono fermato a 4 poi ho rinunciato e ho guardato la trama su youtube dopo aver visto il film introduttivo.
peccato perchè la storia è simpatica, ma la giocabilità mi faceva letteralmente venire i conati.
Esatto. la questione final fantasy era, per quanto mi riguarda, da farsi per preservare la memoria storica del gioco, perchè, per quanto si possa amare il retrogaming, giocare all'originale oggi è molto "difficile".
Rifarlo con le tecniche moderne si sarebbe preservato il gioco "per sempre" visto che tra 20 anni non potrà esserci un balzo tecnico come quello dei 20 passati, per ovvie ragioni.
RoUge.boh
10-05-2022, 10:10
Esatto. la questione final fantasy era, per quanto mi riguarda, da farsi per preservare la memoria storica del gioco, perchè, per quanto si possa amare il retrogaming, giocare all'originale oggi è molto "difficile".
Rifarlo con le tecniche moderne si sarebbe preservato il gioco "per sempre" visto che tra 20 anni non potrà esserci un balzo tecnico come quello dei 20 passati, per ovvie ragioni.
Infatti faranno poi il vero remake tra 10 anni a 30 dell'uscita del 7....tutto marketing ;)
La trama parallela di questo remake la trovo carina e mi ha preso.. soprattutto sulla seconda run in hard mode, però ha perso di profondità Una cosa che non mi è piaciuto questo pseudo giochetto tra Tifa ed Aerith (comportamento Harem?) stile Anime per contendersi Cloud. atteggiamento che ha fatto perdere tantissima "profondità
Poi si intravede in un filmato "Cait Sith" ma a che pro?
Inoltre i personaggi femminili per quanto ben realizzati hanno tratti molto simili.
Mio punto di vista il gioco è bello, spicca per la mediocrità attuale dei videogiochi, si respira aria di FF ma lo reputo sempre un gioco rovinato dal marketing...
A me il 15 non è piaciuto manco come trama.. l'ho finito (non platinato) ma l'ho finito a fatica non approfondendo nulla.
Goofy Goober
10-05-2022, 13:31
Una cosa che non mi è piaciuto questo pseudo giochetto tra Tifa ed Aerith (comportamento Harem?) stile Anime per contendersi Cloud. atteggiamento che ha fatto perdere tantissima "profondità
Poi si intravede in un filmato "Cait Sith" ma a che pro?
De facto il dualismo tra le due ragazze c'era anche nell'originale, ma presentato in maniera più velata soprattutto fino alla dipartita di Aerith. Ricordo alcune scene nel finale quando si entra nel cratere, dove Tifa si sbottona un po' di più.
Concordo che in generale qui è stato gestito il tutto molto più in stile harem per stare dietro alle mode degli ultimi anni, anche perchè adesso i modelli poligonali completi permettono una "recitazione" in tal senso più evidente rispetto a quella offerta dai personaggi super deformed affidando il tutto alle sole linee testuali e all'immaginazione del giocatore.
Su caith sith non ho idea, dato che il remake è abbastanza random sul presentare gli elementi dell'originale, avranno voluto far un piccolo "fanservice" a chi conosce già la storia e sa che in realtà è Reeve, un ingegnere Shinra, a pilotarlo da remoto.
Dato che nel palazzo Shirna nel gioco del 1997 c'era il primo contatto con i megafoni (le armi di caith sith) trovati in uno stipetto dello spogliatoio, magari era il filmato era un modo alternativo di presentare questo mini easter-egg del passato.
il menne
10-05-2022, 17:46
Bah, intanto per non farmi mancare niente visto che era in sconto mi son preso anche per ps4 la versione retail di FFVIII remastered ( ho le versioni originali retail ps1 e pc e la remastered digitale pc )
nicola5154
11-05-2022, 07:57
Bah, intanto per non farmi mancare niente visto che era in sconto mi son preso anche per ps4 la versione retail di FFVIII remastered ( ho le versioni originali retail ps1 e pc e la remastered digitale pc )
beh ovvio.
peccato sia scarna, mi sarebbe piaciuto un libretto dentro (ma oramai non lo mettono più) e avrei voluto la cover art originale.
RoUge.boh
11-05-2022, 10:18
De facto il dualismo tra le due ragazze c'era anche nell'originale, ma presentato in maniera più velata soprattutto fino alla dipartita di Aerith. Ricordo alcune scene nel finale quando si entra nel cratere, dove Tifa si sbottona un po' di più.
Concordo che in generale qui è stato gestito il tutto molto più in stile harem per stare dietro alle mode degli ultimi anni, anche perchè adesso i modelli poligonali completi permettono una "recitazione" in tal senso più evidente rispetto a quella offerta dai personaggi super deformed affidando il tutto alle sole linee testuali e all'immaginazione del giocatore.
Su caith sith non ho idea, dato che il remake è abbastanza random sul presentare gli elementi dell'originale, avranno voluto far un piccolo "fanservice" a chi conosce già la storia e sa che in realtà è Reeve, un ingegnere Shinra, a pilotarlo da remoto.
Dato che nel palazzo Shirna nel gioco del 1997 c'era il primo contatto con i megafoni (le armi di caith sith) trovati in uno stipetto dello spogliatoio, magari era il filmato era un modo alternativo di presentare questo mini easter-egg del passato.
Mamma devo assolutamente rigiocarlo....appena finirò elden ring lo rigioco, magari questa estate :)
nicola5154
11-05-2022, 10:27
Mamma devo assolutamente rigiocarlo....appena finirò elden ring lo rigioco, magari questa estate :)
Pure io ho voglia di giocarlo. ho l'ottima versione tradotta dai SadNes ma non ho più una tv crt... e sul 4k non so quanto sia fattibile.
Goofy Goober
11-05-2022, 10:31
Pure io ho voglia di giocarlo. ho l'ottima versione tradotta dai SadNes ma non ho più una tv crt... e sul 4k non so quanto sia fattibile.
Emulalo con ePSXe che con il downscaler e filtri fa miracoli sulle build originali PS, così conservi anche la colonna sonora originale (e non quella midi).
Comunque le ultime run (l'ultima l'anno scorso, ne faccio 1 all'anno dal 1997 :asd: ) me le ero fatte tutte su PSVita, trasferendo i savegame occasionalmente su PC per farmi qualche sezione sulla tv e ascoltando la colonna sono sull'home theater... tanta roba, grazie Nobuo.
nicola5154
11-05-2022, 11:34
Emulalo con ePSXe che con il downscaler e filtri fa miracoli sulle build originali PS, così conservi anche la colonna sonora originale (e non quella midi).
Comunque le ultime run (l'ultima l'anno scorso, ne faccio 1 all'anno dal 1997 :asd: ) me le ero fatte tutte su PSVita, trasferendo i savegame occasionalmente su PC per farmi qualche sezione sulla tv e ascoltando la colonna sono sull'home theater... tanta roba, grazie Nobuo.
azzo, una all'anno? :D grande.
sai cosa è che per me giocare vuol dire mettermi davanti alla TV. ho solo un portatile.
il menne
11-05-2022, 11:54
Comunque le ultime run (l'ultima l'anno scorso, ne faccio 1 all'anno dal 1997 :asd: ) me le ero fatte tutte su PSVita, trasferendo i savegame occasionalmente su PC per farmi qualche sezione sulla tv e ascoltando la colonna sono sull'home theater... tanta roba, grazie Nobuo.
Grandissimo ! :ave: :ave: :ave:
Goofy Goober
11-05-2022, 12:09
azzo, una all'anno? :D grande.
sai cosa è che per me giocare vuol dire mettermi davanti alla TV. ho solo un portatile.
Eh ma di fatti io ho un htpc collegato alla tv da oltre 10 anni appposta :D :sofico:
Grandissimo ! :ave: :ave: :ave:
Confesso che alcune run non le ho portate a termine, il punto di abbandono maggiore è appena usciti da Mideel, ma il primo disco l'ho sempre finito ogni volta :D
nicola5154
11-05-2022, 14:02
Eh ma di fatti io ho un htpc collegato alla tv da oltre 10 anni appposta :D :sofico:
Confesso che alcune run non le ho portate a termine, il punto di abbandono maggiore è appena usciti da Mideel, ma il primo disco l'ho sempre finito ogni volta :D
che sarebbe in sostanza un pc che colleghi alla tv? comandato sempre con mouse e tastiera?
Goofy Goober
11-05-2022, 14:07
che sarebbe in sostanza un pc che colleghi alla tv? comandato sempre con mouse e tastiera?
Si è un normale pc, più compatto chiaramente, che ho messo a fianco alle console :D
Non ho mouse e tastiera, ma un unica soluzione con il touchpad integrato (link: MS All in One Media Keyboard (https://www.microsoft.com/it-it/d/tastiera-all-in-one-media-microsoft/8ttd9j9jnsf0) ), comodissima per l'uso da divano.
Ce ne sono svariate di questo tipo, anche retroilluminate.
Ovviamente per giocare uso un controller :)
RoUge.boh
11-05-2022, 14:28
Emulalo con ePSXe che con il downscaler e filtri fa miracoli sulle build originali PS, così conservi anche la colonna sonora originale (e non quella midi).
Comunque le ultime run (l'ultima l'anno scorso, ne faccio 1 all'anno dal 1997 :asd: ) me le ero fatte tutte su PSVita, trasferendo i savegame occasionalmente su PC per farmi qualche sezione sulla tv e ascoltando la colonna sono sull'home theater... tanta roba, grazie Nobuo.
Sei un grandissimo!
io l'ho preso per XBOX ma ancora devo "ri giocarlo". (in realtà c'è l'ho anche nella libreria di steam che però non so come mai non ho mai avuto voglia di inizarlo)
Ultimamente da pc gaming mi sono convertito alla console per un sacco di motivi (anche se ho un pc da gaming) penso che quello fondamentale siano 3:
1) smartworking (passo tutto il giorno al pc...e la sera magari voglio cambiare ambiente e il secondo...
2) troppo comodo divano joypad tv da 55 pollici (peccato non OLED..)
3) tempo,
Quando hai citato la colonna sonora ho subito pensato.. che il 7 remake per me ha peccato sotto questo aspetto.. indirettamente quando ascolto le OST non ho mai cercato l'OST del remake...
Resta il fatto che adesso vediamo se SQ sarà acquistata da Sony (follia?) rendendo cosi tutto Final Fantasy only Playstation?
Trovo anche un pò stupido non portare il remake a 2 anni dal lancio su xbox. (hai già incassato a sufficiente) penalizzi gli incassi a meno che sia Sony che ti risarcisce i mancati guadagni a che pro non so.
Quello che mi fa storcere il naso adesso è la politica della SQ, ha venduto IP storiche che non ha mai saputo sfruttare.. (meglio..) e non si sa ancora nulla del capitolo 2..
Vedremo.. quello che è certo che questa estate (figli permettendo) farò una nuova RUN sul 7 originale
nicola5154
11-05-2022, 14:56
adesso mi avete messo la scimmia per rigiocarlo.
devo trovare il modo di farcela.
avrei una ps3 slim moddata.. devo capire come usare le iso della prima psx
il menne
11-05-2022, 15:08
La ps3 riproduce i dischi ps1 senza problemi. La mia ps3 superslim funziona perfettamente coi dischi originali di ffvii ps1 … poi ho anche la ps1 volendo ma il risultato sui tv moderni è abbastanza da far sanguinare gli occhi.
Quella invece funziona benone sul vecchio Sony trinitron crt 15 pollici che ho tenuto sempre gelosamente per il retro gaming.
nicola5154
11-05-2022, 15:17
La ps3 riproduce i dischi ps1 senza problemi. La mia ps3 superslim funziona perfettamente coi dischi originali di ffvii ps1 … poi ho anche la ps1 volendo ma il risultato sui tv moderni è abbastanza da far sanguinare gli occhi.
Quella invece funziona benone sul vecchio Sony trinitron crt 15 pollici che ho tenuto sempre gelosamente per il retro gaming.
si solo che io gioco la versione patchata ita in quanto non sono molto bravo con l'inglese.
Sono curioso di sapere come la critica ha preso Final Fantasy VII Remake, che voti, e che recensioni ha avuto.
Sono vicino a ritenerlo un capolavoro per i miei gusti videoludici.
Non mi annoia per nulla. Divertente, ricco d'azione, bella storia (beh è pur sempre FFVII originale (più o meno)).
Bello... davvero.
Goofy Goober
23-05-2022, 13:36
Sono curioso di sapere come la critica ha preso Final Fantasy VII Remake, che voti, e che recensioni ha avuto.
beh le review sono parecchie e puoi consultarle da parecchio tempo ormai :D
Beh si, poi ho potuto constatare da me che ha preso voti altissimi... me lo aspettavo... :D
abellodenonna
23-05-2022, 15:45
Anche per me,un capolavoro.
:)
Therinai
15-09-2023, 14:08
Scusate il necroposting :asd: ma volevo solo avvisare che parte due, aka Rebirth, esce il 29/02/2024
https://www.youtube.com/watch?v=dILBDU9uhXw
ps: ma per caso c'è un altro thread dove se ne parla o è questo il thread giusto?
RoUge.boh
15-09-2023, 15:51
Scusate il necroposting :asd: ma volevo solo avvisare che parte due, aka Rebirth, esce il 29/02/2024
https://www.youtube.com/watch?v=dILBDU9uhXw
ps: ma per caso c'è un altro thread dove se ne parla o è questo il thread giusto?
Potevano fare una versione "fisica" della "Final Fantasy VII Remake & Rebirth Confezione"
Ma la parte 2 sarà l'ultima o ci sara anche una parte 3?
Therinai
15-09-2023, 15:56
Potevano fare una versione "fisica" della "Final Fantasy VII Remake & Rebirth Confezione"
Ma la parte 2 sarà l'ultima o ci sara anche una parte 3?
Ci sarà anche parte 3.
Immagino che con parte 3 arriverà anche un costosissimo cofanetto che include tutti e tre i giochi.
Se per parte due esce una collector's carina provo ad accattarmela.
Rei & Asuka
15-09-2023, 15:57
Ho giocato una ventina di ore la versione Remake per PS4, ma il prossimo lo prenderò per PC PENSO... Salvo non lo facciano anche per Ps4 ancora in modo da "collegare" i salvataggi se possibile e utile... BOH
Therinai
15-09-2023, 16:17
Merda era meglio non porsi il quesito... ovviamente la collector's c'è e da buon tossico di ff7 l'ho preordinata al volo :asd:
https://images.everyeye.it/img-notizie/final-fantasy-7-rebirth-versioni-bonus-prezzi-contenuti-collector-s-edition-v5-671314-1280x720.webp
Ho giocato una ventina di ore la versione
Remake per PS4, ma il prossimo lo prenderò per PC PENSO... Salvo non lo facciano anche per Ps4 ancora in modo da "collegare" i salvataggi se possibile e utile... BOH
Rebirth dovrebbe essere solo per PS5, da quello che ho capito non ci sarà una versione ps4.
Il salvataggio della prima parte serve solo per avere dei bonus (delle summon leggo online), ma non c'è continuità tra la partita in parte q e quelal nelal parte 2, è come se fossero giochi indipendenti.
RoUge.boh
15-09-2023, 16:36
Ci sarà anche parte 3.
Immagino che con parte 3 arriverà anche un costosissimo cofanetto che include tutti e tre i giochi.
Se per parte due esce una collector's carina provo ad accattarmela.
Ok mi ricordavo bene... vedremo. gioco che assolutamente aspetto ma non mi piace che nemmeno questa volta volta finisce.
Ho giocato una ventina di ore la versione Remake per PS4, ma il prossimo lo prenderò per PC PENSO... Salvo non lo facciano anche per Ps4 ancora in modo da "collegare" i salvataggi se possibile e utile... BOH
Therinai
15-09-2023, 16:51
Ho giocato una ventina di ore la versione Remake per PS4, ma il prossimo lo prenderò per PC PENSO... Salvo non lo facciano anche per Ps4 ancora in modo da "collegare" i salvataggi se possibile e utile... BOH
Guarda leggo ora che PS5 ha solo tre mesi di esclusiva... se non sei un tossico senza speranza come me, e non hai un fisiologico bisogno di giocarci dal D1, tanto vale attendere la versione PC.
Anche perché essendo PS5 only mi aspetto una grafica da urlo che darà il massimo solo su PC.
Rei & Asuka
15-09-2023, 17:02
Sono immeditamente :asd: andato su Amazzone a vedere la Limited ma non c'è :cry: Detto questo, se fanno per Ps5 e non 4 anche sono merde, perché lo hanno annunciato cent'anni fa e non è giusto lasciare così la gente a metà...
Detto questo, allora passerò alla versione Pc magari, anche se la Limited è da lacrime :cry:
JuanCarlos
15-09-2023, 17:15
Non credo proprio che uscirà per PS4, ma questa cosa se non sbaglio è stata detta già ai tempi. Meglio così, per sfruttare a pieno le nuove console senza "palle al piede" oldgen.
Per il resto, se avete visto il video...
It's upon us... the Reunion... when worlds merge!
Attendo i commenti entusiastici di kaos e Goofy Goober :asd: :asd:
Therinai
15-09-2023, 18:05
Sono immeditamente :asd: andato su Amazzone a vedere la Limited ma non c'è :cry: Detto questo, se fanno per Ps5 e non 4 anche sono merde, perché lo hanno annunciato cent'anni fa e non è giusto lasciare così la gente a metà...
Detto questo, allora passerò alla versione Pc magari, anche se la Limited è da lacrime :cry:
Se con limited intendi la collector's è in vendita solo sullo shop di square-enix:
https://it.store.square-enix-games.com/final-fantasy-vii-rebirth
Per quanto riguarda la versione ps4 mi pare di ricordare che l'avessero detto già da tempo che non ci sarebbe stata, che Rebirth sarebbe stato sviluppato solo per Ps5 (e vabbeh per PC).
Cosa che ha un senso per un gioco che esce nel 2024, in questo modo ci troveremo con un Rrbirth con grafica da urlo, considerato che già parte uno pure su ps4 era molto apprezzabile, con Rebirth ps5 only mi aspetto che tifa mi faccia schizzare il sangue dal naso :D :D :D
Therinai
15-09-2023, 18:13
comunque giusto per chiarire, io mi lamento e tutto, ma tanto l'ep2 lo prendo al dayone quando uscirà, con probabile annessa 1st class second edition :asd:
nel senso, un videogioco qualunque ambientato sul pianeta di FF VII, dove vivono e fanno cose i personaggi di FF VII originale?
ma te lo compro subito anche se è slegato dalla trama di FF VII :D
dopo il remake il mio gioco più anelato è sempre stato un rpg con Tifa protagonista :sofico:
Gooofy dove sei? Dai non farmi sentire solo nella mia follia che mi fa preordinare la collector's :asd:
Goofy Goober
15-09-2023, 19:15
Gooofy dove sei? Dai non farmi sentire solo nella mia follia che mi fa preordinare la collector's :asd:
nel frattempo i miei mondi hanno fatto una Reunion e la versione saggia di me stesso ha preso il sopravvento quindi devo boicottare tutto il progetto del remake altro che collector's :O
Therinai
15-09-2023, 19:29
nel frattempo i miei mondi hanno fatto una Reunion e la versione saggia di me stesso ha preso il sopravvento quindi devo boicottare tutto il progetto del remake altro che collector's :O
Addirittura? E perché mai?
Goofy Goober
15-09-2023, 19:44
Addirittura? E perché mai?
mi sto attenendo al copione di Kitase e Nomura, ossia sparar cazzate :O
comunque la precedente collector era 299 euro e aveva anche UNA MOTO inclusa, oltre Cloud...
questa 379 euro, niente moto, e non ti regalano nemmeno la spedizione!
ok che fanno solo giochi di merda e devono rifarsi pure dei risultati traballanti di FF16, ma sono un po' stanco di farmi fare la cresta dietro a FF7.
:help:
Therinai
15-09-2023, 20:45
mi sto attenendo al copione di Kitase e Nomura, ossia sparar cazzate :O
comunque la precedente collector era 299 euro e aveva anche UNA MOTO inclusa, oltre Cloud...
questa 379 euro, niente moto, e non ti regalano nemmeno la spedizione!
ok che fanno solo giochi di merda e devono rifarsi pure dei risultati traballanti di FF16, ma sono un po' stanco di farmi fare la cresta dietro a FF7.
:help:
Ah ok ho capito cosa intendi.
Comunque anche secondo me la collector's precedente era molto più fika.
Poi per me il vero goal sarebbe la collector's con una mega action figures di Tifa... magari al prossimo giro, ma ne dubito.
Poi per me sono più cool Red XIII e Cait Sith, ma mica possiamo avere collector's per tutti i personaggi (per fortuna, con quello che costano).
Goofy Goober
16-09-2023, 08:07
Poi per me il vero goal sarebbe la collector's con una mega action figures di Tifa... magari al prossimo giro, ma ne dubito.
la prossima potrà essere Aerith, forse.
mi ricordo ancora la vecchia sculpture art series con lei che pregava nella cappelletta della forgotten capital, già 15 anni fa costava tipo 500 euro, oggi 1500 perchè introvabile. se infilano una roba così nella prossima collector, partirà da 1000 :asd:
JuanCarlos
16-09-2023, 09:22
Continuiamo qui o apriamo un thread [Aspettando] per Rebirth? Forse quando abbiamo un po' più di notizie...
Comunque a quanto pare il gioco avrà solo tre mesi di esclusività. Ho letto in giro che qualcuno ha pensato che possa uscire anche per Xbox (magari un paccone Remake + Rebirth) ma presumibilmente uscirà solo PC.
Però se ben ricordate Spencer ha detto qualcosa ultimamente a proposito di FF in generale. Non so se riuscirei ad aspettare neanche tre mesi, ma ci penserei :asd:
OvErClOck82
16-09-2023, 09:53
Continuiamo qui o apriamo un thread [Aspettando] per Rebirth? Forse quando abbiamo un po' più di notizie...
Comunque a quanto pare il gioco avrà solo tre mesi di esclusività. Ho letto in giro che qualcuno ha pensato che possa uscire anche per Xbox (magari un paccone Remake + Rebirth) ma presumibilmente uscirà solo PC.
Però se ben ricordate Spencer ha detto qualcosa ultimamente a proposito di FF in generale. Non so se riuscirei ad aspettare neanche tre mesi, ma ci penserei :asd:non c'era scritto esclusivo fino a settembre 2024 ? ho questo vago flash mentale ma potrei confondermi con qualcos'altro :stordita:
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
16-09-2023, 09:55
https://www.gamespot.com/articles/ff7-rebirth-exclusivity-window-will-only-last-three-months/1100-6517775/
As IGN noted, a footnote during the game's September State of Play trailer read "not available on other formats at least until May 29, 2024." Since Rebirth releases on February 29, 2024, that means Sony's deal with Square Enix grants three months of exclusivity. When PC or Xbox versions might launch is entirely up to speculation.
OvErClOck82
16-09-2023, 10:30
https://www.gamespot.com/articles/ff7-rebirth-exclusivity-window-will-only-last-three-months/1100-6517775/convintissimo di aver letto September.. sarà l'età :asd:
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Therinai
16-09-2023, 11:25
Ma qualcuno qui ha esperienze pregresse con roba fisica preordinata sullo store di square-enix? Il quesito ovviamente è se spediscono prima del day 1 o se se ne sbattono e il giochino mi arriva tre giorni dopo (cosa a cui mi sto già predisponendo psicologicamente :asd: )
JuanCarlos
16-09-2023, 13:11
convintissimo di aver letto September.. sarà l'età :asd:
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Sì beh, poi avrà il valore che avrà... dubito che dopo 3 mesi e 1 giorno ci troveremo le versioni PC e Xbox. Non vorrei sbagliarmi ma credo sia scaduta pure l'esclusività di Remake, ma non è che Square si è messa a lavorare sul porting Xbox.
In questo senso forse Spencer sta facendo passi avanti, con FF XIV che è stato annunciato per Series S|X, ma non c'è neanche FF XVI, per dire.
RoUge.boh
17-09-2023, 10:28
Continuiamo qui o apriamo un thread [Aspettando] per Rebirth? Forse quando abbiamo un po' più di notizie...
Comunque a quanto pare il gioco avrà solo tre mesi di esclusività. Ho letto in giro che qualcuno ha pensato che possa uscire anche per Xbox (magari un paccone Remake + Rebirth) ma presumibilmente uscirà solo PC.
Però se ben ricordate Spencer ha detto qualcosa ultimamente a proposito di FF in generale. Non so se riuscirei ad aspettare neanche tre mesi, ma ci penserei :asd:
my 2 cent:
La polita di square è da suicidio (A meno che sony finanzi bene) non è una SWSony ma molto affine quindi o sony "paga" le mancate perdite oppure è ora di fare cassa a 360°.
Non sta navigando in buone acque e FF XVI non è stato il successo che speravano ha venduto si ma non sembrerebbe aver centrato le revenue attese.
Quindi o Sony paga il "mancato" guadagno per l'esclusività oppure è ora che spostino il focus su tutte le piattaforme. (per SQUARE).
Mi aspetto che tra 1 anno FF XVI possa essere su XBOX come il FF VII (anche perchè su Playstation l'interesse è praticamente 0 dopo che l'hanno anche messo nel plus).
Anche se chi lo ha riscattato come me non trova il modo di riscattare l'integrade quindi stavo valutando la "delux" che comprende sia integrade che rebirth anche se vorrei la copia fisica ma ora vedremo.
Alla fine me sa che cederò e da qui a febbraio lo ordinero.
pando811
17-09-2023, 11:13
379 euro la collectors? Square-Enix sta andando un pò fuori di testa con i prezzi :asd:
Therinai
17-09-2023, 11:57
my 2 cent:
La polita di square è da suicidio (A meno che sony finanzi bene) non è una SWSony ma molto affine quindi o sony "paga" le mancate perdite oppure è ora di fare cassa a 360°.
Non sta navigando in buone acque e FF XVI non è stato il successo che speravano ha venduto si ma non sembrerebbe aver centrato le revenue attese.
Quindi o Sony paga il "mancato" guadagno per l'esclusività oppure è ora che spostino il focus su tutte le piattaforme. (per SQUARE).
Mi aspetto che tra 1 anno FF XVI possa essere su XBOX come il FF VII (anche perchè su Playstation l'interesse è praticamente 0 dopo che l'hanno anche messo nel plus).
Anche se chi lo ha riscattato come me non trova il modo di riscattare l'integrade quindi stavo valutando la "delux" che comprende sia integrade che rebirth anche se vorrei la copia fisica ma ora vedremo.
Alla fine me sa che cederò e da qui a febbraio lo ordinero.
Sony già paga per l'esclusiva (temporale), square-enix ovviamente ha interesse a vendere su tutte le piattaforme. Però sony mica paga le cagate di quare-enix, se il nuovo final fantasy non vende abbastanza è un problema di quare-enix.
Therinai
17-09-2023, 11:58
379 euro la collectors? Square-Enix sta andando un pò fuori di testa con i prezzi :asd:
Finché ci sono dei polly che comprano :asd:
Goofy Goober
17-09-2023, 12:03
Continuiamo qui o apriamo un thread [Aspettando] per Rebirth? Forse quando abbiamo un po' più di notizie...
secondo me basta questo, era già poco frequentato, ho come l'idea che quello solo per rebirth sarebbe ancora meno seguito...
my 2 cent:
La polita di square è da suicidio (A meno che sony finanzi bene) non è una SWSony ma molto affine quindi o sony "paga" le mancate perdite oppure è ora di fare cassa a 360°.
Non sta navigando in buone acque e FF XVI non è stato il successo che speravano ha venduto si ma non sembrerebbe aver centrato le revenue attese.
Quindi o Sony paga il "mancato" guadagno per l'esclusività oppure è ora che spostino il focus su tutte le piattaforme. (per SQUARE).
Mi aspetto che tra 1 anno FF XVI possa essere su XBOX come il FF VII (anche perchè su Playstation l'interesse è praticamente 0 dopo che l'hanno anche messo nel plus).
Anche se chi lo ha riscattato come me non trova il modo di riscattare l'integrade quindi stavo valutando la "delux" che comprende sia integrade che rebirth anche se vorrei la copia fisica ma ora vedremo.
Alla fine me sa che cederò e da qui a febbraio lo ordinero.
non ho idea di come funzioni il rapporto di esclusività, ma di fatto il problema di Square oggi è che non sa ancora accettare il fatto di esser diventata una software house di serie B, se non C, e che il brand powa di Final Fantasy se ne sta andando del tutto a donnine causa mancanza di identità e una fanbase sempre più risicata.
379 euro la collectors? Square-Enix sta andando un pò fuori di testa con i prezzi :asd:
totalmente fuori controllo
Therinai
24-09-2023, 12:07
30 minuti di gameplay della fase iniziale di Rebirth dal TGS:
https://www.youtube.com/live/omJhD0x1CwE?si=qkHMJRGEnaBBNp5i&t=1741
Non ci sono spoiler, ma consiglio di dare un occhiata in particolare a partire da minuto 50, si vede una corsa sui chocobo, e cavalcano tutti i membry del parti, proprio tutti :asd:
JuanCarlos
07-02-2024, 15:35
https://www.youtube.com/watch?v=WgdkN2tCAFw&ab_channel=PlayStation
State of Play interamente relativo al gioco. Metto sotto spoiler perché qui c'è sempre qualcuno più sensibile degli altri, io mi limito a dire al netto del video che è fatto ovviamente per esaltare il prodotto, ci sono diverse nuove caratteristiche interessanti.
- Ogni personaggio può interagire con l'ambiente in modo diverso per superare gli ostacoli nell'open world
- Ci sono dei legami da sviluppare e portare avanti sia per avere più scelte narrative in alcune fasi (come al Gold Saucer) che per acquisire nuove combo
- Nuovi giochi al Gold Saucer
- Santuari da esplorare oltre alle classiche side quest (da cui mi aspetto zero)
Più altre cose che potrete vedere da soli. Confermate anche le modalità Quality e Performance.
Goofy Goober
07-02-2024, 22:27
mi é arrivato il preavviso di spedizione per la collector. nel frattempo mi sono ricordato che ho ancora dentro la scatola cloud e l'hardy daytona, ora li recupero cosi'faccio un diorama con quella di sephirot dove cloud gli pianta in faccia la ruota anteriore. speriamo abbiano mantenuto le proporzioni tra le due :asd:
JuanCarlos
07-02-2024, 22:31
mi é arrivato il preavviso di spedizione per la collector. nel frattempo mi sono ricordato che ho ancora dentro la scatola cloud e l'hardy daytona, ora li recupero cosi'faccio un diorama con quella di sephirot dove cloud gli pianta in faccia la ruota anteriore. speriamo abbiano mantenuto le proporzioni tra le due :asd:
Cioè, dopo aver detto peste e corna del finale del primo hai preso la Collector's pure di questo?
Ti voglio bene :asd: :asd:
RoUge.boh
08-02-2024, 08:49
Allora dopo aver giocato anni fa il Remake ed averlo insultato.. soprattutto perchè incompleto per quello che costava.. alla fine ho capito che... per quanto alcune cose siano state modificate beh... è un gran gioco.. e capisco anche che un gran lavoro deve essere supportato (ad oggi sfruttando anche il gamepass, ho giocato a giochi con il pedigree che ho lasciato li subito dopo perchè NOIOSI.. mentre certi giochi indiee mi sono incollato..)
Ora sotto natale ho preso a 29€ (maledetto Gamestop che prima l'ha messo a 29 poi a 25... ) Intermission giocando cosi il DLC.. e anche lui e stato un DLC stupendo.. ho fatto le 3 din otte (E non mi sono costretto a staccare perchè alle 7 c'era la sveglia..) per finirlo/ sconfiggere i boss in hard mode.. (ho odiato con tutto me stesso le animazimazioni di yuffie per un trofeo bronzo...:muro: :muro: )
Ora e vero ho aspettato ma già da qualche settimana volevo oridinare la deluxe edition (quella da 109) dal sito square ma me al dava esaurita, ho aspettato fino a ieri dove ho ceduto prendendola da game stop.
Pero trovo alquanto antipatico la scelta di "cedere" il trio moguri" solo alla versione digitale deluxe (se vuoi dare un bonus cosi lo dai a tutti i preorder se permetti.) (oltre a regalare Intermission che pero per questioni di collezionismo l'ho voluto prendere)
So che tanto sono "cavolate"però cosa costa? io preferisco avere l'edizione "Fisica" dei giochi (non-tutti) per collezione ho quasi tutti i Final fantasy dalla PS 1 in versione fisica. perchè devo essere penalizzato su una deluxe edition?
la più grande caxxata è questa:
pre-ordinando qualunque edizione digitale di Rebirth si otterrà la materia di invocazione Trio moguri.
pre-ordinando la Digital Deluxe Edition o il Digital Deluxe Twin Pack, si otterrà la materia di invocazione Giara magica.
A volte rimango veramente basito.. :doh:
JuanCarlos
08-02-2024, 09:18
Bisogna vedere se sono cose che poi vengono regalate a tutti dopo un po', o se addirittura si trovano in gioco.
RoUge.boh
08-02-2024, 11:08
Bisogna vedere se sono cose che poi vengono regalate a tutti dopo un po', o se addirittura si trovano in gioco.
Di solito i bonus pre order rimane come bonus non recuperabile. in game.
Mi gira che è sempre una summon che non infuenzerà il gioco lo so però NON ha senso.
Goofy Goober
08-02-2024, 16:17
Cioè, dopo aver detto peste e corna del finale del primo hai preso la Collector's pure di questo?
Ti voglio bene :asd: :asd:
i ritorni di fiamma con le ex sono sempre i più focosi ed emozionanti. :asd:
cmq l'avevo detto subito che l'avrei presa.
non sono mica come Therinai che si è conigliato la collector della prima parte ma ha preso quella della seconda parte :sofico:
cmq il finale di parte 1 fa schifo e rebirth mi serve giocarlo per o redimerlo o continuare a parlarne malissimo senza che nessuno possa dirmi che non l'ho giocato :ahahah:
JuanCarlos
08-02-2024, 16:38
cmq il finale di parte 1 fa schifo e rebirth mi serve giocarlo per o redimerlo o continuare a parlarne malissimo senza che nessuno possa dirmi che non l'ho giocato :ahahah:
Io sono ancora della stessa opinione, ci sono un sacco di teste fasciate prima del tempo :asd:
Per me il valore di questo remake sarà essenzialmente tornare a respirare quelle sensazioni, ma con una veste grafica rinnovata. La supercazzola Nomura ce la mette, su questo non c'è neanche da ragionare :asd: tra l'altro credo di aver letto che ha detto che il finale di Rebirth sarà una roba "grossa", più di quello di Remake.
Però se mi date il Gold Saucer, il chocobo d'oro, Tifa che suona il piano... io sono contento. Certo poi sentire Cid che parla come un redneck un po' mi rattrista, ma ce ne faremo una ragione.
Comunque, piccola novità: Cid e Vincent non saranno personaggi giocabili. Non saranno gestiti dalla IA come Red XIII in Remake, ma non ci saranno proprio in battaglia, li vedremo solo in altri momenti. Questo, a quanto pare, perché vogliono tenerseli come personaggi utilizzabili nel terzo capitolo, in modo da aver sempre novità di gameplay/battlesystem/sinergie
Therinai
08-02-2024, 19:29
mi é arrivato il preavviso di spedizione per la collector. nel frattempo mi sono ricordato che ho ancora dentro la scatola cloud e l'hardy daytona, ora li recupero cosi'faccio un diorama con quella di sephirot dove cloud gli pianta in faccia la ruota anteriore. speriamo abbiano mantenuto le proporzioni tra le due :asd:
i ritorni di fiamma con le ex sono sempre i più focosi ed emozionanti. :asd:
cmq l'avevo detto subito che l'avrei presa.
non sono mica come Therinai che si è conigliato la collector della prima parte ma ha preso quella della seconda parte :sofico:
cmq il finale di parte 1 fa schifo e rebirth mi serve giocarlo per o redimerlo o continuare a parlarne malissimo senza che nessuno possa dirmi che non l'ho giocato :ahahah:
Ma io alla fine ho disdetto l'ordine della collector di rebirth perché mi sta sul cazzo la statuina di sephirot, e nella collector c'è solo quella, a parte la statuina di sephicoso non c'è manco un adesivo, insomma mi sarei ritrovato una enorme statuina di sephirot che non ho voglia di vedere :stordita:
Ho ripiegato sul normale preorder della steelbook.
La 1st class edition era davvero fikissima invece, avrei dovuto prendere quella ufff
Ma per curiosità, nel preavviso di spedizione che ti è arrivato c'è qualche dettaglio tipo data di arrivo?
Uno dei quesiti che mi ero posto quando preordinai la collector's era con che tempistiche spediscono.
RoUge.boh
15-02-2024, 11:25
Provata la demo.. evito di commentare la storia ecc.. (bella) ma lato tecnico.. NO.. quality mode lo trovo molto legnoso. le texture un grosso mah... ho visto un sacco di muri invisibili :doh: :doh: :doh: :doh:
Chi dice che sembra un gioco PS4 aggiornato a PS5 ha ragione... Spero vivamente che questi problemi siano legati alla demo e non alla versione definitiva perchè quality mode a 30 fps e performace a 60 fps con una qualità RIDICOLA.. giuro che mi fa venire voglia di annullare l'ordine! dove sono i famosi 120 Hz? :muro: :muro: :muro:
qualcuno come me?
JuanCarlos
15-02-2024, 11:26
Non ho provato la demo (non ho ancora la PS5) ma diverse recensioni sottolineavano uno stato tecnico un po' traballante.
Speriamo nella release finale.
Goofy Goober
15-02-2024, 11:56
Ma per curiosità, nel preavviso di spedizione che ti è arrivato c'è qualche dettaglio tipo data di arrivo?
Uno dei quesiti che mi ero posto quando preordinai la collector's era con che tempistiche spediscono.
no nulla, secondo me quella email del preavviso era per ricordare di controllare l'indirizzo di spedizione, dato che sono passati molti mesi dal giorno della prenotazione avranno voluto fare una verifica, giustamente.
per ora ancora niente comunque, la data di preparazione spedizione comunicata era il 13/02.
RoUge.boh
15-02-2024, 12:43
Non ho provato la demo (non ho ancora la PS5) ma diverse recensioni sottolineavano uno stato tecnico un po' traballante.
Speriamo nella release finale.
Mah lo spero.. maledetta scimmia sono anni che non prendo un gioco al dayone spero che non sia una delusione. (la demo come reparto tecnico lo è molto)
il menne
15-02-2024, 12:47
Io l'ho preordinato da eoni, ma ormai sono abituato ad aspettarmi comunque il peggio, metto in conto una possibile delusione o mezza delusione, per restarci meno male dopo, sperando poi di restare invece piacevolmente sorpreso....
Ma quando si mette mano a un mostro sacro come FFVII oggi, il rischio di fare passi falsi c'è ed è concreto.
Speriamo che la prima parte abbia insegnato qualcosa..... :fagiano:
JuanCarlos
15-02-2024, 14:40
Io credo che già esaminando FFVII Remake e FF XVI si possa concludere che tecnicamente il gioco non uscirà in un stato meraviglioso. Questa cosa va messa in conto, se si preordina dando tanta importanza a questo aspetto.
Il VII Remake aveva problemi di popup delle texture abbastanza palesi, il XVI se non sbaglio nei combattimenti cala drasticamente la risoluzione per tenere gli fps... quindi ecco, un gioco allo stato dell'arte non bisogna aspettarselo. Problemi sotto quel profilo per me ne avrà sicuramente, poi dipende dal peso che ognuno finisce per dargli... a me per esempio frega relativamente poco.
RoUge.boh
15-02-2024, 15:26
Io spero nella storia, nel combat system stupendo, ma l'aspetto grafico spero sia la DEMO e non la versione finale perchè lo definisco gioco della PS4.. (ma con la ps5 non era morta l'era dei 30 fps? https://www.youtube.com/watch?v=Si29IuPLdFc&t)
Da fan della saga il 7 remake mi è piaciuto (Se non avrei preso questo anche in deluxe edition) al di la dei famosi difetti che erano "corridoi" ed il tradimento di un capitolo 18 orribile che ha distruttro tutto il buono che era stato creato.
Ho giocato da poco il DLC e come scrivevo mi ha fatto fare le ore piccole.
Vedremo 2 settimane mancano? Nonostante tutto non vedo l'ora di continuare il gioco.
P.S. Io vorrei anche un remake come si deve dell'VIII..
JuanCarlos
15-02-2024, 15:33
L'era dei 30 fps è finita se ti accontenti della modalità performance, che ormai c'è quasi ovunque :asd:
RoUge.boh
15-02-2024, 15:46
L'era dei 30 fps è finita se ti accontenti della modalità performance, che ormai c'è quasi ovunque :asd:
In effetti... aspetto che esca la versione "PRO"... per 30, 60 e 75 fps (la versione PRO)
Cmq dai speriamo.. sono fiducioso per la storia e per quello che ho visto...
Se si sono concentrati sulla trama sul gameplay andrà bene.
JuanCarlos
15-02-2024, 16:10
Io per quello che ho visto credo che tecnicamente qualche problema lo avrà, ma il punto più importante sarà capire come hanno scelto di continuare con la storia dopo la rivelazione del finale del precedente.
Personalmente è lì che si rischia la frittata, poi se il gioco non tiene i 60 fps o se le texture non sono al top, la cosa mi importa il giusto. Per me è molto più importante non vedere troppe carnevalate...
Goofy Goober
15-02-2024, 16:14
Io credo che già esaminando FFVII Remake e FF XVI si possa concludere che tecnicamente il gioco non uscirà in un stato meraviglioso. Questa cosa va messa in conto, se si preordina dando tanta importanza a questo aspetto.
Il VII Remake aveva problemi di popup delle texture abbastanza palesi, il XVI se non sbaglio nei combattimenti cala drasticamente la risoluzione per tenere gli fps... quindi ecco, un gioco allo stato dell'arte non bisogna aspettarselo. Problemi sotto quel profilo per me ne avrà sicuramente, poi dipende dal peso che ognuno finisce per dargli... a me per esempio frega relativamente poco.
Remake era perfettamente giocabile dayone, i problemi delle texture erano principalmente nella zona iniziale.
l'ho giocato in full immersion pandemica su una Pro e le uniche texture che io possa ricordare mancanti/problematiche erano nel Sector 7 Slums.
FF16 non ho idea l'ho giocato dopo molto l'uscita, e i problemi che ho rilevato erano riguardo l'eccessiva scurezza video e supporto SDR farlocco.
Onestamente per il Rebirth mi aspetto qualcosa in linea con il Remake, dato che ho seri dubbi sul fatto che abbiano stravolto chissà cosa sul motore grafico da rendere necessaria chissà qualche ottimizzazione rispetto al vecchio Remake. PS5 dovrebbe avere potenza in esubero.
se poi hanno programmato con il sedere e funziona male "because reasons", beh li altro discorso.
RoUge.boh
15-02-2024, 17:13
Remake era perfettamente giocabile dayone, i problemi delle texture erano principalmente nella zona iniziale.
l'ho giocato in full immersion pandemica su una Pro e le uniche texture che io possa ricordare mancanti/problematiche erano nel Sector 7 Slums.
FF16 non ho idea l'ho giocato dopo molto l'uscita, e i problemi che ho rilevato erano riguardo l'eccessiva scurezza video e supporto SDR farlocco.
Onestamente per il Rebirth mi aspetto qualcosa in linea con il Remake, dato che ho seri dubbi sul fatto che abbiano stravolto chissà cosa sul motore grafico da rendere necessaria chissà qualche ottimizzazione rispetto al vecchio Remake. PS5 dovrebbe avere potenza in esubero.
se poi hanno programmato con il sedere e funziona male "because reasons", beh li altro discorso.
Il problema della demo è che è inferiore a INTEGRADE ma di tanto.. quindi forse le miei sono sterili problemi che si risolveranno nella versione definitiva
JuanCarlos
15-02-2024, 17:25
Remake era perfettamente giocabile dayone, i problemi delle texture erano principalmente nella zona iniziale.
Ma sono tutti perfettamente giocabili, e lo sarà pure questo, secondo me. Però io non mi aspetterei nulla di eccessivamente vistoso né di perfettamente ottimizzato, perché non lo è alcun gioco recente Square Enix.
Questo, stando a quello che ho letto, ha delle texture di risoluzione troppo bassa in relazione al livello di performance che propone. Per me è un dettaglio irrilevante come lo erano le texture che apparivano in ritardo su Remake, però capisco che ognuno abbia delle priorità diverse, a maggior ragione quando preordina o paga 80€
RoUge.boh
15-02-2024, 17:43
Ma sono tutti perfettamente giocabili, e lo sarà pure questo, secondo me. Però io non mi aspetterei nulla di eccessivamente vistoso né di perfettamente ottimizzato, perché non lo è alcun gioco recente Square Enix.
Questo, stando a quello che ho letto, ha delle texture di risoluzione troppo bassa in relazione al livello di performance che propone. Per me è un dettaglio irrilevante come lo erano le texture che apparivano in ritardo su Remake, però capisco che ognuno abbia delle priorità diverse, a maggior ragione quando preordina o paga 109 (fixex)€
e senza trio moguri....:rolleyes: (riservato solo alla digital)
Therinai
15-02-2024, 20:01
Non ho giocato la demo e non lo farò dal momento che non vedo l'ora di iniziare il vero gioco.
Ma prima di focalizzarsi sull'aspetto tecnico invito a fare una riflessione: sei soddisfatto di quanto visto in FF7 remake per ps4? Se non ci fosse la ps5 e Rebirth fosse uscito per PS4 nello stesso stato in cui hai trovato remake parte 1 ti sarebbe andato bene? Ti ricordi dell'aspetto grafico dell'originale FF7?
Poi per carità immagino che anche tra i poveri consolari ci siano delle persone confuse che sbiascicano cose riguardo la qualità tecnica dei giochi... compratevi un pc con una 4080 e la versione pc del gioco, quando uscirà, e avrete la "qualità".
Goofy Goober
15-02-2024, 22:16
Il problema della demo è che è inferiore a INTEGRADE ma di tanto.. quindi forse le miei sono sterili problemi che si risolveranno nella versione definitiva
scusa ma Intergrade in cosa/come dovrebbe esser così superiore al Remake standard? è un DLC... il gioco è lo stesso identico
io ho giocato entrambe le "versioni", Remake al dayone e Integrade dopo tempo dalla sua uscita, addirittura quest'ultimo su PC con la GPU che se ne stava tranquilla tanto era "leggero" il gioco rispetto ad altri mattoni, e non ho assolutamente visto nessuna rivoluzione tecnico grafica del gioco, anzi.
ti riferisci forse alla tenuta del framerate?
chiedo perchè io ho giocato sempre e solo lockato a 30 o 60 fps senza mai avere problemi in tal senso.
la demo di Rebirth non l'ho provata, per questo non capisco il discorso di inferiorità rispetto a integrade, considerato che per me Intergrade è identico a Remake a parte la possibilità di farlo girare a risoluzione/framerate più alto.
Ma sono tutti perfettamente giocabili, e lo sarà pure questo, secondo me. Però io non mi aspetterei nulla di eccessivamente vistoso né di perfettamente ottimizzato, perché non lo è alcun gioco recente Square Enix.
Questo, stando a quello che ho letto, ha delle texture di risoluzione troppo bassa in relazione al livello di performance che propone. Per me è un dettaglio irrilevante come lo erano le texture che apparivano in ritardo su Remake, però capisco che ognuno abbia delle priorità diverse, a maggior ragione quando preordina o paga 80€
che cosa intenti con "eccessivamente vistoso"?
il gioco è il proseguio di Remake quindi sarà sullo stesso motore grafico... la cosa lecita sarebbe aspettarsi quindi lo stesso livello qualitativo di Remake su PS4, che per me era molto alto nel 2020.
oggi hanno PS5 che di base fa le stesse cose della 4 con più cavalli, ergo al massimo punteranno a più filtri antialias, o maggior risoluzione o maggior framerate.
gli assets saranno perlopiù riciclati, come è normale che sia in un progetto che dovrebbe esser un gioco solo diviso in 3 (o quante saranno) parti.
per perfettamente giocabile intendo che io nel 2020 con il Remake a parte quel pugno di texture all'inizio non ho avuto nessun'altro problema ne altre texture mancanti, e di patch non ne hanno rilasciata nessuna prima che io finissi il gioco in pochi giorni dall'uscita (grazie pandemia...).
se ora in Rebirth qualcuno ha detto che le texture non sono valide, significa che Square le ha create direttamente male/non valide... e a quel punto c'è poco da fare, se sono tutte fatte male allora la resa complessiva sarà inferiore al Remake su PS4 del 2020.
amen, potrebbe essere il primo segnale che non hanno voglia di spendere troppo nella conclusione del progetto perchè non hanno reputato buone le vendite della prima parte...
anni fa lo dicevo, dopo l'annuncio che avrebbero spaccato il gioco, che il rischio di trovarsi con un progetto che perdeva pezzi strada era alto, in quanto potevaon "tarare" le risorse dello sviluppo a seconda di come il mercato reagiva lato vendite.
Non ho giocato la demo e non lo farò dal momento che non vedo l'ora di iniziare il vero gioco.
Ma prima di focalizzarsi sull'aspetto tecnico invito a fare una riflessione: sei soddisfatto di quanto visto in FF7 remake per ps4? Se non ci fosse la ps5 e Rebirth fosse uscito per PS4 nello stesso stato in cui hai trovato remake parte 1 ti sarebbe andato bene? Ti ricordi dell'aspetto grafico dell'originale FF7?
Poi per carità immagino che anche tra i poveri consolari ci siano delle persone confuse che sbiascicano cose riguardo la qualità tecnica dei giochi... compratevi un pc con una 4080 e la versione pc del gioco, quando uscirà, e avrete la "qualità".
io più che altro non ho capito a livello tecnico che tipo di aspettativa dovrebbe esserci...
per me l'aspettativa è quella di trovarmi a tutto il riciclo di assets della prima parte e resa grafica del motore uguale a quanto visto nel 2020, con affinamenti cosmetici di poco conto, grazie alla maggior potenza di PS5.
onestamente non so cosa potrebbe offrire in più la versione PC, il Remake l'ho giocato pure su pc (l'Intergrade) e a livello grafico non ho visto niente di niente che mi facesse pensare fosse meglio della versione PS4 che ho giocato sulla Pro.
JuanCarlos
16-02-2024, 09:35
che cosa intenti con "eccessivamente vistoso"?
Di estremamente raffinato, graficamente.
il gioco è il proseguio di Remake quindi sarà sullo stesso motore grafico... la cosa lecita sarebbe aspettarsi quindi lo stesso livello qualitativo di Remake su PS4, che per me era molto alto nel 2020.
oggi hanno PS5 che di base fa le stesse cose della 4 con più cavalli, ergo al massimo punteranno a più filtri antialias, o maggior risoluzione o maggior framerate.
gli assets saranno perlopiù riciclati, come è normale che sia in un progetto che dovrebbe esser un gioco solo diviso in 3 (o quante saranno) parti.
Io non voglio far polemiche soprattutto sull'aspetto grafico, perché non ne capisco nulla, però dai video che sono stati rilasciati io non so come si possa dire che graficamente Rebirth è peggio di Intergrade (ribadisco, nessuna velleità polemica con Rouge). A livello di fps Rebirth è inchiodato a 30 e a 60 nelle rispettive modalità, a livello di texture sono emerse tante critiche soprattutto per la modalità performance, ma parliamo sempre di un gioco PS4 contro uno PS5, se metti i modelli fianco a fianco il salto è palese. Poi probabilmente il problema non saranno i modelli ma gli ambienti, però per me il colpo d'occhio è diverso. Niente di scandalosamente migliore, ma il passaggio lo vedo.
per perfettamente giocabile intendo che io nel 2020 con il Remake a parte quel pugno di texture all'inizio non ho avuto nessun'altro problema ne altre texture mancanti, e di patch non ne hanno rilasciata nessuna prima che io finissi il gioco in pochi giorni dall'uscita (grazie pandemia...).
se ora in Rebirth qualcuno ha detto che le texture non sono valide, significa che Square le ha create direttamente male/non valide... e a quel punto c'è poco da fare, se sono tutte fatte male allora la resa complessiva sarà inferiore al Remake su PS4 del 2020.
amen, potrebbe essere il primo segnale che non hanno voglia di spendere troppo nella conclusione del progetto perchè non hanno reputato buone le vendite della prima parte...
anni fa lo dicevo, dopo l'annuncio che avrebbero spaccato il gioco, che il rischio di trovarsi con un progetto che perdeva pezzi strada era alto, in quanto potevaon "tarare" le risorse dello sviluppo a seconda di come il mercato reagiva lato vendite.
La critica è quella... Ho letto da più parti che il (basso) livello di pulizia grafica soprattutto nella modalità performance non è giustificato dalle prestazioni. Questo se vogliamo fa il paio con FFXVI, in cui se ben ricordo (non l'ho giocato) nei combattimenti la risoluzione scendeva a 720p, per riuscire a tenere gli fps. Square ha problemi nel gestire questi frangenti, mi pare chiaro... per quello consigliavo di "farsene una ragione" sin dall'inizio.
Più che "non hanno voglia di spendere" mi viene da pensare che per farlo come vogliono stiano sforando di tantissimo il budget, non a caso han detto che non faranno il remake del VI, perché gli servirebbero ancora più soldi per farlo a quel livello. Nomura coi soldi deve essere peggio di Tim Schafer :asd:
Goofy Goober
16-02-2024, 10:03
Più che "non hanno voglia di spendere" mi viene da pensare che per farlo come vogliono stiano sforando di tantissimo il budget, non a caso han detto che non faranno il remake del VI, perché gli servirebbero ancora più soldi per farlo a quel livello. Nomura coi soldi deve essere peggio di Tim Schafer :asd:
sul budget non saprei, ma come dicevo anni fa dopo aver finito il remake, potrebbe essere che abbiano deciso di tastare il feedback del pubblico tramite le vendite del gioco e le reazioni post-ending farlocca che quel pazzo di Nomura ha pensato di mettere.
il feedback gli serviva per capire quanto ancora investire nelle rimanente parti, e il rischio è di trovarsi un qualcosa in stile FF 13, dove il primo gioco era curato bene, il secondo era un mezzo e mezzo con risultati commerciali pessimi, il terzo una schifezza colossale con contenuti tecnici imbarazzanti per l'epoca di uscita.
spero veramente che, piuttosto di far subire un trattamento peggiorativo ad ogni release, decidano di abbandonare lo sviluppo di nuove porzioni intere del gioco e se la giochino con DLC incrementali...
se Rebirth dovesse vendere male, anche rispetto al Remake, ho come il terrore che per la terza e ultima parte possano fare un disastro completo andando al risparmio+follia finale di Nomura che tira fuori dal cappello qualche astrusa narrativa non-sense dove infilare i personaggi di FF7. :fagiano:
JuanCarlos
16-02-2024, 12:46
se Rebirth dovesse vendere male, anche rispetto al Remake, ho come il terrore che per la terza e ultima parte possano fare un disastro completo andando al risparmio+follia finale di Nomura che tira fuori dal cappello qualche astrusa narrativa non-sense dove infilare i personaggi di FF7. :fagiano:
Questo è possibilissimo, lo credo anch'io.
JuanCarlos
20-02-2024, 11:04
https://www.youtube.com/watch?v=1gkbA-Fo8Aw&ab_channel=gameranx
Visto che ci siamo (ci siete) qui ci sono alcuni dettagli sul gioco in uscita.
Vi chiedo solo di non spoilerare la fine di Rebirth, quando lo giocherete. So già che sarà impossibile evitare quel particolare, però provateci almeno :asd:
Goofy Goober
20-02-2024, 12:13
Piccola correzione: la follia di FFVIIR è da attribuire a Kitase, che voleva spingersi ancora oltre, ma Nomura è riuscito a limitarlo :asd:
Sì lo so che fa ridere leggerlo, ma è così :asd:
:help:
p.s.
comunque non hanno ancora spedito un piffero, secondo me non avrò il gioco al dayone.
amen, l'hype è al 7% a confronto di quello per la parte 1.
il menne
20-02-2024, 12:46
Beh ancora un poco di tempo c'è, se poi non ti arrivasse al d1 chiaro son cose urtanti ma superabili.
Goofy Goober
20-02-2024, 13:13
Beh ancora un poco di tempo c'è, se poi non ti arrivasse al d1 chiaro son cose urtanti ma superabili.
in questo caso non mi urta, come dicevo zero hype, sto anche giocando Persona 3 Reload e ne avrò ancora per un po'.
mi fa solo ridere che dopo aver ordinato il 15 settembre 2023, ad oggi siano ancora con lo stato in preparazione :asd:
e dopo pure aver inviato l'email per "verificare l'indirizzo di spedizione". mah vabbè vedremo quando partirà effettivamente.
JuanCarlos
20-02-2024, 13:27
L'altra collector da dove la spedirono?
Goofy Goober
20-02-2024, 15:36
L'altra collector da dove la spedirono?
non me lo ricordo bene, era in periodo di pandemia quindi un bel bailamme, mi pare venisse dall'asia (penso normale perchè le figures le faranno fare in madre china) ma era arrivata pure prima della release ufficiale del gioco mi pare, o forse avevano rotto i dayone per le versioni standard e deluxe e a me era arrivata con qualche giorno di ritardo.
so solo che arrivò quando eravamo in pieno lockdown mi pare, aspettavo il corriere dal giardino guardando la strada deserta (dove di solito di macchine ne passavano parecchie).
Ragnamar
22-02-2024, 10:19
Ieri hanno aggiornato la demo, aggiungendo una sessione che si sblocca dopo la sequenza di Nibelheim, in cui si può esplorare una piccola porzione di mondo fuori da Junion, per provare un po' le meccaniche open world, le cacce e l'uso dei chocobo, oltre che provare un po' tutti i membri principali del party. Tutto bello e interessante, potenzialmente queste sessioni vanno a mettere una pezza al difetto principale di Remake (gioco quasi totalmente a corridoi), dando un piccolo assaggio di open world. Però, santo iddio, RED XIII in groppa al chocobo no, non si può vedere :banned:
Detto questo, a me la demo è piaciuta, è ovvio che molto lo fa sempre il fattore nostalgia e il fatto di poter rivivere uno dei pilastri del genere con grafica e meccaniche aggiornate. Oltre al fatto che Remake e questo Rebirth hanno a mio avviso uno dei combat system più divertenti degli ultimi anni. Non sono poi del club dei "puristi" che hanno gridato allo scandalo quando è risultato palese che il gioco si sarebbe discostato dalla trama dell'originale, anzi, al netto di essere curioso in merito a dove andranno a parare dal punto di vista narrativo, mi sembra una trovata intelligente per rendere il gioco interessante anche per chi lo ha terminato già venti volte nella sua interazione originale.
Confermo che la demo espone il fianco a critiche sul lato tecnico, non sono un malato del framerate fisso a 60 FPS (al netto del fatto che comunque lo trovo superiore al contemporaneo FF XVI, anche come framerate), però nella sequenza di Nibelheim si notano più di una texture spalmata e a bassissima risoluzione, soprattutto sugli elementi ambientali e di scenario e queste secondo me sono sviste imperdonabili che richiederebbero poco tempo e attenzione per essere sistemate.
JuanCarlos
22-02-2024, 15:27
https://www.youtube.com/watch?v=LIjMI8uZ5-0&ab_channel=DigitalFoundry
Analisi preliminare di Digital Foundry (del gioco, non della demo). A causa dell'embargo non hanno potuto affrontare e mostrare tutto.
Nella zona iniziale ci sono le stesse texture low poly qui e lì che ci sono nella demo, ma a quanto pare andando avanti il problema va virtualmente a sparire.
In Performance mode il gioco tiene abbastanza bene i 60 (parlano di drop nelle fasi più concitate dei combattimenti e attraversando una città) e in Graphics mode i 30 fps sono stabili praticamente sempre.
L'immagine in Performance mode è ancora troppo soffice. Meglio della demo, a parer loro, ma ancora non è un problema risolto.
Brightblade
23-02-2024, 11:59
La maggior parte delle recensioni mi paiono positive, dal 9 in su.
Goofy Goober
23-02-2024, 13:32
per ora la collector non la hanno ancora spedita, oppure se lo hanno fatto non me lo hanno comunicato.
ergo, se non è già in viaggio adesso, dubito l'avrò il 29 se viene spedita dall'asia come l'altra volta
pando811
24-02-2024, 19:48
per ora la collector non la hanno ancora spedita, oppure se lo hanno fatto non me lo hanno comunicato.
ergo, se non è già in viaggio adesso, dubito l'avrò il 29 se viene spedita dall'asia come l'altra volta
Meno male che non avevi hype :asd:
Io comunque per giocarmelo aspetterò l'ultima parte con relativo megapack al gran completo :O
Goofy Goober
25-02-2024, 09:37
Meno male che non avevi hype :asd:
Io comunque per giocarmelo aspetterò l'ultima parte con relativo megapack al gran completo :O
le spedizioni in ritardo danno fastidio anche quando non sono hypato :asd:
ho scritto pure al supporto, vediamo che dicono.
Therinai
25-02-2024, 11:08
per ora la collector non la hanno ancora spedita, oppure se lo hanno fatto non me lo hanno comunicato.
ergo, se non è già in viaggio adesso, dubito l'avrò il 29 se viene spedita dall'asia come l'altra volta
Hehe, se ciai il trip del D1 ti auguro buona fortuna :D
Ieri sera ho finito la demo (la parte relativa nibelheim) e ne sono molto contento, è una fedele riproduzione dell'originale con il nuovo motore grafico.
Oggi provo la parte open world per allenarmi un po' col combat system.
Purtroppo non riesco proprio ad abituarmici nonostante abbia già giocato tutto remake parte 1 ai tempi, anche con Rebirth i combattimenti mi sembrano solo una gran caciara, in particolare non riesco a comprendere che senso ha combinare l'ATS con il combat action e il controllo di tutti i personaggi del team.
Cioé mentre attendo che si carica la barra ATS per usare abilità, magie e items, posso continuare a tirare mazzate "normali" e a schivare... e questo dovrei farlo contemporaneamente con 3 personaggi... boh, mi sfugge proprio la logica.
Il tutto in un contesto di ritmo estremamente serrato, con tutti i partecipanti allo scontro che vanno a zonzo per la mappa e una telecamera che non aiuta per niente. La telecamera la ho impostata per seguire il lock on ma non è reattiva ne precisa nel farlo, inoltre il lock on lo ho impostato per essere fisso sul bersaglio selezionato (quindi lo seleziono io con i cursori SX e DX), ma non ostante questo a volte capita che il lock si sposti prima che il nemico che ho preso di mira sia sconfitto.
Boh, mi sembra solo un gran casino, non riesco ad applicare uno straccio di tattica così, proverò a fare esercizi mirati nella demo, magari vedo se su youtube c'è qualche intrippato che ha fatto un video esplicativo.
Goofy Goober
25-02-2024, 11:19
Hehe, se ciai il trip del D1 ti auguro buona fortuna :D
no zero, anche perché sto giocando a Persona 3 Reload e sono ancora a metá.
l'hype per il progetto remake mi é sceso dopo il finale del primo pezzo, ora gli altri li giocheró ma con molta piú tranquillitá.
semmai ho l'hype di sapere che fine hanno fatto i miei 390 euro di collector :D
Ieri sera ho finito la demo (la parte relativa nibelheim) e ne sono molto contento, è una fedele riproduzione dell'originale con il nuovo motore grafico.
Oggi provo la parte open world per allenarmi un po' col combat system.
Purtroppo non riesco proprio ad abituarmici nonostante abbia già giocato tutto remake parte 1 ai tempi, anche con Rebirth i combattimenti mi sembrano solo una gran caciara, in particolare non riesco a comprendere che senso ha combinare l'ATS con il combat action e il controllo di tutti i personaggi del team.
Cioé mentre attendo che si carica la barra ATS per usare abilità, magie e items, posso continuare a tirare mazzate "normali" e a schivare... e questo dovrei farlo contemporaneamente con 3 personaggi... boh, mi sfugge proprio la logica.
Il tutto in un contesto di ritmo estremamente serrato, con tutti i partecipanti allo scontro che vanno a zonzo per la mappa e una telecamera che non aiuta per niente. La telecamera la ho impostata per seguire il lock on ma non è reattiva ne precisa nel farlo, inoltre il lock on lo ho impostato per essere fisso sul bersaglio selezionato (quindi lo seleziono io con i cursori SX e DX), ma non ostante questo a volte capita che il lock si sposti prima che il nemico che ho preso di mira sia sconfitto.
Boh, mi sembra solo un gran casino, non riesco ad applicare uno straccio di tattica così, proverò a fare esercizi mirati nella demo, magari vedo se su youtube c'è qualche intrippato che ha fatto un video esplicativo.
ma se hai finito il remake come mai ti trovi ancora male con il combat?
le sensazioni che descrivi erano le mie stesse le prime ore di gioco nel remake, poi bene o male ti adatti al fatto che hai di fronte un ibrido tra un combat alla bayonetta con comandi impartiti tramite menú.
per me il fatto che abbiano tenuto il menú selenzionabile durante il "bullet time" é una gran cosa.
cmq non devi fare le cose con tutti e tre i personaggi, dato che sono controllati dall'IA gli altri, puoi semplicemente ciclare tra tutti ogni volta che hai impartito un comando che scarica la barra ATB.
il mio stile era appunto partire con il primo personaggio, caricare uno o due segmenti della barra, usare una abilitá, passare al secondo e fare lo stesso, poi al terzo e poi si riparte. ovviamente tutto adattato al tipo di nemico e all'eventuale necessitá di usare un personaggio specifico di piú per via delle sue abilitá o materie equipaggiate.
poi a meno di giocare a livello alto di difficoltá, tattiche da usare ce ne sono beh poche, tutto é ad attivare la modalitá stremo.
le tattiche vere sono da usare durante i combattimenti contro mayor enemies che hanno schemi di attacco particolari e difese specifiche. nei random encounter le tattiche imho non servono a niente, puoi anche giocare come fosse un hack'n'slash che tanto vai avanti comunque.
Therinai
25-02-2024, 11:28
no zero, anche perché sto giocando a Persona 3 Reload e sono ancora a metá.
l'hype per il progetto remake mi é sceso dopo il finale del primo pezzo, ora gli altri li giocheró ma con molta piú tranquillitá.
semmai ho l'hype di sapere che fine hanno fatto i miei 390 euro di collector :D
ma se hai finito il remake come mai ti trovi ancora male con il combat?
le sensazioni che descrivi erano le mie stesse le prime ore di gioco nel remake, poi bene o male ti adatti al fatto che hai di fronte un ibrido tra un combat alla bayonetta con comandi impartiti tramite menú.
per me il fatto che abbiano tenuto il menú selenzionabile durante il "bullet time" é una gran cosa.
cmq non devi fare le cose con tutti e tre i personaggi, dato che sono controllati dall'IA gli altri, puoi semplicemente ciclare tra tutti ogni volta che hai impartito un comando che scarica la barra ATB.
il mio stile era appunto partire con il primo personaggio, caricare uno o due segmenti della barra, usare una abilitá, passare al secondo e fare lo stesso, poi al terzo e poi si riparte. ovviamente tutto adattato al tipo di nemico e all'eventuale necessitá di usare un personaggio specifico di piú per via delle sue abilitá o materie equipaggiate.
poi a meno di giocare a livello alto di difficoltá, tattiche da usare ce ne sono beh poche, tutto é ad attivare la modalitá stremo.
le tattiche vere sono da usare durante i combattimenti contro mayor enemies che hanno schemi di attacco particolari e difese specifiche. nei random encounter le tattiche imho non servono a niente, puoi anche giocare come fosse un hack'n'slash che tanto vai avanti comunque.
Eh ma infatti tutta la parte 1 l'ho fatta pigiando tasti a caso, anche le boss fight, praticamente non ho mai trovato una sfida che richiedesse uan tattica.
Diciamo che con parte 1 ho lasciato passare perché sapevo che sarebbe finito a midgar, e perché in quel momento semplicemente godevo troppo a vedere FF7 rifatto graficamente, quindi del ocmbat non me ne fregava molto.
Con Rebirth invece vorrei acquisire maggiore controllo e consapevolezza del combat visto che con l'open world ci saranno molte più possibilità di sfida, molti più combattimenti, il gioco durerà molto di più, e insomma mi serve un equilibrio per farli diventare divertenti, non ho voglia di passare decine di ore a pigiare tasti a casaccio.
Goofy Goober
25-02-2024, 11:43
Eh ma infatti tutta la parte 1 l'ho fatta pigiando tasti a caso, anche le boss fight, praticamente non ho mai trovato una sfida che richiedesse uan tattica.
Diciamo che con parte 1 ho lasciato passare perché sapevo che sarebbe finito a midgar, e perché in quel momento semplicemente godevo troppo a vedere FF7 rifatto graficamente, quindi del ocmbat non me ne fregava molto.
Con Rebirth invece vorrei acquisire maggiore controllo e consapevolezza del combat visto che con l'open world ci saranno molte più possibilità di sfida, molti più combattimenti, il gioco durerà molto di più, e insomma mi serve un equilibrio per farli diventare divertenti, non ho voglia di passare decine di ore a pigiare tasti a casaccio.
se anche i boss del primo li hai fatti a caso immagino avrai tenuto la difficoltá bassa. a quel punto anche rebirth immagino potrai affrontarlo con la stessa tecnica.
nel primo c'erano boss che con diffocoltá piú alta era improbabile sconfiggerli, mi viene in mente la demon house nell'arena di Don Corneo.
Therinai
25-02-2024, 12:13
se anche i boss del primo li hai fatti a caso immagino avrai tenuto la difficoltá bassa. a quel punto anche rebirth immagino potrai affrontarlo con la stessa tecnica.
nel primo c'erano boss che con diffocoltá piú alta era improbabile sconfiggerli, mi viene in mente la demon house nell'arena di Don Corneo.
Difficoltà normale.
Rebirth sarà sicuramente su un altro livello in quanto a sfida e sicuramente richiederà di combattere molto di più rispetto alla prima parte che includeva solo midgar.
Therinai
28-02-2024, 18:54
Dai dai che ci siamo quasi!
Anzi qualcuno magari è già riuscito ad avere una copia del gioco, io ho preordinato da amazon che sia mai che per sbaglio spedisce un giorno prima... comunque domani aspetto tipo fino alle 12 poi vado al mediaworld vicino a casa :D
Goofy Goober
28-02-2024, 19:56
Dai dai che ci siamo quasi!
Anzi qualcuno magari è già riuscito ad avere una copia del gioco, io ho preordinato da amazon che sia mai che per sbaglio spedisce un giorno prima... comunque domani aspetto tipo fino alle 12 poi vado al mediaworld vicino a casa :D
a me hanno spedito oggi, e giunge domani.
quindi li avevano già riallocati a seconda della necessità, le collector almeno... sarà stata in italia da chissà quanto.
Therinai
28-02-2024, 20:19
a me hanno spedito oggi, e giunge domani.
quindi li avevano già riallocati a seconda della necessità, le collector almeno... sarà stata in italia da chissà quanto.
ma si sicuramente, almeno con la roba preordinata da mesi spero che la logistica funzioni... certo che almeno le costosissime collector potevano spedirle con un giorno di anticipo, giusto e per essere sicuri di non mancare il d1 e per fare contenti i fanz :rolleyes:
il menne
28-02-2024, 21:42
Il d1 è stato rotto nel primo pomeriggio, ho preso il gioco prima al GameStop dove l’avevo preordinato e ora sta finendo di installare.
145,643 gb di installazione ( e 22 gb di patch )
RoUge.boh
28-02-2024, 21:50
A me è arrivato... peccato che debba seguire un corso (ora)..
domani mi sono messo in smart cosi faccio le ore piccole :coffee:
il menne
28-02-2024, 22:00
Finito ora. Alla fine 145,8 gb di installazione.
Non poco.
JuanCarlos
28-02-2024, 22:05
Mi raccomando gli spoiler, eh :asd:
RoUge.boh
28-02-2024, 22:09
Finito ora. Alla fine 145,8 gb di installazione.
Non poco.
io ho messo il cd e messo la play in modalità riposo cosi dovrebbe installare tutto...
Mi raccomando gli spoiler, eh :asd:
il gioco e bellissimo 10/10 :O :O ecco lo spoiler..
il menne
28-02-2024, 22:15
Si ma a metà circa ti chiede il secondo disco, il play disc. Se non lo cambi l’installazione si ferma.
Therinai
29-02-2024, 06:32
A me è arrivato... peccato che debba seguire un corso (ora)..
domani mi sono messo in smart cosi faccio le ore piccole :coffee:
io ho preso ferie proprio per giocare in santa pace :D
Goofy Goober
29-02-2024, 08:06
io ho preso ferie proprio per giocare in santa pace :D
se riesco a finire Persona 3R entro sabato, lo comincio domenica, altrimenti se ne parla prossima settimana :D
ho visto i titoloni di qualche recensione, e mi pare abbastanza decatanto come uno dei migliori giochi di Square Enix a tutto tondo, cosa che mi ha lasciato abbastanza stupito, se non si tratta di mera operazione markettara ma del parere sincero dei recensori.
Therinai
29-02-2024, 08:31
se riesco a finire Persona 3R entro sabato, lo comincio domenica, altrimenti se ne parla prossima settimana :D
ho visto i titoloni di qualche recensione, e mi pare abbastanza decatanto come uno dei migliori giochi di Square Enix a tutto tondo, cosa che mi ha lasciato abbastanza stupito, se non si tratta di mera operazione markettara ma del parere sincero dei recensori.
Io non ho letto nessuna recensione ne nessun articolo riguardante FF7 remake e rebirth, dal mio punto di vista sono ininfluenti, dopo aver giocato remake e aver visto il trailer di rebirth a settembre so già che avrò ciò che desidero: FF7 rifatto con grafica moderna.
Mi spiace giusto per il combat system che non mi va a genio.
Beh un po' mi spiace anche per Red XIII che cavalca i chocobo, ma mi fa ghignare quindi ok :asd:
il menne
29-02-2024, 08:31
Comunque vergogna la censura effettuata con la patch, non è che fosse sto granchè, anzi un classico nei giochi jappo, quel vedo-non vedo più che altro intuisco.... ma tra le altre cose censurare la scollatura di Tifa nel prologo è davvero deprimente... ok che lì ha circa 15 anni, ma alla fine boh, mettere quell'orribile maglietta nera sotto .... mah :asd:
Ma io davvero, boh. :doh:
ps: tra l'altro... quando entri a casa di Tifa nel prologo e apri l'armadio MANCA la scena dove cloud riceve l' "orthopedic Underwear" come invece accade nella versione originale ps1 .... apri l'armadio e .... non succede nulla :asd: nonostante ti dia l'opzione di aprirlo o meno... ora io capisco che questi aspetti siano poco ben visti da noi, ma in giappone il discorso è abbastanza diverso, ma siamo davvero a una censura senza senso.... non deve neppure apparire sta cosa... boh
Therinai
29-02-2024, 11:15
Evvai è arrivato!, installazione in corso :D
Therinai
29-02-2024, 11:31
comunque con il preorder amazon mi ha inviato 2 codici per riscattare il Midgar Bangle Mk. II, uno l'ho usato, l'altro lo do a chi non ha preordinato, non so che farmene, non so perché mi hanno inviato due codici, chi lo vuole mi scriva.
ps: comunque per installare tutto e aggiornare ci vuole più di un ora...
il menne
29-02-2024, 11:44
E'lenta l'installazione, perchè i 22 gb di patch anche con una miserabile 100/20 come la mia fttc si tirano giù in 20/25 minuti.
Il problema è che i restanti 120 gb o quel che è anche se li prende da disco, evidentemente li legge lentamente e li decomprime/lavora parimenti lentamente.
Comunque sempre meglio di dover tirare giù tutti i 145,8 gb del gioco è se no ci metteva circa tre ore con la mia connessione un poco del kaiser, certo se fosse stata possibile una preload come per i giochi xbox sarebbe stato meglio, ma va bene lo stesso, è uscito mezza giornata prima del previsto, quindi bene così. :)
il menne
29-02-2024, 11:46
comunque con il preorder amazon mi ha inviato 2 codici per riscattare il Midgar Bangle Mk. II, uno l'ho usato, l'altro lo do a chi non ha preordinato, non so che farmene, non so perché mi hanno inviato due codici, chi lo vuole mi scriva.
ps: comunque per installare tutto e aggiornare ci vuole più di un ora...
In realtà ti dovevano mandare quello e il gadget per il pad ( controller skin )... almeno a me han dato ste due cose al gamestop, a meno che il gadget non sia una esclusiva gamestop. Boh.
ps a quanto leggo almeno su amazon us c'era
Therinai
29-02-2024, 11:47
E'lenta l'installazione, perchè i 22 gb di patch anche con una miserabile 100/20 come la mia fttc si tirano giù in 20/25 minuti.
Il problema è che i restanti 120 gb o quel che è anche se li prende da disco, evidentemente li legge lentamente e li decomprime/lavora parimenti lentamente.
Comunque sempre meglio di dover tirare giù tutti i 145,8 gb del gioco è se no ci metteva circa tre ore con la mia connessione un poco del kaiser, certo se fosse stata possibile una preload come per i giochi xbox sarebbe stato meglio, ma va bene lo stesso, è uscito mezza giornata prima del previsto, quindi bene così. :)
alla fine ha installato praticamente tutto con il disco DATA in circa 25 minuti, quanda ha chiesto l'altro disco ha segnalato una patch da 11GB ma penso l'avesse scaricata mentre installava, perché è partito subito il gioco :confused:
il menne
29-02-2024, 12:00
alla fine ha installato praticamente tutto con il disco DATA in circa 25 minuti, quanda ha chiesto l'altro disco ha segnalato una patch da 11GB ma penso l'avesse scaricata mentre installava, perché è partito subito il gioco :confused:
Se andavi nei dettagli vedevi che il gioco poteva già partire prima della fine della copia dati disco data, la patch a me ieri l'ha data da 22gb, boh.
Poi anche partendo il gioco continua in background copia e installazione dal secondo disco ma si può giocare.
Therinai
29-02-2024, 13:12
Se andavi nei dettagli vedevi che il gioco poteva già partire prima della fine della copia dati disco data, la patch a me ieri l'ha data da 22gb, boh.
Poi anche partendo il gioco continua in background copia e installazione dal secondo disco ma si può giocare.
ahhh si si infatti ora ci sto giocando e ho capito il meccanismo. In pratica fa l'installazione dal disco dati, a questo punto si può partire subito col giuoco, nel mentre la pay in background scarica la patch e la installa mentre si gioca.
Considerato che per un bel pezzo si vedono filmanti e si deve fare comunque una parte del flashback di nibelheim (iniziato con la demo), conviene fare partire subito il gioco e lasciare lavorare la play in background.
Goofy Goober
29-02-2024, 18:24
arrivata la scollector edition, fortunatamente hanno mantenuto la scala tra Sephirot e Cloud, almeno quando trovo il posto dove metterli entrambi non ci sarà un effetto gigantismo dei uno dei due...
l'unica cosa che resta gigante è l'hardy daytona :asd:
https://i.postimg.cc/sfHCJ3SR/20240229-180332.jpg
(https://postimg.cc/hhmYDWpC) https://i.postimg.cc/xTkDxByN/20240229-180252.jpg (https://postimg.cc/crNb69zd)
JuanCarlos
29-02-2024, 18:32
Collector di Remake MOLTO meglio di quella di Rebirth, a parer mio.
Goofy Goober
29-02-2024, 18:34
Collector di Remake MOLTO meglio di quella di Rebirth, a parer mio.
Concordo, da sola l'hardy daytona vale 3 collector del rebirth
pando811
29-02-2024, 18:59
Più che una collector è un bundle comunque, cosa che non mi piace particolarmente, specialmente a certi prezzi :asd:
Therinai
29-02-2024, 21:27
arrivata la scollector edition, fortunatamente hanno mantenuto la scala tra Sephirot e Cloud, almeno quando trovo il posto dove metterli entrambi non ci sarà un effetto gigantismo dei uno dei due...
l'unica cosa che resta gigante è l'hardy daytona :asd:
CUT
Tanta roba, affiancate sono proprio un bello spettacolo.
Comunque concordo sul fatto che la 1st class sia molto più fika.
Chissà cosa sceglieranno per la figure del terzo capitolo... ma se ne parla tra qualche anno.
Ora è il momento di tornare a giocare al miglior Final Fantasy VII di sempre :D
Vabbuoh, per il momento sono ancora a calm town, dall'avvio di rebirth, anche skippando la parte già vista nella demo per un'ora e mezza ho visto un film praticamente, poi altro tempo per consultare i menu e cominciare ad acquisire nuove meccaniche e ricordare quelle già viste in remake parte 1 ... maronn quanta roba anche solo per iniziare a giocare, meno male che ho preso ferie e mi sono tenuto libero da impegni per almeno due giorni :D
anonimizzato
29-02-2024, 21:51
Domanda da ignorante: qual è la relazione e/o differenza tra FF7 remake e rebirth?
JuanCarlos
29-02-2024, 21:59
Domanda da ignorante: qual è la relazione e/o differenza tra FF7 remake e rebirth?
È il sequel diretto, ma i due giochi in teoria possono essere giocati anche indipendentemente uno dall'altro.
Rispetto a FF VII del 1997, coprono grosso modo metà del gioco originale.
anonimizzato
29-02-2024, 22:10
È il sequel diretto, ma i due giochi in teoria possono essere giocati anche indipendentemente uno dall'altro.
Rispetto a FF VII del 1997, coprono grosso modo metà del gioco originale.
Grazie, quindi da quel che capisco ha comunque un senso giocare FF7 remake prima di rebirth.
Therinai
29-02-2024, 23:35
Grazie, quindi da quel che capisco ha comunque un senso giocare FF7 remake prima di rebirth.Beh, ha più che senso... Remake e rebirth sono venduti separatamente e giocabili separatamente, ma stiamo parlando del remake di un unico gioco spezzettato a puntate, gioco che si basa in gran parte su storia e caratterizzazione dei personaggi, è dunque del tutto naturale iniziare dalla prima parte.
Inizia dalla prima parte, da remake, e se ti piace vai avanti con rebirth. Poi tecnicamente ricordo che nulla ti vieta di giocare l'originale... Ma vabbè un passo alla volta.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Therinai
01-03-2024, 00:50
Sono entrato da 10 minuti, per la prima volta, nell' open world... Non è solo uno spettacolo, e un trip, sono nel 1997, ho 12 anni...
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
il menne
01-03-2024, 07:52
In effetti è di un certo impatto, specie se si è adorato alla follia il gioco originale
Trovo un poco fastidioso che non si possano mappare i comandi nel gioco però, quindi risolverò almeno in parte usando il pad edge.
Il combattimento contro i miniboss in due risulta un poco caotico, figurarsi con party da 3/4 elementi...ma probabile deva rifarci la mano al sistema di gioco, essendo simile al primo capitolo, mentre io sono più avvezzo allo stile souls/soulslike ormai. :asd:
RoUge.boh
01-03-2024, 15:03
Grazie, quindi da quel che capisco ha comunque un senso giocare FF7 remake prima di rebirth.
se ti può consolare ho le figlie con la febbre... come mi dispiace che questo week end non possiamo uscire :O :O :O :O
Mi sono trasfomato anche io in un 12 enne... mi sono anche commosso dopo il video iniziale.... :stordita: :stordita:
Tutto quello che avevo detto sulla demo ed i problemi grafici sono scomparsi... la demo era buggata..
il menne
01-03-2024, 21:14
Oggi son passato al gs e ho visto che per par condicio con l’offerta MediaWorld oltre ad altre cose scontavano l’IVA sui giochi nuovi.
In teoria ti potevi pigliare ff VII rebirth a 65 euro circa.
Io ci ho preso un paio di titoli di nicchia che non avrei mai trovato a sconto però non era male sta offerta.
Non so per quanto dura, mi sa finché dura l’offerta MediaWorld.
Brightblade
01-03-2024, 23:29
Sul sito c'è il no iva per chi ha la tessera e compra dall'app fino a... oggi, ma Rebirth non ha il bollino, quindi immagino che non vale (almeno online).
Comunque sto riascoltando qualche traccia dell'ost di FFXV su Tidal. A quel gioco si possono dire tante cose, ma la soundtrack... dio santo :asd:
Queen Yoko :O
Com'è messo Rebirth? I riarrangiamenti dei temi storici del VII meritano?
Bella ma quella di FFXIV a mio parere è inarrivabile per numero di tracce di qualità :O
Therinai
02-03-2024, 08:42
Sul sito c'è il no iva per chi ha la tessera e compra dall'app fino a... oggi, ma Rebirth non ha il bollino, quindi immagino che non vale (almeno online).
EDIT: lo hanno messo con il no iva valido per il 2 e il 3 marzo, prendendolo ora viene 65 :)
Comunque sto riascoltando qualche traccia dell'ost di FFXV su Tidal. A quel gioco si possono dire tante cose, ma la soundtrack... dio santo :asd:
Queen Yoko :O
Com'è messo Rebirth? I riarrangiamenti dei temi storici del VII meritano?
Le tracce dell'originale FF7 sono riproposte fedelmente e sono di grande impatto per i nostalgici, ciavevo le lacrime quando sono entrato nella world map per la prima volta.
Cazzeggiando per la mappa ho sentito anche qualcosa di nuovo un po' meh, tipo la traccia della side quest per riparare il makodotto di calm town con la tuttofare... era tipo trap, dopo qualche minuto sono andato nel menu per ridurre il volume della musica :asd:
yume the ronin
02-03-2024, 11:38
mi confermate che le meccaniche di combattimento sono identiche a Remake vero? la differenza sta sostanzialmente nell' "open world" e bon?
Therinai
02-03-2024, 11:50
mi confermate che le meccaniche di combattimento sono identiche a Remake vero? la differenza sta sostanzialmente nell' "open world" e bon?
Si, sono state fate delle aggiunte ma in soldoni il combat è lo stesso.
yume the ronin
02-03-2024, 12:41
Si, sono state fate delle aggiunte ma in soldoni il combat è lo stesso.
oky grazie, peccato, l'avrei giocato volentieri
sarà che son anziano ma sta modalità di combattimento "action" proprio non mi garba, avrei preferito qualcosa di piu simile all'originale
Therinai
02-03-2024, 15:57
oky grazie, peccato, l'avrei giocato volentieri
sarà che son anziano ma sta modalità di combattimento "action" proprio non mi garba, avrei preferito qualcosa di piu simile all'originale
Ti capisco, non piace neanche a me, sforzandomi un po' riesco a sfruttare le meccaniche ma mi pare tutto troppo frenetico e caciarone, poi aerith praticamente inutilizzabile, appena ne prendo il controllo i nemici la prendono di mira e non è in grado di fare una fava.
Il gioco però è una bomba nel complesso, almeno io riesco a giocarci con grande soddisfazione nonostante il combat non mi piaccia.
il menne
02-03-2024, 16:07
Non sono solo io allora a dire che il combat system è caotico. Ok che ormai sono avvezzo ai souls e soulslike ma da questo a dire che hai il gameplay in mano qui ce ne corre. Poi lo si fa, basta trovare il sistema ma di sicuro non è PER me la gestione ottimale di un party.
Il gioco è strutturato in modo da farti gestire in prevalenza il main charachter e prendere in mano i companions solo per alcune magie o supporto se no diventa arduo.
Therinai
02-03-2024, 16:19
Non sono solo io allora a dire che il combat system è caotico. Ok che ormai sono avvezzo ai souls e soulslike ma da questo a dire che hai il gameplay in mano qui ce ne corre. Poi lo si fa, basta trovare il sistema ma di sicuro non è PER me la gestione ottimale di un party.
Il gioco è strutturato in modo da farti gestire in prevalenza il main charachter e prendere in mano i companions solo per alcune magie o supporto se no diventa arduo.
IMHO sarebbe molto più godibile se fosse meno veloce e soprattuto se la barra ATB crescesse anche senza controllare il personaggio.
Allo stato attuale devo per forza prendere il controllo di un pg e premere quadrato a manetta, quindi fare attacchi normali, finché non si riempie la barra ATB per usare un'abilità, un oggetto o una magia.
C'è da dire che anche le azioni combinate tra due personaggi fanno crescere la barra ATB, ma devo abituarmi ad usarle, al momento durante i combattimenti non mi ricordo mai di usarle, inoltre ce ne sono tantissime e non ricordo asoslutamente che effetti abbiano.
Boh, così mi è difficile sfruttare il combat system nel complesso, infatti nell'area iniziale di gioco l'unico nemico tosto che ho trovato (il lupo bianco della side quest del fattore) è risultato essere fuori scala rispetto agli altri nemici, non sono riuscito a batterlo per ora, ma sono sicuro che sfruttando bene le varie meccaniche potrei farlo fuori tranquillamente.
Domanda: ci ho iniziato a giocare oggi e non avevo fatto la demo, quindi sono assolutamente all'inizio (Nibelheim per intenderci). Gioco anche in modalità performance, perché inizio a fare fatica a sopportare i 30fps, ma il fatto che la grafica sia al momento "stile ps3" è un effetto voluto per aumentare la sensazione di nostalgia del titolo, oppure "performance" diventa veramente troppo castrato?
Therinai
02-03-2024, 18:22
Domanda: ci ho iniziato a giocare oggi e non avevo fatto la demo, quindi sono assolutamente all'inizio (Nibelheim per intenderci). Gioco anche in modalità performance, perché inizio a fare fatica a sopportare i 30fps, ma il fatto che la grafica sia al momento "stile ps3" è un effetto voluto per aumentare la sensazione di nostalgia del titolo, oppure "performance" diventa veramente troppo castrato?
Risposta: aspetta che esca per picci e ritenta.
Sonpazzo
02-03-2024, 20:28
quando esce per Piccì ?:D
Therinai
04-03-2024, 09:57
quando esce per Piccì ?:D
E chi lo sa, io ho preso una ps5 a posta per giocarci al D1 :D
il menne
04-03-2024, 12:21
quando esce per Piccì ?:D
A quanto so è esclusiva temporale su playstation solo fino a fine maggio 2024, quindi solo tre mesi è assai probabile che non ci sarà da attendere troppo, per chi lo volesse su pc, e chi ha un pc da gaming di sicuro potrà giocarlo al meglio, anche se su ps5 non sfigura, ma in modalità qualità, a performance in effetti comincia ad essere non il massimo, invece, specie se uno è abituato bene con un pc da gaming.
Ragnamar
04-03-2024, 16:51
Se trovate il combat troppo caotico, è' anche possibile scegliere la modalità di combattimento Classica, dove sostanzialmente il pg si muove da solo e al giocatore è delegata unicamente la scelta delle skills e delle magie. Mantiene la dinamicità del combattimento action, ma semplifica di molto il sistema.
Per me il CS di Remake/Rebirth, pur con i suoi difetti, è uno dei combat system "moderni" più divertenti del genere.
il menne
04-03-2024, 17:12
Se trovate il combat troppo caotico, è' anche possibile scegliere la modalità di combattimento Classica, dove sostanzialmente il pg si muove da solo e al giocatore è delegata unicamente la scelta delle skills e delle magie. Mantiene la dinamicità del combattimento action, ma semplifica di molto il sistema.
Per me il CS di Remake/Rebirth, pur con i suoi difetti, è uno dei combat system "moderni" più divertenti del genere.
E'caotico se sei abituato ad avere un solo pg come nei souls, o ai ff a turni, ma poi giocando ti abitui eh, alla fine e ti adegui, già rispetto allo scontro nel tutorial le cose sono molto diverse, basta capire come funziona, quando ti impratichisci un poco fai abbstanza bene, cambi i pg con un clic e poi esegui quel che vuoi con il pg che vuoi, in combinanzione con altri tasti invece fai le azioni sincronizzate, con un tasto passi da assetto pesante a assetto leggero.... più che altro scoccia che i tuoi compagni fanno un poco come gli pare quanto tu muovi il tuo pg, devi configurarli bene.
Therinai
04-03-2024, 22:19
Se trovate il combat troppo caotico, è' anche possibile scegliere la modalità di combattimento Classica, dove sostanzialmente il pg si muove da solo e al giocatore è delegata unicamente la scelta delle skills e delle magie. Mantiene la dinamicità del combattimento action, ma semplifica di molto il sistema.
Per me il CS di Remake/Rebirth, pur con i suoi difetti, è uno dei combat system "moderni" più divertenti del genere.
Io gioco in modalità classica, ma non mi convince, perché i pg controllati dalla macchina, a parte il fatto che possono fare solo l'attacco base, sembrano degli ebeti, la maggior parte del tempo non fanno niente, e infatti la barra ATB quasi non sale (in precedenza avevo detto che non sale, sbagliato, ma ero stato ingannato dal fatto che appunto non sale quasi per niente).
Mi si potrebbe obiettare che c'è una materia che permette ai pg controllati da macchina di usare le abilità: l'ho equipaggiata a Tifa che è fissa nel party e praticamente è come se non ci fosse.
Poi un altra cosa che ho notato è che questo combat action mi spinge a non usare mai le magie, ci stavo facendo caso oggi, sono arrivato a Junon (junon superiore, quindi dopo le quest che si svolgono da basso), e letteralmente ho usato le magie di attacco solo per provarle a inizio gioco.
Uso solo le magie di cura e le evocazioni.
Ora che ci ho fatto caso provo a impegnarmi ad usarle.
Al riguardo posso confermare che la materia specifica che abilita un personaggio ocntrollato da macchina ad usare la materia abbinata funziona, l'ho accoppiata alla materia di cura e in effetti Aerith la usa fino a svuotare i PM, a volte non è tempestiva nel farlo, ma nel complesso funziona.
Poi Aerith veramente sembra una trollata... nel FF7 originale era la più sfigata del roaster, ai tempi mi ricordo che mi sforzai di fare una run apposta solo per lei, tenendola sempre in party anche se era un pippa. Ebbene nel remake è ancora una sega! Sulla carta per sfruttarla bisogna usare i cerchi magici, facciamo che basta castarne due per avere un buon assetto da battaglia anche per questa sfigata di Aerith, ok, peccato che ora che casta due cerchi magici nella maggiro parte dei casi è morta anche negli scontri meno impegnativi!
E' una cosa ridicola, ci mette una vita a castare i cerchi magici e nel mentre viene continuamente staggerata e interrotta dagli attacchi nemici, a questo aggiungeteci il tempo che serve a fare riempire la barra ATB e buona notte al secchio, anche perché il suo attacco base è tipo "lancia coriandoli", inutile con qualsiasi cosa non sia un topo di inizio gioco.
Oggi ho "trovato" la staffa col cerchio magico la cui descrizioen dici che al suo interno non ricevi danni, wow svolta ho pensato... l'ho provato ampiamente e, chi lo avrebbe mai detto, prende un fottio di mazzate anche dentro questo cerchio magico.
Boh è imbarazzante, per renderla vagamente utile l'ho equipaggiata anche con la materia che permette di usare oggetti senza avere la barra ATB carica, almeno è utile per le magie di cura e per usare oggetti al volo... ammesso che sia viva quando serve :stordita:
Insomma IMHO almeno per ora confemo il mio giudizio sul combat: caotico, inutilmente veloce, lock on che non funziona, telecamera che va a ramengo, abbuffato di possibilità tecniche e tattiche che ti induce a non usare.
Insomma è brutto, non funzionale e sembra proprio deficitario dal punto di vista tecnico.
Ok che il combat a turni vecchio stile possa essere anacronistico al giorno d'oggi, ma questa roba non è "al passo coi tempi", non è un evoluzione, è un minestrone di elementi che non si amalgamano bene e che nel complesso non funziona.
Nota positiva? Si una c'è: nel complesso questo casino lo trovo divertente ( e non è esattamente un complimento, ma per ora non ho voglia di approfondire ulteriormente).
Particolarmente d'accordo con l'ultima parte, è il motivo per il quale aspetto
questa saga ormai sotto i 30 euro.
il menne
05-03-2024, 10:02
Personalmente avrei preferito, visto che tuttora in giochi molto belli è in auge, il sistema a turni, se non classico, quantomeno "misto" ossia ogni pg e nemico al suo turno, ha una limitata capacità di azione e movimento nella sua area e di lanciare incantesimi, eseguire mosse speciali etc.
Poi certo ci si abitua, si padroneggia sto sistema, ma sul fatto che non sia bello e sia caotico sono il primo a dirlo, ed è un peccato.
Un sistema a turni "misto" come per like a dragon infinite wealth per me sarebbe stato l'ideale
Chiaramente dovendo gestire un party non sarebbe possibile avere un sistema di combat alla soulslike classico basato su un solo pg, con adattamenti in alcuni soulslike ( dove il companion spesso fa più danni che altro o muore sempre subito :asd: ) o con fictio tipo il recebte banishers dove il pg è uno ma puoi switchare tra il principale e il secondario ( ma sostanzialmente ne usi uno, è come se si trasformasse nell'altro.... )
Chiaramente o andavano verso un sistema di gestione party alla rpg puro, tipo baldur's gate, ma non era opzione da considerare, o su un sistema action, e a mio avviso pur essendo qualcosa di "nuovo" rispetto al normale, nella loro opzione action hanno scelto di sicuro una opzione PER ME non ottimale.
Magari per il discorso telecamera che va a ramengo arriverà una patch ma il combat system resterà questo mi sa, e dobbiamo farcelo andar giù anche se pur padroneggiandolo via via meglio, resta sempre non il massimo per me.
Therinai
05-03-2024, 17:29
Eggiah dobbiamo farcelo piacere.
Le parate sono una svolta, ma ne azzecco una su 100
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Ragnamar
06-03-2024, 15:20
Il feeling con il combat system è sempre in parte soggettivo, a me personalmente è piaciuto molto quello di Remake (e di conseguenza quello di Rebirth), trovo che Square abbia fatto un ottimo lavoro nel cercare di differenziare i personaggi giocabili creando stili di gioco differenti, pur con il materia system che garantisce comunque un ottimo livello di versatilità. E' ovvio che il bilanciamento non sia perfetto e che alcuni personaggi risultino più "forti" o più efficaci, mentre altri siano più "fragili" o difficili da usare, era così anche nel gioco originale. Mi piace comunque come abbiano reso dinamico il tutto, pur senza abbandonarsi completamente al genere action come hanno fatto sul XVI.
La questione della barra ATB che si carica rapidamente soltanto con il personaggio attivo è una scelta dovuta, ti impone di cambiare personaggio di frequente, variando la tua strategia di attacco e impedendo al giocatore di fossilizzarsi su un unico personaggio.
Concordo invece sulle critiche alla gestione della telecamera, spesso caotica o imprecisa nel seguire i movimenti repentini dei personaggi, unitamente ad un lock-in non sempre perfetto.
Probabilmente per alcuni un sistema in stile Crisis Core sarebbe stato meglio, per me invece il CS di Remake/Rebirth è estremamente divertente e appagante ;)
Therinai
06-03-2024, 15:30
cut
La questione della barra ATB che si carica rapidamente soltanto con il personaggio attivo è una scelta dovuta, ti impone di cambiare personaggio di frequente, variando la tua strategia di attacco e impedendo al giocatore di fossilizzarsi su un unico personaggio.
cut
IMHO scelta discutibile e implementata male, perché ti costringe a cambiare personaggio e premere ripetutamente il tasto quadrato per poter accedere ad abilità varie, che sono il vero fulcro della tattica e del combat, che è molto diverso dal concetto di varietà e di strategia.
Una roba del genere può andare bene in un giochino brainless per smartfon, ma su un AAA da 80€, remake di un AAA che ha fatto storia, non si può vedere.
RoUge.boh
06-03-2024, 16:28
IMHO scelta discutibile e implementata male, perché ti costringe a cambiare personaggio e premere ripetutamente il tasto quadrato per poter accedere ad abilità varie, che sono il vero fulcro della tattica e del combat, che è molto diverso dal concetto di varietà e di strategia.
Una roba del genere può andare bene in un giochino brainless per smartfon, ma su un AAA da 80€, remake di un AAA che ha fatto storia, non si può vedere.
io la penso come te infatti chi ne è uscita "rotta" (attualmente) è Aerith inutilizzabile. ( almeno fino al capitolo 3...)
Una roba del genere può andare bene in un giochino brainless per smartfon, ma su un AAA da 80€, remake di un AAA che ha fatto storia, non si può vedere.
mmmm credo sia stato fatto volontariamente per essere brainless :asd:
il menne
06-03-2024, 16:34
Anche secondo me è una scelta più che discutibile, e hanno anche calcolato male i bilanciamenti possibili, come tutti mi sono accorto presto che con Aerith c'erano problemi, ed è un peccato perchè a mio avviso potevano studiare un combat system migliore, ma tant'è.... :O
il menne
06-03-2024, 16:38
mmmm credo sia stato fatto volontariamente per essere brainless :asd:
Eh un poco si eh.... ma che senso ha avere un party di 3 elementi (+2 che ci sono ma non ci sono :asd: ) dove se vuoi puoi usare cloud e spammare attack attack attack attack e fine lì? Almeno all'inizio eh..... :fagiano:
Therinai
06-03-2024, 18:25
Jez ma che porcata è la boss fight di costa del sol? Brutta proprio e per di più scriptata per fare salvare il culo a tutti da un certo personaggio per cui già non nutrivo grande entusiasmo... Boh, ho messo modalità facile per andare avanti, sarò vecchio ma proprio non mi va di perdere tempo con queste porcherie
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Non ci giriamo attorno, alla massa dei giocatori piu giovani pesa il culo
gestire spell, turni e un party intero. Meglio spammare attacchi e avere poco
o nulla controllo di ciò che accade attorno; poi quando provano Dark Souls 3
via a gambe levate.
Therinai
16-03-2024, 09:54
Raga non finisce più rebirth, in 77 ore (vabbeh reali saranno 67, togliendo le pause...) sono arrivato alla parte finale di cosmo canion, ora che finisco faccio almeno 100 ore :sofico:
Therinai
16-03-2024, 10:18
Jez ma che porcata è la boss fight di costa del sol? Brutta proprio e per di più scriptata per fare salvare il culo a tutti da un certo personaggio per cui già non nutrivo grande entusiasmo... Boh, ho messo modalità facile per andare avanti, sarò vecchio ma proprio non mi va di perdere tempo con queste porcherie
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
A proposito di bossfight brutte: anche quella con Dyne è stata trasformata in una porcata allucinante, cioé ho pensato di essere in resident evil e trovarmi di fronte a tyrant con tanto di trasformazioni :stordita: Boh, davvero brutta e senza senso, anche in questo caso ho messo modalità facile per ridurre la sofferenza e andare avanti.
JuanCarlos
01-04-2024, 15:26
Ma Goofy poi l'ha cominciato?
Io avevo una mezza idea di iniziarlo dopo FFXVI, magari aspettando qualche altra patch, ma il XVI mi sta stufando molto in fretta :asd: :asd:
RoUge.boh
02-04-2024, 09:38
Io sono a 36 ore e al capitolo 7...(inizio..) forse lo sto giocando male.. (ragazzi abbiate pietà tra lavoro e famiglia. è il mio massimo...)
il gioco, per me, merita tantissimo e non mi stufa anzi ci voglio sempre giocare MA lo trovo molto molto frammentato..
Nel senso che mi perdo con un sacco con le sidequest (che non stufano affatto anzi.. ma che gioco hanno fatto "queen's blood" STUPENDO) questo mi comporta che di queste 36 ore 12 ore saranno di main quest ed il resto....side quest..
Nonostante alcune fight che trovo un pò "cringe" il gioco merita mi fa fare le 2 di notte con la voglia di continuarlo..
Rimangio quello che ho detto su Aertih... è un perfetto glass cannon.... però ragazzi red XIII è rotto... se saputo giocare e si conosce un minimo il combattimento è immortale..
Le weapon le hanno messe? La ruby con questo nuovo ti fa partire direttamente
con un solo personaggio per non far piangere il giocatore?
JuanCarlos
05-04-2024, 19:47
Giocato pochissimo, però c'è sempre un grande effetto "wow" :asd: metto sotto spoiler anche se parliamo di meno di un'ora di gioco:
Quando sul monte Nibelheim si apre l'inquadratura sul paesaggio, con il reattore Mako all'orizzonte e il World Theme...
Davvero d'effetto.
A quanto vedo però si porta appresso le stesse porcherie di FF VII Remake, come una certa difficoltà nell'illuminazione nelle transizioni esterno-interno e viceversa. Vabbè, pazienza, se non sbaglio la colpa è dell'UE4 (e la loro che lo usano :asd:)
Graficamente lo trovo un passo indietro rispetto a FF XVI, per dire.
JuanCarlos
16-04-2024, 20:37
Sono verso la fine del capitolo 3, poco più di 10-11 ore di gioco.
A me non sta dispiacendo, l'unica cosa che davvero non mi convince del combat system è che secondo me la barra ATB degli altri membri del party dovrebbe caricarsi autonomamente, magari a un ritmo più lento. Come è adesso devi switchare e spammare quadrato, se invece avessi la barra già carica + la pausa tattica il combat restituirebbe un feeling più simile ai turni. Non che sia un combat system meraviglioso, ma per me non è neanche male come lo si dipinge a volte. Non può essere tutto Dark Souls.
Per il resto il gioco è finora molto piacevole.
JuanCarlos
23-04-2024, 18:04
https://media1.tenor.com/m/Sa4RaizuXKgAAAAd/confused-john-travolta.gif
Io sono intorno alle 14-15 ore, non mi sta dispiacendo affatto.
Therinai
23-04-2024, 18:17
Io l'ho sospeso arrivato alla parte finale per giocare con DD2, ora finisco DD2 e poi vado avanti con rebirth.
In realtà non mi sono spoilerato dove finisce, sono arrivato al punto in cui si prende il controllo del tini bronco "rotto", che può solo navigare nei pressi della costa.
A occhio con quello dovrie poter raggiungere la location finale.
Ragnamar
20-05-2024, 10:07
Oggi mi sono accattato su Amazon la steelbook di Rebirth a 29,90€ (32€ incluse ss), arrivo previsto tra il 23 maggio e il 7 giugno. Nel mentre ho ancora da finire FF XVI e la seconda run di Remake che ho iniziato su PC, quindi poco male se arriva tra due settimane.
Ormai con questa crisi di vendite basta aspettare qualche settimana senza farsi prendere dall'ansia del D1, tanto il backlog è sempre bello corposo.
Therinai
20-05-2024, 10:30
Io l'ho finito rebirth.
Temeve peggio per il finale, diciamo che in modo analogo a quanto visto nel finale di Remake si crea una situazione di inutile caciara poligonale, però almeno l'evento saliente, diciamo così per evitare spoiler, è rimasto invariato rispetto all'originale FF7.
abellodenonna
20-05-2024, 10:31
Dalla descrizione pare sia solo la confezione, eh. Anche se il prezzo iniziale fa riferimento al gioco. Il venditore, poi, non ha feedback.
🤔
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Therinai
20-05-2024, 10:36
Dalla descrizione pare sia solo la confezione, eh. Anche se il prezzo iniziale fa riferimento al gioco. Il venditore, poi, non ha feedback.
🤔
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Ragnamar guarda che abellodenonna ha ragione, ho guardato ora per curiosità è quella steelbook a 29.99 dice che NON CONTIENE IL GIOCO :D
Mi sfugge il senso di questa operazione, magari è un typo, ma un utente ha messo le foto nella recensione ed in effetti si vede solo la steelbook senza dischi.
Ragnamar
20-05-2024, 10:42
E avete ragione, stamattina l'ho visto di fretta e non ho notato che era solo la custodia. Il titolo del prodotto in vendita è sicuramente fuorviante, bisogna prestare attenzione. Ordine annullato, grazie di avermelo fatto notare :doh:
Brightblade
04-10-2024, 14:21
Io sto giocando solo ora il Remake su PC, sono al capitolo 8, devo dire che lo sto apprenzando, a parte alcuni elementi inediti che hanno introdotto nella trama e che si vedra' dove andranno a parare, il fattore nostalgia c'e', grazie in special modo alle musiche, seppur riarrangiate (in meglio imho). Il combat non mi dispiace, lo trovo sufficientemente moderno ma non troppo semplificato, sara' che avevo giocato il XV in cui praticamente non si dovevano neanche premere i pulsanti :asd: La frenesia pero' non mi permette di sfruttarlo appieno, coi mob nessun problema ma gli scontri coi boss sono abbastanza impegnativi e adrenalinici. Lo sto facendo "blind", non so se ad un certo punto sara' possibile esplorare tutte le zone finora attraversate, ho capito pero' che si potra' fare un mission select se dovesse partirmi un attacco di completismo.
JuanCarlos
04-10-2024, 17:46
Io sto giocando solo ora il Remake su PC, sono al capitolo 8, devo dire che lo sto apprenzando, a parte alcuni elementi inediti che hanno introdotto nella trama e che si vedra' dove andranno a parare, il fattore nostalgia c'e', grazie in special modo alle musiche, seppur riarrangiate (in meglio imho). Il combat non mi dispiace, lo trovo sufficientemente moderno ma non troppo semplificato, sara' che avevo giocato il XV in cui praticamente non si dovevano neanche premere i pulsanti :asd: La frenesia pero' non mi permette di sfruttarlo appieno, coi mob nessun problema ma gli scontri coi boss sono abbastanza impegnativi e adrenalinici. Lo sto facendo "blind", non so se ad un certo punto sara' possibile esplorare tutte le zone finora attraversate, ho capito pero' che si potra' fare un mission select se dovesse partirmi un attacco di completismo.
A me il primo è piaciuto molto sotto tutti i punti di vista (certo, su PS4 Pro aveva qualche magagna tecnica, ma non me ne è mai fregato nulla). Le musiche sono fuori scala, neanche a parlarne.
Il Combat system prevede anche una "simil-pausa tattica" che può aiutarti a gestire meglio il resto del party.
Io sto ancora giocando a Rebirth, che avevo messo in pausa per un po', e sono al Gold Saucer: meraviglia pura :asd:
A me il primo è piaciuto molto sotto tutti i punti di vista (certo, su PS4 Pro aveva qualche magagna tecnica, ma non me ne è mai fregato nulla). Le musiche sono fuori scala, neanche a parlarne.
Il Combat system prevede anche una "simil-pausa tattica" che può aiutarti a gestire meglio il resto del party.
Io sto ancora giocando a Rebirth, che avevo messo in pausa per un po', e sono al Gold Saucer: meraviglia pura :asd:
Mi era piaciuto molto il primo, al netto dell'effetto nostagia e lasciando in sospeso il discorso sulla trama.
Ho fatto clamorosamente fatica a terminare il secondo invece. Alla fine andavo avanti solo per finirlo. Troppo lungo. Troppe attività complementari. Troppo diluito. Forse anche troppo tempo passato tra uno e l'altro...
JuanCarlos
04-10-2024, 19:42
Ho fatto clamorosamente fatica a terminare il secondo invece. Alla fine andavo avanti solo per finirlo. Troppo lungo. Troppe attività complementari. Troppo diluito. Forse anche troppo tempo passato tra uno e l'altro...
A me il secondo per adesso sta piacendo molto, ma l'ho pur sempre messo in pausa per quasi tre mesi, una roba che non credevo avrei mai fatto.
L'impatto iniziale per me è magnifico, la prima volta che raggiungi una mappa open ci sono un movimento di macchina e una musica assolutamente stupendi. L'open world all'inizio mi è piaciuto tantissimo, e credo ancora sia strutturato in maniera molto intelligente sia per come era l'originale che per come piace giocare a me: mappe grandi con cose da fare, ma non tutto il mondo immediatamente disponibile, resta un incanalamento narrativo abbastanza marcato. Poi sì, ci sono diverse fetch o robe abbastanza inutili.
Brightblade
25-10-2024, 11:31
Finito il remake, in generale mi e' piaciuto ma il finale potevano farlo anche meno delirante e confusionario, rivaleggia con le parti piu' deliranti dei Kingdom Hearts. Chiaro che farlo finire come nell'originale finiva la sezione di Midgard sarebbe forse stato troppo sotto tono, ma cosi' han voluto strafare senza ragione imho.
JuanCarlos
25-10-2024, 13:51
Finito il remake, in generale mi e' piaciuto ma il finale potevano farlo anche meno delirante e confusionario, rivaleggia con le parti piu' deliranti dei Kingdom Hearts. Chiaro che farlo finire come nell'originale finiva la sezione di Midgard sarebbe forse stato troppo sotto tono, ma cosi' han voluto strafare senza ragione imho.
Kingdom Hearts, dici? Credo di sapere perché :asd: :asd:
Ovviamente sono d'accordo, quando c'è Nomura di mezzo la supercazzola è sempre dietro l'angolo :asd:
RoUge.boh
25-10-2024, 14:01
Finito il remake, in generale mi e' piaciuto ma il finale potevano farlo anche meno delirante e confusionario, rivaleggia con le parti piu' deliranti dei Kingdom Hearts. Chiaro che farlo finire come nell'originale finiva la sezione di Midgard sarebbe forse stato troppo sotto tono, ma cosi' han voluto strafare senza ragione imho.
Il mio parere finale sul gioco:
Il capitolo conclusivo è stato una vera delusione: infantile, da cestinare. Nonostante ci siano stati momenti eccezionali che mi hanno davvero commosso, ci sono anche momenti che si potevano tranquillamente evitare.
E troppo lungo con troppe scene superflue l'apice dell'idiozia la si raggiunge sulle scene dove si deve premere R2 o L2… decisamente ridicole.
Ho completato il gioco anche in modalità Hard, impiegando ben 200 ore, e l’ho finito solo due giorni fa (gioco per passione ma di giorno...ho famiglia 😄).
Ma il boss finale è davvero lunghissimo. Per completarlo in Hard, ho dovuto lasciare la console in sospensione per cinque giorni, dato che non è possibile salvare tra una fase e l’altra né cambiare le Materie durante la battaglia. Sarebbe stato utile un avviso chiaro a inizio scontro (“attenzione, da questo punto non si potranno più cambiare le Materie diversamente dalla modalità Normal"). Così, nell’ultima fase mi sono ritrovato con Aerith con metà Materie perché avevo previsto di trasferirle ad altri personaggi. Ma no, non è possibile: il comando non compare, quindi l’unica soluzione sarebbe rifare tutto dall’inizio. e... "Censured"
Morale della favola? Volevo completarlo al 100%, ma dopo aver finito la modalità Hard, l’ho disinstallato.
Comprerò sicuramente la terza parte, ma l’idea di puntare al platino… non se ne parla più! Finirlo in Hard per me è stato come aver preso il platino del gioco.
Brightblade
25-10-2024, 14:25
Il mio parere finale sul gioco:
Il capitolo conclusivo è stato una vera delusione: infantile, da cestinare. Nonostante ci siano stati momenti eccezionali che mi hanno davvero commosso, ci sono anche momenti che si potevano tranquillamente evitare.
E troppo lungo con troppe scene superflue l'apice dell'idiozia la si raggiunge sulle scene dove si deve premere R2 o L2… decisamente ridicole.
Ho completato il gioco anche in modalità Hard, impiegando ben 200 ore, e l’ho finito solo due giorni fa (gioco per passione ma di giorno...ho famiglia 😄).
Ma il boss finale è davvero lunghissimo. Per completarlo in Hard, ho dovuto lasciare la console in sospensione per cinque giorni, dato che non è possibile salvare tra una fase e l’altra né cambiare le Materie durante la battaglia. Sarebbe stato utile un avviso chiaro a inizio scontro (“attenzione, da questo punto non si potranno più cambiare le Materie diversamente dalla modalità Normal"). Così, nell’ultima fase mi sono ritrovato con Aerith con metà Materie perché avevo previsto di trasferirle ad altri personaggi. Ma no, non è possibile: il comando non compare, quindi l’unica soluzione sarebbe rifare tutto dall’inizio. e... "Censured"
Morale della favola? Volevo completarlo al 100%, ma dopo aver finito la modalità Hard, l’ho disinstallato.
Comprerò sicuramente la terza parte, ma l’idea di puntare al platino… non se ne parla più! Finirlo in Hard per me è stato come aver preso il platino del gioco.
Pero' credo che tu parli della seconda parte, io parlavo della prima parte, arrivo un filo in ritardo :sofico:
RoUge.boh
25-10-2024, 22:14
Pero' credo che tu parli della seconda parte, io parlavo della prima parte, arrivo un filo in ritardo :sofico:
ops si della seconda scusami :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Brightblade
18-11-2024, 08:14
Adesso son passato a Crisis Core, che non avevo mai giocato perche' non ho avuto una PSP, e devo dire che sto apprezzando anche questo, un po' piu' semplicistico sia dal punto di vista tecnico che del gameplay, ma comunque valido, colonna sonora sempre top pure qui.
Ragnamar
29-11-2024, 14:04
Ho iniziato Rebirth ieri, comprato con i deal del Black Friday ed è coinciso con un giorno di malattia, con moglie a lavoro e figli a scuola. Risultato: 6 ore e 30 minuti di gameplay (e sono anche guarito :asd: ) e alla fine avrei giocato ancora. Non ricordo l'ultima volta che un gioco mi abbia tenuto attaccato così, le fasi iniziali di questo gioco sono da manuale dei JRPG.
Remake è stato un ottimo approccio al processo di modernizzazione di FFVII, ma soffriva dei difetti che tutti sappiamo, prevalentemente l'essere limitato alla parte iniziale del gioco all'interno di Midgard, allungando troppo il brodo in certe fasi per cercare di tirare fuori un gioco intero su quella parte limitata dell'avventura. Gettava però basi eccellenti, tra cui il combat system e un comparto audio/visivo ottimo.
Rebirth, per chi ha apprezzato Remake, nelle prime ore lascia senza fiato. L'open world rende finalmente giustizia ad un sistema di gioco che raggiunge il pieno potenziale e soprattutto permette di calarsi nel mondo di Gaia con un'immedesimazione mai vissuta prima. Ho passato metà del tempo ad esplorare la mappa, sbloccando i segnali delle torri e seguendo le attività segnalate nella mappa, ma anche assecondando l'esplorazione in maniera "visiva" e ho chiuso la mia sessione di gioco pienamente soddisfatto e con un forte senso di nostalgia (dato soprattutto dall'accompagnamento musicale magistrale, che riesce a far suonare tutte le corde dei ricordi del titolo del '97).
Sicuramente questa sensazione iniziale si appiattirà col passare delle ore e ci saranno frangenti in cui subentreranno noia e la sensazione di essere sovverchiato dalle troppe attività...purtroppo succede in tutti gli open world, anche in quelli ritenuti eccellenti da critica e pubblico (The Witcher 3, sto parlando di te), spero che la passione e la qualità del gioco mi spingano ad arrivare fino alla fine :D
JuanCarlos
29-11-2024, 16:44
Sicuramente questa sensazione iniziale si appiattirà col passare delle ore e ci saranno frangenti in cui subentreranno noia e la sensazione di essere sovverchiato dalle troppe attività...purtroppo succede in tutti gli open world, anche in quelli ritenuti eccellenti da critica e pubblico (The Witcher 3, sto parlando di te), spero che la passione e la qualità del gioco mi spingano ad arrivare fino alla fine :D
Io mi sono un po' arenato a 2/3 di gioco (per motivi che esulano anche dal gioco), però la tua osservazione è vera: da una parte l'open world è strutturato nella maniera più "narrativa" possibile, portandoti a scoprire la mappa gradualmente con le secondarie... però a volte, oltre alla noia, ti restituisce anche la sensazione di alcune aree accessibili, in cui vedi che c'è qualcosa da fare, ma che non appare perché non hai sbloccato la quest relativa. Ti obbliga un po' ad andare come dice lui invece che come vorresti tu. E ci sono un po' troppe fetch. Però il giudizio globale, almeno fin dove sono arrivato io, è ancora molto positivo.
Brightblade
13-12-2024, 22:46
23 gennaio Rebirth su PC :read:
Da qui a là farò il dlc del remake.
Ragnamar
20-03-2025, 11:56
Ho iniziato Rebirth ieri, comprato con i deal del Black Friday ed è coinciso con un giorno di malattia, con moglie a lavoro e figli a scuola. Risultato: 6 ore e 30 minuti di gameplay (e sono anche guarito :asd: ) e alla fine avrei giocato ancora. Non ricordo l'ultima volta che un gioco mi abbia tenuto attaccato così, le fasi iniziali di questo gioco sono da manuale dei JRPG.
Remake è stato un ottimo approccio al processo di modernizzazione di FFVII, ma soffriva dei difetti che tutti sappiamo, prevalentemente l'essere limitato alla parte iniziale del gioco all'interno di Midgard, allungando troppo il brodo in certe fasi per cercare di tirare fuori un gioco intero su quella parte limitata dell'avventura. Gettava però basi eccellenti, tra cui il combat system e un comparto audio/visivo ottimo.
Rebirth, per chi ha apprezzato Remake, nelle prime ore lascia senza fiato. L'open world rende finalmente giustizia ad un sistema di gioco che raggiunge il pieno potenziale e soprattutto permette di calarsi nel mondo di Gaia con un'immedesimazione mai vissuta prima. Ho passato metà del tempo ad esplorare la mappa, sbloccando i segnali delle torri e seguendo le attività segnalate nella mappa, ma anche assecondando l'esplorazione in maniera "visiva" e ho chiuso la mia sessione di gioco pienamente soddisfatto e con un forte senso di nostalgia (dato soprattutto dall'accompagnamento musicale magistrale, che riesce a far suonare tutte le corde dei ricordi del titolo del '97).
Sicuramente questa sensazione iniziale si appiattirà col passare delle ore e ci saranno frangenti in cui subentreranno noia e la sensazione di essere sovverchiato dalle troppe attività...purtroppo succede in tutti gli open world, anche in quelli ritenuti eccellenti da critica e pubblico (The Witcher 3, sto parlando di te), spero che la passione e la qualità del gioco mi spingano ad arrivare fino alla fine :D
Dopo quasi 4 mesi, continuo la mia bellissima avventura su Rebirth, al momento sono a 70 ore di gioco e sono a Cosmo Canyon, una delle parti che ho sempre preferito nell'originale e che si conferma tale anche in Rebirth.
Dopo tante ore devo ammettere che le mie paure sulla ripetitività dell'open world e delle attività da svolgere si sono dimostrate infondate: il team ha fatto un lavoro straordinario tanto nella realizzazione delle regioni e delle zone, quanto nel rendere le attività sempre un po' diverse tra loro e soprattutto nel gestire il ritmo di gioco, alternando le fasi esplorative (quasi sempre facoltative) a quelle narrative, obbligando il giocatore a staccare dalle attività secondarie con sessioni di avanzamento della trama piazzate al momento giusto. Forse Gongaga mi ha creato un po' di difficoltà, soprattutto per alcune parti confusionarie che richiedono un minimo di sforzo per arrivare dove si vuole (ma ben vengano un po' di difficoltà in un periodo dove i videogames ci guidano col navigatore GPS ad ogni passo), ma per il resto tutto fila liscio e piacevole.
Inoltre l'esperienza di questi remake secondo me è assolutamente imperdibile per i fan del gioco originale in quanto soprattutto in Rebirth viene dedicato tanto spazio all'approfondimento dei personaggi, delle loro storie, dei loro caratteri e l'uso delle tecnologie moderne rende più chiari e leggibili alcuni passaggi, per esempio
Nanaki che nonostante abbia 50 anni, è in realtà un adolescente per la sua razza, cosa che si scopre a Cosmo Canion, mentre prima il gioco lascia intendere che sia più maturo e più "saggio". Anche nell'originale era così, ma in Rebirth si nota di più perché cambia proprio la voce del doppiatore e anche la sua espressività, dettagli che per limiti tecnici nell'originale si perdono.
Per me, per il momento, Rebirth è un'eccellenza del suo genere e un passaggio imperdibile per i fan dell'opera originale, anche al netto delle modifiche (per ora comunque poco invasive) all'intreccio narrativo. Vivere in questo modo il mondo di FF VII, realizzato con così tanta cura e passione, è un sogno che si realizza dopo quasi 30 anni dall'uscita del gioco.
Therinai
21-03-2025, 20:20
...CUT...
Per me, per il momento, Rebirth è un'eccellenza del suo genere e un passaggio imperdibile per i fan dell'opera originale, anche al netto delle modifiche (per ora comunque poco invasive) all'intreccio narrativo. Vivere in questo modo il mondo di FF VII, realizzato con così tanta cura e passione, è un sogno che si realizza dopo quasi 30 anni dall'uscita del gioco.
Non posso che concordare :mano:
Ne sto parlando proprio ora con un fanatico dell'originale che non ne vuole sapere di gicare il remake, spero per lui che cambi idea prima o poi.
Questo remake è prima di tutto per gli appassionati dell'originale, poi eventualmente può piacere anche a nuovi giocatori.
Io non posso faare altro che consigliarlo a chiunque si sia innamorato di FF7 nel 1997 :O
Non posso che concordare :mano:
Ne sto parlando proprio ora con un fanatico dell'originale che non ne vuole sapere di gicare il remake, spero per lui che cambi idea prima o poi.
Questo remake è prima di tutto per gli appassionati dell'originale, poi eventualmente può piacere anche a nuovi giocatori.
Io non posso faare altro che consigliarlo a chiunque si sia innamorato di FF7 nel 1997 :O
Guarda...
Ho giusto ricomprato e reiniziato l'originale stanotte.
No, mi spiace, ma quando ho provato la demo di questo remake il feeling con il sistema di combattimento è stato terribile.
C'è anche a chi piace programmare le proprie mosse strategicamente e non litigare con la IA dei compagni che fa quello che vuole, sono davvero giochi diversi e ci sta che il remake non attiri minimamente alcuni dei fan dei JRPG classici.
Pensa che io sono persino in dubbio se togliere ATB e mettere la modalità attesa.
Ragnamar
26-03-2025, 12:09
Guarda...
Ho giusto ricomprato e reiniziato l'originale stanotte.
No, mi spiace, ma quando ho provato la demo di questo remake il feeling con il sistema di combattimento è stato terribile.
C'è anche a chi piace programmare le proprie mosse strategicamente e non litigare con la IA dei compagni che fa quello che vuole, sono davvero giochi diversi e ci sta che il remake non attiri minimamente alcuni dei fan dei JRPG classici.
Pensa che io sono persino in dubbio se togliere ATB e mettere la modalità attesa.
Per gli amanti del combat system originale, esiste la modalità di combattimento Classica: i personaggi si muovono in modo autonomo e utilizzano da soli auto attack, schivate e parate e tu devi occuparti solamente di selezionare i comandi una volta che la barra ATB è piena. Ovviamente il risultato non è come quello della versione OG, ma è un ottimo compromesso per un gioco che comunque è un moderno open world nel quale non si potrebbe applicare un sistema a turni classico come quello dell'originale.
Ricordo inoltre l'importanza della parola "Remake" e non "Remastered", che evidenzia appunto come non si tratti di un'opera necessariamente uguale e fedele all'originale, ma di una sua rivisitazione in chiave moderna, con tutte le modifiche che ne conseguono.
Per me, tolte le preferenze personali (ci sta che i combattimenti in stile action possano non piacere a prescindere), il combat system del Remake e, soprattutto, di Rebirth è uno dei migliori degli action JRPG moderni. Gratificante, strategico, stratificato, con il giusto livello di difficoltà tra modalità Normale e Difficile.
abellodenonna
27-07-2025, 21:57
A me è piaciuto moltissimo.
Inviato dal mio 23073RPBFG utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.