PDA

View Full Version : [PS4][Aspettando] Final Fantasy VII Remake


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

luke@
17-04-2020, 22:26
Posso dire che dal punto di vista grafico ( a parte qualche texture meno curata qua e là ) è una cosa meravigliosa !!!!

Le ragazze poi le hanno fatte da urlo.... Tifa poi, fantastica ..... sono stato a contemplare di notte e di giorno la parte superiore della città, ho girato tutti gli anfratti per vedere tutto... ripenso all'originale e dove molto dovevi immaginarlo, e mi viene anche un poco di emozione nel vedere dove siamo arrivati, e ormai la ps4 è a fine vita. :D

:sbav: x2 :sofico:

sto contrattando per la ps
ho trovato una bianca fat a 150eu con 2 pad e base di ricarica ma da 500gb, oppure una slim da 1tb a 200eu con 2 pad

per la tv, la trovo a 700 contrattando, un VA della panasonic, sto attendendo che il tipo mi dica il modello esatto

ahh non vedo l'ora di arrivare a fine mese... sto smart working è una pacchia :asd: tutto il giorno svaccato sul divano, e 1 volta ogni 2 settimane qualcuno trilla sull'avaya perchè gli si è piantata la vpn. mi basta mettere in pausa netflix, 1 minuto per risolvere, e rimettermi sotto a film e games :asd:

gospel
17-04-2020, 22:30
Devi calcolare che chi non ha finito il primo episodio di FF7 remake sa solo che è dedicato alla fase iniziale di midgar, e se ben ricordi nell'originale ff7 non si vedevano le "ultrawide" prima di uscire da midgar...Se non ha mai giocato gli altri ff non sa neanche come fare con uw in questo :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

gospel
17-04-2020, 22:32
dimmi un po', ma com'è FF7 sul panasonic? :sbav:Molto bello anche se il gioco soffre di grossi problemi nel sistema di illuminazione sia in hdr che in sdr

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

il menne
17-04-2020, 22:37
Molto bello anche se il gioco soffre di grossi problemi nel sistema di illuminazione sia in hdr che in sdr

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Quello è vero, ma spero possano risolvere con una patch, non sempre ma a volte mi sono trovato con dei problemini di sovraesposizione in alcuni frangenti...più che altro di giorno, di notte molto meglio.

Ma al netto di ciò resta spettacolare in media. :)

gospel
17-04-2020, 23:08
Quello è vero, ma spero possano risolvere con una patch, non sempre ma a volte mi sono trovato con dei problemini di sovraesposizione in alcuni frangenti...più che altro di giorno, di notte molto meglio.



Ma al netto di ciò resta spettacolare in media. :)Sicuramente :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
17-04-2020, 23:12
Quasi 33 ore per ascoltare finalmente la Victory Fanfare!

:asd: :asd:

Sto gioco è un'altalena emozionale.

Goofy Goober
18-04-2020, 08:38
Goofy pensavo che avresti bruciato il pianeta dopo aver visto il finale, sono sorpreso :asd:

In realtà ero così contento per tutto il resto, che il finale pur facendomi bestemmiare, me lo aspettavo un pochino in quanto ero ormai rassegnato al fatto che stavo giocando a un "finto" remake del gioco, in quanto le non-necessarie modifiche alla storia c'erano già state.

Quello per cui vorrei dar fuoco all'action figures e metter sul web il video come forma di protesta, è il fastidio nel vedere personaggi storici che erano "perfetti" venire trasformati in lobotomizzati cronici negli ultimi 5 minuti di gioco,e soprattutto vivere ora nel dubbio di tutto lo schifo che potrebbero fare nel proseguio di questo remake.

Il solo pensiero mi da i brividi.

kaos.
18-04-2020, 09:26
In realtà sembravi molto più positivo nelle tue considerazioni. :D

Goofy Goober
18-04-2020, 09:42
In realtà sembravi molto più positivo nelle tue considerazioni. :D

Si vero, ma preferisco pensare positivo, sperando che gli stessi cervelli impegnati con una cura anche maniacale nel ricreare il 90% del remake fino a ora, intervengano anche per la parte futura impedendo che finisca tutto in una schifezza memorabile.

Quindi si, positivo con il classico pensiero "la speranza è l'ultima a morire" :asd:

Poi vabbè lo confesso sto ancora smaltendo la sbornia nostalgica che mi è montata giocando negli ultimi giorni, la giornata che ci ho speso 10 ore di fila sopra mi ha fatto sentire un bimbo di 10 anni come 23 anni fa
:cry:

Therinai
18-04-2020, 11:43
Se non ha mai giocato gli altri ff non sa neanche come fare con uw in questo :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Il tema non è sapere o no cosa fare, è che non devi spoilerare contenuti inediti, non mi sembra così difficile da capire.
FF7 l'avrò giocato trenta volta comunque...

JuanCarlos
18-04-2020, 11:49
Il tema non è sapere o no cosa fare, è che non devi spoilerare contenuti inediti, non mi sembra così difficile da capire.
FF7 l'avrò giocato trenta volta comunque...

Guarda, ti capisco... però dai, non può essere così sconvolgente sapere che troverai cose che bene o male si trovano in tutti gli altri capitoli :asd:

Poi ovviamente ognuno vive l'esperienza di gioco a modo suo, non sto a giudicare, però tante cose te le puoi aspettare visto che hanno deciso di riproporre tantissime cose del capitolo originale riarrangiandole in maniera diversa. Dai che te lo godi lo stesso :asd:

Therinai
18-04-2020, 11:51
Guarda, ti capisco... però dai, non può essere così sconvolgente sapere che troverai cose che bene o male si trovano in tutti gli altri capitoli :asd:

Poi ovviamente ognuno vive l'esperienza di gioco a modo suo, non sto a giudicare, però tante cose te le puoi aspettare visto che hanno deciso di riproporre tantissime cose del capitolo originale riarrangiandole in maniera diversa. Dai che te lo godi lo stesso :asd:

Certo che me lo godo lo stesso, ma se uno sa che una cosa è uno spoiler rispetto al gioco originale che ne parli sotto spoiler, come state facendo tutti fin'ora. E' gratis, ci vuole un attimo a usare la funzione, e usiamola ;)

paolox86
18-04-2020, 12:42
Posso dire che dal punto di vista grafico ( a parte qualche texture meno curata qua e là ) è una cosa meravigliosa !!!!

Le ragazze poi le hanno fatte da urlo.... Tifa poi, fantastica ..... sono stato a contemplare di notte e di giorno la parte superiore della città, ho girato tutti gli anfratti per vedere tutto... ripenso all'originale e dove molto dovevi immaginarlo, e mi viene anche un poco di emozione nel vedere dove siamo arrivati, e ormai la ps4 è a fine vita. :D


Si, diciamo che solo i settori dei bassifondi hanno grossi problemi di texture in bassa risoluzione, la cosa realizzata peggio sono le pile di rottami. Veramente imbarazzanti. Tutto ovviamente oltre alla famosa porta dell appartamento di Cloud

Parere sul finale:

Premetto che l'ultima ora di gioco con tutti quei boss in successione mi hanno lasciato spiazzato, ero quasi tentato di smettere di giocare per la paura di disprezzare il finale, ero tuttavia straconvinto che avrebbero fatto la cafonata di inserire Sephiroth come boss finale, il personaggio d’altronde è talmente carismatico e il team di sviluppo non ha resistito ad aspettare il prossimo episodio. Dopo 2 giorni di tempo per riflettere su tutto, leggere vari pareri sono arrivato alla conclusione che forse hanno preso la strada migliore: il finale ci porta a far credere che gli sviluppatori hanno voluto prendersi il tempo per decidere come sarà il prossimo episodio tenendosi aperte molte più strade percorribili di quelle che sarebbero state se avessero chiuso il gioco fedelmente all’originale. Aver battuto la resistenza dei numen non significa per forza che il futuro sarà diverso, ma adesso per Nomura la carta è molto più bianca e ha la possibilità di ampliare notevolmente il brodo della vicenda, sperando sempre che non stravolga troppo altrimenti non sarebbe più un FF7. E niente, adesso parte l’attesa per il sequel...

gospel
18-04-2020, 12:46
Certo che me lo godo lo stesso, ma se uno sa che una cosa è uno spoiler rispetto al gioco originale che ne parli sotto spoiler, come state facendo tutti fin'ora. E' gratis, ci vuole un attimo a usare la funzione, e usiamola ;)Ma non è uno spoiler. Solo te lo consideri tale e guardacaso in tutti gli altri forum anche internazionali si può parlare liberamente dell'uw ma non si può solo dire come arrivarci.
Quindi evita di fare la voce grossa e aprire un caos quando non c'e nulla.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Therinai
18-04-2020, 13:14
Ma non è uno spoiler. Solo te lo consideri tale e guardacaso in tutti gli altri forum anche internazionali si può parlare liberamente dell'uw ma non si può solo dire come arrivarci.
Quindi evita di fare la voce grossa e aprire un caos quando non c'e nulla.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Se volessi fare la voce grossa ti direi di andartene affanculo come ho sempre fatto, non ti chiederei cortesemente di usare gli spoiler.
Comunque grazie per la compresione, per fortuna ci sono utenti come te che se ne sbattono le palle e mi ricordano che tutto sommato rispettare il prossimo non serve a un cazzo.

kaos.
18-04-2020, 13:31
Ma qualcuno non aveva detto che la quarantena ci avrebbe reso delle persone migliori??? :D :D :D :D

gospel
18-04-2020, 14:10
Se volessi fare la voce grossa ti direi di andartene affanculo come ho sempre fatto, non ti chiederei cortesemente di usare gli spoiler.

Comunque grazie per la compresione, per fortuna ci sono utenti come te che se ne sbattono le palle e mi ricordano che tutto sommato rispettare il prossimo non serve a un cazzo.Non è questione di comprensione o meno, è questione che hai fatto passare l'aver detto che esiste l'uw (che c'era già nel capitolo originale) come spoiler quando non lo è assolutamente.
E certi termini tieniteli per te perche non sono ne un tuo amico né sei al bar.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

kaos.
18-04-2020, 14:34
Non è questione di comprensione o meno, è questione che hai fatto passare l'aver detto che esiste l'uw (che c'era già nel capitolo originale) come spoiler quando non lo è assolutamente.
E certi termini tieniteli per te perche non sono ne un tuo amico né sei al bar.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Sinceramente a me pare una richiesta legittima la sua.
Perché ok che l'uw c'era anche nell'originale, ma sicuramente non era a midgar nella prima fase del gioco.

gospel
18-04-2020, 14:44
Sinceramente a me pare una richiesta legittima la sua.

Perché ok che l'uw c'era anche nell'originale, ma sicuramente non era a midgar nella prima fase del gioco.E infatti non è la stessa. Oltretutto non rovina in nessun modo la storia sapere che esista o meno, quindi visto che nessun altro forum ha messo come spoiler questa cosa direi che anche qui non vada considerata tale.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

kaos.
18-04-2020, 14:51
Oh, che dirti, fa' come ti pare. :stordita:

gospel
18-04-2020, 15:12
Oh, che dirti, fa' come ti pare. :stordita:Oltretutto è pure tutto scritto nei trofei 😁

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
18-04-2020, 15:26
Ragassi stateve calmi che tutto l'odio va incanalato verso il finale del remake :asd:

gospel
18-04-2020, 15:50
Ragassi stateve calmi che tutto l'odio va incanalato verso il finale del remake :asd:A me è piaciuto xD

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

il menne
18-04-2020, 15:52
https://youtu.be/CPc43cG93bE

hellkitchen
18-04-2020, 17:07
Ragazzi appena superato la Train Graveyard... mamma mia sto sistema di combattimento lo odio, mi fa troppo venire il nervoso.
Troppe invulnerabilità, troppi pattern di attacco non evitabili, troppi momenti in cui il nemico schiva qualsiasi attacco vanificando addirittura le evocazioni, troppe bestemmie :D

MP sempre che finiscono e quando iniziano ad andare KO i compagni non fai in tempo a curarli che sono gia KO di nuovo.
In generale i nemici fanno un po' troppo danno e i combattimenti spesso sono veloci e caotici.. la maggior parte degli MP vanno via in cure.. l'originale era troppo facile, questo onestamente non è difficile ma secondo me è frustrante..

Per il resto tutto magnifico ma anche io sto notando tutta una serie di allungamenti della trama.. se non altro sono fatti benissimo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

paolox86
18-04-2020, 19:33
Ragazzi appena superato la Train Graveyard... mamma mia sto sistema di combattimento lo odio, mi fa troppo venire il nervoso.
Troppe invulnerabilità, troppi pattern di attacco non evitabili, troppi momenti in cui il nemico schiva qualsiasi attacco vanificando addirittura le evocazioni, troppe bestemmie :D

MP sempre che finiscono e quando iniziano ad andare KO i compagni non fai in tempo a curarli che sono gia KO di nuovo.
In generale i nemici fanno un po' troppo danno e i combattimenti spesso sono veloci e caotici.. la maggior parte degli MP vanno via in cure.. l'originale era troppo facile, questo onestamente non è difficile ma secondo me è frustrante..

Per il resto tutto magnifico ma anche io sto notando tutta una serie di allungamenti della trama.. se non altro sono fatti benissimo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Pensa che in modalità classica non ho mai visto il game over, ci vorrebbe una via di mezzo...

JuanCarlos
18-04-2020, 19:38
Ragazzi appena superato la Train Graveyard... mamma mia sto sistema di combattimento lo odio, mi fa troppo venire il nervoso.
Troppe invulnerabilità, troppi pattern di attacco non evitabili, troppi momenti in cui il nemico schiva qualsiasi attacco vanificando addirittura le evocazioni, troppe bestemmie :D

MP sempre che finiscono e quando iniziano ad andare KO i compagni non fai in tempo a curarli che sono gia KO di nuovo.
In generale i nemici fanno un po' troppo danno e i combattimenti spesso sono veloci e caotici.. la maggior parte degli MP vanno via in cure.. l'originale era troppo facile, questo onestamente non è difficile ma secondo me è frustrante..

Per il resto tutto magnifico ma anche io sto notando tutta una serie di allungamenti della trama.. se non altro sono fatti benissimo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Sì, a volte è troppo veloce, soprattutto perché (almeno io) gioco con in mente il sistema di prima :asd: e il fatto che magari con un sistema a turni è relativamente semplice curare un compagni avvelenato, mentre qui rischia veramente di mandare in vacca un combattimento. Però diciamo che bene o male si trova quasi subito la contromisura. Il fatto è che nell'originale andavi avanti abbastanza agevolmente, mentre qui se non affronti il nemico sfruttando i suoi punti deboli vai in game over in pochi minuti.

35 ore, capitolo 17:
Anche usare Tifa è una figata, il suo moveset è davvero ben curato. Però, come nell'originale, non riesco a vedere bene i vantaggi di avere Aerith in gruppo.

gospel
18-04-2020, 20:12
Veramente tra quelli in chiaro non avevo visto niente del genere, quindi se è sotto spoiler pure nei trofei, sarebbe statpo carino metterlo anche qui, a prescindere da cosa fanno gli altri forum...Da quello che so io non è sotto spoiler ed è un argento.
Comunque ripeto che state montando un caso per nulla manco avessi detto chi era l'uw. Qua state dicendo i vari nomi delle zone ecc e non mi sembra che sia sotto spoiler :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
18-04-2020, 20:18
Sì, a volte è troppo veloce, soprattutto perché (almeno io) gioco con in mente il sistema di prima :asd: e il fatto che magari con un sistema a turni è relativamente semplice curare un compagni avvelenato, mentre qui rischia veramente di mandare in vacca un combattimento. Però diciamo che bene o male si trova quasi subito la contromisura. Il fatto è che nell'originale andavi avanti abbastanza agevolmente, mentre qui se non affronti il nemico sfruttando i suoi punti deboli vai in game over in pochi minuti.

35 ore, capitolo 17:
Anche usare Tifa è una figata, il suo moveset è davvero ben curato. Però, come nell'originale, non riesco a vedere bene i vantaggi di avere Aerith in gruppo.

L'ho scritto prima che il moveset di Tifa è spaziale, mi fa piacere vedere che altri concordano :D

Comunque Aerith è palsemente da sfruttare per il suo DPS magico folle rispetto agli altri, qui il problema vero è che ha pochi MP perchè il gioco da pochi MP a tutti.
L'altro suo grosso vantaggio è il limit curativo che come mossa d'emergenza per salvare il party è utile.
E' relegata a fare da support character anche qui, esattamente come era nell'originale.
La differenza è che in FFVII originale la sentivi mancare molto più dopo che moriva, perchè a quel punto del gioco le magie erano ancora importanti, mentre verso la fine era tutto molto più concentrato su attacchi fisici e limit break.
Nel remake il fatto che sia molto incentrato sui colpi fisici già da subito il combat, è palese che Aerith la si finisce per controllare meno tempo rispetto agli altri personaggi.
Io il 70% del tempo usavo sempre Tifa quando disponibile, Barret quasi sempre per iniziare lo scontro con attacchi da lontano, e Cloud in terza battuta per infliggere danni in status stremo del nemico.

Tifa equippala con la materia viola che fa fare la schivata veloce, in quel modo con cerchio fa una scivolata rapida che quasi diventa invulnerabile!

hellkitchen
18-04-2020, 21:25
Pensa che in modalità classica non ho mai visto il game over, ci vorrebbe una via di mezzo...

Io ho provato la classica un attimo ma è davvero troppo facile e la barra ATB ci mette comunque troppo a riempirsi.

Sì, a volte è troppo veloce, soprattutto perché (almeno io) gioco con in mente il sistema di prima :asd: e il fatto che magari con un sistema a turni è relativamente semplice curare un compagni avvelenato, mentre qui rischia veramente di mandare in vacca un combattimento. Però diciamo che bene o male si trova quasi subito la contromisura. Il fatto è che nell'originale andavi avanti abbastanza agevolmente, mentre qui se non affronti il nemico sfruttando i suoi punti deboli vai in game over in pochi minuti.

35 ore, capitolo 17:

Anche usare Tifa è una figata, il suo moveset è davvero ben curato. Però, come nell'originale, non riesco a vedere bene i vantaggi di avere Aerith in gruppo.

Quello che non mi piace del combat system è che è frenetico e veloce (il che ci può stare per enfatizzare le abilità combattive dei personaggi e davvero Tifa è meravigliosa come stile di combattimento), mentre la gestione della barra ATB e delle magie/abilità e troppo lenta, rendendo difficile stare dietro alle cose, perché mentre si carica i nemici comunque mazzolano duramente e senza sosta.

C'è da dire che io di mio ho poca pazienza ma almeno il fatto di necessitare di una strategia lo rende un minimo tattico.
Detto questo ahimé preferisco e preferiò sempre i JRPG classici a turni, o almeno complessi come Xenoblade 2, dove per capire e padroneggiare il combat system ci ho messo 20-30 ore di gioco se non di più ahahaha (ora sono a 200 e passa)

JuanCarlos
18-04-2020, 21:46
In effetti non è ben coordinato, io trovo che Cloud e Tifa siano overpowered rispetto a Barret e Aerith perché sono melee, e pompandone l'attacco fisico riescono a tirare fuori una buone mole di danno anche mentre l'ATB si carica. Gli altri due invece fanno briciole e ci sono troppi stati alterati che rallentano l'ATB.

Aerith in support fa miracoli perché ha un output magico troppo superiore agli altri, ma riesce a essere determinante troppo raramente. E a quel punto tanto vale mettere le Healing Materia con Magnify e cavarsela singolarmente con Tifa e Barret che almeno fanno più danno.

Poi oh, forse sono io che ho strtturato male i personaggi, devo ammettere di non averci dedicato tantissimo tempo. Capitolo armi:

Io ho Barret con Big Bertha (che ha un boost agli HP incredibile), Tifa con Purple Pain e Cloud che non si schioda dall'Hardedge da quando l'ho trovata.

Goofy Goober
19-04-2020, 09:32
In effetti non è ben coordinato, io trovo che Cloud e Tifa siano overpowered rispetto a Barret e Aerith perché sono melee, e pompandone l'attacco fisico riescono a tirare fuori una buone mole di danno anche mentre l'ATB si carica. Gli altri due invece fanno briciole e ci sono troppi stati alterati che rallentano l'ATB.

Aerith in support fa miracoli perché ha un output magico troppo superiore agli altri, ma riesce a essere determinante troppo raramente. E a quel punto tanto vale mettere le Healing Materia con Magnify e cavarsela singolarmente con Tifa e Barret che almeno fanno più danno.

Poi oh, forse sono io che ho strtturato male i personaggi, devo ammettere di non averci dedicato tantissimo tempo. Capitolo armi:

Io ho Barret con Big Bertha (che ha un boost agli HP incredibile), Tifa con Purple Pain e Cloud che non si schioda dall'Hardedge da quando l'ho trovata.

Barret invece io lo trovo molto utile come damage dealer mentre mi difendo e sto studiando il nemico, e soprattutto appena inizio lo scontro, o quando si cicla tra i personaggi in fasi concitate, passando a Barret a lungo raggio si attira il nemico ma DOPO aver compituo già dei danni e aver usato la sua utile abilità stremante che se hai carico 2 barre ATB è ottima.

Nel mentre il nemico passa a concentrarsi su Barret (perchè l'IA è programmata per rivolgere poi la sua attenzione al giocatore e a chi gli causa più danni) tu puoi passare nuovamente a Cloud/Tifa e iniziare a fare attacchi alle spalle.

Con Tifa e le sue abilità per boostare gli attacchi da dietro, si tirano fuori danni belli grandi in questi frangenti, ma bisogna cambiare personaggio spesso e velocemente.
Ovviamente Barret è sempre estremamente utile quando ci sono nemici volanti a movimento continuo, dato che Cloud e Tifa seppur potendo saltare, si trovano spesso a "picchiare l'aria" se il nemico continua a spostarsi.
Con Barret invece usando sovraccarico si riesce spesso a stunnare il nemico volante e bloccarlo, o magari mandarlo addirittura in tensione potendo poi passare a melee e finirlo.

Downside enomre, Barret con le sue armi melee come le Atomic Scissors e la Cannonball e relative abilità, pur facendo molti danni, diventa un personaggio inutile in quanto lentissimo.
Tra l'altro la parata con quelle due armi è fissa in posto, Barret non si può più muovere se sta parando con le armi melee.

gospel
19-04-2020, 10:22
Nel dubbio ho riguardato la lista (mantenendo nascosti i trofei) e non c'è traccia, quindi è sotto spoiler...

La differenza (secondo me) è che i nomi delle zone che stanno scrivendo, combaciano con l'originale, mentre l'uw no (a parte che da come la stai mettendo, sembra tutt'altra cosa, quindi non so).

Poi oh, la mia era un'opinione, non un caso nei tuoi confronti :D

Per come la vedo io, le poche cose "nuove" sarebbe meglio lasciarle sotto spoiler, poi ognuno faccia come crede :sofico:

Non tutte le zone dette qua combaciano con l'originale fidati. Oltretutto ripeto che dire un nome non è spoiler se non si dice come ci si arriva, come si batte, che premi da ecc :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
19-04-2020, 12:06
Sono arrivato allo scontro con Rufus e devo dire che per la prima volta davvero non mi piace il battle system.

Scontro inutilmente lungo e macchinoso, senza che il giocatore possa davvero evitare alcune delle cose che fa con quel cazzo di cane. Senza contare il fatto che più di una volta dei boos si sono rivelati relativamente semplici al secondo tentativo, ma al primo il gioco davvero non ti fa capire cosa fare, nonostante la spiegazioncina iniziale. Ora dovrò riprovarlo usando haste e regen ma quando succedono queste cose mi tolgono un po' della voglia di andare avanti.

Credo di poter dire che forse le boss fight sono la cosa che mi è piaciuta di meno, finora.

hellkitchen
19-04-2020, 13:05
Sono arrivato allo scontro con Rufus e devo dire che per la prima volta davvero non mi piace il battle system.



Scontro inutilmente lungo e macchinoso, senza che il giocatore possa davvero evitare alcune delle cose che fa con quel cazzo di cane. Senza contare il fatto che più di una volta dei boos si sono rivelati relativamente semplici al secondo tentativo, ma al primo il gioco davvero non ti fa capire cosa fare, nonostante la spiegazioncina iniziale. Ora dovrò riprovarlo usando haste e regen ma quando succedono queste cose mi tolgono un po' della voglia di andare avanti.



Credo di poter dire che forse le boss fight sono la cosa che mi è piaciuta di meno, finora.Almeno non sono l'unico :D

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
19-04-2020, 13:18
Almeno non sono l'unico :D

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Hanno del potenziale su cui lavorare, per me resta un'evoluzione positiva di quello (già godibile) di FF XV. Però l'ATB deve essere strutturata meglio, perché ti porta troppo a giocarlo hack & slash, ed in quel modo a volte la situazione precipita senza motivo. FFXV ovviava con le sinergie tra personaggi, per esempio, che mi mancano un po'.

Così com'è adesso devi saltare da un personaggio all'altro continuamente e dopo un po' è snervante, soprattutto negli scontri più lunghi. Oltretutto oggetti e buff positivi incidono molto meno e i debuff a volte sono enormemente complicati. La cosa "rilassante" del sistema a turni origianle era anche che gli scontri random erano una mezza passeggiata, come è normale che sia.

floyd2
19-04-2020, 14:17
Sono arrivato allo scontro con Rufus e devo dire che per la prima volta davvero non mi piace il battle system.

Scontro inutilmente lungo e macchinoso, senza che il giocatore possa davvero evitare alcune delle cose che fa con quel cazzo di cane. Senza contare il fatto che più di una volta dei boos si sono rivelati relativamente semplici al secondo tentativo, ma al primo il gioco davvero non ti fa capire cosa fare, nonostante la spiegazioncina iniziale. Ora dovrò riprovarlo usando haste e regen ma quando succedono queste cose mi tolgono un po' della voglia di andare avanti.

Credo di poter dire che forse le boss fight sono la cosa che mi è piaciuta di meno, finora.

Il problema di quella boss fight è che inizialmente non è chiaro come affrontarla e si, molti attacchi ricevuti sono assurdi e imparabili.
Va detto però che una volta capito il funzionamento, è uno dei boss più brevi. E sicuramente la parte più difficile è quella iniziale quando è in compagnia.

Se analizzi il nemico, dovrebbe darti info utili su cosa fare, dovresti essere poi facilitato visto l'arma che usi con Cloud...

Io ho trovato parecchia difficoltà nella parte finale dello scontro con

Sephirot

lì la follia e la confusione hanno raggiunto l'apice.

JuanCarlos
19-04-2020, 19:05
Il problema di quella boss fight è che inizialmente non è chiaro come affrontarla e si, molti attacchi ricevuti sono assurdi e imparabili.
Va detto però che una volta capito il funzionamento, è uno dei boss più brevi. E sicuramente la parte più difficile è quella iniziale quando è in compagnia.


È verissimo, infatti come successo diverse altre volte, al secondo tentativo è stato una passeggiata. Però trovo davvero frustrante dover fare il primo tentativo alla cieca.

JuanCarlos
19-04-2020, 23:15
Capitolo 18, e non appena senti un po' di frustrazione fanservice a manetta e passa la paura :asd: la sequenza

a bordo della Hardy Daytona è assolutamente favolosa. Ecco, questo è il succo di questo remake: vedere sullo schermo ciò che hai immaginato col cuore 20 e passa anni fa.

Mi sa che domani lo finisco, a questo punto. Lavoro permettendo.

Rinha
20-04-2020, 10:47
Sono al capitolo 11 in particolare allo

Scontro con il Ghoul nella sala comando

Sono curioso di provarlo a DIFFICILE perchè già così alcuni scontri mi mettono in crisi, penso che nella modalità più tosta le bestemmie voleranno a pacchi!

Per il resto confermo le vostre impressioni, Aerith è probabilmente la "meno utile" per quanto riguarda scontri normali. Ci sono però alcuni boss in cui fa la differenza...

paolox86
20-04-2020, 11:40
Ho fatto i primi 2 capitoli in modalità difficile, accidenti non oso immaginare come sia l ultimo... non otterrò mai il platino :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk, se vedete orrori ortografici è semplicemente per aggirare il dannato problema con Tapatalk che nessuno si degna di risolvere

JuanCarlos
20-04-2020, 18:37
Finito or ora. Per me è sì.

Io non credo che qualcuno abbia elementi per affermare con certezza alcunché, soprattutto per quanto riguarda Zack. Essendo il passato, il fatto che sia sopravvissuto in quel frangente non crea necessariamente paradossi, se non altro perché non sappiamo cosa succede dopo. Visto il modo in cui è trattata quella sequenza, io sono portato a pensare che i Whispers (che cazzo di nome è "numen"? Ritiro tutto quello che ho detto sulle magie in latino :asd:) siano esseri "fuori dal tempo" e per questo Zack sopravvive... perché noi sconfiggiamo il Whisper Harbringer, anche se nella timeline di Cloud quello è il passato. I Whisper si assicurano che le cose vadano come devono andare (ed erano già lì, quando Zack viene attaccato dalla Shinra... Per assicurarsi che morisse o per salvarlo? Boh). Potrebbe comunque essere morto e aver passato la Buster Sword a Cloud in un altro modo e momento. Ciò che invece mi ha colpito è che Cloud non era vestito da soldatino come invece mi pare avvenisse nell'originale.

Per quanto riguarda Sephiroth, io credo che il fatto che lui apra il portale che ci porta dall'Harbringer significhi che voleva lo sconfiggessimo per poter alterare la linea temporale. Perché non lo fa lui, visto che è così cazzuto? Non so :asd:

Meteor si vede ma è un concetto che non viene esplicato, perché secondo me sono stati dei grossi paraculi: FF VII Remake è un gioco fatto e finito. Il viaggio continuerà, ma intanto questo ha un inizio a e una fine, perché se non sappiamo di Meteor il mondo è vagamente in pericolo perché Sephiroth è uno stronzo, ma nulla più. Se anche non avesse avuto al cun successo e avessero cancellato i sequel, questo sta in piedi da solo.

Io credo che ci saranno grossi cambiamenti (e il gioco ti avverte: Biggs è vivo, Wedge non si sa, Cloud ha visto, seppur fugacemente, cosa potrebbe accadere a Aerith) ma questo non significa necessariamente che la storyline verrà alterata in maniera estrema, nè che andremo a perdere i punti cardine del gioco. Inoltre davvero non capisco perché tirare in ballo i multiversi in stile Kingdom Hearts. Trovo che questo gioco sia nelle tematiche molto più vicino a ciò che sarebbe dovuto essere FF XV, prima che Tabata prendesse in mano il progetto. Quindi non proprio destino e multiversi, ma tempo, passato e presente e come le due cose vengono influenzate. Io credo sia inevitabile qualche cambiamento, spero solo che non snaturino tutto. E per me Aerith muore lo stesso e muore nello stesso modo e momento. Quello sarà il colpo di scena, dopo averti fatto credere che potrebbe non succedere :asd:

il menne
20-04-2020, 18:50
Io me lo godo piaaaaaaano piano, ho appena iniziato con Aerith ... cerco di farlo durare il più possibile.

Purtroppo il combat system non è il massimo ma vabbè....

Una volta finito questo mi sta venendo quasi voglia di mettere il cd originale nella ps3 e fare una run amarcord. :cry:

(ho anche la versione steam ma nel caso rigioco l'originale per tipo la ventesima volta....)

JuanCarlos
20-04-2020, 18:56
Una volta finito questo mi sta venendo quasi voglia di mettere il cd originale nella ps3 e fare una run amarcord. :cry:


Calcola che io ce l'ho su Steam e ci sto davvero pensando. Però ho troppi giochi da completare :asd: :asd:

il menne
20-04-2020, 19:15
Calcola che io ce l'ho su Steam e ci sto davvero pensando. Però ho troppi giochi da completare :asd: :asd:

Figurati io, tra pc ps4 pro e one x e switch, e mi viene voglia di rigiocare ffvii originale su ps3.... :asd:

Se voglio piangere tito fuori la ps1 dalla vetrina e la attacco al sony trinitron a tubo catodico da 15 pollici che ho tenuto all'uopo via scart e inizio a piangere....

JuanCarlos
20-04-2020, 19:23
Io purtroppo ce li ho in Italia gli originali PSX. VII, VIII e IX, che per ironia della sorte ho comprato a Dublino da un Italiano :asd: :asd:

luke@
20-04-2020, 19:43
Io purtroppo ce li ho in Italia gli originali PSX. VII, VIII e IX, che per ironia della sorte ho comprato a Dublino da un Italiano :asd: :asd:

Putroppo ho fatto fuori tutta la mia piccola collezione.

Avevo psx e ff 7-8-9, ma di più, avevo anche l'anthology jap, il cofanetto blu.

Ma per un motivo o per un altro (vendita o dischi prestati e mai riavuti), è andato tutto in malora :/ sì dovrei sbattere la testa al muro :cry:

Credo mi siano rimaste solo le colonne sonore originali in cd del 7 e 8.

Dragan80
20-04-2020, 20:35
Finalmente l'ho cominciato! Avevo già iniziato a guardarlo al dayone, ma poi mi sono rimesso sotto con Dragon Quest, per terminare prima quello.

La prima impressione è molto positiva. Io non ho mai giocato il capitolo originale a causa della mancata localizzazione in italiano, anche nelle varie revisioni uscite in tempi recenti. Ho aspettato tanti anni che venisse localizzato e invece hanno fatto molto meglio :D

Goofy Goober
21-04-2020, 00:27
Calcola che io ce l'ho su Steam e ci sto davvero pensando. Però ho troppi giochi da completare :asd: :asd:

Io ho già fatto.

Mi son finito giusto oggi una speedrun senza quest extra all'originale su PS4 :asd:

Innarrivabile l'appuntamento con Barret al Gold Saucer.

Se cambiano queste cose nel proseguio, hanno già fallito. :read:

Goofy Goober
21-04-2020, 09:22
Comunque a parte il finale, una delle cose che assolutamente non mi è andata giù è il fatto che i dialoghi spoilerano in maniera enorme con 3 battute in croce le origini di Jenova. Infatti Red XIII la chiama "la calamità caduta dal cielo".

Praticamente si sono bruciati tutta la parte in cui prima si parla di Jenova come un Ancient, tutta la parte in cui i Cetra vengono ingannati da Jenova.
La parte in cui Shirna recupera Jenova pensando sia un Cetra...

Tutta la parte sulle ricerce del Dr. Gast e della rivelazione di Jenova che era da BRIVIDI, se la sono giocata così con una battuta, che per chi è un nuovo player non vuol dire niente, per chi sa già la storia rende palese l'assurdità di averla esposta così fuori contesto.


Insomma... Nella parte finale a parte la conclusione in sè, hanno iniziato a svarionare proprio con la scrittura della trama.

JuanCarlos
21-04-2020, 09:28
Beh però (spoiler finale)

Non è detto che non possano ampliarlo in futuro. Forse volevano evitare che il finale, che a ben vedere è una lunga sequela di boss fight e cutscene, fosse ancora più verboso.

Tra l'altro, considerazione che ho letto in un articolo e mi ha fatto ridere (sempre spoiler finale)

I Whisper siamo noi, gli stronzi puristi che non vogliono che alcun particolare venga cambiato :asd: :asd: in questo senso il finale è catartico, è Square che dice ai fanboy "fatevene una ragione, cambieremo un sacco di cose" :asd: :asd:

Goofy Goober
21-04-2020, 09:41
Beh però (spoiler finale)

Non è detto che non possano ampliarlo in futuro. Forse volevano evitare che il finale, che a ben vedere è una lunga sequela di boss fight e cutscene, fosse ancora più verboso.

Tra l'altro, considerazione che ho letto in un articolo e mi ha fatto ridere (sempre spoiler finale)

I Whisper siamo noi, gli stronzi puristi che non vogliono che alcun particolare venga cambiato :asd: :asd: in questo senso il finale è catartico, è Square che dice ai fanboy "fatevene una ragione, cambieremo un sacco di cose" :asd: :asd:

Si ma infatti il finale come sequela di boss può starci, ma non come sequela di naufraghi narrativi in multiversi buchi neri singolarità e antani.

Ho letto anche io quella considerazione e devo dire che almeno mi ha fatto ridere, e sicuramente c'è un fondo di verità in questo :D

JuanCarlos
21-04-2020, 10:36
Però perché naufraghi narrativi in multiversi buchi neri singolarità e antani?

Nonostante i molteplici articoli che ho letto ieri perché adesso vorrei parlare del gioco pure con i muri non capisco da dove venga questa fissa per i multiversi. Dove li avete visti? Quello che si è visto è che hanno alterato la loro linea temporale. Poi ok, Aerith parla di "Destiny's crossroads" almeno in inglese, quindi potrebbe anche essere, ma la spiegazione più semplice ad ora è che abbiano cambiato il passato. Almeno per come è girata la sequenza. Cioè, su una cosa sono d'accordo con kaos, pur non condividendo l'astio per Nomura, e cioè che con Kingdom Hearts ha finito a supercazzolare alla grande. Ma lì il problema era di concetto: se ti servono centosedici giochi per raccontare una storia, qualcosa non va. Non puoi aggiungere un altro livello di comprensione solo per tirare avanti. Però non mi pare che lo stia facendo qui. Anzi, a ben vedere il destino lo ha proprio tolto di mezzo, stavolta :asd:

Goofy Goober
21-04-2020, 10:53
Però perché naufraghi narrativi in multiversi buchi neri singolarità e antani?

Nonostante i molteplici articoli che ho letto ieri perché adesso vorrei parlare del gioco pure con i muri non capisco da dove venga questa fissa per i multiversi. Dove li avete visti? Quello che si è visto è che hanno alterato la loro linea temporale. Poi ok, Aerith parla di "Destiny's crossroads" almeno in inglese, quindi potrebbe anche essere, ma la spiegazione più semplice ad ora è che abbiano cambiato il passato. Almeno per come è girata la sequenza. Cioè, su una cosa sono d'accordo con kaos, pur non condividendo l'astio per Nomura, e cioè che con Kingdom Hearts ha finito a supercazzolare alla grande. Ma lì il problema era di concetto: se ti servono centosedici giochi per raccontare una storia, qualcosa non va. Non puoi aggiungere un altro livello di comprensione solo per tirare avanti. Però non mi pare che lo stia facendo qui. Anzi, a ben vedere il destino lo ha proprio tolto di mezzo, stavolta :asd:

Perchè a mio parere appena tocchi la singolarità ovviamente ti stai riferendo al centro del buco nero, aka il tutto e niente, lo sconosciuto assoluto e per l'appunto la singolarità.
Il wormhole e il multiverso sono la conseguenza diretta di parlare di singolarità, basta che ti cito due esempi lampanti a riguardo, molto famosi, come Donnie Darko (per il wormhole) e Interstellar (per i multiversi).
Altri due esempi usati invece in produzioni nipponiche sono Top no Werae! GUNBUSTER e DIEBUSTER, dove la singolarità di un buco nero viene usata in entrambi i casi come deus ex del finale.

I numen/whispers altro non sono che l'entità che viaggia nella quarta dimensione, quindi i multiversi.

Zack vivo è in un universo alternativo, quindi ecco il concept del multiverso schiaffatoci in faccia. Perchè alternativo? Hai visto il sacchetto di patatine? C'è il cane simbolo dell'Avalanche, ma è di una razza diversa, quindi universo diverso.

JuanCarlos
21-04-2020, 11:04
E non credi che possa essere semplicemente un escamotage per farci capire che i whisper sono fuori dai giochi e quindi tutto è possibile? Voglio dire, tu credi che seguiremo anche quella linea temporale in cui Zack è vivo? Oppure era una sequenza messa lì per dire al giocatore "fattene una ragione, d'ora in poi non seguiremo più necessariamente la storia originale"?

Goofy Goober
21-04-2020, 12:41
E non credi che possa essere semplicemente un escamotage per farci capire che i whisper sono fuori dai giochi e quindi tutto è possibile? Voglio dire, tu credi che seguiremo anche quella linea temporale in cui Zack è vivo? Oppure era una sequenza messa lì per dire al giocatore "fattene una ragione, d'ora in poi non seguiremo più necessariamente la storia originale"?

No secondo me la linea in cui Zack viene mostrato vivo non è perseguibile, è un universo parallelo.
Si creerebbero troppi problemi narrativi e ingarbugli passato-presente che fanno semplicemente pena anche se spiegati alla meglio. Perchè è impossibile spiegargli alla meglio, a parte dire "è così perchè si e basta".

Occorerebbe riscrivere il passato di tutti i personaggi del cast in maniera retroattiva.
Troppo a caso anche per il più pazzo e folle Nomura: vorrebbe dire che non si sta giocando con dei personaggi ma con dei pupazzi vuoti, e qualunque trama non avrebbe senso tanto la si può riscrivere. Nessuna azione di nessuno avrebbe più senso. Tutti sarebbero tutti e nessuno.
Plausibilmente tutto ciò che chiunque ha fatto in passato non ha più senso, tanto combattendo con il destino posso CAMBIARE ciò che ho fatto io e tutto il resto del mondo, nel passato!!!

Il problema di giocare con "cambio il destino" è proprio questo, perdi totalmente il senso di quel che stai facendo... Perchè farlo se tanto posso cambiarlo?
Siamo oltre i viaggi nel tempo qui (viaggi inteso come torno indietro per cambiare quell'evento e prevenire quell'altro), il problema è proprio questo, qua si diventati trascendenti il tempo, abbiamo distrutto il destino e quindi siamo diventati più di un DIO, siamo più di Sephirot stesso già alla fine della prima parte del remake.

Altro che paradossi, si sta parlando del nulla, dato che se tutto può esser cambiato, nulla ha rilevanza.

E il fatto che la storia originale non sia seguita è già palese dai primi momenti di gioco, il problema non è quello semmai, ma piuttosto che cosa della storia originale cambi.

- Tagli o cambi location? Ok ci può stare se sono non fondamentali.
- Tagli o cambi eventi? Ok ci può stare se non sono fondamentali.
- Aggiungi location, personaggi, eventi? Ok ci può stare, se dietro a tutto c'è sempre Cetra-Jenova-Sephi-Meteor-Holy-Lifestream & i nostri personaggi con le loro storie che si intrecciano con tutto questo.
- Cambi eventi, anche fondamentali? Stai attento, rischi di creare semplicemente una schifezza.
- Cambi eventi, fondamentali, e inserisci buchi neri, viaggi nel tempo e realtà parallele nonchè la possibilità di "uccidere" il destino? Ah beh, buona fortuna, praticamente è una missione impossibile.

JuanCarlos
21-04-2020, 13:12
Ok, capisco quello che dici e son d'accordo, però qui non è che si sia proprio andati a "cambiare un evento", quanto il fatto che l'evento sia cambiato a causa di una nostra azione. Nessuno voleva salvare Zack, è semplicemente successo. Per questo dico che probabilmente serve solo da "spiegone".
Non esiste, stando a ciò che abbiamo visto, un sistema per scegliere un evento in particolare da alterare. Sephiroth voleva l'Harbringer fuori gioco per avere la possibilità di portare a termine il suo piano.

Poi per adesso non credo abbiano cambiato eventi fondamentali (e qui intendo nella timeline vissuta da noi). L'unica cosa che avrei preferito è che avesse spiegato a chiare lettere l'arrivo di Meteor, che però si vede. Certo, c'è uno scontro con Sephiroth che prima non c'era, ma non altera la sostanza della vicenda, per adesso.

Comunque ho riscaricato FF VII su Steam. :asd:

hellkitchen
21-04-2020, 13:29
Non vedo l'ora di finirlo per poter discutere della trama con voi, purtroppo sto riuscendo a giocarci perlopiù nel weekend

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
21-04-2020, 13:33
Ok, capisco quello che dici e son d'accordo, però qui non è che si sia proprio andati a "cambiare un evento", quanto il fatto che l'evento sia cambiato a causa di una nostra azione. Nessuno voleva salvare Zack, è semplicemente successo. Per questo dico che probabilmente serve solo da "spiegone".
Non esiste, stando a ciò che abbiamo visto, un sistema per scegliere un evento in particolare da alterare. Sephiroth voleva l'Harbringer fuori gioco per avere la possibilità di portare a termine il suo piano.

Poi per adesso non credo abbiano cambiato eventi fondamentali (e qui intendo nella timeline vissuta da noi). L'unica cosa che avrei preferito è che avesse spiegato a chiare lettere l'arrivo di Meteor, che però si vede. Certo, c'è uno scontro con Sephiroth che prima non c'era, ma non altera la sostanza della vicenda, per adesso.

Vedi però, ad esempio riguardo a Meteor, non è nemmeno vero che stia arrivando (per ora)!
Nell'originale nessuno sapeva di Holy, nessuno sapeva di Meteor.
Qua hanno rimesso il discorso di Aerith sulla sua materia buona a nulla (la White Materia, che richiama Holy appunto), quindi questo concetto sarà sempre presente!

Ma se ben ricordi, prima scoprivi l'esistenza della Black Materia, e dopo MOLTO tempo usciva fuori il discorso di Meteor e Holy.
Per una grande fetta del tempo di gioco di FF VII, la cara Meteor nemmeno esisteva, non era stata "chiamata" da Sephirot finquando lui non ha fisicamente la Black Materia, ossia dopo Whirlwind Maze.

Whirlwind Maze che perlatro VEDIAMO all'inzio di questo remake, con tutti i cloni che stanno facendo la Reunion, ci hai fatto caso?

A sto punto, domanda da 1milione di Gil, perchè qui ci fanno vedere frame di Meteor, della Reunion, Aerith parla di Holy, c'è Sephirot ovunque, MA nessuno nomina mai una volta LA BLACK MATERIA

Why?

Questo lanciarci addosso frame di cose future di cui nessuno dovrebbe sapere NIENTE, mentre ci sono altri buchi altrettando inspiegabili, è fastidioso, molto anche.

Comunque ripeto il mio pensiero sull'essere ormai transcendenti tutto. Se abbiamo eliminato noi il destino, allora ci mettono 2 minuti a far vedere che anche Shinra potrebbe interagire con esso, tanto i guardiani li abbiamo sconfitti noi no?

Se abbiamo sconfitto un'entità multidimensionale, fuori dal tempo e onniscente, allora questa sconfitta va a vantaggio di CHIUNQUE, non solo di noi.

Intravedi qui la porcata?
Non puoi fermarti a far compiere un'azione trascendentale e dopo dire "bene bella regassi tutto apposto continuiamo a uccidere i mostrilli con 100hp che non sia mai che ci facciano la pelle, dopotutto abbiamo solo distrutto e riscritto il futuro presente e passato.

Dai su, è roba più ridicola che la "trama" dei Fast and Furious :asd:

Comunque ho riscaricato FF VII su Steam. :asd:

Io mi sono già fatto una speedrun in quarantena :sofico:

JuanCarlos
21-04-2020, 14:11
Uhm, però non capisco:

Tu dici "abbiamo riscritto il destino" ma non è esattamente così... Cloud & co. non sanno niente di quello che succederà, l'anomalia è che lo sappia Sephiroth. No esiste, ad oggi, un meccanismo per cui chiunque possa dire "non mi piace X, ma grazie alla morte di Harbringer adesso posso cambiarlo". Poi magari funzionerà proprio così, ma per adesso no. Per adesso hanno semplicemente detto che tutto può succedere e non siamo più legati alla timeline del gioco classico.

Io al momento credo che tanto di quello che abbiamo visto anzitempo sia stato semplice fanservice, e nei prossimi episodi avranno più tempo per riordinare tutti i passaggi. Però ribadisco, non credo che cambieranno cose fondamentali. Per adesso cos'è cambiato? Che Biggs è vivo e in quella che a questo punto hai ragione, sembra una timeline diversa, Zack è vivo. Se (ed è un SE enorme) quella rimarrà una boutade per esplicare l'accaduto e non avrà ripercussioni sulla nostra storia... non è cambiato moltissimo. Il fulcro di tutto è ancora lì.

Speedrun che intendi? Quanto ci hai messo?

JuanCarlos
21-04-2020, 17:01
Domanda: ma voi credete che per la seconda parte servirà il salvataggio? Perché in realtà non ci sono scelte/bivi da tenere a mente, però Livello/skill/armi/materia/summon sì. Oltretutto non sono riuscito a sbloccare Leviathan perché mi manca un report da consegnare a Chadley.

floyd2
21-04-2020, 17:29
Domanda: ma voi credete che per la seconda parte servirà il salvataggio? Perché in realtà non ci sono scelte/bivi da tenere a mente, però Livello/skill/armi/materia/summon sì. Oltretutto non sono riuscito a sbloccare Leviathan perché mi manca un report da consegnare a Chadley.


Secondo me no. Non so perchè ma considero la seconda parte quasi un gioco nuovo. Quindi secondo me, faranno ripartire tutti da 0.

Riguardo la seconda parte dello spoiler, in che senso?

Quanti report hai consegnato a Chadley? Io 19 (il 20 non ho proprio avuto la forza di completarlo) e Leviathan mi è stato dato come report 16 o 17, ora non ricordo.

il menne
21-04-2020, 17:40
Ma dato che l'avete tutti finito (e io manco l'ho comprato), perché non parliamo di cose serie? Tipo 'sto tema che doveva essere disponibile per chi ha scaricato la demo?! :sofico:

Io sapevo del tema dinamico di Cloud esclusivo per gli utenti PLUS, oltre agli altri due che sono sul psn ( uno è per sharefactory ), e infatti li ho tutti e tre, forse uno era quello, la demo l'ho scaricata anche io all'epoca. :)

il menne
21-04-2020, 18:36
eh ma il tema di Cloud è indicato come riservato plus, quello con le bombe di tifa dovrebbe essere quello per tutti.. il terzo di sharefactory visto e ignorato...
ma se tutt'ora apri la pagina della demo, vedi che c'è scritto di sto tema disponibile per chi ha scaricato la demo, ma non si sa bene quale sia a sto punto :muro:

Dovrebbe essere quello non esclusivo plus a quanto presumo, anche perchè oltre a questi due e a quello sharefactory ce ne dovrebbero essere altri e anche molto belli ma non acquistabili sul psn italiano, io ho letto di un esclusivo tema con Sephiroth come bonus preorder di amazon US di sicuro.

floyd2
21-04-2020, 18:39
eh ma il tema di Cloud è indicato come riservato plus, quello con le bombe di tifa dovrebbe essere quello per tutti.. il terzo di sharefactory visto e ignorato...
ma se tutt'ora apri la pagina della demo, vedi che c'è scritto di sto tema disponibile per chi ha scaricato la demo, ma non si sa bene quale sia a sto punto :muro:

Che io sappia ci sono solo 3 temi ufficiali:

1) Foto di gruppo, con cloud sulla moto. E' il tema per chi ha scaricato la demo.

2) Cloud che guarda midgard dal basso in alto. Tema riservato agli utenti PS+

3) Tema dinamico di Sephirot. Esclusiva Amazon.

Stop.

JuanCarlos
21-04-2020, 18:48
Che io sappia ci sono solo 3 temi ufficiali:

1) Foto di gruppo, con cloud sulla moto. E' il tema per chi ha scaricato la demo.

2) Cloud che guarda midgard dal basso in alto. Tema riservato agli utenti PS+

3) Tema dinamico di Sephirot. Esclusiva Amazon.

Stop.

Quello di Sephiroth credo sia un semplice bonus preorder, io l'ho avuto pur non prendendolo da Amazon. Gli altri due ora li cerco.

floyd2
21-04-2020, 20:47
Eh ma tipo, che la foto di gruppo sia il tema della demo, da cosa si capisce?:mc:
Se è quello, a posto, ma potevano anche indicare la cosa...Era stato postato dall'account ufficiale Twitter, io lo ricordo per averlo letto lì.


Quello di Sephiroth credo sia un semplice bonus preorder, io l'ho avuto pur non prendendolo da Amazon. Gli altri due ora li cerco.Hai ragione, sempre dall'account Twitter ufficiale ricordavo di aver letto che fosse esclusiva Amazon. In realtà, leggendo bene, il tema di Sephiroth è esclusiva Amazon (USA e Europa) e altri Store europei... quindi ha senso che tu lo abbia avuto...

Avevo letto di sfuggita visto che non mi interessava quel tema e quindi mi era rimasto impresso solo Amazon.

Goofy Goober
22-04-2020, 08:17
Uhm, però non capisco:

Tu dici "abbiamo riscritto il destino" ma non è esattamente così... Cloud & co. non sanno niente di quello che succederà, l'anomalia è che lo sappia Sephiroth. No esiste, ad oggi, un meccanismo per cui chiunque possa dire "non mi piace X, ma grazie alla morte di Harbringer adesso posso cambiarlo". Poi magari funzionerà proprio così, ma per adesso no. Per adesso hanno semplicemente detto che tutto può succedere e non siamo più legati alla timeline del gioco classico.

Io al momento credo che tanto di quello che abbiamo visto anzitempo sia stato semplice fanservice, e nei prossimi episodi avranno più tempo per riordinare tutti i passaggi. Però ribadisco, non credo che cambieranno cose fondamentali. Per adesso cos'è cambiato? Che Biggs è vivo e in quella che a questo punto hai ragione, sembra una timeline diversa, Zack è vivo. Se (ed è un SE enorme) quella rimarrà una boutade per esplicare l'accaduto e non avrà ripercussioni sulla nostra storia... non è cambiato moltissimo. Il fulcro di tutto è ancora lì.

Intendevo semplicemente dire che
siamo già così "esageramente potenti" da aver distrutto un'entità onniscente e decidere di nostra volontà la riscrittura del destino.

A prescindere dal fatto che non sanno cosa accadrà, ma lo hanno fatto! Chi gli vieterebbe di rifarlo? O di farlo fare ad altri? Insomma, troppa confusione!

Questi stratagemmi non mi piacciono, sono cose già viste e riviste peraltro in una marea di media che pensano che buttando in confusione usando concetti teorici che sono per definizione confusi anche per i più grande pensatori scientifici, lo spettatore/giocatore si esalti solo perchè "ah beh, così tutto è plausibile, tanto non ci si capisce niente".

Speedrun che intendi? Quanto ci hai messo?

Quando sono arrivato a entrare nel cratere nord ero a 37 ore circa.
Livello tra il 50 e il 60.

Comunque ho usato il termine impropriamente :D
Ho giocato con il time speeder tranne nei combattimenti contro i boss, andando dritto per la trama principale.

Di oggetti opzionali ne ho raccolti davvero pochi, quelli ottenibili con Steal dai vari nemici e quelli che incontri nelle zone che attraversi per forza durante la storia.
Non ho fatto nessuna quest secondaria "estesa" tranne Wutai perchè la considero parte della trama base.
Inoltre reclutare Yuffie non lo considero nemmeno opzionale, c'è una foresta a Rocket Town dove hai 255 possibilità su 256 di incontrarla..
Ho intrapreso giusto le quest in cui inciampi nelle zone obbligatorie, ad esempio ho sconfitto Lost Number a Nibel e preso Vincent, ma non l'ho mai usato.

No chocobo, no al Battle Arena, no giochi Gold Saucer, no Ancient Forest, no Weapons extra.
Tempo speso in leveling giusto una mezz'ora nel primo disco a Junon dove sblocchi i nemici del secondo disco e sali di 1 livello a battaglia.
Tempo investito invece per raccattare qualche Enemy Skill utile, come White Wind, Big Guard etc...
L'altra particolarità a cui ho fatto caso è che Tifa è stata l'unica con il limit di 4o livello senza dover intraprendere quest particolari, basta tornare a Nibel e in 30 secondi hai Final Heaven.

Combattimenti/sezioni più dure son state la quest di Wutai (senza molta preparazione, il boss è abbastanza forte), Demon Gate, Carry Armour e ovviamente SaferS.

Ovviamente ho usato gli espedienti vari per facilitarmi, ad esempio Tifa obbligatoria in gruppo con il Powersoul e Deathsentence (o Curse Ring quando disponibile), uso furbo della added effect e via dicendo.

In tutto ciò, la cosa che più manca nelle run veloci è senza dubbio il Mime.
La KotR invece no, perchè tanto è una menata castarla :asd:

JuanCarlos
22-04-2020, 13:28
https://multiplayer.it/notizie/final-fantasy-7-remake-spuntato-periodo-uscita-seconda-parte-ce-bel-po-da-aspettare.html?fbclid=IwAR0bQbM8gjQ7tVC9Yc-fhOF9IXrd6EGLzWQEbH48QJSkoPqWYm60xbo0uP4

Seconda parte nel 2023, se c'è da fidarsi del leak.

alfredo.r
22-04-2020, 13:34
https://multiplayer.it/notizie/final-fantasy-7-remake-spuntato-periodo-uscita-seconda-parte-ce-bel-po-da-aspettare.html?fbclid=IwAR0bQbM8gjQ7tVC9Yc-fhOF9IXrd6EGLzWQEbH48QJSkoPqWYm60xbo0uP4

Seconda parte nel 2023, se c'è da fidarsi del leak.

Ah perfetto, quindi considerando la terza parte nel 2026 posso amabilmente dire di poter prendere FFVII su ps6 al lancio :sofico: :sofico:

paolox86
22-04-2020, 13:47
https://multiplayer.it/notizie/final-fantasy-7-remake-spuntato-periodo-uscita-seconda-parte-ce-bel-po-da-aspettare.html?fbclid=IwAR0bQbM8gjQ7tVC9Yc-fhOF9IXrd6EGLzWQEbH48QJSkoPqWYm60xbo0uP4

Seconda parte nel 2023, se c'è da fidarsi del leak.


Nooo, io voglio continuare a sperare il 2022. Mi auguro una tabella di marcia in stile XIII, anche se in quelli metà degli assets erano riciclati. In questo caso devono fare un lavoro da 0

JuanCarlos
22-04-2020, 13:52
Nooo, io voglio continuare a sperare il 2022. Mi auguro una tabella di marcia in stile XIII, anche se in quelli metà degli assets erano riciclati. In questo caso devono fare un lavoro da 0

Beh oddio, non proprio da zero. I modelli dei personaggi sono fatti, e credo che saranno in grado di riciclare gli asset più generici. Il problema potrebbe essere l'open world.

paolox86
22-04-2020, 14:44
Beh oddio, non proprio da zero. I modelli dei personaggi sono fatti, e credo che saranno in grado di riciclare gli asset più generici. Il problema potrebbe essere l'open world.


Io non sono convinto al 100% che faranno un open world come era l originale una volta usciti da midgar. Secondo me sarà un binario passando per le località celebri quindi partendo da Kalm e così via. Poi chissà dove intenderanno finire il secondo episodio, con la morte di Aerith? Beh se così fosse probabilmente la sezione open world sarà limitata a prima di raggiungere Aerith nella capitale dimenticata. Sempre se la storia rimarrà più o meno fedele al capitolo del 1997

gospel
22-04-2020, 16:52
Io non sono convinto al 100% che faranno un open world come era l originale una volta usciti da midgar. Secondo me sarà un binario passando per le località celebri quindi partendo da Kalm e così via. Poi chissà dove intenderanno finire il secondo episodio, con la morte di Aerith? Beh se così fosse probabilmente la sezione open world sarà limitata a prima di raggiungere Aerith nella capitale dimenticata. Sempre se la storia rimarrà più o meno fedele al capitolo del 1997Aerith non morirà..cambieranno la storia :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

paolox86
22-04-2020, 16:57
Aerith non morirà..cambieranno la storia :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Si anche io penso che a questa possibilità, benché non sia per stravolgere anche i punti cardine della storia. Altrimenti il nome più appropriato sarebbe stato FF7 dimension 2 o FF7 second timeline

gospel
23-04-2020, 08:37
XDhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200423/448c64778e241d62bacc5825bc7f5faa.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

hellkitchen
23-04-2020, 09:12
Aerith non morirà..cambieranno la storia :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Scusa perché non dovrebbe morire Aerith?

La sua morte per quanto triste è parte integrante e fondamentale della storia, anche perché si vedeva chiaramente che per contrastare Meteor compariva anche il suo spirito dentro al lifestream.

Non farla morire significherebbe a mio avviso stravolgere il gioco e eliminare una delle fasi più forti dal punto di vista emotivo. Un risvolto nella trama che non apprezzerei assolutamente :O

hellkitchen
23-04-2020, 09:14
https://multiplayer.it/notizie/final-fantasy-7-remake-spuntato-periodo-uscita-seconda-parte-ce-bel-po-da-aspettare.html?fbclid=IwAR0bQbM8gjQ7tVC9Yc-fhOF9IXrd6EGLzWQEbH48QJSkoPqWYm60xbo0uP4

Seconda parte nel 2023, se c'è da fidarsi del leak.

Sarà dura aspettare così tanto, ma se non altro potremo aspettarci un gioco senza le sbavature grafiche grossolane e imbarazzanti viste su questo primo capitolo. Ovviamente sempre che l'hardware PS5 si riveli all'altezza!

Goofy Goober
23-04-2020, 09:20
Aerith non morirà..cambieranno la storia :)


Semmai, bella cagata :asd:

Scusa perché non dovrebbe morire Aerith?


Perchè non sanno accettare il successo di FF7 originale, evidentemente :rolleyes:

Cosa ancora più assurda visto che praticamente tutti stanno esaltando quanto visto nel remake a parte la conlcusione.

hellkitchen
23-04-2020, 09:23
Semmai, bella cagata :asd:



Perchè non sanno accettare il successo di FF7 originale, evidentemente :rolleyes:

Cosa ancora più assurda visto che praticamente tutti stanno esaltando quanto visto nel remake a parte la conlcusione.

non vedo l'ora di arrivare alla fine per capire come mai tutte queste diatribe sul finale.. so già che dovrò sfanc**** Square Enix :D

JuanCarlos
23-04-2020, 09:28
Ma io infatti non credo che non morirà... poi tutto può essere, ma è la scelta più ovvia e banale, e per questo credo se ne terranno alla larga.

Pur non essendo la rarità di cui tanti parlano (non era la prima volta né nei JRPG né nei FF in generale che un personaggio del party veniva ucciso) è una delle cose che lo ha reso celebre, la liricità di quella scena è rimasta negli occhi di molti. E privarsi di quella scena per fare scalpore mi sembra una scelta poco sensata.

Goofy Goober
23-04-2020, 09:37
Più che altro mi sembra da imbecilli voler approfittare (giustamente) del blasone di un capolavoro del passato per riproporlo in chiave moderna, tirandosi poi la mazza sui piedi da solo cambiandone la storia e creando così una porcata dall'alto tasso di fallimento.

Tra l'altro i giapponesi dovrebbero ben sapere quanto fanno pena le rebuil di opere anni 90 che abbiamo visto ad oggi.

La più famosa forse la rebuild di EVA, che dopo un film quasi solo fanservire, un secondo che lasciava intravedere qualche possibilità di ripresa, sono naufragati miseramente alla terza uscita in una schifezza di epiche proporzioni.
Con ora l'attesa del 4 che secondo me interessa davvero a poche persone.

JuanCarlos
23-04-2020, 09:53
È molto più probabile che invece succeda lo stesso, ma magari in un altro momento. Già me lo immagino, Aerith sopravvive al secondo capitolo - giubilo - e poi ci lascia le penne nel terzo :asd: :asd:

gospel
23-04-2020, 10:10
Ricordatevi i fantasmi e il destino.

E..

vedendo come biggs e wedge qua non muoiono mentre nell'originale si non ci vuole molto a capire di aerith..


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
23-04-2020, 10:41
Non è sempre tutto direttamente correlato. Jessie è morta, o no? E Wedge potrebbe essere morto nel crollo del palazzo. È Biggs che sopravvive, come a dire "occhio che non sarà tutto uguale". Ma da questo non si può certo concludere al 100% che tutto il resto cambierà di conseguenza.

Poi ripeto, tutto può essere.

gospel
23-04-2020, 11:12
Non è sempre tutto direttamente correlato. Jessie è morta, o no? E Wedge potrebbe essere morto nel crollo del palazzo. È Biggs che sopravvive, come a dire "occhio che non sarà tutto uguale". Ma da questo non si può certo concludere al 100% che tutto il resto cambierà di conseguenza.



Poi ripeto, tutto può essere.
Wedge non si vede morire..come neanche Jessie. E se ci fai caso quando di vede Biggs vivo si vedono anche i guanti di Jessie e si vedono le tre penne..tutto sintomo che il trio potrebbe essere vivo

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
23-04-2020, 11:32
Jessie è morta al 100%, ci muore tra le braccia... Ma ha senso, muore comunque prima che noi sconfiggiamo il Whisper Harbringer e quindi "cambiamo" la storia. Il punto è semplicemente che la correlazione non è diretta. Il fatto che si possa cambiare la storia non significa necessariamente che cambierà. Io credo che sia più un modo degli sviluppatori di comunicare con il giocatore, e far capire a tutti che qualcosa cambierà. Che ciò significhi con assoluta certezza che Aerith sopravviverà... non lo credo e non credo ci siano basi per affermarlo con certezza.

A 2-3 anni dal prossimo capitolo si può dire tutto e il contrario di tutto... a pochi giorni dall'uscita di questo, per noia mi sono riletto quasi tutto questo thread... e devo dire che ne abbiamo dette di vaccate :asd:

gospel
23-04-2020, 11:37
Jessie è morta al 100%, ci muore tra le braccia... Ma ha senso, muore comunque prima che noi sconfiggiamo il Whisper Harbringer e quindi "cambiamo" la storia. Il punto è semplicemente che la correlazione non è diretta. Il fatto che si possa cambiare la storia non significa necessariamente che cambierà. Io credo che sia più un modo degli sviluppatori di comunicare con il giocatore, e far capire a tutti che qualcosa cambierà. Che ciò significhi con assoluta certezza che Aerith sopravviverà... non lo credo e non credo ci siano basi per affermarlo con certezza.



A 2-3 anni dal prossimo capitolo si può dire tutto e il contrario di tutto... a pochi giorni dall'uscita di questo, per noia mi sono riletto quasi tutto questo thread... e devo dire che ne abbiamo dette di vaccate :asd:
Non si vede morire tra le braccia Jessie ma solo perdere i sensi. E succedeva lo stesso praticamente per Biggs.
Ad oggi tutte le teorie sono possibili quindi dovremo solo attendere.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Dardo Xp
24-04-2020, 11:47
Giocato circa 30 ore...sono al capitolo 16. Finora il gioco si è rivelato assolutamente spettacolare, temevo il caXXatone e invece mi ha sorpreso, soprattuto il combat system.
La parte grafica è SONTUOSA, c'è poco da dire. Ho appurato il noto problema con alcune texture, capisco i problemi di tempistica ma le texture dei fiori...come si fa a cannare un elemento così importante! Sono altresì convinto che fixeranno tutto con una patch appena possibile.
Pignoleria a parte...di 30 ore 5 le avrò passate a fare screenshot :D

P.S. essendo venuto a conoscenza tramite questo thread delle polemiche sul finale ho i brividi...se mi rovinano tutto alla fine giuro che li vado a prendere uno ad uno a quelli della square :muro:

Goofy Goober
25-04-2020, 09:09
Jessie è morta al 100%, ci muore tra le braccia... Ma ha senso, muore comunque prima che noi sconfiggiamo il Whisper Harbringer e quindi "cambiamo" la storia. Il punto è semplicemente che la correlazione non è diretta. Il fatto che si possa cambiare la storia non significa necessariamente che cambierà. Io credo che sia più un modo degli sviluppatori di comunicare con il giocatore, e far capire a tutti che qualcosa cambierà. Che ciò significhi con assoluta certezza che Aerith sopravviverà... non lo credo e non credo ci siano basi per affermarlo con certezza.

A 2-3 anni dal prossimo capitolo si può dire tutto e il contrario di tutto... a pochi giorni dall'uscita di questo, per noia mi sono riletto quasi tutto questo thread... e devo dire che ne abbiamo dette di vaccate :asd:


Non si vede morire tra le braccia Jessie ma solo perdere i sensi. E succedeva lo stesso praticamente per Biggs.
Ad oggi tutte le teorie sono possibili quindi dovremo solo attendere.



Ma appunto se ci pensate ste cose non hanno senso.
Quale è il motivo di farci assistere alle due scene strappalacrime con Biggs e soprattutto con Jessie con relativo pianto di Tifa, se tanto sono tutti vivi???

Sinceramente io non ho dubitato nemmeno 1 secondo che quelle scene fossero per gente che "sviene".

Mi sembra uno dei peggiori risvolti alla anime jappi dove quando sono a corto di idee resuscitano tutti (Code Geass anyone?)

Queste cose non le capisco, commercialmente parlando l'unico motivo per far "resuscitare" i 3 Avalanche è per sfruttare i loro personaggi con missioni extra per allungare il brodo in futuro, in pratica per non "sprecare" il tempo impiegato dai grafici a crearli :asd:

Battute a parte, io ho proprio tolleranza zero per la roba alla sfere del drago dove la gente torna in vita a caso. Come voler dire al giocatore che non deve disperarsi se vede morire questo o quello, tanto potrebbero tornare in vita, chissà.

Peraltro sembra incredibile che un gioco del 97 possa già sembrare così più maturo e crudo (se muori, muori, fine) rispetto a qualcosa che dovrebbe emularlo e finisce invece per naufragrare nel più becero risvolto fiabesco dove "c'è sempre speranza".
Dai non vi fa pena sta cosa?

Nel 97 quando criccava Aeris era proprio la speranza ad andarsene, della serie la speranza è l'ultima a morire, finchè non muore Aeris.


Vedremo...

Therinai
25-04-2020, 17:01
Finito stamattina, tutto bene fino alla fine, mio modesto parere riguardo questo finale:
ma che cazzo c'entra con il gioco originale ma anche col remake stesso? :asd: Se, come giustamente qualcuno fa notare, è un messaggio per fare capire al giocatore che le cose cambieranno, mi sa che al prossimo giro perderanno parecchi acquirenti, perché un conto è cambiare le cose, un'altro è sparare cose a caso. Ma la omnipresenza di sephirot era alquanto seccante, poi arrivato alla fine ho impostato la modalità facile giusto per completare l'ultima boss fight. Tutto bello ma tra già ero seccato per il combat system caotico che ha segato le tatticità degli scontri, poi dopo il finale mi è proprio passata la voglia di riprendere i capitoli per completare le quest, recuperare le summon, trovare eventuali segreti eccetera.

https://multiplayer.it/notizie/final-fantasy-7-remake-spuntato-periodo-uscita-seconda-parte-ce-bel-po-da-aspettare.html?fbclid=IwAR0bQbM8gjQ7tVC9Yc-fhOF9IXrd6EGLzWQEbH48QJSkoPqWYm60xbo0uP4

Seconda parte nel 2023, se c'è da fidarsi del leak.

Non mi ispira fiducia quel leak ma c'è un FF project per fine 2020, possiamo ricordarcene per farci una prima idea obiettiva.
Io a intuito mirerei più a 1 episodio per anno, ma anche 1 ogni sei mesi, magari con il prossimo in arrivvo coincidente con l'esordio di ps5.
Comunque se anche ci fosse da aspettare fino al 2023 ora non me ne farei un problema, dopo il finale di questo primo episodio l'hype è calato sotto zero, troppo forte il sentore che faranno una porcata. Con questo remake da un certo punto di vista sono già andati fin troppo in contro al contesto attuale di videogiocatori casual e ritardati, se continuano in questa direzione per me il progetto andrà totalmente alle cozze.
Insomam mi preparo al peggio, come già feci tempo fa nell'attesa di questo primo episodi, e in fin dei conti sbagliarmi è stato un bene :D

JuanCarlos
25-04-2020, 17:08
Ma sai che nonostante quanto detto da tutti io Sephirot non l'ho trovato per niente difficile? Sarà che avevo preso dimestichezza con il Punisher Mode, ma è scivolato via abbastanza facilmente, al secondo tentativo. La Punisher Mode è troppo sgrava, resti in parata e fa da sola un contrattacco che fa malissimo.

Sul resto io però non credo che abbiano cambiato così tanto, per ora. Diciamo che sono rimasti abbastanza in linea con le linee generali della storia. Perché dici così? Cosa ti ha fatto incazzare?

Un episodio l'anno sarebbe favoloso ma ci credo poco.

Therinai
25-04-2020, 17:22
Pensa se invece di Aerith muore Tifa, le reazioni online sarebbero divertenti :asd:
Ci ho pensato anche io, nel caso chiederei il rimborso :asd:, oppure pensa se muore cait sith e rivediamo la stessa scena con cloud che lo prende in braccio... ok basta, cambio gioco :rotfl:
Ma sai che nonostante quanto detto da tutti io Sephirot non l'ho trovato per niente difficile? Sarà che avevo preso dimestichezza con il Punisher Mode, ma è scivolato via abbastanza facilmente, al secondo tentativo. La Punisher Mode è troppo sgrava, resti in parata e fa da sola un contrattacco che fa malissimo.

Sul resto io però non credo che abbiano cambiato così tanto, per ora. Diciamo che sono rimasti abbastanza in linea con le linee generali della storia. Perché dici così? Cosa ti ha fatto incazzare?

Un episodio l'anno sarebbe favoloso ma ci credo poco.

no beh riguardo sephirot non mi riferivo alla difficoltà dello scontro, intendo dire che durante l'episodio compare molte volte sin dall'inizio e nel complesso il gioco diventa sephirot centrico come bersaglio finale. Riguardo i cambiamenti temo quelli che potrebbero esserci in futuro, qusto prtimo capitolo è stato fedele a FF7 finale a parte.

JuanCarlos
25-04-2020, 17:27
Sì, Sephiroth è onnipresente ma credo sia stata una scelta abbastanza azzeccata: senza di lui non avremmo avuto un vero boss finale, un antagonista per la nostra storia. Andava introdotto, e a quel punto tanto vale farne subito l'antagonista

Dardo Xp
25-04-2020, 21:40
Finito!


Premettendo che sono un fedelissimo del gioco originale e ritengo advent children una immensa cagata, ecco i miei commenti sul gioco:

Primi 17 capitoli da applausi, mi è piaciuto sia il combat system che tutte le aggiunte alla trama, persino le missioni secondarie che a molti sono sembrate ripetitive, secondo me, ci stavano tutte. La trama è stata seguita alla perfezione, il motore grafico (texture fatte a cavolo a parte) assolutamente sontuoso. Tutto troppo bello per essere vero.
E infatti, ecco dietro l'angolo il cazzatone finale. Pensare che Nomura non provasse a rovinare tutto alla fine era qualcosa di assolutamente utopistico.
Dico semplicemente che la trama di final fantasy VII era perfetta, un diamante purissimo che non andava modificato. Tutti i fan chiedevano da anni un remake e basta, non un cambiamento di trama. Ma alla square no, hanno dovuto introdurre le realtà alternative, la metafisica e tutte quelle cose che di solito portano inequivocabilmente allo sputtanamento delle trame.
Insomma a caldo sono rimasto come la maggior parte di voi, ma adesso a mente lucida, sto elaborando una possibile teoria, ovvero che la puttanata finale sia una cosa per tenere il continuo aperto a tutto e sondare la reazione dei fan. Qualora, come mi pare di capire stia accadendo, le bestemmie si sprechino, continuare la trama in modo lineare ai primi 17 capitoli non sarebbe difficile. In caso di riscontro positivo (mi viene da ridere) modificare la storia. Insomma, io alla fine sono ottimista e confido nel fatto che alla fine Nomura avrà ancora bisogno di poter uscire di casa, anche solo per un caffè, senza essere preso a parolacce dalla gente. Inoltre, il fatto che solo il finale sia sputtanato così, rafforza la mia ipotesi. Se alla square avessero voluto cambiare le cose lo avrebbero fatto anche negli altri 17 capitoli.
Oh io almeno ci spero.
P.s. per tutto il resto il gioco, IMHO, è un capolavoro

Goofy Goober
26-04-2020, 07:54
Finito!

Premettendo che sono un fedelissimo del gioco originale e ritengo advent children una immensa cagata, ecco i miei commenti sul gioco:


Condivido il 101% di quel che hai scritto :D

kaos.
26-04-2020, 09:11
Finito!


Premettendo che sono un fedelissimo del gioco originale e ritengo advent children una immensa cagata, ecco i miei commenti sul gioco:

Primi 17 capitoli da applausi, mi è piaciuto sia il combat system che tutte le aggiunte alla trama, persino le missioni secondarie che a molti sono sembrate ripetitive, secondo me, ci stavano tutte. La trama è stata seguita alla perfezione, il motore grafico (texture fatte a cavolo a parte) assolutamente sontuoso. Tutto troppo bello per essere vero.
E infatti, ecco dietro l'angolo il cazzatone finale. Pensare che Nomura non provasse a rovinare tutto alla fine era qualcosa di assolutamente utopistico.
Dico semplicemente che la trama di final fantasy VII era perfetta, un diamante purissimo che non andava modificato. Tutti i fan chiedevano da anni un remake e basta, non un cambiamento di trama. Ma alla square no, hanno dovuto introdurre le realtà alternative, la metafisica e tutte quelle cose che di solito portano inequivocabilmente allo sputtanamento delle trame.
Insomma a caldo sono rimasto come la maggior parte di voi, ma adesso a mente lucida, sto elaborando una possibile teoria, ovvero che la puttanata finale sia una cosa per tenere il continuo aperto a tutto e sondare la reazione dei fan. Qualora, come mi pare di capire stia accadendo, le bestemmie si sprechino, continuare la trama in modo lineare ai primi 17 capitoli non sarebbe difficile. In caso di riscontro positivo (mi viene da ridere) modificare la storia. Insomma, io alla fine sono ottimista e confido nel fatto che alla fine Nomura avrà ancora bisogno di poter uscire di casa, anche solo per un caffè, senza essere preso a parolacce dalla gente. Inoltre, il fatto che solo il finale sia sputtanato così, rafforza la mia ipotesi. Se alla square avessero voluto cambiare le cose lo avrebbero fatto anche negli altri 17 capitoli.
Oh io almeno ci spero.
P.s. per tutto il resto il gioco, IMHO, è un capolavoro


Sì, potrebbe essere così.
Kitase ha pure detto che sta monitorando le reazioni dei fan.
Ora, quest'ultima cosa potrebbe essere vista come una cosa positiva MA io la vedo come profondamente negativa: è la completa negazione del concetto di autorialità, se ci pensate.
Io autore sviluppo un'opera secondo la mia visione, ma sono pronto a cambiarla oppure a mitigarla se le ricezione del pubblico dovesse essere negativa.
Boh, a me il tutto sembra un pasticcio immane: kitase/Nomura/Nojima, avete voluto cambiare il gioco? Abbiate le palle di seguire la vostra visione e di essere giudicati per quello che avrete combinato, altrimenti cambiavate il meno possibile (giusto per adattare il gioco alla nuova struttura episodica) e stop.
Secondo me non ha proprio senso quello che stanno facendo.

Goofy Goober
26-04-2020, 09:50
Sì, potrebbe essere così.
Kitase ha pure detto che sta monitorando le reazioni dei fan.
Ora, quest'ultima cosa potrebbe essere vista come una cosa positiva MA io la vedo come profondamente negativa: è la completa negazione del concetto di autorialità, se ci pensate.
Io autore sviluppo un'opera secondo la mia visione, ma sono pronto a cambiarla oppure a mitigarla se le ricezione del pubblico dovesse essere negativa.
Boh, a me il tutto sembra un pasticcio immane: kitase/Nomura/Nojima, avete voluto cambiare il gioco? Abbiate le palle di seguire la vostra visione e di essere giudicati per quello che avrete combinato, altrimenti cambiavate il meno possibile (giusto per adattare il gioco alla nuova struttura episodica) e stop.
Secondo me non ha proprio senso quello che stanno facendo.

L'unica spiegazione sensata che mi viene in mente (sensata se pur poco razionale) è che loro avevano anche il timore che se tutto fosse stato presentato identico al 100% all'originale, avrebbero potuto avere reazioni negative con il motivo "ma è tutto uguale, si sa già cosa succede".
Così si son tenuti aperti la possibilità di cambiare ancora di più di quel che si è visto.

A me fa proprio strano che loro stessi siano partiti con l'idea di dire "bene facciamo il remake che è super richiesto dal mondo, ma facciamolo tutto DIVERSO".
Perchè avrebbero dovuto partorire un idea simile quando davanti hai la possibilità di fare un gioco con già lo script scritto?

Anche fare un ribaltone assurdo tipo Aeris non muore, invece morirà chissà chi, o magari nessuno... Ma perchè?
Per fare effetto novità?
Ma novità per chi?
Per i vecchi fan che sai già si sbrodoleranno al 200% con la storia identica all'originale?
Per i nuovi giocatori che teoricamente non dovrebbero sapere nulla?
E se anche sanno che cambia?


Non mi pare che nel creare la trilogia dell'Anello si siano preoccupati di chi aveva letto o meno il libro di Tolkien. :fagiano:

Dardo Xp
26-04-2020, 10:04
Sì, potrebbe essere così.
Kitase ha pure detto che sta monitorando le reazioni dei fan.
Ora, quest'ultima cosa potrebbe essere vista come una cosa positiva MA io la vedo come profondamente negativa: è la completa negazione del concetto di autorialità, se ci pensate.
Io autore sviluppo un'opera secondo la mia visione, ma sono pronto a cambiarla oppure a mitigarla se le ricezione del pubblico dovesse essere negativa.
Boh, a me il tutto sembra un pasticcio immane: kitase/Nomura/Nojima, avete voluto cambiare il gioco? Abbiate le palle di seguire la vostra visione e di essere giudicati per quello che avrete combinato, altrimenti cambiavate il meno possibile (giusto per adattare il gioco alla nuova struttura episodica) e stop.
Secondo me non ha proprio senso quello che stanno facendo.


Beh ma:

...la cosa non è assolutamente positiva nemmeno per me. Però riflettici bene, stiamo parlando di Square Enix, che non è la stessa software house del 1997. Purtroppo non lo è affatto. E se ti devo dire la sincera verità, ero praticamente convinto che sarebbero riusciti a sputtanare anche il loro miglior gioco. E invece, alla fine, erano riusciti nell'impossibile, un gran lavoro che io, e credo molti altri, assolutamente non si aspettavano. Un gioco rinnovato ma che rende pienamente giustizia al titolo originale. Un videogame che aggiunge senza togliere. E questo va detto. Ora, non avere una idea autorale e affidarsi ai fan è sbagliatissimo, ma se questo dovesse servire a rimettere sul binario il videogioco, tutto sommato possiamo anche sopportare di aver buttato le due ore finali.
La cosa può anche essere letta in un altro modo: Nomura vuole cambiare tutto, alla Square gli dicono "tu sei scemo" e gli consentono di intervenire solo sull'ultimissima parte. "E ora guarda come reagisce la community alle tue porcate, guarda cosa abbiamo evitato". Nella mia mente voglio sperare sia andata così :D
Poi oh, se invece cambieranno, io sarò il primo a non comprare la parte due perchè solo quando calano i guadagni le SW house capiscono la lezione.
Ma per adesso (e con in arrivo una possibile patch alle texture) abbiamo in mano 29h di puro godimento che non ci toglierà mai nessuno. Siamo tutti liberi di rigiocarlo a ruota e di spegnere la playstation alla fine della fuga in moto. Non so voi, ma io una midgar così prima di 10gg fa me l'ero solo sognata.

Dardo Xp
26-04-2020, 10:10
L'unica spiegazione sensata che mi viene (sensata pur se poco razionale)

...Non mi pare che nel creare la trilogia dell'Anello si siano preoccupati di chi aveva letto o meno il libro di Tolkien. :fagiano:

Guarda magari può sembrare triste ma per me è andata esattamente così: hanno avuto paura e hanno voluto mettere un elemento per vedere come avrebbe reagito la stragrande maggioranza dei fan. Insomma alla fine anche loro hanno ben presente che fallire questo progetto equivale ad estinguersi

kaos.
26-04-2020, 10:28
Beh ma:

...la cosa non è assolutamente positiva nemmeno per me. Però riflettici bene, stiamo parlando di Square Enix, che non è la stessa software house del 1997. Purtroppo non lo è affatto. E se ti devo dire la sincera verità, ero praticamente convinto che sarebbero riusciti a sputtanare anche il loro miglior gioco. E invece, alla fine, erano riusciti nell'impossibile, un gran lavoro che io, e credo molti altri, assolutamente non si aspettavano. Un gioco rinnovato ma che rende pienamente giustizia al titolo originale. Un videogame che aggiunge senza togliere. E questo va detto. Ora, non avere una idea autorale e affidarsi ai fan è sbagliatissimo, ma se questo dovesse servire a rimettere sul binario il videogioco, tutto sommato possiamo anche sopportare di aver buttato le due ore finali.
La cosa può anche essere letta in un altro modo: Nomura vuole cambiare tutto, alla Square gli dicono "tu sei scemo" e gli consentono di intervenire solo sull'ultimissima parte. "E ora guarda come reagisce la community alle tue porcate, guarda cosa abbiamo evitato". Nella mia mente voglio sperare sia andata così :D
Poi oh, se invece cambieranno, io sarò il primo a non comprare la parte due perchè solo quando calano i guadagni le SW house capiscono la lezione.
Ma per adesso (e con in arrivo una possibile patch alle texture) abbiamo in mano 29h di puro godimento che non ci toglierà mai nessuno. Siamo tutti liberi di rigiocarlo a ruota e di spegnere la playstation alla fine della fuga in modo. Non so voi, ma io una midgar così prima di 10gg fa me l'ero solo sognata.



Sì, potresti avere ragione da vendere. :)

Goofy Goober
26-04-2020, 10:32
Guarda magari può sembrare triste ma per me è andata esattamente così: hanno avuto paura e hanno voluto mettere un elemento per vedere come avrebbe reagito la stragrande maggioranza dei fan. Insomma alla fine anche loro hanno ben presente che fallire questo progetto equivale ad estinguersi


Più che altro fallire nel fare probabilmente il remake più richiesto nella storia dei videogiochi è veramente da polli.

Se ne è parlato così tanto ma così tanto prima del suo annuncio nel 2015 che la gente nemmeno più ci credeva, quando è iniziato il trailer dell'E3 in live tutti che pregavano "don't be a movie", i giorni prima i mini-leak che c'erano stati sul fatto che avrebbero annunciato il remake erano cestinati subito come bufale... Insomma era un remake già epico prima ancora che le persone ne accettassero la presunta esistenza.

Se riecono a fallire nel dover "semplicemente" raccontare qualcosa di già scritto, sul serio è come una condanna alla mediocrità eterna.

Spero davvero sia come dici tu, e che soprattutto diano ascolto ai feedback.

E hai anche ragionissimo quando dici che io Midgar così nemmeno riuscito a immaginarla. Sono davvero tornato a quando avevo 10 anni come emozioni, la prima volta che svegli in chiesa, adesso è stata come vedere quella scena la prima volta. Totale. Sublime.
Perlomeno anche questa parte non sarà cambiata qualunque cosa accada.

E si, anche io penso che si possa spegnere la console appena si scende dalla moto. :D

gospel
26-04-2020, 10:42
Boh sarò strano ma a me il finale così è piaciuto e non sarei dispiaciuto se facessero modifiche alla trama in qualche punto. Alla fine si chiama remake perché segue la linea della storia dell'originale ma questa non deve essere per forza identica..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
26-04-2020, 11:06
Un sacco di teste fasciate prima del previsto, però :asd: sono d'accordo con voi che non andrebbe fatto... ma non ci sono prove che lo abbiano fatto. Anzi, è completamente contro il modo di fare dei giapponesi. Con l'esclusione di Tabata (che per carità, avrebbe potuto tranquillamente iniziare un trend con FF XV) di solito in queste cose vanno dritti per la loro strada. Soprattutto Nomura, è famoso per andare sempre dritto per la sua strada.

Tra l'altro Nomura ha già cercato di dividere i due progetti, dichiarando che "in ogni caso questo non toglierà niente all'originale, fermo restando che senza il gioco del 97 questo non sarebbe mai potuto esistere" che è un buon vedere di osservare il problema. FF VII è e resta lì, e questo per una serie di ovvi motivi non reggerà il paragone neanche se sarà completamente fedele. Final Fantasy VII non era questione di pixel.

Io devo essere sincero, credo che abbiano approcciato in maniera quantomeno accettabile. Sono stati trasparenti (perché hanno sgombrato immediatamente il campo, qualcosa cambierà) e il resto è da vedere, ma non c'è motivo di speculare stravolgimenti. La cura con cui si sono occupati dei dettagli fa decisamente ben sperare.

kaos.
26-04-2020, 11:31
Vabbé tra tre (?) anni vedremo come continuerà il tutto... :sofico:

Therinai
26-04-2020, 12:14
Beh ma:

...la cosa non è assolutamente positiva nemmeno per me. Però riflettici bene, stiamo parlando di Square Enix, che non è la stessa software house del 1997. Purtroppo non lo è affatto. E se ti devo dire la sincera verità, ero praticamente convinto che sarebbero riusciti a sputtanare anche il loro miglior gioco. E invece, alla fine, erano riusciti nell'impossibile, un gran lavoro che io, e credo molti altri, assolutamente non si aspettavano. Un gioco rinnovato ma che rende pienamente giustizia al titolo originale. Un videogame che aggiunge senza togliere. E questo va detto. Ora, non avere una idea autorale e affidarsi ai fan è sbagliatissimo, ma se questo dovesse servire a rimettere sul binario il videogioco, tutto sommato possiamo anche sopportare di aver buttato le due ore finali.
La cosa può anche essere letta in un altro modo: Nomura vuole cambiare tutto, alla Square gli dicono "tu sei scemo" e gli consentono di intervenire solo sull'ultimissima parte. "E ora guarda come reagisce la community alle tue porcate, guarda cosa abbiamo evitato". Nella mia mente voglio sperare sia andata così :D
Poi oh, se invece cambieranno, io sarò il primo a non comprare la parte due perchè solo quando calano i guadagni le SW house capiscono la lezione.
Ma per adesso (e con in arrivo una possibile patch alle texture) abbiamo in mano 29h di puro godimento che non ci toglierà mai nessuno. Siamo tutti liberi di rigiocarlo a ruota e di spegnere la playstation alla fine della fuga in moto. Non so voi, ma io una midgar così prima di 10gg fa me l'ero solo sognata.

Quoto al 100%.

Ma io non so... come sondano la community? Tipo noi ne parliamo qui, ma dubito che nomura, square-enix in generale, ci leggano...
Poi in realtà ora che ci penso questa storia dell'ascoltare la comunity non mi torna... quando mai square enix ha ascoltato la community? E poi in che modo percepiscono la community?
Io credo che ascoltino gli incassi e soprattutto il flusso di giocatori online.
Insomma se da FFXV si è passati a FF7 remake che ne eredita il combat system in parte, ci dev'essere una ragione, eppure mi pare ovvio che il nostalgio di FF7 non sarà il più grande fan di FFXV (vabbeh valutazione fatta a naso tappato :asd: ).
Posso presumere che abbiano incrociato i dati di vendita e di persistenza dell'attività sul gioco, or ora mi viene in mente solo questo. Non credo che square enix abbia un team che legge i milioni di post sui forum, social, piattaforme varie tipo steam eccetera...

Dardo Xp
26-04-2020, 12:24
Sta tranquillo che i pareri popolari li sondano eccome. Non tanto dai dati di vendita (in questo caso non contano poi molto visto che quasi tutti hanno fatto il preorder a scatola chiusa) ma dal parlare in generale nel web e sui canali ufficiali square. C'è gente che addirittura sta inviando mail di proteste.

In realtà poi, il fatto di sondare il parere dei fan (cambiando il gioco proprio in conseguenza di esso) è stato fatto già con FFXV.

Therinai
26-04-2020, 12:26
ok , a che indirizzo posso mandargli la mia email di protesta ? :D

JuanCarlos
26-04-2020, 12:41
Sta tranquillo che i pareri popolari li sondano eccome. Non tanto dai dati di vendita (in questo caso non contano poi molto visto che quasi tutti hanno fatto il preorder a scatola chiusa) ma dal parlare in generale nel web e sui canali ufficiali square. C'è gente che addirittura sta inviando mail di proteste.

L'umore dei giocatori lo si deduce monitorando le community più famose, si fa da anni. Voglio pensare che in Square ci siano persone che per lavoro monitorano i reddit più popolati, i forum ufficiali Playstation, i canali youtube più famosi, etc.


In realtà poi, il fatto di sondare il parere dei fan (cambiando il gioco proprio in conseguenza di esso) è stato fatto già con FFXV.

Non hanno mai cambiato una strategia già pianificata. Tabata fin dai tempi di Type 0 usa tanto i social e anche per il XV ha messo in piedi un sacco di sondaggi per scoprire se la base volesse più o meno DLC, contenuti nel season pass, esperienze multigiocatore, cose del genere.

E infatti sotto quel punto di vista FF XV è stato un disastro.

Gioco dayone > Season Pass > Versione Royal a pagamento per tutti > Episode Ardyn fuori dal Season pass. Chi gli ha dato i soldi per primo (eccomi) avrebbe dovuto pagare due volte il gioco.

Goofy Goober
26-04-2020, 13:23
comunque giusto per chiarire, io mi lamento e tutto, ma tanto l'ep2 lo prendo al dayone quando uscirà, con probabile annessa 1st class second edition :asd:

nel senso, un videogioco qualunque ambientato sul pianeta di FF VII, dove vivono e fanno cose i personaggi di FF VII originale?
ma te lo compro subito anche se è slegato dalla trama di FF VII :D

dopo il remake il mio gioco più anelato è sempre stato un rpg con Tifa protagonista :sofico:

Dardo Xp
26-04-2020, 13:43
Secondo me inutile fasciarci la testa prima del previsto. Nomura o no alla Square sanno l'importanza di questo titolo e non potranno non dar retta al volere della comunità

JuanCarlos
26-04-2020, 13:52
Io spero in una via di mezzo. Chi crea il gioco deve avere manico. Per quanto mi riguarda il pubblico (compreso me stesso, ovviamente) è sempre stupido e non ha mai ragione, nelle questioni artistiche.

Questa situazione mi ricorda molto quella di Half Life: Alyx, con la ggente inferocita perché non voleva un titolo VR. Ma Valve aveva un'idea e quella ha portato avanti. Se Square vuole cambiare tutto che cambi tutto, e ovviamente si esponga alle critiche( che tanto ci saranno in ogni caso) e ai riscontri di vendita che ne seguiranno. Il gioco è loro, e i soldi pure. Noi veniamo dopo e non possiamo far altro che esprimere un'opinione e al limite non comprare (ma tanto pure io farò tale e quale a Goofy, sempre e comunque), il potere dell'acquirente è quello, non quello di indirizzare le scelte artistiche. Mi piacerebbe evitare di arrivare ad un altro Mass Effect 3, per capirci :asd:

Dardo Xp
26-04-2020, 13:55
Si si ok, va bene tutto puoi fare cambiamenti lievi alla trama puoi far morire o sopravvivere personaggi minori puoi cambiare i minigiochi puoi variare le location. Ma i punti cardine della trama per me DEVONO rimanere. Se tipo non fai morire aeris o per dire, mi fai morire tifa, per me è una puttanata tutto qui.

JuanCarlos
26-04-2020, 13:59
Si si ok, va bene tutto puoi fare cambiamenti lievi alla trama puoi far morire o sopravvivere personaggi minori puoi cambiare i minigiochi puoi variare le location. Ma i punti cardine della trama per me DEVONO rimanere. Se tipo non fai morire aeris o per dire, mi fai morire tifa, per me è una puttanata tutto qui.

Fermo restando che sono d'accordo, sarebbe la loro visione. Io il gioco del 97 l'ho finito in tutte le salse, ma questo è un'altra cosa. Te l'hanno detto a lettere non chiare, ma chiarissime: "guarda che stavolta qualcosa la cambiamo". Non ti stanno nascondendo nulla.

Se cambieranno, prima di dire che è una puttanata io sono curioso di vedere cosa e perché è stato cambiato.

Therinai
26-04-2020, 14:06
Vabbuoh ragà io torno a giorcare a Mount & Blade: Buggerlord, ho bisogno di nuove sfide :asd:

Dardo Xp
26-04-2020, 14:16
Fermo restando che sono d'accordo, sarebbe la loro visione. Io il gioco del 97 l'ho finito in tutte le salse, ma questo è un'altra cosa. Te l'hanno detto a lettere non chiare, ma chiarissime: "guarda che stavolta qualcosa la cambiamo". Non ti stanno nascondendo nulla.

Se cambieranno, prima di dire che è una puttanata io sono curioso di vedere cosa e perché è stato cambiato.

Si ok ma posto che non è sarebbe quello che per anni hanno chiesto i fan, se cambi la trama di brutto allora non chiamarlo remake. chiamalo rebuild o altro. Remake, deve essere un remake, i punti cardine quelli devono essere. Almeno per me. Detto questo, ho ritirato giù da steam FFVII e sono partito con una nuova run...5h di gioco e sto alla chocobo farm :D

JuanCarlos
26-04-2020, 14:24
L'ho ricominciato su Steam pure io :D ma l'emulazione del pad è veramente scarsa, si vede che era una versione portable. Tra l'altro quando rifai la prima missione ti rendi conto di come abbiano ricreato fedelmente gli ambienti al punto che pure la strada da fare è praticamente identica, nel remake.

Però non ditemi che Barrett non ne esce migliorato! :asd: :asd:

kaos.
26-04-2020, 15:03
Avete installato la remako mod?

JuanCarlos
26-04-2020, 15:42
Avete installato la remako mod?

Non sapevo neanche che esistesse :asd: ma applica solo un AA o sono proprio altri modelli? A me vedere i pixel piace :asd:

kaos.
26-04-2020, 15:56
Non sapevo neanche che esistesse :asd: ma applica solo un AA o sono proprio altri modelli? A me vedere i pixel piace :asd:

Sono modelli upscalati tramite ia di fondali e, se non ricordo male, anche delle texture. :)
Forse forse anche dei filmati fmv...

https://youtu.be/qxjLw8TxyEs

il menne
26-04-2020, 16:29
L'ho ricominciato su Steam pure io :D ma l'emulazione del pad è veramente scarsa, si vede che era una versione portable. Tra l'altro quando rifai la prima missione ti rendi conto di come abbiano ricreato fedelmente gli ambienti al punto che pure la strada da fare è praticamente identica, nel remake.

Però non ditemi che Barrett non ne esce migliorato! :asd: :asd:

L’ emulazione del pad non mi piace, al punto che gli ho pure dato 7,99 euro per riprenderlo su ps4 visto il prezzo abbastanza miserabile, perché giocare l’originale su ps1 su tv crt mi distrugge la vista, e l’originale su ps3 non rende affatto bene, su steam per certi versi è scomodo, spero su ps4 sia meglio. :)

Un giro all’originalità me lo voglio rifare comunque. Alle brutte ho buttato 8 euro. Pace e bene. :)

JuanCarlos
26-04-2020, 16:32
L’ emulazione del pad non mi piace, al punto che gli ho pure dato 7,99 euro per riprenderlo su ps4 visto il prezzo abbastanza miserabile, perché giocare l’originale su ps1 su tv crt mi distrugge la vista, e l’originale su ps3 non rende affatto bene, su steam per certi versi è scomodo, spero su ps4 sia meglio. :)

Un giro all’originalità me lo voglio rifare comunque. Alle brutte ho buttato 8 euro. Pace e bene. :)

Beh ma la versione PS4 è la stessa identica, pure quella è un porting della versione portable per Android, solo che salti un passaggio perché settano loro i pulsanti. Fammi sapere come va se deciderai di provarla.

Io ci ho smanettato pochi secondi ed ho settato (usando il pad PS4) OK su X, Back su Cerchio e Menu su triangolo. Non serve altro, oltre ai direzionali. Quello che mi fa strano (e che spero per te abbiano risolto su PS4) è che i direzionali si impostano solo sugli analogici, mentre spesso,soprattutto nei menu, le dita vanno direttamente sulla croce direzionale che non funziona.

Dardo Xp
26-04-2020, 16:46
L'ho ricominciato su Steam pure io :D ma l'emulazione del pad è veramente scarsa, si vede che era una versione portable. Tra l'altro quando rifai la prima missione ti rendi conto di come abbiano ricreato fedelmente gli ambienti al punto che pure la strada da fare è praticamente identica, nel remake.

Però non ditemi che Barrett non ne esce migliorato! :asd: :asd:

se rigiochi il classic vedi proprio l'estrema fedeltà del remake, impressionante

Sono modelli upscalati tramite ia di fondali e, se non ricordo male, anche delle texture. :)
Forse forse anche dei filmati fmv...

https://youtu.be/qxjLw8TxyEs


Io sto giocando con la remako mod + traduzione ita di caledor e va alla grande ;)
Il plus della remako rispetto alle altre è che mentre normalmente sono resi in full hd solo i modelli poligonali, con la remako l'autore ha convertito tutti gli sfondi prerenderizzati utilizzando il software di upscaling topaz gigapixel, in modo da evitare l'effetto pixellato che c'è sulla versione steam. Nel complesso il risultato finale è decisamente positivo



P.S. per il pad uso il dualshock ps3 + software joytokey per mappare i tasti...funge tutto alla perfezione e senza lag

il menne
26-04-2020, 16:47
Sulla versione ps4 è tutto ok. I tasti sono come devono essere e i tasti direzionali vanno perfettamente in alternativa agli analogici. Beh mi pare il minimo dai. :)

Quello che è straordinario è che dopo tutti questi anni ancora tutti noi adoriamo l’originale. :D

kaos.
26-04-2020, 17:11
se rigiochi il classic vedi proprio l'estrema fedeltà del remake, impressionante




Io sto giocando con la remako mod + traduzione ita di caledor e va alla grande ;)
Il plus della remako rispetto alle altre è che mentre normalmente sono resi in full hd solo i modelli poligonali, con la remako l'autore ha convertito tutti gli sfondi prerenderizzati utilizzando il software di upscaling topaz gigapixel, in modo da evitare l'effetto pixellato che c'è sulla versione steam. Nel complesso il risultato finale è decisamente positivo



P.S. per il pad uso il dualshock ps3 + software joytokey per mappare i tasti...funge tutto alla perfezione e senza lag

Per installare la remako hai usato reunion o 7th heaven?
Quasi quasi mi rifaccio un giro anch'io a ff7...

Dardo Xp
26-04-2020, 17:49
Per installare la remako hai usato reunion o 7th heaven?
Quasi quasi mi rifaccio un giro anch'io a ff7...

7th Heaven nell'ultimissima versione 2.0.3.406
P.S. anche i filmati sono stati upscalati in high res

Sulla versione ps4 è tutto ok. I tasti sono come devono essere e i tasti direzionali vanno perfettamente in alternativa agli analogici. Beh mi pare il minimo dai. :)

Quello che è straordinario è che dopo tutti questi anni ancora tutti noi adoriamo l’originale. :D

Io sono di parte ma per quanto mi riguarda è il miglior gioco mai creato :D

kaos.
26-04-2020, 18:50
7th Heaven nell'ultimissima versione 2.0.3.406
P.S. anche i filmati sono stati upscalati in high res


Perfetto, grazie. :)
Vediamo di finirlo per la ventesima volta (forse anche più). :D

Goofy Goober
26-04-2020, 19:59
Vediamo di finirlo per la ventesima volta (forse anche più). :D

Una volta l'anno ci sta dai :asd:

La remako mai provata nemmeno io, quasi quasi...

luke@
27-04-2020, 09:20
7th Heaven nell'ultimissima versione 2.0.3.406
P.S. anche i filmati sono stati upscalati in high res



Io sono di parte ma per quanto mi riguarda è il miglior gioco mai creato :D

se moddo ff7, ed anche il 9, su steam, poi restano tali anche se magari mi trovo a formattare/cambiare disco o pc, semplicemente spostando la cartella sul disco di backup e ripristinandola?

Dardo Xp
27-04-2020, 10:15
Esatto, reinstalli steam e ci ricopi dentro la cartella.

luke@
27-04-2020, 10:19
Esatto, reinstalli steam e ci ricopi dentro la cartella.

Ottimo, grazie, procedo :D

xilly
27-04-2020, 12:24
Leggendovi mi sta venendo voglia anche a me di prendere quello vecchio, ci sono differenze tra ps4 xbox o pc?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
27-04-2020, 12:28
Leggendovi mi sta venendo voglia anche a me di prendere quello vecchio, ci sono differenze tra ps4 xbox o pc?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

A quanto ne so io no, è la stessa identica versione (porting di quella Android)

Dardo Xp
27-04-2020, 12:58
Leggendovi mi sta venendo voglia anche a me di prendere quello vecchio, ci sono differenze tra ps4 xbox o pc?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Non ci sono differenza nella versione base, ma su quella pc hai la possibilità di applicare tutte le mod high-res quindi in realtà la differenza è abissale imho

hellkitchen
28-04-2020, 10:58
Ragazzi sono credo vicino alla fine, ieri ho dovuto staccare alle 2 se no oggi non mi alzavo manco a cannonate.

Finalmente ho compreso il combat system e ora mi sto godendo il gioco molto di più senza l'ansia da combattimenti (per quanto ho fatto altri game over).

Devo dire che da quando si scala il sector 7 il gioco ha un'impennata incredibile in termini di cura e di grafica, con dei momenti, specialmente nello Shinrna HQ, davvero next gen.
Non entro in spoiler ma dico solo che mi piace tantissimo come hanno reinterpretato la parte finale del gioco, soprattutto il modo in cui ti fanno reincontrare i nemici normali della versione del 98.
Il bello di FF7 è che i mostri, a parte pochi, sono stati tutti valorizzati e spettacolarizzati. Da questo punto di vista è il miglior Final Fantasy mai realizzato direi.

Dopo aver visto le meraviglie grafiche di questa seconda parte mi chiedo però come sia stato possibile realizzare gli slums cosi sottotono. Secondo me avevano esaurito il tempo a loro disposizione.

Ultima nota credo che la reinterpretazione del gioco sia stata magistrale, speriamo solo di non rovinare tutto l'entusiasmo col finale, visto che ormai mi avete messo Paura.

PS: quanto è epico Sephiroth
PPS: Quanto è gnocca Tifa

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Dardo Xp
28-04-2020, 21:15
Vero, all'inizio anche io non avevo ben compreso i meccanismi del combat system, poi, capito che con r2 si stoppa tutto e puoi controllare i pg secondari senza switchare direttamente il controllo, il gioco è decollato :D
Mi raccomando appena lo finisci vieni qua a commentare che sono curioso :D

hellkitchen
28-04-2020, 21:58
Vero, all'inizio anche io non avevo ben compreso i meccanismi del combat system, poi, capito che con r2 si stoppa tutto e puoi controllare i pg secondari senza switchare direttamente il controllo, il gioco è decollato :D
Mi raccomando appena lo finisci vieni qua a commentare che sono curioso :D

ehehehe tra un attimo si parte, credo lo finirò sta sera e poi giù di chiacchere :D :D :D

hellkitchen
29-04-2020, 01:26
FINITO! Sto guardando ora i titoli di coda, godendomi la colonna sonora..
Che dire, alla fine mi è piaciuto davvero tanto, vedere Final Fantasy 7 sotto queste meravigliose spoglie, è stato incredibile.
Come dicevo dalla risalila in piattaforma in poi il gioco prende il volo e raggiunge degli apici grafici penso mai raggiunti su PS4, in certi versi semplicemente INCREDIBILE, specialmente su un TV 4K HDR, considerando la fluidità impeccabile. Non ho percepito in tutto il gioco un singolo calo di frame.
Insomma se domani dovesse uscire il sequel in pre-order senza nemmeno data di uscita, credo lo prenderei senza dubbio.

Veniamo al finale:

Onestamente non mi è dispiaciuto, sebbene di fatto non ci abbia capito un granché. Alla fine si vede il gruppo che decide ci inseguire Sepiroth dirigendosi verso l'ignoto, nulla di diverso dall'originale.
Non sono sicuro di aver capito il ruolo dei Numen, ma direi che il loro scopo è di preservare il destino e quindi il verificarsi della catastrofe Meteor che Sepiroth sta preparando.
Ho anche capito che i Numen salvano in più occasioni Cloud & Co, ma non ho capito il perché.
La parte in cui vengono risucchiati in un'altra dimensione per combattere contro il colosso mi ha fatto davvero cagare, anche perché è stata una boss fight fine a se stessa, estremamente facile, fatta giusto per dare l'effetto wow di fine produzione... alla fine ci sta e mi è piaciuto dal punto di vista dell'intrattenimento fine a se stesso, anche perché finire il gioco con la corsa sulla roadway sarebbe stato triste da matti sebbene maggiormente fedele all'originale. Se non altro mi lascia ben sperare per la possiblità di vedere una boss fight contro un nemico titanico come le Weapon :D .
Venendo allo scontro con Sepiroth mi è piaciuto ma di nuovo non ho capito davvero niente, credo sia stato uno scontro dettato dal fan-service e dalla necessità di fare vedere finalmente bene il cattivone. Anche qui alla fine ci sta, anche perché hanno trovato, come per Jenova, l'escamotage giusto a mio avviso per far scontrare il gruppo con questi nemici (che nell'originale vengono più avanti) in un'illusione per Jevona e in un altra dimensione/tempo per Sepiroth.
Sul tema di Aerith direi che non ho trovato indizi sulla sua ipotetetica miglior sorte, anzi credo abbiano fatto vedere che nel futuro ci sia la sua morte.
Il fatto che il futuro non sia già scritto, l'ho visto più indirizzato al fatto che Meteor può essere scongiurata e Sepiroth fermato.
Se ho ben inteso andando nell'altra dimensione, loro sfidano il destino.

Altra cosa non chiara:
I numen sono al servizio del pianeta e il pianeta vuole fare estinguere gli umani per via dello sfruttamento della mako che sta uccidendo il pianeta stesso. I numen sembrano in qualche modo fare il gioco di Sepiroth, ma al tempo stesso aiutano il gruppo che invece deve fermare Sepiroth.
Quest'ultimo vuole distruggere il pianeta, dunque non ho capito perché il pianeta dovrebbe aiutare Sepiroth..



Per terminare questo lungo post, ho giocato sicuramente giochi più divertenti, ma ho respirato la PASSIONE che hanno dedicato a questo gioco in ogni singolo frame. A parte per la grafica imbarazzante e sottotono degli slums, direi che si tratta senza dubbio della miglior opera videoludica al quale abbia giocato in vita mia :O

hellkitchen
29-04-2020, 01:53
Perchè a mio parere appena tocchi la singolarità ovviamente ti stai riferendo al centro del buco nero, aka il tutto e niente, lo sconosciuto assoluto e per l'appunto la singolarità.
Il wormhole e il multiverso sono la conseguenza diretta di parlare di singolarità, basta che ti cito due esempi lampanti a riguardo, molto famosi, come Donnie Darko (per il wormhole) e Interstellar (per i multiversi).
Altri due esempi usati invece in produzioni nipponiche sono Top no Werae! GUNBUSTER e DIEBUSTER, dove la singolarità di un buco nero viene usata in entrambi i casi come deus ex del finale.

I numen/whispers altro non sono che l'entità che viaggia nella quarta dimensione, quindi i multiversi.

Zack vivo è in un universo alternativo, quindi ecco il concept del multiverso schiaffatoci in faccia. Perchè alternativo? Hai visto il sacchetto di patatine? C'è il cane simbolo dell'Avalanche, ma è di una razza diversa, quindi universo diverso.


Questa cosa del cane di razza diversa non l'avevo notata...

Comunque mi sono letto le 10 pagine circa dei vostri commenti sotto spoiler e mi sono chiarito un po' di idee sul finale... speriamo che nei prossimi episodi manterranno un certo rispetto degli eventi principali perché questo primo capitolo è stato un sogno ad occhi aperti, non devono assolutamente fallire i prossimi episodi perché ci sono tutte le carte in regola per creare la migliore opera video ludica della storia qui... provate ad immaginare il prossimo capitolo su PS5 cosa potremo vedere sullo schermo...

Mi sta venendo voglia di giocare l'originale su steam o ancora meglio di prendermelo per la Switch...

Dardo Xp
29-04-2020, 09:12
Esatto, i numen, whispers in inglese, sono una sorta di guardiani del destino. Ora che sono morti TEORICAMENTE tutto potrebbe cambiare, non è detto ma potrebbe succedere. L'immagine di zack che sopravvive con il pacchetto di patatine con la razza del cane diversa può voler dire tutto o niente, potrebbe essere una diversa linea temporale come la prova del fatto che la timeline sia cambiata. In ogni caso io sono ottimista :D

Goofy Goober
29-04-2020, 10:01
Esatto, i numen, whispers in inglese, sono una sorta di guardiani del destino. Ora che sono morti TEORICAMENTE tutto potrebbe cambiare, non è detto ma potrebbe succedere. L'immagine di zack che sopravvive con il pacchetto di patatine con la razza del cane diversa può voler dire tutto o niente, potrebbe essere una diversa linea temporale come la prova del fatto che la timeline sia cambiata. In ogni caso io sono ottimista :D

Non ti pare un po' overpowered aver dato la capacità al gruppo di "uccidere il destino"?

Forse mi sono ripetuto e lo avevo già scritto in un altro post, non ricordo :D

Praticamente equivale a dire che se c'è un destino che non ti piace, uccidi i guardiani di questo destino e cambialo!

Però questo apre le porte a enormi problemi narrativi. Se ora i guardiani del destino sono stati eliminati, sono scomparsi dovunque? Quindi non esistono più per il destino di nessuno?
Quindi cosa significa che nonostante siano entità del multiverso, basta eliminarli in uno solo e spariscono da tutti?
Per cui si può cambiare il destino una sola volta?

Antani?

Mi fa male la testa :asd:

Dardo Xp
29-04-2020, 10:09
Goofy intendiamoci bene: che sia una gran cazzata siamo tutti d'accordo, o almeno per me è così. Una Nomurata ci doveva essere e c'è stata. Se rileggi quello che ho scritto però, io voglio sperare che sia stato una sorta di macabro fan service unito al fatto di lasciare l'incertezza per il seguito, un test per vedere come la community prenderebbe eventuali stravolgimenti di trama. Insomma, io ci spero, qualcosa può cambiare, ma non i punti cardine della trama

JuanCarlos
29-04-2020, 10:54
È troppo presto per trarre delle conclusioni, così è come voler giudicare un dipinto a parete intera nell'altra stanza sbirciando dal buco della serratura :asd:

E continuo a pensare che no, non significa che se il tuo destino non ti piace uccidi il guardiano e lo cambi, perché allo stato attuale delle cose Cloud e soci non conoscevano il loro destino. È stato Sephiroth ad "ingannarli" per i suoi scopi.

Goofy Goober
29-04-2020, 11:12
È troppo presto per trarre delle conclusioni, così è come voler giudicare un dipinto a parete intera nell'altra stanza sbirciando dal buco della serratura :asd:

E continuo a pensare che no, non significa che se il tuo destino non ti piace uccidi il guardiano e lo cambi, perché allo stato attuale delle cose Cloud e soci non conoscevano il loro destino. È stato Sephiroth ad "ingannarli" per i suoi scopi.

Quella della serratura è una citazione dell'Honey Bee? :asd:

Beh in realtà è proprio quello che è successo
Sul fatto che poi non sia un evento ripetibile ogni 5 minuti, ok, però intanto lo abbiamo già fatto...

JuanCarlos
29-04-2020, 11:32
Sì ma non sai come. Se Cloud avesse voluto farlo, non avrebbe potuto. È stato Sephiroth a preparare tutto e Aerith a completare il "passaggio". Quello che voglio dire io è che non possiamo farlo a comando, per cambiare a piacimento tutto. E anche fosse, Cloud non sa cosa ha cambiato. Non è possibile oggi dare a quell'evento un'interpretazione utilitaristica. Per questo sono convinto che sia un semplice escamotage narrativo per comunicare con il giocatore e nulla più. Non sono neanche certo che i whisper avranno un ruolo molto importante in seguito, forse hanno già esaurito il loro scopo "narrativo".

hellkitchen
29-04-2020, 11:51
Vorrei trovare delle giustificazioni per convincermi che alla fine la trama non verrà cambiata di un centimetro, ma le scelte fatte sul finale onestamente mi fanno un po' paura..

JuanCarlos
29-04-2020, 11:53
Vorrei trovare delle giustificazioni per convincermi che alla fine la trama non verrà cambiata di un centimetro, ma le scelte fatte sul finale onestamente mi fanno un po' paura..

La trama cambierà. Poco o tanto è da vedere, ma cambierà :asd:

hellkitchen
29-04-2020, 11:58
La trama cambierà. Poco o tanto è da vedere, ma cambierà :asd:

Boh... da un lato sono molto fiducioso... perché sul primo Capitolo secondo me hanno fatto un lavoro stupendo e molto molto fedele.
Dall'altro mi chiedo perché si debbano prendere la briga di cambiare una trama già perfetta.. sopratutto quando il mondo intero per decenni ha chiesto esattamente di NON modificarla in alcun modo.
Capisco che anche nelle trasposizioni dai libri alla televisione avvengono delle modifiche (talvolta sostanziali) ma in questo caso non credo ce ne fosse bisogno.

Poi oddio magari ci facciamo delle gran pippe mentali per niente, perché alla fine sempre a Meteor si arriverà e su questo mi sembra ci siano pochi dubbi..
Spero di non veder cambiamenti drastici per ragazzini dell'asilo, come per esempio ritorno di Zack o salvataggio di Aerith.
Mi spiace per lei ma deve morire XD

paolox86
29-04-2020, 12:15
[QUOTE=Goofy Goober;46748071]Non ti pare un po' overpowered aver dato la capacità al gruppo di "uccidere il destino"?



Forse mi sono ripetuto e lo avevo già scritto in un altro post, non ricordo :D



Praticamente equivale a dire che se c'è un destino che non ti piace, uccidi i guardiani di questo destino e cambialo!



Però questo apre le porte a enormi problemi narrativi. Se ora i guardiani del destino sono stati eliminati, sono scomparsi dovunque? Quindi non esistono più per il destino di nessuno?

Quindi cosa significa che nonostante siano entità del multiverso, basta eliminarli in uno solo e spariscono da tutti?

Per cui si può cambiare il destino una sola volta?




chi lo sa forse all inizio del secondo si scopre che il destino non può essere comunque cambiato, che i numen risorgono sempre non importa quanto li sconfiggi. Oppure si qualcosa può cambiare ma solo eventi secondari al destino del pianeta. La faccenda di Zack non saprei come interpretarla, forse è solo un pensiero di Aerith perché è un evento del passato, se si mettono a stravolgere anche quello non saprei più cosa aspettarmi, ce lo possiamo ritrovare vivo nel prossimo capitolo? Mah

JuanCarlos
29-04-2020, 12:18
sopratutto quando il mondo intero per decenni ha chiesto esattamente di NON modificarla in alcun modo.


Comunque ragazzi, lo dico davvero senza alcuna velleità polemica, ma... sticazzi di quello che chiede la gente! :asd: voglio dire, chi vuole giocare l'originale ha ancora l'originale, che non si è mosso ed è disponibile. Il remake non cancella niente, non riscrive niente, è semplicemente una versione del gioco aggiornata sotto qualche punto di vista. Potrà non piacere (a me per primo) ma ho davvero un problema con l'accettare l'idea che il pubblico debba avere del potere su come si sviluppa un'opera di intrattenimento "altrui" :asd:

Ribadisco, senza offesa!

hellkitchen
29-04-2020, 13:28
Comunque ragazzi, lo dico davvero senza alcuna velleità polemica, ma... sticazzi di quello che chiede la gente! :asd: voglio dire, chi vuole giocare l'originale ha ancora l'originale, che non si è mosso ed è disponibile. Il remake non cancella niente, non riscrive niente, è semplicemente una versione del gioco aggiornata sotto qualche punto di vista. Potrà non piacere (a me per primo) ma ho davvero un problema con l'accettare l'idea che il pubblico debba avere del potere su come si sviluppa un'opera di intrattenimento "altrui" :asd:

Ribadisco, senza offesa!

Ma si fondamentalmente sono d'accordo con te. Se pensi che io finito il gioco comunque ero bello contento e appagato, mi sono visto un gioco realizzato magistralmente, con momenti davvero esaltanti, fan-service puro, gnocca a sufficienza (perché per vederne a volontà bisogna giocare a Xenoblade 2 :D ) e ci ho passato le mie 40-45 ore. Non posso lamentarmi.
Alla fine della fiera io certe cose dell'originale manco me le ricordo, pertanto anche se cambiano qualcosa non è che mi strappo i capelli.
Chiaro spero non esagerino nell'alterare gli eventi... anche se il fatto di non sapere esattamente quello che succederà non è male..

Credo che non sia così sbagliato il fatto di lasciare delle incognite su cosa avverrà, perché è difficile creare aspettativa per qualcosa quando sai esattamente che cosa succederà in ogni istante. Il bello di questo Remake per me è stato scoprire come hanno deciso di mostrare i vari avvenimenti dell'originale e in questo è perfettamente riuscito.

Chiaro che se nel prossimo capitolo Sepiroth diventa buono butto il gioco nel cesso :D

Goofy Goober
29-04-2020, 13:37
Comunque ragazzi, lo dico davvero senza alcuna velleità polemica, ma... sticazzi di quello che chiede la gente! :asd: voglio dire, chi vuole giocare l'originale ha ancora l'originale, che non si è mosso ed è disponibile. Il remake non cancella niente, non riscrive niente, è semplicemente una versione del gioco aggiornata sotto qualche punto di vista. Potrà non piacere (a me per primo) ma ho davvero un problema con l'accettare l'idea che il pubblico debba avere del potere su come si sviluppa un'opera di intrattenimento "altrui" :asd:

Ribadisco, senza offesa!

Non mi offendo, ma sai meglio di me che il peso di questo Remake (riguardarsi le reaction dell'E3 2015 per non dimentarco) è dato al 99% dal fatto che la gente voleva/vuole/vorrà rivedere quel gioco del 1997 rifatto in "alta definizione", e questo già lo vuole da tanti anni, non dal 2020...

Nessuno ha mai chiesto "fatemi un gioco random con i personaggi e alcune location di FF VII".
Anche perchè li abbiano già avuti, giochi simili. :D

E' un po' lo stesso filo conduttore per il quale sono poppati altri remake, più facili da realizzare, senza dubbio, come quelli dei vari RE.
E nessuno, infatti, aveva chiesto di vedere trame modificate con scuse molto poco verosimili (per non dire confusionarie).
Soprattutto perchè ci vuole un motivo plausibile, per una modifica, altrimenti non parli di remake, ma di altro, come già accaduto in altre opere (Tomb Raider).

Che poi ci sia anche la pletora di gente che Ommiodio salviamo Aeris!!! Ommiodio il mio Zack vive siiiii mi bagno tutta!!!!! ne sono consapevolissimo anche io :D

Ma di certo quel che il mondo anelava (e per mondo intendo chi ne parlava continuamente da decenni, non chi si è svegliato 10 minuti fa) non era certo un ennesimo elemento della "compilation di FF VII", dato che significa solamente:

1- sfruttare il nome, FF, e il numero, 7
2- sfruttare l'enorme richiesta ultradecennale del remake
3- sfruttare l'immagine dei protagonisti di 23 anni fa
4- realizzare un "Crisis Core qualunque" sfruttando però 5 ore di fotocopia dal gioco originale, così da poter dire remake invece di "gioco random".

E ho usato Crisis Core solo per esemplificare cosa voglia dire creare un gioco che sfrutta tutto quanto ho nominato, risultando poi in aggiunte dall'immensa tristezza e quindi in un prodotto finale di una mediocrità colossale nella maggiorparte del suo contenuto. :fagiano:

p.s.
Ricordo peraltro che io la parte due la compro dayone, seppur mi abbia fatto pena il finale. Quindi sto dando "economicamente" ragione al loro operato :asd:

JuanCarlos
29-04-2020, 13:51
Però concorderai con me che questo non è Crisis Core, non è Advent Children e non è "un gioco random con i personaggi e alcune location di FF VII".

Dai.

Cioè, io credo che dovremmo anche provare a metterci nei panni dello sviluppatore. Nel momento in cui si investe quella mole di tempo e soldi, tra l'altro sapendo in partenza che qualcuno troverà il modo di criticare sempre e comunque... allora almeno diamo sfogo alla creatività, ammoderniamolo, pur cercando di mantenere intatto lo spirito del gioco. Per me un remake moderno è questo, non è solo questione di pixel.

Esempio davvero stupidissimo: Avete visto quanto caspita è ridicolo il tizio dei chocobo? Simil-cowboy tutto giallo? Ecco, per me quella cosa è perfetta, perché hai mantenuto l'assurdità di certi particolari originali, facendomi rivivere quelle atmosfere surreali e tipicamente giapponesi dell'originale pur in un impianto narrativo maturo. Per questo motivo tempo fa ho scritto che probabilmente l Gold Saucer sarà il culmine del mio amore per il remake :asd:

Goofy Goober
29-04-2020, 13:58
Però concorderai con me che questo non è Crisis Core, non è Advent Children e non è "un gioco random con i personaggi e alcune location di FF VII".

Dai.

Concordissimo, ma dico anche "per ora".
Infatti a me è piaciuto tuttissimo questo primo pezzo di remake, finale a parte.

Cioè, io credo che dovremmo anche provare a metterci nei panni dello sviluppatore. Nel momento in cui si investe quella mole di tempo e soldi, tra l'altro sapendo in partenza che qualcuno troverà il modo di criticare sempre e comunque... allora almeno diamo sfogo alla creatività, ammoderniamolo, pur cercando di mantenere intatto lo spirito del gioco. Per me un remake moderno è questo, non è solo questione di pixel.

Cerco di esser comprensivissimo su tutto, ma sul decidere di deviare da una "facile" riproposizione di un copione, invece, proprio non riesco!
Nel senso, giustifico questo e quello, ma non quando te la vai a cercare :D
Per me ora sono in hard-mode sullo sviluppo futuro, gli auguro di riuscire al meglio nel proseguio.

Esempio davvero stupidissimo: Avete visto quanto caspita è ridicolo il tizio dei chocobo? Simil-cowboy tutto giallo? Ecco, per me quella cosa è perfetta, perché hai mantenuto l'assurdità di certi particolari originali, facendomi rivivere quelle atmosfere surreali e tipicamente giapponesi dell'originale pur in un impianto narrativo maturo. Per questo motivo tempo fa ho scritto che probabilmente l Gold Saucer sarà il culmine del mio amore per il remake :asd:

Si ho pensato lo stesso, infatti su certi aspetti hanno lavorato benissimo.
Anche l'adattamento dell'Honey Bee è stato perfetto seppur sia totalmente diverso dall'originale.

JuanCarlos
29-04-2020, 14:03
Io per adesso sono soddisfatto perché non hanno cambiato per venire incontro alle presunte "modernità" della società (leggi: Don Corneo sta ancora lì :asd:) ma per lasciarsi più spazio di manovra davvero sotto il profilo narrativo e null'altro. Poi ci sta che possano prendere decisioni scellerate, ma io lo metto in conto dall'inizio. Mi farò il sangue amaro per un po', se dovesse succedere, e pazienza.

Se pensate che questo (perché aspettare almeno un anno è follia) e il nuovo Persona (che non è stato neanche annunciato) sono le uniche cose che mi tengono legato (a catena) a Playstation... capite da soli quanto è potente questo franchise :asd:

Goofy Goober
29-04-2020, 14:43
Se pensate che questo (perché aspettare almeno un anno è follia) e il nuovo Persona (che non è stato neanche annunciato) sono le uniche cose che mi tengono legato (a catena) a Playstation... capite da soli quanto è potente questo franchise :asd:

Vale lo stesso per me. Son fortunati ad essersi pagati l'esclusiva, è l'ultimo gioco che affronterò prima di pensionare la console, ormai non la sto più usando per niente (dal giorno in cui ho finito il remake è spenta). :fagiano:

hellkitchen
29-04-2020, 15:29
Vale lo stesso per me. Son fortunati ad essersi pagati l'esclusiva, è l'ultimo gioco che affronterò prima di pensionare la console, ormai non la sto più usando per niente (dal giorno in cui ho finito il remake è spenta). :fagiano:

si anche io a parte per The Witcher 3, la PS4 è quasi sempre spenta.. praticamente gioco sempre alla Switch.

Ho tantissimi giochi sulla PS4, ma alla fine non riesco mai a giocarci perché l'ho messa sulla tv in sala..

il menne
29-04-2020, 15:42
Io invece ultimamente sto giocando solo con la play, tra ffvii remake e nioh 2 poi quando sarà che mi prendo al gs bloccato li anche persona 5 royal.... inoltre relativamente a breve usciranno tlou 2 e ghost of tsushima....

E mi dispiace che la switch e la one x e il pc attualmente le uso poco, ma con questi titoli in corso si gioca sulla play, per me. :)

JuanCarlos
29-04-2020, 17:05
Ghost of Tsushima mi intriga ma non dayone, TLoU 2 mi hanno completamente annichilito l'hype a ogni dichiarazione, per quanto mi riguarda possono tenerselo, lo giocherò a due lire.

Tra l'altro dichiarazioni di Nomura e Kitase: il primo ha detto vogliono far uscire il gioco "il prima possibile" (ah davvero? Non avrei detto! :asd:) mentre il secondo che " Secondo il producer nei prossimi episodi il team rimarrà sui binali originali"

https://www.tomshw.it/videogioco/final-fantasy-7-remake-secondo-episodio-uscita/

hellkitchen
29-04-2020, 17:21
Ghost of Tsushima mi intriga ma non dayone, TLoU 2 mi hanno completamente annichilito l'hype a ogni dichiarazione, per quanto mi riguarda possono tenerselo, lo giocherò a due lire.

Tra l'altro dichiarazioni di Nomura e Kitase: il primo ha detto vogliono far uscire il gioco "il prima possibile" (ah davvero? Non avrei detto! :asd:) mentre il secondo che " Secondo il producer nei prossimi episodi il team rimarrà sui binali originali"

https://www.tomshw.it/videogioco/final-fantasy-7-remake-secondo-episodio-uscita/

SPEREM

Comunque quell'articolo sembra scritto da un bambino di 10 anni

JuanCarlos
29-04-2020, 17:23
Pur di rimediare qualche click ormai si scrive del nulla :asd: :asd:

luke@
29-04-2020, 19:15
Domanda: ormai io copie fisiche non le ho più.
Consigliate comunque di prendere il ffvii in copia fisica?


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
29-04-2020, 19:26
Domanda: ormai io copie fisiche non le ho più.
Consigliate comunque di prendere il ffvii in copia fisica?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Dal punto di vista tecnico non ci sono motivi per averlo fisico piuttosto che digitale.

Therinai
29-04-2020, 19:38
Comunque ragazzi, lo dico davvero senza alcuna velleità polemica, ma... sticazzi di quello che chiede la gente! :asd: voglio dire, chi vuole giocare l'originale ha ancora l'originale, che non si è mosso ed è disponibile. Il remake non cancella niente, non riscrive niente, è semplicemente una versione del gioco aggiornata sotto qualche punto di vista. Potrà non piacere (a me per primo) ma ho davvero un problema con l'accettare l'idea che il pubblico debba avere del potere su come si sviluppa un'opera di intrattenimento "altrui" :asd:

Ribadisco, senza offesa!
In questo caso il pubblico ha del potere perché è un'operazione puramente commerciale, FF7 remake nasce dalla richiesta di un remake del glorioso capitolo del franchise, quindi se mi dai quello che voglio (gioco originale rifatto con un nuovo motore grafico) io in cambio ti do i miei soldi, altrimenti niente soldi.
Si fosse parlato di FF16 o qualsiasi altra nuova produzione quanto sopra non varrebbe, ovviamente.
Ma il discorso si applica a tutti i remake.

Therinai
29-04-2020, 19:43
Io per adesso sono soddisfatto perché non hanno cambiato per venire incontro alle presunte "modernità" della società (leggi: Don Corneo sta ancora lì :asd:) ma per lasciarsi più spazio di manovra davvero sotto il profilo narrativo e null'altro. Poi ci sta che possano prendere decisioni scellerate, ma io lo metto in conto dall'inizio. Mi farò il sangue amaro per un po', se dovesse succedere, e pazienza.

Se pensate che questo (perché aspettare almeno un anno è follia) e il nuovo Persona (che non è stato neanche annunciato) sono le uniche cose che mi tengono legato (a catena) a Playstation... capite da soli quanto è potente questo franchise :asd:

Vieni a giocare online a Bannerlord dai :D

JuanCarlos
29-04-2020, 19:45
In questo caso il pubblico ha del potere perché è un'operazione puramente commerciale, FF7 remake nasce dalla richiesta di un remake del glorioso capitolo del franchise, quindi se mi dai quello che voglio (gioco originale rifatto con un nuovo motore grafico) io in cambio ti do i miei soldi, altrimenti niente soldi.
Si fosse parlato di FF16 o qualsiasi altra nuova produzione quanto sopra non varrebbe, ovviamente.
Ma il discorso si applica a tutti i remake.

Non proprio... Proprio perché è un'operazione commerciale, Square fa quello che reputa gli porterà più soldi... Tu puoi non comprarlo, se non viene incontro ai tuoi bisogni, come succede sempre.

I remake nascono dall'effetto nostalgia, sono d'accordissimo, però il mio commento nasce proprio dal vedere ripetuto "quello che chiedevamo"... ma in realtà FF VII Remake era un semplicissimo techdemo per la PS3. Hanno sondato il terreno e la gente ha risposto (ovviamente) come ha risposto, ma il progetto non è mai nato dal pubblico.

Therinai
29-04-2020, 20:15
Non proprio... Proprio perché è un'operazione commerciale, Square fa quello che reputa gli porterà più soldi... Tu puoi non comprarlo, se non viene incontro ai tuoi bisogni, come succede sempre.

I remake nascono dall'effetto nostalgia, sono d'accordissimo, però il mio commento nasce proprio dal vedere ripetuto "quello che chiedevamo"... ma in realtà FF VII Remake era un semplicissimo techdemo per la PS3. Hanno sondato il terreno e la gente ha risposto (ovviamente) come ha risposto, ma il progetto non è mai nato dal pubblico.

Vedi che mi fai tornare al solito discorso: come sondano le community / volontà degli utenti ?
Io sono sicuro che la decisione di fare un remake non dipenda direttamente dalla richiesta del pubblico, eppure ci sono situazioni dove è ovvio che un remake sfonderebbe... non so vediamo ai precedenti casi di Tomb raider (vabbeh reboot, ma il risultato è stato un TR con nuovo motore grafico e li della storia non importava molto...) e RE2, ovviamente sono andati a colpo sicuro, ma anche se questi remake fossero stati fatti anni prima avrebbero sfondato.
Quindi penso che sondino il potenziale mercato e poi decidano cosa fare incrociando vari dati, che ne so, tipo quante cartucce hanno in canna in termini di produzione.
Quindi se sanno che un remake fedele all'originale gli porta certamente dei soldi, io, consumatore solo ed esclusivamente del fedele remake, un importanza ce l'ho. Se no di remake non ne farebbero più.
Poi nel contesto del franchise final fantasy che senso ha cambiare storia in un remake? Fai un nuovo capitolo a sto punto no ?

JuanCarlos
29-04-2020, 20:49
Poi nel contesto del franchise final fantasy che senso ha cambiare storia in un remake? Fai un nuovo capitolo a sto punto no ?

Beh sì, però vedi che alla fine ci giriamo sempre intorno ma la mancanza di sicurezze mina la discussione: che vuol dire cambiare la storia? Nel senso, c'è una linea da non superare, mentre rendono questa storia più "moderna" (che credo sia inevitabile)? La linea mia è come la tua? :asd:

Io sono convinto che questo potrebbe (POTREBBE) essere FF VII anche se Aerith non dovesse morire. Dipende dal come e dal perché. Lo dicemmo anche qualche mese fa mentre aspettavamo questo: se cambiano con un'idea in mente possono anche arricchire l'esperienza di gioco, basta che non lo stiano facendo solo per l'effetto sorpresa o per pietismo, o perché altrimenti è sessista. La morte di Aerith serviva uno scopo narrativo, ma ciò non toglie che tale scopo possa essere raggiunto in altro modo.

Goofy Goober
30-04-2020, 06:24
Beh sì, però vedi che alla fine ci giriamo sempre intorno ma la mancanza di sicurezze mina la discussione: che vuol dire cambiare la storia? Nel senso, c'è una linea da non superare, mentre rendono questa storia più "moderna" (che credo sia inevitabile)? La linea mia è come la tua? :asd:

Io sono convinto che questo potrebbe (POTREBBE) essere FF VII anche se Aerith non dovesse morire. Dipende dal come e dal perché. Lo dicemmo anche qualche mese fa mentre aspettavamo questo: se cambiano con un'idea in mente possono anche arricchire l'esperienza di gioco, basta che non lo stiano facendo solo per l'effetto sorpresa o per pietismo, o perché altrimenti è sessista. La morte di Aerith serviva uno scopo narrativo, ma ciò non toglie che tale scopo possa essere raggiunto in altro modo.

Diciamo però che la drammaticità dell'evento non la raggiungi in nessun'altro modo.

Non è un caso se oggi Sephirot è diventato praticamente il cattivo perfetto.
E non diventi un simbolo di questo tipo con "l'intenzione" di voler distruggere il pianeta (altrimenti avremo cattivi molto peggio di lui), ma con azioni così crudeli e che si trasformano in eventi drammatici sia nel gioco sia soprattutto per il giocatore, tali da rimanere impressi nella memoria storica per tutti questi anni.
E a me peggio del dolore della perdita dal punto di vista drammatico, non viene in mente nient'altro.

Che poi era quello che dicevo già tanti anni fa quando si parlava a raffica delle possibili vie per resuscitare Aeris, come il mitico Chocobo di platino :asd:
Il mio pensiero è sempre stato che avendone veramente la possibilità, la tragedia e il dolore per la perdita, sia quello rappresentato dai personaggi, sia quello eventualmente provato dal giocatore, sarebbero stati ridimensionati enormemente.

In generale a me tutti i media in cui ci sono scappatoie per riportare in vita i morti, non mi sono mai piaciuti per niente :fagiano:

Dardo Xp
30-04-2020, 15:22
JuanCarlos non scherziamo: se cambi eventi cruciali come la morte di Aerith non è più FFVII, diventa un'altra cosa, così come tutti gli altri giochi del progetto FFVII compilation (però ora che ci penso...sviluppando un'altra porcata allora si che sarebbero coerenti :rolleyes: )

Io la vedo così: final fantasy VII era un giocone fatto e finito, che non aveva bisogno di seguiti o spin off, ma solo di un remake. Remake che Square doveva realizzare solo ed esclusivamente per i fan. Per tutti gli altri ci sono i nuovi giochi.
Quindi zero soprese, stessa trama, stessi personaggi e stesse ambientazioni, al massimo qualche sfera di materia aggiuntiva, qualche altra weapon qualche personaggio secondario più sviluppato o aggiunto. Il tutto in un open world che poteva essere anche stile FFXV.
Andavano solo ridattate le musiche e aggiornata la grafica. PUNTO.

Ovviamente, se il progetto procederà effettivamente così, la stampa e i critici non daranno voti alti al gioco adducendo che "tutto sommato è sostanzialmente la stessa minestra".
Perchè i critici sono così: se fai la stessa cosa fai male perchè non innovi, se cambi e innovi fai male lo stesso perchè stravolgi. Solo chi fa sbaglia, e i critici di solito non sbagliano mai perchè mai fanno, giudicando e basta.
Ad ogni modo, per noi giocatori affezionati il parere dei colletti bianchi conta meno di 0. I soldi entreranno uguale e i fan saranno contenti.

Ora, tu mi dici che se cambiano la trama e Aerith non muore riapparendo poco dopo con due bocce alla tifa style sarà cmq FFVII...io non sono d'accordo. Quello che è sicuro è che in qualsiasi modo finisca venderebbe cmq a palate, quello si. E quindi i produttori sapendo che è un gioco con esito win-win, possono permettersi di fare ogni tipo di porcata.
Ma i soldi vanno e vengono, la faccia quando la perdi definitivamente, non torna più...e square-enix da questo punto di vista è al canto del cigno.

P.S. Se rifanno il titanic in computer grafica e Di Caprio non schiatta alla fine, non è più titanic, è un'altra cosa :D

JuanCarlos
30-04-2020, 16:02
JuanCarlos non scherziamo: se cambi eventi cruciali come la morte di Aerith non è più FFVII, diventa un'altra cosa, così come tutti gli altri giochi del progetto FFVII compilation (però ora che ci penso...sviluppando un'altra porcata allora si che sarebbero coerenti :rolleyes: )

Io la vedo così: final fantasy VII era un giocone fatto e finito, che non aveva bisogno di seguiti o spin off, ma solo di un remake. Remake che Square doveva realizzare solo ed esclusivamente per i fan. Per tutti gli altri ci sono i nuovi giochi.
Quindi zero soprese, stessa trama, stessi personaggi e stesse ambientazioni, al massimo qualche sfera di materia aggiuntiva, qualche altra weapon qualche personaggio secondario più sviluppato o aggiunto. Il tutto in un open world che poteva essere anche stile FFXV.
Andavano solo ridattate le musiche e aggiornata la grafica. PUNTO.


Sì ma vieni al mio punto, quando mi chiedevo dove tracciare la linea: tu la vedi così. E va benissimo, però ognuno è fatto a modo suo e nessuno ha la verità rivelata su come debba essere il gioco perfetto. Tu tracci la linea all'open world in stile FF XV e alle materia, qualcuno la traccia ancora più indietro.

Tanto più che ribadisco, io non ho dato niente per assodato, ho usato il condizionale in caps, pensa te se possiamo dire che la penso diversamente :asd: però, se decideranno di cambiare, io penso che si debba vedere come e perché cambieranno, prima di dire che è sbagliato. Tutto qua.

P.S. Se rifanno il titanic in computer grafica e Di Caprio non schiatta alla fine, non è più titanic, è un'altra cosa

Però vedi, così mi stai dicendo che la morte di Aerith è la cosa più importante/esplicativa di FF VII, e io già su questo non sono d'accordo. FF VII è un mare di altre cose che esulano dal destino di Aerith.

Dardo Xp
30-04-2020, 16:10
Diciamo che è degustibus: per me se cambiano faranno qualcosa di sbagliato, questo non significa che il prodotto finale non potrà piacere o essere oggettivamente un buon gioco. Ma, semplicemente, per me non sarà FFVII.

Per molti, me compreso, la morte di aerith è il punto cardine della storia, l'evento che dà profondità al gioco e attraverso il quale i personaggi crescono e maturano. L'evento che fa assumere a Sephiroth il suo ruolo di villain per eccellenza, l'evento che commuove e spacca il cuore dei videogiocatori, lasciando una ferità che rimarrà sempre con loro e che contribuirà a rendere il gioco immortale nelle loro menti. Tutto rigorosamente IMHO

hellkitchen
30-04-2020, 18:06
https://i.ytimg.com/vi/X3J7zZ6K20g/maxresdefault.jpg

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Rinha
30-04-2020, 19:44
Finito oggi. Ora sono di fretta ma mi riprometto di scrivere per avere commenti sul finale (abbastanza “paraculo”)

Per me comunque un capolavoro, degno del capostipite. Voto 9/10

hellkitchen
30-04-2020, 21:56
Finito oggi. Ora sono di fretta ma mi riprometto di scrivere per avere commenti sul finale (abbastanza “paraculo”)

Per me comunque un capolavoro, degno del capostipite. Voto 9/10

Grande :D davvero un gioco bellissimo!

Rinha
30-04-2020, 22:48
Allora eccomi qua! Io mi sono fatto la mia teoria sul finale e sono curioso di sapere se combacia con la vostra. Già che ci sono faccio prima a scrivere tutto sotto spoiler per evitare spiacevoli spoiler.

Premetto che ho amato FF7 alla follia (è stato il mio primo vero Final Fantasy) ma approcciando a questo Remake non mi sono mai posto con la rigida posizione di chi si inalbera se cambiano due battute. Quello che speravo era avere un titolo che mi facesse rivivere le esperienze del passato con però una dinamicità ed un feeling da gioco "moderno". In questo secondo me FF7 Remake riesce alla grande, dimostrandosi uno dei più bei titoli degli ultimi anni.

Ora, riguardo al finale:

Diciamocelo chiaro, è una grandissima paraculata! Con l'espediente dei Numen la Square è riuscita a creare un finale che si regge abbastanza bene ma sopratutto a slegarsi la mano per i prossimi titoli. Questo vuol dire che nella parte 2 ci potrà essere il Cosmo Canyon, o forse no, ci potrà essere Wutai, o forse no, ci potranno essere Yuffie, Vincent e Cid, o forse NO!
In questo senso ho trovato geniale la rappresentazione del Numen Praeco (che in latino significa "araldo") e delle 3 emanazioni che rappresentano Cloud, Barret e Tifa del "futuro" (si capisce dalle descrizioni e dalla loro caratterizzazione grafica, uno ha una spada, uno un braccio simil-pistola...). I personaggi battendoli si liberano del loro destino, dove chiaramente per destino si intende il ripercorrere gli eventi di FF7 canonico. In questo senso diventa anche comprensibile il comportamento di Sephiroth, in qualche modo è cosciente che il destino lo porterebbe a fallire dopo aver evocato Meteor e facendo sconfiggere il Destino ai protagonisti si libera anche dalla fine a cui è indissolubilmente legato. A me questa cosa piace un casino perchè è coerente con tutto l'universo di gioco e ci libera dal peso di giocare una storia che già conosciamo a memoria.
Arrivo ad osare di più. Leggendo i commenti di Dardo Xp, ma cito lui perchè è qui sulla pagina, il web è pieno di gente inferocita, mi sono convinto che i Numen siano il modo di Square di trollare i fan più estremisti. Capiamoci, non dico che Dardo abbia necessariamente torto, il suo è un punto di vista anche comprensibile e condivisibile. Nonostante questo però non possa fare a meno di pensare a Nomura ed il suo staff che si sono detti "sai quanti giocatori incazzati ci urlerebbero contro se provassimo a cambiare la storia di una virgola?!?". Con questa trama mi sembra di vedere la risposta di Square proprio a questa tipologia di vecchi giocatori. Tutto sommato anche una bella immagine... :sofico:

Ultimo punto che all'inizio mi ha spiazzato è il vedere Zack che sopravvive all'assalto della Shinra. Mi chiedevo come questo potesse andare a influenzare gli eventi di gioco perchè di fatto rivoluziona tutta la trama. In realtà, guardando il filmato una seconda volta, ho notato che il volantino della Shinra che passa riporta una mascotte diversa rispetto a quella del gioco (tipo un cane terrier mentre normalmente è un Beagle o un Bassetthound) il che mi ha fatto pensare che si tratta a tutti gli effetti di una timeline diversa e che di fatto non ha nulla da spartire con l'universo in cui abbiamo giocato l'avventura. Una variante di multiverso che lascia comunque possibilità interessanti per il futuro. :)

Voi che ne dite? Che impressione vi ha fatto? Personalmente ero molto spaventato perchè dai commenti letti in giro, avendo giocato a FFXV e conoscendo Nomura, temevo ci fosse un plot twist insensato. Quello che ho trovato è un'idea originale per lasciare aperte diverse strade per il futuro. A me ha convinto molto e mi ha caricato per rifarmi tutto il gioco a livello difficile! Spengo che vado ad attaccare sulla Play, punto al Platino! :sofico:

JuanCarlos
30-04-2020, 23:32
Ma che vi ha fatto Nomura? :asd: :asd:

Dardo Xp
30-04-2020, 23:40
Rinha sono d'accordo con te che questo gioco è un capolavoro, c'è poco da dire:D
poi
Sulla trollata ai fan, ci può stare e se fosse così sarei il primo ad esserne contento. Io se hai letto il mio primo commento sono molto ottimista per il seguito, credo che questo finale sia stato fatto solo per vedere/sondare la reazione dei fan. Non voglio lo stesso identico gioco, non voglio le stesse identiche caratterizzazioni dei personaggi o le stesse identiche scene. Ma la spina dorsale della trama mi aspetto rimanga quella, e sono sicuro che sarà cosi


P.S. per il seguito si parla di 2023...cazzarola tre anni sono davvero tanti :help:

Rinha
01-05-2020, 00:14
Ma che vi ha fatto Nomura? :asd: :asd:

Final Fantasy XV....:muro:

JuanCarlos
01-05-2020, 00:18
Final Fantasy XV....:muro:

Non credo che FF XV si possa definire di Nomura... glielo hanno tolto e Tabata ha incollato i pezzi alla meno peggio, ma se la vostra preoccupazione è relativa alla storia in FF XV di Nomura ci sono le briciole...

hellkitchen
01-05-2020, 11:06
Allora eccomi qua! Io mi sono fatto la mia teoria sul finale e sono curioso di sapere se combacia con la vostra. Già che ci sono faccio prima a scrivere tutto sotto spoiler per evitare spiacevoli spoiler.



Premetto che ho amato FF7 alla follia (è stato il mio primo vero Final Fantasy) ma approcciando a questo Remake non mi sono mai posto con la rigida posizione di chi si inalbera se cambiano due battute. Quello che speravo era avere un titolo che mi facesse rivivere le esperienze del passato con però una dinamicità ed un feeling da gioco "moderno". In questo secondo me FF7 Remake riesce alla grande, dimostrandosi uno dei più bei titoli degli ultimi anni.



Ora, riguardo al finale:



Diciamocelo chiaro, è una grandissima paraculata! Con l'espediente dei Numen la Square è riuscita a creare un finale che si regge abbastanza bene ma sopratutto a slegarsi la mano per i prossimi titoli. Questo vuol dire che nella parte 2 ci potrà essere il Cosmo Canyon, o forse no, ci potrà essere Wutai, o forse no, ci potranno essere Yuffie, Vincent e Cid, o forse NO!

In questo senso ho trovato geniale la rappresentazione del Numen Praeco (che in latino significa "araldo") e delle 3 emanazioni che rappresentano Cloud, Barret e Tifa del "futuro" (si capisce dalle descrizioni e dalla loro caratterizzazione grafica, uno ha una spada, uno un braccio simil-pistola...). I personaggi battendoli si liberano del loro destino, dove chiaramente per destino si intende il ripercorrere gli eventi di FF7 canonico. In questo senso diventa anche comprensibile il comportamento di Sephiroth, in qualche modo è cosciente che il destino lo porterebbe a fallire dopo aver evocato Meteor e facendo sconfiggere il Destino ai protagonisti si libera anche dalla fine a cui è indissolubilmente legato. A me questa cosa piace un casino perchè è coerente con tutto l'universo di gioco e ci libera dal peso di giocare una storia che già conosciamo a memoria.

Arrivo ad osare di più. Leggendo i commenti di Dardo Xp, ma cito lui perchè è qui sulla pagina, il web è pieno di gente inferocita, mi sono convinto che i Numen siano il modo di Square di trollare i fan più estremisti. Capiamoci, non dico che Dardo abbia necessariamente torto, il suo è un punto di vista anche comprensibile e condivisibile. Nonostante questo però non possa fare a meno di pensare a Nomura ed il suo staff che si sono detti "sai quanti giocatori incazzati ci urlerebbero contro se provassimo a cambiare la storia di una virgola?!?". Con questa trama mi sembra di vedere la risposta di Square proprio a questa tipologia di vecchi giocatori. Tutto sommato anche una bella immagine... :sofico:



Ultimo punto che all'inizio mi ha spiazzato è il vedere Zack che sopravvive all'assalto della Shinra. Mi chiedevo come questo potesse andare a influenzare gli eventi di gioco perchè di fatto rivoluziona tutta la trama. In realtà, guardando il filmato una seconda volta, ho notato che il volantino della Shinra che passa riporta una mascotte diversa rispetto a quella del gioco (tipo un cane terrier mentre normalmente è un Beagle o un Bassetthound) il che mi ha fatto pensare che si tratta a tutti gli effetti di una timeline diversa e che di fatto non ha nulla da spartire con l'universo in cui abbiamo giocato l'avventura. Una variante di multiverso che lascia comunque possibilità interessanti per il futuro. :)



Voi che ne dite? Che impressione vi ha fatto? Personalmente ero molto spaventato perchè dai commenti letti in giro, avendo giocato a FFXV e conoscendo Nomura, temevo ci fosse un plot twist insensato. Quello che ho trovato è un'idea originale per lasciare aperte diverse strade per il futuro. A me ha convinto molto e mi ha caricato per rifarmi tutto il gioco a livello difficile! Spengo che vado ad attaccare sulla Play, punto al Platino! :sofico:Ottima disanima.
Però quello che stona è che perché mai u personaggi di questo remake dovrebbero già conoscere il primo destino?
Sono dei veggenti?

Io sono fiducioso sul futuro ma ripeto, non c'era nessuna necessità di sta cavolata che hanno messo in piedi. Bastava fare quello che hanno fatto per tutto il remake, cambiare alcuni eventi adeguandoli al contesto ludico attuale seza stravolgere.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Rinha
01-05-2020, 12:34
Ottima disanima.
Però quello che stona è che perché mai u personaggi di questo remake dovrebbero già conoscere il primo destino?
Sono dei veggenti?

Io sono fiducioso sul futuro ma ripeto, non c'era nessuna necessità di sta cavolata che hanno messo in piedi. Bastava fare quello che hanno fatto per tutto il remake, cambiare alcuni eventi adeguandoli al contesto ludico attuale seza stravolgere.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

In realtà secondo me fila tutto (usiamo gli spoiler)

Cloud, Tifa e Barret non conoscono il loro destino. Semplicemente vogliono lottare contro una forza superiore che li costringe a vivere una vita già scritta (anche qui ci vedo tanto il binomio Square/Fan). L'unico consapevole della cosa sembra essere Sephiroth che infatti li spinge ad opporsi al destino. Come lui possa saperlo non è dato conoscerlo, si potrebbe ipotizzare che essendosi "fuso" con il Lifestream abbia raggiunto una sorta di "coscienza universale". In realtà anche Aerith potrebbe conoscere il destino infatti ho trovato indicativo il fatto che lei non si opponga direttamente ma lasci la libertà di scelta a Cloud. Di fatto avrebbe un conflitto di interessi perchè se le cose andassero come in passato il mondo sarebbe salvo ma lei sarebbe morta.

Secondo me tutta questa operazione ha davvero senso in tutti gli aspetti. Adesso la Square si è ufficiosamente liberata dalla rigidità della trama passata, ha messo le mani avanti ed ha trovato un espediente narrativo credibile per dire "dal prossimo episodio, forse, cambia tutto". Questo per me è un gran bene anche per i giocatori. Quale sarebbe stato il pathos nell'arrivare al Santuario degli Antichi e trovare Aerith in preghiera? Tutti a dire "ok adesso scende Sephiroth e l'ammazza". Impatto narrativo non dico zero ma siamo là. In questo modo io sono SICURO che Aerith non morirà al santuario ma forse lo farà in un altro modo, forse non morirà lei ma morirà Tifa e allora ci resterò davvero di merda (in senso positivo). Questo per me è solo che un gran bene.
Ero ansioso di arrivare alla fine proprio perchè c'era una parte della trama che mi incuriosiva ed era nuova rispetto all'originale. Se fosse stato tutto pedissequamente uguale avrei avuto molto meno entusiasmo.

Rispondo infine a Dardo su un'ultima cosa. Io mi aspetto invece una trama rispettosa dell'originale ma al tempo stesso innovativa. Quello che NON deve cambiare invece è proprio la caratterizzazione dei personaggi perchè puoi cambiare lo scenario in cui si muovono ma se cambi il carattere dei protagonisti allora sarebbe veramente un "affronto" alla serie originale.:sofico:

hellkitchen
01-05-2020, 14:03
In realtà secondo me fila tutto (usiamo gli spoiler)



Cloud, Tifa e Barret non conoscono il loro destino. Semplicemente vogliono lottare contro una forza superiore che li costringe a vivere una vita già scritta (anche qui ci vedo tanto il binomio Square/Fan). L'unico consapevole della cosa sembra essere Sephiroth che infatti li spinge ad opporsi al destino. Come lui possa saperlo non è dato conoscerlo, si potrebbe ipotizzare che essendosi "fuso" con il Lifestream abbia raggiunto una sorta di "coscienza universale". In realtà anche Aerith potrebbe conoscere il destino infatti ho trovato indicativo il fatto che lei non si opponga direttamente ma lasci la libertà di scelta a Cloud. Di fatto avrebbe un conflitto di interessi perchè se le cose andassero come in passato il mondo sarebbe salvo ma lei sarebbe morta.



Secondo me tutta questa operazione ha davvero senso in tutti gli aspetti. Adesso la Square si è ufficiosamente liberata dalla rigidità della trama passata, ha messo le mani avanti ed ha trovato un espediente narrativo credibile per dire "dal prossimo episodio, forse, cambia tutto". Questo per me è un gran bene anche per i giocatori. Quale sarebbe stato il pathos nell'arrivare al Santuario degli Antichi e trovare Aerith in preghiera? Tutti a dire "ok adesso scende Sephiroth e l'ammazza". Impatto narrativo non dico zero ma siamo là. In questo modo io sono SICURO che Aerith non morirà al santuario ma forse lo farà in un altro modo, forse non morirà lei ma morirà Tifa e allora ci resterò davvero di merda (in senso positivo). Questo per me è solo che un gran bene.

Ero ansioso di arrivare alla fine proprio perchè c'era una parte della trama che mi incuriosiva ed era nuova rispetto all'originale. Se fosse stato tutto pedissequamente uguale avrei avuto molto meno entusiasmo.



Rispondo infine a Dardo su un'ultima cosa. Io mi aspetto invece una trama rispettosa dell'originale ma al tempo stesso innovativa. Quello che NON deve cambiare invece è proprio la caratterizzazione dei personaggi perchè puoi cambiare lo scenario in cui si muovono ma se cambi il carattere dei protagonisti allora sarebbe veramente un "affronto" alla serie originale.:sofico: Guarda, se dovesse morire Tifa, lancerei il pad contro la televisione XD


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Rinha
01-05-2020, 14:21
Guarda, se dovesse morire Tifa, lancerei il pad contro la televisione XD


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Che è quello che molti fecero al tempo con Aerith! Ricordo articoli che parlavano di migliaia di fans inferociti... per non contare quelli afflitti e disperati! Va detto però che la potenza narrativa di quella scena era tutta nella sorpresa che generava. Replicarla oggi quando TUTTI sanno che accadrebbe secondo me le farebbe perdere tutta la sua carica emozionale. Al contrario servirebbe qualcosa di potente e altrettanto inaspettato!
Secondo me anche la quasi morte di Barrett va in questo senso. Come a dire “stavolta vi abbiamo avvisati, preparatevi perché alla prossima...”

hellkitchen
01-05-2020, 17:29
Comunque sempre pensando ai possibili sviluppi futuri:

Una delle opportunità maggiori per la serie potrebbe essere un qualcosa a "Finale Multiplo". Lo vedo molto difficile e sarebbe una cosa assolutamente nuova per la serie
Ci stanno dicendo: ok il destino è stato sconfitto ed ora tutto può succedere. Per farmi digerire questa cosa sarebbe però opportuno non dare un altro futuro in cui, per esempio muore un altro personaggio a tutti i costi, ma piuttosto diversi possibili futuri in cui, in base alle scelte compiute nel corso della storia, un personaggio possa morire, oppure che nessuno ci lasci le penne.
So che sarà praticamente impossibile... però non sarebbe male poter salvare magari Aerith, ma a causa delle scelte e delle azioni del giocatore piuttosto che per via del copione.

luke@
01-05-2020, 21:37
al negozio

ff7 remake liscio 64-65
la deluxe a 82

sullo store sta a 69, vado di copia fisica il prossimo mese

colonna sonora, steelbox e poi nulla di rilevante, non mi pare la deluxe valga il surplus

Rinha
01-05-2020, 22:17
al negozio

ff7 remake liscio 64-65
la deluxe a 82

sullo store sta a 69, vado di copia fisica il prossimo mese

colonna sonora, steelbox e poi nulla di rilevante, non mi pare la deluxe valga il surplus

Il “valore” è sempre relativo. Oltre le cose che citi c’è anche un artbook ed un’evocazione speciale da usare in gioco. Il concetto , se sei patito della serie per me la Deluxe merita tantissimo. Se è un gioco (bello) come un altro allora vai di versione liscia.

luke@
01-05-2020, 22:26
Il “valore” è sempre relativo. Oltre le cose che citi c’è anche un artbook ed un’evocazione speciale da usare in gioco. Il concetto , se sei patito della serie per me la Deluxe merita tantissimo. Se è un gioco (bello) come un altro allora vai di versione liscia.

sì vero ci mancherebbe
anche se non avessi smembrato la mia piccola collezione, non credo mi sarei indirizzato su questa deluxe
ho visto un paio di video sul tubo, ma non mi invoglia, anche se la differenza di prezzo non è molta
trovo ridicolo che abbiano fatto la steelbox vuota... e la colonna sonora in una cover di cartoncino...

cioè bastava mettere la colonna sonora nella steelbox...
di artbooks me ne sono passati tanti tra le mani, ma questo non mi trasmette nulla

hellkitchen
01-05-2020, 22:27
Intanto ragazzi ho preso per il Kindle:

La leggenda di Final Fantasy VII Formato Kindle
di Nicolas Courcier (Autore), Mehdi El Kanafi (Autore) Formato: Formato Kindle

Davvero bello!
Per ora ho letto la storia di FF 7 comprensiva di TUTTI i titoli usciti. Scritta in maniera sintetica ma chiara e esaustiva.
Ora sta invece raccontando un po' i retroscena della sua creazione... ed è bellissimo perché mi riporta i pensieri in quegli anni.. quando internet era un lontano parente di quello che è oggi e le news sui giochi si trovavano solo sulle riviste specializzate.

Davvero un gioiellino questo libro :D

Dardo Xp
02-05-2020, 14:18
Comprato circa un anno fa il libro e devo dire che è molto molto interessante. Soldi ben spesi

X Rinha:

C'è una cosa sulla quale il tuo ragionamento fa una piega: se la trama cambi ain maniera significativa, come la mettiamo per i prodotti postumi tipo adventi children? Si riferirebbero solo ad un continuo del gioco originale e non del remake? e se realizzassero un domani un advent children 2 (Dio ce ne scampi! :D ) o un eventuale FFVII-2 (idem con patate) quale timeline dovrebbero considerare? quella originale o l'alternativa? Mi pare poco fattibile insomma

P.S. Segnalo che la deluxe edition è tornata disponibile sullo store square alla faccia di tutti gli strozzini che stanno vendendo a 140-200€ le loro copie su ebay.

Rinha
02-05-2020, 15:06
Comprato circa un anno fa il libro e devo dire che è molto molto interessante. Soldi ben spesi

X Rinha:

C'è una cosa sulla quale il tuo ragionamento fa una piega: se la trama cambi ain maniera significativa, come la mettiamo per i prodotti postumi tipo adventi children? Si riferirebbero solo ad un continuo del gioco originale e non del remake? e se realizzassero un domani un advent children 2 (Dio ce ne scampi! :D ) o un eventuale FFVII-2 (idem con patate) quale timeline dovrebbero considerare? quella originale o l'alternativa? Mi pare poco fattibile insomma

P.S. Segnalo che la deluxe edition è tornata disponibile sullo store square alla faccia di tutti gli strozzini che stanno vendendo a 140-200€ le loro copie su ebay.

Certo, di base è come dici tu.

Ovviamente Advent Children (che a me non è dispiaciuto affatto in realtà :stordita:) è la linea temporale del gioco "classico". Secondo me l'idea delle timeline differenti, che di fatto è una certezza visto il video di Zack, torna comoda a Square per 2 ragioni. La prima avere totale libertà nel secondo episodio, cosa che mi ripeto per me da giocatore è solo che un bene. L'altra potrebbe essere tenersi un filone narrativo libero per eventuali progetti. Zack come personaggio è sempre piaciuto molto e nulla vieta in futuro di dedicargli un altro gioco in una timeline differente. Vero però che la cosa potrebbe creare troppa confusione quindi tutto sommato questa seconda ipotesi la vedo più remota.

hellkitchen
03-05-2020, 18:49
ragazzi toglietemi una curiosità.. ma voi lo avete rigiocato subito dopo averlo completato?
Io oggi mi ci sono rimesso ma ripartendo con selezione capitoli, in difficoltà normale è praticamente one shot su tutti i nemici, almeno nel capitolo 1.

Ho dunque pensato di giocarlo in difficile ma non so se ne ho voglia per ora... devo ancora provarlo e capire quanto sia difficile.
L'alternativa sarebbe rigiocarlo da zero per ri-finire la storia.. ma forse aspetterò un po perché l'ho finito davvero da poco..

Therinai
03-05-2020, 19:36
ragazzi toglietemi una curiosità.. ma voi lo avete rigiocato subito dopo averlo completato?
Io oggi mi ci sono rimesso ma ripartendo con selezione capitoli, in difficoltà normale è praticamente one shot su tutti i nemici, almeno nel capitolo 1.

Ho dunque pensato di giocarlo in difficile ma non so se ne ho voglia per ora... devo ancora provarlo e capire quanto sia difficile.
L'alternativa sarebbe rigiocarlo da zero per ri-finire la storia.. ma forse aspetterò un po perché l'ho finito davvero da poco..

Io non ho voglia di rigiocarlo, magari tra un po' di mesi, ma per ora preferisco passare ad altro. Poi con le ultime patch e beta mi hanno reso giocabile bunnerlord in singleplayer, quidi ciaone ai film interattivi almeno fino all'uscita di the last of us 2 :D

hellkitchen
04-05-2020, 00:45
Io non ho voglia di rigiocarlo, magari tra un po' di mesi, ma per ora preferisco passare ad altro. Poi con le ultime patch e beta mi hanno reso giocabile bunnerlord in singleplayer, quidi ciaone ai film interattivi almeno fino all'uscita di the last of us 2 :D

Si credo farò così anche io.. tanto sto giocando quasi sempre sulla Switch ad Octopat Traveler e nel frattempo sto giocando Zelda BOTW in Master Mode, iniziato proprio oggi.
Sono tutti gioconi da centinaia di ore che sulla PS4 Pro mi sognerei di poter giocare.

Comunque da questo punto di vista si vedono le differenze di FF7 Remake rispetto ad un JRPG tradizionale... ok che alla fine anche in FF7 la parte di Midgar era un lungo corridoio, ma spero che nei prossimi episodi si sviluppi un qualcosa tipo FF XV, con le numerose possibilità di cazzeggio tipiche dell'endgame.

Rinha
04-05-2020, 01:18
Si credo farò così anche io.. tanto sto giocando quasi sempre sulla Switch ad Octopat Traveler e nel frattempo sto giocando Zelda BOTW in Master Mode, iniziato proprio oggi.
Sono tutti gioconi da centinaia di ore che sulla PS4 Pro mi sognerei di poter giocare.

Comunque da questo punto di vista si vedono le differenze di FF7 Remake rispetto ad un JRPG tradizionale... ok che alla fine anche in FF7 la parte di Midgar era un lungo corridoio, ma spero che nei prossimi episodi si sviluppi un qualcosa tipo FF XV, con le numerose possibilità di cazzeggio tipiche dell'endgame.

Bhe è vero che non è un jrpg classico ma comunque l’endgame presenta diverse sfide, compresi alcuni boss segreti.

Io lo sto rigiocando ad hard perché mi sono messo in testa di platinarlo. Ragazzi è tosta! Non potendo usare oggetti e con le panche che ricaricano solo gli HP (NON gli MP!) bisogna pianificare bene ogni combattimento. Per adesso sono ancora al capitolo 6 ma sono già morto un casino di volte! :sofico:

Goofy Goober
04-05-2020, 08:06
ragazzi toglietemi una curiosità.. ma voi lo avete rigiocato subito dopo averlo completato?


No.

Per me non ha rigiocabilità.

hellkitchen
04-05-2020, 15:50
Bhe è vero che non è un jrpg classico ma comunque l’endgame presenta diverse sfide, compresi alcuni boss segreti.

Io lo sto rigiocando ad hard perché mi sono messo in testa di platinarlo. Ragazzi è tosta! Non potendo usare oggetti e con le panche che ricaricano solo gli HP (NON gli MP!) bisogna pianificare bene ogni combattimento. Per adesso sono ancora al capitolo 6 ma sono già morto un casino di volte! :sofico:

Eh magari qualche boss provo a farlo allora

il menne
04-05-2020, 16:07
Mah, io me lo godo piano piano, ancora devo finirlo ma credo proprio che non andrò per il platino, perchè il combat system di questo remake mi piace il giusto, quindi credo mi divertirei poco.

Una volta finito invece mi sa che mi rifaccio un giro veloce al ffvii original o dal disco ps1 su ps3 o su ps4 preso in dd. :asd:

Rinha
04-05-2020, 16:32
Mah, io me lo godo piano piano, ancora devo finirlo ma credo proprio che non andrò per il platino, perchè il combat system di questo remake mi piace il giusto, quindi credo mi divertirei poco.

Una volta finito invece mi sa che mi rifaccio un giro veloce al ffvii original o dal disco ps1 su ps3 o su ps4 preso in dd. :asd:

Io ho l'originale su CD per la versione pc ma l'ho comprato qualche giorno fa su Steam visto che era in sconto. Sto seriamente pensando di rifarmi una run non appena platino il Remake.

A me il combat system è piaciuto un casino e lo giudico il miglior compromesso tra un arcade ed un jrpg classico. Sul discorso della rigiocabilità... bhè dipende da quanto uno si è divertito con la prima run! Sicuro non me la sarei rifatta allo stesso livello di difficoltà ma ad hard è una bella sfida! :sofico:

Goofy Goober
05-05-2020, 09:42
A me il combat system è piaciuto un casino e lo giudico il miglior compromesso tra un arcade ed un jrpg classico. Sul discorso della rigiocabilità... bhè dipende da quanto uno si è divertito con la prima run! Sicuro non me la sarei rifatta allo stesso livello di difficoltà ma ad hard è una bella sfida! :sofico:

Io mi sono divertito tantissimo, ma principalmente per il fattore "remake", non tanto per il gameplay che reputo comunque godibile e divertente.

Ho detto che non ha rigiocabilità per me in quanto non sono tipo da run secondarie a difficotà più elevata subito dopo aver conlcuso un gioco (magari tra tot. tempo, chissà), inoltre la maggioranza delle subquest anche qui sono fetch/killquest e, personalmente, non ho assolutamente voglia di rifarle :D

il menne
05-05-2020, 10:16
Mah, se lo dite voi, le battagli PER ME principalmente sono una sequela di switchare tra le abilità e magie dei personaggi per lanciarle contro nemici che il più delle volte vedi dove sono appunto quando lanci la magia/abilità, in realtime spesso è tutto un rotolare e per la maggioranza lanci heal al compagno in difficoltà, mi piace davvero poco sto ibrido tra turni e action, almeno a me, perchè in action è ingiocabile (DEVI mettere in pausa e usare magie, abilità e limit perchè le shortcut sono poche ) e nell'altro modo è abbastanza brutto secondo me, personalmente non mi piace.

Poi il combat system l'ho capito, devi usare sto sistema ibrido, è proprio così il gioco, credo fino ad ora ( vicino alla fine a modalità normale ) di non essere mai morto con tutto il party salvo una volta all'inizio che dovevo ancora capire alcune cose...

JuanCarlos
05-05-2020, 10:39
Non è il sistema perfetto, ma stanno facendo passi avanti. Da Kingdom Hearts a FF XV per arrivare a questo, si vede che almeno si sono impegnati :asd: poi se lo chiedi a me, io spero ancora che riprovino a fare un FF a turni, però allo stato attuale delle cose...

Per il resto anch'io sono abbastanza in linea con Goofy, neanche io lo rigiocherò a breve. Mi è piaciuto da impazzire, ma basta così. Lo riprendero solo se nel capitolo due dovremo importare il save, perché non ho sbloccato tutte le summon.

Goofy Goober
05-05-2020, 10:53
Mah, se lo dite voi, le battagli PER ME principalmente sono una sequela di switchare tra le abilità e magie dei personaggi per lanciarle contro nemici che il più delle volte vedi dove sono appunto quando lanci la magia/abilità, in realtime spesso è tutto un rotolare e per la maggioranza lanci heal al compagno in difficoltà, mi piace davvero poco sto ibrido tra turni e action, almeno a me, perchè in action è ingiocabile (DEVI mettere in pausa e usare magie, abilità e limit perchè le shortcut sono poche ) e nell'altro modo è abbastanza brutto secondo me, personalmente non mi piace.


Dico cosa? Che è godibile? :D

Beh dai, a me non piace che sia così action, ma godibile lo è di sicuro, seppur imperfetto in vari aspetti (ma cosa non lo è? lo era anche quello dell'originale, con bachi clamorosi).

Il fatto che "devi" mettere in pausa è normale, che problema c'è? Io l'ho fatto dall'inizio quando mi serve selezionare qualche comando.

Uso la modalità action solamente per gli attacchi con quadrato e triangolo e relative schivate.
I vari shortcut per le azioni rapide non li ho MAI usati una volta che sia una, ho sempre inserito tutti i comandi da menù.

il menne
05-05-2020, 12:07
Certo è soggettivo, è vero che alla fine è giocabile, ma a livello mio personale sto sistema ibrido mi resta antipatico, vuoi per il paragone col mostro sacro che per me è l'originale che anche senza volere io faccio, vuoi perchè a me piacciono i sistemi più puri possibile, quindi adoro il vecchio sistema a turni, oppure se action che sia action, guardiamo per dire Sekiro, che ho adorato, action hardcore stile from.

Con questo ho provato all'inizio a giocare action più action possibile attraverso le shortcut e controllando direttamente i personaggi switchandoli, ma ho dovuto lottare con una telecamera imbizzarrita, nemici che sparivano di visuale, switch tra pg che dopo un poco non ci capivi più nulla, e alla fine ci voleva comunque il menu per certe magie o abilità o oggetti perchè le shortcut sono troppo poche, giocando in questo modo mi veniva il nervoso oltre a prestazioni disastrose.

Allora ho iniziato a giocare nel modo forse come è stato concepito di giocare, ti tieni un pg nello scontro e usi di fatto lui, nelle fasi action lottando contro la telecamera imbizzarrita, lasciando gli altri pg al loro destino e attaccando e rotolando finchè qualcuno non ha abbastanza energia per le abilità/oggetti o magie o le limit o le evocazioni ma visto che la bassa aumenta in base al tempo e ai colpi che si menano di fatto è tutto un mettere in pausa, controllare barret e fargli lanciare una abilità stremante, poco dopo tifa e lanciare heal su cloud poi torni a cloud e lanci un criora, e poi si ricomincia il giro....

Così facendo ma con quel minimo di strategia usando subito analisi per scoprire le debolezze degli avversari e un accorto equip di materie ai pg per coprire molte esigenze, non avere magie doppie, avere abilità di heal per ogni pg, il reborn al pg principale, così come l'arma infusa alla fine fa rullare bene i combattimenti perchè come detto per ora non sono mai crepato con tutto il party salvo appunto all'inizio, quidni credo il sistema sia questo.

Me lo godo pian piano, sono al punto dove cloud deve fare le ultime missioni giù dopo il crollo prima di andare a salvare aeris, prima di andare oltre volevo anche finire i minigiochi lasciati indietro per avere tutti i premi, poi però mi sa che la fine si avvicina, sono sulle 40 ore giocato davvero piano piano e senza trucchetti per livellare, pg tutti sul livello 30/31

Cercherò di tirarlo in lungo, ma non credo andrò per il platino qui, e non credo lo rigiocherò subito in hard mode.

Goofy Goober
05-05-2020, 13:23
Con questo ho provato all'inizio a giocare action più action possibile attraverso le shortcut e controllando direttamente i personaggi switchandoli, ma ho dovuto lottare con una telecamera imbizzarrita, nemici che sparivano di visuale, switch tra pg che dopo un poco non ci capivi più nulla, e alla fine ci voleva comunque il menu per certe magie o abilità o oggetti perchè le shortcut sono troppo poche, giocando in questo modo mi veniva il nervoso oltre a prestazioni disastrose.

La telecamera fa schifo, ma metà dei problemi li puoi mitigare rassegnandoti a non poter vedere tutto il campo di battaglia contemporaneamente, ma solo il nemico che stai "pestando" in quel momento.

Allora ho iniziato a giocare nel modo forse come è stato concepito di giocare, ti tieni un pg nello scontro e usi di fatto lui, nelle fasi action lottando contro la telecamera imbizzarrita, lasciando gli altri pg al loro destino e attaccando e rotolando finchè qualcuno non ha abbastanza energia per le abilità/oggetti o magie o le limit o le evocazioni ma visto che la bassa aumenta in base al tempo e ai colpi che si menano di fatto è tutto un mettere in pausa, controllare barret e fargli lanciare una abilità stremante, poco dopo tifa e lanciare heal su cloud poi torni a cloud e lanci un criora, e poi si ricomincia il giro....

Secondo me non hai capito molto il sistema...

L'ATB non lo aspetti, almeno io non lo aspetto praticamente mai, tu meni le mani/spari, concentrando lo scontro su questo aspetto, e le cariche ATB si usano o appena disponibili, oppure quando necessario (in caso di abilità a 2 segmenti invece di 1).

In tutto questo è ovvio che hanno puntato a farti ciclare i personaggi il più possibile, per far fare a tutti qualcosa.

Io infatti molto semplicemente mi ritrovo a ciclare i personaggi subito dopo aver impartito un comando ATB. Ad esempio una magia o mossa speciale.
Passo al prossimo personaggio, combatto per qualche secondo in "action", ATB carico-> Input azione da menù-> personaggio sucessivo.

Ovviamente non è la regola, ma normalmente svolgo così i combattimenti.

Quello che non mi è piaciuto per niente e reputo un enorme difetto è il sistema dello stremo (mi sembra una scappatoia per non saper raggiungere un equilibrio tra resistenza nemici/capacità di fare danni del party) e subito collegato ad esso il sistema dell'invulnerabilità temporanea che vari nemici si castano addosso in determinati frangenti.

Rinha
07-05-2020, 13:33
L'ATB non lo aspetti, almeno io non lo aspetto praticamente mai, tu meni le mani/spari, concentrando lo scontro su questo aspetto, e le cariche ATB si usano o appena disponibili, oppure quando necessario (in caso di abilità a 2 segmenti invece di 1).

In tutto questo è ovvio che hanno puntato a farti ciclare i personaggi il più possibile, per far fare a tutti qualcosa.

Io infatti molto semplicemente mi ritrovo a ciclare i personaggi subito dopo aver impartito un comando ATB. Ad esempio una magia o mossa speciale.
Passo al prossimo personaggio, combatto per qualche secondo in "action", ATB carico-> Input azione da menù-> personaggio sucessivo.

Ovviamente non è la regola, ma normalmente svolgo così i combattimenti.

Quello che non mi è piaciuto per niente e reputo un enorme difetto è il sistema dello stremo (mi sembra una scappatoia per non saper raggiungere un equilibrio tra resistenza nemici/capacità di fare danni del party) e subito collegato ad esso il sistema dell'invulnerabilità temporanea che vari nemici si castano addosso in determinati frangenti.

Goofy ha (in parte) ragione. La carica dell'ATB non si aspetta, anche perchè ci sono poi un sacco di materia che servono proprio ad alzare il proprio e quello dei compagni facendo altre azioni (e ad un certo livello diventano quasi indispensabili).

A me come sistema è piaciuto un casino davvero perchè riesce ad unire una modalità più arcade ad una pianificazione tattica, cosa che vi assicuro in HARD mode diventa indispensabile.

Onestamente, a parte la telecamera un po' matta, non ho trovato un solo difetto in questo titolo. Se 3 anni fa mi avessero chiesto quale sarebbe stato il remake perfetto di FF7, questo gioco sarebbe stata la risposta!

P.S. mentre vado per il platino (sono a metà dell'hard mode) mi sto rigiocando la versione originale sul pc. C'erano tante cose che esattamente non ricordavo ed è bellissimo vedere come abbiano ripreso tanti dettagli a distanza di quasi 25 anni! :sofico:

JuanCarlos
07-05-2020, 13:47
C'erano tante cose che esattamente non ricordavo ed è bellissimo vedere come abbiano ripreso tanti dettagli a distanza di quasi 25 anni! :sofico:

La cura di quei dettagli è incredibile! Quando ho rigiocato la prima missione al reattore mako sull'originale e ho visto che pure la strada che percorri è la stessa sono rimasto senza parole.

Si può dire qualunque cosa, ma non che non abbiano fatto questo remake con il cuore in mano.

Goofy Goober
07-05-2020, 13:48
A me come sistema è piaciuto un casino davvero perchè riesce ad unire una modalità più arcade ad una pianificazione tattica, cosa che vi assicuro in HARD mode diventa indispensabile.

Onestamente, a parte la telecamera un po' matta, non ho trovato un solo difetto in questo titolo. Se 3 anni fa mi avessero chiesto quale sarebbe stato il remake perfetto di FF7, questo gioco sarebbe stata la risposta!

Curiosità, hai provato la materia viola della schivata rapida su Tifa?

Rispetto a Cloud e Barret è decisape overpowered la velocità a cui esegue le schivate secondo me :D

E comunque mi ripeterò ma il moveset di Tifa la rende a mio parere il personaggio di gran lunga più divertente in assoluto da utilizzare tra tutti.

P.S. mentre vado per il platino (sono a metà dell'hard mode) mi sto rigiocando la versione originale sul pc. C'erano tante cose che esattamente non ricordavo ed è bellissimo vedere come abbiano ripreso tanti dettagli a distanza di quasi 25 anni! :sofico:

Hai fatto benissimo!
Conoscendo a memoria l'originale io mi sono davvero commosso in certi frangenti a vedere replicati certi scenari e anche dei mob in maniera così epica.
Il consiglio che darei a tutti è proprio quello che stai facendo tu, giocatevi in parallelo la sezione di Midgar dell'originale!

il menne
07-05-2020, 14:40
La cura di quei dettagli è incredibile! Quando ho rigiocato la prima missione al reattore mako sull'originale e ho visto che pure la strada che percorri è la stessa sono rimasto senza parole.

Si può dire qualunque cosa, ma non che non abbiano fatto questo remake con il cuore in mano.

Ah si questo nulla da dire.

Io ho cominciato a emozionarmi già nella intro, quando stordiscono le guardie e poi dall’ultimo vagone salta giù Cloud. Esattamente identico all’originale, appunto anche la strada verso il reattore, fantastico.

Però oh a me il combat system resta un poco antipatico. Ma per il resto è un capolavoro anche per me eh.

Dardo Xp
09-05-2020, 11:07
ragazzi toglietemi una curiosità.. ma voi lo avete rigiocato subito dopo averlo completato?
Io oggi mi ci sono rimesso ma ripartendo con selezione capitoli, in difficoltà normale è praticamente one shot su tutti i nemici, almeno nel capitolo 1.

Ho dunque pensato di giocarlo in difficile ma non so se ne ho voglia per ora... devo ancora provarlo e capire quanto sia difficile.
L'alternativa sarebbe rigiocarlo da zero per ri-finire la storia.. ma forse aspetterò un po perché l'ho finito davvero da poco..

Io credo di non aver mai rigiocato un gioco appena dopo averlo finito...questa cosa degli achievements e dei platini storicamente non mi ha mai particolarmente interessato.
Detto questo, non so voi, ma per me al giorno d'oggi già ritagliare 40h per videogiocare è stata estremamente dura (e un ruolo determinante l'ha avuto il lock down forzato), figuriamoci per rigiocare tutto ad hard.
Io ovviamente parlo da 35enne che ha quasi abbandonato il videogaming (l'ultimo gioco a cui ho giocato è stato the last of us su play 3) e che si è fatto prestare la play 4 solo per giocare a questo titolo. Una decina di anni fa il discorso era molto diverso :D

Il progetto sarebbe di rigiocarmi tutto, o quantomeno i capitoli più belli fra un paio d'anni...in tempo per l'uscita del capitolo 2 (si spera)

hellkitchen
09-05-2020, 13:23
Io credo di non aver mai rigiocato un gioco appena dopo averlo finito...questa cosa degli achievements e dei platini storicamente non mi ha mai particolarmente interessato.
Detto questo, non so voi, ma per me al giorno d'oggi già ritagliare 40h per videogiocare è stata estremamente dura (e un ruolo determinante l'ha avuto il lock down forzato), figuriamoci per rigiocare tutto ad hard.
Io ovviamente parlo da 35enne che ha quasi abbandonato il videogaming (l'ultimo gioco a cui ho giocato è stato the last of us su play 3) e che si è fatto prestare la play 4 solo per giocare a questo titolo. Una decina di anni fa il discorso era molto diverso :D

Il progetto sarebbe di rigiocarmi tutto, o quantomeno i capitoli più belli fra un paio d'anni...in tempo per l'uscita del capitolo 2 (si spera)Eh ti capisco.
Anche io gli obbiettivi/trofei non li ho mai nemmeno considerati..
L'unico gioco che non appena finito (100ore) ho giocato subito in ng+ (altre 130 ore), è stato Xenoblade 2..
Anche io sono over 30 e ho una bimba piccola, ma quando dorme, la sera sul divano gioco spesso alla switch.
Su PS4 sarebbe impensabile giocare così tanto..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
09-05-2020, 13:38
Una piccola curiosità, probabilmente casuale, che mi ha fatto notare un amico:

(Spoiler tutto il gioco originale e questo):

In una delle sequenze finale del remake, quando Sephiroth chiede a Cloud di unirsi a lui, dice "hai solo sette secondi a disposizione".

Beh, nel gioco originale apparentemente la sequenza in cui Sephiroth trafigge Aerith dura, appunto, sette secondi.

:asd:

hellkitchen
09-05-2020, 14:17
Una piccola curiosità, probabilmente casuale, che mi ha fatto notare un amico:



(Spoiler tutto il gioco originale e questo):



In una delle sequenze finale del remake, quando Sephiroth chiede a Cloud di unirsi a lui, dice "hai solo sette secondi a disposizione".



Beh, nel gioco originale apparentemente la sequenza in cui Sephiroth trafigge Aerith dura, appunto, sette secondi.



:asd:Figo! Grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

il menne
09-05-2020, 15:25
Raga una domanda.

Sono arrivato a un punto dove dice che poi non torno indietro facilmente e se ho affari in sospeso di sistemarli ora.

Finito il gioco sarà possibile girare le zone per finire eventuali robe in sospeso o no? Solo a ng+ ?

Perché se no finisco alcune cose da fare prima di andare avanti, temo di essere vicino alla fine.... :(

JuanCarlos
09-05-2020, 15:30
Dopo aver finito il gioco, se ben ricordo, potrai selezionare singolarmente i capitoli e giocarli per completare tutto. Ne sono abbastanza sicuro ma non al 100%, magari aspetta conferme

floyd2
09-05-2020, 16:52
Raga una domanda.



Sono arrivato a un punto dove dice che poi non torno indietro facilmente e se ho affari in sospeso di sistemarli ora.



Finito il gioco sarà possibile girare le zone per finire eventuali robe in sospeso o no? Solo a ng+ ?



Perché se no finisco alcune cose da fare prima di andare avanti, temo di essere vicino alla fine.... :(Puoi rigiocare i singoli capitoli, selezionando anche la difficoltà...

Dardo Xp
11-05-2020, 09:53
Puoi rigiocare i singoli capitoli, selezionando anche la difficoltà...

Esatto, inoltre la trama si modificherà in base alle scelte che farai, a patto di finire il capitolo. Es. se rigioco il cap 2 facendo una scelta che avrà una qualche influenza nel capitolo 7 - e lo lo termino- quando poi dal menù salto direttamente al cap 7, il cap 7 si presenterà con le scelte modificate in base all'ultima volta che ho terminato il cap 2.
Nota: ho messo numeri a caso, quindi no spoiler :D

il menne
13-05-2020, 13:37
Grazie a tutti.

Finito ieri sera. Bellissimo per molte cose, altre meno per me.

Il finale... mi ha lasciato un poco perplesso, più che altro per la seconda parte del gioco che verrà.

Ora boh, vedo che alcune cose te le sblocca solo a livello difficile, e non so se ho voglia di rigiocarlo a questo livello subito o platinarlo.

Magari provo un poco i primi capitoli per vedere come è, o quelli dove ci sono alcune sfide che a livello normal non ci sono tipo nell'arena di corneo, o nel simulatore shinra quelli presenti a normal li ho fatti tutti

Vediamo.

Però pur giocando piano piano ci ho messo "solo" una 60ina di ore, speravo che un FFVII anche se parziale almeno a 100 ci arrivasse senza entrare in ng+ praticamente, vabbè.

Gran gioco ma ha per me dei difettucci. :fagiano:

Rinha
13-05-2020, 14:05
Grazie a tutti.

Finito ieri sera. Bellissimo per molte cose, altre meno per me.

Il finale... mi ha lasciato un poco perplesso, più che altro per la seconda parte del gioco che verrà.

Ora boh, vedo che alcune cose te le sblocca solo a livello difficile, e non so se ho voglia di rigiocarlo a questo livello subito o platinarlo.

Magari provo un poco i primi capitoli per vedere come è, o quelli dove ci sono alcune sfide che a livello normal non ci sono tipo nell'arena di corneo, o nel simulatore shinra quelli presenti a normal li ho fatti tutti

Vediamo.

Però pur giocando piano piano ci ho messo "solo" una 60ina di ore, speravo che un FFVII anche se parziale almeno a 100 ci arrivasse senza entrare in ng+ praticamente, vabbè.

Gran gioco ma ha per me dei difettucci. :fagiano:

Io sono a 75 ore e sono al capitolo 9 della run a livello HARD. Devo dire che ci sono scontri abbastanza tosti (tipo il boss finale dell'arena di Corneo) ma con un po' di pianificazione si riesce a procedere. Certo, si muore una volta ogni tanto.

Per il resto sto puntando al platino e non è molto difficile. Una volta finita questa run mi rimarrà solo da rifarmi un paio di capitoli (a Facile...) per sbloccare gli ultimi vestiti.

Sul finale... a me è piaciuto. Di fatto la Square ci sta dicendo:
"vi abbiamo fatto questo che rispecchia la trama originale, dal prossimo sappiate che faremo come ci gira a noi! Preparatevi! :sofico:

il menne
15-05-2020, 15:57
Alla fine ho provato a ricominciare il gioco a difficile in ng+ perche molte cose le fai solo lì e devo dire che il gioco è molto più bello che a normal, dove a un certo punto bastava menare e spammare limit e abilità per vincere, qui se non pianifichi gli scontri e non equippi le materie giuste crepi dai boss e miniboss.

E mi sta divertendo nelle battaglie più qui che in ng, ho divorato praticamente tre capitoli e mi sto divertendo a livellare i pg e a usare materie che prima stavano solo in inventario.

D'altronde dopo aver platinato i souls sekiro bloodborne non vedo l'hard mode di ffvii cosi hard, non potere usare oggetti e non recuperare pm riposando rende il gioco molto bello e molto più strategico almeno per ora neppure difficilissimo, perchè son crepato una volta a un boss ma ho visto subito cosa dovevo fare, mi sono equippato di conseguenza e poi lo scontro è diventato quasi facile.

Se continua così mi sa che lo platino.

Domanda per, c'è una missione dove devi arrivare al 200% di danno bonus verso un nemico stremato, ma non capisco come kaiser fare, ho provato con mob facili a spammare magie, limit, abilità, abilità stremanti in serie, crepano ma il danno bomus non si schioda dal 160%.... mi sfugge qualcosa...

Devo usare qualche debuff? Ho provato sta cosa in tutta la prima run ma nulla, ora nella seconda nulla.... mi sfugge qualcosa. :D

Rinha
15-05-2020, 17:05
Alla fine ho provato a ricominciare il gioco a difficile in ng+ perche molte cose le fai solo lì e devo dire che il gioco è molto più bello che a normal, dove a un certo punto bastava menare e spammare limit e abilità per vincere, qui se non pianifichi gli scontri e non equippi le materie giuste crepi dai boss e miniboss.

E mi sta divertendo nelle battaglie più qui che in ng, ho divorato praticamente tre capitoli e mi sto divertendo a livellare i pg e a usare materie che prima stavano solo in inventario.

D'altronde dopo aver platinato i souls sekiro bloodborne non vedo l'hard mode di ffvii cosi hard, non potere usare oggetti e non recuperare pm riposando rende il gioco molto bello e molto più strategico almeno per ora neppure difficilissimo, perchè son crepato una volta a un boss ma ho visto subito cosa dovevo fare, mi sono equippato di conseguenza e poi lo scontro è diventato quasi facile.

Se continua così mi sa che lo platino.

Domanda per, c'è una missione dove devi arrivare al 200% di danno bonus verso un nemico stremato, ma non capisco come kaiser fare, ho provato con mob facili a spammare magie, limit, abilità, abilità stremanti in serie, crepano ma il danno bomus non si schioda dal 160%.... mi sfugge qualcosa...

Devo usare qualche debuff? Ho provato sta cosa in tutta la prima run ma nulla, ora nella seconda nulla.... mi sfugge qualcosa. :D

Arrivare a 200% dello stremo è molto facile, strano che non ti sia successo già durante il primo playtrough. Conta che per il platino devi arrivare a 300%, e quello è effettivamente un po' più arduo. :sofico:

Comunque di base bisogna usare Tifa, intanto portarla al terzo livello di ki e poi con l'uppercut (quindi tenendo premuto il quadrato) si alza il livello di un 5% per volta. In aggiunta ci sono due altre abilità, una di Aerith e l'altra sempre di Tifa che servono proprio a questo (non ricordo i nomi perchè ho giocato metà in inglese e metà in italiano, basta che vedi le descrizioni delle armi).

Sul nemico da usare ti consiglio il Chocobo Ciccio nelle simulazioni. Regge molti danni e si presta bene.

Ma a livello di evocazioni quali hai preso? Se non hai ancora fatto il report del 200% di stremo mi sa che qualcosa ti manca... sicuramente l'ultima disponibile che si può fare solo una volta finiti tutti e 20.

il menne
15-05-2020, 21:37
In primis grazie delle dritte.

Già dall’inizio di ng+ mi sono accorto che la eccessiva facilità a normale ha fatto si che sia andato tranquillamente a finire il gioco senza fare molte cose.

E siccome le cose non fatte non mi piacciono ho ricominciato a difficile restando parecchio soddisfatto del gioco a questo livello.

Secondo me doveva essere così già a normale.

Ma a parte questo per le materie di evocazione a ng ho preso Idris Edit: Ifrit ( maledetto correttore Idris e chi è il tifoso della Juve? A sto punto evochiamo capitan Del Piero ( Amarcord come ffvii original ) e siamo a posto.... poi chocomoguri e Chocobo Ciccio, so che ci sono materie di evocazione che sono dlc e per ora non le ho e probabilmente altre che sblocchi in altri modi o che non ho trovato perché appunto mi mancano alcune missioni di Chadley.

Mi sono accorto che a livello normale il gioco è così facile che ho giocato in modo grezzo senza sfruttare molte materie tanto basta menare e spammare limit che a normal il boss lo tiri giù. In tutto il gioco sarò morto con tutto il party due volte o tre e una o due all’inizio perché non avevo ben chiaro alcuni aspetti di gameplay e una o due alla fine con nemici in serie un poco più ostici ma passati in scioltezza alla seconda try con le materie giuste equippate.

Comunque mi sembra che abbiano sviluppato il gioco per fare fare due run e arrivare bene o male alle 100 ore che a ng non si avevano.

Però l’originale per me resta inarrivabile, unico e nostalgia rulez.

JuanCarlos
15-05-2020, 21:40
Sì, grazie a Chadley puoi avere anche (non leggere se non vuoi saperlo) Leviathan.

Manca anche a me, e se dal primo capitolo al secondo importeremo i file di salvataggio mi sa che devo tornare a prenderlo :asd: anche perché credo di aver completato il report che chiede Chadley proprio alla fine.

Rinha
16-05-2020, 20:08
Sì, grazie a Chadley puoi avere anche (non leggere se non vuoi saperlo) Leviathan.

Manca anche a me, e se dal primo capitolo al secondo importeremo i file di salvataggio mi sa che devo tornare a prenderlo :asd: anche perché credo di aver completato il report che chiede Chadley proprio alla fine.

Mica solo quello! Manca la più forte di tutte, che tra l’altro è anche tosta da battere! ;)

il menne
18-05-2020, 09:53
Allora sono arrivato in scioltezza al capitolo 8 a livello difficile, e devo dire davvero divertente, mi sono accorto che a normale il gioco è così facile che riesci ad andare avanti lo stesso senza pianificare un granchè, oltretutto il livellamento di armi e materie è lento in pratica, e forse è anche per questo che il combat system mi piaceva poco a ng perchè troppo facile.

A difficile si ragiona, si ragiona, porti i pg al cap level 50 abbastanza presto ma poi devi pianificare meglio.

Tra parentesi al primo giro non avevo manco cambiato armi ai pg per cloud ho usato e potenziato solo la buster e così per gli altri, grosso errore, perchè mica avevo capito che le abilità delle armi una volta imparate ti restano sempre indipendentemente dall'arma che hai

Comunque sia così è molto più divertente ma la difficoltà è sempre relativa anche a difficile perchè quando hai le strategie giuste gli scontri sono tutti più che fattibili, almeno finora.

Ho sbloccato leviathan ma son rimasto male perchè l'ho tirato giù al first try

Se crepi a un boss più tosto dopo sai come equipparti per vincere.

Da quando ho portato le due materie elementali ai 2/3 di potere il gioco si è facilitato parecchio, posso avere immunità a ben due attacchi elementali o a una e una infusione per cloud inoltre nelle fight dove è solo va riequippato senza materie estensive o di resurreezione ovvio mentre quando è in gruppo almeno in due devono avere il resurrect e uno l'heal esteso e i buff debuff necessari

Con le strategia giuste tutto diventa più facile, per esempio nella missione dove alla fine lotti la seconda volta contro Roche a terra non ero ben equippato e sono arrivato allo scontro con lui con molti punti magia ma non protetto a modo dai suoi colpi magici, per buttarlo giù ho fatto per 10 minuti il girotondo sulla pedana a nord e poi gli lanciavo un fulmine che colpisce sempre e gli toglieva 800-1000 pv .... ho ripetuto sta cosa almeno 30 volte avendo 130 pm in quel momento ed è andato giù... ma il sistema era sbagliato, era meglio crepare e riequipparsi, ma non avevo voglia di rifare tutti i fight preliminari precedenti....

Per dire mi son poi divertito a livellare le abilità delle armi di cloud nel simulatore di Chadley contro la povera Shiva con immunità glaciale, posso andare anche a prendere il caffè mentre lei si impegna inutilmente :asd:

Oppure lo scontro con Reno quando si incontra Aerith la prima volta, scontro molto difficile se mal equippati, con immunità galvanica diventa imbarazzante.... e così via basta scambiare le materie all'occorrenza e uno è a posto

Ora ho capito perchè la materia elementale è rara e se ne ha una per run, quando le potenzi vai quasi in god mode.... almeno all'inizio:D

JuanCarlos
18-05-2020, 09:56
Lo scontro con Reno è sempre imbarazzante, almeno a normale, quando capisci che basta mettersi in parata e/o usare Punisher Mode. Io la parata non la uso praticamente mai e non riuscivo a trovare modo di colpirlo :asd:

Rinha
18-05-2020, 10:56
Allora sono arrivato in scioltezza al capitolo 8 a livello difficile, e devo dire davvero divertente, mi sono accorto che a normale il gioco è così facile che riesci ad andare avanti lo stesso senza pianificare un granchè, oltretutto il livellamento di armi e materie è lento in pratica, e forse è anche per questo che il combat system mi piaceva poco a ng perchè troppo facile.

A difficile si ragiona, si ragiona, porti i pg al cap level 50 abbastanza presto ma poi devi pianificare meglio.

Tra parentesi al primo giro non avevo manco cambiato armi ai pg per cloud ho usato e potenziato solo la buster e così per gli altri, grosso errore, perchè mica avevo capito che le abilità delle armi una volta imparate ti restano sempre indipendentemente dall'arma che hai

Abbiamo un modo molto diverso di giocare allora. Io per principio devo capire come funziona ciascun materia, cosa cambia passando da un'arma all'altra e provare differenti strategie.

Comunque sia così è molto più divertente ma la difficoltà è sempre relativa anche a difficile perchè quando hai le strategie giuste gli scontri sono tutti più che fattibili, almeno finora.

Ho sbloccato leviathan ma son rimasto male perchè l'ho tirato giù al first try

Questo è normale perchè è pensato per essere affrontato alla prima run. Io l'ho sbloccato quasi subito (mi sono sempre messo di impegno per fare i report di Chadley appena potevo) e all'inizio era semplicemente impossibile. Ti resta comunque la più forte delle evocazioni ancora da combattere. Super livellato come sei ora non dovrebbe essere un problema ma farla alla prima run è decisamente tosta.

Se crepi a un boss più tosto dopo sai come equipparti per vincere.

Da quando ho portato le due materie elementali ai 2/3 di potere il gioco si è facilitato parecchio, posso avere immunità a ben due attacchi elementali o a una e una infusione per cloud inoltre nelle fight dove è solo va riequippato senza materie estensive o di resurreezione ovvio mentre quando è in gruppo almeno in due devono avere il resurrect e uno l'heal esteso e i buff debuff necessari

Con le strategia giuste tutto diventa più facile, per esempio nella missione dove alla fine lotti la seconda volta contro Roche a terra non ero ben equippato e sono arrivato allo scontro con lui con molti punti magia ma non protetto a modo dai suoi colpi magici, per buttarlo giù ho fatto per 10 minuti il girotondo sulla pedana a nord e poi gli lanciavo un fulmine che colpisce sempre e gli toglieva 800-1000 pv .... ho ripetuto sta cosa almeno 30 volte avendo 130 pm in quel momento ed è andato giù... ma il sistema era sbagliato, era meglio crepare e riequipparsi, ma non avevo voglia di rifare tutti i fight preliminari precedenti....

Per dire mi son poi divertito a livellare le abilità delle armi di cloud nel simulatore di Chadley contro la povera Shiva con immunità glaciale, posso andare anche a prendere il caffè mentre lei si impegna inutilmente :asd:

Oppure lo scontro con Reno quando si incontra Aerith la prima volta, scontro molto difficile se mal equippati, con immunità galvanica diventa imbarazzante.... e così via basta scambiare le materie all'occorrenza e uno è a posto

Io il gioco non l'ho trovato facilissimo, almeno non più della stragrande maggioranza dei giochi attuali. Nella prima run sono crepato qualche volta, nella seconda ci sono dei boss che ho dovuto rifare 5 o 6 volte. Però è tutto questione di metodo.

Quando si gioca con Cloud è fondamentale lo stile aggressivo ed il contrattacco. Senza quello ci sono dei boss che fanno davvero sudare sangue (tipo sulla piattaforma con i Turks alla fine del capitolo 12)

Ora ho capito perchè la materia elementale è rara e se ne ha una per run, quando le potenzi vai quasi in god mode.... almeno all'inizio:D

Infatti ce ne sono 2 :sofico: Si vede che non hai fatto tutte le quest! :sofico:

Rinha
18-05-2020, 11:04
Boss che ho patito, vale a dire sono morto più di 2 volte, in questa seconda run ad hard finora sono stati:


1) Hell House - ma è andata alla terza credo
2) Abzu - cinque botte
3) Ghoul - anche qui 4 o 5 ma ogni volta molto lunga


Poi ogni tanto mi capita di morire in qualche scontro con i mob ma essenzialmente succede quando esco male dallo scontro precedente e non ho modo di curarmi prima del successivo.

Ah un suggerimento. Secondo me ad hard rispetto ad usare Energia+Magnify (scusa se mischio italiano e inglese ma l'ho giocato mezzo e mezzo e non ricordo di nomi esatti) è più utile concentrarsi sulla materia Votiva che con Preghiera cura tutto il party senza sprecare MP. Chakra anche può essere utile ma preferisco nettamente la cura di gruppo, nonostante costi 2 ATB.

il menne
18-05-2020, 12:35
Ce ne sono DUE a run di materie elementali? :eek: Io ne ho trovata UNA a run, e le quest che ho trovato le ho fatte TUTTE, gli shop e i distributori li ho spolverati tutti, però ho visto a hard mode che mi risultano DUE missioni non fatte, evidentemente sono segrete perchè io quelle riportate le ho fatte tutte, solo che la prima run è una blind run se no non mi diverto

Comunque ora mi resta una missione di Chadley quella di imparare 12 tecniche delle armi, quelle di cloud le ho apprese le mancanti nella vr di chadley nei fae fights con Shiva con immunità al gelo, ma quelle degli altri pg devo farlo in game, ora sto Facendolo con Aerith perchè sono al cap 8 e siccome ho 8 abilità su 12 richieste dovrebbero bastarmi le abilità dellealtre armi di aerith, poi vedo che mi manca ancora una scheda la 20° che ho idea mi dia dopo che ho completato pure questa ossia quella che mi dicevi in post precedente di portare lo stremo al 300% di un nemico...

Mi sa che qualcosa mi sono perso davvero per via di queste due missioni che non mi ha mai fatto vedere..... :D ma rimedio adesso con gli interessi. :cool:

il menne
18-05-2020, 12:46
Ora non vorrei dire una castroneria ma pensando meglio la materia elementale mi sembra una di averla trovata alla fine di uno dei ventilatori andando verso il reattore 5 mi pare ma alla seconda run lì il gioco cambia e c'è un baule con un manuale di guerra, la seconda invece mi sa che l'ho trovata sempre nella prima run prima di salire in alto verso le missioni finali, sbaglio io a dire che nella prima run ce ne è una, ma forse ce ne è una nella SECONDA...boh vabbè fatto sta che ne ho due al capitolo 8 a ng+

Per le missioni mancanti io pensavo che nel menu te le facesse vedere tutte e poi coi dettagli via via che le sbloccavi, infatti non sono andato avanti nella storia prima di averle fatte tutte .... ma evidentemente non è così, o le due supplementari ti vengono date, come altre cose, a ng+ in hard mode? :confused:

Rinha
18-05-2020, 16:10
Ce ne sono DUE a run di materie elementali? :eek: Io ne ho trovata UNA a run, e le quest che ho trovato le ho fatte TUTTE, gli shop e i distributori li ho spolverati tutti, però ho visto a hard mode che mi risultano DUE missioni non fatte, evidentemente sono segrete perchè io quelle riportate le ho fatte tutte, solo che la prima run è una blind run se no non mi diverto

Comunque ora mi resta una missione di Chadley quella di imparare 12 tecniche delle armi, quelle di cloud le ho apprese le mancanti nella vr di chadley nei fae fights con Shiva con immunità al gelo, ma quelle degli altri pg devo farlo in game, ora sto Facendolo con Aerith perchè sono al cap 8 e siccome ho 8 abilità su 12 richieste dovrebbero bastarmi le abilità dellealtre armi di aerith, poi vedo che mi manca ancora una scheda la 20° che ho idea mi dia dopo che ho completato pure questa ossia quella che mi dicevi in post precedente di portare lo stremo al 300% di un nemico...

Mi sa che qualcosa mi sono perso davvero per via di queste due missioni che non mi ha mai fatto vedere..... :D ma rimedio adesso con gli interessi. :cool:

In realtà no, non sono quelle 2 missioni. Quelle che ora vedi incomplete sono quelle del capitolo del wall market. Ogni run se ne sbloccano 2 su 4. Il secondo materia elementale ti viene dato

Dall’angelo dei bassifondi prima di cominciare la salita al palazzo della Shinra, ti lascia una lettera vicino al muro dove usi i rampini.

Per le abilità delle armi basta che le metti in una missione VR qualsiasi e usi un po’ l’abilità che vuoi sviluppare, ci si mette un attimo. Ah ci sono 6 armi a personaggio per cui 6 abilità (24 in tutto)

Il 300% Di stremo serve per un achievement ma non per le missioni di Chadley. La 20 se non erro è proprio l’ultima evocazione che ti manca.

il menne
20-05-2020, 14:54
Bene bene. Sono arrivato anche alla fine del cap 8 in hard mode.

Lo scontro con Rude inizialmente mi dava qualche problemino perché è veloce fa un sacco di danno e alcune mosse sono male evitabili, poi dopo un poco di studio ho visto che tendeva sempre ad attaccare il pg controllato direttamente, quindi ho cominciato a switchare veloce tra cloud e Aerith spammandogli Aeroga con Aerith e l’abilità del triplo colpo di cloud, se prendi il tempo giusto va giù bene specie dopo che hai equippato l’immunità al sonno, comunque divertente, perché anche a livello 50 e con armi al massimo gli scontri ad hard non sono mai banali quelli chiave, ma implicano una strategia da studiare bene.

Stasera si va avanti. ;)

Se continua così lo platino anche io alla fine. :)

Rinha
20-05-2020, 17:48
Bene bene. Sono arrivato anche alla fine del cap 8 in hard mode.

Lo scontro con Rude inizialmente mi dava qualche problemino perché è veloce fa un sacco di danno e alcune mosse sono male evitabili, poi dopo un poco di studio ho visto che tendeva sempre ad attaccare il pg controllato direttamente, quindi ho cominciato a switchare veloce tra cloud e Aerith spammandogli Aeroga con Aerith e l’abilità del triplo colpo di cloud, se prendi il tempo giusto va giù bene specie dopo che hai equippato l’immunità al sonno, comunque divertente, perché anche a livello 50 e con armi al massimo gli scontri ad hard non sono mai banali quelli chiave, ma implicano una strategia da studiare bene.

Stasera si va avanti. ;)

Se continua così lo platino anche io alla fine. :)

Io ieri sera mi sono arenato al boss del 13° capitolo. Sono morto 3 volte di fila il problema è che ogni volta dopo quasi 20 minuti di scontro!

Di base comunque sono d'accordo con Menne, ad hard il gioco è come sarebbe dovuto essere. Solo che ovviamente non tutti sono disposti ad accettare una sfida impegnativa.

Se vuoi andare per il platino ti consiglio però di seguire qualche guida perchè alcuni achievement sono un po' contorti da sbloccare (come ad esempio i vestiti di Aerith, Cloud e Tifa nel capitolo di Corneo)

il menne
25-05-2020, 11:25
Ieri ho trovato pane per i mie denti, la strameledettissima hell house che ho dovuto affrontare alla sekiro, sti dannati hanno fatto un boss con non so quanti punti vita e che spesso sta in barriera, e spesso ti oneshotta anche a livello 50.... all'inizio crepavo in un colpo poi mi sono accorto che dovevo eliminare subito i tre mostriciattoli verdi che spara ogni tanto, quindi cloud con dissettrice e power fisico, aerith con power magica... una volta capito come eliminate i fetentoni è arrivata la fase due, ci ho messo un poco per capire come evitare la carica, passato lì però arriva la fase tre dove dopo che sta in volo ti fa una caterva di danno e poi arrivano anche in aiuto....:stordita:

Rinha
25-05-2020, 11:37
Ieri ho trovato pane per i mie denti, la strameledettissima hell house che ho dovuto affrontare alla sekiro, sti dannati hanno fatto un boss con non so quanti punti vita e che spesso sta in barriera, e spesso ti oneshotta anche a livello 50.... all'inizio crepavo in un colpo poi mi sono accorto che dovevo eliminare subito i tre mostriciattoli verdi che spara ogni tanto, quindi cloud con dissettrice e power fisico, aerith con power magica... una volta capito come eliminate i fetentoni è arrivata la fase due, ci ho messo un poco per capire come evitare la carica, passato lì però arriva la fase tre dove dopo che sta in volo ti fa una caterva di danno e poi arrivano anche in aiuto....:stordita:

I cosi verdi sono Tonberry!!!!! Sono i personaggi più iconici della serie dopo i Chocobo e i Moguri (e diciamo al pari con Kyactus) :fagiano:

Hell House è il primo vero nemico serio e nella fase tre (non so se ha già tirato fuori le due sorprese finali) sono veramente cavoli.

Io mi sono un po' arenato al capitolo 14. E' un po' un peccato mollare qua, infatti sto cercando di sforzarmi e andare avanti perchè ormai per il platino non manca molto. Purtroppo dopo 80 ore un po' accuso... :(

JuanCarlos
25-05-2020, 11:48
Ma i Tomberry nello scontro con la Hell House ci sono solo quando si gioca a Hard? Non me li ricordo in quel frangente!

il menne
25-05-2020, 12:47
Solo ad hard mi pare :fagiano:

Si ieri dopo diversi tentativi, alcuni anche giocando benissimo ma crepavo per telecamera imbizzarrita quando si arrivava alla fase finale dove avere superato anche la fase 3 si arriva alla fine che ti arrivano i due fetentoni di annientatori sono riuscito a superarlo con una suicide strategy prima che la casa dopo aver girato in tondo col count down ti si schianti addosso, ma se sei lontano lo eviti, ma non è facile, ho equippato leviatano a aerith con uno sputo di vita e glielo ho fatto evocare tenendo cloud con 8000pv e barriera in lontananza che gli sparava bio e la scarica elettrica, quando l'evocatore crepa l'esper lancia la mossa finale, e così facendo gli ho fatto svariate shot da 9999 di danno quindi gli è rimasto uno sputo di hp e son riuscito a farla fuori PRIMA che arrivassero i fetenti in aiuto :winner:

Solo che mi ritrovo nel prosieguo del capitolo come si sa senza aerith e con uno sputo di PM e mi ora mi trovo in difficoltà con l'ultima missione l'incontro speciale nell'arena....ho tipo 10 pm... :asd: ci devo studiare

il menne
25-05-2020, 12:57
Certo è stata tosta, ma per come è articolato lo scontro in molti lì avrebbero ragequitatto perchè ho sprimentato svariate morti a caso cambiando tra i due pg a volte gli veniva l'instant kill anche se avevo la resistenza alla morte istantanea, o mi perdeva il target con perdita di preziosi secondi, o ti trovavi in un angolo senza vedere bene per la telecamera assai dubbia.

Ma dopo sekiro non credo avrò sti problemi, solo che sekiro è tutto studiato alla perfezione qui spesso ti capita di morire un poco a caso, hai l'idea che pur giocando bene le cose vanno un poco come capita.

La cosa odiosa e divertente allo stesso tempo era che quando sei laggiù all'ultimo scontro non puoi tornare su a livellare le materie come avrei voluto devi rifare lo scontro con hellhouse all'infinito oppure caricar un save di diverse ore prima, poi prima crepavo per i tomberry, una volta capito che dovevo avere cloud con dissettrice e quando li spara fuori sparargli il triplo colpo era il modo giusto di agire è arrivata la fase 2 con quella carica che ci son morto un poco di volte prima di capire che DEVI pararti e POI rotolare di lato. Poi la fase 3 con il bombardone dall'alto e quel kaiser di barriera che abbassa solo per pochi attimi, io ero arrivato al punto di far aspirare dentro la casa aerith tenendo cloud pronto a sparargli il thunder in quel momento, poi i girotondi per evitare la superbomba con su barriera, per veder arrivare i due macchinari meccanici e crepare quando ormai aveva un capello di hp, una rabbia, ma poi gliela ho fatta con leviathan :asd:

Ora sti fetentoni nell'ultima missione (nuova) del capitolo hanno messo sto baraccone coi neon che coi braccioni che ha ti impedisce di girargli intorno quindi con pochi MP la veggo buia ma penso che dopo hell house questo sia fattibile anche se solo e senza MP o quasi.

Qui però credo che uno debba mettersi nelle varie arene a livellare le materie perchè una volta coi pg al cap se non porti su le materie che ti aiutano, e più di una, diventa un casino se no andare avanti.

Però carogne senza potere recuperare gli mp in questi casi.... :asd:

Rinha
25-05-2020, 14:00
Certo è stata tosta, ma per come è articolato lo scontro in molti lì avrebbero ragequitatto perchè ho sprimentato svariate morti a caso cambiando tra i due pg a volte gli veniva l'instant kill anche se avevo la resistenza alla morte istantanea, o mi perdeva il target con perdita di preziosi secondi, o ti trovavi in un angolo senza vedere bene per la telecamera assai dubbia.

Ma dopo sekiro non credo avrò sti problemi, solo che sekiro è tutto studiato alla perfezione qui spesso ti capita di morire un poco a caso, hai l'idea che pur giocando bene le cose vanno un poco come capita.

La cosa odiosa e divertente allo stesso tempo era che quando sei laggiù all'ultimo scontro non puoi tornare su a livellare le materie come avrei voluto devi rifare lo scontro con hellhouse all'infinito oppure caricar un save di diverse ore prima, poi prima crepavo per i tomberry, una volta capito che dovevo avere cloud con dissettrice e quando li spara fuori sparargli il triplo colpo era il modo giusto di agire è arrivata la fase 2 con quella carica che ci son morto un poco di volte prima di capire che DEVI pararti e POI rotolare di lato. Poi la fase 3 con il bombardone dall'alto e quel kaiser di barriera che abbassa solo per pochi attimi, io ero arrivato al punto di far aspirare dentro la casa aerith tenendo cloud pronto a sparargli il thunder in quel momento, poi i girotondi per evitare la superbomba con su barriera, per veder arrivare i due macchinari meccanici e crepare quando ormai aveva un capello di hp, una rabbia, ma poi gliela ho fatta con leviathan :asd:

Ora sti fetentoni nell'ultima missione (nuova) del capitolo hanno messo sto baraccone coi neon che coi braccioni che ha ti impedisce di girargli intorno quindi con pochi MP la veggo buia ma penso che dopo hell house questo sia fattibile anche se solo e senza MP o quasi.

Qui però credo che uno debba mettersi nelle varie arene a livellare le materie perchè una volta coi pg al cap se non porti su le materie che ti aiutano, e più di una, diventa un casino se no andare avanti.

Però carogne senza potere recuperare gli mp in questi casi.... :asd:

Lo do per scontato ma avevi capito che la Hell House era debole ad un solo elemento per volta e lo cambiava dinamicamente? Quando ha il ghiaccio intorno bisogna attaccare con il fuoco, quando ha i fulmini il vento e viceversa. Da come hai scritto non mi sembrava chiarissimo... :stordita:

il menne
25-05-2020, 14:10
Ovviamente si, ma il problema non era quello, all’inizio quando impari gli fai del bel male, il problema era dopo quando le fasi di vulnerabilità erano di poca durata e inframmezzate da quella barriera che si abbassava solo per poco tempo.

Della vulnerabilità ai vari elementi a seconda di come appare lo avevo capito già nella prima run, però qui con sto boss son stati disonesti perche alcune immunità non funzionano tanto bene. Con immunità fuoco le esplosioni infuocate mi danneggiano ugualmente, ma vabbè.

Il problema è quando in uno scontro lungo come questo arrivi sempre alla 3 o 4 fase e crepi, hai lottato parecchio prima per nulla.

D’altronde per certi versi anche Sekiro era così. Ma senza telecamera imbizzarrita e continui switch tra pg da far venire il mal di testa. Vabbè. :)

Edit: è chiaro che la relativa difficoltà a hard risiede nella troppa facilità a normal dove vai avanti con tecniche base base. Io
Mi son trovato ad hard con molte materie poco usate e poco livellate ma a hard sono fondamentali. Ho finito la prima run senza usare materie di buff e debuff o quasi e senza mezzi esper. Male. Praticamente arrivi a boss come questo che sei al cap del pg ma a livello materie non va bene perché le hai a livelli bassi, quindi hai pochi mp pochi pv e puoi usare poco le magie elementali di livello alto che sarebbero quelle da usare con sto boss più alcuni buff e debuff.

Ora se esco dal ginepraio di questo capitolo mi metto a livellare le materie e poi se ne riparla. :)

Rinha
25-05-2020, 15:42
Ovviamente si, ma il problema non era quello, all’inizio quando impari gli fai del bel male, il problema era dopo quando le fasi di vulnerabilità erano di poca durata e inframmezzate da quella barriera che si abbassava solo per poco tempo.

Della vulnerabilità ai vari elementi a seconda di come appare lo avevo capito già nella prima run, però qui con sto boss son stati disonesti perche alcune immunità non funzionano tanto bene. Con immunità fuoco le esplosioni infuocate mi danneggiano ugualmente, ma vabbè.

Il problema è quando in uno scontro lungo come questo arrivi sempre alla 3 o 4 fase e crepi, hai lottato parecchio prima per nulla.

D’altronde per certi versi anche Sekiro era così. Ma senza telecamera imbizzarrita e continui switch tra pg da far venire il mal di testa. Vabbè. :)

Edit: è chiaro che la relativa difficoltà a hard risiede nella troppa facilità a normal dove vai avanti con tecniche base base. Io
Mi son trovato ad hard con molte materie poco usate e poco livellate ma a hard sono fondamentali. Ho finito la prima run senza usare materie di buff e debuff o quasi e senza mezzi esper. Male. Praticamente arrivi a boss come questo che sei al cap del pg ma a livello materie non va bene perché le hai a livelli bassi, quindi hai pochi mp pochi pv e puoi usare poco le magie elementali di livello alto che sarebbero quelle da usare con sto boss più alcuni buff e debuff.

Ora se esco dal ginepraio di questo capitolo mi metto a livellare le materie e poi se ne riparla. :)

Io nella prima run ho cercato di livellare tutto al massimo, sia a livello di materia che di abilità. Tra l'altro avevo fatto già tutti i report di Chadley per cui sono arrivato ben preparato. Premetto che per me la prima run è stata tranquilla ma non così drasticamente semplice. A qualche boss ero morto un paio di volte (tipo proprio a Hell House prima di capire come controbattere).

Occhio che anche molte abilità sono utilissime. Il cerchio benedetto (mi pare in italiano si chiami così) di Aerith lo usi vero?

kaos.
25-05-2020, 23:54
A quanto pare è Kitase che si è bevuto il cervello, a 'sto giro:

https://www.eurogamer.it/articles/2020-05-25-news-videogiochi-final-fantasy-7-remake-producer-voleva-ulteriori-cambiamenti-drastici-storia

In un'intervista, il produttore Yoshinori Kitase ha rivelato che in origine prevedeva un cambiamento molto più "drammatico" dell'arco narrativo di Midgar. Purtroppo non è entrato nei dettagli di ciò che immaginava, ma ha detto che sono stati il direttore e il co-direttore a intervenire per assicurarsi che gli elementi chiave dell'originale fossero rispettati. Alla fine, quella scelta ha vinto, con il team focalizzato sulla ricostruzione dell'originale con solo nuovi elementi aggiunti.

Oppure forse sta solo "coprendo" i suoi discepoli...

Goofy Goober
26-05-2020, 05:51
A quanto pare è Kitase che si è bevuto il cervello, a 'sto giro:

https://www.eurogamer.it/articles/2020-05-25-news-videogiochi-final-fantasy-7-remake-producer-voleva-ulteriori-cambiamenti-drastici-storia


Oppure forse sta solo "coprendo" i suoi discepoli...

Tanto ormai è chiaro che finchè non si vede il risultato non si può credere a nessuna dichiarazione.

Soprattutto perchè evidentemente il concetto di grande o piccolo cambiamento che hanno Kitase & Co. è molto diverso da quello che hanno i fan del 7 originale.

Rinha
26-05-2020, 09:36
Tanto ormai è chiaro che finchè non si vede il risultato non si può credere a nessuna dichiarazione.

Soprattutto perchè evidentemente il concetto di grande o piccolo cambiamento che hanno Kitase & Co. è molto diverso da quello che hanno i fan del 7 originale.

Comunque io continuo a non vederci nulla di strano in un autore che vuole cambiare. Questo cristo sono 10 anni che insieme a Nomura sta appeso all'uscita di questo Remake... Nel frattempo qualunque cosa la Square facesse uscire la gente (io per primo) continuava a ripetere "si vabbè ma noi vogliamo il remake di FF7" e credo che in queste condizioni l'estro creativo vada beatamente a farsi friggere.

Con il senno di poi sono FELICE di come hanno riproposto il remake della prima parte, onestamente non avrei potuto chiedere di meglio! Detto questo, da fan sfegatato della serie ma anche da giocatore rispettoso della creatività altrui, spero che mettano a frutto tutti gli espedienti del primo episodio e devino bruscamente nel capitolo 2. Non mi dispiacerebbe ritrovarmi spiazzato, tipo con la morte di Tifa invece di Aerith... ;)

Goofy Goober
26-05-2020, 09:54
Comunque io continuo a non vederci nulla di strano in un autore che vuole cambiare. Questo cristo sono 10 anni che insieme a Nomura sta appeso all'uscita di questo Remake... Nel frattempo qualunque cosa la Square facesse uscire la gente (io per primo) continuava a ripetere "si vabbè ma noi vogliamo il remake di FF7" e credo che in queste condizioni l'estro creativo vada beatamente a farsi friggere.

Con il senno di poi sono FELICE di come hanno riproposto il remake della prima parte, onestamente non avrei potuto chiedere di meglio! Detto questo, da fan sfegatato della serie ma anche da giocatore rispettoso della creatività altrui, spero che mettano a frutto tutti gli espedienti del primo episodio e devino bruscamente nel capitolo 2. Non mi dispiacerebbe ritrovarmi spiazzato, tipo con la morte di Tifa invece di Aerith... ;)

Non ho detto che è strano o meno, dicevo che il concetto di cambiamento "grane e piccolo" è enormemente diverso a seconda della persona con cui parli.
E penso sia normale, in fondo non siamo tutti uguali.

A me più che fare strano la voglia di cambiare Final Fantasy VII, fa STRANISSIMO pensare che potrebbero finire a fare un ennesima uscita della compilation di FF7, bruciandosi definitivamente la possibilità del Remake "vero".
Per "vero" ovviamente intendo la riproposizione fedele di qualcosa che già si conosce.
Per fedele intendo, sempre ovviamente, che si rifà a qualcosa che già conosciamo.

Insomma, intendo come il Signore degli Anelli by Jackson.
Manca Tom Bombadil? Vero... Potrebbero far lo stesso a FF7 tagliando personaggi dello stesso calibro, chessò Bugenhagen.
Ma il resto dell'opera è fedele a Tolkien, e nessuno voleva rimanere spiazzato al cinema :stordita:

Voglio dire che questo gioco che stanno facendo, sono contento lo abbiano creato, potevano chiamarlo FF7 Rebuild, FF7 Drifting Time o FF7 Raggio di Schwarzschild Edition :asd:
Insomma, presentarlo in modo diverso.

Remake vuol dire rifare.
Se ti dico che ti rifaccio la pizza, non vuol dire che mi metto a impastare la pasta, preparo il pomodoro e la mozzarella, tu sei li che già pregusti il pasto, e alla fine stiro la pasta e la taglio a fettuccie e ti presento un piatto di pasta fresca condita con pomodoro e mozzarella che diventa un bel gomitolo di gomma inmangiabile :D

p.s.
si l'ultimo paragone ho cercato di farlo più raccrapicciante possibile per un italiano dato che risalti la mia preoccupazione sul fatto di ritrovarmi una palla di gomma da mangiare tra qualche anno :asd:

JuanCarlos
26-05-2020, 10:06
È un discorso complesso, secondo me... Che va anche a toccare il senso dei remake in generale.

Ora, credo sia indubbio che questo remake, pur essendo un gioco a parte, nasca dalla costola di quello del '97. Perché cambiarlo radicalmente allora, in modi che esulano dal modernizzare temi e meccaniche? Qui non stiamo parlando di correggere il tiro, cambiare la grafica, modernizzare il battle system, e smussare quei due-tre spigoli che oggi farebbero fatica ad essere digeriti. Lo abbiamo visto tutti cosa hanno aggiunto.

In un certo senso, il gioco scade nel fanservice, nella fanfiction, nel "se avessi avuto io a disposizione FF VII che avrei fatto?" Ecco, Nomura... io non ci tengo a saperlo. Se FF VII Remake diventerà questo per me avranno fallito, anche se la storia sarà stupenda. Perché a questo punto avrebbero potuto rischiare e creare una nuova IP o un nuovo capitolo della saga ed usare quei temi. Usare il traino di FF VII per fare i cazzi loro sarebbe uno sgambetto all'utenza.

@Goofy: però il LOTR cinematografico non è un remake, è una trasposizione. Loro, paradossalmente, avrebbero potuto cambiare molto più "impunemente" (e a parer mio lo hanno fatto, rovinandolo, ma questo è un altro discorso).

il menne
26-05-2020, 10:25
Guarda il discorso del signore degli anelli è diverso perchè lo stesso Tolkien eoni fa vendette i diritti di sfruttamento del libro anche a fini cinematografici, stessa cosa accaduta con lo hobbit.

Da grande amante delle opere di JRRT, lette anche in lingua originale, ho odiato la trilogia del signore degli anelli osannata da molti come fedele ai libri, perchè fedele non lo è per niente, anche se per fortuna jackson ha avuto il pudore di non stravolgere l'opera portata sugli schermi.

Con lo hobbit, dove necessariamente doveva allungare il brodo di un testo nato come favola per il figlio di meno di 300 pagine in ben tre film e ha fatto una schifezza assurda, personaggi inventati, romance messe a caso, robe che JRRT si rivolta nella tomba.

So che avrebbe voluto girare anche dei film sul Silmarrilion ma per fortuna i diritti del libro non sono stati ceduti ma rimasti alla famiglia Tolkien, il figlio Christopher non voleva cederli non contento delle trasposizioni di Jackson delle opere del padre, purtroppo Christopher, curatore delle opere del padre, è venuto a mancare a inizio 2020, speriamo che gli eredi continuino a pensarla come lui. ( Certo parte dei proventi arrivavano anche a loro grazie alla tolkien estate ma la diatriba con jackson è nota ) Purtroppo visto che verrà alla luce una serie prime su the lord of the rings temo che sia la fine, invece, che coprirà di danaro gli eredi ma renderà infelici i fan più puristi.

Per il gioco è diverso, semplicemente NON PUOI titolare un gioco ffvii remake e farne altro. Stop. Va bene svecchiare, tutto quello che volete ma la storia è quella.

futu|2e
26-05-2020, 10:26
E dalla prenotazione alla gamesweek, da promesse che non ci sarebbe
arrivato a 39€ come da prenotazione, ecco che il gs ce li smolla a 30€ puliti
:asd: be qualcosa di buono lo fanno

futu|2e
26-05-2020, 10:27
Purtroppo visto che verrà alla luce una serie prime su the lord of the rings temo che sia la fine, invece, che coprirà di danaro gli eredi ma renderà infelici i fan più puristi.

I puristi leggano il libro se tengono a quello.

Rinha
26-05-2020, 10:39
È un discorso complesso, secondo me... Che va anche a toccare il senso dei remake in generale.

Ora, credo sia indubbio che questo remake, pur essendo un gioco a parte, nasca dalla costola di quello del '97. Perché cambiarlo radicalmente allora, in modi che esulano dal modernizzare temi e meccaniche? Qui non stiamo parlando di correggere il tiro, cambiare la grafica, modernizzare il battle system, e smussare quei due-tre spigoli che oggi farebbero fatica ad essere digeriti. Lo abbiamo visto tutti cosa hanno aggiunto.

In un certo senso, il gioco scade nel fanservice, nella fanfiction, nel "se avessi avuto io a disposizione FF VII che avrei fatto?" Ecco, Nomura... io non ci tengo a saperlo. Se FF VII Remake diventerà questo per me avranno fallito, anche se la storia sarà stupenda. Perché a questo punto avrebbero potuto rischiare e creare una nuova IP o un nuovo capitolo della saga ed usare quei temi. Usare il traino di FF VII per fare i cazzi loro sarebbe uno sgambetto all'utenza.

@Goofy: però il LOTR cinematografico non è un remake, è una trasposizione. Loro, paradossalmente, avrebbero potuto cambiare molto più "impunemente" (e a parer mio lo hanno fatto, rovinandolo, ma questo è un altro discorso).

E' vero, è un discorso complesso. Per il mio punto di vista, l'ultimo gioco rientra A PIENO nella categoria "remake" proprio perchè riprende tutti i punti sostanziali dell'opera originale. Differisce pesantemente solo nell'ultimo capitolo (o era il penultimo?) e di fatto lo fa con una trovata di meta-narrativa che secondo me ha del geniale. Non ricordo altri esempi nei videogiochi in cui un autore di fatto parla con il suo pubblico attraverso il gioco stesso. Uso un minimo di spoiler:

a me sembra palese che i Numen rappresentino i videogiocatori di vecchia data ed in quest'ottica ci sono un sacco di colpi di genio. Al di là della palese morte di Barret, ci sono un sacco di altri dettagli. Tipo è un Numen che fa storcere la caviglia a Jessie perchè altrimenti Cloud non sarebbe andato in missione al Reattore 5 e la storia avrebbe deviato dal suo corso

Questi secondo me sono espedienti narrativi eccezionali che forse hanno l'unico inconveniente di essere incomprensibili per chi non ha giocato il gioco originale (lasciamo stare l'apparizione di Zack! :sofico: ).

Questo per me vuol dire fare un remake con intelligenza. Alla fine la prima parte ce l'hanno data, sulla seconda si sono riservati il diritto di fare come gli pare e mi sembra più che giusto. Il gioco, la storia e i personaggi, creativamente parlando, sono i loro, non i nostri.

P.S. Il discorso LOTR è molto diverso. Già solo il passaggio da un media all'altro (libro->film) implica necessariamente un adattamento.