PDA

View Full Version : Orologi, il caro “vecchio” segnatempo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11]

marchigiano
01-09-2022, 14:03
sono d'accordo con te, ma siccome la swatch è la prima a fare la furbetta con politiche commerciali discutibili*, allora posso anche giustificare chi si prende il falso da 30€.

*tipo non permettere l'ordine online o da tutti i negozi swatch ma solo negli store esclusivi swatch, sapendo di creare hype e problemi di ordine pubblico di fronte a questi negozi. oltre al possibile intreccio di malavita organizzata per la rivendita a prezzi gonfiati di questi orologi

Marko#88
01-09-2022, 15:19
sono d'accordo con te, ma siccome la swatch è la prima a fare la furbetta con politiche commerciali discutibili*, allora posso anche giustificare chi si prende il falso da 30€.

Io non li giustifico. Se c'è modo prendo l'originale, altrimenti passo.
A giustificare la contraffazione "per colpa del produttore" tanto vale giustificare il furto...

*tipo non permettere l'ordine online o da tutti i negozi swatch ma solo negli store esclusivi swatch, sapendo di creare hype e problemi di ordine pubblico di fronte a questi negozi. oltre al possibile intreccio di malavita organizzata per la rivendita a prezzi gonfiati di questi orologi

E qui siamo d'accordo, la mossa di Swatch è stata schifosa per chi vorrebbe semplicemente comprare un orologio. Però è così, ci piaccia o no.
Una parentesi: il prezzo medio sui soliti siti è in vistoso calo, comincia a saltare fuori la follia di sperare di guadagnare centinaia di euro su pezzi di plastica che prima o dopo torneranno.
Io l'ho pagato 10 euro in più del listino, fossi andato in negozio a prenderlo avrei speso di più fra benzina, parcheggio e "tempo". L'inserzione chiaramente era più alta ma molti venditori cominciano a calare le braghe, credo (ripeto, CREDO) che pochi siano riusciti veramente a venderli alle cifre che giravano all'inizio. Non ho basi però ma so di per certo di non essere l'unico ad averlo preso a molto meno di quello che chiedono.

Skogkatt
28-07-2023, 09:12
Questo era un bel thread. Teniamolo in vita!

Sono molto intrigato da questo (del resto uno dei modelli di maggior successo degli ultimi anni)

https://assets.chrimg.com/image/christ/88249739/88249739/product_lg/88249739.jpg

https://assets.chrimg.com/image/christ/88249739/88249739_m/product_lg/88249739_m.jpg

marchigiano
03-09-2023, 14:26
su ebay, una certa b-line 55cc, vende movimenti eta 6498-1 rifiniti da loro, dalle poche foto sembrerebbero belli, ma dichiarano 26 rubini :confused: :mbe: :rolleyes:

gli ho chiesto dove sarebbero, perchè a occhio e intuito ne conto 15 visibili e 1-2 nascosti, mi ha risposto ce ne sono altri sotto i ponti... ok ma a che servono? messi così a caso? allora dammi una bustina con 100 rubini e puoi dire che vendi movimenti con 100 rubini (ma già che ci sei mettici pure 100 caramelle e delle tazzine da caffè). è questa l'orologeria fuffa del 2023 :muro:

marchigiano
03-09-2023, 14:33
Questo era un bel thread. Teniamolo in vita!

Sono molto intrigato da questo (del resto uno dei modelli di maggior successo degli ultimi anni)

https://assets.chrimg.com/image/christ/88249739/88249739/product_lg/88249739.jpg

https://assets.chrimg.com/image/christ/88249739/88249739_m/product_lg/88249739_m.jpg

indubbiamente bello, riprende in chiave moderna gli stili dei bracciali integrati e angoli vivi degli anni 80

marchigiano
04-09-2023, 12:37
intanto, sulla homepage della swatch (e purtroppo anche di blancpain), è comparso il banner blancpain x swatch :D

altro brand prestigioso ridotto a fashion brand :rolleyes:

probabilmente faranno 5 colori di fifty fathom con i nomi dei 5 oceani

dal 1735 non è mai esistito un blancpain al quarzo, e mai ne esisterà uno. vediamo se manterranno la promessa mettendo nel plastpain il sistem51

negli anni 70 i quarzi giapponesi stavano uccidendo i marchi svizzeri, ora si stanno suicidando con le proprie mani :D

marchigiano
06-09-2023, 23:45
ufficiali sul sito swatch (e ri-putroppo anche blancpain)

onestamente molto belli :eek: mi piace il giallo e rosso, forse banale il blu, il verde non so, il grigio da vedere dal vivo se troppo plasticoso. tutti prezzati 390€ che mi pare tantino, ma probabilmente daranno 380€ in beneficienza per salvare gli oceani e 10€ il gadget ricordo da portare a casa :Prrr:

Simonex84
21-09-2023, 11:22
Questo era un bel thread. Teniamolo in vita!

Sono molto intrigato da questo (del resto uno dei modelli di maggior successo degli ultimi anni)

https://assets.chrimg.com/image/christ/88249739/88249739/product_lg/88249739.jpg

https://assets.chrimg.com/image/christ/88249739/88249739_m/product_lg/88249739_m.jpg

meglio il 35mm, orologio splendido

Skogkatt
17-10-2023, 14:29
Ho visto in vetrina a Strasburgo i 5 Swatch x Blancpain e insomma... Opinione personale: questi orologetti dal vivo si rivelano un po' per quello che sono, dei divertenti accessori di plastica, il cui prezzo però è davvero esagerato per quel che offrono. Sono un vezzo sfizioso se uno ha "il pezzo vero" accanto, altrimenti mi sa tanto di "voglio ma non posso".

Dal canto suo la Swatch sta facendo faville con questo scherzetto e si sono viste code clamorose davanti ai negozi (anche per l'ultimo Moonswatch).

Sul Tissot: il 35mm dal vivo è... piccolo! Il 40mm rimane giusto anche per il mio polso. L'ideale sarebbe stato un 38mm... ma vabbè.

Marko#88
17-10-2023, 19:17
Ho visto in vetrina a Strasburgo i 5 Swatch x Blancpain e insomma... Opinione personale: questi orologetti dal vivo si rivelano un po' per quello che sono, dei divertenti accessori di plastica, il cui prezzo però è davvero esagerato per quel che offrono. Sono un vezzo sfizioso se uno ha "il pezzo vero" accanto, altrimenti mi sa tanto di "voglio ma non posso".

Dal canto suo la Swatch sta facendo faville con questo scherzetto e si sono viste code clamorose davanti ai negozi (anche per l'ultimo Moonswatch).

Sul Tissot: il 35mm dal vivo è... piccolo! Il 40mm rimane giusto anche per il mio polso. L'ideale sarebbe stato un 38mm... ma vabbè.

Concordo. Io ho preso il Venus da regalare e ho visto dal vivo il Mercury. Carina l'idea, carino il concetto ma sono proprio dei "cosi" plasticosi che secondo me andrebbero comprati a 120/140 euro. Cioè a 250, ipotizzando di riuscire a prenderli a quelle cifre*, si comprano quasi degli ottimi diver Seiko 5. Acciaio, meccanici, costruzione anche più che decorosa, marchio comunque noto... suvvia.

* Tralascio la follia di comprarli a cifre maggiorate dagli scalper di turno. Capisco il credere che non tornino, capisco il credere che varranno qualcosa ma se la gente smettesse di comprare da 'sti bagarini foooorse il mercato si darebbe una raddrizzata.

marchigiano
17-10-2023, 23:39
io mi sto buttando sul vecchio/vintage/antico, per me l'orologeria è finita attorno al 2000/2010 :read: ci sono pezzi stratosferici anche a pochi soldi in vendita, roba fatta quando aveva un senso, non oggi che è tutto cnc e cad

Marko#88
18-10-2023, 06:07
io mi sto buttando sul vecchio/vintage/antico, per me l'orologeria è finita attorno al 2000/2010 :read: ci sono pezzi stratosferici anche a pochi soldi in vendita, roba fatta quando aveva un senso, non oggi che è tutto cnc e cad

Io usavo cad e cnc nel 2008 e siamo un'azienda piccola... se vuoi roba non cad e cnc devi andare un po' prima del 2000 mi sa :asd:
Su cosa ti stai buttando?

marchigiano
18-10-2023, 13:11
Io usavo cad e cnc nel 2008 e siamo un'azienda piccola... se vuoi roba non cad e cnc devi andare un po' prima del 2000 mi sa :asd:
Su cosa ti stai buttando?

si ma il mondo dell'orologio va a rilento, quindi nel 2010 potevi comunque comprare roba costruita e progettata alla vecchia maniera, non tutto ovviamente, più passava il tempo meno erano questi orologi

per dire, audemars piguet perpetuo, i nuovi mi fanno veramente hahare, i vecchi un altro mondo. pure quando vedo i breguet nuovi non mi piacciono per niente. cioè non riesco a passare oltre 2 concetti: intanto apprezzo gli orologi costruiti quando erano dei veri strumenti di misura del tempo, cioè uno guardava l'ora e doveva assicurarsi che lo strumento fosse preciso e affidabile, non come oggi che se scarta poi si guarda lo smartphone per sincronizzarlo con l'ora precisa che riceve dalla rete... :rolleyes: poi non mi piace appunto il concetto che il macchinario che costruisce l'orologio è talmente avanzato che potrebbe fare molto di più, ma si limita per fare il giocattolino che piace agli acquirenti... mentre molti anni fa gli strumenti erano la massima espressione della tecnologia di allora e facevano quello che potevano, con i loro limiti, per costruire orologio il più precisi e affidabili possibile per l'epoca. cioè oggi è come usare un'avanzata galleria del vento per misurare l'aerodinamica dei ciccioli (cit.) :D e poi vendere questi ciccioli a caro prezzo :doh:

detto questo, alcuni dei movimenti significativi che ho (poi la cassa uno la sceglie a piacere), lecoultre 918, valjoux 726, omega 33.3chro, iwc 76240, longines 989, omega 980, beta 21, hahn 15, lemania 1873, esa 9162, seiko 6139, seiko 7a38 e poi bisognerebbe comprarne chissà quanti altri...

Marko#88
18-10-2023, 14:28
si ma il mondo dell'orologio va a rilento, quindi nel 2010 potevi comunque comprare roba costruita e progettata alla vecchia maniera, non tutto ovviamente, più passava il tempo meno erano questi orologi

per dire, audemars piguet perpetuo, i nuovi mi fanno veramente hahare, i vecchi un altro mondo. pure quando vedo i breguet nuovi non mi piacciono per niente. cioè non riesco a passare oltre 2 concetti: intanto apprezzo gli orologi costruiti quando erano dei veri strumenti di misura del tempo, cioè uno guardava l'ora e doveva assicurarsi che lo strumento fosse preciso e affidabile, non come oggi che se scarta poi si guarda lo smartphone per sincronizzarlo con l'ora precisa che riceve dalla rete... :rolleyes: poi non mi piace appunto il concetto che il macchinario che costruisce l'orologio è talmente avanzato che potrebbe fare molto di più, ma si limita per fare il giocattolino che piace agli acquirenti... mentre molti anni fa gli strumenti erano la massima espressione della tecnologia di allora e facevano quello che potevano, con i loro limiti, per costruire orologio il più precisi e affidabili possibile per l'epoca. cioè oggi è come usare un'avanzata galleria del vento per misurare l'aerodinamica dei ciccioli (cit.) :D e poi vendere questi ciccioli a caro prezzo :doh:

detto questo, alcuni dei movimenti significativi che ho (poi la cassa uno la sceglie a piacere), lecoultre 918, valjoux 726, omega 33.3chro, iwc 76240, longines 989, omega 980, beta 21, hahn 15, lemania 1873, esa 9162, seiko 6139, seiko 7a38 e poi bisognerebbe comprarne chissà quanti altri...

Capisco :)

bluv
02-11-2023, 07:17
Ne sono ben poco di orologi. Vorrei comprarne uno per il mare o la spiaggia, utilizzabile anche per il tempio libero. Avevo visto qualche G-shock e sembrano fatti bene.

marchigiano
02-11-2023, 12:47
gshock indistruttibili, vai tranquillo

tecnologico
02-11-2023, 12:55
cmq come tutto, il prezzo degli orologi è schizzato. prima con 700/800 qualcosa di carino lo si trovava ora devo stare molto sopra i 1000.

e piu in alto un omega seamaster po sta sopra i 7000...:cry:
ma che bello è :cry: :cry:
https://www.omegawatches.com/media/catalog/product/cache/a5c37fddc1a529a1a44fea55d527b9a116f3738da3a2cc38006fcc613c37c391/o/m/omega-seamaster-planet-ocean-600m-co-axial-master-chronometer-43-5-mm-21530442103001-l-6f4f93.png

anche l hamilton da poveri supera i 1300...
https://www.hamiltonwatch.com/media/catalog/product/cache/210d940f9ad047e0498136a433b50fbd/h/7/h77485130.png

Simonex84
02-11-2023, 13:14
Ne sono ben poco di orologi. Vorrei comprarne uno per il mare o la spiaggia, utilizzabile anche per il tempio libero. Avevo visto qualche G-shock e sembrano fatti bene.

Budget? se stiamo bassi:

Digitale, 5610
https://m.media-amazon.com/images/I/71VnusG9xUL._AC_UY350_.jpg

oppure il top che puoi prendere in stile più "classico" è il Citizen NY-0040
https://www.hodinky-365.com/fotky/orig/f164/citizen-promaster-marine-automatic-divers-ny0040-17le_187674_247938.jpg

marchigiano
03-11-2023, 00:03
cmq come tutto, il prezzo degli orologi è schizzato. prima con 700/800 qualcosa di carino lo si trovava ora devo stare molto sopra i 1000.

e piu in alto un omega seamaster po sta sopra i 7000...:cry:
ma che bello è :cry: :cry:

anche l hamilton da poveri supera i 1300...

un homage e passa la paura :D

Budget? se stiamo bassi:

Digitale, 5610

oppure il top che puoi prendere in stile più "classico" è il Citizen NY-0040

al limite l'ecodrive... l'automatico è un po da fanatico oramai

quel gshock è radiocontrollato multibanda solare... direi un bell'esempio di tecnologia alla portata di tutti :)

bluv
03-11-2023, 07:40
Simonex84
Si, entro le 100euro. Ho già un F91W, comprato mi pare 7 anni fa e ancora segna l'ora (non trovo la confezione :rolleyes: ). Batteria durevole.
Ho visto la serie 5600. Sono un buon compromesso tra dimensioni contenute e funzionalità. Della serie G-Lide c'è il giallo GLX-5600RT-9. Estivo e specifico per gli sport acquatici. Bel colore.
Quel Citizen NY-0040 è davvero bello! Non escludo che potrei comprarlo in seguito per un uso casual. Il Casio per la spiaggia ed il tempo libero è molto più pratico e penso lo utilizzerei di frequente.


marchigiano
Avevo visto pure il DW5600. Tanto iconico quanto un bestbuy, assieme all'F19W. Sono ignaro della tecnologia di cui dispongono. Tu cosa consigli?

memory_man
03-11-2023, 08:16
Io ho un paio di Eco drive, secondo me per il prezzo sono molto buoni. Non serve pensare alla batterie e l'estetica è piacevole. Giusto il peso forse è un filo abbondante.

https://i.ebayimg.com/images/g/lC8AAOSwGTRixd3A/s-l400.jpg

Simonex84
03-11-2023, 08:50
Simonex84
Si, entro le 100euro. Ho già un F91W, comprato mi pare 7 anni fa e ancora segna l'ora (non trovo la confezione :rolleyes: ). Batteria durevole.
Ho visto la serie 5600. Sono un buon compromesso tra dimensioni contenute e funzionalità. Della serie G-Lide c'è il giallo GLX-5600RT-9. Estivo e specifico per gli sport acquatici. Bel colore.
Quel Citizen NY-0040 è davvero bello! Non escludo che potrei comprarlo in seguito per un uso casual. Il Casio per la spiaggia ed il tempo libero è molto più pratico e penso lo utilizzerei di frequente.


marchigiano
Avevo visto pure il DW5600. Tanto iconico quanto un bestbuy, assieme all'F19W. Sono ignaro della tecnologia di cui dispongono. Tu cosa consigli?

Il DW-5600 è il modello "base" batteria classica e regolazione manuale dell'ora.

il GW-5610 in più ha la ricarica solare, quindi non dovrai mai preoccuparti della batteria ed è radiocontrollato, quindi si regalo da solo l'ora, ogni notte si sincronizza con l'antenna in Germania basata su un orologio atomico.

io avevo il 5600 poi ho comprato il GW-5000, che è un po' la Rolls-Royce dei G-Shock, ma è proprio un prodotto per appassionati.

Ripeto, va sul 5610, costa poco più del 5600 ma è molto più comodo.

Simonex84
03-11-2023, 08:51
al limite l'ecodrive... l'automatico è un po da fanatico oramai

quel gshock è radiocontrollato multibanda solare... direi un bell'esempio di tecnologia alla portata di tutti :)

è un po' più grande, ma per l'estate va bene, BN0150

https://ae01.alicdn.com/kf/Saef043203a494317abd292851eab90ad3/Orologio-da-sub-sportivo-originale-Citizen-orologio-da-uomo-luminoso-in-Silicone-BN0150-orologio-da-uomo.jpg

tecnologico
03-11-2023, 08:57
un homage e passa la paura :D



al limite l'ecodrive... l'automatico è un po da fanatico oramai

quel gshock è radiocontrollato multibanda solare... direi un bell'esempio di tecnologia alla portata di tutti :)

Ma fare il pezzente con la roba di imitazione manco morto piuttosto prendo lo Swatch di dragonball :stordita:

marchigiano
03-11-2023, 12:48
Avevo visto pure il DW5600. Tanto iconico quanto un bestbuy

mah... troppo basico... tecnologia del 1980 nel 2023? :boh: cioè un conto è se ti prendi un vintage, prodotto proprio negli anni 80, ma oggi che senso ha comprare una tecnologia vecchia? compreresti un iphone 1 nuovo di pacca per usarlo? senza 3G senza mille mila funzioni di oggi?

memory_man
03-11-2023, 12:58
mah... troppo basico... tecnologia del 1980 nel 2023? :boh: cioè un conto è se ti prendi un vintage, prodotto proprio negli anni 80, ma oggi che senso ha comprare una tecnologia vecchia? compreresti un iphone 1 nuovo di pacca per usarlo? senza 3G senza mille mila funzioni di oggi?

Be', dipende sempre che ci deve fare... forse per l'ora va bene anche la tecnologia degli anni Ottanta :D

marchigiano
03-11-2023, 13:11
Io ho un paio di Eco drive, secondo me per il prezzo sono molto buoni. Non serve pensare alla batterie e l'estetica è piacevole.

oddio... l'accumulatore ha comunque un ciclo di vita, non penso duri tanto di più di una classica batteria al litio, però costa molto di più, razionalmente preferisco orologi con batteria dichiarata 10 anni

uno dei tanti portato a esempio

https://www.cbwatch.store/cdn/shop/products/32_74fc3162-526a-4112-b7ca-2db29372b8f6_1024x1024@2x.jpg

ogni notte si sincronizza con l'antenna in Germania basata su un orologio atomico.

è multibanda, quindi in ogni parte del mondo in cui vai si sincronizza con l'antenna più vicina

Ma fare il pezzente con la roba di imitazione manco morto piuttosto prendo lo Swatch di dragonball :stordita:

mah... punti di vista... imitano l'estetica certo, ma in fondo non compriamo vestiti scarpe e borse con estetica di roba costosa ma che non possiamo permetterci?

provocazione: gli orologi di attuale produzione, speedmaster submariner nautilus ecc... non sono forse homage ai veri modelli prodotti negli anni passati? ovviamente prodotti da chi ne detiene i diritti del marchio, che quindi possono apporre nella piena legalità, un po come il moonswatch e il fifty fathom

marchigiano
03-11-2023, 13:13
Be', dipende sempre che ci deve fare... forse per l'ora va bene anche la tecnologia degli anni Ottanta :D

ok, ma se allo stesso prezzo posso ottenere di più, perchè non farlo?

bluv
03-11-2023, 16:16
Il DW-5600 è il modello "base" batteria classica e regolazione manuale dell'ora.

il GW-5610 in più ha la ricarica solare, quindi non dovrai mai preoccuparti della batteria ed è radiocontrollato, quindi si regalo da solo l'ora, ogni notte si sincronizza con l'antenna in Germania basata su un orologio atomico.

io avevo il 5600 poi ho comprato il GW-5000, che è un po' la Rolls-Royce dei G-Shock, ma è proprio un prodotto per appassionati.

Ripeto, va sul 5610, costa poco più del 5600 ma è molto più comodo.
Sto leggendo una marea di commenti oltre che vedere recensioni in cui lo si comprava a 50euro (anni fa). Adesso i prezzi sono cambiati...
Il 5610 è al passo coi tempi, vedo che apporta varie migliorie, e come dici tu, risulta più 'comodo'. Penso tu ti riferisca alla semplicità di utilizzo oltre che nel portarlo al polso (dovrebbe essere meno spesso). Mi piacciono entrambi. Mio malgrado ne dovrò comprare uno non essendo un collezionista :stordita:

mah... troppo basico... tecnologia del 1980 nel 2023? :boh: cioè un conto è se ti prendi un vintage, prodotto proprio negli anni 80, ma oggi che senso ha comprare una tecnologia vecchia? compreresti un iphone 1 nuovo di pacca per usarlo? senza 3G senza mille mila funzioni di oggi?
E' per questo che chiedo. Sarebbe soltanto per l'effetto nostalgia. A me serve che sia il più semplice possibile e che mi faciliti nel quotidiano. E tutto questo sembra che sia il 5610 ad offrirlo.

tecnologico
03-11-2023, 16:45
mah... punti di vista... imitano l'estetica certo, ma in fondo non compriamo vestiti scarpe e borse con estetica di roba costosa ma che non possiamo permetterci?

Sinceramente no

marchigiano
03-11-2023, 19:46
A me serve che sia il più semplice possibile e che mi faciliti nel quotidiano. E tutto questo sembra che sia il 5610 ad offrirlo.

oddio... a semplicità forse è meglio il basico, perchè il radiocontrollo quando si incarta poi sono dolori :D considera che il manuale utente è il triplo più grosso

Sinceramente no

magari tu no, ma vedi tanta gente in giro, pure io per es. potrei avere un portafogli a quadri, che ricorda un vuitton, pur non essendolo. potrebbe anche essere un caso, non è che uno lo compra apposta per imitare, ma solo perchè gli piace

bluv
03-11-2023, 21:21
oddio... a semplicità forse è meglio il basico, perchè il radiocontrollo quando si incarta poi sono dolori :D considera che il manuale utente è il triplo più grosso
Addirittura! La notte si consiglia di lasciarlo sul comodino, direzione Nord. Se ad es. (ipotesi strampalata) si staccasse/spegnesse l'orologio in Germania, cosa succede, non si aggiorna più o cambia torre? Non so se ha bisogno del segnale costante o di una volta al giorno od ogni tot. di tempo per essere in sincrono (di notte come leggo post sopra).
Dici che in spazi piccoli, al chiuso, si blocca?
Devo approfondire il suo funzionamento essendo per me, il mondo degli orologi, un campo inesplorato. Grazie per i suggerimenti.

marchigiano
03-11-2023, 22:48
se spengono l'antenna in germania puoi sempre rimetterlo a mano come il vecchio modello, solo magari avrà qualche passaggio in più da fare con i tasti

inoltre se stai nel sud italia consideralo già ora poco efficace nel prendere il segnale, che dalle 2 alle 4 di notte è potenziato dalla germania proprio per raggiungere le distanze maggiori, ma è comunque presente 24/7

questi orologi di solito fanno una ricerca automatica una volta al giorno, proprio di notte, altrimenti puoi fare la ricerca manuale in qualsiasi momento. se non riceve il segnale continua con la regolazione del quarzo interno, che di solito ha una precisione scarsina per essere un orologio moderno, diciamo 10 sec al mese poi va a fortuna

anche la ricarica solare è da tenere sott'occhio, d'estate non ci sono problemi, ma d'inverno, se sta sotto maglioni o giacconi, potrebbe avvisarti di aver bisogno di più luce per caricarsi, comunque basta un giorno intero sotto il sole battente per avere mesi di autonomia

bluv
04-11-2023, 00:02
Considerato il fatto che vivo al Sud, il segnale allora non sarà ottimale ma compensa almeno il fatto che la luce solare è disponibile durante l'arco della giornata. La stazione DCF77 arriva a coprire 2.000km. Sicuramente il segnale sarà deboluccio. Non penso che sia un affare spegnerlo visto che viene usato anche in campo meteorologico, oltre che per sincronizzare data ed ora. Tu che ne sai più di me, a sto punto che si fa?
Da rivalutare pure il DW5600 che con modulo 3525 (migliorie di maggio 2023) hanno una luce LED e pure una durata della batteria più lunga (circa 5 anni).

marchigiano
04-11-2023, 13:13
faccio fatica a darti un consiglio perchè sono pro-smartwatch, entrambi questi casio li considero comunque antidiluviani, cerco di immedesimarmi in te, quindi forse potresti puntare sul classico gshock senza tanti fronzoli, con la classica batteria al litio (che comunque non dura tanto meno dell'accumulatore del solare)

l'ora la cambi 2 volte l'anno come tutti e amen

guardavo il 3525, se non stai sempre a smanettare con luce e suoneria la batteria ti dura tranquillo 7-8 anni (avevo misurato anni fa il consumo di queste funzioni, erano tipo 1000 (MILLE) volte superiori al normale funzionamento dell'orologio)

marchigiano
04-11-2023, 13:17
considera che sto nelle marche, quindi un po più vicino a francoforte

ho 3 svegliette identiche in casa, considera che l'antenna di una sveglia da tavolo e notevolmente più ricettiva di quella minuscola di un orologio da polso

la sveglia che sta nella stanza che si affaccia a nord-est prende il segnale tranquillamente tutte le notti

quella a sud-est 1-2 volte a settimana, dipende dalle condizioni atmosferiche

quella a sud-ovest può stare anche un mese senza segnale...

bluv
04-11-2023, 15:28
Ho già l'F91W che per vedere l'ora basta ed avanza (a parte la luce insufficiente ed i tasti duri). Quello radio-controllato andrebbe invece posizionato come da manuale (lancetta ore 12 direzione finestra). Mai avuto uno smartwatch, soltanto una smartband subito restituita appena dopo qualche ora di prova.
Sono un tipo che meno cose ha addosso, meglio è. Il piacere più che altro è quello di portare uno G-Shock al polso.

bluv
05-11-2023, 15:46
Ho già l'F91W che per vedere l'ora basta ed avanza...
Ecco, in questi giorni l’ho ripescato dal cassetto e mi accorgo che devo cambiare il cinturino... Se lo misuro (con righello :rolleyes: ) è da 16mm con attacco a 18mm. All'epoca lo comprai per 10euro, oggi costa il doppio. Non vorrei buttarlo visto che torna sempre utile.

Simonex84
06-11-2023, 07:50
è multibanda, quindi in ogni parte del mondo in cui vai si sincronizza con l'antenna più vicina


Lo so, ma vivendo in Italia si punta l'antenna in Germania.

A me il GW-5000 si sincronizza ogni notte, è raro che salti una sincronizzazione, solo quando il meteo è particolarmente brutto.

marchigiano
10-11-2023, 13:37
Io ho un paio di Eco drive, secondo me per il prezzo sono molto buoni. Non serve pensare alla batterie e l'estetica è piacevole.

non pensi alla batteria ma all'accumulatore :D

Lo so, ma vivendo in Italia si punta l'antenna in Germania.

A me il GW-5000 si sincronizza ogni notte, è raro che salti una sincronizzazione, solo quando il meteo è particolarmente brutto.

ok ma in che zona stai? a me qualche volta prende il segnale dall'UK pensa te... ci sono orologi che prendono il segnale dal gps ma costicchiano e al chiuso funzionano male, chissà se ci sono delle svegliette?

memory_man
10-11-2023, 13:43
[QUOTE=marchigiano;48351827]non pensi alla batteria ma all'accumulatore :D

Il primo che ho preso ha 8 anni e non ho ancora avuto nessun fastidio...

tecnologico
06-01-2024, 16:46
Qualcuno ha qualche zelos?

Marko#88
07-01-2024, 14:31
Qualcuno ha qualche zelos?

Io ho avuto uno swordfish in acciaio ma ad oggi non l'ho più perché venduto in attesa di trovare un altro swordfish in titanio e versione full lume.
Secondo me molto bello e dall'ottima qualità costruttiva.

Skogkatt
16-01-2024, 12:54
Per chi cerca qualcosa di carino e valido a prezzi umani, i Seiko 5 GMT usciti l'anno scorso sono molto carini... Io sto valutando di prendere quello con ghiera blu-nera, ma ci sono varie combinazioni:

https://www.seikoboutique.eu/de/6420-superZoom/Uhr-Automatik-Seiko-5-Sports-skx-GMT-Zifferblatt-Blau.jpg

memory_man
16-01-2024, 13:04
E dei Timex che ne dite?
A me questo piace ma non so se il marchio è roba seria oppure no...
(penso siamo sui 200/300 euro)

https://cdna.lystit.com/photos/farfetch/816e8275/timex-black-Marlin-Sub-dial-Automatic-39mm.jpeg

Skogkatt
16-01-2024, 16:16
Beh il marchio è storico, da quanto ne so io fanno orologi validi e a buon mercato da circa un secolo. È forse il marchio più storico degli orologi americani.

tecnologico
30-01-2024, 20:20
Venezianico redentore black

Ho sentito i commerciali, se ci uniamo in 3 viene fuori aggratis il bracciale in acciaio da 150 euro aggratis. Qualcuno si vuole unire?

https://it.venezianico.com/cdn/shop/products/3_9b6a6fab-b6e1-41fc-b274-5360047e8869_2000x.png?v=1676460200
https://it.venezianico.com/products/redentore-ultrablack-1221510c

https://it.venezianico.com/products/canova-bracelet

Marko#88
31-01-2024, 17:34
Venezianico redentore black

Ho sentito i commerciali, se ci uniamo in 3 viene fuori aggratis il bracciale in acciaio da 150 euro aggratis. Qualcuno si vuole unire?

https://it.venezianico.com/cdn/shop/products/3_9b6a6fab-b6e1-41fc-b274-5360047e8869_2000x.png?v=1676460200
https://it.venezianico.com/products/redentore-ultrablack-1221510c

https://it.venezianico.com/products/canova-bracelet

Ma sono i "vecchi" Meccaniche Veneziane? Hanno cambiato nome?

tecnologico
31-01-2024, 18:12
si hanno cambiato nome

Marko#88
01-02-2024, 06:14
si hanno cambiato nome

Chissà il motivo.
Carino comunque come orologio anche se da qualche video visto non fa ovviamente lo stesso effetto che nelle foto di presentazione. Ad una cifra più bassa lo prenderei come "giochino" da ogni tanto.

marchigiano
07-04-2024, 21:00
motivi legali credo... un noto youtuber dovrebbe sapere la storia, magari ve la racconta in privato (in pubblico è stato diffidato :D :muro: )

bluv
06-01-2025, 17:44
ragazzi, ritorno qui perché vorrei regalarmi un orologio. post addietro mi furono consigliati citizen (per la sera, in metallo) e casio g-shock (per un uso quotidiano), che tengo in considerazione, mentre leggevo bene pure sui tissot o calithe?!

Simonex84
08-01-2025, 11:19
ragazzi, ritorno qui perché vorrei regalarmi un orologio. post addietro mi furono consigliati citizen (per la sera, in metallo) e casio g-shock (per un uso quotidiano), che tengo in considerazione, mentre leggevo bene pure sui tissot o calithe?!

servirebbe l'indicazione del budget, se parliamo di citizen nella fascia 200-300€ ci sono cose interessanti, ma nella stessa fascia non ci trovi quasi nulla di tissot

calithe lascia stare che in sostanza fa cloni di modelli famosi.

Io continuo a ritenere molto interessanti i Tissot PRX, belli, di qualità, per tutti i gusti come dimensioni, colori e tipo di movimento (quarzo o automatico)

DelusoDaTiscali
09-01-2025, 06:12
...citizen (per la sera, in metallo) e casio g-shock ...

Ho un Citizen Eco Drive e devo dire che non dover cambiare la pila è abbastanza comodo; abbastanza inutile il braccialetto in titanio, quanto meno se la cassa è in acciaio.

Per "uso quotidiano" ci sono le sottomarche dei marchi giapponesi (Lorus, Q&Q, Vagary, salvo altri) ma trovo più divertenti i cinesi che montano movimenti giapponesi in vendita su aliexpress: certo i più sobri sono cosiddetti "omaggi" a modelli europei del passato ma mi chiedo quale orologio sotto i 100 euro abbia un design decente e 100% originale.

Simonex84
09-01-2025, 13:09
Ho un Citizen Eco Drive e devo dire che non dover cambiare la pila è abbastanza comodo; abbastanza inutile il braccialetto in titanio, quanto meno se la cassa è in acciaio.

Per "uso quotidiano" ci sono le sottomarche dei marchi giapponesi (Lorus, Q&Q, Vagary, salvo altri) ma trovo più divertenti i cinesi che montano movimenti giapponesi in vendita su aliexpress: certo i più sobri sono cosiddetti "omaggi" a modelli europei del passato ma mi chiedo quale orologio sotto i 100 euro abbia un design decente e 100% originale.

piuttosto che un homage, meglio uno Swatch :D

bluv
09-01-2025, 15:18
servirebbe l'indicazione del budget, se parliamo di citizen nella fascia 200-300€ ci sono cose interessanti, ma nella stessa fascia non ci trovi quasi nulla di tissot
budget come da te definito. voglio farmi un regalo ma non un lusso. se anche a meno si trova un bell'orologio che non fa fare cattiva figura, ben accetto.

calithe lascia stare che in sostanza fa cloni di modelli famosi.
ecco, niente cloni. preferisco solo originali :)


Io continuo a ritenere molto interessanti i Tissot PRX, belli, di qualità, per tutti i gusti come dimensioni, colori e tipo di movimento (quarzo o automatico)
cari ma davvero belli. non conosco la differenza tra aut e quarzo e non saprei veramente cosa scegliere. chiedo a voi perché non ho nessuna idea.

Ho un Citizen Eco Drive e devo dire che non dover cambiare la pila è abbastanza comodo; abbastanza inutile il braccialetto in titanio, quanto meno se la cassa è in acciaio.
mi fu consigliato post addietro insieme al g-shock per un uso nel quotidiano. per questo non ho intenzione di spendere molto ma quantomeno il giusto per avere al polso un orologio di qualità

Simonex84
09-01-2025, 15:36
budget come da te definito. voglio farmi un regalo ma non un lusso. se anche a meno si trova un bell'orologio che non fa fare cattiva figura, ben accetto.


ecco, niente cloni. preferisco solo originali :)


cari ma davvero belli. non conosco la differenza tra aut e quarzo e non saprei veramente cosa scegliere. chiedo a voi perché non ho nessuna idea.


Se ti piace lo stile del PRX guarda i Citizen Tsuyosa, abbastanza simili come concetto ma più economici.

Quarzo o automatico si intende il modo di funzionamento dell'orologio.
Quarzo funziona a batteria e c'è un circuito elettrico che muove le lancette, la batteria può essere standard che ti dura un paio di anni o a ricarica solare che puoi considerarla quasi eterna (la faccio semplice).
Automatico è un tipo di meccanismo meccanico che si ricarica col movimento del tuo braccio, e il tempo viene scandito da un sistema di molle ed ingranaggi, se non lo indossi dopo 1-2 giorni lo trovi fermo perchè si scarica e va regolato quando vuoi usarlo, se lo usi tutti i giorni non c'è problema.

Cambia la precisione, un quarzo puoi considerarlo perfettamente preciso, un automatico (meccanico) in questa fascia prezzo magari ti guadagna 15 secondi a giorno, che vuol dire stare avanti di un paio di minuti in una settimana.

Per farla semplice, se vai in un centro commerciale e provi un qualsiasi Citizen o Seiko nella fascia prezzo che ti interessa, ti porti a casa un discreto orologio che va benissimo per l'uso quotidiano.

In alternativa di genere totalmente diverso, i G-Shock, se prendi il GW-5610 non sbagli.

Simonex84
09-01-2025, 15:42
è un po' che latito dalla discussione, a Dicembre ho ritirato un bella chicca, l'attesa è stata lunga.....

https://www.omegawatches.com/media/catalog/category/sp-SilverSnoopyAward-31032425002001-searchimage.jpg

DelusoDaTiscali
09-01-2025, 17:59
piuttosto che un homage, ...


Piutost che nient, mej piutost.

bluv
09-01-2025, 18:01
Simonex84
si, il g-shock è davvero pratico e più economico. come citizen i promaster eco drive sono molto belli. non manca la scelta

marchigiano
19-01-2025, 12:58
è un po' che latito dalla discussione, a Dicembre ho ritirato un bella chicca, l'attesa è stata lunga.....

https://www.omegawatches.com/media/catalog/category/sp-SilverSnoopyAward-31032425002001-searchimage.jpg

complimenti, un bel homage da 12k (permettimi la critica, rimane ovviamente un bel orologio) :D ;)

piuttosto che un homage, meglio uno Swatch :D

swatch che non sono altro che homage degli moonwatch e dei fifthy fathom :D :D :D :D

la batteria può essere standard che ti dura un paio di anni o a ricarica solare che puoi considerarla quasi eterna (la faccio semplice).

2 anni dura l'orologino comprato in spiaggia, ma ci sono orologi a batteria che durano almeno 10 anni

https://i.etsystatic.com/10414204/r/il/b78772/3358969255/il_794xN.3358969255_4lih.jpg

https://media.au.ru/imgs/3bfcc17db9edc3be687f2945d0750d58/chasy-casio-edifice-ef-107d-7a-ef-107-1-15144371.jpg

mentre gli accumulatori ricaricabili degli orologi solari sono tutt'altro che eterni, ovviamente molto dipende dall'utilizzo, un po come la batteria dello smartphone


In alternativa di genere totalmente diverso, i G-Shock, se prendi il GW-5610 non sbagli.

homage dei veri g-shock anni 80 :D :D :D :D

Simonex84
20-01-2025, 07:48
Andrebbe forse distinto un marchio che ripropone un suo modello del passato o che fa delle varianti giocose e colorate dello stesso, ricordo che Omega e Blancpain sono di proprietà di Swacth.

Da quegli infimi produttori cinesi che creano delle copie, quasi sempre del Submariner, e piazzano il loro logo sconosciuto sul quadrante.

Comunque segnalo l'uscita del DW-5000R, appena passo dal monomarca ufficiale G-Shock di Milano lo compro, da affiancare al GW-5000 è perfetto!!!

marchigiano
20-01-2025, 13:57
in entrambi i casi parliamo di accessori di abbigliamento, mentre il moonwatch nel 1962 o il dw5000c nel 1983 erano STRUMENTI, erano l'apice della tecnologia, non erano un richiamo o un rimando a qualcos'altro da indossare per sentirsi fighi in mezzo a altra gente che si fa imbambolare dalla pubblicità

DelusoDaTiscali
20-01-2025, 17:08
Non si può procedere per generalizzazioni.

E' chiaro che se parliamo di esibizionismo di oggetti di lusso come orologi di marca stiamo parlando di ambienti ristretti in cui circola molto denaro, ambienti che danno adito al cafonazzo arricchito di illudersi di essere "all' altezza" indossando oggetti costosi.

Questo non significa che i milioni e milioni di persone che arrancano per tirare avanti non abbiano un orologio. Generalizzare sostenendo che l' esibizionismo sia un fenomeno poi così diffuso mi fa sorgere dal cuore una domanda "ma che gente (con rispetto parlando) frequentate?"

DelusoDaTiscali
20-01-2025, 17:16
Il fenomeno Tandorio (e non solo)

Su "orologi e passioni" (orologi.forumfree.it) c'é una discussione di 6 pagine, per lo più in termini elogiativi, su questi orologetti da pochi soldi, cinesissimi ma con movimento giapponese (NH35A), fatti veramente bene.

Per lo più riprendono la tipologia "field watch", se volete potete accusarli di essere una imitazione, ma visto che la seconda guerra mondiale è finita da 80 anni credo che si possa dire che chiunque (perfino Hamilton) ne produca uno oggi stia imitando qualcosa.

Certo i cinesi nell' orologeria sono lontani dall' essere all' altezza delle grandi multinazionali come in elettronica (telefonini e quant' altro) ma se si accetta il principio che almeno fino ad un certo livello il movimento è un componente industriale, più o meno come il processore per un telefonino non si può dire che in questo campo sappiano fare solo patacche.

E, comunque, proporre un confronto tra un prodotto da 50 euro con uno da 500 euro più che ingiusto è inutile. Se poi l'alternativa "di marca" che mi si propone è lo swatch mi si consenta di dire - ed è dagli anni '80 che non cambio parere - un orologio di plastica indossatelo voi se vi piace sentirvelo al polso.

marchigiano
21-01-2025, 14:12
Non si può procedere per generalizzazioni.

E' chiaro che se parliamo di esibizionismo di oggetti di lusso come orologi di marca stiamo parlando di ambienti ristretti in cui circola molto denaro, ambienti che danno adito al cafonazzo arricchito di illudersi di essere "all' altezza" indossando oggetti costosi.

Questo non significa che i milioni e milioni di persone che arrancano per tirare avanti non abbiano un orologio. Generalizzare sostenendo che l' esibizionismo sia un fenomeno poi così diffuso mi fa sorgere dal cuore una domanda "ma che gente (con rispetto parlando) frequentate?"

secondo me l'esibizionismo sta in tutte le fasce

ovviamente gli ultraricchi sfoggiano il richard mille o il patek coi brillanti

medio-ricchi royal oak o nautilus acciaio, daytona oro...

poi la fascia dei rolex acciaio omega cartier...

via via più giù ma anche chi compra swatch daniel wellington o breil o morellato non fa altro che sfoggiare l'oggetto del desiderio che non ha nulla di tecnico ma solo estetico/pubblicizzato

non che ci sia niente di male ci mancherebbe, non è il mio stile ma liberissimi di fare quello che volete

marchigiano
21-01-2025, 14:19
Il fenomeno Tandorio (e non solo)

Su "orologi e passioni" (orologi.forumfree.it) c'é una discussione di 6 pagine, per lo più in termini elogiativi, su questi orologetti da pochi soldi, cinesissimi ma con movimento giapponese (NH35A), fatti veramente bene.

oggi ci sono frese da paura, con un disegno al pc si possono fare cose incredibili a prezzi bassissimi


Certo i cinesi nell' orologeria sono lontani dall' essere all' altezza delle grandi multinazionali come in elettronica (telefonini e quant' altro) ma se si accetta il principio che almeno fino ad un certo livello il movimento è un componente industriale, più o meno come il processore per un telefonino non si può dire che in questo campo sappiano fare solo patacche.

i cinesi tanto scarsi non sono, fanno delle rivisitazioni del venus 175 e 179 (rattrappante). fanno copie 1:1* dei rolex 4130 e 3235, certo, qualità molto più scarsa ma li vendono a 300€**... migliorando le finiture quanto aumenterebbe il costo? doppio?

*intendo talmente uguali che scambiando i pezzi con uno originale cammina lo stesso, vuol dire essere uguali con precisione del centesimo di mm

** iva inclusa, ali applica l'iva automaticamente

DelusoDaTiscali
22-01-2025, 06:19
... via via più giù ma anche chi compra swatch daniel wellington o breil o morellato non fa altro che sfoggiare l'oggetto del desiderio ...

certo nascere povero e con la voglia di esibire oggetti di valore deve essere proprio una sfiga!

Gli swatch sono stati un oggetto di culto negli anni '80, esibire oggetti "di culto" - intendo con questo senza un vero valore intrinseco - mi sembra più che altro una fase adolescenziale (un po' più oltre forse nel genere femminile).

Certo chi è cresciuto con la mentalità dello "sfoggio" è difficile che guarisca del tutto ma nutro la speranza che in fondo all' animo alberghi sempre un minimo di vergogna di sé.

marchigiano
22-01-2025, 21:01
certo nascere povero e con la voglia di esibire oggetti di valore deve essere proprio una sfiga!

e ma ne è pieno il mondo... ;)


Gli swatch sono stati un oggetto di culto negli anni '80, esibire oggetti "di culto" - intendo con questo senza un vero valore intrinseco - mi sembra più che altro una fase adolescenziale (un po' più oltre forse nel genere femminile).

swatch, SECONDO ME, ha rovinato la purezza dell'orologeria svizzera mettendo in secondo piano tecnica e artigianalità investendo massicciamente in marketing molto sofisticato per far credere alla massa che "peggio è meglio" l'importante è che sia esclusivo. ok avrà salvato posti di lavoro (ma poi in svizzera anche se licenziavano non è che morivano di fame... trovavano comunque altro), ma trasformato tutto in un carrozzone commerciale (a parte qualche piccolo costruttore che ancora riesce a reggere ma sta sempre sull'orlo della chiusura).

faccio un esempio: breguet e blancpain li avrei preferiti ancora indipendenti, magari riducendo di brutto la produzione e forza lavoro, ma quei pochi pezzi che uscivano dovevano essere pura artigianalità svizzera...

Certo chi è cresciuto con la mentalità dello "sfoggio" è difficile che guarisca del tutto ma nutro la speranza che in fondo all' animo alberghi sempre un minimo di vergogna di sé.

sei ottimista :D che poi neanche sono contrario allo sfoggio in se, ma che ci sia un valore e una conoscenza dietro. non che ti presenti col ferrari e non sai quante valvole per cilindro ha (mica ti ho chiesto la portata massima degli iniettori!!!!)

DelusoDaTiscali
23-01-2025, 06:38
... sfoggio ... che ci sia un valore e una conoscenza dietro. ...

Ma certo, il vero sfoggio vorrebbe consistere in una manifestazione dell' essere (essere competente, essere di buon gusto... ) non semplicemente dell' avere altrimenti diventa mera esibizione di ricchezza e quindi cafonaggine.

La vergogna di sé da me citata in precedenza è quella di apprezzare comunque gli umani per ciò che sono veramente e, trovandosi in compagnia di persone che non non usano sfoggiare alcunché, accettare le loro regole sociali spogliandosi (anche solo mentalmente) die propri (passatemi il termine) feticci.

marchigiano
26-01-2025, 13:11
https://it.wikipedia.org/wiki/Ferdinand_Berthoud

la vera orologeria

francese e inglese, no i svizzeri... :asd:

marco..s
26-01-2025, 21:09
sbagliato sezione nella quale inserire il messaggio