View Full Version : Orologi, il caro “vecchio” segnatempo
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
marchigiano
09-09-2016, 19:48
Naaa Rolex è sinonimo di sportivi, gli eleganti lasciamoli a chi li sa fare da sempre
be rolex ha comunque una notevole tradizione di orologi classici
http://images.antiquorum.com/51/full/704.jpg
purtroppo polverizzata dalla fama che si è creata attorno agli oyster...
E hai ragione esimio collega,a furia di Daytona e Yacht Master,si stanno dimenticando che ci sono clienti che cercano anche il classico,non solo lo sportivo.Anche se devo dire che il nuovo Yacht Master è da libidine. :D
sisi i nuovi sportivi sono spanne sopra i vecchi niente da dire... dicevo giusto per distinguersi un po
bombolo_flint
10-09-2016, 12:30
be rolex ha comunque una notevole tradizione di orologi classici
http://images.antiquorum.com/51/full/704.jpg
purtroppo polverizzata dalla fama che si è creata attorno agli oyster...
sisi i nuovi sportivi sono spanne sopra i vecchi niente da dire... dicevo giusto per distinguersi un po
Entrambi i tuoi discorsi non fanno una grinza esimio collega. :D
Come classici la Rolex chi la conosce da eoni sa che come cultura del classico non è mai stata seconda a nessuna.Poi vero che causa della moda degli Oyster quella fama si è quasi estinta,quasi perchè grazie alla collezione Cellini la fama dei suoi classici è sempre presente. ;)
bombolo_flint
10-09-2016, 12:34
Io detesto il Daytona in ogni sua forma ed incarnazione, l'unico accettabile è il 6239
Gia vero scusami Simone,mi ero dimenticato che a te piace esclusivamente solo quel modello.Hai ragione,diciamo che l'immagine del Daytona in questi anni è sfigurata causa stili un pò come dire pacchiani. :D
Invece il nuovo Yacht Master è tutta una altra cosa come stile. ;)
ciao a tutti!
ed invece cosa ne pensate dei CORUM?
valgono quello che costano? io non riuscito a capirlo
marchigiano
26-09-2016, 12:34
niente vale quello che costa in questo settore :D
Simonex84
26-09-2016, 13:05
niente vale quello che costa in questo settore :D
sacrosanta verità!
un orologio vale esattamente quanto siamo disposti a spendere pur di averlo
niente vale quello che costa in questo settore :D
ovvio! ma ci sono anche marchi sovraprezzati rispetto al meccanismo / materiali etc...
marchigiano
27-09-2016, 19:50
difficile dire cosa è sovrapprezzato... un casio da 30€ prodotto in milioni di pezzi può contare su economie di scala che uno scheletrato a mano vacheron costantin o uno smalto a fuoco patek philippe si sognano ovviamente...
una ebauche eta costa 2 spicci ma elaborata da iwc nel portoghese per dire ha tutt'altro valore e accuratezza meccanica, un movimento fatto in house da un'altra ditta potrebbe non avere pari valore ma magari costare di più perchè devono ammortizzare i costi di progettazione e hanno comunque una tiratura limitata
Simonex84
27-09-2016, 19:56
ovvio! ma ci sono anche marchi sovraprezzati rispetto al meccanismo / materiali etc...
Secondo me se paragoniamo certi Rolex a certi Omega i primi costano decisamente troppo come qualità sono simili ma come tecnologia Omega è nettamente superiore, però Rolex costa di più e vende anche di più, come lo si spiega?? Evidentemente Rolex, per chi li acquista, vale ciò che costa.
marchigiano
27-09-2016, 22:01
Secondo me se paragoniamo certi Rolex a certi Omega i primi costano decisamente troppo come qualità sono simili ma come tecnologia Omega è nettamente superiore
be omega ha dietro il gruppo swatch che ha ben altre economie di scala rispetto a rolex, un movimento lo sviluppa per un brand poi con piccole modifiche lo passa ad altri brand...
la pubblicità che fa rolex ovviamente si paga, anche una rete di assistenza seconda a nessuno che garantisce riparazioni per 40 anni... omega di 40 anni fa è facile sentirsi dire "non è possibile la riparazione, le offriamo un modello nuovo a prezzo di favore" :rolleyes:
bombolo_flint
10-10-2016, 23:53
be omega ha dietro il gruppo swatch che ha ben altre economie di scala rispetto a rolex, un movimento lo sviluppa per un brand poi con piccole modifiche lo passa ad altri brand...
la pubblicità che fa rolex ovviamente si paga, anche una rete di assistenza seconda a nessuno che garantisce riparazioni per 40 anni... omega di 40 anni fa è facile sentirsi dire "non è possibile la riparazione, le offriamo un modello nuovo a prezzo di favore" :rolleyes:
Come sempre esimio collega,le tue parole non fanno una grinza. :D
Ciao. ;)
Ragazzi, mi piacciono gli Swatch Chrono, anche quelli degli anni passati (es. '90) :read:
Quale mi consigliereste di comprare (bello da vedere e a buon prezzo)!
L'usato può dare problemi o conviene prenderlo nuovo?
marchigiano
06-11-2016, 12:52
usato ovviamente se non cammina non lo ripari essendo sigillato mentre il nuovo ha 2 anni di garanzia, se si rompe te ne danno uno nuovo (non necessariamente uguale al tuo)
però l'usato magari lo trovi a 50€ mentre il nuovo 100-150? una bella differenza...
usato ovviamente se non cammina non lo ripari essendo sigillato mentre il nuovo ha 2 anni di garanzia, se si rompe te ne danno uno nuovo (non necessariamente uguale al tuo)
però l'usato magari lo trovi a 50 mentre il nuovo 100-150? una bella differenza...
È ricondizionato, quindi presumo funzionante. Nuovo difficile da trovare. Costerebbe sulle 90€, usato lo prendo spero meno della metà. È un buon affare? Mi piace molto ma non vorrei che condizionasse molto la bontà dell'acquisto.
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
marchigiano
07-11-2016, 13:04
be a 40€ se hai almeno garanzia per un doa vai tranquillo :)
Non sono riuscito ad aggiudicarmelo. Sarà per un prossimo acquisto.
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
marchigiano
08-11-2016, 10:41
guardavo invece il sistem51 195€? :eek: ma non è una follia per un pezzo di plastica? :muro:
Non è in plastica quel sistem51. Per gli appossionati il prezzo passa in secondo piano :p
Io sono interessato a qualche modello di Swatch Chrono (non andrei oltre i 40€ se in ottimo stato). Me ne piace uno in particolare - in quanto ha lo stile anni 90 - ma non si trova facilmente. Ho contattato via mail la Swatch dicendomi che costa sulle 90€ :eek: (lo sapevo già)
Non è in plastica quel sistem51. Per gli appossionati il prezzo passa in secondo piano :p
Io sono interessato a qualche modello di Swatch Chrono (non andrei oltre i 40€ se in ottimo stato). Me ne piace uno in particolare - in quanto ha lo stile anni 90 - ma non si trova facilmente. Ho contattato via mail la Swatch dicendomi che costa sulle 90€ :eek: (lo sapevo già)
Mi pare però che il System51 abbia scappamento e ancora in plastica...
Simonex84
08-11-2016, 12:38
guardavo invece il sistem51 195€? :eek: ma non è una follia per un pezzo di plastica? :muro:
Io lo voglio, però quello con cassa in acciaio, magari a Natale....
Mi pare però che il System51 abbia scappamento e ancora in plastica...
Non ne so molto... Mi accontento dei plasticoni di quei Chrono 😄... venduti anche a caro prezzo per via della scarsa reperibilità.
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
marchigiano
08-11-2016, 13:23
bo a me gli swatch non sono mai piaciuti... a parte all'inizio quando erano di moda ma perchè negli anni 90 eravamo pecoroni che seguivano tutti le stesse tendenze (oggi invece siamo comunque pecoroni ma facciamo come ci pare :asd:)
attualmente con 200€ ci comprerei un bel seiko o citizen, non necessariamente automatico ci sono anche bei quarzi, anche un bel casio (per la gioia di bombolo :sofico: ) con millemila funzioni oppure uno smartwatch... chissà magari un offerta al prossimo black friday :oink:
ps
ho provato qualche settimana il lg urbane, uno spettacolo, peccato sia troppo lungo e sul mio polso non ci sta bene...
bo a me gli swatch non sono mai piaciuti... a parte all'inizio quando erano di moda ma perchè negli anni 90 eravamo pecoroni che seguivano tutti le stesse tendenze (oggi invece siamo comunque pecoroni ma facciamo come ci pare :asd:) ...
Comunque, discorso moda a parte, ci sono dei modelli veramente belli e originali come design, io ho solo due Swatch, un automatico nero con fondello trasparente e cinturino in pelle e un chrono verde acquamarina trasparente con cinturino elastico, e sono, a mio parere personale, orologi belli e originali.
Ovviamente da confronatare con modelli economici, non mi sogno di compararli con modelli di altro genere e caratura.
Io ho solo uno swatch con cinghia in metallo estensibile. Devo cambiare la batteria per vedere se funziona ancora. Peccato abbia una bella frattura sulla plastica trasparent. Ho anche un Casio di quelli digitali. Nulla di costoso, solo orologi economici e semplici. Non ci spendo molto.
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
Simonex84
08-11-2016, 15:56
io di Swatch ne ho solo..... 25 :sofico:
io di Swatch ne ho solo..... 25 :sofico:
Hai lo Skate Bike SCB105?
ps
lo vendi? :read:
Simonex84
08-11-2016, 19:42
Hai lo Skate Bike SCB105?
ps
lo vendi? :read:
No mi manca, ma non ne venderò mai nessuno, ho già lasciato detto che me li porterò nella tomba :D
No mi manca, ma non ne venderò mai nessuno, ho già lasciato detto che me li porterò nella tomba :D
Capitan Uncino ti fa un baffo :asd:
Ce l'hai il Commander gb115?
Non intendo farne una collezione. Chiedo per curiosità :stordita:
bombolo_flint
26-12-2016, 23:39
Auguri di natale e buon anno a tutti! ;)
Ciao ragazzi.!
Chiedo consiglio a voi.!
Vorrei prendermi un orologio sullo stile classico/vintage, per capirci.
Da possessore di un Glycine Airman base 22 "Mystery" di cui ne sono innamorato, ho visto questo (http://glycine-watch.ch/collection/combat/watches/item/view/show/nr/3890-1/), la versione con dial bianco, oppure cambiando marca, anche questo hamilton (https://shopit.hamiltonwatch.com/orologi-uomo/khaki-navy/khaki-navy-pioneer-auto-cinturino-pelle-marrone-lancette-blu-h77715553.html) non mi dispiace.!
Avete qualche altro consiglio?
Lo vorrei automatico, con dial preferibilmente bianco o al massimo avorio/panna, massimo 44mm di diametro e non vorrei superare i 1000€.!
Con il glycine, tra l'altro, sarei di molto sotto i 1000€, magari con quello che risparmio potrei prendermene un altro.! :D :D :D
Grazie in anticipo a tutti.!
Ciao.!!
bombolo_flint
17-01-2017, 03:19
Ciao ragazzi.!
Chiedo consiglio a voi.!
Vorrei prendermi un orologio sullo stile classico/vintage, per capirci.
Da possessore di un Glycine Airman base 22 "Mystery" di cui ne sono innamorato, ho visto questo (http://glycine-watch.ch/collection/combat/watches/item/view/show/nr/3890-1/), la versione con dial bianco, oppure cambiando marca, anche questo hamilton (https://shopit.hamiltonwatch.com/orologi-uomo/khaki-navy/khaki-navy-pioneer-auto-cinturino-pelle-marrone-lancette-blu-h77715553.html) non mi dispiace.!
Avete qualche altro consiglio?
Lo vorrei automatico, con dial preferibilmente bianco o al massimo avorio/panna, massimo 44mm di diametro e non vorrei superare i 1000€.!
Con il glycine, tra l'altro, sarei di molto sotto i 1000€, magari con quello che risparmio potrei prendermene un altro.! :D :D :D
Grazie in anticipo a tutti.!
Ciao.!!
Ti consiglio l'Hamilton,ha uno stile più curato e sul classico,in poche parole è più elegante anche come stile classico delle lancette,per non dire tutto l'insieme. :)
Ti consiglio anche questo,restando su uno stile più sportivo ma di classe: https://shopit.hamiltonwatch.com/orologi-uomo/broadway/broadway-auto-chrono-quadrante-nero-day-date-bracciale-acciaio-h43516131.html
https://shopit.hamiltonwatch.com/media/catalog/product/cache/10/image/500x/17f82f742ffe127f42dca9de82fb58b1/s/a/sans-titre-1.png
Ciao. ;)
bombolo_flint
14-02-2017, 00:32
Per chi cerca qualcosa di sportivo (ma non tamarro :D ) o di classico ma con uno stile che accontenti anche il mondo giovanile,consiglio la Alpina : http://alpinawatches.com/
Ciao. ;)
Wuillyc2
22-03-2017, 13:01
In casa vorremmo dar via un Tudor Home Plate 7031/0, se c'è qualche interessato si faccia vivo.
http://imgur.com/a/ClRCh
Simonex84
09-05-2017, 15:20
Capitan Uncino ti fa un baffo :asd:
Ce l'hai il Commander gb115?
Non intendo farne una collezione. Chiedo per curiosità :stordita:
rispondo con un pochino di ritardo, ma sto facendo una cura di disintossicazione dal forum, mi manca anche il Commander, ne ho solo 25, il catalogo Swatch è immenso :sofico:
Marko#88
09-05-2017, 16:22
Io nel frattempo sto guardando un po' di Poljot Aviator 24 su ebay, quasi quasi... :fagiano:
miriddin
09-05-2017, 21:13
Io nel frattempo sto guardando un po' di Poljot Aviator 24 su ebay, quasi quasi... :fagiano:
Lo stavo tenendo d'occhio anch'io, ma poi ho trovato L'H3TACTICAL H3.541271.12 e me ne sono innamorato! :)
Ha in dotazione (a scelta) cinturino in gomma o in pelle, abbastanza massiccio, ma al mio ho abbinato il cinturino in metallo che compare in foto.
P.S.: anche al buio è spettacolare!
http://www.suppershop.ch/images/gross/1361901312_1.png
http://oi63.tinypic.com/j8fynt.jpg
http://oi63.tinypic.com/21lrfp4.jpg
http://oi68.tinypic.com/2lxzad4.jpg
Marko#88
09-05-2017, 21:50
Lo stavo tenendo d'occhio anch'io, ma poi ho trovato L'H3TACTICAL H3.541271.12 e me ne sono innamorato! :)
Ha in dotazione (a scelta) cinturino in gomma o in pelle, abbastanza massiccio, ma al mio ho abbinato il cinturino in metallo che compare in foto.
P.S.: anche al buio è spettacolare!
Bello, molto. Però ormai ho il pallino dei meccanici, non ho nulla al quarzo. :p
miriddin
09-05-2017, 22:05
Bello, molto. Però ormai ho il pallino dei meccanici, non ho nulla al quarzo. :p
Di solito anch'io, ma questo ha comunque un quarzo Ronda e non mi dispiace...
Marko#88
10-05-2017, 06:40
Di solito anch'io, ma questo ha comunque un quarzo Ronda e non mi dispiace...
A parte tutto, è un bell'orologio. Non escludo di considerarlo, sono più intrgiato dal russo ma vedremo...grazie comunque della segnalazione! :D
bombolo_flint
10-05-2017, 13:16
Di solito anch'io, ma questo ha comunque un quarzo Ronda e non mi dispiace...
Logico un quarzo svizzero Ronda non ha niente a che vedere con quei ridicoli quarzo giapponesi. :asd:
Per quel modello di orologio che hai postato è ben fatto,complimenti. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
10-05-2017, 13:19
A parte tutto, è un bell'orologio. Non escludo di considerarlo, sono più intrgiato dal russo ma vedremo...grazie comunque della segnalazione! :D
E fai bene a andare sempre di meccanico,lì non sbagli mai. Anche i Poljot sono ben fatti se devi prenderlo te lo consiglio. :)
Poi che hai deciso per quei modelli che ti mostrai tempo addietro?
Ciao. ;)
bombolo_flint
10-05-2017, 13:21
rispondo con un pochino di ritardo, ma sto facendo una cura di disintossicazione dal forum, mi manca anche il Commander, ne ho solo 25, il catalogo Swatch è immenso :sofico:
A te Simone più che la tua immensa collezione di Swatch ti stavo dando per disperso assieme al mio esimio collega Marchigiano. :asd:
Ciao. ;)
Marko#88
10-05-2017, 15:20
E fai bene a andare sempre di meccanico,lì non sbagli mai. Anche i Poljot sono ben fatti se devi prenderlo te lo consiglio. :)
Poi che hai deciso per quei modelli che ti mostrai tempo addietro?
Ciao. ;)
Non avevo più deciso nulla, ho rimandato. :D
bombolo_flint
10-05-2017, 18:44
Eh?
Un movimento Ronda può costare anche 8€ e lo montano sui Sector da 300...
Pensa te che inchiappettata...:asd:
Comunque te ne elenco solo alcuni di Sector che montano Ronda: Sector Yacht Master - Sector 300 (quarzo ETA G10.711) / Sector 330 (quarzo ETA G10.711) / Sector 340 (quarzo Isa 8172-220) / Sector 450 (quarzo ETA 955.112). Quindi dove ci sarebbero queste fantomatiche "inchiappettate" visto che si tratta comunque di meccaniche al quarzo fatte bene.
Comunque bello il tuo Seiko,complimenti. :)
Curiosità,quanti meccanici Swiss Made possiedi? Giusto per condividere l'esperienza logico. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
10-05-2017, 18:46
Non avevo più deciso nulla, ho rimandato. :D
Ah capisco,ora sei tutto preso dal Poljot,capisco. :D
bombolo_flint
11-05-2017, 10:11
Di meccanici nessuno.
Posseggo 1 Sector, il Seiko che ho riparato, e uno SportWatch della Suunto per attività sportive come la corsa e trekking in montagna.
Il Suunto è quello che uso di più durante l'anno....Purtroppo, nonostante sia un fanatico anche degli orologi meccanici/automatici se non li porti sempre al polso finisci per lasciarli in un cassetto perché sempre fermi.
Tra i meccanici mi piace l'Omega Speedmater. ;)
Ho abbreviato il post altrimenti ne usciva un papiro tra discorso tuo e risposta mia. :D
Tranquillo ho capito quello che vuoi intendere,la mia risposta sui quarzo è dettata perchè sono leggermente allergico a tale tecnologia orologiaia e volevo capire il significato che hai detto tu di "inchiappettata" :D .Però ti do ragione,se uno deve prendere uno svizzero che lo prenda meccanico e fine. ;)
Per gli orologi che possiedi che hai elencato sono ottimi. Compreso quello meccanico che ti piace lo Speedmaster. Invece il Seamaster non ti piace? :)
Comunque sei un più che ottimo interlocutore visto che si può parlare delle tecnologie orologiaie in tranquillità. :)
ps: Cambia la firma in: "Seiko Kinetic riparato e me lo godo". :D
Invece il mio prossimo obbiettivo,disponibile nelle boutique a Ottobre 2017 sarà questo Omega Seamaster Big Blue,dallo stile più sportivo e aggressivo non la solita sobrietà :D :https://www.omegawatches.com/it/watches/baselworld2017/seamasterplanetocean-bigblue/
Invece il Seamaster che ho attualmente è il Seamaster Ploprof 1200M Omega Co-Axial Master: https://www.omegawatches.com/it/watches/seamaster/ploprof-1200m/co-axial-master-chronometer-55x48-mm/22760552103001/ .Ad alcuni la forma non può piacere,ma ti assicuro che come orologio meccanico è una bomba. ;)
Ciao e buona giornata. ;)
bombolo_flint
11-05-2017, 13:56
Sono dei gran bei prodotti.
Poi il fatto che non hanno nulla di elettronico li rende imho ancora più belli.
Per il lavoro che faccio, purtroppo non posso permettermi di portarlo al polso tutti i giorni.
Lo rovinerei toccandolo ovunque...Purtroppo qualcosa che smonto io c'è l'ho sempre davanti a me.
Che sia una automobile, una macchina utensile di quelle dove lavoro nella mia officina di precisione oppure un PC, ho sempre le mani in qualche ingranaggio.
Poi se lo avessi, quando c'è da fare manutenzione magari mi verrebbe la voglia di aprirlo senza mandarlo in assistenza...quindi meglio di no...:)
Capisco,in poche parole hai sempre le mani in pasta nella meccanica. :D
ps: Mi sa tanto che abbiamo i stessi gusti in fatto di orologi meccanici di alta qualità. :)
Ciao e buona giornata. ;)
Simonex84
12-05-2017, 13:24
Io ho deciso di fiondarmi sulla banalità fatta ad orologio, ma dopo averlo provato non c'è verso di togliermelo dalla testa, prossimo obiettivo...
http://2.bp.blogspot.com/-U3M44P42uDc/T_r1fR_1aUI/AAAAAAAADWE/t22Se2WhikI/s1600/Rolex+114060+17+LR.jpg
bombolo_flint
13-05-2017, 00:18
Io ho deciso di fiondarmi sulla banalità fatta ad orologio, ma dopo averlo provato non c'è verso di togliermelo dalla testa, prossimo obiettivo...
http://2.bp.blogspot.com/-U3M44P42uDc/T_r1fR_1aUI/AAAAAAAADWE/t22Se2WhikI/s1600/Rolex+114060+17+LR.jpg
Bello,però mi lascia leggermente perplesso,a questo punto se vuoi un submariner perchè non prendere l'Omega Seamaster come ho fatto io? Tutte soddisfazioni. Poi se ti piace di più quel Rolex prendilo. :)
ps: Ma che sono diventati alľimprovviso taccagni alla Rolex che puntualmente non mettono il datario? :D
Ciao. ;)
bombolo_flint
13-05-2017, 16:31
Il Seamaster Big Blue è stratosferico...
Chissà quanto costa...:eek:
https://s7.postimg.org/u8u19q5zv/SE-_Seamaster_PO-_Big_Blue-21592462203001-vue_C-large.jpg
Non saprei dirti con precisione il prezzo,ma sicuramente sarà sopra gli 8000€. Bisognerà aspettare Ottobre. Per ľintanto sto aspettando con ansia che arrivi nella boutique vicino. :D
Ciao. ;)
Simonex84
13-05-2017, 16:45
Bello,però mi lascia leggermente perplesso,a questo punto se vuoi un submariner perchè non prendere l'Omega Seamaster come ho fatto io? Tutte soddisfazioni. Poi se ti piace di più quel Rolex prendilo. :)
ps: Ma che sono diventati alľimprovviso taccagni alla Rolex che puntualmente non mettono il datario? :D
Ciao. ;)
Belli i Seamaster, ho di recente provato sul Diver 300, il 300 Master ed il nuovo PO Master da 43,5mm tecnicamente superlativi, il PO ha anche il quadrante in ceramica, per il Submariner mi piace di più, e lo voglio senza data perché detesto il ciclope che Rolex mette su tutti i date.
bombolo_flint
14-05-2017, 23:42
Belli i Seamaster, ho di recente provato sul Diver 300, il 300 Master ed il nuovo PO Master da 43,5mm tecnicamente superlativi, il PO ha anche il quadrante in ceramica, per il Submariner mi piace di più, e lo voglio senza data perché detesto il ciclope che Rolex mette su tutti i date.
Ah capisco Simone,anche io odio la lente che introduce Rolex sul datario,inoltre è anche delicata se urti contro qualcosa,molto meglio la finitura liscia che offre Omega. :)
Ciao. ;)
marchigiano
19-05-2017, 20:48
Logico un quarzo svizzero Ronda non ha niente a che vedere con quei ridicoli quarzo giapponesi. :asd:
non esageriamo... ;) forse se paragoni uno svizzero da 10€ con un giapponese da 2€... ma a pari prezzo direi che i giapponesi sono superiori
ti stavo dando per disperso assieme al mio esimio collega Marchigiano. :asd:
ecchime :sofico:
Belli i Seamaster, ho di recente provato sul Diver 300, il 300 Master ed il nuovo PO Master da 43,5mm tecnicamente superlativi, il PO ha anche il quadrante in ceramica, per il Submariner mi piace di più, e lo voglio senza data perché detesto il ciclope che Rolex mette su tutti i date.
consiglio nuovo sea dweller 43mm scritta rossa ghiera ceramica :eek: (sono sicuro che piace anche a bombolo ;) )
senza lente gli altri modelli più piccoli
marchigiano
19-05-2017, 20:50
Ah capisco Simone,anche io odio la lente che introduce Rolex sul datario,inoltre è anche delicata se urti contro qualcosa,molto meglio la finitura liscia che offre Omega. :)
Ciao. ;)
poi adesso col trattamento antiriflesso si rovina in 2 secondi :sofico:
bombolo_flint
20-05-2017, 00:35
consiglio nuovo sea dweller 43mm scritta rossa ghiera ceramica :eek: (sono sicuro che piace anche a bombolo ;) )
Approvato quel modello esimio collega. :D
poi adesso col trattamento antiriflesso si rovina in 2 secondi :sofico:
Vero,non capirò mai questo trattamento antiriflesso a che porti di buono. Meglio come era prima,luccicanteeeeeee,ma almeno non faceva schifo. :D
Ciao esimio collega. :cool:
marchigiano
28-05-2017, 18:17
http://www.ilsole24ore.com/art/moda/2017-05-24/l-export-orologi-torna-calo-moderato-ad-aprile-170120.shtml?rlabs=3
è tutto finito :(
bombolo_flint
05-08-2017, 18:03
http://www.ilsole24ore.com/art/moda/2017-05-24/l-export-orologi-torna-calo-moderato-ad-aprile-170120.shtml?rlabs=3
è tutto finito :(
Caro esimio collega, aspetta Settembre e Ottobre (con l'uscita della nuova serie Omega). Ma soprattutto Dicembre. Poi vedrai che risalita alle stelle. Taaac e si ritorna in pole position. :D
bombolo_flint
22-09-2017, 18:27
MIDO - Multifort Escape
Per chi ama l'alta qualità della meccanica svizzera ma allo stesso tempo non sopporta i cinturini in metallo ma vuole qualcosa di sportivo ma non tamarro. :D
Ecco la nuova linea MIDO, la Multifort Escape: http://www.midowatches.com/it/watches/multifortescape?gclid=CLvLqvGmudYCFYc-GwodMQsFqA
Taaac e si e' in pole position. :D
Simonex84
24-09-2017, 09:53
Ho abbandonato la mia discussione e me ne scuso, nel frattempo ho aggiunto un pezzo alla collezione..... un TAG.... un Aquaracer...... un 300 metri, spettacolare!!
marchigiano
24-09-2017, 14:14
4G? :stordita: :fagiano:
Simonex84
25-09-2017, 10:34
4G? :stordita: :fagiano:
:confused:
aggiungo l'ultimo che mi è arrivato
non sarà sicuramente al livello di quelli postati in precedenza (anche di costo ) ma mi hanno regalato qualche tempo fà un citizen H820 (modello AT9030-04E)
che onestamente ha tutto quello che serve a me (ovvero un orologio che funziona senza sbattimenti) già solo il fatto che non si stara, regola correttamente la data e gestisce l'ora legale è tutto quello che desidero, peccato per il display incasinato da mille quadranti inutili (se evitavano la lancetta 24h sulla sinistra era meglio) mentre viaggiando trovo comoda la doppia indicazione ora locale / ora di casa
http://www.nicora.it/shop/image/cache/data/Orologi/Citizen/AT9030-04E-600x600.jpg
bombolo_flint
25-09-2017, 23:10
aggiungo l'ultimo che mi è arrivato
non sarà sicuramente al livello di quelli postati in precedenza (anche di costo ) ma mi hanno regalato qualche tempo fà un citizen H820 (modello AT9030-04E)
che onestamente ha tutto quello che serve a me (ovvero un orologio che funziona senza sbattimenti) già solo il fatto che non si stara, regola correttamente la data e gestisce l'ora legale è tutto quello che desidero, peccato per il display incasinato da mille quadranti inutili (se evitavano la lancetta 24h sulla sinistra era meglio) mentre viaggiando trovo comoda la doppia indicazione ora locale / ora di casa
http://www.nicora.it/shop/image/cache/data/Orologi/Citizen/AT9030-04E-600x600.jpg
Complimenti !Fazz, anche se non e' a livello di marchi blasonati, comunque sia i Citizen restano sempre orologi ben fatti e curati nei minimi particolari. Ancora complimenti. :)
Ciao. :cool:
bombolo_flint
25-09-2017, 23:14
Ho abbandonato la mia discussione e me ne scuso, nel frattempo ho aggiunto un pezzo alla collezione..... un TAG.... un Aquaracer...... un 300 metri, spettacolare!!
Ma figurati Simone, a volte si e' talmente impegnati che non si riesce a seguire sempre assiduamente, l'importante e' esserci. :)
Esserci anche come Marchigiano che a volte sembra un fantasma che si volatizza. :D
Ciao a entrambi. ;)
marchigiano
28-09-2017, 23:38
:confused:
scherzavo :)
è che dopo un anno di smartwatch, qualche giorno fa ho avuto per le mani uno skydweller, gran pezzo inutile negarlo, stupenda la ghiera che ti fa selezionare le varie funzioni, messo al polso ma dopo 10 minuti mi mancavano le notifiche del giocattolino... e si che ancora non uso al massimo android wear e il sistema è ancora acerbo ha enormi possibilità di sviluppo, quindi mi dispiace per il rolexino ma non è certo necessario per sapere l'ora, mentre per le notifiche è necessario lo smartwatch :)
ha tutto quello che serve a me (ovvero un orologio che funziona senza sbattimenti) già solo il fatto che non si stara, regola correttamente la data e gestisce l'ora legale è tutto quello che desidero
be questo non sempre è vero... se sei in zona di basso segnale può anche starasi
Esserci anche come Marchigiano che a volte sembra un fantasma che si volatizza. :D
https://at-cdn-s01.audiotool.com/2013/05/09/documents/Cz7zWEQqr0QEoCndRza2B8CVmES/0/cover256x256-f543a834729e4b8ebc25d9ad2f1693bb.jpg
bombolo_flint
02-10-2017, 00:19
https://at-cdn-s01.audiotool.com/2013/05/09/documents/Cz7zWEQqr0QEoCndRza2B8CVmES/0/cover256x256-f543a834729e4b8ebc25d9ad2f1693bb.jpg
Eccolo il mio esimio collega. :D
bombolo_flint
02-10-2017, 00:39
aggiungo l'ultimo che mi è arrivato
non sarà sicuramente al livello di quelli postati in precedenza (anche di costo ) ma mi hanno regalato qualche tempo fà un citizen H820 (modello AT9030-04E)
che onestamente ha tutto quello che serve a me (ovvero un orologio che funziona senza sbattimenti) già solo il fatto che non si stara, regola correttamente la data e gestisce l'ora legale è tutto quello che desidero, peccato per il display incasinato da mille quadranti inutili (se evitavano la lancetta 24h sulla sinistra era meglio) mentre viaggiando trovo comoda la doppia indicazione ora locale / ora di casa
http://www.nicora.it/shop/image/cache/data/Orologi/Citizen/AT9030-04E-600x600.jpg
Fazz scusami se ti quoto di nuovo ma onde evitare che devi andare indietro a rileggerti qualche aggiornamento di un quote. :D
Se proprio vuoi provare una meccanica svizzera, però non vuoi spendere cifre troppo elevate, puoi provare i meccanici della Certina, sono fatti bene e ne resteresti soddisfatto. "Taaac e sei sempre in pole position". :D
Marko#88
06-10-2017, 06:51
scherzavo :)
è che dopo un anno di smartwatch, qualche giorno fa ho avuto per le mani uno skydweller, gran pezzo inutile negarlo, stupenda la ghiera che ti fa selezionare le varie funzioni, messo al polso ma dopo 10 minuti mi mancavano le notifiche del giocattolino... e si che ancora non uso al massimo android wear e il sistema è ancora acerbo ha enormi possibilità di sviluppo, quindi mi dispiace per il rolexino ma non è certo necessario per sapere l'ora, mentre per le notifiche è necessario lo smartwatch :)
Quella si chiama dipendenza...:stordita:
Simonex84
06-10-2017, 08:19
scherzavo :)
è che dopo un anno di smartwatch, qualche giorno fa ho avuto per le mani uno skydweller, gran pezzo inutile negarlo, stupenda la ghiera che ti fa selezionare le varie funzioni, messo al polso ma dopo 10 minuti mi mancavano le notifiche del giocattolino... e si che ancora non uso al massimo android wear e il sistema è ancora acerbo ha enormi possibilità di sviluppo, quindi mi dispiace per il rolexino ma non è certo necessario per sapere l'ora, mentre per le notifiche è necessario lo smartwatch :)
Vade retro smartwatch
https://lebourricot.files.wordpress.com/2014/07/exorciste-1.png
Non sono un maniaco della meccanica perchè ho anche diversi quarzi, ma al polso riesco a mettere solo l'orologio non smart :D
Fazz scusami se ti quoto di nuovo ma onde evitare che devi andare indietro a rileggerti qualche aggiornamento di un quote. :D
Se proprio vuoi provare una meccanica svizzera, però non vuoi spendere cifre troppo elevate, puoi provare i meccanici della Certina, sono fatti bene e ne resteresti soddisfatto. "Taaac e sei sempre in pole position". :D
di orologi con meccanica svizzera ne ho già uno ho un breitling antares in acciaio e oro con un secondo cinturino in pelle
http://www.breitling-museum.com/image/users/190146/ftp/my_files/breitling-museum/90s/ANTARES1994.jpg
bombolo_flint
06-10-2017, 23:36
di orologi con meccanica svizzera ne ho già uno ho un breitling antares in acciaio e oro con un secondo cinturino in pelle
http://www.breitling-museum.com/image/users/190146/ftp/my_files/breitling-museum/90s/ANTARES1994.jpg
Complimenti, un vero gioiellino con una lavorazione fatta come si deve. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
06-10-2017, 23:40
Vade retro smartwatch
Non sono un maniaco della meccanica perchè ho anche diversi quarzi, ma al polso riesco a mettere solo l'orologio non smart :D
Simone, abbiamo i stessi gusti allora, nemmeno a me piacciono tanto i smartwatch tanto che l'Apple Watch che presi sta bello a dormire nella custodia. Niente da fare una meccanica svizzera per un vero orologio, il resto è noia. :D
Ciao. ;)
Marko#88
07-10-2017, 08:53
Gli smartwatch hanno una loro utilità, ad esempio usati come sport tracker per quando si fa attività...ma tutto il giorno non lo porterei mai, è già snervante lo smartphone, l'orologio deve solo dire l'ora e la data. Ma nel mondo di oggi si è sviluppata una totale forma di dipendenza dal restare sempre aggiornato sullo stato di tizio, rispondere al volo alle notifiche varie etc, condividere qualunque cosa succeda come se fosse importante, fare a gara a chi ha più followers...materia interessante per studi sociali :asd:
marchigiano
07-10-2017, 12:27
Simone, abbiamo i stessi gusti allora, nemmeno a me piacciono tanto i smartwatch tanto che l'Apple Watch che presi sta bello a dormire nella custodia. Niente da fare una meccanica svizzera per un vero orologio, il resto è noia. :D
l'apple in effetti sta sempre spento è pure brutto da vedere, mentre molti android hanno il display always on quindi se ci metti una face di un orologio classico molte persone si confondono e credono che sia un orologio normale, un bell'effetto
ritornando alle meccaniche svizzere, permettetemi una provocazione: vi piace semplicemente avere una meccanica svizzera o vi piace averla efficiente al 100%? in questo caso avete sotto mano i test di marcia fatti durante l'ultima revisione in laboratorio autorizzato dal produttore? ;) oppure fate come quelli col porsche a gpl, ammortizzatori scarichi, freni finiti, gomme lisce, perdita di compressione dai cilindri... :sofico:
marchigiano
07-10-2017, 12:29
è già snervante lo smartphone, l'orologio deve solo dire l'ora e la data
ce l'hai già in alto a destra sullo schermo del telefono :D
bombolo_flint
08-10-2017, 00:35
l'apple in effetti sta sempre spento è pure brutto da vedere, mentre molti android hanno il display always on quindi se ci metti una face di un orologio classico molte persone si confondono e credono che sia un orologio normale, un bell'effetto
ritornando alle meccaniche svizzere, permettetemi una provocazione: vi piace semplicemente avere una meccanica svizzera o vi piace averla efficiente al 100%? in questo caso avete sotto mano i test di marcia fatti durante l'ultima revisione in laboratorio autorizzato dal produttore? ;) oppure fate come quelli col porsche a gpl, ammortizzatori scarichi, freni finiti, gomme lisce, perdita di compressione dai cilindri... :sofico:
Esimio collega, tu mi hai gia' capito cosa intendo per me come meccanica svizzera, non solo efficienza al 100%. Ma anche cura nei dettagli di essi, insomma una passione lunga da anni. Comunque resta un buon quesito per chi vuol rispondere su:
"Perche' hai scelto una meccanica svizzera, ti trovi bene? E cosa miglioreresti e cosa ti da piu' soddisfazione di essa?
Taaac ti ho messo anche il titolo del quesito e sei in pole position carissimo. :D
Ciao. ;)
Marko#88
08-10-2017, 08:21
l'apple in effetti sta sempre spento è pure brutto da vedere, mentre molti android hanno il display always on quindi se ci metti una face di un orologio classico molte persone si confondono e credono che sia un orologio normale, un bell'effetto
ritornando alle meccaniche svizzere, permettetemi una provocazione: vi piace semplicemente avere una meccanica svizzera o vi piace averla efficiente al 100%? in questo caso avete sotto mano i test di marcia fatti durante l'ultima revisione in laboratorio autorizzato dal produttore? ;) oppure fate come quelli col porsche a gpl, ammortizzatori scarichi, freni finiti, gomme lisce, perdita di compressione dai cilindri... :sofico:
Gente che confonde un orologio vero con uno schermo secondo me è scema, senza offesa per i tuoi amici/conoscenti :asd:
Detto questo, non è un discorso di efficienza, sappiamo tutti che un F91W da 10 euro è probabilmente più preciso di uno Speedmaster che costa un filino di più. Il discorso è di concetto: viviamo in un mondo in cui la gente non è più capace di stare mezz'ora senza smartphone, ogni volta che lo abbandono da qualche parte per tre ore torno e trovo decine di messaggi nei gruppi... e meno male che non uso nessun social. A me la cosa non piace, anzi...mi da alquanto fastidio. Pensare di replicare questa smania di scrivere e condividere troiate anche al polso, anche no grazie. Ma ripeto, io non sono succube dello smartphone quindi non capirò mai gli smartwatch. ;)
ce l'hai già in alto a destra sullo schermo del telefono :D
In realtà ce l'ho in mezzo, non ha destra. :D
marchigiano
08-10-2017, 13:52
"Perche' hai scelto una meccanica svizzera, ti trovi bene? E cosa miglioreresti e cosa ti da piu' soddisfazione di essa?
controdomanda: perchè non hai scelto un grand seiko che ha una meccanica anche più raffinata di uno svizzero base? e perchè non punti a uno svizzero con punzone di ginevra che ha standard costruttivi notevolmente più elevati e sull'usato si trovano anche ottime occasioni? ;)
Gente che confonde un orologio vero con uno schermo secondo me è scema, senza offesa per i tuoi amici/conoscenti :asd:
mi sa che non hai mai visto la qualità di un display p-oled ;) a 1mt di distanza si confonde gente anche con una certa conoscenza di orologi classici, ovviamente a 30cm vedi che è un display
Detto questo, non è un discorso di efficienza, sappiamo tutti che un F91W da 10 euro è probabilmente più preciso di uno Speedmaster che costa un filino di più
quindi nello speedmaster non conta la precisione, non conta la mancanza dello stop secondi che non permette la sincronizzazione con un orario di riferimento, non conta la suddivisione della scala cronografica in 10 parti a secondo mentre la lancetta fa 6 scatti al secondo, non conta il fatto che sia praticamente completamente diverso dal modello andato sulla luna... cosa conta? :mbe: estetica? dettagli? un po come avere un quadro o un gioiello...
bombolo_flint
11-10-2017, 13:16
controdomanda: perchè non hai scelto un grand seiko che ha una meccanica anche più raffinata di uno svizzero base? e perchè non punti a uno svizzero con punzone di ginevra che ha standard costruttivi notevolmente più elevati e sull'usato si trovano anche ottime occasioni? ;)
Esimio collega ci sta anche questa tua controdomanda nel quesito da porre, in effetti completerebbe il test di domanda. :D
Ciao. ;)
Simonex84
11-10-2017, 13:37
Simone, abbiamo i stessi gusti allora, nemmeno a me piacciono tanto i smartwatch tanto che l'Apple Watch che presi sta bello a dormire nella custodia. Niente da fare una meccanica svizzera per un vero orologio, il resto è noia. :D
Ciao. ;)
Ma anche no, ci sono i quarzi, non quelli del fustino del dixan, parlo di termocompensati, quarzi con funzionalità multiple con barometro, radiocontrollati, a ricarica solare, ecc.. poi c'è la meccanica giapponese che raggiunge il suo apice con lo Spring Drive, l'unico movimento ad avere un movimento dei secondi realmente fluido.
gli orologi normali in quanto a fascino per me rimangono inavvicinabili agli smart.
Simonex84
11-10-2017, 13:39
quindi nello speedmaster non conta la precisione, non conta la mancanza dello stop secondi che non permette la sincronizzazione con un orario di riferimento, non conta la suddivisione della scala cronografica in 10 parti a secondo mentre la lancetta fa 6 scatti al secondo, non conta il fatto che sia praticamente completamente diverso dal modello andato sulla luna... cosa conta? :mbe: estetica? dettagli? un po come avere un quadro o un gioiello...
conta tutto, ma soprattutto conta che è drammaticamente bello!!!
https://www.omegawatches.com/images/Watches/Product_Presentation/Speedmaster/Moonwatch_Professional/SP_Moonwatch_Prof_31130423001005_vueC_1600x900.jpg
Marko#88
11-10-2017, 15:05
mi sa che non hai mai visto la qualità di un display p-oled ;) a 1mt di distanza si confonde gente anche con una certa conoscenza di orologi classici, ovviamente a 30cm vedi che è un display
Ne ho visti e l'occhio non è stato ingannato.
quindi nello speedmaster non conta la precisione, non conta la mancanza dello stop secondi che non permette la sincronizzazione con un orario di riferimento, non conta la suddivisione della scala cronografica in 10 parti a secondo mentre la lancetta fa 6 scatti al secondo, non conta il fatto che sia praticamente completamente diverso dal modello andato sulla luna... cosa conta? :mbe: estetica? dettagli? un po come avere un quadro o un gioiello...
Ma gli orologi SONO gioielli... nessuno compra orologi di pregio per l'efficienza o per la precisione, li si compra perchè piacciono, per il blasone, per far parte di qualcosa. L'efficacia non c'entra nulla.
Ripeto, gli smartwatch vanno bene per sport e per notification addicted. Che non è un difetto o un pregio, è una caratteristica e non bisogna sentirsi insultati... lo vedo anche in altri amici, tirano fuori il telefono anche se non suona "per dare un occhio"... di solito io sono quello che non risponde perchè il telefono è rimasto in macchina, in altri pantaloni ed è silenzioso, a casa di altri :asd: Capisci perchè non vedo di buon occhio gli smartwatch? Io mi separo dallo smartphone appena posso, figurati se lo voglio al polso.
marchigiano
11-10-2017, 19:30
conta tutto, ma soprattutto conta che è drammaticamente bello!!!
Ma gli orologi SONO gioielli... nessuno compra orologi di pregio per l'efficienza o per la precisione, li si compra perchè piacciono, per il blasone, per far parte di qualcosa. L'efficacia non c'entra nulla.
a ecco... tutta estetica e della meccanica ve ne fo§§ete, ecco perchè girano palanche di falsi cinesi ;) ed ecco perchè vedo porsche ferme alla colonnina del gpl :asd: approfondendo poi scommetto che troverei ammortizzatori scarichi gomme vecchie di 9 anni e olio cambiato con quello del supermercato senza cambiare filtro :sofico:
ma tranquilli, quando ci sarà lo smartwatch daytona e speedmaster potrete buttare il vecchio meccanico a rotelle e dire è una roba obsoleta, un po come l'iphone che è stato della misura perfetta da 4" finchè non è uscito quello da 5.5" :asd:
a dimenticavo, con gli oled finalmente potranno fare anche la lancetta cronografica che fa 10 scatti che corrispondono a ogni tacchettina sulla scala, così potrete criticare i vecchi che ne fanno 6 o 8 su una scala di 10
ps
scusate se sembro troppo polemico, cerco solo un po di dibattito, niente rancore ovviamente :mano:
+Benito+
02-11-2017, 09:47
vedo qua e là degli orologi marchiati strumento marino. ne sapete qualcosa? si trovano tra i 50 e i 300 euro a seconda del modello. Sembrano fatti in maniera onesta ma non ne ho ancora provati
marchigiano
02-11-2017, 12:54
oggi prendi contatto con fabbriche in cina, ti propongono loro design o ne porti di tuoi, ordini quei 1000-5000pz a modello, in italia metti scatole e merchandise generico, prendi degli agenti di commercio che te li buttano nei negozi, fai un po di pubblicità e diventi un marchio di orologi. ah... i cinesi modelli buonini te li vendono a 20-30€ al pezzo, quelli da poco anche 5€, quelli delle bancarelle 50 cent
Marko#88
03-11-2017, 06:52
a ecco... tutta estetica e della meccanica ve ne fo§§ete, ecco perchè girano palanche di falsi cinesi ;) ed ecco perchè vedo porsche ferme alla colonnina del gpl :asd: approfondendo poi scommetto che troverei ammortizzatori scarichi gomme vecchie di 9 anni e olio cambiato con quello del supermercato senza cambiare filtro :sofico:
ma tranquilli, quando ci sarà lo smartwatch daytona e speedmaster potrete buttare il vecchio meccanico a rotelle e dire è una roba obsoleta, un po come l'iphone che è stato della misura perfetta da 4" finchè non è uscito quello da 5.5" :asd:
a dimenticavo, con gli oled finalmente potranno fare anche la lancetta cronografica che fa 10 scatti che corrispondono a ogni tacchettina sulla scala, così potrete criticare i vecchi che ne fanno 6 o 8 su una scala di 10
ps
scusate se sembro troppo polemico, cerco solo un po di dibattito, niente rancore ovviamente :mano:
No fermo, nel "piacciono" c'è ovviamente anche la consapevolezza di avere al polso un complicato insieme di ingranaggi, bilancieri etc, una macchina con meccanismi microscopici e precisissimi, un oggetto che -anche in meccanismi da poco- è sicuramente più affascinante rispetto ad un SoC, una scheda madre e uno schermetto.
E quando ci sarà lo smartwatch speedmaster potrà restare sugli scaffali, esattamente come sono rimasti sugli scaffali i telefoni grandi nel mio caso... guarda caso ho proprio un 4".
Anche io non voglio creare rancore, mi sono già espresso a riguardo... non ho la dipendenza dalle notifiche, non ho interesse a pubblicare cose nei social quindi non ho account social, non ho interesse all'aggiornamento del pincopallino di turno... mi intrigano invece la meccanica di precisione, il peso di un orologio in acciaio, i riflessi che si creano spostandolo al sole etc...tutte cose che un telefono da braccio non mi da.
bombolo_flint
05-11-2017, 04:44
E quando ci sarà lo smartwatch speedmaster potrà restare sugli scaffali, esattamente come sono rimasti sugli scaffali i telefoni grandi nel mio caso... guarda caso ho proprio un 4".
Anche io non voglio creare rancore, mi sono già espresso a riguardo... non ho la dipendenza dalle notifiche, non ho interesse a pubblicare cose nei social quindi non ho account social, non ho interesse all'aggiornamento del pincopallino di turno... mi intrigano invece la meccanica di precisione, il peso di un orologio in acciaio, i riflessi che si creano spostandolo al sole etc...tutte cose che un telefono da braccio non mi da.
Concordo con Marko su questa seconda parte del suo discorso. Anche per me se un giorno (speriamo mai :D) dovessero sia Rolex fare il Daytona Smart e Omega lo Speedmaster Smart, potranno tenerselo lì dove sta perche' non si puo' per niente paragonare uno smartwatch a un meccanico, vuoi mettere la bellezza, la passione e la particolarita' di una meccanica con una fredda e insipida elettronica negli smartwatch che vorrebbero essere quello che non potranno mai essere? No per me i meccanici non tramonteranno mai, piuttosto bisogna vedere come andranno le vendite dei smartwatch in futuro :asd: . Ma come detto inizialmente, concordo con Marko e onestamente scusate la schiettezza "non me ne frega niente dei smartwatch" :D . Io la penso cosi, poi a chi piacciono i smartwatch e' libero di prenderlo, ma per quanto riguarda i gusti personali, i smartwatch possono anche fare la muffa sugli scaffali. :D
Ciao. ;)
Simonex84
09-11-2017, 09:57
Omega Speedmaster Smart :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Non diciamo eresie, il mito non si tocca, deve rimanere manuale e col vetro di plastica in eterno!!!!
bombolo_flint
10-11-2017, 00:03
Omega Speedmaster Smart :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Non diciamo eresie, il mito non si tocca, deve rimanere manuale e col vetro di plastica in eterno!!!!
Tranquillo Simone, tanto non succedera' mai. :D
Ciao carissimo. ;)
Marko#88
10-11-2017, 06:53
Tranquillo Simone, tanto non succedera' mai. :D
Ciao carissimo. ;)
Di sicuro i temi (o le watch face, come si chiamano :asd: ) ispirati agli orologi di lusso ci sono. Siamo nel mondo in cui contano l'apparenza e l'essere sempre connessi, ricordalo. Che tristezza.
/Norway\
10-11-2017, 09:21
Sono anche io appassionato di orologi.
Nel corso della mia vita, ne ho acquistati parecchi...sono partito dal Casio mapmeter (cercatelo...è un po lunga da spiegare), al Casio con barometro/altimetro/profondimetro.
Poi le mie preferenze sono passate al Seiko Cronografo e Sector expander.
Nella mia collezione, manca un buon orologio Svizzero completamente meccanico e prima o poi, mi regalerò anche quello.
L'ultimo acquisto che ho fatto, è stato un Suunto Spartan in Titanio e Zaffiro.
Lo uso molto per corsa, bici, trekking in alta quota e sci di fondo.
Devo dire che, oltre che bello a vedersi, è anche davvero molto versatile.
Prodotto ottimo, interamente montato a mano nella fabbrica finlandese della Suunto.
https://www.insportline.eu/p64400/Sports-Watch-SUUNTO-Spartan-Ultra-Titanium-Stealth.jpg
Personalmente mi piacciono un po tutti, dal meccanico a quello completamente digitale, ma tutti però di forma rigorosamente circolare (no Apple Watch).
bombolo_flint
10-11-2017, 19:31
Di sicuro i temi (o le watch face, come si chiamano :asd: ) ispirati agli orologi di lusso ci sono. Siamo nel mondo in cui contano l'apparenza e l'essere sempre connessi, ricordalo. Che tristezza.
Certo logico, su questo hai ragione al 110%. :)
Ciao carissimo, buona serata. ;)
bombolo_flint
21-11-2017, 01:04
Sono anche io appassionato di orologi.
Nel corso della mia vita, ne ho acquistati parecchi...sono partito dal Casio mapmeter (cercatelo...è un po lunga da spiegare), al Casio con barometro/altimetro/profondimetro.
Poi le mie preferenze sono passate al Seiko Cronografo e Sector expander.
Nella mia collezione, manca un buon orologio Svizzero completamente meccanico e prima o poi, mi regalerò anche quello.
L'ultimo acquisto che ho fatto, è stato un Suunto Spartan in Titanio e Zaffiro.
Lo uso molto per corsa, bici, trekking in alta quota e sci di fondo.
Devo dire che, oltre che bello a vedersi, è anche davvero molto versatile.
Prodotto ottimo, interamente montato a mano nella fabbrica finlandese della Suunto.
https://www.insportline.eu/p64400/Sports-Watch-SUUNTO-Spartan-Ultra-Titanium-Stealth.jpg
Personalmente mi piacciono un po tutti, dal meccanico a quello completamente digitale, ma tutti però di forma rigorosamente circolare (no Apple Watch).
Complimenti, anche se non sono molto attratto dal mondo smartwatch, devo dire che questo ha una linea elegante che lo fa preferire ai soliti smartwatch con cassa rettangolare privi di stile. :)
Per un bel meccanico svizzero devi provvedere. Ci sono anche i Certina che sono piu' che ottimi. Oppure i Mido, ma li saliamo di prezzo. :D
Ciao. ;)
/Norway\
21-11-2017, 13:00
Complimenti, anche se non sono molto attratto dal mondo smartwatch, devo dire che questo ha una linea elegante che lo fa preferire ai soliti smartwatch con cassa rettangolare privi di stile. :)
Per un bel meccanico svizzero devi provvedere. Ci sono anche i Certina che sono piu' che ottimi. Oppure i Mido, ma li saliamo di prezzo. :D
Ciao. ;)
Grazie!
Non è comunque uno smart watch ma uno sport watch con funzioni di notifica basilari che, per me, sono più che sufficienti. Di importante ha le funzioni sportive per la corsa, bici, alpinismo e trailrunner che, personalmente, utilizzo di più.
Per un meccanico Svizzero mi sto muovendo e valutando. ;)
marchigiano
24-11-2017, 21:36
No fermo, nel "piacciono" c'è ovviamente anche la consapevolezza di avere al polso un complicato insieme di ingranaggi, bilancieri etc, una macchina con meccanismi microscopici e precisissimi, un oggetto che -anche in meccanismi da poco- è sicuramente più affascinante rispetto ad un SoC, una scheda madre e uno schermetto
ok allora ecco un'altra provocazione: cosa c'è di affascinante in una meccanica disegnata in cad, simulata in 3D, prodotta da frese cnc con precisione del micron, tutte perfette e fredde, proprio come un soc
non è meglio a questo punto un vecchio orologio anche da tasca, ma di almeno 60-70 anni fa, che magari sarà un po acciaccato e poco preciso, ma almeno siamo sicuri che è stato fatto a mano da un orologiaio col tornio manuale e non da una fresa più intelligente di terminator?
non ho la dipendenza dalle notifiche, non ho interesse a pubblicare cose nei social quindi non ho account social, non ho interesse all'aggiornamento del pincopallino di turno... mi intrigano invece la meccanica di precisione, il peso di un orologio in acciaio, i riflessi che si creano spostandolo al sole etc...tutte cose che un telefono da braccio non mi da.
pienamente d'accordo sui riflessi e la cura (con quello che costano ci mancherebbe) ma a me lo SW serve proprio per non tirare fuori di continuo il telefono che mi rompe le scatole...
Marko#88
24-11-2017, 23:06
ok allora ecco un'altra provocazione: cosa c'è di affascinante in una meccanica disegnata in cad, simulata in 3D, prodotta da frese cnc con precisione del micron, tutte perfette e fredde, proprio come un soc
non è meglio a questo punto un vecchio orologio anche da tasca, ma di almeno 60-70 anni fa, che magari sarà un po acciaccato e poco preciso, ma almeno siamo sicuri che è stato fatto a mano da un orologiaio col tornio manuale e non da una fresa più intelligente di terminator?
La meccanica, per quanto possa essere sempre più "digitale", rimane meccanica. Un ingranaggio, degli alberi, dei bilanceri e dei rubini non saranno mai come un SoC.
pienamente d'accordo sui riflessi e la cura (con quello che costano ci mancherebbe) ma a me lo SW serve proprio per non tirare fuori di continuo il telefono che mi rompe le scatole...
A me urta anche lo smartphone, lo uso poco perchè mi urta... averlo riproposto al polso mi farebbe venire il nervoso :asd:
marchigiano
24-11-2017, 23:58
il tuo prossimo acquisto marko
https://www.eliotecnicastermieri.com/ecommerce/8333-large_default/invotis-orologio-ingranaggi-piccolo.jpg
:asd:
marchigiano
25-11-2017, 00:12
https://www.youtube.com/watch?v=60TG8bifcDc
manifattura?
e ndo stanno 'e mano? :asd:
marchigiano
25-11-2017, 00:18
https://omegaforums.net/attachments/chro_mov-jpg.136983/
cronografo del 1933
no computers
no frese cnc
solo manine, fresette, torni, disegni tecnici a matita su carta
marchigiano
25-11-2017, 00:33
https://cdn0.rubylane.com/shops/853278/1280.2L.jpg
zenith del 1913 circa, quando gli orologi erano strumenti di misura e non gioiello solo da mostrare come oggi, quando i produttori facevano a gara tra loro per ottenere precisioni sempre maggiori e se ne vantavano quando vincevano i premi ai concorsi di precisione
Marko#88
25-11-2017, 06:46
Guarda che se vuoi sentirti dire che hai ragione per me non c'è problema...uno psicologo direbbe che stai mostrando un chiaro complesso di inferiorità e che stai cercando approvazione.
Chiuso il discorso per me, goditi lo SW e goditi le notifiche al polso. :)
Simonex84
30-11-2017, 11:31
Esercizio di stile o spreco di tempo e risorse? io dico la seconda :doh:
IWC Fidget Spinner
https://www.iwc.com/en/articles/journal/the-iwc-fidget-spinner.html
https://www.iwc.com/content/dam/the_iwc_fidget_spinner/fidget_banner_16x9_upscaled.jpg.adapt.1920.1080.medium.jpeg
marchigiano
30-11-2017, 13:00
esattamente inutile come un qualsiasi orologio meccanico prodotto negli ultimi 40 anni
http://195.154.205.140/mesIMG/imgStd/22489.jpg
inutile come un quadro o una scultura, ma opera d'arte quando per riprodurlo servono mani esperte e molto rare (ecco il mio discorso orologio scheletrato a mano vs. fresa cnc semila assi 5 micron di precisione)
Simonex84
01-12-2017, 07:14
esattamente inutile come un qualsiasi orologio meccanico prodotto negli ultimi 40 anni
quello di IWC che ho postato non è un orologio, è uno spinner fatto con parti di orologi :doh:
se oggi aveste 1000€ da usare come investimento in un orologio, cosa comprereste? :D
marchigiano
01-12-2017, 21:18
quello di IWC che ho postato non è un orologio, è uno spinner fatto con parti di orologi :doh:
si ma non lo mettono in un orologio? ho letto male? si vede che nei laboratori svizzeri stanno girandosi i pollici :D
se oggi aveste 1000€ da usare come investimento in un orologio, cosa comprereste? :D
investimento nel senso di valore di rivendita nel futuro? 1k è un po pochino per un orologio... prova magari qualche vintage anni 50 o precedente, anche da tasca, l'importante è avere una perizia di un tecnico qualificato che certifichi che le parti siano originali, non danneggiate, non usurate. ma con 1k mio consiglio di investimento sono sterline d'oro :O
marchigiano
01-12-2017, 21:20
ah dimenticavo... anche se non siete d'accordo datemi ragione perchè il mio medico ha detto che soffro di complesso di inferiorità e devo avere sempre ragione anche se non ce l'ho altrimenti potrei finire male :sofico:
Marko#88
02-12-2017, 08:22
ah dimenticavo... anche se non siete d'accordo datemi ragione perchè il mio medico ha detto che soffro di complesso di inferiorità e devo avere sempre ragione anche se non ce l'ho altrimenti potrei finire male :sofico:
Ridi ridi... intanto non siamo noi quelli ad andare nei 3d degli smartwatch a dire che i meccanici sono migliori. :asd:
marchigiano
04-12-2017, 19:43
va be un po di elasticità non facciamo come nei thread amd che se nomini intel ti scannano... o nvidia in quelli delle schede grafiche :sofico:
Simonex84
06-12-2017, 07:49
Non so cosa regalarmi per natale, proposte sui 500-1000€?? :D
Mi ispira il Khaki Automatic da 38mm col calibro H-10 da 80 ora di riserva di carica
marchigiano
07-12-2017, 12:27
per me è go :D
bombolo_flint
08-12-2017, 23:44
per me è go :D
Invece per me e' go go e taaac sei in pole position. :D
bombolo_flint
14-12-2017, 00:17
Bell & Ross BR-X1 Skeleton Tourbillon Sapphire
https://www.orologidiclasse.com/wp-content/uploads/2017/12/bell-ross-BR-X1-skeleton-tourbillon-sapphire.jpg
Negli ultimi tempi Bell & Ross si sta particolarmente dedicando a inserire nella sagoma del suo celebre orologio da pilota fini complicazioni meccaniche. Dopo il recente tourbillon con micro rotore, il brand parigino svela il BR-X1 Skeleton Tourbillon Sapphire, Alta Orologeria scheletrata e trasparente grazie ai livelli stratosferici oggi raggiunti nella lavorazione dello zaffiro.
https://www.orologidiclasse.com/wp-content/uploads/2017/12/BR-X1-skeleton-tourbillon-sapphire.jpg
La cassa di 46 mm, cui forma familiare si distingue solo grazie ai pochi elementi che tengono uniti i livelli di zaffiro, mette a nudo anche la sua struttura interna, quello che sembra vuoto, e poi le platine appena accennate del movimento.
https://www.orologidiclasse.com/wp-content/uploads/2017/12/BR-X1-skeleton-tourbillon-sapphire-movimento.jpg
Appeso alla platina inferiore da un solo braccio, un tourbillon volante e la sua gabbia galleggiano già per definizione. Con il Calibro BR-CAL.288 dove platine e ponti scheletrati iniziano solo dopo questo splendido meccanismo che appare alle 6; qui tutto e non solo il tourbillon volante sembra sospeso nell’aria. Il movimento cui regolatore oscilla a 21.600 alternanze/ora è a carica manuale e ha un’autonomia di funzionamento di 100 ore.
Per mostrare completamente e sempre il meccanismo regolatore e la sua rotazione ipnotica libera da qualsiasi altro componente le ore sono decentrate sopra al bariletto.
https://www.orologidiclasse.com/wp-content/uploads/2017/12/BR-X1-skeleton-tourbillon-sapphire-lato.jpg
La sagoma esterna precisa e limpida del Bell & Ross BR-X1 Skeleton Tourbillon Sapphire è composta da 5 blocchi di zaffiro tagliati con estrema precisione e tenuti uniti da sole 5 viti. Altre specifiche sul sito ufficiale Bell & Ross.
Il suo costo finale sarà di: 350.000 Euro e ne saranno costruiti solo 8 esemplari.
Buona lettura. ;)
bombolo_flint
14-12-2017, 00:41
Breitling Chronoliner B04 in Oro Rosso
https://www.orologidiclasse.com/wp-content/uploads/2017/12/breitling-chronoliner-b04-oro-rosso.jpg
L’anno scorso il cronografo del comandante era stato proposto in versione limitata di 250 esemplari con cassa in oro rosso, lunetta di ceramica e quadrante nero; quest’anno Breitling ripete l’exploit proponendo un’altra serie di Chronoliner B04 in oro rosso con lunetta di ceramica e quadrante blu sempre limitata a 250 pezzi.
Breitling Chronoliner B04 in oro rosso monta il Calibro di manifattura B04 certificato cronometro dal COSC ed è provvisto di un secondo fuso orario. La regolazione dell’ora locale è semplice e indipendente.
https://www.orologidiclasse.com/wp-content/uploads/2017/12/quadrante-chronoliner-b04-oro-rosso.jpg
Basta estrarre la corona, ruotarla in un senso o nell’altro e la lancetta avanzerà o arretrerà a passi di un’ora senza interferire con quella dei minuti; nel frattempo il datario si adegua automaticamente. La lancetta dalla punta rossa conserva l’ora di casa su base di 24 ore; questo accorgimento permette di distinguere il giorno dalla notte.
La lunetta girevole in ceramica inscalfibile indica a richiesta un terzo fuso orario su 24 ore. Il cronografo è in grado di rilevare 1/4 di secondo e presenta sul quadrante blu aurora i contatori dei 30 minuti, 12 ore e piccoli secondi continui.
https://www.orologidiclasse.com/wp-content/uploads/2017/12/fronte-chronoliner-b04-oro-rosso.jpg
La cassa in oro rosso, impermeabile sino a 100 metri misura 46 mm di diametro. Il cinturino Aero Classic è di caucciù nero.
Il prezzo di questo nuovo Breitling sarà di: 31.470 Euro.
Buona lettura temporale. ;)
marchigiano
14-12-2017, 19:42
grazie bombolo
il bell e ross è una vetrina di cosa si può fare oggi con gli utensili che abbiamo, lavorare così lo zaffiro a un prezzo tutto sommato ragionevole (per la complicazione e per la tiratura) sarebbe stato impensabile fino a 10 anni fa :eek:
curioso invece il breitling che se ne esce con l'oro rosa ora che sembra stia tornando di moda l'oro giallo... :mbe: bello è bello comunque
per far felice Marko invece segnalo che mi è arrivata una pubblicità di giorgio armani che ha in vendita pure uno smartwatch e un ibrido, non lo sapevo :eek:
bombolo_flint
14-12-2017, 23:14
grazie bombolo
il bell e ross è una vetrina di cosa si può fare oggi con gli utensili che abbiamo, lavorare così lo zaffiro a un prezzo tutto sommato ragionevole (per la complicazione e per la tiratura) sarebbe stato impensabile fino a 10 anni fa :eek:
curioso invece il breitling che se ne esce con l'oro rosa ora che sembra stia tornando di moda l'oro giallo... :mbe: bello è bello comunque
per far felice Marko invece segnalo che mi è arrivata una pubblicità di giorgio armani che ha in vendita pure uno smartwatch e un ibrido, non lo sapevo :eek:
Figurati carissimo, per me è un piacere e passione poter contribuire il più possibile per arricchire questo Thread. Infatti la lavorazione dello zaffiro, oggi è arrivata a un livello spettacolare. Per il Breitling invece, diciamo che è un quasi ritorno al passato con l'uso dell'oro rosso, che da effetti di luce sulla cassa e quadrante molto eleganti. :)
Per lo smartwatch da te segnalato, direi che è intrigante. :)
Ciao carissimo. ;)
Simonex84
15-12-2017, 11:29
oro rosa, ma pure giallo, e mettiamoci anche il bianco, sugli sportivi per me è NO.
metallo nobile solo per eleganti o gioiellini come i calendari perpetui, ripetizioni minuti e similari
Fighissimo il Bell & Ross!!!!
bombolo_flint
27-12-2017, 10:40
Auguro a tutti un ticchettante:
http://lecarline.com/wp-content/uploads/2010/12/auguri_20081.jpg
marchigiano
29-12-2017, 12:33
auguri a tutti :)
bombolo hai messo il daytona platino il top del tamarro :sofico:
bombolo_flint
29-12-2017, 23:45
auguri a tutti :)
bombolo hai messo il daytona platino il top del tamarro :sofico:
Eheheh sei sempre il solito spiritosone carissimo :D , infatti si sentiva la tua mancanza :) . Dai che non è tamarro, meglio di quelli con oro rosso e brillanti vari tutti assortiti che ci manca solo il cinturino leopardato :asd: .
p.s.: Tu invece che hai messo il Mac Pro con due ombrelli. Ma chi è che spende più di € 5.000 per infilarci due ombrelli? Un sadico? :asd:
Buon anno nuovo carissimo, pieno di cose belle, sia a te, Simonex e Marko. Ciao. ;)
Simonex84
30-12-2017, 12:17
Natale ha portato qualche regalo ticchettante?? A me niente, sarò stato troppo cattivo :D
Marko#88
12-01-2018, 08:52
Natale ha portato qualche regalo ticchettante?? A me niente, sarò stato troppo cattivo :D
Io mi sono regalato un Seiko 009 :)
bombolo_flint
12-01-2018, 10:00
Io mi sono regalato un Seiko 009 :)
Complimenti per la scelta, è un bell'orologio. :)
Ciao. ;)
Marko#88
12-01-2018, 10:20
Complimenti per la scelta, è un bell'orologio. :)
Ciao. ;)
Si, piace molto anche a me. Ora sostituirò il bracciale del Mako Ray con uno in cuoio così da avere due subacquei simili ma diversi. :)
marchigiano
14-01-2018, 20:44
p.s.: Tu invece che hai messo il Mac Pro con due ombrelli. Ma chi è che spende più di € 5.000 per infilarci due ombrelli? Un sadico? :asd:
non è un banale portaombrelli, ha pure il riscaldamento per asciugarli prima :asd:
Simonex84
15-01-2018, 07:46
Io mi sono regalato un Seiko 009 :)
vado controcorrente, a me non piace per niente, bello in foto, ma pessimo dal vivo.
Marko#88
15-01-2018, 08:15
vado controcorrente, a me non piace per niente, bello in foto, ma pessimo dal vivo.
Pensa che secondo me è proprio dal vivo che migliora :asd:
Simonex84
08-02-2018, 07:28
Basilea 2018 si avvicina.... pronostici su cosa presenterà la casa coronata??
chissà se metteranno mano al loro immortale Submariner.... hanno in canna i nuovi calibri con 70 ore di riserva di carica, maggiore precisione e resistenza ai campi magnetici.
Molti passano da orologio tradizionale a smartband/smartwatch... io invece ho fatto esattamente l'opposto, e sono passato dal Fitbit Charge 2 a un'Hamilton automatico Jazzmaster Viewmatic con fondello del movimento a vista.... Spettacolare :D Ho fatto questo passo perchè mi sono accorto che le uniche funzioni che usavo del Fitbit erano l'ora e la data :fagiano: , quindi ho preferito regalarlo :sofico: Il problema è che poi mi sono talmente tanto appassionato di orologi meccanici, che ho preso esclusivamente per lavoro un Seiko 5, e sto valutando di prendere l'orologio totale e definitivo, ovvero un'Omega Aqua Terra dial blu da 41mm... Spero che questo sogno si possa realizzare :D
marchigiano
08-03-2018, 23:44
va be è bruttissimo, se ti prendevi uno smartwatch fatto bene con le face degli orologi famosi sarebbe stata tutta un'altra cosa. attualmente per es. trovo molto comoda la funzione di sblocco a scorrimento se il telefono è connesso al watch, mentre in caso di disconnessione il telefono richiede una password, poi sempre in caso di disconnessione il watch si mette a vibrare, così diventa più difficile dimenticare il telefono e farci sbirciare gli sconosciuti
oltre alle solite notifiche che arrivano che posso selezionarle da watch e rispondere solo a quelle importanti non dovendo fare avanti e indietro di continuo col telefono (e in alcune app posso rispondere direttamente da watch, sia con tastierino che dettatura vocale)
va be è bruttissimo, se ti prendevi uno smartwatch fatto bene con le face degli orologi famosi sarebbe stata tutta un'altra cosa. attualmente per es. trovo molto comoda la funzione di sblocco a scorrimento se il telefono è connesso al watch, mentre in caso di disconnessione il telefono richiede una password, poi sempre in caso di disconnessione il watch si mette a vibrare, così diventa più difficile dimenticare il telefono e farci sbirciare gli sconosciuti
oltre alle solite notifiche che arrivano che posso selezionarle da watch e rispondere solo a quelle importanti non dovendo fare avanti e indietro di continuo col telefono (e in alcune app posso rispondere direttamente da watch, sia con tastierino che dettatura vocale)
Tutto vero, però sono tutte funzioni che lasciano il tempo che trovano... Non dico che non sono utili, però nel mio caso non ho trovato una vera "utilità" nei smartwatch... Almeno le smartband possono dare un'aiuto nel fare sport e perdere peso.... comunque sia i smartwatch, che le smartband dopo poco tempo diventano obsoleti, mentre un'orologio tradizionale meccanico, resta per sempre :)
marchigiano
09-03-2018, 12:48
comunque sia i smartwatch, che le smartband dopo poco tempo diventano obsoleti, mentre un'orologio tradizionale meccanico, resta per sempre :)
potrei dirti che un orologio dopo 100-1000 anni è finito, un diamate dopo un milione di anni sembra nuovo e svolge ancora la sua "funzione" :D
uno smartwatch continua a indicare l'ora anche dopo che il resto delle funzioni non sono più compatibili con i nuovi software, è proprio la funzione "ora" che non diventa obsoleta, non c'entra niente l'orologio meccanico o elettronico
Marko#88
09-03-2018, 13:06
potrei dirti che un orologio dopo 100-1000 anni è finito, un diamate dopo un milione di anni sembra nuovo e svolge ancora la sua "funzione" :D
uno smartwatch continua a indicare l'ora anche dopo che il resto delle funzioni non sono più compatibili con i nuovi software, è proprio la funzione "ora" che non diventa obsoleta, non c'entra niente l'orologio meccanico o elettronico
Si, me li vedo i malati di notifiche che tengono lo smartwatch al polso anche se rimane solo la funzione ora :asd:
potrei dirti che un orologio dopo 100-1000 anni è finito, un diamate dopo un milione di anni sembra nuovo e svolge ancora la sua "funzione" :D
uno smartwatch continua a indicare l'ora anche dopo che il resto delle funzioni non sono più compatibili con i nuovi software, è proprio la funzione "ora" che non diventa obsoleta, non c'entra niente l'orologio meccanico o elettronico
Non sono d'accordo :) Un'orologio meccanico con le sue manutenzioni regolari, resta sempre in funzione, e nel caso un giorno il produttore smetta di fornire i pezzi di ricambio... semplicemente molti maestri orologiai costruiscono il pezzo mancante da zero ;) Mentre uno smartwatch dubito che resterà in funzione per molti anni, perché dipende dalla batteria al litio, che purtroppo prima o poi si esaurisce... La domanda sorge spontanea... Tra 20 anni, si troverà ancora la batteria di ricambio per quel tipo di smartwatch? Io non credo, anche perché sicuramente ci saranno smartwatch migliori :)
bombolo_flint
09-03-2018, 23:46
Non sono d'accordo :) Un'orologio meccanico con le sue manutenzioni regolari, resta sempre in funzione, e nel caso un giorno il produttore smetta di fornire i pezzi di ricambio... semplicemente molti maestri orologiai costruiscono il pezzo mancante da zero ;) Mentre uno smartwatch dubito che resterà in funzione per molti anni, perché dipende dalla batteria al litio, che purtroppo prima o poi si esaurisce... La domanda sorge spontanea... Tra 20 anni, si troverà ancora la batteria di ricambio per quel tipo di smartwatch? Io non credo, anche perché sicuramente ci saranno smartwatch migliori :)
Tutto vero, il tuo discorso non fa una grinza. Infatti la batteria ai ioni di litio di qualsiasi smartwatch, anche il più costoso, alla fine ha un inizio di ciclo di vita di ricarica e una fine, arrivata a essa diventa un inutile pezzo di plastica come soprammobile, mentre un orologio meccanico con le dovute attenzioni resta sempre perfetto per anni. Poi per i meccanici, si trovano sempre maestri nella meccanica orologiaia dove forniscono assistenza e pezzi di ricambio.
marchigiano
10-03-2018, 12:37
Si, me li vedo i malati di notifiche che tengono lo smartwatch al polso anche se rimane solo la funzione ora :asd:
era per dire
semplicemente molti maestri orologiai costruiscono il pezzo mancante da zero ;)
con quello che ti costa costruire un pezzo da zero sai le batterie al litio che riesci ad adattare nello smartwatch :sofico:
poi discorso forse troppo tecnico per il forum, ma un meccanismo di orologio moderno è disegnato e costruito con tolleranze di 2-5 micron, ricostruire un pezzo a distanza di anni già avendo i disegni originali avrebbe un costo esagerato, si dovesse fare pure reverse engineering per ricostruire il disegno originale e poi fare il pezzo non ne parliamo. alla fine si fa un pezzo alla bene e meglio che fa marciare malamente l'orologio facendone perdere lo scopo per cui è stato costruito, la precisione e la regolarità
poi discorso forse troppo tecnico per il forum, ma un meccanismo di orologio moderno è disegnato e costruito con tolleranze di 2-5 micron, ricostruire un pezzo a distanza di anni già avendo i disegni originali avrebbe un costo esagerato, si dovesse fare pure reverse engineering per ricostruire il disegno originale e poi fare il pezzo non ne parliamo. alla fine si fa un pezzo alla bene e meglio che fa marciare malamente l'orologio facendone perdere lo scopo per cui è stato costruito, la precisione e la regolarità
Probabile che sia così, però so di alcuni orologiai che si costruiscono il pezzo da soli senza troppi problemi... Sinceramente non so come fanno, ma alcuni lo fanno senza problemi... Ovviamente non so esattamente se possono costituire ogni singolo pezzo... :)
marchigiano
10-03-2018, 19:25
Probabile che sia così, però so di alcuni orologiai che si costruiscono il pezzo da soli senza troppi problemi... Sinceramente non so come fanno, ma alcuni lo fanno senza problemi... Ovviamente non so esattamente se possono costituire ogni singolo pezzo... :)
ricostruiscono pezzi di orologi molto vecchi, quando le tolleranze erano molto più elevate, con dubbi risultati tra l'altro, giusto per farli andare, in barba al progetto iniziale, se cerchi in rete vedi tanti che si vantano di aver rifatto quello o quell'altro ma quando guardo i risultati rabbrividisco, ciarpame puro :muro:
ricostruiscono pezzi di orologi molto vecchi, quando le tolleranze erano molto più elevate, con dubbi risultati tra l'altro, giusto per farli andare, in barba al progetto iniziale, se cerchi in rete vedi tanti che si vantano di aver rifatto quello o quell'altro ma quando guardo i risultati rabbrividisco, ciarpame puro :muro:
Ok... Ma anche le case importanti fanno così? Per esempio sul sito di Omega come servizio offrono anche il restauro di un'orologio.... Il conto è salatissimo, ma in quel caso, a lavoro finito, come esce l'orologio? Chiedo perché non ho mai avuto esperienze al riguardo :)
marchigiano
12-03-2018, 12:35
Ok... Ma anche le case importanti fanno così? Per esempio sul sito di Omega come servizio offrono anche il restauro di un'orologio.... Il conto è salatissimo, ma in quel caso, a lavoro finito, come esce l'orologio? Chiedo perché non ho mai avuto esperienze al riguardo :)
se hanno i pezzi in magazzino te lo riparano altrimenti ti dicono che non è più possibile fare niente. l'unica credo sia patek che ricostruisce i pezzi ma perchè hanno i disegni dei vecchi meccanismi. ma un restauro patek ti può costare come un alfa stelvio :D :D :D
bombolo_flint
13-03-2018, 23:34
se hanno i pezzi in magazzino te lo riparano altrimenti ti dicono che non è più possibile fare niente. l'unica credo sia patek che ricostruisce i pezzi ma perchè hanno i disegni dei vecchi meccanismi. ma un restauro patek ti può costare come un alfa stelvio :D :D :D
Confermo quanto detto da Marchigiano, compresi i prezzi di un restauro da parte della Patek Philippe.
Ciao. ;)
Innanzitutto complimenti per il topic :)
Premetto che ho letto una ventina di pagine, molto interessanti,ma ce ne sono 120 e non ho avuto voglia (e tempo) di leggerle tutte, quindi é possibile che la risposta che cerco ci sia già. Veniamo al dunque. Posseggo un vecchio Seiko impermeabile fino a 10 bar, con crono (ma i pulsanti di qst ultimo sono bloccati da anni) e sveglia ; la corona é ormai molto dura da azionare. Mi si é fermato qualche giorno fa, potrebbe essere la batteria, ma anche no. Il problema é che se anche fosse soltanto la batteria, non ho più voglia di tenermi l' orologio in queste condizioni, e ripararlo non so se merita (sempre che esistano ancora i ricambi, ha 20 anni e lo pagai 300.000 LIRE all' epoca ) .
Avevo pensato di sostituirlo, e di andare su un meccanico senza crono. Ho vesto dei bei Seiko ma costano già 450 € e poi non sembrerebbero molto precisi, mentre con circa 600€ mi porterei a casa un Hamilton khaki scuba auto. C' é un dubbio, però. Da quel che ho capito, monta il calibro H10, simile al c01.211 e questo ha scappamento in plastica, meno durevole rispetto al tradizionale in metallo. Da quello che ho letto in giro, però, sembrerebbe che l' H10 sia sostanzialmente simile ma con 25 rubini invece di 23 e quindi, probabilmente, scappamento in metallo. Però vorrei essere più sicuro visto che l' orologio non costerebbe così poco e ho intenzione di farmelo durare almeno quanto il Seiko.Le info sull' orologio le ho trovate fondamentalmente qui https://orologi.forumfree.it/?t=74573646 .
Tenete conto che l' orologio mi serve per vedere ora e data, in tutte le condizioni meteo e altro ancora (nuoto, escursioni con temperatura sotto zero etc) , da un automatico non mi aspetto la precisione di un quarzo ma neanche che debba rimetterlo tutti i giorni . Non mi importa il blasone ma una "macchina" affidabile e durevole. Mi scuso per eventuali errori e imprecisioni, ma per me il mondo degli orologi é abbastanza nuovo e la conoscenza del campo limitata.
miriddin
03-08-2018, 10:34
Nell'ambito degli orologi automatici, io guarderei in casa Citizen, magari tra i modelli Promaster, considerando le esigenze espresse e la spesa che rientrerebbe tranquillamente nel range da 150 a 300 euro:
http://www.citizen.it/img/uploads/864-ny0040-50e.png
http://www.citizen.it/img/uploads/864-ny0040-50e.png
Potresti valutare anche gli orologi con movimento EcoDrive che richiederebbero al limite una manutenzione dopo una ventina d'anni sostituendo, se necessario, batteria/capacitore.
Tra quelli che mi sono regalato recentemente, Il Citizen "Orca" (Titanio EcoDrive) a € 265 o, più sul classico, il modello in Super Titanio, sempre EcoDrive a € 275, entrambi molto belli.
https://s3.eu-west-2.amazonaws.com/forumgallery/monthly_2018_06/large.20170606_164020.jpg.5ac9c0e626186cbc3c8b4b91ebc237d1.jpg
https://www.monticonegioielli.com/uploads/prod/2894_citizen-citizen-promaster-divers-eco-drive-200-mt-super-titanio-bn0201-88l-big.png
DelusoDaTiscali
03-08-2018, 18:41
La quasi totalità di noi possiede PMW (=poor man watch, qualsiasi cosa al di sotto di un meccanico svizzero di alta gamma) per me dovrebbero coniare una nuova definizione tipo BWM (= beggar man watch, orologio da accattone) ho una splendida collezione di Auriol (by Lidl) al quarzo da 7 a 10 euro e diversi di questi fanno la loro porca figura, di sicuro per notare la differenza occorre andare su orologi "veri" non le robette da 100 euro.
In un momento di follia consumistica ho preso un Citizen titanio con ricarica solare: bello, molto bello, una gran bella kagata: se non lo indossi e lo tieni in un cassetto per un pò si ferma per mancanza di luce.
Mi manca un automatico vero (con i meccanici non si scherza, le robe da 20 euro non funzionano e basta) ho puntato i soliti seiko low-cost ma anche Orient mako ecc mi frena più che la spesa (siamo comunque più vicini a 100 che a 200) l'idaa che indossandolo una volta al mese dovrei stare lì a scuoterlo per un bel po' per farlo ripartire... :(
Io invece dopo tanti sacrifici, sono riuscito a prendere un'Omega Aqua Terra :sofico: era tantissimo che lo volevo, e alla fine ce l'ho fatta :D da quando ce l'ho, non lo levo dal polso
Marko#88
04-08-2018, 09:07
La quasi totalità di noi possiede PMW (=poor man watch, qualsiasi cosa al di sotto di un meccanico svizzero di alta gamma) per me dovrebbero coniare una nuova definizione tipo BWM (= beggar man watch, orologio da accattone) ho una splendida collezione di Auriol (by Lidl) al quarzo da 7 a 10 euro e diversi di questi fanno la loro porca figura, di sicuro per notare la differenza occorre andare su orologi "veri" non le robette da 100 euro.
In un momento di follia consumistica ho preso un Citizen titanio con ricarica solare: bello, molto bello, una gran bella kagata: se non lo indossi e lo tieni in un cassetto per un pò si ferma per mancanza di luce.
Mi manca un automatico vero (con i meccanici non si scherza, le robe da 20 euro non funzionano e basta) ho puntato i soliti seiko low-cost ma anche Orient mako ecc mi frena più che la spesa (siamo comunque più vicini a 100 che a 200) l'idaa che indossandolo una volta al mese dovrei stare lì a scuoterlo per un bel po' per farlo ripartire... :(
Scuoterlo un bel po'? Sia il mio Mako Ray che il mio 009 li sollevo dalla mensola in cui sono, anche solo coi movimenti che faccio per guardare che ore sono e regolarmi partono già… poi me lo metto al polso, mi muovo naturalmente per prendere chiavi di casa e macchina, apro la porta etc, difficilmente non partono.
miriddin
04-08-2018, 09:32
Scuoterlo un bel po'? Sia il mio Mako Ray che il mio 009 li sollevo dalla mensola in cui sono, anche solo coi movimenti che faccio per guardare che ore sono e regolarmi partono già… poi me lo metto al polso, mi muovo naturalmente per prendere chiavi di casa e macchina, apro la porta etc, difficilmente non partono.
Confermo! Basta già prendere ed indossare un automatico per rimetterlo in movimento.
Poi non so quanto si tenga in un cassetto un orologio con EcoDrive, considerato che al buio più completo continua a funzionare per 180 giorni! Senza considerare che per un subacqueo è un movimento quasi perfetto, con la sola (eventuale!) necessità di far sostituire la batteria/capacitore dopo 15 anni.
Ero QUASI deciso su qst https://www.hamiltonwatch.com/it-it/h82305331-khaki-navy-auto.html ma da quel che ho sentito in giro (spero sia falso) che per allungare la riserva di carica hanno usato una molla più lunga e sottile, che si romperebbe più facilmente...il movimento é derivato dal powermatic 80, ma con scappamento in metallo e altre piccole modifiche. Vabbè, forse per questo prezzo chiedo troppo, aumentiamo un po' il budget. Longines Hydroconquest https://www.longines.com/watches/hydroconquest/l3-742-4-56-6 con movimento derivato dal 2892/a2. Qui di problemi alla molla non ve ne sarebbero, "soltanto" problemi qualche volta di carica. Allora, per curiosità perchè fuori budget ho visto anche qst https://www.longines.com/watches/conquest/l3-801-4-96-6 e monta l' l688 derivato dall' Eta 7750 anche se non più recentissimo, considerato da quasi tutti un "mulo" senza particolari rogne.
O i miei timori sono ingiustificati (tanto una molla da 20 € si cambia a ogni revisione ogni 4/5 anni) o la tecnica invece di andare avanti va indietro, visto che sembrerebbero più affidabili i vecchi calibri di quelli nuovi. Illuminatemi voi esperti ;)
Mi sa che alla fine intanto prenderò qst http://www.citizen.it/collezione/promaster/promaster-diver/ny0040/ny0040-50e che sembrerebbe avere una precisione di +-10 s/d (poco più di un minuto a settimana...)che unito ad un movimento robusto (il Myota) e un prezzo più che abbordabile mi consentirebbe di andare avanti finchè non avrò info più precise sui calbri sopradetti.
tecnologico
13-08-2018, 11:17
Budget 500 - 600
orologio classico, cinturino pelle su questa linea o proprio questo. Numeri possibilmente romani o solo tacche, no numeri arabi
https://www.jomashop.com/media/catalog/product/cache/1/watermark/490x490/0a1186946c551c1cc1f1a1120b7bd9a0/h/a/hamilton-valiant-silver-dial-leather-strap-men_s-watch-h39515754.jpg
https://www.hamiltonwatch.com/it-it/h39515754--american-classic-valiant-auto.html
cosa consigliate?
Bello elegante, non c' é che dire. E neanche troppo costoso. Bisogna però vedere col tempo come si comporterà la nuova molla più lunga e sottile di quella del calibro 2824-2 da cui deriva che aveva una riserva di "sole" 40h ma un' affidabilità tutta prova :muro:
tecnologico
14-08-2018, 15:57
cos'è sta storia della molla?
Questa https://orologi.forumfree.it/?t=70009563 .Che la molla sia + lunga e sottile non ci piove, lo sappiamo anche dalle info ufficiali, bisogna però vedere COL TEMPO come reagiranno i nuovi materiali, se saranno durevoli oppure no. Intanto, quando riapre l' orologiaio probabilmente andrò di giappo. A meno che non faccia una pazzia e prenda qst https://www.longines.com/watches/hydroconquest/l3-744-4-56-6
Scimmia, stammi lontana :asd:
marchigiano
16-08-2018, 23:51
In un momento di follia consumistica ho preso un Citizen titanio con ricarica solare: bello, molto bello, una gran bella kagata: se non lo indossi e lo tieni in un cassetto per un pò si ferma per mancanza di luce.
scusa ma compri un orologio che funziona con la luce e ti lamenti se al buio si ferma? :muro: :muro: :muro: :muro: :D :D :D :D :D
Mi manca un automatico vero (con i meccanici non si scherza, le robe da 20 euro non funzionano e basta) ho puntato i soliti seiko low-cost ma anche Orient mako ecc mi frena più che la spesa (siamo comunque più vicini a 100 che a 200) l'idaa che indossandolo una volta al mese dovrei stare lì a scuoterlo per un bel po' per farlo ripartire... :(
un bel po.... considera che circa 20 rotazioni di orologio equivalgono a un ora di riserva di carica, basta scuoterlo un minuto se non di meno, oppure comprare un automatico con ricarica attraverso corona
per allungare la riserva di carica hanno usato una molla più lunga e sottile, che si romperebbe più facilmente...
al contrario le molle sottili sono meno soggette a rottura, molto conta anche il diametro nel nocciolo di avvolgimento in rapporto allo spessore della molla
O i miei timori sono ingiustificati (tanto una molla da 20 € si cambia a ogni revisione ogni 4/5 anni) o la tecnica invece di andare avanti va indietro, visto che sembrerebbero più affidabili i vecchi calibri di quelli nuovi. Illuminatemi voi esperti ;)
la molla si cambia finchè si trova, la tecnica non va indietro ma solo avanti, vecchi calibri sono più affidabili? dipende dal prezzo di produzione, inutile confrontare calibri dai prezzi notevolmente diversi. tu come utente finale devi solo temere che il gruppo swatch, a un certo punto, dice "i ricambi del tuo orologio sono terminati, arrangiati", qualsiasi organo meccanico è soggetto a usura, che è pure accelerata in caso di mancati interventi di pulizia o urti o infiltrazioni di umidità e polvere, non c'è solo la molla, rolex per es. garantisce i ricambi 40 anni, ma se dei pezzi iniziano a scarseggiare aumentano notevolmente di prezzo per ridurre la richiesta... :rolleyes: insomma forse è meglio togliersi dalla testa l'idea dell'orologio meccanico quasi eterno... sicuramente non questi, non sono stati progettati per esserlo
DelusoDaTiscali
18-08-2018, 09:01
scusa ma compri un orologio che funziona con la luce e ti lamenti se al buio si ferma? ...
Non me la prendo con la Citizen, l'orologio fa ciò che promette, ed anche bene.
Voglio dare un messaggio di attenzione! se vi piace indossare molti orologi, acquistare un modello solare potrebbe essere una sciocchezza!
La cosa è aggravata dal fatto che il modello è "invernale" (d'estate uso cinturini nato, in tela, o di silicone - questo pur essendo leggerissimo mi dà impiccio) mentre d' inverno il quadrante resta regolarmente nascosto dal polsino della camicia e non prende luce! :doh:
marchigiano
19-08-2018, 12:55
d' inverno il quadrante resta regolarmente nascosto dal polsino della camicia e non prende luce! :doh:
basta che in una giornata di sole lo appoggi qualche ora dietro una finestra e si ricarica per mesi
https://automaticwatchesformen.com/wp-content/uploads/2017/05/Citizen-Eco-Drive-charging-time1-1024x486.png
miriddin
19-08-2018, 17:42
Poi il sistema Ecodrive è decisamente efficiente, considerando che ricarica anche in luce artificiale!
Passando ad altro, approfittando dell'ottimo prezzo Amazon di 225 euro, mi sono finalmente regalato il Sector Shark Master 1000 Black Limited Edition a cui aspiravo da tempo!
Modello risalente ai tempi d'oro di Sector, quando faceva ancora modelli di valore, nel 2005 veniva venduto a circa 950 euro e presentava caratteristiche di tutto rispetto: diver 1000mt, movimento automatico ETA2824, vetro zaffiro, valvola elio, ghiera interna girevole, casa in acciaio con rivestimento in PVD nero.
A me piace molto, anche se essendo molto particolare altri potrebbero essere di diverso avviso. Si può forse ritenere il movimento adottato un po' piccolo, ma io lo trovo adeguato, ed il contenuto tecnico è innegabile.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180819/29be0fe6b4903e41781e5e2d90af5f81.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180819/7b321693c23358cd8e68f402c85cab2f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180819/cf9de60655b3f1c3d56b0e27de63c047.jpg
marchigiano
19-08-2018, 23:05
bello :eek: di che anno è?
miriddin
20-08-2018, 00:45
bello :eek: di che anno è?Come dicevo, credo che il modello che ho preso io sia del 2005.
Originariamente inviato da miriddin
Modello risalente ai tempi d'oro di Sector, quando faceva ancora modelli di valore:cry:
Cmq complimenti per l' acquisto, miriddin
Giada Amico
22-08-2018, 14:04
Poi il sistema Ecodrive è decisamente efficiente, considerando che ricarica anche in luce artificiale!
Passando ad altro, approfittando dell'ottimo prezzo Amazon di 225 euro, mi sono finalmente regalato il Sector Shark Master 1000 Black Limited Edition a cui aspiravo da tempo!
Modello risalente ai tempi d'oro di Sector, quando faceva ancora modelli di valore, nel 2005 veniva venduto a circa 950 euro e presentava caratteristiche di tutto rispetto: diver 1000mt, movimento automatico ETA2824, vetro zaffiro, valvola elio, ghiera interna girevole, casa in acciaio con rivestimento in PVD nero.
A me piace molto, anche se essendo molto particolare altri potrebbero essere di diverso avviso. Si può forse ritenere il movimento adottato un po' piccolo, ma io lo trovo adeguato, ed il contenuto tecnico è innegabile.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180819/29be0fe6b4903e41781e5e2d90af5f81.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180819/7b321693c23358cd8e68f402c85cab2f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180819/cf9de60655b3f1c3d56b0e27de63c047.jpg
Molto bello complimenti!:D
marchigiano
22-08-2018, 23:50
molto bello e attuale, sembra uscito ieri come design, strano che non me lo ricordi, ma forse perchè nel 2005 sector era già in fase discendente, dopo la morte di patrick de gayardon si sono bloccati, hanno vissuto un po di anni sugli allori ma poi è finita... :(
ricordo il mitico sge 500 come top dei top
http://akiyose.com/battery-exchange/brand/img15/sector-sge500-1.jpg
ma essendo molto costoso erano più venduti i vari 2500 4500 5500
https://assets.catawiki.nl/assets/2017/3/1/8/d/e/8de538e0-6468-4500-a142-8e242cc8a0c7.jpg
https://www.jewelry-elite.com/pro/immagine%20047.jpg
https://assets.catawiki.nl/assets/2017/3/11/4/3/7/437ed4d2-062a-11e7-9232-05408a8be1f6.jpg
interessante tra l'altro la politica di sector che ogni modello lo derivava in parecchie versioni per diversificare il prezzo: tipo
donna solo tempo
mezza misura solo tempo
uomo solo tempo
uomo calendario completo
uomo cronografo semplice giapponese
uomo crono alarm giapponese
uomo crono semplice svizzero
uomo crono alarm ana/digi svizzero
poi versione acciaio/pelle, acciaio/acciao, acciaio/bicolore e almeno 3 colori di quadrante
alcune serie erano pure automatiche swiss made, pure crono 7750, uno addirittura aveva il brevetto di unico orologio impermeabile 200mt con vetro solidale alla ghiera girevole (come il breitling navitimer che però teme l'acqua), turnable mi pare il nome
miriddin
23-08-2018, 08:42
Molto interessante!
In effetti mi fermerei intorno al 2000 nella rassegna dei modelli validi di Sector: dopo quegli anni salvo qualche rara eccezione la produzione è scaduta notevolmente.
Riguardo allo Shark non sono riuscito a reperire molte informazioni.
Ad esempio non so se nel 2005 sia stato presentato solo il modello nero con le parti in acciaio senza rivestimento PVD o se fosse già commercializzato all'epoca un entrambe le declinazioni. La data sembra congrua, considerato che la versione è associata all'impresa di Patrick Musimu che raggiunse quell'anno i 209 metri di profondità.
Questa versione commemorativa si presenta però in confezione diversa da quella da me posseduta. Inoltre la versione acciaio mostra la data ad ore 4, utilizzando quindi un modulo data diverso anche se probabile associato allo stesso movimento.
So per certo che ne esiste una versione Black Edition risalente al 2011, che potrebbe essere quella da me acquistata: anche in questo caso la data sembra congrua, essendo questo l'anno della morte di Patrick Musimu.
La mia versione potrebbe però essere anche precedente al 2005, non riportando alcun rifetimento ad eventuali testimonial e considerando che la versione Patrick Musimu del 2005, in confezione meno "tecnica", potrebbe essere stata realizzata per sfruttare la risonanza assicurata dall'associazione all'impresa. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/1f1ef4a554b23326c1dde8ba231bfa8a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/06343f59cab01ed356ac0204e0a0cfaf.jpg
Marko#88
11-09-2018, 18:04
La foto è di pessima qualità, ho solo il cellulare sotto mano... ma nuovo diver aggiunto, quello centrale: Orient Mako Ray PVD. Mi piace tantissimo :D
https://i.imgur.com/dYFGeTi.jpg
Arrivato la settimana scorsa il promaster aqualand braccialato della Citizen. Quello che mi ha convinto é stato il fondello a vite piuttosto che a pressione, per ora sembra preciso (neanche un minuto in una settimana controllato alla sveglia radiocontrollata) ma si vedrà in seguito visto che per i meccanici un paio di settimane di "rodaggio" é consigliato. Provato anche 2-3 metri nuotando sott' acqua e in superficie a crawl ha tenuto senza probl. Per ora sono contento dell' acquisto e di me che ho tenuto a bada la scimmia dell' hidroconquest chrono.:cool:http://imgbox.com/UHhZfAjD http://imgbox.com/UHhZfAjD
P.S. Ho messo il link all' immagine perchè il caricamento adesso non funziona
Post doppiohttp://http://imgbox.com/UHhZfAjD
miriddin
27-09-2018, 04:46
Complimenti per l'acquisto!
Ad occhio credo che sia la referenza NY0040, da molti ritenuto il diver puro per eccellenza.
Io cerco da tempo la variante NY0040-09W che presenta il dial full lume, ma on line è difficile da trovare e, sebbene mi sia riproposto di fare un giro dei concessionari che potrebbero averlo, mi è sempre mancato il tempo.
bombolo_flint
27-09-2018, 08:26
Arrivato la settimana scorsa il promaster aqualand braccialato della Citizen. Quello che mi ha convinto é stato il fondello a vite piuttosto che a pressione, per ora sembra preciso (neanche un minuto in una settimana controllato alla sveglia radiocontrollata) ma si vedrà in seguito visto che per i meccanici un paio di settimane di "rodaggio" é consigliato. Provato anche 2-3 metri nuotando sott' acqua e in superficie a crawl ha tenuto senza probl. Per ora sono contento dell' acquisto e di me che ho tenuto a bada la scimmia dell' hidroconquest chrono.:cool:http://imgbox.com/UHhZfAjD http://imgbox.com/UHhZfAjD
P.S. Ho messo il link all' immagine perchè il caricamento adesso non funziona
Un più che ottimo acquisto, è un modello della Citizen degna di nota. Complimenti ancora. :)
Buona giornata. ;)
miriddin
27-09-2018, 08:51
In attesa di potermi mettere alla ricerca del Citizen NY0040-09W mi sono regalato questo Orient Big Mako Full Lume:
https://img.alicdn.com/imgextra/i2/33958563/TB2pCqCXLuSBuNkHFqDXXXfhVXa_!!33958563.jpg
Simonex84
27-09-2018, 09:17
fa piacere vedere che la discussione sia ancora viva, complimenti a tutti!
io ho scelto quale sarà il mio prossimo.... :sbav: :ave: :cool:
https://production-fratellowatches.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2018/03/Tudor-Black-Bay-Fifty-Eight..007.jpg
Skogkatt
14-10-2018, 14:26
Eh molto belli i Tudor.
Io di recente mi sono innamorato dell'Eberhard Scafograf 300, dopo averlo visto per caso in una pubblicità su una rivista.
https://www.horbiter.com/media/uploads/Eberhard_Scafograf_300.jpg
ToreHQ12
04-11-2018, 19:38
A me dispiace tanto che gli orologi siano diventati così.. pieni di funzioni.. nel senso che l'orologio è una cosa semplice quanto bellissima.. non ha senso per me avere multitasking chiamare schermo.. HD FHD.. 4K 2K.. ma che e??..
e comunque io sto ancora con un fantastico chronotech blu del 2008.. elegantissimo e va una bomba.. oltre ad altri orologi che ho.. (sempre classici)
Oh sommi... ho bisogno di aiuto :O
Devo regalare a mio padre un orologio con:
carica solare
radiocomando
luce notturna
Numeri arabi in evidenza (anche solamente i classici 3/6/9/12)
cinturino a maglie (polso 23 cm!).
Budget max 140 Euro :D
Ora, visti i prezzi, per avere tutto sto ben di dio (a parte i numeri ma vabbè) basterebbe orientarsi verso un Casio; che ha si tutto ma in materiali economici (vedi il M640TD-1AER, per esempio)...
https://i.ebayimg.com/images/g/OAoAAOSwU4JZiztM/s-l300.jpg
MA vorrei metalli, leggermente più nobili (sopratutto il vetro).
Ho tolto il radiocomando dalla lista (che trovo abbastanza inutile, per mio padre). Quindi posso girarmi anche tra i Citizen che però, non hanno luce notturna. Per dire, l'AW1430-51E qui sotto o il AW1231-58B e il BM8530-89E, si trovano sotto dei 140 ma non so la lunghezza del cinturino (max 21 cm?) e/o se si vedono bene al buio.
https://gd.image-gmkt.com/CITIZEN-CITIZEN-MENS-ECO-DRIVE-PAIR-WATCH-BNIB-WARRANTY-AW1430-51E/li/973/192/693192973.g_400-w_g.jpg
Esistono altri marchi a carica solare, a parte Casio e Citizen?
miriddin
17-02-2019, 14:40
Ci sarebbero anche i Seiko Solar, ma personalmente preferisco il sistema Eco-Drive di Citizen, a mio avviso il più evoluto ed affidabile.
Oltre a questo, avendo una decina di Citizen, se parliamo di materiali nobili, il Super Titanio di Citizen è decisamente inarrivabile, ma anche i modelli in acciaio hanno ottime finiture, con bracciali realizzati a maglie e terminali"pieni", almeno negli esemplari in mio possesso.
Piuttosto vedrei un limite nella richiesta di avere il quadrante con numeri romani che non presentano praticamente mai il trattamento luminescente che è di solito limitato alle lancette.
Se possono andare bene modelli più tradizionali, tipo militare e con numeri arabi, io ho preso qualche giorno fa due modelli Eco-Drive di questo tipo, pagati meno di 45 euro l'uno (il loro prezzo si aggira però sui 150 euro l'uno!):
AW 1410-24E 200mt, corona a vite, con cinturino in tessuto tecnico e fori rivestiti in metallo
BM6831-59E con cinturino in acciaio
Anche riguardo alla leggibilità al buio i Citizen si comportano molto bene!
https://www.firstclasswatches.co.uk/thumbnails/images/reviews/10274942215783b69de47ca.jpg.thumb_FFFCFA_711x400.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71BZSJdOHfL._UY550_.jpg
Riguardo alla necessità di adattarli a polsi di grandi dimensioni potresti poi valutare un cinturino in metallo a maglia milanese od uno tipo NATO.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190217/0bfb8bc82b8f1680553f154cc660e13d.jpg
Ci sarebbero anche i Seiko Solar, ma personalmente preferisco il sistema Eco-Drive di Citizen, a mio avviso il più evoluto ed affidabile.
...
Intanto grazie, adesso guardo quelli che mi hai elencato.
(Mio errore :fagiano: intendevo numeri arabi).
Ma gli eco-drive hanno tutti le tacche/numeri fosforescenti, oltre alle lancette?
miriddin
17-02-2019, 15:36
Ma gli eco-drive hanno tutti le tacche/numeri fosforescenti, oltre alle lancette?
No, dipende dai modelli e dall'uso a cui sono destinati: é il motivo per cui ti indicavo i modelli militari che hanno sempre i numeri in varie declinazioni.
Oltre a questi in casa Citizen ci sono anche i modelli della serie Urban che hanno di solito i numeri al 3, 6, 9, 12 anche se non sempre luminescenti.
Poi ci sono i modelli Diver come i Promaster che di solito hanno solo gli indici luminosi ed il punto luminoso sulla lunetta girevole ad ore 12.
Per il momento:
BM8476-23E (son fluorescenti anche i numeri) + cinturino nero maglia milanese :O
https://www.orologio.it/pictures/citizen-sport-eco-drive-bm8476-23ee-4061011.jpg
marchigiano
21-02-2019, 23:14
ho preso qualche giorno fa due modelli Eco-Drive di questo tipo, pagati meno di 45 euro l'uno (il loro prezzo si aggira però sui 150 euro l'uno!):
AW 1410-24E 200mt, corona a vite, con cinturino in tessuto tecnico e fori rivestiti in metallo
BM6831-59E con cinturino in acciaio
45€ nuovi???????? :eek: :eek: :eek: :eek:
Anche riguardo alla leggibilità al buio i Citizen si comportano molto bene!
quante ore durano al buio? perchè senza trizio di solito dopo 5-6 ore non si vede più niente
miriddin
22-02-2019, 10:04
Si, un colpo di fortuna sulla baia di due aste solo per Italia andate deserte!
I due orologi sono in condizioni pari al nuovo e anche la luminosità e la sua durata sono ottime: il trattamento luminescente degli indici si attenua fino ad annullarsi ed arriva appena alla mattina, ma quella delle lancette resta sempre pienamente visibile.
tecnologico
22-02-2019, 16:51
ma com è che vedo su tutti i daniel wellington che sono pezzi di latta sovraprezzati? è una roba tipo che ha fedez o qualche coglionazzo?
marchigiano
25-02-2019, 19:05
ma com è che vedo su tutti i daniel wellington che sono pezzi di latta sovraprezzati? è una roba tipo che ha fedez o qualche coglionazzo?
ovvio :sofico: :sofico: :sofico:
Marko#88
26-02-2019, 06:55
ma com è che vedo su tutti i daniel wellington che sono pezzi di latta sovraprezzati? è una roba tipo che ha fedez o qualche coglionazzo?
Si, è merda che è stata messa ai polsi giusti e adesso li comprano in molti... che tristezza.
bombolo_flint
20-06-2019, 19:55
ma com è che vedo su tutti i daniel wellington che sono pezzi di latta sovraprezzati? è una roba tipo che ha fedez o qualche coglionazzo?
E` robaccia modaiola portata da chi non sa distinguere una sveglia a quarzo da un orologio meccanico.:D
Ciao. ;)
raga, per regalo al padre della mia ragazza (da parte sua), budget 1200€ massimo, mi date un paio di opzioni?
bombolo_flint
22-06-2019, 00:14
raga, per regalo al padre della mia ragazza (da parte sua), budget 1200€ massimo, mi date un paio di opzioni?
Vedi se questo va bene, altrimenti ne cerchiamo altri modelli di altre case. :)
Certina, serie Aqua Collection
https://www.certina.com/watch/ds-action-diver-chronograph-automatic/C0324271104100
https://api.certina.com/medias/4349_b.png https://api.certina.com/medias/4182_b.png
Anche con quadrante nero.
Diametro della cassa: 45.70 mm
Costo: EUR 1180
Ciao. ;)
DelusoDaTiscali
22-06-2019, 05:44
...regalo al padre...
Credo che se ne dovrebbero capire i gusti, non dimentichiamo che il budget in questione che per noi comuni mortali comincia ad essere altino per gli appassionati dà la possibilità di acquistare un PMW (Poor Man Watch, insoma una roba da barboni) e che non esistono soluzioni di gusto assoluto ma che a cominciare dai materiali per proseguire con lo stile del quadrante (io ad esempio preferisco i quadranti scuri perché sui chiari leggo male, mi piace il metallo ma preferisco il titanio perché più leggero...) e l' impianto generale (sportivo, militare, classico, design, scuba e quant' altro) ci sono scelte da fare molto legate ai gusti personali, alla generazione, allo stile di vita ecc
p.s. fai un giro sul forum dedicato: (no www) orologi (punto) forumfree (punto) it.
Vedi se questo va bene, altrimenti ne cerchiamo altri modelli di altre case. :)
Certina, serie Aqua Collection
https://www.certina.com/watch/ds-action-diver-chronograph-automatic/C0324271104100
https://api.certina.com/medias/4349_b.png https://api.certina.com/medias/4182_b.png
Anche con quadrante nero.
Diametro della cassa: 45.70 mm
Costo: EUR 1180
Ciao. ;)
Grazie.
Altre proposte? Giusto per avere un alternativa.
@deluso
Diciamo che è il classico uomo di mezza età, stile classico andrà benissimo
Visto che vi intendete di orologi, sapete se ci sono aziende che producono SVEGLIE DI QUALITA'?
La mia è vecchia (almeno 35 anni) e ottima ma si è rotta, la porterò dall'orologiaio ma non so se sarà aggiustabile. Per non rimanere senza ho dovuto fare un acquisto sbrigativo, e ho acquistato la meno ciofeca del negozio. Ma come la uso io, e visto che oggi quasi tutto è scadente, durera poco. Per impostare l'ora e la sveglia si possono mandare avanti le ore e i minuti, SOLO AVANTI, non indietro. E addirittura c'è scritto che le batterie durano un anno. Con l'orologio al polso mi trovo a dubitare della batteria o del funzionamento dell'orologio stesso (perchè si è fermato?). Lo rimetto in orario e parte, e magari va avanti per alcuni mesi, poi una volta avanti per due o tre giorni e capisco che è ora di cambiare la pila.
LA SVEGLIA E' UNA COSA SERIA, ti deve svegliare per arrivare puntuale al lavoro. Non puoi averne una con il dubbio che la batteria dura poco e quando ha poca carica l'ora non va bene.
Conoscete marchi di sveglie che fisicamente sono fatte per durare e soprattutto per avere le "prestazioni" inalterate nel tempo?
bombolo_flint
28-07-2019, 18:12
Visto che vi intendete di orologi, sapete se ci sono aziende che producono SVEGLIE DI QUALITA'?
La mia è vecchia (almeno 35 anni) e ottima ma si è rotta, la porterò dall'orologiaio ma non so se sarà aggiustabile. Per non rimanere senza ho dovuto fare un acquisto sbrigativo, e ho acquistato la meno ciofeca del negozio. Ma come la uso io, e visto che oggi quasi tutto è scadente, durera poco. Per impostare l'ora e la sveglia si possono mandare avanti le ore e i minuti, SOLO AVANTI, non indietro. E addirittura c'è scritto che le batterie durano un anno. Con l'orologio al polso mi trovo a dubitare della batteria o del funzionamento dell'orologio stesso (perchè si è fermato?). Lo rimetto in orario e parte, e magari va avanti per alcuni mesi, poi una volta avanti per due o tre giorni e capisco che è ora di cambiare la pila.
LA SVEGLIA E' UNA COSA SERIA, ti deve svegliare per arrivare puntuale al lavoro. Non puoi averne una con il dubbio che la batteria dura poco e quando ha poca carica l'ora non va bene.
Conoscete marchi di sveglie che fisicamente sono fatte per durare e soprattutto per avere le "prestazioni" inalterate nel tempo?
Eccola, meccanica, senza bisogno di cambiare batterie, precisa, gli dai la carica la sera prima di andare a dormire e stai certo che ti sveglierà sempre in orario (sempre se non ti viene un colpo prima visto che quando suona si fa sentire bene come sveglia). :D
https://www.amazon.it/dp/B07VT1HGGM/ref=sr_1_47?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=sveglie+meccaniche&qid=1564333575&s=gateway&sr=8-47
Altrimenti c'è sempre l'orologio a pendolo classico, o a pendolo da tavolo, o un bel cucu della Foresta Nera. :D
Buona serata. ;)
Marko#88
29-07-2019, 06:45
Visto che vi intendete di orologi, sapete se ci sono aziende che producono SVEGLIE DI QUALITA'?
La mia è vecchia (almeno 35 anni) e ottima ma si è rotta, la porterò dall'orologiaio ma non so se sarà aggiustabile. Per non rimanere senza ho dovuto fare un acquisto sbrigativo, e ho acquistato la meno ciofeca del negozio. Ma come la uso io, e visto che oggi quasi tutto è scadente, durera poco. Per impostare l'ora e la sveglia si possono mandare avanti le ore e i minuti, SOLO AVANTI, non indietro. E addirittura c'è scritto che le batterie durano un anno. Con l'orologio al polso mi trovo a dubitare della batteria o del funzionamento dell'orologio stesso (perchè si è fermato?). Lo rimetto in orario e parte, e magari va avanti per alcuni mesi, poi una volta avanti per due o tre giorni e capisco che è ora di cambiare la pila.
LA SVEGLIA E' UNA COSA SERIA, ti deve svegliare per arrivare puntuale al lavoro. Non puoi averne una con il dubbio che la batteria dura poco e quando ha poca carica l'ora non va bene.
Conoscete marchi di sveglie che fisicamente sono fatte per durare e soprattutto per avere le "prestazioni" inalterate nel tempo?
Ed ecco perché uso quella del cellulare. Mi sveglio con la musica che decido io, posso impostarne più di una e impostarle che si ripetano quindi non devono essere impostate ogni volta. Inoltre, se la domenica voglio mettere una sveglia diversa da quella della settimana posso farlo senza modificare la standard.
Mai capite le sveglie... e di orologi meccanici ne ho una decina, lungi da me fare l'antimeccanica.
Ed ecco perché uso quella del cellulare. Mi sveglio con la musica che decido io, posso impostarne più di una e impostarle che si ripetano quindi non devono essere impostate ogni volta. Inoltre, se la domenica voglio mettere una sveglia diversa da quella della settimana posso farlo senza modificare la standard.
Mai capite le sveglie... e di orologi meccanici ne ho una decina, lungi da me fare l'antimeccanica.
io invece sono contrario a quella del cellulare, non è la prima volta che causa battery drain o ancora peggio aggiornamento s.o. la sveglia non suoni
io ho risolto con una banale sveglia oregon scentific a 220v + batteria di backup e radiocontrollata così è sempre giusta ha un suono un pò particolare all'inizio un biccolo bip abbastanza discreto ma lasciala suonare per un minuto e sveglia anche i morti :D :D :D
Marko#88
31-07-2019, 20:55
io invece sono contrario a quella del cellulare, non è la prima volta che causa battery drain o ancora peggio aggiornamento s.o. la sveglia non suoni
io ho risolto con una banale sveglia oregon scentific a 220v + batteria di backup e radiocontrollata così è sempre giusta ha un suono un pò particolare all'inizio un biccolo bip abbastanza discreto ma lasciala suonare per un minuto e sveglia anche i morti :D :D :D
Vero. Io però di notte metto quasi sempre in carica il telefono, se non lo faccio è perché ho almeno il 60% di batteria e nelle 6/7 ore che dormo è altamente improbabile -per non dire impossibile- che si scarichi del tutto. Aggiornamento software ni, tutti i telefoni che ho avuto al massimo scaricano l'aggiornamento ma non fanno nulla finché non do la conferma io, solitamente la mattina quando mi sveglio.
Poi logicamente è una cosa del tutto personale, io se mi sveglio coi suoni standard delle sveglie rimango incazzato tutto il giorno :D
Mi sveglio con Peer Gynt - Morning Mood da sempre ormai :)
Aggiornamenti sveglie
Per chi cercava delle buone sveglie un consiglio : puoi fare come me, sul comodino ne ho 2 puntate più o meno alla stessa ora, se non funziona una c' é l' altra : ho fatto cosi' perchè ho paura che una (ottima Junghans radiocontrollata made in Germany) qui al pianterreno quando cambia l' ora legale non becchi il segnale, mentre l' altra, una modesta Lowell made in China, a volte non sveglia, ma non é radiocontrollata e l' ora la regolo io.
Aggiornamenti orologi
Mi sono permesso di affiancare al mio Citizen promaster un Salvimar one
http://imgbox.com/ed0w8jr6, orologio da apnea che uso più che altro per i tempi di nuoto e temperatura acqua, avendo l' abitudine di nuotare in mare anche in primavera ed autunno;)
DelusoDaTiscali
07-08-2019, 05:27
Sveglia e cellulari: anche io ho una vecchia Oregon a batteria... mai usato il cellulare, solo da poco ho cominciato a non spegnerlo di notte e comunque non lo tengo in camera da letto...
Orologi da polso: mi piace cambiare, ne ho un paio buonini (tra cui un citizen eco drive) in titanio ed una caterva (15 o 20, non me li fate contare...) di quelli da quattro soldi ma ben fatti, con cinturini in metallo, in silicone o in tela ("nato") mentre ho completamente eliminato i cinturini in pelle... hanno quasi tutti i quadranti scuri o neri (li leggo meglio)...
...preferisco i cinturini con chiusura deployante (anche in silicone), ne ho un paio in maglia milanese (uno nero)...
...cosa mi manca? Non ho un automatico, mi piacerebbe poi trovare un orologio massiccio in metallo brunito (titanio) dal look militaresco ma credo che siano fuori moda ne ho visti solo vintage e comunque fuori budget...
Anni fa regalai a mia madre l'Oregon Scientific che proietta l'ora, radiocontrollata da Amsterdam o giù di lì. Due o tre volte mia madre è stata svegliata di notte perchè non sentiva il segnale radio (BIP BIP BIP), e con il display che mostrava 00:00. Andando in camera dei miei per sapere l'ora alcune volte la vedevo mostrare "mezzanotte" e qual cosa, di giorno. Da allora la teniamo in un cassetto. Che megacavolata prendere un segnale orario DA FUORI, con tutti i problemi che possono sorgere (interferenze, segnale assente o debole, etc) quando basta un pò di quarzo per funzionare, non deve mica avere una precisione atomica.
DelusoDaTiscali
09-08-2019, 06:03
Il difetto da te descritto sembra più dipendere da un problema di batterie o comunque qualcosa di specifico di quell' apparecchio in particolare, non riferibile alla modalità di sincronizzazione.
La presenza di un quarzo di per sé non garantisce nulla su prodotti da pochi euro, ne ho qualcuno - un orologgetto da polso, il ciclocomputer della bici, il cronotermostato del riscaldamento - e segnano un po' il tempo che gli pare, andrebbero controllati ogni mese.
Sono invece perplesso sul meccanismo di radiocontrollo: la mia sveglietta Oregon segna 7 secondi in meno rispetto al sito "oraesattaitalia.com" ed una Excelvan (cinese, ugualmente radiocontrollata) 24 secondi in più... eppure quella trentina di secondi di differenza tra loro la mantengono da un paio di anni (da quando ho comprato la Excelvan)... invece il pc è in perfetto sincrono con il telefonino e con il sito già citato...
http://rime.inrim.it/labtf/tempo-legale-italiano/
DelusoDaTiscali
09-08-2019, 11:30
Grazie per la segnalazione, in un forum "tecnico" in effetti è giusto riferirsi ad una fonte ufficiale.
Lo scarto rispetto all'altro sito c'è (non so se per motivi di sincronizzazione con il mio computer) ed è di un paio di secondi.
resta comunque l'errore per entrambi i "radiocontrollati" citati nel post precedente, mi lascia perplesso in particolare l' Oregon... mi piacerebbe sapere se si limitano a sincronizzare solo HH:MM (non i secondi) o se c'é un'altra interpretazione.
tecnologico
24-10-2019, 16:15
https://www.hamiltonwatch.com/media/catalog/product/cache/10/thumbnail/x840/17f82f742ffe127f42dca9de82fb58b1/H/3/H32565555_7.png
https://www.hamiltonwatch.com/it-it/h32565555-jazzmaster-open-heart-auto.html
opinioni?
tecnologico
25-10-2019, 07:45
cerco cmq per autoregalo qualcosa di simile a quell' hamilton postato (che mi hanno distrutto da piu parti paragonandolo a uno swatch o cmq a un marchio demmerda).
è un orologio che deve stare con giacca e cravatta ogni giorno
cinturino pelle
budget max 1000
sempre su questa scia
https://www.junghans.de/typo3conf/ext/junghans_collection/Resources/Public/img/Watch/processed/027_4310.00.png
DelusoDaTiscali
25-10-2019, 15:54
Di orologi con il movimento "a vista" (cosiddetti skeleton) ne fanno un sacco i cinesi, forse da quelle parti è un modo per esibire il possesso di un orologio meccanico, qui da noi non è che non ci sia esibizione ma è legata alla riconoscibilità del prodotto il che spiega come orologi dall' estetica sobria (come lo Junghans) non "tirano" più di tanto.
Butta un occhio ad orologi.forumfree.it dove si parla solo di orologi.
tecnologico
25-10-2019, 16:04
che sia skeleton non è un elemento essenziale, cerco solo un orologio pulito, elegante e di sostanza. voglio pagare qualità non marchio
con quel budget hai tante scelte
longines se vuoi spendere
tissot, seiko e altri marchi più economici per risparmiare
dai un un'occhio sul sito di orologeria Majer
se ti iscrivi hai il 20% di sconto
oltre ai marchi più blasonati o famosi ci sono anche tanti microbrand che producono orologi di qualità.
su questi due siti hai molta scelta:
https://www.gnomonwatches.com/
https://www.seriouswatches.com/
anche Philip Watch potrebbe interessarti:
https://www.philipwatch.net/orologi-uomo-C1G1.htm?material=1403
bombolo_flint
23-12-2019, 12:09
Di orologi con il movimento "a vista" (cosiddetti skeleton) ne fanno un sacco i cinesi, forse da quelle parti è un modo per esibire il possesso di un orologio meccanico, qui da noi non è che non ci sia esibizione ma è legata alla riconoscibilità del prodotto il che spiega come orologi dall' estetica sobria (come lo Junghans) non "tirano" più di tanto.
Butta un occhio ad orologi.forumfree.it dove si parla solo di orologi.
Quoto in pieno il tuo discorso. Compreso anche il consiglio di rivolgersi su un sito specializzato in meccanica orologiaia. ;)
Per Teconologico, consiglio il secondo meccanico non skeleton, e' tutta una altra cosa, se vuoi un orologio meccanico con stile, prendi quello non skeleton. ;)
Buona giornata.
Marko#88
23-01-2020, 11:37
Uppino per dire che ho acquistato per la prima volta un quarzo.
Bulova Lunar Pilot "Moon Watch" versione PVD. Quarzo UHF 262 khz, non proprio un quarzetto da casio... ho messo da parte l'integralismo. :p
Prossima settimana arriva :)
bombolo_flint
23-01-2020, 19:16
Uppino per dire che ho acquistato per la prima volta un quarzo.
Bulova Lunar Pilot "Moon Watch" versione PVD. Quarzo UHF 262 khz, non proprio un quarzetto da casio... ho messo da parte l'integralismo. :p
Prossima settimana arriva :)
Ottimo acquisto e bel modello, complimenti, visto che è prodotto dalla Citizen, ti troverai bene e non te ne pentirai dell'acquisto. :)
Per quanto riguarda questa frase, eviterei di definire i Casio dei "quarzetti", ne rimarresti stupito, oltre alla precisione, a una robustezza da vero carro armato (non a caso vengono usati nell'esercito), provane uno per renderti conto, sia chiaro è un consiglio e non una critica, per farti conoscere altre realtà valide e storiche giapponesi, come ad esempio il modello:
CASIO G-SHOCK MUDMASTER BURTON
https://shop.r10s.jp/wassup/cabinet/g-shock/gg-1000btn-1ajr-a.jpg
Ritornando in al Bulova Lunar Pilot, hai scelto bene e non te ne pentirai, perchè è un bell'orologio, anche lui robusto, preciso e ben rifinito. :)
Buona serata. ;)
Marko#88
24-01-2020, 13:31
Ottimo acquisto e bel modello, complimenti, visto che è prodotto dalla Citizen, ti troverai bene e non te ne pentirai dell'acquisto. :)
Per quanto riguarda questa frase, eviterei di definire i Casio dei "quarzetti", ne rimarresti stupito, oltre alla precisione, a una robustezza da vero carro armato (non a caso vengono usati nell'esercito), provane uno per renderti conto, sia chiaro è un consiglio e non una critica, per farti conoscere altre realtà valide e storiche giapponesi, come ad esempio il modello:
CASIO G-SHOCK MUDMASTER BURTON
https://shop.r10s.jp/wassup/cabinet/g-shock/gg-1000btn-1ajr-a.jpg
Ritornando in al Bulova Lunar Pilot, hai scelto bene e non te ne pentirai, perchè è un bell'orologio, anche lui robusto, preciso e ben rifinito. :)
Buona serata. ;)
Mi riferivo più che altro ai casio da 4 soldi :)
DelusoDaTiscali
25-01-2020, 05:59
Bello il g-shock "Burton" ma sbaglio o la differenza tra un g-shock e l'altro è solo estetica mentre il prezzo aumenta di molte volte (un po' come per i vecchi swatch...)?
Simonex84
28-01-2020, 08:39
ci sono quarzi e Quarzi e ci sono casio e CASIO....
io ho questo :sofico:
https://media.karousell.com/media/photos/products/2017/09/10/casio_g_shock_gw_5000_1jf_1504977069_39d54c32.jpg
Marko#88
29-01-2020, 11:46
Arrivato il Bulova. Veramente veramente bello! Le dimensioni sono importanti ma si polsa meglio del previsto, ottima qualità costruttiva, bellissimi dettagli!
In foto non si riesce a rendere la profondità del quadrante su più piani, dal vivo è splendida!
1) Seiko SKX007 (https://polsato.com/recensioni/seiko-skx007/)
https://polsato.com/wp-content/uploads/2017/10/EG5A0706-1024x683.jpg
2) Ctizien Pro-Master NY0040 (https://polsato.com/recensioni/citizen-promaster-ny0040/)
https://polsato.com/wp-content/uploads/2019/12/IMG_4179.jpg
3) Orient "Kamasu" (https://polsato.com/recensioni/orient-kamasu/)
https://polsato.com/wp-content/uploads/2019/12/orecensione-orient-kamasu.jpg
bombolo_flint
11-02-2020, 15:58
Bello il g-shock "Burton" ma sbaglio o la differenza tra un g-shock e l'altro è solo estetica mentre il prezzo aumenta di molte volte (un po' come per i vecchi swatch...)?
Non cambia soltanto l'estetica, ma cambiano la qualità dei materiali, oltre alle funzioni in più. Ma non si possono paragonare ai Swatch che sono plastica e basta, esclusi i Swastch Sistem 51 meccanici in metallo, ma sempre delicati e per niente paragonabili a questa tipologia Casio. Comunque ritornando ai Casio, i G-Shock, Proteck e Mudmaster sono diversi dai soliti Casio economici, per via come già detto, dei materiali di diversa qualità resistenti a impatti e ogni condizione ambientale, non a caso hanno una certificazione militare, dove vengono usati in ambiti specifici dell'esercito. Non soltanto in ambito alpinistico o immersioni, da hobby, giusto per darti l'idea. :)
Buona giornata. ;)
bombolo_flint
11-02-2020, 16:04
Arrivato il Bulova. Veramente veramente bello! Le dimensioni sono importanti ma si polsa meglio del previsto, ottima qualità costruttiva, bellissimi dettagli!
In foto non si riesce a rendere la profondità del quadrante su più piani, dal vivo è splendida!
Ottimo acquisto, complimenti. E' un bell'orologio, fatto bene e robusto, non a caso c'è la mano della Citizen hehehe:D . Ancora complimenti, adesso goditelo. :)
Buona giornata. ;)
bombolo_flint
11-02-2020, 16:07
1) Seiko SKX007 (https://polsato.com/recensioni/seiko-skx007/)
https://polsato.com/wp-content/uploads/2017/10/EG5A0706-1024x683.jpg
2) Ctizien Pro-Master NY0040 (https://polsato.com/recensioni/citizen-promaster-ny0040/)
https://polsato.com/wp-content/uploads/2019/12/IMG_4179.jpg
3) Orient "Kamasu" (https://polsato.com/recensioni/orient-kamasu/)
https://polsato.com/wp-content/uploads/2019/12/orecensione-orient-kamasu.jpg
Sono tutti e tre splendidi orologi, anche se a me piacciono di più i primi due, il Seiko e il Citizen Promaster, ma li sono gusti personali:D . Per il resto hai tre bei gioielli che sono dei veri carri armati, sopratutto i primi due hehehe:D . Complimenti. :)
Buona giornata. ;)
DelusoDaTiscali
12-02-2020, 05:30
Affascinato dal G-Shock Burton (i g-shock mi incuriosivano da un po') ho cercato un fratellino low-cost e mi sono imbattuto in un wharehouse deals di questo ga-400-1ber (sui 120 prezzo pieno pagato circa metà):
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71w2Z0AmrxL._UY550_.jpg
a volte metto una giacca militare e tutto sommato questo tutto nero ci sta "giusto" più di un camo (più vicino al Burton come look).
bombolo_flint
22-02-2020, 19:05
Affascinato dal G-Shock Burton (i g-shock mi incuriosivano da un po') ho cercato un fratellino low-cost e mi sono imbattuto in un wharehouse deals di questo ga-400-1ber (sui 120 prezzo pieno pagato circa metà):
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71w2Z0AmrxL._UY550_.jpg
a volte metto una giacca militare e tutto sommato questo tutto nero ci sta "giusto" più di un camo (più vicino al Burton come look).
Ottima scelta, complimenti, vedrai che ti troverai bene, perche' e' un signor orologio, robusto e pratico, con schermatura elettromagnetica, ottimo anche per immersioni. Ancora complimenti. :)
Buona serata. ;)
DelusoDaTiscali
25-02-2020, 08:19
Grazie per l'apprezzamento, sto tuttavia riflettendo di avere un po' troppi orologi "estivi", cioè di dimensioni tali da poter essere comodamente indossati con le maniche corte o, comunque, senza una camicia a maniche lunghe.
Purtroppo però mi piacciono gli "orologioni" (da questo punto di vista il G-SHOCK è il massimo), di relativamente sottili (spessore fino a 10mm) ne ho pochi), potrebbe esser lo spunto per il prossimo acquisto... ;)
marchigiano
27-03-2022, 13:47
thread che riflette la "vitalità" del settore :D
chissà se l'ultima trovata svizzera riuscirà a prolungare l'agonia o dare il colpo di grazia?
https://www.ilriformista.it/wp-content/uploads/2022/03/3df3606332821f76f01f52873df468.jpeg
tecnologico
27-03-2022, 14:04
azz da me non ci sono dovrei farmi 200km :(
Marko#88
27-03-2022, 18:57
azz da me non ci sono dovrei farmi 200km :(
Tanto per ora è sold out quasi dappertutto... hanno fatto la fila di notte per comprarli e rimetterli su ebay a cifre vergognose. Peccato che non sia un'edizione limitata, torneranno in vendita normalmente a 250 euro e chi spera di rivenderli a 1000 e oltre ha ben poche possibilità di riuscirci anche se qualche rincoglionito esiste di sicuro.
marchigiano
28-03-2022, 00:40
il vetro credo sia esalite, ma la cassa è antigraffio come la ceramica? o plastica riciclata?
Marko#88
28-03-2022, 06:32
il vetro credo sia esalite, ma la cassa è antigraffio come la ceramica? o plastica riciclata?
Parlano di bioceramica...due terzi di cercamica e un terzo di materiale ricavato dall'olio di ricino. Boh.
Comunque sul sito ufficiale hanno scritto che gli orologi saranno disponibili nel prossimo periodo e che non si tratta di un'edizione limitata o numerata.
Vedo su ebay aste con offerte, ma la gente è veramente così cretina?
A 250 euro per sfizio probabilmente lo prenderò ma non è che venderò lo speedmaster vero :asd:
tecnologico
28-03-2022, 20:15
cmq è record del mondo di falso d autore :asd:
marchigiano
28-03-2022, 23:31
non parliamo poi delle copie omega dei rolex
https://www.omegawatches.com/media/catalog/product/cache/a5c37fddc1a529a1a44fea55d527b9a116f3738da3a2cc38006fcc613c37c391/o/m/omega-seamaster-planet-ocean-6000m-co-axial-master-chronometer-45-5-mm-21530462103001-l.png
mattxx88
29-03-2022, 07:09
non parliamo poi delle copie omega dei rolex
https://www.omegawatches.com/media/catalog/product/cache/a5c37fddc1a529a1a44fea55d527b9a116f3738da3a2cc38006fcc613c37c391/o/m/omega-seamaster-planet-ocean-6000m-co-axial-master-chronometer-45-5-mm-21530462103001-l.png
hai detto deepsea? :stordita:
bombolo_flint
29-03-2022, 23:34
thread che riflette la "vitalità" del settore :D
chissà se l'ultima trovata svizzera riuscirà a prolungare l'agonia o dare il colpo di grazia?
https://www.ilriformista.it/wp-content/uploads/2022/03/3df3606332821f76f01f52873df468.jpeg
Molto belli e allo stesso tempo sportivi ma sobri, anche se preferisco di piu' il Breitling Navitimer B01 : https://www.breitling.com/it-it/watches/navitimer/b01-chronograph-46/RB0137241G1/
Marko#88
30-03-2022, 06:31
Molto belli e allo stesso tempo sportivi ma sobri, anche se preferisco di piu' il Breitling Navitimer B01 : https://www.breitling.com/it-it/watches/navitimer/b01-chronograph-46/RB0137241G1/
Che è paragonabile ai MoonSwatch come una Aventador ad una Miata.
bombolo_flint
30-03-2022, 12:23
Che è paragonabile ai MoonSwatch come una Aventador ad una Miata.
La mia risposta era una preferenza, so bene che ci sono differenze notevoli, infatti io parlavo di design e non di qualita' meccanica, quella la so benissimo.
Buona giornata.
marchigiano
30-03-2022, 13:36
Molto belli e allo stesso tempo sportivi ma sobri, anche se preferisco di piu' il Breitling Navitimer B01 : https://www.breitling.com/it-it/watches/navitimer/b01-chronograph-46/RB0137241G1/
io pure, ma ci sono 2 zeri di differenza :D
Marko#88
30-03-2022, 13:39
La mia risposta era una preferenza, so bene che ci sono differenze notevoli, infatti io parlavo di design e non di qualita' meccanica, quella la so benissimo.
Buona giornata.
Uno costa 250 euro, l'altro 18MILA. Capisco la preferenza ma è proprio inutile come discorso, te ne rendi conto?
Ripeto, è come dire: guarda che carina la nuova Mx-5! Eh si, però preferisco una Aventador... ok, ma cosa c'entra? Si paragona circa a parità di prezzo, di caratteristiche, di tipologia...
bombolo_flint
30-03-2022, 14:12
Uno costa 250 euro, l'altro 18MILA. Capisco la preferenza ma è proprio inutile come discorso, te ne rendi conto?
Ripeto, è come dire: guarda che carina la nuova Mx-5! Eh si, però preferisco una Aventador... ok, ma cosa c'entra? Si paragona circa a parità di prezzo, di caratteristiche, di tipologia...
Te lo ripeto visto che a te piace fare flame con tutti e non capisci mai e non e' un mio problema se tu non ci arrivi. Io ho parlato di design, estetica, adesso ti e' chiaro? Evita di rispondere la prossima volta se non capisci e ti piace sempre creare discussioni inutili che a me non interessano minimamente.
E ricorda che esiste la modalita' Ignora, usala invece di creare futili discussioni non inerenti al thread e che non interessano minimamente ne a me ne a nessuno.
Bye bye.
Marko#88
30-03-2022, 14:25
Te lo ripeto visto che a te piace fare flame con tutti e non capisci mai e non e' un mio problema se tu non ci arrivi. Io ho parlato di design, estetica, adesso ti e' chiaro? Evita di rispondere la prossima volta se non capisci e ti piace sempre creare discussioni inutili che a me non interessano minimamente.
E ricorda che esiste la modalita' Ignora, usala invece di creare futili discussioni non inerenti al thread e che non interessano minimamente ne a me ne a nessuno.
Bye bye.
Bravo, hai ragione. :)
Passo e chiudo.
marchigiano
30-03-2022, 20:20
già che c'erano facevano la cassa irony a 500€ e sarebbe stato perfetto :sofico:
Ziosilvio
01-04-2022, 09:44
Che è paragonabile ai MoonSwatch come una Aventador ad una Miata.
La mia risposta era una preferenza, so bene che ci sono differenze notevoli, infatti io parlavo di design e non di qualita' meccanica, quella la so benissimo.
Buona giornata.
Uno costa 250 euro, l'altro 18MILA. Capisco la preferenza ma è proprio inutile come discorso, te ne rendi conto?
Ripeto, è come dire: guarda che carina la nuova Mx-5! Eh si, però preferisco una Aventador... ok, ma cosa c'entra? Si paragona circa a parità di prezzo, di caratteristiche, di tipologia...
Te lo ripeto visto che a te piace fare flame con tutti e non capisci mai e non e' un mio problema se tu non ci arrivi. Io ho parlato di design, estetica, adesso ti e' chiaro? Evita di rispondere la prossima volta se non capisci e ti piace sempre creare discussioni inutili che a me non interessano minimamente.
E ricorda che esiste la modalita' Ignora, usala invece di creare futili discussioni non inerenti al thread e che non interessano minimamente ne a me ne a nessuno.
Bye bye.
Bravo, hai ragione. :)
Passo e chiudo.
Fate tutti e due un bel respiro profondo...
marchigiano
12-05-2022, 13:11
citizen star wars?
https://www.citizenwatch.com/us/en/collection/star-wars/
https://citizenwatch.widen.net/content/lmtda8k0af/jpeg/Key+details+of+R2-D2.jpeg
https://wornandwound.com/citizen-celebrates-star-wars-day-with-four-new-tsuno-chronographs/
Simonex84
27-05-2022, 11:15
Mi ero perso la diatriba sul MoonSwatch, purtroppo non sono ancora riuscito a prenderne uno, in totale ne vorrei 4, in ordine di preferenza:
1) Marte
2) Giove
3) Plutone
4) Terra
Per non esagerare mi fermerei anche ai primi due.
marchigiano
27-05-2022, 13:58
a me già stanno antipatici... preferisco i citizen star wars :D
c3po bellissimo secondo me
https://www.unlockmen.com/wp-content/uploads/2022/05/citizen-Tsuno-Chrono-Star-Wars-2.jpg
tecnologico
29-05-2022, 19:17
sono orrendi :asd:
Doraneko
29-05-2022, 19:45
sono orrendi :asd:
Non sono brutti come orologi in sè è che non mi sanno di Star Wars.
Secondo me dovrebbero avere un look più retrò, meno raffinati e più plastica.
Per gli orologi quadrati, sarebbero stati più belli se fossero stati fatti come i vecchi Casio Twin Graph.
L'orologio di Dart Vader avrei usato il Seiko M516-4009 (già orologio di Ghostbusters ma amen).
Insomma, si poteva fare di meglio.
Marko#88
29-05-2022, 22:26
Mi ero perso la diatriba sul MoonSwatch, purtroppo non sono ancora riuscito a prenderne uno, in totale ne vorrei 4, in ordine di preferenza:
1) Marte
2) Giove
3) Plutone
4) Terra
Per non esagerare mi fermerei anche ai primi due.
Io li ho visti in vetrina ma era troppo presto ed era ancora chiuso il negozio... comunque volevo prenderlo anche io ma dopo averli visti mi sa che lascio perdere, dal vivo l'impressione di plasticosità gioccatolosa è veramente forte.
Che non è un problema per gli swatch da 80 euro ma a 250 si prendono orologi meccanici in acciaio di tutt'altro calibro.
Carina l'idea quello si. E marketing sicuramente vincente.
Simonex84
30-05-2022, 09:09
in effetti non sono molto economici, ma con gli stessi sodi, o anche di più, non ci sono altri orologi che mi emozionano allo stesso modo.
Ovviatemene rendono molto quelli colorati, estivi, me lo immagino già con un NATO o caucciù in tinta.
Tanto l'originale ce l'ho, questo è proprio uno sfizio.
marchigiano
30-05-2022, 12:43
gli ambulanti in spiaggia hanno già le repliche :D :D :D :D :D
DelusoDaTiscali
30-05-2022, 20:03
L' impressione è che il marchio swatch stia invecchiando insieme ai suoi fan (azzardo se dico la generazione che aveva da 15 a 25 anni nell' 85 = da 52 a 62 anni oggi?) e deve quindi fare proposte più "adulte".
marchigiano
31-05-2022, 00:06
anche meno... il boom degli swatch è stato sopratutto negli anni 90, quelli prima non se li calcolava nessuno erano robetta per "povery", quindi ci stanno pure i 40enni di oggi. al limite qualche 70enne perchè pensava di comprare roba di valore per poi rivenderla a peso d'oro :asd:
DelusoDaTiscali
31-05-2022, 06:09
Più facilmente un 70.enne che 30 anni fa aveva la "crisi dei 40 anni"... ;)
...in fondo l' orologio è l'unico "gioiello" che possa indossare un uomo, qualcuno nella scelta mostra ciò che è, molti invece ciò... che vorrebbero essere!
Simonex84
01-06-2022, 10:07
io più gli Swatch continuo a prenderli, ovviamente tutti legati a qualche evento in particolare, ho preso quello in vendita solo a Time Square in vacanza a NY, quelli per le olimpiadi, quello dell'EXPO a Milano, quello per i 70 anni di regno della Regina Elisabetta, uno in Bioceramica della NASA, una scusa la trovo sempre... :D
Poi non li uso, è puro e semplice collezionismo voyeuristico.
marchigiano
25-06-2022, 11:23
gli ambulanti in spiaggia hanno già le repliche :D :D :D :D :D
pure su aliexpress ci sono i cloni... quasi quasi... :D :Prrr: per farsi una risata tra amici
Marko#88
31-08-2022, 12:21
pure su aliexpress ci sono i cloni... quasi quasi... :D :Prrr: per farsi una risata tra amici
Ho visto dal vivo una replica del Venus, un mio amico lo ha preso per la sua morosa mentre io ho preso l'originale per la mia... la replica è imbarazzante.
La cosa bella è che lui lo ha avuto prima di me e io dal vivo non lo avevo mai visto...quando l'ho visto il primo pensiero è stato "che brutto effetto che fa rispetto alle foto"
Poi ho avuto in mano quello originale che per carità, può piacere o meno... ma è decisamente diverso e fatto molto meglio.
Più che cloni sono dei cosi che assomigliano agli originali ma sono osceni.
marchigiano
31-08-2022, 12:47
probabilmente hai visto una replica estremamente economica, ce ne sono da 100€, quelle in teoria dovrebbero essere fatte bene. comunque mi è passata la voglia anche della replica... non so se prendermi un nuovo smartwatch che l'attuale è vecchiotto e ha quale limite oramai (e il display oled si è macchiato)
Marko#88
31-08-2022, 13:46
probabilmente hai visto una replica estremamente economica, ce ne sono da 100€, quelle in teoria dovrebbero essere fatte bene. comunque mi è passata la voglia anche della replica... non so se prendermi un nuovo smartwatch che l'attuale è vecchiotto e ha quale limite oramai (e il display oled si è macchiato)
Non ho idea ma credo l'abbia pagato 30 euro spedito :asd:
Comunque sono contrario alle repliche, se trovo l'originale e posso permettermelo (questo vale per la roba di lusso) lo prendo, altrimenti piuttosto un homage. Ma clone assolutamente no imho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.