View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell U2515H
nickname88
02-10-2016, 17:38
Scusate ma questo UP2516D deve essere preso come un modello evoluzione o superiore rispetto al U2515H ? Oppure no ?
Se uno come me che deve comprarlo nuovo, cosa conviene comperare, il vecchio U2515H o l'UP2516D ?
:help:
Premetto di non essere un gamer accanito, ma visto che devo rifarmi il pc da zero compreso di monitor, sono indeciso su quale schermo puntare ( fullHD o 1440p). La mia idea è di mettere su una GPU nVidia Gtx 1070. Stavo vedendo dei monitor 1440p IPS con G-Sync ma il prezzo è proibitivo. Questo monitor come si comporta?
Io lo uso principalmente per giocare ed è davvero ottimo! se hai intenzione di prendere una gtx1070 prendilo ad occhi chiusi!!!
manuelevlr
02-10-2016, 19:12
dove mi consigli di prenderlo ? ma la versione 27'' pollici non è meglio ? dopo un Po che leggi dal monitor hai problemi con i caratteri ?
Asus dual 1070
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ha due displayport quindi vai di cavo incluso :)
:help:
Il UP2516D non è il diretto successore del U2515H: il primo fa parte di una fascia superiore, quella Premium (UP sta per Ultrasharp Premium)...caratterizzata principalmente da wide gamut (8bit+frc invece di soli 8bit del 2515) e da UC (compensazione dell'uniformità, che il 2515 proprio non ha). Diciamo che il 2516 sarebbe più che altro indirizzato a chi lavora in ambito fotografico amatoriale (è comunque un monitor "budget" rispetto agli eizo da migliaia di dollari), ma va benissimo anche per il gaming (anzi, in teoria meglio del 2515, essendo caratterizzato da minore input lag).
Il successore del 2515 probabilmente si chiamerà U2518H (supposizione mia) :)
vincenzomary
02-10-2016, 19:58
Ha due displayport quindi vai di cavo incluso :) )
Grazie ancora.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
nickname88
02-10-2016, 22:31
Il UP2516D non è il diretto successore del U2515H: il primo fa parte di una fascia superiore, quella Premium (UP sta per Ultrasharp Premium)...caratterizzata principalmente da wide gamut (8bit+frc invece di soli 8bit del 2515) e da UC (compensazione dell'uniformità, che il 2515 proprio non ha). Diciamo che il 2516 sarebbe più che altro indirizzato a chi lavora in ambito fotografico amatoriale (è comunque un monitor "budget" rispetto agli eizo da migliaia di dollari), ma va benissimo anche per il gaming (anzi, in teoria meglio del 2515, essendo caratterizzato da minore input lag).
Il successore del 2515 probabilmente si chiamerà U2518H (supposizione mia) :)
Grazie per la risposta.
Ma la parte in eretto a cosa si riferisce ? :)
Comunque sono prodotti che costano uguali identici.
Il prezzo dell'UP2516D è praticamente uguale dipendentemente dagli shop al U2515H.
manuelevlr
02-10-2016, 22:57
Ha due displayport quindi vai di cavo incluso :)
Il UP2516D non è il diretto successore del U2515H: il primo fa parte di una fascia superiore, quella Premium (UP sta per Ultrasharp Premium)...caratterizzata principalmente da wide gamut (8bit+frc invece di soli 8bit del 2515) e da UC (compensazione dell'uniformità, che il 2515 proprio non ha). Diciamo che il 2516 sarebbe più che altro indirizzato a chi lavora in ambito fotografico amatoriale (è comunque un monitor "budget" rispetto agli eizo da migliaia di dollari), ma va benissimo anche per il gaming (anzi, in teoria meglio del 2515, essendo caratterizzato da minore input lag).
Il successore del 2515 probabilmente si chiamerà U2518H (supposizione mia) :)
Visto che a giorni dovrò ordinare tutto il pc con gtx1070 cosa mi consigliate di prendere?U2515H o UP2516D? Non trovo recensioni sul quest'ultimo.
Grazie per la risposta.
Ma la parte in eretto a cosa si riferisce ? :)
Comunque sono prodotti che costano uguali identici.
Il prezzo dell'UP2516D è praticamente uguale dipendentemente dagli shop al U2515H.
Sì, ora che sono a parità di prezzo secondo me è preferibile il 2516.
Per la UC, leggi qua alla sezione "Luminance Uniformity"
https://pcmonitors.info/reviews/dell-up2716d/
Visto che a giorni dovrò ordinare tutto il pc con gtx1070 cosa mi consigliate di prendere?U2515H o UP2516D? Non trovo recensioni sul quest'ultimo.
Ho postato tre recensioni pochi post fa, tra le quali quella che ho linkato in questo stesso post (ok è del 27, ma dovrebbe essere generalizzabile).
A parità di prezzo io prenderei il 2516.
manuelevlr
02-10-2016, 23:32
Sì, ora che sono a parità di prezzo secondo me è preferibile il 2516.
Per la UC, leggi qua alla sezione "Luminance Uniformity"
https://pcmonitors.info/reviews/dell-up2716d/
Ho postato tre recensioni pochi post fa, tra le quali quella che ho linkato in questo stesso post (ok è del 27, ma dovrebbe essere generalizzabile).
A parità di prezzo io prenderei il 2516.
Ok mi hai quasi convinto con il 2516. In ultimo dove consigli di acquistare?
Ok mi hai quasi convinto con il 2516. In ultimo dove consigli di acquistare?
Obbligatoriamente amz (venduto e spedito). Con la lotteria dei monitor è sempre meglio affidarsi a negozi che non fanno storie per la sostituzione. Per dirti, io ho avuto un 2515 e me l'hanno sostituito per solo un sub-pixel morto (ogni pixel è fatto da tre sub-pixel). Comunque, in caso di difetti, chiedi subito il rimborso e non la sostituzione:
-Se chiedi la sostituzione ti inviano un monitor usato/rigenerato; molto spesso è il rientro di un altro cliente (a me è arrivato un secondo 2515 con ditate ovunque e tre dead-pixel).
-Se chiedi il rimborso, ti ridanno i soldi e con quei soldi riacquisti da amz...e così sono obbligati a venderti un prodotto nuovo.
Io personalmente sto aspettando il Dell U2417H (sempre amz venduto e spedito), ma ho fatto un serio pensierino verso il 2516. Ho desistito solo perché non lo sfrutterei al massimo delle sue potenzialità.
EDIT: secondo me la differenza di prezzo massima tale per cui il 2516 è preferibile al 2515 è pari a 50€. Cioè se il 2515 si trova a 300€ e il 2516 a 350€ andrei comunque per quest'ultimo...oltre ci penserei due volte e probabilmente preferirei il 2515.
nickname88
03-10-2016, 07:15
Obbligatoriamente amz (venduto e spedito). Con la lotteria dei monitor è sempre meglio affidarsi a negozi che non fanno storie per la sostituzione. Per dirti, io ho avuto un 2515 e me l'hanno sostituito per solo un sub-pixel morto (ogni pixel è fatto da tre sub-pixel). Comunque, in caso di difetti, chiedi subito il rimborso e non la sostituzione:
-Se chiedi la sostituzione ti inviano un monitor usato/rigenerato; molto spesso è il rientro di un altro cliente (a me è arrivato un secondo 2515 con ditate ovunque e tre dead-pixel).
-Se chiedi il rimborso, ti ridanno i soldi e con quei soldi riacquisti da amz...e così sono obbligati a venderti un prodotto nuovo.
Io personalmente sto aspettando il Dell U2417H (sempre amz venduto e spedito), ma ho fatto un serio pensierino verso il 2516. Ho desistito solo perché non lo sfrutterei al massimo delle sue potenzialità.
EDIT: secondo me la differenza di prezzo massima tale per cui il 2516 è preferibile al 2515 è pari a 50€. Cioè se il 2515 si trova a 300€ e il 2516 a 350€ andrei comunque per quest'ultimo...oltre ci penserei due volte e probabilmente preferirei il 2515.
Cioè fammi capire ....
La garanzia Dell quindi non è affidabile ?
Io sapevo che avevano una garanzia 0 dead pixels, ma quindi dici che in tal caso ti rifilano la roba di seconda mano ? :doh:
Dici che al posto dell'amazzone può andare bene Eprezzo o prok00 ? O sono fuori discussione ?
Cioè fammi capire ....
La garanzia Dell quindi non è affidabile ?
Io sapevo che avevano una garanzia 0 dead pixels, ma quindi dici che in tal caso ti rifilano la roba di seconda mano ? :doh:
Dici che al posto dell'amazzone può andare bene Eprezzo o prok00 ? O sono fuori discussione ?
Io credo sia una politica di Amz in accordo con i vari produttori di monitor (la sostituzione con un monitor usato/rigenerato non si ha solo con Dell, ma anche con la maggior parte degli altri...se non tutti). Entro 30 giorni comunque gestisce tutto Amz e non si tira in ballo la garanzia Dell, che in ogni caso non è 0 dead-pixel ma 0 bright-pixel.
Nello specifico:
Dell’s Premium Panel Guarantee applies to UltraSharp, Professional and Alienware monitors with bright pixel defects only. The Premium Panel Guarantee does not cover monitors with dark/black type of dead pixels.
Per quanto riguarda i dead pixel, la garanzia è quella standard:
* 1 to 5 Dead or Stuck pixels spread out are within current standards and do NOT warrant a replacement
* 6 or more Dead or Stuck pixels anywhere warrants a replacement monitor
* 2 adjacent Dead or Stuck pixels warrants a replacement monitor with manager approval
* 1 Dead or Stuck pixel directly in the center warrants a replacement monitor with manager approval
Io prenderei solo e soltanto da Amz, anche a costo di pagare di più...proprio perché entro 30 giorni puoi farti rimborsare no-question-asked.
nickname88
03-10-2016, 12:20
Io credo sia una politica di Amz in accordo con i vari produttori di monitor (la sostituzione con un monitor usato/rigenerato non si ha solo con Dell, ma anche con la maggior parte degli altri...se non tutti). Entro 30 giorni comunque gestisce tutto Amz e non si tira in ballo la garanzia Dell, che in ogni caso non è 0 dead-pixel ma 0 bright-pixel.
Nello specifico:
Per quanto riguarda i dead pixel, la garanzia è quella standard:
Io prenderei solo e soltanto da Amz, anche a costo di pagare di più...proprio perché entro 30 giorni puoi farti rimborsare no-question-asked.
Purtroppo il Dell UP2516D in questione non lo vende Amazon.
Ma cosa sarebbe il bright pixel ?
Il pixel bianco ? Ma non dovrebbe comunque essere morto ?
Kostanz77
03-10-2016, 12:27
Purtroppo il Dell UP2516D in questione non lo vende Amazon.
Ma cosa sarebbe il bright pixel ?
ma vai tranquillamente anche di U2515H, ho anch'io questo monitor e va benissimo
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
Purtroppo il Dell UP2516D in questione non lo vende Amazon.
Ma cosa sarebbe il bright pixel ?
Se non hai fretta, aspetta che ritorni disponibile (è stato recentemente a circa 310€).
Un bright pixel è il contrario del dead pixel: è un pixel che rimane perennemente bianco anche su sfondo nero :)
manuelevlr
03-10-2016, 13:31
come non vende amazzone se ieri sera era disponibile ?!
nickname88
03-10-2016, 13:54
Se non hai fretta, aspetta che ritorni disponibile (è stato recentemente a circa 310€).
Un bright pixel è il contrario del dead pixel: è un pixel che rimane perennemente bianco anche su sfondo nero :)
Grazie mille per la risposta, molto gentile.
Eh ok ma è comunque morto :D
nickname88
03-10-2016, 15:29
come non vende amazzone se ieri sera era disponibile ?!
L'U2515H è disponibile ma la spedizione è prevista fra 2 settimane
L'UP2516D invece che voglio io, Amazon non compare fra i venditori, sono tutti terzi.
nickname88
03-10-2016, 15:38
Ragazzi per i recessi con i monitor, fra Prok00 e l'Eprezzo chi è il migliore come assistenza e velocità
resitor83
03-10-2016, 21:21
arrivato oggi l'up2516D preso su amz, che dire qualità suprema!
ho notato che il rosso è molto acceso, dovrei calibrarlo, qualcuno sa darmi qualche dritta? devo usare qualche software in particolare?
arrivato oggi l'up2516D preso su amz, che dire qualità suprema!
ho notato che il rosso è molto acceso, dovrei calibrarlo, qualcuno sa darmi qualche dritta? devo usare qualche software in particolare?
La vera calibrazione è solo hardware...puoi provare però i settings di pcmonitors.info:
Preset Mode= Custom Color
Brightness= 58 (according to preferences and lighting)
R Gain= 100
G Gain= 98
B Gain= 95
R Saturation= 40
G Saturation= 35
B Saturation= 50
C Saturation= 35
M Saturation= 35
Y Saturation= 50
Poi li regolerai ad occhio in base alle tue preferenze...
Ah ricorda di impostare il full-range nel pannello di controllo nvidia se usi hdmi.
resitor83
03-10-2016, 22:22
grazie mille comunque uso il cavo in dotazione cioè mini display port - display port.
Devo settare qualcosa nel pannello NVIDIA?
grazie mille comunque uso il cavo in dotazione cioè mini display port - display port.
Devo settare qualcosa nel pannello NVIDIA?
Non credo, ma per sicurezza verifica che sia full-range qua:
http://img15.hostingpics.net/pics/963036nvcolor1.jpg
resitor83
03-10-2016, 22:37
in verità era settato su player, non sul pannello NVIDIA, adesso l'ho messo su nvidia anche se non ho notato nessun aggiornamento o refresh del video
nickname88
03-10-2016, 23:01
Prookoo??!?
Stai alla larga se già hai in mente il post vendita.. anni fa ci misero 4 mesi per cambiarmi una VGA in garanzia...:mad:
BaioNo, io parlavo di recesso, in particolare di velocità sulle pratiche di reso e affidabilità
Io RMA non intendo farli se già so che rischio i pezzi di seconda mano. ;)
resitor83
04-10-2016, 00:03
ho notato che quando accendo il pc non vedo niente fino alla schermata di caricamento windows, come mai?
nickname88
04-10-2016, 06:22
Se tanto mi da tanto... io alla fine ho dovuto minacciarli di mettere in mezzo associazioni di consumatori e avvocati.
Baio
Ah ok
MA questo in che periodo ? :)
sampeiroma
04-10-2016, 08:26
Ciao,
ultimamente e raramente quando accendo il pc, mi compare un avviso dove mi dice di cambiare la risoluzione..... poi basta collegare il monitor alla scheda madre e poi nuovamente alla scheda grafica e tutto funziona.... cosa può essere? Potrebbe essere dovuto all'aggiornamento dei driver della VGA?
Prima mai successo!
29Leonardo
04-10-2016, 08:57
Ciao,
ultimamente e raramente quando accendo il pc, mi compare un avviso dove mi dice di cambiare la risoluzione..... poi basta collegare il monitor alla scheda madre e poi nuovamente alla scheda grafica e tutto funziona.... cosa può essere? Potrebbe essere dovuto all'aggiornamento dei driver della VGA?
Prima mai successo!
Può essere, ma ti dice proprio risoluzione o combinazione colori? Inoltre ti compare in situazioni particolari o anche appena acceso?
Ma è normale che le porte usb si disattivano quando lo schermo si spegne? Non c'è modo di tenerle alimentate?
sampeiroma
04-10-2016, 13:40
Può essere, ma ti dice proprio risoluzione o combinazione colori? Inoltre ti compare in situazioni particolari o anche appena acceso?
Il messaggio preciso non lo ricordo....., comunque mi dice di cambiare la risoluzione ma lo fa solo qualche volta quando accendo il pc e poi risolvo come ho detto. Comunque in un anno circa non era mia capitato........
29Leonardo
04-10-2016, 14:47
Ma è normale che le porte usb si disattivano quando lo schermo si spegne? Non c'è modo di tenerle alimentate?
Si è normale che si disattivano, non puoi farci niente.
Il messaggio preciso non lo ricordo....., comunque mi dice di cambiare la risoluzione ma lo fa solo qualche volta quando accendo il pc e poi risolvo come ho detto. Comunque in un anno circa non era mia capitato........
Controllato che da bios sia disattivata la grafica integrata della cpu (se la hai), impostato su primary graphic adapter il canale pci-express e che non ci siano driver della grafica integrata installati su windows?
Teoricamente te l'avrebbe dovuto dare già prima il problema se è quella la causa però chissà forse ti ha messo i driver come aggiornamento di windows.
29Leonardo
04-10-2016, 17:37
Ma intendi spengendo il monitor dal pulsante di alimentazione o anche quando va in stand-by?
Non ci ho mai fatto caso...
Baio
Dal pulsante o quando spegni proprio il PC, almeno credo lui intendesse una delle due.
Onestamente non ricordo se anche quando va in stand-by si spengono perchè non la uso mai quella funzione, quando non sto davanti al pc spengo sempre il monitor a priori.
resitor83
04-10-2016, 19:41
quando accendo il pc lo schermo rimane nero fino a quando non vedo il desktop, non mi da la possibilità di entrare nel bios e niente.
Come mai?
PS: Che software da installare o online posso usare per testare a fondo il mio monitor?
xavier1984
06-10-2016, 14:12
Invio il mio monitor con un puntino nero sullo schermo, arriva al negozio dove ho acquistato e' mi richiamano dicendo che non hanno trovato il problema. Hanno pulito il monitor verso l'esterno ma non c'è nulla.
Sara' un mistero?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://imageshack.com/a/img924/9799/2e1MDo.jpg
nickname88
06-10-2016, 15:19
Invio il mio monitor con un puntino nero sullo schermo, arriva al negozio dove ho acquistato e' mi richiamano dicendo che non hanno trovato il problema. Hanno pulito il monitor verso l'esterno ma non c'è nulla.
Sara' un mistero?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://imageshack.com/a/img924/9799/2e1MDo.jpg
Questi trucchi sono molto diffusi.
Devi parlare con Dell direttamente, i negozi per gli RMA lasciali perdere, anche se si tratta dell'amazzone.
Che poi come han detto altri qualche post fa, quando fai RMA non ti danno il nuovo ma un ricondizionato.
xavier1984
06-10-2016, 15:24
Questi trucchi sono molto diffusi.
Devi parlare con Dell direttamente, i negozi per gli RMA lasciali perdere, anche se si tratta dell'amazzone.
Che poi come han detto altri qualche post fa, quando fai RMA non ti danno il nuovo ma un ricondizionato.
Infatti ho detto di rispedirmi il prodotto, ma nel caso il problema si vede come si contatta direttamente la dell visto che si trova in germania?
nickname88
06-10-2016, 15:28
Infatti ho detto di rispedirmi il prodotto, ma nel caso il problema si vede come si contatta direttamente la dell visto che si trova in germania?
Vai su Dell.it e chiama il loro numero.
xavier1984
06-10-2016, 15:33
Vai su Dell.it e chiama il loro numero.
Ok grazie. Vi aggiorno per il problema.
Ok grazie. Vi aggiorno per il problema.
È un pixel o sub-pixel morto (dalla foto non si capisce: se è un pixel lo vedi sempre nero, se è un sub-pixel vedi quel pixel ciano, magenta o giallo a seconda di quale sub-pixel è morto)...Dell ti risponderà picche a meno che il pixel non sia proprio al centro dello schermo, sempre a discrezione di chi ti risponde. Avevo incollato un quote in merito qualche post fa :)
xavier1984
07-10-2016, 00:23
È un pixel o sub-pixel morto (dalla foto non si capisce: se è un pixel lo vedi sempre nero, se è un sub-pixel vedi quel pixel ciano, magenta o giallo a seconda di quale sub-pixel è morto)...Dell ti risponderà picche a meno che il pixel non sia proprio al centro dello schermo, sempre a discrezione di chi ti risponde. Avevo incollato un quote in merito qualche post fa :)
il pixel si nota su bianco rosso verde magenta sempre puntino nero.
Ma domani vi saprò dire come mai loro non sono riusciti a vederlo.
Domani che mi arriva vedremo.
resitor83
08-10-2016, 09:01
dopo diversi giorni di uso intensivo e tentate calibrazioni temo dovrò ridare indietro questo monitor. Ha dei colori veramente troppo saturi anche modificandoli, dopo un po i miei occhi cominciano a fare fatica, la luce è veramente alta in tutti i casi e questa cosa l'ho trovata anche in giro su forum inglesi da qualcuno, non so se sia un problema limitato ad alcuni pannelli o è una cosa in generale fatto sta che è veramente fastidioso. Colori e retroilluminazione troppo forti :(
Penso ripiegherò sul U2515H
dopo diversi giorni di uso intensivo e tentate calibrazioni temo dovrò ridare indietro questo monitor. Ha dei colori veramente troppo saturi anche modificandoli, dopo un po i miei occhi cominciano a fare fatica, la luce è veramente alta in tutti i casi e questa cosa l'ho trovata anche in giro su forum inglesi da qualcuno, non so se sia un problema limitato ad alcuni pannelli o è una cosa in generale fatto sta che è veramente fastidioso. Colori e retroilluminazione troppo forti :(
Penso ripiegherò sul U2515H
Ma questo è il thread del 2515h :confused: :confused:
Ad ogni modo si l'illuminazione è molto forte e va calibrata in base ai propri gusti
io sto vendendo il mio 2515h dopo quasi 1 anno di onorato servizio.. passerò a un monitor 27" IPS FullHd più indicato al gaming, per l'uso che ne faccio io il Dell è superfluo e una maggiore diagonale fa sempre comodo.
Ad ogni modo qualità costruttiva e visiva del Dell veramente ottima.
Lo dimostra anche il fatto che il prezzo è rimasto costante da un anno ed è un monitor richiestissimo.
Kostanz77
08-10-2016, 20:05
dopo diversi giorni di uso intensivo e tentate calibrazioni temo dovrò ridare indietro questo monitor. Ha dei colori veramente troppo saturi anche modificandoli, dopo un po i miei occhi cominciano a fare fatica, la luce è veramente alta in tutti i casi e questa cosa l'ho trovata anche in giro su forum inglesi da qualcuno, non so se sia un problema limitato ad alcuni pannelli o è una cosa in generale fatto sta che è veramente fastidioso. Colori e retroilluminazione troppo forti :(
Penso ripiegherò sul U2515H
Con il mio U2515H nessun problema da te elencato.......
nickname88
09-10-2016, 08:20
dopo diversi giorni di uso intensivo e tentate calibrazioni temo dovrò ridare indietro questo monitor. Ha dei colori veramente troppo saturi anche modificandoli, dopo un po i miei occhi cominciano a fare fatica, la luce è veramente alta in tutti i casi e questa cosa l'ho trovata anche in giro su forum inglesi da qualcuno, non so se sia un problema limitato ad alcuni pannelli o è una cosa in generale fatto sta che è veramente fastidioso. Colori e retroilluminazione troppo forti :(
Penso ripiegherò sul U2515H
Mi sà che abbiamo 2 prodotti differenti allora perchè il mio UP2516D non mostra niente di tutto ciò :
- Trovo la calibrazione ottimale, appena tendente al caldo ( il che è ottimo per rilassare la vista e gradevole al mio gusto )
- La riproduzione delle sfumature è avanti luce a quella del mio vecchio Eizo, difficile quindi parlare di oversaturazione.
- E soprattutto la retroilluminazione è buona, niente bleeding, buon nero e parte da un valore minimo di appena 30 candele, quindi molto basso.
Probabilmente qualche commento in giro che hai letto è riferito a chi non sà che i monitors vanno regolati. ;)
L'unico neo del mio è la cornice che nell'angolo alto a sinistra appare lievemente sgranata, non perfettamente liscia, sto ancora valutando se vale la pena recessarlo per questo o meno.
manuelevlr
09-10-2016, 09:18
dovrei acquistare il monitor a giorni ma su amazzone ancora non è disponibile. Consigliate dei shop online dove comprare :D
grazie
resitor83
09-10-2016, 13:44
Mi sà che abbiamo 2 prodotti differenti allora perchè il mio UP2516D non mostra niente di tutto ciò :
- Trovo la calibrazione ottimale, appena tendente al caldo ( il che è ottimo per rilassare la vista e gradevole al mio gusto )
- La riproduzione delle sfumature è avanti luce a quella del mio vecchio Eizo, difficile quindi parlare di oversaturazione.
- E soprattutto la retroilluminazione è buona, niente bleeding, buon nero e parte da un valore minimo di appena 30 candele, quindi molto basso.
Probabilmente qualche commento in giro che hai letto è riferito a chi non sà che i monitors vanno regolati. ;)
L'unico neo del mio è la cornice che nell'angolo alto a sinistra appare lievemente sgranata, non perfettamente liscia, sto ancora valutando se vale la pena recessarlo per questo o meno.
ti posso chiedere i tuoi parametri?
inoltre vorrei sapere che differenza c'è tra il gain \saturation e l'offset \ hue
nickname88
09-10-2016, 16:26
ti posso chiedere i tuoi parametri?
inoltre vorrei sapere che differenza c'è tra il gain \saturation e l'offset \ hue
I miei parametri sono semplicemente il preset standard e una luminosità regolata a mano.
Oggi ho aggiornato Chrome alla versione 54 e ho dovuto impostare la percentuale di zoom nuovamente al 100% visto che era diventata troppo grande... Fino alla versione 53 era messo su 125%...successo anche a voi?
Ovviamente non dipende dal monitor, ma da Chrome che avrà inserito il "supporto" alla nostra risoluzione...penso.
Oggi ho aggiornato Chrome alla versione 54 e ho dovuto impostare la percentuale di zoom nuovamente al 100% visto che era diventata troppo grande... Fino alla versione 53 era messo su 125%...successo anche a voi?
Ovviamente non dipende dal monitor, ma da Chrome che avrà inserito il "supporto" alla nostra risoluzione...penso.
no sempre al 125%, al 100% risulta troppo piccolo
come hai aggiornato Chrome?
Come sempre...da "Informazioni...", fatto verifica aggiornamenti, scaricato, installato e riavviato. Al riavvio, mantenendo 125%, vedevo tutto enorme, impostato 100% vedo benissimo... :confused:
Aggiungo uno screen... Mi sembra chiaro..A SX 100% e DX 125%.
http://i.imgur.com/QPo0ak3.jpg
resitor83
14-10-2016, 14:39
confermo anche io dopo l'aggiornamento che le dimensioni sono aumentate, adesso tengo a 80% perchè al 100% mi sembrano troppo grandi i caratteri
RobySchwarz
16-10-2016, 12:11
confermo anche io dopo l'aggiornamento che le dimensioni sono aumentate, adesso tengo a 80% perchè al 100% mi sembrano troppo grandi i caratteri
Io al 90%
Sono un po' intimorito dalla risoluzione WQHD su un 25'', ma credo di fare questo acquisto.
Una domanda: qualcuno sa cosa significhino le sigle ADZG dopo U2515H che a volte si trovano scritte?
RobySchwarz
17-10-2016, 20:25
Sono un po' intimorito dalla risoluzione WQHD su un 25'', ma credo di fare questo acquisto.
Una domanda: qualcuno sa cosa significhino le sigle ADZG dopo U2515H che a volte si trovano scritte?
Se posso consigliarti, vai tranquillo, ero anche io dubbioso ma ne è valsa la pena.
Per la sigla non saprei dirti :(
Leggo solo ora (il monitor cell'ho da Gennaio) questa cosa tra i connettori DP di questo monitor:
1 porta Mini DisplayPort
1 porta DisplayPort (versione 1.2)
Ho un dubbio, visto che ho collegato il monitor al PC tramite cavo Mini DP trovato nella confezione, ma il Mini DP supporta la versione 1.2? O devo prendere un cavo DP normale per sfruttare questa cosa?
Inoltre quali sono le differenze, dimensioni a parte, tra questi due cavi?
Meglio usare un cavo DP normale o con quello Mini DP non ci sono differenze?
Se posso consigliarti, vai tranquillo, ero anche io dubbioso ma ne è valsa la pena.
Per la sigla non saprei dirti :(
Ho proceduto all'ordine ieri sera su amzn dell' U2515H, anche se il prezzo di 322€ non credo sia dei migliori che potevo spuntare, ma non ne potevo più di aspettare essendo rimasto con 1 solo monitor. Fino all'ultimo ero indeciso con il UP2516D ma ne ho lette troppe e di tutti i colori di strani difetti e alla fine non me la son sentita. Anche su questo U2515H su amzn ora c'è una descrizione sballata che riporta "24'' pollici - risoluzione massima: 1920 x 1200", spero che non mi si inculino con questo cavillo :mad:
RobySchwarz
20-10-2016, 20:38
Ho proceduto all'ordine ieri sera su amzn dell' U2515H, anche se il prezzo di 322€ non credo sia dei migliori che potevo spuntare, ma non ne potevo più di aspettare essendo rimasto con 1 solo monitor. Fino all'ultimo ero indeciso con il UP2516D ma ne ho lette troppe e di tutti i colori di strani difetti e alla fine non me la son sentita. Anche su questo U2515H su amzn ora c'è una descrizione sballata che riporta "24'' pollici - risoluzione massima: 1920 x 1200", spero che non mi si inculino con questo cavillo :mad:
no vai tranquillo la descrizione è corretta da una parte ed errata dall'altra ma il modello è 25'' 1440p ;)
RobySchwarz
20-10-2016, 20:39
Leggo solo ora (il monitor cell'ho da Gennaio) questa cosa tra i connettori DP di questo monitor:
1 porta Mini DisplayPort
1 porta DisplayPort (versione 1.2)
Ho un dubbio, visto che ho collegato il monitor al PC tramite cavo Mini DP trovato nella confezione, ma il Mini DP supporta la versione 1.2? O devo prendere un cavo DP normale per sfruttare questa cosa?
Inoltre quali sono le differenze, dimensioni a parte, tra questi due cavi?
Meglio usare un cavo DP normale o con quello Mini DP non ci sono differenze?
Se non vado errato la 1.2 è per entrambe.
Usa quello che preferisci. Io ho dovuto usare HDMI perchè ho dei problemi con la mia uscita della scheda video su DP
ciciolo1974
22-10-2016, 12:10
Ciao a tutti,
ho sempre usato il monitor via DP, settato come principale- in accoppiata ad un altro DELL via DVI, sul quale vengono visualizzate le fasi del boot. Per necessità, oggi ho dovuto staccare il DVI e lasciare solo il 2515 via DP con il cavo contenuto nella confezione, con il risultato che lo scgermo resta nero. Riconnettendo il DVi, funziona tutti.
Dov'è che sbaglio?
La VGA è la 1070 in firma
Mi rispondo da solo: dovevo impostare i settaggi del DP su 1.2
megamitch
22-10-2016, 18:23
Ciao,
sapete dirmi se un mac mini late 2009 con porta miniDisplayport può utilizzare questo monitor a risoluzione piena ?
le specifiche apple recitano
"fino a 2560x1600 pixel su uno schermo DVI Dual-Link usando l’adattatore Mini DisplayPort/DVI Dual-Link"
io pensavo di usare l'uscita mini displayPort direttamente. Idee ?
Grazie
gcerasari
24-10-2016, 10:06
Sono stato anche io indeciso fino all'ultimo, ma alla fine l'ho acquistato su Amazon a 307 euro spedizione Prime in 24 ore. Avevo anche un buono regalo e quindi il prezzo finale è stato di 227 euro.
Vengo da un Samsung 22 TN di 7-8 anni fa circa e le mie esigenze con gli anni sono cambiate. Utilizzo principalmente il pc per navigazione web, pacchetto office e visione di film/telefilm di ogni tipo, con un leggero spazio al Gaming occasionale.
Spero che per le mie necessità ho fatto un buon acquisto, mi spaventa il fatto che le dimensioni dei caratteri son piccole e che quindi mi stanco di più a leggere. Per questo sono stato indeciso fino all'ultimo sempre tra i Dell tra U2414h, u2415 (16:10) ed il nuovo u2417h, ma considerando che questo è stato un acquisto a lungo termine ho pensato che io 25 pollici con quelle dimensioni e quella risoluzione la avrei apprezzata d più con gli anni!
Domani arriva, dopo i vari settaggi farò una piccola recensione.
29Leonardo
24-10-2016, 11:57
Leggo solo ora (il monitor cell'ho da Gennaio) questa cosa tra i connettori DP di questo monitor:
1 porta Mini DisplayPort
1 porta DisplayPort (versione 1.2)
Ho un dubbio, visto che ho collegato il monitor al PC tramite cavo Mini DP trovato nella confezione, ma il Mini DP supporta la versione 1.2? O devo prendere un cavo DP normale per sfruttare questa cosa?
Inoltre quali sono le differenze, dimensioni a parte, tra questi due cavi?
Meglio usare un cavo DP normale o con quello Mini DP non ci sono differenze?
Teoricamente non c'è nessuna differenza tra mini e dp normale, nella pratica poi sappiamo che purtroppo ogni pc è una storia a parte (tipo l'esempio dell'altro utente con la 970 che ha problemi con la dp...io ho la stessa scheda ma di un altra marca e problemi in minidp /dp non li ho).
Tra l'altro di base il monitor funziona con la dp versione 1 credo dato che la 1.2 va attivata da menu osd e se non ricordo male la 1.2 serve per creare il daisy chain tra piu monitor dove serve piu banda passante, di conseguenza per tutti gli altri va lasciata perdere quella voce.
RobySchwarz
24-10-2016, 13:10
Sono stato anche io indeciso fino all'ultimo, ma alla fine l'ho acquistato su Amazon a 307 euro spedizione Prime in 24 ore. Avevo anche un buono regalo e quindi il prezzo finale è stato di 227 euro.
Vengo da un Samsung 22 TN di 7-8 anni fa circa e le mie esigenze con gli anni sono cambiate. Utilizzo principalmente il pc per navigazione web, pacchetto office e visione di film/telefilm di ogni tipo, con un leggero spazio al Gaming occasionale.
Spero che per le mie necessità ho fatto un buon acquisto, mi spaventa il fatto che le dimensioni dei caratteri son piccole e che quindi mi stanco di più a leggere. Per questo sono stato indeciso fino all'ultimo sempre tra i Dell tra U2414h, u2415 (16:10) ed il nuovo u2417h, ma considerando che questo è stato un acquisto a lungo termine ho pensato che io 25 pollici con quelle dimensioni e quella risoluzione la avrei apprezzata d più con gli anni!
Domani arriva, dopo i vari settaggi farò una piccola recensione.
hai fatto bene. E' un ottimo monitor.
Per i caratteri non ti preoccupare basta aumentare a 125% quelli di Windows.
Per chrome invece nessuna modifica, hanno nell'ultima versione ingrandito un po i caratteri e la visualizzazione è ottima!
29Leonardo
24-10-2016, 14:27
hai fatto bene. E' un ottimo monitor.
Per i caratteri non ti preoccupare basta aumentare a 125% quelli di Windows.
Per chrome invece nessuna modifica, hanno nell'ultima versione ingrandito un po i caratteri e la visualizzazione è ottima!
win 10 ha uno scaler diverso da win7? Perchè provandoli al 125% non mi piaceva affatto il risultato.
gcerasari
24-10-2016, 14:57
hai fatto bene. E' un ottimo monitor.
Per i caratteri non ti preoccupare basta aumentare a 125% quelli di Windows.
Per chrome invece nessuna modifica, hanno nell'ultima versione ingrandito un po i caratteri e la visualizzazione è ottima!
Grazie Roby,
per la calibrazione lascio quella di default? C'è anche la guida su TFT Central ma di monitor ci capisco ben poco.
RobySchwarz
24-10-2016, 15:03
win 10 ha uno scaler diverso da win7? Perchè provandoli al 125% non mi piaceva affatto il risultato.
Credo di si.
Io in win 7 non lo usavo ma lo uso ora con il 10 e questo monitor.
Sembra ci sia un problema mettendo a 125 (e oltre credo). Si perde un po di definizione nelle finestre ma c'è un bug fix.
Ecco alcuni articoli a riguardo e relativo fix. Provato sul mio funziona.
http://www.tenforums.com/general-support/9087-windows-10-dpi-awareness-issues-blurry-text-125-a.html
http://windows10_dpi_blurry_fix.xpexplorer.com/
Grazie Roby,
per la calibrazione lascio quella di default? C'è anche la guida su TFT Central ma di monitor ci capisco ben poco.
Io ho fatto i settaggi consigliati da TfT central e ho anche messo il loro profilo di colore (anche se non ho capito bene a cosa serva ;))
gcerasari
24-10-2016, 20:15
Grazie ancora!
Un'ultimissima cosa che mi ero proprio dimenticato.
Ho un i3-6100 con GPU integrata Intel HD 530 e scheda madre AsRock H170-MITX/DL . Per sfruttare appieno la risoluzione massima come dovrei collegare il monitor? Ho letto che con il classico cavo HDMI alcuni utenti non riescono a settare la massima risoluzione possibile per questo schermo!
29Leonardo
25-10-2016, 08:37
HDMI (non hai alternative dato che il monitor non ha ingressi dvi) e secondo la scheda tecnica non dovresti avere problemi.
- Supports Intel® HD Graphics Built-in Visuals : Intel® Quick Sync Video with AVC, MVC (S3D) and MPEG-2 Full HW Encode1, Intel® InTru™ 3D, Intel® Clear Video HD Technology, Intel® Insider™, Intel® HD Graphics 510/530
- Pixel Shader 5.0, DirectX 12
- Max. shared memory 1024MB*
- Dual graphics output: Support DVI-D and HDMI ports by independent display controllers
- Supports HDMI with max. resolution up to 4K x 2K (4096x2160) @ 24Hz / (3840x2160) @ 30Hz
- Supports DVI-D with max. resolution up to 1920x1200 @ 60Hz
- Supports Auto Lip Sync, Deep Color (12bpc), xvYCC and HBR (High Bit Rate Audio) with HDMI Port (Compliant HDMI monitor is required)
- Supports Accelerated Media Codecs: HEVC, VP8, VP9
- Supports HDCP with DVI-D and HDMI Ports
- Supports Full HD 1080p Blu-ray (BD) playback with DVI-D and HDMI Ports
gcerasari
25-10-2016, 13:51
Tutto ok ragazzi! Ho impostato l'HDMI tranquillamente (ho un vecchio cavo, non c'è bisogno di comprare un cavo HDMI 2.0 vero?)
Ho seguito poi la calibrazione di TFT Central ed ho caricato anche il profilo colore ICC preso sempre dalla guida di TFT. Comunque mi ha impostato tutto in automatico sia la risoluzione massima (2560x1440) che le dimensioni di cartelle e caratteri windows (125% scelta consigliata).
L'unica sensazione che ho è che con queste impostazioni lo schermo sia leggermente tendente al rosso diciamo, sarà il fatto che devo abituare l'occhio al nuovo cambiamento?
Di primo impatto devo dire stupendo, il passaggio da un 22" TN Samsung ad un 25" IPS DELL si sente tantissimo, grazie ancora per le dritte :D
pippo_79
26-10-2016, 10:39
Conviene Prenere il 2516...?
ilratman
26-10-2016, 21:22
Mi è arrivato oggi, prima impressione ottimo molto meglio del u2412m (l'ho sempre trovato un po'slavato come colori) che adesso è il 2o monitor, a parte la risoluzione invece non è molto diverso dal monitor di casa il dell u2709w che ancora tiene botta nonostante l'età.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
vincenzomary
27-10-2016, 06:28
Le finestre di Windows, tipo quella di gestione dispositivi, si vedono male, caratteri sfuocati ecc, il resto è ok, perché? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
RobySchwarz
27-10-2016, 10:06
Le finestre di Windows, tipo quella di gestione dispositivi, si vedono male, caratteri sfuocati ecc, il resto è ok, perché? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vedi sotto
Credo di si.
Io in win 7 non lo usavo ma lo uso ora con il 10 e questo monitor.
Sembra ci sia un problema mettendo a 125 (e oltre credo). Si perde un po di definizione nelle finestre ma c'è un bug fix.
Ecco alcuni articoli a riguardo e relativo fix. Provato sul mio funziona.
http://www.tenforums.com/general-support/9087-windows-10-dpi-awareness-issues-blurry-text-125-a.html
http://windows10_dpi_blurry_fix.xpexplorer.com/
Io ho fatto i settaggi consigliati da TfT central e ho anche messo il loro profilo di colore (anche se non ho capito bene a cosa serva ;))
vincenzomary
27-10-2016, 14:40
Vedi sotto
Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
technoboyz
02-11-2016, 20:27
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato due dei suddetti monitor. Per un problema di cavetto con la scheda video ho usato per una settimana uno solo dei due monitor arrivati (REV03) e poi anche l'altro (REV02).
Il REV02 ha un pixel al centro che sul nero risulta verde mentre per tutti gli altri colori funziona bene. Il problema è che ad un tratto ha iniziato a lampeggiare lo schermo, nel senso che si spegneva e riaccendeva più volte a passi di un secondo. Spento il monitor e riacceso tutto è tornato come prima. Leggendo in rete pare che le versione REV02 in giù hanno spesso questo difetto.
Non so se lo rifarà ancora. Il consiglio che vi chiedo è se provare la sostituzione (venditore Newpixel24) oppure attendere se il problema si ripeta.
Avete sentito altre esperienze simili? Vi ringrazio in anticipo.
Scrivo due righe al volo, ho ceduto da poco un 27" Asus MG278Q Pannello TN Freesync 144hz 1ms, bello ma troppo grande per me, nei videogame, parlo degli ultimi titoli tipo TR, The Witcher3 etc.. Notevole, ma l'idea di avere un monitor 2K con diagonale da 25" con pannello IPS mi stuzzicava non poco, ho preso questo Dell U2515H dopo aver letto le numerose recensioni positive.. Oggi, con ragionevole certezza, posso garantirvi che questo Dell è superbo, out of box, la versione Rev 03 spettacolare, sia nell'utilizzo multimedia, lavoro che gamer, per l'occasione ho forzato il refresh, a 75 hz (arriva ad 80hz) con vsync in 2k il pannello IPS ed i vari preset garantiscono quello che vedevo sul Asus da 27". Il monitor oggi di trova su B** Power a circa 300€. Se pensate che un 27" sia troppo grande, rendetevene conto con i vostri occhi prima, questo Dell 25" MERITA.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
17-11-2016, 16:13
, out of box, la versione Rev 03 spettacolare, sia nell'utilizzo multimedia, lavoro che gamer, per l'occasione ho forzato il refresh, a 75 hz (arriva ad 80hz) con vsync in 2k il pannello IPS ed i vari preset garantiscono quello che vedevo sul Asus da 27". Il monitor oggi di trova su B** Power a circa 300€. Se pensate che un 27" sia troppo grande, rendetevene conto con i vostri occhi prima, questo Dell 25" MERITA.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
"Refresh" cosa vuol dire? Come si fa? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"Refresh" cosa vuol dire? Come si fa? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io ho una NVidia, dal pannello di controllo dei driver, seleziona risoluzione monitor, troverai tutte quelle supportate, vai su personalizza, e prova 2560x1440 con refresh superiore a 60 che è quello di default. Probabilmente tieni gli 80hz il mio ad 85 va in black screen, quindi sono sceso a 75hz. Tieni presente che è a tuo rischio e pericolo forzare il refresh. Io ho tenuto il mio vecchio LG 22" ad 85hz per molti anni... Valuta.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
18-11-2016, 06:38
Io ho una NVidia, dal pannello di controllo dei driver, seleziona risoluzione monitor, troverai tutte quelle supportate, vai su personalizza, e prova 2560x1440 con refresh superiore a 60 che è quello di default. Probabilmente tieni gli 80hz il mio ad 85 va in black screen, quindi sono sceso a 75hz. Tieni presente che è a tuo rischio e pericolo forzare il refresh. Io ho tenuto il mio vecchio LG 22" ad 85hz per molti anni... Valuta.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ok, ho una gtx 1070, lascio tutto così, non vorrei fare danni. Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi come si comporta questo monitor con giochi in multiplayer tipo battlefield 1/4
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Kostanz77
24-11-2016, 01:12
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi come si comporta questo monitor con giochi in multiplayer tipo battlefield 1/4
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
io ci gioco e mi trovo bene.....
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Traveller23
01-12-2016, 23:28
Ciao a tutti, sto valutando di affiancare un monitor al mio notebook Dell xps 15 9550 (lo schermo a 15 pollici è un po' piccolo per un uso diciamo "da lavoro"), e uno dei monitor su cui sarei orientato è il Dell U2515H, dato che ne parlano tutti benissimo e come caratteristiche tecniche è ottimo.
Premesso che non lo userei per gaming (non gioco al pc praticamente mai), ma per altri usi da casa (visione film, navigazione, e qualche applicazione da lavoro/training software), questo monitor è indicato? Vorrei prenderne uno che mi duri qualche anno possibilmente, e che non affatichi la vista più dello stretto necessario. Una alternativa è anche la versione da 27 pollici (U2715H), ma forse è troppo grande per la mia postazione da lavoro (lo avrei ad una distanza di 70-80 cm massimo dagli occhi, e probabilmente meno).
Altra domanda: come mai sull'amazzone non è disponibile? Tornerà in vendita prima o poi? Di prenderlo su altri siti non mi fido, visti i ben noti problemi di sostituzione dei monitor difettosi, mentre sul sito ufficiale Dell il prezzo è un po' troppo alto per quello che vorrei spendere.
In caso negativo, altri monitor che potrei prendere in considerazione, di paragonabili come qualità e fascia di prezzo?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :)
nico1612
06-12-2016, 16:10
Ciao a tutti, sto valutando di affiancare un monitor al mio notebook Dell xps 15 9550 (lo schermo a 15 pollici è un po' piccolo per un uso diciamo "da lavoro"), e uno dei monitor su cui sarei orientato è il Dell U2515H, dato che ne parlano tutti benissimo e come caratteristiche tecniche è ottimo.
Premesso che non lo userei per gaming (non gioco al pc praticamente mai), ma per altri usi da casa (visione film, navigazione, e qualche applicazione da lavoro/training software), questo monitor è indicato? Vorrei prenderne uno che mi duri qualche anno possibilmente, e che non affatichi la vista più dello stretto necessario. Una alternativa è anche la versione da 27 pollici (U2715H), ma forse è troppo grande per la mia postazione da lavoro (lo avrei ad una distanza di 70-80 cm massimo dagli occhi, e probabilmente meno).
Altra domanda: come mai sull'amazzone non è disponibile? Tornerà in vendita prima o poi? Di prenderlo su altri siti non mi fido, visti i ben noti problemi di sostituzione dei monitor difettosi, mentre sul sito ufficiale Dell il prezzo è un po' troppo alto per quello che vorrei spendere.
In caso negativo, altri monitor che potrei prendere in considerazione, di paragonabili come qualità e fascia di prezzo?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :)
Ciao!
Io ce l'ho da un mesetto circa. Lo tengo ancorato al muro ad una altezza di 6-7 cm dal piano della scrivania e non più di 70 cm dagli occhi così da tenere una angolazione della visuale leggermente inclinata verso il basso (scrivo molto e in questo modo non faccio troppa strada tra tastiera e schermo). Non mi affatico mai gli occhi e le impostazioni di default sono per me già ottime. Si vede un pò più in piccolo è vero essendo un 2k ma basta reimpostare i vari programmi se vuoi (io no) vedere più in grande.
Quando lo uso per Photoshop (se non scrivo...scatto! :) ) i colori che mi restituisce sono molto belli e l'essere un 2k rende più vivo quello che vedo.
Spero di esserti stato d'aiuto!
https://s25.postimg.org/3rzwafom3/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/3rzwafom3/)
PS non gioco e quindi non posso risponderti in merito :Prrr:
Attualmente il prezzo su Amazon è di 340-350 euro, ma son tutti rivenditori terzi. Conviene aspettare che sia venduto direttamente da Amazon per un fatto di garanzia e resi ?
Ho paura di trovarmelo con pixel bruciati... :O
29Leonardo
13-12-2016, 21:00
Attualmente il prezzo su Amazon è di 340-350 euro, ma son tutti rivenditori terzi. Conviene aspettare che sia venduto direttamente da Amazon per un fatto di garanzia e resi ?
Ho paura di trovarmelo con pixel bruciati... :O
Si ma se dovesse tornare su su amz diretto a quel prezzo no, max 300€.
Si ma se dovesse tornare su su amz diretto a quel prezzo no, max 300€.
E da poco meno di una settimana che guardo, ancora nulla.. L'ultima volta è stato messo il 23 novembre. Dici che lo rimetteranno ?
E da poco meno di una settimana che guardo, ancora nulla.. L'ultima volta è stato messo il 23 novembre. Dici che lo rimetteranno ?
da BPM lo danno a 295€ ;)
albatros1993
25-12-2016, 15:06
Lo ho ormai da un anno....mi trovo favolosamente
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
maxrossoblu
29-12-2016, 20:38
A chi è interessato ora a 327,53€ venduto e spedito da Amazon, ancora tre pezzi disponibili
maxrossoblu
30-12-2016, 11:29
A chi è interessato ora a 327,53€ venduto e spedito da Amazon, ancora tre pezzi disponibili
Finiti
luigiazzarone
30-12-2016, 12:50
ok
luigiazzarone
03-01-2017, 08:54
Ciao,
avrei 2 domande sul monitor dell u2515h.
Innanzitutto la calibrazione con il colormunki display: la funzione di misura della luce ambiente è necessaria o si può escludere?
Qual è il miglior modo per collegare il monitor alla scheda video? HDMI, o altre porte?
Grazie
E da poco meno di una settimana che guardo, ancora nulla.. L'ultima volta è stato messo il 23 novembre. Dici che lo rimetteranno ?
lo hanno rimesso allo stesso prezzo il 4 gennaio. Io l'ho preso al volo e dopo nemmeno 1 ora era già terminato. Mi è stato appena consegnato e a pausa pranzo lo provo.
Ciao,
avrei 2 domande sul monitor dell u2515h.
Innanzitutto la calibrazione con il colormunki display: la funzione di misura della luce ambiente è necessaria o si può escludere?
Qual è il miglior modo per collegare il monitor alla scheda video? HDMI, o altre porte?
Grazie
Meglio Display Port se la tua scheda grafica ce l'ha.
Si ma se dovesse tornare su su amz diretto a quel prezzo no, max 300€.
A 300 euro su amazon non si troverà più. Da fine novembre ad oggi amazon lo ha messo 3 volte sempre sui 327 euro.
BPM power lo mette tra i 295 e i 310. Però se arriva difettoso, poi è un'odissea cambiarlo con loro perchè sono famosi per essere piuttosto lenti.
Ciao ragazzi. Ieri mi è arrivato il monitor. Che dire, è stupendo e le dimensioni mi hanno impressionato. Me lo aspettavo più piccolo!
Al momento lo sto usando connesso al notebook tramite HDMI, anche perchè a fine mese prendo il pc fisso nuovo con la gtx 1070.
Vorrei chiedervi una cosa
1- ho notato che il tasto di accensione/spegnimento è poco sensibile, mentre gli altri tasti rispondono bene al tocco.
2- Quando spengo il notebook, a monitor appare il messaggio che dopo 5 minuti entrerà in power save mode. Ma ogni volta che spengo il notebook/pc devo pure spegnere il monitor a mano, dal suo pulsante? Perchè come detto il pulsante accensione/spegnimento è poco pratico.
RobySchwarz
10-01-2017, 09:33
Ciao ragazzi. Ieri mi è arrivato il monitor. Che dire, è stupendo e le dimensioni mi hanno impressionato. Me lo aspettavo più piccolo!
Al momento lo sto usando connesso al notebook tramite HDMI, anche perchè a fine mese prendo il pc fisso nuovo con la gtx 1070.
Vorrei chiedervi una cosa
1- ho notato che il tasto di accensione/spegnimento è poco sensibile, mentre gli altri tasti rispondono bene al tocco.
2- Quando spengo il notebook, a monitor appare il messaggio che dopo 5 minuti entrerà in power save mode. Ma ogni volta che spengo il notebook/pc devo pure spegnere il monitor a mano, dal suo pulsante? Perchè come detto il pulsante accensione/spegnimento è poco pratico.
Prima di tutto complimenti per l'acquisto. Trovo anche io che sia un ottimo monitor ;)
Io tutte le volte lo spengo (ho messo fra le opzioni il suono alla pressione dei tasti così non devo nemmeno chinarmi per vedere se il led è spento) ma comunque se lo lasci acceso, dopo i 5 minuti dovrebbe andare in basso consumo (mi sembra che il led del power lampeggi ma non ne sono sicuro).
Prima di tutto complimenti per l'acquisto. Trovo anche io che sia un ottimo monitor ;)
Io tutte le volte lo spengo (ho messo fra le opzioni il suono alla pressione dei tasti così non devo nemmeno chinarmi per vedere se il led è spento) ma comunque se lo lasci acceso, dopo i 5 minuti dovrebbe andare in basso consumo (mi sembra che il led del power lampeggi ma non ne sono sicuro).
Si anche io ho attivato l'opzione del suono. Però ho notato che il tasto power a volte non va...o comunque si deve premere per bene rispetto agli altri tasti. Altri utenti in questo topic hanno lamentato la stessa cosa e anche su amazon (dove l'ho comprato) qualcuno ha segnalato questa cosa.
Quindi mi dici che in ogni caso poi con il save mode si spegne da solo? Così evito di accendere e spegnere sempre dal pulsante. Mi pare anche a me che il led poi lampeggi.
Per il resto ho messo i settaggi di tft central, ma la luminosità l'ho lasciata al 50%. Il 20% che dicono loro mi sembra troppo basso.
Sai la procedura corretta per mettere il profilo colore dato da TFTcentral su windows 10? Altra domanda, ieri ho provato ad aggiornare i driver ma il sistema dice che ho gli ultimi driver. Ora non vorrei sbagliarmi ma se non erro ho i driver novembre 2014 mentre stamattina sul sito dell ho visto che gli ultimi sono di agosto 2015...Che poi ieri avevo installato dei driver dalla dell ma senza successo.
Per il resto il monitor è fanstastico!
BadHombre
10-01-2017, 14:03
Dell U2515H ADZG o Asus PB258Q Monitor? Voi quale preferite per farci un po' tutto? Intendo sopratutto navigarci su Internet ed editing video.
Grazie
RobySchwarz
10-01-2017, 15:23
Si anche io ho attivato l'opzione del suono. Però ho notato che il tasto power a volte non va...o comunque si deve premere per bene rispetto agli altri tasti. Altri utenti in questo topic hanno lamentato la stessa cosa e anche su amazon (dove l'ho comprato) qualcuno ha segnalato questa cosa.
Quindi mi dici che in ogni caso poi con il save mode si spegne da solo? Così evito di accendere e spegnere sempre dal pulsante. Mi pare anche a me che il led poi lampeggi.
Per il resto ho messo i settaggi di tft central, ma la luminosità l'ho lasciata al 50%. Il 20% che dicono loro mi sembra troppo basso.
Sai la procedura corretta per mettere il profilo colore dato da TFTcentral su windows 10? Altra domanda, ieri ho provato ad aggiornare i driver ma il sistema dice che ho gli ultimi driver. Ora non vorrei sbagliarmi ma se non erro ho i driver novembre 2014 mentre stamattina sul sito dell ho visto che gli ultimi sono di agosto 2015...Che poi ieri avevo installato dei driver dalla dell ma senza successo.
Per il resto il monitor è fanstastico!
per l'auto spegnimento sinceramente non ricordo, forse mi è successo una volta di averlo lasciato acceso e mi pare di ricordare che il monitor fosse "nero" senza scritte e led lampeggiante, però come ti ho detto io lo spengo sempre;)
Per i settaggi io ho usato quelli di tft central e mi trovo bene.
Per il profilo di colore non ricordo, mi pare di aver digitato "gestione colori" nella barra di ricerca e poi ho aggiunto il profilo, magari stasera controllo.
Sui driver...... bho? io non li ho usati, Windows 10 lo riconosce subito senza problemi. Piuttosto, lo stai usando con i caratteri di default o usi caratteri più grandi (tipo 125%)? Te lo chiedo perché se usi caratteri più grandi Windows 10 non li gestisce al meglio e c'è un apatch da applicare, non ricordo dove ma su questo 3d lo avevo pubblicato qualche mese fa.
EDIT: eccolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44152085&postcount=1380
Dell U2515H ADZG o Asus PB258Q Monitor? Voi quale preferite per farci un po' tutto? Intendo sopratutto navigarci su Internet ed editing video.
Grazie
non conosco l'asus ma secondo me (è solo un parere ovviamente) se fai soprattutto internet ed editing video forse dovresti andare su un 27 sempre 1440p che hanno un dot pitch più alto e quindi scritte/caratteri un po più grandi (non di molto)
BadHombre
10-01-2017, 16:05
non conosco l'asus ma secondo me (è solo un parere ovviamente) se fai soprattutto internet ed editing video forse dovresti andare su un 27 sempre 1440p che hanno un dot pitch più alto e quindi scritte/caratteri un po più grandi (non di molto)
Per caso ne hai in mente uno che non costi un botto? Grazie
RobySchwarz
10-01-2017, 18:59
Per caso ne hai in mente uno che non costi un botto? Grazie
Dipende dal budget.
Così di primo acchito ti direi il fratello maggiore del 2515h mi sembra sia 2715h
per l'auto spegnimento sinceramente non ricordo, forse mi è successo una volta di averlo lasciato acceso e mi pare di ricordare che il monitor fosse "nero" senza scritte e led lampeggiante, però come ti ho detto io lo spengo sempre;)
Per i settaggi io ho usato quelli di tft central e mi trovo bene.
Per il profilo di colore non ricordo, mi pare di aver digitato "gestione colori" nella barra di ricerca e poi ho aggiunto il profilo, magari stasera controllo.
Sui driver...... bho? io non li ho usati, Windows 10 lo riconosce subito senza problemi. Piuttosto, lo stai usando con i caratteri di default o usi caratteri più grandi (tipo 125%)? Te lo chiedo perché se usi caratteri più grandi Windows 10 non li gestisce al meglio e c'è un apatch da applicare, non ricordo dove ma su questo 3d lo avevo pubblicato qualche mese fa.
EDIT: eccolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44152085&postcount=1380
non conosco l'asus ma secondo me (è solo un parere ovviamente) se fai soprattutto internet ed editing video forse dovresti andare su un 27 sempre 1440p che hanno un dot pitch più alto e quindi scritte/caratteri un po più grandi (non di molto)
Al momenrto lo uso con notebook però sul pc nuovo mettero 125%. So di quel fix ho letto il post :-D
RobySchwarz
11-01-2017, 15:11
Al momenrto lo uso con notebook però sul pc nuovo mettero 125%. So di quel fix ho letto il post :-D
;)
Confermo che con il collegamento DisplayPort subito dopo lo spegnimento del pc il monitor va in sleep, senza attendere i 5 minuti.
Schermo nero e led power lampeggiante.
Tempo fa invece avevo il collegamento HDMI e mi sembra (non sono sicuro) che la scritta dei 5 minuti rimanesse attiva sul monitor anche dopo lo spegnimento del pc. Non l'ho lasciato 5 minuti quindi non so dirti se poi si sarebbe spento ;)
;)
Confermo che con il collegamento DisplayPort subito dopo lo spegnimento del pc il monitor va in sleep, senza attendere i 5 minuti.
Schermo nero e led power lampeggiante.
Tempo fa invece avevo il collegamento HDMI e mi sembra (non sono sicuro) che la scritta dei 5 minuti rimanesse attiva sul monitor anche dopo lo spegnimento del pc. Non l'ho lasciato 5 minuti quindi non so dirti se poi si sarebbe spento ;)
Ciao ho rifatto la prova oggi sempre con hdmi. Spengo il notebook,appare la scritta che andrà in power save mode. Lo schermo si spegne e il led lampeggia. Poi dopo qualche secondo ho spento io a meno il monitor quindi non so cosa succede se lo lascio con il led che lampeggia. Tu hai provato? Dopo smette di lampeggiare e si spegne del tutto o no? E appena riaccendi il pc si riaccende da solo oppure devi farlo a mano?
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
RobySchwarz
11-01-2017, 20:41
Ciao ho rifatto la prova oggi sempre con hdmi. Spengo il notebook,appare la scritta che andrà in power save mode. Lo schermo si spegne e il led lampeggia. Poi dopo qualche secondo ho spento io a meno il monitor quindi non so cosa succede se lo lascio con il led che lampeggia. Tu hai provato? Dopo smette di lampeggiare e si spegne del tutto o no? E appena riaccendi il pc si riaccende da solo oppure devi farlo a mano?
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
No quella volta che ho dimenticato di spegnerlo poi dopo ore ho trovato il led che continuava a lampeggiare. Acceso il pc il monitor si è "svegliato"
Dell U2515H ADZG o Asus PB258Q Monitor? Voi quale preferite per farci un po' tutto? Intendo sopratutto navigarci su Internet ed editing video.
Grazie
Se intendi anche giocarci, ti consiglio il dell u2515h perchè la versione 27 pollici è un po troppo grande per il gaming :imho:
In ogni caso il dell ha un basso input lag quindi è ottimo sia per giocare sia per fare editing
Ciao a tutti
ho bisogno un nuovo monitor ma non riesco a decidermi tra questo e gli Asus (tipo MX259H che è un fhd o il PB258Q a 1440) per via della loro tecnologia Flicker Free e Low Blue Light.
Passo molte ore davanti al monitor per lavoro (testi e ricerche online) niente gaming. Ho bisogno un monitor che assolutamente non stanchi la vista. Ho già avuto un Dell in precedenza e so che sono molto validi, ma per questo modello temo che i 25 pollici in 2 k possano affaticare. Qlc che ne fa un uso simile al mio può dirmi come si trova?
Grazie
Ciao a tutti
ho bisogno un nuovo monitor ma non riesco a decidermi tra questo e gli Asus (tipo MX259H che è un fhd o il PB258Q a 1440) per via della loro tecnologia Flicker Free e Low Blue Light.
Passo molte ore davanti al monitor per lavoro (testi e ricerche online) niente gaming. Ho bisogno un monitor che assolutamente non stanchi la vista. Ho già avuto un Dell in precedenza e so che sono molto validi, ma per questo modello temo che i 25 pollici in 2 k possano affaticare. Qlc che ne fa un uso simile al mio può dirmi come si trova?
Grazie
il 25'' per il 2k va benissimo. Il monitor monta un pannello LG di ottima fattura. Con quale scheda video devi associarlo?
Per il 2k ci vuole una gtx 1070. Per il full hd basta una gtx 1060 o amd rx480
Sonpazzo
12-01-2017, 17:34
Edit, risolto
il 25'' per il 2k va benissimo. Il monitor monta un pannello LG di ottima fattura. Con quale scheda video devi associarlo?
Il Dell va abbinato ad un nuovo mini pc che vorrei assemblare questo mese o il prossimo, tempo di capire che processore metterci dentro.. Skylake vs Kabylake.. non so ancora.. ti pare che in prima battuta un i5-6400 ce la possa fare da solo, senza scheda dedicata (almeno per il momento)?
Il Dell va abbinato ad un nuovo mini pc che vorrei assemblare questo mese o il prossimo, tempo di capire che processore metterci dentro.. Skylake vs Kabylake.. non so ancora.. ti pare che in prima battuta un i5-6400 ce la possa fare da solo, senza scheda dedicata (almeno per il momento)?
devi solo controllare che la scheda integrata supporti la risoluzione di 1440p e poi vedere che uscite video ha. Meglio se ha uscire DP o mDP, altrimenti puoi collegarlo anche tramite hdmi però usare un cavo che sia almeno 1.4 o meglio 2.0. Altrimenti a 1440p potrebbe darti come refresh del monitor un valore troppo basso. Per esempio a me con un cavo hdmi vecchio a 1440p mi da massimo 30hz
BadHombre
19-01-2017, 17:32
Ciao, scusate per l'urgenza ma ho necessità di comperare il prima possibile uno dei due monitor: Dell U2515H ADZG o Dell 210-ADSH U2715H.
Secondo voi sono uguali e con le stesse caratteristiche a parte la grandezza 25" e 27"?
Grazie
luigiazzarone
23-01-2017, 09:13
Buongiorno,
riprendo questo argomento per chiedere:
il monitor Dell Ultrasharp U2515H arriva con una calibrazione di fabbrica.
Conviene tenere quella oppure comprare un colorimetro e calibrarlo?
Grazie
Raga una 1070 è sufficiente per sfruttare a pieno questo monitor ( uso gaming ) o? Grazie 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RobySchwarz
23-01-2017, 11:12
Raga una 1070 è sufficiente per sfruttare a pieno questo monitor ( uso gaming ) o? Grazie 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente si ;)
Assolutamente si ;)
Grazie 😊☺️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
megamitch
24-01-2017, 12:21
il 25'' per il 2k va benissimo. Il monitor monta un pannello LG di ottima fattura. Con quale scheda video devi associarlo?
Per il 2k ci vuole una gtx 1070. Per il full hd basta una gtx 1060 o amd rx480
Non serve assolutamente questa potenza video, basta una integrata (l'utente non deve mica giocarci, come ha scritto)
A volte non capisco, qui sul forum si da sempre per scontato che si debba giocare..
PaccoBomba98
26-01-2017, 14:22
in gioco si sente molta la differenza tra i 60hz e i 144hz? e tra il non avere free o g sync? lo abbinere ad una 1070
Gioco a tutoli come gta v, bf3, h1z1, cs, rainbow 6, world of tanks. Quindi non sono sempre sugli fps
Cosa mi consigliate per la cifra di più o meno 350 euro? questo o altro?
Ragazzi, mi è appena arrivato questo bellissimo monitor e vorrei sapere a quali setting di luminosità e contrasto pensate che renda meglio :D
29Leonardo
26-01-2017, 19:07
Ragazzi, mi è appena arrivato questo bellissimo monitor e vorrei sapere a quali setting di luminosità e contrasto pensate che renda meglio :D
Come inizio potresti usare quelli di tftcentral, trovi il link della recensione nella prima pagina.
devi solo controllare che la scheda integrata supporti la risoluzione di 1440p e poi vedere che uscite video ha. Meglio se ha uscire DP o mDP, altrimenti puoi collegarlo anche tramite hdmi però usare un cavo che sia almeno 1.4 o meglio 2.0. Altrimenti a 1440p potrebbe darti come refresh del monitor un valore troppo basso. Per esempio a me con un cavo hdmi vecchio a 1440p mi da massimo 30hz
Non serve assolutamente questa potenza video, basta una integrata (l'utente non deve mica giocarci, come ha scritto)
A volte non capisco, qui sul forum si da sempre per scontato che si debba giocare..
Se avessi letto tutto per bene, ti saresti accorto che quando l'utente ha detto che deve metterlo su un pc non per gioco, gli ho detto di controllare se l'integrata supporta la risoluzione del dell.
ad oggi lo consigliereste come monitor o meglio puntare su altro? dove conviene comprarlo se sì? grazie :)
Secondo voi usando una vecchia scheda grafica Amd hd 6870 che comunque supporta fino alla risoluzione 2560x1600 su DisplayPort 1.2, potrei avere problemi ad usare il computer? Magari di compatibilità?
Non mi serve per giocare ovviamente ma solo per un normale uso + editing video e foto, guarda film, ecc.
Ciao ragazzi, uso questo monitor in ufficio da quasi un anno, ed ora vorrei acquistarlo anche per casa. Premetto che lo userei per lavoro, attaccato ad una intel 520 (asus x556) con i5 6200u, volevo sapere se ad oggi per questi soldi esistono monitor migliori.
grazie anticipatamente per le risposte.
RobySchwarz
31-01-2017, 13:39
ad oggi lo consigliereste come monitor o meglio puntare su altro? dove conviene comprarlo se sì? grazie :)
Secondo voi usando una vecchia scheda grafica Amd hd 6870 che comunque supporta fino alla risoluzione 2560x1600 su DisplayPort 1.2, potrei avere problemi ad usare il computer? Magari di compatibilità?
Non mi serve per giocare ovviamente ma solo per un normale uso + editing video e foto, guarda film, ecc.
Ciao ragazzi, uso questo monitor in ufficio da quasi un anno, ed ora vorrei acquistarlo anche per casa. Premetto che lo userei per lavoro, attaccato ad una intel 520 (asus x556) con i5 6200u, volevo sapere se ad oggi per questi soldi esistono monitor migliori.
grazie anticipatamente per le risposte.
Secondo me fra i monitor 2k è fra i migliori o forse il migliore.
Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Consiglio Amazon per l'ottimo supporto post vendita e per il prezzo. Io lo presi qualche mese fa a 300 euro.
grazie lo stesso per le info.
alla fine per cambiare ho preso un 27" fullhd, così i miei occhi ringrazieranno alla sera :D (ho risparmiato quasi 100€, speriamo non mi penta.) arriverà a giorni.
fossi in te lo cambierei e prenderei il dell 2k. Spendere oggi soldi per il full HD è da pazzi perchè è una tecnologia che sta morendo. A meno che non hai l'esigenza di giocare ad alti livelli ad fps e ti serve quindi un FHD a 144hz.
zio Tonino
04-02-2017, 14:29
buongiorno! ho un problema con questo monitor... anche se credo che forse non sia un suo malfunzionamento!
Ho un grosso problemino (:D ) praticamente il monitor si comporta in modo strano, ovvero... se il pc è spento e disalimentato riesco a spegnere ed accendere il monitor senza problemi, se invece accendo il pc... a volte va bene e riesco a spegnerlo altre volte non ne vuole proprio sapere!
Cioè tutti i tasti sono reattivi tranne quello di on/off che non da segni di vita!
Il dubbio che ho è legato a questa discussione nvidia forum (https://forums.geforce.com/default/topic/948525/-gtx-1070-no-signal-when-using-displayport/)
Ovvero ... non è il monitor ma la vga/mobo a dettare questo comportamento! Infatti, se il pc è disalimentato ... il problema non si pone!
La domanda ora è: come faccio a capire se è la mobo/vga o se magari c'è qualcosa nel firmware del monitor che non va?
Di certo ho notato che spesso, fatta la chiusura di win 10 pro, mi resta la tastiera illuminata....:muro: :muro: :muro: :mc:
Vi ingrazio in anticipo se vorrete/potrete aiutarmi!
La mia configurazione:
Gigabyte GA H270 GAMING 3
i5 7600
4 Gb DDR4
Gigabyte GTX 1070 G1
monitor collegato via mDP in dotazione.
Grazie in anticipo!
zio Tonino
04-02-2017, 22:40
Eh l ho spulciata.... ma non trovo nulla che sembri fare al caso mio....
zio Tonino
05-02-2017, 07:48
Dici qui o sul loro sito?
zio Tonino
05-02-2017, 10:15
Mi sa che ho risolto ... ho smanettato un pò nel bios sezione power ... certo che se nelle spiegazioni mettessero anche una mini spiegazione riguardo a cosa effettivamente serva una funzione ....
McFly_86
07-02-2017, 20:33
Alla fine dopo aver letto millemila pagine ho acquistato questo monitor... ho avuto fretta e l' ho preso su amazzone... anche perché il mio Asus tn si è rotto e sto senza monitor... comunque non vedo l'ora che arrivi. Sono curioso nel gaming di vedere la mia 970 come se la cava con il 2K spero di non dover rinunciare a troppo. In ogni caso mai più tn, si vede veramente male.
RobySchwarz
07-02-2017, 20:36
Alla fine dopo aver letto millemila pagine ho acquistato questo monitor... ho avuto fretta e l' ho preso su amazzone... anche perché il mio Asus tn si è rotto e sto senza monitor... comunque non vedo l'ora che arrivi. Sono curioso nel gaming di vedere la mia 970 come se la cava con il 2K spero di non dover rinunciare a troppo. In ogni caso mai più tn, si vede veramente male.
Guarda ho avuto la 970 per qualche mese con questo monitor
Va bene se non devi giocare giochi di ultimissima generazione, al max scendi un po con i dettagli ma è uno spettacolo cmq ;)
29Leonardo
08-02-2017, 09:46
Alla fine dopo aver letto millemila pagine ho acquistato questo monitor... ho avuto fretta e l' ho preso su amazzone... anche perché il mio Asus tn si è rotto e sto senza monitor... comunque non vedo l'ora che arrivi. Sono curioso nel gaming di vedere la mia 970 come se la cava con il 2K spero di non dover rinunciare a troppo. In ogni caso mai più tn, si vede veramente male.
Si comporta bene basta che non esageri con le opzioni grafiche con gli ultimi titoli, se invece hai tanti arretrati come il sottoscritto te li giochi tutti belli sparati al max :D
zio Tonino
08-02-2017, 09:47
Per curiosità.... ci sono alternative valide a questo monitor?
Per curiosità.... ci sono alternative valide a questo monitor?
Anche io interessato. Vorrei stare su un 25" 2560x1440. Non ho visto se è uscito un modello più aggiornato di questo (che comunque è uscito nel 2015...)
Avete consigli?
RobySchwarz
09-04-2017, 11:24
Anche io interessato. Vorrei stare su un 25" 2560x1440. Non ho visto se è uscito un modello più aggiornato di questo (che comunque è uscito nel 2015...)
Avete consigli?
Non mi sembra. C'è solo il fratello maggiore da 27.
Cmq dopo vari mesi di utilizzo posso dirti che mi trovo benissimo.
Ottimo acquisto ;)
Non mi sembra. C'è solo il fratello maggiore da 27.
Cmq dopo vari mesi di utilizzo posso dirti che mi trovo benissimo.
Ottimo acquisto ;)
Quindi confermi anche tu che va bene per uso misto. Ogni tanto gioco... a livello di contrasto e backlight bleeding?
Anche io interessato. Vorrei stare su un 25" 2560x1440. Non ho visto se è uscito un modello più aggiornato di questo (che comunque è uscito nel 2015...)
Avete consigli?
E' uscito l' up2516d ma è più caro di un centinaio di euro.
29Leonardo
09-04-2017, 21:15
Quindi confermi anche tu che va bene per uso misto. Ogni tanto gioco... a livello di contrasto e backlight bleeding?
BB c'è un po ai lati come per tutti i monitor, poi dipende anche da come ti va a fortuna, alcuni sono messi peggio del normale.ù
Cosa intendi esattamente per contrasto? I colori sono molto fedeli e naturali, non ci sono paragoni rispetto un TN.
gcerasari
10-04-2017, 12:00
Salve a tutti,
ho questo monitor da quasi 6 mesi ormai (acquistato su Amazon con Prime) e non mi ero mai accorto di un problema molto diffuso nei pannelli IPS che sono gli aloni bianchi su sfondo nero.
Ora siccome non sono esperto vi allego un paio di foto fatte durante la visione di un telefilm su sfondo scuro così da rendervi l'idea. (ps lasciate perdere la scritta che sono i sottotitoli del telefilm :D )
http://i65.tinypic.com/2i8brtl.jpg
http://i63.tinypic.com/2jedxq9.jpg
Secondo voi è una cosa normale? Posso fare qualcosa? Ho impostato tutti i parametri come da guida in prima pagina.
Grazie per l'ottimo supporto come sempre
29Leonardo
10-04-2017, 13:13
quello è bb, non è glow.
Comunque chiaro che sei stai a un palmo dallo schermo vedrai quei difetti ancora di piu'.
RobySchwarz
10-04-2017, 14:53
Salve a tutti,
ho questo monitor da quasi 6 mesi ormai (acquistato su Amazon con Prime) e non mi ero mai accorto di un problema molto diffuso nei pannelli IPS che sono gli aloni bianchi su sfondo nero.
Ora siccome non sono esperto vi allego un paio di foto fatte durante la visione di un telefilm su sfondo scuro così da rendervi l'idea. (ps lasciate perdere la scritta che sono i sottotitoli del telefilm :D )
http://i65.tinypic.com/2i8brtl.jpg
http://i63.tinypic.com/2jedxq9.jpg
Secondo voi è una cosa normale? Posso fare qualcosa? Ho impostato tutti i parametri come da guida in prima pagina.
Grazie per l'ottimo supporto come sempre
In effetti mi sembra parecchio marcato come effetto, ma magari è solo la foto.
Non credo che tu possa fare molto. Ma era già così all'inizio? perchè non credo possa aumentare con il passare del tempo.
Se l'avevi appena preso potevi rimandarlo indietro e fartelo sostituire ma dopo 6 mesi....:(
jimdugan
10-04-2017, 21:57
Consigli su dove acquistarlo?
Solitamente compro sull'amazzone ma non lo hanno in magazzino da mesi.
RobySchwarz
11-04-2017, 12:26
Consigli su dove acquistarlo?
Solitamente compro sull'amazzone ma non lo hanno in magazzino da mesi.
In realtà lo vende Amazon (anche se da altri venditori) ma costa un po caro. Per il reso dovresti comunque essere tutelato anche comprandolo da altri rivenditori.
Cerca su trovaprezzi.
C'è bpm e se sei di torino puoi andarlo a prendere e risparmi un po sella spedizione.
BadHombre
14-04-2017, 11:35
Ciao, mi è arrivato il nuovo monitor DELL U2515H e l'ho connesso il PC fisso tramite la porta miniDP ma ho un sacco di problemi. Ho installato il driver del monitor tramite CD e aggiornato sul web. Ma forse non riesco a capire come si configura qualcosa nel monitor. Comunque andando con il tasto dx del mouse sul desktop ed entrando nella configurazione del monito vedo che è configurato bene: 2560x1440. Innanzi tutto vorrei dire che il mio PC ha:
Scheda Madre: ASUS SABERTOOTH X58
INTEL Core i7 980X 3.33Ghz 12MB
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce GTX 660
https://www.dropbox.com/s/h399e5gwri9ix3e/Cattura2.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/k2ymt1botkd51gw/Cattura3.JPG?dl=0
Ora elenco i miei problemi:
1) Quando vedo i video li vedo come se fosse applicato uno zoom, in altre parole i bordi dell'immagine è tagliata e si vede ingrandita.
2) La freccetta del mouse (solo a dx) sfora il desktop e scopare. Sembra un desktop decentrato.
3) Quando apro i programmi di posta elettronica ed altri programmi con le scritte, vedo queste scritte sgranate, come se mancasse un driver della scheda video ma l'ho aggiornato questo driver.
4) se uso un cavetto HDMI mi compare il desktop ma senza icone (incredibile).
Se dalle foto si riesce a vedere qualcosa di queste scritture (ma non so se rendono), ne allego 2.
Che posso fare x poter risolvere questi problemi? Devo portare il monitor all'assistenza o sono io che non so come configurarlo?
Grazie per qualche info.
RobySchwarz
14-04-2017, 13:35
Ciao, mi è arrivato il nuovo monitor DELL U2515H e l'ho connesso il PC fisso tramite la porta miniDP ma ho un sacco di problemi. Ho installato il driver del monitor tramite CD e aggiornato sul web. Ma forse non riesco a capire come si configura qualcosa nel monitor. Comunque andando con il tasto dx del mouse sul desktop ed entrando nella configurazione del monito vedo che è configurato bene: 2560x1440. Innanzi tutto vorrei dire che il mio PC ha:
Scheda Madre: ASUS SABERTOOTH X58
INTEL Core i7 980X 3.33Ghz 12MB
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce GTX 660
https://www.dropbox.com/s/h399e5gwri9ix3e/Cattura2.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/k2ymt1botkd51gw/Cattura3.JPG?dl=0
Ora elenco i miei problemi:
1) Quando vedo i video li vedo come se fosse applicato uno zoom, in altre parole i bordi dell'immagine è tagliata e si vede ingrandita.
2) La freccetta del mouse (solo a dx) sfora il desktop e scopare. Sembra un desktop decentrato.
3) Quando apro i programmi di posta elettronica ed altri programmi con le scritte, vedo queste scritte sgranate, come se mancasse un driver della scheda video ma l'ho aggiornato questo driver.
4) se uso un cavetto HDMI mi compare il desktop ma senza icone (incredibile).
Se dalle foto si riesce a vedere qualcosa di queste scritture (ma non so se rendono), ne allego 2.
Che posso fare x poter risolvere questi problemi? Devo portare il monitor all'assistenza o sono io che non so come configurarlo?
Grazie per qualche info.
Allora, primo:
che sistema operativo adoperi?
Te lo chiedo perchè se usi win 10 e hai settato qualche "ingrandimento caratteri" magari al 125% è normale che hai come detto al punto 3 le scritte sgranate. E' un problema dello scaling di win 10. Qualche post indietro trovi il fix per questo problema.
Poi, io non ho caricato nessun driver del monitor, win7/win10 lo riconoscono perfettamente.
Hai installato l'utility che ti ha messo una icona in basso a sx? Se si prova a vedere li perchè il monitor può avere varie configurazioni, magari è stata settata una per sbaglio.
Ultimo:
prova a fare un reset di fabbrica delle impostazioni del monitor e vedi che succede.
BadHombre
14-04-2017, 14:52
Allora, primo:
che sistema operativo adoperi?
Te lo chiedo perchè se usi win 10 e hai settato qualche "ingrandimento caratteri" magari al 125% è normale che hai come detto al punto 3 le scritte sgranate. E' un problema dello scaling di win 10. Qualche post indietro trovi il fix per questo problema.
Poi, io non ho caricato nessun driver del monitor, win7/win10 lo riconoscono perfettamente.
Hai installato l'utility che ti ha messo una icona in basso a sx? Se si prova a vedere li perchè il monitor può avere varie configurazioni, magari è stata settata una per sbaglio.
Ultimo:
prova a fare un reset di fabbrica delle impostazioni del monitor e vedi che succede.
Non immagini quanto sono contento per il tuo aiuto, stavo andando fuori di testa.
Fortunatamente ho risolto il problema dello scaling con quel programmino che ha rimediato il bug di Win 10.
Ora mi rimangono altri 2-3 problemi.
1) Il più grande è che quando visiono un video lo vedo ingrandito. In altre parole facendo lo zoom del''immagine mi mancano tutti i dettagli intorno all'immagine. Hai presente lo zoom? I video guardano differenti.
2) La freccetta del mouse a sx si ferma sul bordo del desktop mentre a dx non si ferma e va ben oltre il bordo.
3) Come ho detto uso il cavetto miniDP in dotazione. Ma se dovessi usare il cavetto HDMI e scelgo nella configurazione questa porta, poi mi mosta il desktop senza alcuna icona, anche se ce ne sono una 30ina. Ma non mi preoccupa questo problema.
Mi hai chiesto se ho installato l'utility che ti ha messo una icona in basso a sx. Credo di si la la mia utiliti si trova sulla toolbar in basso e a dx.
Allego due immagini per mostrarti la utility.
https://www.dropbox.com/s/h9fvz5dquy1eofi/Cattura1aa.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/r5biy3s3kpjdbr2/Cattura2aa.jpg?dl=0
Ancora non ho fatto il reset. Ma se non risolvo lo farò, sperando poi di configurare solo la porta di uscita miniDP, perchè non ho configurato altro. E' così?
Grazie di nuovo.
RobySchwarz
14-04-2017, 15:08
Non immagini quanto sono contento per il tuo aiuto, stavo andando fuori di testa.
Fortunatamente ho risolto il problema dello scaling con quel programmino che ha rimediato il bug di Win 10.
Ora mi rimangono altri 2-3 problemi.
1) Il più grande è che quando visiono un video lo vedo ingrandito. In altre parole facendo lo zoom del''immagine mi mancano tutti i dettagli intorno all'immagine. Hai presente lo zoom? I video guardano differenti.
2) La freccetta del mouse a sx si ferma sul bordo del desktop mentre a dx non si ferma e va ben oltre il bordo.
3) Come ho detto uso il cavetto miniDP in dotazione. Ma se dovessi usare il cavetto HDMI e scelgo nella configurazione questa porta, poi mi mosta il desktop senza alcuna icona, anche se ce ne sono una 30ina. Ma non mi preoccupa questo problema.
Mi hai chiesto se ho installato l'utility che ti ha messo una icona in basso a sx. Credo di si la la mia utiliti si trova sulla toolbar in basso e a dx.
Allego due immagini per mostrarti la utility.
https://www.dropbox.com/s/h9fvz5dquy1eofi/Cattura1aa.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/r5biy3s3kpjdbr2/Cattura2aa.jpg?dl=0
Ancora non ho fatto il reset. Ma se non risolvo lo farò, sperando poi di configurare solo la porta di uscita miniDP, perchè non ho configurato altro. E' così?
Grazie di nuovo.
si scusa era in basso a dx ;)
L'immagine 2 era quella che mi ricordavo. Corretto che sia selezionato la prima. Le altre impostazioni non le ricordo, stasera guardo.
Cmq la cosa è veramente strana perchè io NON ho fatto nessuna configurazione, messo la minidp, win ha installato i driver e basta. Poi sono passato alla configurazione colori etc, ma non avevo problemi di centramento che hai tu. Ho provato anche HDMI e neanche in quel caso avevo i tuoi problemi.
Fai un reset di fabbrica
29Leonardo
14-04-2017, 15:20
per il discorso della freccia del mouse che scomprare a dx credo sia normale, lo fa anche sotto a me. Io sono su win 7 64bit però.
BadHombre
14-04-2017, 15:35
Sapete che vi dico? Mi viene vogli di buttare questo monitor nella spazzatura. E' veramente uno schifo. Io non posso concepire tutti questi problemi su un monitor. E ne ho anche un altro. Quei pulsanti in basso a dx con i quali si dovrebbe entrare nella configurazione del monitor, a volte funzionano e a volte no. Devo piagiare 4-5 volte su quei pulsantini a led. Ho anche fatto il reset di fabbrica ma non è cambiato nulla. Mi sa che lo rivendo questo armadio da schifo.
Non riesco neppure a vedere i video nella giusta dimensione. Vi sembra bello? Ma voi i video li vedete bene?
29Leonardo
14-04-2017, 17:11
io non ho nessun problema con il monitor, o ti è arrivato uno difettato di fabbrica oppure hai qualche problema nella configurazione del sistema operativo e/o applicazioni che usi per guardare i video.
RobySchwarz
14-04-2017, 17:19
io non ho nessun problema con il monitor, o ti è arrivato uno difettato di fabbrica oppure hai qualche problema nella configurazione del sistema operativo e/o applicazioni che usi per guardare i video.
Idem, nessun problema.
Potrebbe essere un problema di altro tipo.
Se hai la possibilità di provarlo da qualcun altro, o magari se l'hai preso in negozio portalo da loro.
Il fatto che non hai icone in HDMI è veramente folle!
BadHombre
14-04-2017, 17:53
Idem, nessun problema.
Potrebbe essere un problema di altro tipo.
Se hai la possibilità di provarlo da qualcun altro, o magari se l'hai preso in negozio portalo da loro.
Il fatto che non hai icone in HDMI è veramente folle!
E' realmente folle come si comporta questo monitor. Ma ora sembra andar bene sia con l'HDMI che con il mini DP.
Una cosa mi sconcerta: quando provo ad accenderlo con il dito sull'icona a led che si trova avanti a dx, ci impego sempre 3-4 minuti. Ora mi spiego meglio:
Quando è spento provo ad accenderlo ponendo il dito indice nella parte posteriore del monitor e con il pollice pigio l'icona di accensione. Faccio così per non sbilanciare il monitor. Ma non si accende. Provo e riprovo ma non ci accende e mi viene il magone allo stomaco. Allora provo in un altro modo, tenendo con la mano sinistra il monitor e con l'indice pigio quell'icona ma nulla. Il monitor non si accende. Poi faccio un altro lavoro e magari un giro in casa e quando ritorno, dopo (2-3 minuti) questa volta si accende.
Voi avete qualche problema con l'accensione?
Un'ultima cosa: quando il PC si spegne, si può lasciare acceso il monitor senza spegnerlo?
RobySchwarz
14-04-2017, 20:18
E' realmente folle come si comporta questo monitor. Ma ora sembra andar bene sia con l'HDMI che con il mini DP.
Una cosa mi sconcerta: quando provo ad accenderlo con il dito sull'icona a led che si trova avanti a dx, ci impego sempre 3-4 minuti. Ora mi spiego meglio:
Quando è spento provo ad accenderlo ponendo il dito indice nella parte posteriore del monitor e con il pollice pigio l'icona di accensione. Faccio così per non sbilanciare il monitor. Ma non si accende. Provo e riprovo ma non ci accende e mi viene il magone allo stomaco. Allora provo in un altro modo, tenendo con la mano sinistra il monitor e con l'indice pigio quell'icona ma nulla. Il monitor non si accende. Poi faccio un altro lavoro e magari un giro in casa e quando ritorno, dopo (2-3 minuti) questa volta si accende.
Voi avete qualche problema con l'accensione?
Un'ultima cosa: quando il PC si spegne, si può lasciare acceso il monitor senza spegnerlo?
Si, direi che l'unico (per me) problema di questo monitor è il tasto di accensione, non proprio pronto. A volte prende subito a volte ci vogliono un paio di pressioni. Comunque consiglio NON premere ma passaci il pollice sopra facendo poca pressione.
Per l'altra domanda si puoi lasciarlo acceso, tanto dopo un po va in standby (non si spegne completamente). Non vedrai nulla, rimane tutto nero ma è alimentato, io per esempio lo uso in questo modo se devo ricaricare qualche cosa dall'usb
BadHombre
14-04-2017, 20:29
Per l'altra domanda si puoi lasciarlo acceso, tanto dopo un po va in standby (non si spegne completamente). Non vedrai nulla, rimane tutto nero ma è alimentato, io per esempio lo uso in questo modo se devo ricaricare qualche cosa dall'usb
Grazie per la risposta, quindi mi sembra di capire che non devo portarlo all'Assistenza per l'accensione.
Ma se va in standby poi il monitor è come se funzionasse e dovrebbe durare meno nel tempo. E' così?
RobySchwarz
15-04-2017, 07:36
Grazie per la risposta, quindi mi sembra di capire che non devo portarlo all'Assistenza per l'accensione.
Ma se va in standby poi il monitor è come se funzionasse e dovrebbe durare meno nel tempo. E' così?
Se tutto il resto funziona direi che per il pulsante non è il caso....
Il monitor è spento, quindi i led non sono sollecitati e non dura meno. Diciamo solo che avrai un consumo minimo di corrente
BadHombre
15-04-2017, 11:35
Un'ultima curiosità x favore. Tutte le volte che accendo il monitor Dell vedo una scritta in metto al desktop che dopo 3-4 secondi scompare: mDP Input. Si può eliminare quello sconcio? Grazie
29Leonardo
15-04-2017, 12:27
no
BadHombre
15-04-2017, 12:43
Buongiorno a tutti, Sono un deluso possessore del monitor Dell U2515H. Ci faccio molto editing video e navigazione Internet. Mi sapete dire se la calibrazione dei colori di fabbrica è buona in default? Non ho tanta voglia di calibrarlo, forse l delusione mi ha tolto il desiderio. Ma se dovessi farlo, esiste un qualcosa che spieghi dettagliatamente come si fa questa calibrazione? Migliora molto o poco dal default di fabbrica? A me interessa sopratutto la qualità dell'immagine.
Grazie
GhostOne
11-06-2017, 18:40
Qualcuno mi può confermare che la luminosità arriva a zero? Sono preoccupato per una eventuale eccessiva luminosità.
Nautilu$
11-06-2017, 19:11
è molto, ma molto luminoso...
....ma se tieni la luminosità tra 10 e 20/100 (in una stanza di sera) e contrasto sui 35, stai a posto!
In un ambiente luminoso invece tutta questa luminosità ha il suo perchè!
GhostOne
11-06-2017, 22:04
è molto, ma molto luminoso...
....ma se tieni la luminosità tra 10 e 20/100 (in una stanza di sera) e contrasto sui 35, stai a posto!
In un ambiente luminoso invece tutta questa luminosità ha il suo perchè!
ok, ma comunque la luminosità arriva a zero? Lo dico perché ho letto su tftcentral che a zero è 35cd ed era per regolarmi, nel caso per me fosse troppo anche 10 di luminosità
Nautilu$
11-06-2017, 22:34
sulla regolazione ho da 0 a 100 .... a quanto corrisponde 0 poi non so proprio dirti....... Di certo non spegne i led posteriori, sennò staresti al buio! :D
GhostOne
11-06-2017, 22:41
sulla regolazione ho da 0 a 100 .... a quanto corrisponde 0 poi non so proprio dirti....... Di certo non spegne i led posteriori, sennò staresti al buio! :D
grazie! A zero da specifiche dovrebbe stare a 50cd, da misure tftcentral pare a 35
Ma senti, sto leggendo gente che dice che i 2560 sono troppi a 25", ma io mi chiedo, impostando la scalatura dei sistemi operativi, questo problema non si risolve se il testo/finestre sono troppo piccoli?
Nautilu$
12-06-2017, 05:48
Certo che si risolve, io infatti tengo la scalatura al 125%, come quasi tutti immagino.....
È un monitor splendido!
pasqualedb
12-06-2017, 17:41
ciao a tutti vorrei acquistare questo monitor, ma prima vorrei chiedervi un paio di cose.
ad oggi ancora consigliate questo o cè un modello più recente che l'ha sostituito ?
lo userei per office / browser e vedere film / serie tv fa al caso mio ?
non ho possibilità di vederlo dal viso e vi chiedo la definizione e la bellezza è paragonabile a quella di un imac ?
trovato online sui 300 € .
grazie a tutti .
Nautilu$
12-06-2017, 18:58
decisamente meglio di uno schermo Apple.... in primo luogo per il fatto dello schermo OPACO ! :cool:
GhostOne
13-06-2017, 22:21
Certo che si risolve, io infatti tengo la scalatura al 125%, come quasi tutti immagino.....
È un monitor splendido!
Sul problema dello scaling vorrei aggiungere che cercando di più ho trovato vari casi di programmi che non seguono windows nello scaling appunto.... diciamo che in parecchi casi stanno correggendo i problemi ma credo che qualche caso problematico si possa beccare.
Un caso è il client di Origin per giocare ai vecchi giochi, che l'anno scorso presentava grossi problemi coi monitor UHD e che ora pare hanno sistemato.
Ci sono problemi anche coi programmi java ma pare che per quelli ci sia una soluzione (questi problemi di java ci sono peraltro anche su linux).
Questi fatti mi stanno ri-spingendo verso il Dell 2415... dove certo ci sarà minore definizione. Quanto allo spazio di lavoro è relativo, perché col 2515 forse terrei anche a qualcosina di più di 125% e quindi lo spazio se ne andrebbe.
Mah.
Nautilu$
14-06-2017, 05:41
Troppe p1ppe mentali....;)
Goditi la maggiore densità di pixel e vivi felice....
Se (veramente solo ogni tanto) incappi in un programma dove la finestra e il testo risulta riscaldato con i caratteri quindi lievemente più sfocati, beh..... non si muore.....
È più passa il tempo, meno capita
GhostOne
14-06-2017, 14:54
Troppe p1ppe mentali....;)
Goditi la maggiore densità di pixel e vivi felice....
Se (veramente solo ogni tanto) incappi in un programma dove la finestra e il testo risulta riscaldato con i caratteri quindi lievemente più sfocati, beh..... non si muore.....
È più passa il tempo, meno capita
Che più passa il tempo meno capita sono d'accordo, però per il resto io ho letto di gente che stava lì con la lente di ingrandimento perché il rescaling non c'era proprio, non è che c'era ed era fatto male...
GhostOne
21-06-2017, 21:31
Alla fine tra dell 2415 e dell 2515 ho optato per quest'ultimo, perché ho avuto un 24" 1920x1200 e vedere i pixel proprio non mi piaceva.
Come monitor sono stato fortunato e mi pare ci sia solo un minimo di ips glow in basso a sinistra.
Tuttavia vorrei tornare sul problema delle "scritte piccole". Su linux lo scaling a livello di sistema operativo funziona bene, ma ci sono dei programmi che su certe cose non applicano lo scaling!
Un esempio è Eclipse, un editor per la programmazione, che applica lo scaling sui font ma non sulle icone. C'è da dire che il problema, leggo, è stato risolto nella versione eclipse Neon, l'ultima o una delle ultime.
Insomma, credevo di trovare rare applicazioni su cui avere problemi invece ne ho subito avuta una davanti.
Mi chiedo se col 27" 2560x1400 questi inconvenienti non si verificano, ma da un conto che avevo fatto sul 27 c'è solo un "ingrandimento" del 10% rispetto al 25, che non credo cambi chissà quanto le cose.
Al momento ho dei problemi con dei programmi java, con cui risolvo cambiando la risoluzione del monitor in 1920x1080, soluzione che mi piace solo in parte. Mi piace perché comunque ho un monitor più definito, non mi piace perché lo switch di risoluzione non è immediato (ci vuole circa uno due secondi)
Sono molto indeciso tra l'acquisto di questo U2515H e il suo fratello maggiore da 27" il Dell U2715H.
Ho letto vari pareri/recensioni ed entrambi sembrano avere vari pregi e difetti.
In base alla vostra esperienza, cosa mi consigliereste?
RobySchwarz
21-09-2017, 09:21
Sono molto indeciso tra l'acquisto di questo U2515H e il suo fratello maggiore da 27" il Dell U2715H.
Ho letto vari pareri/recensioni ed entrambi sembrano avere vari pregi e difetti.
In base alla vostra esperienza, cosa mi consigliereste?
Io posso parlarti del 25 e ti posso dire che mi trovo benissimo.
Più o meno credo siano uguali, a parte ovviamente la dimensione dello schermo.
Diciamo che il 25 se devi leggere/scrivere molto forse è un po più scomodo visto il dpp. In questo caso vai sul 27 (non ho idea della differenza di prezzo).
Comunque anche utilizzandolo principalmente come lettura/scrittura e settando i caratteri un po più grandi il 25 va bene.
Per me un ottimo monitor ;)
Io posso parlarti del 25 e ti posso dire che mi trovo benissimo.
Più o meno credo siano uguali, a parte ovviamente la dimensione dello schermo.
Diciamo che il 25 se devi leggere/scrivere molto forse è un po più scomodo visto il dpp. In questo caso vai sul 27 (non ho idea della differenza di prezzo).
Comunque anche utilizzandolo principalmente come lettura/scrittura e settando i caratteri un po più grandi il 25 va bene.
Per me un ottimo monitor ;)
Grazie mille per la risposta!
Hai riscontrato problemi con lo scaling di Windows su certe icone?
Sul monitor effettivamente leggerei abbastanza e starebbe a circa 80cm di distanza da me. Lo utilizzerei soprattutto per gaming e sviluppo software con Unity e Unreal Engine.
Tra il 27" e il 25" al momento c'è una differenza di 90€.
RobySchwarz
22-09-2017, 07:16
Grazie mille per la risposta!
Hai riscontrato problemi con lo scaling di Windows su certe icone?
Sul monitor effettivamente leggerei abbastanza e starebbe a circa 80cm di distanza da me. Lo utilizzerei soprattutto per gaming e sviluppo software con Unity e Unreal Engine.
Tra il 27" e il 25" al momento c'è una differenza di 90€.
Sullo scaling nessun problema di icone per me.
Un problema sui font invece (è un problema di win 10) che si risolve con un fix che hi postato qualche pagina indietro ;)
smoking84
03-10-2017, 17:31
Ciao, usando windows7 e la risoluzione settata automaticamente a 1440p ho modificato nel Pannello di controllo le dimensioni dei caratteri da piccoli a medi e le proporzioni sono ok, risoluzione 1440p ma dimensioni come nel mio vecchio 2311h. Sapete dove è possibile trovare dei settaggi da provare come colori, contrasto ecc..?
RobySchwarz
04-10-2017, 07:01
Ciao, usando windows7 e la risoluzione settata automaticamente a 1440p ho modificato nel Pannello di controllo le dimensioni dei caratteri da piccoli a medi e le proporzioni sono ok, risoluzione 1440p ma dimensioni come nel mio vecchio 2311h. Sapete dove è possibile trovare dei settaggi da provare come colori, contrasto ecc..?
in prima pagina trovi il link a tft central. Lo riporto qui
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2515h.htm
li dovresti trovare anche i settaggi migliori e il profilo di colore.
Nel caso cmq da qualche parte in questo 3d sono stati riportati
29Leonardo
09-11-2017, 08:24
Secondo voi a che prezzo si potrebbe vendere questo monitor usato ?
Ciao a tutti,
sono un orgoglioso possessore dell' u2515h e, allo scadere della garanzia Premium Panel, ho provato a vedere se me lo avrebbero sostituito per un difetto di un pixel semi-luminoso.
Alla Dell sono stati gentilissimi e precisi, dopo qualche foto mi hanno subito concesso il cambio. Tanto di cappello.
Ieri è arrivato a casa il nuovo pannello in sostituzione, dell' u2518d.
Qualcuno sa dirmi quali differenze ci possono essere tra i due pannelli?
Ho cercato info sul web ma non sono arrivato ad una conslusione, se non che ha una presa hdmi in meno e ha un finto HDR (meglio o peggio?)
Vi ringrazio.
Riccardo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.