PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell U2515H


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

RAEL70
30-03-2016, 10:37
Già :)

Comunque con la d-port non credo si risolve la cosa senza perderci in alcun modo credo.
Cosa dovresti perdere? Qualità?

Personalmente t'invito a leggere questo articolo (https://www.tomshw.it/articoli/i-miti-sulle-prestazioni-delle-schede-video-parte-2-63131-p6).

Una sola domanda già che ci sono e sono un neofita assoluto: essendo il monitor collegabile solo con Display Port - nel mio caso - ed avendo la mia VGA una sola Display Port, come posso connettere due schermi nel caso in cui ne compri un secondo per una soluzione multimonitor?!?
Se non erro esistono splitter anche per DisplayPort.

Audace
30-03-2016, 10:43
Cosa dovresti perdere? Qualità?

Personalmente t'invito a leggere questo articolo (https://www.tomshw.it/articoli/i-miti-sulle-prestazioni-delle-schede-video-parte-2-63131-p6).

Se non erro esistono splitter anche per DisplayPort.

Utilissima quella parte di articolo, mi ha chiarito egregiamente molte cose :) Evviva la d-port, insomma.

Speriamo si possa usare uno split per evitare di cambiare vga, tutto qua...

...magari qualcuno mi illumina meglio sulla cosa :rolleyes:

RAEL70
30-03-2016, 10:50
...magari qualcuno mi illumina meglio sulla cosa :rolleyes:
Non sono espertissimo in questo settore ma sicuramente qui troverai gente in grado di saperti consigliare al meglio.

zesto
30-03-2016, 17:18
Ciao a tutti! Ho bisogno di un nuovo monitor e nelle pagine precedenti i possessori sembrano entusiasti del 2515h. Io ne farei un uso molto vario (navigazione, film, grafica 3D e gaming) e non vorrei trovarmi "cecato" (per caratteri troppo piccoli o scaling non all'altezza) nè con rallentamenti troppo importanti in produttività (ho una r9 270X).

Restando sempre in casa Dell (per affidabilità, ergonomia, flicker free. Tre cose a cui non vorrei rinunciare) valutavo anche il P2416D oppure il "vecchio" U2414H.

Cosa ne pensate? Grazie :)

29Leonardo
30-03-2016, 18:06
Ciao a tutti! Ho bisogno di un nuovo monitor e nelle pagine precedenti i possessori sembrano entusiasti del 2515h. Io ne farei un uso molto vario (navigazione, film, grafica 3D e gaming) e non vorrei trovarmi "cecato" (per caratteri troppo piccoli o scaling non all'altezza) nè con rallentamenti troppo importanti in produttività (ho una r9 270X).

Restando sempre in casa Dell (per affidabilità, ergonomia, flicker free. Tre cose a cui non vorrei rinunciare) valutavo anche il P2416D oppure il "vecchio" U2414H.

Cosa ne pensate? Grazie :)

Nel tuo caso con quella scheda video sarebbe meglio un classico monitor 1080p, il carico di lavoro anche in produttività aumenta dato che il rendering verrebbe realizzato ad una risoluzione quasi doppia con un 2k.

zesto
30-03-2016, 19:27
Nel tuo caso con quella scheda video sarebbe meglio un classico monitor 1080p, il carico di lavoro anche in produttività aumenta dato che il rendering verrebbe realizzato ad una risoluzione quasi doppia con un 2k.

Grazie mille per la risposta. Quindi pensi sia improponibile prendere un 2k (anche in ottica di aggiornamenti futuri) e scalarlo a fullHD?
In caso, che scheda video mi servirebbe per lavorare in modo soddisfacente con il 2515h (o con il 2416)?

29Leonardo
31-03-2016, 12:03
Grazie mille per la risposta. Quindi pensi sia improponibile prendere un 2k (anche in ottica di aggiornamenti futuri) e scalarlo a fullHD?
In caso, che scheda video mi servirebbe per lavorare in modo soddisfacente con il 2515h (o con il 2416)?

Guarda non saprei dato che non lavoro in quel campo ma di sicuro il minimo è qualcosa tipo la 970gtx o la r390x delle schede attuali, poi dipende da cosa fai nello specifico e sicuramente postando nelle sedi opportune troverai gente piu preparata di me in questo.

Per quanto riguarda il downscale al 1080p non è mai una buona idea con gli lcd dato che gli scaler nel segmento consumer lasciano a desiderare, il dell 2515h non è da meno, anche in un'immagine statica di un videogioco la perdita di dettaglio e qualità dell'immagine è percepibile.

Concludo che sono del parere che per lavorare il miglior formato è il 16:10, quindi monitor con risoluzione da 2560×1600 in su, ovviamente budget permettendo, se è una questione di usarlo per brevi tempi previo cambio di gpu puoi benissimo farlo, altrimenti la scarterei come opzione.

zesto
31-03-2016, 21:21
Guarda non saprei dato che non lavoro in quel campo ma di sicuro il minimo è qualcosa tipo la 970gtx o la r390x delle schede attuali, poi dipende da cosa fai nello specifico e sicuramente postando nelle sedi opportune troverai gente piu preparata di me in questo.

Per quanto riguarda il downscale al 1080p non è mai una buona idea con gli lcd dato che gli scaler nel segmento consumer lasciano a desiderare, il dell 2515h non è da meno, anche in un'immagine statica di un videogioco la perdita di dettaglio e qualità dell'immagine è percepibile.

Concludo che sono del parere che per lavorare il miglior formato è il 16:10, quindi monitor con risoluzione da 2560×1600 in su, ovviamente budget permettendo, se è una questione di usarlo per brevi tempi previo cambio di gpu puoi benissimo farlo, altrimenti la scarterei come opzione.

Grazie mille per il tuo parere :)

thresher3253
03-04-2016, 08:19
Ipoteticamente starei pensando di sostituire il mio U2414 col U2515 per passare al gaming in 1440p... Si nota veramente tanto la differenza in termini di risoluzione tale da farne valere davvero la pena o tanto vale aspettare che il 4K diventi più comune e passare direttamente a quello?

RAEL70
03-04-2016, 10:23
Ipoteticamente starei pensando di sostituire il mio U2414 col U2515 per passare al gaming in 1440p... Si nota veramente tanto la differenza in termini di risoluzione tale da farne valere davvero la pena o tanto vale aspettare che il 4K diventi più comune e passare direttamente a quello?
Credo di averlo spiegato in questo thread o forse in un altro, non ricordo bene.

Passare dal Full-HD all'Ultra-HD significa raddoppiare la risoluzione ma, se si tengono costanti la distanza di visione e l'ampiezza dello schermo, tutto quello che si otterrà è vedere una immagine rimpicciolita rispetto al Full-Hd ergo la qualità della visione diminuisce anziché aumentare.

L'aumento della risoluzione serve a mantenere la qualità di visione costante aumentando l'ampiezza dello schermo poiché, in assenza di tale aumento, mantenendo costante la risoluzione e aumentando l'ampiezza dello schermo, l'immagine tenderebbe a sgranarsi ossia a diminuire la qualità della visione (a parità di distanza di visione).

In sostanza quindi a cosa serve il famigerato 4k?
A permettere di usare schermi molto più ampi mantenendo la stessa distanza di visione tipica del Full-HD (per esempio passando da un 55 a un 70).
Se, infatti, volessimo passare da uno schermo da 55'' ad uno di 70'', usando sempre la stessa risoluzione, saremmo costretti ad indietreggiare la nostra posizione di visione poiché, se mantenessimo la stessa, vedremmo le immagini deteriorare qualitativamente.

Tutto questo discorso a che pro?
Solo per far capire che un monitor per pc, solitamente, sta a circa 70-80 cm di distanza dal soggetto; attendere la tecnologia 4K vuol dire che da un 25'', a parità distanza, si dovrebbe passare ad un 30'' (più o meno) ma dato che non esiste una tale versione del monitor oggetto della discussione (altrimenti si chiamerebbe U3016:D) direi che il dubbio, attualmente, non esiste.

Questo monitor è ideale per il 2K, se vuoi passare ad un 4K (a mio parere è ancora troppo presto) devi cambiare completamente target.

thresher3253
03-04-2016, 11:28
Chiaramente resta inteso che nel caso dovessi passare al 4K andrei a prendere un 38-42, ma posso considerare un upgrade del genere in un lontano futuro quando andrò anche a cambiare casa, scrivania e tutto il resto asd
Chiedo appunto se passare dal 24 fullhd a un 25 qhd valga effettivamente la spesa - che comunque ammortizzerei vendendo il 24 -. Posso convivere con i caratteri più piccoli, ma si riducono le scalettature alla risoluzione nativa dato il dpi?

matte91snake
03-04-2016, 11:36
Chiaramente resta inteso che nel caso dovessi passare al 4K andrei a prendere un 38-42, ma posso considerare un upgrade del genere in un lontano futuro quando andrò anche a cambiare casa, scrivania e tutto il resto asd
Chiedo appunto se passare dal 24 fullhd a un 25 qhd valga effettivamente la spesa - che comunque ammortizzerei vendendo il 24 -. Posso convivere con i caratteri più piccoli, ma si riducono le scalettature alla risoluzione nativa dato il dpi?

io sono passato da un 23 ips lg al 2515h.
lo rifarei. area di lavoro immensa e i giochi sono molto più immersivi imho

dansam
03-04-2016, 13:55
Ragazzi ho un problema a pochi giorni dall'acquisto del monitor collegato all uscita video integrata della scheda madre su un pc appena assemblato utilizzando il cavo in dotazione . Dopo un tempo casuale che varia da 15 minuti a 1 ora l'immagine sparisce, lo schermo diventa nero , anche se la luce posta sul tasto accensione rimane accesa. Per visualizzare nuovamente l'immagine devo agire sul tasto accensione , spegnendo il monitor e riaccende solo oppure scollegare e ricollegare il cavo . Il mio dubbio è se il problema è da riferirsi al monitor oppure alla scheda madre del pc , ma non saprei come accertarlo non avendo una scheda video da collegare al posto di quella integrata . Chi mi può aiutare ?

29Leonardo
03-04-2016, 19:48
Credo di averlo spiegato in questo thread o forse in un altro, non ricordo bene.

Passare dal Full-HD all'Ultra-HD significa raddoppiare la risoluzione ma, se si tengono costanti la distanza di visione e l'ampiezza dello schermo, tutto quello che si otterrà è vedere una immagine rimpicciolita rispetto al Full-Hd ergo la qualità della visione diminuisce anziché aumentare.

L'aumento della risoluzione serve a mantenere la qualità di visione costante aumentando l'ampiezza dello schermo poiché, in assenza di tale aumento, mantenendo costante la risoluzione e aumentando l'ampiezza dello schermo, l'immagine tenderebbe a sgranarsi ossia a diminuire la qualità della visione (a parità di distanza di visione).

In sostanza quindi a cosa serve il famigerato 4k?
A permettere di usare schermi molto più ampi mantenendo la stessa distanza di visione tipica del Full-HD (per esempio passando da un 55 a un 70).
Se, infatti, volessimo passare da uno schermo da 55'' ad uno di 70'', usando sempre la stessa risoluzione, saremmo costretti ad indietreggiare la nostra posizione di visione poiché, se mantenessimo la stessa, vedremmo le immagini deteriorare qualitativamente.

Tutto questo discorso a che pro?
Solo per far capire che un monitor per pc, solitamente, sta a circa 70-80 cm di distanza dal soggetto; attendere la tecnologia 4K vuol dire che da un 25'', a parità distanza, si dovrebbe passare ad un 30'' (più o meno) ma dato che non esiste una tale versione del monitor oggetto della discussione (altrimenti si chiamerebbe U3016:D) direi che il dubbio, attualmente, non esiste.

Questo monitor è ideale per il 2K, se vuoi passare ad un 4K (a mio parere è ancora troppo presto) devi cambiare completamente target.

Credo che parlare esclusivamente di risoluzione per quanto riguarda la qualità d'immagine non sia propriamente corretto, c'è anche il dpi da considerare, piu' è basso piu' l'immagine sarà nitida e ricca in dettaglio, di conseguenza non è sempre vero che un monitor di risoluzione maggiore di un altro abbia un'immagine qualitativamente superiore.

Chiaramente resta inteso che nel caso dovessi passare al 4K andrei a prendere un 38-42, ma posso considerare un upgrade del genere in un lontano futuro quando andrò anche a cambiare casa, scrivania e tutto il resto asd
Chiedo appunto se passare dal 24 fullhd a un 25 qhd valga effettivamente la spesa - che comunque ammortizzerei vendendo il 24 -. Posso convivere con i caratteri più piccoli, ma si riducono le scalettature alla risoluzione nativa dato il dpi?

Prima di avere l u2515 ho potuto provare per un bel pò di tempo il 2414h, ti posso assicurare che il primo è decisamente migliore in tutto come qualità d'immagine. Però nel tuo caso non saprei quanto possa convenire rispetto all'attesa per dei 4k decenti e abbordabili come prezzo, ricorda comunque che lato vga già il 2k richiede una bella spesa per stare al passo (ad oggi minimo una gtx 970 o 390x), con il 4k stare al passo richiede una spesa non indifferente.

thresher3253
03-04-2016, 23:39
La vga non é un problema, se lo prendo lo accoppio a una R9 Nano. Aspettare per il 4K... non so, mi sembra che non diventerà uno standard comune prima di tre o quattro anni quando le gpu diventeranno abbastanza potenti per permettere di tenersi la scheda per un bel pò di tempo prima che si renda necessario sostituirla. Credo che sia più conveniente passare al 1440p ora e rimanerci attaccato per anni.

RAEL70
04-04-2016, 08:06
Credo che parlare esclusivamente di risoluzione per quanto riguarda la qualità d'immagine non sia propriamente corretto, c'è anche il dpi da considerare, piu' è basso piu' l'immagine sarà nitida e ricca in dettaglio, di conseguenza non è sempre vero che un monitor di risoluzione maggiore di un altro abbia un'immagine qualitativamente superiore.
Caro Leonardo, tutto il mio discorso si basava a parità di dpi. Ho sbagliato a non esplicitarlo.

29Leonardo
04-04-2016, 08:13
La vga non é un problema, se lo prendo lo accoppio a una R9 Nano. Aspettare per il 4K... non so, mi sembra che non diventerà uno standard comune prima di tre o quattro anni quando le gpu diventeranno abbastanza potenti per permettere di tenersi la scheda per un bel pò di tempo prima che si renda necessario sostituirla. Credo che sia più conveniente passare al 1440p ora e rimanerci attaccato per anni.

In effetti credo che ci vorranno almeno un paio d'anni o forse piu' prima che diventi uno standard, anche se al dire il vero stanno prendendo piede anche molto i 21:9 (gaming/film), che personalmente non gradisco assolutamente, però è da vedere come reagiranno i consumatori svanito l'effetto novità.

Caro Leonardo, tutto il mio discorso si basava a parità di dpi. Ho sbagliato a non esplicitarlo.

http://www.gratisok.com/magno.gif

T5style
04-04-2016, 08:27
Ragazzi ho un problema a pochi giorni dall'acquisto del monitor collegato all uscita video integrata della scheda madre su un pc appena assemblato utilizzando il cavo in dotazione . Dopo un tempo casuale che varia da 15 minuti a 1 ora l'immagine sparisce, lo schermo diventa nero , anche se la luce posta sul tasto accensione rimane accesa. Per visualizzare nuovamente l'immagine devo agire sul tasto accensione , spegnendo il monitor e riaccende solo oppure scollegare e ricollegare il cavo . Il mio dubbio è se il problema è da riferirsi al monitor oppure alla scheda madre del pc , ma non saprei come accertarlo non avendo una scheda video da collegare al posto di quella integrata . Chi mi può aiutare ?

Anche io ho questo monitor da una quindicina di giorni e ne sono pienamente soddisfatto, tra qualche giorno lo affiancherò ad un altro Dell un po' più anzianotto il 2007FP 1600x1200 e vedremo come funziona l'accoppiata.

Il problema che dici lo fa anche a me, a random una volta al giorno ma neanche tutti i giorni. Il monitor è collegato al cavo DP-miniDP in dotazione. Basta però scollegare il cavo dalla scheda video, una GTX 960, e ricollegarlo e tutto riprende a funzionare. Mi capita anche di collegare nel weekend il pc ad un Samsung full-hd via cavo VGA mai riscontrato il problema. Secondo me è il cavo.

29Leonardo
04-04-2016, 08:38
Anche io ho questo monitor da una quindicina di giorni e ne sono pienamente soddisfatto, tra qualche giorno lo affiancherò ad un altro Dell un po' più anzianotto il 2007FP 1600x1200 e vedremo come funziona l'accoppiata.

Il problema che dici lo fa anche a me, a random una volta al giorno ma neanche tutti i giorni. Il monitor è collegato al cavo DP-miniDP in dotazione. Basta però scollegare il cavo dalla scheda video, una GTX 960, e ricollegarlo e tutto riprende a funzionare. Mi capita anche di collegare nel weekend il pc ad un Samsung full-hd via cavo VGA mai riscontrato il problema. Secondo me è il cavo.


Non ho mai avuto quel problema con questo monitor ma c'è da precisare che come buona norma ho sempre disattivato ogni forma di risparmio energetico da bios e da sistema operativo.

Quindi ad esclusione proverei prima a disattivare queste funzioni, poi darei una controllata al cavo e ai driver della scheda video.

thresher3253
04-04-2016, 10:33
In effetti credo che ci vorranno almeno un paio d'anni o forse piu' prima che diventi uno standard, anche se al dire il vero stanno prendendo piede anche molto i 21:9 (gaming/film), che personalmente non gradisco assolutamente, però è da vedere come reagiranno i consumatori svanito l'effetto novità.



http://www.gratisok.com/magno.gif

A me piace molto il 21:9, ma gli schermi costano un occhio della testa e in quanto formato poco comune bisogna smanettare un pò di più per sfruttarli bene con la roba un pò vecchiotta.
Credo che per ora il 2515 rimane l'opzione migliore per la fascia di prezzo (e considerata anche la mia microscrivania :asd:).

dansam
04-04-2016, 13:51
Anche io ho questo monitor da una quindicina di giorni e ne sono pienamente soddisfatto, tra qualche giorno lo affiancherò ad un altro Dell un po' più anzianotto il 2007FP 1600x1200 e vedremo come funziona l'accoppiata.

Il problema che dici lo fa anche a me, a random una volta al giorno ma neanche tutti i giorni. Il monitor è collegato al cavo DP-miniDP in dotazione. Basta però scollegare il cavo dalla scheda video, una GTX 960, e ricollegarlo e tutto riprende a funzionare. Mi capita anche di collegare nel weekend il pc ad un Samsung full-hd via cavo VGA mai riscontrato il problema. Secondo me è il cavo.

Grazie per l'info, se con cavo VGA non ti si presenta il problema allora potrebbe dipendere veramente dal cavo in dotazione. Ero titubante se rispedire indietro il prodotto poiché guasto. Per il risparmio energetico ho tutto disattivato in Windows, la scheda video è integrata e li non saprei quale voce eventualmente guardare da bios.

T5style
04-04-2016, 23:07
Grazie per l'info, se con cavo VGA non ti si presenta il problema allora potrebbe dipendere veramente dal cavo in dotazione. Ero titubante se rispedire indietro il prodotto poiché guasto. Per il risparmio energetico ho tutto disattivato in Windows, la scheda video è integrata e li non saprei quale voce eventualmente guardare da bios.

Tra qualche giorno che colleghero' anche l'altro monitor via DVI vedremo se scompaira' il segnale da entrambi o solo da questo collegato via DP. Come diceva 29Leonardo potrebbero anche essere i driver ed in effetti gli ultimi rilasciati da Nvidia nel mio caso a qualcuno hanno dato problemi. Però la tua è un' integrata e i driver non sono gli stessi. Vedremo....

dansam
05-04-2016, 09:06
Tra qualche giorno che colleghero' anche l'altro monitor via DVI vedremo se scompaira' il segnale da entrambi o solo da questo collegato via DP. Come diceva 29Leonardo potrebbero anche essere i driver ed in effetti gli ultimi rilasciati da Nvidia nel mio caso a qualcuno hanno dato problemi. Però la tua è un' integrata e i driver non sono gli stessi. Vedremo....

Ok aspetto tue notizie e grazie...

nicacin
06-04-2016, 14:57
Ho consigliato questo monitor ad un mio amico, arrivato oggi tutto perfetto.. notavo che da quando è uscito non è praticamente mai sceso di prezzo, anzi forse è salito, visto che lui lo ha preso sui 340 su Amazon.

thresher3253
06-04-2016, 15:40
340 è tanto, io lo vedo a partire da 300 e rotte...:mbe:

29Leonardo
06-04-2016, 17:21
Ho consigliato questo monitor ad un mio amico, arrivato oggi tutto perfetto.. notavo che da quando è uscito non è praticamente mai sceso di prezzo, anzi forse è salito, visto che lui lo ha preso sui 340 su Amazon.

Com'è possibile che lo abbia pagato cosi tanto? Ho controllato lo storico dei prezzi tramite keepa e non è mai stato a quel prezzo.

Attualmente costa 323, che imho trattandosi di acquisto diretto su Amazon è comunque ottimo come prezzo.

T5style
07-04-2016, 10:51
Ok aspetto tue notizie e grazie...
Ieri collegato monitor secondario via DVI-D e l'U2515H sempre via DP. Stamattina è andato via il segnale all'U2515H come capita a volte, mentre il secondario è rimasto acceso e funzionante. Ovviamente questo è diventato temporaneamente il principale. Scollegato ricollegato il cavo alla scheda madre, tutto è tornato a funzionare. :wtf:

al_x
07-04-2016, 13:37
per qualche motivo nel passaggio ti vede una risoluzione inferiore e ti ridimensiona di conseguenza la disposizione del desktop..dovrebbe essere una cosa del genere..

Niente da fare anche con un altra scheda video, stesso problema.
Mi cambia perfino le dimensioni delle finestre dei programmi che sono chiusi.
Se li apro dopo lo switch tra consolle e pc, sono tutte ridimensionate, non riesco propio a capire da cosa possa dipendere.

29Leonardo
07-04-2016, 17:09
Niente da fare anche con un altra scheda video, stesso problema.
Mi cambia perfino le dimensioni delle finestre dei programmi che sono chiusi.
Se li apro dopo lo switch tra consolle e pc, sono tutte ridimensionate, non riesco propio a capire da cosa possa dipendere.

Provato a sostituire i cavi con cui sono collegati entrambi i dispositivi?

Percaso hai cambiato qualche impostazione nel dell display manager riguardante il ridimensionamento automatico delle finestre?

http://cdn.overclock.net/a/a9/500x1000px-LL-a919a8a3_Manager4.PNG

Di default dovrebbe essere impostato sull'immagine con la X rossa.

al_x
07-04-2016, 19:51
Provato a sostituire i cavi con cui sono collegati entrambi i dispositivi?

Percaso hai cambiato qualche impostazione nel dell display manager riguardante il ridimensionamento automatico delle finestre?

http://cdn.overclock.net/a/a9/500x1000px-LL-a919a8a3_Manager4.PNG

Di default dovrebbe essere impostato sull'immagine con la X rossa.



Grazie, l'impostazione del display è corretta, mentre per i cavi, non ho provato a cambiarli, perché non penso che sia dipeso da questo, il pc è dp, la consolle è hdmi.
Evito di fare il passaggio a una sorgente all'altra perché poi devo risistemare tutto, ed è veramente noioso, lo faccio solo quando il pc è spento o in standby.

giuppys69
09-04-2016, 07:25
Ciao ragazzi ieri ho acquistato il monitor di questa discussione e son rimasto deluso dalla situazione che si e presentata.Convinto di avere la display port sulla scheda video (hd 5670) mi accorgo che non è presente.Quindi la mia domanda è che scheda video prendo per poter sfruttare il monitor?Non ho grosse pretese per il gioco,grazie per il vostro aiuto.Ciao

dansam
09-04-2016, 09:33
Ieri collegato monitor secondario via DVI-D e l'U2515H sempre via DP. Stamattina è andato via il segnale all'U2515H come capita a volte, mentre il secondario è rimasto acceso e funzionante. Ovviamente questo è diventato temporaneamente il principale. Scollegato ricollegato il cavo alla scheda madre, tutto è tornato a funzionare. :wtf:

Guarda a me sta' diventando veramente noioso il problema. Per curiosità la scheda video integrata che modello è la tua?

Io ho una intel h530.

Sto' seriamente pensando di avvalermi del recesso, non avendo per ora la possibilità di montare una scheda video dedicata e far la prova.

stealth81-
09-04-2016, 10:29
Ora vi faccio ridere..

Stò per cambiare il mio vecchio pc (in firma) e con esso anche il monitor CRT Syncmaster 959NF,monitor da 19"..funziona ancora perfettamente da quando lo acquistai 14 anni fa

Lo cambio per una ragione d'ingombro e anche perchè vorrei passare ad una risoluzione di utilizzo maggiore,il 959NF si può spingere fino a questo valore -->1920x1440 at 73Hz

Ora questo DELL mi sembra un buon monitor..ma sempre della stessa casa ho visto il modello UP2715K..sono soldi buttati?Intendo dire..per monitor 4K/5K meglio attendere fine anno e spendere ora 300/400€ per un monitor da 25/27 pollici FULLHD?


Ad oggi,se paragonato ad una volta,la selezione e la scelta di un monitor è molto complessa per chi,come me,si guarda ogni singolo dettaglio..


Poi alla fine se uno volesse chiudere la faccenda..si prende un Acer UM.HW3EE.009 K272HL 27" e con 200€ ha chiuso il discorso

nicacin
09-04-2016, 10:46
Ora vi faccio ridere..

Stò per cambiare il mio vecchio pc (in firma) e con esso anche il monitor CRT Syncmaster 959NF,monitor da 19"..funziona ancora perfettamente da quando lo acquistai 14 anni fa

Lo cambio per una ragione d'ingombro e anche perchè vorrei passare ad una risoluzione di utilizzo maggiore,il 959NF si può spingere fino a questo valore -->1920x1440 at 73Hz

Ora questo DELL mi sembra un buon monitor..ma sempre della stessa casa ho visto il modello UP2715K..sono soldi buttati?Intendo dire..per monitor 4K/5K meglio attendere fine anno e spendere ora 300/400€ per un monitor da 25/27 pollici FULLHD?


Ad oggi,se paragonato ad una volta,la selezione e la scelta di un monitor è molto complessa per chi,come me,si guarda ogni singolo dettaglio..


Poi alla fine se uno volesse chiudere la faccenda..si prende un Acer UM.HW3EE.009 K272HL 27" e con 200€ ha chiuso il discorso

Ma vedi che il 2515H non è un FULLHD ma 2k (2560 x 1440)..

Come rapporto prezzo/prestazioni/qualità è imbattibile, ci puoi fare di tutto, dal gaming all'uso professionale.

Per un 4k DECENTE secondo me tanto vale aspettare che scendino i prezzi.. E cosa molto più importante, un 4k è risoluzione troppo elevata per un 27 pollici (ci sono molti FullHD che vanno più che bene e che sono 27"), per un buon rapporto superficie/pixel si deve guardare almeno dai 32" in su

stealth81-
09-04-2016, 15:08
Ma vedi che il 2515H non è un FULLHD ma 2k (2560 x 1440)..

Come rapporto prezzo/prestazioni/qualità è imbattibile, ci puoi fare di tutto, dal gaming all'uso professionale.

Per un 4k DECENTE secondo me tanto vale aspettare che scendino i prezzi.. E cosa molto più importante, un 4k è risoluzione troppo elevata per un 27 pollici (ci sono molti FullHD che vanno più che bene e che sono 27"), per un buon rapporto superficie/pixel si deve guardare almeno dai 32" in su



Ok grazie..ma in alternativa sullo stesso prezzo cosa potrei considerare?

Vorrei stare al massimo sui 350€

29Leonardo
10-04-2016, 17:53
Ok grazie..ma in alternativa sullo stesso prezzo cosa potrei considerare?

Vorrei stare al massimo sui 350€

Secondo me stai trascurando il fattore economico di stare al passo con la gpu in 4k, ammesso che ti interessi questa risoluzione per un uso gaming.

I 2k sono una buona via di mezzo e un buon upgrade rispetto il fhd, secondo me questo dell è perfetto se stai a una distanza di almeno 70cm dallo schermo, un 27 personalmente lo trovo un pò troppo scomodo da usare stando cosi vicino, soprattutto considerando che il full hd sgrana sui 27 in quanto è troppo piccola come risoluzione per quella diagonale.

Inoltre con un ulteriore spesa di 30€ puoi attaccarci anche una soundbar e renderlo un monitor multimediale a tutto tondo dato che ci puoi attaccare di tutto avendo molte porte disponibili, puoi sfruttare anche l'mhl da tablet/smartphone.

T5style
10-04-2016, 19:26
Guarda a me sta' diventando veramente noioso il problema. Per curiosità la scheda video integrata che modello è la tua?

Io ho una intel h530.

Sto' seriamente pensando di avvalermi del recesso, non avendo per ora la possibilità di montare una scheda video dedicata e far la prova.

La mia scheda video è una GTX 960. Tra l'altro ho recuperato un cavo HDMI, domani provo a collegarlo con quello.

dansam
11-04-2016, 09:10
La mia scheda video è una GTX 960. Tra l'altro ho recuperato un cavo HDMI, domani provo a collegarlo con quello.

Caspita se mi dici che lo fà' anche con una scheda video dedicata comincio a pensare seriamente che i nostri monitor siano difettosi, soprattutto perché nessun altro utente in questo forum lamenta lo stesso problema.

Fammi sapere con cavo HDMI grazie.

felan1973
12-04-2016, 11:46
Ciao,
leggevo dei problemi con la scheda GTX960 che peraltro ho anch'io(in attesa fra qualche mese di un upgrade,appena il budget lo permetterà).

Ero indeciso tra questo monitor e il Dell P2414H oppure il Dell U2415, e ho appena visto questo LG 25 25UB55-B IPS che non mi sembra affatto male.

In ogni caso sarebbe un secondo monitor da affiancare ad un 27" della stessa Dell, attualmente in uso.

Lavoro prevalentemente per progetti di animazione 3D e scultura digitale.

Quale mi consigliereste tra quelli elencati sopra?

Grazie

29Leonardo
12-04-2016, 14:58
A me sembra che hai le idee confuse su che monitor ti serve esattamente dato che hai citato modelli tutti diversi tra loro come risoluzione e aspect ratio...

Comunque se è per lavorare orientati esclusivamente su monitor 16:10.

felan1973
12-04-2016, 20:04
E' vero che non ne capisco granchè e proprio per questo che chiedo un consiglio.

Con il 16:10 dovrei restringere le ricerche, grazie Leonardo per la dritta.

Senza dover spendere cifre sopra i 250€, che modello potrebbe fare al caso mio ?

Grazie

T5style
13-04-2016, 13:29
Caspita se mi dici che lo fà' anche con una scheda video dedicata comincio a pensare seriamente che i nostri monitor siano difettosi, soprattutto perché nessun altro utente in questo forum lamenta lo stesso problema.

Fammi sapere con cavo HDMI grazie.

Da lunedì collegato via HDMI. Nessun problema di mancanza di segnale.
Sarà proprio la nostra DP difettosa? Il cavo? Boh.
Tra l'altro oggi guardando nel menù del monitor ho notato che la voce DP 1.2 ce l'ho disabilitata. Sarà quello la causa del problema. Ammetto di non essermi documentato su quella opzione..:)
Magari prossimamente un giro in assistenza potrei farglielo fare, ho anche un pixel luminoso che non da fastidio, ma visto che è coperto da garanzia...

dansam
13-04-2016, 15:13
Da lunedì collegato via HDMI. Nessun problema di mancanza di segnale.
Sarà proprio la nostra DP difettosa? Il cavo? Boh.
Tra l'altro oggi guardando nel menù del monitor ho notato che la voce DP 1.2 ce l'ho disabilitata. Sarà quello la causa del problema. Ammetto di non essermi documentato su quella opzione..:)
Magari prossimamente un giro in assistenza potrei farglielo fare, ho anche un pixel luminoso che non da fastidio, ma visto che è coperto da garanzia...

Grazie dell'info, ho appena abilitato il DP 1.2 vediamo che succede.

Chiedo ad altri utenti se hanno abilitato tale voce. Grazie a chi mi risponde e ti tengo aggiornato se il problema rimane con questa nuova impostazione.

Audace
14-04-2016, 18:20
edit -scusate -

dansam
14-04-2016, 18:42
Grazie dell'info, ho appena abilitato il DP 1.2 vediamo che succede.

Chiedo ad altri utenti se hanno abilitato tale voce. Grazie a chi mi risponde e ti tengo aggiornato se il problema rimane con questa nuova impostazione.

Dopo una giornata con DP 1.2 attivo, il monitor non si è mai spento. Desumo che il problema era proprio li e ne sono contento così non dovrò restituirlo.



x T5style : Quando puoi , attiva anche tu tale impostazione cosi' abbiamo anche il tuo riscontro.

Audace
14-04-2016, 18:43
Ragazzi, dopo un pò di giorni ho sostituito il U2515H con il suo fratello maggiore U2715H per esigenze di "spazio", diciamo così.

Purtroppo sia sul 25" che su questo attuale 27" ho notato un leggero fenomeno di "bleeding", o "backlighting" che dir si voglia, riscontrabile quando lo schermo viene impostato su colori scuri o, a maggiore ragione, se si imposta un wallpaper completamente nero (occhio a nascondere le icone con "tasto dx su parte vuota desktop --> visualizza --> mostra icone desktop" se si vuole effettuare una verifica veritiera!).

Purtroppo è un fenomeno che pare diffusissimo! Basta cercare con Goo**e "bleeding screen Dell -nome modello- " e andare nella sezione "Immagini" per capire perfettamente di cosa stiamo parlando.

Tuttavia, non ho troppa voglia di fare una sostituzione perchè, con altissima probabilità, potrebbero spedirmi un modello con o stesso (se non più accentuato!!!!) "problema".

La stessa Dell (nel forum di supporto ufficiale in inglese) dichiara che un pò di effetto bleeding su questi modelli è da ritenersi "normale".

Ecco a voi una foto del mio attuale:

http://i.imgur.com/d4wH2ZE.jpg?1

Voi che ne dite? Come state messi a bleeding sui vostri monitor?!

Uff......... :mc: :muro:

Nautilu$
14-04-2016, 20:54
metti una bella foto di sfondo e goditi il monitor! :) sono tutti così.....
https://www.google.it/search?q=wallpaper&biw=1463&bih=828&tbm=isch&source=lnt&tbs=isz:ex,iszw:2560,iszh:1440

Audace
15-04-2016, 08:26
metti una bella foto di sfondo e goditi il monitor! :) sono tutti così.....
https://www.google.it/search?q=wallpaper&biw=1463&bih=828&tbm=isch&source=lnt&tbs=isz:ex,iszw:2560,iszh:1440

Ciao Nautilu$, grazie della risp.

Il monitor è STUPENDO.

Peccato che in effetti questo fenomeno/difetto pare sia praticamente congenito nell'almeno il 90% degli esemplari.

Credo che, in effetti, la cosa più saggia sia godersi il monitor e ignorare quel leggero alone ovviando alla cosa con un wallpaper

Quindi anche per il fratello minore 25" c'è la stessa "malattia"?

Unica perplessità: da che tu/voi sappiate, con il passare del tempo, quel backlighting tende a peggiorare oppure no? (Per fortuna che per almeno due anni c'è la garanzia).

aeroxr1
15-04-2016, 12:30
Ciao,
sapete dirmi se la versione Dell p2414h rispetto alla U2414H cambia solo la cornice o anche il pannello è differente ?

P.s : scusate ho sbagliato topic :/

Rix2
22-04-2016, 10:39
Ciao Nautilu$, grazie della risp.

Unica perplessità: da che tu/voi sappiate, con il passare del tempo, quel backlighting tende a peggiorare oppure no? (Per fortuna che per almeno due anni c'è la garanzia).

Penso che il problema non sia solo di questo monitor, o di questa marca ma di quelli di questa fascia in generale (se non vai su eizo o roba simile).
Non ho sentito da nessuna parte che il problema tenda a peggiorare e non l'ho verificato nemmeno io stesso.

Rix2
22-04-2016, 10:41
Per un uso normale comunque non ho mai notato fastidi di questo tipo, credo sia più una cosa mentale. Io lo uso sempre su modalità paper che rende i colori più giallini e mi trovo molto bene.

Audace
22-04-2016, 11:02
Penso che il problema non sia solo di questo monitor, o di questa marca ma di quelli di questa fascia in generale (se non vai su eizo o roba simile).
Non ho sentito da nessuna parte che il problema tenda a peggiorare e non l'ho verificato nemmeno io stesso.

Per un uso normale comunque non ho mai notato fastidi di questo tipo, credo sia più una cosa mentale. Io lo uso sempre su modalità paper che rende i colori più giallini e mi trovo molto bene.

Okay, grazie del riscontro ;)

Nautilu$
22-04-2016, 21:36
I miei colori sono impostati su CUSTOM COLOR:
R:100 , G:93 , B:99
BRIGHTNESS: 12 (stanza buia)
CONTRAST: 30

Audace
23-04-2016, 10:31
I miei colori sono impostati su CUSTOM COLOR:
R:100 , G:93 , B:99
BRIGHTNESS: 12 (stanza buia)
CONTRAST: 30

;)

albatros1993
24-04-2016, 16:54
Come pulite il pannello?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rix2
24-04-2016, 17:55
Come pulite il pannello?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Consiglio di non usare prodotti se non a basa d'acqua e usare solo un panno in microfibra. Non usate cotone perchè rischia di graffiare. Io tolgo la povlere solo col panno in microfobra e se ha delle macchie lo bagno un po' con acqua. Finora è stato sufficiente.

Rix2
24-04-2016, 18:00
I miei colori sono impostati su CUSTOM COLOR:
R:100 , G:93 , B:99
BRIGHTNESS: 12 (stanza buia)
CONTRAST: 30

Grazie delle specifiche :)

Giuss
25-04-2016, 16:28
Vorrei chiedere come si comporta in generale con i giochi, e se si nota una perdita di qualità usando i giochi a una risoluzione più bassa rispetto a quella del monitor che è un pò impegnativa

29Leonardo
25-04-2016, 18:12
Vorrei chiedere come si comporta in generale con i giochi, e se si nota una perdita di qualità usando i giochi a una risoluzione più bassa rispetto a quella del monitor che è un pò impegnativa

Come tutti gli lcd di fascia non professionale la resa peggiora interpellando lo scaler, non ha senso prendere un 2k per giocare a risoluzione inferiore in quanto avresti un qualità d'immagine migliore con un monitor a risoluzione nativa piu bassa.

Per il resto si comporta benissimo per essere monitor IPS@60hz.

Giuss
26-04-2016, 10:29
Grazie della risposta, valuterò la cosa anche se a questo punto forse è meglio un full hd

RazerXXX
28-04-2016, 17:25
Ragazzi, ho comprato il 2414h ma sono tentato di passare a questo modello perché vedo troppo i pixel

Mi consigliate l'upgrade?

Le scritte sono troppo piccole o si leggono bene?

29Leonardo
29-04-2016, 18:29
Ragazzi, ho comprato il 2414h ma sono tentato di passare a questo modello perché vedo troppo i pixel

Mi consigliate l'upgrade?

Le scritte sono troppo piccole o si leggono bene?

A che distanza stai dallo schermo?

RazerXXX
30-04-2016, 01:43
A che distanza stai dallo schermo?

Molto poca, saranno 40-50cm, ma purtroppo non ho altro spazio

29Leonardo
30-04-2016, 12:40
Molto poca, saranno 40-50cm, ma purtroppo non ho altro spazio

Non ti conviene prendere monitor da oltre 20" full hd stando cosi vicino, anche se sono quasi sicuro che li vedresti ugualmente.

RazerXXX
30-04-2016, 13:18
Non ti conviene prendere monitor da oltre 20" full hd stando cosi vicino, anche se sono quasi sicuro che li vedresti ugualmente.

L'ho capito dopo, adesso ho ordinato l'altro poi decido quale tenere :)

Hal2001
30-04-2016, 17:58
Penso che il problema non sia solo di questo monitor, o di questa marca ma di quelli di questa fascia in generale (se non vai su eizo o roba simile).
Non ho sentito da nessuna parte che il problema tenda a peggiorare e non l'ho verificato nemmeno io stesso.

metti una bella foto di sfondo e goditi il monitor! :) sono tutti così.....
https://www.google.it/search?q=wallpaper&biw=1463&bih=828&tbm=isch&source=lnt&tbs=isz:ex,iszw:2560,iszh:1440


Voi che ne dite? Come state messi a bleeding sui vostri monitor?!

Uff......... :mc: :muro:

Ciao, ero tentato da questo monitor, ma provengo da monitor da 200€ della Samsung (ne ho tre) e non hanno bleeding (cosa che invece ho sulle tv). Se sono tutti così, davvero lo depenno dalla lista.

29Leonardo
30-04-2016, 19:09
Che modelli hai di samsung che non hanno bleeding? Tra quelli che ho in casa (2) e uno di mio cognato non se ne salva nessuno :fagiano:

Comunque il bleeding che ho sul mio è leggero in alto a sx (come quasi tutti i possessori di questo monitor), se stai in un ambiente mediamente illuminato, con i settings consigliati e la distanza giusta dal monitor non ci fai caso a meno che non ti vuoi fare proprio una malattia al riguardo.

Inoltre pur evitando il discorso bleeding se prendi un IPS avresti comunque glow, quindi come ti giri e ti volti con i monitor devi sempre trovare il compromesso e sperare che alla roulette ti capita quello messo meno peggio, quello privo di difetti non esiste.

Rix2
30-04-2016, 19:58
Ripeto, secondo me è un po' una fissa. Mi piacerebbe sapere se c'è davvero qualcuno che ha trovato fastidioso il problema su questo monitor e capire magari in che tipo di lavoro.

29Leonardo
01-05-2016, 11:10
Ripeto, secondo me è un po' una fissa. Mi piacerebbe sapere se c'è davvero qualcuno che ha trovato fastidioso il problema su questo monitor e capire magari in che tipo di lavoro.

Il problema c'è ed è un dato di fatto ma la gravità è proporzionale alle proprie fisse, da fastidio se lo si usa molto con la stanza buia e con schermate scure (tipo se il film ha le barre sopra e sotto per mantenere il formato..ma dato che non interessa la scena e il 99,9% dei film ha sempre le barre chi se ne frega..), in tutto il resto è quasi impossibile notarlo.

Già accendendo una lucina fioca dietro il monitor (tipo le strisce led per le tv) già non lo noti piu.

Hal2001
01-05-2016, 12:11
Ho detto una fesseria, al buio totale due su tre presentano blending, e sono i più nuovi, il vecchio invece no.
Ho sbagliato però thread mi interessava il full HD, non il 4k.

29Leonardo
01-05-2016, 19:36
Ho detto una fesseria, al buio totale due su tre presentano blending, e sono i più nuovi, il vecchio invece no.
Ho sbagliato però thread mi interessava il full HD, non il 4k.

Il 2414h è messo peggio sotto quel punto di vista rispetto questo che non è 4k ma 2k, quindi se vuoi rimanere sul full hd al max vedi un pò com'è il 2417h che sarebbe in pratica il nuovo 2414.

RazerXXX
03-05-2016, 09:57
Mi è arrivato il monitor e l'ho collegato al Mac

Tutto bello e ok, ma ora il testo è un po' troppo piccolo per i miei gusti rispetto al 1080p

Voi usate qualcosa per gestire i font?

29Leonardo
03-05-2016, 17:00
il testo di cosa? Le icone o internet/programmi?

Se la prima aumenta il dpi o ne crei uno personalizzato, altrimenti ti basta tenere premuto ctrl + rotella del mouse su/giu per ingrandire/ridurre le dimensioni del testo del browser.

I programmi generalmente hanno già la funzione zoom.

Comunque io ho gli occhiali e sono miope e con le impostazioni default stando a 80cm non ho problemi nel vedere i caratteri...:boh:

RazerXXX
03-05-2016, 17:21
il testo di cosa? Le icone o internet/programmi?

Se la prima aumenta il dpi o ne crei uno personalizzato, altrimenti ti basta tenere premuto ctrl + rotella del mouse su/giu per ingrandire/ridurre le dimensioni del testo del browser.

I programmi generalmente hanno già la funzione zoom.

Comunque io ho gli occhiali e sono miope e con le impostazioni default stando a 80cm non ho problemi nel vedere i caratteri...:boh:

Alla fine ho risolto settando la modalità 1080p hidpi tramite mac, così ho sia una buona definizione che caratteri grandi

aspide78
09-05-2016, 16:27
Ho comprato questo monitor direttamente da amazon.it, basta la fattura di amazon x avere un anno di garanzia oppure devo anche registrarmi sul sito dell? E dove dovrei registrare poi il monitor x avere l'anno di garanzia direttamente da dell?

nicacin
10-05-2016, 20:33
Ho comprato questo monitor direttamente da amazon.it, basta la fattura di amazon x avere un anno di garanzia oppure devo anche registrarmi sul sito dell? E dove dovrei registrare poi il monitor x avere l'anno di garanzia direttamente da dell?

contatta direttamente Amazon, te lo sostituiscono gratis loro anche senza avere difetti

zar8
20-05-2016, 11:35
salve, ragazzi

avrei bisogno di una mano/ consiglio, ho preso il monitor da amazon usato in ottime condizioni. Ho provato subito eizo test monitor, da quello che ho potuto notare, ha un bleending nella norma, non ho notato pixel bloccati/bruciati , secondo voi quali altri test potrei fare ?

lo sto usando in full hd collegato con l hdmi della 5450, se non riscontro problemi settima prossima volevo ordinare i componenti per un nuovo pc, secondo voi potrei riscontrare dei problemi che adesso non vedo quando passerò alla sua risoluzione naturale


I difetti che ho notato, ha la base un pò graffiata (me ne frego abbastanza), manca il cavo dell alimentazione e il foglio con la calibrazione di fabbrica (me ne frego ancora di più). Nella confezione ho trovato il cavo display port, cavo usb, il pannello copri cavi, manuale e dvd, mi manca altro ?

La base non dovrebbe girare ? , ho provato ma è dura e quindi mi son fermato per paura di romperla.

Cmq prima impressione ottima, diciamo che dal TN 19" del 2008 da cui provengo si nota una "leggera" differenza :asd:

grazie per gli eventuali consigli

29Leonardo
21-05-2016, 19:39
Non noteresti nulla a livello di difetti nell'immagine passando alla risoluzione nativa, l'unica cosa che vedresti in positivo è la differenza dei 2K nei giochi.

A livello di dotazione non ti manca nient'altro, per la base si è abbastanza dura da girare, specialmente se non la si usa mai.

Oltre a tutti i test dell'eizo test non c'è altro da fare.

Goditi l'acquisto. ;)

zar8
21-05-2016, 20:09
Oltre a tutti i test dell'eizo test non c'è altro da fare.

Goditi l'acquisto. ;)

grazie 1000, ho provato anche il test che hai indicato nelle prime pp per la retention, ma anche quello ok, c è un effetto ghosting leggero che non mi da fastidio quando riduco a icona e basta.

ho messo le impostazioni di tft central e mi godo l acquisto, ancora di più se penso a quanto l ho pagato :D

29Leonardo
22-05-2016, 08:18
Quanto? :D

zar8
23-05-2016, 06:49
Quanto? :D

meno di 205 € (non ricordo se 203,90 o 204,90 cambia poco).

Mi erano già sfuggite un paio di occasioni, ma col senno di poi meglio così, uno con scatola danneggiata a 280 €, ero indeciso se provarlo o meno ma ho lasciato perdere, temendo fosse danneggiato anche il monitor, poi manco a farlo a posta chi la preso l ha recensito ed era sigillato e perfetto.

Un un paio di settimane fà, un altro in ottime condizioni con 1 o 2 pixel bruciati, a 205 €, ho pensato che potevo provarlo visto il risparmio, e se c era un pixel sul bordo pace anche se non mi entusiasmava l idea, mi son preso qualche oretta per pensarci ma sono stato anticipato.

Questa volta ho colto l occasione al volo :)

29Leonardo
23-05-2016, 10:53
Ti è andata bene allora visto che questo che hai non ha problemi di pixel, ottimo affare a 200€.

BunnyRabbit90
24-05-2016, 20:46
meno di 205 € (non ricordo se 203,90 o 204,90 cambia poco).

Mi erano già sfuggite un paio di occasioni, ma col senno di poi meglio così, uno con scatola danneggiata a 280 €, ero indeciso se provarlo o meno ma ho lasciato perdere, temendo fosse danneggiato anche il monitor, poi manco a farlo a posta chi la preso l ha recensito ed era sigillato e perfetto.

Un un paio di settimane fà, un altro in ottime condizioni con 1 o 2 pixel bruciati, a 205 €, ho pensato che potevo provarlo visto il risparmio, e se c era un pixel sul bordo pace anche se non mi entusiasmava l idea, mi son preso qualche oretta per pensarci ma sono stato anticipato.

Questa volta ho colto l occasione al volo :)
Ciao, posso chiederti come ti trovi ad utilizzarlo a 1920x1080? te lo chiedo perchè vorrei prenderlo anche io ma il mio attuale pc ancora non sono riuscito a capire se supporta la risoluzone 2K, per il futuro prenderò un MacBook quindi non avrò problemi ma il monitor mi serve ora e dovrei utilizzarlo "scalato". ti ringrazio!

fabiosk
25-05-2016, 21:47
Buonasera a tutti, sarei intenzionato a prendere un nuovo monitor e sarei indeciso tra questo e il fratellino minore U2415. La differenza di prezzo è minima e trascurabile, come saprete le differenze maggiori sono sulla risoluzione, il pixel-pitch e il formato (16:10-16:9), secondariamente sulla dimensione in pollici.

La mia paura principale è per la risoluzione e dimensione dei caratteri, attualmente utilizzo un 21,5/22" della Samsung in FHD...che mi dite?

zar8
26-05-2016, 14:17
Ciao, posso chiederti come ti trovi ad utilizzarlo a 1920x1080? te lo chiedo perchè vorrei prenderlo anche io ma il mio attuale pc ancora non sono riuscito a capire se supporta la risoluzone 2K, per il futuro prenderò un MacBook quindi non avrò problemi ma il monitor mi serve ora e dovrei utilizzarlo "scalato". ti ringrazio!

Scusa se ti rispondo solo adesso, premetto che vengo da un monitor infimo per cui il mio parere prendilo con le pinze però secondo me scala molto bene, e i colori sono cmq eccellenti.

Visto che ho una gpu pessima per giocare devo scalare ancora, e con il vecchio monitor le immagini erano una porcata mentre con questo le trovo lo stesso ottime.

Settimana prossima dovrebbero arrivarmi i componenti per un nuovo pc quindi potrò provarlo in 2k e ti saprò dire di più.

Cmq che pc e gpu hai adesso ?

gamingfolle
26-05-2016, 14:55
Ciao, posso chiederti come ti trovi ad utilizzarlo a 1920x1080? te lo chiedo perchè vorrei prenderlo anche io ma il mio attuale pc ancora non sono riuscito a capire se supporta la risoluzone 2K, per il futuro prenderò un MacBook quindi non avrò problemi ma il monitor mi serve ora e dovrei utilizzarlo "scalato". ti ringrazio!

se devi utilizzarlo uso desktop web con sistema operativo windows scala non molto bene in full hd si vede un po tutto sfocato. mentre se scali la risoluzione in game nel caso giochi allora scala alla grande. è anche normale non essendo la risoluzione nativa e sempre così.

gamingfolle
26-05-2016, 14:59
Buonasera a tutti, sarei intenzionato a prendere un nuovo monitor e sarei indeciso tra questo e il fratellino minore U2415. La differenza di prezzo è minima e trascurabile, come saprete le differenze maggiori sono sulla risoluzione, il pixel-pitch e il formato (16:10-16:9), secondariamente sulla dimensione in pollici.

La mia paura principale è per la risoluzione e dimensione dei caratteri, attualmente utilizzo un 21,5/22" della Samsung in FHD...che mi dite?

vai tranquillo ti troverai alla grande per i caratteri se non ti ci dovresti trovare se usi windows 10 basta aumentare le dimensioni e scala alla grande ovviamente perdi un po di definizione. io lo tengo così com'è e mi ci trovo benissimo tranne sul web che aumento la dimensione dei caratteri nel caso di google chrome a 125% dipende le pagine lo lascio defult a 100%.

gamingfolle
26-05-2016, 15:02
Ciao, ero tentato da questo monitor, ma provengo da monitor da 200€ della Samsung (ne ho tre) e non hanno bleeding (cosa che invece ho sulle tv). Se sono tutti così, davvero lo depenno dalla lista.

scordati un monitor ips che non abbia tale fenomeno chi più chi meno ma c'è nel mio per fortuna e minimo si nota a malapena solo quando guardi i film ovviamente. quindi quando nei bordi il colore e nero.

fabiosk
26-05-2016, 15:51
Solita botta di fortuna.. Ieri sera in Amazzonia erano disponibili 5 pezzi e stamattina nessuno.. Non sanno neanche quando arriveranno.. Maledizione :(

29Leonardo
26-05-2016, 17:16
scordati un monitor ips che non abbia tale fenomeno chi più chi meno ma c'è nel mio per fortuna e minimo si nota a malapena solo quando guardi i film ovviamente. quindi quando nei bordi il colore e nero.

Il bleeding è onnipresente su quasi tutti i monitor lcd (specie quelli fascia consumer), non è ad appannaggio dei soli monitor IPS e non va confuso con il glow che è un altro fenomeno tipico invece degli IPS.

fabiosk
27-05-2016, 05:26
Solita botta di fortuna.. Ieri sera in Amazzonia erano disponibili 5 pezzi e stamattina nessuno.. Non sanno neanche quando arriveranno.. Maledizione :(
Vabbé come non detto.. Stanotte alle 3 ho scoperto, per sbaglio, che erano di nuovo disponibili 7 pezzi, per non sbagliare l'ho ordinato.. 306€ circa, arrivo previsto martedì ;)

RazerXXX
30-05-2016, 12:43
Ho preso questo monitor per la casa universitaria e mi ci trovo bene

Ora stavo pensando di vendere il mio PB278Q e prenderne un'altro, così magari recupero anche un 60-70€, secondo voi ne vale la pena?

29Leonardo
30-05-2016, 16:30
Ho preso questo monitor per la casa universitaria e mi ci trovo bene

Ora stavo pensando di vendere il mio PB278Q e prenderne un'altro, così magari recupero anche un 60-70€, secondo voi ne vale la pena?

Al posto tuo non avrei preso proprio il dell dato che come monitor credo siano quasi uguali come caratteristiche.

gamingfolle
30-05-2016, 16:34
Al posto tuo non avrei preso proprio il dell dato che come monitor credo siano quasi uguali come caratteristiche.

bisogna vedere la qualità del pannello e fidati su quel prezzo questo è il miglior pannello sopratutto opaco in circolazione ;)

29Leonardo
30-05-2016, 16:46
bisogna vedere la qualità del pannello e fidati su quel prezzo questo è il miglior pannello sopratutto opaco in circolazione ;)

PLS e IPS sono molto simili, inoltre sono entrambi 2560x1440p @60hz, 27" del vecchio contro 2" in meno di questo, teoricamente quando vedo gli altri cambiare monitor (e io stesso) lo fanno per monitor completamente diversi dal precende in tutto. Il senso del mio messaggio era questo.

Io stesso ad esempio se dovessi cambiare il mio 2525 lo farei per un monitor g-sync /freesync con refresh di 120/144hz e probabilmente risoluzione maggiore del 2k, pollicciaggio pari o superiore al dell, non uno che di diverso ha solo il tipo di retroilluminazione.

Per il resto avrà sicuramente i suoi motivi che a me possono risultare strani e finisce qui il mio commento, ciò non toglie l'ovvietà che ognuno con i suoi soldi fa quel che gli pare.

RazerXXX
31-05-2016, 14:30
Al posto tuo non avrei preso proprio il dell dato che come monitor credo siano quasi uguali come caratteristiche.

Avevo bisogno di un secondo monitor, visto che non ho possibilità di portarmelo dietro ogni volta che cambio città

Vorrei cambiare semplicemente per risparmiare qualcosa, perché so che si svaluteranno e più o meno come qualità tra Dell e Asus siamo lì

29Leonardo
31-05-2016, 16:06
Avevo bisogno di un secondo monitor, visto che non ho possibilità di portarmelo dietro ogni volta che cambio città

Vorrei cambiare semplicemente per risparmiare qualcosa, perché so che si svaluteranno e più o meno come qualità tra Dell e Asus siamo lì

Beh insomma... :D dipende da quale modello si parla, recentemente Asus ne ha fatte uscire di fregature(specie quelli gaming rog che hanno un CQ pessimo)

Per il resto vedo che il tuo Asus si è svalutato già ed è stato sostituito da un modello nuovo, mentre il Dell da quanto vedo no, il prezzo del nuovo è ancora sui circa 300€.

RazerXXX
31-05-2016, 17:05
Beh insomma... :D dipende da quale modello si parla, recentemente Asus ne ha fatte uscire di fregature(specie quelli gaming rog che hanno un CQ pessimo)

Per il resto vedo che il tuo Asus si è svalutato già ed è stato sostituito da un modello nuovo, mentre il Dell da quanto vedo no, il prezzo del nuovo è ancora sui circa 300€.

Infatti avrei dovuto venderlo mesi fa

Sto pensando di venderlo così:

a-ordino un altro Dell e ne ho due uguali
b-eventualmente li vendo entrambi e prendo un dell 4k

fabiosk
31-05-2016, 19:58
Appena arrivato, sembra pure quasi troppo grande, mi dovrò abituare un pò al passaggio.

Una volta collegato al PC che mi consigliate di fare? C'è qualcosa da installare/configurare o altro?

Edit: Ok, installato profilo colore e DDM e modificati un paio di parametri come consigliato in una recensione...Ho però un "grosso problema".. ho 4-5 pixel in alto a destra che si notano solo con sfondo bianco, in corrispondenza della X, chiedo la sostituzione ad Amazon? Come funziona in questo caso?

29Leonardo
01-06-2016, 21:54
Infatti avrei dovuto venderlo mesi fa

Sto pensando di venderlo così:

a-ordino un altro Dell e ne ho due uguali
b-eventualmente li vendo entrambi e prendo un dell 4k

Fai bene a vendere l'asus allora.

Ps. Ma a cosa ti serve nello specifico l'avere due monitor? Foto e video editing? Nel caso potresti anche considerare (soldi permettendo, ma fra qualche annetto e poco piu sicuramente diventeranno piu abbordabili) l'opzione di un singolo monitor 21:9 da 34" con risoluzione 3440x1440 , di spazio per lavorare ne avresti un sacco.

Angi92
02-06-2016, 11:14
Ragazzi scusate sono in procinto di acquistare questo monitor, 2 informazioni vorrei

Come si comporta con la play 4? Non sono un giocatore esigente però mi preoccupa la differenza di pixel tra fullhd e 2k, normalmente uso il pc però qualche partitina alla play non la disdegno affatto.

Secondo voi un 25" 2k tenuto a 70cm di distanza va bene o è troppo esagerato?

RAEL70
02-06-2016, 11:43
Va bene, per la prima settimana dovrai abituarti ma poi tutto ti sembrerà normale

Angi92
02-06-2016, 14:35
Ok grazie l'ultima domanda riguarda la soundbar, ho letto che si interfaccia con la usb che a sua volta deve essere attaccata al pc?
Ma può attaccarsi solo al monitor visto che lui ha delle porte usb?

L'audio può riceverlo dall'hdmi? Oppure da un'altra presa usb/jack attaccata al pc?

Mi fate un po di chiarezza perchè vorrei metterci su questo monitor sia pc che play tutte e due con l'hdmi e vorrei sapere se riscontrerò problemi con l'audio (ed eventualmente come mettere le porte usb :confused: ).

Un grazie a chi mi risponderà

29Leonardo
02-06-2016, 14:50
Ragazzi scusate sono in procinto di acquistare questo monitor, 2 informazioni vorrei

Come si comporta con la play 4? Non sono un giocatore esigente però mi preoccupa la differenza di pixel tra fullhd e 2k, normalmente uso il pc però qualche partitina alla play non la disdegno affatto.

Secondo voi un 25" 2k tenuto a 70cm di distanza va bene o è troppo esagerato?

Rispetto un monitor nativo 16:9 per l'uso consolle è un pelo peggio in quanto andrai a intepellare lo scaler che non è proprio il massimo (non lo è su nessun monitor non per uso professionale) quindi comunque perderesti qualcosa a livello di ricchezza e qualità d'immagine.

Però se l'utilizzo è prevalentemente PC e ogni tanto la ps4 va bene lo stesso dato che dici di non essere molto esigente.

Per la distanza invece va bene.


Per l'audio lascia perdere la soundbar se non hai problemi di spazio risicati...avresti l'audio 100 volte meglio con due casse decenti da 50-80€ che abbiano l'ingresso ottico (per la play) e il classico s/pdif per PC tipo le Edifier C2XD (2.1) o in alternativa un 2.0 (non marche da supermercato tipo creative-logitech etc..)

Angi92
02-06-2016, 15:15
Ok perfetto grazie mille. Allora ho deciso, u2515. Per l'audio faccio senza sound bar. Uso delle casse buone che avevo con ingresso ottico e quello che citi te s/pdif.
Non mi resta che sperare che il monitor arrivi da amazon in buono stato senza dead pixel o difetti di sorta.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

29Leonardo
03-06-2016, 11:29
ragazzi ma avete mai fatto caso che nel menu c'è un opzione fast response ? Qualcuno l'ha provata? Differenze con la standard?

RazerXXX
05-06-2016, 15:33
Raga ma quindi la pellicola non va tolta?

Pensavo fosse pellicola protettiva e l'ho tolta in un angolo :eek:

fabiosk
05-06-2016, 17:41
Raga ma quindi la pellicola non va tolta?

Pensavo fosse pellicola protettiva e l'ho tolta in un angolo :eek:
Che pellicola? :eek: :eek: :eek:

RazerXXX
05-06-2016, 19:05
Che pellicola? :eek: :eek: :eek:

A quanto pare sopra lo schermo c'è una pellicola, puoi notarla soprattutto perché si vede negli angoli in alto

fabiosk
05-06-2016, 19:17
Io non avevo nulla.. C'era la copertura "bianca" e ai 4 angoli, per proteggerli durante il viaggio, c'era tipo dello scotch.. Altre pellicole non me le ricordo..

RazerXXX
05-06-2016, 19:25
Io non avevo nulla.. C'era la copertura "bianca" e ai 4 angoli, per proteggerli durante il viaggio, c'era tipo dello scotch.. Altre pellicole non me le ricordo..

Guarda qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42848107&postcount=404

lampadin
05-06-2016, 19:39
Mi sa che c'è davvero una pellicola, sarebbe il colmo :D ...

Infatti ogni volta che lo pulisco ho quella sensazione...

RazerXXX
05-06-2016, 20:12
Mi sa che c'è davvero una pellicola, sarebbe il colmo :D ...

Infatti ogni volta che lo pulisco ho quella sensazione...

C'è sicuramente, perché l'ho alzata di 3-4mm prima di rendermi conto che è incollata

lampadin
05-06-2016, 20:15
Si ma è una pellicola di protezione di fabbrica da togliere..? La sensazione è quella, vedendo la superficie "poco rifinita" sembrerebbe così... :eek:

RazerXXX
05-06-2016, 21:14
Si ma è una pellicola di protezione di fabbrica da togliere..? La sensazione è quella, vedendo la superficie "poco rifinita" sembrerebbe così... :eek:

No non credo sia una pellicola da togliere, proprio perché c'è la colla sotto

fabiosk
05-06-2016, 22:30
Stavo a letto e mi sono alzato appositamente per andare a controllare.. Da me non c'è.. E se c'è non si vede come in quella foto.. Ho passato anche il dito.. :eek:

lampadin
05-06-2016, 22:38
Si anche sul mio si vede poco questa rifinitura che si sfoglia, l'impressione era appunto che ci fosse una pellicola, certo che non è un bel vedere...

29Leonardo
06-06-2016, 09:45
E' la pellicola polarizzante hard coat 3H, ovviamente essendo di fabbrica non va assolutamente rimossa pena il danneggiamento dello schermo e della IQ.

zar8
22-06-2016, 19:15
non so se ne è già parlato, ma ho un problemino con win 10, quando avvio il pc spesso mi trovo le icone in disordine, per ripristinare l ordine che avevo messo devo riavviare oppure andare in impostazioni schermo dove trovo la seguente scritta "alcune app non rispondono alle modifiche di ridimensionamento finchè non esegui la disconnessione " e quindi mi tocca fare sta disconnetti ora.

Questo mi capita sia se metto ridimensionamento 125% sia 100%

Non so cosa sia, ma prima non avevo questo problema, poi ho formattato installato gli stessi driver ma in più ho messo il profilo icc di tftcentral.

Qualche idea ?

grazie

albatros1993
22-06-2016, 20:13
Anche a me succede ,alcune icone le metto sulla destra ...quando riavvio me le ritrovo tutte sulla sinistra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dansam
23-06-2016, 08:06
Capitava anche a me, dopo aver impostato dal menu' la funzione DP 1.2 su attivo non mi è piu' successo.

albatros1993
23-06-2016, 08:31
Dal menù del monitor?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dansam
23-06-2016, 11:19
Dal menù del monitor?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si esatto dal menù monitor

zar8
23-06-2016, 15:07
Capitava anche a me, dopo aver impostato dal menu' la funzione DP 1.2 su attivo non mi è piu' successo.

scusami, non trovo nel menù l impostazione che dici, saresti così gentile da dirmi dove si trova :doh:

l unica che vedo in energy power button led -> on active . Ma penso che il bottone non c entri nulla

dansam
23-06-2016, 16:47
scusami, non trovo nel menù l impostazione che dici, saresti così gentile da dirmi dove si trova :doh:

l unica che vedo in energy power button led -> on active . Ma penso che il bottone non c entri nulla

Menu' poi display e li trovi dp 1.2. da abilitare

zar8
23-06-2016, 19:15
Menu' poi display e li trovi dp 1.2. da abilitare ok grazie, purtroppo è già su enable, quindi bo..

lampadin
25-06-2016, 09:18
Qualcuno ha trovato il modo di ammorbidire la base girevole, specie dopo che è stata un pochino ferma sembra inchiodata, al contrario di quella dei modelli inferiori.

Tempo fa avevo provato con un lubrificante spray ma senza risultato, sembra proprio l'accoppiamento troppo duro, magari smontandola...

Franci 91
25-06-2016, 16:10
ok grazie, purtroppo è già su enable, quindi bo..

A me capita ogni tanto se accendo il monitor dopo che il pc è entrato sul desktop. Prova ad accenderlo subito dopo l'accensione del pc.
Una parziale soluzione per risolvere il problema in velocità è quello di scaricare programmi come "Desktop OK" che ti salva la disposizione e la puoi ripristinare quando sono sparpagliate.
Un ulteriore consiglio è quello di installare i driver e il Dell display manager, magari ti risolve la cosa.

lampadin
25-06-2016, 17:15
non so se ne è già parlato, ma ho un problemino con win 10, quando avvio il pc spesso mi trovo le icone in disordine, per ripristinare l ordine che avevo messo devo riavviare oppure andare in impostazioni schermo dove trovo la seguente scritta "alcune app non rispondono alle modifiche di ridimensionamento finchè non esegui la disconnessione " e quindi mi tocca fare sta disconnetti ora.

Questo mi capita sia se metto ridimensionamento 125% sia 100%

Non so cosa sia, ma prima non avevo questo problema, poi ho formattato installato gli stessi driver ma in più ho messo il profilo icc di tftcentral.

Qualche idea ?

grazie

Ma le icone sul Desktop dici..? Forse c'è un cambio di risoluzione prima dell'ingresso sul desktop. Comunque a me mai successo, ne con HD 4600 ne con Nvidia, almeno in avvio automatico, monoutente con password bypassata con control userpasswords2.

zar8
26-06-2016, 15:57
A me capita ogni tanto se accendo il monitor dopo che il pc è entrato sul desktop. Prova ad accenderlo subito dopo l'accensione del pc.
Una parziale soluzione per risolvere il problema in velocità è quello di scaricare programmi come "Desktop OK" che ti salva la disposizione e la puoi ripristinare quando sono sparpagliate.
Un ulteriore consiglio è quello di installare i driver e il Dell display manager, magari ti risolve la cosa.

Ho installati questa versione driver : DELL_U2515H-MONITOR_A00-00_DRVR_2HD58 e l ultima versione di display manager (1800)

Ma le icone sul Desktop dici..? Forse c'è un cambio di risoluzione prima dell'ingresso sul desktop. Comunque a me mai successo, ne con HD 4600 ne con Nvidia, almeno in avvio automatico, monoutente con password bypassata con control userpasswords2.

si icone sul desktop, non succedeva mai neanche a me con il vecchio pc con la "potentissima" hd 5450. Magari non va d accordo con l hd 530 magari quando comprerò la gpu dedicata smetterà di farlo... spero

starscream
15-07-2016, 12:42
dubbio...ho utilizzato fino ad adesso il monitor con il cavo miniDP/DP contenuto nella confezione, collegandolo ad un pc fisso.

Adesso ho provato a collegarlo con un cavo hdmi ad un portatile, ma non funziona. Il cavo non so quanto recente sia, se è in standard hdmi 1.4a o hdmi 2 o meno. Potrebbe essere questo il problema?

Il cavo collegando il medesimo portatile ad un televisore funziona, anche se il televisore non ha ovviamente una risoluzione alta come quella dell'U2515h

29Leonardo
15-07-2016, 13:23
non è che magari devi smanettare nei driver grafici del portatile e fare in modo che capisca di usare il monitor?

Che grafica ha? Integrata intel/amd o scheda dedicata?

starscream
15-07-2016, 13:46
non è che magari devi smanettare nei driver grafici del portatile e fare in modo che capisca di usare il monitor?

Che grafica ha? Integrata intel/amd o scheda dedicata?

ho sia la HD Intel 4000 integrata nella cpu che una Nvidia GT650M dedicata. Collegando il notebook al televisore il tutto funziona, anche se la risoluzione e le impostazioni paiono sballate, non riesco a far funzionare la scheda video dedicata, e quella integrata è molto limitata, forse è questo che causa problemi. Collegando invece il pc al monitor DELL questo viene sentito, ma non appare alcuna immagine, forse il cavo hdmi non ce la fa...

29Leonardo
15-07-2016, 14:05
https://communities.intel.com/thread/30360

A quanto pare la hd4000 è probabile che non supporta la risoluzione del monitor via hdmi, in dp invece no problem.

starscream
15-07-2016, 14:44
https://communities.intel.com/thread/30360

A quanto pare la hd4000 è probabile che non supporta la risoluzione del monitor via hdmi, in dp invece no problem.

si ma quando l'ho collegato in dp la fonte era un altro pc. Comunque, dato che non riesco a vedere, è possibile decidere da windows quale scheda video utilizzare? dal pannello di controllo nvidia si può decidere quale scheda utilizzare per le varie applicazioni, ma per la visualizzazione del desktop e quindi la trasmissione generale del segnale uscente dal pc è possibile scegliere?

albatros1993
26-07-2016, 23:07
ragazzi come impostazioni video cosa utilizzate?
colore...luminosita' ecc...?
grazie

avalon75
27-07-2016, 16:28
Sono interessato all'acquisto...lo uso per internet,video ecc ecc ...puo andar bene anche per il gaming o mi ritrovo con le scie?

albatros1993
27-07-2016, 17:02
No io mi trovo bene anche con game.
Rapporto qualità prezzo non penso ci sia di meglio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

viko
31-07-2016, 22:18
stavo pensando di ordinare il monitor da amazon , come vga attualmente ho una msi 560ti con 2 uscite dvi e una hdmi . Gentillmente potreste dirmi qualle cavo dovrei prendere per non avere problemi con la risoluzione nativa del monitor? Grazie :)

29Leonardo
01-08-2016, 13:00
hdmi, il monitor non ha porte dvi, però accertati che la tua scheda possa supportare 2560x1440p su hdmi.

SinapsiTXT
01-08-2016, 17:24
Stavo cercando un'alternativa al mio monitor U2311H che sta sentendo la vecchiaia, in un altro topic mi hanno consigliato questo modello e siccome provengo da un altro Dell ero interessato a leggermi i feedback di questo topic.

Volevo chiedere ai possessori un paio di cose:
1. per lavorare vi sembra che il dot pitch sia comodo o lo avete aumentato (per chi lo utilizzasse nel lavoro con programmi del pacchetto office)?
2. sapete se per caso è prevista una revision di questo modello? ad oggi lo cambiereste con qualcos'altro?
3. guardando film in HD (720p o 1080p) avete notato dei problemi nella visione?

Grazie mille :)

EDIT

come un idiota ero convinto di aver scritto nella pagina del U2715H e invece ho sbagliato topic, perdoname il mio intervento :)

3nto86
25-08-2016, 06:47
Sull'amazzone ho appena visto un dell u2515h a 225 euro spedito da un rivenditore esterno..

Cosa ne pensate?? io sarei molto tentato ad acquistarlo, ma credo sia un rischio..mi sembra strano che sia venduto a quel prezzo, magari è un ricondizionato, ma non si capisce..

edit: acquistato.... mi sa che ho fatto la cazzata..

Learfe
25-08-2016, 07:05
Sull'amazzone ho appena visto un dell u2515h a 225 euro spedito da un rivenditore esterno..

Cosa ne pensate?? io sarei molto tentato ad acquistarlo, ma credo sia un rischio..mi sembra strano che sia venduto a quel prezzo, magari è un ricondizionato, ma non si capisce..

edit: acquistato.... mi sa che ho fatto la cazzata..

Hai controllato i feedback del rivenditore esterno? 225€ è davvero troppo basso per un 2515 :eek: Ho provato a vedere su amz, ma probabilmente quel venditore aveva solo un pezzo ed ora non compare già più.

3nto86
25-08-2016, 07:59
96% di commenti positivi se non ricordo male.. L'ho acquistato, ma non avevo i soldi sulla prepagata.. Quindi è stato declinato il pagamento.
Oggi decido e al massimo stasera faccio la ricarica. Non dovrebbe cambiare il prezzo giusto?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Learfe
25-08-2016, 08:16
96% di commenti positivi se non ricordo male.. L'ho acquistato, ma non avevo i soldi sulla prepagata.. Quindi è stato declinato il pagamento.
Oggi decido e al massimo stasera faccio la ricarica. Non dovrebbe cambiare il prezzo giusto?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Se è stato declinato il pagamento, a breve dovrebbe ricomparire sul sito e verifico il venditore (non ti preoccupare, io sono in procinto di acquistare il 2417, quindi non te lo rubo :D). Per quanto riguarda il prezzo in realtà può cambiare quanto e come vuole: se installi l'estensione Keepa vedrai quanto oscillano i prezzi anche giornalmente :fagiano:
Comunque 225€ mi sembra davvero troppo bello per essere vero per uno schermo nuovo...boh, ci dirai :D

EDIT: letto il pm e il venditore dovrebbe essere affidabile...inoltre keepa mi segna che il prezzo è sotto i 230€ dal 13 agosto, stasera dovresti trovarlo ancora.

3nto86
25-08-2016, 11:47
Mah.. Ho paura che sia un ricondizionato.. Oppure che in caso dia problemi sia difficile la risoluzione

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Learfe
25-08-2016, 12:42
Mah.. Ho paura che sia un ricondizionato.. Oppure che in caso dia problemi sia difficile la risoluzione

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Puoi provare a contattare il venditore e chiedere. Comunque sì, il prezzo rimane sospetto e in caso di problemi non si sa se quel venditore sia disponibile come amz venduto e spedito...cosa che nel caso dei monitor è praticamente imprescindibile. Un'alternativa è che il monitor sia sì nuovo, ma vecchia giacenza di magazzino rev A00 o cose così.
Nel caso decidessi ancora di prenderlo, facci sapere che sono curioso :p

3nto86
25-08-2016, 15:34
Ora non è più disponibile..
Sinceramente non credo che ne valga la pena rischiare..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

nicacin
25-08-2016, 15:48
sicuramente sarà stato un usato o un ricondizionato. Già il prezzo venduto e spedito Amazon è il più basso che si trova in rete, 80€ in meno sono troppi

3nto86
25-08-2016, 16:41
O magari un prodotto che era in esposizione..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Learfe
25-08-2016, 17:15
Comunque io a novembre il 2515 l'avevo preso a 280€ (complice un coupon di 10€ che dava amz per il suo compleanno), poi per una serie di vicende l'ho restituito. Quindi si trova abbastanza tranquillamente ad un prezzo più che ragionevole, basta aspettare un pochetto :)

RobySchwarz
25-08-2016, 20:42
Preso anche io questo monitor, arrivato oggi.
Ho guardato in prima pagina ma non ho trovato dei "settings" magari provati da altri utenti.
Mi consigliate come settarlo?

Grazie ;)

Learfe
25-08-2016, 20:49
Io comincerei con quelli di TFT Central:

Brightness 20
Contrast 50
Preset Mode Custom Color
RGB 100, 93, 99

Con il loro profilo colore: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#d

RobySchwarz
25-08-2016, 21:30
Io comincerei con quelli di TFT Central:



Con il loro profilo colore: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#d

Grazie ;)

3nto86
26-08-2016, 11:39
Ho chiesto informazioni sul monitor, se usato, ricondizionato ecc.. Questa è stata la risposta :
"La ringrazio per la Sua mail. Purtroppo per questo articolo non sono a disposizione ulteriori informazioni oltre a quelle già indicate nell'offerta.
Eventualmente il produttore potrebbe esserLe d'aiuto."


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Learfe
26-08-2016, 12:48
Ho chiesto informazioni sul monitor, se usato, ricondizionato ecc.. Questa è stata la risposta :
"La ringrazio per la Sua mail. Purtroppo per questo articolo non sono a disposizione ulteriori informazioni oltre a quelle già indicate nell'offerta.
Eventualmente il produttore potrebbe esserLe d'aiuto."


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ahahahah come a dire che il venditore non sa cosa vende, mentre il produttore sì :ciapet: Sarebbe da segnalare ad amz.

Kostanz77
06-09-2016, 17:20
Ho preso su Amazon un U2515H in sostituzione del P2416D che aveva un pixel luminoso bloccato......che dire, il pannello è ottimo, ma su sfondi neri presenta un glow sui bordi non indifferente, sicuramente non lo restituisco, magari me ne arriva un'altra messo peggio.

Learfe
06-09-2016, 17:33
Ho preso su Amazon un U2515H in sostituzione del P2416D che aveva un pixel luminoso bloccato......che dire, il pannello è ottimo, ma su sfondi neri presenta un glow sui bordi non indifferente, sicuramente non lo restituisco, magari me ne arriva un'altra messo peggio.

Il glow è abbastanza costante, è il BLB che varia da esemplare ad esemplare...sicuro che tu non ti stia riferendo al BLB?

Comunque ora si trova su amz a 282€, approfittatene ;)

Kostanz77
06-09-2016, 17:40
Il glow è abbastanza costante, è il BLB che varia da esemplare ad esemplare...sicuro che tu non ti stia riferendo al BLB?

Comunque ora si trova su amz a 282€, approfittatene ;)
Intendo le sfumature più chiare sui bordi che si vedono solo con sfondo nero.....

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

Learfe
06-09-2016, 17:52
Intendo le sfumature più chiare sui bordi che si vedono solo con sfondo nero.....

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

IPS Glow:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2515h/P1080423.JPG

Backlight Bleed:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2515h/P1080421.JPG

Questo è proprio un 2515 (da TFTCentral)

Kostanz77
06-09-2016, 18:02
IPS Glow:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2515h/P1080423.JPG

Backlight Bleed:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2515h/P1080421.JPG

Questo è proprio un 2515 (da TFTCentral)
Purtroppo da smartphone non visualizzo le immagini....

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
06-09-2016, 18:19
Purtroppo da smartphone non visualizzo le immagini....

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

Nemmeno da desktop io se per quello :D


Comunque se non è messo proprio male mettiti l'animo in pace per il glow/blb perchè tanto ne soffrono tutti piu o meno, gli ips per il glow, il blb invece è comune a tutti.

Per il glow dipende pure se stai molto vicino al monitor, se ti allontani di almeno 70-80cm non lo noti piu.

Kostanz77
06-09-2016, 18:47
Nemmeno da desktop io se per quello :D


Comunque se non è messo proprio male mettiti l'animo in pace per il glow/blb perchè tanto ne soffrono tutti piu o meno, gli ips per il glow, il blb invece è comune a tutti.

Per il glow dipende pure se stai molto vicino al monitor, se ti allontani di almeno 70-80cm non lo noti piu.
Penso che mi metterò l'anima in pace

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

Learfe
06-09-2016, 18:58
Boh io le vedo. Nel caso direct link:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2515h/P1080423.JPG
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2515h/P1080421.JPG

Kostanz77
06-09-2016, 21:58
Mettendo la luminosità al 20% ho questo effetto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/6a1b014d3831144ef19e75684b24ccd0.jpg
E con luminosità al 50%, impostazione di default
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/21bba7b9f4a0b9e786f58be151b65637.jpg
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

albatros1993
06-09-2016, 22:06
Ragazzi voi che settaggi usate?
Tipo la luminosità?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

29Leonardo
06-09-2016, 22:09
Kostanz77

Ho visto decisamente di peggio, anzi direi che ti è andata bene, semppre che le foto siano fedeli a ciò che vedi.

Kostanz77
06-09-2016, 22:15
Kostanz77

Ho visto decisamente di peggio, anzi direi che ti è andata bene, semppre che le foto siano fedeli a ciò che vedi.
Ho provato ad usare
Kostanz77

Ho visto decisamente di peggio, anzi direi che ti è andata bene, semppre che le foto siano fedeli a ciò che vedi.
Ho provato ad usare le impostazioni di tftcentral
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/629b77df6088b9cca36945feea21c358.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/b77dc15d950c2fa26545f6bacd34c0d6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/affe91bb693d9d62e5571b39fc9059ab.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/41584d4c9aa8afe21a7569321280e7f9.jpg

Ma i colori mi sembrano un po' slavati, tu cosa mi consigli?
Uso il monitor con Macbook e con PC....
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

Learfe
06-09-2016, 22:34
Dovresti anche installare il profilo colore windows che fornisce sempre TFTCentral (ricorda comunque che ogni esemplare fa storia a sé e devi darti una settimana per abituarti ai colori naturali...che ora ti sembrano slavati).
Comunque quel BLB è nella norma se hai scattato la foto con un tempo d'esposizione di 1/8 s e a 2 metri di distanza. Se hai messo tempi più lunghi ha sovraesposto e nella realtà il difetto è anche meno consistente di quanto sembra in foto ;)

Kostanz77
06-09-2016, 22:43
Dovresti anche installare il profilo colore windows che fornisce sempre TFTCentral (ricorda comunque che ogni esemplare fa storia a sé e devi darti una settimana per abituarti ai colori naturali...che ora ti sembrano slavati).
Comunque quel BLB è nella norma se hai scattato la foto con un tempo d'esposizione di 1/8 s e a 2 metri di distanza. Se hai messo tempi più lunghi ha sovraesposto e nella realtà il difetto è anche meno consistente di quanto sembra in foto ;)

Mi puoi spiegare come funziona questo profilo colore windows?
Sul Mac andrebbe bene questa impostazione consigliata da tftcentral, sul PC che utilizzo solo per giocare, penso di tenere tutto a default e profilo GAME...
E comunque con impostazioni di tft Central i colori del U2515D si avvicinano a quelli del pannello retina del mio macbookpro
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/d65f1df7b11d6549237ee9bef12ffd33.jpg

albatros1993
07-09-2016, 05:24
Ragazzi dove le trovo le impostazioni consigliate da tft central?
Grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Learfe
07-09-2016, 06:24
http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#d
CTRL+f "U2515H" e trovate il profilo da installare (cliccate sul nome) ed i settings brightness-contrast-rgb da impostare nell'osd.

http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#install
Qui spiega come installare il profilo colore.

albatros1993
07-09-2016, 10:48
Gentilissimo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Kostanz77
07-09-2016, 18:43
Ma per game mi conviene lasciare il profilo di default giusto?

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

Learfe
07-09-2016, 20:37
Ma per game mi conviene lasciare il profilo di default giusto?

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

Dipende dai tuoi gusti, il profilo installato non fa altro che restituire colori il più naturali possibili...non inficia negativamente sull'input lag. Quindi in game metti pure il profilo/preset che preferisci a livello cromatico :p

vincenzomary
07-09-2016, 20:44
Una domanda, ho letto che il monitor ha un alimentatore interno. Ho un problema con delle casse edifier, che quando sono collegate alla presa di corrente, impattano negativamente su download e upload della fibra. Potrebbe accadere anche con il monitor? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
07-09-2016, 21:32
Una domanda, ho letto che il monitor ha un alimentatore interno. Ho un problema con delle casse edifier, che quando sono collegate alla presa di corrente, impattano negativamente su download e upload della fibra. Potrebbe accadere anche con il monitor? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mai sentita una cosa simile :mbe:

Ma se usi un altra presa elettrica diversa da quella dove ci sono le casse che succede?

alphacygni
07-09-2016, 22:09
Ordinato ieri a 282 euro... consegna stimata inizialmente in 2-3 settimane... se tutto va bene mi arriva venerdi' :sofico:

vincenzomary
08-09-2016, 05:51
Mai sentita una cosa simile :mbe:

Ma se usi un altra presa elettrica diversa da quella dove ci sono le casse che succede?
Devo staccarla, mi hanno detto che nelle casse, composte da tre "pezzi", c'è un componente che da "interferenze" elettriche.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giorgiotto
12-09-2016, 22:17
potreste aiutarmi a capire un concetto?
Ho:

-un xps 13 con thunderbolt 3 risoluzione 3200x1800 qhd
-il monitor u2515h
-unamini dock (https://www.amazon.it/dp/B019I087RU/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_img?_encoding=UTF8&colid=36C5MOPKZV6OX&coliid=I18607V3VURMCX) che supporta il video risoluzione fino a 3840X2160P / 30HZ

Con questa configurazione, riesco o no a sfruttare la massima risoluzione del monitor?

Learfe
12-09-2016, 23:52
potreste aiutarmi a capire un concetto?
Ho:

-un xps 13 con thunderbolt 3 risoluzione 3200x1800 qhd
-il monitor u2515h
-unamini dock (https://www.amazon.it/dp/B019I087RU/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_img?_encoding=UTF8&colid=36C5MOPKZV6OX&coliid=I18607V3VURMCX) che supporta il video risoluzione fino a 3840X2160P / 30HZ

Con questa configurazione, riesco o no a sfruttare la massima risoluzione del monitor?

Quindi colleghi l'xps alla mini dock via thunderbolt 3 e poi colleghi la mini dock al 2515 via hdmi? Sulla carta non vedo alcun problema a vedere il monitor alla sua massima risoluzione di 1440p :)
Comunque, se hai a disposizione tutti e tre i pezzi, non fai prima a provare te stesso? Basta che colleghi tutto e verifichi se nel pannello di controllo la risoluzione e la frequenza sono corrette ;)

giorgiotto
13-09-2016, 08:26
Quindi colleghi l'xps alla mini dock via thunderbolt 3 e poi colleghi la mini dock al 2515 via hdmi? Sulla carta non vedo alcun problema a vedere il monitor alla sua massima risoluzione di 1440p :)
Comunque, se hai a disposizione tutti e tre i pezzi, non fai prima a provare te stesso? Basta che colleghi tutto e verifichi se nel pannello di controllo la risoluzione e la frequenza sono corrette ;)

Ciao, grazie per la risposta.
In realtà il 2515 ce l'ho in ufficio e non lo userò prima di 10/15 gg.
Il dubbio più grande era quello relativo agli Hz.
La dock dichiara 30 Hz, il 2515 60 Hz.
In termini di risoluzione non capisco cosa comporti e se perdo qualcosa.

Learfe
13-09-2016, 08:43
Ciao, grazie per la risposta.
In realtà il 2515 ce l'ho in ufficio e non lo userò prima di 10/15 gg.
Il dubbio più grande era quello relativo agli Hz.
La dock dichiara 30 Hz, il 2515 60 Hz.
In termini di risoluzione non capisco cosa comporti e se perdo qualcosa.

La dock segnala che supporta al massimo i 4K (2160p) @ 30Hz poiché molto probabilmente monta un HDMI 1.4, quindi non dovrebbe avere alcun problema con i così impropriamente detti 2K (1440p) @ 60Hz. Se non dovesse supportare i 1440p @ 60Hz, ma solo 1080p @ 60Hz, lo svantaggio sarebbe avere "spalmata" una risoluzione minore su uno schermo nativamente ad una risoluzione maggiore, quindi vedresti meno definito.
Ma secondo me non ci saranno assolutamente problemi :)

29Leonardo
13-09-2016, 08:44
30hz è la metà della velocità di refresh dello schermo, nello specifico non saprei cosa succede in quanto non mi sono mai trovato in quella situazione, penso si percepirà piu lentezza nello gestire le finestre dell'os o nella visualizzazione di alcuni contenuti.

Edit letta ora la descrizione della dock, come detto prima da learfe 30hz è a 3180x2160p, quindi forse a 2560x1440p del monitor li raggiunge i 60hz.

giorgiotto
13-09-2016, 11:47
La dock segnala che supporta al massimo i 4K (2160p) @ 30Hz poiché molto probabilmente monta un HDMI 1.4, quindi non dovrebbe avere alcun problema con i così impropriamente detti 2K (1440p) @ 60Hz. Se non dovesse supportare i 1440p @ 60Hz, ma solo 1080p @ 60Hz, lo svantaggio sarebbe avere "spalmata" una risoluzione minore su uno schermo nativamente ad una risoluzione maggiore, quindi vedresti meno definito.
Ma secondo me non ci saranno assolutamente problemi :)

ciao, ma anche l'ingresso del 2515 è hdmi 1.4
Bisogna dedurne quindi che con un collegamento hdmi, non lavorerà mai a 60hz... giusto?

Per far si che il monitor lavori a 60 hz, dovrò usare obbligatoriamente la DisplayPort!?:mc: :mc: :muro:

Qual'è l'effettiva differenza tra 30 hz e 60 hz ?

Learfe
13-09-2016, 13:20
ciao, ma anche l'ingresso del 2515 è hdmi 1.4
Bisogna dedurne quindi che con un collegamento hdmi, non lavorerà mai a 60hz... giusto?

Per far si che il monitor lavori a 60 hz, dovrò usare obbligatoriamente la DisplayPort!?:mc: :mc: :muro:

Qual'è l'effettiva differenza tra 30 hz e 60 hz ?

No, no, non hai capito. L'hdmi 1.4 supporta fino a 4K @ 30Hz, ma a 1440p arriva tranquillamente a 60Hz (in realtà ci arriverebbe anche se l'hdmi fosse 1.3, se non ricordo male). Quindi se colleghi il monitor al minidock con un cavo hdmi decente, avrai i tuoi bei 1440p @ 60Hz...tranquillo (a meno che la minidock non sia una cinesata, ovviamente :D ).
La differenza tra 30Hz e 60Hz è come ha detto 29leonardo: una minore fluidità sul desktop, ma soprattutto se giochi potrai andare al massimo a 30fps.
Ma non sarà questo il tuo caso.

giorgiotto
13-09-2016, 13:39
No, no, non hai capito. L'hdmi 1.4 supporta fino a 4K @ 30Hz, ma a 1440p arriva tranquillamente a 60Hz (in realtà ci arriverebbe anche se l'hdmi fosse 1.3, se non ricordo male). Quindi se colleghi il monitor al minidock con un cavo hdmi decente, avrai i tuoi bei 1440p @ 60Hz...tranquillo (a meno che la minidock non sia una cinesata, ovviamente :D ).
La differenza tra 30Hz e 60Hz è come ha detto 29leonardo: una minore fluidità sul desktop, ma soprattutto se giochi potrai andare al massimo a 30fps.
Ma non sarà questo il tuo caso.

Chiarissimo, grazie tante a te e 29leonardo, siete stati utilissimi.

viko
15-09-2016, 11:28
A breve penso di aquistare questo monitor, esiste qualche alternativa 25-27 pollici 2k, ips schermo lucido?

Starway13
16-09-2016, 11:04
Buongiorno a tutti,
dopo una lunga ricerca di un nuovo monitor per giocare e lavorare con photoshop, mi sono orientato su questo monitor e mi sarei orientato sul 27.

Ora ho solo un dubbio: del 27 esistono più modelli? Perchè sull'amazzone ho trovato il U2715H a 441( non scontato ) ma sul sito della Dell sta a 653.
Mi sapete dire qualcosa a riguardo?

Grazie a tutti anticipatamente!

Learfe
16-09-2016, 12:55
Buongiorno a tutti,
dopo una lunga ricerca di un nuovo monitor per giocare e lavorare con photoshop, mi sono orientato su questo monitor e mi sarei orientato sul 27.

Ora ho solo un dubbio: del 27 esistono più modelli? Perchè sull'amazzone ho trovato il U2715H a 441( non scontato ) ma sul sito della Dell sta a 653.
Mi sapete dire qualcosa a riguardo?

Grazie a tutti anticipatamente!

No, il prezzo ufficiale Dell è sempre (tranne rare promozioni) più alto dello street price...vale per tutti gli schermi, se provi a vedere ;)

Starway13
16-09-2016, 13:05
Innanzi tutto grazie per la risposta! Ok, Quindi posso andare tranquillo e prendere quello sull'amazzone. A quel prezzo, cioè 441, è ancora valido o a quel prezzo per gioco e photoshop c'è di meglio.

Grazie ancora!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Learfe
16-09-2016, 21:30
Innanzi tutto grazie per la risposta! Ok, Quindi posso andare tranquillo e prendere quello sull'amazzone. A quel prezzo, cioè 441, è ancora valido o a quel prezzo per gioco e photoshop c'è di meglio.

Grazie ancora!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ci sarebbe il Dell UP2716D che è migliore sia dal punto di vista del fotoritocco (è un 8bit+dithering invece che 8bit) che gaming (ha 5ms di input lag invece che 12)...ma costa una 50ina di euro in più.
Comunque qui siamo un po' OT :D

ticchi
17-09-2016, 12:21
Ci sarebbe il Dell UP2716D che è migliore sia dal punto di vista del fotoritocco (è un 8bit+dithering invece che 8bit) che gaming (ha 5ms di input lag invece che 12)...ma costa una 50ina di euro in più.
Comunque qui siamo un po' OT :D
Io leggo che ha sempre 6ms. Domanda. Se faccio una scheda video 1080 che supera ampiamente i 60 fps in 2k un monitor a 60hz andrebbe bene lo stesso usando il vsync giusto?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Learfe
17-09-2016, 13:28
Io leggo che ha sempre 6ms. Domanda. Se faccio una scheda video 1080 che supera ampiamente i 60 fps in 2k un monitor a 60hz andrebbe bene lo stesso usando il vsync giusto?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Hai ragione, ma i 6ms che dici te sono il response time dichiarato.
L'input lag è la somma di signal processing lag + response time reale (in condizioni di assenza di overshoot).

Qui la review del U2715H: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm (leggi la parte chiamata "Lag")
Qui la review del UP2716D: https://pcmonitors.info/reviews/dell-up2716d/ (leggi la parte chiamata "Input Lag")

Per la tua domanda, la risposta è sì: metti vsync (o un limitatore di frame) senza problemi.

ticchi
17-09-2016, 20:05
Hai ragione, ma i 6ms che dici te sono il response time dichiarato.
L'input lag è la somma di signal processing lag + response time reale (in condizioni di assenza di overshoot).

Qui la review del U2715H: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm (leggi la parte chiamata "Lag")
Qui la review del UP2716D: https://pcmonitors.info/reviews/dell-up2716d/ (leggi la parte chiamata "Input Lag")

Per la tua domanda, la risposta è sì: metti vsync (o un limitatore di frame) senza problemi.
Grazie. Mi sembra un ottimo compromesso questo monitor per non spendere una cifra assurda e giocare bene. Io ora ho un Eizo ips full hd da 24 pollici e mi trovo molto bene. Resterò in ips e un 2k da 27 sarebbe perfetto anche da 60hz

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

resitor83
18-09-2016, 14:03
ciao a tutti, sono molto orientato verso questo monitor 2k piu che altro per film e qualche gioco fps, con un budget non superiore ai 400€ ci sono altri modelli migliori? come dimensioni un 25 mi va benissimo senza andare su un 27

un ultima cosa? c'è molta differenza tra un 60hz come questo e un 144hz?

Grazie

RobySchwarz
19-09-2016, 07:32
ciao a tutti, sono molto orientato verso questo monitor 2k piu che altro per film e qualche gioco fps, con un budget non superiore ai 400€ ci sono altri modelli migliori? come dimensioni un 25 mi va benissimo senza andare su un 27

un ultima cosa? c'è molta differenza tra un 60hz come questo e un 144hz?

Grazie

Ciao io mi trovo molto bene con questo monitor e lo uso principalmente per giocare.
Diciamo che il 25 è proprio il limite, in effetti è un po piccolo per un 2k ma dopo un po ci fai l'abitudine, soprattutto se lo usi per film e giochi non ti darà alcun problema, se invece ci sviluppi o passi molto tempo a leggere su internet i caratteri potrebbero essere piccoli, ma basta aumentarli un po e tutto risulta leggibilissimo.

Per differenza 60-144 io non ho mai provato un 144 ma diciamo che se non fai fps competitivi non ti servono a nulla, inoltre con la scheda video che hai in firma non credo tu li possa sfruttare, ti servirebbe una scheda almeno 1060 (meglio 1070) per goderti tutti gli ultimi titoli alla max risoluzione e a 144hz

resitor83
19-09-2016, 12:36
grazie per la risposta, comunque la config in firma è un po datata, adesso ho una 960 che a breve diventerà una 1070 :D

comunque ok direi che posso andare sul sicuro con questo monitor! :)

RobySchwarz
19-09-2016, 13:14
grazie per la risposta, comunque la config in firma è un po datata, adesso ho una 960 che a breve diventerà una 1070 :D

comunque ok direi che posso andare sul sicuro con questo monitor! :)

Con la 1070 andrai alla grande!!

pugaciov21
20-09-2016, 08:05
Ciao,
ho un vecchio pc (ancora con XP) che penso di cambiare tra non molto purtroppo nel frattempo il mio vecchio monitor da 17" mi ha lasciato...:mad:
Dovendo urgentemente acquistare un monitor stavo pensando a questo Dell anche in ottica del prossimo pc, visto che non sono sicuro che la scheda video riesca a gestirne la piena risoluzione vorrei sapere se usandolo solo in full hd poi la resa è sempre buona oppure sgrana troppo?
Oppure poi mi consigliate direttamente un 24 full hd?
Grazie

Learfe
20-09-2016, 09:07
Ciao,
ho un vecchio pc (ancora con XP) che penso di cambiare tra non molto purtroppo nel frattempo il mio vecchio monitor da 17" mi ha lasciato...:mad:
Dovendo urgentemente acquistare un monitor stavo pensando a questo Dell anche in ottica del prossimo pc, visto che non sono sicuro che la scheda video riesca a gestirne la piena risoluzione vorrei sapere se usandolo solo in full hd poi la resa è sempre buona oppure sgrana troppo?
Oppure poi mi consigliate direttamente un 24 full hd?
Grazie

Se pensi di cambiare il pc a breve/brevissimo (tipo tra un mese) va bene usarlo anche in fullhd. In caso contrario, mi ricordo che è piuttosto una schifezza (l'ho avuto per una settimana circa) :D

29Leonardo
20-09-2016, 14:22
Ciao,
ho un vecchio pc (ancora con XP) che penso di cambiare tra non molto purtroppo nel frattempo il mio vecchio monitor da 17" mi ha lasciato...:mad:
Dovendo urgentemente acquistare un monitor stavo pensando a questo Dell anche in ottica del prossimo pc, visto che non sono sicuro che la scheda video riesca a gestirne la piena risoluzione vorrei sapere se usandolo solo in full hd poi la resa è sempre buona oppure sgrana troppo?
Oppure poi mi consigliate direttamente un 24 full hd?
Grazie

di sgranare non sgrana, però la differenza in nitidezza e definizione è evidente. Fossi in te mi informerei anche sul discorso monitor con freesync o gsync dato che devi rifarti il pc per intero in modo da non rimanere "bloccato" dopo dal fatto che hai preso un monitor tradizionale senza quelle tecnologie.

pugaciov21
21-09-2016, 22:55
Grazie @29Leonardo e @Learfe.

xavier1984
23-09-2016, 18:38
Ciao a tutti,

devo acquistare questo monitor che è molto valido per la fotografia,
ho guardato un pò su internet ma è venuto un dubbio, da quello che leggo nei titoli ho notato che ci sono due versioni di questo modello cioè IPS e non IPS?

Grazie

vincenzomary
23-09-2016, 19:10
Dove lo hai letto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

xavier1984
23-09-2016, 19:13
Dove lo hai letto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

su un sito non riporta che pannello monta.
se si può incollo il link

vincenzomary
23-09-2016, 19:13
su un sito non riporta che pannello monta.
se si può incollo il link
Su tft Central parla di IPS. Sul sito DELL nelle specifiche dice IPS

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

xavier1984
23-09-2016, 19:16
Su tft Central parla di IPS. Addirittura sul sito dell non vedo nessuna descrizione del pannello

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

non capisco perchè sul sito newpixel24 non porta ips.

vincenzomary
23-09-2016, 19:39
Anche in prima pagina del thread si legge IPS

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

xavier1984
23-09-2016, 21:38
Anche in prima pagina del thread si legge IPS

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dove esattamente?

igorpm
23-09-2016, 23:59
Ciao a tutti.
Dopo aver girato un paio di mesi in rete sono arrivato alla conclusione che un IPS 1440p possa fare al caso mio. Sono arrivato a questo monitor e a questo thread, che ho letto rapidamente ma abbastanza attentamente. Le vostre esperienze e commenti favorevoli mi hanno convinto ancor più.
Mi resta unicamente questo tipo di dubbio: a breve acquisterò il nuovo pc, che avrà come scheda video una GTX 1060. Dovrei giocare abbastanza bene alla risoluzione nativa, male che vada rinunciando a dettagli, ombre ecc... Avete già fatto presente che la risoluzione di questo monitor è 1440p e che utilizzare lo scaler non è proprio una scelta saggia - 29Leonardo l'ha ribadito più volte.
Ciò premesso, considerato che vorrei utilizzare questo monitor e questo pc per qualche anno senza pensieri e considerando che arrivo da monitor di scarso valore, definizione e dimensione (mi ritengo non esigente) posso ipotizzare in futuro di giocare senza inconvenienti?
In definitiva manterrei la risoluzione nativa ma, se espressamente necessario, in game andrei ad abbassare la risoluzione per guadagnare in fluidità. Con i pc degli anni passati l'ho sempre fatto senza notare problemi ma a leggere il thread ora mi sembra di commettere un errore!!
Qualcuno l'ha utilizzato per giocare a 1080p? Oppure mi consigliate definitivamente di rinunciare ai dettagli giocando a 1440p (se necessario)? Oppure, e spero di no, mi consigliate di restare su di un 1080p nativo?
Grazie!!

resitor83
24-09-2016, 00:33
io ti consiglio una gtx 1070 :D

vincenzomary
24-09-2016, 08:28
dove esattamente?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160924/65ba62a8971689aa9adff2337c74cf6c.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

vincenzomary
24-09-2016, 08:30
Dove dice in-plane...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

xavier1984
24-09-2016, 09:03
Dove dice in-plane...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ok grazie

igorpm
24-09-2016, 09:07
Certo, smetterei di preoccuparmi della risoluzione ma attualmente si tratta di altri 150 euro solo per la scheda (differenza prezzo con 1060).
Qualcuno lo ha davvero usato in full hd per giocare o software (film avete già confermato che è ok) e può raccontare l'esperienza? Oppure sono io a preoccuparmi per niente (o tutti hanno da gtx 1070 in su 😲)?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

xavier1984
27-09-2016, 12:38
Ciao a tutti,

dopo vari giri è grazie al vostro aiuto ieri sono arrivato alla conclusione di acquistare questo fantastico monitor che mi arriverà penso a fine settimana.
Vi saprò dire che impressioni mi farà, passando da un pannello TN samsung ad un IPS 2k dell.

resitor83
27-09-2016, 12:47
ho visto che a 308€ c'è il dell UP2516D sull'amazzonia

che differenze ci sono?

Learfe
27-09-2016, 19:46
ho visto che a 308€ c'è il dell UP2516D sull'amazzonia

che differenze ci sono?

Il 2516 fa parte della serie ultrasharp premium: è un pannello wide gamut con uniformity compensation e tra l'altro minore input lag. In poche parole è migliore in tutto. A quel prezzo è un insta-buy, a mio avviso.

resitor83
27-09-2016, 20:21
sarebbe insta-buy? :D

Learfe
27-09-2016, 21:02
sarebbe insta-buy? :D

Da comprare istantaneamente :sofico:

resitor83
27-09-2016, 21:05
in effetti ci sto pensando, il prodotto arrivà il 1 ottobre sull'amazzonia quindi forse è per questo che è un po più basso

guardando il grafico fino a qualche giorno settimane fa costava 360 380€

Giuss
28-09-2016, 09:53
Ho visto questo UP2516D ma in rete non si trova molto al riguardo, dovrebbe essere una serie più professionale ma non ho trovato nulla su come si comporta per un utilizzo generico e ad esempio anche con i giochi.

resitor83
28-09-2016, 11:28
l'unico video che ho trovato dove a un certo punto gioca con un uncharted 4 è questo: https://www.youtube.com/watch?v=2H-Hgk0lN-M

PS: questo però è un up2716D non so se cambia solo la dimensione o anche altri dettagli

Learfe
28-09-2016, 17:42
l'unico video che ho trovato dove a un certo punto gioca con un uncharted 4 è questo: https://www.youtube.com/watch?v=2H-Hgk0lN-M

PS: questo però è un up2716D non so se cambia solo la dimensione o anche altri dettagli

Dovrebbe cambiare solo la dimensione.
Ti lascio tre review, la prima evidenzia un bassissimo input lag (5.13ms invece dei 13.7ms del U2515H) che è alla pari di schermi come il U2414H/U2417H che vengono molto spesso usati a fini di gioco.
Anche le altre review (dovrai usare un traduttore) sembrano confermarlo.

https://pcmonitors.info/reviews/dell-up2716d/
http://www.3dnews.ru/932775
https://be.hardware.info/reviews/6888/dell-ultrasharp-up2516d-review-beter-dan-de-u2515h

xavier1984
30-09-2016, 09:00
Ho ricevuto ieri il monitor in questione.

Nella confezione ho trovato un cavo per il collegamento Mini DisplayPort.

Volevo saepre la differenza tra HDMI è Mini DisplayPort.
Quale usare come collegamento tra i due?

Grazie

RobySchwarz
30-09-2016, 09:09
Ho ricevuto ieri il monitor in questione.

Nella confezione ho trovato un cavo per il collegamento Mini DisplayPort.

Volevo saepre la differenza tra HDMI è Mini DisplayPort.
Quale usare come collegamento tra i due?

Grazie

Sostanzialmente nessuna. Entrambi possono arrivare a 2k senza problemi

xavier1984
30-09-2016, 09:13
Sostanzialmente nessuna. Entrambi possono arrivare a 2k senza problemi

Ho capito, perchè leggendo un po' sul web c'è scritto che l'HDMI arriva fino a 1080p mentre Mini DisplayPort a 1440p.

RobySchwarz
30-09-2016, 11:36
Ho capito, perchè leggendo un po' sul web c'è scritto che l'HDMI arriva fino a 1080p mentre Mini DisplayPort a 1440p.

dipende dal cavo.
le prime versioni (standard) arrivavano a 1080.
Le ultime (high speed) arrivano tranquilalmente al 2k
Mi sembra siano anche dette 1.4

Edit:
Forse dalla 1.3 in poi...

xavier1984
30-09-2016, 12:14
dipende dal cavo.
le prime versioni (standard) arrivavano a 1080.
Le ultime (high speed) arrivano tranquilalmente al 2k
Mi sembra siano anche dette 1.4

Edit:
Forse dalla 1.3 in poi...

Adesso sto utilizzando il cavo in dotazione.

RobySchwarz
30-09-2016, 13:40
Adesso sto utilizzando il cavo in dotazione.

Si fai bene.

Io avevo un problema però (ma credo dovuto alla scheda video) e sono dovuto passare all'hdmi.
In pratica ogni tanto (diciamo 1 riavvio su 5/6) non mi prendeva il segnale in uscita e lo schermo rimaneva nero (andava in standby) anche se il pc partiva. Nemmeno staccando e ricollegando il cavo si riprendeva, dovevo far ripartire il pc.

viko
30-09-2016, 18:43
ricevuto oggi il mio, ordinato da Amazon . Revisione A02 ,data di produzione 04.2016 . A me sembra perfetto, no bad pixels , colori stupendi , luminosità altissima , secondo me supera 400 nits , risulta mollto più luminoso del mio lg g4 .

xavier1984
01-10-2016, 13:52
mi esce il seguente messaggio:

please ensure your graphic cards can support dp mst ( display Chain ) HBR2 ( hight bit rate ) before changing the monitor setting to dpi 1.2 incorrect setting may result in blank screen on monitor.


Assicurati che il tuo schede grafiche in grado di supportare dp MST (display Chain) HBR2 (bit rate altezza) prima di cambiare l'impostazione dpi 1.2 un'impostazione errata del monitor può causare lo schermo in bianco sul monitor.

Possiedo una scehda video R9 280 2gb gddr2.

Se attivo quella funzione potrebbe avere la schermata bianca?

xavier1984
01-10-2016, 13:54
mi esce il seguente messaggio:

please ensure your graphic cards can support dp mst ( display Chain ) HBR2 ( hight bit rate ) before changing the monitor setting to dpi 1.2 incorrect setting may result in blank screen on monitor.


Assicurati che il tuo schede grafiche in grado di supportare dp MST (display Chain) HBR2 (bit rate altezza) prima di cambiare l'impostazione dpi 1.2 un'impostazione errata del monitor può causare lo schermo in bianco sul monitor.

Possiedo una scheda video ATi R9 280 2gb gddr2.

Se attivo quella funzione potrebbe avere la schermata bianca?

resitor83
01-10-2016, 16:28
https://www.youtube.com/watch?v=1Jc8p0j5ZPU

comparazione tra il modello up2516D a sinistra e il u2515H a destra

è normale che i colori del up2516D siano così? mi sembrano tendenti al rosso

lunedi mi arriva quest'ultimo, spero di non aver fatto un cattivo acquisto :(

Learfe
01-10-2016, 19:57
https://www.youtube.com/watch?v=1Jc8p0j5ZPU

comparazione tra il modello up2516D a sinistra e il u2515H a destra

è normale che i colori del up2516D siano così? mi sembrano tendenti al rosso

lunedi mi arriva quest'ultimo, spero di non aver fatto un cattivo acquisto :(

La spiegazione si trova nelle informazioni del video: ha usato il preset standard, ovvero non calibrato in alcun modo. Una comparazione seria sarebbe stata utilizzare il preset pre-calibrato da Dell, cioè l'sRGB. Questo perché ogni singolo pannello è differente dall'altro e necessita di una calibrazione per rappresentare i colori nel modo più naturale possibile.
Se si volesse essere davvero scrupolosi, la calibrazione la si dovrebbe fare da sé con un colorimetro/spettrofotometro.
In poche parole, secondo me quel video non deve minimamente essere preso in considerazione. Se poi le performance dello schermo non ti soddisferanno e l'hai preso da amz, vai di rimborso e bon. Ma io dubito proprio :stordita:

nickname88
01-10-2016, 22:37
Scusate ma questo UP2516D deve essere preso come un modello evoluzione o superiore rispetto al U2515H ? Oppure no ?

Se uno come me che deve comprarlo nuovo, cosa conviene comperare, il vecchio U2515H o l'UP2516D ?

nickname88
01-10-2016, 22:40
in effetti ci sto pensando, il prodotto arrivà il 1 ottobre sull'amazzonia quindi forse è per questo che è un po più basso

guardando il grafico fino a qualche giorno settimane fa costava 360 380€

Amazon spesso piace fare skerzetti.

Come oggi appunto, fino a ieri l'UP2516D risultava in arrivo oggi e solo prenotabile, e stamane alle 00:01 di oggi al posto di apparire finalmente disponibile è invece sparito completamente dalla lista.

xavier1984
01-10-2016, 23:26
Salve,

ho ricevuto da pochi giorni il monitor, ma ho notato che c'è un puntino nero che ovviamente si vede stando vicino allo schermo.

Si può sostituire il monitor per questo problema?

resitor83
02-10-2016, 01:21
Amazon spesso piace fare skerzetti.

Come oggi appunto, fino a ieri l'UP2516D risultava in arrivo oggi e solo prenotabile, e stamane alle 00:01 di oggi al posto di apparire finalmente disponibile è invece sparito completamente dalla lista.

io infatti lo stavo tenendo d'occhio da giorni, qualche giorno fa lo dava in arrivo su amz per il 1 ottobre, l'altro ieri lo hanno spostato al 5 ottobre, a quel punto visto che i soldi non me li avrebbe scalati fino a che non fosse disponibile l'ho ordinato avendo paura che il prezzo si alzasse e magicamente il giorno dopo risultava disponibile (30 settembre), la disponibilità è durata fino a ieri 1 ottobre per poi sparire dalla lista amz.

Learfe
02-10-2016, 08:07
Salve,

ho ricevuto da pochi giorni il monitor, ma ho notato che c'è un puntino nero che ovviamente si vede stando vicino allo schermo.

Si può sostituire il monitor per questo problema?

Puntino nero in senso pixel morto o infiltrazione di polvere? In ogni caso, se l'hai preso su amz te lo cambiano senza troppe storie.

xavier1984
02-10-2016, 11:36
Puntino nero in senso pixel morto o infiltrazione di polvere? In ogni caso, se l'hai preso su amz te lo cambiano senza troppe storie.

no, preso da un altro sito

vincenzomary
02-10-2016, 11:56
Nel monitor è compreso quale cavo per il collegamento con la scheda madre? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Learfe
02-10-2016, 12:35
no, preso da un altro sito

Allora la vedo dura nel caso di un dead pixel, mentre potrebbe essere fattibile nel caso di infiltrazione di polvere. Contatta il supporto del sito dove l'hai preso.

Nel monitor è compreso quale cavo per il collegamento con la scheda madre? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

È incluso un cavo displayport. Tuttavia il monitor conviene collegarlo alla scheda video, se non hai solo l'integrata.

viko
02-10-2016, 12:39
Secondo me se questo monitor fosse glossy, sarebbe ancora meglio , magari con un po di PPI in più , pero per questo dovrei passare a 4k o più . Non ho optato per 4k, solo perché dovevo cambiare intero pc che ho dal 2007 ,anche perché la mia vga non va a 4k (560ti) Per il gaming mi sembra ottimo , parlo da ex giocatore fps ut2004

manuelevlr
02-10-2016, 14:24
Premetto di non essere un gamer accanito, ma visto che devo rifarmi il pc da zero compreso di monitor, sono indeciso su quale schermo puntare ( fullHD o 1440p). La mia idea è di mettere su una GPU nVidia Gtx 1070. Stavo vedendo dei monitor 1440p IPS con G-Sync ma il prezzo è proibitivo. Questo monitor come si comporta?

vincenzomary
02-10-2016, 14:46
Allora la vedo dura nel caso di un dead pixel, mentre potrebbe essere fattibile nel caso di infiltrazione di polvere. Contatta il supporto del sito dove l'hai preso.



È incluso un cavo displayport. Tuttavia il monitor conviene collegarlo alla scheda video, se non hai solo l'integrata.
Avrò una asus dual da collegare, devo comprare un cavo diverso? Grazie ancora

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

xavier1984
02-10-2016, 14:47
Allora la vedo dura nel caso di un dead pixel, mentre potrebbe essere fattibile nel caso di infiltrazione di polvere. Contatta il supporto del sito dove l'hai preso.

infatti spero che venga sostituito :cry:

Learfe
02-10-2016, 16:38
Avrò una asus dual da collegare, devo comprare un cavo diverso? Grazie ancora

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Con "Asus Dual" intendi Mars o Ares? Comunque basta che la tua scheda video abbia un'uscita diplayport o mini-displayport e non devi comprare alcun cavo...

vincenzomary
02-10-2016, 16:54
Asus dual 1070

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk