PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell U2515H


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

nicacin
30-07-2015, 19:46
salve volevo info su questo monitor..

Attualmente uso un 23" Philips di media qualità, e usando il PC molte ore mi si affaticano spesso gli occhi.

Uso il pc per tutto, dalla navigazione, allo studio/lavoro (leggere al pc testi), alla visione di film e a giocare.

Cercavo quindi un monitor che innanzitutto non affatichi gli occhi, e quindi che sia anche longevo il più possibile.

Penso che un 25" 2k mi duri almeno 4-5 anni, al momento ho una GTX 670 che forse non regge tutto a 2k..

Quindi volevo chiedere a chi usa questo monitor, scalando in fullhd si perde molta qualità?

Attualmente il prezzo più basso è su BPM a 290€, consigliate?

e-hope
30-07-2015, 20:10
Mi associo alla tua domanda. Sono in una situazione simile. Vengo da un 24" 16:9 pannello tn Samsung che affatica la vista. Non utilizzo il pc per giocare ma solo per internet, grafica, programmazione e vedo di sera film o video.
Anche io sono indeciso tra il 2415 16:10 o il 2515H 16:9. Quello che cambia è la risoluzione del monitor. Non ho ben capito se è meglio avere o meno i 2k per il mio utilizzo. Attendiamo news

29Leonardo
31-07-2015, 10:28
Se devi usarlo in fhd meglio che risparmi e punti direttamente ad altri monitor, il dell interpola benino ma su tutti i monitor non è mai consigliato usare risoluzioni diverse dalla nativa.

Alla peggio scendi con i dettagli e rinuncia all'antialiasing ma non usare la risoluzione fhd.

nicacin
31-07-2015, 14:01
Se devi usarlo in fhd meglio che risparmi e punti direttamente ad altri monitor, il dell interpola benino ma su tutti i monitor non è mai consigliato usare risoluzioni diverse dalla nativa.

Alla peggio scendi con i dettagli e rinuncia all'antialiasing ma non usare la risoluzione fhd.

Il mio è solo un dubbio, scenderei in FullHD solo con alcuni giochi parecchio affamati di potenza (GTA 5 per esempio). userei la risoluzione nativa normalmente.

In ogni caso ho intenzione di upgradare la scheda video anche se non subito. Purtroppo l'ideale sarebbe prendere monitor+vga nuova, ma arriverei a 600€ e oltre e non posso al momento

mada1991
31-07-2015, 15:31
Il mio è solo un dubbio, scenderei in FullHD solo con alcuni giochi parecchio affamati di potenza (GTA 5 per esempio). userei la risoluzione nativa normalmente.

In ogni caso ho intenzione di upgradare la scheda video anche se non subito. Purtroppo l'ideale sarebbe prendere monitor+vga nuova, ma arriverei a 600€ e oltre e non posso al momento

ma si le 670 non è affatto male riusciresti anche a far andare GTA 5 a 5k tranquillamente senza dettagli proprio al massimo...

io ogni tanto mi faccio una partitina ed ho la 280x...

wiltord
05-08-2015, 11:19
Se possibile evitare BPM, trovate mia esperienza nelle pagine precedenti :rolleyes:

nicacin
05-08-2015, 12:50
Se possibile evitare BPM, trovate mia esperienza nelle pagine precedenti :rolleyes:

Su quel sito comprai una scheda video diversi anni fa, arrivò senza problemi.. ho letto della tua disavventura, purtroppo ogni tanto capitano questi errori.

Ormai da anni preferisco comprare solo ed esclusivamente da Amazzone, più che altro per il customer care migliore del mondo.. ma attualmente è quasi 360€ , su bpm meno di 300€:rolleyes:

daert
05-08-2015, 13:38
Io sull'Amazzone l'ho pagato 305 euro. Appena ritorna disponibile vedrai che sarà a quel prezzo

nicacin
05-08-2015, 15:08
ma venduto e spedito da Amazzone o da rivenditori?

daert
05-08-2015, 15:55
Venduto e spedito

nicacin
05-08-2015, 17:06
non mi da proprio la scelta al momento, neanche sapere quando tornerà disponibile.. forse non lo tratta più Amazzone mi sa

daert
05-08-2015, 17:18
Si ho visto. Io l'ho preso un mesetto fa. Probabilmente li hanno finiti e visto che è agosto non sapranno quando arriveranno le nuove scorte :boh:

ticchi
06-08-2015, 13:45
Sono anche io interessato al monitor e monterò una 980ti. Vorrei sapere se da problemi di ghosting o scie nei giochi più frenetici visti gli alti tempi di risposta.
Grazie

mada1991
06-08-2015, 14:53
Non è un monitor da Gamer estremo...
Cmq non se la cava cmq male...

ticchi
06-08-2015, 14:54
Scusate ma quale è il refresch?

nicacin
06-08-2015, 15:28
Scusate ma quale è il refresch?

60hz

29Leonardo
06-08-2015, 15:32
Sono anche io interessato al monitor e monterò una 980ti. Vorrei sapere se da problemi di ghosting o scie nei giochi più frenetici visti gli alti tempi di risposta.
Grazie

Nessuna scia o ghosting, del resto se non sulla carta non saresti nemmeno capace di distinguere un monitor gtg da 2ms o uno da 5-20ms manco se ti ci impegni.

ticchi
06-08-2015, 16:28
Nessuna scia o ghosting, del resto se non sulla carta non saresti nemmeno capace di distinguere un monitor gtg da 2ms o uno da 5-20ms manco se ti ci impegni.
Insomma quindi un ottimo monitor per giocare in 2k a poco prezzo...secondo voi riesco a giocarci fluido con una 980 liscia o una r9 390x o devo per forza andare di 980TI?
Nessuna scia o ghosting, del resto se non sulla carta non saresti nemmeno capace di distinguere un monitor gtg da 2ms o uno da 5-20ms manco se ti ci impegni.
Insomma quindi un ottimo monitor per giocare in 2k a poco prezzo...secondo voi riesco a giocarci fluido con una 980 liscia o una

daert
06-08-2015, 17:50
Se sei abituato a giocare con tutto maxato, filtri e a 60 fps fissi, credo che ci voglia la Ti. Se invece non sei un estremista e ti accontenti di scendere qualche volta sotto i 60 o abbassi qualche impostazione, penso che siano sufficienti una 970/980 - 290x/390x. Per farti un'idea, cerca le review delle nuove schede, ormai le fanno tutte in 1440p.

ticchi
06-08-2015, 23:48
Se sei abituato a giocare con tutto maxato, filtri e a 60 fps fissi, credo che ci voglia la Ti. Se invece non sei un estremista e ti accontenti di scendere qualche volta sotto i 60 o abbassi qualche impostazione, penso che siano sufficienti una 970/980 - 290x/390x. Per farti un'idea, cerca le review delle nuove schede, ormai le fanno tutte in 1440p.
Grazie. Vedo che la R9 390X lo reggerebbe bene non scendendo sotto i 43fps nei giochi più recenti. Allora se non c'è nulla di meglio a questo prezzo mi sa che lo prendo.

29Leonardo
07-08-2015, 07:53
Grazie. Vedo che la R9 390X lo reggerebbe bene non scendendo sotto i 43fps nei giochi più recenti. Allora se non c'è nulla di meglio a questo prezzo mi sa che lo prendo.

nella fascia di prezzo over 300€ c'è solo la 970 di conveniente come rapporto prezzo/prestazioni/consumi secondo me, la 390x non vale il prezzo richiesto.

ticchi
07-08-2015, 09:03
nella fascia di prezzo over 300€ c'è solo la 970 di conveniente come rapporto prezzo/prestazioni/consumi secondo me, la 390x non vale il prezzo richiesto.
Eh ma scusa per un monitor 2k la 390x è superiore persino a una 980 liscia, con la 970 sarebbe un disastro.

29Leonardo
08-08-2015, 14:21
Eh ma scusa per un monitor 2k la 390x è superiore persino a una 980 liscia, con la 970 sarebbe un disastro.

Se fosse un disastro non l'avrei comprata la 970 per giocarci in 2k, tra l'altro tra una 970 e una 980 c'è al massimo il 15% di differenza di prestazioni a favore della 980, ma al doppio del prezzo, fai un pò tu.

http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_970_oc_mini_itx_review,12.html

http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_970_Gaming/18.html

http://www.tomshw.it/articoli/recensione-radeon-r9-390x-r9-380-e-r7-370-test-prestazioni-e-consumi-67654-p7

nicacin
09-08-2015, 12:01
Se fosse un disastro non l'avrei comprata la 970 per giocarci in 2k, tra l'altro tra una 970 e una 980 c'è al massimo il 15% di differenza di prestazioni a favore della 980, ma al doppio del prezzo, fai un pò tu.

http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_970_oc_mini_itx_review,12.html

http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_970_Gaming/18.html

http://www.tomshw.it/articoli/recensione-radeon-r9-390x-r9-380-e-r7-370-test-prestazioni-e-consumi-67654-p7

infatti lui parlava della 390x, che si trova a 410€ nuova e va mediamente più di una 980, che si trova da 470€ :read:

considerando la maggiore RAM rispetto alla 970 (4gb vs 8gb) e la maggiore potenza di calcolo, la 390x per giocare in 2k ha decisamente un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

29Leonardo
09-08-2015, 16:01
Nell'ultimo link c'è anche la 390x

gtaV

http://www.tomshw.it/data/thumbs/0/5/0/8/gta-v-wqhd-73a844b31d4d9134b590567a48d458b1b.jpg

AC Unity

http://www.tomshw.it/data/thumbs/0/5/0/8/acunity-wqhd-67a949b59d1f6294e7569eef05a72a32a.jpg

Battlefied 4

http://www.tomshw.it/data/thumbs/0/5/0/8/bf4-wqhd-58390c0cba52fd24b32e2a26681781781.jpg


Alla luce di ciò non mi spiego come si faccia a dire che la 970 sia un disastro in 2k dato che va quanto la 390x consumando la metà.

marcoviola
09-08-2015, 17:14
Nell'ultimo link c'è anche la 390x

gtaV

http://www.tomshw.it/data/thumbs/0/5/0/8/gta-v-wqhd-73a844b31d4d9134b590567a48d458b1b.jpg

AC Unity

http://www.tomshw.it/data/thumbs/0/5/0/8/acunity-wqhd-67a949b59d1f6294e7569eef05a72a32a.jpg

Battlefied 4

http://www.tomshw.it/data/thumbs/0/5/0/8/bf4-wqhd-58390c0cba52fd24b32e2a26681781781.jpg


Alla luce di ciò non mi spiego come si faccia a dire che la 970 sia un disastro in 2k dato che va quanto la 390x consumando la metà.

E con notevoli margine di miglioramento in oc!!!quindi le 390x sono schede da montare ed al massimo non toccarle, perchè sennò scoppia il pc :D

Comunque volevo sapere una curiosità dato che mi attrae questo monitor,
forse l'ho notato solo io e magari è una cavolata, ma come mai il solito modello su bpm power ha come codice "210-ADZG", su amazon è "210-ADZM" mentre su altri siti "210-ADZI"....spero che non cambi qualcosa a livello di qualità.
Inoltre fa così schifo la risoluzione full hd in questo monitor qualora volessi sfruttarla per giocare a stabilità e dettagli migliori rispetto alla risoluzione nativa (ovviamente si parla di situazioni future qualora non volessi fare un upgrade di scheda video), perchè sarò arrugginito, ma ai tempi con il buon crt non mi facevo tante menate passando da 1280*1024 a 1024*768. Grazie:cool:

daert
09-08-2015, 17:51
Il fatto fuorviante nel giudizio sulle schede grafiche è che molte volte nelle review sono comparati i modelli reference. Le custom sono sempre più veloci e con ampio margine di oc in più.

@marcoviola: in 1080p ci puoi giocare, nessuno te lo vieta, ma la qualità dell'immagine non è eccelsa, perchè il monitor deve comunque interpolare a 1440p e poi diciamolo... una volta provato un gioco in 1440p non vorrai scendere in fullhd neanche morto :D

29Leonardo
09-08-2015, 19:11
E con notevoli margine di miglioramento in oc!!!quindi le 390x sono schede da montare ed al massimo non toccarle, perchè sennò scoppia il pc :D

Comunque volevo sapere una curiosità dato che mi attrae questo monitor,
forse l'ho notato solo io e magari è una cavolata, ma come mai il solito modello su bpm power ha come codice "210-ADZG", su amazon è "210-ADZM" mentre su altri siti "210-ADZI"....spero che non cambi qualcosa a livello di qualità.
Inoltre fa così schifo la risoluzione full hd in questo monitor qualora volessi sfruttarla per giocare a stabilità e dettagli migliori rispetto alla risoluzione nativa (ovviamente si parla di situazioni future qualora non volessi fare un upgrade di scheda video), perchè sarò arrugginito, ma ai tempi con il buon crt non mi facevo tante menate passando da 1280*1024 a 1024*768. Grazie:cool:

Per le sigle non ti so aiutare, per il resto che io sappia nei crt l'interpolazione funzionava meglio, in questo usandolo in full hd perde un bel pò in dettaglio (praticamente sembrava di essere ritornato al monitor vecchio che avevo a 1680x1050), poi dipende dalla persona se riesce a sopprassedere o meno.

Quindi io consiglio sempre di farlo andare alla risoluzione nativa e di fare a meno di antialiasing sparati al max che non servono e di abbassare le solite opzioni killer, ssao dof e ombre.

ticchi
10-08-2015, 01:17
Ragazzi alla fine ho trovato una 980 zotak amp extreme ma come monitor sarei indirizzato all'Eizo FS2434 LCD 23.8 a 250 euro full hd. Questo perché, per me che vengo da un 17 pollici, un 23-24 pollici è più che sufficiente e con quella grandezza non credo ci sia molta differenza tra un full hd e un 2k. Inoltre così la mia 980 faticherà ancora meno e durerà di più. Che ne pensate?

mada1991
10-08-2015, 07:29
Ma con una nove e 80 non avrai assolutamente problemi a gestire 2K...

Secondo me in questo momento prendere un full HD non è la scelta migliore
Dato che pian piano ci stiamo avviando a risoluzione superiori...

ticchi
10-08-2015, 08:17
Ma con una nove e 80 non avrai assolutamente problemi a gestire 2K...

Secondo me in questo momento prendere un full HD non è la scelta migliore
Dato che pian piano ci stiamo avviando a risoluzione superiori...
Sì ma sotto i 25 pollici se le differenze sono impercettibili non credi che dovrei fare un full hd così i giochi mi gireranno alla grande per un bel pò? Altrimenti già tra uno o due anni avrò problemi...credo

nicacin
10-08-2015, 10:02
Sì ma sotto i 25 pollici se le differenze sono impercettibili non credi che dovrei fare un full hd così i giochi mi gireranno alla grande per un bel pò? Altrimenti già tra uno o due anni avrò problemi...credo

con una 980 non dovresti avere problemi tra 1 anno.. anche io nel tuo caso punterei sul 2k come monitor.

Il futuro è quello, come adesso lo standard è il FullhD, in futuro lo diventerà il 2k.

Sotto i 25" meglio solo Fullhd, ma già dal 25" si può pensare ad un 2k

ticchi
10-08-2015, 10:17
con una 980 non dovresti avere problemi tra 1 anno.. anche io nel tuo caso punterei sul 2k come monitor.

Il futuro è quello, come adesso lo standard è il FullhD, in futuro lo diventerà il 2k.

Sotto i 25" meglio solo Fullhd, ma già dal 25" si può pensare ad un 2k
Grazie visto che è un 23 punto sul full hd

marcoviola
10-08-2015, 14:35
Comunque è da un po' di tempo che su amazon è salito vertiginosamente.... Prima stava a 50/60€ meno :cry: tra l'altro non lo vende neanche ufficialmente ma si affida a terze parti....mah

mada1991
10-08-2015, 14:48
Grazie visto che è un 23 punto sul full hd

secondo me è meglio puntare ad un monitor con risoluzione più alta e magari togliere un po' di anti aliasing e robe varie...

che tutto al top ma con risoluzione inferiore...

dopo sono gusti...

ticchi
10-08-2015, 16:25
Più che altro sono indeciso se fare un 60hz o un 144hz ma ips non lo trovo

mada1991
10-08-2015, 22:20
No se non sbaglio IPS solo fino a 60...

Forse qualche EIZO ma sicuramente costerà come un SUV...

maslab
11-08-2015, 14:47
Ciao a tutti, ho preso recentemente due U2515H da uno shop italiano, niente da dire, ottimi monitor etc ma c'è un ma.
Uno dei due monitor è visibilmente più opaco/spento dell'altro ma la cosa che dà più fastidio è un alone tendente al giallo che parte da sinistra e arriva pressoché a metà schermo, calando di intensità.

Ho cercato in rete "yellow tint" ed effettivamente ho ricevuto diversi risultati di utenti con lo stesso problema su questo modello. C'è qualcuno qui che ha lo stesso difetto?

Ora sono combattuto, non so se contattare Dell e richiedere la sostituzione o no.

Consigli? :(

29Leonardo
12-08-2015, 08:03
chiedi la sostituzione, se non la accettano fai l'rma con dell.

jamal72
13-08-2015, 11:21
Salve

Mi consigliate una scheda video economica che possa gestire la risoluzione di questo monitor?

Non lo uso per videogame.

nicacin
13-08-2015, 11:30
Salve

Mi consigliate una scheda video economica che possa gestire la risoluzione di questo monitor?

Non lo uso per videogame.

budget disponibile? per cosa usi il pc?

jamal72
13-08-2015, 11:54
Uso PC navigazione ecc.. Ritocco e gestione foto con lightroom

Come budget vorrei stare il più basso possibile visto l'uso.

nicacin
13-08-2015, 12:17
Uso PC navigazione ecc.. Ritocco e gestione foto con lightroom

Come budget vorrei stare il più basso possibile visto l'uso.

Non saprei sinceramente.. per darti un minimo di longevità in 2k credo una 750ti / R9 270x, siamo sui 150€ circa? O meno?

jamal72
13-08-2015, 15:54
Pensavo di cavarmela con 50€, tipo una GeForce 210 / 610 o un ati 5xxx


daert
13-08-2015, 16:26
Ma..... A quel punto... (non linciatemi vi prego!), l'integrata Intel/AMD? :mbe:

A parte tutto, per l'utilizzo Office, navigazione web, riproduzione video, io con una Gtx 660 riesco a gestire lo schermo.

Non faccio fotoritocco, per cui per quest'ambito non mi posso esprimere

nicacin
13-08-2015, 17:22
Si a quel punto credo che l'integrata sia equivalente..

jamal72
13-08-2015, 18:28
Cosa intendi per integrata? Sostituire tutta la Mobo?

daert
13-08-2015, 19:27
No, intendo quella integrata nel processore. E' presente in tutti gli ultimi Intel e le APU AMD.

jamal72
13-08-2015, 22:08
Ah ok 😊

Ho un apu a6 nel htpc in sala

mada1991
14-08-2015, 06:57
Si ma lightroom a 2k è bello pesantino da digerire...

Se usi soprattutto l'ultima versione e con RAW di grosse dimensioni una buona scheda è necessaria...

Tipo 660 in su...

Altrimenti ti muore quando inizia ad usare qualche filtro...

jamal72
19-08-2015, 16:25
ho provato il suddetto monitor su 2 pc ed in entrambi i casi ho il seguente errore se imposto la risoluzione 2560x1440

http://s23.postimg.org/r5lcq0jhn/IMG_20150819_133055.jpg

ho cercato in rete e sembra che tocca entrare in modalità vga (o qualcosa del genere) ma ho cmq quel errore, riesco ad impostare al max 2048x1152

tra l'altro ho pure comprato un cavo dvi-dl / hdmi

help :)

e-hope
19-08-2015, 17:19
Salve a tutti! Anche io sono in procinto di acquistare un nuovo monitor per sostituire il mio Samsung 24" fullhd pannello TN che sinceramente trovo stancante per la vista. Stavo pensando di acquistare un monitor tra i 250 e i 350 euro. Come dimensione avendo il monitor a 70 cmq di distanza pensavo ad un 24 o 25. A questo punto tra i papabili ci sarebbe il Dell U2415 e il Dell U2515H. Non ho ben capito se è meglio puntare su un 1920x1200 o 2560x1440.
Utilizzo il pc per navigare su internet, vedere video e film, office e fotoritocco. Inoltre pensavo di collegarci un decoder ddt per vedere di tanto in tanto canali TV. Non gioco quasi mai.
Come scheda video ho una MSI R9 270x 2gb.

Grazie a tutti per i consigli

daert
19-08-2015, 20:56
ho provato il suddetto monitor su 2 pc ed in entrambi i casi ho il seguente errore se imposto la risoluzione 2560x1440

http://s23.postimg.org/r5lcq0jhn/IMG_20150819_133055.jpg

ho cercato in rete e sembra che tocca entrare in modalità vga (o qualcosa del genere) ma ho cmq quel errore, riesco ad impostare al max 2048x1152

tra l'altro ho pure comprato un cavo dvi-dl / hdmi

help :)
Che modello di scheda grafica hai? Forse la risoluzione non è supportata. Hai provato a creare una risoluzione personalizzata?

lampadin
19-08-2015, 21:10
Dipende dalla scheda grafica, con una GTX 780 in modalità vesa da Bios per intenderci non mi agganciava il segnale, una volta in Windows nessun problema.

Dall'uscita HDMI o Displayport nessun problema.

Dall'uscita DVI di una integrata HD 4600 nessun problema, cosa strana perché intel dice massimo 1920x1200, invece supporta il 2560x1440.

Dall'uscita DVI di una GTX 750 Ti nessun problema.

Dell stessa liquida la questione dicendo che ormai le uscite DVI non sono più contemplate, usare HDMI o DP.

Con un monitor sempre Dell (U2415) 1920x1200 nessun problema in ogni caso.

lampadin
19-08-2015, 21:18
Ma il nero di questo monitor è così brutto o sembra a me, luminosità a 20 e siamo ancora sul grigio.

jamal72
20-08-2015, 08:10
allora appena sballato l'ho collegato tramite hdmi al vecchio pc che ha una integrata nella mobo (ati hd 3200), la risoluzione max che mi proponeva era se non erro lo step sotto (2048×1536 )

formattato ed installato win10, collegato tramite cavo dvi-d / hdmi, windows mi propone come consigliata la risoluzione nativa, ma se la imposto appare l'errore dell'immagine sopra

ho provato poi a collegarlo all'altro pc che monta una apu a6-5400 (ati hd 7xxx)
con win7, qui la risoluzione massima è 1920x1080 ma riavviando in modalità bassa risoluzione, ossia senza caricare i driver video posso impostare la risoluzione nativa ma il problema persiste

secondo me il problema è probabile che sia relativo al monitor, che una volta impostata una risoluzione inferiore si blocca e non si riesce a dargli la sua nativa

lampadin
20-08-2015, 08:23
No no, monitor collegato a tantissime schede video, lo uso per le riparazioni, problemi solo con schede video appena più vecchie ed uscite DVI.

Tutto il resto come sopra, almeno questa è la mia esperienza...

mada1991
20-08-2015, 22:50
allora appena sballato l'ho collegato tramite hdmi al vecchio pc che ha una integrata nella mobo (ati hd 3200), la risoluzione max che mi proponeva era se non erro lo step sotto (2048×1536 )

formattato ed installato win10, collegato tramite cavo dvi-d / hdmi, windows mi propone come consigliata la risoluzione nativa, ma se la imposto appare l'errore dell'immagine sopra

ho provato poi a collegarlo all'altro pc che monta una apu a6-5400 (ati hd 7xxx)
con win7, qui la risoluzione massima è 1920x1080 ma riavviando in modalità bassa risoluzione, ossia senza caricare i driver video posso impostare la risoluzione nativa ma il problema persiste

secondo me il problema è probabile che sia relativo al monitor, che una volta impostata una risoluzione inferiore si blocca e non si riesce a dargli la sua nativa

a parer mio il tuo problema è il collegamento...

non riesci a provarlo con l'interfaccia DP o HDMI lasciando perdere la DVI?

perchè secondo me non ti vede il dual link della DVI...

jamal72
21-08-2015, 20:00
recap

sul pc1 (vecchio con hd3200) le ho provate di ogni colore ma niente da fare

sul pc2 (con hd7540) dopo 8537755 tentativi ci siamo riusciti installando una patch trovata in rete (atikmdag patcher) e tramite cavo hdmi

su un terzo pc di un amico tutto liscio al primo colpo col suo cavo hdmi ma non col mio, c'è da dire però che da me non faceva differenza infatti alla fine è andato col mio cavo

mada1991
21-08-2015, 21:05
Che versione di cavo HDMI e il tuo?

simona99
23-08-2015, 15:38
Ciao a tutti, ho comprato il suddetto monitor e mio marito l'ha attaccato tramite il mini display port contenuto nella confezione; siccome lui con il suo Samsung (S27B971D) lo tiene attaccato con un display port "non mini" ci domandavamo cosa cambia tra i due cavi in termini di qualità ecc.
Grazie mille a chi risponderà :)

lampadin
23-08-2015, 15:44
Ciao a tutti, ho comprato il suddetto monitor e mio marito l'ha attaccato tramite il mini display port contenuto nella confezione; siccome lui con il suo Samsung (S27B971D) lo tiene attaccato con un display port "non mini" ci domandavamo cosa cambia tra i due cavi in termini di qualità ecc.
Grazie mille a chi risponderà :)

Non cambia assolutamente nulla.

jamal72
23-08-2015, 18:00
Che versione di cavo HDMI e il tuo?

Anonimo :D

simona99
24-08-2015, 01:22
Non cambia assolutamente nulla.

grazie :)

e-hope
24-08-2015, 07:48
Salve a tutti! Anche io sono in procinto di acquistare un nuovo monitor per sostituire il mio Samsung 24" fullhd pannello TN che sinceramente trovo stancante per la vista. Stavo pensando di acquistare un monitor tra i 250 e i 350 euro. Come dimensione avendo il monitor a 70 cmq di distanza pensavo ad un 24 o 25. A questo punto tra i papabili ci sarebbe il Dell U2415 e il Dell U2515H. Non ho ben capito se è meglio puntare su un 1920x1200 o 2560x1440.
Utilizzo il pc per navigare su internet, vedere video e film, office e fotoritocco. Inoltre pensavo di collegarci un decoder ddt per vedere di tanto in tanto canali TV. Non gioco quasi mai.
Come scheda video ho una MSI R9 270x 2gb.

Grazie a tutti per i consigli

Chiedo scusa se quoto la domanda, qualcuno potrebbe aiutarmi sulla scelta?:)

29Leonardo
24-08-2015, 09:55
La risoluzione maggiore ti permette di avere un'area di lavoro maggiore e quindi avere piu tools a schermo con i programmi di fotoritocco e office (i caratteri li vedrai piu piccoli però a meno che ingrandisci il dpi-ma se lo fai sei punto a capo perchè ridurresti lo spazio guadagnato).

Per il resto direi che per gli utilizzi che fai, se non ci lavori a livello pro, un full hd come il dell u2414h o simili va piu che benone.

Io questo l'ho preso per giocarci in quanto la differenza in game tra un wqhd e un full hd è parecchio evidente, quando provo a ritornare su un full hd a parità di distanza sembra che la mia miopia sia aumentate di 2 gradi :asd:

e-hope
24-08-2015, 12:54
Io stavo pensando al u2415 che almeno rispetto al u2414H è più grande. Per quanto riguarda il 2515H ho paura che le icone e caratteri siano troppo piccoli

mada1991
24-08-2015, 18:55
Io stavo pensando al u2415 che almeno rispetto al u2414H è più grande. Per quanto riguarda il 2515H ho paura che le icone e caratteri siano troppo piccoli


No tranquillo...
Con il 2515H imposti i DPI a 125 % e vai tranquillo con le dimensioni delle icone e dei caratteri...

Con maggiore risoluzione tutto è più definito...

daert
24-08-2015, 20:58
Io lo utilizzo al 150% con lo stile ridimensionamento di XP. 125% per me è ancora troppo poco :fagiano:

mada1991
25-08-2015, 11:40
Io solo chrome lo uso con 150 quando devo leggere... Il resto con win 10 a 125 va benissimo...

Magari con XP il rapporto di zoom è diverso...
A 125% con win 10 hai lo stesso rapporto che a 100% con un full HD

daert
25-08-2015, 13:49
No io ho Windows 7. Tra le opzioni di scaling dei caratteri c'è la voce "ridimensionamento con stile xp" che secondo me migliora tantissimo le interfacce di alcuni software, facendo in modo che i caratteri non sfochino.

al_x
25-08-2015, 22:26
Salve, lo consigliate per collegarci anche una xbox one ?
Come pc utilizzo scheda intel hd su uscita DP.

Ci sono controindicazioni o consigliate a stesso prezzo qualcosa di migliore ?

Grazie

daert
26-08-2015, 08:27
Controindicazioni non penso ci siano. L'unica cosa che mi rende dubbioso è giocare con l'accoppiata xbox one - 1440p. Non so se la console riesca a gestire tale risoluzione. Su pc ci vuole almeno una 970-290x. Secondo me sarebbe meglio il 2414 (1080p). Comunque attendi altri pareri

mada1991
26-08-2015, 08:33
si anche secondo me non la digerisce bene... per le console meglio ancora stare sul FHD...

al_x
26-08-2015, 10:16
Si si certo lo so si xbone one, massima risoluzione 1080p, chiedevo solo la qualità immagine.

jamal72
26-08-2015, 10:31
Si si certo lo so si xbone one, massima risoluzione 1080p, chiedevo solo la qualità immagine.

sarebbe da provare..
ad averci pensato qualche giorno fa avevo xbox e pc vicini :muro:

al_x
26-08-2015, 11:37
sarebbe da provare..

ad averci pensato qualche giorno fa avevo xbox e pc vicini :muro:


Ti ringrazio, ma penso che non dovrebbero esserci problemi, l'unico dubbio è il tempo di risposta per i giochi, che mi sembra forse troppo alto.

Ho un Asus PB278Q, che sto ridando indietro per un problema che non si risolve su DP

Oltre questo eventualmente ci sono altri modelli da consigliarmi ? Sempre IPS e possibilmente LED RGB

daert
26-08-2015, 13:21
Credo che se tu lo usassi a 1080p, ricadresti nello stesso discorso fatto poco tempo fa: meglio usare il monitor alla sua risoluzione nativa.

al_x
26-08-2015, 14:32
Si certo ho capito, ma solo per la xbox lo userei a 1080p.

29Leonardo
27-08-2015, 12:10
Se il collegarci la console è una cosa in piu OK anche se non è l'ideale dato che i giochi su console già sono upscalati in FHD in quanto la maggiorparte hanno una risoluzione 720p di conseguenza perderanno qualcosa in piu come definizione.

Considera però che per l'audio ti devi comprare le casse a parte o collegarle su un impianto.

jamal72
27-08-2015, 13:29
i giochi su consol hanno una risoluzione 720p.

ho i miei dubbi su questo

29Leonardo
27-08-2015, 14:00
ho i miei dubbi su questo

http://www.ign.com/wikis/xbox-one/PS4_vs._Xbox_One_Native_Resolutions_and_Framerates

Lui ha la x360, quindi il mio 720p è riferito alle vecchie gen di console, ma stando al link anche con le nuove la 1080p non è da tutti.

al_x
27-08-2015, 14:07
Grazie per le risposte, ho una xbox one, unico dubbio che mi rimane è il tempo di risposta, che mi pare sia di 8ms, chiedevo di sapere se con questo valore posso avere problemi con i giochi.

29Leonardo
27-08-2015, 15:21
Grazie per le risposte, ho una xbox one, unico dubbio che mi rimane è il tempo di risposta, che mi pare sia di 8ms, chiedevo di sapere se con questo valore posso avere problemi con i giochi.

no anzi.... considera che le tv dove solitamente uno gioca con le console hanno tempi di risposta di 40ms se hanno la modalità game, se non ce l'hanno ti lascio immaginare e nessuno si lamenta :D

La storia dei ms (in particolare 2ms vs 5 vs 10ms) è solo fuffa marketing con i monitor recenti.

al_x
27-08-2015, 19:51
no anzi.... considera che le tv dove solitamente uno gioca con le console hanno tempi di risposta di 40ms se hanno la modalità game, se non ce l'hanno ti lascio immaginare e nessuno si lamenta :D

La storia dei ms (in particolare 2ms vs 5 vs 10ms) è solo fuffa marketing con i monitor recenti.


Ti ringrazio 😀

nicacin
31-08-2015, 18:30
Tornati pochi pezzi disponibili su Amazzone.. appena preso a 329€. Preferisco spendere qualcosa in più ma avere l'assistenza Amazon.

Tra due giorni vi saprò dire come va :D

daert
31-08-2015, 19:24
Complimenti per l'acquisto. Come avevo immaginato, sull'amazzone sono tornati disponibili dopo le feste. Peccato per il prezzo un po' più alto rispetto a prima, ma comunque, a mio avviso, è sempre meglio spendere un po' di più per avere un'assistenza che ti fa dormire sonni tranquilli

al_x
31-08-2015, 20:01
Tornati pochi pezzi disponibili su Amazzone.. appena preso a 329€. Preferisco spendere qualcosa in più ma avere l'assistenza Amazon.



Tra due giorni vi saprò dire come va :D


L' ho trovato a 301 spedito, aspetto qualche giorno, se AMZ scende è fatta.... Lo devo prendere per forza, perché sto effettuando il reso di quello attuale.

nicacin
31-08-2015, 20:50
L' ho trovato a 301 spedito, aspetto qualche giorno, se AMZ scende è fatta.... Lo devo prendere per forza, perché sto effettuando il reso di quello attuale.

Nel momento in cui sto scrivendo sono rimasti 6 pezzi.. Ti do un consiglio spassionato: prendilo subito da Amazzone.. come scritto prima avere l'assistenza migliore al mondo non ha prezzo.. :read: Ormai mi fido di veramente pochi shop online (come garanzia intendo) e praticamente NESSUN negozio fisico...

al_x
31-08-2015, 22:16
Nel momento in cui sto scrivendo sono rimasti 6 pezzi.. Ti do un consiglio spassionato: prendilo subito da Amazzone.. come scritto prima avere l'assistenza migliore al mondo non ha prezzo.. :read: Ormai mi fido di veramente pochi shop online (come garanzia intendo) e praticamente NESSUN negozio fisico...


Si lo so hai perfettamente ragione.

nicacin
01-09-2015, 13:14
Con una 970 non ci dovrebbero essere problemi a far girare giochi a piena risoluzione vero?

29Leonardo
01-09-2015, 14:41
Con una 970 non ci dovrebbero essere problemi a far girare giochi a piena risoluzione vero?

No, ovviamente con quelli piu pesanti non devi esagerare con filtri o i soliti dettagli ammazza-fps (ombre su ultra, msaa, dof..)

Tidus.hw
02-09-2015, 13:37
Ho appena comprato questo monitor. Non vedo l'ora di provarlo :D

daert
02-09-2015, 15:11
Ho appena comprato questo monitor. Non vedo l'ora di provarlo :D

Ottimo. Un nuovo acquisto per il thread! Benvenuto tra noi :cincin:

kunardin
02-09-2015, 15:38
A me dovrebbe arrivare a breve sto aspettando il corriere. :)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

nicacin
02-09-2015, 19:13
In consegna domani. A ruba i pochi pezzi arrivati su Amazzone, già terminati

al_x
02-09-2015, 20:24
In consegna domani. A ruba i pochi pezzi arrivati su Amazzone, già terminati


Grrrrrr, me lo sono fatto scappare..... Ci sono altri che lo vendono anche a meno, ma preferivo prenderlo con amazon prime...

Grrrr...porcc.....

al_x
02-09-2015, 20:25
Ho appena comprato questo monitor. Non vedo l'ora di provarlo :D


Scusami, ha quanto lo hai trovato ?

Grazie

nicacin
02-09-2015, 20:43
Grrrrrr, me lo sono fatto scappare..... Ci sono altri che lo vendono anche a meno, ma preferivo prenderlo con amazon prime...

Grrrr...porcc.....

Tienilo sott'occhio, ne arriveranno altri sicuramente.. è un monitor del 2015 molto richiesto

daert
02-09-2015, 20:45
Sicuramente arriveranno altri. L'amazzone ne ordina sempre pochi, anche del fratello minore P2416

Tidus.hw
03-09-2015, 09:00
Scusami, ha quanto lo hai trovato ?

Grazie

Su Amazon a 329.

Giuss
03-09-2015, 09:32
Questo monitor è interessante, mi preoccupa il problema delle immagini che rimangono impresse per un certo tempo... anche nelle recensioni amazon qualcuno ne parla

mada1991
03-09-2015, 10:01
Questo monitor è interessante, mi preoccupa il problema delle immagini che rimangono impresse per un certo tempo... anche nelle recensioni amazon qualcuno ne parla

solo se lo lasci li per molto molto tempo a luminosità alta...

comunque in quelle condizioni sono in molti monitor a soffrirne...

se tieni la luminosità intorno al 20-30% in una stanza ben illuminata dalla luce del sole è più che sufficiente non hai problemi...

nicacin
03-09-2015, 12:54
Monitor appena consegnato.

Qualità della confezione divina, io che non ho mai avuto un monitor "serio" capisco subito la differenza.

Schermo bellissimo, qualità dei materiali eccelsa. Collegato con Displayport me lo ha riconosciuto praticamente subito e windows 10 si è auto settato in 2k.

Sto testando la qualità delle immagini..

Un paio di domande veloci: ci sono configurazioni disponibili per massimizzare la resa visiva dello schermo?

mada1991
03-09-2015, 13:16
Monitor appena consegnato.

Qualità della confezione divina, io che non ho mai avuto un monitor "serio" capisco subito la differenza.

Schermo bellissimo, qualità dei materiali eccelsa. Collegato con Displayport me lo ha riconosciuto praticamente subito e windows 10 si è auto settato in 2k.

Sto testando la qualità delle immagini..

Un paio di domande veloci: ci sono configurazioni disponibili per massimizzare la resa visiva dello schermo?

si cerca qualche pagina indietro e trovi le info...

anhe se io me la sono creata io la configurazione per la mia miglior resa visiva in base all'uso che ne devo fare...

daert
03-09-2015, 13:30
Monitor appena consegnato.

Qualità della confezione divina, io che non ho mai avuto un monitor "serio" capisco subito la differenza.

Schermo bellissimo, qualità dei materiali eccelsa. Collegato con Displayport me lo ha riconosciuto praticamente subito e windows 10 si è auto settato in 2k.

Sto testando la qualità delle immagini..

Un paio di domande veloci: ci sono configurazioni disponibili per massimizzare la resa visiva dello schermo?

Eccole. Riquoto il mio post

Ci sono i preset di TftCentral se ti interessano. In pratica loro hanno calibrato il monitor in fase di review e hanno condiviso i risultati.

Questi sono i settaggi:

Brightness > 20
Contrast > 50
Preset Mode > Custom Color
RGB > 100, 93, 99

In più puoi caricare il loro profilo icc nel pannello di controllo di Windows
Scarica questo file http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/dell_u2515h.icc e segui questa guida http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#install

al_x
03-09-2015, 13:35
Tienilo sott'occhio, ne arriveranno altri sicuramente.. è un monitor del 2015 molto richiesto

Oiiiisssaaaaaaaaaaaaaaa, nuovamente disponibile ! Ordinato !

29Leonardo
03-09-2015, 14:17
Questo monitor è interessante, mi preoccupa il problema delle immagini che rimangono impresse per un certo tempo... anche nelle recensioni amazon qualcuno ne parla

Vai tranquillo in quanto a meno che di fare test specifici per farlo uscire apposta nell'uso normale non rimangono mai impresse le immagini.

Su amazon ora costa 30€ in piu' di quanto lo pagai 2 mesi fà, e va subito a ruba, si saranno accorti tutti quanti che in quella fascia non c'è di meglio :D

nicacin
03-09-2015, 14:49
Per chi aveva dubbi con i giochi, sto provando attualmente GTA 5 in 2k.. a parte il fatto che la scheda mi sta reggendo più che bene la risoluzione (media di 40-50fps tutto su medio-alto, pensavo mi crollassero gli fps invece no) il gioco gira perfettamente, zero problemi è ottima qualità visiva. Sinceramente non capisco la differenza con un monitor gaming 60hz

daert
03-09-2015, 15:15
Per dimensioni dello schermo e fascia di prezzo, oserei dire che è uno dei migliori se non addirittura il migliore della categoria. E' adatto per la maggior parte delle situazioni, ma è ovvio che se si cerca qualcosa per un utilizzo particolare tipo più professionale o gaming con g-sync e 144 hz, si troverebbe anche di meglio ma con prezzi che salgono alle stelle.

A mio avviso un pannello come questo con un modulo g-sync/free-sync anche solo a 60 hz sarebbe davvero imbattibile

29Leonardo
03-09-2015, 18:58
Per dimensioni dello schermo e fascia di prezzo, oserei dire che è uno dei migliori se non addirittura il migliore della categoria. E' adatto per la maggior parte delle situazioni, ma è ovvio che se si cerca qualcosa per un utilizzo particolare tipo più professionale o gaming con g-sync e 144 hz, si troverebbe anche di meglio ma con prezzi che salgono alle stelle.

A mio avviso un pannello come questo con un modulo g-sync/free-sync anche solo a 60 hz sarebbe davvero imbattibile

Onestamente mi sembra uno scenario improbabile riuscire a giocare a 2k a oltre 100frame, a meno che uno giochi a pong :D Per il resto concordo, fosse costato max 100€ in piu con il modulo gsync sarei andato a cavallo dato che nel mentre ho comprato una 970 per sfruttarlo a pieno. Purtroppo costano una fucilata i 24-27" ips 2k gysnc. :cry:

daert
03-09-2015, 19:40
Ma infatti io intendevo un g-sync da 60 hz non da 120. Credo che neanche uno sli di 980 ti sarebbe in grado di pilotare un 1440p a 120 hz :cry:

nevermind1711
03-09-2015, 21:35
Salve a tutti! Ho ricevuto oggi questo gran bel monitor e quindi premetto che non ho avuto modo di testarlo ancora per bene. Ho notato però una stranezza: impostando la risoluzione su fullHD (1920x1080) o su 1280x720 il nero non è più nero ma diventa grigio scuro. Me ne accorgo facilmente aprendo l'OSD i cui bordi rimangono invece neri... qualcun altro ha riscontrato questo problema? Utilizzo windows 8.1, gtx 970 con driver aggiornati.

EDIT: aggiungo che utilizzo il cavo DP incluso nella confezione. Inoltre, magari sarò stato sfortunato io, ma noto un bel po' di backlight bleed/ips glow soprattutto negli angoli a sinistra del monitor, anche in condizioni di luce normali e con luminosità bassa (al momento la tengo a 15). Stasera quando torno a casa posto qualche foto.

nicacin
04-09-2015, 11:40
Salve a tutti! Ho ricevuto oggi questo gran bel monitor e quindi premetto che non ho avuto modo di testarlo ancora per bene. Ho notato però una stranezza: impostando la risoluzione su fullHD (1920x1080) o su 1280x720 il nero non è più nero ma diventa grigio scuro. Me ne accorgo facilmente aprendo l'OSD i cui bordi rimangono invece neri... qualcun altro ha riscontrato questo problema? Utilizzo windows 8.1, gtx 970 con driver aggiornati.

EDIT: aggiungo che utilizzo il cavo DP incluso nella confezione. Inoltre, magari sarò stato sfortunato io, ma noto un bel po' di backlight bleed/ips glow soprattutto negli angoli a sinistra del monitor, anche in condizioni di luce normali e con luminosità bassa (al momento la tengo a 15). Stasera quando torno a casa posto qualche foto.
Come mai con una 970 usi il fullhd o l'hd? Possono essere problemi legati al downscaling..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

nicacin
04-09-2015, 12:37
Ma è possibile impostare uno zoom FISSO su Chrome del 125% su tutte le pagine?

Ho notato anche che riavviando il PC le icone desktop si autoallineano sulla sinistra anche spostandole manualmente in precedenza, come se il pc cambiasse risoluzione per intenderci.. problema solo mio?

daert
04-09-2015, 12:43
Ma è possibile impostare uno zoom FISSO su Chrome del 125% su tutte le pagine?

Ho notato anche che riavviando il PC le icone desktop si autoallineano sulla sinistra anche spostandole manualmente in precedenza, come se il pc cambiasse risoluzione per intenderci.. problema solo mio?

A me le icone restano sempre al loro posto. Può essere una cosa stupida ma hai provato a spostarle e poi tasto dx > Aggiorna?

mada1991
04-09-2015, 16:53
Per Chrome è possibile nelle impostazioni selezionare il livello di zoom al 125%

Per quanto riguarda le icone te riavvi o lo spegni il pc?

Perché in alcune versioni di Windows passate c'era un bug che faceva perdere l'allineamento personalizzato se riavviavi dopo averle mosse

becritical
04-09-2015, 17:01
sapete dirmi se capita di reperire un u2515h o un p2416d usati su Amazon o su altri canali?

O sono monitor talmente di nicchia che son difficili da trovare?

nicacin
04-09-2015, 17:06
sapete dirmi se capita di reperire un u2515h o un p2416d usati su Amazon o su altri canali?

O sono monitor talmente di nicchia che son difficili da trovare?

su Amazon warehouse ce ne è uno usato adesso

Marxaid
08-09-2015, 10:52
Ordinato su amazon ed arrivato ieri.
Bellissimo.

Ho provato le impostazioni suggerite ma sembra tendente al rosso oppure son i miei occhi ormai vecchi ? :sofico:

al_x
08-09-2015, 13:00
Arrivato ieri, devo dire veramente un bel monitor, soprattutto dal punto di vista estetico, è bellissimo e molto curato nei dettagli.
Rispetto al precedente Asus, a parità di risoluzione 2560 * 1440 vedo l' intero desktop come se fosse più piccolo come area visiva, ad esempio non riesco ad allineare un icona vicino la barra start, o meglio rimane parecchio spazio rispetto a prima.
Mi sembra una risoluzione senza le giuste proporzioni.
Con l'altro monitor, 2 pollici più grande l'area del desktop era tutta un altra cosa.
Ho una vga Intel Hd 4000 con uscita DP, stavo pensando che magari rispetto al precedente, non gestisce correttamente le informazioni che scambia con il monitor.
Stavo pensando di acquistare una vga con uscita dp pci-e, cosa ne pensate ?

Grazie.

daert
08-09-2015, 13:52
Arrivato ieri, devo dire veramente un bel monitor, soprattutto dal punto di vista estetico, è bellissimo e molto curato nei dettagli.
Rispetto al precedente Asus, a parità di risoluzione 2560 * 1440 vedo l' intero desktop come se fosse più piccolo come area visiva, ad esempio non riesco ad allineare un icona vicino la barra start, o meglio rimane parecchio spazio rispetto a prima.
Mi sembra una risoluzione senza le giuste proporzioni.
Con l'altro monitor, 2 pollici più grande l'area del desktop era tutta un altra cosa.
Ho una vga Intel Hd 4000 con uscita DP, stavo pensando che magari rispetto al precedente, non gestisce correttamente le informazioni che scambia con il monitor.
Stavo pensando di acquistare una vga con uscita dp pci-e, cosa ne pensate ?

Grazie.

Ah all'inizio non avevo capito cosa intendevi. Fa anche a me così. Io uso un ingrandimento dei caratteri al 150%.

http://s5.postimg.org/xp3j0pnsz/Marginidesktop.jpg (http://postimg.org/image/xp3j0pnsz/)

Comunque è strano che noti differenze fra i due monitor. Credo che a parità di risoluzione, dovrebbero comportarsi alla stessa maniera, anche se realmente il pannello è 2 pollici più piccolo. Non è che hai impostato un ingrandimento dei caratteri diverso?

Lello4ever
08-09-2015, 14:11
le icone basta ridimensionarle, ctrl+zoom e scegli la posizione e dimensione ottimale

al_x
08-09-2015, 14:49
Ah all'inizio non avevo capito cosa intendevi. Fa anche a me così. Io uso un ingrandimento dei caratteri al 150%.

http://s5.postimg.org/xp3j0pnsz/Marginidesktop.jpg (http://postimg.org/image/xp3j0pnsz/)

Comunque è strano che noti differenze fra i due monitor. Credo che a parità di risoluzione, dovrebbero comportarsi alla stessa maniera, anche se realmente il pannello è 2 pollici più piccolo. Non è che hai impostato un ingrandimento dei caratteri diverso?


No no ho impostato nulla, ma le differenze le sto vedendo anche dalle proporzioni delle finestre, c'è qualcosa che non riesco a capire, mi fa sempre di più pensare alla vga.

al_x
08-09-2015, 14:50
le icone basta ridimensionarle, ctrl+zoom e scegli la posizione e dimensione ottimale


Uhmmm ci provo, ma no penso che sia per questo.

Voi che tipo di connessione utilizzate DP o HDMI ?

daert
08-09-2015, 15:30
Uhmmm ci provo, ma no penso che sia per questo.

Voi che tipo di connessione utilizzate DP o HDMI ?

Prima utilizzavo DP, ora HDMI, sia con la 970 (con Windows) che con l'integrata (con Linux Mint)

mada1991
08-09-2015, 19:35
Prova ad usare l'HDMI anche a me da problemi la DP su questo monitor...
Diverso ma è pur sempre un problema...
Ovvero mi fa perdere l'impostazione dell'ultra fast boot in avvio...

al_x
08-09-2015, 19:43
Prova ad usare l'HDMI anche a me da problemi la DP su questo monitor...
Diverso ma è pur sempre un problema...
Ovvero mi fa perdere l'impostazione dell'ultra fast boot in avvio...


Ok ci provo, ma in Hdmi supporta 2560 x 1440 ?
L' Asus solo in Dp a questa risoluzione.

Provato, non mi supporta la risoluzione massima, penso che la Intel Hd 4000 per questo monitor non sia il massimo...

Avete consigli per una vga economica co uscita DP ?

Grazie

Tidus.hw
08-09-2015, 20:18
Dopo qualche giorno di utilizzo posso affermare di essere estremamente soddisfatto. Utilizzo questo monitor con il mio XPS L502x (grafica HD3000) e connessione display port. Fantastico.
Comodissimo anche l'hub usb3 a 5 porte: ho collegato tutte le periferiche che prima collegavo direttamente al notebook (ovvero stampante, mouse, hd esterno e ora anche una tastiera esterna).
Ora quando arrivo a casa mi basta connettere il cavetto display port, un connettore usb, l'alimentatore e posso dimenticarmi di avere un notebook.

Qualche cosa a caso:
- uso l'ingrandimento dei caratteri 125%. 150% mi sembra eccessivo;
- quando gioco, gioco a 720p. La qualità dell'upscaler mi sembra accettabile. Voglio dire: immagino che giocare su un 25" HD ready faccia schifo uguale;
- la base è robusta, come tutto il resto del monitor. Mi è sembrata bella salda anche mentre il mio coinquilino stava cancellando un esercizio di elettrotecnica da un quaderno situato nel medesimo tavolo IKEA in cui io e il mio adorato monitor stavamo interagendo;
- il tasti touch sono poco sensibili;
- tengo la luminosità al 20%, altrimenti mi sembra di guardare il sole con un binocolo.

paolaccio77
09-09-2015, 12:18
Sono un appassionato di fotografia, ho sempre lavorato con Camera Raw e Photoshop il post produzione sul monitor 15pl del mio HP 1020SL (portatile senza grandi pretese).
Convinto di migliorare la qualità del post produzione e della postura, ho pensato di acquistare un monitor (budget 250 euro). Girando per varie catene di elettrodomestici e vedendo alcune recensioni su internet mi sono innamorato del DELL..
P24.. UZ23.. U2415 poi U2515H.. Un sogno!!
Alla fine mi sono deciso, preso, montato e provato.. bellissimo!!
Ora la domanda..

Senza display port, quale risoluzione massima posso utilizzare e a quanti Hz? La visione in FullHd è identica al U2415h?
Scusate l'ignoranza ma è il primo monitor che acquisto.

Paolo.

nicacin
09-09-2015, 12:26
Sono un appassionato di fotografia, ho sempre lavorato con Camera Raw e Photoshop il post produzione sul monitor 15pl del mio HP 1020SL (portatile senza grandi pretese).
Convinto di migliorare la qualità del post produzione e della postura, ho pensato di acquistare un monitor (budget 250 euro). Girando per varie catene di elettrodomestici e vedendo alcune recensioni su internet mi sono innamorato del DELL..
P24.. UZ23.. U2415 poi U2515H.. Un sogno!!
Alla fine mi sono deciso, preso, montato e provato.. bellissimo!!
Ora la domanda..

Senza display port, quale risoluzione massima posso utilizzare e a quanti Hz? La visione in FullHd è identica al U2415h?
Scusate l'ignoranza ma è il primo monitor che acquisto.

Paolo.

In hdmi non so la risoluzione massima (forse proprio il fullhd), ma sicuramente la frequenza di aggiornamento è 60hz massimo.

La differenza tra le due risoluzioni si nota, non è un 4k il 2515 ma si nota. Le immagini in 2k sono più nitide e l'aerea visiva è maggiore.

Per la risoluzione ottimale vale sempre la seguente regola: usare quella nativa del monitor. A parità di risoluzione solo il pannello che usa quella nativa darà il meglio. Quindi usare il fullhd su un pannello 2k NON è paragonabile al fulhd su un pannello nato per quella risoluzione.

Ma hai preso il il 2515 o il 2415 ? Che uscite hai nella scheda video?

al_x
09-09-2015, 13:12
Prova ad usare l'HDMI anche a me da problemi la DP su questo monitor...
Diverso ma è pur sempre un problema...
Ovvero mi fa perdere l'impostazione dell'ultra fast boot in avvio...

Risolto, era l' ingrandimento dei caratteri, si è impostato dopo il cambio del monitor a 125%, adesso a 100% è perfetto come l' altro :doh:

mada1991
09-09-2015, 13:13
Sono un appassionato di fotografia, ho sempre lavorato con Camera Raw e Photoshop il post produzione sul monitor 15pl del mio HP 1020SL (portatile senza grandi pretese).
Convinto di migliorare la qualità del post produzione e della postura, ho pensato di acquistare un monitor (budget 250 euro). Girando per varie catene di elettrodomestici e vedendo alcune recensioni su internet mi sono innamorato del DELL..
P24.. UZ23.. U2415 poi U2515H.. Un sogno!!
Alla fine mi sono deciso, preso, montato e provato.. bellissimo!!
Ora la domanda..

Senza display port, quale risoluzione massima posso utilizzare e a quanti Hz? La visione in FullHd è identica al U2415h?
Scusate l'ignoranza ma è il primo monitor che acquisto.

Paolo.

ciao in HDMI puoi arrivare alla risoluzione nativa a 60HZ senza problemi...

paolaccio77
09-09-2015, 14:08
Ma hai preso il il 2515 o il 2415 ? Che uscite hai nella scheda video?

Ho preso il 2515 e l'uscita del mio notebook è una hdmi. Non mi ricordo la risoluzione nativa che prende per default dopo l'installazione dei driver.. mi sembra leggermente maggiore della Fullhd.

Non so il perchè, invece di 60Hz mi segna 59Hz..

Quindi usare il fullhd su un pannello 2k NON è paragonabile al fulhd su un pannello nato per quella risoluzione.
Cioè, meglio un fullHd su un pannello fullHd e non su un 2k?

nicacin
09-09-2015, 14:24
Cioè, meglio un fullHd su un pannello fullHd e non su un 2k?

esatto

paolaccio77
09-09-2015, 16:59
Quindi utilizzando un 2515 con l'hdmi oltre a non sfruttare la massima risoluzione, lavoro peggio del 2414... :muro:

29Leonardo
09-09-2015, 17:06
L'hdmi funziona tranquillamente a 2560x1440, non capisco il tuo problema.

al_x
09-09-2015, 20:03
L'hdmi funziona tranquillamente a 2560x1440, non capisco il tuo problema.


Dipende dalla scheda video.

29Leonardo
09-09-2015, 20:41
Dipende dalla scheda video.

Dubito stia usando una scheda video del medioevo...

albatros1993
09-09-2015, 22:29
Ragazzi ero orientato su un aoc IPS full HD.. Poi ho visto questo...come vi trovate?

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk

mada1991
10-09-2015, 06:44
Bene bene prova dare un'occhio ai post precedenti e ti potrai fare un'idea

paolaccio77
10-09-2015, 11:38
L'hdmi funziona tranquillamente a 2560x1440, non capisco il tuo problema.
Dubito stia usando una scheda video del medioevo...

Effettivamente avete ragione tutti..
hdmi versione 1.0 --> 1920×1200p60
hdmi versione 1.3 --> 2560 ×1440p60
hdmi versione 1.4 --> 4096 x 2160 pixel a 24 fps e 30 Hz
...
Nel portatile monto una Radeon HD 6470M non è il massimo ma supporta una risoluzione max su Monitor Esterno 2.560 Px X 1.600 Px

potrebbe essere il cavetto a questo punto?!?!?!

daert
10-09-2015, 11:49
Effettivamente avete ragione tutti..
hdmi versione 1.0 --> 1920×1200p60
hdmi versione 1.3 --> 2560 ×1440p60
hdmi versione 1.4 --> 4096 x 2160 pixel a 24 fps e 30 Hz
...
Nel portatile monto una Radeon HD 6470M non è il massimo ma supporta una risoluzione max su Monitor Esterno 2.560 Px X 1.600 Px

potrebbe essere il cavetto a questo punto?!?!?!

Scusa, ma non mi è chiaro il problema. Da quello che ho capito hai collegato il monitor al pc tramite HDMI e la risoluzione che ti vede qual è?

2560x1440p59? Se si direi che è normle, il 59 di Windows è esattamente 59,940, per cui molto vicina a 60. Anche la mia 970 a default (60 hz) è in realtà 59,940.

paolaccio77
10-09-2015, 12:05
Scusa, ma non mi è chiaro il problema. Da quello che ho capito hai collegato il monitor al pc tramite HDMI e la risoluzione che ti vede qual è?

Non mi ricordo precisamente l'altezza ma la risoluzione è 2048 X 11XX a 59Hz, è la massima risoluzione raggiungibile.
(Tutti i driver sono installati sia della scheda video che del monitor).

daert
10-09-2015, 12:21
Non mi ricordo precisamente l'altezza ma la risoluzione è 2048 X 11XX a 59Hz, è la massima risoluzione raggiungibile.
(Tutti i driver sono installati sia della scheda video che del monitor).

Ah ecco, ora ho capito. Quello dovrebbe accadere quando il cavo non ha banda sufficiente. Prova a cambiare cavo, se ne hai un altro, o ad abbassare il refresh rate, per esempio 2560x1440p50. Per la cronaca io utilizzo un semplice cavo HDMI Amazon Basic e funziona tutto perfettamente

paolaccio77
10-09-2015, 12:32
Preso un cavo HDMI 1.3 (dovrebbe bastare), stasera provo. ;) grazie.

daert
10-09-2015, 12:33
Allora incrociamo le dita :sperem:

29Leonardo
10-09-2015, 13:19
Preso un cavo HDMI 1.3 (dovrebbe bastare), stasera provo. ;) grazie.

Ok, aggiornaci sulla situazione quando ti arriva.:)

daert
10-09-2015, 14:16
Signori, so che non è un argomento prettamente riguardante il monitor, e per questo mi scuso, ma date un'occhiata a SmoothVideo Project. E' un programma che si integra in quasi tutti i player video freeware e permette l'interpolazione dei frame per avere i video a 60 fps come nei giochi. Io lo sto provando in questi giorni e il risultato non è niente male.

Questo video esemplifica molto bene qual è l'effetto

https://www.youtube.com/watch?v=kHPVDXwMxiA

al_x
10-09-2015, 14:49
Effettivamente avete ragione tutti..

hdmi versione 1.0 --> 1920×1200p60

hdmi versione 1.3 --> 2560 ×1440p60

hdmi versione 1.4 --> 4096 x 2160 pixel a 24 fps e 30 Hz

...

Nel portatile monto una Radeon HD 6470M non è il massimo ma supporta una risoluzione max su Monitor Esterno 2.560 Px X 1.600 Px



potrebbe essere il cavetto a questo punto?!?!?!


e si li so è propio così, grazie.

29Leonardo
10-09-2015, 15:35
Signori, so che non è un argomento prettamente riguardante il monitor, e per questo mi scuso, ma date un'occhiata a SmoothVideo Project. E' un programma che si integra in quasi tutti i player video freeware e permette l'interpolazione dei frame per avere i video a 60 fps come nei giochi. Io lo sto provando in questi giorni e il risultato non è niente male.

Questo video esemplifica molto bene qual è l'effetto

https://www.youtube.com/watch?v=kHPVDXwMxiA

Interessante ma non ho capito se è free o a pagamento, inoltre dove si scarica?

matte91snake
10-09-2015, 15:37
ordinato da amazon, è in arrivo domani :)
vengo da un lg ips237L

albatros1993
10-09-2015, 15:37
Ragazzi ma va bene per video e Photoshop ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

|| Luca ||
10-09-2015, 15:41
Ciao a tutti, ho questo monitor da lunedì e mi son sorti un paio di dubbi...

1 - Nei due angoli superiori ho notato questo "difetto": è un difetto vero e proprio (ok, come schermo non cambia nulla) o è una pellicola che si sta togliendo\si deve togliere?

http://thumbnails113.imagebam.com/43489/1c062e434887515.jpg (http://www.imagebam.com/image/1c062e434887515)

2 - Specialmente in firefox, ma anche in Word\Adobe Reader, scorrendo del testo noto un effetto scia abbastanza evidente. Lo vedete anche voi?

Grazie
Luca

daert
10-09-2015, 15:55
Interessante ma non ho capito se è free o a pagamento, inoltre dove si scarica?

Da quello che ho capito la versione attuale (3.1.7) è free, la successiva (4) in fase di sviluppo mi sa che sarà a pagamento. Comunque l'attuale è free perchè la sto usando ora.

La scarichi dal loro sito https://www.svp-team.com/wiki/Download

Come guida iniziale ho seguito questa http://www.overclock.net/t/1385468/svp-smooth-video-project-discussion-thread, ma poi ho personalizzato un po' le opzioni. Se vuoi poi condivido quelle che sto usando ora

Premetto però che il software non è perfetto, infatti con alcune impostazioni o mi da un senso di video accelerato e quindi irreale o genera degli artefatti a schermo, soprattutto con gli anime con bassi bitrate. Ora sembra che abbia trovato un giusto bilanciamento.

Cut

Per la 1, ho anche io quel "difetto". Non so a cosa sia dovuto; non sarà mica la pellicola antiriflesso?? :confused:
Per la 2, io non avverto scie

mada1991
10-09-2015, 19:21
Ciao a tutti, ho questo monitor da lunedì e mi son sorti un paio di dubbi...

1 - Nei due angoli superiori ho notato questo "difetto": è un difetto vero e proprio (ok, come schermo non cambia nulla) o è una pellicola che si sta togliendo\si deve togliere?

http://thumbnails113.imagebam.com/43489/1c062e434887515.jpg (http://www.imagebam.com/image/1c062e434887515)

2 - Specialmente in firefox, ma anche in Word\Adobe Reader, scorrendo del testo noto un effetto scia abbastanza evidente. Lo vedete anche voi?

Grazie
Luca

per il primo ce l'ho anche io quel difetto e mi sono posto la stessa domanda...
ero tentato un giorno anche di provare a vedere se si staccava....

per la due secondo me è un problema di rendering dello scrolling... con word mi sembra anche a me di vedere delle scie...

con chrome però dopo aver aggiunto la estensione smooth scroll non mi sembra di avere alcun problema

nicacin
10-09-2015, 20:00
Ciao a tutti, ho questo monitor da lunedì e mi son sorti un paio di dubbi...

1 - Nei due angoli superiori ho notato questo "difetto": è un difetto vero e proprio (ok, come schermo non cambia nulla) o è una pellicola che si sta togliendo\si deve togliere?

http://thumbnails113.imagebam.com/43489/1c062e434887515.jpg (http://www.imagebam.com/image/1c062e434887515)

2 - Specialmente in firefox, ma anche in Word\Adobe Reader, scorrendo del testo noto un effetto scia abbastanza evidente. Lo vedete anche voi?

Grazie
Luca

Quel "difetto" agli angoli superiori mi sa lo abbiamo tutti.. notato anche io appena arrivato. Mi sa è qualche pellicola/filtro del monitor.

Per le scie no, non avverto particolari problemi.

Ho notato solamente scie mostruose con il programmino Gpu-Z: vi invito a provare, apritelo e spostate la finestra sul desktop. Problema solo mio?

al_x
10-09-2015, 20:00
Sapete se c'e' la possibilità di abilitare il riconoscimento dell'ingresso in automatico ?
Esempio se spengo con ingresso Dp, e riaccendo poco dopo il monitor con fonte su hdmi accesa, non fa lo switch in automatico.

nicacin
10-09-2015, 20:02
Ragazzi ma va bene per video e Photoshop ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Direi che è nato per video e Photoshop :D

albatros1993
11-09-2015, 04:24
Grazie nicacin:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

29Leonardo
11-09-2015, 09:52
Sapete se c'e' la possibilità di abilitare il riconoscimento dell'ingresso in automatico ?
Esempio se spengo con ingresso Dp, e riaccendo poco dopo il monitor con fonte su hdmi accesa, non fa lo switch in automatico.

Non si può.

paolaccio77
11-09-2015, 12:40
Ah ecco, ora ho capito. Quello dovrebbe accadere quando il cavo non ha banda sufficiente. Prova a cambiare cavo, se ne hai un altro, o ad abbassare il refresh rate, per esempio 2560x1440p50. Per la cronaca io utilizzo un semplice cavo HDMI Amazon Basic e funziona tutto perfettamente

Ho cambiato il cavo ma niente.. (il vecchio era sempre un hdmi 1.3).
La mia risoluzione che prende in automatico e massima, è 2048 X 1152 59Hz.

ho provato a reinstallare tutti i drivers delle schede video (ATI RADEON HD6470m) e intel (della scheda madre) ma ancora niente... Non posso aumentare la risoluzione ne modificare gli Hz.. Dall'HP. Stasera mi faccio prestare un Fujitsu e poi vediamo.

daert
11-09-2015, 13:54
Ho cambiato il cavo ma niente.. (il vecchio era sempre un hdmi 1.3).
La mia risoluzione che prende in automatico e massima, è 2048 X 1152 59Hz.

ho provato a reinstallare tutti i drivers delle schede video (ATI RADEON HD6470m) e intel (della scheda madre) ma ancora niente... Non posso aumentare la risoluzione ne modificare gli Hz.. Dall'HP. Stasera mi faccio prestare un Fujitsu e poi vediamo.

Peccato. Prova allora ad abilitare le risoluzioni non supportate dallo schermo, forse così apparirà quella giusta.

Pannello di controllo > Schermo > Modifica risoluzione > Impostazioni avanzate > Monitor > Togli la spunta a "Nascondi modalità non visualizzabili su questo monitor"

Alan28
11-09-2015, 15:59
Ho letto che questo monitor ha un effetto di Image Retention o accade solamente ad alte luminosità?

29Leonardo
11-09-2015, 16:55
Ho letto che questo monitor ha un effetto di Image Retention o accade solamente ad alte luminosità?

Accade solo se te lo vai a cercare.

29Leonardo
12-09-2015, 09:09
Ordinato ieri sera da Amazon... ;) :sperem:

Baio

Bravo, rispetto quello che hai ti sembrerà un altro mondo :D

daert
12-09-2015, 11:42
Ho lurkato per mesi, indeciso fra l'Eizo 2421, il suo omologo Dell 2414 ed il 2415.
Mi spaventava principalmente il salto da 16:10 a 16:9... poi ieri ha vinto la scimmia! ;)

Baio
Hai fatto benissimo. All'inizio anche io ero indeciso fra quei tre ma poi ho letto che l'eizo ha problemi sui pannelli ed è una vera e propria lotteria che ti costringe a più di una sostituzione finché non trovi quello che va bene. Comunque complimenti per l'acquisto!

Alan28
12-09-2015, 12:11
il monitor è opaco o a specchio?
vedendo un video https://youtu.be/0YWsHU7melk?t=8m33s del 27 è a specchio ma non tutti, il 25 è cosi?
ci sono versioni a specchio?

29Leonardo
12-09-2015, 13:23
Ho lurkato per mesi, indeciso fra l'Eizo 2421, il suo omologo Dell 2414 ed il 2415.
Mi spaventava principalmente il salto da 16:10 a 16:9... poi ieri ha vinto la scimmia! ;)

Baio

Anchio prima usavo un 22" 16:10 e passai inizialmente a un 24" 16:9 (per la precisione il dell u2414h) ma non mi piaceva per nulla forse anche per la densità dei pixel diversa, questo invece mi da meno la sensazione di schiacciamento dei 16:9 pur essendo di un solo pollice in piu.

il monitor è opaco o a specchio?
vedendo un video del 27 è a specchio ma non tutti, il 25 è cosi?
ci sono versioni a specchio?

Non si dice a specchio ma glossy, comunque questo è opaco (o meglio matte). :p

Alan28
12-09-2015, 13:54
non si dice a specchio ma glossy, comunque questo è opaco (o meglio matte). :p come mai quello del video è glossy?

29Leonardo
12-09-2015, 14:32
come mai quello del video è glossy?

Perchè quel monitor non è il u2515h.

becritical
13-09-2015, 10:07
pensate che il prezzo possa scendere per natale?

29Leonardo
13-09-2015, 11:40
pensate che il prezzo possa scendere per natale?

https://milocca.files.wordpress.com/2013/05/disegno-di-mago-palla-di-vetro-sfera-colorato-300x300.jpg

Forse ritorna sui 300€ a cui lo comprai io inizialmente, ma che scenda sotto questa cifra la vedo improbabile perchè già al prezzo attuale non ha rivali nella fascia di prezzo.

Poi magari mi sbaglio, tutto può essere :sperem:

mada1991
13-09-2015, 12:42
Anche secondo me no...
Almeno non a breve;)

paolaccio77
13-09-2015, 14:25
Ho cambiato il cavo ma niente.. (il vecchio era sempre un hdmi 1.3).
La mia risoluzione che prende in automatico e massima, è 2048 X 1152 59Hz.

ho provato a reinstallare tutti i drivers delle schede video (ATI RADEON HD6470m) e intel (della scheda madre) ma ancora niente... Non posso aumentare la risoluzione ne modificare gli Hz.. Dall'HP. Stasera mi faccio prestare un Fujitsu e poi vediamo.

Anche il fujitsu stesso problema, in hdmi non supporta più del 2048X1152.
Ho notato questa cosa, sia il Fuji che l'HP hanno quella cavolo di scheda video condivisa intel... non si può attivare e disattivare a piacimento, il Bios è bloccato e win vede sempre la Intel. Se aggiungo la risoluzione 2560X1440 59Hz dal pannello intel mi da l'errore della banda insufficiente, a 30 va malissimo.
Ho solo io questo problema? Qualcuno di voi utilizza notebook con schede video condivise?

Da quello che ho capito quando la Intel (che è la più debole) è in difficoltà ci pensa un ottimizzatore di win a mettere in funzione la radeon

Tidus.hw
13-09-2015, 14:30
Anche il fujitsu stesso problema, in hdmi non supporta più del 2048X1152.
Ho notato questa cosa, sia il Fuji che l'HP hanno quella cavolo di scheda video condivisa intel... non si può attivare e disattivare a piacimento, il Bios è bloccato e win vede sempre la Intel. Se aggiungo la risoluzione 2560X1440 59Hz dal pannello intel mi da l'errore della banda insufficiente, a 30 va malissimo.
Ho solo io questo problema? Qualcuno di voi utilizza notebook con schede video condivise?

Da quello che ho capito quando la Intel (che è la più debole) è in difficoltà ci pensa un ottimizzatore di win a mettere in funzione la radeon

Con il mio Dell L502X (Intel HD3000 + nVidia GT 525m) non ho nessunissimo tipo di problema. Monitor collegato via display port alla HD3000. La nVidia la attivo solo quando gioco.

albatros1993
13-09-2015, 15:53
Ragazzi si può appoggiare senza staffa?
Perché sulla scrivania a muro mi crerebbe troppo spessore..

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
13-09-2015, 17:41
No.

daert
13-09-2015, 17:52
Anche il fujitsu stesso problema, in hdmi non supporta più del 2048X1152.
Ho notato questa cosa, sia il Fuji che l'HP hanno quella cavolo di scheda video condivisa intel... non si può attivare e disattivare a piacimento, il Bios è bloccato e win vede sempre la Intel. Se aggiungo la risoluzione 2560X1440 59Hz dal pannello intel mi da l'errore della banda insufficiente, a 30 va malissimo.
Ho solo io questo problema? Qualcuno di voi utilizza notebook con schede video condivise?

Da quello che ho capito quando la Intel (che è la più debole) è in difficoltà ci pensa un ottimizzatore di win a mettere in funzione la radeon
Ho provato a controllare col mio vecchio macbook con hd3000 ed effettivamente in HDMI non va più di 40 hz a 1440p.

albatros1993
13-09-2015, 19:27
Mi potete dare le misure?
🙏

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
13-09-2015, 19:57
Mi potete dare le misure?
��

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk

non per essere scortese ma perchè fate domande a cui potete trovare risposta con due click su google?

Solo perchè sono buono le scrivo lo stesso :O

Size and Weight
Dimensions (With Stand):
Height (compressed / extended):
398.0mm (15.67") / 512.5mm (20.18")
Width: 569.0mm (22.40")
Depth: 205.0mm (8.07")

Dimensions (Without Stand):
Height: 338.7mm (13.33")
Width: 569.0mm (22.40")
Depth: 46.4mm (1.83")

Weight (panel only - for VESA mount):
4.4 kg (9.64 lb)
Weight (with packaging):
9.8 kg (21.56 lb)

Active Display Area (H x V):
552.96mm (21.77")x 311.04mm (12.25")

al_x
13-09-2015, 20:10
https://milocca.files.wordpress.com/2013/05/disegno-di-mago-palla-di-vetro-sfera-colorato-300x300.jpg

Forse ritorna sui 300€ a cui lo comprai io inizialmente, ma che scenda sotto questa cifra la vedo improbabile perchè già al prezzo attuale non ha rivali nella fascia di prezzo.

Poi magari mi sbaglio, tutto può essere :sperem:


Me lo sono fatto scappare a 265 su BPM, il giorno dopo stava a 298, senza spese spedizione , alla fine ho preferito Amazon a 328

29Leonardo
13-09-2015, 21:06
su bpm non ci comprerei mai, se ti capita un rma è notte.

al_x
13-09-2015, 22:09
su bpm non ci comprerei mai, se ti capita un rma è notte.


Qualcosa avevo letto, difatti poi sono andato su Amazon.
Pero' se lo beccavo a 265 lo avrei preso....

mada1991
14-09-2015, 06:57
Si ma a 265 ti saltano fuori i costi di una riparazione...
Poi ragazzi ha la garanzia Dell di 3 anni...
Dell è una certezza come Amazon con l'assistenza...

29Leonardo
14-09-2015, 08:20
Infatti il problema non è dell, ma se paghi e ti fanno aspettare perchè non è effettivamente disponibilie, mi pare che loro non abbiano un magazzino reale con merce a terra.

Boh cmq a me 40€ se all'epoca l'avessi visto a quel prezzo non mi cambiano la vita, avrei comunque preferito starmene tranquillo.

banaz
14-09-2015, 08:32
Buongiorno a tutti
Mi intrometto su bpm-power in quanto il giorno prima del 265 in questione, il 27" era stato messo a 290€ e l'avevo comprato ma senza chiedere la disponibilità... Beh non c'è stato verso di averlo(adesso lo hanno anche eliminato dal catalogo) e aspetto il fratello minore che dovrebbe arrivare in settimana

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
14-09-2015, 10:06
CVD.:rolleyes:

matte91snake
14-09-2015, 10:06
bpm imbarazzante.
l'avevo addocchiato ache io ma per esperienze passate ho preferito spendere un pelo in più e prenderlo da amazon

daert
14-09-2015, 17:59
Gli store su cui fare acquisti sicuri dal punto di vista dell'assistenza si contano sulle dita di una mano. Ripeto, secondo me meglio vivere sereni che spendere 40 euro in meno

nicacin
14-09-2015, 19:42
Gli store su cui fare acquisti sicuri dal punto di vista dell'assistenza si contano sulle dita di una mano. Ripeto, secondo me meglio vivere sereni che spendere 40 euro in meno

Solo uno store è affidabile al 100% per qualsiasi acquisto.. Anche tra i migliori c'è sempre qualche brutta storia che si sente in giro.

Su Amazzonia invece a me è capitato, ben 2 volte, che mi rimborsassero per difetti su prodotti anche fuori garanzia.. cosa impossibile per qualsiasi altro store.

albatros1993
14-09-2015, 21:59
Ma bpm power vi siete trovati male?
Molti acquistano li


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matte91snake
14-09-2015, 22:53
schermo spettacolare!
avevo già un ips lg ma questo è un'altra storia :D (però era full hd :p )
come settaggio ideale senza colorimetro consigliano quello out of box con luminosità a 20
confermate ??

mada1991
15-09-2015, 06:34
Ma bpm power vi siete trovati male?
Molti acquistano li


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Io ho fatto diversi acquisti oltre a questo monitor e mi sono sempre trovato bene certo non sono al livello di Amazon come velocità di spedizione e gestione dell'ordine ma il prezzo è nettamente più basso inoltre se so che i prodotti sono coperti da una ottima garanzia del produttore preferisco risparmiare qualcosina...
per me che non lavoro ma studio 40 euri non sono pochi

albatros1993
15-09-2015, 07:35
Infatti il risparmio è davvero notevole...!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mada1991
15-09-2015, 10:06
sarà mia sfortuna personale oppure il caso...

ma ho avuto più problemi in termini di difettosità e quindi sono dovuto ricorrere alla garanzia con prodotti dell'amazzone che degli altri store...
certo sempre sostituiti col nuovo...
xò ogni tanto mi fa pensare...

questo non mi ha cmq frenato nel non acquistare più da amazon sia chiaro...
e soprattutto se sò che il produttore del prodotto non mi fornisce alcuna assistenza tendo a preferirlo in primis...

ma per esperienza personale l'assistenza DELL è fantastica da ogni punto di vista... anche solo come supporto tecnico telefonico...

albatros1993
16-09-2015, 09:09
Tra amazon e bpm power ci sono quasi 50 euro di differenza ..
Qualcuno lo ha acquistato da quest'ultimo il monitor?
Oltre l'utente precedente?
In quanto tempo arriva ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

banaz
16-09-2015, 10:43
Allora io l ho acquistato su bpm ma non faccio molto testo in quanto avevo comprato il 27" ad un "troppo ottimo" prezzo è non ho voluto incazzarmi tramite avvocati e altro quindi son ripiegato sul 25..

Detto questo, ho dato la conferma il 9 settembre, il 10 era in 'gestione', ieri spedito e oggi è stato consegnato... Togli due giorni di sabato e domenica alla fin fine son stati celeri
Purtroppo non potrò accenderlo se non dopodomani :( ma intanto eccomi nel club :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

mada1991
16-09-2015, 10:55
anche io una settimana giusta da venerdi a venerdi...

albatros1993
16-09-2015, 11:05
Grazie gentilissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ansem_93
16-09-2015, 15:34
Salve a tutti, vorrei chiedervi alcune cose riguardo questo monitor, visto che ero interessato alla versione full HD:
1) per il gaming come vi trovate? io per ora sono su un vecchio asus TN che teoricamente all'epoca aveva 5ms come tempo di risposta.
2) Perchè preferirlo ad altri monitor con lo stesso pannello LG?
3) qualcuno qui lo ha calibrato? se sì, come?
4) ci sono particolari difetti per cui lo sconsigliereste?
5) Con una risoluzione così alta non si vede un po' troppo piccolo su windows?

matte91snake
16-09-2015, 16:52
Salve a tutti, vorrei chiedervi alcune cose riguardo questo monitor, visto che ero interessato alla versione full HD:
1) per il gaming come vi trovate? io per ora sono su un vecchio asus TN che teoricamente all'epoca aveva 5ms come tempo di risposta.
2) Perchè preferirlo ad altri monitor con lo stesso pannello LG?
3) qualcuno qui lo ha calibrato? se sì, come?
4) ci sono particolari difetti per cui lo sconsigliereste?
5) Con una risoluzione così alta non si vede un po' troppo piccolo su windows?

1) non sono un hardcore gaming e non gioco fps/guida, quindi per quello che ci gioco mi va benissimo ( la qualità è impagabile rispetto ai più veloci tn
2) dell è una spanna sopra come qualità di costruzione, come assistenza e come calibrazione out of the box
3) io no
4) non che io sappia
5)ho alzato i font di windows a 125%

nicacin
16-09-2015, 17:32
Salve a tutti, vorrei chiedervi alcune cose riguardo questo monitor, visto che ero interessato alla versione full HD:
1) per il gaming come vi trovate? io per ora sono su un vecchio asus TN che teoricamente all'epoca aveva 5ms come tempo di risposta.
2) Perchè preferirlo ad altri monitor con lo stesso pannello LG?
3) qualcuno qui lo ha calibrato? se sì, come?
4) ci sono particolari difetti per cui lo sconsigliereste?
5) Con una risoluzione così alta non si vede un po' troppo piccolo su windows?

Qua ti possiamo parlare del modello 2k, non del FullHD. Ad ogni modo

1) Ottimamente. il mio monitor precedente era 1 ms di tempo di risposta, non ricordo quelli del Dell ma sinceramente non noto differenze. A parte quelle del pannello, nettamente migliore. Credo sinceramente che molte specifiche sbandierate come "da gaming" siano fuffa e marketing (escludendo refresh rate maggiore dei 60, G-Sync ed altre features).
2)Qualità Dell imbattibile. Dalla confezione alla qualità dell'assemblaggio del monitor. Assistenza post vendita.
3) Ci sono diverse guide qui e online, io ne ho seguita una calibrando i colori. Nulla di trascendendale, credo sia molto soggettivo. Magari più in avanti lo cambierò.
4) nessun difetto riscontrato.
5) come già scritto in precedenza, basta aumentare al 125% i caratteri su Windows. Sui browser ctrl+rotella del mouse per modificare lo zoom. A discrezione dell'utente, ma al 125% si ha la stessa grandezza di un full hd.

Ansem_93
16-09-2015, 17:33
1) non sono un hardcore gaming e non gioco fps/guida, quindi per quello che ci gioco mi va benissimo ( la qualità è impagabile rispetto ai più veloci tn
2) dell è una spanna sopra come qualità di costruzione, come assistenza e come calibrazione out of the box
3) io no
4) non che io sappia
5)ho alzato i font di windows a 125%

ti ringrazio per la risposta :) quindi dici che effettivamente la differenza nei giochi più tranquilli si nota poco? anche io non gioco quasi per niente agli fps

29Leonardo
16-09-2015, 17:38
Avevo un tn 5ms, differenze zero come tempi di risposta.

banaz
18-09-2015, 08:16
:D prime impressioni d'uso in meno di un'ora

giochi: ho provato solo cs:go (ma non è che abbia altro ^^), sarà effetto placebo, saranno molto più probabilmente i colori (ho avuto per gli ultimi 8 anni un tn samsung bw2032) ma mi sembrava tutto molto più fluido non so ...c'è anche da considerare che csgo è più improntato per i 16:9 piuttosto che i 16:10 di quello precedente ma non saprei ...fortunatamente con un fx8320 @4.36ghz e una 270x non sono mai andato sotto le 120fps anche in 10vs10 :D

film: visto uno spezzone di un 1080p che dire, allucinante...25'' si fan vedere che è una meraviglia

dimensione testo/office: di default win10 mi ha messo il carattere al 125% che non mi crea problemi, leggo tranquillamente da una distanza di circa 60/70cm...ho pero' notato una cosa un po' brutta: alcune applicazioni (vedi gli installer di qlc programma, i popup di steam delle offerte ...) sembrano particolarmente "sgranati", o meglio senza fuoco
vengo pero' da un'installazione pulita di windows e dopo aver aggiornato tutto, driver video etc etc, non ho mai riavviato quindi può essere che winzoz non si era ancora assestato per cui vedremo prossimamente

siti internet: qui viene sia la goduria fra le più belle sia la delusione più grossa... fantastico per quanto riguarda la lettura di manga (non devo più scrollare in giu per vedere tutta la pagina - anche se qst cosa mi turba un po' perchè vado direttamente all'ultima vignetta :P ) ma certi siti sono improponibili: se metto chrome in modalità esteso, ma immagino anche a tutto schermo, alcuni siti non si adattano assolutamente: esempio --> tomshw.it si piazza "centrale" con due bande laterali bianche enormi senza possibilità di averlo esteso, cosa che invece avviene per hwupgrade ... dovrei quindi capire se ci sia un modo (senza magari passare per l'aumento dei caratteri interno a chrome che fa uscire cose non propriamente interessanti) per far fittare il sito alla superficie di lavoro disponibile

luminosità/colori: non ho fatto alcuna modifica visto il poco tempo, dopo pero' un'ora su cui giochicchiavo mi sembrava troppo luminoso quindi credo che dovrò abbassarlo un attimino ...

overall: la base è solidissima, anche troppo: su una superficie di legno faccio veramente fatica a spostare la base e muovere lo schermo facendo perno..buono per la sicurezza cosi che non mi parte accidentalmente, devo fare un po' di abitudine alla diversa maneggevolezza rispetto al precedente

aspetto schermo: me lo aspettavo leggermente più alto e meno largo, sebbene avessi letto bene le specifiche ... credo che il fratello maggiore mi avrebbe creato più problemi di forma, ma per il resto lo trovo veramente elegante e ben costruito ...

hub: avevo scelto questo monitor anche per la presenza dell'hub usb 3.0 ...in tutte le review che avevo letto, era ben chiaro fosse nella parte posteriore ma devo dire che è scomodo: per la mia distanza schermo-sedia è veramente difficile mettere dentro le usb (non nell'unica fuori - è quella quick charge giusto??) avevo immaginato qlcs di più comodo ... c'è anche da dire una cosa: ma cosa serve la protezione nera che va a bloccare in qualsiasi modo tutte e 4 le porte posteriori ???

per il momento son stati 300 euro spesi molto bene, ne sono totalmente innamorato ^^

albatros1993
18-09-2015, 08:19
Dove lo hai acquistato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

banaz
18-09-2015, 08:22
bpm

29Leonardo
18-09-2015, 09:17
la protezione dei cavi non la uso, rende ancor piu difficile mettere le usb oltre a non servire a niente..boh.:stordita:

banaz
18-09-2015, 09:48
Eh infatti anch'io l'ho rimessa nella scatola :fagiano:

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
18-09-2015, 18:17
Cominciamo con le domande... le porte USB sono 3.0, giusto? Ma quella 'da sola' in alto è quella che ricarica anche a pc spento o ho capito male io?
Premesso che è FANTASTICO a vedersi, per regolarlo dove trovo i settaggi?

Si sono tutte usb3, i settaggi li trovi pigiando il tasto menu in basso a dx accanton all'accensione, sull'icone a forma di foglio con 3 righe in mezzo. La porta in alto è la fast-charge e non funziona a monitor spento.

L'ho collegato col cavo mini-DP che c'era nella confezione, si è autosettato subito sulla risoluzione massima. Lo tengo così?

Si, volendo puoi anche settarlo come suggerito su tftcentral.

Per il momento sono stra-contento, unico problema mi tocca riscaricare tutti gli sfondi per il desktop (provengo da un 16:10) ma nella vita c'è di peggio!

Baio

Risposte in grassetto

banaz
18-09-2015, 21:10
ho giocato un attimo con le impostazioni per diminuire la brightness ... ho seguito le direzioni di tft (20 50 custom color 100 93 99) e devo dire che come luminosità ci siamo, a colori non saprei mi pare troppo sul "rosa"

voi come siete a impostazioni colore ??

mada1991
18-09-2015, 21:20
anche a me quello di TFT central non piace molto...
la mia config di colore è 95 93 100 RGB...

Tidus.hw
18-09-2015, 21:40
Domanda forse banale: questo monitor non è calibrato di fabbrica? Perché modificate i colori?

banaz
18-09-2015, 22:24
anche a me quello di TFT central non piace molto...
la mia config di colore è 95 93 100 RGB...

quando ho tempo di giocarci ancora provo a modificare grazie cmq

mada1991
19-09-2015, 06:46
Domanda forse banale: questo monitor non è calibrato di fabbrica? Perché modificate i colori?


Io molti miei lavori li devo poi spostare su iPad...

Quindi mi serve che la riproduzione sui due dispositivi sia la più simile possibile...

Con quella configurazione sono riuscito a trovare una risposta simile tra i due schermi...

Inoltre ho aumentato un pelino il contrasto è diminuito la luminosità via software catalyst della Ati...
giusto qualche punto percentuale...
Sempre per far corrispondere il più possibile la riproduzione dei due display....

Comunque la calibrazione di fabbrica non è un gran che...

TFT centrale infatti dice che dopo una loro calibrazione hanno guadagnato ancora...

Però il problema è che la calibrazione per TFT Central va bene per il loro monitor di test non è detto che vada bene per tutti i device prodotti...

Il mio pannello infatti potrebbe essere uscito con risposta leggermente diversa...

matte91snake
20-09-2015, 11:06
Più che altro su tftcentral calibrano in modo scientifico per la riproduzione più fedele possibile dei colori. Il risultato spesso non corrisponde all'appagamento personale, e in più ogni pannello è a se stante quindi semplicemente bisogna settarlo come più vi soddisfa :)

X3n0
20-09-2015, 11:45
Comprato, dovrebbero consegnarmelo lunedì :D

L'unica paura è per la dimensione dei caratteri...

oltretutto qualcuno di voi sa come cavolo fare a scalare efficacemente i caratteri base di windows 10?
Mi spiego: c'è il menu in cui si possono modificare le dimensioni dei testi, ma solo per barre del titolo, menu, finestre di messaggio ecc ecc...

io vorrei ridimensionare anche il font base di windows, quello usato nel pannello di controllo, per intenderci quello indicato dalla freccia rossa.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2349235/temporanei/Screenshot%202015-05-23%2012.00.18.png

che poi è il font usato praticamente ovunque.


NB: non voglio usare il "livello di ridimensionamento personalizzato", che crea qualche problema di visualizzazione in alcune app, tipo testo un po' sfocato e simili...

mada1991
20-09-2015, 15:30
Per le app che danno problemi tasto destro proprietà compatibilità disabilità ridimensionamento dpi alti

X3n0
20-09-2015, 22:52
Per le app che danno problemi tasto destro proprietà compatibilità disabilità ridimensionamento dpi alti

sì ho visto sto pomeriggio, grazie comunqune!

X3n0
20-09-2015, 23:23
Buongiorno a tutti
Mi intrometto su bpm-power in quanto il giorno prima del 265 in questione, il 27" era stato messo a 290€ e l'avevo comprato ma senza chiedere la disponibilità... Beh non c'è stato verso di averlo(adesso lo hanno anche eliminato dal catalogo) e aspetto il fratello minore che dovrebbe arrivare in settimana

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

BPM power sono scandalosi...

io l'ho trovato a 330 venduto e spedito da amazon, quindi non mi lamento.

jamal72
21-09-2015, 07:30
quindi mi ritengo fortunato, preso su amaz a 300€

tempo fa per un altro acquisto avevo scartato bpm per le brutte recensioni,
magari potrebbe valere la pena se accettano pagamento in contrassegno,
diversamente preferisco spendere di più ma avere subito il prodotto nonchè la garanzia di un colosso come amaz in caso di resi o altro.

29Leonardo
21-09-2015, 09:15
Ma il contrassegno a che serve? Tanto se ti mettono un mattone dentro o è un prodotto sbagliato lo stesso lo devi accettare, mica ti fa aprire il pacco il corriere.

mada1991
21-09-2015, 09:43
inutili vecchie convinzioni...

jamal72
21-09-2015, 09:54
Ma il contrassegno a che serve? Tanto se ti mettono un mattone dentro o è un prodotto sbagliato lo stesso lo devi accettare, mica ti fa aprire il pacco il corriere.

non mi riferivo a questo caso, :D io ormai uso i contanti giusto per il caffè al bar

era nel senso che se dopo 10 giorni non hanno ancora spedito puoi sempre annullare l'ordine senza tanti ca22i

29Leonardo
21-09-2015, 09:57
Capito, ormai è un metodo che comunque non accetta quasi piu nessuno, o se lo accettano te lo fanno pagare troppo.

29Leonardo
21-09-2015, 13:42
eizomonitor test oppure http://www.lagom.nl/lcd-test/

Player1
23-09-2015, 12:47
Salve ragazzi,
avrei una domanda.
U2414H
U2415
U2515H

A parte dimensione (e risoluzione) sono IDENTICI?
Oppure c'è qualche altra differenza tipo tecnologia del pannello, contrasto, luminosità, tempi di risposta ecc ecc?
Vedo notizie contrastanti sui vari siti e vorrei una risposta sicura e definitiva.
Vi ringrazio in anticipo.

banaz
23-09-2015, 13:07
sono piuttosto diversi

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2415.htm

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2515h.htm

l'u2515h in questione è un 1440p ah-ips (LM250WQ1-SSA1)

il 2414h sempre ah-ips (LM238WF2-SSA1) ma è 1080p, 16:9 e 23.8'', il 2414 è lo stesso un ah-ips (LM240WUA-SSA1) ma 16:10 a 1200p e 24.1''

non leggere commenti a caso, leggiti bene le review in questione o guarda se ci sono anche su prad.de, diffida da altre fonti (a parte questa che è un copia e incolla da tftcentral :P )

29Leonardo
23-09-2015, 14:41
Salve ragazzi,
avrei una domanda.
U2414H
U2415
U2515H

A parte dimensione (e risoluzione) sono IDENTICI?
Oppure c'è qualche altra differenza tipo tecnologia del pannello, contrasto, luminosità, tempi di risposta ecc ecc?
Vedo notizie contrastanti sui vari siti e vorrei una risposta sicura e definitiva.
Vi ringrazio in anticipo.

Sappi che anche due u2515h non saranno mai identici tra loro, per il resto escludendo dimensione e risoluzione non hanno caratteristiche diverse tra loro.

tutti ips a 60hz.

Player1
23-09-2015, 16:19
Sappi che anche due u2515h non saranno mai identici tra loro, per il resto escludendo dimensione e risoluzione non hanno caratteristiche diverse tra loro.

tutti ips a 60hz.

Io in realtà su TFT Central vedo anche altre specifiche differenti, ad esempio i due U2414H e U2515 hanno una profonditá di colore di 6bit + dithering mentre l'U2515H ha una profonditá di colore a 8bit. Poi il contrasto del U2414H é di 300cd/m2 dell 'U2415 é 250cd/m2 dell'U2515 é 350cd/m2. Infine sembra che l'U2414H non supporti il tempo di risposta in fast mode di 6ms ma solo il tempo di risposta standard di 8ms a differenza degli altri due.

29Leonardo
23-09-2015, 18:12
Dubito che qualcuno senza sonda ad occhio nudo riesca a capire la differenza tra quei dati, almeno qualcuno dei comuni mortali..

Poi non saprei se ci sono esseri umani in grado di capire quale monitor sta andando a 6ms e quale 8ms, si facesse assumere da tftcentral cosi gettano via tutta la strumentazione, solo per il risparmio dovrebbero ingaggiarlo a non far niente :asd:

e-hope
23-09-2015, 23:54
visto che leggendo gli ultimi post molti di voi hanno acquistato il DELL U2515H, vi chiedo se il pixel pitch del monitor vi da problemi nell'uso quotidiano e se è preferibile optare per il fratello minore U2415 (16:10) che ha DPI inferiore. Sono molto indeciso tra i due proprio per questo fattore.
Io utilizzo il PC principamente per navigare in internet, scrivere, vedere film e fotoritocco. Non gioco quasi mai con il PC.
Grazie

banaz
24-09-2015, 08:47
visto che leggendo gli ultimi post molti di voi hanno acquistato il DELL U2515H, vi chiedo se il pixel pitch del monitor vi da problemi nell'uso quotidiano e se è preferibile optare per il fratello minore U2415 (16:10) che ha DPI inferiore. Sono molto indeciso tra i due proprio per questo fattore.
Io utilizzo il PC principamente per navigare in internet, scrivere, vedere film e fotoritocco. Non gioco quasi mai con il PC.
Grazie

come grandezza delle scritte io mi ci trovo bene, venivo da un 20'' 1050...l'unica cosa che mi crea "problemi" è che se metto il browser tutto schermo in tantissimi siti è fastidioso che il sito sia solo in mezzo e ho due bande laterali (alle volte anche più grandi del corpo del testo stesso) che mi accecano quasi... ma ridimensioni e hai anzi due finestre una vicino all'altra che praticamente non mi danno fastidio...

se proprio sei indeciso, prendilo da amazon e lo provi per 30 giorni ^^ [e se hai qlc soldo, prendili entrambi vedi come vanno e ti tieni quello con cui lavori meglio)

becritical
24-09-2015, 08:47
come e' il controllo qualita su questo modello?

nicacin
24-09-2015, 09:03
visto che leggendo gli ultimi post molti di voi hanno acquistato il DELL U2515H
Grazie

Ma questo è il thread del 2515H, tutti abbiamo acquistato quel modello :D

e-hope
24-09-2015, 15:02
Ma infatti il mio dubbio è tra il u2415 che è 16:10 e che ha risoluzione 1920x1200 o il u2515h che è 16:9 2k. Con il primo andrei meglio nell'utilizzo quotidiano, con dpi inferiore e altezza superiore ma perderei nella visione di film e risoluzione per fotoritocco. Con il secondo risoluzione superiore, migliore visione dei film ma caratteri più piccoli e altezza monitor inferiore.
A questo punto visto che ognuno ha i suoi pro e contro vorrei capire tramite voi quale è da preferire

29Leonardo
24-09-2015, 16:11
con la scheda video che hai il primo è sicuramente piu facile da gestire con i giochi, per il resto anche con i 16:9 capita di sorbirsi le bande nere sopra e sotto (non ho mai capito perchè dicevano che con i 16.9 le bande nere non si avevano mai, quando invece me le ritrovo sul 99% dei film che ho)

banaz
24-09-2015, 19:15
con la scheda video che hai il primo è sicuramente piu facile da gestire con i giochi, per il resto anche con i 16:9 capita di sorbirsi le bande nere sopra e sotto (non ho mai capito perchè dicevano che con i 16.9 le bande nere non si avevano mai, quando invece me le ritrovo sul 99% dei film che ho)

ho la sua stessa vga e cs:go mi fa sopra i 120fps in quasi tutte le mappe con un fx8320 @4.6ghz ^^ ma si sa, source engine non è particolarmente esigente sotto l'aspetto gpu

nicacin
24-09-2015, 20:37
ho la sua stessa vga e cs:go mi fa sopra i 120fps in quasi tutte le mappe con un fx8320 @4.6ghz ^^ ma si sa, source engine non è particolarmente esigente sotto l'aspetto gpu

è abbastanza vecchio come engine più che altro.

29Leonardo
24-09-2015, 20:37
beh si ovvio dipende a cosa pretende di giocare.

matte91snake
24-09-2015, 20:51
(non ho mai capito perchè dicevano che con i 16.9 le bande nere non si avevano mai, quando invece me le ritrovo sul 99% dei film che ho)

perchè vedi film che sono a 21:9 :D

X3n0
28-09-2015, 18:05
Ma infatti il mio dubbio è tra il u2415 che è 16:10 e che ha risoluzione 1920x1200 o il u2515h che è 16:9 2k. Con il primo andrei meglio nell'utilizzo quotidiano, con dpi inferiore e altezza superiore ma perderei nella visione di film e risoluzione per fotoritocco. Con il secondo risoluzione superiore, migliore visione dei film ma caratteri più piccoli e altezza monitor inferiore.
A questo punto visto che ognuno ha i suoi pro e contro vorrei capire tramite voi quale è da preferire

Beh i caratteri più piccoli basta cambiarne la dimensione dalle impostazioni

RAEL70
30-09-2015, 07:49
Ma infatti il mio dubbio è tra il u2415 che è 16:10 e che ha risoluzione 1920x1200 o il u2515h che è 16:9 2k. Con il primo andrei meglio nell'utilizzo quotidiano, con dpi inferiore e altezza superiore ma perderei nella visione di film e risoluzione per fotoritocco. Con il secondo risoluzione superiore, migliore visione dei film ma caratteri più piccoli e altezza monitor inferiore.
A questo punto visto che ognuno ha i suoi pro e contro vorrei capire tramite voi quale è da preferire
E' l'identico dubbio che nutro anch'io.:)

A mio parere la scelta dipende da quale siano le attività che maggiormente si svolgono davanti al Pc.

In linea generale, il 16:9 offre una immagine più panoramica che forse può essere maggiormente apprezzata per film e videogiochi; dall'altro il formato 16:10 offre uno spazio-lavoro decisamente maggiore e questo porta indiscutibili vantaggi quando si fa grafica, fotoritocco, editing video, CAD e creazione siti web.

Anche in ambito Office, il 16:10 porta dei vantaggi (più ampiezza nella videoscrittura, più righe e colonne visualizzate in una sola schermata di Excel, etc.) quindi, in sostanza, non esiste un aspect ratio migliore, in senso assoluto, rispetto ad un altro.

C'è anche da considerare che un buon numero di giochi, al giorno d'oggi, supporta il 16:10 quindi, personalmente, ritengo che l'adozione di un formato rispetto ad un altro, alla fine, sia maggiormente frutto di gusti personali e non di vere e proprie indicazioni tecniche.

e-hope
30-09-2015, 17:51
Io non gioco con il pc, ma oltre al fotoritocco e programmi Office lo uso per vedere film (divx e canali Sky del mio decoder mysky)..

Pinco Pallino #1
30-09-2015, 21:49
Ma infatti il mio dubbio è tra il u2415 che è 16:10 e che ha risoluzione 1920x1200 o il u2515h che è 16:9 2k. Con il primo andrei meglio nell'utilizzo quotidiano, con dpi inferiore e altezza superiore ma perderei nella visione di film e risoluzione per fotoritocco. Con il secondo risoluzione superiore, migliore visione dei film ma caratteri più piccoli e altezza monitor inferiore.
A questo punto visto che ognuno ha i suoi pro e contro vorrei capire tramite voi quale è da preferire

Da ciò che si legge sul web...
Il pixel-pitch non è così spaventoso come può apparire.
Anche se probabilmente siamo al limite della leggibilità con DPI standard.

Ovvio che chi fa già fatica a leggere i caratteri sul 23/24'' e non può/vuole aumentare i DPI di sistema... va incontro ad una delusione certa.

Al netto del fattore leggibilità...
Siamo in un contesto in cui si parla di futuri smartphone con risoluzione 11K.
Quindi un 25'' 2K non dovrebbe spaventare nessuno.

Alan28
10-10-2015, 23:14
quanto avete di luminosità-contrasto di valori?

mada1991
11-10-2015, 07:53
Nei post indietro c'è già scritto un po' di volte ;)

Nautilu$
11-10-2015, 17:07
è già stato detto tante volte.....

Con il 2515h , se si tengono i dpi al 100% le icone e le scritte cono un po' piccoline..... Può andare bene solo per chi non ha problemi di vista e se si sta abbastanza vicini (occhi a 40-50cm).

Ma basta mettere i dpi a 125% (tra l'altro si imposta da solo così su Win10) e tutto diventa normale e godibile.

luckylisp
11-10-2015, 21:45
è già stato detto tante volte.....

Con il 2515h , se si tiene il dpi al 100% le icone e le scritte cono un po' piccoline..... Può andare bene solo per chi non ha problemi di vista e se si sta abbastanza vicini (occhi a 40-50cm).

Ma basta mettere il dpi a 125% (tra l'altro si imposta da solo così su Win10) e tutto diventa normale e godibile.


Va al 125% e vivi felice.

a maggior ragione se ci devi lavorare qualche ora ed anche se non hai problemi di vista ;)