View Full Version : E' arrivato Mantle, salutiamo le DirectX su GPU AMD?
putino79
14-02-2014, 17:09
Anche nel 3 era così'.......passavo da 60 a 35 fps.....
Si confermo, ma con il 3 avevo un altro pc ed un'altra scheda video, comunque stesso problema, cali di fps in presenza di fumo dai veicoli.
Foglia Morta
14-02-2014, 18:09
Intervista a Dan Baker di Oxide Games riguardo Mantle : http://www.maximumpc.com/AMD_Mantle_Interview_2014
Si anche peggiori in DX. Avviene quando vengo ucciso un veicolo ed esplode in fiamme rilasciando fumo nella sequenza prima di poter respawnare. Quel fumo mo abbatte pesantemente gli FPS, in Mantle meno che su DX comunque.
Allora sono diversi dal mio caso, io li noto propio a random questi cali improvvisi, anche stando fermo in operazione prigione..mappa che in dx11 mi sta sempre fissa a 120fps.Aspetto fiducioso la prossima release di driver AMD :)
Athlon 64 3000+
15-02-2014, 19:42
Ho fatto in questi giorni diverse partite e confermo che l'API mantle fa consumare molta più ram video della modalità DX11.
Penso che sia un bug,ma oggi mentre che giocavo su Resort Hanian tramite MSI Afterburner mi segnava quasi 2000 MB di ram usata e quindi avevo la ram saturata.
Infatti per questo motivo il gioco stutterava abbastanza.
putino79
16-02-2014, 01:57
Nella cartella Documenti/Battlefield 4/Cache ci sono due file relativi a Mantle. Provate a cancellarli e poi riconnettervi. Avete ancora problemi di stutter dopo? Ho letto da qualche parte che facendo cosí migliorano le cose ed effettivamente, pur senza saperlo, l'avevo fatto ancge io subito dopo la patch.
Athlon 64 3000+
16-02-2014, 10:31
Nella cartella Documenti/Battlefield 4/Cache ci sono due file relativi a Mantle. Provate a cancellarli e poi riconnettervi. Avete ancora problemi di stutter dopo? Ho letto da qualche parte che facendo cosí migliorano le cose ed effettivamente, pur senza saperlo, l'avevo fatto ancge io subito dopo la patch.
Ho pulito la cache e poi ho provato ad abbassare alcuni settaggi,ma la ram occupata rimane sempre al massimo e il gioco continua a stutterare.
putino79
16-02-2014, 13:07
Ho pulito la cache e poi ho provato ad abbassare alcuni settaggi,ma la ram occupata rimane sempre al massimo e il gioco continua a stutterare.
Strano, a me funziona benissimo dopo la patch.... ed ho persino dei driver moddati (e quindi non ufficiali)...
Attendiamo la prossima patch a questo punto.
Strano, a me funziona benissimo dopo la patch.... ed ho persino dei driver moddati (e quindi non ufficiali)...
Attendiamo la prossima patch a questo punto.
:D eh, sì...strano perché per me anche con la patch 13 Feb è ingiocabile...sempre lo stesso problema della memoria...forse la serie 7 con meno di 3GB di Vram non è stata proprio testata...almeno fino a Gennaio..
poi con le due schede mi dà problemi perché anche con cross disabilitato se scelgo il codepath Mantle seleziona la scheda nel secondo slot pci exp anziché la prima...col voltaggio sbagliato, se invece disabilito completamente la seconda scheda dal device manager la prima ha voltaggio corretto ma anche il memory leak che provoca lo stuttering...
cmq su pcgameshardware.de affermano di aver usato una versione successiva dei 14.1 beta e su Second Assault rilevano incrementi anche del 75% rispetto a D3D (ma sempre con 'sta 290...) ...staremo a vedere
io ho molti dubbi anche sul supporto che avrà inizialmente Thief a Mantle... ho la sensazione che non sarà ottimizzato per tutte le GCN e neanche per il multigpu...e quindi si dovrà aspettare anche lì...speriamo di no ma purtroppo... ...purtroppo io non voglio cambiare schede ora e non è che mi convincono così perché si concentrano solo sul top di gamma e gli altri li fanno sempre aspettare e aspettare... 2GB a 1080p sono più che sufficienti... anzi, se continuano così passo a Nvidia...non è solo una questione di beta o non beta qui, è proprio voler privilegiare alcuni clienti anziché altri...a me questa storia non piace, se l'azienda pensa che sia lecito io cliente (tra l'altro ho avuto sempre ATI/AMD) penso che non lo sia e me ne frego se puntano a vendere la 290 perché ora non la compro, di sicuro comprerò la prox se si degnano di trattare i clienti in un certo modo... e poi l'ultima 265 cosa l'hanno fatta a fare? meglio che si sbrighino...se il driver della settimana prossima (così dicono) non sarà decente per Star Swarm, BF4 e Thief... ciao ciao AMD :D e vado di singola 780ti. Se tu dici che sviluppi da almeno 3 anni il supporto a serie 7 (tutta) deve essere già a buon punto...me ne frego se a te interessa vendere la nuova APU e la 290...
Athlon 64 3000+
21-02-2014, 10:44
Spero che si diano una mossa ad uscire con un driver che migliori il supporto per le GPU GCN 1.0 visto è palloso giocare a BF4 con la mia HD 7870 ed avere i 2gb di ram completamente saturati(1920x1080 tutto su high con texture su ultra e post AA su Alto e il resto disattivo),mentre con il path dx11 arrivo sul 1,5 gb di memoria occupata.
putino79
21-02-2014, 11:41
Spero che si diano una mossa ad uscire con un driver che migliori il supporto per le GPU GCN 1.0 visto è palloso giocare a BF4 con la mia HD 7870 ed avere i 2gb di ram completamente saturati(1920x1080 tutto su high con texture su ultra e post AA su Alto e il resto disattivo),mentre con il path dx11 arrivo sul 1,5 gb di memoria occupata.
Nuova release dei driver probabilmente in arrivo settimana prossima (in contemporanea all'uscita del secondo gioco che supporta Mantle, vale a dire Thief):
https://twitter.com/CatalystMaker/status/436576673396719616
ciao ciao AMD :D e vado di singola 780ti
A sto punto non ti conviene farti una 290 a metà del prezzo? :rotfl:
A sto punto non ti conviene farti una 290 a metà del prezzo? :rotfl:
non è un problema di soldi...e poi a questo punto la "ripicca" dove sarebbe? :D
mi compro il top del concorrente (singola perché di multigpu per il momento non ne voglio più sapere)...ma io ho detto che aspetto, fino a Martedì ihihih se mi rilasciano un'altra beta per la 290 :muro: :mad:
29Leonardo
21-02-2014, 17:20
A sto punto non ti conviene farti una 290 a metà del prezzo? :rotfl:
No perchè i driver fanno pena, non c'è fisics, c'è lo shuttering e il verde piace alla gnocca :asd:
ziofibra
21-02-2014, 19:27
ragazzi scusate forse qualcuno ha gia fatto qst domanda ma non ho trovato una soluzione esiste un software tipo fraps per monitorare gli fps mentre gioco a bf4 con diver mantle? grazie mille:D
Ale55andr0
22-02-2014, 00:21
non è un problema di soldi...e poi a questo punto la "ripicca" dove sarebbe? :D
sicuramente ci perderanno il sonno guarda :D
putino79
22-02-2014, 11:07
ragazzi scusate forse qualcuno ha gia fatto qst domanda ma non ho trovato una soluzione esiste un software tipo fraps per monitorare gli fps mentre gioco a bf4 con diver mantle? grazie mille:D
Apri la console di BF4 e scrivi:
perfOverlay.drawFps 1 e dai invio
E se vuoi anche il grafico dell'andamento di CPU e GPU scrivi pure dopo:
perfOverlay.drawGraph 1 e dai invio
ziofibra
22-02-2014, 18:44
grazie!
Apri la console di BF4 e scrivi:
perfOverlay.drawFps 1 e dai invio
E se vuoi anche il grafico dell'andamento di CPU e GPU scrivi pure dopo:
perfOverlay.drawGraph 1 e dai invio
Ale55andr0
23-02-2014, 09:29
e io sono sempre più indeciso se prendere una 780 o una 290 dopo la morte della 7970 :mc:
mantle era un elemento a favore ma sta diventando una presa in giro, e lo dice uno che ci credeva moltissimo :stordita: ad ogni modo da quel che ho visto visivamente thief non necessita certo di mantle per girare a pieno dettaglio: imho basta una buona vga di fascia media.
PS: tressfx 2.0 non pervenuto, e pensare che avevo letto che ci sarebbe stato, inoltre i personaggi sono modellati e animati maluccio
Athlon 64 3000+
23-02-2014, 10:55
Sono passati più di 20 giorni dalla prima realese di driver per Mantle e anche io sono frustrato per il fatto che il supporto su BF4 per le serie HD 7000 e R7 e R9 GCN 1.0 sia ancora acerbo.
Spero che con la realese della prossima settimana ci sia un drastico miglioramento del supporto per le CPU GCN 1.0 eliminando il problema della saturazione della ram e dello stuttering quando gioco in multiplayer.
e io sono sempre più indeciso se prendere una 780 o una 290 dopo la morte della 7970 :mc:
mantle era un elemento a favore ma sta diventando una presa in giro, e lo dice uno che ci credeva moltissimo :stordita: ad ogni modo da quel che ho visto visivamente thief non necessita certo di mantle per girare a pieno dettaglio: imho basta una buona vga di fascia media.
PS: tressfx 2.0 non pervenuto, e pensare che avevo letto che ci sarebbe stato, inoltre i personaggi sono modellati e animati maluccio
Al momento non prenderei nessuna delle due... la differenza rispetto alla 7970 non è grande ma costano entrambe un botto imho... diamine la 780 è uscita quasi un anno fa e viaggia ancora sui 400 euro :eek:
Forse sarebbe meglio ripiegare su una scheda di fascia medio-bassa per tirare avanti fino alla prossima generazione.
Ale55andr0
23-02-2014, 12:05
Al momento non prenderei nessuna delle due... la differenza rispetto alla 7970 non è grande ma costano entrambe un botto imho... diamine la 780 è uscita quasi un anno fa e viaggia ancora sui 400 euro :eek:
Forse sarebbe meglio ripiegare su una scheda di fascia medio-bassa per tirare avanti fino alla prossima generazione.
non se ne parla di spendere soldi due volte e avere una scheda inutile. Purtroppo la prossima generazione è troppo, troppo lontana, visto che utilizzeranno un nuovo pp che non arriverà certo appena dopo l'estate come qualcuno forse crede :asd:. Nello scenario peggiore resto con l'integrata :mc: ma assolutamente non piglio una scheda da prepensionare tanto per tirare avanti. Le 290 custom comunque le ho viste anche sotto i 400 e montano 4gb di ram, quelle sono potenzialmente le più longeve per accompagnare la next gen di titoli, il punto è che sono quasi introvabili (che poi è il motivo per cui nvidia tiene su il prezzo della 780) e di certo non acquisto nel primo shop che capita in cui ne becco una (fra l'altro ho pure l'esigenza di pagare in contrassegno, assolutamente no pagamenti elettronici, li odio). La 780 ha dalla sua il supporto al downsampling che mi interessa e non poco...ma i 3gb a sto punto mi vanno un po' stretti considerando che le nuove console ne hanno 8 (anche se non tutti dedicati ai giochi): visto che sono costretto per cause di forza maggiore all'aggiornamento voglio una vga quanto più longeva possibile (e finalmente, meno fragorosa della 7970 che faceva un gran casino). La speranza è che in un paio di mesi disponibilità e prezzi delle schede permettano di fare un acquisto dignitoso senza svenarsi
non se ne parla di spendere soldi due volte e avere una scheda inutile. Purtroppo la prossima generazione è troppo, troppo lontana, visto che utilizzeranno un nuovo pp che non arriverà certo appena dopo l'estate come qualcuno forse crede :asd:. Nello scenario peggiore resto con l'integrata :mc: ma assolutamente non piglio una scheda da prepensionare tanto per tirare avanti. Le 290 custom comunque le ho viste anche sotto i 400 e montano 4gb di ram, quelle sono potenzialmente le più longeve per accompagnare la next gen di titoli, il punto è che sono quasi introvabili (che poi è il motivo per cui nvidia tiene su il prezzo della 780) e di certo non acquisto nel primo shop che capita in cui ne becco una (fra l'altro ho pure l'esigenza di pagare in contrassegno, assolutamente no pagamenti elettronici, li odio). La 780 ha dalla sua il supporto al downsampling che mi interessa e non poco...ma i 3gb a sto punto mi vanno un po' stretti considerando che le nuove console ne hanno 8 (anche se non tutti dedicati ai giochi): visto che sono costretto per cause di forza maggiore all'aggiornamento voglio una vga quanto più longeva possibile (e finalmente, meno fragorosa della 7970 che faceva un gran casino). La speranza è che in un paio di mesi disponibilità e prezzi delle schede permettano di fare un acquisto dignitoso senza svenarsi
Avere schede con più di 3 gb di ram è assolutamente useless per due semplici motivi:
1) In 1080p (ma anche in 2160p) difficilmente si saturano i 3gb di vram.
2) Le directX sono a 32 bit, quindi non possono indirizzare più di 3.5 giga di memoria.
Io comunque una "schedina" la prenderei, visto che oggi sono abbastanza potenti per giocare discretamente un pò a tutto, mentre con l'HD4000 non ci fai nulla... quando ho venduto la 6950 sono stato 6 mesi con una GTX 650 presa usata a 50 euro che mi ha permesso di giocare tranquillamente a fifa, la tech preview di assetto corsa, dark souls e pure bf3 con dettagli medio-bassi.
Inoltre avere una vga di riserva in caso di guasto/rma/vendita non fa mai male a priori.
Ale55andr0
23-02-2014, 13:03
Avere schede con più di 3 gb di ram è assolutamente useless per due semplici motivi:
1) In 1080p (ma anche in 2160p) difficilmente si saturano i 3gb di vram.
2) Le directX sono a 32 bit, quindi non possono indirizzare più di 3.5 giga di memoria.
le console next gen possono usare fino a circa 5gb per i giochi e su quello io mi baso, non usano versioni standard delle dx (men che meno la sony), inoltre non si sa in futuro che combinerà microsoft ergo preferisco andar sicuro
edit: aggiungo, mi è appena venuto in mente che le AMD supportano pienamente dx11.2
le console next gen possono usare fino a circa 5gb per i giochi e su quello io mi baso, non usano versioni standard delle dx (men che meno la sony), inoltre non si sa in futuro che combinerà microsoft ergo preferisco andar sicuroNon sono sicuro, ma non credo che indirizzino 5GB di dati video...anche se la ram è condivisa. Però ripeto, non sono a conoscenza dell'architettura del sistema.
Ale55andr0
23-02-2014, 13:29
Non sono sicuro, ma non credo che indirizzino 5GB di dati video...anche se la ram è condivisa. Però ripeto, non sono a conoscenza dell'architettura del sistema.
ovviamente se usano fino a 5gb non caricano mica 5gica di texture :D, volevo solo dire che potenzialmente possono indirizzare comunque un certo quantitativo che non è detto sia legato a 3gigabyte tondi nel caso del frame buffer, anche perchè IA audio e in/out non è che richiedano chissà quanta ram, cio' che pesa più sono le texture
Athlon 64 3000+
23-02-2014, 13:30
le console next gen possono usare fino a circa 5gb per i giochi e su quello io mi baso, non usano versioni standard delle dx (men che meno la sony), inoltre non si sa in futuro che combinerà microsoft ergo preferisco andar sicuro
La tua HD 7970 è per caso fuori garanzia?
Io per esempio con la mia sapphire HD 7870 da circa 2-3 mesi gli ho sostituito il dissipatore per in quello originale una delle 2 ventole non andava più.
Ho montato uno Zalman VF3000A che avevo da parte da quasi 3 anni.
Se mi si dovesse rompere del tutto la scheda per una questione di budget prenderei una Asus o MSI R9 270x anche se ha le stesse prestazioni.
Almeno dopo avrei una scheda con dissipatore custom di buona qualità e una scheda in garanzia.
Ale55andr0
23-02-2014, 13:43
La tua HD 7970 è per caso fuori garanzia?
Almeno dopo avrei una scheda con dissipatore custom di buona qualità e una scheda in garanzia.
si è fuori garanzia
e si a sto giro custom sicuro, non si scappa. Inoltre il mio case purtroppo non è ben ventilato lato vga (lo avevo preso perchè è chiuso e ha il filtro antipolvere...solo che la polvere entra uguale, il filtro si intasa in un niente e in compenso il PC scalda pure troppo, solo contro e niente pro. Praticamente mi conveniva un case molto meglio areato e fancuxo la polvere :rolleyes: ), quindi è essenziale una scheda che scaldi il meno possible. Quel che è certo e che con l'OC ho chiuso, non vale la pena tirare una scheda per fare un paio di frame in più. Se sto benedetto mantle funzionasse a dovere l'acquisto sarebbe ormai indirizzato su AMD mettendo nel piatto anche i 4gb e le dx11.2. E' un peccato che le prossime vga siano così tanto lontane dall'uscire, la mia solita sfiga
Alekos Panagulis
23-02-2014, 14:05
si è fuori garanzia
e si a sto giro custom sicuro, non si scappa. Inoltre il mio case purtroppo non è ben ventilato lato vga (lo avevo preso perchè è chiuso e ha il filtro antipolvere...solo che la polvere entra uguale, il filtro si intasa in un niente e in compenso il PC scalda pure troppo, solo contro e niente pro. Praticamente mi conveniva un case molto meglio areato e fancuxo la polvere :rolleyes: ), quindi è essenziale una scheda che scaldi il meno possible. Quel che è certo e che con l'OC ho chiuso, non vale la pena tirare una scheda per fare un paio di frame in più. Se sto benedetto mantle funzionasse a dovere l'acquisto sarebbe ormai indirizzato su AMD mettendo nel piatto anche i 4gb e le dx11.2. E' un peccato che le prossime vga siano così tanto lontane dall'uscire, la mia solita sfiga
Io ho preso una gtx770 usata a 220 euro che mi farà stare tranquillo per almeno un paio d'anni, e ci gira tutto al massimo. :Prrr:
Ale55andr0
23-02-2014, 14:12
Io ho preso una gtx770 usata a 220 euro che mi farà stare tranquillo per almeno un paio d'anni, e ci gira tutto al massimo. :Prrr:
ecchissene, io piglierò una vga più potente e nuova di pacca :Prrr:
http://community.eidosmontreal.com/blogs/Thief-PC-Requirements?theme=thief
onestamente ragazzi, comincio a seccarmi pure io, ok bf4 tirato per le lunghe ed ancora nulla... ma thief doveva uscire già pronto ed invece anche lui necessita di patch aggiuntiva.
mah. :rolleyes:
come volevasi dimostrare...l'avevo già ampiamente previsto :) ma la cosa che mi dà più fastidio non è il tempo che ci vuole per Mantle ma quello che dicono...se mi dicono dall'inizio che tutte le schede GCN sono supportate è inutile che mi rilasci un driver pur se beta in cui esalti chiaramente la 290 ed il fatto che punti prima a quella...perché per i tuoi clienti non va bene (per me di sicuro) come non va bene se mi dici che Thief avrà il supporto a Mantle fin dall'inizio e poi cambi le carte in tavola...perché significa che tu già sapevi che non era possibile per la storia dei drivers...perché non sono quelli di Eidos che fanno i drivers e se non ne hanno decenti a disposizione come te lo rendono stabile il gioco in Mantle? sono funamboli e maghi? :D o rischiano di fare figuracce già all'uscita? certo, meglio un cross funzionante in D3D11 che un Mantle a mezzo servizio...
Athlon 64 3000+
23-02-2014, 19:01
Sono davvero dei geni a fare certe affermazioni riguardo Mantle.
Prima parlava per BF4 di supporto fin dall'inizio per tutte le GCN e poi si è rilevato una cavolata,poi per Thief affermavano supporto per Mantle già dall'inizio e invece vengono smentiti dagli sviluppatori che dicono che la rilascieranno con una patch a marzo.
In ogni modo spero che con il driver nei prossimi giorni diano un supporto molto migliore per la mia HD 7870.
Sono davvero dei geni a fare certe affermazioni riguardo Mantle.
Prima parlava per BF4 di supporto fin dall'inizio per tutte le GCN e poi si è rilevato una cavolata,poi per Thief affermavano supporto per Mantle già dall'inizio e invece vengono smentiti dagli sviluppatori che dicono che la rilascieranno con una patch a marzo.
In ogni modo spero che con il driver nei prossimi giorni diano un supporto molto migliore per la mia HD 7870.
un mio amico rivenditore dice di aver fatto alcune domande per email ad un capo vendite e gli ha riferito l'opinione dei suoi clienti (che anche loro non ne vogliono sapere di comprare una 290 per questioni di hype, visto cmq che alcuni le schede per dx11 decenti già le hanno, non è che giocano con la gpu integrata...) il quale gli ha soltanto risposto che per Mantle questo è solo l'inizio e sarà sempre meglio con gli aggiornamenti... che bella scoperta :D ma io ho dubbi sulle tempistiche, secondo me è meglio non aspettarsi troppo in breve tempo. La mia opinione è che loro devono vendere una GPU nuova solo per questioni di performance a prescindere dall'API....quindi per mera potenza hardware, nel senso tu compri una 290 perché sai che le prestazioni sono più alte ed è quello che vuoi...non perché te la spingono più delle altre per supporto software a Mantle, soprattutto se loro hanno detto fin dall'inizio che tutte le schede con architettura GCN avrebbero avuto supporto...non è che gliel'ha ordinato il medico...tra l'altro non vedo quale fosse il problema di riservare Mantle solo alle schede nuove...boh...anzi, forse sarebbe stata una mossa migliore di questa qui
quindi, se la settimana prox ancora mi propineranno NO ottimizzazione per altre schede...NO multigpu... cosa devo pensare io? e quanto devo aspettare? e perché nessuno me l'ha detto prima? e con Thief quanto si dovrà aspettare?cioè uno compra il gioco il 28 Febbraio...poi lo finirà di sicuro...e quando arriva Mantle lo userà solo come benchmark? :D e poi me l'annunciano sul blog nemmeno una settimana prima? ma nemmeno 3 giorni perché in USA esce il 25... credo che al day one avranno cali di vendite rispetto al previsto... ;) per il preorder...chissà...
come loro sanno che avrebbero provveduto prima alle nuove schede e che cmq non avrebbero avuto un driver stabile...lo dovrebbero sapere pure i clienti...dopo 3 anni di sviluppo ancora un driver in beta? se pure ha funzionato il giochino per vendere più 290, quanto funzionerà in futuro?
cmq ora non mi pronuncio più fino al rilascio di questi drivers...ma ripeto che ho molti dubbi, per me molto meglio chi ti dice che una cosa è disponibile solo quando è finita "When It's Done"...lo apprezzo di più e non manca di coerenza
per me molto meglio chi ti dice che una cosa è disponibile solo quando è finita "When It's Done"...lo apprezzo di più e non manca di coerenzaHalf-Life 3 a parte, visto che sto maddando da qualche anno ormai :asd:
putino79
24-02-2014, 07:01
quindi, se la settimana prox ancora mi propineranno NO ottimizzazione per altre schede...NO multigpu... cosa devo pensare io? e quanto devo aspettare? e perché nessuno me l'ha detto prima? e con Thief quanto si dovrà aspettare?cioè uno compra il gioco il 28 Febbraio...poi lo finirà di sicuro...e quando arriva Mantle lo userà solo come benchmark? :D e poi me l'annunciano sul blog nemmeno una settimana prima? ma nemmeno 3 giorni perché in USA esce il 25... credo che al day one avranno cali di vendite rispetto al previsto... ;) per il preorder...chissà...
Dunque: cosa contenga la possibile nuova release dei driver di questa settimana è difficile dirlo, visto che la AMD non si è lasciata scappare nulla. Siamo pur sempre alla fase beta e c'è da dire che quando sono stati presentati per la prima volta i driver 14.1 era stata fornita come data di rilascio Q1 2014 (vale a dire entro il 31/3). Da questo punto di vista quindi non si può certo accusare AMD di non stare nei tempi.
Ciò detto, una tecnologia come Mantle necessita di avere i suoi tempi di sviluppo etc per diventare pienamente operativa, vista la sua portata. Non mi preoccuperei al momento dei tempi ma di sapere, piuttosto, quanti giochi la supporteranno da qui a fine anno, perché a parte Thief in uscita a breve non c'è più alcun gioco di cui si sappia la data certa di rilascio e per cui è previsto il supporto a Mantle. Credo comunque che all'E3 ne sapremo qualcosa in più, ma per quel periodo mi attendo che Mantle sia ben che uscito dalla fase beta in cui si trova ora.
Anyway, per quanto riguarda Thief ho capito, aspetterò prima di giocarci a questo punto. Visto che non mi piace giocare due volte allo stesso gioco, userò il tempo che rimane fino all'uscita della patch con Mantle per giocare ad altro (l'iconcina finora inutilizzata di Assassin's Creed IV sul desktop mi chiama a se come le sirene di Ulisse... :D).
Ale55andr0
24-02-2014, 08:50
.
Anyway, per quanto riguarda Thief ho capito, aspetterò prima di giocarci a questo punto. Visto che non mi piace giocare due volte allo stesso gioco, userò il tempo che rimane fino all'uscita della patch con Mantle per giocare ad altro (l'iconcina finora inutilizzata di Assassin's Creed IV sul desktop mi chiama a se come le sirene di Ulisse... :D).
ma scusa giocare prima e TESTARE numeretti più o meno astratti poi che ti cambia? :) no perchè è palese chie thief rullerà tranquillamente al massimo senza bisogno di mantle sv sistemi di fascia medioalta, è l'unreal engine 3, non dimentichiamolo :asd:
putino79
24-02-2014, 09:03
ma scusa giocare prima e TESTARE numeretti più o meno astratti poi che ti cambia? :) no perchè è palese chie thief rullerà tranquillamente al massimo senza bisogno di mantle sv sistemi di fascia medioalta, è l'unreal engine 3, non dimentichiamolo :asd:
Lo so, ma non ho fretta alcuna e comunque l'ho preordinato non solo per giocarci, ma anche per testare Mantle su altra piattaforma che non fosse BF4. E trattandosi di un gioco che non farò mai in multiplayer, a che pro giocarci prima con DirectX?
putino79
25-02-2014, 08:53
https://twitter.com/CatalystMaker/status/438052494208274433
vediamo se hanno sistemato qualcosa per lo meno su bf4
Non è AMD che deve sistemare qualcosa per BF4, tranne, forse, la questione del memory leak. E' la DICE che deve ottimizzare il gioco per Crossifre e le schede GCN 1.0
Vediamo se comunque questa nuova release dei driver apporta miglioramenti tipo:
- migliore supporto alle schede GCN 1.0
- supporto alle schede mobility (assente nella precedente release)
putino79
25-02-2014, 11:12
Hai mai provato una 290 con i 14.1 beta 1.6 con mantle? Io non credo...
A me AMD piace ed in mantle credo ma la gestione di mantle fini ad ora è stato un flop degno di un branco di scimmie idiote. Dice ha parte delle responsabilità ma i driver mantle sono arrivati dopo la patch e fanno pure schifo, in d3d sono peggio dei 13.12
Posso solo dirti che con la configurazione in firma non ho avuto nessun particolare problema con Mantle a parte lo stuttering che esisteva in BF4 prima dell'ultima patch (anzi della penultima visto che oggi è uscita una ennesima patch per BF4). E parlo di una scheda AMD GCN 1.0 (equivalente alla desktop 7870) che dovrebbe essere solo parzialmente supportata da AMD Mantle ad oggi.
Ciò detto, ricorderei a tutti che trattasi di drivers in versione Beta e quindi problemi di questo genere se ne possono attendere. Capirei se si trattasse della versione definitiva, ma l'uscita dei driver per Mantle è stata prevista per il Q1 2014 quindi siamo pienamente nelle tempistiche al momento.
Stiamo a vedere se la nuova release dei driver odierni darà risultati diversi.
il giorno che ci sarà un gioco che funziona bene con mantle le vostre vga saranno già vecchie.
Ho sempre detto infatti, se mai un giorno ci sarà un gioco che lo sfrutti a pieno, di non comprare al momento una amd per mantle (bensì per il rapporto prezzo/prestazioni), perchè il giorno che qualcosa funzionerà la vga sarà già vecchia.
putino79
25-02-2014, 11:36
Se il supporto definitivo a Mantle arriva entro marzo, quale è il problema? Anzitutto non è previsto in uscita alcun gioco che supporti Mantle, almeno non ufficialmente annunciato con data di uscita, oltre a Thief. Secondo, nuove schede AMD non sono state annunciate, quindi se AMD vuole in qualche modo competere con Nvidia (che sta per far uscire Maxwell entro fine anno) *deve* avere Mantle attivo e funzionante.
Sono rimasto piuttosto deluso anche io dal mancato supporto a Mantle da parte di Thief 4 già all'uscita, però vediamo ora che si dice con il nuovo driver di oggi. D'altronde stiamo usando dei driver che son vecchi di quasi un mese, mi attendo un netto miglioramento delle performance con quelli nuovi, anche se ancora in Beta.
Ale55andr0
25-02-2014, 11:43
il giorno che ci sarà un gioco che funziona bene con mantle le vostre vga saranno già vecchie.
.
non esageriamo
anche perchè poi di nuove vga AMD all'orizzonte non ve ne saranno per un bel po' :asd:
putino79
25-02-2014, 11:48
non esageriamo
anche perchè poi di nuove vga AMD all'orizzonte non ve ne saranno per un bel po' :asd:
Appunto, e come dicevo, visto che Nvidia sta uscendo con le sue Maxwell, AMD *ha bisogno* di Mantle perfettamente funzionante e nel più breve tempo possibile, per poter competere nei prossimi mesi.
mah, io gli acquisti lungimiranti nel campo dell'hardware per gaming non l'ho mai visti fruttare. Son sempre stato dell'idea di acquistare oggi per oggi, non per un ipotetico "domani", per domani si vederà! :)
Infatti scegliere AMD allo stato attuale per Mantle é controproducente soprattutto per le top gamma dove Nvidia ha migliori margini di overclock e con un architettura più efficiente...
In futuro si vedrà, ma per ora AMD la vedo conveniente sono nella fascia tra i 100 e i 300euro ovvero dalla 260 alla 280...
Poi in futuro vedremo... Io per ora aspetto la prossima generazione e nel frattempo vedo l'evolversi della situazione..
Se Mantle e l'hardware in comune con le console porterà vantaggi per AMD ben venga :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
nel sito ATI/AMD non si trovano ancora :cry:
E' indubbio che il lancio di mantle sia quantomeno complicato, effettivamente amd non ha fatto una bella figura e non solo per colpa di dice.
Però è anche vero che non ha in commercio schede "aspettiamo che..." nel senso che mantle è un bonus ad una serie di prodotti che è già ottima. Se mantle risultasse un'ottima feature avrebbe più effetti nelle vendite future che non in questa generazione.
Ale55andr0
25-02-2014, 13:52
non sono d'accordo con chi sostiene che amd sia competitiva solo fino alla 280. La 290 liscia custom è una signora scheda: veloce, non rumorosa, con 4gigi di ram e pieno supporto alle dx11.2 e la si trova sotto le 4 cucuzze. E' la variante x ad avere un costo esageratamente quanto ingiustamente superiore. Per quanto io ,da maniaco dei chip "full", non nego che se le avessi le cucuzze la prenderei seriamente in considerazione :asd:
Una GTX 780 reference o anche una DC2 si trovano intorno ai 400€ o a poco in piu una R9 290 va presa solo in variante custom e i prezzi a meno di 380€ difficile trovarle...
Con la differenza pero che una 780 anche se refernce ha un margine di OC molto elevato rispetto agli 880mhz stock la si tiene tranquillamente oltre i 1200mhz e se si ha un chip fortunato anche oltre i 1300mhz... Quindi sia come prestazioni che come consumi in questa fascia, almeno per me Nvidia la vedo molto piu competitiva ed efficiente...
Poi dipende anche dalla cpu che si ha, in quanto Mantle ha i suoi vantaggi ma dai test è ampiamente dimostrato che con un i5/i7 intorno ai 3.8-4ghz i vantaggi di mantle sono nulli, quindi almeno per ora si riduce solo ad un ipotetico vantaggio per chi ha processori non molto prestanti e non vuole cambiare piattaforma...
Ale55andr0
25-02-2014, 14:17
Una GTX 780 reference o anche una DC2 si trovano intorno ai 400€ o a poco in piu una R9 290 va presa solo in variante custom e i prezzi a meno di 380€ difficile trovarle...
.
preferisco la 290 (trix oc) col gigabyte in più le dx11.2 e, si spera, mantle :asd: e sta sotto i 400 (410 nel mio shop preferito la ho vista comprensiva di BF4, ma non mi interessa avere il bundle)
l'unica cosa che mi interesserebbe della nvidia è il downsampling, mentre dell'oc fottesego di brutto, non lo pratico più ne mi interessa ricominciare.
Poi dipende anche dalla cpu che si ha, in quanto Mantle ha i suoi vantaggi ma dai test è ampiamente dimostrato che con un i5/i7 intorno ai 3.8-4ghz i vantaggi di mantle sono nulli, quindi almeno per ora si riduce solo ad un ipotetico vantaggio per chi ha processori non molto prestanti e non vuole cambiare piattaforma...
ci sono test che mostrano il contrario, com'è che ogni volta si prende per buona solo una campana? :D nei casi peggiori ho visto comunque un +8/10% del tutto "gratuito", che per quanto esiguo non è nullo (che vuol dire zero) ed è l'equivalente di un OC senza l'OC, il tutto tenendo presente che stiamo parlando di una tecnologia nuova e ancora con driver "beta"
putino79
25-02-2014, 14:22
Ecco l'elenco completo di tutte le features della versione 14.2 Beta dei driver AMD in uscita oggi:
http://pics.computerbase.de/5/5/6/0/2/1.png
http://pics.computerbase.de/5/5/6/0/2/2.png
http://pics.computerbase.de/5/5/6/0/2/3.png
http://pics.computerbase.de/5/5/6/0/2/4.png
http://pics.computerbase.de/5/5/6/0/2/5.png
preferisco la 290 (trix oc) col gigabyte in più le dx11.2 e, si spera, mantle :asd: e sta sotto i 400 (410 nel mio shop preferito la ho vista comprensiva di BF4, ma non mi interessa avere il bundle)
l'unica cosa che mi interesserebbe della nvidia è il downsampling, mentre dell'oc fottesego di brutto, non lo pratico più ne mi interessa ricominciare.
Solo perchè non lo pratichi non significa che non ne valga la pena visto che anche senza modificare i voltaggi si riesce a tenerla stabile con +200mhz su core, quindi con un bel 20% in piu di prestazioni solo muovendo due indicatori...
ci sono test che mostrano il contrario, com'è che ogni volta si prende per buona solo una campana? :D nei casi peggiori ho visto comunque un +8/10% del tutto "gratuito", che per quanto esiguo non è nullo (che vuol dire zero) ed è l'equivalente di un OC senza l'OC, il tutto tenendo presente che stiamo parlando di una tecnologia nuova e ancora con driver "beta"
Appunto per questo e attualmente solo 1 titolo la supporta anzi 1.5 considerando thief...
Non mi sono mai piaciuti gli acquisti ad ottica futura visto l'andamento del mercato io valuto in base a cio che adesso c'è poi tra un anno se prenderà piede il discorso cambia ma usciranno anche le nuove GPU revisionate e con nuovo processo produttivo, quindi continuo a non vedere vantaggi per una R9 290 ne in termini economici, ne in prestazioni e ne in efficienza temperature/consumi rispetto alla contro-parte...
Discorso diverso le la 280x in quanto l'architettura è molto piu efficiente, e in termini di prestazioni è analoga alla 770 quindi Mantle rappresenterebbe solo un di piu e per tanto stabbene...
Ale55andr0
25-02-2014, 15:01
Solo perchè non lo pratichi non significa che non ne valga la pena visto che anche senza modificare i voltaggi si riesce a tenerla stabile con +200mhz su core, quindi con un bel 20% in piu di prestazioni solo muovendo due indicatori...
si ma non è che la 290 resta ferma come se restasse piantata a default e crashi con 10mhz in +, di 290 a 1150-1200 ne ho viste ergo sto +20% sulla 290 io non lo vedo. Poi io valuto in base alle mie esigenze, non a quelle degli altri e tra un po' di oc e 1gb in più propendo più per quest'ultimo avendo da un lato la passione per il modding e dall'altro l'esigenza di fare un'acquisto duraturo (le nuove console hanno una buona dotazione di memoria e ancora non sono sfruttate al limite, molti titoli sono cross gen) perchè non sono uno che cambia in preda alla scimmia, infatti non fosse per la prematura morte della 7970 non avrei cambiato alcunchè, e dal mio acquisto i 3gb vs i 2 della 680 hanno, col senno di poi, fatto la differenza su quel che mi interessava (modding estremo di skyrim). Dal momento che i nuovi pp sono lontani voglio una scheda che potenzialmente possa durarmi più a lungo e la generosa dotazione di ram unita a mantle e alle console basate su gcn è al momento sulla carta la soluzione che preferisco e che obiettivamente mi pare pure più logica tenendo presente queste considerazioni. Poi ci sarebbe la questione sui colori, io sulle vecchie la differenza la ho vista eccome (di quel che sostengono gli altri non mi interessa, giudico con i miei occhi e sul mio monitor), non so sulle nuove sinceramente, ma con AMD andrei teoricamente "sul sicuro" anche su quello.
Appunto per questo e attualmente solo 1 titolo la supporta anzi 1.5 considerando thief...
Non mi sono mai piaciuti gli acquisti ad ottica futura visto l'andamento del mercato io valuto in base a cio che adesso.
per quanto mi riguarda sul quel fronte starei a posto: mi interessa sia thief che mass effect e dragon age, tutti titoli mantle. Dei futuri titoli che mi interessano solo the withcer 3 non lo supporta, l'unica variabile era la tecnologia per "il pelo" ma a quanto pare girerà pure su AMD quindi... (e poi sul 3 a 1 resta ancora conveniente la 290)
Driver amd catalyst 14.2 beta v1.3 in download :D
putino79
25-02-2014, 16:11
Driver amd catalyst 14.2 beta v1.3 in download :D
Scaricabili da qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386956) oppure dal sito AMD alla pagina dei driver Beta (http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx)
Feature Highlights of The AMD Catalyst™ 14.2 Beta V1.3 Driver for Windows®
Thief: Crossfire Profile update and performance improvements for single GPU configurations
Mantle: Multi-GPU configurations (up to 4 GPUs) running Battlefield 4 are now supported
Frame Pacing for Dual Graphics and non-XDMA configurations above 2560x1600 are now supported with Battlefield 3 and Battlefield 4
Dual graphics DirectX 9 application issues have been resolved
Minecraft: Missing textures have been resolved
3D applications no longer see intermittent hangs or application crashes
Resolves corruption issues seen in X-plane
Known Issues
Notebooks based on AMD Enduro or PowerXpress™ technologies are currently not supported by the Mantle codepath
Thief does not render the right eye when CrossFire and Stereo 3D is enabled
Athlon 64 3000+
25-02-2014, 18:01
Ho scaricato i nuovi driver e li ho installati(dopo aver rimosso i driver precedenti e fatto una pulizia dei residui) e in BF4 con la mia HD 7870 è sia rimasto il problema della saturazione della ram sia lo stuttering a ripetizione.
Ho anche cancellato nella cartella di BF4 la cache di mantle,ma non ho risolto.
:mad:
Ho scaricato i nuovi driver e li ho installati(dopo aver rimosso i driver precedenti e fatto una pulizia dei residui) e in BF4 con la mia HD 7870 è rimasto il problema della saturazione della ram che stuttering a ripetizione.
Ho anche cancellato nella cartella di BF4 la cache di mantle,ma non ho risolto.
:mad:
Pessime notizie!!!
Adesso li provo pure io e ti faccio sapere..
putino79
25-02-2014, 18:13
Ho scaricato i nuovi driver e li ho installati(dopo aver rimosso i driver precedenti e fatto una pulizia dei residui) e in BF4 con la mia HD 7870 è rimasto il problema della saturazione della ram che stuttering a ripetizione.
Ho anche cancellato nella cartella di BF4 la cache di mantle,ma non ho risolto.
:mad:
Da quanto ho inteso leggendo altrove il problema si ripropone per schede con meno di 2GB di VRAM (che comunque sono quelle consigliate per giocare a BF4).
Quanto hai di VRAM??
Athlon 64 3000+
25-02-2014, 18:18
Da quanto ho inteso leggendo altrove il problema si ripropone per schede con meno di 2GB di VRAM (che comunque sono quelle consigliate per giocare a BF4).
Quanto hai di VRAM??
2gb di Vram.
Come avevo già detto con il path dx11 a parità di impostazioni mi occupava sui 1,5 gb e ritengo assurdo che Mantle possa prendere tanta ram in più.
Ci mancherebbe che i modelli MSI e Sapphire R9 270x da 4gb servissero perchè la ram di tutte le HD 7870/270x non fosse più sufficiente.
Con la differenza pero che una 780 anche se refernce ha un margine di OC molto elevato rispetto agli 880mhz stock la si tiene tranquillamente oltre i 1200mhz e se si ha un chip fortunato anche oltre i 1300mhz...
Bhe prendiamo allora una 7950 messa a 800mhz a default da AMD :asd: 350mhz di oc gratis :asd: ........ se hai un chip fortunato una 290 arriva easy ai 1150-1200 e non sfigura rispetto ad una 780 con anche 50-100mhz di gpu in più......
LE schede di quest'anno sono 780 lisce e 290, le X e le Ti rispettivamente sono troppo difficili da tenere ad aria e il delta prestazioni rispetto alle sorelline occate non vale la candela......ma sono i solti discorsi da almeno 10 anni a questa parte....
Discorso diverso le la 280x in quanto l'architettura è molto piu efficiente, e in termini di prestazioni è analoga alla 770 quindi Mantle rappresenterebbe solo un di piu e per tanto stabbene...
Scusa ma tu cosa intendi per "efficiente"? :mbe:
2gb di Vram.
Come avevo già detto con il path dx11 a parità di impostazioni mi occupava sui 1,5 gb e ritengo assurdo che Mantle possa prendere tanta ram in più.
Ci mancherebbe che i modelli MSI e Sapphire R9 270x da 4gb servissero perchè la ram di tutte le HD 7870/270x non fosse più sufficiente.
Se abbassate di una tacca le texture cambia qualcosa?
Scusa ma tu cosa intendi per "efficiente"? :mbe:
Consumi, temperature e frequenze in full piu stabili senza scese improvvise... :rolleyes:
Ognuno ha le proprie esigenze ma l'attuale architettura di AMD con questo processo produttivo non mi piace minimamente come rendimento,ovviamente mi sto riferendo alle 290-290x contrariamente alle proposte di Nvidia che anche con dissi stock e overclock elevati sul core e memorie rimangono sempre fresche o meglio con temperature nella norma...
Ale55andr0
25-02-2014, 22:51
guarda che le custom AMD non hanno sbalzi di frequenza, sono stabili e con temperature ben inferiori a quei roiti delle reference
è comunque l'architettura è la medesima della 280, ovviamente con più sp, tmu ecc ma sempre GCN è
Athlon 64 3000+
25-02-2014, 23:10
Se abbassate di una tacca le texture cambia qualcosa?
Anche abbassando la qualità delle texture da ultra a alto ho sempre i 2 gb completamente saturati.
Uhm... molto interessante. Alcune delle conferenze per il GDC di Marzo:
http://schedule.gdconf.com/session-id/828181
http://schedule.gdconf.com/session-id/828184
http://schedule.gdconf.com/session-id/828316
Come learn how future changes to Direct3D will enable next generation games to run faster than ever before!
In this session we will discuss future improvements in Direct3D that will allow developers an unprecedented level of hardware control and reduced CPU rendering overhead across a broad ecosystem of hardware.
If you use cutting-edge 3D graphics in your games, middleware, or engines and want to efficiently build rich and immersive visuals, you don't want to miss this talk.
For nearly 20 years, DirectX has been the platform used by game developers to create the fastest, most visually impressive games on the planet.
However, you asked us to do more. You asked us to bring you even closer to the metal and to do so on an unparalleled assortment of hardware. You also asked us for better tools so that you can squeeze every last drop of performance out of your PC, tablet, phone and console.
Come learn our plans to deliver.
Driver overhead has been a frustrating reality for game developers for the entire life of the PC game industry. On desktop systems, driver overhead can decrease frame rate, while on mobile devices driver overhead is more insidious--robbing both battery life and frame rate. In this unprecedented sponsored session, Graham Sellers (AMD), Tim Foley (Intel), Cass Everitt (NVIDIA) and John McDonald (NVIDIA) will present high-level concepts available in today's OpenGL implementations that radically reduce driver overhead--by up to 10x or more. The techniques presented will apply to all major vendors and are suitable for use across multiple platforms. Additionally, they will demonstrate practical demos of the techniques in action in an extensible, open source comparison framework.
Mi pare di capire che DirectX e OpenGL vogliono correre ai ripari. La parola chiave sembra essere "reduced overhead", in altre parole quello che fa il Mantle. Credo che Microsoft voglia atterrare il Mantle sul nascere, ma vedo che anche AMD sta partecipando alla conferenza sull'OpenGL.
roccia1234
26-02-2014, 06:39
Uhm... molto interessante. Alcune delle conferenze per il GDC di Marzo:
http://schedule.gdconf.com/session-id/828181
http://schedule.gdconf.com/session-id/828184
http://schedule.gdconf.com/session-id/828316
Mi pare di capire che DirectX e OpenGL vogliono correre ai ripari. La parola chiave sembra essere "reduced overhead", in altre parole quello che fa il Mantle. Credo che Microsoft voglia atterrare il Mantle sul nascere, ma vedo che anche AMD sta partecipando alla conferenza sull'OpenGL.
Ottimo.
A prescindere dal suo destino, Mantle sta comunque dando una svegliata al mondo DX, il che è un'ottima cosa, visto che da parecchi anni a 'sta parte ci stanno dando novità col contagocce in mezzo a parecchie mosse di solo marketing (tipo dx 10.1 ... ma anche le stesse dx10)
mirkonorroz
26-02-2014, 06:52
Ottimo, ma fra un po' bastava che mettessero pure:
"... Per gentile concessione di noi Dei che siamo stati risvegliati dal nostro Beato Sonno, dalle vostre urla o popolo gemente e strisciante che stavate per essere attratti dalla Sirena dal Mantello Rosso"
Comunque bene lo stesso.
Ale55andr0
26-02-2014, 08:26
se queste, chiamiamole "dx12", richiederanno nuove architetture hardware (non ho letto bene e il mio eng fa schifo) possono ficcarsele su dove di io. E di certo non cambio più SO (e magari vga) per star dietro al nulla (perchè dalle dx9 in poi di concreto si è visto poco dai proclami fatti). Se invece sono "retroattive", potendo aggiornare il SO e non richiedendo una nuova generazione di gpu allora ben venga, è un'ottima "idea" ( :asd: ).
se queste, chiamiamole "dx12", richiederanno nuove architetture hardware (non ho letto bene e il mio eng fa schifo) possono ficcarsele su dove di io. E di certo non cambio più SO (e magari vga) per star dietro al nulla (perchè dalle dx9 in poi di concreto si è visto poco dai proclami fatti). Se invece sono "retroattive", potendo aggiornare il SO e non richiedendo una nuova generazione di gpu allora ben venga, è un'ottima "idea" ( :asd: ).
Per le OpenGL parlano di "implementazioni attuali", il che mi fa pensare che siano disponibili anche su hardware corrente. Per le Direct3D parlano di "sviluppi futuri", quindi temo che bisognerà aspettare le DirectX 12 e schede compatibili.
Comunque mancano solo tre settimane al GDC.
putino79
26-02-2014, 11:31
Vedo che stavate smaniando dal testare mantle :sofico:
Beh più che testare a me gira una meraviglia su BF4. Adesso sono in attesa della patch di Thief per iniziare a giocare (solo Mantle) anche lì... :-D
Ale55andr0
27-02-2014, 10:56
http://www.computerbase.de/news/2014-02/mantle-benchmarks-mit-2-x-r9-290x-in-battlefield-4/
i 14.2 da quello che ho capito benchati su bf4, dicevo io che mi sembrava andare molto più forte... finalmente cominciano a vedersi le potenzialità di mantle.
prendendoli per buoni
E' comunque interessante notare che anche con scheda singola in single player vi è un seppur minimo (risibile 3%) guadagno anche a 4k, segno che aldilà del discorso delle draw calls mantle sfrutta comunque meglio la gpu a differenza di quanto potrebbe fare una api generica, anche se sinceramente siamo (anni luce) lontani da quello che mi sarei aspettato da una api proprietaria...insomma a mio avviso se microsoft migliorerà seriamente le dx mantle non avrà alcun senso, perlomeno in ottica futura (diverso il discorso però se mi costringono a cambiare SO e gpu, in quel caso stan freschi, ovviamente per quanto mi riguarda, poco ma sicuro :asd: ) visto che ora come ora c'è solo mantle di "concreto"
Ale55andr0
27-02-2014, 11:19
...quello che mi interesserebbe vedere è più come si comporta mantle con un titolo assolutamente next gen (no cross gen) nato sull'architettura GCN, ma a questo punto non mi aspetterei anche li' chissà quali risultati
...quello che mi interesserebbe vedere è più come si comporta mantle con un titolo assolutamente next gen (no cross gen) nato sull'architettura GCN, ma a questo punto non mi aspetterei anche li' chissà quali risultati
Per quello credo ci voglia un bel po'... tutti i giochi basati sul Frostbite 3, anche quelli esclusivi per console next-gen, sarebbero comunque fatti con un motore pensato per lo sviluppo multipiattaforma, e quindi non specificamente ottimizzato sulle nuove architetture.
Mentre per gli altri titoli, non mi pare che finora sia stato annunciato molto in termini di supporto a Mantle?
appleroof
27-02-2014, 11:31
Uhm... molto interessante. Alcune delle conferenze per il GDC di Marzo:
http://schedule.gdconf.com/session-id/828181
http://schedule.gdconf.com/session-id/828184
http://schedule.gdconf.com/session-id/828316
Mi pare di capire che DirectX e OpenGL vogliono correre ai ripari. La parola chiave sembra essere "reduced overhead", in altre parole quello che fa il Mantle. Credo che Microsoft voglia atterrare il Mantle sul nascere, ma vedo che anche AMD sta partecipando alla conferenza sull'OpenGL.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-futuro-di-directx-e-opengl-sulla-scia-di-mantle-al-game-developer-conference_51212.html
Ottimo, come ho sempre detto quello che ritenevo l'unica cosa buona di mantle era che avrebbe potuto dare una sveglia alle api agnostiche, sono contento che l'augurio si stia avverando, anche se ammetto che era un facile pronostico.
putino79
27-02-2014, 12:43
di più?
in multiplayer a scheda singola secondo quel test c'è il 28% di differenza tra dx e mantle, un vantaggio che a volte ci vogliono quasi 2 generazioni di vga.
quello che non mi tornano sono i test in crossfire, sia in dx che in mantle mi sembra troppo poco il guadagno rispetto a vga singola
Non mi risulta che Crossfire sia pienamente supportato ancora da Mantle, perlomeno per le schede GCN 1.0
Personalmente vedo un miglioramento del 25% medio rispetto a DX su BF4 con la mia macchina in firma.
Ciò detto, wait a second: va bene che sia OpenGL che DirectX stiano pensando di migliorare la CPU Overhead con le prossime versioni in arrivo, ma se conosco bene la Microsoft se ne parlerà con la versione DX 12 e SOLO sulle schede che saranno supportate da quella versione, senza backward compatibility.
Ale55andr0
27-02-2014, 13:24
di più?
in multiplayer a scheda singola secondo quel test c'è il 28% di differenza tra dx e mantle, un vantaggio che a volte ci vogliono quasi 2 generazioni di vga.
appunto, in multiplayer. Non è che il 90% dei gamer compra una scheda per il multi, a me/noi interessa la performance "media", che di certo non la puoi basare su un gioco come BF4 in un server con 64 giocatori, ti pare?
appunto, in multiplayer. Non è che il 90% dei gamer compra una scheda per il multi, a me/noi interessa la performance "media", che di certo non la puoi basare su un gioco come BF4 in un server con 64 giocatori, ti pare?
mmm veramente in singolo mi accontento anche di 40fps...e vsync...chissene dell'input lag
e proprio in multi che voglio la performance....anche perchè in singolo basta poco a farlo girare...
detto questo il singolo di bf4 non credo di averlo neanche iniziato..
Per monitorare il consumo della ram video in game che programma mi consigliate?
Ale55andr0
27-02-2014, 16:27
mmm veramente in singolo mi accontento anche di 40fps...e vsync...chissene dell'input lag
e proprio in multi che voglio la performance....anche perchè in singolo basta poco a farlo girare...
detto questo il singolo di bf4 non credo di averlo neanche iniziato..
ma non c'entra, io parlavo delle prestazioni di mantle in generale, non su BF 4 che è un gioco dall'anima profondamente multiplayer. Il boost medio di questa api non lo puoi mostrare solo in un gioco multiplayer...ad esempio thief non lo è per nulla e bisognerà vedere cosa si otterrà da dx a mantle, idem per dragon age 3, altro gioco principalmente single player. E' ovvio che in un gioco multiplayer con 60 forsennati che si sparano a destra e a manca e con i dati di in out sulla rete alleggerire/sfruttare come si deve la cpu da' vantaggi, ma bisogna considerare quale siano poi questi vantaggi in un contesto più ampio, in un vasto campionario di game, anche e soprattutto singleplayer, dato che sono senz'altro la maggioranza dei titoli sul mercato sul mercato
putino79
27-02-2014, 17:58
Novità da AMD sulle tempistiche di rilascio dei driver Mantle
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18583611
Hello everyone,
We have identified the root cause for the audio stutters in systems with 2 R9 290’s in Crossfire mode with VSync enabled.
We are planning to include this fix in an upcoming WHQL driver expected to be released in April; that being said, we are also aiming to include this fix in an earlier Beta driver that is slated for next month.
I will do my best to keep you informed on this topic by updating this post as we move into March, and will provide you the link to said driver.
Thank you very much for your patience
(And thanks to those of you who have sent me emails and private messages about this issue - very helpful)
Indi per cui:
- prossima release Beta dei driver prevista per marzo
- release WHQL dei driver prevista per aprile
Quindi, entro fine aprile 2014 avremo la versione definitiva dei driver Mantle con supporto alle GCN 1.0 ed 1.1
Per le nuove DirectX e OpenGL, per quando se ne parla? E quali saranno le schede supportate? Mistero.
DirectX e OGL a mio avviso non potranno mai arrivare dove arriverà invece Mantle, Mantle è specifico e per di più creato da chi la GPU l'ha concepita. C'è una differrenza abissale.
Mantle è appena arrivato e si sta evolvendo, mi aspetto un bel cambio di marcia a breve..
Athlon 64 3000+
28-02-2014, 08:44
Per questa primavera e previsto un'altro gioco che supporterà Mantle e si chiama
Sniper Elite III.
Salvo rinvii cosi avremo anche un terzo gioco come banco di prova della nuova API AMD.
Io penso che i giochi che in futuro dovrebbero supportare Mantle dovrebbero essere oltre a quelli di EA anche quelli di Square Enix visto che hanno già collaborato con Deus Ex e Tomb Raider.
Un altro gioco che mi piacerebbe vedere supportato da Mantle(visto il passato rapporto AMD/Codemasters)è il nuovo Dirt.
Ale55andr0
28-02-2014, 09:53
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-l-api-mantle-non-e-morta-presto-tante-novita-in-arrivo/53835/1.html
ti hanno sentito :D
mi hai bruciato sul tempo :D
Salvo rinvii cosi avremo anche un terzo gioco come banco di prova della nuova API AMD.
ehm...:fagiano:
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-l-api-mantle-non-e-morta-presto-tante-novita-in-arrivo/53835/1.html
ti hanno sentito :D
A tempo di record :cool: :D
Invece su Battlefield 4...
single player
DX11
http://t3.pixhost.org/thumbs/4406/20334294_bf4-2014-02-02-19-50-17-03.jpg (http://www.pixhost.org/show/4406/20334294_bf4-2014-02-02-19-50-17-03.jpg) [49]
http://t3.pixhost.org/thumbs/4406/20334293_bf4-2014-02-02-19-50-29-09.jpg (http://www.pixhost.org/show/4406/20334293_bf4-2014-02-02-19-50-29-09.jpg)[84]
http://t3.pixhost.org/thumbs/4406/20334292_bf4-2014-02-02-19-50-41-38.jpg (http://www.pixhost.org/show/4406/20334292_bf4-2014-02-02-19-50-41-38.jpg)[65]
MANTLE [amd_catalyst_14.1_betav1.6]
http://t3.pixhost.org/thumbs/4406/20334300_screenshotwin32-0002.jpg (http://www.pixhost.org/show/4406/20334300_screenshotwin32-0002.jpg)[40]
http://t3.pixhost.org/thumbs/4406/20334302_screenshotwin32-0004.jpg (http://www.pixhost.org/show/4406/20334302_screenshotwin32-0004.jpg)[60]
http://t3.pixhost.org/thumbs/4406/20334306_screenshotwin32-0005.jpg (http://www.pixhost.org/show/4406/20334306_screenshotwin32-0005.jpg)[60]
Inoltre, a differenza di DX11, con mantle la frequenza di aggiornamento è cappata a 60fps
testati nuovi driver beta, la situazione peggiora anche rispetto ai vecchi..
MANTLE amd_catalyst_14.2_beta1.3
http://t1.pixhost.org/thumbs/4580/20757302_screenshotwin32-0009.jpg (http://www.pixhost.org/show/4580/20757302_screenshotwin32-0009.jpg) [40]
http://t1.pixhost.org/thumbs/4580/20757303_screenshotwin32-0010.jpg (http://www.pixhost.org/show/4580/20757303_screenshotwin32-0010.jpg) [60]
http://t1.pixhost.org/thumbs/4580/20757304_screenshotwin32-0011.jpg (http://www.pixhost.org/show/4580/20757304_screenshotwin32-0011.jpg) [40]
a me veramente va molto meglio con mantle, forse le 7970 non sono ancora ben supportate.
puoi evitare il "forse" :asd:
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Mantle-Known-Issues.aspx
si dovrà attendere almeno i prossimi beta in uscita questo mese... se non Aprile...
http://cdn2.sbnation.com/uploads/chorus_image/image/29569979/directx12.0_standard_800.0.jpg
Athlon 64 3000+
06-03-2014, 10:15
Scommettiamo che finisce che le directx 12 saranno sicuramente migliori delle 11.2,ma richiederanno il nuovo sistema operativo Windows 9 e nuove gpu compatibili per farle girare.
Forse al max supporteranno Windows 8,ma non credo il 7.
Alekos Panagulis
06-03-2014, 10:24
A questo punto il futuro di Mantle mi sembra molto molto difficile.....
putino79
06-03-2014, 10:33
Dipende da quanto queste nuove DirectX 12 saranno compatibili con hardware vecchio. Se per farle girare sarà necessario Windows 9 e hardware di nuova generazione appositamente compatibile, non credo sarà semplice per loro avere successo immediato.
Mantle, pur con tutte le sue limitazioni, permette già oggi una compatibilità con un ampia gamma di schede AMD attualmente e precedentemente in commercio.
Ne sapremo qualcosa in più al GDC comunque, che si prevede decisamente molto interessante.
le vga hanno una vita brevissima, è normalissimo che le dx12 andranno solo con le future vga.....questo è il mondo dell'hardware per il gaming.
Alekos Panagulis
06-03-2014, 10:41
Dipende da quanto queste nuove DirectX 12 saranno compatibili con hardware vecchio. Se per farle girare sarà necessario Windows 9 e hardware di nuova generazione appositamente compatibile, non credo sarà semplice per loro avere successo immediato.
Mantle, pur con tutte le sue limitazioni, permette già oggi una compatibilità con un ampia gamma di schede AMD attualmente e precedentemente in commercio.
Ne sapremo qualcosa in più al GDC comunque, che si prevede decisamente molto interessante.
E' già successo con le dx10 che uscirono per Windows Vista e non per XP. La più grande limitazione per la loro diffusione non fu il sistema operativo, ma il fatto che le console non le supportassero.
Oggi se vogliamo il discorso è più o meno uguale se non peggiore: siamo all'inizio del ciclo della nuova generazione di console che supportano le dx11 e dureranno almeno 5-8 anni, e già escono le nuove dx12. Saranno poco utilizzate e sempre a posteriori, mai nativamente nella programmazione del gioco.
La situazione di Mantle non è migliore, essendo limitata alle nuove architetture di AMD.
Secondo me sia DX12 che Mantle faranno flop.
putino79
06-03-2014, 10:42
le vga hanno una vita brevissima, è normalissimo che le dx12 andranno solo con le future vga.....questo è il mondo dell'hardware per il gaming.
In tempo di crisi economica come quello attuale, non so quanto sia valido questo ragionamento a livello economico. Comunque NON è normalissimo, è una scelta specifica effettuata da Microsoft. Nulla vieta di fare delle API compatibili con ciò che è già in commercio, vedi Mantle appunto.
putino79
06-03-2014, 10:44
E' già successo con le dx10 che uscirono per Windows Vista e non per XP. La più grande limitazione per la loro diffusione non fu il sistema operativo, ma il fatto che le console non le supportassero.
Oggi se vogliamo il discorso è più o meno uguale se non peggiore: siamo all'inizio del ciclo della nuova generazione di console che supportano le dx11 e dureranno almeno 5-8 anni, e già escono le nuove dx12. Saranno poco utilizzate e sempre a posteriori, mai nativamente nella programmazione del gioco.
La situazione di Mantle non è migliore, essendo limitata alle nuove architetture di AMD.
Secondo me sia DX12 che Mantle faranno flop.
Quanto dici è corretto, anche se, secondo me, l'insuccesso di Vista ha avuto il suo peso sulla mancata diffusione delle DirectX 10. Anyway, la situazione di Mantle da questo punto di vista è leggermente avvantaggiata, visto che il livello di programmazione più "vicino al metallo" è più similare a quello delle console di quanto non lo sia quello attuale delle DirectX 11.
Se poi la Microsoft cambiasse del tutto passo, facendo in modo che le DirectX 12 sfruttino l'hardware già esistente e fossero anche loro più "close to the metal", chiaramente quanto detto non varrebbe più.
Alekos Panagulis
06-03-2014, 10:48
In tempo di crisi economica come quello attuale, non so quanto sia valido questo ragionamento a livello economico. Comunque NON è normalissimo, è una scelta specifica effettuata da Microsoft. Nulla vieta di fare delle API compatibili con ciò che è già in commercio, vedi Mantle appunto.
Il paragone con Mantle non è appropriato. Le nuove DX in genere aggiungono nuovo processi ed elaborazioni precedentemente inesistenti che hanno bisogno di essere supportati direttamente dall'hardware, ad esempio la tessellation che viene elaborata da una parte specifica della gpu (il tessellator).
Quindi no, le nuove dx non posso essere supportate dal vecchio hardware, o se possono solo in parte.
putino79
06-03-2014, 10:52
Il paragone con Mantle non è appropriato. Le nuove DX in genere aggiungono nuovo processi ed elaborazioni precedentemente inesistenti che hanno bisogno di essere supportati direttamente dall'hardware, ad esempio la tessellation che viene elaborata da una parte specifica della gpu (il tessellator).
Quindi no, le nuove dx non posso essere supportate dal vecchio hardware, o se possono solo in parte.
In genere, appunto. Considerato che le console appena uscite supportano DirectX 11, sarebbe quantomeno controproducente inserire nuovi processi ed elaborazioni non supportate dall'hardware esistente. Si rischia appunto l'effetto "DirectX 10" di cui si parlava qualche post fa. Comunque parliamo di aria fritta, attendiamo il GDC e vediamo le specifiche delle nuove DirectX prima di commentare nello specifico.
Alekos Panagulis
06-03-2014, 10:55
In genere, appunto. Considerato che le console appena uscite supportano DirectX 11, sarebbe quantomeno controproducente inserire nuovi prrocessi ed elaborazioni non supportate dall'hardware esistente. Si rischia appunto l'effetto "DirectX 10" di cui si parlava qualche post fa. Comunque parliamo di aria fritta, attendiamo il GDC e vediamo le specifiche delle nuove DirectX prima di commentare.
Bhè le supposizioni si possono sempre fare...Posso sbagliare ma non credo che dopo alcuni anni Microsoft si limiti ad introdurre le dx12 con la sola novità del close to metal. Altre cose ci devono essere....
Non vedo l'ora di saperne di più!
putino79
06-03-2014, 10:57
Bhè le supposizioni si possono sempre fare...Posso sbagliare ma non credo che dopo alcuni anni Microsoft si limiti ad introdurre le dx12 con la sola novità del close to metal. Altre cose ci devono essere....
Non vedo l'ora di saperne di più!
Anche io mi attendo ulteriori novità ma non è detto che siano necessariamente tali da rendere obsolete le attuali configurazioni dopo così poco tempo dall'uscita delle nuove console che si basano su DirectX 11.
Anche io sono molto interessato a saperne di più!
io penso che le altre cose siano il supporto pesante al mobile. mi pare di aver letto che il nuovo corso di amministrazione microsoft voglia abbandonare il settore hardware e concentrarsi esclusivamente su quello che hanno sempre fatto, cioè gli os.
le directx12 forse consentiranno un close to metal non solo in ambito pc ma anche in ambito portatili e altro. forse non a livello mantle ma cmq meglio dell'attuale.
mircocatta
06-03-2014, 11:34
E se amd giocasse la carta di non rendere le sue future vga compatibili con dx 12?
putino79
06-03-2014, 11:36
E se amd giocasse la carta di non rendere le sue future vga compatibili con dx 12?
Considerato il logo AMD presente alla conferenza di Microsoft ed i rapporti commerciali tra la medesima ed AMD (ricordiamoci che le schede video delle nuove console, compresa la XBox One sono GCN AMD), la vedo molto dura, se non suicida, una politica del genere.
Athlon 64 3000+
06-03-2014, 12:39
Gioco a 1920x1080 tutto su low con il path mantle e viaggio dagli 80 fps in su(con directx avevo 40 fps come minima a parità di settaggi).
Uso tali settaggi perchè Mantle ha il problema di consumo di ram abnorme e con i settaggi sopra descritti l'occupazione di ram varia da 1,2gb a 1,5gb,poi mentre gioco ogni tanto ho 2-3 "colpi" di stuttering.
Poi questa mattina è uscita una nuova patch per BF4 e speravo che migliorasse il supporto Mantle alla mia HD 7870 e invece nada.
Dopo la path ho fatto 2 partito e mentre giocavo ho provato a tornare a windows 2 volte con alt+tab è il gioco è crashato miseramente.
:mad:
putino79
06-03-2014, 13:16
Gioco a 1920x1080 tutto su low con il path mantle e viaggio dagli 80 fps in su(con directx avevo 40 fps come minima a parità di settaggi).
Uso tali settaggi perchè Mantle ha il problema di consumo di ram abnorme e con i settaggi sopra descritti l'occupazione di ram varia da 1,2gb a 1,5gb,poi mentre gioco ogni tanto ho 2-3 "colpi" di stuttering.
Poi questa mattina è uscita una nuova patch per BF4 e speravo che migliorasse il supporto Mantle alla mia HD 7870 e invece nada.
Dopo la path ho fatto 2 partito e mentre giocavo ho provato a tornare a windows 2 volte con alt+tab è il gioco è crashato miseramente.
:mad:
Per il supporto Mantle alle HD 7xxx devi attendere la prossima release dei driver AMD.
Nel frattempo annunciata la data di uscita di un altro gioco che supporterà Mantle nel 2014, Sniper Elite 3:
http://www.gamemag.it/news/annunciata-la-data-di-rilascio-di-sniper-elite-3_51314.html
putino79
06-03-2014, 13:48
Ho trovato finalmente una lista completa di giochi in uscita che supporteranno Mantle.
Ve la riposto qui sotto da me tradotta:
Questo post sarà leggermente differente dal solito. Questo in quanto normalmente non scrivo di videogiochi. Comunque recentemente ho ricevuto una lista di titoli in uscita con supporto Mantle, una lista che sinora non era ancora stata pubblicata.
Mantle è al momento supportata in un unico titolo, Battlefield 4. C'è anche una demo tecnologica che è stata rilasciata con supporto Mantle (Star Swarm), ma non si tratta di un vero e proprio gioco. Thief, che è stato rilasciato settimana scorsa, non supporta ancora Mantle, ma dovrebbe ricevere supporto molto presto.
Giochi rilasciati
Battlefield 4 – (DICE/Frostbite Team)
Thief – (Eidos), supporto Mantle in arrivo
Need for Speed Rivals — (Ghost Games), supporto Mantle in arrivo
Giochi ancora non rilasciati
Star Citizen – (Cloud Imperium Games, Behaviour Interactive)
Plants vs. Zombies: Garden Warfare – (PopCap Games)
Sniper Elite 3 – (Rebellion)
Dragon Age: Inquisition – (BioWare/Frostbite Team)
Havana (codename) – (Visceral Games/Frostbite Team)
Mars (codename) – (Mohawk Games/Oxide Games)
Mass Effect (untitled) – (BioWare/Frostbite Team)
Mirror’s Edge 2 – (DICE/Frostbite Team)
Star Control – (Stardock/Oxide Games)
Star Wars: Battlefront — (DICE/Frostbite Team)
Titolo ancora non annunciato — (Oxide Games)
In qualità di fan di Battlefield ho subito notato Havana, che è sviluppato da Visceral Games. I rumours dicono che questo studio è lo stesso che sta preparando la nuova versione di Battlefield a tema poliziesco. Potrebbe dunque trattarsi di Battlefield 5?
Il resto si spiega da solo. Mars in particolare è un nuovo gioco sviluppato dallo stesso studio di Civilization. Non penso che si tratterà di una nuova versione di Civilization, ma il gioco potrebbe essere molto simile.
http://videocardz.com/49777/list-upcoming-games-support-mantle-api
appleroof
06-03-2014, 19:33
Anche io mi attendo ulteriori novità ma non è detto che siano necessariamente tali da rendere obsolete le attuali configurazioni dopo così poco tempo dall'uscita delle nuove console che si basano su DirectX 11.
Anche io sono molto interessato a saperne di più!
Le nuove console non si basano su dx11 ma su api apposite
Ale55andr0
06-03-2014, 20:25
beh, quella di microsoft dovrebbe comunque basarsi su dx 11 "personalizzate", da quel che ho capito
Ho trovato finalmente una lista completa di giochi in uscita che supporteranno Mantle.
Ve la riposto qui sotto da me tradotta:
http://videocardz.com/49777/list-upcoming-games-support-mantle-api
qua ci sta un video fresco fresco di dragon age http://multiplayer.it/video/dragon-age-iii-per-pc/dragon-age-inquisition-trailer-sul-mondo-di-gioco.hi/
anche se a mio avviso non tutte sono sequenze in game :fagiano:
appleroof
07-03-2014, 06:48
beh, quella di microsoft dovrebbe comunque basarsi su dx 11 "personalizzate", da quel che ho capito
Cut no:
OK ma rimane il fatto che non sono dx11 che abbiamo su pc le api delle console
mirkonorroz
07-03-2014, 07:07
...
putino79
07-03-2014, 09:26
beh, quella di microsoft dovrebbe comunque basarsi su dx 11 "personalizzate", da quel che ho capito
qua ci sta un video fresco fresco di dragon age http://multiplayer.it/video/dragon-age-iii-per-pc/dragon-age-inquisition-trailer-sul-mondo-di-gioco.hi/
anche se a mio avviso non tutte sono sequenze in game :fagiano:
Essendo Dragon Age: Inquisition basato su Frostbite 3, non mi meraviglio della qualità della grafica qui esposta. Penso proprio che si tratti invece di sequenze in game. Tra questo gioco e The Witcher 3 se la giocheranno in quanto a grafica spettacolare.
PS: non vedo l'ora di vedere la Cittadella di Mass Effect renderizzata in Frostbite 3, quando uscirà il prossimo capitolo... :sbavvv:
gd350turbo
07-03-2014, 09:43
Ho trovato finalmente una lista completa di giochi in uscita che supporteranno Mantle.
Bè...
Mettere mantle su Need for speed, che è lockato a 30 fps mi sa di leggera, leggerissima manovra di marketing !
Ale55andr0
07-03-2014, 09:49
E se amd giocasse la carta di non rendere le sue future vga compatibili con dx 12?
sarebbe un vero e proprio suicidio. Mantle imho camperà uguale come una sorta di physx nvidia, avrà semplicemente i "suoi" titoli. Ma a dire il vero era così sin dall'inizio, per me, non ho mai minimamente pensato a una api che sostituisse in toto le dx o che venisse supportata in OGNI titolo esistente
putino79
07-03-2014, 10:33
sarebbe un vero e proprio suicidio. Mantle imho camperà uguale come una sorta di physx nvidia, avrà semplicemente i "suoi" titoli. Ma a dire il vero era così sin dall'inizio, per me, non ho mai minimamente pensato a una api che sostituisse in toto le dx o che venisse supportata in OGNI titolo esistente
Infatti non accadrà mai. AMD supporterà a pieno le nuove DirectX 12. Ma, guarda un po', se si userà Mantle con le schede AMD si otterranno comunque dei vantaggi prestazionali anche in futuro.
Einhander
07-03-2014, 21:10
Infatti non accadrà mai. AMD supporterà a pieno le nuove DirectX 12. Ma, guarda un po', se si userà Mantle con le schede AMD si otterranno comunque dei vantaggi prestazionali anche in futuro.
E chiaro come il sole che persino le dx12 che cmq non vedremo applicate come cristo comanda prima di due o tre anni e forse anche in questa ipotesi a livello marginale sono solo degli annunci pro marketing nel mentre che amd con il suo mantle ha mostrato chiaro e tondo quali e quanti siano i limiti di queste librerie, senza contare che da quel poco che e' trapelato mi sembrano molto, ma molto orientate al mobile e ci mancherebbe altro e' un settore in crescita verticale e persino microsoft ne ha l'interesse se potesse servire a trascinare e sponsorizzare i suoi accrocchi portatili.
In poche parole e' l'asso pija tutto, solo che al momento e al di la' degli annunci piu' o meno incredibili di microsoft e soci e' mera speculazione e noi tutti sappiamo che spesso sono necessarie anche due o tre generazioni di gpu per arrivare a sfruttare REALMENTE le nuove librerie, senza contare che le nuove scatolette se ne fregano bellamente, mentre e' chiaro che anche intel ha l'interesse a distogliere l'attenzione da mantle in quanto proprio nel settore apu le nuove librerie ridicolizzano le prestazioni -in teoria- delle nuove gpu presenti nei nuovi processori intel, sebbene ovviamente anche li amd sul lato cpu sia indietro piu' o meno come intel e' indietro in quello gpu.
Quindi direi che per ora sono solo parole, nulla di piu', e prima che si tramuteranno in fatti mantle sara' molto, molto, diverso da ora, e finalmente avra' terminato la sua fase di "rodaggio" e per come la vedo io abbiamo appena scalfito il suo potenziale, infondo e' la prima generazione di hardware realmente pensata per questo tipo di API, -mi riferisco a 290\290x- e il prossimo futuro sara' alquanto interessante perche' se da una parte maturera' il software di pari passo lo fara' pure l'hardware ma con API pensate APPOSITAMENTE per esso, il che e' tutta la differenza di questo mondo.
E c'e' pure un'altra considerazione, le directx 12 non potranno mai e dico mai affossare MANTLE per il semplice fatto che esse devono rispondere alle indicazioni di molteplici produttori, per l'appunto nvidia, amd, qualcomm, intel ecc, mentre le altre no, quindi anche se apporteranno migliorie simili a quelle che portera' mantle, non potranno mai essere cosi' rilevanti per l'architettura come queste ultime proprio perche' piu' generali e meno specifiche, senza contare che alla fine, ogni motore di gioco futuro con i suoi pro e contro partira' con l'essere ineluttabilmente ottimizzato per GCN\AMD a causa del monopolio console..
Einhander
07-03-2014, 21:11
Essendo Dragon Age: Inquisition basato su Frostbite 3, non mi meraviglio della qualità della grafica qui esposta. Penso proprio che si tratti invece di sequenze in game. Tra questo gioco e The Witcher 3 se la giocheranno in quanto a grafica spettacolare.
PS: non vedo l'ora di vedere la Cittadella di Mass Effect renderizzata in Frostbite 3, quando uscirà il prossimo capitolo... :sbavvv:
Ma speriamo che non sia un ciofeca proprio il gioco come lo fu DA2 porca eva senno' con la grafica ci fai poco e cmq da quel poco che si vede, the witcher 3 se lo magna Dragon Age :°D, ma non solo lui anche il primo crysis da quel poco che ho visto...
Bè...
Mettere mantle su Need for speed, che è lockato a 30 fps mi sa di leggera, leggerissima manovra di marketing !Beh, il modo per mandarlo a 60Hz è stato trovato: Peccato che stutteri del brutto... Magari (ma magari magari), con la patch Mantle introducono un opzione apposita (o regge i 60 col metodo vecchio). :)
Dimitri-
08-03-2014, 17:16
Xbox One (gpu simile alla 7790): confermato il supporto per le DirectX 12 (http://www.everyeye.it/xboxone/notizia/xbox-one-confermato-il-supporto-per-le-directx-12_185729)
:O :O :stordita:
ottimo ,allora saranno compatibili sicuramente con le vga attuali.
Dimitri-
08-03-2014, 18:42
cmq a me la cosa puzza un pò.
nel senso che... microsoft toppa con xbox one lato hardware.
amd tira fuori mantle e tutti la danno per spacciata
microsoft in fretta e furia tira fuori delle dx12 equivalenti a mantle (nel senso di api basso livello) ma non torna il conto di quanto possa interessare alla monopolista microsoft di contrastare un'api di nicchia per altro di uno dei competitor vga con il market share inferiore
di queste dx12 non ne sa nulla nessuno a tal punto che amd dichiarava non troppo tempo fa "non ci saranno le dx12"
dopo 2 giorni spunta che la sua xbox one supporta dx12, fioccano le news e la gente riaccende una speranza su un boost prestazionale della xbox one capace di colmare il gap con ps4.
mah.... o ste dx12 non richiedono hardware specifico e quindi anche le nvidia attuali (che tecnicamente non sono neanche dx 11.2) verranno supportate o microsoft ha pensato bene di svilupparle sulla base dell'hw xbox one che fatalità gode, in versione desktop, di un'api equivalente, sviluppata dalla stessa casa che gli vende tutto l'hw della console stessa...
ma tanto il gap tra one e ps4 non verrà mai colmato perchè la console microsoft è nettamente inferiore lato hardware..magari queste dx12 potranno servire per non peggiorare ulteriormente la situazione.Per quanto riguarda il PC,io credo che queste dx12 potranno solo migliorare la situazione..qualche FPS gratis in più non fa mai male :sofico:
ma tanto il gap tra one e ps4 non verrà mai colmato perchè la console microsoft è nettamente inferiore lato hardware..magari queste dx12 potranno servire per non peggiorare ulteriormente la situazione.Per quanto riguarda il PC,io credo che queste dx12 potranno solo migliorare la situazione..qualche FPS gratis in più non fa mai male :sofico:
Nettamente...
Alla fine stiamo li la differenza non è poi cosi marcata, sopratutto se parliamo di console...
Delle Dx12 si sa talmente poco che tirare conclusioni è alquanto esagerato... Se realmente fossero retrocompatibili (e non credo) con le attuali schede dx11 significherebbe gia un netto vantaggio da parte microsoft in quanto Mantle funge solo su architetture GCN...
Personalmente quindi preferisco aspettare news piu concrete, di sicuro per chiunque abbia intenzione di aggiornare il reparto grafico del proprio pc conviene aspettare se l'hardware è ancora in grado di reggere gran parte dei titoli...
cire92cry
08-03-2014, 19:15
ma tanto il gap tra one e ps4 non verrà mai colmato perchè la console microsoft è nettamente inferiore lato hardware..magari queste dx12 potranno servire per non peggiorare ulteriormente la situazione.Per quanto riguarda il PC,io credo che queste dx12 potranno solo migliorare la situazione..qualche FPS gratis in più non fa mai male :sofico:
Speriamo , bisogna solamente ringraziare Mantle e se le DX12 saranno compatibili con le attuali VGA sarà sempre merito di Mantle.
Dimitri-
08-03-2014, 19:28
Nettamente...
Alla fine stiamo li la differenza non è poi cosi marcata, sopratutto se parliamo di console...
Delle Dx12 si sa talmente poco che tirare conclusioni è alquanto esagerato... Se realmente fossero retrocompatibili (e non credo) con le attuali schede dx11 significherebbe gia un netto vantaggio da parte microsoft in quanto Mantle funge solo su architetture GCN...
Personalmente quindi preferisco aspettare news piu concrete, di sicuro per chiunque abbia intenzione di aggiornare il reparto grafico del proprio pc conviene aspettare se l'hardware è ancora in grado di reggere gran parte dei titoli...
guarda che la gpu di xbox one è gnc 1.0 :asd:,quindi è ovvio che saranno retrocompatibili..
ah e l'hardware dell'xbox one si è abbastanza inferiore,tra ram ddr3 vs gddr5 e una gpu che è quasi una 7790 contro una 7850-7870 la differenza c'è
guarda che la gpu di xbox one è gnc 1.0 :asd:,quindi è ovvio che saranno retrocompatibili..
ah e l'hardware dell'xbox one si è abbastanza inferiore,tra ram ddr3 vs gddr5 e una gpu che è quasi una 7790 contro una 7850-7870 la differenza c'è
La differenza non è elevata, xbox one puo contare anche sui 32MB di ESRAM per aumentare il banda di memoria e la GPU le differenze non sono eclatanti visto che l'algoritmo usato per l'esecuzione dei giochi su console non ha niente a che vedere con quello su una piattaforma PC, anche se l'hardware è in comune le API utilizzate sono diverse quindi all'atto pratico le due console vanno ad appianarsi e molto probabilmente Xbox One sfrutterà un po di piu la cpu per sopperire leggermente ad alcune mancanze visto il clock leggermente maggiore...
Cmq delle console non mi importa poi molto PS4,XBOX One... alla fine sempre di console parliamo con tutte le loro limitazioni ora PS4 leggermente in vantaggio, domani entrambe limitate dove i dettagli verranno castrati allo stesso modo...
Mi interessa il gaming in ambito pc e per ora prima di poter parlare e dire cosa sia meglio tra DX12 e Mantle bisogna attendere...
Mantle abbiamo gia avuto modo di osservarlo e si nota in maniera evidente che in caso di cpu "lente" è una vera salvezza mentre nel caso di CPU veloci le differenze sono irrisorie se non nulle... Le DX12 invece è troppo presto per parlare non si sa praticamente nulla...
E onestamente non ho mai visto nessuna DX successiva che potesse essere installata su un architettura precedente, visto che di solito il set di istruzioni va implementato via hardware modificando anche leggermente l'architettura per migliorarne l'esecuzione... Esattamente come fa Mantle che pero ha giocato di anticipo...
A me i conti continuano a non tornare:
AMD dichiara che non ci saranno dx12
Microsoft dichiara che mantle su console non serve perché usano una versione custom delle dx11 già close to metal
Amd tira fuori mantle e dice che va solo su pc
Microsoft tira fuori dx12 vantando che si tratta di api close to metal e la prima cosa che dice è guardate che la Xbox one supporterà dx12.
Mah.....
Infatti non si capisce niente, pero è probabile che la GPU montata su Xbox One abbia subito delle modifiche rispetto alla variante PC/PS4 integrando gia in anticipo le dx12 e chiarendo il perchè del supporto...
Cio lascia intendere due cose:
- il perchè Mantle vada solo su pc; PS4 usa se non sbaglio delle OGL modificate e xbox one (a quanto pare) invece delle api modificate basate sulle dx12 di prossima gen...
- il perchè Microsoft sia partita in sicurezza con Xbox One
Einhander
09-03-2014, 12:01
a me sembra altamente improbabile che la gpu di xbox one, fornita ad amd, abbia delle modifiche che la rendono compatibile con dx12, soprattutto per il fatto che amd da quanto ha dichiarato fino ad ora non sembrava a conoscenza di queste dx12, del resto mi sembra strano che la stessa microsoft avesse dentro qualcosa in cantiere senza lasciar trapelar nulla fino a che amd non ha cacciato fuori mantle.
o ci hanno preso per il c..o (e non la considero un'opzione valida perchè se avevano una carta da giocarsi contro ps4 l'avrebbero sbandierata fin da subito), oppure come penso hanno deciso dopo che la gpu della xbox one in un modo o in un altro dovesse diventare dx12 compliant per dare lustro alla loro console.
Del resto si sente dire che le console sono già vecchie, che le console non tireranno gli anni che ci si aspetta... che la one essendo più lenta già soffre nei confronti di ps4... "fermi tutti no, guardate che la one supporta le dx12 che ancora su pc non ci sono, siamo all'avanguardia" :D
Forse più per ragioni di marketing/accordi che per altro, del resto è bastato questo annuncio per generare un discreto hype nei confronti di xbox one che spera di recuperare acquirenti con le nuove "uber power features dx12" :)
Che la ps4 non usi dx è ovvio, le dx sono microsoft e sulla ps4 non gira un sistema operativo microsoft. Mantle va solo su pc non per scelta di amd, ma per scelta di microsoft che diceva fino a qualche giorno fa "a noi mantle non serve perchè abbiamo già le nostre dx11 close to metal..." il giorno dopo "avremo il nostro mantle su console, si chiama dx12"
lol:sofico:
vedremo vedremo, sono curioso :)
beh ma lo dicevo pure prima in alcuni post, secondo me la necessita' delle dx12 e' uscita fuori in merito ai vantaggi, seppur con difficolta', che ha fattov edere amd con mantle, infondo microsoft sa' che sony e' avanti con l'hardware -anche se per ora di poco- e quindi ogni novita' che potrebbe in effetti portare visibilita' e cambiare anche di un minimo l'idea che si sono fatti gli appassionati in merito alla potenza di xbox one e' e sara' molto ben accetta da parte loro, che poi ci vorranno almeno un paio d'anni per farle diventare realmente effettive sia a livello di ottimizzazione hardware che software da parte degli sviluppatori e' un altro paio di maniche, non mi pare che il cryengine il frostbyte e l'unreal engine al momento supportino le dx12...tanto per citare un paio di motori grafici al top e estremamente importanti nel panorama console, per non parlare del red engine di cdp che anche li non mi pare ci sia stato qualche annuncio al riguardo, anzi...
Quindi per il momento mi sembra che le dx12 rappresentino per microsoft un elemento per far parlare di se e contemporaneamente dare l'idea di avere qualche asso nella manica nei confronti di ps4 -che poi alla fine pero', ha sempre amd sotto il cofano e non e' detto che non possa arrivare ad avere anche sony delle carateristiche delle dx12 ma in altro modo, visto quando close to metal siano i loro kit di sviluppo-
Da qui ha in realta' molto senso il fatto che microsoft tiri fuori l'asso mediatico delle dx12 proprio ora che da ogni dove le piovono addosso testimonianze di quanto l'hardware sony sia piu' potente -che poi e' il gioco dei poveri, nel senso che sony e' si piu' potente, ma sempre ad un livello insignificante :asd: -, senza contare che in contemporanea tolgono pure visibilita' ad amd che sul fronte pc sebbene con il supporto di un paio di giochi ha gia' mostrato in alcuni casi un imcremento delle prestazioni estremamente elevato rispetto alle "inefficienti dx11"..
Insomma non ha motivi per non parlarne la cara vecchia casa di zio Bill, soprattutto se poi a tutto questo aggiungiamo l'occhio di riguardo che queste librerie avranno nei confronti del mobile :)
Ale55andr0
09-03-2014, 13:23
Infatti non si capisce niente, pero è probabile che la GPU montata su Xbox One abbia subito delle modifiche rispetto alla variante PC/PS4 integrando gia in anticipo le dx12 e chiarendo il perchè del supporto...
è AMD che ha ingegnerizzato la gpu, non microsoft, che non ha assolutamente il know how necessario ha modificare un'architettura proprietaria...
Ale55andr0
09-03-2014, 13:29
La differenza non è elevata, xbox one puo contare anche sui 32MB di ESRAM per aumentare il banda di memoria e la GPU le differenze non sono eclatanti visto che l'algoritmo usato per l'esecuzione dei giochi su console non ha niente a che vedere con quello su una piattaforma PC...
guarda che la differenza non è poca per niente, l'ES ram non serve ad "aumentare" la banda di memoria rispetto PS4, ma a compensare la bassa bandwidht che ha la miserrima ddr3 (e ciononostante in thief su one ci sta più pop up che su PS4 perchè non carica velocemente le texture uguale, e il bello è che a differenza di PS4 non ci sta nemmeno il parallax sulle texture della strada che appaiono piatte come in un game di 10 anni fa :asd: ). E soprattutto, quello che impressiona in negativo, è che aldila degli streaming processor su cui si sono fissati tutti la gpu di one ha la META' DELLE ROPS :read:, che sono un'handicap ENORME per il rendering ad alta risoluzione e che non verranno compensate nemmeno dalle dx14 e mezzo :asd:
è AMD che ha ingegnerizzato la gpu, non microsoft, che non ha assolutamente il know how necessario ha modificare un'architettura proprietaria...
Non diciamo eresie, i produttori possono sempre richiedere modifiche ad una data architettura nei limiti progettuali e in questo caso si tratta di limitazioni dovute al set di istruzioni integrato nella GPU... E non credo affatto che le DX12 saranno fruibili semplicemente con aggiornamento delle attuali schede DX11 ma ci deve essere un supporto hardware a queste...
guarda che la differenza non è poca per niente, l'ES ram non serve ad "aumentare" la banda di memoria rispetto PS4, ma a compensare la bassa bandwidht che ha la miserrima ddr3 (e ciononostante in thief su one ci sta più pop up che su PS4 perchè non carica velocemente le texture uguale, e il bello è che a differenza di PS4 non ci sta nemmeno il parallax sulle texture della strada che appaiono piatte come in un game di 10 anni fa ). E soprattutto, quello che impressiona in negativo, è che aldila degli streaming processor su cui si sono fissati tutti la gpu di one ha la META' DELLE ROPS , che sono un'handicap ENORME per il rendering ad alta risoluzione e che non verranno compensate nemmeno dalle dx14 e mezzo
La differenza è minima gia in ambito PC tra una 7790 e una 7850 nel game la differenza si mantiene tra i 5 nel caso di giochi pesanti e max i 15fps in caso di titoli particolarmente leggeri quindi non è che quel piccolo vantaggio hardware possa fare miracoli sopratutto in relazione al fatto che di norma le console dovranno far girare titoli a 30fps quindi tutta questa gran potenza in piu non ce la vedo parliamo sempre in valori massimali di 1.3 contro 1.8 teraflop... contro i 5.x di una GTX 780 a default... Quindi se mi dici che PS4 sia piu potente sulla carta mi trovi d'accordo ma non diciamo eresie riguardo a chissa quanta potenza in piu... alla fine se la giocano e tra un anno dovranno scendere entrambe agli stessi compromessi la differenza la farà solo la progettazione software dei giochi e l'ottimizzazione del codice alle piccole differenze hardware delle due console com'è sempre stato d'altronde...
OK, ma non mi sembra questo il caso. La gpu è nota, mentre ad amd non sembrava noto fino a 2 giorni fa che ci fossero le dx12 in ballo
Non credo che fosse all'oscuro in tutta onestà ma dato che riforniva due produttori in competizione tra loro il segreto professionale vige, e cio farebbe anche pensare sul perchè AMD abbia fatto le corse per sponsorizzare Mantle e abbia cercato di creare in poco tempo piu vantaggio possibile...
chiaramente 10fps di differenza non sono tanti quando una fa 150frames e l'altra 160. Ma se una fa 45fps risicati e l'altra ne fa 35 pregando il cielo, cominciano a sentirsi, a meno di azzoppare risoluzioni verso il basso, togliere effetti e mortificare un gioco che già in versione ps4 non è un miracolo in senso assoluto
Infatti nei titoli piu pesanti le due schede vanno sempre piu ad allivellarsi come frame...se una fa 20 l'altra fa 25... se ne fa 160 l'altra potrebbe farne 180 quindi nulla di trascendentale che faccia gridare al miracolo l'hardware quello è la fascia è la medesima per notare differenze concrete come minimo ci voleva la stessa differenza che c'è tra una 7790 e una 7870/7950...
Ale55andr0
09-03-2014, 14:48
Non diciamo eresie, i produttori possono sempre richiedere modifiche ad una data architettura nei limiti progettuali e in questo caso si tratta di limitazioni dovute al set di istruzioni integrato nella GPU...
dipende, anzitutto le modifiche ad una architettura non le si fa dall'oggi al domani, inoltre non ci azzeccava nulla se non col fatto che AMD in caso avrebbe saputo benissimo che sarebbero uscite le dx 12...
secondariamente le librerie dx possono assolutamente implicare modifiche hardware vere e proprie che il supporto o meno a un set di istruzioni: vedi le unità di vertex e pixel shader utilizzate nelle vga di vecchia generazione sviluppate per rispondere alle esigenze delle dx di allora, o l'unificazione delle stesse nelle successive che hanno comportato cambi radicali nell'architettura delle gpu
La differenza è minima gia in ambito PC tra una 7790 e una 7850 nel game la differenza si mantiene tra i 5 nel caso di giochi pesanti e max i 15fps in caso di titoli particolarmente leggeri quindi non è che quel piccolo vantaggio hardware .
vabè, la metà delle rops e ancora parli di piccolo vantaggio, e per giunta dopo aver parlato di "algoritmi diversi su console" mi vai a citare le differenze sul frame rate su schede PC che non vengono sfruttate lontanamente come su console...lassamo perdere va :fagiano:
dipende, anzitutto le modifiche ad una architettura non le si fa dall'oggi al domani, inoltre non ci azzeccava nulla se non col fatto che AMD i ncaso sapeva benissimo che sarebbero uscite le dx 12...
secondariamente le librerie dx possono assolutamente implicarem odifiche hardware ver e prprie, vedi le unita di vertez e pizel shader utilizzate nelle vga di vecchia generazione sviluppate per rispondere alee esigenze delle dx di allora
Non credo che DX12 sia nate dall'oggi al domani e non è assurdo che Microsoft ne abbia implementate una parte del set di istruzioni in versione ad hoc per la nuova console... Certo se ci fosse questa retrocompatibilità bisognerebbe sempre vedere i reali vantaggi e sopratutto di che genere di ottimizzazioni siano state apportate e per ora non si sa nulla...
vabè, la metà delle rops e ancora parli di piccolo vantaggio, e per giunta dopo aver parlato di "algoritmi diversi su console" mi vai a citare le differenze sul frame rate su schede PC che non vengono sfruttate lontanamente come su console...lassamo perdere va :fagiano:
La potenza è quella ho citato il pc come mezzo di paragone strettamente legato all'hardware proprio per rinforzare la tesi che gia in parità di condizioni la differenza è minima figurati su hardware progettati ad hoc...
La tua insistenza sulle Rops è prettamente teorica dove quelle presenti sulla 7790 possono gia essere piu che sufficienti, e in molti casi cio che fa da collo di bottiglia sono le pixel pipeline poi tutto dipende dalla programmazione stessa del gioco e del modo in cui verranno elaborati i dati sia dalla cpu che gpu dato che Xbox One ha un leggero clock in piu sulla cpu facendo presupporre un maggior carico in alcuni scenari ma si discute di patate e di cipolle e non si sa di quali vantaggi ci saranno tra OGL e DX12...
ah ora sarebbe AMD che fa la corsa per arrivare prima delle dx12?
Microsoft 3 giorni fa: "di mantle non ce ne facciamo nulla la nostra xbox one è già dx close to metal"
Microsoft ieri: "abbiamo il nostro mantle, si chiama dx12 e la nostra xbox one ne gioverà"
queste dx12 sono così segrete che neanche microsoft sembrava saperne nulla fino a 2 giorni fa :D
ma poi ripeto, se hai questo "presunto" asso nella manica, dopo le critiche feroci sull'hw xbox one, aspetti di prendere piste nelle vendite per tirarlo fuori? naah.
Non lo so infatti, ma personalmente sembra piu strano aggiornare un set di istruzioni hardware con un semplice aggiornamento software piuttosto che mantenere un certo riserbo, in quanto cio impatterebbe anche sui PC (credo) e se fosse vero Mantle morirebbe sul nascere in quanto anche schede dx11 precedenti a GCN sarebbero compatibili per non parlare di Nvidia... Nei prossimi mesi con notizie piu certe si vedrà...
Novità sulla data presunta per i nuovi driver???
I nuovi beta entro il mese, i nuovi ufficiali Aprile.
davidepaco
13-03-2014, 20:42
Ciao Ragazzi, premetto che ho un Fx6300 Settato a 4.2 ghz fissi, una r7 260x da 2gb o.c edition sapphire e 8gb kingston hyper-x 1600mhz 8gb
Ho installato bf4 con i relativi aggiornamenti tramite origin, e installato i nuovi driver mantle 14.2 beta
Però la cosa strana che avviando il gioco con tutti i dettagli a ultra a 1440 di risoluzione con attivate le directx 11 vado dai 40 frame in su
Invece con i driver mantle sono sui 30 al max , stranissimo
Leggendo sul web la mia configurazione a 1080p con i mantle attivati dicono stia sui 40 frame
Come mai a me gira meglio con le directx?
Vi ringrazio
Athlon 64 3000+
14-03-2014, 13:36
Ho voluto provare la demo di Star Swarm sia con mantle che dx11 per vedere l'occupazione della Vram della mia HD 7870 che è 2gb di ram
Premesso che tale gpu ce la ho in coppia con un'A10-7850k 8gb ddr3-2133 gskill e una asrock a88x extreme 6+.
Ho provato il test a 1920x1080 sia con settaggio High che Ultra.
Con il settaggio High e path Mantle avevo 1850MB di vram occupata,mentre con dx11 ero sui 1370 circa.
Ad Ultra con Mantle Vram completamente satura,mentre con dx11 ero sempre sui 1370 mb.
Sia con BF4 che con tale benchmark la mia scheda video si ritrova con la Vram satura e per fortuna che Mantle doveva essere un toccasana per le GPU GCN.
Costringere a cambiare una HD 7870 2 gb anche per giocare ad High(e non Ultra)per un modello con 4gb sarebbe da pazzi da parte di AMD.
:mad:
Il tutto provato con i catalyst 14.2 beta 1.3
putino79
14-03-2014, 13:41
Ho voluto provare la demo di Star Swarm sia con mantle che dx11 per vedere l'occupazione della Vram della mia HD 7870 che è 2gb di ram
Premesso che tale gpu ce la ho in coppia con un'A10-7850k 8gb ddr3-2133 gskill e una asrock a88x extreme 6+.
Ho provato il test a 1920x1080 sia con settaggio High che Ultra.
Con il settaggio High e path Mantle avevo 1850MB di vram occupata,mentre con dx11 ero sui 1370 circa.
Ad Ultra con Mantle Vram completamente satura,mentre con dx11 ero sempre sui 1370 mb.
Sia con BF4 che con tale benchmark la mia scheda video si ritrova con la Vram satura e per fortuna che Mantle doveva essere un toccasana per le GPU GCN.
Costringere a cambiare una HD 7870 2 gb anche per giocare ad High(e non Ultra)per un modello con 4gb sarebbe da pazzi da parte di AMD.
:mad:
Il tutto provato con i catalyst 14.2 beta 1.3
Mi risulta che la versione dei driver Mantle 14.2 beta 1.3 non sia ancora ottimizzata per le GCN 1.0 tra cui la 7870. Attendiamo a vedere quando uscirà quella ottimizzata, quale sarà il carico sulla VRAM prima di emettere giudizi. Concordo anche io che al momento è piuttosto folle il carico sulla VRAM, ma concordo altresì sul fatto che sarebbe da pazzi da parte di AMD lasciare che le cose rimangano così.
Tralaltro immagino che non manchi molto all'uscita di una nuova release dei driver e anche della patch di Thief con Mantle, così da poter avere anche un altro gioco con i relativi benchmark.
Ho voluto provare la demo di Star Swarm sia con mantle che dx11 per vedere l'occupazione della Vram della mia HD 7870 che è 2gb di ram
Premesso che tale gpu ce la ho in coppia con un'A10-7850k 8gb ddr3-2133 gskill e una asrock a88x extreme 6+.
Ho provato il test a 1920x1080 sia con settaggio High che Ultra.
Con il settaggio High e path Mantle avevo 1850MB di vram occupata,mentre con dx11 ero sui 1370 circa.
Ad Ultra con Mantle Vram completamente satura,mentre con dx11 ero sempre sui 1370 mb.
Sia con BF4 che con tale benchmark la mia scheda video si ritrova con la Vram satura e per fortuna che Mantle doveva essere un toccasana per le GPU GCN.
Costringere a cambiare una HD 7870 2 gb anche per giocare ad High(e non Ultra)per un modello con 4gb sarebbe da pazzi da parte di AMD.
:mad:
Il tutto provato con i catalyst 14.2 beta 1.3
Stessi problemi di saturazione della memoria con la mia 7970 3GB..spero che con la prossima release di driver sistemino questo problema perchè al momento Mantle è completamente inutile
putino79
14-03-2014, 14:27
Stessi problemi di saturazione della memoria con la mia 7970 3GB..spero che con la prossima release di driver sistemino questo problema perchè al momento Mantle è completamente inutile
Sulla mia configurazione in firma su 4 GB di VRAM mi risultano utilizzati circa 3,2 GB mediamente con BF4 tutto in Ultra. Ed anche la mia scheda, pur essendo una mobile, è una GCN 1.0 paragonabile ad una 7870 desktop per intenderci.
Quindi in mancanza di nuovi driver, soffro dello stesso vostro problema, ma mi risulta comunque giocabile solo per i 4 GB che non si saturano totalmente.
Restless
17-03-2014, 10:31
Non so se è già stato detto, sapete se sarà supportato da Mantle anche NFS Rivals, magari già nei prossimi beta 14.3?
gd350turbo
17-03-2014, 10:45
Non so se è già stato detto, sapete se sarà supportato da Mantle anche NFS Rivals, magari già nei prossimi beta 14.3?
Per un gioco che è lockato a 30 fps, direi che l'implementazione di mantle sia una manovra 100% commerciale e 0% tecnica...
anche se Star Swarm utilizza più Vram con Mantle io credo che lo faccia correttamente perché non stuttera in nessun caso...neanche se lo tieni ore
il problema a mio avviso è più lato applicazione in BF4...
ribadisco, non è assolutamente un problema usare più Vram, lo è se non lo fai nel modo corretto e quindi devi continuamente attingere dalla ram di sistema perché la memoria non viene deallocata come dovrebbe...
cmq per domani sono previsti i nuovi beta 14.3 e anche l'aggiornamento di Thief che supporta Mantle... ed il True Audio (questo in particolare per le 290)
Restless
17-03-2014, 11:09
Per un gioco che è lockato a 30 fps, direi che l'implementazione di mantle sia una manovra 100% commerciale e 0% tecnica...
Il limite a 30 fps può essere tolto in modo semplice, ce l'hanno messo per problemi legati alla pessima ottimizzazione del gioco (infatti togliendolo è persino peggio, ci sono lag maggiori). E' questo il problema, il gioco ha delle pessime prestazioni anche sbloccato a 60fps, non certo per il cap a 30. Mantle invece potrebbe fare la differenza.
Il limite a 30 fps può essere tolto in modo semplice, ce l'hanno messo per problemi legati alla pessima ottimizzazione del gioco (infatti togliendolo è persino peggio, ci sono lag maggiori). E' questo il problema, il gioco ha delle pessime prestazioni anche sbloccato a 60fps, non certo per il cap a 30. Mantle invece potrebbe fare la differenza.
Se un gioco é programmato male non c'è API che tenga...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho voluto provare la demo di Star Swarm sia con mantle che dx11 per vedere l'occupazione della Vram della mia HD 7870 che è 2gb di ram
Premesso che tale gpu ce la ho in coppia con un'A10-7850k 8gb ddr3-2133 gskill e una asrock a88x extreme 6+.
Ho provato il test a 1920x1080 sia con settaggio High che Ultra.
Con il settaggio High e path Mantle avevo 1850MB di vram occupata,mentre con dx11 ero sui 1370 circa.
Ad Ultra con Mantle Vram completamente satura,mentre con dx11 ero sempre sui 1370 mb.
Sia con BF4 che con tale benchmark la mia scheda video si ritrova con la Vram satura e per fortuna che Mantle doveva essere un toccasana per le GPU GCN.
Costringere a cambiare una HD 7870 2 gb anche per giocare ad High(e non Ultra)per un modello con 4gb sarebbe da pazzi da parte di AMD.
:mad:
Il tutto provato con i catalyst 14.2 beta 1.3
Non capisco che problema c'è con la storia della saturazione. Un conto è che la memoria viene saturata perchè le texture sono troppo grandi e la memoria non ce la fa a contenerle, un conto è che magari l'applicazione alloca 2 GB fittizi ma poi realmente ne usa poco più di uno.
Bisogna vedere qual'è il caso specifico di mantle.
Se è la prima ipotesi allora è male, se è la seconda va benissimo. Diciamo che è come se "prenotasse" la memoria, che è la stessa cosa vista in Titanfall, almeno nella beta. Là vedevo sempre 3 GB di ram saturati, indipendentemente dalla mappa. Semplicemente il gioco caricava 3gb nella memoria video, come se fosse una memoria d'appoggio. Il gioco non stutterava minimamente, segno che di quei 3GB ne saranno stati usati poco meno di 2, anche perchè le texture non erano chissà che.
putino79
17-03-2014, 13:38
cmq per domani sono previsti i nuovi beta 14.3 e anche l'aggiornamento di Thief che supporta Mantle... ed il True Audio (questo in particolare per le 290)
Domani? Link?
gd350turbo
17-03-2014, 14:07
Il limite a 30 fps può essere tolto in modo semplice, ce l'hanno messo per problemi legati alla pessima ottimizzazione del gioco (infatti togliendolo è persino peggio, ci sono lag maggiori). E' questo il problema, il gioco ha delle pessime prestazioni anche sbloccato a 60fps, non certo per il cap a 30. Mantle invece potrebbe fare la differenza.
Mantle non può tramutare un gioco programmato con i piedi in un esempio di programmazione eccellente !
Nel caso di rilvals, il gioco stesso è fatto per funzionare a 30 fps, il gioco se portato a 60 fps, alcune sezioni non funzionano più correttamente, può mantle correggere questo ?
A mio avviso, mantle non deve essere visto come un oggetto dai poteri magici che gli dai in pasto un pessimo gioco te lo trasforma in un capolavoro !
Potrà con una programmazione "close to the metal", forse, un giorno, riuscire a minimizzare parte di questi problemi, ma è una cura sintomatica, come se io per risolvere il problema di un automobile rumorosa, compro dei tappi per le orecchie !
Non è modo !
Domani? Link?
http://wccftech.com/thief-mantle-api-true-audio-patch-march-18th/
Restless
17-03-2014, 17:22
Sono d'accordo perfettamente con quello che dite. Ciò non toglie che per quello che riguarda il mio caso specifico avere 4 o 5 fps medi in più su Rivals rappresenterebbe una vera manna. ;)
(Che poi non so perché io mi sia incaponito con Rivals, che non è nemmeno un granché come gioco, oltre ad essere programmato coi piedi).
ottimo domani speriam che escan sti benedetti mantle...
Cmq AMD deve calibrare meglio l'uscita dei driver Mantle, non può uscire il gioco che lo supporta e non esistere il driver, è ridicolo. :rolleyes:
putino79
18-03-2014, 09:05
Insomma i driver sono usciti oggi, sempre in versione Beta, ma pare che ancora non vi sia la piena compatibilità con le GCN 1.0.
Riguardo i Mobility ancora non so se siano finalmente compatibili o meno con Mantle, per quanto riguarda le macchine con Enduro.
cire92cry
18-03-2014, 10:10
http://www.computerbase.de/2014-03/amd-mantle-thief-benchmarks/2/#diagramm-thief-1920-1080-fxaa-16xaf
Ottimi risultati anche in full hd sopra la differenza si riduce molto.
Cmq è proprio ottimo mantle per l'ottimizzazione sulla cpu alla fine quando c'è un po di cpu limit mantle vola confronto alle dx :D
Restless
18-03-2014, 10:17
Questa è un'ottima notizia, in particolare quella relativa al cpu-limited, adesso sarebbe interessante che Mantle supportasse anche altri giochi.
Per un momento ho avuto un balzo nel passato ricordando le glide...
:D
aspettando directx 12....
Insomma i driver sono usciti oggi, sempre in versione Beta, ma pare che ancora non vi sia la piena compatibilità con le GCN 1.0.
Riguardo i Mobility ancora non so se siano finalmente compatibili o meno con Mantle, per quanto riguarda le macchine con Enduro.
no, niente GCN 1.0...
quindi ad Aprile saranno passati 7 mesi dall'annuncio di Settembre...e questi hanno pensato solo alle 290, tra l'altro singole perché il multigpu tranne in BF4 ancora non va...e ora potranno fare anche scaricabarile con gli sviluppatori perché con Mantle il multigpu deve essere supportato lato applicazione. Di conseguenza io non farò più multigpu...la mia prossima scheda sarà singola e top di gamma, e visto questo comportamento non so se sarà AMD...
Athlon 64 3000+
18-03-2014, 12:39
Ho avuto modo di installare i nuovi 14.3 e provare velocemente BF4.
Permangono i problemi di stuttering oltre(per me)il consumo di Vram esagerato.
La questione di Mantle personamente AMD la ha gestita davvero male raccontando diverse volte delle balle.
Prima diceva per BF4 e Thief supporto alla nuova API per una determinata data,poi naturalmente smentita.
Poi supporto completo per tutte le GPU GCN fin dal primo driver salvo poi scoprire che solo le 1.1 ha un buon supporto,mentre le 1.0(come la mia HD 7870 2gb)dopo 3 realese il supporto è ancora pessimo.
Mi chiedo quante settimane dovrò aspettare per aver ben supporto la mia HD 7870 in BF4.
putino79
18-03-2014, 13:52
AMD ha reso disponibile una utility per la cancellazione dei driver precedenti prima dell'installazione di quelli nuovi:
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD-Clean-Uninstall-Utility.aspx
Consiglio a tutti di utilizzare questa prima di procedere all'installazione di quelli nuovi e poi riprovare, così almeno siete sicuri che non vi siano residui dei driver precedenti che "sporcano" le prestazioni.
putino79
18-03-2014, 13:56
Ho avuto modo di installare i nuovi 14.3 e provare velocemente BF4.
Permangono i problemi di stuttering oltre(per me)il consumo di Vram esagerato.
La questione di Mantle personamente AMD la ha gestita davvero male raccontando diverse volte delle balle.
Prima diceva per BF4 e Thief supporto alla nuova API per una determinata data,poi naturalmente smentita.
Poi supporto completo per tutte le GPU GCN fin dal primo driver salvo poi scoprire che solo le 1.1 ha un buon supporto,mentre le 1.0(come la mia HD 7870 2gb)dopo 3 realese il supporto è ancora pessimo.
Mi chiedo quante settimane dovrò aspettare per aver ben supporto la mia HD 7870 in BF4.
3 release.... *beta*
Leggo su Twitter che il supporto alle GCN 1.0 arriverà con la versione WHQL tra qualche settimana:
https://twitter.com/TheMattB81/status/445893270326222848
Ho avuto modo di installare i nuovi 14.3 e provare velocemente BF4.
Permangono i problemi di stuttering oltre(per me)il consumo di Vram esagerato.
La questione di Mantle personamente AMD la ha gestita davvero male raccontando diverse volte delle balle.
Prima diceva per BF4 e Thief supporto alla nuova API per una determinata data,poi naturalmente smentita.
Poi supporto completo per tutte le GPU GCN fin dal primo driver salvo poi scoprire che solo le 1.1 ha un buon supporto,mentre le 1.0(come la mia HD 7870 2gb)dopo 3 realese il supporto è ancora pessimo.
Mi chiedo quante settimane dovrò aspettare per aver ben supporto la mia HD 7870 in BF4.
Devo ancora provare i driver appena usciti ma da quanto leggo dal tuo commento non hanno coretto una cippa..con quel problema di carico esagerato della ram è praticamente inutile Mante,almeno con la serie 7..dopo quasi 2 mesi speravo migliorassero qualcosa :muro:
Devo ancora provare i driver appena usciti ma da quanto leggo dal tuo commento non hanno coretto una cippa..con quel problema di carico esagerato della ram è praticamente inutile Mante,almeno con la serie 7..dopo quasi 2 mesi speravo migliorassero qualcosa :muro:
no, non è migliorato niente...
per me in Thief perfino nel menu dopo un benchmark non dealloca la Vram, sta sempre sopra i 2GB
in benchmark arriva anche a 2900MB
non so per le altre schede, ma sembra che il problema (in Thief) sia per le schede con 2GB...per BF4 anche lì servirà un aggiornamento, ma credo che prima di Aprile con i WHQL non vedremo nulla
sertopica
18-03-2014, 18:46
Lo dico pure di qui va, la patch per Thief dovrebbe essere disponibile: http://forums.eidosgames.com/showthread.php?t=142398
Scrivo anche di qua:
Primo impatto con mantle.
- Il benchmark fa gli stessi identici fps.
- La scheda scalda molto di più, ho lasciato 15 minuti il gioco nel menu principale per portare a spasso il cane (:D) e al ritorno segnava 74° :eek:
- Usa più VRAM, circa 500 in più, ma è un bene visto che secondo me la usa pure come buffer.
- Il benchmark artefattava :mbe: con gli altri giochi vado perfetto.
- Il gioco sembra a parità di fps MOLTO più fluido. Non soffrivo di microstuttering, ma ora sembra veramente "burroso" e senza intoppi. Se prima andava bene ora sembra giri molto meglio, non so come spiegarlo.
Io ci proverò (forse) quando escono i whql... per ora me ne resto coi 13.12... (hd7970ghz) :O
ps: imho mantle è e resterà un (ennesimo) mega-flop...
Athlon 64 3000+
18-03-2014, 23:53
Ho avuto modo di fare 2 partite a BF4 in server a 32 giocatori e 64 giocatori a 1920x1080 con tutto su High tranne post elaborazione su basso.
Con la mia HD 7870 2gb abbinata ad un A10-7850k confermo che mi occupa tutta la Vram con tali settaggi,ma lo stuttering nel mio caso non c'entra niente con l'occupazione di ram.
Ho provato anche il gioco con tutto su low e stuttera lo stesso.
Ho notato che la frequenza dello stuttering è diminuita con i 14.3 rispetto ai 14.2
Domani sera farò altre partite per confermare tali impressioni.
Speriamo che smettano di dire cavolate e che con il driver prossimo ottimizzino a dovere il supporto per la mia GPU,magari migliorando il frame rate minimo e medio cosi da avere fps più alti nei server a 64 giocatori(sono comunque sempre sopra i 50 fps di min)e stare più tranquillo.:D
putino79
19-03-2014, 08:56
no, non è migliorato niente...
per me in Thief perfino nel menu dopo un benchmark non dealloca la Vram, sta sempre sopra i 2GB
in benchmark arriva anche a 2900MB
non so per le altre schede, ma sembra che il problema (in Thief) sia per le schede con 2GB...per BF4 anche lì servirà un aggiornamento, ma credo che prima di Aprile con i WHQL non vedremo nulla
Dunque ho provato anche io con Mantle con la configurazione in firma e, appena finito il benchmark mi si freeza lo schermo e va in audio loop. Mi è capitato due volte e per due volte son stato costretto a spegnere e riaccendere il pc manualmente.
Con i 14.3 Beta Mantle invece funziona correttamente sia con Star Swarm che con Battlefield 4 (dove ho notato che su impostazioni Ultra e mappa Metro 2014, supero ora i 100 fps di media.... ma ci ho giocato molto poco).
Il benchmark di Thief con Mantle mi dava comunque come risultato circa 40 fps di media senza stuttering, mentre con DirectX (e Crossfire attivato) arrivo a circa 55 fps di media, soffrendo però ad intermittenza di stuttering.
In ogni caso così è ingiocabile in entrambi i modi, quindi son costretto ad attendere ancora un'altra release di driver, sperando che risolvano il problema del freeze e diano supporto alle configurazioni Crossfire anche con Mantle.
cmq sembra chiaro che amd spinga mantle soprattutto per le GCN 1.1 quindi le R9.. comprensibile dal suo punto di vista, vuole spingere le vendite delle nuove schede... criticabile però da altri pdv, per un non perfetto supporto alle serie precedenti..
con le r9 mantle porta un boost considerevole, con le serie precedenti ci sono dei problemi, ora come ora
Athlon 64 3000+
19-03-2014, 10:21
cmq sembra chiaro che amd spinga mantle soprattutto per le GCN 1.1 quindi le R9.. comprensibile dal suo punto di vista, vuole spingere le vendite delle nuove schede... criticabile però da altri pdv, per un non perfetto supporto alle serie precedenti..
con le r9 mantle porta un boost considerevole, con le serie precedenti ci sono dei problemi, ora come ora
Guarda che la serie R9 oltre la 290/290x comprende le 280x/280/270x/270 che sono GCN 1.0
Francamente non supportare tali schede(anche se sono dei rebrand) è solo da pazzi.
Guarda che la serie R9 oltre la 290/290x comprende le 280x/280/270x/270 che sono GCN 1.0
Francamente non supportare tali schede(anche se sono dei rebrand) è solo da pazzi.
si si intendevo r9 290/x
infatti poi ho scritto che è criticabile
Rebellion Developments, Square Enix e Xaviant entrano nel programma Gaming Evolved di AMD. Le tre aziende stanno curando gi
ochi che integreranno tecnologie AMD.
"AMD è orgogliosa di svolgere un ruolo fondamentale nel facilitare lo sviluppo di esperienze di gioco di qualità su PC", ha dichiarato Ritche Corpus di AMD. "La collaborazione con studi come Rebellion, Square Enix e Xaviant ci permette di lavorare insieme per ottimizzare la qualità dell'immagine e le prestazioni di titoli molto attesi".
Rebellion Developments è impegnata nello sviluppo di Sniper Elite 3, un gioco basato sul motore grafico proprietario Asura che supporterà l'API Mantle. Square Enix è il publisher di "Murdered: Soul Suspect", un gioco entrato a far parte del programma Gaming Evolved lo scorso luglio. Xaviant, infine, sta sviluppando Lichdom: The 6th Age of Roth, un titolo che supporterà le tecnologie TressFX, per una migliore riproduzione delle chiome dei personaggi, e TrueAudio.
AMD ha annunciato nuove partnership con tre sviluppatori di videogiochi, che entreranno a far parte del programma Gaming Evolved. La casa di Sunnyvale assisterà le software house nella creazione di videogiochi per PC migliori, aiutandole a sfruttare in modo più efficace il proprio hardware attraverso l'uso di alcune tecnologie. Le new entry in questo programma rispondono al nome di Rebellion Developments, Square Enix e Xaviant.
"AMD è orgogliosa di svolgere un ruolo fondamentale nel facilitare lo sviluppo di esperienze di gioco di qualità su PC", ha dichiarato Ritche Corpus di AMD. "La collaborazione con studi come Rebellion, Square Enix e Xaviant ci permette di lavorare insieme per ottimizzare la qualità dell'immagine e le prestazioni di titoli molto attesi".
Rebellion Developments è impegnata nello sviluppo di Sniper Elite 3, un gioco basato sul motore grafico proprietario Asura che supporterà l'API Mantle. Square Enix è il publisher di "Murdered: Soul Suspect", un gioco entrato a far parte del programma Gaming Evolved lo scorso luglio. Xaviant, infine, sta sviluppando Lichdom: The 6th Age of Roth, un titolo che supporterà le tecnologie TressFX, per una migliore riproduzione delle chiome dei personaggi, e TrueAudio.
bene bene :)
Alodesign
19-03-2014, 14:55
Bene bene. Le SH cominciano a darsi da fare.
putino79
19-03-2014, 15:10
Insomma, di queste Mantle è supportato solo su Sniper Elite 3 e già lo si sapeva da mesi (almeno da novembre).
Non mi pare che ci siano novità di rilievo per ora.
notizia shock :D CryENGINE + Mantle
http://www.tomshw.it/cont/news/cryengine-con-api-mantle-crysis-4-meglio-sulle-radeon/54462/1.html
putino79
19-03-2014, 15:35
notizia shock :D CryENGINE + Mantle
http://www.tomshw.it/cont/news/cryengine-con-api-mantle-crysis-4-meglio-sulle-radeon/54462/1.html
Questa è una notiziona. Wow.
notizia shock :D CryENGINE + Mantle
http://www.tomshw.it/cont/news/cryengine-con-api-mantle-crysis-4-meglio-sulle-radeon/54462/1.html
BOOOOOOOOOOOOOOOOOOM
<Masquerade>
19-03-2014, 16:28
Questa è una notiziona. Wow.
interessante la fonte di questa news di tom's hw:
http://www.mynewsdesk.com/se/pressreleases/amd-s-mantle-api-adopted-by-crytek-974323
<Masquerade>
19-03-2014, 16:36
immagino che quando uscirà un Crysis 4 tra un anno e passa (quando ci sarà belle la seconda generazione di schede a 20nm in pratica ) ci sta che, oltre le DX12 (che darà gli stessi benefici di mantle, e ci si aspetta miglioramenti anche dalle OpenGL) magari supporterà anche mantle sto gioco dei Crytek.
è interessante anche che ora il CryEngine gira su linux..
Ma magari un crysis 4 :sofico: Che se ne dica che era brutto, a me il 2 e il 3 sono piaciuti più del primo :O (non sono uno di quelli a cui non piacciono i giochi a corridoio, o almeno è secondario per me)
immagino che quando uscirà un Crysis 4 tra un anno e passa (quando ci sarà belle la seconda generazione di schede a 20nm in pratica ) ci sta che, oltre le DX12 (che darà gli stessi benefici di mantle, e ci si aspetta miglioramenti anche dalle OpenGL) magari supporterà anche mantle sto gioco dei Crytek.
http://3.bp.blogspot.com/_-kRCYiy5oUc/S6TkKbwzBoI/AAAAAAAABVU/h8f43atnigc/s320/rosik.jpg
Ma magari un crysis 4 :sofico: Che se ne dica che era brutto, a me il 2 e il 3 sono piaciuti più del primo :O (non sono uno di quelli a cui non piacciono i giochi a corridoio, o almeno è secondario per me)
ma in generale è più interessante che il motore del gioco in sè visto che è sempre più utilizzanto...forstbyte, crytek manca l'unreal engine 4
sgrinfia
19-03-2014, 20:44
immagino che quando uscirà un Crysis 4 tra un anno e passa (quando ci sarà belle la seconda generazione di schede a 20nm in pratica ) ci sta che, oltre le DX12 (che darà gli stessi benefici di mantle, e ci si aspetta miglioramenti anche dalle OpenGL) magari supporterà anche mantle sto gioco dei Crytek.
Guarda che Microsoft non è da prendere molto sul serio.
Guarda che Microsoft non è da prendere molto sul serio.
quoto...siamo fermi da anni sulle dx9....le 10 e 11 sono cazzate di marketing malsfruttate...
Ale55andr0
19-03-2014, 22:35
notizia shock :D CryENGINE + Mantle
http://www.tomshw.it/cont/news/cryengine-con-api-mantle-crysis-4-meglio-sulle-radeon/54462/1.html
fa piacere ma era prevedibile e non mi sorpende affatto: star citizen lo supporterà e usa un motore crytek, quindi era ovvio che si sarebbe avuto anche sui titoli della casa madre. Cry engine + frostbyte....praticamente due dei più avanzati motori 3d sulla piazza...avessero preso anche l'UT4 sarebbe stato il monopolio dei titoli da graficone :sofico:
Ale55andr0
19-03-2014, 22:40
immagino che quando uscirà un Crysis 4 tra un anno e passa (quando ci sarà belle la seconda generazione di schede a 20nm in pratica ) ci sta che, oltre le DX12 (che darà gli stessi benefici di mantle, e ci si aspetta miglioramenti anche dalle OpenGL) magari supporterà anche mantle sto gioco dei Crytek.
come può una api generica che deve essere compatibile con un numero n di produttori hardware avere la stessa efficenza di una proprietaria? poi fosse ben venga :), intanto AMD si è "presa" due gran begli engine, buon per loro, e mantle pur fra le incertezze di una tecnologia acerba intanto esiste già oggi mentre di dx12 si è solo sentito parlare ora, manco a dirlo dopo le acque mosse da amd (ergo bisognerà vedere quando usciranno e se richiederanno nuovo so e vga)
Foglia Morta
20-03-2014, 04:42
fa piacere ma era prevedibile e non mi sorpende affatto: star citizen lo supporterà e usa un motore crytek, quindi era ovvio che si sarebbe avuto anche sui titoli della casa madre. Cry engine + frostbyte....praticamente due dei più avanzati motori 3d sulla piazza...avessero preso anche l'UT4 sarebbe stato il monopolio dei titoli da graficone :sofico:
per la maggior parte degli sviluppatori Mantle non è ancora accessibile... l' SDK in versione beta sarà disponibile da Aprile: https://pbs.twimg.com/media/BjHwYDPCEAAIgJQ.jpg:large . Quindi davanti a sé Mantle ha ancora ampi margini per prendersi il supporto di altri sviluppatori.
<Masquerade>
20-03-2014, 04:51
http://3.bp.blogspot.com/_-kRCYiy5oUc/S6TkKbwzBoI/AAAAAAAABVU/h8f43atnigc/s320/rosik.jpg
ma perché? :confused:
1 è uno scenario futuro molto probabile
non penserai che solo con mantle si va avanti e gli altri staranno a guardare, evolveranno anche le altre api.e saranno meglio di mantle perché compatibili con entrambi i produttori di vga, non solo con gcn.
2 Per il tipo di miglioramento che da mantle (rimuove i colli di bottiglia della cpu), in pratica a me non serve a nulla, visto che gioco a risoluzioni altissime, e da quello che vedo gia a 2560x il miglioramento è quasi nullo (un 4% + rispetto al dx11 in Thief non fa la differenza)
3 francamente a me questo sembri te, viste anche le tue uscite precedenti e flammose, proprio in questo thread,con tanto di sospensione , che ti sei strameritato.
come può una api generica che deve essere compatibile con un numero n di produttori hardware avere la stessa efficenza di una proprietaria? poi fosse ben venga :), intanto AMD si è "presa" due gran begli engine, buon per loro, e mantle pur fra le incertezze di una tecnologia acerba intanto esiste già oggi mentre di dx12 si è solo sentito parlare ora, manco a dirlo dopo le acque mosse da amd (ergo bisognerà vedere quando usciranno e se richiederanno nuovo so e vga)
questo è quello che han detto loro
""For nearly 20 years, DirectX has been the platform used by game developers to create the fastest, most visually impressive games on the planet. However, you asked us to do more. You asked us to bring you even closer to the metal and to do so on an unparalleled assortment of hardware. You also asked us for better tools so that you can squeeze every last drop of performance out of your PC, tablet, phone and console."
Cmq lo scopriremo a breve http://blogs.msdn.com/b/directx/p/directx12.aspx
<Masquerade>
20-03-2014, 04:53
quoto...siamo fermi da anni sulle dx9....le 10 e 11 sono cazzate di marketing malsfruttate...
è colpa della ps3 e della xbo360.
Foglia Morta
20-03-2014, 04:56
http://hothardware.com/News/AMD-And-Crytek-Announce-Mantle-Support-For-CryenginePowered-Games/
La nuova versione del CryEngine supporterà Mantle , quindi non i titoli già usciti.
Homefront 2 e Evolve per quest' anno quindi è altamente probabile che sfrutteranno Mantle.
<Masquerade>
20-03-2014, 05:07
(ergo bisognerà vedere quando usciranno e se richiederanno nuovo so e vga)
aggiungo questo:
https://twitter.com/DirectX12/status/442011932011134976
ed xbox one è HW dx11.x
quindi ci sta che per il tipo di miglioramento che vuole dare il DX12 non serve nuovo hw.
Ale55andr0
20-03-2014, 08:33
meglio :)
anche se resta il dubbio sull'efficienza di una api che resta generica e non studiata per hardware proprietario
ad ogni modo se crytec (visto che già avrà saputo di dx 12 essendo l'annuncio stato fatto già da qualche settimana) supporta mantle sul suo prossimo engine, previo ovvio accordo economico, vuol dire che ritengono valida l'implementazione ugualmente visto che effettivamente per allora potrebbero essere uscite le dx 12 e avere due diverse opzioni di rendering da implementare, entrambe con efficienza simile, imho non avrebbero molto senso, certo a meno di non ricoprirli d'oro...anche se non credo che AMD possa permettersi di foraggiare le software house in modo particolarmente "ricco", perlomeno stante le sue finanze :fagiano:
questo è quello che han detto loro
""For nearly 20 years, DirectX has been the platform used by game developers to create the fastest, most visually impressive games on the planet. However, you asked us to do more. You asked us to bring you even closer to the metal and to do so on an unparalleled assortment of hardware. You also asked us for better tools so that you can squeeze every last drop of performance out of your PC, tablet, phone and console."
oste, com'è il vino? :D per giunta suona un po' pomposamente forzato se si considera 1) che è quello che fa mantle, e 2), soprattutto perchè fanno un simile annuncio solo dopo che è uscito mentre prima manco si parlava di nuove dx da eoni, quindi a me pare una contromossa, non un progetto nato e ottimizzato da tempo che richiederà pazienza per vederlo uscire. Intanto mantle c'è, ed ha il supporto di due engine di alto livello che probabilmente, assieme all'UE4 (che però non supporta mantle), saranno quelli che animeranno molti dei titoli multipiatta della nuova generazione :)
...Poi se dici che a te mantle non serve, allora non ti servono nemmeno le dx12 allora :D
Ale55andr0
20-03-2014, 08:52
per la maggior parte degli sviluppatori Mantle non è ancora accessibile... l' SDK in versione beta sarà disponibile da Aprile: https://pbs.twimg.com/media/BjHwYDPCEAAIgJQ.jpg:large . Quindi davanti a sé Mantle ha ancora ampi margini per prendersi il supporto di altri sviluppatori.
vabè, questo non possiamo saperlo, inutile "autospippolarsi" al riguardo, a me già sembra notevole supportare il frostbyte e il prossimo cryengine che vedo un po' come quello che sono ferrari e lambo nel mondo dell'auto. Riuscirà AMD a convincere porsche? (UE4) :asd:
<Masquerade>
20-03-2014, 09:14
altri test con mantle e Thief con un 290X su win8.1
http://abload.de/img/gggsvsav.png (http://abload.de/image.php?img=gggsvsav.png)
su hw di fascia alta non da quasi una pippa
però qui, con cpu meno performanti ed impostazioni non proprio maxed da bei risultati, davvero ottimi :
http://abload.de/img/g2g2nqsjo.png (http://abload.de/image.php?img=g2g2nqsjo.png)
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1956/pg1/thief-mantle-performance-full-article.html
Ale55andr0
20-03-2014, 09:22
probabilmente si è in condizione di "gpu limited" coi setting al max, anche se se quasi 7 frame in più nei minimi non sono male. Con un piccolo oc permetterebbero di non scendere sotto la soglia psicologica dei 60. Strano il comportamento in 4k (per quello che valgono, ancora non ci siamo proprio in quanto a potenza delle gpu per quelli). Sarebbe interessante vedere in cross che succede con e senza per essere meno "frenati" dalla gpu, ma al momento mi pare non sia supportato. E visto che c'è chi a "occhio" vede più fluidità sarebbe anche interessante analizzare il comportamento in termini di frame time
<Masquerade>
20-03-2014, 09:30
probabilmente si è in condizione di "gpu limited" coi setting al max, anche se quasi 7 frame in più nei minimi non sono male.
facendo oc a quella cpu chiudi il gap con quei 6,4fps di minimi e quei 2 fps di media.
quello che voglio dire è che non c'è un divario incolmabile, se hai hw di fascia alta, e non disponi di mantle ma solo delle dx11.
li faccio con la 780 54fps di minimi con la cpu occata. fosse stato un po più veloce , tipo un titan o 780 ti o anche un 290 - 290x con quella cpu a 4500 si sarebbe chiuso quel gap, in dx11.
a risoluzioni più alte (e tanti appassionati si stanno spostando oltre la 1920x, il futuro per questa categoria è 2560x come minimo, e 4K come max) peggio ancora (non serve a niente)
Ale55andr0
20-03-2014, 09:41
certo, ma quello quello è un boost gratuito al netto di un OC :), poi se occhi con mantle guadagni di più uguale se tanto mi da tanto, perlomeno in 1080p. Per i 4k invece come dicevo a mio avviso siamo ancora lontano da una potenza accettabile lato gpu, anche con multigpu ci si può scordare di maxare e avere 60frame stabili, perlomeno sui titoli pesanti
<Masquerade>
20-03-2014, 09:44
certo, ma quello quello è un boost gratuito al netto di un OC :), poi se occhi con mantle guadagni di più uguale se tanto mi da tanto, perlomeno in 1080p.
da quello che ho visto io no.
xchè più è potente la cpu (quindi anche con oc) e + il guadagno che da mantle si riduce.
http://abload.de/img/immagineeeeeeeeeeeeeewrkra.png (http://abload.de/image.php?img=immagineeeeeeeeeeeeeewrkra.png)
Per i 4k invece come dicevo a mio avviso siamo ancora lontano da una potenza accettabile lato gpu, anche con multigpu ci si può scordare di maxare e avere 60frame stabili, perlomeno sui titoli pesanti
il 4K con un paio di GPU high end di ora già ci fai girare il 95% dei giochi in commercio, benissimo.
basta che non fai lo stupido che mette i filtri AA a quella risoluzione che non servono ad una ceppa.con un FXAA / SMAA già hai una qualità splendida.
ed i monitor iniziano ad arrivare a prezzi decenti già ora.
ed i 2560x li trovi anche a 300€
masque, mantle da risultati in situazioni cpu-limited............in situazioni gpu-limited probabilmente va uguale o una cazzatina meglio (o in altri casi peggio). Agli enthusiast (i7 esa occati e gpu o multi gpu high end su multi monitor) mantle non serve ad una pippa....chi ha anche solo un FX o APU AMD (o un i3) invece vedrà dei bei miglioramenti, oltre al fattore fluidità immagine che a detta di tutti è sempre superiore alle DX......
putino79
20-03-2014, 10:42
masque, mantle da risultati in situazioni cpu-limited............in situazioni gpu-limited probabilmente va uguale o una cazzatina meglio (o in altri casi peggio). Agli enthusiast (i7 esa occati e gpu o multi gpu high end su multi monitor) mantle non serve ad una pippa....chi ha anche solo un FX o APU AMD (o un i3) invece vedrà dei bei miglioramenti, oltre al fattore fluidità immagine che a detta di tutti è sempre superiore alle DX......
Non dimenticare che quando e se finalmente Mantle verrà abilitato sui pc laptop con Enduro, anche lì si vedranno ottimi guadagni prestazionali visto che i processori laptop non sono certo paragonabili come prestazioni agli equivalenti laptop.
gd350turbo
20-03-2014, 11:04
...anche se non credo che AMD possa permettersi di foraggiare le software house in modo particolarmente "ricco", perlomeno stante le sue finanze...
Da quello che mi ricordo, mi pare che abbia foraggiato 8 milioni di dollari per bf4...
Restless
20-03-2014, 11:32
Volevo provarlo finalmente, dato che sono mostruosamente cpu limited, ma non risulta attivabile. Ho i Catalyst 14.3 beta, Thief aggiornato all'ultima versione (1.3), appare la casella "Mantle" ma non è spuntabile, appare oscurata, da che può dipendere?
non penserai che solo con mantle si va avanti e gli altri staranno a guardare, evolveranno anche le altre api.e saranno meglio di mantle perché compatibili con entrambi i produttori di vga, non solo con gcn.
_________________________________________________________________
oltre le DX12 (che darà gli stessi benefici di mantle, e ci si aspetta miglioramenti anche dalle OpenGL
Sfera di cristallo è?
Anche io ne ho una ma è in assistenza...
Nel frattempo posso solo dirti che sono ancora in attesa di vedere cosa potrà fare mantle visto che per ora ho visto solo patch aggiuntive e pezze appiccate qui e di li con driver beta per poter immaginare cosa faranno le dx12
Nel frattempo guardo il loro annuncio e vedo un copy paste delle parole usate da Mantle...che limitino l'overhead non c'è dubbio anche le 11 lo han fatto rispetto alle 9 ma mantle può fare molto altro.
Io non parlo come se sapessi.... l'unica cosa che posso dirti e che non è vero che a risoluzioni alte non serva, ma si comporta diversamente da macchina a macchina e sopratutto i massimi vanno su ma i minimi vanno giù ma la fluidità in più in termini di frame pacing si nota... e che ci sono dei momenti di stutter ma non mi sembra che si possa parlare di mantle solo per le patch rilasciate da thief e bf4 entrambi rilasciati di fretta e di corsa per rispettare i contratti più che per un vero e genuino vantaggio da parte dei dev...
riguardo la sospensione voglio tranquillizzarti non ha ferito i miei sentimenti non era la prima ne l'ultima, le ricevo a giorni alterni ma no non per i flame... se entri nel topic di bf4 è un flame continuo, il flame è la regola quì, ma è per il poco rispetto che tendo a dimostrare quando leggo certe cose
Dimitri-
20-03-2014, 17:52
http://i.imgur.com/aAajvV4.jpg
cire92cry
20-03-2014, 17:57
https://twitter.com/search?q=%23DirectX12&src=typd :D
Ottimo DX 12 sulle attuali DX11 , Mantle ha mosso veramente molto ^^ non sarebbe mai successo se non fosse uscito mantle ..
Dimitri-
20-03-2014, 18:25
https://twitter.com/search?q=%23DirectX12&src=typd :D
Ottimo DX 12 sulle attuali DX11 , Mantle ha mosso veramente molto ^^ non sarebbe mai successo se non fosse uscito mantle ..
Fine 2015 :sofico:
Ale55andr0
20-03-2014, 18:33
Fine 2015 :sofico:
:doh:
cire92cry
20-03-2014, 18:34
Fine 2015 :sofico:
Ecco dove sta la fregatura ^^
<Masquerade>
20-03-2014, 18:35
https://twitter.com/search?q=%23DirectX12&src=typd :D
Ottimo DX 12 sulle attuali DX11 , Mantle ha mosso veramente molto ^^ non sarebbe mai successo se non fosse uscito mantle ..
non è grazie a mantle, era in sviluppo già da tempo, queste cose non si fanno in 2 mesi.
la cosa ganza è che è compatible con più architetture :)
http://abload.de/img/2vwsfk.png (http://abload.de/image.php?img=2vwsfk.png)
http://abload.de/img/fff84knh.png (http://abload.de/image.php?img=fff84knh.png)
http://abload.de/img/gggggggggggggggggggggk0ccm.png (http://abload.de/image.php?img=gggggggggggggggggggggk0ccm.png)
http://abload.de/img/hhhhhdqjnr.png (http://abload.de/image.php?img=hhhhhdqjnr.png)
http://abload.de/img/ddddkoiio.png (http://abload.de/image.php?img=ddddkoiio.png)
http://abload.de/img/hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhr1jh9.png (http://abload.de/image.php?img=hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhr1jh9.png)
tanti saluti a mantle
Dimitri-
20-03-2014, 18:40
non è grazie a mantle, era in sviluppo già da tempo, queste cose non si fanno in 2 mesi.
la cosa ganza è che è compatible con più architetture :)
tanti saluti a mantle
dimentichi fine 2015,piccolo dettaglio eh :asd:.è evidente che hanno iniziato lo sviluppo da poco
<Masquerade>
20-03-2014, 18:44
dimentichi fine 2015,piccolo dettaglio eh :asd:.è evidente che hanno iniziato lo sviluppo da poco
non penso che lo sviluppo è iniziato da poco, cmq qui ne parlano aluni utenti di questo forum http://www.overclock.net/t/1475618/pcper-directx-12-session-live-blog-live-now/140
Si direbbe che sia compatibile con le schede DX11, non sarebbe male se fosse davvero così.
Ma AMD non è a bordo? Capisco che debbano spingere il loro Mantle, ma se non supporteranno le nuove DirectX, dal punto di vista del marketing sarà un problema per loro.
mi sembra poco plausibile che amd non faccia funzionare le sue schede con dx12.. chi ha radeon non può giocare ai giochi dx12? :doh:
Fantomatico
20-03-2014, 19:58
Si direbbe che sia compatibile con le schede DX11, non sarebbe male se fosse davvero così.
Ma AMD non è a bordo? Capisco che debbano spingere il loro Mantle, ma se non supporteranno le nuove DirectX, dal punto di vista del marketing sarà un problema per loro.
Sul link di Twitter che si trova citato a inizio pagina ho trovato questo:
DirectX 12 will support : AMD GCN, Intel Iris / Iris Pro (Broadwell), NVIDIA Fermi / Kepler / Maxwel
Per cui mi pare un' ottima notizia...
Secondo voi c'è qualche possibilità, anche se è presto parlarne, che le dx 12 girino su Windows 7? O il passaggio sarà per forza di cose obbligato su Win 8?
Comuqnue se l'attuale hardware sarà Dx12 compatibile, vuol dire che queste librerie non aggiungeranno nulla di davvero "nuovo"... (ed è ancor più chiaro quanto siano una "corsa ai ripari" di MS per contrastare, e fare sue, le feature di mantle)
Da questo punto di vista mantle (che reputo tutt'ora non avere un roseo futuro) ha fatto una bella cosa... ha fatto muovere un po' il fondoschiena a MS, che dormiva da trooooppi anni, lato DX! :D
windows 7 lo escluderei, anche perchè c'è una buona probabilità che a metà del 2015 ci sia windows 9...
cire92cry
20-03-2014, 20:08
Comuqnue se l'attuale hardware sarà Dx12 compatibile, vuol dire che queste librerie non aggiungeranno nulla di davvero "nuovo"... (ed è ancor più chiaro quanto siano una "corsa ai ripari" di MS per contrastare, e fare sue, le feature di mantle)
Da questo punto di vista mantle (che reputo tutt'ora non avere un roseo futuro) ha fatto una bella cosa... ha fatto muovere un po' il fondoschiena a MS, che dormiva da trooooppi anni, lato DX! :D
Dormiva ? era in letargo ^^
mirkonorroz
20-03-2014, 20:19
Si chiameranno DX12, ma poi ci saranno le librerie DX12 compilate per nvidia, le DX12 compilate per amd etc. etc., il tutto gestito con la nuova sintassi di mantle :p :sofico:
<Masquerade>
20-03-2014, 20:54
DirectX 12: A Major Stride for Gaming
By Henry Moreton on March 20, 2014
Microsoft today introduced DirectX 12 at the annual Game Developers Conference (GDC) in San Francisco. DX12 is Microsoft’s latest version of the graphics API that is the dominant standard in the growing, $25 billion PC gaming industry.
Developers have been asking for a thinner, more efficient API that allows them to control hardware resources more directly. Despite significant efficiency improvements delivered by continuous advancement of existing API implementations, next-generation applications want to extract all possible performance from multi-core systems. Developers also want to take direct advantage of advanced GPU hardware features, from which developers are currently insulated to provide fool-proof usage. DirectX 12 was designed from scratch to provide the infrastructure for these advanced applications.
forzakeystoneSpeaking to a crowd of about 500 developers and press, Anuj Gosalia, development manager of DirectX at Microsoft, described DX12 as the joint effort of hardware vendors, game developers and his team. Our work with Microsoft on DirectX 12 began more than four years ago with discussions about reducing resource overhead. For the past year, NVIDIA has been working closely with the DirectX team to deliver a working design and implementation of DX12 at GDC.
Gosalia demonstrated the new API with a tech demo of the Xbox One racing game Forza running on a PC powered by an NVIDIA GeForce Titan Black. In addition, our software team has provided a driver to game studios to facilitate further design feedback as well as actual game development.
A critical factor in the adoption of any new API is the size of the available market. In the past, feature adoption has been muted by lack of support in the substantial console market, as well as absence of feature deployment on popular versions of the Windows OS. With DX12, there is an unprecedented convergence of APIs and breadth of support. DX12 will span PCs, XBox One, tablets and even phones.
In addition, NVIDIA will match Microsoft OS support for DX12. Over 70% of gaming PCs are now DX11 based. NVIDIA will support the DX12 API on all the DX11-class GPUs it has shipped; these belong to the Fermi, Kepler and Maxwell architectural families. With more than 50% market share (65% for discrete graphics) among DX11-based gaming systems, NVIDIA alone will provide game developers the majority of the potential installed base.
chartThe genesis of DX12 can be found in technology trends. GPUs have continued to rapidly increase in performance, while single-core CPU performance has been gated by power limits. Multi-core CPUs have provided some advancement but still trail GPUs in peak performance. In parallel, applications have embraced task-parallelism, adopting sophisticated scheduling systems to scale performance with the number of CPU cores. This has in turn driven the need for an API that scales similarly with core count. GPU performance can be exploited three ways: drawing better pixels, more pixels and more objects. We have reaped much of what can be gained from pixels. DX12’s focus is on enabling a dramatic increase in visual richness through a significant decrease in API-related CPU overhead. Historically, drivers and OS software have managed memory, state, and synchronization on behalf of developers. However, inefficiencies result from the imperfect understanding of an application’s needs. DX12 gives the application the ability to directly manage resources and state, and perform necessary synchronization. As a result, developers of advanced applications can efficiently control the GPU, taking advantage of their intimate knowledge of the game’s behavior.
Today’s debut focused on the form of the graphics API, the model. Future Direct3D releases will include new rendering features, in addition to the new driver/application model outlined today. The work presented at GDC is just part of the story for upcoming releases. NVIDIA and Microsoft will continue to invest heavily in the future of gaming on the PC. – Yury Uralsky contributed to this post.
http://blogs.nvidia.com/blog/2014/03/20/directx-12/
cire92cry
20-03-2014, 20:59
http://blogs.nvidia.com/wp-content/uploads/2014/03/chart-300x277.png
Il problema è questo senza ottimizzazione le CPU non stanno dietro alle GPU c'è poco da dire.
oZonoRobotics
20-03-2014, 21:21
dobbiamo tutti ringraziare amd, se non avesse tirato fuori mantle ce le sognavamno le dx12, peccato per amd che tutto il lavoro che stanno facendo per portar mantle su più giochi possibile sia potenzialmente inutile... se le dx funzionano e sono compatibili anche con le "vecchie" schede che senso ha per amd continuare ad investire su mantle? per i processori amd? mmmm.... speriamo che le nuove console beneficino di queste nuove dx così i nuovi giochi multipiattaforma su pc non sembrino più castrati :P
dobbiamo tutti ringraziare amd, se non avesse tirato fuori mantle ce le sognavamno le dx12, peccato per amd che tutto il lavoro che stanno facendo per portar mantle su più giochi possibile sia potenzialmente inutile... se le dx funzionano e sono compatibili anche con le "vecchie" schede che senso ha per amd continuare ad investire su mantle? per i processori amd? mmmm.... speriamo che le nuove console beneficino di queste nuove dx così i nuovi giochi multipiattaforma su pc non sembrino più castrati :P
Se è vero che "ci stavamo lavorando da anni" è ancora più grave, il comportamento di MS ;)... perché vuol dire che avevano da anni nel cassetto le DX12, ma che in pratica non avevano nessuna voglia/intenzione di far uscire un bel nulla... ripeto: mantle gli ha messo il pepe al cƲ|°...
Bene per noi (indipendentemente dall'in/successo che avrà mantle)! :)
cire92cry
20-03-2014, 21:32
Se è vero che "ci stavamo lavorando da anni" è ancora più grave, il comportamento di MS ;)... perché vuol dire che avevano da anni nel cassetto le DX12, ma che in pratica non avevano nessuna voglia/intenzione di far uscire un bel nulla... ripeto: mantle gli ha messo il pepe al cƲ|°...
Bene per noi (indipendentemente dall'in/successo che avrà mantle)! :)
Si è troppo evidente perchè prima di mantle mai avevano parlato di abbassare il livello di programmazione fino quasi all'hardware ^^
Si è troppo evidente perchè prima di mantle mai avevano parlato di abbassare il livello di programmazione fino quasi all'hardware ^^
Bhe prima di allora le nuove console ancora dovevano uscire quindi mi sembra scontato...
Se si possono sfruttare queste api a basso livello lo si deve all'hardware in comune con le console essendo i giochi su PC dei porting delle stesse...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
appleroof
20-03-2014, 22:03
Se è vero che "ci stavamo lavorando da anni" è ancora più grave, il comportamento di MS ;)... perché vuol dire che avevano da anni nel cassetto le DX12, ma che in pratica non avevano nessuna voglia/intenzione di far uscire un bel nulla... ripeto: mantle gli ha messo il pepe al cƲ|°...
Bene per noi (indipendentemente dall'in/successo che avrà mantle)! :)
Ma che stai a di? :asd: avere in sviluppo da anni non vuol dire averle pronte da anni...
Tra l'altro si potrebbe dire pure a che cavolo di gioco ha giocato AMD che, visto che sicuramente ha collaborato allo sviluppo delle DX come sempre, sapeva di esse ma ha cmq fatto sta mossa di mantle...solo per avere qualche gioco/traino per vendere vga da ora a fine 2015 (peraltro con supporto non proprio perfetto ancora, da quanto leggo)? Mah...
<Masquerade>
20-03-2014, 22:06
Ma che stai a di? :asd: avere in sviluppo da anni non vuol dire averle pronte da anni...
Tra l'altro si potrebbe dire pure a che cavolo di gioco ha giocato AMD che, visto che sicuramente ha collaborato allo sviluppo delle DX come sempre, sapeva di esse ma ha cmq fatto sta mossa di mantle...solo per avere qualche gioco/traino per vendere vga da ora a fine 2015 (peraltro con supporto non proprio perfetto ancora, da quanto leggo)? Mah...
straquoto :mano: :mano:
appleroof
20-03-2014, 22:12
straquoto :mano: :mano:
....e ha "ingannato" pure me, visto che dal debutto di mantle auspicavo che almeno servissero a svegliare MS per nuove DX (e ogl...), e brava AMD furbacchiona :D
Ma che stai a di? :asd: avere in sviluppo da anni non vuol dire averle pronte da anni...
Tra l'altro si potrebbe dire pure a che cavolo di gioco ha giocato AMD che, visto che sicuramente ha collaborato allo sviluppo delle DX come sempre, sapeva di esse ma ha cmq fatto sta mossa di mantle...solo per avere qualche gioco/traino per vendere vga da ora a fine 2015 (peraltro con supporto non proprio perfetto ancora, da quanto leggo)? Mah...
Sono il primo a non scommettere 1€ sul futuro di mantle... ma scommetto lo stipendio di 1 mese che se non era per mantle, delle dx12 non avremmo sentito parlare per un pezzo... :O
Tutto qua... Liberissimo di pensarla come vuoi, ovviamente... ;)
Ale55andr0
20-03-2014, 22:25
Ma che stai a di? :asd: avere in sviluppo da anni non vuol dire averle pronte da anni...
Tra l'altro si potrebbe dire pure a che cavolo di gioco ha giocato AMD che, visto che sicuramente ha collaborato allo sviluppo delle DX come sempre, sapeva di esse ma ha cmq fatto sta mossa di mantle...solo per avere qualche gioco/traino per vendere vga da ora a fine 2015 (peraltro con supporto non proprio perfetto ancora, da quanto leggo)? Mah...
avere il supporto al cryengine e al frostbyte può potenzialmente implicare più che "qualche gioco" nell'ottica next gen, visto che saranno fra gli engine in licenza più usati oltre all'UE4. Per resto, in fin dei conti, da qui a fine 2015 ne passa di acqua sotto i ponti per sfruttare mantle "aspettando dx12" :). Certo oltre quella data bisognerebbe vedere che senso avrebbe visto che pare illogico (oltre a vedere comunque, di fatto, che genere di boost può dare una api generica come dx)
appleroof
20-03-2014, 22:28
Sono il primo a non scommettere 1€ sul futuro di mantle... ma scommetto lo stipendio di 1 mese che se non era per mantle, delle dx12 non avremmo sentito parlare per un pezzo... :O
Tutto qua... Liberissimo di pensarla come vuoi, ovviamente... ;)
Be si come tutti qui...magari hai ragione, ma per come sono andate le cose credo piuttosto che AMD abbia voluto sottrarre idee alla base di dx12 anticipandole per ragioni di marketing...resta il fatto che coerentemente con le mie idee che ho espresso qui decine di volte sono ultracontento che i miglioramenti vari si applichino ad api agnostiche piuttosto che proprietarie, poi il gioco dell'ottimizzazione o del supporto a questo o quel middleware rimarrà ma la base continuerà ad essere comune e quindi i giocatori potranno continuare a scegliere l'hw che reputano migliore sotto l'aspetto delle prestazioni, dei consumi, del supporto driver, di altre feature o una combinazione di tali fattori, non quello che ha la migliore api proprietaria.
<Masquerade>
20-03-2014, 22:33
Be si come tutti qui...magari hai ragione, ma per come sono andate le cose credo piuttosto che AMD abbia voluto sottrarre idee alla base di dx12 anticipandole per ragioni di marketing...resta il fatto che coerentemente con le mie idee che ho espresso qui decine di volte sono ultracontento che i miglioramenti vari si applichino ad api agnostiche piuttosto che proprietarie, poi il gioco dell'ottimizzazione o del supporto a questo o quel middleware rimarrà ma la base continuerà ad essere comune e quindi i giocatori potranno continuare a scegliere l'hw che reputano migliore sotto l'aspetto delle prestazioni, dei consumi, del supporto driver, di altre feature o una combinazione di tali fattori, non quello che ha la migliore api proprietaria.
10 e lode a sto post :D
notte :asd:
Be si come tutti qui...magari hai ragione, ma per come sono andate le cose credo piuttosto che AMD abbia voluto sottrarre idee alla base di dx12 anticipandole per ragioni di marketing...
Boh... può anche darsi... Non lo sapremo mai! :D
resta il fatto che coerentemente con le mie idee che ho espresso qui decine di volte sono ultracontento che i miglioramenti vari si applichino ad api agnostiche piuttosto che proprietarie, poi il gioco dell'ottimizzazione o del supporto a questo o quel middleware rimarrà ma la base continuerà ad essere comune e quindi i giocatori potranno continuare a scegliere l'hw che reputano migliore sotto l'aspetto delle prestazioni, dei consumi, del supporto driver, di altre feature o una combinazione di tali fattori, non quello che ha la migliore api proprietaria.
Su questo concordo... Le api proprietarie non sono mai piaciute neanche a me (e alla fine è una scelta che, solitamente, non paga, alla lunga: glide, truform, eax, solo physx sembra"resistere" (anche se supportato da una manciata di giochi)). Se le prossime dx12 facessero le stesse cose di mantle, sarebbero (IMHO!) sicuramente preferibili, visto il supporto totale di MS, la loro integrazione nativa nei giochi sviluppati con esse, e la compatibilità multi-marca dal lato hardware...
un mese per convertire una versione alpha di forza 5 e arrivano a metà 2015?
prendono in giro. ovvio che le tirano fuori con win9 o come si chiama., anche se sono supportate dalle schede dx11.
io sono più "entusiasta" che finalmente si muova qualcosa di serio dietro opengl:
http://blogs.nvidia.com/blog/2014/03/20/opengl-gdc2014/
opengl è uno standard che non dipende da nessun produttore hardware/software, è supportato da linux,*bsd,mac,android,ios. Il supporto in windows c'è ma è penoso. Io spero vivamente che le dx12 non vengano accolte bene dai produttori, in quanto proprietarie microsoft e chiuse, e che mantle si dia una mossa a supportare altri sistemi operativi. E' giunto il momento che le cose cambino, se mantle non fa la cosa giusta, a questo punto lunga vita a opengl..
Athlon 64 3000+
21-03-2014, 08:57
io sono più "entusiasta" che finalmente si muova qualcosa di serio dietro opengl:
http://blogs.nvidia.com/blog/2014/03/20/opengl-gdc2014/
opengl è uno standard che non dipende da nessun produttore hardware/software, è supportato da linux,*bsd,mac,android,ios. Il supporto in windows c'è ma è penoso. Io spero vivamente che le dx12 non vengano accolte bene dai produttori, in quanto proprietarie microsoft e chiuse, e che mantle si dia una mossa a supportare altri sistemi operativi. E' giunto il momento che le cose cambino, se mantle non fa la cosa giusta, a questo punto lunga vita a opengl..
Quoto.
Preferisco che le OpenGL e che Linux acquistino maggiore visibilità piuttosto che le dx12 che sono anch'esse delle API proprietarie(anche se senza specificità hardware).
Mantle anche se è una API Proprietaria che almeno ha smosso il mercato preferisco che rimanga perchè secondo me può diventare un valore aggiunto della GPU AMD al pari di Physik per le GPU Nvidia.
putino79
21-03-2014, 09:59
https://twitter.com/search?q=%23DirectX12&src=typd :D
Ottimo DX 12 sulle attuali DX11 , Mantle ha mosso veramente molto ^^ non sarebbe mai successo se non fosse uscito mantle ..
Come avevo predetto io, Microsoft doveva necessariamente rendere DX 12 compatibile con le attuali schede per poter realmente sfidare Mantle. Unico grosso problema: fine 2015? really?
Einhander
21-03-2014, 14:13
Ma che stai a di? :asd: avere in sviluppo da anni non vuol dire averle pronte da anni...
Tra l'altro si potrebbe dire pure a che cavolo di gioco ha giocato AMD che, visto che sicuramente ha collaborato allo sviluppo delle DX come sempre, sapeva di esse ma ha cmq fatto sta mossa di mantle...solo per avere qualche gioco/traino per vendere vga da ora a fine 2015 (peraltro con supporto non proprio perfetto ancora, da quanto leggo)? Mah...
visto che ci dilunghiamo in raggionamenti da palla di vetro vorrei anche sottolineare che non e' detto che cio che amd ha portato con mantle non sia stata lei stessa a proporlo per le directx e vedendo la NON risposta in termini di tempi accettabili ha colto l'occasione per usare quanto proposto la' in modo piu' efficiente e piu' vicino ai suoi prodotti, senza contare che se ci pensate alla fine solo ad amd conviene perche' le sue cpu le prendono dai processori intel quindi e' assai probabile che proprio lei abbia spinto per certi miglioramenti, assai meno probabile che fosse intel o nvidia o microsoft, ergo invece di pensare a ladri di idee e' piu' probabile osservare chi avesse la necessita' di un miglioramento del genere e chi invece no', ovvero: amd per il miglioramento, intel, microsoft, nvidia per un disinteresse e\o interesse assolutamente non prioritario, ovvio che poi quando esce mantle e in molti aspetti ridicolizza quando raggiungibile dalle dx11.2 essi reagiscano e dicano pure che l'avevano pensate all'epoca di windows 98, ma quello che si evince e' ben altro...hanno pensato, hanno parlato? ma si tratta di un aggiornamento importante e tu mi dici che ne parli da 4 anni per poi dire che escono a fine 2015 per features nuove -livello hardware- pari a zero e retro-compatibilita? ma che e' la supercazzola del millennio???
Mai c'e' voluto tutto sto tempo per le directx, mai soprattutto per aggiornamenti che non riguardassero anche l'hardware...siamo seri, microsoft c'ha fatto una figura barbina, punto. Quindi il dio marketing vuole che si corra ai ripari il prima possibile, altrimenti perche' parlarne proprio ora delle directx 12 se escono fra due anni e ce ne vorranno almeno uno o due in piu' per vederle implementate sul serio?
Semplice, c'hanno fatto una figura diciamo non proprio encomiabile, nonostante tutti i problemi che amd ha avuto nel rilascio delle sue nuove api -cross platform, cross hardware potenzialmente, e cross os- roba che se amd avesse curato meglio il lancio altro che figura barbina da parte delle vetuste directx 11.2.
Ah e microsoft era quella che diceva uno o due anni fa che non era assolutamente al lavoro su nuove directx e dietro lei pure nvidia e amd...
Ergo, forse parlavano delle directx 12 con i piccioni sul tetto della sede della microsoft, ma dei diretti interessati al tempo nessuno diceva alcunche', chissa' come mai?
Uno spunto: stavano uscendo le directx 11.1 e poi le 11.2 windows 8 e co, e credo che a nessuno in quegli anni fosse passato per la testa di lanciare nel 2016 praticamente delle nuove librerie basandosi su possibili ottimizzazioni rese evidenti dalla futura e allora ancor piu' sconosciuta nuova api amd corrispondente al nome di mantle.
Sono loro che hanno preso spunto da amd non il contrario al limite, per due semplici motivi: non ne avevano l'interesse e non ce ne era il motivo a livello d'immagine o avanguardia tecnologica...
Il resto e' fuffa, e anche misera.
Restless
21-03-2014, 16:20
Beh dai, direi che non è male, ho provato Mantle con la 270X, e dato che sono mostruosamente cpu limited ho ottenuto un discreto risultato. In pratica ho aumentato i fps massimi del 37% e quelli medi del 30% rispetto alle dx11. Non c'è male. ;)
(Mi riferivo al benchmark di Thief ovviamente, avevo omesso di scriverlo).
appleroof
21-03-2014, 17:24
visto che ci dilunghiamo in raggionamenti da palla di vetro vorrei anche sottolineare che non e' detto che cio che amd ha portato con mantle non sia stata lei stessa a proporlo per le directx e vedendo la NON risposta in termini di tempi accettabili ha colto l'occasione per usare quanto proposto la' in modo piu' efficiente e piu' vicino ai suoi prodotti
Cut
Poi ha dato qualche soldo al barbone, fatto attraversare la strada alla nonnina e partecipato al raduno delle giovani marmotte :D
La cosa che condivido è il passaggio sui propri prodotti: è ovvio che api proprietarie servano a spingere i propri prodotti, in particolare le apu. Tra l'altro è di fatto l'ipotesi che vedevo nella mia sfera di cristallo.
Di tutta questa storia cmq alla fine mi importa molto relativamente chi ha copiato chi, e meno che mai "difendere" MS o altro, come ho già detto la sostanza è che il miglioramento promesso dalle dx12 sia per tutti indifferentemente, cosa che non può che fare piacere pure ai possessori di vga AMD (fosse altro che se non c'è la versione mantle del gioco X ci sará cmq quella dx12, appunto).
<Masquerade>
22-03-2014, 04:39
Poi ha dato qualche soldo al barbone, fatto attraversare la strada alla nonnina e partecipato al raduno delle giovani marmotte :D
:sbonk: :rotfl: :sbonk:
Athlon 64 3000+
23-03-2014, 13:35
http://techreport.com/news/26210/directx-12-will-also-add-new-features-for-next-gen-gpus
Si parla di nuove freature inserite nelle nuove dx12 e che saranno ad appannaggio delle nuove gpu che dovrebbero uscire a fine 2014.
Ale55andr0
23-03-2014, 16:00
non so se :asd: o se :muro:
magari entrambi :stordita:
appleroof
23-03-2014, 18:48
non so se :asd: o se :muro:
magari entrambi :stordita:
lo avevo già postato nel thread in schede video...in realtà lì si dice che il pieno supporto richiederà hw adatto, ma dice pure che non è detto che le feature indicate e che vogliano dire "pieno supporto" saranno importanti e/o pienamente utilizzate da subito...insomma dall'articolo avevo capito che le innovazioni più importanti promesse dalle dx12 (in particolare la riduzione dell'overhead) si potranno avere su vga dx11 da una certa serie in poi, il pieno e completo supporto solo con vga nuove (insomma, un poco come il supporto a dx11 e 11.2 odierno direi)
sgrinfia
23-03-2014, 19:42
Ba.......dx 12 ?
Ma stiamo parlando di Microsoft , quindi niente paura sarà meno della metà di quello che hanno promesso....:D
io sono più "entusiasta" che finalmente si muova qualcosa di serio dietro opengl:
http://blogs.nvidia.com/blog/2014/03/20/opengl-gdc2014/
opengl è uno standard che non dipende da nessun produttore hardware/software, è supportato da linux,*bsd,mac,android,ios. Il supporto in windows c'è ma è penoso. Io spero vivamente che le dx12 non vengano accolte bene dai produttori, in quanto proprietarie microsoft e chiuse, e che mantle si dia una mossa a supportare altri sistemi operativi. E' giunto il momento che le cose cambino, se mantle non fa la cosa giusta, a questo punto lunga vita a opengl..
Opengl le usava solo Carmack: quando sei legato ad una specifica piattaforma (Windows in questo caso), devi accontentarti di usare le api che ti passano.
Opengl è fuori mercato da una vita, ed anche Mantle sparirà non appena le DX12 faranno la loro comparsa.
M'interessa poco che siano api chiuse, l'importante è che facciano bene il loro lavoro, ovvero che agiscano a basso livello in modo da non essere costrittive per i programmatori e quindi più libere di sfruttare realmente la potenza dell'hardware PC.
Opengl le usava solo Carmack: quando sei legato ad una specifica piattaforma (Windows in questo caso), devi accontentarti di usare le api che ti passano.
Opengl è fuori mercato da una vita, ed anche Mantle sparirà non appena le DX12 faranno la loro comparsa.
M'interessa poco che siano api chiuse, l'importante è che facciano bene il loro lavoro, ovvero che agiscano a basso livello in modo da non essere costrittive per i programmatori e quindi più libere di sfruttare realmente la potenza dell'hardware PC.
opengl non è fuori mercato, viene usato per l'accelerazione 3d su mac, linux, android, ios e pure dal nuovo salfish os. Altro esempio importante, il nuovo QT Quick 2, ha come backend OpenGL ES 2.0. Solo perchè non viene usato per fare videogiochi su windows non vuol dire che è fuori mercato..
La scelta di non usare opengl per i videogiochi è esclusivamente dovuta al fatto che fino a pochi anni fa microsoft aveva il controllo del mercato (pc desktop), ed allo stesso tempo ha deciso di non supportare opengl per diffondere le sue librerie proprietarie. Ormai le cose stanno decisamente cambiando, che uno ci creda o meno, basta guardare i fatti, come la nascita di steamos (non credo che a valve gli piaccia buttare via soldi...), al GDC 2014 hanno presentato l'Unreal Engine 4 per linux (e pure una versione che gira su firefox), il cryengine per linux, e Ubisoft che ha espresso interesse verso linux e steamos (le parole erano "formulating a Linux game plan"), anche se non nel breve termine purtroppo.
Insomma, fuori mercato...;)
appleroof
24-03-2014, 06:15
opengl non è fuori mercato, viene usato per l'accelerazione 3d su mac, linux, android, ios e pure dal nuovo salfish os. Altro esempio importante, il nuovo QT Quick 2, ha come backend OpenGL ES 2.0. Solo perchè non viene usato per fare videogiochi su windows non vuol dire che è fuori mercato..
La scelta di non usare opengl per i videogiochi è esclusivamente dovuta al fatto che fino a pochi anni fa microsoft aveva il controllo del mercato (pc desktop), ed allo stesso tempo ha deciso di non supportare opengl per diffondere le sue librerie proprietarie. Ormai le cose stanno decisamente cambiando, che uno ci creda o meno, basta guardare i fatti, come la nascita di steamos (non credo che a valve gli piaccia buttare via soldi...), al GDC 2014 hanno presentato l'Unreal Engine 4 per linux (e pure una versione che gira su firefox), il cryengine per linux, e Ubisoft che ha espresso interesse verso linux e steamos (le parole erano "formulating a Linux game plan"), anche se non nel breve termine purtroppo.
Insomma, fuori mercato...;)
Valve ha pure da poco presentato un tool che traduce le chiamate DX in ogl games.on.net/2014/03/valve-releases-togl-a-directx-translator-tool-for-opengl/
Già stato segnalato?
Nvidia’s Next Driver Will Bring Massive Performance Improvements In CPU Heavy Games (http://www.dsogaming.com/news/nvidias-next-driver-will-bring-massive-performance-improvements-in-cpu-heavy-games/?utm_source=feedly&utm_reader=feedly&utm_medium=rss&utm_campaign=nvidias-next-driver-will-bring-massive-performance-improvements-in-cpu-heavy-games)
Già stato segnalato?
Nvidia’s Next Driver Will Bring Massive Performance Improvements In CPU Heavy Games (http://www.dsogaming.com/news/nvidias-next-driver-will-bring-massive-performance-improvements-in-cpu-heavy-games/?utm_source=feedly&utm_reader=feedly&utm_medium=rss&utm_campaign=nvidias-next-driver-will-bring-massive-performance-improvements-in-cpu-heavy-games)
Tutti a ritenere mantle vaporware tranne........nvidia :ciapet: eheheh, al solito, bisogna aspettare i piccoli concorrenti per l'innovazione vera di settore, i "giganti" ci propinano ovviamente solo quello che interessa ai loro piani industriali. Quando AMD sarà il nuovo gigante, rivaluterò nvidia o, ARM o chi per loro :asd:
cire92cry
24-03-2014, 09:34
Già stato segnalato?
Nvidia’s Next Driver Will Bring Massive Performance Improvements In CPU Heavy Games (http://www.dsogaming.com/news/nvidias-next-driver-will-bring-massive-performance-improvements-in-cpu-heavy-games/?utm_source=feedly&utm_reader=feedly&utm_medium=rss&utm_campaign=nvidias-next-driver-will-bring-massive-performance-improvements-in-cpu-heavy-games)
:D Nvidia sta correndo ai ripari meglio per noi , anche se fino alle DX12 ( e forse neanche qui ) sarà difficile che migliorino molto le DX.
gd350turbo
24-03-2014, 10:02
:D Nvidia sta correndo ai ripari meglio per noi , anche se fino alle DX12 ( e forse neanche qui ) sarà difficile che migliorino molto le DX.
Tutti a ritenere mantle vaporware tranne........nvidia :ciapet: eheheh, al solito, bisogna aspettare i piccoli concorrenti per l'innovazione vera di settore, i "giganti" ci propinano ovviamente solo quello che interessa ai loro piani industriali. Quando AMD sarà il nuovo gigante, rivaluterò nvidia o, ARM o chi per loro :asd:
E' una normalissima strategia commerciale, niente di più !
Io, produttore (generico) di schede video, se il concorrente, commercializza una scheda che fa ad esempio 100 punti, io posso anche avere le competenze per farne una che ne fa 200, ma non la metto sul mercato subito, ne metto una da 110 e nel frattempo sviluppo vari sistemi e/o accorgimenti, da utilizzare in caso di bisogno, come in questo caso !
Ma la parola chiave perchè questo avvenga, è CONCORRENZA vera e reale !
Dove cè poca concorrenza questo processo non avviene, guardate cosa fa Intel con i suoi processori...
cire92cry
24-03-2014, 10:15
E' una normalissima strategia commerciale, niente di più !
Io, produttore (generico) di schede video, se il concorrente, commercializza una scheda che fa ad esempio 100 punti, io posso anche avere le competenze per farne una che ne fa 200, ma non la metto sul mercato subito, ne metto una da 110 e nel frattempo sviluppo vari sistemi e/o accorgimenti, da utilizzare in caso di bisogno, come in questo caso !
Ma la parola chiave perchè questo avvenga, è CONCORRENZA vera e reale !
Dove cè poca concorrenza questo processo non avviene, guardate cosa fa Intel con i suoi processori...
Be si finalmente ora si muove qualcosa e va tutto a nostro favore sia chi ha AMD che NVIDIA :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.