PDA

View Full Version : E' arrivato Mantle, salutiamo le DirectX su GPU AMD?


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

slide1965
27-10-2013, 13:50
e vabbè, che ti devo dire...aspettiamo :D (ma io al tuo contrario sono convinto che il boost sarà notevole, e per tale specifico che mi aspetto minimo un +10% in sù :ops2: )

Ti dico quali saranno le differenze a mio parere in configurazioni multigpu(che sono quelle che interessano a me):

le nvidia top di gamma andranno uguale alle amd whit mantle, ma con un frametime piu stabile,miglior oc,minor calore e maggior fluidita grazie ad una miglior gestione dei driver e grazie al gsync per chi c'è l'avrà.

Questo è quello che accadrà a mio avviso:sofico:,ovviamente è solo la mia personale ipotesi.......(salvo anche questo post....:D )

Detto questo:
se cosi non fosse e amd fosse in grado, anche grazie a Mantle, di fornire nei giochi un boost prestazionale EVIDENTE (QUINDI BEN PIU DEL 10%) unito ad una buona fluidità in multigpu(COSA A MIO AVVISO UTOPISTICA) vendo le verdi e prendo le rosse:D

appleroof
27-10-2013, 13:58
Ti dico quali saranno le differenze a mio parere in configurazioni multigpu(che sono quelle che interessano a me):

le nvidia top di gamma andranno uguale alle amd whit mantle, ma con un frametime piu stabile,miglior oc,minor calore e maggior fluidita grazie ad una miglior gestione dei driver e grazie al gsync per chi c'è l'avrà.

Questo è quello che accadrà a mio avviso:sofico:,ovviamente è solo la mia personale ipotesi.......(salvo anche questo post....:D )

Detto questo:
se cosi non fosse e amd fosse in grado, anche grazie a Mantle, di fornire nei giochi un boost prestazionale EVIDENTE (QUINDI BEN PIU DEL 10%) unito ad una buona fluidità in multigpu(COSA A MIO AVVISO UTOPISTICA) vendo le verdi e prendo le rosse:D

facciamo così: se sarà come dico io, mi compri una copia di bf4 (che regalato magari il single me lo gioco pure :D :D potrei pagarlo 10/15 euro max, ma al dayone non lo prendo)

scherzo slide :)

Athlon 64 3000+
27-10-2013, 13:59
Posto questo link non per promuovere mantle,ma perchè promuovere la discussione:

http://www.pcgameshardware.de/AMD-Radeon-Grafikkarte-255597/News/Project-Cars-AMD-Mantle-Draw-Call-Performance-1094387/

Quando lo ho letto mi stava per venire da ridere perchè( ho anche fatto fatica a capire cosa dice lo sviluppatore di PCARS ) mi sembra una sparata bella e buona.

slide1965
27-10-2013, 14:02
facciamo così: se sarà come dico io, mi compri una copia di bf4 (che regalato magari il single me lo gioco pure :D :D potrei pagarlo 10/15 euro max, ma al dayone non lo prendo)
scherzo slide :)
:D
tranquillo, i miracoli non esistono e le cose andranno come sono sempre andate.
Si è gia visto dalla beta di bf4 com'è la situazione, ovvero che le nvidia andavano meglio delle amd;)

Devono ringraziare il cielo se con mantle vanno uguali(come framerate),perche' come frametime me la vedo già che per amd continuerà ad essere la sagra dello scatto(parlo di multigpu)

okorop
27-10-2013, 14:08
vabbè quella del gsync è una tecnologia che, se come dici tu uno accetta di comprare, porta benefici che poi perdi se cambi vga, ma il monitor continua a funzionare eh? Poi magari se decidi di ritornare ad una vga nvidia potrai ricominciare a goderne...il discorso non vale ovviamente per chi sa a priori che una vga Nvidia non la prenderà mai nemmeno regalata, allora ok...ma a quel punto non compra il monitor con gsync e risparmia...



Non è che se la r9 290x con bf4 usando mantle fa x fps e la gtx780 ne fa x-y>60 la gtx780 smetta di funzionare eh.....anzi
Per quanto riguarda il gsync è la maggior chiusura che abbia mai visto in quanto come ho detto se sono disposto a pagare la tecnologia gsynk 150-200 euro (costo derivante dalla differenza di prezzo di un monitor che implementa tale tecnologia e un monitor complemetare, ossia il costo della tecnologia) ovviamente non prenderei piu vga amd in vita mia anche se si ripresentasse uno scensario simile a quello delle nvidia serie 5000 e amd x800....

street
27-10-2013, 14:17
o, viceversa, avendo un monitor da 500 euro dubito che io vada a cambiarlo e quindi di gsync non me ne farò mai di nulla.

Ma in entrambi i casi è un qualcosa che sposta il discorso, perché appunto se per te è importante fare tanti fps e mantle da questo boost, prendi amd.
Se per te è gratificante avere effetti fisici, prendi nvidia.
se per te è preferibile avere gsync, prendi nvidia.

scelte ne abbiamo sempre fatte, e sempre è stato un compromesso (cioè abbiamo scelto tra quello che ci era più importante e quello meno).

Io, visto che gioco soprattutto online e che ho un monitor ips di qualità perché uso anche sw dove il controllo colore è importante, del gsync non mi interessa, mi interessano fps e in subordine effetti fisici.
Se il costo è uguale e devo cambiare scheda, vado su nvidia. Se il costo è diverso, vado su amd (visto che tanti problemi che vengono detti io non li ho trovati, anzi, su nvidia - che ho sul portatile - ho impegnato di più per risolvere piccole rogne, nulla che abbia comunque impedito di fruire del sw).

appleroof
27-10-2013, 14:31
Posto questo link non per promuovere mantle,ma perchè promuovere la discussione:

http://www.pcgameshardware.de/AMD-Radeon-Grafikkarte-255597/News/Project-Cars-AMD-Mantle-Draw-Call-Performance-1094387/

Quando lo ho letto mi stava per venire da ridere perchè( ho anche fatto fatica a capire cosa dice lo sviluppatore di PCARS ) mi sembra una sparata bella e buona.

edit: se ne era parlato molto sul forum di b3d, non ho ben capito nemmeno io se è una sparata o meno, lo sviluppatore sostanzialemnte dice che benefici ce ne sono (per le dracalls si arriva al 70/80% di quanto avviene nelle console, ora per dare un'idea spannometrica dovremmo stare al 50% su pc)

:D
tranquillo, i miracoli non esistono e le cose andranno come sono sempre andate.
Si è gia visto dalla beta di bf4 com'è la situazione, ovvero che le nvidia andavano meglio delle amd;)

Devono ringraziare il cielo se con mantle vanno uguali(come framerate),perche' come frametime me la vedo già che per amd continuerà ad essere la sagra dello scatto(parlo di multigpu)

si scusa se insisto ma la beta di bf4 non usa mantle (ed è una beta...) :fagiano:

o, viceversa, avendo un monitor da 500 euro dubito che io vada a cambiarlo e quindi di gsync non me ne farò mai di nulla.

Ma in entrambi i casi è un qualcosa che sposta il discorso, perché appunto se per te è importante fare tanti fps e mantle da questo boost, prendi amd.
Se per te è gratificante avere effetti fisici, prendi nvidia.
se per te è preferibile avere gsync, prendi nvidia.

scelte ne abbiamo sempre fatte, e sempre è stato un compromesso (cioè abbiamo scelto tra quello che ci era più importante e quello meno).

Io, visto che gioco soprattutto online e che ho un monitor ips di qualità perché uso anche sw dove il controllo colore è importante, del gsync non mi interessa, mi interessano fps e in subordine effetti fisici.
Se il costo è uguale e devo cambiare scheda, vado su nvidia. Se il costo è diverso, vado su amd (visto che tanti problemi che vengono detti io non li ho trovati, anzi, su nvidia - che ho sul portatile - ho impegnato di più per risolvere piccole rogne, nulla che abbia comunque impedito di fruire del sw).

bè..dovrebbe perchè non hai nè tearing nè lag, proprio per il multi è una manna, per gli fps prendi una buona vga o abbassi i dettagli, per il primo aspetto avresti solo il gsync :fagiano:

slide1965
27-10-2013, 14:50
si scusa se insisto ma la beta di bf4 non usa mantle (ed è una beta...) :fagiano:

esatto, ed è proprio perchè il buongiorno si vede dal mattino che sento puzza di fuffa e distintivo da 1km.

Ma come????sono mesi che leggo il nome amd di fianco a bf4 ,poi mi esce la beta e le nvidia vanno meglio???:eek: :doh:

Dove sono finiti tutti i fanboy amd che il giorno prima dell'uscita della beta si aspettavano che nvidia venisse stracciata?
non li ho più visti, dove sono?

se questo è l'andazzo,cosa pensi che mi debba aspettare da bf4 quando gli aggiungono mantle,considerando che sarà una patch e che il gioco non è stato programmato alla fonte su mantle ma è e sara un porting da console fatto su altre api?????

street
27-10-2013, 15:11
bè..dovrebbe perchè non hai nè tearing nè lag, proprio per il multi è una manna, per gli fps prendi una buona vga o abbassi i dettagli, per il primo aspetto avresti solo il gsync :fagiano:

in realtà non è così rose e fiori, ho paura.

con gli sparatutto credo resti preferibile avere alti fps piuttosto che poco tearing, per avere più precisione con i movimenti erratici dell' avversario.

e in più, non cambierei mai un monitor ips di ottima qualità, e che calibro frequentemente, con un monitor "da gaming" (che probabilmente è tn, e probabilmente a 120hz) quindi mi auto-precludo (ma, nuovamente, è una mia scelta per le mie priorità) il g-sync.

slide1965
27-10-2013, 15:21
e in più, non cambierei mai un monitor ips di ottima qualità, e che calibro frequentemente, con un monitor "da gaming" (che probabilmente è tn, e probabilmente a 120hz) quindi mi auto-precludo (ma, nuovamente, è una mia scelta per le mie priorità) il g-sync.
infatti si spera escano monitor ips a 120hz con gsync(possibilmente a 2560x1440).

street
27-10-2013, 15:38
Chi visse sperando...

slide1965
27-10-2013, 16:07
Chi visse sperando...
ci sono voci piu che concrete di una probabile uscita, è un qualcosa più di una speranza;)

appleroof
27-10-2013, 16:09
esatto, ed è proprio perchè il buongiorno si vede dal mattino che sento puzza di fuffa e distintivo da 1km.

Ma come????sono mesi che leggo il nome amd di fianco a bf4 ,poi mi esce la beta e le nvidia vanno meglio???:eek: :doh:

Dove sono finiti tutti i fanboy amd che il giorno prima dell'uscita della beta si aspettavano che nvidia venisse stracciata?
non li ho più visti, dove sono?

se questo è l'andazzo,cosa pensi che mi debba aspettare da bf4 quando gli aggiungono mantle,considerando che sarà una patch e che il gioco non è stato programmato alla fonte su mantle ma è e sara un porting da console fatto su altre api?????

mah, vediamo slide :boh:

in realtà non è così rose e fiori, ho paura.

con gli sparatutto credo resti preferibile avere alti fps piuttosto che poco tearing, per avere più precisione con i movimenti erratici dell' avversario.

e in più, non cambierei mai un monitor ips di ottima qualità, e che calibro frequentemente, con un monitor "da gaming" (che probabilmente è tn, e probabilmente a 120hz) quindi mi auto-precludo (ma, nuovamente, è una mia scelta per le mie priorità) il g-sync.

beh considerazioni personali, in quanto tali non contestabili...è ovvio che ognuno poi fà le sue, io ad esempio se tra qualche tempo mi esce un 1440p anche tn con gsync, un pensiero lo faccio sicuro, l'alternativa che mi stuzzica molto però è aspettare un 4k per fare il saltone, se me esce uno con gsync anche a 60hz allora credo sarà mio, ma se ne parla come minimo un paio di annetti, credo.

Ale55andr0
27-10-2013, 17:18
Io, che non sono il boss amd , ti dico che a gennaio tiriamo le somme delle mirabolanti differenze prestazionali in bf4 di amd whit mantle vs nvidia e sono pronto a scommettere sull'esito;)


si, va bene, abbiamo capito, ma facci la previsione e dicci le quote cosicchè possiamo anche noi salvare il tuo post come immagine no? :D

Ale55andr0
27-10-2013, 17:21
ehm...okorop per stare sul tuo punto, mantle non è per tutti ma solo per chi ha vga AMd :stordita:

ma perchè, g-sync, physx e vattelapesca non sono solo per chi ha vga nvidia? :stordita:

la differenza secondo il mio punto di vista è che gsync non impatta sul "come vengono programmati i giochi" mentre mantle si, capirai dunque che mantle ha un impatto generale e molto importante (almeno potenzialmente, poi ovvio che bisogna aspettare il medio periodo) su tutto il mondo pc gaming e quindi può "nuocere" anche a chi ha vga nvidia...non so se mi spiego.


ah, ecco, ora capisco meglio il tuo punto di vista :)

secondo me la cosa non intaccherà minimamente le prestazioni con il rendering standard via classiche DX, AMD ha parlato di possibilità di utilizzare gran parte del lavoro svolto sulle console in modo funzionale alle proprie vga essendo le nuove console a base GCN, non di riscrivere l'intero codice a sua immagine e somiglianza

Ale55andr0
27-10-2013, 17:24
Ti dico quali saranno le differenze a mio parere in configurazioni multigpu(che sono quelle che interessano a me):

le nvidia top di gamma andranno uguale alle amd whit mantle, ma con un frametime piu stabile,miglior oc,minor calore e maggior fluidita grazie ad una miglior gestione dei driver e grazie al gsync per chi c'è l'avrà.

Questo è quello che accadrà a mio avviso:sofico:,ovviamente è solo la mia personale ipotesi.......(salvo anche questo post....:D )


ecco, ti sei espresso :sofico: , mo' aspetta che ctrlizzo più stampizzo anch'io :D

slide1965
27-10-2013, 18:07
ecco, ti sei espresso :sofico: , mo' aspetta che ctrlizzo più stampizzo anch'io :D
occhio perche' ti vedo molto sicuro delle mirabolanti prestazioni di mantle, non vorrei che tu rimanga deluso:fagiano:

Ale55andr0
27-10-2013, 18:32
occhio che mi segno anche questo eh? :O


:D

slide1965
27-10-2013, 19:40
occhio che mi segno anche questo eh? :O
:D
;)
guarda, se fossi sicuro che la faccenda non andasse a finire in una guerra a suon di api tra amd e nvidia, ti direi che non può che farmi piacere che mantle si dimostri essere qualcosa di mirabolante, non può che far bene al mercato e invogliare nvidia a fare di più.

mircocatta
28-10-2013, 08:31
Ale55andr0 segnati anche questa:
in battlefield 4, prevedo che la mia 7950 con mantle andrà come la gtx 780 occata in directx :D

Giustaf
28-10-2013, 09:18
Ale55andr0 segnati anche questa:
in battlefield 4, prevedo che la mia 7950 con mantle andrà come la gtx 780 occata in directx :D

Esagerato...:sofico: al massimo come una 670!

mircocatta
28-10-2013, 09:25
Esagerato...:sofico: al massimo come una 670!
:asd:

e non dico gtx titan solo per una questione di ram !

Phenomenale
28-10-2013, 10:02
Discussione molto interessante con ottimi spunti. :)
Io proverei a capovolgere la domanda: se Mantle darà un grosso boost prestazionale significa che le DirectX 11 fanno un grosso spreco di prestazioni.
La domanda è: quanto si spreca con l'interfaccia "generica" della DirectX rispetto alle API "close to metal"?
No, perchè se con le DirectX spreco -supponiamo- il 10% di performance, con Mantle non potro recuperarne un 20%, per dire... :rolleyes:

slide1965
28-10-2013, 10:07
Discussione molto interessante con ottimi spunti. :)
Io proverei a capovolgere la domanda: se Mantle darà un grosso boost prestazionale significa che le DirectX 11 fanno un grosso spreco di prestazioni.
La domanda è: quanto si spreca con l'interfaccia "generica" della DirectX rispetto alle API "close to metal"?
No, perchè se con le DirectX spreco -supponiamo- il 10% di performance, con Mantle non potro recuperarne un 20%, per dire... :rolleyes:
Impossibile risponderti riferendosi a Mantle dato che queste specie di API sono close to metal solo per l'ufficio marketing.

Nella realtà di close to metal le Mantle non hanno nulla dato che i giochi vengono realizzati su altre API e successivamente(dopo essere stati programmati, completati, inscatolati e distribuiti), vengono semplicemente patchati con Mantle direttamente dall'utente in stile aggiornamento(vedi bf4).

L'unica cosa da fare, viste le premesse, è attendere Natale e vedere i primi bench di bf4 pre/post "Mantle patch" per vedere l'effetto che fa e capire se in mezzo al fumo ci saranno anche un paio di fettine d'arrosto:rolleyes:

Custode
28-10-2013, 11:30
Posto questo link non per promuovere mantle,ma perchè promuovere la discussione:

http://www.pcgameshardware.de/AMD-Radeon-Grafikkarte-255597/News/Project-Cars-AMD-Mantle-Draw-Call-Performance-1094387/

Quando lo ho letto mi stava per venire da ridere perchè( ho anche fatto fatica a capire cosa dice lo sviluppatore di PCARS ) mi sembra una sparata bella e buona.

Era già stata postata in italiano qualche pagina prima, anche se come hai detto te, la traduzione è talmente imbarazzante che onestamente non ne ho capito il senso in italiano.

Se qualcuno sa darmi il link diretto alla fonte, oppure provo a cercare sul forum di PCars, almeno riusciamo a leggere la fonte originaria e a capire quel che ha detto :).

appleroof
28-10-2013, 16:09
Era già stata postata in italiano qualche pagina prima, anche se come hai detto te, la traduzione è talmente imbarazzante che onestamente non ne ho capito il senso in italiano.

Se qualcuno sa darmi il link diretto alla fonte, oppure provo a cercare sul forum di PCars, almeno riusciamo a leggere la fonte originaria e a capire quel che ha detto :).

ecco il post originale dello sviluppatore, fatto sul forum di pCars, ma non trovo il thread, solo questo post quotato in altri forum (senza link al thread appunto, forse perchè solo i bakers possono visualizzare le discussioni...)

However, there isn't any doubt in my mind that Mantle will solve the poor implementation of multi-threaded rendering in the PC space, more so for AMD since they don't even support Driver Command Lists in DirectX! That alone will get them to 70-80% of next-gen console performance in terms of submitting draw calls to the hardware. When DICE reveal their Mantle version in mid November, you'll see scalability that's unheard of in the PC space e.g. some 6 or 8 core demo with submission performance many times that of DX, with lots of pretty charts.

Foglia Morta
11-11-2013, 19:42
posto anche qui...

During AMD Developer Summit, Nixxes Software executive explained how they are working with AMD to improve the performance of the PC version of Thief saying:

We are currently implementing Mantle inside of Unreal Engine 3 and will share some of our experiences.

http://segmentnext.com/2013/11/11/nixxes-implementing-mantle-inside-unreal-engine-3-thief-pc-release/

killeragosta90
11-11-2013, 20:48
posto anche qui...

During AMD Developer Summit, Nixxes Software executive explained how they are working with AMD to improve the performance of the PC version of Thief saying:

We are currently implementing Mantle inside of Unreal Engine 3 and will share some of our experiences.

http://segmentnext.com/2013/11/11/nixxes-implementing-mantle-inside-unreal-engine-3-thief-pc-release/

Mica poco!

Einhander
12-11-2013, 14:06
Impossibile risponderti riferendosi a Mantle dato che queste specie di API sono close to metal solo per l'ufficio marketing.

Nella realtà di close to metal le Mantle non hanno nulla dato che i giochi vengono realizzati su altre API e successivamente(dopo essere stati programmati, completati, inscatolati e distribuiti), vengono semplicemente patchati con Mantle direttamente dall'utente in stile aggiornamento(vedi bf4).

L'unica cosa da fare, viste le premesse, è attendere Natale e vedere i primi bench di bf4 pre/post "Mantle patch" per vedere l'effetto che fa e capire se in mezzo al fumo ci saranno anche un paio di fettine d'arrosto:rolleyes:

Detrattori come farne a meno? Cosa sarebbe la vita nei forum senza coloro che sfiduciano il prossimo pur non avendo nulla in mano?

Ho lasciato questo thread intorno a meta' ottobre e ritorno oggi per leggere le stesse, identiche cose ripetute all'inifinito, quel genere di cose che non permettono alla discussione di crescere e\o impedirle di diventare la solita solfa che si traduce in: "e' inutile perche' lo dico io" o "e' inutile perche' la concorrenza ha sempre fatto cose inutili"..

Ora nessuno vieta a nessuno di essere pessimisti -potete anche farlo diventare uno stile di vita- ma non capisco perche' affollare i thread con questi sterili argomenti che tutto fanno tranne aumentare il fascino di questo thread.

Cmq mi permetto di dissentire su quanto dici, ovvero ovviamente c'e' anche del marketing in mezzo -e come potrebbe essere diversamente oggi?- ma e' anche vero che per la prima volta nella storia delle console UN solo produttore di hardware e' coinvolto nello sviluppo hardware di OGNI console e questo porta AMD dentro gli uffici degli sviluppatori AUTOMATICAMENTE e le consente di avere un vasto ventaglio di oppurtunita' con gli stessi di conseguenza e' alquanto ovvio, credo, che i frutti di questa situazione si vedranno nel tempo e, infondo, mantle ne e' gia' una prova. Oltre a questo ho come l'impressione che applicazioni come il tressfx verranno di consiguenza estese ed ottimizzate anche grazie a questa vicinanza tra AMD e i devs che affollano il mercato console.

Le prestazioni possono essere ancora un mistero -motivo per il quale non conviene ne essere pessimisti (sulla riga delle precedenti applicazioni nvidia) ne tantomeno ottimisti- ma e' anche vero che un tale sforzo economico di amd non avrebbe senso se non ci fosse qualcosa di DEGNO sotto il coperchio.

Se infatti si rivelasse una trovata di solo marketing credo proprio che gli si ritorcerebbe contro con gli interessi, motivo per il quale non credo che sara' solo questo, anzi.

Forse alcuni non hanno ancora capito che la strategia nel settore gaming di AMD e' un TANTINELLO cambiata da quando nvidia faceva il bello e il brutto tempo e, temo, molti qui ancora raggionino con la vecchia ATI in mente.

No, direi che quello che io e ale55 poreannunciavamo si stia lentamente avverando, ovvero:

1) Puntare su poche -inizialmente- ma strategiche software houses per catalizzare l'attenzione su 4-5 titoli ad alto impatto per catalizzare l'attenzione e non disperdere gli sforzi -ed ecco comparire i DICE con il frostbyte3, cloud imperium con il cryengine 3 e presto anche crytek con il cryengine 4 ecc ecc- e implementare di conseguenza lo sviluppo e il test di mantle su giochi con una grandissima risonanza.

2) Far emergere l'enorme potenza delle schede video desktop su base GCN nel computing tramite l'ottimizzazione e la diffusione ANCHE attraverso mantle di teconologie come il tressfx -ovviamente non limitato solo al pelo- et simila creando quindi un ecosistema che permetta di avere una migliore esperienza visiva, maggiore coinvolgimento e migliori prestazioni, il tutto nel giro di due anni E possibile su OGNI scheda video amd dalle medie prestazioni in su SENZA SPESE aggiuntive.

Solo cosi' ha senso tutto questo -IMHO- e solo cosi' per me e' destinato ad andare lo sviluppo di mantle nel mondo pc.
Tutto questo, tuttavia, non sarebbe stato possibile se la prima condizione non si fosse avverata: ovvero amd su OGNI futura console in commercio.


Ps.: Per chi denigra tutt'ora il crossfire vorrei spendere un paio di parole dicendo che le nuove schede video -serie R9 290\290x- senza connettore hanno DEFINITIVAMENTE e TOTALMENTE annullato il problema raggiungendo fluidita' sconosciute anche per le nvidia di stesso costo e attuale generazione, quindi anche qui per favore informatevi prima di sparare minki@te o denigrare a gratis :rolleyes:

P.p.s.: Da valutare anche un possibile altro scenario esistente per mantle e ancor piu' ottimizzato: il futuro SteamOS -sempre se mamma valve lo permetterà-

Malek86
12-11-2013, 15:04
Comunque Andersson ha confermato che il Mantle non sarà open, almeno all'inizio.

Tim Sweeney: OK, so it's good as an R&D platform for a developer that sits here and John was talking about a desire to have front buffer access or something like that and a lower level API will be more likely to provide that. Thing is also that if it pushes Microsoft and the OpenGL folks to improve their drivers by realising that, hey, you can actually achieve a lot more performance on PC with some more low level techniques, I think it would generally be bad if the output of this is that now we have to deal with five vendor specific APIs.

Johan Andersson: I agree, yeah, and, also the vision for Mantle - well it can play out in many ways. You can't really say for sure but the vision for Mantle is that it can become an open API also and that's something we're completely open for. It's something AMD is open for also, it's just that that's not the right way to go at it initially...

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-carmack-sweeney-andersson-interview?page=5

Intervista interessante con tre big della grafica, fra l'altro, quindi vale la pena leggerla.

Giustaf
12-11-2013, 15:13
ma tanto anche se lo fosse, non vedo chi lo possa prendere seriamente in considerazione. :fagiano:

Basta vedere come il marketing aveva convinto tutti che BF4 sarebbe stato un gioco sviluppato per le amd, e che avrebbero finalmente avuto un vantaggio apprezzabile rispetto alla controparte.

Beh, la realtà è che oltre ad andare un filino peggio, tantissimi con la 7970 neanche finiscono un match che il gioco è già crashato.

Detto questo che speranze si possono celare in Mantle? Secondo me nessuna, se vanno avanti di questo passo BF4 neanche parte con le nuove librerie.

Però tutti bravi a mostrarci slide di powerpoint dove si millantano chissà quali prestazioni e implementazioni! Bah.

Malek86
12-11-2013, 15:17
Più che altro è anche interessante vedere che Sweeney ad Ottobre ancora non sapeva nulla del Mantle, segno che la AMD ha lavorato a stretto contatto con DICE per fare supportare la nuova API nel Frostbite ma è rimasta molto chiusa con gli altri sviluppatori.

Perchè non hanno sparso le loro forze il più possibile invece? Fare supportare il Mantle al prossimo UE sarebbe stato sicuramente più redditizio che il Frostbite, visto che probabilmente sarà molto più utilizzato.

Forse hanno degli accordi con EA.

PConly92
12-11-2013, 16:52
ma tanto anche se lo fosse, non vedo chi lo possa prendere seriamente in considerazione. :fagiano:

Basta vedere come il marketing aveva convinto tutti che BF4 sarebbe stato un gioco sviluppato per le amd, e che avrebbero finalmente avuto un vantaggio apprezzabile rispetto alla controparte.

Beh, la realtà è che oltre ad andare un filino peggio, tantissimi con la 7970 neanche finiscono un match che il gioco è già crashato.

Detto questo che speranze si possono celare in Mantle? Secondo me nessuna, se vanno avanti di questo passo BF4 neanche parte con le nuove librerie.

Però tutti bravi a mostrarci slide di powerpoint dove si millantano chissà quali prestazioni e implementazioni! Bah.

:asd: vediamo cosa ti dice il mio amico che ha uno sli di gtx 660ti...lo sento bestemiare da casa mia per tutti i crash e frezze :doh:
purtroppo è il gioco ad avere problemi, non le schede video...
ps. io ho 2 pc... uno con gtx 560 e uno con 7870 2gb e ti assicuro che su tutti e due riscontro crash :muro:

Ale55andr0
12-11-2013, 19:29
posto anche qui...

During AMD Developer Summit, Nixxes Software executive explained how they are working with AMD to improve the performance of the PC version of Thief saying:

We are currently implementing Mantle inside of Unreal Engine 3 and will share some of our experiences.

http://segmentnext.com/2013/11/11/nixxes-implementing-mantle-inside-unreal-engine-3-thief-pc-release/


interessante, anche se quel motore datato non penso necessiti di alcun "boost" prestazionale: è leggerissimo di per se, non mi vengono titoli in mente che lo usino e che siano mattonazzi :fagiano:

Malek86
12-11-2013, 19:34
interessante, anche se quel motore datato non penso necessiti di alcun "boost" prestazionale: è leggerissimo di per se, non mi vengono titoli in mente che lo usino e che siano mattonazzi :fagiano:

In effetti sarebbe stato meglio implementarlo nell'UE4, visto che in futuro sarà quello probabilmente ad essere il motore più usato... il Frostbite credo che rimarrà interno ad EA e non verrà dato in licenza ad altri.

Claus89
12-11-2013, 21:35
Aho ma solo io in 10 ore di multyplayer mai un problema :confused: :confused: :confused:

slide1965
12-11-2013, 22:48
Detrattori come farne a meno? Cosa sarebbe la vita nei forum senza coloro che sfiduciano il prossimo pur non avendo nulla in mano?

Ho lasciato questo thread intorno a meta' ottobre e ritorno oggi per leggere le stesse, identiche cose ripetute all'inifinito, quel genere di cose che non permettono alla discussione di crescere e\o impedirle di diventare la solita solfa che si traduce in: "e' inutile perche' lo dico io" o "e' inutile perche' la concorrenza ha sempre fatto cose inutili"..

Ora nessuno vieta a nessuno di essere pessimisti -potete anche farlo diventare uno stile di vita- ma non capisco perche' affollare i thread con questi sterili argomenti che tutto fanno tranne aumentare il fascino di questo thread.

Cmq mi permetto di dissentire su quanto dici, ovvero ovviamente c'e' anche del marketing in mezzo -e come potrebbe essere diversamente oggi?- ma e' anche vero che per la prima volta nella storia delle console UN solo produttore di hardware e' coinvolto nello sviluppo hardware di OGNI console e questo porta AMD dentro gli uffici degli sviluppatori AUTOMATICAMENTE e le consente di avere un vasto ventaglio di oppurtunita' con gli stessi di conseguenza e' alquanto ovvio, credo, che i frutti di questa situazione si vedranno nel tempo e, infondo, mantle ne e' gia' una prova. Oltre a questo ho come l'impressione che applicazioni come il tressfx verranno di consiguenza estese ed ottimizzate anche grazie a questa vicinanza tra AMD e i devs che affollano il mercato console.

Le prestazioni possono essere ancora un mistero -motivo per il quale non conviene ne essere pessimisti (sulla riga delle precedenti applicazioni nvidia) ne tantomeno ottimisti- ma e' anche vero che un tale sforzo economico di amd non avrebbe senso se non ci fosse qualcosa di DEGNO sotto il coperchio.

Se infatti si rivelasse una trovata di solo marketing credo proprio che gli si ritorcerebbe contro con gli interessi, motivo per il quale non credo che sara' solo questo, anzi.

Forse alcuni non hanno ancora capito che la strategia nel settore gaming di AMD e' un TANTINELLO cambiata da quando nvidia faceva il bello e il brutto tempo e, temo, molti qui ancora raggionino con la vecchia ATI in mente.

No, direi che quello che io e ale55 poreannunciavamo si stia lentamente avverando, ovvero:

1) Puntare su poche -inizialmente- ma strategiche software houses per catalizzare l'attenzione su 4-5 titoli ad alto impatto per catalizzare l'attenzione e non disperdere gli sforzi -ed ecco comparire i DICE con il frostbyte3, cloud imperium con il cryengine 3 e presto anche crytek con il cryengine 4 ecc ecc- e implementare di conseguenza lo sviluppo e il test di mantle su giochi con una grandissima risonanza.

2) Far emergere l'enorme potenza delle schede video desktop su base GCN nel computing tramite l'ottimizzazione e la diffusione ANCHE attraverso mantle di teconologie come il tressfx -ovviamente non limitato solo al pelo- et simila creando quindi un ecosistema che permetta di avere una migliore esperienza visiva, maggiore coinvolgimento e migliori prestazioni, il tutto nel giro di due anni E possibile su OGNI scheda video amd dalle medie prestazioni in su SENZA SPESE aggiuntive.

Solo cosi' ha senso tutto questo -IMHO- e solo cosi' per me e' destinato ad andare lo sviluppo di mantle nel mondo pc.
Tutto questo, tuttavia, non sarebbe stato possibile se la prima condizione non si fosse avverata: ovvero amd su OGNI futura console in commercio.


Ps.: Per chi denigra tutt'ora il crossfire vorrei spendere un paio di parole dicendo che le nuove schede video -serie R9 290\290x- senza connettore hanno DEFINITIVAMENTE e TOTALMENTE annullato il problema raggiungendo fluidita' sconosciute anche per le nvidia di stesso costo e attuale generazione, quindi anche qui per favore informatevi prima di sparare minki@te o denigrare a gratis :rolleyes:

P.p.s.: Da valutare anche un possibile altro scenario esistente per mantle e ancor piu' ottimizzato: il futuro SteamOS -sempre se mamma valve lo permetterà-
mi quoto:

L'unica cosa da fare, viste le premesse, è attendere Natale e vedere i primi bench di bf4 pre/post "Mantle patch" per vedere l'effetto che fa e capire se in mezzo al fumo ci saranno anche un paio di fettine d'arrosto:rolleyes:

7stars
12-11-2013, 23:16
mi quoto:
perché evidentemente alcuni hanno la sfera di cristallo... non abbiamo visto nemmeno un bench, io penso di essere equilibrato nelle valutazioni e non mi sento di dire ora se sarà una svolta o no. Di sicuro se le premesse (o promesse) verranno seguite da fatti concreti e sarà davvero un approccio low-level qualche beneficio dovrebbe portarlo, ad almeno doppia cifra percentuale. SE, sottolineo SE. ;)
Cmq non è domani che ne dovremmo sapere di più? Mi pare che facessero una sorta di conferenza fino al 13 Novembre...
"...questo porta AMD dentro gli uffici degli sviluppatori AUTOMATICAMENTE"
se dobbiamo guardare a Cod Ghosts, che è stato presentato come un titolo "next-gen" per le nuove consoles, direi che quelli di Activision almeno per PC hanno chiuso le porte perché al momento in Crossfire è ingiocabile :D
se è così che entrano negli uffici non è che si possa poi sperare alla grande...

Ale55andr0
13-11-2013, 07:54
p
"...questo porta AMD dentro gli uffici degli sviluppatori AUTOMATICAMENTE"
se dobbiamo guardare a Cod Ghosts, che è stato presentato come un titolo "next-gen" per le nuove consoles.


e se ti guardi le recensioni vedrai che in CoD di next gen c'è il nulla assoluto dal punto di vista dell'engine :asd:
e molto probabilmente la cosa si estende (purtroppo) alla maggior parte dei titoli della prima ondata che sono cross-gen sviluppati su motori già preesistenti e non disegnati da zero per sfruttare le nuove console :stordita:
...non che ci sia molto da sfruttare :asd:

7stars
13-11-2013, 09:36
e se ti guardi le recensioni vedrai che in CoD di next gen c'è il nulla assoluto dal punto di vista dell'engine :asd:
e molto probabilmente la cosa si estende (purtroppo) alla maggior parte dei titoli della prima ondata che sono cross-gen sviluppati su motori già preesistenti e non disegnati da zero per sfruttare le nuove console :stordita:
...non che ci sia molto da sfruttare :asd:
concordo, evidentemente non è cmq così automatico il fatto che ci sia una collaborazione proficua, per es. un dipendente di AMD ha risposto sul forum che ci sono collaborazioni possibili ed altre no (non è che me ne faccia meraviglia) e che nel caso di questo gioco loro avrebbero già fatto degli sforzi ma è il dev che deve intervenire in modo definitivo...io penso che EA come Activision in questo periodo abbiano forzato i tempi...sembra pure che EA abbia obbligato Dice ad uscire prima di Infinity Ward senza se e senza ma per evitare concorrenza ed i risultati della open beta ancora open :D ne sono la dimostrazione. Sicuramente cercheranno di risolvere i difetti nel più breve tempo possibile...ma chissà cosa significa "breve" in questi casi? ;) possono volerci anche mesi...in casi normali invece la open beta poteva essere ufficiale in toto per diciamo 3 mesi (anziché 15 giorni che servono a NULLA) e nessuno avrebbe gridato allo scandalo. Invece c'è chi ama BF4 pure se crasha e presenta memory leak e chi vorrebbe un rimborso ed è infuriato...ma si può andare avanti così con lo sviluppo dei videogames?

appleroof
13-11-2013, 10:20
Finalmente un pò di ciccia http://www.hardware.fr/news/13445/apu13-amd-mantle-premiers-details.html

Giustaf
13-11-2013, 10:26
ancora solo slide! :rolleyes:

non potrebbero far un bel video con fraps dove si vede battlefiled 4 con le directx e a fianco con mantle? un sospetto per cui non lo facciano ce l'ho...

mircocatta
13-11-2013, 11:01
Mantello è naturalmente basato sulla gestione della recente GPU memoria virtuale unificata e AMD afferma che esso non limita il suo sostegno recente GPU Hawaii e Bonaire, che sono i primi ad offrire pieno supporto a questo livello. Senza entrare nei dettagli, AMD dice che il sostegno della prima GPU GCN è sufficiente per fare tutto ciò che è necessario per Mantle.



la cosa mi ha fatto leggermente tremare

sul finale dell'articolo parlano di tempi



AMD afferma che il suo successivo sviluppo sta procedendo bene e la tempistica per la patch di dicembre Mantello Battlefield 4 rimane valida. Attualmente, Mantle è disponibile in versione alpha per una manciata di sviluppatori, ma il mese prossimo una versione beta dovrebbe essere disponibile per tutti gli sviluppatori che ne fanno richiesta. Per la documentazione pubblica, ci vorranno probabilmente la GDC marzo 2014, mentre la disponibilità della versione finale di Mantle è prevista per la seconda metà del prossimo anno. Nel frattempo, il supporto API sarà naturalmente incluse in tutti i driver.

AMD insiste che Mantle non era destinata ad essere limitata all'architettura. Il Mantello di base funzioni meramente relativamente generiche che potrebbero essere sostenuti da altre architetture, mentre un livello Mantello estesa aggiunge il supporto per funzioni specifiche attualmente Radeon. Mantello e potrebbe diventare uno standard con le estensioni, ma nulla dice che l'interesse Nvidia o AMD che la gestione non causerà difficoltà ad accettare le condizioni.

Si noti che il forum AMD essere chiuso a chiunque, l'uscita della presentazione legata al Mantle, abbiamo attraversato diversi dipendenti di NVIDIA, uno dei principali architetti della GPU GeForce. Concorrente di AMD appare visibilmente curiosi come noi circa Mantle!

Einhander
13-11-2013, 12:25
perché evidentemente alcuni hanno la sfera di cristallo... non abbiamo visto nemmeno un bench, io penso di essere equilibrato nelle valutazioni e non mi sento di dire ora se sarà una svolta o no. Di sicuro se le premesse (o promesse) verranno seguite da fatti concreti e sarà davvero un approccio low-level qualche beneficio dovrebbe portarlo, ad almeno doppia cifra percentuale. SE, sottolineo SE. ;)
Cmq non è domani che ne dovremmo sapere di più? Mi pare che facessero una sorta di conferenza fino al 13 Novembre...
"...questo porta AMD dentro gli uffici degli sviluppatori AUTOMATICAMENTE"
se dobbiamo guardare a Cod Ghosts, che è stato presentato come un titolo "next-gen" per le nuove consoles, direi che quelli di Activision almeno per PC hanno chiuso le porte perché al momento in Crossfire è ingiocabile :D
se è così che entrano negli uffici non è che si possa poi sperare alla grande...


E tra tutti i titoli possibili e vicini nell'uscita sei riuscito a prendere l'unico non adatto a questo tipo di discussione, l'unico che e' stato pensato per le console attuali e al massimo come port per le nuove???!
Ma per caso qualcuno ha nominato l'activision\blizzard in alcuna delle slide presentate o dalle dichiarazioni rilasciate?

Quello che dico io e' semplicemente che ci deve necessariamente essere qualcosa di importante sotto e che lo stesso progetto "Mantle" va inserito in un contesto un po' piu' ampio -tressfx e uso delle unita di calcolo presenti nella gpu in diversi modi- lasciando perdere le dichiarazioni di personaggi piu' o meno vicino nvidia -carmack e sweeney, il primo manco era riuscito ad intendere un pizzico della portata che avrebbe avuto steam 10 anni fa e qualcuno lo ritiene ancora un guru dei videogame, seppur l'ultimo titolo decente e' stato quake forse, visto che doom3 e' il nulla se paragonato ad half life 2, il secondo e' legato a doppio filo con nvidia da almeno 7 anni :asd:- altrimenti l'autogol di amd sarebbe alquanto imbarazzante, fermo restando che in effetti sono sicuro che se anche garantisse il 40% di prestazioni in piu' qui qualcuno troverebbe cmq da ridire o di cui lamentarsi solo perche' l'aria e' gratis :rolleyes: ...

In ogni caso era ovvio che il mio discorso sugli sviluppatori a stretto contatto con amd DEVE ESSERE applicato a quando le console next-gen saranno l'unica realta' esistente nel gaming su scatolette -quindi tempo un anno un anno e mezzo- delle prime ondate -e tra l'altro pure super ultra multi piatta- come quella ciofeca cosmica di COD ghosts -er carita' COD e' il nulla da almeno 3 release :asd:- non rientra in questa categoria.

Capisco l'essere furbetti e portare un unico caso -per altro manco pertinente- per smentire le mie ipotesi, ma almeno nominate qualche gioco realmente pensato per la next-gen e\o sviluppato tra le software house con cui amd, per ora, ha annunciato una sorta di partnerschip -dice, cloud imperium, oxide,eidos, squaresoft ecc ecc- ovvio che altri si aggiungeranno come e' ovvio che tutti i giochi che usciranno REALMENTE con le console next-gen nell'anima saranno indirettamente gia ottimizzati per l'architettura GCN.

Esempi come quello da te portato al massimo mi possono far sorridere, sicuramente come prova a favore delle tue ipotesi valgono meno di zero.

E' proprio questo il punto, non sappiamo come va mantle, ma dato lo sforzo di amd, spero vivamente per loro che ne sia valsa la pena e quindi consenta VERAMENTE un aumento di prestazioni e migliorie nella gestione della gpu, ovvio se ci rifacciamo alle esperienze della controparte verde c'e' da mettersi a piangere in turco, ma ehi, alla fine e' solo un esempio da cui NON prendere spunto per amd :)

7stars
13-11-2013, 15:18
E tra tutti i titoli possibili e vicini nell'uscita sei riuscito a prendere l'unico non adatto a questo tipo di discussione, l'unico che e' stato pensato per le console attuali e al massimo come port per le nuove???!
Ma per caso qualcuno ha nominato l'activision\blizzard in alcuna delle slide presentate o dalle dichiarazioni rilasciate?

io ho semplicemente dubitato sull'affermazione di slide1965 che pensava all'"automaticamente" e ho scritto che quel gioco è stato presentato per consoles di nuova generazione. Quindi non è vero? :D Non è stato forse mostrato alla presentazione di Xbox One come titolo portante? Se ho detto una cosa sbagliata mi spiace...anche se non mi pare...le tue valutazioni le condivido pure ma non significa che io abbia riportato chissà cosa di strano... ;)
p.s.: del resto cosa è uscito ancora? BF4 e Cod Ghosts... ... ? Dove troviamo questi appigli per stimare un certo sviluppo della situation? :) Intendevo che io non so ancora cosa ci aspetta o se Mantle sarà un successo o un flop o se AMD davvero entra negli uffici, con la porta aperta o con il portone chiuso :D

Einhander
13-11-2013, 16:48
io ho semplicemente dubitato sull'affermazione di slide1965 che pensava all'"automaticamente" e ho scritto che quel gioco è stato presentato per consoles di nuova generazione. Quindi non è vero? :D Non è stato forse mostrato alla presentazione di Xbox One come titolo portante? Se ho detto una cosa sbagliata mi spiace...anche se non mi pare...le tue valutazioni le condivido pure ma non significa che io abbia riportato chissà cosa di strano... ;)
p.s.: del resto cosa è uscito ancora? BF4 e Cod Ghosts... ... ? Dove troviamo questi appigli per stimare un certo sviluppo della situation? :) Intendevo che io non so ancora cosa ci aspetta o se Mantle sarà un successo o un flop o se AMD davvero entra negli uffici, con la porta aperta o con il portone chiuso :D

Infatti non e' uscito molto e di due titoli per la next gen -che schifo cahiamrli cosi' soprattutto in merito al fatto che su pc la next-gen e' perenne, ma vabbeh, rimane il fatto che tra call of duty ghosts e bf4 mi pare evidente chi dei due abbia spinto di piu' sul nuovo hardware, premesso il fatto che il nuovo hardware gia' scompare in confronto al vecchio hardware su pc, ma anche questo e' un altro discorso, il mio appunto era inteso al fatto che volenti o nolenti chiunque programmi anche un applicazione web passa per l'architettura gcn, indi per cui se si riscontrano problemi o un qualsiasi devs abbia bisogno di supporto per programmare su quell'hardware non andra' certo da nvidia o intel, ma da amd e questo crea la condizione per cui gli stessi sviluppatori siano "di default" potenzialmente tutti inc ontatto piu' o meno diretto con amd, sicuramente quelli piu' importanti, per i minori non so', ma allo stato attuale ad amd conviene puntare su pochi ma buoni :)

appleroof
13-11-2013, 18:31
ancora solo slide! :rolleyes:

non potrebbero far un bel video con fraps dove si vede battlefiled 4 con le directx e a fianco con mantle? un sospetto per cui non lo facciano ce l'ho...

un pò estremo secondo me, ma tutto sommato hai ragione...finora tutto bello ed interessante (e dico davvero) ma anche io ci vedo molto marketing per ora. Anche dal punto di vista dell'adesione da parte delle swh, che è il punto decisivo per la diffusione delle mantle, per ora mi pare limitato...tolto il FB3 che è il motore più importante e con il quale faranno i titoli più rilevanti e presumibilmente "blockbuster" (ricordo ME4 e il nuovo DA su tutti) e il cryengine perchè così ha deciso EA, Activision è fuori, Ubisoft pure, Epic anche, Bethesda non pervenuta, Valve tace, non mi pare che i grandi produttori finora abbiano manifestato sto grande entusiasmo (ed oggi dovevano esserci gli annunci)

non lo so, cerco prima di tutto di capire meglio cosa sono ste APi leggendo i più esperti di me, perchè ho tanto il sospetto che non siano altro che estensioni custom di Api già esistenti, altro che close to metal (ma ripeto, non essendo esperto pronto a ricredermi), e poi vedremo quale reale diffusione esse possano avere perchè pare insomma che finora sia stato più tanto rumore per nulla che altro

Ale55andr0
13-11-2013, 18:47
un pò estremo secondo me, ma tutto sommato hai ragione...finora tutto bello ed interessante (e dico davvero) ma anche io ci vedo molto marketing per ora. Anche dal punto di vista dell'adesione da parte delle swh, che è il punto decisivo per la diffusione delle mantle, per ora mi pare limitato...tolto il FB3 che è il motore più importante e con il quale faranno i titoli più rilevanti e presumibilmente "blockbuster" (ricordo ME4 e il nuovo DA su tutti) e il cryengine perchè così ha deciso EA, Activision è fuori, Ubisoft pure, Epic anche, Bethesda non pervenuta, Valve tace, non mi pare che i grandi produttori finora abbiano manifestato sto grande entusiasmo (ed oggi dovevano esserci gli annunci)


...ma ti pare poco il frostbyte (EA) e il cryengine? :stordita: EIDOS? (Thief 4 dallo stesso team di DE) Oxide Games, Cloud Imperium games (ovviamente meno note) insomma, direi che il supporto iniziale è tutt'altro che esiguo e parte già con due dei motori tecnicamente più avanzati e una major che di titoli ne fa a iosa :fagiano:


...bethesda, te prego, lassala sta' che sono eoni che usano il gamebryo per la loro serie di punta (TES e ora i fallout) che chiamano ogni volta in modo di verso ma è lo stesso identico engine basato su height map che si porta appresso i medesimi bug e limiti tecnici dai tempi di morrowind: mantle non può nulla contro quello scempio di programmazione :asd:
...Valve?! fino a quando non fa HL3 per me non esiste :O (comunque il loro ultimo engine era decisamente simpatizzante per le rosse all'epoca :D) e poi Gabe allo stato attuale pare sbattersene dello sviluppo di giochi (accidenti a lui)

francescoG1
13-11-2013, 19:11
ancora solo slide! :rolleyes:

non potrebbero far un bel video con fraps dove si vede battlefiled 4 con le directx e a fianco con mantle? un sospetto per cui non lo facciano ce l'ho...

Il summit non è ancora finito....:rolleyes:

Ecco qui: keynote (http://neogaf.com/forum/showthread.php?t=714178)

Come potete leggere c'è un keynote di Johan Andersson....

Foglia Morta
13-11-2013, 21:51
http://i.imgur.com/HyYhvR0l.jpg (http://imgur.com/HyYhvR0)

PJivan
13-11-2013, 22:01
Dove sono finiti tutti i fanboy amd che il giorno prima dell'uscita della beta si aspettavano che nvidia venisse stracciata?
non li ho più visti, dove sono?


Perchè parli di beta invece della versione finale dove le AMD vanno DECISAMENTE meglio?

http://www.guru3d.com/articles_pages/battlefield_4_vga_graphics_performance_benchmark,7.html

http://img.gawkerassets.com/img/194xzgl6xt3orpng/original.png

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4-test-1920_msaa.jpg

Non per fare polemica ma non capisco il senso del tuo discorso

Donbabbeo
13-11-2013, 22:08
http://i.imgur.com/HyYhvR0l.jpg (http://imgur.com/HyYhvR0)

Quindi alla fine è come auspicavo io?
Cioè un'API di basso livello ma agnostica all'hardware?

Più che altro mi chiedo: se è agnostica all'hardware come fa a sfruttare le peculiarità dell'hardware stesso? E se è agnostica all'hardware come può essere di basso livello?

Malek86
13-11-2013, 22:11
In effetti non capisco. Credevo fosse vantaggiosa (in termini di performance) proprio perchè sfruttava una architettura specifica.

Però, se dicono che può essere supportata da più schede, la cosa è buona. Bisogna vedere se a Nvidia la cosa va bene però...

Intanto Johansson ha detto che il Mantle e le API della PS4 sono molto più simili che rispetto alle DX11, quindi quei rumor che supponevano fossero le API della Xbox One con un nome diverso, probabilmente erano sbagliati.

Maury
13-11-2013, 22:13
fumoso era e fumoso è rimasto... :rolleyes:

Ma un esempio visivo non riescono a farcelo vedere ??

Fantomatico
13-11-2013, 22:17
fumoso era e fumoso è rimasto... :rolleyes:

Ma un esempio visivo non riescono a farcelo vedere ??

Visivamente nn dovrebbe cambiare, si parla di miglioramenti prestazionali. Da quel che ho capito.

street
13-11-2013, 22:21
comunque, patch per bf4 che slitta a fine dicembre, da considerare che c'è anche l' uscita del primo dlc in quel periodo quindi FORSE han deciso di metterla in secondo piano, anche visti i crash che si spera vengano risolti o attenuati con quella di domani

Maury
13-11-2013, 22:23
Visivamente nn dovrebbe cambiare, si parla di miglioramenti prestazionali. Da quel che ho capito.

Alludevo a mezzo bench, mantle ON e Off, avranno qualcosa di concreto in mano mi auguro.

Malek86
13-11-2013, 22:29
Ho come la vaga impressione che AMD stia cercando di guadagnare tempo per altri motivi non legati al Mantle, ma al gioco stesso. Le vendite non sono state esaltanti quanto BF3, pare, e anche il modo in cui è stato ricevuto il gioco dalla critica e pubblico è stato molto più tiepido.

Siccome a loro interessa che il gioco "di lancio" del Mantle sia anche un gioco attraente per i consumatori, forse vogliono aspettare che venga patchato e che le espansioni migliorino la percezione del pubblico al riguardo?

Scelta discutibile anche quella di iniziare il supporto all'UE3 proprio con Thief, che sta anch'esso ricevendo preview decisamente poco esaltanti. Di tutti i giochi che potevano scegliere...

street
13-11-2013, 22:52
Ho come la vaga impressione che AMD stia cercando di guadagnare tempo per altri motivi non legati al Mantle, ma al gioco stesso. Le vendite non sono state esaltanti quanto BF3, pare, e anche il modo in cui è stato ricevuto il gioco dalla critica e pubblico è stato molto più tiepido.

Siccome a loro interessa che il gioco "di lancio" del Mantle sia anche un gioco attraente per i consumatori, forse vogliono aspettare che venga patchato e che le espansioni migliorino la percezione del pubblico al riguardo?

Scelta discutibile anche quella di iniziare il supporto all'UE3 proprio con Thief, che sta anch'esso ricevendo preview decisamente poco esaltanti. Di tutti i giochi che potevano scegliere...

quello potrebbe essere un motivo, ma non sottovaluterei il fatto che i programmatori si saranno trovati a dover far fronte ai grossi problemi (due su tutti principalmente i crash e i memory leak) che per forza di cose hanno priorità rispetto ad un nuovo render, oltre al fatto che avranno ancor più paura nel tirarlo fuori (dire "va il doppio più veloce ma fai una partita completa ogni 10 lanciate" non è una gran pubblicità - ora siamo a 1/2 o 1/3 :( )

PJivan
13-11-2013, 22:53
Alludevo a mezzo bench, mantle ON e Off, avranno qualcosa di concreto in mano mi auguro.

per poi sentir dire "facile con le demo tecniche create ad hock vediamo con i giochi"

Si tratta semplicemente di dare il tempo agli sviluppatori di usarle e di imparare ad usarle...sicuramente i vantaggi di bf4 saranno inveriori a quelli di star wars battlefront e cosi via...

Foglia Morta
14-11-2013, 05:39
Quindi alla fine è come auspicavo io?
Cioè un'API di basso livello ma agnostica all'hardware?

Più che altro mi chiedo: se è agnostica all'hardware come fa a sfruttare le peculiarità dell'hardware stesso? E se è agnostica all'hardware come può essere di basso livello?

Da questo punto di vista non mi pare abbiano aggiunto molto rispetto a ciò che già si sapeva , magari è facile renderlo compatibile con altro hardware poi però bisogna vedere quanto l' hardware se ne può avvantaggiare se non è stato progettato con certe idee ben fissate. In altri keynote un boss di qualche azienda diceva che i membri della HSA Foundation attualmente hanno in mano la produzione dei 2/3 dei processori al mondo ( o SOC , non ricordo ) quindi magari vogliono soprattutto favorire e avvantaggiare chi si imbarca nel progetto HSA.

In effetti non capisco. Credevo fosse vantaggiosa (in termini di performance) proprio perchè sfruttava una architettura specifica.

Però, se dicono che può essere supportata da più schede, la cosa è buona. Bisogna vedere se a Nvidia la cosa va bene però...

Intanto Johansson ha detto che il Mantle e le API della PS4 sono molto più simili che rispetto alle DX11, quindi quei rumor che supponevano fossero le API della Xbox One con un nome diverso, probabilmente erano sbagliati.

Più che un rumor era una teoria di Anand Tech nata dal fatto che Mantle è compatibile con le HLSL delle DX .

Visivamente nn dovrebbe cambiare, si parla di miglioramenti prestazionali. Da quel che ho capito.

Dipende dagli sviluppatori perchè Mantle esporrà anche feature specifiche di GCN quindi oltre a performance ci sono nuovi effetti e gli sviluppatori potranno provare nuove tecniche di rendering con più facilità.

Ho come la vaga impressione che AMD stia cercando di guadagnare tempo per altri motivi non legati al Mantle, ma al gioco stesso. Le vendite non sono state esaltanti quanto BF3, pare, e anche il modo in cui è stato ricevuto il gioco dalla critica e pubblico è stato molto più tiepido.

Siccome a loro interessa che il gioco "di lancio" del Mantle sia anche un gioco attraente per i consumatori, forse vogliono aspettare che venga patchato e che le espansioni migliorino la percezione del pubblico al riguardo?

Scelta discutibile anche quella di iniziare il supporto all'UE3 proprio con Thief, che sta anch'esso ricevendo preview decisamente poco esaltanti. Di tutti i giochi che potevano scegliere...

Il 25 Settembre ( la prima volta che se ne era parlato ) avevano detto Dicembre e Dicembre hanno confermato.


Altre info dal keynote di Oxide: http://www.hardware.fr/news/13450/apu13-oxide-fait-exploser-limite-cpu-avec-mantle.html

e quello di JA : http://www.hardware.fr/news/13449/apu13-frostbite-mantle-proche-ps4-15-jeux.html

Edit: nel video c' è l' intervento di JA http://www.pcper.com/news/Graphics-Cards/AMD-Mantle-Deep-Dive-Video-AMD-APU13-Event

Phenomenale
14-11-2013, 09:56
Cioè un'API di basso livello ma agnostica all'hardware?
Più che altro mi chiedo: se è agnostica all'hardware come fa a sfruttare le peculiarità dell'hardware stesso? E se è agnostica all'hardware come può essere di basso livello?
Secondo la slide postata, Mantle non è più definito a basso livello.
Il primo punto dice "thin hardware abstraction" che sostanzialmente la pone sullo stesso piano delle DirectX.

Perdonatemi l'esempio da bimbo dell' asilo:

Winzozz odierno:
Motore grafico -> DirectX -> Driver Vga -> Hardware

Se fosse 'close to metal':
Motore grafico -> Mantle ctm -> Hardware

Se fosse 'hardware abstraction':
Motore grafico -> Mantle hal -> Driver Vga -> Hardware


Insomma, IMHO. :read:

francisco9751
14-11-2013, 10:20
Prime news su mantle

http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/amd-mantle-si-diffonde-15-videogiochi-da-electronic-arts/50800/1.html



Tapatalked with Nexus4

Einhander
14-11-2013, 11:39
Visivamente nn dovrebbe cambiare, si parla di miglioramenti prestazionali. Da quel che ho capito.

Non e' proprio cosi' in teoria permetterebbe la visualizzazione di un notevole numero di oggetti (o poligoni) in piu' a parita' di risorse hardware per il render, molte di piu' se ben ottimizzato, quindi piu' oggetti poligonali o per esempio piu' oggetti divisibili in parti piu' piccole -un altro esempio di caso possibile- e quindi di seguito potenzialmente una maggiore interazione, distruttibilita' ricchezza poligonale su schermo olte che migliori performance con altre tecnologie native di amd -tressfx ecc ecc-..

Direi che invece potrebbe essere molto meglio, cmq su tomshw dicono prestazioni migliori di un 20% e anche molto di piu' in casi specifici o per particolari ottimizzazioni..

7stars
14-11-2013, 11:52
certo che se l'overhead diminuisce davvero in quel modo (o anche di più) e se come dicono la CPU non farà più da bottleneck nella maggioranza dei casi, me ne frego se è proprio low level oppure no :D

PConly92
14-11-2013, 13:19
dal thread aspettando radeon

FX8350 as fast as a i7 4770k using Mantle, underclock the CPU to 2Ghz, no loss in frame rate, still entirely gpu limited.

se mantiene le promesse ci sarà solo da guadagnare :sofico:

PJivan
14-11-2013, 13:31
Se fosse 'close to metal':
Motore grafico -> Mantle ctm -> Hardware


huuu?? :mbe:

tetz
14-11-2013, 13:37
articolo di techreport

http://techreport.com/news/25651/mantle-to-power-15-frostbite-games-dice-calls-for-multi-vendor-support


Jorjen Katsman of Nixxes, the firm porting Thief to the PC, mentioned a reduction in API overhead from 40% with DirectX 11 to around 8% with Mantle. He added that it's "not unrealistic that you'd get 20% additional GPU performance" with Mantle.

appleroof
14-11-2013, 13:42
dal thread aspettando radeon

FX8350 as fast as a i7 4770k using Mantle, underclock the CPU to 2Ghz, no loss in frame rate, still entirely gpu limited.

se mantiene le promesse ci sarà solo da guadagnare :sofico:

messa così dice poco e niente....link al test?

sergettoz
14-11-2013, 13:46
messa così dice poco e niente....link al test?

Già vorrei vederlo anche io, visto che devo mettere un 4770k proprio oggi!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

krocca
14-11-2013, 13:49
credo significhi che se prima con una 290x l'8350 poteva fare da collo di bottiglia, usando Mantle non lo sarà più nemmeno a 2ghz di frequenza.

Di conseguenza non ci saranno differenze tra un 8350 e un 4770k.

Diciamo che messa così può sembrare che l'8350 recuperi terreno sulla controparte, in realtà viene solamente spostate l'asticiella del cpu limited a prestazioni più elevate :D

Malek86
14-11-2013, 13:51
Quindi il mio i3-2100 guadagnerà nuova vita? Oppure due core non sono più abbastanza? :O

appleroof
14-11-2013, 14:03
Quindi alla fine è come auspicavo io?
Cioè un'API di basso livello ma agnostica all'hardware?

Più che altro mi chiedo: se è agnostica all'hardware come fa a sfruttare le peculiarità dell'hardware stesso? E se è agnostica all'hardware come può essere di basso livello?

ma infatti sono ancora fumosi su questo aspetti decisivi, un perché ci sarà e lo sanno loro (io la mia idea l'ho esposta molte volte) ma prima o poi dovranno ben chiarire cosa sono queste Api e la loro reale portata, sotto questo punto di vista il summit non ha aggiunto quasi nulla a ciò che finora si sapeva già.

appleroof
14-11-2013, 14:13
credo significhi che se prima con una 290x l'8350 poteva fare da collo di bottiglia, usando Mantle non lo sarà più nemmeno a 2ghz di frequenza.

Di conseguenza non ci saranno differenze tra un 8350 e un 4770k.

Diciamo che messa così può sembrare che l'8350 recuperi terreno sulla controparte, in realtà viene solamente spostate l'asticiella del cpu limited a prestazioni più elevate :D

è la stessa interpretazione che ho dato io...cmq non è un test ma un proclama da slide http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1805921&postcount=615

Donbabbeo
14-11-2013, 14:24
articolo di techreport

http://techreport.com/news/25651/mantle-to-power-15-frostbite-games-dice-calls-for-multi-vendor-support

E la madonna :eek:
40% di overhead mi sembra una sparata esagerata, se avesse detto 20% c'avrei creduto, ma 40% è troppo :mbe:

Comunque alla fine della fiera mi pare di aver capito che è una "semplice" API di alto livello. Capisco il vantaggio (al di là delle presunte prestazioni) che porta rispetto a DirectX (il non dover adattarsi ad una libreria chiusa, la possibilità di portare facilmente il tutto su un'altra piattaforma, particolarmente decisiva come feature in questo periodo di transizione) ma allora tanto valeva intensificare gli sforzi su OpenGL no?
Volevano forse ripartire da 0 perché OGL è un casino? Non gli piace che OGL sia gestita da un consorzio esterno? Vogliono avere il 100% del controllo sulla libreria?

Capisco perché l'abbiano introdotta ed ha perfettamente senso (dopotutto il lavoro l'avevano già fatto per la PS4, tanto valeva estendere il tutto su PC) ma ci sono ancora troppe domande in sospeso.

mircocatta
14-11-2013, 14:48
che l'intenzione sia quella di aprire anche ad nvidia penso sia quasi scontata..
in fondo nvidia non gli sposta una virgola con l'entrata di questa nuova api (l'unica sua "sfiga" è che in tal caso sarebbero decisamente indietro con lo sviluppo rispetto ad amd) , come hanno dovuto adattarsi a directx (o opengl) creando un'apposita archiettura potranno tranquillamente fare altrettanto per adattarsi a mantle (e quando lo faranno, l'unica a rimetterci sarà microsoft perche sviluppare in directx non converrà più a nessuno)
e il fatto che si legge in giro che "nvidia non è preoccupata, ma incuriosita da mantle" (o del fatto che tra gli iscritti del forum amd si sono aggiunti ingegneri nvidia, se non ho letto male) ne è una mezza conferma..

Malek86
14-11-2013, 14:51
Volevano forse ripartire da 0 perché OGL è un casino? Non gli piace che OGL sia gestita da un consorzio esterno? Vogliono avere il 100% del controllo sulla libreria?


Ci sta. OpenGL è gestita da un consorzio, e ogni membro ha un solo voto per le decisioni importanti, quindi AMD da sola non sarebbe riuscita a cambiare nulla.

belacqua
14-11-2013, 15:23
Già vorrei vederlo anche io, visto che devo mettere un 4770k proprio oggi!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma hai anche la vga amd, perche' non hai preso procio amd? Con tutte queste novita' e' da temerari non prendere tutto amd... io ora ho consigliato un mio amico pee il nuovo pc e proprio oggi ci e' arrivato il primo pezzo: fx8350!

appleroof
14-11-2013, 15:26
Le mie perplessità sono esattamente quelle esposte nel thread di b3d dall'utente Andrew Lauritzen http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=64351&page=25 che se non sbaglio è alle dipendenze Intel (ma anche se non lo fosse sarei d'accordo al 100% con quanto sostiene)...lo cito per comodità mia :D visto che lo quoto appunto in toto

Donbabbeo
14-11-2013, 15:32
Ci sta. OpenGL è gestita da un consorzio, e ogni membro ha un solo voto per le decisioni importanti, quindi AMD da sola non sarebbe riuscita a cambiare nulla.

A questo punto la palla torna ad Nvidia.

Accoglierà Mantle? Se sì mi sembra chiaro che in poco tempo Dx e Ogl diverranno sempre più ininfluenti, se no cambierà poco o nulla rispetto ad ora.

Ora però Nvidia dovrebbe aprire anche PhysX, così siamo tutti più felici.

street
14-11-2013, 15:47
Le mie perplessità sono esattamente quelle esposte nel thread di b3d dall'utente Andrew Lauritzen http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=64351&page=25 che se non sbaglio è alle dipendenze Intel (ma anche se non lo fosse sarei d'accordo al 100% con quanto sostiene)...lo cito per comodità mia :D visto che lo quoto appunto in toto

certo intel è quella messa peggio delle 3 (amd-nvidia-intel).

appleroof
14-11-2013, 15:50
certo intel è quella messa peggio delle 3 (amd-nvidia-intel).

il punto è che Intel o non Intel quello che dice è -secondo me, chiaro- condivisibile al 100%...invito a leggere bene cosa sostiene in quei post...

Ale55andr0
14-11-2013, 16:21
Ma hai anche la vga amd, perche' non hai preso procio amd? Con tutte queste novita' e' da temerari non prendere tutto amd... io ora ho consigliato un mio amico pee il nuovo pc e proprio oggi ci e' arrivato il primo pezzo: fx8350!

esageraaaaaaaaato :sofico: :sofico: :sofico:

street
14-11-2013, 16:37
il punto è che Intel o non Intel quello che dice è -secondo me, chiaro- condivisibile al 100%...invito a leggere bene cosa sostiene in quei post...

il fatto che le risorse non siano legate ad un contesto ma globali? io non sono un programmatore quindi non riesco a comprendere il problema :dunno:

devAngnew
14-11-2013, 16:37
http://i.imgur.com/BFqv8Df.png

:D

Sono s'accordo con Apple e l'utente Andrew Lauritzen di B3D.
Apettiamo e vediamo :fagiano:
Ma era tanto complicato chiedere modifiche a microzozz per le DX lasciando stare OGL dove ci sono troppe aziende nel consorzio che possono mettere il veto ?!! :mbe:

Tuvok-LuR-
14-11-2013, 16:39
il fatto che le risorse non siano legate ad un contesto ma globali? io non sono un programmatore quindi non riesco a comprendere il problema :dunno:

si riferisce a questo post
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1805866&postcount=606

appleroof
14-11-2013, 16:44
il fatto che le risorse non siano legate ad un contesto ma globali? io non sono un programmatore quindi non riesco a comprendere il problema :dunno:

si riferisce a questo post
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1805866&postcount=606

esatto ;) ...ed anche a quelli successivi

street
14-11-2013, 16:50
si riferisce a questo post
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1805866&postcount=606

si, capisco, ma quello vorrebbe dire non pensare che abbia ANCHE ragioni di marketing, e che facciano tutto solo per il miglioramento di noi poveri giocatori.

SE lavora in intel, non vorrei che il suo punto "anche io sono sicuro che il come sia la strada giusta, anche io spingevo per questo e ho rispetto per loro perchè stanno forzando la mano perchè ciò accada" fosse un pò il discorso sulla volpe e l' uva.

come se amd fosse uscita prima di intel con le (ipotetiche) sse2-amd e intel avesse detto "eh, bel modo di fare, anche noi ci stavamo lavorando ma potevano farci partecipi".

da un punto di vista aziendale mi sembra normale: studi una nuova tecnologia, ti metti in un punto da avere una posizione di vantaggio sugli altri. Poi puoi renderla disponibile a tutti (che devono rincorrere, ma hai più diffusione teoricamente) o tenertela per te (sperando che gli utilizzatori si adeguino).

nb: questi due approcci sono entrambi percorribili e con risultati, vedi phisx di nvidia (solo per me, faccio anche in modo che tu non possa usare amd+nvidia)

appleroof
14-11-2013, 17:07
si, capisco, ma quello vorrebbe dire non pensare che abbia ANCHE ragioni di marketing, e che facciano tutto solo per il miglioramento di noi poveri giocatori.

SE lavora in intel, non vorrei che il suo punto "anche io sono sicuro che il come sia la strada giusta, anche io spingevo per questo e ho rispetto per loro perchè stanno forzando la mano perchè ciò accada" fosse un pò il discorso sulla volpe e l' uva.

come se amd fosse uscita prima di intel con le (ipotetiche) sse2-amd e intel avesse detto "eh, bel modo di fare, anche noi ci stavamo lavorando ma potevano farci partecipi".

da un punto di vista aziendale mi sembra normale: studi una nuova tecnologia, ti metti in un punto da avere una posizione di vantaggio sugli altri. Poi puoi renderla disponibile a tutti (che devono rincorrere, ma hai più diffusione teoricamente) o tenertela per te (sperando che gli utilizzatori si adeguino).

nb: questi due approcci sono entrambi percorribili e con risultati, vedi phisx di nvidia (solo per me, faccio anche in modo che tu non possa usare amd+nvidia)

la differenza è che tu stai proponendo un intero set di Api, per quello che si sà -e sennò non hanno un senso come Api proprietarie oppure non sono quello che vogliono far credere- i competitor devono progettare il proprio hw affinchè possa girare con mantle, non è mica una cosa da poco se fosse così, credo sia inaccettabile da chiunque avere limitazioni imposte dall'altro competitor nel progettare il proprio hw...è qui credo una delle più forti differenze tra mantle e dx o tra mantle e soluzioni middleware come physx

spingere di introdurre le mirabolanti innovazioni di mantle in Api già esistenti come dx o ogl avrebbe dato sicuramente un eguale vantaggio a tutti, come ovvio che sia, poi la competizione sarebbe rimasta come oggi a chi è più bravo a fare hw più veloce/parsimonioso etc etc

street
14-11-2013, 18:09
Dpmanda: come consideri il quick-sync o cuda o g-sync? Positivi o negativi? Io, come utilizzatore, positivi

PJivan
14-11-2013, 18:13
Dpmanda: come consideri il quick-sync o cuda o g-sync? Positivi o negativi? Io, come utilizzatore, positivi

domanda: non trovi che sia off topic?

street
14-11-2013, 18:23
No: sono tecnologie proprietarie che accelerano programmi, che immagino richiedano percorsi diversi per usarli, tanto che non è interoperabilità cura con opened, per dirne una

PJivan
14-11-2013, 18:27
No: sono tecnologie proprietarie che accelerano programmi, che immagino richiedano percorsi diversi per usarli, tanto che non è interoperabilità cura con opened, per dirne una

Il topic non parla di tecnologie proprietarie... parla di Mantle

oppure parliamo di cod su bf4 e viceversa... o di assetto corsa su project cars... tanto sono sempre giochi

street
14-11-2013, 19:15
Ma se il Topic ha parlato continuamente di tecnologie sviluppate da un singolo sviluppatore (glide, cuda , physx, e forse ne scordo altre? È uno degli aspetti di base e dici che è Ot?

FRN2003
14-11-2013, 19:23
una domanda che magari sarà stata già fatta parecchie volte, ma come si installeranno queste librerie? dai driver nuovi oppure da patch che i vari giochi faranno uscire? per bf4 quando?

PJivan
14-11-2013, 19:26
una domanda che magari sarà stata già fatta parecchie volte, ma come si installeranno queste librerie? dai driver nuovi oppure da patch che i vari giochi faranno uscire? per bf4 quando?

per bf4 avevano detto inizio dicembra ma credo che l'espansione e relativa patch slitti a fine dicembre visto le gatte da pelare che stanno avendo con altri problemi.....

per mantle ho ragione di pensare che sarà tutto racchiuso in un unico pacchetto

Donbabbeo
14-11-2013, 19:47
Ma era tanto complicato chiedere modifiche a microzozz per le DX lasciando stare OGL dove ci sono troppe aziende nel consorzio che possono mettere il veto ?!! :mbe:

Ovvio che sì, Microsoft non fa l'interesse di AMD e Nvidia, Microsoft fa il suo interesse che non corrisponde nell'avere l'API migliore possibile nel breve periodo, vuoi perché deve spingere su console, vuoi perché limita le funzioni in modo da spingere verso la nuova versione dell'OS.

Claus89
14-11-2013, 19:52
i problemi non si risolvono...si creano solo le cause...:D

Adam Jensen
15-11-2013, 21:34
Vedo che la discussione si è infiammata, bene bene :D

appleroof
17-11-2013, 10:41
dunque tirando le somme su quello che emerge finora mantle sarà una manna anche e sopratutto per le APU, dove ci si aspetta grandi benefici, e sulle cpu in generale, tuttavia secondo qualcuno -che mi pare ben argomentare- si conferma che anche le gpu avranno benefici dalle stesse: http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1807112&postcount=657

Athlon 64 3000+
17-11-2013, 10:50
Se mi ricordo bene poi su Mantle uno degli sviluppatori che erano all'evento AMD ha detto che ci si può aspettare un incremento di prestazioni sulle GPU del 20% medio con eventuali punte del 30%.
Se sarai mai vero personalmente lo riterrò un risultato eccellente.

appleroof
17-11-2013, 11:03
Se mi ricordo bene poi su Mantle uno degli sviluppatori che erano all'evento AMD ha detto che ci si può aspettare un incremento di prestazioni sulle GPU del 20% medio con eventuali punte del 30%.
Se sarai mai vero personalmente lo riterrò un risultato eccellente.

se fosse così assolutamente: pensa che - per rimanere in casa Amd- l'aumento medio di prestazioni tra 6970 e 7970 (la prima versione, non la ghz edition) è stato di circa il 25% medio, ed eravamo di fronte ad un cambio di architettura e addirittura di PP

MATTEW1
17-11-2013, 11:13
ragazzi domanda..ma quando uscirà questo mantle?

appleroof
17-11-2013, 11:52
ragazzi domanda..ma quando uscirà questo mantle?

prima patch per bf4, primo gioco a supportarle, a dicembre

MATTEW1
17-11-2013, 12:12
cosa cosa cosa!:eek: quindi con la mia 7970 1ghz ed potrei vedere le differenze:))))))))))))

devAngnew
17-11-2013, 15:29
dunque tirando le somme su quello che emerge finora mantle sarà una manna anche e sopratutto per le APU, dove ci si aspetta grandi benefici, e sulle cpu in generale, tuttavia secondo qualcuno -che mi pare ben argomentare- si conferma che anche le gpu avranno benefici dalle stesse: http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1807112&postcount=657

Fosse cosi semplice.... Io sinceramente non capisco queste Mantle leggendo la persona su B3D dice che per la gestione degli indirizzi virtuali nelle Dx 11.2 sono limitate. Io ora mi chiedo ma se nelle OpenGL 4.4 abbiamo:

Extensions released alongside the OpenGL 4.4 specification include:
link: OpenGL4.4 (http://www.khronos.org/opengl/)

Bindless Texture Extension (GL_ARB_bindless_texture)
Shaders can now access an effectively unlimited number of texture and image resources directly by virtual addresses. This bindless texture approach avoids the application overhead due to explicitly binding a small window of accessible textures. Ray tracing and global illumination algorithms are faster and simpler with unfettered access to a virtual world's entire texture set.

Sparse Texture Extension (GL_ARB_sparse_texture)
Enables handling of huge textures that are much larger than the GPUs physical memory by allowing an application to select which regions of the texture are resident for ‘mega-texture’ algorithms and very large data-set visualizations.

Con tutto sta roba Mantle a che serve a chiudere l'ecosistema PC ?!! :confused:

Ovviamente non sò/sappiamo se Mantle aggiunga altro. Ma se non c'è nulla di più perchè non usare OpenGL: quest'ultime nella forma ES sono usate praticamente ovunque escluse le console microzozz.. :fagiano:

appleroof
17-11-2013, 15:57
Fosse cosi semplice.... Io sinceramente non capisco queste Mantle leggendo la persona su B3D dice che per la gestione degli indirizzi virtuali nelle Dx 11.2 sono limitate. Io ora mi chiedo ma se nelle OpenGL 4.4 abbiamo:

Extensions released alongside the OpenGL 4.4 specification include:
link: OpenGL4.4 (http://www.khronos.org/opengl/)

Bindless Texture Extension (GL_ARB_bindless_texture)
Shaders can now access an effectively unlimited number of texture and image resources directly by virtual addresses. This bindless texture approach avoids the application overhead due to explicitly binding a small window of accessible textures. Ray tracing and global illumination algorithms are faster and simpler with unfettered access to a virtual world's entire texture set.

Sparse Texture Extension (GL_ARB_sparse_texture)
Enables handling of huge textures that are much larger than the GPUs physical memory by allowing an application to select which regions of the texture are resident for ‘mega-texture’ algorithms and very large data-set visualizations.

Con tutto sta roba Mantle a che serve a chiudere l'ecosistema PC ?!! :confused:

Ovviamente non sò/sappiamo se Mantle aggiunga altro. Ma se non c'è nulla di più perchè non usare OpenGL: quest'ultime nella forma ES sono usate praticamente ovunque escluse le console microzozz.. :fagiano:

guarda con me sfondi una porta aperta, non essendo però tecnico mi limito a registrare da semplice appassionato che segue con moltio interesse questa novità i giudizi e le news su mantle, sia perchè odio l'idea di Api proprietarie su pc e voglio capirne la portata e l'impatto sul mondo del pc gaming, e sia perchè (in maniera strettamente collegata) voglio capire cosa sono queste Api, perchè non ho ben capito se siano estensioni customizzate di Api esistenti (e tu mi dai uno spunto..) oppure no :boh:

cmq la cosa migliore che trovo in tutta questa vicenda, come ho già detto varie volte, è che sicuramente danno uno scossone all'intera industria, sperando che servano da sprone ad un miglioramento delle dx (magari con retrocompatibile a sistemi più vecchi di 8, almeno fino a Vista) e/o OGL.

appleroof
18-11-2013, 17:07
grazie a Noir79 prendo da altro threaD:

Some of you may have seen that we announced our intention to support AMD’s Mantle with Star Citizen. We didn't do this because AMD sends us lots of high cards (although that doesn’t hurt). We are doing this because it increases the ability of a PC to get the most out of its incredibly powerful hardware. Going to the hardware without an huge inefficient API like DirectX allows us to radically increase the number of draw calls in a frame – At last week’s AMD developer conference Nitrous, which is a new company working on a next gen PC engine, demoed a scene with over 100,000 drawcalls per frame running at over 60 FPS through Mantle. To put that in context last gen stuff (and a bunch of PC games gated by DirectX) have been stuck around 2,000 - 3,000 drawcalls and next gen consoles (like PS4) can do 10,000 - 15,000 or so. We’re supporting Mantle to push PC graphics performance higher – it’s been gated too long by DirectX’s inefficiency and abstraction, which has only gotten worse as Microsoft becomes less interested in the PC as a gaming platform. I would love NVidia and Intel to have Mantle drivers (as the API is designed to be non GPU architecture specific) but if not we would support NVidia or Intel drivers that would allow us to get to the metal (GPU Hardware) efficiently and take advantage of parallelism in CPU cores (for efficient batching of data between the game and the GPU).

This is ironically the advantage the next gen consoles have like PS4 and Xbox One – they abstract the low level hardware much less, so what is essentially a mid-level gaming PC of today (which are what the PS4 and Xbox One specs are) punches above its performance weight while Windows and Direct X do a nice job of handicapping the high end PC.

I'm supporting Mantle to push the PC as a gaming platform even further and negate one of the advantages of a console over a PC. Hardly the actions of someone about to sell out! :-)

https://forums.robertsspaceindustries.com/discussion/76653/star-citizen-pc-ps4-and-consoles

ma allora sono Api specifiche per GCN o agnostiche? :what: :muro:

Biffo_The_Cat
18-11-2013, 17:28
Per quel poco / niente che posso aver capito ci sono due livelli:
- a quello "inferiore" i driver, che sono specifici per l'architettura GPU (e quindi Nvidia e Intel dovrebbero farli per le proprie architetture);
- a quello superiore le API, generiche

Saluti

appleroof
18-11-2013, 18:09
Per quel poco / niente che posso aver capito ci sono due livelli:
- a quello "inferiore" i driver, che sono specifici per l'architettura GPU (e quindi Nvidia e Intel dovrebbero farli per le proprie architetture);
- a quello superiore le API, generiche

Saluti

In pratica quanto avviene finora con dx e ogl :fagiano:

Donbabbeo
18-11-2013, 19:55
In pratica quanto avviene finora con dx e ogl :fagiano:

La differenza è che qui il controllo sull'API ce l'ha direttamente AMD, non un consorzio che si riduce come un'assemblea di condominio né una persona terza che si interessa esclusivamente al suo tornaconto.

appleroof
18-11-2013, 22:06
La differenza è che qui il controllo sull'API ce l'ha direttamente AMD, non un consorzio che si riduce come un'assemblea di condominio né una persona terza che si interessa esclusivamente al suo tornaconto.

Ah...e per quale motivo Amd non dovrebbe interessarsi esclusivamente al proprio tornaconto? :mbe:

Adam Jensen
18-11-2013, 22:07
Ah...e per quale motivo Amd non dovrebbe interessarsi esclusivamente al proprio tornaconto? :mbe:
Che la sinergia fa altrettanto tornaconto e forse maggiore.

appleroof
18-11-2013, 22:12
Che la sinergia fa altrettanto tornaconto e forse maggiore.

Sorry? Mi stai a fa la supercazzola? :D

Adam Jensen
19-11-2013, 08:44
No, è una possibilità piuttosto concreta quando il cliente NON è un fan boy guidato dal marketing.

Comunque AMD non ha mai detto di non voler fornire ad NVIDIA le informazioni su come fare una GPU GCN (necessaria per Mantle).
Esattamente come NVIDIA non ha mai impedito ad ATI/AMD di chiederle come fare una GPU CUDA-compliant per dare supporto al PhysX.

E' solo muro contro muro tipico della mentalità da competizione (o meglio, da *marketing*), non ci sono "impossibilità" realizzative.

Una sinergia farebbe comodo a tutti e farebbe vendere di più (si smetterebbe di pensare "ma ora non compro perchè non voglio avere brutte sorprese se uscisse il gioco X supportato solo dalla scheda Y).

Ale55andr0
19-11-2013, 09:33
tutto molto bello, ma imho è pura utopia :)
comunque non è necessaria una gpu "cuda" per accellerare physix: c'è stato chi è riuscito a farla girare sulle architetture amd (in passato) addirittura meglio che sulle verdi :asd:

Phenomenale
19-11-2013, 09:44
Comunque AMD non ha mai detto di non voler fornire ad NVIDIA le informazioni su come fare una GPU GCN (necessaria per Mantle).
Esattamente come NVIDIA non ha mai impedito ad ATI/AMD di chiederle come fare una GPU CUDA-compliant per dare supporto al PhysX.
Stai parlando di tecnologie coperte da brevetti. Non è che le possono copiare liberamente come supponi. Lo sai cos'è un brevetto industriale? :fagiano:

Che il GCN sia necessario per Mantle è stato smentito dalle ultime slide nella conferenza AMD degli sviluppatori; soprattutto non perdiamo di vista cos'è Mantle oggi: una pre-alpha negli studi di Dice per il Frostbite3 e tante slide del marketing AMD. Ad oggi non c'è altro. Domani chissà. :O

comunque non è necessaria una gpu "cuda" per accellerare physix: c'è stato chi è riuscito a farla girare sulle architetture amd (in passato) addirittura meglio che sulle verdi :asd:
Non è vero :doh: non devo più leggere questo thread è il festival del fantasy. :muro:
Forse ti ricordi di quelli che affiancavano alle Radeon una Nvidia da dedicare al physx; resta il fatto che anche con una singola Radeon nel PC il physx viene emulato (più lentamente) dalla CPU e senza nessun "trucco" di sorta.

Ale55andr0
19-11-2013, 09:57
Non è vero :doh: non devo più leggere questo thread è il festival del fantasy. :muro:
Forse ti ricordi di quelli che affiancavano alle Radeon una Nvidia da dedicare al physx; resta il fatto che anche con una singola Radeon nel PC il physx viene emulato (più lentamente) dalla CPU e senza nessun "trucco" di sorta.

no no, veniva proprio accellerato dalla gpu AMD :read: non mi riferisco minimamente al "famoso" smanettamento per usare una vga nvidia x physx + gpu amd per la grafica ;)
ti faccio presente che physx non l'ha ideato nvidia ma ageia, che aveva anche delle schede dedicate che non ci azzeccano nulla con le gpu nvidia...nvidia stessa propose ad AMD di supportare physx (e di certo non rendendo necessario il cambio della sua architettura...) tecnicamente è possibilissimo farlo girare su altre gpu, non è stato pensato nativamente per cuda

se trovo il link lo posto ;), purtroppo si parla di qualche annetto fa :fagiano:

The_SaN
19-11-2013, 13:13
Non è vero :doh: non devo più leggere questo thread è il festival del fantasy. :muro:
Forse ti ricordi di quelli che affiancavano alle Radeon una Nvidia da dedicare al physx; resta il fatto che anche con una singola Radeon nel PC il physx viene emulato (più lentamente) dalla CPU e senza nessun "trucco" di sorta.No no, andava davvero.
Poi nVidia ovviamente ha fatto EVAPORARE il tutto :stordita:

Einhander
19-11-2013, 13:31
Stai parlando di tecnologie coperte da brevetti. Non è che le possono copiare liberamente come supponi. Lo sai cos'è un brevetto industriale? :fagiano:

Che il GCN sia necessario per Mantle è stato smentito dalle ultime slide nella conferenza AMD degli sviluppatori; soprattutto non perdiamo di vista cos'è Mantle oggi: una pre-alpha negli studi di Dice per il Frostbite3 e tante slide del marketing AMD. Ad oggi non c'è altro. Domani chissà. :O


Non è vero :doh: non devo più leggere questo thread è il festival del fantasy. :muro:
Forse ti ricordi di quelli che affiancavano alle Radeon una Nvidia da dedicare al physx; resta il fatto che anche con una singola Radeon nel PC il physx viene emulato (più lentamente) dalla CPU e senza nessun "trucco" di sorta.


Mmmmh, sempre se ad nvidia non rimanga altra scelta, ovvero faccio un esempio:

Amd diffonde mantle e le prestazioni aumentano -nei giochi che le supportano- di un 20% -anche perche' con un aumento inferiore sarebbe inutile fare tutto sto lavoro- e quindi le schede video amd aumentano in prestazioni proprio per questo, in piu', e qui pare che ogni tanto qualcuno faccia finta di dimenticarlo, ogni singolo motore grafico di nuova generazione, a prescindere dalle dichiarazioni di partnership con nvidia, DEVE essere scritto per girare anche sulle scatolette e quindi avere necessariamente una preferenza per l'architettura GCN, se poi a questo viene aggiunto mantle e' facile prevedere che l'ottimizzazione a 360° piu' quella derivante -nei casi specifici- da mantle portera' le schede amd a un livello di compatibilita' -e quindi di prestazioni- superiore a prescindere dall'hardware o qualsivoglia programma imtbp di nvidia, a prescindere, ripeto.

Quindi siamo proprio sicuri che la posizione di nvidia a riguardo di queste librerie non sia in effetti solo apparente e che salvo enormi scivoloni di amd in contemporanea ad enormi sforzi di nvidia, il rischio di avere una dominazione di amd nei prossimi anni e' abbastanza concreto -almeno nel campo gaming multipiatta-...


Ovvio altesi' che teconologie come il tressfx2.0 e simila -trueaudio- beneficiano e beneficeranno enormente in quanto si parla di calcoli pesanti e che se possono usare api piu' dirette per parlare alla scheda video e' facile che abbiamo accessoa consistenti aumenti di prestazioni.

Tutto questo se la cosa si limitasse a far girare meglio quello che gia' c'e'
ma se invece come molti devs sostengono tali librerie permettano di gestire a parita' di hardware e di prestazioni un numero molto maggiore di oggetti e poligoni a schermo per frame allora la differenza potrebbe essere molta e molto visibile, soprattutto abbinata a quanto detto prima.

Di cosa sia mantle e come funzioni internamente sinceramente me ne frego, quello che conta e' che quando lo si usi dia effettettivamente un senso al suo stesso utilizzo e da quanto sentito finora credoc he sara' cosi' come credo che sia solo un primo passo di un lungo cammino di diffusione e affinamento, cammino che iniziera' -per noi- a dicembre con bf4, ma non bisogna dimenticare il supporto di altre case software e altri titoli futuri in cui alcune tecnologie potebbero essere implementate direttamente nel core dei motori di rendering -non mi stupirei di vedere il tressfx in un prox deus ex sia su pc che su console- e non mi stupirei se vista la superiorita' hardware di ps4 nei confronti di microsoft proprio quest'ultima se si trovasse in crisi non tornasse indietro sui suoi passi estendendo anche ad xbox one questo set di api. -ovvio che ora microsoft dica di no, deve spingere windows e le direct x, in piu' hanno gia' delle api di basso livello molto ottimizzate, ma nulla vieta di pensare che mantle possa cmq portare dei vantaggi persino alla scatoletta microsoft, soprattutto se si presentasse l'ipotesi di utilizzare tressfx e soci anche sulle scatolette nativamente.

inoltre bisogna ricordare che il recente supporto di microsoft per le directx e' a dir poco raccapricciante e questo frena non poco anche l'evoluzione in ambito gaming a 360°, quindi se mantle come diceva qualcuno portasse indirettamente anche un po' di voglia a microsoft per affinare -e ne avrebbe di cose da affinare, ne avrebbe a tonnellate- le sue directx allora ben venga cmq, se poi, come microsoft stessa ha ammesso piu' volte il suo supporto alle directx sia in ineluttabile declino, allora tanto meglio, non facciamo l'errore di pensare che le directx siano libere o che siano il non plus ultra, perche' non e' proprio cosi', neanche lontanamente e open gl idem, quindi ripeto, fosse solo per sana competizione, ben venga mantle, certo se poi realizzera anche solo la met'a di quello che dicono, ancora meglio.

Adam Jensen
19-11-2013, 14:27
Stai parlando di tecnologie coperte da brevetti. Non è che le possono copiare liberamente come supponi. Lo sai cos'è un brevetto industriale? :fagiano:

Ho parlato di copiare o di CHIEDERE (pagando)? :fagiano:

Adam Jensen
19-11-2013, 14:28
tecnicamente è possibilissimo farlo girare su altre gpu, non è stato pensato nativamente per cuda

Quello di 7 anni fa. Quello di ora non saprei.

appleroof
19-11-2013, 17:49
http://vr-zone.com/articles/mantle-shows-promise-proprietary-nature-still-achilles-heel/64273.html

Ale55andr0
19-11-2013, 18:31
No no, andava davvero.



;)

Ale55andr0
19-11-2013, 18:39
Quello di 7 anni fa. Quello di ora non saprei.

nvidia ha parlato in merito alla presenza di physx sulle nuove console...vero è che potrebbe essere gestito dalla cpu MA:


-l'architettura jaguar impiegata nelle nuove console ha un'IPC semplicemente ridicolo, e la simulazione della fisica è tutt'altro che leggera tanto da piegare un'I7 se ti azzardi a fargli calcolare physx...

-degli 8 core disponibili alcuni non verrano impiegati per i giochi ma per la gestione del sistema operativo, riducendo ulteriormente le già non esaltanti risorse

ergo, in caso, non può che appoggiarsi alla gpu, che è molto più performante in termini di potenza di calcolo di un procio da tablet :fagiano:


/OT




Tornando IT per me l'ipotetico +20% è assolutamente deludente, certo non ci si sputa, ma da una API che spreme molto più l'hardware mi sarei aspettato (a questo punto utopisticamente) qualcosa dalle parti del 40% se non oltre :stordita:

Donbabbeo
19-11-2013, 19:12
Ah...e per quale motivo Amd non dovrebbe interessarsi esclusivamente al proprio tornaconto? :mbe:

Il tornaconto di AMD sarebbe comunque vendere più schede e quindi incrementare la qualità grafica e la potenza delle GPU, quello di Microsoft è vendere la nuova versione dell'OS (limitando artificiosamente la diffusione delle DX)

Adam Jensen
19-11-2013, 19:27
Tornando IT per me l'ipotetico +20% è assolutamente deludente, certo non ci si sputa, ma da una API che spreme molto più l'hardware mi sarei aspettato (a questo punto utopisticamente) qualcosa dalle parti del 40% se non oltre :stordita:
Significherebbe che gli ingegneri di MS delle DX sono degli incompetenti eh.....è un po' troppo anche per loro :D

appleroof
19-11-2013, 20:09
Il tornaconto di AMD sarebbe comunque vendere più schede e quindi incrementare la qualità grafica e la potenza delle GPU, quello di Microsoft è vendere la nuova versione dell'OS (limitando artificiosamente la diffusione delle DX)

Donbabbeo non vedo differenze, ma proprio zero, poi...:boh:

Comunque chissà, magari sto movimento di Mantle spinge a migliorare le directx :sperem:

appleroof
19-11-2013, 20:12
No no, andava davvero.
Poi nVidia ovviamente ha fatto EVAPORARE il tutto :stordita:

Ha prima offerto ad Amd physx, poi Amd ha rifiutato ed il resto è storia....ora decantiamo la bontà di Amd che offrirebbe agli altri Mantle (che poi non un middleware, un intero set di api regolato da un solo attore del mercato, per giunta produttore dell'hw sul quale girano quelle api pensate per esso :asd: ) :mbe:

The_SaN
19-11-2013, 21:04
Ha prima offerto ad Amd physx, poi Amd ha rifiutato ed il resto è storia....L'ha offerto, ma da quello che ricordo le condizioni erano tra il :sofico: e il :muro:

ora decantiamo la bontà di Amd che offrirebbe agli altri Mantle (che poi non un middleware, un intero set di api regolato da un solo attore del mercato, per giunta produttore dell'hw sul quale girano quelle api pensate per esso :asd: ) :mbe:Io spero vivamente che Mantle prenda piede SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se diventa open, che sia subito o tra 1-2 anni.
Physx lo odio proprio perchè è il contrario di ciò che penso. (oltre ad essere un mattone ingiustificabile)

The_SaN
19-11-2013, 21:09
Poi nel mio mondo ideale CUDA sarebbe open e compatibile OPENCL, ma sto fantasticando un po' troppo :ciapet:

Ale55andr0
19-11-2013, 21:37
Ha prima offerto ad Amd physx, poi Amd ha rifiutato ed il resto è storia....ora decantiamo la bontà di Amd che offrirebbe agli altri Mantle (che poi non un middleware, un intero set di api regolato da un solo attore del mercato, per giunta produttore dell'hw sul quale girano quelle api pensate per esso :asd: ) :mbe:

hai scordato il tress fx :O

Adam Jensen
19-11-2013, 21:48
Poi nel mio mondo ideale CUDA sarebbe open e compatibile OPENCL, ma sto fantasticando un po' troppo :ciapet:
Il driver OpenCL di Nvidia è CUDA based, solo che è 1.1 compliant e basta.

Foglia Morta
22-11-2013, 05:40
http://www.rebellion.co.uk/blog/2013/11/21/rebellion-throws-weight-behind-amd-mantle

I Rebellion annunciano il supporto a Mantle tramite il loro engine Asura , primo titolo nel 2014 Sniper Elite 3 ma dicono che nel corso del 2014 ci saranno anche altri titoli

mirkonorroz
22-11-2013, 07:09
Man mano che si va avanti, se non trovano soluzioni HW alternative, probabilmente sara' sempre piu' difficile avere piu' potenza e consumi ragionevoli, e con essi intendo anche temperature.

Io penso che un periodo, non si sa quanto lungo, di ottimizzazione dal lato SW sia non solo necessario per garantire un progresso in complessita', ma anche per far percepire le reali potenzialita' del prodotto=di quello che si va a comprare.

Che questo comporti una divisione ed il rischio di giochi con comportamenti differenti sulle due principali "piattaforme grafiche" o addirittura l'assenza di titoli per l'una o per l'altra, penso sia un eventuale "sacrificio" che io sarei disposto a sopportare. Gia' c'e' parzialmente con physx, quindi non cambia di molto.
L'utente sara' forse costretto a fare una scelta in piu' (o in meno a seconda di come si intende, come liberta') ma non penso morira' nessuno.

A fronte di questi investimenti, pero', non e' comunque detto che passati un po' di anni le cose riconvergano in api di nuovo piu' astratte e condivise ma piu' ottimizzate (in toria anche allo stesso livello di astrazione si puo' costruire un linguaggio/compilatore piu' o meno efficiente, o no?) imposte da uno standard piu' o meno de facto.

Poi se il gioco X non l'ho potuto giocare come si doveva con l'hw che avevo, magari alterno le marche e recupero i giochi vecchi a meno soldi. E' solo questione di aspettare un po'. Ma penso comunque che per vendere sia i produttori di HW che di SW facciano andare le cose in una direzione che alla fine non dovrebbe danneggiare l'utente.

Foglia Morta
26-11-2013, 10:50
considerazioni varie di Tech Report su Mantle ( in base a ciò che si è detto al developer summit di giorni fa ): http://techreport.com/review/25683/delving-deeper-into-amd-mantle-api

appleroof
04-12-2013, 16:45
http://www.tomshardware.com/reviews/johan-andersson-battlefield-4-interview,3688-7.html

intervista interessante sotto molti aspetti cmq...

MATTEW1
05-12-2013, 11:14
si ha una data certa di quando esce la patch per battlefield 4?

Athlon 64 3000+
05-12-2013, 15:59
Teoricamente entro la fine dell'anno.
Spero comunque al più presto di vedere con BF4 in azione Mantle cosi finalmente da vedere se si passera veramente o no dalla teoria alla pratica.

arma1977
05-12-2013, 17:03
attendo i test per eventualmente prendere una 270:)

Malek86
24-12-2013, 16:20
Con tutti i casini che ha avuto BF4, a sto punto non credo che la patch uscirà davvero a Dicembre. E dall'intervista di Andersson, sembrava che avessero ancora problemi ad implementare il tutto.

Gennaio forse?

Malek86
06-01-2014, 11:18
Sono state leakate alcune slide dalla demo della APU Kaveri al CES. A quanto pare, Battlefield 4 gira più veloce "con picchi del 45%" rispetto alle DirectX.

Si parla di utilizzo sul Kaveri, quindi non so cosa cambierebbe usando un processore più veloce.

PConly92
06-01-2014, 11:28
Sono state leakate alcune slide dalla demo della APU Kaveri al CES. A quanto pare, Battlefield 4 gira più veloce "con picchi del 45%" rispetto alle DirectX.

Si parla di utilizzo sul Kaveri, quindi non so cosa cambierebbe usando un processore più veloce.

mahh io rimango sempre più perplesso....tanto fumo poco arrosto!! Se ha queste prestazioni (è non dimentichiamo che deve essere anche stabile) perché non se ne escono con un bel video ufficiale? cosi ci mettiamo l'anima in pace... si fanno anche pubblicità :mbe:

Malek86
06-01-2014, 11:34
mahh io rimango sempre più perplesso....tanto fumo poco arrosto!! Se ha queste prestazioni (è non dimentichiamo che deve essere anche stabile) perché non se ne escono con un bel video ufficiale? cosi ci mettiamo l'anima in pace... si fanno anche pubblicità :mbe:

Si è visto anche che la demo di StarSwarm gira a 9fps con DirectX e 30fps con Mantle (parliamo sempre di Kaveri). Considerando che StarSwarm è una demo dove vengono utilizzati un sacco di oggetti unici, il vantaggio sulle draw call si dovrebbe giustamente sentire.

Però a sto punto mi viene da chiedermi, quanti dei vantaggi del Mantle (soprattutto le draw call) non vengano semplicemente compensati con un processore più veloce. O in altre parole, che vantaggi ci saranno per la GPU?

Beh, se riesco a far girare meglio i giochi anche con un processore di fascia bassa, la cosa sarà comunque positiva.

PConly92
06-01-2014, 11:45
Si è visto anche che la demo di StarSwarm gira a 9fps con DirectX e 30fps con Mantle (parliamo sempre di Kaveri). Considerando che StarSwarm è una demo dove vengono utilizzati un sacco di oggetti unici, il vantaggio sulle draw call si dovrebbe giustamente sentire.

Però a sto punto mi viene da chiedermi, quanti dei vantaggi del Mantle (soprattutto le draw call) non vengano semplicemente compensati con un processore più veloce. O in altre parole, che vantaggi ci saranno per la GPU?

Beh, se riesco a far girare meglio i giochi anche con un processore di fascia bassa, la cosa sarà comunque positiva.

questa non la sapevo :read:
comunque ancora non riesco ha capire tutta questa segretezza...se funziona cosi bene.. o sono ancora lontani dal implementazione completa?

appleroof
06-01-2014, 12:40
Si è visto anche che la demo di StarSwarm gira a 9fps con DirectX e 30fps con Mantle (parliamo sempre di Kaveri). Considerando che StarSwarm è una demo dove vengono utilizzati un sacco di oggetti unici, il vantaggio sulle draw call si dovrebbe giustamente sentire.

Però a sto punto mi viene da chiedermi, quanti dei vantaggi del Mantle (soprattutto le draw call) non vengano semplicemente compensati con un processore più veloce. O in altre parole, che vantaggi ci saranno per la GPU?

Beh, se riesco a far girare meglio i giochi anche con un processore di fascia bassa, la cosa sarà comunque positiva.

Di sicuro uno degli obiettivi di Amd è quello di potenziare l'efficienza delle api per le sue apu, per ovvi motivi...per il resto tocca pazientare e vedere la patch di bf4 su sistemi con GPU amd e cpu Intel...

Estwald
06-01-2014, 12:47
Sono state leakate alcune slide dalla demo della APU Kaveri al CES. A quanto pare, Battlefield 4 gira più veloce "con picchi del 45%" rispetto alle DirectX.

Si parla di utilizzo sul Kaveri, quindi non so cosa cambierebbe usando un processore più veloce.

Finchè non vedo resto scettico anche perché i "picchi" contano veramente poco. Se il guadagno fosse "mediamente" sopra il 20% allora sarebbe veramente ottima cosa.

Fantomatico
06-01-2014, 13:11
Di sicuro uno degli obiettivi di Amd è quello di potenziare l'efficienza delle api per le sue apu, per ovvi motivi...per il resto tocca pazientare e vedere la patch di bf4 su sistemi con GPU amd e cpu Intel...

Presente... :D quando sarà il momento, su bf 4, riportero' i miei test...dx11 vs mantle... a parità di dettagli, in single player per avere benchmark attendibili senza altre influenze. Da quel che avevo letto grazie a Mantle, teoricamente parlando, proprio il dialogo tra gpu e cpu ne risentirà in positivo. Di mio credo comunque che aldilà del condizionamento della cpu, la stessa gpu dovrebbe produrre un quantitativo di fps sufficientemente superiore a quello generato dalle dx11. Ne avremo un riscontro pratico solo con Bf 4, le dichiarazioni e i test sintetici fatti ad hoc non possono essere attendibili più di tanto.

Malek86
06-01-2014, 13:20
Presente... :D quando sarà il momento, su bf 4, riportero' i miei test...dx11 vs mantle... a parità di dettagli, in single player per avere benchmark attendibili senza altre influenze. Da quel che avevo letto grazie a Mantle, teoricamente parlando, proprio il dialogo tra gpu e cpu ne risentirà in positivo. Di mio credo comunque che aldilà del condizionamento della cpu, la stessa gpu dovrebbe produrre un quantitativo di fps sufficientemente superiore a quello generato dalle dx11. Ne avremo un riscontro pratico solo con Bf 4, le dichiarazioni e i test sintetici fatti ad hoc non possono essere attendibili più di tanto.

Spero di sì, ma vedremo. Col tuo processore non credo proprio che tu sia limitato, quindi non so quanti miglioramenti vedrai.

Potrebbe essere più utile per me, ad esempio, anche se ho il dubbio che il dual core sia la cosa più limitante. Forse il mese prossimo lo cambio con un i5-3350P.

Fantomatico
06-01-2014, 13:37
Spero di sì, ma vedremo. Col tuo processore non credo proprio che tu sia limitato, quindi non so quanti miglioramenti vedrai.

Potrebbe essere più utile per me, ad esempio, anche se ho il dubbio che il dual core sia la cosa più limitante. Forse il mese prossimo lo cambio con un i5-3350P.

No infatti, nessun limite, specie nel single player. ;) Ma ho appurato di come il gioco principalmente nel secondo livello della campagna abbia ancora problemi di stabilità degli fps,anzi son proprio veri problemi del codice di gioco... lo feci notare anche nel thread ufficiale, ma giustamente è un gioco votato al multy per cui pochi penso hanno avuto modo di leggere ciò che ho scritto. Arrivati al tetto di un edificio dove si vede la piazza di fronte a noi, gli fps vanno continuamente da 40 a 70, a 30, a 45, a 50... mai visto prima. Ho attivato tutti i thread, con il programma unpark core cpu, e il problema del microstuttering in TUTTI gli altri livelli l'ho risolto, ma in quel punto no: tra l'altro da quel punto in poi gli fps saranno sempre così, in oscillazione forte e perenne (io gioco poco al multy ma ho letto che nella stessa mappa online si hanno problemi di fps, guarda che caso). Quindi l'uscita di Mantle per me sarà un ottimo motivo per riprovare quel livello, e vedere se dal passaggio dx11 a Mantle il fatto di aver cambiato libreria grafica permette al gioco di funzionare normalmente...negli altri livelli pure con il resolution scale a 135-140% ci gioco bene con la mia vga, senza msaa, un risultato più che buono visto che vado dai 40 ai 60.

appleroof
09-01-2014, 18:36
interessante credo, per la piega che negli ultimi post stava prendendo la discussione su mantle, questo post di un utente (dovrebbe essere un ingegnere -Tech lead presso Intel, ma non ne sono sicuro, se fosse le sue parole potrebbero essere tacciate di essere "di parte", resta cmq un punto di vista interessante imho) del forum di B3D

<rant mode>
You've hit the nail on the head but therein lies the entire problem of all this: the consumers want to just lump Mantle into a "good" or "bad" category in their heads regardless of the actual situation and AMD knows that and thus is highly motivated to make it look "good" upon release.

Fundamentally the big gains here are in CPU bound cases and given that Battlefield 4 is not particularly CPU bound on high end configurations (especially in Single Player where most reviews test), a straightforward Mantle port might come out looking unimpressive to the enthusiast press who tend to test on very high end configurations.

Of course the fact that lower CPU overhead is critically important on SoCs and power-constrained platforms and additionally enables game developers to do some stuff that wasn't really feasible before is going to get lost in that noise if they were to just do that. Thus there's this stupid, arbitrary pressure to produce impressive gains even on high end platforms so that reviews look nice and the consumers can happily lump it into the "good" side of their brains along with the marketing platitudes that generalize the result to every possible avenue.

So what happens if people implement a Mantle path and it's only a few % faster on high end configs when used to port existing workloads that have been designed with the current DX driver situation in mind? Well... you gotta come up with other ways to make it arbitrarily look better. This is where the consumer pressure is the source of the real harm here, because their trivial understanding of the technology pushes the IHVs to bend the results in different ways. You really think engineers enjoy pulling shenanigans? I don't know a single one who does... all that crap is driven by marketing (no offense Dave) and ultimately end users' desires to validate their purchases and brand loyalty.
</rant mode>

Now in the case of Mantle I think they do have a few axes from which to produce legitimate gains without changing algorithms or otherwise manipulating the comparison away from a "port/backend" which could buy enough to be considered acceptable by the press even on high end platforms, but the very existence of this silly motivation casts a shadow on the legitimacy of anything that comes out of Mantle in the first little while. Thanks god it's repi who's involved with the first game release because at least I have confidence that he's not going to do anything super-shady.

This is getting a bit off-topic, but hopefully I've reasonable made the case for why ultimately you either trust the game developer to optimize for various hardware, or it doesn't matter if it's Mantle or GW or just pure DX; at least in the latter two cases you still have an opportunity to mess with it in the driver.

And again, I'm not supporting this GW policy. All the samples I've been involved with are licensed for use, modification, redistribution, etc. As Nick said, it's always best if you have the opportunity to make tweaks for various pieces of hardware ahead of time. But fundamentally it's up to the game developers and they absolutely have the option of not using GW on non-NVIDIA hardware.

http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=64757&page=5

arma1977
12-01-2014, 10:56
[Rumor] I prossimi driver Catalyst 14.1 Beta introdurranno il supporto a Mantle

Il sito cinese Zol.com è riuscito ad entrare in possesso di alcune slides informative inerenti i prossimi driver Catalyst 14.1 Beta di AMD per schede video Radeon. Secondo questo materiale, il prossimo aggiornamento sarà rilasciato entro il Q1 2014 e dovrebbe introdurre il supporto lato GPU alle API Mantle, oltre a migliorare il frame rate con diversi titoli.

Uno dei primi gochi a sfruttare Mantle sarà lo sparatutto Battlefield 4, che presto riceverà una patch che sostituisce le DirectX con le librerie grafiche di AMD, mentre altre produzioni sono attese nel corso del 2014 (Thief, Sniper Elite 3 e altri). I Catalyst 14.1 Beta introdurranno anche il supporto alla tecnica TrueAudio, al 4K e Eyefinity per hardware non XDMA e al SO Linux.

Fonte spaziogames

Raven
12-01-2014, 11:03
Mah... indipendentente dalla bontà di questa feature, secondo me sono già "fuori tempo massimo"... mantle sarebbe dovuto uscire contemporaneamente alla nuova serie 290/290x... non 6 mesi dopo, a "giochi ormai fatti" (la storia del web è piena di tecnologie, aggiunte in un secondo momento, che, seppur valide, hanno floppato clamorosamente)....

Malek86
12-01-2014, 11:33
[Rumor] I prossimi driver Catalyst 14.1 Beta introdurranno il supporto a Mantle

Il sito cinese Zol.com è riuscito ad entrare in possesso di alcune slides informative inerenti i prossimi driver Catalyst 14.1 Beta di AMD per schede video Radeon. Secondo questo materiale, il prossimo aggiornamento sarà rilasciato entro il Q1 2014 e dovrebbe introdurre il supporto lato GPU alle API Mantle, oltre a migliorare il frame rate con diversi titoli.

Uno dei primi gochi a sfruttare Mantle sarà lo sparatutto Battlefield 4, che presto riceverà una patch che sostituisce le DirectX con le librerie grafiche di AMD, mentre altre produzioni sono attese nel corso del 2014 (Thief, Sniper Elite 3 e altri). I Catalyst 14.1 Beta introdurranno anche il supporto alla tecnica TrueAudio, al 4K e Eyefinity per hardware non XDMA e al SO Linux.

Fonte spaziogames

Non ho capito, la patch di BF4 arriverà prima del supporto driver? E allora a che serve?

Forse la patch conterrà una specie di mini-driver.

Mah... indipendentente dalla bontà di questa feature, secondo me sono già "fuori tempo massimo"... mantle sarebbe dovuto uscire contemporaneamente alla nuova serie 290/290x... non 6 mesi dopo, a "giochi ormai fatti" (la storia del web è piena di tecnologie, aggiunte in un secondo momento, che, seppur valide, hanno floppato clamorosamente)....

Hanno il vantaggio che lo scenario nelle API è fermo da secoli, e che le nuove console hanno architetture uguali a quella che gli serve. Se sono valide, potrebbero sfondare anche se sono arrivate in ritardo.

Verro
12-01-2014, 11:37
Mah... indipendentente dalla bontà di questa feature, secondo me sono già "fuori tempo massimo"... mantle sarebbe dovuto uscire contemporaneamente alla nuova serie 290/290x... non 6 mesi dopo, a "giochi ormai fatti" (la storia del web è piena di tecnologie, aggiunte in un secondo momento, che, seppur valide, hanno floppato clamorosamente)....

se saranno davvero valide (almeno un 10-15% MEDIO di aumento) non saranno un flop, ma si, le prestazioni debono essere davvero buone per colmare il ritardo che stanno accumulando...

Malek86
12-01-2014, 11:46
interessante credo, per la piega che negli ultimi post stava prendendo la discussione su mantle, questo post di un utente (dovrebbe essere un ingegnere -Tech lead presso Intel, ma non ne sono sicuro, se fosse le sue parole potrebbero essere tacciate di essere "di parte", resta cmq un punto di vista interessante imho) del forum di B3D



http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=64757&page=5

Quel thread mi spaventa. Non sapevo che anche Nvidia avesse una sua "soluzione", per così dire.

Mi sa che il futuro ipotizzato in cui certi titoli funzioneranno meglio su una marca anzichè un'altra, non è lontano. Dubito che il Mantle sarà adottato da Nvidia.

michelgaetano
12-01-2014, 11:53
Mah... indipendentente dalla bontà di questa feature, secondo me sono già "fuori tempo massimo"... mantle sarebbe dovuto uscire contemporaneamente alla nuova serie 290/290x... non 6 mesi dopo, a "giochi ormai fatti" (la storia del web è piena di tecnologie, aggiunte in un secondo momento, che, seppur valide, hanno floppato clamorosamente)....

Non mi trovi d'accordo Raven, e per il semplice motivo che le schede sono appena arrivate. Le 290 son fuori da 2 mesi (fai 3 se vuoi bruciare tutto gennaio per la patch di BF4, non comunque 6), periodo nel quale per risaputi motivi (no dissipatori custom con schede che sono forni e phon, pochi pezzi al lancio, prezzi alti e solite considerazioni di driver acerbi) le schede non sono ancora ben diffuse.

Insomma tempo al tempo perchè il chip come prezzo/prestazioni è validissimo, ora è presto.

Poi son d'accordissimo che potrebbe floppare alla grande, avrebbe aiutato lanciare con BF4 o più vicino e tentare di portare la cosa anche in altri titoli, ma è un po' presto dare la cosa già per morta e sepolta. :D

mirkonorroz
12-01-2014, 12:16
Chiaro che l'ideale sarebbe lanciare un prodotto ed il suo supporto sw gia' al massimo, ma non succede mai, le cose evolvono non sempre in sincrono esatto, altrimenti mantle dovrebbe essere uscito gia' dai tempi delle 7970, visto che saranno supportate. Imho una cosa che migliora non e' mai in ritardo. (Vabbe' dipende:) )

appleroof
12-01-2014, 12:32
Quel thread mi spaventa. Non sapevo che anche Nvidia avesse una sua "soluzione", per così dire.

Mi sa che il futuro ipotizzato in cui certi titoli funzioneranno meglio su una marca anzichè un'altra, non è lontano. Dubito che il Mantle sarà adottato da Nvidia.

Bè quelle di Nvidia non sono APi in senso stretto, ma in sostanza una serie di middleware e/o tecniche di shading che funzionano meglio su architettura Nvidia che offre agli sviluppatori...nulla di nuovo (physx, per dire) ma un ampliamento di quanto esiste già da tempo

sul fatto poi che Nvidia non possa adottare Mantle credo sia pacifico sin dall'inizio dell'annuncio di Mantle, quando è stato presentato come un set di Api studiato per dare beneficio ai sistemi che hanno hw Amd, in particolare gpu con architettura GCN.

Xilema
12-01-2014, 12:54
Mantle è ancora un mistero, ma un potenziale pauroso, soprattutto se rendono le api effettivamente libere per tutti.
Il problema di queste api è che oggigiorno tutti i giochi sono programmati per le DirectX e, checchè ne dica AMD, adattare i giochi per mantle porterà via del tempo.
Bisognerà vedere se il gioco vale la candela.
Per ora sono molto più interessato alla tecnologia G-SYNC di nVidia che sembra effettivamente fare tutta la differenza di questo mondo.

Raven
12-01-2014, 13:09
Mantle è ancora un mistero, ma un potenziale pauroso, soprattutto se rendono le api effettivamente libere per tutti.
Il problema di queste api è che oggigiorno tutti i giochi sono programmati per le DirectX e, checchè ne dica AMD, adattare i giochi per mantle porterà via del tempo.
Bisognerà vedere se il gioco vale la candela.
Per ora sono molto più interessato alla tecnologia G-SYNC di nVidia che sembra effettivamente fare tutta la differenza di questo mondo.

ecco... anche il G-Sync mi sa tanto di "mantle-style"... i monitor che lo supportano sono pochissimi e soprattuto sono decisamente "meh" dal punto di vista qualitativo (considerando il prezzo a cui sono proposti)... :O

Ma siamo OT...

The_SaN
12-01-2014, 13:30
cmq ho il sentore che i grossi benefici di mantle saranno quasi esclusivamente per kaveri e magari per il multigpu (secondo le dichiarazioni che danno la visione di più gpu come fosse una sola... da vedere ovviamente). Per cui magari i notebook full AMD potrebbero a questo punto diventare molto più interessanti che in passato

sarebbe bello, si fa per dire, che kaveri in hybrid crossfire (visto che i 14.1 e successivi integreranno il framepacing anche sul hybrid crossfire) con una fascia medio/bassa, regalasse prestazioni da fascia alta con costi e consumi effettivamente risibili (in confronto).

se la top di kaveri si può crossare con una 7870 (o forse più probabile una 7790) magari un bf4 con mantle in 1080p maxato a 60fps gira tranquillo e sarebbe un risultato rilevante.Dovrebbe pure diminuire (o forse azzerare) la differenza tra le cpu AMD e Intel in campo gaming.

Malek86
12-01-2014, 13:58
Mantle è ancora un mistero, ma un potenziale pauroso, soprattutto se rendono le api effettivamente libere per tutti.
Il problema di queste api è che oggigiorno tutti i giochi sono programmati per le DirectX e, checchè ne dica AMD, adattare i giochi per mantle porterà via del tempo.
Bisognerà vedere se il gioco vale la candela.
Per ora sono molto più interessato alla tecnologia G-SYNC di nVidia che sembra effettivamente fare tutta la differenza di questo mondo.

Anche se rendessero le API libere per tutti (cosa che probabilmente faranno per apparire più amichevoli) non credo che Nvidia e Intel potrebbero trarne grande vantaggio. Sono studiate intorno all'architettura GCN.

beh si ma tranne rari casi di giochi poco ottimizzati su piattaforma amd, in 1080p e superiori le differenze sono risibili tra un 8350 ed un qualsiasi intel top gamma

Infatti probabilmente i vantaggi saranno sui processori di fascia bassa. Però, credo, a quel punto ne beneficerebbe anche Intel coi suoi i3 e Pentium.

Ma penso che il paino di AMD sia di rendere le APU più appetibili, perchè in effetti ora come ora, sono tenute indietro dai loro processori scrausi. Se anche Intel guadagna qualcosa sui processori, a loro non interessa, gli basta che le APU diventino più appetibili.

Xilema
12-01-2014, 14:00
ecco... anche il G-Sync mi sa tanto di "mantle-style"... i monitor che lo supportano sono pochissimi e soprattuto sono decisamente "meh" dal punto di vista qualitativo (considerando il prezzo a cui sono proposti)... :O

Ma siamo OT...

Aspetterei di vederli in commercio prima di giudicarli.
Ci sono monitor in ballo di tutte le marche più importanti, Asus, BenQ, Viewsonic, Samsung, Philips...
Quello che invece fa questa tecnologia lo conosciamo già, e la giudico una cosa indispensabile per ogni videogiocatore "serio".

Ale55andr0
12-01-2014, 16:14
Mah... indipendentente dalla bontà di questa feature, secondo me sono già "fuori tempo massimo"... mantle sarebbe dovuto uscire contemporaneamente alla nuova serie 290/290x... non 6 mesi dopo, a "giochi ormai fatti" (la storia del web è piena di tecnologie, aggiunte in un secondo momento, che, seppur valide, hanno floppato clamorosamente)....

per me il momento giusto è invece lungi dal venire: il massimo vantaggio lo si dovrebbe avere con titoli nati da zero sulle next gen console e non con i cross platform attuali. E mantle E' in funzione delle nuove console, senza quelle e senza il monopolio di AMD su quelle non sarebbe mai nato, quindi TEORICAMENTE c'è ancora tutto il tempo del mondo per pigliare il treno e arrivare in orario, diciamo da qui a 8 anni se le console durano quanto le precedenti :fagiano:. Più che altro BF4 doveva/deve dare idea di quanto tangibilmente si possa ottenere per farsi un'ìdea. Ad ogni modo come detto c'è sempre thief a fine febbraio se proprio pasticciano ancora con BF4

Raven
12-01-2014, 16:29
Anche il truform doveva essere una rivoluzione!... :asd:

The_SaN
12-01-2014, 16:32
beh si ma tranne rari casi di giochi poco ottimizzati su piattaforma amd, in 1080p e superiori le differenze sono risibili tra un 8350 ed un qualsiasi intel top gammaSe giochi a 60Hz sono d'accordo, ma se hai un monitor 120Hz la situazione cambia un po'.

Ale55andr0
12-01-2014, 16:36
Anche il truform doveva essere una rivoluzione!...


giusto un filo tutt'altra cosa rispetto a mantle :fagiano:

Raven
12-01-2014, 16:45
giusto un filo tutt'altra cosa rispetto a mantle :fagiano:

Ho capito che è totalmente un'altra cosa, eh :stordita: .... solo che si tratta anche in questo caso di un'altra feature "separata" dalle directX, che, volenti o nolenti, sono LO standard de facto. IMHO sarà un fiasco, ma ripeto: sarei felicissimo di sbagliarmi! :D

Ale55andr0
12-01-2014, 17:07
un fiasco lo sarebbe se non venisse supportato "at all", tolto bf 4 che non lo ha (per ora) tirato fuori per problemi intrinsechi che sono totalmente fuori controllo di AMD restano altri 14 titoli fra i quali altri brand famosi (ME-Dragon age), e almeno uno è ormai prossimo dopo l'intoppo BF4. Se questi titoli vengono annunciati come aderenti al programma mantle vuol dire che supportano tale feature sicuro, visti i $$ che ci stan di mezzo.

mircocatta
13-01-2014, 08:05
solo io ho notato questa notizia?
http://www.tomshw.it/cont/news/battlefield-4-con-amd-mantle-prestazioni-il-45-superiori/52340/1.html

Raven
13-01-2014, 08:44
solo io ho notato questa notizia?


Sì.... :O


Comunque il trucco sta qua: "Secondo l'azienda il miglioramento rispetto alle librerie DirectX raggiunge il 45 percento."
Traduzione: ci sarà un punto specifico del benchmark che dura un nanosecondo in cui le prestazioni sono migliori del 45%, mentre per tutto il resto la media si attesterà sul 5-10% al massimo.... :O

(ottimismo! :D)

MrBrillio
13-01-2014, 08:46
Sì.... :O
Comunque il trucco sta qua: "Secondo l'azienda il miglioramento rispetto alle librerie DirectX raggiunge il 45 percento."
Traduzione: ci sarà un punto specifico del benchmark che dura un nanosecondo in cui le prestazioni sono migliori del 45%, mentre per tutto il resto la media si attesterà sul 5-10% al massimo.... :O
(ottimismo! :D)

Un 45% massimo poi...in ogni caso sarebbe da fapparsi pesantemente se Mantle permettesse dei miglioramenti del genere. :D

mircocatta
13-01-2014, 09:07
solitamente, in un normale titolo, quanto oscillano i massimi con le medie degli fps?
da qui si potrebbe già capire quale potenzialità medie ha mantle rispetto a dx

appleroof
13-01-2014, 09:20
solo io ho notato questa notizia?
http://www.tomshw.it/cont/news/battlefield-4-con-amd-mantle-prestazioni-il-45-superiori/52340/1.html

dovrebbe essere la dimostrazione su Kaveri, di cui si è parlato anche qui sul thread...ad ogni modo la notizia è scritta in modo abbastanza superficiale secondo me.

appleroof
13-01-2014, 09:25
solitamente, in un normale titolo, quanto oscillano i massimi con le medie degli fps?
da qui si potrebbe già capire quale potenzialità medie ha mantle rispetto a dx

tutto dipende dal sistema in cui gira, e dal gioco imho: se su Kaveri con il gioco X passi da 25 a 50 fps puoi parlare di un 100% di miglioramento, su un 8350 occato+290x hai un miglioramento da 100fps a 110fps e dunque un + 10%....in altre parole molto difficile dirlo in teoria, bisogna aspettare bench su vari giochi, fare la media, poi su vari sistemi con gli stessi giochi, e fare la media :fagiano:

volendo spararla, imho mantle darà un aumento medio del 20/25% a parità di gioco e sistema, che cmq non sarebbe affatto poco...

roccia1234
13-01-2014, 10:05
tutto dipende dal sistema in cui gira, e dal gioco imho: se su Kaveri con il gioco X passi da 25 a 50 fps puoi parlare di un 100% di miglioramento, su un 8350 occato+290x hai un miglioramento da 100fps a 110fps e dunque un + 10%....in altre parole molto difficile dirlo in teoria, bisogna aspettare bench su vari giochi, fare la media, poi su vari sistemi con gli stessi giochi, e fare la media :fagiano:

volendo spararla, imho mantle darà un aumento medio del 20/25% a parità di gioco e sistema, che cmq non sarebbe affatto poco...

E buttalo via! :D
Ma fosse anche un 10-15%, sarebbe un'ottimo risultato, contando che questa è la prima implementazione in assoluto di mantle...

Verro
13-01-2014, 11:07
tutto dipende dal sistema in cui gira, e dal gioco imho: se su Kaveri con il gioco X passi da 25 a 50 fps puoi parlare di un 100% di miglioramento, su un 8350 occato+290x hai un miglioramento da 100fps a 110fps e dunque un + 10%....in altre parole molto difficile dirlo in teoria, bisogna aspettare bench su vari giochi, fare la media, poi su vari sistemi con gli stessi giochi, e fare la media :fagiano:

volendo spararla, imho mantle darà un aumento medio del 20/25% a parità di gioco e sistema, che cmq non sarebbe affatto poco...

Non sarebbe poco, ma il fatto è che il PICCO di 45% si è avuto su Kaveri. Quindi ho paura che su R9 290x si parli di un 5% max. Non sarebbe pc

sertopica
13-01-2014, 12:02
Ma sta patch per BF 4? Sono proprio curioso di vedere che succede...

Fantomatico
13-01-2014, 12:10
Ma sta patch per BF 4? Sono proprio curioso di vedere che succede...

Esce questo mese... ma non si sa quando di preciso. :p

Dubito abbiano rinviato tale patch per avere poi miglioramenti irrisori, qualche miglioramento apprezzabile penso lo si potrà notare, ma bisognerà valutare in modo obiettivo senza arrivare a valutazioni esagerate.

Malek86
13-01-2014, 12:26
Credo che la patch sia stata rinviata non per migliorare ulteriormente le prestazioni, ma per aspettare che i DICE risolvessero abbastanza bug da rendere BF4 almeno giocabile :fagiano:

sertopica
13-01-2014, 12:28
Ok, grazie ad entrambi. :)

Se mant(l)erranno le promesse forse che forse passo ad AMD al prossimo giro. :O

Fantomatico
13-01-2014, 12:39
Credo che la patch sia stata rinviata non per migliorare ulteriormente le prestazioni, ma per aspettare che i DICE risolvessero abbastanza bug da rendere BF4 almeno giocabile :fagiano:

Sì esatto, anche per quel motivo...anzi, soprattutto per quel motivo.

Ok, grazie ad entrambi. :)

Se mant(l)erranno le promesse forse che forse passo ad AMD al prossimo giro. :O

Potrebbe essere davvero una bella mossa da parte di AMD... oltre che per il lato prestazionale, per il fatto che se Mantle viene utilizzato per motori grafici che girano sia su console che su PC, potrebbe venire finalmente meno tutto il problema di conversione e ottimizzazione per la nostra piattaforma... con AMD si potrebbe avere un bel vantaggio in termini di durata, con schede dalla 7000 in poi... io infatti con la mia vga miro a resistere il più possibile...cambiero' solo quando costretto, con motori dx11 massicci, ipotizzo nel 2015 inoltrato.

sergettoz
13-01-2014, 12:43
Oggi nuova patch per bf4, purtroppo niente mantle

Inviato dal mio Galaxy s4

The_SaN
13-01-2014, 12:53
solo io ho notato questa notizia?
http://www.tomshw.it/cont/news/battlefield-4-con-amd-mantle-prestazioni-il-45-superiori/52340/1.htmlL'avevo letta, pensavo fosse stata postata :muro:
Un 45% massimo poi...in ogni caso sarebbe da fapparsi pesantemente se Mantle permettesse dei miglioramenti del genere. :DFappare non è riflessivo :O
Non sarebbe poco, ma il fatto è che il PICCO di 45% si è avuto su Kaveri. Quindi ho paura che su R9 290x si parli di un 5% max. Non sarebbe pcSecondo me la differenza del 45% è dovuta al fatto che diventi meno dipendente dal processore.
Quindi è possibile che sistemi AMD+AMD abbiano benefici maggiori rispetto a sistemi Intel+AMD.

Secondo me nei casi "peggiori" ci avvicineremo al 20%.

appleroof
15-01-2014, 10:42
mantle demo su StarSwarm

http://www.engadget.com/2014/01/14/oxide-star-swarm-real-time-strategy-mantle-demo/

six007
15-01-2014, 14:24
http://i.imgur.com/8tf2zwH.png

Ale55andr0
15-01-2014, 15:01
urca, da 38 a 55 fps in bf4 (1080p ultra AA4x + fxaa ultra + hbao) con la 290x :eek: però, con un procio "monco" come l'A10-7850k...bisognerebbe vedere con mantle attivo/disattivo cosa cambia avendo una cpu molto performante come un i7 4770

MrBrillio
15-01-2014, 15:32
urca, da 38 a 55 fps in bf4 (1080p ultra AA4x + fxaa ultra + hbao) con la 290x :eek: però, con un procio "monco" come l'A10-7850k...bisognerebbe vedere con mantle attivo/disattivo cosa cambia avendo una cpu molto performante come un i7 4770

Già, io spero che ci siano miglioramenti palpabili anche con processori intel, altrimenti boh non so quanto possa tornare utile alla maggioranza :stordita:
Manca poco ormai..ho visto che online ci sono anche i 13.30 beta che dovrebbero essere quelli utilizzati durante il CES :mbe:

Ale55andr0
15-01-2014, 23:50
per la patch di bf4 su un sito si vocifera l'ennesimo delay a febbraio...

pagliacci


...ad ogni modo a quel punto sarà bello che uscito thief 4 (titolo imho più intrigante e carismatico del solito spara spara online oriented) che supporta sia mantle che tress fx 2.0... a meno di non assistere a deliranti situazioni anche li' :stordita:

7stars
16-01-2014, 00:48
urca, da 38 a 55 fps in bf4 (1080p ultra AA4x + fxaa ultra + hbao) con la 290x :eek: però, con un procio "monco" come l'A10-7850k...bisognerebbe vedere con mantle attivo/disattivo cosa cambia avendo una cpu molto performante come un i7 4770
però c'è una stranezza in quella slide...perché riporta i catalyst beta 9.5 che non hanno il supporto a Mantle :asd: sarà un errore? perché in precedenza scrivono di "Mantle beta" ...mah

MrBrillio
16-01-2014, 07:48
In un thread su guru3d si parla che con mantle in multigpu la vram delle vga si somma, per quello che serve, qualcuno ha notizie in merito?

:mbe: Ah però!! Quindi il rischio sarà di vedere Mantle su Thief 4 invece che su BF4..che figuraccia.

roccia1234
16-01-2014, 08:41
È un rumors non ancora confermato la speranza è l'ultima a morire, parliamo di figuraccia a tumulazione avvenuta .:sofico:

Non è che con BF4 stiano facendo una bella figura eh :stordita: .

Mi riferisco a EA/dice, non ad amd... amd ha avuto la sfiga (?) di scegliere una ciofeca come BF4 per il lancio di mantle.

FroZen
16-01-2014, 08:56
Non è che con BF4 stiano facendo una bella figura eh :stordita: .

Mi riferisco a EA/dice, non ad amd... amd ha avuto la sfiga (?) di scegliere una ciofeca come BF4 per il lancio di mantle.

La fortuna di AMD è proverbiale :asd: salterà qualche testa in EA :asd:

7stars
16-01-2014, 09:30
In un thread su guru3d si parla che con mantle in multigpu la vram delle vga si somma, per quello che serve, qualcuno ha notizie in merito?
anch'io l'ho visto ma da tutte le cose dette e mostrate non mi pare che ce ne sia mai stata traccia... possibile che non abbiano mai pensato di dire una cosa così importante a chiare lettere? :) chissà...certo che sarebbe pure ora, tutti questi sforzi e allora che senso ha 'sta condivisione della vram ?

roccia1234
16-01-2014, 09:30
La fortuna di AMD è proverbiale :asd: salterà qualche testa in EA :asd:

:asd:

E lo credo che salterà qualche testa in EA... in amd saranno incazzati a morte per il ritardo di mantle :asd: .

Giustaf
16-01-2014, 10:02
Non è che con BF4 stiano facendo una bella figura eh :stordita: .

Mi riferisco a EA/dice, non ad amd... amd ha avuto la sfiga (?) di scegliere una ciofeca come BF4 per il lancio di mantle.

mah mah mah! Imho penso che tra DICE e AMD sia una bella sfida a chi fa peggio!

S4V4G3
16-01-2014, 10:23
mah mah mah! Imho penso che tra DICE e AMD sia una bella sfida a chi fa peggio!

:asd:

Fantomatico
16-01-2014, 11:50
urca, da 38 a 55 fps in bf4 (1080p ultra AA4x + fxaa ultra + hbao) con la 290x :eek: però, con un procio "monco" come l'A10-7850k...bisognerebbe vedere con mantle attivo/disattivo cosa cambia avendo una cpu molto performante come un i7 4770

Peccato per la notizia dei ritardi, se confermata nuovamente... però quel risultato è certamente degno di nota, rimanendo su piattaforma AMD. Bisogna vedere con un Intel anche come il mio se il guadagno è tangibile o poca cosa...

Ale55andr0
16-01-2014, 12:23
le api dovrebbero comunque sfruttare al meglio l'architettura della gpu, questo anche al netto della cpu, ergo è lecito aspettarsi un boost a priori, anche se l'entità non ci è nota.

7stars
16-01-2014, 15:30
http://wccftech.com/amd-catalyst-13-35-beta-drive-mantle-hsa-support-scheduled-january-kaveri-coprocess/

interessante...
ahahahahah allora dovrebbero menzionarmi e pure ringraziarmi! :D (a parte le risate non scherzo)
http://i43.tinypic.com/35n4om0.jpg

allora guardate bene...
sull'auto update sono stato io a fargli casino...gli ho mandato una miriade di feedbacks e ho scritto pure sul forum di guru3d per il software DDU, su quello di AMD e gli ho spiegato nei dettagli la procedura...perché non è possibile nel 2014 fare ancora cose di 20 anni fa (certo che ora con Mantle sarà diverso ma per i giochi in DX OpenGL il problema sarà lo stesso...perché è difficile (impossibile attualmente) che tutti i clienti possano stare al passo con gli aggiornamenti e le nuove features, ma anche per una questione pratica... velocità ed efficienza)
ma in realtà non credo che quel "provide the correct driver..." sia quello che gli ho suggerito, io ho consigliato una procedura innovativa per aggiornare automaticamente i drivers di chiunque sia collegato alla rete, linux con firewall ben addestrato, files compressi in download con autoresume e un time range (es. arco di un giorno, per non intasare con tutti i clients nello stesso momento...), usando eventualmente più server o una CDN. Un tool che consentisse all'utente di fare un manual/autoupdate/ignore...
vedremo cosa combineranno :asd:

Fantomatico
16-01-2014, 15:42
http://wccftech.com/amd-catalyst-13-35-beta-drive-mantle-hsa-support-scheduled-january-kaveri-coprocess/

interessante...

Ne approfitto per chiedere: si sa nulla sulla nuova tech-demo di Ruby? Visto che c'è una foto nell' articolo linkato...

Ale55andr0
16-01-2014, 16:33
ahahahahah allora dovrebbero menzionarmi e pure ringraziarmi! :D (a parte le risate non scherzo)
http://i43.tinypic.com/35n4om0.jpg

allora guardate bene...
sull'auto update sono stato io a fargli casino...gli ho mandato una miriade di feedbacks e ho scritto pure sul forum di guru3d per il software DDU, su quello di AMD e gli ho spiegato nei dettagli la procedura...:



ecco, mo' comincia a fare casino per avere il supporto al downsampling :O
...e sbrigati :O




:asd:

7stars
16-01-2014, 18:02
ecco, mo' comincia a fare casino per avere il supporto al downsampling :O
...e sbrigati :O




:asd:

ihihih e che faccio, tutto da solo? :asd:
a me interessava quella faccenda in particolare e mi sono dato da fare... ma tanto mi sa che all'inizio notificheranno e basta (almeno è un inizio)
qualcosa anche gli altri, no? dai su... :D

Fantomatico
16-01-2014, 18:47
L'attuale mancanza del downsampling è l'unica cosa che invidio a nvidia... :p :fagiano:

mircocatta
17-01-2014, 07:58
ihihih e che faccio, tutto da solo? :asd:
a me interessava quella faccenda in particolare e mi sono dato da fare... ma tanto mi sa che all'inizio notificheranno e basta (almeno è un inizio)
qualcosa anche gli altri, no? dai su... :D

Dicci come fare e noi faremo :O

Giustaf
17-01-2014, 08:44
L'attuale mancanza del downsampling è l'unica cosa che invidio a nvidia... :p :fagiano:

aggiungerei vsync adattivo, nvidia shadowplay, supporto drivers buono già al day one dell'uscita dei giochi. :p

mircocatta
17-01-2014, 09:01
aggiungerei vsync adattivo, nvidia shadowplay, supporto drivers buono già al day one dell'uscita dei giochi. :p

zoccolo duro a morire

io aggiorno i driver una volta all'anno (da quando presi la 6970->7950), per sfizio, solo perchè penso "dai in 6 mesi vuoi che non ci sia stato un boost prestazionale medio sulla mia vga?"

mai avuto problemi con i videogiochi appena usciti...sarà che sto sempre a vga singola appunto per evitare rogne

Ale55andr0
17-01-2014, 09:22
aggiungerei vsync adattivo, nvidia shadowplay, supporto drivers buono già al day one dell'uscita dei giochi. :p

di quelli a me frega meno di ZERO :O

sul supporto driver lascio cadere, soliti discorsi

ma il downsampling lo voglio :O
e si che, pur indirettamente, era supportato, non so perchè lo abbiano poi inibito, una scelta francamente idiota, chissà poi perchè

Giustaf
17-01-2014, 09:29
sarà, ma io BF4 lo giocavo al day one senza troppi problemi, anzi (apparte i mille mila bug del gioco). Amd con i catalyst era arrivato tipo alle versione beta 8 dei drivers! :asd: si parla di roba di 3 mesi fa eh, non di 5 anni fa!

FroZen
17-01-2014, 09:32
aggiungerei vsync adattivo, nvidia shadowplay, supporto drivers buono già al day one dell'uscita dei giochi. :p

l'adattativo c'è anche su amd (radeonpro), nvidia shadowplay è un bimbominkiata , supporto buono al day one sei rimasto indietro..... alla lavagna in ginocchio sui ceci!!!!


:asd:

FroZen
17-01-2014, 09:35
sarà, ma io BF4 lo giocavo al day one senza troppi problemi, anzi (apparte i mille mila bug del gioco). Amd con i catalyst era arrivato tipo alle versione beta 8 dei drivers! :asd: si parla di roba di 3 mesi fa eh, non di 5 anni fa!

Se non sei PaulGuru su BF4 ci sono ben altri problemi che non il driver amd (:asd: )......e iniziano per D e finiscono per ICE........lo faccionotare perchè leggo in giro che per alcuni mantle è una boiata dato che non esce su BF4, come se fosse il team sviluppo di AMD a sviluppare BF4 :asd: l'importante è spalare cacca :asd:

Giustaf
17-01-2014, 09:41
Ok ok non voglio farvi inalberare, ho detto solo quali sono le cose che mi fanno sempre titubare nel ritornare ad amd. Tutto qua! Per me adattivo e shadowplay sono una figata, oltre al DS. Son cose che pago eh, non è che nvidia le regala :) pace e bene.

sergettoz
17-01-2014, 11:23
che poi il vsync adattivo una volta che si usa il gsync (a sangue di Papa) serve ancora?

cmq bf4 per la cronaca al day one dava problemi sia ad nvidia che ad amd, che poi ad alcuni sia con nvidia che con amd andava bene è vero ma è un altro discorso. Il gioco nel tempo è stato sistemato ed ora secondo me a parità di hw gira come bf3 ma con una grafica un pò migliore.
Qui contraddico, bf3 sul sistema in firma maxato semplicemente vola!
Con il 4 devo scendere a forti compromessi con i filtri purtroppo, pena cali a 40-50fps nelle mappe più pesanti, che lo rendono ingiocabile (ultra msaa 4x)

Inviato dal mio Galaxy s4

Fantomatico
17-01-2014, 12:30
aggiungerei vsync adattivo, nvidia shadowplay, supporto drivers buono già al day one dell'uscita dei giochi. :p

Bha, personalmente non mi interessa. Per il vsync mi arrangio con d3d overrider, e se sono con giochi nuovi nemmeno lo attivo.
Di programmi proprietari non ne faccio un dramma, ho sempre agito di mio per impostare le opzioni, avendo una buona conoscenza a riguardo, non mi affido alle preconfigurazioni delle opzioni video perchè ognuno di noi ha le sue esigenze, grafiche e di performance.
Il supporto drivers ha fatto passi da gigante da anni a questa parte... mai avuto problemi, se si ha una vga relativamente recente e potente bisogna saper accettare di installare i beta...se si installano solo i whql, bè sì il supporto driver allora è lento e con i giochi al day one c'è da pazientare.

zoccolo duro a morire

io aggiorno i driver una volta all'anno (da quando presi la 6970->7950), per sfizio, solo perchè penso "dai in 6 mesi vuoi che non ci sia stato un boost prestazionale medio sulla mia vga?"

mai avuto problemi con i videogiochi appena usciti...sarà che sto sempre a vga singola appunto per evitare rogne

Con schede come la 7950 e ancor di più con quelle nuove, l'aggiornamento driver è sempre consigliato, con giochi appena usciti... e coi beta i miglioramenti sono stati visibili a occhio nudo in più di qualche caso... fossi in te i driver li cambierei con più frequenza... almeno ogni 3 mesi.

The_SaN
17-01-2014, 14:17
sarà, ma io BF4 lo giocavo al day one senza troppi problemi, anzi (apparte i mille mila bug del gioco). Amd con i catalyst era arrivato tipo alle versione beta 8 dei drivers! :asd: si parla di roba di 3 mesi fa eh, non di 5 anni fa!Oddio con questo gioco sto pronunciando parole di odio fino ad oggi...non mi pare proprio l'esempio migliore per determinare la qualità dei drivers :asd:

appleroof
17-01-2014, 14:32
Bha, personalmente non mi interessa. Per il vsync mi arrangio con d3d overrider, e se sono con giochi nuovi nemmeno lo attivo.
Di programmi proprietari non ne faccio un dramma, ho sempre agito di mio per impostare le opzioni, avendo una buona conoscenza a riguardo, non mi affido alle preconfigurazioni delle opzioni video perchè ognuno di noi ha le sue esigenze, grafiche e di performance.
Il supporto drivers ha fatto passi da gigante da anni a questa parte... mai avuto problemi, se si ha una vga relativamente recente e potente bisogna saper accettare di installare i beta...se si installano solo i whql, bè sì il supporto driver allora è lento e con i giochi al day one c'è da pazientare.



Con schede come la 7950 e ancor di più con quelle nuove, l'aggiornamento driver è sempre consigliato, con giochi appena usciti... e coi beta i miglioramenti sono stati visibili a occhio nudo in più di qualche caso... fossi in te i driver li cambierei con più frequenza... almeno ogni 3 mesi.

Fantomatico ti confondi con geforce experience :p

Oddio con questo gioco sto pronunciando parole di odio fino ad oggi...non mi pare proprio l'esempio migliore per determinare la qualità dei drivers :asd:

bè Amd ha piazzato bf4 dovunque, non ne parliamo alla presentazione delle 290, facendone il gioco bandiera per mesi, imho doveva andare non dico benissimo, ma almeno molto bene sin dal dayone (come con TR per dire), insomma ci hanno fatto una mezza figura di c...a dai, cmq la si vuol vedere

Fantomatico
17-01-2014, 15:41
Fantomatico ti confondi con geforce experience :p




Ops. ;) Allora sì quello è comodo, ho letto ora. :D

appleroof
17-01-2014, 15:49
edit

Einhander
17-01-2014, 21:29
Se non sei PaulGuru su BF4 ci sono ben altri problemi che non il driver amd (:asd: )......e iniziano per D e finiscono per ICE........lo faccionotare perchè leggo in giro che per alcuni mantle è una boiata dato che non esce su BF4, come se fosse il team sviluppo di AMD a sviluppare BF4 :asd: l'importante è spalare cacca :asd:

personalmente ritengo assai piu' sensato pensare che invece dietro tutto ci sia la solita e sempre piu' amata nel mondo EA, non a caso una volta alcuni responsabili dice si sono lasciati scappare che e' stata una prerogativa di EA far uscire il gioco in quel momento dell'anno proprio per controbattere meglio all'ennesima ciofeca multimiliardaria made in actvision, quindi a onor del vero, mi sembra assai piu' probabile una mossa poco saggia imposta da EA che un ricercato suicidio d'immagine da parte di DICE ed AMD :asd:...

The_Silver
18-01-2014, 00:51
Anche io avevo sentito qualcosa del genere, tipo uno di DICE che aveva detto in via ufficiosa che servivano circa altri sei mesi per finire BF4 ed era mamma EA che aveva premuto per il lancio.

Ale55andr0
18-01-2014, 12:33
insomma EA non si smentisce mai :muro: la tragedia è che hanno pure controllo diretto sui bioware :muro:

Einhander
20-01-2014, 19:40
insomma EA non si smentisce mai :muro: la tragedia è che hanno pure controllo diretto sui bioware :muro:

Pochi nel mondo possono vantere il podio per tre anni di fila -di cui due sul gradino piu' alto- del contest per la peggior azienda usa :°D

e loro, sia chiaro, sono molto competitivi per una volta in cui sanno di poter essere tra i primi e' chiaro che diano il meglio e secondo me il trend e' destinato a perdurare, infondo nessuno abbandona il primo posto senza lottare con i denti e le unghie!! :asd:


Poi vabbeh magari in futuro capiranno anche che cosa significa IN REALTA' quella classifica, ma sono certo che non accadra' prima di altri 4 o 5 anni, ma solo perche' in EA sono sempre molto veloci a capire la situazione :asd:

Delle aquile proprio deh :asd:

appleroof
21-01-2014, 17:30
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1822008&postcount=870

Fantomatico
21-01-2014, 17:57
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1822008&postcount=870

L'hype mi aumenta...però qua vogliamo giudicare Mantle con i nostri occhi. :asd:


PS: 180 fps... speriamo non su una 290x con un dual di anni fa come un amd 3800x2 hihihih. :sofico: :sofico: :sofico:

mircocatta
24-01-2014, 08:52
ora mi chiedo...compatibilità con i vari injector e sweetfx?

perchè se devo scegliere, per esempio, di giocare a thief4 a 70fps medi con mantle o 40 fps medi in dx11+sweetfx io scelgo a priori la seconda opzione

Phenomenale
24-01-2014, 08:59
ora mi chiedo...compatibilità con i vari injector e sweetfx?
Neanche da chiederlo... come non funzionano sotto opengl non funzioneranno sotto mantle: sono plugin directx. :fagiano:

Ma siamo quasi a fine gennaio... è confermata la patch beta per BF4 o hanno spostato? Avevo visto in rete che una release di driver beta per mantle era data per un generico Q1 2014, si sa qualcosa di specifico visto che mancano solo pochi giorni? :confused:

Fonte: http://wccftech.com/amd-catalyst-14-1-beta-launching-q1-2014-supports-directx-112-mantle-trueaudio-frame-pacing-fix-gpus-apus/

mircocatta
24-01-2014, 09:22
Neanche da chiederlo... come non funzionano sotto opengl non funzioneranno sotto mantle: sono plugin directx. :fagiano:



AH...ehm..allora in questo caso ciao ciao mantle! ormai senza il tocco di sweetfx non riesco a stare, da quel colore decisamente più vivo a tutti questi videogiochi con illuminazione scarsa e colori grigiastri!

putino79
24-01-2014, 11:08
Riporto qui quanto già postato su altro forum

Informazioni ottenute direttamente da AMD.

Per questa settimana nessuna novità ancora, ma a breve Mantle verrà rilasciato prima alla stampa e subito dopo al pubblico. I driver in uscita dovrebbero avere denominazione 14.1 e contenere non solo Mantle ma anche altro (supporto a True Audio via CCC e possibilmente anche il supporto alle Dx 11.2 per le schede dalla HD 7000 in poi, ad esempio).

Nessuna data definitiva di rilascio ma stay tuned per settimana prossima.

[UPDATE]: Ulteriori conferme sulla settimana prossima come target date qui:

http://forums.amd.com/game/textthread.cfm?catid=454&threadid=171097&filtmsgid=1332988

Il post, come potete vedere, è di James Prior (aka @cavemanjim (https://twitter.com/cavemanjim)), AMD PR Manager for APU & CPU, quindi fonte più che attendibile

Malek86
24-01-2014, 13:15
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=757295

Un po' di slide interessanti dalla Eidos.

Sembra di capire che i miglioramenti più grossi si avranno sul lato CPU, nel senso che si potranno ottenere framerate migliori anche con CPU di fascia non alta. Però penso che occorra almeno un numero di core sufficiente (probabilmente almeno 4?), perchè pare che punti molto sul parallelismo.

Dicono inoltre che "pensano possa funzionare anche su schede di altre marche". Anche se fosse vero, mi chiedo quanto tempo passerà prima che AMD lo permetta, e quanto saranno inferiori i guadagni prestazionali su schede non-GCN.

Dicono inoltre che Mantle è eclusivo su PC (per ora) e non viene usato su console, perchè su console si preferisce sviluppare a livello più basso... come pensavo.

Capozz
24-01-2014, 13:19
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=757295

Un po' di slide interessanti dalla Eidos.

Sembra di capire che i miglioramenti più grossi si avranno sul lato CPU, nel senso che si potranno ottenere framerate migliori anche con CPU di fascia non alta. Però penso che occorra almeno un numero di core sufficienteme (probabilmente almeno 4?). Pare che punti molto sul parallelismo.

Dicono inoltre che "pensano possa funzionare anche su schede di altre marche". Anche se fosse vero, mi chiedo quanto tempo passerà prima che AMD lo permetta, e quanto saranno inferiori i guadagni prestazionali su schede non-GCN.

Quello che mi chiedo è se ci sarà un aumento di prestazioni anche con cpu performanti (sandy/ivy/haswell quad core, magari occati) o solo con quelle di fascia bassa perchè, nel secondo caso, imho non serve poi a molto (è difficile che chi spende un botto di soldi per una vga prenda un processore economico)

Athlon 64 3000+
24-01-2014, 13:21
Sono curioso di vedere se almeno per BF4 con l'API Mantle a parte il possibile incremento di fps sulle GPU GCN quali CPU/APU AMD ne beneficieranno di più.
Diciamo che sarò curioso di vedere l'A10-7850k in confronto all'FX-6300 per esempio abbinato all'R9 270X in BF4 con Mantle come andranno.

Malek86
24-01-2014, 13:25
Quello che mi chiedo è se ci sarà un aumento di prestazioni anche con cpu performanti (sandy/ivy/haswell quad core, magari occati) o solo con quelle di fascia bassa perchè, nel secondo caso, imho non serve poi a molto (è difficile che chi spende un botto di soldi per una vga prenda un processore economico)

Probabilmente un po' di aumento ci sarà anche sulle CPU di fascia alta. Inoltre dicono che dovrebbe migliorare le cose anche sul lato GPU, almeno pemettendo l'uso di effetti più complessi senza diminuire troppo le performance.

In ogni caso, è una visione interessante, ma non credo possa avere successo senza l'appoggio di tutti. Si parla di metodi di rendering abbastanza diversi, quindi non è semplicemente come dire ad una casa grossa come Activision "fateci una versione Mantle di quel gioco, tanto vi basta un mese".

Io credo che AMD farebbe meglio ad avere pronta una versione Nvidia/Intel molto presto. Lo so che così non potrebbero approfittare del proprio vantaggio prestazionale, ma l'alternativa è il rischio che l'API non abbia successo.

dav1deser
24-01-2014, 13:35
Io credo che AMD farebbe meglio ad avere pronta una versione Nvidia/Intel molto presto. Lo so che così non potrebbero approfittare del proprio vantaggio prestazionale, ma l'alternativa è il rischio che l'API non abbia successo.

Da quello che si legge nelle slides, in particolare:

Mantle does require a minimum feature level from the hardware.

Mi viene da pensare che non sia AMD a preparare versioni di mantle compatibili con Intel/Nvidia ma devono essere Intel/Nvidia a preparare hardware compatibile con mantle, esattamente come con le DirectX dove è Microsoft a decidere una lista di specifiche che rendono una scheda DX## compatibile e AMD/Nvidia/Intel si adeguano mettendo quelle specifiche nel nuovo hardware (e lo stesso si può dire per OpenCL e OpenGL immagino).

Poi chiaramente la conoscenza nel dettaglio del proprio hardware permetterà comunque ad AMD di avere una migliore ottimizzazione sulle proprie schede, o potrebbe addirittura decidere di non rendere mantle compatibile con alcune risorse hardware non presenti nelle proprie schede per non aiutare troppo la concorrenza.

Malek86
24-01-2014, 13:47
Da quello che si legge nelle slides, in particolare:

Mantle does require a minimum feature level from the hardware.

Mi viene da pensare che non sia AMD a preparare versioni di mantle compatibili con Intel/Nvidia ma devono essere Intel/Nvidia a preparare hardware compatibile con mantle, esattamente come con le DirectX dove è Microsoft a decidere una lista di specifiche che rendono una scheda DX## compatibile e AMD/Nvidia/Intel si adeguano mettendo quelle specifiche nel nuovo hardware (e lo stesso si può dire per OpenCL e OpenGL immagino).

Poi chiaramente la conoscenza nel dettaglio del proprio hardware permetterà comunque ad AMD di avere una migliore ottimizzazione sulle proprie schede, o potrebbe addirittura decidere di non rendere mantle compatibile con alcune risorse hardware non presenti nelle proprie schede per non aiutare troppo la concorrenza.

Ah, certamente. Quello che intendevo dire è che AMD ha detto che per ora il Mantle non sarà aperto. Si spera che la cosa cambi molto presto e che permettano a tutti di usarlo velocemente.

Anche perchè, più aspettano, più è facile che i concorrenti decidano di adottare soluzioni proprietarie.

putino79
24-01-2014, 13:56
i viene da pensare che non sia AMD a preparare versioni di mantle compatibili con Intel/Nvidia ma devono essere Intel/Nvidia a preparare hardware compatibile con mantle, esattamente come con le DirectX dove è Microsoft a decidere una lista di specifiche che rendono una scheda DX## compatibile e AMD/Nvidia/Intel si adeguano mettendo quelle specifiche nel nuovo hardware (e lo stesso si può dire per OpenCL e OpenGL immagino).


E' esattamente così, nessuno vieta ad Nvidia/Intel di adeguarsi e supportare Mantle, ma chiaramente questo significherebbe dover modificare, a volte anche in maniera importante, l'architettura stessa delle loro schede, rendendole molto più simili alle GCN di AMD.

Dalle dichiarazioni rilasciate da Nvidia in particolare, non mi pare che l'intenzione sia questa. Anzi, pare che Nvidia voglia puntare molto su OpenGL in versione anti-Mantle. Quindi fossi in voi mi metterei l'anima in pace e per un po' lascerei perdere qualsiasi sogno di un "Mantle" universale.

Di sicuro comunque AMD ha smosso già da ora le acque e dopo un dominio più o meno incontrastato di Microsoft e delle sue DirectX è già qualcosa di molto importante. Vedremo a cosa ci porterà tutto questo.

Max_R
24-01-2014, 13:58
Una politica preferibile a quella più chiusa di Nvidia.

putino79
24-01-2014, 14:27
Una politica preferibile a quella più chiusa di Nvidia.

Preferibile si, ma pur sempre rischia di essere un fuoco fatuo nel lungo termine, se Nvidia e Intel non si adeguano.

Per come la vedo io le ipotesi son tre:

- Mantle ha talmente successo che costringe Nvidia e Intel ad adeguarsi e AMD ha fatto il colpo della sua vita (probabilità bassa soprattutto sulla seconda parte)
- Mantle ha talmente successo che costringe Nvidia ed Intel a sviluppare proprie API, rendendo il panorama del PC gaming ancora più complesso ed alla fine permettendo a Microsoft di mantenere il monopolio con DirectX (casomai rinnovato nella prossima versione e più "vicino" a Mantle) e la famosa strategia del 'divide et impera' (probabilità più elevate della prima ipotesi)
- Mantle non ha successo, gli sviluppatori abbandonano questa strada e DirectX rimane ancora per lungo l'unica via fattibile da perseguire per il rendering di giochi sul pc (possibile anche se molto triste come ipotesi)

In ogni caso, il momento della verità si sta avvicinando.

Ale55andr0
24-01-2014, 15:11
Ah, certamente. Quello che intendevo dire è che AMD ha detto che per ora il Mantle non sarà aperto. Si spera che la cosa cambi molto presto e che permettano a tutti di usarlo velocemente.

Anche perchè, più aspettano, più è facile che i concorrenti decidano di adottare soluzioni proprietarie.

c'è un problema di fondo: mantle è nato perchè le console sono tutte "di AMD" e, quantomeno così dicono loro, cio' permette di implementare mantle permettendo agli sviluppatori di ri-utilizzare molto del lavoro fatto su console facilitando l'implementazione. Secondo questo, TEORICAMENTE Nvidia "non può" fare proprio la stessa cosa perchè le console sono su base GCN, non kepler/quel che è...perlomeno nel caso dei titoli che NASCONO su console e solo in seguito vengono convertiti per PC "pompandoli"
Ad ogni modo, io ho capito (?!) che rendere un titolo compatibile con mantle è tutt'altro che lungo come procedimento proprio in virtù di quanto detto sopra, Oxide games ha parlato di "un mese" (o almeno cosi' ricordo, abbiate pietà in caso di involontaria baggianata :stordita: ) per implementarlo. Dopo tutto mantle per bf4 è una patch "esterna" e successiva, fin'ora ritardata per magagne proprie del titolo

putino79
24-01-2014, 15:16
c'è un problema di fondo: mantle è nato perchè le console sono tutte "di AMD" e, quantomeno così dicono loro, cio' permette di implementare mantle permettendo agli sviluppatori di ri-utilizzare molto del lavoro fatto su console facilitando l'implementazione. Secondo questo, TEORICAMENTE Nvidia "non può" fare proprio la stessa cosa perchè le console sono su base GCN, non kepler/quel che è...perlomeno nel caso dei titoli che NASCONO su console e solo in seguito vengono convertiti per PC "pompandoli"
Ad ogni modo, io ho capito (?!) che rendere un titolo compatibile con mantle è tutt'altro che lungo come procedimento proprio in virtù di quanto detto sopra, Oxide games ha parlato di "un mese" (o almeno cosi' ricordo, abbiate pietà in caso di involontaria baggianata :stordita: ) per implementarlo. Dopo tutto mantle per bf4 è una patch "esterna" e successiva, fin'ora ritardata per magagne proprie del titolo

Due mesi, non uno per Oxide. Però si a grandi linee vale quanto hai detto.

Nulla comunque vieta, in linea teorica, ad Nvidia di adeguarsi ad una tecnologia di schede video similare a quella delle GCN di AMD (e quindi sfruttare allo stesso tempo anche Mantle).

Che Nvidia abbia lasciato (più o meno volentieri) il mercato delle schede video delle console next gen ad AMD, è una cosa che non ho mai capito. Adesso comunque ne paga di sicuro lo scotto, visto che è AMD e non lei a poter presentare un prodotto come Mantle e sfruttare potenzialmente al meglio le sinergie console/PC.

Ale55andr0
24-01-2014, 15:16
E' esattamente così, nessuno vieta ad Nvidia/Intel di adeguarsi e supportare Mantle


beh, in fin dei conti AMD fa qualcosa del genere con intel per supportare certe istruzioni, anche se nel caso di mantle lo vedo uno scenario poco probabile... per quanto già adesso (e da sempre) sia Ati/AMD che nvidia pur con architetture profondamente diverse supportano uno standard comune quali sono le DX...

Ale55andr0
24-01-2014, 15:17
Due mesi, non uno per Oxide. Però si a grandi linee vale quanto hai detto.


lo dicevo che rischiavo di dire una cappellata :D

Ale55andr0
24-01-2014, 15:18
ENvidia voglia puntare molto su OpenGL in versione anti-Mantle..


vabè ma quelle mica sono esclusiva sua

Ale55andr0
24-01-2014, 15:24
Che Nvidia abbia lasciato (più o meno volentieri) il mercato delle schede video delle console next gen ad AMD, è una cosa che non ho mai capito. Adesso comunque ne paga di sicuro lo scotto, visto che è AMD e non lei a poter presentare un prodotto come Mantle e sfruttare potenzialmente al meglio le sinergie console/PC.


relativamente: come dicevo ci sono titoli next gen che che nascono su console, ma mica tutti, TW3 uscirà anche su quelle ma di base nasce su pc, e già ora si sa che è un titolo "verde" per via di physx, quindi bisognera vedere caso per caso...certo è che teoricamente è più facile l'inverso nella maggior parte dei titoli multipiatta, ma ancora si sa nulla. Comunque anche AMD si è accaparrata qualche motore 3d famoso principalmente sul mondo pc come il già citato frostbyte di BF che darà vita anche ai prossimi Mass Effect e Dragon Age e anche il cry engine (?) per via di star citizen, tenendo presente che già ora crytek ha titoli che fanno parte del programma AMD gaming evolved e che magari i futuri titoli saranno compatibili, credo :fagiano:

putino79
24-01-2014, 15:37
vabè ma quelle mica sono esclusiva sua

Appunto per questo, puntano su una tecnologia NON proprietaria per dar fastidio a Mantle e questo potrebbe intaccare la strategia di AMD se dovessero aver successo.

relativamente: come dicevo ci sono titoli next gen che che nascono su console, ma mica tutti, TW3 uscirà anche su quelle ma di base nasce su pc, e già ora si sa che è un titolo "verde" per via di physx, quindi bisognera vedere caso per caso...certo è che teoricamente è più facile l'inverso nella maggior parte dei titoli multipiatta, ma ancora si sa nulla. Comunque anche AMD si è accaparrata qualche motore 3d famoso principalmente sul mondo pc come il già citato frostbyte di BF che darà vita anche ai prossimi Mass Effect e Dragon Age e anche il cry engine (?) per via di star citizen, tenendo presente che già ora crytek ha titoli che fanno parte del programma AMD gaming evolved e che magari i futuri titoli saranno compatibili, credo :)

Si, AMD si è già accaparrata qualcosa. Nomi come Dragon Age e Mass Effect sono decisamente nomi di peso. Star Citizen lo conosco meno invece.

Ti sei dimenticato comunque Thief che, sebbene sia ancora basato su Unreal Engine 3, è comunque il primo gioco Unreal che supporta Mantle. Si tratta quindi di un altro engine adattabile e non sarebbe male se anche la prossima versione di Unreal, la 4, lo fosse.

skadex
24-01-2014, 15:42
c'è un problema di fondo: mantle è nato perchè le console sono tutte "di AMD" e, quantomeno così dicono loro, cio' permette di implementare mantle permettendo agli sviluppatori di ri-utilizzare molto del lavoro fatto su console facilitando l'implementazione. Secondo questo, TEORICAMENTE Nvidia "non può" fare proprio la stessa cosa perchè le console sono su base GCN, non kepler/quel che è...perlomeno nel caso dei titoli che NASCONO su console e solo in seguito vengono convertiti per PC "pompandoli"
Ad ogni modo, io ho capito (?!) che rendere un titolo compatibile con mantle è tutt'altro che lungo come procedimento proprio in virtù di quanto detto sopra, Oxide games ha parlato di "un mese" (o almeno cosi' ricordo, abbiate pietà in caso di involontaria baggianata :stordita: ) per implementarlo. Dopo tutto mantle per bf4 è una patch "esterna" e successiva, fin'ora ritardata per magagne proprie del titolo

Sarebbe tutto teoricamente corretto ma nel link postato in precedenza si diceva che mantle sarebbe un'esclusiva pc e quindi non su console; in tal caso la "forza" esercitabile da Amd su Intel e Nvidia diverrebbe minore piuttosto che nel caso mantle fosse introdotto anche in ambito console cosa che porrebbe non pochi problemi a tutti gli altri. In particolare vedendo anche gli ultimi risultati delle features introdotte con le apu kaveri, amd avrebbe in mano tutte le carte per un'offensiva decisa di sfondamento nel mercato visto che facendo "solo" buoni prodotti ha comunque qualche problema a fare presa.

Ale55andr0
24-01-2014, 15:42
Appunto per questo, puntano su una tecnologia NON proprietaria per dar fastidio a Mantle e questo potrebbe intaccare la strategia di AMD se dovessero aver successo.
.

capito, ma il punto è che open gl le supporta anche amd, quello intendevo, quindi non ha senso come strategia di attacco, a meno che intendi lo sviluppo di una API proprietaria che si basa su quelle... ma sinceramente mi pare un po "stramba" come cosa perchè, correggimi se sbaglio, le open gl non sembra necessitino di un ulteriore "strato" per essere migliori di quel che già sono

Ale55andr0
24-01-2014, 15:51
Sarebbe tutto teoricamente corretto ma nel link postato in precedenza si diceva che mantle sarebbe un'esclusiva pc e quindi non su console; in tal caso la "forza" esercitabile da Amd su Intel e Nvidia diverrebbe minore.

La forza esercitabile è inesistente a priori fino a quando esisteranno le dx, ma non c'entra nulla il "mancato" supporto di mantle alle console: è già stato detto che la API a basso livello proprietarie le hanno di già sony e microsoft, che non hanno assoluto bisogno di supportare mantle. Ma il fattore determinante è che sfruttano entrambe a fondo l'architettura gcn, ed è proprio quello il punto di forza su pc lato AMD, "a priori", perchè possono ri-utilizzare in buona parte quanto già fatto su console per le proprie gpu desktop GCN che si troveranno a lavorare già in modo ottimizzato...questo è il succo di mantle! :) se le console non avessero avuto entrambe hardware amd, mantle non sarebbe nemmeno uscito...:)
mantle non deve supportare le console, ma nasce per "sfruttare" le console avvantaggiando la propria architettura lato pc...

putino79
24-01-2014, 16:12
Ma il fattore determinante è che sfruttano entrambe a fondo l'architettura gcn, ed è proprio quello il punto di forza su pc lato AMD, "a priori", perchè possono ri-utilizzare in buona parte quanto già fatto su console per le proprie gpu desktop GCN che si troveranno a lavorare già in modo ottimizzato...questo è il succo di mantle! :) se le console non avessero avuto entrambe hardware amd, mantle non sarebbe nemmeno uscito...:)
mantle non deve supportare le console, ma nasce per "sfruttare" le console avvantaggiando la propria architettura lato pc...

Concordo pienamente. E' esattamente questo il punto di forza su cui si basa AMD per il successo di Mantle.

street
24-01-2014, 16:24
Probabilmente un po' di aumento ci sarà anche sulle CPU di fascia alta. Inoltre dicono che dovrebbe migliorare le cose anche sul lato GPU, almeno pemettendo l'uso di effetti più complessi senza diminuire troppo le performance.


se non sbaglio la demo di oxide girava su i7.

In ogni caso, credo che comunque lo sgravare la cpu aiuti anche nelle operazioni "di contorno", come per esempio nello sgravare la scheda di rete (per l' online)