PDA

View Full Version : Nuovo Santech X85


Pagine : [1] 2 3 4 5

C4Rd0
22-05-2013, 13:26
Ciao a tutti,

come da oggetto: cosa ne pensate?

Santech ha aggiornato la sua linea di portatili con l'uscita di Haswell. In particolare l'X85 sembra abbastanza ben bilanciato.

http://www.santech.eu/notebook/x85-series

A differenza degli altri Santech, dei quali l'ingombranza e la poca portatilità mi avevano fatto desistere dal prenderne uno, questo invece sembra abbastanza portatile. Dopo tutto 2.5Kg è il peso dei Macbook Pro, almeno di qualche anno fa e non erano propriamente dei mattoni. Certo, non saranno ultrabook, ma a me il desing di questo qui piace.

Voi che ne pensate?

Secondo voi sarebbe possibile schiaffarci un bel SSD Samsung comprato a parte o fanno storie con la garanzia?

marklevinson76
22-05-2013, 13:31
è davvero un gran bel oggetto,per la garanzia nn saprei,dovresti chiamare direttamente loro e sentire

wanblee
22-05-2013, 20:06
Anch'io sono moooolto interessato all'X85!
Stavo valutando l'X76, ma il nuovo X85 non mi dispiace affatto, anzi...

Che ne dite dell' I7-4700MQ vs I7-3630QM?
Non trovo recensioni in giro o prove comparative (si, in effetti non è ancora uscito, quindi è un po' prestino forse :cool: ).

La GPU dell'X85 è inferiore della GTX 670MX che montano sul X76, ma non riesco a valutare quanto si veda la differenza (io gioco, ma non ho bisogno di prestazioni estreme...). Voi che ne dite?

Per quanto riguarda l'SSD anche secondo me ti conviene contattare Santech e sentire cosa ti dicono, di solito sono molto gentili e disponibili.
Io ho acquistato il mio vecchio portatile da loro e mi sono trovato benissimo, ci ritorno ad occhi chiusi!

Ciao!

mazzy89
23-05-2013, 10:46
Ragazzi anche a me fa gola questo nuovo modello di portatile. Stavo aspettando i nuovi Macbook Pro con processori Haswell. Tuttavia questo modello di notebook se configurato in una certa maniera da certi morsi... :D :D La domanda relativa all'inserimento di un SSD l'ho già posta all'assistenza tramite email. Mi risponderanno a breve. Stiamo a vedere. Vi tengo aggiornati.

wanblee
23-05-2013, 10:58
Qualcuno di voi ha per caso visto in giro qualche recensione/prova sull' I7-4700?

E della scheda video mi sapete dire qualcosa?
Non riesco a capire quanto performante sia, per esempio rispetto alla GTX 670 MX...che ne dite?

mazzy89
23-05-2013, 11:45
Purtroppo allo stato attuale non c'è alcun benchmark disponibile. Io stavo cercando quello relativo al i7 4900MQ ma ancora non c'è nulla di concreto. Comunque ragazzi ho ricevuto prontamente risposta circa il fatto di inserire un SSD post-vendita. Mi hanno detto che per questo tipo di operazioni la garanzia non si invalida. Comunque per qualsiasi upgrade mi hanno risposto che è meglio prima contattarli in maniera tale da avere la certezza che non venga invalidata la garanzia

Gigafil
28-05-2013, 07:27
Ciao a tutti, sono indeciso anch'io fra l'X76 e l'X85...
Confrontandoli:

Vantaggi dell' X85:
-spessore inferiore -18mm
-peso inferiore -500g
-autonomia maggiore, +23% circa
-architettura nuova, vantaggio non ancora quantificabile
-più economico, -70€ a parità di configurazione

Vantaggi dell' X76
-scheda grafica più performante (comparativa (http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1362&gid2=1246&compare=geforce-gtx-670m-3gb-vs-geforce-gt-750m))
-4 slot ddr3 invece di 2
-schermo con tempi di risposta da 8ms invece di 15
-subwoofer da 3W
-lettore di impronte digitali
-subito disponibile

Sono davvero indeciso...:mc:

Bisognerebbe fare una petizione per far aggiungere alla Santech gli SSD Samsung 840 pro!

Per quanto riguarda l'assistenza posso dirvi che se siete indecisi fra un Santech ed un'altra marca scegliete Santech ad occhi chiusi.
Sono anni che compro da loro, hanno la miglior assistenza mai vista, sono sempre disponibili e rispondono immediatamente.
Anche costassero più degli altri ne varrebbe la spesa, ma visto che sono anche più economici... non c'è scelta!:p

MaxDembo81
28-05-2013, 07:45
un mio collega ha l'N87. Assistenza pre e post vendita da urlo, sempre disponibili e professionali.

Però a me quel modello non piace proprio: grosso, ingombrante, pesante e con un mattone al posto dell'alimentatore. Invece questo x85 sembra proprio il contrario!

Se qualcuno lo acquista ci faccia sapere :D

Gigafil
28-05-2013, 08:07
un mio collega ha l'N87. Assistenza pre e post vendita da urlo, sempre disponibili e professionali.

Però a me quel modello non piace proprio: grosso, ingombrante, pesante e con un mattone al posto dell'alimentatore. Invece questo x85 sembra proprio il contrario!

Se qualcuno lo acquista ci faccia sapere :D
Attualmente io ho un N56 e capisco benissimo quello che dici. E' un notebook eccezionale, ma decisamente ingombrante. Prima di questo ne ho avuti alcuni della serie X ed erano perfetti sia dal punto di vista delle prestazioni sia da quello di portabilità/autonomia.

malmo
29-05-2013, 11:21
santech ha solo fascia alta? sotto i 1000 euro non hanno niente?

DeepTrancer
29-05-2013, 11:48
santech ha solo fascia alta? sotto i 1000 euro non hanno niente?

nulla

autista2
06-06-2013, 07:58
voi l'ssd lo sostituireste all'hard disk da 500GB oppure lo mettereste come secondo disco? inutile dirvi che sto puntando anche io il santech x85 :)

vankar
07-06-2013, 12:56
Sinceramente ci starei pensando anche io, ma vorrei fare una comparativa più attenta fra lX85 e l'N87.

Spazio, ingombro e peso portano a vantaggio della serie X, ed anche l'autonomia (nonostante la batteria sia solo da 6 celle);
Per quanto riguarda le prestazioni, invece, l'N ha 4 slot per RAM e, credo, raffreddamento speriore (oltre che alla tastiera retroilluminata). E poi una scheda grafica migliore (possibile farsela cambiare con la stessa della serie X?)

Per la garanzia e l'assistenza ho anche io sentito parlare estremamente bene! :)

Qualche clue tra X e N?

Frank1988
08-06-2013, 11:12
Anch'io sono decisamente interessato all'X85.
Credo sia la risposta di Santech a chi lamentava un ingombro eccessivo dei portatili serie N.
Bisogna guardarla così secondo me: chi cerca un desktop replacement che starà per la maggior parte del tempo su una scrivania, compra la serie N, senza dubbio.
Ma per chi ,come me e come molti , ha già un fisso e ha bisogno di un portatile comunque potente ma trasportabile, credo l'X85 sia finalmente il portatile hi-end che mancava alla gamma.
Gli orfani di Asus UX51VZ e Samsung Chronos saranno contenti, anche guardando il prezzo: con 1500 euro si configura una bestia, contro i 1700-1800 dell'Asus in versione SSD 128+128.
L'unica cosa che vorrei capire è se si tratta di un barebone per la maggior parte in plastica , come il Clevo alla base della serie N , o se questa volta l'alluminio è strutturale.

wanblee
08-06-2013, 11:14
voi l'ssd lo sostituireste all'hard disk da 500GB oppure lo mettereste come secondo disco? inutile dirvi che sto puntando anche io il santech x85 :)

Il l'SSD lo metterò come primo disco su cui montere l'OS.
Per lo storage mi tengo il disco da 500 o meglio da 750 con 10€ in piu'.
Per me questo è il miglior compromesso, altrimenti devi prendere SSD molto capienti e allora il prezzo sale velocemente.

Sono un felice possessore di notebook Samsung e anch'io posso confermare che l'assistenza non ha paragoni con nessun'altra azienda...

dancil
15-06-2013, 16:35
Ciao a tutti,
ho deciso che l'x85 sara' il mio nuovo computer ma aspetto che venga dichiarata la compatibilita con linux, sperando che quelli della Santech si diano una mossa.
Qualcun'altro e' interessato a linux o siette tutti seguaci di zio bill? :-)

Mov
15-06-2013, 17:52
Ciao a tutti,
ho deciso che l'x85 sara' il mio nuovo computer ma aspetto che venga dichiarata la compatibilita con linux, sperando che quelli della Santech si diano una mossa.
Qualcun'altro e' interessato a linux o siette tutti seguaci di zio bill? :-)

Una grande motivazione per comprare un santech sono i giochi, se non ci giochi allora spendi soldi inutili per la scheda grafica.

gmtassi
17-06-2013, 14:06
Leggendo di questo notebook, più leggero e meno ingombante rispetto l'n87 ma con buone prestazioni, mi sono sorti alcuni dubbi:
-lo schermo (dato che ci dovrei lavorare con foto)
-scheda video (molto inferiore rispetto a quella dell'N87?)
-tastiera (è retroilluminata? e hanno un buon feedback i tasti?)
-la mSata è veloce come un SSD in questo notebook?
-l'autonomia è veramente di 6,5 ore come scritto nelle specifiche?

spero mi possiate rispondere a queste domande :D :D :D

wanblee
18-06-2013, 10:18
Ciao a tutti,
ho deciso che l'x85 sara' il mio nuovo computer ma aspetto che venga dichiarata la compatibilita con linux, sperando che quelli della Santech si diano una mossa.
Qualcun'altro e' interessato a linux o siette tutti seguaci di zio bill? :-)

Ciao,
anch'io sono prossimo all'acquisto e sono interessato a Linux.
Probabilmente monterò anche Win, ma vorrei avere un doppio OS.

Li ho sentiti e non mi sanno dare una tempistica, ma sembra sia solo un problema di driver, quindi appena escono se si aggiornano non dovrebbero esserci problemi (correggetemi se sbaglio).

Se fosse così penso che non aspetterei ad avere la dichiarazione di compatibilità, ma andrei avanti lo stesso...tu che ne pensi?

MaxDembo81
19-06-2013, 19:19
comprato :cool:

wanblee
19-06-2013, 20:40
comprato :cool:

Grandeee!! Complimenti :-)

Quale configurazione hai scelto??

Appena ti arriva posti qualche test vero? L'hai ordinato oggi?

Facci sapere tutto :-)

C4Rd0
20-06-2013, 15:15
Mi accondo anche io alla richiesta di wanblee.

Facci sapere che configurazione hai scelto e come si comporta, quanto ha di autonomia, come è l'ingombro, ecc...

Certa è una cosa: la potevano mettere una tastiera illuminata però!!! :muro:

wanblee
20-06-2013, 15:59
Certa è una cosa: la potevano mettere una tastiera illuminata però!!! :muro:

ma infatti... :muro:

wanblee
20-06-2013, 17:53
comprato :cool:

Io metterò su sicuramente anche Linux Ubuntu.
Tu pensi di testarlo quando ti arriva?

Col mio vecchio Santech (molto vecchio, stiamo parlando della seria "A", quindi sono ormai passati 10 anni...) ho avuto dei problemi ad accendere la scheda Wireless e alla fine dopo averci sudato sopra sette camicie mi sono visto costretto a rinunciare a Linux. Mi dispiacerebbe cadere nello stesso problema anche questa volta.

Dj Dexter
21-06-2013, 09:58
Ragazzi io ho fatto un preventivo per un n87 sui 1600 euro con i7 4700 16gb di ram 1tb di hd e gtx 770.
Poi ho visto il Samsung s08it che ha un i7 3630 8gb di ram 1tb di hd e una hd7670m a 800 euro, ora capisco che come vga c'è un abisso, ma cosa giustifica il doppio del prezzo?

Dj Dexter
21-06-2013, 10:24
Chiedo da ignorante in materia ovviamente, magari monta una scheda madre più costosa non lo so

wanblee
21-06-2013, 16:30
Chiedo da ignorante in materia ovviamente, magari monta una scheda madre più costosa non lo so

Prova a postare gli altri componenti del Samsung s08it, che magari possiamo capire il motivo...

In generale comunque Santech è un'azienda che fornisce componentistiche di alto livello e i suoi notebook sono molto customizzabili.
Inoltre l'assistenza non è seconda a nessuno (per quanto riguarda la mia esperienza). E queste sono tutte cose che si pagano, ma ti danno una sicurezza di longevità del Note. Per farti un esempio il mio è durato quasi 10 anni alla fine, e qaundo ho avuto bisogno di assistenza il tutto si è risolto davvero in 48 ore col PC tornato a casa mia funzionante...

Sicuramente il "PC da supermercato" può spuntare ottimi prezzi, e facendo leva su alcuni componenti come processore o quantità di ram da l'impressione di essere la stessa cosa di uno costoso, ma ci sono molte altre cose da tener da conto...

Dj Dexter
21-06-2013, 16:38
Ho visto solo le caratteristiche principali, non mi sono soffermato troppo

C4Rd0
21-06-2013, 17:31
Il monitor ad esempio?

Ora vorrei sapere...ma perchè è così difficile trovare in giro portatili con monitor da 15' e risoluzione fullhd.

gmtassi
22-06-2013, 19:09
Ho mandato una mail alla santech chiedendo se era possibile montare una tastiera retroilluminata. questa è stata la loro risposta:
"purtroppo no, non è predisposto né a livello strutturare, né di alimentazione."
Ma dai, mi sembra assurdo! è davvero l'unica cosa che mi fa tentennare sull'acquisto di questo notebook. :rolleyes:

..::Rape::..
22-06-2013, 23:09
Ho mandato una mail alla santech chiedendo se era possibile montare una tastiera retroilluminata. questa è stata la loro risposta:
"purtroppo no, non è predisposto né a livello strutturare, né di alimentazione."
Ma dai, mi sembra assurdo! è davvero l'unica cosa che mi fa tentennare sull'acquisto di questo notebook. :rolleyes:

È uno dei motivi che mi ha spinto alla scelta dell'n87, ovviamente quello meno importante, ma avendo avuto sempre Mac, non avere la tastiera retroilluminata sarebbe stato un passo indietro.

fobos90
23-06-2013, 11:51
Ragazzi io ho fatto un preventivo per un n87 sui 1600 euro con i7 4700 16gb di ram 1tb di hd e gtx 770.
Poi ho visto il Samsung s08it che ha un i7 3630 8gb di ram 1tb di hd e una hd7670m a 800 euro, ora capisco che come vga c'è un abisso, ma cosa giustifica il doppio del prezzo?

La risposta è un po' lunga ma semplifico. La Samsung monta i propri pc con i prodotti che produce, hard disk, case, ram, e ci aggiunge le periferiche che non produce e già qui i costi si abbattono sensibilmente perchè non deve comprare molte cose a terzi. Inoltre producendo grandi quantità è normale che più produce e più quantità ti viene richiesta di un prodotto e più si abbassa il prezzo iniziale. La Santech invece non produce i componenti da se ma li compra tutti da terze parti Clevo, Corsair, Kingston, Intel... e dopo le assembla, è logico pensare quindi che il prezzo di tali pc hanno un prezzo superiore in partenza, più i costi di montaggio e la finitura che è fatto con molta cura più i servizi di assistenza e garanzia è logico che il prezzo arriva a quel livello. Inoltre i Santech sono costruiti con prodotti molto prestanti e più duraturi rispetto ad un notebook commerciale come il samsung e anche qui il prezzo alto è giustificato perchè se in media un notebook commerciale ti dura 3 anni un Santech ha una durata almeno di 5 anni. Inoltre ti faccio presente che la scheda video del Santech è una GTX770 e tra l'HD7670 c'è un abisso enorme in fatto di prestazioni. L'hard disk del samsung dovrebbe essere un 5400rpm visto che difficilmente mettono i 7200 la samsung. Queste sono solo alcune differenze che giustificano il prezzo abissale.

karlus
23-06-2013, 15:14
Ciao a tutti,

come da oggetto: cosa ne pensate?

Santech ha aggiornato la sua linea di portatili con l'uscita di Haswell. In particolare l'X85 sembra abbastanza ben bilanciato.

http://www.santech.eu/notebook/x85-series

A differenza degli altri Santech, dei quali l'ingombranza e la poca portatilità mi avevano fatto desistere dal prenderne uno, questo invece sembra abbastanza portatile. Dopo tutto 2.5Kg è il peso dei Macbook Pro, almeno di qualche anno fa e non erano propriamente dei mattoni. Certo, non saranno ultrabook, ma a me il desing di questo qui piace.

Voi che ne pensate?

Secondo voi sarebbe possibile schiaffarci un bel SSD Samsung comprato a parte o fanno storie con la garanzia?

Gli HD/SSD puoi montarli anche te, nessun problema con la garanzia

Se avete domande che riguardano confronti con altri modelli Santech, in particolare N87/ M68, vi consiglio di fare un giretto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2478768 , thread seguito da moltissimi possessori di questi modelli

Io metterò su sicuramente anche Linux Ubuntu.
Tu pensi di testarlo quando ti arriva?

Col mio vecchio Santech (molto vecchio, stiamo parlando della seria "A", quindi sono ormai passati 10 anni...) ho avuto dei problemi ad accendere la scheda Wireless e alla fine dopo averci sudato sopra sette camicie mi sono visto costretto a rinunciare a Linux. Mi dispiacerebbe cadere nello stesso problema anche questa volta.

Non credo che ci sia questo problema , nel thread sopracitato ci sono anche alcuni utilizzatori di Linux e nessuno ha lamentato problemi..

Trokji
24-06-2013, 00:19
Che ne pensate del Santech N87? ma volendo un domani quindi si può upgradare la vga perlomeno?

(visto ora che c'è il thread ufficiale.. chiedo scusa)

wanblee
25-06-2013, 10:53
Non credo che ci sia questo problema , nel thread sopracitato ci sono anche alcuni utilizzatori di Linux e nessuno ha lamentato problemi..

Si ma stiamo parlando di un Notebook differente...

twisterforever
26-06-2013, 13:54
Ragazzi io ho fatto un preventivo per un n87 sui 1600 euro con i7 4700 16gb di ram 1tb di hd e gtx 770.
Poi ho visto il Samsung s08it che ha un i7 3630 8gb di ram 1tb di hd e una hd7670m a 800 euro, ora capisco che come vga c'è un abisso, ma cosa giustifica il doppio del prezzo?

La differenza di prezzo ci può stare da sola nella scheda grafica, vai su notebookcheck.net nella sezione dei benchmark dei chip grafici per notebook e inserisci i due modelli di scheda video, vedrai di cosa stiamo parlando ;-)

wanblee
26-06-2013, 15:06
comprato :cool:

Max, qui siamo tutti in ansia :) :)
E' arrivato?
Come va?

Facci sapereeeee :p

dancil
27-06-2013, 22:41
Una grande motivazione per comprare un santech sono i giochi, se non ci giochi allora spendi soldi inutili per la scheda grafica.

hai ragione ma ho bisogno di un pc con molta ram e con un processore potente per poter elaborare grandi quantita di dati, la scheda grafica in effetti non mi serve ma visto che c'e' ...

dancil
27-06-2013, 22:48
Ciao,
anch'io sono prossimo all'acquisto e sono interessato a Linux.
Probabilmente monterò anche Win, ma vorrei avere un doppio OS.

Li ho sentiti e non mi sanno dare una tempistica, ma sembra sia solo un problema di driver, quindi appena escono se si aggiornano non dovrebbero esserci problemi (correggetemi se sbaglio).

Se fosse così penso che non aspetterei ad avere la dichiarazione di compatibilità, ma andrei avanti lo stesso...tu che ne pensi?

Io devo aspettare di essere sicuro di poter installare correttamente linux, quando devo usare windows lo uso virtualizzato dentro linux

Vorrei essere sicuro che ci siano tutti i driver in grado di sfruttare al meglio l'hardware sotto linux, peccato che per Santech questa non sia una priorita' !

Azt
02-07-2013, 11:13
anche io sono interessato all'acquisto, siccome ho un bel gruzzoletto da parte, come va questo santech?

Azt
03-07-2013, 11:05
Uhm, ho fatto qualche domanda alla Santech (gentilissimi) ma mi hanno detto che non sarà possibile aggiornare la gpu in futuro.

Peccato perché mi ispirava molto.

fobos90
03-07-2013, 11:34
Uhm, ho fatto qualche domanda alla Santech (gentilissimi) ma mi hanno detto che non sarà possibile aggiornare la gpu in futuro.

Peccato perché mi ispirava molto.

Be direi che le schede video che montano adesso i Santech siano già l'apice della tecnologia e resteranno tali per almeno un bel po' di tempo quindi mi sembra più che logico che rendano impossibile un eventuale upgrade.

Azt
03-07-2013, 11:47
Be direi che le schede video che montano adesso i Santech siano già l'apice della tecnologia e resteranno tali per almeno un bel po' di tempo quindi mi sembra più che logico che rendano impossibile un eventuale upgrade.

Si ma venendo da un Alienware (che ancora va benissimo) mi rompe un poco non poter aggiornare la sk grafica, che già non è nella fascia top.

wanblee
03-07-2013, 14:18
Ancora nessuno ha in casa questo Notebook?

ELIOGABALO
05-07-2013, 12:18
ho scritto alla santech per avere ulteriori foto e altre info

1) si possono avere ulteriori foto del portatile? quelle che compaiono sul sito non sono molto soddisfacenti

2) potrei avere ulteriori informazioni riguardo ai materiali con cui è prodotto lo chassis?

3) è possibile avere la tastiera retroilluminata?

4) se decido di installare ulteriore ram e un hd SSD da me, decade la garanzia?

5) vorrei anche sapere quali sono i vostri tempi di consegna e se ad agosto rimanete operativi; questo perchè devo partire per la cina i primi di settembre e non posso correre il rischio di non avere un portatile.

grazie per l'interesse verso i nostri prodotti, seguono le risposte ai quesiti posti:
1) al momento non abbiamo altre foto, è stato ripreso il notebook in tutte le angolazioni. Se vuole c'è questo video (http://www.youtube.com/watch?v=7xIytkOySYs) di un modello che ha lo stesso case ma non lo stesso hardware;
2) lo chassis è fatto in policarbonato ed ABS la parte inferiore;
3) no, su questo modello non è prevista tastiera retroilluminata;
4) no, ma per RAM ed SSD mSATA, per questioni di compatibilità e stabilità del sistema è necessario che questa operazione venga effettuata con componenti compatibili, acquistati e pretestati da noi;
5) siamo abbondantemente nei tempi perché a noi bastano 4-5 giorni per allocazione, assemblaggio, test e spedizione. Inoltre, tranne la settimana di Ferragosto siamo operativi anche in Agosto.

ELIOGABALO
05-07-2013, 12:57
c'è qualcosa che mi suona strano..


Display
Tecnologia: LCD LED Backlight NO-Glare IPS
Pannello LCD: 15,6" FullHD (risoluzione 1.920x1.080)
Luminosità: 300 cd/m2
Contrasto: 500:1
Tempo di risposta: 15 ms


è un po che non seguo monitor e simili..

ma 15 ms di risposta mi sembra veramente tanto... avranno sbagliato a scrivere?

wanblee
05-07-2013, 22:30
c'è qualcosa che mi suona strano..



è un po che non seguo monitor e simili..

ma 15 ms di risposta mi sembra veramente tanto... avranno sbagliato a scrivere?

In effetti sembra altino, ma non me ne intendo di monitor.
Magari si potrebbe chiedere proprio a Santech e sentire cosa dicono...

Azt
08-07-2013, 13:50
Uhm io sono ancora indeciso.... il portatile è ganzo ma boh rimango perplesso sul case...

wanblee
08-07-2013, 14:30
Uhm io sono ancora indeciso.... il portatile è ganzo ma boh rimango perplesso sul case...

In generale per quanto riguarda la qualità della componentistica e l'assistenza di Santech ci metterei la mano sul fuoco.
Ho avuto ottime esperienze personali a riguardo, poi, se hai riserve specifiche ti consiglio di sentire se qualcuno l'ha già provato e farci due parole assieme.

Ma un Alienware, a livello di Gpu e case è davvero molto meglio?
il prezzo com'è?

Azt
09-07-2013, 13:56
In generale per quanto riguarda la qualità della componentistica e l'assistenza di Santech ci metterei la mano sul fuoco.
Ho avuto ottime esperienze personali a riguardo, poi, se hai riserve specifiche ti consiglio di sentire se qualcuno l'ha già provato e farci due parole assieme.

Ma un Alienware, a livello di Gpu e case è davvero molto meglio?
il prezzo com'è?

Beh io ho un alienware e non ho mai avuto un santech ma comunque la qualità è molto buona (con quello che costa)

Rispetto al santech costa un pelo di più e hai meno garanzia, anche se l'assistenza mi è parsa subito ottima... Non so, anche perché ci sono notebook con sk grafiche superiori, a quel punto potrei puntare su quelli lasciando perdere le dimensioni e lo schermo IPS...

aandrewaa
13-07-2013, 09:39
Ordinato e pagato lunedì, venerdì è già arrivato.
i7 4700MQ
SSD 120 Intel + 500 GB
8GB RAM CL9
Wi-fi Intel 6300
Leggero, veloce, era quello che mi aspettavo. Anche se non retroilluminata la tastiera va molto bene. Ho installato F1 2012 con massima risoluzione e settaggi, e non da alcun problema, manco si riscalda troppo, anche se cerco di tenerlo in ogni caso rialzato.
Unico problema, non riesco ad aggiornare il bios. Li ho contattati, hanno preso il mio numero di cell e mi hanno detto che avrebbero verificato per poi richiamarmi.
Qualcuno ha lo stesso problema?

wanblee
13-07-2013, 11:11
Ordinato e pagato lunedì, venerdì è già arrivato.
i7 4700MQ
SSD 120 Intel + 500 GB
8GB RAM CL9
Wi-fi Intel 6300
Leggero, veloce, era quello che mi aspettavo. Anche se non retroilluminata la tastiera va molto bene. Ho installato F1 2012 con massima risoluzione e settaggi, e non da alcun problema, manco si riscalda troppo, anche se cerco di tenerlo in ogni caso rialzato.
Unico problema, non riesco ad aggiornare il bios. Li ho contattati, hanno preso il mio numero di cell e mi hanno detto che avrebbero verificato per poi richiamarmi.
Qualcuno ha lo stesso problema?

Ciao,
è identico a quello che voglio prendere io spero a breve.
Hai per caso provato anche ad installare Linux?
Pensi di farlo?

aandrewaa
13-07-2013, 13:01
No, Linux non credo di installarlo, mi spiace. Pensavo invece di fare un hackintosh...

wanblee
13-07-2013, 13:21
No, Linux non credo di installarlo, mi spiace. Pensavo invece di fare un hackintosh...

...sai che non l'avevo mai preso molto in considerazione Hackintosh?
Anche se in realtà potrebbe essere interessante.

Tu l'hai già provato su altre macchine? Come va?

aandrewaa
13-07-2013, 14:16
No, è la prima volta che ci provo. Mi sono fatto fare la pennetta usb di boot, ma la leggeva come vuota. Probabilmente devo farla rifare (il procedimento per la creazione del boot non è proprio semplicissimo).
Per quanto riguarda invece il BIOS, ho chiamato la Santech, in due ore hanno rimesso sul sito una versione stabile dell'aggiornamento.

wanblee
13-07-2013, 16:46
Ordinato e pagato lunedì, venerdì è già arrivato.
i7 4700MQ
SSD 120 Intel + 500 GB
8GB RAM CL9
Wi-fi Intel 6300


L'ho notato solo adesso, perché hai preso quel wi-fi?
Perché lo preferisci rispetto a quelli piu' economici? e tra l'altro è anche senza BT...

ingmarco
14-07-2013, 19:51
Sapete dirmi quali sono le opzioni di pagamento e se fanno qualche rateizzazione o qualche sconto ?

ELIOGABALO
14-07-2013, 21:07
facci qualche foto! :D

e come mai hai scelto le CL9? si guadagna tanto?

wanblee
15-07-2013, 22:07
facci qualche foto! :D

e come mai hai scelto le CL9? si guadagna tanto?

Si sisisisisi!!! Foto Foto :-)

io penso prendero le CL11, non credo cambi di molto, però giustamente, se hai la possibilità punti al Top! ;)

ELIOGABALO
16-07-2013, 11:03
Si sisisisisi!!! Foto Foto :-)

io penso prendero le CL11, non credo cambi di molto, però giustamente, se hai la possibilità punti al Top! ;)

io tra una settimana lo prendo, devo solo decidere come fare per l'ssd, se comprarmelo da me e risparmiare qualcosina o no!

simone89
16-07-2013, 12:08
Anche io aspetto la una rece XD

X85 è davvero spettacolare e finalmente hanno adottato una scocca più sottile e meno pesante.
è perfetto anche per essere portato in giro senza sacrificare la potenza.
Poi c'è poco da dire ma l'assistenza rimane al top!

Se non avessi ancora un X47 perfettamente funzionante ci farei un bel pensierino:D

galex31785
16-07-2013, 12:15
Si hanno notizie sul sistema di dissipazione (numero di dissipatori e ventole)??? A livelli di rumorosità come vi sembra???
A breve uscirà l'Asus n550 che è molto simile come caratteristiche tecniche (a parte il display touch che mi sa un'enorme boiata) e li sono riusciti a montare due dissipatori e due ventole (benché il dissipatore della GPU passi sopra a quello della CPU) mantenendo contenuti peso e dimensioni...
Questo ha in più l'msata (spero si possa aggiungere post vendita senza invalidare la garanzia) ma la disposizione delle porte non mi piace per nulla (meglio quelle dell'asus n550, sul santech sono troppo avanzate per i miei gusti e le trovo scomode)...

Attendo anche io una bella rece con qualche foto e le vostre impressioni...


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk

sime85
16-07-2013, 12:22
la recensione:

http://www.notebookcheck.net/Review-One-K56-3F-Clevo-W650SR-Notebook.96272.0.html

è proprio lui.

ELIOGABALO
16-07-2013, 12:45
la recensione:

http://www.notebookcheck.net/Review-One-K56-3F-Clevo-W650SR-Notebook.96272.0.html

è proprio lui.

lo schermo credo sia diverso, il santech monta un pannello ips

ELIOGABALO
16-07-2013, 12:46
Si hanno notizie sul sistema di dissipazione (numero di dissipatori e ventole)??? A livelli di rumorosità come vi sembra???
A breve uscirà l'Asus n550 che è molto simile come caratteristiche tecniche (a parte il display touch che mi sa un'enorme boiata) e li sono riusciti a montare due dissipatori e due ventole (benché il dissipatore della GPU passi sopra a quello della CPU) mantenendo contenuti peso e dimensioni...
Questo ha in più l'msata (spero si possa aggiungere post vendita senza invalidare la garanzia) ma la disposizione delle porte non mi piace per nulla (meglio quelle dell'asus n550, sul santech sono troppo avanzate per i miei gusti e le trovo scomode)...

Attendo anche io una bella rece con qualche foto e le vostre impressioni...


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk


ho scritto alla santech per avere ulteriori foto e altre info

1) si possono avere ulteriori foto del portatile? quelle che compaiono sul sito non sono molto soddisfacenti

2) potrei avere ulteriori informazioni riguardo ai materiali con cui è prodotto lo chassis?

3) è possibile avere la tastiera retroilluminata?

4) se decido di installare ulteriore ram e un hd SSD da me, decade la garanzia?

5) vorrei anche sapere quali sono i vostri tempi di consegna e se ad agosto rimanete operativi; questo perchè devo partire per la cina i primi di settembre e non posso correre il rischio di non avere un portatile.

grazie per l'interesse verso i nostri prodotti, seguono le risposte ai quesiti posti:
1) al momento non abbiamo altre foto, è stato ripreso il notebook in tutte le angolazioni. Se vuole c'è questo video (http://www.youtube.com/watch?v=7xIytkOySYs) di un modello che ha lo stesso case ma non lo stesso hardware;
2) lo chassis è fatto in policarbonato ed ABS la parte inferiore;
3) no, su questo modello non è prevista tastiera retroilluminata;
4) no, ma per RAM ed SSD mSATA, per questioni di compatibilità e stabilità del sistema è necessario che questa operazione venga effettuata con componenti compatibili, acquistati e pretestati da noi;
5) siamo abbondantemente nei tempi perché a noi bastano 4-5 giorni per allocazione, assemblaggio, test e spedizione. Inoltre, tranne la settimana di Ferragosto siamo operativi anche in Agosto.

io credo metterò un samsung 840 che si trova sui 70-80 euro.

ma che differenza c'è tra ssd normale e mSATA?

galex31785
16-07-2013, 13:11
Gli mSATA dovrebbero essere un pelo più lenti degli SSD tradizionali ma nell'utilizzo quotidiano non ne dovresti assolutamente risentire... La figata dello slot mSATA è che puoi metterci un piccolo SSD per l'OS ed i programmi (tipo da 120 Gb) ed avere il tradizionale HDD (500+ Gb) per salvare il resto dei dati (foto, audio, video, ecc)...
Mi piacerebbe vedere qualche foto del notebook marchiato Santech visto che in diversi hanno "lamentato" una brandizzazione "pesante" e poco piacevole alla vista...


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk

ELIOGABALO
16-07-2013, 19:54
Gli mSATA dovrebbero essere un pelo più lenti degli SSD tradizionali ma nell'utilizzo quotidiano non ne dovresti assolutamente risentire... La figata dello slot mSATA è che puoi metterci un piccolo SSD per l'OS ed i programmi (tipo da 120 Gb) ed avere il tradizionale HDD (500+ Gb) per salvare il resto dei dati (foto, audio, video, ecc)...
Mi piacerebbe vedere qualche foto del notebook marchiato Santech visto che in diversi hanno "lamentato" una brandizzazione "pesante" e poco piacevole alla vista...


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk

Da quello che si vede dalle immagini credo ci sia solo scritto santech sotto lo schermo...

per gli mSATA l'x85 ha 2 bay per l'hd credo che alla fine opterò per un ssd normale

galex31785
16-07-2013, 20:18
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/One/K56-3F/boden1.jpg

Stando a questa immagine dovrebbe esercente solo 1 di slot a 2,5"...


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk

autista2
17-07-2013, 08:15
secondo voi si può avere senza alcuna brandizzazione? proprio come dalle foto sul sito?

le89le
17-07-2013, 08:20
si ma 1400euro per un portatile di policarbonato :muro: :muro:

mi fà passare la voglia di acquistarlo :D

simone89
17-07-2013, 08:58
secondo voi si può avere senza alcuna brandizzazione? proprio come dalle foto sul sito?

Penso di si.
Ti basta solo contattarli ;)

jackjackson
17-07-2013, 10:45
Vi posso assicurare che in ogni caso la brandizzazione è minima! il retro del monitor (ossia la parte esposta quando il portatile è chiuso) è priva di riconoscimenti e l'effetto "spazzolato" devo dire che è gradevole alla vista. è presente solo una piccola targhetta metallica con logo e nome santech appena sotto il monitor in posizione centrale, per altro credo sia anche facilmente rimovibile....

le89le
17-07-2013, 10:49
Vi posso assicurare che in ogni caso la brandizzazione è minima! il retro del monitor (ossia la parte esposta quando il portatile è chiuso) è priva di riconoscimenti e l'effetto "spazzolato" devo dire che è gradevole alla vista. è presente solo una piccola targhetta metallica con logo e nome santech appena sotto il monitor in posizione centrale, per altro credo sia anche facilmente rimovibile....

quindi tu hai l'x85....come ti stai trovando?? temperature medie durante il gaming o l'uso intensivo?

finiture generali del case?

autista2
17-07-2013, 11:18
è vero sarebbe importante conoscere temperature e rumorosità :)

jackjackson
17-07-2013, 16:02
ho avuto solo il tempo di ficcargli su l'ssd ed installarci windows, ahimè dovrete aspettare almeno fino a venerdì per avere qualche info in più e magari qualche foto se siete interessati..... posso dirvi che comunque è tutto sommato leggero e il touchpad di dimensioni molto generose (vengo e tuttora sto scrivendo da un santech V2410 che ha un touchpad microscopico a confronto)

ero preoccupato perchè quando ho letto questa discussione in merito al tempo di risposta del display oramai avevo effettuato l'acquisto.... non sono un esperto ma vi posso dire che ne sono rimasto piacevolmente colpito (proverò appena posso a vedere se si notano scie strane durante lo scrolling per verificare se l'effettivo tempo di risposta è così scarso)

per fortuna non ho pixel bruciati (mi ero risparmiato gli euri della zero bad subpixels.... ;)

autista2
18-07-2013, 12:42
per vedere se si hanno i subpixel bruciati come si fa? ci sono dei programmi? alla fine non si potrebbe evitare di mettere i 50 euro di assicurazione e poi se ci si accorge dei subpixel bruciati si recede dall'acquisto entro 1 settimana?

vio_la
19-07-2013, 12:39
Salve a tutti! E' da un po' che seguo questo thread perchè sono interessata all'acquisto dell'X 85! Sono una studentessa di architettura e quindi uso parecchi programmi di grafica, disegno cad e modellazione 3d anche contemporaneamente ma non uso alcun tipo di gioco! Volevo chiedervi un consiglio sulle varie impostazioni che ho scelto e soprattutto, a quelli di voi che possiedono il computer, se hanno notato qualsiasi tipo di problema con il collegamento wifi. Ho appena rimandato indietro un Dell XPS 15 perchè non si collegava a internet se non stando attaccati al router (e non è un problema del router perchè abbiamo altri notebook in casa e si collegano anche cellulari di fascia bassa) e sono un po' preoccupata che il problema si posso ripresentare visto che per me è un aspetto fondamentale.

Intel Core i7-4700MQ
8 GB DDR3L CL11 (2x4)
128GB Plextor M5M
500 GB 7200RPM
Nessun 2° disco rigido
Intel Centrino Wireless-N 2230
Windows 7 Professional

So che il modello N-87 è migliore per quanto riguarda la scheda grafica ma ho bisogno di un computer leggero visto che dovrò prendere l'aereo. Volevo anche chiedervi se mi consigliate di comprare la garanzia per i subpixels difettosi. Grazie in anticipo! :)

ELIOGABALO
19-07-2013, 16:09
Salve a tutti! E' da un po' che seguo questo thread perchè sono interessata all'acquisto dell'X 85! Sono una studentessa di architettura e quindi uso parecchi programmi di grafica, disegno cad e modellazione 3d anche contemporaneamente ma non uso alcun tipo di gioco! Volevo chiedervi un consiglio sulle varie impostazioni che ho scelto e soprattutto, a quelli di voi che possiedono il computer, se hanno notato qualsiasi tipo di problema con il collegamento wifi. Ho appena rimandato indietro un Dell XPS 15 perchè non si collegava a internet se non stando attaccati al router (e non è un problema del router perchè abbiamo altri notebook in casa e si collegano anche cellulari di fascia bassa) e sono un po' preoccupata che il problema si posso ripresentare visto che per me è un aspetto fondamentale.

Intel Core i7-4700MQ
8 GB DDR3L CL11 (2x4)
128GB Plextor M5M
500 GB 7200RPM
Nessun 2° disco rigido
Intel Centrino Wireless-N 2230
Windows 7 Professional

So che il modello N-87 è migliore per quanto riguarda la scheda grafica ma ho bisogno di un computer leggero visto che dovrò prendere l'aereo. Volevo anche chiedervi se mi consigliate di comprare la garanzia per i subpixels difettosi. Grazie in anticipo! :)

cara collega,
ho esattamente le stesse esigenze, mi girano un po perchè a breve parto per fare l'ultimo anno di studi in cina e non posso vedere la concorrenza haswell di asus o samsung (che comunque non offrirebbero il servizio post vendita di santech).

credo proprio che sia la configurazione corretta ed è la stessa che prenderò io. del plextor come ssd ne parlano tutti piuttosto bene.

io farei la garanzia per i subpixel: soprattuto per noi, con un occhio attento, se saltano fuori questi problemi sono incazzature forti.

per quanto riguarda la connessione sull'xps 15 il problema era risaputo ed è dovuto allo chassis per metà in metallo.
questo alla fine è tutto in policarbonato quindi non dovrebbe avere questo genere di problemi.

io alla fine farò l'ordine lunedi!

vio_la
19-07-2013, 16:31
Guarda per il Dell mi è venuto un nervoso..ci sono stata dietro due mesi! I forum con le lamentele li ho trovati solo dopo che mi è arrivato...sarò stata superficiale! :muro: Dici che 16GB di RAM non sono necessari per il tipo di esigenze che abbiamo? Il rimborso è arrivato giusto ieri quindi anche io vorrei fare l'ordine al più presto...

ELIOGABALO
19-07-2013, 16:51
Guarda per il Dell mi è venuto un nervoso..ci sono stata dietro due mesi! I forum con le lamentele li ho trovati solo dopo che mi è arrivato...sarò stata superficiale! :muro: Dici che 16GB di RAM non sono necessari per il tipo di esigenze che abbiamo? Il rimborso è arrivato giusto ieri quindi anche io vorrei fare l'ordine al più presto...


io attualmente lavoro sul fisso e passando da 4gb a 8gb ho visto un leggero miglioramento con revit. un po sono indeciso anche io ma credo che 8 alla fine siano sufficienti se si tiene un computer ben pulito (formattandolo di tanto in tanto). vorrei evitare di spendere un capitale!


per l'ssd ho chiesto consiglio in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39745207&posted=1#post39745207

wanblee
19-07-2013, 18:32
Salve a tutti! E' da un po' che seguo questo thread perchè sono interessata all'acquisto dell'X 85! Sono una studentessa di architettura e quindi uso parecchi programmi di grafica, disegno cad e modellazione 3d anche contemporaneamente ma non uso alcun tipo di gioco! Volevo chiedervi un consiglio sulle varie impostazioni che ho scelto e soprattutto, a quelli di voi che possiedono il computer, se hanno notato qualsiasi tipo di problema con il collegamento wifi. Ho appena rimandato indietro un Dell XPS 15 perchè non si collegava a internet se non stando attaccati al router (e non è un problema del router perchè abbiamo altri notebook in casa e si collegano anche cellulari di fascia bassa) e sono un po' preoccupata che il problema si posso ripresentare visto che per me è un aspetto fondamentale.

Intel Core i7-4700MQ
8 GB DDR3L CL11 (2x4)
128GB Plextor M5M
500 GB 7200RPM
Nessun 2° disco rigido
Intel Centrino Wireless-N 2230
Windows 7 Professional

So che il modello N-87 è migliore per quanto riguarda la scheda grafica ma ho bisogno di un computer leggero visto che dovrò prendere l'aereo. Volevo anche chiedervi se mi consigliate di comprare la garanzia per i subpixels difettosi. Grazie in anticipo! :)

Ciao,
è sostanzialmente quello che mi accingo a prendere anch'io.
L'unica differenza è nel disco. Con 10€ in più prenderò quello da 750 GB invece dei 500.

Anch'io credo farò l'assicurazione per i pixels difettosi. Sono tanti 50 €, ma sarebbe peggio avere un pixel rovinato e doverselo tenere per sempre...

gmtassi
20-07-2013, 09:53
perchè non quello da 1TB?

ELIOGABALO
20-07-2013, 13:18
perchè non quello da 1TB?

quello dipende dalle tue esigenze, io con 500-750 sto comodo

gmtassi
20-07-2013, 14:22
lo chiedevo perchè essendoci una differenza di soli 10 euro, pensavo avessi optato per quello da 750 perchè magari era migliore...

Fabryzius
20-07-2013, 15:33
MA è questo
https://www.youtube.com/watch?v=7xIytkOySYs
?

ELIOGABALO
20-07-2013, 16:44
MA è questo
https://www.youtube.com/watch?v=7xIytkOySYs
?

chassis e display si.

Fabryzius
20-07-2013, 19:22
Ma secondo voi non la fanno una versione da 17" ?

wanblee
21-07-2013, 19:37
Ma secondo voi non la fanno una versione da 17" ?

No, sicuramente non hanno i 17''

jackjackson
22-07-2013, 09:32
per cortesia qualcuno mi sa dire dove reperire i driver per il touchpad?? per funzionare funziona bene ma non posso attivare gesture e scrolling.... presumo siano sul DVD ma il mio X85 ne è sprovvisto (e non ho intenzione di acquistarne uno esterno)...

estendendo il campo della richiesta.... che driver (win 8) vi siete procurati? io gli nvidia (320 ultima), hd 4600, audio (realtek).... sul sito santech ci sono solo i bluetooth (inutili dato che i generici di win funzionano a dovere), e altri ma non per il mouse.....

sarebbe utile se chi ha aperto il thread potesse raccogliere queste info in prima pagina magari.....

wanblee
22-07-2013, 15:54
per cortesia qualcuno mi sa dire dove reperire i driver per il touchpad?? per funzionare funziona bene ma non posso attivare gesture e scrolling.... presumo siano sul DVD ma il mio X85 ne è sprovvisto (e non ho intenzione di acquistarne uno esterno)...

estendendo il campo della richiesta.... che driver (win 8) vi siete procurati? io gli nvidia (320 ultima), hd 4600, audio (realtek).... sul sito santech ci sono solo i bluetooth (inutili dato che i generici di win funzionano a dovere), e altri ma non per il mouse.....

sarebbe utile se chi ha aperto il thread potesse raccogliere queste info in prima pagina magari.....

Non ho controllato, ma non ci sono sul sito?
Altrimenti senti Santech che te li gira facilmente.

ELIOGABALO
23-07-2013, 14:31
ordinato

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 128GB Plextor M5M
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD IPS NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

mi hanno fatto anche lo sconticino, totale 1400 spedito

qualche pezzo non è in magazzino, mi dicono 5-10 giorni.

tra poco parto per le vacanze, quindi salvo non arrivi lunedi, potrò farvi foto e rispondere alle vostre domande dopo il 7 agosto. non preoccupatevi se sparisco. tornerò!

wanblee
23-07-2013, 14:37
ordinato


mi hanno fatto anche lo sconticino, totale 1400 spedito

qualche pezzo non è in magazzino, mi dicono 5-10 giorni.

tra poco parto per le vacanze, quindi salvo non arrivi lunedi, potrò farvi foto e rispondere alle vostre domande dopo il 7 agosto. non preoccupatevi se sparisco. tornerò!

Complimenti!!!
Spettiamo impazienti :-)

aandrewaa
23-07-2013, 23:07
per cortesia qualcuno mi sa dire dove reperire i driver per il touchpad?? per funzionare funziona bene ma non posso attivare gesture e scrolling.... presumo siano sul DVD ma il mio X85 ne è sprovvisto (e non ho intenzione di acquistarne uno esterno)...

estendendo il campo della richiesta.... che driver (win 8) vi siete procurati? io gli nvidia (320 ultima), hd 4600, audio (realtek).... sul sito santech ci sono solo i bluetooth (inutili dato che i generici di win funzionano a dovere), e altri ma non per il mouse.....

sarebbe utile se chi ha aperto il thread potesse raccogliere queste info in prima pagina magari.....

Copia i driver su una penna USB utilizzando un pc.
Per quanto riguarda la rumorosità e la dissipazione del calore, con F1 2012 non da grandi problemi; si avvia la ventola durante il gioco, ma non si surriscalda, nè il rumore è eccessivo. E con il massimo di impostazioni grafiche, dà poco più di 40 fps

wanblee
05-08-2013, 11:17
Per i nuovi possessori di questo Notebook,
avete novità?

Qualcuno può fare una recensione/foto/commenti...

simone89
05-08-2013, 15:27
Per i nuovi possessori di questo Notebook,
avete novità?

Qualcuno può fare una recensione/foto/commenti...

up
interessa anche a me:D

ELIOGABALO
06-08-2013, 18:32
Per i nuovi possessori di questo Notebook,
avete novità?

Qualcuno può fare una recensione/foto/commenti...

vi tocca aspettare ancora un po.

per quanto riguarda il mio ordine hanno dei ritardi sull'arrivo di alcune componenti. quindi sarà pronto per inizio settimana prossima :muro:

aandrewaa
06-08-2013, 23:15
Per i nuovi possessori di questo Notebook,
avete novità?

Qualcuno può fare una recensione/foto/commenti...

Lo sto usando da un mese, per ora tutto ok, la tastiera è molto comoda (mooolto più di quanto sperassi, dopo aver letto diverse recesioni dei clevo), ho installato Metro LL, che logicamente non va con il massimo di impostazioni, a meno che non si abbassa la risoluzione (cosa che ho fatto: 1080 ed effetti al massimo, e gira bene).
Per il resto tutto ok, ci si lavora bene. Unico appunto: non c'è un pulsante rapido per l'accensione-spegnimento del wifi. La batteria con impostazioni al minimo dura anche 5 h senza troppi problemi.
Lo schermo è la cosa che mi ha sorpreso di più: nitido e dettagliato (è un LG).
Per le foto: è identico a quello della rivista di notebookcheck.

aandrewaa
06-08-2013, 23:20
L'unico limite è la geforce 750, non proprio il massimo per chi gioca alle ultime uscite

wanblee
07-08-2013, 16:13
Grazie Andrea!!!

Elio...aspettiamo impazientemente anche noi :D :D

Voi avete fatto l'assicurazione "Zero bad Pixel"?
Qualcuno ne ha trovati?

Sono indeciso se farla oppure no.
Sarebbe un peccato trovarne e doverseli tenere per non aver speso 50€, però d'altro canto se non è un problema comune forse non ne vale la pena...

simone89
07-08-2013, 17:07
Grazie Andrea!!!

Elio...aspettiamo impazientemente anche noi :D :D

Voi avete fatto l'assicurazione "Zero bad Pixel"?
Qualcuno ne ha trovati?

Sono indeciso se farla oppure no.
Sarebbe un peccato trovarne e doverseli tenere per non aver speso 50€, però d'altro canto se non è un problema comune forse non ne vale la pena...

Io onestamente non la farei.
Poi 1 pixel su una risoluzione FullHD e uno schermo di soli 15" non penso dia molto fastidio
Poi è chiaro che è una cosa abbastanza personale;)

ELIOGABALO
07-08-2013, 18:14
Grazie Andrea!!!

Elio...aspettiamo impazientemente anche noi :D :D

Voi avete fatto l'assicurazione "Zero bad Pixel"?
Qualcuno ne ha trovati?

Sono indeciso se farla oppure no.
Sarebbe un peccato trovarne e doverseli tenere per non aver speso 50€, però d'altro canto se non è un problema comune forse non ne vale la pena...

io l'ho fatta.
non so se vi è mai capitato di avere un pixel bruciato.
è una delle cose piu irritanti su questo pianeta.

aandrewaa
07-08-2013, 22:00
Grazie Andrea!!!

Elio...aspettiamo impazientemente anche noi :D :D

Voi avete fatto l'assicurazione "Zero bad Pixel"?
Qualcuno ne ha trovati?

Sono indeciso se farla oppure no.
Sarebbe un peccato trovarne e doverseli tenere per non aver speso 50€, però d'altro canto se non è un problema comune forse non ne vale la pena...

Anch'io l'ho fatta...

karlus
07-08-2013, 23:46
Unico appunto: non c'è un pulsante rapido per l'accensione-spegnimento del wifi

Strano..non ci sono i tasti FN+ numero ?
Sulla serie M ed N della santech ci sono, FN + f11 serve proprio a spegnere il wifi

ZanZan
08-08-2013, 07:56
Strano..non ci sono i tasti FN+ numero ?
Sulla serie M ed N della santech ci sono, FN + f11 serve proprio a spegnere il wifi
penso che intendesse un pulsante dedicato come quello sui vecchi della serie X
peccato che non c'è torna davvero utile!

aandrewaa
08-08-2013, 20:10
Strano..non ci sono i tasti FN+ numero ?
Sulla serie M ed N della santech ci sono, FN + f11 serve proprio a spegnere il wifi

Hai ragione, ha il simbolo dell'aereo... sul mio vecchio notebook avevo un tasto fisico dedicato... in ogni caso mi ci sono già abituato (Fn + F11)

autista2
09-08-2013, 08:46
è silenzioso durante il normale utilizzo? ad esempio navigazione web

dancil
12-08-2013, 11:55
Salve a tutti,
nessuno ha provato ad installare Linux sull'x85?
Voglio acquistarlo ma la Santech non lo 'certifica' con linux e non so cosa potrebbe non funzionare per il momento mi accontenterei di riuscire a farlo funzionare con openSuse anche non al 100% ma che sia utilizzabile.

karlus
12-08-2013, 16:35
Salve a tutti,
nessuno ha provato ad installare Linux sull'x85?
Voglio acquistarlo ma la Santech non lo 'certifica' con linux e non so cosa potrebbe non funzionare per il momento mi accontenterei di riuscire a farlo funzionare con openSuse anche non al 100% ma che sia utilizzabile.

Consiglio di cercare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2478768
E' stato chiesto più volte se non mi sbaglio..credo che linux funzioni benissimo, purtroppo non so darti la conferma assoluta in quanto non l'ho mai installato

Stramaz
12-08-2013, 20:45
Hola,
Anche io sono interessato a installarci Linux. In quel thread mi pare si parli di installazioni Linux ma non nel X85 ma in modelli precedenti..

Sarei molto interessato a sapere l'opinione di chi lo sta utilizzando rispetto alla temperatura dell'area in cui si appoggiano i polsi.
Il mio Xps, di diversi anni fa, funziona ancora benino (a parte la batteria che è come non l'avesse più)... Ma dopo poco la temperatura si alza ed è davvero fastidioso lavorarci (ogni tanto ci applico delle pezze umide fresche... :help: ).
Dopo qualche ora di lavoro, magari anche mettendolo sotto sforzo, la temperatura vi pareva ancora accettabile? Era fastidioso appoggiare i polsi per digitare sulla tastiera?
Mi pare di aver letto che il sistema di raffreddamento sia buono, ma vorrei sapere qualcosa di più di esperienza sul campo.

Grazie!

wanblee
12-08-2013, 21:20
Hola,
Anche io sono interessato a installarci Linux. In quel thread mi pare si parli di installazioni Linux ma non nel X85 ma in modelli precedenti..

Sarei molto interessato a sapere l'opinione di chi lo sta utilizzando rispetto alla temperatura dell'area in cui si appoggiano i polsi.
Il mio Xps, di diversi anni fa, funziona ancora benino (a parte la batteria che è come non l'avesse più)... Ma dopo poco la temperatura si alza ed è davvero fastidioso lavorarci (ogni tanto ci applico delle pezze umide fresche... :help: ).
Dopo qualche ora di lavoro, magari anche mettendolo sotto sforzo, la temperatura vi pareva ancora accettabile? Era fastidioso appoggiare i polsi per digitare sulla tastiera?
Mi pare di aver letto che il sistema di raffreddamento sia buono, ma vorrei sapere qualcosa di più di esperienza sul campo.

Grazie!

Mi accodo alla domanda si Linux.
Avevo fatto la stessa domanda un mesetto fa però ancora nessuno lo aveva provato, magari adesso le cose sono cambiate...

Ho girato la stessa richiesta anche a Santech:"Probabilmente installerò anche Linux (Ubuntu), avete già avuto modo di testarlo con questo OS?
Cosa significa che questo OS non è riportato nella lista dei Sistemi operativi compatibili (come ad es. per l'N77)?"

e questa è la loro risposta:

"si abbiamo installato Ubuntu in UEFI però e va ma mancano ancora degli aggiornamenti per le nuove GPU sia Intel che NVIDIA tramite Bumblebee quindi riteniamo che sarà compatibile ma ci vorrà qualche settimana/mese per gli ultimi aggiustamenti;"

simone89
13-08-2013, 09:00
Hola,
Anche io sono interessato a installarci Linux. In quel thread mi pare si parli di installazioni Linux ma non nel X85 ma in modelli precedenti..

Sarei molto interessato a sapere l'opinione di chi lo sta utilizzando rispetto alla temperatura dell'area in cui si appoggiano i polsi.
Il mio Xps, di diversi anni fa, funziona ancora benino (a parte la batteria che è come non l'avesse più)... Ma dopo poco la temperatura si alza ed è davvero fastidioso lavorarci (ogni tanto ci applico delle pezze umide fresche... :help: ).
Dopo qualche ora di lavoro, magari anche mettendolo sotto sforzo, la temperatura vi pareva ancora accettabile? Era fastidioso appoggiare i polsi per digitare sulla tastiera?
Mi pare di aver letto che il sistema di raffreddamento sia buono, ma vorrei sapere qualcosa di più di esperienza sul campo.

Grazie!

Lo hai mai pulito dalla polvere?
Hai mai cambiato la pasta termica?
In caso negativo queste cose potrebbero aiutarti a far scendere le temperature;)

Stramaz
13-08-2013, 14:10
Sì, non l'ho mai aperto e probabilmente necessità di una pulita.
Ho visto che ci sono diverse guide in rete, ora vedo dove posso recuperare la pasta termica.
Grazie

Stramaz
13-08-2013, 14:22
In questo thread e in altri si era accennato ai notebook garlach, alcuni sostenevano che erano molto costosi.
Io ho provato a configurare un prodotto (ennis: http://www.garlach44.eu/it/ennis-15-6) in modo del tutto simile a quanto fatto per l'x85 e a me viene qualche centinaio di euro in meno...
Premetto che in fatto di hardware non sono ferratissimo.
Il display credo sia lo stesso (anche se sul sito garlach si parla solo di "15.6" Widescreen").
Santech viene osannata anche per l'assistenza, forse garlach in questo è più scarsa... Ma è "solo" questo?
Ringrazio per eventuali feedback!

simone89
13-08-2013, 14:40
Sì, non l'ho mai aperto e probabilmente necessità di una pulita.
Ho visto che ci sono diverse guide in rete, ora vedo dove posso recuperare la pasta termica.
Grazie

Allora buon lavoro ;)
Fidati che dopo una bella pulita riavrai un portatile freso e silenzioso

In questo thread e in altri si era accennato ai notebook garlach, alcuni sostenevano che erano molto costosi.
Io ho provato a configurare un prodotto (ennis: http://www.garlach44.eu/it/ennis-15-6) in modo del tutto simile a quanto fatto per l'x85 e a me viene qualche centinaio di euro in meno...
Premetto che in fatto di hardware non sono ferratissimo.
Il display credo sia lo stesso (anche se sul sito garlach si parla solo di "15.6" Widescreen").
Santech viene osannata anche per l'assistenza, forse garlach in questo è più scarsa... Ma è "solo" questo?
Ringrazio per eventuali feedback!

Mai sentiti
Ma già a prima vista la descrizione del prodotto è lacunosa.
Dello schermo non si conosce ne il tipo ne la risoluzione
La scheda video è una GTX 765 contro una GTX 750 ma non so le differenze in termini di prestazioni
La scocca non è la stessa

Poi certo sulla carta sembra una bomba ma da troppa roba per 1k€
Nemmeno i portatili da supermercato in offerta con un simile hardware costano così poco !
Mah non saprei cosa dirti

wanblee
13-08-2013, 15:30
In questo thread e in altri si era accennato ai notebook garlach, alcuni sostenevano che erano molto costosi.


Ringrazio per eventuali feedback!

Anch'io non li ho mai sentiti.
Ma sono configurabili o te li becchi come te li danno?

Interessante però.
Rispetto a quello che volevo prendere io ha più Ram (16 vs 8), scheda video (765 vs 750) ma manca il SSD che m'interessa molto.
Se fosse possibile personalizzarlo un pochettino potrebbe essere molto interessante.

Certo, l'assistenza di Santech non è seconda a nessuno, ma con 3-400€ di differenza magari ci si può ragionare.

Se qualcuno ne sa qualcosa magari faccia un fischio ;-)

Domanda: questo prezzo è spedizione inclusa?
Garlach è italiana vero? Spediscono dall'Italia?

simone89
13-08-2013, 16:59
Anch'io non li ho mai sentiti.
Ma sono configurabili o te li becchi come te li danno?
No, li prendi così come sono
Interessante però.
Rispetto a quello che volevo prendere io ha più Ram (16 vs 8), scheda video (765 vs 750) ma manca il SSD che m'interessa molto.
Se fosse possibile personalizzarlo un pochettino potrebbe essere molto interessante.

Con la differenza ti puoi tranquillamente prendere SSD a parte e se non ti serve l'unità ottica puoi sostituirla con HD che ti vendono.
Certo, l'assistenza di Santech non è seconda a nessuno, ma con 3-400€ di differenza magari ci si può ragionare.
Verissimo ma la differenza mi sembra davvero troppa!
Se qualcuno ne sa qualcosa magari faccia un fischio ;-)

Domanda: questo prezzo è spedizione inclusa?
Si lo trovi scritto nelle condizioni di vendita
Garlach è italiana vero? Spediscono dall'Italia?
Si sono di Brindisi, Puglia

Per il resto vorrei capire che chaiss montano, di certo non è lo stesso della Santech e nelle specifiche le dimensioni non sono trascurabili.
Risaltano subito i 4.2cm di spessore :eek:

Poi bisognerebbe capire che schermo montano e già che ci siamo il tipo di HD

wanblee
13-08-2013, 18:27
Si sono di Brindisi, Puglia

Per il resto vorrei capire che chaiss montano, di certo non è lo stesso della Santech e nelle specifiche le dimensioni non sono trascurabili.
Risaltano subito i 4.2cm di spessore :eek:

Poi bisognerebbe capire che schermo montano e già che ci siamo il tipo di HD

Un'altra cosa da capire è se, mettendoci le mani, poi si perde la garanzia.

Purtroppo stasera parto per le ferie (beh...non purtroppo :D ) quindi farò fatica a prendere i contatti.
Magari se qualcuno è interessato potrebbe provare a scrivergli e poi vedere cosa dicono. Magari apriamo un altro topic per evitare di andare OT su questo.

Altrimenti quando torno lo farò io, ma dovete pazientare...

simone89
13-08-2013, 19:18
Un'altra cosa da capire è se, mettendoci le mani, poi si perde la garanzia.

Purtroppo stasera parto per le ferie (beh...non purtroppo :D ) quindi farò fatica a prendere i contatti.
Magari se qualcuno è interessato potrebbe provare a scrivergli e poi vedere cosa dicono. Magari apriamo un altro topic per evitare di andare OT su questo.

Altrimenti quando torno lo farò io, ma dovete pazientare...

Sinceramente io non sono interessato al loro portatile per cui non li contatto.

Ma ripeto che per quei soldi devono aver risparmiato (e di brutto a mio parere) su chaiss, schermo, batteria, HD
Poi è strano vedere un'azienda simile alla Santech che offre dei portatili dove non puoi configurare niente
Senza dimenticare la garanzia, se si tengono il portatile 1 mese cosa fai?

IMHO, troppo a troppo poco! Manco fossero HP, Acer o qualche grosso OEM

Detto ciò fai bene almeno a contattarli;)
Buone ferie:D

Stramaz
13-08-2013, 19:37
Mi ero interessato a loro perché assieme a santech sono gli unici che montano in Italia notebook con base clevo (e si fregiano di fate dei notebook in cui si può avere Linux preinstallato... Anche se non tutti i componenti sono sempre completamente compatibili ; su questo trovate qualcosa su Ubuntu forum).
Quindi, sicuramente base clevo... Ma è possibile che non siano gli ultimissimi modelli che santech invece credo utilizzi.
Vendono prodotti diversi in Italia e nel resto d'Europa.

Qualche settimana fa gli ho scritto e mi hanno risposto (anche se a solo certe cose, ad esempio chiedevo se erano display ips full hd, in alcuni modelli era espressamente specificato), ecco la risposta :

la ringraziamo per l'interesse dimostrato per Garlach44.Se necessita di un prodotto che non vede disponibile sul nostro sito, oppure c'è un prodotto che le piacerebbe avere ma con una configurazione diversa, la invitiamo a segnalaci il prodotto desiderato indicando anche quali modifiche gradirebbe oppure le caratteristiche ( CPU, RAM, HDD, GPU, Monitor opaco/lucido, dimensioni schermo, etc ) che deve avere il suo PC ideale. In questi casi sarebbe utile (ma non è indispensabile) indicare il budget a disposizione per poter realizzare una configurazione che massimizzi la resa dell'investimento.**I prodotti che ha indicato nella mail sono esauriti, per questa ragione non sono indicate le specifiche.Se dovesse avere bisogno di ulteriori informazioni non esiti a contattarci.Cordiali saluti.

aandrewaa
14-08-2013, 00:02
Hola,
Anche io sono interessato a installarci Linux. In quel thread mi pare si parli di installazioni Linux ma non nel X85 ma in modelli precedenti..

Sarei molto interessato a sapere l'opinione di chi lo sta utilizzando rispetto alla temperatura dell'area in cui si appoggiano i polsi.
Il mio Xps, di diversi anni fa, funziona ancora benino (a parte la batteria che è come non l'avesse più)... Ma dopo poco la temperatura si alza ed è davvero fastidioso lavorarci (ogni tanto ci applico delle pezze umide fresche... :help: ).
Dopo qualche ora di lavoro, magari anche mettendolo sotto sforzo, la temperatura vi pareva ancora accettabile? Era fastidioso appoggiare i polsi per digitare sulla tastiera?
Mi pare di aver letto che il sistema di raffreddamento sia buono, ma vorrei sapere qualcosa di più di esperienza sul campo.

Grazie!

Mai avuto problemi a poggiare i polsi, neanche durante utilizzo "sfrenato" - metro last light. quando si lavora in ambiente windows la ventola non parte praticamente mai. Qualche volta è capitato sentirla durante la scansione A-V.

Stramaz
14-08-2013, 10:20
Mai avuto problemi a poggiare i polsi, neanche durante utilizzo "sfrenato" - metro last light. quando si lavora in ambiente windows la ventola non parte praticamente mai. Qualche volta è capitato sentirla durante la scansione A-V.

Ahhh, Proprio quello che volevo sentire! :)

vankar
17-08-2013, 12:54
Salve a tutti,

Anche io pensavo di procedere all'acquisto di questo notebook. La mia necessità primaria sono le performance, quindi pensavo almeno ad un i7-4800, 16GB di RAM, SSD per SO e disco ibrido per i dati...

Essendo interessato alle performance più che alla portabilità avevo pensato all'n87, ma credo si differnzino solo per la scheda grafica, che mi è piuttosto inutile. L'utilizzo sarebbe principalmente per programmazione (tanta programmazione).

Girerebbe solo Linux, un derivato di gentoo, ma ho visto che non dovrebbero esserci problemi anche se non c'è la compatibilità con ubuntu...

Sono un pelo indeciso su:

-msata o ssd? se scelgo l'ssd non ho il lettore CD (ssd, samsung 840, msata plextor, in ambo i casi da 256GB)
-i7 4800 o i7 4900?

Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta sui miei dubbi? od in caso suggerire alternative? Avevo letto su questa discussione qualcuno che aveva citato i Garlach44, ma questo mi ha fatto desistere:

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=513411

simone89
17-08-2013, 15:32
Salve a tutti,

Anche io pensavo di procedere all'acquisto di questo notebook. La mia necessità primaria sono le performance, quindi pensavo almeno ad un i7-4800, 16GB di RAM, SSD per SO e disco ibrido per i dati...

Essendo interessato alle performance più che alla portabilità avevo pensato all'n87, ma credo si differnzino solo per la scheda grafica, che mi è piuttosto inutile. L'utilizzo sarebbe principalmente per programmazione (tanta programmazione).

Girerebbe solo Linux, un derivato di gentoo, ma ho visto che non dovrebbero esserci problemi anche se non c'è la compatibilità con ubuntu...

Sono un pelo indeciso su:

-msata o ssd? se scelgo l'ssd non ho il lettore CD (ssd, samsung 840, msata plextor, in ambo i casi da 256GB)
-i7 4800 o i7 4900?

Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta sui miei dubbi? od in caso suggerire alternative? Avevo letto su questa discussione qualcuno che aveva citato i Garlach44, ma questo mi ha fatto desistere:

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=513411

Utilissimo il link!

Loro ti vendono l'hardware ma per il resto mi sa che ti devi arrangiare

In merito ai tuoi dubbi opterei per SSD Samsung 840.
Tra i migliori in circolazione.
Il plextor non saprei come va ne tanto meno se collegato tramite msata
i74900 non vale nemmeno lontanamente la spesa.

ps: prendilo con le pinze ma valuta anche i Crucial, se ricordo bene sono ottimi ;)

vankar
17-08-2013, 18:11
Loro ti vendono l'hardware ma per il resto mi sa che ti devi arrangiare


Cosa intendi scusa, che la santech non te li assembla?


In merito ai tuoi dubbi opterei per SSD Samsung 840.
Tra i migliori in circolazione.
Il plextor non saprei come va ne tanto meno se collegato tramite msata
i74900 non vale nemmeno lontanamente la spesa.

ps: prendilo con le pinze ma valuta anche i Crucial, se ricordo bene sono ottimi ;)

Per l'SSD, sono abbastanza turbato per il fatto di non avere il lettore ottico, anche se tuttavia l'utlimo CD l'ho usato tipo... 2 anni fa per masterizzare la tesi xD

Più che altro non sapevo quanto potesse influire il fatto di avere un msata piuttosto che un sata. Dal sito mi pare di aver capito che è comunque SATA III... cmq mi pareva di aver letto in giro che i plextor non sono affatto male:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1671/pg4/plextor-m5m-msata-ssd-review-maximum-readwrite.html

A dire il vero potrei optare anche per una configurazione con mSATA piccolo per la cache (così posso provare questo :P : http://bcache.evilpiepirate.org/) e SSD da 256 per il SO (probabilmente più d'uno, dato che mi piace testare sempre uno diverso :sofico: ) ma non so quanto valga la pena dal momento che anche l'hard disco sarebbe ibrido :/

simone89
17-08-2013, 19:09
Cosa intendi scusa, che la santech non te li assembla?
:confused:
mica parlo della Santech:muro:

Per l'SSD, sono abbastanza turbato per il fatto di non avere il lettore ottico, anche se tuttavia l'utlimo CD l'ho usato tipo... 2 anni fa per masterizzare la tesi xD

Più che altro non sapevo quanto potesse influire il fatto di avere un msata piuttosto che un sata. Dal sito mi pare di aver capito che è comunque SATA III... cmq mi pareva di aver letto in giro che i plextor non sono affatto male:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1671/pg4/plextor-m5m-msata-ssd-review-maximum-readwrite.html


A dire il vero potrei optare anche per una configurazione con mSATA piccolo per la cache (così posso provare questo :P : http://bcache.evilpiepirate.org/) e SSD da 256 per il SO (probabilmente più d'uno, dato che mi piace testare sempre uno diverso :sofico: ) ma non so quanto valga la pena dal momento che anche l'hard disco sarebbe ibrido :/

....

vankar
18-08-2013, 12:54
Ah, scusa... non avevo capito... ero fuso :mc:

Comunque no, allora lo vendevano con ubuntu già installato, e comunque, se garantiscono la compatibilità con ubuntu è un loro errore! Santech non garantisce la compatibiltà (anche se stando alle loro mail, la garantiranno a breve)...
-Fine OT-

claarch
21-08-2013, 19:02
vi tocca aspettare ancora un po.

per quanto riguarda il mio ordine hanno dei ritardi sull'arrivo di alcune componenti. quindi sarà pronto per inizio settimana prossima :muro:


ehi ciao
credo che i nostri notebook facciano parte dello stesso ordine sfortunato :muro: io ancora sto aspettando tu hai notizie?praticamente un giorno si e uno no mi dicono che il pezzo arriverà, monteranno e spediranno però ridendo e scherzando nel frattempo si è fatta la fine del mese e la cosa inizia ad essere un pò molesta....

ELIOGABALO
21-08-2013, 22:28
ehi ciao
credo che i nostri notebook facciano parte dello stesso ordine sfortunato :muro: io ancora sto aspettando tu hai notizie?praticamente un giorno si e uno no mi dicono che il pezzo arriverà, monteranno e spediranno però ridendo e scherzando nel frattempo si è fatta la fine del mese e la cosa inizia ad essere un pò molesta....

credo proprio di si.
io tra 2 settimane parto per la cina e sto via un anno, avevo bisogno di chiarezza e oggi ho parlato un po con il loro commerciale poichè ho bisogno di certezze altrimenti mi trovo costretto a chiedere un rimborso e ordinare dell'altro.

la situazione è la seguente:

sono andati corti con la disponibilità di alcune componenti prima di ferragosto, hanno effettuato l'ordine che ha tardato leggermente per colpa di tutta sta gente che va in ferie ad agosto, loro sono stati chiusi un paio di giorni.

pare che il problema sia sorto in dogana: si sono accumulate troppe spedizioni e per smaltirle ci hanno messo più tempo del previsto.
oggi verso l'ora di pranzo pare che la merce sia uscita dalla dogana e dovrebbero riceverla domani pomeriggio/venerdì mattina.
mi ha cosi garantito una consegna LUNEDÌ [a meno di cataclismi].

sono comunque d'accordo che ci risentiamo venerdì nel primo pomeriggio.

ti tengo aggiornato.

:muro: :muro: :muro:

claarch
22-08-2013, 09:27
credo proprio di si.
io tra 2 settimane parto per la cina e sto via un anno, avevo bisogno di chiarezza e oggi ho parlato un po con il loro commerciale poichè ho bisogno di certezze altrimenti mi trovo costretto a chiedere un rimborso e ordinare dell'altro.

la situazione è la seguente:

sono andati corti con la disponibilità di alcune componenti prima di ferragosto, hanno effettuato l'ordine che ha tardato leggermente per colpa di tutta sta gente che va in ferie ad agosto, loro sono stati chiusi un paio di giorni.

pare che il problema sia sorto in dogana: si sono accumulate troppe spedizioni e per smaltirle ci hanno messo più tempo del previsto.
oggi verso l'ora di pranzo pare che la merce sia uscita dalla dogana e dovrebbero riceverla domani pomeriggio/venerdì mattina.
mi ha cosi garantito una consegna LUNEDÌ [a meno di cataclismi].

sono comunque d'accordo che ci risentiamo venerdì nel primo pomeriggio.

ti tengo aggiornato.

:muro: :muro: :muro:



ti va di lusso, se così si può dire, io partirò proprio lunedì per il belgio e mi sa che dovrò fare a meno del computer... non so se farmi rimborsare e poi rimettermi a ripensare il tutto oppure continuare con il mi in attesa dell'arrivo del x85 che poi dovrò venirmi a riprendere ... :stordita:
beh speriamo almeno ne valga la pen grazie mille intanto!

ELIOGABALO
22-08-2013, 09:51
ti va di lusso, se così si può dire, io partirò proprio lunedì per il belgio e mi sa che dovrò fare a meno del computer... non so se farmi rimborsare e poi rimettermi a ripensare il tutto oppure continuare con il mi in attesa dell'arrivo del x85 che poi dovrò venirmi a riprendere ... :stordita:
beh speriamo almeno ne valga la pen grazie mille intanto!

boh prova a sentirli direttamente. magari se gli arrivano nel primo pomeriggio fanno in tempo a spedirtelo la sera e lo ricevi domani

simone89
22-08-2013, 10:41
ti va di lusso, se così si può dire, io partirò proprio lunedì per il belgio e mi sa che dovrò fare a meno del computer... non so se farmi rimborsare e poi rimettermi a ripensare il tutto oppure continuare con il mi in attesa dell'arrivo del x85 che poi dovrò venirmi a riprendere ... :stordita:
beh speriamo almeno ne valga la pen grazie mille intanto!

E fartelo spedire in Belgio?

claarch
22-08-2013, 11:00
E fartelo spedire in Belgio?

Poteva essere un idea se avessi avuto almeno una residenza sicura da dichiarare e a cui spedire ma purtroppo i primi giorni soggiornerò in vari posti e perciò sarà difficile,togliendo questo ci son un pò di problemi il pc è stato acquistato senza sistema operativo che mi doveva esser messo da colleghi qui in italia;
poi nel caso in cui me lo mandassero e mi facessero la grazia di installarmi il sistema operativo (che non mi potrò scegliere nella migliore delle ipotesi) rischierei l'incopatibilità con i programmi che ho e che uso per il lavoro, ed essendo fuori avrei anche problemi a "reperirli". insomma come dire... mea colpa per molte cose .. però caxxarola è quasi un mese di attesa...=(

simone89
22-08-2013, 14:00
Poteva essere un idea se avessi avuto almeno una residenza sicura da dichiarare e a cui spedire ma purtroppo i primi giorni soggiornerò in vari posti e perciò sarà difficile,togliendo questo ci son un pò di problemi il pc è stato acquistato senza sistema operativo che mi doveva esser messo da colleghi qui in italia;
poi nel caso in cui me lo mandassero e mi facessero la grazia di installarmi il sistema operativo (che non mi potrò scegliere nella migliore delle ipotesi) rischierei l'incopatibilità con i programmi che ho e che uso per il lavoro, ed essendo fuori avrei anche problemi a "reperirli". insomma come dire... mea colpa per molte cose .. però caxxarola è quasi un mese di attesa...=(

Lo so. Diciamo che questo è il difetto della Santech
Non è la prima volta che hanno ritardi con le consegne.
Mi ricordo ai miei tempi della mancanza degli LCD dove hanno dovuto ripiegare su schermi di minore qualità (tipo il mio)
Tocca anche dire che non è proprio colpa loro però alla fine se il fornitore ritarda nella consegna non è un problema nostro :muro:

claarch
22-08-2013, 15:12
[QUOTE=simone89;39861378]Lo so. Diciamo che questo è il difetto della Santech
Non è la prima volta che hanno ritardi con le consegne.
Mi ricordo ai miei tempi della mancanza degli LCD dove hanno dovuto ripiegare su schermi di minore qualità (tipo il mio)
Tocca anche dire che non è proprio colpa loro però alla fine se il fornitore ritarda nella consegna non è un problema nostro :muro:[/QUOTE

ma ti avvisarono del cambio di lcd? perché per noi si parla della scheda madre cm pezzo mancante..come dire..comunque se non altro hanno molta pazienza e sono molto cortesi all assistenza!

simone89
23-08-2013, 11:09
[QUOTE=simone89;39861378]Lo so. Diciamo che questo è il difetto della Santech
Non è la prima volta che hanno ritardi con le consegne.
Mi ricordo ai miei tempi della mancanza degli LCD dove hanno dovuto ripiegare su schermi di minore qualità (tipo il mio)
Tocca anche dire che non è proprio colpa loro però alla fine se il fornitore ritarda nella consegna non è un problema nostro :muro:[/QUOTE

ma ti avvisarono del cambio di lcd? perché per noi si parla della scheda madre cm pezzo mancante..come dire..comunque se non altro hanno molta pazienza e sono molto cortesi all assistenza!

No infatti ciò causò molte lamentele da parte mia e di altri utenti in quanto l'angolo di visuale è pessimo specialmente in presenza di scene buie:muro: .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993686&page=27

Ormai le foto non sono più disponibili altrimenti ti facevi subito un'idea

Come assistenza niente da dire, hanno sempre risposto alle email.
Dispiace perchè se si vuole vedere un film devi stare seduto davanti allo schermo :(

ELIOGABALO
23-08-2013, 11:41
purtroppo non ancora, risulta ancora in transito, un vero calvario ma almeno si avvicina...stiamo contattando lo spedizioniere per avere maggiori dettagli, se confermano lo scarico per oggi o è saltato a Lunedì.


:muro: :muro: :muro: :muro:

sto per impazzire, non vorrei trovarmi costretto a ordinare l'asus su amazon martedi

claarch
23-08-2013, 20:31
:muro: :muro: :muro: :muro:

sto per impazzire, non vorrei trovarmi costretto a ordinare l'asus su amazon martedi


allora tutto saltato a lunedì a me hanno detto per mercoledì massimo dovrebbe star qui...io ormai faccio arrivare a Roma poi verrò a riprenderlo mi monteranno un HD da 1t per farsi perdonare ma la cosa mi fa paura sinceramente...appena arriva vedo i pezzi controllo il tutto e se poco poco hanno cambiato qualcosa e non hanno avvisato come pare sia successo a simone .... mi rimborsano tutto davvero a quel punto! :muro:

simone89
23-08-2013, 23:29
allora tutto saltato a lunedì a me hanno detto per mercoledì massimo dovrebbe star qui...io ormai faccio arrivare a Roma poi verrò a riprenderlo mi monteranno un HD da 1t per farsi perdonare ma la cosa mi fa paura sinceramente...appena arriva vedo i pezzi controllo il tutto e se poco poco hanno cambiato qualcosa e non hanno avvisato come pare sia successo a simone .... mi rimborsano tutto davvero a quel punto! :muro:

Penso tu possa stare tranquillo, semplicemente hanno un ritardo dal fornitore mentre io avevo preso il portatile nel famoso periodo si shortage di LCD:muro:
e quindi sono stati costretti a ripiegare su un hardware diverso

ELIOGABALO
24-08-2013, 23:13
allora tutto saltato a lunedì a me hanno detto per mercoledì massimo dovrebbe star qui...io ormai faccio arrivare a Roma poi verrò a riprenderlo mi monteranno un HD da 1t per farsi perdonare ma la cosa mi fa paura sinceramente...appena arriva vedo i pezzi controllo il tutto e se poco poco hanno cambiato qualcosa e non hanno avvisato come pare sia successo a simone .... mi rimborsano tutto davvero a quel punto! :muro:

stessa cosa che hanno detto a me, pare che la roba arriverà a loro lunedi. mi ha garantito consegna martedi. speriamo...

ma a me nessun regalino :(

ELIOGABALO
26-08-2013, 12:08
merce consegnata, ordine in lavorazione :D :D :D :D :D

simone89
26-08-2013, 14:16
merce consegnata, ordine in lavorazione :D :D :D :D :D

Ottimo!!

ELIOGABALO
28-08-2013, 11:28
scusate il ritardo ecco i miei 2cents:

il computer è arrivato ieri mattina apro la scatola e vedo che il coperchio posteriore non è incastrato correttamente. secondo me è stato un errore di assemblaggio (c'è da dire che io gli ho messo una fretta mica da ridere); secondo l'assistenza della santech invece è stato causato da un urto.

poco importa comunque, sono stati gentilissimi, ho svitato 2 vitine, fatto scivolare il coperchio e reincastrato correttamente.

un punto a favore sicuramente: da quel coperchio si accede subito ai sistemi di raffreddamento per la manutenzione ordinaria, la semplicità di apertura è fantastica. (ero abituato al mio vecchio portatile che per pulire 1 ventola dovevi smontarlo mezzo :muro: )

il portatile è molto solido, la linea mi piace molto, non credevo rendesse cosi tanto! vi assicuro che dal vivo è proprio bellino da vedere (le foto sul sito non rendono)

altri punti a favore sono la silenziosità e sicuramente lo schermo. al momento non ho provato a usarlo con i giochi, non so dirvi come si comporta con molti frame, ma gli angoli di visuale, il contrato e la luminosità sono ottimi.

sono pienamente soddisfatto.

se volete qualche foto / parere non esitate, in questi giorni ho ancora tempo, ma più avanti diventerà difficile.

ho preso questa configurazione:

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 128GB Plextor M5M
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD IPS NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..


ah, e anche a me santech ha montato l'hd da 1 TB invece del 750, non mi avevano detto nulla a riguardo ma credo l'abbiano fatto per scusarsi del ritardo.

Bravi, sempre disponibili e onesti.

wanblee
29-08-2013, 09:08
se volete qualche foto / parere non esitate, in questi giorni ho ancora tempo, ma più avanti diventerà difficile.



Si beh...se avessi modo di fare qualche foto sarebbe una bella cosa...

simone89
29-08-2013, 09:36
scusate il ritardo ecco i miei 2cents:

il computer è arrivato ieri mattina apro la scatola e vedo che il coperchio posteriore non è incastrato correttamente. secondo me è stato un errore di assemblaggio (c'è da dire che io gli ho messo una fretta mica da ridere); secondo l'assistenza della santech invece è stato causato da un urto.

poco importa comunque, sono stati gentilissimi, ho svitato 2 vitine, fatto scivolare il coperchio e reincastrato correttamente.

un punto a favore sicuramente: da quel coperchio si accede subito ai sistemi di raffreddamento per la manutenzione ordinaria, la semplicità di apertura è fantastica. (ero abituato al mio vecchio portatile che per pulire 1 ventola dovevi smontarlo mezzo :muro: )

il portatile è molto solido, la linea mi piace molto, non credevo rendesse cosi tanto! vi assicuro che dal vivo è proprio bellino da vedere (le foto sul sito non rendono)

altri punti a favore sono la silenziosità e sicuramente lo schermo. al momento non ho provato a usarlo con i giochi, non so dirvi come si comporta con molti frame, ma gli angoli di visuale, il contrato e la luminosità sono ottimi.

sono pienamente soddisfatto.

se volete qualche foto / parere non esitate, in questi giorni ho ancora tempo, ma più avanti diventerà difficile.

ho preso questa configurazione:

....

ah, e anche a me santech ha montato l'hd da 1 TB invece del 750, non mi avevano detto nulla a riguardo ma credo l'abbiano fatto per scusarsi del ritardo.

Bravi, sempre disponibili e onesti.

Grazie, ora è il moento di aggiornare la firma:D

ELIOGABALO
29-08-2013, 09:37
Si beh...se avessi modo di fare qualche foto sarebbe una bella cosa...

pulisco la scrivania e provvedo subito

ELIOGABALO
29-08-2013, 10:11
http://img707.imageshack.us/img707/9210/noj5.jpg
problemino consegna

http://img62.imageshack.us/img62/1741/7qui.jpg
aperto

http://img692.imageshack.us/img692/5789/qozw.jpg


http://img15.imageshack.us/img15/6527/m5on.jpg


http://img694.imageshack.us/img694/2712/x77o.jpg


http://img21.imageshack.us/img21/6628/7c2t.jpg



non sono assolutamente un asso nel fare le foto, se ne volete qualcuna particolare fatemi sapere!

skablast
30-08-2013, 00:11
le foto vanno bene
vero che la tastiera non è retroilluminata ?
La fai una giornata a batteria con uso normale senza giochi ?

ELIOGABALO
30-08-2013, 11:21
le foto vanno bene
vero che la tastiera non è retroilluminata ?
La fai una giornata a batteria con uso normale senza giochi ?

no.l'unica pecca è proprio la tastiera non retroilluminata.

per la batteria non saprei proprio, magari ti sapro dire tra qualche settimana

Sam639
30-08-2013, 12:28
Pure io sto pensando seriamente di comprare il Santech x85. Oltre a non avere la tastiera retroilluminata (:() quello che mi preoccupa è il tempo di risposta del monitor. Insomma, 15 ms sono tanti o sbaglio? Non me ne intendo assolutamente di notebook, quindi qualche magnanimo potrebbe illuminarmi :D ? Avrei intenzione di usarlo anche per giocare, e non vorrei trovarmi a dover vedere un gioco in slow-motion

vankar
30-08-2013, 16:15
Ma secondo voi, in confronto al t55...???

Questo ultimo ha monitor con risposta a 8ms, tastiera retroilluminata e scheda video più performante... ed è un 13.3"..

ELIOGABALO
31-08-2013, 01:08
Ma secondo voi, in confronto al t55...???

Questo ultimo ha monitor con risposta a 8ms, tastiera retroilluminata e scheda video più performante... ed è un 13.3"..

per me 13.3'' è troppo piccolo... è veramente troppo poco per un portatile tanto vale prendersi un tablet.

poi dipende dalle esigenze.

io ho interesse ad avere uno schermo fedele nella resa dei colori (quindi un ips è il massimo), disegno molto su autocad e lavorare su uno schermo troppo piccolo è veramente stressante; uso parecchio anche il masterizzatore. alla fine per me la scelta è stata obbligata.

secondo me l'unica pecca di sto computer è la mancanza della tastiera retroilluminata. per il resto è eccezionale.


Cerca di capire esattamente di quello che hai bisogno, sei disposto a rimpicciolire lo schermo e sei disposto ad avere uno schermo di qualità inferiore? tutto questo per ricevere in cambio una scheda video piu performante? la sfrutterai veramente?
io personalmente posso permettermi di aspettare 1-2 minuti in piu per un render di bozza (sempre che non sfrutti solo la cpu) in cambio di uno schermo piu fedele e di una grandezza migliore; a me poco importa, se devo fare dei render pesanti li lascio su la notte e ci dormo sopra.

risparmieresti anche 110 euro che sono uguali a un ssd, e quello ti cambia veramente la vita.

simone89
31-08-2013, 09:23
Bisognerebbe quantificare la differenza a livello di prestazioni tra la GTX750 e la GTX765.
Ma è strano che su un portatile di dimensioni minori inseriscano una scheda video più potente.

Salvo necessità a livello di rendering il 13" è indicato per chi si porta dietro il portatile in valigia tipo uno studente.
Infatti io andrei sul 13" ma solamente per la portabilità ;)

ELIOGABALO
31-08-2013, 11:21
Bisognerebbe quantificare la differenza a livello di prestazioni tra la GTX750 e la GTX765.
Ma è strano che su un portatile di dimensioni minori inseriscano una scheda video più potente.

Salvo necessità a livello di rendering il 13" è indicato per chi si porta dietro il portatile in valigia tipo uno studente.
Infatti io andrei sul 13" ma solamente per la portabilità ;)

si ma si presume anche che tu debba anche disegnare (da studente), e già lavorare su un 15 non è molto comodo.

alla fine non credo che tra 13 e 15 ci sia tutta questa differenza in termini di portabilità

poi sono scelte, ognuno deve cercare di capire quali sono le sue necessità

simone89
31-08-2013, 12:01
si ma si presume anche che tu debba anche disegnare (da studente), e già lavorare su un 15 non è molto comodo.

alla fine non credo che tra 13 e 15 ci sia tutta questa differenza in termini di portabilità

poi sono scelte, ognuno deve cercare di capire quali sono le sue necessità

In uni uso lo schermo del pc fisso dell'università ;)

Stramaz
02-09-2013, 07:59
altri punti a favore sono (...) sicuramente lo schermo. al momento non ho provato a usarlo con i giochi, non so dirvi come si comporta con molti frame, ma gli angoli di visuale, il contrato e la luminosità sono ottimi.

sono pienamente soddisfatto.

Sarebbe proprio la configurazione che prenderei io se lo dovessi prendere oggi.
Vorrei sapere qualcosa di più sullo schermo (cambierei il mio anche solo per questo. Io faccio illustrazioni direttamente in digitale e i colori sono fondamentali, ma soprattutto sono interessato a capire come si "comporta" spostando il display avanti e indietro (anche solo di poco), ovvero sull'angolazione verticale. I colori si modificano?
Il mio (xps) a parte i colori che non sono fedeli (ma qui dovrei/potrei calibrarli..) il problema è appunto l'angolazione verticale.. Non sai mai a che inclinazione i colori sono più aderenti alla realtà...

Grazie!

ELIOGABALO
02-09-2013, 08:44
Sarebbe proprio la configurazione che prenderei io se lo dovessi prendere oggi.
Vorrei sapere qualcosa di più sullo schermo (cambierei il mio anche solo per questo. Io faccio illustrazioni direttamente in digitale e i colori sono fondamentali, ma soprattutto sono interessato a capire come si "comporta" spostando il display avanti e indietro (anche solo di poco), ovvero sull'angolazione verticale. I colori si modificano?
Il mio (xps) a parte i colori che non sono fedeli (ma qui dovrei/potrei calibrarli..) il problema è appunto l'angolazione verticale.. Non sai mai a che inclinazione i colori sono più aderenti alla realtà...

Grazie!non c'è nessun cambiamento di colori. sia cambiando angolazione sia muovendosi da dx a sinistra.

Stramaz
02-09-2013, 09:42
non c'è nessun cambiamento di colori. sia cambiando angolazione sia muovendosi da dx a sinistra.

Perfetto, grazie mille! :D

ZanZan
03-09-2013, 08:50
http://img707.imageshack.us/img707/9210/noj5.jpg
problemino consegna

http://img62.imageshack.us/img62/1741/7qui.jpg
aperto

http://img692.imageshack.us/img692/5789/qozw.jpg


http://img15.imageshack.us/img15/6527/m5on.jpg


http://img694.imageshack.us/img694/2712/x77o.jpg


http://img21.imageshack.us/img21/6628/7c2t.jpg



non sono assolutamente un asso nel fare le foto, se ne volete qualcuna particolare fatemi sapere!

Ciao! Dove sono posizionati gli speaker?

jackjackson
03-09-2013, 17:10
Ciao! Dove sono posizionati gli speaker?

frontalmente, appena sotto il bordo, dove inizia a rientrare.... la qualità dell'audio non è nemmeno malaccio, mi aspettavo peggio.....

Penguin888
05-09-2013, 13:09
Ciao ragazzi,
Posso chiedere qualche informazione ai possessori del suddetto notebook in modalita' risparmio energetico?
1) a livello di autonomia a batteria qual'e la durata reale?
2) qual'e' la qualità della schermo e la sua resa cromatica?
3) soddisfatti dell'acquisto?

Nell'indecisione tra questo notebook con haswell e un Ativ Book 8, volevo dei feedback reali da dei possessori Santech.

Un saluto a tutti e buona giornata!

Ganga87
06-09-2013, 13:39
Nessuno si esprime ancora sui 15ms del monitor?
Aggiungo una domanda: se si collegasse via VGA un monitor esterno, con risposta di 2ms.. Verrebbe a mancare il "problema" di averne 15 sul monitor del portatile stesso?

dancil
08-09-2013, 12:48
Ciao a tutti,

2 giorni fa mi è finalmente arrivato il nuovo x85, non ho avuto molto tempo per lavorarci su (ho beccato l'influenza) ma i primi tentativi di installare Linux sono incoraggianti.
Ho installato openSuse 12.3 e Debian 1.7, il primo senza interventi non vede la scheda video (che non sono ancora riuscito a configurare) e il wifi che sono riuscito ad installare semplicemente aggiornando il kernel alla versione 3.11.0-rc6 (non presente sui repository standard).
Debian invece non ne vuole sapere di partire ma è la prima volta che la installo, quindi non garantisco.
Appena riesco a fare altre prove le posto....
Questa è la mia configurazione:

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 512GB Samsung 840 Pro (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 15,6" LED FullHD IPS NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..
- Alimentazione: Alimentatore addizionale 120W con cavo

Ganga87
08-09-2013, 13:32
Scusa ma... Anche a te, dopo aver messo nel carrello il computer, ti dava tre asterischi rossi di fianco al nome dicendo "prodotto non disponibile" ?

dancil
08-09-2013, 13:42
No, ganga87 a me non ha dato problemi, me lo hanno consegnato dopo 10 giorni in quanto il Samsung non lo avevano disponibile...

Ganga87
08-09-2013, 18:11
Ti ringrazio! Magari ciò può accadere in base ai componenti che scegli e che potrebbero non avere "in casa". Una domanda, perchè proprio quell'ssd? dici che è meno affidabile il crucial ?

dancil
08-09-2013, 19:15
Ho curiosato un po in giro in mezzo a recensioni varie e mi è sembrato tra i migliori insieme a Intel, anche se in mezzo a tutti quei numeri è difficile raccappezzarsi.

Comunque sono impressionato dalla velocità di avvio senza nemmeno fare una delle varie ottimizzazioni che ho trovato e che piano piano implementerò, per ora dopo queste prime prove riformatto tutto ed installo un sistema 'pulito' mi spiace sono non essere riuscito ad avviare Debian ma mi riservo ancora la prossima settimana di sperimentazione

Ganga87
09-09-2013, 12:32
Facci sapere! Ho notato molta curiosità qui, in merito! Anzi, se hai dei consigli o comunque trovi delle guide utili per driver od altro, posta tutto! :) Grazie!

alexander9000
10-09-2013, 03:58
Salve ragazzi io vorrei prendere questo

N87

* CPU:

i7 4700qm
* RAM:
8gb ddrl3

SSD (mSATA):
-

Disco Rigido:

500gb
2° Disco Rigido:
-

RAID:
-

* Display:
-

* Scheda Video:
8970m

Unità Ottica:

bluray 6x
* Wireless:

base
* Tastiera:
ita

Sistema Operativo:

NEssuno
Borsa:

Nessuno



ora se potete rispondere a queste domande


1)Santech fà i finanziamenti se si fanno dopo la spedizioni del prodotto?

2) sè non acquisto i sistema operativo , me li fornisco lo stesso i driver con il bios installato?

simone89
10-09-2013, 07:46
Salve ragazzi io vorrei prendere questo

N87

* CPU:

i7 4700qm
* RAM:
8gb ddrl3

SSD (mSATA):
-

Disco Rigido:

500gb
2° Disco Rigido:
-

RAID:
-

* Display:
-

* Scheda Video:
8970m

Unità Ottica:

bluray 6x
* Wireless:

base
* Tastiera:
ita

Sistema Operativo:

NEssuno
Borsa:

Nessuno



ora se potete rispondere a queste domande


1)Santech fà i finanziamenti se si fanno dopo la spedizioni del prodotto?

2) sè non acquisto i sistema operativo , me li fornisco lo stesso i driver con il bios installato?
1. Non saprei
2. Si

Ganga87
10-09-2013, 09:45
Ma i drive vengono forniti in un cd a parte, qualunque configurazione si acquisti? in caso, qualcuno li ha testati con win 7?

simone89
10-09-2013, 13:31
Ma i drive vengono forniti in un cd a parte, qualunque configurazione si acquisti? in caso, qualcuno li ha testati con win 7?

Si comunque li puoi scaricare dal loro sito

Ganga87
12-09-2013, 16:29
Grazie!

wanblee
13-09-2013, 14:20
Ordinato!!!

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x8.192MB)
- SSD (mSATA): 128GB Plextor M5M
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels

Dicono che potrebbero essere in consegna tra Giovedì e Venerdì della prossima settimana...speriamo vada tutto bene! :-)

NoX83
13-09-2013, 15:47
Gente, ma la GT 750M dell'X85 è saldata sulla scheda madre vero?

simone89
13-09-2013, 20:28
Ragazzi è OT ma ho testato personalmente l'assistenza della Santech e posso dire di essere soddisfatto:D
Mi si è rotta la tastiera, li ho contattati Martedì. In 2 ore abbiamo escludo eventuali problemi software e la sera ho effettuato il pagamento tramite bonifico (30€)
Mercoledì pomeriggio hanno spedito
Oggi alle 12 la tastiera era pronta per essere sostituita.

Probabilmente con un'altro portatile con 4 anni alle spalle avrei avuto i miei problemi a reperire la tastiera di ricambio;)

wanblee
15-09-2013, 10:07
Ragazzi è OT ma ho testato personalmente l'assistenza della Santech e posso dire di essere soddisfatto:D
Mi si è rotta la tastiera, li ho contattati Martedì. In 2 ore abbiamo escludo eventuali problemi software e la sera ho effettuato il pagamento tramite bonifico (30€)
Mercoledì pomeriggio hanno spedito
Oggi alle 12 la tastiera era pronta per essere sostituita.

Probabilmente con un'altro portatile con 4 anni alle spalle avrei avuto i miei problemi a reperire la tastiera di ricambio;)

Grazie Simone,
in realtà non sei così OT. Anch'io ho avuto modo in passato di avere a che fare con l'assistenza ed ho constatato che, come dicono tutti, è uno dei loro punti di forza.
Anche per questo ho deciso di prendere uno dei loro notebook.

Ganga87
18-09-2013, 22:01
Una domanda: hai pagato 30€ nonostante la garanzia? ci spieghi?

wanblee
20-09-2013, 15:24
Una domanda: hai pagato 30€ nonostante la garanzia? ci spieghi?

Ganga,
penso abbia pagato i 30€ perché l'ha rotta lui la tastiera, non si è rotta per un difetto di costruzione...credo

simone89
20-09-2013, 15:36
Una domanda: hai pagato 30€ nonostante la garanzia? ci spieghi?
Si scusa mi sono dimenticato di precisare che il mio portatile è fuori garanzia, ha 4 anni.
Come potete vedere dalla firma è X47
Praticamente si è rotto il tasto Fn!

Ganga87
20-09-2013, 18:08
allora 30€ son pure pochi :O grazie comunque!

simone89
21-09-2013, 11:41
allora 30€ son pure pochi :O grazie comunque!

Diciamo pure che sono molto onesti anche con i prezzi dei ricambi :)
20 di tastiera e 10 di ss con un pacco confezionato a regola d'arte!

Ganga87
21-09-2013, 16:16
a proposito di ss! vorrei ordinare il mio primo santech e vedo compreso nel prezzo l'sda come corriere. Altrimenti a pagamento puoi avere l'ups.. ma cosa cambia? o.O

simone89
21-09-2013, 18:01
Chiedilo a loro ma probabilmente con UPS il pacco ti arriva in 1 giorno ;)

NoX83
23-09-2013, 13:55
a proposito di ss! vorrei ordinare il mio primo santech e vedo compreso nel prezzo l'sda come corriere. Altrimenti a pagamento puoi avere l'ups.. ma cosa cambia? o.O

Cambia che UPS è più veloce ed è una spedizione di una certa qualità, a differenza di SDA che prende a calci i pacchi!

P.S.
Avete visto che hanno tolto gli SSD crucial in favore dei Samsung 840 EVO e PRO? Gran bella miglioria!

wanblee
23-09-2013, 22:25
Ciao ragazzi,
arrivato adesso! Lo userò un po' e poi vi farò una recensione...

wanblee
23-09-2013, 22:26
Edit

Ganga87
24-09-2013, 17:04
Troppo tardi, prenotato poco fa :) Ma poco importa, se vedo il pacco bollato prendo per il collo il tizio dell'sda. O, se fosse il computer ad avere problemi, sarebbe comunque in garanzia..! Vi terrò aggiornati!

C4Rd0
25-09-2013, 17:13
Ciao a tutti, volevo fare una domanda ai neo possessori. Lo schermo di questo Santech, com'è?

No, perchè leggevo questa recensione ( http://www.notebookcheck.net/Review-One-K56-3F-Clevo-W650SR-Notebook.96272.0.html ) e sembra uscirne un po' con le ossa rotte. Quello che mi preoccupa è il display. Fa davvero così pena?

C'è da dire che nella recensione di notebookcheck, prendono in considerazione la versione con schermo lucido.

Poi c'è la questione degli speaker...vabbè, tutti i Clevo non brillano in questo comparto.

Confermate che Santech X85 = Clevo-W650SR ?

Qualche notizia dal forum di notebookreview ( ora non posso leggerlo, ma ci darò un'occhiata) ?

simone89
27-09-2013, 15:30
Ciao a tutti, volevo fare una domanda ai neo possessori. Lo schermo di questo Santech, com'è?

No, perchè leggevo questa recensione ( http://www.notebookcheck.net/Review-One-K56-3F-Clevo-W650SR-Notebook.96272.0.html ) e sembra uscirne un po' con le ossa rotte. Quello che mi preoccupa è il display. Fa davvero così pena?

C'è da dire che nella recensione di notebookcheck, prendono in considerazione la versione con schermo lucido.

Poi c'è la questione degli speaker...vabbè, tutti i Clevo non brillano in questo comparto.

Confermate che Santech X85 = Clevo-W650SR ?

Qualche notizia dal forum di notebookreview ( ora non posso leggerlo, ma ci darò un'occhiata) ?

Sul Display ti sei già risposto, che senso ha confrontare un pannello lucido con uno no-glare!

Sugli speakers non saprei ;)

C4Rd0
27-09-2013, 16:28
Ok, e per quanto riguarda il modello di barebone Clevo utilizzato?

Sapete qual'è esattamente, in modo da cercare qualche recensione più veritiera?

karlus
27-09-2013, 18:58
Cambia che UPS è più veloce ed è una spedizione di una certa qualità, a differenza di SDA che prende a calci i pacchi!

P.S.
Avete visto che hanno tolto gli SSD crucial in favore dei Samsung 840 EVO e PRO? Gran bella miglioria!

Bè non sempre è detto..la mia esperienza con SDA è questa..da caserta partiva una spedizione velocissima, il giorno seguente il pacco era in sede SDA..solo che poi non lo consegnavano subito!
Nel caso in cui uno abbia fretta basta presentarsi in sede con un documento e si ritira il pacco..
E comunque non preoccupatevi perchè è tutto assicurato

Ganga87
28-09-2013, 14:11
E comunque non preoccupatevi perchè è tutto assicurato

esatto, io per esempio mi son fatto proprio meno paranoie per via della garanzia. Anche perchè, voglio dire, se è bollato lo vedete subito e se ha problemi hardware per via di alcune botte... lo dovreste rilevare già al primo avvio!

ELIOGABALO
03-10-2013, 08:21
lo schermo è ottimo, per il discorso 15 ms non ho nessun problema coi giochi, anche si comporta meglio del samsung "2ms" che ho a casa.


sda= gruppo poste italiane :D

mavekaze
03-10-2013, 20:07
Ciao a tutti, vorrei sapere ma che RAM monta? Io ho scritto a loro riguardo l'N87, mi hanno risposto che monta una kingston hyperx, ma non hanno specificato il modello, e alla mia domanda di chiarimento mi hanno bellemente risposto che non hanno intenzione di dirmelo.

vankar
04-10-2013, 15:18
Preso anche io... questa la mia configurazione:

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 256GB Samsung 840 PRO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB Ibrido SSD 8..
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

Appena mi arriva proverò a metterci su Ubuntu e Sabayon (windows non lo deve neanche vedere da lontano :P), così vi dico se ho riscontrato problemi :)

simone89
04-10-2013, 16:48
Sbaglio o è sceso di prezzo?
Dai 1099 ai 1079

Ganga87
05-10-2013, 13:58
Eccomi qui con il mio nuovo bimbo x85!
Devo dire che con ssd samsung, win 8 vola;
Audio molto più alto del previsto, anche se vorrei prima smanettare con l'equalizzatore, per capire bene la qualità;
Schermo bellissimo, rispetta davvero ciò che cercavo;
Ergonomia della tastiera stupefacente, al pari di tutti i pc di fascia alta a mio parere;
Touchpad sicuramente migliore di tutti gli altri portatili windows che ho avuto modo di toccare, anche se non ho ancora capito se si può o no impostare una "gesture" per fare il tasto destro senza usare quello fisico;
Estetica molto carina, mi gusta parecchio.. è semplice ed elegante allo stesso tempo, mi da un tono più professionale hihi :D .

Sono disponibile per le vostre domande!

Nosf3r
05-10-2013, 14:28
Leggero?
Durata batteria?
Temperature in Full Load?
Rumorosità della ventola?

Sono indeciso tra questo e il T55 per una questione di portabilità (DJ freelance)

Ganga87
06-10-2013, 10:40
Sono effettivamente sconvolto dalla silenziosità delle ventole e dalla batteria. L'unica cosa è che non capisco perchè stia girando al momento. Poco, ma sta girando.
Sono comunque solo due chili e mezzo e onestamente io sento la differenza avendo SOLO l'ssd. Riguardo la temperatura non saprei dirti!

Ganga87
06-10-2013, 13:08
Stranamente mi è partita la ventola a manetta ora... vi spiego: volevo riavviare il pc e avevo degli aggiornamenti, quindi ho premuto su "aggiorna e riavvia". Quando ha finito mi sono trovato sulla schermata classica di win8 e appena ho fatto per mettere la mia password di accesso, è partita la ventola... Non è un po strano? Come posso controllare la cosa? Sapete magari consigliarmi dei programmi per valutare un po' le temperature?

Stramaz
07-10-2013, 08:07
Per gli amanti del pinguino posto qui un commento abbastanza nuovo apparso sul X85 tra le recensioni nel sito santech:


Dario il 24/09/2013

Bellissima macchina e assistenza impareggiabile. Funziona benissimo con Debian 7.1 e XFCE; l'unico accorgimento è quello di installare a mano (ma è abbastanza semplice) i driver della scheda wifi e della scheda audio realtek che si possono trovare sui siti dei produttori.

Nosf3r
07-10-2013, 09:33
Stranamente mi è partita la ventola a manetta ora... vi spiego: volevo riavviare il pc e avevo degli aggiornamenti, quindi ho premuto su "aggiorna e riavvia". Quando ha finito mi sono trovato sulla schermata classica di win8 e appena ho fatto per mettere la mia password di accesso, è partita la ventola... Non è un po strano? Come posso controllare la cosa? Sapete magari consigliarmi dei programmi per valutare un po' le temperature?

Per le temperature puoi usare Real Temp o Core Temp.
La ventola credo sia gestita a livello di Bios, prova a vedere nelle sue impostazioni.

Ganga87
08-10-2013, 01:27
in effetti mi pare che le temperature siano stabili, non vanno sopra i 50°. Però, anche giocando a qualcosina, le ventole partono e vanno con una sorta di interrmittenza o.O Devo smetterla di imparanoiarmi?

aandrewaa
08-10-2013, 15:12
Stranamente mi è partita la ventola a manetta ora... vi spiego: volevo riavviare il pc e avevo degli aggiornamenti, quindi ho premuto su "aggiorna e riavvia". Quando ha finito mi sono trovato sulla schermata classica di win8 e appena ho fatto per mettere la mia password di accesso, è partita la ventola... Non è un po strano? Come posso controllare la cosa? Sapete magari consigliarmi dei programmi per valutare un po' le temperature?

Per monitorare le temperature ti consiglio HWMonitor della CPUID

Ganga87
11-10-2013, 10:18
Ho tolto il turbo boost da "realtemp" e le ventole si sono calmate!

vankar
11-10-2013, 11:45
Arrivato!! È davvero molto molto bello e leggero...

Stavo provando la live di mint, e mi sono però accorto che il bluetooth è acceso e funziona correttamente, mentre il wifi no. Sono andato a cercare il modo per attivarlo/disattivarlo tramite pulsante hardware, ma non sono riuscito a trovarlo...

Sapreste indicarmi come si attiva/disattiva il wifi? (sul mio dell è fn+f2)

vankar
12-10-2013, 13:10
Scusate la scorsa banale domanda... il tast è fn+f12che disabilita wifi e bluetooth.

Il bluetooth andava e il wireless no per via dei firmware (la scheda wireless è parecchio nuova, ed è compatibile solo sui kernel >= 3.11.*).

Ad ogni modo, per utenti linux:

Sono riuscito ad installare Linux Mint e tutto sembra funzionare correttamente (vi scriverò eventualmente altre impressioni d'uso man mano che vado avanti ad utilizzarlo). L'unico accorgimento è stato quello di aggiornare il kernel alla 3.11, modificare il file /usr/linux-headers...-generics/.config in modo da avere:


#
# Debugging Options
#
CONFIG_IWLWIFI_DEBUG=y
CONFIG_IWLWIFI_DEBUGFS=y
CONFIG_IWLWIFI_DEBUG_EXPERIMENTAL_UCODE=y
CONFIG_IWLWIFI_DEVICE_TRACING=y
CONFIG_IWLWIFI_P2P=y
CONFIG_IWLEGACY=m
CONFIG_IWL4965=m
CONFIG_IWL3945=m

e copiare il firmware (il file ucode facilmente reperibile in internet) in /lib/firmware/
.

Ho provato anche ad installare Sabayon (Gentoo), ma ha dato maggiori problemi:

Il monitor funzionava solo a metà durante l'installazione: la metà destra era n continuo sfarfallio... illeggibile. Così anche dopo l'installazione, ma un aggiornamento ha risolto il problema.
problema wifi non risolto con la procedura spiegata sopra... Proverò a smanettarci ancora... :/

non ho provato optimus e compagnia, ma leggendo in rete, pare che, se non è completamente supportato ancora, manca poco, e bumblebee dovrebbe risolvere i problemi temporaneamente...

Se avete altre domande in merito alla compatibilità con linux, chiedete pure...

vankar
13-10-2013, 13:18
Sto continuando ad utilizzare il PC, ed ho riscontrato una nota abbastanza deludente nella batteria che dura appena 2h (contro le 6.5 ore stimate nel sito)...

Capisco che la durata vari di molto in funzione di hardware e utilizzo, ma mi aspettavo che, cl wifi accesso, almeno a 3h arivasse, se non 4...

Voi possessori avete riscontrato lo stesso problema?

Ciao a tutti,

2 giorni fa mi è finalmente arrivato il nuovo x85, non ho avuto molto tempo per lavorarci su (ho beccato l'influenza) ma i primi tentativi di installare Linux sono incoraggianti.
Ho installato openSuse 12.3 e Debian 1.7, il primo senza interventi non vede la scheda video (che non sono ancora riuscito a configurare) e il wifi che sono riuscito ad installare semplicemente aggiornando il kernel alla versione 3.11.0-rc6 (non presente sui repository standard).
Debian invece non ne vuole sapere di partire ma è la prima volta che la installo, quindi non garantisco.
Appena riesco a fare altre prove le posto....
Questa è la mia configurazione:

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 512GB Samsung 840 Pro (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 15,6" LED FullHD IPS NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..
- Alimentazione: Alimentatore addizionale 120W con cavo

dancil, abbiamo più o meno a stessa configurazione (a parte l'SSD che io ce l'ho da 256GB) e anche tu ci fai girare linux... a te la batteria quanto regge? Che in caso li contatto e me la faccio cambiare.

Grazie a tutti.

vankar
13-10-2013, 17:01
Per quanto riguarda la batteria, ho fatto una spiacevole scoperta, ma ditemi se anche per voi è lo stesso:

Sul sito si leggono queste caratteristiche della batteria:

Batteria: 6 Celle Polimeri di Litio 62,16 Wh
autonomia fino a 6,5 ore²

facendo una verifica del sistema sulle caratteristiche vedo invece:


native-path: /sys/devices/LNXSYSTM:00/device:00/PNP0C0A:00/power_supply/BAT0
vendor: Notebook
model: BAT
serial: 0001
power supply: yes
updated: Sun Oct 13 17:49:41 2013 (10 seconds ago)
has history: yes
has statistics: yes
battery
present: yes
rechargeable: yes
state: discharging
energy: 9.3129 Wh
energy-empty: 0 Wh
energy-full: 47.4969 Wh
energy-full-design: 48.84 Wh
energy-rate: 28.3801 W
voltage: 10.266 V
time to empty: 19.7 minutes
percentage: 19.6074%
capacity: 96.6136%
technology: lithium-ion
History (charge):
1381679381 19.607 discharging
1381679350 20.122 discharging
1381679321 20.636 discharging
1381679291 21.080 discharging
History (rate):
1381679381 28.380 discharging
1381679350 27.988 discharging
1381679321 26.641 discharging
1381679291 27.838 discharging


Ed in particolare:

energy-full-design: 48.84 Wh

Estratta la batteria, la specifica è la medesima scritta sulla stessa... insomma:

Mi hanno mandato una batteria da 48.84Wh contro i 62.16Wh specificati sul sito...

Scrivo per avere informazioni al riguardo e vi aggiorno... fatemi sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema,

grazie a tutti

vankar
14-10-2013, 14:13
Stamattina mi hanno prontamente risposto.

Hanno affermato che c'è stato un errore da parte del loro fornitore, e che gli è arrivata una partita con batterie "sbagliate" (da 48Wh anzichè 62Wh).

Purtroppo hanno detto che in magazzino ne hanno solo 5 (meno la mia, 4 xD) e che non potranno sostituirle tempestivamente a tutti...

ecco la mail:

[...] in questo caso c'è stato sicuramente un errore.
Ne siamo rammaricati ma sembra che l'ultima fornitura di batterie ci sia stato un errore da parte del fornitore. Possiamo comunque risolvere inviandoLe la batteria giusta e contemporaneamente ritirando la 48,84 Wh, purtroppo però a terra ne abbiamo solo un 5 pezzi quindi non riusciremo a risolvere il problema a tutti i Clienti tempestivamente.
Grazie per la segnalazione, altrimenti non ce ne saremmo accorti, ci invii pure l'indirizzo al quale inviare la batteria corretta. Per i primi 3 cicli Le ricordiamo di farla scaricare completamente (~5%) per poi ricaricarla al 100% a notebook spento per più tempo della normale carica, anche una notte intera, questo serve per attivare tutte le celle.

Quindi, per tutti:
Se avete acquistato un x85 di recente, controllate la capacità della batteria (è scritta nella parte interna della batteria e ben visibile). In caso la batteria fosse da 48.84Wh, segnalate il problema!

Ganga87
14-10-2013, 17:18
scriviamo diretamente all'assistenza o al commerciale? grazie mille!

vankar
14-10-2013, 17:23
scriviamo diretamente all'assistenza o al commerciale? grazie mille!

Io ho scritto al commerciale... e la spedizione è partita

Ganga87
14-10-2013, 17:26
Grazie infinite, ho scritto pure io ora! Grazie !

helois
16-10-2013, 10:38
il prezzo base ora è 969€..

vankar
16-10-2013, 10:48
il prezzo base ora è 969€..

però con processore i5... (li hanno aggiunti alla gamma di scelta)

A causa dell'aumento dell'iva, la mia configurazione adesso viene una decina di euro in più...

vankar
16-10-2013, 16:50
Testata la batteria nuova con il primo ciclo:

* scheda nvidia off
* bluetooth off
* wifi on e continua sincronizzazione dropbox
* browser acceso
* luminosità schermo a metà (sempre acceso)
* macchina virtuale accesa per metà del tempo

uilizzato linux mint con alcuni accorgimenti, tra cui swap disabilitata se memoria disponibile e processore in modalità risparmio energetico.

Durata batteria intorno alle 4h (credo poco di più).

Direi quindi bene anche l'autonomia. :)

(stimo comunque che con le prossime cariche guadagni un po' di autonomia)

simone89
16-10-2013, 17:02
il prezzo base ora è 969€..

Ottimo così si hanno anche versioni più accessibili:D

Ganga87
18-10-2013, 20:06
Ma secondo voi se lo si usa per parecchio tempo con l'alimentazione collegata e la batteria inserita, si rischia di rovinare la batteria?

simone89
19-10-2013, 09:17
Ma secondo voi se lo si usa per parecchio tempo con l'alimentazione collegata e la batteria inserita, si rischia di rovinare la batteria?

Diciamo che è consigliabile togliere la batteria quando si è collegati alla rete elettrica.
Consigliabile nel senso che eviti di accorciare la durata della batteria ;)

Ganga87
19-10-2013, 13:01
Grazie :)

NoX83
19-10-2013, 13:22
Ciao ragazzi,
Posso chiedere qualche informazione ai possessori del suddetto notebook in modalita' risparmio energetico?
1) a livello di autonomia a batteria qual'e la durata reale?
2) qual'e' la qualità della schermo e la sua resa cromatica?
3) soddisfatti dell'acquisto?

Nell'indecisione tra questo notebook con haswell e un Ativ Book 8, volevo dei feedback reali da dei possessori Santech.

Un saluto a tutti e buona giornata!

Io l'ho consegnato ad un cliente, quindi non ho fatto grandi prove, ma il prodotto è uno spettacolo; lo schermo è veramente ottimo e la batteria lavora molto bene dato che ci sono due gpu (quindi quella a risparmio entra in gioco quasi sempre).

Detto questo, non c'è alcun paragone con il prodotto Ativ della Samsung, nè qualitativamente (struttura, cerniere, raffreddamento), nè come supporto tecnico (cpm Santech hai 3 anni di ottima garanzia).

E' come confrontare un 2000 Turbo della Fiat con un 2000 Turbo BMW.

Ganga87
21-10-2013, 15:38
Ma poi la loro assistenza vince a mani basse con tutto! Son sconvolto.

Ganga87
29-10-2013, 13:39
Ciao! Qualcuno di voi ha sperimentato disconnessioni dal wifi, sia con win 8 che 8.1?
Non riesco a capire se ho un problema con il wifi del mio x85.. me ne accorsi già in università, ma pensai fosse un problema loro.. Ma da tempo noto che anche a casa la situazione persiste.
Oggi, ad esempio, si è sconnesso da solo e non sapevo più come fare. Dopo riavvii vari tra pc e router, o non vedeva la linea, o quando la vedeva non riusciva più a connettersi. Ovviamente dagli altri device in casa il tutto procedeva normalmente, dunque ho provato a collegare il pc via cavo e funziona tutto alla grande al momento. Cosa posso fare?

NoX83
29-10-2013, 17:13
Ciao! Qualcuno di voi ha sperimentato disconnessioni dal wifi, sia con win 8 che 8.1?
Non riesco a capire se ho un problema con il wifi del mio x85.. me ne accorsi già in università, ma pensai fosse un problema loro.. Ma da tempo noto che anche a casa la situazione persiste.
Oggi, ad esempio, si è sconnesso da solo e non sapevo più come fare. Dopo riavvii vari tra pc e router, o non vedeva la linea, o quando la vedeva non riusciva più a connettersi. Ovviamente dagli altri device in casa il tutto procedeva normalmente, dunque ho provato a collegare il pc via cavo e funziona tutto alla grande al momento. Cosa posso fare?

Io ho appurato che capita con quella schifezza della "Killer Wireless" (difetti dichiarati), mentre con la intel tutto liscio e perfetto. Ad ogni modo aggiorna i drivers e prova a vedere se riscontri miglioramenti.

Ganga87
30-10-2013, 18:22
Ti ringrazio. provo a disinstallare i driver e vedere cosa fa win8 in automatico. Altrimenti li disinstallo una seconda volta e reinstallo dal cd driver. Vi tengo aggiornati.

NoX83
31-10-2013, 12:13
Ti ringrazio. provo a disinstallare i driver e vedere cosa fa win8 in automatico. Altrimenti li disinstallo una seconda volta e reinstallo dal cd driver. Vi tengo aggiornati.

Stai usando la Killer?

Ganga87
01-11-2013, 17:20
In realtà su gestione dispositivi si chiama "Intel wireless N 7260".
L avevo disinstallata, riavviato il pc e tutto sembrava funzionare per 2 giorni. oggi entro in un server di steam e tutto saltò come al solito. Disattivando e riattivando il wifi, mi trova la rete ma non riesce a collegarsi.. Risolvo solo riavviando il computer :\

NoX83
02-11-2013, 12:33
In realtà su gestione dispositivi si chiama "Intel wireless N 7260".
L avevo disinstallata, riavviato il pc e tutto sembrava funzionare per 2 giorni. oggi entro in un server di steam e tutto saltò come al solito. Disattivando e riattivando il wifi, mi trova la rete ma non riesce a collegarsi.. Risolvo solo riavviando il computer :\

E' una intel combo con bluetooth quindi.
Sul sito intel trovi di certo i drivers aggiornati, potrebbero risolvere ;)

P.S.
Evita di usare quelli che eventualmente trova windows update; di solito non combinano nulla di buono.

max71ram
02-11-2013, 15:31
Preso ragazzi...dovrebbe arrivare fra qualche gg :)

Otacon5555
03-11-2013, 11:18
Ciao ragazzi, anche io sono un felice possessore dell'x85.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha flashato il bios all'ultima versione (3.01) che è disponibile nell'aerea download del sito Santech. Io ho quello con cui mi è stato consegnato (1.01, se non sbaglio) e funziona tutto bene, quindi non saprei se ne vale la pena o se è addirittura rischioso...!

Nosf3r
03-11-2013, 12:07
In linia di massima se va tutto bene meglio non cambiare, però con le varie versione di solito è rilasciato anche un changelog con tutte le indicazioni sui miglioramenti o risoluzione problemi.

Ho sentito di gente che aveva problemi con la ventola che o era muta o andava a palla. Magari hanno risolto :) Hai per caso il link a portata?

Ganga87
03-11-2013, 13:38
Grazie, il link servirebbe anche a me. Magari potrei scoprire qualcosa dal changelog :)

Una domanda stupida: qualcuno ci gioca con counter strike global offensive? Ok, non ha di certo una brutta grafica, ma le ventole mi fan decollare il portatile ahahahah

Otacon5555
03-11-2013, 20:05
Il link diretto non è possibile perché è accessibile solo dopo il login, dalla pagina dell'x85 (http://www.santech.eu/notebook/x85-series), in fondo alla pagina, nella scheda download.
Il changelog non c'è e non l'ho neanche trovato da nessuna altra parte (ho cercato sul sito della clevo, in cui però non c'è né il bios né a dire il vero la piattaforma esatta dell'x85).
Gli avevo scritto una email chiedendo se consigliavano il flash e mi hanno detto di procedere tranquillamente anche se non ci sono problemi di sorta, in realtà anche io sono abbastanza del parere che se tutto funziona forse è meglio lasciarlo così, visto anche quanto è delicata la procedura...
Se qualche "temerario" eseguisse il flash magari scriva qui.

X3n0
04-11-2013, 00:01
Ci sto pensando seriamente anche io... l'unica cosa che non mi convince molto è la scocca in policarbonato e plastica

PS: mi interesserebbe sapere se qualcuno ha idea delle temperature rispetto a altri nb (i particolare n550jv asus), odio i nb che si scaldano a mo di forno


PPS: qualcuno di milano o dintorni che me lo farebbe vedere 5 minuti?

Ganga87
04-11-2013, 18:47
Il link diretto non è possibile perché è accessibile solo dopo il login, dalla pagina dell'x85 (http://www.santech.eu/notebook/x85-series), in fondo alla pagina, nella scheda download.
Il changelog non c'è e non l'ho neanche trovato da nessuna altra parte (ho cercato sul sito della clevo, in cui però non c'è né il bios né a dire il vero la piattaforma esatta dell'x85).
Gli avevo scritto una email chiedendo se consigliavano il flash e mi hanno detto di procedere tranquillamente anche se non ci sono problemi di sorta, in realtà anche io sono abbastanza del parere che se tutto funziona forse è meglio lasciarlo così, visto anche quanto è delicata la procedura...
Se qualche "temerario" eseguisse il flash magari scriva qui.

Già... io ho giusto qualche "problemino" con le ventole, ma nel senso che reputo possano andare anche meno, date le temperature.. Pensavo di sistemare con questo aggiornamento del bios, ma se mi dite che è roba delicata e io non ho idea di come si faccia.. :\

Ci sto pensando seriamente anche io... l'unica cosa che non mi convince molto è la scocca in policarbonato e plastica

PS: mi interesserebbe sapere se qualcuno ha idea delle temperature rispetto a altri nb (i particolare n550jv asus), odio i nb che si scaldano a mo di forno


PPS: qualcuno di milano o dintorni che me lo farebbe vedere 5 minuti?


La scocca non è di certo il massimo, ma devi inquadrarlo per il tipo di prodotto che è. In ogni caso, scalda veramente poco.. E te lo dice uno che gioca. Ho notato un po di riscaldamento in zona touchpad, ma niente di chissàche..

X3n0
05-11-2013, 00:58
La scocca non è di certo il massimo, ma devi inquadrarlo per il tipo di prodotto che è. In ogni caso, scalda veramente poco.. E te lo dice uno che gioca. Ho notato un po di riscaldamento in zona touchpad, ma niente di chissàche..

Si che non sia all'altezza di quella del dell inspiron 15" 7000 me lo aspetto...
Volevo capire quanto è peggio...

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 4

ELIOGABALO
05-11-2013, 04:09
a me la scocca piace molto. è molto solida, piacevole e di ottima qualità. chiaramente non è come quella di un macbook pro, ma rende parecchio, ve lo assicuro.

per quanto riguarda la batteria, io ce l'ho da fine agosto e faccio intorno alle 4 ore e mezza/5 ore di utilizzo internet e photoshop.

lo schermo è eccezionale, è veramente bello. l'unica pecca è a tastiera che non è retroilluminata.

le ventole a me non partono praticamente mai nemmeno quando lavoro su file pesanti di sketchup. partono solo quando gioco, sono molto contento sotto questo punto di vista. è sempre fresco e silenzioso.


@ xeno, te lo farei vedere volentieri ma attualmente vivo a shanghai, se per caso vuoi farti un viaggetto sei il benvenuto :D

se avete richieste particolari scrivetemi in privato cosi vedo la mail. non sempre guardo il forum!

NoX83
05-11-2013, 13:59
a me la scocca piace molto. è molto solida, piacevole e di ottima qualità. chiaramente non è come quella di un macbook pro, ma rende parecchio, ve lo assicuro.

per quanto riguarda la batteria, io ce l'ho da fine agosto e faccio intorno alle 4 ore e mezza/5 ore di utilizzo internet e photoshop.

lo schermo è eccezionale, è veramente bello. l'unica pecca è a tastiera che non è retroilluminata.

le ventole a me non partono praticamente mai nemmeno quando lavoro su file pesanti di sketchup. partono solo quando gioco, sono molto contento sotto questo punto di vista. è sempre fresco e silenzioso.


@ xeno, te lo farei vedere volentieri ma attualmente vivo a shanghai, se per caso vuoi farti un viaggetto sei il benvenuto :D

se avete richieste particolari scrivetemi in privato cosi vedo la mail. non sempre guardo il forum!

Concordo su tutto; questi prodotti sono il top per una fascia di prezzo media. Non ci sono molte alternative valide equivalenti, a parità di prezzo, considerati anche i 3 anni di garanzia con ottima assistenza.

Ganga87
05-11-2013, 14:06
le ventole a me non partono praticamente mai nemmeno quando lavoro su file pesanti di sketchup. partono solo quando gioco, sono molto contento sotto questo punto di vista. è sempre fresco e silenzioso.



ciò è strano, perchè invece a me partono? :) non ho installato nulla di particolare che appesantisca il pc, ma ogni tanto, anche con un bassissimo carico di lavoro (ora ho 3 schede aperte in chrome, basta) sento girare le ventole; spesso girano anche per pochi secondi e si spengono subito.

X3n0
05-11-2013, 16:33
mi state convincendo sempre più...

max71ram
10-11-2013, 08:37
Prima settimana di utilizzo...

che dire se non fantastico... la fattura è ottima, anche la tastiera robusta che non si imbarca al centro a me piace molto, il fatto che non sia retroilluminata sinceramente non mi crea alcun fastidio, anzi... , o schermo è fantastico è veramente ottimo. Tutto è filato liscio... io lo utilizzo insieme ad altri due schermi esterni da 1920x1080 e la scheda video non ha mostrato alcun segno di affaticamento...(l'uscita VGA certo non da una nitidezza d'immagine come l'hdmi ma si sapeva) le ventole non credo di averle mai sentite...forse una volta!?
La scocca esterna non sarà di alluminio patinato ma comunque direi buona.

:)

X3n0
10-11-2013, 16:47
Consiglio: 8 o 16gb di ram?

simone89
10-11-2013, 18:53
Consiglio: 8 o 16gb di ram?

Dipende da cosa ci devi fare.
Attualmente quanta RAM hai?

X3n0
10-11-2013, 23:55
Dipende da cosa ci devi fare.
Attualmente quanta RAM hai?

sul fisso ho 8gb, che qualche volta sono strettini ma non mi preoccupo perchè tanto, avendo due slot liberi, con 50 euro la porto a 16gb...

sul portatile aggiornare la ram è un po' più una palla anche perchè o la cambio tutta, oppure lo prendo con un solo banco da 8...
solo che a quel punto mi trovo in single channel la memoria :\
e rischio incompatibilità varie sul dual channel a aggiornarla in seguito...

per questo ero più propenso per i 16.

Lo userò spessissimo con una macchina virtuale accesa (win sotto linux, linux sotto windows), macchina virtuale android, vari ambienti di sviluppo (visual studio, eclipse ecc) e suite adobe (indesign, illustrator, photoshop ecc)

vado per i 16?

simone89
11-11-2013, 10:08
sul fisso ho 8gb, che qualche volta sono strettini ma non mi preoccupo perchè tanto, avendo due slot liberi, con 50 euro la porto a 16gb...

sul portatile aggiornare la ram è un po' più una palla anche perchè o la cambio tutta, oppure lo prendo con un solo banco da 8...
solo che a quel punto mi trovo in single channel la memoria :\
e rischio incompatibilità varie sul dual channel a aggiornarla in seguito...

per questo ero più propenso per i 16.

Lo userò spessissimo con una macchina virtuale accesa (win sotto linux, linux sotto windows), macchina virtuale android, vari ambienti di sviluppo (visual studio, eclipse ecc) e suite adobe (indesign, illustrator, photoshop ecc)

vado per i 16?

Certamente!
Se sei stretto con 8GB non vale la pena aggiornare tra 1 anno con gli ovvi rischi di incompatibilità ;)
Alla fine se ti servono sono soldi ben spesi e il portatile ti durerà almeno 3 anni:D

X3n0
11-11-2013, 14:27
Certamente!
Se sei stretto con 8GB non vale la pena aggiornare tra 1 anno con gli ovvi rischi di incompatibilità ;)
Alla fine se ti servono sono soldi ben spesi e il portatile ti durerà almeno 3 anni:D

spero me ne duri 10 con l'hw che monta XD

simone89
11-11-2013, 14:39
spero me ne duri 10 con l'hw che monta XD

Ok allora se vuoi tenerlo a lungo vai tranquillo sui 16GB :D
ps: Tranquillo che ti dura!!

Otacon5555
11-11-2013, 15:30
Il link diretto non è possibile perché è accessibile solo dopo il login, dalla pagina dell'x85 (http://www.santech.eu/notebook/x85-series), in fondo alla pagina, nella scheda download.
Il changelog non c'è e non l'ho neanche trovato da nessuna altra parte (ho cercato sul sito della clevo, in cui però non c'è né il bios né a dire il vero la piattaforma esatta dell'x85).
Gli avevo scritto una email chiedendo se consigliavano il flash e mi hanno detto di procedere tranquillamente anche se non ci sono problemi di sorta, in realtà anche io sono abbastanza del parere che se tutto funziona forse è meglio lasciarlo così, visto anche quanto è delicata la procedura...
Se qualche "temerario" eseguisse il flash magari scriva qui.

Mi rispondo da solo, ho appena flashato il bios all'ultima versione.
Mi sono deciso a farlo perché purtroppo nell'ultima settimana una volta s'è freezato durante il logout e stamani schermata blu (Windows 8.1). Probabilmente non c'entra nulla col bios, ma tanto valeva provare.

Mi spiace dirlo ma io personalmente fino ad ora ho avuto diversi problemi (riavvi improvvisi, BSOD), prima con Windows 7 e ora questi due con 8.1.
Addirittura la prima volta che ho installato 8.1, se installavo i driver audio prima di quelli della gpu Intel, andava in BSOD durante l'installazione dei driver audio... Cose abbastanza inspiegabili. Avendo però comprato il notebook senza sistema operativo non posso dare la colpa alla Santech, che anzi si è sempre dimostrata gentilissima e velocissima a rispondermi e nel cercare di aiutarmi.

Comunque, per chi fosse interessato, la procedura per aggiornare il bios non è così complicata, ma nelle fasi finali ho notato alcune differenze rispetto a quanto descritto nel file "leggimi", e cioè quando riporta:
17. lanci il comando "INSTALL.BAT" dando "Invio". Il sistema appena completato l'aggiornamento si spegnerà automaticamente;

18. scolleghi l'alimentatore per 5 secondi dopodiché lo ricolleghi e riavvii il notebook sapendo che si rispegnerà in automatico dopo pochi secondi;

Le differenze sono:
17. il mio non si è riavviato da solo, l'ho dovuto spengere.

18. il mio non si è spento, si è riavviato da solo. Questo è stato il passaggio un po' più "spaventoso" perché all'accensione è rimasto a schermo nero per qualche secondo per poi riavviarsi da solo. A quest'ultimo riavvio la procedura era conclusa ed ha fatto il boot normalmente.

X3n0
11-11-2013, 19:43
PRESOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

NoX83
12-11-2013, 09:57
PRESOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Grande ;)