PDA

View Full Version : Nuovo Santech X85


Pagine : 1 [2] 3 4 5

simone89
12-11-2013, 11:46
PRESOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ben fatto:D
Configurazione finale?

X3n0
12-11-2013, 13:14
Ben fatto:D
Configurazione finale?

i7 4700qm
16 GB ram
no drive ottico
hdd 1tb 7200rpm
altro caddy per hdd (in cui metto un samsung 830 - 128gb che ho tolto dal vecchio portatile prima di rivenderlo)

:D


EDIT: mi hanno detto che probabilmente arriva giove-venere :banana:

NoX83
12-11-2013, 13:58
i7 4700qm
16 GB ram
no drive ottico
hdd 1tb 7200rpm
altro caddy per hdd (in cui metto un samsung 830 - 128gb che ho tolto dal vecchio portatile prima di rivenderlo)

:D


EDIT: mi hanno detto che probabilmente arriva giove-venere :banana:

Con quella scheda video, a quel prezzo, non c'è trippa per gatti.
Altro che asus o hp o men che meno acer :D

X3n0
12-11-2013, 16:08
Con quella scheda video, a quel prezzo, non c'è trippa per gatti.
Altro che asus o hp o men che meno acer :D

mah guarda a 1200 euri ci sono sia hp che asus con più o meno le stesse caratteristiche...
ma volendo avere disco + ssd già devi aprirli e togliergli il lettore ottico ecc invalidando la garanzia...

hanno praticamente tutti gli schermi lucidi oltretutto...

e poi la garanzia non è la stessa che hai con santech


se ci risparmiavo bei soldi era n'altro conto...

NoX83
12-11-2013, 17:33
mah guarda a 1200 euri ci sono sia hp che asus con più o meno le stesse caratteristiche...
ma volendo avere disco + ssd già devi aprirli e togliergli il lettore ottico ecc invalidando la garanzia...

hanno praticamente tutti gli schermi lucidi oltretutto...

e poi la garanzia non è la stessa che hai con santech


se ci risparmiavo bei soldi era n'altro conto...

Hai detto niente. Qualità decisamente superiore, display superiore, 3 anni di garanzia (ben fatta), caddy per hard disk e manovrabilità per gli smanettoni. E ti sembrano le stesse caratteristiche?

X3n0
13-11-2013, 18:43
Hai detto niente. Qualità decisamente superiore, display superiore, 3 anni di garanzia (ben fatta), caddy per hard disk e manovrabilità per gli smanettoni. E ti sembrano le stesse caratteristiche?

infatti ho fatto i dovuti distinguo...

per fare dei nomi ero molto tentato dall'asus n550jv che in realtà ha un ottimo display...

l'unica cosa è che il corpo in alluminio dell'asus era più bello esteticamente e al tatto.

però ovvio, per spenderci la stessa cifra l'asus non vale proprio la pena >_<

jackjackson
18-11-2013, 08:09
ragazzi dopo l'aggiornamento del bios che versione vi indica? io avevo aggiornato senza problemi all' 1.02 ma con l'ultima versione (3.01 mi pare) all'ultimo passaggio, dopo aver lanciato install.bat, mi dà una scritta strana e secondo me non lo aggiorna..... tra l'altro ho il problema da un paio di settimane che praticamente ad ogni avvio mi resta inchiodato alla schermata del bios, devo forzare l'arresto, togliere la batteria dopodichè boota normalmente..... bah.... consigli??

X3n0
19-11-2013, 09:24
ragazzi dopo l'aggiornamento del bios che versione vi indica? io avevo aggiornato senza problemi all' 1.02 ma con l'ultima versione (3.01 mi pare) all'ultimo passaggio, dopo aver lanciato install.bat, mi dà una scritta strana e secondo me non lo aggiorna..... tra l'altro ho il problema da un paio di settimane che praticamente ad ogni avvio mi resta inchiodato alla schermata del bios, devo forzare l'arresto, togliere la batteria dopodichè boota normalmente..... bah.... consigli??

boh io ho provato a installare la 3.01 ma mi rimane comunque 1.03...

penso che me ne sbatterò :D

X3n0
19-11-2013, 16:20
edit risolto

Ganga87
20-11-2013, 15:40
Scusate ma qualcuno sa dirmi come e se si pò impostare il tasto destro sul touchpad, utilizzando due dita? Ho visto che possiamo effettuare lo zoom utilizzando due dita, ma il click destro proprio non lo prende.

vankar
21-11-2013, 16:05
Ragazzi, ieri ho avuto alcune piccole sfighe :/
Ho una configurazione con due hard disk (a stato solido per SO e ibrido per i dati). Ieri l'hard disk ibrido ha smesso di farsi trovare (persino con gparted). Contattata l'assistenza, poichè temevo che fosse esploso!

Il giorno successivo, l'assistenza mi dice di fare andare Seatool, ma magicamente l'hard disk si è fatto ritrovare!!:confused: :confused: :confused:

Ho pensato che fosse inserito male, ma dall'assistenza mi hanno detto che è molto improbabile, e mi chiedono di far andare il test.

Tuttavia Seatool (mai usato prima) non mi trova NESSUNO dei due hard disk.

Ho letto su internet che per farglieli vedere, bisogna disabilitare AHCI da BIOS. Problema: il Bios dell'x85 non prevede alternative.

ho scritto all'assistenza, ma voi avete idee su come potrei fare? sono sull'orlo della disperazione :(

X3n0
21-11-2013, 22:58
Ragazzi, ieri ho avuto alcune piccole sfighe :/
Ho una configurazione con due hard disk (a stato solido per SO e ibrido per i dati). Ieri l'hard disk ibrido ha smesso di farsi trovare (persino con gparted). Contattata l'assistenza, poichè temevo che fosse esploso!

Il giorno successivo, l'assistenza mi dice di fare andare Seatool, ma magicamente l'hard disk si è fatto ritrovare!!:confused: :confused: :confused:

Ho pensato che fosse inserito male, ma dall'assistenza mi hanno detto che è molto improbabile, e mi chiedono di far andare il test.

Tuttavia Seatool (mai usato prima) non mi trova NESSUNO dei due hard disk.

Ho letto su internet che per farglieli vedere, bisogna disabilitare AHCI da BIOS. Problema: il Bios dell'x85 non prevede alternative.

ho scritto all'assistenza, ma voi avete idee su come potrei fare? sono sull'orlo della disperazione :(

se continua a darti questi problemi pretendi che se lo prendano e te lo sistemino...



Già che ci sono faccio una domanda rivolta a tutti sulla tastiera:
anche la vostra tastiera è molto morbida ma se non premete molto a fondo i tasti le lettere non vengono inserite?
mi spiego: se non premo il tasto proprio a fine corsa e al centro la lettera non viene inserita...
oddio probabilmente è tutta una questione di abitudine, però ho notato questa cosa e spesso sbaglio a scrivere per questo motivo :P

Ganga87
25-11-2013, 15:05
Chiedo scusa ma devo riquotarmi.. Pare che nessuno abbia notato questo mio post :)

Scusate ma qualcuno sa dirmi come e se si pò impostare il tasto destro sul touchpad, utilizzando due dita? Ho visto che possiamo effettuare lo zoom utilizzando due dita, ma il click destro proprio non lo prende.

b4nn0z
01-12-2013, 13:43
Buongiorno, sono interessato a questo portatile. Per cause lavorative mi vedo costretto ad abbandonare i desktop in favore di soluzioni più mobili.
Avevo pensato a questo:
i7 4700qm
16 GB ram
no drive ottico
ssd 256 GB samsung pro 840
500 GB 7200rpm

L'uso che dovrei farne è lavorativo, applicazioni per Networking e sys admin.
Inoltre dovrei poter smanettare con 3-5 macchine virtuali con s.o. a 64 bit (windows server 2008 r2/2012).

Come si comporterebbe il portatile come l'ho configurato io?
Scalda molto? E' rumoroso?
Nota importante: il processore supporta VMware 64-bit guests? tenete presente che avere un processore a 64 bit non significa che VMWARE possa far funzionare un guest in VM a 64 bit. In pratica qualcuno ha provato ad installare una vm con s.o. a 64 bit?

Grazie!

X3n0
03-12-2013, 00:02
Buongiorno, sono interessato a questo portatile. Per cause lavorative mi vedo costretto ad abbandonare i desktop in favore di soluzioni più mobili.
Avevo pensato a questo:
i7 4700qm
16 GB ram
no drive ottico
ssd 256 GB samsung pro 840
500 GB 7200rpm

L'uso che dovrei farne è lavorativo, applicazioni per Networking e sys admin.
Inoltre dovrei poter smanettare con 3-5 macchine virtuali con s.o. a 64 bit (windows server 2008 r2/2012).

Come si comporterebbe il portatile come l'ho configurato io?
Scalda molto? E' rumoroso?
Nota importante: il processore supporta VMware 64-bit guests? tenete presente che avere un processore a 64 bit non significa che VMWARE possa far funzionare un guest in VM a 64 bit. In pratica qualcuno ha provato ad installare una vm con s.o. a 64 bit?

Grazie!
allora la configurazione è praticamente come la mia, con la differenza che ho un disco da 1TB e l'ssd da 128gb samsung 830 (lo avevo in casa)

devo dire che non scalda particolarmente nell'uso normale, ovvio che se metti sotto sforzo la scheda video il discorso cambia...
Silenzioso è parecchio silenzioso, spesso e volentieri la ventola non gira quasi e quindi è praticamente muto.

A livello di calore devo dirti però di non aspettarti un pc completamente a temperatura ambiente come potresti avere con un ulv da 17w o meno...
Con una cpu del genere non c'è scampo.
Quello che posso assicurarti però è che non diventa incandescente ai limiti del diventare completamente inutilizzabile come molti hp che ho visto in giro...

oltretutto la manutenzione di pulizia delle ventole, cambio della pasta termica ecc è molto molto semplice.

Come macchina è davvero una bomba, velocissimo, potente ecc.


Io non uso VmWare ma virtualbox e macchine a 64bit senza nessunissimo problema (anzi vanno alla grande!)
in realtà ora che ci penso c'era un mio amico che lo ha che usava maverick in macchina virtuale vmware (quindi per forza 64 bit)


Forse la cosa che mi piace meno di questo computer è la tastiera, che non è il top come reattività (bisogna premere a fondo i tasti).
Però è anche vero che devo ancora abituarmici... spero vada meglio col tempo!

Spero di esserti stato utile, fammi sapere se hai altre domande!

scarzo
04-12-2013, 10:30
Sto per ordinare questo piccolo "mostriciattolo"... o meglio me lo comprerà il posto in cui lavoro :P

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): 128GB Plextor M5M
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --

Avrei preferito aggiungere altri 8GB di Ram ma già così sono andato un pochino sopra il budget che mi era stato dato. Non vedo l'ora di iniziare a smanettarci.... dovrei avere un dual boot probabilmente windows 7 su msata (ho un po' paura ad usare windows 8.1 lo visto sul pc di mia suocera ed è fatto abbastanza male secondo me) e linux su hard disk normale. Dite che può andare bene?

b4nn0z
04-12-2013, 22:33
allora la configurazione è praticamente come la mia, con la differenza che ho un disco da 1TB e l'ssd da 128gb samsung 830 (lo avevo in casa)

devo dire che non scalda particolarmente nell'uso normale, ovvio che se metti sotto sforzo la scheda video il discorso cambia...
Silenzioso è parecchio silenzioso, spesso e volentieri la ventola non gira quasi e quindi è praticamente muto.

A livello di calore devo dirti però di non aspettarti un pc completamente a temperatura ambiente come potresti avere con un ulv da 17w o meno...
Con una cpu del genere non c'è scampo.
Quello che posso assicurarti però è che non diventa incandescente ai limiti del diventare completamente inutilizzabile come molti hp che ho visto in giro...

oltretutto la manutenzione di pulizia delle ventole, cambio della pasta termica ecc è molto molto semplice.

Come macchina è davvero una bomba, velocissimo, potente ecc.


Io non uso VmWare ma virtualbox e macchine a 64bit senza nessunissimo problema (anzi vanno alla grande!)
in realtà ora che ci penso c'era un mio amico che lo ha che usava maverick in macchina virtuale vmware (quindi per forza 64 bit)


Forse la cosa che mi piace meno di questo computer è la tastiera, che non è il top come reattività (bisogna premere a fondo i tasti).
Però è anche vero che devo ancora abituarmici... spero vada meglio col tempo!

Spero di esserti stato utile, fammi sapere se hai altre domande!

Grazie mille, 6 stato di un'immensa utilità!
Non vedo l'ora di ordinarlo! In genere quanto ci mettono a spedirlo una volta ordinato?

DydBoy
06-12-2013, 16:30
Preso da una settimana, soddisfattissimo dell'acquisto.

Configurazione :

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 256GB Samsung 840 PRO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels)

Ci ho smanettato un pò e sono riuscito a metterci su Xubuntu 13.04 con il kernel aggiornato. Tutto gira alla perfezione.

L'unica cosa "strana" è che il computer è il 99% del tempo silenziosissimo, poi ogni tanto si sente la ventola che fa dei picchi totalmente random per un secondo/secondo e mezzo e poi torna silenzioso senza che io faccia nulla di particlarmente impegnativo per il sistema.

Succede anche a voi ?

Nosf3r
06-12-2013, 18:23
credo sia ancora un problema di bios da aggiornare... L'hai provato anche con applicazioni pesanti/giochi?

semola7
07-12-2013, 09:59
buongiorno.

sono indeciso tra x85 e n87. mi serve per matlab + eclipse et similia, ma non vorrei escludere di poterci giocare di tanto in tanto.

non sono un grande videogiocatore, ho preso la xbox360 2 anni fa, per dire. non gioco a call of duty, skyrim, mass effect et cetera. volevo solo fare qualche partita seria ai simulatori di guida che ho letto esistere su pc, tipo iracing, project cars e assetto corsa. oltre top spin 4.

questa scheda video mi permetterebbe di giocarli in modo decente, ossia meglio di fm4 su x360? intendo come grafica, fluidità, dettagli e via dicendo.

altrimenti, dovrei spendere 300 euro in più e andare sull'n87, cosa che vorrei evitare.

ovviamente, premetto che non ho tv e xbox, quindi non vale la risposta:"prendi un x85 e gioca alla xbox": questo notebook dovrà fare TUTTO. Dal lavoro alla tv, dalla console al player audio (collegato all'impianto, questo lo ho).

gracias

e una domanda stupida. non prendetemi in giro, ma, come detto, sono un ex videogiocatore che ha quasi smesso per 8 anni prima di riprendere timidamente: ho un joypad della 360, che leggo essere compatibile con i pc. ma come lo collego?

Jackhunt
07-12-2013, 13:16
Ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto.

Vorrei acquistare questo santech x85 con questa configurazione
i7 4700 qm
msata 128 gb
16 gb ram
masterizzatore bluray
schermo full hd ips no glare

Io ora ho un samsung chronos ativ book 8 di quest'anno portatile eccezionale, i7 quad core ivy bridge, hd 8870 amd 8 giga di ram, schermo full hd opaco paragonabile a quello del retina per colori e per livello del nero davvero basso, sistema audio con i controfiocchi con due subwoffer si sente davvero bene e batteria 9 celle che mi garantisce nonostante la potenza fino a 6 ore ininterrotte con navigazione web.

Quindi regalando questo portatile a mio fratello volevo sapere come si comporta questo santech x85, contando che io faccio VIDEO EDITING, RITOCCO FOTO, AUDIO, quindi le cose che mi importano sono lo schermo autonomia di batteria e le casse audio come possono suonare.

Notando le uniche e poche recensioni reperibili sulla rete volevo farvi delle domande:

1-Dicono che questo notebook scaldi molto in qualsiasi tipo di attività, è vero? Ha un pessimo sistema di raffreddamento?

2-Ho letto delle casse audio che suonano davvero male, possibile? Cioè sono a livello normale di un notebook classico o sinceramente sono pessime?

3-Lo schermo per io che faccio video editing e ritocco foto come se la cava? I colori, il discorso del cambio di luminosità se mi abbasso o mi alzo lateralemente cambiano? Il livello del nero è basso oppure il nero è grigio? Qualitativamente?

4-L'autonomia sinceramente, con un utilizzo ad esempio di navigazione web con luminosità media, oppure nella visione di film da hdd interno con casse attivate e luminosità sopra la media, a quanto arriva sinceramente?

5-L'unica batteria possibile è quella da 6 celle e da 9 celle non esiste?

6-Siccome spendo già 1400 euro, il sistema operativo avendo windows 7 originale lo installerei da solo, è un problema? Cioè i driver per il controllo volume ecc si trovano facilmente e comunque successivamente è possibile installare anche windows 8 senza problemi di compatibilià?

Scusate per le tante domande ma ho bisogno di un supporto da esperti come voi per il portatile e per il fatto che lo possedete e potete darmi un consiglio sincero e giusto nella scelta del mio acquisto dato che è una spesa davvero grande almeno per me :D

X3n0
08-12-2013, 16:15
Sto per ordinare questo piccolo "mostriciattolo"... o meglio me lo comprerà il posto in cui lavoro :P

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): 128GB Plextor M5M
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --

Avrei preferito aggiungere altri 8GB di Ram ma già così sono andato un pochino sopra il budget che mi era stato dato. Non vedo l'ora di iniziare a smanettarci.... dovrei avere un dual boot probabilmente windows 7 su msata (ho un po' paura ad usare windows 8.1 lo visto sul pc di mia suocera ed è fatto abbastanza male secondo me) e linux su hard disk normale. Dite che può andare bene?

beh a quel punto per cambiare il sistema operativo che booti però devi passare dal bios ogni volta...

X3n0
08-12-2013, 16:16
Grazie mille, 6 stato di un'immensa utilità!
Non vedo l'ora di ordinarlo! In genere quanto ci mettono a spedirlo una volta ordinato?

a me ci hanno messo 1 settimana esatta...

X3n0
08-12-2013, 16:23
Ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto.

Vorrei acquistare questo santech x85 con questa configurazione
i7 4700 qm
msata 128 gb
16 gb ram
masterizzatore bluray
schermo full hd ips no glare

Io ora ho un samsung chronos ativ book 8 di quest'anno portatile eccezionale, i7 quad core ivy bridge, hd 8870 amd 8 giga di ram, schermo full hd opaco paragonabile a quello del retina per colori e per livello del nero davvero basso, sistema audio con i controfiocchi con due subwoffer si sente davvero bene e batteria 9 celle che mi garantisce nonostante la potenza fino a 6 ore ininterrotte con navigazione web.
avendo un pc del genere io non lo starei a cambiare francamente...

Quindi regalando questo portatile a mio fratello volevo sapere come si comporta questo santech x85, contando che io faccio VIDEO EDITING, RITOCCO FOTO, AUDIO, quindi le cose che mi importano sono lo schermo autonomia di batteria e le casse audio come possono suonare.
Lo schermo è molto molto MOOOOLTO bello a mio giudizio, le casse invece sono mediocri.

Notando le uniche e poche recensioni reperibili sulla rete volevo farvi delle domande:

1-Dicono che questo notebook scaldi molto in qualsiasi tipo di attività, è vero? Ha un pessimo sistema di raffreddamento?
Non direi, scalda parecchio solo quando metti sotto torchio la scheda video... nell'attività normale rimane tiepido

2-Ho letto delle casse audio che suonano davvero male, possibile? Cioè sono a livello normale di un notebook classico o sinceramente sono pessime?
Direi mediocri, son meglio del vaio che avevo prima per dire... però sono molto peggio dell'hp dv7 beats audio della mia ragazza

3-Lo schermo per io che faccio video editing e ritocco foto come se la cava? I colori, il discorso del cambio di luminosità se mi abbasso o mi alzo lateralemente cambiano? Il livello del nero è basso oppure il nero è grigio? Qualitativamente?
io lo trovo molto bello, bel contrasto e bei neri (per quanto ips).
in generale sono parecchio fedeli pur essendo un portatile


4-L'autonomia sinceramente, con un utilizzo ad esempio di navigazione web con luminosità media, oppure nella visione di film da hdd interno con casse attivate e luminosità sopra la media, a quanto arriva sinceramente?
office e web ci fai un 5-6 ore circa... film non ho ancora provato


5-L'unica batteria possibile è quella da 6 celle e da 9 celle non esiste?
Prova a chiedere a loro, che io sappia solo quella da 6 celle.
però in caso ne puoi prendere una seconda a un prezzo ragionevolissimo

6-Siccome spendo già 1400 euro, il sistema operativo avendo windows 7 originale lo installerei da solo, è un problema? Cioè i driver per il controllo volume ecc si trovano facilmente e comunque successivamente è possibile installare anche windows 8 senza problemi di compatibilià?
Nessun problema, si trova tutto facilmente, comunque ti danno anche un cd con dentro tutti i driver sia per 7 che per 8 che per 8.1

Scusate per le tante domande ma ho bisogno di un supporto da esperti come voi per il portatile e per il fatto che lo possedete e potete darmi un consiglio sincero e giusto nella scelta del mio acquisto dato che è una spesa davvero grande almeno per me :D

spero di essere stato utile

Jackhunt
08-12-2013, 17:36
spero di essere stato utile

Ok.
Quindi le casse per vederci un film o sentire musica vanno bene o suonano basse?

Ti spiego poi i motivi. Sul chronos dovrei prendere un ssd e montarlo con tutti i rischi di invalidare la garanzia ecc e posso portare le ram a solo 12 gb ram oltre che il masterizzatore bluray dovrei comprarlo esterno.

Quindi a parità di prezzi non mi conviene prendere questo santech che ha tutto al suo interno?
Inoltre quindi i colori e lo schermo sono davvero eccezionali e il nero è nero? Inoltre una cosa importantissima se ti alzi e ti sposti lateralmente cambia la luminosità o i colori come su gli schermi base?

Le dimensioni del notebook sono paragonabili a quelle di un classico portatile?
Grazie davvero per il suppprto.

X3n0
08-12-2013, 18:38
Ok.
Quindi le casse per vederci un film o sentire musica vanno bene o suonano basse?

Ti spiego poi i motivi. Sul chronos dovrei prendere un ssd e montarlo con tutti i rischi di invalidare la garanzia ecc e posso portare le ram a solo 12 gb ram oltre che il masterizzatore bluray dovrei comprarlo esterno.

Quindi a parità di prezzi non mi conviene prendere questo santech che ha tutto al suo interno?
Inoltre quindi i colori e lo schermo sono davvero eccezionali e il nero è nero? Inoltre una cosa importantissima se ti alzi e ti sposti lateralmente cambia la luminosità o i colori come su gli schermi base?

Le dimensioni del notebook sono paragonabili a quelle di un classico portatile?
Grazie davvero per il suppprto.

Le casse per vederci un film direi che vanno bene, non è che suonino molto basso... è proprio la qualità dell'audio a non essere granché, io sono abbastanza esigente in fatto di audio e per ascoltarci la musica uso sempre delle cuffie (o lo attacco a un sintoampli)

Il rischio di invalidare la garanzia montando un ssd è praticamente nullo, è un'operazione reversibile senza problemi: rimonti quello originale e nessuno si accorge di nulla.
tra 12 e 16gb di ram non cambia granchè la vita.
Per il discorso del masterizzatore blueray vedi tu, dipende come e dove lo usi. (io l'ho preso senza lettore cd, per esempio)
Secondo me rimane il fatto che 1400 euro per 4gb in più di ram e il masterizzatore blueray sono un po' tantini... a dover prendere un pc nuovo ti direi di prendere questo subito, ma se hai già il chronos io lascerei perdere.

lo schermo è ips quindi rende molto bene da qualunque angolazione... i colori per me son molto buoni, se vuoi ti mando qualche foto.

Per quanto riguarda le dimensioni puoi vedere delle foto dettagliate nella recensione a questo link (il case è lo stesso del santech x85) http://www.notebookcheck.net/Review-One-K56-3F-Clevo-W650SR-Notebook.96272.0.html

Jackhunt
09-12-2013, 14:49
Si,
il fatto è che il chronos anche se lo passo a mio fratello dovrei comprare 8 giga di ram e rimontarle dato che ha 4 gb saldate sulla scheda madre e 4 con un unico slot, masterizzatore bluray esterno e non ho il doppio hdd come sul santech, ma monterei un unico ssd pro da magari 240 gb oppure da 500 gb della samsung e l'hdd da 1 tb lo collego esternamente con un case 3.0

1-Il problema è questo, dici che se configuro il santech con un msata da 120 gb e un hdd tradizionale da 750 gb, se metto il sistema operativo sul msata e e tutti i programmi, hanno la stessa velocità di avvio ecc come su un disco ssd, cioè velocissimi? lavorare quindi su doppio hdd non sarebbe un problema giusto?

2-Inoltre puoi fare una prova con battery bar oppure vedendo quanta percentuale ti scarica, guardando un film in divx con vlc con modalità bilanciata, a tutto schermo, wifi disattivato, e guardare 5 minuti di film con audio sopra la media, come se lo stessi vedendo tu, quanta % di batteria ti succhia?

3-Inoltre le 5 6 ore dichiarate da te, sono con il wifi attivo e navigazione web con luminosità media e la visione anche di qualche video o qualche applicativo aperto?

4-Come driver, ovvero quelli che gestiscono il risparmio energetico, bilanciato max prestazioni ecc, come sa la cava la santech visto che non so che tipo di driver usa?

Fammi sapere. Nel frattempo ti ringrazio davvero per il supporto dato che non mi riesce trovare niente in rete.
:D :D :D :D


Le casse per vederci un film direi che vanno bene, non è che suonino molto basso... è proprio la qualità dell'audio a non essere granché, io sono abbastanza esigente in fatto di audio e per ascoltarci la musica uso sempre delle cuffie (o lo attacco a un sintoampli)

Il rischio di invalidare la garanzia montando un ssd è praticamente nullo, è un'operazione reversibile senza problemi: rimonti quello originale e nessuno si accorge di nulla.
tra 12 e 16gb di ram non cambia granchè la vita.
Per il discorso del masterizzatore blueray vedi tu, dipende come e dove lo usi. (io l'ho preso senza lettore cd, per esempio)
Secondo me rimane il fatto che 1400 euro per 4gb in più di ram e il masterizzatore blueray sono un po' tantini... a dover prendere un pc nuovo ti direi di prendere questo subito, ma se hai già il chronos io lascerei perdere.

lo schermo è ips quindi rende molto bene da qualunque angolazione... i colori per me son molto buoni, se vuoi ti mando qualche foto.

Per quanto riguarda le dimensioni puoi vedere delle foto dettagliate nella recensione a questo link (il case è lo stesso del santech x85) http://www.notebookcheck.net/Review-One-K56-3F-Clevo-W650SR-Notebook.96272.0.html

b4nn0z
16-12-2013, 14:22
Ultimi dubbi e poi procedo all'acquisto:

voi avete fatto l'assicurazione per Zero Subpixel?
è meglio ssd normale o msata? qualisono le differenze?


Grazie

NoX83
16-12-2013, 16:46
Ultimi dubbi e poi procedo all'acquisto:

voi avete fatto l'assicurazione per Zero Subpixel?
è meglio ssd normale o msata? qualisono le differenze?


Grazie

1) No, non conviene, si tratta proprio di sfiga dai...
2) Normale costa meno, ma ruba posto all'hard disk meccanico, se vuoi spazio di archiviazione.

X3n0
18-12-2013, 09:49
io non ho fatto la 0 bad e lo schermo è ok... secondo me non vale la pena fare la 0 bad, anche perchè la garanzia normale è questa:

" I pannelli che usiamo sono di prima scelta quindi già la garanzia standard prevede una sostituzione se sono presenti più di 1 o 2 subpixel non perfettamente funzionanti a seconda della posizione e distanza. Con l'estensione Zero Bad, noi facciamo un controllo preventivo e sostituiamo il pannello anche con la presenza di un solo subpixel non funzionate su oltre 6 milioni di un FHD.
Pertanto noi offriamo una tutela molto al di sotto della media offrendo la sostituzione anche per 2 o 3 subpixel su 6 milioni quindi 1 ogni milione"

(scritta da loro)


mSata costa di più e non ti "ruba" spazio per un hdd, io personalmente avevo già un ssd da 128gb e quindi ho tolto il lettore cd e messo ssd e hdd meccanico...

simone89
18-12-2013, 15:50
buongiorno.

sono indeciso tra x85 e n87. mi serve per matlab + eclipse et similia, ma non vorrei escludere di poterci giocare di tanto in tanto.

non sono un grande videogiocatore, ho preso la xbox360 2 anni fa, per dire. non gioco a call of duty, skyrim, mass effect et cetera. volevo solo fare qualche partita seria ai simulatori di guida che ho letto esistere su pc, tipo iracing, project cars e assetto corsa. oltre top spin 4.

questa scheda video mi permetterebbe di giocarli in modo decente, ossia meglio di fm4 su x360? intendo come grafica, fluidità, dettagli e via dicendo.

altrimenti, dovrei spendere 300 euro in più e andare sull'n87, cosa che vorrei evitare.

ovviamente, premetto che non ho tv e xbox, quindi non vale la risposta:"prendi un x85 e gioca alla xbox": questo notebook dovrà fare TUTTO. Dal lavoro alla tv, dalla console al player audio (collegato all'impianto, questo lo ho).

gracias

e una domanda stupida. non prendetemi in giro, ma, come detto, sono un ex videogiocatore che ha quasi smesso per 8 anni prima di riprendere timidamente: ho un joypad della 360, che leggo essere compatibile con i pc. ma come lo collego?

Vai di X85.
I simulatori di guida non sono estremamente esigenti in termini di GPU.

Suppongo che il pad della 360 abbia una presa USB quindi non avrai problemi a colelgarlo al portatile

X3n0
23-12-2013, 13:35
se non ti serve la gpu dell'87 prendi l'85, molto più bello esteticamente e più leggero

rivie2x
23-12-2013, 23:02
Mi intrufolo anche io nella discussione perchè ho lo stesso dubbio di semola7 sopra citato :D

Uno degli aspetti che mi fa un pò storcere il naso e mi spinge a pensare se prendere uno o l'altro è l'audio: leggo che l'x85 non ha il subwoofer integrato e dovunque legga si dice che l'audio è sotto la media / pessimo. Il mio acer ha almeno 7 anni eppure un subwoofer gliel'avevano messo :muro:. Altro aspetto è appunto la gpu, considerando che come potete intuire non prevedo di cambiare notebook per un bel pò di tempo, una volta effettuata la scelta, e considerando che non sono un grande videogiocatore ma utilizzo programmi di cad 3d e sporadicamente photoshop, la gpu dell'x85 sarà adeguata o sarò costretto a cambiare??

Ho anche dei dubbi legati a quale gpu utilizzare; a quanto ho capito sia x85 che n87 utilizzano un sistema "ibrido" in cui la gpu ad alte prestazioni si alterna con quella integrata; il livello di sinergia / efficienza / prestazioni di un sistema ibrido con gpu nvidia ed invece con gpu amd sono paragonabili o è preferibile uno in particolare?? Vedo che per l'n87 è possibile scegliere la gtx770m con 3gbddr5 o con 40€ in più la amd 8970m con 4gbddr5, per questo chiedevo. Ricordo che anni fa avevo aiutato un amico a sistemare questa faccenda della grafica "ibrida" su un nb hp e scheda ati, in cui di default la gpu ad alte prestazioni sostanzialmente non entrava mai in funzione, ero dovuto andare nel bios e non ricordo più cos'altro per permettergli di scegliere quale gpu utilizzare; uno che non si fosse interessato sarebbe andato avanti a usare la grafica integrata senza mai usufruire della gpu prestazionale :muro: .

Un'altra questione che mi pongo è legata allo storage: penso che una unità ssd + hdd da 1tb sia la soluzione che più si adatta alle mie esigenze. Il dubbio è: considerando che attualmente tra applicazioni e sistema operativo (win 7 pro 32bit) ho occupato circa 80gb, sarebbe meglio prendere un ssd da 240-250gb anche se meno prestante teoricamente come il samsung evo oppure un samsung pro da 128gb? La percentuale occupata in un ssd influisce sulle prestazioni come accade per un hdd??

Scusate il wall of questions :D e buon natale!

simone89
24-12-2013, 07:57
Mi intrufolo anche io nella discussione perchè ho lo stesso dubbio di semola7 sopra citato :D

Uno degli aspetti che mi fa un pò storcere il naso e mi spinge a pensare se prendere uno o l'altro è l'audio: leggo che l'x85 non ha il subwoofer integrato e dovunque legga si dice che l'audio è sotto la media / pessimo. Il mio acer ha almeno 7 anni eppure un subwoofer gliel'avevano messo :muro:. Altro aspetto è appunto la gpu, considerando che come potete intuire non prevedo di cambiare notebook per un bel pò di tempo, una volta effettuata la scelta, e considerando che non sono un grande videogiocatore ma utilizzo programmi di cad 3d e sporadicamente photoshop, la gpu dell'x85 sarà adeguata o sarò costretto a cambiare??

Ho anche dei dubbi legati a quale gpu utilizzare; a quanto ho capito sia x85 che n87 utilizzano un sistema "ibrido" in cui la gpu ad alte prestazioni si alterna con quella integrata; il livello di sinergia / efficienza / prestazioni di un sistema ibrido con gpu nvidia ed invece con gpu amd sono paragonabili o è preferibile uno in particolare?? Vedo che per l'n87 è possibile scegliere la gtx770m con 3gbddr5 o con 40€ in più la amd 8970m con 4gbddr5, per questo chiedevo. Ricordo che anni fa avevo aiutato un amico a sistemare questa faccenda della grafica "ibrida" su un nb hp e scheda ati, in cui di default la gpu ad alte prestazioni sostanzialmente non entrava mai in funzione, ero dovuto andare nel bios e non ricordo più cos'altro per permettergli di scegliere quale gpu utilizzare; uno che non si fosse interessato sarebbe andato avanti a usare la grafica integrata senza mai usufruire della gpu prestazionale :muro: .

Un'altra questione che mi pongo è legata allo storage: penso che una unità ssd + hdd da 1tb sia la soluzione che più si adatta alle mie esigenze. Il dubbio è: considerando che attualmente tra applicazioni e sistema operativo (win 7 pro 32bit) ho occupato circa 80gb, sarebbe meglio prendere un ssd da 240-250gb anche se meno prestante teoricamente come il samsung evo oppure un samsung pro da 128gb? La percentuale occupata in un ssd influisce sulle prestazioni come accade per un hdd??

Scusate il wall of questions :D e buon natale!

La GPU è più che adeguata per il tuo utilizzo.
Ma non so dirti se lato software sia meglio Nvidia o AMD

Prendi pure EVO. Entrambi hanno prestazioni mostruose e le differenza si vedono solo nei bench:D

3/4 anni fa gli SSD perdevano prestazioni se venivano riempiti mentre adesso il problema non si pone. Chiaro, è consigliabile lasciare sempre un minimo di margine;)
Gli HD non sofforno di questi problemi se frammentati ;)

ZanZan
26-12-2013, 10:05
Già che ci sono faccio una domanda rivolta a tutti sulla tastiera:
anche la vostra tastiera è molto morbida ma se non premete molto a fondo i tasti le lettere non vengono inserite?
mi spiego: se non premo il tasto proprio a fine corsa e al centro la lettera non viene inserita...
oddio probabilmente è tutta una questione di abitudine, però ho notato questa cosa e spesso sbaglio a scrivere per questo motivo :P

Ciao anche io noto lo stesso problema con la tastiera, mi sembra meno sensibile rispetto al mio X3610 e quindi spesso mi perdo delle lettere... spero anche io sia una questione di abitudine :)

Comunque a me è arrivato pochi giorni fa, mi ci trovo molto bene (ma del resto dopo 6 anni che uso santech sapevo di andare sul sicuro), l'unica cosa che mi ha fatta rimanere un po' perplessa è il monitor che non è no glare ai livelli del x3610, insomma non così opaco come me o sarei aspettata.

semola7
26-12-2013, 16:16
grazie a tutti, ordino l'x85 con convinzione.

Gunny Highway
26-12-2013, 21:56
sto cercando informazioni su la sched VIDEO 750 io lo userei per grafica 3d photoshop niente di mostruoso ma alcuni lavori potrebbero esserlo. Purtroppo devo limitare la mia spesa quindi niente N87 e non ho ancora capito come si comporta.
Un altro punto debole è la ram massima è 16gb se dovessi fare un aggiornamento dovrei cambiare portatile

X3n0
27-12-2013, 12:12
la 750m secondo me si comporta davvero benissimo a meno che non vogliate giocare ai giochi più pesanti in circolazione...

PS: con windows8 se faccio click destro su una app posso decidere se farla partire direttamente con la gpu dedicata, altrimenti sceglie lui la migliore tra quella integrata e quella discreta a seconda delle esigenze del programma in questione.

con amd non so come vada, però devo dire che con intel non ho mai avuto problemi.

Gunny Highway
27-12-2013, 19:07
XMG A503 15.6" Advanced Gaming Notebook

Display
1 x 15.6" (39.6cm) Full-HD 1920 x 1080 Matte 95% Gamut €33.29
Graphics Card
1 x NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5 €0.00
Processor
1 x Intel Core i7-4700MQ Quad Core - 2.40 - 3.40GHz 6MB 47W €108.69
Thermal Compound
1 x Arctic Cooling MX-2 Thermal Compound €0.00
Memory
1 x 16GB (2x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz Crucial €128.27
Hard Drive
1 x 500GB SATA-III 7200rpm Western Digital Black (WD5000BPKX) €13.71
Hard Drive 2
1 x 120GB SATA-III SSD Crucial M500 (CT120M500SSD1) €77.35
Optical Drive
1 x DVD-RW €0.00
WIFI Card
1 x Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (with Bluetooth) €20.56
Keyboard
1 x Backlit Keyboard ITALIAN €0.00
Warranty
1 x Standard Warranty : 24 Month Collect & Return (inc parts, labour, support, shipping) €0.00
Operating System
1 x No Operating System €0.00
Office Software
1 x Microsoft Office 365 30-day trial version (only when Windows 7 or 8 is ordered) €0.00
Power Cable
1 x UK Power Cable €0.00

€1,288.98





Chassis & Display
Optimus Series: 15.6" AUO Matte 95% Gamut Widescreen (1920x1080) (€96)

Processor (CPU)
Intel® Core™i7 Quad Core Mobile Processor i7-4700MQ (2.40GHz) 6MB
Memory (RAM)
16GB SAMSUNG 1600MHz SODIMM DDR3 MEMORY (2 x 8GB)
Graphics Card
NVIDIA® GeForce® GTX 765M - 2.0GB DDR5 Video RAM - DirectX® 11
Memory - Hard Disk
500GB SERIAL ATA II 2.5" HARD DRIVE WITH 8MB CACHE (5,400rpm)
2nd Hard Disk
120GB INTEL® 530 SERIES SSD, SATA 6 Gb/s (upto 550MB/sR | 520MB/sW)
DVD/BLU-RAY Drive
8x SATA DVD±R/RW/Dual Layer (+ 24x CD-RW)
Memory Card Reader
Internal 9 in 1 Card Reader (MMC/RSMMC/SD: Mini, XC & HC/MS: Pro & Duo)
Thermal Paste
STANDARD THERMAL PASTE FOR SUFFICIENT COOLING
Sound Card
Intel 2 Channel High Definition Audio + MIC/Headphone Jack
Bluetooth & Wireless
GIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® N-7260 (300Mbps, 802.11BGN) + BLUETOOTH
USB Options
3 x USB 3.0 PORTS + 1 x USB 2.0 PORT AS STANDARD
Battery
Optimus Series 8 Cell Lithium Ion Battery (5,200 mAh/76.96WH)
Power Lead & Adaptor
1 x UK Power Lead & 120W AC Adaptor
Operating System
NO OPERATING SYSTEM REQUIRED
Office Software
NO OFFICE SOFTWARE
Anti-Virus
NO ANTI-VIRUS SOFTWARE
Keyboard Language
OPTIMUS SERIES ITALIAN KEYBOARD WITH NUMBER PAD
Notebook Mouse
INTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD MOUSE
Webcam
INTEGRATED 2.0 MEGAPIXEL WEBCAM
Warranty
3 Year Silver Warranty (1 Year Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour) (€16)
Delivery
STANDARD INSURED DELIVERY TO UK MAINLAND (MON-FRI)
Build Time
Standard Build - Approximately 10 to 12 working days

€1,252.00 inc VAT and Delivery.

e di questi 2 ? hanno la gtx760 dovrebbe essere meglio , il primo ha anche la tastiera retroilluminata

http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-A503-Clevo-W355STQ-Notebook.104018.0.html

X3n0
28-12-2013, 22:17
XMG A503 15.6" Advanced Gaming Notebook

Display
1 x 15.6" (39.6cm) Full-HD 1920 x 1080 Matte 95% Gamut €33.29
Graphics Card
1 x NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5 €0.00
Processor
1 x Intel Core i7-4700MQ Quad Core - 2.40 - 3.40GHz 6MB 47W €108.69
Thermal Compound
1 x Arctic Cooling MX-2 Thermal Compound €0.00
Memory
1 x 16GB (2x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz Crucial €128.27
Hard Drive
1 x 500GB SATA-III 7200rpm Western Digital Black (WD5000BPKX) €13.71
Hard Drive 2
1 x 120GB SATA-III SSD Crucial M500 (CT120M500SSD1) €77.35
Optical Drive
1 x DVD-RW €0.00
WIFI Card
1 x Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (with Bluetooth) €20.56
Keyboard
1 x Backlit Keyboard ITALIAN €0.00
Warranty
1 x Standard Warranty : 24 Month Collect & Return (inc parts, labour, support, shipping) €0.00
Operating System
1 x No Operating System €0.00
Office Software
1 x Microsoft Office 365 30-day trial version (only when Windows 7 or 8 is ordered) €0.00
Power Cable
1 x UK Power Cable €0.00

€1,288.98





Chassis & Display
Optimus Series: 15.6" AUO Matte 95% Gamut Widescreen (1920x1080) (€96)

Processor (CPU)
Intel® Core™i7 Quad Core Mobile Processor i7-4700MQ (2.40GHz) 6MB
Memory (RAM)
16GB SAMSUNG 1600MHz SODIMM DDR3 MEMORY (2 x 8GB)
Graphics Card
NVIDIA® GeForce® GTX 765M - 2.0GB DDR5 Video RAM - DirectX® 11
Memory - Hard Disk
500GB SERIAL ATA II 2.5" HARD DRIVE WITH 8MB CACHE (5,400rpm)
2nd Hard Disk
120GB INTEL® 530 SERIES SSD, SATA 6 Gb/s (upto 550MB/sR | 520MB/sW)
DVD/BLU-RAY Drive
8x SATA DVD±R/RW/Dual Layer (+ 24x CD-RW)
Memory Card Reader
Internal 9 in 1 Card Reader (MMC/RSMMC/SD: Mini, XC & HC/MS: Pro & Duo)
Thermal Paste
STANDARD THERMAL PASTE FOR SUFFICIENT COOLING
Sound Card
Intel 2 Channel High Definition Audio + MIC/Headphone Jack
Bluetooth & Wireless
GIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® N-7260 (300Mbps, 802.11BGN) + BLUETOOTH
USB Options
3 x USB 3.0 PORTS + 1 x USB 2.0 PORT AS STANDARD
Battery
Optimus Series 8 Cell Lithium Ion Battery (5,200 mAh/76.96WH)
Power Lead & Adaptor
1 x UK Power Lead & 120W AC Adaptor
Operating System
NO OPERATING SYSTEM REQUIRED
Office Software
NO OFFICE SOFTWARE
Anti-Virus
NO ANTI-VIRUS SOFTWARE
Keyboard Language
OPTIMUS SERIES ITALIAN KEYBOARD WITH NUMBER PAD
Notebook Mouse
INTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD MOUSE
Webcam
INTEGRATED 2.0 MEGAPIXEL WEBCAM
Warranty
3 Year Silver Warranty (1 Year Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour) (€16)
Delivery
STANDARD INSURED DELIVERY TO UK MAINLAND (MON-FRI)
Build Time
Standard Build - Approximately 10 to 12 working days

€1,252.00 inc VAT and Delivery.

e di questi 2 ? hanno la gtx760 dovrebbe essere meglio , il primo ha anche la tastiera retroilluminata

http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-A503-Clevo-W355STQ-Notebook.104018.0.html

sono un po' più grossi e pesanti... però ottime macchine!

Gunny Highway
30-12-2013, 20:16
trovassi un confronto fotografico tra i 2 :muro:

scarzo
07-01-2014, 08:06
Un consiglio da chi lo ha già testato... conviene mettere windows 7 o windows 8.1? Mi dovrebbe arrivare a giorni e sono indeciso su cosa mettere insieme a Lubuntu. Grazie

X3n0
08-01-2014, 11:40
Un consiglio da chi lo ha già testato... conviene mettere windows 7 o windows 8.1? Mi dovrebbe arrivare a giorni e sono indeciso su cosa mettere insieme a Lubuntu. Grazie

io con 8.1 mi ci trovo benone, è una scheggia e non ho avuto alcun problema con i driver.

Gunny Highway
08-01-2014, 13:27
io con 8.1 mi ci trovo benone, è una scheggia e non ho avuto alcun problema con i driver.

che programmi usi che versioni?

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

X3n0
09-01-2014, 10:07
che programmi usi che versioni?

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

uso python e java, eclipse, pacchetto adobe cs6, visualstudio, virtualbox e tanta altra roba...

non ho trovato nessun problema di compatibilità.

shabda
09-01-2014, 23:00
Ciao a tutti i possessori di questo notebook, sto valutando questa configurazione

- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 250GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: Huawei EM820W 3G/GPS/HSPA+ (21Mbps)
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Alimentazione: Alimentatore addizionale 120W con cavo
- Alimentazione: Batteria addizionale 6 Celle 62,16Wh

Qualcuno ha voglia di darmi un parere? Mi servirebbe abbastanza in mobilità, da qui la scelta della seconda batteria e del modulo 3g al posto di mSata (ma LTE non c'è?). Mi lascia un po' perplesso la GT 750, ma in fondo lo userò raramente per lavori grafici intensi o gaming.
Secondo voi con i settaggi energetici giusti e semplice web e lettura pdf quanta autonomia può avere?
Inoltre: che dimensioni ha e quanto pesa l'alimentatore?
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.
Ho risparmiato a lungo per acquistare un pc che corrisponda alle mie esigenze anche se costa. Sto considerando anche Asus n56jr ma il Santech che posso configurarmi come voglio mi attira fortemente, anche se costa parecchio di più. Vale la pena?

ZanZan
10-01-2014, 17:23
Ciao a tutti i possessori di questo notebook, sto valutando questa configurazione

- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 250GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: Huawei EM820W 3G/GPS/HSPA+ (21Mbps)
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Alimentazione: Alimentatore addizionale 120W con cavo
- Alimentazione: Batteria addizionale 6 Celle 62,16Wh

Qualcuno ha voglia di darmi un parere? Mi servirebbe abbastanza in mobilità, da qui la scelta della seconda batteria e del modulo 3g al posto di mSata (ma LTE non c'è?). Mi lascia un po' perplesso la GT 750, ma in fondo lo userò raramente per lavori grafici intensi o gaming.
Secondo voi con i settaggi energetici giusti e semplice web e lettura pdf quanta autonomia può avere?
Inoltre: che dimensioni ha e quanto pesa l'alimentatore?
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.
Ho risparmiato a lungo per acquistare un pc che corrisponda alle mie esigenze anche se costa. Sto considerando anche Asus n56jr ma il Santech che posso configurarmi come voglio mi attira fortemente, anche se costa parecchio di più. Vale la pena?

Le dimensioni dell'alimentatore sono 7,5*14,5*2,5 cm
Con un uso semplice a me dura poco più di tre ore e mezza
:)

shabda
10-01-2014, 17:28
Le dimensioni dell'alimentatore sono 7,5*14,5*2,5 cm
Con un uso semplice a me dura poco più di tre ore e mezza
:)

Grazie! Quanto peso aggiunge al notebook? Che ti sembra la mia configurazione? Rifaresti l'acquisto? Se nessuno mi ferma nel weekend penso di fare l'ordine... :D

X3n0
10-01-2014, 23:12
io con un uso tranquillo a 4-5 ore ci arrivo sempre...

Scarcrow
11-01-2014, 10:17
Ciao, sto pensando di acquistare questo modello, ma vorrei chiedervi un chiarimento riguardo l'SSD msata.
Ho letto in un paio di forum che tale ssd è utile più che altro come cache e non tanto per installarci un sistema operativo, dato che le prestazioni sono minori rispetto un SSD normale in quanto msata. Come dice il nome, infatti, viene connessa attraverso la porta sata2 o sata3.
Voi di che opinione siete?

La mia idea è quella di utilizzare l'msata con un HDD da 750G per poter lasciare il posto all'unita ottica di cui saltuariamente ne sento la necessità. Se il gioco non vale la spesa, in pochi secondi rivedo la configurazione inserendo SSD e HDD secondario + masterizzatore esterno e mi abbasso pure il costo finale!

Grazie

X3n0
12-01-2014, 17:22
Ciao, sto pensando di acquistare questo modello, ma vorrei chiedervi un chiarimento riguardo l'SSD msata.
Ho letto in un paio di forum che tale ssd è utile più che altro come cache e non tanto per installarci un sistema operativo, dato che le prestazioni sono minori rispetto un SSD normale in quanto msata. Come dice il nome, infatti, viene connessa attraverso la porta sata2 o sata3.
Voi di che opinione siete?

La mia idea è quella di utilizzare l'msata con un HDD da 750G per poter lasciare il posto all'unita ottica di cui saltuariamente ne sento la necessità. Se il gioco non vale la spesa, in pochi secondi rivedo la configurazione inserendo SSD e HDD secondario + masterizzatore esterno e mi abbasso pure il costo finale!

Grazie

come prestazioni i plextor msata che montano loro sono ottimi, la differenza in termini di prestazione con un ssd sata3 normale è praticamente nulla (tranne che nei benchmark)

ZanZan
14-01-2014, 18:54
Grazie! Quanto peso aggiunge al notebook? Che ti sembra la mia configurazione? Rifaresti l'acquisto? Se nessuno mi ferma nel weekend penso di fare l'ordine... :D
Non ho modo di pesarlo ma credo che rientri negli standard...
Si sicuramente lo ricomprerei, anche perché è il mio secondo santech :) l'unica cosa, come ho già scritto in precedenza, è che mi aspettavo lo schermo più opaco.
L'hai preso alla fine? ;)

Scarcrow
14-01-2014, 19:34
come prestazioni i plextor msata che montano loro sono ottimi, la differenza in termini di prestazione con un ssd sata3 normale è praticamente nulla (tranne che nei benchmark)

grazie

X3n0
15-01-2014, 10:39
secondo me il più grande difetto di questo notebook è la tastiera che non è per nulla allineata come qualità al prezzo.

manzigab
29-01-2014, 15:25
ciao a tutti, se vi può interessare ho messo su youtube il mio unboxing...

http://www.youtube.com/watch?v=NdAMucv8f5o

Englar
10-02-2014, 19:04
Salve a tutti!

Ho acquistato l'x85 a sttembre con questa configurazione:

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --

Devo dire che è un notebook davvero ben fatto, rispecchia le mie aspettative (un amico ha un Santech dal 2009 ed è ancora una macchina efficientissima!).

Ho solo un piccolo problema, le ventole: il pc a volte "ruggisce" senza motivo, anche se non lo tocco, se uso Photoshop, 3dSMax (anche con file leggerissimi) le ventole vanno e vengono con una certa regolarità...

Stranamente mi è partita la ventola a manetta ora... vi spiego: volevo riavviare il pc e avevo degli aggiornamenti, quindi ho premuto su "aggiorna e riavvia". Quando ha finito mi sono trovato sulla schermata classica di win8 e appena ho fatto per mettere la mia password di accesso, è partita la ventola... Non è un po strano? Come posso controllare la cosa? Sapete magari consigliarmi dei programmi per valutare un po' le temperature?

Sembra essere il tuo stesso problema, hai poi risolto con l'aggiornamento del Bios? Hanno smesso di partire al massimo?

scarzo
24-02-2014, 07:52
Sono felice possessore di questo pc tra i pro sicuramente la velocità e lo schermo nonostante sia opaco io non riesco ad usarlo a luminosità massima.. è troppo forte :). Anche le connessioni disponibili sono buone. Per quanto riguarda i meno... sicuramente l'audio scadente e forse un po' troppo plasticoso... poi la tastiera ancora non mi ci abituo... spesso mi perdo le lettere... ma probabilmente è solo questione di abitudine... altra mancanza la retroilluminazione... però alla fine il pc nn deve essere bello ma efficiente... e questo funziona benissimo!! Non vedo l'ora di provarlo sotto linux.

jackjackson
24-03-2014, 17:11
Chiedo a chi lo usa con linux.... riuscite a modificare la luminosità dello schermo?? inoltre.... mi sapete dire come utilizzare la solo vga discreta (750M) sbattendosene della intel??? per adesso sono riuscito solo a fare in modo di poter eseguire da riga di comando applicazioni con la nvidia (optirun etc etc....), ma di default mi usa la intel.... ringrazio chi mi può aiutare (uso fedora 20 ma presumo sia del tutto indifferente....)

mav155
25-03-2014, 10:51
L'X85 ora viene venduto con la GTX850, peccato sia equipaggiato con vram DDR3 anzichè DDR5...
L'ho configurato così, per progettazione 3D dite che è sufficiente?

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 128 Plextor M5M
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Advanced N-6235
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 Pro 64bit
- Borsa: -- Nessuna --

Ovviamente poi dovrei acquistare un monitor esterno...

NoX83
07-04-2014, 09:18
secondo me il più grande difetto di questo notebook è la tastiera che non è per nulla allineata come qualità al prezzo.

Una cosa già riscontrata in altri modelli.
Pare che a Clevo delle tastiere importi relativamente...anche sulla fascia retroilluminata, tastiere niente di che...vai a sapere... :/
I notebook invece sono delle rocce, perfetti, scattanti, di alta qualità (cerniere e struttura solide) e performanti a dir poco.

L'X85 ora viene venduto con la GTX850, peccato sia equipaggiato con vram DDR3 anzichè DDR5...
L'ho configurato così, per progettazione 3D dite che è sufficiente?

SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 128 Plextor M5M
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Advanced N-6235
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 Pro 64bit
- Borsa: -- Nessuna --

Ovviamente poi dovrei acquistare un monitor esterno...

Altrochè ;)
Io mi accingo a fare un ordine di un par de pezzi per probabili clienti!
Vi farò sapere!

Davide2606
07-04-2014, 10:22
Una cosa già riscontrata in altri modelli.
Pare che a Clevo delle tastiere importi relativamente...anche sulla fascia retroilluminata, tastiere niente di che...vai a sapere... :/
I notebook invece sono delle rocce, perfetti, scattanti, di alta qualità (cerniere e struttura solide) e performanti a dir poco.



Altrochè ;)
Io mi accingo a fare un ordine di un par de pezzi per probabili clienti!
Vi farò sapere!

Che strano che Santech abbia scelto la gtx850 con ddr3

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

NoX83
07-04-2014, 11:04
Che strano che Santech abbia scelto la gtx850 con ddr3

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Non direi, in passato l'ha sempre fatto.
Spesso sono state montate vga con GDDR3, a volte per avere i chip grafici più recenti.
Per avere prestazioni "estreme" bisogna spendere ed andare sull'N87.
L'X85 per il prezzo proposto offre anche troppo a mio avviso!

Davide2606
07-04-2014, 11:14
Non direi, in passato l'ha sempre fatto.
Spesso sono state montate vga con GDDR3, a volte per avere i chip grafici più recenti.
Per avere prestazioni "estreme" bisogna spendere ed andare sull'N87.
L'X85 per il prezzo proposto offre anche troppo a mio avviso!

Guarda io preso MSI una settimana fa con gtx850 con DDR 5 quindi è già disponibile..
Mi aspettavo il meglio possibile su un PC che paghi 1000 e passa euro per questo non mi torna questa scelta.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

NoX83
07-04-2014, 11:44
Guarda io preso MSI una settimana fa con gtx850 con DDR 5 quindi è già disponibile..
Mi aspettavo il meglio possibile su un PC che paghi 1000 e passa euro per questo non mi torna questa scelta.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Va bene, ma lo dici come se mille euro fossero una cifra fuori di testa :D
Quanto hai speso per il tuo MSI e che modello è, il 60 o 70?

Gli MSI sono buoni, li ho usati per anni (forse l'unica vera altra marca che ho venduto con vivo piacere oltre a Santech), ma l'errore che sembri fare è valutare "il meglio possibile" solamente sulla carta, dal punto di vista prestazionale e non anche e soprattutto da quello qualitativo-strutturale e soprattutto del servizio (ottimo con 3 anni di garanzia).

Per me questo è il meglio.
Decisamente poi a questo prezzo.

Davide2606
07-04-2014, 12:30
Va bene, ma lo dici come se mille euro fossero una cifra fuori di testa :D
Quanto hai speso per il tuo MSI e che modello è, il 60 o 70?

Gli MSI sono buoni, li ho usati per anni (forse l'unica vera altra marca che ho venduto con vivo piacere oltre a Santech), ma l'errore che sembri fare è valutare "il meglio possibile" solamente sulla carta, dal punto di vista prestazionale e non anche e soprattutto da quello qualitativo-strutturale e soprattutto del servizio (ottimo con 3 anni di garanzia).

Per me questo è il meglio.
Decisamente poi a questo prezzo.
preso ge70
per curiositá andato sul sito santech e configurato x85 come il mio differenza di prezzo +185€ senza considerare che il mio ha una tastiera steelseries e audio dynaudio.
Unica cosa positiva di Santech sono i 3 anni di garanzia.

NoX83
07-04-2014, 13:01
preso ge70
per curiositá andato sul sito santech e configurato x85 come il mio differenza di prezzo +185€ senza considerare che il mio ha una tastiera steelseries e audio dynaudio.
Unica cosa positiva di Santech sono i 3 anni di garanzia.

I GE70 sono tanti, che modello hai acquistato?

Davide2606
07-04-2014, 13:17
I GE70 sono tanti, che modello hai acquistato?
apache con gtx850 8 giga di ram procio 4200h hd750

NoX83
07-04-2014, 14:08
apache con gtx850 8 giga di ram procio 4200h hd750

Gran bel prodotto, indubbiamente.
Amazon?

Davide2606
07-04-2014, 14:15
Gran bel prodotto, indubbiamente.
Amazon?

Cyberport.de 850&euro;

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

NoX83
07-04-2014, 15:00
Cyberport.de 850&euro;

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Uhm, sfalsa però parecchio il parametro.
Siti tedeschi offrono anche ipotetiche macchine basate sullo stesso barebone di Santech, a prezzi inferiori, ma sarebbe corretto paragonare prodotti locali nazionali tra loro...

binosoma
08-04-2014, 16:16
preso ge70
per curiositá andato sul sito santech e configurato x85 come il mio differenza di prezzo +185€ senza considerare che il mio ha una tastiera steelseries e audio dynaudio.
Unica cosa positiva di Santech sono i 3 anni di garanzia.

schermo IPS?
intendo il GE60

Davide2606
08-04-2014, 16:28
Vero quello non l avevo notato, il monitor del MSI non è IPS anche se comunque è molto buono

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

j.army
10-04-2014, 10:22
Chi ha santech, che durata della batteria ha riscontrato?

X3n0
14-04-2014, 17:54
Chi ha santech, che durata della batteria ha riscontrato?

con utilizzo parsimonioso un 4 ore e qualcosa le fai

weaponX
14-04-2014, 19:22
Salve a tutti.
Scusate il disturbo.
Oggi mi è arrivato il Santech x85 e volevo un piccolo chiarimento.
I driver Nvidia e gli Intel Graphic vanno installati entrambi? E' normale che in quelli Nvidia compaiano solo le opzioni relative alla grafica 3D?
E poi ho notato un leggero sfarfallio del monitor (un aumento/diminuzione di luminosità) secondo voi è un difetto del modello o un problema di driver/software?
Ho installato gli ultimi driver beta della Nvidia i 337.50.
Ho Windows 8.1.
Grazie per l'eventuale aiuto e spero di non essere OT.

NoX83
15-04-2014, 09:27
Salve a tutti.
Scusate il disturbo.
Oggi mi è arrivato il Santech x85 e volevo un piccolo chiarimento.
I driver Nvidia e gli Intel Graphic vanno installati entrambi? E' normale che in quelli Nvidia compaiano solo le opzioni relative alla grafica 3D?
E poi ho notato un leggero sfarfallio del monitor (un aumento/diminuzione di luminosità) secondo voi è un difetto del modello o un problema di driver/software?
Ho installato gli ultimi driver beta della Nvidia i 337.50.
Ho Windows 8.1.
Grazie per l'eventuale aiuto e spero di non essere OT.

I drivers vanno installati entrambi, ma quelli nVidia ufficiali sono sconsigliati in quanto non certificati da Clevo per il tuo notebook. Quindi prova con i drivers ufficiali forniti col CD da Santech e poi fai le tue valutazioni.

weaponX
15-04-2014, 09:30
I drivers vanno installati entrambi, ma quelli nVidia ufficiali sono sconsigliati in quanto non certificati da Clevo per il tuo notebook. Quindi prova con i drivers ufficiali forniti col CD da Santech e poi fai le tue valutazioni.

Ho fatto delle prove...senza driver il problema non c'è...ma appena installo anche solo quelli Intel (presi però dal sito Intel) il problema ritorna.

edit: ho disattivato anche il controllo delle luminosità adattiva ma senza risolvere niente.

NoX83
15-04-2014, 09:54
Ho fatto delle prove...senza driver il problema non c'è...ma appena installo anche solo quelli Intel (presi però dal sito Intel) il problema ritorna.

edit: ho disattivato anche il controllo delle luminosità adattiva ma senza risolvere niente.

Eh ma siamo sempre li, tu continui ad utilizzare drivers ufficiali del produttore, mentre dovresti utilizzare quelli forniti col CD, c'è una bella differenza...sono calibrati su certi parametri specifici per il tuo notebook.
Capisco che sia un problema poi aggiornarli, ma è sempre stato così...spesso con quelli ufficiali si hanno problemi sui notebook.

weaponX
15-04-2014, 09:57
Eh ma siamo sempre li, tu continui ad utilizzare drivers ufficiali del produttore, mentre dovresti utilizzare quelli forniti col CD, c'è una bella differenza...sono calibrati su certi parametri specifici per il tuo notebook.

Si...scusa...adesso ho messo quelli del CD sia Intel che Nvidia e sembra funzionare bene.

Quindi non posso aggiornare con nessun nuovo driver?
Adesso Nvidia sta per far uscire i nuovi driver ottimizzati DX12 e non li posso utilizzare?
Non è una mancanza dei vari produttori hardware di notebook?

Grazie per la pazienza e l'aiuto.

NoX83
15-04-2014, 11:12
Si...scusa...adesso ho messo quelli del CD sia Intel che Nvidia e sembra funzionare bene.

Quindi non posso aggiornare con nessun nuovo driver?
Adesso Nvidia sta per far uscire i nuovi driver ottimizzati DX12 e non li posso utilizzare?
Non è una mancanza dei vari produttori hardware di notebook?

Grazie per la pazienza e l'aiuto.

Purtroppo a rigor di logica un notebook va aggiornato sempre e solamente con i drivers ufficiali del produttore del notebook, che però li rilascia molto raramente. Tutti gli altri drivers, pur ufficiali nvidia o intel o amd, non garantiscono risultati ottimali essendo generici e potrebbero essere parametrati con valori che creano addirittura problemi a luminosità e colori. A volte van bene comunque, spesso no. Considera che poi avendo l'optimus nvidia, hai un ostacolo in più perchè questo è un ulteriore valore che va espressamente calibrato dal produttore del notebook con le sue scelte.

X3n0
15-04-2014, 18:59
io ho i driver ufficiali nvidia e non ho problemi di sorta di sfarfallio...

NoX83
16-04-2014, 08:03
io ho i driver ufficiali nvidia e non ho problemi di sorta di sfarfallio...

Bisogna vedere quali. E inoltre potrebbe essere un problema dei drivers intel più che di quelli nvidia. Io in genere con gli aggiornamenti drivers video proposti da windows update vado abbastanza bene e sono piuttosto recenti.

weaponX
16-04-2014, 10:06
Bisogna vedere quali. E inoltre potrebbe essere un problema dei drivers intel più che di quelli nvidia. Io in genere con gli aggiornamenti drivers video proposti da windows update vado abbastanza bene e sono piuttosto recenti.

Si infatti...il problema si manifestava appena installavo i driver Intel che non erano quelli del CD.
Caso mai, appena usciranno i nuovi Nvidia WHQL li proverò.
Comunque a parte questo, ottimo portatile...con W8.1 Update 1 e SSD Samsung si avvia in un attimo.
L'unico difetto, rispetto al'Acer che avevo prima, è la mancanza dei tasti per disattivare il wi-fi o il bluetooth oppure la rotellina per il controllo del volume.

NoX83
16-04-2014, 10:52
Si infatti...il problema si manifestava appena installavo i driver Intel che non erano quelli del CD.
Caso mai, appena usciranno i nuovi Nvidia WHQL li proverò.
Comunque a parte questo, ottimo portatile...con W8.1 Update 1 e SSD Samsung si avvia in un attimo.
L'unico difetto, rispetto al'Acer che avevo prima, è la mancanza dei tasti per disattivare il wi-fi o il bluetooth oppure la rotellina per il controllo del volume.

Ehi, che fai, bestemmi? Mi paragoni un acer ad un santech? :D
E poi non ci sono i tasti FN per queste cose? ;)

weaponX
16-04-2014, 13:57
Ehi, che fai, bestemmi? Mi paragoni un acer ad un santech? :D
E poi non ci sono i tasti FN per queste cose? ;)

:)
Ma c'è un tasto FN per disattivare il wi-fi?
Non lo vedo.
Si il volume si può aumentare e diminuire dai tasti FN ma la rotellina era più comoda :D

NoX83
16-04-2014, 14:24
:)
Ma c'è un tasto FN per disattivare il wi-fi?
Non lo vedo.
Si il volume si può aumentare e diminuire dai tasti FN ma la rotellina era più comoda :D

Ma si certamente c'è qualcosa per wireless e bluetooth, forse insieme.
Se non sono tasti sulla tastiera, ci sarà uno switch fisico da qualche parte sullo chassis o un pulsante a parte dedicato!

EDIT: ora che guardo la tastiera, vedo che c'è l'aereo per disattivare le wifi!
In sostanza passa alla "modalità aereo" e vengono disabilitate tutte le connessioni senza fili!
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/One/K56-3F/tast1.jpg

X3n0
17-04-2014, 23:01
qualcuno di voi è di milano?

la mia tastiera ha una risposta che a mio parere è penosa, volevo provarne un altro per capire se sono tutti così o devo rompere le palle e farmela cambiare...

lidias
05-05-2014, 13:21
ciao a tutti!
sono una grafica (utilizzo soprattutto pacchetto Adobe, Maya+VRay e ZBrush)
volevo una mano per la configurazione dell'x85 che comprerei tra qualche giorno, per ora l'ho impostato cosi, che ne dite?

CPU: Intel Core i7-4810MQ 2.80 GHz (QC, 6MB, ..
RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
SSD (mSATA): 128GB Crucial M550
Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
2° Disco Rigido: -- Nessuno --
Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0GB GDDR3 (ded..
Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
3G/HSPA+: -- Nessuno --
Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
Sistema Operativo: -- Nessuno --
Borsa: -- Nessuna --
Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

sono indecisa per quanto riguarda gli hdd? vanno bene con questa configurazione? aumentereste un pò la SSD (tipo 256gb)?
e non ho idea di quale wireless scegliere..

grazie x l'aiuto!

simone89
05-05-2014, 14:15
ciao a tutti!
sono una grafica (utilizzo soprattutto pacchetto Adobe, Maya+VRay e ZBrush)
volevo una mano per la configurazione dell'x85 che comprerei tra qualche giorno, per ora l'ho impostato cosi, che ne dite?

CPU: Intel Core i7-4810MQ 2.80 GHz (QC, 6MB, ..
RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
SSD (mSATA): 128GB Crucial M550
Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
2° Disco Rigido: -- Nessuno --
Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0GB GDDR3 (ded..
Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
3G/HSPA+: -- Nessuno --
Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
Sistema Operativo: -- Nessuno --
Borsa: -- Nessuna --
Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

sono indecisa per quanto riguarda gli hdd? vanno bene con questa configurazione? aumentereste un pò la SSD (tipo 256gb)?
e non ho idea di quale wireless scegliere..

grazie x l'aiuto!

Che dire...bella bestia:D

SSD da 256 ha senso se ti possono stare stretti 120GB.
Ricordati che tutti i file a cui accedi con frequenza devono stare sul SSD altrimenti perde di utilità.
Sul HDD io ci tengo solo i Video e una copia di tutti i dati come Documenti Musica ecc...
Visto i prezzi, io opterei per la versione da 256GB

Per la scheda di rete va benissimo quella che hai scelto.
AC migliora la portata ma non se ti potrebbe servire;)

lidias
05-05-2014, 14:25
Grazie Simone!
x l'SSD che dici meglio Crucial o Samsung? La differenza di prezzo è minima per il 256gb..

NoX83
05-05-2014, 14:27
Grazie Simone!
x l'SSD che dici meglio Crucial o Samsung? La differenza di prezzo è minima per il 256gb..

Per questi dischi, ad oggi, Samsung tutta la vita.
Dati alla mano, non opinioni.

lidias
05-05-2014, 14:42
ok, grazie! :)
ultimissima cosa, che ne dite del processore i7 4810mq? ho letto che alcuni consigliano di prendere il 4710mq xk tra i due non pare esserci molta differenza di prestazioni che giustifichi i 150 euro in più.. che ne pensate voi?

simone89
05-05-2014, 15:05
ok, grazie! :)
ultimissima cosa, che ne dite del processore i7 4810mq? ho letto che alcuni consigliano di prendere il 4710mq xk tra i due non pare esserci molta differenza di prestazioni che giustifichi i 150 euro in più.. che ne pensate voi?

Come dice Nox, vai di Evo 250. I 10€ in più li vale tutti:D
Sul processore, se valuti il rapporto qualità prezzo i7-4710 è senza dubbio da preferire.
Io in te risparmierei i 150€:D

lidias
06-05-2014, 14:54
ragazzi sto facendo l'ordine seguendo le vostre indicazioni, grazie! :)

mi è sorto un solo dubbio, la garanzia Zero Bad SubPixels la faccio o no? copre se salta un pixel in futuro? ma questo non dovrebbe essere coperto dalla garanzia normale?

NoX83
06-05-2014, 15:25
ragazzi sto facendo l'ordine seguendo le vostre indicazioni, grazie! :)

mi è sorto un solo dubbio, la garanzia Zero Bad SubPixels la faccio o no? copre se salta un pixel in futuro? ma questo non dovrebbe essere coperto dalla garanzia normale?

Lascia perdere, non copre danni futuri, ma garantisce soltanto che all'arrivo il computer non avrà pixel bruciati.
Non serve a granchè. Ho visto diversi di questi monitor, mai visti pixel bruciati, sono IPS di ottimo livello.

MaxDembo81
18-07-2014, 19:02
mi si deve essere sganciato il cavo che dal monitor arriva alla scheda video. C'è modo di smontare il case quel tanto che basta senza togliere l'adesivo della garanzia?

NoX83
19-07-2014, 09:22
mi si deve essere sganciato il cavo che dal monitor arriva alla scheda video. C'è modo di smontare il case quel tanto che basta senza togliere l'adesivo della garanzia?

Levalo pure, se lo fai presente PRIMA a Santech, ti autorizzano quasi sempre senza problemi a danneggiare il sigillo senza perdere la garanzia.

Atars
21-07-2014, 15:57
Ciao a tutti ragazzi,
ho letto tutto il 3D ma vorrei comunque porvi le domande di rito anche se qualche risposta l'ho già ottenuta.
Io faccio prevalentemente Video editing con programmi quali Corel Videostudio e Adobe Premiere.
Indeciso tra l'x85 e l'n87. Il secondo mi consente ad oggi di scegliere la GPU che più mi aggrada e in futuro di upgradare RAm sino a 32Gb.
Di contro l'n87 pesa 60 grammi di piu ed è più spesso di 21-11 mm.
I punti fermi per entrambi sono:
RAM 16Gb (2x8gb) CL9 +155,00
BLuray masterizzatore +65,00
Che fare? Da ultimo il procio.... il 4810 gira con una freq maggiore di 200Ghz. Lo stacco non è male rispetto al 4710 e considerato che al cuore del sistema non.... si risparmia.... ditemi voi se sbaglio a scegliere il 4810.
Ultimo discorso: gli hdd.
Allora, il pc lo prenderei con il minimo incluso +20,00 (cioè l'HD da 500Gb diventa da 1 Tb). A parte comprerei l'mSATA Samsung EVo da 500gb (più prestante del modello da 250Gb). Qual'è il quesito?? Che vorrei mettere su una partizione dell'mSATA il Sistema Operativo e i programmi perchè ho letto che la differenza prestazionale tra un SSD mSATA e un SSD Sata3 non è (più) così evidente durante l'uso. Dove sbaglio? Perchè nessuno lo fa ancora oggi? Per uno che fa videoediting lo spazio è vitale e la qualità anche.
L'mSATA lo ripartirei in due: uno SO e programmi e l'altro cache di lavoro dei programmi di videoedit.
Attendo vostri consigli e... grazie in anticipo

p.s. dimenticavo... la scelta dell'mSATA sta anche nel fatto che in questo modo ho a disposizione due slot per hdd meccanici 2,5 anzichè uno, visto che per lo storage di video, foto e musica, 1 Tb è un po' pochino.

NoX83
21-07-2014, 16:14
Ciao a tutti ragazzi,
ho letto tutto il 3D ma vorrei comunque porvi le domande di rito anche se qualche risposta l'ho già ottenuta.
Io faccio prevalentemente Video editing con programmi quali Corel Videostudio e Adobe Premiere.
Indeciso tra l'x85 e l'n87. Il secondo mi consente ad oggi di scegliere la GPU che più mi aggrada e in futuro di upgradare RAm sino a 32Gb.
Di contro l'n87 pesa 60 grammi di piu ed è più spesso di 21-11 mm.
I punti fermi per entrambi sono:
RAM 16Gb (2x8gb) CL9 +155,00
BLuray masterizzatore +65,00
Che fare? Da ultimo il procio.... il 4810 gira con una freq maggiore di 200Ghz. Lo stacco non è male rispetto al 4710 e considerato che al cuore del sistema non.... si risparmia.... ditemi voi se sbaglio a scegliere il 4810.
Ultimo discorso: gli hdd.
Allora, il pc lo prenderei con il minimo incluso +20,00 (cioè l'HD da 500Gb diventa da 1 Tb). A parte comprerei l'mSATA Samsung EVo da 500gb (più prestante del modello da 250Gb). Qual'è il quesito?? Che vorrei mettere su una partizione dell'mSATA il Sistema Operativo e i programmi perchè ho letto che la differenza prestazionale tra un SSD mSATA e un SSD Sata3 non è (più) così evidente durante l'uso. Dove sbaglio? Perchè nessuno lo fa ancora oggi? Per uno che fa videoediting lo spazio è vitale e la qualità anche.
L'mSATA lo ripartirei in due: uno SO e programmi e l'altro cache di lavoro dei programmi di videoedit.
Attendo vostri consigli e... grazie in anticipo

p.s. dimenticavo... la scelta dell'mSATA sta anche nel fatto che in questo modo ho a disposizione due slot per hdd meccanici 2,5 anzichè uno, visto che per lo storage di video, foto e musica, 1 Tb è un po' pochino.

Io non ho capito un tubo :D
Partizioni, formati...ma stica**i, quelle sono piccolezze di cui poi parleremo ;)

Ancora non ho capito il punto chiave: qual'è il tuo budget?
Perchè tra i due modelli c'è una sottile differenza di prezzo :D

Intanto parti dal presupposto che il video editing mangia sempre tutte le prestazioni che hai, la potenza in questo campo non è mai sufficiente.

simone89
21-07-2014, 16:56
Io non ho capito un tubo :D
Partizioni, formati...ma stica**i, quelle sono piccolezze di cui poi parleremo ;)

Ancora non ho capito il punto chiave: qual'è il tuo budget?
Perchè tra i due modelli c'è una sottile differenza di prezzo :D

Intanto parti dal presupposto che il video editing mangia sempre tutte le prestazioni che hai, la potenza in questo campo non è mai sufficiente.

*

Riletto 3 volte il post e continuo a non capirci un cavolo!!

NoX83
21-07-2014, 17:42
*

Riletto 3 volte il post e continuo a non capirci un cavolo!!

Ahahah, probabilmente andava di fretta :D

Atars
22-07-2014, 09:56
Ma veramente a rileggermi non mi pare di aver scritto in arabo: stavo solo chiedendo consigli sulla scelta dei due modelli di portatile elencando pro e contro.

Indeciso tra l'x85 e l'n87. Il secondo mi consente ad oggi di scegliere la GPU che più mi aggrada e in futuro di upgradare RAm sino a 32Gb.
Di contro l'n87 pesa 60 grammi di piu ed è più spesso di 21-11 mm.
PRO E CONTRO dei due modelli
I punti fermi per entrambi sono:
RAM 16Gb (2x8gb) CL9 +155,00
BLuray masterizzatore +65,00
Per entrambi sceglierei comunque 16Gb di RAM CL9 e il masterizzatore BR.
Che fare?
Quale scegliere tra l'X85 e l'n87 ? Se volete, posso anche porre la domanda in inglese...
Da ultimo il procio.... il 4810 gira con una freq maggiore di 200Ghz. Lo stacco non è male rispetto al 4710 e considerato che al cuore del sistema non.... si risparmia.... ditemi voi se sbaglio a scegliere il 4810.
Poichè in tutto il 3D si dice che il rapporto prezzo/prestazioni è a favore del 4710, il mio budget è ampio ma non fesso. Se a livello prestazionale la differenza è minima, 150 euro potrei anche risparmiarli. Questo il senso della domanda.
Ultimo discorso: gli hdd.
Allora, il pc lo prenderei con il minimo incluso +20,00 (cioè l'HD da 500Gb diventa da 1 Tb).
Anche qui, per chi conosce il configuratore di Santech, direi che sono stato abbastanza chiaro. Rispetto alla configurazione iniziale, il primo HDD lo sceglierei da 1Tb perchè mi costerebbe solo 20 euro in più.
A parte comprerei l'mSATA Samsung EVo da 500gb (più prestante del modello da 250Gb). Qual'è il quesito?? Che vorrei mettere su una partizione dell'mSATA il Sistema Operativo e i programmi perchè ho letto che la differenza prestazionale tra un SSD mSATA e un SSD Sata3 non è (più) così evidente durante l'uso. Dove sbaglio? Perchè nessuno lo fa ancora oggi? Per uno che fa videoediting lo spazio è vitale e la qualità anche.
Come si nota dal P.s. in calce, qui sto solo chiedendo se la scelta di un mSATA per SO e programmi è quella giusta rispetto ad un SSD SATA3 e sto spiegando che la scelta dell'mSATA è dettata dal fatto che, in questo modo, ho la possibilità di aggiungere insieme al meccanico da 2,5" da 1Tb, un altro meccanico da 1Tb. Se prendessi un SSD SATA3, questo mi occuperebbe uno slot dedicato agli HD e perderei quindi la possibilità di avere due meccanici da 1Tb (il massimo disponibile per gli HDD da 2,5") ciascuno.
Non mi paiono domande astruse.
L'mSATA lo ripartirei in due: uno SO e programmi e l'altro cache di lavoro dei programmi di videoedit.
Attendo vostri consigli e... grazie in anticipo

p.s. dimenticavo... la scelta dell'mSATA sta anche nel fatto che in questo modo ho a disposizione due slot per hdd meccanici 2,5 anzichè uno, visto che per lo storage di video, foto e musica, 1 Tb è un po' pochino.

Atars
22-07-2014, 10:01
Ahahah, probabilmente andava di fretta :D
Eh no.... visto quanto ho scritto, non andavo di fretta :rolleyes:

Atars
22-07-2014, 10:09
Partizioni, formati...ma stica**i, quelle sono piccolezze di cui poi parleremo ;)

Ancora non ho capito il punto chiave: qual'è il tuo budget?
Perchè tra i due modelli c'è una sottile differenza di prezzo :D

Intanto parti dal presupposto che il video editing mangia sempre tutte le prestazioni che hai, la potenza in questo campo non è mai sufficiente.

Nox credo che quando si spendono duemila euro e rotti, non c'è nulla che possa essere qualificato come una piccolezza. Proprio per i lavori che ci devo fare, la preventiva scelta degli HDD è quasi fondamentale.
La differenza di prezzo è notevole tra i due modelli ma credevo fosse inteso che non mi spaventano i trecento euro e rotti in più. La domanda sulla scelta tra l'x85 e l'n87 riguarda soprattutto l'aspetto portabilità e GPU grafica: nel primo non ho scelta ma ho un portatile leggero (e potente). Nel secondo ho un portatile pesante ma posso scegliere la GPU e, in futuro, anche di raggiungere la soglia dei 32Gb di RAM, che nel videoediting sono abbastanza importanti.

alonenero
22-07-2014, 10:27
Nox credo che quando si spendono duemila euro e rotti, non c'è nulla che possa essere qualificato come una piccolezza. Proprio per i lavori che ci devo fare, la preventiva scelta degli HDD è quasi fondamentale.
La differenza di prezzo è notevole tra i due modelli ma credevo fosse inteso che non mi spaventano i trecento euro e rotti in più. La domanda sulla scelta tra l'x85 e l'n87 riguarda soprattutto l'aspetto portabilità e GPU grafica: nel primo non ho scelta ma ho un portatile leggero (e potente). Nel secondo ho un portatile pesante ma posso scegliere la GPU e, in futuro, anche di raggiungere la soglia dei 32Gb di RAM, che nel videoediting sono abbastanza importanti.

vai di n87 .. sicuramente è più indicato per i tuoi usi ..

sulla CPU non penso che quei 300 MHZ in più ti cambino la vita , quanto l'uso o meno delle feature in più che ha il 4810mq (che puoi vedere qui in basso) (http://ark.intel.com/it/compare/78931,78937)
intel vpro
La tecnologia Intel® vPro™ consiste in un insieme di funzionalità per la protezione e la gestione, incorporate nel processore e dedicate a quattro aree critiche della sicurezza IT: 1) La gestione delle minacce, che include la protezione da rootkit, virus e malware 2) La protezione dell'identità e dell'access point dei siti Web 3) La protezione dei dati riservati personali e aziendali 4) Il monitoraggio, l'aggiornamento e la riparazione in remoto o in locale dei PC e delle workstation.

Intel® Virtualization Technology for Directed I/O ‡
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) aggiunge all'attuale supporto della virtualizzazione per le piattaforme IA-32 (VT-x) e Itanium® (VT-i) il supporto per la virtualizzazione dei dispositivi di I/O. Intel VT-d consente agli utenti di migliorare la sicurezza e l'affidabilità dei sistemi e di aumentare le prestazioni dei dispositivi di I/O negli ambienti virtualizzati.
Intel® TSX-NI->potrebbe servire
ntel® Transactional Synchronization Extensions New Instructions: una serie di istruzioni relative al ridimensionamento delle prestazioni multithread. Questa tecnologia rende più efficienti le operazioni parallele tramite un maggiore controllo dei blocchi nel software.
Trusted Execution Technology ‡
La Intel® Trusted Execution Technology per un’elaborazione più sicura è un insieme versatile di estensioni hardware per i processori e i chipset Intel® che consente di migliorare la piattaforma per l’ufficio digitale con funzionalità di protezione quali l’avvio misurato e l’esecuzione protetta. Consente di operare in un ambiente in cui le applicazioni possono essere eseguite in uno spazio dedicato, protetto dall'altro software installato nel sistema.

quindi valuta tu se è il caso di montare cpu più potente (che comunque potresti pure aggiornare tra un paio d'anni )

Atars
22-07-2014, 10:54
vai di n87 .. sicuramente è più indicato per i tuoi usi ..

sulla CPU non penso che quei 300 MHZ in più ti cambino la vita , quanto l'uso o meno delle feature in più che ha il 4810mq
(omissis)

quindi valuta tu se è il caso di montare cpu più potente (che comunque potresti pure aggiornare tra un paio d'anni )

Grazie alone!
Vado di N87. Ora non mi resta che scegliere la GPU. Ma non è questo il 3D giusto.

NoX83
22-07-2014, 11:07
Nox credo che quando si spendono duemila euro e rotti, non c'è nulla che possa essere qualificato come una piccolezza. Proprio per i lavori che ci devo fare, la preventiva scelta degli HDD è quasi fondamentale.
La differenza di prezzo è notevole tra i due modelli ma credevo fosse inteso che non mi spaventano i trecento euro e rotti in più. La domanda sulla scelta tra l'x85 e l'n87 riguarda soprattutto l'aspetto portabilità e GPU grafica: nel primo non ho scelta ma ho un portatile leggero (e potente). Nel secondo ho un portatile pesante ma posso scegliere la GPU e, in futuro, anche di raggiungere la soglia dei 32Gb di RAM, che nel videoediting sono abbastanza importanti.

Ehi, forse mettere prima i colori o strutturare meglio gli spazi nello scritto, non sarebbe stato male ;)
No, non era sottinteso nemmeno un po', dato che l'ultima volta che l'ho "sottinteso", mi hanno linciato dandomi del riccone e dato che probabilmente saranno più di trecento euro di differenza ;)

Considera che l'N87 (gran macchina) è molto più spesso dell'X85 ed ha un alimentatore notevolmente più grande (e pesante), al di là del fatto che personalmente li ho avuti in mano e la differenza di peso tra i due semplici notebook va ben oltre i 60 grammi.

Ovvio che, come ti ho detto, la potenza non è mai abbastanza quando fai video editing. Ma parti dal presupposto che potenza e portabilità (comoda) non vanno d'accordo.
La GPU dubito che ti servirà veramente sostituirla in futuro, al limite sono i 32GB di ram quelli di cui potrai davvero beneficiare, quindi visto il tuo budget (beato te) senza problemi, concordo per l'N87.

Atars
22-07-2014, 11:31
Ehi, forse mettere prima i colori o strutturare meglio gli spazi nello scritto, non sarebbe stato male ;)
No, non era sottinteso nemmeno un po', dato che l'ultima volta che l'ho "sottinteso", mi hanno linciato dandomi del riccone e dato che probabilmente saranno più di trecento euro di differenza ;)

Considera che l'N87 (gran macchina) è molto più spesso dell'X85 ed ha un alimentatore notevolmente più grande (e pesante), al di là del fatto che personalmente li ho avuti in mano e la differenza di peso tra i due semplici notebook va ben oltre i 60 grammi.

Ovvio che, come ti ho detto, la potenza non è mai abbastanza quando fai video editing. Ma parti dal presupposto che potenza e portabilità (comoda) non vanno d'accordo.
La GPU dubito che ti servirà veramente sostituirla in futuro, al limite sono i 32GB di ram quelli di cui potrai davvero beneficiare, quindi visto il tuo budget (beato te) senza problemi, concordo per l'N87.
Grazie!

alonenero
22-07-2014, 11:37
se poi volessi un notebook leggero .. piuttosto che l'x85 io valuterei questo xmg c504 (http://mysn.eu/shop/xmg-c504.html).. pesa 2,2kg (o poco meno) , vga migliore , tastiera retroilluminata e pare avere display IPS di qualità elevata(quando sarà disponibile). Massimo da 16 gb ram .. non so se supporta i 32 gb .

NoX83
22-07-2014, 12:50
se poi volessi un notebook leggero .. piuttosto che l'x85 io valuterei questo xmg c504 (http://mysn.eu/shop/xmg-c504.html).. pesa 2,2kg (o poco meno) , vga migliore , tastiera retroilluminata e pare avere display IPS di qualità elevata(quando sarà disponibile). Massimo da 16 gb ram .. non so se supporta i 32 gb .

Si, ma non è una grande idea comprare un notebook all'estero.
Diverse esperienze han già fatto pentire molti utenti ;)
A vederlo poi sembra veramente un plasticone...

Atars
22-07-2014, 12:51
se poi volessi un notebook leggero .. piuttosto che l'x85 io valuterei questo xmg c504 (http://mysn.eu/shop/xmg-c504.html).. pesa 2,2kg (o poco meno) , vga migliore , tastiera retroilluminata e pare avere display IPS di qualità elevata(quando sarà disponibile). Massimo da 16 gb ram .. non so se supporta i 32 gb .
Avevo letto sopra... dalla config. risulta che non va oltre i 16gb di RAM. L'incertezza sulla uscita in italia mi fa desistere, però sarebbe stato bello lavorare col pc da soli 2kg sulle gambe...

alonenero
22-07-2014, 13:53
Si, ma non è una grande idea comprare un notebook all'estero.
Diverse esperienze han già fatto pentire molti utenti ;)
A vederlo poi sembra veramente un plasticone...

basta leggere la descrizione
AWESOMELY SLIM
The C504 all black aluminium chassis is only 20.8mm thick and weighs in at a featherweight 2.16Kgs.
Make no mistake however, this featherweight is a performance heavyweight easily portable for gaming on the go!

forse ha più alluminio dell'x85.

Non ho mai avuto notebook XMG , ma non ne parlano assolutamente male..

simone89
22-07-2014, 14:20
Ehi, forse mettere prima i colori o strutturare meglio gli spazi nello scritto, non sarebbe stato male ;)
No, non era sottinteso nemmeno un po', dato che l'ultima volta che l'ho "sottinteso", mi hanno linciato dandomi del riccone e dato che probabilmente saranno più di trecento euro di differenza ;)

Considera che l'N87 (gran macchina) è molto più spesso dell'X85 ed ha un alimentatore notevolmente più grande (e pesante), al di là del fatto che personalmente li ho avuti in mano e la differenza di peso tra i due semplici notebook va ben oltre i 60 grammi.

Ovvio che, come ti ho detto, la potenza non è mai abbastanza quando fai video editing. Ma parti dal presupposto che potenza e portabilità (comoda) non vanno d'accordo.
La GPU dubito che ti servirà veramente sostituirla in futuro, al limite sono i 32GB di ram quelli di cui potrai davvero beneficiare, quindi visto il tuo budget (beato te) senza problemi, concordo per l'N87.

*
Se il budget non è un problema, N87 è la scelta migliore.
Poi se ha bisogno di mobilità, è costretto a optare per X87 ma questa, è una decisione che spetta a Atares.

Eviterei portatili comprati all'estero. Basta anche un problema banale, che poi ci si pente in tempi di attesa e difficoltà a comunicare.
Il punto forte dei Santech è l'assistenza e a questa, non rinuncerei tanto facilmente! Senza dimenticare i 3 anni di garanzia.

@Atares
Detto questo, la prossima volta che scrivi un post pubblico, è meglio strutturarlo meglio per essere il più chiaro possibile e ottenere dei consigli appropriati.
Fa risparmia tempo anche a coloro che ti danno una mano senza chiedere niente in cambio. ;)

NoX83
22-07-2014, 16:22
basta leggere la descrizione


forse ha più alluminio dell'x85.

Non ho mai avuto notebook XMG , ma non ne parlano assolutamente male..

A sentire in giro, non parlano male nemmeno degli acer o dei packard bell ;)
Ma quanti veramente possiedono un XMG?

Io resto del parere che un notebook valga la pena di acquistarlo dove c'è supporto, assistenza e dove ci sono garanzie di qualità e di esperienza d'uso, poi per carità, ognuno coi propri soldi... ;)

Atars
22-07-2014, 16:32
*
@Atares
Detto questo, la prossima volta che scrivi un post pubblico, è meglio strutturarlo meglio per essere il più chiaro possibile e ottenere dei consigli appropriati.
Fa risparmia tempo anche a coloro che ti danno una mano senza chiedere niente in cambio. ;)
Caro simEone89, cortesemente... non stai aggiungendo nulla ai consigli sopra riportati perciò ti prego di risparmiarmi il sermoncino che probabilmente hai imparato da tue esperienze precedenti. Giusto per farti capire, scrivo su Internet da quando tu eri in fasce. Però hai ragione, il post è MEGLIO strutturarlo MEGLIO per aiutarti a.... scrivere sermoni.
Giusto per informazione, anche io quando do una mano non chiedo niente in cambio ;)

Detto questo, @NoX83 e ad @alonenero vi dico che questo XMG mi piace assai.... è il concetto di portabilità (2.2kg sono niente) senza perdere la potenza che mi attira.
Sono davvero indeciso. Santech ha tutto dalla sua, ma un desktop replacement non è nei miei piani visto che in autunno vorrei farmi un fisso con il 5930K, con la speranza che le prestazioni siano davvero innovative rispetto alle attuali piattaforme.
E' pur vero che l'N87 con i suoi 3Kg e passa non è proprio un desktop replacement e si pone come una via di mezzo....
A proposito, possedevo quella grande sola dell'Acer Travelmate 8102 che pesava 3,2Kg, pagato una fortuna ma per nulla prestante: restando con lo stesso peso ma con queste caratteristiche hardware (i7 4810 + 16gb + 870M + 2xHD 1Tb), dovrei accontentarmi...
Possibile che sono sempre indeciso quando si tratta di acquistare hardware?? :stordita:
Grazie comunque a tutti per i consigli e i pareri.

NoX83
22-07-2014, 17:39
@NoX83 e ad @alonenero vi dico che questo XMG mi piace assai.... è il concetto di portabilità (2.2kg sono niente) senza perdere la potenza che mi attira.
Sono davvero indeciso. Santech ha tutto dalla sua, ma un desktop replacement non è nei miei piani visto che in autunno vorrei farmi un fisso con il 5930K, con la speranza che le prestazioni siano davvero innovative rispetto alle attuali piattaforme.
E' pur vero che l'N87 con i suoi 3Kg e passa non è proprio un desktop replacement e si pone come una via di mezzo....
A proposito, possedevo quella grande sola dell'Acer Travelmate 8102 che pesava 3,2Kg, pagato una fortuna ma per nulla prestante: restando con lo stesso peso ma con queste caratteristiche hardware (i7 4810 + 16gb + 870M + 2xHD 1Tb), dovrei accontentarmi...
Possibile che sono sempre indeciso quando si tratta di acquistare hardware?? :stordita:
Grazie comunque a tutti per i consigli e i pareri.

Bè, Acer è sempre stata (diciamo negli ultimi 6-7 anni) il peggio del peggio e come tanti strani produttori, si fa pure stra-pagare nella fascia alta. Pazzesco pensare che con la stessa cifra di un acer o di un asus di fascia alta (asus è decisamente meglio di acer, non che ci voglia molto...) si possa acquistare tranquillamente un Santech che è tre spanne sopra per diverse questioni (qualità, potenza, assistenza).

Di fatto l'N87 è un desktop replacement, anche se il fattore di forma da 15,6'' e le tecnologie di cui gode (schde davvero piccole per la potenza che esprimono e sistema di dissipazione ottimizzato al massimo) si può considerare un portatile a tutti gli effetti. Bisogna vedere se avrai bisogno di "potenza di fuoco" quando non sarai al tuo nuovo desktop e se quindi privilegi la trasportabilità (ricordati il caricatore, quello dell'N87 è praticamente sempre da collegare ed è molto grande) o la potenza! Io rimango del parere che l'X85, macchina favolosa e conveniente, è il notebook "ideale per tutti". Ma nel tuo caso, rimango convinto della necessità di un N87. Più flessibile, più potente, comunque trasportabile senza perdere un braccio.

Buona fortuna :D

P.S.
Dai non ti inca**are con noi, ti stavamo solo un po' prendendo in giro per il post sopra ;)
Noi siamo anche un po' fissati con l'ortografia e l'impaginazione :D

simone89
22-07-2014, 19:17
Caro simEone89, cortesemente... non stai aggiungendo nulla ai consigli sopra riportati perciò ti prego di risparmiarmi il sermoncino che probabilmente hai imparato da tue esperienze precedenti. Giusto per farti capire, scrivo su Internet da quando tu eri in fasce. Però hai ragione, il post è MEGLIO strutturarlo MEGLIO per aiutarti a.... scrivere sermoni.
Giusto per informazione, anche io quando do una mano non chiedo niente in cambio ;)



e allora?!
Che tu scriva da più o meno tempo di me non significa nulla.
Commento decisamente fuori luogo.
Se due persone ti hanno fatto notare che dal tuo post non si capiva niente o quasi, facevi più bella figura a spiegarti meglio (come hai fatto in seguito) senza prenderla sul personale.
Cosa che implica una certa maturità ma questa non è data dall'età :D

Resta il fatto che non ho scritto nessun sermione.
Ho avuto un Santech e parlo con cognizione di causa avendo toccato con mano la loro assistenza.
Poi altri due portatili e... potrei andare avanti ma tolgo il disturbo.

Atars
22-07-2014, 19:57
Bè, Acer è sempre stata (diciamo negli ultimi 6-7 anni) il peggio del peggio e come tanti strani produttori, si fa pure stra-pagare nella fascia alta. Pazzesco pensare che con la stessa cifra di un acer o di un asus di fascia alta (asus è decisamente meglio di acer, non che ci voglia molto...) si possa acquistare tranquillamente un Santech che è tre spanne sopra per diverse questioni (qualità, potenza, assistenza).
Un solo appunto: in realtà con la stessa cifra di un asus fascia alta arrivi, si e no, ai 2/3 del prezzo di questi Santech con configurazione media, ovvero alla sola metà del prezzo, ad esempio, di Alienware e compagnia bella.

Di fatto l'N87 è un desktop replacement, anche se il fattore di forma da 15,6'' e le tecnologie di cui gode (schde davvero piccole per la potenza che esprimono e sistema di dissipazione ottimizzato al massimo) si può considerare un portatile a tutti gli effetti. Bisogna vedere se avrai bisogno di "potenza di fuoco" quando non sarai al tuo nuovo desktop e se quindi privilegi la trasportabilità (ricordati il caricatore, quello dell'N87 è praticamente sempre da collegare ed è molto grande) o la potenza! Io rimango del parere che l'X85, macchina favolosa e conveniente, è il notebook "ideale per tutti". Ma nel tuo caso, rimango convinto della necessità di un N87. Più flessibile, più potente, comunque trasportabile senza perdere un braccio.

Buona fortuna :D
E grazie NoX83.... mi hai offerto una bella rece.

P.S.
Dai non ti inca**are con noi, ti stavamo solo un po' prendendo in giro per il post sopra ;)
Noi siamo anche un po' fissati con l'ortografia e l'impaginazione :D
Ahah, a chi lo dici... :D
Non sono affatto inca##ato con "voi". Prova ne è che a te non ho detto nulla mai.

Ettore139
23-07-2014, 01:42
Visto che ho appena acquistato un Santech (2 giorni) ti posso dire che solo su store online esteri trovi la stessa qualita' di Santech a minor prezzo ( che poi bisogna vedere la dogana cosa rincara) e poi sono gli stessi (barbarone-clevo) solo che li chiamano diversamente xgm sager eccetera.
Ho avuto Acer e per quello che mi riguarda il loro problema e' che scaldano troppo e la manutenzione e' abbastanza complicata rispetto ai Santech (basta svitare due viti e pulisci le ventole benissimo acer devi disassemblare tutto)
Con la stessa configurazione Santech non trovi lo stesso prezzo. Inoltre considera che puoi sempre upgradarlo mentre acer/asus devi apportare modifiche strutturali abbastanza complicate.
L'unico neo e' che pesano (io ho un G39)
Dipende quale sia la tua priorità': se vuoi prestazioni Santech, se vuoi risparmiare asus.

Atars
23-07-2014, 09:12
Visto che ho appena acquistato un Santech (2 giorni) ti posso dire che solo su store online esteri trovi la stessa qualita' di Santech a minor prezzo ( che poi bisogna vedere la dogana cosa rincara) e poi sono gli stessi (barbarone-clevo) solo che li chiamano diversamente xgm sager eccetera.
Ho avuto Acer e per quello che mi riguarda il loro problema e' che scaldano troppo e la manutenzione e' abbastanza complicata rispetto ai Santech (basta svitare due viti e pulisci le ventole benissimo acer devi disassemblare tutto)
Con la stessa configurazione Santech non trovi lo stesso prezzo. Inoltre considera che puoi sempre upgradarlo mentre acer/asus devi apportare modifiche strutturali abbastanza complicate.
L'unico neo e' che pesano (io ho un G39)
Dipende quale sia la tua priorità': se vuoi prestazioni Santech, se vuoi risparmiare asus.
Riassumo le mie indecisioni che riguardano anche l'x85.
Allora, i dubbi riguardano:
- per prestazioni massime l'N87 (l'm68 no, perchè 15" bastano e ottengo meno peso di un 17) contro l'Alienware 17 (che è sempre stato una mia fissa... tamarra, anche se l'R5 mi piace di meno dell'R4);
- per prestazioni buone, ma anche portabilità, l'X85 e il resto del mondo, da Asus a MSI passando per XmG che però si pone come caratteristiche un po' più in alto.
Purtroppo anche l'occhio vuole la sua parte: l'X85 non ha la tastiera retroilluminata ed è una pecca gravissima se considerate che, ad esempio, sono sempre stato un fervido sostenitore dell'illuminazione e sui desktop l'ho sempre avuta sin dal lontano '98 (o era il 2001? vabbè). Al riguardo, ho addirittura preso in considerazione il T55 che pur avendo 13.3" (quindi non adatto per il videoediting) ha la tastiera retroilluminata e potrei configurare con una certa potenza, anche se poi diventerebbe rumorosissimo.

:mc:

NoX83
23-07-2014, 09:14
Considera anche MSI; purtroppo in italia quei cani han smesso di distribuire i loro prodotti in maniera "ufficiale" (trovi la fascia alta su qualche store online), ma i prodotti "gaming" (definiti così perchè destinati a quel pubblico, ma sostanzialmente normali pc di fascia alta, anche ben meno tamarri di una volta e con chassis in alluminio, display e tastiere di qualità) sono davvero signori notebook, forse i migliori che abbia mai venduto, dopo Santech. Certamente quelli che mi han dato più soddisfazione!

alonenero
23-07-2014, 09:36
Riassumo le mie indecisioni che riguardano anche l'x85.
Allora, i dubbi riguardano:
- per prestazioni massime l'N87 (l'm68 no, perchè 15" bastano e ottengo meno peso di un 17) contro l'Alienware 17 (che è sempre stato una mia fissa... tamarra, anche se l'R5 mi piace di meno dell'R4);
- per prestazioni buone, ma anche portabilità, l'X85 e il resto del mondo, da Asus a MSI passando per XmG che però si pone come caratteristiche un po' più in alto.
Purtroppo anche l'occhio vuole la sua parte: l'X85 non ha la tastiera retroilluminata ed è una pecca gravissima se considerate che, ad esempio, sono sempre stato un fervido sostenitore dell'illuminazione e sui desktop l'ho sempre avuta sin dal lontano '98 (o era il 2001? vabbè). Al riguardo, ho addirittura preso in considerazione il T55 che pur avendo 13.3" (quindi non adatto per il videoediting) ha la tastiera retroilluminata e potrei configurare con una certa potenza, anche se poi diventerebbe rumorosissimo.

:mc:

quoto nox .. un 17" che pesa quanto un 15,6" ?
MSI gs70 Stealth Pro (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1HL_10892.html)
(c'è la versione 16gb ram + ssd 128 ma costa 300 euri in più , quindi io preferirei fare Upgrade).

Questo secondo me potrebbe essere un diretto concorrente del santech x85 :quasi stesso peso (100 grammi in più per il gs70) , vga nettamente più potente (gtx 850m vs 870m, tastiera retroilluminata e più di un pollicione in più sul display),circa 100 euri in più per l'msi a parità i config (esclusa vga he giustifica la differenza)
E Poi un sistema audio che dovrebbe essere tra i migliori in circolazione su notebook !!

PS: solo 2 anni di garanzia contro i 3 di santech ..

Processore
Processore Intel ® Core ™ i7-4710HQ ( quad-core )
2.5 GHz con Turbo Boost fino a 3,5 GHz, 6 MB di cache , 47 Watt TDP
Chipset
Intel ® HM87 express
La memoria principale
8 GB DDR3 -1600 SO- DIMM , massima espandibile fino a 16 GB
2 slot totali, di cui 1 libero
Hard disk
1 TB ( SATA ) 7.200rpm + due slot liberi per ulteriori mSATA SSD
Unità
Questa unità non dispone di ottica in auto .
Unità equivalenti e bruciatori possono essere trovati qui o come accessorio a questo articolo.
Visualizza
43,9 centimetri (17,3 pollici ) FHD schermo anti-glare (opaca)
1.920 x 1.080 pixel ( 16:09 ) Widescreen
Webcam HD (30fps @ 720p)
Grafico
Grafica NVIDIA GeForce GTX 870m
3072 MB di VRAM
HDMI, porta mini display
Suono
Sistema audio Dynaudio con Dyna Soundbar più subwoofer (4 + 1 altoparlante)
integr. Microfono
Stereo analogico o audio a 5.1 canali via SPDIF, connettore placcato oro
Comunicazione
Gigabit LAN (10/100/1000 Mbit / s) - Killer E2200 scheda di rete di gioco
Rete Killer N2200 con 802.11ac, a / b / g / n
Bluetooth 4.0
Interfacce
4x USB3.0
HDMI (v1.4)
2x mini display port (v1.2)
Ingresso microfono
Line out / cuffie
S / PDIF
RJ45 LAN
Lettore di schede
3-in-1 (SDHC / SDXC / SDXD)
Componenti di Input
Tastiera gaming da SteelSeries con colorate programmabile illuminazione a 3 zone
Touch Pad: Big-Size Multi-Touch (105 x 70 mm)

Accumulatore
Fino a 7 ore di autonomia
Ioni di litio, 6 celle
Alimentazione elettrica
120 Watt, 100-240 Volt AC-In
Sistema operativo
Microsoft Windows 8.1 a 64 bit
Software
Pacchetto software MSI (ad es mitMSI Brucia Recovery)
Dimensioni (L x A x P)
419 x 22 x 287 millimetri
Peso
2,6 kg

fredrik77
23-07-2014, 10:10
ciao a tutti, sono anch'io nel dubbio tra X85 e N87.... comunque ho deciso per Santech anche leggendo i pareri positivi sulla loro assistenza post-vendita.

Il portatile mi servirà per lavori CAD dove comunque la scheda quadro non sarebbe indispensabile, e soprattutto render (Vray, keyshot) partendo da files step o dwg e documentazione tecnica con solidworks composer.

Da quel che leggo, l'X85 con disco SSD, scheda 850m e 16gb di ram dovrebbe bastarmi. Mi chiedevo solo se l'N87 sia più adatto per carichi di lavoro pesanti, anche a livello di ventilazione e di stress della componentistica.

Qualche possessore di X85 lo ha già testato in tal senso?
Mi serve solo ed esclusivamente per lavoro, non per videogiochi o altro.
Anche il reparto video sarà legato solo a renderizzare alcune animazioni di prodotto.

grazie!

Atars
23-07-2014, 10:16
quoto nox .. un 17" che pesa quanto un 15,6" ?
MSI gs70 Stealth Pro (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1HL_10892.html)
(c'è la versione 16gb ram + ssd 128 ma costa 300 euri in più , quindi io preferirei fare Upgrade).

Questo secondo me potrebbe essere un diretto concorrente del santech x85 :quasi stesso peso (100 grammi in più per il gs70) , vga nettamente più potente (gtx 850m vs 870m, tastiera retroilluminata e più di un pollicione in più sul display),circa 100 euri in più per l'msi a parità i config (esclusa vga he giustifica la differenza)
E Poi un sistema audio che dovrebbe essere tra i migliori in circolazione su notebook !!

PS: solo 2 anni di garanzia contro i 3 di santech ..
Al di la della garanzia e degli eventuali speriamo NON futuri sbattimenti per l'assistenza, MI PIACE. La Ram l'upgraderei con calma
Come si fa con lingua del Sistema Operativo (che cmq pago nel complesso del portatile) e tastiera tedesca? Mi piace....

NoX83
23-07-2014, 10:30
Al di la della garanzia e degli eventuali speriamo NON futuri sbattimenti per l'assistenza, MI PIACE. La Ram l'upgraderei con calma
Come si fa con lingua del Sistema Operativo (che cmq pago nel complesso del portatile) e tastiera tedesca? Mi piace....

E lo credo che ti piacciono, sono gran macchne!
Sono tornate in italia grazie a BestIT (ma è un distributore): http://www.tomshw.it/cont/news/i-notebook-msi-tornano-in-italia-grazie-a-bestit/49978/1.html

Forse hanno ancora layout italiano: http://www.bestit.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=9S7-16GH11-248
http://www.bestit.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=9S7-177214-420

E da Amazon?
http://www.amazon.it/MSI-Gaming-GS70-Stealth--013ES/dp/B00J01I8MM/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1406107869&sr=8-2&keywords=msi+gs70

Ho sempre usato MSI. Non ho idea se l'assistenza per prodotti comprati su Amazon o rivenditori di BestIT la facciano ancora in italia, ma fino a pochi anni fa arrivava UPS e portava il notebook allo Science Park in Olanda.
Ricevevo le riparazioni entro una settimana, anche quella volta in cui si era rotto (probabilmente per colpa di un pirla di cliente) il connettore di alimentazione. Ultimamente (20 mesi fa) invece spedivo a Padova.
Poi, dopo aver investito parecchio tempo e risorse nel brand, han comunicato che "i cinesini" di taiwan han deciso di rimuovere la gamma dall'italia...i gaming sono tornati dalla finestra, ma la serie "utente classica" non è mai tornata...e forse quelli di fascia media e bassa pian piano han smesso addirittura di produrli a livello mondiale.

alonenero
23-07-2014, 10:43
Al di la della garanzia e degli eventuali speriamo NON futuri sbattimenti per l'assistenza, MI PIACE. La Ram l'upgraderei con calma
Come si fa con lingua del Sistema Operativo (che cmq pago nel complesso del portatile) e tastiera tedesca? Mi piace....

per la garanzia : il primo anno dovrebbe essere gestita da MSI italia , il secondo anno dovresti spedire a tue spese a cyberport e poi loro provvederanno a rimandartelo (a spese loro se non sbaglio .. un utente riguardo un altro note msi aveva scritto questo)

La lingua del SO : basta impostare lingua italiana .. e hai win in italiano (al massimo ti fa scaricare un language pack) ..

Per la tastiera : se lasci layout tedesco da win a lettera uguale corrisponde tasto uguale, se imposti layout italiano avrai y e z invertite , qualche lettera accentata diversa sulla tastiera (che comunque potresti risolvere mettendo degli adesivi che vendono sulla baya a pochi euri ..)

qui la scheda ufficiale MSI con la pagina del prodotto (http://www.msi.com/product/nb/GS70_2PE_Stealth_Pro.html#hero-overview)

se fai grafica potrebbe interessarti anche la possibilità di usare 3 monitor collegati :
Matrix Display with max 3 displays to expand the vision for extreme gaming experience or multi tasks

@ NOx .. spesso su amazon italia vendono prodotti import dalla germania .. a volte è specificato , altre volte no e dopo che qualcuno si lamenta correggono l'inserzione , perchè in italia il modello PRO con gtx870m pare introvabile (su bestit hanno infatti quello con la 860m)

NoX83
23-07-2014, 10:44
per la garanzia : il primo anno dovrebbe essere gestita da MSI italia , il secondo anno dovresti spedire a tue spese a cyberport e poi loro provvederanno a rimandartelo (a spese loro se non sbaglio .. un utente riguardo un altro note msi aveva scritto questo)

La lingua del SO : basta impostare lingua italiana .. e hai win in italiano (al massimo ti fa scaricare un language pack) ..

Per la tastiera : se lasci layout tedesco da win a lettera uguale corrisponde tasto uguale, se imposti layout italiano avrai y e z invertite , qualche lettera accentata diversa sulla tastiera (che comunque potresti risolvere mettendo degli adesivi che vendono sulla baya a pochi euri ..)

qui la scheda ufficiale MSI con la pagina del prodotto (http://www.msi.com/product/nb/GS70_2PE_Stealth_Pro.html#hero-overview)

se fai grafica potrebbe interessarti anche la possibilità di usare 3 monitor collegati :


@ NOx .. spesso su amazon italia vendono prodotti import dalla germania .. a volte è specificato , altre volte no e dopo che qualcuno si lamenta correggono l'inserzione

Grazie delle info! Non sarebbe male riagganciare i rapporti con MSI anche sotto il profilo notebook...
E perchè non gestiscono entrambi gli anni quelli di MSI italia?

alonenero
23-07-2014, 11:00
Grazie delle info! Non sarebbe male riagganciare i rapporti con MSI anche sotto il profilo notebook...
E perchè non gestiscono entrambi gli anni quelli di MSI italia?

la garanzia è di solito un anno produttore e un anno rivenditore ... quindi in questo caso Cyberport si occupa di gestire il 2° anno

NoX83
23-07-2014, 11:12
la garanzia è di solito un anno produttore e un anno rivenditore ... quindi in questo caso Cyberport si occupa di gestire il 2° anno

Ma non è vero, la garanzia l'ho sempre gestita io per conto dei clienti per tutti e 24 i mesi ed MSI mi ha sempre garantito il dovuto supporto per la durata della stessa.
Peraltro ho appena contattato una conoscenza all'assistenza MSI e la risposta che mi ha dato è stata:

Ti rispondo per punti:

per i prodotti notebook Gaming acquistati tramite BestIT (ci sono altri distributori per avere i notebook in italia?) Si, oltre a BestIT c’è Logicom

la garanzia funziona sempre come prima anche se “ufficialmente” i notebook MSI in italia non sono più distribuiti? Si, funziona sempre come prima

I notebook si spediscono sempre in italia o di nuovo all’estero, in caso di problemi? In Italia (Padova)

NoX83
23-07-2014, 11:23
E ancora, gli ho scritto:

"Ma i layout delle tastiere sono sempre italiani?
Chiedevo per la garanzia, perché in giro ho sentito parlare di “spedire a cyberport” e mi sembrava veramente strana come faccenda…
Diciamo che ancora devo capire diverse cose perché c’è un po’ di confusione…"

La sua risposta:

La tastiera è US-standard (quindi non italiana), per la garanzia hai sentito davvero male :D

Atars
23-07-2014, 11:50
Fermo restando che, visto che parliamo solo di notebook che vanno in assistenza, mi sta passando la voglia.... :D credo che quando alone parlava di mandarli in assistenza da cyber si riferiva ovviamente a note acquistati da cyber.
Per la tastiera un po' mi rode sia nel caso US sia in quello DE.
Mi faccio un giro e rifletto.

alonenero
23-07-2014, 11:55
E ancora, gli ho scritto:

"Ma i layout delle tastiere sono sempre italiani?
Chiedevo per la garanzia, perché in giro ho sentito parlare di “spedire a cyberport” e mi sembrava veramente strana come faccenda…
Diciamo che ancora devo capire diverse cose perché c’è un po’ di confusione…"

La sua risposta:

si ovviamente mi riferivo ai note venduti da quello store.. poi se danno 2 anni di garanzia MSI e li prendono loro anche meglio ..

Prova a chiedere dei notebook MSI venduti in germania , così facciamo un po di luce su questa strana cosa che è la garanzia " internazionale "

Per quel note in questione c'è scritto
Garanzia / servizio
2 anni Pick-up & return servizio

NoX83
23-07-2014, 11:58
Fermo restando che, visto che parliamo solo di notebook che vanno in assistenza, mi sta passando la voglia.... :D credo che quando alone parlava di mandarli in assistenza da cyber si riferiva ovviamente a note acquistati da cyber.
Per la tastiera un po' mi rode sia nel caso US sia in quello DE.
Mi faccio un giro e rifletto.

Ma no, anzi, ne ho venduti decine e le assistenze sono state davvero poche.
Giusto un display difettoso, un touchpad difettoso, un masterizzatore andato e qualche hard disk che probabilmente è stato rotto dai clienti con il solito urto da maltrattamento.

X3n0
30-07-2014, 23:40
ciao a tutti, sono anch'io nel dubbio tra X85 e N87.... comunque ho deciso per Santech anche leggendo i pareri positivi sulla loro assistenza post-vendita.

Il portatile mi servirà per lavori CAD dove comunque la scheda quadro non sarebbe indispensabile, e soprattutto render (Vray, keyshot) partendo da files step o dwg e documentazione tecnica con solidworks composer.

Da quel che leggo, l'X85 con disco SSD, scheda 850m e 16gb di ram dovrebbe bastarmi. Mi chiedevo solo se l'N87 sia più adatto per carichi di lavoro pesanti, anche a livello di ventilazione e di stress della componentistica.

Qualche possessore di X85 lo ha già testato in tal senso?
Mi serve solo ed esclusivamente per lavoro, non per videogiochi o altro.
Anche il reparto video sarà legato solo a renderizzare alcune animazioni di prodotto.

grazie!

mah, la differenza non dovrebbe essere così abissale, comunque io sceglierei in base a quanto te lo devi portare in giro, l'87 è un bel mattone...

Fabio1965
31-07-2014, 11:50
Ciao, approfitto di questo post per fare una domanda OT ed una invece, spero, inerente al post.
Sarei interessato all'acquisto dell'X85 e da ignorante qaule sono in materia volevo qualche informazioen in più sugli SSD. Mi è chiaro che rispetto ai "vecchi" HD sono schegge, questo significa che conviene mettere su questi supporti SO e i programmi più utilizzati, giusto?
Se inserico nell'ordine un SSD e chiedo di un SO ci pensano loro in automatico a metterlo li sopra o va richiesto esplicitamente?
Grazie.

NoX83
31-07-2014, 13:52
Ciao, approfitto di questo post per fare una domanda OT ed una invece, spero, inerente al post.
Sarei interessato all'acquisto dell'X85 e da ignorante qaule sono in materia volevo qualche informazioen in più sugli SSD. Mi è chiaro che rispetto ai "vecchi" HD sono schegge, questo significa che conviene mettere su questi supporti SO e i programmi più utilizzati, giusto?
Se inserico nell'ordine un SSD e chiedo di un SO ci pensano loro in automatico a metterlo li sopra o va richiesto esplicitamente?
Grazie.

Certo, gli SSD sono dischi allo stato solido (fondamentalmente è tutta elettronica, niente meccanica) e le prestazioni del sistema operativo su quei dischi sono fenomenali. Se ordini il sistema operativo, con licenza, installano loro automaticamente. Comunque sia, ti danno sempre il disco drivers ed il disco di windows, così puoi fare da te.

Fabio1965
31-07-2014, 23:00
Grazie per la risposta!

altri due dubbi:

SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 4 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x4.096MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --
prezzo 1669,00


SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 4 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x4.096MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --
prezzo 1299,00

primo dubbio
370 euro per avere una tastiera retroilluminata ed una scheda video un pò più performante non è tanto?

secondo dubbio:
gli schermi non mi pare siano touch, ha senso mettere windows 8.1?

Atars
01-08-2014, 08:58
Grazie per la risposta!

altri due dubbi:

SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 4 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x4.096MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --
prezzo 1669,00


SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 4 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x4.096MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --
prezzo 1299,00

primo dubbio
370 euro per avere una tastiera retroilluminata ed una scheda video un pò più performante non è tanto?

secondo dubbio:
gli schermi non mi pare siano touch, ha senso mettere windows 8.1?
l'N87 ha un altro audio e qualche porta in più

su win 8.1 è un discorso personale, detto che come Sistema operativo è più leggero di Seven, la tua domanda però riguarda il 100% dei pc sul mercato, nel senso che solo il 30% è touch ma montano tutti win 8. Poi, su un note il touch ha poco senso, a meno che non parliamo di un transformer che però è una scelta diversa

io però ti dico che nelle config che hai fatto, almeno 8Gb di RAM ci vogliono

Fabio1965
01-08-2014, 09:23
Grazie :)

In realtà i 2 preventivi erano solo per un confronto tra 2 configurazioni alla pari, tranne (come puntualizzato da te e me): tastiera, scheda video, audio e qualche porta in pìù).

Direi che a questo punto aggiungo 4 Gb di RAM (che era proprio l'unica cosa in più che volevo aggiungere) e punto sull'x85 visto che i 370 sarebbero spesi per hardware di cui posso fare a meno.

Se mi dici che 8.1 è molto più leggero di 7 allora direi che è da prendere in considerazione. Mi sono basato su post letti in tanti forum e dati di vendita in cui addirittura si nota che sono aumentate le vendite di 7 rispetto ad 8.1, mentre sono crollate quelle di 8. Pare che molti non digeriscano questo SO, che a detta di molti, serva più a chi usa touch, tablet o smatphone, penalizzando chi invece ne vuole fare un uso più "informatico", cioè me :)

NoX83
01-08-2014, 13:29
Grazie per la risposta!

altri due dubbi:

SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 4 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x4.096MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --
prezzo 1669,00


SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 4 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x4.096MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --
prezzo 1299,00

primo dubbio
370 euro per avere una tastiera retroilluminata ed una scheda video un pò più performante non è tanto?

secondo dubbio:
gli schermi non mi pare siano touch, ha senso mettere windows 8.1?

Per carità, evita windows 8.1 come la peste, se possibile. Non è più leggero di seven, ti dà quest'impressione su computer molto potenti (e magari con SSD), ma se lo provi su notebook di fascia molto bassa (es. CPU AMD E1) ti accorgi che è molto più pesante di windows 7 da far girare. Del resto deve tirare su di fatto due interfacce grafiche. Ed è ottimizzato veramente da cani. Fino all'arrivo di windows 9, mantieni il 7, fidati. Risparmierai problemi a go go. Oppure potresti anche pensare di non comprare alcuna licenza ed attendere di acquistare direttamente windows 9 il prossimo anno, ammesso che sia supportato al 100% da questo notebook (credo proprio che produrranno i drivers adeguati).

E poi, 370 euro per un notebook di classe superiore (fino a 32GB di ram), con una scheda video MOLTO più potente (ed una buona gamma di scelta, a differenza dell'X85 che ha solo la GTX850, seppur discreta), con più porte e tastiera retro illuminata. Si, è assolutamente giustificato come sovrapprezzo, sempre se sei interessato a quel livello di potenza.

Fabio1965
01-08-2014, 14:11
Ecco appunto... tu sai che sei un diavolo tentatore vero? :cool:

Su 7 mi hai stra-convinto, infatti il buon Atars è uno dei pochi che difende 8.1 ed il fatto stesso che MS già parli di 9 nel 2015 mi puzza di ennesima sVista.

Sul PC mi ero già deciso e ora... :doh: ... sarai mica un commerciale Santech!?..
Scherzi a parte, ora rimugino sopra alle tue "dritte".

NoX83
01-08-2014, 15:23
Ecco appunto... tu sai che sei un diavolo tentatore vero? :cool:

Su 7 mi hai stra-convinto, infatti il buon Atars è uno dei pochi che difende 8.1 ed il fatto stesso che MS già parli di 9 nel 2015 mi puzza di ennesima sVista.

Sul PC mi ero già deciso e ora... :doh: ... sarai mica un commerciale Santech!?..
Scherzi a parte, ora rimugino sopra alle tue "dritte".

Eheh, io sono un semplice tecnico hardware ed ho a che fare quotidianamente con le esigenze delle persone (aziende e privati) per questo so bene cosa cerca la gente e so bene cosa sto offrendo loro, avendo vagliato ogni aspetto dei vari windows. All'inizio anch'io ero propenso a dare delle buone possibilità a windows 8, ma ora ho capito che è venuta fuori un'altra porcheria (non come Vista, ma certamente mal pensata e mal sviluppata).

Per questo credo che Microsoft lo faccia apposta. Lo fa sempre...un sistema buono ed uno pessimo. Ricordate?

Windows 95 - grande novità grafica e buon sistema
Windows 98 Prima Ed. - un gran caos
Windows 98 Seconda Ed - perfetto
Windows ME - Una chiavica
Windows 2000/XP - perfetti rispettivamente per aziende e privati
Windows Vista - una ciofeca
Windows 7 - perfetto
Windows 8/8.1 - lascio dire a voi...

Ahah, non sono un commerciale Santech, ma conosco molto bene i prodotti, dato che li propongo spesso a clienti e conoscenti. Valuta bene le tue esigenze attuali e future, dato che un notebook ti dovrà accompagnare per 3-5 anni e le cose cambiano in fretta. Detto questo, secondo me l'X85 è una gran macchina, il miglior rapporto qualità-prezzo-potenza ed io personalmente sceglierei quello! Ti stavo solo dicendo che quei 350 euro in più per l'N87 hanno valide ragioni di essere, ma ha anche i suoi lati negativi, per esempio è molto più "spesso", è più pesante e l'alimentatore è veramente un mattone!

simone89
01-08-2014, 16:38
Grazie per la risposta!

altri due dubbi:

SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 4 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x4.096MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --
prezzo 1669,00


SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 4 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x4.096MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --
prezzo 1299,00

primo dubbio
370 euro per avere una tastiera retroilluminata ed una scheda video un pò più performante non è tanto?

secondo dubbio:
gli schermi non mi pare siano touch, ha senso mettere windows 8.1?

Vale la pena spendere 370€ in più?
Dipenda da cosa fai con il portatile.;)
Se hai bisogno di una scheda video più performante per giochi e/o programmi allora si altrimenti, io andrei sul X85 che costa di meno ed è anche più leggero quindi più comodo da trasportare!

W8.1 o Seven?
Da possessore di W8.1 ti dico tutta la vita Seven!!:D
Se non hai bisogno del touch:ciapet: (che non serve a un ca**o e perdonate il francesismo!!! ) e di OneDrive integrato:ciapet: , stai su Seven:cool:

Te la faccio breve, ho avuto poco tempo fa un SP2 e ora ho un Thinkpad Yoga entrambi con W8.1
Negli ultimi 9 mesi, non ho mai avuto così tanti problemi di driver dai più semplici ai più strani!:muro: :mc:
Più tanti altri piccoli fastidi nell'uso quotidiano che te ne rendi conto solo se provi!:cry: Prima e ultima volta che faccio da cavia con un SO nuovo!:O
Insomma, con gli ultimi due portatili sono diventato pazzo mentre con X47 ho reinstallato W7 due volte in 5 anni e per il resto non ho mai avuto problemi!:D

Fatti un giro sul thread del SP2 e capireai:D ;)

Atars
01-08-2014, 17:15
Ecco appunto... tu sai che sei un diavolo tentatore vero? :cool:

Su 7 mi hai stra-convinto, infatti il buon Atars è uno dei pochi che difende 8.1 ed il fatto stesso che MS già parli di 9 nel 2015 mi puzza di ennesima sVista.

Sul PC mi ero già deciso e ora... :doh: ... sarai mica un commerciale Santech!?..
Scherzi a parte, ora rimugino sopra alle tue "dritte".
tz tz... io non ho win 8.1, non l'ho mai provato e, soprattutto, non lo difendo
si trattava di una domanda tecnica e ho dato una risposta tecnica
ovunque leggi, si dice che tecnicamente è più snello e perciò più veloce 8.1 rispetto a Seven
Detto questo, io il SO non lo prenderei da Santech, solo perché costa tra i 20 e i 30 euro di più

NoX83
01-08-2014, 17:29
tz tz... io non ho win 8.1, non l'ho mai provato e, soprattutto, non lo difendo
si trattava di una domanda tecnica e ho dato una risposta tecnica
ovunque leggi, si dice che tecnicamente è più snello e perciò più veloce 8.1 rispetto a Seven
Detto questo, io il SO non lo prenderei da Santech, solo perché costa tra i 20 e i 30 euro di più

Falso, è più snello in situazioni di hardware ottimale, come ho già detto (quindi SSD e processori molto potenti). Ma di contro, è molto più instabile. Non vale la candela.
Avere il sistema caricato in 10 secondi netti, ma che 1 volta su 10 va in crash durante il boot, non ha senso.

Gunny Highway
02-08-2014, 14:39
qualcuno ha problemi con la Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Io ho problemi di banda anche nella stanza dove ho AP. La connessione non cade ma invece di andare a 100mbit (ho fibra) va sui 20-30.
Ovviamente via cavo va a 100.
I miei coinquilini invece con altre schede wifi vanno lisci.

NoX83
02-08-2014, 14:53
qualcuno ha problemi con la Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Io ho problemi di banda anche nella stanza dove ho AP. La connessione non cade ma invece di andare a 100mbit (ho fibra) va sui 20-30.
Ovviamente via cavo va a 100.
I miei coinquilini invece con altre schede wifi vanno lisci.

In che senso va a 20-30?
La velocità della tua linea, quando sei connesso in wifi, mi dice poco. A quanto agganci il segnale wireless?

Qui ci sono comunque drivers aggiornati a due giorni fa ed ultimamente intel ne sta rilasciando parecchi, non sarà un caso!
SCEGLI SISTEMA OPERATIVO e se vuoi Wifi o Bluetooth
https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&FamilyId=1783&ProductID=3713&ProdId=3713

Gunny Highway
02-08-2014, 15:28
Ho quelli .la lnea wifi aggancia a 300 a 5ghz ma quando la testi va a 20 30..la connessione è fibra ottica a 100mbit sono in uk e non c sono problemi cn internet arrivano tutti se attacchi il cavo eth. Agli altri inquilini anche via wifi a me no.

Sent from my GT-N8000 using Tapatalk

NoX83
02-08-2014, 17:02
Ho quelli .la lnea wifi aggancia a 300 a 5ghz ma quando la testi va a 20 30..la connessione è fibra ottica a 100mbit sono in uk e non c sono problemi cn internet arrivano tutti se attacchi il cavo eth. Agli altri inquilini anche via wifi a me no.

Sent from my GT-N8000 using Tapatalk

Mi sembra molto strano, la scheda è ottima ed i drivers sono sempre ben aggiornati per correggere eventuali problemi. Quello che citi, non può essere un difetto riconosciuto, sarebbe troppo palese.

Gunny Highway
02-08-2014, 19:01
Quindi diciamo incompatibilità con il router ?

Sent from my GT-N8000 using Tapatalk

Fabio1965
02-08-2014, 20:46
qualcuno ha problemi con la Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Io ho problemi di banda anche nella stanza dove ho AP. La connessione non cade ma invece di andare a 100mbit (ho fibra) va sui 20-30.
Ovviamente via cavo va a 100.
I miei coinquilini invece con altre schede wifi vanno lisci.

Scusa, non ho capito se questa scheda la stai utilizzando con un santech x85?
Se si, con quale SO?

Gunny Highway
02-08-2014, 20:57
non un. Santech ma un xmg e win 7

Fabio1965
02-08-2014, 22:04
tz tz... io non ho win 8.1, non l'ho mai provato e, soprattutto, non lo difendo
si trattava di una domanda tecnica e ho dato una risposta tecnica
ovunque leggi, si dice che tecnicamente è più snello e perciò più veloce 8.1 rispetto a Seven
Detto questo, io il SO non lo prenderei da Santech, solo perché costa tra i 20 e i 30 euro di più

Infatti, come te, non avendolo mai nemmeno provato posso solo basarmi su esperienze altrui e se nox83 e simone89, che hanno toccato con mano, lo sconsigliano... beh... sceglierò 7
20/30 in più per farmi installare da loro SO ci stanno, soprattutto perchè in caso di problemi con driver di periferiche (vedi il wifi di cui si parla qui sopra) son certo di avere supporto al 101%.. o almeno così dicono di santech... quindi 20 euro ben spesi! IMHO

Atars
04-08-2014, 09:02
Infatti, come te, non avendolo mai nemmeno provato posso solo basarmi su esperienze altrui e se nox83 e simone89, che hanno toccato con mano, lo sconsigliano... beh... sceglierò 7
20/30 in più per farmi installare da loro SO ci stanno, soprattutto perchè in caso di problemi con driver di periferiche (vedi il wifi di cui si parla qui sopra) son certo di avere supporto al 101%.. o almeno così dicono di santech... quindi 20 euro ben spesi! IMHO
se parliamo di mSata, ti quoterei in toto
se parliamo di Sistema operativo ma soprattutto di problemi driver, il supporto dovresti averlo comunque, visto che i driver sono legati ad hardware che montano loro.... l'importante è installare SO compatibili con il sistema, quindi il discorso assistenza sul sistema operativo è relativo ammp

NoX83
04-08-2014, 12:59
Quindi diciamo incompatibilità con il router ?

Sent from my GT-N8000 using Tapatalk

In generale direi di si, molto probabile.
Poi, nel dettaglio, bisognerebbe fare qualche prova...
Non ho idea di come sia impostato nè di cosa si possa modificare nel vostro router...a naso ne proverei un altro, tanto per fare la prova del nove.

Fabio1965
04-08-2014, 13:35
256 crucial M550 e samsung 840 EVO da 250 gb si equivalgono? stesse prestazioni e durata?

e poi ancora... la intel dual band AC 7260 significa che fa i 2,4 e 5,0 ghz? immagino più potente (e spero stabile) di quella proposta come standard? (intel N 7260)

NoX83
04-08-2014, 18:20
256 crucial M550 e samsung 840 EVO da 250 gb si equivalgono? stesse prestazioni e durata?

e poi ancora... la intel dual band AC 7260 significa che fa i 2,4 e 5,0 ghz? immagino più potente (e spero stabile) di quella proposta come standard? (intel N 7260)

Come dischi, paragonandoli, dicono tutti che sia meglio il Samsung EVO del Crucial, per svariate ragioni che non sto a spiegarti ;)

La Intel AC Dual Band semplicemente lavora fino a 867Mbps a 5.0Ghz e lavora fino a 300Mbps a 2,4Ghz.
La N7260 fa sempre e solo 300Mbps.

TheDave
05-08-2014, 10:37
Come dischi, paragonandoli, dicono tutti che sia meglio il Samsung EVO del Crucial, per svariate ragioni che non sto a spiegarti ;)


Magari invece sarebbe interessante spiegarle visto che io ho letto il contrario.

Poi volevo fare una domanda anche io ssd msata vs ssd "normale" che vantaggi e svantaggi ci sono? Le prestazioni sono identiche?

Inviato come fosse antani con scappellamento a sinistra e destra di cellulare.

NoX83
05-08-2014, 15:04
Magari invece sarebbe interessante spiegarle visto che io ho letto il contrario.

Poi volevo fare una domanda anche io ssd msata vs ssd "normale" che vantaggi e svantaggi ci sono? Le prestazioni sono identiche?

Inviato come fosse antani con scappellamento a sinistra e destra di cellulare.

Chiedo scusa, avevo in letto Crucial M500, non avevo capito che parlavi del recente nuovo M550.
Lascio solo questo link: http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-840-Evo-250GB-vs-Crucial-M550-256GB/1594vs2000

Questo articolo però spiega come, pur avendo il Crucial M550 integrato un nuovo controller (fermo restando tutto il resto, uguale al vecchio M500), fondamentalmente è preferibile ancora Samsung, se non altro, per il prezzo inferiore: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-crucial-m550-maggiori-prestazioni-e-consumi-inferiori-conclusioni/56345/12.html

Quanto all'MSata, se le prestazioni dichiarate sono uguali a quelle di un normale SATA, la velocità risultante è identica (nel caso del samsung evo da 250GB, ad esempio, la velocità del SATA 2,5'' o dell'MSata è identica). Lo svantaggio è che il disco costa di più, il vantaggio (ammesso che tu abbia una porta MSata, cioè una Mini PCI-E che sia collegata al bus seriale - cosa non automatica per tutte le porte MINI PCI-E soprattutto presenti sui notebook più datati) è che puoi occupare lo spazio da 2,5 pollici per un hard disk meccanico capiente da usare come storage.

Fabio1965
05-08-2014, 23:37
sul sito Santech i crucial M550 da 256 GB e i samsung evo 840 da 250 gb costano entrambi 180 euro... quindi meglio i crucial visto che costano uguale, dovrebbero essere un pelo più performanti e hanno 6 gb in più...

giusto?

TheDave
06-08-2014, 10:06
Grazie NoX
Realtà volevo saperlo in vista di un possibile acquisto di un portatile Santech.

Inviato come fosse antani con scappellamento a sinistra e destra di cellulare.

NoX83
06-08-2014, 16:27
sul sito Santech i crucial M550 da 256 GB e i samsung evo 840 da 250 gb costano entrambi 180 euro... quindi meglio i crucial visto che costano uguale, dovrebbero essere un pelo più performanti e hanno 6 gb in più...

giusto?

Mah, si, tecnicamente si equivalgono, io sceglierei Samsung per una questione di "affezione", mi sono sempre trovato bene, ma ho anche usato dei crucial con soddisfazione, ad un certo punto la scelta si riduce ad una questione personale...

Grazie NoX
Realtà volevo saperlo in vista di un possibile acquisto di un portatile Santech.


Figurati, fai bene ;)

Fabio1965
06-08-2014, 18:22
ecco, ora mi è venuta la scimmia per l'N87 :mad:
speriamo agosto mi porti consiglio!

Fabio1965
07-08-2014, 16:06
altra domanda, stavolta sulle schede, meglio
Nvidia geforce GTX 870M 6,0 GB GDDR5
oppure
AMD radeon R9 M290x 4,0 GB GDDR5

:wtf:

NoX83
07-08-2014, 16:49
altra domanda, stavolta sulle schede, meglio
Nvidia geforce GTX 870M 6,0 GB GDDR5
oppure
AMD radeon R9 M290x 4,0 GB GDDR5

:wtf:

Pare sia leggermente migliore la nVidia, anche sotto il profilo della dissipazione termica. Difficile aver davvero bisogno di 4GB di GDDR (unica ragione per cui si dovrebbe puntare alla Radeon spendendo poche decine di euro in più) su un display FullHD.

Fabio1965
07-08-2014, 17:31
GRAZIE Nox.. prezioso come sempre!

NoX83
08-08-2014, 14:39
GRAZIE Nox.. prezioso come sempre!

Quando vuoi!

lobotom
20-08-2014, 14:11
Ciao ragazzi,
stavo provando a configurare un X85 sul sito santech da utilizzare con programmi di grafica (autocad, 3ds max, rhinoceros, photoshop, ecc...) ed è uscita fuori questa configurazione:

- CPU: Intel Core i7-4710mq 2.5 GHz;
- RAM: 16 GB DDR3L 1600 MI CL11 (2x8192 GB);
- SSD (mSATA): nessuno;
- Disco rigido: SSD 250 GB Samsung 840 EVO (S.ATA III);
- Disco rigido 2°: 1 TB 7200 RPM (32 MB buffer S.ATA III);
- Display: 15.6" FUllHD 192 100 IPS No Glare;
- GPU: Nvidia GTX 850M 2GB DDR3;
- Unità ottica: nessuna;
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 + Bluetooth;
- 3G/HSPA+: nessuno;
- Tastiera: tastiera italiana estesa 100 tasti ad isola;
- SO: Windows 8.1 professional;
- Borsa: nessuna;
- Estensione garanzia: Zero Bad SubPixel;


TOTALE CONFIGURAZIONE: 1487€

I miei dubbi sono:
1- RAM: cambia molto tra RAM CL 9 e CL 11?
2- SSD: che differenza c'è tra il SAMSUNG 840 EVO e il SAMSUNG 850 PRO?
3- HDD: cosa cambia in pratica tra hd meccanico e hd ibrido? la quantità di memoria flash sugli ibridi può essere usata come cache (tipo pagina e temporanei)?
4- WIRELESS: qui non ho proprio idea di quale debba sceglier, avete suggerimenti in merito?

Mi sono interessato anche al DELL XPS 15, ma leggendo per la rete diverse opinioni non proprio positive (vedi wifi, risoluzione non supportata dalle applicazioni e il rischio di invalidare la garanzia installando un SSD) ho (ri)cominciato a guardarmi in giro verso altre macchine....
Voi che ne dite della configurazione postata? Avete dei suggerimenti in merito?

Grazie a tutti per l'aiuto....

Vi chiedo cortesemente ancora una cosa: acquistando il so, la santech mi fornisce il Dvd con il so o devo crearmi io, al primo utilizzo, un Dvd /chiavetta di ripristino?

Ancora grazie a tutti.....

simone89
20-08-2014, 15:04
Ciao ragazzi,
stavo provando a configurare un X85 sul sito santech da utilizzare con programmi di grafica (autocad, 3ds max, rhinoceros, photoshop, ecc...) ed è uscita fuori questa configurazione:

- CPU: Intel Core i7-4710mq 2.5 GHz;
- RAM: 16 GB DDR3L 1600 MI CL11 (2x8192 GB);
- SSD (mSATA): nessuno;
- Disco rigido: SSD 250 GB Samsung 840 EVO (S.ATA III);
- Disco rigido 2°: 1 TB 7200 RPM (32 MB buffer S.ATA III);
- Display: 15.6" FUllHD 192 100 IPS No Glare;
- GPU: Nvidia GTX 850M 2GB DDR3;
- Unità ottica: nessuna;
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 + Bluetooth;
- 3G/HSPA+: nessuno;
- Tastiera: tastiera italiana estesa 100 tasti ad isola;
- SO: Windows 8.1 professional;
- Borsa: nessuna;
- Estensione garanzia: Zero Bad SubPixel;


TOTALE CONFIGURAZIONE: 1487€

I miei dubbi sono:
1- RAM: cambia molto tra RAM CL 9 e CL 11?
2- SSD: che differenza c'è tra il SAMSUNG 840 EVO e il SAMSUNG 850 PRO?
3- HDD: cosa cambia in pratica tra hd meccanico e hd ibrido? la quantità di memoria flash sugli ibridi può essere usata come cache (tipo pagina e temporanei)?
4- WIRELESS: qui non ho proprio idea di quale debba sceglier, avete suggerimenti in merito?

Mi sono interessato anche al DELL XPS 15, ma leggendo per la rete diverse opinioni non proprio positive (vedi wifi, risoluzione non supportata dalle applicazioni e il rischio di invalidare la garanzia installando un SSD) ho (ri)cominciato a guardarmi in giro verso altre macchine....
Voi che ne dite della configurazione postata? Avete dei suggerimenti in merito?

Grazie a tutti per l'aiuto....

Vi chiedo cortesemente ancora una cosa: acquistando il so, la santech mi fornisce il Dvd con il so o devo crearmi io, al primo utilizzo, un Dvd /chiavetta di ripristino?

Ancora grazie a tutti.....

1. No
2. il Pro è più veloce e ha delle celle con una vita stimata più lunga. In pratica, queste differenze non le noti per cui io ti consiglio di restare sul EVO
3. Per quanto ne so l'ibrido dovrebbe funzionare come dici tu ma ciò che ti serve è il SO sul SSD. Per i dati va benissimo HDD meccanico
4. Cambiano le velocità di trasmissione e le bande. N7260 è ottima.

La configurazione è ottima.

Per il DVD contattali.

lobotom
20-08-2014, 18:24
Ciao Simone89,

Grazie mille per le risposte....contattata la Santech ed in 10 minuti mi hanno risposto che con l'acquisto del SO l'utente riceve il Dvd per reinstallare da capo il so...

Grazie ancora a tutti.....

lobotom
21-08-2014, 01:06
Ciao a tutti,
vi chiedo gentilmente ancora un paio di cose (vi ricordo che lo utilizzare i per autocad photoshop rhinoceros 3ds max vray):
- come valutereste la qualità del display? fedeltà dei colori, contrasto,...ecc;
- come si comporta il sistema di raffreddamento sotto stress (rendering)? Si scalda eccessivamente o resta una cosa accettabile?
- e meglio installare come hdd per i dati un hdd meccanico o uno ibrido? Le prestazioni del sistema sarebbero tanto differenti?
- sapreste indicarmi per favore una recensione approfondita di questo notebook?

Grazie a tutti....

simone89
21-08-2014, 11:07
Ciao a tutti,
vi chiedo gentilmente ancora un paio di cose (vi ricordo che lo utilizzare i per autocad photoshop rhinoceros 3ds max vray):
- come valutereste la qualità del display? fedeltà dei colori, contrasto,...ecc;
- come si comporta il sistema di raffreddamento sotto stress (rendering)? Si scalda eccessivamente o resta una cosa accettabile?
- e meglio installare come hdd per i dati un hdd meccanico o uno ibrido? Le prestazioni del sistema sarebbero tanto differenti?
- sapreste indicarmi per favore una recensione approfondita di questo notebook?

Grazie a tutti....

Aspetta Nox83.
Lui sicuramente saprà darti un parere più preciso;)
Io non ho X85, ho avuto X47 e posso dirti che oltre all'ottima qualità del portatile, avrai un'eccellente servizio pre e post vendita con 3 anni di garanzia

Per i dati io userei HDD meccanico poichè non noteresti differenze

storm06
22-08-2014, 21:36
Sapete dirmi la durata della batteria con utilizzo "medio" (es. navigazione wifi) di questo x85?

mcbyte
25-08-2014, 10:40
Durante la prossima settimana farò l'ordine di un X85, per sostituire il mio attuale desktop (per spazio), ma ho qualche dubbio:

Scheda video
non gioco spesso, ma ogni tanto mi piace giocare a qualche gioco 3D non molto recente: Anno 2070, Civ V, Kerbal, Terraria.

Attualmente ho una GTX 650 / 1GB, e mi va chi che bene. La mobile GTX 850m è equivalente alla mia? essendo una mobile riesce a fare il lavoro bene? o è meglio andare su altri modelli di portatili che offrono 860 o anche 870? i prezzi sono molto più alti, e visto che non sono pro gamer non voglio spendere molto su quello.

Garanzia zero pixel
Serve averla? come sono i display che offrono? principalmente userò un display mio da 23", ma quando vado in giro ho solo quello Santech.

Schede wifi
Sono indeciso tra la "Intel Dualband AC 7260" e "Killer 1202"

Adesso non ho un router AC, ma forse ne prendo uno quando i prezzi sono accettabili. m'interessa avere performance alto, guardo spesso film HD che ho sul mio NAS (connessione gigabit al router Fritz 7390, che è dual band wireless N).

in più, uso spesso linux, e mi serve avere compatibilità con quello senza grossi problemi, e se supporta injection/monitoring (per aircrack-ng) non sarebbe ne anche male.

Harddisk
il modello X85 ha 1 slot per harddisk da 2.5, 1 slot msata, e lo spazio dell'unità ottica che può ospitare un HDD caddy per installare un secondo HDD da 2.5, giusto? L'assistenza Santech mi sembra già buona, li ho contattati la settimana scorsa e mi hanno risposto in pochissimo tempo, anche durante questo periodo di ferie. Io ho già un Samsung SSD 840, che monterò nel portatile. Santech mi ha detto che posso chiedere nell'ordine che mi sostituiscono l'unità ottica con una HDD caddy vuota, così monto il mio disco.

La domanda: lo slot msata è facilmente accessibile nel caso che domani voglio installare un disco msata secondario?

porte USB
Quante porte USB ha? sul sito santech scrivono 3 (+1) x USB3, 1 x USB2, cioè ha 5 porte USB? dalle foto non si vede.

Ganga87
25-08-2014, 16:30
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di un X85 da quasi un anno e, se avete bisogno, chiedetemi pure per pareri o cose simili.

Scrivo per dirvi che purtroppo ho avuto recentemente un problema con il portatile stesso e ho contattato da un oretta la santech, quindi vi terrò aggiornati per mostrarvi la loro professionalità di cui tanto si è parlato in questo thread!
Purtroppo ho notato un giorno che, ascoltando musica in cuffia, mi passavo l'audio da destra a sinistra.. non capivo cosa fosse, sembrava casuale, ma invece iniziai a notare come, premendo sulla scocca nella zona in basso a destra, il problema sembrava sparire. Oggi ho osservato ben la scocca e mi accorgo che le plastiche in quella zona sono un po' separate e premendole per avvicinarle, sembra che risolvino il problema.
Voi direte: e te ne accorgi ora? :D
Si, in effetti ho usato per quasi un anno il portatile per il 99% sulla scrivania e quindi il problema non si era mai presentato..

Se può interessarvi vi aggiornerò con i risvolti di questa faccenda sfortunata :D

NoX83
25-08-2014, 16:56
Ciao ragazzi,
stavo provando a configurare un X85 sul sito santech da utilizzare con programmi di grafica (autocad, 3ds max, rhinoceros, photoshop, ecc...) ed è uscita fuori questa configurazione:

- CPU: Intel Core i7-4710mq 2.5 GHz;
- RAM: 16 GB DDR3L 1600 MI CL11 (2x8192 GB);
- SSD (mSATA): nessuno;
- Disco rigido: SSD 250 GB Samsung 840 EVO (S.ATA III);
- Disco rigido 2°: 1 TB 7200 RPM (32 MB buffer S.ATA III);
- Display: 15.6" FUllHD 192 100 IPS No Glare;
- GPU: Nvidia GTX 850M 2GB DDR3;
- Unità ottica: nessuna;
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 + Bluetooth;
- 3G/HSPA+: nessuno;
- Tastiera: tastiera italiana estesa 100 tasti ad isola;
- SO: Windows 8.1 professional;
- Borsa: nessuna;
- Estensione garanzia: Zero Bad SubPixel;


TOTALE CONFIGURAZIONE: 1487€

I miei dubbi sono:
1- RAM: cambia molto tra RAM CL 9 e CL 11?
2- SSD: che differenza c'è tra il SAMSUNG 840 EVO e il SAMSUNG 850 PRO?
3- HDD: cosa cambia in pratica tra hd meccanico e hd ibrido? la quantità di memoria flash sugli ibridi può essere usata come cache (tipo pagina e temporanei)?
4- WIRELESS: qui non ho proprio idea di quale debba sceglier, avete suggerimenti in merito?

Mi sono interessato anche al DELL XPS 15, ma leggendo per la rete diverse opinioni non proprio positive (vedi wifi, risoluzione non supportata dalle applicazioni e il rischio di invalidare la garanzia installando un SSD) ho (ri)cominciato a guardarmi in giro verso altre macchine....
Voi che ne dite della configurazione postata? Avete dei suggerimenti in merito?

Grazie a tutti per l'aiuto....

Vi chiedo cortesemente ancora una cosa: acquistando il so, la santech mi fornisce il Dvd con il so o devo crearmi io, al primo utilizzo, un Dvd /chiavetta di ripristino?

Ancora grazie a tutti.....

Ottimo acquisto, altro che Dell ;)
L'assistenza e la loro disponibilità, è tutta un altro pianeta.
Dell negli anni ha calato drasticamente supporto e qualità.

Aggiungo solo due cose: wifi, metti una intel, quella che preferisci. Ottima la nuova Intel AC7260 dual band. E l'hard disk ibrido che propongono, ha solo 32MB di memoria flash, che non vedi, la utilizza da solo per velocizzare i suoi processi. Per mettere un "vero ibrido" devi mettere il Black 2 di Western Digital, che ti dà due parti vere e proprie, una SSD e una Meccanica.

Ganga87
26-08-2014, 19:45
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di un X85 da quasi un anno e, se avete bisogno, chiedetemi pure per pareri o cose simili.

Scrivo per dirvi che purtroppo ho avuto recentemente un problema con il portatile stesso e ho contattato da un oretta la santech, quindi vi terrò aggiornati per mostrarvi la loro professionalità di cui tanto si è parlato in questo thread!
Purtroppo ho notato un giorno che, ascoltando musica in cuffia, mi passavo l'audio da destra a sinistra.. non capivo cosa fosse, sembrava casuale, ma invece iniziai a notare come, premendo sulla scocca nella zona in basso a destra, il problema sembrava sparire. Oggi ho osservato ben la scocca e mi accorgo che le plastiche in quella zona sono un po' separate e premendole per avvicinarle, sembra che risolvino il problema.
Voi direte: e te ne accorgi ora? :D
Si, in effetti ho usato per quasi un anno il portatile per il 99% sulla scrivania e quindi il problema non si era mai presentato..

Se può interessarvi vi aggiornerò con i risvolti di questa faccenda sfortunata :D


Oggi mi hanno già chiamato al cellulare per darmi indicazioni su come fare per il ritiro del mio x85. Sono fiducioso e spero che ci metteranno poco a risolvere il problema.. se no son cavoli amari per questa sessione di esame a settembre :help: Vi tengo aggiornati!

lobotom
27-08-2014, 08:39
Ottimo acquisto, altro che Dell ;)
L'assistenza e la loro disponibilità, è tutta un altro pianeta.
Dell negli anni ha calato drasticamente supporto e qualità.

Aggiungo solo due cose: wifi, metti una intel, quella che preferisci. Ottima la nuova Intel AC7260 dual band. E l'hard disk ibrido che propongono, ha solo 32MB di memoria flash, che non vedi, la utilizza da solo per velocizzare i suoi processi. Per mettere un "vero ibrido" devi mettere il Black 2 di Western Digital, che ti dà due parti vere e proprie, una SSD e una Meccanica.

ciao nox83,

grazie mille....ti posso gentilmente chiedere ancora una curiosità: dal configuratore santech mettre SSD (non mSATA) su DIsco Rigido o su DIsco Rigido 2°, cambia qualcosa (e ovviamente HDD meccanico nell'alloggiamento libero)? a livello di prezzo non cambia nulla: sono diversi i singoli costi, ma il sommati danno lo stesso risultato....

grazie a tutti....

NoX83
27-08-2014, 08:45
ciao nox83,

grazie mille....ti posso gentilmente chiedere ancora una curiosità: dal configuratore santech mettre SSD (non mSATA) su DIsco Rigido o su DIsco Rigido 2°, cambia qualcosa (e ovviamente HDD meccanico nell'alloggiamento libero)? a livello di prezzo non cambia nulla: sono diversi i singoli costi, ma il sommati danno lo stesso risultato....

grazie a tutti....

E' la stessa cosa, ma attenzione, se metti il secondo disco rigido, automaticamente elimini il masterizzatore dvd integrato e se ti serve, lo devi acquistare USB esterno, dato che il Santech X85 ha un solo bay per hard disk. L'altro lo ricavano con un caddy che va a sostituirsi al masterizzatore.

lobotom
27-08-2014, 13:56
ok grazie.....

monelli
28-08-2014, 08:33
Mi aggiungo alla lista dei possessori del x85.
Bel portatile, mi è arrivato ieri.
Ho due dubbi:
1) il tasto di accensione è con poco feedback, quasi non si sente il click, è normale?
2) audio delle casse del PC molto basso, in confronto alla media dei portatili che ho avuto. Ho messo tutto al massimo ma niente. Sbaglio qualcosa o è normale?

Per il resto è molto bello di estetica e un gran PC.

zlatan87cb
28-08-2014, 09:06
Ragazzi una domanda a chi possiede i santech, molti mi hanno detto che esteticamente sono bruttini...è vero???

monelli
28-08-2014, 09:27
Ragazzi una domanda a chi possiede i santech, molti mi hanno detto che esteticamente sono bruttini...è vero???

Gusti... A me il modello x85 piace, è compatto e leggero. Certo altri notebook sono più rifiniti, ma a me non importa.

NoX83
28-08-2014, 10:16
Mi aggiungo alla lista dei possessori del x85.
Bel portatile, mi è arrivato ieri.
Ho due dubbi:
1) il tasto di accensione è con poco feedback, quasi non si sente il click, è normale?
2) audio delle casse del PC molto basso, in confronto alla media dei portatili che ho avuto. Ho messo tutto al massimo ma niente. Sbaglio qualcosa o è normale?

Per il resto è molto bello di estetica e un gran PC.

Si, il tasto di accensione è piuttosto "sottile", una pressione appena più lunga del normale ed il computer si accende. Mentre una semplice pressione, a volte non lo attiva, ma è una cosa voluta, con tutti i Clevo è prevista una pressione prolungata. Quanto all'audio, si, è vero, non è eccellente, anche perchè di fatto il pannello "sound blaster" non si può installare (mia esperienza, confermata da notebookcheck, salvo essere smentito...) causa incompatibilità con i drivers audio e quindi non dà "il boost" che invece ottieni sulla gamma più alta dei Santech, tipo M68 n N77.

Ragazzi una domanda a chi possiede i santech, molti mi hanno detto che esteticamente sono bruttini...è vero???

Non sono "argentati" e "profilati" come un asus od un apple, ma brutti non direi proprio. L'X85 poi è molto sottile per le prestazioni che offre, solido e a mio parere assolutamente gradevole e lineare, nel suo colore "nero bruno". E poi questa faccenda che si vorrebbe avere un computer "da far vedere" è tipica di apple...non sono un grande amatore di queste teorie...il prodotto deve essere affidabile e prestante, non un oggetto da mostrare.

monelli
28-08-2014, 19:22
Si, il tasto di accensione è piuttosto "sottile", una pressione appena più lunga del normale ed il computer si accende. Mentre una semplice pressione, a volte non lo attiva, ma è una cosa voluta, con tutti i Clevo è prevista una pressione prolungata. Quanto all'audio, si, è vero, non è eccellente, anche perchè di fatto il pannello "sound blaster" non si può installare (mia esperienza, confermata da notebookcheck, salvo essere smentito...) causa incompatibilità con i drivers audio e quindi non dà "il boost" che invece ottieni sulla gamma più alta dei Santech, tipo M68 n N77.


Grazie delle info. Allora bene così.
"sound blaster" non l'ho provato perchè tendo ad installare meno roba possibile quando metto i driver.

Ganga87
29-08-2014, 19:40
[QUOTE=NoX83;41451247] Quanto all'audio, si, è vero, non è eccellente, anche perchè di fatto il pannello "sound blaster" non si può installare (mia esperienza, confermata da notebookcheck, salvo essere smentito...) causa incompatibilità con i drivers audio e quindi non dà "il boost" che invece ottieni sulla gamma più alta dei Santech, tipo M68 n N77.


/QUOTE]

Caspita, non sapevo di questa cosa. Ma possibile che da parte di santech non ci sia interessa nel risolvere questa mancanza? non è proprio un portatile da poco l'x85, ed avere un audio più elevato sarebbe adeguato.

simone89
30-08-2014, 08:54
A memoria hanno sempre trascurato un pò l'aspetto audio

monelli
30-08-2014, 14:06
Ragazzi ho appena controllato e il software Sound blaster cinema si può installare tranquillamente.

Il volume di ascolto è anche notevolmente aumentato, e configurandolo a dovere anche la qualità!

NoX83
30-08-2014, 14:26
Ragazzi ho appena controllato e il software Sound blaster cinema si può installare tranquillamente.

Il volume di ascolto è anche notevolmente aumentato, e configurandolo a dovere anche la qualità!

Ma come, non ti dà "sound blaster è incompatibile col driver audio"??

monelli
30-08-2014, 14:44
Assolutamente no, installato e funziona!!!

Posso configurare tutto e funziona...

Ti metto anche uno screen!

http://postimg.org/image/ik8eaoho1/

NoX83
30-08-2014, 14:49
Assolutamente no, installato e funziona!!!

Posso configurare tutto e funziona...

Mah, io su ben 4 o 5 pezzi di X85 non riesco ad installarlo, o meglio, lo installo ma poi non funziona, nel partire dice che non è compatibile con i drivers...vai a sapere...
Non mi spiego come mai i drivers (sul sito e nel CD) siano VIA AUDIO, sia per il modello con GT750, che per il nuovo con la GXT850, quando nella descrizione si dice che l'audio sia un controller realtek...

monelli
30-08-2014, 15:34
Avevo editato il messaggio, cmq te lo rimetto qua.

Guarda lo screen e vedi il mio audio come è configurato.

http://postimg.org/image/ik8eaoho1/

Ho installato i driver del cd, ad eccezione di vga sia intel che geforce e wifi che ho messo i più recenti trovati sui siti.

Audio realtek??!! Ti sbagli... Almeno sul mio modello è VIA Audio... Non è che windows installa driver realtek compatibili?

NoX83
30-08-2014, 15:58
Avevo editato il messaggio, cmq te lo rimetto qua.

Guarda lo screen e vedi il mio audio come è configurato.

http://postimg.org/image/ik8eaoho1/

Ho installato i driver del cd, ad eccezione di vga sia intel che geforce e wifi che ho messo i più recenti trovati sui siti.

Audio realtek??!! Ti sbagli... Almeno sul mio modello è VIA Audio... Non è che windows installa driver realtek compatibili?

No, no, io installo i VIA, ma se vedi la descrizione sul sito, sbaglio o danno realtek?

monelli
30-08-2014, 16:07
Si si, hai ragione, la descrizione sul sito è errata!

NoX83
30-08-2014, 16:56
Si si, hai ragione, la descrizione sul sito è errata!

Ad ogni modo, installo i drivers del dvd, ma poi il sound blaster mi dice che non è compatibile col driver audio...!
Oh, comunque, bello il tuo avatar :D

monelli
30-08-2014, 17:25
Strano a me funziona, prova prima ad installare tutti i driver, riavviare e per ultimo ad installare i sound blaster.

Per precisare nel mio dvd i driver hanno la seguente versione:

VIA: 6.0.11.300(WHQL)
Sound blaster: 1.00.03(WHQL)

alonenero
30-08-2014, 17:28
forse se disabiliti la firma digitale driver richiesta da win li installa

monelli
30-08-2014, 17:46
Io non ho disabilitato niente.

NoX83
30-08-2014, 17:54
Si installa tutto tranquillamente, solo che poi il sound blaster dice che non funziona perchè incompatibile col driver audio. Semplicemente.

laura888
02-09-2014, 10:14
Sto per ordinare anche io questo notebook.
Nox, come mai hai consigliato senza dubbi l'ssd Samsung qualche risposta indietro? Io sarei orientata sul Crucial M550, leggendo i bench le differenze non sono abissali e il 550 forse ha una marcia in più sulla durabilità. Correggetemi se sbaglio. :)

simone89
02-09-2014, 10:31
Sto per ordinare anche io questo notebook.
Nox, come mai hai consigliato senza dubbi l'ssd Samsung qualche risposta indietro? Io sarei orientata sul Crucial M550, leggendo i bench le differenze non sono abissali e il 550 forse ha una marcia in più sulla durabilità. Correggetemi se sbaglio. :)

A memoria non era ancora uscito il 550.
In ogni caso, caschi sempre in piedi.
Io ho sul fisso EVO 120 e sul portatile M500.
I bench sono favorevoli al EVO ma in pratica le differenze non si notano.
Prendi quello che costa meno!

Sulla durata, teoricamente dovrebbe durare di più M550 ma anche qui, considerando l'uso, tutti e due saranno cambiati ben prima della loro morte naturale!

NoX83
02-09-2014, 10:56
Sto per ordinare anche io questo notebook.
Nox, come mai hai consigliato senza dubbi l'ssd Samsung qualche risposta indietro? Io sarei orientata sul Crucial M550, leggendo i bench le differenze non sono abissali e il 550 forse ha una marcia in più sulla durabilità. Correggetemi se sbaglio. :)

Concordo con simone89, ormai a questi livelli gli SSD sono tutti uguali, io rimango comunque su Samsung, per scelta e perchè mi sembrano molto più compatibili, ma a questo punto vedo che anche i Crucial hanno aggiornato i controller. Sui dischi solidi in formato M2 ho visto molte differenze invece, certe MoBo non vedono proprio alcuni samsung, mentre invece le stesse vedono i plextor, tanto per citare un'altra ottima marca. Mi avevano spiegato il motivo, ma non lo ricordo, penso si trattasse sempre di specifiche del controller e di preferenze di passaggio di alcuni sul bus SATA e di altri sul bus PCI-E.

Ancora un po' presto cmq per parlare di dischi M2 e Sata Express.
Nei prossimi mesi vedrete molte evoluzioni a riguardo ;)

laura888
02-09-2014, 11:36
Grazie delle risposte ragazzi.
Mi è venuto un dubbio proprio da neofita mentre leggevo il configuratore Santech. Vedo:
- SSD (mSATA): ;
- Disco rigido:
- Disco rigido 2°:

Io voglio mettere un SSD per il SO e fin qui tutto ok. Il disco SSD lo seleziono nel campo SSD (mSATA) giusto? O nel campo Disco Rigido?
Mi è venuto il dubbio perché è possibile inserire SSD anche nel campo Disco Rigido.

monelli
02-09-2014, 11:57
mSATA è un formato di ssd ancora più piccolo dei classici 2,5 pollici.

Quindi sul portatile puoi installare 3 hardisk:

1 su mSATA
1 su Disco rigido
1 su Disco rigido 2 (In questo caso viene messo al posto del lettore cd)

Vedi te quale soluzione preferisci, e quanti hdd vuoi installare: se vuoi il lettore cd interno devi usare obbligatoriamente mSATA e Disco rigido.

Io personalmente del cd non me ne faccio niente, quindi ho messo un SSD su Disco Rigido e un HD su Disco rigido 2.

Leggendo su internet ho trovato accenni al fatto che gli ssd mSATA hanno prestazioni leggermente inferiori, ma niente di definitivo.

NoX83
02-09-2014, 17:18
Grazie delle risposte ragazzi.
Mi è venuto un dubbio proprio da neofita mentre leggevo il configuratore Santech. Vedo:
- SSD (mSATA): ;
- Disco rigido:
- Disco rigido 2°:

Io voglio mettere un SSD per il SO e fin qui tutto ok. Il disco SSD lo seleziono nel campo SSD (mSATA) giusto? O nel campo Disco Rigido?
Mi è venuto il dubbio perché è possibile inserire SSD anche nel campo Disco Rigido.

Se un SSD da 250GB (samsung evo, per dirne uno) ti basta e non ti serve un disco meccanico per lo "stoccaggio" dati (in questo modo il computer è molto meno fragile, dato che un disco meccanico è una parte molto fragile in un notebook, in caso di urti), puoi fare a meno dell'mSata, installare un disco solido da 2,5 (primo hard disk) e tenerti il masterizzatore, evitando di installare un secondo hard disk.

laura888
03-09-2014, 09:54
Io avevo pensato alla seguente opzione:
SSD (mSATA): -> Crucial o Samsung (256gb) per S.O. e programmi d'uso.
Disco rigido 1 -> HD 1tera
Masterizzatore/lettore cd (che mi serve)

Ma si prospetta anche la seconda opzione:
SSD (mSATA): nulla
Disco rigido 1: SSD Samsung 256gb per S.O. e programmi.
Masterizzatore/Lettore cd

NoX83
03-09-2014, 10:20
Io avevo pensato alla seguente opzione:
SSD (mSATA): -> Crucial o Samsung (256gb) per S.O. e programmi d'uso.
Disco rigido 1 -> HD 1tera
Masterizzatore/lettore cd (che mi serve)

Ma si prospetta anche la seconda opzione:
SSD (mSATA): nulla
Disco rigido 1: SSD Samsung 256gb per S.O. e programmi.
Masterizzatore/Lettore cd

Entrambe sono soluzioni, dipende dalle tue esigenze!
Un disco mSata comunque offre prestazioni praticamente pari a quelle di un SSD "classico" da 2,5 pollici, quindi a riguardo, vai tranquilla.

Diciamo che per minimizzare la fragilità dei notebook, a me piace poco aver dentro un disco meccanico, oggi come oggi.
E' sempre stato il pezzo che comportava più problemi, nella statistica dei guasti. Con l'SSD si elimina anche quel fastidio, ma se monti poi un disco meccanico di storage, da questo punto di vista sei a capo.
Ma è una mia considerazione personale, ovviamente.

alessandro.1985
03-09-2014, 11:41
Salve,
mi piacerebbe sapere dai possessori du questo prodotto le loro impressioni sulla qualità dello schermo, della tastiera e, in generale, dello chassis.
Grazie!

NoX83
03-09-2014, 15:20
Salve,
mi piacerebbe sapere dai possessori du questo prodotto le loro impressioni sulla qualità dello schermo, della tastiera e, in generale, dello chassis.
Grazie!

Chassis e display sono veramente ottimi.

Struttura solida, ottima dissipazione e qualità e lo schermo è impeccabile, decisamente di qualità. La versione no-glare IPS dimostra la volontà aziendale di raggiungere, anche sulla fascia media (prodotto da 1000 euro circa), certe specifiche esigenze tipiche della fascia pro.

La tastiera è media, buona qualità, leggerissime flessioni in certi punti cruciali, ma decisamente in linea con il prodotto.
Se riesci ad installare il sound blaster audio, anche il suono è decisamente buono. Ma non ho capito come mai non sempre si riesce ad installare, pur essendo l'hardware predisposto per questo "software booster".

alessandro.1985
03-09-2014, 16:03
Chassis e display sono veramente ottimi.

Struttura solida, ottima dissipazione e qualità e lo schermo è impeccabile, decisamente di qualità. La versione no-glare IPS dimostra la volontà aziendale di raggiungere, anche sulla fascia media (prodotto da 1000 euro circa), certe specifiche esigenze tipiche della fascia pro.

La tastiera è media, buona qualità, leggerissime flessioni in certi punti cruciali, ma decisamente in linea con il prodotto.
Se riesci ad installare il sound blaster audio, anche il suono è decisamente buono. Ma non ho capito come mai non sempre si riesce ad installare, pur essendo l'hardware predisposto per questo "software booster".

Grazie!
Quindi lo consigli?
Un'ultima cosa: si fa sentire la mancanza di uno chassis in alluminio? Non è che risulti eccessivamente "plasticoso"?

NoX83
03-09-2014, 17:07
Grazie!
Quindi lo consigli?
Un'ultima cosa: si fa sentire la mancanza di uno chassis in alluminio? Non è che risulti eccessivamente "plasticoso"?

Assolutamente no, è un ABS solido e ben fatto.
Niente a che fare con i "plasticotti" tipo hp, asus, acer o toshiba dei centri commerciali a 399 euro.

Qui una recensione basata sul barebone Clevo, stesso identico prodotto: http://www.notebookcheck.net/Review-One-K56-3F-Clevo-W650SR-Notebook.96272.0.html

X3n0
04-09-2014, 10:26
Chassis e display sono veramente ottimi.

Struttura solida, ottima dissipazione e qualità e lo schermo è impeccabile, decisamente di qualità. La versione no-glare IPS dimostra la volontà aziendale di raggiungere, anche sulla fascia media (prodotto da 1000 euro circa), certe specifiche esigenze tipiche della fascia pro.

La tastiera è media, buona qualità, leggerissime flessioni in certi punti cruciali, ma decisamente in linea con il prodotto.
Se riesci ad installare il sound blaster audio, anche il suono è decisamente buono. Ma non ho capito come mai non sempre si riesce ad installare, pur essendo l'hardware predisposto per questo "software booster".

io ce l'ho installato... (su windows 8.1)

NoX83
04-09-2014, 12:10
io ce l'ho installato... (su windows 8.1)

Ma miseria porca...su win7 mi dice che non è compatibile col driver audio.
Ora chiedo a Santech.

Ganga87
05-09-2014, 20:37
Ho installato anche io i driver sound blaster cinema presenti sul sito di santech ma... è normale che faccia così? Volevo appunto testare le casse interne del pc, non capisco perchè mi dia questo errore.

https://www.dropbox.com/s/x4jx5g4h91sjloo/sound.JPG?dl=0

lobotom
05-09-2014, 20:51
Assolutamente no, è un ABS solido e ben fatto.
Niente a che fare con i "plasticotti" tipo hp, asus, acer o toshiba dei centri commerciali a 399 euro.

Qui una recensione basata sul barebone Clevo, stesso identico prodotto: http://www.notebookcheck.net/Review-One-K56-3F-Clevo-W650SR-Notebook.96272.0.html

oppure questa...cambia solo il processore (i5 vs i7):

http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-W650SJ-Schenker-M504-Barebones-Notebook.114329.0.html

NoX83
06-09-2014, 08:32
Ho installato anche io i driver sound blaster cinema presenti sul sito di santech ma... è normale che faccia così? Volevo appunto testare le casse interne del pc, non capisco perchè mi dia questo errore.

https://www.dropbox.com/s/x4jx5g4h91sjloo/sound.JPG?dl=0

Ho anche chiesto a Santech, ma non ho ricevuto risposta...
Prova anche tu eventualmente, manda loro quello screen.
Sei su windows 7?

oppure questa...cambia solo il processore (i5 vs i7):

http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-W650SJ-Schenker-M504-Barebones-Notebook.114329.0.html

Bei tipi quelli di quel sito :D
Recensiscono due prodotti fondamentalmente identici :D

lobotom
06-09-2014, 10:32
non sono proprio uguali: la prima è più vecchia di un anno e presenta alcune differenze (tipo display e GPU), mentre la seconda è proprio il corrispettivo del santech X85, solo con processore i5.....

Ganga87
06-09-2014, 13:24
Ho anche chiesto a Santech, ma non ho ricevuto risposta...
Prova anche tu eventualmente, manda loro quello screen.
Sei su windows 7?


No no sono su 8.1 ! Volevo giusto attendere un po per riscrivergli ancora, visto hce sono giorni che ci sentivamo e ormai mi odieranno ahah scherzo! Se ricevi qualche risposta postala qui, grazie!

lobotom
07-09-2014, 22:45
Ciao ragazzi,
stavo provando a configurare un X85 sul sito santech da utilizzare con programmi di grafica (autocad, 3ds max, rhinoceros, photoshop, ecc...) ed è uscita fuori questa configurazione:

- CPU: Intel Core i7-4710mq 2.5 GHz;
- RAM: 16 GB DDR3L 1600 MI CL11 (2x8192 GB);
- SSD (mSATA): nessuno;
- Disco rigido: SSD 250 GB Samsung 840 EVO (S.ATA III);
- Disco rigido 2°: 1 TB 7200 RPM (32 MB buffer S.ATA III);
- Display: 15.6" FUllHD 192 100 IPS No Glare;
- GPU: Nvidia GTX 850M 2GB DDR3;
- Unità ottica: nessuna;
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 + Bluetooth;
- 3G/HSPA+: nessuno;
- Tastiera: tastiera italiana estesa 100 tasti ad isola;
- SO: Windows 8.1 professional;
- Borsa: nessuna;
- Estensione garanzia: Zero Bad SubPixel;


TOTALE CONFIGURAZIONE: 1487€

I miei dubbi sono:
1- RAM: cambia molto tra RAM CL 9 e CL 11?
2- SSD: che differenza c'è tra il SAMSUNG 840 EVO e il SAMSUNG 850 PRO?
3- HDD: cosa cambia in pratica tra hd meccanico e hd ibrido? la quantità di memoria flash sugli ibridi può essere usata come cache (tipo pagina e temporanei)?
4- WIRELESS: qui non ho proprio idea di quale debba sceglier, avete suggerimenti in merito?

Mi sono interessato anche al DELL XPS 15, ma leggendo per la rete diverse opinioni non proprio positive (vedi wifi, risoluzione non supportata dalle applicazioni e il rischio di invalidare la garanzia installando un SSD) ho (ri)cominciato a guardarmi in giro verso altre macchine....
Voi che ne dite della configurazione postata? Avete dei suggerimenti in merito?

Grazie a tutti per l'aiuto....

Vi chiedo cortesemente ancora una cosa: acquistando il so, la santech mi fornisce il Dvd con il so o devo crearmi io, al primo utilizzo, un Dvd /chiavetta di ripristino?

Ancora grazie a tutti.....

ciao,

vi vorrei chiedere cortesemente un informazione: ha senso secondo voi montare sulla configurazione sopra descritta un mSATA di taglia piccola (16 gb o 32gb) come disco cache per windows (file paging ) e le altre applicazioni (tipo photoshop o simili)?

grazie a tutti.....

alonenero
07-09-2014, 23:25
se hai già un SSD non serve a niente..

poi con 16gb di ram il paging lo userai raramente..

lobotom
08-09-2014, 13:32
Non è un problema far scrivere il file di pagin e la cache dei programmi sul lo stesso Disco SSD del so+prpgrammi (sono piuttosto ignorante in materia)? Nn rischio che ssd si esaurisca più rapidamente?

NoX83
08-09-2014, 15:40
Non è un problema far scrivere il file di pagin e la cache dei programmi sul lo stesso Disco SSD del so+prpgrammi (sono piuttosto ignorante in materia)? Nn rischio che ssd si esaurisca più rapidamente?

Ma no, scherzi, le cose sono cambiate, specie con gli ultimi sistemi operativi e con gli SSD più recenti. Il disco solido si usa per eccellenza come disco di sistema e software ed è proprio per questo che i vari "turbocache" o 32GB che dir si voglia di memoria solida ad uso "paging e cache", non han più senso.

alonenero
08-09-2014, 16:04
Non è un problema far scrivere il file di pagin e la cache dei programmi sul lo stesso Disco SSD del so+prpgrammi (sono piuttosto ignorante in materia)? Nn rischio che ssd si esaurisca più rapidamente?

se ti preoccupi di questo allora prendi un ssd con celle MLC come crucial m550 , samsung 840 pro (l'850 costa un po troppo secondo me per ora) . Le celle hanno una durata rispetto alle TLC del samsung evo tripla.

poi al massimo per la cache si puo' sempre fara un ramdisk dove fare scrivere tutta la cache... ma come ti hanno risposto non è un problema ormai

lobotom
08-09-2014, 16:18
grazie ad entrambi per le risposte....

in termini pratici quanto durano i dischi SSD (mesi, anni, decenni)? il samsung evo 840 ha una "vita" così ridotta?....

vi chiedo ancora una cosa: leggendo in giro per la rete un pò di discussioni su dischi SSD e file di paging e non sono riuscito a capire se sia meglio tenere il file di paging abilitato oppure disabilitarlo, come mi devo comportare?....
e poi nel caso in cui lo tenessi abilitato, che dimensione (min e max) dovrei assegnarli?

grazie ancora a tutti....

Jackhunt
08-09-2014, 22:38
Per chi fosse interessato vendo questo fantastico computer per passaggio obbligato a mac per esigenze lavorative.

La mia configurazione è la seguente:
i7 4710QM Haswell
16 gb ram ddr3 1600 mhz classe 9
schermo full hd opaco
msata crucial m550 da 256 gb
hdd seagate momentus 750 gb 7200 rpm
masterizzatore dvd
Windows 8.1 pro acquistato a parte con licenza originale e dvd originale

acquistato il 26 agosto 2014, tutto come nuovo con le pellicole e scatole.

Valore pacchetto totale 1517

Vendo a 1000 euro con spedizione o ritiro a mano. Se foste interessati contattatemi. Grazie.

storm06
09-09-2014, 00:47
Per chi fosse interessato vendo questo fantastico computer per passaggio obbligato a mac per esigenze lavorative.

La mia configurazione è la seguente:
i7 4710QM Haswell
16 gb ram ddr3 1600 mhz classe 9
schermo full hd opaco
msata crucial m550 da 256 gb
hdd seagate momentus 750 gb 7200 rpm
masterizzatore dvd
Windows 8.1 pro acquistato a parte con licenza originale e dvd originale

acquistato il 26 agosto 2014, tutto come nuovo con le pellicole e scatole.

Valore pacchetto totale 1517

Vendo a 900 euro con spedizione o ritiro a mano. Se foste interessati contattatemi. Grazie.

Interessato, hai pm.

Volevo chiedere ai possessori di questo stupendo notebook: mi confermate che il barebone di questo x85 e del CosmosII (pcspecialist.co.uk) è lo stesso? Perché a me sembra identico, ma nelle specifiche leggo che il Santech ha uno spessore di 14-32mm, mentre il Cosmos di 20-34mm :confused:

NoX83
09-09-2014, 10:32
grazie ad entrambi per le risposte....

in termini pratici quanto durano i dischi SSD (mesi, anni, decenni)? il samsung evo 840 ha una "vita" così ridotta?....

vi chiedo ancora una cosa: leggendo in giro per la rete un pò di discussioni su dischi SSD e file di paging e non sono riuscito a capire se sia meglio tenere il file di paging abilitato oppure disabilitarlo, come mi devo comportare?....
e poi nel caso in cui lo tenessi abilitato, che dimensione (min e max) dovrei assegnarli?

grazie ancora a tutti....

Mah, la durata di un SSD dipende molto dalle scritture e quindi, dalle installazioni che ci fai. In genere si parla di 3-4 anni, tranquillamente, se tenuto bene (firmware aggiornato e nessuna deframmentazione, ovviamente).

Per la questione del file di paging, ti stai facendo troppe paranoie da "nerd", lascia le impostazioni del sistema come stanno, e vivi sereno ;)

X3n0
09-09-2014, 14:31
Per chi fosse interessato vendo questo fantastico computer per passaggio obbligato a mac per esigenze lavorative.

La mia configurazione è la seguente:
i7 4710QM Haswell
16 gb ram ddr3 1600 mhz classe 9
schermo full hd opaco
msata crucial m550 da 256 gb
hdd seagate momentus 750 gb 7200 rpm
masterizzatore dvd
Windows 8.1 pro acquistato a parte con licenza originale e dvd originale

acquistato il 26 agosto 2014, tutto come nuovo con le pellicole e scatole.

Valore pacchetto totale 1517

Vendo a 900 euro con spedizione o ritiro a mano. Se foste interessati contattatemi. Grazie.

Cavolo, se non lo avessi già... :\

laura888
09-09-2014, 20:48
Io sono molto indecisa tra il Santech e il nuovo Asus che è spuntato online, parlo del Asus N550JK-CN304H, che ha praticamente le stesse caratteristiche di un X85 bello pompato, eccetto l'SSD. Si trova intorno ai 1000, che ne pensate?

ilmariottide
09-09-2014, 20:55
Per chi fosse interessato vendo questo fantastico computer per passaggio obbligato a mac per esigenze lavorative.

La mia configurazione è la seguente:
i7 4710QM Haswell
16 gb ram ddr3 1600 mhz classe 9
schermo full hd opaco
msata crucial m550 da 256 gb
hdd seagate momentus 750 gb 7200 rpm
masterizzatore dvd
Windows 8.1 pro acquistato a parte con licenza originale e dvd originale

acquistato il 26 agosto 2014, tutto come nuovo con le pellicole e scatole.

Valore pacchetto totale 1517

Vendo a 900 euro con spedizione o ritiro a mano. Se foste interessati contattatemi. Grazie.
Hai pm.

lobotom
09-09-2014, 21:01
ciao a tutti,

qualcuno ha riscontrato problemi di throtttling durante i carichi di CPU e GPU?

grazie...

X3n0
09-09-2014, 23:33
Io sono molto indecisa tra il Santech e il nuovo Asus che è spuntato online, parlo del Asus N550JK-CN304H, che ha praticamente le stesse caratteristiche di un X85 bello pompato, eccetto l'SSD. Si trova intorno ai 1000, che ne pensate?

che con l'asus se hai un problema ti attacchi al cazzo (perdona il francesismo) e gli lasci in assistenza per un mese o più il pc.

Con santech hai 3 anni di garanzia che in 4 giorni (comprese le spedizioni, che pagano tutte loro!) te lo riconsegnano sistemato.
Posso garantire, dato che ne ho avuto bisogno 1 mesetto fa per un problema al cavo del monitor.

Solo per l'assistenza vale decisamente la pena.

X3n0
09-09-2014, 23:34
ciao a tutti,

qualcuno ha riscontrato problemi di throtttling durante i carichi di CPU e GPU?

grazie...

io mai, va davvero come una bomba.

NoX83
10-09-2014, 10:08
Io sono molto indecisa tra il Santech e il nuovo Asus che è spuntato online, parlo del Asus N550JK-CN304H, che ha praticamente le stesse caratteristiche di un X85 bello pompato, eccetto l'SSD. Si trova intorno ai 1000, che ne pensate?

Quell'asus è molto carino, ma non regge comunque il paragone qualitativo con il Santech. Per non parlare dell'assistenza. E' un buon prodotto, se paragonato ad altri marchi classici, ma Santech non si batte facilmente. Pensa che l'X85 ha queste prestazioni già da mesi e mesi, al suo prezzo sempre interessante.

NoX83
10-09-2014, 10:08
io mai, va davvero come una bomba.

Io nemmeno, perfetti.
E ne ho provati 5 o 6.

lobotom
10-09-2014, 11:45
grazie per le risposte.....

@NoX83
scusa se te lo chiedo e mi "impiccio" degli affari tuoi: ma come mai ne hai provati 5-6 modelli diversi? ....hai avuto dei problemi che lo hai cambiato tutte queste volte?

Ganga87
10-09-2014, 14:35
Hey Nox, ancora nessuna novità per l'installazione dei driver sound blaster? Vuoi che gli scrivo anche io mandandogli il mio screenshot?

NoX83
10-09-2014, 18:00
grazie per le risposte.....

@NoX83
scusa se te lo chiedo e mi "impiccio" degli affari tuoi: ma come mai ne hai provati 5-6 modelli diversi? ....hai avuto dei problemi che lo hai cambiato tutte queste volte?

Ma no, sai, ne ho fatti acquistare un po' ad amici e conoscenti ;)

Hey Nox, ancora nessuna novità per l'installazione dei driver sound blaster? Vuoi che gli scrivo anche io mandandogli il mio screenshot?

Si si, fai tu, che io di questi tempi non ho più tempo manco per andare al bagno!

Ganga87
10-09-2014, 20:27
Ahahahah vai tranquillo! Ti tengo aggiornato! :D

lobotom
10-09-2014, 21:14
Ma no, sai, ne ho fatti acquistare un po' ad amici e conoscenti ;)



Si si, fai tu, che io di questi tempi non ho più tempo manco per andare al bagno!


ah ok perfetto....grazie mille!

vi chiedo gentilmente ancora un'informazione: avrebbe senso usare un disco SSD (con un disco mSATA per SO e programmi) per i dati (documenti, musica, file di lavoro,librerie, ecc...), al posto di un disco meccanico a 7200 rpm?.....avrei un incremento di prestazioni/velocità nell'aprire file pesanti, tipo file di photoshop da 400-500 mb o modelli 3d di 100-200 mb?o è meglio tenere ssd per SO+programmi e disco maccanico per i dati?

grazie ancora a tutti....ciao!!!

Fabio1965
11-09-2014, 08:17
Leggendo su altri forum, alcuni, hanno dichiarato di avere ottenuto un piccolo sconto da Santech.
Qualcuno ci è riuscito? con quale percentuale?
Inoltre sapete se è possibile pattuire la consegna al sabato?
grazie mille.

NoX83
11-09-2014, 14:32
Ahahahah vai tranquillo! Ti tengo aggiornato! :D

Te ne sono molto grato, davvero :D

ah ok perfetto....grazie mille!

vi chiedo gentilmente ancora un'informazione: avrebbe senso usare un disco SSD (con un disco mSATA per SO e programmi) per i dati (documenti, musica, file di lavoro,librerie, ecc...), al posto di un disco meccanico a 7200 rpm?.....avrei un incremento di prestazioni/velocità nell'aprire file pesanti, tipo file di photoshop da 400-500 mb o modelli 3d di 100-200 mb?o è meglio tenere ssd per SO+programmi e disco maccanico per i dati?

grazie ancora a tutti....ciao!!!

Avresti un incremento di velocità relativamente basso o nullo nell'apertura dei files (per lo più, una volta che il sistema ed il software in questione sono già sull'SSD principale, è tutta questione di CPU) usando un SSD come archivio anzichè un HDD meccanico. Inoltre "usureresti" l'SSD in pochissimo tempo, non ha davvero senso.

Leggendo su altri forum, alcuni, hanno dichiarato di avere ottenuto un piccolo sconto da Santech.
Qualcuno ci è riuscito? con quale percentuale?
Inoltre sapete se è possibile pattuire la consegna al sabato?
grazie mille.

Che io sappia, di sconti non ne fanno più, sono già "tirati" al limite, tra un rincaro e l'altro. E di sabato, non dipende tanto da loro, quanto dal corriere, in genere non c'è verso. Al limite se vai tu il sabato mattina alla filiale SDA più vicina, puoi ritirare il prodotto, ma non vedo il motivo...se te lo fai spedire di lunedì o mercoledì, lo ricevi tranquillamente in settimana.

Fabio1965
11-09-2014, 14:40
Che io sappia, di sconti non ne fanno più, sono già "tirati" al limite, tra un rincaro e l'altro. E di sabato, non dipende tanto da loro, quanto dal corriere, in genere non c'è verso. Al limite se vai tu il sabato mattina alla filiale SDA più vicina, puoi ritirare il prodotto, ma non vedo il motivo...se te lo fai spedire di lunedì o mercoledì, lo ricevi tranquillamente in settimana.

il motivo è che a casa non ho nessuno ed in ufficio non posso farmelo spedire

NoX83
11-09-2014, 16:44
il motivo è che a casa non ho nessuno ed in ufficio non posso farmelo spedire

Richiedi che venga spedito di giovedì (per essere sicuri), così passano di venerdì, non ti trovano, mettono il pacco in giacenza e dovrai andare tu alla sede SDA più vicina il sabato mattina (pome sono chiusi in genere). Se sei fortunato, non ce l'hai troppo distante.

Fabio1965
11-09-2014, 19:58
:sperem: sperem! :D

mentre sui prezzi tirati, ma.... guardando i prezzi dei singoli prezzi su e-bay (e persino amazon) proprio tirati non direi.
Ad esempio il crucial M550 da 256 Msata lo trovi almeno a 50 euro in meno! windows 7 a 35.
Quindi 2 soli pezzi siamo già ad 85 euro
Considera poi che non comprano da amazon o e-bay (spero per loro) e che quindi gli costa (presumo) ancora meno.. beh.. somma l'intero pc e di soldi se ne risparmiano davvero tanti.
Non sono imprenditore e quindi possiamo parlare di tasse, dipendenti da pagare, spese per la gestione dell'assistenza e dello stabile dove sono "alloggiati".. insomma tutto ciò che vuoi, ma non credo così tirati.. poi magari mi sbaglio.
Siamo in Italia e NESSUNO rispetta i prezzi di listino, che esistono SEMPRE per farti il finto sconto.. e questo vale per automobili, macchine da cucire, confetti, bambole di pezza ecc ecc
chiedo venia per l'ot:ot:

lobotom
11-09-2014, 22:20
grazie mille NoX83, genitlissimo come sempre....

ho dato un occhio sul sito santech per calcolare le spese di spedizione e mi dà la possibilità di scegliere tra diversi corrieri: SDA assicurata con e senza appuntamento, Bartolini assicurata con e senza appuntamento e UPS standard...quale mi consigliate? ups non è assicurato e non consegna su appuntamento, vistoc he non è specificato?....
sapete non ho molta famigliarità con i corrieri....

grazie ancora a tutti.....

icobi
12-09-2014, 07:45
lo prenderei anch'io se avesse una scheda grafica un po' più decente... gtx850m....ma la versione 2 Gb DDR3! mha...

NoX83
12-09-2014, 10:45
:sperem: sperem! :D

mentre sui prezzi tirati, ma.... guardando i prezzi dei singoli prezzi su e-bay (e persino amazon) proprio tirati non direi.
Ad esempio il crucial M550 da 256 Msata lo trovi almeno a 50 euro in meno! windows 7 a 35.
Quindi 2 soli pezzi siamo già ad 85 euro
Considera poi che non comprano da amazon o e-bay (spero per loro) e che quindi gli costa (presumo) ancora meno.. beh.. somma l'intero pc e di soldi se ne risparmiano davvero tanti.
Non sono imprenditore e quindi possiamo parlare di tasse, dipendenti da pagare, spese per la gestione dell'assistenza e dello stabile dove sono "alloggiati".. insomma tutto ciò che vuoi, ma non credo così tirati.. poi magari mi sbaglio.
Siamo in Italia e NESSUNO rispetta i prezzi di listino, che esistono SEMPRE per farti il finto sconto.. e questo vale per automobili, macchine da cucire, confetti, bambole di pezza ecc ecc
chiedo venia per l'ot:ot:

No, guarda amico, tu stai facendo il classico errore dell'acquirente medio che guarda sempre i prezzi dei negozi online, che magari evadono pure l'iva o che per altre svariate ragioni acquistano con garanzie estere o vendono sottocosto per chissà quali ragioni. Io sono un rivenditore e se entro nel listino dei più grandi distributori del mondo (techdata, ingram micro) le licenze di windows home costano 80 euro + iva (a me) e del pro oltre 100 + iva ed anche gli SSD sono perfettamente allineati al prezzo che chiede Santech.

Si tratta sempre di acquistare dal "canale ufficiale".
Qualche tempo fa i siti di corsair, asus, msi ed altri diffidavano dall'acquistare su e-key ed altri siti simili, per ragioni di mercato "non ufficiale". Tant'è che i produttori non rispondevano direttamente (cosa che invece solitamente fanno) per i prodotti venduti da quegli store.

Santech è un'azienda molto seria, non è carino vedere che la si insulta sui prezzi, con "le teorie del prezzo alto per poi fare lo sconto". Inoltre, se riescono a recuperare 10 o 20 euro di guadagno qua o là, mi sembra sacrosanto, dato il servizio che ti fanno (spesso ti mandano il pezzo sostitutivo direttamente a casa e ti seguono ottimamente per 3 anni, altro che amazon). Nessuno obbliga ad acquistare i loro prodotti, ma se si è interessati, credo sia buon gusto evitare almeno di insultarli con punti di vista tipici del cliente che pretende e crede di sapere tutto. Non prenderla sul personale, eh, ma le hai dette grosse, credimi.

grazie mille NoX83, genitlissimo come sempre....

ho dato un occhio sul sito santech per calcolare le spese di spedizione e mi dà la possibilità di scegliere tra diversi corrieri: SDA assicurata con e senza appuntamento, Bartolini assicurata con e senza appuntamento e UPS standard...quale mi consigliate? ups non è assicurato e non consegna su appuntamento, vistoc he non è specificato?....
sapete non ho molta famigliarità con i corrieri....

grazie ancora a tutti.....

UPS che io sappia in italia non consegna più, delega tutto ad SDA.
Io cmq uso sempre il normale SDA...se ci fossero problemi, sono comunque tutti assicurati. E bartolini non credo sia molto meglio :D

Fabio1965
12-09-2014, 13:18
Acquirente medio? Si! E pure ignorante e alla disperata ricerca di informazioni che mi consentano di fare un acquisto giusto, o se preferisci, meno sbagliato.
Mai messa in discussione e tantomeno insultata Santech, quello di listini creati ad hoc per poi essere sottoposti a scontistica è una prassi italiana che vige da sempre. Sbagliata che sia (per esempio in Germania, Olanda o Inghilterra non è così) è la regola che devi rispettare per vendere all'italiano. Toyota, Poliform, Canon e tanti tanti marchi mondiali fanno così e con questo sto forse dicendo che questi 3 marchi non sono seri? assolutamente no!
E poi ben venga Amazon da cui compro da nni e MAI un problema o una minima difficoltà, quindi direi che "altro che Amazon" è più offensivo del mio intero post.
"non prenderla sul personale".. beh.. devo dire che invece è andata così visto che hai avuto una reazione esagerata e spropositata nei confronti di un post che non ha MAI messo in discussione la serietà di Santech ma solo la tua frase sui prezzi "tirati" in un paese dove tutti i prezzi sono gonfiati.
Ammetto che sono stato ad un passo ad acquistare l'N87 e che a questo punto un pò di amaro, dopo questo post, mi è rimasto.
Grazie comunque per la risposta.

NoX83
12-09-2014, 14:13
Acquirente medio? Si! E pure ignorante e alla disperata ricerca di informazioni che mi consentano di fare un acquisto giusto, o se preferisci, meno sbagliato.
Mai messa in discussione e tantomeno insultata Santech, quello di listini creati ad hoc per poi essere sottoposti a scontistica è una prassi italiana che vige da sempre. Sbagliata che sia (per esempio in Germania, Olanda o Inghilterra non è così) è la regola che devi rispettare per vendere all'italiano. Toyota, Poliform, Canon e tanti tanti marchi mondiali fanno così e con questo sto forse dicendo che questi 3 marchi non sono seri? assolutamente no!
E poi ben venga Amazon da cui compro da nni e MAI un problema o una minima difficoltà, quindi direi che "altro che Amazon" è più offensivo del mio intero post.
"non prenderla sul personale".. beh.. devo dire che invece è andata così visto che hai avuto una reazione esagerata e spropositata nei confronti di un post che non ha MAI messo in discussione la serietà di Santech ma solo la tua frase sui prezzi "tirati" in un paese dove tutti i prezzi sono gonfiati.
Ammetto che sono stato ad un passo ad acquistare l'N87 e che a questo punto un pò di amaro, dopo questo post, mi è rimasto.
Grazie comunque per la risposta.

Dato che è stata Santech, più volte, a dirmi che sono "tirati" con i prezzi, confermo che hai messo in discussione le loro parole e potenzialmente la loro serietà perchè sono parole loro, non mie ;)
Quindi potenzialmente non acquistarei un prodotto Santech perchè hai parlato con me, che non c'entro niente con loro?
Che ti posso dire, Fabio ;)

Ma se mi parli di prezzi e non hai mai avuto accesso ad un listino rivenditore per vedere quali sono i prezzi "ufficiali" dei prodotti (licenze, dischi e hardware di vario genere, per le più svariate motivazioni) sul canale ufficiale, è ovvio che parli senza cognizione di causa e questo, permettimi, non ha alcun valore, senso nè utilità. Infatti hai tirato fuori questioni "di listino" che nell'informatica "non di consumo" non c'entrano quasi mai niente, specie quando si parla di un prodotto assemblato e comprensivo di tanti servizi, più che di "componenti". Inoltre come ti ho già spiegato, i prezzi dei singoli componenti proposti da Santech, rispetto ai "listini" rivenditori, sono in linea e pure qualcosa più economici. Continuo quindi a non capire la tua teoria, che in questo caso specifico non sta veramente in piedi, tra l'altro da quando conosco Santech, ha concesso giusto qualche decina di euro quelle tal volte in cui le veniva chiesto uno sconto, ma non sempre e di certo non hanno fatto di questa "strategia" (alzare il prezzo per poi scontarlo) il proprio metodo di vendita. Francamente se parlassero così del mio negozio o mi paragonassero ad amazon o ebay senza considerare i servizi che do al cliente e le spese che ho per sostenere la mia struttura, mi offenderei.

Mi spiace comunque se sono parso offensivo, ma hai fatto ragionamenti tipici di parecchi miei clienti che guardano solo il proprio portafogli senza preoccuparsi di cosa c'è dietro ad un'attività e i motivi per cui c'è questo e c'è quello. Francamente, se parti con questi presupposti, credo che il prodotto Santech non faccia esattamente per te, se non altro perchè non ne comprenderesti fino in fondo il valore, che secondo me è pure economico, alle loro condizioni, sul mercato di oggi. Se devi pensare di essere "stato fregato" sul prezzo della licenza o dell'SSD, non ti godi il prodotto come va goduto. Quando si parla di Santech, non si parla di Mediaworld, di HP o Asus, non ha senso mettere nel discorso le parole "amazon o ebay", qui si tratta di qualità, certificazione, servizio. Chi cerca Santech, la cerca per ragioni che vanno ben oltre il prezzo in rapporto alla potenza, rispetto a quanto potrebbe fare un marchio "tipicamente consumer". Parli di fare "l'acquisto giusto o meno sbagliato" e nel contempo quasi tutti i tuoi post comprendono discorsi di soldi. Non è il prezzo in sè che fa di un acquisto il giusto o lo sbagliato.