PDA

View Full Version : Nuovo Santech X85


Pagine : 1 2 3 4 [5]

X3n0
08-08-2015, 11:21
ma gente, perché mettere ancora 7 quando è uscito 10? :|

El Alquimista
09-08-2015, 09:07
nel mio caso ... perchè non ho fretta :D

NoX83
09-08-2015, 09:13
ma gente, perché mettere ancora 7 quando è uscito 10? :|

Perchè win7 per ora è ancora ottimo e più che sufficiente.
Quando win10 sarà maturo, ne parleremo ;)

Energia.S
09-08-2015, 09:28
Perchè win7 per ora è ancora ottimo e più che sufficiente.
Quando win10 sarà maturo, ne parleremo ;)

vogliamo parlare poi della privacy violata... dalle email ai contatti e tutti i dati nel vostro pc e nel loro cloud con windows 10?
Ce lo dicono anche nell'eula che ci spieranno:

"We will access, disclose and preserve personal data, including your content (such as the content of your emails, other private communications or files in private folders), when we have a good faith belief that doing so is necessary to."

http://sputniknews.com/us/20150731/1025283047.html

se foste iscritti a mydigitallife, nel forum di windows 10, ne imparereste delle belle su quanto con la scusa della telemetria e di "regalarvi" un sistema affidabile, ne saltino fuori ogni giorno.. server su server di microsoft and C. che ricevono da 10 continuamente i vostri dati...
Sembra la Skynet descritta in "Terminator genisys"...:rolleyes:


ma tanto, "non abbiamo nulla da nascondere", diceva cappuccetto rosso al lupo, nevvero?

ma gente, perché mettere ancora 7 quando è uscito 10? :|


no problema, hai un anno di tempo per poter a gratis farti l'aggiornamento a 10, ti mandano pure l'avviso di aggiornare su 7, non gli puoi scappare, tranquillo, avrai il tuo 10 su tutti i dispositivi che vorrai/vorranno...

El Alquimista
09-08-2015, 09:58
già :(

... ed anche android non scherza :fagiano:

...


no problema, hai un anno di tempo per poter a gratis farti l'aggiornamento a 10, ti mandano pure l'avviso di aggiornare su 7, non gli puoi scappare, tranquillo, avrai il tuo 10 su tutti i dispositivi che vorrai/vorranno...

Energia.S
09-08-2015, 10:25
comunque per chi compra il santech con windows 7 e volesse tenerselo rimuovendo completamente l'icona di aggiornamento a 10 oltre che anche il processo GWX.exe che tiene il PC pronto all'installazione di Windows 10, si deve disinstallare l'update siglato con codice KB3035583.

Per fare questo, cercare e aprire "Windows Update" nel menu di avvio o dal Pannello di controllo, cliccare su aggiornamenti installati e cercare quello con titolo "KB3035583".
Cliccarci sopra col tasto destro e selezionare l'opzione "Disinstalla" per disinstallare l'aggiornamento e far scomparire l'icona di GWX.

oppure: I don't want Windows 10... (https://github.com/rn10950/I-Dont-Want-Windows-10/releases/tag/2.0)

Phasezero
20-08-2015, 13:15
Ciao a tutti,

Avrei due domandine per chi possiede l'X86:

1) Quanto è grande l'alimentatore? è ingombrante?
Sul sito ho anche notato che è possibile selezionare "Alimentatore addizionale 120W". Sapete se per caso è una versione slim o solo un doppione?

2) Sulle foto della tastiera disponibili sul sito santech si vede in un caso il pulsante "Invio/Enter" in versione tasto grande (Foto1 (http://www.santech.eu/image/cache/data/prodotti/X86_kb-900x700.png)) mentre in un'altra foto il pulsante invio è di dimensioni ridotte (Foto2 (http://www.santech.eu/image/cache/data/prodotti/X86_of-900x700.png)).

Sapete se dipende dal layout ita/eng? Il layout ita ha il pulsante invio grande?


Grazie mille,
Saluti :)

ago83
21-08-2015, 09:38
Se prendo un Santech X86 con una GeForce GTX 960m, nei giochi recenti come se la cava? Intendo the witcher 3 a 1080p ed altri.

Inviato dal mio Vodafone Smart 4 turbo

ago83
21-08-2015, 09:47
Ho visto un po i prezzi, con le varie configurazioni. Per carità, avrà anche un'assistenza ottima, ma ci son modelli di notebook molto meno costosi, con gli stessi componenti. Asus ed Msi per dirne 2.

Inviato dal mio Vodafone Smart 4 turbo

X3n0
23-08-2015, 12:16
Ho visto un po i prezzi, con le varie configurazioni. Per carità, avrà anche un'assistenza ottima, ma ci son modelli di notebook molto meno costosi, con gli stessi componenti. Asus ed Msi per dirne 2.

Inviato dal mio Vodafone Smart 4 turbo

sì, un mio amico ha preso l'equivalente asus del mio x85, sta avendo una marea di problemi.
Ok che quella è sfiga, ma ha mandato il pc in assistenza per un problema a touchsceen e touchpad e gli è tornato che lo aveva ancora.
Io ho avuto un problemino e me l'hanno restituito sistemato ad arte in 4 giorni.

100-200 euro in più li vale =D

ago83
23-08-2015, 14:34
Diciamo che se si vuole una 970 il migliore è proprio Santech, con il C37 e hdd però a 1429 euro (il minimo proprio). Anche più di Raiontech.

Nella gamma della 960M ci sono acer e asus dove con 1000 € e 998€ son migliori dello stesso santech con 960M.

Inviato dal mio Vodafone Smart 4 turbo

NoX83
24-08-2015, 11:11
sì, un mio amico ha preso l'equivalente asus del mio x85, sta avendo una marea di problemi.
Ok che quella è sfiga, ma ha mandato il pc in assistenza per un problema a touchsceen e touchpad e gli è tornato che lo aveva ancora.
Io ho avuto un problemino e me l'hanno restituito sistemato ad arte in 4 giorni.

100-200 euro in più li vale =D

Concordo, cmq una GTX960 oggi fa girare tutto egregiamente.
E non è solo l'assistenza, è anche la qualità ottimale ed un raffreddamento davvero ben fatto. Santech punta alla sostanza, non alle bazzecole (sottigliezza, estetica, piccolezze aggiuntive che non servono a granchè).
Sono essenziali, ma perfetti per lo scopo. E poi sono 3 anni di garanzia inclusi nel prezzo; prova ad estenderla a 3 anni con asus o msi e vedi il prezzo ;)

simone89
25-08-2015, 13:21
Io la vedo così.

Hai bisogno di un portatile da usare tutti i giorni per lavoro, uni, o come unico dispositivo in sostituzione del desktop?
Allora ne vale sicuramente la pena. Sai che prendi una macchina al top, efficiente e senza fronzoli fatta per durare con una assistenza che in 5gg ti riconsegna il portatile riparato. E sottolineo riparato perchè è facile prenderlo e poi rispedirlo con gli stessi problemi.

Ti basta un portatile per uso saltuario office, internet e cazzeggio vario?
Beh allora direi che tanto vale orientarsi sulla fascia dei 600/700€

Se ne spendete 1000 e userete il portatile quotidianamente magari in sostituzione del desktop ma siete tirati con i soldi, beh io cercherei di mettere da parte quei 100/150€ in più. Siete sicuri che anche in caso di sfiga, se qualcosa non funziona vi ritroverete con il vostro portatile bello e funzionante e poi lo terrete probabilmente per 5 anni per cui l'investimento si ammortizza senza grossi problemi;)

Il mio l'ho tenuto per 5 anni e poi l'ho dato a mia sorella.
Cercavo un portatile con il supporto per la penna e ho dovuto escluderli.

Sono passato da un Surface pro 2 a un Lenovo Thinkpad Yoga.
Niente da dire, assistenza al top in entrambi i casi ( si ho avuto problemi con entrambi:cry: ), in 10gg mi hanno mandato uno nuovo ma questo vale per i primi 12 mesi, poi paghi un sacco di soldi.
Ma la cosa che più mi manca dei Santech è la pulizia lato driver. Ti devi installare solo i driver necessari mentre con Lenovo è un pianto ogni volta. Un sacco di programmi inutili e vi assicuro che si diventa scemi a capire cosa serve e cosa no!

Fidatevi, quei 150€ di differenza li vale e se ne comprerete uno lo capirete quando dopo 26 mesi avrete qualche problema oppure dopo 4 anni, vi si rompe la tastiera, li contattate Martedì pomeriggio , Mercoledì vi spediscono il pezzo di ricambio(30€) senza aspettare il bonifico e Giovedì lo ricevete a casa

NoX83
25-08-2015, 14:42
Ma la cosa che più mi manca dei Santech è la pulizia lato driver. Ti devi installare solo i driver necessari mentre con Lenovo è un pianto ogni volta. Un sacco di programmi inutili e vi assicuro che si diventa scemi a capire cosa serve e cosa no!

Fidatevi, quei 150€ di differenza li vale e se ne comprerete uno lo capirete quando dopo 26 mesi avrete qualche problema oppure dopo 4 anni, vi si rompe la tastiera, li contattate Martedì pomeriggio , Mercoledì vi spediscono il pezzo di ricambio(30€) senza aspettare il bonifico e Giovedì lo ricevete a casa

Amen amico mio, amen ;)

freddy79
04-09-2015, 10:25
Si sa fra quanto tempo arriveranno le nuove cpu skylake? Io non ho fretta, ma almeno entro natale vorrei farmi il notebook nuovo.

edit: mi hanno appena risposto, per chi è interessato, tempistiche ancora incerte, comunque non prima di ottobre

NoX83
04-09-2015, 14:25
Si sa fra quanto tempo arriveranno le nuove cpu skylake? Io non ho fretta, ma almeno entro natale vorrei farmi il notebook nuovo.

edit: mi hanno appena risposto, per chi è interessato, tempistiche ancora incerte, comunque non prima di ottobre

All'IFA han presentato diversi notebook, quindi saranno tutti sul mercato per ottobre-novembre, cmq prima delle festività.

mz1954
17-10-2015, 22:28
stavo cercando un pc con SO a parte, e ho scoperto la Santech, l'x86 e questa lunga discussione che ho trovato molto interessante.

Cosi' interessante che ho buttato giu' una prima configurazione:

SANTECH X86***
- CPU: Intel Core i7-4720HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x4.096MB)
- SSD (M.2): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 250 GB Samsung 850 EVO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 960M 2,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7265 (Single Band, TX/R..
- 3G/4G/LTE: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit (con DVD)
- Borsa: -- Nessuna --

L'utilizzo sara' pricipalmente per montaggi video: che ne dite ?

Seguono altre domande appena inviate a Santech, che giro anche a voi:

sto configurando un x86 e come disco ho scelto questo:
- SSD (M.2): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 250 GB Samsung 850 EVO (S.ATA III)
poi ho letto che gli SSD M.2 sono piu' veloci e vi domando:
esistono altri motivi per cui e' preferibile montare un SSD M.2, ad esempio:
- possibilita di avere configurazioni raid
- affidabilita'
- espansioni future

altra domanda:

- e' possibile ricevere il pc senza sistema operativo installato ?
- il windows 10 che ho ordinato e' la versione retail ?

grazie anticipato a chi potra' darmi qualche altra infromazione,
ciao marco

p.s. in tutto 1388 euri: ne vale la pena ???

X3n0
18-10-2015, 13:27
per espansioni future prendi 1 banco da 8gb, così poi in caso porti la ram a 16 con una spesa minima!

mz1954
18-10-2015, 14:16
per espansioni future prendi 1 banco da 8gb, così poi in caso porti la ram a 16 con una spesa minima!
Ma non e' piu' veloce con 2 banchi da 4gb piuttosto che con 1 da 8gb :confused:

NoX83
18-10-2015, 15:35
Ma non e' piu' veloce con 2 banchi da 4gb piuttosto che con 1 da 8gb :confused:

Ma no ormai è uguale!
Riguardo al tuo post di poco sopra, la configurazione è ottima, ma ormai le CPU Haswell non sono più disponibili (quindi la cpu che hai scelto non la montano più, anche se la puoi scegliere nel configuratore); Santech mi ha confermato che a brevissimo inizieranno a spedire i notebook con le nuove cpu Skylake.

Si può ricevere il pc senza S.O. installato (basta non comprarlo :D), la versione che hai messo nella configurazione è OEM. Certo che vale la pena, euro per euro, vista la grande qualità, l'assistenza impeccabile e ben 3 anni di garanzia!

mz1954
18-10-2015, 16:31
Ma no ormai è uguale!
OK, grazie, allora senz'altro 1 da 8gb (vado subito a modificare l'ordine)

...a brevissimo inizieranno a spedire i notebook con le nuove cpu Skylake.
che c..., fortuna !!! tanto non ho fretta :)

...la versione che hai messo nella configurazione è OEM.
sai se vendono anche la versione retail ?

...Certo che vale la pena, euro per euro, vista la grande qualità, l'assistenza impeccabile e ben 3 anni di garanzia!
e, aggiungerei, la consulenza del forum :mano:

NoX83
18-10-2015, 23:35
sai se vendono anche la versione retail ?
e, aggiungerei, la consulenza del forum :mano:

Non mi sembra abbiano le retail, sinceramente!
Per lo meno, i prezzi della retail home erano dichiarati a 135 euro, che io sappia.
Figurati, a disposizione ;)

mz1954
22-10-2015, 18:22
Vi giro alcune risposte ricevute da Santech:
...
è vero i nuovi M.2 PCI-Express (Samsung SM951) sono più veloci rispetto agli SSD classici 2,5" quindi consigliamo di configurarli sia per vantaggi prestazionali che per espansioni, visto che il notebook ha anche altri slot per HD 2,5".


le configurazioni skylake dovrebbero essere aggiornate sul sito entro Sabato.

Tutti i sistemi operativi offerti sono OEM.

Le versioni retail costano troppo, infatti nessun produttore le propone ma nel nostro caso può acquistare il notebook senza S.O. e prendere la retail dove preferisce.
...

NoX83
22-10-2015, 18:41
Vi giro alcune risposte ricevute da Santech:
...
è vero i nuovi M.2 PCI-Express (Samsung SM951) sono più veloci rispetto agli SSD classici 2,5" quindi consigliamo di configurarli sia per vantaggi prestazionali che per espansioni, visto che il notebook ha anche altri slot per HD 2,5".


le configurazioni skylake dovrebbero essere aggiornate sul sito entro Sabato.

Tutti i sistemi operativi offerti sono OEM.

Le versioni retail costano troppo, infatti nessun produttore le propone ma nel nostro caso può acquistare il notebook senza S.O. e prendere la retail dove preferisce.
...

Bè tutte cose note, ma ben venga la conferma di Santech ;)

LMCH
23-10-2015, 23:17
Ma non e' piu' veloce con 2 banchi da 4gb piuttosto che con 1 da 8gb :confused:

Se ci fai girare sopra roba pesante, prendi direttamente 16GB, la differenza si nota sempre ed il risparmio di tempo (il tuo tempo è denaro) coprirà velocemente la spesa.

Se non ti serve il DVD/masterizzatore chiedi se lo possono sostituire con un caddy per hard disk da 2.5" (che fa da "tappabuchi" e ti permette più tardi di aggiungere un HDD per grosse moli di dati o un SSD "per i backup") e nel frattempo avrai un notebook più leggero (circa 2 etti) quando lo trasporti in giro.

Ganga87
19-11-2015, 17:04
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi sta avendo problemi o strani comportamenti al touchpad con windows 10, november update?
Utilizzando il driver che windows installa automaticamente, perdo il tasto destro tappando con due dita. Reinstallando il vecchio driver, invece, mi ritrovo con questa funzionalità, ma con lo scroll invertito e l'impossibilità di sistemarlo.

Che posso fare? hanno aggiunto oggi un driver nuovo Elantech ma la situazione rimane uguale!

NoX83
19-11-2015, 17:13
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi sta avendo problemi o strani comportamenti al touchpad con windows 10, november update?
Utilizzando il driver che windows installa automaticamente, perdo il tasto destro tappando con due dita. Reinstallando il vecchio driver, invece, mi ritrovo con questa funzionalità, ma con lo scroll invertito e l'impossibilità di sistemarlo.

Che posso fare? hanno aggiunto oggi un driver nuovo Elantech ma la situazione rimane uguale!

Non resta che aspettare che alla Microsoft si accorgano delle loro porcherie...
O magari che Elantech stessa rilasci ancora un update.

Ganga87
19-11-2015, 17:30
Santech dice che non hanno ancora sentito nessuno con questo tipo di problema, solo che non sono riuscito ad ottenere una risposta esaustiva per capire se sul loro x85 sia presente sia il tasto destro con tap a due dita, sia lo scroll!

Ganga87
24-11-2015, 11:24
Mi hanno confermato che loro non hanno nessuna gesture con "tap a due dita" per effetturare il click con tasto destro, nè coi driver vecchi, nè con quelli nuovi.

Ergo significa che il mio x85 si è inventato questa gesture per un buon periodo di tempo :fagiano:

Avete idea di qualche sito per vedere quanto potrebbe esser valutato da usato il mio x85? ancora in garanzia eh.. :D

NrgJack
26-11-2015, 21:56
ciao ragazzi,

sono indeciso tra santech e msi

sto cercando un portatile da sviluppo sw con tanta ram per macchine virtuali ed eventuale video editing / gaming...

sono indeciso tra un:
santech x86
un
MSI GE62 6QC Apache
ed un
MSI GP62 6QE Leopard

con le medesime configurazioni mi sembrano paragonabili come macchine,
http://i749.photobucket.com/albums/xx131/katanakensei/Schermata%202015-11-26%20alle%2022.39.30_zpsbg9zjygb.png (http://s749.photobucket.com/user/katanakensei/media/Schermata%202015-11-26%20alle%2022.39.30_zpsbg9zjygb.png.html)

avete dei consigli o delle cose da farmi notare che mi sono perso ?

dimenticavo il gp62 non ha la tastiera retroilluminata

sono molto indeciso :muro: :muro: :muro:

LMCH
26-11-2015, 22:36
ciao ragazzi,

sono indeciso tra santech e msi

sto cercando un portatile da sviluppo sw con tanta ram per macchine virtuali ed eventuale video editing / gaming...

sono indeciso tra un:
santech x86
un
MSI GE62 6QC Apache
ed un
MSI GP62 6QE Leopard

con le medesime configurazioni mi sembrano paragonabili come macchine,
http://i749.photobucket.com/albums/xx131/katanakensei/Schermata%202015-11-26%20alle%2022.39.30_zpsbg9zjygb.png (http://s749.photobucket.com/user/katanakensei/media/Schermata%202015-11-26%20alle%2022.39.30_zpsbg9zjygb.png.html)

avete dei consigli o delle cose da farmi notare che mi sono perso ?

Occhio che sul sito di MSI nelle specifiche indicano che
NON HANNO una porta USB 3.1 con connettore Type C
MA una porta USB 3.0 con connettore Type C.
Il "vantaggio" è giusto il connettore, quindi scordati i data rate più elevati
e la maggior potenza di erogazione (teorica) di USB 3.1.

NrgJack
26-11-2015, 23:28
Occhio che sul sito di MSI nelle specifiche indicano che
NON HANNO una porta USB 3.1 con connettore Type C
MA una porta USB 3.0 con connettore Type C.
Il "vantaggio" è giusto il connettore, quindi scordati i data rate più elevati
e la maggior potenza di erogazione (teorica) di USB 3.1.

BravissImo questo mi era scappato infatti

NoX83
27-11-2015, 09:27
BravissImo questo mi era scappato infatti

MSI è sempre stata ottima, ma da quando si è svenduta a mediamondo, la vedo sotto un'altra ottica (ed il futuro ne porterà senz'altro le conseguenze, basti guardare che prodotto han deciso di vendere là in quei postacci...1399 euro con una misera gtx960 e senza manco SSD...roba da ridere...).

http://i63.tinypic.com/2hobm2v.jpg

NoX83
24-12-2015, 10:59
Arrivato proprio oggi un X86 fresco fresco, con SSD 128GB SM951 (non so sinceramente se AHCI o NVMe), che gran macchina...

Stramaz
09-01-2016, 10:32
Salve,

Non riesco a trovare un profilo icc relativo al display del mio X85. Avete maggiori informazioni su quel display (tipo il produttore) così forse da riuscire a trovare un profilo valido? (A volte il produttore fornisce i profili dei propri prodotti)
Non so se voi abbiate mai calibrato i vostri display, in caso affermativo vi sarei molto grato se condivideste questi profili.

Ho chiesto anche all'assistenza di Santech, mi hanno risposto che al momento non dispongono dell'attrezzatura necessaria ma è probabile che in futuro renderanno disponibili i profili per i loro display

Grazie

windigo
24-05-2016, 11:12
Ciao,
spero stavolta di aver trovato il topic giusto.
Ho da poco acquistato un X86 nuova serie con scheda video integrata Intel HD Graphics 530 e scheda dedicata una GTX 965M 4,0 GB. Il monitor è un 15.6" FullHD 1920x1080 IPS NO-Glare. Ci ho installato sopra Windows 10.
Sulla macchina non ho niente da ridire, anzi è una bomba. Però trovo che i colori siano un po' "sbiaditi", ma non so se è il termine giusto. Sicuro sono differenti rispetto al mio precedente notebook, un Samsung su cui ho Win7. Non sembra essere un qualcosa legato al sistema operativo, perché ho controllato le stesse schermate su un altro notebook con Win10 e la resa dei colori è simile a quella del pc con Win7. Quindi credo sia proprio qualcosa legata al Santech, però non riesco a capire se deriva dal monitor o dalle schede video.
Per esempio, le stesse schermate di questo forum hanno una resa di colori sensibilmente differente. Ad esempio, la schermata di inserimento nuovo messaggio ha sugli altri pc un riquadro tendente all'azzurro-violaceo, mentre sul Santech lo vedo sul grigio/light-beige. Guardando l'html della pagina di inserimento messaggio ho visto che i codici esadecimali dei colori di background dei riquadri sono: #DDE0E7 per la tabella esterna e #E1E1E2 per quella interna (per capirci, è dove ci sono le faccine).
Lo notate anche voi? Mi devo rassegnare o c'è da cambiare qualche settaggio? Non è per me una cosa da poco, perché dovendo sviluppare applicazioni, soprattutto web, devo essere sicuro che colori andrò a far vedere all'utente.
Spero si possa sistemare via software, perché così non mi fa molto impazzire, considerando poi che il pc non è che sia molto economico!

Grazie.

El Alquimista
24-05-2016, 18:56
Ciao,
spero stavolta di aver trovato il topic giusto.
Ho da poco acquistato un X86 nuova serie con scheda video integrata Intel HD Graphics 530 e scheda dedicata una GTX 965M 4,0 GB. Il monitor è un 15.6" FullHD 1920x1080 IPS NO-Glare.

idem ho lo stesso modello da poco, e non posso dare valutazioni precise.
AIDA del mio pannello dice : LG Philips LP156WF6 (Dell 3874Y)
Non noto nulla di particolare da segnalare al momento, poi più in là con il fotoritocco e cad potrò valutare

sicuro non hai impostazioni particolari sul Samsung ?
oppure ti sei abituato a "quel monitor" ?


o_O
qualcuno lo dovrà aprire un Thread del X86 :D
ormai dal X85, restiling vari e refresh ... upgrade ram ... :p
.

windigo
24-05-2016, 19:56
idem ho lo stesso modello da poco, e non posso dare valutazioni precise.
AIDA del mio pannello dice : LG Philips LP156WF6 (Dell 3874Y)
Non noto nulla di particolare da segnalare al momento, poi più in là con il fotoritocco e cad potrò valutare

sicuro non hai impostazioni particolari sul Samsung ?
oppure ti sei abituato a "quel monitor" ?


o_O
qualcuno lo dovrà aprire un Thread del X86 :D
ormai dal X85, restiling vari e refresh ... upgrade ram ... :p
.

Grazie per la risposta. Ma tu i riquadri di questo forum li vedi tendenti all'azzurro-violaceo o al grigio-beige? La differenza non la trovo solo tra il Santech e il Samsung, ma proprio tra il Santech e il "resto del mondo" (ossia tutti gli altri pc che ho provato). In questi ultimi, questo forum (a parte piccolissime sfumature) lo vedo appunto tendente all'azzurro-violaceo, mentre solo con il Santech vedo tonalità più grigio-beige. Deve esserci qualcosa sulle tonalità di blu.

windigo
24-05-2016, 20:00
Per esempio, il riquadro dove si trova questo mio messaggio di che colore lo vedi?

El Alquimista
27-05-2016, 15:36
Per esempio, il riquadro dove si trova questo mio messaggio di che colore lo vedi?

scusa il ritardo ma sto lavorando fuori sede.

ad esempio il monitor del pc fisso in questo momento (che è "caldo")
vedo quel riquadro con tendenze verso il grigio/azzurrognolo/e qualche vaghezza di base del rosso

Ciao,
Non è per me una cosa da poco, perché dovendo sviluppare applicazioni, soprattutto web, devo essere sicuro che colori andrò a far vedere all'utente.


un mio amico ogni tanto mi invia i link dei test delle sue pagine web
ed io li confronto tra i vari sottomano smartphone e pc a disposizione
ma più che altro per la "formattazione" .. autoadattamento testo / immagini .. ecc
i colori ... ovvio che ci possano essere differenze
Mica puoi chiedere a tutto il WorldWideWeb di avere uno smartphone / monitor calibrato icc
:)

windigo
28-05-2016, 13:39
scusa il ritardo ma sto lavorando fuori sede.

ad esempio il monitor del pc fisso in questo momento (che è "caldo")
vedo quel riquadro con tendenze verso il grigio/azzurrognolo/e qualche vaghezza di base del rosso


Grazie per la risposta, ma io ti chiedevo che colore vedessi con il monitor dell'X86 e non con un altro monitor. Io su tutti i monitor che utilizzo il forum di HWUpgrade lo vedo con tendenze azzurrognole (e tu stesso me lo confermi), ma con il monitor X86 lo vedo sensibilmente grigio-beige. Non è solo una piccola sfutamatura, ma è proprio un altro colore!

El Alquimista
28-05-2016, 15:11
Grazie per la risposta, ma io ti chiedevo che colore vedessi con il monitor dell'X86 e non con un altro monitor.

ok, provato ora su X86

facendo la taratura colore di win7 , togliendo una tacca di rosso, diventa un grigio meno caldo , più simile all'altro monitor

windigo
28-05-2016, 15:31
ok, provato ora su X86

facendo la taratura colore di win7 , togliendo una tacca di rosso, diventa un grigio meno caldo , più simile all'altro monitor

Già è qualcosa. Dimmi cosa bisogna fare per favore.

Edit: ho provato su Win10, ma non cambia granché.

vio_la
12-06-2016, 09:36
Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiuto nell'installazione di ubuntu su macchina virtuale.

Ho un X85, acquistato nel 2013, che carica una SSD da 128 GB (sistema operativo+programmi di grafica) e un disco rigido da 1 TB (programmi leggeri e file). Ho iniziato a seguire un corso di programmazione e ho bisogno di installare Linux e l'idea era quella di creare una macchina virtuale (ho provato con VirtualBox) sul disco rigido su cui far girare linux. Purtroppo una volta fatta partire l'installazione di Ubuntu (sia con la 14.04 LTS che con la 16.04 LTS) esce sempre questo errore:

Kernel Offset: disabled
End Kernel panic - not syncing: Attempted to kill init!

Ho chiesto ai colleghi ma non sono riusciti a trovare una soluzione anche se mi hanno detto che potrebbe non essere attivata la possibilità di virtualizzazione...qualcuno ha qualche consiglio? Grazie

NoX83
12-06-2016, 21:11
Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiuto nell'installazione di ubuntu su macchina virtuale.

Ho un X85, acquistato nel 2013, che carica una SSD da 128 GB (sistema operativo+programmi di grafica) e un disco rigido da 1 TB (programmi leggeri e file). Ho iniziato a seguire un corso di programmazione e ho bisogno di installare Linux e l'idea era quella di creare una macchina virtuale (ho provato con VirtualBox) sul disco rigido su cui far girare linux. Purtroppo una volta fatta partire l'installazione di Ubuntu (sia con la 14.04 LTS che con la 16.04 LTS) esce sempre questo errore:

Kernel Offset: disabled
End Kernel panic - not syncing: Attempted to kill init!

Ho chiesto ai colleghi ma non sono riusciti a trovare una soluzione anche se mi hanno detto che potrebbe non essere attivata la possibilità di virtualizzazione...qualcuno ha qualche consiglio? Grazie

Nel bios potrebbe esserci l'opzione per attivare o meno il supporto hardware alla virtualizzazione, ma non è detto che il problema sia quello. Io fossi in te cercherei una macchina virtuale già pronta e la farei girare con la versione free di wmware player.

Stramaz
13-06-2016, 08:11
Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiuto nell'installazione di ubuntu su macchina virtuale.

Ho un X85, acquistato nel 2013, che carica una SSD da 128 GB (sistema operativo+programmi di grafica) e un disco rigido da 1 TB (programmi leggeri e file). Ho iniziato a seguire un corso di programmazione e ho bisogno di installare Linux e l'idea era quella di creare una macchina virtuale (ho provato con VirtualBox) sul disco rigido su cui far girare linux. Purtroppo una volta fatta partire l'installazione di Ubuntu (sia con la 14.04 LTS che con la 16.04 LTS) esce sempre questo errore:

Kernel Offset: disabled
End Kernel panic - not syncing: Attempted to kill init!

Ho chiesto ai colleghi ma non sono riusciti a trovare una soluzione anche se mi hanno detto che potrebbe non essere attivata la possibilrità di virtualizzazione...qualcuno ha qualche consiglio? Grazie

Ciao. Io lo uso solo con linux (l'X85) e ho installato un sacco di distro con virtualbox.. solo che con host windows non ho esperienza. Su linux occorre attivare un modulo del kernel per usare la virtualizzazione, ma te lo suggerisce virtualbox se provi a usarlo e non è attivo.

jackjackson
25-01-2019, 20:07
Raga riesumo questa vecchia discussione per chiedere aiuto...

Ho fatto una cappellata, ho messo la password al BIOS e me la sono scordata...

Lo so sono un idiota, a parte questo.... Cosa posso fare per resettarla? Sono spacciato?

Grazie a chi mi può aiutare.....

ASD33
25-01-2019, 22:38
Raga riesumo questa vecchia discussione per chiedere aiuto...

Ho fatto una cappellata, ho messo la password al BIOS e me la sono scordata...

Lo so sono un idiota, a parte questo.... Cosa posso fare per resettarla? Sono spacciato?

Grazie a chi mi può aiutare.....

Premettendo che non ho questo pc, il linea generale per resettare devi staccare tutte le batterie. Mi spiego meglio:
Stacchi l'alimentazione elettrica
Togli la batteria
Apri il notebook
Togli la batteria a pulsante
aspetti 30 sec e rimonti il tutto
Così azzeri completamente il bios

jackjackson
26-01-2019, 16:02
Premettendo che non ho questo pc, il linea generale per resettare devi staccare tutte le batterie. Mi spiego meglio:
Stacchi l'alimentazione elettrica
Togli la batteria
Apri il notebook
Togli la batteria a pulsante
aspetti 30 sec e rimonti il tutto
Così azzeri completamente il bios

Ah giusto non ho pensato alla batteria, proverò così grazie!