View Full Version : LG IPS277L e IPS237L
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
aenima80
30-04-2013, 18:15
Si l'angolo di visione verticale nei monitor con pannelli AH-IPS è minore rispetto ai vecchi pannelli con S-IPS.
Comunque la sfumatura che vedi dipende dalla grandezza del monitor. Se non ti abitui devi prenderne uno più piccolo oppure aumentare la distanza tra te ed il monitor.
per ora usandolo non noto grandi problemi con la sfumatura ai lati, un pò di più per l'angolo verticale.
il mio monitor si era rotto e ultimamente utilizzavo 2 tn 19" 5:4 che come altezza e pixel sono li, vedrò di collegarne 1 per fare un confronto diretto, ma non notavo questa variazione anche cambiando leggermente l'angolo verticale (chiaramente il tn dall'alto era inguardabile :D ).
in pratica l'LG devo inclinarlo in modo che la parte centrale stia in linea con gli occhi, tenendolo dritto noto la parte più in basso che tende a scurire
randymoss
01-05-2013, 12:30
salve a tutti ,qualche post indietro ho scritto di un problema di under e overscan su alcuni giochi. Per prima cosa vorrei capire come mai quando lho collegato la prima volta il monitor ,il desktop era più piccolo delle reali dimensioni dello schermo. Ho dovuto regolare sul pannello di controllo catalyst per riportare le reali dimensioni del desktop a quelle del monitor. C'è anche una funzione nel pannello osd del monitor stesso con la voce overscan (acceso/spento) , se lo accendo le dimensioni si ingrandiscono ma no raggiungono mai le dimensioni fisiche del monitor. Perché tutto questo? se compro un monitor 23" voglio che il desktop sia 23"! :muro: :muro:
Passiamo ai giochi , forse sono un po' vecchi ..ma sia crysi1 crysis warhead che crysis2 , non c'è verso di giocarli a tutto schremo ,se non tutte le volte intervengo con alt+invio. Inoltre alla faccia che chi dice che il collegamento hdmi -hdmi è uguale dvi-hdmi solo per l'audio. Non è vero!!! I colori sono diversi la luminosità è diversa il contrasto è diverso....Sinceramnete collegando il con DVI (PC)- HDMI(monitor) secondo me è meglio di HDMI(pC) -HDMI(monitor). La seconda ha un luminosità pessima rispetto alla prima , senza chiaramente toccare niente sul pannello osd del monitor? Qualcuno mi può aiutare a chiarire queste cose?
Grazie
Seven800
01-05-2013, 23:59
Ho appena preso il lg IPS237L e devo dire che mi sembra un bel monitor per nulla traballante sulla staffa. Unico neo che ho riscontrato è che in collegamento Hdmi con la mia XBOX360 mi sembra poco nitido nella schermata home della console, anche con nitidezza 10!! I giochi sono più o meno nitidi ! Peró se guardo explorer con xbox o un film in FullHd sembra tutto nitido!!
Come mai ?? Devo settare qualcosa su xbox o sul monitor ??
Grazie per le risposte !!
guant4namo
03-05-2013, 20:33
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato il monitor: LG IPS237L-BN
L'ho collegato solamente con CAVO HDMI sulla mia scheda video e appena acceso il pc mi compaiono le bande nere ai lati sia a destra / sinistra che sopra e sotto... Ora mi domando, devo mettere anche il solito cavo che collega tutti i monitor al pc o basta solo L'HDMI? anche perchè se clicco su AUTO, mi compare la scritta: " AVAILABLE IN D-SUB SIGNAL ONLY " cosa significa? :(
guant4namo
03-05-2013, 21:13
ps: ho collegato il pc con cavo normale e ora lo schermo è tutta un altra cosa.
Con solo collegato il CAVO HDMI di amazzoni senza il cavolo normale lo schermo sembra una ca*ata.. devo collegare entrambi i cavi?
aenima80
03-05-2013, 22:49
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato il monitor: LG IPS237L-BN
L'ho collegato solamente con CAVO HDMI sulla mia scheda video e appena acceso il pc mi compaiono le bande nere ai lati sia a destra / sinistra che sopra e sotto... Ora mi domando, devo mettere anche il solito cavo che collega tutti i monitor al pc o basta solo L'HDMI? anche perchè se clicco su AUTO, mi compare la scritta: " AVAILABLE IN D-SUB SIGNAL ONLY " cosa significa? :(
il solito cavo sarebbe il vga o d-sub, se non lo colleghi non puoi utilizzare la regolazione automatica, per questo ti appare " AVAILABLE IN D-SUB SIGNAL ONLY "
cmq collega solo il cavo hdmi e poi vai nel pannello di controllo della scheda video e trova la voce "opzioni di scala" o overscan/underscan. impostalo a 0% perchè sicuramente avrà un valore diverso. ora lo schermo ti sembrerà un'altra cosa :D
guant4namo
03-05-2013, 23:07
il solito cavo sarebbe il vga o d-sub, se non lo colleghi non puoi utilizzare la regolazione automatica, per questo ti appare " AVAILABLE IN D-SUB SIGNAL ONLY "
cmq collega solo il cavo hdmi e poi vai nel pannello di controllo della scheda video e trova la voce "opzioni di scala" o overscan/underscan. impostalo a 0% perchè sicuramente avrà un valore diverso. ora lo schermo ti sembrerà un'altra cosa :D
Adesso ho collegato il cavo VGA e lo schermo sembra tutto un'altra storia :) sicuramente in HDMI ancora meglio.. io come scheda video ho un ATI 7870 OC EDITION. nel pannello di CATALYST CONTROL CENTER dove trovo questa opzione? :)
guant4namo
04-05-2013, 11:43
Adesso ho collegato il cavo VGA e lo schermo sembra tutto un'altra storia :) sicuramente in HDMI ancora meglio.. io come scheda video ho un ATI 7870 OC EDITION. nel pannello di CATALYST CONTROL CENTER dove trovo questa opzione? :)
Se qualcuno mi aiuta con qualche screen è meglio!!
vi allego cosa trovo scrivendo "opzioni scala" nella barra di ricerca del CATALYST CONTROL CENTER
http://i.imgur.com/P91d8GD.jpg
Devo modificare qualcosa quì? Devo modificare i parametri quando ho SOLO collegato il cavo HDMI sulla porta HDMI 1 del monitor? Mi conviene spegnere tutto il pc staccare il cavo SUB e mettere l'HDMI oppure spegnere solo il monitor e fare il cambio di cavi?
Fatemi sapere che sto impazzendo da ieri!! :muro: :D
aenima80
04-05-2013, 14:17
Se qualcuno mi aiuta con qualche screen è meglio!!
vi allego cosa trovo scrivendo "opzioni scala" nella barra di ricerca del CATALYST CONTROL CENTER
http://i.imgur.com/P91d8GD.jpg
Devo modificare qualcosa quì? Devo modificare i parametri quando ho SOLO collegato il cavo HDMI sulla porta HDMI 1 del monitor? Mi conviene spegnere tutto il pc staccare il cavo SUB e mettere l'HDMI oppure spegnere solo il monitor e fare il cambio di cavi?
Fatemi sapere che sto impazzendo da ieri!! :muro: :D
collega solo il cavo hdmi. nel menù a sinistra invece di "schermi VGA personalizzati" ci sarà "schermi piatti digitali personalizzati"
qui trovi l'opzione per l'overscan
http://imageshack.us/a/img824/6619/21502450.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/21502450.png/)
guant4namo
04-05-2013, 14:53
collega solo il cavo hdmi. nel menù a sinistra invece di "schermi VGA personalizzati" ci sarà "schermi piatti digitali personalizzati"
qui trovi l'opzione per l'overscan
http://imageshack.us/a/img824/6619/21502450.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/21502450.png/)
Perfetto..se ho problemi ti scrivo..
matte91snake
04-05-2013, 15:39
ciao, una info...
comè questo 237L rispetto al 235P ??
guant4namo
04-05-2013, 15:56
ciao, una info...
comè questo 237L rispetto al 235P ??
Ciao Snake, a me è arrivato ieri .
Ieri sera ho bestemmiato tutti i santi perchè attaccando il cavo HDMI mi sgranava tutto e vedevo le bande nere. Allora dopo ho messo il cavo SUB e il mondo si è rovesciato :) allora mi sono detto , c'è qualcosa che non va!!! :)
Comunque come monitor IPS io gli do 9.5 come voto!! :) , gli avrei dato 10 se il piedistallo e il supporto fossero stati più "tosti"..ma va bene cosi lo stesso!!! :cool:
Althotas
04-05-2013, 17:08
Comunque come monitor IPS io gli do 9.5 come voto!! :) , gli avrei dato 10 se il piedistallo e il supporto fossero stati più "tosti"..ma va bene cosi lo stesso!!! :cool:
Il 235P ha il piedistallo più "tosto" ed è regolabile in altezza (e mi pare abbia anche il Pivot).
NB. il "problema" che hai avuto tu, di collegamenti, non è un vero problema. Le informazioni "basic" che ti servivano le avevo segnalate tante volte in vari thread
(e non sono stato sicuramente l'unico), ormai da più di 1 anno :)
matte91snake
04-05-2013, 17:17
Il 235P ha il piedistallo più "tosto" ed è regolabile in altezza (e mi pare abbia anche il Pivot).
NB. il "problema" che hai avuto tu, di collegamenti, non è un vero problema. Le informazioni "basic" che ti servivano le avevo segnalate tante volte in vari thread
(e non sono stato sicuramente l'unico), ormai da più di 1 anno :)
ponendo che me ne frega poco dell'altezza regolabile e del piedistallo, qualitativamente mi butto su 235P o su 237L ?
s-ips il primo ed ah-ips il secondo.. sarebbe il mio primo ips quindi sono neofita di questi pannelli...
luX0r.reload
04-05-2013, 17:42
ponendo che me ne frega poco dell'altezza regolabile e del piedistallo, qualitativamente mi butto su 235P o su 237L ?
s-ips il primo ed ah-ips il secondo.. sarebbe il mio primo ips quindi sono neofita di questi pannelli...
Guarda io lavoro sia sui vecchi S-IPS sia sui nuovi AH-IPS e ti posso dire che l'unico vantaggio che ha il vecchio S-IPS sui nuovi AH-IPS è l'angolo di visione verticale. Se devi guardare il monitor dall'alto allora ti conviene S-IPS, altrimenti i nuovi AH-IPS vanno meglio per tutto. Sono più reattivi, consumano meno e, almeno da quello che ho visto io (IPS277L), non hanno problemi di banding.
Mi sembra, ma non sono sicuro, che il 235P non abbia neanche un opzione per l'overdrive anche se ovviamente se non fai gaming ne potresti anche fare a meno.
Althotas
04-05-2013, 17:42
La resa di tutti questi IPS è più o meno sempre uguale, ed il 235P, pur facendo parte della serie precedente, va benone ed è un modello che è stato apprezzato. Le complete regolazioni ergonomiche non sono mai da sottovalutare, perchè nel tempo, prima o poi tornano comode. Se poi trovi il 235P anche a qualche euro in meno, io non avrei dubbi sulla scelta.
Althotas
04-05-2013, 18:09
Guarda io lavoro sia sui vecchi S-IPS sia sui nuovi AH-IPS e ti posso dire che l'unico vantaggio che ha il vecchio S-IPS sui nuovi AH-IPS è l'angolo di visione verticale. Se devi guardare il monitor dall'alto allora ti conviene S-IPS, altrimenti i nuovi AH-IPS vanno meglio per tutto. Sono più reattivi, consumano meno e, almeno da quello che ho visto io (IPS277L), non hanno problemi di banding.
La differenza di consumo, nei modelli 23", è del tutto trascurabile. Il 235P, calibrato per erogare una luminanza di 140 cd/mq, che è fin troppo, consuma 22.1 watt.
Anche come reattività sono lì. Se confronti le 2 recensioni di PRAD, quella del 235P e quella del 277L, con overdrive settato al massimo (che però non è l'impostazione migliore, per via del reverse-ghosting un po' eccessivo) la latenza media del primo è pari a 8.0 ms mentre quella del secondo (277L) è pari a 6.2 ms. Con overdrive settato a medio (o "normale"), è il 235P a risultare un pelo più reattivo (10.1 ms vs 10.5 ms), ma in qualunque caso, nel normale utilizzo quelle sono differenze non rilevabili dalle persone, ma solo dagli strumenti :)
matte91snake
04-05-2013, 18:09
La resa di tutti questi IPS è più o meno sempre uguale, ed il 235P, pur facendo parte della serie precedente, va benone ed è un modello che è stato apprezzato. Le complete regolazioni ergonomiche non sono mai da sottovalutare, perchè nel tempo, prima o poi tornano comode. Se poi trovi il 235P anche a qualche euro in meno, io non avrei dubbi sulla scelta.
escudendo shop con cui non voglio avere a che fare:
il 237L a 162 spedito
e il 235P a 168 spedito
così mi converrebbe il primo, più recente e meno costoso...
esteticamente preferisco molto il 237L, ma mi interessa che sia almeno pari al blasonato 235p come qualità e mancanza di ghosting
Althotas
04-05-2013, 18:23
Purtroppo PRAD non ha recensito il 237L, ma solo la versione 27", quindi non è possibile fare un confronto "sicuro" al 100%, anche se è molto probabile che, per quanto riguarda le caratteristiche principali, le prestazioni dei 2 modelli (237L e 277L) siano analoghe.
Il monitor dovrai usarlo tu, quindi devi decidere tu quale modello comprare (io resterei sul 235P, perchè non rinuncerei mai alle regolazioni ergonomiche complete). Per alcuni utenti sono di importanza maggiore alcune funzionalità, per altri utenti, altre (per esempio una certa estetica, che a me, invece, interessa poco, e preferisco i monitor con cabinet nero e opaco perchè non si vedono le impronte e la cornicetta non si nota e non crea mai riflessi). In qualunque caso vedrai che resterai soddisfatto, perchè sia il 235P che il 277L hanno preso lo stesso giudizio complessivo da PRAD ("good", che equivale a 4 stelle su 5), e vanno sempre meglio, per certi aspetti, di qualunque monitor con pannello TN :)
Ho preso anche io il 237l e sono davvero molto soddisfatto anche se devo testarlo per bene.
Una cosa che mi scoccia un po' è il fatto che non abbia un fissaggio al piedistallo adeguato, basta toccarlo e comincia ad ondeggiare!!!
Altra cosa moooolto piú fastidiosa sono i tasti a sfioramento, li odio non so se sono impedito io ma a volte ho difficoltà ad utilizzarli!!!
guant4namo
10-05-2013, 18:45
collega solo il cavo hdmi. nel menù a sinistra invece di "schermi VGA personalizzati" ci sarà "schermi piatti digitali personalizzati"
qui trovi l'opzione per l'overscan
Finalmente sono riuscito a testarlo.. grazie ancora amico!!! Tutto alla grande..:cool:
Althotas
14-05-2013, 17:11
Salve ragazzi :),
a chi fosse interessato ad un monitor-TV segnalo questo post che ho scritto poco fa: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39460869&postcount=3 - che contiene utili informazioni anche su un modello LG di ultima generazione reperibile anche in Italia, con display glossy (lucido), Cinema 3D, triplo tuner, e una estetica "raffinata". Insomma, un TOP di gamma.
theberto
15-05-2013, 17:11
ho trovato anche questo modello AOC I2369VM . il prezzo è molto buono, ma non è LG, qualcuno l'ha provato? sapete se esiste un 3d ufficiale?
grazie
luX0r.reload
15-05-2013, 19:31
Ciao ragazzi,
riguardo al bug dei drivers nVidia quando si usa un collegamento HDMI ho avuto modo di fare altre prove.
Inizialmente pensavo che il bug si presentasse soltanto in presenza di collegamento HDMI->HDMI e fossero esclusi i collegamenti da DVI ad HDMI attraverso adattatori.
Oggi, per ragioni lavorative, ho dovuto lavorare quasi al buio e mi sono accorto che l'IPS277L aveva un contrast ratio, e quindi una resa finale a video, molto inferiore rispetto ad un altro monitor IPS che avevo di fianco.
Da questo mi è sorto il dubbio che fossi incappato nel bug nonostante il mio collegamento DVI->HDMI.
Ho lanciato il software (già postato diverse volte in questo thread) per impostare il corretto color range, ho riavviato il PC e la qualità dell'immagine è migliorata notevolmente.
Ho fatto un po' di ricerche in rete e ho trovato una recensione di TFTCentral dove parlavano proprio di questo bug e dove ho trovato conferma che il bug si presenta anche in presenza di collegamento da DVI ad HDMI e non solo con collegamenti da HDMI ad HDMI.
Vi riporto il passaggio tratto dalla rece di TFTCentral:
"Before we get into this section we need to make an important note about use of the HDMI port. The screen only features a single D-sub VGA and 2x HDMI port. Naturally you will probably want to use the digital HDMI connection if you can for optimum picture quality. If you have an NVIDIA graphics card and want to use the HDMI at all, whether a straight HDMI > HDMI connection or a DVI > HDMI conversion, you need to make a change to your graphics card settings to display the optimum picture. This is because by default the output range over HDMI is limited by the graphics card, and it can greatly limit the picture quality and in particular the black range and contrast ratio.
A change is needed via your graphics card to ensure a full 0 - 255 output when using HDMI, rather than it being limited to a smaller output range of 16 - 235. This applies to NVIDIA cards but is only necessary when connecting to the HDMI port on the screen and is not needed when using D-sub. A similar change might be required when using an AMD graphics card but the setting is built into their graphics card drivers we believe. For NVIDIA cards the simplest way to ensure a full output range is to use the handy toggle utility available here. If you run the program you can select a full 0- 255 range quickly and easily."
La fonte è al seguente LINK (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm)
Se al monitor arrivate in HDMI e avete una scheda nVidia, dovete eseguire il seguente SOFTWARE (http://blog.metaclassofnil.com/?p=83) per impostare il corretto color range, altrimenti avrete l'immagine più "slavata".
Spero di aver fatto cosa gradita ma che sopratutto sia utile a qualche altro utente ;)
k0rn2012
15-05-2013, 19:38
Ciao ragazzi,
riguardo al bug dei drivers nVidia quando si usa un collegamento HDMI ho avuto modo di fare altre prove.
Inizialmente pensavo che il bug si presentasse soltanto in presenza di collegamento HDMI->HDMI e fossero esclusi i collegamenti da DVI ad HDMI attraverso adattatori.
Oggi, per ragioni lavorative, ho dovuto lavorare quasi al buio e mi sono accorto che l'IPS277L aveva un contrast ratio, e quindi una resa finale a video, molto inferiore rispetto ad un altro monitor IPS che avevo di fianco.
Da questo mi è sorto il dubbio che fossi incappato nel bug nonostante il mio collegamento DVI->HDMI.
Ho lanciato il software (già postato diverse volte in questo thread) per impostare il corretto color range, ho riavviato il PC e la qualità dell'immagine è migliorata notevolmente.
Ho fatto un po' di ricerche in rete e ho trovato una recensione di TFTCentral dove parlavano proprio di questo bug e dove ho trovato conferma che il bug si presenta anche in presenza di collegamento da DVI ad HDMI e non solo con collegamenti da HDMI ad HDMI.
Vi riporto il passaggio tratto dalla rece di TFTCentral:
"Before we get into this section we need to make an important note about use of the HDMI port. The screen only features a single D-sub VGA and 2x HDMI port. Naturally you will probably want to use the digital HDMI connection if you can for optimum picture quality. If you have an NVIDIA graphics card and want to use the HDMI at all, whether a straight HDMI > HDMI connection or a DVI > HDMI conversion, you need to make a change to your graphics card settings to display the optimum picture. This is because by default the output range over HDMI is limited by the graphics card, and it can greatly limit the picture quality and in particular the black range and contrast ratio.
A change is needed via your graphics card to ensure a full 0 - 255 output when using HDMI, rather than it being limited to a smaller output range of 16 - 235. This applies to NVIDIA cards but is only necessary when connecting to the HDMI port on the screen and is not needed when using D-sub. A similar change might be required when using an AMD graphics card but the setting is built into their graphics card drivers we believe. For NVIDIA cards the simplest way to ensure a full output range is to use the handy toggle utility available here. If you run the program you can select a full 0- 255 range quickly and easily."
La fonte è al seguente LINK (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm)
Se al monitor arrivate in HDMI e avete una scheda nVidia, dovete eseguire il seguente SOFTWARE (http://blog.metaclassofnil.com/?p=83) per impostare il corretto color range, altrimenti avrete l'immagine più "slavata".
Spero di aver fatto cosa gradita ma che sopratutto sia utile a qualche altro utente ;)
Questo software come si usa??Basta avviarlo e via??il monitor domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi e voglio essere preparato :stordita:
ho trovato anche questo modello AOC I2369VM . il prezzo è molto buono, ma non è LG, qualcuno l'ha provato? sapete se esiste un 3d ufficiale?
grazie
Hai scritto lo stesso identico messaggio anche nel 3d dell'Asus MX279H! Si chiama crossposting ed è vietato dal regolamento (regol. generale paragrafo 1 punto 10); per questo sei sospeso 3gg.
luX0r.reload
16-05-2013, 08:19
Questo software come si usa??Basta avviarlo e via??il monitor domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi e voglio essere preparato :stordita:
Se leggi quello che ho scritto, quando avvierai il programma ti sarà tutto chiaro.
Althotas
16-05-2013, 10:29
ho trovato anche questo modello AOC I2369VM . il prezzo è molto buono, ma non è LG, qualcuno l'ha provato? sapete se esiste un 3d ufficiale?
grazie
Quel nuovo AOC (IPS 23") fa parte della linea "value", quella dei modelli che costano meno o con valido rapporto qualità/prezzo (secondo le idee del produttore). Ma nonostante ciò, mi sembra un modello interessante, equiparabile a diversi altri modelli di altri brands, rispetto ai quali offre qualche opzione in più (l'effettiva utilità è però soggettiva), e a volte una estetica che sembra superiore. Il prezzo mi sembra adeguato a quanto viene offerto, perchè se cerchi qualcosa che costi poco ma che vada comunque bene, c'è anche l'LG IPS234V che costa un po' meno di quell'AOC.
theberto
19-05-2013, 12:05
Hai scritto lo stesso identico messaggio anche nel 3d dell'Asus MX279H! Si chiama crossposting ed è vietato dal regolamento (regol. generale paragrafo 1 punto 10); per questo sei sospeso 3gg.
capisco ma come faccio a segnalare la stessa cosa su 3d differenti??
o apro un nuovo 3d ma dato che volevo fare un confronto con altri modelli ho pensato di scrivere in quei 3 topic che mi interessavano.
è così grave ripetere un messaggino in 3 thread?
theberto
19-05-2013, 12:07
Quel nuovo AOC (IPS 23") fa parte della linea "value", quella dei modelli che costano meno o con valido rapporto qualità/prezzo (secondo le idee del produttore). Ma nonostante ciò, mi sembra un modello interessante, equiparabile a diversi altri modelli di altri brands, rispetto ai quali offre qualche opzione in più (l'effettiva utilità è però soggettiva), e a volte una estetica che sembra superiore. Il prezzo mi sembra adeguato a quanto viene offerto, perchè se cerchi qualcosa che costi poco ma che vada comunque bene, c'è anche l'LG IPS234V che costa un po' meno di quell'AOC.
il fatto è che volevo prendere l'LG 27Ea63 ma ha quel fastidioso bug sulla nitidezza che francamente trovo inaccettabile per un prodotto nuovo
matte91snake
21-05-2013, 13:38
appena ordinato il 237L dall'amazzone francese a 164 spedito..
ci sono magagne con i collegamenti , tipologie dei cavi hdmi o storie strane?
inoltre non mi è chiaro cosa sia l' mhl
appena ordinato il 237L dall'amazzone francese a 164 spedito..
ci sono magagne con i collegamenti , tipologie dei cavi hdmi o storie strane?
inoltre non mi è chiaro cosa sia l' mhl
Hai preferito non schiare e prendere un prodotto con molto blacklight bleeding alla fine?
luX0r.reload
21-05-2013, 15:03
Hai preferito non schiare e prendere un prodotto con molto blacklight bleeding alla fine?
Ma quale molto! Se c'è è come in tutti i monitor a led... non ricominciamo co sta storia :muro:
Piuttosto alla fine ti è arrivato il monitor?
Come ti trovi? Se uno dei pochi possessori di quel modello e farebbe comodo qualche feedback.
Ma quale molto! Se c'è è come in tutti i monitor a led... non ricominciamo co sta storia :muro:
Piuttosto alla fine ti è arrivato il monitor?
Come ti trovi? Se uno dei pochi possessori di quel modello e farebbe comodo qualche feedback.
Non è assolutamente così il 237l ha molto blacklight bleeding rispetto ad altri modelli IPS ci sono video su internet dove si vedono alcune differenze tra i modelli IPS di LG come ho già detto tempo fa cmq non è ancora arrivato quando sarà nel post opportuno ci dirò qualcosa ciao.
luX0r.reload
21-05-2013, 16:07
Non è assolutamente così il 237l ha molto blacklight bleeding rispetto ad altri modelli IPS ci sono video su internet dove si vedono alcune differenze tra i modelli IPS di LG come ho già detto tempo fa cmq non è ancora arrivato quando sarà nel post opportuno ci dirò qualcosa ciao.
Certo, i video... e fatti da chi? Se non si hanno competenze tecniche per girarli valgono zero, sopratutto per filmare quel tipo di "problema".
La cosa migliore sono sempre le recensioni dei soliti siti affidabili, altro che video girati da non si sa chi, con quali mezzi e quali competenze.
Io lo sto utilizzando da un paio di settimane e di "blackcoso" non ne ho visto!!! :)
Certo, i video... e fatti da chi? Se non si hanno competenze tecniche per girarli valgono zero, sopratutto per filmare quel tipo di "problema".
La cosa migliore sono sempre le recensioni dei soliti siti affidabili, altro che video girati da non si sa chi, con quali mezzi e quali competenze.
Va be' lasciate perdere fatto sta che in un centro commerciale di elettronica e venduto quindi sono andato a vederlo ho chiesto di fare delle prove e mi è bastato vedere il forte blacklight e la base che solo muovendo il mouse tra un po' oscillava tutto. Per me a 199€ o giù di li che costava non ne valeva la pena.
Poi alcune esperienze comuni qui hanno constatato che ne ha molto. Ce stato anche un utente che comunicava con una foto che ne aveva tanto. Ora mi dirai: non aveva la fotocamera adatta! -.-
matte91snake
21-05-2013, 16:43
Mah il bleeding va a culo, non è un problema intrinseco di un certo modello. Ogni panello è diverso... mi spaventava il problema alla nitidezza. Ho letto di gente che il valore 5 non li soddisfava e vedendo il 237l a 165 spedito l'ho preso
Per la base mi frega poco, mica sto li a topicarlo quando uso il pc e cmq è simile al 23ea63
Mah il bleeding va a culo, non è un problema intrinseco di un certo modello. Ogni panello è diverso... mi spaventava il problema alla nitidezza. Ho letto di gente che il valore 5 non li soddisfava e vedendo il 237l a 165 spedito l'ho preso
Per la base mi frega poco, mica sto li a topicarlo quando uso il pc e cmq è simile al 23ea63
Da quello che ho capito le differenze sono estetiche quindi va a gusti e il pannello migliorato su 23ea63 quindi meglio il 23ea63
matte91snake
21-05-2013, 17:16
Da quello che ho capito le differenze sono estetiche quindi va a gusti e il pannello migliorato su 23ea63 quindi meglio il 23ea63
Lo so ma per un fatto estetico e per la nitidezza mi sono buttato sul 237, già conosciuto e blasonato...
Lo so ma per un fatto estetico e per la nitidezza mi sono buttato sul 237, già conosciuto e blasonato...
Blasonato....Va be' fatto sta che è da come si sente dire un pannello migliore il 23ea63 io ripeto avendo visto e sentito ma soprattutto visto il 237l l'ho subito escluso.Ma lo hai visto dal vivo prima di prenderlo?
matte91snake
21-05-2013, 22:33
Blasonato....Va be' fatto sta che è da come si sente dire un pannello migliore il 23ea63 io ripeto avendo visto e sentito ma soprattutto visto il 237l l'ho subito escluso.Ma lo hai visto dal vivo prima di prenderlo?
no non l'ho visto ma mi sono fidato di althothas che pare saperne in fatto di schermi.
trovo il bug della nitidezza inammissibile,non avrei voluto trovarmi fra una settimana a rosicare
poi il prezzo inferiore mi ha dato da pensare sulla qualità dei materiali o dell'assemblaggio
esteticamente preferisco il 237
e si blasonato perché è molto conosciuto e "rodato"
appena ho visto il prezzo non ci ho pensato due volte..
non vedo perché alla luce di questi fatti avrei dovuto rischiare con un monitor ancora sconosciuto, buggato , solo per un pannello lievemente migliore (forse)
ma poi scusa sembra che fai la guerra a sto schermo,che ti ha fatto di male? :sofico:
no non l'ho visto ma mi sono fidato di althothas che pare saperne in fatto di schermi.
trovo il bug della nitidezza inammissibile,non avrei voluto trovarmi fra una settimana a rosicare
poi il prezzo inferiore mi ha dato da pensare sulla qualità dei materiali o dell'assemblaggio
esteticamente preferisco il 237
e si blasonato perché è molto conosciuto e "rodato"
appena ho visto il prezzo non ci ho pensato due volte..
non vedo perché alla luce di questi fatti avrei dovuto rischiare con un monitor ancora sconosciuto, buggato , solo per un pannello lievemente migliore (forse)
ma poi scusa sembra che fai la guerra a sto schermo,che ti ha fatto di male? :sofico:
Preferisci il 237l perché lo hai acquistato poi non è detto che tutti i 23ea63 hannonil bug ho sentito due che non lo hanno.
Io parlo per quello che leggo non per quello che compro se due si trovano bene non vuol dire che vada bene come la cosa del bug. Cioè o si fanno discorsi sensati o scriviamo tanto per scrivere.....
matte91snake
22-05-2013, 00:22
Preferisci il 237l perché lo hai acquistato poi non è detto che tutti i 23ea63 hannonil bug ho sentito due che non lo hanno.
Io parlo per quello che leggo non per quello che compro se due si trovano bene non vuol dire che vada bene come la cosa del bug. Cioè o si fanno discorsi sensati o scriviamo tanto per scrivere.....
guarda in realtà sei tu che sembri parlare a vanvera
se non lo preferivo ovviamente non lo avrei comprato
potevo sceglire tra i due e ho preferito il 237l per le motivazioni sopra elencate
tu hai preferito quello bon per te, non vedo perchè devi continuare a dire "e ma il 23ea è meglio", tra l'altro ot nel thread del 237 :mbe:
luX0r.reload
22-05-2013, 08:40
Anche perchè che il pannello sia migliore non è vero.
Dove lo ha letto?
Il 23ea è stato sfornato soltanto perchè molti utenti hanno scritto ad LG per il mancato supporto VESA dell'IPS237L. Infatti ora il 23EA ha in più il supporto vesa e qualche altra cosuccia "estetica" che non ricordo.
Secondo me anche a livello di elettronica sono spiccicati, e quindi hanno lo stesso tempo di risposta e lo stesso input lag... però per essere sicuri ci sarebbe bisogno di una recensione seria del 23EA, oppure del fratello maggiore da 27", ma su questi nuovi modelli non ci sono recensioni serie, mentre per la serie precedente si. Anche questa cosa mi fa pensare che a livello tecnico e di performance siano esattamente lo stesso monitor.
Detto questo, l'importante è che ognuno sia soddisfatto del proprio monitor.
Anche perchè che il pannello sia migliore non è vero.
Dove lo ha letto?
Il 23ea è stato sfornato soltanto perchè molti utenti hanno scritto ad LG per il mancato supporto VESA dell'IPS237L. Infatti ora il 23EA ha in più il supporto vesa e qualche altra cosuccia "estetica" che non ricordo.
Secondo me anche a livello di elettronica sono spiccicati, e quindi hanno lo stesso tempo di risposta e lo stesso input lag... però per essere sicuri ci sarebbe bisogno di una recensione seria del 23EA, oppure del fratello maggiore da 27", ma su questi nuovi modelli non ci sono recensioni serie, mentre per la serie precedente si. Anche questa cosa mi fa pensare che a livello tecnico e di performance siano esattamente lo stesso monitor.
Detto questo, l'importante è che ognuno sia soddisfatto del proprio monitor.
Lavori per caso alla LG, va be' fatto sta che non sai che il 23ea63 ha un'uscita dvi il 237l non la ha io parlo solo di cose che vedo le altre dico ce le ho letto non dico: sono sicuro che....Ripeto lasciate perdere non ce obiettività....
Althotas
22-05-2013, 09:35
Direi che sarebbe ora di finirla con questa inutile polemica, no? :)
Finchè dei nuovi modelli di LG i soliti siti "seri" (PRAD e TFTCentral in primis) non faranno qualche recensione, la verità su certe cose non la conosce nessuno.
Sono ormai diversi anni che LG "sforna" IPS che vanno bene (p.e. il mio LG W2220P uscito nel 2009, va benone, come pure il mio DELL U2311H uscito in seguito), ed in generale la resa di tutti gli IPS (non solo quelli di LG) di pari fascia, è all'incirca equivalente come qualità di immagine.
Bisogna inoltre ricordare che le piccole differenze che possono trasparire da grafici post calibrazione presenti nelle recensioni dei siti sopraindicati, non sono poi significativi, nella pratica, per gli utenti normali, perchè la maggior parte degli utenti (99%) non possiede colorimetro e software professionale per la calibrazione, quindi gli "errori" di calibrazione presenti nei setup monitor-pc che usano/usate, sono di gran lunga superiori a quelli che vedete in quei grafici, però la maggior parte resta ugualmente molto soddisfatta della resa di ciò che sta usando. Così è e così sarà sempre a questi livelli, quindi cercate di regolare al meglio le impostazioni base del monitor che avete comprato, e poi godetevelo :) (abbiamo tutti già fin troppi motivi ben più seri per farci cattivo sangue di questi tempi, a volerlo)
ICER...sei sospeso 5gg per trolling (post provocatori)....matte91snake, cerca di non replicare perchè sei già al limite della sospensione, Althotas...evita di improvvisarti moderatore dicendo di finirla...non è compito tuo, grazie.
matte91snake
22-05-2013, 14:34
Vabbe tralasciando gli ingiusti, a mio modo di vedere, richiami a me e althotas torniamo it
Ho letto di un baco nei driver nvidia usando la connessione hdmi, ne sono affetti tutti i driver su qualsiasi scheda?
Mhl che connessione è?
Questo monitor è calibrato dalla fabbrica?
Ci sono dei requisiti per il cavo hdmi o uno vale l'altro?
Grazie ;)
Althotas
22-05-2013, 18:45
Ho letto di un baco nei driver nvidia usando la connessione hdmi, ne sono affetti tutti i driver su qualsiasi scheda?
Mhl che connessione è?
Questo monitor è calibrato dalla fabbrica?
Ci sono dei requisiti per il cavo hdmi o uno vale l'altro?
Grazie ;)
1. BUG NVIDIA: si, pare che affligga tutte le schede, ma solo quando l'uscita (della scheda video) usata è DVI o HDMI (no problem con le VGA). In questo post che avevo scritto stamattina, trovi tutte le altre info e anche il FIX (semplicissimo): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550
2. MHL è una "roba" (MHL = Mobile High-Definition Link) che consente al monitor di comunicare con uno smarthphone o simili. Non ho ancora approfondito perchè non mi interessava, ma dovresti trovare una spiegazione in qualche pagina prodotto di monitor LG e anche di altre marche, che la integrano. Per esempio, trovi 2 parole anche nella descrizione di questo AOC: http://www.aoc-europe.com/no_cache/en/monitors.html?useCacheHash=1&showUid=208
3. "questo" quale? In linea di massima, tutti i monitor escono calibrati dalla fabbrica in qualche modo, poi c'è qualche modello che esce calibrato meglio, e qualcuno peggio. Un po' di tempo fa (1 anno o poco più), in uno degli standard che riguardano i monitor (ora non ricordo quale), avevano introdotto anche qualche specifica che riguardava la calibrazione di fabbrica. Pertanto, i produttori che poi dichiarano che i loro modelli supportano quello standard, dovrebbero aver migliorato anche la calibrazione di fabbrica di quei modelli, ed LG è sicuramente uno di quelli visto che già da 1 anno abbondante, in diversi loro modelli ha cominciato anche a pubblicizzare quella cosa (e, a memoria, fornisce anche un documento con grafici di calibrazione, unitamente al monitor).
4. basta evitare di comprare i più economici, e possibilmente non comprarlo di lunghezza superiore ai 3 metri (1.5 - 2 metri è la lunghezza standard). Comprane uno con una buona schermatura, amazon ne vende di buoni e a basso prezzo (la serie amazonbasic, a memoria).
ps. mi sono accorto che ci eravamo incrociati per caso in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2567337&page=2 (dai un'occhiata al mio post N° 21) :)
matte91snake
24-05-2013, 22:51
arrivato oggi il 237 ma per ora lo sto usando in analogico :cry:
mi sono dimenticato che non ho la porta hdmi su questa vga :cry:
ma già cosi è davvero un altra cosa rispetto a un tn ... impressionante :eek:
domande:
mi è arrivato con 100 di luminosità , secondo voi è regolare??
livello del nero basso o alto?
tempo di risposta qualè il setting ideale?
temperatura colore?
grazie :D
edit:
evvai bleeding quasi assente !
il gs2 vede solo un alone poco marcato in basso a sinistra, dal vivo non si nota nemmeno :)
http://imageshack.us/a/img705/3765/20130525011118.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/20130525011118.jpg/)
Althotas
25-05-2013, 08:53
arrivato oggi il 237 ma per ora lo sto usando in analogico :cry:
mi sono dimenticato che non ho la porta hdmi su questa vga :cry:
ma già cosi è davvero un altra cosa rispetto a un tn ... impressionante :eek:
domande:
mi è arrivato con 100 di luminosità , secondo voi è regolare??
livello del nero basso o alto?
tempo di risposta qualè il setting ideale?
temperatura colore?
grazie :D
edit:
evvai bleeding quasi assente !
il gs2 vede solo un alone poco marcato in basso a sinistra, dal vivo non si nota nemmeno :)
http://imageshack.us/a/img705/3765/20130525011118.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/20130525011118.jpg/)
Siccome lo usi collegato in VGA, per ottenere le migliori prestazioni in termini di definizione segui attentamente le istruzioni di questa guida (e prima di procedere, leggi tutto il post): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024 - NB. nel caso del 237L, il pulsante che fa "l'auto-adjust" è quello che si chiama "AUTO", posto sulla cornicetta frontale.
Il livello del nero va impostato su "alto" se il monitor è collegato ad un pc, ma se usi la connessione VGA non dovresti poterlo modificare (come pure l'overscan). Queste cose le ho lette nel manuale in PDF dell'IPS237L/IPS277L, che ho scaricato dal sito di LG (e che tu dovresti avere nel CD fornito assieme al monitor).
Come settings da inserire nell'OSD, puoi provare ad usare quelli che ho trovato nella recensione di PRAD del 277L ( http://www.prad.de/download/LG%20IPS277L%20kal%20srgb.pdf ):
Luminosità: 36
Contrasto: 70
Tempo di risposta (Overdrive): inizialmente prova "Normale"
Gamma: Gamma 1
Temperatura colore: CUSTOM, e poi setta i valori RGB a: 49,49,50
Terminato l'inserimento, se vuoi poi controllare i valori di luminosità e contrasto usando i soliti pattern, per esempio quelli delle 2 apposite pagine del sito lagom.nl: http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php e http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php - se non riesci a distinguere bene i primi 3-4 valori (i quadrati scuri) della prima pagina, e gli ultimi 2-3 (quadrati chiari a scacchi) della seconda pagina, non diventare matto a provare perchè possono essere limitazioni hardware del pannello e/o della tua scheda video. Le verifiche vanno fatte dopo che il monitor è rimasto acceso (e in uso) per almeno 15-20 minuti, e facendo in modo che la luminosità della stanza dove tieni il monitor, sia il più possibile simile a quella che hai quando lo usi maggiormente. Infine, se usando i valori di luminosità e contrasto che sembrano quelli migliori dopo le verifiche con i pattern, in certe situazioni di utilizzo tipico trovi che il display sia troppo "abbagliante" (per esempio se leggi o navighi molto e ti capitano sfondi bianchi o molto chiari), abbassa di qualche step il valore del contrasto, e nel giro di qualche giorno troverai poi l'impostazione più congeniale per i tuoi occhi. Il valore della luminosità, invece, non dovresti modificarlo, perchè quello incide solo sulle basse luci, cioè le zone più scure delle immagini. Al massimo potresti aumentarlo di qualche step, ma solo se ti sembra veramente il caso. Se lo aumenti troppo, poi i neri diventano slavati (grigi scuri), e le immagini perdono di contrasto. NB. non toccare niente nel pannello di controllo della scheda video, quei valori vanno sempre lasciati a default altrimenti poi non c'è corrispondenza con quelli che si trovano indicati nelle recensioni serie.
Connessione al pc
Se in seguito cambierai tipo di connessione al pc, e userai l'uscita DVI o la HDMI della scheda video, se hai una scheda NVIDIA c'è la questione del BUG dei drivers NVIDIA (con la VGA non ci sono problemi). In quel caso, qua trovi spiegazione succinta e soluzione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550 - la spiegazione più dettagliata del BUG era stata scritta giorni fa in questo stesso thread, da luX0r.reload, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39466481&postcount=1526
Prova ad usare il monitor per qualche giorno con quelle impostazioni (o con il valore del contrasto un pochino più basso, come spiegato sopra), senza farti problemi e senza pensarci sopra. Quando ti sarai ri-abituato (passaggio dal vecchio monitor al nuovo) potrai tirare conclusioni più corrette, e di solito basta qualche giorno di utilizzo. Fai poi sapere :)
luX0r.reload
25-05-2013, 10:36
Ciao Althotas,
in realtà, almeno su IPS277L, il controllo di luminosità non va a modificare la "scala neri", che rimane per intero visibile anche abbassando la luminosità al minimo, ma va ad agire soltanto sulla retroilluminazione del monitor.
C'è da dire però che IPS277L esce già calibrato in preset hardware e quindi potrebbe essere che alla LG hanno messo questa sorta di "blocco" proprio per non permettere all'utente di inficiare la scala di grigi sulle basse luci.
Se si vuole modificare per forza (anche se non vedo il motivo) la scala di grigi sulle basse luci bisogna per forza usare la applet del pannello di controllo installato con i drivers della scheda video.
Il corretto valore di contrasto per avere una completa gamma dinamica dei colori invece, anche dalle prove che ho fatto io, è 70.
Io ho il monitor da qualche mese, faccio sviluppo software, e mi trovo bene con luminosità (retroilluminazione) a 70.
Ho provato per qualche settimana il valore 36 suggerito da Prad ma, visto che il monitor ha comunque il PWM, a quel valore, almeno per me, le pulsazioni relative a quest'ultimo mi facevano venire forti emicranie e quindi sono stato costretto ad alzare la luminosità.
matte91snake
25-05-2013, 12:50
che ladri al mediaworld! 1,5m di cavo hdmi->mini hdmi a "solo" 32€ :eek:
me lo ordino su amazon a 11€ spedito e aspetto mercoledì/giovedì
lo schermo mi è arrivato con 100 di luminosità , io lo uso a 57.. di meno mi sembra incupirsi troppo, e di più mi acceca
contrasto lascio 70 come l'ho trovato
rgb 49 49 50 mi sembra belloccio
è proprio un altro mondo rispetto ai tn :D
luX0r.reload
25-05-2013, 14:47
che ladri al mediaworld! 1,5m di cavo hdmi->mini hdmi a "solo" 32€ :eek:
me lo ordino su amazon a 11€ spedito e aspetto mercoledì/giovedì
lo schermo mi è arrivato con 100 di luminosità , io lo uso a 57.. di meno mi sembra incupirsi troppo, e di più mi acceca
contrasto lascio 70 come l'ho trovato
rgb 49 49 50 mi sembra belloccio
è proprio un altro mondo rispetto ai tn :D
Benvenuto nel mondo IPS :D
matte91snake
25-05-2013, 17:43
althotas , i quadrati neri li distinguo bene tutti, mentre quelli bianchi nell'ultima fila vedo a fatica il primo
lux, che mi dici del super energy saving?
eidt: sto provando luminosità a 58 e contrasto a 65
luX0r.reload
25-05-2013, 18:03
althotas , i quadrati neri li distinguo bene tutti, mentre quelli bianchi nell'ultima fila vedo a fatica il primo
lux, che mi dici del super energy saving?
eidt: sto provando luminosità a 58 e contrasto a 65
Mmmh... strano per i bianchi. Hai installato i drivers in maniera tale da far caricare il profilo colore del monitor?
Di solito se non si vedono tutti i bianchi bisogna abbassare il contrasto ma secondo me a 65 già dovresti vederli tutti. Quindi dipende da qualcos'altro.
Il super energy saving, il primo mese l'ho utilizzato anche io. Poi mi sono accorto che abilitandolo alcuni colori venivano "falsati" e quindi l'ho disabilitato.
matte91snake
26-05-2013, 22:23
devo ordinare il cavo hdmi
meglio dvi-> hdmi
o
mini hdmi-> hdmi
credevo la mia vga avesse l'uscita hdmi classica ma era la 460 ad averla grrr la mia reazione con in mano il cavo hdmi già collegato allo schermo e con la testa dietro al pc: :fagiano: :nera: :grrr: :ncomment:
ps il cambio è evidente da vga a hdmi ??
luX0r.reload
27-05-2013, 08:22
devo ordinare il cavo hdmi
meglio dvi-> hdmi
o
mini hdmi-> hdmi
credevo la mia vga avesse l'uscita hdmi classica ma era la 460 ad averla grrr la mia reazione con in mano il cavo hdmi già collegato allo schermo e con la testa dietro al pc: :fagiano: :nera: :grrr: :ncomment:
ps il cambio è evidente da vga a hdmi ??
Comprati il cavo hdmi. La VGA è sempre un collegamento analogico ed i collegamenti analogici, anche se impostati correttamente come suggerisce Althotas, portano comunque "rumore" nel segnale. Inoltre i vari settings di calibrazione (ed i rispettivi profili colore) che trovi nelle recensioni serie come quelle di prad e/o tftcentral, sono sempre relativi a collegamento in digitale (DVI e/o HDMI) e andrebbero applicati sul proprio monitor con la stessa sorgente.
Hai preso il monitor nuovo ora... un bel monitor. Io 10 euro in più ce li spenderei per un cavo hdmi ;)
mferretto
28-05-2013, 06:42
Ciao a tutti.
Devo prendere un monitor nuovo e mi serve un vostro consiglio esperto.
Tipo di lavoro prevalente: grafica e montaggio video, per cui mi sto orientando a un 27
Sono passato in un paio di centri commerciali e mi sono molto piaciuti quelli con pannelli IPS
mi stavo orientando su LG
ora, aiutatemi a capire le differenze tra
xxEA53 e xxEA63 CINEMA SCREEN
da quanto capisco il secondo è più nuovo avendo un contrasto maggiore (dell'estetica nn mi interessa proprio nulla, mi interessa la funzionalità)
xxEA53/63 e 231P e 237L
qui faccio veramente fatica a capire le differenze, anche dal "compara" del sito LG
grazie!
Althotas
28-05-2013, 07:18
Il 231P ed il 237L sono entrambi 23", ed il 231P è un vecchio modello uscito un paio di anni fa.
Le serie EA53 e EA63 sono uscite assieme, e sono le più recenti. Non so dirti quali siano le differenze reali tra quelle due.
EDIT.domanda posta nel thread sbagliato,cancellate post
Althotas
29-05-2013, 22:41
Ciao althotas scusami se ti disturbo,avrei bisogno di un consiglio,il meglio che posso trovare di 23'' pollici con budget di più o meno 200 euro?il mio interesse è il PC gaming FPS/MMO particolarmente.
Quindi da quello che leggo in giro cosa è meglio?
LG IPS237L-BN ?
LG 23EA63V (il successore nn dovrebbere essere meglio?)
Asus VH238H (trovo in italia?)
Dell UltraSharp U2212HM
senno altre alternative?sempre IPS,valuto TN se con 120/144 mhz.Vorrei sprendere nel migliore modo possibile quella cifra grazie :)
Saso92,
cancella quel post e riscrivilo in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1285 che è quella per i consigli sugli acquisti, poi domani ti risponderò. Questo thread è già andato troppe volte off-topic, e non è il caso di continuare.
matte91snake
01-06-2013, 12:34
ok ho messo l'adattatore hdmi-dvi , installato il cd, sistemato il bug nvidia.
i colori mi sembrano uguali al vga mentre mi sembra di aver guadagnato nei dettagli fini
grazie per l'aiuto lux e althotas :D
questa mattina mia moglie ha ritirato il IPS237L!!!!
non vedo l'ora di provarlo!!!!
matte91snake
10-06-2013, 14:38
questa mattina mia moglie ha ritirato il IPS237L!!!!
non vedo l'ora di provarlo!!!!
Tanta roba! Se come me vieni da un tn ti sembrerà di aver visto i colori a metà fino ad oggi!
Tanta roba! Se come me vieni da un tn ti sembrerà di aver visto i colori a metà fino ad oggi!
azzo.....nn sono ancora riuscito a piazzarlo!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ora somministro valium a tutta a famiglia!!!!!!!!!!!!!:ciapet:
azzo.....nn sono ancora riuscito a piazzarlo!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ora somministro valium a tutta a famiglia!!!!!!!!!!!!!:ciapet:
gioca a metro o a qualsiasi gioco buio e dicci se nel buio vedi degli aloni negli angoli dello schermo
gioca a metro o a qualsiasi gioco buio e dicci se nel buio vedi degli aloni negli angoli dello schermo
purtroppo ieri ho avuto pochissimo tempo.
giusto pochi minuti di farcry3, crysis3, un paio di divx hd...
la qualità è incredibile!
colori mai visti....ora il televisore lo butterei dalla finestra!
attaccato allo schermo c'era il risultato/certificato della calibrazione.
nota un po' negativa il bordo nero invisibile a schermo spento!
si può ridurre con l'overscan?
ho già spento il led dell'accensione!
qualche consiglio di settaggio??
anche specifico nei giochi?
luX0r.reload
11-06-2013, 09:33
purtroppo ieri ho avuto pochissimo tempo.
giusto pochi minuti di farcry3, crysis3, un paio di divx hd...
la qualità è incredibile!
colori mai visti....ora il televisore lo butterei dalla finestra!
attaccato allo schermo c'era il risultato/certificato della calibrazione.
nota un po' negativa il bordo nero invisibile a schermo spento!
si può ridurre con l'overscan?
ho già spento il led dell'accensione!
qualche consiglio di settaggio??
anche specifico nei giochi?
Per i settings, se esce già precalibrato di fabbrica, io direi di non toccare quasi niente... va bene così.
L'unica cosa, siccome escono con luminosità a 100, potresti abbassarla a 70 o 60, tanto il controllo luminosità agisce solo sulla retroilluminazione e non inficia la gamma dinamica dei colori.
Anche se nelle recensioni post calibrazione la luminosità viene portata a 36 (per uso ufficio), io mi sono trovato malissimo con quel valore perchè il monitor , come il 98% di quelli disponibili oggi, è comunque un PWM e abbassando troppo la luminosità, le pulsazioni della retroilluminazione mi provocavano a fine giornata dei mal di testa. Da quando ho impostato 70 come valore non ho più di questi problemi.
Considera comunque che la sensibilità al PWM varia da persona a persona, e quindi tu potresti anche impostare la luminosità a 36 e non avere problemi ;)
Per i settings, se esce già precalibrato di fabbrica, io direi di non toccare quasi niente... va bene così.
L'unica cosa, siccome escono con luminosità a 100, potresti abbassarla a 70 o 60, tanto il controllo luminosità agisce solo sulla retroilluminazione e non inficia la gamma dinamica dei colori.
Anche se nelle recensioni post calibrazione la luminosità viene portata a 36 (per uso ufficio), io mi sono trovato malissimo con quel valore perchè il monitor , come il 98% di quelli disponibili oggi, è comunque un PWM e abbassando troppo la luminosità, le pulsazioni della retroilluminazione mi provocavano a fine giornata dei mal di testa. Da quando ho impostato 70 come valore non ho più di questi problemi.
Considera comunque che la sensibilità al PWM varia da persona a persona, e quindi tu potresti anche impostare la luminosità a 36 e non avere problemi ;)
in effetti l'illuminazione è a 100; tuttavia rifacendo il setting per Crysis3, non vedo l'immagine che dovrei appena vedere nel nero....
ripeto che ero di fretta e quindi ho lanciato il gioco per godere dei colori, però la cosa mi da da pensare.
P.S.: possibile che nel gioco offline la mira sia migliorata? cioè ho sparato a qusalche nemico lontano, così tanto per (in fc3) e li ho beccati al volo in testa, cosa che prima non riuscivo a fare (a quella distanza)..... 8o
Tanta roba! Se come me vieni da un tn ti sembrerà di aver visto i colori a metà fino ad oggi!
Al Mediaworld di Fiumicino ci sono, vicini e accesi, un Samsung e un Lg IPS. Ora sono col cellulare ma appena posso metto anche il modello. L' LG in confronto al Samsung è sbiadito!! Ho messo mano al menù, è impostato come immagine VIVACE e i settaggi non sembrano sballati. sono inorridito!!
non tutte le scritte sono nitide!!!!!!!
ad esempio sto scrivendo nella finestrella per risposta rapida e la prima riga è alonata e la seconda più nitida!
ci sono punti in cui le scritte non sono nitide!
che significa?
va regolato qualcosa?
non tutte le scritte sono nitide!!!!!!!
ad esempio sto scrivendo nella finestrella per risposta rapida e la prima riga è alonata e la seconda più nitida!
ci sono punti in cui le scritte non sono nitide!
che significa?
va regolato qualcosa?
risolto: era attivo l'Underscan nel pannello Ati. Messo a zero tutto nitido, però nella scritta Firefox in alto a sx le parti alte delle F spariscono!
devo rimpicciolirlo?
risolto: era attivo l'Underscan nel pannello Ati. Messo a zero tutto nitido, però nella scritta Firefox in alto a sx le parti alte delle F spariscono!
devo rimpicciolirlo?
Facci capire se nei giochi dove praticamente è tutto buio stai fermo e vedi se ci sono aloni nel nero o meglio se il nero è omogeneo. Se usi hdmi vedrei il nero troppo nero per me meglio il collegamento dvi dvi o Vga dvi i colori sono più reali
Facci capire se nei giochi dove praticamente è tutto buio stai fermo e vedi se ci sono aloni nel nero o meglio se il nero è omogeneo. Se usi hdmi vedrei il nero troppo nero per me meglio il collegamento dvi dvi o Vga dvi i colori sono più reali
ho una zona più chiara che parte dall'angolo in basso a sx.
ho solo collegamenti hdmi.
altra cosa: scorrendo verticalmente con la rotella del mouse di un solo scatto vedo una sorta di alone chiaro (scia) sotto (o sopra) le scritte.
devo modificare qualcosa?
luX0r.reload
12-06-2013, 10:52
ho una zona più chiara che parte dall'angolo in basso a sx.
ho solo collegamenti hdmi.
Ma non dar retta. Il collegamento HDMI, per quanto riguarda il flusso video, è uguale al collegamento DVI.
Non vedo perchè poi dovresti usare un collegamento VGA, che porta un segnale analogico, invece di un collegamento digitale come HDMI.
La zona più chiara in basso a sx tende a scomparire se ti allontani da monitor e/o se ti metti con lo sguardo perpendicolare ad essa?
Se si, è IPS Glow... non è un difetto ma un effetto ottico provocato dal tipo di pannello.
Per le scie non so dirti... a me non le fa.
Ma non dar retta. Il collegamento HDMI, per quanto riguarda il flusso video, è uguale al collegamento DVI.
Non vedo perchè poi dovresti usare un collegamento VGA, che porta un segnale analogico, invece di un collegamento digitale come HDMI.
La zona più chiara in basso a sx tende a scomparire se ti allontani da monitor e/o se ti metti con lo sguardo perpendicolare ad essa?
Se si, è IPS Glow... non è un difetto ma un effetto ottico provocato dal tipo di pannello.
Per le scie non so dirti... a me non le fa.
ce l'hai anche tu (23 o 27)?
settaggi?
l'effetto è come se tu dessi una profondità a delle scritte su foglio disegnandogli la proiezione....non so se mi spiego.
magari è il reverse ghosting?
chissà se si riesce a registrarlo con un filmato....
luX0r.reload
12-06-2013, 13:23
ce l'hai anche tu (23 o 27)?
settaggi?
l'effetto è come se tu dessi una profondità a delle scritte su foglio disegnandogli la proiezione....non so se mi spiego.
magari è il reverse ghosting?
chissà se si riesce a registrarlo con un filmato....
Ho il 27". Le impostazioni, visto che esce già calibrato in preset, sono quelle standard. Ho solo abbassato la retroilluminazione da 100 a 70.
L'effetto che descrivi mi fa venire in mente una cosa. Lo noti per caso quando scorri le pagine web e stai usando come browser firefox?
Ho il 27". Le impostazioni, visto che esce già calibrato in preset, sono quelle standard. Ho solo abbassato la retroilluminazione da 100 a 70.
L'effetto che descrivi mi fa venire in mente una cosa. Lo noti per caso quando scorri le pagine web e stai usando come browser firefox?
esatto.
questo forum con firefox
con internet Explorer non succede inoltre con uno scatto della rotella ottengo un movimento molto più veloce (scorrono più righe) rispetto che in firefox dove si evidenzia l'effetto.
che è?????:eek:
aenima80
12-06-2013, 22:49
con internet Explorer non succede inoltre con uno scatto della rotella ottengo un movimento molto più veloce (scorrono più righe) rispetto che in firefox dove si evidenzia l'effetto.
che è?????:eek:
forse dipende dall'accelerazione hw in firefox, o più probabilmente devi disabilitare lo "scorrimento continuo" (opzioni->avanzate->generale)
Althotas
12-06-2013, 22:53
con internet Explorer non succede inoltre con uno scatto della rotella ottengo un movimento molto più veloce (scorrono più righe) rispetto che in firefox dove si evidenzia l'effetto.
che è?????:eek:
E' una "caratteristica" di Firefox, il monitor non centra niente. L'anno scorso avevo letto di questa cosa nel thread ufficiale di Firefox, e mi pare ci fosse una opzione da provare a settare diversamente, ma ora non ricordo quale. Caso mai prova a chiedere là, io non lo seguo più da quando sono passato a SRWARE Iron (un fork di Chromium, quasi identico a Chrome).
matte91snake
12-06-2013, 22:54
sisi è lo smooth scrolling , all'inizio mi faceva cacare ma alla fine mi sono abituato e ora mi piace più o meno :sofico:
Althotas
12-06-2013, 23:09
E pensate che, proprio per quella cosa lì, qualche mese fa un tizio nel forum di Tom's hardware ha cominciato ad inveire contro un povero BenQ (il famoso GW2450HM, che io consiglio a chi fa un certo tipo di utilizzo) e anche contro tftcentral (ottimo sito, molto serio) che l'aveva recensito, e non la finiva più dicendo che il monitor aveva un ghosting elevato. Se non ricordo male, alla fine lo ha rimandato indietro. Robe da non credere, eh? :)
E pensate che, proprio per quella cosa lì, qualche mese fa un tizio nel forum di Tom's hardware ha cominciato ad inveire contro un povero BenQ (il famoso GW2450HM, che io consiglio a chi fa un certo tipo di utilizzo) e anche contro tftcentral (ottimo sito, molto serio) che l'aveva recensito, e non la finiva più dicendo che il monitor aveva un ghosting elevato. Se non ricordo male, alla fine lo ha rimandato indietro. Robe da non credere, eh? :)
eh, beh, ci credo, stavo sudando anch'io!!!!
ma a sto punto preferisco mandare a quel paese firefox perchè quell'effetto mi fa caca.......:mad:
luX0r.reload
13-06-2013, 08:24
esatto.
questo forum con firefox
Come sospettavo.
Le ultime versioni di FF hanno una extensions abilitata di default che si chiama smooth scrolling. In realtà è uno script che applica degli effetti di sliding, tipici di framework come JQuery, al documento html che si sta visualizzando, soltanto che come default ha dei parametri che provocano quel brutto effetto.
E pensate che, proprio per quella cosa lì, qualche mese fa un tizio nel forum di Tom's hardware ha cominciato ad inveire contro un povero BenQ (il famoso GW2450HM, che io consiglio a chi fa un certo tipo di utilizzo) e anche contro tftcentral (ottimo sito, molto serio) che l'aveva recensito, e non la finiva più dicendo che il monitor aveva un ghosting elevato. Se non ricordo male, alla fine lo ha rimandato indietro. Robe da non credere, eh? :)
Purtroppo ci sono diversi episodi di questo tipo. Addirittura su Youtube ci sono dei video girati per dimostrare, secondo loro, che alcuni monitor hanno un effetto di ghosting addirittura quando si scorrono le pagine web.
Il problema è che l'utente medio potrebbe basare la scelta del monitor anche prendendo in considerazione tali video, anche se in realtà basterebbe non fermarsi alla visione del video ma leggere anche i commenti a quest'ultimo sperando di trovare qualche utente con un po' di esperienza che spiega effettivamente che il problema non è del monitor. Ma vabbè... hwupgrade esiste anche per questo ;)
Come sospettavo.
Le ultime versioni di FF hanno una extensions abilitata di default che si chiama smooth scrolling. In realtà è uno script che applica degli effetti di sliding, tipici di framework come JQuery, al documento html che si sta visualizzando, soltanto che come default ha dei parametri che provocano quel brutto effetto.
ma posso disabilitarlo?:confused:
aenima80
13-06-2013, 10:00
ma posso disabilitarlo?:confused:
l'ho scritto più su, lo "smooth scrolling" è "scorrimento continuo" in italiano
l'ho scritto più su, lo "smooth scrolling" è "scorrimento continuo" in italiano
sorry....mi sa che ho saltato il tuo messaggio....:boh:
stasera provo! ;)
grazie
l'ho scritto più su, lo "smooth scrolling" è "scorrimento continuo" in italiano
PERFETTO!!!! :cincin: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :kiss:
__miche__
14-06-2013, 09:40
E pensate che, proprio per quella cosa lì, qualche mese fa un tizio nel forum di Tom's hardware ha cominciato ad inveire contro un povero BenQ (il famoso GW2450HM, che io consiglio a chi fa un certo tipo di utilizzo) e anche contro tftcentral (ottimo sito, molto serio) che l'aveva recensito, e non la finiva più dicendo che il monitor aveva un ghosting elevato. Se non ricordo male, alla fine lo ha rimandato indietro. Robe da non credere, eh? :)
quale utilizzo? :)
Althotas
14-06-2013, 11:08
quale utilizzo? :)
Principalmente visione di film e foto, seguito da navigazione/lettura e gaming, e da un budget inferiore ai 180 euro.
I pannelli *VA hanno un livello minimo del nero molto basso, quindi rendono molto bene con film/foto ed in ambienti poco illuminati o al buio. Poi, essendo quello un 24", ha il pixel più grande dei 23" (0.277 vs 0.265), e questo è comodo per navigazione/lettura. In gaming va benone, settando correttamente l'overdrive da OSD. Infine, essendo un 16:9, può essere usato senza problemi con periferiche esterne tipo lettori DVD/BD e consolle. Se invece si cerca un monitor per usarlo principalmente per lavoro e "office", gaming da pc (no consolle) e fotoritocco, allora è meglio orientarsi su un 24" 16:10 IPS 1920x1200.
I soliti sospetti
17-06-2013, 15:23
Mi iscrivo... ne sto aspettando uno da 27'' e speriamo si diano una mossa a consegnare! :D
ciao ragazzi forse ho scelto il mio prossimo 27", anche se questo modello sarebbe di 40-50€ più caro del rivale AOC, il I2757FH mi aggrada di più.
Secondo voi per quella fascia di prezzo è un bestbuy?
Il mio utilizzo sarebbe principalmente tanta navigazione web, scrittura di codice, video youtube, qualche gioco ma non intensivo a 300mila FPS, pochissimi film (per quelli uso la tv 42").
Ho però due dubbi:
1- non ha il supporto VESA, avevo intenzione in un secondo momento di prendere dei bracci a parete per poterlo poi regolare come mi pare e piace.
2- ho letto nel thread un dibattito sulla cornice ma in rete trovo immagini del monitor acceso che non hanno quell'enorme bordo nero come postato precedentemente.
Curiosità, che differenza c'è tra il IPS277L ed il IPS277L-BN? non l'ho mica capito...
Grazie
I soliti sospetti
22-06-2013, 11:07
Il monitor è arrivato e montato... il salto da TN a IPS si fa sentire molto!!:D
Unica cosa è che ho collegato al pc con hdmi e provando il cavo mhl con il Galaxy S3 non riesco a fargli vedere niente.
Ho provato a collegarlo al pc con hdmi sulla porta che fa anche da mhl e funziona quindi la porta non è rotta.
Qualcuno sa dirmi come caspita si fa?:help:
Ci vuole un cavetto diverso per s3 :o
- Inviato dalla terza galassia -
I soliti sospetti
23-06-2013, 22:03
Ci vuole un cavetto diverso per s3 :o
- Inviato dalla terza galassia -
Infatti me ne sono accorto ;)
ho uno strano problemino di calibrazione del 237 in crysis3: anche con luminosità al 100% non riesco a vedere l'immagine della calibrazione!!!!:eek:
non so che fare....
oltre allo LG IPS277L non c'è un monitor + TV analogo prodotto sempre dalla LG??
sul loro sito non riesco a trovarlo ....
luX0r.reload
24-06-2013, 13:43
ho uno strano problemino di calibrazione del 237 in crysis3: anche con luminosità al 100% non riesco a vedere l'immagine della calibrazione!!!!:eek:
non so che fare....
Quei patterns nei game lasciano il tempo che trovano.
La luminosità in realtà non controlla le scale di grigio ma solo la retroilluminazione, ecco perchè sia abbassandola al minimo che alzandola al massimo, ti troverai a vedere sempre e solo gli stessi patterns.
Il tuo monitor mi sembra esca già di fabbrica precalibrato in hardware, quindi ti consiglio di lasciarlo così e di sbattertene dei patterns che trovi nei giochi, anche perchè, visto che sono tutti diversi ed ognuno ottimizzato per quel determinato gioco, dovresti avere diversi settings... uno per ogni gioco.
Se proprio vuoi usare il patterns di calibrazione specifico, nel tuo caso, di Crysis 3, allora devi agire tramite il pannello di controllo della scheda video.
Da lì puoi alzare la luminosità e ammazzare la curva di gamma quanto vuoi ;)
Althotas
24-06-2013, 16:36
oltre allo LG IPS277L non c'è un monitor + TV analogo prodotto sempre dalla LG??
sul loro sito non riesco a trovarlo ....
C'è il nuovissimo 27MA73D, per adesso lo puoi vedere nel sito tedesco: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D - ma lo si trova già in vendita anche in italia, l'ho visto su trovaprezzi una decina di giorni fa. Se invece vuoi risparmiare, puoi vedere il precedente modello M2752D, che adesso sta uscendo di produzione.
el_pocho2008
03-07-2013, 13:35
qualcuno che ha questo monitor, siccome ha 2 porte hdmi e uscita cuffie
può fare la prova a chi possiede per esempio casse 2.1
di collegare il connettore verde invece che nella scheda audio del pc all'uscita cuffia del monitor e come si sente?
grazie ciao
Si sente abbastanza bene anche se il volume non é molto alto ma io non ho delle casse buonissime!
Blindstealer
03-07-2013, 22:31
Ho acquistato il monitor della LG IPS237L-BN e sono soddisfatto, ottimo per lavorarci, ottimo angolo di visione per vedere film anche un po' carente sui colori scuri, discreto sul gaming collegandolo alla ps3.
Ho un paio di domande a riguardo:
- esiste una combinazione "ideale" per quanto riguarda i parametri del monitor?
- il tasto relativo al cambio di input mi sembra rispondere peggio degli altri, è successo anche ad altri? In generale sarebbe possibile usare un telecomando compatibile?
luX0r.reload
04-07-2013, 08:40
Ho acquistato il monitor della LG IPS237L-BN e sono soddisfatto, ottimo per lavorarci, ottimo angolo di visione per vedere film anche un po' carente sui colori scuri, discreto sul gaming collegandolo alla ps3.
Ho un paio di domande a riguardo:
- esiste una combinazione "ideale" per quanto riguarda i parametri del monitor?
- il tasto relativo al cambio di input mi sembra rispondere peggio degli altri, è successo anche ad altri? In generale sarebbe possibile usare un telecomando compatibile?
Il monitor esce precalibrato di fabbrica. L'unica impostazione che dovresti cambiare è la luminosità che di preset è impostata a 100.
Io l'ho abbassata a 70, anche se in realtà per l'uso cosidetto da "ufficio" si potrebbe portare tranquillamente a valori più bassi (intorno ai 40).
Per quanto riguarda la carenza sui colori scuri, se hai una scheda nvidia deve usare QUESTO (http://blog.metaclassofnil.com/?p=83) programmino e premere il tasto FULL per impostare il color range corretto da utilizzare. Una volta fatto riavvia il pc e i colori dovrebbero risultare meno "slavati".
Fai questa prova e facci sapere.
Ciao
Blindstealer
04-07-2013, 14:57
il pc che utilizzo è un portatile che monta una intel hd4000, qualche programmino per migliorare la situazione con questa scheda e per SO linux esiste comunque?
luX0r.reload
04-07-2013, 15:41
il pc che utilizzo è un portatile che monta una intel hd4000, qualche programmino per migliorare la situazione con questa scheda e per SO linux esiste comunque?
Quel programmino serve a correggere un bug dei drivers nvidia presente quando si collega il monitor in hdmi. Se non hai una scheda nvidia non sei afflitto dal bug.
Hai installato sotto linux il profilo colore fornito con il monitor?
Con windows lo installa automaticamente quando si installano i drivers del monitor stesso... con linux misà che dovresti farlo manualmente.
Ho acquistato il monitor della LG IPS237L-BN e sono soddisfatto, ottimo per lavorarci, ottimo angolo di visione per vedere film anche un po' carente sui colori scuri, discreto sul gaming collegandolo alla ps3.
Ho un paio di domande a riguardo:
- esiste una combinazione "ideale" per quanto riguarda i parametri del monitor?
- il tasto relativo al cambio di input mi sembra rispondere peggio degli altri, è successo anche ad altri? In generale sarebbe possibile usare un telecomando compatibile?
Per i parametri c'é qualche consiglio un po di post indietro ma non so dirti di preciso.
Per il tasto del cambio input ho la tua stessa impressione, ma non credo esista una soluzione!!! E in generale i tasti a sfioramento mi fanno cag**e!!!
Tra questo 277l e 27ea63 quale mi consigliate per giocare? Il 27ea63 mi piace che ha la presa dvi
luX0r.reload
09-07-2013, 08:28
Tra questo 277l e 27ea63 quale mi consigliate per giocare? Il 27ea63 mi piace che ha la presa dvi
A livello qualitativo sembrano essere identici, il nuovo modello ha in più la presa dvi e la compatibilità con il supporto a parete VESA.
Ho scritto sembrano perchè del 277L si sa oramai tutto e ci sono delle recensioni fatte da siti autorevoli, come prad.de.
Del 27EA63 mi sembra non siano uscite recensioni serie quindi ci si basa sulla scheda del produttore e sui pareri degli utenti.
Io personalmente, quando devo acquistare un monitor aspetto che escano recensioni su prad.de e/o tftcentrale. Se non esce la recensione su questi siti, punto su altro monitor.
Forse sono un po' "malato", ma fino ad oggi non ho preso mai sole ;)
Tra questo 277l e 27ea63 quale mi consigliate per giocare? Il 27ea63 mi piace che ha la presa dvi
tanto che tu colleghi con cavo vga e adattatore dvi o con un cavo dvi non cambia nulla.
Se mai cambia tra questi collegamenti e il collegamento in hdmi.
In hdmi si vede un pelino piu scuro e quando scorri la pagina web questo forum vedi un pelino di scia ma niente di che
Queste prove fatte con un esemplare di lg 23ea63 e lg LG IPS224 il 23ea63 l'ho puntualmente cambiato per il bug nitidezza e per forti aloni verdastri sul pannello nelle condizioni di nero assoluto.
Althotas
09-07-2013, 21:30
tanto che tu colleghi con cavo vga e adattatore dvi o con un cavo dvi non cambia nulla.
Se mai cambia tra questi collegamenti e il collegamento in hdmi.
Non ne hai azzeccata 1.
luX0r.reload
10-07-2013, 09:08
Non ne hai azzeccata 1.
... e sono mesi oramai che frequenta e legge questo forum :muro:
Non ne hai azzeccata 1.
... e sono mesi oramai che frequenta e legge questo forum :muro:
Non potete dire così io ho fatto queste prove e vi dico i risultati, se mai voi avete fatto ciò che ho fatto io? Ve lo dico io....no
luX0r.reload
10-07-2013, 18:00
Non potete dire così io ho fatto queste prove e vi dico i risultati, se mai voi avete fatto ciò che ho fatto io? Ve lo dico io....no
Per fortuna :D
maviaggi
12-07-2013, 12:30
Ciao ragazzi,
riguardo al bug dei drivers nVidia quando si usa un collegamento HDMI ho avuto modo di fare altre prove.
Inizialmente pensavo che il bug si presentasse soltanto in presenza di collegamento HDMI->HDMI e fossero esclusi i collegamenti da DVI ad HDMI attraverso adattatori.
.........
Spero di aver fatto cosa gradita ma che sopratutto sia utile a qualche altro utente ;)
Perdonami luX0r, ho un PC con doppio sistema operativo (7 e XP), VGA nVidia, collegato allo stesso monitor tramite HDMI>HDMI.
Grazie a questo post - che ho trovato seguendo un'altra discussione - ho risolto il problema del full range color con Window 7 ma non con XP.
Con XP seguendo le istruzioni, facendo girare il software e riavviando il PC non cambia nulla e la differenza con 7 è evidente.
Puoi aiutarmi?
Grazie
luX0r.reload
12-07-2013, 13:05
Perdonami luX0r, ho un PC con doppio sistema operativo (7 e XP), VGA nVidia, collegato allo stesso monitor tramite HDMI>HDMI.
Grazie a questo post - che ho trovato seguendo un'altra discussione - ho risolto il problema del full range color con Window 7 ma non con XP.
Con XP seguendo le istruzioni, facendo girare il software e riavviando il PC non cambia nulla e la differenza con 7 è evidente.
Puoi aiutarmi?
Grazie
Mi dispiace ma non ti so dire esattamente perchè XP non lo uso più da quando è uscito Vista.
Controlla se quel programma è compatibile con XP.
Potrebbe dipendere dal fatto che le chiavi di registro che il software va a modificare siano diverse in XP... e quindi non applica quanto dovuto.
Ma perchè usi ancora XP?
Su Windows 7 gira tutto... anche vecchi programmi DOS se si usa la compabilità XP.
maviaggi
12-07-2013, 13:30
Uso XP solo ed esclusivamente per la musica! Ho una scheda audio dell'asus che non ne vuol sapere di funzionare bene con 7.
Grazie comunque!
theberto
27-07-2013, 15:49
sapete se il modello 237l ha quel fastidioso bug della nitidezza che hanno anche molti altri modelli lg ips?
in caso non lo avesse lo consigliereste come monitor ips domestico?
grazie
matte91snake
27-07-2013, 16:35
sapete se il modello 237l ha quel fastidioso bug della nitidezza che hanno anche molti altri modelli lg ips?
in caso non lo avesse lo consigliereste come monitor ips domestico?
grazie
Non ha il bug e te lo consigliò, provenendo da un tn la mia reazione è stata tipo wow
lopissimo
27-07-2013, 20:30
Com'è la resa dei colori?????
e nei giochi come va???
luX0r.reload
27-07-2013, 22:29
Com'è la resa dei colori?????
e nei giochi come va???
... ma nel thread dei" consigli per gli acquisti" non avevi sconsigliato LG scrivendo:
"se potete evitate gli lg...parlo per esperienza personale..."
??? :D
Comunque per la resa dei colori considera che è un IPS che esce calibrato in hardware.
Con i giochi, io non noto problemi. Parlo del 27".
lopissimo
28-07-2013, 10:51
perchè sono indeciso tra un tn e un ips lg...
luX0r.reload
28-07-2013, 11:14
perchè sono indeciso tra un tn e un ips lg...
Secondo me oggi considerato che gli ultimi IPS (AH-IPS) hanno raggiunto ottimi risultati anche in velocità, spendere soldi per un TN non ha senso... a meno che il TN in questione non sia a 120Hz. In questo caso l'esborso è "giustificato" se si fa gaming a certi livelli e si ha una cpu ed una gpu in grado di essere sempre al di sopra dei 60fps. Altrimenti tanto vale un 60Hz con ottima qualità di immagine come uno dei tanti AH-IPS usciti nell'ultimo anno.
lopissimo
28-07-2013, 13:16
tu mi consigli l'lg 23ea63v????
luX0r.reload
28-07-2013, 14:02
tu mi consigli l'lg 23ea63v????
No! Io di solito compro i monitors solo dopo aver letto una loro recensione SERIA su prad.de o tftcentral.
Recensioni serie sul 23ea63v non ne ho trovate... quindi non te lo consiglio.
Di 23" IPS "veloci", da quanto letto in giro, ci sono Asus MX239H, Dell u2312hm, oppure LG IPS237L oggetto di questo thread.
Tra questi il u2312hm è quello più reattivo, quindi se rientra nel tuo budget compralo senza pensarsi, altrimenti uno degli altri due, che più o meno si equivalgono.
lopissimo
28-07-2013, 18:15
l'unico monitor che rientrerebbe nel mio budget è l'lg ips237l...gli altri due a parte che costano un pò non mi piace neanche l'estetica...
luX0r.reload
28-07-2013, 18:58
l'unico monitor che rientrerebbe nel mio budget è l'lg ips237l...gli altri due a parte che costano un pò non mi piace neanche l'estetica...
Allora prendi quello...
matty200
28-07-2013, 19:00
salve ragazzi, io ero interessato a questo monitor, me lo consigliate? io al momento uso una tv sharp lc19d1e , vorrei qualcosa di piu hd diciamo migliore xD
lopissimo
28-07-2013, 19:04
si,penso proprio che prendo quello anche perchè dei nuovi monitor leggo di un bug della nitidezza che si reimposta a 5...anche se l'mhl non mi interessa penso che prenderò proprio l'ips237l...
ma abbassando la luminosità i colori rimangono buoni???
Susanoo78
28-07-2013, 19:10
ordinato su amazon.it il modello 237l. mi dovrebbe arrivare entro venerdi, poi vi dico
lopissimo
28-07-2013, 19:15
ok allora aspetterò le tue impressioni
matte91snake
28-07-2013, 19:58
ordinato su amazon.it il modello 237l. mi dovrebbe arrivare entro venerdi, poi vi dico
se vieni da un TN sarai piacevolmente soddisfatto ;)
io venivo da un TN gaming 24"di buon livello ed ho iniziato a vedere colori e sfumature che prima non vedevo anche solo sullo sfondo del desktop :)
Susanoo78
29-07-2013, 09:22
se vieni da un TN sarai piacevolmente soddisfatto ;)
io venivo da un TN gaming 24"di buon livello ed ho iniziato a vedere colori e sfumature che prima non vedevo anche solo sullo sfondo del desktop :)
si vengo da un Tn http://swotti.starmedia.com/monitors/acer-x193w_39316.htm
matty200
29-07-2013, 10:34
preso anche io questo :) spero non mi deluda xD
il 27 era un po esagerato
luX0r.reload
29-07-2013, 10:49
preso anche io questo :) spero non mi deluda xD
il 27 era un po esagerato
... si vede che non hai mai giocato su un 27" da 50-60cm :D
Io non tornerei indietro neanche se mi prendessero a calci nell balls :sofico:
matty200
29-07-2013, 10:58
... si vede che non hai mai giocato su un 27" da 50-60cm :D
Io non tornerei indietro neanche se mi prendessero a calci nell balls :sofico:
dicevo esagerato per la mia scrivania purtroppo eheh
Susanoo78
29-07-2013, 10:59
preso anche io questo :) spero non mi deluda xD
il 27 era un po esagerato
ordinato o già ce l'hai?
matty200
29-07-2013, 11:05
ordinato o già ce l'hai?
l'avevo ordinato su amazon ma ora l'ho annullato perchè mi ha fatto venire il dubbio se prendere il 27 lol mmh
però mmh troppi soldi mmh
infatti prendo il 23 cosi la tv che uso adesso la rido a mia amdre haha e semmai vorrò giocae su uno schermo piu grande ho comunque la 46" lol
Susanoo78
29-07-2013, 11:14
l'avevo ordinato su amazon ma ora l'ho annullato perchè mi ha fatto venire il dubbio se prendere il 27 lol mmh
però mmh troppi soldi mmh
27 x me è troppo grande
luX0r.reload
29-07-2013, 12:23
l'avevo ordinato su amazon ma ora l'ho annullato perchè mi ha fatto venire il dubbio se prendere il 27 lol mmh
però mmh troppi soldi mmh
infatti prendo il 23 cosi la tv che uso adesso la rido a mia amdre haha e semmai vorrò giocae su uno schermo piu grande ho comunque la 46" lol
Se il 27" ti entra sulla scrivania... PRENDILOOOOOOOOOO! ;)
matty200
29-07-2013, 12:27
Se il 27" ti entra sulla scrivania... PRENDILOOOOOOOOOO! ;)
non entra e poi troppi soldi, non voglio spenderci 100€ in piu
gia a mala pena entra questa sharp da 19" lol perchè il monitor va in una rientranza diciamo
Ciao a tutti finalmente e' arrivato il monitor lg ips 237L
Questo come il 23ea63 ha lo stesso problema degli aloni e tra l'altro ha lo stesso problema dell'anone in basso a sinistra di colore verdastro.
Non so piu che fare giocare e' impossibile ho regolato contrasto e luminosita' in qualsiasi modo ma non cambia la situazione ci sono sempre aloni in tutto lo schermo e io mi baso facendo uesto test: http://www.youtube.com/watch?v=WexJRnud32U
l'unica cosa che c'e' di differenza e' che questo monitor non ha il bug della nitidezza.
Susanoo78
29-07-2013, 21:53
Ciao a tutti finalmente e' arrivato il monitor lg ips 237L
Questo come il 23ea63 ha lo stesso problema degli aloni e tra l'altro ha lo stesso problema dell'anone in basso a sinistra di colore verdastro.
Non so piu che fare giocare e' impossibile ho regolato contrasto e luminosita' in qualsiasi modo ma non cambia la situazione ci sono sempre aloni in tutto lo schermo e io mi baso facendo uesto test: http://www.youtube.com/watch?v=WexJRnud32U
l'unica cosa che c'e' di differenza e' che questo monitor non ha il bug della nitidezza.
come aloni?
ma è un problema del monitor o del tuo pc?
a me dovrebbe arrivare venerdi :eek:
Althotas
29-07-2013, 22:01
come aloni?
ma è un problema del monitor o del tuo pc?
Lascialo perdere ;)
Susanoo78
29-07-2013, 22:12
Lascialo perdere ;)
ti riferisci a ICER o al monitor ? :D
luX0r.reload
30-07-2013, 07:22
Ciao a tutti finalmente e' arrivato il monitor lg ips 237L
Questo come il 23ea63 ha lo stesso problema degli aloni e tra l'altro ha lo stesso problema dell'anone in basso a sinistra di colore verdastro.
Non so piu che fare giocare e' impossibile ho regolato contrasto e luminosita' in qualsiasi modo ma non cambia la situazione ci sono sempre aloni in tutto lo schermo e io mi baso facendo uesto test: http://www.youtube.com/watch?v=WexJRnud32U
l'unica cosa che c'e' di differenza e' che questo monitor non ha il bug della nitidezza.
Ancora? :muro:
ICER comprati un CRT e lascia stare gli LCD. Se vuoi ti vendo io un LG Flatron 915FT Plus :D
Non sto scherzando io non accetto che quando si gioca in condizioni di buio il nero di un muro o di uno sfondo in gioco si veda grigio chiaro con questo alone verdastro in basso a sinistra. Ripeto per me a sto punto i led non sono fatti per giocare a meno che non si usi il monitor solo per giochi dove non si veda nero assoluto, dai con sto monitor Crysis 3 e soprattutto Metro sono ingiocabili.Preferisco di gran lunga giocare sul LCD invece che LCD/LED almeno il nero è nero. Poi vi basta fare il test su youtube che ho linkato almeno i monitor che ho avuto io hanno sto difetto.
Voi che ne sapete tanto potrebbe essere un problema dei monitor IPS o non centra?
luX0r.reload
30-07-2013, 11:17
Non sto scherzando io non accetto che quando si gioca in condizioni di buio il nero di un muro o di uno sfondo in gioco si veda grigio chiaro con questo alone verdastro in basso a sinistra. Ripeto per me a sto punto i led non sono fatti per giocare a meno che non si usi il monitor solo per giochi dove non si veda nero assoluto, dai con sto monitor Crysis 3 e soprattutto Metro sono ingiocabili.Preferisco di gran lunga giocare sul LCD invece che LCD/LED almeno il nero è nero. Poi vi basta fare il test su youtube che ho linkato almeno i monitor che ho avuto io hanno sto difetto.
Voi che ne sapete tanto potrebbe essere un problema dei monitor IPS o non centra?
ICER ti è stato spiegato più volte che potrebbe essere ips glow, ossia un effetto ottico provocato dai pixels dei pannelli IPS... e ti è stato detto anche come verificare.
Oltretutto, vista la tua richiesta di un nero profondo, ti ho consigliato di comprare non un IPS ma un monitor con pannello VA. A riguardo ti ho elencato anche un paio di modelli adatti al gaming con pannello AMVA (derivato da VA).
Ma hai comprato invece un altro IPS.
Di consigli te ne sono stati dati molti.
Ricercati i vecchi post per avere le risposte alle tue domande, perchè sono mesi che ti ripetiamo sempre le stesse cose e sinceramente, non è per cattiveria, ma la cosa inizia ad essere stancante.
Hai notato che sono uno dei pochi utenti che risponde ancora ai tuoi post?
Detto questo, fatti questa ricerchina nei post, leggili, appuntati i consigli che ti sono stati dati e fai il tuo acquisto.
Ciao
ICER ti è stato spiegato più volte che potrebbe essere ips glow, ossia un effetto ottico provocato dai pixels dei pannelli IPS... e ti è stato detto anche come verificare.
Oltretutto, vista la tua richiesta di un nero profondo, ti ho consigliato di comprare non un IPS ma un monitor con pannello VA. A riguardo ti ho elencato anche un paio di modelli adatti al gaming con pannello AMVA (derivato da VA).
Ma hai comprato invece un altro IPS.
Di consigli te ne sono stati dati molti.
Ricercati i vecchi post per avere le risposte alle tue domande, perchè sono mesi che ti ripetiamo sempre le stesse cose e sinceramente, non è per cattiveria, ma la cosa inizia ad essere stancante.
Hai notato che sono uno dei pochi utenti che risponde ancora ai tuoi post?
Detto questo, fatti questa ricerchina nei post, leggili, appuntati i consigli che ti sono stati dati e fai il tuo acquisto.
Ciao
Quindi gli IPS non offrono neri assoluti o meglio il nero non lo fanno vedere bene. Poi ripeto quelleffetto ce agli angoli ma l'alone verde che ce in basso a destra è diverso da gli altri aloni.
I consigli che mi hai dato tu pero erano fuori budget io cerco un monitor da 150€ che non abbia questo problema. Ma chi gioca per divertimento e anche per lavoro cioè i professionisti che tipo di monitor usa?
matty200
30-07-2013, 13:42
Guarda caso proprio in questi gg nel negozio dove lavoro é arrivato l lg da 23 pollici lol
Se lo sapevo lo prendevo li anche se viene 290 rispetto ai 265 di amazon
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
luX0r.reload
30-07-2013, 14:55
Quindi gli IPS non offrono neri assoluti o meglio il nero non lo fanno vedere bene. Poi ripeto quelleffetto ce agli angoli ma l'alone verde che ce in basso a destra è diverso da gli altri aloni.
I consigli che mi hai dato tu pero erano fuori budget io cerco un monitor da 150€ che non abbia questo problema. Ma chi gioca per divertimento e anche per lavoro cioè i professionisti che tipo di monitor usa?
ICER, con 179€ comprese s.s. prendi il BenQ GW2450HM che ha il nero più profondo in assoluto dei monitor usciti fino ad oggi.
A QUESTO INDIRIZZO (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm) c'è la recensione ottima di tftcentral... e c'è anche un immagine che mostra il backlighting del monitor, così ti rendi conto anche della resa a schermo nero.
A meno non trovi monitor decenti con le caratteristiche che cerchi.
Da 150€ a 179€ passano solo 29€ di differenza. Secondo me dovresti mettere da parte questi 29€ e poi acquistare il GW2450HM. Con tutti gli altri monitor secondo me rimarrai deluso.
Stavo proprio guardo quello! Io l'ho trovato a 173€ tra l'altro dove sto prendendo i monitor acquistati fino ad ora. Grazie del consiglio questo è una via di mezzo tra tn e ips giusto? È la serie gw e ha tutte le porte di connessione. Grazie del consiglio
Susanoo78
30-07-2013, 18:39
con immensa sorpresa mi è arrivato 1 oretta fa il monitor che avevo ordinato sabato sera.
l'ho collegato alla mia geforce 560 gtx tramite cavo hdmi
delle volte mi appaiono per una frazione di secondo delle strisce colorate lampeggianti.
il monitor è integro e ripeto me lo fa raramente ma da fastidio.
come devo configurarlo secondo voi per evitare questo fastidio? grazie
ho messo la max risoluzione 1920x1080 (c'è scritto consigliata)
dimenticavo gli hertz 60 forse è proprio una questione di herz?
con immensa sorpresa mi è arrivato 1 oretta fa il monitor che avevo ordinato sabato sera.
l'ho collegato alla mia geforce 560 gtx tramite cavo hdmi
delle volte mi appaiono per una frazione di secondo delle strisce colorate lampeggianti.
il monitor è integro e ripeto me lo fa raramente ma da fastidio.
come devo configurarlo secondo voi per evitare questo fastidio? grazie
ho messo la max risoluzione 1920x1080 (c'è scritto consigliata)
dimenticavo gli hertz 60 forse è proprio una questione di herz?
fai il test: http://www.youtube.com/watch?v=WexJRnud32U e vedi se vedi aloni
Althotas
30-07-2013, 21:36
fai il test: http://www.youtube.com/watch?v=WexJRnud32U e vedi se vedi aloni
Molto professionale quel test :doh:
matte91snake
30-07-2013, 22:14
fai il test: http://www.youtube.com/watch?v=WexJRnud32U e vedi se vedi aloni
Ma cosa centra...
Piuttosto susano provalo in vga e vedi se hai lo stesso problema, e magari anche prova ad usare l'altra presa hdmi dietro al monitor perché sono lievemente diverse
Molto professionale quel test :doh:
be continuate a snobbarlo, provate a farlo e postate una foto di come si vedono i vostri monitor con un'immagine nera totale....Per chi gioca e' fondamentale non avere aloni.
Susanoo78
30-07-2013, 22:26
Ma cosa centra...
Piuttosto susano provalo in vga e vedi se hai lo stesso problema, e magari anche prova ad usare l'altra presa hdmi dietro al monitor perché sono lievemente diverse
ok ci proverò domani. ora devo andare a letto,domani si lavora.
proverò in vga per vedere se da lo stesso problema ma vorrei rimanere in hd.
l'altra porta hdmi serve per collegare il cellulare con funzione MHL.
spero di togliere questa noia
ok ci proverò domani. ora devo andare a letto,domani si lavora.
proverò in vga per vedere se da lo stesso problema ma vorrei rimanere in hd.
l'altra porta hdmi serve per collegare il cellulare con funzione MHL.
spero di togliere questa noia
toglimi la curiosita degli aloni fai il test su youtbe ciao e buonanotte
matty200
31-07-2013, 06:48
Anche a me dovrebbe arrivare entro oggi vedendo il tracking
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Althotas
31-07-2013, 07:05
con immensa sorpresa mi è arrivato 1 oretta fa il monitor che avevo ordinato sabato sera.
l'ho collegato alla mia geforce 560 gtx tramite cavo hdmi
delle volte mi appaiono per una frazione di secondo delle strisce colorate lampeggianti.
il monitor è integro e ripeto me lo fa raramente ma da fastidio.
come devo configurarlo secondo voi per evitare questo fastidio? grazie
ho messo la max risoluzione 1920x1080 (c'è scritto consigliata)
dimenticavo gli hertz 60 forse è proprio una questione di herz?
Potrebbe trattarsi di un problema dovuto a:
1. contatto non buono di un connettore del cavo HDMI. Una buona idea è anche quella di provare ad usare un altro cavo.
2. il driver per windows che stai usando adesso, della tua scheda video.
3. se te lo fa solo con uno specifico programma o gioco, potrebbe essere un "effetto" causato da quell'applicativo. Oppure sempre dal driver della scheda video, ma solo con certi applicativi/giochi.
Risoluzione e frequenza (60 Hz) sono corrette.
Comunque, oltre ad approfondire quanto sopra, le prime cose che dovresti fare sono:
1. controllare se nel CD in dotazione al monitor, o nella sezione Support del sito di LG, c'è il driver per windows del monitor, ed installarlo.
2. siccome hai una NVIDIA, se usi la HDMI del monitor dovresti applicare il FIX descritto più volte qualche settimana fa.
3. se intendi usare la connessione VGA definitivamente, per ottenere la miglior definizione dovresti usare un metodo che ho descritto tempo fa in una mini-guida. Caso mai fai sapere (serve solo in caso di connessione VGA).
Terminate tutte le operazioni sopradescritte, e prima di fare qualunque tipo di test/verifica, devi calibrare al meglio Luminosità e Contrasto del monitor (nel suo OSD). A tal proposito puoi seguire con attenzione le semplici istruzioni che ho scritto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637
Solo quando avrai finito anche quell'ultima semplice (e molto importante) operazione, se vuoi, puoi "divertirti" a fare qualche test/verifica. Per farle, puoi usare il programmello gratuito Eizo test monitor, scaricabile dal sito di Eizo (e non quella cag**a di video su youtube).
NB. sempre relativamente a quel difetto, potresti anche provare a collegarlo ad un altro pc se non individui il problema.
Longinoos
31-07-2013, 10:13
Ciao a tutti,
non vorrei andare OT ma mi sembra di aver letto che su questi monitor è possibile spegnere il led rosso che rimane acceso durante il funzionamento del panello.
Data una offerta acchiappata al volo ho preso un IPS234.
So che non è esattamente la stessa serie di monitor, ma che voi sappiate è possibile spegnerlo anche su questo? Nel caso, come ? Googlando non ho trovato nulla :(
Althotas
31-07-2013, 16:35
Se è possibile farlo, c'è una apposita opzione nell'OSD. Prova a vedere se nella recensione di PRAD trovi l'informazione: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips234v-pn.html
Longinoos
31-07-2013, 16:39
Se è possibile farlo, c'è una apposita opzione nell'OSD. Prova a vedere se nella recensione di PRAD trovi l'informazione: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips234v-pn.html
Trovato!:D
Grazie per la dritta, non ci avevo pensato all'OSD ;)
Susanoo78
31-07-2013, 22:10
Potrebbe trattarsi di un problema dovuto a:
1. contatto non buono di un connettore del cavo HDMI. Una buona idea è anche quella di provare ad usare un altro cavo.
2. il driver per windows che stai usando adesso, della tua scheda video.
3. se te lo fa solo con uno specifico programma o gioco, potrebbe essere un "effetto" causato da quell'applicativo. Oppure sempre dal driver della scheda video, ma solo con certi applicativi/giochi.
Risoluzione e frequenza (60 Hz) sono corrette.
Comunque, oltre ad approfondire quanto sopra, le prime cose che dovresti fare sono:
1. controllare se nel CD in dotazione al monitor, o nella sezione Support del sito di LG, c'è il driver per windows del monitor, ed installarlo.
2. siccome hai una NVIDIA, se usi la HDMI del monitor dovresti applicare il FIX descritto più volte qualche settimana fa.
3. se intendi usare la connessione VGA definitivamente, per ottenere la miglior definizione dovresti usare un metodo che ho descritto tempo fa in una mini-guida. Caso mai fai sapere (serve solo in caso di connessione VGA).
Terminate tutte le operazioni sopradescritte, e prima di fare qualunque tipo di test/verifica, devi calibrare al meglio Luminosità e Contrasto del monitor (nel suo OSD). A tal proposito puoi seguire con attenzione le semplici istruzioni che ho scritto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637
Solo quando avrai finito anche quell'ultima semplice (e molto importante) operazione, se vuoi, puoi "divertirti" a fare qualche test/verifica. Per farle, puoi usare il programmello gratuito Eizo test monitor, scaricabile dal sito di Eizo (e non quella cag**a di video su youtube).
NB. sempre relativamente a quel difetto, potresti anche provare a collegarlo ad un altro pc se non individui il problema.
prima di tutto ti ringrazio tantissimo per le tue spiegazioni.
in questo periodo ho veramente pochissimo tempo cmq ho fatto il primo tentativo, quello di cambiare il cavo.
al momento il problema non me lo sta dando più, magari era proprio quello.
ora vedo come procede e poi se dovesse tornare il problema passerò ai suggerimenti successivi che mi hai dato.
per rispondere ad alcuni punti da te elecanti.
i driver della scheda video sono gli ultimi rilasciati.
quelli del monitor l'ho installati attraverso il cd.
quelle righe colorate lampeggianti me le dava sempre con diablo3 e quando caricava win7 nello sfondo azzurro che appare.
secondo te FIX lo devo applicare ugualmente adesso?
grazie
matte91snake
31-07-2013, 22:21
prima di tutto ti ringrazio tantissimo per le tue spiegazioni.
in questo periodo ho veramente pochissimo tempo cmq ho fatto il primo tentativo, quello di cambiare il cavo.
al momento il problema non me lo sta dando più, magari era proprio quello.
ora vedo come procede e poi se dovesse tornare il problema passerò ai suggerimenti successivi che mi hai dato.
per rispondere ad alcuni punti da te elecanti.
i driver della scheda video sono gli ultimi rilasciati.
quelli del monitor l'ho installati attraverso il cd.
quelle righe colorate lampeggianti me le dava sempre con diablo3 e quando caricava win7 nello sfondo azzurro che appare.
secondo te FIX lo devo applicare ugualmente adesso?
grazie
Sisi va applicato, vedrai che differenza ;)
Althotas
31-07-2013, 22:23
Susanoo78,
dovresti fare tutte le cose che ti avevo indicato nella seconda metà del post, e seguendo quell'ordine cronologico.
Susanoo78
31-07-2013, 22:50
Sisi va applicato, vedrai che differenza ;)
Susanoo78,
dovresti fare tutte le cose che ti avevo indicato nella seconda metà del post, e seguendo quell'ordine cronologico.
ho applicato l'opzione full o dovevo mettere la limited? :)
luX0r.reload
01-08-2013, 09:13
ho applicato l'opzione full o dovevo mettere la limited? :)
Full
Susanoo78
01-08-2013, 12:06
ok quel problema delle strisce colorate ad intermittenza non lo da più,quindi era proprio il cavo hdmi.
c'è un altro problema però. delle volte si impalla tutto e mi da la schermata di errore blu, accennadomi se ho capito bene che il problema si è verificato a causa di un componente hardware nuovo.
ora provo a formattarlo tanto lo dovevo fare lo stesso, ma se questo problema dovesse persistere....come mi comporto? :mc:
Full
ok allora,grazie
luX0r.reload
01-08-2013, 15:42
ok quel problema delle strisce colorate ad intermittenza non lo da più,quindi era proprio il cavo hdmi.
c'è un altro problema però. delle volte si impalla tutto e mi da la schermata di errore blu, accennadomi se ho capito bene che il problema si è verificato a causa di un componente hardware nuovo.
ora provo a formattarlo tanto lo dovevo fare lo stesso, ma se questo problema dovesse persistere....come mi comporto? :mc:
ok allora,grazie
Dubito seriamente che la schermata blu dipenda dal monitor.
C'è senz'altro qualche altra causa.
Mi auguro che tu sia almeno con Windows 7. Non mi parlate di XP che vi sparo e poi mi sparo! :D
Susanoo78
01-08-2013, 17:56
Dubito seriamente che la schermata blu dipenda dal monitor.
C'è senz'altro qualche altra causa.
Mi auguro che tu sia almeno con Windows 7. Non mi parlate di XP che vi sparo e poi mi sparo! :D
ok formattato e sembra andare tutto ok.
ora quando vado su sistema e mi elenca i componenti del pc alla voce scherm c'è ilnome del monitor e tra parentesi hdmi cosa che prima non dava.
ho win 7 home ORIGINALE quindi aggiorno pure :D
Susanoo78
01-08-2013, 19:34
Susanoo78,
dovresti fare tutte le cose che ti avevo indicato nella seconda metà del post, e seguendo quell'ordine cronologico.
ok Althotas ho fatto tutto in ordine cronologico.
sembrerebbe andare tutto bene. ti ringrazio tantissimo.
anche se ho avuto dei problemi all'inizio la qualità dei colori di questo monitor è ottima, come ottimo è anche il prezzo. lo consiglio
Althotas
01-08-2013, 19:37
ok Althotas ho fatto tutto in ordine cronologico.
sembrerebbe andare tutto bene. ti ringrazio tantissimo.
anche se ho avuto dei problemi all'inizio la qualità dei colori di questo monitor è ottima, come ottimo è anche il prezzo. lo consiglio
Bene. Ci farai poi sapere le tue impressioni tra qualche giorno, quando lo conoscerai meglio e ti sarai abituato :)
matty200
01-08-2013, 19:52
A me ancora non é arrivato uff
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Susanoo78
01-08-2013, 22:00
la schermata blu di errore non la da più ma da quando l'ho formattato oggi mi si è impallato 2 volte. riesco a muovere solo il mouse ma nessun comando viene preso e non prende nemmeno ctrl-alt-canc.
la scheda video ha un annetto e non ha mai dato problemi fino ad ora.
pensate sia dovuto al collegamento tramite hdmi? :mc:
Althotas
01-08-2013, 22:35
Non credo.
Dopo aver reinstallato windows, hai per caso settato qualcosa di windows in modo particolare? Chessò, magari disabilitato il file di paging?
Se si ripresentasse un BSOD (la schermata blu di errore) avverti, da quella si può riuscire a capire qualcosa di più.
luX0r.reload
02-08-2013, 06:45
la schermata blu di errore non la da più ma da quando l'ho formattato oggi mi si è impallato 2 volte. riesco a muovere solo il mouse ma nessun comando viene preso e non prende nemmeno ctrl-alt-canc.
la scheda video ha un annetto e non ha mai dato problemi fino ad ora.
pensate sia dovuto al collegamento tramite hdmi? :mc:
Controlla la temperatura di CPU e GPU. Con questo caldo se non hai montato ventole che all'interno del case favoriscono il ricircolo di aria, è molto probabile che la cpu e/o la gpu vada in blocco (halt) per qualche minuto per far scendere la temperatura.
matty200
02-08-2013, 07:20
O. O spero non succeda la stessa cosa a me... Già ne ho avute fin troppe di schermate blu uff
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Susanoo78
02-08-2013, 12:02
Non credo.
Dopo aver reinstallato windows, hai per caso settato qualcosa di windows in modo particolare? Chessò, magari disabilitato il file di paging?
Se si ripresentasse un BSOD (la schermata blu di errore) avverti, da quella si può riuscire a capire qualcosa di più.
non ho settato nulla. le schermate blu non le da più da quando ho formattato.
stamattina si è impallato altre 2 volte. io non c'ero ma mia sorella ha detto che la prima volta la schermata è diventata tutta nera come se fosse andato lo schermo in standbay e poi si è subito ripreso da solo e giù nell'area notifiche è venuto il messaggio "driver video nvidia kernel si è rispristinato da solo".
la seconda volta invece si è impallato come ieri e cioè si muove solo il mouse ma è tutto fermo, non permettendominemmeno il ctrl-alt-canc.
sono andato a vedere il paging.
http://i41.tinypic.com/152gs4p.png
Controlla la temperatura di CPU e GPU. Con questo caldo se non hai montato ventole che all'interno del case favoriscono il ricircolo di aria, è molto probabile che la cpu e/o la gpu vada in blocco (halt) per qualche minuto per far scendere la temperatura.
ho montato 2 ventole da 12 sul case
luX0r.reload
02-08-2013, 14:08
mia sorella ha detto che la prima volta la schermata è diventata tutta nera come se fosse andato lo schermo in standbay e poi si è subito ripreso da solo e giù nell'area notifiche è venuto il messaggio "driver video nvidia kernel si è rispristinato da solo".
E' il classico sintomo di surriscaldamento della gpu.
Non è importante il numero di ventole ma come sono installate.
E' inutile installare 10 ventole posteriore che buttano fuori aria calda se dal fronte del case non c'è nessuna ventola che immette aria "fresca".
Susanoo78
02-08-2013, 14:29
E' il classico sintomo di surriscaldamento della gpu.
Non è importante il numero di ventole ma come sono installate.
E' inutile installare 10 ventole posteriore che buttano fuori aria calda se dal fronte del case non c'è nessuna ventola che immette aria "fresca".
credimi c'è anche nella parte anteriore. cmq dopo metto qualche foto,magari l'ho montata male quando è stato.
matty200
02-08-2013, 14:51
Anche io dovrei spostare le ventole laterali sul davanti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Althotas
02-08-2013, 15:25
stamattina si è impallato altre 2 volte. io non c'ero ma mia sorella ha detto che la prima volta la schermata è diventata tutta nera come se fosse andato lo schermo in standbay e poi si è subito ripreso da solo e giù nell'area notifiche è venuto il messaggio "driver video nvidia kernel si è rispristinato da solo".
[/IMG]
Potresti controllare se funzionano le ventole della scheda video, e poi cercare il thread sulla tua scheda video (possibilmente) e vedere cosa dicono (problemi o meno) sulla versione dei driver NVIDIA che stai usando tu. Eventualmente potresti disinstallarli e provare una versione più vecchia e notoriamente "stabile".
matty200
02-08-2013, 18:09
ragazzi miè arrivato finalemtne, favoloso!!!
per chi mi cosnsigliava un 27" nono!! questo è gia troppo o.o
in negozio mi sembrava piccolino ma adesso è troppo ahahahha
woow
non immagino il 27" o.o
mi devo allontanare dalla scrivania hahahha
Susanoo78
02-08-2013, 19:52
niente raga mi si è ribloccato prinma.
domani pulisco il pc dalla polvere che si sarà creata controllando anche il finzionamente delle ventole.
se continua così credo proprio che dovrò cambiare il tipo di collegamento.
da hdmi a vga :cry:
luX0r.reload
02-08-2013, 21:57
se continua così credo proprio che dovrò cambiare il tipo di collegamento.
da hdmi a vga :cry:
... ma perchè pensi al tipo di collegamento? Il problema è altrove.
Se si blocca può essere surriscaldamento gpu e/o cpu.
Se va in BSOD (schermata blu) al 90% sono le RAM... il restante 10% può essere l'hard disk.
Installati evga precisione e fai un monitoraggio della temperatura della gpu.
Prima in idle, poi facendo girare qualche software di benchmarking.
Poi posta i risultati qui.
Susanoo78
02-08-2013, 22:48
... ma perchè pensi al tipo di collegamento? Il problema è altrove.
Se si blocca può essere surriscaldamento gpu e/o cpu.
Se va in BSOD (schermata blu) al 90% sono le RAM... il restante 10% può essere l'hard disk.
Installati evga precisione e fai un monitoraggio della temperatura della gpu.
Prima in idle, poi facendo girare qualche software di benchmarking.
Poi posta i risultati qui.
pensavo fosse il collegamento perche i problemi li ho da quando ho cambiato monitor. prima non mi aveva dato mai nessun tipo di problema. neanche sotto sforzo. cmq proverò con quel programmino che mi hai suggerito.
attraverso hwmonitor ho visto che la temp della gpu è a 50 questo semplicemente navigando e basta.
luX0r.reload
03-08-2013, 07:38
pensavo fosse il collegamento perche i problemi li ho da quando ho cambiato monitor. prima non mi aveva dato mai nessun tipo di problema. neanche sotto sforzo. cmq proverò con quel programmino che mi hai suggerito.
attraverso hwmonitor ho visto che la temp della gpu è a 50 questo semplicemente navigando e basta.
50 è altina solo per navigare, ma non manda assolutamente in blocco la gpu.
Il PC si blocca anche mentre navighi?
el_pocho2008
03-08-2013, 09:59
il collegamento non centra nulla
prova a scaricarti memtest dal sito masterizzalo su un cd o dvd
ed eseguilo all'avvio per circa 2 orette
se non ti da nessun errore è escluso al 99% un problema di ram
scaricati un'applicazione che strezza la cpu tipo linx e falla stare per qualche ora e vedi se mantiene
scaricati un'applicazione per la gpu tipo futurmark (attento molto pesante controlla sempre la temperatura) e vedi cosa accade
scaricati hdtune fagli una passata e vedi se i settori dell'hd sono apposto
se accade ancora non esitare a chiedere consigli
ciao
Susanoo78
03-08-2013, 11:38
50 è altina solo per navigare, ma non manda assolutamente in blocco la gpu.
Il PC si blocca anche mentre navighi?
solo mentre navigo. al momento non sto giocando a nulla.
avevo provato diablo3 per pochi minuti tanto per vedere se mi ridava quelle strisce ma era un problema dovuto al cavo fallato.cambiato cavo problema risolto definitivamente.
oggi l'ho pulito,non ti dico che c'era:sofico:
di seguito metto le foto che ho fatto, magari vedi qualcosa di anomalo che io non vedo. tipo ventole messe a cax.
http://i41.tinypic.com/abq8uo.jpg
http://i44.tinypic.com/5kj3ub.jpg
http://i40.tinypic.com/t9y0ib.jpg
il collegamento non centra nulla
prova a scaricarti memtest dal sito masterizzalo su un cd o dvd
ed eseguilo all'avvio per circa 2 orette
se non ti da nessun errore è escluso al 99% un problema di ram
scaricati un'applicazione che strezza la cpu tipo linx e falla stare per qualche ora e vedi se mantiene
scaricati un'applicazione per la gpu tipo futurmark (attento molto pesante controlla sempre la temperatura) e vedi cosa accade
scaricati hdtune fagli una passata e vedi se i settori dell'hd sono apposto
se accade ancora non esitare a chiedere consigli
ciao
ti ringrazio tantissimo ora vado con i test che mi hai scritto.:ave:
luX0r.reload
03-08-2013, 16:28
solo mentre navigo. al momento non sto giocando a nulla.
avevo provato diablo3 per pochi minuti tanto per vedere se mi ridava quelle strisce ma era un problema dovuto al cavo fallato.cambiato cavo problema risolto definitivamente.
oggi l'ho pulito,non ti dico che c'era:sofico:
di seguito metto le foto che ho fatto, magari vedi qualcosa di anomalo che io non vedo. tipo ventole messe a cax.
http://i41.tinypic.com/abq8uo.jpg
http://i44.tinypic.com/5kj3ub.jpg
http://i40.tinypic.com/t9y0ib.jpg
ti ringrazio tantissimo ora vado con i test che mi hai scritto.:ave:
Il test della ram lo devi fare.
Gli altri, visto che il PC ti si impalla anche mentre navighi, sono inutili.
Inoltre furmark, se non stai molto attento e la ventola della scheda video non funziona come dovrebbe, può danneggiare seriamente la gpu per overheat. Lascialo stare.
Susanoo78
03-08-2013, 17:59
ok stava facendo un aggiornamento tramite windows update e si impalla tutto con relativa schermata blu. ora provo a fare il memtest86.
incredibile però che ho comprato il monitor ed è iniziato sto casino :muro:
http://i40.tinypic.com/v67nlu.jpg
Althotas
03-08-2013, 18:51
File l'upload del file del minidump (il BSOD, per capirci meglio) in qualche sito tipo mediafire, e poi riporta qua il link per il download, che proverò a dargli un'occhiata.
Susanoo78
03-08-2013, 19:50
File l'upload del file del minidump (il BSOD, per capirci meglio) in qualche sito tipo mediafire, e poi riporta qua il link per il download, che proverò a dargli un'occhiata.
ragazzi avevate ragione voi.
ho fatto il memtest ed è venuto fuori questo. ora devo cambiare topic però :D
http://i43.tinypic.com/15rbfuw.jpg
http://i40.tinypic.com/19kr9f.jpg
Althotas
03-08-2013, 19:58
Che tipo di memoria è? Quanti moduli e capienza per singolo modulo?
Susanoo78
03-08-2013, 20:13
Che tipo di memoria è? Quanti moduli e capienza per singolo modulo?
ddr3 kit da 2x2 1333
http://xuanvinh.vn/images/home/xuanvinh227.jpg
el_pocho2008
03-08-2013, 20:42
prova a fare un modulo alla volta
prima uno poi l'altro per scoprire se è il modulo difettoso
Althotas
03-08-2013, 21:08
Prima di fare altri test, io proverei a tirare fuori i moduli e a pulire i contatti, e darei una soffiata anche ai contatti dei socket (quelli dove si infilano i moduli).
Susanoo78
03-08-2013, 21:47
prova a fare un modulo alla volta
prima uno poi l'altro per scoprire se è il modulo difettoso
Prima di fare altri test, io proverei a tirare fuori i moduli e a pulire i contatti, e darei una soffiata anche ai contatti dei socket (quelli dove si infilano i moduli).
ok grazie ragazzi.
chiedo scusa a tutti ho mandando OT il topic
Susanoo78
04-08-2013, 22:42
rieccomi ragazzi. continuo a scrivere qui perche credo non dipenda dalle ram ma in qualche modo (ancora non ho capito come) da queto monitor.
ieri facendo il memtest86 con entrambe le 2 ram mi aveva dato errore come da foto postata. oggi rifaccio il test con una ram alla volta. prima di rifarlo ho dato una pulita agli slot ram come giustamente mi aveva suggerito Althotas.
risultato è stato che nessuna delle 2 ram da errore. neanche gli slot della scheda madre sono danneggiati. quindi pensavo fosse dovuto dalle ram che non facevano ben contatto per via della polvere.
ora il pc mi riconosce solo 2 gb di memoria quando io ne ho 4gb.
sono andato nel bios per smanettare sulla voce north bridge configuration,ma la voce nel bios non c'è.
ah l'errore con la schermata che diventa tutta nera come se fosse andato lo schermo in standbay e poi subito si riprede da solo e giù nell'area notifiche è presente il messaggio "driver video nvidia kernel si è rispristinato da solo". me l'ha data nuovamente.
e dopo alcuni minuti un'altra volta questa schermata
http://i40.tinypic.com/v67nlu.jpg
sto impazzendo non so più che fare :mc:
luX0r.reload
05-08-2013, 07:40
rieccomi ragazzi. continuo a scrivere qui perche credo non dipenda dalle ram ma in qualche modo (ancora non ho capito come) da queto monitor.
ieri facendo il memtest86 con entrambe le 2 ram mi aveva dato errore come da foto postata. oggi rifaccio il test con una ram alla volta. prima di rifarlo ho dato una pulita agli slot ram come giustamente mi aveva suggerito Althotas.
risultato è stato che nessuna delle 2 ram da errore. neanche gli slot della scheda madre sono danneggiati. quindi pensavo fosse dovuto dalle ram che non facevano ben contatto per via della polvere.
ora il pc mi riconosce solo 2 gb di memoria quando io ne ho 4gb.
sono andato nel bios per smanettare sulla voce north bridge configuration,ma la voce nel bios non c'è.
ah l'errore con la schermata che diventa tutta nera come se fosse andato lo schermo in standbay e poi subito si riprede da solo e giù nell'area notifiche è presente il messaggio "driver video nvidia kernel si è rispristinato da solo". me l'ha data nuovamente.
e dopo alcuni minuti un'altra volta questa schermata
http://i40.tinypic.com/v67nlu.jpg
sto impazzendo non so più che fare :mc:
Io sono convinto che è la ram, ma potrebbe essere anche un slot difettoso.
Se ti vede solo 2GB significa che uno dei banchi non comunica correttamente le informazioni SPD alla scheda madre.
Il mio consiglio è di provare ad utilizzare il PC (non test, lo utilizzi proprio per fare le cose che fai di solito) con un modulo ram alla volta in uno slot alla volta.
- Modulo RAM 1 nello slot 1
- USA IL PC
- Modulo RAM 2 nello slot 1
- USA IL PC
- Modulo RAM 1 nello slot 2
- USA IL PC
- Modulo RAM 2 nello slot 2
- USA IL PC
In questo modo dovresti trovare la causa.
Facci sapere
Susanoo78
05-08-2013, 10:06
Io sono convinto che è la ram, ma potrebbe essere anche un slot difettoso.
Se ti vede solo 2GB significa che uno dei banchi non comunica correttamente le informazioni SPD alla scheda madre.
Il mio consiglio è di provare ad utilizzare il PC (non test, lo utilizzi proprio per fare le cose che fai di solito) con un modulo ram alla volta in uno slot alla volta.
- Modulo RAM 1 nello slot 1
- USA IL PC
- Modulo RAM 2 nello slot 1
- USA IL PC
- Modulo RAM 1 nello slot 2
- USA IL PC
- Modulo RAM 2 nello slot 2
- USA IL PC
In questo modo dovresti trovare la causa.
Facci sapere
buogiorno! stamattina ho smontato tutto e rimesso.
ora riconosce tutti e 4 i giga.
ieri avevo provato anche con un banco alla volta facendo cose di uso comune, e il problema era sempre presente.
ora vedo oggi.
secondo me la chiave è in quella schermata blu.
grazie ancora per il tempo che mi dedicate.:ave:
luX0r.reload
05-08-2013, 11:37
buogiorno! stamattina ho smontato tutto e rimesso.
ora riconosce tutti e 4 i giga.
ieri avevo provato anche con un banco alla volta facendo cose di uso comune, e il problema era sempre presente.
ora vedo oggi.
secondo me la chiave è in quella schermata blu.
grazie ancora per il tempo che mi dedicate.:ave:
Scarica l'ultimo firmware per la tua scheda madre ed installalo.
Fatto questo carica i valori di default del bios e prova se si impalla ancora.
Althotas
05-08-2013, 15:45
Però Susanoo78, a questo punto, dovrebbe aprire un nuovo thread nella giusta sezione del forum, e poi indicare qua il link, in modo che chi vuole possa trasferirsi nell'altro.
I punti chiave di questo problema sono:
1. funzionamento "ballerino" dei 2 moduli RAM.
2. driver NVIDIA al momento in uso.
IMO ;)
Avevo chiesto di uplodare il file minidump, ma non è ancora stato fatto.
Susanoo78
05-08-2013, 16:58
Però Susanoo78, a questo punto, dovrebbe aprire un nuovo thread nella giusta sezione del forum, e poi indicare qua il link, in modo che chi vuole possa trasferirsi nell'altro.
I punti chiave di questo problema sono:
1. funzionamento "ballerino" dei 2 moduli RAM.
2. driver NVIDIA al momento in uso.
IMO ;)
Avevo chiesto di uplodare il file minidump, ma non è ancora stato fatto.
hai ragione infatti pasoo al topic definitivamente poi linko.
come faccio uplodare il file minidump ?
ah ho comprato nuove ram :read:
Stratosferos
09-08-2013, 16:23
Salve, sono un nuovo utente e avrei bisogno del vostro aiuto. Ho acquistato il monitor LG IPS237L e dopo averlo montato e attaccato alla corrente ho provato ad attaccarlo alla Xbox 360, il monitor si accende, ma entra in modalità Power Saving, spegnendosi subito dopo. Ho provato a usare il menu, ma non riesco a cambiare alcuna impostazione. Ho cambiato il cavo e non ho risolto nulla. Cercando su internet non ho trovato persone con problemi simili. Mi verrebbe il dubbio che vada collegato col PC per prima dato il CD incluso, ma non ho fissi ha portata di mano per provare. Mi sapreste aiutare, sono disperato :cry:
Althotas
09-08-2013, 17:33
Uhmmm... di solito i monitor entrano in stand-by se non rilevano più il segnale nell'ingresso selezionato/in uso. Esempio: se dentro l'OSD del monitor è selezionato l'ingresso HDMI 1, che è magari quello usato per la connessione al pc, e tu colleghi la consolle all'HDMI 2 e non c'è niente di acceso collegato all'HDMI 1, il monitor potrebbe entrare in stand-by.
Comincia a controllare, dentro l'OSD del monitor, qual'è l'ingresso selezionato di default, e ricordati che se colleghi una periferica esterna, questa deve essere accesa (e non in stand-by o spenta) affinchè possa essere rilevata dal monitor.
Salve, sono un nuovo utente e avrei bisogno del vostro aiuto. Ho acquistato il monitor LG IPS237L e dopo averlo montato e attaccato alla corrente ho provato ad attaccarlo alla Xbox 360, il monitor si accende, ma entra in modalità Power Saving, spegnendosi subito dopo. Ho provato a usare il menu, ma non riesco a cambiare alcuna impostazione. Ho cambiato il cavo e non ho risolto nulla. Cercando su internet non ho trovato persone con problemi simili. Mi verrebbe il dubbio che vada collegato col PC per prima dato il CD incluso, ma non ho fissi ha portata di mano per provare. Mi sapreste aiutare, sono disperato :cry:
Per caso va in Power Saving e si spegne dopo pochi secondo quando la schermata è nera ?
Susanoo78
10-08-2013, 19:30
che scheda video avete e come è collegata al monitor?
grazie
Stratosferos
10-08-2013, 22:19
Uhmmm... di solito i monitor entrano in stand-by se non rilevano più il segnale nell'ingresso selezionato/in uso. Esempio: se dentro l'OSD del monitor è selezionato l'ingresso HDMI 1, che è magari quello usato per la connessione al pc, e tu colleghi la consolle all'HDMI 2 e non c'è niente di acceso collegato all'HDMI 1, il monitor potrebbe entrare in stand-by.
Comincia a controllare, dentro l'OSD del monitor, qual'è l'ingresso selezionato di default, e ricordati che se colleghi una periferica esterna, questa deve essere accesa (e non in stand-by o spenta) affinchè possa essere rilevata dal monitor.Il monitor sembra rilevare l'ingresso HDMI poiché mi dice, HDMI 1 power saving attivato e poi si spegne, senza mostrare alcuna schermata. La console è accesa e il cavo attaccato, ho provato a staccarlo e riattaccarlo a una televisione che rilevava il segnale al contrario del monitor.
Per caso va in Power Saving e si spegne dopo pochi secondo quando la schermata è nera ?Sì esatto!
Grazie a tutti e due per le risposte! Sapreste cosa potrei provare?
Il monitor sembra rilevare l'ingresso HDMI poiché mi dice, HDMI 1 power saving attivato e poi si spegne, senza mostrare alcuna schermata. La console è accesa e il cavo attaccato, ho provato a staccarlo e riattaccarlo a una televisione che rilevava il segnale al contrario del monitor.
Sì esatto!
Grazie a tutti e due per le risposte! Sapreste cosa potrei provare?
Anche io avevo questo "problema". Sui pulsanti sotto allo schermo, c'è my key pigia sotto e il super energy saving deve essere attivo. Se ad esempio lo disattivo appena ho una schermata completamente nera il monitor si spegne.
Però non riesco a capire come mai a te dice: HDMI 1 power saving attivato
Ale55andr0
13-08-2013, 00:02
l'ho sempre detto che i tasti "a cornice" se li potevano sbattere dove dico io :doh:. Manco sei mesi e vi scrivo con il monitor (237) che non risponde più ai comandi: non posso spegnerlo, ne regolarlo, niente. Si vede solo un fioco lampeggiare rosso nel pulsante emisferico in basso a destra che pare impazzito :muro:
Mah vediamo se staccando la spina e riattaccando si risolve, pare in qualche modo che sia rimasto "incantato". Non so manco se alla riaccensione rileverà il segnale della vga :rolleyes: una cosa è certa: mai più un monitor con tale IDIOTA implementazione dei comandi. Meno male che ho ancora il vecchio il crt da parte, 10 anni ed è ancora perfetto, in caso restassi "a piedi".
EDIT: staccata la spina è ripartito apparentemente senza problemi, meglio così :O
....ma le considerazione sui tasti a cornice non la cambio di una virgola.
Ale55andr0
13-08-2013, 01:19
non ci posso credere, si è bloccata di nuovo la tastiera, non funge più nulla :asd:
Susanoo78
13-08-2013, 10:21
l'ho sempre detto che i tasti "a cornice" se li potevano sbattere dove dico io :doh:. Manco sei mesi e vi scrivo con il monitor (237) che non risponde più ai comandi: non posso spegnerlo, ne regolarlo, niente. Si vede solo un fioco lampeggiare rosso nel pulsante emisferico in basso a destra che pare impazzito :muro:
Mah vediamo se staccando la spina e riattaccando si risolve, pare in qualche modo che sia rimasto "incantato". Non so manco se alla riaccensione rileverà il segnale della vga :rolleyes: una cosa è certa: mai più un monitor con tale IDIOTA implementazione dei comandi. Meno male che ho ancora il vecchio il crt da parte, 10 anni ed è ancora perfetto, in caso restassi "a piedi".
EDIT: staccata la spina è ripartito apparentemente senza problemi, meglio così :O
....ma le considerazione sui tasti a cornice non la cambio di una virgola.
anch'io ho il 237L mi devo preparare?
non piace neanche a me sinceramente come hanno strutturato i comandi.
nulla da dire sul pannello invece,ottimo
Stavo pernsando a questo monitor per una postazione gioco / film, ma non mi convince l'ergonometria: in particolare vorrei avere la funzone pivot.
Sapete se il modello IPS235P sia sostanzialmente questo monitor / schermo ma con piu' regolazioni, o c'e' qualche altra differenza che ne precluderebbe l'uso per film / console?
Ale55andr0
13-08-2013, 19:35
anch'io ho il 237L mi devo preparare?
non piace neanche a me sinceramente come hanno strutturato i comandi.
nulla da dire sul pannello invece,ottimo
non lo so, magari il mio è un caso sfortunato, sicuramente è troppo presto per un guasto che rientri nella casistica media, anche se a me sto genere di cose paiono comunque fatte per durare da natale a santo stefano. Con una pulsantiera normale sono più che sicuro che questa rottura di scatole non la avevo, ci scommetto la qualunque. Ma è anche una questione di ergonomia, a volte le regolazioni si fanno (facevano :asd: ) noiose perchè schiacci e la risposta delle comandi è pessima (e questo quando funzionava) a volte fa contatto, a volte mentre stai schiacciando chessò, la barra di luminosità cessa di modificarsi e te continui a pigiare bestemmiando per giungere al valore voluto aspettando che lo stupido sensore riceva l'input
Althotas
13-08-2013, 19:46
Stavo pernsando a questo monitor per una postazione gioco / film, ma non mi convince l'ergonometria: in particolare vorrei avere la funzone pivot.
Sapete se il modello IPS235P sia sostanzialmente questo monitor / schermo ma con piu' regolazioni, o c'e' qualche altra differenza che ne precluderebbe l'uso per film / console?
Il 235P fa parte della generazione (IPS) precedente, ma la resa è sempre la stessa. Quel modello è molto completo e va molto bene, c'è anche il thread ufficiale qua in HWP, ma non credo sia facile trovarne ancora in vendita. Una valida alternativa, sempre con regolazioni ergonomiche complete (rare nei 23"), è il DELL U2312HM. NB. il thread per consigli sugli acquisti, è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1342 :)
@Althotas: molte grazie per i vari riferimenti.
A chi interessasse pivot, DVI e regolazione varie il IPS235P-BN si trova intorno ai 180e spedito, che non e' molto di piu' dei 160 e rotti del modello di questo thread. E ha una di quelle ottimizzazioni per abbassare il lag per i giochi.
simone68
15-08-2013, 19:19
Salve, sono un nuovo utente e avrei bisogno del vostro aiuto. Ho acquistato il monitor LG IPS237L e dopo averlo montato e attaccato alla corrente ho provato ad attaccarlo alla Xbox 360, il monitor si accende, ma entra in modalità Power Saving, spegnendosi subito dopo. Ho provato a usare il menu, ma non riesco a cambiare alcuna impostazione. Ho cambiato il cavo e non ho risolto nulla. Cercando su internet non ho trovato persone con problemi simili. Mi verrebbe il dubbio che vada collegato col PC per prima dato il CD incluso, ma non ho fissi ha portata di mano per provare. Mi sapreste aiutare, sono disperato :cry:
ciao a tutti anchio sono nuovo, e anchio soffro di questo probema ma con il pc, in poche parole molte volte non va in modalita stanby ma direttamente e come se si spegnesse, al momento che si muove il mouse x riprsitinare la schermata vedi un flash dove per un istante vedi il deskotp per poi non avere piu segnale video e devi riaccendere il monitor anche 2-3 volte per ripristinare il segnale video o anche staccare hdmi e riattaccarlo, anche una volta accendendo il pc si e perso il segnale video portandomi 2 volte a riaccendere il monitor, oggi addirittura una finestra di un gioco in full me la sono ritrovata con una risoluzione bassissima, anche a me mi compariva che il power saving energy non era attivato, ma il problema continua dopo l'attivazione di quest'ultimo.
io ho w8, scheda video ati hd7880 aggiornata ai driver 13.8 beta.
ho contattato amaz.., per la resa, ma purtroppo anche se il monitor mi piace molto sono indeciso se prendere di nuovo il 237l o un altra marca.
spero che qualcuno di voi mi aiuti grazie.
Ciao ragazzi, vorrei comprare questo monitor per il pc, utilizzo normale e gaming, me lo consigliate? Ero super deciso ma mi stanno scoraggiando gli ultimi commenti degli utenti che hanno problemi..che dite? :D
Stratosferos
17-08-2013, 12:15
Anche io avevo questo "problema". Sui pulsanti sotto allo schermo, c'è my key pigia sotto e il super energy saving deve essere attivo. Se ad esempio lo disattivo appena ho una schermata completamente nera il monitor si spegne.
Però non riesco a capire come mai a te dice: HDMI 1 power saving attivatoNon mi dava proprio la possibilità di accedere al menù, entrando in modalità power saving il menù era bloccato :confused:
ciao a tutti anchio sono nuovo, e anchio soffro di questo probema ma con il pc, in poche parole molte volte non va in modalita stanby ma direttamente e come se si spegnesse, al momento che si muove il mouse x riprsitinare la schermata vedi un flash dove per un istante vedi il deskotp per poi non avere piu segnale video e devi riaccendere il monitor anche 2-3 volte per ripristinare il segnale video o anche staccare hdmi e riattaccarlo, anche una volta accendendo il pc si e perso il segnale video portandomi 2 volte a riaccendere il monitor, oggi addirittura una finestra di un gioco in full me la sono ritrovata con una risoluzione bassissima, anche a me mi compariva che il power saving energy non era attivato, ma il problema continua dopo l'attivazione di quest'ultimo.
io ho w8, scheda video ati hd7880 aggiornata ai driver 13.8 beta.
ho contattato amaz.., per la resa, ma purtroppo anche se il monitor mi piace molto sono indeciso se prendere di nuovo il 237l o un altra marca.
spero che qualcuno di voi mi aiuti grazie.Purtroppo non ti saprei aiutare, nel mio caso non si vedeva proprio niente, nemmeno per un attimo :(
---------------------
Per qualche strano miracolo ho risolto qualche giorno dopo nella noia estrema perdendo qualche oretta montando e smontando il tutto. Miracolosamente è partito tutto, probabilmente nel mio monitor la presa hdmi è particolarmente sensibile e/o larga e dava problemi per il contatto. Quindi è stato un po' un trial and error non saprei esattamente puntare a un problema particolare se non al problema di costruzione. :rolleyes:
A parte quello sono contento dell'acquisto, il monitor è molto bello anche se non così stabile, dei minimi spostamenti della base fanno ballare il monitor manco fosse un terremoto. :eek:
A proposito, sapreste consigliarmi delle impostazioni (contrasto, nitidezza etc.) per il monitor? :)
simone68
18-08-2013, 19:04
Non mi dava proprio la possibilità di accedere al menù, entrando in modalità power saving il menù era bloccato :confused:
Purtroppo non ti saprei aiutare, nel mio caso non si vedeva proprio niente, nemmeno per un attimo :(
---------------------
Per qualche strano miracolo ho risolto qualche giorno dopo nella noia estrema perdendo qualche oretta montando e smontando il tutto. Miracolosamente è partito tutto, probabilmente nel mio monitor la presa hdmi è particolarmente sensibile e/o larga e dava problemi per il contatto. Quindi è stato un po' un trial and error non saprei esattamente puntare a un problema particolare se non al problema di costruzione. :rolleyes:
A parte quello sono contento dell'acquisto, il monitor è molto bello anche se non così stabile, dei minimi spostamenti della base fanno ballare il monitor manco fosse un terremoto. :eek:
A proposito, sapreste consigliarmi delle impostazioni (contrasto, nitidezza etc.) per il monitor? :)
contrasto lo tengo a 70 sulla nitidezza e personale, io la tengo ad 80.
purtroppo mi ero illuso sul problema dopo 3 giorni che non avevo + problemi oggi mi successo di nuovo, stavolta per ripristinarlo ho dovuto spegnere e riaccendere 4 volte (sta a peggiorare), avevo scaricato dei driver sul sito lg, spuntato la voce sulle opzioni della scheda video (abilita adattamento GPU) pensando di averlo risolto, sul cavo non so ma e strano che per 3 giorni niente e adesso ricomincia anche se stavolta in modalita standby c'e stato di piu.
ormai non so dove andare a parare, comunque domani prendero la decisione definitiva se qualcuno non mi aiuta prima.
fatto il reso ad amaz.. tra un paio di giorni arriva l'altro,speriamo in bene.
Salve a tutti, mi è appena arrivato un IPS237 e ho alcuni problemi:
1. La risoluzione è impostata sui canonici 1920x1080 @60hz, ma nonostante ciò il desktop non arriva sino alla cornice, ma resta più piccolo di circa 1 cm sopra e sotto e di circa 2cm ai lati...
2. I caratteri mi appaiono un po' sfocati.
Come risolvo?
Grazie.
P.S. Il monitor è collegato con cavo HDMI-HDMI.
Salve a tutti, mi è appena arrivato un IPS237 e ho alcuni problemi:
1. La risoluzione è impostata sui canonici 1920x1080 @60hz, ma nonostante ciò il desktop non arriva sino alla cornice, ma resta più piccolo di circa 1 cm sopra e sotto e di circa 2cm ai lati...
2. I caratteri mi appaiono un po' sfocati.
Come risolvo?
Grazie.
P.S. Il monitor è collegato con cavo HDMI-HDMI.
Di norma dovrebbe essere a posto appena lo monti, cmq regola l'overscan dello schermo o della Vga.
Di norma dovrebbe essere a posto appena lo monti, cmq regola l'overscan dello schermo o della Vga.
Grazie mille, ho regolato l'overscan dalle impostazioni della VGA ed ora si vede che è una meraviglia.
Mi pare di aver capito che col cavo HDMI la regolazione dell'overscan dal monitor non va.
Per i caratteri ho risolto aumentandone la grandezza e cmq con l'oerscan attivato si vedono molto meglio pure quelli.
Per i gamer: dopo ore di BF3 mi trovo molto bene, niente scie e i nemici si vedono ben più nitidi, specie in ambienti scuri, rispetto al mio vecchio pannello TN da 2ms.
Grazie mille, ho regolato l'overscan dalle impostazioni della VGA ed ora si vede che è una meraviglia.
Mi pare di aver capito che col cavo HDMI la regolazione dell'overscan dal monitor non va.
Per i caratteri ho risolto aumentandone la grandezza e cmq con l'oerscan attivato si vedono molto meglio pure quelli.
Per i gamer: dopo ore di BF3 mi trovo molto bene, niente scie e i nemici si vedono ben più nitidi, specie in ambienti scuri, rispetto al mio vecchio pannello TN da 2ms.
Il mio era pieno di aloni negli angoli. Fai il test blacklight bleeding test su youtube e vedi se li hai. Luce spenta in camera
Althotas
21-08-2013, 07:51
Il mio era pieno di aloni negli angoli. Fai il test blacklight bleeding test su youtube e vedi se li hai. Luce spenta in camera
Avendolo già fatto diverse volte, ed in diverse discussioni (probabilmente anche in questa), questa sarà l'ultima volta che spiego la differenza tra i veri aloni luminosi che, se presenti e se di una certa entità, possono inficiare l'esperienza di utilizzo di un monitor, e l'effetto ottico conosciuto invece con il nome "IPS glow" o "IPS white glow", tipico di qualunque monitor con pannello IPS, e che quindi non è un alone e non va considerato come un difetto, si può notare solamente in condizioni specifiche e che non rispecchiano il normale utilizzo, ed al quale, comunque, di solito ci si abitua facilmente e non ci si fa più caso.
Aloni luminosi
Le due immagini che seguono sono state prese da recensioni di PRAD e tftcentral, e rappresentano due monitor nei quali è stato visualizzato uno sfondo nero, ed i cui pannelli presentano aloni luminosi di un certo rilievo, e che quindi possono creare qualche fastidio durante il normale utilizzo.
La prima immagine è stata ripresa con una esposizione prolungata, in modo da enfatizzare i difetti (aloni) per renderli più evidenti (e comprensibili):
http://img843.imageshack.us/img843/3199/ro0w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/ro0w.jpg/)
La seconda immagine, che si riferisce ad un altro monitor, è stata ripresa con esposizione corretta, e rappresenta quello che effettivamente si vede ad occhio nudo (sempre con uno sfondo nero):
http://img28.imageshack.us/img28/2472/y5eu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/y5eu.jpg/)
Non servono molti commenti, gli aloni luminosi localizzati in alcune zone dello schermo sono evidenti, e si notano subito rispetto sfondo nero. In condizioni normali di utilizzo si noteranno un po' meno ma, se eccessivi, potranno creare ugualmente qualche fastidio.
IMPORTANTE: per verificare correttamente l'eventuale presenza ed entità di aloni, è necessario, per prima cosa, regolare correttamente la Luminosità ed il Contrasto nell'OSD del monitor, utilizzando gli appositi pattern presenti nel sito lagom.nl, o quelli presenti nel programma gratuito Eizo test monitor, scaricabile dal sito di Eizo: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html - vanno invece evitati video presenti su youtube postati da sconosciuti. Terminata questa semplice calibrazione, che va fatta dopo aver lasciato acceso il monitor per almeno una quindicina di minuti (in modo che il pannello abbia raggiunto la temperatura ottimale di utilizzo), si potrà utilizzare un pattern nero (per esempio quello presente nel programma Eizo test monitor) per verificare l'uniformità del proprio display e l'eventuale presenza di aloni eccessivi/fastidiosi.
Gli aloni di cui sopra sono sempre esistiti nei monitor LCD, e possono essere presenti sia nei monitor che utilizzano retro-illuminazione a lampade CCFL, che in quelli che utilizzano i LED. Più il monitor è di grande dimensione e più aumenta la possibilità che siano presenti. E la stessa cosa vale per l'aspect-ratio: nei monitor "wide" (16:9, 21:9, 16:10) aumenta la probabilità di trovarne qualcuno, rispetto invece ai monitor non-wide (4:3 e 5:4).
Passiamo adesso all'effetto ottico "IPS Glow".
IPS Glow - IPS white glow
L'immagine che segue rappresenta l'effetto IPS glow, è stata ripresa da una recensione di tftcentral ed è stata realizzata in ambiente completamente oscurato (al buio, per essere più chiari) e durante la visualizzazione di un pattern (sfondo) nero:
http://img22.imageshack.us/img22/8695/5x6o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/5x6o.jpg/)
Come si può notare, questa immagine rappresenta una situazione molto diversa da quelle precedenti. L'IPS glow, noto anche come IPS white glow, è solo un effetto ottico, e lo si nota principalmente/solamente quando vengono visualizzate immagini molto scure o nere, ed il monitor viene usato in ambiente molto oscurato o completamente al buio.
Nell'immagine potrebbe sembrare che vi sia un grande alone luminoso nella zona bassa del display, ma in realtà non è così: quello che vediamo è solamente una specie di riflesso, il quale varierà a seconda del nostro punto di visione, e dalla angolazione. Per esempio, se posizioniamo la testa più in basso rispetto al centro del display, e guardiamo i due angoli in alto, vedremo che saranno quelle due zone ad apparirci più luminose rispetto al resto dello schermo. Se poi spostiamo la testa in alto e guardiamo le zone basse dello schermo, adesso saranno quelle a sembrarci più luminose.
Anche gli angoli di visione che si vengono a creare quando ci spostiamo, aumentano o diminuiscono l'effetto ottico percepito, ed infatti più ci si avvicina allo schermo, e quindi più aumenta l'angolo, e più si noterà l'effetto IPS glow. Posizionandosi alla corretta distanza di visione, che varia in funzione della dimensione del proprio monitor (e da qualche altro aspetto), si tenderà a notare molto meno questo effetto ottico. Più ci si allontanerà dallo schermo e meno si noterà l'IPS glow. NOTA: anche in questo caso, prima di fare qualunque tipo di verifica, è opportuno eseguire la calibrazione di base descritta in precedenza, altrimenti i risultati non si potranno considerare molto corretti.
Tutti i monitor IPS presentano quell'effetto ottico, che quindi non deve essere considerato un difetto bensì una caratteristica di quel tipo di pannelli. Solo alcuni modelli molto costosi, e forse non più in commercio, lo avevano ridotto quasi del tutto utilizzando un particolare filtro polarizzatore applicato al display. Come segnalato sopra, lo si può notare solo in determinate circostanze, che solitamente non rispecchiano quelle del normale utilizzo di un monitor. Infine, i monitor IPS sono in commercio ormai da tanti anni, ci sono decine di thread anche in questo forum e, chi come me li ha seguiti, sa bene che nessun utente "normale" si è mai lamentato dell'IPS glow, e di utenti che possiedono monitor IPS ce ne sono ormai centinaia di migliaia in tutto il mondo, a stare bassi. Ed è anche noto che i monitor IPS rappresentano, allo stato attuale, la miglior soluzione, valutata complessivamente, di monitor, sia per uso professionale per applicazioni di grafica e fotoritocco, che "amatoriale" per il classico uso misto che facciamo tutti, incluso il gaming grazie anche alla notevole reattività di cui dispongono, paragonabile, in alcuni modelli, a quella dei migliori TN a 60 Hz.
Quanto sopra è tutto, ed è anche molto di più di quello che servirebbe dire su un semplice effetto ottico (e non un difetto), che da anni viene descritto nella maggior parte delle recensioni dei siti più autorevoli.
I monitor che ho provato davano tutti la visuale ad occhio nudo come la seconda immagine nella sezione aloni luminosi. A me da fastidio e credo che dia fastidio a chiunque giochi a giochi bui come metro o altri. Ripeto, ho sempre saputo la differenza tra aloni luminosi ed IPS glow, il secondo non da fastidio ma gli aloni implicano il gioco almeno a me.
Complimenti Althotas ! Molto chiaro!
luX0r.reload
22-08-2013, 11:00
Io ho il IPS277L da mesi oramai e, a parte l'IPS Glow al quale sono abituato perchè da anni compro solo IPS, il monitor è perfetto.
A schermata completamente nera (o quasi) ho solo un pochino di bagliore in basso a sx ma è appena visibile... niente a che vedere con la foto postata.
Per me, considerato il rapporto qualità/prezzo, è un ottimo monitor.
Ale55andr0
22-08-2013, 11:25
comunque visto che li sto rigiocanda, sti monitor soon tutto fuorchè adatti per giocare a thief :asd: con immagini scure e al buio vengono fuori tutti i limiti della tecnologia LCD nelle sue varie implementazioni. A quando un bel monitor al...plasma :asd:
solo che poi si stampa coi game :asd:
Althotas
22-08-2013, 11:46
comunque visto che li sto rigiocanda, sti monitor soon tutto fuorchè adatti per giocare a thief :asd: con immagini scure e al buio vengono fuori tutti i limiti della tecnologia LCD nelle sue varie implementazioni. A quando un bel monitor al...plasma :asd:
solo che poi si stampa coi game :asd:
Se vuoi vedere meglio le immagini scure in contesti molto scuri, dovresti cambiare il valore del Gamma. In qualche modello (forse, ora non ricordo bene) c'è una opzione nell'OSD, e quasi sicuramente è presente l'opzione nel pannello di controllo della scheda video. Il valore corretto (standard) è 2.2, e dovresti provare ad usarne uno più basso, per esempio 2.0 o 1.9. Avendo un colorimetro si può creare un profilo colore specifico, ma se non ricordo male si può fare anche usando una apposita funzionalità presente in windows 7 (l'avevo provata 1 anno e mezzo fa), che consente anche di calibrare il Gamma ad occhio.
NB. con un Gamma più basso, perderai un po' di contrasto percepito.
Io ho il IPS277L da mesi oramai e, a parte l'IPS Glow al quale sono abituato perchè da anni compro solo IPS, il monitor è perfetto.
A schermata completamente nera (o quasi) ho solo un pochino di bagliore in basso a sx ma è appena visibile... niente a che vedere con la foto postata.
Per me, considerato il rapporto qualità/prezzo, è un ottimo monitor.
Il mio invece era peggio della foto postata quindi ora capite la mia competenza a riguardo che qui nessuno aveva ancora capito nonostante parlassi di alini e non di IPS glow?
Cmq sarei curioso di vedere una foto uguale a quella del tuo mobitori per confrontarla con le mie
Alla fine ho ordinato il 237l. Speriamo bene
Alla fine ho ordinato il 237l. Speriamo bene
Ottimo acquisto. Secondo me l'unica pecca sono quei maledettissimi tasti a sfioramento!!!!
matte91snake
22-08-2013, 23:17
Ottimo acquisto. Secondo me l'unica pecca sono quei maledettissimi tasti a sfioramento!!!!
in effetti sono un po' una rottura ma alla fine una volta messo a punto io i tasti li uso solo per cambiare ingresso e ogni tanto per spegnerlo/accenderlo
Ma raga LG IPS 27EA63 rispetto al ips277l apparte il noto bug della nitidezza che si resetta ha qualche altro problema in confronto o è identico, poiché lo preferisco per la presa vesa, ingresso dvi e lo trovo a 40€ in meno, se ha solo il bug della nitidezza posso sorvolarci sopra e comprarlo comunque.
luX0r.reload
23-08-2013, 11:44
Ma raga LG IPS 27EA63 rispetto al ips277l apparte il noto bug della nitidezza che si resetta ha qualche altro problema in confronto o è identico, poiché lo preferisco per la presa vesa, ingresso dvi e lo trovo a 40€ in meno, se ha solo il bug della nitidezza posso sorvolarci sopra e comprarlo comunque.
Purtroppo per il 27EA63 non ci sono recensioni serie, ma dovrebbe essere quasi sicuramente il successore dell'IPS277L e, da quel che leggo, a parte il bug della nitidezza, l'attacco vesa e la base differente, dovrebbe essere identico.
Io ho il 277L, ma fossi nella tua situazione attuale e trovandolo anche a 40€ in meno, lo prenderei al volo.
Io ho avuto sia il 237l che il 23ea63.
Il secondo e 1000 volte meglio come luminosità e colori ovviamente ce il bug nitidezza, cosa assurda che non venga risolta. A mio avviso nessuno dovrebbe comprare quella serie solo per questo problema.
lopissimo
23-08-2013, 13:11
Io ho avuto sia il 237l che il 23ea63.
Il secondo e 1000 volte meglio come luminosità e colori ovviamente ce il bug nitidezza, cosa assurda che non venga risolta. A mio avviso nessuno dovrebbe comprare quella serie solo per questo problema.
A parte il bug com'è il 23ea63????
Sono indeciso sull'acquisto...con i giochi come va???i colori come sono???
luX0r.reload
23-08-2013, 13:47
Io ho avuto sia il 237l che il 23ea63.
Il secondo e 1000 volte meglio come luminosità e colori ovviamente ce il bug nitidezza, cosa assurda che non venga risolta. A mio avviso nessuno dovrebbe comprare quella serie solo per questo problema.
Il pannello è pressochè identico... 1000 volte meglio come luminosità e colori :rolleyes:
@lopissimo
Qui c'è un video di comparazione tra i due modelli, anche se nella versione 27", ma cambia solo il polliciaggio:
http://www.youtube.com/watch?v=vSeh8ERSVx4
Nella descrizione dell'utente c'è scritto che la qualità di immagine è identica.
Ergo, se non ti interessa del bug nitidezza, prendi quello che costa meno... anche perchè il parametro nitidezza dovrebbe avere una sua utilità solo se si usa il monitor ad una risoluzione differente da quella nativa in maniera tale da minimizzare l'effetto di sfocatura che si ha in queste situazioni.
lopissimo
23-08-2013, 15:45
Il pannello è pressochè identico... 1000 volte meglio come luminosità e colori :rolleyes:
@lopissimo
Qui c'è un video di comparazione tra i due modelli, anche se nella versione 27", ma cambia solo il polliciaggio:
http://www.youtube.com/watch?v=vSeh8ERSVx4
Nella descrizione dell'utente c'è scritto che la qualità di immagine è identica.
Ergo, se non ti interessa del bug nitidezza, prendi quello che costa meno... anche perchè il parametro nitidezza dovrebbe avere una sua utilità solo se si usa il monitor ad una risoluzione differente da quella nativa in maniera tale da minimizzare l'effetto di sfocatura che si ha in queste situazioni.
Preferisco il 23ea63v sia come estetica sia perchè è sempre un modello più recente del ips237l...per il bug della nitidezza pazienza anche se può darsi con un aggiornamento o una revisione magari lo hanno risolto...
luX0r.reload
23-08-2013, 16:10
Preferisco il 23ea63v sia come estetica sia perchè è sempre un modello più recente del ips237l...per il bug della nitidezza pazienza anche se può darsi con un aggiornamento o una revisione magari lo hanno risolto...
Dubito, perchè LG da quel che ho letto non lo ha ritenuto un problema da correggere visto che le segnalazioni arrivate sono state "poche".
Comunque vai tranquillo perchè il valore di default della nitidezza va bene ;)
lopissimo
23-08-2013, 16:14
Dubito, perchè LG da quel che ho letto non lo ha ritenuto un problema da correggere visto che le segnalazioni arrivate sono state "poche".
Comunque vai tranquillo perchè il valore di default della nitidezza va bene ;)
Alternative a questo monitor quali sono????Non penso di prendere questo monitor in quanto già ho provato l'ips234v e sono rimasto deluso oltre ad avere un tn praticamente uguale all'ips provato...alternative????
luX0r.reload
23-08-2013, 16:26
Alternative a questo monitor quali sono????Non penso di prendere questo monitor in quanto già ho provato l'ips234v e sono rimasto deluso oltre ad avere un tn praticamente uguale all'ips provato...alternative????
Se non sei interessato a questo monitor devi cambiare thread:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.