View Full Version : LG IPS277L e IPS237L
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
ma esiste un datasheet (pdf) ufficiale del IPS277L? sto navigando sul sito LG ma non trovo nulla... sono cecato ma non lo trovo...
cercavo conferme su:
1) il pannello è glossy o opaco? all'inizio del thread si legge opaco ma con davanti un vetro... non mi è chiaro
2) ci sono speaker integrati? su alcuni siti dicono si, altri no :confused:
3) sono presenti ingressi/uscite audio tipo jack 3.5?
4) se non ci sono speaker e/o connettori audio e lo si collega a una sorgente esterna tramite HDMI (decoder TV o console), come si ottiene l'audio?
5) supporta il pixel-mapping 1:1? se no, come si vedono i filmati SD (esempio: dvd-rip) a tutto schermo?
6) a chi dice che la base non è stabilissima, che vuol dire? trema anche se non lo si tocca? :confused:
7) alla fine sul PWM non si è saputo più nulla di ufficiale?
8) qualcuno lo ha provato su un PC Linux con driver (closed) nvidia? nel caso ci sono problemi a settare lo spazio colore a 0-255?
scusate le molte domande ma la confusione regna sovrana in questa fase di scelta...
luX0r.reload
25-11-2012, 09:07
ma esiste un datasheet (pdf) ufficiale del IPS277L? sto navigando sul sito LG ma non trovo nulla... sono cecato ma non lo trovo...
cercavo conferme su:
1) il pannello è glossy o opaco? all'inizio del thread si legge opaco ma con davanti un vetro... non mi è chiaro
2) ci sono speaker integrati? su alcuni siti dicono si, altri no :confused:
3) sono presenti ingressi/uscite audio tipo jack 3.5?
4) se non ci sono speaker e/o connettori audio e lo si collega a una sorgente esterna tramite HDMI (decoder TV o console), come si ottiene l'audio?
5) supporta il pixel-mapping 1:1? se no, come si vedono i filmati SD (esempio: dvd-rip) a tutto schermo?
6) a chi dice che la base non è stabilissima, che vuol dire? trema anche se non lo si tocca? :confused:
7) alla fine sul PWM non si è saputo più nulla di ufficiale?
8) qualcuno lo ha provato su un PC Linux con driver (closed) nvidia? nel caso ci sono problemi a settare lo spazio colore a 0-255?
scusate le molte domande ma la confusione regna sovrana in questa fase di scelta...
1) Schermo opaco
2) Boh... io sono collegato in DVI e ho audio esterno. C'è un'uscita cuffia
3) Come sopra, uscita cuffia
4) Punto 2
5) Pixel mapping 1:1, ma ti dovrebbe interessare solo se colleghi il monitor a sorgenti esterne non PC. Se usi il PC per guardare i filmati, non c'è problema...
6) A me la base non da problemi. Certo se si muove la scrivania il monitor non rimane fermo ;)
7) No
8) Non ho più linux sul notebook quindi non ti posso dire
ma esiste un datasheet (pdf) ufficiale del IPS277L? sto navigando sul sito LG ma non trovo nulla... sono cecato ma non lo trovo...
cercavo conferme su:
1) il pannello è glossy o opaco? all'inizio del thread si legge opaco ma con davanti un vetro... non mi è chiaro
2) ci sono speaker integrati? su alcuni siti dicono si, altri no :confused:
3) sono presenti ingressi/uscite audio tipo jack 3.5?
4) se non ci sono speaker e/o connettori audio e lo si collega a una sorgente esterna tramite HDMI (decoder TV o console), come si ottiene l'audio?
5) supporta il pixel-mapping 1:1? se no, come si vedono i filmati SD (esempio: dvd-rip) a tutto schermo?
6) a chi dice che la base non è stabilissima, che vuol dire? trema anche se non lo si tocca? :confused:
7) alla fine sul PWM non si è saputo più nulla di ufficiale?
8) qualcuno lo ha provato su un PC Linux con driver (closed) nvidia? nel caso ci sono problemi a settare lo spazio colore a 0-255?
scusate le molte domande ma la confusione regna sovrana in questa fase di scelta...
1) Opaco. Ma parlando con un recensore, questo mi ha confermato il fatto che la pellicola può essere rimossa facilmente senza rovinare il monitor.
2) Sembra di no...
3) Si x le cuffie.
4) Vedi sopra
5) Non credo proprio...Te li vedi con le bande immagino.
6) Non ne ho idea. La gente tende ad esagerare cmq.
7) Si. TUTTI GLI LG, EIZO, BENQ, AOC E ASUS USANO IL PWM. L'unica è prendere il Dell S2740L, oppure aspettare più in là qualche altro monitor.
8) Credo convenga prendere un adattatore DVI-HDMI e si risolve il problema...
luX0r.reload
26-11-2012, 08:49
1) Opaco. Ma parlando con un recensore, questo mi ha confermato il fatto che la pellicola può essere rimossa facilmente senza rovinare il monitor.
5) Non credo proprio...Te li vedi con le bande immagino.
Non vedo perchè rimuovere l'antiriflesso. Se vuoi uno schermo glossy prendi il Dell S da 27".
Il mapping 1:! serve solo per sorgenti esterne. Con il PC non ti serve.
Che vuol dire lo vedi con le bande?
Se il monitor è 16:9 e ci mandi un filmato in 4:3 per forza ci sono le bande... se vuoi mantenere il corretto aspect ratio, altrimenti puoi "stirare" l'immagine.
Di queste cose se ne occupa il software che usi, non il monitor.
Pinco Pallino #1
26-11-2012, 09:26
7) Si. TUTTI GLI LG, EIZO, BENQ, AOC E ASUS USANO IL PWM. L'unica è prendere il Dell S2740L, oppure aspettare più in là qualche altro monitor.
Veramente gli Eizo serie EV appena usciti hanno la regolazione ibrida della luminosità.
PWM + DC (Direct Current)
Questa scelta sarebbe giustificata dal fatto che entrambi le soluzioni hanno i loro pro e contro.
Althotas
26-11-2012, 13:14
Non so era già stato detto: PRAD ha recensito il IPS277L, ed il voto complessivo è "buono" (4 stelle su 5). La recensione sarà disponibile gratuitamente a partire dal 2 gennaio 2013, qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips277l-bn-summary.html?c=1&id=665
Se sarete fortunati (alle volte li indicano, altre volte no), all'interno della recensione troverete alcuni parametri che hanno usato post-calibrazione.
Non vedo perchè rimuovere l'antiriflesso. Se vuoi uno schermo glossy prendi il Dell S da 27".
Il mapping 1:! serve solo per sorgenti esterne. Con il PC non ti serve.
Che vuol dire lo vedi con le bande?
Se il monitor è 16:9 e ci mandi un filmato in 4:3 per forza ci sono le bande... se vuoi mantenere il corretto aspect ratio, altrimenti puoi "stirare" l'immagine.
Di queste cose se ne occupa il software che usi, non il monitor.
Il Dell S27 è un discorso a parte. Quello è molto + di un glossy. E' uno specchio.
Togliere la pellicola perchè questa sgrana leggermente l'immagine. Certo, per notare la cosa devi metterlo a confronto con altri monitor con pellicola AG meno aggressiva...Altrimenti se a te piace così, la puoi anche tenere.
Veramente gli Eizo serie EV appena usciti hanno la regolazione ibrida della luminosità.
PWM + DC (Direct Current)
Questa scelta sarebbe giustificata dal fatto che entrambi le soluzioni hanno i loro pro e contro.
Mi riferivo, ovviamente, alla serie FS più adatta al gaming su pc e a quelle precedenti. Non sono molto informato sulla serie EV.
Non so era già stato detto: PRAD ha recensito il IPS277L, ed il voto complessivo è "buono" (4 stelle su 5). La recensione sarà disponibile gratuitamente a partire dal 2 gennaio 2013, qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips277l-bn-summary.html?c=1&id=665
Se sarete fortunati (alle volte li indicano, altre volte no), all'interno della recensione troverete alcuni parametri che hanno usato post-calibrazione.
Non voglio fare la figura dello squattrinato, ma pagare per quella recensione mi pare esagerato. A questo punto conviene aspettare Gennaio. Comunque, più o meno sappiamo quasi tutto di questo monitor e se proprio vogliamo, ci sono le recensioni degli altri monitor uscite prima, che montano lo stesso identico pannello. La differenza è praticamente irrisoria.
luX0r.reload
26-11-2012, 15:06
Certo, per notare la cosa devi metterlo a confronto con altri monitor con pellicola AG meno aggressiva...
I trattamenti AG sono tutti uguali. Althotas penso confermerà...
Poi "sgrana" che significa?
Secondo me ti basi su cose lette e tradotte male.
Comunque, più o meno sappiamo quasi tutto di questo monitor e se proprio vogliamo, ci sono le recensioni degli altri monitor uscite prima, che montano lo stesso identico pannello. La differenza è praticamente irrisoria.
Pannello non equivale a monitor. C'è l'elettronica ed il software.
Infatti ci sono monitor con lo stesso pannello ma nelle recensioni hanno voti differenti.
Pinco Pallino #1
26-11-2012, 15:30
I trattamenti AG sono tutti uguali. Althotas penso confermerà...
Poi "sgrana" che significa?
Secondo me ti basi su cose lette e tradotte male.
Penso che invece abbia letto e tradotto bene.
La diatriba sull'antiriflesso dei pannelli IPS (specie LG) va avanti da diversi anni.
Te lo posso assicurare per esperienza personale.
Avendo visto pannelli IPS di diversi produttori (LG, Hitachi e IDTech) e seguendo le discussioni sin dagli albori.
Non ho visto personalmente i nuovi pannelli AH-IPS ma recensioni che consideriamo autorevoli dicono che hanno un antiriflesso più leggero.
Potrebbe significare che è anche un pelo meno efficace.
luX0r.reload
26-11-2012, 15:57
Penso che invece abbia letto e tradotto bene.
La diatriba sull'antiriflesso dei pannelli IPS (specie LG) va avanti da diversi anni.
Te lo posso assicurare per esperienza personale.
Avendo visto pannelli IPS di diversi produttori (LG, Hitachi e IDTech) e seguendo le discussioni sin dagli albori.
Non ho visto personalmente i nuovi pannelli AH-IPS ma recensioni che consideriamo autorevoli dicono che hanno un antiriflesso più leggero.
Potrebbe significare che è anche un pelo meno efficace.
Il "Secondo me ti basi su cose lette e tradotte male" era riferito solamente al termine "sgrana". Secondo me, in questo contesto, non significa niente, e quindi penso ad un errore di traduzione.
La diatriba sull'antiriflesso lo so che va avanti da anni, ma secondo me non ha ragione di esistere. O si prende un monitor con trattamento AG, oppure uno senza. Non c'è una via di mezzo. Si scegli in base alle esigenze e sopratutto all'ambiente nel quale si lavora.
Io non sceglierei mai un glossy, ma mi rendo conto che forse usato in un ambiente consono, possa restituire una ottima qualità di immagine.
I trattamenti AG sono tutti uguali. Althotas penso confermerà...
Assolutamente falso.
Poi "sgrana" che significa?
Secondo me ti basi su cose lette e tradotte male.
No è proprio così. (vedi anche la risposta di Pinco Pallino). Come ti dicevo, è ovvio che devi avere davanti agli occhi più monitor per accorgetene. Poi è sempre una cosa soggettiva, c'è gente a cui nn dà fastidio ed altre che notano subito un trattamento AG aggressivo. Comunque è anche vero che la situazione sia migliorata molto di recente.
Pannello non equivale a monitor. C'è l'elettronica ed il software.
Infatti ci sono monitor con lo stesso pannello ma nelle recensioni hanno voti differenti.
Sono d'accordissimo. Ecco perchè ho detto "quasi tutto". Perchè sono al corrente del fatto che la componente elettronica possa presentare differenze. Ma più o meno sappiamo come si comportano.
La diatriba sull'antiriflesso lo so che va avanti da anni, ma secondo me non ha ragione di esistere. O si prende un monitor con trattamento AG, oppure uno senza. Non c'è una via di mezzo. Si scegli in base alle esigenze e sopratutto all'ambiente nel quale si lavora.
Io non sceglierei mai un glossy, ma mi rendo conto che forse usato in un ambiente consono, possa restituire una ottima qualità di immagine.
Niente da dire. Sono d'accordo.
aenima80
26-11-2012, 20:35
ma togliendo la pellicola non diventerebbe lucido anche questo. c'è chi la fatto per un monitor simile e i riflessi si vedono eccome
http://farm8.staticflickr.com/7126/7752809452_7ed37ef985.jpg
Già. Bisogna contare anche il flash della macchina fotografica però eh...E comunque sempre meno glossy del DELL S27 è...Senza contare che è spento, magari quando è acceso non si notano nemmeno i riflessi.
Althotas
26-11-2012, 22:33
Mi scuso ma non ho intenzione di rimettermi a parlare della questione display glossy vs matte, perchè l'ho già fatto abbondantemente in passato. Mi limiterò soltanto a segnalare 2 cose:
1. i display lucidi possono essere usati "con successo" in ambienti ad illuminazione controllata, e si sono diffusi (i digitali) nel mondo dei TV, anche perchè filtri antiriflesso efficaci di quelle dimensioni hanno costi che incidono: non è un caso se vengono applicati solo ai TOP di gamma, e se generassero più danni che benefici nessuno li metterebbe (e ancor meno su un top di gamma).
2. provate a chiedervi come mai tutti i monitor professionali (digitali) non sono glossy. Ai tempi dei monitor CRT, ricordo benissimo che un 17" NEC top di gamma che comprai nel 1996 (ce l'ho ancora in cantina) aveva un trattamento antiriflesso sul tubo catodico.
NB. esistono anche filtri antiriflesso denominati semy-glossy, la cui granulosità è più fine ma anche l'abbattimento dei riflessi è inferiore.
NB. esistono anche filtri antiriflesso denominati semy-glossy, la cui granulosità è più fine ma anche l'abbattimento dei riflessi è inferiore.
Infatti, secondo me, sono i migliori. Peccato non ci sia ampia scelta però.
Althotas
26-11-2012, 23:10
Mah, detta così non sono d'accordo. Non si può far di un erba un fascio, certe scelte andrebbero fatte tenendo conto dell'ambiente di utilizzo e delle applicazioni.
Se devo vedere un film la sera, o comunque dispongo di una saletta dove posso determinare/sistemare io l'illuminazione, allora un TV con pannello senza filtri può andare benissimo, ed infatti ci ho ragionato sopra bene su questi aspetti prima di decidere quale comprare tra 2 plasma 60": il top di gamma con il filtro, o quello subito prima senza filtro (per il resto, stesse prestazioni), e alla fine ho optato per quello senza filtro. Ma non mi sognerei mai di fare la stessa scelta per il monitor per pc che uso 8-9 ore al giorno, perchè in questo caso non si tratta di godersi immagini di film, bensì di "lavorare" (che poi si tratti di navigazione, office, o vattelapesca, il concetto non cambia), e non voglio essere in alcun modo disturbato da riflessi. Allo stesso modo, comprendo chi invece comprerebbe volentieri un display glossy quando l'applicazione principale è il gaming (sempre immagini sono), e possibilmente ha la possibilità di ovviare ad eventuali riflessi agendo in altro modo sul proprio ambiente.
luX0r.reload
27-11-2012, 07:44
ma togliendo la pellicola non diventerebbe lucido anche questo. c'è chi la fatto per un monitor simile e i riflessi si vedono eccome
http://farm8.staticflickr.com/7126/7752809452_7ed37ef985.jpg
Si ma occhio se si toglie la pellicola.
Di solito i glossy davanti hanno una sorta di vetro di protezione.
Togliendo il trattamento AG non penso invece ci sia alcuna protezione.
Ora, premettendo che non mi intendo di pannelli a questo livello, forse non è il massimo lasciarlo scoperto senza filtro AG e/o vetro di protezione.
Forse mi sbaglio... ma mi sembra di aver letto in giro per la rete che si corre il rischio di danneggiarlo.
Magari qualche utente più esperto vi potrà dire di più.
Pinco Pallino #1
27-11-2012, 08:58
Il "Secondo me ti basi su cose lette e tradotte male" era riferito solamente al termine "sgrana". Secondo me, in questo contesto, non significa niente, e quindi penso ad un errore di traduzione.
Forse si riferisce sempre all'effetto del filtro antiriflesso.
Descriverlo a parole non è proprio semplice.
La diatriba sull'antiriflesso lo so che va avanti da anni, ma secondo me non ha ragione di esistere. O si prende un monitor con trattamento AG, oppure uno senza. Non c'è una via di mezzo. Si scegli in base alle esigenze e sopratutto all'ambiente nel quale si lavora.
Io non sceglierei mai un glossy, ma mi rendo conto che forse usato in un ambiente consono, possa restituire una ottima qualità di immagine.
Il glossy "puro" è insensato anche secondo me.
Ma la via di mezzo esiste.
Vedi il semi-glossy degli AMVA (economici) di prima generazione e di una certa percentuale di pannelli per notebook.
Quindi non mi sembra improbabile che abbiano trovato il modo di "alleggerire" un po' l'antiriflesso convenzionale.
gastrointerite
27-11-2012, 10:01
Ragazzi ma questo monitor è compatibile vesa?
Si ma occhio se si toglie la pellicola.
Di solito i glossy davanti hanno una sorta di vetro di protezione.
Togliendo il trattamento AG non penso invece ci sia alcuna protezione.
Ora, premettendo che non mi intendo di pannelli a questo livello, forse non è il massimo lasciarlo scoperto senza filtro AG e/o vetro di protezione.
Forse mi sbaglio... ma mi sembra di aver letto in giro per la rete che si corre il rischio di danneggiarlo.
Magari qualche utente più esperto vi potrà dire di più.
Nel caso specifico di questo LG non vi è alcun problema, perchè la pellicola è semplicemente appiccicata e non và a proteggere assolutamente nulla. Altri modelli a cui è possibile togliere la pellicola sono i DELL 2713HM, 2711, il 30' e i modelli precedenti con polliciaggio minore.
Forse si riferisce sempre all'effetto del filtro antiriflesso.
Descriverlo a parole non è proprio semplice.
Esatto.
Il glossy "puro" è insensato anche secondo me.
Ma la via di mezzo esiste.
Vedi il semi-glossy degli AMVA (economici) di prima generazione e di una certa percentuale di pannelli per notebook.
Quindi non mi sembra improbabile che abbiano trovato il modo di "alleggerire" un po' l'antiriflesso convenzionale.
D'accordissimo con te.
Un esempio di semi glossy sono gli Asus VG23/27AH e il Samsung S27A850D o anche il 650D. Poi ce ne sono anche altri (non moltissimi a dir la verità) però mi sfuggono i modelli ora.
Ragazzi ma questo monitor è compatibile vesa?
No. Basta leggere sul sito della LG cmq.
Ok arrivato oggi e collegato alla mia 6950 via hdmi, ma ho un grosso problema: se lo setto a 1080p (dop oaver installato i driver e tutto) da win7 nella risoluzione, non si vede a schermo intero ma con tutti bordi neri ai lati sopra e sotto, e non ne capisco il motivo, e si vede pure tutto sfocato, essendo la risoluzione scalata verso l'interno.
Se imposto invece 1600x900 invece si vede a schermo intero (quindi copre tutta l'area del monitor come giustamente deve fare) ma ovviamente sgranatissimo.. Perchè mi da questo problema a 1080p? Qualcuno ne ha idea?
aramil1990
27-11-2012, 16:02
Cerca l'opzione overscan nei driver della scheda video e porta il valore a zero ;)
Cerca l'opzione overscan nei driver della scheda video e porta il valore a zero ;)
Grazie mille, dopo un po sono riuscito a trovarlo :asd:
Devo capire perchè di default era abilitato così.
luX0r.reload
27-11-2012, 16:26
Nel caso specifico di questo LG non vi è alcun problema, perchè la pellicola è semplicemente appiccicata e non và a proteggere assolutamente nulla. Altri modelli a cui è possibile togliere la pellicola sono i DELL 2713HM, 2711, il 30' e i modelli precedenti con polliciaggio minore.
Esatto.
D'accordissimo con te.
Un esempio di semi glossy sono gli Asus VG23/27AH e il Samsung S27A850D o anche il 650D. Poi ce ne sono anche altri (non moltissimi a dir la verità) però mi sfuggono i modelli ora.
No. Basta leggere sul sito della LG cmq.
Scusami ma se sei così informato su questo monitor e sei sicuro che togliendo la pellicola non fai danni, non capisco quali dubbi tu abbia ancora.
Ordinalo e bon, così almeno non mi logoro il fegato leggendo ancora di utenti che prendono un monitor con trattamento AG e poi lo tolgono :D
Semplicemente perchè ci tengo ai miei occhi (READ: PWM).
luX0r.reload
28-11-2012, 06:54
Semplicemente perchè ci tengo ai miei occhi (READ: PWM).
Allora l'80% degli utenti con monitor a led sono tutti cecati :D
Al momento con le caratteristiche che richiedi e senza PWM micà c'è solo il Dell S da 27", che è uno specchio.
Forse ti conviene aspettare qualche nuova uscita.
Allora l'80% degli utenti con monitor a led sono tutti cecati :D
Magari ora come ora non succede nulla, ma a lungo andare chissà... :P
Al momento con le caratteristiche che richiedi e senza PWM micà c'è solo il Dell S da 27", che è uno specchio.
Forse ti conviene aspettare qualche nuova uscita.
Lo sò...e probabilmente aspetterò. Del DELL più del fatto che è uno specchio, che può essere di per sè un problema, mi spaventa l'effetto scia (scura e non) che ha.
[QUOTE=kossair;38618553]Magari ora come ora non succede nulla, ma a lungo andare chissà... :P
Speriamo bene :D
Magari ora come ora non succede nulla, ma a lungo andare chissà... :P
Speriamo bene :D
Qui di seguito un interessante articolo di tft central sul PWM...con relativi "Side Effects"..
http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm
Usando questo monitor finora affatico molto poco la vista e lo dico perche' dopo aver passato 8 ore a lavoro su un 17 pollici semi distrutto, utilizzare un 27 e' relax.
La qualita' dell' immagine rispetto ai precedenti e' a mio modesto parere elevata, in particolare la scala del nero.
Speriamo bene :D
Qui di seguito un interessante articolo di tft central sul PWM...con relativi "Side Effects"..
http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm
Usando questo monitor finora affatico molto poco la vista e lo dico perche' dopo aver passato 8 ore a lavoro su un 17 pollici semi distrutto, utilizzare un 27 e' relax.
La qualita' dell' immagine rispetto ai precedenti e' a mio modesto parere elevata, in particolare la scala del nero.
Si non c'è dubbio che rimane un gran bel monitor e ci mancava davvero tanto così che lo prendevo...Mi piace molto come si presenta e quelle cornici di appena 1 cm sono deliziose. L'unica pecca è quella là e siccome sono prono a mal di testa e occhi che si affaticano, per me, che ci lavoro parecchio, non và bene. Leggerò con piacere la recensione di PRAD comunque.
Apparte questo, alla fine mi sono deciso e ho preso il Dell S27 da amazon.de. Speriamo bene. Quando mi arriva magari posto qualche commento. Se mi trovo bene ok, altrimenti lo rispedisco indietro e aspetterò qualche nuovo modello.
Wish me luck!
Ciao a tutti, sono molto interessato a questo monitor e avevo intenzione di ordinarlo a breve.
A tal proposito volevo chiedervi se qualcuno di voi ha preso l'ips277 da amazon.de? Perché da quello che ho visto lì costa 40€ di meno rispetto ad amazon.it (278€ contro 320€) e la differenza non è poca. Leggendo i post precedenti sinceramente non ho capito benissimo la situazione della garanzia, ossia se quella tedesca è valida anche per lg italia.
Qualcuno me la può chiarire? Quindi mi consigliereste di prendere il monitor dall'amazzon tedesca o è meglio prenderlo sul sito italiano per stare più sicuro per eventuali problemi?
Ciao a tutti, sono molto interessato a questo monitor e avevo intenzione di ordinarlo a breve.
A tal proposito volevo chiedervi se qualcuno di voi ha preso l'ips277 da amazon.de? Perché da quello che ho visto lì costa 40€ di meno rispetto ad amazon.it (278€ contro 320€) e la differenza non è poca. Leggendo i post precedenti sinceramente non ho capito benissimo la situazione della garanzia, ossia se quella tedesca è valida anche per lg italia.
Qualcuno me la può chiarire? Quindi mi consigliereste di prendere il monitor dall'amazzon tedesca o è meglio prenderlo sul sito italiano per stare più sicuro per eventuali problemi?
Io non penso ci siano problemi. E se ce ne fossero, comunque con amazon puoi stare tranquillo, perchè ti rimborsano.
Ma poi perchè c'è una garanzia LG italia o tedesca? L'importante, secondo me, è che sia una garanzia EUROPEA.
LG ha una definizione di garanzia un po' strana da quel che ho capito...
se lo compri fuori ita, per far valere la garanzia devi rispedire il pacco nel paese di provenienza (sempre che abbia capito bene)
A me sembra strano. L'importante è che sia un paese UE e sei tutelato, perchè si applicano le stesse, identiche regolamentazioni.
Io non penso ci siano problemi. E se ce ne fossero, comunque con amazon puoi stare tranquillo, perchè ti rimborsano.
Ma poi perchè c'è una garanzia LG italia o tedesca? L'importante, secondo me, è che sia una garanzia EUROPEA.
Si però se vedi verso le prime pagine di questo thread, quando il monitor non era ancora uscito in italia ma in germania già c'era, alcuni avevano detto che la lg italia non riconosceva la garanzia degli altri paesi d'europa, da qui il mio dubbio.
Si però se vedi verso le prime pagine di questo thread, quando il monitor non era ancora uscito in italia ma in germania già c'era, alcuni avevano detto che la lg italia non riconosceva la garanzia degli altri paesi d'europa, da qui il mio dubbio.
Guarda, credo ti stia facendo troppi problemi. I pacchi li spedisce tutti la Amazon EU S.a.r.L. sia che compri su amazon.it, .de, .uk o quello che vuoi.
Quando ti arriva il monitor, hai 30 giorni per verificare che sia tutto ok. Altrimenti avvii la procedura di restituzione e bon. Ne prendi un altro o opti per altri modelli. Il rischio è inesistente.
bobgeldof
28-11-2012, 19:05
Speriamo bene :D
Qui di seguito un interessante articolo di tft central sul PWM...con relativi "Side Effects"..
http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm
Usando questo monitor finora affatico molto poco la vista e lo dico perche' dopo aver passato 8 ore a lavoro su un 17 pollici semi distrutto, utilizzare un 27 e' relax.
Ciao, visto che hai citato l'articolo, hai provato a fare il test per calcolare la frequenza del PWM?
E' sufficiente una macchina fotografica con la possibilità di settare manualmente il tempo di esposizione.
Io ho provato sul mio monitor CCFL e ho trovato una frequenza fissa di 175 Hz.
Sarebbe utile sapere questo dato per l'IPS277L.
Saluti.
Ciao, visto che hai citato l'articolo, hai provato a fare il test per calcolare la frequenza del PWM?
E' sufficiente una macchina fotografica con la possibilità di settare manualmente il tempo di esposizione.
Io ho provato sul mio monitor CCFL e ho trovato una frequenza fissa di 175 Hz.
Sarebbe utile sapere questo dato per l'IPS277L.
Saluti.
La mia supposizione è che sia trai i 200 e i 300...Più o meno come gli altri modelli simili a questo.
Per un dato definitivo bisognerà aspettare delle recensioni professionali, come quelle da PRAD (2 Gennaio) o TFT Central (bho?).
bobgeldof
28-11-2012, 20:05
Non c'è bisogno di attrezzature complesse, come dicevo basta una macchina fotografica con la priorità di tempo.
Io ho usato una vecchia eos 300d: seguendo le indicazioni descritte nel link e con un minimo di lavoro di photoshop si possono tranquillamente ottenere risultati precisi.
Ecco come si presenta una foto (1/25 di secondo) di una singola linea verticale sul mio monitor:
http://img820.imageshack.us/img820/892/img6280c.jpg
Si può notare che nel tempo di esposizione la retroilluminazione si è accesa (e spenta) sette volte: moltiplicando questo valore per 25 (il reciproco del tempo di esposizione) ottengo 175 Hz, in linea con molti CCFL.
Apparte questo, alla fine mi sono deciso e ho preso il Dell S27 da amazon.de. Speriamo bene. Quando mi arriva magari posto qualche commento.
che vuol dire "magari"? DEVI!!! :D
luX0r.reload
29-11-2012, 08:26
Apparte questo, alla fine mi sono deciso e ho preso il Dell S27 da amazon.de. Speriamo bene. Quando mi arriva magari posto qualche commento. Se mi trovo bene ok, altrimenti lo rispedisco indietro e aspetterò qualche nuovo modello.
Wish me luck!
Come ti dicevo, anche io ero propenso verso il Dell S27, oltre che per le buone caratteristiche perchè sono anni che ho monitor Dell... però ho desistito perchè è proprio uno specchio, e siccome ho una brutta faccia non mi andava proprio di vederla 8-10 ore al giorno :D
Al seguente forum ci sono diverse foto fatte anche a stanza non proprio illuminata:
http://wecravegamestoo.com/forums/gadgetry-electronics-discussion/11922-dell-s2740l-review-1920x1080-edge-ege-glass-ips.html
E questa è la foto che mi ha fatto propendere, fortunatamente, per LG IPS277L.
http://i46.tinypic.com/2aepmqe.jpg
Come ti dicevo, anche io ero propenso verso il Dell S27, oltre che per le buone caratteristiche perchè sono anni che ho monitor Dell... però ho desistito perchè è proprio uno specchio, e siccome ho una brutta faccia non mi andava proprio di vederla 8-10 ore al giorno :D
Al seguente forum ci sono diverse foto fatte anche a stanza non proprio illuminata:
http://wecravegamestoo.com/forums/gadgetry-electronics-discussion/11922-dell-s2740l-review-1920x1080-edge-ege-glass-ips.html
E questa è la foto che mi ha fatto propendere, fortunatamente, per LG IPS277L.
http://i46.tinypic.com/2aepmqe.jpg
Si l'ho vista quell'immagine e anche altre. Il fatto è che volevo proprio provare di persona...chissà magari non mi dà fastidio la cosa. Vedremo...adesso me lo dà "in spedizione" amazon.
*edit* Però, alla fine, devo ammettere che ieri mi sono deciso a prenderlo dopo aver visto quest'immagine. xD
http://www.overclockers.ru/images/lab/2012/11/27/38_kristaleffect_big.jpg
Salve,ieri ho preso esattamente questo monitor "lg d2242p hdmi" : http://compraonline.mediaworld.it/pr...k-16513788.jpg a 219 euro, però quando l'ho messo al posto dell'altro monitor, ho notato che è troppo luminoso e l'immagine NON è ben definita, neanche con la connessione HDMI.. Che devo fare per impostarlo al meglio ?
Il mio pc è questo :
8gb di ram, Nvidia geforce gt530 2gb , 1terrabyte di hd, windows 7 64 bit, intel core i5.
Mi potreste aiutare gentilmente a impostare questo monitor al meglio ?
Dimenticavo di dire che questo monitor è molto piu largo, ed è di 23 o 22 pollici , mentre l'altro che avevo non era largo,era un lcd acer da 17 pollici
Salve,ieri ho preso esattamente questo monitor "lg d2242p hdmi" : http://compraonline.mediaworld.it/pr...k-16513788.jpg a 219 euro, però quando l'ho messo al posto dell'altro monitor, ho notato che è troppo luminoso e l'immagine NON è ben definita, neanche con la connessione HDMI.. Che devo fare per impostarlo al meglio ?
Il mio pc è questo :
8gb di ram, Nvidia geforce gt530 2gb , 1terrabyte di hd, windows 7 64 bit, intel core i5.
Mi potreste aiutare gentilmente a impostare questo monitor al meglio ?
Dimenticavo di dire che questo monitor è molto piu largo, ed è di 23 o 22 pollici , mentre l'altro che avevo non era largo,era un lcd acer da 17 pollici
http://hardforum.com/showthread.php?t=1729604
Potresti anche spiegarmi a parole piu semplici ? Grazie.
L'hai letto almeno? Il primo post spiega tutto. Più chiaro di così...
Se non capisci l'inglese, usa Google traduttore.
Spedito con UPS. *gira i pollici*
Ho scaricato il programma , che c'era nel topic che mi hai passato.. ho riavviato, mi sembra cambiato qualcosa ma non capisco cosa ... Ho solo fatto quello...
Mi sembra tutto un pò piu "grosso" tipo ora quando vedo i video su youtube , la barra quella sotto dove ci sono le icone non si leva..
Si vede meglio? Semplicemente ti ha impostato il range RGB corretto. Full.
Prova a reimpostare la risoluzione a 1080p. Vedi se ti cambia qualcosa.
Diciamo che si è fatto tutto piu grande.. Io ho avviato il programma e ho premuto set full range 0/255 , e riavviato.
Comunque si vede ancora come prima, cioè le parole si vedono come se fossero "mangiucchiate"
Non so che dirti, perchè non l'ho mai usato quel programma (preferisco usare DVI). Non è che magari è il monitor? Forse non è rotto, bho. Se magari fai qualche immagine ti posso aiutare meglio.
è solo che magari è troppo luminoso, LCD acer 17 pollici che avevo non faceva tutta questa luminosità , era un monitor collegato tramite VGA (Cavo blu), tipo se sono in una pagina "bianca" cioè con lo sfondo bianco è troppo luminoso...
Mi linki bene il modello? Se è un IPS ci dovrai fare l'abitudine, perchè sono molto più luminosi rispetto ai monitor vecchi. Prova ad abbassare la luminosità a metà o giù di lì.
Il modello è :
lg d2242p hdmi
Foto:
http://2d.zol-img.com.cn/product/69_500x2000/261/ceRy5imDHtCKc.jpg
Dimenticavo di dire che è pure 3d.
No, non è un IPS. Ok, allora...sul sito della LG vedo anche che ha un connessione DVI...per il pc ti conviene usare quella. Per le console (se le hai) usi l'HDMI.
Prova a collegarlo tramite cavo DVI e fammi sapere.
*edit* ho trovato anche questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2421366
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36829171#post36829171
Essì, perchè ci gioco pure al pc ogni tanto e mi piace l'alta risoluzione , infatti quando gioco non c'è nessun problema di grafica come quando navigo.. Quando navigo dopo un pò con sto schermo mi fanno male li occhi.. Ora cerco se ho un cavo DVI e ti dico ancora ! Grazie ancora per le risposte e per l'aiuto! :)
EDIT:
Scusa ma che differenza c'è tra il DVI e L'hdmi ??
Ho trovato il cavo nella scatola del monitor, ora lo metto e ti dico :)
Nope, nessuna differenza per quanto riguarda il comparto video. L'HDMI porta con sè anche l'audio mentre il DVI no. Questa è l'unica differenza.
Ecco fatto, non noto nessunissima differenza ...Sembrano esattamente uguali :confused:
Appunto. Allora fai così: lascialo collegato in DVI e disinstalla i driver video NVIDIA. Riscaricateli dal sito loro e reinstalla (riavvia sempre quando te lo chiede).
luX0r.reload
29-11-2012, 17:00
*edit* Però, alla fine, devo ammettere che ieri mi sono deciso a prenderlo dopo aver visto quest'immagine. xD
http://www.overclockers.ru/images/lab/2012/11/27/38_kristaleffect_big.jpg
Si l'avevo vista anche io quando mi sono letto di tutto e di più prima di comprare il monitor attuale.
Quello è solo l'effetto pixels senza il filtro AG, ma nella realtà non si vede... l'immagine è superzoomata.
Anche io ho preso da Amazon (quella tedesca se non erro), sono velocissimi...
Quando ti arriva, prima di rispedirlo indietro perchè ti sei reso conto che lo specchio nel bagno già ce l'hai, facci sapere qualcosa :D
Quando ti arriva, prima di rispedirlo indietro perchè ti sei reso conto che lo specchio nel bagno già ce l'hai, facci sapere qualcosa :D
Come fai a sapere che ho il PC nel bagno?! :mbe:
Eppoi, due specchi son meglio di uno. Magari lo piazzo alle spalle così quando mi sistemo i capelli posso vedere come stanno anche dietro. :D
Se mi diresti come fare a disinstallare i driver video Nvidia e dandomi anche il link per riscaricarli , mi faresti anche un favorone
DRIVERS--> http://www.nvidia.it/object/win8-win7-winvista-64bit-306.97-whql-driver-it.html
DISINSTALLA--> Pannello di Controllo/Disinstalla/NVIDIA Driver Grafico xxx.xx (le x indicano il numero della versione che hai già installata)
luX0r.reload
29-11-2012, 21:39
Come fai a sapere che ho il PC nel bagno?! :mbe:
Eppoi, due specchi son meglio di uno. Magari lo piazzo alle spalle così quando mi sistemo i capelli posso vedere come stanno anche dietro. :D
Beato tu che hai ancora i capelli! :D
Ci facci sapere poi ;)
Ho scaricato il driver di 217 mb che mi hai linkato, ma quando provo a installarlo mi dice:
Impossibile continuare l'installazione, il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili.
La versione che ho disinstallato è 306.97 .. Aiutami che si vede tutto enorme senza driver !!
Althotas
29-11-2012, 23:27
Che versione di windows stai usando?
Il mio pc è un:
Packard bell Imedia S3840 , Intel core I5 2320 , Scheda grafica Nvidia GeforceGT530 2gb, 8gb di ram , 1 terra di Hd con Windows7 64Bit.
Beato tu che hai ancora i capelli! :D
Ci facci sapere poi ;)
Certamente. :)
Ho scaricato il driver di 217 mb che mi hai linkato, ma quando provo a installarlo mi dice:
Impossibile continuare l'installazione, il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili.
La versione che ho disinstallato è 306.97 .. Aiutami che si vede tutto enorme senza driver !!
Strana sta cosa...ti ho linkato i driver giusti perchè se guardi tra i prodotti supportati c'è anche la tua scheda grafica. :mbe:
Sei sicuro?
Ho una scheda video geforce GT530 2gb .. Aiutami Si vede da schifo !!
Si, sicuro al 100%. Hai provato a lanciarlo come amministratore? Non saprei che altro dirti...sicuro che hai quella scheda? :O
Ho risolto .. Bastava spegnere il pc, ora ho installato e riavviato :)
Ciao a tutti! Da inesperto ho bisogno di un consiglio.
Sono molto indeciso tra l'lg ips237L e il dell s2240L
Quale secondo voi ha caratteristiche migliori?
Ripeto,nn me ne intendo,so solo che il dell ha lo schermo lucido
e nn so che problematiche possa portare!
Ma il dell é anche lui un ips? E che differenza c'è tra s2240L e s2240M???
Grazie x l'aiuto!!!!
Althotas
30-11-2012, 10:02
Ciao a tutti! Da inesperto ho bisogno di un consiglio.
Sono molto indeciso tra l'lg ips237L e il dell s2240L
Quale secondo voi ha caratteristiche migliori?
Ripeto,nn me ne intendo,so solo che il dell ha lo schermo lucido
e nn so che problematiche possa portare!
Ma il dell é anche lui un ips? E che differenza c'è tra s2240L e s2240M???
Grazie x l'aiuto!!!!
Luke,
per i consigli sugli acquisti devi usare questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1193 - riscrivi il tuo post nel thread che ti ho indicato e poi ti risponderò là :)
Arrivato Dell. Non è che sono dei fulmini quelli di Amazon.de...DEPPIU'! :D
Felice come un bambino delle elementari mentre lo scartavo. A breve le prime impressioni (buonissime).
*edit*
Nada, devo rispedirlo indietro e farmene mandare un altro. Il vetro è leggermente scheggiato in basso a sinistra con dei pixel rovinati e ho trovato un 5-6 pixel completamente andati in alto a destra. La parte centrale e quella in basso a destra ed in alto a sinistra sono perfette invece.
Cmq ottimo monitor. I riflessi ci sono, ma le foto online accentuano di GRAN LUNGA la cosa. Personalmente non mi danno alcun fastidio. Su sfondi neri, se ti concentri sulla cosa, le vedi (ma neanche tanto), su sfondi bianchi, più colorati o anche durante la navigazione su browser spariscono completamente. Perfetto così.
Ho fatto qualche giro di screensaver e riesco a vedere dei dettagli, delle sfumature che col mio vecchio TN neanche sapevo ci fossero...i colori poi, che ve lo dico a fare, sono stupendi!
Peccato per lo schermo danneggiato. Contatterò subito amazon e vi faccio sapere!
luX0r.reload
30-11-2012, 12:32
Nada, devo rispedirlo indietro e farmene mandare un altro. Il vetro è leggermente scheggiato in basso a sinistra con dei pixel rovinati e ho trovato un 5-6 pixel completamente andati in alto a destra. La parte centrale e quella in basso a destra ed in alto a sinistra sono perfette invece
Che sfiga!
Averci messo le mani sopra ma non poterlo ancora usare come si deve è da ROSICAMENTO TOTALE :muro:
Che sfiga!
Averci messo le mani sopra ma non poterlo ancora usare come si deve è da ROSICAMENTO TOTALE :muro:
Vabbè, spero di risolvere tutto entro la prossima settimana.
Ho inoltrato la richiesta di ritorno e chiesto di mandarmene un altro.
Un altro in spedizione...Sperem.
Via sfiga via!!! Vado a fare una danza rituale sotto la pioggia. :P
Un altro in spedizione...Sperem.
Via sfiga via!!! Vado a fare una danza rituale sotto la pioggia. :P
ciao,sai dirmi di quanti mm/cm e il borbo del DELL??? cioe' da fine monitor ad inizio immagine. Penso sia uguale per tutti i modelli s2240L s2340L
s2440l ed il tuo s2740L
grazie
2 cm il bordo destro e sinistro. 2.3 cm il bordo superiore ed inferiore.
2 cm il bordo destro e sinistro. 2.3 cm il bordo superiore ed inferiore.
OK! grazie 1000!!!! :)
Ciao, visto che hai citato l'articolo, hai provato a fare il test per calcolare la frequenza del PWM?
Sarebbe utile sapere questo dato per l'IPS277L.
PRAD ha recensito il M2752D che dovrebbe essere uguale all'IPS277L ma con in più il tuner-TV. Usando il traduttore di google tedesco-italiano salta fuori questo:
La retroilluminazione LED del M2752D-PZ è PWM controllata, con magnitudo inferiore al 100 per cento sono brevi periodi bui inseriti. A 140 cd / m² sul posto di lavoro, abbiamo misurato un elevata frequenza di commutazione di 300 Hz, il ciclo di lavoro è solo il 50 per cento contrari. Persone particolarmente sensibili potrebbe quindi impostare una luminosità leggermente superiore, premere il tremolio retroilluminazione sotto la soglia di percezione.
quindi a circa il 50% dell'intensità luminosa il PWM opera circa a 300Hz, frequenza che "dovrebbe" essere fastidiosa solo a occhi molto sensibili.
domanda ai possessori:
a quanto settate la luminosità tipicamente?
se dal 50% in su la luce non è talmente forte da accecare allora non dovrebbero esserci problemi col PWM; se invece è un faro da stadio e la luce va settata a % molto basse allora il flickering potrebbe essere evidente.
luX0r.reload
02-12-2012, 14:50
Io ho la luminosità a 48 (su 100) e per ora non noto "pulsazioni".
Passavo di qua per salutare i ragazzi del thread :D.
Come procediamo con il monitor ?
Io trascorse quasi 2 settimane posso affermare di essere davvero contento.
Noto con piacere sfumature di colore che col Samsung precedente era impossibile avvertire.
Con i giochi e video tutto ok, niente scie o artefatti strani.
La luminosita' l' ho impostata a 52, i colori settati a temperatura calda con tutto il resto a default direi...
Passavo di qua per salutare i ragazzi del thread :D.
Come procediamo con il monitor ?
Io trascorse quasi 2 settimane posso affermare di essere davvero contento.
Noto con piacere sfumature di colore che col Samsung precedente era impossibile avvertire.
Con i giochi e video tutto ok, niente scie o artefatti strani.
La luminosita' l' ho impostata a 52, i colori settati a temperatura calda con tutto il resto a default direi...
Ciao a tutti, luminotsita' a 38 e contrasto a 55, questo perche' avendo sempre usato tn mi devo abituare al nuovo pannello.
I colori li avevo settati a temperatura calda ma sono ritorntato alle impostazioni da fabbrica visto che sono gia' a calibrati.
Il tempo di risposta e' ottimo, nessun tipo di ghosting con i giochi. Fifa e Nba 2k12.
Non mi sono capitati flickering, la nota positiva rispetto al precedente Samsung tn e' la qualita' dell' immagine, indubbiamente i colori sono molto piu brillanti in particolare la scala del nero e del blu. Prima anche film in hd sembravano "sbiaditi" o davano questa sensazione.
Questa e' la maggiore differenza che ho notato e per un monitor i colori non sono di poco conto .
I colori li avevo settati a temperatura calda ma sono ritorntato alle impostazioni da fabbrica visto che sono gia' a calibrati.
ma sbaglio o nelle impostazioni di default la temperatura è già settata su calda..?!?
luX0r.reload
03-12-2012, 14:53
ma sbaglio o nelle impostazioni di default la temperatura è già settata su calda..?!?
Si è impostata su "calda"... e ci mancherebbe.
Visto che esce color calibrated di fabbrica se mi avessero impostato in preset una temperatura diversa avrei rimandato indietro il monitor e poi li avrei mandati... ehm... a farsi un giro :D
Comunque, ripeto, dai test di calibrazione che ho fatto il contrasto è impostato correttamente al valore di 70. Alzarlo o diminuirlo vuol dire avere sfumature di colori perse o sballate.
L'unica cosa che potete aggiustare senza sfasare la calibratura di preset è il controllo luminosità, che poi è in realtà solo un controllo sulla retroilluminazione.
bobgeldof
03-12-2012, 20:05
..
Comunque, ripeto, dai test di calibrazione che ho fatto il contrasto è impostato correttamente al valore di 70. Alzarlo o diminuirlo vuol dire avere sfumature di colori perse o sballate.
Ciao, che tipo di calibrazione hai fatto?
Hai una sonda?
In caso affermativo hai provato a misurare la luminosità del nero?
Si è impostata su "calda"... e ci mancherebbe.
Visto che esce color calibrated di fabbrica se mi avessero impostato in preset una temperatura diversa avrei rimandato indietro il monitor e poi li avrei mandati... ehm... a farsi un giro :D
Comunque, ripeto, dai test di calibrazione che ho fatto il contrasto è impostato correttamente al valore di 70. Alzarlo o diminuirlo vuol dire avere sfumature di colori perse o sballate.
L'unica cosa che potete aggiustare senza sfasare la calibratura di preset è il controllo luminosità, che poi è in realtà solo un controllo sulla retroilluminazione.
:doh: Si, da fabbrica e' settato su caldo. In realta' mi riferivo alla gamma 2, avevo settato quella per fare delle prove per poi ritornare alle impostazioni di fabbrica che prevedono la gamma 1..
A 70 di contrasto al momento non arrivo, mi sono fermato a 55...10 anni di monitor tn ancora si sentono;) .
luX0r.reload
03-12-2012, 22:12
Ciao, che tipo di calibrazione hai fatto?
Hai una sonda?
In caso affermativo hai provato a misurare la luminosità del nero?
No, no... niente sonda. Smanetto con i patterns di calibrazione... per calibrare luminosità e contrasto vanno più che bene, ma l'ho fatto solo per controllare la calibrazione hardware di preset, e il contrasto è impostato al valore esatto.
Il nero, quando è tanto, non è il massimo... l'illuminazione a led e il filtro ag sotto questo punto di vista non aiutano ;)
Per avere un nero di "buon" livello bisogna andare di pannelli MVA, ma questo tipo di pannelli ha altre magagne... meglio, secondo me, un IPS con nero leggermente più alto.
Per abbassare il livello del nero potete anche mettere la luminosità a 0.
Tanto, come già ho detto in precedenza, il controllo luminosità agisce solo sulla retroilluminazione e non altera la scala di grigi.
Infatti anche io ho notato un nero assai "carico". Questo nulla toglia alla qualita' complessiva dell' immagine che da profano si coglie alla prima visione, rispetto ai tn.
Ho avuto finora 3 tn Samsung e ne sono stato soddisfatto ma questo ips e' tutt' altra cosa dal punto di vista della resa cromatica.
Ho settato il contrasto a 65 e portato la luminosita' a 25 ...ormai sto arrivando a quello corretto .
Per chi come me non ha mai usato un IPS lo consiglio, il prezzo e' leggermente sopra i 300 euro ma in questo caso li vale.
Althotas
05-12-2012, 01:11
Non sei obbligato ad impostare il contrasto a 70, anche se magari quello è il valore con il quale è stato calibrato in fabbrica (il cui sistema usato sarebbe da verificare).
Esistono 2 diverse filosofie, entrambe valide, per la calibrazione del contrasto: una è quella che mira all'ottenimento della maggior gamma dinamica del display, ed è quella di luX0r.reload avendo lui usato gli appositi pattern in quel modo, per le verifiche. I risultati che si ottengono con questo approccio sono quelli che generano il maggior effetto "wow", e sono più indicati quando l'utilizzo è per vedere film e giocare, e l'ambiente di utilizzo è abbastanza luminoso.
L'altra filosofia è quella di regolare il contrasto ad occhio, tenendo conto della luminosità "tipica" del proprio ambiente di utilizzo. Questo approccio richiede alcuni giorni prima di essere ritenuto completato, perchè si partirà da un valore iniziale che sembra buono e poi, nei giorni successivi e senza fretta, si apporteranno le piccole modifiche del caso, seguendo il proprio istinto. Questo metodo è seguito da chi predilige una visione più rilassante vs una maggior gamma dinamica, in modo da stancare meno la vista. E' indicato quando si usa molto il monitor per lavorare, lettura e navigazione, ed in generale quando lo sfondo dell'applicazione è molto chiaro o bianco, perchè con questo sistema si tenderà ad utilizzare un valore del contrasto inferiore rispetto al metodo precedente. E' il metodo che uso io da tanti anni, sia per i monitor che per i TV (ci passo molte ore davanti ogni giorno). Last but not least, questo sistema aumenta un po' la durata del sistema di retro-illuminazione degli LCD.
bobgeldof
05-12-2012, 09:51
Però se si trova la luminosità eccessiva per i propri gusti è possibile diminuire la retroilluminazione senza toccare il contrasto.
In ogni caso calibrando correttamente un display non si ottiene un effetto tanto "WOW". :D
Tale effetto si ottiene con valori di gamma ben più elevati di quelli di riferimento: si ottiene un apparente contrasto elevato ma in pratica si affogano tutte le sfumature sulle alte e sulle basse luci.
Inoltre avere un display ben calibrato e nel frattempo confortevole è possibile: quando calibro un televisore ad esempio imposto prima (tramite contrasto e/o retroilluminazione) la luminosità a 100 IRE (con appositi pattern che non devono essere a tutto schermo, soprattutto per i plasma).
Tale valore dipende per l'appunto dai gusti e dall'ambiente di visione: io personalmente non amo affatto luminosità elevate, un valore di circa 100 cd/mq va benissimo per un ambiente sufficientemente oscurato.
Successivamente si effettua tutta la calibrazione.
Con un monitor che non dispone di controlli per la calibrazione si lavora con il profilo.
Il monitor in oggetto arriva già ben calibrato (così ho visto in una recensione): credo che si possa lasciare tutto così come pre-impostato e lavorare solo sulla retroilluminazione in modo da coniugare comfort visivo e accuratezza nella riproduzione.
Ciao a tutti,
sono interessato all'acquisto di questo monitor, anzi ad essere precisi alla sua versione tv da 27 pollici, e qui cominiciano i miei dubbi:
Il dm2792 dovrebbe essere la versione tv dell' ips277l, ma non lo trovo acquistabile dal sito delle "donne guerriere", uno dei pochi di cui mi fido :D
Trovo invece l' m2752d: ha lo stesso pannello dell'ips277l? Quindi la stessa "resa visiva"? Me lo consigliate? (Non mi interessa dell'estetica, cornice, 3d ecc, più che altro sono preoccupato dalla qualità visiva e soprattutto i tempi di risposta, ho letto da qualche parte che i tv hanno un maggiore input-lag, anche se sarà destinato principalmente a uso film, wii, web e giochi non troppo "agitati")
Un utente in questo thread "pare" confermare, ma non vorrei fare un acquisto sbagliato prendendo un pannello "vecchio" :fagiano:
Se mi confermate, posso procedere serenamente all'acquisto :D
Grazie a tutti
Arrivato finalmente il monitor (S2740L) di sostituzione.
Il vetro fortunatamente è perfetto. Ho adocchiato qualche pixel morto/bloccato, ma niente di che...proverò a sbloccarli con qualche programma o magari si sbloccheranno da soli a lungo andare.
Certe volte ancora mi stupisce per la qualità delle immagini...I colori sono STUPENDI! Ho provato i 2 file di calibrazione di TFT Central e mi trovo molto bene.
Amazon(.de) come sempre si conferma eccezionale. A giorni spedirò il monitor difettoso indietro.
Bellissimo monitor, e super consigliato. Non lasciatevi spaventare dalle foto online. I riflessi ci sono (solamente su immagini nere) ma non sono lontanamente paragonabili alle foto che trovate su internet.
Non sei obbligato ad impostare il contrasto a 70, anche se magari quello è il valore con il quale è stato calibrato in fabbrica (il cui sistema usato sarebbe da verificare).
Esistono 2 diverse filosofie, entrambe valide, per la calibrazione del contrasto: una è quella che mira all'ottenimento della maggior gamma dinamica del display, ed è quella di luX0r.reload avendo lui usato gli appositi pattern in quel modo, per le verifiche. I risultati che si ottengono con questo approccio sono quelli che generano il maggior effetto "wow", e sono più indicati quando l'utilizzo è per vedere film e giocare, e l'ambiente di utilizzo è abbastanza luminoso.
L'altra filosofia è quella di regolare il contrasto ad occhio, tenendo conto della luminosità "tipica" del proprio ambiente di utilizzo. Questo approccio richiede alcuni giorni prima di essere ritenuto completato, perchè si partirà da un valore iniziale che sembra buono e poi, nei giorni successivi e senza fretta, si apporteranno le piccole modifiche del caso, seguendo il proprio istinto. Questo metodo è seguito da chi predilige una visione più rilassante vs una maggior gamma dinamica, in modo da stancare meno la vista. E' indicato quando si usa molto il monitor per lavorare, lettura e navigazione, ed in generale quando lo sfondo dell'applicazione è molto chiaro o bianco, perchè con questo sistema si tenderà ad utilizzare un valore del contrasto inferiore rispetto al metodo precedente. E' il metodo che uso io da tanti anni, sia per i monitor che per i TV (ci passo molte ore davanti ogni giorno). Last but not least, questo sistema aumenta un po' la durata del sistema di retro-illuminazione degli LCD.
Grazie per il consiglio, al momento sono "settato" su una luminosita' limitata a 30 e contrasto sui 55-60. L' abitudine a restare molto al pc per lavoro con schermi ridotti molto male (15 e 17" tn di 10 anni e passa) mi ha sempre portato a tenere una luminosita' bassa ed a regolare poi il contrasto ad occhio..
Questo IPS ha un ottima luminosita' ( almeno in base ai miei standard) per cui sono andato subito a ridurre .
Ottima la calibrazione "wow" per i film, proprio ieri l' ho provata:) anche se a lungo andare nella lettura preferisco ridurre il contrasto.
luX0r.reload
06-12-2012, 10:07
Bellissimo monitor, e super consigliato. Non lasciatevi spaventare dalle foto online. I riflessi ci sono (solamente su immagini nere) ma non sono lontanamente paragonabili alle foto che trovate su internet.
Sono contento che ti trovi bene con il nuovo monitor.
Prima di acquistare comunque consiglio agli utenti di farsi un giro proprio sul sito Dell... molti degli acquirenti della Serie S hanno dovuto rimandare indietro il monitor perchè, secondo loro, era uno specchio.
La cosa naturalmente è soggettiva... in base all'utilizzo che si fa del PC.
Sono contento che ti trovi bene con il nuovo monitor.
Prima di acquistare comunque consiglio agli utenti di farsi un giro proprio sul sito Dell... molti degli acquirenti della Serie S hanno dovuto rimandare indietro il monitor perchè, secondo loro, era uno specchio.
La cosa naturalmente è soggettiva... in base all'utilizzo che si fa del PC.
Più che all'utilizzo direi in base all'ambiente in cui lo si usa. Cmq non è nè più nè meno riflettente di un monitor Apple, su internet però si tende sempre ad esagerare (vedi gente che affermava dei "pixeloni" sui 27' @ 1080p eccetera, eccetera. Tutte fregnacce). ;)
luX0r.reload
06-12-2012, 21:47
Ah, Ah... i pixelloni! :D
Comunque io adoro i Dell... e se lo schermo glossy non ti da fastidio sicuramente ne resterai soddisfattissimo ;)
rickiconte
08-12-2012, 17:42
Arrivato finalmente il monitor (S2740L) di sostituzione.
Certe volte ancora mi stupisce per la qualità delle immagini...I colori sono STUPENDI! Ho provato i 2 file di calibrazione di TFT Central e mi trovo molto bene.
Bellissimo monitor, e super consigliato. Non lasciatevi spaventare dalle foto online. I riflessi ci sono (solamente su immagini nere) ma non sono lontanamente paragonabili alle foto che trovate su internet.
Quindi lo consigli caldamente?
Io sarei indeciso tra il tuo ed il S2440L con pannello AMVA che da review risulta avere un nero di 0,04 contro i 0,17 del fratello maggiore (praticamente il 24 pollici ha neri e contrasti nettamente migliori, cosa ovviamente dovuta al pannello VA).
Dici che non riflette troppo ma in casa tua dove è posizionato? Le fonti di luce dove si trovano?
La mia postazione si trova verso l'angolo in una stanza di 12 m quadri con finestra alle spalle (unica fonte di luce esterna) e il lampadario (plafoniera) sul centro del soffitto.
TheGiocate
08-12-2012, 18:42
quindi meglio LG o il dell tra quelli da 27 pollici ? ero indeciso anche con il philips poi leggendo del dell mi avete messo un altra pulce nella orecchio :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quindi lo consigli caldamente?
Io sarei indeciso tra il tuo ed il S2440L con pannello AMVA che da review risulta avere un nero di 0,04 contro i 0,17 del fratello maggiore (praticamente il 24 pollici ha neri e contrasti nettamente migliori, cosa ovviamente dovuta al pannello VA).
Dici che non riflette troppo ma in casa tua dove è posizionato? Le fonti di luce dove si trovano?
La mia postazione si trova verso l'angolo in una stanza di 12 m quadri con finestra alle spalle (unica fonte di luce esterna) e il lampadario (plafoniera) sul centro del soffitto.
PM.
quindi meglio LG o il dell tra quelli da 27 pollici ? ero indeciso anche con il philips poi leggendo del dell mi avete messo un altra pulce nella orecchio :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Guarda, non c'è propio un meglio o un peggio. Sono tutti monitor che montano praticamente lo stesso pannello, le differenze, per cui, sono minime (ed interessano più la parte elettronica che altro). Alla fine sono più o meno lì, sullo stesso gradino...spetta a te decidere. L'unica è provare a prenderlo e vedere come ti trovi...male che và lo rispedisci indietro.
TheGiocate
11-12-2012, 23:59
un altro dubbio, per uso monitor pc 27 pollici non saranno un po' tantini ? Nel senso da una distanza di 60/70 cm un monitor di quasi 70 cm non crea un campo visivo troppo ampio? Sono molto indeciso sulla dimensione, anche se 27 pollici potrei utilizzarlo anche come un ottima tv !
Althotas
12-12-2012, 00:09
un altro dubbio, per uso monitor pc 27 pollici non saranno un po' tantini ? Nel senso da una distanza di 60/70 cm un monitor di quasi 70 cm non crea un campo visivo troppo ampio? Sono molto indeciso sulla dimensione, anche se 27 pollici potrei utilizzarlo anche come un ottima tv !
Quando lo usi per lavorare (navigazione, lettura, office, etc) non avrai problemi di campo visivo, perchè con monitor di questa risoluzione le finestre non si usano mai a pieno schermo, bensì si ridimensionano a piacimento e poi si posizionano nella zona centrale dello schermo (di solito). Quando invece giochi o vedi un film, cioè utilizzi interamente la superficie schermo, allora quei 60-70 cm di distanza di visione sono un po' pochini per cogliere bene l'insieme dei contenuti, e sarai magari portato a muovere un po' di più occhi e/o testa.
TheGiocate
12-12-2012, 00:16
visto che la maggior parte dell'utilizzo sarà il gaming forse è meglio il 23 per le mie esigenze, però le dimensioni del 27 mi attraggono molto (Come si dice più grosso è meglio è :D :D )
Althotas
12-12-2012, 00:23
visto che la maggior parte dell'utilizzo sarà il gaming forse è meglio il 23 per le mie esigenze, però le dimensioni del 27 mi attraggono molto (Come si dice più grosso è meglio è :D :D )
In quel caso ti consiglio di valutare il DELL U2412M (250-260 euro online), che è un 24" 1920x1200 che va molto bene per gaming (e meglio dei 23" per lavorare in generale) e potrebbe essere una buona via di mezzo :)
TheGiocate
12-12-2012, 00:26
Sì l'avevo notato ma ho letto che se collego fonti esterne come ps3 o altre cose l'immagine risulta schiacciata perchè la risoluzione è di poco più alta, poi a livello estetico il dell mi sembra un mattone in confronto al lg e una mia cattiva impressione ?
Althotas
12-12-2012, 00:33
Sì l'avevo notato ma ho letto che se collego fonti esterne come ps3 o altre cose l'immagine risulta schiacciata perchè la risoluzione è di poco più alta, poi a livello estetico il dell mi sembra un mattone in confronto al lg e una mia cattiva impressione ?
Se colleghi la PS3 le immagini risulteranno leggermente allungate (non schiacciate), ma di poco e secondo me, se non si fanno comparazioni fianco-fianco con altri monitor, la cosa non è particolarmente fastidiosa o notabile immediatamente. Alcuni mesi fa avevo scritto un postone nel suo thread, pubblicando alcune immagini comparative (allungate e non) per un confronto accurato.
Il 24" che consente di ovviare a quel problema grazie all'opzione di mappatura 1:1 da sorgenti esterne, e che va bene anche per gaming, è l'HP ZR2440W, diretto concorrente del DELL U2412M.
ps. fregatene dell'estetica, i due 24" che ti ho indicato hanno complete regolazioni ergonomiche e sono di fattura robusta.
TheGiocate
12-12-2012, 00:41
Però il budget si alza di parecchio (Ho dato un occhiata su Ebay) comunque l'indecisione incombe, domani vado alla mediaworld a fare una prova con un imac 27 e un monitor 24 23 e poi chi vivrà vedrà :D
Althotas
12-12-2012, 01:07
l'HP lo si trova a 305 euro da shop affidabile: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ZR2440W&id=73&prezzomin=&prezzomax=
TheGiocate
12-12-2012, 15:16
Come qualità d immagine siamo sempre a livello del dell giusto ? Si tratta comunque di un ips o sbaglio ?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Althotas
12-12-2012, 18:38
Come qualità d immagine siamo sempre a livello del dell giusto ? Si tratta comunque di un ips o sbaglio ?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sono allo stesso livello, il pannello è lo stesso. Ma per consigli/approfondimenti generali sugli acquisti, dovete usare questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1201
Ciao,sto cercando un monitor pc per lettura pagine internet,ma che sia anche utilizzabile come tv,come va questo LG M2752D,il tuner è dvb-t2?
ho un dell 2311 la resa è paragonabile in qualche modo?all'inizio ero orientato su un tv da 32,per uso pc ma sorgono altri problemini.
ciao a tutti
dopo aver letto di tutto ed di più mi sono quasi deciso a prendere questo IPS277L, in virtù soprattutto della calibrazione hardware fornita.
Mi ispirava anche il Philips 278C4QHSN ma in rete non si trova nulla (nè recensioni, nè pareri, nulla di nulla) e l'Asus MX279H di cui però non apprezzo il colore silver e la base tonda.
chiedo al volo alcune conferme:
1) i caratteri (fonts) sono ben dettagliati con contorno nitido? useri il monitor per lettura principalmente (web, pdf, txt) e la qualità dei caratteri è fondamentale per me.
2) regolando la luminosità a valori umani (intorno al 50% mi pare di capire) quanto è profondo il nero? cioè, è vero nero?
3) mi confermate che nella confezione non c'è il cavo DVI-HDMI? in questo caso ne basta uno qualsiasi o devo stare attento a qualcosa nello sceglierlo? su Amazon ce ne sono 1 miliardo e non capisco la differenza... il connettore DVI deve essere 18pin o 24pin?
grazie!
ciao a tutti
dopo aver letto di tutto ed di più mi sono quasi deciso a prendere questo IPS277L, in virtù soprattutto della calibrazione hardware fornita.
Mi ispirava anche il Philips 278C4QHSN ma in rete non si trova nulla (nè recensioni, nè pareri, nulla di nulla) e l'Asus MX279H di cui però non apprezzo il colore silver e la base tonda.
chiedo al volo alcune conferme:
1) i caratteri (fonts) sono ben dettagliati con contorno nitido? useri il monitor per lettura principalmente (web, pdf, txt) e la qualità dei caratteri è fondamentale per me.
2) regolando la luminosità a valori umani (intorno al 50% mi pare di capire) quanto è profondo il nero? cioè, è vero nero?
3) mi confermate che nella confezione non c'è il cavo DVI-HDMI? in questo caso ne basta uno qualsiasi o devo stare attento a qualcosa nello sceglierlo? su Amazon ce ne sono 1 miliardo e non capisco la differenza... il connettore DVI deve essere 18pin o 24pin?
grazie!
1) E' probabile che non avrai problemi per quanto riguarda il testo, specialmente se vieni da monitor vecchi e con minore polliciaggio.
2) Ahah. No, magari. I monitor attuali sono ben lontani dai livelli di nero che un vecchio crt garantisce...Se uno volesse dei neri che siano tali allora andrebbe a riprendere il vecchio e pesante crt giù in cantina...Per ora bisogna accontentarsi, altrimenti vai di panelli VA (come l'ottimo Benq GW2750 o il 2760) che hanno neri migliori in confronto agli IPS, seppur con un angolo di visione inferiore (ma sempre ben lontani dalle prestazioni dei vecchi crt).
3) Dipende dalla scheda grafica che hai. Qualsiasi cavo HDMI>DVI che trovi su Amazon dovrebbe andar bene (prendi quello loro di Amazon Basic, che costa poco ed è fatto bene).
Ciao,sto cercando un monitor pc per lettura pagine internet,ma che sia anche utilizzabile come tv,come va questo LG M2752D,il tuner è dvb-t2?
ho un dell 2311 la resa è paragonabile in qualche modo?all'inizio ero orientato su un tv da 32,per uso pc ma sorgono altri problemini.
Ho sentito un gran bene di quel modello della LG. Secondo me è perfetto per quello che ci devi fare...anche se non credo che il tuner sia dvb-t2, visto che viene montanto (rarissimamente) solo su televisori di fascia alta. Tra l'altro prima che venga attivato qui in Italia ne passerà di tempo....Vai tranquillo.
1) E' probabile che non avrai problemi per quanto riguarda il testo, specialmente se vieni da monitor vecchi e con minore polliciaggio.
vengo da un ottimo DELL S-IPS da 20'' e risoluzione 1680x1050
il testo, forse per il dot-pitch troppo piccolo o (più probabile) per il forte trattamento AG, a volte lo trovo un pò troppo "sgranato"
per capirci... il testo sull'Apple Cinema Display, nonostante il dot-pitch microscopico, lo trovo più definito che sul mio attuale DELL; spero che sia così anche su questi 27'' full-hd
PS: ma l'alimentatore esterno dell'IPS277L che formato è? accetta cavi IEC o solo prese di tipo schuko? io dovrei collegare il monitor a un gruppo di continuità che accetta solo cavi IEC; se l'alimentatore fosse solo schuko dovrei prendere anche un adattatore.
EDIT - http://www.youtube.com/watch?v=y4fg9liWguo
è come quello che si vede nel video al minuto 1:35? Nel caso, quanto è lungo il cavo?
luX0r.reload
16-12-2012, 13:40
vengo da un ottimo DELL S-IPS da 20'' e risoluzione 1680x1050
il testo, forse per il dot-pitch troppo piccolo o (più probabile) per il forte trattamento AG, a volte lo trovo un pò troppo "sgranato"
per capirci... il testo sull'Apple Cinema Display, nonostante il dot-pitch microscopico, lo trovo più definito che sul mio attuale DELL; spero che sia così anche su questi 27'' full-hd
Io ho un IPS277L e prima avevo un Dell 2007WFP, S-IPS da 20", e passando al 27 in questione ti dico che non avrai problemi di affaticamento vista.
Per quando riguarda il testo "sgranato", anche se io non lo notavo sul 20" e non lo noto sul 27", ti posso dire che gli Apple usano una tecnica di antialiasing dei caratteri differente da quella usata in windows. E' quindi probabile che tu percepisca più definito il testo sull'apple cinema per via di questa differenza e non per il trattamento AG.
p.s. Lo stesso metodo di antialiasing usato dal sistema apple e da linux si può applicare anche a windows... devi scaricare la libreria gratuita gdipp, anche se penso che ti basterebbe regolare in windows le impostazioni di clear type.
Io ho un IPS277L e prima avevo un Dell 2007WFP, S-IPS da 20", e passando al 27 in questione ti dico che non avrai problemi di affaticamento vista.
ho le stesso Dell e dopo 5 anni lo cambio appunto perchè leggendo molto testo (sia web che documenti vari) notavo spesso caratteri troppo piccoli.
aimè ho miopia forte e nonostante gli occhiali la correzione non è perfetta al 100%.
ho appena ordinato IPS277L dalle Amazzoni italiane insieme a un buon cavo dvi-hdmi; dovrebbe arrivare tutto entro giovedì/venerdì prossimo, nel weekend monto e poi posto subito le prime impressioni.
PS: mi fai sapere sull'alimentatore? mi interessa la lunghezza del cavo e sapere di che tipo di presa è dotato (schuko?).
grazie ;)
ho le stesso Dell e dopo 5 anni lo cambio appunto perchè leggendo molto testo (sia web che documenti vari) notavo spesso caratteri troppo piccoli.
aimè ho miopia forte e nonostante gli occhiali la correzione non è perfetta al 100%.
ho appena ordinato IPS277L dalle Amazzoni italiane insieme a un buon cavo dvi-hdmi; dovrebbe arrivare tutto entro giovedì/venerdì prossimo, nel weekend monto e poi posto subito le prime impressioni.
PS: mi fai sapere sull'alimentatore? mi interessa la lunghezza del cavo e sapere di che tipo di presa è dotato (schuko?).
grazie ;)
Secondo me rimarrai piacevolmente soddisfatto. Facci sapere poi! :D
Secondo me rimarrai piacevolmente soddisfatto. Facci sapere poi! :D
certo! appena lo installo il tempo di giocarci un giorno e poi posto dettagliato parere personale
Cap.Recionasso
17-12-2012, 13:39
@luX0r.reload e kossair:
salve,
sto cercando di decidere tra due modelli 23" dei quali ho letto voi siete attualmente in possesso delle rispettive controparti da 27" che hanno le stesse caratteristiche dei modelli più piccoli, ovvero: il Dell S2340L e l'Lg ips237l.
(non posso passare a modelli da 24" per assenza di spazio)
Io provengo da un 22" Packard Bell Maestro 220W, uno dei primi monitor glossy in circolazione e quindi sarei più orientato verso il Dell ma da alcune mezze recensioni che ho trovato in giro (più una in russo completa), non sembra essere un prodotto particolarmente riuscito, gli assegnano un voto pari a 7 su 10 perché lo schermo lo definiscono eccessivamente riflettente, a tal punto da disturbare la visione di film e giochi e inoltre hanno riscontrato un marcato ghosting credo dovuto ad un mal calibrato ed eccessivo overdrive (se ho capito bene).
Volevo chiedere a Kossair cosa ne pensa ora, di questo monitor, a diversi giorni di distanza dall'acquisto.
In alternativa ci sarebbe l'LG, dato che i pannelli montati sono gli stessi, però questi monta un pannello anti-riflesso e la vividezza delle immagini credo risulti ben diversa rispetto a quella dell Dell.
A me non piacciono i monitor con i colori spenti od opachi e difatti optai al tempo per quel Packard Bell. Non so rendermi conto però ad oggi, cambiando le tecnologie, come si comporta un monitor IPS non glossy, come ad es. l'Lg ips237l, magari la resa è totalmente diversa dai vecchi monitor LG che per me sono sempre risultati poco vivi nei colori e nel contrasto.
luX0r.reload potresti togliermi questo dubbio?
(grazie)
luX0r.reload
17-12-2012, 15:49
Non so che dirti... a me i colori non sembrano spenti.
E' il secondo IPS che compro e neanche il primo mi sembrava avesse colori spenti :D
Senz'altro a parità di monitor, ad esempio due LG IPS277L, uno con filtro AG e l'altro senza, quest'ultimo avrà un contrasto percepito maggiore.
Quindi se non hai problemi con i riflessi e hai già un glossy, continua su questa linea.
Io come ho già detto non riuscirei a lavorare/giocare con i riflessi, quindi ho preferito il trattamento AG. Avevo adocchiato anche io il Dell, ma mi sono bloccato perchè ho visto delle foto in rete allucinanti in cui sembra uno specchio... e sullo stesso sito Dell (us) ho letto commenti di utenti che l'hanno rimandato indietro perchè rifletteva troppo.
kossair fino ad ora non si è lamentato, quindi è chiaro che è una cosa soggettiva ma, ancor di più, dipende dall'ambiente nel quale sarà utilizzato il monitor.
ciao ragazzi
preso il 27 e devo dire una volta abbassato a valori umani la luminosita' tipo 50% va benissimo e lo trovo anzi troviamo molto bello e arreda molto bene eventualmente
ottimo acquisto almeno per me !!
consigliatissimo+++++
ciao ragazzi
preso il 27 e devo dire una volta abbassato a valori umani la luminosita' tipo 50% va benissimo e lo trovo anzi troviamo molto bello e arreda molto bene eventualmente
ottimo acquisto almeno per me !!
consigliatissimo+++++
Esatto anche io sono a basso di luminosita', 35. Il contrasto l'ho portao a 60 e mi trovo davvero bene.
Rispetto ai tn che ho usato in precedenza la differenza nella qualita' dei colori e' evidente soprattutto nel nero.
Evil Chuck
18-12-2012, 18:16
Mi potreste dire gentilmente in pm, dove poter acquistare il 27" a buon prezzo? ;)
ordinato domenica alle 18, consegnato questa mattina alle 11:30 :eek:
compro da Amazon.it spesso ed ogni volta mi stupisce per la velocità
peccato che il cavo dvi-hdmi è in consegna per giovedì/venerdì quindi prima del weekend non posso provarlo :(
per adesso posso solo giudicare l'estetica da spento:
bellissimo! un monolite nero sopra la scrivania!
qualcuno che lo possiede sa dirmi se nei giochi frenetici e fps si notano molto le sciee del ghosting?
@luX0r.reload e kossair:
salve,
sto cercando di decidere tra due modelli 23" dei quali ho letto voi siete attualmente in possesso delle rispettive controparti da 27" che hanno le stesse caratteristiche dei modelli più piccoli, ovvero: il Dell S2340L e l'Lg ips237l.
(non posso passare a modelli da 24" per assenza di spazio)
Io provengo da un 22" Packard Bell Maestro 220W, uno dei primi monitor glossy in circolazione e quindi sarei più orientato verso il Dell ma da alcune mezze recensioni che ho trovato in giro (più una in russo completa), non sembra essere un prodotto particolarmente riuscito, gli assegnano un voto pari a 7 su 10 perché lo schermo lo definiscono eccessivamente riflettente, a tal punto da disturbare la visione di film e giochi e inoltre hanno riscontrato un marcato ghosting credo dovuto ad un mal calibrato ed eccessivo overdrive (se ho capito bene).
Volevo chiedere a Kossair cosa ne pensa ora, di questo monitor, a diversi giorni di distanza dall'acquisto.
In alternativa ci sarebbe l'LG, dato che i pannelli montati sono gli stessi, però questi monta un pannello anti-riflesso e la vividezza delle immagini credo risulti ben diversa rispetto a quella dell Dell.
A me non piacciono i monitor con i colori spenti od opachi e difatti optai al tempo per quel Packard Bell. Non so rendermi conto però ad oggi, cambiando le tecnologie, come si comporta un monitor IPS non glossy, come ad es. l'Lg ips237l, magari la resa è totalmente diversa dai vecchi monitor LG che per me sono sempre risultati poco vivi nei colori e nel contrasto.
luX0r.reload potresti togliermi questo dubbio?
(grazie)
kossair fino ad ora non si è lamentato, quindi è chiaro che è una cosa soggettiva ma, ancor di più, dipende dall'ambiente nel quale sarà utilizzato il monitor.
Quoto in pieno. Io ovviamento me lo sono tenuto e ogni giorno mi stupisco per quanto sono belle le immagini.
Come ho già detto ad altri utenti se avete la finestra dietro lo schermo, lasciate stare il Dell. Se invece non avete particolari problemi di luci esterne allora prendetelo pure, e di corsa. Io ho solo una finestra sul lato sinistro a circa un un metro e mezzo/due di distanza e non noto alcun problema.
Per quanto riguarda il ghosting io fortunatamente non lo noto durante l'uso giornaliero. Per quanto riguarda i giochi...nemmeno! Sinceramente ho ben altro a cui pensare mentro gioco che stare a vedere se c'è del ghosting. Onestamente le recensioni su internet mi sembrano un tantino "cattivelle" su questi Dell. Certo 7/10 non fà mica schifo...ma per me è minimo un 8 o anche un 9.
In fondo non è nè più nè meno riflettente di un monitor Apple e ripeto in condizioni ambietali ottimali (senza troppa luce esterna) il monitor è stupendo e con riflessi minimi (tra l'altro sono inesistenti sulle immagini colorate).
matteocrl
21-12-2012, 18:33
alla fine l'ho acquistato anche se non ancora provato..l'aspetto è veramente magnifico :sbavvv:
fatemi qualsiasi domanda sullo schermo e da lunedì risponderò ;)
piuttosto volevo chiedervi se posso tranquillamente acquistare un cavo hdmi-dvi per collegarlo, e se questo è compatibile con l'HDCP. oppure è meglio un hdmi-hdmi?
guant4namo
21-12-2012, 20:27
Ciao boys,
io voglio acquistare per natale questo monitor LG IPS237L, vedendo le foto in google mi è sembrato abbastanza ottimo..
Che ne pensate voi? chi l'ha acquistato cosa ne pensa? soddisfatto o no?
è meglio di un DELL?
peccato che il cavo dvi-hdmi è in consegna per giovedì/venerdì quindi prima del weekend non posso provarlo :(
il cavo dvi-hdmi non è ancora arrivato (strano!) però ho scoperto che la mia scheda video ha un'uscita mini-HDMI quindi ho recuperato un cavo HDMI-HDMI e poco fa l'ho finalmente acceso!
a caldo le prime impressioni:
Negative:
1) la luminosità a default (100%) è pari a quella di un faro da stadio!!! l'ho portata a 25% ma mi sembra ancora troppo luminoso, soprattutto quando ci sono sfondi bianchi o comunque chiari.
2) l'uniformità di illuminazione non è il massimo. La fascia bassa è molto più luminosa (si sapeva per via dei LED...), si nota su sfondi molto scuri o neri ma si nota (niente di grave comunque)
3) sarà che vengo da un 20'' 1680x1050 ma i caratteri (fonts) non mi sembrano molto dettagliati.... sarà solo che mi devo abituare alla nuova risoluzione/dimensione ma tutto mi sembra un pò sgranato. Prima stavo a 50cm dal display, adesso devo stare almeno a 70cm per non notare la sgranatura
4) i tasti touch sono osceni - no comment
5) lunghezza cavo alimentazione molto corta; non ho misurato ma a occhio saranno 1.5m - l'alimentatore ha presa Schuko: se dovete connettere il monitor a gruppo di continuità, come me, serve un adattatore Schuko-IEC (io l'ho preso in uno store GBC a pochi euro)
Positive:
1) leggevo di base instabile... a me sembra stabile invece!
2) col pixel-pitch così grosso i caratteri sono molto grossi e ben leggibili; prima facevo fatica a leggere certe pagine web, adesso è molto meglio!
3) avendo scheda nVidia e avendo letto del problema relativo allo spazio colore limitato su connessione HDMI ero un pò spaventato. Assicuro invece che il monitor si è settato in automatico su spazio colore full (0-255).
Questo è il mio pannello di controllo dei driver nVidia su Linux:
http://s2.postimage.org/mvru3uwid/nvidia_lg.jpg (http://postimage.org/image/mvru3uwid/)
di default come RGB ma posso anche selezionare YCbCr444, che differenza c'è? quale è meglio? :confused:
4) ottima qualità nella visualizzazione immagini e filmati; ho provato dei video 720p in full-screen e :eek: :sbav:
quelli a 1080p sono doppiamente :sbav: ma non avevo dubbi già a priori
i filmati SD o i dvd-rip non sono il massimo in full-screen ma, a debita distanza di visione, sono accettabili
5) esteticamente è molto, ma molto, bello! da spento è un oggetto da arredamento
nel complesso non eccezionale ma buono; se riesco a migliorare la resa dei fonts il voto si alza notevolmente.
nei prossimi giorni lo testerò a dovere e mi rifarò vivo con nuovi pareri (tranne che sui giochi perchè non gioco!)
- EDIT -
ho scoperto un pixel (uno solo) che rimane sempre acceso di color blu (a circa 5cm sia in X che in Y dal vertice basso sulla destra)
c'è modo di riattivarlo via software? o in qualche altro modo?
dubito molto che per un solo pixel cambino il monitor... qualcuno sa la politica LG in tal senso?
- EDIT -
ho scoperto un pixel (uno solo) che rimane sempre acceso di color blu (a circa 5cm sia in X che in Y dal vertice basso sulla destra)
c'è modo di riattivarlo via software? o in qualche altro modo?
ho provato diversi tool per resuscitare i stuck-pixel ma senza successo;
oggi provo a sentire Amazon per vedere se possono sostituirmi il monitor
comunque, passi lo stuck-pixel (che per vederlo devi proprio cercarlo), passi il testo non troppo definito (col tempo ci si abitua), quello che trovo inaccetabile è l'uniformità dell'illuminazione.
Con luminosità 25% ho sugli angoli in basso ancora forti aloni di luce; adesso ho messo luminosità 0%: l'angolo basso a destra adesso sembra nero ma quello a sinistra fa notare ancora l'alone di luce bianca :eek:
ma come è possibile se la luminosità sta a zero???
con luminosità a zero i LED dovrebbero essere spenti eppure il monitor è usabilissimo... non capisco, a cosa servono allora i LED?? :confused:
guant4namo
22-12-2012, 08:43
Ma alla fine non ho capito, oltre al fatto pixel ecc ecc..
conviene prenderlo o è meglio prendere un DELL? :confused: :confused: :confused:
io sono indeciso tra questo e il Dell S2740L
guant4namo
22-12-2012, 09:05
io sono indeciso tra questo e il Dell S2740L
Idem io..ancora non ho tanto le idee chiare..
vedendoli dalla foto mi sembrano uguali...o sbaglio?
sono confuso completamenteeeeeeeeeeeee :confused: :confused: :confused:
Evil Chuck
22-12-2012, 10:28
comunque, passi lo stuck-pixel (che per vederlo devi proprio cercarlo), passi il testo non troppo definito (col tempo ci si abitua), quello che trovo inaccetabile è l'uniformità dell'illuminazione.
Con luminosità 25% ho sugli angoli in basso ancora forti aloni di luce; adesso ho messo luminosità 0%: l'angolo basso a destra adesso sembra nero ma quello a sinistra fa notare ancora l'alone di luce bianca :eek:
ma come è possibile se la luminosità sta a zero???
con luminosità a zero i LED dovrebbero essere spenti eppure il monitor è usabilissimo... non capisco, a cosa servono allora i LED?? :confused:
Io dopo tutti i monitor che ho provato, ancora non ne ho visto uno che avesse un' uniformità buona sugli sfondi neri, quindi il problema non è solo di questo monitor ma della maggiorparte!
Magari ci sono quelli che soffrono "di meno" questa cosa, vabè poi a parte che i neri non sono neri ma grigi-violacei!
Quindi secondo me a questi prezzi, non ci sono monitor molto soddisfacenti da questo punto di vista...
Io dopo tutti i monitor che ho provato, ancora non ne ho visto uno che avesse un' uniformità buona sugli sfondi neri, quindi il problema non è solo di questo monitor ma della maggiorparte!
VERO!!!
il mio però sembra soffrirne un pò troppo
impostando luminosità 0% si vede chiaramente un alone chiaro in basso a sinistra; se poi la alzo a >25% diventa evidente su tutti e 4 gli angoli
comunque ho chiamato Amazon e riferito della luminosità e del pixel blu fisso; a breve mi faranno sapere se me lo cambiano.
Per il resto nulla da dire, monitor con ottima qualità immagine e bei colori
il pixel-pitch così grosso è una manna per chi come me legge molto testo
Evil Chuck
22-12-2012, 11:14
VERO!!!
il mio però sembra soffrirne un pò troppo
impostando luminosità 0% si vede chiaramente un alone chiaro in basso a sinistra; se poi la alzo a >25% diventa evidente su tutti e 4 gli angoli
comunque ho chiamato Amazon e riferito della luminosità e del pixel blu fisso; a breve mi faranno sapere se me lo cambiano.
Per il resto nulla da dire, monitor con ottima qualità immagine e bei colori
il pixel-pitch così grosso è una manna per chi come me legge molto testo
Quindi tu hai il 27 giusto?
A me piacerebbe prenderlo, sono indeciso con il Dell s2740l...
Tu che ce l'hai mi potresti dire se riflette molto?
Quindi tu hai il 27 giusto?
A me piacerebbe prenderlo, sono indeciso con il Dell s2740l...
Tu che ce l'hai mi potresti dire se riflette molto?
il monitor LG non riflette perchè ha trattamento anti-glare, il Dell è invece lucido
anche io ero indeciso tra i due ma ho preferito un monitor non riflettente perchè ho una porta finestra (1.5 x 2.3 metri) a 1.5m dalla scrivania e di luce ne entra tanta
uniformità a parte (che comunque, più o meno, affligge tutti i monitor LED) mi sto trovando bene e considerando il prezzo non mi lamento
certo che l'Apple Cinema Display è un'altra cosa... ma sono 1000 euro :eek:
Evil Chuck
22-12-2012, 11:33
il monitor LG non riflette perchè ha trattamento anti-glare, il Dell è invece lucido
anche io ero indeciso tra i due ma ho preferito un monitor non riflettente perchè ho una porta finestra (1.5 x 2.3 metri) a 1.5m dalla scrivania e di luce ne entra tanta
uniformità a parte (che comunque, più o meno, affligge tutti i monitor LED) mi sto trovando bene e considerando il prezzo non mi lamento
certo che l'Apple Cinema Display è un'altra cosa... ma sono 1000 euro :eek:
Infatti anche io ho una porta a destra che si affaccia sul balcone e il monitor che ho adesso ha un vetro lucido davanti, mi da fastidio quando c'è il sole...
Comunque l'hai provato anche coi giochi?
Comunque l'hai provato anche coi giochi?
ormai non gioco più quindi non posso esserti di grosso aiuto
giusto per provare ho fatto qualche minuto con PES e Torchlight2 (clone di Diablo3) e tutto OK
luX0r.reload
22-12-2012, 12:34
3) avendo scheda nVidia e avendo letto del problema relativo allo spazio colore limitato su connessione HDMI ero un pò spaventato. Assicuro invece che il monitor si è settato in automatico su spazio colore full (0-255).
Questo è il mio pannello di controllo dei driver nVidia su Linux:
http://s2.postimage.org/mvru3uwid/nvidia_lg.jpg (http://postimage.org/image/mvru3uwid/)
Quella è la sola impostazione per i video, come ho più volte detto nel thread.
Per impostare il corretto range devi usare l'utility che ho linkato.
Quella è la sola impostazione per i video, come ho più volte detto nel thread.
Per impostare il corretto range devi usare l'utility che ho linkato.
ma sei sicuro?
se imposto limited anzichè full si vede a occhio che cambia la resa, non solo nei video...
please, mi puoi ri-linkare l'utility? ma è solo per windows?
EDIT
sul pannelo di controllo posso impostare due modalità. RGB o YCbCr444
se seleziono RGB allora posso impostare lo spazio colore o FULL o LIMITED
se seleziono YCbCr444 lo spazio colore è fisso su LIMITED
settato RGB se poi cambio tra FULL e LIMITED la differenza è notevole, su FULL si vede nettamente meglio e i neri sono più neri
non solo nei video amche la sola resa del wallpaper cambia notevolmente
ipotizzo quindi se lascio RGB-FULL dovrebbe essere OK, se sbaglio correggetemi
luX0r.reload
22-12-2012, 15:06
Si sono sicuro... e non solo io ;)
Questa è l'utility:
http://blog.metaclassofnil.com/?p=83
EDIT: Scusami, ho visto ora che sei su linux. L'utility che ho linkato è per i sistemi Windows... e a sto punto può darsi anche che su linux ti basti impostare l'opzione che hai segnalato. Su linux non ti so dire... ti conviene fare una ricerca in rete
Si sono sicuro... e non solo io ;)
Questa è l'utility:
http://blog.metaclassofnil.com/?p=83
EDIT: Scusami, ho visto ora che sei su linux. L'utility che ho linkato è per i sistemi Windows... e a sto punto può darsi anche che su linux ti basti impostare l'opzione che hai segnalato. Su linux non ti so dire... ti conviene fare una ricerca in rete
grazie per l'utility ;)
per quanto riguarda il comportamento su diversi OS mi sa che hai ragione tu!
Mi spiego meglio: questa immagine è relativa al pannello di controllo nVidia appena avviato Windows
http://s10.postimage.org/dw8grr41x/limited.jpg (http://postimage.org/image/dw8grr41x/)
ho impostato manualmente come segue:
http://s11.postimage.org/j6ve6789b/full.jpg (http://postimage.org/image/j6ve6789b/)
morale: non cambia assolutamente nulla!!!
ho messo anche uno sfondo tutto nero e la toanlità di colore rimane uguale sia impostando lo spazio colore su LIMITATO che su MASSIMO
deduco che il cambiamento influenzi i video, come hai detto tu, ma non tutto il resto.
Su Linux invece, semplicemente passando da LIMITED a FULL sul pannello di controllo, la differenza è abissale, la vedrebbe un cieco!
ed è visibile su tutto: wallpaper, icone, testo, ecc..
inoltre a default è già tutto settato come RGB FULL
quello che non ho capito è cosa sia la modalità YCbCr444 (in questa modalità tra LIMITED e FULL sembra non cambi nulla)
PS: ma sul tuo monitor com'è la luminosità sugli angoli?
sul mio, con luminosità 30%, se metto uno sfondo nero ho su tutti e 4 gli angoli un forte alone di luce bianca. se metto luminosità 0% la luminosità rimane anche sull'angolo in basso a sinistra. Mah.
Ma il controllo della luminosità a cosa serve se a 0% si vede tutto normalmente? :confused:
questa mattina ho detto della luminosità (e del pixel blu) ad Amazon e sembra che dopo Natale ne riceverò uno nuovo in sostituzione; spero sia un pò meglio come uniformità di luce.
PPS: su quali parametri si puà agire (OSD) senza disturbare la calibrazione hardware?
luX0r.reload
22-12-2012, 15:56
Il controllo luminosità agisce sulla retroilluminazione lasciando inalterata la scala cromatica... e meno male, visto che il monitor è hardware calibrated e cambiare la luminosità significherebbe mandare tutta la calibrazione a farsi friggere.
Se vuoi cambiare proprio la luminosità, e non la retroilluminazione, devi agire sulla applet della scheda video, ma sinceramente non ne vedo proprio il motivo.
Io sto a 48 di retroilluminazione, tutto il resto a default, e vedo solo un po' di backlight in basso a sx con sfondo quasi tutto nero. Nel normale utilizzo la cosa è irrisoria, e comunque è da mettere in conto se si prende un monitor led.
La modalità YCbCr credo serve per i collegamenti tra PC e periferiche che non siano dei monitor... ad esempio io la uso quando collego il PC al Plasma, perchè la profondità di colore è migliore.
Anche il mio Dell in basso a sinistra presenta un pò di "glowing" ma niente di fastidioso onestamente (guarda caso sono gli stessi pannelli forniti da LG).
Purtroppo è quasi una lotteria con questi monitor LED...specialmente per quanto riguarda gli IPS. Se vuoi uniformità totale ti conviene prendere un monitor che monta pannelli VA, come i Benq per esempio.
Per il pixel "stuccato" blue ti consiglio questo:
http://www.flexcode.org/lcd2.html
Althotas
22-12-2012, 16:36
EDIT
sul pannelo di controllo posso impostare due modalità. RGB o YCbCr444
se seleziono RGB allora posso impostare lo spazio colore o FULL o LIMITED
se seleziono YCbCr444 lo spazio colore è fisso su LIMITED
settato RGB se poi cambio tra FULL e LIMITED la differenza è notevole, su FULL si vede nettamente meglio e i neri sono più neri
non solo nei video amche la sola resa del wallpaper cambia notevolmente
ipotizzo quindi se lascio RGB-FULL dovrebbe essere OK, se sbaglio correggetemi
Yes, l'impostazione giusta è quella (RGB-FULL).
Se vuoi cambiare proprio la luminosità, e non la retroilluminazione, devi agire sulla applet della scheda video, ma sinceramente non ne vedo proprio il motivo.
io vorrei solo capire che differenza c'è tra retroilluminazione e luminosità;
quest'ultima non dipende dalla prima? :confused:
cioè, ipotizzo che le uniche sorgenti luminose all'interno del monitor siano i LED; se metto (tramite OSD del monitor) luminosità a zero allora i LED dovrebbero essere spenti e quindi non dovrei poter vedere nulla... invece si vede tutto come niente fosse.
se metto a 48 altro che un pò di backlight, ho forti aloni bianchi di circa 25 cm^2 su tutti e 4 gli angoli, in basso a sinistra è il più forte di tutti e si vede anche settando luminosità zero.
un pò di backlight so che è normale e l'accetto senza problemi, così no però...
Per il pixel "stuccato" blue ti consiglio questo:
http://www.flexcode.org/lcd2.html
è lo stesso tool provato questa mattina diverse volte... senza risultato.
poco male, Amazon mi cambia il monitor e spero stavolta arrivi senza pixel difettosi e con un backlight un pò meno evidente
Yes, l'impostazione giusta è quella (RGB-FULL).
grazie mille ;)
sono un possessore da 2 gg di un lg ips237l-bn che purtroppo ha un difetto sullo schermo che secondo me non si tratta di pixel morti o bloccati; vi allego delle immagini (http://postimage.org/gallery/6p3f9yu/) per avere consigli su cos'è e su eventuali azioni in garanzia o recesso dato che l'ho preso on-line e rientro ancora nei 10gg. Grazie
Ho letto praticamente quasi tutta la discussione è sono abbastanza convinto nell'acquistare la versione da 27" pollici per collegarla a un mac mini (2012)
Solo un paio di domande, che magari sono state già fatte, ma se pazientevolmente chiunque mi volesse rispondere, sarebbe persona molto cortese.
- La versione da 23 e quella da 27 hanno la stessa risoluzione, sul 27 le scritte risultano quindi meno definite o la qualità rimane su buoni livelli? (vengo da un vaio del 2008 16" formato 16:9 )
Vedo che molti l'hanno acquistato da amazon senza problemi, io stesso uso parecchio il sito, siete rimasti comunque soddisfatti della tempistica e dell'imballaggio del monitor ?
Grazie
bobgeldof
22-12-2012, 19:47
io vorrei solo capire che differenza c'è tra retroilluminazione e luminosità;
quest'ultima non dipende dalla prima? :confused:
cioè, ipotizzo che le uniche sorgenti luminose all'interno del monitor siano i LED; se metto (tramite OSD del monitor) luminosità a zero allora i LED dovrebbero essere spenti e quindi non dovrei poter vedere nulla...
Normalmente il controllo "luminosità" regola essenzialmente la luminosità delle gradazioni scure mentre il controllo "contrasto" regola essenzialmente la luminosità delle gradazioni chiare.
La retroilluminazione invece controlla la luminosità dei led retrostanti il pannello e influsice su tutte le gradazioni.
Impostando la retroilluminazione a 0 la imposti a quello che è il valore minimo pensato dal produttore ma di certo non spegni completamente i led, non avrebbe senso.
Vedo che molti l'hanno acquistato da amazon senza problemi, io stesso uso parecchio il sito, siete rimasti comunque soddisfatti della tempistica e dell'imballaggio del monitor ?
ordinato domenica 16 alle 17:00
consegnato martedì 18 alle 11.30
stamattina alle 9 ho chiamato lamentando un pixel morto e cattiva uniformità di illuminazione; alle 10 risultava essere in spedizione un monitor nuovo (consegna prevista il 27)
non male direi :D
ordinato domenica 16 alle 17:00
consegnato martedì 18 alle 11.30
stamattina alle 9 ho chiamato lamentando un pixel morto e cattiva uniformità di illuminazione; alle 10 risultava essere in spedizione un monitor nuovo (consegna prevista il 27)
non male direi :D
Alla fine della fiera sei soddisfatto dell'acquisto?
(a parte la sfortuna del pixel morto) lo consigli come monitor ? :)
Tenete d'occhio AOC i2757Fm bellissimo, è un IPS come l'LG ed ha la cornice sottile come l'LG (forse un pelino piu' sottile).
Su TFT Central si dice che sia un gran monitor.
Ultima cosa: costa pochissimo per quel che offre.
Alla fine della fiera sei soddisfatto dell'acquisto?
(a parte la sfortuna del pixel morto) lo consigli come monitor ? :)
è un ottimo monitor!
la qualità delle immagini è elevata e i filmati si vedono molto bene!
i difetti (se di difetti vogliamo parlare) li conoscevo a priori:
mancanza di una regolazione in altezza, mancanza connettore DVI, tasti touch, ecc.. e comunque sono comuni a tutti i suoi diretti concorrenti (Asus, Philips, AOC, Dell). Il vantaggio di LG è la calibrazione hardware; questo vuol dire che già out-of-the-box è pronto all'uso e non è cosa da poco.
Alla fine, visto il prezzo, non si può pretendere di più.
Se cerchi un monitor per web,office,giochi,film lo consiglio; se devi invece fare grafica di alto livello allora punta a display con risoluzione 2560x1440.
Onestamente la risoluzione full-hd è proprio al limite su un 27''
è una goduria quando navighi sul web o leggi documentazione (molto rilassante per gli occhi) ma se mi avvicino troppo (diciamo 50cm) noto il testo un pò troppo sgranato. In parte penso dipenda da come l'OS (io suo Linux) faccia il rendering dei fonts ma certo anche il basso DPI non aiuta su questo aspetto.
luX0r.reload
23-12-2012, 17:23
Io con Windows non ho vedo fonts sgranati... ma può darsi che sia cecato :D
In windows comunque c'è una utility per regolare il clear type dei fonts.
Per me l'unico "difetto" di questo monitor sono i tasti a sfioramento, che non sopporto! Almeno li potevano fare illuminati, al buio non si vede e non si sente (al tatto) una cippalippa!
Lux0r neanche io noto nulla di sgranato sinceramente...magari siamo due cecati. :D
sono un possessore da 2 gg di un lg ips237l-bn che purtroppo ha un difetto sullo schermo che secondo me non si tratta di pixel morti o bloccati; vi allego delle immagini (http://postimage.org/gallery/6p3f9yu/) per avere consigli su cos'è e su eventuali azioni in garanzia o recesso dato che l'ho preso on-line e rientro ancora nei 10gg. Grazie
Nesunno può darmi una risposta...?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Io con Windows non ho vedo fonts sgranati... ma può darsi che sia cecato :D
io lo sono di sicuro, mi mancano tre diottrie per occhio e con gli occhiali non riesco a compensare al 100% :cry:
non fraintendere... volevo solo dire che se mi metto molto vicino noto che il contorno dei fonts non è perfetto ma lievissimamente "seghettato"
a distanza di visione di almeno 60 cm tutto OK
Il "difetto" lo noto di più su Chromium (Chrome); messo Firefox la resa è migliorata di molto. Altra dimostrazione che dipende molto da singolo OS o addirittura singolo programma.
Amo Linux (che uso da 10 anni) ma il problema del rendering dei fonts non lo hanno mai fissato :cry:
Per me l'unico "difetto" di questo monitor sono i tasti a sfioramento, che non sopporto! Almeno li potevano fare illuminati, al buio non si vede e non si sente (al tatto) una cippalippa!
quoto :D
sono di una scomodità unica!!! fortuna che una volta settata la luminosità non vanno più toccati
Althotas
23-12-2012, 20:57
Nesunno può darmi una risposta...?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Se hai provato a pulirlo e non va via, potrebbe essere una specie di pelucco (o forse un graffietto sul pannello) che sta tra il pannello LCD ed il filtro antiriflesso. Comunque, a prescindere da quello che veramente è quella cosa, se lo noti nel normale utilizzo io chiederei la sostituzione o il rimborso (quello che va meglio a te), perchè è comunque un difetto di produzione.
Se hai provato a pulirlo e non va via, potrebbe essere una specie di pelucco (o forse un graffietto sul pannello) che sta tra il pannello LCD ed il filtro antiriflesso. Comunque, a prescindere da quello che veramente è quella cosa, se lo noti nel normale utilizzo io chiederei la sostituzione o il rimborso (quello che va meglio a te), perchè è comunque un difetto di produzione.
Grazie, dmn telefono al call center e provo a farmelo sostituire o recedo.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
guant4namo
27-12-2012, 09:36
Buongiorno a tutti,
ho deciso definitivamente di acquistare il seguente monitor: "LG IPS237L-BN"
Procedo ad ordinarlo da amazzoni, l'unica cosa che mi frega è il fatto che il monitor non puoi regolarlo in altezza...ufffffff
l'unica cosa che mi frega è il fatto che il monitor non puoi regolarlo in altezza...ufffffff
ma se la regolazione in altezza è per te un "must" e un 23'' ti è sufficiente perchè non valuti l'Eizo FS2333?
guant4namo
27-12-2012, 10:59
ma se la regolazione in altezza è per te un "must" e un 23'' ti è sufficiente perchè non valuti l'Eizo FS2333?
Non mi piace la forma dello schermo...
Non è proprio un "must" diciamo che posso fare a meno dai... :)
Poi l'eizo FS2333 costa il doppio dell'LG se non erro..ehehehehe
Più o meno siamo sullo stesso prezzo. Anzi, l'Eizo dovrebbe essere leggermente più conveniente.
Tra i due, personalmente, avrei preso l'Eizo semplicemente perchè è regolabile in altezza ed è più comodo grazie alla porta DVI, ma anche perchè PRAD gli ha dato il massimo dei voti...E' anche vero però che esteticamente è bruttino in confronto all' LG.
guant4namo
27-12-2012, 20:22
Più o meno siamo sullo stesso prezzo. Anzi, l'Eizo dovrebbe essere leggermente più conveniente.
Tra i due, personalmente, avrei preso l'Eizo semplicemente perchè è regolabile in altezza ed è più comodo grazie alla porta DVI, ma anche perchè PRAD gli ha dato il massimo dei voti...E' anche vero però che esteticamente è bruttino in confronto all' LG.
Mi frega solamente nell'estetica l'Eizo, altrimenti l'avrei preso.
L'LG lo vedo più "fighetto" tutto piatto ecc.. :cool:
Ho visto che all'estero costa parecchio meno (Germania)... qualcuno ha provato ad acquistarlo?
guant4namo
28-12-2012, 07:53
Ho visto che all'estero costa parecchio meno (Germania)... qualcuno ha provato ad acquistarlo?
Da che shop online precisamente??
Ragazzi io adesso possiedo un samsung P2470HD, e volevo passare ad un 27 per poter giocare con il pc a 1920x1080p, e soprattutto con la mia ps3.
Qualcuno che possiede questo LGIPS277L, mi sa dire come si comporta con i giochi pc, o anche con i giochi per console?
luX0r.reload
28-12-2012, 10:01
Con i giochi PC si comporta egregiamente... provato Skyrim, Mass Effect 3 e Dishonored.
Con le console non ti so dire...
angelo968
28-12-2012, 21:13
salve a tutti ero indirizzato all'acquisto di questo monitor ma ho letto che consuma circa 30w. Non è un pò troppo? ho letto che i monitor Philips di pari diagonale 23.6 pollici o 24 consumano in media 17w! la differenza è enorme, oppure mi sfugge qualcosa? Grazie
luX0r.reload
28-12-2012, 22:22
salve a tutti ero indirizzato all'acquisto di questo monitor ma ho letto che consuma circa 30w. Non è un pò troppo? ho letto che i monitor Philips di pari diagonale 23.6 pollici o 24 consumano in media 17w! la differenza è enorme, oppure mi sfugge qualcosa? Grazie
Beh certo sono 13w di differenza... che alla fine dell'anno corrispondono ad un risparmio di... ? :rolleyes:
Considera comunque che i valori dichiarati dai produttori lasciano il tempo che trovano. Guardati le recensioni su TFTCentral e/o Prad.
Al limite puoi riallineare quei 13w abbassando la luminosità del monitor e/o attivando la modalità eco.
Non ti fossilizzare sui 13w di risparmio per la scelta del monitor, ci sono ben altri fattori e più importanti da considerare ;)
Ragazzi io adesso possiedo un samsung P2470HD, e volevo passare ad un 27 per poter giocare con il pc a 1920x1080p, e soprattutto con la mia ps3.
Qualcuno che possiede questo LGIPS277L, mi sa dire come si comporta con i giochi pc, o anche con i giochi per console?
Io non ci gioco molto, ci guardo soprattutto film e TV; cmq in questi mesi un po di cose le ho notate:
Con overdrive attivo io noto reverse ghosting con alcune combinazioni di colori:
Pes2013 giocatori/campo verde
Forza horizon:auto/fondo stradale in terra(e solo terra)
New super Mario Wii: personaggi e sfondo cielo azzurro (non c'è nelle grotte o altro).
Togliendo l overdrive non noto ghosting o reverse ghosting, ma le immagini in movimento si impastano d+ quindi cmq non conviene.
X me va benone x giocare, certo ho anche un LG 2ms TN da gioco che non ha mai mostrato ghosting o reverse ghosting in nessuna occasione , ma è osceno come resa cromatica...
Venendo da quel Samsung credimi sarai soddisfattissimo anche in ambito gaming.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
kikkuzzo92
30-12-2012, 20:03
Con overdrive attivo io noto reverse ghosting con alcune combinazioni di colori:
Pes2013 giocatori/campo verde
Forza horizon:auto/fondo stradale in terra(e solo terra)
New super Mario Wii: personaggi e sfondo cielo azzurro (non c'è nelle grotte o altro).
Togliendo l overdrive non noto ghosting o reverse ghosting, ma le immagini in movimento si impastano d+ quindi cmq non conviene.
ma come lo attivi l'overscan? sarebbe l'overdrive o sono due cose diverse?
arrivato oggi il nuovo monitor da Amazon in sostituzione del precedente IPS277L che aveva un pixel morto (sempre blu) e, mia opinione, un forte effetto glow agli angoli: il nuovo monitor ha due pixel morti (sempre rossi) al centro del display e l'effetto glow è accentuato anche nella parte alta del display :(
che sfiga :cry:
vabbè, rimando indietro quest'ultimo e mi tengo il primo tanto il pixel blu si vede solo su sfondo nero
nel complesso, dopo quasi 10gg. di utilizzo, confermo che si tratta di un buon monitor con un'ottima resa cromatica.
una domanda sul cavo di connessione a PC:
la mia scheda video ha sia uscita DVI (DVI-I dual-link per la precisione) che HDMI: se connetto il PC tramite cavo HDM-HDMI tutto OK, se uso il cavo HDMI-DVI non funziona nulla! al boot lo schermo è tutto rosso lampeggiante e poi diventa nero come se non ci fosse alcun segnale.
Temo sia colpa del cavo: il connettore DVI è di tipo DVI-D dual-link (24poli), forse serve un DVI single-link a 18poli? :confused:
Evil Chuck
01-01-2013, 09:48
Io lo vorrei prendere però questo problema del glow mi fa trattenere.
Per me sarebbe inguardabile nelle scene scure di film e giochi...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Pinco Pallino #1
01-01-2013, 10:27
Io lo vorrei prendere però questo problema del glow mi fa trattenere.
Per me sarebbe inguardabile nelle scene scure di film e giochi...
Come si diceva...
Si tende a confondere il "glow" con i problemi di uniformità d'illuminazione.
Il glow NON è un problema e allontanandosi dal monitor si attenua fino a scomparire.
Mentre le difformità della retroilluminazione, se fuori da un certo margine di tolleranza, rappresentano un problema vero e proprio.
In base all'esperienza, mi pare si possa dire che ci sono stati modelli più soggetti ed altri di meno.
Oggi/Domani lo ordino anch'io, da Amazon (costa qualcosa in più rispetto ad un altro e-shop) ma almeno mi sento più sicuro viste le lamentele di qualche utente...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
E' uscita la recensione su prad del modello da 27 pollici. Immagino che possa andar bene anche per il modello da 23 .
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips277l-bn.html
Ora la leggo, visto che sono interessato al 23 pollici
E' uscita la recensione su prad del modello da 27 pollici. Immagino che possa andar bene anche per il modello da 23 .
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips277l-bn.html
Ora la leggo, visto che sono interessato al 23 pollici
l'ho letta in inglese (tradotta da Google Chrome), ma non ho capito in questa pagina (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips277l-bn-teil6.html), questo passaggio:
The sharpness of a pixel-perfect resolution is expected to be very good. In other resolutions, the monitor delivers excellent sharpness yet. Only at the 16:9 aspect ratio with 1280 x 720 pixels , the monitor provides a blurred image. One sees that the necessary pixel magnification is mainly caused by additionally inserted gray dots. This results in slightly fatter contours with light blur. Fringing but occur on not.
In all interpolated resolutions are the readability of text and graphic illustration of the test - the scaling size accordingly - good to very good. Interpolation artifacts from the inevitable fall low. Texts with bold letters remain legible.
non ho capito bene cosa succede a 1280x720...
poi, sempre nella stessa pagina dice:
In the manual, the following note is to be found in a message box with a red exclamation mark: "When used with an HDMI -PC may occur Kompatiblitätsproblemen. "
In our test the monitor to more than 6 different computers and laptops has been tested various hardware equipment. And indeed, in one case the image is not displayed correctly. The screen could not be a full-screen in full HD, but the image conjured up by an edge. There was also on the second HDMI input, in one case, screen flicker.
Note, however, exactly what these aims are unclear. Even users with Nvidia graphics card are not automatically the full range (0-255) because Nvidia monitor via the HDMI input as the TV detects and processes only the limited video-value range (16-235). A possible solution to this problem we have in a report to the signal level described.
Now, such a test, even though he is very detailed, not exploring all possibilities. We want to point only on it, just like it in your own manual LG makes. This point we think is critical.
ho intuito che è qualcosa relativo alle schede grafiche con uscita HDMI: è giusto?
e se ho un'uscita DVI?
e se ci collego l'XBox (via HDMI)?
qualcuno che mi sa aiutare??
=)
Pinco Pallino #1
01-01-2013, 15:08
E' uscita la recensione su prad del modello da 27 pollici. Immagino che possa andar bene anche per il modello da 23 .
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips277l-bn.html
Ora la leggo, visto che sono interessato al 23 pollici
Dalla conclusione sembra uscirne molto bene:
The LG IPS277L characterized by good performance in all areas.
Parlano anche della solita questione del bordo.
Il responsabile del marketing di LG Germania dice che hanno rimosso le immagini ingannevoli.
Ma tanto oramai è cosa nota...
La traduzione non è chiarissima, quindi correggetemi se sbaglio.
Il monitor usa la regolazione PWM delle backlight.
Ad una luminosità di 140 cd/m2 hanno misurato una frequenza di 240Hz.
Quindi chi si ritiene particolarmente sensibile o comunque deve lavorarci per parecchie ore al giorno...
Alla fine credo che opterò per quello da 23" sopratutto per motivi di spazio.
Lo collegherei direttamente via hdmi-hdmi, spero di non aver problemi.
Ma tanto mi pare che un utente nelle precedenti pagine lo collegava in hdmi-hdmi e non aveva prolbemi :)
Ma tanto mi pare che un utente nelle precedenti pagine lo collegava in hdmi-hdmi e non aveva prolbemi :)
io lo uso in HDMI-HDMI e nessun problema!!
il problema mi si presenta in DVI-HDMI ma temo sia colpa del mio cavo
il connettore DVI ha 24poli e forse dovrei usarne uno a 18poli.... boh :confused:
Se non ricordo male tu lavori in Linux però...Probabilmente è per quello, mentre su Windows il problema si presenta puntualmente.
marcandrea
01-01-2013, 19:29
Arrivato oggi, montato hdmi-hdmi su un macmini 2012 anche con l'ultimo aggiornamento, nessun problema, monitor veramente molto bello e anche le immagini molto più belle del vecchio ma sempre valido 2032bw samsung. Contentissimo del regalo ricevuto.
Arrivato oggi, montato hdmi-hdmi su un macmini 2012 anche con l'ultimo aggiornamento, nessun problema, monitor veramente molto bello e anche le immagini molto più belle del vecchio ma sempre valido 2032bw samsung. Contentissimo del regalo ricevuto.
Perfetto, 23" vero? :)
il problema mi si presenta in DVI-HDMI ma temo sia colpa del mio cavo
il connettore DVI ha 24poli e forse dovrei usarne uno a 18poli.... boh :confused:
scusa, quale era il problema?
=)
marcandrea
01-01-2013, 20:27
Perfetto, 23" vero? :)
23... Bellissimo, l'ho impostato a 50hz 1080p altre cose nei driver Mac non ho trovato.
scusa, quale era il problema?
=)
se collego il monitor tramite cavo HDMI-HDMI funziona tutto perfettamente
se collego il monitor tramite cavo DVI-HDMI succede questo:
al boot ho lo schermo tutto rosso lampeggiante e poi dopo qualche secondo tutto nero come se al monitor non arrivasse alcun segnale video
questo usando Linux! non ho ancora provato con Windows ma mi sembra strano sia un problema di OS...
se collego il monitor tramite cavo HDMI-HDMI funziona tutto perfettamente
se collego il monitor tramite cavo DVI-HDMI succede questo:
al boot ho lo schermo tutto rosso lampeggiante e poi dopo qualche secondo tutto nero come se al monitor non arrivasse alcun segnale video
questo usando Linux! non ho ancora provato con Windows ma mi sembra strano sia un problema di OS...
uhm... mi interessa il problema: sono intenzionato ad acquistare questo monitor per collegarlo ad un Mac Mini con uscta DVI e devo procurarmi anche un cavo DVI-HDMI o un adattatore...
questo usando Linux! non ho ancora provato con Windows ma mi sembra strano sia un problema di OS...
provato con Windows e stesso problema
usando il cavo DVI-HDMI lo schermo rimane tutto nero come se non ci fosse segnale;
se clicco sul pulsante menu nel OSD mi compare questo messaggio:
FUNC -> dual monitor non attivabile
strano, è come se usando il cavo DVI-HDMI il sistema pensi che sia una configurazione dual-monitor :confused:
ipotizzo che il problema sia legato al connettore DVI del mio cavo, che ripeto essere un 24poli dual-link anzichè il classico 18poli single-link. I poli in più, se non utilizzati, non dovrebbero far nulla ma sembra non sia così...
Avevo letto che il 23" soffre di ghosting, visibile non solo con i giochi ma anche con i film, mentre il 27" non ha questo problema, anzi sembra essere molto valido...
Avevo letto che il 23" soffre di ghosting, visibile non solo con i giochi ma anche con i film, mentre il 27" non ha questo problema, anzi sembra essere molto valido...
Bha, questo LG ha molto meno ghosting dell'S2740L, di cui sono possessore e non lo noto nè sui giochi, nè sui film e neppure durante la navigazione web.
Penso proprio che puoi stare tranquillo. Scegli il polliciaggio che più ti aggrada e prendilo senza problemi.
provato con Windows e stesso problema
usando il cavo DVI-HDMI lo schermo rimane tutto nero come se non ci fosse segnale;
se clicco sul pulsante menu nel OSD mi compare questo messaggio:
FUNC -> dual monitor non attivabile
strano, è come se usando il cavo DVI-HDMI il sistema pensi che sia una configurazione dual-monitor :confused:
ipotizzo che il problema sia legato al connettore DVI del mio cavo, che ripeto essere un 24poli dual-link anzichè il classico 18poli single-link. I poli in più, se non utilizzati, non dovrebbero far nulla ma sembra non sia così...
Hmm, forse sì...potrebbe essere il cavetto. Ma poi quale avevi preso? Quello di Amazon Basic o uno comune?
Evil Chuck
02-01-2013, 16:35
Ragazzi ma il prezzo del 27 sull'Amazzonia non vi sembra un po' alto?
Mi pare che qualche settimana fa l'avevo visto a circa 260 euri...
Hmm, forse sì...potrebbe essere il cavetto. Ma poi quale avevi preso? Quello di Amazon Basic o uno comune?
scusate se mi intrometto: gli accessori di Amazon Basic sono validi?
=)
luX0r.reload
02-01-2013, 17:03
se collego il monitor tramite cavo HDMI-HDMI funziona tutto perfettamente
se collego il monitor tramite cavo DVI-HDMI succede questo:
al boot ho lo schermo tutto rosso lampeggiante e poi dopo qualche secondo tutto nero come se al monitor non arrivasse alcun segnale video
questo usando Linux! non ho ancora provato con Windows ma mi sembra strano sia un problema di OS...
Io sono collegato DVI-HDMI sotto Win7 e non ho nessun problema.
Sicuramente il tuo cavo non funziona come dovrebbe.
Io sono collegato DVI-HDMI sotto Win7 e non ho nessun problema
il tuo connettore DVI di che tipo è?
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
DVI-I o DVI-D? single o dual link?
grazie ;)
AleLinuxBSD
02-01-2013, 17:23
... non ho capito in questa pagina (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips277l-bn-teil6.html), questo passaggio:
The sharpness of a pixel-perfect resolution is expected to be very good. In other resolutions, the monitor delivers excellent sharpness yet. Only at the 16:9 aspect ratio with 1280 x 720 pixels , the monitor provides a blurred image. One sees that the necessary pixel magnification is mainly caused by additionally inserted gray dots. This results in slightly fatter contours with light blur. Fringing but occur on not.
In all interpolated resolutions are the readability of text and graphic illustration of the test - the scaling size accordingly - good to very good. Interpolation artifacts from the inevitable fall low. Texts with bold letters remain legible.
non ho capito bene cosa succede a 1280x720...
Significa che se vuoi usare il monitor ad una risoluzione di 1280x720 pixel (anziché quella nativa oppure usando altre risoluzioni) l'immagine apparirà sfuocata e pare questo sia dovuto all'inserimento, durante la fase di interpolazione, di punti grigi che va ad alterare i contorni, ecc..
Avevo letto che il 23" soffre di ghosting, visibile non solo con i giochi ma anche con i film, mentre il 27" non ha questo problema, anzi sembra essere molto valido...
Ma non hanno lo stesso pannello il 23 e il 27 ?
Puoi linkarmi la discussione dove si parla del ghosting, grazie ;)
Lo avevo letto in un video su youtube dove un tipo aveva fatto il test sul 27 e gli avevo chiesto se il 23 fosse buono, e mi ha risposto che tutta la serie S dei dell soffre di gosting e anche l'lg 23, poi non saprei.... l'unica sarebbe avere dei pareri di chi l'ha già preso e provato
l'utente marcandrea qui ha il 23" si può chiedere a lui se si nota questo difetto
marcandrea
02-01-2013, 22:37
Eccomi, spiegatemi come vedere il ghosting e vi dico.... Nei video youtube in hd mi è sembrato perfetto, ho visto il trailer di dark night rises che è molto scuro e mi è sembrato molto bello
Dovrebbero vedersi delle "scie" che lascia l'immagine, presumo si noti di piu sulle immagini veloci, magari un film di intensa azione...
Pinco Pallino #1
03-01-2013, 09:22
Dovrebbero vedersi delle "scie" che lascia l'immagine, presumo si noti di piu sulle immagini veloci, magari un film di intensa azione...
Oltre alla velocità è importante la presenza di determinati colori.
Perché il response time sale molto con certe combinazioni critiche.
Un test ingegnoso per il response time è il PixPerAn.
Click su "Download" nella penultima riga.
http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/pixperan.html
luX0r.reload
03-01-2013, 09:27
Quel tipo di ghosting lo noti solo con dei test appositi.
Quando giochi non stai certo a guardare scie ed altre cose.
Se non ci fosse quel test non si saprebbe neanche dell'esistenza del ghosting.
Giocate tranquilli ;)
Mi è appena arrivato il 277l, ho solamente abbassato la luminosità a 50 senza attivare l'overdrive, fatto una partita veloce a forza horizon e non mi è sembrato di vedere scie, più tardi lo stresso meglio...
Preso su Amazon.
2 pixel spenti in alto a destra ma credo di tenerlo e non chiedere il cambio
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
luX0r.reload
03-01-2013, 14:58
Mi è appena arrivato il 277l, ho solamente abbassato la luminosità a 50 senza attivare l'overdrive, fatto una partita veloce a forza horizon e non mi è sembrato di vedere scie, più tardi lo stresso meglio...
Preso su Amazon.
2 pixel spenti in alto a destra ma credo di tenerlo e non chiedere il cambio
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
L'overdrive è attivo di default.
marcandrea
03-01-2013, 17:34
Domanda uno: questo programma è compatibile Mac? Domanda due: L'overdrive e l'overscan sono la stessa cosa?
L'overdrive è attivo di default.
Hai ragione, ho controllato poco fa ;-)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
marcandrea
03-01-2013, 18:19
pixperan è per pc... :(
Quel tipo di ghosting lo noti solo con dei test appositi.
Quando giochi non stai certo a guardare scie ed altre cose.
Se non ci fosse quel test non si saprebbe neanche dell'esistenza del ghosting.
Giocate tranquilli ;)
Come pensavo...
dalla serie meno seghe mentali :D
Già più di una persona che ha preso da amazon il 27" ha notato pixel difettosi, bha...
marcandrea te col 23" hai tutti i pixel in "ordine" :) ?
marcandrea
03-01-2013, 19:39
Come pensavo...
dalla serie meno seghe mentali :D
Già più di una persona che ha preso da amazon il 27" ha notato pixel difettosi, bha...
marcandrea te col 23" hai tutti i pixel in "ordine" :) ?
che ti devo dire, sarò di bocca buona ma a me pare proprio bello, i tasti touch sono osceni, di default il mini me l'aveva messo come 60hz ntsc, l'ho modificato in pal 50 a 1080p, mi sono rivisto batman, ho visto il trailer di tomb raider tutti perfetti... pixel morti non mi è sembrato di vederne....
che ti devo dire, sarò di bocca buona ma a me pare proprio bello, i tasti touch sono osceni, di default il mini me l'aveva messo come 60hz ntsc, l'ho modificato in pal 50 a 1080p, mi sono rivisto batman, ho visto il trailer di tomb raider tutti perfetti... pixel morti non mi è sembrato di vederne....
Meglio così :)
L'impostazione l'hai cambiata direttamnete da osx o dalle impostazioni del display? Hai modificato altre impostazioni particolari del display o hai lasciato tutto default?
marcandrea
03-01-2013, 21:27
Luminosità al 50%( ma mi pare quasi uguale al 100%), il pal in full l'ho messo da osx, poi ho inserito la modalità risparmio, dal display, molto carino fa vere anche quanti alberi salvo :D insomma sono molto soddisfatto
Luminosità al 50%( ma mi pare quasi uguale al 100%), il pal in full l'ho messo da osx, poi ho inserito la modalità risparmio, dal display, molto carino fa vere anche quanti alberi salvo :D insomma sono molto soddisfatto
Molto bene, sei l'esempio migliore visto che avrò la tua stessa configurazione mini + questo monitor :) grazie per le tempestive risposte
Molto bene, sei l'esempio migliore visto che avrò la tua stessa configurazione mini + questo monitor :) grazie per le tempestive risposte
che Mini avete?
=)
marcandrea
04-01-2013, 05:55
2012 i7 quad ivy.
2012 i7 quad ivy.
che uscita video ha?
(io ho un Mini 2007 con porta DVI)
kikkuzzo92
04-01-2013, 11:13
L'overdrive è attivo di default.
e l'overscan invece? è da attivare o no?
che uscita video ha?
(io ho un Mini 2007 con porta DVI)
Ti posso assicurare che il mini con i5 del 2012 ha solamente l'hdmi, non so se la versione con i7 sia diversa
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
marcandrea
04-01-2013, 13:02
Hdmi. L'overscan non serve visto che attivando lo mi rimpicciolisce lo schermo.
matteocrl
05-01-2013, 13:00
ma solo io provando in tutti i modi, non sono riuscito a notare la minima differenza tra tempo di risposta rapido e normale? in ogni caso ci ho giocato e per me è perfetto, solo che anche mettendolo a normale non noto alcuna differenza
Qualcuno nota, specialmente nei bianchi, una variazione leggerissima di colore? Per esempio sulla pagina di Google notate una parte dello schermo bianca e l'altra più "calda" sul giallognolo?
Ho da poco notato che il mio Dell sulla parte sinistra presenta questo problema per 1/4 del monitor ed ho letto sulla rece di Overclockers.ru che sia l'S2740L che l'IPS277L presentano questo problema...Probabilmente lo rispedisco indietro. Peccato perchè è uno schermo spettacolare, specialmente i colori. :cry:
Eh vabbè...aspetterò con impazienza l'uscita del Benq GW2760HS...
Io sono indeciso tra questi 2:
Dell S2340L
Dell S2440L (Preferisco perchè pannello tutto in vetro, ma non IPS, anche se ne parlano bene)
Lg IPS237L-BN
Così a priori opterei sul dell, però non saprei. Se qualcuno c'è l'ha mi piacerebbe sentire un suo parere :)
@kossair
C'è un utente che se non erro ha il dell da 27 in questo thread prova a chiedere a lui e ha i tuoi stessi problemi
Io sono indeciso tra questi 2:
Dell S2340L
Lg IPS237L-BN
Così a priori opterei sul dell, però non saprei. Se qualcuno c'è l'ha mi piacerebbe sentire un suo parere :)
@kossair
C'è un utente che se non erro ha il dell da 27 in questo thread prova a chiedere a lui e ha i tuoi stessi problemi
Occhio però che il dell è lucido.
http://www.get-pc.net/photo/S2440L/DSC05316.jpg
Valuta tu :)
Si il lucido secondo me ha colori piu belli rispetto all'opaco, ed esteticamente mi sembra più bello :) si da spento ti ci puoi anche specchiare :D
Da come mi è sembrato di capire il va-led ha i colori migliori rispetto ad un ips, qualcuno conferma?
Pinco Pallino #1
05-01-2013, 16:17
Da come mi è sembrato di capire il va-led ha i colori migliori rispetto ad un ips, qualcuno conferma?
Non confermo. :)
Con il termine "VA-LED" in genere si intendono gli AMVA economici di produzione AUO.
Disponibili nelle diagonali da 24'' e 27'' con rapporto 16:9.
Il loro punto di forza è il contrasto statico record (2500:1 reale ed oltre).
Per il resto gli IPS la spuntano in tutti i settori.
E parliamo degli IPS "da battaglia" con colore a 6-bit + dithering (FRC).
Poi ci sono gli IPS ad 8-bit (10-bit con dithering) che equipaggiano i monitor di fascia professionale.
Non confermo. :)
Con il termine "VA-LED" in genere si intendono gli AMVA economici di produzione AUO.
Disponibili nelle diagonali da 24'' e 27'' con rapporto 16:9.
Il loro punto di forza è il contrasto statico record (2500:1 reale ed oltre).
Per il resto gli IPS la spuntano in tutti i settori.
E parliamo degli IPS "da battaglia" con colore a 6-bit + dithering (FRC).
Poi ci sono gli IPS ad 8-bit (10-bit con dithering) che equipaggiano i monitor di fascia professionale.
Ok grazie per la precisazione :) a questo punto la scelta passa a 2 modelli :)
Dell S2340L (preferito)
Lg IPS237L-BN
Quello che ti posso consigliare è di prenderne uno da un sito affidabile che non faccia problemi se poi lo devi restituire...Per esempio, l'LG è sul sito delle amazzoni...vedi com'è e come ti ci trovi. Se va bene tienilo, altrimenti lo restituisci, ti fai rimborsare dopodiché ti butti sul Dell o magari nel frattempo esce qualche altro monitor migliore di entrambi.
Quello che ti posso dire del Dell (io ho il fratellone da 27) è che i colori sono stupendi...ma veramente eccezionali. I riflessi spariscono completamente quando giochi (AC3, che sto giocando sulla ps3 in questo momento, si vede dieci volte meglio rispetto al tv LCD da 40' che ho nel salotto. Far Cry 3 su PC, che te lo dico a fare...il verde della giungla era vivo, vero! Dishonored, sempre su PC, sembrava un quadro in movimento) o su siti web/sfondi molto colorati. Input lag e tempi di risposta migliori tra tutti gli IPS oggi in commercio. L'unica vera pecca che ho notato da poco è questo fastidioso colore leggermente più caldo sulla parte sinistra (circa 1/4 dello schermo), ma si nota solamente su sfondi completamente bianchi e dopo un pò potresti farci l'abitudine...
Si se fosse per il dell opterei nel prenderlo direttamente sul sito della dell, per esperienza posso confermare che hanno un ottima assistenza, per il giallo che vedi forse si, anche io avevo letto qualcosa dove appunto diceva che era normale, ma fossi in te proverei a contattare dell e chiedere a loro, al max te ne fai mandare un altro....
Si se fosse per il dell opterei nel prenderlo direttamente sul sito della dell, per esperienza posso confermare che hanno un ottima assistenza, per il giallo che vedi forse si, anche io avevo letto qualcosa dove appunto diceva che era normale, ma fossi in te proverei a contattare dell e chiedere a loro, al max te ne fai mandare un altro....
Il Dell qui http://www.bpm-power.com/it/product/1114271/
costa molto meno rispetto al sito ufficiale Dell
Tra l'altro hanno tanta roba a buoni prezzi su quel sito, qualcuno lo conosce? E' affidabile? :)
Io l'ho preso dalle amazzoni germaniche e fino ad ora non mi hanno fatto storie per le sostituzioni e i rimborsi. Tutto è andato liscio e a giorni, ahimè, rispedirò questo indietro...Putroppo sono uno di quelli "malati" e finchè la roba non è perfetta secondo i miei canoni, non la tengo...Però, so già fin da ora che mi mancherà questo monitor, questi colori cosi brillanti... :cry:
Il Dell qui http://www.bpm-power.com/it/product/1114271/
costa molto meno rispetto al sito ufficiale Dell
Tra l'altro hanno tanta roba a buoni prezzi su quel sito, qualcuno lo conosce? E' affidabile? :)
Gran bel prezzo! Però, personalmente, non conosco quel sito...magari qualcun'altro ti potrà rassicurare.
Scusate doppio post. >_>
luX0r.reload
05-01-2013, 17:42
Io l'ho preso dalle amazzoni germaniche e fino ad ora non mi hanno fatto storie per le sostituzioni e i rimborsi. Tutto è andato liscio e a giorni, ahimè, rispedirò questo indietro...Putroppo sono uno di quelli "malati" e finchè la roba non è perfetta secondo i miei canoni, non la tengo...Però, so già fin da ora che mi mancherà questo monitor, questi colori cosi brillanti... :cry:
Io sul mio IPS277L non noto questo giallino. I colori sono uniformi.
Forse ti è capitato un esemplare "fallato". Se ti piace così tanto io chiederei la sostituzione con altro esemplare, e non il cambio di modello ;)
Io l'ho preso dalle amazzoni germaniche e fino ad ora non mi hanno fatto storie per le sostituzioni e i rimborsi. Tutto è andato liscio e a giorni, ahimè, rispedirò questo indietro...Putroppo sono uno di quelli "malati" e finchè la roba non è perfetta secondo i miei canoni, non la tengo...Però, so già fin da ora che mi mancherà questo monitor, questi colori cosi brillanti... :cry:
come funzionano garanzia e assistenza, comprando da amazon non-italia?
=)
Io sul mio IPS277L non noto questo giallino. I colori sono uniformi.
Forse ti è capitato un esemplare "fallato". Se ti piace così tanto io chiederei la sostituzione con altro esemplare, e non il cambio di modello ;)
L'avevo già chiesta la sostituzione per il primo che mi avevano inviato...non credo che me ne avrebbero spedito un terzo. E poi, oramai, ho già chiesto il rimborso completo. :muro:
Come accennavo poco su, anche il modello recensito da overclockers.ru mostra lo stesso identico problema, con allegata un immagine a sfondo bianco a testimoniare la cosa. Secondo me è proprio un problema di questi modelli...Chissà magari nella prossima revisione lo sistemeranno.
come funzionano garanzia e assistenza, comprando da amazon non-italia?
=)
Amazon (qualsiasi esso sia) spediscono sempre con fattura...perciò credo basti quella. Poi se non sei soddisfatto del prodotto, hai un mese di tempo per rispedirlo indietro. Dopodichè ti rimborseranno sia il costo dell'oggetto che la spedizione (ci vuole circa un mesetto per il rimborso)
Io l'ho preso dalle amazzoni germaniche e fino ad ora non mi hanno fatto storie per le sostituzioni e i rimborsi. Tutto è andato liscio e a giorni, ahimè, rispedirò questo indietro...Putroppo sono uno di quelli "malati" e finchè la roba non è perfetta secondo i miei canoni, non la tengo...Però, so già fin da ora che mi mancherà questo monitor, questi colori cosi brillanti... :cry:
Scusa l'ignoranza ma quando compri da altri amazon, tipo appunto in questo caso quello tedesco, il cavo di alimentazione all'interno ha l'attacco tedesco? Come funziona? :confused:
Scusate l'ignoranza ma ho sempre comprato da quello italiano..
Scusa l'ignoranza ma quando compri da altri amazon, tipo appunto in questo caso quello tedesco, il cavo di alimentazione all'interno ha l'attacco tedesco? Come funziona? :confused:
Scusate l'ignoranza ma ho sempre comprato da quello italiano..
https://it.wikipedia.org/wiki/Schuko
In breve...nessun problema. Sono compatibili.
a distanza di circa 3 giorni non mi ritengo totalmente soddisfatto dell'acquisto...
la prima cosa che mi da fastidio è il bleeding in basso a sinistra che nelle immagini scure è parecchio fastidioso,anche abbassando totalmente la luminosità la situazione non migliora...:muro:
la seconda che l'mhl non funziona con il note2,mentre con il note1 non ci sono problemi :muro:
terzo,i 4 pixel morti (2 gruppi da 2) in alto a destra che comunque si notano solo su sfondi bianchi (ma non lo considererei un problema visto che non si notano,a meno che non ci si faccia davvero caso)
ora sono davvero indeciso se restituirlo ad amazon e prendermi il dell s2740l (che volevo prendere in principio)
ma anche qui ho dei dubbi,il display glossy,croce e delizia,da un lato acquisterei una qualità dell'immagine sicuramente superiore ma avendo una finestra a circa un metro e mezzo dalla postazione potrebbe essere davvero drammatica come cosa...
lo schermo lascia un minimo di dark ghosting nelle scene movimentate e giocandoci (tanto) lo noterei senza dubbio (sono molto certosino per queste cose)
ed infine non capisco il perchè delle 4 stelle per l'ips277l e le 3 del dell su prad...
indecisione :muro: :muro: :muro:
Fatti fare la sostituzione...gli dici che gli restituisci l'LG, ma ti fai spedire il Dell e ti scalano la differenza sulla carta. Testalo e vedi se ti piace...Io ho la finestra all'incirca alla stessa distanza dal pc (sulla sinistra) e non mi dà problemi.
Fatti fare la sostituzione...gli dici che gli restituisci l'LG, ma ti fai spedire il Dell e ti scalano la differenza sulla carta. Testalo e vedi se ti piace...Io ho la finestra all'incirca alla stessa distanza dal pc (sulla sinistra) e non mi dà problemi.
mi farei fare il rimborso (con la restituzione) e lo prenderei da un'altro sito,risparmiando trall'altro circa 40 €
A parità di riflesso si può paragonare ad un iMac o cinema display il dell s2740l ?
Faccio questa domanda perchè io ho un iMac in casa che come sapete ha proprio una lastra di vetro sopra il monitor e non mi da tutto questo fastidio il riflesso..:confused:
Per intenderci, una foto a caso presa da google di un iMac mi sembra abbia lo stesso riflesso del dell
http://www.danedwardsphoto.com/wp-content/uploads/2011/01/header2.jpg
Il Dell qui http://www.bpm-power.com/it/product/1114271/
costa molto meno rispetto al sito ufficiale Dell
Tra l'altro hanno tanta roba a buoni prezzi su quel sito, qualcuno lo conosce? E' affidabile? :)
Conosco gente che ha acquistato li ed hanno avuto problemi con dei resi, nel senso che hanno aspettato parecchio tempo, poi non so....
@frabx
Si il riflesso e simile a quello di un imac o cinema display
Conosco gente che ha acquistato li ed hanno avuto problemi con dei resi, nel senso che hanno aspettato parecchio tempo, poi non so....
@frabx
Si il riflesso e simile a quello di un imac o cinema display
Ah ok, io chiedevo più che altro come affidabilità spedizioni etc su quello mi sembrano abbastanza seri, su trova prezzi hanno un sacco di recensioni positive da parte di utenti... Per i resi si spera sempre di non averne bisogno, in ogni caso hanno gli uffici nella mia città :P
Ok, come pensavo per quanto riguarda i riflessi allora :)
from tapatalk on iPhone 4S
Si se sono nella tua città non ci sono problemi :) si per i resi si spera sempre che non ce ne sia bisogno, però è un cosa molto importante, a volte questo fa la differenza :)
Comunque dalla prima pagina commenti non mi sembrano ottimi http://www.ciao.it/BPM_Power_com__1125540
Se puoi andarci di persona magari ok, altrimenti eviterei
Io l'ho preso dalle amazzoni germaniche e fino ad ora non mi hanno fatto storie per le sostituzioni e i rimborsi. Tutto è andato liscio e a giorni, ahimè, rispedirò questo indietro...Putroppo sono uno di quelli "malati" e finchè la roba non è perfetta secondo i miei canoni, non la tengo...Però, so già fin da ora che mi mancherà questo monitor, questi colori cosi brillanti... :cry:
anche io sono un malato di quel tipo e avevo intenzione di rispedire indietro il secondo IPS277L perchè aveva ancora un pixel fallato e presentava una disuniformità d'illuminazione agli angoli...
alla fine lo tengo perchè:
1) la disuniformità è legata alla tecnlogia LED e non a questo monitor in sè
2) cambiandolo con un altro 27'' full-hd di altre marche non cambierebbe nulla
alla fine non devo fare grafica avanzata ma navigare, giocare e vedere film;
per queste cose il monitor è OK e i difetti passano in secondo piano se si considera anche il costo di acquisto. Che pretendere di più con 300 euro?
Comunque da come mi sembra di capire questi " pseudo difetti" riguardano i modelli da 27"....
Amazon (qualsiasi esso sia) spediscono sempre con fattura...perciò credo basti quella. Poi se non sei soddisfatto del prodotto, hai un mese di tempo per rispedirlo indietro. Dopodichè ti rimborseranno sia il costo dell'oggetto che la spedizione (ci vuole circa un mesetto per il rimborso)
avevo letto da qualche parte su questo forum (non ricordo per quale monitor) che, se si acquistava in Germania, il produttore non rispondeva (o non poteva rispondere) per la garanzia...
=)
anche io sono un malato di quel tipo e avevo intenzione di rispedire indietro il secondo IPS277L perchè aveva ancora un pixel fallato e presentava una disuniformità d'illuminazione agli angoli...
alla fine lo tengo perchè:
1) la disuniformità è legata alla tecnlogia LED e non a questo monitor in sè
2) cambiandolo con un altro 27'' full-hd di altre marche non cambierebbe nulla
alla fine non devo fare grafica avanzata ma navigare, giocare e vedere film;
per queste cose il monitor è OK e i difetti passano in secondo piano se si considera anche il costo di acquisto. Che pretendere di più con 300 euro?
Condivido tutto...ma il "precisino" che c'è in me ci mette sempre la pulce.
E comunque 300 euro (320 l'LG e 360 il Dell quando l'ho comprato) non sono mica fuffa eh...specialmente considerando che sono entrambi marchi con un certo peso. Tra l'altro per essere dei 1080p sono anche sovraprezzati. In America quel Dell lo pagano si e no 200 euro...
A parità di riflesso si può paragonare ad un iMac o cinema display il dell s2740l ?
Faccio questa domanda perchè io ho un iMac in casa che come sapete ha proprio una lastra di vetro sopra il monitor e non mi da tutto questo fastidio il riflesso..:confused:
Per intenderci, una foto a caso presa da google di un iMac mi sembra abbia lo stesso riflesso del dell
http://www.danedwardsphoto.com/wp-content/uploads/2011/01/header2.jpg
Si, mi sembra praticamente identico il riflesso...Sinceramente le recensioni che ho letto mi son tutte sembrate abbastanza cattive, specialmente su questa cosa del riflesso ingigantita come non mai...Probabilmente i recensori erano abituati con schermi matte o semi-glossy al massimo.
Comunque da come mi sembra di capire questi " pseudo difetti" riguardano i modelli da 27"....
Non so che diriti...Al massimo se prendi il 23' facci sapere poi. :P
avevo letto da qualche parte su questo forum (non ricordo per quale monitor) che, se si acquistava in Germania, il produttore non rispondeva (o non poteva rispondere) per la garanzia...
=)
Mah, anche in questo caso non saprei che dire...Hai un mesetto di tempo per testare se tutto va bene. Non capisco poi perchè non possono rispondere...andrebbero contro la normativa europea. Non credo che stanno lì a chiedersi da dove venga il prodotto...alla fine basta avere o lo scontrino o la fattura.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.