PDA

View Full Version : LG IPS277L e IPS237L


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9

Althotas
02-10-2012, 23:23
Se vedi qualche alone luminoso eccessivo in qualche bordo, può essere dovuto all'assemblaggio del frontalino del case, che "preme" in modo eccessivo in qualche punto. E' una cosa che abbiamo verificato qualche mese fa in un paio di altri thread e riferito ad un Iiyama e ad un Asus (smontato il frontalino, o premuto leggermente in certi punti, gli aloni del pannello erano spariti quasi completamente), a fronte di segnalazioni dello stesso problema che è diventato abbastanza ricorrente nell'ultimo anno e mezzo, cioè da quando viene largamente utilizzata la retro illuminazione del tipo LED edge, e la stessa cosa accade anche in molti televisori dello stesso tipo. A volte la causa può essere imputata a sballottamenti vari elevati, ricevuti durante i vari trasporti fabbrica-casa (alcuni patroncini trattano i pacchi in modo scandaloso).

Pinco Pallino #1
03-10-2012, 08:17
L'unica cosa di questo monitor LG che mi ha deluso veramente è il livello del nero agli angoli, veramente inaccettabile.

Da che distanza puoi osservare il problema?
Se ti allontani dallo schermo la situazione migliora abbastanza o rimane simile?

gd350turbo
04-10-2012, 06:16
Arrivato il mio !

I tedeschi sono un altro pianeta, non cè alcun dubbio !

Il monitor è perfetto, rispetto al samsung led classico che avevo prima la differenza si vede, anche senza andare a scomodare photoshop...

Solo che LG ha messo il programma truefinder, ma non è compresa la parte hardware...

Dove la si può reperire ?

zawardo
04-10-2012, 06:53
Oggi è dato in consegna il mio, sono molto curioso.
Una domanda strana x chi lo ha già: il monitor x caso dispone di uno scaler decente?
Io ci vorrei attaccare (anche) fonti sd.

Enel
04-10-2012, 06:58
Oggi è dato in consegna il mio, sono molto curioso.
Una domanda strana x chi lo ha già: il monitor x caso dispone di uno scaler decente?
Io ci vorrei attaccare (anche) fonti sd.

E' una domanda che non ha senso, lo scaler è all'interno del pc, questo lg non è una tv.

zawardo
04-10-2012, 09:29
E' una domanda che non ha senso, lo scaler è all'interno del pc, questo lg non è una tv.

non voglio sembrare maleducato, ne generare flame, ma la tua risposta si che non ha senso :)

Un monitor lcd senza scaler ti farebbe vedere le immagini con pixel 1:1, quindi diciamo in un riquadro più piccolo.
E io in commercio non ne ho mai visti... (anche se ho un monitor lcd lg che offre *anche* questa possibilità).

Mi puoi dire che i monitor hanno scaler scadenti (cosa vera, e vera anche x tutti i monitor/tv che ho potuto vedere), non che non lo hanno.

Putroppo tv di questo formato di qualità decente non ne ho trovate, sennò sarei andato sulla tv (io ho preso questo perchè mi serviva proprio ed ero stufo di aspettare la versione tv che son mesi che non appare in europa).

Althotas
04-10-2012, 10:10
non voglio sembrare maleducato, ne generare flame, ma la tua risposta si che non ha senso :)

Un monitor lcd senza scaler ti farebbe vedere le immagini con pixel 1:1, quindi diciamo in un riquadro più piccolo.
E io in commercio non ne ho mai visti... (anche se ho un monitor lcd lg che offre *anche* questa possibilità).

Mi puoi dire che i monitor hanno scaler scadenti (cosa vera, e vera anche x tutti i monitor/tv che ho potuto vedere), non che non lo hanno.

Putroppo tv di questo formato di qualità decente non ne ho trovate, sennò sarei andato sulla tv (io ho preso questo perchè mi serviva proprio ed ero stufo di aspettare la versione tv che son mesi che non appare in europa).
Il processore video dei monitor-TV M2752D e M2352D è sicuramente buono, perchè è il Saturn 7 usato anche in molti televisori LG.

Nei monitor per pc only, di solito montano chip più semplici perchè andrebbero usati sempre alla loro risoluzione nativa (sono nati per fare i monitor). Prova a scaricare dal sito di LG il manuale in italiano in PDF del modello di tuo interesse, e verso la fine dovresti trovare il diagramma a blocchi che contiene anche l'indicazione del chip usato (è quello grande al centro del diagramma).

sam9
04-10-2012, 10:18
Si è tutto ok tranne appunto il test riguardo all'uniformità del nero :D

Ciao, sei riuscito a risolvere ? "Lavorando" nel case cambia qualcosa?

Enel
04-10-2012, 10:27
non voglio sembrare maleducato, ne generare flame, ma la tua risposta si che non ha senso :)

Un monitor lcd senza scaler ti farebbe vedere le immagini con pixel 1:1, quindi diciamo in un riquadro più piccolo.

No guarda, il monitor riceve il segnale a 1920 x 1080 e come tale lo sputa fuori, cioè con formato 1:1.

sam9
04-10-2012, 10:32
No guarda, il monitor riceve il segnale a 1920 x 1080 e come tale lo sputa fuori, cioè con formato 1:1.

Quindi se lo si utilizza con la risoluzione da fabbrica non ci sono problemi legati allo scaler ?
Mi sembra strano che tra qeusto modello ed il monitor/tv m2752D abbiano "risparmiato" su componenti importanti...almeno lo spero .:rolleyes:

Noric
04-10-2012, 10:48
Solo che LG ha messo il programma truefinder, ma non è compresa la parte hardware...

Scusate l'ignoranza, ma di cosa si tratta? Ho cercato su google ma non ho trovato niente. :confused:

zawardo
04-10-2012, 11:09
No guarda, il monitor riceve il segnale a 1920 x 1080 e come tale lo sputa fuori, cioè con formato 1:1.

e se ne riceve uno diverso?
piglia fuoco?:D

dai su... evitiamo ;)

Il processore video dei monitor-TV M2752D e M2352D è sicuramente buono, perchè è il Saturn 7 usato anche in molti televisori LG.


eh io ben il M2752D volevo inizialmente...
Cmq intanto vedo lo schermo di questo, se mi piace posso sempre cambiarlo con il M2752D tra un po'.
Se non mi piace ho risparmiato per fare l'esperimento :P

Il manuale inglese l'ho guardato adesso, ma non c'è lo schema a blocchi :/
si limitano a una griglia in fondo con risoluzioni e refresh supportati (in mhl a 1080p tra l'altro pare funzionare a 30hz, non so se sia lo standard, ma mi ha un po' sorpreso, quando lo attacco al nexus vedo come rende:P).

Enel
04-10-2012, 11:48
non ho letto che ci volevi collegare fonti sd, chiedo scusa...

Althotas
04-10-2012, 12:37
eh io ben il M2752D volevo inizialmente...
Cmq intanto vedo lo schermo di questo, se mi piace posso sempre cambiarlo con il M2752D tra un po'.
Se non mi piace ho risparmiato per fare l'esperimento :P

Il manuale inglese l'ho guardato adesso, ma non c'è lo schema a blocchi :/
si limitano a una griglia in fondo con risoluzioni e refresh supportati (in mhl a 1080p tra l'altro pare funzionare a 30hz, non so se sia lo standard, ma mi ha un po' sorpreso, quando lo attacco al nexus vedo come rende:P).
Infatti ti avevo sottolineato di scaricare il manuale in Italiano, in quello in inglese lo schema a blocchi non viene mai pubblicato.

Tra l'altro, ho visto che PRAD ha recensito proprio il M2752D. Il voto complessivo è un buon "good" (4 stelle su 5), e la recensione sarà leggibile gratis a partire dal 12 novembre. Adesso si può comprare la versione in PDF per 2.5 euro.

zawardo
04-10-2012, 14:42
Arrivato.
il manuale in ita dentro non c'è:P
cmq cose positive:
-esteticamente molto bello
-piuttosto leggero
-un signor scaler (eheh:D), anche se non so quale sia, da prova sul campo è buono
-io non ho notato scie sui giochi provati (ma non gioco a fps).
-colori discreti (ma scuri.. vedi sotto).

cose negative:
-E' SCURO!!!!!! (ho alzato tutto a manetta, ma è sempre scuro x i miei gusti)
-non è super stabile (già detto da altri)
-lo trovo un po' troppo "morbido" come imagine, anche alzando la nitidezza a palla
-angolo di visione: non ho mai avuto monitor ips, lo schermo + grande che ho ips è l'ipad, che però è di qualità. Questo però sugli angoli verticali (soprattutto verso l'alto) suka mortalmente, molto + di un vecchio mva che ho. In particolare verso l'alto siamo quasi ai livelli di un buon tn (!!!), verso il basso invece è molto meno marcato.
-menu sw piuttosto scomodo
-con fonti sd lascia un po' di margine sull'immagine e non fa fit to screen

Aggiungo che il coreano che lo ha imballato, applicando la pellicola dietro, quando l'ha tagliata col taglierino ha cannato mira e mi ha inciso un pezzo di monitor (parte posteriore quindi non è la fine del mondo, ma sticazzi... lui e le sue manine gialle :D).

Il prb principale x ora è la poca luminosità, per il resto mi pare valido, ma l'ho guardato solo un 20 min.

EDIT:
altra cosa brutta: il cavo della corrente oscenamente corto
altra cosa bella: il cavo mhl, ho provato col nexus e va una favola

coldheart
04-10-2012, 16:50
Può essere fissato a muro???

zawardo
04-10-2012, 17:03
Può essere fissato a muro???

no

Lionking-Cyan
04-10-2012, 17:09
Meno male che l'ho preso in Italia l'lg ips235p.
Arrivato ieri: mi sa che devo fare rma.

coldheart
04-10-2012, 17:41
no

Ma può almeno essere almeno rimossa la base? Al massimo trovo io qualche sistema

zawardo
04-10-2012, 17:44
Ma può almeno essere almeno rimossa la base? Al massimo trovo io qualche sistema

si, devi avvitarla, quindi basta non farlo.

Cyber Admiral 2020
04-10-2012, 18:10
Appena acquistato l'LG IPS 237L.

Prima impressione buona. L'ho appena montato e ovviamente devo ancora tararlo a dovere. Ho solo ridotto la luminosità che era a 100! Ora la tengo a 50, ma forse l'abbasso ancora un po.

Comunque al momento nessu problema riscontrato. Tranne una stranezza, dovuta sicuramente ai driver o a Windows o al cavo.

In risoluzione nativa 1.920x1.080 l'immagine non copre l'intero schermo ma rimagano un apio di centimetri dalla cornice fisica (interna, sappiamo del truccheto di marketing). A risoluzione inferiore, ossia 1.600x900, l'immagine copre l'intero schermo utilizzabile. :mbe:

Qualcuno sa dirmi come fare a utilizzare tutta la superfice del monitor a risoluzione nativa?

Il sistema che uso è Windows 7 Ultimate. SK Video ATI HD 4850 che supporta il Full HD. Il cavo di connessione è HDMI ma con addattatore DVI-HDMI in uscita dalla scheda video (che è fornita di solo due uscite DVI e nessuna HDMI). I driver sono stati ovviamente installati.

Suggerimenti?

Althotas
04-10-2012, 18:16
Appena acquistato l'LG IPS 237L.

Prima impressione buona. L'ho appena montato e ovviamente devo ancora tararlo a dovere. Ho solo ridotto la luminosità che era a 100! Ora la tengo a 50, ma forse l'abbasso ancora un po.

Comunque al momento nessu problema riscontrato. Tranne una stranezza, dovuta sicuramente ai driver o a Windows o al cavo.

In risoluzione nativa 1.920x1.080 l'immagine non copre l'intero schermo ma rimagano un apio di centimetri dalla cornice fisica (interna, sappiamo del truccheto di marketing). A risoluzione inferiore, ossia 1.600x900, l'immagine copre l'intero schermo utilizzabile. :mbe:

Qualcuno sa dirmi come fare a utilizzare tutta la superfice del monitor a risoluzione nativa?

Il sistema che uso è Windows 7 Ultimate. SK Video ATI HD 4850 che supporta il Full HD. Il cavo di connessione è HDMI ma con addattatore DVI-HDMI in uscita dalla scheda video (che è fornita di solo due uscite DVI e nessuna HDMI). I driver sono stati ovviamente installati.

Suggerimenti?
Entra nel CCC di ATI e in una delle varie sezioni (non posso essere più preciso) cerca una voce che si chiama "underscan" oppure "overscan", e verifica che sia settata a zero.

Cyber Admiral 2020
04-10-2012, 18:56
Entra nel CCC di ATI e in una delle varie sezioni (non posso essere più preciso) cerca una voce che si chiama "underscan" oppure "overscan", e verifica che sia settata a zero.

Grazie Althotas. Risolto.

Una informazione che può essere utile a tutti. L'opzione si trova in:

Schermi Piatti Digitali Personalizzati > Opzioni di scala

Ed ora che è a zero la qualità delll'immagine è anche decisamente migliorata! Incredibile.

zawardo
04-10-2012, 19:01
Ho notato una cosa curiosa:
come detto io lo sto usando come tv e il mi decoder ora esce in 1080i, noto un po' di flicker (da interlacciato), cosa che su gli lcd non mi era mai capitato però.

Potrei mettere 720p e la cosa se ne va, ma volevo prima comprendere la natura della cosa.

Cyber Admiral 2020
04-10-2012, 19:10
Entra nel CCC di ATI e in una delle varie sezioni (non posso essere più preciso) cerca una voce che si chiama "underscan" oppure "overscan", e verifica che sia settata a zero.

Althotas come mi consigli di configurare e testare questo monitor? Al momento ho modificato sullo la luminosità portandalo da 100 a 30. Per testare che programma potrei usare? Per vedere ad esempio se ci sono dead pixel?

Attualmente ho collegato alla scheda video entrambi i monitor. Il nuovo con HDMI e il vecchio con DVI. Vorrei quindi usare l'opzione estensione che offre lo stesso software di LG. Pensi che questo possa far decadere la qualità dell'immagine visualizzata a aschermo usando entrambi i monitor?

sam9
04-10-2012, 19:47
Arrivato.
il manuale in ita dentro non c'è:P
cmq cose positive:
-esteticamente molto bello
-piuttosto leggero
-un signor scaler (eheh:D), anche se non so quale sia, da prova sul campo è buono
-io non ho notato scie sui giochi provati (ma non gioco a fps).
-colori discreti (ma scuri.. vedi sotto).

cose negative:
-E' SCURO!!!!!! (ho alzato tutto a manetta, ma è sempre scuro x i miei gusti)
-non è super stabile (già detto da altri)
-lo trovo un po' troppo "morbido" come imagine, anche alzando la nitidezza a palla
-angolo di visione: non ho mai avuto monitor ips, lo schermo + grande che ho ips è l'ipad, che però è di qualità. Questo però sugli angoli verticali (soprattutto verso l'alto) suka mortalmente, molto + di un vecchio mva che ho. In particolare verso l'alto siamo quasi ai livelli di un buon tn (!!!), verso il basso invece è molto meno marcato.
-menu sw piuttosto scomodo
-con fonti sd lascia un po' di margine sull'immagine e non fa fit to screen

Aggiungo che il coreano che lo ha imballato, applicando la pellicola dietro, quando l'ha tagliata col taglierino ha cannato mira e mi ha inciso un pezzo di monitor (parte posteriore quindi non è la fine del mondo, ma sticazzi... lui e le sue manine gialle :D).

Il prb principale x ora è la poca luminosità, per il resto mi pare valido, ma l'ho guardato solo un 20 min.

EDIT:
altra cosa brutta: il cavo della corrente oscenamente corto
altra cosa bella: il cavo mhl, ho provato col nexus e va una favola


Grazie mille per questa recensione!
Devo ancora acquistarlo ma direi che e' superiore di parecchio al mio tn samsung p2470, reattivo ma temo assai lontano a questo ips nei colori.

sam9
04-10-2012, 19:59
Sull' lg LG M2752D c'e' anche questa recensione
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/lg-m2752d-p13926/test.html

che pero' mette in evidenza tempi di risposta alti 16 ms di ghosting time...
IPS277L e' piu' reattivo con 14,6 ms secondo http://uk.hardware.info/reviews/3116/7/lg-ips277l-bn-review-lgs-latest-generation-ips-monitor-test-results-response-time-and-input-lag ma di poco...:-(

Enel
04-10-2012, 22:04
Ho notato una cosa curiosa:
come detto io lo sto usando come tv e il mi decoder ora esce in 1080i, noto un po' di flicker (da interlacciato), cosa che su gli lcd non mi era mai capitato però.

Potrei mettere 720p e la cosa se ne va, ma volevo prima comprendere la natura della cosa.

Com'è il livello del nero con lo schermo tutto nero? Anche tu vedi una disomogeneità ai bordi?

zawardo
04-10-2012, 23:07
Com'è il livello del nero con lo schermo tutto nero? Anche tu vedi una disomogeneità ai bordi?

si, l'illuminazione si nota, in + conta che lo tengo a luminosità al massimo e livello nero hight o per me è assolutamente troppo scuro, quindi è nelle condizioni peggiori per il nero...

Althotas
05-10-2012, 07:21
Althotas come mi consigli di configurare e testare questo monitor? Al momento ho modificato sullo la luminosità portandalo da 100 a 30. Per testare che programma potrei usare? Per vedere ad esempio se ci sono dead pixel?

Attualmente ho collegato alla scheda video entrambi i monitor. Il nuovo con HDMI e il vecchio con DVI. Vorrei quindi usare l'opzione estensione che offre lo stesso software di LG. Pensi che questo possa far decadere la qualità dell'immagine visualizzata a aschermo usando entrambi i monitor?
In attesa che salti fuori qualche recensione seria da uno dei soliti siti (PRAD e Tftcentral nella fattispecie), scarica da qua il programma Eizo test monitor: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html - guardatelo con calma (anche i piccoli help di ogni pagina) ed impara ad usarlo (non è difficile). In particolare ci sono un paio di pattern che consentono di regolare abbastanza bene la luminosità ed il contrasto del monitor (nel suo OSD). Prima di cominciare ad usarlo, accertati che il valore del contrasto non sia troppo alto, mentre per la luminosità puoi lasciare quel valore pari a 30 che hai impostato al momento.

Per la seconda domanda non so cosa dirti, non ho mai usato 2 monitor contemporaneamente.

si, l'illuminazione si nota, in + conta che lo tengo a luminosità al massimo e livello nero hight o per me è assolutamente troppo scuro, quindi è nelle condizioni peggiori per il nero...
L'opzione "livello del nero", nei TV LG serve a settare il range dei livelli RGB. "Alto" corrisponde al range 0-255, che è quello che va usato se il TV (o monitor-TV) viene collegato ad un pc. "Basso" corrisponde al range 16-235, che è quello che va usato quando al display è collegato un lettore DVD o BD (e mi pare sia lo stesso anche per le consolle, non ricordo ma basta verificare nei thread/siti delle consolle).

Per regolare correttamente luminosità e contrasto, leggi la prima parte di questo post.

zawardo
05-10-2012, 07:29
Grazie mille per questa recensione!
Devo ancora acquistarlo ma direi che e' superiore di parecchio al mio tn samsung p2470, reattivo ma temo assai lontano a questo ips nei colori.

Guarda, premesso il p2470hd (che possiedo) è veramente un monitor orrendo in valore assoluto, la differenza con questo è abissale.
Sulla storia delle scie come detto non ho provato con fps (magari nei possimi giorni provo con black mesa, uno fps a cui posso provare a dare una chance), ma con pes 2013 pc, donkey kong returns wii, outrun 2 xbox1, shikigami no shiro 2 xbox1 e un po' di emulatori (final burn legends e coinops4 fantastic per xbox1) assolutamente non ho notato problemi.
Ci tengo a sottolineare che sul 2470 è vero non ci sono scie, ma appena l'immagine si muove si impasta tutto da fare schifo, io che lo usavo x le partite in tv poi, era una cosa tremenda, il campo appena si muoveva la temecamera diventava una massa verde.
Con questo (ieri c'era la el, quindi mi so sparato dalle 18 alle 23 :D) la resa sul movimento è immensamente migliore.

Noto curiosa: il fit to screen come detto non c'è sempre, ma si comporta in modo cmq strano:
outrun esce in 480p e era perfettamente riempito, gli emulatori e xbmc li posso calibrare da sw (e sono in 720p) , quindi no probl, ma sia giochi in 480i (shikigami no shiro 2 xbox1 ad esempio) che in 480p (donkey kong su wii) mostravano un bordo nero. Questo sul 2470 lo avevo notato solo sulla ps2 (576i) , che ancora non ho attaccato su questo.

sam9
05-10-2012, 16:19
Guarda, premesso il p2470hd (che possiedo) è veramente un monitor orrendo in valore assoluto, la differenza con questo è abissale.
Sulla storia delle scie come detto non ho provato con fps (magari nei possimi giorni provo con black mesa, uno fps a cui posso provare a dare una chance), ma con pes 2013 pc, donkey kong returns wii, outrun 2 xbox1, shikigami no shiro 2 xbox1 e un po' di emulatori (final burn legends e coinops4 fantastic per xbox1) assolutamente non ho notato problemi.
Ci tengo a sottolineare che sul 2470 è vero non ci sono scie, ma appena l'immagine si muove si impasta tutto da fare schifo, io che lo usavo x le partite in tv poi, era una cosa tremenda, il campo appena si muoveva la temecamera diventava una massa verde.
Con questo (ieri c'era la el, quindi mi so sparato dalle 18 alle 23 :D) la resa sul movimento è immensamente migliore.

Noto curiosa: il fit to screen come detto non c'è sempre, ma si comporta in modo cmq strano:
outrun esce in 480p e era perfettamente riempito, gli emulatori e xbmc li posso calibrare da sw (e sono in 720p) , quindi no probl, ma sia giochi in 480i (shikigami no shiro 2 xbox1 ad esempio) che in 480p (donkey kong su wii) mostravano un bordo nero. Questo sul 2470 lo avevo notato solo sulla ps2 (576i) , che ancora non ho attaccato su questo.

Caspita io uso attualmente il p2470hd:rolleyes: ed in effetti non capivo perche' mi pareva "impastasse", pensavo ad una mia mania visti i 2 ms dichiarati invece....
Ho una vecchia ma ancora buona ati 5870 con 1 uscita hdmi, quindi ancora "buona" per lg277l .
Bisogna che passi a questo... per i film in hd 720 e 1080 in contenitore mkv hai avuto modo di provarlo ?

E pensare che il p2470 pensavo fosse buono

Cyber Admiral 2020
05-10-2012, 18:51
Ragazzi, ma l'utility True Color Finder in dotazione con la serie 7 di questi LG, che funzione ha se non si ha un calibratore hardware?

Quando la apro vedo che si possono modificare alcuni parametri nello specifico, come luminosità, temperatura colore e gamma. Attualmente tali valori sono rispettivamente a:

180 cd/m2
6500k
2.2

Il problema che senza un calibratore hardware, che infatti il programma richede, si andrebbe un po' al buio volendo modificare questi parametri.

Inoltre, nel lato sinistro, laddove c'è scritto "Informazioni (ultima calibratura)" in tutte le voci presenti (nome monitor, tipo monitor, etc...) c'è scritto "calibrare pegro".

Ora mi domando, ma il monitor non era già calibrato in fabbrica (come daltronde è scritto anche sulla confezione)? Qualcuno che ha comprato il 23 o 27 pollici di questa serie mi può dar conferma se anche a lui in questa sezione tutte le voci presentano la frase "calibrare pegro"?

Ho anche notato che con True Color Finder installato, alcuni giochi non partano. Ad esempio Mass Effect 1. Appena carico il gioco si attiva l'utility True Color Finder e il gioco non parte. Disintallando l'utility invece parte ranquillamente.

L'utilitiy inoltre vedo che è anche un bel po lenta a caricarsi al boot dell'SO. Che dite vale la pena mantenerla installata?

zawardo
05-10-2012, 19:31
Caspita io uso attualmente il p2470hd:rolleyes: ed in effetti non capivo perche' mi pareva "impastasse", pensavo ad una mia mania visti i 2 ms dichiarati invece....
Ho una vecchia ma ancora buona ati 5870 con 1 uscita hdmi, quindi ancora "buona" per lg277l .
Bisogna che passi a questo... per i film in hd 720 e 1080 in contenitore mkv hai avuto modo di provarlo ?

E pensare che il p2470 pensavo fosse buono

Ho visto oggi avengers in 1080p, davvero un altro pianeta dal 2470. Di movimento ce ne è "parecchio" :D
e resta sempre nitido. Attualmente ho i colori molto caldi (devo calibrarlo un po') ma su sto film ci stavano anche bene. Usato un wdtv live in hdmi.

La tua vga direi vada benone, io uso una 8800gt con dvi e audio inserito dentro dalla sound blaster con 2 cavetti (che poi converto in hdmi con un comune adattatore) e non ho problemi.

Dopo 2 gg di uso confermo che sono abbastanza contento (dico abbastanza perchè come ips confesso mi aspettavo il livello dei monitor apple:P e questo non lo è, sotto vari aspetti), io al momento mi sento di consigliarlo, almeno alla cifra a cui l'ho preso io (260+ss).

Cyber Admiral 2020
06-10-2012, 10:12
In attesa che salti fuori qualche recensione seria da uno dei soliti siti (PRAD e Tftcentral nella fattispecie), scarica da qua il programma Eizo test monitor: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html - guardatelo con calma (anche i piccoli help di ogni pagina) ed impara ad usarlo (non è difficile). In particolare ci sono un paio di pattern che consentono di regolare abbastanza bene la luminosità ed il contrasto del monitor (nel suo OSD). Prima di cominciare ad usarlo, accertati che il valore del contrasto non sia troppo alto, mentre per la luminosità puoi lasciare quel valore pari a 30 che hai impostato al momento.

Per la seconda domanda non so cosa dirti, non ho mai usato 2 monitor contemporaneamente.


L'opzione "livello del nero", nei TV LG serve a settare il range dei livelli RGB. "Alto" corrisponde al range 0-255, che è quello che va usato se il TV (o monitor-TV) viene collegato ad un pc. "Basso" corrisponde al range 16-235, che è quello che va usato quando al display è collegato un lettore DVD o BD (e mi pare sia lo stesso anche per le consolle, non ricordo ma basta verificare nei thread/siti delle consolle).

Per regolare correttamente luminosità e contrasto, leggi la prima parte di questo post.

Ok. LG IPS237L testato con il programma Eizo test monitor. Non ho riscontrato alcuna imperfezione. Livello del nero totalmente uniforme. Nessun strano bagliore. Nessun problema geometrico. Nessun pixel difettoso. Anche il tempo di risposta è più che soddisfacente se non si usano giochi iper-veloci. Con Mass effect nessu problema riscontrato. In altre parole, a mio avviso, praticamente perfetto. Forse solo la base leggermente ballerina. Ma null'altro.

Enel
06-10-2012, 10:20
Ok. LG IPS237L testato con il programma Eizo test monitor. Non ho riscontrato alcuna imperfezione. Livello del nero totalmente uniforme.

Quando hai fatto il test l'help era attivo (la barra inferiore dell'eizo monitor test)?
Perchè se l'help non era attivo (vedevi solo la schermata nera per intenderci) il nostro monitor SPEGNE completamente l'illuminazione.

Cyber Admiral 2020
06-10-2012, 11:42
Quando hai fatto il test l'help era attivo (la barra inferiore dell'eizo monitor test)?
Perchè se l'help non era attivo (vedevi solo la schermata nera per intenderci) il nostro monitor SPEGNE completamente l'illuminazione.

Ho provato con e senza help. In entrambi i casi, nessun problema riscontrato. Nero uniforme. Ora non so se spegne il monitor con l'help disattivato devo riprovare e poi ti faccio sapere.

Tu hai modificato qualcosa in True cOlor?

gattobianco
07-10-2012, 14:16
Ho visto oggi avengers in 1080p, davvero un altro pianeta dal 2470. Di movimento ce ne è "parecchio" :D
e resta sempre nitido. Attualmente ho i colori molto caldi (devo calibrarlo un po') ma su sto film ci stavano anche bene. Usato un wdtv live in hdmi.

La tua vga direi vada benone, io uso una 8800gt con dvi e audio inserito dentro dalla sound blaster con 2 cavetti (che poi converto in hdmi con un comune adattatore) e non ho problemi.

Dopo 2 gg di uso confermo che sono abbastanza contento (dico abbastanza perchè come ips confesso mi aspettavo il livello dei monitor apple:P e questo non lo è, sotto vari aspetti), io al momento mi sento di consigliarlo, almeno alla cifra a cui l'ho preso io (260+ss).

Ciao zawardo, ero molto interessato anche io all'acquisto del monitor lg, prima però da completo nabbo ti volevo fare un paio di domande.
Frontalmente da quello che ho potuto capire il monitor ha una pellicola che lo rende opaco, questa pellicola si può togliere per farlo diventare lucido?
A livello di consumi energetici puoi confermarmi i 31 watt che c'è scritto tra le specifiche del monitor o consuma di più?
Fammi sapere
Grazie

Cyber Admiral 2020
07-10-2012, 18:24
Quando hai fatto il test l'help era attivo (la barra inferiore dell'eizo monitor test)?
Perchè se l'help non era attivo (vedevi solo la schermata nera per intenderci) il nostro monitor SPEGNE completamente l'illuminazione.

Senza help attivo l'illuminazione al mio rimane comunque accesa e il nero uniforme.

Althotas
08-10-2012, 00:33
Ciao zawardo, ero molto interessato anche io all'acquisto del monitor lg, prima però da completo nabbo ti volevo fare un paio di domande.
Frontalmente da quello che ho potuto capire il monitor ha una pellicola che lo rende opaco, questa pellicola si può togliere per farlo diventare lucido?
A livello di consumi energetici puoi confermarmi i 31 watt che c'è scritto tra le specifiche del monitor o consuma di più?
Fammi sapere
Grazie
C'è stato qualche personaggio (un paio) che ha tolto la pellicola (filtro antiriflesso) ad un paio di DELL, e aveva spiegato il metodo in un forum estero. A parte il fatto che perderesti la garanzia, non vedo motivazioni convincenti per eseguire una simile operazione. Senza la pellicola rifletterà come una bestia, come tutti i monitor lucidi, ormai quasi estinti.

Cyber Admiral 2020
08-10-2012, 09:08
C'è stato qualche personaggio (un paio) che ha tolto la pellicola (filtro antiriflesso) ad un paio di DELL, e aveva spiegato il metodo in un forum estero. A parte il fatto che perderesti la garanzia, non vedo motivazioni convincenti per eseguire una simile operazione. Senza la pellicola rifletterà come una bestia, come tutti i monitor lucidi, ormai quasi estinti.

Totalmente d'accordo. Non c'è alcuna ragione di togliere la pellicola, considerando che fa anche un egregio lavoro!

zawardo
09-10-2012, 09:22
Ciao zawardo, ero molto interessato anche io all'acquisto del monitor lg, prima però da completo nabbo ti volevo fare un paio di domande.
Frontalmente da quello che ho potuto capire il monitor ha una pellicola che lo rende opaco, questa pellicola si può togliere per farlo diventare lucido?
A livello di consumi energetici puoi confermarmi i 31 watt che c'è scritto tra le specifiche del monitor o consuma di più?
Fammi sapere
Grazie

Sul togliere la pellicola ti han risposto in modo sicuramente migliore di quanto potrei fare io :D.
C'è da dire che forse acquisterebbe un po' di luminosità (cosa che gli farebbe un gran bene), ma sicuro non farei mai una cosa simile.

I consumi bohhh, non ho davvero modo di misurarli.

Aggiungo un paio di cose:

con overdrive attivo c'è un po' di reverse ghosting su alcune combinazioni di colori (lo sfondo vedre dei campi da calcio ad esempio nei giochi, assolutamente non durante le partite della tv). Togliendo l'overdrive cmq se ne va e non ci sono scie (ma perde in definizione sul movimento, blurra un po' come il 2470hd di cui parlavo alcuni gg fa).

L'audio è basso, tenendolo a manetta e mettendo le casse a manetta (niente roba da wifi, ma sono cmq relativamente potenti per la loro classe) resta appena decente a volte.

Ho messo il gamma a 3 (che equivale ad abbassarlo, non alzarlo direi da osservazione) e alzando la sdaturazione di tutti i 6 colori da 50 a 70, con luminosità a 100 e contrasto a 100, va un po' meglio anche se sempre non mi soddisfa troppo.

Il mio nero (lum a 100) non è affatto uniforme, ha delle luci molto evidenti ai 2 angoli bassi, soprattutto a sx.

Usato su pc (senza profilo colore) i prb di colori e luminosità a mio avviso spariscono, pure con i settaggi di fabbrica è luminoso e brillante, che poi penso sia l'uso che ne farà il 90% degli acquirenti. Peccato io al pc lo collegherò 5 volte nella vita...
e con altre sorgenti colori, saturazione, luminosità ecc... sia *totalmente* diversa.

gattobianco
10-10-2012, 10:15
Grazie a tutti per le risposte esaurienti, mi piacerebbe acquistarlo ma mi sembra un monitor abbastanza introvabile.. su trovaprezzi praticamente non c'è là più nessuno, su ebay solo un venditore di Nola ad un prezzo per i miei gusti un pò troppo altino.. Mi piacerebbe sapere il motivo per la quale sia ancora così difficile da reperire, a questo punto sono sempre più dubbioso nell'acquisto, considerando anche che quei pochissimi che lo vendono sarà di sicuro con garanzia europea, che si faccio aspetto o mi butto su un altro monitor? M

sam9
10-10-2012, 10:26
Grazie a tutti per le risposte esaurienti, mi piacerebbe acquistarlo ma mi sembra un monitor abbastanza introvabile.. su trovaprezzi praticamente non c'è là più nessuno, su ebay solo un venditore di Nola ad un prezzo per i miei gusti un pò troppo altino.. Mi piacerebbe sapere il motivo per la quale sia ancora così difficile da reperire, a questo punto sono sempre più dubbioso nell'acquisto, considerando anche che quei pochissimi che lo vendono sarà di sicuro con garanzia europea, che si faccio aspetto o mi butto su un altro monitor? M

Ciao, sono nella tua stessa situazione. Al momento nella categoria 27" ips sulla fascia prezzo 300 euro non c'e' molto altro.
Le alternative che stavo valutando sono 2 mva
Ilyama xb2780hsu e Samsung c27b750x .
La versione di Lg con tv digitale forse e' piu' venduta ips DM2752D, pero' a me interessava questo :rolleyes:

Cyber Admiral 2020
10-10-2012, 15:54
Dei nuovi possessori di questa serie 7 della LG come me, chi usa il programma True Color Finder?

Io l'ho installato ma mi sembra piuttosto inutile se non si ha un calibratore hardware. Voi che ne pensate?

aramil1990
10-10-2012, 22:53
Ciao, sono nella tua stessa situazione. Al momento nella categoria 27" ips sulla fascia prezzo 300 euro non c'e' molto altro.
Le alternative che stavo valutando sono 2 mva
Ilyama xb2780hsu e Samsung c27b750x .
La versione di Lg con tv digitale forse e' piu' venduta ips DM2752D, pero' a me interessava questo :rolleyes:

Del monitor che citi c'è anche la versione più economica non 3D cioè M2752D... Io ormai ho rinunciato a questo per prendere la versione 23 pollici dello stesso (M2352D) poiché L'IPS237L se lo si trova costa caro e perché sono molto soddisfatto dell'M2752D che ho preso per mio padre...

Maicol82
12-10-2012, 11:49
Avendo trovato a poca differenza l'IPS 237L e l'IPS 235P cosa mi consigliate?

orologio
14-10-2012, 10:57
E' da un paio di giorni che mi è arrivato l'LG m2752d pr.
Ottimo, veramente bello.

Lati negativi (osservo sempre quelli per primo).
- Design appena sufficiente
- Speakers parecchio scarsi (subito ci ho attaccato il mio impianto)
- Non c'e' rotazione destra/sinistra
- I tasti per la regolazione dello schermo sono "touch" (preferisco sempre i tastini fisici che con poca luce si premono a memoria).
- Il Full nero non è uniforme, ma non si nota a schermo in "azione"
- connessione USB, legge bene le chiavette, può impappinarsi se ci attacco un disco portatile da 2 tera con dentro di tutto (USB 3.0 autoalimentato), lo fa a random (Forse ordinando le cartelle e creandone una dedicata ai film non dovrebbe più succedere, perchè è proprio un casino quell'hard disk con documenti random ovunque).

Lati positivi.

Tutto il resto, veramente ottimo, la sensazione di qualità dell'immagine è notevole.
La latenza non la noto, però è una questione di occhio. Personalmente non noto alcuna differenza con un pannello TN.
Ho notato che io sono più accomodante su questi fattori ma mi accorgo al volo se c'e' un aspect ratio anche solo leggermente sballato.

Le mie impostazioni, che non sono professionali:

VGA Monitor uso PC
Confrontandole con una stampa fotografica, il rosso del monitor risulta meno corposo, andrebbe fatta una calibrazione ma non so muovermi nei menù avanzati perchè non essendo esperto non capisco che tipo di colore/tinta/gamma toccare per raggiungere un determinato risultato.
Ho cercato un compromesso con la luminosità, per non affaticare la vista.

VGA Monitor
Retroilluminazione 63
Contrasto 80
Luminosità 50
Nitidezza 50
Colore 40
Tinta 0
Temperatura colore 0
Avanzate:
Gamma Alto


HDMI Console
Ho usato come "calibratore" Mass Effect 3....è un gioco molto cupo, con la nave normandy che sembra una sorta di sottomarino a livello di luci. Quindi ho cercato di trovare una calibrazione della luce che mantenga la visibilità, ma che sembri di stare comunque in penombra e non un semplice grigio slavato.

HDMI Console
Retroilluminazione 63
Contrasto 85
Luminosità 55
Nitidezza 80 (è molto soggettivo, a me piace vedere la texture corposa anche se imperfetta, altrimenti 50/60 va più che bene)
Colore 40
Tinta 0
Temperatura colore 0
Avanzate:
Contrato dinamico spento
Colore dinamico spento
Clear white basso
Tonalità pelle 0
Riduzione rumore spento
Riduzione rumore digitale spento
Gamma alto
Livello nero alto

TELEVISIONE
Setting cinema di default, ma col colore a 45.

Ripeto, nulla di professionale, setting basati sul mio occhio da inesperto.

sam9
15-10-2012, 23:23
E' da un paio di giorni che mi è arrivato l'LG m2752d pr.
Ottimo, veramente bello.

Lati negativi (osservo sempre quelli per primo).
- Design appena sufficiente
- Speakers parecchio scarsi (subito ci ho attaccato il mio impianto)
- Non c'e' rotazione destra/sinistra
- I tasti per la regolazione dello schermo sono "touch" (preferisco sempre i tastini fisici che con poca luce si premono a memoria).
- Il Full nero non è uniforme, ma non si nota a schermo in "azione"
- connessione USB, legge bene le chiavette, può impappinarsi se ci attacco un disco portatile da 2 tera con dentro di tutto (USB 3.0 autoalimentato), lo fa a random (Forse ordinando le cartelle e creandone una dedicata ai film non dovrebbe più succedere, perchè è proprio un casino quell'hard disk con documenti random ovunque).

Lati positivi.

Tutto il resto, veramente ottimo, la sensazione di qualità dell'immagine è notevole.
La latenza non la noto, però è una questione di occhio. Personalmente non noto alcuna differenza con un pannello TN.
Ho notato che io sono più accomodante su questi fattori ma mi accorgo al volo se c'e' un aspect ratio anche solo leggermente sballato.

Le mie impostazioni, che non sono professionali:

VGA Monitor uso PC
Confrontandole con una stampa fotografica, il rosso del monitor risulta meno corposo, andrebbe fatta una calibrazione ma non so muovermi nei menù avanzati perchè non essendo esperto non capisco che tipo di colore/tinta/gamma toccare per raggiungere un determinato risultato.
Ho cercato un compromesso con la luminosità, per non affaticare la vista.

VGA Monitor
Retroilluminazione 63
Contrasto 80
Luminosità 50
Nitidezza 50
Colore 40
Tinta 0
Temperatura colore 0
Avanzate:
Gamma Alto


HDMI Console
Ho usato come "calibratore" Mass Effect 3....è un gioco molto cupo, con la nave normandy che sembra una sorta di sottomarino a livello di luci. Quindi ho cercato di trovare una calibrazione della luce che mantenga la visibilità, ma che sembri di stare comunque in penombra e non un semplice grigio slavato.

HDMI Console
Retroilluminazione 63
Contrasto 85
Luminosità 55
Nitidezza 80 (è molto soggettivo, a me piace vedere la texture corposa anche se imperfetta, altrimenti 50/60 va più che bene)
Colore 40
Tinta 0
Temperatura colore 0
Avanzate:
Contrato dinamico spento
Colore dinamico spento
Clear white basso
Tonalità pelle 0
Riduzione rumore spento
Riduzione rumore digitale spento
Gamma alto
Livello nero alto

TELEVISIONE
Setting cinema di default, ma col colore a 45.

Ripeto, nulla di professionale, setting basati sul mio occhio da inesperto.

Grazie della review, e' il monitor che intendo acquistare a breve. Questo o l' IPS277l.
I settaggi mi sembrano ottimi soprattutto perche' anche io ho l' esigenza di non affaticare la vista rimanendo molte ore al monitor per lavoro

Wolfhang
20-10-2012, 13:51
Del monitor che citi c'è anche la versione più economica non 3D cioè M2752D... Io ormai ho rinunciato a questo per prendere la versione 23 pollici dello stesso (M2352D) poiché L'IPS237L se lo si trova costa caro e perché sono molto soddisfatto dell'M2752D che ho preso per mio padre...

sono anch'io molto interessato all'M2752D, dal tuo commento consiglieresti l'acquisto, che dici mi fiondo?? (l'ho trovato a 300€ SS comprese)

Heimdallr
22-10-2012, 10:41
questi monitor sono praticamente scomparsi dall'Italia.
Qualcuno per caso sa dove si possa comprare il modell IPS277L?
Ero indeciso tra questo i i dell S2740L e U2412M.

Grazie

maurilio968
22-10-2012, 10:47
questi monitor sono praticamente scomparsi dall'Italia.
Qualcuno per caso sa dove si possa comprare il modell IPS277L?
Ero indeciso tra questo i i dell S2740L e U2412M.

Grazie

Già, anche l'amazzone italiana non lo ha disponibile se non dalla germania.

gd350turbo
22-10-2012, 11:20
questi monitor sono praticamente scomparsi dall'Italia.
Qualcuno per caso sa dove si possa comprare il modell IPS277L?
Ero indeciso tra questo i i dell S2740L e U2412M.

Grazie

Io ho preso il 23" in Germania, io ho fatto l'ordine su hardware house e in pochi giorni mi è arrivato !

Molto meglio dei noti siti italiani !!!

luX0r.reload
22-10-2012, 11:47
questi monitor sono praticamente scomparsi dall'Italia.
Qualcuno per caso sa dove si possa comprare il modell IPS277L?
Ero indeciso tra questo i i dell S2740L e U2412M.

Grazie
Sei quasi nella mia stessa situazione. Io ho scartato il Dell S2740L perchè è uno specchio :D

Attendo la recensione dell'LG IPS277L...

Anche il Beq gw2750hm non è male.

Heimdallr
22-10-2012, 16:02
Sei quasi nella mia stessa situazione. Io ho scartato il Dell S2740L perchè è uno specchio :D

Attendo la recensione dell'LG IPS277L...

Anche il Beq gw2750hm non è male.

Ho visto che in effetti il Dell è molto lucido, però io non ho luce diretta delle finestre sul mio monitor e sto spesso con la luce spenta per cui non lo escludo a priori per quello.
Ad ogni modo entrambi non si trovano in Italia per ora, il Dell se non altro è uscito da poco...

luX0r.reload
22-10-2012, 16:18
Ho visto che in effetti il Dell è molto lucido, però io non ho luce diretta delle finestre sul mio monitor e sto spesso con la luce spenta per cui non lo escludo a priori per quello.
Ad ogni modo entrambi non si trovano in Italia per ora, il Dell se non altro è uscito da poco...
Neanche io ho luce diretta sul monitor, ma anche in questa situazione sul notebook con schermo glossy (lo odio), sopratutto con schermate scure, si rispecchia la mia brutta faccia :D

Heimdallr
23-10-2012, 06:29
mi ci stai facendo ripensare :)
intanto aspetto che tornino in Italia che tanta fretta non cel'ho.

luX0r.reload
23-10-2012, 08:11
:D

A parte gli scherzi, non riesco a lavorare con i glossy... ho provato anche un cinema display ma anche se non hai finestre che danno direttamente sul monitor, a meno che non si viva sottoterra e completamente al buio, secondo me è inutilizzabile, sopratutto se con il pc ci si lavora...

Aspettiamo qualche rece dei nuovi arrivati (vedi IPS277L) e poi si decide... prima che l'iva salga ancora :D

zawardo
23-10-2012, 14:08
Ovviamente è gusto personale. Però i glossy sono + luminosi a parità di pannello. E credetemi su questo LG non sarebbe una cosa negativa ;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

luX0r.reload
23-10-2012, 15:16
Ovviamente è gusto personale. Però i glossy sono + luminosi a parità di pannello. E credetemi su questo LG non sarebbe una cosa negativa ;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Lo so che sono più luminosi ma non è tanto questione di gusto personale.
Io ad esempio con il PC ci lavoro 8 ore al giorno, e non posso stare al buio per evitare che mi arrivino i riflessi degli oggetti/persone che ci sono nella stanza.

Ho visto grafici smadonnare davanti ad un apple cinema (provato anche direttamente anche se "al volo") perchè per un gioco di luci, anche se il monitor non era soggetto a luce diretta, gli arrivavano i riflessi delle luci che si riflettevano sui quadri che avevano dietro alla loro postazione.

Vorrei evitare questa cosa il più possibile, anche se l'unico monitor tra quelli decenti che sto vedendo che sembra non abbia il PWM è il Dell 24/27 della nuova linea S che però è glossy. Speriamo riesca a trovare una valida alternativa che lavorare con i riflessi proprio non mi va giù!

Heimdallr
23-10-2012, 19:52
:D

A parte gli scherzi, non riesco a lavorare con i glossy... ho provato anche un cinema display ma anche se non hai finestre che danno direttamente sul monitor, a meno che non si viva sottoterra e completamente al buio, secondo me è inutilizzabile, sopratutto se con il pc ci si lavora...

Aspettiamo qualche rece dei nuovi arrivati (vedi IPS277L) e poi si decide... prima che l'iva salga ancora :D

in effetti il mio pc e' proprio sotto terra :p

luX0r.reload
23-10-2012, 21:33
in effetti il mio pc e' proprio sotto terra :p
Problema risolto :D

Maicol82
24-10-2012, 10:44
Già, anche l'amazzone italiana non lo ha disponibile se non dalla germania.

195,57 euro venduto e spedito da amazon.it

luX0r.reload
24-10-2012, 16:41
Ma il IPS277L non si trova ancora in italia? :rolleyes:

sam9
25-10-2012, 13:26
Ma il IPS277L non si trova ancora in italia? :rolleyes:

Ciao, anche io sto seguendo questo modello da parecchio tempo ed al momento in italia e' difficile da reperire... amazon lo da' disponibile dal 10 Novembre...
Una valida alternativa sembra essere AOC i2757Fm/Fh sempre IPS recensito da tft central http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm
Consideravo anche i modelli mva Benq GW2750HM ed Ilyama xb2780 HSU.

La prima scelta era l' LG...Aoc non la conosco molto bene anche se tft ha fatto un ottima recensione del i2757 fm, tft central indica che il pannello usato e' un LG, . (LG.Display LM270WF5-S2A2 AH-IPS panel).
Se questo prodotto di AOC ben recensito arrivera' in Italia sotto i 300 euro sara' molto interessante.

Althotas
25-10-2012, 14:41
Ciao, anche io sto seguendo questo modello da parecchio tempo ed al momento in italia e' difficile da reperire... amazon lo da' disponibile dal 10 Novembre...
Una valida alternativa sembra essere AOC i2757Fm/Fh sempre IPS recensito da tft central http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm
Consideravo anche i modelli mva Benq GW2750HM ed Ilyama xb2780 HSU.

La prima scelta era l' LG...Aoc non la conosco molto bene anche se tft ha fatto un ottima recensione del i2757 fm, tft central indica che il pannello usato e' un LG, . (LG.Display LM270WF5-S2A2 AH-IPS panel).
Se questo prodotto di AOC ben recensito arrivera' in Italia sotto i 300 euro sara' molto interessante.
Riguardo a quell'AOC, potresti leggere questo mio post di poco fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38359599&postcount=50

sam9
25-10-2012, 16:47
Riguardo a quell'AOC, potresti leggere questo mio post di poco fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38359599&postcount=50

Grazie Althotas, AOC concordo pienamente. E' un ottimo monitor complessivamente ma tra i due preferisco LG, se non altro perche' fornisce il pannello ad AOC e per l' esperienza del marchio.
Dal 10 novembre ritorna disponibile sulle amazzoni e penso sara' finalmente l' ora anche per me di acquistarlo:)

luX0r.reload
25-10-2012, 17:10
Ho deciso anche io per il 27" (solo per la diagonale maggiore altrimenti avrei preso il u2412m... sopratutto per l'hub usb al quale sono abituato), e il IPS277L mi sembra vada bene. Speriamo che prima del 10 Novembre esca qualche rece seria.

Heretic
25-10-2012, 17:52
salve! ho trovato questo post e ho visto il monitor il 23 (IPS237L-BN 23) l'ho trovato a 148£ circa in UK (vivo a London) e avrei deciso di prenderlo x un setup di nvidia surround in 2d, quindi 3 monitor uguali... ke ne dite??? ho visto ke ha peró 5ms di response time... consigli?? lo vedete buono?? altrimenti se avete altri consigli sareste cosí gentili da risp al mio post? :) grazie in anticipo :)

inoltre ho visto ke discutevate della cornice... guardate questo video...

http://youtu.be/oS96RjxxU7A

Althotas
25-10-2012, 17:55
salve! ho trovato questo post e ho visto il monitor il 23 (IPS237L-BN 23) l'ho trovato a 148£ circa in UK (vivo a London) e avrei deciso di prenderlo x un setup di nvidia surround in 2d, quindi 3 monitor uguali... ke ne dite??? ho visto ke ha peró 5ms di response time... consigli?? lo vedete buono?? altrimenti se avete altri consigli sareste cosí gentili da risp al mio post? :) grazie in anticipo :)
Guarda se dalle tue parti trovi il modello IPS235P (LG), che secondo me è complessivamente migliore ;). Occhio che non deve essere il 235V, bensì il 235P.

Heretic
25-10-2012, 18:03
Guarda se dalle tue parti trovi il modello IPS235P (LG), che secondo me è complessivamente migliore ;). Occhio che non deve essere il 235V, bensì il 235P.

trovato --> http://www.amazon.co.uk/gp/cart/view-upsell.html?ie=UTF8&HUCT=1&newItems=CSPVNK6JGLCEP%2C1

ma mi piaceva di piú quell'altro... sembrava ke avesse la cornice cmq piú piccola......

Althotas
25-10-2012, 18:13
trovato --> http://www.amazon.co.uk/gp/cart/view-upsell.html?ie=UTF8&HUCT=1&newItems=CSPVNK6JGLCEP%2C1

ma mi piaceva di piú quell'altro... sembrava ke avesse la cornice cmq piú piccola......
Probabilmente il 227 ha la cornice un pochino più sottile, ma il 235P è più completo come funzionalità. Io baderei al sodo.

Heretic
25-10-2012, 18:22
Probabilmente il 227 ha la cornice un pochino più sottile, ma il 235P è più completo come funzionalità. Io baderei al sodo.

si ho visto... peró messi l'uno vicino all'altro hanno un altro stile lol, a parte lo stile, la cornice effettivamente é inferiore come dimensioni...... non saprei...

Althotas
25-10-2012, 18:34
Guarda anche il DELL U2312HM.

Non nascondo che a me questi nuovi LG non convincono molto. Della cornice più sottile a me interessa niente, ma non rinuncerei mai alla regolazione in altezza e ad una base robusta.

Heretic
25-10-2012, 18:37
Guarda anche il DELL U2312HM.

Non nascondo che a me questi nuovi LG non convincono molto. Della cornice più sottile a me interessa niente, ma non rinuncerei mai alla regolazione in altezza e ad una base robusta.

Controllo :-) ...

sam9
25-10-2012, 23:03
Guarda anche il DELL U2312HM.

Non nascondo che a me questi nuovi LG non convincono molto. Della cornice più sottile a me interessa niente, ma non rinuncerei mai alla regolazione in altezza e ad una base robusta.

Infatti anche io avrei preferito una base piu' robusta perdendo dal punto di vista estetico..
Sto confrontando lg 277l con il Yamakasi Catleap Q27 Se che si trova sui 380 euro e che monta un pannello LG S-IPS 8-bit LED.
Il pannello di questo e' AH-IPS.. sai la differenza ?

luX0r.reload
26-10-2012, 08:06
Infatti anche io avrei preferito una base piu' robusta perdendo dal punto di vista estetico..
Sto confrontando lg 277l con il Yamakasi Catleap Q27 Se che si trova sui 380 euro e che monta un pannello LG S-IPS 8-bit LED.
Il pannello di questo e' AH-IPS.. sai la differenza ?
Vabbè ma che confronto è? Uno è 1920x1080 l'altro è 2560x1440p... ed è una differenza enorme. Con il PC cosa ci devi fare? Perchè se ci devi lavorare diverse ore, il dp del catleap è microscopico...

Considera anche l'assistenza per i CatLeap. Se ti arriva un esemplare difettoso, da quel che ho letto, lo devi rimandare indietro a tue spese...

Heretic
26-10-2012, 08:39
Raga domanda.. Anzi 2:

1. Che differenze c'è tra IPS237L e IPS237L-BN
2. Il pannello è a 6 o 8 bit?

Grazie

luX0r.reload
26-10-2012, 08:49
Raga domanda.. Anzi 2:

1. Che differenze c'è tra IPS237L e IPS237L-BN
2. Il pannello è a 6 o 8 bit?

Grazie
1. Nessuna... la sigla completa è con il BN, ma alcuni omettono :D
2. Mi ricordo di aver letto 8bit, però non vorrei confondermi con qualche altro monitor. In questo periodo sto leggendo 'NA CIFRA di recensioni :rolleyes:

Heretic
26-10-2012, 09:18
1. Nessuna... la sigla completa è con il BN, ma alcuni omettono :D
2. Mi ricordo di aver letto 8bit, però non vorrei confondermi con qualche altro monitor. In questo periodo sto leggendo 'NA CIFRA di recensioni :rolleyes:

grazie delle risposte... ti diró anke se molti utenti si sono lamentati della questione bezel, cioé della cornince ke LG diceva essere 1,2 mm e in realtá é maggiore... lo style del monitor mi piace parekkio, inoltre é uno di quelli ke ha il bezel piú piccolo rispetto agli altri e credo ke in una config nVidia surround a 3 ci stia benissimo, inoltre ha un pannello IPS... dato ke stai vedendo tantissimi rece, e io anke, hai consigli x una config del tipo??

ho anke aperto un post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2515065)

grazie!

luX0r.reload
26-10-2012, 10:37
No il display surround per ora non mi interessa.
Co 'sti chiari de luna è meglio che tenga un solo monitor ed a led che consuma di meno :D

zawardo
26-10-2012, 11:37
Raga domanda.. Anzi 2:

1. Che differenze c'è tra IPS237L e IPS237L-BN
2. Il pannello è a 6 o 8 bit?

Grazie
il bn ha sicuro l'uscita casse e doppio hdmi, mi pare esista un'altra versione (che non è senza sigla, ma non me la ricordo:P) senza audio out e con 1 solo hdmi.

Heretic
26-10-2012, 12:11
il bn ha sicuro l'uscita casse e doppio hdmi, mi pare esista un'altra versione (che non è senza sigla, ma non me la ricordo:P) senza audio out e con 1 solo hdmi.

grazie!... domandina... ma con 2xhdmi, dato ke nvidia surrounf vuole le schede connesse in d-dvi, posso comprare dei cavi d-dvi-->hdmi e non avere problemi di sorta? intendo... supproteranno le specs hdmi 1.3 o 1.4 lo stesso?

grazie

zawardo
26-10-2012, 12:30
grazie!... domandina... ma con 2xhdmi, dato ke nvidia surrounf vuole le schede connesse in d-dvi, posso comprare dei cavi d-dvi-->hdmi e non avere problemi di sorta? intendo... supproteranno le specs hdmi 1.3 o 1.4 lo stesso?

grazie

ah non so davvero risponderti... 1.4 a mio avviso di sicuro no (mi pare abbia dentro anche l'ethernet), ma non è detto che non sia sufficiente per i tuoi scopi, ma davvero non so rispondere.

sam9
26-10-2012, 12:47
Vabbè ma che confronto è? Uno è 1920x1080 l'altro è 2560x1440p... ed è una differenza enorme. Con il PC cosa ci devi fare? Perchè se ci devi lavorare diverse ore, il dp del catleap è microscopico...

Considera anche l'assistenza per i CatLeap. Se ti arriva un esemplare difettoso, da quel che ho letto, lo devi rimandare indietro a tue spese...

Pienamente d'accordo, ieri sera non ero molto lucido:rolleyes: non avevo considerato la risoluzione..:confused:
Il pc mi serve per lavorare, principalmente fogli di calcolo, presentazioni e per guardare film in hd nel 90% dei casi quindi il CatLeap non mi serve..
Direi che la migliore soluzione per me e' questo LG IPS277L.

Heretic
26-10-2012, 13:03
ah non so davvero risponderti... 1.4 a mio avviso di sicuro no (mi pare abbia dentro anche l'ethernet), ma non è detto che non sia sufficiente per i tuoi scopi, ma davvero non so rispondere.

ethernet non ce l'ha, ma non mi interessa, l'importante é ke, avendo le skede video ke supportano hdmi 1.4, non vorrei ke poi mi "frego" l'ouput, ho visto ke 1.4 ha solo output in piú rispetto a 1.3 e mi pare ke il monitor abbia le casse :) cmq non sarebbe un problema, l'importante é ke riesco a fare nvidia surrounding.

Noric
26-10-2012, 13:08
Ragazzi avrei alcune domande, non mi pare se ne sia già parlato:
1) a cosa servono i driver LG? Non noto nessuna funzionalità aggiuntiva.
2) come si usa il True Color Finder? Ho letto che senza un colorimetro non serve a niente: è vero? C'è anche un driver per Spyder3... :confused:
3) come trovate i tasti touch? A me non sembrano molto reattivi, a volte non vanno... :eek:

gd350turbo
26-10-2012, 13:10
grazie!... domandina... ma con 2xhdmi, dato ke nvidia surrounf vuole le schede connesse in d-dvi, posso comprare dei cavi d-dvi-->hdmi e non avere problemi di sorta? intendo... supproteranno le specs hdmi 1.3 o 1.4 lo stesso?

grazie

Si...
Io ne ho uno solo, IPS237L-BN, ma il mio l'ho collegato con un cavo dvi->hdmi...

Funziona ottimamente !

Mi ci trovo bene anche con i giochi !

Heretic
26-10-2012, 13:12
Si...
Io ne ho uno solo, IPS237L-BN, ma il mio l'ho collegato con un cavo dvi->hdmi...

Funziona ottimamente !

Mi ci trovo bene anche con i giochi !

grazie!!!!!

ps funziona la spec 1.4? hai avuto modo di provare le casse?

gd350turbo
26-10-2012, 13:16
grazie!!!!!

ps funziona la spec 1.4? hai avuto modo di provare le casse?

Questo non te lo so dire, uso l'impianto audio esterno...

Heretic
26-10-2012, 13:27
Questo non te lo so dire, uso l'impianto audio esterno...

ovvio lo faró anke io era solo x sapere... anke xké averne tre intorno con le casse accese non sarebbe male :P

luX0r.reload
26-10-2012, 15:56
Dopo numerose ricerche/letture ho deciso di prendere il LG IPS277L-BN ma ho notato che non ha il DVI ma solo HDMI.
Mi sembra di aver letto che nello scatolozzo la LG abbia anche inserito un cavo DVI->HDMI, ma non è questo il punto. Girovagando per al rete ho letto che ci sono problemi con le nVidia se queste vengono collegate ai monitor tramite HDMI invece che DVI. In pratica usando l'HDMI i drivers impostano come default il range di colori 16-235 invece che 0-255 e questo ha come effetto collaterale quello di avere a video un nero molto alto, e quindi tendende al grigio, e dei colori slavati.
Spero possa essere di qualche utilità ai possessori di questi monitor e quindi vi posto i fix che ho trovato;

Qui si parla del problema: http://hardforum.com/showthread.php?t=1589016

e qui ci sono due workaround per impostare il range corretto:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=360587

Ho trovato anche un semplice software che dovrebbe eseguire il fix semplicemente eseguendolo. Lo potete trovare al seguente indirizzo:

http://blog.metaclassofnil.com/?p=83

Spero di aver fatto cosa gradita ;)

L.

aramil1990
26-10-2012, 16:41
Nei driver nvidia nella sezione: regola impostazioni colore video si può regolare in modo più semplice l'intervallo dinamico ;)

Heretic
26-10-2012, 16:48
Dopo numerose ricerche/letture ho deciso di prendere il LG IPS277L-BN ma ho notato che non ha il DVI ma solo HDMI.
Mi sembra di aver letto che nello scatolozzo la LG abbia anche inserito un cavo DVI->HDMI, ma non è questo il punto. Girovagando per al rete ho letto che ci sono problemi con le nVidia se queste vengono collegate ai monitor tramite HDMI invece che DVI. In pratica usando l'HDMI i drivers impostano come default il range di colori 0-235 invece che 0-255 e questo ha come effetto collaterale quello di avere a video un nero molto alto, e quindi tendende al grigio, e dei colori slavati.
Spero possa essere di qualche utilità ai possessori di questi monitor e quindi vi posto i fix che ho trovato;

Qui si parla del problema: http://hardforum.com/showthread.php?t=1589016

molto molto gradita.......

e qui ci sono due workaround per impostare il range corretto:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=360587

Ho trovato anche un semplice software che dovrebbe eseguire il fix semplicemente eseguendolo. Lo potete trovare al seguente indirizzo:

http://blog.metaclassofnil.com/?p=83

Spero di aver fatto cosa gradita ;)

L.

molto gradita

Heretic
26-10-2012, 16:49
Nei driver nvidia nella sezione: regola impostazioni colore video si può regolare in modo più semplice l'intervallo dinamico ;)

cioé spiegatemi, se connetto tramite cavo ddvi-->hdmi non posso avere stessa resa colori? oppure con modifica software posso?? cioé dal pannello delle imp della skeda?

luX0r.reload
26-10-2012, 16:49
Nei driver nvidia nella sezione: regola impostazioni colore video si può regolare in modo più semplice l'intervallo dinamico ;)
Quello agisce solo sulla riproduzione video...

luX0r.reload
27-10-2012, 08:18
cioé spiegatemi, se connetto tramite cavo ddvi-->hdmi non posso avere stessa resa colori? oppure con modifica software posso?? cioé dal pannello delle imp della skeda?
Da quel che ho letto è un "errore" dei drivers nVidia che durante l'installazione non impostano il fullrange 0-255, usato dai PC, ma si limitano a 16-235 che è quello usato/consigliato per la visione, ad esempio, di DVD/BD.

Negli articoli che vi ho linkato ci sono diversi modi per risolvere questo bug, ma non ho capito se questo bug è presente sempre, con tutte le connessioni HDMI, oppure dipende dal monitor usato...boh.

Comunque per vedere se si è affetti dal bug basta eseguire uno dei tanti software con i patterns per la calibrazione. Se i grigi da 0 a 15 e 236-255 non si vedono significa che il range è tagliato a 16-235.

gd350turbo
27-10-2012, 09:08
Infatti nei settaggi del monitor vi è nero alto e nero basso...

Nero alto corrisponde al 0-255 ?

luX0r.reload
27-10-2012, 09:42
Infatti nei settaggi del monitor vi è nero alto e nero basso...

Nero alto corrisponde al 0-255 ?
Si, ma se in gioco c'è anche la scheda video, dubito che basti impostare il nero su "alto" nelle opzioni del monitor. Comunque, se tu hai già il monitor, potresti fare una prova con un pattern per la calibrazione della luminosità.

Heretic
27-10-2012, 09:50
Grazie

Althotas
27-10-2012, 10:44
Mi sembra incredibile che nel pannello di controllo NVIDIA abbiano fatto una simile sciocchezza :eek:

luX0r.reload
27-10-2012, 14:29
Anche a me... è la prima volta che sento questi problemi con HDMI, e mi domando... quanti utenti, all'oscuro di quest cosa, stanno usando il loro monitor con il range colore sbagliato?

Ecco perchè penso che dipenda anche dal tipo di monitor, ma forse sono ottimista?!

sam9
27-10-2012, 15:49
Anche a me... è la prima volta che sento questi problemi con HDMI, e mi domando... quanti utenti, all'oscuro di quest cosa, stanno usando il loro monitor con il range colore sbagliato?

Ecco perchè penso che dipenda anche dal tipo di monitor, ma forse sono ottimista?!

Infatti anche perche' HDMI in molti degli ultimi modelli da Samsung,LG, Asus AOC viene inserita al posto della DVI creando non poche difficolta'.
Nel mio caso ho la fortuna con la vecchia ati 5870 di avere un uscita HDMI ma il problema non e' da sottovalutare peche' si sceglie l' IPS soprattutto per la resa cromatica e vederla "tagliata" cosi ...

Lionking-Cyan
27-10-2012, 16:32
Dopo numerose ricerche/letture ho deciso di prendere il LG IPS277L-BN ma ho notato che non ha il DVI ma solo HDMI.
Mi sembra di aver letto che nello scatolozzo la LG abbia anche inserito un cavo DVI->HDMI, ma non è questo il punto. Girovagando per al rete ho letto che ci sono problemi con le nVidia se queste vengono collegate ai monitor tramite HDMI invece che DVI. In pratica usando l'HDMI i drivers impostano come default il range di colori 16-235 invece che 0-255 e questo ha come effetto collaterale quello di avere a video un nero molto alto, e quindi tendende al grigio, e dei colori slavati.
Spero possa essere di qualche utilità ai possessori di questi monitor e quindi vi posto i fix che ho trovato;

Qui si parla del problema: http://hardforum.com/showthread.php?t=1589016

e qui ci sono due workaround per impostare il range corretto:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=360587

Ho trovato anche un semplice software che dovrebbe eseguire il fix semplicemente eseguendolo. Lo potete trovare al seguente indirizzo:

http://blog.metaclassofnil.com/?p=83

Spero di aver fatto cosa gradita ;)

L.

Lo dicevo mesi fa che l´hdmi potrebbe avere dato problemi rispetto al dvi. Tutti a dire che erano la stessa cosa, ma io parlavo di problemi di interfacciamento. Meno male cmq che ci sono soluzioni, anche se bisogna lavorarci un pochino.

luX0r.reload
27-10-2012, 16:50
La colpa non è tanto dell'utente finale ma dei produttori di monitor.
Porca paletta è un monitor... voglio il DVI!

Non mi venissero a dire, si ma l'HDMI trasporta anche l'audio... vorrei sapere chi gioca con l'audio degli scarsi speakers che montano la maggior parte dei monitor.

Comunque sembra un problema relativo SOLO ai drivers nVidia... i possessori di gpu AMD (pochi), da quel che ho capito, possono stare tranquilli.

Lionking-Cyan
27-10-2012, 16:54
Cmq qua´ trovate la mia esperienza negativa con LG: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38366194&postcount=23365

Quindi occhio, se vi capita un modello a posto (cosa cmq probabile) non avrete problemi. Ma se vi capita difettoso ne avrete delle belle...

luX0r.reload
27-10-2012, 17:08
Cmq qua´ trovate la mia esperienza negativa con LG: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38366194&postcount=23365

Quindi occhio, se vi capita un modello a posto (cosa cmq probabile) non avrete problemi. Ma se vi capita difettoso ne avrete delle belle...
Si l'avevo letta... ma bisogna vedere anche in che negozi si compra.
Io di solito compro o su amazon o su redcoon.
Se il prodotto è difettoso sono loro ad occuparsi dell'eventuale sostituzione.

Lionking-Cyan
27-10-2012, 17:45
Si l'avevo letta... ma bisogna vedere anche in che negozi si compra.
Io di solito compro o su amazon o su redcoon.
Se il prodotto è difettoso sono loro ad occuparsi dell'eventuale sostituzione.

Si infatti. Io me la sono scampata perche´ il sito supertivu e´ stato cosi´ professionale che loro mi hanno fatto il rimborso. Se no, se era per LG, me lo dovevo tenere cosi´ difettoso :( .
Quindi se proprio volete andare di lg, cercate un sito con assistenza seria, altrimenti penso che DELL sia la scelta migliore, se si vuole restare in ambito ips.

sam9
27-10-2012, 17:58
Si l'avevo letta... ma bisogna vedere anche in che negozi si compra.
Io di solito compro o su amazon o su redcoon.
Se il prodotto è difettoso sono loro ad occuparsi dell'eventuale sostituzione.

Anche io compro soprattutto su qui siti ma anche e-key. Finora abbastanza bene anche se a volte i tempi di consegna possono "dilatarsi" soprattutto per negozi ebay (attendono di raggiungere un numero minimo di ordini ??)

Il fatto che i produttori di monitor non mettano piu' la DVI lo vedo piu' come una scelta commerciale che non tecnica anche perche' l' audio in un monitor ha un valore risibile..si usa la scheda audio e posso capirlo nei monitor/tv .
Fino a 2 anni fa le uscite HDMI nelle schede video non c'erano o quasi...
L' uscita Vga e' fuori discussione per la perdita di qualita' del segnale che non e' accettabile in monitor di questo valore.

luX0r.reload
27-10-2012, 19:37
Non so se fosse stato già postato... unboxing e foto del 27" in funzione.

http://unboxing.cc/?action-viewnews-itemid-4908

Manca il cavo dvi->hdmi che dovrò comprare a parte.

Althotas
27-10-2012, 20:25
L'interfaccia HDMI è standard, esiste ormai da una vita, ed era nata come evoluzione della DVI per essere usata principalmente (inizialmente) con i TV e le loro periferiche, perchè l'HDMI trasporta anche l'audio e non servono altri cavi.

In seguito, qualche hanno fa, la si è cominciata a vedere anche in qualche monitor di buon livello, affiancata alla DVI, ed è stata molto apprezzata da chi intendeva collegare al monitor anche una consolle, o un lettore DVD/BD o un decoder DVB-T.

L'HDMI non ha alcun problema, di per se, ed è perfettamente compatibile con la DVI (non si può dire la stessa cosa, invece, per la DisplayPort). Problemi come quello che è stato indicato, sono colpa solamente dell'ignoranza (e delle scelte fatte) di chi ha sviluppato il pannello di controllo della scheda video. I due range RGB sono degli standard che esistono da secoli, e si sa vita, morte e miracoli. Alcuni monitor (anche LG, inclusi i nuovi modelli monitor-TV) hanno anche una apposita opzione nell'OSD che consente di impostare il range RGB (a volte viene semplicemente indicato come "alto" (0-255), oppure "basso" (16-235)). NB. Se con un PC venisse usato il range 16-235 anzichè lo 0-255, colori e tutto il resto restano invariati, quello che cambia è solo il livello minimo del nero, che si alza abbastanza ed è per quel motivo che, di conseguenza, i colori appaiono slavati, perchè cala il contrasto complessivo del display.

EDIT: aggiungo che il range RGB 16-235 è quello usato, per esempio, dai lettori DVD e BD, ed in generale da tutte le periferiche nel mondo "video". Motivo per il quale in certi monitor c'è l'opzione per settarlo, ed in altri, a volte, ci pensa il monitor a settarlo correttamente. In altri, invece, è fisso a 0-255, perchè prevedono solo la connessione ad un pc.

maurilio968
28-10-2012, 14:06
Da quel che ho letto è un "errore" dei drivers nVidia che durante l'installazione non impostano il fullrange 0-255, usato dai PC, ma si limitano a 16-235 che è quello usato/consigliato per la visione, ad esempio, di DVD/BD.

Negli articoli che vi ho linkato ci sono diversi modi per risolvere questo bug, ma non ho capito se questo bug è presente sempre, con tutte le connessioni HDMI, oppure dipende dal monitor usato...boh.

Comunque per vedere se si è affetti dal bug basta eseguire uno dei tanti software con i patterns per la calibrazione. Se i grigi da 0 a 15 e 236-255 non si vedono significa che il range è tagliato a 16-235.

Si, è un bug sempre presente. Dipende dai driver nvidia e non dai monitor.
Difatti in quasi tutte le recensioni di tftcentral, se il monitor ha solo la connessione hdmi, nella sezione "Default Performance and Setup"si legge:



IMPORTANT NOTE: Before we get into this section we need to make an important note about use of the HDMI port. ... If you have an NVIDIA graphics card and want to use the HDMI at all, whether a straight HDMI > HDMI connection or a DVI > HDMI conversion, you need to make a change to your graphics card settings to display the optimum picture. This is because by default the output range over HDMI is limited by the graphics card, and it can greatly limit the picture quality and in particular the black range and contrast ratio.

When connected via HDMI on an NVIDIA graphics card the screen by default will not look right, and the black range in particular is poor. In fact we obtained static contrast ratios of only ~400:1 in the default mode before making this change and originally thought the screen was at fault. A change is needed via your graphics card to ensure a full 0 - 255 output when using HDMI, rather than it being limited to a smaller output range of 16 - 235. This applies to NVIDIA cards but is only necessary when connecting to the HDMI port on the screen and is not needed when using D-sub. A similar change might be required when using an AMD graphics card but the setting is built into their graphics card drivers we believe. For NVIDIA cards the simplest way to ensure a full output range is to use the handy toggle utility Nvidia RGB Full/limited range toggler. If you run the program you can select a full 0- 255 range quickly and easily.

per esempio lo trovate anche per il monitor dell s2440L http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm

Noric
28-10-2012, 20:59
Ragazzi avrei alcune domande, non mi pare se ne sia già parlato.
La prima è a cosa servono i driver LG. Non noto nessuna funzionalità aggiuntiva.
L'altra è come trovate i tasti touch. Il mio tasto "input/exit" non è affatto reattivo. A parte il fatto che devo schiacciarlo più "forte" degli altri, spesso capita che smetta di andare per un po'. Poi dopo un po' (tipo un minuto) ricomincia ad andare. In ogni caso funziona peggio degli altri. A voi come va? Devo pensare di restituire il monitor (l'ho preso su amazon)?? :cry:

Althotas
29-10-2012, 01:17
Ragazzi avrei alcune domande, non mi pare se ne sia già parlato.
La prima è a cosa servono i driver LG. Non noto nessuna funzionalità aggiuntiva.
L'altra è come trovate i tasti touch. Il mio tasto "input/exit" non è affatto reattivo. A parte il fatto che devo schiacciarlo più "forte" degli altri, spesso capita che smetta di andare per un po'. Poi dopo un po' (tipo un minuto) ricomincia ad andare. In ogni caso funziona peggio degli altri. A voi come va? Devo pensare di restituire il monitor (l'ho preso su amazon)?? :cry:

Rispondo alla prima domanda: i driver per windows è sempre meglio installarli, perchè servono per garantire una compatibilità maggiore, principalmente a livello di risoluzione, a tutti i programmi. Per esempio, in qualche caso (con altri monitor) si è notato che qualche gioco, se il driver non è stato installato e quindi il monitor viene visto come un banale "plug and play", non usava la risoluzione corretta o non consentiva di settarla.

Heretic
29-10-2012, 08:36
Un paio d domande anke io prima di cliccare su "check out" ;-)

1. Se connetto il monitor alla mia nvidia 680 insieme ad altri due monitors uguali x nvidia surround e utilizzo cavi DVI-D --> HDMI vado incontro a problemi di alcun tipo? X esempio quello dei colori?
2. Sono indeciso tra questo monitor e il benq xl2420t 120hz 3D, non mi interessa il 3D ma ero interessato alle performance e ai resp time, pensate un IPS possa cmq andare bene?

Grazie

gd350turbo
29-10-2012, 08:58
Io gioco poco e solamente a BF3, ma per i miei occhi, il monitor si comporta bene anche con i giochi...

Heretic
29-10-2012, 09:00
Io gioco poco e solamente a BF3, ma per i miei occhi, il monitor si comporta bene anche con i giochi...

Thx la mia perplessità è dovuta ai 60hz, ai 5ms e al fatto ke non ha dvi, ho Laura ke di creino casini con cables del tipo hdmi<->d-dvi anke con colori ecc..

gd350turbo
29-10-2012, 09:56
Uso un cavo dvi -> hdmi

Heretic
29-10-2012, 10:04
Uso un cavo dvi -> hdmi

:) grazie x l'info, hai notato mancanze di colori tipo quelle riportate qui? 16-235? o 0-255?

grazie!

gd350turbo
29-10-2012, 10:38
Ad occhio, non mi pare...
Ho provato con un cavo vga dsub, che dovrebbe essere esente dal difetto del 16/235 e la resa mi pare identica al dvi -> hdmi
Ma ho avuto poco tempo da mettermi a fare delle prove approfondite, spero nei prossimi giorni

Heretic
29-10-2012, 10:52
Ad occhio, non mi pare...
Ho provato con un cavo vga dsub, che dovrebbe essere esente dal difetto del 16/235 e la resa mi pare identica al dvi -> hdmi
Ma ho avuto poco tempo da mettermi a fare delle prove approfondite, spero nei prossimi giorni

grazie! x favore tienimi aggiornato se puoi :)

aramil1990
29-10-2012, 11:02
Esistono tool per correggere la mancanza dell'impostazione nei driver nvidia...
Problema comunque non si pone se usi cavi dvi hdmi :)

Heretic
29-10-2012, 11:03
Esistono tool per correggere la mancanza dell'impostazione nei driver nvidia...
Problema comunque non si pone se usi cavi dvi hdmi :)

grazie ragazzi, si l'idea é quella, dvi to hdmi :)

luX0r.reload
29-10-2012, 14:56
grazie ragazzi, si l'idea é quella, dvi to hdmi :)
Ordinato LG IPS277L con buon cavo dvi->hdmi :D
Consegna prevista per l'8 Novembre.

@Heretic
Il problema si presenta anche con cavo dvi->hdmi... l'avevo già scritto.

Comunque non vedo perchè farlo sembrare un problema insormontabile. Scegliete il monitor che più vi garba senza farvi problemi per questa storia, che tanto ci sono i fix e funzionano... in attesa che nVidia rilascia drivers privi di questo "bug"

Heretic
29-10-2012, 15:22
Mi rode perchè dovendo comprarne 3 e facendo nvidia surround devo x forza connettere si dvi... Vbb attenderemo :-)

luX0r.reload
29-10-2012, 16:59
Mi rode perchè dovendo comprarne 3 e facendo nvidia surround devo x forza connettere si dvi... Vbb attenderemo :-)
Non ho capito il problema, o forse mi sfugge qualcosa!
Hai i soldi per comprare 3 monitor da 27 e non ce li hai per comprare 3 cavi da DVI a HDMI per connettere i tre monitor? :mbe:

Heretic
29-10-2012, 17:24
Non ho capito il problema, o forse mi sfugge qualcosa!
Hai i soldi per comprare 3 monitor da 27 e non ce li hai per comprare 3 cavi da DVI a HDMI per connettere i tre monitor? :mbe:

ahahahah nono, ne compreró 3x 23" xké non ho spacio x prenderne 27 lol, cmq non é un problema di soldi, volevo essere sicuro, mi spiego meglio, ke la questione hdmi<->dvi non creasse problemi con l'nvidia surround xké sul sito nvidia official c'é scritto ke x arrivare a sfruttare al max la suddetta tecnoilogia il setup richiede specificatamente dvi connectors, quindi non volevo ke in qualke modo skeda/monitor riconoscessero essere connessi tramite un hdmi (anke se sulla skeda é connessa la parte del cavo dvi) e creassero problemi, tutto qui ;) di cavi ne posso comprare il problema non é quello, volevo solo essere sicuro prima di comprarne tre ke questi si potessero usare in un setup del genere altrimenti é come sprecare soldi lol

Pinco Pallino #1
29-10-2012, 17:38
Ci vorrebbe anche l'accortezza di prendere monitor precalibrati o acquistare un colorimetro.
Altrimenti ti puoi ritrovare tre monitor con differente riproduzione del colore.
Quando sono fianco a fianco si notano anche le differenze più minute.
:)

Heretic
29-10-2012, 17:41
Ci vorrebbe anche l'accortezza di prendere monitor precalibrati o acquistare un colorimetro.
Altrimenti ti puoi ritrovare tre monitor con differente riproduzione del colore.
Quando sono fianco a fianco si notano anche le differenze più minute.
:)

vbb qui andiamo sul pro proprio lol ahahah, bhé diciamo ke mi accontento, cioé ho visto decine di config con nvidia surround a tre monitors e nessuno o almeno non me ne sono mai accorto, é "Incappato" in questo tipo di probs :)

Noric
29-10-2012, 21:21
Ragazzi, avrei una domanda, più che altro per curiosità.
Come si usa il True Color Finder? Ho letto che senza un colorimetro non serve a niente: è vero?

gd350turbo
29-10-2012, 21:24
Eh si, non serve a nulla...

Perchè ce l'abbiano messo, non si sa !

marcandrea
31-10-2012, 08:02
Salve a tutti, vorrei prendere questo monitor nella versione a 23 pollici per abbinarlo al nuovo macmini che vado a prendere stamani, il mini ha uscita hdmi e la Vga è Intel hd4000 ci potrebbero essere problemi di compatibilità?

luX0r.reload
31-10-2012, 08:12
Salve a tutti, vorrei prendere questo monitor nella versione a 23 pollici per abbinarlo al nuovo macmini che vado a prendere stamani, il mini ha uscita hdmi e la Vga è Intel hd4000 ci potrebbero essere problemi di compatibilità?
Il monitor ha 2 hdmi... quindi ti basta un cavo hdmi ed il gioco è fatto ;)

marcandrea
31-10-2012, 11:22
Perché leggevo di problemi di qualità dell'immagine con i Mac...

luX0r.reload
31-10-2012, 11:47
Perché leggevo di problemi di qualità dell'immagine con i Mac...
... qualche dettaglio in più?

Joystick
31-10-2012, 12:33
Da un paio di giorni è possibile scaricare il manuale (http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-IPS237L#)

Ho letto un po tutta la discussione, ma ancora mi è ben chiaro se questo monitor è superiore al IPS235P oppure no. Sulla carta il pannello dovrebbe essere migliore per quanto riguarda la resa cromatica. Per quanto riguarda i tempi di risposta ancora non mi è chiaro quale dei 2 sia il migliore. Dal manuale vedo solo 2 possibili setting: Normal e Fast.

Purtroppo non è regolabile in altezza.
Come prezzi vedo che addirittura si trova a meno del IPS235P.

HellBlazer77
31-10-2012, 13:53
Ho letto un po tutta la discussione, ma ancora mi è ben chiaro se questo monitor è superiore al IPS235P oppure no. Sulla carta il pannello dovrebbe essere migliore per quanto riguarda la resa cromatica. Per quanto riguarda i tempi di risposta ancora non mi è chiaro quale dei 2 sia il migliore. Dal manuale vedo solo 2 possibili setting: Normal e Fast.
Come prezzi vedo che addirittura si trova a meno del IPS235P.

ho letto anche io tutte le 20 pagine ed ho lo stesso identico dubbio...
qualcuno ci darebbe lumi ?

gd350turbo
31-10-2012, 14:01
Qualcuno sa a cosa serve la funzione OVERSCAN ?

Da quello che mi sembra aumenta le dimensioni dello schermo in modo che il bordo non sia visibile, ma non ne capisco l'utilità !

zawardo
31-10-2012, 15:10
Premetto che non l'ho provata, quindi è da vedere si comporti poi bene, ma con alcune fonti a me non fa schermo intero (di fatto quasi tutto quello che gli do in pasto col convertitore component-hdmi, anche se con bordi molto diversi in base alla sorgente). Con l'overscan potebbe compensare, ma ripeto non l'ho provato.

gd350turbo
31-10-2012, 15:24
Io sono in dvi -> hdmi, e l'unica funzione che pare avere l'overscan, è quella di allargare lo schermo oltre i bordi...

luX0r.reload
31-10-2012, 16:25
L'overscan di solito si usa con i segnali televisivi... con altre sorgenti non vedo l'utilità.

zawardo
31-10-2012, 17:10
L'overscan di solito si usa con i segnali televisivi... con altre sorgenti non vedo l'utilità.

io il problema dei bordi l'ho riscontrato con ps2 e wii (e qualche titolo xbox1), ripeto passando da convertitore component hdmi. Per questi usi (ammesso funzioni come ci aspettiamo) potrebbe anche andar bene.

luX0r.reload
31-10-2012, 17:53
io il problema dei bordi l'ho riscontrato con ps2 e wii (e qualche titolo xbox1), ripeto passando da convertitore component hdmi. Per questi usi (ammesso funzioni come ci aspettiamo) potrebbe anche andar bene.
Non so che dirti... nelle trasmissioni tv lo spazio "overscan", ossia quello che non si vede, è dedicato alla trasmissione di alcuni dati che non servono nell'immagine finale resa a video, ma per qualche altro scopo che non so dirti. E sono nascosti appunto perchè l'overscan è un'area che va al di fuori dello spazio di visualizzazione dell'immagine. Disattivando l'overscan, viene visualizzata anche quell'area, mappando di fatto l'immagine 1:1, senza tagli.

Ora non so se anche la ps2 e la wii in quell'area trasmettono qualche dato.

marcandrea
31-10-2012, 20:26
... qualche dettaglio in più?

Ecco quello che ho trovato... Il problema è che questo ha risolto con l'adattatore hdmi dvi ma io con questo monitor non c'è dvi....

https://discussions.apple.com/thread/4464638?start=0&tstart=0

matteocrl
01-11-2012, 15:27
Da un paio di giorni è possibile scaricare il manuale (http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-IPS237L#)

Ho letto un po tutta la discussione, ma ancora mi è ben chiaro se questo monitor è superiore al IPS235P oppure no. Sulla carta il pannello dovrebbe essere migliore per quanto riguarda la resa cromatica. Per quanto riguarda i tempi di risposta ancora non mi è chiaro quale dei 2 sia il migliore. Dal manuale vedo solo 2 possibili setting: Normal e Fast.

Purtroppo non è regolabile in altezza.
Come prezzi vedo che addirittura si trova a meno del IPS235P.

stessi tuoi dubbi da mesi..il tempo passa e non si sa ancora dare una risposta a questa domanda.. inoltre non ho ancora capito se il 237 abbia l'attacco VESA visto che il sito LG lo da come presente, ma ci sono pareri discordanti in giro

siccome entro il mese dovrò acquistarlo un monitor nuovo, e il 237 è disponibile venduto e spedito da amazon a 195 €, sarei tentato..però se addirittura è inferiore al 235P prenderei quest'ultimo

datrix
01-11-2012, 15:32
Su youtube c'è un video che mostra nel dettaglio il funzionamento del Monitor con sorgenti esterne e PC:

http://www.youtube.com/watch?v=dMWUPEYqolI

Nei giochi sembra essere davvero ottimo.
Aspetto che si abbassi un pò di prezzo e poi lo acquisto :D

sam9
03-11-2012, 16:55
Scuste,sapete a quanto arriva la frequenza di aggiornamento del IPS277l ?
Con filmati a 60 fps (es filmati in hd) puo' andare incontro a rallentamenti ?
grazie a tutti

gd350turbo
03-11-2012, 21:21
60 hz

kikkuzzo92
05-11-2012, 11:49
Si, è un bug sempre presente. Dipende dai driver nvidia e non dai monitor.
Difatti in quasi tutte le recensioni di tftcentral, se il monitor ha solo la connessione hdmi, nella sezione "Default Performance and Setup"si legge:



IMPORTANT NOTE: Before we get into this section we need to make an important note about use of the HDMI port. ... If you have an NVIDIA graphics card and want to use the HDMI at all, whether a straight HDMI > HDMI connection or a DVI > HDMI conversion, you need to make a change to your graphics card settings to display the optimum picture. This is because by default the output range over HDMI is limited by the graphics card, and it can greatly limit the picture quality and in particular the black range and contrast ratio.

When connected via HDMI on an NVIDIA graphics card the screen by default will not look right, and the black range in particular is poor. In fact we obtained static contrast ratios of only ~400:1 in the default mode before making this change and originally thought the screen was at fault. A change is needed via your graphics card to ensure a full 0 - 255 output when using HDMI, rather than it being limited to a smaller output range of 16 - 235. This applies to NVIDIA cards but is only necessary when connecting to the HDMI port on the screen and is not needed when using D-sub. A similar change might be required when using an AMD graphics card but the setting is built into their graphics card drivers we believe. For NVIDIA cards the simplest way to ensure a full output range is to use the handy toggle utility Nvidia RGB Full/limited range toggler. If you run the program you can select a full 0- 255 range quickly and easily.

per esempio lo trovate anche per il monitor dell s2440L http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm

non mi è chiaro una cosa, ma con scheda video AMD si può sistemare questa cosa o bisogna sperare in qualche futuro driver?

ps. qualcuno non potrebbe riassumere quali sono i difetti di questo monitor?

luX0r.reload
05-11-2012, 15:34
non mi è chiaro una cosa, ma con scheda video AMD si può sistemare questa cosa o bisogna sperare in qualche futuro driver?

ps. qualcuno non potrebbe riassumere quali sono i difetti di questo monitor?
... non hai letto i posts relativi a questo "problema".
Si parla solo di drivers nVidia, e quindi le schede AMD non hanno bisogno di fix perchè i loro drivers, almeno sotto questo punto di vista, sono migliori di quelli nVidia.

Non è un difetto del monitor, ma dei drivers.

kikkuzzo92
05-11-2012, 16:08
... non hai letto i posts relativi a questo "problema".
Si parla solo di drivers nVidia, e quindi le schede AMD non hanno bisogno di fix perchè i loro drivers, almeno sotto questo punto di vista, sono migliori di quelli nVidia.

Non è un difetto del monitor, ma dei drivers.

ah ok, perchè avevo letto " A similar change might be required when using an AMD graphics card but the setting is built into their graphics card drivers we believe." e non avevo capito cosa intendesse dire...

marcandrea
05-11-2012, 16:38
Ecco quello che ho trovato... Il problema è che questo ha risolto con l'adattatore hdmi dvi ma io con questo monitor non c'è dvi....

https://discussions.apple.com/thread/4464638?start=0&tstart=0

Mi riquoto, qualcuno sa nulla di questi problemi coi Mac? :)

luX0r.reload
05-11-2012, 16:50
Mi riquoto, qualcuno sa nulla di questi problemi coi Mac? :)
... nel forum che hai postato si evince alla fine che il problema era il cavo e non il monitor che funzionava perfettamente.
Secondo me avrebbe funzionato anche se avesse usato un altro cavo hdmi, quello che ha provato probabilmente era difettato.

luX0r.reload
06-11-2012, 16:45
LG IPS277L in consegna... domani dovrei metterci finalmente le mani sopra.

Intanto è uscita un'altra recensione:

http://multimedia.benchmark.rs/monitori/test_lg_flatron_ips277l

Anche qui ne esce molto bene.

p.s. Si parla di ben 8bit di profondità colore, come si sperava ;)

Pinco Pallino #1
06-11-2012, 18:45
p.s. Si parla di ben 8bit di profondità colore, come si sperava ;)

Hanno scovato il codice del pannello nel menu di servizio o hanno smontato il monitor?
In caso contrario vorrei capire come fanno a dedurre questa informazione.
:)


P.S.
Con questo non voglio insinuare che le specifiche di LG possano essere... ehm... inattendibili... :rolleyes:

pellizza
06-11-2012, 18:55
coem tempi di risposta come siamo messi?
mi pare d'aver letto che sono abb.alti anche rispetto alla controparte monitor ips Aoc

marcandrea
06-11-2012, 21:10
LG IPS277L in consegna... domani dovrei metterci finalmente le mani sopra.

Intanto è uscita un'altra recensione:

http://multimedia.benchmark.rs/monitori/test_lg_flatron_ips277l

Anche qui ne esce molto bene.

p.s. Si parla di ben 8bit di profondità colore, come si sperava ;)

Facci sapere come va? :)

sam9
06-11-2012, 22:20
LG IPS277L in consegna... domani dovrei metterci finalmente le mani sopra.

Intanto è uscita un'altra recensione:

http://multimedia.benchmark.rs/monitori/test_lg_flatron_ips277l

Anche qui ne esce molto bene.

p.s. Si parla di ben 8bit di profondità colore, come si sperava ;)

Ottimo, ci speravo .. ho fatto l' ordine anche io e dopo mesi finalmente l' ho acquistato :-)

luX0r.reload
07-11-2012, 07:52
coem tempi di risposta come siamo messi?
mi pare d'aver letto che sono abb.alti anche rispetto alla controparte monitor ips Aoc
"Abbastanza alti" che significa? Leggi la recensione che ho postato e anche quella olandese di qualche pagina fa...

luX0r.reload
07-11-2012, 07:56
Hanno scovato il codice del pannello nel menu di servizio o hanno smontato il monitor?
In caso contrario vorrei capire come fanno a dedurre questa informazione.
:)


P.S.
Con questo non voglio insinuare che le specifiche di LG possano essere... ehm... inattendibili... :rolleyes:
Non lo so... però se hanno riportato 8bit ci sarà un motivo, che spero non sia soltanto quello di aver letto le specifiche di lg.
Su quel sito fanno diverse recensioni di monitor... e mi è sembrato più attendibile di molti altri.

Per l'uso che ne devo fare a me in realtà cambia poco se è a 8bit o 6bit RFC, anche perchè distinguerli ad una certa distanza è impresa difficile.

Joystick
07-11-2012, 10:56
Ho sbirciato la recensione linkata. Il test relativo all'input lag non mi è molto chiaro :what:
Avete fatto caso all'alone bianco nell'ultimo test relativo al punto di nero?

luX0r.reload
07-11-2012, 11:52
Ho sbirciato la recensione linkata. Il test relativo all'input lag non mi è molto chiaro :what:
Avete fatto caso all'alone bianco nell'ultimo test relativo al punto di nero?
Quello a cui ti riferisci è il test di uniformità del pannello.
Gli aloni sono presenti in tutti i monitor... dipendono dalla retro illuminazione.
Nella recensione è specificato che l'effetto che si nota nelle foto è amplificato dalla fotocamera e che nella "visione live" invece è molto difficile notarlo.

Non vi fate le paranoie per via di quel test altrimenti il monitor non lo sceglierete mai ;)

luX0r.reload
07-11-2012, 22:05
Ok, IPS277L arrivato ed installato :)
Provenendo da un Dell 20" (sempre IPS) e lavorando a 60cm dal monitor, con un 27" ci si perde. La cornice molto stretta secondo me amplifica ancora di più questa sensazione.
Rimanendo sul design, secondo me è molto ma molto bello... linee sobrie e pulite e di un bel nero come piace a me.

La qualità immagine è veramente alta. Sarà anche merito della calibrazione hardware in preset, ma rispetto al precedente IPS mi sembra molto meglio.

Ho ritoccato un pochino al volo la luminosità, che di fabbrica è impostata a 100, portandola a 48 che, ad occhio, mi sembra vada bene, ma mi riservo di impostare la corretta luminosità attraverso degli appositi patterns.

Ho modificato le chiavi di registro dei drivers nVidia per poter utilizzare il fullrange (0-255) con la connessione HDMI e poi... ho lanciato qualche giochillo :D

Ho provato Skyrim e Half Life 2 Ep2 e non ho notato nessuna anomalia.
Il response time era impostato di fabbrica al valore FAST, e quindi sicuramente era attivo l'overdrive.

Va citato l'IPS glow, presente in tutti i pannelli IPS con filtro antiriflesso quando si visualizzano immagini molto scure, e che su un 27" si nota di più naturalmente rispetto al 20". Per il resto, per ora, mi sembra un ottimo acquisto value for money.

Ultima nota di merito... non ho notato banding sulle sfumature dei patterns eizo, quindi molto probabilmente è un 8bit come diceva la recensione da me postata precedentemente.

Pinco Pallino #1
08-11-2012, 09:46
Ultima nota di merito... non ho notato banding sulle sfumature dei patterns eizo, quindi molto probabilmente è un 8bit come diceva la recensione da me postata precedentemente.

Non è proprio così semplice.
In effetti non conosco test capace di rivelare l'uso del dithering (FRC) di ultima generazione.
Una volta lo si notava bene.
In qualche caso anche senza scomodare i test.

Facendo una calibrazione accurata con il colorimetro, si può notare che le sfumature appaiono lievissimamente suddivise ad intervalli regolari.
Parlando di questo si pensò che fosse causato dall'uso del dithering.
Ma non ho riscontri in proposito.
Anzi, mi sembra che qualcuno lo abbia notato anche in monitor con pannello P-IPS.

luX0r.reload
08-11-2012, 10:23
Non è proprio così semplice.
In effetti non conosco test capace di rivelare l'uso del dithering (FRC) di ultima generazione.
Una volta lo si notava bene.
In qualche caso anche senza scomodare i test.

Facendo una calibrazione accurata con il colorimetro, si può notare che le sfumature appaiono lievissimamente suddivise ad intervalli regolari.
Parlando di questo si pensò che fosse causato dall'uso del dithering.
Ma non ho riscontri in proposito.
Anzi, mi sembra che qualcuno lo abbia notato anche in monitor con pannello P-IPS.
Non conosco neanche io test simili, ma oramai, dopo aver usato patterns di calibrazione a bizeffe sia per il tv al plasma che per i monitors che ho avuto fino ad ora, ho l'occhio abbastanza allenato.

Sono molto soddisfatto dell'acquisto.

Ribadisco gli ottimi settings di preset

Ieri ho controllato con i patterns di calibrazione e il contrasto impostato di preset (valore 70) è quello ottimale per non perdere sfumature di colore.

L'unica cosa è che non sopporto è l'accesso a sfioramento ai menu. E' una cosa che proprio non mi va giù :muro:

Pinco Pallino #1
08-11-2012, 10:49
L'unica cosa è che non sopporto è l'accesso a sfioramento ai menu. E' una cosa che proprio non mi va giù :muro:

Guarda il bicchiere mezzo pieno.
Almeno non ci sono tasti che si possono usurare.
;)

causeperse
08-11-2012, 11:57
:(

Sbaglio o questo LG-IPS277 non ha la dispaly port???

NZ
08-11-2012, 12:38
Ok, IPS277L arrivato ed installato :)
Provenendo da un Dell 20" (sempre IPS) e lavorando a 60cm dal monitor, con un 27" ci si perde.

ci si perde... in che senso?
anche io ho un 20'' IPS DELL (2007WFP se ricordo bene) e vorrei passare a a qualcosa di più grande ma ho il limite dei 60cm (nel senso che non posso aumentare la distanza causa scrivania troppo corta).

questo LG com'è a 60cm? in termini di qualità immagine e affaticamento vista.
a 60cm meglio un full-hd o un 2560x1440?

Goosh
08-11-2012, 16:15
mi interessa molto questo monitor, è più di un mese che non so cosa comprare, ora come ora sarei indeciso tra questo e il catleap, vorrei comunque vedere un recensione di TFTcentral anche per farmi un'idea sul'imput lag...
Comunque tra questo e il catleap sarei propenso per questo, intanto perchè la risoluzione WQHD per la mia GTX580 sarebbe troppo, già a BF3 non riesco ad avere i 60fps fissi su ultra, figuriamoci con WQHD, poi apparte la qualità del pannello che monta il catleap tutto il resto plastiche e altri componenti non so quanto siano di qualità, e cmq acquistarlo sperando che la dogana non me lo inculi.....

luX0r.reload
08-11-2012, 17:25
:(

Sbaglio o questo LG-IPS277 non ha la dispaly port???
I monitor recenti che hanno la display port si contano sulle dita di una mano... spero non sia questo il motivo che non ti faccia fare il passo definitivo verso l'acquisto del monitor, altrimenti stai fresco :D

ci si perde... in che senso?
anche io ho un 20'' IPS DELL (2007WFP se ricordo bene) e vorrei passare a a qualcosa di più grande ma ho il limite dei 60cm (nel senso che non posso aumentare la distanza causa scrivania troppo corta).

questo LG com'è a 60cm? in termini di qualità immagine e affaticamento vista.
a 60cm meglio un full-hd o un 2560x1440?
Anche io ho il 2007WFP... ci ho lavorato per anni senza il minimo affaticamento visivo e con una ottima qualità di immagine.
Questo è il secondo giorno che ho il IPS277L, oggi ci ho lavorato tutto il giorno, e non ho trovato differenza di affaticamento visivo, mentre ho guadagnato in qualità immagine e dimensioni.

Meglio il 1440p o il 1080p? Beh dipende da cosa di devi fare... se fai solo cad o comunque grafica, forse meglio il 1440p. Se invece devi leggere dei testi, meglio il 1080p... a 27" è una manna :D

NZ
08-11-2012, 20:30
Meglio il 1440p o il 1080p? Beh dipende da cosa di devi fare... se fai solo cad o comunque grafica, forse meglio il 1440p. Se invece devi leggere dei testi, meglio il 1080p... a 27" è una manna :D

niente grafica!
solo visione di film, internet, office e rarissimamente qualche gioco tipo diablo o fifa (nessun sparatutto ultra-frenetico)

cerco qualcosa che garantisca un'ottima qualità dell'immagine (pari almeno al mio DELL 2007WFP) ma che non stanchi troppo la vista anche dopo ore di utilizzo. Il tutto considerando una distanza dal viso di circa 60cm

luX0r.reload
08-11-2012, 21:45
Ti ho detto che proveniamo dallo stesso monitor... io con il IPS277L mi trovo molto bene e la qualità di immagine è superiore a quella, seppur ancora ottima, del 2007WFP. Il 2007WFP, che è un S-IPS, è un pochino superiore per gli angoli di visione... almeno mi sembra.

Goosh
09-11-2012, 11:28
l'ho trovato a 300€ spedito, che dite lo compro o meglio il catleap per gaming?

kikkuzzo92
09-11-2012, 13:24
lux0 com'è la base? il monito quanto è stabile?

luX0r.reload
09-11-2012, 13:58
l'ho trovato a 300€ spedito, che dite lo compro o meglio il catleap per gaming?
Se lo usi solo per il gaming dipende a che risoluzioni giochi. Se hai la scheda che ti permette di giocare a 2560x1440 forse è meglio che ti orienti verso il catleap.

lux0 com'è la base? il monito quanto è stabile?
Avevo letto della base poco stabile ma in tutta onestà non mi sembra proprio che manchi di stabilità.

RREvoque
09-11-2012, 17:43
Salve,
vorrei acquistare un altro monitor 23" per usarlo insieme al mio Acer X233H ,e questo IPS237L mi piace molto come design me lo consigliate?
Avro' dei colori molto differenti tra i due monitor?
In alternativa ho visto Acer T231H Touchscreen molto interessante ma che faccio fatica a trovare.
Il mio uso e' soprattutto navigazione in internet e film,ogni tanto gioco ma niente di serio :D :D

Enrylion
11-11-2012, 11:15
Sono papabilmente futuro prossimo acquirente di questo video, provengo da un HP 2510W, che a volte mi stava piccolo....ma "so cecato" e lavorando sulle immagini...spesso capita che.....un monitor più grande aiuti a percepire alcune sfumature in modo migliore......
Il cambio è stato ed è forzato ché si è rotto l'hp, dopo alcuni gg in cui alla primissima accensione si notava un leggero sfarfallio, ieri mattina.....mi ha abbandonato (un riparatore di tv di dove abito senza impegno lunedì gli darà un occhio....ma....propende per l'elettronica piuttosto che l'alimentazione.....)

Ci sono alcune precisazioni di cui necessito.

Ho acquistato una sk madre Asus con sk video integrata, dato che lavorando sulle immagini e su grafica pagine web, oltre che su office app & "cazzeggio" web non mi servono performance gamer.....

Questo monitor però mi lascia perplesso su alcuni fattori:

la base è regolabile in altezza e permette inclinazioni dello schermo, oppure è "fissa", so it is, come lo monti e come sta??

Quanto è alto dalla base ad inizio monitor??

Cosa mi comporta la connessione attraverso HDMI rispetto all'utilizzo del cavo DVI?? Maggiore qualità dell'immagine??

Altra domanda.....che voi sappiate.....sulle "amazzoni" è prevista la possibilità di incrementare la garanzia oltre i 2aa di legge EU??

Molte grazie......

NZ
11-11-2012, 18:29
Ti ho detto che proveniamo dallo stesso monitor... io con il IPS277L mi trovo molto bene e la qualità di immagine è superiore a quella, seppur ancora ottima, del 2007WFP. Il 2007WFP, che è un S-IPS, è un pochino superiore per gli angoli di visione... almeno mi sembra.

ciao luX0r.reload
OK sulla qualità generale dell'immagine ma.... a che distanza lo tieni?
il 2007WFP ha un dot-pitch di 0.258 e lo guardo tra i 50 e i 60 cm di distanza; il IPS277L ha un dot-pitch di ben 0,30 che dovrebbe essere più rilassante per la vista ma.... causa spazio sulla scrivania... lo dovrei usare sempre a 50/60cm di distanza.
La domanda è: a questa distanza, considerando il d.p. di 0.30, la qualità dell'immagine è sempre buona o devo per forza allontanarmi per non vedere i "pixelloni"?

poi altre tre domandine:

1) il controllo dei LED è tramite modulazione PWM? se si noti problemi di "flickering"?

2) lo schermo non è glossy quindi ipotizzo ci sia un trattamento AG? nel caso è leggero o forte? sul 2007WFP è forte per i miei gusti e spesso, su sfondi bianchi o comunque chiari, note le immagini come "granulose". su IPS277L com'è?

3) la mia scheda non ha uscita HDMI ma solo DVI-I (dual); OK che ci sono gli adattatori ma sapevo (non so se è vero) che HDMI è più sensibile ai driver e utilizzando Linux non vorrei mai che i driver-linux o il server Xorg crei problemi al corretto riconoscimento o funzionamento?
tu usi anche Linux? se si il sistema ha riconosciuto senza problemi il monitor?


grazie mille

luX0r.reload
11-11-2012, 18:52
ciao luX0r.reload
OK sulla qualità generale dell'immagine ma.... a che distanza lo tieni?
il 2007WFP ha un dot-pitch di 0.258 e lo guardo tra i 50 e i 60 cm di distanza; il IPS277L ha un dot-pitch di ben 0,30 che dovrebbe essere più rilassante per la vista ma.... causa spazio sulla scrivania... lo dovrei usare sempre a 50/60cm di distanza.
La domanda è: a questa distanza, considerando il d.p. di 0.30, la qualità dell'immagine è sempre buona o devo per forza allontanarmi per non vedere i "pixelloni"?

poi altre tre domandine:

1) il controllo dei LED è tramite modulazione PWM? se si noti problemi di "flickering"?

2) lo schermo non è glossy quindi ipotizzo ci sia un trattamento AG? nel caso è leggero o forte? sul 2007WFP è forte per i miei gusti e spesso, su sfondi bianchi o comunque chiari, note le immagini come "granulose". su IPS277L com'è?

3) la mia scheda non ha uscita HDMI ma solo DVI-I (dual); OK che ci sono gli adattatori ma sapevo (non so se è vero) che HDMI è più sensibile ai driver e utilizzando Linux non vorrei mai che i driver-linux o il server Xorg crei problemi al corretto riconoscimento o funzionamento?
tu usi anche Linux? se si il sistema ha riconosciuto senza problemi il monitor?


grazie mille
Allora, io lo uso da 60cm... e rispetto al 2007wfp, non ci sono pixelloni.

Poi:

1) Non so se sia PWM o meno. L'unico che controlla il PWM è ftfcentral, che non ha fatto ancora le rece del IPS277L. Comunque niente "flickering", o almeno io non lo noto.

2) Il trattamento AG è quello da anni. Sta storia di Hard o Soft è una baggianata. Il trattamento AG è come quello presente in ogni monitor che usa filtro antiriflesso. La scelta è o glossy oppure AG. Io preferisco di gran lunga l'AG, altrimenti avrei preso il nuovo Dell da 27" che è uno specchio;)

3) Su questo non ti so dire. Ho avuto una distro linux sul notebook fino a due settimane fa, poi ho riformattato per provare Win8 e quindi non posso fare neanche la prova.

Pinco Pallino #1
12-11-2012, 11:33
1) Non so se sia PWM o meno. L'unico che controlla il PWM è ftfcentral, che non ha fatto ancora le rece del IPS277L. Comunque niente "flickering", o almeno io non lo noto.

Anche Prad indaga sul PWM.
Se è vero che ha lo stesso PCB dell'AOC...
TFT Central dice che:
PWM used for backlight dimming

Il flickering non si nota a livello cosciente.
La frequenza non dovrebbe comunque scendere sotto i 100Hz.
Se fai parte delle persone sensibili ti assicuro che te ne accorgi bene.

sam9
12-11-2012, 22:20
Ciao a tutti, mi e' arrivato oggi :) . Provengo da un Samsung p2470 e le differenze sono sensibili.
In positivo :
Colori, luminosita', reattivita' sono ottimi . Soprattutto i colori sono molto piu' brillanti del tn samsung, in particolare la scala del nero ed il blu. Si nota molto nelle foto e ancora di piu' nei film.
Bene anche il design e non noto scie particolari ne' ritardi. Comodo il dot pix 0.31 che permette di leggere comodamente a 1920 x 1080.
Negativo :
Avrei preferito una pianta piu' stabile e dei tasti reali anziche' touch.

Lo devo stressare con qualche gioco sparatutto per vedere se ci sono rallentamenti, a mio parere la resa cromatica e' nettamente migliore del precedente tn e in un monitor la considero molto importante.

Goosh
13-11-2012, 11:58
Ciao a tutti, mi e' arrivato oggi :) . Provengo da un Samsung p2470 e le differenze sono sensibili.
In positivo :
Colori, luminosita', reattivita' sono ottimi . Soprattutto i colori sono molto piu' brillanti del tn samsung, in particolare la scala del nero ed il blu. Si nota molto nelle foto e ancora di piu' nei film.
Bene anche il design e non noto scie particolari ne' ritardi. Comodo il dot pix 0.31 che permette di leggere comodamente a 1920 x 1080.
Negativo :
Avrei preferito una pianta piu' stabile e dei tasti reali anziche' touch.

Lo devo stressare con qualche gioco sparatutto per vedere se ci sono rallentamenti, a mio parere la resa cromatica e' nettamente migliore del precedente tn e in un monitor la considero molto importante.
facci sapere copme si comporta con gli fps, che sono ad un passo da comprarlo.

gd350turbo
13-11-2012, 13:32
facci sapere copme si comporta con gli fps, che sono ad un passo da comprarlo.

Io gioco solo a battlefield3 e need for speed most wanted, e mi ci trovo benissimo !

orologio
17-11-2012, 12:41
Sono usciti dei setting fatti da gente con il colorimetro ?

luX0r.reload
17-11-2012, 16:50
Sono usciti dei setting fatti da gente con il colorimetro ?
A che ti servono? Il monitor esce "hardware color calibrated" in preset... ed i settings di un altro utente al 99% non vanno bene perchè i pannelli sono tutti diversi.

Se hai già uno di questi monitor devi regolare solo la luminosità ed eventualmente il contrasto.
Io ho usato dei patterns di calibrazione e ho abbassato la luminosità a 48 (default era 100).
Il contrasto, almeno per il mio esemplare, ho visto con i patterns che era regolato già bene con il default a 70.

sam9
17-11-2012, 18:27
Sono usciti dei setting fatti da gente con il colorimetro ?

Bella domanda.. io trovo colori molto brillanti rispetto al precedente samsung tn c'e' molta differenza soprattuto il nero ed il blu.
Non mi sono ancora abituato alla luminosita' , che trovo notevole. L' ho settata a 30. Penso sia dovuto al fatto che ho sempre utilizzato monitor tn .
I colori non li ho modificati se non provando le 3 tipologie di gamma disponibili per scegliere la 1.
La qualita' dell immagine e' veramente notevole.

kossair
17-11-2012, 19:06
Sono molto interessato a questo LG, ma non trovo molte recensioni affidabili in giro. Per caso questo monitor usa il PWM? Qualcuno può testare questa cosa? Grazie

luX0r.reload
17-11-2012, 20:03
I colori non li ho modificati se non provando le 3 tipologie di gamma disponibili per scegliere la 1.
La qualita' dell immagine e' veramente notevole.
Io non vi capisco... il monitor è calibrato con il gamma 2 e voi lo impostate ad 1? :mbe:

NZ
17-11-2012, 20:23
Per caso questo monitor usa il PWM?

sono giorni che sto cercando di recuperare questa info ma non trovo nulla sul web

i pochi 27'' di cui si ha certezza del non impiego del PWM sono tutti 2560x1440

kossair
17-11-2012, 20:40
sono giorni che sto cercando di recuperare questa info ma non trovo nulla sul web

i pochi 27'' di cui si ha certezza del non impiego del PWM sono tutti 2560x1440

Da quello che sono riuscito a recepire in giro, sembra che questo LG usi lo stesso pannello che viene montato sull' AOC i2757Fm, il Dell S2740l e molti altri monitor da 27' @ 1920x1080.

La cosa strana è che per esemprio l'AOC (e molti altri) usa(no) il PWM mentre il Dell no. Quindi o quelli di Dell sparano fregnacce oppure alcuni, pur montando lo stesso pannello, lo usano e altri no.

Pinco Pallino #1
17-11-2012, 21:05
La cosa strana è che per esemprio l'AOC (e molti altri) usa(no) il PWM mentre il Dell no. Quindi o quelli di Dell sparano fregnacce oppure alcuni, pur montando lo stesso pannello, lo usano e altri no.

Evidentemente l'elettronica di regolazione dei LED non è integrata nel pannello.
Ma è anche vero che dello stesso pannello ne possono produrre diverse sotto-versioni.

NZ
17-11-2012, 22:26
Da quello che sono riuscito a recepire in giro, sembra che questo LG usi lo stesso pannello che viene montato sull' AOC i2757Fm, il Dell S2740l e molti altri monitor da 27' @ 1920x1080.

La cosa strana è che per esemprio l'AOC (e molti altri) usa(no) il PWM mentre il Dell no. Quindi o quelli di Dell sparano fregnacce oppure alcuni, pur montando lo stesso pannello, lo usano e altri no.

i pannelli sono uguali, l'elettronica che li gestisce no

Dell S2740l non usa PWM come confermato dai test di TFT Central:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2740l.htm

è veramente un bel monitor, se solo non fosse uno specchio :(

tornando a IPS277L o aspettiamo qualche recensione da PRAD/TFT oppure qualche possessore fa il test descritto da TFT....

kossair
17-11-2012, 22:39
i pannelli sono uguali, l'elettronica che li gestisce no

Dell S2740l non usa PWM come confermato dai test di TFT Central:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2740l.htm

è veramente un bel monitor, se solo non fosse uno specchio :(

tornando a IPS277L o aspettiamo qualche recensione da PRAD/TFT oppure qualche possessore fa il test descritto da TFT....

Infatti è per quello che sono indeciso con il Dell. Senza considerare l'overshoot aggressivo e non modificabile neanche tramite menù di servizio.

Speriamo che questo LG lo recensiscono in tempi brevi.

Althotas
18-11-2012, 08:25
L'alternativa è rimandare l'acquisto di qualche mese. Secondo me questi 27" 1920x1080 stanno riscontrando un buon successo sul mercato, e quindi è probabile che nel prossimo futuro escano nuovi modelli, anche di altri storici produttori.

NZ
18-11-2012, 08:44
Secondo me questi 27" 1920x1080 stanno riscontrando un buon successo sul mercato

gran parte del successo sta nel prezzo
un 27'' full-hd lo si porta a casa con 300€, stessa dimensione ma QWHD bisogna spendere almeno il doppio

inoltre, personale opinione, i produttori considerano questi 27'' full-hd come televisioni e infatti è rarissimo trovare questi monitor con prese DVI o regolazioni fisiche del pannello come pivot ecc..


e quindi è probabile che nel prossimo futuro escano nuovi modelli, anche di altri storici produttori

stanno giù uscendo...
quello che mi incuriosisce di più (anche per l'estetica) è l'asus MX279H
ovviamente ad oggi ci sono zero info sul web

luX0r.reload
18-11-2012, 09:01
gran parte del successo sta nel prezzo
un 27'' full-hd lo si porta a casa con 300€, stessa dimensione ma QWHD bisogna spendere almeno il doppio

... beh ci sono altri pro.
Su un 27" 1080p è perfetto per un uso general purpose. I 1440p vanno bene per chi fa grafica e sul monitor non ci legge molti testi.

Se si deve anche fare gaming non c'è bisogno di cambiare scheda grafica... anche le vga di 2 anni fa sono in grado di far girare il 98% dei vg in circolazione.

Per giocare invece a 2560x1440p, c'è bisogno di una buona vga... e con tanta ram.

Io mi sto trovando veramente bene con IPS277L. Le uniche cose che mi infastidiscono un po' sono il menu a sfioramento e la mancanza di un hub usb.
Per il resto il monitor va alla grande.

Althotas
18-11-2012, 09:11
inoltre, personale opinione, i produttori considerano questi 27'' full-hd come televisioni e infatti è rarissimo trovare questi monitor con prese DVI o regolazioni fisiche del pannello come pivot ecc..

E' vero (per adesso), ma la mancanza di una porta DVI è ben compensata dalle solite 2 porte HDMI che ho notato essere presenti nei monitor-TV di ultima generazione. L'unico aspetto che personalmente considero negativo negli attuali monitor-TV è la mancanza di regolazione in altezza (il Pivot lo usano in pochissimi), che io sono solito usare riducendo l'altezza del cabinet perchè mi piace guardare il display da posizione più rialzata, e sono un po' basso di statura. Ma se l'altezza minima non fosse eccessiva (per me), cosa che per adesso non ho mai verificato perchè non mi interessa un 27", potrei rinunciare anche alla regolazione in altezza in cambio delle altre funzionalità offerte dai nuovi monitor-TV di LG (p.e. il PIP, e il lettore multimediale con accesso da porta USB), che trovo comode.

sam9
18-11-2012, 12:53
Io non vi capisco... il monitor è calibrato con il gamma 2 e voi lo impostate ad 1? :mbe:

Riportato prontamente a 2 :doh: . Ho fatto un po' di prove e con le altre 2 gamme e' fin troppo luminoso per i miei gusti

luX0r.reload
18-11-2012, 13:58
Riportato prontamente a 2 :doh: . Ho fatto un po' di prove e con le altre 2 gamme e' fin troppo luminoso per i miei gusti
Io ho abbassato la luminosità a 48 e acceso il "super energy saving".

NZ
18-11-2012, 16:22
Su un 27" 1080p è perfetto per un uso general purpose. I 1440p vanno bene per chi fa grafica e sul monitor non ci legge molti testi.

ma sui display 1440p, quando si deve leggere testo per molto tempo, non basta aumentare i DPI dal pannello di controllo del sistema operativo? :confused:

esempio:
http://s16.postimage.org/fzih3hk01/dpi.jpg (http://postimage.org/image/fzih3hk01/)

adesso sono a 96 dpi ma posso aumentare quanto voglio



l'unico 27'' 1440p che ho visto all'opera è l'apple cinema display nei centri commerciali... a distanza di circa 50/60cm non ho notato un testo tanto più piccolo rispetto al mio attuale 20'' 1680x1050 e io sono mezzo cecato
come pixel-pitch siamo 0.233 contro 0.258... dite che questi 25 micron (un capello è spesso circa 50 micron!) alla lunga danno fastidio?
sono abbastanza confuso su questo argomento...

kossair
18-11-2012, 16:48
lux0r scusami, potresti fare il test per il PWM che si trova su TFT? O comunque noti del "flickering" abbassando la luminosità a valori molto bassi mentre guardi immagini totalmente bianche/nere?

gran parte del successo sta nel prezzo
un 27'' full-hd lo si porta a casa con 300€, stessa dimensione ma QWHD bisogna spendere almeno il doppio

Tra l'altro, come sempre in Italia, noi questi monitor li paghiamo 100-150€ in più rispetto agli altri. Stavo guardando il Dell S27 sul sito loro in Italia sta a intorno ai 400€ con le spedizioni. In quello americano a 250€ te lo spediscono pure.
Per me il prezzo giusto di questi monitor dovrebbe essere massimo di 250€. Per i 1440p va bene andare anche oltre, visto che sono ancora poco diffusi.

Kalos75
18-11-2012, 16:57
Vorrei approfittare della vostra gentilezza per chiedere qualche info:

1) lavoro circa 6 ore al giorno davanti ad un PC facendo Cad; attualmente utilizzo un Dell 2007fp che vorrei sostituire con il 277L oppure 237L, ma mi sembra che non sia possibile il montaggio a muro. Mi confermate questo?

2) Ho una scrivania contro muro e pertanto sono limato dalla distanza di 60 cm, potrebbe andare bene un 27" oppure un 23"?

3) in alternativa che tipo di monitor mi consigliate (max 300 euro)

Grazie

luX0r.reload
18-11-2012, 18:00
lux0r scusami, potresti fare il test per il PWM che si trova su TFT? O comunque noti del "flickering" abbassando la luminosità a valori molto bassi mentre guardi immagini totalmente bianche/nere?

Ma sei sicuro che il test di tft central lo posso fare anche io?
Se posso domani vedo di farlo.
Io, come ho già detto, non noto "flickering" o "pulsazioni". Ma considera che gli utenti sensibili al PWM sono pochissimi.

Pinco Pallino #1
18-11-2012, 18:07
Ma sei sicuro che il test di tft central lo posso fare anche io?
Se posso domani vedo di farlo.
Io, come ho già detto, non noto "flickering" o "pulsazioni". Ma considera che gli utenti sensibili al PWM sono pochissimi.

Ho letto che la frequenza (tra virgolette) del PWM rimane comunque sopra i 100Hz.
Perciò non si percepisce a livello cosciente.
Su una recensione giapponese hanno usato un sistema casareccio.
Osservando il pannello attraverso le pale di un piccolo ventilatore.
Altrimenti si fa un filmato come quelli che caricano su YouTube.

Il numero degli utenti sensibili è piccolo ma, evidentemente, non trascurabile.
Altrimenti Eizo e Dell non avrebbero speso denaro per metterci una pezza.

Althotas
18-11-2012, 18:56
Tra l'altro, come sempre in Italia, noi questi monitor li paghiamo 100-150€ in più rispetto agli altri. Stavo guardando il Dell S27 sul sito loro in Italia sta a intorno ai 400€ con le spedizioni. In quello americano a 250€ te lo spediscono pure.

Il discorso dei prezzi DELL è una cosa a parte, la politica varia un po' da Paese a Paese. In Italia i DELL li trovi ad ottimo prezzo da qualche famoso online shop (p.e. usa trovaprezzi.it) e da Amazon, perlomeno alcuni modelli molto richiesti.

Per altri brand, negli ultimi anni ho notato che talvolta i prezzi italiani sono addirittura leggermente inferiori a quelli tedeschi, e loro hanno anche l'IVA più bassa della nostra.

|D@ve|
18-11-2012, 20:55
Preso stasera il IPS237L-BN LCD da 23 sull' amazzone.
Da quanto letto in giro sembra davvero un ottimo prodotto... vediamo quando arrivera' :O.

gd350turbo
19-11-2012, 07:29
Preso stasera il IPS237L-BN LCD da 23 sull' amazzone.
Da quanto letto in giro sembra davvero un ottimo prodotto... vediamo quando arrivera' :O.

Si confermo, veramente ottimo !

Alfa89
19-11-2012, 10:18
Preso stasera il IPS237L-BN LCD da 23 sull' amazzone.
Da quanto letto in giro sembra davvero un ottimo prodotto... vediamo quando arrivera' :O.

Anch'io sto valutando il modello da 23 pollici. Se puoi postare una tua opinione soprattutto in ambito game ;), grazie.

kikkuzzo92
19-11-2012, 13:25
la recensione di prad uscirà il 02.01.2013

gd350turbo
19-11-2012, 15:00
la recensione di prad uscirà il 02.01.2013

Io ne sono contento, ma non essendo un esperto vediamo cosa dicono gli esperti !

aflexxx1980
19-11-2012, 18:17
Il 27" potrebbe essere un degno sostituto dell'Asus VW246H per una visione dalla distanza di circa 80-100 cm?

kossair
19-11-2012, 19:26
la recensione di prad uscirà il 02.01.2013

Volevo prendere un nuovo monitor entro fine mese. :\
Cmq non mi sembra ke PRAD faccia il test per il PWM, o sbaglio?

Grazie per l'info cmq.

*Edit*
NVM, lo fanno il test per il PWM. Per chi è interessato ad un 23', oggi è uscita la rece dell'Eizo FS2333 su PRAD. Davvero ottimo!

Althotas
19-11-2012, 19:30
Sbagli, lo fa.

kossair
19-11-2012, 20:33
http://youtu.be/DqVlf-IlRCU

Brutte notizie. A quanto pare l'IPS277L usa il PWM.

Cmq, rimane sempre un gran bel monitor.

Althotas
19-11-2012, 20:41
I video sono da evitare per valutare il PWM, perchè lo amplificano (a volte anche parecchio).

Comunque la maggior parte dei monitor usa quell'approccio, già da diverso tempo. Quello che può variare, e fare la differenza, è la frequenza media utilizzata.

kossair
19-11-2012, 20:50
Vero, mi serviva solamente la conferma da parte di una persona che lo possedesse già.

Come immaginavo, essendo il pannello lo stesso che monta l'AOC, c'era da aspettarselo. La frequenza media credo sia più o meno la stessa che presenta l'AOC, quindi dimezzando la luminosità i soggetti più sensibili potrebbero notare il flickering.

NZ
19-11-2012, 21:50
Come immaginavo, essendo il pannello lo stesso che monta l'AOC, c'era da aspettarselo.

non è detto
se ho ben capito il DELL S2740L usa lo stesso identico pannello AH-IPS di LG e AOC eppure non usa il PWM

aflexxx1980
19-11-2012, 21:51
Il 27" potrebbe essere un degno sostituto dell'Asus VW246H per una visione dalla distanza di circa 80-100 cm?

Mi quoto...

Althotas
19-11-2012, 22:13
Mi quoto...

A quale aspetto in particolare ti riferisci? Dimensione di scritte e icone?

aflexxx1980
19-11-2012, 22:16
A quale aspetto in particolare ti riferisci? Dimensione di scritte e icone?

Al fatto che la differenza di dimensioni a parità di risoluzione in base alla distanza possa rivelarsi sfavorevole...ovviamente non per quel che riguarda la visione di video et simili che invece penso non sarebbero nemmeno paragonabili.

Althotas
19-11-2012, 22:23
Secondo me, a passare ad un 27", considerata la tua distanza di visione (superiore alla media), ci guadagneresti, perchè i 27" 1920x1080 hanno il pixel più grande dei 24" e quindi scritte e icone saranno più grandine, e la vista si affaticherà meno quando lo userai per navigazione, lettura, office, e simili.

aflexxx1980
19-11-2012, 22:33
Secondo me, a passare ad un 27", considerata la tua distanza di visione (superiore alla media), ci guadagneresti, perchè i 27" 1920x1080 hanno il pixel più grande dei 24" e quindi scritte e icone saranno più grandine, e la vista si affaticherà meno quando lo userai per navigazione, lettura, office, e simili.

Questo volevo sapere :D
Il modello in questione è il best-buy in circolazione oppure c'è qualche alternativa da tenere in considerazione?
A parità di costo, ovviamente.

Althotas
19-11-2012, 22:38
Ora come ora, valuterei anche la versione monitor-TV che si chiama M2732D, che monta lo stesso tipo di pannello (IPS con filtro antiriflesso) e mi sembra più interessante. Lo si trova sui 280 euro online.

aflexxx1980
19-11-2012, 22:48
Ora come ora, valuterei anche la versione monitor-TV che si chiama M2732D, che monta lo stesso tipo di pannello (IPS con filtro antiriflesso) e mi sembra più interessante. Lo si trova sui 280 euro online.

A parte la funzione tv sono uguali?
Non è una cosa fondamentale, nella stessa stanza ho uno Sharp LE705 full led che fa il suo dovere :D

kossair
19-11-2012, 22:48
non è detto
se ho ben capito il DELL S2740L usa lo stesso identico pannello AH-IPS di LG e AOC eppure non usa il PWM

Si è vero. Probabile che, come mi dicevi qualche giorno fa, la parte elettronica sia diversa tra i due. Tra l'altro il Dell ha una sola HDMI e in più una DVI e la VGA se nn sbaglio...Peccato che nn v'è traccia del Dell su amazon.it, altrimenti l'avrei già preso. >_>

Althotas
19-11-2012, 22:53
Chiedo scusa, ho sbagliato la sigla del modello, quella giusta è: M2752D, che è leggermente più completo dell'M2732D.

Penso che come resa sia molto simile al solo-monitor, a parte l'input-LAG che nei monitor-TV è un po' più alto, perchè usano processori video migliori. Preferirei il solo-monitor se avesse complete regolazioni ergonomiche, ma siccome non le ha, a questo punto l'altro, tutto sommato, mi sembra più interessante. Se però avere anche un TV nel luogo dove si utilizzerà, non interessa, allora come non detto :)

sam9
20-11-2012, 00:42
Vero, mi serviva solamente la conferma da parte di una persona che lo possedesse già.

Come immaginavo, essendo il pannello lo stesso che monta l'AOC, c'era da aspettarselo. La frequenza media credo sia più o meno la stessa che presenta l'AOC, quindi dimezzando la luminosità i soggetti più sensibili potrebbero notare il flickering.


Per quello che puo' valere, non sono un esperto di monitor, utilizzo questo monitor a luminosita' bassa : 30 in quanto non mi sono ancora abituato alla differenza con i tn ed il flickering non l'ho mai notato...guardo molti film in hd e gioco con titoli sportivi ma il problema non si e' presentato.
L' appunto nel mio caso e' la luminosita' ma penso legata al fatto che ho sempre utilizzato monitor tn e non a led..
In positivo rispetto al precedente Samsung p2470 e' che questo non "impasta" nella visione delle partite di calcio e basket in HD, il precedente nei cambi di inquadratura faceva del colore del campo tutt' uno per niente bello da vedere. La cosa peggiorava con filmati a 60 fps, questo Lg a 60 fps invece mi pare ottimo.

aflexxx1980
20-11-2012, 06:33
Chiedo scusa, ho sbagliato la sigla del modello, quella giusta è: M2752D, che è leggermente più completo dell'M2732D.

Penso che come resa sia molto simile al solo-monitor, a parte l'input-LAG che nei monitor-TV è un po' più alto, perchè usano processori video migliori. Preferirei il solo-monitor se avesse complete regolazioni ergonomiche, ma siccome non le ha, a questo punto l'altro, tutto sommato, mi sembra più interessante. Se però avere anche un TV nel luogo dove si utilizzerà, non interessa, allora come non detto :)

LG mi ha stupito con questo prodotto, però essendomi trovato benissimo con Asus ho qualche dubbio ancora sull'acquisto. ..vedrò. ..anche se è più si che no :)

RREvoque
21-11-2012, 10:05
Scusatemi,
cosa mi consigliate tra LG IPS277L e AOC I2757Fm Considerando che AOC costa 35 euro in meno?

Opp32
21-11-2012, 11:15
Scusatemi,
cosa mi consigliate tra LG IPS277L e AOC I2757Fm Considerando che AOC costa 35 euro in meno?

Stesso dubbio mio contando che vorrei prendere uno di questi due.

Inviato dal mio GT-I9300

luX0r.reload
21-11-2012, 13:41
LG è più conosciuto ed in caso di assistenza c'è LG Italia.
AOC in Italia è quasi sconosciuto.
I monitor dovrebbero essere molto simili.
Quindi scegliete in base all'assistenza e/o al design che più vi piace.

Io ho scelto il IPS277L sia per il marchio e la relativa assistenza, sia anche perchè il resto del PC è nero... e poi perchè gli IPS277L escono già color calibrated in hardware, e quindi la fedeltà dei colori è maggiore.

|D@ve|
21-11-2012, 18:41
Amazon ha spedito, il mio LG IPS237L-BN dovrebbe arrivare domani.
Quando tornero' dal lavoro spero di trovarlo a casa poi postero' qualche feedback :O.

|D@ve|
22-11-2012, 20:09
Arrivato il paccone da amazon :O.
Ho appena acceso il monitor lo sto testando.
Prime impressioni molto positive : e' davvero bello.
Esteticamente elegante e sottile.
Ho giocato qualche minuto a Diablo III e guardato qualche video a 1024P e mi ha davvero impressionato.
Colori chiari e definiti, neri profondi.
Vedremo tra qualche ora dopo un utilizzo intenso.
Ho preso pure 2 mouse Roccat... adesso installo pure quelli :D.

gaeden
22-11-2012, 23:41
Preso anch'io domani cioè oggi mi dovrebbe arrivare :D
non vedo l`ora cosi smanetto allegro !!!!

Alfa89
23-11-2012, 10:05
Ottimo, ho già un paio di domande da farvi riguardo al modello da 23.

kuka7
23-11-2012, 14:27
Arrivato anche a me ieri il 27 pollici...davvero bello...sia da acceso che da spento fa la sua bella figura,sono davvero soddisfatto! Arrivando da un 22 pollici devo ancora abituarmi alle dimensioni che mi fanno sembrare tutto un po' più "sgranato",ma in paio di giorni passerà tutto! La stabilità non è delle migliori ma devo ammettere di aver avuto monitor più piccoli che "ballavano" nettamente di più di questo da 27"! L'unico "difetto" che ho trovato in questo primo giorno di utilizzo sono quei maledetti tasti touch con cui proprio non vado d'accordo...no riuscirò mai a dimenticare i cari tasti "reali" che riuscivo a trovare anche al buio!
Detto questo ripeto di essere davvero contento dell'acquisto e mi sento di consigliarlo a chiunque!
Adesso un po' di domandine per voi esperti:
1- a cosa serve il dual package che c'è nel cd? L'avete installato?
2- ho letto nel thread che il monitor esce con la taratura già fatta...le impostazioni che lg consiglia sono quelle che si ottengono resettando il monitor dal primo menù giusto?
quindi:
LUMINOSITA' : 100
CONTRASTO : 70
NITIDEZZA : 5
LIVELLO NERO : ALTO
OVER SCAN : SPENTO
TEMPO DI RISPOSTA : RAPIDO
GAMMA : GAMMA 1 (2/3)
TEMPERATURA : CALDO
Giusto?
ieri ci ho smanettato parecchio e non vorrei aver incasinato tutto...l'unico parametro che ho cambiato è la luminosità che ho portato a 50
3- l'uscita audio che ha il monitor come funziona? Mettiamo che io colleghi ai due ingressi HDMI due pc,e all'uscita audio del monitor le classiche casse da pc...nel momento in cui seleziono come sorgente HDMI1 dalle casse uscirà il suono del pc collegato a quell'ingresso e quando seleziono HDMI2 uscirà il suono dell'altro pc? Funziona così o sbaglio qualcosa?

Per il momento ho finito con le domande...grazie mille a tutti!

luX0r.reload
23-11-2012, 16:18
Allora, io ce l'ho da poco più di una settimana e ti posso dire:

- La calibratura colore è hardware, quindi le impostazioni calibrate sono in preset. Anche facendo un reset ai valori di fabbrica, ti torna ai valori calibrati.

- Il controllo "luminosità" è in realtà un controllo sulla retroilluminazione.
Eliminando il controllo sulla luminosità hanno azzerato la possibilità di sballare il black level, che ricordo è impostato correttamente nel preset, e quindi di peggiorare il livello del nero (alzando troppo la luminosità) oppure di far mangiare le sfumature più scure di grigio (abbassando troppo la luminosità).
Per quel che mi riguarda, avendo smanettato già in bassato con i patterns di calibrazione, questa è un'ottima scelta. Sempre correlato a questo, vi do un suggerimento... abbassando la retroilluminazione del monitor andate anche a migliorare l'uniformità del pannello durante le scene scure.

Se volete invece intervenire per forza sulla luminosità, anche se non vedo il motivo, potete farlo via software dal pannello di controllo della scheda video.

- I tasti a sfioramento li manderei affa... :D

kuka7
23-11-2012, 16:41
Se volete invece intervenire per forza sulla luminosità, anche se non vedo il motivo, potete farlo via software dal pannello di controllo della scheda video.


ma sbaglio o anche tu hai diminuito la luminosità a 48?

luX0r.reload
23-11-2012, 18:02
ma sbaglio o anche tu hai diminuito la luminosità a 48?
Ma il mio post precedente lo hai letto? :D

|D@ve|
23-11-2012, 20:04
Ragazzi stasera ho preso un cavo hdmi per testare per bene l' uscita digitale.
C'e' una opzione che mappa lo schermo completamente ?
Ho provato l' overscan ma non funziona.
Devo attivare qualcosa dai driver video ? Ho una Ati 6850...
Grazie :O

kuka7
23-11-2012, 20:08
Ma il mio post precedente lo hai letto? :D
certo che si,ed è stato proprio quello a farmi venire dei dubbi...tu dici di non toccare la luminosità ma di abbassare la retroilluminazione...ma in realtà per abbassare la retroilluminazione bisogna diminuire un parametro che nel monitor viene chiamato luminosità...giusto?!? adesso che l'ho riletto bene con calma credo di aver capito :mbe: almeno spero

Althotas
24-11-2012, 00:57
Ragazzi stasera ho preso un cavo hdmi per testare per bene l' uscita digitale.
C'e' una opzione che mappa lo schermo completamente ?
Ho provato l' overscan ma non funziona.
Devo attivare qualcosa dai driver video ? Ho una Ati 6850...
Grazie :O
C'è una opzione nel pannello di controllo di ATI (CCC) che serve per impostare l'underscan/overscan (il nome è un po' strano e adesso non lo ricordo), che devi settare a zero, perchè quando la connessione è HDMI di solito il monitor viene visto come se fosse un TV, e quel valore non è zero di default.

luX0r.reload
24-11-2012, 08:58
certo che si,ed è stato proprio quello a farmi venire dei dubbi...tu dici di non toccare la luminosità ma di abbassare la retroilluminazione...ma in realtà per abbassare la retroilluminazione bisogna diminuire un parametro che nel monitor viene chiamato luminosità...giusto?!? adesso che l'ho riletto bene con calma credo di aver capito :mbe: almeno spero
Esatto, il controllo luminosità è in realtà un controllo sulla retroilluminazione.
Il controllo luminosità lo si può modificare solo tramite software della scheda video ma, come dicevo, non c'è bisogno visto che il monitor è calibrato in hardware.

Wolfhang
24-11-2012, 09:52
C'è una opzione nel pannello di controllo di ATI (CCC) che serve per impostare l'underscan/overscan (il nome è un po' strano e adesso non lo ricordo), che devi settare a zero, perchè quando la connessione è HDMI di solito il monitor viene visto come se fosse un TV, e quel valore non è zero di default.

esattamente, CCC>schermi piatti digitali personalizzati>opzioni di scala>portare overscan a zero :)

|D@ve|
24-11-2012, 10:16
C'è una opzione nel pannello di controllo di ATI (CCC) che serve per impostare l'underscan/overscan (il nome è un po' strano e adesso non lo ricordo), che devi settare a zero, perchè quando la connessione è HDMI di solito il monitor viene visto come se fosse un TV, e quel valore non è zero di default.

Si avevo visto, grazie caro.
Volevo mappare correttamente senza installare il CCC che occupa un sacco di risorse ma non ci sono riuscito (preferisco sempre solo i driver video senza utility & palle varie).
Poco male ho disattivato l' avvio da windows.
Per il resto ho fatto qualche test per controllare l' integrita' dei pixel ed i tempi di risposta e direi che ci siamo.
A me sembra un ottimo prodotto.
I colori li ho settati su temperatura media e mi piacciono, non si impastano e sono ben definiti.
Il nero l' ho settato su basso ed e' fin troppo scuro, dopo setto alto.
Luminosita' 65 mi sembra buona.
Complessivamente un ottimo prodotto insomma.
Riepilogo le sensazioni post acquisto (ovviamente imho) :

PRO
- Colori nitidi e ben definiti (calibrati da factory)
- Ottimo livello del nero (con alcuni settaggi fin troppo scuro)
- Ottimo angolo di visualizzazione (caratteristica IPS)
- Nuovo pannello IPS reattivo e convincente nei giochi e nei video
- Da quanto letto il pannello dovrebbe essere 8 bit nativo
- Design sottile convincente

CONTRO
- Nessuna regolazione in altezza
- Nessuna regolazione portrait
- I tasti touch sono orribilmente scomodi (eufemismo)
- La dotazione non prevede un cavo HDMI standard

Per ora sono molto soddisfatto, rapporto prezzo/prestazioni 9.5/10.
Tutto ovviamente imho :O.

Althotas
24-11-2012, 10:54
Il livello del nero, quando il monitor è collegato ad un pc, va sempre settato su ALTO (range RGB = 0-255), e poi va regolata la luminosità.

Alfa89
24-11-2012, 16:42
.........
PRO
- Colori nitidi e ben definiti (calibrati da factory)
- Ottimo livello del nero (con alcuni settaggi fin troppo scuro)
- Ottimo angolo di visualizzazione (caratteristica IPS)
- Nuovo pannello IPS reattivo e convincente nei giochi e nei video
- Da quanto letto il pannello dovrebbe essere 8 bit nativo
- Design sottile convincente

CONTRO
- Nessuna regolazione in altezza
- Nessuna regolazione portrait
- I tasti touch sono orribilmente scomodi (eufemismo)
- La dotazione non prevede un cavo HDMI standard

Per ora sono molto soddisfatto, rapporto prezzo/prestazioni 9.5/10.
Tutto ovviamente imho :O.

Ottimo punto a favore il pannello reattivo, quindi niente scie. Hai avuto modo di provarlo con qualche fps ? Inoltre volevo chiederti se il nero è uniforme anche negli angoli.

Grazie ;)

luX0r.reload
24-11-2012, 18:29
Per il resto ho fatto qualche test per controllare l' integrita' dei pixel ed i tempi di risposta e direi che ci siamo.
A me sembra un ottimo prodotto.
I colori li ho settati su temperatura media e mi piacciono, non si impastano e sono ben definiti.
Il nero l' ho settato su basso ed e' fin troppo scuro, dopo setto alto.

Oltre al consiglio che ti ha dato Althotas di impostare il nero su alto, altrimenti vengono tagliate alcune sfumature, io ti consiglio anche di reimpostare la temperatura sul preset di default, cioè warm (calda), che è quella corretta.

Hai un monitor calibrato in hardware di preset, che è un surplus non da poco (chiedi a chi si sbatte per ore con la calibrazione con sonda)... se imposti la temperatura su media mandi tutto a farsi friggere :D

luX0r.reload
24-11-2012, 18:32
Ottimo punto a favore il pannello reattivo, quindi niente scie. Hai avuto modo di provarlo con qualche fps ? Inoltre volevo chiederti se il nero è uniforme anche negli angoli.

Grazie ;)
Il nero non può essere uniforme anche agli angoli per via della retro a led.

Il mio esemplare è più chiaro in basso a sx, ma si nota solo a schermo completamente nero... per il resto è ok.

|D@ve|
24-11-2012, 19:55
Oltre al consiglio che ti ha dato Althotas di impostare il nero su alto, altrimenti vengono tagliate alcune sfumature, io ti consiglio anche di reimpostare la temperatura sul preset di default, cioè warm (calda), che è quella corretta.

Hai un monitor calibrato in hardware di preset, che è un surplus non da poco (chiedi a chi si sbatte per ore con la calibrazione con sonda)... se imposti la temperatura su media mandi tutto a farsi friggere :D

Vero infatti dopo aver modificato il nero su alto direi che adesso e' perfetto con un ottimo contrasto e sfumature.
La temperatura colore pero' continuo a preferirla su medio... provo comunque su warm per qualche giorno e vediamo :D.

Ottimo punto a favore il pannello reattivo, quindi niente scie. Hai avuto modo di provarlo con qualche fps ? Inoltre volevo chiederti se il nero è uniforme anche negli angoli.

Grazie ;)

Come ha detto Luxor si intravede la retroilluminazione dei led con monitor completamente nero, la distribuzione e' comunque omogenea.
Durante l' utilizzo quotidiano non si nota nulla anche in ambienti privi di luce solare.
I giochi testati per ora sono Skyrim, Diablo III, Torchlight II, Path Of Exile e Men Of War Gold... con me caschi male non sono un amante degli FPS :asd:.
Non ho visto nessun tipo di problema od artefatto : il pannello e' reattivo e la resa a schermo complessiva e' elevata... soprattutto Skyrim negli ambienti esterni restituisce panorami suggestivi ottimamente definiti.
I video in full HD idem.
Ripeto, imho, un ottimo prodotto.
Forse per Natale ne regalo uno identico alla donna per il suo PC (adesso usa il mio vecchio Samsung) :O.