View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony HX10v hx20v hx30v
dj_andrea
28-02-2012, 10:34
In arrivo la superzoom sony 2012 hx10v in uscita a marzo hx20v e hx30v in uscita ad aprile
http://st.gsmarena.com/pics/12/02/sony-cameras/gsmarena_003.jpg
http://st.gsmarena.com/pics/12/02/sony-cameras/gsmarena_002.jpg
Guida Completa in italiano
http://pdf.crse.com/manuals/4424086311/IT/index.html
DSC-HX20V
•18.2 MP “Exmor R” CMOS sensor
•20x optical zoom lens (25-500mm in 35mm format) with 40x digital “Clear Image Zoom” at full resolution
•“Extra High Sensitivity” technology enhances low-light shooting capabilities
•Lightning-fast AF speed of approximately 0.13 second in daylight, 0.21 seconds in low-light at 3 EV (speeds may vary based on shooting conditions)
•3.0-inch, 921k dot LCD screen
•Captures 13MP equivalent still images while shooting video via “Dual-Record”
•Full HD Movie Shooting capability (1920×1080/60p) and Optical SteadyShot Active Mode (3 way shake cancelling)
•Photo Creativity interface and 9 “Picture Effect” options for creating unique, custom-styled photos and video
•Embedded GPS functionality with newly added GPS Log Recording function
•Manufactured with “SoRPlas” – Sony recycled plastic – an exceptionally durable plastic containing 99% recycled materials
•Available in May for $400
DSC-HX10V
•18.2 MP “Exmor R” CMOS sensor
•16x optical zoom lens (24-384mm in 35mm format) with 40x digital “Clear Image Zoom” at full resolution
•“Extra High Sensitivity” technology enhances low-light shooting capabilities
•Lightning-fast AF speed of approximately 0.13 second in daylight, 0.22 seconds in low-light at 3 EV (speeds may vary based on shooting conditions)
•3.0-inch, 921k dot LCD screen
•Captures 13 MP equivalent still images while shooting video via “Dual-Record”
•Full HD Movie Shooting capability (1920×1080/60i) and Optical SteadyShot Active Mode (2 way shake cancelling)
•Photo Creativity interface and 9 “Picture Effect” options for creating unique, custom-styled photos and video
•Embedded GPS functionality with newly added GPS Log Recording function
•Available in March for $330
HX10V SITO UFFICIALE SONY
http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx10v#/ProductBenefits
HX20V SITO UFFICIALE SONY
http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx20v#/ProductBenefits
Review hx10v
http://www.digitalversus.com/digital-camera/sony-dsc-hx10v-p12808/test.html
MIGLIORE della hx9v .. stranamente pur avendo 18 mpix , hanno sicuramente migliorato (di brutto) processore bionz
ISO HX10V
http://img1.lesnumeriques.com/test/66/6608/ISO_HX10V.jpg
ISO HX9V
http://img1.lesnumeriques.com/produits/16/10568/Sony_HX9V_iso.jpg
dj_andrea
28-02-2012, 10:35
VIDEO HX20V
http://www.youtube.com/watch?v=-OtkJ52dDVk PANORAMA VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=GhULuE-fjO4 GATTO Sample native 50p http://www.embedupload.com/?d=5ZNZZEY2YJ
http://www.youtube.com/watch?v=SvPmC6kBFjE MACRO native 50p file http://www.embedupload.com/?d=4FBBSUF1AQ
http://www.youtube.com/watch?v=xIGLGX3shmE gatto 2 NATIVE 50P http://www.embedupload.com/?d=1IL2I0UYJZ
http://www.youtube.com/watch?v=tDsvw-bCHbA video all'alba 6.50
http://www.youtube.com/watch?v=-OtkJ52dDVk panning panorama Sample native 50p http://www.embedupload.com/?d=5ZNZZEY2YJ
http://www.youtube.com/watch?v=NgCNrozwz8c audio decisamente migliorato ora fa scegliere basso o normale ho scelto basso!
http://www.youtube.com/watch?v=u3QHB4VTrHo GATTO 3 NATIVE M2TS http://www.embedupload.com/?d=6HF0AYYQYZ
http://www.youtube.com/watch?v=7QiRecComQE
Ma quale sarebbe la differenza fra la 10v e la 20v???
dj_andrea
28-02-2012, 11:05
Ma quale sarebbe la differenza fra la 10v e la 20v???
ottica nuova 20x
stabilizzatore a 3 assi
af più veloce
corpo migliore (pare)
NON HA IL 1080 50P
Io già l'anno scorso volevo prendermi la hx9v solo che non mi hanno soddisfatto le immagini di prati fogliame ecc ecc che parevano un dipinto.....alla fine non l'ho presa e ho deciso di aspettare....questa sembra migliore della vecchia (mi prenderei tranquillamente la hx20v)....se sarà confermato che hanno fatto passi da gigante nella qualità immagine e confermeranno le capacità video (che saranno sicuramente ottime dato che già la hx9v era ottima) forse forse quest'anno riesco a comprarmela :)
dj_andrea
28-02-2012, 11:15
Io già l'anno scorso volevo prendermi la hx9v solo che non mi hanno soddisfatto le immagini di prati fogliame ecc ecc che parevano un dipinto.....alla fine non l'ho presa e ho deciso di aspettare....questa sembra migliore della vecchia (mi prenderei tranquillamente la hx20v)....se sarà confermato che hanno fatto passi da gigante nella qualità immagine e confermeranno le capacità video (che saranno sicuramente ottime dato che già la hx9v era ottima) forse forse quest'anno riesco a comprarmela :)
allora il video pare ancora migliorato :O visti i 3 asse .... forse la hx9v ne aveva 2 XD
poi le foto si ... anche nella review han detto che hanno ottimizzato il sensore .. non è aggressivo come prima .. ma leva comunque il rumore ...
guarda la hx9v la presi per i video .... perchè non c'era niente di simile .. quest'anno c'è solo la panasonic ma fa pena .... è sfocata e ha grana anche a 100 iso ...
a me dispiace cavoli perchè volevo partire per venezia per fare foto .. sto aspettando la a57 di reflex ... e ora questa .. sono rimasto senza niente .. qualche foto buona volevo farla ... vedrò
cmq sicuro ... conviene aspettare la hx20... per avere il nuovo obbiettivo 20x e stab a 3 assi (le migliorie importanti)
ah cosa importante!! la hx10 NON HA IL 50P!
lo scontro con la canon è imminente.. :D
http://www.dcresource.com/news/newsitem.php?id=4459
Peccato per la hx200v che è uguale alla mia hx100v sensore a parte.. che tristezza..
dj_andrea
28-02-2012, 12:10
lo scontro con la canon è imminente.. :D
http://www.dcresource.com/news/newsitem.php?id=4459
Peccato per la hx200v che è uguale alla mia hx100v sensore a parte.. che tristezza..
mah ti dirò se è simile la qualità è da preferire la sony vista la qualità video :D
sarà ma a me piace più sony certo che la hx9v impastava troppo ... nei prati specialmente ...
speriamo in bene ... pare completa cmq 18 mpix video 1080 50p ..stabilizzatore a 3 assi ..
bhe anche la caon sx30 e sx40 era rimasto lo stesso obbiettivo
inglesino
28-02-2012, 13:48
Ma quale sarebbe la differenza fra la 10v e la 20v???
Mi sa che a marzo, chiudo gli occhi, mi tappo le orecchie, carta di credito e in cuXX anche alla crisi :)
20V.. sei mia! !!
big larry
28-02-2012, 14:30
Mi sa che a marzo, chiudo gli occhi, mi tappo le orecchie, carta di credito e in cuXX anche alla crisi :)
20V.. sei mia! !!
Ma siii...spendiamo.
Mi sa che a marzo, chiudo gli occhi, mi tappo le orecchie, carta di credito e in cuXX anche alla crisi :)
20V.. sei mia! !!
dai saranno solo 380 euro per una compatta. ..:D
inglesino
28-02-2012, 15:42
Per l'uso che ne faró soprattutto dal lato "video" sono ben spesi
allora il video pare ancora migliorato :O visti i 3 asse .... forse la hx9v ne aveva 2 XD
poi le foto si ... anche nella review han detto che hanno ottimizzato il sensore .. non è aggressivo come prima .. ma leva comunque il rumore ...
a questo punto mi chiedo perché non le chiamano semplicemente videocamere?
Mi domando poi come possono aver migliorato la resa fotografica sparando ancora più pixel nel sensore, per evitare l'effetto marmellata dovranno dare una passata di filtri da paura che porterà ad un ulteriore appiattimento dei dettagli. Poi ok non ci sarà più la marmellata ma sarà tutto piatto...
Poi il prezzo è un furto, spero almeno street price si assesti fin da subito a livelli accettabili ma comunque sempre troppo altri per una compatta dal sensore capocchia di spillo.
Resto sempre dell'idea che con un sensore di 10-12mpx sarebbero una bomba ste macchinette, ma 18 dai non si possono vedere li reggono solo ottiche da reflex altro che sensori e lenti microscopiche.
Bah a ogni giro resto sempre più perplesso... (da tutti i produttori eh) capisco che ormai il 99% della gente usa il cellulare per fare le foto ma se continuano così anche quell'1% che vuole qualità punterà ad altro (ma forse è proprio questo che vogliono, spingere mercati più redditizzi come mirrorless e reflex)
dj_andrea
28-02-2012, 21:46
a questo punto mi chiedo perché non le chiamano semplicemente videocamere?
Mi domando poi come possono aver migliorato la resa fotografica sparando ancora più pixel nel sensore, per evitare l'effetto marmellata dovranno dare una passata di filtri da paura che porterà ad un ulteriore appiattimento dei dettagli. Poi ok non ci sarà più la marmellata ma sarà tutto piatto...
Poi il prezzo è un furto, spero almeno street price si assesti fin da subito a livelli accettabili ma comunque sempre troppo altri per una compatta dal sensore capocchia di spillo.
Resto sempre dell'idea che con un sensore di 10-12mpx sarebbero una bomba ste macchinette, ma 18 dai non si possono vedere li reggono solo ottiche da reflex altro che sensori e lenti microscopiche.
Bah a ogni giro resto sempre più perplesso... (da tutti i produttori eh) capisco che ormai il 99% della gente usa il cellulare per fare le foto ma se continuano così anche quell'1% che vuole qualità punterà ad altro (ma forse è proprio questo che vogliono, spingere mercati più redditizzi come mirrorless e reflex)
guardati la review ... non so come hanno fatto ma lo hanno fatto (forse sensore nuovo , processore nuovo)
hx9v
http://img1.lesnumeriques.com/produits/16/10568/Sony_HX9V_iso.jpg
hx10v
http://img1.lesnumeriques.com/test/66/6608/ISO_HX10V.jpg
vedi che è molto piu nitida e non c'è nessun effetto .... (almeno fino a 800)
pare sia ottima cmq
dj_andrea
28-02-2012, 21:51
dai saranno solo 380 euro per una compatta. ..:D
380? dubito ;:) sui 350 costerò secondo me e forse pure meno
inglesino
28-02-2012, 23:19
Ho paura che viper abbia ragione :(
Ragazzi..La h9v quando uscì l'anno scorso costava 389 ( forse 379 ) euro al lancio e fino a settembre / ottobre il prezzo è rimasto tale.. ( e online stava a poco meno.. )
quindi la hv20 sarà pressochè uguale.. se non superiore.. :(
Ragazzi..La h9v quando uscì l'anno scorso costava 389 ( forse 379 ) euro al lancio e fino a settembre / ottobre il prezzo è rimasto tale.. ( e online stava a poco meno.. )
quindi la hv20 sarà pressochè uguale.. se non superiore.. :(
però noi la compriamo lo stesso alla faccia della crisi di sto caz...:sofico:
http://www.ephotozine.com/article/sony-cyber-shot-dsc-hx20v-hands-on-sample-photos-18605
NON MALE DIREI...:)
big larry
29-02-2012, 17:00
http://www.ephotozine.com/article/sony-cyber-shot-dsc-hx20v-hands-on-sample-photos-18605
NON MALE DIREI...:)
WoW...notevole direi. Promette bene.
Attendiamo qualche recensione approfondita.
Ragazzi..La h9v quando uscì l'anno scorso costava 389 ( forse 379 ) euro al lancio e fino a settembre / ottobre il prezzo è rimasto tale.. ( e online stava a poco meno.. )
quindi la hv20 sarà pressochè uguale.. se non superiore.. :(
sinceramente se hanno risolto i problemi di impastamento nelle foto potrebbe essere una macchinetta interessante, ma più di 300 euro mi rifiuto di sborsarli per una compatta! c'è un limite a tutto
e, quindi, la hx30v rispetto alla hx20v avrebbe in più solo il Wi-fi ?
dj_andrea
01-03-2012, 08:51
e, quindi, la hx30v rispetto alla hx20v avrebbe in più solo il Wi-fi ?
si ma pare che in italia la hx20 ha gia il wifi .. che strano
dj_andrea
01-03-2012, 08:52
Ragazzi..La h9v quando uscì l'anno scorso costava 389 ( forse 379 ) euro al lancio e fino a settembre / ottobre il prezzo è rimasto tale.. ( e online stava a poco meno.. )
quindi la hv20 sarà pressochè uguale.. se non superiore.. :(
io l'ho presa appena uscita a 320 euro ! ;)
dj_andrea
01-03-2012, 08:55
sinceramente se hanno risolto i problemi di impastamento nelle foto potrebbe essere una macchinetta interessante, ma più di 300 euro mi rifiuto di sborsarli per una compatta! c'è un limite a tutto
io l'avevo pagata 320 euro .. e sinceramente mi pare un ottimo prezzo 320 euro per tutto quello che offre!(se costerà cosi) ;)
starlights74
01-03-2012, 16:20
ma solo a me esteticamente piace di piu' la HX9V?
ma solo a me esteticamente piace di piu' la HX9V?
a me la hx20v piace moltissimo...è un pò come la nuova F12 berlinetta.. :sofico:
dj_andrea
01-03-2012, 23:08
ma solo a me esteticamente piace di piu' la HX9V?
a me piace di più la hx20
ho letto che Sony lancerà pure una compatta con sensore APC-S e ottica fissa (si dice un 4-5x), anche se visto che già queste costano 400 euro temo per quanto potrebbe costare
dj_andrea
02-03-2012, 09:27
ho letto che Sony lancerà pure una compatta con sensore APC-S e ottica fissa (si dice un 4-5x), anche se visto che già queste costano 400 euro temo per quanto potrebbe costare
modello? che palle devo partire per venezia ed esce tutto dopo .. :muro:
modello? che palle devo partire per venezia ed esce tutto dopo .. :muro:
non credo ci sia ancora un nome e un prototipo funzionante è solo un'anticipazione di un possibile prodotto futuro, ci sarà da aspettare ancora un bel po' per vederlo sul mercato.
http://www.sonyalpharumors.com/sr5-a-sony-surprise-a-compact-camera-with-aps-c-sensor-and-fixed-zoom/
dj_andrea
02-03-2012, 09:38
non credo ci sia ancora un nome e un prototipo funzionante è solo un'anticipazione di un possibile prodotto futuro, ci sarà da aspettare ancora un bel po' per vederlo sul mercato.
http://www.sonyalpharumors.com/sr5-a-sony-surprise-a-compact-camera-with-aps-c-sensor-and-fixed-zoom/
ah ecco ... io sto aspettando la a57 .... e questa hx20
ma almeno una volevo portare a venezia ... una buona possibilmente
cmq è molto interessante, se abbinano le caratteristiche software di queste compatte a una compatta apc-s sono pronto a rinunciare allo superzoom
big larry
02-03-2012, 10:07
ho letto che Sony lancerà pure una compatta con sensore APC-S e ottica fissa (si dice un 4-5x), anche se visto che già queste costano 400 euro temo per quanto potrebbe costare
Caspita, sensore da reflex e corpo da compatta (ma prezzo da reflex presumo).
Libidine.
dj_andrea
02-03-2012, 10:08
Caspita, sensore da reflex e corpo da compatta (ma prezzo da reflex presumo).
Libidine.
non riesce l'ottica...
purtroppo la canon g1x che ha corpo quasi da compatta non è tanto nitida purtroppo :cry:
big larry
02-03-2012, 10:21
La stessa notizia da un'altra fonte:
http://www.fotozona.it/magazine/sony-prepara-compatta-sensore-aps-c-canon-mirrorless-26808
Caspita, sensore da reflex e corpo da compatta (ma prezzo da reflex presumo).
Libidine.
presumo che il prezzo sarà simile a una mirrorless, alla fine ci assomiglierà pure molto come macchina credo, l'unica cosa è che forse riescono a farla un po' più piccola, c'è solo da sperare che l'ottica che stanno sviluppando riesca a sfruttare bene il sensore che le sta dietro ;)
big larry
02-03-2012, 19:27
Trailer Sony per la HX20V:
http://www.youtube.com/watch?v=YHngFHfoKF4
ah ecco ... io sto aspettando la a57 .... e questa hx20
ma almeno una volevo portare a venezia ... una buona possibilmente
anche a me interessa la a57 ma fino al 13 marzo, data ipoteticha di presentazione, non sapremo nulla di reale..
nel frattempo mi sa che prendo l'xperia s.. :D
Trailer Sony per la HX20V:
http://www.youtube.com/watch?v=YHngFHfoKF4
carino però dicono" for every adventure" ma io aggiungerei, "but not for all budgets" ( scusate l'inglese se non perfetto.. ) :D
Sti giapponesi.. inventano sempre qualche diavoleria che ti prosciuga inevitabilmente il portafoglio..:sofico:
gigablaster83
02-03-2012, 21:09
Mi sono accorto solo ora di questo thread :D ! Mi iscrivo subito, e una di queste macchinette sarà mia, a patto di trovarla a non più di 250 euro. Alla fine sono sempre macchinette con sensori da cellulari e pagarle di più non ha senso, imho. Anche perché a prezzi superiori inizierei a vedere per una macchina fotografica più seria.
Mi sono accorto solo ora di questo thread :D ! Mi iscrivo subito, e una di queste macchinette sarà mia, a patto di trovarla a non più di 250 euro. Alla fine sono sempre macchinette con sensori da cellulari e pagarle di più non ha senso, imho. Anche perché a prezzi superiori inizierei a vedere per una macchina fotografica più seria.
concordo ma a 250 euro la prendi l'anno prossimo in questo periodo.. e aggiungerei un bel FORSE...:D
la hx20v s'intende..:)
nel frattempo prova con il nokia 808.. da 41mp..:sofico:
gigablaster83
02-03-2012, 22:33
concordo ma a 250 euro la prendi l'anno prossimo in questo periodo.. e aggiungerei un bel FORSE...:D
la hx20v s'intende..:)
Non è un problema: non ho fretta. Posso attendere. Tanto più tempo passa e più i prezzi scendono. Inoltre credo che la Hx20 vada più che bene. Sembra quasi uguale alla Hx30, no? Non ci resta che attendere per sapere le differenze in maniera più precisa.
dj_andrea
02-03-2012, 23:41
anche a me interessa la a57 ma fino al 13 marzo, data ipoteticha di presentazione, non sapremo nulla di reale..
nel frattempo mi sa che prendo l'xperia s.. :D
ho letto che la presenteranno entro marzo ... a me basta che esca prima dell'estate!
dj_andrea
02-03-2012, 23:42
concordo ma a 250 euro la prendi l'anno prossimo in questo periodo.. e aggiungerei un bel FORSE...:D
la hx20v s'intende..:)
nel frattempo prova con il nokia 808.. da 41mp..:sofico:
quoto 250 è impox ... si trova ora a 250! , forse 1 anno dopo la troverai a 250
l'anno prox ci saranno le nuove e vorrai le nuove ... ti conviene aspettare magari qualche giorno dopo l'uscita e forse la troverai a 320 anzicè 380
prendi la hx9v se vuoi spendere 250 .. perchè senno l'anno prox uscirà un alta e vorrai sempre aspettare .. è inutile ...
gigablaster83
03-03-2012, 08:59
quoto 250 è impox ... si trova ora a 250! , forse 1 anno dopo la troverai a 250
l'anno prox ci saranno le nuove e vorrai le nuove ... ti conviene aspettare magari qualche giorno dopo l'uscita e forse la troverai a 320 anzicè 380
prendi la hx9v se vuoi spendere 250 .. perchè senno l'anno prox uscirà un alta e vorrai sempre aspettare .. è inutile ...
Non ne sono così sicuro al 100%. La Hx30 è il modello di punta, quindi è quello che dovrebbe sostituire l'Hx9; invece il modello appena inferiore, l'Hx20, sarà il modello che sostituirà l'Hx7. Quindi è probabile che non ci vorrà poi tanto affinché scenda di prezzo fino ai 250. Poi è ovvio che questo discorso non vale nulla perché il prezzo lo fa il mercato: dipende da quanto vende. Certo è che se fosse per me queste macchinette a 400 euro rimarrebbero sullo scaffale, in quanto pur volendo spendere una tale cifra per una macchina fotografica, preferirei allora comprarmi qualcosa di diverso, che magari non abbia un sensorino da cellulare.
dj_andrea
03-03-2012, 09:21
Non ne sono così sicuro al 100%. La Hx30 è il modello di punta, quindi è quello che dovrebbe sostituire l'Hx9; invece il modello appena inferiore, l'Hx20, sarà il modello che sostituirà l'Hx7. Quindi è probabile che non ci vorrà poi tanto affinché scenda di prezzo fino ai 250. Poi è ovvio che questo discorso non vale nulla perché il prezzo lo fa il mercato: dipende da quanto vende. Certo è che se fosse per me queste macchinette a 400 euro rimarrebbero sullo scaffale, in quanto pur volendo spendere una tale cifra per una macchina fotografica, preferirei allora comprarmi qualcosa di diverso, che magari non abbia un sensorino da cellulare.
no no sbagli 100%
hx30 ha solo il wifi in più ...
la hx20 sostituisce la hx9v col 20x
la hx10 sostituisce la hx7v ;)
cmq te l'ho detto sicuramente si troverà gia all'uscita con prezzo a 320 euro (in shop meno cari .. in quelli più cari sempre 380..) .. fino alla fine dell'anno .. poi si abbasserà a 300 euro e via via ..
gigablaster83
03-03-2012, 09:47
no no sbagli 100%
hx30 ha solo il wifi in più ...
la hx20 sostituisce la hx9v col 20x
la hx10 sostituisce la hx7v ;)
cmq te l'ho detto sicuramente si troverà gia all'uscita con prezzo a 320 euro (in shop meno cari .. in quelli più cari sempre 380..) .. fino alla fine dell'anno .. poi si abbasserà a 300 euro e via via ..
Vabbé, allora vedremo. Di certo la prenderò a 320 se e solo se li vale realmente, altrimenti non ne varrebbe la pena. Non ci resta che aspettare l'ufficializzazione e le prime recensioni per vedere cosa ci può dare. Di certo i primi risultati ottenuti con la "piccola" Hx10 sono molto incoraggianti! :)
dj_andrea
03-03-2012, 09:50
Vabbé, allora vedremo. Di certo la prenderò a 320 se e solo se li vale realmente, altrimenti non ne varrebbe la pena. Non ci resta che aspettare l'ufficializzazione e le prime recensioni per vedere cosa ci può dare. Di certo i primi risultati ottenuti con la "piccola" Hx10 sono molto incoraggianti! :)
devi scegliere
-o zoom , megapixel , video in full hd a 50p stabilissimi , funzioni panorama
-oppure qualità ottima (Naturalmente a bassi iso) .. con la s100 ad es .. ma hai video non perfetti a 24p in più manca lo zoom ... oppure samsung ex1 .. ancora meglio ma i video sono in sd .... ma hai piu qualità fotografica
- oppure meglio ancora reflex!
io la prenderò sia per avere foto di buona qualità sia per lo zoom sia per i video!
se a te interessa solo qualità (che io la avrò prendendo una reflex) non è il prodotto che fa per te
sicuramente questa hx20v sarà meglio della hx9v in quanto a impasto .... non aspettarti foto però a 18 mpix 100 % nitide e senza imperfezioni
gigablaster83
03-03-2012, 10:02
devi scegliere
-o zoom , megapixel , video in full hd a 50p stabilissimi , funzioni panorama
-oppure qualità ottima (Naturalmente a bassi iso) .. con la s100 ad es .. ma hai video non perfetti a 24p in più manca lo zoom ... oppure samsung ex1 .. ancora meglio ma i video sono in sd .... ma hai piu qualità fotografica
- oppure meglio ancora reflex!
io la prenderò sia per avere foto di buona qualità sia per lo zoom sia per i video!
se a te interessa solo qualità (che io la avrò prendendo una reflex) non è il prodotto che fa per te
sicuramente questa hx20v sarà meglio della hx9v in quanto a impasto .... non aspettarti foto però a 18 mpix 100 % nitide e senza imperfezioni
Vedremo... per la qualità è ovvio che preferirei una reflex, ma alla fine preferirei una compatta sia per la trasportabilità, sia per il "punta e scatta" (in quanto nei miei viaggi sono un gran camminatore, quindi cammino e scatto all'istante. Dubito che starei a perdere tempo nel fermarmi ad impostare la macchina). Anche per questo preferirei una sony, per la superiorità nella funzione automatica rispetto alle concorrenti. Per quel che rigurda l'impasto che si ha nella Hx9 non credo sia un gran problema. Certo, è meglio che non ci fosse. Però a suo tempo scaricai le foto da te fatte :D e le confrontai con foto fatte con la mia w110, e notai che non c'era assolutamente paragone. Il che mi basta. Poi ovvio che volendo risparmiare c'è sempre la hx10, anche se sono interessato alla funzione video e dovremo vedere come verranno i video con questo modello.
dj_andrea
03-03-2012, 10:04
Vedremo... per la qualità è ovvio che preferirei una reflex, ma alla fine preferirei una compatta sia per la trasportabilità, sia per il "punta e scatta" (in quanto nei miei viaggi sono un gran camminatore, quindi cammino e scatto all'istante. Dubito che starei a perdere tempo nel fermarmi ad impostare la macchina). Anche per questo preferirei una sony, per la superiorità nella funzione automatica rispetto alle concorrenti. Per quel che rigurda l'impasto che si ha nella Hx9 non credo sia un gran problema. Certo, è meglio che non ci fosse. Però a suo tempo scaricai le foto da te fatte :D e le confrontai con foto fatte con la mia w110, e notai che non c'era assolutamente paragone. Il che mi basta. Poi ovvio che volendo risparmiare c'è sempre la hx10, anche se sono interessato alla funzione video e dovremo vedere come verranno i video con questo modello.
ah ecco;) cmq la hx9 li faceva da dio ( http://www.youtube.com/watch?v=tDbNSjL7so8&list=UUG5ePxmq0zynEKI1wUnBJEQ&index=11&feature=plcp) .. qui pare abbiano migliorato lo stadyshot ulteriormente !!! quindi tranquillo io ti consiglio la hx20 .. sia per il 50p nei video
sia per lo stabilizzatore 3 assi contro i 2 della hx10v sia per lo zoom ;)
gigablaster83
03-03-2012, 10:12
ah ecco;) cmq la hx9 li faceva da dio ( http://www.youtube.com/watch?v=tDbNSjL7so8&list=UUG5ePxmq0zynEKI1wUnBJEQ&index=11&feature=plcp) .. qui pare abbiano migliorato lo stadyshot ulteriormente !!! quindi tranquillo io ti consiglio la hx20 .. sia per il 50p nei video
sia per lo stabilizzatore 3 assi contro i 2 della hx10v sia per lo zoom ;)
Grazie per il consiglio! :D Il tutto dipenderà dalla differenza di prezzo che avranno questi modelli. Ovvero se nel confronto qualità/prezzo dovesse comunque essere migliore la hx20 rispetto alla hx10, allora ben venga!! Nonostante gli euro in più. Poi ovvio che se la hx10 dovesse costare nettamente meno avendo solo qualcosina in meno, allora preferirei quest'ultima. Tieni conto che non sono interessato ad acquistarla al "day one", preferisco farla comprare prima a qualcun'altro e vedere come si comportano per poi tirare le conclusioni. :D
dj_andrea
03-03-2012, 11:30
Grazie per il consiglio! :D Il tutto dipenderà dalla differenza di prezzo che avranno questi modelli. Ovvero se nel confronto qualità/prezzo dovesse comunque essere migliore la hx20 rispetto alla hx10, allora ben venga!! Nonostante gli euro in più. Poi ovvio che se la hx10 dovesse costare nettamente meno avendo solo qualcosina in meno, allora preferirei quest'ultima. Tieni conto che non sono interessato ad acquistarla al "day one", preferisco farla comprare prima a qualcun'altro e vedere come si comportano per poi tirare le conclusioni. :D
:D aspetta me allora :D
gigablaster83
03-03-2012, 12:32
:D aspetta me allora :D
Se la prendi al day one, allora si. E' ovvio!! :D Le tue "recensioni" le ho sempre trovate ottime ed affidabili. Non vedo l'ora!!
dj_andrea
03-03-2012, 12:33
Se la prendi al day one, allora si. E' ovvio!! :D Le tue "recensioni" le ho sempre trovate ottime ed affidabili. Non vedo l'ora!!
se si troverà max 340 si ... oltre aspetto pure io :D
grazie :)
pippomix
03-03-2012, 14:57
Sono interessato anch'io alla hx20..stavo per acquistare la hx9, quando ho letto la news sui nuovi modelli e a questo punto preferisco aspettare, sperando che le nuove non presentino più "l'impastatura" di alcune foto all'aperto della hx9 .
Secondo voi quando verrà messa in vendita in italia?
A me servirebbe entro fine aprile, ci arrivo ad acquistarla? Ovviamente sperando che non sfori troppo i 300€...
troppotardi
03-03-2012, 15:27
La hx20V in pre-ordine qui:
399 DOLLARS! (http://www.bhphotovideo.com/c/search?Ntt=sony+hx20&N=0&InitialSearch=yes)
478 STERLINE! (http://www.amazon.co.uk/Sony-HX20-Super-Advanced-Camera/dp/B007DDCVM2/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1330787696&sr=1-2)
@C.
big larry
03-03-2012, 17:26
La hx20V in pre-ordine qui:
399 DOLLARS! (http://www.bhphotovideo.com/c/search?Ntt=sony+hx20&N=0&InitialSearch=yes)
478 STERLINE! (http://www.amazon.co.uk/Sony-HX20-Super-Advanced-Camera/dp/B007DDCVM2/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1330787696&sr=1-2)
@C.
Si ma, sono 2 prezzi molto diversi.
399 dollari sono circa 300 Euro,
478 Sterline sono 573 Euro.
Secondo me sarà un prezzo vicino ai 400 Euro. Cominciamo a mettere i soldini nel salvadanaio.
gigablaster83
03-03-2012, 17:27
Sono interessato anch'io alla hx20..stavo per acquistare la hx9, quando ho letto la news sui nuovi modelli e a questo punto preferisco aspettare, sperando che le nuove non presentino più "l'impastatura" di alcune foto all'aperto della hx9 .
Secondo voi quando verrà messa in vendita in italia?
A me servirebbe entro fine aprile, ci arrivo ad acquistarla? Ovviamente sperando che non sfori troppo i 300€...
Per fine Aprile dovresti trovare la Hx10, che inoltre "dovrebbe" costare entro i 300 euro. Se vuoi la Hx20, tieni conto che sembra possa uscire più tardi (maggio), anche se non si sa ancora nulla di preciso, e comunque sarà difficile (se non impossibile) trovarla a meno di 300 euro.
dj_andrea
03-03-2012, 17:32
Si ma, sono 2 prezzi molto diversi.
399 dollari sono circa 300 Euro,
478 Sterline sono 573 Euro.
Secondo me sarà un prezzo vicino ai 400 Euro. Cominciamo a mettere i soldini nel salvadanaio.
380 .. come l'anno scorso sec me
poi si troverà a 320 330 in shop .. meno cari
big larry
03-03-2012, 17:38
ah ecco;) cmq la hx9 li faceva da dio ( http://www.youtube.com/watch?v=tDbNSjL7so8&list=UUG5ePxmq0zynEKI1wUnBJEQ&index=11&feature=plcp) .. qui pare abbiano migliorato lo stadyshot ulteriormente !!! quindi tranquillo io ti consiglio la hx20 .. sia per il 50p nei video
sia per lo stabilizzatore 3 assi contro i 2 della hx10v sia per lo zoom ;)
Dj_Andrea, l'hai girato tu il Video?con la HX9?
pippomix
03-03-2012, 18:27
380 .. come l'anno scorso sec me
poi si troverà a 320 330 in shop .. meno cari
Fino a 320-330 ci potrei arrivare, 380 no, sarebbe troppo per una compatta.
allora mi consigliate di aspettare o di prendere adesso la hx9 a 250€?
dj_andrea
03-03-2012, 18:27
Fino a 320-330 ci potrei arrivare, 380 no, sarebbe troppo per una compatta.
allora mi consigliate di aspettare o di prendere adesso la hx9 a 250€?
anche io la penso come te ...anche l'anno scorso potevo prenderla a 370 ma ho aspettato (2 giorni mi pare) il sito a 320 ;)
aspetta ;) sarà meglio questa hx20v
pippomix
03-03-2012, 19:25
anche io la penso come te ...anche l'anno scorso potevo prenderla a 370 ma ho aspettato (2 giorni mi pare) il sito a 320 ;)
aspetta ;) sarà meglio questa hx20v
Ok grazie del consiglio...aspetteremo insieme allora... :D
Ciao e buona serata!
big larry
03-03-2012, 20:08
Dj_Andrea, l'hai girato tu il Video?con la HX9?
Che dici Dj_Andrea?
troppotardi
03-03-2012, 20:20
...Mentre aspettate insieme guardatevi qst due modelli di prox uscita
più ECONOMICI della SonyHX20v e sempre della serie Cybershot H:
Sony HX10v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx10v)
Sony H90 (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx10v)
@C.
dj_andrea
04-03-2012, 03:41
Che dici Dj_Andrea?
si girato io con la hx9v
inglesino
06-03-2012, 07:30
Ragazzi, qualcuno puó dirmi le reali differenze che ci saranno dal punto di vista video tra HX9V, HX10V e HX20V?
big larry
06-03-2012, 07:50
si girato io con la hx9v
Cavolo, veramente impressionante, spettacolo.
I miei complimenti, davvero bello.Tra l'altro in quel laghetto ghiacciato ci sono stato anch'io diversi anni fà, posto incantevole.
Chissà se la HX20V avrà ulteriori margini di miglioramneto anche nel reparto video, che già nella HX9 è qualitativamente elevato.
dj_andrea
06-03-2012, 08:19
Cavolo, veramente impressionante, spettacolo.
I miei complimenti, davvero bello.Tra l'altro in quel laghetto ghiacciato ci sono stato anch'io diversi anni fà, posto incantevole.
Chissà se la HX20V avrà ulteriori margini di miglioramneto anche nel reparto video, che già nella HX9 è qualitativamente elevato.
Grazie .... secondo me si
troppotardi
06-03-2012, 12:17
....differenze che ci saranno dal punto di vista video tra HX9V, HX10V e HX20V?
dpreview (http://www.dpreview.com/news/2012/02/28/Sony-DSC-HX200V-HX30V-HX20V-HX10V-H90)
Sony-Comparison (http://www.sony.it/comparison/cx63311c.cee8/cx63331c4.cee8/cx63300c4.cee8/dschx9vn.cee8)
Sony dsc HX200v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx200v)
Sony dsc HX30v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx30v)
Sony dsc HX20v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx20v)
Sony dsc HX10v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx10v)
Sony dsc H90v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dsch90)
...
-Hx200v, Hx100, Hx30v, Hx20v, Hx9v,,, arrivano fino a 50p(28mbts)
-Hx10v fino a 50i(24mbts)
-H90 ha solo il 720(1280x720)
@C.
gigablaster83
06-03-2012, 13:55
Nella serie hx precedente, era chiaro che i microfoni utilizzati nella hx7 erano inferiori rispetto a quelli usati nella hx9. Sapete se le nuove hx10 e hx20 utilizzano gli stessi microfoni? O sono differenti?
dj_andrea
06-03-2012, 14:00
Nella serie hx precedente, era chiaro che i microfoni utilizzati nella hx7 erano inferiori rispetto a quelli usati nella hx9. Sapete se le nuove hx10 e hx20 utilizzano gli stessi microfoni? O sono differenti?
non si sa ancora niente .. sicuro la 20 avrà il microfono ottimo! la 10 non saprei ma credo rimanga quello ottimo!
gigablaster83
06-03-2012, 14:14
non si sa ancora niente .. sicuro la 20 avrà il microfono ottimo! la 10 non saprei ma credo rimanga quello ottimo!
Se il microfono rimane ottimo, allora si potrebbe persino farci un pensierino e prendere la hx10 invece della hx20, soprattutto se la differenza di prezzo tra i 2 modelli dovesse essere uno sproposito... Ovvio, però, che un ragionamento del genere si potrebbe applicare a me, che non ho mai avuto una compatta del genere, e non a te, in quanto vieni dalla hx9 che è più o meno simile, se non meglio di questa. Altrettanto ovvio che con una differenza di prezzo minima converrebbe comunque la hx20 rispetto alla hx10...
dj_andrea
06-03-2012, 14:22
Se il microfono rimane ottimo, allora si potrebbe persino farci un pensierino e prendere la hx10 invece della hx20, soprattutto se la differenza di prezzo tra i 2 modelli dovesse essere uno sproposito... Ovvio, però, che un ragionamento del genere si potrebbe applicare a me, che non ho mai avuto una compatta del genere, e non a te, in quanto vieni dalla hx9 che è più o meno simile, se non meglio di questa. Altrettanto ovvio che con una differenza di prezzo minima converrebbe comunque la hx20 rispetto alla hx10...
fidati o rimarrà ottimo o migliorerà ;) non può peggiorare dai XD
big larry
06-03-2012, 14:24
Se il microfono rimane ottimo, allora si potrebbe persino farci un pensierino e prendere la hx10 invece della hx20, soprattutto se la differenza di prezzo tra i 2 modelli dovesse essere uno sproposito... Ovvio, però, che un ragionamento del genere si potrebbe applicare a me, che non ho mai avuto una compatta del genere, e non a te, in quanto vieni dalla hx9 che è più o meno simile, se non meglio di questa. Altrettanto ovvio che con una differenza di prezzo minima converrebbe comunque la hx20 rispetto alla hx10...
Secondo me la differenza sarà di 70/80 Euro.
...ma tra la 30 e la 20 non mi pare ci siano differenze !
dj_andrea
06-03-2012, 17:53
...ma tra la 30 e la 20 non mi pare ci siano differenze !
secondo me il sito italiano si è sbagliato ...
tra la 20 e 30 la 30 ha il wifi in più stop!
si, ho visto proprio adesso:
- la 20 ha sistema wireless possibile tramite card eye-fi, da acquistare appositamente;
- la 30 ha il wi-fi incorporato come chip integrato di fabbrica (costerà 50 euro in più della 20 ?).
dj_andrea
06-03-2012, 18:01
si, ho visto proprio adesso:
- la 20 ha sistema wireless possibile tramite card eye-fi, da acquistare appositamente;
- la 30 ha il wi-fi incorporato come chip integrato di fabbrica (costerà 50 euro in più della 20).
ah bhe se lo possono pure tenere il chip wifi eheheh :D :D se erano 5 euro o 10 ok ma di più non vale
inglesino
06-03-2012, 21:12
Non capisco se il video è stato fatto con la HX20V, http://www.youtube.com/watch?v=48eeEqOE5Cg
:(
Melastudio
07-03-2012, 09:45
In arrivo la superzoom sony 2012 hx10v in uscita a marzo hx20v e hx30v in uscita ad aprile
Qualcuno sa se è possibile registrare video alimentandola dalla rete anziché da batteria?
Mi sa proprio di no, come le precedenti...
Grazie
troppotardi
07-03-2012, 22:02
Non capisco se il video è stato fatto con la HX20V...
esssendo un PROMO-SONY sicuramente no!!!
@C.
big larry
14-03-2012, 11:56
Review della SONY HX10V.
Sembra buona....però...
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Sony-Cyber-shot-DSC-HX10V-Digital-Camera-Review.htm
gigablaster83
14-03-2012, 12:47
Review della SONY HX10V.
Sembra buona.
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Sony-Cyber-shot-DSC-HX10V-Digital-Camera-Review.htm
Guardate a pag. 1, la comparativa dei visi del manichino a diversi livelli di iso. Mi sbaglio o già iso 400 la hx10 perde tantissimo rispetto alla hx9? Non sono un esperto, ma mi auguro di sbagliarmi...
dj_andrea
14-03-2012, 12:56
Guardate a pag. 1, la comparativa dei visi del manichino a diversi livelli di iso. Mi sbaglio o già iso 400 la hx10 perde tantissimo rispetto alla hx9? Non sono un esperto, ma mi auguro di sbagliarmi...
allora la hx9v ha un filtro nitidezza troppo sparato e un filtro noise troppo forte ...
la hx10v ha un filtro noise piu basso e nitidezza meno sparata (quindi meno artefatti) guarda sto punto
la hx9v ha il contorno nelle parole (filtro nitidezza sparato al massimo e non va bene)
la hx10 è naturale ... poi guarda il gatto è artefatto nella hx9 nella hx10 no
http://img338.imageshack.us/img338/6206/immagine2pu.jpg sinistra hx9v destra hx10
conta poi che la hx20 dovrebbe avere un ottica migliore si spera :D
forse la sony ha capito che avere il filtro troppo sparato non va bene
io parlo di 100 iso
cmq anche a 400 iso ad es è meglio la hx10 xcke si ha un pò di noise in più , ma ha meno artefatti ed è piu nitida! quel noise in eccesso se scatti a 10 mpix lo levi del tutto e hai nitidezza , l'impasto anche a 10 mpix si vede :( purtroppo
probabilmente la prenderò la hx20 :) come compatta superzoom sperando si trovi max a 320 - 330 :D
big larry
14-03-2012, 13:15
allora la hx9v ha un filtro nitidezza troppo sparato e un filtro noise troppo forte ...
la hx10v ha un filtro noise piu basso e nitidezza meno sparata (quindi meno artefatti) guarda sto punto
la hx9v ha il contorno nelle parole (filtro nitidezza sparato al massimo e non va bene)
la hx10 è naturale ... poi guarda il gatto è artefatto nella hx9 nella hx10 no
http://img338.imageshack.us/img338/6206/immagine2pu.jpg sinistra hx9v destra hx10
conta poi che la hx20 dovrebbe avere un ottica migliore si spera :D
forse la sony ha capito che avere il filtro troppo sparato non va bene
io parlo di 100 iso
cmq anche a 400 iso ad es è meglio la hx10 xcke si ha un pò di noise in più , ma ha meno artefatti ed è piu nitida! quel noise in eccesso se scatti a 10 mpix lo levi del tutto e hai nitidezza , l'impasto anche a 10 mpix si vede :( purtroppo
probabilmente la prenderò la hx20 :) come compatta superzoom sperando si trovi max a 320 - 330 :D
Personalmente non sò dire che cosa è meglio e che cosa è peggio.
Certo che se la sorella maggiore , la HX20V(e anche la HX30V), danno il medesimo risultato... sinceramente mi aspettavo qualcosa in più, non mi sembra abbiano fatto dei passi avanti sconvolgenti.
Se avessi la HX9V probabilmente non la cambierei con una di queste.
Comunque è ancora presto, resto in attesa di ulteriori recensioni, soprattutto della HX20V per poi trarre delle coclusioni.
dj_andrea
14-03-2012, 13:18
Personalmente non sò dire che cosa è meglio e che cosa è peggio.
Certo che se la sorella maggiore , la HX20V(e anche la HX30V), danno il medesimo risultato... sinceramente mi aspettavo qualcosa in più, non mi sembra abbiano fatto dei passi avanti sconvolgenti.
Se avessi la HX9V probabilmente non la cambierei con una di queste.
Comunque è ancora presto, resto in attesa di ulteriori recensioni, soprattutto della HX20V per poi trarre delle coclusioni.
d'altronde io mi aspettavo questo ... meno artefatti :) di modo tale che a 10 mpix risulta pulita e non artefatta :) d'altronde ricorda che ha sempre 18 mpix ... ma la resa è migliore della hx9v senza artefatti
d'altronde vedi le foto della tz30 artefatte e non nitide pur avendo 14 mpx :(
dj_andrea
14-03-2012, 13:25
guardate qui
hx10 http://img1.lesnumeriques.com//produits/16/12808/DSC-HX10V_int20_30_1.jpg
hx9v http://img1.digitalversus.com/produits/16/10568/16_1332_104.jpg
quando parlavo di artefatti dicevo questo .. vedete come la hx10 è pulita? :)
:D :D :D :cool: ;) fidatevi molto meno impasti :)
gigablaster83
14-03-2012, 13:30
allora la hx9v ha un filtro nitidezza troppo sparato e un filtro noise troppo forte ...
la hx10v ha un filtro noise piu basso e nitidezza meno sparata (quindi meno artefatti) guarda sto punto
la hx9v ha il contorno nelle parole (filtro nitidezza sparato al massimo e non va bene)
la hx10 è naturale ... poi guarda il gatto è artefatto nella hx9 nella hx10 no
http://img338.imageshack.us/img338/6206/immagine2pu.jpg sinistra hx9v destra hx10
conta poi che la hx20 dovrebbe avere un ottica migliore si spera :D
forse la sony ha capito che avere il filtro troppo sparato non va bene
io parlo di 100 iso
cmq anche a 400 iso ad es è meglio la hx10 xcke si ha un pò di noise in più , ma ha meno artefatti ed è piu nitida! quel noise in eccesso se scatti a 10 mpix lo levi del tutto e hai nitidezza , l'impasto anche a 10 mpix si vede :( purtroppo
probabilmente la prenderò la hx20 :) come compatta superzoom sperando si trovi max a 320 - 330 :D
Quindi mi stai confermando che sono io niubbo e che la hx10 è migliore della hx9. :D Allora meglio così, in quanto non so se alla fine mi prenderò la hx10 o la hx20. Come detto in precedenza, dipenderà dal rapporto prezzo/qualità: mi prenderò quella migliore sotto questo aspetto.
dj_andrea
14-03-2012, 13:37
Quindi mi stai confermando che sono io niubbo e che la hx10 è migliore della hx9. :D Allora meglio così, in quanto non so se alla fine mi prenderò la hx10 o la hx20. Come detto in precedenza, dipenderà dal rapporto prezzo/qualità: mi prenderò quella migliore sotto questo aspetto.
si apparte i video :) la hx10 è meglio
ma la hx20 è il successore della hx9v
inglesino
14-03-2012, 13:39
si apparte i video :) la hx10 è meglio
ma la hx20 è il successore della hx9v
Come fai ad affermare che è migliore?
dj_andrea
14-03-2012, 13:43
Come fai ad affermare che è migliore?
forse vedendo le foto? :) secondo te? :D non sparo a musso le cose ;)
inglesino
14-03-2012, 13:52
forse vedendo le foto? :) secondo te? :D non sparo a musso le cose ;)
Scusa avevo interpretato male il tuo messaggio, avevo capito che la 10 e meglio della 9 nel comparto video :) allora ti rigiro la domanda perchè la 9 fa video migliori della 10???
dj_andrea
14-03-2012, 14:02
Scusa avevo interpretato male il tuo messaggio, avevo capito che la 10 e meglio della 9 nel comparto video :) allora ti rigiro la domanda perchè la 9 fa video migliori della 10???
1080 50p (hx9v) contro 1080 50i (hx10v)
inglesino
14-03-2012, 15:39
1080 50p (hx9v) contro 1080 50i (hx10v)
Perdona l'ignoranza, ammetto che di queste cose ne capisco poco ma grazie a forum come questi mi permetto di capirne qualcosa in più.
Quindi mi dici che 1080 "progressivi" sono nettamente meglio degli "interlacciati" giusto?
Quindi sono nettamente migliori la HX9V e la HX20V.. giusto?
dj_andrea
14-03-2012, 16:03
Perdona l'ignoranza, ammetto che di queste cose ne capisco poco ma grazie a forum come questi mi permetto di capirne qualcosa in più.
Quindi mi dici che 1080 "progressivi" sono nettamente meglio degli "interlacciati" giusto?
Quindi sono nettamente migliori la HX9V e la HX20V.. giusto?
si
maxmix65
15-03-2012, 22:42
:D Quardate questo video della SONY DSC-HX30V
http://www.youtube.com/watch?v=bWzxI9NJBcs
dj_andrea
15-03-2012, 22:43
:D Quardate questo video della SONY DSC-HX30V
http://www.youtube.com/watch?v=bWzxI9NJBcs
mazza la livella! ;)
dj_andrea
15-03-2012, 22:44
altro video
http://www.youtube.com/watch?v=YIUZSJ7Wiuc
hanno fixato la lentezza dalla modalità foto al video!
maxmix65
15-03-2012, 23:24
altro video
http://www.youtube.com/watch?v=YIUZSJ7Wiuc
hanno fixato la lentezza dalla modalità foto al video!
Si infatti ..
Comunque esce oggi in Giappone da noi chissa quando ci sara'
altro video
http://www.youtube.com/watch?v=YIUZSJ7Wiuc
hanno fixato la lentezza dalla modalità foto al video!
Si, ma dipende molto anche dal tipo (velocità di scrittura) della sd card che inserisci nella macchina, non ti sembra?
big larry
16-03-2012, 08:01
Purtroppo in questo momento non ho la possibilità di visionare i video, li vedrò stasera a casa.
Dj_Andrea, tu che possiedi la HV9X, noti dei miglioramenti nella qualità dei video o ti sembrano molto simili alla 9? Che differenze ti sembra di notare come primo impatto?
Grazie.
dj_andrea
16-03-2012, 09:37
Si, ma dipende molto anche dal tipo (velocità di scrittura) della sd card che inserisci nella macchina, non ti sembra?
Si ma io avevo la classe 10 eppure era più lenta per passare da foto a video
dj_andrea
16-03-2012, 10:54
Purtroppo in questo momento non ho la possibilità di visionare i video, li vedrò stasera a casa.
Dj_Andrea, tu che possiedi la HV9X, noti dei miglioramenti nella qualità dei video o ti sembrano molto simili alla 9? Che differenze ti sembra di notare come primo impatto?
Grazie.
??? non sono video fatti dalla hx30 ma solo video di funzioni e/o altro :D
maxmix65
16-03-2012, 11:28
:D Due nuovi video della DSC-HX30V comparata con altre macchine
Piu' una serie di foto ..a voi la parola
L'unica cosa che non sopporto e' il rumore quando zummano che e' presente tra l'altro anche su alcuni video della Panasonic Tz30.
La cosa strana che la mia pana Fz38 non fa' 1 rumore
http://www.youtube.com/watch?v=l3n5LcNWql0
http://www.youtube.com/watch?v=j7weM8AiJBU
http://ameblo.jp/see-the-world-by-train/image-11194263231-11854494255.html
http://ameblo.jp/see-the-world-by-train/entry-11194263231.html#main
maxmix65
16-03-2012, 13:04
Altro video di notte
http://www.youtube.com/watch?v=e99qfgEYYjk
Disponibile il preorder
http://store.sony.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&searchType=search&storeId=10151&catalogId=10551&productId=8198552921666429155
big larry
16-03-2012, 16:33
??? non sono video fatti dalla hx30 ma solo video di funzioni e/o altro :D
Si ma quelli dei post di maxmix65 n.#106 e #107 sì però....che ne pensi?
dj_andrea
16-03-2012, 16:39
Si ma quelli dei post di maxmix65 n.#106 e #107 sì però....che ne pensi?
sono rimasto O_O la qualità pare buona ma lo stab è di brutto migliorato!!!!!se notate è quasi alla pari con la cx560
O_O mazza!!!!!
lospartano
16-03-2012, 22:14
Dj_andrea le foto riportate qui http://www.digitalcamerainfo.com/content/Sony-Cyber-shot-DSC-HX10V-Digital-Camera-Review/Sample-Photos.htm
mi danno ragione nel non essere stato particolarmente ottimista nei confronti delle nuove Sony Hx10v ed Hx20v.
Come avrai potuto notare, di miglioramenti rispetto alla Hx9v non se ne vedono molti.
Cosa si nota dalle foto:
1) una maggior contrasto rispetto alla Hx9v
2) software di NR meno invasivo (ma di poco, ed infatti i dettagli visibili rispetto a quelli della Hx9v sono davvero pochissimi), con la nascita di un problema non da poco: GRANA nelle foto (effetto molto presente nelle fuji e che personalmente non amo) che deve essere rimosso in PP.
Per il resto direi che non ci sono balzi di qualità a livello di foto.
Pertanto non opterei per la nuova Sony, rispetto alla Hx9v.
Anzi, nel mio caso, opterei sempre per la Hx7v, visto che non ho a che fare con flash pop-up per fortuna.
Sconsiglio vivamente il passaggio da Hx9v a Hx20v, a meno che non abbiate soldi da buttare.
Una nota: forse a livello di qualità fotografica la Sx230 Hs è ancora la migliore (in manuale ovviamente), visto che la sony con i nuovi prodotti non è riuscita a migliorare di molto la qualità fotografica e visto che la stessa canon con digic 5 ha fatto un passo indietro in merito a qualità fotografica (guardate un pò di foto scattate con fotocamere canon con digic 5 per capire di che parlo).
AGGIORNAMENTO: questa pagina l'ho letta proprio poco fa e mi da ragione http://www.digitalcamerainfo.com/News/Head-to-Head-Sony-Cyber-shot-HX10V-vs-HX9V.htm
gigablaster83
16-03-2012, 23:01
Ragazzi, attendo con ansia un confronto hx9 vs hx20, in quanto al momento la hx9 si trova a meno di 250 euro spedizione inclusa. Se i cambiamenti non sono molti, allora penserei realmente di non aspettare questa hx20 e di accontentarmi del modello precedente.
dj_andrea
16-03-2012, 23:06
Dj_andrea le foto riportate qui http://www.digitalcamerainfo.com/content/Sony-Cyber-shot-DSC-HX10V-Digital-Camera-Review/Sample-Photos.htm
mi danno ragione nel non essere stato particolarmente ottimista nei confronti delle nuove Sony Hx10v ed Hx20v.
Come avrai potuto notare, di miglioramenti rispetto alla Hx9v non se ne vedono molti.
Cosa si nota dalle foto:
1) una maggior contrasto rispetto alla Hx9v
2) software di NR meno invasivo (ma di poco, ed in fatti i dettagli visibili rispetto a quelli della Hx9v sono davvero pochissimi), con la nascita di un problema non da poco: GRANA nelle foto (effetto molto presente nelle fuji e che personalmente non amo) che deve essere rimosso in PP.
Per il resto direi che non ci sono balzi di qualità a livello di foto.
Pertanto SOLO a parità di prezzo opterei per la nuova Sony, rispetto alla Hx9v.
Ovviamente la realtà non è questa, quindi Hx9v! Anzi, nel mio caso, anche a parità di prezzo opterei sempre per la Hx7v, visto che non ho a che fare con flash pop-up per fortuna.
Sconsiglio vivamente il passaggio da Hx9v a Hx20v, a meno che non abbiate soldi da buttare.
Una nota: forse a livello di qualità fotografica la Sx230 Hs è ancora la migliore (in manuale ovviamente), visto che la sony con i nuovi prodotti non è riuscita a migliorare di molto la qualità fotografica e visto che la stessa canon con digic 5 ha fatto un passo indietro in merito a qualità fotografica (guardate un pò di foto scattate con fotocamere canon con digic 5 per capire di che parlo).
AGGIORAMENTO: questa pagina l'ho letta proprio poco fa e mi da ragione http://www.digitalcamerainfo.com/News/Head-to-Head-Sony-Cyber-shot-HX10V-vs-HX9V.htm
bho sono pareri secondo me è MOLTO meglio! si scatta a 10 mpix e non si ha ne grana ne acquarelli vari! e piu nitidezza ..
tra l'altro io l'ho venduto a 200 euro .. con 100 euro in più dovrei averlo e sembra che un miglioramento foto c'è
preferisci acquarello o leggera grana?? :mbe:
lospartano
16-03-2012, 23:46
bho sono pareri secondo me è MOLTO meglio! si scatta a 10 mpix e non si ha ne grana ne acquarelli vari! e piu nitidezza ..
tra l'altro io l'ho venduto a 200 euro .. con 100 euro in più dovrei averlo e sembra che un miglioramento foto c'è
preferisci acquarello o leggera grana?? :mbe:
Il mio parere è congruente con quelli di digitalcamerainfo e, quindi, opto per Hx9v (con effetto acquerello), ma senza grana (che odio).
Il discorso dei 10MPx è sbagliato, come lo era al tempo in cui ne hai parlato nel thread della Hx9v, visto che il software di NR si comporta sempre allo stesso modo.
Abbiamo visto che scattare a 16MPx o a 12 MPX dava gli stessi risultati, con l'aggravante che non si poteva stampare in formato più grande (quello consentito dai 16 mpx).
Comunque, ognuno è libero di pensarla come crede. +
Tu dici che è molto migliore della Hx9v.
Io, guardando le stesse foto viste da te, dico che la Hx10v non è migliorata, anzi, è leggermente peggiorata rispetto alla HX9v.
Chi l'ha provata (quindi i recensori di digitalcamerainfo), dicono che la Hx10v da risultati peggiori rispetto alla Hx9v.
Staremo a vedere le altre review, ma se il buongiorno si vede dal mattino, direi ancora una volta, che è meglio non farsi illusioni.
dj_andrea
17-03-2012, 00:29
Il mio parere è congruente con quelli di digitalcamerainfo e, quindi, opto per Hx9v (con effetto acquerello), ma senza grana (che odio).
Il discorso dei 10MPx è sbagliato, come lo era al tempo in cui ne hai parlato nel thread della Hx9v, visto che il software di NR si comporta sempre allo stesso modo.
Abbiamo visto che scattare a 16MPx o a 12 MPX dava gli stessi risultati, con l'aggravante che non si poteva stampare in formato più grande (quello consentito dai 16 mpx).
Comunque, ognuno è libero di pensarla come crede. +
Tu dici che è molto migliore della Hx9v.
Io, guardando le stesse foto viste da te, dico che la Hx10v non è migliorata, anzi, è leggermente peggiorata rispetto alla HX9v.
Chi l'ha provata (quindi i recensori di digitalcamerainfo), dicono che la Hx10v da risultati peggiori rispetto alla Hx9v.
Staremo a vedere le altre review, ma se il buongiorno si vede dal mattino, direi ancora una volta, che è meglio non farsi illusioni.
si appunto l'acquarello rimane .. ma scalando i pixel la grana sparisce invece...
scala da 18 a 10 quelle foto e vedrai che la grana sparisce :)
dj_andrea
17-03-2012, 00:30
poi guarda qua
http://img338.imageshack.us/img338/6206/immagine2pu.jpg
il gatto confrontato .. cioe guarda sulla hx9v è un aquarello sulla hx10v si vede bene!!
nicodocet
17-03-2012, 08:18
sono rimasto O_O la qualità pare buona ma lo stab è di brutto migliorato!!!!!
A me non sembra di vedere una differenza così grande rispetto alla HX9V.
L'ideale sarebbe vedere una comparazione tra le due, nelle stesse condizioni di ripresa.
Lo zoom mi sembra ancora troppo veloce e scattoso.
Quello che invece ho notato nel video notturno, è che non perde il fuoco quando si inquadrano fonti luminose. Inoltre il passaggio alla registrazione video è quasi immediato. Questi sono indubbiamente dei miglioramenti, soprattutto il primo.
dj_andrea
17-03-2012, 09:33
A me non sembra di vedere una differenza così grande rispetto alla HX9V.
L'ideale sarebbe vedere una comparazione tra le due, nelle stesse condizioni di ripresa.
Lo zoom mi sembra ancora troppo veloce e scattoso.
Quello che invece ho notato nel video notturno, è che non perde il fuoco quando si inquadrano fonti luminose. Inoltre il passaggio alla registrazione video è quasi immediato. Questi sono indubbiamente dei miglioramenti, soprattutto il primo.
guarda come cammina intendo quello è molto meglio .. guarda infatti la hx100v è tipo quella la hx9v !
Anch'io, visto che la mia sx220 l'ho passata alla mia compagna, sto aspettando con ansia le nuove arrivate, in particolare Pana Tz30, Canon Sx240 e, ovviamente, Sony HX20.
Della Sony, mi attizzano molto il reparto video, la resa cromatica e il contrasto anche se, concordo pienamente con l'analisi di spartano.
C'è da dire però che, come dice dj_andrea, scalado da 18 a 12mpx, è vero che si perde dettaglio, ma forse si potrebbero ottenere risultati comparabili o addirittura superiori ad una buona 12mpx nativa come la sx220, con tutti i vantaggi dei colori Sony.
Un'ultima cosa, purtroppo negativa :muro: scalando le foto della HX9V a 12mpx, lo sgradevole effetto aquerello rimane alla grande. :(
Aspetto le recensioni comparative...
gigablaster83
17-03-2012, 09:47
Ragazzi, mi spiegate cosa intendete esattamente quando dite di scalare la foto a 12 (o 10) megapixel? Scattate la foto ad una qualità più bassa impostandola dalla macchina? O la modificate successivamente al pc?
dj_andrea
17-03-2012, 10:08
Un'ultima cosa, purtroppo negativa :muro: scalando le foto della HX9V a 12mpx, lo sgradevole effetto aquerello rimane alla grande. :(
Aspetto le recensioni comparative...
e lo so .. ma se scali quelle li(hx10v) migliora di brutto la qualità senza grana o acquarello
lospartano
17-03-2012, 10:17
si appunto l'acquarello rimane .. ma scalando i pixel la grana sparisce invece...
scala da 18 a 10 quelle foto e vedrai che la grana sparisce :)
poi guarda qua
http://img338.imageshack.us/img338/6206/immagine2pu.jpg
il gatto confrontato .. cioe guarda sulla hx9v è un aquarello sulla hx10v si vede bene!!
Dj_andrea ti consiglio di cambiare monitor. Io ho 2 full Hd da 24" e 27" e non vedo ciò di cui parli.
La differenza tra i gatti sta più che altro nel contrasto maggiore applicato dalla Hx10v nella foto (di cui ho già fatto menzione). Più che altro si nota molta grana sulle dita nella foto della Hx10v.
Per quanto riguarda lo "scalare" da 18 a 10 MPx non ho ancora capito se intendi fotografare a 10 Mpx anzichè a 18 Mpx oppure ridimensionare la foto da 18 Mpx.
Ebbene, nel primo caso, il software di NR produce risultati identici, se non peggiori.
Nel secondo caso, un resize è normale che riduca le imperfezioni. Ma questo vale sia per la grana che per l'effetto acquerello. Se ragionassimo in questi termini, tanto varrebbe ridimensionare a 3 Mpx ed avremmo foto perfette.
Comunque, se le foto le stampi, stai pur certo che sarai costretto a "levigare" la grana delle foto della Hx10v in PP (o ti piace vedere quell'effetto anche sulle stampe?).
A me la grana non piace neppure vederla a video, figurarsi sulle foto.
Comunque, a differenza della canon, la grana è più "grossa" e la cosa mi piace ancora di meno. Canon con il digic 4 ha fatto un ottimo lavoro rendendo molto "soft" la grana, cosa che non accade con la sony Hx10v.
Se vuoi autoconvincerti che la Hx10v sia migliore (a livello fotografico) della Hx9v, fai pure! Quello che posso dire, a vedere i risultati fotografici delle nuove sony, è che non è così! Sony ha fatto un nuovo sbaglio.
Aumentando di altri 2 MPx, ha aumentato la densità dei MPx sul sensore e visto che il software di NR utilizzato sulla Hx9v spalmava ancora di più (maggior effetto acquerello), ha ripiegato diminuendo l'aggressività del software NR, con il risultato di ottenere foto con GRANA e quantità di dettagli simili o di MOLTO POCO superiori a quelli della Hx9v.:)
A me non sembra di vedere una differenza così grande rispetto alla HX9V.
Quoto
dj_andrea
17-03-2012, 10:26
Dj_andrea ti consiglio di cambiare monitor. Io ho 2 full Hd da 24 e 27" e non vedo ciò di cui parli. La differenza tra i gatti sta nel contrasto delle foto (di cui ho già fatto menzione).
Per quanto riguarda lo "scalare" da 18 a 10 MPx non ho ancora capito se intendi fotografare a 10 Mpx anzichè a 18 Mpx oppure ridimensionare la foto da 18 Mpx.
Ebbene, nel primo caso, il software di NR produce risultati identici, se non peggiori.
Nel secondo caso, un resize è normale che riduca le imperfezioni. Ma questo vale sia per la grana che per l'effetto acquerello. Se ragionassimo in questi termini, tanto varrebbe ridimensionare a 3 Mpx ed avremmo foto perfette.
Comunque, se le foto le stampi, stai pur certo che sarai costretto a "levigare" la grana delle foto in PP (o ti piace vedere quell'effetto anche sulle stampe?).
A me la grana non piace neppure vederla a video, figurarsi sulle foto.
Comunque, a differenza della canon, la grana è più "grossa" e la cosa mi piace ancora di meno. Canon con il digic 4 ha fatto un ottimo lavoro rendendo molto "soft" la grana, cosa che non accade con la sony Hx10v.
Se vuoi autoconvincerti che la Hx10v sia migliore (a livello fotografico) della Hx9v, fai pure! Quello che posso dire, a vedere i risultati fotografici delle nuove sony, è che non è così! Sony ha fatto un nuovo sbaglio.
Aumentando di altri 2 MPx, ha aumentato la densità dei MPx sul sensore e visto che il software di NR utilizzato sulla Hx9v spalmava ancora di più (maggior effetto acquerello), ha ripiegato diminuendo l'aggressività del software NR, con il risultato di ottenere foto con GRANA e quantità di dettagli simili o di MOLTO POCO superiori a quelli della Hx9v.:)
vabbè tu avendo la serie vecchia vuoi convincerti che la nuova sia peggio .. ti capisco se guardi bene non è cosi , perchè la grana riducendo i pixel la attenui l'effetto acquarello meno!
se guardi bene i rami della foto c'è molta più visibilità... ma di brutto si vedono più rami e il gatto si vede meglio meno "artefatto" , certo mi rendo conto che va visto bene .. ma si nota
io non so te ma questa foto a 10 mpix scalata la vedo nitida .. e con pochissimi artefatti , il che è un pregio perchè è una superzoom non una reflex
http://img15.imageshack.us/img15/2455/sample1wg.jpg
ps la grana la hanno tutte le compattine .. questa è bassissima !!!! neanche si vede quasi .. se vuoi una compatta superzoom senza artefatti un minimo minimo di grana ci DEVE essere
io la differenza grande la dicevo nello stabilizzatore!!! non fatemi dire cose CHE NON HO DETTO!!!
gigablaster83
17-03-2012, 10:35
vabbè tu avendo la serie vecchia vuoi convincerti che la nuova sia peggio .. ti capisco se guardi bene non è cosi , perchè la grana riducendo i pixel la attenui l'effetto acquarello meno!
se guardi bene i rami della foto c'è molta più visibilità... ma di brutto si vedono più rami e il gatto si vede meglio meno "artefatto" , certo mi rendo conto che va visto bene .. ma si nota
io non so te ma questa foto a 10 mpix scalata la vedo nitida .. e con pochissimi artefatti , il che è un pregio perchè è una superzoom non una reflex
http://img15.imageshack.us/img15/2455/sample1wg.jpg
ps la grana la hanno tutte le compattine .. questa è bassissima !!!! neanche si vede quasi .. se vuoi una compatta superzoom senza artefatti un minimo minimo di grana ci DEVE essere
io la differenza grande la dicevo nello stabilizzatore!!! non fatemi dire cose CHE NON HO DETTO!!!
Non male questa foto. Inoltre gli aghi del piccolo abete inclinato direi che non hanno un effetto acquerello evidente come poteva capitare con la hx9 (almeno mi baso sulle foto viste sempre su questo forum). Ma questa foto è stata scattata dalla hx10? o hx20?
dj_andrea
17-03-2012, 10:36
Non male questa foto. Inoltre gli aghi del piccolo abete inclinato direi che non hanno un effetto acquerello evidente come poteva capitare con la hx9 (almeno mi baso sulle foto viste sempre su questo forum). Ma questa foto è stata scattata dalla hx10? o hx20?
hx10 e riscalata , ma secondo me scattandola a 10 mpix si avrà lo stesso effetto! io ho stampato foto a4 a 10 mpix ache 50x70 credo bastino 10mpix
Ragazzi, mi spiegate cosa intendete esattamente quando dite di scalare la foto a 12 (o 10) megapixel? Scattate la foto ad una qualità più bassa impostandola dalla macchina? O la modificate successivamente al pc?
Sarò lungo e noioso :O :D
La riscalatura, che la faccia la macchinetta o un software, è concettualmente la stessa cosa.
E' ovvio e intuitivo che un riscalamento implica una perdita di dettaglio e un peggioramento dell'immagine perché questo processo implica una interpolazione dei pixel.
Quindi è un processo assolutamente sconsigliabile, ma.... :D
Quando vediamo per intero le nostre foto su video o su stampa, le vediamo generalmente riscalate: se vediamo una foto di 12mpx (4000x3000) su uno schermo 1600x1200, la vediamo riscalata del 40%.
Questo riscalamento però, oltre gli effetti deleteri di cui sopra, ha anche dei benefici: maschera il rumore (percepito come grana) e gli odiosi ammassi di pixel frutto del software intrinseco di soppressione del rumore (percepito come impastamento, il famoso effetto acquerello che affligge la HX9V).
Quindi, se le foto le vedi per intero sul PC/TV o, a maggior ragione, le stampi su formati piccoli, basta semplicemente che la macchinetta abbia una risoluzione nativa di appena 3/4 mpx :eek: ;)
Quindi a che servono ste macchinette che hanno ipermega pixel?
Servono solamente se stampi poster o se hai necessità di fare dei ritagli (crop). Ad esempio se della foto di 4000x3000 ti interessa vedere a pieno schermo un particolare che sta solo in 1600x1200, allora ti becchi tutto il rumore, impasto e difetti della macchinetta. Ad esempio se la foto in questione proviene da una copattinina @ soli 400ISO, la foto risulterà un obrobrio :muro:
lospartano
17-03-2012, 10:46
vabbè tu avendo la serie vecchia vuoi convincerti che la nuova sia peggio .. ti capisco se guardi bene non è cosi , perchè la grana riducendo i pixel la attenui l'effetto acquarello meno!
se guardi bene i rami della foto c'è molta più visibilità... ma di brutto si vedono più rami e il gatto si vede meglio meno "artefatto" , certo mi rendo conto che va visto bene .. ma si nota
io non so te ma questa foto a 10 mpix scalata la vedo nitida .. e con pochissimi artefatti , il che è un pregio perchè è una superzoom non una reflex
http://img15.imageshack.us/img15/2455/sample1wg.jpg
Ti devo contraddire ancora una volta.
Ho appena scaricato queste foto:
http://content.reviewed.com/products/15504/specs/5612/Sony-Cybershot-HX10V-Review-still-isolow-full.JPG
http://content.reviewed.com/products/10433/specs/5612/SONY_HX9V_still-isolow-full.JPG
http://content.reviewed.com/products/15504/specs/5481/Sony-Cybershot-HX10V-Review-still-iso800-full.JPG
http://content.reviewed.com/products/10433/specs/5481/SONY_HX9V_still-iso800-full.JPG
Le ho poi ridimensionate a 3648 x 2736 (corrispondente a 10MPx) e ti garantisco che le foto della Hx10v mantengono sempre la grana, ed è piuttosto evidente anche nel ridimensionamento.
Anche se con qualche dettaglio in meno (vedi scritte in fondo al bicchiere), io preferisco le foto della Hx9v.
Prova anche tu...
Per quanto riguarda il fatto che ho la Hx7v, non credere che io sia tra quelli che tira per le proprie cose. Se sony avesse fatto un balzo prestazionale con le nuove nate, avrei regalato la mia hax7v a qualche familiare ed avrei comprato la nuova.
A dire il vero, osservavo con interesse l'evoluzione canon. Visti i risultati del digimac 4, mi aspettavo un balzo con il digimac 5, anche nelle foto in Auto.
Purtroppo ho visto in azione il digimac 5 sulla IXUS 510 Hs ed il risultato non mi è piaciuto molto. Inoltre la 260 HS ha sempre il solito e fastidioso flash a pop up, quindi per quest'anno non credo che cambierò fotocamera.
dj_andrea
17-03-2012, 10:48
Ti devo contraddire ancora una volta.
Ho appena scaricato queste foto:
http://content.reviewed.com/products/15504/specs/5612/Sony-Cybershot-HX10V-Review-still-isolow-full.JPG
http://content.reviewed.com/products/10433/specs/5612/SONY_HX9V_still-isolow-full.JPG
http://content.reviewed.com/products/15504/specs/5481/Sony-Cybershot-HX10V-Review-still-iso800-full.JPG
http://content.reviewed.com/products/10433/specs/5481/SONY_HX9V_still-iso800-full.JPG
Le ho poi ridimensionate a 3648 x 2736 (corrispondente a 10MPx) e ti garantisco che le foto della Hx10v mantengono sempre la grana, ed è piuttosto evidente anche nel ridimensionamento.
Anche se con qualche dettaglio in meno (vedi scritte in fondo al bicchiere), io preferisco le foto della Hx9v.
Prova anche tu...
Per quanto riguarda il fatto che ho la Hx7v, non credere che io sia tra quelli che tira per le proprie cose. Se sony avesse fatto un balzo prestazionale con le nuove nate, avrei regalato la mia hax7v a qualche familiare ed avrei comprato la nuova.
A dire il vero, osservavo con interesse l'evoluzione canon. Visti i risultati del digimac 4, mi aspettavo un balzo con il digimac 5, anche nelle foto in Auto.
Purtroppo ho visto in azione il digimac 5 sulla IXUS 510 Hs ed il risultato non mi è piaciuto molto. Inoltre la 260 HS ha sempre il solito e fastidioso flash a pop up, quindi per quest'anno non credo che cambierò fotocamera.
ma non devi guardare sta foto ma una NORMALE!!!! (guarda quella che ho postato io a 10 mpix)
poi è molto piu nitida quella della hx10 SENZA ARTEFATTI! io preferisco cosi che avere una foto acquarello poi vedi te
io preferisco hx10v :)
poi vabbè 800 iso daiiii :D usa cmq iauto+ e vedrai secondo me meno grana con meno effetto acquarello con la hx10.. sarò curioso
http://img713.imageshack.us/img713/3762/sinistrahx10v.jpg
guarda sto particolare a me sembra piu nitida e meno artefatta la hx10v poi vedi te .. ok non sarà una differenza sostanziale (ma c'è) ma su un prato secondo me fa la differenza
e nota una cosa la vecchia serie aveva la nitidezza impostata a PALLA! era fastidiosa certe volte infatti se noti nelle scritte c'è il contorno nella nuova è pulita
Per quanto riguarda lo "scalare" da 18 a 10 MPx non ho ancora capito se intendi fotografare a 10 Mpx anzichè a 18 Mpx oppure ridimensionare la foto da 18 Mpx.
Che sappia io, tutte le macchinette che producono immagini inferiori alla risoluzione nativa, lo fanno in un solo modo: scattando a piena risoluzione e riscalando poi in seguito
gigablaster83
17-03-2012, 11:04
Sarò lungo e noioso :O :D
La riscalatura, che la faccia la macchinetta o un software, è concettualmente la stessa cosa.
E' ovvio e intuitivo che un riscalamento implica una perdita di dettaglio e un peggioramento dell'immagine perché questo processo implica una interpolazione dei pixel.
Quindi è un processo assolutamente sconsigliabile, ma.... :D
Quando vediamo per intero le nostre foto su video o su stampa, le vediamo generalmente riscalate: se vediamo una foto di 12mpx (4000x3000) su uno schermo 1600x1200, la vediamo riscalata del 40%.
Questo riscalamento però, oltre gli effetti deleteri di cui sopra, ha anche dei benefici: maschera il rumore (percepito come grana) e gli odiosi ammassi di pixel frutto del software intrinseco di soppressione del rumore (percepito come impastamento, il famoso effetto acquerello che affligge la HX9V).
Quindi, se le foto le vedi per intero sul PC/TV o, a maggior ragione, le stampi su formati piccoli, basta semplicemente che la macchinetta abbia una risoluzione nativa di appena 3/4 mpx :eek: ;)
Quindi a che servono ste macchinette che hanno ipermega pixel?
Servono solamente se stampi poster o se hai necessità di fare dei ritagli (crop). Ad esempio se della foto di 4000x3000 ti interessa vedere a pieno schermo un particolare che sta solo in 1600x1200, allora ti becchi tutto il rumore, impasto e difetti della macchinetta. Ad esempio se la foto in questione proviene da una copattinina @ soli 400ISO, la foto risulterà un obrobrio :muro:
Ti ringrazio per la lunga ed esaustiva risposta. ;) Quindi, se ho capito bene, alla fine dei conti è una operazione inutile il dover riscalare una foto, in quanto una volta che si andrà a stampare la foto in formato 10x15 o 13x18 (formati che a mio parere vengono molto usati da chi compra una compatta, altrimenti si sarebbe comprato una reflex) si avrebbe comunque lo stesso effetto della riscalatura, quindi il dover stampare in un formato piccolo partendo da 18 Mpixel o stampare sempre in formato piccolo una 18 Mpixel riscalata a 12, si avrebbe la stessa qualità d'immagine. Dico bene?
... quindi il dover stampare in un formato piccolo partendo da 18 Mpixel o stampare sempre in formato piccolo una 18 Mpixel riscalata a 12, si avrebbe la stessa qualità d'immagine. Dico bene?
Si, è così.
C'è da dire però che la foto da 12 è stata riscalata due volte: da 18 a 12 e poi, da 12 al formato di stampa. E' sempre meglio riscalare una sola volta visto che questo processo deteriora l'immagine.
gigablaster83
17-03-2012, 11:43
Si, è così.
C'è da dire però che la foto da 12 è stata riscalata due volte: da 18 a 12 e poi, da 12 al formato di stampa. E' sempre meglio riscalare una sola volta visto che questo processo deteriora l'immagine.
Lo immaginavo. ;) Grazie ancora.
lospartano
17-03-2012, 13:42
.
lospartano
17-03-2012, 13:46
quindi il dover stampare in un formato piccolo partendo da 18 Mpixel o stampare sempre in formato piccolo una 18 Mpixel riscalata a 12, si avrebbe la stessa qualità d'immagine. Dico bene?
Dici male!
Non è così!
Esempio:
- scatti con una fotocamera da 18 MPx una foto a risoluzione nativa (quindi a 18 MPx) e poi stampi in formato 10x15, avrai una qualità superiore a quella che otterresti scattando la stessa foto con la stessa fotocamera ma
- ad una risoluzione inferiore (ad esempio 12 Mpx) e poi stampandola nel formato 10x15
Prova con una qualsiasi fotocamera e poi stampa... Vedrai con i tuoi occhi.
maxmix65
17-03-2012, 13:49
:D Piccola rece della hx30
http://translate.google.it/translate?sl=ja&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fplaza.rakuten.co.jp%2Fmudda%2Fdiary%2F201203170000%2F
big larry
17-03-2012, 16:25
Breve test video HX10V:
http://www.youtube.com/watch?v=bS4Xx8hjkw0
gigablaster83
17-03-2012, 17:13
Dici male!
Non è così!
Esempio:
- scatti con una fotocamera da 18 MPx una foto a risoluzione nativa (quindi a 18 MPx) e poi stampi in formato 10x15, avrai una qualità superiore a quella che otterresti scattando la stessa foto con la stessa fotocamera ma
- ad una risoluzione inferiore (ad esempio 12 Mpx) e poi stampandola nel formato 10x15
Prova con una qualsiasi fotocamera e poi stampa... Vedrai con i tuoi occhi.
No no, mi fido. ;) Avevo solo qualche dubbio che mi era venuto con tutti questi discorsi sul "riscalare". Ti ringrazio
maxmix65
17-03-2012, 19:33
:D Qui trovate una serie di scatti con gli iso usati
http://bbs.kakaku.com/bbs/K0000346680/SortID=14300357/#14300362
http://kakaku.com/item/K0000346680/picture/order=bbs/
dj_andrea
17-03-2012, 21:09
:D Qui trovate una serie di scatti con gli iso usati
http://bbs.kakaku.com/bbs/K0000346680/SortID=14300357/#14300362
http://kakaku.com/item/K0000346680/picture/order=bbs/
visto
http://bbsimg02.kakaku.k-img.com/images/bbs/001/136/1136366_m.jpg
ha piu dettagli la hx30 ... la hx9v li aveva pialliati XD come volevasi dimostrare .. certo non sarà sostanziale ma c'è la differenza
altra foto a 10 mpix guardate.. è nitida è ha pochissimi artefatti e l'effetto acquarello è praticamente inesistente .. guardate i pini
http://img267.imageshack.us/img267/8618/dsc00007bp.jpg
maxmix65
17-03-2012, 22:34
:D Per chi parla Giapponese..
presentazione delle ultime novita'.. vai al minuto 30.30 prende la sony hx30
Guarda Andrea la tua videocamera
http://www.ustream.tv/recorded/21164630
gigablaster83
17-03-2012, 23:53
visto
http://bbsimg02.kakaku.k-img.com/images/bbs/001/136/1136366_m.jpg
ha piu dettagli la hx30 ... la hx9v li aveva pialliati XD come volevasi dimostrare .. certo non sarà sostanziale ma c'è la differenza
altra foto a 10 mpix guardate.. è nitida è ha pochissimi artefatti e l'effetto acquarello è praticamente inesistente .. guardate i pini
http://img267.imageshack.us/img267/8618/dsc00007bp.jpg
Dici che la differenza non è sostanziale? Secondo me c'è un abisso tra le 2 foto, con la hx30 che mantiene i dettagli a differenza della hx9 che non tiene niente. Per quanto riguarda la foto nel 2° link, la ritengo più che ottima per una macchina dotata di un sensorino microscopico. Che poi sarebbe pure ora che aumentassero le dimensioni del sensore, ma questa è un'altra storia...
dj_andrea
17-03-2012, 23:56
Dici che la differenza non è sostanziale? Secondo me c'è un abisso tra le 2 foto, con la hx30 che mantiene i dettagli a differenza della hx9 che non tiene niente. Per quanto riguarda la foto nel 2° link, la ritengo più che ottima per una macchina dotata di un sensorino microscopico. Che poi sarebbe pure ora che aumentassero le dimensioni del sensore, ma questa è un'altra storia...
infatti lo ritengo un buon upgrade .. sicuramente è stato migliorato
Dici male!
Non è così!
Esempio:
- scatti con una fotocamera da 18 MPx una foto a risoluzione nativa (quindi a 18 MPx) e poi stampi in formato 10x15, avrai una qualità superiore a quella che otterresti scattando la stessa foto con la stessa fotocamera ma
- ad una risoluzione inferiore (ad esempio 12 Mpx) e poi stampandola nel formato 10x15
Prova con una qualsiasi fotocamera e poi stampa... Vedrai con i tuoi occhi.
Ciò vuol dire che il software di resize della tua specifica macchinetta funziona meglio del software di resize che usi.
Mi fido, anche se mi sfugge come puoi compararlo :wtf:
E comunque questo dipende esclusivamente dal software che si usa. Non so quale tu usi ma sono convinto che su PC ci sono algoritmi di ricampionatura di assoluta eccellenza.
maxmix65
18-03-2012, 13:37
:D Atro tizio dal Giappone
http://tanuki-digi.blogspot.it/
dj_andrea
18-03-2012, 14:54
http://www.amazon.fr/Sony-DSC-HX20V-Appareil-num%C3%A9rique-optique/dp/B007FATLXA/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1332081827&sr=1-1
http://www.amazon.de/gp/product/B007FATLXA/ref=s9_simh_gw_p23_d0_g23_i1?pf_rd_m=A3JWKAKR8XB7XF&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=00ZN6F90Q0BNANG4003D&pf_rd_t=101&pf_rd_p=463375173&pf_rd_i=301128
http://superstore.foletti.com/it/products/1614080-dsc-hx20vb-sony-cyber-shot-dsc-hx20vb-schwarz-2-jahre
http://www.foto-erhardt.de/product_info.php?products_id=505896?piwik_campaign=preise&piwik_kwd=idealo
http://www.schreck.at/epages/Schreck.sf/?ObjectPath=/Shops/Schreck/Products/AC62913&utm_source=Portalexport&utm_medium=CPC&utm_term=Produktaktion&utm_campaign=Idealo
http://www.notebooksbilliger.de/sony+cyber+shot+dsc+hx+20+vb+schwarz?refcampaign_id=8f14e45fceea167a5a36dedd4bea2543
:cry: :cry: :cry: speriamo si abbassi perchè a 420 euro la hx20v neanche morto la comprerei!!
gigablaster83
18-03-2012, 20:50
:cry: :cry: :cry: speriamo si abbassi perchè a 420 euro la hx20v neanche morto la comprerei!!
420 euro!!!! :eek: Questi sono pazzi!! A questo punto mi dispiace, ma se non si abbassa mi prendo la hx9 che adesso si trova a meno di 250 spedizione inclusa. A quel prezzo, la hx20 può tranquillamente rimanere sullo scaffale.
dj_andrea
18-03-2012, 20:52
420 euro!!!! :eek: Questi sono pazzi!! A questo punto mi dispiace, ma se non si abbassa mi prendo la hx9 che adesso si trova a meno di 250 spedizione inclusa. A quel prezzo, la hx20 può tranquillamente rimanere sullo scaffale.
infatti... io non prenderò niente :) conta che però sono pre order sicuramente alti apposta aspettiamo! e speriamo in bene max prezzo 330 euro secondo me!!!
gigablaster83
18-03-2012, 21:25
infatti... io non prenderò niente :) conta che però sono pre order sicuramente alti apposta aspettiamo! e speriamo in bene max prezzo 330 euro secondo me!!!
Infatti, a 330 euro già iniziamo a ragionare, anche se voglio trovarla a meno di 300 :p . Inoltre tenendo conto che già a 450 euro si trova la canon 1100d + 2 obiettivi (si lo so, non è granché, ma è sempre una reflex!!), è ovvio immaginare quanto sia pazzo quel prezzo.
dj_andrea
18-03-2012, 21:28
Infatti, a 330 euro già iniziamo a ragionare, anche se voglio trovarla a meno di 300 :p . Inoltre tenendo conto che già a 450 euro si trova la canon 1100d + 2 obiettivi (si lo so, non è granché, ma è sempre una reflex!!), è ovvio immaginare quanto sia pazzo quel prezzo.
a meno di 300 al lancio scordatelo probabile sia piu di 330 io massimo 350 potrei spendere contando il nuovo stab .. la resa buona delle foto , i video migliorati e lo zoom da ben 20x!
;) cmq la hx9v è rimasta a 320/330 euro fino a settembre poi è calata a 300 e poi a ottobre 280 ;)
per la reflex io prenderei la reflex tra l'altro nuova sony a57 .. infatti la prenderei come compattina tuttofare ma se viene 420 euro non se ne parla!
gigablaster83
18-03-2012, 21:32
a meno di 300 al lancio scordatelo probabile sia piu di 330 io massimo 350 potrei spendere contando il nuovo stab .. la resa buona delle foto , i video migliorati e lo zoom da ben 20x!
;) cmq la hx9v è rimasta a 320/330 euro fino a settembre poi è calata a 300 e poi a ottobre 280 ;)
Ora la hx9 si trova a 246 euro spedizione inlusa!! :D Comunque non ho fretta di acquistarla, posso aspettare: la mia necessità è quella di farmi la nuova macchina fotografica entro un anno, quindi...
dj_andrea
18-03-2012, 21:36
Ora la hx9 si trova a 246 euro spedizione inlusa!! :D Comunque non ho fretta di acquistarla, posso aspettare: la mia necessità è quella di farmi la nuova macchina fotografica entro un anno, quindi...
ho avuto fortuna .. la mia di quasi 1 anno l'ho venduta a 200 euro + sp ;)
cmq a 246 euro spediz inclusa è buona ma
visto l'acquarello io aspetterei ! nella nuova sony si ha in più
-migliori video
-non sfoca più di sera (visto il video di sera della hx10v?)
-più zoom!
-migliore stabilizzazione
-e sopratutto miglior qualità fotografica!
gigablaster83
18-03-2012, 21:39
ho avuto fortuna .. la mia di quasi 1 anno l'ho venduta a 200 euro + sp ;)
cmq a 246 euro spediz inclusa è buona ma
visto l'acquarello io aspetterei ! nella nuova sony si ha in più
-migliori video
-non sfoca più di sera (visto il video di sera della hx10v?)
-più zoom!
-migliore stabilizzazione
-e sopratutto miglior qualità fotografica!
Infatti, è proprio per questo che sto trattenendo... la scimmia :D Inoltre come dicevo non ho fretta di prenderla in quanto posso acquistarla oggi come anche tra 1 anno, quindi è ovvio che aspetto. Certo è che se la hx9 dovesse scendere ancora di prezzo (lo so, è difficile, ma non si sa mai), sarà davvero difficile riuscire a trattenersi...
dj_andrea
18-03-2012, 21:41
Infatti, è proprio per questo che sto trattenendo... la scimmia :D Inoltre come dicevo non ho fretta di prenderla in quanto posso acquistarla oggi come anche tra 1 anno, quindi è ovvio che aspetto. Certo è che se la hx9 dovesse scendere ancora di prezzo (lo so, è difficile, ma non si sa mai), sarà davvero difficile riuscire a trattenersi...
vedi te io prendo la hx20v (sempre se costa entro i 350 euro)
gigablaster83
18-03-2012, 21:43
vedi te io prendo la hx20v (sempre se costa entro i 350 euro)
Vedremo... Certo è che se i risultati fotografici saranno davvero migliori così come è apparso nelle prime anticipazioni, allora sarà molto più facile trattenersi.
maxmix65
19-03-2012, 09:43
:D Altri filmati
http://www.youtube.com/user/2009edamame
big larry
19-03-2012, 13:12
Altri sample photos:
http://www.chipchick.com/2012/03/nex-7-sample-photos.html
starlights74
19-03-2012, 18:45
infatti... io non prenderò niente :) conta che però sono pre order sicuramente alti apposta aspettiamo! e speriamo in bene max prezzo 330 euro secondo me!!!
io quando presi la XH9V ci diedi 359 Euro a fine aprile/ primi di maggio dell'anno scorso e fui uno dei primi ad averla in italia , ma prima che uscisse si vociferava 399-420 Euro.
Ovviamente c'è differenza tra il prezzo ufficiale e quello su piazza reale !!
L'anno scorso ci fu anche il terremoto in giappone che blocco' la produzione per un mese e forse alzo un po' i prezzi visto l'alta richiesta, magari questa volta nel giro di 3-4 settimane si assesta sui 350-370 Euro.
dj_andrea
19-03-2012, 21:08
io quando presi la XH9V ci diedi 359 Euro a fine aprile/ primi di maggio dell'anno scorso e fui uno dei primi ad averla in italia , ma prima che uscisse si vociferava 399-420 Euro.
Ovviamente c'è differenza tra il prezzo ufficiale e quello su piazza reale !!
L'anno scorso ci fu anche il terremoto in giappone che blocco' la produzione per un mese e forse alzo un po' i prezzi visto l'alta richiesta, magari questa volta nel giro di 3-4 settimane si assesta sui 350-370 Euro.
io la presi a 325 euro O_O il 16 giugno
maxmix65
20-03-2012, 09:26
Alcune foto
http://bbs.kakaku.com/bbs/K0000346680/SortID=14316141/ImageID=1138801/
big larry
20-03-2012, 19:03
Alcune foto
http://bbs.kakaku.com/bbs/K0000346680/SortID=14316141/ImageID=1138801/
Mazza... che belle!!
L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è la semsibilta ISO solo 100 per delle foto con così scarsa luminosità?
dj_andrea
20-03-2012, 19:04
Mazza... che belle!!
L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è la semsibilta ISO solo 100 per delle foto con così scarsa luminosità?
le ha fatte con un treppiede ;) 30 sec di esposizione
maxmix65
20-03-2012, 21:12
:D Un altro video..
Andrea tu che avevi la Hx9 che ne pensi dello stabilizzatore della hx20
http://www.youtube.com/watch?v=WYkvI0eCPe4&list=UUj4hXBj8xC8HrScqBZjfXdA&index=1&feature=plcp
Altro video di giorno
http://www.youtube.com/watch?v=3nPsO0lfhhg
dj_andrea
20-03-2012, 21:17
meglio ma dopo aver provato la cx730 non credo di prenderla questa ... bho , certo che è piu comoda ci sta in tasca!
maxmix65
20-03-2012, 21:47
meglio ma dopo aver provato la cx730 non credo di prenderla questa ... bho , certo che è piu comoda ci sta in tasca!
:D Be e' normale e' una compatta ..
Chiaramente e' piu' comoda pero' e' normale che non faccia video come una videocamera top pero' penso sia molto buona aspetto i test...
Comunque hai fatto il video notturno con la nuova bestiola??
P.S.
L'ho trovata ha meno di 800 euro ma non disponibile harghh
gigablaster83
20-03-2012, 21:52
Ragazzi, se riuscite postate collegamenti ai file originali dei video, e non collegamenti da youtube, dato che non si riesce a capire la reale qualità di quei video.
dj_andrea
21-03-2012, 10:08
Ragazzi, se riuscite postate collegamenti ai file originali dei video, e non collegamenti da youtube, dato che non si riesce a capire la reale qualità di quei video.
è un pò in casino trovare originali :( gia si fa fatica a trovare questi di youtube
gigablaster83
21-03-2012, 10:34
è un pò in casino trovare originali :( gia si fa fatica a trovare questi di youtube
Si lo capisco, non preoccuparti. ;) E' solo colpa della scimmia, che non vede l'ora di vedere qualche bel video!! :D
big larry
21-03-2012, 10:53
Io invece non vedo l'ora di leggere qualche recensione seria, tipo DPREVIEW o PHOTOGRAPHYBLOG, ma mi sà che dobbiamo aspettare ancora un pò.
Voglio capire se queste compattine valgono davvero il prezzo che vogliono farci pagare, perchè 400 Eurozzi(circa) non sono pochi.
maxmix65
21-03-2012, 19:00
:D Piccolo test
http://yanpon.com/article.php/20120321071429291?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
dj_andrea
22-03-2012, 00:10
:D Piccolo test
http://yanpon.com/article.php/20120321071429291?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
a me il video apparte per la compressione pare stabilizzi bene
big larry
22-03-2012, 07:16
Qualche altra immagine sample:
http://www.lenstip.com/1978-news-Sony_DSC-HX20V_-_sample_images.html
I colori mi sembrano un pò sbiaditi, no?
Qualche altra immagine sample:
http://www.lenstip.com/1978-news-Sony_DSC-HX20V_-_sample_images.html
I colori mi sembrano un pò sbiaditi, no?
A me piace molto la ragazza immagine Sony:asd:
A parte scherzi, a me invece piacciono molto i colori e il contrasto.
Andando a però a vedere a full frame si notano gli stessi problemi della HX9V: artefatti frutto di un software di denoise molto aggressivo.
Qualcuno è convinto che in casa Sony si faccia un uso eccessivo del denoise e che basti semplicemente abbassarne l'entità per avere dei risultati migliori. Evidentemente non è così. 18mp su un sensore minuscolo si traducono in un rumore assord ehm accecante :D. Se abbassassero l'entità del denoise sarebbe peggio, sfornerebbero dei quadri in stile puntillinistico.
dj_andrea
22-03-2012, 11:16
A me piace molto la ragazza immagine Sony:asd:
A parte scherzi, a me invece piacciono molto i colori e il contrasto.
Andando a però a vedere a full frame si notano gli stessi problemi della HX9V: artefatti frutto di un software di denoise molto aggressivo.
Qualcuno è convinto che in casa Sony si faccia un uso eccessivo del denoise e che basti semplicemente abbassarne l'entità per avere dei risultati migliori. Evidentemente non è così. 18mp su un sensore minuscolo si traducono in un rumore assord ehm accecante :D. Se abbassassero l'entità del denoise sarebbe peggio, sfornerebbero dei quadri in stile puntillinistico.
te credo scatti da 400 iso a 6400 iso su una compatta!!!!!! è normale ma dico io perchè sono fatte a sti iso? andrebbero fatte sotto i 400 iso le foto con una compatta del genere
te credo scatti da 400 iso a 6400 iso su una compatta!!!!!! è normale ma dico io perchè sono fatte a sti iso? andrebbero fatte sotto i 400 iso le foto con una compatta del genere
Tutto sommato se non fai crops son foto che vanno anche bene.
Anche a ISO800 puoi vedere una foto molto bella su PC.
Comunque sia, con questi zoom così spinti è molto facile scattare oltre i 400ISO
gigablaster83
22-03-2012, 12:00
Sono realmente impressionato dall'ultima foto, quella dell'auto, che nonostante sia stata scattata ad iso 6400 da una macchinetta (mi sarei aspettato di non vedere niente), si vede invece molto bene. Ovvio che non bisogna croppare (il giudizio sarebbe impietoso), ma bisogna guardare la foto a tutto schermo, e direi che si vede davvero bene, imho.
lospartano
22-03-2012, 12:37
Qualche altra immagine sample:
http://www.lenstip.com/1978-news-Sony_DSC-HX20V_-_sample_images.html
I colori mi sembrano un pò sbiaditi, no?
Che schifezze! La sony ha fatto un passo indietro rispetto alla Hx9!
A me piace molto la ragazza immagine Sony:asd:
A parte scherzi, a me invece piacciono molto i colori e il contrasto.
Andando a però a vedere a full frame si notano gli stessi problemi della HX9V: artefatti frutto di un software di denoise molto aggressivo.
Qualcuno è convinto che in casa Sony si faccia un uso eccessivo del denoise e che basti semplicemente abbassarne l'entità per avere dei risultati migliori. Evidentemente non è così. 18mp su un sensore minuscolo si traducono in un rumore assord ehm accecante :D. Se abbassassero l'entità del denoise sarebbe peggio, sfornerebbero dei quadri in stile puntillinistico.
Sono d'accordissimo con te. A me le foto di questa nuova sony non piacciono per niente.
te credo scatti da 400 iso a 6400 iso su una compatta!!!!!! è normale ma dico io perchè sono fatte a sti iso? andrebbero fatte sotto i 400 iso le foto con una compatta del genere
Sono realmente impressionato dall'ultima foto, quella dell'auto, che nonostante sia stata scattata ad iso 6400 da una macchinetta (mi sarei aspettato di non vedere niente), si vede invece molto bene. Ovvio che non bisogna croppare (il giudizio sarebbe impietoso), ma bisogna guardare la foto a tutto schermo, e direi che si vede davvero bene, imho.
Ho letto su una recensione che per scattare foto a 6400 e 12800 (comunque iso non comprensibili su una compatta), la nuova sony fonde un certo numero di foto.
Continuo a dire che la qualità fotografica è inferiore rispetto alla Hx9v (più sample vedo e più ne sono certo) ed un paio di stampe A4 mi hanno dato ragione. Si nota una granulosità eccessiva nelle foto (e sto parlando di stampe A4!!! Immaginate su un A3)
dj_andrea
22-03-2012, 13:06
Che schifezze! La sony ha fatto un passo indietro rispetto alla Hx9!
Sono d'accordissimo con te. A me le foto di questa nuova sony non piacciono per niente.
Ho letto su una recensione che per scattare foto a 6400 e 12800 (comunque iso non comprensibili su una compatta), la nuova sony fonde un certo numero di foto.
Continuo a dire che la qualità fotografica è inferiore rispetto alla Hx9v (più sample vedo e più ne sono certo) ed un paio di stampe A4 mi hanno dato ragione. Si nota una granulosità eccessiva nelle foto (e sto parlando di stampe A4!!! Immaginate su un A3)
finchè faranno ste foto a ca*** mosse sfocate ad alti iso è normale (la ragazza è mossa)
aspettate che la prenda io (o qualcuno di noi , o qualche foto seria) poi vediamo :muro: un pò come le review delle reflex sembra che siano sfocate poi scatti te e .. magia vengono meglio
lospartano
22-03-2012, 13:51
Sono realmente impressionato dall'ultima foto, quella dell'auto, che nonostante sia stata scattata ad iso 6400 da una macchinetta (mi sarei aspettato di non vedere niente), si vede invece molto bene. Ovvio che non bisogna croppare (il giudizio sarebbe impietoso), ma bisogna guardare la foto a tutto schermo, e direi che si vede davvero bene, imho.
gigablaster ma hai un monitor con risoluzione 800x600 ancora? Perchè su un fullHD sembra un bel dipinto.
finchè faranno ste foto a ca*** mosse sfocate ad alti iso è normale (la ragazza è mossa)
aspettate che la prenda io (o qualcuno di noi , o qualche foto seria) poi vediamo :muro: un pò come le review delle reflex sembra che siano sfocate poi scatti te e .. magia vengono meglio
Allora fatti coraggio (perchè a giudicare dai sample finora visti, ce ne vuole) prendila al più presto, così vediamo se davvero merita disprezzi o elogi.
dj_andrea
22-03-2012, 13:54
g
Allora fatti coraggio (perchè a giudicare dai sample finora visti, ce ne vuole) prendila al più presto, così vediamo se davvero merita disprezzi o elogi.
ricorda che c'è sempre il recesso se non ti piace , io questa foto per essere una compatta la vedo bene
http://img267.imageshack.us/img267/8618/dsc00007bp.jpg
questa a 10 mpix (basta settare 10 mpix sulla fotocamera) non sembra male anzi OTTIMA! non vedo che è cosi schifosa! ricorda che è una compattina superzoom
ricorda che c'è sempre il recesso se non ti piace , io questa foto per essere una compatta la vedo bene
http://img267.imageshack.us/img267/8618/dsc00007bp.jpg
questa a 10 mpix (basta settare 10 mpix sulla fotocamera) non sembra male anzi OTTIMA! non vedo che è cosi schifosa! ricorda che è una compattina superzoom
A dir la verità, per vederla bene le devi ridurre ancor di più.
Portala al 100% di zoom e dai un'occhiata al cumulo di neve annerita sulla SX in basso. Quell'effettaccio a me non da più fastidio quando siamo a circa 4mpx. Occhio che 4mpx è una risoluzione sufficiente per avere buone stampe anche in formato A4, oppure già eccessiva per vedere la foto per intero anche in TV o in un grosso schermo PC.
Intendimi, io non sono un pignolo ma nel prendere una macchinetta guardo questi particolari perché mi capita spesso di croppare, cosa che viene egregiamente sulla mia SX220 (max iso200)
Ripeto però che l'effetto cromatico è davvero ottimo, lode a Sony per questo
dj_andrea
22-03-2012, 14:24
A dir la verità, per vederla bene le devi ridurre ancor di più.
Portala a full frame e dai un'occhiata al cumulo di neve annerita sulla SX in basso. Quell'effettaccio a me non da più fastidio quando siamo a circa 4mpx.
Intendimi, io non sono un pignolo ma nel prendere una macchinetta guardo questi particolari perché mi capita spesso di croppare, cosa che viene egregiamente sulla mia SX220 (max iso200)
Ripeto però che l'effetto cromatico è davvero ottimo, lode a Sony per questo
mah io ho visto foto della sx220 non mi sembrano tutta sta qualità a 12 mpix eh ;) sul topic molte le postano a 1xxx x tot :D te credo che sono buone
cmq è normale è ai lati estremi .... pure sulla reflex viene sfocata a sinistra (ai bordi)
mah io ho visto foto della sx220 non mi sembrano tutta sta qualità a 12 mpix eh ;) sul topic molte le postano a 1xxx x tot :D te credo che sono buone
cmq è normale è ai lati estremi .... pure sulla reflex viene sfocata a sinistra (ai bordi)
Cero che con questi zoom così spinti bisogna accettare dei compromessi, ma io mi riferivo agli artefatti del denoiser.
[OT]
Ti assicuro che la SX a full frame è poderosa, guarda sti crops
http://img193.imageshack.us/img193/9053/farfallaprofilo.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/2673/farfallagrande.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/5940/farfallapiccola.jpg
Poi ha altri difetti, ma a risoluzione ci siamo alla grande
dj_andrea
22-03-2012, 14:38
Cero che con questi zoom così spinti bisogna accettare dei compromessi, ma io mi riferivo agli artefatti del denoiser.
[OT]
Ti assicuro che la SX a full frame è poderosa, guarda sti crops
http://img193.imageshack.us/img193/9053/farfallaprofilo.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/2673/farfallagrande.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/5940/farfallapiccola.jpg
Poi ha altri difetti, ma a risoluzione ci siamo alla grande
diciamo che su un macro non si può confrontare con quella foto :D
cmq belle foto ;)
diciamo che su un macro non si può confrontare con quella foto :D
Quoto, in macro queste compattine sono favolose...
Per chiudere l'OT, sul thread ci sono anche tante foto a full frame da vedere ;)
gigablaster83
22-03-2012, 15:36
gigablaster ma hai un monitor con risoluzione 800x600 ancora? Perchè su un fullHD sembra un bel dipinto.
No, full HD. Ma mi riferivo al fatto che la foto era fatta a iso6400. E rispetto al non riuscire a vedere niente, comprenderai pure tu che il risultato è apprezzabile. Non so se mi sono spiegato... Poi è ovvio che confrontata con una foto fatta a iso100, la foto faccia schifo.
big larry
22-03-2012, 16:07
Che tramonto:
http://www.youtube.com/watch?v=BkuDfzuTI00
dj_andrea
22-03-2012, 16:15
Che tramonto:
http://www.youtube.com/watch?v=BkuDfzuTI00
stupendo ma non capisco perchè sti jap usano sempre bitrate bassissimo
lospartano
22-03-2012, 23:39
ricorda che c'è sempre il recesso se non ti piace , io questa foto per essere una compatta la vedo bene
http://img267.imageshack.us/img267/8618/dsc00007bp.jpg
questa a 10 mpix (basta settare 10 mpix sulla fotocamera) non sembra male anzi OTTIMA! non vedo che è cosi schifosa! ricorda che è una compattina superzoom
e ci mancherebbe che una foto fatta ad iso 100 facesse schifo!
Comunque, i difetti presenti in questa foto, seppur da 10 mpx, sono i soliti riscontrabili in foto da 16 Mpx della Hx9v. Inutile elencarli, visto che li conosci.
Comunque non capisco a che serve fare il resize a 10 MPx!
C'è solo da perdere, visto che quando la foto si vede su uno schermo, viene automaticamente ridimensionata e visto che quando si stampa, meno risoluzione ha e peggio è il risultato.
Unica nota positiva è il fatto di avere foto meno pesanti in termini di Mb, ma non credo che ci siano in giro Hd poco capienti nel 2012.
Guarda Dj_Andrea, sono il primo tra quelli che vorrebbe una compatta superzoom che faccia foto di alta qualità, ma le foto viste finora delle nuove sony, mi ricordano quelle della Hx7v, e per alcuni aspetti le reputo addirittura peggiori (vedi quelle ad alti iso con effetto granuloso sparso).
La foto che indichi (visto che ormai so benissimo qual'è come si comporta la Hx7v in fatto di denoise e riconosco le foto scattate da questa con una certa disilvoltura), se non avessi visto che è stata scattata con la Hx30, avrei detto che era una foto fatta con Hx9v o Hx7v.
La sony bada troppo a buttare fumo negli occhi (più MPx) invece di aumentare la qualità delle foto.
Mi aspettavo che nelle nuove sony si mantenessero i 16 Mpx, ma riducessero il denoise, oppure che riducessero i 16 Mpx a 12. Ma non un ulteriore aumento su quel sensorino.
Canon non ha fatto meglio! Il digimac 5 lavora male rispetto al digimac 4, visto che "pialla" di più le foto. Infatti in diverse foto fatte da canon con digic 5, si vede meno "grana", ma le foto sembrano anche meno nitide.
Non credo che il digic 5 della Sx260 si comporti diversamente rispetto a quello della Elph 510. Quindi, anche canon ha fatto un mezzo passo indietro, pur migliorando gli automatismi.
dj_andrea
22-03-2012, 23:41
e ci mancherebbe che una foto fatta ad iso 100 facesse schifo!
Comunque, i difetti presenti in questa foto, seppur da 10 mpx, sono i soliti riscontrabili in foto da 16 Mpx della Hx9v. Inutile elencarli, visto che li conosci.
Comunque non capisco a che serve fare il resize a 10 MPx!
C'è solo da perdere, visto che quando la foto si vede su uno schermo, viene automaticamente ridimensionata e visto che quando si stampa, meno risoluzione ha e peggio è il risultato.
Unica nota positiva è il fatto di avere foto meno pesanti in termini di Mb, ma non credo che ci siano in giro Hd poco capienti nel 2012.
Guarda Dj_Andrea, sono il primo tra quelli che vorrebbe una compatta superzoom che faccia foto di alta qualità, ma le foto viste finora delle nuove sony, mi ricordano quelle della Hx7v, e per alcuni aspetti le reputo addirittura peggiori (vedi quelle ad alti iso con effetto granuloso sparso).
La foto che indichi (visto che ormai so benissimo qual'è come si comporta la Hx7v in fatto di denoise e riconosco le foto scattate da questa con una certa disilvoltura), se non avessi visto che è stata scattata con la Hx30, avrei detto che era una foto fatta con Hx9v o Hx7v.
La sony bada troppo a buttare fumo negli occhi (più MPx) invece di aumentare la qualità delle foto.
Mi aspettavo che nelle nuove sony si mantenessero i 16 Mpx, ma riducessero il denoise, oppure che riducessero i 16 Mpx a 12. Ma non un ulteriore aumento su quel sensorino.
Canon non ha fatto meglio! Il digimac 5 lavora male rispetto al digimac 4, visto che "pialla" di più le foto. Infatti in diverse foto fatte da canon con digic 5, si vede meno "grana", ma le foto sembrano anche meno nitide.
Non credo che il digic 5 della Sx260 si comporti diversamente rispetto a quello della Elph 510. Quindi, anche canon ha fatto un mezzo passo indietro, pur migliorando gli automatismi.
mah ti dirò io una foto cosi me la sognavo ho visto una foto fatta con la neve e sembrava ... lasciamo stare questa è molto meglio vedremo!
lospartano
22-03-2012, 23:41
No, full HD. Ma mi riferivo al fatto che la foto era fatta a iso6400. E rispetto al non riuscire a vedere niente, comprenderai pure tu che il risultato è apprezzabile. Non so se mi sono spiegato... Poi è ovvio che confrontata con una foto fatta a iso100, la foto faccia schifo.
Su questo non c'è dubbio!
Io ho risposto in merito al "si vede invece molto bene"... avevo capito male il senso di quello che hai scritto.
Comunque, iso 6400-12800 su una compatta non sono usabili secondo me, se non per foto formato web!
gigablaster83
23-03-2012, 00:03
Su questo non c'è dubbio!
Io ho risposto in merito al "si vede invece molto bene"... avevo capito male il senso di quello che hai scritto.
Comunque, iso 6400-12800 su una compatta non sono usabili secondo me, se non per foto formato web!
Si, infatti. Non avevo ben specificato rispetto a quale parametro era valutato quel "molto bene". Errore mio.
dj_andrea
23-03-2012, 00:04
cmq aspettiamo un pò di foto buone
ciao a tutti sono Claudio !
Andrea mi conosce bene :D
"Lospartano" non conosco le foto della hx7 ,ma se tu avessi l'occhio alle foto della hx9 chiaramente noteresti i miglioramenti sul NR della hx20/hx30
PRO
http://www.lenstip.com/1978-news-Sony_DSC-HX20V_-_sample_images.html
queste foto non sono fatte benissimo però ho notato che:
la seconda foto della ragazza per essere a 1600 ISO IMHO è ottima. Lo stesso l'auto in fondo a 6400ISO.
Rende molto meglio ad alti ISO.
Sui bassi non è certo perfetta se non viene riscalata, o "guardata" piu. piccola. Ho provato a riscalare la terza foto alla ragazza (l'unica a 200iso) sui 10mpx circa eh beh..ci siamo.un po'di rumore c'è però lo preferisco alla Pittura! anche perchè, penso, se le foto le fai fuori o con una luce giusta a iso100 il rumore se ne va tendenzialmente, la pittura rimane.
CONTRO:
quelle panoramiche con la casa fanno pietà!
guardare per esempio l'erba in basso a sx qui su una foto a 100 iso
http://pliki.optyczne.pl/hx20/hx04.jpg
anche se su sta foto è sbagliata l'apertura (F.3.2) non trovo un punto nitido cmq.
Secondo me siamo lontani da compatte di anni fa che non soffrivano di questi problemi (ovvio però no superzoom e no 14-16-18 mpx)
una compattina che fa ottime foto è la Sony W380 (F 2.4, zoom5x, 14mpx).
Devo fare una comparativa con la HX9 al piu presto :)
WX100
una domanda per vobis:
ma questa WX100? a me intriga molto!
http://www.sony.it/product/dsc-w-series/dscwx100w.cee8
avrà stessa qualita di immagine + video della hx20?
dj_andrea
24-03-2012, 02:28
ciao a tutti sono Claudio !
Andrea mi conosce bene :D
"Lospartano" non conosco le foto della hx7 ,ma se tu avessi l'occhio alle foto della hx9 chiaramente noteresti i miglioramenti sul NR della hx20/hx30
PRO
http://www.lenstip.com/1978-news-Sony_DSC-HX20V_-_sample_images.html
queste foto non sono fatte benissimo però ho notato che:
la seconda foto della ragazza per essere a 1600 ISO IMHO è ottima. Lo stesso l'auto in fondo a 6400ISO.
Rende molto meglio ad alti ISO.
Sui bassi non è certo perfetta se non viene riscalata, o "guardata" piu. piccola. Ho provato a riscalare la terza foto alla ragazza (l'unica a 200iso) sui 10mpx circa eh beh..ci siamo.un po'di rumore c'è però lo preferisco alla Pittura! anche perchè, penso, se le foto le fai fuori o con una luce giusta a iso100 il rumore se ne va tendenzialmente, la pittura rimane.
CONTRO:
quelle panoramiche con la casa fanno pietà!
guardare per esempio l'erba in basso a sx qui su una foto a 100 iso
http://pliki.optyczne.pl/hx20/hx04.jpg
anche se su sta foto è sbagliata l'apertura (F.3.2) non trovo un punto nitido cmq.
Secondo me siamo lontani da compatte di anni fa che non soffrivano di questi problemi (ovvio però no superzoom e no 14-16-18 mpx)
una compattina che fa ottime foto è la Sony W380 (F 2.4, zoom5x, 14mpx).
Devo fare una comparativa con la HX9 al piu presto :)
WX100
una domanda per vobis:
ma questa WX100? a me intriga molto!
http://www.sony.it/product/dsc-w-series/dscwx100w.cee8
avrà stessa qualita di immagine + video della hx20?
ciaoo :) eh si :D cmq per l'ultima domanda , per quanto riguarda i video no :( sono solo 50i , le foto credo di si visto che il sensore è lo stesso .. non capisco a che prò , è piu sottile?
ciaoo :) eh si :D cmq per l'ultima domanda , per quanto riguarda i video no :( sono solo 50i , le foto credo di si visto che il sensore è lo stesso .. non capisco a che prò , è piu sottile?
si per la "sottigliezza". tra l'altro ho letto che i video sono 1440 reali poi upscalati e ovviamente interlacciati. lasciamo perdere quindi!
lospartano
24-03-2012, 17:10
ciao a tutti sono Claudio !
Andrea mi conosce bene :D
"Lospartano" non conosco le foto della hx7 ,ma se tu avessi l'occhio alle foto della hx9 chiaramente noteresti i miglioramenti sul NR della hx20/hx30
Ciao, non ho capito se il fatto che Andrea ti conosce dovrebbe costituire una referenza...
Le foto della Hx7v sono identiche a quelle della Hx9v
Ho notato una differenza di NR, ma con tutte le foto fin qui viste, non vedo miglioramenti, ma peggiornamenti. Il fatto che ci siano un pò di dettagli in più, associati ad una marea di granuli nella foto, non lo vedo come un miglioramento, anzi.
PRO
http://www.lenstip.com/1978-news-Sony_DSC-HX20V_-_sample_images.html
queste foto non sono fatte benissimo però ho notato che:
la seconda foto della ragazza per essere a 1600 ISO IMHO è ottima. Lo stesso l'auto in fondo a 6400ISO.
Rende molto meglio ad alti ISO.
Sui bassi non è certo perfetta se non viene riscalata, o "guardata" piu. piccola. Ho provato a riscalare la terza foto alla ragazza (l'unica a 200iso) sui 10mpx circa eh beh..ci siamo.un po'di rumore c'è però lo preferisco alla Pittura! anche perchè, penso, se le foto le fai fuori o con una luce giusta a iso100 il rumore se ne va tendenzialmente, la pittura rimane.
Fai bene a precisare "IMHO", visto che per me le foto fanno schifo dalla prima all'ultima, compresa quella a 1600.
Il fatto che si prendano in considerazione alti iso per una compatta (da 3200 in su) è sbagliatissimo.
Sul riscalare ho già detto abbastanza nel precedente post e ripeto che non serve a NULLA, anzi, peggiora le cose, per i motivi citati in precedenza.
Noto che hai lo stesso pensiero di DJ_andrea in merito all'effetto acquerello, ma permettetemi di ricordarvi che l'effetto di cui parlate non si nota fino a stampe in A3 e di certo non si nota su monitor o TV fullHD.
Se dovete croppare compratevi la sx230 o una reflex ed evitate problemi.
hx7v/hx9v danno risultati che a me piacciono di più rispetto alla Hx20/30v. I risultati di quest'ultime richiamano i risultati prodotti dalle fotocamere fuji (granulosità) che a mio parere è da evitare.
una compattina che fa ottime foto è la Sony W380 (F 2.4, zoom5x, 14mpx).
Devo fare una comparativa con la HX9 al piu presto :)
questa comparativa non ha senso! Sono fotocamere molto differenti. Ma se vuoi farla, avremo modo di vedere il risultato.
dj_andrea
24-03-2012, 17:13
mah mi sa che l'unico che non vede l'acquarello sei te ... contento te :D
guardavo le foto di una compatta di 5 anni fa e fa foto meglio di questa hx9v ... di brutto !! è assurdo
riascalare invece migliora eccome .. perchè si abbassano i difetti ... si ok perdi un pò di definizione stampando ma perdi anche l'acquarello
lospartano
24-03-2012, 17:17
mah mi sa che l'unico che non vede l'acquarello sei te ... contento te :D
guardavo le foto di una compatta di 5 anni fa e fa foto meglio di questa hx9v ... di brutto !! è assurdo
Non ho mai detto che non si vede l'effetto acquerello. Ne abbiamo discusso e stradiscusso.
Tale effetto è visibile solo croppando o su oggetti filiformi (vedi erba e simili).
Le foto di una compatta di 5 anni fa prova a stamparle in A4 o A3 e confrontale con le foto fatte dalla Hx9v, poi ne riparliamo.
PS: comunque, ti ricordo che eri tra quelli che la pensavano come me... è tutto scritto sul thread HX9v, eventualmente dacci una rilettura veloce, perchè ti dimostri poco coerente con quello che dicevi fino a qualche mese fa.
dj_andrea
24-03-2012, 17:18
Non ho mai detto che non si vede l'effetto acquerello. Ne abbiamo discusso e stradiscusso.
Tale effetto è visibile solo croppando o su oggetti filiformi (vedi erba e simili).
Le foto di una compatta di 5 anni fa prova a stamparle in A4 o A3 e confrontale con le foto fatte dalla Hx9v, poi ne riparliamo.
sono molto meglio , senza dubbio non capisco sta corsa ai megapixel ... ma nella nuova come detto sembra meglio perchè il filtro noise è leggermente meno forte e ottimizzato , perchè quella granellina fine ci può stare .. anche nelle reflex ci sta a tot iso
lospartano
24-03-2012, 17:20
Non ho mai detto che non si vede l'effetto acquerello. Ne abbiamo discusso e stradiscusso.
Tale effetto è visibile solo croppando o su oggetti filiformi (vedi erba e simili).
Le foto di una compatta di 5 anni fa prova a stamparle in A4 o A3 e confrontale con le foto fatte dalla Hx9v, poi ne riparliamo.
Comunque, ti ricordo che eri tra quelli che la pensavano come me... è tutto scritto sul thread HX9v, eventualmente dacci una rilettura veloce, perchè ti dimostri poco coerente con quello che dicevi fino a qualche mese fa.
PS: aspetta d'avere tra le mani la nuova sony prima di vantarne ipotetiche migliorie (e bada bene che hai avuto la Hx9v e scempi come questo non li fa http://pliki.optyczne.pl/hx20/hx01.jpg).
lospartano
24-03-2012, 17:21
sono molto meglio , senza dubbio non capisco sta corsa ai megapixel ... ma nella nuova come detto sembra meglio perchè il filtro noise è leggermente meno forte e ottimizzato , perchè quella granellina fine ci può stare .. anche nelle reflex ci sta a tot iso
a 6400 e 12800 la trovi nelle reflex, ma è tutt'altra storia!
dj_andrea
24-03-2012, 17:50
PS: aspetta d'avere tra le mani la nuova sony prima di vantarne ipotetiche migliorie (e bada bene che hai avuto la Hx9v e scempi come questo non li fa http://pliki.optyczne.pl/hx20/hx01.jpg).
guarda sono foto fatte male , vai nella a57 e vedi quella del panorama , guarda che schifo di nitidezza .... eppure non è sicuramente cosi
ps : quella a quanti iso è?
Mahhh, io più foto vedo di questa nuova HX più mi convinco era meglio la vecchia. Concordo con le ossevazioni di spartano
Non ricordo che a soli ISO200 la vecchia facesse di questi obrobri
http://img850.imageshack.us/img850/4430/cropiso200.jpg
dj_andrea
24-03-2012, 18:20
Mahhh, io più foto vedo di questa nuova HX più mi convinco era meglio la vecchia. Concordo con le ossevazioni di spartano
Non ricordo che a soli ISO200 la vecchia facesse di questi obrobri
http://imageshack.us/photo/my-images/850/cropiso200.jpg/
no? guarda questa a ISO 100!
http://img194.imageshack.us/img194/46/hx9v100iso.jpg
anche se ridotta rimane l'acquarello! se la riduci a 2 mpix forse sparisce ma a sto punto scatto con un cell e faccio prima
dj_andrea
24-03-2012, 18:25
mi vergogno fin a postarla guarda questa ISO 100!!!! (hx9v)
http://img715.imageshack.us/img715/4830/dsc01740by.jpg
guarda lasciamo stare ;) direi che è molto meglio quella anche se come detto sono fatte male
dj_andrea
24-03-2012, 19:07
tra l'altro guardate questa foto beccata in rete a 100 iso
http://trendy.nikkeibp.co.jp/article/special/20120307/1039945/05_px400.jpg
guardate gli alberi non saranno perfetti ma .... acquarello poco presente rispetto la hx9v ed è fatta dalla hx30 , semplicemente le cose sono 2
-o sono fatte male
-oppure quelli avevano un firmware beta
Effettivamente l'effetto acquerello è molto simile per le due macchinette, sinceramente non so dire se c'è stato un miglioramento :fagiano:
Di queste Sony, sono però affascinato dalla resa cromatica. Se si guardano le foto molto ridotte, queste risultano essere bellissime. Confrontate con la SX230 che sembra avere una definizione maggiore, spiccano per brillantezza dei colori e contrasti molto intensi, cosa non da poco.
Io resto in standby per il prox acquisto, per ora vado avanti con la mia vecchia Canon Ixus 450 :D La SX, in un eccesso di generosità :muro: l'ho regalata alla mia compagna
dj_andrea
24-03-2012, 19:39
Effettivamente l'effetto acquerello è molto simile per le due macchinette, sinceramente non so dire se c'è stato un miglioramento :fagiano:
Di queste Sony, sono però affascinato dalla resa cromatica. Se si guardano le foto molto ridotte, queste risultano essere bellissime. Confrontate con la SX230 che sembra avere una definizione maggiore, spiccano per brillantezza dei colori e contrasti molto intensi, cosa non da poco.
Io resto in standby per il prox acquisto, per ora vado avanti con la mia vecchia Canon Ixus 450 :D
guarda sicuramente era fatta male quella oppure firmware beta , hai visto l'ultima? scalala a 10 mpix :) è PERFETTA alla fine questa hx20v ha :
Video a 1080 50p nitidi
stabilizzatore migliorato , (gia con la hx9v si poteva camminare e ballava veramente poco)
zoom a ben 20x!
risolto il problema nei video del focus notturno (pare cosi visto il video della hx10)
nr migliore ..
qualità buona
perchè dei panorami a 40 e passa megapixel? veramente stupendi O_O
guarda sicuramente era fatta male quella oppure firmware beta , hai visto l'ultima? scalala a 10 mpix :) è PERFETTA alla fine questa hx20v ha :
Video a 1080 50p nitidi
stabilizzatore migliorato , (gia con la hx9v si poteva camminare e ballava veramente poco)
zoom a ben 20x!
risolto il problema nei video del focus notturno (pare cosi visto il video della hx10)
nr migliore ..
qualità buona
perchè dei panorami a 40 e passa megapixel? veramente stupendi O_O
Si, l'ultimo scatto, situazione difficile, sembra essere meno peggio... che poi si risolve scalando, come dici tu.
Anche vero, i miglioramenti che hai segnalato. Il problema è che ancora non è presente sul mercato ciò che mi aggraderebbe:
una super compatta di qualità, con sensore più grande di 1 2/3, zoom almeno 10x
dj_andrea
24-03-2012, 20:08
Si, l'ultimo scatto, situazione difficile, sembra essere meno peggio... che poi si risolve scalando, come dici tu.
Anche vero, i miglioramenti che hai segnalato. Il problema è che ancora non è presente sul mercato ciò che mi aggraderebbe:
una super compatta di qualità, con sensore più grande di 1 2/3, zoom almeno 10x
pure a me ma non c'è purtroppo se la prenderò io la imposterò a 10 mpix per vedere i minimi difetti o assenti a 10 mpix
pure a me ma non c'è purtroppo se la prenderò io la imposterò a 10 mpix per vedere i minimi difetti o assenti a 10 mpix
Io mi terrei stretta la 9, non vedo dei miglioramenti da giustificare l'esborso.
dj_andrea
24-03-2012, 20:14
Io mi terrei stretta la 9, non vedo dei miglioramenti da giustificare l'esborso.
l'ho gia venduta la hx9v praticamente a quanto si trova nuova ora o quasi quindi ( ho avuto fortuna ).. dovrei aggiungere sui 100 euro e avrei un prodotto nuovo con 2 anni di garanzia e questi miglioramenti non male !
a poi dimenticavo .. zoom 20x praticamente da 360mm a 500mm un bel bost!
l'ho gia venduta la hx9v praticamente a quanto si trova nuova ora o quasi quindi ( ho avuto fortuna ).. dovrei aggiungere sui 100 euro e avrei un prodotto nuovo con 2 anni di garanzia e questi miglioramenti non male !
a poi dimenticavo .. zoom 20x praticamente da 360mm a 500mm un bel bost!
ahhhh
si si, proprio un bel cannone :marley: :D
io invece credo che aspetto che esca la SX260 per riprendermi la 220 a 150 neuri :stordita:
dj_andrea
24-03-2012, 20:19
ahhhh
si si, proprio un bel cannone :marley: :D
io invece credo che aspetto che esca la SX260 per riprendermi la 220 a 150 neuri :stordita:
150? ammazza O_O un affarone insomma non credo si abbassi cosi tanto dai
150? ammazza O_O un affarone insomma non credo si abbassi cosi tanto dai
un po' troppo, forse hai ragione
cmq aspetto, tanto non c'è sul mercato quel che vorrei...
dj_andrea
24-03-2012, 20:26
un po' troppo, forse hai ragione
cmq aspetto, tanto non c'è sul mercato quel che vorrei...
io si questa hx tanto per foto "pro" prenderò la reflex a57 con 16-105 (che ho gia) quindi ... basta che migliorano sto acquarello e pare sia meglio .. poi scattando a 10mpix le imperfezioni saranno quasi assenti
cmq la sx260 pare migliorata apparte f dell'obbiettivo
big larry
24-03-2012, 21:13
altro video japp:
http://www.youtube.com/watch?v=GE3ms53KiLc
dj_andrea
24-03-2012, 21:29
altro video japp:
http://www.youtube.com/watch?v=GE3ms53KiLc
rimango sempre del mio parere per essere una compatta sono da DIO come la hx9v .. credo abbiano più nitidezza visto che nr è stato abbassato
http://www.youtube.com/watch?v=ndAziMGjTFI
vi eravate persi sto video eh? oppure no? cmq anche di sera è buonissima !!
dj_andrea
24-03-2012, 21:39
http://www.youtube.com/watch?v=QBMFGdDOOdg
non male anche la stabilità apparte qualche scatto O_O non capisco perchè li gia sia uscita e qui no ..
maliconi
24-03-2012, 23:58
gia,non capisco...
lospartano
25-03-2012, 14:23
Mahhh, io più foto vedo di questa nuova HX più mi convinco era meglio la vecchia. Concordo con le ossevazioni di spartano
Non ricordo che a soli ISO200 la vecchia facesse di questi obrobri
QUOTO
no? guarda questa a ISO 100!
http://img194.imageshack.us/img194/46/hx9v100iso.jpg
anche se ridotta rimane l'acquarello! se la riduci a 2 mpix forse sparisce ma a sto punto scatto con un cell e faccio prima
e questa la chiami foto? Con la hx7v non ho mai ottenuto schifezze simili neppure in interni. Comunque la foto non è ad alta risoluzione ed è fatta in condizioni di luce pietose (iso 100 di sicuro era selezionata come modalità forzata, perchè la fotocamera avrebbe usato iso più alti in tali condizioni di luce).
mi vergogno fin a postarla guarda questa ISO 100!!!! (hx9v)
http://img715.imageshack.us/img715/4830/dsc01740by.jpg
guarda lasciamo stare ;) direi che è molto meglio quella anche se come detto sono fatte male
Non ho capito cos'hai da ridire su questa foto. La parte messa a fuoco si vede bene (effetto acquerello visibile solo croppando - in fullHD non si nota), la parte non a fuoco è normale che sia un pò impastata.
tra l'altro guardate questa foto beccata in rete a 100 iso http://trendy.nikkeibp.co.jp/article/special/20120307/1039945/05_px400.jpg
guardate gli alberi non saranno perfetti ma .... acquarello poco presente rispetto la hx9v ed è fatta dalla hx30 , semplicemente le cose sono 2
-o sono fatte male
-oppure quelli avevano un firmware beta
ma non la prendiamo neppure in considerazione una foto simile se vuoi paragonarla alle altre 2!!!
Condizioni di luce ottimale! Sfondo uniforme! Oggetti "filiformi" molto vicini al punto di ripresa!
Ma stai scherzando Dj_andrea?
Se proprio vuoi fare paragoni, falli con foto simili e non confrontare quella schifezza di panorama ed una foto fatta in condizioni ottimale!!!
Io resto in standby per il prox acquisto, per ora vado avanti con la mia vecchia Canon Ixus 450 :D La SX, in un eccesso di generosità :muro: l'ho regalata alla mia compagna
Che fine ha fatto la Sx220?
ahhhh
si si, proprio un bel cannone :marley: :D
io invece credo che aspetto che esca la SX260 per riprendermi la 220 a 150 neuri :stordita:
La sx260 pare avere meno qualità a livello fotografico. Io resterei sulla 220
dj_andrea
25-03-2012, 14:26
guarda io scatto SEMPRE in iauto!!!! quindi quella foto era a 100 iso in auto !!!
purtroppo impasta troppo cosa che pare leggermente risolta con la hx20v le prove le ho date poi se vuoi tenerti la tua hx7v impasto fai pure
lospartano
25-03-2012, 14:30
guarda io scatto SEMPRE in iauto!!!! quindi quella foto era a 100 iso in auto !!!
purtroppo impasta troppo cosa che pare leggermente risolta con la hx20v le prove le ho date poi se vuoi tenerti la tua hx7v impasto fai pure
evidentemente la tua Hx9v dava i numeri! In certe condizioni di luce la fotocamera spara iso 400 o 800 GARANTITO.
dj_andrea
25-03-2012, 14:32
evidentemente la tua Hx9v dava i numeri! In certe condizioni di luce la fotocamera spara iso 400 o 800 GARANTITO.
si ma a 400 o 800 sarebbe stata ancora peggio visto che era piu iso!! quindi
lospartano
25-03-2012, 14:35
si ma a 400 o 800 sarebbe stata ancora peggio visto che era piu iso!! quindi
ma la hx9v la usavi?
Da come parli, credo che non hai saputo tirarne fuori il meglio (o forse vuoi far credere il contrario, visto che questo l'avevi postato tu:
http://img194.imageshack.us/img194/4984/dsc00736panoramabroiago.jpg)
C'è un'enorme differenza, no?
Ciao, non ho capito se il fatto che Andrea ti conosce dovrebbe costituire una referenza...
--------
questa comparativa non ha senso! Sono fotocamere molto differenti. Ma se vuoi farla, avremo modo di vedere il risultato.
Spartano... tranquillo.
non siamo mica qui a fare la guerra e/o a difendere questa o quella persona, o fotocamera. siamo qui per capire le differenze, e un eventuale acquisto sensato nel rapporto qualità prezzo. in merito alle qualità delle foto non rispondo tanto ne sto già leggendo e parlando con andrea e sto leggendo le tue risposte.
nel merito del confronto con la W380 ok che non ha senso.
ma volevo fare la prova di nitidezza/effetto pitturato tra le due, dato che ce l'ho attualmente, come la hx9, ed è cmq una Sony a 14mpx.
ovvio, non per invitare un possibile acquirente della hx9, a comprare la W380.
QUOTO
Che fine ha fatto la Sx220?
220
Ormai è di proprietà della mia compagna e guai a chi gliela tocca :D
dj_andrea
25-03-2012, 14:42
ma la hx9v la usavi?
Da come parli, credo che non hai saputo tirarne fuori il meglio (o forse vuoi far credere il contrario, visto che questo l'avevi postato tu:
http://img194.imageshack.us/img194/4984/dsc00736panoramabroiago.jpg)
C'è un'enorme differenza, no?
bhe la modalità 40 e passa megapixel non l'ho mai rinnegata anzi!!! era stupenda io parlo di modalità foto con crop ... poi questa era una 42 mpix ridotta a 20 mi pare .. cmq stupenda
li ammetto che c'era una situazione particolare ma ... anche in altre foto con sole tipo quella dei pini fa abbastanza schifo
lospartano
25-03-2012, 14:47
Spartano tranquillo non siamo mica qui a fare la guerra e/o a difendere questa o quella persona o fotocamera. siamo qui per capire le differenze e un eventuale acquisto sensato nel rapporto qualità presto. in merito alle qualità delle foto non rispondo tanto ne sto già leggendo e parlando con andrea e sto leggendo le tue risposte.
nel merito del confronto con la W380 ok che non ha senso.
ma volevo fare la prova di nitidezza/effetto pitturato tra le due, dato che ce l'ho attualmente, come la hx9, ed è cmq una Sony a 14mpx.
ovvio, non per invitare un possibile acquirente della hx9, a comprare la W380.
Se posti comunque la comparativa, sarà qualcosa in più che avremo a disposizione per fare valutazioni.
bhe la modalità 40 e passa megapixel non l'ho mai rinnegata anzi!!! era stupenda io parlo di modalità foto con crop ... poi questa era una 42 mpix ridotta a 20 mi pare .. cmq stupenda
li ammetto che c'era una situazione particolare ma ... anche in altre foto con sole tipo quella dei pini fa abbastanza schifo
A prescindere dalla riduzione, di certo quello che ha tirato fuori la Hx9v MERITA! Le panoramiche a bassa definizione non le uso perchè la qualità è troppo bassa per i miei gusti.
Tieni comunque presente che la modalità ad alta risoluzione è l'unica che si può usare per fare paragoni, visto che è un insieme di foto scattate ad alta risoluzione. La foto di quella panoramica scadente, invece, non si può prendere in considerazione perchè è un insieme di foto a bassa risoluzione.
Questo era il succo del mio discorso.
dj_andrea
25-03-2012, 14:51
Se posti comunque la comparativa, sarà qualcosa in più che avremo a disposizione per fare valutazioni.
A prescindere dalla riduzione, di certo quello che ha tirato fuori la Hx9v MERITA! Le panoramiche a bassa definizione non le uso perchè la qualità è troppo bassa per i miei gusti.
Tieni comunque presente che la modalità ad alta risoluzione è l'unica che si può usare per fare paragoni, visto che è un insieme di foto scattate ad alta risoluzione. La foto di quella panoramica scadente, invece, non si può prendere in considerazione perchè è un insieme di foto a bassa risoluzione.
Questo era il succo del mio discorso.
si ma questa era una 40 mpix ridotta a 20
quella una 16 mpix a 16 mpix reali
se ti passo a full 40 mpix ha cmq l'impasto sull'erba purtroppo ma essendo ridotto a 20 mpix (si può visto che è enorme anche a20 mpix) è stupenda!
dj_andrea
25-03-2012, 14:57
Guardate 2 foto prese dal sito jap sony della hx30v tra l'altro nel sito dice che la foto è migliorata in low light circa 2 volte
http://img843.imageshack.us/img843/8716/photosamplehx30v01.jpg
http://img545.imageshack.us/img545/5618/photosamplehx30v02.jpg
stupende secondo me .. guardate la pelle della tipa niente a che vedere con quella postata 1 mese fa .. ( L'AVEVO DETTO CHE ERA FATTA MALE!!!!)
guardate quella della ragazza.. gia è buona eh (mooolto meglio rispetto la hx9v) .. ma se la riducete a 10 mpix è PERFETTA!!!
dj_andrea
25-03-2012, 19:40
guardate quelle foto sopra :) e anche questa 100 iso
http://timg.eprice.com.hk/hk/dc/img/2012-02/29/3142/alexchow_4_f4318d6a0d699362441b9bfebeafe136ori.JPG
ottima
maxmix65
25-03-2012, 20:43
Ho visto ora il test su Lesnumeriques .
Ho visto con la Tz30 e a sony hx9 devo dire che la hx20v per me e' meglio
http://www.lesnumeriques.com/
Basta guardare la comparazione aggiungendo le macchine che volete
dj_andrea
25-03-2012, 22:04
Ho visto ora il test su Lesnumeriques .
Ho visto con la Tz30 e a sony hx9 devo dire che la hx20v per me e' meglio
http://www.lesnumeriques.com/
Basta guardare la comparazione aggiungendo le macchine che volete
e si .. :)
Ecco le foto realizzate da un amico a Roma al photoshow questa mattina, con la HX20v
test M.
tutte fatte a 25mm(no zoom)
f.3.2 (apertura max).
no flash.
ISO 100
http://v2.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/69493275.jpg?redirect_counter=2
ISO 200
http://v5.cache1.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/69493532.jpg?redirect_counter=2
ISO 400
http://v8.cache8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/69493754.jpg?redirect_counter=2
ISO 800
http://v4.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/69493889.jpg?redirect_counter=2
ISO 1600
http://v4.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/69494021.jpg?redirect_counter=2
dj_andrea
01-04-2012, 19:52
Ecco le foto realizzate da un amico a Roma al photoshow questa mattina
test M.
tutte fatte a 25mm(no zoom)
f.3.2 (apertura max).
no flash.
ISO 100
http://v2.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/69493275.jpg?redirect_counter=2
ISO 200
http://v5.cache1.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/69493532.jpg?redirect_counter=2
ISO 400
http://v8.cache8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/69493754.jpg?redirect_counter=2
ISO 800
http://v4.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/69493889.jpg?redirect_counter=2
ISO 1600
http://v4.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/69494021.jpg?redirect_counter=2
come ti ho detto secondo me sono perfette fino a 800 iso :) anzi mi stupisco O_O :eek: :cool:
tra l'altro, guardandole su uno schermo 22" full HD, a full screen (quindi no 100% foto)
non si nota le differenza degli ISO.
dj_andrea
01-04-2012, 20:11
tra l'altro, guardandole su uno schermo 22" full HD, a full screen (quindi no 100% foto)
non si nota le differenza degli ISO.
http://www.youtube.com/watch?v=AmkmsYIfq-A&hd=1
;) guardate questa clip
all'inizio è veramente nitida e non sfoca ed è fatta di notte :eek: :eek:
big larry
03-04-2012, 22:09
Ecco cosa troveremo quando apriremo la scatola della HX30V (o anche HX20V), per chi la comprerà naturalmente.
Che bei momenti...
http://www.youtube.com/watch?v=L8BBCyIvL_s
dj_andrea
06-04-2012, 03:18
Ecco cosa troveremo quando apriremo la scatola della HX30V (o anche HX20V), per chi la comprerà naturalmente.
Che bei momenti...
http://www.youtube.com/watch?v=L8BBCyIvL_s
bella cmq io l'ho prenotata a 330 ottimo prezzo! considerate che uscirà a 389 euro o 399 euro ufficialmente
http://www.youtube.com/watch?v=vqrRD0-jqc8
sembra veramente ottima anche in leggero low light O_O
dj_andrea
06-04-2012, 03:23
Ecco cosa troveremo quando apriremo la scatola della HX30V (o anche HX20V), per chi la comprerà naturalmente.
Che bei momenti...
http://www.youtube.com/watch?v=L8BBCyIvL_s
bella cmq io l'ho prenotata a 330 ottimo prezzo! considerate che uscirà a 389 euro o 399 euro ufficialmente
http://www.youtube.com/watch?v=vqrRD0-jqc8
sembra veramente ottima anche in leggero low light O_O
dj_andrea
06-04-2012, 03:24
Ecco cosa troveremo quando apriremo la scatola della HX30V (o anche HX20V), per chi la comprerà naturalmente.
Che bei momenti...
http://www.youtube.com/watch?v=L8BBCyIvL_s
bella cmq io l'ho prenotata a 330 ottimo prezzo! considerate che uscirà a 389 euro o 399 euro ufficialmente
http://www.youtube.com/watch?v=vqrRD0-jqc8
sembra veramente ottima anche in leggero low light O_O
Coccinillia
06-04-2012, 13:22
Ciao a tutti,
sono indeciso tra HXV20 e la pana TZ30.
Premetto che non sono un esperto in fotografia e quindi l'utilizzo sarà abbastanza basico.
Mi interessa soprattutto la possibilità oltre che belle foto fare anche video visto che non ho la videocamera. Inoltre un altro motivo di scelta sono gli scatti rapidi e la possibilità di fare foto panoramiche.
Grazie in anticipo
c.
lospartano
07-04-2012, 11:09
bella cmq io l'ho prenotata a 330 ottimo prezzo! considerate che uscirà a 389 euro o 399 euro ufficialmente
http://www.youtube.com/watch?v=vqrRD0-jqc8
sembra veramente ottima anche in leggero low light O_O
bene! Quando l'avrai, mettila a confronto con la Hx9 del tuo amico, così capiamo se ci sono state effettivamente evoluzioni o involuzioni :)
Ecco cosa troveremo quando apriremo la scatola della HX30V (o anche HX20V), per chi la comprerà naturalmente.
Che bei momenti...
http://www.youtube.com/watch?v=L8BBCyIvL_s
ma dai! guarda: la scatola, le istruzioni, la batteria, la fotocamera.ma pensa te.!
io sti video da malati di mente non li ho mai capiti.
cmq esteticamente la hx9v era più bella e elegante.
bene! Quando l'avrai, mettila a confronto con la Hx9 del tuo amico, così capiamo se ci sono state effettivamente evoluzioni o involuzioni :)
ehm..mi sa che dobbiamo coninvolgere nel forum lorec87..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457637
Ciao a tutti,
sono indeciso tra HXV20 e la pana TZ30.
Premetto che non sono un esperto in fotografia e quindi l'utilizzo sarà abbastanza basico.
Mi interessa soprattutto la possibilità oltre che belle foto fare anche video visto che non ho la videocamera. Inoltre un altro motivo di scelta sono gli scatti rapidi e la possibilità di fare foto panoramiche.
Grazie in anticipo
c.
dato che ne farai un utilizzo basico , forse è meglio optare per la hx9v, costà assai meno
dj_andrea
07-04-2012, 15:44
bene! Quando l'avrai, mettila a confronto con la Hx9 del tuo amico, così capiamo se ci sono state effettivamente evoluzioni o involuzioni :)
Non la ho più ma ho visto varie review e tutte dicono che e meglio della hx9v e si vede non impasta come prima!
big larry
10-04-2012, 07:23
bella cmq io l'ho prenotata a 330 ottimo prezzo! considerate che uscirà a 389 euro o 399 euro ufficialmente
http://www.youtube.com/watch?v=vqrRD0-jqc8
sembra veramente ottima anche in leggero low light O_O
Ma quando esce stà HX20V...questa attesa e mancanza di news(reviews) mi stà snervando.
Mi stà sfiorando anche la scimmia per la NEX-5N, anche se sò che è un'altro pianeta, però prima di decidere, voglio aspettare che esca questa HX20V.
Potrebbe andarmi bene.
Coccinillia
10-04-2012, 11:18
dato che ne farai un utilizzo basico , forse è meglio optare per la hx9v, costà assai meno
ma in pratica cosa ha di migliore la nuova uscia HX20V oltre lo zoom ed i megapixel? il reparto video è uguale giusto?
big larry
10-04-2012, 12:57
ma in pratica cosa ha di migliore la nuova uscia HX20V oltre lo zoom ed i megapixel? il reparto video è uguale giusto?
Hanno migliorato anche lo stabilizzatore, ora è su 3 assi, prima solo 2, anche la sensibiltà agli alti iso è stata estesa.
I migliramenti sulla carta ci sono ed anche di peso, però siamo sempre lì, bisogna vedere sul lato pratico che risultato danno.
Non ci resta che aspettare qualche recensione di quelle serie o qualche utente, che magari la compra prima degli altri e suggerisce la resa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.