View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony HX10v hx20v hx30v
Non ho dubbi che la parte video sia al top per una compatta ( è l'unica cosa sulla quale tutte le recensioni concordano), è la parte fotografica che mi lascia perplesso in alcuni scatti visti in questa discussione...
big larry
23-05-2012, 16:57
Se vuoi la perfezione nelle foto usa la reflex.
Non travisare quello che sto dicendo !
La tz7 che utilizzo ora non introduce artefatti di questo tipo pur essendo una fotocamera di quasi tre anni fa. Se decido di cambiare compatta vorrei rimanere con una resa della parte fotografica uguale se non migliore di quella che ho ora e non ritrovarmi con un peggioramento.
Questo vale tanto per la Hx20 con i suoi "acquerelli" quanto per la tz30 che sembrerebbe introdurre maggior rumore nelle foto rispetto alla tz7.
big larry
23-05-2012, 20:36
Non travisare quello che sto dicendo !
La tz7 che utilizzo ora non introduce artefatti di questo tipo pur essendo una fotocamera di quasi tre anni fa. Se decido di cambiare compatta vorrei rimanere con una resa della parte fotografica uguale se non migliore di quella che ho ora e non ritrovarmi con un peggioramento.
Che t' incazzz...?!! Mah!
Non stò travisando un bel niente!
da possessore di questa HX20V ho espresso la mia opinione e ne ho elencato i pregi, ma come tutte le compatte non è perfetta, a me personalmente basta e avanza.
Dico solo che se vuoi fare il salto di qualità nelle foto devi usare una reflex di buon livello, compatte da 300 Euro credo che +/- si equivalgano, questa SONY ha in + una qualità video superiore agli altri secondo me
ed ha una resa fotografica che può andar bene nel 95% delle situazioni.
Se poi riscontri artefatti nelle foto e non sei convinto puoi valutare altri prodotti,
ad esempio la Olympus xz-1 ha una qualità fotografica superiore, ma i video non sono allo stesso livello di questa SONY ed è più ingombrante.
Non travisare quello che sto dicendo !
La tz7 che utilizzo ora non introduce artefatti di questo tipo pur essendo una fotocamera di quasi tre anni fa. Se decido di cambiare compatta vorrei rimanere con una resa della parte fotografica uguale se non migliore di quella che ho ora e non ritrovarmi con un peggioramento.
Guarda, io ho preso la Hx20v e ho ceduto la Tz7 a mio figlio, ora così mi capita di confrontare anche senza volerlo le foto fatte da entrambe le macchine. A livelli di compatte "lussuose" come queste la battaglia è su dettagli, che possono contare di più o di meno a seconda dell'utente. Senz'altro la Tz7 introduce generalmente meno artefatti (anche se guardando le foto al 100% non è che siano perfette, ovviamente), ma io al momento sto molto apprezzando della Hx20v i video, la rapidità di messa a fuoco, la modalità macro, lo zoom, la buona resa generale delle foto (che non necessitano di ritocchi - anche se a volte le trovo un po' troppo contrastate).
Bisognerebbe poter prendere il meglio da ogni macchina: sul sito di Amazon.com c'è uno che lamenta il fatto che l'audio dei video è troppo compresso (solo 256kbps) dicendo che invece una Casio registra i video con audio in WAV... Si potrebbe obiettare che in fondo non è una videocamera... Insomma ognuna di queste macchine è un compromesso tra mille esigenze. (Tra parentesi, l'audio nei video della Tz7 a me pare un po' migliore rispetto a quelli della Hx20v! :doh:
candaules
23-05-2012, 21:08
Nell'attesa di postare foto notturne per vedere come si comporta devo segnalare, dopo aver fatto un confronto con la hx9v, che la hx20v è molto migliorata rispetto il predecessore quanto ad acquerelli ed impasti, molto migliorata. Forse nelle foto panoramiche soffre con i soggetti che debordano dal centro della scena, nel mio caso se voglio fotografare la città non posso evitare la vegetazione in primo piano. Il massimo sarebbe fare foto in montagna: cielo azzurro, marrone dei licheni, verde chiaro del prato e verde scuro (speriamo non nero né bluastro) degli abeti.
Farò dei brevissimi video tipo 30 secondi nella speranza di non avere problemi con upload...
Non posso fare confronti lato audio: ma sono contento che non distorca né renda metallizzate le voci, stile telefonino ;)
Io dico solo che la fotocamera è ricca di features e bisogna adattarla alla propria sensibilità fotografica.
Questa è stata segnalata?
http://www.pocket-lint.com/review/5847/sony-cyber-shot-hx20v-compact-camera-review
Che t' incazzz...?!! Mah!
Non stò travisando un bel niente!
da possessore di questa HX20V ho espresso la mia opinione e ne ho elencato i pregi, ma come tutte le compatte non è perfetta, a me personalmente basta e avanza.
Dico solo che se vuoi fare il salto di qualità nelle foto devi usare una reflex di buon livello, compatte da 300 Euro credo che +/- si equivalgano, questa SONY ha in + una qualità video superiore agli altri secondo me
ed ha una resa fotografica che può andar bene nel 95% delle situazioni.
Se poi riscontri artefatti nelle foto e non sei convinto puoi valutare altri prodotti,
ad esempio la Olympus xz-1 ha una qualità fotografica superiore, ma i video non sono allo stesso livello di questa SONY ed è più ingombrante.
Non mi sono arrabbiato figurati ;)
....forse sono solo un po frustrato dal fatto che, in 10 giorni di ricerche e letture su web, sembra non esista una fotocamera compatta che unisca buone doti sia fotografiche che di ripresa video.
Non mi sono arrabbiato figurati ;)
....forse sono solo un po frustrato dal fatto che, in 10 giorni di ricerche e letture su web, sembra non esista una fotocamera compatta che unisca buone doti sia fotografiche che di ripresa video.
Esiste si chiama hx20v!!!
Comunque dipende da cosa cerchi parlando solo limitatamente di compatte:
- Se vuoi il top dei video, una buona resa delle foto e un sacco di features vai di hx20v,
- Se vuoi controlli manuali, una resa delle foto più uniforme e un discreto comparto video vai di canon sx 220 - 230 -260, salvando magari anche il portafoglio
Io ho preso la sony principalmente per i video (volevo i 50p), ma anche le foto non mi dispiacciono: le macro sono molto belle e la resa dei dettagli la trovo soddisfacente. Poi come tutte le cose bisogna conoscerle e settarle correttamente per avere una buona resa.
(Tra parentesi, l'audio nei video della Tz7 a me pare un po' migliore rispetto a quelli della Hx20v! :doh:
quoto! ho trovato sia la hx9v che la hx20v leggermete inferiori (solo tendono ad andare in saturazione in situazioni in cui la tz7 reggeva meglio)
per mang
se usi la hx20v nel modo giusto iauto (e non con iauto+ che fa 3 foto)
non avrai problemi di pastelli!!
sulla hx9v era evidente e fastidioso, qui eventualmente accennato, ma nelle mie foto assolutamente , assolutamente, no.
(non ne ho ancora fatte di notte)
Salve a tutti,
Sto seguendo con molto interesse questa discussione perche' sto valutando l'acquisto della hx20v. Provengo da una t200 che sinceramente mi ha dato grandi soddisfazioni e quindi vorrei proporre un paio di quesiti facili facili.
1) comparando le caratteristiche della t200 e della hx20v, sebbene ci siano 6 anni di differenza... sembra quasi che... potrei tranquillamente tenermi la t200 (sono molto piu' interessato alle foto che ai video e non esagero con ingrandimenti ed affini). Che ne pensate?
2) non riesco a trovare un'informazione a mio parere banale. Siccome per abitutine porto la macchina al collo e la accendo/spengo solo all'atto dello scatto (retaggio di un passato in cui il must era "conserva le pile!"), mi viene da pensare che se voglio usufruire del geotag devo per forza cambiare abitudine, o sbaglio? In altri termini, quanto ci mette a prendere il segnale gps? E' presente una modaita' di standby che ritragga l'obiettivo ma mantenga agganciato il segnale? E se c'e', quanto consuma?
Grazie in anticipo per eventuali risposte.
wildwestride
24-05-2012, 17:51
Che custodia e pellicola protettiva consigliereste ?
candaules
24-05-2012, 21:50
Puoi prendere la custodia Sony LCS-CSX, la trovi sul sito Sony, ora non ho il link diretto. NON prendere quella elegante in cuoio: la descrivono come compatibile ma ho dovuto restituirla: troppo stretta! (sono davvero pazzi!).
Pellicola: oltre a quella Sony (ma contiene UNA SOLA pellicola e paghi il marchio) consiglio ScreenGuard lcd screen protector www.membranecn.com, 6 pezzi, su ebay o amazon, dove vuoi...
Altra recensione: http://reviews.cnet.com/digital-cameras/sony-cyber-shot-dsc/4505-6501_7-35153336.html?tag=rvwBody;paginate
La sezione foto (sample photos) è fatta bene con commento!!!
E questo è il motivo per cui l'ho comprata:"If you're looking for a single device for capturing photos and movie clips (it has a 29-minute continuous recording limit), this is one of the best options available."
http://www.flickr.com/photos/loubella/
Che custodia e pellicola protettiva consigliereste ?
Custodia... ho fatto andar bene una vecchia Samsonite "trekking" che ha pure un mini-impermeabile :D
Come pellicola mi trovo benissimo con questa: 2 x FX-Antireflex Display-Folien für Sony DSC-HX20V Display-Schutz-Folien@FoliX
presa su Ebay, prezzo piuttosto buono e soprattutto non è troppo sottile (niente bollicine) nè troppo spessa (che poi il display non si vede bene e prima o poi si stacca da sola).
Mi sono fuso il cervello :) o è possibile che abbia visto la 30V a ca 90EURO (!!) in meno della 20V ?
big larry
25-05-2012, 11:17
Mi sono fuso il cervello :) o è possibile che abbia visto la 30V a ca 90EURO (!!) in meno della 20V ?
Mi sà che è buona la prima.
:D :D La buona notizia è che non mi son fuso il cervello...
http://snapsort.com/compare/Sony-Cyber-shot-DSC-HX20V-vs-Sony-Cyber-shot-DSC-HX30V
quella cattiva è che il delta evidenziato a fondo pagina probabilmente è frutto di una rilevazione prezzo ... Introvabile!!!!
big larry
26-05-2012, 16:36
La guida d'uso, dettagliata online, per DSC-HX20V/HX30/HX30V.
http://esupport.sony.com/docs/dvimag/DSCHX20V_HX30_HX30V_guide/en/index.html
Non sono riuscito a trovarla in Italiano, però basta farla tradurre a Chrome.
wildwestride
27-05-2012, 07:50
http://www.buydig.com/shop/product.aspx?sku=SNDSCHX30V&omid=200&tab=descript&ref=cj
Ragazzi, secondo voi conviene ?
dj_andrea
27-05-2012, 08:20
http://www.buydig.com/shop/product.aspx?sku=SNDSCHX30V&omid=200&tab=descript&ref=cj
Ragazzi, secondo voi conviene ?
ma a cosa ti serve la hx30? per il wifi ?
cmq non conviene no sono sui 340 + ss + 26% e SENZA garanzia :muro:
wildwestride
27-05-2012, 12:19
si, mi "garbava" avere il wi-fi anche perchè con la sd eye-fi mi sembra che non si possa collegarsi ad un smartphone o tv con rete.
Inoltre, visto che è un'altro modello chi mi dice che abbiano implementato delle migliorie non pubblicate ufficialmente ? Ho letto dei commenti che sony ha cambiato delle specifiche sul wifi senza avvisare nessuno. Di piu non si sa
Mi scuso se sono fuori luogo..spero di non essere bannato..!!!
Ho letto quasi tutti i vs. post e alla fine mi sono convinto...Ordinata il 20/05 arrivata il 24/05..scartata usata impachettata..dio che delusione....
Se qualcuno la vuole fatemi un fischio..
wildwestride
27-05-2012, 19:43
Che modello è ?
Puoi dirci almeno come mai ti ha deluso ?
candaules
27-05-2012, 21:06
A meno che tu non volessi una reflex o che non fosse fallata (come quella che iostesso ho restituito causa punto bianco dentro l'obiettivo), anch'io sarei curioso di sapere sotto quale aspetto ti ha deluso, saresti il primo a darci questo tipo di informazione.
big larry
27-05-2012, 21:29
Si legge 1000 post, si convince e poi rimane deluso, tanto da volerla subito rivendere.
C'è qualcosa che non mi quadra.
Il mondo è bello perchè è vario, ce nè di gente strana.
candaules
27-05-2012, 22:31
Si legge 1000 post, si convince e poi rimane deluso, tanto da volerla subito rivendere.
C'è qualcosa che non mi quadra.
Il mondo è bello perchè è vario, ce nè di gente strana.
Infatti!!
...e posta il suo PRIMO messaggio dal 2004 non per chiedere info o per esternare sue perplessità, ma SOLO per comunicarci l'intenzione di vendere...
quasi quasi controllo su ebay, ebay annunci, subito.it se l'ha messa in vendita il giorno 24 maggio... ;)
ho un vago sospetto, ma taccio ;)
Interessante anche il timore preventivo (e fuori luogo) di essere bannato al suo "primo" post ;)
Mi scuso se sono fuori luogo..spero di non essere bannato..!!!
Ho letto quasi tutti i vs. post e alla fine mi sono convinto...Ordinata il 20/05 arrivata il 24/05..scartata usata impachettata..dio che delusione....
Se qualcuno la vuole fatemi un fischio..
Si legge 1000 post, si convince e poi rimane deluso, tanto da volerla subito rivendere.
C'è qualcosa che non mi quadra.
Il mondo è bello perchè è vario, ce nè di gente strana.
Purtroppo è così..non sono un esperto di fotografia e mi sono orientato su un modello semplice nell'uso, che desse buoni risultati con scarso impegno...(sono possessore di una ixus 700). I risultati ottenuti sono deludenti effetto pastello al primo fattore di zoom, in notturna con flash due soggetti fermi in posa sono risultati o parzialmente sfuocati o di scadente qualità del colore...Devo dire che la parte di ripresa del video è invece eccezionale, stabile e veloce (diamo a cesare quel che è di cesare)..La parte foto (per le mie capacità) è deludente...
Lo scatto d'ira mi porta alla vendita immediata null'altro....
Dubito di risolvere in altro modo dato che le impostazioni che uso sono automatiche e non intendo cimentarmi in altro. Ho provato anche con la selezione quella d'aiuto nelle situazioni più critiche..(quella di colore dorato per capirci) ma il risultato non cambia....
Leggo molto sui vari post e non scrivo quasi mai perchè cerco soluzioni e informazioni nella tante richieste della gente che spesso coincidono con le mie... ed infatti quasi sempre trovo quello che cerco....
candaules - è per questo che sono iscritto dal 2004 e posto solo ora.....
Il timore del ban nasce dal fatto che non mi sono letto tutto il regolamento del forum, ed in molti la proposta di vendita comporta appunto il ban (non la trovo così fuori luogo).
Se guardavi su subito o su ebay annunci esattamente 2 ore fà la trovavi a 250 euro....oltre che su ebay, nel quale ho concluso l'asta perchè fortunatamente il venditore mi ha contattato in risposta alla richiesta di recesso, per la quale si rende cortesemente disponibile a trovarmi una soluzione....(La macchina fotografica la ho ricevuta giovedì 24 sera con corriere)
Il problema grosso ora diventa un altro " quale alternativa "!!!
Grazie comunque a tutti...
candaules
28-05-2012, 00:55
ma che tempismo!! sarebbero bastate due ore di anticipo e te l'avrei acquistata io stesso, per mio padre... sono proprio sfortunello ;)
mah come disse uno che conosceva il mondo "a pensar male si commette peccato, ma..."
in ogni caso non proseguo anche se tengo dritte le antennine, vediamo se qualche buon'anima in questo topic (che tu hai letto tutto) risponde alla domanda del secolo (peraltro già proposta in questo topic che tu hai letto tutto): "quale alternativa alla hx20v?"....
sono molto ma molto curioso di vedere come va a finire ;)
PS: comunque se ho capito bene, in questa discussione si parla esclusivamente di hx10, 20, 30v.
non croppare:
http://v6.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72276952.jpg?ms=au&mt=1337353211&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v7.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72277132.jpg?ms=au&mt=1337353211&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
Qualcuno mi spiega perchè queste due foto sono venute in questo modo ? Colpa di qualche impostazione particolare ?
Comunque le alternative alla sony sono veramente poche. Restando sulle superzoom 20x questa è l'idea che mi son fatto leggendo le recensioni ed i commenti in rete:
Hx20v: ottimi video e foto sufficienti (denoise troppo marcato)
TZ30: video buoni e foto buone
sx240hs: video sufficienti (solo 24p) e foto ottime
candaules
28-05-2012, 11:06
Qualcuno mi spiega perchè queste due foto sono venute in questo modo ? Colpa di qualche impostazione particolare ?
A causa dello zoom e del massimo zoom ad una distanza che varia tra i 3,5 ed i 6 chilometri in linea d'aria ;)
no, qua si tratta di denoise eccessivamente invadente. Riformulo la domanda: c'è un modo per effettuare foto di questo tipo ottendo risultati migliori ? ( che ne so, in modalità manuale invece che automatica..)
Non vado oltre per evitare inutili discussioni..Il tempismo te lo sei giocato tu..avresti dovuto farmi "il fischio" richiesto e sarebbe stata tua..
ma che tempismo!! sarebbero bastate due ore di anticipo e te l'avrei acquistata io stesso, per mio padre... sono proprio sfortunello ;)
mah come disse uno che conosceva il mondo "a pensar male si commette peccato, ma..."
in ogni caso non proseguo anche se tengo dritte le antennine, vediamo se qualche buon'anima in questo topic (che tu hai letto tutto) risponde alla domanda del secolo (peraltro già proposta in questo topic che tu hai letto tutto): "quale alternativa alla hx20v?"....
Leggi attentamente !!! la mia non è una domanda ma una afferamazione del tutto personale, il punto di domanda dove lo vedi!!! (post a rigurdo ne ho letti a montagne)
sono molto ma molto curioso di vedere come va a finire ;)
Va a finire che rendo la macchina per la sostituirne con altra..non vedo soluzioni...
PS: comunque se ho capito bene, in questa discussione si parla esclusivamente di hx10, 20, 30v.
Ed infatti della hx20 stiamo parlando
Ciao
Qualcuno mi spiega perchè queste due foto sono venute in questo modo ? Colpa di qualche impostazione particolare ?
Comunque le alternative alla sony sono veramente poche. Restando sulle superzoom 20x questa è l'idea che mi son fatto leggendo le recensioni ed i commenti in rete:
Hx20v: ottimi video e foto sufficienti (denoise troppo marcato)
TZ30: video buoni e foto buone
sx240hs: video sufficienti (solo 24p) e foto ottime
Grazie molto gentile, le avevo già prese in considerazione insieme ad altre..ora giro la ruota.... ;-)
candaules
28-05-2012, 12:31
nel quale ho concluso l'asta perchè fortunatamente il venditore mi ha contattato in risposta alla richiesta di recesso, per la quale si rende cortesemente disponibile a trovarmi una soluzione....(La macchina fotografica la ho ricevuta giovedì 24 sera con corriere)
Il problema grosso ora diventa un altro " quale alternativa "!!!
Grazie comunque a tutti...
Scusa Action, saresti così gentile da passarci il link del sito dove l'avevi acquistata?
sarei molto interessato a questo negozio perché ti ha accettato il recesso ( o per lo meno ti ha risposto rendendosi disponibile per la soluzione) anche in orari non da ufficio (19:36 > 21:48, basandomi sugli orari dei tuoi post), mentre i siti che conosco io rispondono il giorno dopo o al massimo entro le ore 18 del giorno stesso.
Grazie in anticipo.
PS: inoltre mi faresti un piacere se postassi le tue foto che erano inaccettabili, quelle scattate il giorno 24 maggio (comprensive di exif), così ci facciamo tutti un'idea: io per correttezza ho postato anche quelle mal riuscite e ti sarei grato se facessi anche tu lo stesso (ma magari le hai già eliminate dal pc...). Ancora grazie.
candaules
28-05-2012, 12:38
Il problema grosso ora diventa un altro " quale alternativa "!!!
Grazie comunque a tutti...
ho capito, non era una domanda per il forum.
anche perché ho letto che già conoscevi tutte le alternative proposte.
Grazie molto gentile, le avevo già prese in considerazione insieme ad altre..ora giro la ruota.... ;-)
allora buona fortuna nel girare la ruota per la scelta! ;) :)
ho capito, non era una domanda per il forum.
anche perché ho letto che già conoscevi tutte le alternative proposte.
allora buona fortuna nel girare la ruota per la scelta! ;) :)
Non era poi così azzardato il tuo "vediamo poi come va a finire "...Il rivenditore deve comunicarmi la disponibilità della mia nuova scelta che sembra non possedere.... Visto il tuo interesse se non dovesse avere lui quello che cerco, volendo acquistare comunque altro, la proposta potrebbe tornare valida....
In serata ti faccio sapere e viceversa....
Ciao
Vedo ora questo post.... spero sempre che il moderatore non mi fulmini (sempre perchè non ho letto il regolamento e a volte non si possono linkare i siti) il negozio è blucart06.it (e devo dire sono persone eccezionali mi hanno risposto nelle ore più disparate con una professionalità estrema.....puntuali e corretti.)
Allego la foto..avrei voluto mettere anche quella notturna ma mostra un primo piano di mio figlio di 8 anni insieme ad una sua coetanea e non sò come la prenderebbero i suoi genitori......(le foto non le "ho eliminate dal pc" perchè sono l'unico ricordo del primo saggio di danza di mio figlio...allego delle prove fatte in esterno di casa)
http://www.filedropper.com/dsc00079
http://www.filedropper.com/dsc00048
In chiusura....capisco la tua diffidenza ma le cose stanno come lo ho riportate..anche se incredibile in più di un occasione ci ho rimesso molti soldi rivendendo all'istante il prodotto che non mi aveva soddisfatto...(navigatori, componenti hardware ecc...)...
Ciao
Scusa Action, saresti così gentile da passarci il link del sito dove l'avevi acquistata?
sarei molto interessato a questo negozio perché ti ha accettato il recesso ( o per lo meno ti ha risposto rendendosi disponibile per la soluzione) anche in orari non da ufficio (19:36 > 21:48, basandomi sugli orari dei tuoi post), mentre i siti che conosco io rispondono il giorno dopo o al massimo entro le ore 18 del giorno stesso.
Grazie in anticipo.
PS: inoltre mi faresti un piacere se postassi le tue foto che erano inaccettabili, quelle scattate il giorno 24 maggio (comprensive di exif), così ci facciamo tutti un'idea: io per correttezza ho postato anche quelle mal riuscite e ti sarei grato se facessi anche tu lo stesso (ma magari le hai già eliminate dal pc...). Ancora grazie.
wildwestride
28-05-2012, 15:07
Grazie molto gentile, le avevo già prese in considerazione insieme ad altre..ora giro la ruota.... ;-)
Ciao, anch'io come te non so usare le fotocamere. La canon fa ottime foto come ormai dicono tutti però pecca negli automatismi. Se non fosse stato per questo problema mi sarei già preso la sx230 che è risultata la miglior compatta superzoom 2011
Forse hai avuto fretta nel venderla perchè prendendoci un po di confidenza forse riuscivi a capire come usarla al meglio. Questo è un mio modesto parere.
Ciao, anch'io come te non so usare le fotocamere. La canon fa ottime foto come ormai dicono tutti però pecca negli automatismi. Se non fosse stato per questo problema mi sarei già preso la sx230 che è risultata la miglior compatta superzoom 2011
Forse hai avuto fretta nel venderla perchè prendendoci un po di confidenza forse riuscivi a capire come usarla al meglio. Questo è un mio modesto parere.
Gentile per la risposta...infatti anni fà possedevo una powershot che ho rivenduto immediatamente..splendida macchina ma fatta per chi la sa usare non per chi vuole usare esclusivamente gli automatismi. Infatti i risultati furono deludenti dovuti proprio alla mia incapacità....Ora stò mirando alla Tz30 (spero di non fare l'ennesima cavolata) le foto e le recensioni viste su vari forum, in alcuni casi la esaltano ed in altri la criticano oltre misura...(di sicuro i filmati non sono all'altezza di sony)...Il fatto di volermi liberare di sony e dettato dall'ira e dalla consapevolezza che per migliorare qualcosa nelle foto dovrei metterci un pò più di tempo e impegno che purtroppo non hò....
Grazie ancora ciaoo..
big larry
28-05-2012, 16:08
Gentile per la risposta...infatti anni fà possedevo una powershot che ho rivenduto immediatamente..splendida macchina ma fatta per chi la sa usare non per chi vuole usare esclusivamente gli automatismi. Infatti i risultati furono deludenti dovuti proprio alla mia incapacità....Ora stò mirando alla Tz30 (spero di non fare l'ennesima cavolata) le foto e le recensioni viste su vari forum, in alcuni casi la esaltano ed in altri la criticano oltre misura...(di sicuro i filmati non sono all'altezza di sony)...Il fatto di volermi liberare di sony e dettato dall'ira e dalla consapevolezza che per migliorare qualcosa nelle foto dovrei metterci un pò più di tempo e impegno che purtroppo non hò....
Grazie ancora ciaoo..
Non è per portare sfiga, ma rimmarrai deluso anche dalla TZ30 nello stesso modo di come sei rimasto deluso della HX20.
Forse la compatta che stai cercando tu non esiste, anche per la SONY in alcune recensioni la esaltano e in altre la criticano.
Oltre alle recensioni esistono anche le foto e i filmati degli utenti, e se dopo tutti i post, le foto e i video che hai visionato della SONY eri convinto di fare l'acquisto giusto e poi te ne sei pentito, la stessa cosa può ripetersi anche per la TZ30.
Infatti è proprio la cosa che ancora non ho capito, le foto degli utenti SONY le avevi viste, giusto?
Ti sono piaciute? Non capisco come mai le tue no. La macchina è la stessa, conoscevi il prodotto. Sapevi quali risultati può dare uno strumento del genere.
Forse devi orientarti verso una diversa tipologia di macchina fotografica.
Non saprei consigliarti quale.
candaules
28-05-2012, 17:08
Proporrei una sony nex5 + una videocamera, se non è troppo ingombrante portare con sé due macchine: una la tiene a tracolla, l'altra nella cintura.
Non è per portare sfiga, ma rimmarrai deluso anche dalla TZ30 nello stesso modo di come sei rimasto deluso della HX20.
Forse la compatta che stai cercando tu non esiste, anche per la SONY in alcune recensioni la esaltano e in altre la criticano.
Oltre alle recensioni esistono anche le foto e i filmati degli utenti, e se dopo tutti i post, le foto e i video che hai visionato della SONY eri convinto di fare l'acquisto giusto e poi te ne sei pentito, la stessa cosa può ripetersi anche per la TZ30.
Infatti è proprio la cosa che ancora non ho capito, le foto degli utenti SONY le avevi viste, giusto?
Ti sono piaciute? Non capisco come mai le tue no. La macchina è la stessa, conoscevi il prodotto. Sapevi quali risultati può dare uno strumento del genere.
Forse devi orientarti verso una diversa tipologia di macchina fotografica.
Non saprei consigliarti quale.
Penso abbiate potuto vedere le foto postate...Per le mie necessità sono di ottimo livello, molto luminose e con buoni colori ( notturne a parte ), solo che appena eseguo un zoom per vedere un dettaglio l'immagine assume un effetto pastello che ne impedisce la definizione diventando quindi come un quadro dipinto...Se vedi la foto del gatto, se fai uno zoom il pelo sparisce e diventa un mantello impastato....Quando mi ero documentato sulla sony le immagini viste erano soddisfacenti ma non mi ero cimentato nel tentativo di visionarne dettagli ed i commenti, nella maggior parte dei casi erano incoraggianti. Concordo sul fatto che potrei rimanere deluso anche dalla TZ30 infatti non vedo immagini cosi esaltanti...L'idea di avere un unico dispositivo per foto e film era eccezionale....ma se non si può fare vedrò di valutare qualche alternativa...per ora sto fumando nel rivedere nuovamente tutte le considerazioni fatte sui principali modelli...(che poi erano 4 - sony hx20 pana tz30 - EXILIM EX-ZR200 - COOLPIX S9300)...
Grazie di tutto ciao
big larry
28-05-2012, 18:25
Proporrei una sony nex5 + una videocamera, se non è troppo ingombrante portare con sé due macchine: una la tiene a tracolla, l'altra nella cintura.
Esatto, la SONY NEX5-N per gli scatti ad alti/altissimi ISO è veramente eccezzionale(è una macchina a cui ho fatto il filo per un pò, mi è sempre piaciuta).Foto spettacolari e ottimi video.
Però non è una compatta, anche se è compatta, cambia l'ingombro, le ottiche ed ovviamente il prezzo.
Secondo me, molto valida è anche la Olympus XZ-1, facile da usare, piuttosto compatta, come prezzo ci siamo, la qualità video è inferiore alla SONY però.
wildwestride
28-05-2012, 18:27
Oggi mi è arrivata la sony hx20v. Sono stato titubante fino ad oggi perchè volevo a tutti i costi la hx30v ma in europa non si trovava e nel resto del mondo si fanno pagare la dogana :-(((
Farò subito delle prove e spero di non fare la fine di Action anche se sono forte del fatto che per gli automatismi la sony è la migliore da quanto ho letto.
Ho già notato una mancanza che ero abituato ad avere sulla tz5 e cioè non mi fa vedere la modalità/scena con cui è stata scattata una foto. C'è un sistema per vederla?
Poi sul flash sarebbe stato bello se si calava da solo quando si scattano foto in cui non serve. Per calarlo bisogna disabilitarlo o spegnere la fotocamera, giusto ?
Ho già notato una mancanza che ero abituato ad avere sulla tz5 e cioè non mi fa vedere la modalità/scena con cui è stata scattata una foto. C'è un sistema per vederla?
Poi sul flash sarebbe stato bello se si calava da solo quando si scattano foto in cui non serve. Per calarlo bisogna disabilitarlo o spegnere la fotocamera, giusto ?
1. DISP (Visualizz. immagini) + Su (Rotella di controllo) + Impostazione visualizzazione su "Informazioni dettagliate"
2. Girando la manopola del modo a 3D o film il flash rientra, senza dover spegnere la fotocamera
candaules
28-05-2012, 20:56
Io mi limito a premere il flash con l'indice per farlo rientrare a fotocamera accesa e senza cambiare modalità, no?
Io mi limito a premere il flash con l'indice per farlo rientrare a fotocamera accesa e senza cambiare modalità, no?
A pag. 17 del manuale istruzioni c'è scritto :
"Non spingere o tirare su manualmente il flash. Ciò potrebbe causare un
malfunzionamento" anche se nel paragrafo in cui si parla del flash, leggo:
"Il flash può essere spinto giù manualmente."
candaules
28-05-2012, 22:37
Grazie, non sapevo questo.
ma non credo che si rovini spingendolo giù manualmente.
Forse domani vado a fare qualche foto notturna.
dj_andrea
29-05-2012, 12:18
Penso abbiate potuto vedere le foto postate...Per le mie necessità sono di ottimo livello, molto luminose e con buoni colori ( notturne a parte ), solo che appena eseguo un zoom per vedere un dettaglio l'immagine assume un effetto pastello che ne impedisce la definizione diventando quindi come un quadro dipinto...Se vedi la foto del gatto, se fai uno zoom il pelo sparisce e diventa un mantello impastato....Quando mi ero documentato sulla sony le immagini viste erano soddisfacenti ma non mi ero cimentato nel tentativo di visionarne dettagli ed i commenti, nella maggior parte dei casi erano incoraggianti. Concordo sul fatto che potrei rimanere deluso anche dalla TZ30 infatti non vedo immagini cosi esaltanti...L'idea di avere un unico dispositivo per foto e film era eccezionale....ma se non si può fare vedrò di valutare qualche alternativa...per ora sto fumando nel rivedere nuovamente tutte le considerazioni fatte sui principali modelli...(che poi erano 4 - sony hx20 pana tz30 - EXILIM EX-ZR200 - COOLPIX S9300)...
Grazie di tutto ciao
mah il pastello (magari non cosi ma leggermente meno) lo fanno anche le altre compatte con a differenza che sono molto meno nitide ;)
per lo zoom .. perde qualità pure una reflex figurati una compatta :P
per lo zoom .. perde qualità pure una reflex figurati una compatta :P
Quoto!!!
Questo weekend se riesco faccio un paio di foto con la Hx20v e con la Reflex è posto le immagini!!!
candaules
29-05-2012, 14:05
questo sarebbe fantastico, grazie!
se puoi, la stessa inquadratura e poi con un po' di zoom.
dj_andrea
29-05-2012, 17:12
Una bella macro
http://img23.imageshack.us/img23/279/dsc01380qu.jpg
Una bella macro
http://img23.imageshack.us/img23/279/dsc01380qu.jpg
bellissima !
candaules
29-05-2012, 17:56
grazie a dj! :)
wildwestride
29-05-2012, 18:01
1. DISP (Visualizz. immagini) + Su (Rotella di controllo) + Impostazione visualizzazione su "Informazioni dettagliate"
Grazie per le dritte, ma l'icona della modalità non c'è neanche così.
Ma voi la vedete ? E' quella colorata in alto a sx che cambia in base alla scena
Grazie a tutti per le risposte..Ieri ho avuto la fortuna di vedere la TZ30 in azione..Devo dire la verità la differenza di qualità, a parità di impostazioni, (tutto automatico) è notevole, decisamente superiore la sony....Gentilmente mi hanno fatto provare anche una Fuji Fx770 (sempre in modalità automatica) e anche qui devo prendere atto che rispetto a sony siamo molto più bassi...(Ripeto che parlo da neofita con impostazione completamente automatiche).....
Tutto ciò premesso, (anche perchè fortunatamente la TZ30 il fornitore non la ha in questo momento) ho annullato la pratica di recesso e mi tengo la mia sony che tutto sommato sembra essere la migliore nella sua categoria....poi magari imparo ad usarla un filino meglio.......
Già che ci sono chiedo una info..il firmware che monta è 1.0 ci sono revisioni nuove in atto o previste ?
Grazie ancora della collaborazione e delle risposte.
Penso abbiate potuto vedere le foto postate...Per le mie necessità sono di ottimo livello, molto luminose e con buoni colori ( notturne a parte ), solo che appena eseguo un zoom per vedere un dettaglio l'immagine assume un effetto pastello che ne impedisce la definizione diventando quindi come un quadro dipinto...Se vedi la foto del gatto, se fai uno zoom il pelo sparisce e diventa un mantello impastato....Quando mi ero documentato sulla sony le immagini viste erano soddisfacenti ma se hai letto tutto il trhead questo fatto era stato già evidenziato con tanto di foto comparative e recensioni; c'e' chi dice che sia migliorata su questo aspetto rispetto alla HX9V e chi ritiene invede di no (come me) ma il fatto resta.
Se ti orienti sulla panasonic tz30 ti suggerisco di dare un'occhiata al topic ufficiale dove troverai anche li analoghe comparative per farti un idea anche rispetto alla sony hx20v.
Grazie a tutti per le risposte..Ieri ho avuto la fortuna di vedere la TZ30 in azione..Devo dire la verità la differenza di qualità, a parità di impostazioni, (tutto automatico) è notevole, decisamente superiore la sony....Gentilmente mi hanno fatto provare anche una Fuji Fx770 (sempre in modalità automatica) e anche qui devo prendere atto che rispetto a sony siamo molto più bassi...(Ripeto che parlo da neofita con impostazione completamente automatiche).....
Tutto ciò premesso, (anche perchè fortunatamente la TZ30 il fornitore non la ha in questo momento) ho annullato la pratica di recesso e mi tengo la mia sony che tutto sommato sembra essere la migliore nella sua categoria....poi magari imparo ad usarla un filino meglio.......
Già che ci sono chiedo una info..il firmware che monta è 1.0 ci sono revisioni nuove in atto o previste ?
Grazie ancora della collaborazione e delle risposte.
In cosa hai trovato la Sony migliore della tz30 ?
candaules
29-05-2012, 20:52
@ mang penso nelle foto in automatico.
candaules
29-05-2012, 20:53
ma se hai letto tutto il trhead questo fatto era stato già evidenziato con tanto di foto comparative e recensioni; c'e' chi dice che sia migliorata su questo aspetto rispetto alla HX9V e chi ritiene invede di no (come me) ma il fatto resta.
Se ti orienti sulla panasonic tz30 ti suggerisco di dare un'occhiata al topic ufficiale dove troverai anche li analoghe comparative per farti un idea anche rispetto alla sony hx20v.
@onesky
mi sembra che egli sia già pervenuto ad una decisione ed abbia fatto la scelta nel post #1058, che precede il tuo intervento ;)
il miglioramento rispetto sua madre sembra notevole e ci fu scandalo perché sembrava oggettivamente impossibile ottenere risultati migliori (riduzione aggressività NR) con un sensore ancora più potente, sembrava un'antinomia in terminis.
Inoltre mi permetto di citare dj il quale possiede reflex e ne ha possedute molte in passato;)
mah il pastello (magari non cosi ma leggermente meno) lo fanno anche le altre compatte con a differenza che sono molto meno nitide ;)
per lo zoom .. perde qualità pure una reflex figurati una compatta :P
candaules
29-05-2012, 20:59
@ Action:
confermo la versione 1.0 ;)
temo che Sony sia propensa a sfornare ogni anno una nuova compatta piuttosto che aggiornare il firmware :(
in ogni caso ogni tanto teniamo d'occhio il sito, non si sa mai, anche se aggiornano solo il software editing.
@ mang penso nelle foto in automatico.
Essendo ancora in ballottaggio (hx20v vs tz30 ovviamente) cerco di carpire ogni opinione possibile in modo da giungere ad una scelta definitiva :)
big larry
29-05-2012, 21:20
Grazie a tutti per le risposte..
Già che ci sono chiedo una info..il firmware che monta è 1.0 ci sono revisioni nuove in atto o previste ?
Grazie ancora della collaborazione e delle risposte.
Devi ancora imparare ad usarla in modo ottimale (come del resto il sottoscritto) e già vuoi aggiornare il firmware?
Certo che sei forte eh?
candaules
29-05-2012, 21:45
Essendo ancora in ballottaggio (hx20v vs tz30 ovviamente) cerco di carpire ogni opinione possibile in modo da giungere ad una scelta definitiva :)
fai bene ;) purtroppo io non ce l'ho e non posso aiutare nei confronti :(
certo non sarebbe male prenderle entrambe e poi restituire in recesso la perdente nel confronto, questa sarebbe la prova definitiva ;)
forse rimettendoci solo il costo della prima spedizione (la seconda sarà gratis).
big larry
29-05-2012, 22:50
Vabbè dai, posto un pò di foto.
Lo sò che mi bastonerete come l'altra volta, ma non importa.
Voglio riprovarci, ma vi prego, non ditemi "...ma la mia non le fà così" perchè mi cascano le braccia, sempre di HX20V si tratta.
http://static.panoramio.com/photos/original/72673158.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72672905.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72672831.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72672860.jpg
c'ho riprovato con la rosa:
http://static.panoramio.com/photos/original/72672806.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72900275.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72900432.jpg
Panoramica HR, un pò pesante (14MB)
http://static.panoramio.com/photos/original/72901263.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72900128.jpg
Zoom 20X leggermente impastata(con quello zoom!!!)
http://static.panoramio.com/photos/original/72901555.jpg
dj_andrea
29-05-2012, 23:08
Vabbè dai, posto un pò di foto.
Lo sò che mi bastonerete come l'altra volta, ma non importa.
Voglio riprovarci, ma vi prego, non ditemi "...ma la mia non le fà così" perchè mi cascano le braccia, sempre di HX20V si tratta.
http://static.panoramio.com/photos/original/72673158.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72672905.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72672831.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72672860.jpg
c'ho riprovato con la rosa:
http://static.panoramio.com/photos/original/72672806.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72900275.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72900432.jpg
Panoramica HR, un pò pesante (14MB)
http://static.panoramio.com/photos/original/72901263.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72900128.jpg
Zoom 20X leggermente impastata(con quello zoom!!!)
http://static.panoramio.com/photos/original/72901555.jpg
a me sembrano più che buone d'altronde non è una reflex
thenewbeat
30-05-2012, 09:41
a me sembrano decisamente migliori delle altre che postasti..
In cosa hai trovato la Sony migliore della tz30 ?
Nella foto scattate in esterno dal conoscente in modalità automatica e raffrontata con quella della sony...( il giudizio non entra in dettagli che un occhio più attento e professionale magari apprezza o deprezza di più )..Da neofità quale sono messe una vicino all'altra, quella scattata da sony anche facendo uno zoom su un dettaglio manifestava meno distorsioni, mentre se guardata in dimensione reale sia i colori che la luminosità erano migliori......(sempre tutto in automatico)..
Devi ancora imparare ad usarla in modo ottimale (come del resto il sottoscritto) e già vuoi aggiornare il firmware?
Certo che sei forte eh?
Da maniaco dell'hardware quale sono, mi illudo sempre che la versione del nuovo firmware possa apportare migliorie più che risolvere buchi..ma puntualmente, tranne in alcuni casi legati a pm piuttosto che mediaplayer, non sortisco mai l'effetto sperato... Poco male..... ;-)
@dj.andrea
si infatti non lo avevo letto
wildwestride
30-05-2012, 14:34
Vabbè dai, posto un pò di foto.
Lo sò che mi bastonerete come l'altra volta, ma non importa.
Voglio riprovarci, ma vi prego, non ditemi "...ma la mia non le fà così" perchè mi cascano le braccia, sempre di HX20V si tratta.
http://static.panoramio.com/photos/original/72673158.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72672905.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72672831.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72672860.jpg
c'ho riprovato con la rosa:
http://static.panoramio.com/photos/original/72672806.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72900275.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72900432.jpg
Panoramica HR, un pò pesante (14MB)
http://static.panoramio.com/photos/original/72901263.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72900128.jpg
Zoom 20X leggermente impastata(con quello zoom!!!)
http://static.panoramio.com/photos/original/72901555.jpg
Ciao, sono decisamente migliori delle altre che avevi postato ma erano anche le prime. Mi piace sopratutto il secondo panorama. Non ha neanche sfocato ai lati.
wildwestride
30-05-2012, 14:40
1. DISP (Visualizz. immagini) + Su (Rotella di controllo) + Impostazione visualizzazione su "Informazioni dettagliate"
Grazie per le dritte, ma l'icona della modalità non c'è neanche così.
E' quella colorata in alto a sx che cambia in base alla scena
Scusate, nessuno mi ha ancora confermato questa mancanza che sulla tz5 avevo e mi trovavo bene.
In visualizzazione foto anche se metto "Informazioni dettagliate" non vedo l'icona colorata in alto a sx delle scene. Non c'è modo di visualizzarla ???
candaules
30-05-2012, 15:04
Una macro anche da parte mia :)
http://static.panoramio.com/photos/original/72930720.jpg
A dire il vero la macchina era indecisa se considerarla macro o controluce perché i petali facevano da specchio al sole.
Il fiore si muoveva a causa del vento, ma non potevo aspettare.
E' l'unico fiore arancione che ho.
Non mi ero accorto della bestiolina hihi
big larry
30-05-2012, 16:41
a me sembrano più che buone d'altronde non è una reflex
a me sembrano decisamente migliori delle altre che postasti..
Ciao, sono decisamente migliori delle altre che avevi postato ma erano anche le prime. Mi piace sopratutto il secondo panorama. Non ha neanche sfocato ai lati.
Grazie a tutti ragazzi.
Del resto più si utilizza e più si prende familiarità con la macchinetta e più si riesce a migliorare i risultati.
Quale vi è piaciuta di più ?
candaules
30-05-2012, 17:18
Bravo anche da parte mia!
nelle foto panoramiche quanto veloce hai spostato la macchina?
perchè se sposto lentamente non scatta allora devo muoverla come un fulmine hmmm
big larry
30-05-2012, 17:34
Bravo anche da parte mia!
nelle foto panoramiche quanto veloce hai spostato la macchina?
perchè se sposto lentamente non scatta allora devo muoverla come un fulmine hmmm
Grazie anche a te.
Comunque hai ragione, per le panoramiche faccio sempre un pò fatica a calibrare la velocità giusta, il più delle volte vado troppo lentamente e se ne perde un pezzo.
Di solito devo fare 2 o 3 tentativi prima di beccare la panoramica completa, ci vuole un pò di pratica.
candaules
30-05-2012, 17:58
Grazie ancora :)
E' vero bisogna prendere la mano per la velocità di spostamento.
Ottimo il crop sulla catena che circonda la fontana.
e...la butto lì...forse anche in questo è migliorata rispetto la HX9V:
non si nota i punti di sutura!
la struttura della serra avrebbe dovuto provocare disastri in fase di unione invece sembra tutto a posto. bene! :)
big larry
30-05-2012, 18:58
Scusate, nessuno mi ha ancora confermato questa mancanza che sulla tz5 avevo e mi trovavo bene.
In visualizzazione foto anche se metto "Informazioni dettagliate" non vedo l'icona colorata in alto a sx delle scene. Non c'è modo di visualizzarla ???
Ho provato a guardare sulla mia, pare che questa info non è presente.
Però con il software PlayMemorie SONY, installato su PC, hai delle info più dettagliate cliccando sulla "i" in basso a destra.
candaules
30-05-2012, 21:18
In modalità Visualizza foto non ho controllato perché ho cancellato tutta la scheda, se così è allora sarebbe bene segnalarlo per un aggiornamento firmware, chissà se ci ascoltano ;)
aled1974
31-05-2012, 10:35
Vabbè dai, posto un pò di foto.
Lo sò che mi bastonerete come l'altra volta, ma non importa.
Voglio riprovarci, ma vi prego, non ditemi "...ma la mia non le fà così" perchè mi cascano le braccia, sempre di HX20V si tratta.
non ce l'ho ma se accetti lo stesso la critica:
http://static.panoramio.com/photos/original/72673158.jpg
ok
http://static.panoramio.com/photos/original/72672905.jpg
un po' sfalsato il colore rosso nella parte alta della fragola che tende al magenta, per il resto ok. Si può impostare manualmente il valore dei parametri rgb nella fotocamera?
http://static.panoramio.com/photos/original/72672831.jpg
qui invece non ci siamo, l'effetto acquerello IMHO è tanto (troppo) evidente, mi riferisco al piano di cemento e al bordo della finestra in particolarmodo
dai dati exif leggo f3.2 e iso640
http://static.panoramio.com/photos/original/72672860.jpg
ok anche se l'AF ha lavorato "strano" imho mettendo a fuoco una specie di curva gaussiana sul terzo di destra della foto
c'ho riprovato con la rosa:
http://static.panoramio.com/photos/original/72672806.jpg
ok, queste sono le foto che mi piacciono di questa macchina :read:
http://static.panoramio.com/photos/original/72900275.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72900432.jpg
e invece queste due proprio no, troppo acquerello, specie sull'erba
io avrei chiuso di più la focale (si può impostare, vero?)
Panoramica HR, un pò pesante (14MB)
http://static.panoramio.com/photos/original/72901263.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/72900128.jpg
idem per l'effetto acquerello dell'erba, tra l'altro nella seconda si vede proprio una specie di "stacco" tra l'erba in primissimo piano e il resto :mbe:
Zoom 20X leggermente impastata(con quello zoom!!!)
http://static.panoramio.com/photos/original/72901555.jpg[/QUOTE]
beh, normale a focali così spinte, io però non la definirei leggermente, e senza croppare
inoltre credo che tu l'abbia scattata a mano e non con la camera su treppiede o appoggiata a qualcosa, vero?
la migliore imho? la rosa :mano:
@ candaules
molto bella, anche come taglio, forse un po' saturi i colori o il fiore è proprio così?
ciao ciao
candaules
31-05-2012, 19:06
@aled1974:
ciao e grazie.
quel fiore era proprio arancione così (più chiaro nella parte inferiore più scuro sopra causa "ombra").
Oggi però ho fatto macro di una rosa perfettamente gialla ma è venuta arancione e questo non va bene. riproverò domani agendo manualmente sulla saturazione.
tentando di cominciare a fare un riassunto (sarebbe utile redigere uno schemino con pregi e difetti, però fornendo anche i workaround, per questo desidero prima provare a cambiare la saturazione)
:
- punto debole il colore verde (erba) in grandangolo.
scatto a 13,5MP,forse dovrei provare 10MP.
- pregio: abbiamo visto che auto verde ad iso800 non provoca grana mantenendo nitidezza.
candaules
31-05-2012, 21:18
oh oh nonostante i potenti mezzi mi è sembrato di vedere erba molto impastata...ora, su RaiHD, anche con inquadratura fissa!! ;)
big larry
31-05-2012, 22:50
non ce l'ho ma se accetti lo stesso la critica:
............non con la camera su treppiede o appoggiata a qualcosa, vero?
la migliore imho? la rosa :mano:
ciao ciao
Oh...ma certo che accetto le critiche, ci mancherebbe, sono un tipo democratico io, se poi ogni tanto qualcuno mi fà dei complimenti, mi fà contento.....AH!AH! scherzo dai.
Mi è piaciuta l'analisi che hai fatto per ogni singola foto, si capisce che sei uno che se ne intende, sicuramente sei tecnicamente più preparato di me.
Però volevo farti notare un paio di cose:
http://static.panoramio.com/photos/original/72672905.jpg
il colore rosso tendente al magenta, nella parte alta della fragola, non è sfalsato dalla SONY, era proprio così nella realtà, diciamo che la fragola era tendente al marcio.
http://static.panoramio.com/photos/original/72672860.jpg
Alla "curva gaussiana sul terzo di destra della foto", non ci avevo fatto caso, non la trovo così marcata.
http://static.panoramio.com/photos/original/72900432.jpg
L'effetto acquerello sui prati erbosi forse è un punto debole di questa macchina, anche se tutti dicono che è migliorata molto rispetto alla HX9V , comunque a volte si nota, a volte no, a volte di più a volte di meno.
O forse sono io che devo ancora imparare qualche trucco.
Non ho ancora provato con impostazioni manuali, fino adesso ho sempre usato impostazioni automatiche.
http://static.panoramio.com/photos/original/72901555.jpg
Tutte le foto che ho scattato fino a questo momento sono fatte a mano libera, il treppiede è un accessorio di cui, al momento, sono sprovvisto.
Comunque dai, almeno una ti è piaciuta a pieni voti (la rosa), la volta precedente che la postai fu una di quelle più criticate.
Vuol dire che qualche progresso l'ho fatto.
Volevo concludere dicendo che essendo poco esperto, a volte vedo le foto con occhi meno critici di tanti altri, guardo l'immagine nel suo complesso, e se vedo una foto nitida con bei colori e che
nel 90 % delle situazioni ha una resa soddisfacente, mi sento appagato.
Diciamo che con con una compatta cerco di non essere troppo "sofistico", il mio target non è fare crop su ogni foto che scatto, ma possibilmente ottenere foto che mi soddisfino gli occhi.
Comunque ben vengano le critiche, aiutano a migliorare, del resto se volevo evitare di essere criticato avrei evitato di postare tutte quelle foto e sarei rimasto nascosto
nel mio angolino con tutte le mie belle fotine senza farle vedere a nessuno.
Grazie, alla prossima.
Ciao.
non so se questa analisi del sensore da 18 mpx era già stata segnalata:
http://www.photographydailynews.com/2012/05/sony-hx20v-review-image-quality-and-sensitivity/
aled1974
01-06-2012, 10:35
Mi è piaciuta l'analisi che hai fatto per ogni singola foto, si capisce che sei uno che se ne intende, sicuramente sei tecnicamente più preparato di me.
grazie per l'attestato di stima ma imho grandemente esagerato :asd:
il colore rosso tendente al magenta, nella parte alta della fragola, non è sfalsato dalla SONY, era proprio così nella realtà, diciamo che la fragola era tendente al marcio.
mi fido, ne prendo atto e modifico in ok senza riserve
L'effetto acquerello sui prati erbosi forse è un punto debole di questa macchina
ma non solo sui prati, secondo me si evidenzia anche nelle foto a mezza luminosità (es. il viale ghiaiato di una precedente foto o il muro del garage con le oliere)
Tutte le foto che ho scattato fino a questo momento sono fatte a mano libera, il treppiede è un accessorio di cui, al momento, sono sprovvisto.
si notava su quella 20x, non era una critica, una constatazione. Del resto difficilmente scatterete foto a focali equivalenti così spinte (se non per spiare le vicine-lontane :rotfl:). Se ti capita di dover per forza spingere i mm equivalenti prova a cercare un appoggio qualsiasi e mettere l'autoscatto ;)
Comunque dai, almeno una ti è piaciuta a pieni voti (la rosa), la volta precedente che la postai fu una di quelle più criticate.
Vuol dire che qualche progresso l'ho fatto.
anche più di una, quella della statuina non è per niente male, tu hai chiesto qual'è la migliore, imho la rosa, non significa però che le altre siano tutte da cestinare eh, anzi ;)
Volevo concludere dicendo che essendo poco esperto, a volte vedo le foto con occhi meno critici di tanti altri, guardo l'immagine nel suo complesso, e se vedo una foto nitida con bei colori e che
nel 90 % delle situazioni ha una resa soddisfacente, mi sento appagato.
ma infatti, l'importante è fare le foto, non star li a sbattersi a cercare il tecnicismo perfetto anche perchè sarebbe oltremodo inutile
- su una compattina
- per chi non fa il fotografo di mestiere (nel cui caso non scatterebbe con la compattina)
- perchè a meno di ritratti in posa, still life etc il mondo gira e mo che stai li a regolare tutto ti è già passato davanti assieme al momento buono in cui dovevi scattare :D
- altri millemila motivi
Diciamo che con con una compatta cerco di non essere troppo "sofistico", il mio target non è fare crop su ogni foto che scatto, ma possibilmente ottenere foto che mi soddisfino gli occhi.
idem come sopra :mano:
alle prossime foto quindi
ciao ciao
wildwestride
02-06-2012, 10:29
Ciao, ho provato la modalità gps e sono restato deluso per la bussola....non segna MAI la posizione esatta :mad: C'è un modo per tararla o farla piu precisa ?
Inoltre pensavo che ci fosse anche l'altimetro. Sbaglio o nella hx9v c'era???
wildwestride
02-06-2012, 13:29
Ho altre due domande:
1) Quant'è la massima scrittura in mb/s della sd ?
2) Come faccio a visualizzare le foto e video su un normale tv a tubo catodico visto che la fotocamera non ha l'uscita a/v ?
Grazie
dj_andrea
02-06-2012, 21:57
Ho altre due domande:
1) Quant'è la massima scrittura in mb/s della sd ?
2) Come faccio a visualizzare le foto e video su un normale tv a tubo catodico visto che la fotocamera non ha l'uscita a/v ?
Grazie
1 in che senso?
2 non saprei
dj_andrea
02-06-2012, 22:00
cmq ho fatto un video confronto
sony a57
http://www.youtube.com/watch?v=_1Lb196mc-s&list=UUG5ePxmq0zynEKI1wUnBJEQ&index=3&feature=plcp
sony hx20v
http://www.youtube.com/watch?v=ngQE57BwR9U
;)
big larry
02-06-2012, 23:05
cmq ho fatto un video confronto
sony a57
http://www.youtube.com/watch?v=_1Lb196mc-s&list=UUG5ePxmq0zynEKI1wUnBJEQ&index=3&feature=plcp
sony hx20v
http://www.youtube.com/watch?v=ngQE57BwR9U
;)
Non è che ci sia una differenza abissale.
Mah, mi sembra un pò più nitida la HX20, o sbaglio?
dj_andrea
02-06-2012, 23:27
Non è che ci sia una differenza abissale.
Mah, mi sembra un pò più nitida la HX20, o sbaglio?
e si piu nitida la hx20v ;)
il che è strano è una reflex da 920 euro + obbiettivo da 600 e fa video anche lei 50p
big larry
02-06-2012, 23:49
e si piu nitida la hx20v ;)
il che è strano è una reflex da 920 euro + obbiettivo da 600 e fa video anche lei 50p
è già!
Questo dimostra che a volte non serve spendere un capitale per ottenere buoni risultati, senza contare la praticità di una compatta.
Probabilmente poi nelle foto viene surclassata dalla reflex.
dj_andrea
03-06-2012, 00:28
è già!
Questo dimostra che a volte non serve spendere un capitale per ottenere buoni risultati, senza contare la praticità di una compatta.
Probabilmente poi nelle foto viene surclassata dalla reflex.
questo si nelle foto si .. ma i video no ;) c'è da dire che l'ho presa per le foto io quindi ok ..
candaules
03-06-2012, 00:31
Molto bello e grazie per i video!!
Al di là della morfologia della macchina, propongo di considerarla una videocamera!
:)
aliasing su taluni tetti con la reflex (0:18 e 0:57) la quale stranamente (!) non riesce a migliorare per niente l'impastatura di certe fronde.
Sui panning non si può dire niente a causa dei 25p di youtube.
Direi che possiamo considerarci contenti :D
grazie ancora :)
dj_andrea
03-06-2012, 00:43
Molto bello e grazie per i video!!
Al di là della morfologia della macchina, propongo di considerarla una videocamera!
:)
aliasing su taluni tetti con la reflex (0:18 e 0:57) la quale stranamente (!) non riesce a migliorare per niente l'impastatura di certe fronde.
Sui panning non si può dire niente a causa dei 25p di youtube.
Direi che possiamo considerarci contenti :D
grazie ancora :)
infatti io però che sono pignolo prendo anche la cx730 :D
bigiagia
03-06-2012, 01:35
Gentilmente qualcuno sa dirmi dove si attiva la funzione macro
per foto ravvicinate?
wildwestride
03-06-2012, 07:49
1 in che senso?
2 non saprei
1. Volevo dire a quale velocità di scrittura in mb/s impiega la fotocamera. Per dire: se scrive ad un max di 30 mb/s è inutile prendere una sd che scriva a 95 mb/s
2. Ma voi avete tutti tv con presa hdmi o pc ? Come fate vedere le foto su una tv piu vecchia ? Esiste un adattatore ?
Per la bussola non si puo fare nulla ?
big larry
03-06-2012, 09:05
1. Volevo dire a quale velocità di scrittura in mb/s impiega la fotocamera. Per dire: se scrive ad un max di 30 mb/s è inutile prendere una sd che scriva a 95 mb/s
2. Ma voi avete tutti tv con presa hdmi o pc ? Come fate vedere le foto su una tv piu vecchia ? Esiste un adattatore ?
Per la bussola non si puo fare nulla ?
1-Non saprei, io ho preso una SD 32Gb classe 10 e funziona bene, consigliano classe 10 per garantire una buona velocità di scittura/lettura con
queste nuove fotocamere.
2-Che io sappia, non esiste un adattatore HDMI/SCART, vorrebbe dire convertire un segnale digitale in analogico, a quel punto servirebbe un
convertitore, ma forse, non vorrei essere drastico, mi sà che fai prima a cambiare il televisore con un nuovo LCD e hai tutti gli ingressi HDMI che
vuoi.
dj_andrea
03-06-2012, 12:08
Gentilmente qualcuno sa dirmi dove si attiva la funzione macro
per foto ravvicinate?
non serve se usi iauto
Salve a tutti, vi leggo da un bel pò e sono contento di aver scoperto questa compatta completa della quale mi sono un pò innamorato soprattutto per i video ma anche per le foto.
Ancora però non l'ho comprata ma devo ultimare l'acquisto proprio in questi giorni. Vi chiedo scusa in partenza per la domanda che sto per fare ma su internet cerca, cerca non ho trovato nulla che mi soddisfacesse.
Domanda: secondo voi, sinceramente, fra la nikon s9300 e la sony hx20v che differenze ci sono fra qualità foto e qualità video.
Vorrei un parere molto sincero, tralasciando il discorso di parte sony (che mi sembra anche più che giusto), il mio intendo è solo quello di risparmiare qualcosina visto i tempi magri, ma se ne varrà la pena comprerò la hx20v perchè mi piace molto questa compatta, ma vorrei anche rendermi conto se la s9300 è qualitativamente paragonabile.
Grazie, attendo con ansia un vostro giudizio e complimenti per i vostri supporti tecnici.
ciao a tutti,trovo le fotocamera ai seguenti prezzi:
sony hx9v 250 euro
sony hx10v 270 euro
sony hx20v 330euro
sono un pochino indeciso soprattutto tra le prime due,devo riprendere un saggio di danza vennerdì e dovrei prenderla prima possibile :( potreste aiutarmi?
ho letto le ultime pagine ma sul modello 10v non ho trovato molto confrontato alla 9v, grazie!
ciao a tutti,trovo le fotocamera ai seguenti prezzi:
sony hx9v 250 euro
sony hx10v 270 euro
sony hx20v 330euro
sono un pochino indeciso soprattutto tra le prime due,devo riprendere un saggio di danza vennerdì e dovrei prenderla prima possibile :( potreste aiutarmi?
ho letto le ultime pagine ma sul modello 10v non ho trovato molto confrontato alla 9v, grazie!
hx9v (modello 2011) - foto peggiori - video 50p
hx10v (mod. 2012)- foto migliori - video 50i
hx20v (mod. 2012) - foto migliori - video 50p
consiglio. se non ti interessa TROPPO le foto, che cmq son buone, prendi la 9 e risparmi.
troppotardi
03-06-2012, 21:53
prendi la HX9V! non troverai nessuna differenza!
http://snapsort.com/compare/Sony-Cyber-shot-DSC-HX10V-vs-Sony-HX9v
:cool:
grazie a entrambi, siete stati molto gentili! :)
dj_andrea
04-06-2012, 10:17
tra la hx9v e la hx20v non cambia niente eh! :muro: credeteci! LOL
se non ti interessano le foto come appena detto prendi la hx9v ma
la hx9v di sera non mette a fuoco tanto bene ! anzi sfoca , con la hx20v hanno risolto idem per le foto molto meno impastate e piu nitide
secondo me valgono i 70/100 euro in piu , perchè ha anche piu zoom e ha anche meno distorsione come grandangolo
candaules
04-06-2012, 11:59
mega quotone per dj!
:)
nicodocet
04-06-2012, 12:42
tra la hx9v e la hx20v non cambia niente eh! :muro: credeteci! LOL
Penso si riferisse alla HX9V rispetto alla HX10v, non alla HX20V.
big larry
04-06-2012, 13:17
Se qualcuno se lo fosse perso, ripropongo un piccolo confronto video tra HX9V e HX20V.
Piuttosto esplicativo.
http://www.youtube.com/watch?v=FYFl6Hj0yD4
scusate..sono al centro commerciale a prenderla e scade offerta oggi..in pratica costa poco meno della canon s100 in offerta anke lei sui 350..che faccio!? lo zoom 20x nn è cosi importante a me ok anke meno ma mi interessa soprattutto video e foto con poca luce/artificiale! sxo potete rispondermi grazie mille!
Se qualcuno se lo fosse perso, ripropongo un piccolo confronto video tra HX9V e HX20V.
Piuttosto esplicativo.
http://www.youtube.com/watch?v=FYFl6Hj0yD4
Mi piacciono di più i colori della hx9v sono più naturali, quelli della hx20v sono troppo sparati, meno corrispondenti alla realtà.
tra la hx9v e la hx20v non cambia niente eh! :muro: credeteci! LOL
se non ti interessano le foto come appena detto prendi la hx9v ma
la hx9v di sera non mette a fuoco tanto bene ! anzi sfoca , con la hx20v hanno risolto idem per le foto molto meno impastate e piu nitide
secondo me valgono i 70/100 euro in piu , perchè ha anche piu zoom e ha anche meno distorsione come grandangolo
è un peccato però che l'effetto dipinto non sia stato migliorato è esattamente identico alla hx9v, soprattutto nella riproduzione dell'erba.
Diciamo anche che la hx9v ha meno zoom ma un grandangolo maggiore ecco il perchè della distorsione.
big larry
04-06-2012, 14:08
Mi piacciono di più i colori della hx9v sono più naturali, quelli della hx20v sono troppo sparati, meno corrispondenti alla realtà.
A me invece esattamente il contrario, trovo troppo cupa e poco nitida l'immagine della HX9V, per me non c'è paragone.
Evidentemente và a gusti.
wildwestride
04-06-2012, 14:29
Mi piacciono di più i colori della hx9v sono più naturali, quelli della hx20v sono troppo sparati, meno corrispondenti alla realtà.
Si infatti, peccato non si possa modificare la saturazione dei colori.
Forse aumentando un po l'esposizione i colori si attenuano un po ma è da provare.
candaules
04-06-2012, 15:11
scusate..sono al centro commerciale a prenderla e scade offerta oggi..in pratica costa poco meno della canon s100 in offerta anke lei sui 350..che faccio!? lo zoom 20x nn è cosi importante a me ok anke meno ma mi interessa soprattutto video e foto con poca luce/artificiale! sxo potete rispondermi grazie mille!
foto e video con poca luce: allora la hx20v!
candaules
04-06-2012, 15:12
è un peccato però che l'effetto dipinto non sia stato migliorato è esattamente identico alla hx9v, soprattutto nella riproduzione dell'erba.
Diciamo anche che la hx9v ha meno zoom ma un grandangolo maggiore ecco il perchè della distorsione.
ma guadagna in nitidezza, non puoi affermare che non ci siano differenze tra la 9v e la 20v ;) questo no dai!
dj_andrea
04-06-2012, 17:20
è un peccato però che l'effetto dipinto non sia stato migliorato è esattamente identico alla hx9v, soprattutto nella riproduzione dell'erba.
Diciamo anche che la hx9v ha meno zoom ma un grandangolo maggiore ecco il perchè della distorsione.
mah guarda cambia veramente tanto ora l'erba è quasi perfetta prima invece era molto artificiosa , ma vabbè non mi va di scatenare casino
dj_andrea
04-06-2012, 17:21
Si infatti, peccato non si possa modificare la saturazione dei colori.
Forse aumentando un po l'esposizione i colori si attenuano un po ma è da provare.
guarda se quelli della hx20 sono sparati quelli della a57 cosa sono? :D :Prrr:
salve volevo dei consigli, considerando che i video e i croop mi interessano poco(le foto le vedro su un monitor o al massimo faro delle piccole stampe) , mi servono buone foto di notte e 1 buona modalita panoramica e buon zoom, ci sono delle differenze tra le foto scattate con la hx 10 e l hx20? e inoltre a livello fotografico la pana tz 25 fa foto di qualita superiori o inferiori a alla hx10 e 20?
scusate..sono al centro commerciale a prenderla e scade offerta oggi..in pratica costa poco meno della canon s100 in offerta anke lei sui 350..che faccio!? lo zoom 20x nn è cosi importante a me ok anke meno ma mi interessa soprattutto video e foto con poca luce/artificiale! sxo potete rispondermi grazie mille!
foto e video con poca luce allora la S100 è una scelta scontata visto che ha un sensore piu' grande che produce minore rumore in condizioni di scarsa illuminazione. Tra le compatte direi che è la migliore in questo campo (forse per le foto era addirittura meglio la precedente, S95)
salve volevo dei consigli, considerando che i video e i croop mi interessano poco(le foto le vedro su un monitor o al massimo faro delle piccole stampe) , mi servono buone foto di notte e 1 buona modalita panoramica e buon zoom, ci sono delle differenze tra le foto scattate con la hx 10 e l hx20? e inoltre a livello fotografico la pana tz 25 fa foto di qualita superiori o inferiori a alla hx10 e 20?
anche in questo caso a mio parere le foto della tz25 appaiono migliori rispetto alla sony, perchè monta un processore migliore, lo stesso della pana fz150. Peccato per i video che sono interlacciati.
anche in questo caso a mio parere le foto della tz25 appaiono migliori rispetto alla sony, perchè monta un processore migliore, lo stesso della pana fz150. Peccato per i video che sono interlacciati.[/QUOTE]
grazie onesky , ma secondo te sono superiori anche con poca luce? onestamente ho visto le foto della hx 20 di notte e mi sono piaciute
dj_andrea
04-06-2012, 21:04
sicuro se ti serve il low light e non lo zoom prendi la s100 di corsa ma fa peggio i video!
mah ho visto foto della panasonic e hanno poco dettaglio naturalmente imho
dj_andrea
04-06-2012, 21:05
salve volevo dei consigli, considerando che i video e i croop mi interessano poco(le foto le vedro su un monitor o al massimo faro delle piccole stampe) , mi servono buone foto di notte e 1 buona modalita panoramica e buon zoom, ci sono delle differenze tra le foto scattate con la hx 10 e l hx20? e inoltre a livello fotografico la pana tz 25 fa foto di qualita superiori o inferiori a alla hx10 e 20?
meglio la hx20 rispetto la tz30 non saprei la tz25
meglio la hx20 rispetto la tz30 non saprei la tz25
secondo me si comporta leggermente meglio la tz25
pero' i video interlacciati non completano la fotocamera
secondo me si comporta leggermente meglio la tz25
pero' i video interlacciati non completano la fotocamera
Qui puoi fare il confronto diretto:
http://www.digitalversus.com/digital-camera/face-off
Come dettaglio la hx20v ha la meglio sia sulla tz30 che sulla tz25.
Secondo me comunque se non ti interessano particolarmente i video e visto il prezzo (100 € in meno) la tz25 può essere un'ottima alternativa economica.
Domanda ai possessori delle hx20v: è possibile mettere in pausa la registrazione video?
big larry
04-06-2012, 22:16
Domanda ai possessori delle hx20v: è possibile mettere in pausa la registrazione video?
No.
Premendo il tasto movie puoi iniziare a registrare un video se lo premi una seconda volta lo interrompi, se lo premi una terza volta inizi a registrare un secondo video e così via.
No.
Premendo il tasto movie puoi iniziare a registrare un video se lo premi una seconda volta lo interrompi, se lo premi una terza volta inizi a registrare un secondo video e così via.
Infatti avevo provato un po' tutti i tasti senza riuscire a mettere in pausa: poco male poi con il montaggio si rimedia.
Avete mai provato a registrare video più lunghi di 10'40"?
Ieri ho portato la Hx20v a un concerto, il clima era abbastanza caldo e, una volta a casa, ho scoperto che esattamente dopo 10'40" (2.074.656 kb) il filmato terminava e ne ripartiva un altro. Ho pensato subito al problema "temperatura" dato che il manuale dice che la registrazione può interrompersi in base alla temperatura ambientale per proteggere la fotocamera.
Stamattina ho fatto una prova, con temperatura ideale ho registrato 29'45" senza notare nulla (poi la registrazione si è interrotta, ma questo me lo aspettavo), ma la macchina in realtà ha generato una serie di file .mts con le stesse caratteristiche di quelli di ieri, tutti di 2.074.656 kb e 10'40" di durata.
Una bella scocciatura.
Qualcuno ha idea da che cosa dipende?
Movie: AVC HD 28M (PS)
SD card: Sandisk Extreme 32gb, classe 10 (45MB/s), formattata in macchina immediatamente prima di usarla.
nicodocet
05-06-2012, 09:56
Sembra dovuto al filesystem con cui è formatattata la scheda.
E' formatatta in FAT16?
Sembra dovuto al filesystem con cui è formatattata la scheda.
E' formatatta in FAT16?
L'ho pensato anch'io, ma la scheda l'ho (direi correttamente) formattata con la fotocamera e non mi pare che si possa selezionare la modalità di formattazione...
candaules
05-06-2012, 10:50
è normale, anche i decoder generano TS da 2gb.
poi tu li unisci con tssplitter&joiner 1.2 ;)
hehe non è che ti formatti in ntfs, non è windows seven!! ;)
Scusate, vi risulta che la hx20 faccia i filmati in slow motion..se sì mi potreste dire il modo...Grazie in anticipo....
è normale, anche i decoder generano TS da 2gb.
poi tu li unisci con tssplitter&joiner 1.2 ;)
hehe non è che ti formatti in ntfs, non è windows seven!! ;)
Grazie mille, l'avevo presa un po' male questa cosa!! :cool:
(Ma la Hx20v non potrebbe formattare in ntfs? Mah, vabbè).
In omaggio, breve video (come si può vedere, girato in condizioni disperate, anche l'acustica tra l'altro non era un granché...)
http://youtu.be/7IyRBe5ODBQ
wildwestride
05-06-2012, 16:00
A chi interessa c'è la hx20v a 312€ http://www.eglobalmarket.it/fotocamere-digitali/311232-sony-cybershot-dsc-hx20-4905524861242.html
troppotardi
05-06-2012, 18:09
NON segnalate shop-on line totalmente SCONOSCIUTI
e soprattutto SE NON ci avete mai acquistato NULLA di persona
magari faccia da CAVIA proprio chi effettua la SEGNALAZIONE gratuita
manyTHNKS
:cool:
NON segnalate shop-on line totalmente SCONOSCIUTI
e soprattutto SE NON ci avete mai acquistato NULLA di persona
magari faccia da CAVIA proprio chi effettua la SEGNALAZIONE gratuita
manyTHNKS
:cool:
in effetti è abbastanza losco hanno solo 2 feedback su ebay. io non mi fiderei a meno che qualcuno possa optare per consegna a mano
big larry
05-06-2012, 23:16
Veloce video guida, in olandese, della HX20V, da questa deliziosa ragazza:
http://www.youtube.com/watch?v=pwFBLPNTdYY
Interessante vero?
candaules
06-06-2012, 00:34
Veloce video guida, in olandese, della HX20V, da questa deliziosa ragazza:
http://www.youtube.com/watch?v=pwFBLPNTdYY
Interessante vero?
Due cose mi colpirono:
- l'avvenenza fisica
- le consonanti gutturali aspirate
ahahaha :D :P:P
dj_andrea
06-06-2012, 12:00
Due cose mi colpirono:
- le consonanti gutturali aspirate
ahahaha :D :P:P
davano fin fastidio :muro: :muro: :muro:
candaules
06-06-2012, 12:23
hhhh chhhhhh
sembrava si stesse preparando per sputare un catarraccio :D
hhhh chhhhh :D
wildwestride
06-06-2012, 14:39
Scusate se vi faccio io una critica: invece di criticare e prendere in giro una persona e nel suo modo di esprimersi (andando tra l'altro OT come si suol dire), gentilmente potete rispondere alla mia domanda sulla bussola per come usarla al meglio in modo che sia piu precisa possibile. In un campo aperto senza metalli addosso come mai non segna la direzione giusta ?? GRAZIE !
big larry
06-06-2012, 15:43
Scusate se vi faccio io una critica: invece di criticare e prendere in giro una persona e nel suo modo di esprimersi (andando tra l'altro OT come si suol dire), gentilmente potete rispondere alla mia domanda sulla bussola per come usarla al meglio in modo che sia piu precisa possibile. In un campo aperto senza metalli addosso come mai non segna la direzione giusta ?? GRAZIE !
Scusami eh, ma se nessuno ti risponde forse è perchè nessuno sà la risposta, non è per snobbarti. Non lavoriamo alla SONY(almeno io).
Poi penso che fare qualche battuta simpatica, senza offendere nessuno(io tra l'altro l'ho definita "deliziosa ragazza") non ce niente di male, poi... siamo andati in OT per quanto?...per tre post? è così grave?
wildwestride
06-06-2012, 16:22
bhe, credo che tutti i possessori (compreso te) abbiano provato il gps compreso la bussola .....
Parlando di panorami, perchè ad esempio, un campo di vigne davanti a me sono tutte parallele, mentre nella foto risultano tipo a ferro di cavallo. Sarà perchè ero troppo vicino ? La stessa cosa su un cordolo di un capannone. Potete provare anche voi per favore ? Grazie !
candaules
06-06-2012, 16:24
Non ci crederai ma il gps non l'ho mai provato.
Per me poteva anche non esserci, non ho neanche la curiosità di provarlo, sono già tracciato abbastanza e poi in montagna vado più o menosempre nelle stesse zone e conosco ad occhio il nord ;)
big larry
06-06-2012, 16:29
Mai usata, gps sempre disattivato, è una funzione che non uso, almeno per il momento.
wildwestride
06-06-2012, 16:35
Ah ero convinto il contrario. Scusate !:)
A me addirittura scocia non avere l'altimetro e mi sembrava che quanche fotocamera del 2011 ce l'avesse. mannaggia.
wildwestride
06-06-2012, 16:41
Non ci crederai ma il gps non l'ho mai provato.
Per me poteva anche non esserci, non ho neanche la curiosità di provarlo, sono già tracciato abbastanza e poi in montagna vado più o menosempre nelle stesse zone e conosco ad occhio il nord ;)
Perchè dici che sei tracciato abbastanza, scusa la curiosità ;) ?
Il discorso della bussola oltre all'orientamento, era per sapere verso dove era stata scattata la foto. Si ovvio che è solo una features per divertimento etc. Così almeno avevo letto in una news di questa fotocamera 2011 che non ricordo quale.
candaules
06-06-2012, 18:19
dicono che questa funzione consumi molta batteria.
nessuno ha provato finora a scattare stesse foto cambiando la saturazione?
vale46pc
06-06-2012, 19:20
ma come vanno ste sony ? sempre foto discrete o ? meglio canon ? non so che prendere... consigli ?
troppotardi
06-06-2012, 19:30
prendi qst: sony RX100 (http://www.dpreview.com/news/2012/06/06/Sony-announces-DSC-RX100-large-sensor-compact)
:cool:
candaules
07-06-2012, 17:51
In attesa dei notturni, ecco qualche altra fotina del tutto improvvisata.
Stavolta ho optato per iauto giallo in alcuni casi.
Se il verde e l'erba fanno parte della **zona fuoco** non c'è pastello, crop possibile. Il problema si pone con le zone esterne al fuoco, crop impossibile.
Prove anche sul verde e fiori in zoom.
Confermo colori naturali in generale come li vedo io: in particolare è la prima volta che posso vedere in foto le verbene blu se sono in ombra mentre con riflessi fucsia se sono al sole. Finora non ero mai riuscito a riprodurre questa differenza (nikon coolpix, neppure in manuale).
Ciao :)
PS: penso che siano inquadrature tra le più ostiche possibili, causa distanza ed oggetti verdi su vari piani prospettici. Poi ortensia in lowlight, a fuoco solo quella più in alto. Gatto grigio con molto zoom, aghi del pino blu sono colori fedeli.
http://static.panoramio.com/photos/original/73372564.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73372676.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373175.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373240.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373529.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373808.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373982.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73374103.jpg
vale46pc
07-06-2012, 20:16
ma che sony e ? davvero brutta ...
ma quindi come foto come vanno ste sony? o meglio canon ?
chi mi risponde.
dj_andrea
07-06-2012, 21:14
In attesa dei notturni, ecco qualche altra fotina del tutto improvvisata.
Stavolta ho optato per iauto giallo in alcuni casi.
Se il verde e l'erba fanno parte della **zona fuoco** non c'è pastello, crop possibile. Il problema si pone con le zone esterne al fuoco, crop impossibile.
Prove anche sul verde e fiori in zoom.
Confermo colori naturali in generale come li vedo io: in particolare è la prima volta che posso vedere in foto le verbene blu se sono in ombra mentre con riflessi fucsia se sono al sole. Finora non ero mai riuscito a riprodurre questa differenza (nikon coolpix, neppure in manuale).
Ciao :)
PS: penso che siano inquadrature tra le più ostiche possibili, causa distanza ed oggetti verdi su vari piani prospettici. Poi ortensia in lowlight, a fuoco solo quella più in alto. Gatto grigio con molto zoom, aghi del pino blu sono colori fedeli.
http://static.panoramio.com/photos/original/73372564.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73372676.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373175.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373240.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373529.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373808.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373982.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73374103.jpg
molto belle :D vado a fare una panoramica notturna con la hx20v vediamo come viene :D
candaules
07-06-2012, 21:18
ottimo!
anch'io mi ripropongo di fare qualche frammento video da postare ed anche foto notturne :)
adelante dj! :D
big larry
07-06-2012, 21:23
ma che sony e ? davvero brutta ...
ma quindi come foto come vanno ste sony? o meglio canon ?
chi mi risponde.
Essendo il 3D delle SONY forse è difficile che qualcuno ti dica che è meglio Canon, se nò avremmo comprato Canon.
Comunque qui di esempi della HX20V ne trovi quanti ne vuoi, giudica tu. Và anche a gusto personale.
Se voui vedere esempi Canon basta andare sul 3D Canon.
big larry
07-06-2012, 21:31
In attesa dei notturni, ecco qualche altra fotina del tutto improvvisata.
Stavolta ho optato per iauto giallo in alcuni casi.
Se il verde e l'erba fanno parte della **zona fuoco** non c'è pastello, crop possibile. Il problema si pone con le zone esterne al fuoco, crop impossibile.
Prove anche sul verde e fiori in zoom.
Confermo colori naturali in generale come li vedo io: in particolare è la prima volta che posso vedere in foto le verbene blu se sono in ombra mentre con riflessi fucsia se sono al sole. Finora non ero mai riuscito a riprodurre questa differenza (nikon coolpix, neppure in manuale).
Ciao :)
PS: penso che siano inquadrature tra le più ostiche possibili, causa distanza ed oggetti verdi su vari piani prospettici. Poi ortensia in lowlight, a fuoco solo quella più in alto. Gatto grigio con molto zoom, aghi del pino blu sono colori fedeli.
http://static.panoramio.com/photos/original/73372564.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73372676.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373175.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373240.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373529.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373808.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73373982.jpg
http://static.panoramio.com/photos/original/73374103.jpg
Belle, mi piace molto la prima della coccinella e l'ultima del gatto.
Che "zona fuoco" hai usato per il gatto, estesa o solo sul soggetto?
Tutte in iAuto giallo?
dj_andrea
07-06-2012, 21:54
ottimo!
anch'io mi ripropongo di fare qualche frammento video da postare ed anche foto notturne :)
adelante dj! :D
l'ho fatta senza treppiede ma l'ho fatta cmq appoggiato
niente male ma sicuramente col treppiede in alto veniva meglio
http://imageshack.us/f/507/dsc01424k.jpg/
candaules
07-06-2012, 22:59
Mi sembra di aver puntato solo il gatto che non stava mai fermo.
anzi dopo aver premuto il tasto a metà già si muoveva di nuovo, sto indisciplinato! :D
auto giallo è sicuramente quella delle margherite e verbene.
l'altra del gatto era zoom spinto. e zoom anche sul giardino.
invece non ho capito le ortensie: il fuoco comprendeva entrambe, sono sicurissimo, anche se una era più in alto hmmm
@dj:
bella. potresti metterla alla vecchia maniera, perché la vedo solo piccolina, come l'altra volta...
(ho intravisto Morandi nel pressi dell'Ariston però :D :D ).
dj_andrea
07-06-2012, 23:56
Mi sembra di aver puntato solo il gatto che non stava mai fermo.
anzi dopo aver premuto il tasto a metà già si muoveva di nuovo, sto indisciplinato! :D
auto giallo è sicuramente quella delle margherite e verbene.
l'altra del gatto era zoom spinto. e zoom anche sul giardino.
invece non ho capito le ortensie: il fuoco comprendeva entrambe, sono sicurissimo, anche se una era più in alto hmmm
@dj:
bella. potresti metterla alla vecchia maniera, perché la vedo solo piccolina, come l'altra volta...
(ho intravisto Morandi nel pressi dell'Ariston però :D :D ).
http://img507.imageshack.us/img507/105/dsc01424k.jpg
candaules
08-06-2012, 00:05
very great dj! :D
bella. bella e croppabile anche ;)
e grazie per aver ripostato come piace a me ;) :)
PS:
(attenzione prego: fiume di lava incandescente si riversa nella via e raggiunge la piazza della fontana :D :D) :D :P :P
Coccinillia
08-06-2012, 07:45
1 ora di registrazione video al massimo della qualità quanta memoria impiega?
big larry
08-06-2012, 08:28
1 ora di registrazione video al massimo della qualità quanta memoria impiega?
Io ho una SD da 32GB e a 1080P mi indica 160 min, se non ricordo male.
Scusate il rinnovo di richiesta..ma la hx20 non fà riprese in slow motion....In rete ne parlano poco e solo su siti esteri (non precisando bene la cosa) e non vedo esempi o indicazioni..
Grazie in anticipo a tutti.....
vale46pc
08-06-2012, 18:11
scusate ma in che fprmato registra i fullhd ? non in MOV vero ?
quale e con che prog possibilemente FREE si puo tagliare o
unire pezzi di video ?
PS leggo:
Se i film sono davvero importanti per voi il HX9 è difficile da battere, la qualità dell'immagine è eccezionale e la stabilizzazione è così buono che sembra che si sta utilizzando una steady cam, mai visto nulla di simile, molto meglio di Canon, ho avuto la Canon SX260 ma le foto erano morbidi e con aberrazioni troppo, gli esempi qui sono molto meglio,
La mia esperienza con la SX260 non era buona, non allucinante è brutto, ma perché il hX9 era migliore, i campioni qui per la SX240 mostra una storia diversa e io non vedo l'ora di macchina fotografica del mio amico e fare alcuni test. Thank you all. Grazie a tutti.
Sony HX9V, che soffre anche nel reparto di IQ,
quindi sembra che sony sia il top come video fullHd, ma per le foto mediocre ? cosa e’ sto IQ ?
big larry
08-06-2012, 19:40
Scusate il rinnovo di richiesta..ma la hx20 non fà riprese in slow motion....In rete ne parlano poco e solo su siti esteri (non precisando bene la cosa) e non vedo esempi o indicazioni..
Grazie in anticipo a tutti.....
No, la HX20 non fà riprese in slow, ma sò che esiste del software che ti permette di manipolare i video e ottenere quel risultato, non saprei dirti quale programma però.
Non si possono fare riprese direttamente in slow motion, ma con il 50p (50 fotogrammi completi al secondo) lo puoi fare con molti programmi di editing video.
Grazie a tutti delle risposte...Provo con pinnacle 15 penso dovrei riuscire...
Ultimo domandone poi mi vaporizzo ;-)
Uso avs video converter per trasformare gli mts in mkv o altro..sempre alta risoluzione..Personalizzo il bit rate per renderlo uguale all'orginale.. ed infatti a file ultimato lo trovo più o meno delle stesse dimensioni del mts...quando lo guardo pero negli sfondi di colore uniforme ed altri dettagli, noto dei cali di resa nell'mkv a volte quasi degradanti....
Il problema è nel formato o nel software che uso ???
Grazie a tutti come sempre..
No, la HX20 non fà riprese in slow, ma sò che esiste del software che ti permette di manipolare i video e ottenere quel risultato, non saprei dirti quale programma però.
Io uso Sony Vegas, è abbastanza intuitivo, però è a pagamento.
inglesino
09-06-2012, 08:58
Scusate ragazzi, le riprese per farla breve "con effetto rallenty" come si fanno? Cioè che impostazioni devo dare alla macchina?
big larry
09-06-2012, 10:33
Scusate ragazzi, le riprese per farla breve "con effetto rallenty" come si fanno? Cioè che impostazioni devo dare alla macchina?
Mi sembrava di avere già risposto 3 post prima...NO!!??
LA MACCHINA NON GIRA IN SLOW MOTION NE' TANTOMENO CON EFFETTO RALLENTY!!!!
MIIIIII.....
Ciao a tutti, mi unisco alla banda di possessori di hx20v, l'ho comprata basandomi sulle impressioni di questo 3D per cui siete tutti responsabili :D
L'ho presa dai "media" al costo di 359 euro mi serviva subito perchè domani ho la comunione di mio nipote e volevo fargli belle foto unite a qualche filmato.
Ho comprato una normale sd da 8 giga perchè avevo fretta ma volevo abbinare una sdhc e ho visto una TDK da 32gb di classe 10 a 26.90 secondo voi per filmati a 50p può andar bene? Di sd non me ne intendo granchè e neppure di macchine fotografiche per cui credo proprio che mi sentirete spesso in questo 3d.
Grazie a tutti per i vostri supporti tecnici.
big larry
09-06-2012, 13:45
Ciao a tutti, mi unisco alla banda di possessori di hx20v, l'ho comprata basandomi sulle impressioni di questo 3D per cui siete tutti responsabili :D
L'ho presa dai "media" al costo di 359 euro mi serviva subito perchè domani ho la comunione di mio nipote e volevo fargli belle foto unite a qualche filmato.
Ho comprato una normale sd da 8 giga perchè avevo fretta ma volevo abbinare una sdhc e ho visto una TDK da 32gb di classe 10 a 26.90 secondo voi per filmati a 50p può andar bene? Di sd non me ne intendo granchè e neppure di macchine fotografiche per cui credo proprio che mi sentirete spesso in questo 3d.
Grazie a tutti per i vostri supporti tecnici.
Benvenuto nel Club!!
Attendiamo con ansia tue foto. Mi raccomando.
Secondome me la TDK 32 GB classe 10 a quel prezzo è ottima.
aled1974
09-06-2012, 14:13
quoto :mano:, davvero un ottimo prezzo, io ho preso dall'amazzonia una sdhc sandisk 32gb cl.10 45mb/s a 37€, vedi tu
@ dj_andrea
ho visto che hai per le mani anche una k-5, puoi fare qualche scatto comparativo tra le due fotocamere (foto in contemporanea e a mm più o meno equivalenti)? Così confrontiamo gli scatti reali e non in studio tra una reflex e questa hx20v, come ci dicevi :read:
grazie mille :ave:
ciao ciao
Coccinillia
10-06-2012, 09:16
Mi sono deciso a comprare questo gioiellino.
Mi servirebbero i link (anche in pvt) per acquistare al miglior prezzo:
Batteria di riserva compatibile
Custodia
Sd card ultra da 32gb
Grazie in anticipo
Sent from my MZ601 using Tapatalk 2
dj_andrea
10-06-2012, 12:01
quoto :mano:, davvero un ottimo prezzo, io ho preso dall'amazzonia una sdhc sandisk 32gb cl.10 45mb/s a 37€, vedi tu
@ dj_andrea
ho visto che hai per le mani anche una k-5, puoi fare qualche scatto comparativo tra le due fotocamere (foto in contemporanea e a mm più o meno equivalenti)? Così confrontiamo gli scatti reali e non in studio tra una reflex e questa hx20v, come ci dicevi :read:
grazie mille :ave:
ciao ciao
non ci crederai ma mi è arrivata la sostitutiva e si è impiantata -.- non ho parole cmq in alcune foto sembrava piu nitida questa che la k-5 (settata a 10 mpix eh)
Acquistata anch'io :D
Sono SBALORDITO da:
- efficacia stabilizzatore nel video
- qualità foto della modalità di scatto "notturno senza treppiede" che credo faccia una specie di HDR fatto sta che il risultato mi ha sconcertato perchè non pensavo fosse possibile fare foto in certe condizioni di luce/distanza
Sono deluso dalla poca fluidità/regolabilitò dello zoom per le riprese video... d'altra parte NON è una videocamera :D
Cosa che non capisco: perchè DISATTIVANDO lo zoom digitale questa
continua a zoomare ben oltre i 20x ottici?
La sto usando a 10mpx e con iAuto verde.
Ho fatto diversi shot a 50p con cui sto facendo slowmo di prova in Final Cut e sono MOLTO soddisfatto :)
Ps
la mia Lumix DMC-FS10 è in vendita :)
wildwestride
10-06-2012, 17:32
A me invece ha deluso la funzione "allarme occhi chiusi" che è come se non ci fosse. A voi funziona ?
Le foto scattate su visi con zoom hanno tutte gli occhi rossi. Non so perchè???
phenix1970
10-06-2012, 22:56
Per curiosità nei filmati fa ancora quella specie di piccola sfocatura appena si torna indietro con lo zoom come faceva la hx9 ?
Esame musicale al concerto superato brillantemente :D
http://www.youtube.com/watch?v=NBJLVe0X6bc
C'è da dire che il volume non era altissimo, però la dinamica e la risposta in frequenza sono ottime.
Anche l'illuminazione era molto bassa, e devo dire che sono rimasto molto ben impressionato dal risultato.
Ottimo Sony ! Che ha prima risolto (con la HX9V) e poi ulteriormente migliorato (con questa) i grossi problemi audio che affliggevano la HX5V :)
PS. Tutte le riprese sono state fatte alla massima qualità con una comunissima SD classe 4 da 16Gb pagata 9 euro: le più costose classe 10 a mio avviso non sono necessarie.
candaules
11-06-2012, 11:21
Grazie. bellissimo!!
il pianoforte risulta molto naturale e convincente, ottima la batteria, si distiguono bene le sfumature e il piatto sulla cupola.
peccato che il microfono tagli i bassi, peccato. :(
cmq in generale molto bene, grazie ancora :)
Grazie a te :)
Tieni presente che c'era il filtro antivento attivato (proprio non ho potuto evitarlo) che non so bene come funzioni ma senz'altro non taglia solo il rumore del vento ;)
La situazione di ripresa non era certo ottimale, col vento abbastanza forte e le onde del mare molto presenti, ma provando ad ascoltare il file originale con un decente impianto HT devo dire che il risultato è dignitosissimo.
candaules
11-06-2012, 11:59
Mi piace !!
anzi quando riuscirò ascolterò volentieri tutti i sette minuti.
(finora ho potuto ascoltare solo un minuto con le cuffie hehe.)
Altro video della stessa serata:
http://www.youtube.com/watch?v=AXWUVcxv2gQ
PS. al secondo minuto circa è arrivata un'onda di alta marea che ci ha preso in pieno, episodio commentato spiritosamente dallo stesso Gazzè :D
candaules
11-06-2012, 14:47
Direi eccellente!!
stavolta i bassi si sentono bene :cool:
molto nitida, focus perfetto, rumore sui pantaloni e sulle casse ma solo se tengo gli occhi a 15-20cm dal monitor, ottimo. quando zoomi e tieni fissa l'inquadratura sembra su cavalletto!! :cool:
(OT: si sono fidati troppo a lasciare i cavi elettrici a 10 cm dal livello dell'acqua. strano che abbiano concesso il permesso! anche a bregenz sul bodensee e a mörbisch sul neusiedler see fanno spettacoli sull'acqua -anzi vi ambientano addirittura Una notte a venezia!- però i cavi sono molto più distanziati dal livello dell'acqua ed in ogni caso è sempre lago con acqua calma al riparo dal vento...).
se io dovessi uppare video full hd di 7 minuti impiegherei 48 ore!!
grazie ancora. ho apprezzato moltissimo :)
quando zoomi e tieni fissa l'inquadratura sembra su cavalletto!! :cool:
Però guarda che ero seduto sulla spiaggia con le braccia poggiate sulle ginocchia (praticamente sul cavalletto :D )
Se fossi stato in piedi non credo proprio che avrei avuto la forza di tenere le braccia ferme per tutto il concerto (perchè l'ho registrato praticamente tutto).
Comunque ho preso un'impugnatura ad hoc che è comodissima e costa due lire tipo questa:
http://cheesycam.com/images/molded-camera-handle-diy-rigs.jpg
(e anche un mirino fantastico per le riprese video o fare foto con la luce del sole sul display, ma non usato in questa occasione, che consiglio spassionatamente a tutti quelli che vogliono girare video di qualità perchè aiuta tantissimo a tenere ferma la macchina e a comporre meglio l'inquadratura):
http://www.fotobezhranic.cz/fotky14081/fotos/_vyrp12_5443.jpg
Appena ho un pò di tempo uppo un video esplicativo
big larry
11-06-2012, 15:31
Interessanti questi accessori, dove li hai trovati? E a che prezzo?
Anche in pvt.
Grazie.
Presi sulla baia.
Cerchi "hand grip" o "pistol grip" per l'impugnatura e ne escono un pò di tutti i prezzi.
Per il mirino invece cerchi "lcd viewfinder".
candaules
11-06-2012, 17:29
ehilà interessanti questi interventi!! :cool:
ma dici che impugnandola con quell'accessorio si riducono i traballamenti?
Nella giornata se riesco faccio un filmato esplicativo per questi due utilissimi accessori :)
Nel frattempo visto che apprezzi carico altri video del concerto di Gazzè :D
http://www.youtube.com/watch?v=dxyVyBnFf3Q
http://www.youtube.com/watch?v=9gS4XuviESc
http://www.youtube.com/watch?v=ElcAeXtme6c
candaules
12-06-2012, 10:20
hehe grazie sei molto gentile. li guarderò volentieri appena riesco.
per caso gazzè si mette a nuotare? :D :D
E per finire, solo per voi, il mio esordio davanti alla macchina da presa :D
Che è venuto una discreta mer.. per via della location improvvisata, quindi magari lo rifarò.
Solo per darvi un'idea degli accessori di cui vi parlavo...
http://www.youtube.com/watch?v=tx9y27KCXA8
Non è vero che è venuto male, anzi tutto il contrario ottimo video e spieghi bene l'utilizzo degli accessori, una curiosità, che videocamera hai utilizzato per le riprese?
E per finire, solo per voi, il mio esordio davanti alla macchina da presa
Che è venuto una discreta mer.. per via della location improvvisata, quindi magari lo rifarò.
Solo per darvi un'idea degli accessori di cui vi parlavo...
http://www.youtube.com/watch?v=tx9y27KCXA8
eheheh grazie grazie, ma se almeno non ci fosse stato il sole si riusciva a vedere bene anche la ripresa dentro al mirino, che invece a causa del riflesso non è venuta per niente.
Per il video ho usato la mia vecchia gioiellina Sony TX7
http://1.bp.blogspot.com/_T9cMVTcSnF0/S-jyowmXItI/AAAAAAAAP_A/AxvLDGYzovc/s1600/+S+o+n+y+++D+S+C+++H+X+5+V++++and++++D+S+C+++T+X+7+++C+o+m+p+a+c+t+++C+a+me+r+a+s+++B+o+a+s+t+++1+0+8+0+i+++H+D+++V+i+d+e+o+++C+a+p+t+u+r+e+++C+a+pa+b+i+l+i+t...2-767335.jpg
candaules
12-06-2012, 16:27
Confermo audio ottimo. Tutte le figure sul ride si sentono. Se consideriamo il filtro antivento e le circostanze direi eccellente.
Hai settato audio normal o low?
e, se consideriamo la compressione YT e il fuoco da tutt'altra parte, direi molto bene anche lo sfondo verde e i singoli elementi del traliccio alta tensione e il cielo azzurro e non turchese.
Sì il mirino è un po' ingombrante ed invasivo...ma per l'impugnatura ci faccio un pensierino perché sembra garantire la stabilità, soprattutto rispetto al classico pollice-indice :)
Gran bel servizio ci hai reso, complimenti per la disponibilità e, se posso permettermi, anche per la simpatia!
candaules
12-06-2012, 19:26
Ho voluto rifare le prove dei panorami problematici a causa dei molteplici piani, molto verde e molto zoom.
Questo è il massimo che riesco ad ottenere. Si accettano suggerimenti (non in Manuale però).
Panorama generale con grandangolo ridotto (2 foto): scene > panorama
e poi scene >HDR.
le altre due in zoom: auto giallo.
visualizzarle a 1920x1080.
http://o-o.preferred.fra07t11.v2.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73647512.jpg?ms=tsu&mt=1339525203&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://o-o.preferred.fra07t11.v8.cache1.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73647516.jpg?ms=tsu&mt=1339525203&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://o-o.preferred.fra07t11.v1.cache5.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73647605.jpg?ms=tsu&mt=1339525203&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://o-o.preferred.fra07t11.v2.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73647716.jpg?ms=tsu&mt=1339525503&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
meglio di così non credo che vengano, anche perché le condizioni erano ottimali: atmosfera limpidissima dopo grandinata.
Confermo audio ottimo. Tutte le figure sul ride si sentono. Se consideriamo il filtro antivento e le circostanze direi eccellente.
Hai settato audio normal o low?
e, se consideriamo la compressione YT e il fuoco da tutt'altra parte, direi molto bene anche lo sfondo verde e i singoli elementi del traliccio alta tensione e il cielo azzurro e non turchese.
Sì il mirino è un po' ingombrante ed invasivo...ma per l'impugnatura ci faccio un pensierino perché sembra garantire la stabilità, soprattutto rispetto al classico pollice-indice :)
Gran bel servizio ci hai reso, complimenti per la disponibilità e, se posso permettermi, anche per la simpatia!
In effetti il mirino è molto comodo sopratutto nelle giornate di sole forte, dove non si vede lo schermo, mentre l'impugnatura è già dalla TZ7 che la uso, cioè da alcuni anni pero' la mia impugnatura trattasi di treppiede telescopico, quello da 20cm che si allunga fino a 40 molto leggero e usato nei concerti quando c'è molta folla lo si alza di quello che necessita sopra le teste del pubblico ed è eccezionale, mentre l'impugnatura di cui sopra purtroppo se c'è una miriade di persone devi tenerti il braccio alto per parecchi minuti se non ore, il treppiede quando non mi serve alto lo chiudo ed ho la stessa impugnatura corta, volendo fa lo stesso servizio anche il treppiede da 10 cm che pero' disteso è solo una ventina di cm circa.
big larry
12-06-2012, 22:02
E per finire, solo per voi, il mio esordio davanti alla macchina da presa :D
Che è venuto una discreta mer.. per via della location improvvisata, quindi magari lo rifarò.
Solo per darvi un'idea degli accessori di cui vi parlavo...
http://www.youtube.com/watch?v=tx9y27KCXA8
Ho visto adesso il tuo video e volevo farti i complimenti, raggiunge lo scopo e lo trovo ben fatto.
Non sapevo che sulla nostra compattina si potesse montare un accessorio di quelle dimensioni(parlo del mirino), lo trovo molto utile ma ingombrante, portarmi in giro un accessorio così grosso e poi usare una compatta...equivale a portarsi in giro una reflex.
Però, buono a sapersi e ti ringrazio.
Utilissimo anche il manopolone, forte, penso che melo comprerò anch'io.
L'impugnatura che trovo sulla baia non è la stessa :-( è più ingombrante e più costosa in quanto spedita da UK... non è che hai un link italico o una dritta per dove comprarla?
grazie :-)
Ho visto adesso il tuo video e volevo farti i complimenti, raggiunge lo scopo e lo trovo ben fatto.
Non sapevo che sulla nostra compattina si potesse montare un accessorio di quelle dimensioni(parlo del mirino), lo trovo molto utile ma ingombrante, portarmi in giro un accessorio così grosso e poi usare una compatta...equivale a portarsi in giro una reflex.
Grazie per i complimenti :)
Circa le tue osservazioni, secondo me la questione va considerata diversamente.
Il mirino non si porta in giro abitualmente, ma è un pò come un treppiede; lo prendi quella volta che hai intenzione di fare un certo tipo di lavoro, e sei sicuro che grazie al suo utilizzo il risultato sarà mediamente migliore e più professionale. Tieni presente a tal proposito che il mirino, al di là del fatto ovvio da eliminare il fastidio del sole sul display (problema che abbiamo incontrato sicuramente tutti almeno una volta), permette riprese altrimenti quasi impossibili. Mi riferisco quando ci sia bisogno appunto di "mirare"; come se avessimo in mano una pistola (perdonate il paragone con le armi che detesto, ma rende bene) e dovessimo mirare, verrebbe naturale avvicinarla all'occhio altrimenti è impossibile. Ad esempio ho visto un filmato dimostativo proprio di questi mirini dove veniva inquadrato uno stormo di uccelli in volo e si riusciva a zoommare e agganciare il primo volatile tenendolo sempre ben fermo al centro dell'inquadratura, ripresa impossibile tenendo la fotocamera lontano dal corpo usando solo il display. Per i soggetti in movimento (sport, automobilismo, bambini ecc) il mirino è un toccasana.
E poi guardare il soggetto attraverso il mirino aiuta a isolarlo dal contesto concentrandosi solo si di esso, e gli scatti (foto o video che siano) risultano sempre mediamente superiori (come i reflexisti ben sanno).
Sul fatto di portarsi appresso una reflex posso dire che: innanzitutto la reflex bisogna averla, poi bisogna che sia in grado di fare i video ;) poi bisogna che sia in grado di farli bene come questa Sony (perchè se sulle foto non c'è paragone, sui video invece la situazione non è così chiara, anzi spesso si ribalta (ad es nessuna reflex può vantare uno stabilizzatore così efficace).
Quando tutte queste condizioni siano presenti, rimane in fatto che le reflex il mirino già ce l'hanno di loro, quindi secondo me questo accessorio è più utile sulle compatte, che invece possono contare sul solo display.
Perdonate la lunghezza delle argomentazioni :)
L'impugnatura che trovo sulla baia non è la stessa :-( è più ingombrante e più costosa in quanto spedita da UK... non è che hai un link italico o una dritta per dove comprarla?
grazie :-)
Italico no di sicuro; io l'avevo presa dalla baia americana e forse era arrivata dalla cina, non ricordo perchè ce l'ho da anni. Cmq più tardi vedo se la ritrovo e ti dico.
Edit: uguale non la trovo più, ma prova a cercare questi 3 oggetti sulla baia:
320912039473
261044447146
150799171737
(come ricerca ho visto comunque che è meglio mettere "camera handle")
Grazie mille!!!
comprato questo: 150762728621
Un pò più caro ma penso sia uguale, o quasi, al tuo :)
candaules
13-06-2012, 17:38
Incredibile come i gigli per sbocciare seguano pedissequamente il calendario, sempre puntualissimi indipendentemente dal meteo: oggi Sant'Antonio! :D
Vedrete le foglie perforate dalla grandine. Confermo cielo con nuvole bianche.
Stavolta auto verde. Crop consentito.
http://o-o.preferred.fra07t11.v1.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73699096.jpg?ms=tsu&mt=1339605003&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://o-o.preferred.fra07t11.v3.cache5.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73699217.jpg?ms=tsu&mt=1339605003&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://o-o.preferred.fra07t11.v3.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73699371.jpg?ms=tsu&mt=1339605303&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
dj_andrea
14-06-2012, 05:46
Ho voluto rifare le prove dei panorami problematici a causa dei molteplici piani, molto verde e molto zoom.
Questo è il massimo che riesco ad ottenere. Si accettano suggerimenti (non in Manuale però).
Panorama generale con grandangolo ridotto (2 foto): scene > panorama
e poi scene >HDR.
le altre due in zoom: auto giallo.
visualizzarle a 1920x1080.
http://o-o.preferred.fra07t11.v2.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73647512.jpg?ms=tsu&mt=1339525203&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://o-o.preferred.fra07t11.v8.cache1.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73647516.jpg?ms=tsu&mt=1339525203&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://o-o.preferred.fra07t11.v1.cache5.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73647605.jpg?ms=tsu&mt=1339525203&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://o-o.preferred.fra07t11.v2.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73647716.jpg?ms=tsu&mt=1339525503&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
meglio di così non credo che vengano, anche perché le condizioni erano ottimali: atmosfera limpidissima dopo grandinata.
Complimenti per la vista :D
aled1974
14-06-2012, 08:10
peccato solo per il cielo bruciato (nella seconda c'è anche del purple fringing), tra l'altro mi sembra che anche l'altra carrellata (quella coi gatti) in una o due il cielo era venuto bruciato
la terza è quella che mi piace di meno, mi sembra che il focus sia sulle sole foglie delle ortensie e anche come composizione mi dice poco, io l'avrei fatta di sbieco prendendo i fiori a tutta inquadratura ad esempio, ma si sa, de gustibus :mano:
ciao ciao
candaules
14-06-2012, 11:55
Lo scopo dell'inquadratura era prendere tutte le sfumature dei colori: dal rosa chiaro al rosa scuro al blu fino alla palla blu scuro in fondo. Se posso cerco sempre di metterci un po' di erba per vedere come va il problema del pastello.
Focus: rettangolo centrale completo (ottenuto al terzo "preclic") da metà ortensia rosa scuro a metà ortensia rosa chiaro, dalla cima dei cescugli all'inizio dell'erba.
@dj: grazie...ho buona vista perché porto gli occhiali hihi :D :D
wildwestride
14-06-2012, 14:34
Anche a me la terza risulta venuta un po meno bene anche per il pastello una volta ingrandita. Come colori credo la sony sia una delle migliori.
Volevo chiedere: che impostazioni bisogna settare per non "bruciare il cielo" ?
Inoltre non riesco a mettere a fuoco sia gli oggetti piu vicini e quelli piu lontani sopratutto sulle macro, anche in automatico mi sfoca dietro. Che impostazioni mi consigliate ?
candaules
14-06-2012, 21:39
domande interessanti...
per l'ultima credo di no, che sia "matematicamente" impossibile mettere a fuoco un primo piano e mantenerlo intatto anche per lo sfondo.
per il cielo bruciato interessa anche a me:
nel caso della mia foto (a parte il cielo coperto da nubi bianche quella volta) penso di no, ma spero in una smentita ;)
perché era troppo nascosto tra i rami.
invece in un altro caso ho risolto inquadrando il cielo (anzi un quarto di siepe e il resto cielo) abbassando il pulsante scatto a metà, POI ho spostato l'inquadratura -bloccata- in basso e così facendo il cielo era azzurro e non bianco e in più non era sfocata, nonostante avessi bloccato l'inquadratura come detto. la siepe sotto era leggermente sottoesposta, ma era ottimo.
questo farei.
altri suggerimenti saranno ben accetti :)
PS. non parlo di rotella su Manuale perché non lo uso/userò mai.
aled1974
15-06-2012, 12:57
stessa cosa che dicevo io, composizione di tutta la sfumatura delle ortensie, ma solo di quelle. Però mi hai spiegato che hai tenuto largo per controllare l'effetto acquerello e allora ci sta come inquadratura :mano:
per la posizione M, beh, averne la possibilità e non volerla usare è un po' uno spreco IMHO, anche perchè ti permette di imparare tanto prima di passare (forse, un domani) ad una fotocamera di segmento superiore ;)
Es. scatti la foto in iAuto verde/giallo e poi provi a scattare in M (sarebbe meglio prima in P-A-S). Probabilmente al primo colpo sbaglierai le impostazioni e rispetto ad Auto otterrai una foto sottoesposta o sovraesposta. Ora, giocando con diaframma/tempi/iso, puoi capire come ottenere la stessa foto di Auto e forse scopri che modificando di poco uno dei tre valori ottieni meno rumore, meno bruciature, più o meno profondità di campo etc
rimane solo un'idea e un suggerimento, poi sentiti di usare la fotocamera come meglio credi :mano:, anche con le reflex le foto da cogliere "al volo" si fanno in Auto ;)
ciao ciao
Coccinillia
15-06-2012, 14:12
arrivata oggi (l'ho presa per mia cognata) comprata da Bigg*, lunedi fatto il bonifico :D
candaules
15-06-2012, 16:32
Ringrazio di cuore l'ottimo aled1974, è sempre un piacere leggere i tuoi interventi, lo dico con somma convinzione, apprezzo l'efficacia didascalica espressa in modo gioviale. Onoratissimo per l'acuta analisi ed i suggerimenti!
Sì quando sono in casa mi propongo di fare esperimenti con le impostazioni manuali, superando l'irrazionale timore che la lettera M mi incute ;) :D
Forse con M si riuscirebbe anche ad "addomesticare" quegli sprazzi di cielo tra i rami dell'albicocco nella foto dell'aiuola col giglio ed anche migliorare il panorama (quello del giardino dall'alto con il paesello con campanile poi mare poi città poi colline...), su questo dovrei insistere.
Al momento il nemico principale è il tempo da dedicare, ma sono anche convinto che la volontà può molto! ;) :D
Ora posso solo fare il seguente riassunto estemporaneo:
panorami:
scene > panorama
non iauto.
zoom:
iauto giallo anche di giorno è d'obbligo.
HDR:
ottimi colori, cielo non saturo, ma molto impasto.
ora proveremo con i notturni.
In caso di foto importanti con solo dieci secondi a disposizione (:D ) :
fare più scatti nelle varie modalità e poi -su pc- scegliere con calma lo scatto da salvare.
Ciao e grazie ancora per i tuoi interventi.
big larry
16-06-2012, 00:04
Comparazione tra le 4 compatte più importanti del momento.
http://www.quesabesde.com/noticias/canon-sx260-fuji-f770exr-panasonic-tz30-sony-hx20v-comparativa,1_8828
Mi sembra che la SONY ne esce bene, anzi molto bene.
Comparazione tra le 4 compatte più importanti del momento.
http://www.quesabesde.com/noticias/canon-sx260-fuji-f770exr-panasonic-tz30-sony-hx20v-comparativa,1_8828
Mi sembra che la SONY ne esce bene, anzi molto bene.
Come nuovo possessore di questa fotocamera e di sony come marca non posso che quotare la vittoria di questa sony come regina delle compatte tuttofare.
Ho letto la review in spagnolo, ho fatto un confronto molto attento delle foto scattate dalle tre concorrenti e quelle della sony e queste ultime (a parte il discorso di "parte") credo che erano sempre un pelino (anzi più di un pelino) più definite e più contrastate e rispetto alla canon poi il divario è praticamente avvertibile palesemente, la canon poi ha sempre quel velo bianco nelle foto che le rende meno contrastate, quindi per me non c'è storia. La sony costerà pure tanto ma io credo che li valga tutti. Nei video poi il discorso non esiste la sony è una spanna avanti.
Possiedo questa fotocamera da una settimana esatta ma non ho avuto tempo di fare foto interessanti, posterò a breve comunque filmati e foto.
wildwestride
16-06-2012, 11:42
Comparazione tra le 4 compatte più importanti del momento.
http://www.quesabesde.com/noticias/canon-sx260-fuji-f770exr-panasonic-tz30-sony-hx20v-comparativa,1_8828
Mi sembra che la SONY ne esce bene, anzi molto bene.
Nei video la sony è la migliore, ma avete notato come i colori tendono al rosso ?
Che impostazioni avranno messo ?
OT
Quello che volevo da anni ed anni ed anni uscirà a luglio.
Ho una canon di un anno fa e la hx20v le rivendo tutte e due e mi cucco una SONY DSC-RX100 e sono apposto... dello zoom 20x non me ne interessa mi basta il 3,8x della rx100
li però c'è quello che voglio qualità DSLR vera 0 rumore nei crop scatto in RAW... e video in full manual (dalla iso (IL GAIN FINALMENTE !) ad i tempi al diaframma ecc ecc).. sensore grosso come la nikon j1 in corpo compatto
troppotardi
17-06-2012, 12:13
La qualità della SONY DSC-RX100
e del suo sensorino è tutta ancora da dimostrare.
:cool:
La qualità della SONY DSC-RX100
e del suo sensorino è tutta ancora da dimostrare.
:cool:
Infatti ho visto qualche sample ed alcuni primi piani sono buoni ma su paesaggi ed erba non mi soddisfa molto.
La qualità della SONY DSC-RX100
e del suo sensorino è tutta ancora da dimostrare.
:cool:
il sensore non è ino ma è grande è al pari della lodata nikon j1
chiudo l'OT con questo sample.. be parla da solo questo è 0 rumore e 0 impastamento serio anche in crop
http://mos.futurenet.com/techradar/art/cameras/Sony/RX100/Sample%20Images/_DSC0694.JPG
big larry
17-06-2012, 18:48
il sensore non è ino ma è grande è al pari della lodata nikon j1
chiudo l'OT con questo sample.. be parla da solo questo è 0 rumore e 0 impastamento serio anche in crop
http://mos.futurenet.com/techradar/art/cameras/Sony/RX100/Sample%20Images/_DSC0694.JPG
Come macchina è sicuramente ottima, ma miii....600€ per una compatta.
Mi sembra un' esagerazione.
candaules
17-06-2012, 22:31
Due foto odierne
(per monitor/tv 1920x1080 e per stampe 15x20: i miei **unici** due modi per utilizzare le foto che scatto --in casi sporadici anche 30x40) ;)
PREVIO resize da 13,5MP a 10,5MP per tv e per evitare i tempi lunghi di caricamento nel slide show ;)
http://o-o.preferred.fra07t11.v7.cache8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73944251.jpg?ms=tsu&mt=1339968603&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://o-o.preferred.fra07t14.v8.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73944228.jpg?ms=tsu&mt=1339968603&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
wildwestride
18-06-2012, 16:37
Due foto odierne
(per monitor/tv 1920x1080 e per stampe 15x20: i miei **unici** due modi per utilizzare le foto che scatto --in casi sporadici anche 30x40) ;)
PREVIO resize da 13,5MP a 10,5MP per tv e per evitare i tempi lunghi di caricamento nel slide show ;)
http://o-o.preferred.fra07t11.v7.cache8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73944251.jpg?ms=tsu&mt=1339968603&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://o-o.preferred.fra07t14.v8.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73944228.jpg?ms=tsu&mt=1339968603&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
Belle davvero !
Con che impostazioni le hai fatte ?
candaules
18-06-2012, 16:53
autoverde. il cesto di fiori in autogiallo (direi che è croppabile il cesto ;) )
video: ho fatto anche un video (vediamo se ottengo il consenso per la pubblicazione hehe) girando attorno al tavolo: quindi il controluce delle 12.30 come nella foto e poi, dalla parte opposta molta, ombra per via della tettoia.
A parte un leggerissimo aliasing sulle righe verticali di una camicia (colpa di chi ha scelto quella camicia!! :P :D :D ) direi perfetto (molta gente è convinta che io abbia una >videocamera< hehe):
perché nella zona d'ombra non c'era nessuna traccia di rumore né di filtro eccessivo, e nonostante il panning molto veloce era tutto fluido: zero scattosità e zero blur, ripeto fatto molto veloce perché mi seccava gironzolare tra i tavoli già occupati.
per le foto, in questi casi, non posso fare esperimenti, perché non avevo coraggio di far stare tutti sugli attenti finché avrei trovato le giuste impostazioni: molto spesso è necessario (tentare di) fare belle foto impiegando 5 secondi al massimo, ecco ;) :)
big larry
18-06-2012, 18:04
Due foto odierne
(per monitor/tv 1920x1080 e per stampe 15x20: i miei **unici** due modi per utilizzare le foto che scatto --in casi sporadici anche 30x40) ;)
PREVIO resize da 13,5MP a 10,5MP per tv e per evitare i tempi lunghi di caricamento nel slide show ;)
http://o-o.preferred.fra07t11.v7.cache8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73944251.jpg?ms=tsu&mt=1339968603&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://o-o.preferred.fra07t14.v8.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/73944228.jpg?ms=tsu&mt=1339968603&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
Belle foto candaules, sopratutto la prima , non era facile, considerate le diverse condizioni di luce delle due zone dell'immagine.
Belli anche i colori.
coldheart
19-06-2012, 12:59
ragazzi ho bisogno di una fotocamera con grandi capacità lto audio/video.Visto che oramai sono a parità di prezzo, meglio la hx9 o la hx10? :)
big larry
19-06-2012, 13:10
ragazzi ho bisogno di una fotocamera con grandi capacità lto audio/video.Visto che oramai sono a parità di prezzo, meglio la hx9 o la hx10? :)
Scusa cosa intendi per capacità?
Volevi forse dire qualità?
coldheart
19-06-2012, 13:30
Si esatto :D
ragazzi ho bisogno di una fotocamera con grandi capacità lto audio/video.Visto che oramai sono a parità di prezzo, meglio la hx9 o la hx10? :)
Tra le due sicuramente per qualità video la hx9v che permette di registrare video a 50p
big larry
19-06-2012, 15:13
Io ti consiglierei anche di considerare la HX20V, migliore messa a fuoco nei video con poca luce e stabilizzatore su 3 assi invece che 2.
Però costa un centone in più della HX9.
coldheart
20-06-2012, 13:36
Ho preso la hx9 a 160€, spero di aver fatto un buon acquisto! Prima avevo la nikon s9100 che sia come video notturni che come foto era una porcheria
big larry
20-06-2012, 14:30
Ho preso la hx9 a 160€, spero di aver fatto un buon acquisto! Prima avevo la nikon s9100 che sia come video notturni che come foto era una porcheria
Usata però!?
Prezzo ottimo direi.
candaules
20-06-2012, 14:37
ottimo.
io la vendetti per 200 + 13 spediz assicurata ;)
Ciao a tutti, in attesa di postare le mie prime foto che credo di realizzare in questo fine settimana (sono oberato di cose da fare) ho bisogno di alcune delucidazioni riguardo la funzione wifi, parrebbe infatti che la hx20v in italia abbia incorporata questa funzione, a voi risulta?
Io non ci ho capito granchè, se si come funziona? come si attiva?
Grazie a tutti e tieniamo vivo questo 3d che è importante per tutti.
big larry
21-06-2012, 12:59
Ciao a tutti, in attesa di postare le mie prime foto che credo di realizzare in questo fine settimana (sono oberato di cose da fare) ho bisogno di alcune delucidazioni riguardo la funzione wifi, parrebbe infatti che la hx20v in italia abbia incorporata questa funzione, a voi risulta?
Io non ci ho capito granchè, se si come funziona? come si attiva?
Grazie a tutti e tieniamo vivo questo 3d che è importante per tutti.
Non sò dove hai letto questa cosa, ma sia in Italia che all'estero, la HX20V è sprovvista di WI-FI.
Solo la HX30 ha questa funzione.
Attendiamo con ansia le tue prime foto!!!
Non sò dove hai letto questa cosa, ma sia in Italia che all'estero, la HX20V è sprovvista di WI-FI.
Solo la HX30 ha questa funzione.
Attendiamo con ansia le tue prime foto!!!
Ok dubbio sfatato, grazie mille per la precisa e concisa puntualizzazione.
Le foto arriveranno, promesso, non so con che qualità mi usciranno ma le posterò a breve.
Ciao a tutti
l'ho fatta senza treppiede ma l'ho fatta cmq appoggiato
niente male ma sicuramente col treppiede in alto veniva meglio
http://imageshack.us/f/507/dsc01424k.jpg/
E' una bella foto, complimenti. Faccio una proposta a tutti compreso me stesso, quando si ha un bel risultato eseguito con con un pò di "manualità" o settaggi particolari, si potrebbe descrivere il modo in cui si è fatta la foto così da far capire a neofiti come me qualcosa in più, sempre se la cosa faccia piacere :fagiano:
Le foto notturne se fatte bene mi piacciono molto più di quelle di giorno e vorrei quindi imparare a farle con tecniche mirate.
Grazie in anticipo
quoto :mano:, davvero un ottimo prezzo, io ho preso dall'amazzonia una sdhc sandisk 32gb cl.10 45mb/s a 37€, vedi tu
@ dj_andrea
ho visto che hai per le mani anche una k-5, puoi fare qualche scatto comparativo tra le due fotocamere (foto in contemporanea e a mm più o meno equivalenti)? Così confrontiamo gli scatti reali e non in studio tra una reflex e questa hx20v, come ci dicevi :read:
grazie mille :ave:
ciao ciao
Allora ho preso l'altro giorno la TDK classe 10 ovviamente da 32GB alla modica cifra di 26.90, ma non sono riuscito a trovare in nessun sito, neanche quello ufficiale, i valori stimati in scrittura e lettura al secondo.
Qualcuno sa darmi una risposta?
aled1974
21-06-2012, 15:43
prova a usare crystaldiskmark o altri bench analoghi, altrimenti prova a cercare con google "sd card speed test" ;)
ad ogni modo non credo avrai mai problemi di trasferimento tra la sd e la fotocamera :D
ciao ciao
wildwestride
21-06-2012, 15:49
Ciao Okkaido, provo a darti io un po di risposte per quello che so !
Per il wi-fi c'è la possibilità anche per la hx20v ma da sd che però costano molto di piu.
I valori di lettura/scrittura delle sd variano e ciascuna ha la sua velocità.
Nessuno ancora mi ha risposto , infatti , se prendendo una sd da 95mb/s è esagerata rispetto alla velocità di scrittura della macchinetta. Penso cmq che un 30mb/s vada bene. Mi sembra che un utente abbia fatto delle prove con una classe 6 senza alcun problema anche alla max risoluzione.
Su quasi tutti i siti lo riportano. Strano che non ci hai fatto caso .....
candaules
21-06-2012, 16:46
Allora ho preso l'altro giorno la TDK classe 10 ovviamente da 32GB alla modica cifra di 26.90, ma non sono riuscito a trovare in nessun sito, neanche quello ufficiale, i valori stimati in scrittura e lettura al secondo.
Qualcuno sa darmi una risposta?
procedi alla casalinga:
copia un grosso file da card a pc e viceversa e vedi quanto tempo impiega ;)
Ammazza come siete efficienti :D :D :D , tutte soluzioni a cui non avevo pensato, che dire grazie a tutti per le info preziose.
Procederò come da vostri consigli.
big larry
22-06-2012, 10:18
Interessante rece della HX20V:
http://www.techradar.com/reviews/cameras-and-camcorders/cameras/compact-cameras/sony-cyber-shot-dsc-hx20v-1084200/review
candaules
22-06-2012, 16:07
Grazie per la rece ;)
Intanto una fotina alla veloce, croppabile nonostante il verde.
Lo considererei un controluce dato il sole davvero impietoso.
(in questo caso le varie modalità di scatto -non manuale- hanno restituito effetti i-den-ti-ci! fatto curioso...)
http://o-o.preferred.fra07t15.v1.cache6.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/74202017.jpg?ms=tsu&mt=1340377503&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
big larry
22-06-2012, 22:43
Grazie per la rece ;)
Intanto una fotina alla veloce, croppabile nonostante il verde.
Lo considererei un controluce dato il sole davvero impietoso.
(in questo caso le varie modalità di scatto -non manuale- hanno restituito effetti i-den-ti-ci! fatto curioso...)
http://o-o.preferred.fra07t15.v1.cache6.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/74202017.jpg?ms=tsu&mt=1340377503&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
Bella foto, candaules, mi piace. E' croppabilissima.
Vorrei scattare qualche foto anch'io, ma mi manca il tempo e l'ispirazione (forse è il caldo che mi stà sfiancando).
Vedremo...
Ciao. Ciao.
candaules
22-06-2012, 22:51
Io devo ancora fare le foto notturne in città, ma c'è troppa foschia-umidità...
eh qualche bella foto della regata velica Barcolana in ottobre non sarebbe male (circa 2000 imbarcazioni: spettacolo) :)
big larry
22-06-2012, 23:15
Io devo ancora fare le foto notturne in città, ma c'è troppa foschia-umidità...
eh qualche bella foto della regata velica Barcolana in ottobre non sarebbe male (circa 2000 imbarcazioni: spettacolo) :)
Caspita , sarebbe bello, sai che foto? Lì si che viene l'ispirazione. A Trieste vero?
Peccato che per me è parecchio lontano (prov. di MI), un bel 4,30 ore di macchina.
candaules
22-06-2012, 23:30
Giusto :)
dovrò impegnarmi perchè di solito ci sono molti fotografi professionisti eh
sulle rive, elicottero, sul faro con teleobbiettivi giganteschi che sembrano bazuka :D
anche in rete ci dovrebbero essere servizi fotografici, se ben ricordo su flickr...il confronto sarà arduo hehe ;)
Ciao a tutti, domandina non proprio facile facile, secondo voi è probabilme, vista la nota riuscita di questa macchina fotografica che se usata bene può regalare degli ottimi risultati, ci potrebbe essere la possibilità che qualcuno sviluppi firmware CHDK per la hx20v? Chiedo questo perchè ho trovato un sito dove si producono tali firmware anche per fotocamere che non sono canon, vedi fuji, panasonic ecc ecc e anche sony.
E poi cosa importante pare che questi firmware riescano ad abilitare la funzione RAW anche sulle macchine fotografiche sprovviste di fabbrica, interessante no?
Voi che ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.