PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony HX10v hx20v hx30v


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

dj_andrea
29-04-2012, 17:42
Si infatti a me interessa foto e anche video.
Ma sopratutto, visto che non me ne intendo di fotografia oltre che non ho tempo per impostare, di avere una macchinetta che abbia delle buone regolazioni automatiche sopratutto nelle occasioni di poca luminosità.
Visto il prezzo capirete se faccio qualche domanda in piu. ;)

anche questa cosa .. la canon in manuale da il meglio di se ... questa invece in iauto è perfetta!

dj_andrea
29-04-2012, 18:09
ho fatto una foto in controluce ed è perfetta per essere in controluce .. il flare è assente

davi9999
29-04-2012, 18:35
anche questa cosa .. la canon in manuale da il meglio di se ... questa invece in iauto è perfetta!

Il problema e' il prezzo :)
anche se dovesse spuntarla per qualita' ( e non ne sono sicuro al 100% ) rispetto a una canon sx220hs costa piu' del doppio!!! A meno controlli manuali e a foto stampate non hai nessun tipo di differenza.

Se uno deve fare i conti con il portafoglio..... NON LA PRENDE.

gigablaster83
29-04-2012, 18:41
Il problema e' il prezzo :)
anche se dovesse spuntarla per qualita' ( e non ne sono sicuro al 100% ) rispetto a una canon sx220hs costa piu' del doppio!!! A meno controlli manuali e a foto stampate non hai nessun tipo di differenza.

Se uno deve fare i conti con il portafoglio..... NON LA PRENDE.

Dipende... io per esempio sono molto interessato sia alle foto che ai video, e allo stesso modo "devo fare i conti con il portafoglio". Nonostante questo, non prenderei mai e poi mai la Canon. Se dovessi decidere di risparmiare, allora preferirei prendere la hx10, ma la Canon no in quanto non la utilizzerei mai per i video, a differenza della Sony. Senza contare che questa hx20 fa foto nettamente migliori rispetto alla hx9...

dj_andrea
29-04-2012, 18:42
Il problema e' il prezzo :)
anche se dovesse spuntarla per qualita' ( e non ne sono sicuro al 100% ) rispetto a una canon sx220hs costa piu' del doppio!!! A meno controlli manuali e a foto stampate non hai nessun tipo di differenza.

Se uno deve fare i conti con il portafoglio..... NON LA PRENDE.

io l'ho pagata 325 spedita la sx220 la trovo a 197 spedita .. non + piu del doppio a casa mia .. non c'entra niente il prezzo .

apparte che ha più grandangolo! ha piu zoom ha funzioni ottime tipo panorama mode! è perfetta in auto , ha uno stabilizzatore spettacolare , video ottimi 1080 50p idem per lo stab sembra una steadycam ... cioe bho buttacele via ste cose!

gigablaster83
29-04-2012, 18:47
[...] è perfetta in auto [...]

Infatti!! Dimenticavo la cosa più importante. Per me la compatta deve essere una macchina fotografica "punta e scatta", ed in questo le sony non hanno rivali.

dj_andrea
29-04-2012, 18:48
qualche foto fatta oggi
http://imageshack.us/g/256/dsc00997p.jpg/


ed ecco quella in controluce

http://img11.imageshack.us/img11/2051/dsc01061jk.jpg

davi9999
29-04-2012, 18:50
Non metto in dubbio le molteplici caratteristiche.
ha tutto e di piu' ma se uno vuole usare una compatta solo per fare belle foto i soldi che spende sono tanti e probabilmente a piu' convenienza a valutare altro.

Io ad esempio non cambierei mai una videocamera con una compatta :)

dj_andrea
29-04-2012, 18:52
Non metto in dubbio le molteplici caratteristiche.
ha tutto e di piu' ma se uno vuole usare una compatta solo per fare belle foto i soldi che spende sono tanti e probabilmente a piu' convenienza a valutare altro.

Io ad esempio non cambierei mai una videocamera con una compatta :)

bhe ma se uno fa clip di 5 min o cosi ... con questa si ha qualità superiore a videocamere anche da 600 700 euro .. con una compattezza ottima e stabilizzatore ottimo anche ottimo grandangolo e ottimo zoom e 50p!

gigablaster83
29-04-2012, 18:54
Non metto in dubbio le molteplici caratteristiche.
ha tutto e di piu' ma se uno vuole usare una compatta solo per fare belle foto i soldi che spende sono tanti e probabilmente a piu' convenienza a valutare altro.

Io ad esempio non cambierei mai una videocamera con una compatta :)

Questo è vero, ma il problema è la portabilità. Io, per esempio, ho necessità di avere un unico strumento che faccia foto e video e che mi entri comodamente nel taschino. Dubito che una videocamera + fotocamera, entrambe di pari o superiore qualità, possano avere le stesse dimensioni... ;)

davi9999
29-04-2012, 18:59
Questo è vero, ma il problema è la portabilità. Io, per esempio, ho necessità di avere un unico strumento che faccia foto e video e che mi entri comodamente nel taschino. Dubito che una videocamera + fotocamera, entrambe di pari o superiore qualità, possano avere le stesse dimensioni... ;)

Quello e' un altro discorso :D
ac ogni modo devi avere un tascone non un taschino...;)

dj_andrea
29-04-2012, 19:00
Quello e' un altro discorso :D
ac ogni modo devi avere un tascone non un taschino...;)

e abbastanza compatta questa hx20v eh! cmq

qualche foto fatta oggi
http://imageshack.us/g/256/dsc00997p.jpg/


ed ecco quella in controluce

http://img11.imageshack.us/img11/2051/dsc01061jk.jpg

;) a me sembra veramente ottima!

pablopalmieri
29-04-2012, 22:31
Eccone una.. Quelle caricate oggi sono tutte con la hx20v
http://img12.imageshack.us/i/imagehny.jpg/
http://img441.imageshack.us/img441/801/1335735233628.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/4591/1335735363025.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/8348/1335735444711.jpg
http://img42.imageshack.us/img42/5662/1335735523114.jpg
http://img846.imageshack.us/img846/5748/1335735647682.jpg

Pac21
30-04-2012, 00:23
Quello e' un altro discorso :D
ac ogni modo devi avere un tascone non un taschino...;)

http://www.youtube.com/watch?v=e7XZY5Qp18I
guarda questo video. fatto con la hx9v (ma la hx20 è quasi identica)
12 minuti e piu !
nonostante questo non ho avuto particolari problemi di stanchezza o scomodità grazie all'ottimale impugnatura delle Sony con il grip in gomma come le reflex .
niente a che vedere con la mia vecchia TZ7 o con altri modelli di fotocamere slim e/o senza impugnatura a grip.
entra in tasca dei Jeans ovviamente non è una sottiletta ma s non ce la tieni 12 ore ci sta tranquillamente. NESSUNA videocamera ti entra in tasca.
(eccetto quelle inutili tipo bloggie etc..)

davi9999
30-04-2012, 07:06
Penso che tutti sappiano che sony per i video è il top.

Io stavo analizzando la parte fotografica :) visto che ha molti la fotocamera serve solo per fotografare.
( la hx9v e quasi identica..... solo come comparto video :D )

mang
30-04-2012, 08:07
http://www.youtube.com/watch?v=e7XZY5Qp18I
guarda questo video. fatto con la hx9v (ma la hx20 è quasi identica)
12 minuti e piu !
nonostante questo non ho avuto particolari problemi di stanchezza o scomodità grazie all'ottimale impugnatura delle Sony con il grip in gomma come le reflex .
niente a che vedere con la mia vecchia TZ7 o con altri modelli di fotocamere slim e/o senza impugnatura a grip.
entra in tasca dei Jeans ovviamente non è una sottiletta ma s non ce la tieni 12 ore ci sta tranquillamente. NESSUNA videocamera ti entra in tasca.
(eccetto quelle inutili tipo bloggie etc..)

anch'io possiedo la panasonic tz7 e stò valutando l'upgrade alla HX20v......dalla tua esperienza consigli il passaggio ?

big larry
30-04-2012, 08:27
http://www.youtube.com/watch?v=e7XZY5Qp18I
guarda questo video. fatto con la hx9v (ma la hx20 è quasi identica)....


Non ho capito cosa intendi per "quasi identica", ritieni la HX20V inferiore alla HX9V?

gigablaster83
30-04-2012, 08:55
Penso che tutti sappiano che sony per i video è il top.

Io stavo analizzando la parte fotografica :) visto che ha molti la fotocamera serve solo per fotografare.
( la hx9v e quasi identica..... solo come comparto video :D )

Che le Sony siano al top per i video ok, ci siamo. Ed è vero che la funzione principale delle macchine fotografiche è fare foto. Però devi comprendere che questa, così come le sue concorrenti, sono macchine fotografiche dotate di un sensore microscopico, quindi non mi aspetto da questi modelli foto spettacolari, anzi... Eppure vedendo alcune foto postate in precedenza su questo thread, posso dirti che mi ha lasciato letteralmente così => :eek:
Qualcuno continua a considerare la qualità delle foto di questa HX20 alla pari di quelle della HX9, ma mi sa tanto che queste persone non hanno confrontato le foto di queste 2 macchinette. Croppando al 100% le foto della HX9 sono assolutamente impresentabili, al contrario di quelle della HX20 che appaiono molto più nitide. La differenza nelle foto tra i 2 modelli è enorme.

dj_andrea
30-04-2012, 10:25
Che le Sony siano al top per i video ok, ci siamo. Ed è vero che la funzione principale delle macchine fotografiche è fare foto. Però devi comprendere che questa, così come le sue concorrenti, sono macchine fotografiche dotate di un sensore microscopico, quindi non mi aspetto da questi modelli foto spettacolari, anzi... Eppure vedendo alcune foto postate in precedenza su questo thread, posso dirti che mi ha lasciato letteralmente così => :eek:
Qualcuno continua a considerare la qualità delle foto di questa HX20 alla pari di quelle della HX9, ma mi sa tanto che queste persone non hanno confrontato le foto di queste 2 macchinette. Croppando al 100% le foto della HX9 sono assolutamente impresentabili, al contrario di quelle della HX20 che appaiono molto più nitide. La differenza nelle foto tra i 2 modelli è enorme.

quoto assolutamente la hx9v anche a 5 mpix si vedevano i dipinti purtroppo
invece in questa sono nitide ma con dipinti assenti
guardate questa ridotta a 10mpix
http://img18.imageshack.us/img18/7541/dsc00396ez.jpg hx9v
ed ora

http://img51.imageshack.us/img51/2792/dsc01055n.jpg hx20v :)

gigablaster83
30-04-2012, 10:48
quoto assolutamente la hx9v anche a 5 mpix si vedevano i dipinti purtroppo
invece in questa sono nitide ma con dipinti assenti
guardate questa ridotta a 10mpix
http://img18.imageshack.us/img18/7541/dsc00396ez.jpg hx9v
ed ora

http://img51.imageshack.us/img51/2792/dsc01055n.jpg hx20v :)

Mamma mia che differenza!!

Il "tocco" della HX9 si riconosce al primo sguardo. :D

Per fortuna che non l'ho comprata ed ho deciso di aspettare questa nuova...

dj_andrea
30-04-2012, 10:51
Mamma mia che differenza!!

Il "tocco" della HX9 si riconosce al primo sguardo. :D

Per fortuna che non l'ho comprata ed ho deciso di aspettare questa nuova...

eh si ma guarda io la hx9v la comprai SOLO per video e qualche foto qua e la ... (ho scattato poche foto) :D quindi ne sono rimasto soddisfatto lo stesso per video :)

gigablaster83
30-04-2012, 10:57
eh si ma guarda io la hx9v la comprai SOLO per video e qualche foto qua e la ... (ho scattato poche foto) :D quindi ne sono rimasto soddisfatto lo stesso per video :)

Certo, ma tu l'hai comprata quando uscì. Se ben ricordi, io l'avrei comprata circa 1 mese fa, quindi se l'avessi fatto ora starei a mangiarmi letteralmente le mani.

Mario75
30-04-2012, 11:00
Certo, ma tu l'hai comprata quando uscì. Se ben ricordi, io l'avrei comprata circa 1 mese fa, quindi se l'avessi fatto ora starei a mangiarmi letteralmente le mani.

Non avresti fatto comunque un cattivo acquisto è una macchina valida e adesso che è sceso il prezzo è ancora una buona alternativa soprattutto per i video.

gigablaster83
30-04-2012, 11:04
Non avresti fatto comunque un cattivo acquisto è una macchina valida e adesso che è sceso il prezzo è ancora una buona alternativa soprattutto per i video.

Ma a me interessano anche le foto. E sinceramente tra Hx9 e Hx20 c'è una grossa differenza nelle foto, imho. E siccome per ora non ho ancora fretta a cambiare macchina fotografica, allora ho deciso di aspettare fino a quando mi sarà davvero necessaria.

davi9999
30-04-2012, 11:20
http://www.digitalversus.com/digital-camera/face-off/10800-12889-versus-table.html

...anche quì sembra che come qualità fotografica sia meglio canon!
( che perde la stella solo per la sua scarsa autonomia )

dj_andrea
30-04-2012, 11:25
http://www.digitalversus.com/digital-camera/face-off/10800-12889-versus-table.html

...anche quì sembra che come qualità fotografica sia meglio canon!
( che perde la stella solo per la sua scarsa autonomia )

http://www.digitalversus.com/digital-camera/sony-cyber-shot-hx20v-p12889/test.html

5 stelle come la canon

dove guardi??

sx230 http://img1.lesnumeriques.com/produits/1/10800/Canon_SX230_HS_iso.jpg

hx20v
http://img1.lesnumeriques.com/test/67/6717/HX20V_iso.jpg

non vedi che la hx20 è molto piu nitida e meno rumorosa? :D bhoooo :muro: non so dove guardiate :D :D :D :D :D

davi9999
30-04-2012, 11:34
http://www.digitalversus.com/digital-camera/sony-cyber-shot-hx20v-p12889/test.html

5 stelle come la canon

dove guardi??

sx230 http://img1.lesnumeriques.com/produits/1/10800/Canon_SX230_HS_iso.jpg

hx20v
http://img1.lesnumeriques.com/test/67/6717/HX20V_iso.jpg

non vedi che la hx20 è molto piu nitida e meno rumorosa? :D bhoooo :muro: non so dove guardiate :D :D :D :D :D

Non so se sai leggere in Inglese ma lo scrivono loro... non me lo invento io!
Questi i pro a favore della canon: ( tradotti in Italiano )

+ Eccellente qualità dell'immagine (nitidezza, sensibilità)
+ Sharp video 1080p con funzioni decenti (zoom, ecc)
+ La qualità audio (effetto stereo in particolare)
+ High-end impostazioni di generazione ed avanzata (PSAM, messa a fuoco manuale)
+ interfaccia pulita e semplice in modalità Auto

dj_andrea
30-04-2012, 11:35
Non so se sai leggere in Inglese ma lo scrivono loro... non me lo invento io!
Questi i pro a favore della canon: ( tradotti in Italiano )

+ Eccellente qualità dell'immagine (nitidezza, sensibilità)
+ Sharp video 1080p con funzioni decenti (zoom, ecc)
+ La qualità audio (effetto stereo in particolare)
+ High-end impostazioni di generazione ed avanzata (PSAM, messa a fuoco manuale)
+ interfaccia pulita e semplice in modalità Auto

si ma se c'è scritto cosi nella sx230 (che la review è 1 di anno fa) non è detto che sia meglio della HX20V LOL d'altronde l'anno scorso c'era la hx9v che era si piu nitida ma lasciava artefatti!

se guardi le foto si vede NETTAMENTE non lo invento io che è + nitida la hx20v e pure piu pulita!

davi9999
30-04-2012, 12:14
si ma se c'è scritto cosi nella sx230 (che la review è 1 di anno fa) non è detto che sia meglio della HX20V LOL d'altronde l'anno scorso c'era la hx9v che era si piu nitida ma lasciava artefatti!

se guardi le foto si vede NETTAMENTE non lo invento io che è + nitida la hx20v e pure piu pulita!

Secondo me sei un pò troppo di parte :D

Resta una fotocamera a 5 stelle ma se analizzo due foto identiche tutta questa nitidezza nettamente a favore non la vedo e probabilmente la vedono solo i propietari della hx20v.

...ma forse parlavi dei VIDEO!?

inserisco un esempio:
particolare ritagliato di una foto test identica.

Mi sembra di vedere MENO nitidezza e più RUMORE nello scatto della sony. ( scatto a iso100 !! )

http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=uc27uq0kv1t3yqjfxyy0.jpg

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/uc27uq0kv1t3yqjfxyy0_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=uc27uq0kv1t3yqjfxyy0.jpg)

wildwestride
30-04-2012, 13:09
quoto assolutamente la hx9v anche a 5 mpix si vedevano i dipinti purtroppo
invece in questa sono nitide ma con dipinti assenti
guardate questa ridotta a 10mpix
http://img18.imageshack.us/img18/7541/dsc00396ez.jpg hx9v
ed ora

http://img51.imageshack.us/img51/2792/dsc01055n.jpg hx20v :)

Sarebbe stato bello aver due scene identiche con le stesse condizioni d'ambiente per capire meglio (almeno per uno come me che non sa nulla di foto).

Io noto invece sulla foto della hx20v (la seconda) un impastamento tipo aquerello o dipinto (come lo chiamate voi:) ) sopratutto sulle punte delle palme a sx ovviamente quando ingrandisco cliccando sulla foto. E' normale ?

dj_andrea
30-04-2012, 13:13
Sarebbe stato bello aver due scene identiche con le stesse condizioni d'ambiente per capire meglio (almeno per uno come me che non sa nulla di foto).

Io noto invece sulla foto della hx20v (la seconda) un impastamento tipo aquerello o dipinto (come lo chiamate voi:) ) sopratutto sulle punte delle palme a sx ovviamente quando ingrandisco cliccando sulla foto. E' normale ?
e.... non le ho tutte e 2

solo ai bordi lo fa purtroppo come ottica ai bordi non è il massimo ma vabbè :)
il resto è veramente ottima

se quello è impastamento cmq non hai mai visto le foto della hx9v degli alberi li sembrano finti .. qui c'è un leggerissimo impastamento ;) , ripeto se la foto fosse stata perfetta non avrei preso una reflex

guardando in giro non esiste una compatta super zoom piu nitida e piu buona e con video ottimi! di questa ad un prezzo ottimo

wildwestride
30-04-2012, 13:13
si ma se c'è scritto cosi nella sx230 (che la review è 1 di anno fa) non è detto che sia meglio della HX20V LOL d'altronde l'anno scorso c'era la hx9v che era si piu nitida ma lasciava artefatti!

se guardi le foto si vede NETTAMENTE non lo invento io che è + nitida la hx20v e pure piu pulita!

Anche per me sembra piu nitida guardando quel raffronto.
Forse dico una cavolata, ma potrebbe dipendere dalle macro possibili già a 1 cm ?

dj_andrea
30-04-2012, 13:22
Secondo me sei un pò troppo di parte :D

Resta una fotocamera a 5 stelle ma se analizzo due foto identiche tutta questa nitidezza nettamente a favore non la vedo e probabilmente la vedono solo i propietari della hx20v.

...ma forse parlavi dei VIDEO!?

inserisco un esempio:
particolare ritagliato di una foto test identica.

Mi sembra di vedere MENO nitidezza e più RUMORE nello scatto della sony. ( scatto a iso100 !! )

http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=uc27uq0kv1t3yqjfxyy0.jpg

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/uc27uq0kv1t3yqjfxyy0_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=uc27uq0kv1t3yqjfxyy0.jpg)

solo in quel sito ha piu grana e nitidezza = chissa perchè su tutti gli altri siti risulta meno nitida la sx230 :D vabbè

no non sono di parte , non ci metto niente ad acquistare una sx230 e provarla sinceramente , ma come gia detto e visto ha piu grana piu velatura piu aberrazioni e meno nitidezza .. vatti a vedere gli scatti in giro della sx230 .... e quelli della hx20v

dj_andrea
30-04-2012, 13:26
Anche per me sembra piu nitida guardando quel raffronto.
Forse dico una cavolata, ma potrebbe dipendere dalle macro possibili già a 1 cm ?

no è che l'obbiettivo è super nitido poi mettici un ottimo contrasto e buona nitidezza di fabbrica (non troppo forzata come la hx9v)

davi9999
30-04-2012, 13:42
solo in quel sito ha piu grana e nitidezza = chissa perchè su tutti gli altri siti risulta meno nitida la sx230 :D vabbè

no non sono di parte , non ci metto niente ad acquistare una sx230 e provarla sinceramente , ma come gia detto e visto ha piu grana piu velatura piu aberrazioni e meno nitidezza .. vatti a vedere gli scatti in giro della sx230 .... e quelli della hx20v

Certo, solo in quel sito perche' al momento e' l'unico ad avere due foto identiche per eseguire il test :)

dj_andrea
30-04-2012, 13:43
Certo, solo in quel sito perche' al momento e' l'unico ad avere due foto identiche per eseguire il test :)

no ci sono più siti con la stessa foto ( e li guardacaso è meglio la hx20v in quelle foto) cmq basta :) è meglio la canon contento? sinceramente non mi va di discutere per 2 compattine del cavolo :P

davi9999
30-04-2012, 14:17
Io alla fine la vedo cosi:
Foto di qualita' su tutte due ma vince sony per video :)

dj_andrea
30-04-2012, 14:19
Io alla fine la vedo cosi:
Foto di qualita' su tutte due ma vince sony per video :)

sarà ma le foto full size 12 mpix della canon non mi piacciono per niente :cry: le 10 mpix sony invece sono ben nitide e senza aberrazioni ne velatura :( cmq ok ;)

tanto come ho detto a me serve per i video al 90% per le foto mi arriva una d3200 + 18-105vr quindi sarò ben apposto :D

Pac21
30-04-2012, 15:00
Per mang davi e big larry
"guarda questo video. fatto con la hx9v (ma la hx20 è quasi identica)"..

Intendevo simile come video, ma quasi indentica era riferito all'estetica della macchina.
all' incirca stesse dimensioni e stesso grip, che ti permette comodamente di fare video anche lunghi, quasi come fosse una videocamera !!

Consiglio rispetto alla TZ7?
ASSOLUTAMENTE SI. A livello video già la hx9 rispetto alla TZ7 era un altro mondo e questa ancora meglio. a livello foto inoltre la hx20v mi pare assai meglio della tz7, oltre avere piu funzioni (panoramica, zoom maggiore, ottima fino a alti iso, etc..)

L'unca cosa che rimpiango in queste sony è la mancanza della possibilità di scatto del formato 3:2 in originale!!

mang
30-04-2012, 15:19
ti ringrazio per la tua opinione !
è circa una settimana che mi sto informando su quale modello prendere e non ne vengo fuori in quanto ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro (sto valutando le canon sx220 ed sx240, sony hx20v e panasonic tz30).

onesky
30-04-2012, 15:34
Io noto invece sulla foto della hx20v (la seconda) un impastamento tipo aquerello o dipinto (come lo chiamate voi:) ) sopratutto sulle punte delle palme a sx ovviamente quando ingrandisco cliccando sulla foto. E' normale ?

hai ragione, nella comparazione postata da DJ_Andrea questo è ancora piu' evidente nel confronto con la canon sx230.

E questa foto è solo a iso100, altri esempi postati a iso800 portano le pennellate ancora piu' distinte con evidente perdita di dettaglio.

http://img201.imageshack.us/img201/5341/sex230hx20v.jpg

dj_andrea
30-04-2012, 15:35
hai ragione, nella comparazione postata da DJ_Andrea questo è ancora piu' evidente nel confronto con la canon sx230.

E questa foto è solo a iso100, altri esempi postati a iso800 portano le pennellate ancora piu' distinte con evidente perdita di dettaglio.

http://img201.imageshack.us/img201/5341/sex230hx20v.jpg

scusa è ma in questa foto preferisco la hx20v! e come gia detto ancora 1 volta le guardate 1 a 12 e l'altra a 18 ;) ma va bene lo stesso

se vuoi la stessa resa della sx230 basta un filtro sfoca e bon :) dettagli persi e lievissima grana .. ma è 18 mpix non 12 quindi meglio ancora io non vedo NESSUN dipinto solo una foto piu nitida! a 800 iso? ma hai visto le notturne? che hanno pochissimo impastamento ma sono ultra nitide

tanto ne sono sicuro se avess una sx230 e postassi 2 foto con sony molto meglio direste nooo ma questa qua , no ma iso , no ma qua c'è impasto , no ma è sfocata ma è figa ahaha .. quella bla .. è inutile continuare godetevi le vostre canon

giustamente c'è la crisi e la gente vuole spendere il meno possibile , vi capisco :)

onesky
30-04-2012, 15:43
se vuoi la stessa resa della sx230 basta un filtro sfoca e bon :)
se vuoi la stessa resa in casa sony si devono mettere in testa che aumentare i pixels su un sensorino minuscolo come quello delle nostre compatte non ha senso se non quello di peggiorare inevitabilmente la qualità dell'immagine. Se vuoi la stessa resa della sx230 devi avere un sensore con la stessa densità di pixels.

ma hai visto le notturne? che hanno pochissimo impastamento ma sono ultra nitide
sempre dal sito che hai linkato tu

http://img525.imageshack.us/img525/3671/hx20v.jpg

un bel dipinto ad olio a iso100 3 secondi

dj_andrea
30-04-2012, 15:45
se vuoi la stessa resa in casa sony si devono mettere in testa che aumentare i pixels su un sensorino minuscolo come quello delle nostre compatte non ha senso se non quello di peggiorare inevitabilmente la qualità dell'immagine. Se vuoi la stessa resa della sx230 devi avere un sensore con la stessa densità di pixels.


sempre dal sito che hai linkato tu

http://img525.imageshack.us/img525/3671/hx20v.jpg

un bel dipinto ad olio a iso100 3 secondi

è inutile continuare avreste sempre il vosto parere . io non vedo nessun dipinto ad olio anzi una immagine ultra nitida! che con la canon sicuramente non sarà!

onesky
30-04-2012, 15:56
è inutile continuare avreste sempre il vosto parere . io non vedo nessun dipinto ad olio anzi una immagine ultra nitida! che con la canon sicuramente non sarà!

non è questione di avere ragione.

Visto che hai tirato in ballo la canon sx230 ecco un'altro confronto diretto a iso800, questa volta tratto dal sito tedesco chip.de

gli scatti originali sono reperibili sotto le foto

CANON SX230 - ISO800 - F4.0
http://img269.imageshack.us/img269/233/cropcanonsx230iso800f4.jpg
http://www.chip.de/bildergalerie/Fotostrecke-Canon-PowerShot-SX220-Galerie_49186728.html

SONY HX20V - ISO800 - F3.5
http://img40.imageshack.us/img40/8379/cropsonyhx20ciso800f4.jpg
http://www.chip.de/bildergalerie/Fotostrecke-Sony-Cybershot-HX20V-Galerie_54981473.html

SONY HX20V ISO 800 - ridimensionata a 12mp (risoluzione della canon)
http://img137.imageshack.us/img137/4743/rescropsonyhx20ciso800f.jpg

dj_andrea
30-04-2012, 15:58
non è questione di avere ragione.

Visto che hai tirato in ballo la canon sx230 ecco un'altro confronto diretto a iso800, questa volta tratto dal sito tedesco chip.de

gli scatti originali sono reperibili sotto le foto

CANON SX230 - ISO800 - F4.0
http://img269.imageshack.us/img269/233/cropcanonsx230iso800f4.jpg
http://www.chip.de/bildergalerie/Fotostrecke-Canon-PowerShot-SX220-Galerie_49186728.html

SONY HX20V - ISO800 - F3.5
http://img40.imageshack.us/img40/8379/cropsonyhx20ciso800f4.jpg

http://www.chip.de/bildergalerie/Fotostrecke-Sony-Cybershot-HX20V-Galerie_54981473.html
si si hai ragione .. l'ho gia ripetuto 100 volte e non voglio ripeterlo un altra volta ma tu continui con sto giochetto

wildwestride
30-04-2012, 16:04
In effetti questa del puppazzetto mi sembra nitida anche se (se non ricordo male) quella della canon e della nikon mi piacevano di piu perchè avevano un bianco piu acceso. Questo sembra essere gialla.

Una cosa però volevo capire, nell'ultimo confronto di onesky della ragazza, li mi sembra di vedere in due zoommate diverse , cioè quella della canon è meno ingrandita. Chiedo: è forse per questo motivo che sembra meno rumorosa ?

wildwestride
30-04-2012, 16:08
Ecco questo confronto del manichino mi aveva un po fermato......
Cmq diciamo che la canon andrebbe bene per chi deve fare molti ingrandimenti o ritagli.

davi9999
30-04-2012, 16:10
Non è un giochetto è quello che dico io da parecchi post!

Tu avendo la hx20v sei convinto di aver fatto l'acquisto del secolo e sei troppo di parte.

Resta una fotocamera dalle ottime prestazioni ma come qualità fotografica la sx230hs è leggermente meglio.

...se dopo vuoi :mc: fai pure :)

gigablaster83
30-04-2012, 16:11
Ecco questo confronto del manichino mi aveva un po fermato......
Cmq diciamo che la canon andrebbe bene per chi deve fare molti ingrandimenti o ritagli.

Ma il problema è sempre lo stesso, ovvero:

chi deve fare ingrandimenti e ritagli prende una reflex e non una compatta. La compatta la si prende per il "punta e scatta", e di certo le Sony hanno una funzionalità automatica invidiabile.

davi9999
30-04-2012, 16:11
Ecco questo confronto del manichino mi aveva un po fermato......
Cmq diciamo che la canon andrebbe bene per chi deve fare molti ingrandimenti o ritagli.

Diciamo che la canon va bene se la usi principalmente per fare fotografie.
La sony va meglio nel resto

onesky
30-04-2012, 16:14
altro confronto diretto, questa volta dal sito www.digitalcamerainfo.com
ogni commento è superfluo (evidente introduzione di artefatti con tratti non piu' omogenei rispetto alla realtà fotografata sulla sony per eccessivo denoise e postprocessing dell'immagine)
in parole povere, piu' che un dipinto sembra un terremoto...

CANON SX230 ISO800
http://img221.imageshack.us/img221/683/stillsx230iso800full.jpg

SONY HX10V ISO800
http://img718.imageshack.us/img718/6731/cropsonycybershothx10vr.jpg

SONY HX10V ISO800 RIDIMENSIONATA A 12MP (dimesioni canon)
http://img191.imageshack.us/img191/2118/rescropsonycybershothx1.jpg

dj_andrea
30-04-2012, 16:14
Non è un giochetto è quello che dico io da parecchi post!

Tu avendo la hx20v sei convinto di aver fatto l'acquisto del secolo e sei troppo di parte.

Resta una fotocamera dalle ottime prestazioni ma come qualità fotografica la sx230hs è leggermente meglio.

...se dopo vuoi :mc: fai pure :)

ma se le foto canon sono sfocate e piene di aberrazioni con una forte velatura mi spieghi cosa c'è di meglio?

dj_andrea
30-04-2012, 16:16
altro confronto diretto, questa volta dal sito www.digitalcamerainfo.com

CANON SX230 ISO800
http://img221.imageshack.us/img221/683/stillsx230iso800full.jpg

SONY HX10V ISO800
http://img718.imageshack.us/img718/6731/cropsonycybershothx10vr.jpg

SONY HX10V ISO800 RIDIMENSIONATA A 12MP (dimesioni canon)
http://img191.imageshack.us/img191/2118/rescropsonycybershothx1.jpg

infatti secondo me è meglio la sony qui .. contate che io scatto sempre a 10 mpix quindi .. che gia bastano tra l'altro , per poster ancor di piu ultranitidi e assenza di grana o artefatti è in arrivo la d3200 24 mpix gestiti veramente bene col 18-105vr idem come nitidezza perfetta

ps se uno vuole una foto piu pulita , sacrificando dettaglio "simile a canon" basta che usa iauto plus! ed è apposto
cmq la hx20v dovrebbe essere un pelino piu nitida della hx20v per via della lente

dj_andrea
30-04-2012, 16:31
Ma il problema è sempre lo stesso, ovvero:

chi deve fare ingrandimenti e ritagli prende una reflex e non una compatta. La compatta la si prende per il "punta e scatta", e di certo le Sony hanno una funzionalità automatica invidiabile.

infatti poi dipende.. io vedo molto piu nitida a 12 mpix eh la sony hx20v che la sx230 ... nei panorami specialmente .. e molte aberrazioni su canon veramente fastidiosissime

gigablaster83
30-04-2012, 16:35
infatti poi dipende.. io vedo molto piu nitida a 12 mpix eh la sony hx20v che la sx230 ... nei panorami specialmente .. e molte aberrazioni su canon veramente fastidiosissime

io dico che le foto da te postate a 10 mpix mi hanno lasciato così :eek: e considerando la funzionalità automatica e gli ottimi e (soprattutto) stabili video che è capace di fare (ho la necessità di girare video mentre cammino), fanno di questa Sony la mia "potenziale" futura macchina fotografica.

Pac21
30-04-2012, 17:02
cmq si continua a litigare per nulla
FOTO OTTIME e VIDEO DI MEDIA QUALITA ->CANON
FOTO OTTIME e VIDEO SPETTACOLARI ->Sony

per me non c'è da stare a discutere.
- hai 200€ da spendere ? compri la canon!
- ti interessano parecchio i video? compri la sony HX20v cosi ci fai tutto, compreso ottime foto.
- fai solo i CROP? comprati una Reflex o una NEX o similari

stop.
poi stare a vedere il capello su delle compatte misembra stupido, è evidente che la resa cromatica delle due è piuttosto diversa, magari va anche a preferenze.

dj_andrea
30-04-2012, 17:04
cmq si continua a litigare per nulla
FOTO OTTIME e Prezzo piu basso CANON
TUTTO OTTIME Sony

per me non c'è da stare a discutere.
- hai 200€ da spendere ? compri la canon!
- ti interessano parecchio i video? compri la sony HX20v
- fai solo i CROP? comprati una Reflex o una NEX o similari

stop

mah per foto ottime piuttosto se interessano poco i video meglio la hx10v che viene 267 e fa foto molto piu nitide cmq i video li fa 50i e stabili quindi .. :D

bho io ho visto le foto canon ma sono velate con aberrazioni e poco nitide , poi ognuno fa quel che vuole

Pac21
30-04-2012, 17:09
si infatti ho scritto che la resa cromatica va a preferenze..chi preferisce canon si compri la canon che costa meno. a me le velature non piacciono.

onesky
30-04-2012, 19:41
cmq si continua a litigare per nulla
FOTO OTTIME e VIDEO DI MEDIA QUALITA ->CANON
FOTO OTTIME e VIDEO SPETTACOLARI ->Sony

non è questione di litigare, è questione di dare informazioni corrette soprattutto per chi deve spendere soldi per una nuova fotocamera.

Purtroppo c'e invece chi persevera nel dare informazioni distorte al limite del fan-boy o comunque incorenti... vedi per esempio l'utente Dj_Andrea, quando era in possesso della Sony HX9V la glorificava in ogni aspetto, compreso quello fotografico, denigrando al contempo la canon sx230

Scriveva infatti in merito alla SONY HX9V
ditemi voi .. scalata a 10 mpix


a me sembra ottima per una compatta ... poi bho scattata in auto


http://img823.imageshack.us/img823/7456/dsc0003410mpix.jpg

qualche foto fatta oggi

http://imageshack.us/g/822/dsc00072c.jpg/

piccola nota per i canonisti...o come cavolo si chiamano

SI COMPRIME TROPPO I DETTAGLI , ma come avrò detto 1000 volte per una foto fatta da una compatta va benissimo .. e cmq moltissime compatte fanno sto lavoro .. se non peggio .. tutte sfocate .. questa invece è nitida

guardate con una reflex a33 .. si ok è meno nitida ma è UNA COMPATTA!!!

http://img585.imageshack.us/img585/4245/dsc01878o.jpg (a33 sony reflex) [direttamente il jpg con il raw sarebbe meglio] dal raw > http://img84.imageshack.us/img84/6483/dsc018782.jpg
http://img32.imageshack.us/img32/9938/dsc0015714mpix.jpg (hx9v a 14 mpix) :D

secondo me non ne esce malissimo se la scaliamo a 10-12 è ottima


si è ottima ma se croppi a 16 mpix sul mare o su un panorama i difetti si vedono .. alla fine però basta croppare a 10 mp o 12 e spariscono o quasi

alla fine come compattina va benissimo fa video ottimi e foto buone è compatta , ha un ottimo zoom .. ha la modalità panorama che è veramente ottima ... piu di cosi? io 314 l'ho pagata

se si vuole ottime foto si punta su una reflex (che ho , 14 mpix sempre sony a33)

Guardate queste foto a me sembrano buone per una compatta poi boh.. se voglio foto definite uso la reflex

http://imageshack.us/g/836/dsc00124ok.jpg/


... se croppi a 10 mpix saranno nitidissime nel 90% del casi anche meglio di canon



salvo poi aprire gli occhi e accorgersi (stranamente da quando l'ha venduta ed è passato alla HX20V) che la HX9V in realtà faceva foto acquarello peggio di una compatta di 5 anni fa..



bho sono pareri secondo me è MOLTO meglio! si scatta a 10 mpix e non si ha ne grana ne acquarelli vari! e piu nitidezza ..

tra l'altro io l'ho venduto a 200 euro .. con 100 euro in più dovrei averlo e sembra che un miglioramento foto c'è

preferisci acquarello o leggera grana?? :mbe:

poi guarda qua

http://img338.imageshack.us/img338/6206/immagine2pu.jpg

il gatto confrontato .. cioe guarda sulla hx9v è un aquarello sulla hx10v si vede bene!!

mah mi sa che l'unico che non vede l'acquarello sei te ... contento te :D
guardavo le foto di una compatta di 5 anni fa e fa foto meglio di questa hx9v ... di brutto !! è assurdo

riascalare invece migliora eccome .. perchè si abbassano i difetti ... si ok perdi un pò di definizione stampando ma perdi anche l'acquarello

ripetendo la solita litania della tecnica del "riscalare" non rendendosi conto che i dettagli persi sono persi e non si ricreano riscalando l'immagine, che la causa della scarsa definizione delle immagini della sony è un sensore piccolo con troppi pixels (leggi densità di pixels) e continuando poi a denigrare la canon sx230 quasi fosse un complesso di inferiorità, senza portare nessun dato tecnico e/o immagine comparativa tratta da una recensione a sostegno e che invece dicono esattamente il contrario (vedi foto sopra).

Questo l'ho riportato per correttezza a beneficio di chi deve fare un nuovo acquisto e dovrà attingere informazioni su questo topic.

dj_andrea
30-04-2012, 19:42
bhe ma cambiano le idee no?? :) è notevolmente migliorata rispetto la hx9v ... e questo l'ho constatato io di persona! ma io la hx9v non la presi per le foto

dj_andrea
30-04-2012, 19:43
non è questione di litigare, è questione di dare informazioni corrette soprattutto per chi deve spendere soldi per una nuova fotocamera.

Purtroppo c'e invece chi persevera nel dare informazioni distorte al limite del fan-boy o comunque incorenti... vedi per esempio l'utente Dj_Andrea, quando era in possesso della Sony HX9V la glorificava in ogni aspetto, compreso quello fotografico, denigrando al contempo la canon sx230

Scriveva infatti in merito alla SONY HX9V


















salvo poi aprire gli occhi e accorgersi (stranamente da quando l'ha venduta ed è passato alla HX20V) che la HX9V in realtà faceva foto acquarello peggio di una compatta di 5 anni fa..









ripetendo la solita litania della tecnica del "riscalare" non rendendosi conto che i dettagli persi sono persi e non si ricreano riscalando l'immagine, che la causa della scarsa definizione delle immagini della sony è un sensore piccolo con troppi pixels (leggi densità di pixels) e continuando poi a denigrare la canon sx230 quasi fosse un complesso di inferiorità, senza portare nessun dato tecnico e/o immagine comparativa tratta da una recensione a sostegno e che invece dicono esattamente il contrario (vedi foto sopra).

Questo l'ho riportato per correttezza a beneficio di chi deve fare un nuovo acquisto e dovrà attingere informazioni su questo topic.

guarda va a finire che provo in negozio una sx230 di fianco alla hx20v tanto per avere il piacere di smerdarti perchè hai proprio stancato

anche a 18 mpix è ottima .. ma a 10 si vede meglio tuttoqui!

ti ripeto (l'ho gia fatto) non ci mettere niente a provare la sx230 ma so gia al 100% che è peggio

sta difatto che la hx9v secondo me apparte il leggero acquarello era meglio cmq della sx230!!!

onesky
30-04-2012, 19:46
guarda va a finire che provo in negozio una sx230 di fianco alla hx20v tanto per avere il piacere di smerdarti perchè hai proprio stancato
segnalato

dj_andrea
30-04-2012, 19:47
segnalato

segnala pure .. smerdarti nel senso di contraddirti (visto che non hai ragione) e continui a postare sti esempi a 18 !!! non la smetti .. continui a trollare dovrei segnalarti io , nel topic della sx230 non mi sono mai permesso di scrivere cavolate tu si .... visto che continui a postare foto che non hanno niente a che vedere con la sony .. poco nitide e velate!

io non la vedo come parolaccia poi vedi te!

dj_andrea
30-04-2012, 19:53
ripetendo la solita litania della tecnica del "riscalare" non rendendosi conto che i dettagli persi sono persi e non si ricreano riscalando l'immagine, che la causa della scarsa definizione delle immagini della sony è un sensore piccolo con troppi pixels (leggi densità di pixels) e continuando poi a denigrare la canon sx230 quasi fosse un complesso di inferiorità, senza portare nessun dato tecnico e/o immagine comparativa tratta da una recensione a sostegno e che invece dicono esattamente il contrario (vedi foto sopra).

Questo l'ho riportato per correttezza a beneficio di chi deve fare un nuovo acquisto e dovrà attingere informazioni su questo topic.

ho postato eccome esempi di foto di review ... e sono nettamente meno nitide e velate della hx10/hx20v poi se tu vedi solo i tuoi esempi capirai! tu avendo la sx220 e forse non volendo spendere i soldi della hx20v denigri la sony tenendo stretta la tua canon che tanto buona non è ... decisamente : poco nitida , foto velata e piena di aberrazioni!
ecco una foto VERA e non test di 2 foto fatte nello stesso punto con luce praticamente = con iso = etc etc



sx230
http://content.reviewed.com/products/10425/specs/5508/sample3.jpg
hx10v
http://img853.imageshack.us/img853/5609/sample3.jpg

se poi continui a far vedere sti test che non servono a niente ... fai pure io voglio foto VERE e smettiamola che è meglio

cmq vi lascio io basta.. per ora non scriverò piu in questo topic mi sono stancato di ripetere le cose 20 volte

ciao onesky

davi9999
30-04-2012, 20:41
Isomma i test su web parlano da soli....

canon in qualita' fotografica e' meglio di sony
sony in funzioni video e' meglio di canon

Se poi qualcuno a modo di avere le due fotocamere e fare delle prove sono bene accette :D

Pac21
30-04-2012, 20:49
mi sa che il fatto è che onesky continua a provocare dovendo per forza far dire ad andrea che la canon è meglio.

già detto che si comportano in maniera diversa!
hanno due fasce prezzo diverse, hanno caratteristiche diverse xke la sony è più completa e cmq costa assai di piu.

vi faccio un esempio:
io ho una sony a35 come reflex , mio fratello una canon 1100d.
beh io preferisco il mirino elettronico, anche se non di qualità di un ottico, perchè il mirino ottico della 1100d IMHO è pessimo.
ma è un gusto mio!
non dico che sia meglio questo o l'altro mirino in assoluto, parlando di queste 2 "reflex".
poi se uno mi chiede un consiglio e vuole spender poco gli dico vai pure con la Canon 1100d xke secondo me le foto son buone. stop.


Andrea ha già postato tantissime bellissime foto in formato originale 18 e 10 mpx, andatele a vedere, se vi piacciono.
se vi piacciono quelle della canon andate sul forum relativo e vedete quelle della canon.

Nazardo
30-04-2012, 21:00
ecco una foto VERA e non test di 2 foto fatte nello stesso punto con luce praticamente = con iso = etc etc


Gli etc etc sono esattamente i presupposti per giudicare due macchinette.

Riguardo le due foto che hai postato, è chiaramente meglio la Sony. Questo per un problema al bilanciamento del bianco sulla foto della Canon e per l'elevata pompatura dei colori Sony (che personalmente a me piace abbastanza).

Comunque sia, è necessario avere i dati exif per un paragone corretto, se non altro per non dare adito a sospetti di montature ad oc.

Nazardo
30-04-2012, 21:09
mi sa che il fatto è che onesky continua a provocare dovendo per forza far dire ad andrea che la canon è meglio.

Non voglio prendere le difese di nessuno, tantomeno di onesky che sa farlo benissimo da solo.

Ti voglio far presente che era giusto che qualcuno spezzasse questo delirio di lodi ingiustificate su peculiarità che questa macchinetta non ha. Ha tanti aspetti positivi, i video, i colori, gli automatismi. Ma, con determinati soggetti, e in deterinate situazioni continua a sfornare degli acquerelli, ne più e ne meno della HX9V

gigablaster83
30-04-2012, 21:33
Non voglio prendere le difese di nessuno, tantomeno di onesky che sa farlo benissimo da solo.

Ti voglio far presente che era giusto che qualcuno spezzasse questo delirio di lodi ingiustificate su peculiarità che questa macchinetta non ha. Ha tanti aspetti positivi, i video, i colori, gli automatismi. Ma, con determinati soggetti, e in deterinate situazioni continua a sfornare degli acquerelli, ne più e ne meno della HX9V

Scusami, ma io gli acquerelli in questa hx20 non li vedo proprio. Anzi, vedo foto completamente diverse da quelle della hx9. Mi faresti vedere gentilmente una foto dove si notano? Dico seriamente, in quanto sto pensando di acquistare questa macchientta e sono curioso di vedere quali sono i suoi punti deboli.

pablopalmieri
30-04-2012, 22:28
L ho presa ieri..ma macchina è ottimA.. Ma l effetto acquerello ( leggero) c'è ! Abituato a reflex e mirrorless si nota...i video sono stupendi comunque vi posto una foto
http://www.flickr.com/photos/60828820@N04/7129563937/lightbox/

lospartano
30-04-2012, 22:50
Ti voglio far presente che era giusto che qualcuno spezzasse questo delirio di lodi ingiustificate su peculiarità che questa macchinetta non ha. Ha tanti aspetti positivi, i video, i colori, gli automatismi. Ma, con determinati soggetti, e in deterinate situazioni continua a sfornare degli acquerelli, ne più e ne meno della HX9V

Hai pienamente ragione!
Francamente, non ho scritto su questo thread per diversi giorni, dato che c'è un eccesso ingiustificato di entusiamo per una fotocamera che è migliorata davvero di poco a giudicare dal confronto fatto con foto di siti specializzati e seri (parlo di Hx20v contro Hx7v ed Hx9v), e mi sono stancato di sentire sempre i soliti ritornelli (soprattutto quello dello scattare foto a 10 MPx).

Continuo ad affermare, coerente con il passato, che la canon sx 230 in manuale riesce a fare foto migliori delle sony, sia hx20v che Hx9v. In auto le sony si comportano meglio.
Paradossalmente, la canon con la Sx260 avrebbe dovuto colmare e superare il gap delle prestazioni fotografiche in AUTO, ma il digic 5 non lavora bene come il digic 4.

Oltretutto, ho visto confronti fatti con foto scattate a 10mp con la Sony Hx9v e la Hx20v, che non mi sembrano attendibili, date le DIVERSE condizioni di luce in cui sono state scattate le foto.
Se comparando le foto dei test fatti sui vari siti che hanno prodotto review sia della Hx9v che della Hx20v le differenze sono MINIME, non capisco come si possa avere tutta la differenza che si nota guardando i confronti postati in questo thread.

Comunque, invito chi non ha mai avuto una reflex, a NON dire che una compatta fa foto simili o superiori alle reflex. A meno che non si specifichi che si parla di reflex dell'età delle pietra (8-10 anni fa).
Soprattutto, invito a NON dire che una fotocamera è superiore a tutte le altre, se è l'unica che si è avuta tra le mani o una delle poche (considerando che probabilmente prima si avevano dei "giocattoli").
Ad usare i superlativi, devono essere coloro che possono parlare per cognizione di causa, non chi SUPPONE.

lospartano
30-04-2012, 22:52
L ho presa ieri..ma macchina è ottimA.. Ma l effetto acquerello ( leggero) c'è ! Abituato a reflex e mirrorless si nota...i video sono stupendi comunque vi posto una foto
http://www.flickr.com/photos/60828820@N04/7129563937/lightbox/

Sarebbe meglio se le foto fossero postate con le dimensioni originali.
:)

FreeMan
30-04-2012, 23:01
guarda va a finire che provo in negozio una sx230 di fianco alla hx20v tanto per avere il piacere di smerdarti perchè hai proprio stancato


segnala pure .. smerdarti nel senso di contraddirti (visto che non hai ragione) e continui a postare sti esempi a 18 !!! non la smetti .. continui a trollare dovrei segnalarti io , nel topic della sx230 non mi sono mai permesso di scrivere cavolate tu si .... visto che continui a postare foto che non hanno niente a che vedere con la sony .. poco nitide e velate!

io non la vedo come parolaccia poi vedi te!

Non è una parolaccia ma è un atteggiamento decisamente aggressivo e greve, poi gli hai anche detto che trolla e che scrive cavolate... inoltre ti sei risposto da solo:


cmq vi lascio io basta.. per ora non scriverò piu in questo topic mi sono stancato di ripetere le cose 20 volte


infatti ripetere le cose "20 volte" non è mai cosa buona, si da appunto l'impressione di essere un fanboy a maggior ragione dopo la disanima fatta da onesky

è bene che tu ti prenda 5gg di pausa, tempo durante il quale sarebbe bene ti soffermassi a ragionare sul tuo comportamento. Anche perchè non sarà ulteriormente tollerato. Impara ad avere maggior distacco ed oggettività quando parli di un prodotto che possiedi anche perchè è difficile avere tutte le certezze che credi di avere, dubito che tu abbia provato tutte le cam in commercio :)

sospeso 5gg


Purtroppo c'e invece chi persevera nel dare informazioni distorte al limite del fan-boy o comunque incorenti... vedi per esempio l'utente Dj_Andrea,

I giudizi sul comportamento degli utenti possono darli solo i moderatori

segnalato

la segnalazione non va ostentata pubblicamente, si fa e basta.

e ora vediamo di chiuderla qui con certi discorsi di lana caprina, anche perchè il 3d è un 3d ufficiale e le comparazioni non dovrebbero prendere pagine e pagine, si va solo OT.

>bYeZ<

pablopalmieri
01-05-2012, 06:51
Sarebbe meglio se le foto fossero postate con le dimensioni originali.
:)

Si ... Hai ragione ! Ma ho postato dall Ipad..una prova la dovevo fare

Maxmax720
01-05-2012, 08:26
L ho presa ieri..ma macchina è ottimA.. Ma l effetto acquerello ( leggero) c'è ! Abituato a reflex e mirrorless si nota...i video sono stupendi comunque vi posto una foto
http://www.flickr.com/photos/60828820@N04/7129563937/lightbox/

Parlo da inesperto alla ricerca di una compatta o di una bridge (spero qualcuno mi consigli nel post apposito).
La foto mi sembra molto nitida e con dei bei colori, sopratutto considerando che non é una reflex un bel 8 pieno lo darei.

tiburzi
01-05-2012, 10:45
Buongiorno a tutti. Ero intenzionato ad aggiungere alla mia Ixus700 la sx240/260hs per poter continuare ad utilizzare CHDK. Avendo seguito fin dall'inizio questa discussione sarei a questo punto più indirizzato verso la hx20v.
Non stampo più le foto, faccio molte macro e filmati.
Vi chiedo: come giudicate la hx20v in confronto alla tz30 Panasonic.
Grazie dell'attenzione.

wildwestride
01-05-2012, 11:51
Chiedo ai possessori della hx20v se in tutte le foto fatte fin d'ora, se e dove tende a sfuocare di piu. Sembra banale ma io con la mia a volte in certe condizioni non riesco proprio a farla mettere a fuoco.

mang
01-05-2012, 12:42
Vi chiedo: come giudicate la hx20v in confronto alla tz30 Panasonic.
Grazie dell'attenzione.
pure io sono indeciso tra le due......

wildwestride
01-05-2012, 13:02
pure io sono indeciso tra le due......

Prova andare sul thread dedicato e chiedi a chi la usa come si trova, magari guardando qualche foto che hanno postato.
Per i miei gusti sarei portato per la sony piuttosto che pana anche perchè ne ho già una e vorrei cambiare marca.

mang
01-05-2012, 13:08
Purtroppo il thread della tz30 mi sembra molto poco frequentato...
Ora sto utilizzando una tz7 con la quale mi trovo molto bene, penso a sostituirla principalmente per migliorare il comparto video (non ho voglia di acquistare una videocamera a parte, preferisco avere un unico dispositivo da portarmi appresso)

tiburzi
01-05-2012, 14:26
Le ho potute maneggiare tutte e due, ma senza batteria.
La TZ30 nei confronti dell HX20V:
- mi ha dato l'impressione di maggiore robustezza e accuratezza nei dettagli
- il flash inserito nel corpo macchina mi sembra più comodo e di minore impaccio
- può impostare priorità di tempi o di diaframma
- ha dimensioni inferiori ed è più leggera
però:
- ha l'obiettivo meno luminoso
- manca di messa a fuoco manuale
- ha lo schermo con minore risoluzione
- se ho ben capito il carica batterie di rete è a parte

Ma soprattutto non riesco a rendermi conto, in base ai confronti disponibili su internet, le rispettive qualità di foto e video.

thenewbeat
01-05-2012, 18:38
anch'io ero indeciso tra le due...

premetto che non sono un esperto... comunque ho notato che:

per le foto vince la hx20v
per i video stravince la hx20v..

inizialmente avevo visto un video della tz30 in cui era immobile! e non era per nulla male.. ottima definizione e colori!!
ma ho visto dopo vari video in movimento..:eek: una cosa orribile.. per non parlare di quanto si utilizza lo zoom.... fatevi un giro su youtube.. ;)

a fiuto non mi aspettavo così poco dalla tz30..

ElPipo
01-05-2012, 20:04
infatti ripetere le cose "20 volte" non è mai cosa buona, si da appunto l'impressione di essere un fanboy a maggior ragione dopo la disanima fatta da


non scrivo mai.
ma leggo molto..vorrei se possibile farlo pubblicamente ringraziare il mod per finalemente aver liberato un thread UFFICIALE, da utenti diciamo di parte.
non uso appellativi perche non sono il tipo.
pero siccome su un thread ufficiale si è raggiunta la metà dei post dello stesso utente e si parla di centinaia di post, il dubbio viene.
inoltre si fa un servizio pessimo nello specificare come già stato detto da altro utente, ipotetiche furberie dello scatto a 10mp, come se si fosse scoperto uno stratagemma raro. e il problema di lasciar parlare cosi incessantemente tali figure, fa si che altri utenti confermino che scattando a 10mp sono le migliori foto DEL MONDO COMPATTE.
vorrei dire che esistono compatte che nascono a 10mp di risoluzione massima. invito gli utenti che si comprano le 18mp e scattano a 10mp di imparare qualcosa in piu.
questo thread era interessante per i prodotti dell'oggetto e se confrontato con gli altri thread UFFICIALI è ridicolo.
è diventato il thread del fanboysmo piu sfrenato.
quindi ringrazio il mod per essere intervenuto, non tanto per il singolo intervento, ma perche spero possa essere un intervento che ripulirà questo tread e darà un contributo reale alla credibilità del forum stesso che considero il top in quesi tutte le categorie.
scusate l'ot megagalattico e mi scuso anticipatamente col mod che se vorrà potrà bannarmi o escludermi o fare cio che piu crede.
pero è veramente un osfogo perche obiettivamente era diventato veram di cattivo gusto.
ah..meglio non alimentare polemiche..io ho detto la mia per far si che il mod sia anche piu presente e casi come questi non arrivino alla 30pag di thread..
e perche anche se sono utente passivo ovvero leggo senza intervenire ho diritto di leggere un thread UFFICIALE e non spam.
un saluto

tili83
01-05-2012, 21:06
Al di la del thread io confermo per mia esperienza personale che la HX20V è una macchinetta molto ricca di funzioni e fa foto belle e video davvero fluidi e con rumore assente persino in low-light l pari di videocamere molto costose.

Io ho avuto anche la canon serie 220hs e a miei gusti va decisamente meglio la HX20V
il discorso per me è questo

la 220hs è meglio della HX9V che impastava tutto in modo obrobriante
la 220hs è peggio della HX20V sia per foto che per i video

la TZ30 è peggio della HX20V punterella di pixel neri le foto fa video scuri e lo stab funziona male

snaut
01-05-2012, 21:53
Allora, dopo aver giocato un po' anch'io con la Hx20 (prove serie per ora non ne ho fatte) e da felice possessore di Lumix TZ7, posso dire di rimpiangere solo la posizione dello zoom della Panasonic. A quello della Sony prima o poi riuscirò ad abituarmi!
Per il resto, senza dimenticare che stiamo sempre parlando di compatte, direi che la Sony è una spanna più in alto.
Le foto a me sembrano migliori: migliore la definizione, la saturazione, i colori, il contrasto. E mentre anche un semplice clic su "mi sento fortunato" in Picasa migliora sempre un po' le mie foto con la Tz7, con gli scatti della Hx20 apparentemente non succede nulla: e in effetti, le foto vanno bene come escono dalla macchina. Forse c'è già molto post-processing direttamente nella Hx20? Può darsi, però se il lavoro è fatto bene io sono contento...
Dei video si è già detto tutto. Sono decisamente eccezionali e la Sony ha saputo comportarsi egregiamente anche in situazioni difficili, come nel primo video che mi è capitato di fare e che avevo postato qui:
http://www.youtube.com/watch?v=JFnL3aTYlAw&feature
Disturba un po' il ronzio dello zoom, avvertibile nelle scene silenziose.
E poi il GPS (altra bella novità per me), di cui non mi pare si sia parlato, che si è rivelato preciso e rapido.
Nel complesso quindi sono molto contento della scelta.

big larry
01-05-2012, 22:09
Interessante recensione della HX20V(è in cecoslovacco, basta usare Chrome per la traduzione), piuttosto dettagliata:

http://www.digimanie.cz/art_doc-4D201D81FC4120A4C12579EC0067C5D6.html

Da questa rece si evince che questa macchina produce buone foto e ottimi video.
I difetti principali sembrerebbero il denoising un pò aggressivo agli alti iso e e i riflessi della lente (con sole diretto incluso nella scena) che provoca fastidiosi bagliori (flare) rossi nell'immagine.

nicodocet
01-05-2012, 23:28
Grazie per la segnalazione: ho trovato la recensione interessante.
Purtroppo mi pare confermi che "l'effetto acquerello" c'è, soprattutto da ISO200.

Spero che prima o poi diventi di moda ridurre i mpx piuttosto che aumentarli, sarà un gran giorno.

Maxmax720
02-05-2012, 00:33
Ciao ragazzi considerato il prezzo pensavo ad un confronto con a Sony hx200 ed canon sx40 nheseono delle bridge.
Ció chi piacerebbe sapere se a livello di foto sia meglio l bridge. Che ne pensate?

mang
02-05-2012, 08:00
la TZ30 è peggio della HX20V punterella di pixel neri le foto fa video scuri e lo stab funziona male

Boh ho letto alcune recensioni e visto foto/video fatti con la T30 e non ho notato tutti questi problemi che hai elencato....

tiburzi
02-05-2012, 08:09
Grazie per i raffronti con la tz30 e la recensione ceca.

tili83
02-05-2012, 10:15
Interessante recensione della HX20V(è in cecoslovacco, basta usare Chrome per la traduzione), piuttosto dettagliata:

http://www.digimanie.cz/art_doc-4D201D81FC4120A4C12579EC0067C5D6.html

Da questa rece si evince che questa macchina produce buone foto e ottimi video.
I difetti principali sembrerebbero il denoising un pò aggressivo agli alti iso e e i riflessi della lente (con sole diretto incluso nella scena) che provoca fastidiosi bagliori (flare) rossi nell'immagine.

I flare rossi sono dovuti al troppo grandangolo vai a zoom 2x e ti spariscono pure quelli

big larry
02-05-2012, 10:22
I flare rossi sono dovuti al troppo grandangolo vai a zoom 2x e ti spariscono pure quelli

Hai verificato personalmente? Potresti postare qualche foto con il sole diretto con e senza lo zoom 2X?
Ti ringrazio anticipatamente.

inglesino
02-05-2012, 15:57
Arrivata proprio ora! Cosa mi consigliate come custodia.. tante resa poca spesa! ? !!??

sopron
02-05-2012, 16:59
Ordinata e prepagata.
Ma devo aspettare, perchè desidero quella color beige che attualmente non è disponibile, forse il giorno 4 maggio...speriamo ;)

lospartano
03-05-2012, 00:25
Visto che si è parlato di un'evoluzione della Hx20v rispetto alla Hx9v,
vi invito a comparare queste 3 coppie di foto ed a esprimere un vostro giudizio.

Hx20v
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/3BD853583751F5A5C12579EC007BBF45/$file/gallery1big2.jpg
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/3E8182492FA3D8B7C12579EC007B9159/$file/standardscene3big2.jpg
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/EE6AB0F0078D50ABC12579EC007B7B48/$file/nightscene0big2.jpg


Hx9v
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/12095084EE3D462BC12578BA0077BE7F/$file/gallery1big2.jpg
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/349452D440BE4607C12578BA00779C5C/$file/standardscene3big2.jpg
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/7A225666EBE00967C12578BA00778683/$file/nightscene0big2.jpg

Vi assicuro che ho ricontrollato più volte che non avessi sbagliato a prendere le foto dalle giuste gallery (hx9v ed hx20v) alla luce delle tante lodi che sono state fatte a questa nuova nata della sony. Visto che è a mio giudizio, le foto della Hx9v a me sembrano migliori (ad esempio, nella prima foto guardate l'erba! Soprattutto in basso - quella più vicino - è migliore rispetto a quella "disegnata dalla Hx20v". Eppure l'erba è sempre stato il punto debole della Hx9v!).
Voi che ne dite?

sopron
03-05-2012, 01:15
Mi permetto di rispondere allo spartano anche se sono digiuno di nozioni.
Ma, da possessore di hx9v e prima di ordinare la 20v, ho guardato tante belle foto fatte con questa macchina (non parliamo dei video perfetti, finalmente, anche di notte, con una nitidezza persino imbarazzante) e oserei dire che l'autore della review/delle foto ha impostato non sull'ottimo iauto verde, ma sul pessimo iauto giallo (iauto+), cosa da evitare come la peste perché unisce TRE foto.
Direi che il professionista "ha sbagliato" le impostazioni. Non credo che egli sia più ignorante di me (è impossibile per definizione), penso quindi che non sia in buona fede. tutto qui.

Chi ha tempo contatti l'autore della review chiedendo di rendere conto delle impostazioni utilizzate.

Basta guardare la foto di dj di tempo fa: se facesse acquarelli anche con la 20v, di quel pino ombrellifero non si riuscirebbe a distinguerne i polloni (vedasi hx9v), ossia le fioriture verticali, ma esse si confonderebbero con gli aghi circostanti no? e sono verdi ;)

Guardando i nativi (ovviamente prima dell'ordine effettuato oggi) mi permetto di fare ora un riassuntino estemporaneo sui miglioramenti della 20v rispetto al suo predecessore, secondo il mio gusto -non essendo tecnico:

1) riduzione aggressività NR con foto migliori anche coniso superiori a 200.
a dispetto dei terrificanti 18MP migliorati di molto gli acquerelli, non c'è confronto.
2) no scattini nel corso dello zoom (si sentiva anche il TIC nella hx9v)
3) stabilizzatore in zoom: la 9v ballava.
4) stabilizzatore in generale, anche senza zoom
5) 25mm vs 24 => non distorsioni
6) zoom 20x...ben funzionante.
7) => nitidezza pazzesca diurna ma soprattutto notturna (se la gioca, se non supera, con certe da 800 euro: non mi sembra un dettaglio)...insomma ho fatto "ohhh" come Povia :D era da tanto che non accadeva ;)
8) => risolto finalmente il tremendo focus notturno assolutamente e (quasi) perennemente astigmatico che ha afflitto i miei filmatini natalizi notturni.

Non avendo pretese, ad una compatta (se si può definire compatta) non so cosa altro chiedere.

Ecco il perchè (a mio avviso) si rifiutavano con ostinazione a rilasciare un nuovo fw correttivo per la 9v.

Queste sono solo le mie impressioni (non ho letto nessuna review).

big larry
03-05-2012, 07:50
e oserei dire che l'autore della review/delle foto ha impostato non sull'ottimo iauto verde, ma sul pessimo iauto giallo (iauto+), cosa da evitare come la peste perché unisce TRE foto.


Come fai ad affermare che ha usato iauto giallo, da cosa lo capisci?
Poi , visto che hai avuto la HX9V, mi dici la differenza tra iauto giallo e iauto verde?

lospartano
03-05-2012, 09:23
Ma, da possessore di hx9v e prima di ordinare la 20v, ho guardato tante belle foto fatte con questa macchina (non parliamo dei video perfetti, finalmente, anche di notte, con una nitidezza persino imbarazzante) e oserei dire che l'autore della review/delle foto ha impostato non sull'ottimo iauto verde, ma sul pessimo iauto giallo (iauto+), cosa da evitare come la peste perché unisce TRE foto.
Direi che il professionista "ha sbagliato" le impostazioni.


NON CAPISCO dove hai visto/letto che ha usato l'impostazione "fotocamera galla" AUTO+.
Oltretutto, da possessore della HX7v, potrei parlarti molto dell'impostazione AUTO+, che forse non hai compreso fino in fondo.
Comunque, le foto sono scattate con le seguenti impostazioni (che non fanno pensare assolutamente all'impostazione AUTO+. O ti risulta che mettendo AUTO+ la fotocamera scatti foto con con diaframma aperto per 13 secondi? O ti risulta che scatti foto ad ISO 100 con velocità dell'otturatore 1/1000 sec):

http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/3BD853583751F5A5C12579EC007BBF45/$file/gallery1big2.jpg
velocità dell'otturatore 1/1000 sec, Aperture F3, 2, ISO 100, punto focale 25 millimetri

http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/3E8182492FA3D8B7C12579EC007B9159/$file/standardscene3big2.jpg
tempo di posa 1/640 s Aperture F3, 5, ISO 100, punto focale 39 mm

http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/EE6AB0F0078D50ABC12579EC007B7B48/$file/nightscene0big2.jpg
tempo di esposizione 13 sec, diaframma F10, ISO 100, punto focale 59 mm

VEDIAMO di non dare informazioni ERRATE solo perchè siete possessori o lo sarete presto di una fotocamera.

Ripeto, inoltre, che le foto comparative postate in precedenza tra Hx9v e Hx20v non sono COMPARABILI perchè fatte in condizioni diverse e quelle della Hx9v a 10 Mpx!
I confronti si fanno a risoluzione nativa 16 Mpx della Hx9v contro 18 MPx della Hx20v e nello stesso momento, ossia con le stesse ed identiche condizioni di luce.


Guardando i nativi (ovviamente prima dell'ordine effettuato oggi) mi permetto di fare ora un riassuntino estemporaneo sui miglioramenti della 20v rispetto al suo predecessore, secondo il mio gusto -non essendo tecnico:

1) riduzione aggressività NR con foto migliori anche coniso superiori a 200.
a dispetto dei terrificanti 18MP migliorati di molto gli acquerelli, non c'è confronto.
2) no scattini nel corso dello zoom (si sentiva anche il TIC nella hx9v)
3) stabilizzatore in zoom: la 9v ballava.
4) stabilizzatore in generale, anche senza zoom
5) 25mm vs 24 => non distorsioni
6) zoom 20x...ben funzionante.
7) => nitidezza pazzesca diurna ma soprattutto notturna (se la gioca, se non supera, con certe da 800 euro: non mi sembra un dettaglio)...insomma ho fatto "ohhh" come Povia era da tanto che non accadeva
8) => risolto finalmente il tremendo focus notturno assolutamente e (quasi) perennemente astigmatico che ha afflitto i miei filmatini natalizi notturni.

Anch'io ho visto "i nativi", come li chiami tu, e ti assicuro che ho sempre avuto l'impressione di leggerissime migliorie in alcune foto e di peggioramenti in altre.

Per quanto riguarda i punti da te citati:
1) riduzione aggressività NR con foto migliori anche coniso superiori a 200. > hai omesso di dire: e con maggior comparsa di granulosità nelle foto
2) no scattini nel corso dello zoom (si sentiva anche il TIC nella hx9v) > Ho una Hx7v e non sento alcuno scatto (forse era un difetto della Hx9v)
3) stabilizzatore in zoom: la 9v ballava. > Ho una Hx7v e non balla nulla (forse era un difetto della Hx9v)
6) zoom 20x...ben funzionante. > questa me la dovresti spiegare: perchè esistono zoom non funzionanti? Se così fosse la fotocamera andrebbe inviata in assistenza. Forse volevi dire che c'è stato un aumento dello zoom.
7) => nitidezza pazzesca diurna ma soprattutto notturna (se la gioca, se non supera, con certe da 800 euro: non mi sembra un dettaglio)...insomma ho fatto "ohhh" come Povia era da tanto che non accadeva > ma da dove vi vengono certe affermazioni? Ma che confronti hai fatto? Ma quale sarebbe questa compatta da 800 euro che supera? Sono proprio curioso.

sopron
03-05-2012, 11:13
Ti lascio crogiolare.
Prima proponi il confronto e poi dici che non sono confrontabili. mahhh

era la panasonic da 800 euro. (non è una COMAPTTA, CHI HA DETTO COMPATTA? MAHH)

Ho chiuso con questo forum-comari pettegole.
Grazie e buon divertimento.

PS: nei prossimi giorni fate un ricerca online...sta nascendo un nuovo forum su questo argomento e lì troverai le due foto iauto iauto+ a confronto e ci rimarrai molto male.
non posto il link perché il forum non è ancora aperto a tutti.
cercatelo! vi farà bene cambiare aria.
qui l'aria è molto stantia.
buona fortuna con le vostre fotocamere.

lospartano
03-05-2012, 11:29
Ti lascio crogiolare.
Prima proponi il confronto e poi dici che non sono confrontabili. mahhh

era la panasonic da 800 euro. (non è una COMAPTTA, CHI HA DETTO COMPATTA? MAHH)

Ho chiuso con questo forum-comari pettegole.
Grazie e buon divertimento.

PS: nei prossimi giorni fate un ricerca online...sta nascendo un nuovo forum su questo argomento e lì troverai le due foto iauto iauto+ a confronto e ci rimarrai molto male.
non posto il link perché il forum non è ancora aperto a tutti.
cercatelo! vi farà bene cambiare aria.
qui l'aria è molto stantia.
buona fortuna con le vostre fotocamere.

Ti rispondo punto per punto:
- abbiamo chiesto un confronto tra foto simili e soprattutto con risoluzione nativa della fotocamera (i confronti fatti mi sembrano di tutt'altro tipo);
- anche se non è una compatta quella di cui parlavi, ci posti queste foto in cui la panasonic (ma qual'è ancora non l'ho capito) fa peggio;
- qui non facciamo pettegolezzi. Ognuono esprime il proprio giudizio che può essere condiviso o no;
- il link me lo puoi postare anche in privato.

big larry
03-05-2012, 11:43
Ti lascio crogiolare.
Prima proponi il confronto e poi dici che non sono confrontabili. mahhh

era la panasonic da 800 euro. (non è una COMAPTTA, CHI HA DETTO COMPATTA? MAHH)

Ho chiuso con questo forum-comari pettegole.
Grazie e buon divertimento.

PS: nei prossimi giorni fate un ricerca online...sta nascendo un nuovo forum su questo argomento e lì troverai le due foto iauto iauto+ a confronto e ci rimarrai molto male.
non posto il link perché il forum non è ancora aperto a tutti.
cercatelo! vi farà bene cambiare aria.
qui l'aria è molto stantia.
buona fortuna con le vostre fotocamere.

Scusa sopron, perchè devi reagire in questo modo?
Se trovi che quelle di Lospartano siano provocazioni puoi eventualmente rispondere che non accetti le "provocazioni", ma non andartene.
Perchè?
Credo che il tuo contributo sia importante così come lo è quello di tutti gli altri, è chiaro che a volte non è bello che vengano usati certi toni che danno adito a "Fiammate", però se decidi di cambiare aria, come dici tu, è un peccato.

lupowolf
03-05-2012, 12:06
Anche io sono uno di quelli che legge molto e scrive poco, oltre tutto non sono proprio ferratissimo in materia fotografica quindi.....confronti in questo senso con la mia attuale HX9V non ne posso certo fare.
Mi avevano intrigato della nuova HX20 l'immediatezza del passaggio da modalità foto a modalità video, che nella mia è effettivamente un pò lento, la possibilità di scattare foto mentre si riprende, la sistemazione della messa a fuoco notturna, lo stabilizzatore migliorato, lo zoom maggiore ed anche l'ergonomia: rotellina selezionatrice ora facilmente raggiungibile dal pollice e pulsante video più grande e meglio disposto.
Ho poi avuto modo di maneggiarla dal vivo lunedì scorso al Mediaworld, ho notato subito la maggior reattività del passaggio foto/video ed il meccanismo dello zoom che è proprio cambiato, ora è a tre pezzi ed il primo ruota dentro il corpo macchina, mi sembra anche più rumoroso e "rigido" del mio, che mi pare abbia più gioco frà gli elementi. Francamente però sono rimasto deluso dall'estetica della macchina che già in foto non mi sembrava entusiasmante: corpo macchina più tozzo e con una anonima ed uniforme finitura opaca di tutti i componenti che non mi piace per niente e mi dà un senso di povertà...quasi come se in Sony avessero voluto risprmiare sulle finiture.
Quindi ecco...visto anche il prezzo attuale della HX20, cifra che non sono disposto a spendere, (la mia l'ho pagata decisamente meno) il vederla dal vivo non mi ha dato quell'ulteriore impulso a cambiare la mia HX9, che sicuramente come finitura estetica mi piace molto di più, credo che tutto sommato me la terrò, certo se Sony si decidesse a tirar fuori un firmware per migliorare un pochino le sue carenze sarebbe assai gradito, ho capito che non è nel suo interesse perchè deve vendere il nuovo modello, ma abbandonare così i propri clienti non credo che a lungo andare sia la politica migliore per Sony !

testuya
03-05-2012, 13:13
Ma alla fine della fiera questa HX20V fà belle foto o no??!!!!mica si capisce....io voglio in primis, come tutti penso, che la macchina fotografica faccia belle foto (nei limiti del possibile dato che si tratta pur sempre di compatte)......mi sapete dire se è meglio che rivolgo la mia attenzione verso una Canon s100 oppure questa va + che bene??!!! i video mi interessano relativamente....la macchina fotografica serve per fare foto principalmente....questa HX20V fà belle foto???comparabili a quelle di una S100????grazie per le risposte che darete....leggo molto il forum ma scrivo praticamente mai.....

Pac21
03-05-2012, 13:32
ma abbandonare così i propri clienti non credo che a lungo andare sia la politica migliore per Sony !

detto da uno che ci ha Lavorato con la sony ti posso dire che li andrebbero tagliate tante teste (in senso figurato) ci sono troppe persone che non capiscono cose persino elementari.

Mario75
03-05-2012, 14:24
Ma alla fine della fiera questa HX20V fà belle foto o no??!!!!mica si capisce....io voglio in primis, come tutti penso, che la macchina fotografica faccia belle foto (nei limiti del possibile dato che si tratta pur sempre di compatte)......mi sapete dire se è meglio che rivolgo la mia attenzione verso una Canon s100 oppure questa va + che bene??!!! i video mi interessano relativamente....la macchina fotografica serve per fare foto principalmente....questa HX20V fà belle foto???comparabili a quelle di una S100????grazie per le risposte che darete....leggo molto il forum ma scrivo praticamente mai.....

La HX20V Fa sicuramente buone foto secondo me più o meno a livello della hx9v (te lo dice uno che la possiede) con un ottimo contrasto e sicuramente colori piacevoli, ma se vuoi foto eccellenti devi puntare su macchine che hanno sensori più grandi come hai detto tu S95 o S100 anche se quest'ultima mi ha un poco deluso come qualità fotografica rispetto al precedente modello.
Come detto questa è un opinione personale, io quando acquistai la hx9v la presi per i video e in effetti ne sono rimasto veramente soddisfatto ha pochi rivali, le foto sono buone e si comporta bene in ogni situazione, nella hx20v i miglioramenti ci sono stati, ancora però non so se valga la pena spendere 350 euro per passare a questo modello la cosa è da valutare con la massima attenzione soprattutto in questo periodo di crisi.

Mario75
03-05-2012, 14:29
la possibilità di scattare foto mentre si riprende.


Anche io ero interessato a questa funzione ma non permette di fare fotografie se si usa il formato AVCHD a 1080 50p e lo zoom è rumoroso si sente anche nei video, un vero peccato.

snaut
03-05-2012, 14:48
Anche io ero interessato a questa funzione ma non permette di fare fotografie se si usa il formato AVCHD a 1080 50p e lo zoom è rumoroso si sente anche nei video, un vero peccato.
A volte sono problemi che possono essere risolti da un aggiornamento firmware, ma se ho capito bene la Sony non ci sente molto su questo versante...:mad:

lupowolf
03-05-2012, 14:59
Anche io ero interessato a questa funzione ma non permette di fare fotografie se si usa il formato AVCHD a 1080 50p e lo zoom è rumoroso si sente anche nei video, un vero peccato.

Non ero a conoscenza di questo particolare, in effetti allora la funzione è abbastanza limitata dato che per avere dei video di ottima qualità si utilizza questo formato :rolleyes:

onesky
03-05-2012, 17:34
Visto che si è parlato di un'evoluzione della Hx20v rispetto alla Hx9v,
vi invito a comparare queste 3 coppie di foto ed a esprimere un vostro giudizio.

Hx20v
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/3BD853583751F5A5C12579EC007BBF45/$file/gallery1big2.jpg
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/3E8182492FA3D8B7C12579EC007B9159/$file/standardscene3big2.jpg
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/EE6AB0F0078D50ABC12579EC007B7B48/$file/nightscene0big2.jpg


Hx9v
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/12095084EE3D462BC12578BA0077BE7F/$file/gallery1big2.jpg
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/349452D440BE4607C12578BA00779C5C/$file/standardscene3big2.jpg
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/7A225666EBE00967C12578BA00778683/$file/nightscene0big2.jpg

Vi assicuro che ho ricontrollato più volte che non avessi sbagliato a prendere le foto dalle giuste gallery (hx9v ed hx20v) alla luce delle tante lodi che sono state fatte a questa nuova nata della sony. Visto che è a mio giudizio, le foto della Hx9v a me sembrano migliori (ad esempio, nella prima foto guardate l'erba! Soprattutto in basso - quella più vicino - è migliore rispetto a quella "disegnata dalla Hx20v". Eppure l'erba è sempre stato il punto debole della Hx9v!).
Voi che ne dite?
wow, ma è peggio della hx9v! veramente sembrava che fossero scambiate le due foto dopo aver letto mezzo thread di lodi

Ma per scrupolo sono andato a ricontrollare le foto postate qualche tempo addietro, pero' questa volta a dimensioni originali, ed ecco che infatti sono riusciti fuori le pennellate caratteristiche di denoise e post-processing eccessivo. Ecco qua i risultati....

http://img337.imageshack.us/img337/6485/1902595crop.jpg

http://img718.imageshack.us/img718/8892/crop1902598.jpg

gigablaster83
03-05-2012, 21:50
wow, ma è peggio della hx9v! veramente sembrava che fossero scambiate le due foto dopo aver letto mezzo thread di lodi

Ma per scrupolo sono andato a ricontrollare le foto postate qualche tempo addietro, pero' questa volta a dimensioni originali, ed ecco che infatti sono riusciti fuori le pennellate caratteristiche di denoise e post-processing eccessivo.

E' vero, onesky. Un pò pennella ancora. Ma assolutamente non ai livelli della HX9. Qui sono state postate diverse foto della HX20 e della HX9 per confronto, ed io ho notato che la HX20 fa l'effetto acquerello solo per l'erba molto in lontananza. Forse non ricordi che la HX9 faceva l'effetto acquerello anche per l'erba a distanza ravvicinata, e quest'effetto era 10 volte più evidente che qui sulla HX20.

Infine qui stiamo parlando di compatte dotate di un sensorino microscopico: è ovvio che per certi dettagli appena visibili il sensore non riesca a vedere niente. Inoltre chi prende una compatta stamperà queste foto in formato 13x18 massimo, per stampe più grandi è ovvio usare una reflex. ;) Quindi è altrettanto ovvio che le foto non si stamperanno mai in formato 1:1, tanto da vedere quegli obrobri.

lospartano
03-05-2012, 22:38
E' vero, onesky. Un pò pennella ancora. Ma assolutamente non ai livelli della HX9. Qui sono state postate diverse foto della HX20 e della HX9 per confronto, ed io ho notato che la HX20 fa l'effetto acquerello solo per l'erba molto in lontananza. Forse non ricordi che la HX9 faceva l'effetto acquerello anche per l'erba a distanza ravvicinata, e quest'effetto era 10 volte più evidente che qui sulla HX20.

Infine qui stiamo parlando di compatte dotate di un sensorino microscopico: è ovvio che per certi dettagli appena visibili il sensore non riesca a vedere niente. Inoltre chi prende una compatta stamperà queste foto in formato 13x18 massimo, per stampe più grandi è ovvio usare una reflex. ;) Quindi è altrettanto ovvio che le foto non si stamperanno mai in formato 1:1, tanto da vedere quegli obrobri.

Gigablister come fai a dire "la HX9 faceva l'effetto acquerello anche per l'erba a distanza ravvicinata, e quest'effetto era 10 volte più evidente che qui sulla HX20" se non hai mai avuto la Hx9v?
Le foto confrontate quanche pagina indietro erano state fatte con la HX9v a risoluzione pari a 10 Mpx e le condizioni di luce erano molto diverse.
Inoltre, dalle foto comparative che ho messo (a risoluzione ORIGINALE, si direbbe l'esatto opposto).

Infine, non parlate sempre del solito discorso del microsensore. Qui stiamo parlando di compatte che hanno in comune proprio il fatto di essere dotato di un sensore piccolo e con dimensioni pressochè uguali, quindi non si può giustificare SOLO la Hx20 per questo.
Ad esempio, la canon sx230 lavora meglio con lo stesso sensore per un miglior software di NR, ma fa peggio in AUTO per il software che gestisce automatismi e scene. Quindi parliamo di risoluzione esagerata e di software di NR, non delle dimensioni di un sensore.
Il discorso del sensore non va preso in considerazione, se non quando si confrontano queste compatte altre fotocamere con sensore più grande.
Qui si parla del fatto che ci sia o meno un'evoluzione rispetto alla Hx9v.

gigablaster83
03-05-2012, 23:01
Gigablister come fai a dire "la HX9 faceva l'effetto acquerello anche per l'erba a distanza ravvicinata, e quest'effetto era 10 volte più evidente che qui sulla HX20" se non hai mai avuto la Hx9v?
Le foto confrontate quanche pagina indietro erano state fatte con la HX9v a risoluzione pari a 10 Mpx e le condizioni di luce erano molto diverse.
Inoltre, dalle foto comparative che ho messo (a risoluzione ORIGINALE, si direbbe l'esatto opposto).

Infine, non parlate sempre del solito discorso del microsensore. Qui stiamo parlando di compatte che hanno in comune proprio il fatto di essere dotato di un sensore piccolo e con dimensioni pressochè uguali, quindi non si può giustificare SOLO la Hx20 per questo.
Ad esempio, la canon sx230 lavora meglio con lo stesso sensore per un miglior software di NR, ma fa peggio in AUTO per il software che gestisce automatismi e scene. Quindi parliamo di risoluzione esagerata e di software di NR, non delle dimensioni di un sensore.
Il discorso del sensore non va preso in considerazione, se non quando si confrontano queste compatte altre fotocamere con sensore più grande.
Qui si parla del fatto che ci sia o meno un'evoluzione rispetto alla Hx9v.

E' vero, non ho la HX9. Ma al tempo della HX9 io non ero registrato in questo forum, ma mi lessi tutto il thread scaricandomi le foto fatte dagli altri utenti. Stessa cosa ho fatto ora con la HX20, con la differenza che ora sono registrato e commento anche. Ti posso dire che, basandomi sulle foto scaricate, la HX20 fa foto nettamente migliori rispetto alla HX9, infatti fammi vedere 2 foto fatte con le due macchinette e ti saprò dire a quale delle 2 appartiene, in quanto sull'HX9 l'effetto acquerello è molto più evidente. Infine lo so che la Canon fa foto migliori, ma:
1- la modalità automatica, da quello che ho capito, è migliore quella della Sony. Infatti la Sx230 da il meglio di se in modalità manuale. Peccato, però, che io utilizzi la compatta sempre in automatico;
2- io preferisco la Sony in quanto sono interessato a cambiare non solo la mia fotocamera, ma anche la videocamera, quindi sono molto interessato agli ottimi video della Sony;
3- gusto personale. Guardando le foto in piccolo (approssimativamente a 13x18, dimensione delle foto alla quale sono interessato), mi piacciono più le foto della HX20 anziché della Canon (a differenza di quello che accadeva con la HX9, le quali foto le consideravo "improponibili", anche a 13x18).

Tieni conto che il mio metro di paragone è la mia vecchia compatta, una W110, quindi puoi ben capire perché per me le foto, sia della Canon che di questa Sony, sono ottime per una compatta ma, come dicevo prima, per ora preferisco la Sony. ;) Per mia fortuna la macchina fotografica non la devo acquistare per ora, quindi rimango qui alla finestra ad osservare le altre foto che verranno postate. C'è da dire che, vista la prima foto da te postata, non sono affatto contento di quel risultato, anche se mi sembra strano che nella moltitudine di foto postate precedentemente non abbia ancora visto un così pessimo risultato.

lospartano
03-05-2012, 23:11
E' vero, non ho la HX9. Ma al tempo della HX9 io non ero registrato in questo forum, ma mi lessi tutto il thread scaricandomi le foto fatte dagli altri utenti. Stessa cosa ho fatto ora con la HX20, con la differenza che ora sono registrato e commento anche. Ti posso dire che, basandomi sulle foto scaricate, la HX20 fa foto nettamente migliori rispetto alla HX9, infatti fammi vedere 2 foto fatte con le due macchinette e ti saprò dire a quale delle 2 appartiene, in quanto sull'HX9 l'effetto acquerello è molto più evidente. Infine lo so che la Canon fa foto migliori, ma:
1- la modalità automatica, da quello che ho capito, è migliore quella della Sony. Infatti la Sx230 da il meglio di se in modalità manuale. Peccato, però, che io utilizzi la compatta sempre in automatico; ESATTO!
2- io preferisco la Sony in quanto sono interessato a cambiare non solo la mia fotocamera, ma anche la videocamera, quindi sono molto interessato agli ottimi video della Sony; Nulla da ridire!
3- gusto personale. Guardando le foto in piccolo (approssimativamente a 13x18, dimensione delle foto alla quale sono interessato), mi piacciono più le foto della HX20 anziché della Canon (a differenza di quello che accadeva con la HX9, le quali foto le consideravo "improponibili", anche a 13x18). io ho sempre preferito le foto della HX9v stampate. Forse per i colori o per il maggior contrasto

Tieni conto che il mio metro di paragone è la mia vecchia compatta, una W110, quindi puoi ben capire perché per me le foto, sia della Canon che di questa Sony, sono ottime per una compatta ma, come dicevo prima, per ora preferisco la Sony. ;) Per mia fortuna la macchina fotografica non la devo acquistare per ora, quindi rimango qui alla finestra ad osservare le altre foto che verranno postate. C'è da dire che, vista la prima foto da te postata, non sono affatto contento di quel risultato, anche se mi sembra strano che nella moltitudine di foto postate precedentemente non abbia ancora visto un così pessimo risultato.

Le foto postate provengono da review. Non le ho fatte io.
Comunque ecco altre foto da un'altra review:
http://content.reviewed.com/products/10433/specs/5508/sample3.jpg
http://content.reviewed.com/products/15504/specs/5508/sample3.jpg
http://content.reviewed.com/products/10433/specs/5508/sample4.jpg
http://content.reviewed.com/products/15504/specs/5508/sample4.jpg

Quali preferisci?

gigablaster83
03-05-2012, 23:22
Le foto postate provengono da review. Non le ho fatte io.
Comunque ecco altre foto da un'altra review:
http://content.reviewed.com/products/10433/specs/5508/sample3.jpg
http://content.reviewed.com/products/15504/specs/5508/sample3.jpg
http://content.reviewed.com/products/10433/specs/5508/sample4.jpg
http://content.reviewed.com/products/15504/specs/5508/sample4.jpg

Quali preferisci?

Bel gioco, ci sto. :D

Tra le prime 2 preferisco la seconda, sia vista in full screen, che in crop 1:1.
Tra le ultime 2 preferisco la prima in crop 1:1, anche se poi, visualizzandole in full screen, preferisco la seconda per una resa cromatica che personalmente preferisco.

Ora, tra cosa mi hai fatto valutare? :D

lospartano
03-05-2012, 23:32
Bel gioco, ci sto. :D

Tra le prime 2 preferisco la seconda, sia vista in full screen, che in crop 1:1.
Tra le ultime 2 preferisco la prima in crop 1:1, anche se poi, visualizzandole in full screen, preferisco la seconda per una resa cromatica che personalmente preferisco.

Ora, tra cosa mi hai fatto valutare? :D

No comment!
Guarda, abbiamo gusti MOLTO differenti.
Se poi dici che una foto scattata ad iso 12800 è migliore di una a 3200, allora o sono i miei gusti che fanno schifo o il contrario.
Comunque: foto 1 e 3 sono della Hx9, 2 e 4 della Hx10.

Comunque, se a te piacciono, che dire?
Io vorrei solo farti notare alcune cose:
nelle prime 2 foto, guarda le differenza inerenti: la moquette in basso, le scritte visibili sul coperchio del contenitore STARBUKS, il profilo della bottiglia di birra (nella parte in contrasto con il contenitore STARBUKS si vede bene come in una delle 2 foto il profilo è molto irregolare), le pieghe sulla parte destra della busta di patatine (in alto a fianco della scritta "ograms") che sembrano quasi disegnate. Non farti ingannare dai colori più saturi della foto della Hx10v.

La foto dal 12800 non so proprio commentarla. Per me è nettamente una ciofega!



Poi leggi questa, giusto per completezza:
http://www.digitalcamerainfo.com/News/Head-to-Head-Sony-Cyber-shot-HX10V-vs-HX9V.htm

gigablaster83
03-05-2012, 23:56
No comment!
Guarda, abbiamo gusti MOLTO differenti.
Se poi dici che una foto scattata ad iso 12800 è migliore di una a 3200, allora o sono i miei gusti che fanno schifo o il contrario.
Comunque: foto 1 e 3 sono della Hx9, 2 e 4 della Hx10.

Comunque, se a te piacciono, che dire?
Io vorrei solo farti notare alcune cose:
nelle prime 2 foto, guarda le differenza inerenti: la moquette in basso, le scritte visibili sul coperchio del contenitore STARBUKS, il profilo della bottiglia di birra (nella parte in contrasto con il contenitore STARBUKS si vede bene come in una delle 2 foto il profilo è molto irregolare), le pieghe sulla parte destra della busta di patatine (in alto a fianco della scritta "ograms") che sembrano quasi disegnate. Non farti ingannare dai colori più saturi della foto della Hx10v.

La foto dal 12800 non so proprio commentarla. Per me è nettamente una ciofega!



Poi leggi questa, giusto per completezza:
http://www.digitalcamerainfo.com/News/Head-to-Head-Sony-Cyber-shot-HX10V-vs-HX9V.htm

Tra le prime due foto non so dirti, preferisco come si vede la seconda, anche se nella seconda foto le scritte sul coperchio del bicchiere Starbucks effettivamente non si vedono a differenza della prima. Sembra come se il coperchio nella seconda foto rifletta la luce e sia quindi poco visibile. Non so, però, se è questa la causa della sua poca visibilità.

Nella seconda coppia di foto non mi ero neanche accorto della differenza di iso :eek: Questo spiega perché preferivo la prima nel crop 1:1. Però c'è da dire che, tenendo conto l'iso 12800, la seconda foto non è poi venuta così male.
Comunque trovo che queste sono comunque foto fatte da compatte, e trovo differenze minime tra queste. Considera che queste foto sono nettamente migliori rispetto a quelle che è capace di fare la mia attuale compatta, quindi sia che dovessi prendere la macchina che ha fatto l'una o l'altra avrei comunque un netto miglioramento, oltre ad un risultato più o meno simile. Insomma, nessuna di queste ha una qualità tale da sovrastare l'altra, intendiamoci.

Concludo dicendo che l'anno scorso preferivo le foto della Canon, ma quest'anno devo ammettere che la Sony sia migliorata recuperando la strada persa, ma non sono ancora in grado di valutare quale sia la migliore. Ma il problema non si pone: preferirei comunque la Sony per i video migliori e l'ottima funzionalità automatica. EDIT: come non detto, mi era sfuggito

wildwestride
04-05-2012, 16:16
Tra i possessori di questa hx20v, nessuno ancora mi ha risposto sulla messa a fuoco in modalità automatica, che credo interessi un po a tutti.
Personalmente può fare tutte le belle foto del mondo ma se poi mi trovo impacciato e a disagio perchè è sfuocata allora già la elimino !
Io questo problema ce l'hò con la tz5 che a volte sopratutto verso il tramonto e su alcune situazioni al chiuso (su locali) non risco proprio a metterla a fuoco.
Quindi richiedo, tra le svariate foto che avrete fatto con questa sony hx20v, è capitato che non riuscisse a mettere a fuoco ? Se si in che situazioni ? Grazie !

tiburzi
04-05-2012, 18:33
Un amico mi ha appena riferito che, secondo il suo negoziante abituale, la WB850F ha stesse caratteristiche e qualità sia per le foto che per i video e che, a parità di prezzo, ha qualche caratteristica in più. Sapete qualche cosa in merito alla qualità di foto e video? Per il resto ho già visto sul sito Samsung, tra l'altro minima messa a fuoco macro a 10 cm.(troppo per me che faccio macro molto ravvicinate). Scusate se sono andato un po' OT.

tili83
04-05-2012, 18:50
Un amico mi ha appena riferito che, secondo il suo negoziante abituale, la WB850F ha stesse caratteristiche e qualità sia per le foto che per i video e che, a parità di prezzo, a qualche caratteristica in più. Sapete qualche cosa in merito alla qualità di foto e video? Per il resto ho già visto sul sito Samsung, tra l'altro minima messa a fuoco macro a 10 cm.(troppo per me che faccio macro molto ravvicinate). Scusate se sono andato un po' OT.

lascia fare è peggio le ottiche sono peggio le foto più sfocate ed i video sono più rumorosi a 30p e non avchd

tiburzi
04-05-2012, 19:33
Grazie tili83

tiburzi
05-05-2012, 10:58
Chiedo ai possessori della macchina: le foto panoramiche possono essere realizzate anche tenendola in verticale ? non ricordo di aver letto niente in proposito e sul sito Sony non mi sembra se ne faccia cenno. Grazie.

squabe
05-05-2012, 12:09
Chiedo ai possessori della macchina: le foto panoramiche possono essere realizzate anche tenendola in verticale ? non ricordo di aver letto niente in proposito e sul sito Sony non mi sembra se ne faccia cenno. Grazie.

Ho trovato su un sito la foto con tre opzioni di possibilità panoramiche, macchina orizzontale in orizzontale, macchina orizzontale in verticale e macchina verticale in orizzontale; non so se sono stato abbastanza chiaro.

tiburzi
05-05-2012, 12:29
Ho trovato su un sito la foto con tre opzioni di possibilità panoramiche, macchina orizzontale in orizzontale, macchina orizzontale in verticale e macchina verticale in orizzontale; non so se sono stato abbastanza chiaro.
Chiarissimo, grazie.

dj_andrea
05-05-2012, 23:29
[quote inutile]

rieccomi qui .. scusate se rispondo ancora ma sono state dette cose sbagliate!

onesky ... forse ti sei dimenticato di postare la stessa ma fatta con la hx9v! eccola

http://img803.imageshack.us/img803/5295/1crop.jpg

secondo te qual'è meglio??? pochissimo impasto ma si riconosce l'erba .. oppure quella sottospecie di erba che ha combinato la hx9v??


ORA posto 2 foto fatte nello stesso punto con stessa luminosità

http://img201.imageshack.us/img201/7726/crop100vs.jpg

guardate .. quale vi sembra meglio? l'impasto degli alberi che non sembrano alberi oppure gli alberi della hx20v visibili??


ps: quelle foto postate da lospartano sono fatte in iauto+ (fa 2-3 foto e le combina con quelle fa un impasto unico!testato io)


io non dico che la hx20v NON abbia nessun dipinto (tra l'altro veramente bassi come altre compatte! ) ... ma da qui a dire che è PEGGIO della hx9v ce ne vuole.

come si può vedere è mooolto meglio . molto nitida e pianta visibile , ora sicuramente arriverete dicendo e ma qua e ma le stesse condizioni ... queste sono fatte in iauto! e non iauto+.

ognuno prenda quel che vuole . lospartano per te è meglio la tua hx7v? tienila.

ultima cosa per il fatto dell'erba .. ecco foto a 10 mpix hx9v e hx20v le scene sono diverse ma l'erba è l'erba!

HX9V

http://img72.imageshack.us/img72/2927/dsc01198hx9v10.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/3107/dsc0122210mpix.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/9997/dsc01223hx9v10.jpg

HX20V
http://v6.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/71536043.jpg?redirect_counter=1


guardate che impasto faceva la hx9v .. e che pochissimo impasto o quasi nullo fa la hx20v (è pur sempre una compatta)!

ps: una chicca prato sx220

http://croggesserver.se/Images/PicVergleichA1/SX220_Org3.JPG

un altro questa volta sotto il sole

http://fotkidepo.ru/photo/765654/36404ylxz7Ab58G/1HHC5hDB2t/664065.jpg



mah! guardate l'erba infondo.. impasta eccome pure la canon e tra l'altro è poco nitida!

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3f/Alta_Via_Camuna_vicino_a_Rifugio_Bozzi.jpg

:) basta va :D non continuo
pace e bene!

lospartano
06-05-2012, 00:14
guardate .. quale vi sembra meglio? l'impasto degli alberi che non sembrano alberi oppure gli alberi della hx20v visibili??


ps: quelle foto postate da LOSPARTANO sono fatte in iauto+ (fa 2-3 foto e le combina con quelle fa un impasto unico!testato io)


io non dico che la hx20v NON abbia nessun dipinto (tra l'altro veramente bassi come altre compatte! ) ... ma da qui a dire che è PEGGIO della hx9v ce ne vuole.

come si può vedere è mooolto meglio . molto nitida e pianta visibile , ora sicuramente arriverete dicendo e ma qua e ma le stesse condizioni ... queste sono fatte in iauto! e non iauto+.

ognuno prenda quel che vuole . LOSPARTANO per te è meglio la tua hx7v? tienila.

ultima cosa per il fatto dell'erba .. ecco foto a 10 mpix hx9v e hx20v le scene sono diverse ma l'erba è l'erba!

HX9V
http://img13.imageshack.us/img13/3107/dsc0122210mpix.jpg

HX20V
http://v6.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/71536043.jpg?redirect_counter=1


guardate che impasto faceva la hx9v .. e che pochissimo impasto o quasi nullo fa la hx20v (è pur sempre una compatta)!


CHI SAREBBE "loscrondo"? IL MIO NICK è LOSPARTANO!!! Spero ti sia ben chiaro! Quindi riedita il tuo messaggio ed usa il NICK corretto.

In primis, quando confronti 2 foto, assicurati che siano fatte nelle stesse condizioni di luce, perchè il risultato CAMBIA MOLTO.
In secondo luogo, le foto della Hx9v che hai postato erano a 10 MPx se non erro, ed il risultato rispetto a quelle da 16MPx è di certo più scandente.
Terzo: delle 3 foto che hai postato della Hx9v, una sola (la seconda) è un pò paragonabile a quella della Hx20v che hai messo a confronto e, pur essendo foto MOLTO DIVERSE, non vedo tutta questa superiorità di cui parli.
Quarto: da dove deduci che queste foto sono scattate con Auto+?
Hx20v
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/3BD853583751F5A5C12579EC007BBF45/$file/gallery1big2.jpg
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/3E8182492FA3D8B7C12579EC007B9159/$file/standardscene3big2.jpg
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/EE6AB0F0078D50ABC12579EC007B7B48/$file/nightscene0big2.jpg

Ti risulta che la sony unisca più foto anche di giorno? A me no! E di certo non sono foto scattate con HDR

Quinto: si, a me piace più la Hx7v e per tua info, non mi mancano di certo le possibilità per comprami una Hx20v o altre fotocamere di fascia alta.

Avrei anche da replicare sulle tue "affermazioni" inerenti le foto che hai postato della Sx220, ma penso che ci penserà Onesky.

dj_andrea
06-05-2012, 00:34
CHI SAREBBE "loscrondo"? IL MIO NICK è LOSPARTANO!!! Spero ti sia ben chiaro! Quindi riedita il tuo messaggio ed usa il NICK corretto.

In primis, quando confronti 2 foto, assicurati che siano fatte nelle stesse condizioni di luce, perchè il risultato CAMBIA MOLTO.
In secondo luogo, le foto della Hx9v che hai postato erano a 10 MPx se non erro, ed il risultato rispetto a quelle da 16MPx è di certo più scandente.
Terzo: delle 3 foto che hai postato della Hx9v, una sola (la seconda) è un pò paragonabile a quella della Hx20v che hai messo a confronto e, pur essendo foto MOLTO DIVERSE, non vedo tutta questa superiorità di cui parli.
Quarto: da dove deduci che queste foto sono scattate con Auto+?
Hx20v
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/3BD853583751F5A5C12579EC007BBF45/$file/gallery1big2.jpg
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/3E8182492FA3D8B7C12579EC007B9159/$file/standardscene3big2.jpg
http://www.digimanie.cz/digimanie/media.nsf/v/EE6AB0F0078D50ABC12579EC007B7B48/$file/nightscene0big2.jpg

Ti risulta che la sony unisca più foto anche di giorno? A me no! E di certo non sono foto scattate con HDR

Quinto: si, a me piace più la Hx7v e per tua info, non mi mancano di certo le possibilità per comprami una Hx20v o altre fotocamere di fascia alta.

Avrei anche da replicare sulle tue "affermazioni" inerenti le foto che hai postato della Sx220, ma penso che ci penserà Onesky.

hei calmati! ho sbagliato nick , mi riferivo a te non è che abbia fatto chissà cosa!

ancora con sta storia delle condizioni .. l'albero è sotto ed era sempre quella parte della giornata con il sole !!! l'albero di certo non si muove o cambia è quello e come puoi vedere sulla hx9v è un impasto unico! sulla hx20v invece si vede bene .

eh.. le ho confrontate ad armi PARI anzi 2 mpix in + per la hx20v..

pareri ...

lo deduco perchè sono un impasto unico cosa che con la mia hx20v non lo fa bensi lo fa con iauto+ :)

si le unisce in iauto+ dice infatti in elaborazione


per la foto dell'erba si nota moltissimo .. l'erba è erba non è che cambia in condizione .. se noti c'è sempre il sole ed è sempre erba eppure sulla hx9v è un impasto unico
fai pure!

con voi è inutile volete sempre aver ragione voi (mi riferisco a te e a onesky)

sopron
06-05-2012, 00:40
non mi mancano di certo le possibilità per comprami una Hx20v o altre fotocamere di fascia alta.


questa è la più grande caduta di stile in questo 3d. anche perché excusatio non petita... ...
credimi, provo disagio e vergogna io per te ;)
uno che "ha le possibilità" come te dovrebbe anche avere un atteggiamento da signore, anzi non dovrebbe neppure "atteggiarsi" da signore nell'animo, bensì gli dovrebbe venire spontaneo dal cuore.
non ti chiedo neppure di riflettere sulla tua infelice espressione, sarebbe inutile ;)

lospartano
06-05-2012, 00:54
questa è la più grande caduta di stile in questo 3d. anche perché excusatio non petita... ...
credimi, provo disagio e vergogna io per te ;)
uno che "ha le possibilità" come te dovrebbe anche avere un atteggiamento da signore, anzi non dovrebbe neppure "atteggiarsi" da signore nell'animo, bensì gli dovrebbe venire spontaneo dal cuore.
non ti chiedo neppure di riflettere sulla tua infelice espressione, sarebbe inutile ;)

O.T.
NOn venirmi a dare lezioni di stile, ma cerca di cogliere il significato di ciò che ho scritto e di non interpretarlo.

Ho voluto dire che se la Hx20 fosse REALMENTE migliore, me la potrei permettere (in riferimento al "tieniti la Hx7v) e che non difendo la fotocamera che possiedo perchè SONO FORZATO economicamente a tenermela.

E se giudichi una caduta di stile questa frase, come giudichi chi "nascosto dietro un monitor" OFFENDE distorcendo il mio NICK?
FINE O.T.

sopron
06-05-2012, 02:25
Ho voluto dire che se la Hx20 fosse REALMENTE migliore,

quindi se interpreto bene (o, come suggerisci tu, se COLGO bene...cioè se ho l'intelligenza sufficiente per essere in grado di fare l'esegesi delle tue frasi - spero di esserne all'altezza ma tu sarai senz'altro pronto a correggermi), tu hai intenzione di assumerti una responsabilità mastodontica su un forum UFFICIALE affermando che hx20v NON rappresenta un miglioramento rispetto alla tua.

"se la 20v fosse REALMENTE migliore [la comprerei]"
" se non la compro [pur potendomela permettere e stigmatizzando il fatto che te lo possa permettere] significa che non è REALMENTE migliore" quindi è uguale o peggiore?

cioè -sempre se ho colto bene (sicuramente avrò frainteso, ma sono in buona compagnia, però sono molto attento che non si rigiri la frittata, non sei solo tu ad aver studiato le figure retoriche, e se tu sei spartano io sono ateniese: Lisia, Isocrate, Demostene: bene abbiamo fatto le presentazioni!) - tu hai la spudoratezza e la saccenza per fare questa affermazione su un forum ufficiale?
innanzitutto, dato che ti piace citare le fonti (e questo è nobile) dovrai appurare e postare qui la mail in risposta che riceverai dall'autore delle foto che hai postato: tu, a meno che non sia in malafede -ma non oso pensarlo, sei obbligato moralmente - dopo quello che hai scritto- a PROVARE in modo inappellabile che l'autore delle foto abbia usato iauto verde e non giallo.
Non puoi citare le fonti fino al punto in cui esse possano essere utili per le tue tesi, altrimenti io sarei autorizzato ad accusarti di essere sofista e di venire qui a giocare, ma credo che tu contatterai il recensore e ci inoltrerai la mail di risposta. Non puoi presentare con tanto entusiasmo e convinzione "le prove" (i link del pastello della 20v) e poi dire "e chi dice che abbia usato iauto giallo" senza previo contatto privato col recensore vero? altrimenti scriveresti qui solo per passatempo o per sfogarti o perché così facendo la tua giornata assumerebbe un senso più compiuto o in ogni caso si abbellirebbe...ed io non credo minimamente che sia così!!! e credo nella tua buona fede!!!!! i tuoi interventi sono l'acribia personificata, la scrupolosa meticolosità, quindi se fai questa affermazione [[quella che ho citato all'inizio e che non credo di aver frainteso: inizia con una proposizione oggettiva-dichiarativa e prosegue introducendo un periodo ipotetico della possibilità: se fosse davvero migliore --protasi-- la prenderei --apodosi-- ; ma siccome non la prendi, allora non è migliore della tua nell'ipotesi più felice sarà uguale alla tua 7v, quindi il tuo periodo ipotetico che si propone sintatticamente come periodo ipotetico della possibilità in realtà va inteso come periodo ipotetico dell'irrealtà, cioè sei molto raffinato perché sottintendi :se fosse..."ma non lo è", vero? ho COLTO bene??????? ]] dovrai sostenere le conseguenze che saranno pazzesche:
se la 20v fa quello schifo con iauto verde!!


be' spero che l'Amministrazione intervenga perché ne va della credibilità del forum o c'è qualche interesse sotto?? se dici che la 20v non migliora i pastelli dell'erba (si parlava di alberi ed erba no?) e che preferisci la tua => significa che la 20v è peggio della 7v o per lo meno è uguale, allora Sony sta per chiudere baracca se continua a partorire aborti di macchine.

a proposito del coinvolgere l'Amministrazione:
non sarà un caso che un utente -dopo 43 pagine di DOTTE dissertazioni - affermi di non aver capito nulla!
questo deve far preoccupare chi coordina il forum...se dopo 43 pagine il risultato è questo... allora mi domando:
questa mancanza di chiarezza è casuale o è perseguita e tollerata anziincoraggiata? sotto c'è un disegno? è la vostra missione (segreta)? perché è da più di un anno che si propongono crop da compatte...non so se un forum ufficiale possa permettersi questo. e soprattutto la reiterazione di questi atteggiamenti.

Io vi lascio tranquilli: onesky con i suoi crop stile reflex e lo spartano nel ribadire in pubblico qui che la 20v non rappresenta un miglioramento rispetto alla sua (la 7v). voglio vedere se spartano farà marcia indietro oppure se cercherà di edulcorare la sua affermazione mediante eufemismi oppure se si considererà frainteso (che cmq va di moda come atteggiamento).

tuttavia se vi è concesso continuare in questa vostra "missione" allora ho capito che l'Amministrazione è compiacente e quindi ci sono interessi sotto.
Per questo mi ritiro. Il problema sta più in alto rispetto ai due utenti recidivi (con le spalle coperte?). Ci ho messo un annetto a capirlo. Meglio tardi che mai.

In bocca al lupo per la vostra missione!
PS: stanotte mi sono concesso il lusso di fare il punto della situazione e di dire la mia...semel in anno suvvia....(voi vi sfogate ogni giorno quindi sarete magnanimi) però un po' vi invidio devo ammetterlo: avete veramente tanto tempo nel corso dell'anno, quasi quotidianamente, per questi interventi fuorvianti (queste ultime due pagine costituiscono la summa direi) e il bello è che il martellamento ha anche i suoi effetti: veramente se ripeti 100 volte concetti sbagliati va a finire che ti autoconvinci e poi lo ripeti veramente in buona fede! Insomma se dal lato fotografico-tecnico (ossia ciò che riguarda o dovrebbe riguardare il forum) vi giudico intellettualmente **disonesti**, dal lato psicologico-antropologico siete molto interessanti. Siete interessanti perché siete una delle pochissime persone in grado di farmi avere due reazioni opposte: una razionale ed una irrazionale allo stesso tempo: grande disprezzo per i vostri interventi tecnici truffaldini (la disonestà intellettuale di cui sopra) ma allo stesso tempo grande divertimento da parte mia, cioè siete spassosi, ed anche una certa ammirazione per l'impegno da voi profuso, cioè si nota un certo impegno da parte vostra, un desiderio di voler far belle figura diciamo così che contrasta con le panzane dell'iauto plus e del crop: forse anzi sicuramente è questo stridore tra serio e faceto, tra obiettività e canzonatura che mi diverte in voi.
PPSS: ora vi lascio soli anzi gotevela più che potete, però se magari nel corso dell'anno avrete un calo a livello della vostra fantasia, ecco alcuni spunti per tirare avanti la discussione per l'eternità:
la 20v non ha dispay OLED
la 20v non è compatibile con USB3.
Grazie a tutti per la pazienza nella lettura e allo sparano dico che avrò piacere di rileggere i suoi interventi (interventi-fotocopia, ormai è una tradizione) in occasione del rilascio della sony hx60v, 80v, 100v.... :)

barcl
06-05-2012, 08:23
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1009&message=41384210

lospartano
06-05-2012, 09:29
innanzitutto, dato che ti piace citare le fonti (e questo è nobile) dovrai appurare e postare qui la mail in risposta che riceverai dall'autore delle foto che hai postato: tu, a meno che non sia in malafede -ma non oso pensarlo, sei obbligato moralmente - dopo quello che hai scritto- a PROVARE in modo inappellabile che l'autore delle foto abbia usato iauto verde e non giallo.
Non puoi citare le fonti fino al punto in cui esse possano essere utili per le tue tesi, altrimenti io sarei autorizzato ad accusarti di essere sofista e di venire qui a giocare, ma credo che tu contatterai il recensore e ci inoltrerai la mail di risposta.

Le foto sono tratte dalla recensione a cui riporta il link postato da Big Larry a pagina 42 di questo thread.
Non so in che modalità sono state fatte le foto, visto che provengono da una recensione.
Ho chiesto, visto che c'è chi ha detto che sono state fatte con Auto+, di dirmi dove l'ha letto, perchè che a me è sfuggita tale cosa.

Nel dire che non è realmente migliore la Hx20 rispetto la Hx9 o Hx7, ho voluto dire che il miglioramento NON E' TALE da giustificare la spesa per il passaggio alla nuova fotocamera, anche perchè il miglioramento in termini di maggior dettagli nelle foto, ha portato anche la presenza di granulosità (che a me non piace).
Dalle foto viste sulle recensioni, SI VEDE UN MIGLIORAMENTO della Hx20v rispetto alla HX9V in termini di maggiori dettagli nella foto, ma si nota anche la comparsa di granulosità nelle foto.

Leggi anche qui cosa scrivono: http://www.digitalcamerainfo.com/News/Head-to-Head-Sony-Cyber-shot-HX10V-vs-HX9V.htm

Il forum è un "luogo" dove si discute e si confrontano le proprie idee. Ognuno ha i propri gusti. C'è chi preferisce una foto con meno dettagli e meno granulosità e viceversa. Di certo non ho alcuna "missione" come la chiami tu.
Detto questo, lascio a voi la continuazione della discussione, visto che mi sono stancato di dover controbbattere per ogni mia parola.

FreeMan
06-05-2012, 15:39
hei calmati! ho sbagliato nick , mi riferivo a te non è che abbia fatto chissà cosa!


Certo, tu non fai mai nulla, come l'altra volta

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37372155&postcount=824

direi anche che la precedente sospensione sia servita a poco dato che appena sei tornato hai ricominciato da capo come se nulla fosse successo

sospeso 10gg

e finiscila con questo atteggiamento da cieco fanboy, evita anche di andare in giro a ripetere come un disco rotto che la tua cam è la migliore ecc, lo stai facendo nei 3d dei consigli per gli acquisti. Tutto questo non è tollerabile e ti avverto che la prossima volta verrai bannato perchè qui di utenti come te non ce ne facciamo veramente nulla.

questa è la più grande caduta di stile in questo 3d. anche perché excusatio non petita... ...
credimi, provo disagio e vergogna io per te ;)
uno che "ha le possibilità" come te dovrebbe anche avere un atteggiamento da signore, anzi non dovrebbe neppure "atteggiarsi" da signore nell'animo, bensì gli dovrebbe venire spontaneo dal cuore.
non ti chiedo neppure di riflettere sulla tua infelice espressione, sarebbe inutile ;)

attacco alla persona ecc ma di tre me ne occupo alla fine

O.T.
NOn venirmi a dare lezioni di stile, ma cerca di cogliere il significato di ciò che ho scritto e di non interpretarlo.

Ho voluto dire che se la Hx20 fosse REALMENTE migliore, me la potrei permettere (in riferimento al "tieniti la Hx7v) e che non difendo la fotocamera che possiedo perchè SONO FORZATO economicamente a tenermela.

E se giudichi una caduta di stile questa frase, come giudichi chi "nascosto dietro un monitor" OFFENDE distorcendo il mio NICK?
FINE O.T.

sarebbe bene evitare di replicare al flame altrimenti lo si alimenta.. e mi pare di vedere che te nel flame cmq ci sguazzi, sospeso 5gg così da capire che al flame non si replica sopratutto se un mod era già intervenuto dicendo di smetterla.

quindi se interpreto bene (o, come suggerisci tu, se COLGO bene...cioè se ho l'intelligenza sufficiente per essere in grado di fare l'esegesi delle tue frasi - spero di esserne all'altezza ma tu sarai senz'altro pronto a correggermi), tu hai intenzione di assumerti una responsabilità mastodontica su un forum UFFICIALE affermando che hx20v NON rappresenta un miglioramento rispetto alla tua.

"se la 20v fosse REALMENTE migliore [la comprerei]"
" se non la compro [pur potendomela permettere e stigmatizzando il fatto che te lo possa permettere] significa che non è REALMENTE migliore" quindi è uguale o peggiore?

cioè -sempre se ho colto bene (sicuramente avrò frainteso, ma sono in buona compagnia, però sono molto attento che non si rigiri la frittata, non sei solo tu ad aver studiato le figure retoriche, e se tu sei spartano io sono ateniese: Lisia, Isocrate, Demostene: bene abbiamo fatto le presentazioni!) - tu hai la spudoratezza e la saccenza per fare questa affermazione su un forum ufficiale?
innanzitutto, dato che ti piace citare le fonti (e questo è nobile) dovrai appurare e postare qui la mail in risposta che riceverai dall'autore delle foto che hai postato: tu, a meno che non sia in malafede -ma non oso pensarlo, sei obbligato moralmente - dopo quello che hai scritto- a PROVARE in modo inappellabile che l'autore delle foto abbia usato iauto verde e non giallo.
Non puoi citare le fonti fino al punto in cui esse possano essere utili per le tue tesi, altrimenti io sarei autorizzato ad accusarti di essere sofista e di venire qui a giocare, ma credo che tu contatterai il recensore e ci inoltrerai la mail di risposta. Non puoi presentare con tanto entusiasmo e convinzione "le prove" (i link del pastello della 20v) e poi dire "e chi dice che abbia usato iauto giallo" senza previo contatto privato col recensore vero? altrimenti scriveresti qui solo per passatempo o per sfogarti o perché così facendo la tua giornata assumerebbe un senso più compiuto o in ogni caso si abbellirebbe...ed io non credo minimamente che sia così!!! e credo nella tua buona fede!!!!! i tuoi interventi sono l'acribia personificata, la scrupolosa meticolosità, quindi se fai questa affermazione [[quella che ho citato all'inizio e che non credo di aver frainteso: inizia con una proposizione oggettiva-dichiarativa e prosegue introducendo un periodo ipotetico della possibilità: se fosse davvero migliore --protasi-- la prenderei --apodosi-- ; ma siccome non la prendi, allora non è migliore della tua nell'ipotesi più felice sarà uguale alla tua 7v, quindi il tuo periodo ipotetico che si propone sintatticamente come periodo ipotetico della possibilità in realtà va inteso come periodo ipotetico dell'irrealtà, cioè sei molto raffinato perché sottintendi :se fosse..."ma non lo è", vero? ho COLTO bene??????? ]] dovrai sostenere le conseguenze che saranno pazzesche:
se la 20v fa quello schifo con iauto verde!!


be' spero che l'Amministrazione intervenga perché ne va della credibilità del forum o c'è qualche interesse sotto?? se dici che la 20v non migliora i pastelli dell'erba (si parlava di alberi ed erba no?) e che preferisci la tua => significa che la 20v è peggio della 7v o per lo meno è uguale, allora Sony sta per chiudere baracca se continua a partorire aborti di macchine.

a proposito del coinvolgere l'Amministrazione:
non sarà un caso che un utente -dopo 43 pagine di DOTTE dissertazioni - affermi di non aver capito nulla!
questo deve far preoccupare chi coordina il forum...se dopo 43 pagine il risultato è questo... allora mi domando:
questa mancanza di chiarezza è casuale o è perseguita e tollerata anziincoraggiata? sotto c'è un disegno? è la vostra missione (segreta)? perché è da più di un anno che si propongono crop da compatte...non so se un forum ufficiale possa permettersi questo. e soprattutto la reiterazione di questi atteggiamenti.

Io vi lascio tranquilli: onesky con i suoi crop stile reflex e lo spartano nel ribadire in pubblico qui che la 20v non rappresenta un miglioramento rispetto alla sua (la 7v). voglio vedere se spartano farà marcia indietro oppure se cercherà di edulcorare la sua affermazione mediante eufemismi oppure se si considererà frainteso (che cmq va di moda come atteggiamento).

tuttavia se vi è concesso continuare in questa vostra "missione" allora ho capito che l'Amministrazione è compiacente e quindi ci sono interessi sotto.
Per questo mi ritiro. Il problema sta più in alto rispetto ai due utenti recidivi (con le spalle coperte?). Ci ho messo un annetto a capirlo. Meglio tardi che mai.

In bocca al lupo per la vostra missione!
PS: stanotte mi sono concesso il lusso di fare il punto della situazione e di dire la mia...semel in anno suvvia....(voi vi sfogate ogni giorno quindi sarete magnanimi) però un po' vi invidio devo ammetterlo: avete veramente tanto tempo nel corso dell'anno, quasi quotidianamente, per questi interventi fuorvianti (queste ultime due pagine costituiscono la summa direi) e il bello è che il martellamento ha anche i suoi effetti: veramente se ripeti 100 volte concetti sbagliati va a finire che ti autoconvinci e poi lo ripeti veramente in buona fede! Insomma se dal lato fotografico-tecnico (ossia ciò che riguarda o dovrebbe riguardare il forum) vi giudico intellettualmente **disonesti**, dal lato psicologico-antropologico siete molto interessanti. Siete interessanti perché siete una delle pochissime persone in grado di farmi avere due reazioni opposte: una razionale ed una irrazionale allo stesso tempo: grande disprezzo per i vostri interventi tecnici truffaldini (la disonestà intellettuale di cui sopra) ma allo stesso tempo grande divertimento da parte mia, cioè siete spassosi, ed anche una certa ammirazione per l'impegno da voi profuso, cioè si nota un certo impegno da parte vostra, un desiderio di voler far belle figura diciamo così che contrasta con le panzane dell'iauto plus e del crop: forse anzi sicuramente è questo stridore tra serio e faceto, tra obiettività e canzonatura che mi diverte in voi.
PPSS: ora vi lascio soli anzi gotevela più che potete, però se magari nel corso dell'anno avrete un calo a livello della vostra fantasia, ecco alcuni spunti per tirare avanti la discussione per l'eternità:
la 20v non ha dispay OLED
la 20v non è compatibile con USB3.
Grazie a tutti per la pazienza nella lettura e allo sparano dico che avrò piacere di rileggere i suoi interventi (interventi-fotocopia, ormai è una tradizione) in occasione del rilascio della sony hx60v, 80v, 100v.... :)

sarcasmo a gogo, illazioni pesanti su utenti e staff, accuse di disonestà intellettuale ecc ecc ... se qui ti fa tanto schifo puoi tranquillamente andare altrove a postare, di sicuro nello sconfinato mare del web troverai la tua isola felice. Per agevolarti vieni bannato da questo forum. :)

e una precisazione: questo forum non è ufficiale di nulla.. la discussione è ufficiale ma solo per indicare che in questa sezione questo è il solo 3d dove si parla di questa cam.. tutte le altre cose che pensi di aver capito relative al termine ufficiale non sussistono.


Detto questo, lascio a voi la continuazione della discussione, visto che mi sono stancato di dover controbbattere per ogni mia parola.

ahhh finalmente qualcuno che si stanca di flammare.. speriamo però che le tue azioni confermino le tue parole :)

e ora vediamo di finirla con tutto sto flame.

>bYeZ<

wildwestride
08-05-2012, 11:38
Dove si può trovare la hx30v a miglior prezzo ?
Eventualmente se non si trova ancora, vada per la 20v
Se occorre contattatemi in P.M.
Grazie dell'aiuto !

snaut
08-05-2012, 11:52
A chi interessa, ho visto che la HX20v oggi su Am*zon.it è a 328,99 euro

Pac21
08-05-2012, 12:11
Dove si può trovare la hx30v a miglior prezzo ?
Eventualmente se non si trova ancora, vada per la 20v
Se occorre contattatemi in P.M.
Grazie dell'aiuto !

penso che la hx30v non uscirà mai in italia.non c'è neanche sul sito sony.vai con la 20 tanto cambia solo il wi-fi (esistono delle schede SD che trasmettono wi-fi)

squabe
08-05-2012, 13:35
Dove si può trovare la hx30v a miglior prezzo ?
Eventualmente se non si trova ancora, vada per la 20v
Se occorre contattatemi in P.M.
Grazie dell'aiuto !

L'ho comprata subito ieri su monc**ck dopo l'email di avviso disponibilità per 337,50 euro con il buono da 15 euro spedita, ne avevano 6 disponibili ieri sera alle 20, questa mattina esaurite.

Pac21
08-05-2012, 14:11
L'ho comprata subito ieri su monc**ck dopo l'email di avviso disponibilità per 337,50 euro con il buono da 15 euro spedita, ne avevano 6 disponibili ieri sera alle 20, questa mattina esaurite.

anche a me deve arrivare con monclick..stasera spediscono.(io l'ho pagata 226€)
..a sto punto conviene amazon !
non vedo l'ora cosi faccio un po' di prove.

squabe
08-05-2012, 14:24
anche a me deve arrivare con monclick..stasera spediscono.(io l'ho pagata 226€)
..a sto punto conviene amazon !
non vedo l'ora cosi faccio un po' di prove.

L'hanno messa adesso, perchè ieri non c'era.

wildwestride
08-05-2012, 19:54
Le sd wi-fi sono tutte compatibili con questa sony ?
Queste possono registrare video a 50p senza problemi ?

wildwestride
09-05-2012, 16:31
Su Amazon la vedo a 379 mentre su trovaprezzi quella a minor prezzo è a 341 spedita. Conviene prenderla su quest'ultima secondo voi ? Ci sono altri distributori a prezzi piu competitivi ?

Pac21
09-05-2012, 16:56
per ora ho fatto prove veloci, ma rispetto alla hx9 mi sembra davvero migliorata (di giorno).

in più nei video (settato su guadagno basso) il rumore dello zoom si sente meno della hx9v, anzi mi sembra che non si senta affatto. quindi perfetto !!

nicodocet
09-05-2012, 18:37
Ma su am@zon devono avere qualche problema coi prezzi, ora è a 386,00.
Bah....

Mario75
09-05-2012, 19:05
per ora ho fatto prove veloci, ma rispetto alla hx9 mi sembra davvero migliorata (di giorno).

in più nei video (settato su guadagno basso) il rumore dello zoom si sente meno della hx9v, anzi mi sembra che non si senta affatto. quindi perfetto !!

Dai video che ho visto e sentito sembra esattamente il contrario, ho notato una certa rumorosità nello zoom che nella hx9v era praticamente assente, se ti è possibile posta qualche video così faccio un confronto e valuto eventualmente l'acquisto, grazie.

Pac21
09-05-2012, 19:45
video caricato..info nel prossimo post

domi-84
09-05-2012, 22:57
ciao raga, ho preso da qualche giorno la hx20v, sembra ottima.
Ho lasciao più o meno le impostazioni iniziali.
L'unico problema riscontrato è che quando zoommo e poi giro la fotocamera a destra e a sinistra è come se c'è troppa scia sullo schermo......si può eliminare questo effetto?

Pac21
10-05-2012, 01:55
per l'upload del video ma usando un programma del menga mi ha messo sia le scritte sia (non so perchè) data e ora.
http://www.youtube.com/watch?v=b8flU4DcxGE
in ogni caso qui c'è un confronto sia di zoom che di audio. spero renda l'idea. (hx20v settata a guadagno basso, c'è l'opzione)

ho fatto anche un video in casa di notte e un pochino si sente il rumore
ma penso che in situazioni di dialogo e/o concerti sia assolutamente trascurabile, non fastidioso.

metto qui anche un test fatto al volo per la gestione delle foto in iauto con poca luce (luce della stanza).
comparazione con la "reflex" alpha 35.

http://v1.cache5.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/71797701.jpg?redirect_counter=2

Mario75
10-05-2012, 09:03
per l'upload del video ma usando un programma del menga mi ha messo sia le scritte sia (non so perchè) data e ora.
http://www.youtube.com/watch?v=b8flU4DcxGE
in ogni caso qui c'è un confronto sia di zoom che di audio. spero renda l'idea. (hx20v settata a guadagno basso, c'è l'opzione)

ho fatto anche un video in casa di notte e un pochino si sente il rumore
ma penso che in situazioni di dialogo e/o concerti sia assolutamente trascurabile, non fastidioso.

metto qui anche un test fatto al volo per la gestione delle foto in iauto con poca luce (luce della stanza).
comparazione con la "reflex" alpha 35.

http://v1.cache5.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/71797701.jpg?redirect_counter=2


Grazie per il video, in effetti in condizioni di ripresa normale il rumore sembra trascurabile, se lo fai in ambienti silenziosi il ronzio è molto evidente?

Pac21
10-05-2012, 13:06
alle due di notte in totale silenzio si sente ma non è forte, in condizioni normali direi che assolutamente non si nota. non ne farei una discriminante per l'acquisto .
se poi vuoi fare video naturalistici nel silenzio assoluto , allora magari un pochino lo senti, a quel punto forse meglio optare per una videocamera.
anche se non so l'effetto che questa potrebbe avere in zoom ,
io non le uso :D

Mario75
10-05-2012, 13:18
alle due di notte in totale silenzio si sente ma non è forte, in condizioni normali direi che assolutamente non si nota. non ne farei una discriminante per l'acquisto .
se poi vuoi fare video naturalistici nel silenzio assoluto , allora magari un pochino lo senti, a quel punto forse meglio optare per una videocamera.
anche se non so l'effetto che questa potrebbe avere in zoom ,
io non le uso :D

Grazie per la risposta, sto valutando il passaggio da HX9V a questa HX20V cercando di capire se il salto di qualità è tale da giustificarne il cambio.

snaut
10-05-2012, 14:10
Grazie per la risposta, sto valutando il passaggio da HX9V a questa HX20V cercando di capire se il salto di qualità è tale da giustificarne il cambio.

Io a dire la verità sono un po' infastidito dal ronzio dello zoom della Hx20v, sarà che ci penso ma secondo me si nota anche in condizioni non di silenzio totale. E' anche vero che non si può essere troppo pignoli... Io vengo da una Lumix Tz7, buoni video ma il mio zoom ogni tanto s'incantava a metà corsa (e non c'era verso), portata in assistenza mi sono sentito dire che il difetto era "tollerabile". Ora sto cercando di valutare con questa filosofia anche la mia Hx20v...
Per il resto, sono molto soddisfatto! :)

candaules
10-05-2012, 16:00
Ciao.
Anch'io ho la hx20v, ma ho solo fatto 7 foto e due video, senza intervenire sulle impostazioni.
Sono molto contento. Questo è ciò che penso (ma le prove fatte sono insufficienti per mancanza di tempo):
il display è inutilizzabile in pieno sole, almeno io non vedo niente di ciò che inquadro (ma la foto risultante era perfetta).

non noto la scia di cui parlava l'utente prima.
se si parla di panning DIURNI, sono perfetti e fluidissimi anche in zoom.
perfetti su tv 100hz o superiore (SENZA interpolazioni!), più scattosi su monitor 60Hz (60 contro 50p): quindi non è colpa della sony.

invece noto questo:
se volete fare panning NOTTURNI con zoom spinto o rinunciate o usate un treppiede ed i movimenti dovranno essere MILLIMETRICI.

a parte il panning notturno con zoom spinto, fa ottimi video anche notturni nitidi e senza rumore e senza pastello anche di notte.

ottime foto. anche se non si dovrebbe dire, ho fatto crop 100% con tutte le 7 foto diurne e , sorpresa, il crop è stupendo e senza pastelli: attenzione: crop solo sugli alberi al centro dell'inquadratura (quelli a fuoco), non parlo degli alberi distanti 200metri.

ben stabile, ottimamente stabile fino a 700mm di zoom, poi a 800mm (almeno con le mie mani tremanti) c'è un po' di terremoto.

al momento direi tutto benissimo e sono contento.

se non vi costa fatica, per foto molto importanti, consiglio di scattare sia auto sia autoplus e poi con calma (addirittura col crop 100%) compirete la vostra scelta di preferenza. mi pare che di giorno ne scatti due e di sera anche quattro. teniamoci aggiornati. grazie a tutti.

Pac21
10-05-2012, 17:08
sinceramente sono molto contento di come si comporta la fotocamera di giorno a ISO 100 è spettacolare secondo me

ecco alcuni sample:
test tra iauto , iauto+ e Manuale, fatti a 10mpx e 18mpx, CROP
http://v1.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/71831182.jpg?redirect_counter=2

effetto auto: sfocatura di sfondo su fiore (controluce e ombra)
http://v3.cache6.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/71831227.jpg?redirect_counter=2

candaules
10-05-2012, 17:48
bellissimi crop, come i miei. niente pastello, non c'è l'ombra de lpastello, a parte il porfido che non fa parte dell'inquadratura diciamo.
grazie. ma come si fa a postare le foto come hai fatto tu?
proverei anch'io, ma bisogna iscriversi a googleapis?
ancora grazie e buona serata.

anche i colori sono naturali, ed non nè scontato questo: dopo anni di tentativi in manuale con Nikon, con la HX20V sono riuscito ad ottenere i veri colori della verbena tapiens in giardino che è un misto di blu scuro e rosa fucsia (ma la somma non dà viola), di solito ottenevo sempre blu e basta.
mi sa che in manuale la userò solo per fotografare la luna piena in zoom, sono sicuro che non vedrò il "classico" disco bianco ;)

candaules
10-05-2012, 18:15
scusa, solo ora realizzo il contesto: quello è un crop da 18MP? incredibile! non sarebbe dovuto venire tutto impastato? infatti leggendo qui non ho mai provato a 18MP. non so però se ho capito bene...
il porfido è meglio senza plus, secondo me.
ma parliamo di crop, quindi ottimo direi.

Pac21
10-05-2012, 23:50
ciao candaules ..si diciamo che il mio obiettivo in questo test era sui fiori che anche secondo me sono venuti più che bene..al porfido non ci avevo fatto caso. si come vedi. anche a 18mpx imho vengono ottime zero pastello proprio (ovvio siamo a 100 iso)

voglio poi fare altre prove con i ritratti di giorno ma mi sembra già assai meglio della hx9v. i colori son proprio quelli.

PS: son proprio delle prove a caso con le prime cose che ho beccato con un po di sole (erano le 17:00 e c'era molta ombra nei paraggi)

io la differenza vendendo dalla hx9v ce la trovo eccome. le foto non sono impeccabili (un pochino di distorsione agli angoli c'è) ma non come la hx9v!! e sicuramente non visibile a schermo pieno. poi se uno vuole fare il crop 300x300 all'angolo dx su una 18 mpx compatta.. beh allora se le cerca ..eheh


per postare usa pure Panoramio, ti fa mettere le foto a full resolution.
se sei gia iscritto tipo a youtube puoi usare anche lo stesso account!

candaules
11-05-2012, 00:29
Ti ringrazio Pac21 per l'utile spiegazione. Domani studierò Panoramio.
Anch'io non noto distorsione sinceramente.
E' fisiologica con le lenti asferiche: è come pretendere da uno che porta gli occhiali con lenti asferiche (per renderle più sottili in rapporto alle diottrie, questioni estetiche) di visualizzare perfettamente con la coda dell'occhio: sarà impossibile e dovrà spostarsi con la testa per vedere l'oggetto senza distorsione (il che implica un certo impegno con gli specchietti retrovisori se si è alla guida dell'automobile, meglio la "telecamera retrovisore" come nei treni :P ).
:) :)
Ancora grazie.

inglesino
11-05-2012, 08:06
Parlando del comparto video, che impostazioni avete dato per le normali riprese durante il giorno? Io ne ho fatte alcune ma le vedo abbastanza scattose, non so se sia la macchina, il mio monitor, la memory o cos'altro. :(

candaules
11-05-2012, 10:31
Parlando del comparto video, che impostazioni avete dato per le normali riprese durante il giorno? Io ne ho fatte alcune ma le vedo abbastanza scattose, non so se sia la macchina, il mio monitor, la memory o cos'altro. :(

Io non ho nessuna impostazione particolare per i video, controlla però che menù> staedy shot sia su Active!
e poi guarda lo stesso video MTS su televisore, anche da me è scattoso su monitor pc 60Hz: esattamente la stessa scattosità che noto dai TS del decoder DVB, ma su tv sono ottimissimi, quindi non dipende dalla hx20v.
ripeto, per la scattosità fu emblematico il TS da RaiHD: sul monitor il crawl (titoli di coda veloci) sono terribili mentre su tv sono ottimi, deduco che sia colpa del refresh rate del monitor altrimenti non mi spiego perchè il medesimo file (TS da decoder o MTS da hx20v) sia fluidissimo su tv disabilitando tutti i truemotion e motionview maldestri ;)
guarda per i video (a parte i panning notturni con zoon spinto, come già dissi) metto la mano sul fuoco per la nostra hx20v ;)

per la memory consiglio una class 10.

confermo che è colpa del monitor: stesso file da ps3 in monitor 60hz via hdmi stesso problema evidentissimo nei crawl: è bene che il refresh rate per 1080p50 sia multipli di 50, non 60. collegata a tv 100Hz o meglio 200hz è perfettissimo. :)

candaules
12-05-2012, 10:55
breve aggiornamento:
lunedì dovrei ricevere la nuova hx20v, ho chiesto un cambio perché mi ero accorto di un punto bianco dentro l'obbiettivo. hanno accettato il cambio. bene.

per onestà devo segnalare una foto fallita: gerani rossi. solo macchie rosse senza distinguere i petali. forse dovrei provare in automatico...
c'è qualcuno che ha la possibilità di fotografare gerani rosso scarlatto?
devo ammettere che è un colore problematico perché anche con la nikon non sono mai riuscito a fotografare una stella di natale rossa: o vedo le foglie diventano violacee oppure,matenendoil rosso naturale, viene macchia rossa senza vedere le venature. ho letto che il porpora a causa della lunghezza d'onda particolare è il colore più difficile da restituire per le macchine fotografiche...

joe58
12-05-2012, 12:36
c'è qualcuno che ha la possibilità di fotografare gerani rosso scarlatto?
...

Fatte in automatico punta e scatta.

http://img225.imageshack.us/img225/7653/59329155.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/3950/66556720.jpg

http://img684.imageshack.us/img684/7136/90116768.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/281/86902361.jpg

candaules
12-05-2012, 13:41
Grazie sei stato gentilissimo.
E' proprio il fiore rosso che intendevo. Ti è venuto benissimo, si vedono le venature.
Non so cosa ho combinato io... :(

ancora grazie.

aled1974
12-05-2012, 16:34
Fatte in automatico punta e scatta.

belle nitide e dettagliate, peccato per la vespa che il punto focale non sia venuto sugli occhi compositi, sarebbe stata da :eekk:

ciao ciao

thenewbeat
13-05-2012, 12:57
ragazzi...

questa fotocamera può registrare video connessa alla presa elettrica?

cioè senza batteria...

joe58
13-05-2012, 17:38
ragazzi...

questa fotocamera può registrare video connessa alla presa elettrica?

cioè senza batteria...

Con alimentazione elettrica e senza batteria, neanche si accende.

Con alimentazione elettrica e batteria inserita, da' il seguente messaggio:

"Solo riproduzione possibile durante alimentazione con USB"

Tieni presente anche che nel manuale viene detto:
"La ripresa continua è possibile per circa 29 minuti per volta con le impostazioni
predefinite della fotocamera e quando la temperatura è circa 25°C. Quando la
registrazione del filmato è terminata, è possibile riavviare la registrazione
premendo di nuovo il tasto MOVIE".

thenewbeat
13-05-2012, 18:04
Con alimentazione elettrica e senza batteria, neanche si accende.

Con alimentazione elettrica e batteria inserita, da' il seguente messaggio:

"Solo riproduzione possibile durante alimentazione con USB"

Tieni presente anche che nel manuale viene detto:
"La ripresa continua è possibile per circa 29 minuti per volta con le impostazioni
predefinite della fotocamera e quando la temperatura è circa 25°C. Quando la
registrazione del filmato è terminata, è possibile riavviare la registrazione
premendo di nuovo il tasto MOVIE".

perfetto! ..grazie mille joe!! :)

candaules
14-05-2012, 12:28
Mi è appena arrivata la nuova macchina (avevo richiesto la sostituzione), stavolta senza presenze indesiderate dentro l'obbiettivo. Bene.
Sopresina molto gradita:
a parità di foto scattate (poche finora) e con la stessa scheda dentro, questa nuova macchina -modello identico!!- mi consente di passare da modo scatto a modo visualizza in un secondo!!! incredibile, l'altra impiegava 5 secondi a parità di foto scattate (anzi anche con UNA SOLA foto!) e con la stessa scheda. Sono piacevolmente sopreso anche se non capisco, è un mistero, l'unica cosa che è cambiata è il serial number!

Preciso inoltre che ho rivisto la foto dei fiori rossi su monitor ed è ottima, si vedono i petali e non macchia rossa come accade su tv: allora dovrò dedicare tempo per calibrarlo!

Pac21
14-05-2012, 13:40
Sopresina molto gradita:
a parità di foto scattate (poche finora) e con la stessa scheda dentro, questa nuova macchina -modello identico!!- mi consente di passare da modo scatto a modo visualizza in un secondo!!! incredibile, l'altra impiegava 5 secondi a parità di foto scattate (anzi anche con UNA SOLA foto!) e con la stessa scheda. !

beh evidentemente l'altra era difettosa.non esiste 5 secondi per una cosa del genere..!

candaules
14-05-2012, 14:12
se ben ricordo molti si erano lamentati di questi 5 secondi per passare in modalità visualizza...
non so se oltre al punto dentro l'obbiettivo quella macchina avesse anche difetti software...
meglio così dai.

Pac21
14-05-2012, 14:46
cofermo che anche a me correttamente da scatto a Play ci mette un secondo o anche meno

posto un video che ho fatto l'altro giorno al volo:
http://www.youtube.com/watch?v=fTTCeIVkfN4

si sente, come la hx9v, che il microfono ogni tanto un pochino frigge.

qui il volume è medio alto non a livello di concerto (ma neanche da normale ascolto di musica.)
per quanto mi riguarda la resa del microfono mi pare identica alla hx9v.

candaules
14-05-2012, 15:14
Grazie del video.
mi sembra molto buono l'audio, soprattutto se si considera che la stanza è priva di tendaggi e di legno per l'acustica.
magari settandola su Basso volume...

candaules
14-05-2012, 17:51
edit

big larry
14-05-2012, 18:49
Breve confronto video tra HX9V e HX30V.
Mi sembra che la differenza c'è e si nota.


http://www.youtube.com/watch?v=MhkMmP1L0gw

candaules
14-05-2012, 21:26
edit.
scusate ciò che avevo scritto si è rivelato errato (per fortuna!) ;)

Pac21
15-05-2012, 01:46
Grazie del video.
mi sembra molto buono l'audio, soprattutto se si considera che la stanza è priva di tendaggi e di legno per l'acustica.
magari settandola su Basso volume...

il volume in quel video è settato su basso volume.
penso che su hx9v si autoadattasse (con rumore ambientale aveva il gain più alto, con volume alto tipo concerti si comportava cosi.)

candaules
15-05-2012, 10:40
Dopo attente ed accurate prove e dopo il post sbagliato di cui sopra, mi permetto di rendervi partecipi su come ottenere un video perfetto in low light:
- settare video su auto verde (non scene > iso!)
- se avete monitor 60Hz ignoratelo e passate al televisiore.
- sul menù tv disattivate qualsiasi voce Riduzione del rumore
- invece attivate il truemotion o motionflow o simili, la denominazione cambia a seconda della marca del tv. (impostazione necessaria anche in caso di bluray acquistati!).

così facendo sono molto soddisfatto dei risultati a bassa luce:
colori naturali, panning: zero scattosità, zero scie, scritte minuscole leggibili anche durante panning (fatto per niente scontato!!) e.......zero rumore anche zoomando contro il nero e mettendo in pausa!!! (mentre con scene > iso compariva rumore bluastro in questo caso).

wildwestride
15-05-2012, 11:40
Volevo fare due domande tecniche che spero qualcuno mi sappia rispondere:
La scia che noto col mio lg full hd nell'ultimo video posto dipende dalle impostazioni della fotocamera o dal mio stesso monitor ?

Che velocità in mb/s deve avere una sd per non avere problemi sui video a max risoluzione ?

candaules
15-05-2012, 12:04
sdhd classe 10.

dipende dal tuo pannello direi e dalle interpolazioni, dal momento che io "creo" e faccio sparire la scia smanettando con il menù del televisore, non c'entra la macchina, la scia - a seconda delle impostazioni tv- la posso far comparire e sparire anche con bluray 1080p60 e con la7hd e con raihd 1080i50 che usano macchine ben più professionali e costose della nostra ;)

Mario75
15-05-2012, 12:06
Breve confronto video tra HX9V e HX30V.
Mi sembra che la differenza c'è e si nota.


http://www.youtube.com/watch?v=MhkMmP1L0gw

Forse va a gusto personale però i colori della hx30v mi sembrano troppo carichi meno naturali rispetto a quelli della hx9v, questa cosa l'avevo notata anche in altri video postati.

candaules
15-05-2012, 13:55
Da me i colori sono naturali. L'esame dei video (soprattutto se ritenuti fondamentali per decidere o meno l'acquisto) do vrebbe essere effettuato da file MTS, in nessun caso da youtube 1080p ;)
(Solo nel display della macchina i colori sono caricati, per capirci un marrone che butta sul rosso), ma nel video viene ottimo.

wildwestride
15-05-2012, 15:03
Anche a me i colori sembrano più carichi cmq sono gusti personali.
La fotocamera ha delle impostazioni per renderli meno carichi ?

candaules
15-05-2012, 15:34
Questo non lo so.

Ecco la mia foto, ho fatto un resize a 10,6MP (originale 13,5MP) solo per accelerare il caricamento su televisore, perchè se supero i 10,6MP il cambio foto in slideshow è lentissimo da dvd (10Mbits) mentre su chiavetta usb accettabile (42Mbits, quasi specifiche bluray).
Questi sono esattamente i colori naturali che ho visto io al momento dello scatto, non sono caricati.
In stampa (fujicolor archive supreme) non ci sono dubbi sui colori veritieri, poi su tv ...dipende ....io metto sempre al massimo contrasto e luminosità e retroilluminazione perché voglio che dentro il tv ci sia il sole ;) :)
ma in stampa desidero i colori originali e nessun abbellimento, se i colori sono slavati per me va bene slavati.

L'ho scattata perchè mi piaceva la compresenza di verde, rosso, nero, bianco, azzurro :)
http://v3.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72116219.jpg?cms_redirect=yes&redirect_counter=1

PS: si consideri che il rosso cremisi è uno dei colori più complicati ;)
si vede anche la scia dell'aeroplano :d

Pac21
15-05-2012, 16:06
molto bella questa foto e molto naturale (cioè buona resa senza impasti etc.)
finalmente pare che i denigratori della hx20v siano spariti dal forum, per lasciare spazio a pareri piu tecnici e oggettivi.

squabe
15-05-2012, 16:46
Scusate, ma il display al sole voi lo vedete bene, ci sono altre impostazioni per renderlo più visibile di giorno???

big larry
15-05-2012, 17:02
Bene ragazzi,
dopo un'inizio un pò titubante, alla fine mi sono convinto anch'io ed ho acquistato questa bella macchinetta, la HX20V.
Mi è arrivata venerdì scorso ed ho avuto modo di usarla abbastanza intensamente domenica, con l'occasione della comunione di mia figlia( eh, eh, io sono sicuramente un pò più vecchietto di voi).
Posso dire che sono soddisfatto, le foto che ho fatto all'esterno(tempo nuvoloso/piovoso/cielo grigio) e all'interno della chiesa sono venute bene, molto nitide con bei colori.
Sono rimasto sorpreso della buona qualità delle foto fatte internamente alla chiesa(luce scarsa), ho impostato iAuto verde con SCN+, ho abilitato il flash che in qualche occasione è stato utilizzato.
Dopo la Chiesa tutti a pranzo all'Agriturismo (immersi nel verde, nel frattempo il tempo era un pò migliarato), con partitella finale nel campetto di fronte...e vai anche lì di foto e filmati.
Non parliamo dei video a 1080/50p, visionati su TV FullHD collegando la fotocamera con cavo HDMI, SPETTACOLO!!! Sembrano video fatti con una macchina professionale.
L'unica cosa che non mi piace molto è il flasch pop-up, che quando meno telo aspetti scatta verso l'alto, e magari lì hai il dito per far presa sulla fotocamera, lo trovo fastidioso.
Comunque per il momento mi soddisfa molto questa compattina, appena posso posto qualche foto.

wildwestride
15-05-2012, 17:09
Questo non lo so.

Ecco la mia foto, ho fatto un resize a 10,6MP (originale 13,5MP) solo per accelerare il caricamento su televisore, perchè se supero i 10,6MP il cambio foto in slideshow è lentissimo da dvd (10Mbits) mentre su chiavetta usb accettabile (42Mbits, quasi specifiche bluray).
Questi sono esattamente i colori naturali che ho visto io al momento dello scatto, non sono caricati.
In stampa (fujicolor archive supreme) non ci sono dubbi sui colori veritieri, poi su tv ...dipende ....io metto sempre al massimo contrasto e luminosità e retroilluminazione perché voglio che dentro il tv ci sia il sole ;) :)
ma in stampa desidero i colori originali e nessun abbellimento, se i colori sono slavati per me va bene slavati.

L'ho scattata perchè mi piaceva la compresenza di verde, rosso, nero, bianco, azzurro :)
http://v3.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72116219.jpg?cms_redirect=yes&redirect_counter=1

PS: si consideri che il rosso cremisi è uno dei colori più complicati ;)
si vede anche la scia dell'aeroplano :d

Secondo te se abiliti la funzione HDR si schiarisce la zona in basso a dx che è scura ? L'hai scattata in auto?

candaules
15-05-2012, 18:15
ohi, non so cosa sia questa funzione cui fai riferimento, finora mi sono limitato all'iauto verde. magari avrei potuto metter su Scene e scegliere quei lampeggi flash multipli per schiarire le zone nere senza raffeddare il verde e deturpare il rosso, questo dovrei provare, ma con le stesse condizioni meteo e di luce.
Domani guarderò cosa sia questo HDR. Grazie.

anzi colgo l'occasione per chiedere cosa sia scn+ e che miglioramenti apporta. Non ho ancora fatto comparazioni.

ho impostato iAuto verde con SCN+,

L'unica cosa che non mi piace molto è il flasch pop-up, che quando meno telo aspetti scatta verso l'alto, e magari lì hai il dito per far presa sulla fotocamera,

sai che rispetto ai predecessori, la hx20v è meglio da questo punto di vista ergonomico perchè c'è uno spazio (lo chiamo cornice) dove puoi appoggiare l'indice sinistro mentre scatti, nel punto del flash ma più verso il tuo viso ecco...hai notato questa "cornice" inclinata? all'inizio mi sembrava strano,ma poi il ditino si abitua e non blocchi il flash.

joe58
15-05-2012, 18:34
Scusate, ma il display al sole voi lo vedete bene, ci sono altre impostazioni per renderlo più visibile di giorno???

MENU -> Impostazioni -> Impostazioni principali -> Luminosità pannello

Impostare il massimo valore, 5 (Luminoso)

Di più non credo si possa avere.

big larry
15-05-2012, 20:11
ohi, non so cosa sia questa funzione cui fai riferimento, finora mi sono limitato all'iauto verde. magari avrei potuto metter su Scene e scegliere quei lampeggi flash multipli per schiarire le zone nere senza raffeddare il verde e deturpare il rosso, questo dovrei provare, ma con le stesse condizioni meteo e di luce.
Domani guarderò cosa sia questo HDR. Grazie.

anzi colgo l'occasione per chiedere cosa sia scn+ e che miglioramenti apporta. Non ho ancora fatto comparazioni.



sai che rispetto ai predecessori, la hx20v è meglio da questo punto di vista ergonomico perchè c'è uno spazio (lo chiamo cornice) dove puoi appoggiare l'indice sinistro mentre scatti, nel punto del flash ma più verso il tuo viso ecco...hai notato questa "cornice" inclinata? all'inizio mi sembrava strano,ma poi il ditino si abitua e non blocchi il flash.

Da quello che leggo sulle spiegazioni(quelle incluse nella fotocamera), la funzione iSCN+ con iVerde, scatta 2 immagini con impostazioni differenti in condizione notturna o di contoluce per compensare le zone d'ombra.
Comunque trovo comodo nel MENU' la "guida nella fotocamera" (il punto di domanda) che dà ogni tipo di spiegazione sull'uso e sulle varie funzioni.


Per quanto riguarda l'impugnatura con l'indice in zona flash pop-up, diciamo che forse mi devo ancora abituare, magari più avanti mi troverò meglio.

big larry
15-05-2012, 20:20
Questo non lo so.

Ecco la mia foto, ho fatto un resize a 10,6MP (originale 13,5MP) solo per accelerare il caricamento su televisore, perchè se supero i 10,6MP il cambio foto in slideshow è lentissimo da dvd (10Mbits) mentre su chiavetta usb accettabile (42Mbits, quasi specifiche bluray).
Questi sono esattamente i colori naturali che ho visto io al momento dello scatto, non sono caricati.
In stampa (fujicolor archive supreme) non ci sono dubbi sui colori veritieri, poi su tv ...dipende ....io metto sempre al massimo contrasto e luminosità e retroilluminazione perché voglio che dentro il tv ci sia il sole ;) :)
ma in stampa desidero i colori originali e nessun abbellimento, se i colori sono slavati per me va bene slavati.

L'ho scattata perchè mi piaceva la compresenza di verde, rosso, nero, bianco, azzurro :)
http://v3.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72116219.jpg?cms_redirect=yes&redirect_counter=1

PS: si consideri che il rosso cremisi è uno dei colori più complicati ;)
si vede anche la scia dell'aeroplano :d

Molto bella la foto, modalità iAuto verde?

candaules
15-05-2012, 21:17
Sì, iauto verde.

Ho capito, forse è meglio scn+ in controluce, mentre iauto giallo lo eviterei perchè l'unione di due o più foto scattate produce grana, può aumentare la nitidezza ma si avverte la presenza del pastello.
Video molto convincenti anche per l'immediatezza del fuoco passando da panorama (infinito) a macro e viceversa. Non mi sembra vero che di notte sia tutto a fuoco! Peccato che postare video sia impegnativo, dovrei lasciare acceso il pc tutta la notte.

Metti l'indice tra dispaly e flash: 6 millimetri leggermente inclinati che possono accogliere un polpastrello :)

E' vero avevo saltato il passaggio del menù> guida!
Infatti nella confezione non c'è traccia del cd. Eventuali software (che non uso) si scaricano ora dal sito sony.

Per chi, come me, si ritrova polpastrelli di acido muriatico ahaha che corrodono anche il titanio ahaha, consiglio di applicare la pellicola proteggi display. :D

big larry
16-05-2012, 22:44
Ragazzi, posto qualche foto fatta in questi giorni con la HX20V.

Angolo cucina, di notte, unica lucetta accesa (13 Watt) quella della cappa , iAuto verde con SCN+:

http://v5.cache5.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72189261.jpg?cms_redirect=yes&redirect_counter=1

Rosa del mio giardino, oggi , giornata di sole ma con forte vento, messa a fuoco comunque buona:

http://r4.bru02t16.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72189297.jpg?cms_redirect=yes&ir=1&redirect_counter=1&st=ts&ir=1

Bocciolo di rosa:

http://v5.cache1.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72189357.jpg?cms_redirect=yes&redirect_counter=1

Altro bocciolo:

http://v4.cache4.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72189323.jpg?cms_redirect=yes&redirect_counter=1

Viale alberato in aperta campagna:

http://v6.cache4.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72189578.jpg?cms_redirect=yes&redirect_counter=1

Tutte fatte in automatico, punta e clicca.
A me piacciono. Sopratutto i colori.

Che ne dite?

Pac21
17-05-2012, 01:07
big larry a me sembran tutte troppo impastate a me non vengono cosi le foto..strano le hai fatte iauto verde?
(sei sicuro che non sia iauto+ oro?)

thenewbeat
17-05-2012, 12:08
infatti sono peggiori delle foto postate da altri!

squabe
17-05-2012, 16:49
Ragazzi, posto qualche foto fatta in questi giorni con la HX20V.

Angolo cucina, di notte, unica lucetta accesa (13 Watt) quella della cappa , iAuto verde con SCN+:

http://v5.cache5.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72189261.jpg?cms_redirect=yes&redirect_counter=1

Rosa del mio giardino, oggi , giornata di sole ma con forte vento, messa a fuoco comunque buona:

http://r4.bru02t16.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72189297.jpg?cms_redirect=yes&ir=1&redirect_counter=1&st=ts&ir=1

Bocciolo di rosa:

http://v5.cache1.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72189357.jpg?cms_redirect=yes&redirect_counter=1

Altro bocciolo:

http://v4.cache4.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72189323.jpg?cms_redirect=yes&redirect_counter=1

Viale alberato in aperta campagna:

http://v6.cache4.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72189578.jpg?cms_redirect=yes&redirect_counter=1

Tutte fatte in automatico, punta e clicca.
A me piacciono. Sopratutto i colori.

Che ne dite?


Ma che cosa è: iAuto verde con SCN+ ???

candaules
17-05-2012, 17:14
allora, ho seguito il suggerimento di prima e ho rifatto la stessa foto usando HDR stavolta. Ma il nero permane. Forse bisogna giocare col flash....
http://v7.cache6.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72226123.jpg?cms_redirect=yes&redirect_counter=1

per pura curiosità ho provato il panorama ampio: ho mosso la macchina velocissimo (non so ancora dosare la velocità), e poi mi sono fermato perché avrei avuto un abete in primissimo piano, ecco perché vedrete la zona grigia.
Questa è foto a quasi 180°.
L'albero a destra sullo sfondo è mosso causa forte vento.
Quasi non si notano i punti di sutura tra le varie foto...ero sicuro che il cavo aereo sarebbere apparso spezzato.
http://v2.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72226614.jpg?ms=au&mt=1337270413&cms_redirect=yes&ir=1&redirect_counter=1

non metto mai scn plus.

mi ripropongo di andare in centro città di notte a fare qualche ripresa.

big larry
17-05-2012, 20:18
big larry a me sembran tutte troppo impastate a me non vengono cosi le foto..strano le hai fatte iauto verde?
(sei sicuro che non sia iauto+ oro?)

infatti sono peggiori delle foto postate da altri!

Azzz..raga, mi avete massacrato,
io arrivo da una compattina Kodak da 90 Euro, e le foto che fà questa SONY mi sembrano tutte belle.
Pensavo di poter fare il fotografo professionista invece mi sà che continuerò a fare il mio lavoro di sempre.
A parte gli scherzi, ovviamente accetto tutte le critiche sono qui per imparare, non sono certo un esperto, anzi, ditemi voi come posso fare per migliorare,
io le foto le ho fatte tutte in iAuto verde 18Mpx formato 16:9, quella in cucina e viale alberato con iAuto SCN+.
Sinceramente a parte queste 2 dove forse un pò d'impasto c'è e lo vedo anch'io, nelle altre 3 foto delle rose non riesco a identificarlo.
Forse ho sbagliato a postare foto in formato 16:9 avrei dovuto postarle in 4:3.
Del resto ho la stessa HX20V che avete voi, la macchina è la stessa, probabilmente sono io che sbaglio qualcosa.
Pac 21, ti chiedo di farmi capire dove noti l'impasto nella foto della rosa o dei boccioli, magari la prossima volta cercherò di evitare errori di questo tipo.
Anzi se puoi postare una foto delle tue e farmi capire che lì l'impasto non è presente, mi faresti una cortesia.
Accetto consigli. Grazie.

dj_andrea
17-05-2012, 21:11
big larry a me sembran tutte troppo impastate a me non vengono cosi le foto..strano le hai fatte iauto verde?
(sei sicuro che non sia iauto+ oro?)

quoto specialmente il viale alberato .. secondo me ha usato iauto oro

gigablaster83
17-05-2012, 21:37
quoto specialmente il viale alberato .. secondo me ha usato iauto oro

Bentornato! E' un piacere ritrovarti. ;)

Se leggi sopra, potrai vedere che ha detto di aver usato iAuto SCN+. Potrebbe essere questa la causa?

big larry
17-05-2012, 21:50
quoto specialmente il viale alberato .. secondo me ha usato iauto oro

Mitico DJ_Andrea, dov'eri sparito?

Comunque proverò a scattare qualche foto solo con iAuto verde a 10 Mpx, 4:3, come consigliava qualche tempo fà il mitico DJ_Andrea.

Pac21
18-05-2012, 00:11
Larry in generale sempre meglio usare iauto verde
che tu faccia 4:3 o 16:9 poi nn cambia la resa della foto.

iauto+ (oro ) a volte fa casino xke somma tre foto è quando ci sono sassolini erba alberi etc fa impastoni clamorosi. direi che nel 99% dei casi è da evitare.

sui fiori non sono impastati, ma ci vedo un po troppa grana, se si presume che siano fatti a 100iso (probabilmente è un effetto dovuto alla funzione sfocatura sfondo).
vedrai che se la fai uguale impostando ad esempio panorama ci sarà meno grana.

qui una foto mia fatta con l'effetto sfocatura sfondo
http://v3.nonxt8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/71831227.jpg?ms=au&mt=1337288414&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
:D

dj_andrea
18-05-2012, 01:34
Grazie a giga e big per l'affettuoso bentornato :)

No anche io uso iauto scena+ m non fa così

Grazie per il mitico :) cmq si prova iauto verde a 10 mpx ;) poi facci sapere

aled1974
18-05-2012, 07:36
attendiamo la stessa foto (stesso luogo e circa stesse condizioni di luce) in iAuto verde a 10mpx per confronto

ciao ciao

big larry
18-05-2012, 10:06
Larry in generale sempre meglio usare iauto verde
che tu faccia 4:3 o 16:9 poi nn cambia la resa della foto.

iauto+ (oro ) a volte fa casino xke somma tre foto è quando ci sono sassolini erba alberi etc fa impastoni clamorosi. direi che nel 99% dei casi è da evitare.

sui fiori non sono impastati, ma ci vedo un po troppa grana, se si presume che siano fatti a 100iso (probabilmente è un effetto dovuto alla funzione sfocatura sfondo).
vedrai che se la fai uguale impostando ad esempio panorama ci sarà meno grana.

qui una foto mia fatta con l'effetto sfocatura sfondo
http://v3.nonxt8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/71831227.jpg?ms=au&mt=1337288414&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
:D

Grazie a giga e big per l'affettuoso bentornato :)

No anche io uso iauto scena+ m non fa così

Grazie per il mitico :) cmq si prova iauto verde a 10 mpx ;) poi facci sapere


Questi sono i post che mi piace leggere, con commenti costruttivi e consigli, solo così si può migliorare, limitarsi a dire che sono "le foto peggiori postate" come ha fatto qualcuno, non serve a niente.
Grazie per i consigli ragazzi.

attendiamo la stessa foto (stesso luogo e circa stesse condizioni di luce) in iAuto verde a 10mpx per confronto

ciao ciao

Purtroppo mi sà che dovrete attendere qualche giorno, qui oggi il cielo è coperto e per i prossimi giorni sono previsti tuoni e fumini.
Appena ho l'occasione e le condizioni di luce sono le stesse, non mancherò.
Ciao.

thenewbeat
18-05-2012, 13:27
Questi sono i post che mi piace leggere, con commenti costruttivi e consigli, solo così si può migliorare, limitarsi a dire che sono "le foto peggiori postate" come ha fatto qualcuno, non serve a niente.
Grazie per i consigli ragazzi.

perchè non serve a niente?

io non sono un professionista... ma ho solo voluto dirti che mi è sembrato che le tue foto presentino risultati ben più bassi di altre foto fatte con la stessa fotocamera.

buon pomeriggio a tutti...

dj_andrea
18-05-2012, 15:09
Arrivata la batteria FG dalal cina a 9 euro pare originale :eek: :eek:

candaules
18-05-2012, 15:42
9 euro + 15 spediz hihihi :D
anch'io ho la FG, mentre la BG c'era nella confezione.

allora...sto uppdando foto:

foto con zoom spinto (in particolare il capitello di legno: 9 metri)
foto macro (qui forse ho sbagliato perché macro -1,5cm vuol dire che l'intero soggetto deve essere contenuto, il contorno non era a fuoco ovviamente)
foto di varie gradazioni di verde

=> in TUTTE è possibile il crop 100%, nonostante sia una compatta!! anche i famosi verdi! ho scelto una varietà di sfumature di verde.

invece il panorama e la petroliera che vedrete, entrambi con molto zoom, NON possono essere croppate! guardatele a 1920x1080. sarebbe folle croppare oggetti a 3000-4000 metri di distanza! ;)

aggiungo foto interna del garage-ripostiglio: era parecchio buio, non so dove abbia preso la luce (ISO 800): attenzione qui ho scelto iauto giallo (!) perché ha eliminato la grana!! la borsa gialla con scritta "Casa" era con molta grana in auto verde, meglio auto giallo in questo caso.
buona visione.

PS: vedremo come saranno le foto notturne.

candaules
18-05-2012, 16:19
http://v2.cache1.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72275938.jpg?ms=au&mt=1337353211&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v3.cache8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72275908.jpg?ms=au&mt=1337353211&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v6.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72276134.jpg?ms=au&mt=1337353211&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v2.cache1.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72276275.jpg?ms=au&mt=1337353211&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v4.cache5.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72276368.jpg?ms=au&mt=1337353211&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v8.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72276490.jpg?ms=au&mt=1337353211&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v3.cache4.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72276715.jpg?ms=au&mt=1337353211&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v7.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72276806.jpg?ms=au&mt=1337353211&cms_redirect=yes&ir=1&redirect_counter=1

non croppare:
http://v6.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72276952.jpg?ms=au&mt=1337353211&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v7.cache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72277132.jpg?ms=au&mt=1337353211&cms_redirect=yes&redirect_counter=1

wildwestride
18-05-2012, 16:28
Andrea scusa, si potrebbe raggruppare i vari link al primo post, tipo per l'acquisto della batteria oppure i manuali, pellicole per display etc etc così ognuno si orienta già senza leggere tutte le pagine ??? Grazie

candaules
18-05-2012, 16:29
Come fare? se i link a ebay, amazon cambiano, nel senso che le offerte sono costantemente aggiornate...

wildwestride
18-05-2012, 16:33
mhà prendenvo spunto dal thread della canon sx220.....
Però i manuali e le recensioni quelle non dovrebbero cambiare link.

dj_andrea
18-05-2012, 16:41
9 euro + 15 spediz hihihi :D
anch'io ho la FG, mentre la BG c'era nella confezione.

allora...sto uppdando foto:

foto con zoom spinto (in particolare il capitello di legno: 9 metri)
foto macro (qui forse ho sbagliato perché macro -1,5cm vuol dire che l'intero soggetto deve essere contenuto, il contorno non era a fuoco ovviamente)
foto di varie gradazioni di verde

=> in TUTTE è possibile il crop 100%, nonostante sia una compatta!! anche i famosi verdi! ho scelto una varietà di sfumature di verde.

invece il panorama e la petroliera che vedrete, entrambi con molto zoom, NON possono essere croppate! guardatele a 1920x1080. sarebbe folle croppare oggetti a 3000-4000 metri di distanza! ;)

aggiungo foto interna del garage-ripostiglio: era parecchio buio, non so dove abbia preso la luce (ISO 800): attenzione qui ho scelto iauto giallo (!) perché ha eliminato la grana!! la borsa gialla con scritta "Casa" era con molta grana in auto verde, meglio auto giallo in questo caso.
buona visione.

PS: vedremo come saranno le foto notturne.

nono 9 euro spedita :eek:

candaules
18-05-2012, 16:43
confezione sigillata di fabbrica?

che ti sembra delle foto nuove? (si accettano critiche senza problemi :D )

dj_andrea
18-05-2012, 17:02
confezione sigillata di fabbrica?

che ti sembra delle foto nuove? (si accettano critiche senza problemi :D )

si con marchio sony e istruzioni .. infatti sono rimasto sorpreso!

veramente belle sono fatte in iauto verde vero? :)

candaules
18-05-2012, 17:14
affermativo ;)
tutte iauto verde, solo quella del garage iso800 è giallo.

wildwestride
18-05-2012, 17:41
Confermo anche io che viste appena aperte sono molto belle ma cliccando sopra per ingrandirle (a parte le due da non croppare) si nota "dell'impasto" e sfuoca dai lati.

candaules
18-05-2012, 18:01
a parte quelle in macro!!!
le panoramiche no (1920x1080): alberi delle barche in porto si vedono.
l'interno: ultimo scotolone a destra forse croppando, ma non ero di fronte per scattare la foto, infatti lo scatolone di sinistra si legge anche in crop.
quella dei vari cespugli verdi: all'estremo margine sinistro vedi la foglia di agrifoglio a fuoco anche nel crop 100%...
io ad es. mi sono meravigliato dell'assenza di grana nello scatolone della sega e la borsa gialla all'ombra della scatola Melinda.
capitello era a fuoco (da 9 metri) non certo il fogliame al lato, che in realtà è molto dietro (solo i lauri a destra, perché quelle di sinistra sono a fuoco, non so perché).
la famosa foto tutta verde: anzi cropando e nonostante le macchie del sole tra la fronda vedi ogni singolo elemento del juniperus...sempre che ci sia l'impellente esigenza di croppare da una compatta ;)
la rosa è macro.
penso che la foto 11 con assenza assoluta d'impasto sia possibile conuna reflex. anzi ingrandisci i punti d'ombra e conti i fili del ginepro.
la scatola con Martina in crop non è a fuoco perché il fuoco usciva dal riquadro tracciato sul display.

dj_andrea
18-05-2012, 18:19
Confermo anche io che viste appena aperte sono molto belle ma cliccando sopra per ingrandirle (a parte le due da non croppare) si nota "dell'impasto" e sfuoca dai lati.

io l'ho detto , se scattate a 10 mpix è quasi perfetta la foto , se scattate a 18 com'è normale che sia ha un pelino di impasto :) si sa :D ricordiamoci che è una compatta

per la sfocatura ai lati .. le fanno pure le reflex con ottica kit è normale!



confermo che pare originale , con scatola serigrafata sony e tutte le istruzioni .. una chiccà non da la % ma dice i minuti rimanenti (ancora meglio!)

candaules
18-05-2012, 20:55
stesso panorama di prima, ma in versione crepuscolare.
zoom. una certa nitidezza per essere compatta.
http://v8.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72289193.jpg?ms=au&mt=1337371214&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v5.cache5.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72289235.jpg?ms=au&mt=1337371214&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v6.cache8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72289320.jpg?ms=au&mt=1337371214&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
in primo piano son venute le foglie dell'albero. >>nessuna sfocatura ai lati<<, vedasi chiesetta a destra, non so dire quanti chilometri sia distante in linea d'aria, è al margine ma non è né distorta né sfocata e considerate la fiamma enorme sotto la chiesa!

ho fatto un video della stessa scena, anzi un panning notturno e c'era l'orchestrina in sottofondo per testare il mic, anche se distava 1 chilomentro ma il vento porta i suoni, purtroppo non so quanto impiegherò per caricare...
ciao.

PS: sempre a 13,5MP default per il 16:9, Scene nott., guardare a 1920x1080.

Pac21
18-05-2012, 21:44
affermativo ;)
tutte iauto verde, solo quella del garage iso800 è giallo.

non ci crederai ma me ne ero accorto.
per Big Larry. queste di candarules sonole foto che fa la hx20v proprio come escono anche dalla mia. IMHO sono assolutamente OTTIME, l'unica pecca è un po di distorsione agli angoli ma è naturale che ci sia.
la hx9v (con un grandangolo di 24 anzichè 25) faceva molto ma molto peggio !!

le foto panoramiche di giorno non mi piacciono invece, anche quelle sono auto verde?

candaules
18-05-2012, 21:51
quotone per Pac21!!
distorsione agli angoli: tutte le lenti asferiche fanno questo, anche quelle degli occhiali ;)
per il video devo scendere in città perché questo con panning al massimo zoom non ha tanto senso, ma la nitidezza e soprattutto il fuoco è garantito ;)

candaules
18-05-2012, 21:53
le foto panoramiche di giorno non mi piacciono invece, anche quelle sono auto verde?

sì auto verde. 1920x1080 l'albero è inevitabile che sia in primo piano, non posso abbatterlo :D
prova a metterle su tv e fai così anche per i notturni: tv a 1080p guardando dalla distanza consigliata per HD in base alla diagonale ;)

oppure impostare monitor su Foto e togliere contrasto dinamico ;)

non era facile il panorama con le foglie che si muovevano al vento al punto che alcune appaiono voltate dall'altra parte.

PPSS. mi ripropongo di fare lo stesso panorama ma con Scene!!!

candaules
19-05-2012, 11:08
Ho rifatto il panorama con scene.
Meglio di così non so fare. Forse i panorami infinito sono il punto debole...
Non noto nessuna distorsione ai lati (guardate le tegole!!).
1920x1080

http://v5.cache1.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72311073.jpg?ms=au&mt=1337421664&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v1.cache1.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72311156.jpg?ms=au&mt=1337421664&cms_redirect=yes&redirect_counter=1

non vorrei autosuggestionarmi ma acdsee, a parità di risoluzione, visualizza un pelino meglio rispetto al browser, lo noto sul nome della nave.

wildwestride
19-05-2012, 12:04
Su eBay c'è la hx30v a 318€ spedita.
Su monclick avete notizie quando arriva la hx20v?

Pac21
20-05-2012, 03:30
sul sito monclick dice il 25 maggio probabilmente arriverà anche prima (quando la presi io arrivò 2-3 gg prima della data che scrissero)

dj_andrea
20-05-2012, 19:36
Su eBay c'è la hx30v a 318€ spedita.
Su monclick avete notizie quando arriva la hx20v?

si ma devi pagare la dogana + dazio sicuramente , quindi aggiungi il 26% e aggiungi che non ci sarà la garanzia :(

wildwestride
20-05-2012, 19:58
Sei sicuro ? Come mai allora per la batteria che ti è arrivata dalla china non c'era il dazio e dogana? Almeno credo.....

dj_andrea
20-05-2012, 20:20
Sei sicuro ? Come mai allora per la batteria che ti è arrivata dalla china non c'era il dazio e dogana? Almeno credo.....

sotto i 20 euro non c'è ne dazio ne dogana sopra i 20 euro si

coldheart
21-05-2012, 13:36
Ciao Ragazzi volevo sapere se tra hx9v e hx10v ci sono differenze sostanziali o se posso risparmiare i 60€ euro di differenza :)

tiburzi
21-05-2012, 15:10
Ciao Ragazzi volevo sapere se tra hx9v e hx10v ci sono differenze sostanziali o se posso risparmiare i 60€ euro di differenza :)
Se dicono il vero, la 9 secondo loro è meglio della 10.

http://www.digitalcamerainfo.com/d/Digital-Camera-Reviews&level_b=Sony.htm

big larry
21-05-2012, 15:41
Recensione della nostra HX20V da Trusted Review:

http://www.trustedreviews.com/sony-cyber-shot-hx20v_Digital-Camera_review

big larry
21-05-2012, 15:52
Recensione della nostra HX20V da Trusted Review:

http://www.trustedreviews.com/sony-cyber-shot-hx20v_Digital-Camera_review

Pac21
22-05-2012, 02:04
http://www.trustedreviews.com/sony-cyber-shot-hx20v_Digital-Camera_photos_2

le foto che sono su quella review NON RISPECCHIANO ASSOLUTAMENTE la qualità della macchina.
anche mettendosi di impegno non si fanno foto cosi orrende. addirittura mosse. son tutte fatte in iauto+.
alcune sono veramente inaccettabili.

ma a chi le fanno fare queste review, ad un bambino di 8 anni? bah

mi vien da pensare che COME MINIMO avessero un esemplare di preproduzione

dj_andrea
22-05-2012, 05:16
http://www.trustedreviews.com/sony-cyber-shot-hx20v_Digital-Camera_photos_2

le foto che sono su quella review NON RISPECCHIANO ASSOLUTAMENTE la qualità della macchina.
anche mettendosi di impegno non si fanno foto cosi orrende. addirittura mosse. son tutte fatte in iauto+.
alcune sono veramente inaccettabili.

ma a chi le fanno fare queste review, ad un bambino di 8 anni? bah

mi vien da pensare che COME MINIMO avessero un esemplare di preproduzione

quoto ... sono senza parole!!!

big larry
22-05-2012, 06:55
http://www.trustedreviews.com/sony-cyber-shot-hx20v_Digital-Camera_photos_2

le foto che sono su quella review NON RISPECCHIANO ASSOLUTAMENTE la qualità della macchina.
anche mettendosi di impegno non si fanno foto cosi orrende. addirittura mosse. son tutte fatte in iauto+.
alcune sono veramente inaccettabili.

ma a chi le fanno fare queste review, ad un bambino di 8 anni? bah

mi vien da pensare che COME MINIMO avessero un esemplare di preproduzione

Nonostante quello, però, il giudizio finale non mi sembra negativo, anzi.
Diciamo che se si fosse impegnato un pò di più, il verdetto poteva essere ancora più alto.

candaules
22-05-2012, 11:05
Sono molto contento della macchinetta e devo confessare che, se mi fossi basato sulle review, non l'avrei mai acquistata! In queste recensioni c'è sempre esaltazione seguita da affossamento, c'è sempre la parolina "sebbene", "tuttavia" che ti crea imbarazzo ;) :D

snaut
22-05-2012, 11:33
Sono molto contento della macchinetta e devo confessare che, se mi fossi basato sulle review, non l'avrei mai acquistata! In queste recensioni c'è sempre esaltazione seguita da affossamento, c'è sempre la parolina "sebbene", "tuttavia" che ti crea imbarazzo ;) :D
Hai proprio ragione. Anche l'ultima in ordine di tempo ne parla bene, si concentra un po' troppo però sul fatto che "tuttavia" l'immagine realizzata con lo zoom 40x (!!) vista al 100% non è molto nitida... :muro:
http://reviews.cnet.co.uk/compact-digital-cameras/sony-cyber-shot-dsc-hx20v-review-50007951/

Pac21
22-05-2012, 15:51
18mpx su un sensorino cosi piccolo (meglio farle a 10mpx)
con zoom digitale 40 x (da non usare)
..con divese lenti all'interno dell'ottica.
ma cosa pretendono?
poi magari la fanno anche in iauto+

sai cosa dovrebbero dire di questa macchinetta?
che costa TROPPO, soprattutto in relazione alle altre.
400€ sono davvero fuori budget per una compatta. stop.
tutto il resto son cavolate.!!!

wildwestride
22-05-2012, 17:36
bhè loro danno il loro giudizio in base a quello che vien fuori dai test.
E' Sony che dovrebbe fare un passo indietro e calare un po di Mpixel.

Nessuno dei possessori mi ha ancora risposto su una mia domanda che riguardava alla saturazione dei colori. Mi sembra che carichi un po troppo i colori. C'è un modo per compensarli e farli meno carichi ?

candaules
22-05-2012, 17:50
Per fortuna il loro giudizio è in buona parte smentito dalle prove pratiche. Più prove e meno test, auspicherei.
Sì, nel menù ho visto 5 scelte per i colori, ma non ho ancora provato in quanto non ero motivato a farlo. Ho lasciato il default finora perché la mia non carica i colori (comportamento che mi darebbe molto fastidio) ;)
Li carica nel display, questo sì.

big larry
22-05-2012, 20:00
bhè loro danno il loro giudizio in base a quello che vien fuori dai test.
E' Sony che dovrebbe fare un passo indietro e calare un po di Mpixel.

Nessuno dei possessori mi ha ancora risposto su una mia domanda che riguardava alla saturazione dei colori. Mi sembra che carichi un po troppo i colori. C'è un modo per compensarli e farli meno carichi ?


La saturazione dei colori, volendo è regolabile, in vari modi, però anch'io la tengo a default, mi piace così.

Ragazzi avete provato a salvare un fotogramma dal video con il software Sony "PlayMemories Home", viene molto bene (se il video è a 1080 p).
La qualità è molto vicina allo scatto fotografico normale.

OKReX
23-05-2012, 13:47
Tra qualche giorno dovrebbe arrivare anche a me questo piccolo gioiellino. Io l'ho presa principalmente per la qualità dei video. Le telecamere che ho avuto le ho sempre sfruttate poco e penso che questa compatta sia di molto più versatile. Per le foto particolari ho comunque anche la reflex!!!

mang
23-05-2012, 14:24
stesso panorama di prima, ma in versione crepuscolare.
zoom. una certa nitidezza per essere compatta.
http://v8.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72289193.jpg?ms=au&mt=1337371214&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v5.cache5.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72289235.jpg?ms=au&mt=1337371214&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
http://v6.cache8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/72289320.jpg?ms=au&mt=1337371214&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
in primo piano son venute le foglie dell'albero. >>nessuna sfocatura ai lati<<, vedasi chiesetta a destra, non so dire quanti chilometri sia distante in linea d'aria, è al margine ma non è né distorta né sfocata e considerate la fiamma enorme sotto la chiesa!

ho fatto un video della stessa scena, anzi un panning notturno e c'era l'orchestrina in sottofondo per testare il mic, anche se distava 1 chilomentro ma il vento porta i suoni, purtroppo non so quanto impiegherò per caricare...
ciao.

PS: sempre a 13,5MP default per il 16:9, Scene nott., guardare a 1920x1080.
candaules guardando le tue foto mi sono bastati pochi secondi per riconoscere la ferriera di Servola ! (tra l'altro nelle tue foto si vede anche casa mia)
Ragazzi sono totalmente indeciso tra Hx20v e tz30 panasonic, vi prego aiutatemi !

Pac21
23-05-2012, 14:33
candaules guardando le tue foto mi sono bastati pochi secondi per riconoscere la ferriera di Servola ! (tra l'altro nelle tue foto si vede anche casa mia)
Ragazzi sono totalmente indeciso tra Hx20v e tz30 panasonic, vi prego aiutatemi !

per quel poco che ho visto delle foto di TZ30 e video, la hx20v mi sembra superiore su entrambi i fronti.
dato che stai vicino a candaules, se prendi la tz30, vi trovate e fate un test comparativo, cosi se non ti piace la Panasonic la dai in recesso e prendi la sony. :D

maxmix65
23-05-2012, 14:41
Tra qualche giorno dovrebbe arrivare anche a me questo piccolo gioiellino. Io l'ho presa principalmente per la qualità dei video. Le telecamere che ho avuto le ho sempre sfruttate poco e penso che questa compatta sia di molto più versatile. Per le foto particolari ho comunque anche la reflex!!!

Facci sapere come va'

candaules
23-05-2012, 14:58
candaules guardando le tue foto mi sono bastati pochi secondi per riconoscere la ferriera di Servola ! (tra l'altro nelle tue foto si vede anche casa mia)
Ragazzi sono totalmente indeciso tra Hx20v e tz30 panasonic, vi prego aiutatemi !

bene caro concittadino :)
ho intenzione di fare qualche foto notturna di piazza unità e la posterò ;)
ma adesso pioviggina e poi prevedono vento forte. a presto!.)

mang
23-05-2012, 15:49
per quel poco che ho visto delle foto di TZ30 e video, la hx20v mi sembra superiore su entrambi i fronti.
dato che stai vicino a candaules, se prendi la tz30, vi trovate e fate un test comparativo, cosi se non ti piace la Panasonic la dai in recesso e prendi la sony. :D

le recensioni di entrambe le fotocamere, come detto da altri, sono abbastanza fuorvianti in quanto spesso sono totalmente contrastanti !
ho letto penso tutte le recensioni che si trovano in rete riguardo queste due fotocamere e, tirando le somme, ognuna pecca in qualcosa per poi risultare migliore dell'altra per una diversa caratteristica.

Possiedo una panasonic tz7 che fa ottime foto ma pecca di molto sotto l'aspetto dei video. Da qui l'idea di cambiare fotocamera per sopperire principalmente a questa mancanza.

Pac21
23-05-2012, 16:06
Possiedo una panasonic tz7 che fa ottime foto ma pecca di molto sotto l'aspetto dei video. Da qui l'idea di cambiare fotocamera per sopperire principalmente a questa mancanza.

non se te l'avevo gia scritto ..è stato anche un mio passaggio
TZ7 - hx9v - hx20v

:)

mang
23-05-2012, 16:40
si, l'avevo letto pagine addietro ;)
guardando certe foto su questo thread devo dire che alcune sono splendide e ben definite mentre in altre il famoso "effetto acquarello" si fa evidente....

big larry
23-05-2012, 16:40
le recensioni di entrambe le fotocamere, come detto da altri, sono abbastanza fuorvianti in quanto spesso sono totalmente contrastanti !
ho letto penso tutte le recensioni che si trovano in rete riguardo queste due fotocamere e, tirando le somme, ognuna pecca in qualcosa per poi risultare migliore dell'altra per una diversa caratteristica.

Possiedo una panasonic tz7 che fa ottime foto ma pecca di molto sotto l'aspetto dei video. Da qui l'idea di cambiare fotocamera per sopperire principalmente a questa mancanza.

Per quanto riguarda il reparto video con la HX20v vai sul sicuro, direi che è il top in questo senso, dà grandi soddisfazioni, del resto possiamo garantirlo noi che la possediamo. Messa a fuoco costante anche in condizioni di luce scarsa.
Puoi anche farti un'idea scaricando i video MTS originali postati da DJ Andrea e forse anche da qualcun'altro.
Direi che non c'è niente di meglio che farsi consigliare da chi già utilizza la macchina. Le recensioni possono darti un'idea del prodotto e aiutano in parte a capire quanto vale, se una compatta vale 3 non credo diano un verdetto 10 e viceversa.
Non penso che i video della Panasonic siano di qualità superiore da quel che si vede in giro.
Anche il reparto "punta e scatta" è molto buono, ottime foto, senza avere pretese da Reflex ovviamente, stiamo parlando di una compatta.
Secondo me sono soldi spesi bene.