View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony HX10v hx20v hx30v
dj_andrea
22-04-2012, 11:02
http://www.embedupload.com/?d=1IL2I0UYJZ
nativo del gatto O_O stupendo anche come nitidezza
pippomix
22-04-2012, 11:12
Grazie per i video e le foto...in attesa che mi arrivi direi niente male!
Curiosità: per collegarla alla tv è presente nella confezione il cavo hdmi? Se la risposta è negativa, quale cavetto serve, il mini hdmi?
dj_andrea
22-04-2012, 11:14
Grazie per i video e le foto...in attesa che mi arrivi direi niente male!
Curiosità: per collegarla alla tv è presente nella confezione il cavo hdmi? Se la risposta è negativa, quale cavetto serve, il mini hdmi?
no non c'è
credo sia un mini hdmi guarda sul sito sony li sicuro c'è scritto ;)
cmq anche su basso se c'è il silenzio assoluto si sente , sicuramente conviene tenere su basso per video normali , il gain è gia apposto , ecco un sample fatto con basso alle 6.50 (alba) uppato il file nativo su yt
http://www.youtube.com/watch?v=tDsvw-bCHbA pur essendo impostato su basso si sente la voce perfettamente (e devo dire senza rumoracci di fondo .. apparte il vento ma era veramente forte!!!!) !
facendo cosi si sentono meno anche i rumori di fondo o lontani .. e facendo cosi anche il rumore dello zoom come sentite è veramente basso rispetto Normale
Grazie per i video, certo il rumore dello zoom si sente ed è evidente che è più basso rispetto al video della canon sx220, invece è molto più alto della hx9v, soprattutto rispetto alla mia dove è quasi impercettibile forse sono stato fortunato.
Peccato perchè è stata migliorata in tutto solo questo difetto mi frena nell''acquistarla.
Vabbè aspetto 1 video fatto di notte e poi decido.
dj_andrea
22-04-2012, 11:26
Grazie per i video, certo il rumore dello zoom si sente ed è evidente che è più basso rispetto al video della canon sx220, invece è molto più alto della hx9v, soprattutto rispetto alla mia dove è quasi impercettibile forse sono stato fortunato.
Peccato perchè è stata migliorata in tutto solo questo difetto mi frena nell''acquistarla.
Vabbè aspetto 1 video fatto di notte e poi decido.
lo so ma nella hx9v si sente cmq , cmq diciamo la verità non starai sempre li a zoomare .. nella hx9v c'era un fruscio qui 0 fruscii in basso quindi alla fine siamo li , forse è meglio che non abbia fruscii o altri rumori
poi il passo è evidente è migliorato tutto , anche il morè e anche aliasing nei video! sono veramente evidenti , poi conta che sto video apparte il fruscio è veramente muto :) nei video cittadini o altro sicuramente non si sentirà
pippomix
22-04-2012, 11:37
no non c'è
credo sia un mini hdmi guarda sul sito sony li sicuro c'è scritto ;)
Sono confuso, nel sito della sony nelle specifiche delle connessioni c'è questa scritta:
Terminale multiuso con HD: USB micro, Hi-Speed USB (USB 2.0), micro HDMI®
Poi invece negli accessori consigliati c'è un cavo mini hdmi.
Quale prendere? :D
dj_andrea
22-04-2012, 11:40
Sono confuso, nel sito della sony nelle specifiche delle connessioni c'è questa scritta:
Terminale multiuso con HD: USB micro, Hi-Speed USB (USB 2.0), micro HDMI®
Poi invece negli accessori consigliati c'è un cavo mini hdmi.
Quale prendere? :D
mah a questo punto nn saprei
mah a questo punto nn saprei
é mini hdmi guardato ora sulla fotocamera direttamente. ;)
pippomix
22-04-2012, 12:05
é mini hdmi guardato ora sulla fotocamera direttamente. ;)
Grazie mille! ;)
wildwestride
22-04-2012, 12:30
Nessuno ancora mi ha risposto sul colore rosa del manichino che sembra piu "bruciato" rispetto alle concorrenti. Non sono esperto, anzi, volevo sapere se comporta problemi per i primi piani.
dj_andrea
22-04-2012, 12:33
Nessuno ancora mi ha risposto sul colore rosa del manichino che sembra piu "bruciato" rispetto alle concorrenti. Non sono esperto, anzi, volevo sapere se comporta problemi per i primi piani.
non saprei :) ho fatto un ritratto e non è per niente sovraesposto anzi ottimo! ;)
dj_andrea
22-04-2012, 16:27
cmq a 10 mpix la fotocamera lavora benissimo :eek: :eek: :eek:
gigablaster83
22-04-2012, 16:33
cmq a 10 mpix la fotocamera lavora benissimo :eek: :eek: :eek:
Intendi scattando le foto a 10 mpix? O scattando le foto a 18 mpix per poi ridimensionarle al pc a 10 mpix?
dj_andrea
22-04-2012, 16:36
Intendi scattando le foto a 10 mpix? O scattando le foto a 18 mpix per poi ridimensionarle al pc a 10 mpix?
scattando a 10 ho provato scattando all'erba e la grana è assente la nitidezza altissima ... ora provo il panorama a 10 e a 18 ... tanto 10 mpix per foto web o crop bastano , visto che per foto serie userei la reflex
gigablaster83
22-04-2012, 16:40
scattando a 10 ho provato scattando all'erba e la grana è assente la nitidezza altissima ... ora provo il panorama a 10 e a 18 ... tanto 10 mpix per foto web o crop bastano , visto che per foto serie userei la reflex
Quindi mi stai dicendo che è meglio scattare direttamente a 10 mpix? Se le foto vengono meglio così, allora questa è una cosa davvero positiva, in quanto questo permetterebbe di risparmiare spazio sulla scheda e, di conseguenza, di scattare più foto con la stessa memoria.
dj_andrea
22-04-2012, 16:40
eh si .. leva la grana in modo diverso lasciando la nitidezza .. infatti una 10 mpix dal 18 mpix ha + grana leggera .. la 10 mpix è nitida e con grana assente..
mi sa che scatterò sempre a 10 mpix
dj_andrea
22-04-2012, 16:45
Quindi mi stai dicendo che è meglio scattare direttamente a 10 mpix? Se le foto vengono meglio così, allora questa è una cosa davvero positiva, in quanto questo permetterebbe di risparmiare spazio sulla scheda e, di conseguenza, di scattare più foto con la stessa memoria.
si , si ha meno grana e più nitidezza .. tanto credo che 10 mpix per stampe 50x70 vada bene .. io per foto serie userei la reflex .. quindi ...
ecco una foto del panorama a 10mp nativa .. 0 grana nitidezza altissima e gli alberi sono alberi ... pare quasi una reflex in questa foto
http://img443.imageshack.us/img443/9983/dsc00346mpq.jpg
*_* senza contare che di sera si avrebbe meno grana!... e piu nitidezza
gigablaster83
22-04-2012, 16:47
Splendido, allora! Ovvio che chi fa le foto con una compatta, le stamperà in formato 13x18 o, al massimo, formato A4. Per formati maggiori, imho, è meglio una reflex. Quindi 10 mpix è una risoluzione ampiamente sufficiente. ;)
dj_andrea
22-04-2012, 16:47
Splendido, allora! Ovvio che chi fa le foto con una compatta, le stamperà in formato 13x18 o, al massimo, formato A4. Per formati maggiori, imho, è meglio una reflex. Quindi 10 mpix è una risoluzione ampiamente sufficiente. ;)
credo anche 50x70 riesca 10 mpix o è troppo?
la pecca di scattare a 10 mpix direttamente è che se uno la vuole 16:9 dopo ritagliandola si perdono credo altri 2 mpix o sbaglio?
diventa 7 mpix se uno vuole farla 16:9 ma credo basti .. visto che i monitor 16:9 sono 2 mpix XD ;) secondo me conviene scattare a 10 mpix per avere qualità senza grana e MASSIMA nitidezza
gigablaster83
22-04-2012, 16:56
credo anche 50x70 riesca 10 mpix o è troppo?
la pecca di scattare a 10 mpix direttamente è che se uno la vuole 16:9 dopo ritagliandola si perdono credo altri 2 mpix o sbaglio?
1- forse a 50x70 con 10 mpix riesci ad arrivarci, ma io avrei poco interesse per quelle dimensioni, in quanto preferirei usare una reflex (anche se non ce l'ho :p ).
2- si, se tagli la foto per averla a 16:9, allora è probabile che la risoluzione scenda a 7-8 mpix ma, a mio modesto parere, sono ancora ampiamente sufficienti. O no? Di certo puoi risolvere scattando le foto panoramiche impostando la macchina già a 16:9 (e circa 14-15 mpix, credo). Questa è una cosa che già faccio con la mia attuale compatta.
dj_andrea
22-04-2012, 17:04
1- forse a 50x70 con 10 mpix riesci ad arrivarci, ma io avrei poco interesse per quelle dimensioni, in quanto preferirei usare una reflex (anche se non ce l'ho :p ).
2- si, se tagli la foto per averla a 16:9, allora è probabile che la risoluzione scenda a 7-8 mpix ma, a mio modesto parere, sono ancora ampiamente sufficienti. O no? Di certo puoi risolvere scattando le foto panoramiche impostando la macchina già a 16:9 (e circa 14-15 mpix, credo). Questa è una cosa che già faccio con la mia attuale compatta.
per la 1 si .. no dicevo nell'ipotesi :) mi arriva la a57 col 16-105 quindi ottime foto per poster ..
la 2 si .. infatti lo sono le ho sempre lasciate in 4:3 le foto anche perchè se uno vuole stamparle devono essere 4:3
guardate questa in low light con il flash mi sa che usa meno pixel del sensore .. e non la ridimensiona , perchè guardate che passi ...
18 mpix
http://img190.imageshack.us/img190/6409/dsc00348bb.jpg
10 mpix
http://img705.imageshack.us/img705/938/dsc00349xv.jpg
la 10 mpix oltre ad essere + nitida ha molta meno grana O_O è quasi assente
è una 200 iso , proverò con più iso!.. di certo con la hx9v anche scattando a 10 mpix il pastello c'era sempre :muro:
non fraintendetemi anche la 18 mpix è buona ma la 10 mpx è stupenda O_O
gigablaster83
22-04-2012, 17:18
Ti dirò che le due foto sembrano uguali, ma focalizzando l'attenzione sugli alberi in alto a destra nella prima foto a sinistra appesa alla parete, ti dirò che si vedono meglio quelli della foto a 18 mpix e non quelli della foto a 10 mpix. Quindi credo sia meglio scattare a 18 mpix.
P.S. Belle le foto che hai appeso alla parete. Posso chiederti con che macchina le hai fatte? :)
dj_andrea
22-04-2012, 17:23
Ti dirò che le due foto sembrano uguali, ma focalizzando l'attenzione sugli alberi in alto a destra nella prima foto a sinistra appesa alla parete, ti dirò che si vedono meglio quelli della foto a 18 mpix e non quelli della foto a 10 mpix. Quindi credo sia meglio scattare a 18 mpix.
P.S. Belle le foto che hai appeso alla parete. Posso chiederti con che macchina le hai fatte? :)
guarda bene la grana e la nitidezza fidati ;) è molto più godibile la 10 mpix
quella a destra non è mia quella al centro con una sony a33 reflex
dj_andrea
22-04-2012, 17:27
non so perchè ma riducendola è peggio della 10 mpix nativa (di poco) .. se uno scatta a 10 nativo è molto meglio (anche di 18) ad es questa è posizionata su un posto fermo . auto scatto 2 sec .. cosi non veniva mossa eppure la 10 mpix nativa è+ nitida
sono a 800 iso
18 mpix
http://img205.imageshack.us/img205/1344/dsc00361uz.jpg
10 mpix
http://img225.imageshack.us/img225/9471/dsc00361ridottaa10mpix.jpg
10 mpix NATIVA
http://img337.imageshack.us/img337/7021/dsc00360v.jpg
gigablaster83
22-04-2012, 17:31
guarda bene la grana e la nitidezza fidati ;) è molto più godibile la 10 mpix
Di fidarmi mi fido. ;) Però ciò non toglie che croppando (facendo in modo che l'albero appaia a tutto schermo) l'albero nella foto a 10 mpix appare più pixeloso di quello nella foto a 18 mpix a parità di zoom. Prova a vedere. Nella prima vedo il contorno pixeloso, nella seconda vedo il contorno più definito.
dj_andrea
22-04-2012, 17:33
Di fidarmi mi fido. ;) Però ciò non toglie che croppando (facendo in modo che l'albero appaia a tutto schermo) l'albero nella foto a 10 mpix appare più pixeloso di quello nella foto a 18 mpix a parità di zoom. Prova a vedere. Nella prima vedo il contorno pixeloso, nella seconda vedo il contorno più definito.
bho io lo vedo molto meglio .. anche il cielo della foto ha qualche leggero difetto a 18 mpix a 10 mpix invece è perfetto 0 imperfezioni o quasi
gigablaster83
22-04-2012, 17:39
bho io lo vedo molto meglio .. anche il cielo della foto ha qualche leggero difetto a 18 mpix a 10 mpix invece è perfetto 0 imperfezioni o quasi
Ma hai confrontato gli alberi in alto a destra della prima foto a sinistra? Fai lo zoom in modo che l'albero appaia a tutto schermo. Apri entrambe le foto, imposta lo stesso zoom e passa al volo da una foto all'altra per confrontarle istantaneamente. Vedrai che l'albero a 18 mpix si vede meglio. Se però mi confermi che invece l'albero si vede meglio a 10 mpix, allora non so proprio che dirti... :boh:
dj_andrea
22-04-2012, 17:42
Ma hai confrontato gli alberi in alto a destra della prima foto a sinistra? Fai lo zoom in modo che l'albero appaia a tutto schermo. Apri entrambe le foto, imposta lo stesso zoom e passa al volo da una foto all'altra per confrontarle istantaneamente. Vedrai che l'albero a 18 mpix si vede meglio. Se però mi confermi che invece l'albero si vede meglio a 10 mpix, allora non so proprio che dirti... :boh:
bho a me sembra meglio forse ti da quell'idea perchè ha più zoom
ma la 10 mpix è molto + nitida è + pulita , per assurdo sono meglio le foto di una 18 mpix ridotta a 10 che una 10 mpix nativa
guarda qua
non so perchè ma riducendola è peggio della 10 mpix nativa (di poco) .. se uno scatta a 10 nativo è molto meglio (anche di 18) ad es questa è posizionata su un posto fermo . auto scatto 2 sec .. cosi non veniva mossa eppure la 10 mpix nativa è+ nitida
sono a 800 iso
18 mpix
http://img205.imageshack.us/img205/1344/dsc00361uz.jpg
10 mpix
http://img225.imageshack.us/img225/9471/dsc00361ridottaa10mpix.jpg
10 mpix NATIVA
http://img337.imageshack.us/img337/7021/dsc00360v.jpg
10 vs 18 :) anche la 10 ridotta è godibilissima .. ma star qua a convertire sempre :) preferisco averla gia perfetta .. o sbaglio?
dj_andrea
22-04-2012, 17:54
che spettacolo sta macro :)
http://img204.imageshack.us/img204/9304/dsc0031610mpix.jpg
gigablaster83
22-04-2012, 17:54
bho a me sembra meglio forse ti da quell'idea perchè ha più zoom
ma la 10 mpix è molto + nitida è + pulita , per assurdo sono meglio le foto di una 18 mpix ridotta a 10 che una 10 mpix nativa
guarda qua
non so perchè ma riducendola è peggio della 10 mpix nativa (di poco) .. se uno scatta a 10 nativo è molto meglio (anche di 18) ad es questa è posizionata su un posto fermo . auto scatto 2 sec .. cosi non veniva mossa eppure la 10 mpix nativa è+ nitida
sono a 800 iso
18 mpix
http://img205.imageshack.us/img205/1344/dsc00361uz.jpg
10 mpix
http://img225.imageshack.us/img225/9...ttaa10mpix.jpg
10 mpix NATIVA
http://img337.imageshack.us/img337/7021/dsc00360v.jpg
10 vs 18 :) anche la 10 ridotta è godibilissima .. ma star qua a convertire sempre :) preferisco averla gia perfetta .. o sbaglio?
Ok, problema risolto. ;) Ho capito l'arcano. Praticamente zoomando molto la foto a 10 mpix viene più pixelosa in quanto è più nitida! Mi spiego meglio: nella foto a 18 mpix i contorni sono poco marcati e poco netti, così i pixel sono poco ewvidenti, mentre a 10 mpix i contorni sono più netti, e zoomando ancora di più appaiono pixelosi. Ma per essere pixelosi bisogna zoomare ad un livello praticamente assurdo per una foto fatta da una compatta. Ma a zoom più "umani", si vede solo che la foto a 10 mpix è più nitida. In conclusione: hai ragione, meglio a 10 mpix ;) Non so se hai capito...
P.S. L'ho notato zoomando a tutto schermo la scatola.
P.S.2 Il confronto l'ho fatto solo tra la prima e la terza foto. La seconda mi dice "404 not found"
dj_andrea
22-04-2012, 17:59
Ok, problema risolto. ;) Ho capito l'arcano. Praticamente zoomando molto la foto a 10 mpix viene più pixelosa in quanto è più nitida! Mi spiego meglio: nella foto a 18 mpix i contorni sono poco marcati e poco netti, così i pixel sono poco ewvidenti, mentre a 10 mpix i contorni sono più netti, e zoomando ancora di più appaiono pixelosi. Ma per essere pixelosi bisogna zoomare ad un livello praticamente assurdo per una foto fatta da una compatta. Ma a zoom più "umani", si vede solo che la foto a 10 mpix è più nitida. In conclusione: hai ragione, meglio a 10 mpix ;) Non so se hai capito...
P.S. L'ho notato zoomando a tutto schermo la scatola.
P.S.2 Il confronto l'ho fatto solo tra la prima e la terza foto. La seconda mi dice "404 not found"
ciao si è normale se zoomi troppo perde di più essendo 10 mpix
gigablaster83
22-04-2012, 18:05
Ok, fatto il confronto tra tutte e 3. Ti confermo che anche a mio parere la migliore è quella a 10 mpix nativi. Quella a 10 mpix ridimensionata sembra stranamente avere una qualità a metà strada tra la 18 mpix e la 10 mpix nativa.
dj_andrea
22-04-2012, 18:07
Ok, fatto il confronto tra tutte e 3. Ti confermo che anche a mio parere la migliore è quella a 10 mpix nativi. Quella a 10 mpix ridimensionata sembra stranamente avere una qualità a metà strada tra la 18 mpix e la 10 mpix nativa.
poi ho fatto una scoperta ... usando un programma ... che upscala in metodi avanzatissimi .. una foto a 18 mp nativi e una a 10 scattata e riupscalata a 18 sono identiche ! anzi forse migliore quella upscalata .. ascoltatemi usate 10 mpix che sono gia tanti .. e si avranno foto PERFETTE come nitidezza 0 grana o 0 artefatti migliori delle concorrenti!
ah tra l'altro .. si avranno foto meno pesanti ;) che non è un male!
poi ho fatto una scoperta ... usando un programma ... che upscala in metodi avanzatissimi .. una foto a 18 mp nativi e una a 10 scattata e riupscalata a 18 sono identiche ! anzi forse migliore quella upscalata .. ascoltatemi usate 10 mpix che sono gia tanti .. e si avranno foto PERFETTE come nitidezza 0 grana o 0 artefatti migliori delle concorrenti!
ah tra l'altro .. si avranno foto meno pesanti ;) che non è un male!
Puoi dirmi qual'è il programma che fa upscaling?
dj_andrea
22-04-2012, 18:36
Puoi dirmi qual'è il programma che fa upscaling?
photozoom
dj_andrea
22-04-2012, 18:50
2 foto 10 mpix native con il tramonto .. quindi un pelino all'ombra
http://v3.cache6.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70746692.jpg?redirect_counter=1
http://v2.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70746863.jpg?redirect_counter=1
veramente ottime .. guardate che nitidezza e quasi 0 sbavature .. ottime per essere una compatta :eek:
dj_andrea
22-04-2012, 19:06
guardate questo video
http://www.youtube.com/watch?v=GhULuE-fjO4&list=UUG5ePxmq0zynEKI1wUnBJEQ&index=1&feature=plcp
su basso nel 90% delle situazioni neanche si sente :)
guardate questo video
http://www.youtube.com/watch?v=GhULuE-fjO4&list=UUG5ePxmq0zynEKI1wUnBJEQ&index=1&feature=plcp
su basso nel 90% delle situazioni neanche si sente :)
In effetti si sente di meno il rumore dello zoom, domanda off-topic ma è tua quella tigre ?
dj_andrea
22-04-2012, 19:17
In effetti si sente di meno il rumore dello zoom, domanda off-topic ma è tua quella tigre ?
ihihi all'inizio non si sente per niente ... solo ad un certo punto di più ma è veramente basso ;)
no non è mia :)
certo che il nativo è molto meglio :O lo sto uppando ora!
big larry
22-04-2012, 19:42
Dj_Andrea, ce la fai stasera a fare qualche foto in notturna cittadina?
dj_andrea
22-04-2012, 19:49
Dj_Andrea, ce la fai stasera a fare qualche foto in notturna cittadina?
si ma le scatterò a 10 mpix con anche video (per me sono più importanti i video)
Maxmax720
22-04-2012, 20:47
si ma le scatterò a 10 mpix con anche video (per me sono più importanti i video)
Da quanto capisco la hx20 é meglio per i video mentre per le foto (che a. Interessano di più) é meglio Canon.
dj_andrea
22-04-2012, 21:07
Da quanto capisco la hx20 é meglio per i video mentre per le foto (che a. Interessano di più) é meglio Canon.
direi di no .. a 10 mpix è molto piu nitida la sony ...
Macro a 10Mpixel
:eek: :eek: :eek: da non credere
http://img135.imageshack.us/img135/7207/dsc00041rw.jpg
si nota il dettaglio di una microragnatela sulla foglia O.O
dj_andrea
22-04-2012, 21:12
Macro a 10Mpixel
:eek: :eek: :eek: da non credere
http://img135.imageshack.us/img135/7207/dsc00041rw.jpg
eehehe settata a 10 mpix DA 0 GRANA E quasi 0 sbavaturine ;)
dj_andrea
22-04-2012, 21:12
guardate questo 3200 iso con IAUTO + A 10mpix ... dire ottimo è poco :) tra l'altro scattata a 1/6 a MANO LIBERA
http://img441.imageshack.us/img441/768/dsc00373xb.jpg
inutile dire che c'era pochissima luce :D
dj_andrea
22-04-2012, 21:25
senza parole ... ho visto alcuni video che ho fatto (me li devo vedere tutti per bene) e alcuni sono quasi alla pari della sony cx730 :eek: :eek: videocamera high consumer da 1000 e passa euro
dj_andrea
22-04-2012, 21:34
una 800 iso in iauto .. guardate che nitida :eek: :eek: e che poca grana .. a 10 mpix è un portento!
http://img69.imageshack.us/img69/3590/dsc00414qc.jpg :eek: :eek:
Maxmax720
22-04-2012, 21:44
direi di no .. a 10 mpix è molto piu nitida la sony ...
A detta di molti il problema della Sony é che le foto sono fumettate e non sulla nitidezza!
In ogni caso perdonami a che senso ha avere una macchina con tanti mpx e scattare a 10?
Premetto che mi piacciono molto le Sony ma tu dai la sensazione di essere un tantino i parte, te lo dico non per critica ma perché poi si perde di credibilità!
dj_andrea
22-04-2012, 21:46
A detta di molti il problema della Sony é che le foto sono fumettate e non sulla nitidezza!
In ogni caso perdonami a che senso ha avere una macchina con tanti mpx e scattare a 10?
Premetto che mi piacciono molto le Sony ma tu dai la sensazione di essere un tantino i parte, te lo dico non per critica ma perché poi si perde di credibilità!
bhe fumettate un cavolo :D la hx9v aveva questo problema
bhe ti perdono te la faccio io un altra domanda a che serve avere 18 mpix? che te ne fai? forse è meglio avere 10 ma buoni .... migliori dei 12 canon .. decisamente!
di parte? non credo proprio guarda le foto sopra e poi vediamo chi è di parte!
dj_andrea
22-04-2012, 21:58
un altra iso 500
http://img641.imageshack.us/img641/2487/dsc00402pn.jpg
veramente ottima :O nitida e con pochissima grana e senza impasto!
dj_andrea
22-04-2012, 22:17
altre a 800 iso
http://img822.imageshack.us/img822/9324/dsc00400cz.jpg
http://img801.imageshack.us/img801/664/dsc00424xd.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/2143/dsc00422ms.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/2254/dsc00416eh.jpg
big larry
22-04-2012, 22:21
altre a 800 iso
http://img822.imageshack.us/img822/9324/dsc00400cz.jpg
http://img801.imageshack.us/img801/664/dsc00424xd.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/2143/dsc00422ms.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/2254/dsc00416eh.jpg
Direi notevole per essere una compatta.
Le hai fatte tutte senza cavalletto?
dj_andrea
22-04-2012, 22:22
Direi notevole per essere una compatta.
Le hai fatte tutte senza cavalletto?
si tutte a mano libera in IAUTO (quello verde) naturalmente a 10 mpix
big larry
22-04-2012, 22:29
si tutte a mano libera in IAUTO (quello verde) naturalmente a 10 mpix
Beh devo dire che, anche con poca luce questa macchinetta fà i miracoli, non credevo.
Riesci a postare il video girato in notturna in originale mts come hai fatto per gli altri 2 ?
Scusa se ti rompo DJ.
dj_andrea
22-04-2012, 22:31
Beh devo dire che, anche con poca luce questa macchinetta fà i miracoli, non credevo.
Riesci a postare il video girato in notturna in originale mts come hai fatto per gli altri 2 ?
Scusa se ti rompo DJ.
no no non rompi :) però ora vado a dormire domani continuo con le ultime foto (poche) e i video
un altra cosa .. lo stab è veramente stupendo alcune sono a 1/8 e sono non mosse e cosi via O_O
big larry
22-04-2012, 22:36
Buona notte!!
E grazie per il tuo contributo.
Maxmax720
22-04-2012, 22:50
bhe fumettate un cavolo :D la hx9v aveva questo problema
bhe ti perdono te la faccio io un altra domanda a che serve avere 18 mpix? che te ne fai? forse è meglio avere 10 ma buoni .... migliori dei 12 canon .. decisamente!
di parte? non credo proprio guarda le foto sopra e poi vediamo chi è di parte!
Guarda se leggi un post mio nella sezioni consigli vedrai una foto di un utente dove viene fuori il difetto della hv20
Per la domanda a che serve avere 18 mpx ... Devi chiederlo a Sony non a me!
dj_andrea
22-04-2012, 22:54
Guarda se leggi un post mio nella sezioni consigli vedrai una foto di un utente dove viene fuori il difetto della hv20
Per la domanda a che serve avere 18 mpx ... Devi chiederlo a Sony non a me!
Ah beh io di foto ne ho fatte e sono ottime. A 10 mpx danno il meglio.
Il difetto nella hx20 non ce più poi se vedi foto con firmware beta o fatte a ca... Di cane. Prendi pure canon ( che e inferiore)
Notte
max la canon costa la metà quindi il problema non si pone. sono due budget diversi se preferisci le foto canon (sicuramente una compatta al top per le foto) vai pure con quella.
non è una questione di Marchio ma di Prodotto.
Andrea, io e molti altri siamo ben consci dei miglioramenti fatti da Sony, da hx9v a hx20v ;
soprattutto nel comparto foto e riduzione rumore, ma anche su video etc.
Alcuni di noi sono passati da hx9v a hx20v non perchè era LA NUOVA SONY, ma perchè era, semplicemente ,MIGLIORE, anzi La migliore.
Maxmax720
23-04-2012, 06:53
max la canon costa la metà quindi il problema non si pone. sono due budget diversi se preferisci le foto canon (sicuramente una compatta al top per le foto) vai pure con quella.
non è una questione di Marchio ma di Prodotto.
Andrea, io e molti altri siamo ben consci dei miglioramenti fatti da Sony, da hx9v a hx20v ;
soprattutto nel comparto foto e riduzione rumore, ma anche su video etc.
Alcuni di noi sono passati da hx9v a hx20v non perchè era LA NUOVA SONY, ma perchè era, semplicemente ,MIGLIORE, anzi La migliore.
Grazie Pac... In realtà quando pensavo al prezzo era riferito a 2 modelli il confronto:
Sony hx20 - Canon 220
Sony hx 20 - Canon sx 40 (che peró é una bridge)
Nel 1 caso il dubbio é vale la pena spendere molto di piú? (come dici il doppio?)
Nel 2 caso dove i prezzi si avvicinano molto il dubbio é arrivati ad una certa cifra non conviene iniziare a pensare ad una bridge con potenzialità maggiori?
Poi da quanto leggo anche tu giudichi la Canon una compatta con foto al top in modo molto onesto.
dj_andrea
23-04-2012, 07:28
Grazie Pac... In realtà quando pensavo al prezzo era riferito a 2 modelli il confronto:
Sony hx20 - Canon 220
Sony hx 20 - Canon sx 40 (che peró é una bridge)
Nel 1 caso il dubbio é vale la pena spendere molto di piú? (come dici il doppio?)
Nel 2 caso dove i prezzi si avvicinano molto il dubbio é arrivati ad una certa cifra non conviene iniziare a pensare ad una bridge con potenzialità maggiori?
Poi da quanto leggo anche tu giudichi la Canon una compatta con foto al top in modo molto onesto.
lui intende (ma anche io) che se fai SOLO FOTO è meglio la canon ma non come qualità come rapporto qualità prezzo ! perchè le foto canon e sony sono simili , settata a 10 mpix la sony è leggermente meglio più nitida e meno grana (assente) lui intende come rapporto qualità prezzo ... se puoi spendere 350 euro è meglio la sony sia per foto che per video , se vuoi solo foto e vuoi risparmiare prendi la canon
dj_andrea
23-04-2012, 07:59
Rieccomi cmq qualche impressione :
La fotocamera si comporta bene .. cerca di non spingersi sopra 800 iso il 95% delle foto sono 800 iso 2% 1600 1% 3200 2% dai 400 ai 500 iso
non male , poi lo stabilizzatore funziona veramente bene , a 1/6 non viene mossa se si sta un pò attenti , a 10 mpix secondo me da il meglio di se .. considerate che se il sensore è a 18 mpix come in questo caso .. riducendo le foto si guadagna in grana e nitidezza (molti con reflex a 12800 iso lo fanno)
quindi secondo me va settata a 10 mpix , poi uno vede come vuole .. quindi comparto foto decisamente migliorato rispetto la hx9v .. poi è normale che non sono spettacolari di sera sera SENZA FLASH eh , è una compatta .. a che servirebbero le reflex ?? (che mi sono comprato) questa compatta è per foto tascabili veloci .. e sono OTTIME per questo scopo , idem per i video! un ultima cosa .. conviene sempre usare iauto standard cioè quello verde... quello oro solo per low light estremo! ad es per 3200 iso quello oro è perfetto .. pulisce la foto in una maniera ottima ed è molto più nitida della normale .. credo anche a 1600 iso , ma ad 800 iso non conviene usarlo , perchè diventa quasi una pittura!
per il video : senza parole .. la hx9v aveva problemi di messa a fuoco e non era tanto nitida in low light, questa hx20 è uno spettacolo anche di notte con bassa luce .. non perde praticamente mai o quasi la messa a fuoco tantochè alcune riprese sembrano simili alla sony cx730 (videocamera da 1100 euro) top di gamma sony ... e ho detto tutto ;)
come foto alla fine un pò di foto le ho gia postate e secondo me per essere una compatta SUPERZOOM sono ottime
dj_andrea
23-04-2012, 08:03
Un video in auto con volume alto
http://www.youtube.com/watch?v=NgCNrozwz8c&feature=youtu.be
non distorge ;) e si sente bene :D guardate anche la qualità del video ! grana assente o quasi (nel file nativo è meglio) e mette a fuoco anche a bassissima luce
ultima cosa .. purtroppo va a 1/25 ma non scatta come faceva la hx9v :) va meglio
Un video in auto con volume alto
http://www.youtube.com/watch?v=NgCNrozwz8c&feature=youtu.be
non distorge ;) e si sente bene :D guardate anche la qualità del video ! grana assente o quasi (nel file nativo è meglio) e mette a fuoco anche a bassissima luce
ultima cosa .. purtroppo va a 1/25 ma non scatta come faceva la hx9v :) va meglio
:eek: ZERO grana su quel video li in estrema low-light... ed a fuoco tutto
Poi l'audio :eek: :eek: Riesce a registrare perfetto come i microfoni rode e non dico bischerate... riesce a mescolare bassi ed acuti di una sorgente a volume molto alto senza distorcere registrando i colpi pure del sub-woofer OO.OO ed ottima separazione stereo !!!
dj_andrea
23-04-2012, 08:49
:eek: ZERO grana su quel video li in estrema low-light... ed a fuoco tutto
Poi l'audio :eek: :eek: Riesce a registrare perfetto come i microfoni rode e non dico bischerate... riesce a mescolare bassi ed acuti di una sorgente a volume molto alto senza distorcere registrando i colpi pure del sub-woofer OO.OO ed ottima separazione stereo !!!
eh si ;) la vecchia invece mischiava un pò male il tutto , sarà che l'impostazione BASSO aiuta sicuro ;) sto per uppare un video hx20v low light di ben 4.14 min su youtube IN MTS poi upperò su qualche sito il NATIVO M2TS 50P anche se purtroppo in molte scene è 1/25 ma ottima qualità!
nicodocet
23-04-2012, 08:56
ultima cosa .. purtroppo va a 1/25 ...
In che senso va a 1/25?
dj_andrea
23-04-2012, 09:06
In che senso va a 1/25?
l'oturatore ;)
l'oturatore ;)
E' un bene per i video in low-light ci sarà un po di effetto scia ma almeno non ci sono scatti 1/25 è l'impostazione usata dai cineamatori in lowligt :)
Inoltre un otturatore più basso cattura più luce possibile tenendo basso il gain nei video a pochissima luce ed infatti si vede 0 grana :eek:
dj_andrea
23-04-2012, 09:36
E' un bene per i video in low-light ci sarà un po di effetto scia ma almeno non ci sono scatti 1/25 è l'impostazione usata dai cineamatori in lowligt :)
Inoltre un otturatore più basso cattura più luce possibile tenendo basso il gain nei video a pochissima luce ed infatti si vede 0 grana :eek:
effettivamente ... la hx9v lasciava più scia della hx20v .. e quando passava dal 1/50 al 1/25 era uno scattone .. ora è più fluido cmq si entra più luce
dj_andrea
23-04-2012, 10:13
ecco un panorama a 10 mpix f8 non male
http://img832.imageshack.us/img832/2277/dsc00453gd.jpg
iauto+ in controluce fa lo stesso dipinto della hx9v quindi non usate iauto+
dj_andrea
23-04-2012, 10:56
panorama fatto ora
18 mp
http://v3.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70789437.jpg?redirect_counter=1
10mp
http://v2.cache8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70789507.jpg?redirect_counter=1
io preferisco di brutto il 10 (anche se la 18 non è cosi male male) anche a crop 100% è godibile con la canon sx220 invece .. al 100% non è per niente godibile
http://s7.postimage.org/drncscrgp/IMG_0129.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/7372/img0669y.jpg
aberrazioni e poca nitidezza con leggera grana fastidiosa :muro: e contate che il panorama mio è più complesso!
Oggi scendo e le faccio tutte a 10 mpix native :) e poi le posto cosi vediamo .. secondo me saranno ancora migliori
MACRO A 10 MPIX
http://v7.cache4.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70790419.jpg?redirect_counter=1
dj_andrea
23-04-2012, 12:55
Panorama hx20v
http://youtu.be/7QiRecComQE
LOW LIGHT O_O ottimo!!
http://www.youtube.com/watch?v=DeQEcX8B4-8&lcor=1&email=comment_reply_received&lc=NtPp3naWx1sl9Tqyf1uzE1RbPfLqAOxwm30S9bE6MYI&lch=email_reply&feature=email
Maxmax720
23-04-2012, 13:13
panorama fatto ora
18 mp
http://v3.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70789437.jpg?redirect_counter=1
10mp
http://v2.cache8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70789507.jpg?redirect_counter=1
io preferisco di brutto il 10 (anche se la 18 non è cosi male male) anche a crop 100% è godibile con la canon sx220 invece .. al 100% non è per niente godibile
http://s7.postimage.org/drncscrgp/IMG_0129.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/7372/img0669y.jpg
aberrazioni e poca nitidezza con leggera grana fastidiosa :muro: e contate che il panorama mio è più complesso!
Oggi scendo e le faccio tutte a 10 mpix native :) e poi le posto cosi vediamo .. secondo me saranno ancora migliori
MACRO A 10 MPIX
http://v7.cache4.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70790419.jpg?redirect_counter=1
Nelle prime. 2 del panorama la 18 é migliore l'albero e le foglie si vedono meglio.
Comunque come detto il raffronto lo faccio anche con la bridge Canon.
dj_andrea
23-04-2012, 13:16
Nelle prime. 2 del panorama la 18 é migliore l'albero e le foglie si vedono meglio.
Comunque come detto il raffronto lo faccio anche con la bridge Canon.
Non dovete zoomare tutte e 2 allo stesso modo senno e normale che vedete meglio il 18. Guardatele crop 100% e nella 10 sarà più nitida meno grana lieve ( anzi assente a10) e 0 artefatti
Panorama hx20v
http://youtu.be/7QiRecComQE
LOW LIGHT O_O ottimo!!
http://www.youtube.com/watch?v=DeQEcX8B4-8&lcor=1&email=comment_reply_received&lc=NtPp3naWx1sl9Tqyf1uzE1RbPfLqAOxwm30S9bE6MYI&lch=email_reply&feature=email
Finalmente hanno migliorato i video notturni, prima la hx9v perdeva il fuoco che era un piacere e non manteneva la nitidezza con scarsa luce, di giorno invece è sempre stata spettacolare, secondo me con un buon firmware si potevano risolvere molti dei difetti riscontrati nel vecchio modello.
Domanda....ma la batteria è sempre la stessa o hanno cambiato modello?
Chi dovesse ancora ordinare l'HX20V
Codice sconto di 15€ su Monclick :)
TCTL-MNCK-75TA
dj_andrea
23-04-2012, 14:22
Finalmente hanno migliorato i video notturni, prima la hx9v perdeva il fuoco che era un piacere e non manteneva la nitidezza con scarsa luce, di giorno invece è sempre stata spettacolare, secondo me con un buon firmware si potevano risolvere molti dei difetti riscontrati nel vecchio modello.
Domanda....ma la batteria è sempre la stessa o hanno cambiato modello?
guarda fin troppo li hanno migliorati , ti dico il perchè :D sembrano IDENTICI o quasi .. alla videocamera top low light cx730 che costa 1000 euro ...
quindi gia solo per sto fatto vale i 320 euro .. in piu le foto sono ottime
sempre la stessa
dj_andrea
23-04-2012, 14:27
Guardate ste 2 macro SPECIALMENTE LA 2 :eek: :eek: :eek: :eek: sono senza parole ! Colori PERFETTI! nitidezza perfetta O_O nella 2 è spaventosa la nitidezza e non hanno neanche grana !
:eek: :eek: :eek:
http://img829.imageshack.us/img829/4101/dsc00520bg.jpg
http://img818.imageshack.us/img818/4413/dsc00515h.jpg
dj_andrea
23-04-2012, 14:39
il nativo del low light m2ts 50p
http://www.embedupload.com/?d=5SYVNUHVKI
Maxmax720
23-04-2012, 14:40
Chi dovesse ancora ordinare l'HX20V
Codice sconto di 15€ su Monclick :)
TCTL-MNCK-75TA
Qual'é il prezzo medio di vendita della hx20? (al dila di monclick)
dj_andrea
23-04-2012, 14:41
Qual'é il prezzo medio di vendita della hx20? (al dila di monclick)
360 EURO il prezzo ufficiale è 400 euro
a 325 da monclick era un affarone .. ora è 10 euro in + ma lo è cmq !
Panorama hx20v
http://youtu.be/7QiRecComQE
LOW LIGHT O_O ottimo!!
http://www.youtube.com/watch?v=DeQEcX8B4-8&lcor=1&email=comment_reply_received&lc=NtPp3naWx1sl9Tqyf1uzE1RbPfLqAOxwm30S9bE6MYI&lch=email_reply&feature=email
:eek: Uguale alla cx730 una cosa da non crederci ma vera :eek:
decisamente meglio di ogni videocamera canon col suo inguardabile e fatto male 24p
dj_andrea
23-04-2012, 15:39
qualche scatto a 10mix
http://img850.imageshack.us/img850/2328/dsc00466m.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/2188/dsc00467ai.jpg
http://img816.imageshack.us/img816/9859/dsc00523ak.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/3871/dsc00525xz.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/4493/dsc00482sr.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/8858/dsc00473qt.jpg
;)
dj_andrea
23-04-2012, 17:06
http://www.youtube.com/watch?v=u3QHB4VTrHo&feature=youtu.be
una leggera macro video del gatto :) scaricate il nativo
qualche scatto a 10mix
http://img850.imageshack.us/img850/2328/dsc00466m.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/2188/dsc00467ai.jpg
http://img816.imageshack.us/img816/9859/dsc00523ak.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/3871/dsc00525xz.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/4493/dsc00482sr.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/8858/dsc00473qt.jpg
;)
Scusa, ha per caso l'opzione foto "raffica flash"?
dj_andrea
23-04-2012, 19:02
Scusa, ha per caso l'opzione foto "raffica flash"?
in che senso? XD
in che senso? XD
Al momento ho una tz7 che ha lo scatto a raffica con il flash (5 foto), per fotografare di notte soggetti in rapido movimento tenendo premuto il pulsante di scatto.
dj_andrea
23-04-2012, 19:46
Al momento ho una tz7 che ha lo scatto a raffica con il flash (5 foto), per fotografare di notte soggetti in rapido movimento tenendo premuto il pulsante di scatto.
guarda la raffica ce l'ha (addirittura a 12 fps) non so se con il flash
guarda la raffica ce l'ha (addirittura a 12 fps) non so se con il flash
che ci fosse non avevo dubbi, ormai c'è in quasi tutte le compatte, quello che mi premeva sapere è se avesso anche il flash continuo come ha la mia e che invece non ha la TZ30.
A proposito anche la TZ30 fa i video in 50p, pensi che ci sia una differenza tra le due macchine?
dj_andrea
23-04-2012, 21:07
che ci fosse non avevo dubbi, ormai c'è in quasi tutte le compatte, quello che mi premeva sapere è se avesso anche il flash continuo come ha la mia e che invece non ha la TZ30.
A proposito anche la TZ30 fa i video in 50p, pensi che ci sia una differenza tra le due macchine?
è proprio un altra qualità rispetto la tz30 sia in foto sia in video sia come stab sia come resa notturna ;) anche io pensavo di passare alla tz30 ma le foto non sono per nulla convincenti
guarda che spettacolo le foto di questa hx20v invece ;)
come si chiama questa modalità di flash continuo? cmq non credo .. perchè dopo 2-3 foto il flash si vede raffreddare certe volte bisogna aspettare anche 2 sec .. è cosi per tutte le compatte
no no appena si mette scatto multiplo il flash non lo fa attivare
è proprio un altra qualità rispetto la tz30 sia in foto sia in video sia come stab sia come resa notturna ;) anche io pensavo di passare alla tz30 ma le foto non sono per nulla convincenti
guarda che spettacolo le foto di questa hx20v invece ;)
come si chiama questa modalità di flash continuo? cmq non credo .. perchè dopo 2-3 foto il flash si vede raffreddare certe volte bisogna aspettare anche 2 sec .. è cosi per tutte le compatte
no no appena si mette scatto multiplo il flash non lo fa attivare
Si chiama raffica flash scatta 5 foto in circa 3 sec. in sequenza con flash, la mia TZ7 lo fa, altrimenti ha le classiche 10 foto/sec. Una mia amica ha appena la TZ30 ma non ho ancora potuto visionare i video per farne un paragone, idem per le foto, ma da come ho letto i vari post la qualità della sony è una spanna sup. alla TZ30, le foto panorama orizzontale 360° hai provato a farle?
dj_andrea
23-04-2012, 21:30
Si chiama raffica flash scatta 5 foto in circa 3 sec. in sequenza con flash, la mia TZ7 lo fa, altrimenti ha le classiche 10 foto/sec. Una mia amica ha appena la TZ30 ma non ho ancora potuto visionare i video per farne un paragone, idem per le foto, ma da come ho letto i vari post la qualità della sony è una spanna sup. alla TZ30, le foto panorama orizzontale 360° hai provato a farle?
http://v3.cache7.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70658784.jpg?redirect_counter=1
panorama HR 40 mpix ridotto stupendo! :) .. la pana ho visto il panorama ed è veramente .... :muro: fatto male per non dire altro !
io l'avevo vista ma dopo aver visto le foto ... preferivo la hx9v rispetto la tz30 fai te :) lascia stare
thenewbeat
23-04-2012, 21:33
mi sapete dire come sta messa questa fotocamera a durata batteria???
inoltre mi chiedevo.. non c'è la possibilità di utilizzarla a rete.. cioè collegata alla presa di corrente elettrica?
dj_andrea
23-04-2012, 21:34
mi sapete dire come sta messa questa fotocamera a durata batteria???
inoltre mi chiedevo.. non c'è la possibilità di utilizzarla a rete.. cioè collegata alla presa di corrente elettrica?
STAMINA (durata batteria) con la batteria/e in dotazione in condizioni di ripresa normali
Circa 320 / Circa 160 min.
dj_andrea
23-04-2012, 21:44
Gatto 10 mpix ottime! 0 grana e nitidissime :) :
http://v1.cache4.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70825699.jpg?redirect_counter=1
http://v8.cache6.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70825770.jpg?redirect_counter=1
Gatto 10 mpix ottime! 0 grana e nitidissime :) :
http://v1.cache4.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70825699.jpg?redirect_counter=1
http://v8.cache6.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70825770.jpg?redirect_counter=1
dimmi per cortesia, il manuale in dotazione è quello in pdf che si trova sul sito della sony oppure è ancora più dettagliato nelle funzioni della compatta; quello sul sito è molto semplificato e non si riesce a capire effettivamente quante e quali funzioni abbia questa sony...
Grazie Pac... In realtà quando pensavo al prezzo era riferito a 2 modelli il confronto:
Sony hx20 - Canon 220
Sony hx 20 - Canon sx 40 (che peró é una bridge)
Nel 1 caso il dubbio é vale la pena spendere molto di piú? (come dici il doppio?)
Nel 2 caso dove i prezzi si avvicinano molto il dubbio é arrivati ad una certa cifra non conviene iniziare a pensare ad una bridge con potenzialità maggiori?
Poi da quanto leggo anche tu giudichi la Canon una compatta con foto al top in modo molto onesto.
1) ti ha gia risposto Andrea
2) si è vero potenzialità maggiori ma allora a quel punto se mi devo portar dietro una bridge ingrombrante mi prendo una canon 1100d , un obiettivo magari usato, 18 -200 e via
Dipende a te che serve! dipende se ti interessa usarla di notte e/o per i video. la scelta tra questi 3 prodotti dipende esclusivamente dalle tue esigenze !!
Io al momento ho un alpha35 (che uso poco) e una hx20 (in attesa) e avevo la hx9. le compatte me le porto spesso dietro, la reflex molto di rado.
PS: avvistata oggi in negozio Unieuro a Genova (sestri Ponente) esposta a 399,00€.
non ci credevo quasi quando l'ho vista :D
a sto giro hanno fatto assai prima la distribuzione nei negozi che online, cosa piuttosto insolita...
Maxmax720
24-04-2012, 00:54
PS: avvistata oggi in negozio Unieuro a Genova (sestri Ponente) esposta a 399,00€.
non ci credevo quasi quando l'ho vista :D
a sto giro hanno fatto assai prima la distribuzione nei negozi che online, cosa piuttosto insolita...
Ho chiesto ad un mio fornitore cioè dove compro spesso e mi farà sapere (se vi interessa ditemelo)per la hx20 hx30 ed anche per la hx200 quest'ultima come la giudicate?
dj_andrea
24-04-2012, 07:57
qualche test da 100 (anche 160 iso in auto) a 12800 iso in P! stesso soggetto fino a 10 mpix devo dire che anche a 1600 iso non è male ..
a 3200 però a non mi piace ma è gia ottimo .. gia nella reflex 3200 iso non sono ottimi figuratevi in una compatta :) gia che a 1600 iso è buona
http://www.mediafire.com/?jxwvl6a53amcgp8
Tornando sul discorso 10 o 18 megapixel...
Ho fatto vari test e devo dire che scattando a 18 e convertendo a 10 via PC la foto risulta essere meno nitida e più sfocata sui contorni di una 10 megapixel nativa impostata direttamente sulla fotocamera.
Il discorso è semplice anche se imposto la macchinetta a 10 megapixel il sensore mi catturerà comunque una immagine a 18 megapixel, ossia alla massima risoluzione, (come in tutte le fotocamere digitali); questa immagine viene poi convertita a 10 dal software interno alla macchinetta che usa un algoritmo di riduzione perfezionato rispetto a quello del PC dando vita ad una immagine più nitida.
Risultato il 18 lo avrei sempre ridotto a circa la metà quindi o 9 o 10 come si deve fare in una compatta digitale per la massima qualità in crop... evito di convertirlo io col PC e lo lascio convertire alla fotocamera che lavora decisamente meglio del PC ;) e mi risparmio tempo avendo la foto belle apposto :)
dj_andrea
24-04-2012, 08:45
Tornando sul discorso 10 o 18 megapixel...
Ho fatto vari test e devo dire che scattando a 18 e convertendo a 10 via PC la foto risulta essere meno nitida e più sfocata sui contorni di una 10 megapixel nativa impostata direttamente sulla fotocamera.
Il discorso è semplice anche se imposto la macchinetta a 10 megapixel il sensore mi catturerà comunque una immagine a 18 megapixel, ossia alla massima risoluzione, (come in tutte le fotocamere digitali); questa immagine viene poi convertita a 10 dal software interno alla macchinetta che usa un algoritmo di riduzione perfezionato rispetto a quello del PC dando vita ad una immagine più nitida.
Risultato il 18 lo avrei sempre ridotto a circa la metà quindi o 9 o 10 come si deve fare in una compatta digitale per la massima qualità in crop... evito di convertirlo io col PC e lo lascio convertire alla fotocamera che lavora decisamente meglio del PC ;) e mi risparmio tempo avendo la foto belle apposto :)
si infatti .. poi a 1600 iso si ha una foto buona ... che con 18 mpix non lo è
lo hanno perfezionato .. con la hx9v ad esempio era l'opposto ! ;)
poi come ho detto stranamente con un programma di upscaling avanzato fa diventare da 10 a 18 .. ma secondo me non serve .. gia a 50 x 30 ho visto che bastano 10 mpix
poi si faranno foto alla veloce .. a che servono 18 mpix ? meglio averne 10 ottimi ..
si infatti .. poi a 1600 iso si ha una foto buona ... che con 18 mpix non lo è
lo hanno perfezionato .. con la hx9v ad esempio era l'opposto ! ;)
esatto con la hx9v bisognava scattare a 16 e ridurre a 8 al PC. La macchinetta ridimensionava sfocando e acquerellando ancora di più ... ora l'algoritmo di riduzione dal nativo 18mpixel comprime la grana e conserva la nitidezza (anche aumentandola) ... ecco un altro passone avanti ma one rispetto alla hx9v
dj_andrea
24-04-2012, 08:50
Ho riassunto nel 2 post i video :) come ti sembra il test di iso?
Ho riassunto nel 2 post i video :) come ti sembra il test di iso?
test iso da :eek:
pochissima grana a 10mpixel fino a 800iso la grana è avvertibile da iso 1600 in poi devo dire anche la 32000 non è malaccio per nulla :eek:
quello da non fare con la 20v è non usare assolutamente iauto+ (quello oro) e, se uno vuole il max nitidezza e poca grana, stare a 10mpixel ed abbiamo una compatta super devo dire la meglio che c'è in giro oltre ogni lumix fujii samsung e canon e non lo fo per affetto al marchio ma perchè è così.. se nei test la lumix era meglio prendevo la lumix ... ho guardato al meglio ed il meglio è hx20v
ad esempio la lumix per fare un esempio punterella di pixel neri l'immagine notato quello la ho accantonata subito
edit:
le foto del gatto se non lo scrivessi che sono fatte con hx20v parrebbero di una reflex sul serio
aled1974
24-04-2012, 08:56
gran bei jpeg per la fascia in cui si posiziona la macchina :mano:
una domanda però
Oggi scendo e le faccio tutte a 10 mpix native :) e poi le posto cosi vediamo .. secondo me saranno ancora migliori
in che senso 10 mpix native? Se il sensore è da 18mpix tale rimane ed è nativo solo da 18mpix. Se scatti impostando la macchina a 10mpix non è che cambi la densità del sensore, no? In pratica è la macchina che opera un downsampling ma nativamente è e rimane a 18mpix :stordita:
hai per caso provato a scattare anche a mpix inferiori per vedere come sforna il jpeg? Ne carichi uno di confronto?
però per me rimane inconcepibile acquistare una fotocamera da 18mpix e "trovarsi meglio" a scattare a risoluzione dimezzata (18-10 siamo li) per avere foto migliori. C'è davvero da chiedere a sony il perchè di un sensore così fitto, perfino la nex-5n di cui hai aperto il thread si limita a "soli" 16mpix
curiosità mia a parte però ripeto che, IMHO, per la fascia cui appartiene, questa camera sforna decisamente dei validi jpeg, un po' troppo salato il prezzo nei negozi attuale ma scenderà nel tempo (sempre che non diventi un must-buy)
ciao ciao
P.S.
complimenti anche per il posto dove vivi, penso che in molti farebbero firma per poter vivere in un posto simile :sbav:
dj_andrea
24-04-2012, 09:11
test iso da :eek:
pochissima grana a 10mpixel fino a 800iso la grana è avvertibile da iso 1600 in poi devo dire anche la 32000 non è malaccio per nulla :eek:
quello da non fare con la 20v è non usare assolutamente iauto+ (quello oro) e, se uno vuole il max nitidezza e poca grana, stare a 10mpixel ed abbiamo una compatta super devo dire la meglio che c'è in giro oltre ogni lumix fujii samsung e canon e non lo fo per affetto al marchio ma perchè è così.. se nei test la lumix era meglio prendevo la lumix ... ho guardato al meglio ed il meglio è hx20v
ad esempio la lumix per fare un esempio punterella di pixel neri l'immagine notato quello la ho accantonata subito
edit:
le foto del gatto se non lo scrivessi che sono fatte con hx20v parrebbero di una reflex sul serio
cacchio scusate .. anzichè scrivere 3200 per sbaglio ho aggiunto uno 0 in più è 3200 naturalmente :)
6400 iso e 12800 uso le usa combinando più scatti ;) concordo assolutamente non usare iauto+
infatti ottimi
dj_andrea
24-04-2012, 09:17
gran bei jpeg per la fascia in cui si posiziona la macchina :mano:
una domanda però
in che senso 10 mpix native? Se il sensore è da 18mpix tale rimane ed è nativo solo da 18mpix. Se scatti impostando la macchina a 10mpix non è che cambi la densità del sensore, no? In pratica è la macchina che opera un downsampling ma nativamente è e rimane a 18mpix :stordita:
hai per caso provato a scattare anche a mpix inferiori per vedere come sforna il jpeg? Ne carichi uno di confronto?
però per me rimane inconcepibile acquistare una fotocamera da 18mpix e "trovarsi meglio" a scattare a risoluzione dimezzata (18-10 siamo li) per avere foto migliori. C'è davvero da chiedere a sony il perchè di un sensore così fitto, perfino la nex-5n di cui hai aperto il thread si limita a "soli" 16mpix
curiosità mia a parte però ripeto che, IMHO, per la fascia cui appartiene, questa camera sforna decisamente dei validi jpeg, un po' troppo salato il prezzo nei negozi attuale ma scenderà nel tempo (sempre che non diventi un must-buy)
ciao ciao
P.S.
complimenti anche per il posto dove vivi, penso che in molti farebbero firma per poter vivere in un posto simile :sbav:
10 mpx native nel senso che non l'ho scalata io .. ma è uscita cosi dalla fotocamera :P
ti dirò ... da 18 a 10 cambia tanto .. ma non solo scalando .. ti faccio un esempio se io scalo al pc la 10 mpix al pc ha più grana ed è meno nitida!
infieriori a 10 mpx? c'è 5 mpix e VGA ma non hanno davvero senso :)
per me no ! perchè neanche la reflex arrivano a 18 mpix (apparte la canon e le sony a77 che ad alti iso non è che siano ..) io ho speso 325 euro e ho
-video fenomenali ... superiori a videocamere entro i 600 euro SUPER stabili ... Tele fino a 800mm!!! di buonissima qualità!
-video low light ottimi .. in alcune scene leggermente inferiori al top sony cx730 low light da 1100 euro
-zoom 20x!!!! grandangolo 25mm tele 500mm O_O veramente tanto
-foto OTTIME
ricordatevi che avete speso 325 euro spedito per video ottimi (che nessuna compatta li fa cosi.. anche la panasonic 50p che costa sempre =)
e pure le foto .. al top rispetto le altre!
per il prezzo salato .. a meno di 325 che ricordiamo è spedito .. la vedo dura che si abbassi di più , conta che nei negozi costa 399! la vecchia costava 349!
325 è un prezzo onestissimo secondo me! 400 gia è troppo!
ps: meglio scalare .. si ha piu nitidezza e meno grana! ;) una sx220 tanto per esempio a 12 mpix è molto meno nitida della hx20v scalata!
To
Ho fatto vari test e devo dire che scattando a 18 e convertendo a 10 via PC la foto risulta essere meno nitida e più sfocata sui contorni di una 10 megapixel nativa impostata direttamente sulla fotocamera.
Il discorso è semplice anche se imposto la macchinetta a 10 megapixel il sensore mi catturerà comunque una immagine a 18 megapixel, ossia alla massima risoluzione, (come in tutte le fotocamere digitali); questa immagine viene poi convertita a 10 dal software interno alla macchinetta che usa un algoritmo di riduzione perfezionato rispetto a quello del PC dando vita ad una immagine più nitida.
Risultato il 18 lo avrei sempre ridotto a circa la metà quindi o 9 o 10 come si deve fare in una compatta digitale per la massima qualità in crop... evito di convertirlo io col PC e lo lascio convertire alla fotocamera che lavora decisamente meglio del PC ;) e mi risparmio tempo avendo la foto belle apposto :)
Io ho qualche dubbio sull'affermazione che il software della macchinetta fa meglio di quelli sul PC.
Non metto neanche in dubbio ciò che tu hai visto dalle tue prove. E' comunque facile prendere abbagli quando si fanno queste prove.
Dato che, in generale, è meglio avere un originale a 18mega pittosto che a 9mega, sarebbe opportuno fugare ogni dubbio facendo i due scatti (18 e 10) in questo modo:
Posizionare la macchina sul treppiede
Impostarla in manuale e fuoco manuale e stabilizzatore OFF
Assicurarsi che i due scatti abbiano la stessa luce
Scattare con l'autoscatto
Riscalare la foto alle ESATTE DIMENSIONI del formato minore della macchinetta
Non sono sicurissimo ma, in linea teorica, sul PC è possibile avere risultati migliori se si riscala di rapporti interi e senza interpolazioni di sorta. Esempio, data una foto 4000x3000, la si può riscalare a fattore 2 (2000x1500) o fattore 1.6 (2500x1875) in modo che vengano presi esattamente i pixel che il sensore ha sfornato, senza operazioni fra gli stessi.
E' possibile che la HX20 usi quest'accorgimento per sfornare i formati miniori?
Signori, a me sembra che le foto di questa macchinetta presentino gli stessi problemi della HX9. Con tutto il rispetto per il reparto video e i colori.
Cononostante, alcune foto sono davvero poderose, come quelle del gatto :cincin:
dj_andrea
24-04-2012, 09:26
Io ho qualche dubbio sull'affermazione che il software della macchinetta fa meglio di quelli sul PC.
Non metto neanche in dubbio i risultati che tu hai fatto. E' comunque facile prendere abbagli quando si fanno queste prove.
Dato che, in generale, è meglio avere un originale a 18mega pittosto che a 9mega, sarebbe opportuno fugare ogni dubbio facendo i due scatti (18 e 10) in questo modo:
Posizionare la macchina sul treppiede
Impostarla in manuale e fuoco manuale
Assicurarsi che i due scatti abbiano la stessa luce
Non sono sicurissimo ma, in linea teorica, sul PC è possibile avere risultati migliori se si riscala di rapporti interi e senza interpolazioni di sorta. Esempio, data una foto 4000x3000, la si può riscalare a fattore 2 (2000x1500) o fattore 1.6 (2500x1875) in modo che vengano presi esattamente i pixel che il sensore ha sfornato, senza operazioni fra gli stessi.
E' possibile che la HX20 usi quest'accorgimento per sfornare i formati miniori?
Signori, a me sembra che le foto di questa macchinetta presentino gli stessi problemi della HX9. Con tutto il rispetto per il reparto video e i colori.
Cononostante, alcune foto sono davvero poderose, come quelle del gatto :cincin:
gia provato .. quella foto della scatola è fatta ferma con autoscatto .. ed era in manuale con messa a fuoco manuale , la 10 mpix della fotocamera è meglio
Signori, a me sembra che le foto di questa macchinetta presentino gli stessi problemi della HX9. (cit)
mi dici quali foto? :D
mi dici quali foto? :D
Escludi il gatto e quella con il vegetale peloso ;)
Ora mi guardo quelle foto che tu dici
dj_andrea
24-04-2012, 09:51
Escludi il gatto e quella con il vegetale peloso ;)
Ora mi guardo quelle foto che tu dici
secondo me non conosci la hx9v ... con la hx9v le piante (anche a 10 mpix) erano pastelli purtroppo!!! ora non più
http://v4.cache4.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70848160.jpg?redirect_counter=1 full size 10 mpix .. e non come molti che le postano a 1024x768!
cioe guarda.. CHE NITIDA (contate che ho visto le foto con una reflex 1000d canon a 10 mpix) e sono meno nitide! ..e poi senza vistosi artefatti! cioè bho ... non so cosa chiedi di più da una compatta :D
gia provato .. quella foto della scatola è fatta ferma con autoscatto .. ed era in manuale con messa a fuoco manuale , la 10 mpix della fotocamera è meglio
Le ho viste, delle due immagini, preferisco anch'io quella nativa.
C'è da dire una cosa,
La foto nativa è 3648x2736
La foto ridotta è 3700x2775
Sono entrambe due riscalamenti che permetterebbero di non interpolare in quanto danno un numero di pixel interi per larghezza e altezza.
Sarebbe interessante riscalare alle stesse dimensioni e, cosa più significativa, il riscalamento sul PC andrebbe fatto senza interpolare.... mi sono incuriosito e lo faccio subito :)
Ecco i risultati:
Immagine nativa
http://img337.imageshack.us/img337/7021/dsc00360v.jpg
Immagine riscalata sul PC con interpolazione
http://img225.imageshack.us/img225/9471/dsc00361ridottaa10mpix.jpg
Immagine riscalata sul PC senza interpolazione
http://img402.imageshack.us/img402/2103/senzainterpolazione.jpg
Ora stento a riconoscere quella riscalata dalla macchinetta con quella senza interpolazione.
Tre ultime cose:
.L'immagine del PC ha dimensioni più piccole, quindi è più compressa.
.La riscalatira sulla macchinetta può contare sulla bitmap originale e non su quella già compressa in JPG, quindi dovrebbe offrire sempre risultati migliori. Ecco un altro beneficio del file RAW
.Per riscalare senza interpolazione si deve far attenzione che il fattore di riscalamento dia un risultato senza decimali per altezza e per larghezza
dj_andrea
24-04-2012, 10:24
Ecco i risultati:
Immagine nativa
http://img337.imageshack.us/img337/7021/dsc00360v.jpg
Immagine riscalata sul PC con interpolazione
http://img225.imageshack.us/img225/9...ttaa10mpix.jpg
Immagine riscalata sul PC senza interpolazione
http://img402.imageshack.us/img402/2103/senzainterpolazione.jpg
Ora stento a riconoscere quella riscalata dalla macchinetta con quella senza interpolazione.
Due ultime cose:
.L'immagine del PC ha dimensioni più piccole, quindi è più compressa.
.La riscalatira sulla macchinetta può contare sulla bitmap originale e non su quella già compressa in JPG, quindi dovrebbe offrire sempre risultati migliori. Ecco un altro beneficio del file RAW
non va con interpolazione
secondo me non conosci la hx9v ... con la hx9v le piante (anche a 10 mpix) erano pastelli purtroppo!!! ora non più
http://v4.cache4.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70848160.jpg?redirect_counter=1 full size 10 mpix .. e non come molti che le postano a 1024x768!
cioe guarda.. CHE NITIDA (contate che ho visto le foto con una reflex 1000d canon a 10 mpix) e sono meno nitide! ..e poi senza vistosi artefatti! cioè bho ... non so cosa chiedi di più da una compatta :D
Credo invece di conoscerla abbastanza bene ;) L'ho presa in considerazione per l'acquisto, come ho preso in considerazione la HX20.
A mio giudizio, anche quell'immaggine soffre del solito problema... potremo star qui a parlarne per ore, senza cavare un ragno dal buco :mc: :)
dj_andrea
24-04-2012, 10:30
Credo invece di conoscerla abbastanza bene ;) L'ho presa in considerazione per l'acquisto, come ho preso in considerazione la HX20.
A mio giudizio, anche quell'immaggine soffre del solito problema... potremo star qui a parlarne per ore, senza cavare un ragno dal buco :mc: :)
si ma dove vedi l'impasto???? non c'è... non è questione di star qua ...
non va con interpolazione
Ok, corretto :p
Comunque era quella da te postata
Meglio quella scalata dalla macchina .
Con interpolazione PC sfoca i contorni
senza interpolazione PC "pixela" tutto
soluzione scattare a 10mpx per foto di qualità DSLR o quasi e non scherzo ;)
Ecco i risultati:
Immagine nativa
http://img337.imageshack.us/img337/7021/dsc00360v.jpg
Immagine riscalata sul PC con interpolazione
http://img225.imageshack.us/img225/9471/dsc00361ridottaa10mpix.jpg
Immagine riscalata sul PC senza interpolazione
http://img402.imageshack.us/img402/2103/senzainterpolazione.jpg
Ora stento a riconoscere quella riscalata dalla macchinetta con quella senza interpolazione.
SMETISCO! :D (a conferma della mia firma :asd:)
Ora vedo che la foto è invece mooolto simile a quella riscalata con interpolazione. In particolare vedo i cosori che sono cambiati, quella nativa tende ad essere un po' più scuretta con più contrasto.
Andrea, non è che, come me, usi FASTONE per l'editing?
Meglio quella scalata dalla macchina .
Con interpolazione PC sfoca i contorni
senza interpolazione PC "pixela" tutto
soluzione scattare a 10mpx per foto di qualità DSLR o quasi e non scherzo ;)
Si si, hai ragione... tranne che con queste compattine hai la qualita DSLR ;)
dj_andrea
24-04-2012, 11:08
Si si, hai ragione... tranne che con queste compattine hai la qualita DSLR ;)
bhe ho riguardato foto della 1000d che non era male ... questa hx20v le fa più nitide ;)
sicuramente le nuove reflex fanno meglio ( e ci mancherebbe , ma costano di più non hanno 500mm di tele! e sono enormi)difatti io ho preso la a57 ma la userò per foto serie :) questa per foto veloci o se non ho voglia di portarmi una reflex
bhe ho riguardato foto della 1000d che non era male ... questa hx20v le fa più nitide ;)
sicuramente le nuove reflex fanno meglio ( e ci mancherebbe , ma costano di più non hanno 500mm di tele! e sono enormi)difatti io ho preso la a57 ma la userò per foto serie :) questa per foto veloci o se non ho voglia di portarmi una reflex
Sicuro, anche io non mi porterei mai dietro una reflex.
dj_andrea
24-04-2012, 11:40
Sicuro, anche io non mi porterei mai dietro una reflex.
io per le vacanze si
ma non sempre ;)
Per chi avesse voglia di continuare a discutere sul riscalamento, ;)
credo il problema degli esempi di prima è dovuto soltato la diversità dei due scatti nativi, quello a 18m e quello a 10m.
Per questo, per non confondere mele con pere, sarebbe opportuno rifare gli scatti con la procedura che ho descritto in questo msg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37334848&postcount=611).
E' una prova che potrei fare io conuna vecchia ixsus 430 ma, se voi possessori della HX20 volete avere la certezza che sia meglio scattare a 18m invece che a 10m, sarebbe opportuno fare la prova direttamente su questa macchinetta
Quindi, non c'è nessun problema di "pixellatura" come dici, tili83 ma soltanto un problema di scatto all'origine. Ho rifatto le prove di riscalamento senza interpolazione e le foto vengono benissimo, teoricamente senza nessun problema di interpolazione
dj_andrea
24-04-2012, 11:43
Per chi avesse voglia di continuare a discutere sul riscalamento, ;)
credo il problema degli esempi di prima è dovuto soltato la diversità dei due scatti nativi, quello a 18m e quello a 10m.
Per questo, per non confondere mele con pere, sarebbe opportuno rifare gli scatti con la procedura che ho descritto in questo msg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37334848&postcount=611).
E' una prova che potrei fare io conuna vecchia ixsus 430 ma, se voi possessori della HX20 volete avere la certezza che sia meglio scattare a 18m invece che a 10m, sarebbe opportuno fare la prova direttamente su questa macchinetta
Quindi, non c'è nessun problema di "pixellatura" come dici, tili83 ma soltanto un problema di scatto all'origine. Ho rifatto le prove di riscalamento senza interpolazione e le foto vengono benissimo, teoricamente senza nessun problema di interpolazione
a 10 mpix mi sa che la macchina lo elabora diversamente :) non applica solo un ridmensionamento
le ho fatte quelle cose .. apparte lo stab.. che non si può mettere su off! ma quando riconosce che è su un treppiede credo si disattivi! visto che appare il segno del treppiede
dj_andrea
24-04-2012, 11:44
bho..... io su questa foto ma anche sulle altre impastamenti non ne vedo e NITIDISSIMA i colori sono perfetti .. e la gamma dinamica idem!
http://img7.imageshack.us/img7/4562/dsc00594dk.jpg
con la hx9v ricordo che era venuta impastatissima (rispetto questa) .. anche le case .. avevano un velo .. e non era cosi nitida!
big larry
24-04-2012, 13:30
ARRIVATA!!!!!!! :sofico:
Postate ragazzi, postate foto e video, così come ha fatto il buon DJ_Andrea.
Così vediamo come si comporta la HX20V in situazioni diverse.
Postate ragazzi, postate foto e video, così come ha fatto il buon DJ_Andrea.
Così vediamo come si comporta la HX20V in situazioni diverse.
http://img713.imageshack.us/img713/4930/dsc00001bi.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/1615/dsc00002sc.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/2925/dsc00004au.jpg
Maxmax720
24-04-2012, 13:42
Ho chiesto ad un mio fornitore cioè dove compro spesso e mi farà sapere (se vi interessa ditemelo)per la hx20 hx30 ed anche per la hx200 quest'ultima come la giudicate?
Che ne dite?
dj_andrea
24-04-2012, 13:46
ecco una comparativa .. prendetela cosi ..
hx9v
1
http://img225.imageshack.us/img225/6588/hx9v10mpix.jpg
2
http://img259.imageshack.us/img259/2308/hx9v10mpixfoto2.jpg
hx20v
1
http://img51.imageshack.us/img51/2513/dsc00596vc.jpg
2
http://img694.imageshack.us/img694/5059/dsc00599pt.jpg
ma come si fa a dire che sono = ????? CIOE BHO!!!
lasciate perdere al bordo che purtroppo perde un filino nitidezza
quelle della hx9v sembrano finte dall'eccessivo sharpening software! e dal filtro antirumore!
ecco una comparativa .. prendetela cosi ..
hx9v
1
http://img225.imageshack.us/img225/6588/hx9v10mpix.jpg
2
http://img259.imageshack.us/img259/2308/hx9v10mpixfoto2.jpg
hx20v
1
http://img51.imageshack.us/img51/2513/dsc00596vc.jpg
2
http://img694.imageshack.us/img694/5059/dsc00599pt.jpg
ma come si fa a dire che sono = ????? CIOE BHO!!!
lasciate perdere al bordo che purtroppo perde un filino nitidezza
quelle della hx9v sembrano finte dall'eccessivo sharpening software! e dal filtro antirumore!
dalla notte al giorno tra hx9v e hx20v netto ed evidente come il sole miglioramento in nitidezza e zero impastatura
dj_andrea
24-04-2012, 13:58
dalla notte al giorno tra hx9v e hx20v netto ed evidente come il sole miglioramento in nitidezza e zero impastatura
infatti .. poi questa ha nitidezza reale ... quella la faceva artfetta via software ...
ho delle foto della samsung ex1 (top compatta o quasi) che in jpg non ci sta dietro!!!! e forse anche in raw idem per la panasonic fz28 che aveva 10 mpix e sensore grande!
dj_andrea
24-04-2012, 13:59
Che ne dite?
mah ... la 500mm bastano e avanzano .. non mi va di portarmi dietro quella cosa enorme .. ho gia la reflex in arrivo per quello! ma almeno con quella ho qualità
infatti .. poi questa ha nitidezza reale ... quella la faceva artfetta via software ...
ho delle foto della samsung ex1 (top compatta o quasi) che in jpg non ci sta dietro!!!! e forse anche in raw idem per la panasonic fz28 che aveva 10 mpix e sensore grande!
infatti ma poi si nota anche senza ingrandire anche ad ingrandimento da stare tutta nel monitor si nota nella hx9v la slavatura dello sfondo e la artificiosità ed inoltre un velo opaco sulle foto..
La hx20v è un altro pianeta foto nitide e texture naturale
dj_andrea
24-04-2012, 14:06
infatti ma poi si nota anche senza ingrandire anche ad ingrandimento da stare tutta nel monitor si nota nella hx9v la slavatura dello sfondo e la artificiosità ed inoltre un velo opaco sulle foto..
La hx20v è un altro pianeta foto nitide e texture naturale
infatti.. credo che con le comparative si può smetterla e si può scattare alla grande :D
l'escursione focale cmq è spettacolare
25MM
http://img706.imageshack.us/img706/9129/dsc00601kr.jpg
500MM
http://img849.imageshack.us/img849/9743/dsc00602o.jpg
ultima cosa in 10 mpix le foto sono meno compresse ;) arriva anche a 7 mega una foto .. con 18 mpix arriva a 8 mega max ;)
infatti.. credo che con le comparative si può smetterla e si può scattare alla grande :D
l'escursione focale cmq è spettacolare
25MM
http://img706.imageshack.us/img706/9129/dsc00601kr.jpg
500MM
http://img849.imageshack.us/img849/9743/dsc00602o.jpg
ultima cosa in 10 mpix le foto sono meno compresse ;) arriva anche a 7 mega una foto .. con 18 mpix arriva a 8 mega max ;)
è una bomba ... foto veramente nitide e naturali le piante sono piante al pari delle DSLR alcune DSLR sotto i 700E fanno foto peggio :D
Focale favolosa e tiene pure il dettaglio senza distorsioni a 500mm
dj_andrea
24-04-2012, 14:12
foto veramente nitide e naturali le piante sono piante al pari delle DSLR alcune DSLR sotto i 700E fanno foto peggio :D
Focale favolosa e tiene pure il dettaglio senza distorsioni a 500mm
si a 500mm perde un pò in full size anche a 10 mpix .. ma è colpa del caldo del sole .. etc etc anche la reflex col 70-300 lo faceva
ultima cosa ... max zoom CLEAR ZOOM + zoom esteso (per via che non usavo i 18 mpix) ma non li userò MAI .. neanche lo zoom esteso .... (usando 10 mpx si hanno 26x di zoom)
http://img690.imageshack.us/img690/9113/dsc00001it.jpg
gia sapevo che il clear zoom non era da usare ... saranno 1200mm di focale XD
ultima cosa .. su selezione scena.. se selzionate avanzata . fa 2 scatti se siete in controluce .. una piu scura e una più chiara , cosi potete scegliere quale tenere..
tra poco scendo .. oggi andrò con molta piu calma .. voglio provare foto macro a 10 mpix anche del gatto e video macro sono curioso!
thenewbeat
24-04-2012, 15:48
vi ringrazio per le foto...
ma mi interesserebbe più che i paesaggi... vedere qualche foto di persone/visi!
dj_andrea
24-04-2012, 16:24
vi ringrazio per le foto...
ma mi interesserebbe più che i paesaggi... vedere qualche foto di persone/visi!
me ho fatta una in famiglia e non presenta la pittura che aveva la hx9v
dj_andrea
24-04-2012, 17:07
Guardate queste 2 impressionanti foto del gatto macro , neanche con la reflex si riesce a fare CON L'OTTICA 18-55 EH! solo con ottiche macro si riesce
http://img854.imageshack.us/img854/7119/dsc00668bs.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/8971/dsc00669wz.jpg
sono NITIDISSIME O_O_O_O
Guardate queste 2 impressionanti foto del gatto macro , neanche con la reflex si riesce a fare CON L'OTTICA 18-55 EH! solo con ottiche macro si riesce
http://img854.imageshack.us/img854/7119/dsc00668bs.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/8971/dsc00669wz.jpg
sono NITIDISSIME O_O_O_O
:eek: :eek: Provata e riprovata questa macchinetta è a dir poco impressionante su ogni aspetto.. a 10megapixel è una bomba ma di quelle grosse nessuna compatta la batte e questa batte pure delle reflex come dici te O.O
maxmix65
24-04-2012, 18:42
:D Ma sto povero gatto ma lo paghi ...
Lo hai parafleshato un migliaio di volte ahhahah
dj_andrea
24-04-2012, 18:43
:D Ma sto povero gatto ma lo paghi ...
Lo hai parafleshato un migliaio di volte ahhahah
non c'è il flash qua :D
oramai mi conosce .. mi segue sempre XD posso starci ad 1 cm che sta fermo immobile XD
dj_andrea
24-04-2012, 18:49
:eek: :eek: Provata e riprovata questa macchinetta è a dir poco impressionante su ogni aspetto.. a 10megapixel è una bomba ma di quelle grosse nessuna compatta la batte e questa batte pure delle reflex come dici te O.O
nelle macro col 18-55 si ;) tra poco posto anche le altre .. :)
big larry
24-04-2012, 19:26
:D Ma sto povero gatto ma lo paghi ...
Lo hai parafleshato un migliaio di volte ahhahah
AH AH AH...sembra così buono e tranquillo...ne avrà le palle piene.
Qualche bella gattina sui 25, alta 1.75, bionda?NO?
Sarebbe un ottimo soggetto.
dj_andrea
24-04-2012, 19:27
AH AH AH...sembra così buono e tranquillo...ne avrà le palle piene.
Qualche bella gattina sui 25, alta 1.75, bionda?NO?
Sarebbe un ottimo soggetto.
ahahaha ma che palle piene XD mi segue sempre e mi saluta hahah
dj_andrea
24-04-2012, 19:37
Una macro :eek: sta volta NON mossa , che macro
MODALITà iauto
http://img163.imageshack.us/img163/8519/dsc00712o.jpg
modalità sfondo sfocato (tipo reflex)
http://img69.imageshack.us/img69/7375/dsc00715xc.jpg (che preferisco) :D
SPETTACOLO!
wildwestride
24-04-2012, 20:01
Bellissime !
E' impressionante anche come catturi i piu minimi dettagli all'interno del fiore.
Ma le hai scattate a mani libere ?
Sono quasi convinto di prendere questa sony.
Prima di decidere volevo sapere:
Come si comporta in modalità automatica ?
Come vengono i visi con luce a neon o artificiale ?
Ti ringrazio del prezioso aiuto.
big larry
24-04-2012, 20:01
Una macro :eek: sta volta NON mossa , che macro
MODALITà iauto
http://img163.imageshack.us/img163/8519/dsc00712o.jpg
modalità sfondo sfocato (tipo reflex)
http://img69.imageshack.us/img69/7375/dsc00715xc.jpg (che preferisco) :D
SPETTACOLO!
Veramente bellissime,
anche quelle prima, le 2 macro del gatto(POVERO!) sono di un nitido spettacolare,
questa macchinetta comincia intrigare anche me.
Non è che le stai scattando con una Reflex eh? ci stai fregando?
No schezo dai.
dj_andrea
24-04-2012, 20:03
Bellissime !
E' impressionante anche come catturi i piu minimi dettagli all'interno del fiore.
Ma le hai scattate a mani libera ?
Sono quasi convinto di prendere questa sony.
Prima di decidere volevo sapere:
Come si comporta in modalità automatica ?
Come vengono i visi con luce a neon o artificiale ?
Ti ringrazio del prezioso aiuto.
si a mano libera , ma bisogna cercare di non muoversi troppo
perfettamente consiglio di usare iauto QUELLA VERDE ;)
bene ;)
dj_andrea
24-04-2012, 20:19
oggi la giornata delle macro hahahh
http://img694.imageshack.us/img694/5278/dsc00649zb.jpg
http://img849.imageshack.us/img849/3269/dsc00653fq.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/2724/dsc00680pc.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/9374/dsc00692u.jpg
:D
big larry
24-04-2012, 20:25
Guardate che bello stò video fatto con la HX20V:
http://www.youtube.com/watch?v=13brr2_3Gyg
thenewbeat
24-04-2012, 20:51
foto e video notevoli! :cool:
Be nulla da dire che foto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
i 325E gli vale fino all'ultimo centesimo ;)
dj_andrea
24-04-2012, 21:04
Be nulla da dire che foto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
i 325E gli vale fino all'ultimo centesimo ;)
quoto poi mettendo i 10 mpix la grana lieve dello sfocato sparisce :)
VIDEO MACRO
http://www.youtube.com/watch?v=b_AuZvhvhjk
Maxmax720
24-04-2012, 21:38
http://img713.imageshack.us/img713/4930/dsc00001bi.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/1615/dsc00002sc.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/2925/dsc00004au.jpg
La terza foto con la moto sembra sfuocata ai lati (vedi la ruota davanti) sbaglio?
dj_andrea
24-04-2012, 21:39
La terza foto con la moto sembra sfuocata ai lati (vedi la ruota davanti) sbaglio?
credo abbia usato la funzione sfondo sfocato tipo dslr :)
Maxmax720
24-04-2012, 21:44
credo abbia usato la funzione sfondo sfocato tipo dslr :)
Che luminosità come sensore e che macro riesce a fare?
dj_andrea
24-04-2012, 21:45
Che luminosità come sensore e che macro riesce a fare?
non è semplice scattare macro a mano libera serve molta luce e mano ferma ;) sicuramente la hx20 aiuta con il suo stab .. ma bisogna stare attenti
dj_andrea
24-04-2012, 22:25
low light panorama appoggiando la fotocamera e impostandola su 10 sec 100 iso
http://img833.imageshack.us/img833/2710/dsc00729rx.jpg
credo abbia usato la funzione sfondo sfocato tipo dslr :)
Esatto:)
dj_andrea
25-04-2012, 07:52
Esatto:)
bella però in sto caso anche con iauto , essendo vicino faceva lo sfondo sfocato ;)
bella però in sto caso anche con iauto , essendo vicino faceva lo sfondo sfocato ;)
Ti chiedo scusa Andrea, ma probabilmente ti era sfuggita una mia domanda riguardante il manuale, visto che non mi hai risposto, siccome ho visto che la tz30 come le altre lumix hanno un manuale pdf molto dettagliato, ed in questo momento sono "molto, abbastanza" convinto all'acquisto questa hx20v, che però il pdf trovato sul sito sony non è dettagliato come il panasonic, è parecchio riassuntivo, io non sono molto esperto e mi dispiacerebbe poi non riuscire a fare funzionare tutte le particolari funzioni di questa macchina, vorrei sapere se è in dotazione un manuale molto più completo nella confezione o in qualche altra parte del web?
Grazie per una eventuale risposta.
dj_andrea
25-04-2012, 09:06
Ti chiedo scusa Andrea, ma probabilmente ti era sfuggita una mia domanda riguardante il manuale, visto che non mi hai risposto, siccome ho visto che la tz30 come le altre lumix hanno un manuale pdf molto dettagliato, ed in questo momento sono "molto, abbastanza" convinto all'acquisto questa hx20v, che però il pdf trovato sul sito sony non è dettagliato come il panasonic, è parecchio riassuntivo, io non sono molto esperto e mi dispiacerebbe poi non riuscire a fare funzionare tutte le particolari funzioni di questa macchina, vorrei sapere se è in dotazione un manuale molto più completo nella confezione o in qualche altra parte del web?
Grazie per una eventuale risposta.
no sinceramente non mi serve il manuale :) non saprei , mi piace scoprire bene le funzioni piano piano :P (cmq è veramente facile) gia impostandolo su iauto fa tutto lei!
no sinceramente non mi serve il manuale :) non saprei , mi piace scoprire bene le funzioni piano piano :P (cmq è veramente facile) gia impostandolo su iauto fa tutto lei!
Grazie comunque, spero comprandola di non fare un buco nell'acqua.
dj_andrea
25-04-2012, 09:15
Grazie comunque, spero comprandola di non fare un buco nell'acqua.
conta che neanche ti danno un cd quando la prendi :) è tutto nella memoria della fotocamera XD
fidati il manuale non ti serve a niente .. nel 99% delle volte scatterai sempre in iauto , che ti fa scegliere alcune cose cmq .. tipo flash auto o disattivo .. o autoscatto o altre cose :) poi scoprirai bene
conta che neanche ti danno un cd quando la prendi :) è tutto nella memoria della fotocamera XD
fidati il manuale non ti serve a niente .. nel 99% delle volte scatterai sempre in iauto , che ti fa scegliere alcune cose cmq .. tipo flash auto o disattivo .. o autoscatto o altre cose :) poi scoprirai bene
una curiosità, il flash, di giorno, se non voglio usarlo, si spara fuori lo stesso o puoi accendere la macchina e continuare ad usarla senza il problema di quell'ingombro???
dj_andrea
25-04-2012, 09:27
una curiosità, il flash, di giorno, se non voglio usarlo, si spara fuori lo stesso o puoi accendere la macchina e continuare ad usarla senza il problema di quell'ingombro???
di giorno se non serve anche in automatico non esce :) anzi una chicca .. se si scatta con il flash .. ma poi lo si disattiva , in automatico scende giu XD
farà un video con i menu della fotocamera cosi sapete cosa c'è ;)
wildwestride
25-04-2012, 09:29
Approposito di flash, è possibile regolarne la potenza un po come sulla canon 220? Sarebbe il max veramente se in AUTO regolasse la potenza del flash in base alla scena riconosciuta.
di giorno se non serve anche in automatico non esce :) anzi una chicca .. se si scatta con il flash .. ma poi lo si disattiva , in automatico scende giu XD
farà un video con i menu della fotocamera cosi sapete cosa c'è ;)
grazie
dj_andrea
25-04-2012, 09:44
Approposito di flash, è possibile regolarne la potenza un po come sulla canon 220? Sarebbe il max veramente se in AUTO regolasse la potenza del flash in base alla scena riconosciuta.
non credo sia possibile regolarne la potenza ..
ma si in auto regola la potenza , :D con un pò di luce ne mette poca , con poca luce invece spara più potente il flash :)
dj_andrea
25-04-2012, 11:12
ecco un video del menu
http://youtu.be/mylAiKCx1OM?hd=1
:D
big larry
25-04-2012, 11:33
ecco un video del menu
http://youtu.be/mylAiKCx1OM?hd=1
:D
bello, però andavi un pò tropoo veloce.
Comunque grazie.
dj_andrea
25-04-2012, 11:34
bello, però andavi un pò tropoo veloce.
Comunque grazie.
l'ho fatto apposta perchè sennò sarebbe durato anche 10 min e la gente magari si stancava :)
wildwestride
25-04-2012, 11:58
Grazie per le risposte e per i video.
Per il video del menu (molto apprezzato) ognuno lo ferma dove gli interessa....
wildwestride
25-04-2012, 12:00
non credo sia possibile regolarne la potenza ..
ma si in auto regola la potenza , :D con un pò di luce ne mette poca , con poca luce invece spara più potente il flash :)
Fantastico ! :)
Questo dovrebbe evitare di "sovraesporre, (si dice così?)" i soggetti piu vicini, in teoria.
dj_andrea
25-04-2012, 12:02
Fantastico ! :)
Questo dovrebbe evitare di "sovraesporre, (si dice così?)" i soggetti piu vicini, in teoria.
eh si gia fa tutto lui in automatico , riconosce bene anche le scene
wildwestride
25-04-2012, 12:20
Scusa se rompo ancora, volevo dissipare un dubbio: nella tz30 c'è la possibilità di mettere a fuoco una zona a piacere della ripresa premendo semplicemente sul display. Qui non avendo il display al tocco è possibile questa cosa ?
dj_andrea
25-04-2012, 12:22
Scusa se rompo ancora, volevo dissipare un dubbio: nella tz30 c'è la possibilità di mettere a fuoco una zona a piacere della ripresa premendo semplicemente sul display. Qui non avendo il display al tocco è possibile questa cosa ?
c'è tracking af oppure nelle impostazioni mi pare si possa selezionare un punto
Maxmax720
25-04-2012, 12:52
c'è tracking af oppure nelle impostazioni mi pare si possa selezionare un punto
Hai girato intorno senza rispondere... :-) non c'é la funzione
Comunque a parte questo come ampiezza lente e come luminosità quali sono i valori?
dj_andrea
25-04-2012, 15:11
Hai girato intorno senza rispondere... :-) non c'é la funzione
Comunque a parte questo come ampiezza lente e come luminosità quali sono i valori?
???? bhe è normale che via touch non si può fare ma si può settare cmq un punto dove mettere a fuoco !
??? non capisco la 2 domanda
http://img210.imageshack.us/img210/340/dsc00039dn.jpg
.
.
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
Maxmax720
25-04-2012, 17:06
???? bhe è normale che via touch non si può fare ma si può settare cmq un punto dove mettere a fuoco !
??? non capisco la 2 domanda
Mi riferisco al sensore e alla lente se parte da 24 o da 28 etc... Perdonami ma non sono tecnico.
dj_andrea
25-04-2012, 17:43
Mi riferisco al sensore e alla lente se parte da 24 o da 28 etc... Perdonami ma non sono tecnico.
http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx20v#/TechnicalSpecs
vorrei sapere se è in dotazione un manuale molto più completo nella confezione o in qualche altra parte del web?
Alla tua stessa domanda Sony mi ha risposto così:
-------------------------------------------------------------
In merito alla Sua mail riguardo il manuale utenti della Sua DSC-HX20V, La invitiamo a visitare il sito Web periodicamente per verificare se ci sara` un aggiornamento per il manuale.
-------------------------------------------------------------
Boh, l'unica sarà smanettare e smanettare? :stordita:
.. vorrei sapere se è in dotazione un manuale molto più completo nella confezione o in qualche altra parte del web?
Grazie per una eventuale risposta.
Alla tua stessa domanda Sony mi ha risposto così:
-------------------------------------------------------------
In merito alla Sua mail riguardo il manuale utenti della Sua DSC-HX20V, La invitiamo a visitare il sito Web periodicamente per verificare se ci sara` un aggiornamento per il manuale.
-------------------------------------------------------------
Boh, l'unica sarà smanettare e smanettare? :stordita:
Il manuale html HX9V è valido al 99% anche per la HX20V ed è molto completo e funzionale.
Ho trovato sul web la versione inglese.
http://esupport.sony.com/docs/dvimag/DSCHX9V_guide/eng/index.html
Quella italiana si trova nel cd in dotazione alla HX9V.
Occorrerebbe qualche volontario possessore HX9V che lo metta a disposizione.
dj_andrea
25-04-2012, 19:11
Il manuale html HX9V è valido al 99% anche per la HX20V ed è molto completo e funzionale.
Ho trovato sul web la versione inglese.
http://esupport.sony.com/docs/dvimag/DSCHX9V_guide/eng/index.html
Quella italiana si trova nel cd in dotazione alla HX9V.
Occorrerebbe qualche volontario possessore HX9V che lo metta a disposizione.
io la avevo ma non la ho + ora vedo se c'è il manuale completo nella fotocamera ma non credo!
edit : no niente manuale .. c'è solo quello corto in forma cartacea !
Scusa se rompo ancora, volevo dissipare un dubbio: nella tz30 c'è la possibilità di mettere a fuoco una zona a piacere della ripresa premendo semplicemente sul display. Qui non avendo il display al tocco è possibile questa cosa ?
Non so se ti può essere utile, ma esiste la messa a fuoco con inseguimento.
1. Premere il pulsante centrale sulla rotella di controllo. Appare la cornice obiettivo.
2. Posizionare la cornice obiettivo sul soggetto che si desidera mettere a fuoco e premere l'apposito pulsante. L’inseguimento inizia.
3. Premere parzialmente il pulsante di scatto.
La posizione del soggetto, la messa a fuoco e l’esposizione sono bloccate.
4. Premere completamente il pulsante di scatto per riprendere l’immagine.
io la avevo ma non la ho + ora vedo se c'è il manuale completo nella fotocamera ma non credo!
edit : no niente manuale .. c'è solo quello corto in forma cartacea !
Mi segnali un sito dove caricarlo con una procedura semplice, vediamo se ci riesco io.
dj_andrea
25-04-2012, 19:31
Mi segnali un sito dove caricarlo con una procedura semplice, vediamo se ci riesco io.
ma il menu mi pare diverso ;) secondo me non serve .. tanto è facile usarla
o sbalgio?
ma il menu mi pare diverso ;) secondo me non serve .. tanto è facile usarla
o sbalgio?
Alcune funzionalità (es. messa a fuoco con inseguimento) senza il manuale difficilmente ne conosceresti l'esistenza.
Un manuale completo delle funzionalità presenti è sempre utile.
dj_andrea
25-04-2012, 19:54
Alcune funzionalità (es. messa a fuoco con inseguimento) senza il manuale difficilmente ne conosceresti l'esistenza.
Un manuale completo delle funzionalità presenti è sempre utile.
bho è talmente veloce la messa a fuoco che neanche serve :D questa modalità
il gatto si muoveva velocissimo e su una 30 di foto su 1 o 2 ha sbagliato
Spero vi sia utile ecco il manuale della HX9V preso dal mio CD
http://www.embedupload.com/?d=1NNKKTJAWT
dj_andrea
25-04-2012, 21:39
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ja&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.sony.jp%2FServiceArea%2Fimpdf%2Fpdf%2F44240860M.w-JP%2Fjp%2Findex.html
ecco il manuale completo
http://www.sony.jp/ServiceArea/impdf/pdf/44240860M.w-JP/jp/contents/01/index.html (qui però è in jappo.. sopra è tradotto invece ..)
Provata e riprovata posso esprimere un giudizio definitivo...
Non ha nulla a che vedere con la HX9V qua siamo su un altro pianeta sul serio
settata a 10mpixel
foto nitidissime, zero grana, tutto a fuoco, zero impasto, macro mozzafiato, panorami pure... e tenuta dei dettagli fino a 1600ISO a 10mpixel !! ... e infine video spettacolari anche in low-light al pari di una videocamera high-consumer over 800E
pienamente soddisfatto di avere speso i miei 325E in un oggettino devo dire favoloso compatto trasportabile ovunque e 2 in uno ... foto bellissime , videocamera professionale
Provata e riprovata posso esprimere un giudizio definitivo...
Non ha nulla a che vedere con la HX9V qua siamo su un altro pianeta sul serio
settata a 10mpixel
foto nitidissime, zero grana, tutto a fuoco, zero impasto, macro mozzafiato, panorami pure... e tenuta dei dettagli fino a 1600ISO a 10mpixel !! ... e infine video spettacolari anche in low-light al pari di una videocamera high-consumer over 800E
pienamente soddisfatto di avere speso i miei 325E in un oggettino devo dire favoloso compatto trasportabile ovunque e 2 in uno ... foto bellissime , videocamera professionale
Un altro pianeta mi sembra un po esagerato, una buona evoluzione senz'altro è un peccato però il rumore dello zoom nei video dove nella vecchia hx9v era praticamente assente, almeno sul mio esemplare.
Un altro pianeta mi sembra un po esagerato, una buona evoluzione senz'altro è un peccato però il rumore dello zoom nei video dove nella vecchia hx9v era praticamente assente, almeno sul mio esemplare.
;) evoluzione sicura
preferisco un minimo zzzz solo a silenzio assoluto avvertibile pochissimo con mic basso che avere foto impastate e inguardabili a crop 100% e video slavati e sfocati in low-light quella era la HX9V
dj_andrea
25-04-2012, 22:27
;) evoluzione sicura
preferisco un minimo zzzz solo a silenzio assoluto avvertibile pochissimo con mic basso che avere foto impastate e inguardabili a crop 100% e video slavati e sfocati in low-light quella era la HX9V
Quoto poI sia ha più zoom e i video più stabili anche in tele
Ultima cosa lo zoom della hx9v andava a scatti se tornavi indietro. Qui no e fluidissimo
Quindi e migliorato tutto
Ma nei video realizzati in notturna mantiene i 50p ?
dj_andrea
25-04-2012, 22:40
Ma nei video realizzati in notturna mantiene i 50p ?
Dipende dalla scena CMq sono simili ad una cx730 da 1100 euro già top low light
dj_andrea
26-04-2012, 16:14
qualche scatto di oggi XD
http://imageshack.us/g/84/dsc00917h.jpg/
big larry
26-04-2012, 16:36
Breve comparazione video tra HX9V e HX20V.
Direi che la differenza è notevole, a favore della 20.
http://www.youtube.com/watch?v=FYFl6Hj0yD4
dj_andrea
26-04-2012, 16:39
Breve comparazione video tra HX9V e HX20V.
Direi che la differenza è notevole, a favore della 20.
http://www.youtube.com/watch?v=FYFl6Hj0yD4
quoto . sia nitidezza anche i colori meglio su hx20v e anche lo stab :)
pare anche sui primi piani video . piu nitida della cx730! anche come colori .. meglio della cx730
http://www.youtube.com/watch?v=oV_DIUalKIE&feature=youtu.be
guardate quanto dettaglio... e contate che il nativo è ancora meglio!
big larry
26-04-2012, 17:25
qualche scatto di oggi XD
http://imageshack.us/g/84/dsc00917h.jpg/
Belle le foto, DJ.
Ma quella del gatto hai usato il flash?
nicodocet
26-04-2012, 17:34
Il test dei video, fatto con un raffronto diretto, mi soddisfa.
Spero escano presto dei test del genere anche per le foto, perché ancora non mi capacito della effettiva differenza (che sicuramente c'è) di prestazioni con le foto.
dj_andrea
26-04-2012, 17:36
Belle le foto, DJ.
Ma quella del gatto hai usato il flash?
Grazie :)
si
fine settimana dovrei andare verso mentone :) cosi posto foto diverse :D
mi soddisfa veramente , anche come video .. veramente nitida e colori ottimi
dj_andrea
26-04-2012, 17:38
Il test dei video, fatto con un raffronto diretto, mi soddisfa.
Spero escano presto dei test del genere anche per le foto, perché ancora non mi capacito della effettiva differenza (che sicuramente c'è) di prestazioni con le foto.
guarda te la dico io la differenza :P a 18 mpix ha piu grana (leggerissima) ma meno impasto .. secondo me potrebbero fare un risultato simile con un agg firmware .. ma non lo faranno mai (non gli conviene visto che non è un difetto per loro) settate tutte e 2 la hx9v risulta cmq un bel pò di pittura invece la hx20v a 10 mpix ha 0 pittura o quasi e 0 grana ;) e 100% nitida
tutto qui .. poi mettici anche che il sensore e il processore è migliorato e voilà , io le foto simil di confronto le ho postate , anche in condizioni = stessa ora e stesso sole o simile .. e la hx20v 0 acquarello e le piante ok ! la hx9v molto acquarello e le piante non sembrano neanche piante
dj_andrea
26-04-2012, 17:59
http://www.youtube.com/watch?v=JJgS09vHvd8&feature=youtu.be video macro O_O guardate che spettacolo!! neanche con la cx730 riuscivo a fare questo lavoro :eek: :eek: :eek: :eek:
dj_andrea
26-04-2012, 19:23
un nativo panorama http://www.embedupload.com/?d=3PKNKFC3IR
eccellente macchinetta davvero Andrea!!!
sony alla riscossa vero?? :)
dj_andrea
26-04-2012, 20:16
eccellente macchinetta davvero Andrea!!!
sony alla riscossa vero?? :)
eh si per essere una compatta OO ora aspetto la a57
wildwestride
26-04-2012, 20:29
Visto che sto decidendo per l'acquisto di una fotocamera per sostituire la mediocre tz5, mi sto leggendo un po di thread.
A leggere questo topic, sembra che questa sony sia migliore della canon 220, poi quando vado a leggere quello della canon sembra essere meglio quella.
Ora vi confesso che sono molto confuso.
Un utente molto gentile mi ha messo a confronto le due macchinette sul thread della canon 220 e sembra che al canon abbia la meglio.
Oltretutto io stesso avevo visto come la hx20v aveva un po sovraesposto il manichino rispetto alla canon e hx9v
Qualcuno che non sia di parte può darmi una opinione per le mie esigenze che non sono altro che stampare su carta 13x18 (raramente su A4) con foto fatte su panorami (anche notturni) e su ambienti chiusi anche con scarsa luminosità ?
Grazie per le risposte !
dj_andrea
26-04-2012, 20:32
Visto che sto decidendo per l'acquisto di una fotocamera per sostituire la mediocre tz5, mi sto leggendo un po di thread.
A leggere questo topic, sembra che questa sony sia migliore della canon 220, poi quando vado a leggere quello della canon sembra essere meglio quella.
Ora vi confesso che sono molto confuso.
Un utente molto gentile mi ha messo a confronto le due macchinette sul thread della canon 220 e sembra che al canon abbia la meglio.
Oltretutto io stesso avevo visto come la hx20v aveva un po sovraesposto il manichino rispetto alla canon e hx9v
Qualcuno che non sia di parte può darmi una opinione per le mie esigenze che non sono altro che stampare su carta 13x18 (raramente su A4) con foto fatte su panorami (anche notturni) e su ambienti chiusi anche con scarsa luminosità ?
Grazie per le risposte !
sai perchè risulta meglio la canon? perchè la vedono a 18 mpix se si scattasse a 10 mpix sarebbe molto meglio ...
un ritratto hx30v
http://www.sony.jp/cyber-shot/pre_include/images/photo-sample_hx30v_01.jpg
mi fanno ridere sul topic canon perchè parlano di pennellate (che non è vero , ed è normale sulle compatte) .. quando le canon SONO SFOCATISSIME in confronto! hahaahhahahaha XD 1:1 sono ultra nitide , è NORMALE CHE NON SIANO PERFETTE NON è UNA REFLEX!!! se erano perfette ti pare che avrei preso la a57? lol come non lo sono perfette su sx220 (anzi molto peggio , visto che sono sfocate le foto )
tra l'altro le foto che ho postato parlano da sole 0 o quasi aberrazioni caon pieni di aberrazioni > grana assente su canon qualche grana c'è > nitidezza qui c'è eccome .. senza artefatti vistosi .. su canon è poco poco nitida!!!
certo come rapporto qualità prezzo può vincere canon .. anche se 325 euro è ottimo .. ho tutto ! ma che non mi vengano a dire che è superiore
guardate un panorama .. poco nitido!
http://a.img-dpreview.com/reviews/Q311TravelZoomGroupTest/samples/canonsx230hs/IMG_0214.jpg
panorama hx20v .. guarda com'è nitido! e 0 artefatti http://img35.imageshack.us/img35/4694/dsc00346ac.jpg
anche questo dettaglio primo piano sx230 veramente ASSENTE http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/eb/Hauptbahnhof_-_Escher-Brunnen_-_Bahnhofplatz_2012-02-02_15-27-08_(SX230).JPG non è nitida!
ciao
dj_andrea
26-04-2012, 21:07
Ultima cosa guarda qua preso da digitalcamcoder info .. stessa luce etce tc
sx230
http://content.reviewed.com/products/10425/specs/5508/sample3.jpg
hx10v (è praticamente identica apparte l'obbiettivo migliore nella hx20v , quindi andrà ancora meglio..) ridotta a 12 mpix (ma a 10 va pure meglio nativamente)
http://img853.imageshack.us/img853/5609/sample3.jpg
cioe .. se mi dite che è meglio la sx230 .. non siete obbiettivi, la sx230 presenta una patina bianca 0 molta meno nitidezza come gia detto e ridetto! poi fate vobis .. tra l'altro la sx230 era avvantaggiata perchè era piu vicina!
cmq fai quel che vuoi
Maxmax720
26-04-2012, 21:43
Visto che sto decidendo per l'acquisto di una fotocamera per sostituire la mediocre tz5, mi sto leggendo un po di thread.
A leggere questo topic, sembra che questa sony sia migliore della canon 220, poi quando vado a leggere quello della canon sembra essere meglio quella.
Ora vi confesso che sono molto confuso.
Un utente molto gentile mi ha messo a confronto le due macchinette sul thread della canon 220 e sembra che al canon abbia la meglio.
Oltretutto io stesso avevo visto come la hx20v aveva un po sovraesposto il manichino rispetto alla canon e hx9v
Qualcuno che non sia di parte può darmi una opinione per le mie esigenze che non sono altro che stampare su carta 13x18 (raramente su A4) con foto fatte su panorami (anche notturni) e su ambienti chiusi anche con scarsa luminosità ?
Grazie per le risposte !
Un altro che la pensa ome me!
In un forum per quanto ci sia simpatia per un brand si dovrebbe essere più imparziali e non mi riferisco a nessuno in particolare.
A mio avviso a livello di foto sono uguali (anche se nel post Canon si evidenzia una superiorità della sx220) ma di video e di zoom é superiore la Sony.
dj_andrea
26-04-2012, 21:44
Un altro che la pensa ome me!
In un forum per quanto ci sia simpatia per un brand si dovrebbe essere più imparziali e non mi riferisco a nessuno in particolare.
A mio avviso a livello di foto sono uguali (anche se nel post Canon si evidenzia una superiorità della sx220) ma di video e di zoom é superiore la Sony.
sx230
http://content.reviewed.com/products/10425/specs/5508/sample3.jpg
hx10v (è praticamente identica apparte l'obbiettivo migliore nella hx20v , quindi andrà ancora meglio..) ridotta a 12 mpix (ma a 10 va pure meglio nativamente)
http://img853.imageshack.us/img853/5609/sample3.jpg
ti sembrano = ??? :D a me no ... anzi .. velo bianco su canon e poca nitidezza e troppo scura! poi vedi te
big larry
26-04-2012, 22:22
Sono andato su Flickr per visionare altre foto fatte con la HX20V.
Ho notato che su alcune foto dove il "sole" è il soggetto protagonista compaiono
degli aloni rossi nell'immagine della foto, DJ hai riscontrato anche tu questo problema?
http://www.flickr.com/photos/fgfotonet/6961482886/in/photostream/lightbox/
dj_andrea
26-04-2012, 22:24
Sono andato su Flickr per visionare altre foto fatte con la HX20V.
Ho notato che su alcune foto dove il "sole" è il soggetto protagonista compaiono
degli aloni rossi nell'immagine della foto, DJ hai riscontrato anche tu questo problema?
http://www.flickr.com/photos/fgfotonet/6961482886/in/photostream/lightbox/
il flare
big larry
26-04-2012, 22:27
il flare
Sapevo che il flare era un difetto che affliggeva i CCD sensor, ma non questo CMOS della Sony.
Si può eliminare o risolvere in qualche modo?
dj_andrea
26-04-2012, 22:28
Sapevo che il flare era un difetto che affliggeva i CCD sensor, ma non questo CMOS della Sony.
Si può eliminare o risolvere in qualche modo?
basta non puntare verso il sole la fotocamera (che tra l'altro dopo un pò si danneggia il sensore) , non c'entra niente il sensore , è il grandangolo! ;) oppure fare un pelino di zoom
visto? tra la sx230 e hx10v/hx20v ?? non c'è paragone :D
se uno vuole risparmiare consiglierei sicuro sx220 , ma se mi chiede buone foto e buoni video con magari tanto grandangolo e zoom .. direi hx20v
aled1974
27-04-2012, 07:39
10 mpx native nel senso che non l'ho scalata io .. ma è uscita cosi dalla fotocamera :P
diciamo che ti eri espresso male allora ;)
ti dirò ... da 18 a 10 cambia tanto ..
eh appunto, incomprensibile la scelta di sony di affollare così tanto il sensorino 1/2.3", secondo me se rimanevano a 10mpx nativi e reali avresti avuto ancora più qualità
ma non solo scalando .. ti faccio un esempio se io scalo al pc la 10 mpix al pc ha più grana ed è meno nitida!
secondo me qui stiamo facendo confusione con i termini, una cosa è il downsampling, una cosa il riscalare, cioè sì, si possono intercambiare, a patto però di sapere di cosa si parla, qualcuno che passa di qui e non se ne intende troppo rischia di non capire che "riscalare" in quel contesto era legato ai mpx e non alle dimensioni (cropping).
insomma, sì, noi due ci siamo capiti, se qualcuno ha dei dubbi chiederà :mano:
infieriori a 10 mpx? c'è 5 mpix e VGA ma non hanno davvero senso :)
no, mi sono espresso male io, intendevo dire compresi tra 18 e 10mpx, ma probabilmente non ci sono sennò avresti già fatto le prove a mpx intermedi
io ho speso 325 euro e ho
-video fenomenali ... superiori a videocamere entro i 600 euro SUPER stabili ... Tele fino a 800mm!!! di buonissima qualità!
-video low light ottimi .. in alcune scene leggermente inferiori al top sony cx730 low light da 1100 euro
-zoom 20x!!!! grandangolo 25mm tele 500mm O_O veramente tanto
-foto OTTIME
non ci piove e come ho già detto mi sembra che i jpeg che escono dalla camera sono decisamente validi, impressione rafforzata da tutti gli scatti che avete postato (seppur molti in downsampling)
i 500mm mi fanno un po' sorridere però, e te lo dico da ex possessore di una compatta che in digitale arrivava a 360mm equivalenti. Diciamo che vanno bene in situazioni estremamente rare e nulla più ;)
per il prezzo salato .. a meno di 325 che ricordiamo è spedito .. la vedo dura che si abbassi di più , conta che nei negozi costa 399! la vecchia costava 349!
325 è un prezzo onestissimo secondo me! 400 gia è troppo!
infatti, se rileggi, ho scritto che proprio il prezzo in negozio, ovvero i 399€ cui è stata avvistata, IMHO è troppo in funzione del rapporto qualità/prezzo
per chi l'ha acquistata come te, a 325, considerando anche che è day-one (anzi, se vogliamo -1) ci sta benissimo e poi, osservando le foto, direi che è stato un buon affare
spero che non ti sia sentito "attaccato" dal mio precedente intervento, non ce l'ho ne con te ne con sony (pensa che stavo valutando di acquistare una nex5n) ovviamente, si ragiona sulle cose, anche se capisco l'entusiasmo che in questi giorni provate :D
ciao ciao
P.S.
postate pure, sto seguendo interessato i vostri commenti e gli allegati ;)
dj_andrea
27-04-2012, 08:06
diciamo che ti eri espresso male allora ;)
eh appunto, incomprensibile la scelta di sony di affollare così tanto il sensorino 1/2.3", secondo me se rimanevano a 10mpx nativi e reali avresti avuto ancora più qualità
secondo me qui stiamo facendo confusione con i termini, una cosa è il downsampling, una cosa il riscalare, cioè sì, si possono intercambiare, a patto però di sapere di cosa si parla, qualcuno che passa di qui e non se ne intende troppo rischia di non capire che "riscalare" in quel contesto era legato ai mpx e non alle dimensioni (cropping).
insomma, sì, noi due ci siamo capiti, se qualcuno ha dei dubbi chiederà :mano:
no, mi sono espresso male io, intendevo dire compresi tra 18 e 10mpx, ma probabilmente non ci sono sennò avresti già fatto le prove a mpx intermedi
non ci piove e come ho già detto mi sembra che i jpeg che escono dalla camera sono decisamente validi, impressione rafforzata da tutti gli scatti che avete postato (seppur molti in downsampling)
i 500mm mi fanno un po' sorridere però, e te lo dico da ex possessore di una compatta che in digitale arrivava a 360mm equivalenti. Diciamo che vanno bene in situazioni estremamente rare e nulla più ;)
infatti, se rileggi, ho scritto che proprio il prezzo in negozio, ovvero i 399€ cui è stata avvistata, IMHO è troppo in funzione del rapporto qualità/prezzo
per chi l'ha acquistata come te, a 325, considerando anche che è day-one (anzi, se vogliamo -1) ci sta benissimo e poi, osservando le foto, direi che è stato un buon affare
spero che non ti sia sentito "attaccato" dal mio precedente intervento, non ce l'ho ne con te ne con sony (pensa che stavo valutando di acquistare una nex5n) ovviamente, si ragiona sulle cose, anche se capisco l'entusiasmo che in questi giorni provate :D
ciao ciao
P.S.
postate pure, sto seguendo interessato i vostri commenti e gli allegati ;)
cmq fidati .. conviene scattare a 10 mpix sono ultra nitide , a 18 meno . ma è normale è una compatta con sensorino!
non so conta che la canon ha 12 mpix nativi eppure va molto peggio .. guarda le immagini :(
io sono un tipo esigente e ti dirò i jpg a 10 mpix sono piu nitidi di alcune reflex .... sempre jpg .. infatti io scatto sia raw che jpg .. e quelle piu belle le elaboro dal raw per farle utranitide e colori perfetti!
Nota sulla Canon
Le foto le fa slavate e molto sfocate con molta più grana e perdita di tettagli nello sfocato
Presentano una patina bianca su tutte le foto come avere l'obiettivo appena appannato
Nei video lasciamo stare registra a 1080 in 24p un 24p scandaloso e scattoso dal momento che una auto che ti passa in un video la vedi passare a scatti macroscopici e negli scatti tornare aventi ed indietro nel frame. praticamente funzione video canon inutile.
E non lo faccio per dire o per attaccamento a sony... io la ho avuta una canon proprio la sx220 anno fa che ho restituito dopo 5giorni (in soddisfatti o rimborsati pixmania) proprio per foto slavate e video be inguardabili non solo nei panning andavano a scatti anche i pedoni che camminavano... un 24p scandaloso, ne esistono di 24p buoni e fluidi ma non nelle compatte canon..
La sony hx20v ha foto nitidissime e video superlativi pure in lowlight
esempio questa èla nuova sx260 di canon guardate gli scatti nel video nel panning e nelle cose di passaggio e la sfocatura nel video
http://www.youtube.com/watch?v=QBTPZyeqfCg
video pessimo col cellulare viene meglio e meno scattoso
video be inguardabili non solo nei panning andavano a scatti anche i pedoni che camminavano... un 24p scandaloso, ne esistono di 24p buoni e fluidi ma non nelle compatte canon..
[/IMG]
video pessimo col cellulare viene meglio e meno scattoso
ora pero' facciamo disinformazione.
24 frame al secondo è lo stesso frame rate dei film che vedi al cinema.
Se fosse come hai detto, ogni volta che vai la cinema ti dovresti alzare dalla platea e andare via. La mancanza di nitidezza nel panning e nei cambi inquadratura o nei soggetti in movimento è conseguenza diretta dei 24 fps, ergo, i video della canon avranno un aspetto "cinelike" rispetto a video ripresi con frame rate maggiore. Se interessa lo slow motion o la nitidezza in questi frangenti allora sony o panasonic è la scelta obbligata grazie ai 50p.
Inoltre 24 fps sono 24fps costanti e non 23 o 20. Affermare i 24p di una macchina sono meglio di un'altra non ha senso.
Cmq mi pare che su questo topic si parli piu' della canon che della sony. :D
dj_andrea
27-04-2012, 10:55
ora pero' facciamo disinformazione.
24 frame al secondo è lo stesso frame rate dei film che vedi al cinema.
Se fosse come hai detto, ogni volta che vai la cinema ti dovresti alzare dalla platea e andare via. La mancanza di nitidezza nel panning e nei cambi inquadratura o nei soggetti in movimento è conseguenza diretta dei 24 fps, ergo, i video della canon avranno un aspetto "cinelike" rispetto a video ripresi con frame rate maggiore. Se interessa lo slow motion o la nitidezza in questi frangenti allora sony o panasonic è la scelta obbligata grazie ai 50p.
Inoltre 24 fps sono 24fps costanti e non 23 o 20. Affermare i 24p di una macchina sono meglio di un'altra non ha senso.
Cmq mi pare che su questo topic si parli piu' della canon che della sony. :D
si ma al cinema fanno riprese APPOSTA! lente apposta ... e curate ... e non a mano libera!!!! se per te la scia è cinema like ... LOL a me da fastidio! non è per niente fluido il 24p
si ma al cinema fanno riprese APPOSTA! lente apposta ... e curate ... e non a mano libera!!!!
se non ci hai fatto caso fanno riprese anche a mano libera.
cmq siamo off topic
dj_andrea
27-04-2012, 10:58
se non ci hai fatto caso fanno riprese anche a mano libera.
cmq siamo off topic
si ma non con compattine ... LOL e quando le fanno a mano libera usano steadycam o altro :) 24p sono troppo pochi .. anche 25p li reputo pochi .. meglio 50i a sto punto! o 30p
I 24p del cinema sono effettuati con macchine molto costose allora li è fluido pure il 24p
per il discorso della canon i video in 24p risultano inguardabili perchè un 24p in impostazioni auto scatterà sempre se vuoi dei 24p buoni con impostazioni manuali su canon vai sulla eos600d
se vuoi foto ottime (pari dslr macro) e video ottimi in un oggetto che sta in un taschino hx20v a mani basse
dj_andrea
27-04-2012, 11:10
Nota sulla Canon
Le foto le fa slavate e molto sfocate con molta più grana e perdita di tettagli nello sfocato
Presentano una patina bianca su tutte le foto come avere l'obiettivo appena appannato
ah ecco! mi pareva .. vedi quella foto di prima ! patina bianca O_O e poca nitidezza
I 24p del cinema sono effettuati con macchine molto costose allora li è fluido pure il 24p
24 fotogrammi al secondo sono sempre 24 fotogrammi al secondo, puoi usare la macchina piu' costosa al mondo, la fluidità è sempre quella e viene determinata da 24 fotogrammi al secondo.
E nei film vengono fatte anche a mano libera e senza steadycam per dare il senso di movimento in soggettiva
dj_andrea
27-04-2012, 11:55
24 fotogrammi al secondo sono sempre 24 fotogrammi al secondo, puoi usare la macchina piu' costosa al mondo, la fluidità è sempre quella e viene determinata da 24 fotogrammi al secondo.
E nei film vengono fatte anche a mano libera e senza steadycam per dare il senso di movimento in soggettiva
:) ci sono alcune videocamere ad es che come fluidità vanno meglio
ad es panasonic sd800 e hx9v sony la hx9v pur essendo tutte e 2 50p , quelle della panasonic per assurdo lasciavano piu scia
non sempre il 24p è = per tutte le videocamere o fotocamere!
wildwestride
28-04-2012, 09:42
Sono andato su Flickr per visionare altre foto fatte con la HX20V.
Ho notato che su alcune foto dove il "sole" è il soggetto protagonista compaiono
degli aloni rossi nell'immagine della foto, DJ hai riscontrato anche tu questo problema?
http://www.flickr.com/photos/fgfotonet/6961482886/in/photostream/lightbox/
Chiedo a Onesky che ne pensa di questo problema...
Poi volevo chiedere sempre a Onesky che ne pensa dei difetti che ha esposto tili83 sulle note della canon. Grazie
dj_andrea
28-04-2012, 09:43
Chiedo a Onesky che ne pensa di questo problema...
Poi volevo chiedere sempre a Onesky che ne pensa dei difetti che ha esposto tili83. Grazie
prendi la canon sx220 è meglio! ora siamo tutti felici :D
Chiedo a Onesky che ne pensa di questo problema...
Poi volevo chiedere sempre a Onesky che ne pensa dei difetti che ha esposto tili83 sulle note della canon. Grazie
si tratta di RIFRAZIONE, è un problema abbastanza comune nelle compatte, ti riporto quello che ho trovato su internet:
Capita a volte che, nelle fotografie controluce, appaiano sull'immagine strani punti luminosi. Non si tratta di Ufo, ma più semplicemente dei raggi del sole che, basso sull'orizzonte, penetrano nell'obiettivo con un'angolazione tale da creare una serie di riflessi sulle lenti.
Gli obiettivi delle macchine fotografiche sono in genere corretti con particolari strati antiriflesso allo scopo di minimizzare il fenomeno, tuttavia con le fotocamere più economiche ciò avviene con maggiore frequenza.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6f/Lens_flare_scheme_en.svg/400px-Lens_flare_scheme_en.svg.png
Most commonly, this occurs when shooting into the sun (when the sun is in frame or the lens is pointed in the direction of the sun), and is reduced by using a lens hood or other shade.
Rimediare è semplice: basta usare un paraluce che estendendo l'obiettivo ne protegge i contorni dai riflessi indesiderati. Semprechè la vostra macchina fotografica abbia la possibilità di montarlo, altrimenti è necessario fare un pò più di attenzione evitando di scattare controluce oppure cercando di riparare dalla luce con una mano l'obiettivo della fotocamera (ma attenzione che la mano non si veda nell'inquadratura!)..
a tili83 ho già risposto.
pablopalmieri
28-04-2012, 19:24
Salve ho appena acquistato hx20v.. Ma voi non notate un forte effetto acquarello croppando al 100%?
dj_andrea
28-04-2012, 19:35
Salve ho appena acquistato hx20v.. Ma voi non notate un forte effetto acquarello croppando al 100%?
no per essere una compatta no
pablopalmieri
28-04-2012, 19:50
Non voglio essere frainteso.. Mi sembra un ottima macchina, ma la mia piccola sony wx7 , la mia ex tz10 non lo facevano in modo cosi evidente
dj_andrea
28-04-2012, 19:52
Non voglio essere frainteso.. Mi sembra un ottima macchina, ma la mia piccola sony wx7 , la mia ex tz10 non lo facevano in modo cosi evidente
c'è qualcosa che non va..
io ho provato nei panorami ed è molto meglio rispetto hx9v ( ma anche rispetto le altre compatte).. è veramente nitida e artefatti non ne ha vistosi ;)
pablopalmieri
28-04-2012, 19:58
Probabile .. Per adesso ho scattato solo a 18mpx.. Dopo ne posto qualcuna...
big larry
28-04-2012, 20:24
Probabile .. Per adesso ho scattato solo a 18mpx.. Dopo ne posto qualcuna...
Postate ragazzi, postate che mi devo convincere.
big larry
29-04-2012, 13:57
Nnessuno posta qualche bella foto?
davi9999
29-04-2012, 14:46
cmq fidati .. conviene scattare a 10 mpix sono ultra nitide , a 18 meno . ma è normale è una compatta con sensorino!
non so conta che la canon ha 12 mpix nativi eppure va molto peggio .. guarda le immagini :(
io sono un tipo esigente e ti dirò i jpg a 10 mpix sono piu nitidi di alcune reflex .... sempre jpg .. infatti io scatto sia raw che jpg .. e quelle piu belle le elaboro dal raw per farle utranitide e colori perfetti!
Dalla scelta non mi sembri moolto esigente!:sofico:
davi9999
29-04-2012, 14:50
prendi la canon sx220 è meglio! ora siamo tutti felici :D
Considerato il prezzo e la qualita' conviene!!! :D
dj_andrea
29-04-2012, 15:55
Dalla scelta non mi sembri moolto esigente!:sofico:Eh ??? sono felicissimo per essere una compatta fa video stupendi idem per le foto. I video poi battono anche videocamere da 700 euro quindi ????
Tra poco mi arriva una reflex sono esigente eccome
ti posso garantire che scatti con la 1000d in jpg a 10 mpix sono molto meno nitidi che questi scatti!
dj_andrea
29-04-2012, 15:56
Considerato il prezzo e la qualita' conviene!!! :D
Si ma se uno mi chiede Max qualità foto e video e meglio la hx20v
wildwestride
29-04-2012, 17:41
Si infatti a me interessa foto e anche video.
Ma sopratutto, visto che non me ne intendo di fotografia oltre che non ho tempo per impostare, di avere una macchinetta che abbia delle buone regolazioni automatiche sopratutto nelle occasioni di poca luminosità.
Visto il prezzo capirete se faccio qualche domanda in piu. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.