PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Motorola RAZR XT910 (spyder)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

Black_Air
17-12-2011, 18:02
Thread ufficiale Motorola RAZR XT910 (Motorola Spyder)

Pagina Ufficiale su Motorola Italia (http://www.motorola.com/Consumers/IT-IT/Consumer-Products-and-Services/Mobile-Phones/MOTOROLA-RAZR-IT-IT)
Pagina Ufficiale su Motorola US (http://www.motorola.com/Consumers/US-EN/Consumer-Product-and-Services/Mobile-Phones/DROID-RAZR-BY-MOTOROLA-US-EN)

Ottima Recensione di Anandtech (http://www.anandtech.com/show/5198/motorola-droid-razr-review-a-better-clad-bionic/10)


http://www.motorola.com/staticfiles/Consumers/Products/Mobile%20Phones/MOTOROLA-RAZR/_Images/_staticfiles/Spyder_Gallery_01_IT-IT.jpghttp://www.motorola.com/staticfiles/Consumers/Products/Mobile%20Phones/MOTOROLA-RAZR/_Images/_staticfiles/Spyder_Gallery_02_IT-IT.jpghttp://www.motorola.com/staticfiles/Consumers/Products/Mobile%20Phones/MOTOROLA-RAZR/_Images/_staticfiles/Spyder_Gallery_03_IT-IT.jpg


PRO

ottima qualità telefonica (audio da fisso e ricezione pazzesca)
chassis in lega di magnesio con cover in kevlar e ottima qualità costruttiva
ottima ricezione, con antenne che garantiscono copertura di rete, wi-fi e gps efficace e stabile, dove altri terminali staccano
ottima ergonomia, così leggero e sottile si mette in tutte le tasche, per chi ha mani normali o grandi è comodo da usare anche con una mano e si tiene saldamente. Potrebbe dare dei problemi ha chi mani molto piccole
display: ottima resa cromatica (anche qui massimi livelli), ottima luminosità (nessun problema sotto la luce del sole e display non affaticante), buona la densità di pixel. Occhio però a chi non riesce a sopportare l'effetto PenTile!
Ottimi i video sotto ogni punto di vista! (le foto sono invece solo medie con l'app originale, con software camera alternativi migliorano significativamente)
(Quasi) uno dei primi device ad avere l'aggiornamento ufficiale a IceCreamSandwich !!!




Detailed Technical Specifications
Brand: Motorola Hardware
Designer: Motorola Mobile
Devices Project Codename: Motorola Spyder
Model ID: IHDP56ME2

Dimensioni (larghezza x altezza x spessore): 68.9 x 130.7 x 7.1 mm Volume: 63.9 cm^3
Massa: 126 gr. (battery included)

Google Android 2.3.5 upgradable to ICS
System Kernel: Linux 2.6.35
CPU: Texas Instruments OMAP 4430
Clock: 1200 MHz
CPU Core: 2x ARM Cortex-A9 MPcore
Instruction Set: ARMv7
RAM type: LPDDR2 SDRAM
RAM capacity: 1024 MiB
ROM type: Flash EEPROM
ROM capacity: 15258 MiB, including 12000MiB user-accessible non-volatile storage
ROM capacity: 16 GB (billion bytes)

Display Type: Super Active Matrix OLED display
Display Color Depth: 24 bit/pixel (16777216 scales)
Display Diagonal: 4.3 " (109 millimetres)
Display Resolution: 540 x 960 (518400 pixels)
Viewable Display Size: 2.1 " x 3.74 " (53.44 x 95 millimetres)
Pixel density : 256.7 pixel/inch (0.09896 millimetre/pixel)
Multi-touch screen: fino a 10 contemporaneamente

Graphical Controller: PowerVR SGX540
Video out: 1920x1080 (1080p)
HDMI Type C (HDMI 1.3) connector

Cellular Networks: GSM850, GSM900, GSM1800, GSM1900, UMTS850, UMTS900, UMTS1900, UMTS2100
Cellular Data Links: GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA, HSUPA, HSPA+

Expansion Interfaces: microSD, microSDHC, TransFlash
Supports High Capacity (SD 2.0/HC) memory cards with capacity of up to 32GB
USB: USB 2.0 client, Hi-Speed (480Mbit/s)
USB Series Micro-B (Micro-USB) connector
Bluetooth (802.15): Bluetooth 4.0, Internal antenna
Wireless LAN/Wi-Fi (802.11): IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n

GPS-Protocol: NMEA 0183
Complementary-GPS-Services: Assisted GPS, QuickGPS, Geotagging

Built-in Digital-Camera
Sensor Type: CMOS sensor
Camera Resolution: 3264 x2448 pixels (8MP)
Autofocus+(AF): Supported
Macro Mode: Supported
Built-in-Flash: mobile light (LED)
Camcorder: 1920x1080 pixels , 30frame/sec
Built in Secondary Digital Camera
Sensor-Type: CMOS sensor
Resolution: 1280 x720 pixels (0.92MP)

Battery-Technology: Lithium-ion polymer battery interna
Battery-Capacity: 1780 mAh

Informazioni Aggiuntive
Built in accelerometer, capacitive display, Gorilla Glass display, Splash-resistant KEVLAR housing, built-in digital compass, GPRS Class 12, EDGE Class 12, HSDPA 14.4, Motorola MOTOBLUR UI, HDMI 1.3, Bluetooth stereo audio profile (A2DP AVRCP), DLNA docking connector, speech recognition, image stabilization, face detection, 3G/4G Wi-Fi Mobile Hotspot

Foto confronto diversi tipi di display in qui si vede la matrice PenTile
http://images.anandtech.com/doci/5198/AMOLEDs_575px.jpg (http://images.anandtech.com/doci/5198/AMOLEDs.jpg)
Click to enlarge (fron AnandTech)

Video degni di nota
Spot Pubblicitario (https://www.youtube.com/watch?v=U2qwNuECflM)
Motorola RAZR™ VS. The Movies 1 (http://www.youtube.com/watch?v=c4KNHjGJZB8&feature=channel_video_title)
Motorola RAZR™ VS. The Movies 2 (http://www.youtube.com/watch?v=v16Uel7OG_4&feature=autoplay&list=SPC1AAB4B9C80E6780&lf=player_detailpage&playnext=1)
QUESTO è un video confronto con l'HTC rezound (http://www.youtube.com/watch?v=OU4V7kLV7hc&feature=relmfu): più che il confronto in sè questo video è interessante per vedere che punteggi fa il RAZR e come si comporta in generale con tutti le principali benchmark per android, giusto per farvi un'idea del processore che c'è dentro.

MICROSIM
Questo device necessita di microSIM, è piuttosto facile tagliarla con un taglierino rifinendo con una lima: QUESTO è il template per farlo (http://amjath.com/downloads/MicroSIM_template.pdf).
Io l'ho fatto con una SIM 3 e tutto funziona perfettamente, ovviamente non mi prendo nessuna responsabilità di ciò che fate voi, anche perché in qualsiasi negozio ve la sostituiscono in cambio di 8-10€.

Suddivisione interna dei 16Gb del razr per chiarificare il fatto che in "Impostazioni-->Memoria" si vedono solo 8+3,6Gb:
sono 16Gb in totale di cui 8gb di memoria interna (per l'utente e i suoi file) e gli altri 8Gb all'incirca così suddivisi:
~1 gb per i parametri di formattazione
3.6 gb per le app utente
~2.5 gb per il Webtop
~1 gb per l'OS android e le app stock


GESTIONE BATTERIA
Con i suoi 1780 mAh e questo nuovo processore (lo stesso montato sul Galaxy Nexus, ma con clock inferiore) la batteria dura davvero tantissimo!
Nonostante ciò, soprattutto chi utilizza il terminale in modo molto intenso, può essere utile impostare per bene le SMARTACTIONS che possono allungare ulteriormente la durata di una carica (oltre ad essere davvero comode per un sacco di altre cose)!
Un paio degne di nota, tra quelle che utilizzo:

TRIGGER--> Carica: Non in carica, Schermo: Spento, Rilevatore di movimento: nessun movimento
AZIONI--> Gps: disattivato, Dati in bg: disattivato

Disattivate la rete dati cellulari quando siete attaccati ad una wifi stabile, tipo in ufficio o in università:

TRIGGER--> Wifi: accesso a [la rete in questione]
AZIONI--> Dati rete cellulare: disattivata.


Se sapete di non esser reperibili per periodi medio-lunghi (riunione, lezione, meeting, palestra, eccetera eccetera eccetera) mettete la modalità SOSPENSIONE: il RAZR, tra le altre cose, passa in modalità aereo (ma tanto cosa vi cambia, non sareste comunque reperibili) e consuma molto molto meno batteria.

Con queste piccole accortezze si possono tranquillamente superare le 12h di utilizzo normale (chiamate, sms, email push, un po' di office, browsing e una mezz'ora di giochi)

PER CHI HA L'ACCESSO di ROOT
Scaricando dal market l'app SetCPU, completamente compatibile, è possibile impostare i profili che all'avverarsi di un determinato evento gestiscono/limitano il clock della CPU in modo tale da diminuirne i cunsumi e aumentare l'autonomia complessiva del terminale.

Un esempio: Profiles (enabled) --> Screen off --> Max 600mhz | min 300mhz. Così facendo, se lo schermo è spento la CPU lavorerà massimo a 600mhz e non 1200, risparmiando batteria.

Un altro modo per risparmiare batteria son SetCPU è impostare un massimo di clock a un valore inferiore a quello di fabbrica. Io ho provato ad impostarlo a 1000Mhz (al posto dei 1200Mhz originali): questo mi ha dato un'autonomia complessiva maggiore di circa 10% a fronte di un leggera (e nella stragrande maggioranza dei casi impercettibile) diminuzione delle prestazioni. Per chiunque non sia interessato ad avere delle prestazioni fulminee, downclockare il terminale può essere un'opzione per aumentare la durata della batteria!!!


RIAVVIO FORZATO e RESET

Soft Reset:
La batteria è integrata nel terminale, quindi non è possibile rimuoverla. Per forzare un riavvio è sufficiente tenere premuto il tasto PWR + Vol DOWN per una decina di secondi.

Entrare nella recovery
Power on the device while holding both Volume Up and Volume Down. You’ll see the Motorola logo on the screen with “Fastboot” written along the top of the display. Press the Volume Down key until it says “Android Recovery” and select it with the Volume Up key. Once a triangle with an exclamation point appears, tap bottom right corner of the screen (it may take a few tries). This will bring you into the recovery menu.




PROBLEMI NOTI con reativa soluzione

Problema location SmartAction
Questo non è più un problema perché ormai questa app è stata aggiornata e sistemata da Motorola.
Questo è un preblema legato ad un bug in una vecchia versione di socialLocation.apk. Per chi avesse il problema dell'impossibilità di settare un luogo nelle smart action la soluzione è di installare socialLocation.apk come spiegato su xda (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=19585292&postcount=6)

Effetto mano wifi
Non è un problema reale in quanto nonostante le tacche diminuiscano, non c'è una reale diminuzione dell'efficacia del segnale: non si scollega nè va più lento insomma.
Nonostante questo ritengo necessario precisare che l'antenna wifi è situata poco sopra lo spigolo inferiore destro e quindi viene fisiologicamente coperta da chi ha una presa destrorsa. Nessun problema quindi per i mancini nè per chiunque nella presa landascape.

Galleria ufficiale poco fluida
È un problema software della prima versione della galleria ufficiale poco/nulla ottimizzata. Le soluzioni possibili sono due: chi può aggiorna la la ROM alla 2.3.6 dove il problema è definitivamente risolto, chi non può/non vuole può scaricare una gallery alternativa dal market (grazie al sistema Android che è pieno di alternative)

Black_Air
17-12-2011, 18:44
ROOT, MOD, ROM
ovviamente non mi prendo nessuna responsabilità di nulla, il telefono e vostro e ci fate quello che volete

Aggiornamento a ICS: -->672.180.33 e piccolo aggiornamento -->676.226.3
Lo consiglio vivamente perché ottimizza notevolmente il dispositivo

attraverso l'sbf completo potete aggiornare partendo da qualsiasi versione abbiate:
scaricare prima QUESTO pacchetto (http://sbf.droid-developers.org/umts_spyder/SPDREM_U_01.6.7.2-180_SPU-19-TA-11.2_SIGNEuropeAustraliaEMEA_USASPDRICSRTGB_HWp2b_Service1FF_fastboot.xml.zip) e flasharlo tramite RSD Lite, di seguito le istruzioni.

NOTA BENE: Prima di procedere raccomando un unfreeze di tutte le app, batteria carica, l'unroot e magari un bel backup con titanium.


Installare i driver scaricati da QUA (sito motorola) (http://www.motorola.com/Support/AU-EN/Support-Homepage/Software-and-Drivers/USB-PC-Charging-Drivers)
Open RSD Lite (I used the 5.7 version)
Point to "SPDREM_U_01.6.7.2-180_SPU-19-TA-11.2_SIGNEuropeAustraliaEMEA_USASPDRICSRTGB_HWp2b_Service1FF_fastboot.xml.zip"
Turn off your device
Vol DOWN + Vol UP + PWR button
Select AP Fastboot (Vol DOWN to scroll, Vol UP to select)
Connect the device to the pc with a USB cable
Control that the RSD Lite shows the device
Click start and wait until it finishes and reboot.


ottene il root attraverso QUESTO pacchetto (http://goo.im/apps/mattlgroff/DroidRazrRoot404.zip) eseguendo le seguenti operazioni:

Be connected via USB (MTP Mode recommended)
Have USB Debugging Enabled (Settings>Developer Options)
Run the batch file


scaricare il piccolo aggiornamento OTA (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D1755764&v=1&libid=1341608375685&out=http%3A%2F%2Fcrackflasher.com%2Fdev%2Fmattlgroff%2FBlur_Version.672.180.33.XT910.Retail.en.EU.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fforumdisplay.php%3Ff%3D1363&title=676.226.3.en.EU%20(For%20Retail%20EU)%20ICS%20Leak%20%5BUPDATE%5D%20-%20xda-developers&txt=http%3A%2F%2Fcrackflasher.com%2Fdev%2Fmattlgro...tail.en.EU.zip&jsonp=vglnk_jsonp_13416085180711)
UN-freeze di tutte le app (nel caso ne abbiate ancora congelata qualcuna)
backup del root con rootkeeper (o con la nuova opzione di Superuser che dovrebbe funzionare)
copiare il file nella SD esterna
spegnere il cell
accenderlo ed entrare in recovery, ovvero:

PWR e VOL+ e VOL- contemporaneamente
tasto VOL- per scendere e poi VOL+ per selezionare Recovery
premere contemporaneamente VOL+ e VOL- finchè non esce una figura
premere ancora VOL+ e si entra nella recovery!

selezionare il file e aspettare che abbia installato
reboot e attendere che finisca l'aggiornamento.
restore dell root
tutto ok, fate quello che vi pare!



Freeze di bloatware, di app di sistema e app particolarmente invasive:
molte app come gmail, archivio calendario, archivio contenuti DRM, gestione attività, GoTomeeting, maps, market, Musica e Ricerca anche se vengono chiuse attraverso la Gestione Applicazioni vengono riaperte.
Per tenerle chiuse e impedire che si riaprano è sufficiente avere i permessi di root e usare un apposito programma (aka Titanium backup) per freezare i processi che non ti servono



- Apri titanium
- Backup/Ripristino (uno dei tre tab in alto)
- selezioni l'app che vuoi freezare
- premi "Consgela!" o "Freeze" (a seconda della localizzazione dell'app)
- finito!



NOTA BENE: impostare la "Chiusura Automatica" in "Gestione attività" potrebbe non essere una buona idea per la solita causa che se un'app è impostata per restare accesa andiamo a creare un loop (apri-chiudi-apri..) che porta ad un maggior consumo di batteria, consiglio personale: da usare solo con le app più "innocue" tipo gioco o browser vari.


VECCHIO!!! -ROOT PER DROID RAZR [GSM/CDMA] [Windows Only](da xda)

Per android 2.3.5 è sufficiente questa guida:
Install USB Drivers
Extract Doomlords Package
Enable debugging on device. Settings -> Application -> Development -> Tick USB Debugging
Connect device to PC
Test if device is recognised in command prompt using ADB Devices (Optional)
Run the Runme.bat file in Doomlords package (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=19245475&postcount=1)


Se invece avete già aggiornato con la OTA 2.3.6 (consigliabile dal momento che aumenta la fluidità generale del telefono e risolve qualche bug):

- Flash this http://sbf.droid-developers.org/umts_spyder/SPDREM_U_01.6.5.1-73_SPU-9_SIGNEuropeAustraliaEMEA_USASPDRRTGB_HWp2b_Service1FF_fastboot.xml.zip
(the SPU-9 is the better)

then


Root the phone with THIS or the way you prefer
install from market voodoo OTA rootkeeper and use it to backup the root
update the OTA:
--- copy the update.zip to the sd card
--- power down the device
--- Vol DOWN + Vol UP + PWR button
--- Select recovery and then press Vol DOWN + Vol UP
--- select "install from update SD card"
--- select update.zip and wait until it finishes
--- reboot
use voodoo OTA rootkeeper again to restore root
reboot

^VaMpIr0^
18-12-2011, 09:00
:)

Leggenda
18-12-2011, 11:03
L'ho acquistato qualche settimana fa poichè stufo dell'ottimo GS2.

Beh, onestamente mi ha deluso molto sotto vari punti di vista.
Il WIFI ha un effetto mano pazzesco, se si prende in mano il cellulare perde spesso 2 tacche, con la conseguenza che la navigazione risulta impossibile (si blocca), mentre se tenuto in landscape non ci sono problemi, segno che le antenne sono state collocate in una zona piuttosto infelice!
Video ottimi, foto appena sufficienti.
Qualità display: questa è stata la sezione in cui mi ha deluso di più!
Mi aspettavo uno schermo alla pari col GS2, invece la matrice Pentile (chi ricorda il GS1?) purtroppo fa si che i caratteri delle icone siano leggermente sgranati; inoltre, a parità di sfondo tra S2 e Razr, sul Samsung si vede in maniera molto più definita, il che sta a significare che gli svantaggi del Pentile non si limitano alle scritte più piccole o a dettagli...
Ergonomia: pessima! Il GS2 sembra largo la metà in confronto!
Purtroppo il fatto che sia così sottile, di certo non aiuta l'ergonomia stessa... difficile, quindi, usarlo con tranquillità con una mano sola.
Batteria: in linea con quella del GS2, ma in quest'ultimo si può montare la maggiorata da 2000 mAh, impossibile farlo sul razr!
Reattività generale: molto buona, soprattutto considerando che siamo al 1° fw; mai avuto blocchi nè impuntamenti.
Musica in cuffia: ottima.
Browser: molto buono, mezzo gradino sotto a quello dell'S2.
Piccola nota: la vibrazione fa cagare.
Ricezione: eccellente, soprattutto in 2G.
Qualità audio in chiamata, idem.
Speaker esterno: inferiore a quello dell'S2.

Se vi viene in mente altro, chiedete pure! ;)

ak72
18-12-2011, 11:31
@Leggenda
chiedo io :D
il comparto gps?

Black_Air
18-12-2011, 11:44
rispondo io, uso sia il navigatore di gMaps sia copilot. Entrambi molto validi.
Il fix gps in esterni è sostanzialmente istantaneo (lo si nota anche facendo il geotag delle foto).
Copilot lo trovo più comodo se ho già l'indirizzo della destinazione, è estremamente fluido sul razr e il ricaloclo è molto rapido, da quando ho il razr ho smesso di usare il tomtom, non ha più senso.
La batteria riesce a resistere bene, fino ad un'ora di navigazione è inutile portarsi il caricabatteria perchè si finisce comunque la giornata (con i navigatori offline, se si usa gmaps con continuo scambio 3g ovviamente la batteria si scarica prima).

I geotag di foto, social e via dicendo a me hanno sempre funzionato anche in interni. Insomma, insieme alla ricezione telefonica il comparto gps è uno dei punti forti di questo terminale

Thunderfox
18-12-2011, 11:48
Da felice possessore mi iscrivo, in attesa dell'uscita di ICS 4.0 :)

Leggenda
18-12-2011, 12:00
Condivido le considerazioni fatte sul GPS, anche se c'e' da dire che ormai tutti i GPS prendono in maniera pressoché istantanea!
GS2, Razr, Incredible S e DHD, SE X8... tutti cellulari con fix velocissimo!
Il fix però non e' tutto, entrano in gioco anche altri fattori... e devo dire che a livello di precisione il Razr e' alla pari del Samsung, GPS Test segna una precisione di 5 metri circa.

Black_Air
18-12-2011, 12:42
come tutti sappiamo 5m è la massima precisione a cui possono arrivare i gps civili, il gps del RAZR è estremamente affidabile e difficilmente stacca (a me non è mai capitato e lo possiedo da un mese)

volevo aggiungere un paio di considerazioni sull'ergonomia

l'ergonomia di questo cellulare è oggettivamente ben studiata, la possibilità di tenerlo comodamente in mano è soggettiva.
Io all'inizio mi sono "spaventato" perché, arrivando da terminali più tondeggianti, meno sottili e più pesanti, non trovavo una presa decente per questo terminale. Tempo 5 giorni mi ci sono abituato e la trovo ottima.

Questo device, data la particolare forma e i materiali utilizzati (il kevlar a vista in primis) ha attirato l'attenzione di alcuni miei amici e qualche collega. L'ho fatto provare a diverse persone e ho notato, insieme a loro, che:

chi ha le mani grandi ci si trova subito bene e lo usa con una mano sola senza problemi
chi ha mani di dimensioni normali impiega del tempo ad abituarcisi
chi ha mani piccole resta costantemente in difficoltà ed è obbligato ad utilizzarlo con due mani.


nota positiva, non è mai caduto a nessuno di quelli che l'hanno provato :D :sgrat:

Fate i vostri conti, essendo un po' particolare non va bene per persone con mani piccole!

thesimba24
19-12-2011, 14:21
Iscritto , ora finalmente una sezione per il Razr anche su HU speriamo di raccogliere un discreto numero di proseliti :D :D :D
Il telefono (ok è riduttivo ma è pur sempre un telefono) ha una qualità costruttiva davvero superiore alla media alla prima release software nessun bug particolarmente evidente e consiglierei a chi ne ha la possibilità di "gustarsi" l'audio dei video ripresi col Razr che è semplicemente spettacolare.

Leggenda
19-12-2011, 20:48
come tutti sappiamo 5m è la massima precisione a cui possono arrivare i gps civili, il gps del RAZR è estremamente affidabile e difficilmente stacca (a me non è mai capitato e lo possiedo da un mese)

volevo aggiungere un paio di considerazioni sull'ergonomia

l'ergonomia di questo cellulare è oggettivamente ben studiata, la possibilità di tenerlo comodamente in mano è soggettiva.
Io all'inizio mi sono "spaventato" perché, arrivando da terminali più tondeggianti, meno sottili e più pesanti, non trovavo una presa decente per questo terminale. Tempo 5 giorni mi ci sono abituato e la trovo ottima.

Questo device, data la particolare forma e i materiali utilizzati (il kevlar a vista in primis) ha attirato l'attenzione di alcuni miei amici e qualche collega. L'ho fatto provare a diverse persone e ho notato, insieme a loro, che:

chi ha le mani grandi ci si trova subito bene e lo usa con una mano sola senza problemi
chi ha mani di dimensioni normali impiega del tempo ad abituarcisi
chi ha mani piccole resta costantemente in difficoltà ed è obbligato ad utilizzarlo con due mani.


nota positiva, non è mai caduto a nessuno di quelli che l'hanno provato :D :sgrat:

Fate i vostri conti, essendo un po' particolare non va bene per persone con mani piccole!

Il tuo ragionamento e' abbastanza scontato, nel senso che e' ovvio che una mano di dimensioni maggiori tenda a trovarsi meglio.
Il problema e' che io sono alto 1.88 (mano ovviamente proporzionata) e purtroppo e' scomodo ugualmente...

Black_Air
19-12-2011, 21:26
certo che è scontato, così come è scontato il fatto che le impressioni siano soggettive e non oggettive. io sono 181 e mi trovo comodissimo, mi dispiace per te!

Black_Air
20-12-2011, 09:08
aggiornato primo post con la matrice pentile e una completissima recensione.
aggiornato il secondo post.

io ora ho la 2.3.6 con root (la miniGuida è in inglese perché l'ho copiata così come l'ho scritta su xda, se proprio c'è qualcuno che ha difficoltà posso tradurla...). Ho messo i driver 3dchainfire e freezato qualche app inutile con Titanium. Ora il cell è estremamente fluido (sia browser, sia Launcher (ho acquistato ADW ex), sia galleria) nonostante abbia downcloccato a 1000Mhz. Vi saprò dire tra qualche giorno se cambia qualcosa con la batteria!

^VaMpIr0^
20-12-2011, 10:10
aggiornato primo post con la matrice pentile e una completissima recensione.
aggiornato il secondo post.

io ora ho la 2.3.6 con root (la miniGuida è in inglese perché l'ho copiata così come l'ho scritta su xda, se proprio c'è qualcuno che ha difficoltà posso tradurla...). Ho messo i driver 3dchainfire e freezato qualche app inutile con Titanium. Ora il cell è estremamente fluido (sia browser, sia Launcher (ho acquistato ADW ex), sia galleria) nonostante abbia downcloccato a 1000Mhz. Vi saprò dire tra qualche giorno se cambia qualcosa con la batteria!

Ottimo ottimo! Sta nascendo un bel 3d su di un GRAN BEL TERMINALE!
Ho però due richiestine piccine piccine......
Onestamente io sono al mio primo Android con il Razr e venendo da Bada....mi chiedevo se esistessero delle rom modded per il nostro terminale. Qualcosa che abbia eliminato il superfluo ed ottimizzato la batteria.
Infinie, se si potesse conoscere una procedura per usare titanium backup, perchè, pur avendolo acquistato sul market, mi trovo in totale difficioltà nel capirci qualcosa....
Grazie!
P.S. E' solo un mio problema o anche a voi le sveglie "suonano bassine" come volume, nonostante i suoni multimediali siano al massimo?

^VaMpIr0^
20-12-2011, 10:14
....un comodissimo template per foglio A4 per il taglio della SIM in formato MicroSIM!
Almeno si sa dove tagliare e quanto tagliare :)
Eccolo! (http://cl.ly/b57350d6c79c9f6f3a8b)

Black_Air
20-12-2011, 10:40
....un comodissimo template per foglio A4 per il taglio della SIM in formato MicroSIM!
Almeno si sa dove tagliare e quanto tagliare :)
Eccolo! (http://cl.ly/b57350d6c79c9f6f3a8b)

Ne avevo già messo uno in prima pagina qualche giorno fa, grazie lo stesso ^^

Si esistono delle rom alternative, però per ora è ancora tutto molto acerbo. Se aggiorni alla OTA 2.3.6 e tieni il root vedrai che già il terminale è estremamente fluido e, con i permessi di root appunto, potrai andare a "congelare" la app di sistema che ti danno fastidio da titanium backup. Come?
- Apri titanium
- Backup/Ripristino (uno dei tre tab in alto)
- selezioni l'app che vuoi freezare
- premi "Consgela!" o "Freeze" (a seconda della localizzazione dell'app)
- finito!

La guida per il root è nel secondo post!

thesimba24
20-12-2011, 14:02
aggiornato primo post con la matrice pentile e una completissima recensione.
aggiornato il secondo post.

io ora ho la 2.3.6 con root (la miniGuida è in inglese perché l'ho copiata così come l'ho scritta su xda, se proprio c'è qualcuno che ha difficoltà posso tradurla...). Ho messo i driver 3dchainfire e freezato qualche app inutile con Titanium. Ora il cell è estremamente fluido (sia browser, sia Launcher (ho acquistato ADW ex), sia galleria) nonostante abbia downcloccato a 1000Mhz. Vi saprò dire tra qualche giorno se cambia qualcosa con la batteria!

Bè come minimo complimenti per l'iniziativa , sappiaci dire se la batteria migliora io pur non essendo uno smanettone con i dati attivi quasi sempre ci faccio un giorno e mezzo

Feidar
21-12-2011, 12:10
E' previsto fra non moltissimo l'aggiornamento ufficiale OTA alla 2.3.6: per ora c'è solo per la versione LTE Verizon; ma è altamente probabile che arriverà a breve anche per i GSM europei.

Ecco i miglioramenti della versione LTE:

- SIM error notification has been fixed.
- Improved camera features and quality.
- Improved stability of menu access, browser, phone dialer, video playback and music player to prevent force-close errors and lockups.
- Updated group message notification in e-mail.
- Improvement in 3G/4G data connectivity.
- Maintain network connection upon completion of a voiec call.
- Background color has been adjusted to improve readability in Lapdock connection UI menu items.

Direi che già questo lo porrebbe superiore al GS2(ma per me, visto l'utilizzo telefonico che ne faccio e i materiali, già lo è).

Thunderfox
21-12-2011, 12:16
Non vedo l'ora che esca questo aggiornamento :)

Domanda : il mio Razr, avendolo acquistato su internet, è di importazione francese (en.fr)... posso aggiornare il firmware trasformandolo nella versione italiana ?

Grazie.

Feidar
21-12-2011, 12:23
Non vedo l'ora che esca questo aggiornamento :)

Domanda : il mio Razr, avendolo acquistato su internet, è di importazione francese (en.fr)... posso aggiornare il firmware trasformandolo nella versione italiana ?

Grazie.

Esistono un paio di rom stock, e sono europee. La SPU-9 e la SPU-11.
Perfettamente identiche, ma la prima è aggiornabile sia con il prossimo aggiornamento ufficiale che con quello uscito su XDA; la seconda non si sa. Entrambe molto stabili.
Si possono flashare, tramite RSD lite 5.6, in modalità "fastboot". Questa procedura è consigliata a chi ha qualche impuntamento di troppo o riavvii del telefono.

Black_Air
21-12-2011, 13:23
probabilmente l'OTA che sta per uscire sarà molto simile alla 2.3.6 leaked su xda, non consiglio la SPU-11 perchè tende a dar problemi con la ota e gli accessi di root.

nel secondo post ci sono tutte le istruzioni!

Thunderfox
21-12-2011, 16:01
Esistono un paio di rom stock, e sono europee. La SPU-9 e la SPU-11.
Perfettamente identiche, ma la prima è aggiornabile sia con il prossimo aggiornamento ufficiale che con quello uscito su XDA; la seconda non si sa. Entrambe molto stabili.
Si possono flashare, tramite RSD lite 5.6, in modalità "fastboot". Questa procedura è consigliata a chi ha qualche impuntamento di troppo o riavvii del telefono.

Quindi a me non basterebbe un'OTA ?
Ma dovrei flashare tutta la ROM giusto ? (perdendo tutto)

Sai dove posso trovare la SPU-9 ?
Grazie.

Feidar
21-12-2011, 16:39
Quindi a me non basterebbe un'OTA ?
Ma dovrei flashare tutta la ROM giusto ? (perdendo tutto)

Sai dove posso trovare la SPU-9 ?
Grazie.

Le rom indicate non cancellano nulla.
Su XDA, sezione "Android Development" del Razr.

Thunderfox
21-12-2011, 17:17
Le rom indicate non cancellano nulla.
Su XDA, sezione "Android Development" del Razr.

Ok ti ringrazio, alla fine ho installato la SPU-9 :

Branding: FIRST SW - RETAIL en.EU
Market Segment: EuropeAustraliaEMEA
Version: 651.73.23
Android Version: 2.3.5
ROM Type: Service - Without OTA PARTS -
Radio Version: N/A
Bootloader Version: N/A
Webtop version: WT-2.0.0-113

E' andato tutto bene, il telefono ora è aggiornato :D

Ora metto anche l'aggiornamento OTA visto che ci sono.

From: 651.73.1 en_EU
To: Blur_Version.651.150.1.XT910.Retail.en.EU

Grazie ancora ad entrambi.

probabilmente l'OTA che sta per uscire sarà molto simile alla 2.3.6 leaked su xda, non consiglio la SPU-11 perchè tende a dar problemi con la ota e gli accessi di root.

nel secondo post ci sono tutte le istruzioni!

Black_Air
21-12-2011, 18:55
Le rom indicate non cancellano nulla.


Una piccola precisazione, cancellano le Smart Actions impostate =D

Feidar
21-12-2011, 19:02
Una piccola precisazione, cancellano le Smart Actions impostate =D

A mio parere sono secondarie, su. :P

Thunderfox
21-12-2011, 19:02
Una piccola precisazione, cancellano le Smart Actions impostate =D

Ho appena controllato... a me sono rimaste :)

Approfitto per chiedere una cosa...
Per fare l'aggiornamento ho letto che dovrei mettere il file update.zip nella root della microsd... ma se io la microsd non ce l'ho ?
Grazie :)

Black_Air
21-12-2011, 19:54
a me le ha rimosse appena fatto l'update!

e bella domanda la tua, io senza sd non ci riuscirei! comprala, una micrsd serve sempre e non costano molto dalla baia se prendi quelle un po' più scrause

^VaMpIr0^
21-12-2011, 23:36
Ragazzi, mi sa che ho fatto una bella stronz@ta!
Nel freezare le appz inutili, mi sono accorto che "ARCHIVIO CONTATTI" rimaneva comunque aperto nel task manager...cosi, su Titanium Backup ho notato che tappando su di un'applicazione per qualche istante compare un menu con più voci tra le quali c'è "CONVERTI IN APP UTENTE".
Cosi ho tentato di convertire ARCHIVIO CONTATTI in App Utente, ma vedendo che ci impiegava più di mezz'ora ho deciso per un riavvio brutale del RAzr......cosi ora mi trovo impossibilitato ad aggiungere i numeri sulla rubrica.....come posso fare?!
Dovrei reinstallare il pacchetto ma dove lo trovo?
tra l'altro il FOTA non mi trova aggiornamenti e stasera google non funziona.....chi mi sa dare una mano?

^VaMpIr0^
22-12-2011, 01:21
....dopo due hard reset il telefono si pianta sulla schermata iniziale ripetendo continuamente: "INTERRUZIONE IMPREVISTA DELL'APPLICAZIONE SCHERMATA INIZIALE (processo com.motorola.home) Riprova"!!!
E a desso che faccio?
Lo butto?
Aiutooooooooooooooooooo!

Black_Air
22-12-2011, 08:23
di precisono non ho capito cosa sia successo... però farei un wipe di tutto da recovery. Se ancora non parte, rifarei la procedura descritta nel secondo post: downgrade a 2.3.5 spu-9, accesso di root, rootkeeper, OTA. Tutto ovviamente facendo un wipe totale all'inizio

Feidar
22-12-2011, 08:29
Ragazzi, mi sa che ho fatto una bella stronz@ta!
Nel freezare le appz inutili, mi sono accorto che "ARCHIVIO CONTATTI" rimaneva comunque aperto nel task manager...cosi, su Titanium Backup ho notato che tappando su di un'applicazione per qualche istante compare un menu con più voci tra le quali c'è "CONVERTI IN APP UTENTE".
Cosi ho tentato di convertire ARCHIVIO CONTATTI in App Utente, ma vedendo che ci impiegava più di mezz'ora ho deciso per un riavvio brutale del RAzr......cosi ora mi trovo impossibilitato ad aggiungere i numeri sulla rubrica.....come posso fare?!
Dovrei reinstallare il pacchetto ma dove lo trovo?
tra l'altro il FOTA non mi trova aggiornamenti e stasera google non funziona.....chi mi sa dare una mano?

Te l'avevo detto di fare attenzione, in pm... non ci sono applicazioni che compromettano la batteria così tanto da dover essere eliminati, diamine.

^VaMpIr0^
22-12-2011, 09:10
di precisono non ho capito cosa sia successo... però farei un wipe di tutto da recovery. Se ancora non parte, rifarei la procedura descritta nel secondo post: downgrade a 2.3.5 spu-9, accesso di root, rootkeeper, OTA. Tutto ovviamente facendo un wipe totale all'inizio

Il wipe da recovery non ha risolto nulla e fare la procedura del secondo post per ora mi è impossibile, visto che ho linux!
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!!!!!!!!!!!

^VaMpIr0^
22-12-2011, 09:16
Te l'avevo detto di fare attenzione, in pm... non ci sono applicazioni che compromettano la batteria così tanto da dover essere eliminati, diamine.
Ma giuro che non ho eliminato nulla!!! Ho tentato di convertire un'applicazione e poi ho lasciato perdere....il telefono sembrava funzionare fino a che non ho tentato di salvare un numero sulla rubrica.....da li questa reazione a catena di messaggi di applicazioni che non funzionano e che mi impediscono l'accesso a qualsiasi cosa!

Feidar
22-12-2011, 09:19
Fai la procedura via RSD lite 5.6.
Stavolta, però, per andare in fastboot devi prima spegnere il telefono; poi tieni premuti entrambi i tasti del volume e il tasto d'accensione.
Ti troverai in una schermata nera con varie opzioni: con Vol- scorri le opzioni; con Vol+ le scegli(quindi attento a non premere Vol+ per sbaglio, pena il dover rifare tutto da capo).

Tra le tante, scegli "Fastboot mode".

Attacchi il cellulare via USB, fai partire RSD lite e il resto della procedura lo conosci.

"DON'T PANIC!" (cit)

^VaMpIr0^
22-12-2011, 09:31
Fai la procedura via RSD lite 5.6.
Stavolta, però, per andare in fastboot devi prima spegnere il telefono; poi tieni premuti entrambi i tasti del volume e il tasto d'accensione.
Ti troverai in una schermata nera con varie opzioni: con Vol- scorri le opzioni; con Vol+ le scegli(quindi attento a non premere Vol+ per sbaglio, pena il dover rifare tutto da capo).

Tra le tante, scegli "Fastboot mode".

Attacchi il cellulare via USB, fai partire RSD lite e il resto della procedura lo conosci.

"DON'T PANIC!" (cit)

Ma sono sotto Linux e RSD non è il massimo in emulazione da Wine!
MI ritrovo un mattoncino inutile in kevlar!

Feidar
22-12-2011, 09:35
Fammi capire: non funziona o pensi che non funzioni?
Se proprio ti fa schifo usarlo in Linux: prendi un netbook/portatile/fisso con windows 7/Xp/Vista e installi i driver del Razr.

^VaMpIr0^
22-12-2011, 09:42
Fammi capire: non funziona o pensi che non funzioni?
Se proprio ti fa schifo usarlo in Linux: prendi un netbook/portatile/fisso con windows 7/Xp/Vista e installi i driver del Razr.

...non ho un pc generico con windows.....!
Posso assicurarti che non funziona da linux! Ci ho provato esattamente 7 minuti fa!

^VaMpIr0^
22-12-2011, 09:44
....sarebbe quella di poter mettere un pacchetto nel telefono in modalità USB Memoria di massa per poi flasharla in modalità recovery.....esiste un pacchetto del genere?

Feidar
22-12-2011, 09:44
Un amico con windows?

Edit: no, non esiste.

^VaMpIr0^
22-12-2011, 09:46
Un amico con windows?

....ma stasera!
Che caxxo di problema!
Io ci lavoro col telefono e alle 12 devo essere in caserma!
Neanche ad usare il vecchio smartphone, visto che ho tagliato la sim!
Una corda e nodo scorsoio?!

Feidar
22-12-2011, 09:48
Sei ancora in tempo per prendere un misero adattatore microsim. Costa meno di 5 euro e puoi utilizzare la tua microsim su qualunque telefono.

^VaMpIr0^
22-12-2011, 09:56
Sei ancora in tempo per prendere un misero adattatore microsim. Costa meno di 5 euro e puoi utilizzare la tua microsim su qualunque telefono.

sono d'accordo con te!
Ma non risolverebbe il problema!

Feidar
22-12-2011, 10:01
sono d'accordo con te!
Ma non risolverebbe il problema!

Ok, ma intanto tampona usando il vecchio telefono e l'adattore microsim.
Poi, quando sarai in possibilità di usare un pc con windows son certo che tutto si sistemerà.

^VaMpIr0^
22-12-2011, 10:22
Ok, ma intanto tampona usando il vecchio telefono e l'adattore microsim.
Poi, quando sarai in possibilità di usare un pc con windows son certo che tutto si sistemerà.

E speriamo! Ma la procedura da seguire sarebbe quella che include RSD?
Cioè il pacchetto che sto scaricando è di circa 700 Mb....sarebbe tutto il s.o. come se stessi downgradeando?

Feidar
22-12-2011, 11:16
Sì. Non perdi niente.

^VaMpIr0^
22-12-2011, 19:34
Sì. Non perdi niente.

Ora però non ho più il root.
In compenso però adesso il cell funziona di nuovo!
Grazie! :)
Ora posterò tutti gli altri problemi ;)

^VaMpIr0^
22-12-2011, 19:59
...dopo aver "downgradato" per ripristinare il Razr, mi è diventato più lento?
Lo trovo, come dire....."impastato".....come risolvo?
Ho gia fatto un wipe....adesso?

Feidar
22-12-2011, 21:51
Dipende che wipe hai fatto. Il root lo ripristini facile.
Con Boostrap Razr puoi fare tre tipi di wipe: Data factory, cache e Dalvik cache.
Se fatti questi tre non riesci ancora a "rimetterlo" a posto, passa alla SPU-11(o alla SPU-9 se hai messo la 11).

thesimba24
23-12-2011, 15:18
Mi chiedevo è possibile lanciare il blocco dello schermo da un widget o un tasto che non sia il solito tasto power che alla lunga mi sa che ci lascia a piedi.
Altra questione da neofita di android ma quando un contatto ha piu numeri telefonici come si swiccia tra questi senza dover per forza aprire l'editor del contatto? tnx :-)

Feidar
23-12-2011, 15:24
Mi chiedevo è possibile lanciare il blocco dello schermo da un widget o un tasto che non sia il solito tasto power che alla lunga mi sa che ci lascia a piedi.
Altra questione da neofita di android ma quando un contatto ha piu numeri telefonici come si swiccia tra questi senza dover per forza aprire l'editor del contatto? tnx :-)

1) il tasto power è un'unica scocca con i tasti del volume: è solido, in metallo ed è un'unica scocca con i tasti del volume. Semmai prova a diminuire il tempo di timeout o a mettere l'opzione "spegnimento in tasca": il sensore di prossimità si accorge della posizione in luogo stretto e spegne automaticamente lo schermo.
2) Solitamente il telefono(salvo previa scelta definitiva dell'utente) chiede di volta in volta che numero chiamare riguardo ad un contatto che ne ha più di uno.

thesimba24
24-12-2011, 09:54
Grazie per la risposta , si in effetti uso già l'opzione di spegnimento e la trovo molto comoda , ma pensavo a qualcosa da mettere sul "desktop" tipo un widget che quando lo tocchi spegne lo schermo in modo di ottimizzare i tempi specialmente con twitter o simili capita di controllare spesso le varie notifiche e poi per rispegnere (se lo tieni sulla scrivani o sul divano) di dover per forza apssare per il tasto off , il mio era il tentativo di risparmiargli quelle 30/40 pijate (alla toscana ;) ) .
Per i contatti quel che dici tu succede quando invii un sms allora si in presenza di piu numeri mi chiede a quale inviarlo ma se passo per il tastierino e compongo la selezione del nome pur apparendo in alto la dicitura ...corrispondenze quando vai a sciegliere il tuo numero poi per sciegliere tra le varie utenze devi comunque editarlo...boh:muro:

Feidar
24-12-2011, 19:59
Comprendo il disappunto: basta andare sulle impostazioni e mettere 30 secondi(o meno) per lo spegnimento automatico dello scher,o.

Leggenda
24-12-2011, 21:07
Faccio un copia incolla di un post che ho scritto su un altro forum.

Ragazzi, su xda si parla molto dei difettucci degli
Amoled dei vari Galaxy S2, Galaxy Nexus, Razr
etc.etc. (banding , black spot e altro).
Per quanto riguarda i black spots, devo dire che a me
questo fenomeno, riscontrabile solo dopo un'attenta
analisi (in una stanza buia e visualizzando il nero sul
display si notano tanti pallini scuri) non ha mai dato
fastidio... se non in questi ultimi giorni, in cui mi e'
capitato di scattare foto a paesaggi quasi bui. Orrore!
Oltretutto scaricando Screen Test dal market ho notato
che il mio display e' messo molto meglio di altri visti in
giro.
Stiamo parlando di un difetti degli Amoled, che
sommato a tante altre piccole imperfezioni rende
meno godibile un pannello di tale qualita'!
Come la pensate?
Ps. avendo anche il GS2 ( che ha la versione Plus
dell'Amoled ) ho notato che il nero e' molto piu' spento
del pannello del Razr.. . ma anche rispetto a quello del
Galaxy Nexus, che non a caso anch'esso non e' "Plus".

^VaMpIr0^
25-12-2011, 19:43
...un modo per far eun backup totale del telefono? Intendo dati, applicazioni, contatti, email, messaggi e quant'altro? Cioè, una "fotografia" del razr cosi com'è e ripristinare il backup in caso di necessità, con possibilità selettiva (ad esempio voglio ripristinare dal backup solo le email o solo i contatti in Rubrica).
Un po' come il Ghost da Pc....

^VaMpIr0^
26-12-2011, 20:54
....pongo un altro quesito caruccio caruccio....
esportare e sincronizzare la rubrica su Gmail sembrerebbe impossibile da fare!
Vi spiego perchè; si crea da solo un gruppo chiamato System Group: My Contacts che sarebbe il gruppo che si sincronizza con la Rubrica di Gmail ma......su quel gruppo non ci si possono aggiungere o rimuovere i contatti esistenti in rubrica!
Cosi, la sincronizzazione con Gmail è inutile se speriamo di "buttarci dentro" l'intera rubrica!
Fino a prova contraria....gia perchè non vedo l'ora di essere smentito!
A me non sincronizza i numeri, nonostante l'associazione con l'account google!!!

Feidar
26-12-2011, 23:43
....pongo un altro quesito caruccio caruccio....
esportare e sincronizzare la rubrica su Gmail sembrerebbe impossibile da fare!
Vi spiego perchè; si crea da solo un gruppo chiamato System Group: My Contacts che sarebbe il gruppo che si sincronizza con la Rubrica di Gmail ma......su quel gruppo non ci si possono aggiungere o rimuovere i contatti esistenti in rubrica!
Cosi, la sincronizzazione con Gmail è inutile se speriamo di "buttarci dentro" l'intera rubrica!
Fino a prova contraria....gia perchè non vedo l'ora di essere smentito!
A me non sincronizza i numeri, nonostante l'associazione con l'account google!!!

Parecchio strano: avevo un Acer Liquid e me l'ha fatta; quando passai a LG Optimus Dual funzionava altrettanto bene e con questo Razr ho tutti i numeri come li avevo prima.

^VaMpIr0^
27-12-2011, 09:34
Parecchio strano: avevo un Acer Liquid e me l'ha fatta; quando passai a LG Optimus Dual funzionava altrettanto bene e con questo Razr ho tutti i numeri come li avevo prima.

....sapresti, dal razr, elencarmi la procedura che hai seguito?
Cosi provo a replicarla e magari vien fuori che il problema sono io! :)

guard3n
27-12-2011, 10:27
Salve a tutti . mi iscrivo a questa discussione ,visto che oggi è appena arrivato a casa mia questo stupendo terminale.

così come ho fatto per il wave (bada os) vorrei cercare di contribuire per quanto mi è possibile.

In questo momento sto sbrandizzando il nuovo arrivato,penso di aver battutto tutti i record sto effettuando il lavoro in meno di 2 ore dall'acquisto.

^VaMpIr0^
27-12-2011, 11:32
Salve a tutti . mi iscrivo a questa discussione ,visto che oggi è appena arrivato a casa mia questo stupendo terminale.

così come ho fatto per il wave (bada os) vorrei cercare di contribuire per quanto mi è possibile.

In questo momento sto sbrandizzando il nuovo arrivato,penso di aver battutto tutti i record sto effettuando il lavoro in meno di 2 ore dall'acquisto.

Anche tu hai intrapreso la strada della "separazione consensuale" da Bada, eh?! :)
Beh, dai, paragoni scontati a parte, non ti sembra di avere, finalmente, tra le mani qualcosa di veramente entusiasmante con il Razr?
Ha me ha colpito praticamente ogni cosa! Dal display, con colori meno sparati e più omogenei rispetto a quello del Wave, con una velocità di tasking e multitasking da pc, con un market sconfinato (ancora sto navigando in una categoria e lo scroll delle appz non finisce!!! :eek: ), con una ricezione ben al di sopra delle mie aspettative e con un audio dove finalmente, anche se in minima parte, si possono apprezzare i bassi direttamente dall'altoparlante!
E non sono neanche due settimane che ho il Razr! Ho la convinzione che il meglio devo ancora scoprirlo! :)
Mi spiace per il Wave e per Bada che insieme sembravano interessanti sotto molti aspetti. Ma lo sviluppo del S.o. è legato principalmente al marketing e Samsung ha puntato poco sia per lanciare il prodotto ed il S.o. sia per sostenerlo, sviluppandolo come si meritava (e merita tutt'ora) Bada!

Black_Air
27-12-2011, 12:05
My contacts è il gruppo generico in cui vengono inseriti tutti i contatti sincronizzati con la rubrica google (quelli che puoi tranquillamente vedere da Mycontacts nel browser del pc per capirci): i contatti aggiunti nel telefono in genere vengono archiviati proprio in quella lista.

Per vedere se è così impostato è sufficiente andare in: Rubrica --> Impostazioni
--> Memoria contatti,: scegli Google

In questo modo ogni nuovo contatto aggiunto entrerà di default nella rubrica google e, di conseguenza, nel generico gruppo My Contacts.

Se invece vuoi fare il lavoro di importare/esportare i contatti da SIM/SD/altri account vai in: Rubrica--> Gestisci contatti (lì c'è una guida dedicata)

Una volta che hai inserito i contatti nell'account google e dovesi modificarne parecchi io ti consiglio di farlo dal PC (via browser) perché è una possibilità ed è più comodo, se invece devi solo sistemare qualche dettaglio di qualche contatto, da cellulare è più immediato!

^VaMpIr0^
27-12-2011, 13:15
My contacts è il gruppo generico in cui vengono inseriti tutti i contatti sincronizzati con la rubrica google (quelli che puoi tranquillamente vedere da Mycontacts nel browser del pc per capirci): i contatti aggiunti nel telefono in genere vengono archiviati proprio in quella lista.

Per vedere se è così impostato è sufficiente andare in: Rubrica --> Impostazioni
--> Memoria contatti,: scegli Google

In questo modo ogni nuovo contatto aggiunto entrerà di default nella rubrica google e, di conseguenza, nel generico gruppo My Contacts.

Se invece vuoi fare il lavoro di importare/esportare i contatti da SIM/SD/altri account vai in: Rubrica--> Gestisci contatti (lì c'è una guida dedicata)

Una volta che hai inserito i contatti nell'account google e dovesi modificarne parecchi io ti consiglio di farlo dal PC (via browser) perché è una possibilità ed è più comodo, se invece devi solo sistemare qualche dettaglio di qualche contatto, da cellulare è più immediato!

Da quanto ho capito, i contatti che visualizzo in rubrica sono presi direttamente dalla SIM e portati sul telefono in automatico, quindi, successivamente, tutti i contatti che ho aggiunto a mano sono finiti nel gruppo "sincronizzanto/sincronizzante" con gmail. Quindi dovrei cancellare tutti i contatti sul telefono e successivamente impostare la visualizzazione del solo gruppo "sincronizzato/sincronizzante". Nel frattempo ho esportato in vCard che ha come merito quello di esportare ogni dato memorizzato nel contatto (email indirizzo ecc ecc).
Se cancello i numeri dopo aver deselezionato il gruppo "sync" e poi seleziono il gruppo come unico da visualizzare, me lo visualizza e non dovrei perdere nulla, giusto?

Black_Air
27-12-2011, 18:32
io importerei i contatti da vCard a Google. Una volta che sono sicuro di aver trasferito tutto, farei ancora una copia di backup di sicurezza partendo dall'account google e cancellerei tutto ciò che c'è su telefono e su SIM

^VaMpIr0^
27-12-2011, 19:02
io importerei i contatti da vCard a Google. Una volta che sono sicuro di aver trasferito tutto, farei ancora una copia di backup di sicurezza partendo dall'account google e cancellerei tutto ciò che c'è su telefono e su SIM

Ok, ma se cancello tutta la rubrica, sim e my contacts dal telefono, quando vado a sincronizzare con google, visto che dovrebbe essere bidirezionale, non mi cancella anche la rubrica di gmail on line dove ho precedentemente sincronizzato i contatti tramite importazione con vCard?

Black_Air
27-12-2011, 19:47
no, un conto è avere i contatti sincronizzati con google sul telefono (quelli che quando entri in modifica hanno la G grande all'inizio), un altro storia è avere dei contatti sul telefono.

Quelli che sono su google ti restano anche se compri un altro cellulare, fai il login con il tuo account e in 10minuti te li sincronizza tutti. Quelli che hai solo sul telefono li hai solo lì e sul browser in internet nemmeno li vedi.

Stai attento a cosa cancelli e fai un backup su disco prima.

^VaMpIr0^
27-12-2011, 19:55
no, un conto è avere i contatti sincronizzati con google sul telefono (quelli che quando entri in modifica hanno la G grande all'inizio), un altro storia è avere dei contatti sul telefono.

Quelli che sono su google ti restano anche se compri un altro cellulare, fai il login con il tuo account e in 10minuti te li sincronizza tutti. Quelli che hai solo sul telefono li hai solo lì e sul browser in internet nemmeno li vedi.

Stai attento a cosa cancelli e fai un backup su disco prima.

Right, grazie! Ora provo.... :)

guard3n
27-12-2011, 20:25
Anche tu hai intrapreso la strada della "separazione consensuale" da Bada, eh?! :)
Beh, dai, paragoni scontati a parte, non ti sembra di avere, finalmente, tra le mani qualcosa di veramente entusiasmante con il Razr?
Ha me ha colpito praticamente ogni cosa! Dal display, con colori meno sparati e più omogenei rispetto a quello del Wave, con una velocità di tasking e multitasking da pc, con un market sconfinato (ancora sto navigando in una categoria e lo scroll delle appz non finisce!!! :eek: ), con una ricezione ben al di sopra delle mie aspettative e con un audio dove finalmente, anche se in minima parte, si possono apprezzare i bassi direttamente dall'altoparlante!
E non sono neanche due settimane che ho il Razr! Ho la convinzione che il meglio devo ancora scoprirlo! :)
Mi spiace per il Wave e per Bada che insieme sembravano interessanti sotto molti aspetti. Ma lo sviluppo del S.o. è legato principalmente al marketing e Samsung ha puntato poco sia per lanciare il prodotto ed il S.o. sia per sostenerlo, sviluppandolo come si meritava (e merita tutt'ora) Bada!

E' semplicemente un altro telefono :) :) :D

Alcuni esempi (cosi ti ricordi bene cosi ci siamo persi):

Fix del gps wave : :muro: :muro: :muro: :muro:
Fix razr: :eek: :eek: :eek: :D :D :D :D

Apps,vabbè che te lo scrivo a fare.

Sono d'accordo con te bada poteva giocare da terzo o quarto incomodo nella sfida tra android e apple se e dico se ,samsung avesse abbandonato questa sua mania di vendere prodotti nuovi a tutti i costi e se soprattutto avesse curato il market e tenuto aggiornato il sistema operativo.

Ha fatto errori grotteschi che più grotteschi non si può e penso che abbia ampliamente ammazzato il sistema operativo che aveva creato.

guest84
27-12-2011, 22:35
Devo prendermi un cellulare nuovo. All'inizio pensavo al Galaxy Nexus, poi però ho "visto" il Razr. Cosa ve ne pare? Impressioni da qualcuno che magari ha provato cellulari di fascia alta? Ho letto che non ha accelerazione hardware ma verrà implementata, è vero? Sinceramente come interfaccia non mi piace molto, ma penso si possa cambiare (vengo da un 5800, non ho mai avuto un cellulare android, abbiate pietà di me :D). E una domanda stupida: Se vado in un centro commerciale, me lo fanno provare?

CaFFeiNe
27-12-2011, 23:52
Devo prendermi un cellulare nuovo. All'inizio pensavo al Galaxy Nexus, poi però ho "visto" il Razr. Cosa ve ne pare? Impressioni da qualcuno che magari ha provato cellulari di fascia alta? Ho letto che non ha accelerazione hardware ma verrà implementata, è vero? Sinceramente come interfaccia non mi piace molto, ma penso si possa cambiare (vengo da un 5800, non ho mai avuto un cellulare android, abbiate pietà di me :D). E una domanda stupida: Se vado in un centro commerciale, me lo fanno provare?

1) guarda, se vuoi qualita' costruttiva, ottima ricezione e telefono, il razr attualmente non ha concorrenti.... le plastiche samsung non ci si avvicineranno mai ;)

io ho avuto 3 telefoni di fascia alta android, e ho avuto modo di provarne altri... il razr è davvero ottimo...

l'accelerazione hardware non è presente COMPLETA in nessuno telefono fino a gingerbread il gs2 ha il browser accellerato...
cmq è secondario, il sistema è molto fluido anche cosi', e comunque avremo la nuova versione di android a breve...

l'interfaccia cosa non ti piace? comunque, puoi scaricare launcher alternativi e modificarla...

guest84
28-12-2011, 00:51
1) guarda, se vuoi qualita' costruttiva, ottima ricezione e telefono, il razr attualmente non ha concorrenti.... le plastiche samsung non ci si avvicineranno mai ;)

io ho avuto 3 telefoni di fascia alta android, e ho avuto modo di provarne altri... il razr è davvero ottimo...

l'accelerazione hardware non è presente COMPLETA in nessuno telefono fino a gingerbread il gs2 ha il browser accellerato...
cmq è secondario, il sistema è molto fluido anche cosi', e comunque avremo la nuova versione di android a breve...

l'interfaccia cosa non ti piace? comunque, puoi scaricare launcher alternativi e modificarla...
Non saprei, ho visto la recensione di telefonino.net e l'interfaccia del Nexus, per esempio, mi piaceva di più. Ma penso che si possano cambiare parecchie cose con android, quindi non lo ritengo un punto a sfavore :D
Ora più che altro è da vedere di persona, e valutare se prenderlo in internet o no...
Un'altra cosa: come cellulare verrà "seguito" oppure con gli aggiornamenti/sviluppi lo lasceranno andare alla deriva? Il "modding" si svilupperà anche per questo terminale?
Più che altro faccio queste domande perchè mi compro un cellulare android solo per un motivo: smanettarci :D Quindi comprare un cellulare poco "sviluppato" da parte dei vari modders non è una buona cosa...
In ogni caso il fatto che abbia un'ottima ricezione è un grande punto a favore per me: la mia camera da letto è in una posizione veramente infelice, spesso il mio cellulare, un 5800, balla dalle 0 alle 2 tacche e ricevere/mandare messaggi, per non dire chiamate, è una rottura di maroni.

CaFFeiNe
28-12-2011, 07:00
Non saprei, ho visto la recensione di telefonino.net e l'interfaccia del Nexus, per esempio, mi piaceva di più. Ma penso che si possano cambiare parecchie cose con android, quindi non lo ritengo un punto a sfavore :D
Ora più che altro è da vedere di persona, e valutare se prenderlo in internet o no...
Un'altra cosa: come cellulare verrà "seguito" oppure con gli aggiornamenti/sviluppi lo lasceranno andare alla deriva? Il "modding" si svilupperà anche per questo terminale?
Più che altro faccio queste domande perchè mi compro un cellulare android solo per un motivo: smanettarci :D Quindi comprare un cellulare poco "sviluppato" da parte dei vari modders non è una buona cosa...
In ogni caso il fatto che abbia un'ottima ricezione è un grande punto a favore per me: la mia camera da letto è in una posizione veramente infelice, spesso il mio cellulare, un 5800, balla dalle 0 alle 2 tacche e ricevere/mandare messaggi, per non dire chiamate, è una rottura di maroni.

il galaxy nexus ha ics, che cambia solo per i colori, e i temi, in un modo o nell'altro li installi su tutti i telefoni...
ci sono poi i launcher che cambiano il desktop, le animazion idi scorrimento etc...e questi facilmente, si installano dal market, e a loro volta hanno dei temi...
( intendo ovviamente dal punto di vista interfaccia... è la stessa bene o male a parte alcune modifiche)

beh un po' di modding gia' c'è... non molto estremo... ora come ora il razr sembra avere il bootloader bloccato, anche se non si è capito quali versioni...perche' motorola lascia decidere agli operatori... non ho capito pero' se questa cosa riguarda gia' i ltelefono ora, o dopo l'aggiornamento a ics...

cmq il bootloader preclude solo le modifiche al kernel, il milestone cmq aveva una bella community...

per il resto motorola, bene o male aggiorna abbastanza bene... almeno i terminali di punta della famiglia droid... il mio milestone ebbe
2.0 2.1 - 2.1.1 - 2.1.2 - 2.2
e mi sembra che l'hanno aggiornato anche a ginger, non sono sicuro.. ma comunque non è tra le peggiori in quanto ad aggiornamenti...


se vuoi il massimo del modding, prenditi a 350 euro (in sottocosto ogni tanto anche sui 270) un lg optimus dual, che lg accetta pure in garanzia i terminali moddati ;)

^VaMpIr0^
28-12-2011, 15:21
....i Lock Screen????:eek:
Sono tutti, o quasi.....piu piccoli!!!
Lo so, è questione di risoluzione, ma non ne ho trovati di carini che andassero bene le il nostro schermo!
Alternative?
Grazie!

guest84
29-12-2011, 00:32
Grazie caffeine! Un'ultima domanda: come si svaluterà? Per fare un paragone, di più o di meno del Galaxy Nexus? Domani cmq vado a vederli dal vivo.

CaFFeiNe
29-12-2011, 01:32
Grazie caffeine! Un'ultima domanda: come si svaluterà? Per fare un paragone, di più o di meno del Galaxy Nexus? Domani cmq vado a vederli dal vivo.

guarda alla fine... siamo li'... bene o male..

se pensi
lg dual uscito a 500, si trova a 320 di media (esclusi sottocosti)
samsung gs2, molto piu' successo, uscito a 600 e si trova a 380 390 di media...


quindi bene o male, indipendentemente dal successo o altro, i terminali android si svalutano fino a stabilizzarsi ad una certa cifra... ma abbastanza proporzionalmente al prezzo di presentazione...

Black_Air
29-12-2011, 19:41
aggiungo qualche considerazione sulla batteria dal momento che è da un po' che lo sto provando.

Se non volete troppe mene, downclockando a 1ghz va leggermente più lento e si guadagna qualcosa come un 10% sul tempo di utilizzo complessivo.

Ho poi installato anche setCPU (che già usavo sul milestone l'anno scorso), e devo dire che ora il cell dura davvero in eterno anche se mi dimentico di metterlo in sospensione. Oggi per esempio l'ho usato poco, solo 2 download di pdf in 3g, e-mail push e le solite cosine, nessuna chiamata e pochi sms e 10minuti con un giochino, la maggior parte del tempo in wifi, insomma, sono ancora al 60% con 11ore e passa di utilizzo! non è un test indicativo perché appunto l'ho utilizzato poco, però una giornata la chiude abbondantemente in ogni condizione con qualche accortezza!!

^VaMpIr0^
31-12-2011, 18:10
"Sfregiati" dal Razr.....Buon Anno a TUTTI!!!!

mash
01-01-2012, 14:19
complimeti, bene bene

Black_Air
01-01-2012, 15:57
Radio FM, qualcuno dice che funziona, qualcun'altro no, prima di inserirla in prima pagina vorrei avere di feedback da più utenti. (anche perchè a me non funziona...)

questa la guida (da xda)

1) Installate Anycut dal market
2) Create New --> Activity
3) Selezionare "Lettore FM" e creare un collegamento rapido nella Home.
4) Provare a edere se questo nuovo collegamento vi conduce al lettore FM e se effettivamente funziona

Grazie!

guard3n
01-01-2012, 21:33
Radio FM, qualcuno dice che funziona, qualcun'altro no, prima di inserirla in prima pagina vorrei avere di feedback da più utenti. (anche perchè a me non funziona...)

questa la guida (da xda)

1) Installate Anycut dal market
2) Create New --> Activity
3) Selezionare "Lettore FM" e creare un collegamento rapido nella Home.
4) Provare a edere se questo nuovo collegamento vi conduce al lettore FM e se effettivamente funziona

Grazie!

Ho postato la stessa guida su androidiani e devo dirti che purtroppo almeno a me non funziona .:muro: :muro:
In dettaglio si avvia il lettore Fm ma non si sblocca la ricerca delle stazioni.

firmware 2.3.6

thesimba24
02-01-2012, 09:42
aggiungo qualche considerazione sulla batteria dal momento che è da un po' che lo sto provando.

Se non volete troppe mene, downclockando a 1ghz va leggermente più lento e si guadagna qualcosa come un 10% sul tempo di utilizzo complessivo.

Ho poi installato anche setCPU (che già usavo sul milestone l'anno scorso), e devo dire che ora il cell dura davvero in eterno anche se mi dimentico di metterlo in sospensione. Oggi per esempio l'ho usato poco, solo 2 download di pdf in 3g, e-mail push e le solite cosine, nessuna chiamata e pochi sms e 10minuti con un giochino, la maggior parte del tempo in wifi, insomma, sono ancora al 60% con 11ore e passa di utilizzo! non è un test indicativo perché appunto l'ho utilizzato poco, però una giornata la chiude abbondantemente in ogni condizione con qualche accortezza!!

Mettila in prima pagina come procedura per allungare l'autonomia della batteria magari insieme al modo per downcloccare e complimenti , ma la radio che faccio la provo o è chiaro che non và?

^VaMpIr0^
02-01-2012, 10:12
E' uscito da pochissimo un nuovo Firmware per il nostro Razr!
Il Firm sarebbe questo: firmware v651.73.30.
Il changelog ufficiale parla di questi cambiamenti:
- nuova versione della nota applicazione Evernote;
- miglioramento generale delle prestazioni della fotocamera;
- nuovo trigger per Smart Rule (Motion Detection);
- aggiunte nuove funzionalità per la sicurezza su Android;
- miglioramento delle prestazioni durante l’utilizzo in chiamata;
- miglioramento della connettività Bluetooth;
- miglioramento del sistema di localizzazioni;
- migliori prestazioni della connettività Wi-fi.

Io lo sto gia scaricando.....vi terrò informati! :)

^VaMpIr0^
02-01-2012, 12:36
Da una primissima impressione, ho notato un leggerissimo miglioramento nella fluidità generale, tranne che per i menu della fotocamera, i quali sono divenuti scattosi e lenti alla risposta.
Il WiFi funziona molto bene (ma anche prima a me non aveva dato problemi).
Il Bluetooth continua a funzionare bene (l'eco che ho con l'auricolare è un difetto del mio auricolare, lo faceva anche con il Wave) e la trasmissione dati sembrerebbe nella norma.
Localizzazioni ed Evernote non ho avuto modo di farci su qualche test.
Il trigger in più c'è.
Ho notato che l'aggiornamento ha inibito l'utilizzo del giocho Tunnelball 3D, che prima funzionava.
Ho potuto constatare un tempo di boot di qualche secondo inferiore ma....ma!
Scroll degli sms leggermente peggiorato.
La cosa MOLTO negativa è che le fotografie sono nettamente peggiorate! Il rumore è diventato molto elevato in ogni utilizzo della fotocamera e quello che più mi infastidisce è che ancora non è selezionabile la qualità, in MP, della stessa fotocamera! Non chiedo un selettore dell'ISO, ma almeno l'impostazione manuale dei Megapixel, cosi da poter scendere e, magari, diminuire il rumore che questo "ignobile" sensore sta producendo ad ogni scatto!
Ora vedremo quando avranno intenzione di tirar fuori ICS e se certi problemi verranno risolti dalla Motorola (magari con un altro fw intermedio prima di ICS).
In attesa di Vostre considerazioni in merito.

Black_Air
02-01-2012, 12:46
io non aggiorno perché mi tengo la 2.3.6 OTA di prima con cui ho già fatto il root, già mi funziona bene e, almeno fino all'arrivo di ICS, squadra che vince non si cambia!

Per la radio ho postato la guida perchè ho letto in giro che a qualcuno funziona, a me in particolare no, ma tentar non nuoce, nella fattispecie accade ciò che ha detto guard3n

In dettaglio si avvia il lettore Fm ma non si sblocca la ricerca delle stazioni. firmware 2.3.6

Black_Air
02-01-2012, 12:58
Mettila in prima pagina come procedura per allungare l'autonomia della batteria magari insieme al modo per downcloccare e complimenti , ma la radio che faccio la provo o è chiaro che non và?


fatto :)

tentar non nuoce, quindi la radio puoi provarla, non succede niente e mal che vada disinstalli l'app Anycut se vedi che non funziona. Purtroppo a tutti quelli che ho direttamente sentito non funziona anche se ho letto di qualcuno a cui va (anche se a questo punto comincio a pensare che fossero cazzate)

primolevantino
02-01-2012, 14:11
Sarei interessato ad acquistare questo telefono, avrei però qualche domanda...
- Non ho capito la storia della radio fm perchè non funzionerebbe? Sulle specifiche del prodotto è presente.

-Quale sarebbe un prezzo giusto acquistandolo usato in ottimo stato?

-Come è la gestione della musica e la qualità audio e si possono usare qualsiasi tipi di cuffie? Vengo da un iphone 3g e quesa e la cosa che mi spaventa di più.

-In alternativa sto valutando anche il galaxy nexus che costerebbe un pò di più. Ma oltre a questa cosa perchè acquistare un Razr rispetto al nexus? Il viceversa ne ho lette tante :D

Grazie in anticipo.

Leggenda
02-01-2012, 15:11
Da una primissima impressione, ho notato un leggerissimo miglioramento nella fluidità generale, tranne che per i menu della fotocamera, i quali sono divenuti scattosi e lenti alla risposta.
Il WiFi funziona molto bene (ma anche prima a me non aveva dato problemi).
Il Bluetooth continua a funzionare bene (l'eco che ho con l'auricolare è un difetto del mio auricolare, lo faceva anche con il Wave) e la trasmissione dati sembrerebbe nella norma.
Localizzazioni ed Evernote non ho avuto modo di farci su qualche test.
Il trigger in più c'è.
Ho notato che l'aggiornamento ha inibito l'utilizzo del giocho Tunnelball 3D, che prima funzionava.
Ho potuto constatare un tempo di boot di qualche secondo inferiore ma....ma!
Scroll degli sms leggermente peggiorato.
La cosa MOLTO negativa è che le fotografie sono nettamente peggiorate! Il rumore è diventato molto elevato in ogni utilizzo della fotocamera e quello che più mi infastidisce è che ancora non è selezionabile la qualità, in MP, della stessa fotocamera! Non chiedo un selettore dell'ISO, ma almeno l'impostazione manuale dei Megapixel, cosi da poter scendere e, magari, diminuire il rumore che questo "ignobile" sensore sta producendo ad ogni scatto!
Ora vedremo quando avranno intenzione di tirar fuori ICS e se certi problemi verranno risolti dalla Motorola (magari con un altro fw intermedio prima di ICS).
In attesa di Vostre considerazioni in merito.

Fotografie peggiorate?
Io le trovo nettamente migliori, e ovviamente il changelog lo dimostra!
E il menu' delle impostazioni della camera a me e' "veloce" come prima!

^VaMpIr0^
02-01-2012, 15:33
Fotografie peggiorate?
Io le trovo nettamente migliori, e ovviamente il changelog lo dimostra!
E il menu' delle impostazioni della camera a me e' "veloce" come prima!

Personalmente, ho notato quello che ho scritto.
Ma, per fugare ogni dubbio, domani, se il tempo mi regalerà una giornata soleggiante, farò nuove prove fotografiche....in quanto al menu, a me è rallentato....mah?!

Black_Air
02-01-2012, 15:59
Sarei interessato ad acquistare questo telefono, avrei però qualche domanda...
- Non ho capito la storia della radio fm perchè non funzionerebbe? Sulle specifiche del prodotto è presente.

-Quale sarebbe un prezzo giusto acquistandolo usato in ottimo stato?

-Come è la gestione della musica e la qualità audio e si possono usare qualsiasi tipi di cuffie? Vengo da un iphone 3g e quesa e la cosa che mi spaventa di più.

-In alternativa sto valutando anche il galaxy nexus che costerebbe un pò di più. Ma oltre a questa cosa perchè acquistare un Razr rispetto al nexus? Il viceversa ne ho lette tante :D

Grazie in anticipo.

1- Sulle specifiche c'è ma sembra più che altro un errore, non sappiamo se a- non c'è il modulo radio b-non è attivato per i (soliti) motivi. In sintesi, non c'è e difficilmente si riuscirà ad attivare a quanto pare.

2- non saprei, 400€?

3- Si può usare qualsiasi modello di cuffie, la qualità audio direi che è buona! la gestione della musica non credo sia problematica nemmeno da chi viene da iphone, sul market ci sono un sacco di app che gestiscono la libreria musica sincronizzandola con itunes.

4- Il nexus ha dalla sua il supporto tecnico di google e quindi aggiornamenti più rapidi, è un po' più grosso, display un pelo più definito ma non necessariamente migliore, ICS già disponibile. Processore e ram sono gli stessi! Audio, ricezione, batteria, materiali(!!!) meglio sul RAZR. dipende che tipo di utente sei!

guard3n
02-01-2012, 16:00
io veramente ho la 651.150.1 come revisione del firmware e non trovo peggioramenti semmai miglioramenti netti.

In più ho anche l'icona di google+

^VaMpIr0^
02-01-2012, 16:02
Doppio post....pardon! :)

primolevantino
02-01-2012, 16:42
Aggiungo un'altra richiesta...
Comprarlo brandizzato tim... ho visto si può sbrandizzare, non ho capito però quali si no i contro? Mi potete aiutare a capire? Grazie.

platini
02-01-2012, 16:44
Questo smart mi piace maledettamente a livello estetico ...:oink:

primolevantino
02-01-2012, 17:19
1- Sulle specifiche c'è ma sembra più che altro un errore, non sappiamo se a- non c'è il modulo radio b-non è attivato per i (soliti) motivi. In sintesi, non c'è e difficilmente si riuscirà ad attivare a quanto pare.

2- non saprei, 400€?

3- Si può usare qualsiasi modello di cuffie, la qualità audio direi che è buona! la gestione della musica non credo sia problematica nemmeno da chi viene da iphone, sul market ci sono un sacco di app che gestiscono la libreria musica sincronizzandola con itunes.

4- Il nexus ha dalla sua il supporto tecnico di google e quindi aggiornamenti più rapidi, è un po' più grosso, display un pelo più definito ma non necessariamente migliore, ICS già disponibile. Processore e ram sono gli stessi! Audio, ricezione, batteria, materiali(!!!) meglio sul RAZR. dipende che tipo di utente sei!

Grazie Black_Air effettivamente l'ho trovato a 400 di dicembre ma brandizzato tim. Sono un pò indeciso visto che si trova a 480 nuovo non brandizzato, poi non ho capito di preciso togliendo la brandizzazione se si riesce o meno a ricevere gli aggiornamenti.

Black_Air
02-01-2012, 17:33
io non comprerei mai un telefono brandizzato a meno di forti sconti o grossi vantaggi sul piano tariffario telefonico, parere personale ovviamente

guard3n
02-01-2012, 17:48
Aggiungo un'altra richiesta...
Comprarlo brandizzato tim... ho visto si può sbrandizzare, non ho capito però quali si no i contro? Mi potete aiutare a capire? Grazie.

Fondamentalmente perché gli aggiornamenti per i brandizzati sono diversi da quelli che non lo sono.

poiché devono mantenere le loro personalizzazioni,le case fanno uscire con molto ritardo ed a volte non fanno proprio uscire aggiornamenti importanti che aumentano le funzionalità o migliorano l'uso del device.

ecco perché hanno sempre più preso piede pratiche di sbrandizzazione del cell.semplicemente flashando la rom stock (ovvero quella rilasciata dalla casa) sul telefono brandizzato.

Thunderfox
02-01-2012, 17:52
Io finora ho notato un solo bug... a volte se si tiene il telefono sottocarica e non lo si utilizza per un pò (quindi si spegne il display ed entra il blocco del telefono per chi l'ha attivato), se si riaccende il display e si prova a sbloccare il telefono è come se il touch screen non funzionasse... perde subito il focus e quindi non si riesce a sbloccare il telefono.... staccando la presa dalla corrente torna tutto normale... capitato anche a voi ?

guard3n
02-01-2012, 17:59
doppio post

Feidar
02-01-2012, 19:20
Io finora ho notato un solo bug... a volte se si tiene il telefono sottocarica e non lo si utilizza per un pò (quindi si spegne il display ed entra il blocco del telefono per chi l'ha attivato), se si riaccende il display e si prova a sbloccare il telefono è come se il touch screen non funzionasse... perde subito il focus e quindi non si riesce a sbloccare il telefono.... staccando la presa dalla corrente torna tutto normale... capitato anche a voi ?

Solo con caricatori non ufficiali.

thesimba24
02-01-2012, 20:49
Oggi mi sono accorto che la lettura della descrizione delle applicazioni nel menù delle stesse è decisamente peggiorata.Mi spiego il font sembra come deteriorato la scirtta non è piu bella netta come prima,ma sembra più incerta.Non ho installato nessuna app oggi ho solamente effettuato un riavvio del cell dopo molti giorni in cui al massimo lo mettevo in sospensione.
Non sono un pignolo e la cosa in sè non mi fà perdere il sonno ma ho voluto condividerla per vedere se ci può essere una ragione.Attualmente il mio Razr è rottato e l'unica cosa che può incidere sulla visuale che ho installato è chainfire3d.Concludo nel resto dei menu e nelle applicazioni le scritte sono ok.

thesimba24
02-01-2012, 20:49
post doppio

^VaMpIr0^
04-01-2012, 19:34
Di nuovo Gente....stavolta pongo un quesito sul Navigatore:
ho provato il Navigatore di default sul Razr, senza l'assistenza ne di wireless ne di connessione Dati.
Il problema che si presenta è questo: mi fixa il GPS segnalando la mia posizione ma al momento in cui gli chiedo un itinerario per un luogo, anche conosciuto come Roma, il navigatore rimane "incantato" a ricercare l'itinerario da percorrere e non va avanti.
Sotto al dialog box della ricerca percorso si vede il puntatore (che sarei io) in movimento su una non precisata mappa, a riprova del fatto che il satellite riconosce il mio movimento e spostamento, ma non mi calcola il percorso da e verso NESSUNA destinazione!
Cosa può essere?
Ho anche provato a lasciarlo in fase di "ricerca" di percorso da Perugia ad Orvieto (quindi per oltre 40 minuti), sul cruscotto dell'auto (quindi con visibilità del cielo piena), ma neanche dopo 40 minuti ha calcolato un itinerario!
Cosa può essere e come posso ovviare?!?!
Grazie!

CaFFeiNe
05-01-2012, 01:20
Di nuovo Gente....stavolta pongo un quesito sul Navigatore:
ho provato il Navigatore di default sul Razr, senza l'assistenza ne di wireless ne di connessione Dati.
Il problema che si presenta è questo: mi fixa il GPS segnalando la mia posizione ma al momento in cui gli chiedo un itinerario per un luogo, anche conosciuto come Roma, il navigatore rimane "incantato" a ricercare l'itinerario da percorrere e non va avanti.
Sotto al dialog box della ricerca percorso si vede il puntatore (che sarei io) in movimento su una non precisata mappa, a riprova del fatto che il satellite riconosce il mio movimento e spostamento, ma non mi calcola il percorso da e verso NESSUNA destinazione!
Cosa può essere?
Ho anche provato a lasciarlo in fase di "ricerca" di percorso da Perugia ad Orvieto (quindi per oltre 40 minuti), sul cruscotto dell'auto (quindi con visibilità del cielo piena), ma neanche dopo 40 minuti ha calcolato un itinerario!
Cosa può essere e come posso ovviare?!?!
Grazie!

google navigator ha bisogno o della connessione dati o del wifi, almeno al primo calcolo, per scaricare le mappe...

funziona cosi'

cerchi un percorso, sotto wifi o 3g, per il resto del percorso non hai bisogno delle connessioni, pero' se deve ricalcolare, in zone diverse, si...

se vuoi un navigatore offline, il market ne è pieno, alcuni anche gratuiti ( e ho letto neanche malissimo almeno un paio)


comunque, io posso dirti che IN CASA ho preso 8 satteliti in una manciata idi secondi, con sygic, e la connessione attiva...
sembra veramente eccellente

Feidar
05-01-2012, 01:47
Usa Waze o Sygic: il primo vuole il 3G o il Wi-Fi per funzionare; il secondo è il classico GPS.
Detto questo, consiglio a tutti caldamente la ROM cucinata Arctic 2.2.
La batteria dura un casino, è leggerissimo, si basa sulla versione con OTA ed è un piacere utilizzarla. *_*
Ovviamente è comprensiva di root; basta installarla(dopo aver fatto un bel wipe di cache e partition) da Razr Bootstrap o da CWM.

goldry
05-01-2012, 04:27
Ciao a oggi mi è arrivato il razr che ho preso su expasys pero ho notato che la versione di sistema e quella francese mentre sul sito dicevano eu , mi hanno fregato?

goldry
05-01-2012, 04:29
ah un altra domanda esiste un modo per cambiare la versione di sistema?

^VaMpIr0^
05-01-2012, 09:57
Ciao a oggi mi è arrivato il razr che ho preso su expasys pero ho notato che la versione di sistema e quella francese mentre sul sito dicevano eu , mi hanno fregato?

ah un altra domanda esiste un modo per cambiare la versione di sistema?

Credo di no, non ti hanno fregato. La versione di sistema, se è upgradabile al momento, la cambi con l'OTA direttamente dalle impostazioni/informazioni di sistema/aggiornamento software.
Oppure in alternativa puoi aggiornare con le rom o i firmware messi a disposizione dal Forum o dalle varie comunità che sviluppano per il Razr. QUalche post sopra Feidar ha consigliato di usare la Arctic 2.2, una rom cucinata per android, che, ovviamente, va a sostituire la versione di sistema....in attesa di ICS! ;)

P.S. Per il navigatore ho risolto scaricando Sygic, ma avevo letto da qualche parte che Google Maps sarebbe stato anche offline.....conferme o smentite su questa notizia? Non c'è modo di renderlo offline?

Feidar
05-01-2012, 12:45
Puoi salvare la cache delle mappe e, di conseguenza, usarle offline.

^VaMpIr0^
05-01-2012, 14:46
Puoi salvare la cache delle mappe e, di conseguenza, usarle offline.

Più che altro, sarebbe un rimedio casalingo....buono a sapersi, grazie!
In verità, avevo letto che proprio l'applicazione Maps di Google sarebbe stata resa funzionante anche in modalità offline.
E' un progetto abbandonato, oppure si sa qualche info in merito?

supermario
05-01-2012, 15:04
ciao, questo e' il mio primo post in questa discussione

ero molto interessato al RAZR ma sto notando che, dall'entusiasmo iniziale, il lavoro per portare il telefono a un livello di full custom con bootloader sbloccato completamente e security off si sia bloccato se non proprio arenato, questo RAZR e' destinato a passare nel limbo dei telefoni con poco supporto e una piccola comunita' di dev a sviluppare del materiale custom?

Black_Air
05-01-2012, 15:38
Più che altro, sarebbe un rimedio casalingo....buono a sapersi, grazie!
In verità, avevo letto che proprio l'applicazione Maps di Google sarebbe stata resa funzionante anche in modalità offline.
E' un progetto abbandonato, oppure si sa qualche info in merito?

a che punto siano non lo so, ma per ovviare al problema puoi acquistare un navigatore tipo Copilot che funziona benissimo e non ha bisogna di scaricare nulla. Io uso copilot quando devo fare una strada ben precisa con un indirizzo che già conosco, se devo cercare un posto, un bar o qualcosa del genere uso maps di google.

ciao, questo e' il mio primo post in questa discussione

ero molto interessato al RAZR ma sto notando che, dall'entusiasmo iniziale, il lavoro per portare il telefono a un livello di full custom con bootloader sbloccato completamente e security off si sia bloccato se non proprio arenato, questo RAZR e' destinato a passare nel limbo dei telefoni con poco supporto e una piccola comunita' di dev a sviluppare del materiale custom?

il problema è che ancora il bootloader non è stato sbloccato. Motorola aveva detto che avrebbe rilasciato un bootloader sbloccato con l'uscita di ICS.
Se manterrà le promesse credo che lo sviluppo possa decollare in quanto questo terminale offre, ad un prezzo minore, le stesse identiche prestazioni di utilizzo della G Nexus, con materiali e parte telefonica migliore (e secondo me, dopo averli provati entrambi, non è nemmeno vero che il display del nexus sia così superiore, sono sostanzialmente identici se non si guardano da 4 cm di distanza) ... altrimenti si finirà come tutti gli altri motorola, cioè con due o tre sviluppatori che portano avanti un progetto senza poter modificare il kernel.

DevilM
05-01-2012, 23:21
Più che altro, sarebbe un rimedio casalingo....buono a sapersi, grazie!
In verità, avevo letto che proprio l'applicazione Maps di Google sarebbe stata resa funzionante anche in modalità offline.
E' un progetto abbandonato, oppure si sa qualche info in merito?

SU SU CHE VUOI tornare con bada xD ....
durata della batteria ?

guard3n
06-01-2012, 02:21
SU SU CHE VUOI tornare con bada xD ....
durata della batteria ?

piuttosto la morte

^VaMpIr0^
06-01-2012, 11:22
SU SU CHE VUOI tornare con bada xD ....
durata della batteria ?

piuttosto la morte

Piuttosto la morte no, però non tornerei indietro a bada.....ora sono decisamente appagato dal mio smartphone!
E i minori problemi sono dimostrati anche dalla lunghezza del thread del Razr dove stiamo postando....con bada, prima dell'uscita della 2.0, si potrebbe arrivare tranquillamente a milioni di pagine di 3D! :)
Qui, anche se un terminale non ancora diffusissimo, forse per via del boot bloccato (ancora per poco?), i post sono relativi a domande tipiche di chi si mette davanti a qualcosa di nuovo e chiede info, ma i problemi, quelli con la P maiuscola, ancora non vengono postati, non perchè non ve ne siano, ma, forse, perchè ce ne son cosi pochi rispetto ad altri terminali e sistemi operativi (vedi Bada)! :D
Batteria interessantemente duratura, a dispetto di voci che, in linea teorica, ammazzavano la durata del razr e appesantivano la discussione col semplice fatto che la batteria stessa non fosse rimovibile.
A tal proposito, ho sentito e lo sottolineo, forse solo solite chiacchiere da bar, che un amico di un mio amico, avendo la necessità di una maggior durata con il razr, ha contattato la motorola esponendo la sua necessità e la Motorola ha "indetto" un rendez-vou al Centro riparazioni, con ritiro del terminale, sostituzione batteria con una di maggior capacità (2250mhA??) e ha ricontattato la persona una settimana dopo per il ritiro, con l'esborso della modica cifra di 79€!
Fosse vero....non sarebbe male, cara, ma non sarebbe male....almeno sarebbe garantita dalla Casa Madre stessa!
Voi avete notizie in merito?

NUCCIO03
06-01-2012, 12:09
non ho ancora capito se ha la radio fm ho solo la web radio,e se la scheda wifi vede anche le reti a 5ghz.
nel sito ufficiale motorola dicono di si.....bho.

CaFFeiNe
06-01-2012, 14:57
ragazzi sono molto soddisfatto della batteria

1giorno e 8 ore, ancora il 40%

uso:
fruit ninja PIB 45 minuti
30 minuti di giochi vari
1.50 ore di schermo
30 minuti di download in wifi di dati giochi
varie telefonate etc
vari aggiornamenit market
sincro sempre attive
un po' di whatsapp
navigazione inw ifi
un paio d'ore in 3g
tutto il giorno wifi con localizzazione attiva

direi che posso ritenermi molto soddisfatto, penso che con il 40% altre 6 o 7 ore le facevo
penso che tutta la giornata in 3g mi arrivera' tranquillamente a sera

secondo me nelle apps di sistema c'è qualcosa che consuma piu' del dovuto
ne ho freezate un po'

blur, perche' odio lo scrolling orizzontale del launcher, e tutti i widget motorola, perche' su adw mi crashavano quasi tutti...
la mia musica (uso winamp)
smart actions e l'altro processo collegato...

thesimba24
06-01-2012, 15:46
Oggi mi sono accorto che la lettura della descrizione delle applicazioni nel menù delle stesse è decisamente peggiorata.Mi spiego il font sembra come deteriorato la scirtta non è piu bella netta come prima,ma sembra più incerta.Non ho installato nessuna app oggi ho solamente effettuato un riavvio del cell dopo molti giorni in cui al massimo lo mettevo in sospensione.
Non sono un pignolo e la cosa in sè non mi fà perdere il sonno ma ho voluto condividerla per vedere se ci può essere una ragione.Attualmente il mio Razr è rottato e l'unica cosa che può incidere sulla visuale che ho installato è chainfire3d.Concludo nel resto dei menu e nelle applicazioni le scritte sono ok.
Nessun suggerimento su dove intervenire? se mi spiegate come fare uno screenshoot vi posto l'immonda visione:D
Per il resto terminale superlativo

Feidar
06-01-2012, 18:46
Piuttosto la morte no, però non tornerei indietro a bada.....ora sono decisamente appagato dal mio smartphone!
E i minori problemi sono dimostrati anche dalla lunghezza del thread del Razr dove stiamo postando....con bada, prima dell'uscita della 2.0, si potrebbe arrivare tranquillamente a milioni di pagine di 3D! :)
Qui, anche se un terminale non ancora diffusissimo, forse per via del boot bloccato (ancora per poco?), i post sono relativi a domande tipiche di chi si mette davanti a qualcosa di nuovo e chiede info, ma i problemi, quelli con la P maiuscola, ancora non vengono postati, non perchè non ve ne siano, ma, forse, perchè ce ne son cosi pochi rispetto ad altri terminali e sistemi operativi (vedi Bada)! :D
Batteria interessantemente duratura, a dispetto di voci che, in linea teorica, ammazzavano la durata del razr e appesantivano la discussione col semplice fatto che la batteria stessa non fosse rimovibile.
A tal proposito, ho sentito e lo sottolineo, forse solo solite chiacchiere da bar, che un amico di un mio amico, avendo la necessità di una maggior durata con il razr, ha contattato la motorola esponendo la sua necessità e la Motorola ha "indetto" un rendez-vou al Centro riparazioni, con ritiro del terminale, sostituzione batteria con una di maggior capacità (2250mhA??) e ha ricontattato la persona una settimana dopo per il ritiro, con l'esborso della modica cifra di 79€!
Fosse vero....non sarebbe male, cara, ma non sarebbe male....almeno sarebbe garantita dalla Casa Madre stessa!
Voi avete notizie in merito?


Mi sa più di leggenda metropolitana.
Anzi, più questo:

"mio cuGGino, mio cuGGino!"

Black_Air
06-01-2012, 19:28
Nessun suggerimento su dove intervenire? se mi spiegate come fare uno screenshoot vi posto l'immonda visione:D
Per il resto terminale superlativo

anche io ho chai3d ma non mi è cambiato nulla!

DevilM
06-01-2012, 19:38
Piuttosto la morte no, però non tornerei indietro a bada.....ora sono decisamente appagato dal mio smartphone!
E i minori problemi sono dimostrati anche dalla lunghezza del thread del Razr dove stiamo postando....con bada, prima dell'uscita della 2.0, si potrebbe arrivare tranquillamente a milioni di pagine di 3D! :)
Qui, anche se un terminale non ancora diffusissimo, forse per via del boot bloccato (ancora per poco?), i post sono relativi a domande tipiche di chi si mette davanti a qualcosa di nuovo e chiede info, ma i problemi, quelli con la P maiuscola, ancora non vengono postati, non perchè non ve ne siano, ma, forse, perchè ce ne son cosi pochi rispetto ad altri terminali e sistemi operativi (vedi Bada)! :D
Batteria interessantemente duratura, a dispetto di voci che, in linea teorica, ammazzavano la durata del razr e appesantivano la discussione col semplice fatto che la batteria stessa non fosse rimovibile.
A tal proposito, ho sentito e lo sottolineo, forse solo solite chiacchiere da bar, che un amico di un mio amico, avendo la necessità di una maggior durata con il razr, ha contattato la motorola esponendo la sua necessità e la Motorola ha "indetto" un rendez-vou al Centro riparazioni, con ritiro del terminale, sostituzione batteria con una di maggior capacità (2250mhA??) e ha ricontattato la persona una settimana dopo per il ritiro, con l'esborso della modica cifra di 79€!
Fosse vero....non sarebbe male, cara, ma non sarebbe male....almeno sarebbe garantita dalla Casa Madre stessa!
Voi avete notizie in merito?

ottimo ...
QUINDI LA batteria dura alla grande dalle cose lette ...
foto, video, giochi ?
speriamo in qualche bella news in questa settimana

NUCCIO03
07-01-2012, 11:56
non ho ancora capito se ha la radio fm ho solo la web radio,e se la scheda wifi vede anche le reti a 5ghz.
nel sito ufficiale motorola dicono di si.....bho.

qualcuno già in possesso mi risponde per favore?
grazie!

Black_Air
07-01-2012, 12:35
il wifi funziona con le solite specifiche 802.11b/g/n, e l' n sia a 2.4 che 5ghz (la versione europea non LTE, quindi la nostra).

La radio FM a me non funziona, se ti leggi un paio di thread dietro se ne parla più nello specifico.

NUCCIO03
07-01-2012, 12:46
non ho ancora capito se ha la radio fm ho solo la web radio,e se la scheda wifi vede anche le reti a 5ghz.
nel sito ufficiale motorola dicono di si.....bho.

il wifi funziona con le solite specifiche 802.11b/g/n, e l' n sia a 2.4 che 5ghz (la versione europea non LTE, quindi la nostra).

La radio FM a me non funziona, se ti leggi un paio di thread dietro se ne parla più nello specifico.

mi sembra un pò strano cha abbiano implementato la frequenza a 5ghz ma se cosi fosse sarebbe fantastico dato che io ci lavoro con quella.

Black_Air
07-01-2012, 14:04
non è strano, è così e basta. Il motorola RAZR XT910 supporta la wifi 802.11b/g/n, nella modalità n sia 2.4ghz sia 5ghz

NUCCIO03
07-01-2012, 15:03
non è strano, è così e basta. Il motorola RAZR XT910 supporta la wifi 802.11b/g/n, nella modalità n sia 2.4ghz sia 5ghz

Grazie!!!! di fatti mi sembrava strano avesse il 5ghz con protocollo a.

Black_Air
10-01-2012, 19:07
su xda dicono che forse si sta per sbloccare il bootloader, speriamo...

Marco118
10-01-2012, 21:38
salve a tutti è da qualche giorno che posseggo questo terminale e mi trovo molto bene, una sola curiosità i tasti touch quando si illuminano mi si presentano con evidente differenza di luminosità, i due verso destra sono molto più luminosi dei due a sinistra, è normale?

goldry
11-01-2012, 00:45
salve a tutti è da qualche giorno che posseggo questo terminale e mi trovo molto bene, una sola curiosità i tasti touch quando si illuminano mi si presentano con evidente differenza di luminosità, i due verso destra sono molto più luminosi dei due a sinistra, è normale?

Ciao,
non credo sia normale ,perlomeno il mio non lo fa credo ti convenga riportarlo indietro .

Leggenda
11-01-2012, 10:59
salve a tutti è da qualche giorno che posseggo questo terminale e mi trovo molto bene, una sola curiosità i tasti touch quando si illuminano mi si presentano con evidente differenza di luminosità, i due verso destra sono molto più luminosi dei due a sinistra, è normale?

Ciao, il mio ha lo stesso "difetto", anche se nell'esemplare che ho l'unico tasto illuminato meno degli altri è il tasto "home".
Credo sia un po' una questione di fortuna...

goldry
12-01-2012, 00:05
Ciao ragazzi,
ho notato che la qualità dell'audio ,per quanto riguarda l'ascolto di musica,con auricolari bluetooth è molto scadente.
Potete verificare?
Magari indicare che tipo di auricolare usate, il mio è il nokia bh 505 che sul n8 funziona perfettamente.
Fatemi sapere pls.

goldry
12-01-2012, 04:15
Altro piccolo esperimento riguardo la qualità audio del nostro razr,
ho collegato al mio impianto hifi ,tramite l' uscita jack da 3,5, prima il nokia n8 poi il razr ,be il razr stravince il suono è pulito ed ha un volume molto piu alto in uscita rispetto all' nokia n8 quindi buona qualità del uscita audio wired.

^VaMpIr0^
12-01-2012, 20:16
...il nuovo Razr Maxx con batteria da 3300 mAh da BEN 21 ore di conversazione?!?!? :eek: :eek: :eek:
Certo, qualche millimetro in più di spessore....8,99 mm totali....quasi 2 mm in più del nostro!
Però che batteria!

Feidar
12-01-2012, 23:00
...il nuovo Razr Maxx con batteria da 3300 mAh da BEN 21 ore di conversazione?!?!? :eek: :eek: :eek:
Certo, qualche millimetro in più di spessore....8,99 mm totali....quasi 2 mm in più del nostro!
Però che batteria!

Il mio lo sostituisco solo quando ci sarà uno smartphone quadcore con gli stessi materiali e ricezione del Razr. Questo è stato creato per gli incredibili consumi che porta la rete 4G.

Leggenda
13-01-2012, 00:47
Quindi non arriverà in europa? :(

Feidar
13-01-2012, 03:17
Quindi non arriverà in europa? :(

Non ci è dato saperlo.

Leggenda
13-01-2012, 20:08
Ho mandato una mail a Motorola chiedendo se sanno qualcosa, vediamo se rispondono (dubito)...

morovic75
14-01-2012, 09:25
Ciao, a tutti sono nuovo di questo forum e faccio i complimenti a tutti per risposte, segnalazioni e interesse.Vorrei chiedervi un parere sulla batteria.Io uso intensamente in razr per circa 2ore e 30 e la batteria si esaurisce :mad: .Internet, gioco, chatto, ininterrottamente e mi abbandona subito. Capita anche a voi?.L'aggiornamento alla 2.3.6 non è ancora arrivato in Italia?Ho la 2.3.5.Il touch di questo terminale è a livelli di iphone.Grazie. :D

NUCCIO03
14-01-2012, 10:04
non capisco perche il mio razr dopo averlo aquistato mi ha fatto un aggiornamento ma la versione e sempre la 2.3.5 e non la 2.3.6 come mai?

Black_Air
14-01-2012, 11:57
l'aggiornamento ufficiale è un miglioramento della 2.3.5, la 2.3.6, seppur sviluppata ufficialmente da motorola, è disponibile solo in via non ufficiale, io consiglio vivamente di ottenere gli accessi di root, usare root_keeper e aggiornare alla 2.3.6 che è un'ottima versione.

Per la batteria che si scarica così velocemente non ti so dire, prova a darci più dettagli, francamente sei il primo che sento con un problema simile tra questo forum e xda

morovic75
14-01-2012, 15:10
l'aggiornamento ufficiale è un miglioramento della 2.3.5, la 2.3.6, seppur sviluppata ufficialmente da motorola, è disponibile solo in via non ufficiale, io consiglio vivamente di ottenere gli accessi di root, usare root_keeper e aggiornare alla 2.3.6 che è un'ottima versione.

Per la batteria che si scarica così velocemente non ti so dire, prova a darci più dettagli, francamente sei il primo che sento con un problema simile tra questo forum e xda

Batteria carica al 100%, mi metto a giocare, navigo, chatto, questo sempre di continuo senza pause dopo 2 ore è morto, anche se lo uso ad intermittenza lo devo ricaricare sempre 2 volte al giorno.Ricaricato questa mattina, usato non tanto, un po di internet, 2 telefonate un po di chat, ora lo devo ricaricare un'altra volta.

Feidar
14-01-2012, 15:46
Batteria carica al 100%, mi metto a giocare, navigo, chatto, questo sempre di continuo senza pause dopo 2 ore è morto, anche se lo uso ad intermittenza lo devo ricaricare sempre 2 volte al giorno.Ricaricato questa mattina, usato non tanto, un po di internet, 2 telefonate un po di chat, ora lo devo ricaricare un'altra volta.

A parte che dipende dalle applicazioni usi(certi giochi consumano anche il 20% di batteria l'ora), il 3G potrebbe essere viziato da una zona dove non prende bene con possibile sovrasforzo alla ricerca del segnale; in ogni caso, almeno 3 ore e mezza intense dovrebbe(il condizionale è d'obbligo) farle, ma roba del tipo che non smetti mai di giocare, star collegato 3G in zona sperduta, chattare e schermo sempre acceso al massimo della luminosità(dove gli altri fanno al massimo un paio d'ore, a tirarla ottimisticamente)
Quel che ti devo chiedere è: vai su impostazioni -> informazioni batteria->uso batteria.
Indicaci le prime 3 voci più utilizzate.

Black_Air
15-01-2012, 09:11
O magari postaci un paio di screen sulla gestione batteria!

morovic75
15-01-2012, 09:59
A parte che dipende dalle applicazioni usi(certi giochi consumano anche il 20% di batteria l'ora), il 3G potrebbe essere viziato da una zona dove non prende bene con possibile sovrasforzo alla ricerca del segnale; in ogni caso, almeno 3 ore e mezza intense dovrebbe(il condizionale è d'obbligo) farle, ma roba del tipo che non smetti mai di giocare, star collegato 3G in zona sperduta, chattare e schermo sempre acceso al massimo della luminosità(dove gli altri fanno al massimo un paio d'ore, a tirarla ottimisticamente)
Quel che ti devo chiedere è: vai su impostazioni -> informazioni batteria->uso batteria.
Indicaci le prime 3 voci più utilizzate.

Dove abito io è sempre alla ricerca di 3g, passa da 2g edg, a 3g ad hsdpi in continuo, praticamente abito in una zona dove si prende poco.Sto facendo delle prove tipo non smettere mai,tutto in continuo, ma anche ad intermittenza non è che mi duri tantissimo.Le prime 3 voci sulla batteria : schermo 89%- wi-fi 6% - sistema operativo 3%.

Feidar
15-01-2012, 10:40
O magari postaci un paio di screen sulla gestione batteria!

Screen sottinteso a parte, che ho detto?

Passando a te: beh, direi che il problema è il 3g. Lo schermo consuma, ma la continua ricerca del segnale fa sì che il tuo terminale si spenga prima del previsto. Direi che giochi parecchio e pesante. Datti una calmata. :P

morovic75
15-01-2012, 12:43
Volevo sapere se facendo i root ed aggiornare alla 2.3.6 il cel migliora come velocita' e fluidita', e se motorola aggiornasse il cel ad ics via ota si puo fare o no?Grazie

Feidar
16-01-2012, 01:56
Volevo sapere se facendo i root ed aggiornare alla 2.3.6 il cel migliora come velocita' e fluidita', e se motorola aggiornasse il cel ad ics via ota si puo fare o no?Grazie


L'aggiornamento ufficiale è un'ottimizzazione della 2.3.5; la 2.3.6 è solo un prototipo che non porta reali vantaggi(e di per sé non ha bisogno di miglioramenti nella fluidità né velocità, il Razr...). Personalmente, cambierei rom.

morovic75
16-01-2012, 08:00
L'aggiornamento ufficiale è un'ottimizzazione della 2.3.5; la 2.3.6 è solo un prototipo che non porta reali vantaggi(e di per sé non ha bisogno di miglioramenti nella fluidità né velocità, il Razr...). Personalmente, cambierei rom.

Be cambiare rom si potrebbe anche fare,mi manca il smanettamento con hd2, ma ho visto che su xda ce ne sono solo 2. Consigli qualcosa come rom?Non è il massimo della fluidità e della velocità e con qualche lag,ha bisogno di essere piu' ottimizzato per essere ottimo, lo definosco buono.Ho visto che sie di Mestre be io vicino a Caorle :D :)

Feidar
16-01-2012, 08:20
Be cambiare rom si potrebbe anche fare,mi manca il smanettamento con hd2, ma ho visto che su xda ce ne sono solo 2. Consigli qualcosa come rom?Non è il massimo della fluidità e della velocità e con qualche lag,ha bisogno di essere piu' ottimizzato per essere ottimo, lo definosco buono.Ho visto che sie di Mestre be io vicino a Caorle :D :)

Bea! Ho la vicina di casa che è di Caorle: magari la conosci pure.

Consiglio mio per la rom: Arctic 2.3.0. La batteria mi è aumentata di un buon 20/30%.

NUCCIO03
18-01-2012, 17:23
salve,sto cercando di collegare il mio razr con il bluetooth del pc a cui avevo connesso proma lg dual e funzionava,adesso me lo rileva ma quando vado a transferire un file mi dice che ce un problema di compatibilita,mentre sul vivavoce della mia auto tutto ok.

ELSAVIO87
19-01-2012, 11:12
Salve a tutti,
Inizio col dire che questo razr è fantastico... infatti io vengo da un htc dream (android 1.0) passato poi al desire e adesso a questo mitico smartphone...
Nonostante sia abbastanza ferrato con root e mod cucinate (essendo partito dagli albori di android ) , con il razr vorrei andarci un pò più cauto... avendolo acquistato da expansys e quindi con rom 2.3.5 e quindi con sistema versione 651.73.15.xt910.retail.en.fr, volevo chiedervi se è possibile aggiornare il sistema tramite rds lite o update su sd da recovery senza roottare. se si quale versione mi consigliate?? ho letto un pò ovunque ma nn sono riuscito a capire cosa si può fare effettivamente con la versione francese di questo cell... grazie in anticipo le risposte.

Marci
19-01-2012, 12:55
ragazzi esiste un modo per poter fare le videochiamate classiche dal Razr? Altrimenti sono costretto a riprendermi un Galaxy S 2:(

Black_Air
19-01-2012, 13:15
ELSAVIO87, hai già guardato il primo topic, non mi ricordo di preciso cosa si può afre con le versione .fr. Se si può fare il flash della 2.3.5en con rsd puoi fare un po' di tutto, altrimenti un po' di niente :)

Prova ad informarti a riguardo, e poi segui la guida in prima pagina.

Videochiamate classiche= ?

il razr fa normalmente le video chiamate

Marci
19-01-2012, 13:41
ELSAVIO87, hai già guardato il primo topic, non mi ricordo di preciso cosa si può afre con le versione .fr. Se si può fare il flash della 2.3.5en con rsd puoi fare un po' di tutto, altrimenti un po' di niente :)

Prova ad informarti a riguardo, e poi segui la guida in prima pagina.

Videochiamate classiche= ?

il razr fa normalmente le video chiamate

no, solo voip! io intendo la classica vidochiamata che si fa componendo il numero:cry:

ELSAVIO87
19-01-2012, 15:06
ELSAVIO87, hai già guardato il primo topic, non mi ricordo di preciso cosa si può afre con le versione .fr. Se si può fare il flash della 2.3.5en con rsd puoi fare un po' di tutto, altrimenti un po' di niente :)

Prova ad informarti a riguardo, e poi segui la guida in prima pagina.

Videochiamate classiche= ?

il razr fa normalmente le video chiamate

Innanzitutto, grazie per la risposta.
Preciso con dire che la versione è una SPU9
Comunque avevo già visto in prima pagina, e letto il topic ma nn c'è scritto nulla a riguardo, avevo scritto nel topic propio perchè girando per il web nn si capisce precisamente se è possibile installare direttamente sulla .fr e se attraverso recovery come sembra funzionare ad alcuni... però prima di avanzare nn vorrei combinare pasticci... grazie.
Rimango così fin quando nn ne saprò di nuove...

Dark Schneider
20-01-2012, 14:34
Ragà ad un amico con il Razr preso su expansys ancora non gli arriva nessun aggiornamento. Ma a qualcuno di voi è arrivato? Parliamo di quello OTA rilasciato diverse settimane fa.

NUCCIO03
20-01-2012, 17:54
Si a me è arrivato subito dopo averlo comprato...circa 10 giorni fà!Ragà ad un amico con il Razr preso su expansys ancora non gli arriva nessun aggiornamento. Ma a qualcuno di voi è arrivato? Parliamo di quello OTA rilasciato diverse settimane fa.

thesimba24
24-01-2012, 16:59
qualcuno sà dirmi come mai l'aggiornamento delle smart action presente sul market mi dice che non è compatibile col mio razr xt910?

solocchi
27-01-2012, 14:49
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e volevo solo dirvi che potete installare tramite fastboot tutte le ROM OEM Motorola che volete. Io le ho provate praticamente tutte. Per gli aggiornamenti OTA che trovate su XDA che sono quattro per le versioni retail EMEA cioè due per la SPU9 di cui uno è un aggiornamento di Android 2.3.5 e due in Android 2.3.6 per la SPU M1-2 dove il secondo è l'ultimo uscito questo mese che è la versione Blur_Version.651.167.20. Le ROM TIM en.IT o Vodafone en.FR sono ROM Branded io personalmente le eviterei. Io vi consiglio l'ultimo per SPU M1-2 è un aggiornamente pesante che ha sistemato diverse cose anche graficamente e per chi usa Motocast è più comodo. Chiaramente per installare questi aggiornamenti OTA dovete prima installare la ROM corrispondente poi fare l'aggiornamento. Per l'aggiornamento di smart action dipende da quale ROM avete su.

thesimba24
28-01-2012, 10:18
Grazie delle dritte , io attualmente monto la 2.3.5 vers.651.73.17.xt910.Retail.en.EU n build 6.5.1-73_spu-9 con root , ora se cerco aggiornamenti rimane a cercare senza trovare praticamente nulla , credo che dovrò per forza aggiornare non via OTA ma il problema è che uso Mac come posso fare?

solocchi
28-01-2012, 10:33
Buongiorno. Ieri ho concentrato le informazioni e non mi sono spiegato bene. Io non aggiorno via OTA io lo aggiorno con l OTA scaricato in zip da recovery. Personalmente se vuoi passare alla 2.3.6 metti la 2.3.5 della SPU M1-2 poi aggiornalo in recovery con l'ultima 2.3.6 il root lo perdi. Altro consiglio se hai la funzione di Google di ripristino del telefono dopo che l'hai aggiornato fagli un wipe data cache sempre che tu abbia una flat internet o dati del cel. Comunque se vuoi tenere la SPU9 c'è il file OTA anche di questa. Ciao.

thesimba24
28-01-2012, 13:35
Che desolazione sono un caso disperato aprezzo il tuo sforzo ma non ci ho capito una mazza e sopratutto non sò come fare gli aggiornamenti non da Win ma da Mac per cui...proseguirò nella lettura dei vari Forum

solocchi
28-01-2012, 18:29
Ok tu hai Mac e io non ne ho la più pallida idea di come funziona RDSLite (se funziona) su Mac. Vai sul sito di XDA nel forum del RAZR scarica il file zip OTA per SPU9 copialo nella microsd del RAZR e aggiornalo entrando in recovery. Non c'è bisogno di usare il pc o Mac per fare questa operazione. Ovvio che se vuoi cambiare la ROM devi usare RSDLite. Spero di esserti stato d'aiuto.

ELSAVIO87
30-01-2012, 11:01
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e volevo solo dirvi che potete installare tramite fastboot tutte le ROM OEM Motorola che volete. Io le ho provate praticamente tutte. Per gli aggiornamenti OTA che trovate su XDA che sono quattro per le versioni retail EMEA cioè due per la SPU9 di cui uno è un aggiornamento di Android 2.3.5 e due in Android 2.3.6 per la SPU M1-2 dove il secondo è l'ultimo uscito questo mese che è la versione Blur_Version.651.167.20. Le ROM TIM en.IT o Vodafone en.FR sono ROM Branded io personalmente le eviterei. Io vi consiglio l'ultimo per SPU M1-2 è un aggiornamente pesante che ha sistemato diverse cose anche graficamente e per chi usa Motocast è più comodo. Chiaramente per installare questi aggiornamenti OTA dovete prima installare la ROM corrispondente poi fare l'aggiornamento. Per l'aggiornamento di smart action dipende da quale ROM avete su.


Ok, quindi sulla rom francese no brand posso sostituirla a quella europea tramite rds lite senza problemi se ho ben capito...

solocchi
30-01-2012, 16:29
Esattamente. Puoi fare quello che vuoi. Personalmente eviterei le ROM Branded. Ultima cosa visto che è uscito ICS Beta per il RAZR e l'unica ROM compatibile per installarlo è la 651.167.20 io installerei questa. Chiaramente devi prima installare la SPU M1-2 con Android 2.3.5 con RSDLite poi in recovery installi l'OTA della SPU M1-2 ultimo che è il 651.167.20. Dopo che hai fatto l'aggiornamento in recovery fai un wipe data/cache. E' una palla perchè perdi tutto e se hai molte app ci vuole il suo tempo però ho notato che funzia meglio.

Black_Air
30-01-2012, 19:17
ragazzi, ottima notizia!

Motorola ha annunciato l'arrivo in Europa di una "Developer Edition" dello smartphone RAZR. Particolarità di questa versione è il bootloader sbloccato nativamente che rende possibile l'installazione di ROM di terze parti.

Restano invariate tutte le caratteristiche tecniche rispetto alla versione tradizionale. Il Motorola RAZR Developer Edition è in viendita su Motorola Shop al prezzo di 499 euro.

Motorola ha pianificato l'introduzione di questa versione, nei prossimi mesi, anche sul mercato americano.

solocchi
30-01-2012, 22:48
La buona notizia secondo me è che entro marzo arriva il RAZR MAXX ed io non vedo l'ora visto che se uso il RAZR a pieno regime cioè telefonate e internet/mail accendendolo verso le 8 del mattino arrivo alle 12 che è al 30%!!!

Black_Air
31-01-2012, 19:13
date tutti un'occhiata qua

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1419815

ELSAVIO87
02-02-2012, 18:30
Grande!!!! comunque ho sentito in giro che con ICS la durata della batteria aumenta di un abbondante 30%... speriamo arrivi presto una versione stabile!!!:D

Sdreffo
03-02-2012, 10:59
date tutti un'occhiata qua

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1419815


ciao ragazzi,io ho preso questo cell quasi subito,comunque ho firmato la petizione,mi raccomando spargiamo questo link,tutti abbiamo facebook o google + o messenger...e altri social network ....quindi impegnamoci un pò e e vediamo di raggiungere quest soglia

^VaMpIr0^
08-02-2012, 17:05
Ciao!
Visto che le acque ancora sono ferme nell'attesa della "Dev. Edition" e, più in generale, di ICS sul nostro Razr, volevo dirvi che vendo la Dock Station Originale Motolrola per il Razr.
Ho sbagliato l'acquisto, volevo la dock per auto ed invece ho preso la dock per casa!
E' completa di tutto;scatola manuale e cavetteria. Presa su Amazon (USA). pagata (con le spedizioni transoceaniche :) ) 72 €, la "svendo" per 35€ spedita.
Per il resto? Un thread morto....tutto sommato meglio cosi, vuol dire che il nostro telefono ha pochi problemi (o che lo hanno venduto tutti :D )
Beh, un saluto.

platini
08-02-2012, 17:12
Quanto mi piace sto' telefono piu' lo vedo nelle foto e dal vivo e piu...
Quasi quasi lancio uno scambio :D

Sdreffo
10-02-2012, 19:09
fa pensare il fatto che noi ancora ufficialmente non abbiamo ricevuto la seconda OTA,e gia samsung e htc annunciano che per marzo doteranno i loro smartphone(di punta) con ICS......e motorola si era riempita la bocca dicendo che sarebbe stata la prima a ricevere l'aggiornamento a ICS(ovviamente a riceverlo non a uscire con ICS installato).....comunque secondo me gran telefono grandi caratteristiche ma a livello software molto poco ottimizzato,si sono sbattuti tanto per le smart action,che a mio avviso potevano anche evitare...ma sviluppare altre parti sicuramente piu sensibili e piu utili...aspettiamo

solocchi
11-02-2012, 11:40
fa pensare il fatto che noi ancora ufficialmente non abbiamo ricevuto la seconda OTA,e gia samsung e htc annunciano che per marzo doteranno i loro smartphone(di punta) con ICS......e motorola si era riempita la bocca dicendo che sarebbe stata la prima a ricevere l'aggiornamento a ICS(ovviamente a riceverlo non a uscire con ICS installato).....comunque secondo me gran telefono grandi caratteristiche ma a livello software molto poco ottimizzato,si sono sbattuti tanto per le smart action,che a mio avviso potevano anche evitare...ma sviluppare altre parti sicuramente piu sensibili e piu utili...aspettiamo

Buongiorno. Io direi di portare pazienza visto che il 99% delle azioni di Motorola Mobility son state comprate da Google. Pazienza perchè viviamo in un mondo dove Google deve chiedere il permesso al governo Americano che ha accettato deve chiedere il permesso all' Europa che non ha ancora detto di si e alla Russia Cina ed altri stati che hanno già dato il via libera. Non credo questa cosa possa cambiare o meno l'uscita di ICS su RAZR ma visto che "MotoGoogle" ha firmato un accordo anche con Intel (che ha deciso di produrre hardware per telefonia mobile) non vorrei che fossero in attesa di sfornare qualche ROM esclusiva Motorola-Google. Altrimenti forse hanno riscontrato qualche bug che non si aspettavano. Concluderei con una domanda. Ma avere ICS è così fondamentale??? Senza ICS non sei al passo con i tempi?? Non capisco questa frenesia posso capire che non piacia il RAZR come ROM e concordo in pieno ma per il resto???

Sdreffo
11-02-2012, 14:19
Buongiorno. Io direi di portare pazienza visto che il 99% delle azioni di Motorola Mobility son state comprate da Google. Pazienza perchè viviamo in un mondo dove Google deve chiedere il permesso al governo Americano che ha accettato deve chiedere il permesso all' Europa che non ha ancora detto di si e alla Russia Cina ed altri stati che hanno già dato il via libera. Non credo questa cosa possa cambiare o meno l'uscita di ICS su RAZR ma visto che "MotoGoogle" ha firmato un accordo anche con Intel (che ha deciso di produrre hardware per telefonia mobile) non vorrei che fossero in attesa di sfornare qualche ROM esclusiva Motorola-Google. Altrimenti forse hanno riscontrato qualche bug che non si aspettavano. Concluderei con una domanda. Ma avere ICS è così fondamentale??? Senza ICS non sei al passo con i tempi?? Non capisco questa frenesia posso capire che non piacia il RAZR come ROM e concordo in pieno ma per il resto???

La pensavo come te ,nel senso preferivo avere una rom 2.3.6 (ma comunque non ics) ma ben fatta piu tosto che ICS,ma dato che ICS risulta essere il top al momento,ed il nostro smartphone ha caratteristiche da TOP di gamma ,ICS le sfrutterebbe a pieno,e si parla anche di un risparmi di batteria che si attesterebbe sul 30%,la velocità le ottimizzazioni ci farebbero riscoprire un altro RAZR....e poi non abbiamo speso due lire o comprato un cinafonino...quindi gli aggiornamenti(almeno quelli,non dico il bootlaoader) li ESIGIAMO

NUCCIO03
17-02-2012, 16:25
Ma si sa qualcosa per l'aggiornamento alla versione 2.3.6 italia en.EU????
io sono fermo alla 2.3.5 651.73.30.xt910.Retail.en.EU

fiore60
17-02-2012, 18:16
salve a tutti,
sono un nuovo felice possessore di questo splendido smartphone.
Secondo questo articolo: http://www.androidiani.com/news/motorola-svela-le-date-degli-aggiornamenti-ad-ice-cream-sandwich-85334
il nostro razr dovrebbe essere il primo Motorola a beneficiare dell'aggiornamento ad ICS.:read:

Feidar
18-02-2012, 11:53
salve a tutti,
sono un nuovo felice possessore di questo splendido smartphone.
Secondo questo articolo: http://www.androidiani.com/news/motorola-svela-le-date-degli-aggiornamenti-ad-ice-cream-sandwich-85334
il nostro razr dovrebbe essere il primo Motorola a beneficiare dell'aggiornamento ad ICS.:read:

L'aggiornamento è previsto in rollout(in rilascio) nel secondo trimestre di quest'anno.
Purtroppo Samsung e HTC arriveranno prima, ai primi di Marzo: pare che sia una questione di varietà hardware per adattarlo a vari prodotti...

thesimba24
18-02-2012, 11:59
Ma si sa qualcosa per l'aggiornamento alla versione 2.3.6 italia en.EU????
io sono fermo alla 2.3.5 651.73.30.xt910.Retail.en.EU

A puro titolo statistico a me la stessa versione è arrivata venerdi via OTA e sinceramente non mi pare abbia cambiato granchè , è rimasto Rootato e non riesco a notare nessuna differenza con la sp9 di prima rispetto a questa sp11

NUCCIO03
18-02-2012, 17:41
chi mi aiuta? avevo la rom originale 2.3.5 e ho installato l'ultima versione la 2.3.6 sempre originale solo che avendo fatto il root nella versione precedente con questa non riesco piu,cosa devo fare?

Black_Air
18-02-2012, 18:18
c'è scritto tutto nel primo post, devi tornare alla 2.3.5, fare il root, installare root keeper, backup del root, aggiornare alla 2.3.6 e restore del root.

Sdreffo
19-02-2012, 09:14
A puro titolo statistico a me la stessa versione è arrivata venerdi via OTA e sinceramente non mi pare abbia cambiato granchè , è rimasto Rootato e non riesco a notare nessuna differenza con la sp9 di prima rispetto a questa sp11

Ciao,quando lo hai ricevuto l ota? ? Che verione è il tuo razr....é brandizzato?

thesimba24
19-02-2012, 17:22
Ciao,quando lo hai ricevuto l ota? ? Che verione è il tuo razr....é brandizzato?
Da questa
Version: 651.73.17
Android Version: 2.3.5
SPU: 9

A questa
Version: 651.73.30 SPU11M1-2 en_EU

ricevuta Martedì pomeriggio

^VaMpIr0^
20-02-2012, 10:41
http://news.google.it/news/url?sa=t&ct2=it%2F0_0_s_0_0_t&usg=AFQjCNHPb4Ys_JQwLbiujipQ1q06Fr7Ceg&did=cd6a106e6e131917&cid=8797484176618&ei=rSJCT5i-PIvd-Aa4ew&rt=STORY&vm=STANDARD&url=http%3A%2F%2Fwww.nexus-lab.com%2F2012%2F02%2F20%2Fandroid-ice-cream-sandwich-motorola-razr-verizon-immagini%2F

solocchi
20-02-2012, 10:53
chi mi aiuta? avevo la rom originale 2.3.5 e ho installato l'ultima versione la 2.3.6 sempre originale solo che avendo fatto il root nella versione precedente con questa non riesco piu,cosa devo fare?

Con la 2.3.6 installata basta che usi motofail senza diventare matto a fare downgrade e backup vari. Il programma è banalissimo il RAZR si riavvierà 2 volte.
Link:http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1492965

solocchi
20-02-2012, 10:57
Da questa
Version: 651.73.17
Android Version: 2.3.5
SPU: 9

A questa
Version: 651.73.30 SPU11M1-2 en_EU

ricevuta Martedì pomeriggio

E roba vecchia è già uscita la 651.150.1.XT910.Retail.en.EU superata dalla 651.167.20.XT910.Retail.en.EU sempre SPU11M1-2 tutte rootabili con Motofail testate da me. Non aspettate gli OTA scaricateli voi che fate prima.

thesimba24
20-02-2012, 17:44
E roba vecchia è già uscita la 651.150.1.XT910.Retail.en.EU superata dalla 651.167.20.XT910.Retail.en.EU sempre SPU11M1-2 tutte rootabili con Motofail testate da me. Non aspettate gli OTA scaricateli voi che fate prima.

Eh dici bene tu che sei pratico ma io tremo all'idea di fare casini e allora rompo e chiedo :
dopo aver rootato il razr mi sono trovato l'utility bionic bootstrap entrando nel menu presenta due opzioni di cui una è Reboot Recovery è l'equivalente della sequenza di tasti all'avvio per entrare in Recovery Mode?

Posto che sia così quale file OTA dovrei scaricare (e da dove da XDA?) partendo dalla situazione che ho scritto sopra?

Alla fine col file in questione posto nella root della SD e Rebootando in Recovery Mode avrei l'aggiornamento a quella tale versione Ota che non mi sovrascriverebbe nulla e non pregiudicherebbe nessun successivo aggiornamento?
Ringrazio se non mi date del patetico ;-):D :)

NUCCIO03
21-02-2012, 11:33
fatto e ha funzionato alla perfezione :-)
Con la 2.3.6 installata basta che usi motofail senza diventare matto a fare downgrade e backup vari. Il programma è banalissimo il RAZR si riavvierà 2 volte.
Link:http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1492965

solocchi
21-02-2012, 12:52
fatto e ha funzionato alla perfezione :-)

Bene. Mi fa piacere immaginavo è molto semplice come programma.

solocchi
21-02-2012, 13:03
Eh dici bene tu che sei pratico ma io tremo all'idea di fare casini e allora rompo e chiedo :
dopo aver rootato il razr mi sono trovato l'utility bionic bootstrap entrando nel menu presenta due opzioni di cui una è Reboot Recovery è l'equivalente della sequenza di tasti all'avvio per entrare in Recovery Mode?

Posto che sia così quale file OTA dovrei scaricare (e da dove da XDA?) partendo dalla situazione che ho scritto sopra?

Alla fine col file in questione posto nella root della SD e Rebootando in Recovery Mode avrei l'aggiornamento a quella tale versione Ota che non mi sovrascriverebbe nulla e non pregiudicherebbe nessun successivo aggiornamento?
Ringrazio se non mi date del patetico ;-):D :)

Nessun problema. Io non conoscendo il programma di root che hai usato non saprei aiutarti io ho utilizzato Moto Fail. Se riesci ad utilizzare la recovery originale di Motorola la procedura è questa: Spegni il RAZR se è acceso e accendilo in modalità Boot mode selection cioè tasto power e contemporaneamente vol su e vol giù. scendendo con il tasto vol giù scegli recovery e conferma con vol sù. Prima di entrare in recovery ti apparirà il robottino premi entrambi i tasti vol sù vol giù così entri in recovery mode seleziona apply update for sdcard e conferma con il tasto power. Se hai altri dubbi chiedi che non è un problema.

Link ROM e OTA:http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1362956

fiore60
22-02-2012, 11:44
salve ragazzi,
ho acquistato il Razr nuovo su ebay, da un sito tedesco, nella descrizione vi era specificato, tra l'altro, che non era sim lock. Oggi vado ad inserire la mia sim Tim e sorpresa il collegamento dati non funziona, mentre quello voce si.
Chiamo la tim che mi conferma che da parte loro è tutto a posto.
Ricontrollo le impostazioni reti mobili e la spunta su ibox.tim.it è flaggata, ma andando in "info telefono" "stato" trovo "rete sconosciuto" e "stato rete cellulare connessione". :muro:
Il telefono crucco è incompatibile con la rete cellulare tim ??
C'è un modo per risovere il problema ??
Grazie

fiore60
22-02-2012, 13:07
RISOLTO,
ho settato manualmente tutti i vari parametri dell'apn.
:doh:

PERPAX
22-02-2012, 18:37
scusate ragazzi ho il razr da una settimana e non so come ho fatto nonostante la custodia si e' graffiato il logo motorola vicino alla capsula altoparlante frontale lo so ci sono problemi piu' grandi nella vita ma il tel e' nuovo e mi rompe non poco qualcuno ha idea se si puo' sostituire?

thesimba24
25-02-2012, 15:42
Nessun problema. Io non conoscendo il programma di root che hai usato non saprei aiutarti io ho utilizzato Moto Fail. Se riesci ad utilizzare la recovery originale di Motorola la procedura è questa: Spegni il RAZR se è acceso e accendilo in modalità Boot mode selection cioè tasto power e contemporaneamente vol su e vol giù. scendendo con il tasto vol giù scegli recovery e conferma con vol sù. Prima di entrare in recovery ti apparirà il robottino premi entrambi i tasti vol sù vol giù così entri in recovery mode seleziona apply update for sdcard e conferma con il tasto power. Se hai altri dubbi chiedi che non è un problema.

Link ROM e OTA:http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1362956


From: 651.73.30 SPU11M1-2 en_EU
To: Blur_Version.651.167.20.XT910.Retail.en.EU + BP 03.1C.91P + WT 2.0.0-139 + Bootloader 0A.6C
Download: EternityProject Website
!!!WARNING!!! After flashing the 167.20 OTA the only way for flashing will be THIS (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1453660)

Sperando di non incorrere in un ban ti posto uno stralcio di XDA per sapere se è esatta la ROm in questione per l'update con la modalità che mi hai suggerito piu sù e di quel warning che appare in fondo ,vuol dire che dopo il flash di questa rom non è piu possibile aggiornare via OTA o come da te consigliatomi?

solocchi
25-02-2012, 16:27
From: 651.73.30 SPU11M1-2 en_EU
To: Blur_Version.651.167.20.XT910.Retail.en.EU + BP 03.1C.91P + WT 2.0.0-139 + Bootloader 0A.6C
Download: EternityProject Website
!!!WARNING!!! After flashing the 167.20 OTA the only way for flashing will be THIS (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1453660)

Sperando di non incorrere in un ban ti posto uno stralcio di XDA per sapere se è esatta la ROm in questione per l'update con la modalità che mi hai suggerito piu sù e di quel warning che appare in fondo ,vuol dire che dopo il flash di questa rom non è piu possibile aggiornare via OTA o come da te consigliatomi?

Ciao. Chiesi spiegazioni quando uscì questo aggiornamento ad un ragazzo di XDA. Praticamente questo aggiornamento OTA ha il Bootloader 0A.6C che lo rende incompatibile eventualmente tu o chi lo installa volesse fare un downgrade. Esiste una patch per ovviare al problema ma sinceramente io non ne ho avuto bisogno e non l'ho mai usata e se tu vuoi installare eventualmente l'OTA ICS Beta su un qualsiasi RAZR con qualsiasi ROM devi per forza di cose passare alla ROM SPU11 M1-2 ed installare l'aggiornamento 651.167.20.XT910. Personalmente io dei bug o dei problemi non ne ho riscontrati ti ripeto quindi non ho provato la patch per il downgrade. Se non vuoi installare questa OTA c'è l'altra classica 651.150.1.XT910.Retail.en.EU. Considera che se Motorola rispetta quello che ha detto non dovrebbero più esserci ulteriori aggiornamenti di Gingerbread quindi una volta installata l'OTA 651.167.20.XT910 dopo si passa direttamente ad ICS quindi non avrai più problemi di incompatibilità di bootloader.

solocchi
25-02-2012, 16:30
scusate ragazzi ho il razr da una settimana e non so come ho fatto nonostante la custodia si e' graffiato il logo motorola vicino alla capsula altoparlante frontale lo so ci sono problemi piu' grandi nella vita ma il tel e' nuovo e mi rompe non poco qualcuno ha idea se si puo' sostituire?

L'unica soluzione è il CAM Motorola. Dipende se nella tua città c'è altrimenti devi andare dove l'hai comprato che loro lo spediscono al centro assistenza e ti cambiano il pezzo. Considera che non è un intervento in garanzia quindi paghi la spedizione sia in andata che in ritorno + la mano d'opera + ovviamente il pezzo. Se è solo graffiato tienilo così.

PARSI
26-02-2012, 10:52
Iscritto

e intanto ne approfitto per chiedere: qualcuno ha riscontrato una pesante instabilità in modalità wi-fi?
Con Netgear DG834GT si connette ma non naviga (le barrette dllea copertura rimangono grige), ma ho letto in giro svariati feedback simili anche con altri router anche più recenti e non ne vengo fuori.
Facendo un downgrade del firmware del router ora funziona a random 1 volta su 15 e per pochi minuti.
Il tel è aggiornato all'ultimo rilascio 2.3.5 651.73.30 che tra l'altro se non sbaglio avrebbe dovuto sistemare i problemi del wi-fi.
Da pannello del router ho anche notato che non viene rilevato come periferica collegata, nonostante questo il tel è connesso e con segnale ottimo.
Idee? Consigli? :help:
Cambierei anche il router se fossi certo che il problema è di quest'ultimo, ma vorrei essere certo di che cosa comprare in sostituzione.

solocchi
26-02-2012, 11:24
Iscritto

e intanto ne approfitto per chiedere: qualcuno ha riscontrato una pesante instabilità in modalità wi-fi?
Con Netgear DG834GT si connette ma non naviga (le barrette dllea copertura rimangono grige), ma ho letto in giro svariati feedback simili anche con altri router anche più recenti e non ne vengo fuori.
Facendo un downgrade del firmware del router ora funziona a random 1 volta su 15 e per pochi minuti.
Il tel è aggiornato all'ultimo rilascio 2.3.5 651.73.30 che tra l'altro se non sbaglio avrebbe dovuto sistemare i problemi del wi-fi.
Da pannello del router ho anche notato che non viene rilevato come periferica collegata, nonostante questo il tel è connesso e con segnale ottimo.
Idee? Consigli? :help:
Cambierei anche il router se fossi certo che il problema è di quest'ultimo, ma vorrei essere certo di che cosa comprare in sostituzione.

Buongiorno. Guarda che il RAZR abbia un wi-fi non molto potente è cosa riscontrata ma da quello che scrivi tu mi sembra una forte incompatibilità. Io l'ho provato personalmente con l HAG di Fastweb e con adesso un acces point Netgear con il controllo del Mac addres + il WPA2 PSK e passa tranquillamente tutti i "controlli" diciamo così e si collega senza problemi. All'esterno vedi Mc Donalds rete civica della mia città non ha mai perso un colpo sia con Android 2.3.5 che con il 2.3.6. Personalmente non ho notato miglioramenti cambiando ROM è proprio una questione della posizione della radio wi-fi all'interno del telefono. Fai altre prove per verificare che non sia il RAZR così eventualmente cambi il router.

thesimba24
26-02-2012, 17:39
ok aggiornamento riuscito quello che non ho capito è se ora che è aggiornato per fare un ulteriore passaggio magari a ics dovrò recuperare il root o se l'accesso in recovery mode avvenga anche su terminali non rootati?

PARSI
27-02-2012, 08:46
Buongiorno. Guarda che il RAZR abbia un wi-fi non molto potente è cosa riscontrata ma da quello che scrivi tu mi sembra una forte incompatibilità. Io l'ho provato personalmente con l HAG di Fastweb e con adesso un acces point Netgear con il controllo del Mac addres + il WPA2 PSK e passa tranquillamente tutti i "controlli" diciamo così e si collega senza problemi. All'esterno vedi Mc Donalds rete civica della mia città non ha mai perso un colpo sia con Android 2.3.5 che con il 2.3.6. Personalmente non ho notato miglioramenti cambiando ROM è proprio una questione della posizione della radio wi-fi all'interno del telefono. Fai altre prove per verificare che non sia il RAZR così eventualmente cambi il router.

Parzialmente risolto, non digerisce la crittografia wpa2-PSK del mio router, disabilitando quest'ultima e lasciando solo il controllo del mac address funziona alla perfezione.
Non mi garba troppo delegare la sicurezza al solo mac address ma per ora ci si accontenta.
Intanto ho capito quale fosse il problema e questo è bene :)

solocchi
27-02-2012, 16:09
ok aggiornamento riuscito quello che non ho capito è se ora che è aggiornato per fare un ulteriore passaggio magari a ics dovrò recuperare il root o se l'accesso in recovery mode avvenga anche su terminali non rootati?

Se vuoi puoi fargli il root con moto fail. Credo che Motorola metterà un OTA per ICS definitivo quindi si aggiornerà tranquillamente con il recovery originale. Poi più avanti usciranno anche le ROM full quindi installabili in fastboot con RSDLite.

solocchi
27-02-2012, 16:17
Parzialmente risolto, non digerisce la crittografia wpa2-PSK del mio router, disabilitando quest'ultima e lasciando solo il controllo del mac address funziona alla perfezione.
Non mi garba troppo delegare la sicurezza al solo mac address ma per ora ci si accontenta.
Intanto ho capito quale fosse il problema e questo è bene :)

È veramente strano perchè anche il mio è un netgear e non ho il tuo problema. Boh!? Ok che l'elettronica è strana ma non pensavo così tanto strana. Teoricamente dovresti essere protetto anche solo con il mac address però una protezzione in più non guasta. Io comunque qualche altra prova la farei.

PARSI
27-02-2012, 16:32
È veramente strano perchè anche il mio è un netgear e non ho il tuo problema. Boh!? Ok che l'elettronica è strana ma non pensavo così tanto strana. Teoricamente dovresti essere protetto anche solo con il mac address però una protezzione in più non guasta. Io comunque qualche altra prova la farei.

Il mac address te lo spooffano come nulla, la wpa2...un po' meno facilmente. ;)

Comunque ho scritto all'assistenza Motorola per sentire se hanno qualche feedback aggiuntivo.

PERPAX
29-02-2012, 18:35
ho un brand tim in vendita nel mercatino se puo' interessare ha 20 giorni condizioni perfette...

g00gl3
07-03-2012, 13:48
ciao a tutti
mi dite come effettuare un hardreset thx :stordita:
trovato XD impostazioni/privacy/ripristino impostazioni di fabbrica

altra domanda se faccio il root (ora ho la 2.3.5) e poi aggiorno alla 2.36 mi rimane o devo rifarlo?

solocchi
09-03-2012, 08:31
ciao a tutti
mi dite come effettuare un hardreset thx :stordita:
trovato XD impostazioni/privacy/ripristino impostazioni di fabbrica

altra domanda se faccio il root (ora ho la 2.3.5) e poi aggiorno alla 2.36 mi rimane o devo rifarlo?

Ciao. Si devi rifare il Root. Ora puoi farlo anche con SuperOneClick aggiungendo la patch di Motofail o scaricando direttamente Motofail.

Una piccola curiosità. Non so se avete notato che installando il nuovo Android Market 3.4.6 che si chiama Google Play Store nel RAZR si perde il tasto di avvio veloce (del Market) che c'è in alto a destra quando si entra nel menu.

g00gl3
09-03-2012, 11:48
Ciao. Si devi rifare il Root. Ora puoi farlo anche con SuperOneClick aggiungendo la patch di Motofail o scaricando direttamente Motofail.

Una piccola curiosità. Non so se avete notato che installando il nuovo Android Market 3.4.6 che si chiama Google Play Store nel RAZR si perde il tasto di avvio veloce (del Market) che c'è in alto a destra quando si entra nel menu.

grazie :)
si ho notato ke il tasto nn funziona piu :(

g00gl3
09-03-2012, 11:50
mi conviene aggiornarlo alla 2.3.6? poi volevo sapere se c'è una guida su come usare superoneclick e motofail

solocchi
09-03-2012, 12:19
mi conviene aggiornarlo alla 2.3.6? poi volevo sapere se c'è una guida su come usare superoneclick e motofail

Ciao. Io aggiornerei il RAZR in particolar modo alla 651.167.20.XT910.Retail.en.EU. Se tu hai una ROM SPU M1-2 2.3.5 puoi aggiornalo tramite OTA altrimenti puoi scaricarti la ROM per intero che è disponibile così puoi installarla tramite fastboot.
Superoneclik e Motofail sono banalissimi da usare. Per il primo c'è la spiegazione per installare la patch altrimenti non funziona con il RAZR ed altri smatphone Motorola e il suo funzionamento è intuitivo e banale. Per Motofail è semplicissimo basta seguire la descrizione quando parte il programma.

g00gl3
10-03-2012, 10:47
la vers di sistema che ho è la: 651.73.15.XT910.Retail.en.FR e android 2.3.5
se vado su aggiornamenti sistema mi dice dispositivo aggiornato nessun agg necessario
quindi mi scarico questa rom 651.167.20.XT910.Retail.en.EU e la flasho da recovery?

solocchi
10-03-2012, 11:43
la vers di sistema che ho è la: 651.73.15.XT910.Retail.en.FR e android 2.3.5
se vado su aggiornamenti sistema mi dice dispositivo aggiornato nessun agg necessario
quindi mi scarico questa rom 651.167.20.XT910.Retail.en.EU e la flasho da recovery?

Se scarichi la ROM 651.167.20.XT910.Retail.en.EU intera e la installi tramite fasboot si ma non da recovery devi mandare in fastboot il RAZR cioè spegnerlo se è acceso e riaccenderlo tenendo premuti contemporaneamente i tasti power e volume giù. In alternativa se vuoi tenere la tua ROM en.FR partendo dal presupposto che sia una SPU 11 M1-2 cosa che credo dovresti sempre tramite fastboot aggiornarlo alla 651.73.30.XT910.Retail.en.FR poi tramite il file OTA aggiornarlo alla 651.167.19.XT910.Retail.en.FR. Vedi tu.

g00gl3
10-03-2012, 15:59
Se scarichi la ROM 651.167.20.XT910.Retail.en.EU intera e la installi tramite fasboot si ma non da recovery devi mandare in fastboot il RAZR cioè spegnerlo se è acceso e riaccenderlo tenendo premuti contemporaneamente i tasti power e volume giù. In alternativa se vuoi tenere la tua ROM en.FR partendo dal presupposto che sia una SPU 11 M1-2 cosa che credo dovresti sempre tramite fastboot aggiornarlo alla 651.73.30.XT910.Retail.en.FR poi tramite il file OTA aggiornarlo alla 651.167.19.XT910.Retail.en.FR. Vedi tu.

Come vedo se ho la spu 11 m1,2? E quindi se metto la en.EU nn succede nulla?

solocchi
11-03-2012, 10:18
Come vedo se ho la spu 11 m1,2? E quindi se metto la en.EU nn succede nulla?

Ciao. Impostazioni - info su telefono poi leggi la voce numero build e li vedi la descrizione esatta della ROM che hai.

Maximum73
11-03-2012, 13:09
Salve a tutti,

dopo la mia intensa esperienza con l'immortale HD2 ho acquistato questo super Razr e lo trovo veramente un ottimo prodotto, l'unica brutta sensazione è quella di dover ricominciare da zero nel capire le procedure per aggiornare/modificare la versione di sistema installata (con l'HD2 ero diventato un professorone mentre qui mi sento un incapace).
Chiedo aiuto e pazienza ai più esperti e comincio con la prima domanda:
leggo su info telefono: Vers. del sist. 651.73.30.XT910.en.EU - android 2.3.5. -kernel 6.5.1.73_Spu-11-M1-2 ed ho già i permessi di root.

Ho già scaricato ed installato sul mio pc RSD Lite e motofail. Quale aggiornamento mi consigliate di fare e dove scaricare il relativo fail?

g00gl3
11-03-2012, 15:28
Ciao. Impostazioni - info su telefono poi leggi la voce numero build e li vedi la descrizione esatta della ROM che hai.

numero build 6.5.1-73_SPU-9
kernel 2.6.35.7-g38536b3 rjd378@zch45lnxdroid63 #1

solocchi
12-03-2012, 12:30
Salve a tutti,

dopo la mia intensa esperienza con l'immortale HD2 ho acquistato questo super Razr e lo trovo veramente un ottimo prodotto, l'unica brutta sensazione è quella di dover ricominciare da zero nel capire le procedure per aggiornare/modificare la versione di sistema installata (con l'HD2 ero diventato un professorone mentre qui mi sento un incapace).
Chiedo aiuto e pazienza ai più esperti e comincio con la prima domanda:
leggo su info telefono: Vers. del sist. 651.73.30.XT910.en.EU - android 2.3.5. -kernel 6.5.1.73_Spu-11-M1-2 ed ho già i permessi di root.

Ho già scaricato ed installato sul mio pc RSD Lite e motofail. Quale aggiornamento mi consigliate di fare e dove scaricare il relativo fail?

Ciao. Vista la ROM che hai installata ti conviene scaricarti l'aggiornamento OTA 651.167.20.XT910.Retail.en.EU che trovi qui: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1362956
Se fai l'aggiornamento non serve RSDLite basta entrare nella recovery originale del RAZR.

Maximum73
12-03-2012, 16:55
Ciao. Vista la ROM che hai installata ti conviene scaricarti l'aggiornamento OTA 651.167.20.XT910.Retail.en.EU che trovi qui: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1362956
Se fai l'aggiornamento non serve RSDLite basta entrare nella recovery originale del RAZR.

Grazie per il suggerimento, anche se la versione che mi indichi dovrebbe essere ancora android 2.3.5, o sbaglio? E poi hai letto quell'avvertimento sui successivi problemi di flashing?

Mi consigli comunque di aggiornare ? Ciao e grazie ancora.

g00gl3
12-03-2012, 18:58
Se scarichi la ROM 651.167.20.XT910.Retail.en.EU intera e la installi tramite fasboot si ma non da recovery devi mandare in fastboot il RAZR cioè spegnerlo se è acceso e riaccenderlo tenendo premuti contemporaneamente i tasti power e volume giù. In alternativa se vuoi tenere la tua ROM en.FR partendo dal presupposto che sia una SPU 11 M1-2 cosa che credo dovresti sempre tramite fastboot aggiornarlo alla 651.73.30.XT910.Retail.en.FR poi tramite il file OTA aggiornarlo alla 651.167.19.XT910.Retail.en.FR. Vedi tu.

dato ke ho la spu 9
mi scarico questo:

Branding: FIRST SW - RETAIL en.EU
Market Segment: EuropeAustraliaEMEA
Version: 651.73.17
Android Version: 2.3.5
SPU: 9
ROM Type: Service - Without OTA PARTS -
Radio Version: N/A
Bootloader Version: N/A
Webtop version: WT-2.0.0-113
Download: Droid-Developers (Thanks!!!)

da xda e lo metto da fastboot con rdslite? cosi ho una en.EU e poi aggiorno all'ultima?

solocchi
12-03-2012, 23:40
dato ke ho la spu 9
mi scarico questo:

Branding: FIRST SW - RETAIL en.EU
Market Segment: EuropeAustraliaEMEA
Version: 651.73.17
Android Version: 2.3.5
SPU: 9
ROM Type: Service - Without OTA PARTS -
Radio Version: N/A
Bootloader Version: N/A
Webtop version: WT-2.0.0-113
Download: Droid-Developers (Thanks!!!)

da xda e lo metto da fastboot con rdslite? cosi ho una en.EU e poi aggiorno all'ultima?

Ciao. Ti conviene se vuoi cambiargli ROM con RSDLide aggiornarlo con questa:

Branding: RETAIL en.EU
Market Segment: EuropeAustraliaEMEA
Version: 651.167.20
Android Version: 2.3.5
SPU: 15 M2
ROM Type: Service
Radio Version: U_03.1C.91P
Bootloader Version: 0A.6C (contained but not being flashed)
Webtop version: WT-2.0.0-139

Ha due errori di trascrizione !!!! Primo è la 651.167.19 (non 20). Secondo è una 2.3.6
Io l'ho piallato il mio RAZR oggi reinstallando da zero questa perchè sistema anche il problema del bootloader che con l'aggiornamento OTA si incasinava (anche se non ho mai capito come si incasinava). Scaricati questa che è meglio.

solocchi
12-03-2012, 23:50
Grazie per il suggerimento, anche se la versione che mi indichi dovrebbe essere ancora android 2.3.5, o sbaglio? E poi hai letto quell'avvertimento sui successivi problemi di flashing?

Mi consigli comunque di aggiornare ? Ciao e grazie ancora.

Ti posso garantire che è una 2.3.6 perchè fino ad oggi pomeriggio avevo questo aggiornamento OTA installato. Guarda consiglio anche a te se hai voglia di aggiornarlo tramite fastboot alla 651.167.20 che in realtà è la 651.167.19 e NON E una 2.3.5 ma una 2.3.6. Come ho detto nel precedente post sistema anche il problema del bootloader che ripeto non ho ancora capito esattamente quale era la problematica. Per il link in XDA provo a contattare il ragazzo che posta le ROM del RAZR che è italiano e gli chiederò di correggere l'errore riguardante questa ROM perchè trae in inganno un casino di persone.

g00gl3
13-03-2012, 13:59
Ti posso garantire che è una 2.3.6 perchè fino ad oggi pomeriggio avevo questo aggiornamento OTA installato. Guarda consiglio anche a te se hai voglia di aggiornarlo tramite fastboot alla 651.167.20 che in realtà è la 651.167.19 e NON E una 2.3.5 ma una 2.3.6. Come ho detto nel precedente post sistema anche il problema del bootloader che ripeto non ho ancora capito esattamente quale era la problematica. Per il link in XDA provo a contattare il ragazzo che posta le ROM del RAZR che è italiano e gli chiederò di correggere l'errore riguardante questa ROM perchè trae in inganno un casino di persone.

ho provato a contattarlo ma ancora nn mi ha risposto :( allora metto questa rom tramite rsd lite..ancora una domanda :D dato ke nn ho mai usato rsd voelvo sapere c sono 3 riquadri quando attacco il cell lo vedo nel riquadro in basso ke l'ha riconosciuto (su model mi dice spider s) giusto? invece sul riquadro d destra file properties su l'ultima voce "for phone model" dice spyder_u è normale?
tutto questo spengendo il cell vol-up+vol-dw+power poi dal menu seleziono APfastboot e attacco l'usb con rsd aperto e vado con start?

solocchi
13-03-2012, 20:06
ho provato a contattarlo ma ancora nn mi ha risposto :( allora metto questa rom tramite rsd lite..ancora una domanda :D dato ke nn ho mai usato rsd voelvo sapere c sono 3 riquadri quando attacco il cell lo vedo nel riquadro in basso ke l'ha riconosciuto (su model mi dice spider s) giusto? invece sul riquadro d destra file properties su l'ultima voce "for phone model" dice spyder_u è normale?
tutto questo spengendo il cell vol-up+vol-dw+power poi dal menu seleziono APfastboot e attacco l'usb con rsd aperto e vado con start?


Ciao. Si è corretto tranquillo appare anche a me spyder_u. E' tutto corretto esegui RSDLite come amministratore attacchi il cel in modalità fastboot scegli la rom da installare e premi start. Mi raccomando batteria carica o quasi tipo 80% e non meno per sicurezza e pazienza perchè ci mette il suo tempo.

g00gl3
13-03-2012, 22:21
Ciao. Si è corretto tranquillo appare anche a me spyder_u. E' tutto corretto esegui RSDLite come amministratore attacchi il cel in modalità fastboot scegli la rom da installare e premi start. Mi raccomando batteria carica o quasi tipo 80% e non meno per sicurezza e pazienza perchè ci mette il suo tempo.

ok grazie mi ha confermato anche la persona di xda che va bene qualsiasi en.EU :) quindi flasho quello ke mi hai consigliato :cincin:

g00gl3
14-03-2012, 16:04
ho messo la 2.3.6 (ci ha messo 10 15 minuti rsd) ke mi hai consigliato molto bella cambia anche lo sblocco in stile ics :)

solocchi
14-03-2012, 16:45
ho messo la 2.3.6 (ci ha messo 10 15 minuti rsd) ke mi hai consigliato molto bella cambia anche lo sblocco in stile ics :)

Ciao scarica il nuovo aggiornamento OTA poi aggiorna il RAZR tramite la sua recovery.

System version: 651.167.21.XT910.Retail.en.EU
Android version: 2.3.6
Baseband version: U_03.1C.91P
Webtop version: WT-2.0.0-139
Build number: 6.5.1-167_SPU-15-M2-1-DE
Build date: Mon Feb 6 15:37:43 CST 2012

Link per il download sono 15Mb
http://www.fileserve.com/file/EwQXBnE/update.zip

ELSAVIO87
14-03-2012, 17:06
Ciao scarica il nuovo aggiornamento OTA poi aggiorna il RAZR tramite la sua recovery.

System version: 651.167.21.XT910.Retail.en.EU
Android version: 2.3.6
Baseband version: U_03.1C.91P
Webtop version: WT-2.0.0-139
Build number: 6.5.1-167_SPU-15-M2-1-DE
Build date: Mon Feb 6 15:37:43 CST 2012

Link per il download sono 15Mb
http://www.fileserve.com/file/EwQXBnE/update.zip

Salve, posso installarlo direttamente sulla 651.73.30.XT910.Retail.en.EU ???
Grazie in anticipo per la risposta

g00gl3
14-03-2012, 19:37
mentre per fare il root cosa consigli?
unlockroot va bene?

solocchi
14-03-2012, 19:38
Salve, posso installarlo direttamente sulla 651.73.30.XT910.Retail.en.EU ???
Grazie in anticipo per la risposta

No è un aggiornamento per la SPU 15. Puoi provare ma non credo funzionerà.

solocchi
14-03-2012, 19:42
mentre per fare il root cosa consigli?
unlockroot va bene?

Unlockroot non lo conosco. O provi con Motofail o superoneclick con la patch di motofail.

Maximum73
14-03-2012, 21:19
Ti posso garantire che è una 2.3.6 perchè fino ad oggi pomeriggio avevo questo aggiornamento OTA installato. Guarda consiglio anche a te se hai voglia di aggiornarlo tramite fastboot alla 651.167.20 che in realtà è la 651.167.19 e NON E una 2.3.5 ma una 2.3.6.

Bene, ho installato la 2.3.6 che mi hai suggerito, tutto ok al primo colpo.
Scusa, un altro chiarimento, il nuovo aggiornamento ota del 8 marzo è solo per chi ha installato la 2.3.6 completa (non ota)? io ho provato ad applicarlo tramite recovery ma mi fallisce: è normale?

solocchi
14-03-2012, 23:48
Bene, ho installato la 2.3.6 che mi hai suggerito, tutto ok al primo colpo.
Scusa, un altro chiarimento, il nuovo aggiornamento ota del 8 marzo è solo per chi ha installato la 2.3.6 completa (non ota)? io ho provato ad applicarlo tramite recovery ma mi fallisce: è normale?

Esattamente solo per la 651.167.19.XT910.Retail.en.EU. Scaricati la Rom completa poi la installi tramite fastboot e aggiorni con l'ultimo OTA il 21. Operazione da circa 30 minuti mi raccomando con cel carico naturalmente non perdi nulla tranne che il root se l'avevi fatto !!!

g00gl3
15-03-2012, 13:43
Unlockroot non lo conosco. O provi con Motofail o superoneclick con la patch di motofail.

motofail perfetto thx :ave:

thesimba24
15-03-2012, 17:49
Esattamente solo per la 651.167.19.XT910.Retail.en.EU. Scaricati la Rom completa poi la installi tramite fastboot e aggiorni con l'ultimo OTA il 21. Operazione da circa 30 minuti mi raccomando con cel carico naturalmente non perdi nulla tranne che il root se l'avevi fatto !!!

il fatto che compaia quel DE ha qualche ripercussione pratica , cioè ci sono tracce di teteschia? o rimane tutto in ITA? e giusto per sapere quali modifiche ecidenti apporta? :D

solocchi
15-03-2012, 18:29
il fatto che compaia quel DE ha qualche ripercussione pratica , cioè ci sono tracce di teteschia? o rimane tutto in ITA? e giusto per sapere quali modifiche ecidenti apporta? :D

Assolotamente no. Nulla di crucco nell'OTA.

thesimba24
16-03-2012, 14:50
Assolotamente no. Nulla di crucco nell'OTA.
installation aborted ma il file una volta salvato appare come update.zip? io l ho messo sulla sd lui fa il ceck di verifica e poi abortisce l installazione e ripristina la rom esistente:mc:

Maximum73
16-03-2012, 18:28
Esattamente solo per la 651.167.19.XT910.Retail.en.EU. Scaricati la Rom completa poi la installi tramite fastboot e aggiorni con l'ultimo OTA il 21. Operazione da circa 30 minuti mi raccomando con cel carico naturalmente non perdi nulla tranne che il root se l'avevi fatto !!!

Grazie sei stato molto gentile e competente.
Ho installato con fastboot la 651.167.19.Retail.en.EU, poi aggiornato tramite recovery con l'OTA .21, riavviato e rootato con motofail, tutto ok !!:D :D :D

solocchi
16-03-2012, 19:11
installation aborted ma il file una volta salvato appare come update.zip? io l ho messo sulla sd lui fa il ceck di verifica e poi abortisce l installazione e ripristina la rom esistente:mc:

Ciao. Se hai fatto il download dell'aggiornamento dal link che ho postato io il file viene scaricato come update.zip e va bene così. Poi sicuramente l'hai copiato nella sd poi avrai fatto la procedura per entrare in recovery e poi avrai avviato l'aggiornamento. Se hai fatto questo è tutto giusto. La mia domanda è tu hai installato tramite fastboot la ROM 651.167.19.Retail.en.EU. Perchè è un aggiornamento riservato solo a questa ROM. Se è tutto giusto mi sembra veramente molto strano che non si aggiorni. Mi viene da pensare che sia corrotto il file update.zip e ti consiglerei di riscaricarlo ma non penso sia questo il problema. Tienici aggiornati!!

thesimba24
17-03-2012, 10:16
Ciao. Se hai fatto il download dell'aggiornamento dal link che ho postato io il file viene scaricato come update.zip e va bene così. Poi sicuramente l'hai copiato nella sd poi avrai fatto la procedura per entrare in recovery e poi avrai avviato l'aggiornamento. Se hai fatto questo è tutto giusto. La mia domanda è tu hai installato tramite fastboot la ROM 651.167.19.Retail.en.EU. Perchè è un aggiornamento riservato solo a questa ROM. Se è tutto giusto mi sembra veramente molto strano che non si aggiorni. Mi viene da pensare che sia corrotto il file update.zip e ti consiglerei di riscaricarlo ma non penso sia questo il problema. Tienici aggiornati!!
Che pirla che sono non avevo visto che era la ..19..e non l'OTA 651.167.20.XT910 che monto io adesso e per la quale ad oggi suppongo non sia uscito ancora nessun update vero?Grazie e sorry per l'equivoco

solocchi
17-03-2012, 13:45
Che pirla che sono non avevo visto che era la ..19..e non l'OTA 651.167.20.XT910 che monto io adesso e per la quale ad oggi suppongo non sia uscito ancora nessun update vero?Grazie e sorry per l'equivoco

Ok mi sembrava strana la tua problematica !! No nessun aggiornamento per quell'OTA anzi visto che aveva il problema al bootloader io ti consiglerei di installare tramite fastboot la ROM 651.167.19.Retail.en.EU sostituendo la tua. Poi se vuoi puoi aggiornarlo alla 21 ma grandi differenze io non ne ho viste però avresti comunque il RAZR aggiornato che male non fà.:)

thesimba24
19-03-2012, 14:20
Ok mi sembrava strana la tua problematica !! No nessun aggiornamento per quell'OTA anzi visto che aveva il problema al bootloader io ti consiglerei di installare tramite fastboot la ROM 651.167.19.Retail.en.EU sostituendo la tua. Poi se vuoi puoi aggiornarlo alla 21 ma grandi differenze io non ne ho viste però avresti comunque il RAZR aggiornato che male non fà.:)
Grazie ma fino ad oggi ho fatto solo quell aggiornamento da SD come insegnatomi da te e non mi fido a fare troppe alchimie piuttosto non ho idea di cosa comporti il problema al bootloader a cui fai riferimento e nel caso è sempre possibile quando uscira la versione OTA passare alla 21 da quella attuale ( la 20) ?

solocchi
20-03-2012, 14:43
Grazie ma fino ad oggi ho fatto solo quell aggiornamento da SD come insegnatomi da te e non mi fido a fare troppe alchimie piuttosto non ho idea di cosa comporti il problema al bootloader a cui fai riferimento e nel caso è sempre possibile quando uscira la versione OTA passare alla 21 da quella attuale ( la 20) ?

Ciao. Se faranno un aggiornamento OTA apposito credo proprio di si.

^VaMpIr0^
21-03-2012, 09:24
...ha fatto un aggiornamento automatico alla ver. 651.167.26.XT910.Retail.en.EU?
Stanotte, come l'ho collegato al wifi di casa ha subito agganciato un aggiornamento in automatico, proprio quello sopra descritto che ha cambiato, in sintesi, il lock screen ed ha aggiunto un po' di "colore" alle icone del menu "impostazioni".
Sostanziali cambiamenti ancora non li ho notati, ma vi terrò informati.

Sdreffo
21-03-2012, 15:58
scusate la domanda,per molti stupida, ho aggiornato ieri sera via OTA il mio razr,se volessi formattare (usando impostazioni-privacy-ripristino dati iniziale) ritorno alla primissima verisone ossia come quando l'ho acquistato o parto dall'ultima ota installata??

cioè appena riparte il telefono formattato trovo la 2.3.6 o la primissima??

vorrei avere conferme da piu persone per essere sicuro

solocchi
21-03-2012, 17:24
[QUOTE=Sdreffo;37141262]scusate la domanda,per molti stupida, ho aggiornato ieri sera via OTA il mio razr,se volessi formattare (usando impostazioni-privacy-ripristino dati iniziale) ritorno alla primissima verisone ossia come quando l'ho acquistato o parto dall'ultima ota installata??

cioè appena riparte il telefono formattato trovo la 2.3.6 o la primissima??

vorrei avere conferme da piu persone per essere sicuro[/QUO

Sinceramente non ho mai usato quella funzione con il RAZR l'ho usata con un'altro Motorola e non ha ripristinato la precedente ROM. Occhio perchè credo ma non ne sono sicuro che ti cancelli tutto quindi anche fotografie, video etc.. Dipende che cosa vuoi fare se devi vendere il cel ti conviene così sei sicuro di vuotare tutto se vuoi semplicemente ripristinarlo ti conviene il wipe data/cache dal recovery.

Sdreffo
21-03-2012, 19:11
Grazie per la risposta...comunque per quanto riguarda che cancella tutto lo sapevo....ma non ho ancora certezza che mi resti la 2.3.6..appena ultimeró il back up di tutto mi sa che faro la prova e come va va.....

BNO79
22-03-2012, 08:16
Ciao a tutti,
un mesetto fa ho comprato un Razr usato (a mio avviso il miglior Motorola che abbia mai avuto...e ne ho avuti tanti dallo starTAC in poi!), ieri ho visto che è uscito un aggiornamento OTA ma se cerco di aggiornare il mio cell dice che non ci sono aggiornamenti (sono collegato in WiFi). Visto che il cell aveva già il root è possibile che abbia anche una ROM "particolare"? Di seguito i dati che ho trovato su "Info sul telefono"..

Versione sistema:
651.150.1.XT910.Retail.en.EU

Versione Android:
2.3.6

Kernel:
2.6.35.7-gc22b072

Numero build:
6.5.1-150_SPU-12

Volevo chiedere a chi ne sa più di me su questo cell "se" (ed eventualmente "come") potevo aggiornarlo..

BYEZ

Sdreffo
22-03-2012, 08:55
Ciao a tutti,
un mesetto fa ho comprato un Razr usato (a mio avviso il miglior Motorola che abbia mai avuto...e ne ho avuti tanti dallo starTAC in poi!), ieri ho visto che è uscito un aggiornamento OTA ma se cerco di aggiornare il mio cell dice che non ci sono aggiornamenti (sono collegato in WiFi). Visto che il cell aveva già il root è possibile che abbia anche una ROM "particolare"? Di seguito i dati che ho trovato su "Info sul telefono"..

Versione sistema:
651.150.1.XT910.Retail.en.EU

Versione Android:
2.3.6

Kernel:
2.6.35.7-gc22b072

Numero build:
6.5.1-150_SPU-12

Volevo chiedere a chi ne sa più di me su questo cell "se" (ed eventualmente "come") potevo aggiornarlo..

BYEZ

ciao avrai caricato sicuro qualche aggiornamento manualmente anche perchè UFFICIALMENTE via OTA motorola ha fatto solo 2 ,e quest'ultimo è per chi aveva la 2.3.5....ho letto da altre parti che chi aveva messo l'aggiornamento quello tedesco(che era uscito prima) questo aggiornamento non glielo porta,ma si pensa sia la stessa roba

BNO79
22-03-2012, 09:14
ciao avrai caricato sicuro qualche aggiornamento manualmente anche perchè UFFICIALMENTE via OTA motorola ha fatto solo 2 ,e quest'ultimo è per chi aveva la 2.3.5....ho letto da altre parti che chi aveva messo l'aggiornamento quello tedesco(che era uscito prima) questo aggiornamento non glielo porta,ma si pensa sia la stessa roba

Quindi in pratica non mi conviene aggiornare a mano (avevo trovato la ROM SPDREM_U_01.6.5.1-167_SPU-15-M2-3_SIGNEuropeAustraliaEMEA_USASPDRRTGB_HWp2b_Service1FF_fastboot.xml)? Però nel changelog ho letto che sono state implementate diverse migliorie..

solocchi
22-03-2012, 09:26
Ciao a tutti,
un mesetto fa ho comprato un Razr usato (a mio avviso il miglior Motorola che abbia mai avuto...e ne ho avuti tanti dallo starTAC in poi!), ieri ho visto che è uscito un aggiornamento OTA ma se cerco di aggiornare il mio cell dice che non ci sono aggiornamenti (sono collegato in WiFi). Visto che il cell aveva già il root è possibile che abbia anche una ROM "particolare"? Di seguito i dati che ho trovato su "Info sul telefono"..

Versione sistema:
651.150.1.XT910.Retail.en.EU

Versione Android:
2.3.6

Kernel:
2.6.35.7-gc22b072

Numero build:
6.5.1-150_SPU-12

Volevo chiedere a chi ne sa più di me su questo cell "se" (ed eventualmente "come") potevo aggiornarlo..

BYEZ

Ciao. Tu hai su un aggiornamento 2.3.6 diciamo "prima fase". Se vuoi l'ultima versione di Gingerbread con le varie correzioni ti conviene installare l'ultima ROM per intera che è la 651.167.19.Retail.en.EU tramite RSDLite in fastboot. Domanda sei capace?

solocchi
22-03-2012, 09:28
...ha fatto un aggiornamento automatico alla ver. 651.167.26.XT910.Retail.en.EU?
Stanotte, come l'ho collegato al wifi di casa ha subito agganciato un aggiornamento in automatico, proprio quello sopra descritto che ha cambiato, in sintesi, il lock screen ed ha aggiunto un po' di "colore" alle icone del menu "impostazioni".
Sostanziali cambiamenti ancora non li ho notati, ma vi terrò informati.

Ciao. Non ho capito bene tu avevi su la .21 e ti è passato alla .26 o dalla .19 è passato alla .26 ??

BNO79
22-03-2012, 09:38
Ciao. Tu hai su un aggiornamento 2.3.6 diciamo "prima fase". Se vuoi l'ultima versione di Gingerbread con le varie correzioni ti conviene installare l'ultima ROM per intera che è la 651.167.19.Retail.en.EU tramite RSDLite in fastboot. Domanda sei capace?

Con una guida davanti si (anche se l'ultima volta che ho flashato un cell c'era RDS Lite 3.8...ora ho visto c'è la 5.6), cmq io avevo scaricato questa ROM "SPDREM_U_01.6.5.1-167_SPU-15-M2-3_SIGNEuropeAustraliaEMEA_USASPDRRTGB_HWp2b_Service1FF_fastboot.xml" ...è più o meno aggironata di quella che mi hai postato?

BYEZ

solocchi
22-03-2012, 10:14
Con una guida davanti si (anche se l'ultima volta che ho flashato un cell c'era RDS Lite 3.8...ora ho visto c'è la 5.6), cmq io avevo scaricato questa ROM "SPDREM_U_01.6.5.1-167_SPU-15-M2-3_SIGNEuropeAustraliaEMEA_USASPDRRTGB_HWp2b_Service1FF_fastboot.xml" ...è più o meno aggironata di quella che mi hai postato?

BYEZ

Ciao. Con il file così non è molto chiaro. La mia che è la .19 è una SPU-15-M2la tua è una SPU-15-M2-3. Così non si capisce ci vorrebbe la versione di blur così capiresti anche tu se è più o meno recente.