PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Motorola RAZR XT910 (spyder)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

fantonimanuel
11-09-2012, 10:09
Pare che per i brand TIM sia iniziato l'aggiornamento OTA a ics...speriamo che a ruota segua il nobrand...

^VaMpIr0^
11-09-2012, 11:27
Scusatemi....sto cercando un widget "switcher" tipo "GO SWITCH WIDGET" ma senza dover installare Go LAUNCHER....
quelli che ho provato o danno problemi (si arrestano o non funzionano tutti i comandi) oppure non sono personalizzabili....
Qualcuno usa un buono switch widget da consigliarmi?
A me basta che abbia: WIFI-BLUETOOTH-DATI (on-off)-SUONERIA OFF-FLASHLIGHT-AIRPLANE MODE-LUMINOSITA-SWITCH DA 2G A 3G.
Ma va bene anche un widget personalizzabile.
Quello di base di ICS non è personalizzabile e non ha la connessione dati. Tra l'altro è decisamente poco gradevole!
Mentre i singoli widget che attivano/disattivano le singole opzioni sono enormi e veramente brutti!
Consigli?
Grazie.

Mickyvai
11-09-2012, 13:43
Sto usando Notification toggle che piazza gli switch nel menu notifiche. Molto bello e funzionale

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

^VaMpIr0^
12-09-2012, 10:10
Sto usando Notification toggle che piazza gli switch nel menu notifiche. Molto bello e funzionale

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Ok, installata e perfettamente funzionante. Grazie. :)
Comunque, continuo a cercare un vero e proprio widget che faccia lo stesso, egregio, dovere di Notification Toggle, perchè trovo strano che, tra apps free e a pagamento, l'unico che funzioni sia quello del GO TEAM (ma usabile solo dopo aver installato anche GO LAUNCHER!

^VaMpIr0^
12-09-2012, 10:11
Per chi aspettava l'upgrade ad ICS da GB.....ieri un mio amico con RAZR brand TIM ha ricevuto la notifica dell'upgrade, quindi, come sostenevo in precedenza, è solo una questione di tempo....;)

Sdreffo
12-09-2012, 11:39
Per chi aspettava l'upgrade ad ICS da GB.....ieri un mio amico con RAZR brand TIM ha ricevuto la notifica dell'upgrade, quindi, come sostenevo in precedenza, è solo una questione di tempo....;)

io ancora niente....no brand ITA

acerbo
12-09-2012, 15:08
E ICS fù!!! Ota installata adesso, inizio a riscaricare le app dal market e la provo un po' ...

fantonimanuel
12-09-2012, 15:22
E ICS fù!!! Ota installata adesso, inizio a riscaricare le app dal market e la provo un po' ...

No brand ITA? Hai fatto un wipe dopo?

acerbo
12-09-2012, 15:50
No brand ITA? Hai fatto un wipe dopo?

Nobrand europa. Il wipe l'ho fatto prima di aggiornare, dopo a che serve?

cogand
12-09-2012, 18:44
Ragazzi il razr ha un carica batteria da 5.1v 850ma..
ho provato a vedere in rete quello originale ma lo si trova solo da venditori stranieri..
voi sapete dove posso reperirlo..oppure anche uno compatibile??
me ne serve uno di scorta!
Io ne trovo solo da 5.0v 1a!!

g00gl3
12-09-2012, 19:45
Scusatemi....sto cercando un widget "switcher" tipo "GO SWITCH WIDGET" ma senza dover installare Go LAUNCHER....
quelli che ho provato o danno problemi (si arrestano o non funzionano tutti i comandi) oppure non sono personalizzabili....
Qualcuno usa un buono switch widget da consigliarmi?
A me basta che abbia: WIFI-BLUETOOTH-DATI (on-off)-SUONERIA OFF-FLASHLIGHT-AIRPLANE MODE-LUMINOSITA-SWITCH DA 2G A 3G.
Ma va bene anche un widget personalizzabile.
Quello di base di ICS non è personalizzabile e non ha la connessione dati. Tra l'altro è decisamente poco gradevole!
Mentre i singoli widget che attivano/disattivano le singole opzioni sono enormi e veramente brutti!
Consigli?
Grazie.


io uso widgetsoid è perfetto ;) lho messo nelle notifiche

acerbo
12-09-2012, 21:12
Ragazzi il razr ha un carica batteria da 5.1v 850ma..
ho provato a vedere in rete quello originale ma lo si trova solo da venditori stranieri..
voi sapete dove posso reperirlo..oppure anche uno compatibile??
me ne serve uno di scorta!
Io ne trovo solo da 5.0v 1a!!

E qual'è il problema se i venditori sono stranieri?

^VaMpIr0^
12-09-2012, 22:05
E qual'è il problema se i venditori sono stranieri?

Il wipe dovresti farlo DOPO aver installato l'OTA ;)

Su ebay si trovano decine di venditori non stranieri che hanno in stock caricabatterie originali Motorola e con paypal, comunque sia, stai tranquillo anche con i venditori esteri ;)

P.S. Visto che l'attesa, seppur vana, è stata ripagata con l'OTA ufficiale?
In fin dei conti, cosa costava aspettare ;)

^VaMpIr0^
12-09-2012, 22:09
io uso widgetsoid è perfetto ;) lho messo nelle notifiche

Ma si può "piazzare" solo nella barra delle notifiche?
Perchè, ad esser utile lo sarebbe pure, ma preferisco, non chiedermi il perchè :) , un widget tipo quello del GO TEAM (GO SWITCH WIDGET)....

acerbo
12-09-2012, 22:53
Primissime impressioni a caldo di ICS sul mio RAZR.

Premetto che leggendo i post di chi lo ha installato da tempo con relativi problemucci mi ero già premunito con

1) Eliminazione di tutte le app installate dal market con tutti i relativi dati utente.

2) format della memoria interna

3) wipe factory restore da boot menu

4) Installazione ICS

5) wipe cache

Non noto alcun miglioramento della reattività del sistema operativo rispetto a GB, ma nemmeno come da molti commenti che girano su internet dei rallentamenti. Devo pero' ammettere che ad esempio il pinch to zoom nelle immagini mi sembra meno fluido su ICS che su GB :doh:
L'interfaccia liscia è pressochè identica, noto giusto piccole differenze nelle dissolvenze e nelle animazioni. Ovviamente sono state aggiornate icone, widget, barra notifiche, menu e simboli vari. Le applicazioni che ho reinstallato per adesso rispondono come prima.
Mi piace il nuovo menu di sblocco con la possibilità di accedere direttamente al telefono o alla fotocamera e trovo molto utile la widget fatta a barra dei menu per attivare/disattivare wifi, gps, bluetooth e luminosità.

Insomma per ora direi che sono un po' deluso, mi aspettavo un miglioramento prestazionale che avvicinasse ad esempio il pinch to zoom a quello di iphone ma siamo ancora lontanucci.

p.s.

ammazza quanto sono brutti gli sfondi animati di default!!! Su GB almeno c'era galassia che era bellino, questi di ICS sembrano i salvaschermo di windows 3.11 :asd:

p.p.s.

Anche a voi con ics la voce Aggiornamenti risulta inibita?

ilratman
12-09-2012, 23:15
Ragazzi il razr ha un carica batteria da 5.1v 850ma..
ho provato a vedere in rete quello originale ma lo si trova solo da venditori stranieri..
voi sapete dove posso reperirlo..oppure anche uno compatibile??
me ne serve uno di scorta!
Io ne trovo solo da 5.0v 1a!!

ci sono voluti anni perchè tutti adottassero lo standard microusb, a parte la solita mela cotogna, e si pensa di comprare un caricabatterie originale??????

allora mi raccomando non attaccarlo nemmeno al pc perchè l'usb da 4.9V-5V con 500mA max.

io ho pagato 3€ alim da parete+macchina e funzionano da dio.

Kelset
13-09-2012, 09:08
Primissime impressioni a caldo di ICS sul mio RAZR.

Premetto che leggendo i post di chi lo ha installato da tempo con relativi problemucci mi ero già premunito con

1) Eliminazione di tutte le app installate dal market con tutti i relativi dati utente.

2) format della memoria interna

3) wipe factory restore da boot menu

4) Installazione ICS

5) wipe cache

Proposta: visto che all'incirca ogni due pagine qualcuno chiede una guida "seria" - o comunque adatta anche ai più niubbi (vedi me) - non possiamo (cioè, in realtà potete) farne una?
Cioè, aggiungere al primo post del 3d, tipo dove c'è la parte
"Aggiornamento a ICS: -->672.180.33 e piccolo aggiornamento -->676.226.3"
una spiegazione un po' "più meglio" dei passaggi che avete fatto?

Lo chiedo perchè essendo sempre stato digiuno di android :mc: (finchè ho potuto ho resistito con il mio vecchio Nokia N95... ma quando anche lo scotch ha smesso ti tenerlo assieme ho preso questo droid <-- che adoro) non capisco proprio niente dei termini "tecnici" (davvero, non capisco nemmeno checcos'è il wipe).

Ed un'ultima domanda: ma la garanzia Motorola viene infranta solo quando si cambia la rom (ad esempio, se provo a mettere su questo la rom asiatica) oppure anche quando si "forza" l'aggiornamento come in questo caso? (che in giro ho letto delle cose, ma niente di davvero chiaro)

acerbo
13-09-2012, 09:34
Proposta: visto che all'incirca ogni due pagine qualcuno chiede una guida "seria" - o comunque adatta anche ai più niubbi (vedi me) - non possiamo (cioè, in realtà potete) farne una?
Cioè, aggiungere al primo post del 3d, tipo dove c'è la parte
"Aggiornamento a ICS: -->672.180.33 e piccolo aggiornamento -->676.226.3"
una spiegazione un po' "più meglio" dei passaggi che avete fatto?

Lo chiedo perchè essendo sempre stato digiuno di android :mc: (finchè ho potuto ho resistito con il mio vecchio Nokia N95... ma quando anche lo scotch ha smesso ti tenerlo assieme ho preso questo droid <-- che adoro) non capisco proprio niente dei termini "tecnici" (davvero, non capisco nemmeno checcos'è il wipe).

Ed un'ultima domanda: ma la garanzia Motorola viene infranta solo quando si cambia la rom (ad esempio, se provo a mettere su questo la rom asiatica) oppure anche quando si "forza" l'aggiornamento come in questo caso? (che in giro ho letto delle cose, ma niente di davvero chiaro)

Guarda ti rispondo solo perchè mi hai quotato. Io pure non è che sono molto ferrato su Android. Personalemente ho un iphone 4 e il Motorola RAZR l'ho comprato a mia moglie e ci sto smanettando da un paio di mesi. Non saprei nemmeno spiegarti tecnicamente per quale motivo ho fatto quelle operazioni, ma siccome ho letto sia su questro thread che in altri forum americani che ICS in alcuni casi aveva dato problemi, senza saper nè leggere nè scrivere ho eseguito.

Mi sono fatto l'idea che probabilmente se si hanno molte apps installate che utilizzano API della vecchia versione Android, al momento dell'aggiornamento a ICS magari per retrocompatibilità si usano metodi o classi deprecate che sulla 4.0.4 fanno decadere le prestazioni. In pratica per farla molto sempliciotta è come quando installi Windows 7 sul PC con Windows XP e dai una bella formattata alla partizione. Sul telefono la rottura è di dover riprendere la rubrica dei contatti, i messaggi ecc..., ma si possono backuppare tranquillamente sul PC. Le app con 10 minuti ce le reinstalli tutte con ICS pulito.

cogand
13-09-2012, 10:58
ci sono voluti anni perchè tutti adottassero lo standard microusb, a parte la solita mela cotogna, e si pensa di comprare un caricabatterie originale??????

allora mi raccomando non attaccarlo nemmeno al pc perchè l'usb da 4.9V-5V con 500mA max.

io ho pagato 3€ alim da parete+macchina e funzionano da dio.

Calma inannzitutto! :mbe:

Come per la questione cover apertasi qualche giorno fa non vedo perchè sindacare sui gusti e sopratutto sulle esigenze degli altri utenti.. :rolleyes:
So benissimo che ormai i caricabatterie sono standard!!
Forse sono stato sfigato ma nella mia precedente esperienza con un ideos ho bruciato 2 caricabatterie di quelli a 3€ come dici tu..spendendone alla fine 6€ + le annesse s.s...
A questo punto preferisco prenderlo originale.. che comunque costa una fesseria in +.. infatti l'originale l'ho trovato in germania a 5€.. ;)
E la mia domanda era per l'appunto se qualcuno conosceva un venditore italiano ok..altrimenti lo prendo dal tedesco..o al max se conoscete qualche modello dalle stesse caratteristiche di qiualche altra marca tipo samsung..htc..ecc..
Che poi tu ti trovi bene con quelli compatibili cinesi sono contento per te!! ;)

ilratman
13-09-2012, 11:09
Calma inannzitutto! :mbe:

Come per la questione cover apertasi qualche giorno fa non vedo perchè sindacare sui gusti e sopratutto sulle esigenze degli altri utenti.. :rolleyes:
So benissimo che ormai i caricabatterie sono standard!!
Forse sono stato sfigato ma nella mia precedente esperienza con un ideos ho bruciato 2 caricabatterie di quelli a 3€ come dici tu..spendendone alla fine 6€ + le annesse s.s...
A questo punto preferisco prenderlo originale.. che comunque costa una fesseria in +.. infatti l'originale l'ho trovato in germania a 5€.. ;)
E la mia domanda era per l'appunto se qualcuno conosceva un venditore italiano ok..altrimenti lo prendo dal tedesco..o al max se conoscete qualche modello dalle stesse caratteristiche di qiualche altra marca tipo samsung..htc..ecc..
Che poi tu ti trovi bene con quelli compatibili cinesi sono contento per te!! ;)

Se vuoi un alimentatore di qualità prenditi un caricabatterie originale apple per ipad che altro non è che un alimentatore usb ma ha 2A che fanno sempre comodo.

Oppure un alimentatore della belking o simili sono ottimi.

cogand
13-09-2012, 11:17
Se vuoi un alimentatore di qualità prenditi un caricabatterie originale apple per ipad che altro non è che un alimentatore usb ma ha 2A che fanno sempre comodo.

Oppure un alimentatore della belking o simili sono ottimi.

ti ringrazio tantissimo!! :mano:

oggi faccio un salto in qualche store e ci do un'occhiata!! ;)

deltazor
13-09-2012, 19:13
Salve qualcuno mi sa spiegare questo?
ho comprato un xt910 nuovo, la batt. non durava nemmeno 12 ore,ho cambiato carica batteria (samsung Galaxy gio) e la durata si e raddoppiata.
le caratteristiche del caricabatteria motorola sono addirittura superiori sia come Ah che come Volt.

acerbo
13-09-2012, 19:19
Salve qualcuno mi sa spiegare questo?
ho comprato un xt910 nuovo, la batt. non durava nemmeno 12 ore,ho cambiato carica batteria (samsung Galaxy gio) e la durata si e raddoppiata.
le caratteristiche del caricabatteria motorola sono addirittura superiori sia come Ah che come Volt.

L'unica spiegazione possibile è che per qualche assurdo motivo, magari dipendente dal caricabatteria difettoso, il telefono "credeva" di completare il ciclo di carica quando in realtà non era affatto completo. In pratica non caricava mai tutta la batteria. Non ho mai sentito una cosa del genere comunque.

deltazor
13-09-2012, 20:27
L'unica spiegazione possibile è che per qualche assurdo motivo, magari dipendente dal caricabatteria difettoso, il telefono "credeva" di completare il ciclo di carica quando in realtà non era affatto completo. In pratica non caricava mai tutta la batteria. Non ho mai sentito una cosa del genere comunque.

Lo so non me lo spiego nemmeno io cmq in giro avevo letto che c'è stata una partita di caricabatteria difettosi.con quello originale la batt. ha un degrado vertiginoso,ho provato anche in modalità aereo + volte ma il risultato non cambia

acerbo
13-09-2012, 20:45
Lo so non me lo spiego nemmeno io cmq in giro avevo letto che c'è stata una partita di caricabatteria difettosi.con quello originale la batt. ha un degrado vertiginoso,ho provato anche in modalità aereo + volte ma il risultato non cambia

Scusa ma non hai mai provato a caricarlo via usb?

deltazor
13-09-2012, 21:46
Scusa ma non hai mai provato a caricarlo via usb?

Si ma non ho fatto test approfonditi cmq usb 2.0 ha una tensione nominale di 4.9-5.0V Ah max 500 mAh vi faro sapere come provo

^VaMpIr0^
14-09-2012, 10:30
Guarda ti rispondo solo perchè mi hai quotato. Io pure non è che sono molto ferrato su Android. Personalemente ho un iphone 4 e il Motorola RAZR l'ho comprato a mia moglie e ci sto smanettando da un paio di mesi. Non saprei nemmeno spiegarti tecnicamente per quale motivo ho fatto quelle operazioni, ma siccome ho letto sia su questro thread che in altri forum americani che ICS in alcuni casi aveva dato problemi, senza saper nè leggere nè scrivere ho eseguito.

Mi sono fatto l'idea che probabilmente se si hanno molte apps installate che utilizzano API della vecchia versione Android, al momento dell'aggiornamento a ICS magari per retrocompatibilità si usano metodi o classi deprecate che sulla 4.0.4 fanno decadere le prestazioni. In pratica per farla molto sempliciotta è come quando installi Windows 7 sul PC con Windows XP e dai una bella formattata alla partizione. Sul telefono la rottura è di dover riprendere la rubrica dei contatti, i messaggi ecc..., ma si possono backuppare tranquillamente sul PC. Le app con 10 minuti ce le reinstalli tutte con ICS pulito.

Per la rubrica niente backup, perchè se si è configurato un account gmail sul razr, dal menu "ACCOUNT" è possibile sincronizzare la rubrica direttamente su quella di gmail e "risincronizzarla" sul telefono successivamente ad una "formattazione" (factory reset), quindi niente backup! (Aggiungo: tramite l'account gmail si possono sincronizzare molte cose oltre la rubrica, ad esempio picasa, il browser di sistema, il calendario,gmail stessa, google foto e google play book).
Per gli sms, è ancora più semplice: basta avere l'app GO SMS che, tra le tantissime funzioni a disposizione, ha quella di fare un backup automatico in cloud degli sms, permettendo anche di scegliere quali conversazioni salvare e quali no.
Una volta che si ha di nuovo il sistema "liscio", basta reinstallare go sms ed accedere alla parte cloud con la pass e l'user che si era usato in precedenza per salvare e lui tirerà giu tutti gli sms dal cloud riposizionandoli sul device ;)
Niente di macchinoso o noioso.
Stessa cosa per i preferiti di Dolphin, backup in cloud.
Le applicazioni vengono reinstallate tutte insieme se non si provvede ad una disinstallazione prima dell'upgrade e comunque, anche se disinstallate prima, google play store mette a disposizione dell'Utente (sempre con un account gmail configurato sul telefono, un elenco di tutte le app che si sono installate (anche quelle rimosse successivamente).
In sintesi, niente cartelle sul pc con dentro sms-mms-rubrica-preferiti-lista apps (come succedeva col mio vecchissimo Nokia Xpress Music 5800).
"Wipare" un android oggi è diventato una passeggiata di salute (quasi), se si ha la sola esigenza di riavere le stesse apps e la medesima rubrica e tutti gli sms/mms.
Per la mail non c'è bisogno di backup....come la reimposti i messaggi tornano ad essere visibili ;) (logicamente)
Per "wipe" si intende una pulizia sommaria della cache di sistema.
Per factory reset si intende il ripristino del terminale, come uscito dalla fabbrica (quindi via software, sms rubrica e quant'altro)
Entrambe le opzioni sono raggiungibili dal "boot menu" che compare all'avvio del telefono, mantenendo prima premuti i tasti vol su e vol giu contemporaneamente.
Per qualcosa di piu approfondito, o chiedete o fate una googlata e le soluzioni sono sempre lì....a portata di mano insomma ;)
Spero di esser stato di chiaro aiuto.

Kelset
14-09-2012, 11:45
Siete stati chiarissimi, grazie mille :)

solocchi
14-09-2012, 13:06
Siete stati chiarissimi, grazie mille :)

Ciao. Piccola osservazione. Tu hai domandato per la garanzia se installi una ROM tipo l'asiatica o se installi la ICS 672.18.33 e successiva patch. Ora io ti posso dire che se vai in assistenza con la ICS 672.180.33 o con l'aggiornamento alla 676.226.3 non hai garanzia per il semplice motivo che la prima è una ROM leak o prerelease (chiamala come vuoi) destinata a persone selezionate da Motorola per verificarne il corretto funzionamento ed eventuali bag. La patch che porta alla versione 676.226.3 era destinata a i developers quindi in entrambi i casi invalidi la garanzia. Se invece installi una ROM ufficiale diversa da quella diciamo "originale" con cui è uscito il tuo RAZR dipende dal CAM in cui ti rivolgi. Alcuni non fanno storie altri considerano il cambio ROM come una manomissione con conseguente decadimento della garanzia. Se vuoi e sarebbe cosa buona cambiare il link nella prima pagina c'è la ROM ufficiale ICS per il RAZR che è la 672.180.41 che fa restare in garanzia il telefono in caso di guasto.
Qui ti metto il link se ti interessa e basta flesharla direttamente con RSDLite.
http://sbf.droid-developers.org/umts_spyder/SPDREM_U_01.6.7.2-180_SPU-19-TA-11.6_SIGNEuropeAustraliaEMEA_USASPDRICSRTGB_HWp2b_Service1FF_fastboot.xml.zip

Kelset
14-09-2012, 22:17
Qui ti metto il link se ti interessa e basta flesharla direttamente con RSDLite.
http://sbf.droid-developers.org/umts_spyder/SPDREM_U_01.6.7.2-180_SPU-19-TA-11.6_SIGNEuropeAustraliaEMEA_USASPDRICSRTGB_HWp2b_Service1FF_fastboot.xml.zip



Oooook.
Quindi quella che hai segnalato tu è l'unica veramente "ufficiale" tra tutte quelle di cui abbiamo parlato fin ora (buono a sapersi :D )
A questo punto però ho due domande:

1) che vuol dire flesharla? (eehhhh lo so, so' nubbio fino in fondo - l'unica scusa che ho è che sono mesi che studio per prendere 'sta maledetta laurea e quindi non mi sono ancora potuto applicare sul Droid XD)

2) questione garanzia: ma allora, se a questo punto uno fa - chessò - una porcata qualsiasi a livello software (cioè installa rom strane e cose simili) MA poi prima di portare in assistenza il razr ci rimette sopra la rom che hai segnato tu (tipo tramite backup), loro si accorgono del "passaggio intermedio" comprato->pacioccato->risistemato?
Non lo chiedo per "cattiveria", non saprei proprio come fare 'ste cose. E' solo per sicurezza :D Cioè: se io installo "manualmente" la rom che hai linkato tu come fanno a sapere che l'ho fatto "in buona fede" e quindi che la garanzia è ancora valida?

solocchi
14-09-2012, 23:12
Oooook.
Quindi quella che hai segnalato tu è l'unica veramente "ufficiale" tra tutte quelle di cui abbiamo parlato fin ora (buono a sapersi :D )
A questo punto però ho due domande:

1) che vuol dire flesharla? (eehhhh lo so, so' nubbio fino in fondo - l'unica scusa che ho è che sono mesi che studio per prendere 'sta maledetta laurea e quindi non mi sono ancora potuto applicare sul Droid XD)

2) questione garanzia: ma allora, se a questo punto uno fa - chessò - una porcata qualsiasi a livello software (cioè installa rom strane e cose simili) MA poi prima di portare in assistenza il razr ci rimette sopra la rom che hai segnato tu (tipo tramite backup), loro si accorgono del "passaggio intermedio" comprato->pacioccato->risistemato?
Non lo chiedo per "cattiveria", non saprei proprio come fare 'ste cose. E' solo per sicurezza :D Cioè: se io installo "manualmente" la rom che hai linkato tu come fanno a sapere che l'ho fatto "in buona fede" e quindi che la garanzia è ancora valida?

Ciao. Se ripristini la ROM come era in origine togliendo il root (se l'hai fatto) e programmini strani non dicono nulla. Comunque se si danneggia il cellulare ed hai modo di ripristinarlo come era in origine è sempre meglio rifleshare sopra la sua ROM originale di partenza.
Ora fleshare si intende installare un programma Motorola sul pc cioè RSDLite che installa automaticamente le ROM sui terminali Motorola. Per fare questo oltre al programma ti servono anche i drivers originali che trovi nel sito Motorola.it

Kelset
15-09-2012, 08:29
Se ripristini la ROM come era in origine togliendo il root (se l'hai fatto) e programmini strani non dicono nulla.

Ehm. Non so neanche cosa voglia dire root (nel caso Android - ma posso immaginare che sia lo stesso di un unix) :( Comunque per fare questo ripristino basta - ad esempio - ripristinare un vecchio backup tipo quelli che ho fatto tramite il programma Motocast USB?


Ora fleshare si intende installare un programma Motorola sul pc cioè RSDLite che installa automaticamente le ROM sui terminali Motorola. Per fare questo oltre al programma ti servono anche i drivers originali che trovi nel sito Motorola.it


Quindi mi servono RSDLite (l'ultima versione è la 5.7, vero?) e il file che linkavi tu nel tuo primo post?
E comunque: prima di fleshare mi conviene fare i passaggi che dicevano gli altri sopra?
(cioè
1) Eliminazione di tutte le app installate dal market con tutti i relativi dati utente.

2) format della memoria interna

3) wipe factory restore da boot menu

4) Installazione ICS

5) wipe cache)

acerbo
15-09-2012, 10:40
Ehm. Non so neanche cosa voglia dire root (nel caso Android - ma posso immaginare che sia lo stesso di un unix) :( Comunque per fare questo ripristino basta - ad esempio - ripristinare un vecchio backup tipo quelli che ho fatto tramite il programma Motocast USB?



Quindi mi servono RSDLite (l'ultima versione è la 5.7, vero?) e il file che linkavi tu nel tuo primo post?
E comunque: prima di fleshare mi conviene fare i passaggi che dicevano gli altri sopra?
(cioè
1) Eliminazione di tutte le app installate dal market con tutti i relativi dati utente.

2) format della memoria interna

3) wipe factory restore da boot menu

4) Installazione ICS

5) wipe cache)

Approfitto di questo post per fare un attimo il punto su Android, almeno per quella che è la mia idea. Se si vuole smanettare tanto per farlo e per passare il tempo ben vengano le installazioni di ROM custom, ma per un utilizzo standard io sono del parere che con piccolissimi accorgimenti si puo' usare senza alcun problema il RAZR anche con la versione ufficiale. In questi giorni tutti i terminali, anche quelli che ancora non l'hanno ricevuta saranno aggiornati ad ICS, io l'ho ricevuto 4 giorni fà. Come ho scritto poi in un post precedente in termini di fluiditàe reattività ICS è paro paro a GB, che a sua volta tutto sommato funzionava bene. Insieme a ^Vampiro^ ho anche risolto il fastidioso problema delle lentezza e della scattosità del pinch to zoom delle immagini installando un SW di visualizzazione foto alternativo a quello di default.

Inoltre penso che una ROM Custom a parte alcune funzioni e in alcuni casi una migliore "leggerezza" del sistema in concreto non migliora sensibilmente l'uso del telefono perchè i problemini di android ritengo siano alla base e non solo dovuti alle personalizzazioni dei costruttori. Io ad esempio mi trovo bene col launcher standard, non uso widget e utilizzo il telefono un po' come IOS con le icone delle applicazioni che uso divise su 2 pagine e stop.

Tra l'altro Motorola ha ufficialmente dichiarato con un comunicato che effettuerà (quando non è stato detto) l'aggiornamento a Jelly Bean su tutti i terminali del 2011, quindi per quanto mi riguarda non provero' nemmeno le ROM di cyanogen per JB ed attendero' anche stavolta l'OTA ufficiale.

solocchi
15-09-2012, 13:01
Ehm. Non so neanche cosa voglia dire root (nel caso Android - ma posso immaginare che sia lo stesso di un unix) :( Comunque per fare questo ripristino basta - ad esempio - ripristinare un vecchio backup tipo quelli che ho fatto tramite il programma Motocast USB?



Quindi mi servono RSDLite (l'ultima versione è la 5.7, vero?) e il file che linkavi tu nel tuo primo post?
E comunque: prima di fleshare mi conviene fare i passaggi che dicevano gli altri sopra?
(cioè
1) Eliminazione di tutte le app installate dal market con tutti i relativi dati utente.

2) format della memoria interna

3) wipe factory restore da boot menu

4) Installazione ICS

5) wipe cache)

Ciao. Per ripristinarlo o usi il backup o disinstalli manualmente quelle applicazioni diciamo non "consentite".
Per l'installazione delle ROM ti serve RSDLite 5.7 che è l'ultima versione ed era linkata in un post ma non ricordo quale. Ovviamente i drivers Motorola e sei pronto. Per quanto riguarda l'eliminazione di tutte le app. la formattazione della memoria interna direi che se non hai segreti da cancellare tipo chi è l'assasino di Kennedy o dove è situata l'area 51 penso che un wipe factory restore possa bastare naturalmente per fare una cosa fatta bene si fà prima e dopo aver installato la ROM.

@acerbo. Sono pienamente d'accordo con te. Io personalmente però mi trovo meglio con la 676.226.3 poi ripeto è tutto molto soggettivo.

acerbo
15-09-2012, 15:00
@acerbo. Sono pienamente d'accordo con te. Io personalmente però mi trovo meglio con la 676.226.3 poi ripeto è tutto molto soggettivo.

Che differenze ci sono con quella standard?

ELSAVIO87
15-09-2012, 16:31
Approfitto di questo post per fare un attimo il punto su Android, almeno per quella che è la mia idea. Se si vuole smanettare tanto per farlo e per passare il tempo ben vengano le installazioni di ROM custom, ma per un utilizzo standard io sono del parere che con piccolissimi accorgimenti si puo' usare senza alcun problema il RAZR anche con la versione ufficiale. In questi giorni tutti i terminali, anche quelli che ancora non l'hanno ricevuta saranno aggiornati ad ICS, io l'ho ricevuto 4 giorni fà. Come ho scritto poi in un post precedente in termini di fluiditàe reattività ICS è paro paro a GB, che a sua volta tutto sommato funzionava bene. Insieme a ^Vampiro^ ho anche risolto il fastidioso problema delle lentezza e della scattosità del pinch to zoom delle immagini installando un SW di visualizzazione foto alternativo a quello di default.

Inoltre penso che una ROM Custom a parte alcune funzioni e in alcuni casi una migliore "leggerezza" del sistema in concreto non migliora sensibilmente l'uso del telefono perchè i problemini di android ritengo siano alla base e non solo dovuti alle personalizzazioni dei costruttori. Io ad esempio mi trovo bene col launcher standard, non uso widget e utilizzo il telefono un po' come IOS con le icone delle applicazioni che uso divise su 2 pagine e stop.

Tra l'altro Motorola ha ufficialmente dichiarato con un comunicato che effettuerà (quando non è stato detto) l'aggiornamento a Jelly Bean su tutti i terminali del 2011, quindi per quanto mi riguarda non provero' nemmeno le ROM di cyanogen per JB ed attendero' anche stavolta l'OTA ufficiale.

Guarda sono pienamente daccordo con te, installare rom Custom sui dispositivi android era necessario un paio di anni fà quando c'era l'HTC Dream o l'hero ( Cambiavo ROM ogni settimana quasi) dove la cyanogen appena uscita dava veramente una ventata d'aria fresca alle rom standard, ma adesso veramente non ne sento più la necessità...

solocchi
15-09-2012, 17:43
Che differenze ci sono con quella standard?

Ciao. A parte la Versione Radio che è la 4.12 mentre sull' ufficiale è la 4.10. Io preferisco questa perchè secondo me è leggermente più veloce ed ha l'icona della connessione dati separata che è più comoda. Monta una versione più aggiornata di MotoEmail che io uso e sono stati corretti a suo tempo alcuni bug. Ma ripeto è una questione soggettiva. Per il discorso radio hanno detto che la 4.12 dava problemi con i segnali GPS quindi nella definitiva hanno messo la vecchia radio cioè la 4.10 che era già presente nella .33.

g00gl3
15-09-2012, 23:04
Ma si può "piazzare" solo nella barra delle notifiche?
Perchè, ad esser utile lo sarebbe pure, ma preferisco, non chiedermi il perchè :) , un widget tipo quello del GO TEAM (GO SWITCH WIDGET)....

certo ke si ;) quello del go team nn lho mai utilizzato ne visto XD cmq è free nel market lo provi poi mi dici

fantonimanuel
17-09-2012, 08:04
Per chi ha preso il Razr in offerta la mediaworld, qualche novità per OTA ICS?

Mickyvai
17-09-2012, 09:28
Nessuna novità, la versione retail è ancora bloccata su gingerbread. In tutta Europa tranne Italia e Germania ics sta gradualmente uscendo. Personalmente passo ogni giorno dalla pagina Facebook di Motorola Europe per insultarli, e come me tanti altri.

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

acerbo
17-09-2012, 09:34
Per chi ha preso il Razr in offerta la mediaworld, qualche novità per OTA ICS?

Nessuna novità, la versione retail è ancora bloccata su gingerbread. In tutta Europa tranne Italia e Germania ics sta gradualmente uscendo. Personalmente passo ogni giorno dalla pagina Facebook di Motorola Europe per insultarli, e come me tanti altri.

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Non vi perdete poi molto ...

dacorsa
17-09-2012, 09:35
ciao ragazzi,

io ad agosto ho comprato un S3 ma prima avevo un razr...ho sempre usato questa rom che mi piaceva moltissimo: Epsilon

http://www.grupoandroid.com/topic/48908-rom-epsilon-project-v5-deodex-fast-stable-updateme-and-more-0508/

deltazor
17-09-2012, 12:32
ciao ragazzi,

io ad agosto ho comprato un S3 ma prima avevo un razr...ho sempre usato questa rom che mi piaceva moltissimo: Epsilon

http://www.grupoandroid.com/topic/48908-rom-epsilon-project-v5-deodex-fast-stable-updateme-and-more-0508/

Ciao io ho provato quella leak 676.226.3.XT910.Retail.en.EU tu con Epsilon come ti trovavi a livello di durata batt e prestazioni in generale rispetto ai vari 4.04 ufficiali????

ilratman
17-09-2012, 12:48
questa settimana eitorna il mio razr dall'assistenza, speriamo bene

dacorsa
17-09-2012, 12:48
mi trovavo bene...purtroppo consumano + della vecchia 2.3.6, ti consiglio di provarla cmq, non te ne pentirai!

Sdreffo
17-09-2012, 17:06
non ci credo....comparo suno dei messaggi piu belli che possa mai leggere su un cellulare....AGGIORNAMENTO DISPONIBILE....appena arrivo a casa...metto a scaricare sti 300 e rotti mega....sono in lacrime

Kelset
17-09-2012, 17:43
Confermo quanto scritto sopra, la Motorola ha appena scritto sul profilo ufficiale FB:

"Ciao! We have great news! The ICS upgrade for Motorola RAZR & Motorola RAZR MAXX is now available for Retail users in Italy. To upgrade your smartphone Open ‘Settings’ from the application tray > Select ‘About phone’ > Select ‘System updates’ > Tap on ‘Download’ and voila! Enjoy!"


Quindi ora faccio disinstallazione delle app, wipe pre-ICS, poi installo ICS, poi faccio dinuovo wipe e quindi sono apposto... right?

thesimba24
17-09-2012, 18:17
Edit..

Pelvix
17-09-2012, 18:41
Confermo quanto scritto sopra, la Motorola ha appena scritto sul profilo ufficiale FB:

"Ciao! We have great news! The ICS upgrade for Motorola RAZR & Motorola RAZR MAXX is now available for Retail users in Italy. To upgrade your smartphone Open ‘Settings’ from the application tray > Select ‘About phone’ > Select ‘System updates’ > Tap on ‘Download’ and voila! Enjoy!"


Quindi ora faccio disinstallazione delle app, wipe pre-ICS, poi installo ICS, poi faccio dinuovo wipe e quindi sono apposto... right?

ma tutta sta trafila del disinstallare e fare wipe è utile davvero?
perchè motorola non lo richiede.. :mbe: :help:

Luca_zbr
17-09-2012, 20:43
Comprato da Mw 3 settimane fà ed ho ricevuto oggi aggiornamento.

cogand
17-09-2012, 23:50
cosa assurda..oggi pomeriggio ho avuto la notifica di ics..adesso ho disinstallato tutto factory reset e quant'altro..vado in info telefono e non mi trova alcun aggiornamento!
roba da pazzi!! :muro:

fantonimanuel
18-09-2012, 08:22
aggiornato...seguita la procedura di disinstallazione di tutte le apps + format memoria interna (no wipe pre installazione ics...ma tanto, a parte opera non avevo installato nulla)

Processo di aggiornamento abbastanza lungo (più che altro per i 300 e passa mb di aggiornamento...)

Wipe after upgrade...Ora sto installando un po' di apps e, devo dire, che il telefono mi sembra bello reattivo...in giornata passo passo al root...

Sdreffo
18-09-2012, 09:00
allora,per scaricar5e l'aggiornamento ci sono stato più di 2 ore e mezza ....ho installato....e il tel dimostra subito una fluidità notevole...anche dall'uscire dalla fotocamera....il segnale wifi è migliorato (non sò se effettivamente o solo che hanno disegnato la seconda tacca)...in zone in cui prendeva una tacca o a volte cadeva del tutto adesso sto a 2 tacche...(ma devo controllarlo bene)...
E' scomparso gestione attività ch secondo me era comodissimo...forseda studi fatti hanno capito che era inutile...ma tantè nn c'è più.

Appena avrò salvato i dati(foto e video)...lo formatto comunque cosi da togliere tutti i "residui" di app installate e disinstallate....ed avere il cell ultra pulito.

Vi terrò aggiornati

^VaMpIr0^
18-09-2012, 09:04
Confermo quanto scritto sopra, la Motorola ha appena scritto sul profilo ufficiale FB:

"Ciao! We have great news! The ICS upgrade for Motorola RAZR & Motorola RAZR MAXX is now available for Retail users in Italy. To upgrade your smartphone Open ‘Settings’ from the application tray > Select ‘About phone’ > Select ‘System updates’ > Tap on ‘Download’ and voila! Enjoy!"


Quindi ora faccio disinstallazione delle app, wipe pre-ICS, poi installo ICS, poi faccio dinuovo wipe e quindi sono apposto... right?

Esattamente! Dopo aver messo ICS, fai un factory reset oltre al wipe ;)

^VaMpIr0^
18-09-2012, 09:09
ma tutta sta trafila del disinstallare e fare wipe è utile davvero?
perchè motorola non lo richiede.. :mbe: :help:

Fondamentalmente non sarebbe necessario, poichè ICS dovrebbe "aggiornare" le apps e renderle compatibili con esso (credo sia una questione di librerie).
Ma, almeno nel mio caso, ho ottenuto la decantata fluidità solo dopo un factory reset dopo aver installato ICS.
Che dirti?! Magari in Motorola gli aggiornamenti sono "one shot, one center" :)

cogand
18-09-2012, 11:21
ragazzi nulla..dopo aver fatto il factory reset non mi compare + l'aggiornamento... :muro:
sapete dove posso trovare il file ota per i dispositivi acquistati da mw??
e sapreste indicarmi anche la procedura corretta?
vi ringrazio per l'aiuto!!

fantonimanuel
18-09-2012, 11:25
rootato il tel...chi mi consiglia qualche bel gioco per questo device (per gli spostamenti in treno?)

Pelvix
18-09-2012, 11:54
Fondamentalmente non sarebbe necessario, poichè ICS dovrebbe "aggiornare" le apps e renderle compatibili con esso (credo sia una questione di librerie).
Ma, almeno nel mio caso, ho ottenuto la decantata fluidità solo dopo un factory reset dopo aver installato ICS.
Che dirti?! Magari in Motorola gli aggiornamenti sono "one shot, one center" :)

io non ho fatto questo wipe di cui parlate, ho installato e basta..
Noto una maggiore fluidità delle schermate, ma comunque ancora ben lontano dall'Iphone: con il wipe dite che migliora ancora?:help:

Pelvix
18-09-2012, 12:07
Ho un dubbio riguardo al riconoscimento vocale: ma come si fa dettando il messaggio ad inserire la punteggiatura?
pronuncianto "punto" crive "punto, iden per virgola ecc.. :mbe: :muro: :cry: :help:

Sdreffo
18-09-2012, 15:15
rootato il tel...chi mi consiglia qualche bel gioco per questo device (per gli spostamenti in treno?)

mi daresti la guida su come eseguire il root?? grazie

Sdreffo
18-09-2012, 15:16
ho notato una miglioria importantissima ma che nessuno ha espresso.
La fotocamera,adesso quando mette a fuoco con pochissima luce...accende il flash quindi mette a fuoco con la stessa luce con cui poi fa la foto...una cosa ottima

fantonimanuel
18-09-2012, 16:18
mi daresti la guida su come eseguire il root?? grazie

Cerca in google "EternityProject EasyRootICS v1.5", sul sito xda

Li ci sono le istruzioni a prova di niubbo!

cogand
19-09-2012, 09:51
per chi ha il modello preso da mw mi potrebbe dire gentilmente la versione precisa di ics arrivata via ota??

io dopo il factory reset non ricevo + la notifica ota e quindi a questo punto credo di doverlo caricare a mano!! :muro:

Aliante76
19-09-2012, 15:31
aggiornato...seguita la procedura di disinstallazione di tutte le apps + format memoria interna (no wipe pre installazione ics...ma tanto, a parte opera non avevo installato nulla)

Processo di aggiornamento abbastanza lungo (più che altro per i 300 e passa mb di aggiornamento...)

Wipe after upgrade...Ora sto installando un po' di apps e, devo dire, che il telefono mi sembra bello reattivo...in giornata passo passo al root...

Ma cos' è questo 'wipe'?

Sdreffo
19-09-2012, 15:50
a me è comparso poco fa un simbono nella barra delle notifiche...un omino con un puntoarancione...ci clicco e c'era na scritta tipo aggiornamento di sistema....ho fatto ok....ma non è successo nulla...ma io già ho la 4.0.4 a qualcuno è successo na coasa simile??

BNO79
19-09-2012, 16:20
C'è una lista di app che vanno tolte prima di provare ad aggiornare ad ICS? A me la procedura di upgrade continua a dammi errore (..pensavo fosse il root ma anche senza non funziona!)
BYEZ

Sdreffo
19-09-2012, 16:33
C'è una lista di app che vanno tolte prima di provare ad aggiornare ad ICS? A me la procedura di upgrade continua a dammi errore (..pensavo fosse il root ma anche senza non funziona!)
BYEZ

prova ad effettuare l'upgrade dal pc...e non via OTA

Pelvix
19-09-2012, 16:56
Ho un dubbio riguardo al riconoscimento vocale: ma come si fa dettando il messaggio ad inserire la punteggiatura?
pronuncianto "punto" crive "punto, iden per virgola ecc.. :mbe: :muro: :cry: :help:

upp :help:

solocchi
20-09-2012, 08:07
C'è una lista di app che vanno tolte prima di provare ad aggiornare ad ICS? A me la procedura di upgrade continua a dammi errore (..pensavo fosse il root ma anche senza non funziona!)
BYEZ

Ciao. Scusami per curiosità l'errore l'hai con l'aggiornamento OTA inviato da Motorola o hai caricato tu il file OTA nella microSD? Ultima cosa che versione hai di Gingerbread perchè è strano che non si installi l'aggiornamento.

cogand
20-09-2012, 11:01
per chi ha il modello preso da mw mi potrebbe dire gentilmente la versione precisa di ics arrivata via ota??

io dopo il factory reset non ricevo + la notifica ota e quindi a questo punto credo di doverlo caricare a mano!! :muro:

up!

solocchi
20-09-2012, 11:06
up!

672.180.41.XT910.Retail.en.EU

cogand
20-09-2012, 11:17
672.180.41.XT910.Retail.en.EU

thanks!! è la versione ricevuta via ota in questi giorni quindi? tel no brand acquistato da mw??
:)

solocchi
20-09-2012, 12:24
thanks!! è la versione ricevuta via ota in questi giorni quindi? tel no brand acquistato da mw??
:)

Se tu hai come versione di Gingerbread la 651.167.26.XT910.Retail.en.EU si è quella che ti ho scritto sopra.

cogand
20-09-2012, 12:33
Se tu hai come versione di Gingerbread la 651.167.26.XT910.Retail.en.EU si è quella che ti ho scritto sopra.

esattamente!!ora mi cerco il file nella versione da te indicata e la carico a mano!! Grazie mille!

Sdreffo
20-09-2012, 12:46
Qualcuno mi dice come si avviabil DLNA....

ilratman
20-09-2012, 19:17
Tornato oggi dall'assistenza

tornato aggiornato alla 4.0.4 una figata non capisco chi dice che non ci sono differenze dalla 2.3.6

Anche tapatalk funzia meglio

ilratman
20-09-2012, 22:04
ma.....

che scatole non funziona il wifi, rimane in attesa di attivazione

domani mi sentono altro che, un mese senza telefono e torna non funzionante....

ilratman
21-09-2012, 10:11
ma.....

che scatole non funziona il wifi, rimane in attesa di attivazione

domani mi sentono altro che, un mese senza telefono e torna non funzionante....

Mi istruite su come piallare il telefono reinstallato la 4.0.4 retail per verificare se veramente il wifi non funzia o é solo un problema sw?

Penso proprio che non abbiano collegato il modulo wifi visto che il telefono non vede nemmeno il Mac del modulo


Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

^VaMpIr0^
21-09-2012, 11:03
Mi istruite su come piallare il telefono reinstallato la 4.0.4 retail per verificare se veramente il wifi non funzia o é solo un problema sw?

Penso proprio che non abbiano collegato il modulo wifi visto che il telefono non vede nemmeno il Mac del modulo


Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

A telefono spento premi contemporaneamente "volume su e volume giu" e mentre sono premuti, premi il tasto d'avvio del telefono.
Dal menu che compare, selezioni coi tasti volume, la voce "recovery" e la selezioni col tasto d'avvio.
Poi selezioni dal menu che si apre, la voce "wipe cache" e procedi.
Successivamente, selezioni la voce "factory restore" e procedi.
Infine, rifai nuovamente un "wipe" ed avrai piallato per bene il tuo razr, rimanendo con ICS "LISCIO LISCIO NUOVO NUOVO" ;)

P.S. Se ti compare, in fase di "recovery" l'androide con il punto esclamativo, è normale. Puoi passare "al successivo step" premendo i tasti "volume su e volume giu" contemporaneamente e ti permetterà di fare sia il wipe che il restore.
Se hai domande, sono a disposizione.

Sdreffo
21-09-2012, 11:09
A telefono spento premi contemporaneamente "volume su e volume giu" e mentre sono premuti, premi il tasto d'avvio del telefono.
Dal menu che compare, selezioni coi tasti volume, la voce "recovery" e la selezioni col tasto d'avvio.
Poi selezioni dal menu che si apre, la voce "wipe cache" e procedi.
Successivamente, selezioni la voce "factory restore" e procedi.
Infine, rifai nuovamente un "wipe" ed avrai piallato per bene il tuo razr, rimanendo con ICS "LISCIO LISCIO NUOVO NUOVO" ;)

P.S. Se ti compare, in fase di "recovery" l'androide con il punto esclamativo, è normale. Puoi passare "al successivo step" premendo i tasti "volume su e volume giu" contemporaneamente e ti permetterà di fare sia il wipe che il restore.
Se hai domande, sono a disposizione.

io l'ho formattato solo tramite privacy...ripristina impostazioni di fabbrica....credi che farlo con la procedura che hai scritto tu sia meglio??a me va bene il tel per adesso l'unica cosa che vorrei/dovrei fare è il root per cancellare un pò di programmi inutili

cicvsalba
21-09-2012, 11:48
cosa assurda..oggi pomeriggio ho avuto la notifica di ics..adesso ho disinstallato tutto factory reset e quant'altro..vado in info telefono e non mi trova alcun aggiornamento!
roba da pazzi!! :muro:

E' successa anche a me la stessa cosa. Ho ricevuto la notifica tre giorni fa, ma poichè ero in trasferta non potevo farla. Oggi faccio il ripristino del sistema prima di installarla e non mi compare più l'aggiornamento. Robe da matti. Qualche consiglio?

ilratman
21-09-2012, 12:05
A telefono spento premi contemporaneamente "volume su e volume giu" e mentre sono premuti, premi il tasto d'avvio del telefono.
Dal menu che compare, selezioni coi tasti volume, la voce "recovery" e la selezioni col tasto d'avvio.
Poi selezioni dal menu che si apre, la voce "wipe cache" e procedi.
Successivamente, selezioni la voce "factory restore" e procedi.
Infine, rifai nuovamente un "wipe" ed avrai piallato per bene il tuo razr, rimanendo con ICS "LISCIO LISCIO NUOVO NUOVO" ;)

P.S. Se ti compare, in fase di "recovery" l'androide con il punto esclamativo, è normale. Puoi passare "al successivo step" premendo i tasti "volume su e volume giu" contemporaneamente e ti permetterà di fare sia il wipe che il restore.
Se hai domande, sono a disposizione.

Grazie stasera lo faccio

^VaMpIr0^
21-09-2012, 12:10
E' successa anche a me la stessa cosa. Ho ricevuto la notifica tre giorni fa, ma poichè ero in trasferta non potevo farla. Oggi faccio il ripristino del sistema prima di installarla e non mi compare più l'aggiornamento. Robe da matti. Qualche consiglio?

Un altro wipe dovrebbe risolvere il problema, altrimenti, vi conviene attendere ancora un po'....comunque, il wipe lo consiglio DOPO aver installato ICS....cosi come il factory restore....
Reinstalla qualche app e attendi la notifica....procedi all'upgrade e POI "wipe-factory restore-di nuovo wipe".
Facci sapere.

cicvsalba
21-09-2012, 14:23
Fatti i passaggi per il wipe ma ancora nulla. Poichè per gli aggiornamenti bisogna avere un account motorola, è come se fossi stato schedulato per l'aggiornamento, ma dopo il wipe e il successivo reinserimento dell'account motorola (come da richiesta), sia passato alla fine della coda di schedulazione, tra quelli a cui la notifica deve ancora arrivare. Non mi spiego altrimenti.

cogand
21-09-2012, 17:48
E' successa anche a me la stessa cosa. Ho ricevuto la notifica tre giorni fa, ma poichè ero in trasferta non potevo farla. Oggi faccio il ripristino del sistema prima di installarla e non mi compare più l'aggiornamento. Robe da matti. Qualche consiglio?

Ho contattato la Motorola e mi hanno detto semplicemente che mi hanno messo in coda!! cmq dovrebbero rimandarmi l'aggiornamento entro la fine della settimana prox!!

ilratman
21-09-2012, 19:07
Come li hai contattati?

cogand
21-09-2012, 19:40
Come li hai contattati?

https://motorola-global-portal-it.custhelp.com/app/prod_ask/p/30,6720,8111/p_country_code/IT

cicvsalba
21-09-2012, 21:03
Ho contattato la Motorola e mi hanno detto semplicemente che mi hanno messo in coda!! cmq dovrebbero rimandarmi l'aggiornamento entro la fine della settimana prox!!

Assurdo. Una settimana. Che hanno una batteria di 486?

ilratman
21-09-2012, 21:53
Purtroppo anche dopo il recovery il wifi non funziona

Ho mandato email a motorola chiedendo la sostituzione del terminale, non è possibile che lo abbia utilizzato 9 giorni in 3 mesi e adesso esce pure il razr hd. Questo sarà ormai vecchio quando mi tornerebbe dall'assistenza....

BNO79
22-09-2012, 16:21
Ciao. Scusami per curiosità l'errore l'hai con l'aggiornamento OTA inviato da Motorola o hai caricato tu il file OTA nella microSD? Ultima cosa che versione hai di Gingerbread perchè è strano che non si installi l'aggiornamento.

L'aggiornamento che facevo era qullo OTA, il mio GB è 2.3.6 (l'ho aggiornata tempo fa tramite RDS), per la precisione la versione del sistema è: 651.167.26.XT910.Retail.en.EU e la build è: 6.5.1-167_SPU-15-M2-3

..devo per forza aggiornare tramite RDS? Oppure disintallando certe APP posso sperare che faccia tutto in automatico? Ho anche il root, devo toglierlo?

BYEZ

solocchi
23-09-2012, 11:10
L'aggiornamento che facevo era qullo OTA, il mio GB è 2.3.6 (l'ho aggiornata tempo fa tramite RDS), per la precisione la versione del sistema è: 651.167.26.XT910.Retail.en.EU e la build è: 6.5.1-167_SPU-15-M2-3

..devo per forza aggiornare tramite RDS? Oppure disintallando certe APP posso sperare che faccia tutto in automatico? Ho anche il root, devo toglierlo?

BYEZ

Ciao. Guarda io il RAZR l'ho rootato quando avevo Gingerbread per toglierli alcune app. di sistema poi l'ho tolto. Io ti consiglio di togliere il root perchè alcune persone e non solo in questo forum hanno riscontrato il fallimento dell'aggiornamento via OTA sia direttamente da Motorola che manualmente caricando il file nella microSD avendo il RAZR rootato. Chiaramente se fai con RSDLite non importa toglierlo perchè pialla tutto lui. Sinceramente non ho avuto problemi di compatibilità di app. non ne ho molte comunque conviene sempre prima e dopo fare un wipe all sia se installi manualmente il file OTA che tramite RSDLite.

fratellodizero
24-09-2012, 11:53
Ciao ragazzi
mi è arrivato l'aggiornamento a ICS,
l'unica cosa è che se lo attacco al pc non mi da piu l'opportunità di metterlo in modalità "SOLO RICARICA".
Anche a voi è così?

^VaMpIr0^
24-09-2012, 12:28
Ciao ragazzi
mi è arrivato l'aggiornamento a ICS,
l'unica cosa è che se lo attacco al pc non mi da piu l'opportunità di metterlo in modalità "SOLO RICARICA".
Anche a voi è così?

Si,è normale....

cicvsalba
24-09-2012, 15:09
Fatti i passaggi per il wipe ma ancora nulla. Poichè per gli aggiornamenti bisogna avere un account motorola, è come se fossi stato schedulato per l'aggiornamento, ma dopo il wipe e il successivo reinserimento dell'account motorola (come da richiesta), sia passato alla fine della coda di schedulazione, tra quelli a cui la notifica deve ancora arrivare. Non mi spiego altrimenti.

Alla fine l'ho messo sabato a mano l'OTA. Devo dire che sono rimasto stupito dalla fluidità del sistema e di aver speso soldi per questo cell. Non ho ancora monitorato la batteria, ma sono iper soddisfatto. Non c'è più vero il widget per configuare delle news, tipo rss?

ilratman
24-09-2012, 16:56
domani torna in assistenza

wifo non funzionante e oggi non si accende più

cogand
24-09-2012, 18:36
Alla fine l'ho messo sabato a mano l'OTA. Devo dire che sono rimasto stupito dalla fluidità del sistema e di aver speso soldi per questo cell. Non ho ancora monitorato la batteria, ma sono iper soddisfatto. Non c'è più vero il widget per configuare delle news, tipo rss?

mi diresti dove hai scaricato il file corretto??
e sopratutto come lo hai caricato a mano?'
grazie mille

cicvsalba
25-09-2012, 21:16
mi diresti dove hai scaricato il file corretto??
e sopratutto come lo hai caricato a mano?'
grazie mille

http://www.androidiani.com/forum/modding-motorola-razr/194223-guida-per-aggiornamenti-ota-guida-per-fleshare-rom.html

Scarichi OTA ICS 4.0.4 672.180.41 Ufficiale e segui la guida solo per l'OTA. Una stupidaggine. Poi alla fine ho fatto un bel reset di fabbrica.

ilratman
25-09-2012, 22:11
Riportato oggi in assistenza, un'altro mese senza il razr yuppiiii..

Ps a schermo scuro notavo delle macchie nere, anche il vostro si comporta così?

gianchi64
26-09-2012, 07:34
Buongiorno a tutti. Chiedo il vostro aiuto per un possibile problema riscontrato sul Razr.
Ho copiato sulla microsim i contatti che avevo sulla sim del precedente telefono.
Ho inserito la microsim sul Razr ma se visualizzo i contatti non vedo nulla. I contatti della sim non si visualizzano.
Allora li ho copiati sul telefono e ora i contatti si visualizzano correttamente.
Quando creo un nuovo contatto non ho la possibilità di scegliere se inserirlo nella sim o nel telefono.
Il contatto viene salvato sul telefono.
Se invece creo un account (gmail) sul telefono, al salvataggio di un nuovo contatto
ho la possibilità di scegliere se salvarlo sull'account gmail.
Quello che vi chiedo è questo: anche a voi si comporta allo stesso modo?
E' corretto che i contatti presenti sulla sim non vengano visualizzati?
E' corretto che un nuovo contatto non possa essere salvato sulla sim ma solo sul telefono o eventualmente su un account?
La versione attualmente installata sul Razr è la 2.3.6.

Grazie e buona giornata a tutti.

S1©kßø¥
26-09-2012, 08:54
Ovviamente va usato con un account gmail.
Sincronizza tutti i contatti e via.
Te li troverai su tutti i tuoi telefoni futuri, che siano Apple, Microsoft o Google.

La SIM non viene contemplata se non per poter esportare in blocco tutti i contatti da SIM.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Sdreffo
26-09-2012, 09:20
una cosa strana mi è successa stamattina...la micro sd mi dice che è danneggiata...l'ho tolta e messa sul pc..niente non va,provo a formattarla...nisba.....la micro diciamo che era poco sfruttata (visto che avevo formattato tutto)...e notavo che quando lo accendevo stava un pò di più del solito a controllarla...pensate sia solo una casualità che si sia rotta (l'ho presa verso dicembre) o che il telefono abbia potuto danneggiarla??

gianchi64
26-09-2012, 09:35
Ovviamente va usato con un account gmail.
Sincronizza tutti i contatti e via.
Te li troverai su tutti i tuoi telefoni futuri, che siano Apple, Microsoft o Google.

La SIM non viene contemplata se non per poter esportare in blocco tutti i contatti da SIM.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

@S1©kßø¥: ok, quindi mi confermi che è corretto che i contatti presenti sulla sim non vengano visualizzati. La cosa strana è che su un altro smartphone (samsung galaxy next turbo) i contatti presenti sulla sim si vedono tranquillamente (nell'elenco di fianco al contatto mette un'iconcina della sim)

solocchi
26-09-2012, 13:58
http://www.androidiani.com/forum/modding-motorola-razr/194223-guida-per-aggiornamenti-ota-guida-per-fleshare-rom.html

Scarichi OTA ICS 4.0.4 672.180.41 Ufficiale e segui la guida solo per l'OTA. Una stupidaggine. Poi alla fine ho fatto un bel reset di fabbrica.

Ti ringrazio per aver linkato la mia guida!!!

cicvsalba
27-09-2012, 15:23
Ti ringrazio per aver linkato la mia guida!!!

E ha funzionato perfettamente! Bravo! Ben fatta! :)

cogand
27-09-2012, 18:58
http://www.androidiani.com/forum/modding-motorola-razr/194223-guida-per-aggiornamenti-ota-guida-per-fleshare-rom.html

Scarichi OTA ICS 4.0.4 672.180.41 Ufficiale e segui la guida solo per l'OTA. Una stupidaggine. Poi alla fine ho fatto un bel reset di fabbrica.

grazie!! :)
tutto fatto!! :D
perfetto!!

GiaRob18
28-09-2012, 13:19
Salve a tutti io ho un motorola razr xt910 bianco vorrei sapere come si tolgono le due freccette rosse nella barra delle notifiche? non riesco a levarle con tutto che ho aggiornato il telefono. AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Aliante76
28-09-2012, 23:40
Si,è normale....

lo fa anke a me ma NON è normle...anche perchè prima lo faceva!

Aliante76
28-09-2012, 23:45
ho un 'problema': quando collego il tel al caricabatterie d auto non mi esce più la dock auto, mentre prima mi andava alla grande: ho fatto il reset delle impostazioni e nn mi esce piu!!

come posso fare?magari impstando adeguatamente anke qlk smart action??

cogand
29-09-2012, 10:48
ragazzi sto perdendo la testa :muro:

dopo l'installazione di ics sto ripristinando un pò di app e widget...
Proprio con questi ultimi sono sorti dei problemi..
installo le app mna non mi appaiono nel menu widget!!
e quindi programmi tipo infocosti 3 o fancy widget sono inutilizzabili..

dove sbaglio???

S1©kßø¥
29-09-2012, 12:41
@S1©kßø¥: ok, quindi mi confermi che è corretto che i contatti presenti sulla sim non vengano visualizzati. La cosa strana è che su un altro smartphone (samsung galaxy next turbo) i contatti presenti sulla sim si vedono tranquillamente (nell'elenco di fianco al contatto mette un'iconcina della sim)

Per carità, potrebbero anche abilitarla ma di default Android non lo prevede, infatti Motorola ha pressoché la rom stock, mentre samsung rimaneggia parecchio con l'interfaccia porprietaria touchwiz.

Fatto sta che è una inutile ancora verso il passato, basta perdere un paio d'ore e trasformare su gmail direttamente sul PC, armato di tastiera reale, tutti i numeri in contatti singoli con campi multipli.
Cellulare, fisso, ufficio, mail e anche indirizzo su un solo contatto. E il tutto non si sminchia passando da un cellulare all'altro.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Aliante76
30-09-2012, 09:58
Re fai il ripristino totale del tel, al riavvio il tel tra le altre cose ti chiede se vuoi che i contatti sim vengano visualizzati (o trasferiti, ora nn ricordo) nel tel.
Non so se vale solo per quei contatti presenti o per tutti i contatti che magari in un secondo momento puoi inserire in qlk modo nella sim...

Cmq ragazzi, secondo me motorola si è stata così in ritardo nell' implementazione di ICS, che è arrivata al punto da vedersi costretta ad aggiornare senza aver modo di personalizzare il telefono secondo motorola, come era invece personalizzato GB; restituendo quindi una versione di ICS molto fedele a quella 'base' prevista da google!

Il risultato è stato perdere diverse interessanti modifiche al SO che c' erano sul razr GB e che qui nn ci sono, con ovvia insoddisfazione di quei clienti che possono e sono in grado di notare le differenze, indipendentemente dal fatto che di base ICS possa o meno essere preferibile a GB.

acerbo
01-10-2012, 11:33
C'è modo di utilizzare uno dei tasti touch per sbloccare il telefono al posto di quello fisico?

Rivfader
01-10-2012, 14:28
Ragazzi vi voglio rendere partecipi di una cosa successami in modo tale che chiunque incappi nel mio stesso problema riesca poi a risolverlo!

Prologo:
una settimana fa:
Uso l'app mappa Stellare, ma nonn riesco a ruotare bene il cielo, sembra che rimanga quasi bloccato.

Oggi:
Con le offerte Google noto che cè un'interessantissima app a 25 centesimi "Smart Tools" che permette di fare un bel pò di cose. Primadi comprarla, guardo il video, e noto una bussola.
Bene, inizio a giochicchiare con Google Map e noto uno strano funzionamento della bussola!
Apro mappe stellari ed anche lì il cielo non ruota!
Scarico allora la sola app gratuita bussola (sempre del programmatore dell'app in offerta) e noto che il Nord è fisso a Ovest, se ruoto, su me stesso, dà dei minimi segnali di vita per poi tornare fisso a ovest.
Riapro Goggle map e noto che il nord è sballato, anche qui leggermente ad Ovest!
Apro mappe stellari, mi appare il Nord, ma fisso; se giro su me stesso, l'app dà dei segnali di vita, il cielo sembra muoversi ma in tutti i punti cardinali il Razr mi segna Nord.
Insomma ho la certezza che mi si è sputtanato il sensore del Razr. Spegnere e riaccendere non risolve il problema.
La bussola non è proprio indispensabile, però poi pensandoci bene, già non ho un grande senso dell'orientamento, inoltre avere Google Maps + Navigatore perfettamente funzionanti, ma con la bussola falsata mi fa' girare altamente le scatole! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Comincio a girare in internet e scopro CHE UNA MAREA DI PERSONE HA IL MIO STESSO PROBLEMA. Il Razr ha i sensori che si magnetizzano/smagnetizzano, insomma vanno in crisi è sballano!
Addirittura becco un video in Youtube, che mostra un Razr sballato.
Soluzione? Ricalibrare con il fantomatico 8 scritto in aria non funziona (fatto 200 volte), Formattare non funziona (non avevo voglia...il terminale è perfetto, non volevo rifare tutto daccapo), cambiare app non funziona, quindi?
Assistenza! ma alcuni ricevono un terminale già da subito sballato o che di lì a poco sballa!
Mi decido, con un vorticare di palle non indifferente, di tenermelo così, ma la cosa mi fa incazzare! :ncomment:
Continuo a leggere nei forum e leggo di un tizio che dopo formattazioni (inutili) si è costruito un "degaussing coil" ed ha funzionato, ricalibrando la bussola del Razr: cerco immagini e (ammetto di non intendermene) non capisco che diamine sia! :mbe:
Cercando di capire che cosa possa essere successo (di botte non ne ha prese, non sono vicino a fonti magnetiche particolari) ho avuto un'illuminazione:
Un mesetto fa avevo comprato il Tetrax Fixway per arrangiare un supporto auto dove mettere il mio Razr durante i viaggi in modo tale da poterlo usare anche come navigatore. Il tutto funziona con una minicalamitina che applicata una sul cruscotto auto, l'altra dietro ad un supporto per il Razr fa si che questo si attacchi al cruscotto e rimanga piuttosto stabile!
il supportino l'ho usato pochissimo...ma che sia stato quello? credo sia terribilmente probabile, dato che è l'unica cosa che possa aver influito sul Razr magnetizzandolo!

Me la prendo con me stesso per non averci pensato prima, (non si finisce mai di imparare, e di quel supporto nessuno si era mai lamentato,anzi, era una trovata valida e poco invasiva) ma pensandoci bene, quella calamitina nonostante non fosse a diretto contatto del telefono, poteva davvero creare problemi...ma onestamente...come fare a prevederlo?:muro: :muro: :muro:
Supporto buttato!

Giro ancora in internet con Il Razr di fianco a me che segnala beffardamente ed inesorabilmente il Nord ad Ovest, finchè mi imbatto in una risposta lapidaria di un utente che ora come ora bacerei in bocca!!!
Questo tizio dice di aver avuto il mio stesso problema e di averlo risolto dopo aver passato attorno al Razr una calamitina da lavagnetta!
Corro a cercare una calamitina, finche ne trovo 2 una piccolina ad anello ed un'altra piuttosto pesantella grande quanto una pallina da calciobalilla per intenderci.
Uso quella piccolina a Razr acceso e bussola aperta: questa sussulta, ma rimane fissa col Nord ad Ovest...Cazz! non funziona :muro:
Spengo il Razr e mentre è spento, gli passo tutt'attorno sfiorandolo e toccandolo, dietro sui lati, e sullo schermo la calamitona...lo riaccendo e FUNZIONA TUTTO!!!! :yeah:
Apro mappe stellare ed in effetti il cielo ruota mentre ruoto io segnandomi perfettamente tutti i punti cardinali!
Apro la bussola e mi segna finalmente correttamente il Nord!
Apro mappe ed effettivamente la bussola principale segna correttamente il Nord mentre la freccettina azzurra del Razr ruota a seconda che io punti N/S/E/O!

Quindi, non ho la matematica certezza sia stato il supportino magnetico la causa di tutto ciò, ma da oggi non lo userò più!
Inoltre se anche voi riscontrate sballamenti di bussola, provate la "tecnica della calamita", magari evitate reinstallazioni di ICS o altro e/o assistenza!
Spero di essere stato utile, e mando un grande grazie al tizio che in un forum morto da tempo aveva lasciato questo suo consiglio così estemporaneo ma assolutamente efficace! ;)

lanfratta
04-10-2012, 15:44
Scusate la domanda da niubbo, dovrei fare un root per effettuare un full back-up con titanium, poi fare il ripristino per i danni causati dall'ottimo aggiornamento motorola.
a) consigli su guide/come fare il root?
b) Fatto il root col wipe ripristino tutto?
c) Se no, come faccio a fare l'unroot? Unrooto e poi ripristino classico?

grazie a tutti

Sdreffo
04-10-2012, 15:49
Scusate la domanda da niubbo, dovrei fare un root per effettuare un full back-up con titanium, poi fare il ripristino per i danni causati dall'ottimo aggiornamento motorola.
a) consigli su guide/come fare il root?
b) Fatto il root col wipe ripristino tutto?
c) Se no, come faccio a fare l'unroot? Unrooto e poi ripristino classico?

grazie a tutti

qualche pagina piu indietro un utente mi aveva dato un cosa cercare su google per fare il root ed ha funzionato magnificamente ed è stato semplicissimo...

lanfratta
04-10-2012, 16:37
qualche pagina piu indietro un utente mi aveva dato un cosa cercare su google per fare il root ed ha funzionato magnificamente ed è stato semplicissimo...

Ottimo, me lo cerco. Ora la domanda più importante, ovvero l'unroot e la sequenza prima del ripristino.

Sdreffo
04-10-2012, 16:48
Ottimo, me lo cerco. Ora la domanda più importante, ovvero l'unroot e la sequenza prima del ripristino.

con quella guida puoi fare root/unroot

Wip3out
04-10-2012, 18:16
Ahimé, queste guide sono postate su altro forum, ma metto lo stesso il link nella speranza che i Mod non si arrabbino...

MODDING MOTOROLA RAZR,RAZR MAXX (http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=880138)

lanfratta
04-10-2012, 18:42
con quella guida puoi fare root/unroot

Ahimé, queste guide sono postate su altro forum, ma metto lo stesso il link nella speranza che i Mod non si arrabbino...

MODDING MOTOROLA RAZR,RAZR MAXX (http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=880138)

ringrazio, avevo trovato "di meglio" già da solo Wip£out, ma il link è molto utile lo stesso. Infatti, per chi ha ICS 4.04 c'è il "one-click root" che è una boiata rara.
Ora l'ultima domanda, devo fare prima l'un-root del ripristino oppure no? Credo di si, ma non sono sicuro.

deltazor
04-10-2012, 20:19
Ragazzi vi voglio rendere partecipi di una cosa successami in modo tale che chiunque incappi nel mio stesso problema riesca poi a risolverlo!

Prologo:
una settimana fa:
Uso l'app mappa Stellare, ma nonn riesco a ruotare bene il cielo, sembra che rimanga quasi bloccato.

Oggi:
Con le offerte Google noto che cè un'interessantissima app a 25 centesimi "Smart Tools" che permette di fare un bel pò di cose. Primadi comprarla, guardo il video, e noto una bussola.
Bene, inizio a giochicchiare con Google Map e noto uno strano funzionamento della bussola!
Apro mappe stellari ed anche lì il cielo non ruota!
Scarico allora la sola app gratuita bussola (sempre del programmatore dell'app in offerta) e noto che il Nord è fisso a Ovest, se ruoto, su me stesso, dà dei minimi segnali di vita per poi tornare fisso a ovest.
Riapro Goggle map e noto che il nord è sballato, anche qui leggermente ad Ovest!
Apro mappe stellari, mi appare il Nord, ma fisso; se giro su me stesso, l'app dà dei segnali di vita, il cielo sembra muoversi ma in tutti i punti cardinali il Razr mi segna Nord.
Insomma ho la certezza che mi si è sputtanato il sensore del Razr. Spegnere e riaccendere non risolve il problema.
La bussola non è proprio indispensabile, però poi pensandoci bene, già non ho un grande senso dell'orientamento, inoltre avere Google Maps + Navigatore perfettamente funzionanti, ma con la bussola falsata mi fa' girare altamente le scatole! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Comincio a girare in internet e scopro CHE UNA MAREA DI PERSONE HA IL MIO STESSO PROBLEMA. Il Razr ha i sensori che si magnetizzano/smagnetizzano, insomma vanno in crisi è sballano!
Addirittura becco un video in Youtube, che mostra un Razr sballato.
Soluzione? Ricalibrare con il fantomatico 8 scritto in aria non funziona (fatto 200 volte), Formattare non funziona (non avevo voglia...il terminale è perfetto, non volevo rifare tutto daccapo), cambiare app non funziona, quindi?
Assistenza! ma alcuni ricevono un terminale già da subito sballato o che di lì a poco sballa!
Mi decido, con un vorticare di palle non indifferente, di tenermelo così, ma la cosa mi fa incazzare! :ncomment:
Continuo a leggere nei forum e leggo di un tizio che dopo formattazioni (inutili) si è costruito un "degaussing coil" ed ha funzionato, ricalibrando la bussola del Razr: cerco immagini e (ammetto di non intendermene) non capisco che diamine sia! :mbe:
Cercando di capire che cosa possa essere successo (di botte non ne ha prese, non sono vicino a fonti magnetiche particolari) ho avuto un'illuminazione:
Un mesetto fa avevo comprato il Tetrax Fixway per arrangiare un supporto auto dove mettere il mio Razr durante i viaggi in modo tale da poterlo usare anche come navigatore. Il tutto funziona con una minicalamitina che applicata una sul cruscotto auto, l'altra dietro ad un supporto per il Razr fa si che questo si attacchi al cruscotto e rimanga piuttosto stabile!
il supportino l'ho usato pochissimo...ma che sia stato quello? credo sia terribilmente probabile, dato che è l'unica cosa che possa aver influito sul Razr magnetizzandolo!

Me la prendo con me stesso per non averci pensato prima, (non si finisce mai di imparare, e di quel supporto nessuno si era mai lamentato,anzi, era una trovata valida e poco invasiva) ma pensandoci bene, quella calamitina nonostante non fosse a diretto contatto del telefono, poteva davvero creare problemi...ma onestamente...come fare a prevederlo?:muro: :muro: :muro:
Supporto buttato!

Giro ancora in internet con Il Razr di fianco a me che segnala beffardamente ed inesorabilmente il Nord ad Ovest, finchè mi imbatto in una risposta lapidaria di un utente che ora come ora bacerei in bocca!!!
Questo tizio dice di aver avuto il mio stesso problema e di averlo risolto dopo aver passato attorno al Razr una calamitina da lavagnetta!
Corro a cercare una calamitina, finche ne trovo 2 una piccolina ad anello ed un'altra piuttosto pesantella grande quanto una pallina da calciobalilla per intenderci.
Uso quella piccolina a Razr acceso e bussola aperta: questa sussulta, ma rimane fissa col Nord ad Ovest...Cazz! non funziona :muro:
Spengo il Razr e mentre è spento, gli passo tutt'attorno sfiorandolo e toccandolo, dietro sui lati, e sullo schermo la calamitona...lo riaccendo e FUNZIONA TUTTO!!!! :yeah:
Apro mappe stellare ed in effetti il cielo ruota mentre ruoto io segnandomi perfettamente tutti i punti cardinali!
Apro la bussola e mi segna finalmente correttamente il Nord!
Apro mappe ed effettivamente la bussola principale segna correttamente il Nord mentre la freccettina azzurra del Razr ruota a seconda che io punti N/S/E/O!

Quindi, non ho la matematica certezza sia stato il supportino magnetico la causa di tutto ciò, ma da oggi non lo userò più!
Inoltre se anche voi riscontrate sballamenti di bussola, provate la "tecnica della calamita", magari evitate reinstallazioni di ICS o altro e/o assistenza!
Spero di essere stato utile, e mando un grande grazie al tizio che in un forum morto da tempo aveva lasciato questo suo consiglio così estemporaneo ma assolutamente efficace! ;)

Basta una qualsiasi calamita???? come quella delle casse acustiche???? o x forza c vuole una calamitina da lavagnetta

Wip3out
04-10-2012, 21:59
ringrazio, avevo trovato "di meglio" già da solo Wip£out, ma il link è molto utile lo stesso. Infatti, per chi ha ICS 4.04 c'è il "one-click root" che è una boiata rara.
Ora l'ultima domanda, devo fare prima l'un-root del ripristino oppure no? Credo di si, ma non sono sicuro.

Ho voluto postare il link proprio perché quelle guide sono fatte bene, da un utente molto bravo ma spiegate per persone poco esperte, con procedure semplici e sicure, tra l'altro sono anche in ordine giusto di esecuzione. Credo possano essere utili.

Rivfader
05-10-2012, 09:17
Basta una qualsiasi calamita???? come quella delle casse acustiche???? o x forza c vuole una calamitina da lavagnetta

Credo basti una calamita qualsiasi (la mia era discretamente "potente").
Consiglio di spegnere il terminale e di passargliela attorno.
Io da allora tuttoperfetto, ed il Razr è precisissimo!

lanfratta
05-10-2012, 10:45
Ho voluto postare il link proprio perché quelle guide sono fatte bene, da un utente molto bravo ma spiegate per persone poco esperte, con procedure semplici e sicure, tra l'altro sono anche in ordine giusto di esecuzione. Credo possano essere utili.

Sono eccezionali, io ho trovate le stesse in inglese ma in italiano è effettivamente meglio.
Ora, visto che so come rootare e unrootare il cellulare, qualcuno mi indica quale è la procedura da eseguire?
Root-unroot-ripristino? O solo Root-ripristino? Io voglio che nessuno si accorga del root in nessun modo.

Grazie a tutti

acerbo
05-10-2012, 11:37
Provo a ripostare la mia domanda, magari c'è qualcuno che ne sa qualcosa.

Vorrei sapere se c'è modo di rimappare i tasti del telefono in modo da poter utilizzare direttamente uno di quelli touchscreen per sbloccare il telefono quando si spegne lo schermo, senza dover passare ogni volta per quello fisico laterale.

p.s.

Ma perchè su tutti i siti riportano che il RAZR ha 1GB di RAM quando in realtà ne ha 840 Mega ?

Edgar83
05-10-2012, 12:04
Saluto tutti e mi iscrivo al thread con una domanda, conoscete attuali promozioni relative al RAZR o RAZR MAXX ?

Ho un defy, e vorrei fare il grande passo verso un device più grande e performante, sono decisamente innamorato del razr ( e del maxx) per tutto quanto riguarda il telefono a 360° e per la possiblità di collegarlo tramite dock a uno schermo e di avere 3 usb per varie periferiche, insomma lo potrei usare per guardarmi i film in salotto, 2 device in uno! :D

Quindi c'è qualche promo interessante?

ilratman
05-10-2012, 12:45
Provo a ripostare la mia domanda, magari c'è qualcuno che ne sa qualcosa.

Vorrei sapere se c'è modo di rimappare i tasti del telefono in modo da poter utilizzare direttamente uno di quelli touchscreen per sbloccare il telefono quando si spegne lo schermo, senza dover passare ogni volta per quello fisico laterale.

p.s.

Ma perchè su tutti i siti riportano che il RAZR ha 1GB di RAM quando in realtà ne ha 840 Mega ?

Che io sappia non si può rimappare i tasti android, samsung infatti mette il tastone tipo iphone proprio per questo.

840mb sono un taglio strano, sei sicuro che non sia la ram libera?

acerbo
05-10-2012, 13:22
Che io sappia non si può rimappare i tasti android, samsung infatti mette il tastone tipo iphone proprio per questo.

840mb sono un taglio strano, sei sicuro che non sia la ram libera?

Infatti è molto strano come valore, ma sia facendo il conteggio di RAM libera + Ram Occupata, sia dall' app hardware info esce 840Mb :confused:

acerbo
05-10-2012, 15:48
Che io sappia non si può rimappare i tasti android, samsung infatti mette il tastone tipo iphone proprio per questo.

840mb sono un taglio strano, sei sicuro che non sia la ram libera?

Infatti è molto strano come valore, ma sia facendo il conteggio di RAM libera + Ram Occupata, sia dall' app hardware info esce 840Mb :confused:

Aggiorno il post dopo che ho discusso in chat di questa cosa con il supporto Motorola.

In pratica mi hanno detto che è normale che la somma non fà 1024MB perchè c'è una porzione di RAM che è nascosta e non viene conteggiata. Ma a voi risulta questa cosa? Mi potreste dire cosa visualizzate nel menu applicazioni -> In esecuzione?

Wip3out
05-10-2012, 16:06
E' così in tutti i terminali Android perché il sistema operativo è eseguito in una virtual machine, e quindi la differenza di RAM è quella usata dalla macchina virtuale. Perfettamente normale. Anche sul mio Desire Z la memoria dichiarata è 512mb ma utilizzabile è 384mb.

acerbo
05-10-2012, 19:08
E' così in tutti i terminali Android perché il sistema operativo è eseguito in una virtual machine, e quindi la differenza di RAM è quella usata dalla macchina virtuale. Perfettamente normale. Anche sul mio Desire Z la memoria dichiarata è 512mb ma utilizzabile è 384mb.

In pratica è una virtualizzazione di se stesso :asd:

Grazie per la spiegazione comunque ;)

cogand
05-10-2012, 19:31
ragazzi devo passare un pò di musica nel terminale..vorrei direttamente caricarla sulla sd..sapreste dirmi come devo creare la cartella e in che percorso??
thanks!!

acerbo
05-10-2012, 21:39
ragazzi devo passare un pò di musica nel terminale..vorrei direttamente caricarla sulla sd..sapreste dirmi come devo creare la cartella e in che percorso??
thanks!!

Normalmente se usi la SD anche per le apps ci dovrebbero essere già delle cartella standard (Music, Video, ecc...), ma comunque puoi fare come vuoi, io quando ho comprato la SD ho creato una cartella Musica e ci ho schiaffato dentro gli mp3, il lettore di Android ha trovato tutto da solo.

ilratman
05-10-2012, 21:50
Normalmente se usi la SD anche per le apps ci dovrebbero essere già delle cartella standard (Music, Video, ecc...), ma comunque puoi fare come vuoi, io quando ho comprato la SD ho creato una cartella Musica e ci ho schiaffato dentro gli mp3, il lettore di Android ha trovato tutto da solo.

infatti android in questo è fantastico, tutto quello che trova sulla sd lo digerisce rubrica compresa

cogand
06-10-2012, 11:56
grazie ragazzi!!preziosissimi..fatto :)

acerbo
09-10-2012, 10:04
Qualcuno sa consigliarmi un'app seria che visualizza effettivamente processi e applicazioni a runtime? Da qualche giorno la memoria occupata del telefono è passata da 385 Mega a 460 Mega senza un motivo apparente. Se vado in gestione applicazioni poi quelle che sono attive sono le stesse di prima e oltretutto non capisco come diavolo vengono conteggiate visto che sommandole il totale non dà mai l'effettivo consumo della memoria.

^VaMpIr0^
09-10-2012, 12:22
Qualcuno sa consigliarmi un'app seria che visualizza effettivamente processi e applicazioni a runtime? Da qualche giorno la memoria occupata del telefono è passata da 385 Mega a 460 Mega senza un motivo apparente. Se vado in gestione applicazioni poi quelle che sono attive sono le stesse di prima e oltretutto non capisco come diavolo vengono conteggiate visto che sommandole il totale non dà mai l'effettivo consumo della memoria.

Nel caso, tu, riavvia il terminale ;)

acerbo
09-10-2012, 15:08
Nel caso, tu, riavvia il terminale ;)

Già fatto svariate volte ..

solocchi
09-10-2012, 15:39
Già fatto svariate volte ..

Ciao. Da quando ho ICS sia la .33 che la .3 che la definitiva .41 io ho sempre dai 533 ai 544mb occupati ed ho solo 26 app. installate di cui credo poche utilizzino RAM. Ma tu non hai app. per avere un così poco utilizzo della RAM.

acerbo
09-10-2012, 20:00
Ciao. Da quando ho ICS sia la .33 che la .3 che la definitiva .41 io ho sempre dai 533 ai 544mb occupati ed ho solo 26 app. installate di cui credo poche utilizzino RAM. Ma tu non hai app. per avere un così poco utilizzo della RAM.

Beh ne ho attualmente 27 installate, ma cosa c'entra il numero di app installate sulla memoria con l'utilizzo della RAM? La Ram viene occupata quando ci sono applicazioni running o servizi che stanno in background, non è che piu' app installi e piu' ram consumi, per lo meno non è una spiegazione logica. E' come se sul pc installi 1000 programmi, se non li lanci micano consumano la RAM. Quello che vorrei sapere appunto è se esistono strumenti per vedere che processi ci sono in memoria che non fanno parte del sistema operativo.

S1©kßø¥
09-10-2012, 22:51
Beh no, influisce eccome.
Non tutte le app sono stand alone.
La mia app dei torrent mi avvisa quando c'è una nuova versione disponibile (e volendo anche quando ho finito di scaricare un torrent sul nas).
Gmaps se usato con latitude ha il suo processo che tiene aggiornata la posizione.
Whatsapp e viber hanno i loro processi push.

Etc etc. Molte app hanno i processi di pubblicità, titanium backup ha quello dello scheduler dei backup, le app di automatismi hanno quello che controlla ogni tot tempo le regole...

Tutto ciò finché ram consente. Android tende ad usarla tutta o quasi, quindi più ne abbiamo più "responsive" sono questi processi a riattivarsi visto che ci sono più probabilità che siano in ram piuttosto che ibernati e tenuti in cache.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

ilratman
10-10-2012, 01:52
l'uso di tutta la ram è normale su os unix like come sndroid o ios

S1©kßø¥
10-10-2012, 09:33
La gestione della memoria di Android non ha niente a che fare con quella *nix.

http://developer.android.com/reference/android/app/Activity.html

Inviato dal mio Rasoio Motorola

solocchi
10-10-2012, 13:31
Beh ne ho attualmente 27 installate, ma cosa c'entra il numero di app installate sulla memoria con l'utilizzo della RAM? La Ram viene occupata quando ci sono applicazioni running o servizi che stanno in background, non è che piu' app installi e piu' ram consumi, per lo meno non è una spiegazione logica. E' come se sul pc installi 1000 programmi, se non li lanci micano consumano la RAM. Quello che vorrei sapere appunto è se esistono strumenti per vedere che processi ci sono in memoria che non fanno parte del sistema operativo.

Scusa ma tu non hai specificato quali programmi hai installato. Se di 27 anche solo 10 stanno in background non puoi pretendere di non avere la RAM occupata. Ti faccio un esempio banale. Io utilizzo E-mail Motorola che ogni 15 minuti contralla se ho posta. Solo quella mi occupa 35mb. Smart Actions che non uso è attivo e ne occupa 8.2mb Maps che non uso ma è attivo e ne occupa 8.7mb servizi Google 14mb il meteo che non ho neanche impostato ma ciuccia 3.5mb RAM Whatsapp ne piglia 13mb e via così. Fai in fretta ad arrivare a 544mb occupati come me.

S1©kßø¥
10-10-2012, 13:43
Scusa ma tu non hai specificato quali programmi hai installato. Se di 27 anche solo 10 stanno in background non puoi pretendere di non avere la RAM occupata. Ti faccio un esempio banale. Io utilizzo E-mail Motorola che ogni 15 minuti contralla se ho posta. Solo quella mi occupa 35mb. Smart Actions che non uso è attivo e ne occupa 8.2mb Maps che non uso ma è attivo e ne occupa 8.7mb servizi Google 14mb il meteo che non ho neanche impostato ma ciuccia 3.5mb RAM Whatsapp ne piglia 13mb e via così. Fai in fretta ad arrivare a 544mb occupati come me.

E oltre al background, dimentichi come le app più usate rimangano in memoria fino a che non sono così "vecchie" da venire freezate o killate.

acerbo
10-10-2012, 14:33
Scusa ma tu non hai specificato quali programmi hai installato. Se di 27 anche solo 10 stanno in background non puoi pretendere di non avere la RAM occupata. Ti faccio un esempio banale. Io utilizzo E-mail Motorola che ogni 15 minuti contralla se ho posta. Solo quella mi occupa 35mb. Smart Actions che non uso è attivo e ne occupa 8.2mb Maps che non uso ma è attivo e ne occupa 8.7mb servizi Google 14mb il meteo che non ho neanche impostato ma ciuccia 3.5mb RAM Whatsapp ne piglia 13mb e via così. Fai in fretta ad arrivare a 544mb occupati come me.

E oltre al background, dimentichi come le app più usate rimangano in memoria fino a che non sono così "vecchie" da venire freezate o killate.

Forse mi sono spiegato male. Io voglio appunto sapere quali sono esattamente le applicazioni e i processi in background che succhiano la RAM, visto che con l'applicazione di default "Gestione Applicazioni" visualizzo sempre le stesse. Oltretutto se sommo la porzione di RAM che utilizzano le app che vedo in elenco (in esecuzione) il totale non fà mai quella che viene occupata . Esistono app che permettono di visualizzare in tempo reale tutte le applicazioni con il reltivo albero di processi padre-figlio?

Non sto dicendo che non è normale che ho RAM occupata, sto dicendo che voglio sapere chi la sta occupando visto che con lo strumento di android i conti non mi tornano.

S1©kßø¥
10-10-2012, 14:59
Forse mi sono spiegato male. Io voglio appunto sapere quali sono esattamente le applicazioni e i processi in background che succhiano la RAM, visto che con l'applicazione di default "Gestione Applicazioni" visualizzo sempre le stesse. Oltretutto se sommo la porzione di RAM che utilizzano le app che vedo in elenco (in esecuzione) il totale non fà mai quella che viene occupata . Esistono app che permettono di visualizzare in tempo reale tutte le applicazioni con il reltivo albero di processi padre-figlio?

Non sto dicendo che non è normale che ho RAM occupata, sto dicendo che voglio sapere chi la sta occupando visto che con lo strumento di android i conti non mi tornano.

Hai provato a pigiare "mostra elementi in cache"? Sommando quelli, pigiando su una app e vedendo i vari processi dovresti arrivarci.
Considera che una parte della memoria viene oscurata e utilizzata dal sistema, per essere assegnata tipo alla scheda grafica, gestione interrupt etc...

acerbo
10-10-2012, 16:17
Hai provato a pigiare "mostra elementi in cache"? Sommando quelli, pigiando su una app e vedendo i vari processi dovresti arrivarci.
Considera che una parte della memoria viene oscurata e utilizzata dal sistema, per essere assegnata tipo alla scheda grafica, gestione interrupt etc...

Aspetta allora sono io che sono di marmo evidentemente ..

Io vado in Gestione Applicazioni, poi vado nel tab in esecuzione e vedo un elenco di elementi in memoria. Mentre scrivo ad esempio ne ho esattamente 10, tra cui pure il metèo di cui non mi spiego la presenza visto che non ho nessuna widget ne app per vedere le previsioni. Comunque io se entro dentro uno di questi elementi ho solo il bottone Arresta abilitato. Attualmente ne ho una soltanto che se ci entro dentro vedo collegato un altro processo, ma torniamo al punto di partenza, ossia che non mi tornano i conti. Sicuramente è come dici tu, ossia questo "task manager" di default ti mostra solo in parte processi e servizi in esecuzione. Giusto per curiosità vorrei poterli vedere tutti nel dettaglio. Per caso devo rootarlo per fare cio'?

mentalray
18-10-2012, 21:55
Salve a tutti, sono un felice possessore del RAZR da un paio di mesi. Ho una domanda da fare relativamente alle notifiche. Anche a voi non funziona l'audio?

Ho impostato il volume e la suoneria delle notifiche, ma non si sente nulla per nessun tipo di notifica (playstore, sms, whatsapp, ecc...). Mi funziona solo il led di notifica.

mentalray
22-10-2012, 09:31
Rinnovo la richiesta visto che il problema che avevo in realtà non è circoscritto alle notifiche. In pratica non mi si sente piu' alcun suono di sistema. Il click quando effettui lo sblocco, i toni del tastierino numerico del telefefono quando effettui una chiamata, i suoni dei tasti quando digiti con la tastiera virtuale, ecc.. ecc...

La cosa strana è che se metto in play un mp3 o un video il suono si sente.

Ho provato a disabilitare i suoni da menu di sistema e riattivarli, ho spento e riacceso il telefono, ma niente da fare.

Utilizzo ICS ufficiale motorola. Avete qualche suggerimento?

Grazie.

mordraud
23-10-2012, 18:53
ciao a tutti, ho letto tutto il thread ma non ho trovato (credo) nessuno che abbia il mio problema: spesso, usando la tastiera soprattutto nell'app messaggi e nel market, la digitazione impazzisce di peso, nel market addirittura è quasi impossibile finire di digitare mentre il cell parte a cercare parole a caso.
wipato diverse volte, ho ics installato seguendo la guida qui, quando avevo la 2.36 lo faceva molto meno.
Anche a voi succede o è il mio cell che ha dei problemi?

cogand
23-10-2012, 19:12
ciao a tutti, ho letto tutto il thread ma non ho trovato (credo) nessuno che abbia il mio problema: spesso, usando la tastiera soprattutto nell'app messaggi e nel market, la digitazione impazzisce di peso, nel market addirittura è quasi impossibile finire di digitare mentre il cell parte a cercare parole a caso.
wipato diverse volte, ho ics installato seguendo la guida qui, quando avevo la 2.36 lo faceva molto meno.
Anche a voi succede o è il mio cell che ha dei problemi?

lo fa anche a me..ma solo quando il cell è sotto carica..

mentalray
23-10-2012, 22:26
ciao a tutti, ho letto tutto il thread ma non ho trovato (credo) nessuno che abbia il mio problema: spesso, usando la tastiera soprattutto nell'app messaggi e nel market, la digitazione impazzisce di peso, nel market addirittura è quasi impossibile finire di digitare mentre il cell parte a cercare parole a caso.
wipato diverse volte, ho ics installato seguendo la guida qui, quando avevo la 2.36 lo faceva molto meno.
Anche a voi succede o è il mio cell che ha dei problemi?

Che tastiera usi?

mentalray
25-10-2012, 18:13
Qualcuno mi sa consigliare un supporto per auto?

ilratman
25-10-2012, 20:51
ciao a tutti, ho letto tutto il thread ma non ho trovato (credo) nessuno che abbia il mio problema: spesso, usando la tastiera soprattutto nell'app messaggi e nel market, la digitazione impazzisce di peso, nel market addirittura è quasi impossibile finire di digitare mentre il cell parte a cercare parole a caso.
wipato diverse volte, ho ics installato seguendo la guida qui, quando avevo la 2.36 lo faceva molto meno.
Anche a voi succede o è il mio cell che ha dei problemi?
se lo fa spesso credo non sia normale soprattutto se lo fa quando non è in carica.
lo fa anche a me..ma solo quando il cell è sotto carica..

guarda che potrebbe essere un problema di alimentatore, a me lo faceva con il vecchio defy ma solo quando usavo un alimentatore specifico che infatti ho cestinato.

cogand
25-10-2012, 21:08
guarda che potrebbe essere un problema di alimentatore, a me lo faceva con il vecchio defy ma solo quando usavo un alimentatore specifico che infatti ho cestinato.

già cestinato infatti..con un alimentatore htc il problema non sussiste..;)

mordraud
25-10-2012, 21:49
Che tastiera usi?

qualsiasi, le ho provate praticamente tutte. In effetti lo fa quando è attaccato a corrente, il problema è che me lo fa con diversi, anche con quello dell'auto.
E' quasi impossibile scrivere.

mordraud
25-10-2012, 21:55
Inoltre, la batteria dopo 5 mesi ormai ha perso un 30% della durata (arrivo solo a pranzo, caricandolo la sera prima), non sono molto soddisfatto da questo cellulare. Si impunta, a volte si blocca la chiamata e non posso buttare giù la telefonata. ho wipato, ho fatto di tutto, è semplicemente più buggato di quelli che ho avuto prima.
Per sostituire la batteria, l'assistenza mi ha detto 2 o 3 settimane, pazzesco per un cellulare fondamentalmente business.
Niente contro android per carità, qui temo sia più che altro colpa di motorola. Ne ho avuti tanti in passato, sono sempre e solo peggiorati IMHO
Probabilmente lo cambio a gennaio, non è adeguato a carichi pesanti di utilizzo come sono avvezzo a usare io il telefono.

^VaMpIr0^
26-10-2012, 10:44
Qualcuno mi sa consigliare un supporto per auto?

http://www.amazon.it/Motorola-Support-voiture-origine-XT910/dp/B0063PUW90

mentalray
26-10-2012, 11:16
Inoltre, la batteria dopo 5 mesi ormai ha perso un 30% della durata (arrivo solo a pranzo, caricandolo la sera prima), non sono molto soddisfatto da questo cellulare. Si impunta, a volte si blocca la chiamata e non posso buttare giù la telefonata. ho wipato, ho fatto di tutto, è semplicemente più buggato di quelli che ho avuto prima.
Per sostituire la batteria, l'assistenza mi ha detto 2 o 3 settimane, pazzesco per un cellulare fondamentalmente business.
Niente contro android per carità, qui temo sia più che altro colpa di motorola. Ne ho avuti tanti in passato, sono sempre e solo peggiorati IMHO
Probabilmente lo cambio a gennaio, non è adeguato a carichi pesanti di utilizzo come sono avvezzo a usare io il telefono.

Allora il problema dei lag e degli inceppamenti del touchscreen quando è in carica su questo terminale sono noti purtroppo, ma debbo dire che almeno nel mio caso è veramente l'unico difetto che riscontro in questo splendido terminale. Se hai avuto un decadimento cosi' pesante della batteria e sei sicuro che dipende dall'hardware e non dal software io proverei a chiamare l'assistenza, al limite ti diranno se è il caso di farlo vedere al centro riparazioni. Posso dirti che a me con dovuti accorgimenti la batteria dura 2 giorni.

L'unica cosa che mi viene da dirti è che forse il tuo RAZR è nato male, a volte capita. Ti consiglio pero' di contattare motorola, anche dal sito internet al limite.

mentalray
26-10-2012, 11:20
http://www.amazon.it/Motorola-Support-voiture-origine-XT910/dp/B0063PUW90

Purtroppo non è disponibile e non c'è nemmeno il prezzo, non lo trovo neanche su kelkoo. Quanto costa?

cogand
26-10-2012, 11:23
Purtroppo non è disponibile e non c'è nemmeno il prezzo, non lo trovo neanche su kelkoo. Quanto costa?

50€!! :O

mentalray
26-10-2012, 11:39
50€!! :O

Azz, 50 euro non ce li spendo proprio, non vorrei spenderci piu' di 30 euro.

mordraud
27-10-2012, 16:23
Allora il problema dei lag e degli inceppamenti del touchscreen quando è in carica su questo terminale sono noti purtroppo, ma debbo dire che almeno nel mio caso è veramente l'unico difetto che riscontro in questo splendido terminale. Se hai avuto un decadimento cosi' pesante della batteria e sei sicuro che dipende dall'hardware e non dal software io proverei a chiamare l'assistenza, al limite ti diranno se è il caso di farlo vedere al centro riparazioni. Posso dirti che a me con dovuti accorgimenti la batteria dura 2 giorni.

L'unica cosa che mi viene da dirti è che forse il tuo RAZR è nato male, a volte capita. Ti consiglio pero' di contattare motorola, anche dal sito internet al limite.

Posso anche provare a sentirli, ma resta il fatto che comunque dovrei inviarlo in assistenza: non può essere un problema software, l'ho wipato e usato senza nessuna app installata, come se fosse appena uscito dalla scatola, e la batteria proprio non ha più la capacità iniziale, dura si e no 18 ore. Io non posso privarmi dello smartphone per 3 settimane, il mio uso è quasi esclusivamente professionale, è praticamente il mio ufficio. Anche se mi dessero un cellu sostitutivo (che non sarà mai al livello di questo, chiaramente), dovrei portarlo ai tecnici delle due aziende per cui lavoro, farmi reimpostare le email, le sincro con i calendari in exchange, le condivisioni remote, e dopo tot settimane, ritornarci. Non posso farlo io perché non dispongo dei dati di configurazione (policy aziendale). L'ho già dovuto fare quando ho wipato ed è stato un discreto sbattimento. Sinceramente, non approvo che non ci sia un service più veloce per cellulari di questa fascia. Impensabile che l'assistenza non differenzi fra prodotti da due soldi e prodotti business.
tengo botta fino al 2 gennaio 2013 poi lo cambio.

ilratman
27-10-2012, 16:47
Posso anche provare a sentirli, ma resta il fatto che comunque dovrei inviarlo in assistenza: non può essere un problema software, l'ho wipato e usato senza nessuna app installata, come se fosse appena uscito dalla scatola, e la batteria proprio non ha più la capacità iniziale, dura si e no 18 ore. Io non posso privarmi dello smartphone per 3 settimane, il mio uso è quasi esclusivamente professionale, è praticamente il mio ufficio. Anche se mi dessero un cellu sostitutivo (che non sarà mai al livello di questo, chiaramente), dovrei portarlo ai tecnici delle due aziende per cui lavoro, farmi reimpostare le email, le sincro con i calendari in exchange, le condivisioni remote, e dopo tot settimane, ritornarci. Non posso farlo io perché non dispongo dei dati di configurazione (policy aziendale). L'ho già dovuto fare quando ho wipato ed è stato un discreto sbattimento. Sinceramente, non approvo che non ci sia un service più veloce per cellulari di questa fascia. Impensabile che l'assistenza non differenzi fra prodotti da due soldi e prodotti business.
tengo botta fino al 2 gennaio 2013 poi lo cambio.
Concordo, pensa che io l'ho usato 10giorni da quando l'ho comprato ad agosto inaccettabile per un prodotto di fascia alta, dovrebbero sostituirtelo al volo.

mordraud
27-10-2012, 17:11
Concordo, pensa che io l'ho usato 10giorni da quando l'ho comprato ad agosto inaccettabile per un prodotto di fascia alta, dovrebbero sostituirtelo al volo.

anche se non al volo, 48 ore si potrebbero anche tollerare (ad es con un servizio "mandamelo venerdi sera, lo avrai lunedi mattina") ma quello che è assurdo è che hanno disegnato un tel con batteria non sostituibile dall'utente, e non abbiano implementato un servizio ad hoc. chi usa tanto il tel come me (parlo di almeno 3 ore al giorno di tel in/out, 3 mail sincronizzate con almeno una ventina al giorno solo di invii, non so sinceramente quante in ricezione, due gestionali in utilizzo, calendari in uso continuo), si mangia la batteria, c'è poco da fare. a pranzo lo carico in ufficio, il pomeriggio è attaccato al caricatore dell'auto, la batteria è sempre sotto sforzo.
dovrebbero assolutamente prevedere un service apposta per la sostituzione della batteria, o autorizzare / formare i centri assistenza a farlo da sé.
cristo Motorola era una compagnia di telefonia nata esclusivamente con business, com'è possibile che non abbiano mai trovato la quadra fra i costi di assistenza e il customer care...

mentalray
28-10-2012, 00:21
Posso anche provare a sentirli, ma resta il fatto che comunque dovrei inviarlo in assistenza: non può essere un problema software, l'ho wipato e usato senza nessuna app installata, come se fosse appena uscito dalla scatola, e la batteria proprio non ha più la capacità iniziale, dura si e no 18 ore. Io non posso privarmi dello smartphone per 3 settimane, il mio uso è quasi esclusivamente professionale, è praticamente il mio ufficio. Anche se mi dessero un cellu sostitutivo (che non sarà mai al livello di questo, chiaramente), dovrei portarlo ai tecnici delle due aziende per cui lavoro, farmi reimpostare le email, le sincro con i calendari in exchange, le condivisioni remote, e dopo tot settimane, ritornarci. Non posso farlo io perché non dispongo dei dati di configurazione (policy aziendale). L'ho già dovuto fare quando ho wipato ed è stato un discreto sbattimento. Sinceramente, non approvo che non ci sia un service più veloce per cellulari di questa fascia. Impensabile che l'assistenza non differenzi fra prodotti da due soldi e prodotti business.
tengo botta fino al 2 gennaio 2013 poi lo cambio.

Capisco il disagio, ma i tempi di assistenza sono piu' o meno sempre uguali. Tra l'altro anche io ho oltre allo smartphone un blackberry aziendale, pero' l'assistenza ce la fà direttamente la TIM in caso di guasti. Se domani il telefono non dovesse accendersi chiamo la TIM al numero dedicato business e mi dicono tutto quello che devo fare in tempi piu' o meno rapidi (tutti da verificare poi). Per esperienza personale ogni volta che ho acquistato qualcosa ed ho dovuto imbattermi coi centri assistenza ho aspettato sempre 3-4 settimane come minimo, a meno che tu non abbia dei contratti privilegiati tipo l'apple care o ad esempio l'assistenza in loco della Dell. Per gli smartphone non so se esistono formule del genere.

p.s.

La batteria non è sostituibile in maniera rapida, ma volendo la puoi sostituire anche da te, è abbastanza sempice e ci sono delle guide su youtube. Addirittura ho trovato un video che spiega come trasformare il RAZR in RAZR MAXX comprando telaietto e batteria, cosa che magari tra qualche tempo faro' anche io appena scade la garanzia.

ilratman
28-10-2012, 00:28
Capisco il disagio, ma i tempi di assistenza sono piu' o meno sempre uguali. Tra l'altro anche io ho oltre allo smartphone un blackberry aziendale, pero' l'assistenza ce la fà direttamente la TIM in caso di guasti. Se domani il telefono non dovesse accendersi chiamo la TIM al numero dedicato business e mi dicono tutto quello che devo fare in tempi piu' o meno rapidi (tutti da verificare poi). Per esperienza personale ogni volta che ho acquistato qualcosa ed ho dovuto imbattermi coi centri assistenza ho aspettato sempre 3-4 settimane come minimo, a meno che tu non abbia dei contratti privilegiati tipo l'apple care o ad esempio l'assistenza in loco della Dell. Per gli smartphone non so se esistono formule del genere.

p.s.

La batteria non è sostituibile in maniera rapida, ma volendo la puoi sostituire anche da te, è abbastanza sempice e ci sono delle guide su youtube. Addirittura ho trovato un video che spiega come trasformare il RAZR in RAZR MAXX comprando telaietto e batteria, cosa che magari tra qualche tempo faro' anche io appena scade la garanzia.

certo che esiste si chiama apple e che se ne dica è così che dovrebbe essere

mentalray
28-10-2012, 00:33
Concordo, pensa che io l'ho usato 10giorni da quando l'ho comprato ad agosto inaccettabile per un prodotto di fascia alta, dovrebbero sostituirtelo al volo.

Purtroppo le aziende si attengono alle leggi e non fanno di certo sforzi per darti di piu' di quanto è scritto nei regolamenti. Se un prodotto è difettato o semplicemente non ti piace o ci hai ripensato il venditore è tenuto a cambiartelo o a rimborsarti dell'intero importo entro 15gg dall'acquisto se non erro. Passato quel periodo a meno che non hai acquistato anche servizi supplementari per la garanzia comincia la trafila dei centri assistenza che è sempre nell'ordine dei 20-30gg.

Una volta comprai un sony ericsson walkman su mediaworld online e mi arrivo' a casa che nemmeno si accendeva. Col fatto che di mezzo c'era pure il Natale rimasi 15gg senza telefono e senza 250 euro.

mentalray
28-10-2012, 00:37
certo che esiste si chiama apple e che se ne dica è così che dovrebbe essere

Ho amici che hanno avuto problemi all'iphone, solo per avere l'appuntamento all'apple store hanno dovuto aspettare settimane tanta era la lista d'attesa.

dumazone
29-10-2012, 14:27
Ho notato una cosa, direi grave

ho una microsd hc samsung class10 da 32gb, ottima il transfer è ok nessun problema, a ho notato un particolare, mi è accaduto più di una volta...

se il cellulare per qualche motivo si spegne in maniera non corretta, ad esempio mi è accaduto di recente con una rom, l'ho aggiornata e mentre l'usavo si è riavviato bruscamente...

altra volta stavo facendo un test batteria per vedere come era messa,mi sono addormentato, al risveglio il cell era spento (batteria completamente scarica), attacco la presa, accendo mi dice spento in maniera non regolare...

ecco la sd si compromette, diviene non leggibile, tradotto perso i dati, bisogna formattarla, nemmeno da pc la vede se non formattata

(ormai ne sono certo perchè è accaduto un 4/5 volte)
qualche idea? forse l'sd non è adatta? accaduto, fatto caso anche a voi?
posso capire un errore dalla mancanza brusca di energia alla micro, ma ogni volta diviene illegibile... perdere foto ecc non è divertente...

mentalray
29-10-2012, 23:30
Ho notato una cosa, direi grave

ho una microsd hc samsung class10 da 32gb, ottima il transfer è ok nessun problema, a ho notato un particolare, mi è accaduto più di una volta...

se il cellulare per qualche motivo si spegne in maniera non corretta, ad esempio mi è accaduto di recente con una rom, l'ho aggiornata e mentre l'usavo si è riavviato bruscamente...

altra volta stavo facendo un test batteria per vedere come era messa,mi sono addormentato, al risveglio il cell era spento (batteria completamente scarica), attacco la presa, accendo mi dice spento in maniera non regolare...

ecco la sd si compromette, diviene non leggibile, tradotto perso i dati, bisogna formattarla, nemmeno da pc la vede se non formattata

(ormai ne sono certo perchè è accaduto un 4/5 volte)
qualche idea? forse l'sd non è adatta? accaduto, fatto caso anche a voi?
posso capire un errore dalla mancanza brusca di energia alla micro, ma ogni volta diviene illegibile... perdere foto ecc non è divertente...

Se utilizzi una ROM custom direi che al 99% il problema è proprio quello, anche perchè col firmware originale non dovrebbero verificarsi spegnimenti "non regolari". A me non è mai capitato. Prova a ripristinare il telefono e mettici il pacchetto originale coi driver Motorola, non penso proprio sia la SD.

ilratman
30-10-2012, 05:32
Se utilizzi una ROM custom direi che al 99% il problema è proprio quello, anche perchè col firmware originale non dovrebbero verificarsi spegnimenti "non regolari". A me non è mai capitato. Prova a ripristinare il telefono e mettici il pacchetto originale coi driver Motorola, non penso proprio sia la SD.

quoto, in fin dei conti è l'os che gestisce tutto, giocare con le rom ha dei rischi.

ps oggi vado a riprenderlo, se non hanno sistemato mi .......

mentalray
30-10-2012, 08:51
quoto, in fin dei conti è l'os che gestisce tutto, giocare con le rom ha dei rischi.

ps oggi vado a riprenderlo, se non hanno sistemato mi .......

In bocca al lupo!!!!

dumazone
30-10-2012, 11:04
la rom è la miui ma me lo ha fatto anche con altra rom

sottolineo non è che la rom si spegne irregolarmente, lo spegnimento me lo ha fatto solo una volta dopo un aggiornamento, ma se ad esempio il cell si scarica e si spegne mi perde i dati della sd...

mordraud
30-10-2012, 11:16
La batteria non è sostituibile in maniera rapida, ma volendo la puoi sostituire anche da te, è abbastanza sempice e ci sono delle guide su youtube. Addirittura ho trovato un video che spiega come trasformare il RAZR in RAZR MAXX comprando telaietto e batteria, cosa che magari tra qualche tempo faro' anche io appena scade la garanzia.

Per carità ho visto che si potrebbe, a parte i 150 euro circa da sborsare e il lavoro manuale da fare, i rischi di rompere qualcosa...
Io non ho tempo/abilità per mettermi a smontare il tel, se poi si rompe qualcosa devo correre a comprarne un altro all'istante.
Secondo me purtroppo è morta l'idea e il segmento del "business". Una volta il cellu costoso era per il professionista o il voglino, ora c'è solo il secondo o lo smanettone (ma diciamo la verità, chi lo è veramente? parlo di proporzione al numero di device venduti: pochi.)
se almeno si potesse scegliere un particolare prodotto, in samsung, o motorola e quant'altro, in cui è riservato un trattamento business di assistenza, sarebbe un mondo migliore (per i professionisti).
Una cosa che mi ha sempre fatto uscire di testa, ad es, è una banalità: perché non sviluppare il calendario nativo di un cellulare con due profili, business e consumer? io uso una valanga di calendari sincronizzati e mi servono specifiche caratteristiche che trovo solo in qualche prodotto a pagamento (e non integrato in uno solo putroppo), il widget di solito fa cagare e nel caso ad es. di un widget dinamico, a volte si pianta e dà problemi a tutto il tel...
se google facesse un calendar business per me sarebbe mostruosamente utile.
Comunque, tutti i telefoni sono belli e buoni se usati poco: è nello stress pesante che si vedono le differenze. il motorola (almeno, il mio), non regge il carico di lavoro. Non è adeguato.
tutto IMHO eh

mentalray
30-10-2012, 11:41
Per carità ho visto che si potrebbe, a parte i 150 euro circa da sborsare e il lavoro manuale da fare, i rischi di rompere qualcosa...
Io non ho tempo/abilità per mettermi a smontare il tel, se poi si rompe qualcosa devo correre a comprarne un altro all'istante.
Secondo me purtroppo è morta l'idea e il segmento del "business". Una volta il cellu costoso era per il professionista o il voglino, ora c'è solo il secondo o lo smanettone (ma diciamo la verità, chi lo è veramente? parlo di proporzione al numero di device venduti: pochi.)
se almeno si potesse scegliere un particolare prodotto, in samsung, o motorola e quant'altro, in cui è riservato un trattamento business di assistenza, sarebbe un mondo migliore (per i professionisti).
Una cosa che mi ha sempre fatto uscire di testa, ad es, è una banalità: perché non sviluppare il calendario nativo di un cellulare con due profili, business e consumer? io uso una valanga di calendari sincronizzati e mi servono specifiche caratteristiche che trovo solo in qualche prodotto a pagamento (e non integrato in uno solo putroppo), il widget di solito fa cagare e nel caso ad es. di un widget dinamico, a volte si pianta e dà problemi a tutto il tel...
se google facesse un calendar business per me sarebbe mostruosamente utile.
Comunque, tutti i telefoni sono belli e buoni se usati poco: è nello stress pesante che si vedono le differenze. il motorola (almeno, il mio), non regge il carico di lavoro. Non è adeguato.
tutto IMHO eh

Perdonami ma su ebay le batterie originali per il RAZR le trovi a 30 euro e per cambiarla basta "il cosetto" per per rimuovere la cover posteriore che è a incastro e un giravite per togliere la batteria da telaio. Un'operazione un po' piu' complessa invece è quella che ti dicevo per trasformarlo in RAZR MAXX, poichè di fatto devi staccare anche la fotocamera e risaldare in seguito il filo del flash, li ci vuole parecchia accortezza ...

Comunque io stesso quando l'ho preso l'ho fatto con la consapevolezza che la batteria non era rimovibilie, pero' posso dirti che per quanto riguarda l'autonomia media siamo in linea con tutti gli altri smartphone di pari livello. Ci sono alcuni terminali paragonabili al RAZR come hardware che hanno batterie con capienza anche inferiore e c'è tantissima gente che si lamenta appunto che il proprio smartphone spesso non arriva a fine giornata. Purtroppo è un problema diffuso, non per niente Motorola stessa nel RAZR MAXX ci ha infilato una batteria da 3.300mAh!!!

p.s.

Io so che le aziende grandi hanno contratti business con chi gli fornisce i terminali, come ti dicevo la mia ha direttamente il contratto con Telecom che gestisce oltre all'abbonamento voce/dati anche l'assistenza in base all'IMEI, quindi al terminale vero e proprio. Non so se è possibile fare accordi direttamente con Motorola, Samsung ecc..., credo si facciano con l'operatore mobile.

ilratman
30-10-2012, 11:53
In bocca al lupo!!!!

appena ritirato,hanno sostituito la scheda madre ma il telefono non si accende.

adesso è in carica e rimane il led di notifica bianco ma non si accende

che scatole

mentalray
30-10-2012, 11:58
appena ritirato,hanno sostituito la scheda madre ma il telefono non si accende.

adesso è in carica e rimane il led di notifica bianco ma non si accende

che scatole

Io in questi casi mi farei sentire direttamente con la casa madre, questa incompetenza da parte dei centri assistenza è inaccettabile. Ti consiglio di aprire un ticket sul sito Motorola o meglio ancora chiamali, dovrebbe esserci il numero sul sito. In questi casi per farsi sentire bisogna anche risultare maleducati!!!!

Cazzo ma non lo hanno provato prima di restituirlo?

mordraud
30-10-2012, 13:56
Perdonami ma su ebay le batterie originali per il RAZR le trovi a 30 euro e per cambiarla basta "il cosetto" per per rimuovere la cover posteriore che è a incastro e un giravite per togliere la batteria da telaio. Un'operazione un po' piu' complessa invece è quella che ti dicevo per trasformarlo in RAZR MAXX, poichè di fatto devi staccare anche la fotocamera e risaldare in seguito il filo del flash, li ci vuole parecchia accortezza ...


si intendevo dire per mettergli la batteria del Maxx, ovviamente cambiare la batteria standard è più semplice ma resta il discorso invariato sul fatto che c'è chi le mani ce le vuole mettere su un cellulare, e chi no. Io preferisco evitare, e pensavo (ingenuamente certo) che dato che l'azienda offre un tel a batteria inamovibile, avessero anche strutturato il service adeguato. Non è così, peccato.
Colpa mia per carità che non mi sono informato prima di come fosse in sé questo telefono, o come fosse in generale la motorola attuale. Mi piaceva molto esteticamente e non mi sembrava a caratteristiche male.
Esempio di cosa intendo per carichi pesanti che non riesce a gestire: una chiamata, con sotto un'altra chiamata, e due mail diverse che avvisano con la notifica a pochi secondi di distanza. Mi è successo un paio di volte solo ieri, il tel si è bloccato. Non potevo nemmeno mettere giù la telefonata, e anche se l'ascoltatore aveva messo giù, continuava a dare segnale di avviso di chiamata, e il menu a tendina delle notifiche non scendeva. Premesso: ho già fatto la prova di fare il wipe ecc.. ecc..., semplicemente il telefono (o Questo telefono) ha dei bug di un certo tipo.
Lo so sono casi particolari ma non per tutte le categorie di utilizzatori, la mia ad es. vive al telefono.

mentalray
30-10-2012, 15:11
si intendevo dire per mettergli la batteria del Maxx, ovviamente cambiare la batteria standard è più semplice ma resta il discorso invariato sul fatto che c'è chi le mani ce le vuole mettere su un cellulare, e chi no. Io preferisco evitare, e pensavo (ingenuamente certo) che dato che l'azienda offre un tel a batteria inamovibile, avessero anche strutturato il service adeguato. Non è così, peccato.
Colpa mia per carità che non mi sono informato prima di come fosse in sé questo telefono, o come fosse in generale la motorola attuale. Mi piaceva molto esteticamente e non mi sembrava a caratteristiche male.
Esempio di cosa intendo per carichi pesanti che non riesce a gestire: una chiamata, con sotto un'altra chiamata, e due mail diverse che avvisano con la notifica a pochi secondi di distanza. Mi è successo un paio di volte solo ieri, il tel si è bloccato. Non potevo nemmeno mettere giù la telefonata, e anche se l'ascoltatore aveva messo giù, continuava a dare segnale di avviso di chiamata, e il menu a tendina delle notifiche non scendeva. Premesso: ho già fatto la prova di fare il wipe ecc.. ecc..., semplicemente il telefono (o Questo telefono) ha dei bug di un certo tipo.
Lo so sono casi particolari ma non per tutte le categorie di utilizzatori, la mia ad es. vive al telefono.

Benvenuto su android allora ;) Purtroppo il sistema ancora non è a livelli di stabilità eccellenti e io sono il primo che non consiglierei un terminale android per uso business, ma devo anche dire che con il RAZR ho meno crash (quasi nessuno) rispetto ad esempio al galaxy GS2 ...

Io ho il telefono configurato con 2 caselle di posta, una su gmail e l'altra su yahoo e non ho mai avuto di questi problemi, idem per le chiamate in attesa ...

Che client di posta utilizzi?

Se l'uso che fai del terminale è prettamente email e telefonate ti consiglio un blackberry, se invece ti serve anche per fare altre puttanate tipo giochini o navigazione internet massiccia allora meglio un iphone. Android ti consente di fare tutto con una certa semplicità e libertà, ma la piattaforma in sè, soprattutto le app che scarichi dal market, non sono proprio il massimo dell'affidabilità.

ilratman
31-10-2012, 09:04
ieri usando il carica da muro si è destato e ora funzia

lo terrò in osservazione

rimane il fatto che via usb pc non si carica

solocchi
31-10-2012, 13:10
Perdonami ma su ebay le batterie originali per il RAZR le trovi a 30 euro e per cambiarla basta "il cosetto" per per rimuovere la cover posteriore che è a incastro e un giravite per togliere la batteria da telaio. Un'operazione un po' piu' complessa invece è quella che ti dicevo per trasformarlo in RAZR MAXX, poichè di fatto devi staccare anche la fotocamera e risaldare in seguito il filo del flash, li ci vuole parecchia accortezza ...

Comunque io stesso quando l'ho preso l'ho fatto con la consapevolezza che la batteria non era rimovibilie, pero' posso dirti che per quanto riguarda l'autonomia media siamo in linea con tutti gli altri smartphone di pari livello. Ci sono alcuni terminali paragonabili al RAZR come hardware che hanno batterie con capienza anche inferiore e c'è tantissima gente che si lamenta appunto che il proprio smartphone spesso non arriva a fine giornata. Purtroppo è un problema diffuso, non per niente Motorola stessa nel RAZR MAXX ci ha infilato una batteria da 3.300mAh!!!

p.s.
F
Io so che le aziende grandi hanno contratti business con chi gli fornisce i terminali, come ti dicevo la mia ha direttamente il contratto con Telecom che gestisce oltre all'abbonamento voce/dati anche l'assistenza in base all'IMEI, quindi al terminale vero e proprio. Non so se è possibile fare accordi direttamente con Motorola, Samsung ecc..., credo si facciano con l'operatore mobile.

Ciao. Io ho trasformato il mio Razr in Maxx utilizzando un Razr XT912 Verizon rotto quindi so cosa si deve fare. Primo se hai un Razr e vuoi cambiare la batteria devi semplicemente staccare la cover (io ho usato un tappo di una bic modificato) poi stacchi la batteria tramite cacciavite trox e fine. Per il Maxx o per trasformarlo in Maxx devi ovviamente staccare la cover smontare il telaietto dove c'è il flash la camera e l'altoparlante scaldando l'etichetta dove c'è scritto 1080p perchè sotto c'è una vite poi smontare la batteria e se vuoi chiaramente trasformare il Razr in Maxx rimontare il tutto. Ti posso assicurare che non devi saldare o riscaldare alcun filo del flash.

mentalray
31-10-2012, 15:43
Ciao. Io ho trasformato il mio Razr in Maxx utilizzando un Razr XT912 Verizon rotto quindi so cosa si deve fare. Primo se hai un Razr e vuoi cambiare la batteria devi semplicemente staccare la cover (io ho usato un tappo di una bic modificato) poi stacchi la batteria tramite cacciavite trox e fine. Per il Maxx o per trasformarlo in Maxx devi ovviamente staccare la cover smontare il telaietto dove c'è il flash la camera e l'altoparlante scaldando l'etichetta dove c'è scritto 1080p perchè sotto c'è una vite poi smontare la batteria e se vuoi chiaramente trasformare il Razr in Maxx rimontare il tutto. Ti posso assicurare che non devi saldare o riscaldare alcun filo del flash.

Io avevo visto questo video che ti spiega passo passo come si fà a trasformare il RAZR in RAZR MAXX

http://www.youtube.com/watch?v=2GXDQtl1DJY

Nulla di complicato, ma li dicono che appunto il filo del flash led è saldato sul telaietto, quindi quando hai montato quello del MAXX ci devi risaldare il filo. Inoltre c'è da rifinire leggermente il telaietto in basso a sinistra perchè se no la cover del RAZR non riesci a incastrarla nel telaietto del MAXX. Forse tu questo problema non l'hai avuto perchè hai messo anche la cover nuova oltre al telaietto, ma per il filo del flash come hai fatto?

Quando l'hai pagato il RAZR MAXX rotto?

mordraud
31-10-2012, 20:09
Benvenuto su android allora ;) Purtroppo il sistema ancora non è a livelli di stabilità eccellenti e io sono il primo che non consiglierei un terminale android per uso business, ma devo anche dire che con il RAZR ho meno crash (quasi nessuno) rispetto ad esempio al galaxy GS2 ...

Io ho il telefono configurato con 2 caselle di posta, una su gmail e l'altra su yahoo e non ho mai avuto di questi problemi, idem per le chiamate in attesa ...

Che client di posta utilizzi?

Se l'uso che fai del terminale è prettamente email e telefonate ti consiglio un blackberry, se invece ti serve anche per fare altre puttanate tipo giochini o navigazione internet massiccia allora meglio un iphone. Android ti consente di fare tutto con una certa semplicità e libertà, ma la piattaforma in sè, soprattutto le app che scarichi dal market, non sono proprio il massimo dell'affidabilità.

eheh il blackberry l'ho avuto e per il nervoso l'ho spaccato... è un telefono a mio parere tremendo, avevo un bold. è il sistema operativo più orrido che ho mai avuto per le mani dai tempi dei simbian da 2 lire... quello che fa poi nel reparto mail ecc.. lo fanno tutti i telefoni evoluti. L'ho odiato tantissimo quel telefono.
Invece per dire l'htc desire hd con android era un gran bel telefono che mi è piaciuto molto, si impuntava meno di questo.
per le mail uso gmail con 2 account configurati e il client integrato sempre con due mail.
Android non va male eh! non può esistere un sistema perfetto, o almeno, non l'hanno ancora inventato, ma ad es quello di apple è chiuso e graniticamente scemo. Android per ora è quello che mi si addice di più.
es di un utilizzo che ho fatto, scaricare una versione di un software via torrent, zippato, e l'ho caricato su dropbox installandolo poi sul pc dove doveva stare, ma bloccato da vari ponghini aziendali per cui non si poteva scaricare nulla ecc ecc... fatto tutto via telefono.
comunque questo motorola non è un cattivo terminale mi stupisce solo quanto sia durata poco la batteria.

solocchi
01-11-2012, 12:01
Io avevo visto questo video che ti spiega passo passo come si fà a trasformare il RAZR in RAZR MAXX

http://www.youtube.com/watch?v=2GXDQtl1DJY

Nulla di complicato, ma li dicono che appunto il filo del flash led è saldato sul telaietto, quindi quando hai montato quello del MAXX ci devi risaldare il filo. Inoltre c'è da rifinire leggermente il telaietto in basso a sinistra perchè se no la cover del RAZR non riesci a incastrarla nel telaietto del MAXX. Forse tu questo problema non l'hai avuto perchè hai messo anche la cover nuova oltre al telaietto, ma per il filo del flash come hai fatto?

Quando l'hai pagato il RAZR MAXX rotto?

Ciao. Non ho visto il video ma la cover del Razr non si attacca al telaio del Maxx perchè è troppo piccola. La camera il flash e l'altoparlante sono integrati nel telaietto tu forse intendi un telaietto nuovo senza nulla quindi devi staccare camera flash e altoparlante ma è un suicidio. Compratevi un Maxx rotto negli USA come ho fatto io e smontategli tutto cioè telaietto cover e batteria che fate prima. Io l'ho pagato 95$.

mentalray
01-11-2012, 20:43
Ciao. Non ho visto il video ma la cover del Razr non si attacca al telaio del Maxx perchè è troppo piccola. La camera il flash e l'altoparlante sono integrati nel telaietto tu forse intendi un telaietto nuovo senza nulla quindi devi staccare camera flash e altoparlante ma è un suicidio. Compratevi un Maxx rotto negli USA come ho fatto io e smontategli tutto cioè telaietto cover e batteria che fate prima. Io l'ho pagato 95$.

Si ma è proprio quello il punto, telaietto e batteria del razr MAXX le trovi a 50$, poi basta seguiro quel video e li installi dentro un RAZR, basta un cacciavite, un asciugacapelli, una limetta e un saldatore per riattaccare il filo del flash al telaio, niente di complicato insomma. La cover entra, basta dare una smussatina al telaietto del RAZR MAXX. Penso di fare tutto appena scade la garanzia ...

ilratman
01-11-2012, 21:02
Si ma è proprio quello il punto, telaietto e batteria del razr MAXX le trovi a 50$, poi basta seguiro quel video e li installi dentro un RAZR, basta un cacciavite, un asciugacapelli, una limetta e un saldatore per riattaccare il filo del flash al telaio, niente di complicato insomma. La cover entra, basta dare una smussatina al telaietto del RAZR MAXX. Penso di fare tutto appena scade la garanzia ...

cioè vuoi dire che ci entra la batteria da 3300mah nel razr normale senza farlo diventare un maxx?

stesso spessore?

mentalray
01-11-2012, 21:21
cioè vuoi dire che ci entra la batteria da 3300mah nel razr normale senza farlo diventare un maxx?

stesso spessore?

Guardati il video che ho postato prima. Per trasformare il RAZR in RAZR MAXX ti occorrono batteria da 3.300 (ovviamente) e il telaietto, che per forza di cose è diverso perchè deve ospitare una batteria piu' spessa, anche se non di molto. La guida è molto chiara, io appena posso mi prendo il kit e lo faccio. Non c'è rischio di nulla, l'unica cosa che richiede un po' di attenzione è risaldare il filo del flash scollegato per cambiare telaio ...

ilratman
01-11-2012, 21:24
Guardati il video che ho postato prima. Per trasformare il RAZR in RAZR MAXX ti occorrono batteria da 3.300 (ovviamente) e il telaietto, che per forza di cose è diverso perchè deve ospitare una batteria piu' spessa, anche se non di molto. La guida è molto chiara, io appena posso mi prendo il kit e lo faccio. Non c'è rischio di nulla, l'unica cosa che richiede un po' di attenzione è risaldare il filo del flash scollegato per cambiare telaio ...

la saldatura non è un problema e neanche la modifica al telaietto, se l'estetica del razr rimane inalterata lo faccio di sicuro fra un po'.

edit

ho visto il video però in quel video cambiano anche la cover posteriore con quella del maxx

mentalray
02-11-2012, 11:26
la saldatura non è un problema e neanche la modifica al telaietto, se l'estetica del razr rimane inalterata lo faccio di sicuro fra un po'.

edit

ho visto il video però in quel video cambiano anche la cover posteriore con quella del maxx

Si è vero, l'ho guardato di nuovo e in effetti hai bisogno anche della back cover dal MAXX, inizialmente avevo capito che era sufficiente solo la batteria e il telaietto. Se lo fai dimmi dove e a quanto hai trovato i pezzi ;)

ilratman
02-11-2012, 12:07
Si è vero, l'ho guardato di nuovo e in effetti hai bisogno anche della back cover dal MAXX, inizialmente avevo capito che era sufficiente solo la batteria e il telaietto. Se lo fai dimmi dove e a quanto hai trovato i pezzi ;)

sinceramente non credo lo farò non verrebbe meno di 100€ e sono troppi visto che ho già una batteria di backup da 5000mah, se erano 50€ forse lo facevo.

mentalray
02-11-2012, 12:51
sinceramente non credo lo farò non verrebbe meno di 100€ e sono troppi visto che ho già una batteria di backup da 5000mah, se erano 50€ forse lo facevo.

E come ce la infili una batteria da 5000mAh???

Pelvix
02-11-2012, 13:02
E come ce la infili una batteria da 5000mAh???

Ma magari parla di una batteria esterna,e che tale resta no... :doh:

ilratman
02-11-2012, 13:07
E come ce la infili una batteria da 5000mAh???

è una batteria usb, la attacchi quando è scarico e ricarica il razr (ormai ha i suoi anni ma ha sempre fatto il suo visto che come usavo io il cell, dai tempi del primo moderno smart nokia e60, la batteria durava anche 4ore).

.

mentalray
02-11-2012, 13:15
è una batteria usb, la attacchi quando è scarico e ricarica il razr (ormai ha i suoi anni ma ha sempre fatto il suo visto che come usavo io il cell, dai tempi del primo moderno smart nokia e60, la batteria durava anche 4ore).

.

Preferisco cercare un bel RAZR MAXX rotto, tra qualche mese se ne troveranno su ebay a una cinquantina di euro col cambio Euro/dollaro.
Andare in giro con una batteria esterna non fà proprio per me.

jello biafra
03-11-2012, 02:10
secondo voi, il motorola razr a 300e è un affare o sarebbe meglio destinare i soldi verso altri lidi?

tenete conto che mi interessano queste feature:
- buona batteria (per buona intendo arrivarci a fine giornata senza problemi.. non pretendo i due giorni che riesco a fare con il mio attuale BB8520); non avrei problemi a navigare in 2g se dovesse essere necessario
- monitorare tre indirizzi di posta elettronica via imap (push solo per i due account gmail/googleapps, ma penso sia una cosa offerta di default dai sistemi android)
- comparto foto/video discreto (meglio del mio attuale BB8520)
- utilizzarlo come navigatore in caso di necessità
- forse la necessità di installare, per lavoro, dei software di monitoraggio rete.. ce ne sono?
- non mi interessano, onestamente, gli aggiornamenti. ho visto che il razr ha già ICS offerto dalla casa madre e, a naso, dovrebbe essere sufficiente per le mie esigenze

mentalray
03-11-2012, 11:00
secondo voi, il motorola razr a 300e è un affare o sarebbe meglio destinare i soldi verso altri lidi?

tenete conto che mi interessano queste feature:
- buona batteria (per buona intendo arrivarci a fine giornata senza problemi.. non pretendo i due giorni che riesco a fare con il mio attuale BB8520); non avrei problemi a navigare in 2g se dovesse essere necessario
- monitorare tre indirizzi di posta elettronica via imap (push solo per i due account gmail/googleapps, ma penso sia una cosa offerta di default dai sistemi android)
- comparto foto/video discreto (meglio del mio attuale BB8520)
- utilizzarlo come navigatore in caso di necessità
- forse la necessità di installare, per lavoro, dei software di monitoraggio rete.. ce ne sono?
- non mi interessano, onestamente, gli aggiornamenti. ho visto che il razr ha già ICS offerto dalla casa madre e, a naso, dovrebbe essere sufficiente per le mie esigenze

300€ oramai è il prezzo suo, oltretutto il terminale dovrebbe essere in procinto di essere ritirato dal mercato visto che sono usciti i nuovi modelli con schermo "padella". Io ce l'ho da circa sei mesi, l'ho preso che c'era installato Gingerbread e successivamente ho ricevuto ICS. In breve posso dirti che tutto quello di cui hai bisogno il telefono (android piu' in generale) con le opportune app lo fanno senza problemi. Il comparto foto/video è buono, anche se in condizioni di poca luce la messa a fuoco non è il massimo, ma questo credo valga per tutti gli smartphone. Dopo diverse prove poi ho trovato un app che ha colmato alcune lacune che aveva la fotocamera di base e con ProCapture ora mi ci trovo da dio. Se hai necessità che la batteria arrivi a fine giornata allora puoi stare tranquillo, onestamente una sola giornata te la garantiscono quasi tutti gli smartphone presenti sul mercato. Io ci faccio anche 2 giorni. La qualità telefonica è eccellente, la WiFi soffre un po' in base a come lo impugni, ma nulla di compromettente e inoltre è molto stabile e non mi si è mai scollegato dalla rete. L'altoparlante è molto buono e anche l'audio con la musica lo trovo eccellente (meglio anche del mio ipod touch). Anche il display lo trovo molto equilibrato, anche se un po' grandicello.

Onestamente non so se in assoluto consiglierei di prender un RAZR ad oggi, considerando che ad esempio il nuovo Nexus 4 costa solamente 349€ in versione da 16GB!!!!!!!

Google con questi nuovi prrezzi penso abbia dato una bella mazzata al mercato di smartphone Android. Fosse stato con display da 4" e non da 4.7" oggi mi starei veramente mangiando le mani.

jello biafra
03-11-2012, 11:07
Onestamente non so se in assoluto consiglierei di prender un RAZR ad oggi, considerando che ad esempio il nuovo Nexus 4 costa solamente 349€ in versione da 16GB!!!!!!!

era l'ipotesi principale, chiaramente, ma in italia sarà venduto da LG a (si dice) 550 euro, e il mio budget per il solo telefono è di massimo 300 euro. l'ipotesi secondaria era il galaxy nexus all'auchan a 269e, ma nei due punti vendita più vicini a casa (padova e mestre) li han bruciati già il primo novembre :eek:

a sto punto, visto che sul web, galaxy nexus e razr si trovano allo stesso prezzo, pensavo di puntare al motorola per una maggiore qualità hardware (il nexus l'ho preso in mano e non mi pare dia così tanta solidità) e un modulo telefonico al top. faccio la scelta giusta, secondo voi?

mentalray
03-11-2012, 11:14
era l'ipotesi principale, chiaramente, ma in italia sarà venduto da LG a (si dice) 550 euro, e il mio budget per il solo telefono è di massimo 300 euro. l'ipotesi secondaria era il galaxy nexus all'auchan a 269e, ma nei due punti vendita più vicini a casa (padova e mestre) li han bruciati già il primo novembre :eek:

a sto punto, visto che sul web, galaxy nexus e razr si trovano allo stesso prezzo, pensavo di puntare al motorola per una maggiore qualità hardware (il nexus l'ho preso in mano e non mi pare dia così tanta solidità) e un modulo telefonico al top. faccio la scelta giusta, secondo voi?

Mi sembra strano quello che dici, se vai sul play store di google è indicato per il Nexus4 il prezzo di 299E per l'8GB e 349E per il 16GB.

Se la tua scelta si restringe al Nexus vecchio e al RAZR io ti dico RAZR tutta la vita. Oltretutto dai un'occhiata ai commenti sul playstore in varie app e giochi. Ci sono molti piu' crash e chiusure inaspettate sul Nexus che su altri terminali. Inoltre anche a me sembra piuttosto plasticoso e di pessima fattura.

jello biafra
03-11-2012, 11:21
Mi sembra strano quello che dici, se vai sul play store di google è indicato per il Nexus4 il prezzo di 299E per l'8GB e 349E per il 16GB.

purtroppo la vendita di terminali tramite playstore non è attiva in italia :(

comunque grazie dei consigli.

lanfratta
04-11-2012, 09:12
Scusate ragazzi, ho alcune domande da porre visto che potrei cambiare il cellulare nel prossimo futuro.
a) Ma a voi funziona il tethering? cioè quando state magari azionate il tethering verso un solo dipositivo (tablet per lo più) il tablet funziona bene? Avete mai provato come funziona con un altro telefonino?
b) Riuscite a fare telefonate (no video) in 3g con skype/altro programma voip?Avete mai provate con altri telefonini?

Vedete, io non sono soddisfatto del Maxx, la batteria dura si di più di un altro cellulare, ma non necessariamente molto di più. Se l'uso è molto intenso uno arriva tranquillo fino a fine giornata in qualsiasi caso, ma non molto di più (quindi la differenza con un s3 o note è quasi nulla). Sinceramente con ICS mi aspettavo meglio, a me sembra che in termini di batteria il miglioramento sia minimo se non inesistente, in termini di fluidità zero (anche se è più veloce) e quindi considerando anche tutti gli altri fattori (tra cui la ricarica che dura una vita!) il gioco per ora non mi sembra valere la candela.

mentalray
04-11-2012, 09:29
Scusate ragazzi, ho alcune domande da porre visto che potrei cambiare il cellulare nel prossimo futuro.
a) Ma a voi funziona il tethering? cioè quando state magari azionate il tethering verso un solo dipositivo (tablet per lo più) il tablet funziona bene? Avete mai provato come funziona con un altro telefonino?
b) Riuscite a fare telefonate (no video) in 3g con skype/altro programma voip?Avete mai provate con altri telefonini?

Vedete, io non sono soddisfatto del Maxx, la batteria dura si di più di un altro cellulare, ma non necessariamente molto di più. Se l'uso è molto intenso uno arriva tranquillo fino a fine giornata in qualsiasi caso, ma non molto di più (quindi la differenza con un s3 o note è quasi nulla). Sinceramente con ICS mi aspettavo meglio, a me sembra che in termini di batteria il miglioramento sia minimo se non inesistente, in termini di fluidità zero (anche se è più veloce) e quindi considerando anche tutti gli altri fattori (tra cui la ricarica che dura una vita!) il gioco per ora non mi sembra valere la candela.

Cacchio se mi dici che col Maxx la batteria non dura molto di piu' allora evito di cimentarmi nell'agiornamento RAZR->RAZR MAXX e me lo tengo così com'è. A me con con WiFi e 3G attivi dura tranquillamente 1 giorno e mezzo, anche due se non sto sempre a cazzeggiargi.

Il tethering a me funziona perfettamente, cosi' come le chiamate VOIP con skype e con Viber. Ho anche un iphone 4S e per queste funzionalità non ci sono differenze sostanziali tra i due.

Tu che problemi hai col tethering e con il VOIP? Ammeto che a volte col 3G ci sono problemi, ma questo lo fà anche con l'iphone, via WiFi funziona tutto perfettamente, dunque è solo un problema di campo e della velocità della rete cellulare in certi momenti.

p.s.

Credo che sarebbe utile aprire un thread dedicato confrontandoci sull'utilizzo che facciamo dei nostri smartphone, mi sembra assurdo che alcuni non arrivano a fine giornata con una carica completa ...

ilratman
04-11-2012, 10:08
Scusate ragazzi, ho alcune domande da porre visto che potrei cambiare il cellulare nel prossimo futuro.
a) Ma a voi funziona il tethering? cioè quando state magari azionate il tethering verso un solo dipositivo (tablet per lo più) il tablet funziona bene? Avete mai provato come funziona con un altro telefonino?
b) Riuscite a fare telefonate (no video) in 3g con skype/altro programma voip?Avete mai provate con altri telefonini?

Vedete, io non sono soddisfatto del Maxx, la batteria dura si di più di un altro cellulare, ma non necessariamente molto di più. Se l'uso è molto intenso uno arriva tranquillo fino a fine giornata in qualsiasi caso, ma non molto di più (quindi la differenza con un s3 o note è quasi nulla). Sinceramente con ICS mi aspettavo meglio, a me sembra che in termini di batteria il miglioramento sia minimo se non inesistente, in termini di fluidità zero (anche se è più veloce) e quindi considerando anche tutti gli altri fattori (tra cui la ricarica che dura una vita!) il gioco per ora non mi sembra valere la candela.

se l'uso è intenso ne s3 ne note2 reggono il maxx, non credete a quello che scrivono sui forum perché parla gente che l'uso i tenso non sa cosa sia (a me il razr dura max 6ore e mai nessun cell le ha superate).
.

lanfratta
04-11-2012, 10:50
Cacchio se mi dici che col Maxx la batteria non dura molto di piu' allora evito di cimentarmi nell'agiornamento RAZR->RAZR MAXX e me lo tengo così com'è. A me con con WiFi e 3G attivi dura tranquillamente 1 giorno e mezzo, anche due se non sto sempre a cazzeggiargi.

Il tethering a me funziona perfettamente, cosi' come le chiamate VOIP con skype e con Viber. Ho anche un iphone 4S e per queste funzionalità non ci sono differenze sostanziali tra i due.

Tu che problemi hai col tethering e con il VOIP? Ammeto che a volte col 3G ci sono problemi, ma questo lo fà anche con l'iphone, via WiFi funziona tutto perfettamente, dunque è solo un problema di campo e della velocità della rete cellulare in certi momenti.

p.s.

Credo che sarebbe utile aprire un thread dedicato confrontandoci sull'utilizzo che facciamo dei nostri smartphone, mi sembra assurdo che alcuni non arrivano a fine giornata con una carica completa ...

Allora, aspetta che puntualizzo un attimo che sennò si fanno casini.
a) Non esiste nessun cellulare che possa reggere il paragone con il maxx, ciò che intendo è quante differenza c'è relativamente. Se col maxx faccio una giornata a manetta (tipo 3g acceso, giochi, internet, fb e gmail sempre on anche di notte magari) senza accorgimenti, con gli altri magari ci fai una giornata risicata (non con tutti, diciamo note, s3 e iphone); però a me non cambia nulla se ci faccio 22 o 30h, tanto il tempo che dormi e stai da capo a dodici (anche perchè i primi due hanno le batterie sostituibili, quindi doppia batteria e vai col tango).
Io con il maxx con smart actions on e con uso medio e 3g acceso ci faccio tranquillamente 2 giorni pieni pieni, spesso anche 3 giorni.
Ciò quindi ti fa capire come il maxx duri tranquillamente il doppio del razr semplice.


b) Perfetto, quindi il mio problema col tethering è/era dovuto alla linea non è un "difetto" congenito del telefono. Ora le domande sono due: a) c'è un modo per scoprire se il problema è congenito del MIO telefono? b) giusto per sapere, quanto è "pronta" questo tipo di tecnologia?


se l'uso è intenso ne s3 ne note2 reggono il maxx, non credete a quello che scrivono sui forum perché parla gente che l'uso i tenso non sa cosa sia (a me il razr dura max 6ore e mai nessun cell le ha superate).
.

Capisco quello che dici, mi ero spiegato veramente male sopra. In poche parole volevo dire che sull'uso intenso le differenze si assottigliano drammaticamente che non cambia molto (un problema tecnologico quindi).

mentalray
04-11-2012, 11:36
b) Perfetto, quindi il mio problema col tethering è/era dovuto alla linea non è un "difetto" congenito del telefono. Ora le domande sono due: a) c'è un modo per scoprire se il problema è congenito del MIO telefono? b) giusto per sapere, quanto è "pronta" questo tipo di tecnologia?


Allora io farei due cose :

1) Installa l'ultima versione di skype e di viber e fai qualche telefonata da casa collegato alla wifi del tuo router, così sei sicuro che non puoi avere problemi di connessione troppo lenta.

2) Scaricati speedtest e quando sei collegato in 3G lancialo cosi' verifichi di tanto in tanto che velocità raggiungi col tuo operatore nelle zone in cui ti muovi.

Io come ti ho già scritto in wifi faccio le videochiamate con skype ad alta qualità e non ho assolutamente alcun problema.

Tieni presente poi che non è detto che sia tuo il problema, spesso chi sta dall'altra parte magari ha una conessione scadente e quindi non riesci a comunicare. Calcola che spesso provo a chiamare mio fratello su skype direttamente dal portatile, ma poichè ha una linea ADSL pietosa non c'è verso di farlo funzionare a dovere.

lanfratta
04-11-2012, 11:57
Allora io farei due cose :

1) Installa l'ultima versione di skype e di viber e fai qualche telefonata da casa collegato alla wifi del tuo router, così sei sicuro che non puoi avere problemi di connessione troppo lenta.

2) Scaricati speedtest e quando sei collegato in 3G lancialo cosi' verifichi di tanto in tanto che velocità raggiungi col tuo operatore nelle zone in cui ti muovi.

Io come ti ho già scritto in wifi faccio le videochiamate con skype ad alta qualità e non ho assolutamente alcun problema.

Tieni presente poi che non è detto che sia tuo il problema, spesso chi sta dall'altra parte magari ha una conessione scadente e quindi non riesci a comunicare. Calcola che spesso provo a chiamare mio fratello su skype direttamente dal portatile, ma poichè ha una linea ADSL pietosa non c'è verso di farlo funzionare a dovere.

Proverò con speedtest e verificherò il tutto. Con il wireless mai avuto problemi e tutto perfetto, ma non è questo il mio punto, vorrei solo capire se chiamare con skype (su fisso, non su portatile) in 3g è fattibile o no.
Grazie mille!

ilratman
04-11-2012, 12:49
il tethering ufficialmente non è bloccato ma molti operatori lo limitano

poi il 3g soffre di lag di suo, difficilmente si va sotto i 300ms, con 3 vario da 200ms a 500ms con tim ero anche a 1000ms.

anche skype non è visto bene e soffre del lag, sopra i 300ms é inusabile

io il tethering lo uso poco ma con 3 perché non lo blocca.

Wip3out
04-11-2012, 14:12
Io ho il MAXX da ormai un paio di settimane, solo nell'ultima però ho potuto testarne le qualità nell'uso per me "normale" ovvero durante giornate lavorative. Anch'io sono un utente di quelli business e pesanti, nel senso che faccio più o meno dalle 2 alle 4 ore di telefonate al giorno fra effettuate e ricevute, due caselle gmail in push, calendario, sms, etc. per tutto il giorno, il telefono non è mai fermo. Poi durante le pause internet a manetta, navigazione web, feed rss, etc..
Con il mio uso il MAXX era d'obbligo. C'arrivo a sera tranquillamente senza mai bisogno di ricaricarlo durante il giorno, dalle 8:30 alle 1/2 di notte.

Di seguito vi posto gli screenshot della schermata di consumo batteria degli ultimi giorni, giusto per confrontarli con i vs. usi. Vi invito a fare lo stesso e a pubblicare le vs. schermate.

Ciao, Marco.

http://imageshack.us/a/img819/5127/20121101014036.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/20121101014036.png/) http://imageshack.us/a/img341/2924/20121101014054.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/341/20121101014054.png/) http://imageshack.us/a/img152/2558/20121101014100.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/152/20121101014100.png/) http://imageshack.us/a/img145/782/20121101014106.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/145/20121101014106.png/) http://imageshack.us/a/img846/8907/20121101014124.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/20121101014124.png/)

http://imageshack.us/a/img841/9444/20121102182615.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/20121102182615.png/) http://imageshack.us/a/img585/485/20121102182620.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/20121102182620.png/) http://imageshack.us/a/img20/7158/20121102182626.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/20/20121102182626.png/) http://imageshack.us/a/img708/9954/20121102182636.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/20121102182636.png/)

lanfratta
04-11-2012, 16:37
il tethering ufficialmente non è bloccato ma molti operatori lo limitano

poi il 3g soffre di lag di suo, difficilmente si va sotto i 300ms, con 3 vario da 200ms a 500ms con tim ero anche a 1000ms.

anche skype non è visto bene e soffre del lag, sopra i 300ms é inusabile

io il tethering lo uso poco ma con 3 perché non lo blocca.

Grande, finalmente ho capito(o almeno ho avuto la conferma di quello che pensavo). Il 3g è ancora una tecnologia acerba per certe cose perchè è ancora al di sotto di una "soglia" di normalità (i 300ms a quanto pare). Cmq scaricherò speedtest e vedrò che dice sul mio 3g ora!

mentalray
04-11-2012, 16:54
Io ho il MAXX da ormai un paio di settimane, solo nell'ultima però ho potuto testarne le qualità nell'uso per me "normale" ovvero durante giornate lavorative. Anch'io sono un utente di quelli business e pesanti, nel senso che faccio più o meno dalle 2 alle 4 ore di telefonate al giorno fra effettuate e ricevute, due caselle gmail in push, calendario, sms, etc. per tutto il giorno, il telefono non è mai fermo. Poi durante le pause internet a manetta, navigazione web, feed rss, etc..
Con il mio uso il MAXX era d'obbligo. C'arrivo a sera tranquillamente senza mai bisogno di ricaricarlo durante il giorno, dalle 8:30 alle 1/2 di notte.

Di seguito vi posto gli screenshot della schermata di consumo batteria degli ultimi giorni, giusto per confrontarli con i vs. usi. Vi invito a fare lo stesso e a pubblicare le vs. schermate.

Ciao, Marco.

http://imageshack.us/a/img819/5127/20121101014036.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/20121101014036.png/) http://imageshack.us/a/img341/2924/20121101014054.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/341/20121101014054.png/) http://imageshack.us/a/img152/2558/20121101014100.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/152/20121101014100.png/) http://imageshack.us/a/img145/782/20121101014106.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/145/20121101014106.png/) http://imageshack.us/a/img846/8907/20121101014124.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/20121101014124.png/)

http://imageshack.us/a/img841/9444/20121102182615.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/20121102182615.png/) http://imageshack.us/a/img585/485/20121102182620.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/20121102182620.png/) http://imageshack.us/a/img20/7158/20121102182626.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/20/20121102182626.png/) http://imageshack.us/a/img708/9954/20121102182636.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/20121102182636.png/)

Beh ottimo. Con l'utilizzo che ne faccio se trasformassi il mio RARZ in MAXX allora ci farei minimo 3gg pieni.

mentalray
04-11-2012, 17:03
il tethering ufficialmente non è bloccato ma molti operatori lo limitano

poi il 3g soffre di lag di suo, difficilmente si va sotto i 300ms, con 3 vario da 200ms a 500ms con tim ero anche a 1000ms.

anche skype non è visto bene e soffre del lag, sopra i 300ms é inusabile

io il tethering lo uso poco ma con 3 perché non lo blocca.

Io sia con 3 che con la TIM ho usato sempre sia skype che il tethering senza problemi in 3G. Chiaro che a volte, vuoi per la zona poco coperta o per chi riceve che non ha una connessione veloce, non si riesce a fare una videochiamata fluida, ma in generale se non stai in EDGE con skype deve andare. L'ultimo contratto che ho avuto quando ero a lavoro il 3G mi andava a quasi 6 megabit in download e piu' di 2 in ulpoad nei momenti di poco carico della rete.

Certo che quando leggo dei nuovi terminali LTE ready mi vien da ridere, nel 2013 ancora non riescono a fornirci un collegamento che sfrutta per metà la velocità di ricezione del 3G, figuriamoci i 100megabit teorici del 4G :asd:

mentalray
15-11-2012, 08:46
edit

^VaMpIr0^
15-11-2012, 10:29
...qualcuno di voi sa dirmi come siamo messi con lo sblocco del bootloader per il razr?
Leggendo qua e la ho capito che ci sono riusciti ma per ora funzionerebbe soltanto uno dei due core della cpu.....
Quindi, stando alle info che ho in mio possesso, attualmente, per mettere una rom custom o si perde l'uso di un core, oppure si installa in "dual boot" su sd, giusto?

Sdreffo
15-11-2012, 11:17
...qualcuno di voi sa dirmi come siamo messi con lo sblocco del bootloader per il razr?
Leggendo qua e la ho capito che ci sono riusciti ma per ora funzionerebbe soltanto uno dei due core della cpu.....
Quindi, stando alle info che ho in mio possesso, attualmente, per mettere una rom custom o si perde l'uso di un core, oppure si installa in "dual boot" su sd, giusto?

leggevo oggi anche io qualcosina,e esiste una rom CM10 con jb 4.1.2 ...e l'unica cosa che non funziona è l'audio di periferiche bluetooth....ma ho letto la guida e per i neofiti credo sia una procedura un pò complessa....

^VaMpIr0^
15-11-2012, 11:38
leggevo oggi anche io qualcosina,e esiste una rom CM10 con jb 4.1.2 ...e l'unica cosa che non funziona è l'audio di periferiche bluetooth....ma ho letto la guida e per i neofiti credo sia una procedura un pò complessa....

Il problema non è tanto la difficoltà per un neofita, ma il fatto che la fotocamera non funzioni in prima istanza, cosa poi corretta in seconda battuta, leggevo.
Rimane la domanda: si sovrappone al sistema precedente oppure viene installato in dual boot?
Tra l'altro, arriveremo mai ad uno sblocco definitivo del bootloader, oppure inizio a rinunciarvi?

mentalray
15-11-2012, 17:50
...qualcuno di voi sa dirmi come siamo messi con lo sblocco del bootloader per il razr?
Leggendo qua e la ho capito che ci sono riusciti ma per ora funzionerebbe soltanto uno dei due core della cpu.....
Quindi, stando alle info che ho in mio possesso, attualmente, per mettere una rom custom o si perde l'uso di un core, oppure si installa in "dual boot" su sd, giusto?

Perchè vorresti installarci una ROM custom?

S1©kßø¥
15-11-2012, 18:33
Non hanno sbloccato il bootloader.
Semplicemente fanno caricare un kernel dopo l'altro, con annesso spreco di memoria.

acerbo
17-11-2012, 22:35
Scusate avrei due domande.

1) Che fine ha fatto l'impostazione "rilevamento in tasca" che c'era con GingerBread? Non vorrei dire una cretinata ma con ICS ho l'impressione che il touchscreen sia meno preciso infatti basta passarci sopra anche una maglietta per far partire le applicazioni.

2)Da un po' di tempo poi il telefono ha deciso in maniera del tutto arbitraria di disattivare la wifi quando si spegne lo schermo, quindi se mi arrivano messaggi whatsapp o skype quando sono collegato in wifi non li vedo finchè non sblocco il telefono e si ricollega alla wifi. Non ho toccato nessuna impostazione, ha fatto tutto da solo.

ilratman
17-11-2012, 23:12
Scusate avrei due domande.

1) Che fine ha fatto l'impostazione "rilevamento in tasca" che c'era con GingerBread? Non vorrei dire una cretinata ma con ICS ho l'impressione che il touchscreen sia meno preciso infatti basta passarci sopra anche una maglietta per far partire le applicazioni.

2)Da un po' di tempo poi il telefono ha deciso in maniera del tutto arbitraria di disattivare la wifi quando si spegne lo schermo, quindi se mi arrivano messaggi whatsapp o skype quando sono collegato in wifi non li vedo finchè non sblocco il telefono e si ricollega alla wifi. Non ho toccato nessuna impostazione, ha fatto tutto da solo.

1) direi che è più sensibile invece che meno preciso, cmq io non l'ho notato

2) a me arrivano sempre anche se disattiva il wifi, cmq controlla tra le impostazioni del wifi, basta dirgli wifi sempre attivo a schermo spento.

deltazor
18-11-2012, 10:25
Avete notizie x il 4.1 jelly bin

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

mentalray
18-11-2012, 10:56
Avete notizie x il 4.1 jelly bin

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Jelly Bean è arrivato già alla 4.2 e probabilmente Motorola per il RAZR rilascerà l'OTA ufficiale entro l'anno prossimo.

deltazor
18-11-2012, 11:15
Jelly Bean è arrivato già alla 4.2 e probabilmente Motorola per il RAZR rilascerà l'OTA ufficiale entro l'anno prossimo.

Ma di beta o leack niente in vista

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

mentalray
19-11-2012, 13:20
Ragazzi ieri in un negozio di telefonia ho avuto modo di vedere e di provare il nuovo RAZR HD. Brevemente ci tengo a dire che a parte la cover posteriore di dubbio gusto, la qualità costruttiva del telefono è impressionante, a mio modo di vedere è piu' solido e meglio costruito dell'iphone 5 che era li vicino.
Detto questo mi è venuto un dubbio. Ma secondo voi la batteria del RAZR HD potrebbe andare nel RAZR? Qualcuno ne sà nulla?

A livello di dimensioni è praticamente identico al nostro, se li sovvraponi il RAZR HD e solamente mezzo centimetro piu' lungo.

deltazor
19-11-2012, 13:33
Ragazzi ieri in un negozio di telefonia ho avuto modo di vedere e di provare il nuovo RAZR HD. Brevemente ci tengo a dire che a parte la cover posteriore di dubbio gusto, la qualità costruttiva del telefono è impressionante, a mio modo di vedere è piu' solido e meglio costruito dell'iphone 5 che era li vicino.
Detto questo mi è venuto un dubbio. Ma secondo voi la batteria del RAZR HD potrebbe andare nel RAZR? Qualcuno ne sà nulla?

A livello di dimensioni è praticamente identico al nostro, se li sovvraponi il RAZR HD e solamente mezzo centimetro piu' lungo.
Quindi e un buon mattoncino

^VaMpIr0^
20-11-2012, 10:26
Perchè vorresti installarci una ROM custom?

Perchè dovrei formattare il telefono, facendo tabula rasa, visto che ho qualche problema di fluidità e cosi mi chiedevo se fosse possibile, invece che rimettere la rom ufficiale, installarci una rom custom che magari porti anche qualche miglioria in più rispetto alla standard ICS.....

mentalray
20-11-2012, 13:46
Perchè dovrei formattare il telefono, facendo tabula rasa, visto che ho qualche problema di fluidità e cosi mi chiedevo se fosse possibile, invece che rimettere la rom ufficiale, installarci una rom custom che magari porti anche qualche miglioria in più rispetto alla standard ICS.....

Avevo dato un'occhiata alla CM10 e sun un forum qualche utente diceva aveva flashato il RAZR con l'ultima ROM uscita di Jelly Bean. L'ultimo posto di 4gg fà è di un tizio che dice che non gli funziona nessun network e il telefono vede solo wifi. Su youtube pure c'è un video e alla fine ci stanno piu' problemi che benefici.

Credo sia meglio andare avanti con ICS stock e attendere l'OTA ufficiale 4.2.

ilratman
20-11-2012, 16:47
Avevo dato un'occhiata alla CM10 e sun un forum qualche utente diceva aveva flashato il RAZR con l'ultima ROM uscita di Jelly Bean. L'ultimo posto di 4gg fà è di un tizio che dice che non gli funziona nessun network e il telefono vede solo wifi. Su youtube pure c'è un video e alla fine ci stanno piu' problemi che benefici.

Credo sia meglio andare avanti con ICS stock e attendere l'OTA ufficiale 4.2.

concordo

poi questa corsa a mettere l'ultimo os non la capisco, con ics il telefono va benissimo

thesimba24
21-11-2012, 16:41
concordo

poi questa corsa a mettere l'ultimo os non la capisco, con ics il telefono va benissimo
Verissimo e ciò è dimostrato anche dal numero esiguo di pagine dei thread del Razr rispetto ad altri terminali.

^VaMpIr0^
22-11-2012, 10:27
concordo

poi questa corsa a mettere l'ultimo os non la capisco, con ics il telefono va benissimo

Si si, concordo con te, soltanto che adesso ho la necessità di rinfrescare il sistema, visto che lo uso in maniera intensissima e mi chiedevo se esisteva un modo pratico per sbloccare il bootloader e poter installare qualche buona rom custom.
Cambiando argomento, sabato sera sono stato a Pesaro a vedere il concerto dei Muse ed ho effettuato alcune riprese con il mio razr.....beh, devo dire che il risultato è veramente ESTREMO!
Non tanto per il video, del quale, se non usi lo zoom, la qualità anche al buio e al chiuso con luci e laser intermittenti, è decisamente ottima....ma tanto per l'audio che mi ha lasciato di stucco!!!! Una pulizia del suono cosi precisa e netta, ogni strumento è stato registrato in maniera perfetta, la voce di Matt è chiarissima, niente distorsioni "da cellulare", niente fruscio, bassi percettibili e nessuna saturazione....come se fosse una ripresa effettuata con telecamera e microfono "serio".
Ogni volta che rivedo quei video, penso sempre che a girarlo sia stata una troupe di qualche TG che aveva però la mano nettamente POCO ferma :)

In soldoni, il Razr, anche se era ben noto lo ripeto, genera delle riprese video specie ai live, di una qualità impensabile (se non usi lo zoom) con un audio che non ha paragoni!
E cosi, oltre alla serata FANTASTICA, sabato sera mi sono (ri)innamorato del Razr!

mentalray
22-11-2012, 12:23
Si si, concordo con te, soltanto che adesso ho la necessità di rinfrescare il sistema, visto che lo uso in maniera intensissima e mi chiedevo se esisteva un modo pratico per sbloccare il bootloader e poter installare qualche buona rom custom.
Cambiando argomento, sabato sera sono stato a Pesaro a vedere il concerto dei Muse ed ho effettuato alcune riprese con il mio razr.....beh, devo dire che il risultato è veramente ESTREMO!
Non tanto per il video, del quale, se non usi lo zoom, la qualità anche al buio e al chiuso con luci e laser intermittenti, è decisamente ottima....ma tanto per l'audio che mi ha lasciato di stucco!!!! Una pulizia del suono cosi precisa e netta, ogni strumento è stato registrato in maniera perfetta, la voce di Matt è chiarissima, niente distorsioni "da cellulare", niente fruscio, bassi percettibili e nessuna saturazione....come se fosse una ripresa effettuata con telecamera e microfono "serio".
Ogni volta che rivedo quei video, penso sempre che a girarlo sia stata una troupe di qualche TG che aveva però la mano nettamente POCO ferma :)

In soldoni, il Razr, anche se era ben noto lo ripeto, genera delle riprese video specie ai live, di una qualità impensabile (se non usi lo zoom) con un audio che non ha paragoni!
E cosi, oltre alla serata FANTASTICA, sabato sera mi sono (ri)innamorato del Razr!

Concordo sulla qualità video e secondo me si difende molto bene anche nel comparto fotografico. La pecca piu' grande secondo me è il fatto di non avere la fotocamera di tipo zero shutter lag tipo quella che ho sull'iphone e che ti consente di scattare a risoluzione piena istantaneamente. Non mi piace affatto poi l'app fotocamera di default e utilizzo ProCapture camera, mentre per i video uso quella standard.

cogand
22-11-2012, 14:31
ragazzi un aiuto urgente!! sono disperato.. :muro:

Al mio telefono nostante pellicola cover si è creata inspiegabilmente una crepa trasversasale sullo schermo (come se si fosse spezzato) che praticamente rende il terminale inutilizzabile..:cry:

sapete a chi bisogna rivolgersi per l'assistenza??
o devo andare da mediamondo e pensano a tutto loro?

mentalray
22-11-2012, 14:38
ragazzi un aiuto urgente!! sono disperato.. :muro:

Al mio telefono nostante pellicola cover si è creata inspiegabilmente una crepa trasversasale sullo schermo (come se si fosse spezzato) che praticamente rende il terminale inutilizzabile..:cry:

sapete a chi bisogna rivolgersi per l'assistenza??
o devo andare da mediamondo e pensano a tutto loro?

Azz, ma che ci hai fatto???

Comuqnue io andrei direttamente da Motorola perchè se vai da mediaworld loro no faranno altro che inoltrare la cosa al centro assistenza e aggiungi ai tempi di motorola pure quelli di mw.

cogand
22-11-2012, 14:43
Azz, ma che ci hai fatto???

è questo il problema..nulla :muro:
Ho la cover più alta dello schermo..la pellicola proteggi schermo..
nn vorrei che a tenerlo in tasca si sia danneggiato..è come se lo avessi piegato dal lato corto..

Comuqnue io andei direttamente da Motorola perchè se vai da mediaworld loro no faranno altro che inoltrare la cosa al centro assistenza e aggiungi ai tempi di motorola pure quelli di mw.

devo vedere uno di questi numeri??

http://www.motorola.com/staticfiles/Support/IT-IT/Static-Files/Italian-Service-Centers.pdf

mentalray
22-11-2012, 14:53
è questo il problema..nulla :muro:
Ho la cover più alta dello schermo..la pellicola proteggi schermo..
nn vorrei che a tenerlo in tasca si sia danneggiato..è come se lo avessi piegato dal lato corto..



devo vedere uno di questi numeri??

http://www.motorola.com/staticfiles/Support/IT-IT/Static-Files/Italian-Service-Centers.pdf

In effetti l'unica spiegazione è che ti si è piegato in tasca dei pantaloni e anche con una discreta forza. A me è caduto un paio di volte e non si è fatto nulla.

Comunque ti conviene andare su motorola.it e poi vai nella sezione assistenza. Compila il form, ci metti l'IMEI e chiedi se ti dicono dove è il centro assistenza autorizzato piu' vicino a casa tua. Altrimenti li chiami direttamente al telefono che è pure piu' veloce. Trovi il numero sempre sul sito nella sezione assistenza.

cogand
22-11-2012, 15:15
In effetti l'unica spiegazione è che ti si è piegato in tasca dei pantaloni e anche con una discreta forza. A me è caduto un paio di volte e non si è fatto nulla.

Comunque ti conviene andare su motorola.it e poi vai nella sezione assistenza. Compila il form, ci metti l'IMEI e chiedi se ti dicono dove è il centro assistenza autorizzato piu' vicino a casa tua. Altrimenti li chiami direttamente al telefono che è pure piu' veloce. Trovi il numero sempre sul sito nella sezione assistenza.

già chiamati e al telefono mi hanno detto che il monitor non lo passano assolutamente in garanzia..senza nemmeno vedere il terminale.. :mad:
ho detto ok e per l'intervento cosa mi costa..250,00€ :eek:
@@@@ ma se l'ho pagato 299,00?? :muro:

mentalray
22-11-2012, 15:29
già chiamati e al telefono mi hanno detto che il monitor non lo passano assolutamente in garanzia..senza nemmeno vedere il terminale.. :mad:
ho detto ok e per l'intervento cosa mi costa..250,00€ :eek:
@@@@ ma se l'ho pagato 299,00?? :muro:

Me lo aspettavo che ti rispondessero che non te lo avrebbero sostituito in garanzia, ma non mi sarei mai aspettato che ti sparavno 250E per la sostituzione. Follia pura!!!

Ti consiglio di cercare su ebay e su internet se trovi un display di ricambio, alla fine ne va bene sia uno preso da un RAZR che uno preso da un RAZR MAXX. Al limite puoi cercare direttamente un terminale fottuto ma che non abbia il display rotto, al massimo lo paghi 100 dollari. Per cambiare il display una volta che hai trovato il pezzo di ricambio non dovrebbe essere troppo complicato, male che và ti rivolgi ad un qualsiasi negozietto che fà queste cose.

S1©kßø¥
23-11-2012, 08:52
Ammazza...
A me è caduto mentre mi sparavo un curvone a 70/h in moto :D

Tutti e 4 gli spigoli ammaccati, e la cornice sollevata in uno... ma non si è neanche spento :D

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Pelvix
23-11-2012, 15:19
Ammazza...
A me è caduto mentre mi sparavo un curvone a 70/h in moto :D

Tutti e 4 gli spigoli ammaccati, e la cornice sollevata in uno... ma non si è neanche spento :D

Inviato dal mio Rasoio Motorola

E beh, pure tu però non scherzi eh.. :eek:

S1©kßø¥
23-11-2012, 15:59
E beh, pure tu però non scherzi eh.. :eek:

Non è stata colpa mia... o quasi :(
Avevo preso qualche giorno prima il supporto da manubrio per il RAZR, ma non avevo capito bene come funzionava :D
Praticamente invece di fargli fare il CLAC e incastrare tutti e tre gli angoli del supporto, lo poggiavo solamente, a mò di culla... E alla prima curva fatta come Dio comanda è volato via :D

Se non si è capito... Il display non ha neanche un graffio, e il cellulare mi accompagna ancora fedelmente :D
Tuttavia sarebbe cosa carina regalargli una nuova cover completa :asd:

solocchi
24-11-2012, 17:04
Non è stata colpa mia... o quasi :(
Avevo preso qualche giorno prima il supporto da manubrio per il RAZR, ma non avevo capito bene come funzionava :D
Praticamente invece di fargli fare il CLAC e incastrare tutti e tre gli angoli del supporto, lo poggiavo solamente, a mò di culla... E alla prima curva fatta come Dio comanda è volato via :D

Se non si è capito... Il display non ha neanche un graffio, e il cellulare mi accompagna ancora fedelmente :D
Tuttavia sarebbe cosa carina regalargli una nuova cover completa :asd:

Ciao. Se posso permettermi di darti un consiglio evita di cambiare la cover al RAZR perchè vorrebbe dire smontarlo tutto completamente. Io ho modificato il mio RAZR in MAXX e l'ho aperto anzi ne ho aperti due per farne uno e cambiargli la cover frontale significa smontarlo completamente scollare diverse parti e riassemblarlo per non parlare delle tre parti che dovresti comprare da sostituire alle tue rovinate. Secondo me alla fine spendi un botto tra manodopera e ricambi. Io ne comprerei uno usato o anche nuovo visto le offerte e il tuo potresti venderlo o tenerlo come parti di ricambio.

S1©kßø¥
24-11-2012, 17:07
Ciao. Se posso permettermi di darti un consiglio evita di cambiare la cover al RAZR perchè vorrebbe dire smontarlo tutto completamente. Io ho modificato il mio RAZR in MAXX e l'ho aperto anzi ne ho aperti due per farne uno e cambiargli la cover frontale significa smontarlo completamente scollare diverse parti e riassemblarlo per non parlare delle tre parti che dovresti comprare da sostituire alle tue rovinate. Secondo me alla fine spendi un botto tra manodopera e ricambi. Io ne comprerei uno usato o anche nuovo visto le offerte e il tuo potresti venderlo o tenerlo come parti di ricambio.

Ho già tutto in osservazione su ebay. Costano poco più di 20 euro le cover complete, praticamente c'è la cornice frontale, il corpo centrale e la back cover.
Non sono comprensive ovviamente di vetro o schermo.

Per quanto riguarda la manodopera... ci metterò un due ore di tempo? Un sabato pomeriggio e via :D

Parli con uno che cambiava le cover dei Sony Ericsson P990 ad occhi chiuso, amico :D

solocchi
24-11-2012, 21:21
Ho già tutto in osservazione su ebay. Costano poco più di 20 euro le cover complete, praticamente c'è la cornice frontale, il corpo centrale e la back cover.
Non sono comprensive ovviamente di vetro o schermo.

Per quanto riguarda la manodopera... ci metterò un due ore di tempo? Un sabato pomeriggio e via :D

Parli con uno che cambiava le cover dei Sony Ericsson P990 ad occhi chiuso, amico :D

Bene. Mi auguro per te che le cover che osservi in particolare quella interna dove c'è il flash l'altoparlante il vetro della Camera e quel bel adesivo con scritto 1080p (che è da scollare) siano già montati altrimenti se devi smontare i tuoi ci metti due ore solo per toglierli. Comunque buon per te se sei capace.

mentalray
25-11-2012, 00:08
Ciao. Se posso permettermi di darti un consiglio evita di cambiare la cover al RAZR perchè vorrebbe dire smontarlo tutto completamente. Io ho modificato il mio RAZR in MAXX e l'ho aperto anzi ne ho aperti due per farne uno e cambiargli la cover frontale significa smontarlo completamente scollare diverse parti e riassemblarlo per non parlare delle tre parti che dovresti comprare da sostituire alle tue rovinate. Secondo me alla fine spendi un botto tra manodopera e ricambi. Io ne comprerei uno usato o anche nuovo visto le offerte e il tuo potresti venderlo o tenerlo come parti di ricambio.

Ciao, qualche post fà ho pubblicato un video su come si aggiorna il RAZR in RAZR MAXX. Mi potresti dire dove e quanto hai pagato batteria, telaietto e back cover del RAZR MAXX e se la procedura che hai seguito è la stessa del video?

solocchi
25-11-2012, 20:29
Ciao, qualche post fà ho pubblicato un video su come si aggiorna il RAZR in RAZR MAXX. Mi potresti dire dove e quanto hai pagato batteria, telaietto e back cover del RAZR MAXX e se la procedura che hai seguito è la stessa del video?

Ciao. Ti ho già risposto quando hai postato il video ma non è un problema. Ho comprato un DROID RAZR MAXX XT912 Verizon negli USA con il display rotto pagato 95$. Ho smontato le parti che mi servivano e le ho montate sul mio RAZR. Il video non l'ho visto ma se non ricordo male da quanto dicevi tu bisogna staccare tutto cioè il flash e l'altoparlante dalla cover interna e mi dispiace ma è un suicidio!! Trovatevi una cover interna già comprensiva di flash e altoparlante che si fà molto ma molto prima e viene un lavoro pulito.

Edgar83
26-11-2012, 11:03
da mediamondo c'è il razr a 259 €... quasi quasi

Wip3out
26-11-2012, 14:08
Dove? Un mio amico lo vorrebbe comprare, ma sul sito MW non lo vedo.

tirannosaurorex
26-11-2012, 14:50
Salve vorrei sapere se possibile come va questo cellulare Motorola rispetto a Samsung, Apple, LG, Sony, Nokia, HTC in ambienti con molto rumore di fondo, nelle telefonate, come audio/ascolto sia in ricezione che in trasmissione.

Mi spiego meglio, io ora ho uno smartphone che quando mi trovo in un ambiente rumoroso con persone che parlano, televisione accesa o radio-stereo acceso (anche a livello non sostenuto), altri rumori e io che parlo, la persona con cui parlo non riesce a capire quello che dico perché il microfono del telefono capta tutti i rumori della stanza e la cosa mi dà parecchio fastidio sia a me sia a quello con cui stò parlando ...... a quello con cui stò parlando da fastidio perché non capisce quello che dico, a me perché mi tocca ripetere e a volte anche a voce sostenuta e dopo la telefonata diventa pubblica :D nel senso che tutti sentono quello che dico.

Con questo telefono che ho attualmente NON si sente bene neanche l' audio in ascolto dall' altoparlantino del telefono che si appoggia sull' orecchio.

Anni fà avevo un semplice cellulare pagato 50 euro e problemi di audio/ascolto sia per me che per la persona chiamata durante le telefonate in ambienti rumorosi non ne dava.

Edgar83
27-11-2012, 09:48
Dove? Un mio amico lo vorrebbe comprare, ma sul sito MW non lo vedo.

Eccolo: http://www.ultimoprezzo.com/volantino/media-world/2012/giu-i-prezzi-questa-e-la-manovra-di-natale---dicembre-2012/

Picofarad
27-11-2012, 16:15
Eccolo: http://www.ultimoprezzo.com/volantino/media-world/2012/giu-i-prezzi-questa-e-la-manovra-di-natale---dicembre-2012/

Si però "brandizzato" TIM :D

Edgar83
27-11-2012, 17:04
Si però "brandizzato" TIM :D

E' un "brandizzamento" invadente/non rimovibile?