PDA

View Full Version : Asus N55SF


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

berrettoverde
22-09-2011, 09:59
Dopo aver escluso il Santech X65 per via del reparto audio scarso, sono rimasto indeciso tra 2 modelli di notebook, l'Asus N55 e il Dell XPS (ci sarebbe anche l'N53 che fondamentalmente come specifiche è identico all'XPS).

XPS ha un ottimo display, l'N55 di contro ha la GT555M al posto della GT540M (che dovendoci anche giocare ogni tanto male non fa).

Il problema è che non riesco a trovare informazioni precise sull'N55. Dovrebbe essere uscito da poco, e leggo qualche breve recensione, anticipazione, prova ecc...
Ma mentre su asus.it, asus.com, asusworld.it e i vari negozi italiani leggo che esiste SOLO nero e FullHD (che mi andrebbe bene, dovendo lavorare con Cad, Photoshop e modellazione 3d), mentre sulle varie recensioni e trafiletti leggo che esiste anche una colorazione bianca, una risoluzione 1600*900 e talvolta anche il display non lucido.

Qualcuno ha qualche informazione precisa?

Alhazred
22-09-2011, 12:37
http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SF/#specifications

Nella gallery c'è anche bianco

paolo.g
22-09-2011, 13:56
confermo, l'ho visto sabato alla fiera dell'audio a milano

berrettoverde
22-09-2011, 14:44
Si, visto, sia nella galleria .com che .it, ma tutti i negozi online che ce l'hanno disponibile hanno solo il nero con FullHD, niente bianco, niente display non lucido e altre risoluzioni..

paolo.g
22-09-2011, 15:30
http://hardware.digital.it/asus-n55-provato-al-top-audio-9416.html

berrettoverde
23-09-2011, 12:00
L'avevo già letta, grazie comunque.

A quanto pare dipende fortemente dalla nazione. In Italia, a quanto pare, è disponibile solo nero con schermo fullHD lucido.

Mi blocca un po' la finitura lucida esterna, più che per la polvere per i graffi (anche se comprerò una custodia protettiva per quando lo porto nello zaino)..
Leggevo inoltre di problemi di throttling del processore, ma da quello che ho potuto capire in forum esteri il problema è limitato al N45.

Harlus
16-10-2011, 22:08
A quanto pare dipende fortemente dalla nazione. In Italia, a quanto pare, è disponibile solo nero con schermo fullHD lucido.


come fai a sapere che è lucido? Questo modello è disponibile in molti shop online ed in effetti non specificano se è lucido o no..ad esempio nella recensione di tom's hanno testato un monitor non lucido

danyele84
17-10-2011, 10:59
io ho l'asus n55sf ed il display e' fantastico e assolutamente NON LUCIDO !

Harlus
17-10-2011, 12:34
io ho l'asus n55sf ed il display e' fantastico e assolutamente NON LUCIDO !

hai quello full hd?

berrettoverde
17-10-2011, 18:29
come fai a sapere che è lucido? Questo modello è disponibile in molti shop online ed in effetti non specificano se è lucido o no..ad esempio nella recensione di tom's hanno testato un monitor non lucido

Ho scritto a diversi negozi e rivenditori Asus e tutti mi han confermato che è lucido.. Giovedì sera mi è arrivato e confermo, è antiriflesso (gran cosa, meglio del glare).
Purtroppo i negozi ancora non hanno molte informazioni, a quanto pare..

Harlus
17-10-2011, 18:49
Ho scritto a diversi negozi e rivenditori Asus e tutti mi han confermato che è lucido.. Giovedì sera mi è arrivato e confermo, è antiriflesso (gran cosa, meglio del glare).
Purtroppo i negozi ancora non hanno molte informazioni, a quanto pare..

:D Anch'io preferisco di gran lunga il no-glare...puoi dirmi in mp dove l'hai preso?

berrettoverde
17-10-2011, 18:50
:D Anch'io preferisco di gran lunga il no-glare...puoi dirmi in mp dove l'hai preso?

E' semplicemente un negozietto vicino casa mia dove comprano i miei i PC per l'ufficio, niente di che :D

danyele84
17-10-2011, 19:45
hai quello full hd?

si e' full hd

me l'ha preso un mio amico da un rivenditore per aziende di informatica

Harlus
17-10-2011, 21:03
E' semplicemente un negozietto vicino casa mia dove comprano i miei i PC per l'ufficio, niente di che :D

Ah ok, pensavo che l'avessi acquistato online, in quel caso ti avrei chiesto da quale shop. In effetti nel catalogo asus sui notebook con schermo glare è specificato "glare", su questi n55 non ch'è scritto niente e quindi dovrebbero essere no-glare...boh, se c'è qualcun altro che ha acquistato questo notebook faccia sapere che monitor si è trovato.

Comunque ci sono 3 modelli:
N55SF-S1091V
N55SF-S1092V
N55SF-S1091X
io sarei interessato al primo (quello con masterizzatore BD), voi quale modello avete esattamente?

danyele84
18-10-2011, 12:31
Ah ok, pensavo che l'avessi acquistato online, in quel caso ti avrei chiesto da quale shop. In effetti nel catalogo asus sui notebook con schermo glare è specificato "glare", su questi n55 non ch'è scritto niente e quindi dovrebbero essere no-glare...boh, se c'è qualcun altro che ha acquistato questo notebook faccia sapere che monitor si è trovato.

Comunque ci sono 3 modelli:
N55SF-S1091V
N55SF-S1092V
N55SF-S1091X
io sarei interessato al primo (quello con masterizzatore BD), voi quale modello avete esattamente?


si io ho il s1091v a cui ho aggiunto 2gb di ram quindi ne ho 8 e confermo cmq che il monitor ha la finitura opaca

paolo.g
18-10-2011, 14:24
io ho l'asus n55sf ed il display e' fantastico e assolutamente NON LUCIDO !

Perché non apri un thread ufficiale ? In questo modo chi l'ha acquistato può portare i suoi commenti e giudizi. Chi invece come me é interessato a prenderlo può farsi un'idea più precisa del notebook :)

berrettoverde
18-10-2011, 17:31
Ah ok, pensavo che l'avessi acquistato online, in quel caso ti avrei chiesto da quale shop. In effetti nel catalogo asus sui notebook con schermo glare è specificato "glare", su questi n55 non ch'è scritto niente e quindi dovrebbero essere no-glare...boh, se c'è qualcun altro che ha acquistato questo notebook faccia sapere che monitor si è trovato.

Comunque ci sono 3 modelli:
N55SF-S1091V
N55SF-S1092V
N55SF-S1091X
io sarei interessato al primo (quello con masterizzatore BD), voi quale modello avete esattamente?

1091V

paolo.g
18-10-2011, 18:09
dai ragazzi, voi che già avete il notebook, aprite il treadh ufficiale :)

berrettoverde
18-10-2011, 19:24
Io ora non ho materialmente il tempo per fare un thread del genere, oltre a mancarmi l'esperienza :)

Prima di aprire un post nuovo chiedo qui, ai possessori dell'N55 e a tutti gli altri:
mi è arrivato il pc in questo stato

http://img828.imageshack.us/img828/765/immagineczw.png

Le due partizioni non le posso proprio vedere, voglio un unico spazio per sistema+dati. Le posso unire in qualche modo senza formattare?
Chi mi spiega che partizione è la prima? L'ultima è quella recovery, ma la prima (dato che non risulta come spazio disponibile)?
Contate che l'HD è ibrido 500+4 GB.

galex31785
19-10-2011, 09:47
M rivolgo ai possessori attuali e futuri:
- che modello avete preso ?
- avete tutti quanti l'hdd 500 gb ibrido ?
- avete tutti quanti il FHD no-glare ?
- solidità generale
- la tastiera flette ?
- quando avete tempo potete fare qualche test di durata della batteria (magari con wifi acceso)

Tra i tanti notebook che sto considerando potrebbe essere una buona alternativa economica al santech x65... Mi piace il fatto di non posizionare nulla sopra la ventola (a differenza del santech che ha tre porte USB e l'esata proprio sopra l'apertura del blocco dissipatore/ventola...

Visto che nel web non ho trovato immagini dei lati del notebook (laterali e posteriore) per vedere esattamente come sono inseriti tutti gli elementi (hdmi, LAN, USB, DVD, ecc) sareste così gentili da inserire un paio di foto???
Magari anche una del notebook con il blocco inferiore tolto per vedere le possibilità di modifiche interne (slot RAM, posizione dei vari elementi, ecc)...
Grazie mille a tutti!!!!

paolo.g
19-10-2011, 13:30
M rivolgo ai possessori attuali e futuri:
- che modello avete preso ?
- avete tutti quanti l'hdd 500 gb ibrido ?
- avete tutti quanti il FHD no-glare ?
- solidità generale
- la tastiera flette ?
- quando avete tempo potete fare qualche test di durata della batteria (magari con wifi acceso)

Tra i tanti notebook che sto considerando potrebbe essere una buona alternativa economica al santech x65... Mi piace il fatto di non posizionare nulla sopra la ventola (a differenza del santech che ha tre porte USB e l'esata proprio sopra l'apertura del blocco dissipatore/ventola...

Visto che nel web non ho trovato immagini dei lati del notebook (laterali e posteriore) per vedere esattamente come sono inseriti tutti gli elementi (hdmi, LAN, USB, DVD, ecc) sareste così gentili da inserire un paio di foto???
Magari anche una del notebook con il blocco inferiore tolto per vedere le possibilità di modifiche interne (slot RAM, posizione dei vari elementi, ecc)...
Grazie mille a tutti!!!!

Quoto in toto le richieste.
Sarebbe molto interessante ed utile per chi, com me, é molto interessato a questo notebook.

galex31785
19-10-2011, 13:38
Esattamente.. Speriamo in qualche risposta...

Per la cronaca, ieri ho scritto sulla pagina fb di Asus Italia per sapere se e quando verranno commercializzate le varianti in bianco e con lo schermo hd+ da 1600x900...
Ancora nessuna risposta ufficiale dalla Asus...

paolo.g
19-10-2011, 14:19
Esattamente.. Speriamo in qualche risposta...

Per la cronaca, ieri ho scritto sulla pagina fb di Asus Italia per sapere se e quando verranno commercializzate le varianti in bianco e con lo schermo hd+ da 1600x900...
Ancora nessuna risposta ufficiale dalla Asus...

Come é piccolo il mondo :)
Io ho quotato la tua richiesta anche per l'N75SF :D

Harlus
19-10-2011, 18:04
Per chi chiede informazioni segnalo questa recensione in italiano su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=n44er4CQoUQ
e questa recensione su tom's:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sony-vaio-se1e1e-e-asus-n55-uno-per-i-film-full-hd-l-altro-per-tutto/33917/1.html

galex31785
19-10-2011, 19:52
Paolo già lo sa, comunque mi ha risposto la Asus dicendo che in Italia non pensano di importare il modello bianco ne tantomeno il modello con schermo hd+ da 1600x900...

paolo.g
19-10-2011, 20:24
Paolo già lo sa, comunque mi ha risposto la Asus dicendo che in Italia non pensano di importare il modello bianco ne tantomeno il modello con schermo hd+ da 1600x900...

Peccato :(, l'avevo visto in fiera a milano e devo dire che ci avevo fatto un pensierino :)

bosstury
19-10-2011, 22:13
mi piace molto l'asus n55sf il top di gamma, quello con masterizatore bluray incluso....ma il lucido fuori mi trattiene, ho paura che si graffi :(

paolo.g
19-10-2011, 22:32
mi piace molto l'asus n55sf il top di gamma, quello con masterizatore bluray incluso....ma il lucido fuori mi trattiene, ho paura che si graffi :(

Puoi sempre metterci una custodia :D

bosstury
19-10-2011, 22:36
Puoi sempre metterci una custodia :D
non mi piacciono le custodie..mq il modello N75SF in italia arriva? e che differenze sostanziali con il 55?
è sospratutto, ce modo di poterlo attacare tramite qualche cavo audio ad un amplificatore?
(cavo ottico o coassiale?)

paolo.g
20-10-2011, 13:23
non mi piacciono le custodie..mq il modello N75SF in italia arriva? e che differenze sostanziali con il 55?
è sospratutto, ce modo di poterlo attacare tramite qualche cavo audio ad un amplificatore?
(cavo ottico o coassiale?)

É stato confermato più volte ultimamente su fb da Asus Italia che il notebook N75SF sarà disponibile dalla fine di novembre :).
Quello che dovrebbe essere certo é che avrà due dischi ibridi da 500gb con ssd 4gb.
Visto che ha anche un subwoofer esterno presumo che si possa attaccare ad altre fonti audio.

bosstury
20-10-2011, 13:34
É stato confermato più volte ultimamente su fb da Asus Italia che il notebook N75SF sarà disponibile dalla fine di novembre :).
Quello che dovrebbe essere certo é che avrà due dischi ibridi da 500gb con ssd 4gb.
Visto che ha anche un subwoofer esterno presumo che si possa attaccare ad altre fonti audio.

quindi la differenza sostanziale con il 55, ha solo 2 hdd da 500 anziche 2 da 250 ?
ma volendo posso metterne 1 da 1 tera nel 55 oppure non si puo' visto che quelli da 1tera sono un po piu spessi?

paolo.g
20-10-2011, 19:57
quindi la differenza sostanziale con il 55, ha solo 2 hdd da 500 anziche 2 da 250 ?
ma volendo posso metterne 1 da 1 tera nel 55 oppure non si puo' visto che quelli da 1tera sono un po piu spessi?

Prova a sentire Asus Italia su fb, vedo che nell'arco di poco rispondono :)

bosstury
20-10-2011, 23:52
Prova a sentire Asus Italia su fb, vedo che nell'arco di poco rispondono :)

non sono su fb e nemmeno mi voglio iscrivere per chiedere solo questo :)

DJ_4L13n
21-10-2011, 04:39
sono rimasto indeciso tra 2 modelli di notebook, l'Asus N55 e il Dell XPS

Stavo per prendere l'Asus N55 ma poi ho deciso di prendere il Dell che ho in firma...tra l'altro l'ho pagato meno dell'Asus...

Comunque ci sono 3 modelli:
N55SF-S1091V
N55SF-S1092V
N55SF-S1091X

Non è vero che ci sono solo questi modelli....

Ci sarebbe l'S1272V su Fnac a 999 euro....solo che non ho capito se è un modello import oppure no perchè Asus Italia dice che i modelli ufficiali per l'Italia sono i 3 elencati da Harlus... :confused:



Secondo me l'SSD da 4GB è una boiata....a sto punto mettici un 128GB o meglio ancora un 256GB, togliendo l'hard disk tradizionale da 500GB....in questo modo Asus avrebbe fatto una cosa buona, invece mettere 500 + 4 è proprio una caxxata...

MasoPerSparta
21-10-2011, 07:09
mamma se costano questi portatili!

Harlus
21-10-2011, 12:37
Stavo per prendere l'Asus N55 ma poi ho deciso di prendere il Dell che ho in firma...tra l'altro l'ho pagato meno dell'Asus...
Quanto l'hai pagato esattamente? Ho dato un'occhiata ai prezzi dell e non mi sembra più economico dell'asus...anche se c'è da dire che il dell è da 17" e l'asus da 15"



Non è vero che ci sono solo questi modelli....
Beh io ho elencato quelli che ho trovato su asusworld.it (http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=329&direction=&promo=&compare=%3E%3Cinput+id%3D%27new%27+name%3D%27new%27+type%3D%27hidden%27+value%3D&mj=&acc=&p=&src=1&db_p=), poi non so forse ce ne possono essere anche altri



Secondo me l'SSD da 4GB è una boiata....a sto punto mettici un 128GB o meglio ancora un 256GB, togliendo l'hard disk tradizionale da 500GB....in questo modo Asus avrebbe fatto una cosa buona, invece mettere 500 + 4 è proprio una caxxata...
Non è che sia un singolo ssd da 4gb, è un disco ibrido: si usa come un normale hd meccanico (unica partizione da 500gb), e i dati utilizzati più frequentemente vengono automaticamente traferiti nei 4gb di ssd...4 gb possono sembrare pochi però a quanto pare con questo sistema si riesce a dimezzare il tempo di avvio...quindi direi che non è poi così inutile

bosstury
21-10-2011, 13:02
certo un 17" non mi dispiacerebbe anziche un 15" essendo abituato con un 24 full hd....voi cosa avreste fatto?:doh:

MasoPerSparta
21-10-2011, 13:07
è molto intelligente questa cosa dei 4gb ssd

inoky
21-10-2011, 14:17
certo un 17" non mi dispiacerebbe anziche un 15" essendo abituato con un 24 full hd....voi cosa avreste fatto?:doh:

Ho dato un'occhiata anch'io al Dell, che equipaggiato con FullHD e bluetooth, e con i7 2670 viene a costare qualcosa come 1050 euro. Per il resto i computer sembrano simili, (a parte i 3 gb di memoria video del Dell). Il Dell avrà anche 17", ma questi (e non solo) li paghi con 800 grammi in più (3,53 Kg!!!!) dovuti soprattutto alla batteria a 9 celle leggermente sporgente dalla scocca, oltre il fatto che non ha i 4Gb SSD (però ha un hard disk a 7200rpm). E poi sembra riscaldare un po' di più.
Insomma, anche io non so cosa scegliere. L'asus sembra perfetto, ma la tastiera non mi convince, con quei tasti così ravvicinati e indistinguibili!!!

bosstury
21-10-2011, 14:45
l'unica cosa migliore che riscontro nel dell e lo schermo 17" anziche 15" e la momoria video....
poi non ha il masterizzatore bluray, esteticamente e un mammone, non mi piace pesa troppo.. a questo punto meglio aspettare l'n75

Harlus
21-10-2011, 19:44
oltre il fatto che non ha i 4Gb SSD (però ha un hard disk a 7200rpm)

Se non mi sbaglio il dell ha 2 cassettini per l'hd, quindi volendo si può mettere un SSD e tenere l'altro hd per lo storage. Però le spese aumentano...


poi non ha il masterizzatore bluray
lo puoi aggiungere dal configuratore, ovviamente pagando


Beh, comunque anche il dell mi sembra un ottimo notebook, anche se un po' più caro dell'asus. Per il fatto dei 15" vs 17" dipende dalle esigenze personali: sicuramente è più comodo avere un display da 17" rispetto a quello da 15", però ovviamente il 17" è più ingombrante e pesa di più. Comunque personalmente sono più propenso a prendere l'asus...

bosstury
21-10-2011, 20:12
Se non mi sbaglio il dell ha 2 cassettini per l'hd, quindi volendo si può mettere un SSD e tenere l'altro hd per lo storage. Però le spese aumentano...


lo puoi aggiungere dal configuratore, ovviamente pagando


Beh, comunque anche il dell mi sembra un ottimo notebook, anche se un po' più caro dell'asus. Per il fatto dei 15" vs 17" dipende dalle esigenze personali: sicuramente è più comodo avere un display da 17" rispetto a quello da 15", però ovviamente il 17" è più ingombrante e pesa di più. Comunque personalmente sono più propenso a prendere l'asus...
guarda bene che non si puo aggiungere......si puo aggiungere solo il lettore bluray non masterizzatore!

paolo.g
21-10-2011, 20:35
guarda bene che non si puo aggiungere......si puo aggiungere solo il lettore bluray non masterizzatore!

... e sono cento euro se non ricordo male !

bosstury
21-10-2011, 20:50
... e sono cento euro se non ricordo male !

136 o 166...solo lettore BR

Harlus
22-10-2011, 12:36
guarda bene che non si puo aggiungere......si puo aggiungere solo il lettore bluray non masterizzatore!

hai ragione, avevo letto di fretta e non ci avevo badato:)

DJ_4L13n
22-10-2011, 22:28
Quanto l'hai pagato esattamente? Ho dato un'occhiata ai prezzi dell e non mi sembra più economico dell'asus...anche se c'è da dire che il dell è da 17" e l'asus da 15"

L'ho pagato 970 euro contro i 999 dell'Asus N55SF-S1272V...


Beh io ho elencato quelli che ho trovato su asusworld.it (http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=329&direction=&promo=&compare=%3E%3Cinput+id%3D%27new%27+name%3D%27new%27+type%3D%27hidden%27+value%3D&mj=&acc=&p=&src=1&db_p=), poi non so forse ce ne possono essere anche altri

C'è l'S1272V su Fnac a 999 euro...


Non è che sia un singolo ssd da 4gb, è un disco ibrido: si usa come un normale hd meccanico (unica partizione da 500gb), e i dati utilizzati più frequentemente vengono automaticamente traferiti nei 4gb di ssd...4 gb possono sembrare pochi però a quanto pare con questo sistema si riesce a dimezzare il tempo di avvio...quindi direi che non è poi così inutile

Comunque avrebbero fatto meglio a mettere un SSD da 128GB (o 256) togliendo quello tradizionale...

DJ_4L13n
22-10-2011, 22:43
Ho dato un'occhiata anch'io al Dell, che equipaggiato con FullHD e bluetooth, e con i7 2670 viene a costare qualcosa come 1050 euro. Per il resto i computer sembrano simili, (a parte i 3 gb di memoria video del Dell). Il Dell avrà anche 17", ma questi (e non solo) li paghi con 800 grammi in più (3,53 Kg!!!!) dovuti soprattutto alla batteria a 9 celle leggermente sporgente dalla scocca, oltre il fatto che non ha i 4Gb SSD (però ha un hard disk a 7200rpm). E poi sembra riscaldare un po' di più.
Insomma, anche io non so cosa scegliere. L'asus sembra perfetto, ma la tastiera non mi convince, con quei tasti così ravvicinati e indistinguibili!!!

Il Dell che ho in firma di base viene 899 euro....ho aggiunto manualmente lo schermo FullHD (105 euro), il TV tuner (40 euro) e il Bluetooth (15 euro)....totale 1059...con ulteriore 10% di sconto l'ho pagato 970 euro...

Parliamo del peso....ok saranno anche 3 chili e mezzo ma se lo si deve usare come desktop replacement allora chissenefrega...

La batteria a 9 celle è sì più grossa ma con quella a 6 celle non ci fai un caxxo, si scarica subito....

Infine, il FullHD su un 15" è ridicolo, meglio il Dell che monta un 17"...

bosstury
23-10-2011, 12:03
Il Dell che ho in firma di base viene 899 euro....ho aggiunto manualmente lo schermo FullHD (105 euro), il TV tuner (40 euro) e il Bluetooth (15 euro)....totale 1059...con ulteriore 10% di sconto l'ho pagato 970 euro...

Parliamo del peso....ok saranno anche 3 chili e mezzo ma se lo si deve usare come desktop replacement allora chissenefrega...

La batteria a 9 celle è sì più grossa ma con quella a 6 celle non ci fai un caxxo, si scarica subito....

Infine, il FullHD su un 15" è ridicolo, meglio il Dell che monta un 17"...

15'6" contro 17" e un pollice e mezzo circa...non vedo tutta questa differenza per dire che sia ricisolo un full hd, e poi come bene sai (credo) ormai il full hd lo mettono pure sui 10"... è e sara' lo standard....

inoky
23-10-2011, 18:03
15'6" contro 17" e un pollice e mezzo circa...non vedo tutta questa differenza per dire che sia ricisolo un full hd, e poi come bene sai (credo) ormai il full hd lo mettono pure sui 10"... è e sara' lo standard....

Il Dell che ho in firma di base viene 899 euro....ho aggiunto manualmente lo schermo FullHD (105 euro), il TV tuner (40 euro) e il Bluetooth (15 euro)....totale 1059...con ulteriore 10% di sconto l'ho pagato 970 euro...

Parliamo del peso....ok saranno anche 3 chili e mezzo ma se lo si deve usare come desktop replacement allora chissenefrega...

La batteria a 9 celle è sì più grossa ma con quella a 6 celle non ci fai un caxxo, si scarica subito....

Infine, il FullHD su un 15" è ridicolo, meglio il Dell che monta un 17"...


La differenza di dimensioni tra i due schermi è di 2 cm in altezza e 3 in larghezza, che può voler dire anche poco, ma c'è a chi gli fa comodo. Io ad esempio potrei anche gradire questo sensibile allargamento dello schermo, ma lo "pago" con un aumento di peso del 35%!!! Ma ciò che credo pesi molto in favore dell'asus (il modello 109-1V) è la presenza del Masterizzatore Blu-Ray: magari non ce ne facciamo niente, ma intanto c'è.

Volevo chiedere poi a DJ_4L13n se può darmi qualche dato sull'autonomia del Dell: mi riporti qualche esempio di durata senza alimentatore? (ad es. 1 ora di videoscrittura, 1 ora di solo internet, mezz'ora di video, ecc...). Ovviamente mi farebbe cosa gradita se qualcuno riportasse la stessa cosa per l'Asus.
Poi non sono riuscito a capire se l'Asus e il Dell hanno la tastiera retroilluminata.

DJ_4L13n
24-10-2011, 18:52
e poi come bene sai (credo) ormai il full hd lo mettono pure sui 10"... è e sara' lo standard....

Sì sì, poi voglio vedere come sanguinano gli occhi con uno schermo da 10" FullHD...


Volevo chiedere poi a DJ_4L13n se può darmi qualche dato sull'autonomia del Dell: mi riporti qualche esempio di durata senza alimentatore? (ad es. 1 ora di videoscrittura, 1 ora di solo internet, mezz'ora di video, ecc...). Ovviamente mi farebbe cosa gradita se qualcuno riportasse la stessa cosa per l'Asus.
Poi non sono riuscito a capire se l'Asus e il Dell hanno la tastiera retroilluminata.

Ci sono anche i Dell con batteria a 6 celle ma viene montata sui sistemi meno performanti....per un sistema del genere (tipo quello che ho in firma) ci vuole per forza una batteria a 9 celle, altrimenti ogni ora e mezza devi ricaricare...

bosstury
25-10-2011, 03:18
Sì sì, poi voglio vedere come sanguinano gli occhi con uno schermo da 10" FullHD...
sarà cosi ce poco da farci purtroppo :(

inoky
25-10-2011, 07:18
Ci sono anche i Dell con batteria a 6 celle ma viene montata sui sistemi meno performanti....per un sistema del genere (tipo quello che ho in firma) ci vuole per forza una batteria a 9 celle, altrimenti ogni ora e mezza devi ricaricare...

Scusami se insisto, ma puoi dare qualche numero sull'autonomia di questo portatile, basandoti sulla tua esperienza?

DJ_4L13n
26-10-2011, 23:30
Scusami se insisto, ma puoi dare qualche numero sull'autonomia di questo portatile, basandoti sulla tua esperienza?

Posso dirti quello che i possessori hanno detto a me...

Con un uso normale, e per normale intendo windows e internet, la batteria arriva tranquillamente a 5 ore/5 ore e mezza...

paolo.g
28-10-2011, 22:14
volevo chiedere tre cose:
1) se avete già provato a masterizzare un blu ray, che masterizzatore c'é nel nb
2) qualità audio delle casse e subwoofer
3) giudizio sulla visione di un film con fhd
Grazie a tutti in anticipo

bosstury
29-10-2011, 00:35
lo prendo tra 10/15 giorni....se nessuno ti risponde, ti rispondero' io :D

Xenahort
29-10-2011, 01:55
Ma è migliore lo schermo opaco o quello lucido?

wolfgart
29-10-2011, 12:11
sto usando il portatile da ieri . Ottimo prodotto

Harlus
29-10-2011, 12:40
Ma è migliore lo schermo opaco o quello lucido?

Il vantaggio principale di quello opaco è di non avere i fastidiosi riflessi che si hanno invece con gli schermi lucidi.
Lo svantaggio degli schermi opachi è quello di avere, solitamente, luminosità e contrasto un po' più scarsi rispetto a quelli che si ottengono con gli schermi lucidi. Questo svantaggio vale soprattutto per gli schermi montati su nb di fascia bassa, al contrario lo schermo di questo asus (almeno stando alle recensioni) è di ottima qualità, con luminosità e contrasto molto elevati (vedi la recensione di tom's che ho postato).

Alla fine è una questione di gusti: per farti un'idea ti basta provare ad usare un notebook con schermo lucido (particamente ce l'hanno il 95% dei nb in commercio), e vedere se i riflessi ti danno fastidio oppure no. A me personalmente danno molto fastidio, quindi preferisco di gran lunga gli schermi opachi.

bosstury
29-10-2011, 19:44
mi sapete dire quando da quando (che mese) è stato messo in distribuzione questo modello asus?
(n55sf)

paolo.g
29-10-2011, 20:16
mi sapete dire quando da quando (che mese) è stato messo in distribuzione questo modello asus?
(n55sf)

É stato presentato a Top Audio Video Show dal 15 al 18 settembre a Milano. La data di distribuzione: dopo la fiera.
Edit: dal vivo é una favola :D

bosstury
29-10-2011, 20:47
É stato presentato a Top Audio Video Show dal 15 al 18 settembre a Milano. La data di distribuzione: dopo la fiera.
Edit: dal vivo é una favola :D

chiedo questo perche il negozio dove mi servo ho fatto la richiesta di prenderlo da loro, e mi ha detto che dove si fornisce gli da disponibilita' 0 e credeva fosse vecchia produzione, alche' gli ho detto che era circa 1 mese che era sul mercato (non mi sbagliavo), lunedi chiama al fornitore e mi dira' se possibile averlo in poco tempo :)

paolo.g
29-10-2011, 21:31
chiedo questo perche il negozio dove mi servo ho fatto la richiesta di prenderlo da loro, e mi ha detto che dove si fornisce gli da disponibilita' 0 e credeva fosse vecchia produzione, alche' gli ho detto che era circa 1 mese che era sul mercato (non mi sbagliavo), lunedi chiama al fornitore e mi dira' se possibile averlo in poco tempo :)

Googlando, on line lo trovi tranquillamente :)

paolo.g
30-10-2011, 08:52
lo prendo tra 10/15 giorni....se nessuno ti risponde, ti rispondero' io :D

Thx, così puoi magari aprire un thread ufficiale :)
A Natale mi faccio il regalo anche ... con il 17" :D

bosstury
30-10-2011, 12:20
Thx, così puoi magari aprire un thread ufficiale :)
A Natale mi faccio il regalo anche ... con il 17" :D

anche io vorrei il 17, ma non posso aspettare, perche resterei senza pc fino a natale...e per il mio lavoro mi è impossibile restare senza pc, quindi opto per quello da 15.6.

ps. lo so che googando lo trovo, ma preferisco comprare qui, ma mi sa che dovro prenderlo online (938€)...

paolo.g
30-10-2011, 13:25
anche io vorrei il 17, ma non posso aspettare, perche resterei senza pc fino a natale...e per il mio lavoro mi è impossibile restare senza pc, quindi opto per quello da 15.6.

ps. lo so che googando lo trovo, ma preferisco comprare qui, ma mi sa che dovro prenderlo online (938€)...

Asus Italia ha confermato per la fine di novembre il 17"
Prova a vedere negli Asus Point: http://www.asusworld.it/wt​b_A.asp?fb=1

bosstury
30-10-2011, 13:43
Asus Italia ha confermato per la fine di novembre il 17"
Prova a vedere negli Asus Point: http://www.asusworld.it/wt​b_A.asp?fb=1

mi ero gia fatto un giro, mercoledi vedro' di muovermi...grazie :)

Morgoth85
30-10-2011, 13:58
Ragazzi una domanda.
Ma un monitor full hd su un 15" non è troppo? Non può risultare fastidioso alla vista?
Senza tener conto che se uno lo usa anche per giocare le richieste per andare in hd salgono di molto e andare in risoluzione che non sia nativa può presentare problemi.

Harlus
30-10-2011, 18:14
Ragazzi una domanda.
Ma un monitor full hd su un 15" non è troppo? Non può risultare fastidioso alla vista?
Senza tener conto che se uno lo usa anche per giocare le richieste per andare in hd salgono di molto e andare in risoluzione che non sia nativa può presentare problemi.

Beh si può sempre andare a modificare i dpi (se usi win7: desktop->tasto dx->personalizza->vedere anche->schermo e scegli "medio" invece di "piccolo"). Con questo piccolo accorgimento le cose migliorano parecchio, anche se alcuni si trovano male comunque con una risoluzione così grande. Io ho visto dal vivo l'asus n53 (il "fratello minore" dell'n55) e devo dire che non è per nulla fastidioso alla vista

Per quanto riguarda i giochi quello che dici è vero, se pensi di utilizzare il notebook soprattutto per il gaming forse è meglio optare per un display con risoluzione un po' inferiore, ad esempio 1600x900. Considera comunque che con la 555 dovresti riuscire a giocare la maggior parte dei giochi attuali in fhd con dettagli medi o alti. Però sicuramente una risoluzione inferiore renderebbe di sicuro il pc più longevo per quanto riguarda il gaming.

bosstury
05-11-2011, 11:11
ragazzi vorrei prendere una ram da 4gb da affiancare all'altra da 4gb che gia sta dentro....ovviamente togliendo quella di 2gb.... che ram mi consigliate e che modello? ne ho viste troppo in giro e sono confuso.....:(

paolo.g
05-11-2011, 12:26
ragazzi vorrei prendere una ram da 4gb da affiancare all'altra da 4gb che gia sta dentro....ovviamente togliendo quella di 2gb.... che ram mi consigliate e che modello? ne ho viste troppo in giro e sono confuso.....:(

Vai sul sito crucial, li trovi il configuratore per ogni notebook

bosstury
05-11-2011, 13:03
Vai sul sito crucial, li trovi il configuratore per ogni notebook

avevo visto, ma li si parla solo di memoria di quella marca giusto?

poi, per chi ha il portatile con se, visto che monta sia DDR3 PC3-12800, sia DDR3 PC3-10600, mi sapete dire di serie quella da 4gb quale delle 2 sia, se 12800 o 10600? e che marca?
usate everest....

Xenahort
09-11-2011, 20:28
Ragazzi ho una domanda per i possessori di questo portatile. Ma a livello di rumorosità, come si comporta questo asus??? Leggendo delle recensioni "ufficiali" e recensioni "dagli utenti" ho riscontrato delle opinioni abbastanza diverse. Le opinioni "ufficiali" di vari siti e blog dicono che non sia proprio il notebook più silenzioso del mondo... mentre le opinioni "degli utenti" affermano che è silenziosissimo.
Ora mi piacerebbe avere una risposta sincera non influenzata dal fatto di dare una opinione negativa del proprio portatile, ma semplicemente un'informazione veritiera.
Un saluto a tutti. Grazie!!!

Harlus
10-11-2011, 15:45
Domanda stupida: nella confezione del notebook è incluso anche il mouse? mi era sembrato di vederlo in un video dove veniva mostrato l'unboxing, ma non mi ricordo se il video era relativo a questo notebook oppure ad un altro

bosstury
10-11-2011, 16:21
ciao ragazzi, sapete dirmi come fare in modo che quando chiuda il monitor il pc non si spenga o vada in ibernazione, e resti sempre in funzione per quello che sta facendo?

Harlus
10-11-2011, 18:18
ciao ragazzi, sapete dirmi come fare in modo che quando chiuda il monitor il pc non si spenga o vada in ibernazione, e resti sempre in funzione per quello che sta facendo?

Se hai win7: pannello di controllo-->hardware e suoni-->opzioni risparmio energia. Smanettando sul menù a sx da qualche parte dovresti trovare un'opzione del tipo "specifica l'azione da eseguire alla chiusura del coperchio" e lì selezioni la voce che vuoi tu.

bosstury
10-11-2011, 20:27
Se hai win7: pannello di controllo-->hardware e suoni-->opzioni risparmio energia. Smanettando sul menù a sx da qualche parte dovresti trovare un'opzione del tipo "specifica l'azione da eseguire alla chiusura del coperchio" e lì selezioni la voce che vuoi tu.

thanks, risolto :D

Xenahort
10-11-2011, 21:39
Qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda??? Grazie mille :D

bosstury
11-11-2011, 10:52
Qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda??? Grazie mille :D

io ho il portatile in questione, e come fatto di rumumore e alquanto inesistente.. se dire che è spento sia la stessa cosa :D

paolo.g
11-11-2011, 13:23
io ho il portatile in questione, e come fatto di rumumore e alquanto inesistente.. se dire che è spento sia la stessa cosa :D

Per quanto riguarda dal lato opposto, la tecnologia ASUS SonicMaster e sviluppato in collaborazione con Bang & Olufsen ICEpower®, come siamo messi :D ?
Hai già provato a masterizzare un blue ray ? Quale modello br writer ha il nb ?

bosstury
11-11-2011, 18:13
Per quanto riguarda dal lato opposto, la tecnologia ASUS SonicMaster e sviluppato in collaborazione con Bang & Olufsen ICEpower®, come siamo messi :D ?
Hai già provato a masterizzare un blue ray ? Quale modello br writer ha il nb ?
monta questo modello MATSHITA BD-MLT UJ240AFW, se non mi sbaglio è un panasonic, non ho avuto il piacere di provarlo... come masterizzatore bd, ma come lettore va benissimo :D

paolo.g
11-11-2011, 19:28
monta questo modello MATSHITA BD-MLT UJ240AFW, se non mi sbaglio è un panasonic, non ho avuto il piacere di provarlo... come masterizzatore bd, ma come lettore va benissimo :D

L'hai poi trovato in negozio oppure l'hai preso on line ?

bosstury
11-11-2011, 20:02
L'hai poi trovato in negozio oppure l'hai preso on line ?

online...
le ram sono le seguenti

DIMM1: Samsung M471B5773DH0-CH9
DIMM3: Hynix HMT351S6BFR8C-H9

la samsung da 2 e la hynix da 4... (hynix che marca e???)
sono entrambi 1333mhx 10600 il pc supporta fino alle 1600mhx 12800...
mi oriento sempre su una hynix identica? che dite..? oppure metto una kingstone che la trovo al negozio sotto casa??
secondo voi è possibile mettere un hdd da 1tera interno al posto di quello da 500gb che ci sta ora e poter chiudere regolarmente il vano dove allogia senza problemi visto che quelli da 1tera sono leggermente piu spessi?

bosstury
12-11-2011, 13:50
online...
le ram sono le seguenti

DIMM1: Samsung M471B5773DH0-CH9
DIMM3: Hynix HMT351S6BFR8C-H9

la samsung da 2 e la hynix da 4... (hynix che marca e???)
sono entrambi 1333mhx 10600 il pc supporta fino alle 1600mhx 12800...
mi oriento sempre su una hynix identica? che dite..? oppure metto una kingstone che la trovo al negozio sotto casa??
secondo voi è possibile mettere un hdd da 1tera interno al posto di quello da 500gb che ci sta ora e poter chiudere regolarmente il vano dove allogia senza problemi visto che quelli da 1tera sono leggermente piu spessi?
uppp

Harlus
13-11-2011, 20:22
le ram sono le seguenti
DIMM1: Samsung M471B5773DH0-CH9
DIMM3: Hynix HMT351S6BFR8C-H9
la samsung da 2 e la hynix da 4... (hynix che marca e???)
sono entrambi 1333mhx 10600 il pc supporta fino alle 1600mhx 12800...
mi oriento sempre su una hynix identica? che dite..? oppure metto una kingstone che la trovo al negozio sotto casa??
Non saprei, magari prova a chiedere nella sezione "Motherboard, Chipset & RAM"


secondo voi è possibile mettere un hdd da 1tera interno al posto di quello da 500gb che ci sta ora e poter chiudere regolarmente il vano dove allogia senza problemi visto che quelli da 1tera sono leggermente piu spessi?
Penso che i vani per l'hd siano standard...comunque per sicurezza dai un'occhiata all'altezza dell'hd che vuoi acquistare (dovresti trovarla senza problemi nelle specifiche) e confrontala con quella dell'hard disk attuale. Però ti sconsiglio di comprarlo in questo periodo visto i prezzi che girano...inoltre perderesti i 4 giga di ssd. Insomma, io ci prenserei 2 volte prima di cambiare l'hard disk, poi dipende tutto da quali esigenze hai tu.


P.S. Dato che da quel che ho capito ti è già arrivato il pc, potresti rispondere alla mia domandina?
Domanda stupida: nella confezione del notebook è incluso anche il mouse? mi era sembrato di vederlo in un video dove veniva mostrato l'unboxing, ma non mi ricordo se il video era relativo a questo notebook oppure ad un altro

bosstury
13-11-2011, 20:29
no infatti l'hdd di un tera lo prendero piu avanti quando i prezzi ritornano "normali"
no nessun mouse...solo batteria caricatore e subwofer... stop
e poi manuali vari...

zaragon1
13-11-2011, 20:33
Intanto e' uscita la recensione su NotebookCheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N55SF-S1124V-Notebook.65915.0.html)
E come mi aspettavo ne parla complessivamente bene anche se parla in maniera negativa della tastiera.
Chi ha acquistato questo Notebook come si trova con questa tastiera? Flette, e' rumorosa, i tasti a sinistra sono fastidiosi?
Thx per le risposte.. :D

bosstury
13-11-2011, 20:35
Intanto e' uscita la recensione su NotebookCheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N55SF-S1124V-Notebook.65915.0.html)
E come mi aspettavo ne parla complessivamente bene anche se parla in maniera negativa della tastiera.
Chi ha acquistato questo Notebook come si trova con questa tastiera? Flette, e' rumorosa, i tasti a sinistra sono fastidiosi?
Thx per le risposte.. :D

da premettere che vengo da una tastiera mx5500 quindi nulla a che vedere con questa, questo e il mio primo portatile, ma posso dire che dopo 2 giorni di orientamento, mi trovo, bene, rumorosa ma non troppo...e poi sto pc non scalda proprio....:D

Harlus
13-11-2011, 21:04
quando i prezzi ritornano "normali"
no nessun mouse...solo batteria caricatore e subwofer... stop
e poi manuali vari...
ok, grazie delle info:D

bosstury
13-11-2011, 22:35
ok, grazie delle info:D

di nulla, se avete bisogno chiedete...:)

Harlus
14-11-2011, 15:10
Potresti dirmi, in mp, da quale negozio l'hai ordinato e quanto tempo ci ha messo ad arrivarti?

bosstury
14-11-2011, 15:54
fato :)

Dave_
14-11-2011, 19:17
buonasera a tutti, sarei interessato anch'io a un notebook del genere...tralasciando subwoofer e masterizzatore blu-ray (comunque comodi ma almeno per me non indispensabili) credo che pc con queste caratteristiche in relazione al prezzo che costa non se ne trovino poi tanti....
avrei preferito un disco da 256GB SSD puro ma quei 4GB ssd possono fare ugualmente comodo...

per chi vuole allego l'articolo di tom's hw relativo a questo pc:
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-n55sf-notebook-da-mille-euro-con-gt555m/33479/1.html

avrei 2 domande ai possessori di questo notebook:
1) L'hardware si surriscalda in maniera evidente? io in negozio ho provato a sentire quelli della serie precedente (N53S) e devo dire che è davvero buono in quanto a emissione di calore, dalla ventola non si sente praticamente nulla...

2) La tastiera com'è? Flette o rimane solida?

Grazie in anticipo :)

bosstury
14-11-2011, 21:43
buonasera a tutti, sarei interessato anch'io a un notebook del genere...tralasciando subwoofer e masterizzatore blu-ray (comunque comodi ma almeno per me non indispensabili) credo che pc con queste caratteristiche in relazione al prezzo che costa non se ne trovino poi tanti....
avrei preferito un disco da 256GB SSD puro ma quei 4GB ssd possono fare ugualmente comodo...

per chi vuole allego l'articolo di tom's hw relativo a questo pc:
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-n55sf-notebook-da-mille-euro-con-gt555m/33479/1.html

avrei 2 domande ai possessori di questo notebook:
1) L'hardware si surriscalda in maniera evidente? io in negozio ho provato a sentire quelli della serie precedente (N53S) e devo dire che è davvero buono in quanto a emissione di calore, dalla ventola non si sente praticamente nulla...

2) La tastiera com'è? Flette o rimane solida?

Grazie in anticipo :)
ciao, provo a risponderti io...
non riscalda affatto dopo 24 ore che sta acceso non ha riscaldato un bel niente...
la tastiera flette ma non in modo eccesivo, e tutto accettabile.

ripe
15-11-2011, 07:44
ciao, provo a risponderti io...
non riscalda affatto dopo 24 ore che sta acceso non ha riscaldato un bel niente...
la tastiera flette ma non in modo eccesivo, e tutto accettabile.

Una domanda sulla tastiera: quella fila di tasti multimediali è così scomoda?
Graziee

bosstury
15-11-2011, 10:32
Una domanda sulla tastiera: quella fila di tasti multimediali è così scomoda?
Graziee

assolutamente no :D

Wrain
15-11-2011, 12:19
Tutte le versione dell'N55SF hanno il br-writer e il subwoofer ? In molti shop online non si riesce a capire molto bene.

Dove lo avete comprato ? Sapete se è disponibile in qualche catena di negozi ?

Harlus
15-11-2011, 12:59
Tutte le versione dell'N55SF hanno il br-writer e il subwoofer ? In molti shop online non si riesce a capire molto bene.

Dove lo avete comprato ? Sapete se è disponibile in qualche catena di negozi ?

Il subwoofer dovrebbe esserci in tutti i modelli, invece il nome esatto del modello che ha il br-writer è N55SF-S1091V. Su internet si trova senza problemi (dai un'occhiata su trovaprezzi), per quanto riguarda i negozi non saprei.

bosstury
15-11-2011, 13:13
nelle grosse catene non sono riuscto a trovarlo.

paolo.g
15-11-2011, 13:39
su ASUS World.it ci sono tre modelli: N55SF-S1091V con il blue ray writer, il N55SF-S1092V ed il N55SF-S1092X solo br reader. Confrontando le caratteristiche dei tre modelli la sola differenza sta nel blue ray. Ho pensato anche che uno degli altri due nb fosse bianco, ma ASUS non ha ancora preso una decisione sulla sua commercializzazione. Così puoi trovare su fb :D

Wrain
15-11-2011, 13:54
Cercando un po' in giro ho visto che è possibile acquistare anche S1273V (900 euro) e S1272V (1000 euro).
Queste versioni montano il i7-2670QM invece che i7-2630QM. Il S1272V ha 8gb di ram invece di 6. Il S1273V ha l'hd da 750 gb, non so se ibrido o meno, e 6 gb di ram.

Trovate il portatile anche con LCD HD GLARE 16:9 1366x768.

Stavo guardando anche l'N73 che è in uscita a fine novembre, però ho visto che monta la 540m come scheda video quindi mi sa che sto sul N55.

Xenahort
15-11-2011, 14:02
A me sembra che solo n55sf-S1091V ha il blu-ray. Gli altri 2 modelli non hanno il bluray nè writer ne reader. Cmq questa sera mi arriva il modello n55sf-S1092V, vi darò conferma se ha il bluray reader.

ripe
15-11-2011, 14:14
A me sembra che solo n55sf-S1091V ha il blu-ray. Gli altri 2 modelli non hanno il bluray nè writer ne reader. Cmq questa sera mi arriva il modello n55sf-S1092V, vi darò conferma se ha il bluray reader.

Pare proprio che sia così!

Wrain
15-11-2011, 17:35
Chi l'ha acquistato mi può mandare in pvt il nome dello shop?

Altra cosa la ram della scheda video è gddr3 o gddr5 ?

bosstury
15-11-2011, 21:59
Chi l'ha acquistato mi può mandare in pvt il nome dello shop?

Altra cosa la ram della scheda video è gddr3 o gddr5 ?

gddr3

kmq su trova prezzi il primo negozio inizia per F finisce G....spero di essere utile per tutti:)

galex31785
16-11-2011, 07:51
Questo portatile mi attira veramente molto... caratteristiche tecniche pressoché identiche al santech x65 ma, a differenza di questo, non ha nessuna periferica di i/o posta sopra la dissipazione...
Ok che la santech ha un'assistenza migliore e assemblaggio migliore, ma l'idea di posizionare USB ed affini sopra la dissipazione la trovo folle...
E poi, dopo due portatili asus, non mi posso lamentare troppo in fatto di solidità e qualità dei prodotti... Al massimo della vecchia assistenza...

Il portatile che si addice più a me è un i7 quad core (magari 2670 da 2,2 GHz) ma soprattutto con schermo HD+ da 1600x900...
Purtroppo la asus mi ha confermato su fb che in Italia non vuole vendere questa risoluzione, perciò la vedo dura...
Comunque, se qualcuno riesce a trovare online l'asus in questione con risoluzione HD+ e lo vuole postare mi fa un enorme piacere... Lo sto cercando quotidianamente da un mesetto ed il fatto che ora si vendono in Italia anche le versioni con risoluzione HD (1366x768) mi fa ben sperare che arrivi anche quello con risoluzione HD+...
Magari anche in colorazione bianca che mi piace un casino (soprattutto dopo due portatili scuri)...

ripe
16-11-2011, 08:50
Domanda stupida: sapete se è disponibile anche bianco? Non riesco a trovarlo da nessuna parte...

carlo.bat
16-11-2011, 10:41
Dove posso acquistare on-line questo notebook con l'iva 4%(invalidità civile)?

bosstury
16-11-2011, 11:32
Domanda stupida: sapete se è disponibile anche bianco? Non riesco a trovarlo da nessuna parte...

no in italia solo nero :eek:

ripe
16-11-2011, 11:41
no in italia solo nero :eek:

Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :( :cry:

bosstury
16-11-2011, 11:48
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :( :cry:

se leggi ce scritto anche nelle pagine dietro, kmq no, mi spiace:rolleyes:

Wrain
16-11-2011, 12:49
Io vorrei provare la tastiera. Avete trovato una qualsiasi versione di questo portatile in un centro commerciale / catena di elettronica ? O magari un portatile asus con la stessa tastiera ?

Harlus
16-11-2011, 15:10
Arrivato:sofico:
Nel complesso tutto bene, ma:
- per attivare il subwoofer bisogna installare qualche driver o cambiare qualche impostazione particolare? Ho provato semplicemente ad attaccarlo al connettore giallo ma sembra che non funzioni...o magari da qualche parte c'è un tasto on/off che non ho visto?
- per chi usa chrome: è possibile impostare il browser in modo che mantenga sempre un certo zoom? perchè su ie vedo bene, invece su firefox e chrome vedo troppo piccolo e devo zoomare a mano ogni volta che apro una nuova finestra...

ripe
16-11-2011, 15:21
Arrivato:sofico:
Nel complesso tutto bene, ma:
- per attivare il subwoofer bisogna installare qualche driver o cambiare qualche impostazione particolare? Ho provato semplicemente ad attaccarlo al connettore giallo ma sembra che non funzioni...o magari da qualche parte c'è un tasto on/off che non ho visto?
- per chi usa chrome: è possibile impostare il browser in modo che mantenga sempre un certo zoom? perchè su ie vedo bene, invece su firefox e chrome vedo troppo piccolo e devo zoomare a mano ogni volta che apro una nuova finestra...

Mi pare di aver letto da qualche parte che il connettore deve essere spinto bene a fondo (niente doppi sensi, please! :D )...

Harlus
16-11-2011, 17:54
Mi pare di aver letto da qualche parte che il connettore deve essere spinto bene a fondo (niente doppi sensi, please! :D )...

risolto grazie:D

bosstury
16-11-2011, 20:34
Mi pare di aver letto da qualche parte che il connettore deve essere spinto bene a fondo (niente doppi sensi, please! :D )...

confermo che kmq entra facilmente....

Wrain
17-11-2011, 17:55
Finalmente questo portatile dovrebbe arrivare nelle grandi catene di elettronica.

Per 900 euro ho trovato Asus N55SF-S1273V:

Processore Intel® Core i7, 2670QM
Memoria Ram 6 GB DDR3 (4 GB + 2 GB)
Disco fisso 750 GB, SATA, 5400 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED FULL HD

L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'hd (5400 rmp non ibrido), il BR è un po' sprecato e lo schermo full hd (avrei preferito hd+).


Potrei riutilizzare un mio hd da 320 a 7200 rmp. Per caso sapete se supporta 2 hd ?

ripe
17-11-2011, 17:57
Finalmente questo portatile dovrebbe arrivare nelle grandi catene di elettronica.

Per 900 euro ho trovato Asus N55SF-S1273V:

Processore Intel® Core i7, 2670QM
Memoria Ram 6 GB DDR3 (4 GB + 2 GB)
Disco fisso 750 GB, SATA, 5400 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED FULL HD

L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'hd (5400 rmp non ibrido), il BR è un po' sprecato e lo schermo full hd (avrei preferito hd+).


Potrei riutilizzare un mio hd da 320 a 7200 rmp. Per caso sapete se supporta 2 hd ?

Pare proprio di no, comunque appena calano i prezzi un bell'SSD da 256GB e passa la paura! :D

bosstury
17-11-2011, 17:58
Finalmente questo portatile dovrebbe arrivare nelle grandi catene di elettronica.

Per 900 euro ho trovato Asus N55SF-S1273V:

Processore Intel® Core i7, 2670QM
Memoria Ram 6 GB DDR3 (4 GB + 2 GB)
Disco fisso 750 GB, SATA, 5400 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED FULL HD

L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'hd (5400 rmp non ibrido), il BR è un po' sprecato e lo schermo full hd (avrei preferito hd+).


Potrei riutilizzare un mio hd da 320 a 7200 rmp. Per caso sapete se supporta 2 hd ?
no 1 slot solo per l'hdd

Wrain
17-11-2011, 18:03
Allora installerò il 320 gb a 7200 rpm intanto. Il 750 gb lo userò come hd usb.

brasil83
17-11-2011, 22:20
visto che leggendo il primo post eri indeciso tra l'xps 15 e questo asus...bene lo sono anche io :D stavo monitorando da 1 po le offerte dell...da 1 po seguo anche il xps 15z poi mi sono guardato in giro e tra tutte le marche mi ha colpito questo.

ora è il mio primo portatile e vorrei consigli non avendo mai avuto a che fare con asus...qualità, prezzi, longevità etc..

ripe
18-11-2011, 07:45
ora è il mio primo portatile e vorrei consigli non avendo mai avuto a che fare con asus...qualità, prezzi, longevità etc..

Direi al top tutte e tre le cose! Il Dell costa decisamente di più...

Wrain
18-11-2011, 10:17
visto che leggendo il primo post eri indeciso tra l'xps 15 e questo asus...bene lo sono anche io :D stavo monitorando da 1 po le offerte dell...da 1 po seguo anche il xps 15z poi mi sono guardato in giro e tra tutte le marche mi ha colpito questo.

ora è il mio primo portatile e vorrei consigli non avendo mai avuto a che fare con asus...qualità, prezzi, longevità etc..

Secondo me ti conviene prendere questo asus. Costa meno ed più perfomante. Per quanto riguarda la qualità credo che dell sia un po' sopra, comunque son pc di ottima qualità.

Considera anche la garanzia di asus su questo poratile (2 anni completa, 1 anno di casco e 30gg per i pixel del monitor).

Comunque se i 17 pollici non sono un problema c'è il dell xps 17 che ora vedo che è in super offerta e riesci a portarlo a casa con 980 euro circa con il coupon. Per me però è troppo grande.

Un'altra alternativa è il santech x65. Però spendi anche li 200 euro in più rispetto ad asus a parità di configurazione. Se invece lo prendi con i5 invece che con i7 e con 4gb di ram mantenendo comunque la 555m (configurazione base) lo paghi 860 euro.

Harlus
18-11-2011, 13:20
Pare proprio di no, comunque appena calano i prezzi un bell'SSD da 256GB e passa la paura! :D

Quoto, i 4gb di ssd aiutano molto in quanto a tempi d'accensione, ma su una configurazione del genere si sente molto il bisogno di un ssd...sperando che nei prossimi 1-2 anni calino un po' i prezzi...

q3aquaking
19-11-2011, 23:11
anche io vorrei comprare l'n55sf
il modello in particolre non l'ho deciso anche perche lo devo prendere tra 1 mese esatto e vedo che stanno uscendo nuove versioni
a me farebbe piacere prenderlo con 8gb di ram e schermo fullhd
ma cosi ancora non lo vendono , sapete se esce qualcosa del genere?

Cristiano®
20-11-2011, 08:14
Cercando un po' in giro ho visto che è possibile acquistare anche S1273V (900 euro) e S1272V (1000 euro).
Queste versioni montano il i7-2670QM invece che i7-2630QM. Il S1272V ha 8gb di ram invece di 6. Il S1273V ha l'hd da 750 gb, non so se ibrido o meno, e 6 gb di ram.

Trovate il portatile anche con LCD HD GLARE 16:9 1366x768.

Stavo guardando anche l'N73 che è in uscita a fine novembre, però ho visto che monta la 540m come scheda video quindi mi sa che sto sul N55.

ASUS N55SFS-1272V NB15.6"N55SF-S1272V

Notebook con processore i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz, RAM 8GB FSB 1333MHz DDR3 (4GBx2), HDD Hybrid 500GB 7200rpm (embedded 4GB SSD), Grafica 2GB GT555M nVidia, Blu-Ray Disc writer, 2 USB +1 USB3.0, HDMI, LCD HD GLARE 16:9 1366x768, LCD Full HD 15,6 LED ZBD, Touchpad con Tastierino Numerico, Garanzia 1 Anno Pick-Up and Return, Instant ON, USB Charger+, AUDIO&DESIGN BANG&OLUFSEN, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam + BT 3.0, ASUS bgn. WIN7 Premium

Cristiano®
20-11-2011, 08:18
Dove posso acquistare on-line questo notebook con l'iva 4%(invalidità civile)?
E cosa ti è successo per avere l'invalidità!?

Cristiano®
20-11-2011, 08:28
L'HD Hybrid montato è il Seagate Momentus XT ed l'unico esistente HD Ibrido in commercio ed esiste solo da 500GB LINK (http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/laptop-hdd/)

Qui una recensione del HD (http://www.diarionascosto.it/test-velocita-con-il-seagate-momentus-xt-hybrid-500gb-4gb-ssd-su-leopard-snow-leopard-e-lion/)

Non fate esclamazioni stupide dicendo che era meglio che mettevano un SSD da 256gb, che altrimenti non costerebbe 1000 ma 1500!! per i HD conviene che lo cambiate voi visto che ora un SSD da 256 costa virca 340€;)

PS: Aggiungiamo amche che al momento visto la situazione critica in Thailandia è meglio non avvicinarsi agli HD meccanici. :eek:

galex31785
21-11-2011, 11:00
Appena visto in un euronics di perugia... Semplicemente fantastico... Fa una grandissima figura...
Purtroppo non sono riuscito a testare la tastiera visto che in quello store utilizzano delle piccole lastre in plexigas per coprirle ed evitare agli utenti poco attenti di fare danni...

EDIT: facciamo un piccolo riassunto sulle varie configurazioni disponibili qui in Italia??? Mi sembra di aver visto almeno 2/3 modelli con risoluzione HD (1366x768) ma non mi sembra che tra queste ci fossero i nuovi i7 da 2,2/2,3 GHz... Qualcuno è riuscito a trovare una combinazione del genere (oramai ho rinunciato all'HD+ a 1600x900)...

Tanto per la cronaca, sulla cover dello schermo sarebbe da applicare una pellicola per evitare i graffi... Per il resto esteticamente stupendo...

brasil83
21-11-2011, 15:54
Direi al top tutte e tre le cose! Il Dell costa decisamente di più...

Secondo me ti conviene prendere questo asus. Costa meno ed più perfomante. Per quanto riguarda la qualità credo che dell sia un po' sopra, comunque son pc di ottima qualità.
Considera anche la garanzia di asus su questo poratile (2 anni completa, 1 anno di casco e 30gg per i pixel del monitor).

Comunque se i 17 pollici non sono un problema c'è il dell xps 17 che ora vedo che è in super offerta e riesci a portarlo a casa con 980 euro circa con il coupon. Per me però è troppo grande.

grazie. Mi sono deciso sull'Asus. Volevo sapere solo conferma sulla qualità :)
E come configurazioni? ho visto ci sono queste versioni, sapreste elencarmi le differenze di processori

s1091v 6gb ram i7 2630
s1092v 6gb ram i7 2630
s1092x 6gb ram i7 2630
s1272v 8gb ram i7 2670
s1273v 6gb ram i7 2670

ho trovato la s1272v (l'unico con 8 giga di ram?) a 999 euro e s1273v a 899 euro in una catena

è meglio un Hd da 500gb a 7200 rpm (s1272v) o uno da 750gb a 5400 rpm (s1273v) ?


Ps: esiste un thread ufficiale su questo asus?

ripe
21-11-2011, 18:12
Ti rispondo velocemente... la differenza tra i due processori è valutata in circa un 10%, quindi nulla di eclatante. Lo stesso vale per i 2GB di RAM in più... se ci sono bene, altrimenti non mi strapperei i capelli.
Altre differenze tra le versioni riguardano il Blu Ray writer assente su alcuni modelli (ma i supporti vergini comunque costano un rene) e soprattutto il disco ibrido con 4GB di SSD che pare essere esclusivamente quello da 500GB. Contando che è anche da 7200rpm direi che la differenza si sentirà, eccome!

Ciao!

brasil83
21-11-2011, 18:28
Ti rispondo velocemente... la differenza tra i due processori è valutata in circa un 10%, quindi nulla di eclatante. Lo stesso vale per i 2GB di RAM in più... se ci sono bene, altrimenti non mi strapperei i capelli.
Altre differenze tra le versioni riguardano il Blu Ray writer assente su alcuni modelli (ma i supporti vergini comunque costano un rene) e soprattutto il disco ibrido con 4GB di SSD che pare essere esclusivamente quello da 500GB. Contando che è anche da 7200rpm direi che la differenza si sentirà, eccome!

Ciao!

:ave:

chi può mi mandi un MP su dove l'ha preso..sia negozi online che catene..grazie

bo68
22-11-2011, 08:54
Io ho acquistato il s1273v 6gb ram i7 2670 ieri in una nota catena che inizia per F e finisce per C...non capisco però perchè l'hanno solo loro questo modello (non è citato neppure su asusworld) e inoltre sembra costare meno dei modelli s10XX che vendono tutti in Italia e che sembrano di potenza inferiore...Mah?

Ciao, Roberto

Wrain
22-11-2011, 10:35
Pure io l'ho trovato nella stessa catena. Lo schermo è FHD o HD ?

ripe
22-11-2011, 10:45
E' FHD, però non ha il disco ibrido.

Harlus
22-11-2011, 13:02
Ciao a tutti, ho questo notebook da circa una settimana. Magari più avanti vedrò di fare una mini-recensione, comunque nel frattempo se avete domande chiedete pure:)

ripe
22-11-2011, 13:42
Ciao a tutti, ho questo notebook da circa una settimana. Magari più avanti vedrò di fare una mini-recensione, comunque nel frattempo se avete domande chiedete pure:)

Le domande sono sempre le stesse: come ti trovi? Difetti?? :D

brasil83
22-11-2011, 15:49
Ciao a tutti, ho questo notebook da circa una settimana. Magari più avanti vedrò di fare una mini-recensione, comunque nel frattempo se avete domande chiedete pure:)

ciao :) ti elenco qualche domanda :D :read:


scalda molto, rumorosità
quale modello hai
prestazioni
opinioni generali qualità materiali,tastiera etc.
opinioni sound e display


grazie :ave:

galex31785
22-11-2011, 18:31
Oltre alle richieste appena formulate mi piacerebbe avere il responso di un test con dpc latency checker...
Diciamo un test di qualche minuto per vedere se si arriva alla zona gialla oppure si rimane nella verde...

Grazie a chi vorrà farlo...

zaragon1
22-11-2011, 21:24
Io sarei curioso di sapere come si comporta con i vari 3D Mark.
Perche su notebookceck mi sembrano un po troppo alti per i miei gusti, superano tranquillamente l'alienware m14x che usa una nVidia GT 555m con il bus di frequenza a 192 mentre l'asus monta una da 128.
Qualcuno puo fare dei test? Specialmente con 3D Mark 6 e 11?

q3aquaking
23-11-2011, 21:53
E cosa ti è successo per avere l'invalidità!?

anche io usufruisco di 104, sapete dove comprare online x usufruirne?

carlo.bat
23-11-2011, 22:36
anche io usufruisco di 104, sapete dove comprare online x usufruirne?

In quali catene è posibile trovare questo modello?, vivo in provincia di venezia

brasil83
23-11-2011, 23:13
In quali catene è posibile trovare questo modello?, vivo in provincia di venezia

io per ora sui vari siti delle catene l'ho trovato solo alla f..c online e da e.....cs sul sito c'è ma dice attualmente non disponibile

vaiolet
25-11-2011, 22:14
Buonasera,
ho seguito con interesse il thread, che ne pensate di questo ?


ASUS - N55SF-SX218V
Notebook con processore Intel Core i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz, RAM 6GB (4GB+2GB) 1333MHz DDR3, HDD 750GB, Grafica 2GB GT555M nVidia, DVD Super Multi DL, 2 USB +1 USB3.0, HDMI, LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" LED ZBD, Touchpad con Tastierino Numerico, Garanzia 1 Anno Pick-Up and Return, Instant ON, USB Charger+, AUDIO&DESIGN BANG&OLUFSEN, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam + BT 3.0, ASUS bgn. WIN7 Premium 769 €

brasil83
25-11-2011, 22:37
Buonasera,
ho seguito con interesse il thread, che ne pensate di questo ?


ASUS - N55SF-SX218V
Notebook con processore Intel Core i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz, RAM 6GB (4GB+2GB) 1333MHz DDR3, HDD 750GB, Grafica 2GB GT555M nVidia, DVD Super Multi DL, 2 USB +1 USB3.0, HDMI, LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" LED ZBD, Touchpad con Tastierino Numerico, Garanzia 1 Anno Pick-Up and Return, Instant ON, USB Charger+, AUDIO&DESIGN BANG&OLUFSEN, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam + BT 3.0, ASUS bgn. WIN7 Premium 769 €

HDD è a 5400rpm? il prezzo è comunque ottimo ;)

zaragon1
25-11-2011, 23:16
Buonasera,
ho seguito con interesse il thread, che ne pensate di questo ?


ASUS - N55SF-SX218V
Notebook con processore Intel Core i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz, RAM 6GB (4GB+2GB) 1333MHz DDR3, HDD 750GB, Grafica 2GB GT555M nVidia, DVD Super Multi DL, 2 USB +1 USB3.0, HDMI, LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" LED ZBD, Touchpad con Tastierino Numerico, Garanzia 1 Anno Pick-Up and Return, Instant ON, USB Charger+, AUDIO&DESIGN BANG&OLUFSEN, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam + BT 3.0, ASUS bgn. WIN7 Premium 769 €

E il display e' 1366x768 glare (cioe che riflette, pero ha una maggiore nitidezza dei colori)

vaiolet
25-11-2011, 23:54
Si il prezzo e' molto buono pero' ho visto molte opinioni negative su e.......s per la vendita online e non vorrei avere problemi :/ l' s1273 sta su 884 € alla f...c, non so che fare. Che consigliate?

GiordiX
25-11-2011, 23:56
ragazzi ho fatto troppa confusione con tutti questi modelli mi date una mano?
Io vorrei una versione che ha sicuramente il full HD (quindi risoluzione superiore al solito 1366x768), e hdd da7200 rpm. Per la ram sono indeciso....

che modello devo cercare ??

Buonasera,
ho seguito con interesse il thread, che ne pensate di questo ?


ASUS - N55SF-SX218V
Notebook con processore Intel Core i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz, RAM 6GB (4GB+2GB) 1333MHz DDR3, HDD 750GB, Grafica 2GB GT555M nVidia, DVD Super Multi DL, 2 USB +1 USB3.0, HDMI, LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" LED ZBD, Touchpad con Tastierino Numerico, Garanzia 1 Anno Pick-Up and Return, Instant ON, USB Charger+, AUDIO&DESIGN BANG&OLUFSEN, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam + BT 3.0, ASUS bgn. WIN7 Premium 769 €

Non mi piace il display :)


Io ho acquistato il s1273v 6gb ram i7 2670 ieri in una nota catena che inizia per F e finisce per C...non capisco però perchè l'hanno solo loro questo modello (non è citato neppure su asusworld) e inoltre sembra costare meno dei modelli s10XX che vendono tutti in Italia e che sembrano di potenza inferiore...Mah?

Ciao, Roberto
che risoluzione ha lo schermo?

Wrain
26-11-2011, 07:56
che risoluzione ha lo schermo?

Full HD.

brasil83
26-11-2011, 09:33
ragazzi ho fatto troppa confusione con tutti questi modelli mi date una mano?
Io vorrei una versione che ha sicuramente il full HD (quindi risoluzione superiore al solito 1366x768), e hdd da7200 rpm. Per la ram sono indeciso....

che modello devo cercare ??



il modello che cerchi è questo che voglio prendere anche io.

asus n55sf-s1272v


Processore Intel® Core i7, 2670QM
Memoria Ram 8 GB DDR3
Disco fisso 500 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M
Memoria video: 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED Full HD


per ora l'ho trovato solo da euronics a 930(con lo sconto online) e da fnac a 999
però ho anche trovato opinioni negative a riguardo dello shop online di euronics (merce che arriva gia usata in negozio, con foto clienti, ditate, merce non imballata ma nella normale scatola di negozio e busta corriere...)

GiordiX
26-11-2011, 11:05
il modello che cerchi è questo che voglio prendere anche io.

asus n55sf-s1272v


Processore Intel® Core i7, 2670QM
Memoria Ram 8 GB DDR3
Disco fisso 500 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M
Memoria video: 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED Full HD


per ora l'ho trovato solo da euronics a 930(con lo sconto online) e da fnac a 999
però ho anche trovato opinioni negative a riguardo dello shop online di euronics (merce che arriva gia usata in negozio, con foto clienti, ditate, merce non imballata ma nella normale scatola di negozio e busta corriere...)

mmm si infatti quel sconto online puzza.... cavolo volevo stare sotto i 900€...

davidep85
26-11-2011, 11:34
Ragazzi un aiuto per tutti voi:

ho acquistato da Fnac s1273v 6gb ram i7 2670 e applicato il diritto di recesso per un pixel bruciato, ho ordinato quindi sempre da loro s1272v 8gb ram i7 2670 che mi arriva lunedì!

alcuni pareri veloci:

- prestazioni ottime nell'utilizzo normale, navigazione internet una scheggia!
- prestazioni nei giochi: i giochi attuali non riescono a girare in 1080p alla massima qualità..immagino che i giochi un pò più vecchi siano perfetti ma non li ho ancora testati!
- qualità costruttiva: parte superiore lucida che si sporca appena la guardi con gli occhi, parte interna in plastica molto robusta e opaca quindi non si sporca, tastiera migliore della serie asus precedente e trackpad direi ottimo
- il portatile non ha ventole sotto ma solo prese d'aria passive. le ventole sono davanti in aspirazione e a sinistra di lato verso l'esterno.
- sempre molto silenzioso sia durante l'utilizzo normale che sotto carico, la differenza sta che l'aria che butta fuori inizia a scaldarsi un bel pò! il portatile al tatto rimane tiepido sotto stress
- lettore blu ray rumoroso, spesso e volentieri fa rumore meccanico anche quando non viene usato
- schermo full-hd opaco: una bellezza! con i caratteri di windows al 125% ci sta davvero bene il 1080p e non affatica gli occhi! ottimo angolo di visuale e colori!
- doppia scheda grafica: capire bene come farla funzionare :-) la scheda grafica integrata fa ottimamente il suo dovere per tutto, compresa accelerazione video per i full hd
- audio integrato delle casse leggermente superiore al normale, quando attacchi il subwoofer la storia cambia e ti godi sia film che giochi che musica come neanche te lo immagineresti (grazie soprattutto al programma sonicmaster)
- spazzatura integrata nel sistema operativo: davvero tanta. dopo un attento studio dei programmi che servono e un bel format bè..tutta un'altra cosa :-)
- l'hard disk da 750gb è un pò lentino..vi farò sapere come va l'ibrido (promettono fino al 70% di performance in più).
- l'alimentatore è qualcosa di enorme putroppo..
- il portatile per quello che è, è relativamente leggero
- la batteria non l'ho mai provata quindi non so dirvi l'autonomia..
- prestazioni wifi ottime, la intel fa la differenza! ottima la possibilità di condividere la rete wifi tramite hotspot quando si è connessi con il wifi stesso!
- porte usb 3.0 veloci anche con hard disk esterni con usb 2.0
- procedura di creazione dei dischi di ripristino molto lunga

per ora non ricordo altro di particolare da evidenziare :-). nei pochi giorni che l'ho avuto, prima di rimandarlo indietro, mi sono concentrato più sui difetti che sui pregi! quando avrò l'1272 in mano, se sarà tutto funzionante allora aprirò al meglio le danze e magari creiamo un thread ufficiale così come ho fatto con il mio hp!

nel frattempo chiedete pure altre informazioni!

brasil83
26-11-2011, 11:40
ragazzi visto che stiamo diventando in parecchi a volerlo e prenderlo apriamo un thread ufficiale cosi da aiutarci con eventuali problemi richieste...

davidep85
26-11-2011, 11:42
ragazzi visto che stiamo diventando in parecchi a volerlo e prenderlo apriamo un thread ufficiale cosi da aiutarci con eventuali problemi richieste...

i thread ufficiali si usano solo se possiedi fisicamente il portatile..sennò si inquina con richieste inutili! scrivete pure qua in consigli per gli acquisti per ora!

brasil83
26-11-2011, 11:53
i thread ufficiali si usano solo se possiedi fisicamente il portatile..sennò si inquina con richieste inutili! scrivete pure qua in consigli per gli acquisti per ora!

ok ;) quando saremo in tanti ad averlo lo apriremo

davidep85
26-11-2011, 11:55
ok ;) quando saremo in tanti ad averlo lo apriremo

no vabbè basta uno che si metta di buona volontà (se volete lo faccio io quando mi arriva) l'importante è non chiedere consigli per gli acquisti li dentro!

paolo.g
26-11-2011, 11:57
il modello che cerchi è questo che voglio prendere anche io.

asus n55sf-s1272v


Processore Intel® Core i7, 2670QM
Memoria Ram 8 GB DDR3
Disco fisso 500 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M
Memoria video: 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED Full HD


per ora l'ho trovato solo da euronics a 930(con lo sconto online) e da fnac a 999
però ho anche trovato opinioni negative a riguardo dello shop online di euronics (merce che arriva gia usata in negozio, con foto clienti, ditate, merce non imballata ma nella normale scatola di negozio e busta corriere...)

Grazie per l'info. Punterò invece su siti tipo ep...ices che hanno svariati punti vendita in tutta Italia. Così almeno posso ritirarlo direttamente io :)

GiordiX
26-11-2011, 12:35
no vabbè basta uno che si metta di buona volontà (se volete lo faccio io quando mi arriva) l'importante è non chiedere consigli per gli acquisti li dentro!

Davide tu che l'hai usato che dici della tastiera ?? Sii preciso e prolisso se puoi :)

davidep85
26-11-2011, 12:43
Davide tu che l'hai usato che dici della tastiera ?? Sii preciso e prolisso se puoi :)

allora, avevo visto e provato l'n53sv (modello precedente) e sinceramente la tastiera non sembrava nemmeno incastrata quindi al centro era come alzata e alla pressione dei tasti fletteva..

questa tastiera è un grosso salto avanti, forse per digitare sono meglio i tasti ad isola ma per lo meno i tasti sono a grandezza naturale. la tastiera non flette. i tasti sembrano un pò fragilini ma direi che in realtà così non è!

tastierino numerico un pò più ristretto ma non credo si usi tutto il giorno.

il pulsante di alimentazione è un tasto della tastiera un pò più rigido da premere, alla fine la soluzione è comoda direi.

a sinistra c'è una colonna di tasti multimediali anche loro un pò più rigidi. comodi soprattutto quelli per l'audio, avrei gradito anche quelli per avanti e indietro canzone invece c'è solo il play pausa. inoltre è presente il pulsante per modificare il risparmio energetico (power4gear, programma utilissimo a mio parere e che fa cambiare abissalmente le prestazioni del pc)

essendo questa colonna tutta a sinistra, il tasto esc non è più in angolo ma è spostato di una colonna più a destra, bisogna farci un pò l'abitudine per non sbagliare!

per i giocatori i tasti direzionali sono un pò scomodi in quanto appiccicati allo shift e all'invio e incastrati senza spazi adeguati, anche qua questione di abitudine.

per il resto non è che ho digitato molto in quanto uso una tastiera esterna ma lunedì o quando mi arriva potrò darvi ulteriori feedback!

GiordiX
26-11-2011, 17:12
allora, avevo visto e provato l'n53sv (modello precedente) e sinceramente la tastiera non sembrava nemmeno incastrata quindi al centro era come alzata e alla pressione dei tasti fletteva..
[...]


Grazie tante!

q3aquaking
26-11-2011, 17:43
mi sono quasi deciso per il:

ASUS - N55SF-S1272V

ma è full hd? perchè alcuni siti me lo indicano come fhd e altri solo 1366x768 linee

mi farebbe molto comodo una lista dei modelli fhd e dei modelli 1366x768

davidep85
26-11-2011, 17:47
mi sono quasi deciso per il:

ASUS - N55SF-S1272V

ma è full hd? perchè alcuni siti me lo indicano come fhd e altri solo 1366x768 linee

mi farebbe molto comodo una lista dei modelli fhd e dei modelli 1366x768

l'1272v e l'1273v sono sicuramente full,poi quelli sul sito asusworld hanno specifiche sicure per il resto non è facile sapere di preciso!

paolo.g
26-11-2011, 17:53
l'1272v e l'1273v sono sicuramente full,poi quelli sul sito asusworld hanno specifiche sicure per il resto non è facile sapere di preciso!

Quoto pienamente. Quando lo prenderò, il 17", farò riferimento solo ad AsusWorld.it :)

q3aquaking
26-11-2011, 17:59
Quoto pienamente. Quando lo prenderò, il 17", farò riferimento solo ad AsusWorld.it :)
ok, mi sono pienamente deciso per il 1272v perche, essendo pure fhd, è il migliore della serie n55sf(hd ibrido 500gb , 8gb ram e bluray writer)

il problema è dove e quando è possibile acquistarlo?
vedo cè in giro nei negozi escono i risultati ma non mi sembra disponibile come il più vecchio "1091v"

GiordiX
26-11-2011, 18:02
ok, mi sono pienamente deciso per il 1272v perche, essendo pure fhd, è il migliore della serie n55sf(hd ibrido 500gb , 8gb ram e bluray writer)

il problema è dove e quando è possibile acquistarlo?
vedo cè in giro nei negozi escono i risultati ma non mi sembra disponibile come il più vecchio "1091v"

un uccellino mi ha detto un sito che inizia per F* e finisce per *C

davidep85
26-11-2011, 18:09
lo stesso uccellino mi ha detto che pure io l'ho preso in quel negozio!

ripe
26-11-2011, 18:20
Lo voglio lo voglio lo voglio!! :D

GiordiX
26-11-2011, 18:24
lo stesso uccellino mi ha detto che pure io l'ho preso in quel negozio!ahahhahah:D :D :D

paolo.g
26-11-2011, 18:30
volevo chiedere le vs. impressioni sul touch pad. Dalle indicazioni su asus.com (http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&p=3&m=N55SF&s=363&hashedid=HpJUtvdEEkdI1xBC&os=&no=1776) é molto interessante :)

q3aquaking
26-11-2011, 21:45
un uccellino mi ha detto un sito che inizia per F* e finisce per *C
quel sito nn mi fa la 104

davidep85
27-11-2011, 11:14
quel sito nn mi fa la 104

cosa non ti fa?

@paolo.g il touchpad mi sembrava molto reattivo e preciso ma non ho provato tutte quelle gesture, ti farò sapere!

paolo.g
27-11-2011, 13:21
cosa non ti fa?

@paolo.g il touchpad mi sembrava molto reattivo e preciso ma non ho provato tutte quelle gesture, ti farò sapere!

La legge 104 riguarda l'iva del 4% per chi ha un'invalidità.

Grazie per l'info. Seguo molto questo thread ma appena esce l'75SF ........

davidep85
27-11-2011, 14:23
La legge 104 riguarda l'iva del 4% per chi ha un'invalidità.

Grazie per l'info. Seguo molto questo thread ma appena esce l'75SF ........

non saprei dirti mi spiace! l'n75sf cambia solo che è da 17"?

mat3109
27-11-2011, 14:38
come giudiacate la versione N55SF-S1262X a 1025 €
http://www.epto.it/asus-n55sf-p-N55SF-S1262X.html

davidep85
27-11-2011, 14:42
come giudiacate la versione N55SF-S1262X a 1025 €
http://www.epto.it/asus-n55sf-p-N55SF-S1262X.html

preferisco l'1272v a meno di 999€.. questo ha meno ram e non ha il disco ibrido nè il bluray..

paolo.g
27-11-2011, 14:48
non saprei dirti mi spiace! l'n75sf cambia solo che è da 17"?

Ha due dischi ibridi. Per il resto dobbiamo aspettare che esca.

GiordiX
27-11-2011, 15:00
preferisco l'1272v a meno di 999€.. questo ha meno ram e non ha il disco ibrido nè il bluray..
Cosa cambia ? L'hdd è da 7200rpm ma anche da 750GB... giusto?

mat3109
27-11-2011, 15:01
preferisco l'1272v a meno di 999€.. questo ha meno ram e non ha il disco ibrido nè il bluray..

cmq il disco ibrido ce l'ha

davidep85
27-11-2011, 15:06
cmq il disco ibrido ce l'ha

che io sappia c'è solo in tagli da 500gb, quello da 750gb sarà un 7200rpm ma non ibrido..

Cristiano®
27-11-2011, 16:02
Ragazzi un aiuto per tutti voi:

ho acquistato da Fnac s1273v 6gb ram i7 2670 e applicato il diritto di recesso per un pixel bruciato, ho ordinato quindi sempre da loro s1272v 8gb ram i7 2670 che mi arriva lunedì!

alcuni pareri veloci:

- l'hard disk da 750gb è un pò lentino..vi farò sapere come va l'ibrido (promettono fino al 70% di performance in più).

nel frattempo chiedete pure altre informazioni!

Complimenti per la minirecensione, potresti farci sapere il PN (part number) che trovi in gestione periferiche del HD? se è un Seagate ST9750420AS 7200rpm o ST9750423AS 5400rpm o WD WD7500BPVT 5400rpm?

davidep85
27-11-2011, 16:10
Complimenti per la minirecensione, potresti farci sapere il PN (part number) che trovi in gestione periferiche del HD? se è un Seagate ST9750420AS 7200rpm o ST9750423AS 5400rpm o WD WD7500BPVT 5400rpm?

nell's1273v c'era un ST9750423AS, nell's1272v dovrebbe esserci un seagate momentus xt ma verifico appena mi arriva!

paolo.g
27-11-2011, 17:26
L'HD Hybrid montato è il Seagate Momentus XT ed l'unico esistente HD Ibrido in commercio ed esiste solo da 500GB LINK (http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/laptop-hdd/)

Qui una recensione del HD (http://www.diarionascosto.it/test-velocita-con-il-seagate-momentus-xt-hybrid-500gb-4gb-ssd-su-leopard-snow-leopard-e-lion/)

Non fate esclamazioni stupide dicendo che era meglio che mettevano un SSD da 256gb, che altrimenti non costerebbe 1000 ma 1500!! per i HD conviene che lo cambiate voi visto che ora un SSD da 256 costa virca 340€;)

PS: Aggiungiamo amche che al momento visto la situazione critica in Thailandia è meglio non avvicinarsi agli HD meccanici. :eek:

Queste le info sul disco ibrido da 500gb :)

Cristiano®
27-11-2011, 17:39
Queste le info sul disco ibrido da 500gb :)
Si e come noterai esiste solo un unico modello da 500gb l'unico chiamato "Momentus XT" tutti gli altri sono "Momentus" e "momentus Thin" quindi chiunque monta un hdd da 750 non sarà l'Hybrid con 4gb ssd. Comunque questo HD 500gb Hybrid l'ho montato su un pc in ufficio e devo dire che è molto veloce in tutto e per tutto in confronto a qualsiasi hd 7200 2.5 esistenti e 5400 da 3.5 (desktop) In molti casi batte anche i 7200 3.5, ma non aspettatevi faville, li ci vuole un bel SSD, allora si!! 140€ ed il Notebook spicca er volo!! :sbavvv:

Cristiano®
28-11-2011, 02:12
Ho ordinato il modello N55SF-S1262V ed anche preso un banco da 4gb così lo. Porto a 8gb hehe

ripe
28-11-2011, 09:20
Ho ordinato il modello N55SF-S1262V ed anche preso un banco da 4gb così lo. Porto a 8gb hehe

Come mai hai scelto questo modello? :)

brasil83
28-11-2011, 09:55
ragazzi visto ieri da f__c a Milano...che dire, uno dei piu bei notebook in quanto a estetica, la tastiera non flette, ottima qualità costruttiva, lucido fuori e opaco effetto vellutato dentro. Fa la sua scena. Per il resto non posso dire nulla perchè avevano screensaver predefinito.

Come mai ce l'hanno solo un paio di catene questo notebook?

davidep85
28-11-2011, 10:20
ragazzi visto ieri da f__c a Milano...che dire, uno dei piu bei notebook in quanto a estetica, la tastiera non flette, ottima qualità costruttiva, lucido fuori e opaco effetto vellutato dentro. Fa la sua scena. Per il resto non posso dire nulla perchè avevano screensaver predefinito.

Come mai ce l'hanno solo un paio di catene questo notebook?

xk non sono quelli ufficiali importati in Italia, sono molto meglio :-)

Kaneda81
28-11-2011, 10:36
Anche io visto dal vivo sabato e, per i miei gusti personali, è proprio l'estetica il problema.
Il coperchio lucido l'ho trovato orrendo (2 milioni di ditate, segnetti, ecc) e anche la tastiera non mi ha convinto a dire il vero.
La solidità si paga un pò in termini di ingombro e peso (non è proprio ultraslim diciamo), mentre sulla dotazione hardware nulla da dire ... davvero ottima.
Ero indeciso fra questo e il Samsung serie 7 ... alla fine credo di prendere il Samsung che esteticamente mi piace molto di più.

ripe
28-11-2011, 11:14
Anche io visto dal vivo sabato e, per i miei gusti personali, è proprio l'estetica il problema.
Il coperchio lucido l'ho trovato orrendo (2 milioni di ditate, segnetti, ecc) e anche la tastiera non mi ha convinto a dire il vero.
La solidità si paga un pò in termini di ingombro e peso (non è proprio ultraslim diciamo), mentre sulla dotazione hardware nulla da dire ... davvero ottima.
Ero indeciso fra questo e il Samsung serie 7 ... alla fine credo di prendere il Samsung che esteticamente mi piace molto di più.

Io sono un fanboy Samsung (ho preso perfino i condizionatori e il forno touch marchiati Samsung :D ) ma sui portatili SECONDO ME Asus ha ancora dei discreti vantaggi per quanto riguarda materiali/assemblaggio/assistenza post vendita.

brasil83
28-11-2011, 12:19
xk non sono quelli ufficiali importati in Italia, sono molto meglio :-)

cioè sono meglio quali? :D

Cristiano®
28-11-2011, 12:26
Come mai hai scelto questo modello? :)
E' un modello con le stesse caratteristiche generali ma senza Bluray, lo pago poco poi con 18€ lo faccio diventare da 8gb e poi ha anche hd 750gb 7.200k

brasil83
28-11-2011, 12:29
Anche io visto dal vivo sabato e, per i miei gusti personali, è proprio l'estetica il problema.
Il coperchio lucido l'ho trovato orrendo (2 milioni di ditate, segnetti, ecc) e anche la tastiera non mi ha convinto a dire il vero.
La solidità si paga un pò in termini di ingombro e peso (non è proprio ultraslim diciamo), mentre sulla dotazione hardware nulla da dire ... davvero ottima.
Ero indeciso fra questo e il Samsung serie 7 ... alla fine credo di prendere il Samsung che esteticamente mi piace molto di più.

un samsung con le stesse caratteristiche lo paghi di piu no? 1299 mi sembra

davidep85
28-11-2011, 12:39
l's1272v e l's1273v!

p.s. arrivato il mio s1272v :sofico:

Cristiano®
28-11-2011, 12:46
Anche io visto dal vivo sabato e, per i miei gusti personali, è proprio l'estetica il problema.
Il coperchio lucido l'ho trovato orrendo (2 milioni di ditate, segnetti, ecc) e anche la tastiera non mi ha convinto a dire il vero.
La solidità si paga un pò in termini di ingombro e peso (non è proprio ultraslim diciamo), mentre sulla dotazione hardware nulla da dire ... davvero ottima.
Ero indeciso fra questo e il Samsung serie 7 ... alla fine credo di prendere il Samsung che esteticamente mi piace molto di più.

Bhè per le ditate si provvede senza disperarsi, io quando mi arriva mi faccio fare una bella copertura indesign da mia sorella che fa grafica pubblicitaria, come fa la Dell per i suoi notebook. Per il samsung indubbiamente design è piu slim, ma audio , gpu, risoluzione, no bluray ad un prezzo molto più superiore non ci siamo per nulla preferisco ASUS

brasil83
28-11-2011, 12:51
l's1272v e l's1273v!

p.s. arrivato il mio s1272v :sofico:

:D aspettiamo tue considerazioni. Appena lo prendo farò una videorecensione per chi non ce l'ha :D

Kaneda81
28-11-2011, 12:52
un samsung con le stesse caratteristiche lo paghi di piu no? 1299 mi sembra

Si, costa di più.
Per come sono fatto però, quando compro una cosa che mi deve durare (non è che fra 6 mesi melo cambio il notebook), preferisco spendere di più per avere qualcosa che mi piace.
Cmq il portatile melo prendo con il finanziamento, quindi si tratterebbe di un paio di rate in più.

brasil83
28-11-2011, 12:53
Bhè per le ditate si provvede senza disperarsi, io quando mi arriva mi faccio fare una bella copertura indesign da mia sorella che fa grafica pubblicitaria, come fa la Dell per i suoi notebook. Per il samsung indubbiamente design è piu slim, ma audio , gpu, risoluzione, no bluray ad un prezzo molto più superiore non ci siamo per nulla preferisco ASUS

quoto...se costava 899-999 e non 1299 ci potevo pensare... ma a quel prezzo molto meglio asus


Si, costa di più.
Per come sono fatto però, quando compro una cosa che mi deve durare (non è che fra 6 mesi melo cambio il notebook), preferisco spendere di più per avere qualcosa che mi piace.
Cmq il portatile melo prendo con il finanziamento, quindi si tratterebbe di un paio di rate in più.

si si :D se a te piace esteticamente di piu è giusto cosi. Piace anche a me il 7 chronos, però 300 euro sono tantini in piu

vaiolet
28-11-2011, 17:58
Cristiano ti posso chiedere dove lo hai ordinato quel modello e quanto l'hai pagato? :). Inoltre volevo sapere per favor la garanzia come funziona, cioe' e' di due anni o di uno? Perché su alcuni siti che lo vendono ho trovato scritto uno:S qualcuno me
Lo potrebbe spiegare?? :)

Cristiano®
29-11-2011, 08:00
Cristiano ti posso chiedere dove lo hai ordinato quel modello e quanto l'hai pagato? :). Inoltre volevo sapere per favor la garanzia come funziona, cioe' e' di due anni o di uno? Perché su alcuni siti che lo vendono ho trovato scritto uno:S qualcuno me
Lo potrebbe spiegare?? :)
LEGGI QUI (http://www.asusworld.it/service.asp#top) e vai alla sezione Notebook

brasil83
29-11-2011, 11:53
LEGGI QUI (http://www.asusworld.it/service.asp#top) e vai alla sezione Notebook

quindi se il notebook ha problemi viene il corriere a casa e te lo riporta... il negozio (ad esempio catena) non c'entra nulla... si deve chiamare il centro assistenza e viene il corriere giusto?

Cristiano®
29-11-2011, 12:24
quindi se il notebook ha problemi viene il corriere a casa e te lo riporta... il negozio (ad esempio catena) non c'entra nulla... si deve chiamare il centro assistenza e viene il corriere giusto?

Esatto!

GiordiX
29-11-2011, 14:13
quindi se il notebook ha problemi viene il corriere a casa e te lo riporta... il negozio (ad esempio catena) non c'entra nulla... si deve chiamare il centro assistenza e viene il corriere giusto?
già 5 anni fa era così :)

brasil83
29-11-2011, 14:48
già 5 anni fa era così :)

Non ho mai avuto esperienze con notebook ne con asus o altri :D andavo sempre dall'amico col negozietto.. :)




p.s. arrivato il mio s1272v :sofico:

aspettiamo tue notizie :D

davidep85
29-11-2011, 17:53
Non ho mai avuto esperienze con notebook ne con asus o altri :D andavo sempre dall'amico col negozietto.. :)




aspettiamo tue notizie :D

allora ragazzi, primo ordine dell's1273v, pixel bruciato.. secondo ordine, alone bianco sullo schermo! sarò pignolo ma sto pagando un portatile 1000€ e esigo che sia praticamente perfetto!

Detto questo, vi terrò aggiornati sul servizio F . . C

Per quanto riguarda il portatile che dire, uguale all'altro ma molto più veloce, l'hard disk ibrido fa volare letteralmente il computer!!

brasil83
29-11-2011, 19:35
allora ragazzi, primo ordine dell's1273v, pixel bruciato.. secondo ordine, alone bianco sullo schermo! sarò pignolo ma sto pagando un portatile 1000€ e esigo che sia praticamente perfetto!

Detto questo, vi terrò aggiornati sul servizio F . . C

Per quanto riguarda il portatile che dire, uguale all'altro ma molto più veloce, l'hard disk ibrido fa volare letteralmente il computer!!

Che sfiga :rolleyes: hai rimandato indietro anche questo? Anche io lo ordino da F . . C nei prossimi giorni..perchè ho escluso ordinarlo da Eu......cs visto che tanti si lamentano dei prodotti che arrivano usati come esposizione.
Magari lo prendo da Eu......cs ma nel negozio fisico ...

davidep85
29-11-2011, 19:38
Che sfiga :rolleyes: hai rimandato indietro anche questo? Anche io lo ordino da F . . C nei prossimi giorni..perchè ho escluso ordinarlo da Eu......cs visto che tanti si lamentano dei prodotti che arrivano usati come esposizione.
Magari lo prendo da Eu......cs ma nel negozio fisico ...

ho scritto stasera che aspetto il rimborso del vecchio e se posso applicare il recesso per questo ma stavolta portandolo in Fnac fisico, tutto il casino che ho fatto per l'altro non lo rifaccio anche per questo!

cmq hard disk un pò più rumoroso dell'altro!

q3aquaking
29-11-2011, 20:34
da stellastore di puo comprare o ci sono state lamentele anche con questo negozio?
vorrei prendere il 1272v.
ma quando uscirà questo modello negli altri negozi? per ora cè l'hanno solo in pochi!

ripe
30-11-2011, 10:32
Ragazzi, vi segnalo che da oggi in rete è comparso un prezzone per il 1273V... con disponibilità di soli 4 pezzi! Cercate con i soliti siti per "trovare i prezzi".... :D

brasil83
30-11-2011, 10:41
da stellastore di puo comprare o ci sono state lamentele anche con questo negozio?
vorrei prendere il 1272v.
ma quando uscirà questo modello negli altri negozi? per ora cè l'hanno solo in pochi!

non so se si può postare questi link, in caso li tolgo e te li mando MP comunque leggi tu stesso le opinioni di chi ha comprato riguardo allo shop online di "stellastore"

http://www.shoppydoo.it/opinioni_negozio-euronics.html

http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Euronics_it__670171

L'unica potrebbe essere comprarlo nel negozio fisico. Cosi se ha qualche problema di pixel vai li e credo te ne danno un altro subito evitando trafile con spedizioni.
Per ora questo modello (che voglio anche io) c'è solo da F. . c a 999 euro e stellastore 930 euro(online)

Cristiano®
30-11-2011, 14:38
Domani mi arrivano :cool: uno lo prendo ed uno link (http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/roma-annunci-roma/notebook-asus-n55sf-s1262v/22312909)

Cristiano®
30-11-2011, 15:26
Come da titolo ci dobbiamo organizzare , io proverò a fare una video recensione

GiordiX
30-11-2011, 16:45
In uno shop online che aveva tante configurazioni dell N55 ho chiesto
"Salve,
fra le tante configurazioni di notebook Asus N55SF vi arriverà l'S1272V ??"
Mi hanno risposto
"Gentile Cliente,
ci scusiamo ma al momento non abbiamo la possibilità di reperire il prodotto
da lei richiesto."

Domani mi arrivano :cool: uno lo prendo ed uno link (http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/roma-annunci-roma/notebook-asus-n55sf-s1262v/22312909)

Scusa ma lo vendi tu? Hai segnato che il hdd è di 7200 rpm ma sei sicuro? Non era solo quello ibrido da 500 Gb a essere 7200 rpm? Potrei comprarlo io...:fagiano:
edit:
ahhh ma al prezzo c'è da aggiungere l'IVA? Se è così lo compro in alcuni shop online a meno sinceramente :) :)

brasil83
30-11-2011, 17:38
Come da titolo ci dobbiamo organizzare , io proverò a fare una video recensione

specifiche potresti prenderle direttamente dal sito asus

http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SF/#specifications foto ufficiali anche. Magari se poi fai una videorecensione sarebbe ottimo :)

Cristiano®
30-11-2011, 17:42
Scusa ma lo vendi tu? Hai segnato che il hdd è di 7200 rpm ma sei sicuro? Non era solo quello ibrido da 500 Gb a essere 7200 rpm? Potrei comprarlo io...:fagiano:
edit:
ahhh ma al prezzo c'è da aggiungere l'IVA? Se è così lo compro in alcuni shop online a meno sinceramente :) :)

Si ma ho corretto l'annuncio (http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/roma-annunci-roma/notebook-asus-n55sf-s1262v-8gb/22312909). Il notebook ha 8GB di ram e non 6GB. Upgrade da 6gb a 8GB
Mentre in base ai modelli gli N55 montano il 750gb da 5400rpm mentre questo (http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/roma-annunci-roma/notebook-asus-n55sf-s1262v-8gb/22312909) monta il 750gb da 7200rpm.
Il 500gb ibrido è l'unico modello ad avere 7200rpm e 4gb SSD è un Seagate, che proprio ieri ha annunciato il nuovo ibrido sempre da 2.5" ma da 750gb 7200rpm 8GB SSD.

bo68
01-12-2011, 09:07
Ciao,
ho da qualche giorno l'n55sf 1273 (versione con il 750gb e 6gb ram)...grazie ad una mossa molto furba ho brasato il disco fisso...fortuna che avevo fatto le ISO. Mi chiedevo peraltro, visto che parto da situazione vergine se possibile ottimizzare ripartendo da zero (win 7) evitando la tonnellata di software spazzatura che c'è sul notebook di serie.
Qualcuno ha esperienze simili con notebook asus, problemi di driver? E' possibile ripartendo da un istallazione comune di win 7 continuare ad avere l'instant on dell'n55?

Roberto

davidep85
01-12-2011, 09:10
Ciao,
ho da qualche giorno l'n55sf 1273 (versione con il 750gb e 6gb ram)...grazie ad una mossa molto furba ho brasato il disco fisso...fortuna che avevo fatto le ISO. Mi chiedevo peraltro, visto che parto da situazione vergine se possibile ottimizzare ripartendo da zero (win 7) evitando la tonnellata di software spazzatura che c'è sul notebook di serie.
Qualcuno ha esperienze simili con notebook asus, problemi di driver? E' possibile ripartendo da un istallazione comune di win 7 continuare ad avere l'instant on dell'n55?

Roberto

Io ho formattato e installato solo il necessario,stasera posso fare una guida se ho tempo!

bo68
01-12-2011, 10:08
Io ho formattato e installato solo il necessario,stasera posso fare una guida se ho tempo!

sarebbe favoloso! Sei partito dal disco incluso?

davidep85
01-12-2011, 10:13
sarebbe favoloso! Sei partito dal disco incluso?

Allora ho lasciato sul pc la partizione di ripristino e ho copiato su un disco la cartella di asus che c'è in c con tutti i software e i driver. Poi ho fatto un'installazione con un windows 7 pulito e ho installato solo il necessario dopo un'attenta scelta di quello che serve e non serve! Risultato pc molto più veloce e pulito :-)

mat3109
01-12-2011, 14:37
scusate sapete se sul N55SF-S2263V che deve ancora uscire monteranno il 750 gb ibrido???? :) :) :) :) :) :)

Cristiano®
01-12-2011, 14:50
scusate sapete se sul N55SF-S2263V che deve ancora uscire monteranno il 750 gb ibrido???? :) :) :) :) :) :)

no

maxmatrix
01-12-2011, 16:12
Hey ragazzi,
Non so se anche voi avete avuto lo stesso mio problema, appena aperto il portatile ho trovato una versione di chrome pre installata ma dopo averlo lanciato ho cominciato ad avere dei continui crash di "esplora risorse".
In più chrome ha smesso di funzionare e non c'è verso di farlo ripartire nemmeno riavviando il computer.
Anche dal pannello di controllo non riesco a disinstallare chrome.
L'unica soluzione è stata quella di ripristinare dalla partizione nascosta il notebook.
Adesso dopo aver installato tutto e configurato tutti i software che mi servono, ho paura a scaricare e reinstallare chrome...

Su un sito mi hanno consigliato di rimuovere Asus Webstorage che fa casini... e per me è assolutamente inutile.. ora ho provato ma non mi fido a reinstalalre chrome
Qualcuno di voi lo usa nessun problema?
Avete qualche consiglio??

davidep85
01-12-2011, 17:31
Hey ragazzi,
Non so se anche voi avete avuto lo stesso mio problema, appena aperto il portatile ho trovato una versione di chrome pre installata ma dopo averlo lanciato ho cominciato ad avere dei continui crash di "esplora risorse".
In più chrome ha smesso di funzionare e non c'è verso di farlo ripartire nemmeno riavviando il computer.
Anche dal pannello di controllo non riesco a disinstallare chrome.
L'unica soluzione è stata quella di ripristinare dalla partizione nascosta il notebook.
Adesso dopo aver installato tutto e configurato tutti i software che mi servono, ho paura a scaricare e reinstallare chrome...

Su un sito mi hanno consigliato di rimuovere Asus Webstorage che fa casini... e per me è assolutamente inutile.. ora ho provato ma non mi fido a reinstalalre chrome
Qualcuno di voi lo usa nessun problema?
Avete qualche consiglio??

problemi pure io quando avevo fatto un pò di pulizia.. c'è qualcosa che reimposta tutte le impostazioni internet..ho dovuto rimuovere manualmente la cartella di chrome e reinstallarla però ricordo che c'è qualche programma che gli crea quei problemi..

maxmatrix
01-12-2011, 23:27
eh...interessante, non è che percaso ti viene in mente chi è che pianta casino??
Sarebbe buona cosa! ;)

dax2001
02-12-2011, 15:03
Ciao a tutti, sono anch'io in procinto di prendermi questo bel nb, ho visto il 1273v a 899 euro nelle 'solite' catene di informatica, purtroppo di persona non l'ho ancora visto, ma mi fido ciecamente delle vs impressioni.
Volevo aspettare solo qualche gg giusto per vedere se arriva qualche offertona, anche a interessi zero, visto il periodaccio che noi poveri italiani stiamo passando.
Ovviamente prima della manovra sull'iva sarò già a casa col gioiellino :Prrr:

maxmatrix
02-12-2011, 17:07
nessuna nuova news sul possibile programma che crea casino crashando "esplora risorse"?
Ho fame di Chrome ma non mi fido più a installare dopo che ho configurato tutta la macchina...
Sto ExPLOder fa veramente pena!.. abituato a Chrome è davvero un spplizio

davidep85
02-12-2011, 17:14
nessuna nuova news sul possibile programma che crea casino crashando "esplora risorse"?
Ho fame di Chrome ma non mi fido più a installare dopo che ho configurato tutta la macchina...
Sto ExPLOder fa veramente pena!.. abituato a Chrome è davvero un spplizio

no anche xk a me non era chrome il problema.. con questo pc non me lo fa più e non ho ancora formattato..

maxmatrix
02-12-2011, 17:31
ma tu sul N55 hai installato e usi chrome? nessun problema? sicuro?
Hai disinstallato quello presente o hai usato quello?
Sicuro che non crasha esplora risorse?
Clicca a raffica sulle risorse del computer entrando e uscendo dalle cartelle velocemente... se è corotto dopo un pò te lo fa

davidep85
02-12-2011, 17:45
ma tu sul N55 hai installato e usi chrome? nessun problema? sicuro?
Hai disinstallato quello presente o hai usato quello?
Sicuro che non crasha esplora risorse?
Clicca a raffica sulle risorse del computer entrando e uscendo dalle cartelle velocemente... se è corotto dopo un pò te lo fa

ora ho chrome e risorse del computer che non crasha! però ho fatto una pulizia delle cartelle di chrome manuale prima di reinstallarlo!

supereroe
03-12-2011, 11:21
Io ho formattato e installato solo il necessario,stasera posso fare una guida se ho tempo!

Sarebbe molto utile, vorrei fare la stessa cosa anche io......:)

brasil83
03-12-2011, 11:29
Ve ne sarei eternamente grato se riusciste a fare nel thread ufficiale che verrà aperto una guida su che file masterizzare per il SO e i driver,su formattare e poi che programmini reinstallare e quali invece sono inutili.

Anche per chi come me sa lavorare piu o meno con tutto al pc ma non è molto pratico su queste cose :ave:

zaragon1
03-12-2011, 12:27
C´é qualcuno che prova a fare un paio di benchmarck con 3D Mark 6 o 3D Mark 11? Sarei molto curioso di vedere se veramente é piu performante dell alienware m14x..
Grazie.. :D

theclown76
03-12-2011, 17:52
Io ho formattato e installato solo il necessario,stasera posso fare una guida se ho tempo!


Anche per me la guida sarebbe oro :ave:

GiordiX
04-12-2011, 12:38
C´é qualcuno che prova a fare un paio di benchmarck con 3D Mark 6 o 3D Mark 11? Sarei molto curioso di vedere se veramente é piu performante dell alienware m14x..
Grazie.. :D
q8!
Io sono sempre alla ricerca dell'Asus n55sf 1272v con un prezzo un pò più sincero...:stordita:

ripe
04-12-2011, 14:00
q8!
Io sono sempre alla ricerca dell'Asus n55sf 1272v con un prezzo un pò più sincero...:stordita:

Diciamo che il prezzo dell'Asus è onestissimo... siamo noi che non ci arriviamo! :sofico:

Cristiano®
04-12-2011, 14:58
C´é qualcuno che prova a fare un paio di benchmarck con 3D Mark 6 o 3D Mark 11? Sarei molto curioso di vedere se veramente é piu performante dell alienware m14x..
Grazie.. :D
Benchmark eseguito con driver nVidia 64bit aggiornati 285.62 Optimus scaricabili direttamente QUI (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html) :cool:
Dovete anche aggiornare i dirver video Intel HD3000 scaricabili direttamente QUI (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/20675/a08/Win7Vista_64_152252.zip&lang=eng&Dwnldid=20675&DownloadType=%0ADrivers%0A&OSFullname=Windows+7+Home+Premium%2c+64-bit+version*&ProductID=3319) 64bit :)
Optimus funziona perfettamente
Impostazioni Benchmark 3dmark 11,

Bench in= Performance (P)
Run in= Full 3DMark 11 Experience
Display Scaling Mode = Stretched

http://farm8.staticflickr.com/7015/6452885471_fd8f0db45f.jpg (http://www.flickr.com/photos/30548249@N03/6452885471/)
3dmark 11 (http://www.flickr.com/photos/30548249@N03/6452885471/) di Cristiano03 (http://www.flickr.com/people/30548249@N03/), su Flickr

Questo N55SF (http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/roma-annunci-ostia-infernetto/notebook-asus-n55sf-s1262v8gb/22312909)

GiordiX
04-12-2011, 16:30
Benchmark eseguito ....
Non è che fai il 3DMark06? ancora non mi regolo con il 2011... :)

paolo.g
04-12-2011, 17:21
Buongiorno a tutti, su ASUS World.it trovo questi modelli: N55SF-S1091V - N55SF-S1092V - N55SF-S1092X. In questo treadh trovo anche questi: 1273v - 1272v - S1262V - S1262X - SX218V. Se questi ultimi sono disponibili in Italia perché non si trovano su Asus World.it e vedere lì le loro caratteristiche ?

Cristiano®
04-12-2011, 18:41
Non è che fai il 3DMark06? ancora non mi regolo con il 2011... :)

con il 3d mark hai test dx9 e dx10 e non riesci a capire le vere potenzialità della GPU moderne, devi compararla a dovere, devi cominciare a rapporarti con il 3dmark 11.

Cristiano®
04-12-2011, 18:43
Buongiorno a tutti, su ASUS World.it trovo questi modelli: N55SF-S1091V - N55SF-S1092V - N55SF-S1092X. In questo treadh trovo anche questi: 1273v - 1272v - S1262V - S1262X - SX218V. Se questi ultimi sono disponibili in Italia perché non si trovano su Asus World.it e vedere lì le loro caratteristiche ?

Perchè è cosi! la asus non lo fa ed i perchè andranno nel vuoto, esistono questi forum apposta.
E poi se giri internet per i vari shop online trovi le caratteristiche, non lo trovo difficile sapere le info.

maxmatrix
04-12-2011, 18:47
Benchmark eseguito con driver nVidia aggiornati 285.62 Optimus scaricabili direttamente QUI (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html) :cool:
Dovete anche aggiornare i dirver video Intel HD3000 scaricabili direttamente QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20673&keyword=hd+3000&DownloadType=Drivers&lang=eng) :)
[/URL]

doppio click sull'exe del driver Intel e mi dice che non ho i requisiti minimi per l'insallazione del software:eek:

maxmatrix
04-12-2011, 18:51
azz credo di aver scaricato i 32 bit... :(
Occhio che il link giusto per la 64Bit è QUESTO (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/20675/a08/Win7Vista_64_152252.zip&lang=eng&Dwnldid=20675&DownloadType=%0aDrivers%0a&OSFullname=Windows+7+Home+Premium%2c+64-bit+version*&ProductID=3319)

zaragon1
04-12-2011, 21:39
Benchmark eseguito con driver nVidia aggiornati 285.62 Optimus scaricabili direttamente QUI (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html) :cool:
Dovete anche aggiornare i dirver video Intel HD3000 scaricabili direttamente QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20673&keyword=hd+3000&DownloadType=Drivers&lang=eng) :)
Optimus funziona perfettamente
Impostazioni Benchmark 3dmark 11,

Bench in= Performance (P)
Run in= Full 3DMark 11 Experience
Display Scaling Mode = Stretched

http://farm8.staticflickr.com/7015/6452885471_fd8f0db45f.jpg (http://www.flickr.com/photos/30548249@N03/6452885471/)
3dmark 11 (http://www.flickr.com/photos/30548249@N03/6452885471/) di Cristiano03 (http://www.flickr.com/people/30548249@N03/), su Flickr

Questo N55SF (http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/roma-annunci-ostia-infernetto/notebook-asus-n55sf-s1262v8gb/22312909)

1600 punti? Azz mi aspettavo molto meno! Ottimo!
Su notebookcheck l'asus fa 1400 e l'alienware con la scheda gt 555 piú performante (con il bus a 192) fa meno. Boh..
Meglio cosi!

davidep85
04-12-2011, 22:42
ragazzi la guida ve la faccio appena ho sotto mano un asus funzionante! intanto oggi ho fatto un 3dmark 2006 visto che sembravate interessati!

http://img195.imageshack.us/img195/2899/3dmark2006.png (http://imageshack.us/photo/my-images/195/3dmark2006.png/)

Cristiano®
05-12-2011, 00:36
Questo è il benchmark Unigine
Mi raccomando, per fare i confronti guardate se i settaggi sono gli stessi, io ho lasciato tutto inalterato ma con risoluzione a 1366x768, guardare screenshot
http://farm8.staticflickr.com/7151/6456387265_3358b55431.jpg (http://www.flickr.com/photos/30548249@N03/6456387265/)
Asus N55 Unigine Heaven 2.1 (http://www.flickr.com/photos/30548249@N03/6456387265/) di Cristiano03 (http://www.flickr.com/people/30548249@N03/), su Flickr

Cristiano®
05-12-2011, 00:50
edit:
ahhh ma al prezzo c'è da aggiungere l'IVA?
NO, è stato corretto, ricontrolla.

bo68
05-12-2011, 10:07
E' possibile fare il boot da sd card? Ci sono riuscito da USB ma non mi riesce proprio da SD.
Ciao, Roberto

ripe
05-12-2011, 10:38
EDIT

Cristiano®
05-12-2011, 15:15
E' possibile fare il boot da sd card? Ci sono riuscito da USB ma non mi riesce proprio da SD.
Ciao, Roberto

credo non si possa fare.
Immagino che hai i tuoi motivi, ma, a cosa ti serve fare il boot da sd?

bo68
05-12-2011, 16:01
Ci volevo mettere una "live" di xbmc (openelec)...lo posso fare con usb ma avevo per le mani un sd 32gb classe 10 che poteva essere l'ideale e oltretutto non mi sporgeva dal notebook...PECCATO!

maxmatrix
06-12-2011, 10:14
ma un bel TOPIC con recensione ufficiale no?? :D
Direi che il Notebook in questione avrebbe il diritto di averlo no?
nessuno si offre volontario?:rolleyes:

ripe
06-12-2011, 10:33
Visto oggi dal vivo... posso dire solo una cosa: SPETTACOLO!
Esteticamente più bello il Samsung Chronos 7, ma con materiali più scadenti e soprattutto 300 euro e passa in più! :)