PDA

View Full Version : Asus N55SF


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Lukiep
20-01-2012, 18:43
Ritirato oggi.
Devo dire che sono estremamente soddisfatto. I bluray girano senza scattare che è una meraviglia.
L'audio delle casse è molto buono per essere un portatile, il basso esterno invece non mi convince molto perché vibra quando alzi al massimo il volume.

Lo schermo è di una qualità decisamente alta, anche se bisogna alzare il dpi e zoommare i siti web.

Sto installando e facendo girare bluray da circa due ore, e il pc si è leggermente intiepidito... incredibile, specialmente per me che sono un ex possessore di un pc HP che si surriscaldava al solo guardarlo.

Inoltre vi consiglio di fare la registrazione al primo avvio, perché vi apre poi un pannello in internet dove trovate i driver aggiornati per il vostro n55s.

Che dire, per 899€ c'è molta qualità e tecnologia in questo pc, che si apprezza anche quando si spacchetta il prodotto.

andrears250
20-01-2012, 21:13
Davvero c'è da zoomare? Non stanca alla lunga? Uff il 17 non lo vogliooo Più

matiz85
20-01-2012, 21:46
come ho scritto in un altro thread, ho avuto modo di provare l'n55sf con i7 2670/hd 750/6gb di ram/gt555. Che dire lo schermo è spettacolare, con autocad, arcgis, google earth è fantastico, non penso che oggi sotto i 1000 euro ci sia di meglio, e di sicuro c'è una bella differenza rispetto ai classici schermi hd led da 15,.6" dei notebook da 600-700 euro, non solo per la risoluzione. Uniche pecche le dimensioni dell'ali, la velocità dell'hd, a caricare i programmi più pesanti devi aspettare cmq un pò ed il layout atipico della tastiera non retroilluminata. Nell'uso non professionale, internet/office etc., ero perplesso per la risoluzione troppo elevata su una diagonale piccola, ed invece mi sono dovuto ricredere, non affatica. Ad un prezzo ragionevole puoi lavorare, per via della potenza e della risoluzione video, e svagarti (audio e video di qualità). Non mi sembra che altri produttori offrano di meglio, anzi mi sembra che ASUS si stia imponendo in tutte le fasce di mercato, la serie x53sv, questa n55sf, lo zenbook sono estremamente validi ciascuno nel suo segmento.

andrears250
20-01-2012, 23:10
Ah bene.. Anche ip uso autocad e la cs di adobe..dopo aver visto una ragazza presentarsiin aula con uno schermo da pc da usare come secondo monitor.. Beh ho capito che hd tutta la vita..e no 17.. A meno che pesi come un mbpro

anasta
21-01-2012, 01:42
io idem uso molto suite adobe, autocad, Modo e dopo 1 mese di indecisioni ho appena acquistato sul sito della fnac il 1272!

939€ + una chiavetta usb e spedizione in negozio così da non pagare le ss.
taccagno fino in fondo!

magari con i 60€ mi prendo un bel zaino per laptop.
consigli su siti che li vendono tosti?

un saluto e basta pippe mentali :ciapet:

dav2510
21-01-2012, 09:41
Finalmente mi è arrivato l' n55sf-s1273V :D ..volevo chiedervi una cosa..ho trovato dei file formato JPS e andandoli ad aprire mi esce scritto '' La scheda dello schermo principale non supporta NVIDIA 3D vision''... Mi sapete spiegare che significa?

InvincibleBoy
21-01-2012, 10:57
io idem uso molto suite adobe, autocad, Modo e dopo 1 mese di indecisioni ho appena acquistato sul sito della fnac il 1272!

939€ + una chiavetta usb e spedizione in negozio così da non pagare le ss.
taccagno fino in fondo!

magari con i 60€ mi prendo un bel zaino per laptop.
consigli su siti che li vendono tosti?

un saluto e basta pippe mentali :ciapet:

ps: ora lo danno con consegna gratuita( eccetto contrassegno)..... ma con 2-3 settimane di attesa...fornitore permettendo..

lelefx87
21-01-2012, 15:52
volevo chiedere...ma solo su f**k si puo prendere???

andrears250
21-01-2012, 19:27
Sono passato alla comet e l'ho preso con anche estensione di garanzia.. Facciamola girare sta economia.
Mi sa che il br lo elimino e lo piazzo in un case esterno. Metto l'hd nello slot del masterizzatore e ssd al posto dell'hd

paolo.g
21-01-2012, 20:11
Sono passato alla comet e l'ho preso con anche estensione di garanzia.. Facciamola girare sta economia.
Mi sa che il br lo elimino e lo piazzo in un case esterno. Metto l'hd nello slot del masterizzatore e ssd al posto dell'hd

Quale estensione hai preso?

andrears250
21-01-2012, 20:15
Quale estensione hai preso?
quella proposta da comet. 2 anni.

andrears250
21-01-2012, 20:16
vedo che lo zoom è impostato al 125 in automatico.. grazie a dio ci vedo ancora bene.. forse aiuta non tenere la luminosità troppo alta in ambienti scuri.

andrears250
21-01-2012, 20:32
allora impressioni a caldo.

esteticamente è godibile... non così terribile come sembrava in foto
il nero lucido esterno è molto gayoso.. ovvero ha del glitter leggerissimo.
all'interno come già visto, la tastiera riprende il colore della piastra forata sui diffusori sonori.. al tatto è una sensazione strana.. sembra una mezza grattugia cool.. ottima per limare i calli.. non capisco di che materiale sia fatta, mentre parlando della tastiera.. beh è completa si.. ma penso ci voglia un po' di abitudine.. sicuramente la scelta nella disposizione dei tasti non è delle più felici.. sarebbe stato decisamente più apprezzabile mettere i tasti multimediali sopra in modo da non generare confusioni tattili e ci sarebbe stato lo spazio per staccare leggermente il tastierino numerico emagari inserire tra l'invio e i numeri i tasti funzione tipo pag down up, davvero molto comodi nella consultazione di forum e documenti lunghi.

la tastiera in se.. flette.. pochi cazzi.. non da un'idea d solidità... e sinceramente visto il colore ho l'impressione che tasti si cancelleranno davvero molto in fretta a meno di usarla con parsimonia o peggio con sopra qualche "preservativo" cinese. La risposta sembra buona.. non troppi impuntamenti. Peccato che per il momento non si trovi una retroilluminata aftermarket ma spero salti fuori qualcosa nei prossimi mesi.

Continuo anche a non apprezzare la colorazione... I tasti, essendo chiari con font scuro, tendono ad impastare la vista quando ti metti a quardarli.. proprio perchè lo schermo li illumina e crea riverbero.. neri sarebbero stati il top. edit: confermo che la colorazione è davvero infelice... in una stanza con luce alle spalle e schermo al minimo i tasti si leggono a malapena.. poco contrasto.. vabbe.

il trackpad, touchpad chiamatelo come vi pare è ampio e ben posizionato.. non infastidisce durante la digitazione.

il palmrest invece è molto piacevole al tatto.. ma come per la tastiera ho come l'impressione di una estrema delicatezza nella finitura.. in quanto possessore di un altro asus non posso far altro che essere preoccupato nel caso si tratti di vernice opaca e non di finitura chimica della plastica..
perchè nel caso del vecchio computer la vernice ha iniziato a macchiarsi e scolorare dopo pochissimi mesi (e ti girano le palle quando spendi 1200 euro)
più che altro temo che la parte touch diventi lucida col passare del tempo.. che sia verniciata o semplicemente satinata.

non ho ancora provato tutto il resto ma penso di aver trovato quello che cercavo... avevo bisogno di un computer con i7 e full hd.. il resto è tutto un di più.

andrears250
21-01-2012, 23:33
l'ho messo di fianco al mio vecchi a7db... mi sono detto.. ok l'audio del n55 spaccherà di brutto..

... stessa canzone.. differenza notevole.. ma a favore dell'asusone vecchio :(

anche perchè al posto del tastierino numerico avevano messo 4 speaker + 1 subwoofer integrati :o

il volume poi è chiaramente più alto..

vabbe non è importante ma visto che c'è questa "joint venture" così esternata nell'n55.. mi aspettavo qualcosa di più eclatante.. sigh

dylanfra
22-01-2012, 00:00
allora impressioni a caldo.

esteticamente è godibile... non così terribile come sembrava in foto
il nero lucido esterno è molto gayoso.. ovvero ha del glitter leggerissimo.
all'interno come già visto, la tastiera riprende il colore della piastra forata sui diffusori sonori.. al tatto è una sensazione strana.. sembra una mezza grattugia cool.. ottima per limare i calli.. non capisco di che materiale sia fatta, mentre parlando della tastiera.. beh è completa si.. ma penso ci voglia un po' di abitudine.. sicuramente la scelta nella disposizione dei tasti non è delle più felici.. sarebbe stato decisamente più apprezzabile mettere i tasti multimediali sopra in modo da non generare confusioni tattili e ci sarebbe stato lo spazio per staccare leggermente il tastierino numerico emagari inserire tra l'invio e i numeri i tasti funzione tipo pag down up, davvero molto comodi nella consultazione di forum e documenti lunghi.

la tastiera in se.. flette.. pochi cazzi.. non da un'idea d solidità... e sinceramente visto il colore ho l'impressione che tasti si cancelleranno davvero molto in fretta a meno di usarla con parsimonia o peggio con sopra qualche "preservativo" cinese. La risposta sembra buona.. non troppi impuntamenti. Peccato che per il momento non si trovi una retroilluminata aftermarket ma spero salti fuori qualcosa nei prossimi mesi.

Continuo anche a non apprezzare la colorazione... I tasti, essendo chiari con font scuro, tendono ad impastare la vista quando ti metti a quardarli.. proprio perchè lo schermo li illumina e crea riverbero.. neri sarebbero stati il top. edit: confermo che la colorazione è davvero infelice... in una stanza con luce alle spalle e schermo al minimo i tasti si leggono a malapena.. poco contrasto.. vabbe.

il trackpad, touchpad chiamatelo come vi pare è ampio e ben posizionato.. non infastidisce durante la digitazione.

il palmrest invece è molto piacevole al tatto.. ma come per la tastiera ho come l'impressione di una estrema delicatezza nella finitura.. in quanto possessore di un altro asus non posso far altro che essere preoccupato nel caso si tratti di vernice opaca e non di finitura chimica della plastica..
perchè nel caso del vecchio computer la vernice ha iniziato a macchiarsi e scolorare dopo pochissimi mesi (e ti girano le palle quando spendi 1200 euro)
più che altro temo che la parte touch diventi lucida col passare del tempo.. che sia verniciata o semplicemente satinata.

non ho ancora provato tutto il resto ma penso di aver trovato quello che cercavo... avevo bisogno di un computer con i7 e full hd.. il resto è tutto un di più.

Scusami, ma perchè hai preso questo pc? Da quel che dici, non ti piace per niente.
Scusate, magari sono io che sbaglio, ma che cosa cercate in un nb? Si fanno solo critiche a questo nb, che secondo me, è una bomba.
Io sono un felice possessore del 1272, e:
- la tastiera non flette per niente
- i tasti multimediali, effettivamente non sono in una felice poszione, ma dopo 3 gg che usi il mb non ti sbagli più
- l'audio è fenomenale, io avevo un m50, e la diferenza c'è, eccome
- il bt funziona da dio, mi dispiace che qlc ha dei problemi
- IL NB FERFETTO NON ESISTE!!! (il mio ha 2 pixel che rimangono verdi, si vedono solo sul nero)
- ma per € 900 e qualcosa, ma che volete??? In giro non si trova niente a questa cifra, con queste prestazioni, e non parlate della dell, che forse una volta poteva essere ottima perchè il nb te lo costruivi come volevi, ora non più!

andrears250
22-01-2012, 00:07
ma infatti ho premesso che erano sensazioni a caldo.
900 euro a casa mia non crescono sugli alberi per quanto io li spenda volentieri in tecnologia (visto che mi serve)

non ho detto che non mi piace.. ma cavoli.. dopo 5 anni speravo che asus imparasse a fare qualcosa di meglio e spero appunto che non si ripresenti il difetto della copertura.. all'esterno dubito.. sul palmrest vedremo.

se per te la tastiera non flette non so che dire.. a me sembra una cosa evidente oltre appunto all'estetica che non depone assolutamente a suo favore.
prendi l'x53 che è sempre asus e capisci cosa intendo per tastiera ben disposta.

il dell l'ho evitato per quanto la cifra fosse veramente simile perchè è INGUARDABILE... ok che non possono fare tutti i cloni dei mbpro ma a tutto c'è un limite... e appunto come dici.. i7 e 1920 non glare si trova solo su asus a meno di 1000 euro, non è un caso che io abbia 4 portatili asus, 1 pocket pc asus e componenti del fisso asus... ma se qualcosa è criticabile mi sembra giusto farlo.

andrears250
22-01-2012, 00:42
parlando di cose serie
qualcuno ha messo ssd? sto cercando di capire se ho bisogno di una staffa o va dentro plug n play.

DJ_4L13n
22-01-2012, 01:09
Si fanno solo critiche a questo nb, che secondo me, è una bomba.

Scusami eh, ma deve piacere per forza?

Per te può anche essere una bomba, per un altro no...non ci vedo nulla di male...

e appunto come dici.. i7 e 1920 non glare si trova solo su asus a meno di 1000 euro

Leggi la mia firma e ti renderai conto che stai sbagliando...i7, 1920 non glare e meno di 1000 euro (l'ho pagato 970)...

dylanfra
22-01-2012, 07:32
parlando di cose serie
qualcuno ha messo ssd? sto cercando di capire se ho bisogno di una staffa o va dentro plug n play.

Serve un caddy, non e' facile trovarlo, lo vendono in America e costa una 40ina di eurozzi. Non so fino a che punto possa convenire.
Attendo smentite e consigli, mi interesserebbe pure a me.

Scusami eh, ma deve piacere per forza?

Per te può anche essere una bomba, per un altro no...non ci vedo nulla di male...



Leggi la mia firma e ti renderai conto che stai sbagliando...i7, 1920 non glare e meno di 1000 euro (l'ho pagato 970)...

1 se a me un nb non piace, ne cerco un altro
2 hai finito di dire che il tuo Dell e' meglio? Non hai L'hd ibrido, non hai il bluray, e non hai un asus, e soprattutto, ti vendi pure un calzino!!!
Ma facci il piacere.....

andrears250
22-01-2012, 08:43
chiedevo del caddy per mettere ssd al posto dell'hd.. invece per hd al posto del drive ottico faccio più avanti... la mia priorità è cambiare il "catorcio" a 5400 giri.

cercando un pc con queste caratteristiche è vero, avevo valutato anche dell che oltretutto dava la possibilità di inserire altre cosine interessanti.. il prezzo era simile ma non mi piaceva per niente a livello estetico e mi avevano invece convinto i tanti lati positivi di questo asus.

Costa poco, esteticamente gradevole, pare raffreddi molto bene senza problemi di throttling, leggero.
Mi spiace appunto che ci siano alcune cose che io considero difetti, o migliorabili. ;)

Ovvio, si potrebbe trovare di meglio ma si va a spendere almeno il doppio.. e non mi sembra il caso visto che mi serviva giusto per avere un portatile aggiornato, il mio asus a7 oramai non ce la faceva più a far girare i programmi che mi servono... per un mbpro o qualche pari livello c'è tempo.

dylanfra
22-01-2012, 15:54
Per l'ssd al posto del tuo hd, basta sostituirlo, non devi fare altro.
La misura del 2,5 e' uno standard, l'unica cosa, guarda l'altezza,a non ci dovrebbero essere problemi!

andrears250
22-01-2012, 16:16
il 750 è 9 mm mentre ssd 7 mm
immagino che però abbia la sua gabbietta per tenerlo fisso nel compartimento.

PeK
22-01-2012, 19:45
il 750 è 9 mm mentre ssd 7 mm
immagino che però abbia la sua gabbietta per tenerlo fisso nel compartimento.

ha la gabbietta ed il connettore sta su un cavetto, non ci saranno problemi nella sostituzione.

il mio ssd arriva fra un paio di settimane :help: vi saprò dire come va :)

esiste un modo per levare il lettore dvd e metterci un hdd al suo posto? mi basta anche mettere un pezzo di scotch per tappare il buco :asd:

dylanfra
22-01-2012, 21:09
Serve un caddy, non e' facile trovarlo, lo vendono in America e costa una 40ina di eurozzi. Non so fino a che punto possa convenire.
Attendo smentite e consigli, mi interesserebbe pure a me.

PeK
22-01-2012, 21:23
per me sarebbe comodo per mettere il disco "dati" ;)

DJ_4L13n
22-01-2012, 22:23
hai finito di dire che il tuo Dell e' meglio? Non hai L'hd ibrido, non hai il bluray, e non hai un asus, e soprattutto, ti vendi pure un calzino!!!
Ma facci il piacere.....

A te non deve interessare se io mi vendo un calzino, che tra l'altro sono quei calzini per infilarci lo smartphone...

Non mi pare di averti offeso o preso per il cxxo, tu invece lo stai facendo...

Quindi la prossima volta ti segnalo...patti chiari, amicizia lunga...


EDIT
Facciamo una bella cosa, io non rispondo più ai tuoi post (quotandoti) e tu non rispondi più ai miei...

Visto che ogni volta devi darmi contro, preferisco non avere a che fare con te...

andrears250
22-01-2012, 23:02
per me sarebbe comodo per mettere il disco "dati" ;)


esiste.. ho visto una discussione a riguardo in un altro thread. è decisamente comodo.. il buco si copre facilmente visto che lo sportellino del masterizzatore si può tranquillamente rimuovere e riposizionare sul caddy.
e la cosa comoda è poi fare l'hot swap nel caso si volesse togliere hd e mettere il masterizzatore al volo.. ma sinceramente la vedo molto remota come possibilità... meglio usare il masterizzatore tramite usb.


ecco
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/388625-diy-adding-ssd-hdd-storage-using-optical-bay-caddy.html

dylanfra
22-01-2012, 23:21
Puoi mandare il link per favore? Mi interesserebbe.

Edit: scusa non l'avevo visto!

andrears250
22-01-2012, 23:22
ho editato qui sopra.

bisogna ora verificare la dimensione del caddy... in questi giorni ho pochissimo tempo per farlo.

andrears250
22-01-2012, 23:45
maledetta curiosità... ora lo smonto hahaha

DJ_4L13n
22-01-2012, 23:52
Scusami andrears250, quale SSD devi acquistare?

andrears250
23-01-2012, 00:54
ho preso il samsung 830 da 128gb

ho misurato per sicurezza i drive

hd momentus 9 mm

drive spessore 12,7 mm
larg e lung circa 12,7 - 12,8 cm

marco.stones
23-01-2012, 16:36
Ciao a tutti
sono in procinto di comprareil modello s1273v a € 854.
Secondo voi è un buon prezzo?
Io non sono uno "smanettone" lo userei principalmente per navigare in internet e guardare film e me lo porteri il prossimo anno in viaggio(1 anno circa), secondo voi ne vale la pena?

Grazie mille a tutti

maxmatrix
23-01-2012, 16:55
Ciao a tutti
sono in procinto di comprareil modello s1273v a € 854.
Secondo voi è un buon prezzo?
Io non sono uno "smanettone" lo userei principalmente per navigare in internet e guardare film e me lo porteri il prossimo anno in viaggio(1 anno circa), secondo voi ne vale la pena?

Grazie mille a tutti

per navigare in internet e guardare films ti basta un notebook da 350€ non hai bisogno di tutta sta potenza e risparmi un bel 500€

marco.stones
23-01-2012, 16:59
Eh si lo so ma vorrei un notebook che mi durasse tanto tempo (sperando di non romperlo con le mie mani :D )
Coem giochi utilizzerei football manager e basta... volevo capire se come rapporto - qualità prezzo 854 euro andavano bene (me l'han messo cosi perche è l'ultimo pezzo che hanno e stava in esposizione!)

maxmatrix
23-01-2012, 17:09
Eh si lo so ma vorrei un notebook che mi durasse tanto tempo (sperando di non romperlo con le mie mani :D )
Coem giochi utilizzerei football manager e basta... volevo capire se come rapporto - qualità prezzo 854 euro andavano bene (me l'han messo cosi perche è l'ultimo pezzo che hanno e stava in esposizione!)

ripeto per quello che ne fai ti basta un qualsiasi notebook da 350€ e non è che questo che necosta di più sia più robusto in termini di "durezza ai colpi"..
I notebok sono pressochè tutti uguali ad eccezione del TOUGHBOK della Toshiba fatti apposta da essere utilizzati in condizioni estreme.
Ma si tratta di tutt'altro prodotto dai normali notebook.
Dammi retta risparmiati i 500€ e prndi qualcos'altro a molto meno.
Io con 199€ ho preso un note con scheda video e procioAMD playa i FULLHD senza battere ciglio e va che è una bomba.

Lucamax
23-01-2012, 17:20
@ marco.stones

Come rapporto hardware prezzo l'Asus 1272V è imbattibile al momento .
Per quello che devi fare tu , IMHO, sono soldi buttati :D .
Ci sono Dell, IBM o HP di fascia alta magari con processori low voltage e quindi dalla durata della batteria molto elevata che trovi usati ma con garanzia ad un terzo del costo di questo Asus.
Tieni presente che se lo porti in giro un NB è comunque un oggetto "a rischio" di urti , botte, cadute etc quindi spendere cifre elevate per poi non usare tutto il potenziale del NB non è una idea saggia.

Lucamax
23-01-2012, 17:33
Poi se come dice maxmatrix vuoi un NB tosto, a prova di urto, polvere, acqua secondo norme NATO, ti potrei cedere questo

http://www.copterpro.com//Documenti/itronix_xr1_rocks_full.jpg

(si può usare anche come arma impropria) :D

maxmatrix
23-01-2012, 17:35
:D :D :D :D :D
BAHAHAAHAHAHAH!! esatto!!!
io sta gente che vuole un Notebook "robusto" che mi duri tanto.... proprio non la capisco che cacchio ci deve fare piantare i chiodi nel muro di calcestruzzo??

BAAAAAAAAH!

maxmatrix
23-01-2012, 17:40
oppure c'è QUESTO (http://www.notebookwarrior.com/) bello "robusto".. ha anche delle "ottime" prestazioni da quello che vedo nel datasheet.... ahhh con quello vai tranquillo ti dura una vita e ci puoi persino appoggiare il trattore sul semiasse quando devi cambiare una gomma... può venire comodo!:confused:

Lucamax
23-01-2012, 17:50
Beh il mio ha un Core Duo T2400 e la tastiera fosforescente che si vede anche di notte vuoi mettere ? :D :D

brasil83
23-01-2012, 17:53
ragazzi consigli su come togliere l'adesivo grosso sul notebook a destra senza far rimanere la colla o rovinare la plastica?

Lucamax
23-01-2012, 17:57
scaldare con un asciuga capelli ?

PeK
23-01-2012, 17:58
esiste.. ho visto una discussione a riguardo in un altro thread. è decisamente comodo.. il buco si copre facilmente visto che lo sportellino del masterizzatore si può tranquillamente rimuovere e riposizionare sul caddy.
e la cosa comoda è poi fare l'hot swap nel caso si volesse togliere hd e mettere il masterizzatore al volo.. ma sinceramente la vedo molto remota come possibilità... meglio usare il masterizzatore tramite usb.


ecco
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/388625-diy-adding-ssd-hdd-storage-using-optical-bay-caddy.html

ma 50$ + spese? :|

ma in italia?
non credo ci siano tantissime forme per un lettore ottico slimtype, voglio dire: dovrebbe essere una forma standard o pochi modelli :\

andrears250
23-01-2012, 20:14
Io l'ho tolto e basta.. Nessun residuo.

Al ragazzo che chiedeva consigli.. Io se in questo momento dovessi prendere un pc e non avessi alcuna necessità particolare.. Andrei di ultrabook, air o mbpro da 13.. Portatili sul serio e con durata della batteria degna..
In seconda posizione ci metto i timelinex magari il 14 pollici.

andrears250
23-01-2012, 20:15
ma 50$ + spese? :|

ma in italia?
non credo ci siano tantissime forme per un lettore ottico slimtype, voglio dire: dovrebbe essere una forma standard o pochi modelli :\

Esatto.. Anche perchè se no sai che menate ogni produttore? Penso differiscano solo dal connettore e dallo spessore. Nel caso del n55 è 12,7mm

Direi che al massimo cambiano le slitte e la staffa che poi va a fissarsi al notebook con la tipica vitina. Ovviamente sono tutte fissate con altrettante viti.

andrears250
23-01-2012, 20:33
Ps 50$? Io leggo 11+5$ da usa sulla baya

PeK
23-01-2012, 21:55
Ps 50$? Io leggo 11+5$ da usa sulla baya

link? in pm, grazie :D

andrears250
23-01-2012, 22:06
Vai nel link alla discussione che ho messo.. C'è una tabella.
Clicca su ebay 12,7 immagino nella riga di ich9m e superiori.

Ora però verifico se si trovano anche in uk.. Dagli usa le tempistiche non sono accettabili.

PeK
23-01-2012, 23:17
ho trovato uk 22€ spedito :read:

quasi quasi...

andrears250
23-01-2012, 23:21
io provo a cercare, semmai ti chiedo il link in pm.
22 euro.. direi che valgono la pena.

ssd nello slot primario e 750 giga sempre disponibili.. tanto poi ho l'altro da 1tera sempre disponibile..
se non andasse bene l'adattatore me la caverò coi 128 interni e il 750 lo sbatto nello chassis che ho nel cassetto da mesi e mesi e mai usato.

andrears250
23-01-2012, 23:27
io trovato solo in germania a 32.. mi giri il link?

edit. trovati.. basta cercare solo con caddy e 12.7


ora lo compro.. preferisco quello del venditore "just..." perchè mi sembra meglio rifinito e ha feed decisamente migliori.. un paio di euro allla fine di differenza.

anasta
24-01-2012, 02:06
andrears ma il samsung 830 l'hai già montato?

perchè avrei intenzione pure io di prendere l'ssd da 128 e montarmelo.
basta smontare e rimontare o ci sono altre complicazioni per questo lavoro?

ossia è un lavoro fattibile per un principiante?

andrears250
24-01-2012, 09:56
io non sono un mega smanettone ma un po' di manualità la ho

l'operazione in se dovrebbe essere semplice.. levi due viti e apri lo sportellino.. poi levi altre 4 viti e liberi l'hd
poi levi le viti che collegano l'hd al supporto in metallo..
prendi l'ssd e fai l'opposto hehe

devo solo verificare che succede per l'installazione. Appena arriva scrivo tutto.

andrears250
24-01-2012, 10:01
e comunque continuo a confermare la mia idea

la cosa meno riuscita di questo portatile è la tastiera

perde le battute
i tasti sono troppo ammassati
e per dire, ora sono in aula, c'è luce artificiale e faccio fatica a distinguere i vari f4 -f5 ecc per via del riverbero e dell'infelice tono su tono..

anasta
24-01-2012, 10:29
io non sono un mega smanettone ma un po' di manualità la ho

l'operazione in se dovrebbe essere semplice.. levi due viti e apri lo sportellino.. poi levi altre 4 viti e liberi l'hd
poi levi le viti che collegano l'hd al supporto in metallo..
prendi l'ssd e fai l'opposto hehe

devo solo verificare che succede per l'installazione. Appena arriva scrivo tutto.

sisi hovisto che il lavoro manuale è una cavolata!
quello che mi preoccupa è l'installazione.
vabbè quando realizzi fai un fischio che mi interessa!!
grazie!

brasil83
24-01-2012, 11:53
ragazzi ho un problema in fase di formattazione.

ho scaricato da quel link che avevano postato in questo thread, masterizzato su un dvd la iso correttamente...

ora in fase di installazione dopo aver messo lingua italiano mi dice che manca un driver per procedere con l'installazione

dylanfra
24-01-2012, 14:54
ragazzi ho un problema in fase di formattazione.

ho scaricato da quel link che avevano postato in questo thread, masterizzato su un dvd la iso correttamente...

ora in fase di installazione dopo aver messo lingua italiano mi dice che manca un driver per procedere con l'installazione

Me lo faceva anche a me, sembra una cavolata, ma attaccando l'alimentatore mi è partita senza problemi.

Prova, magari era solo un caso, ma a me è ripartito.


P.S.:
Comprato il caddy, sulla baya per una 15/16 euri.
Quando mi arriva tra 20 gg vi faccio sapere!!!

brasil83
24-01-2012, 15:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

ho scaricato da qui...nel bios impostato di far partire da dvd..parte ma poi dopo che inserisco la lingua non mi fa installare...
qualcuno che mi illumini sul procedimento corretto passo per passo...se ho sbagliato qualcosa

ora provo a riscaricare la iso..magari era corrotta..

DJ_4L13n
24-01-2012, 17:53
Sulla pagina Facebook di Asus Italia ho letto di questo piccolo programma, si chiama: ASUS GPU TWEAK...

Serve per l'overclocking della gpu...magari a qualcuno può interessare...

andrears250
24-01-2012, 22:16
arrivato ssd... lo provo subito?! :D

dico solo che ho installato autocad, sketchup pro, la cs5 e avast.. e siamo passati a 2:45 per avere explorer pronto all'uso.. ora riprovo ancora un riavvio e ricronometro.

edit: ho levato due cose asus da esecuzione automatica, e ho messo explorer, siamo tornati a 1:50

ora vado di ssd.

DJ_4L13n
24-01-2012, 22:37
Quasi 3 minuti? E' tanto...

EDIT
Ah ma 3 minuti col normale HDD... :help:

andrears250
24-01-2012, 23:00
Si con hdd cmq è 1:50

Allora sto provando a installare tramite usb ma dice che manca un driver.. Ho provato ad attaccare il suo vecchio hd su usb e fargli fare la ricerca ma non mi dice quale sia il driver mancante.. Il sata?

andrears250
24-01-2012, 23:12
Ah no sono i driver usb 3..
Partiva l'installazione ma si bloccava subito.. Ho messo la chiavetta nelle porte usb2 ed è partito.

andrears250
24-01-2012, 23:40
Installato in 7 minuti
... 20 secondi per il boot con explorer pronto..
Programmi con avvio istantaneo...

Direi must have!!!

andp92
25-01-2012, 00:43
Salve ragazzi sono un felicissimo possessore di questo pc , ma oggi ho visto una piace che spero di risolvere. Sono un appassionato di gaming. I primi giorni ho usato il pc sempre con il cavo senza batteria e ho giocato con i dettagli al massimo ovunque senza che mi desse problemi. Oggi vado a giocare solo con la batteria e noto che "lagga" anche a giochi più semplici ad esempio il caro gta. Ho trovato molte impostazioni , abilitate disabilitate , provato di tutto ma senza batteria non mi va come è quando sotto carica. Ho anche cambiato su Power4Gear sotto la voce High Performance - a batteria , la percentuale minina del processore da 5% a 100% ma nulla. Chi mi può aiutare? Grazie mille

DJ_4L13n
25-01-2012, 06:47
Installato in 7 minuti
... 20 secondi per il boot con explorer pronto..
Programmi con avvio istantaneo...

Direi must have!!!

Ora ci siamo ;)

Lucamax
25-01-2012, 07:29
Installato in 7 minuti
... 20 secondi per il boot con explorer pronto..
Programmi con avvio istantaneo...
Direi must have!!!
Bel risultato , il mio sistema impiega 32 secondi per essere pronto a navigare, di cui ben 5 per completare la lettura del bios ed iniziare il boot vero e proprio. Però non impiego windozz ma Mint 12 64bit :D

Cosa ti è costato l'Hd SSD ?

Ephestione
25-01-2012, 11:02
Anch'io ho installato il Samsung 830 da 120GB, proprio stamattina, operazione banale, è meglio anche se non indispensabile usare lo spessore in plastica fornito nella confezione, siccome è più sottile del disco già presente; non volevo usare un caddy per montare il 750gb nello slot del masterizzatore.. ho semplicemente acquistato per 10 euro un case usb3 e l'ho piazzato lì.

Feedback sull'SSD: in breve, una scheggia. Non ho fatto cronometrazioni, perché non ne ho voglia, ma se avete presente il boot di win7 con le palline che girano girano (scusate il doppio senso non voluto) e poi si fondono assieme, ed il logo che lampeggia per un po' prima dell'avvio, beh col sasung 830 il logo fa appena in tempo a formarsi ed a lampeggiare una volta, in un'occasione le palline non hanno neppure fatto in tempo a fondersi assieme :D

Aggiornamento del firmware del disco: conviene scaricare samsung magician e il firmware aggiornato dal sito samsung, dopodiché, avendo letto storie horror di bsod in fase di aggiornamento, io ho preferito farmi una pennetta usb avviabile, pensa a tutto samsung magician, che tra l'altro suggerisce impostazioni ottimali anche per alcune funzioni di win7 che normalmente impediscono il funzionamento ottimale del disco.

Feedback sulla tastiera: vengo da un toshiba 17", la tastiera ha il suo tastierino ben separato dai tasti alfanumerici, qui è tutto ammassato l'uno sull'altro, soprattutto mi infastidisce la colonna di tastini multimediali sulla sinistra, dove invece dovrebbero esserci shift control e tab, e la posizione dei tasti fine e canc fuori standard.
Freccette, anche loro ammassate in mezzo al resto... ma come dicevo, è pur sempre un 15.6" e non un 17".
Una noia incredibile invece, la mancanza del led sul tasto caps lock, non hai modo si sapere se il maiuscolo è attivato o meno. Se stai digitando una password ed i caratteri sono oscurati, è una bella scocciatura. (EDIT: solo ora leggendo il manuale in PDF mi sono reso conto che il led per il caps lock esiste, ma si trova sul pannelletto frontale, assieme ai led HD wifi, ecc... non potevano scegliere posizione più impropria :))

Per il resto, l'ho preso usato venerdì scorso, l'ssd mi è arrivato solo ieri, quindi giusto adesso sto configurando il sistema per ambito produttivo/ludico, e neppure ho ancora provato a lanciare skyrim!

EDIT: per chi chiedeva dell'adesivo grande, quello "da negozio" con le caratteristiche in bella vista... è semplicissimo da rimuovere, ha una colla particolare per cui basta sollevare un angolo, ed il resto si spella senza lasciare quasi per niente tracce; queste ultime comunque si tolgono strofinando il polpastrello del pollicione :)


Piuttosto, domandone:
Come si fa a utilizzare un sistema surround sound 5.1 esterno con ingressi analogici? (3 jack stereo per 2 fron, 2 rear, e sub+centrale)

In un articoletto sul sito samsung dicono che "grazie al jack del subwoofer questo sarà il vostro primo portatile a cui collegare direttamente un sistema 5.1 esterno", ma il jack del wooferino è sottile sottile, assolutamente non sostituibile con un normale jack 3.5"... non è che siam costretti ad acquistare una scheda audio USB esterna?

paolo.g
25-01-2012, 13:15
ultime news dal sito re.......on.it :D

Storico dell'ordine

23.01.2012, 17:45,
23.01.2012, 17:50, Il Suo ordine è stato confermato
25.01.2012, 09:15, Pagamento ricevuto
25.01.2012, 13:10, Il Suo ordine è in processo di spedizione

Vi terrò aggiornati :D

EDIT: sta per arrivare anche a me il nb ASUS, N75SF-V2G-TZ141V BD WRITER per la precisione :D

EDIT2: per chi fosse interessato ho aperto questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437357

Ephestione
25-01-2012, 13:35
Bel risultato , il mio sistema impiega 32 secondi per essere pronto a navigare, di cui ben 5 per completare la lettura del bios ed iniziare il boot vero e proprio. Però non impiego windozz ma Mint 12 64bit :D

Cosa ti è costato l'Hd SSD ?

il mio samsung 830 128 è costato 170 spedizione inclusa, da un grande negozio che si chiama in modo simile al rio delle amazzoni :P
Ma era l'ultimo in magazzino ed ho colto l'occasione al volo.

andrears250
25-01-2012, 16:16
Idem, sito delle donne a cavallo. 170 spedito versione desktop così ti danno ilcaddy per metterlo eventualmente nel fisso.
Ordinato domeica, arrivato martedì mattina.

andrears250
25-01-2012, 19:05
... comunque parlando della dissipazione.. è ottima

MA

non puoi tenerlo sulle gambe appoggiandolo sulla panza mentre sei steso a letto perchè poi tappi l'intake di aria fresca... me ne sono ricordato quando ho sentito per la prima volta partire la ventolina hehehe

FollowTheMedia
25-01-2012, 19:48
Scusate ma si trova ancora in commercio il N55SF-S1272V?
Io non sono riuscito a trovarlo...

C'è qualcuno che può mandarmi in PM il negozio? :(

andrears250
25-01-2012, 21:03
metti 1272v in trovaprezzi e lo trovi ;)

andrears250
25-01-2012, 21:38
ephe come hai fatto per il bootable usb?
a me la fa selezionare ma poi non puoi premere ne ok ne cancel.. solo chiudere con la x

andrears250
25-01-2012, 22:31
pian piano sto installando tutto.. con explorer non riesco più a vedere le varie voci di "links" o di "cerca" qui sul forum.. boh

paolo.g
26-01-2012, 14:00
ultime news dal sito re.......on.it :D

Storico dell'ordine

23.01.2012, 17:45,
23.01.2012, 17:50, Il Suo ordine è stato confermato
25.01.2012, 09:15, Pagamento ricevuto
25.01.2012, 13:10, Il Suo ordine è in processo di spedizione

Vi terrò aggiornati :D

EDIT: sta per arrivare anche a me il nb ASUS, N75SF-V2G-TZ141V BD WRITER per la precisione :D

EDIT2: per chi fosse interessato ho aperto questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437357

Il nb é in spedizione, confermato con email :D , attendo con ansia :D :D

Storico dell'ordine

23.01.2012, 17:45,
23.01.2012, 17:50, Il Suo ordine è stato confermato
25.01.2012, 09:15, Pagamento ricevuto
25.01.2012, 13:10, Il Suo ordine è in processo di spedizione
26.01.2012, 11:15, Il Suo ordine è stato spedito (26.01.2012)

tonyxx
26-01-2012, 14:10
Oggi vado a giocare solo con la batteria e noto che "lagga" anche a giochi più semplici ad esempio il caro gta. Ho trovato molte impostazioni , abilitate disabilitate , provato di tutto ma senza batteria non mi va come è quando sotto carica. Ho anche cambiato su Power4Gear sotto la voce High Performance - a batteria , la percentuale minina del processore da 5% a 100% ma nulla. Chi mi può aiutare? Grazie mille
forse perchè a batteria la scheda grafica predefinita per i videogiochi è la hd3000, basta fare clic destro-esegui con processore grafico-nvidia ad ate prestazioni.
ovviamente facendo così l' autonomia si dimezza, però almeno si gioca bene.
comunque consiglio di impostare la cpu a min o e max 99%, così da evitare di usare il turbo.
a batteria io l' ho impostata a max 30%, con frequenza max di 900mhz, e i giochi, usando 4 core non risentono del processore a 900mhz.

andp92
26-01-2012, 15:46
forse perchè a batteria la scheda grafica predefinita per i videogiochi è la hd3000, basta fare clic destro-esegui con processore grafico-nvidia ad ate prestazioni.
ovviamente facendo così l' autonomia si dimezza, però almeno si gioca bene.
comunque consiglio di impostare la cpu a min o e max 99%, così da evitare di usare il turbo.
a batteria io l' ho impostata a max 30%, con frequenza max di 900mhz, e i giochi, usando 4 core non risentono del processore a 900mhz.

Dove si scelgono gli HZ? :)

andp92
26-01-2012, 15:50
Ho fatto come mi hai detto ma mi scatta sempre . ( Ho solo fatto tasto destro esegui con Nvidia, non ho ancora scelto gli hz).

Ephestione
27-01-2012, 17:41
ephe come hai fatto per il bootable usb?
a me la fa selezionare ma poi non puoi premere ne ok ne cancel.. solo chiudere con la x

scusa il ritardo, controllo il thread solo di tanto in tanto.
Ho semplicemente scaricato samsung magician assieme allo zip del firmware dal sito italiano di samsung, e poi a memoria non ricordo, ma con la pennetta inserita, e puntandolo nella cartella "CD_USB" del firmware, mi ha chiesto conferma, ha formattato ed è andato.
Forse usavi una pennetta troppo grande? Credo che col fat32 il limite sia dei 2gb, oltre non te le riconosce, io ne ho una da 1gb di una decina di anni fa, case in alluminio, che mi costò una novantina di euro (sigh) che tengo da parte apposta per queste occasioni.

Comunque, feedback, installato win7 x64 ultimate da zero, in dualboot con ubuntu. L'installazione dei driver da cd è lentissima siccome richiede un mare di riavvii, però il pc ora assorbe in windows anche meno di 20W in idle, con ubuntu probemi su problemi a causa della nvidia e del suspend, si risolvono parzialmente ma è una pena.
In compenso, l'avvio con ubuntu è a dir poco fulmineo grazie all'ssd.

andrears250
27-01-2012, 22:13
Alla fine ho fatto quella via winzoz.. Incrociato le dita e tutto a posto. Molto comodo comunque quel programma.. Ho subito fatto fare le modifiche del sistema operativo.

Certo che se non funziona con chiavette superiori al 2gb.. Sarebbe assurdo.. Parliamo comunque di un ssd, non di un vecchio hd scsi hehej

anasta
28-01-2012, 01:58
fantastico il pc!
bisogna solo fare un pò di mano alla tastiera per il resto è una bomba.

sono rimasto anche molto colpito dal trackpad!
forse non se ne è parlato in precedenza, secondo me è degno di nota.
completamente personalizzabile quasi non se ne sente il bisogno del mouse, eccezzzziunale!

vi chiedo un aiuto. ho provato a utilizzare music now ma mi dice che non è installato, preso il cd dei driver reinstallato piu volte ma niente
come posso fare?

big up per sto N55!

paolo.g
28-01-2012, 07:13
fantastico il pc!
bisogna solo fare un pò di mano alla tastiera per il resto è una bomba.

sono rimasto anche molto colpito dal trackpad!
forse non se ne è parlato in precedenza, secondo me è degno di nota.
completamente personalizzabile quasi non se ne sente il bisogno del mouse, eccezzzziunale!

vi chiedo un aiuto. ho provato a utilizzare music now ma mi dice che non è installato, preso il cd dei driver reinstallato piu volte ma niente
come posso fare?

big up per sto N55!

Quindi é effettivamente proprio come quì: http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&p=3&m=N75SF&s=363&hashedid=HpJUtvdEEkdI1xBC&os=&no=1776
Eccezziunale veramente, veramente eccezziunale :D

lelefx87
28-01-2012, 12:24
INTROVABILE!!!!non si trova piu...qualcuno sa se esiste ancora sto benedetto N55SF-S1272V????helpppp
IMPORTANTEEEEE!!!!!

InvincibleBoy
28-01-2012, 12:45
Quindi é effettivamente proprio come quì: http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&p=3&m=N75SF&s=363&hashedid=HpJUtvdEEkdI1xBC&os=&no=1776
Eccezziunale veramente, veramente eccezziunale :D

scusa, ma....che corriere stanno usando?....e scritto nel tracking che arriva dalla GE?

grz

InvincibleBoy
28-01-2012, 12:47
INTROVABILE!!!!non si trova piu...qualcuno sa se esiste ancora sto benedetto N55SF-S1272V????helpppp
IMPORTANTEEEEE!!!!!

effettivamente, tutti i negozi on line hanno finito le scorte... forse dopo questo trhend la gente ha fatto scorta....

strano venderlo dopo l epifania...


cmq se aspetti si riforniscono...nn credo sia una limited edition... poi una cosa che vende nn e mai L.E...

vedrai che a giugno uscita uno piu potente...^^

paolo.g
28-01-2012, 12:58
scusa, ma....che corriere stanno usando?....e scritto nel tracking che arriva dalla GE?

grz

I magazzini son in germania, una volta in italia (dopo tre giorni) avrò il tracking del corriere italiano! Prosit :cincin:

lelefx87
28-01-2012, 13:31
grazie mille...adesso vedo....secondo te vale la pena un 1262v???

InvincibleBoy
28-01-2012, 17:14
grazie mille...adesso vedo....secondo te vale la pena un 1262v???

se fosse attivo il link del negozio dove ho preso il 1272, no per 40 euro non ne valeva la pena...

perchè se io avessi preso il 1273, avrei cambiato l HD da 5400( lo ho sul mio portatile , ed è lento) e la memoria, portandola a 8 da 6...

ma cambiando l HD, invalidi la garanzia....quindi avresti dovuto tenerlo per 2 anni, e sfruttarlo e poi cambiarlo con un ssd....(visto che tra 2 anni epassa i prezzi caleranno...ma tra 2 anni e passa, questo sara gia vecchio...)....


cmq devi apsettare....oppure ordinarlo se puoi ad un negozio fisico...

Ephestione
28-01-2012, 18:37
s
ma cambiando l HD, invalidi la garanzia

ma chi te lo ha detto :)
Ci mancherebbe! Non c'è nessun sigillo per apruire lo sportelletto hd e ram, e a massimo puoi sempre infilarci nuovamente i pezzi vecchi prima di rimandarlo a riparare... io ho sostituito l'hd con un ssd e portato la ram a 8gb, nessun impedimento, addirittura è spiegato nel manuale elettronico come fare :P

InvincibleBoy
28-01-2012, 19:10
ma chi te lo ha detto :)
Ci mancherebbe! Non c'è nessun sigillo per apruire lo sportelletto hd e ram, e a massimo puoi sempre infilarci nuovamente i pezzi vecchi prima di rimandarlo a riparare... io ho sostituito l'hd con un ssd e portato la ram a 8gb, nessun impedimento, addirittura è spiegato nel manuale elettronico come fare :P

a tuo rischio e pericolo però..... se si accorgono di ciò, rompono....

secondo me, meglio evitare...

andrears250
28-01-2012, 20:34
ma non fatevi seghe mentali

ssd e via.. non c'è nessun sigillo... poi se per aprire usate il flessibile.. magari un po' se la prendono :D

andp92
29-01-2012, 09:38
Salve ragazzi sono un felicissimo possessore di questo pc , ma oggi ho visto una piace che spero di risolvere. Sono un appassionato di gaming. I primi giorni ho usato il pc sempre con il cavo senza batteria e ho giocato con i dettagli al massimo ovunque senza che mi desse problemi. Oggi vado a giocare solo con la batteria e noto che "lagga" anche a giochi più semplici ad esempio il caro gta. Ho trovato molte impostazioni , abilitate disabilitate , provato di tutto ma senza batteria non mi va come è quando sotto carica. Ho anche cambiato su Power4Gear sotto la voce High Performance - a batteria , la percentuale minina del processore da 5% a 100% ma nulla. Chi mi può aiutare? Grazie mille
Qualcuno mi può aiutare ? :(

ioio7075
29-01-2012, 10:50
ciao a tutti.
Volevo sapere se è meglio prendere un asus nf55sf-s1262x o Asus N53SN-SZ237V.
le differenze dalle caratteristiche tecniche che ho trovato sono:

processore i7 2670 contro i7 2630
hd 750 7200 contro hd 500 7200 ibrido 4gb ssd
gt555 contro gt 555
seven professional contro seven home premium


Dalle caratteristiche sarei + propenso verso il primo (processore e sistema operativo devo connettermi a un dominio aziendale) ma quello che mi frena è l'aspetto esteriore (tastiera e la colorazione lucida della cover )
altra cosa non riesco + a trovarlo e dove di solito compro materiale informatico mi ha informato che è in phase out (fuori produzione) a me sembra strano visto che è uscito da poco.

wan6
29-01-2012, 18:58
Ciao, sapete dirmi se questo notebook riesce a masterizzare i BD-R da 50gb?

andrears250
29-01-2012, 21:49
boh... io mi sa che il masterizzatore bd lo vendo.. penso prenderà un sacco di polvere.

dax2001
29-01-2012, 23:45
Ciao, sapete dirmi se questo notebook riesce a masterizzare i BD-R da 50gb?

No solo i 25 gb

Ephestione
30-01-2012, 09:37
Qualcuno mi può aiutare ? :(

Controlla meglio le impostazioni di Power4Gear, facendo doppio click sul widget del desktop; esistono configurazioni di "high performance" per il portatile con e senza alimetazione esterna.
Se usi Skyrim, che framerate hai e con quale qualità? Io mi accontento di 20fps in fullhd ultraquality riducendo un po' la qualità delle ombre e delle texture oggetti a distanza.

boh... io mi sa che il masterizzatore bd lo vendo.. penso prenderà un sacco di polvere.

Mi hai dato un'idea... quello che è sicuro, è che come masterizzatore quel drive lo userò al massimo 2 o 3 volte, è anche vero che un lettore di dischi ottici serve ed è meglio avere quello interno con un piccolo bay esterno per il 750GB, che non il contrario, per ragioni di ingombro... però il bluray è esagerato, per cui se vendo questo e compro un masterizzatore più umano metto da parte forse qualche decina di euro per giustificare l'acquisto della creative x-fi surround pro :D

andrears250
30-01-2012, 13:30
calcolando che essendo comunque un pc "grande"
avrò sempre lo zaino con me... e il masterizzatore piuttosto lo lascio li dentro.. ho già preso il caddy per l'hd al posto del masterizzatore.
esterno ho già un altro da 1tera.
:sofico:
hahah sta faccina volevo troppo metterla.

peccato che non si possa mettere quella sb nel caddy... ma poi la usi a casa con l'impiantone?

io devo anche trovare il modo di mettere la scheda per la tv.
ancora non sono riuscito a trovare quale sia la versione di n55sf con scheda tv.. il buco c'è.

PeK
30-01-2012, 15:02
qual'è la velocità massima della ram installabile? adesso vedo che è 666mhz, se metto quelle da 800 il pc le riconosce come tali?

andrears250
30-01-2012, 20:16
qual'è la velocità massima della ram installabile? adesso vedo che è 666mhz, se metto quelle da 800 il pc le riconosce come tali?

dal sito intel, per i7 2670qm dice DDR3-1066/1333

wan6
30-01-2012, 20:25
No solo i 25 gb

ok grazie dell'info;) , ma posso chiederti come fai a saperlo? C'è qualche programma con il quale è possibile vedere su quali supporti è possibile masterizzare e su quali no?

andrears250
30-01-2012, 20:50
comprane uno da 50gb e prova.. :D

paolo.g
30-01-2012, 21:47
comprane uno da 50gb e prova.. :D

Quale masterizzatore ha il nb?

Ephestione
30-01-2012, 22:09
io devo anche trovare il modo di mettere la scheda per la tv.
ancora non sono riuscito a trovare quale sia la versione di n55sf con scheda tv.. il buco c'è.

quel buco tappato lascia basito anche me, al massimo potevano usarlo per un terzo jack stereo in modo da attivare onboard le uscite 5.1 analogiche, siccome il chipset le supporta... crumiri.
Tuttavia la scheda sound blaster esterna gioco forza rimarrà sulla scrivania, collegata ad un hub usb da 10 porte che mi deve arrivare, e che farà da docking station con tastiera e mouse, base di appoggio a ventoline illuminata... e sì, "impiantone" 5.1 dedicato, belle casse anche se l'ampli è un po' burino.

fpnet
31-01-2012, 01:09
Ho preso anch'io l'n55 , ma ancora nn ho capito come switchare dalle due schede video,sia dalla intel a nvidia e viceversa.Nel mio netbook Asus 1015PN,per esempio, esiste un programmino che fa cambiare la scheda,ma qui nn lo vedo.Devo farlo mica da bios,installare qualcosa per far fare il cambio,oppure e' un bugs?:mc:

Grazie

PeK
31-01-2012, 12:04
lo fa in automagico quando fai partire un programma che nvidia pensa sia degno dell'accelerazione 3d :asd:

oppure quando metti un monitor esterno: tutti i programmi sul monitor esterno passano per la geforce.

PeK
31-01-2012, 12:07
dal sito intel, per i7 2670qm dice DDR3-1066/1333

ah, è la cpu che regola? conviene prendere quei moduli con le estensioni intel XPM o ignora il tutto e va con i timings più conservativi?
dal bios non si può fare nulla, ho visto :stordita:

wan6
31-01-2012, 13:07
Quale masterizzatore ha il nb?

MASHITA BD-MLT UJ240AFW

Comunque ho trovato un programma (nero infotool) che permette di vedere quali supporti ottici sono utilizzabili dal drive in questione, e stando ai risultati sembra che riesca a scrivere anche sui BD-R DL (cioè quelli da 50gb).

maxmatrix
31-01-2012, 14:34
MASHITA BD-MLT UJ240AFW

Comunque ho trovato un programma (nero infotool) che permette di vedere quali supporti ottici sono utilizzabili dal drive in questione, e stando ai risultati sembra che riesca a scrivere anche sui BD-R DL (cioè quelli da 50gb).

si... dovrebbe.. lo fai tu l'esperimento?:D

andrears250
31-01-2012, 19:03
Al massimo si butta qualche euro di bd no?
Cmq arrivato il caddy... Ma ha la presa ide o pata.. Non sata.. Si è sbagliato uff

wan6
31-01-2012, 19:54
si... dovrebbe.. lo fai tu l'esperimento?:D

Al momento non ho BD vuoti sottomano, comunque quando proverò vi farò sapere:D

andp92
31-01-2012, 23:06
Ho provato con fraps per esempio need for speed most wanted.
Fisso a 51 fps con il caricabatteria. Quando non sono con il caricabatteria fisso a 51 e poi all'improvviso per un secondo 13 fps.Poi ritornano 51. 5 secondi e poi torna a 13 per un secondo e sempre cosi.
Controlla meglio le impostazioni di Power4Gear, facendo doppio click sul widget del desktop; esistono configurazioni di "high performance" per il portatile con e senza alimetazione esterna.
Se usi Skyrim, che framerate hai e con quale qualità? Io mi accontento di 20fps in fullhd ultraquality riducendo un po' la qualità delle ombre e delle texture oggetti a distanza.



Mi hai dato un'idea... quello che è sicuro, è che come masterizzatore quel drive lo userò al massimo 2 o 3 volte, è anche vero che un lettore di dischi ottici serve ed è meglio avere quello interno con un piccolo bay esterno per il 750GB, che non il contrario, per ragioni di ingombro... però il bluray è esagerato, per cui se vendo questo e compro un masterizzatore più umano metto da parte forse qualche decina di euro per giustificare l'acquisto della creative x-fi surround pro :D

dylanfra
01-02-2012, 11:18
Quote /Mi hai dato un'idea... quello che è sicuro, è che come masterizzatore quel drive lo userò al massimo 2 o 3 volte, è anche vero che un lettore di dischi ottici serve ed è meglio avere quello interno con un piccolo bay esterno per il 750GB, che non il contrario, per ragioni di ingombro/quote


Qualcuno sa mica dove posso trovare dei Bay esterno per metterci dentro il lettore bluray???
Ho ordinato il caddy per L'hd, ma non trovo il il box esterno per il masterizzatore!

Vi ringrazio.

andrears250
01-02-2012, 13:09
Cerco pure io.

dav2510
01-02-2012, 13:56
Ciao a tutti..mi potete consigliare quali programmi tenere e quali eliminare tra quelli preimpostati sull'asus?

dylanfra
01-02-2012, 14:52
Ciao a tutti..mi potete consigliare quali programmi tenere e quali eliminare tra quelli preimpostati sull'asus?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2425576

qui trovi la discussione ufficiale, e se leggi c'è la spiegazione di ogni programma e se è indispensabile, utile o inutile.

brasil83
01-02-2012, 16:39
Ciao a tutti..mi potete consigliare quali programmi tenere e quali eliminare tra quelli preimpostati sull'asus?

il consiglio è di installare win 7 pulito, poi con il cd nella scatola ti installi tramite quella guida postata qui sopra i driver e i programmi che ritieni utile oltre a quelli indispensabili.

poi ti cerchi gli aggiornamenti manualmente dal sito intel, nvidia e aggiorni :D

non ci si mette molto e hai 1 bel notebook pulito

per chi eventualmente chiedesse della risoluzione FHD una volta abituato un attimo, messo 125% per windows e per chrome uso 144% non passerei piu ad un altra risoluzione... si vede eccome la differenza.

andrears250
01-02-2012, 17:44
il consiglio è di installare win 7 pulito, poi con il cd nella scatola ti installi tramite quella guida postata qui sopra i driver e i programmi che ritieni utile oltre a quelli indispensabili.

poi ti cerchi gli aggiornamenti manualmente dal sito intel, nvidia e aggiorni :D

non ci si mette molto e hai 1 bel notebook pulito

per chi eventualmente chiedesse della risoluzione FHD una volta abituato un attimo, messo 125% per windows e per chrome uso 144% non passerei piu ad un altra risoluzione... si vede eccome la differenza.

a me, per esempio, con explorer da qualche problema
a parte la bruttezza delle icone scalate.. qui in hwupgrade non vedo più le scritte dei vari sottomenù in links, cerca, ecc.
si vede tutto azzurrino.

dav2510
01-02-2012, 19:33
il consiglio è di installare win 7 pulito, poi con il cd nella scatola ti installi tramite quella guida postata qui sopra i driver e i programmi che ritieni utile oltre a quelli indispensabili.

poi ti cerchi gli aggiornamenti manualmente dal sito intel, nvidia e aggiorni :D

non ci si mette molto e hai 1 bel notebook pulito

per chi eventualmente chiedesse della risoluzione FHD una volta abituato un attimo, messo 125% per windows e per chrome uso 144% non passerei piu ad un altra risoluzione... si vede eccome la differenza.

grazie..x installare win7 devo prima fare tramite AI recovery i 5-6 dvd di ripristino? ( ke poi nn sono tanti?! )..

andrears250
01-02-2012, 19:56
io ho fatto le iso e le ho salvate su un hd esterno.

brasil83
01-02-2012, 21:51
grazie..x installare win7 devo prima fare tramite AI recovery i 5-6 dvd di ripristino? ( ke poi nn sono tanti?! )..

sono 5 dvd.

comunque io con chrome non ho problemi nel visualizzare pagine e nemmeno noto le icone scalate

DJ_4L13n
02-02-2012, 00:27
a me, per esempio, con explorer da qualche problema
a parte la bruttezza delle icone scalate.. qui in hwupgrade non vedo più le scritte dei vari sottomenù in links, cerca, ecc.
si vede tutto azzurrino.

Portare lo zoom dei dpi a 125% crea spesso casini, ecco perchè sarebbe meglio lasciare impostato a 100%...

andrears250
02-02-2012, 09:46
Con chrome è meglio.. Al 100% in full sul 15 fai davvero tanta fatica..

dylanfra
02-02-2012, 10:09
A me sia con il 125% che con il 150% problemi non ne da!

Sarà il Dell che ha problemi, il mio Asus no.:D

andrears250
02-02-2012, 13:33
è che con chrome non ci sono i menù hehehe

DJ_4L13n
02-02-2012, 23:02
Non è il Dell ad avere problemi, il problema sono i programmi...

Per esempio, se imposto i dpi a 125% Firefox risulta con qualche scritta tagliata, quindi per visualizzare tutto correttamente devo reimpostare a 100%...

Sono certi programmi ad avere problemi con i dpi zoommati, non è un fatto di marca di pc...

supereroe
03-02-2012, 09:55
Domanda idiota......vorrei provare la videocamera integrata dell'Asus N53SV, devo installare un programma (tipo Skipe o altri di messaggistica) o posso fare anche senza ? :confused:

Risolto col programma di Asus......

brasil83
03-02-2012, 11:21
Per chi avesse problemi come me di sera ( avendo gli occhi chiari sono piu sensibili alla luce) consiglio f.lux che scalda gradualmente il bianco a seconda dell'ora del giorno

comunque usando chrome non si hanno problemi con il dpi a 125%

L'unica cosa che ho notato è che se da 100 lo porti a 125 i caratteri della barra vengono tagliate o dei menu col tasto destro sono piu grandi e stonano...
mentre se da 150 lo porti a 125 i caratteri tipo dei preferiti,la barra etc rimangono piu piccole e piu belle da vedere..non so se sia normale :D

giuspy85
03-02-2012, 16:33
Ma possibile che il 1272v non si trovi piu?:cry: Mi sono imbattuto in un 2263v, il quale però sembra avere dalla sua "solo" un hard disk piu capiente (750gb a 7200), e 2gb di ram in meno. Preferivo la soluzione ibriba con in piu 2gb di ram e un masterizzatore bd!

paolo.g
03-02-2012, 18:29
Ma possibile che il 1272v non si trovi piu?:cry: Mi sono imbattuto in un 2263v, il quale però sembra avere dalla sua "solo" un hard disk piu capiente (750gb a 7200), e 2gb di ram in meno. Preferivo la soluzione ibriba con in piu 2gb di ram e un masterizzatore bd!

Su ep....e.it lo trovi a 999,99 ma non é disponibile. Nelle info trovi però:
Questo prodotto NON E’ DISPONIBILE.

Se preferisci comunque ordinarlo, sarà nostra premura procurarlo e comunicarti la data di spedizione dell’ordine nel più breve tempo possibile.

andrears250
03-02-2012, 19:42
ma prenditi il 1273v a 899 da f..c e poi con 160 euro ti compri un ssd da 128gb..
così hai un vero ssd e 750giga per i tuoi film :)

giuspy85
03-02-2012, 21:49
Beh 500gb o 750gb onestamente non mi cambiano la vita. I 500gb però sarebbero a 7200. Inoltre andrei a perdere 2gb di ram.

andrears250
03-02-2012, 22:04
... visto che non stai comprando un portatile con ATOM.. ma con I7 qm.. fidati.. vale la pena metterci vicino 160 euro e dotarlo di ssd.

gli cachi in testa al 7200, per essere scurrile ma diretto.

PeK
03-02-2012, 22:19
... visto che non stai comprando un portatile con ATOM.. ma con I7 qm.. fidati.. vale la pena metterci vicino 160 euro e dotarlo di ssd.

gli cachi in testa al 7200, per essere scurrile ma diretto.

+1

giuspy85
03-02-2012, 22:37
E tra 1273 e 2262? Hanno entrambi le stesse caratteristiche, differiscono dal 1272 per gli 8 gb di ram. Il 1273 ha masterizzatore bluray, il 2262 no (mi pare), e ha un hard disk da 750 a 7200. Hanno identico prezzo. Upgradando con un ssd, si potrebbe utilizzare il masterizzatore esternamente (ad esempio come gli hard disk interni, con un case) ed attaccarlo tramite usb? Perchè in questo caso allora forse mi converrebbee il 1273.

andrears250
03-02-2012, 22:54
che è quello che ho fatto io.

l'unica cosa che ho in meno è la ram... ma sinceramente non ne ho ancora sentito la mancanza.

in compenso

899 + 170 euro (samsung 128gb ssd) + 20 euro (caddy hd al posto del masterizzatore) + 20 euro (box esterno masterizzatore) = 1110 euro e hai un notebook che VOLA.. con 1 tera di memoria interna di cui 128 di ssd che ti assicuro.. fa impressione.. più masterizzatore bd esterno (che io userò raramente.. puoi sempre venderlo se non lo usi)

se no 899 + 170 + 10 euro e hai masterizzatore interno e i 10 euro per il box esterno usb per l'hd.. con 1080 euro hai un pc che non è manco lontano parente delle versioni base del n55sf

dylanfra
04-02-2012, 08:20
Giusto

giuspy85
04-02-2012, 09:29
Come SSD cosa mi consigli, Samsung? Già non sono espertissimo, figuriamoci in ambito SSD...

PeK
04-02-2012, 11:47
ho preso un vertex3 da 120gb a poco meno di 160€ :sofico:

andrears250
04-02-2012, 13:06
samsung 830
170 euro spedito un po' ovunque
o crucial m4 se non ricordo male

tutti e due da 128 giga

icestorm82
04-02-2012, 17:02
che è quello che ho fatto io.

l'unica cosa che ho in meno è la ram... ma sinceramente non ne ho ancora sentito la mancanza.

in compenso

899 + 170 euro (samsung 128gb ssd) + 20 euro (caddy hd al posto del masterizzatore) + 20 euro (box esterno masterizzatore) = 1110 euro e hai un notebook che VOLA.. con 1 tera di memoria interna di cui 128 di ssd che ti assicuro.. fa impressione.. più masterizzatore bd esterno (che io userò raramente.. puoi sempre venderlo se non lo usi)

se no 899 + 170 + 10 euro e hai masterizzatore interno e i 10 euro per il box esterno usb per l'hd.. con 1080 euro hai un pc che non è manco lontano parente delle versioni base del n55sf

Occhio a vendere il blueray. Potresti avere problemi con la garanzia, se quando glielo spedisci, trovano modifiche hardware!

andrears250
04-02-2012, 19:31
Occhio a vendere il blueray. Potresti avere problemi con la garanzia, se quando glielo spedisci, trovano modifiche hardware!

quale modfica? lo levo :cool:

icestorm82
04-02-2012, 20:47
quale modfica? lo levo :cool:
Se è così va bene perchè se dovessi spedirlo in garanzia lo puoi rimontare. Ma se lo levi e lo vendi, monti un box che serve a te, e poi lo spedisci, dubito che l'asus ti consideri ancora valida la garanzia

davidethemagic
04-02-2012, 21:55
Ciao a tutti! Acquistato oggi da Supermedia asus N55sf-s1273v!! Davvero un ottimo portatile, completo ed elegante! Il display full hd è molto performante (provato con video full hd di youtube): non vedo l'ora di provarlo con un blue ray. Queste le primissime impressioni, vi aggiornerò sulle prossime!

DJ_4L13n
05-02-2012, 05:40
Come SSD cosa mi consigli, Samsung? Già non sono espertissimo, figuriamoci in ambito SSD...

Crucial M4 ;)

andrears250
05-02-2012, 10:25
Se è così va bene perchè se dovessi spedirlo in garanzia lo puoi rimontare. Ma se lo levi e lo vendi, monti un box che serve a te, e poi lo spedisci, dubito che l'asus ti consideri ancora valida la garanzia

lascio il buco.. nessuna modifica.. è una vite svitata (permesso) e sfilar via un pezzo al pari della finta sd che copre il buco davanti.

se mandi il pc senza un tasto dici che non te lo riparano? ;)

cloroplasto
05-02-2012, 11:46
Ciao a tutti.
Mi sto interessando a questo portatile:
N55SL-S1060V
Da quello che ho capito dovrebbe essere molto simile al N55sf-s1273v ma con HDD da 7200rpm e ram 8GB (e scheda grafica GT635 invece della GT555 ma mi sembra di capire siano la stessa cosa)
Lo trovo a 905 euro spedizione compresa. Vale i soldi spesi? Mi sto informando da alcuni giorni e fin'ora l'unica cosa "negativa" (tra virgolette) mi sembra essere la tastiera. Ma alcuni tasti funzione sono a sinistra e per me, mancino, potrebbero tornare comodi... :D (in realtà il fastidio vero credo sia l'avere i tasti Esc e Ctrl non al bordo della tastiera...)
Per il resto mi sembra semplicemente fantastico...

andrears250
05-02-2012, 12:03
bel prezzo.. per quanto riguarda l'hd io come ad altri ti consiglio l'ssd

la tastiera fa schifo... io scrivo velocemente e si perde dei pezzi ma vabbe.. un giorno riusciranno a tenere buone le cose fatte anche su altri modelli e farne uno veramente completo. :)

cloroplasto
05-02-2012, 12:40
L'aspetto della serie N53 mi piace tantissimo, è un peccato che non l'abbiano mantenuto per questa N55.
Come hard disk preferisco 7200rpm perché, causa univesità (ma non solo), userò il pc in dual boot Windows7 e Debian, 128GB di ssd quindi possono essere pochi. Aspetto un po' di tempo in attesa che quelli da 256 diventino economicamente abbordabili.
EDIT: per questo motivo ero tentato di prendere l' N75, che ha due baie per gli hard disk (così ne potevo sostituire uno hdd per uno ssd) ma costa troppo...

InvincibleBoy
05-02-2012, 13:03
Ciao a tutti.
Mi sto interessando a questo portatile:
N55SL-S1060V
Da quello che ho capito dovrebbe essere molto simile al N55sf-s1273v ma con HDD da 7200rpm e ram 8GB (e scheda grafica GT635 invece della GT555 ma mi sembra di capire siano la stessa cosa)
Lo trovo a 905 euro spedizione compresa. Vale i soldi spesi? Mi sto informando da alcuni giorni e fin'ora l'unica cosa "negativa" (tra virgolette) mi sembra essere la tastiera. Ma alcuni tasti funzione sono a sinistra e per me, mancino, potrebbero tornare comodi... :D (in realtà il fastidio vero credo sia l'avere i tasti Esc e Ctrl non al bordo della tastiera...)
Per il resto mi sembra semplicemente fantastico...

alcuni siti riportano hd da 7.200 rpm altri da 5.400 rpm....

giuspy85
05-02-2012, 13:17
Lo trovo a 905 euro spedizione compresa. Vale i soldi spesi?
Ciao, gentilmente mi diresti dove in mp?

cloroplasto
05-02-2012, 13:21
@ Giuspy:
mp inviato :)
@ Invincible:
asusworld riporta 7200rpm

andrears250
05-02-2012, 13:50
ma se lo usi in dual boot... allora metti win su un disco e debian sull'altro :D

cloroplasto
05-02-2012, 14:19
Se per qualche miracolo troverò l'N75 al prezzo dell'N55, farò così.
Ma sono orientato sull'N55, principalmente per una questione di prezzo. Già 900 euro, per quanto siano un ottimo prezzo per questo portatile, sono tanti per me da spendere. Aggiungerne 100 (circa) per una diagonale di 17" e uno slot HDD in più non so quanto mi convenga.
Oddio, mi è appena venuto in mente che il secondo hdd da 750GB (dell'ipotetico N75) potrei rivenderlo...
Uao... Questo potrebbe essere un colpo di genio...
Così poi racimolo un po' di grana e quest'estate ci metto un ssd...
:-Q_________

andrears250
05-02-2012, 16:53
il secondo slot ce l'hai... usi quello del masterizzatore :)

cloroplasto
05-02-2012, 19:10
Col 17" potrei mantenere il masterizzatore blu-ray.
Ci penso su, tanto non lo prendo adesso ma tra un paio di settimane circa, in modo da valutare anche altri laptop. Fin'ora l' N55 (ed il suo fratello maggiore N75) sono i due che più mi hanno convinto.

InvincibleBoy
05-02-2012, 19:14
Se per qualche miracolo troverò l'N75 al prezzo dell'N55, farò così.
Ma sono orientato sull'N55, principalmente per una questione di prezzo. Già 900 euro, per quanto siano un ottimo prezzo per questo portatile, sono tanti per me da spendere. Aggiungerne 100 (circa) per una diagonale di 17" e uno slot HDD in più non so quanto mi convenga.
Oddio, mi è appena venuto in mente che il secondo hdd da 750GB (dell'ipotetico N75) potrei rivenderlo...
Uao... Questo potrebbe essere un colpo di genio...
Così poi racimolo un po' di grana e quest'estate ci metto un ssd...
:-Q_________

ma se lo rivendi lo dovrai fare a circa meta prezzo....

i 100 euro in piu che spendi nn li recuperi.....

cloroplasto
05-02-2012, 20:18
Che è stato ciò a cui ho pensato cinque minuti dopo aver scritto quel post... :'(

EDIT:
Il N55SL-S1060V ha un display opaco oppure lucido? Non sono riuscito a trovare risposte in giro che riguardino questo modello...

nemar
06-02-2012, 17:32
ciao a tutti! ho letto attentamente tutte le opinioni di chi ha già acquistato il s1272v e sono assolutamente deciso a comprarlo...l'unico problema è che non trovo nessun negozio online che abbia la disponibilità!! ho contattato il servizio clienti di eu*****s ma non mi hanno ancora saputo dirmi niente!!! qualcuno sa qualche altro store dove si possa comprare?
Grazie infinite!!

cloroplasto
06-02-2012, 17:54
Anche io non sono riuscito a trovarlo in giro.
L'Asus N55SL S1060V è praticamente identico, da quello che ho capito, eccezion fatta per l'Hard Disk (monta un 750 GB a 7200 rpm) e si trova a circa 900 euro. (Che qualcuno mi corregga se sbaglio)

andrears250
07-02-2012, 07:35
Ragazzi, valutate esclusivamente se è versione con schermo hd o full in base alle vostre esigenze.. Gli hd si cambiano all'occorrenza se comprandolo avrete cmq risparmiato.




Ma soprattutto.. Perchè non chiudiamo o uniamo quewta discussione col thread ufficiale?

cloroplasto
07-02-2012, 07:49
Sono d'accordo, per questo sto puntando l'S1060V che ha un display fullHD.
Attualmente gli unici dubbi su questo modello sono il tipo di display (lucido oppure opaco?) e alcuni dettagli sulla GT635.
Essendo un modello appena uscito, non riesco a trovare recensioni dettagliate su questo modello.

Borbone
07-02-2012, 17:40
Raga, mi consigliate su quale acquistare dei seguenti?

ASUS N55SF-S1273V Fhd 6gb - 750gb5400rpm gt555m 824€
ASUS N53SV-S1754V Fhd 6gb - 750gb7200rpm gt540m 901€
ASUS N55SF-S2263V Hd+ 6gb - 750gb7200rpm gt555m 960€
ASUS N55SF-S1262V Fhd 6gb - 750gb7200rpm gt555m 961€

Primo non capisco perchè l'N53sv costi più del 1273X, dal momento che ha una scheda grafica inferiore, l'hdd può giustificare questa stranezza di prezzo?

E poi, la differenza tra gli 824 del 1273 e i 960 del 1262 sono giustificati dalla presenza di un hdd da 7200rpm?

cloroplasto
07-02-2012, 18:05
Se la gt635 dell'N55sl s1060v si dovesse rivelare a 144 cores te lo consiglierei al posto di quelli nell'elenco, altrimenti ...la differenza tra il primo e l'ultimo del tuo elenco è solo nell'hard disk?! Ci sono quasi 140 euro di differenza! In tal caso no, non sono giustificati. Anzi, con quei 140 euro risparmiati, aggiungendo qualcosina, potresti comprare un SSD da 128GB (la butto lì)

Borbone
07-02-2012, 18:27
Sembra di sì, solo hdd...
Cmq sinceramente penso la seguente cosa, che la 635m sia leggermente meno performante della 555, tant'è che ci hanno messo 2gb in più allo stesso identico prezzo. Qualsiasi bench va fatto urgentemente ma... sempre a parità di ram.

Quanto ai 137€ di differenza, non ritenete anche voi che non ha senso spenderli per un hdd da 7200rpm che, per quanto più performante, al negozio costa solo 45€ in più?

DJ_4L13n
07-02-2012, 23:16
Raga, mi consigliate su quale acquistare dei seguenti?

ASUS N55SF-S1273V Fhd 6gb - 750gb5400rpm gt555m 824€
ASUS N53SV-S1754V Fhd 6gb - 750gb7200rpm gt540m 901€
ASUS N55SF-S2263V Hd+ 6gb - 750gb7200rpm gt555m 960€
ASUS N55SF-S1262V Fhd 6gb - 750gb7200rpm gt555m 961€

Primo non capisco perchè l'N53sv costi più del 1273X, dal momento che ha una scheda grafica inferiore, l'hdd può giustificare questa stranezza di prezzo?

E poi, la differenza tra gli 824 del 1273 e i 960 del 1262 sono giustificati dalla presenza di un hdd da 7200rpm?

Ma sti prezzi li hai presi dallo stesso negozio, o da negozi diversi?

Se li hai presi dallo stesso negozio, li trovo alquanto strani, se invece li hai presi da negozi diversi allora non c'è tanto da stupirsi, ogni negozio propone i prezzi che vuole...

Borbone
07-02-2012, 23:17
Stesso negozio...

DJ_4L13n
08-02-2012, 00:58
[OT mode: On]

NEWS

Prossimamente è prevista l'uscita dei nuovi notebook Asus della serie N46, N56 e N76 e saranno dotati di Ivy Bridge...

Penso che questi nuovi notebook saranno acquistabili non prima di Giugno-Luglio (IMHO)...

[OT mode: Off]

cloroplasto
08-02-2012, 11:20
Ho visto un breve video dell'N56 filmato al CES 2012 ed è davvero ...bello, esteticamente. Il layout della tastiera è migliorato (pro) ed è ad isola (per molti un pro ma a me l'isola non piace)

giuspy85
08-02-2012, 15:25
Molto belli. Ero convinto ad acquistare l'n55, ma, per quanto conti poco, l'estetica e sopratutto la tastiera non riesco a digerirle. Stavo perciò dando un' occhiata al Samsung Chronos. Tuttavia questi nuovi asus sono molto più curati. ricordano molto il mb pro esteticamente. Mi sà che mi toccherà aspettare. Non si sà in che mese verranno commercializzati?

cloroplasto
08-02-2012, 15:49
Negli articoli che ho letto (pochi, non si sa ancora molto di questi laptop) si parla del secondo trimestre dell'anno. Probabilmente maggio-giugno.
Credo che anche io aspetterò qualche mese... :)

Borbone
08-02-2012, 16:38
Saranno super costosi. A parità di prestazioni dell'N55 costeranno sicuramente molto di più.

cloroplasto
08-02-2012, 18:46
Spero di no, dovrebbero prendere il posto dell'attuale serie N55 quindi la mia speranza è che il prezzo rimanga circa lo stesso...

giuspy85
08-02-2012, 20:01
Anche io non credo (o perlomeno spero) ci saranno grosse differenze di prezzo.

davidethemagic
08-02-2012, 20:21
La nuova serie sembra essere molto curata.Non direi che sia più bella di quella attuale: esteticamente sono due bellezze diverse.
Sicuramente dal punto di vista delle prestazioni saranno migliori visto anche l'arrivo dei nuovi microprocessori Intel e di nuove schede video nvidia. Secondo me costeranno di più, non dimentichiamoci che anche N55 costava mediamente di più appena usciti.

dylanfra
08-02-2012, 21:50
20 euro (box esterno masterizzatore)

Arrivato il box esterno, ma non ci sta dentro il masterizzatore, lo sportello fatto strano, non entra nella parte inferiore, o si trovano 2 viti + lunghe o si vede di cambiare lo sportello.

Borbone
08-02-2012, 22:54
Secondo me le schede grafiche saranno le stesse, ovvero le 635M, perchè le 670M sono inarrivabili come prezzo e certamente dedicate alla serie G. A volerle pompare metteranno la versione a 144 shaders con memoria gddr5 e bus a 192, ma ci credo poco... Poi sicuramente avremo anche 8GB e 7200 rpm per tutti, l'unica cosa che cambierà saranno i processori. Quindi direi differenze prestazionali minime...

cloroplasto
09-02-2012, 00:14
Cpu Ivy Bridge che sulla carta offrono il 30% di prestazioni in più e minor consumi. (accertato)
Ram che lavorano alla frequenza di 1600Mhz. (accertato)
Gli hard disk da 7200rpm si possono sostituire con un ssd.
L'unica vera grossa incognita è la scheda grafica. IMHO metteranno una Geforce serie GT6xxM leggermente più potente (ma di poco) delle GT555M e GT635M.
Anche immaginandoci una GT555M le differenze prestazionali, se pure non eclatanti, non le definirei "minime"... :)
Comunque, considerando che non abbiamo ancora i benchmark della N55SL-S1060V, parlare della serie N56 è ...prematuro! XD

Borbone
09-02-2012, 00:30
Beh, quando mi riferivo alle differenze prestazionali minime mi riferivo al prodotto finito offerto dalla Asus, perché è vero che ci sarebbe il supporto alla ram 1600 ma non credo proprio che ce la metteranno. Quanto all'hdd è vero che lo puoi cambiare con un ssd, ma il prodotto offerto dalla asus rimane sempre un hdd, ed è quello che dobbiamo valutare, non certo le modifiche potenziali.
Quindi torniamo alla differenza prestazionale, clock to clock, pari al 30%.
Innanzitutto le prestazioni complessive, specie video, non sono date solo dalla cpu, ma da tutti i componenti, pertanto quel 30% teorico a parità di clock si diluisce quando si prende in considerazione tutto il sistema. Secondo, non credo che a parità di modello inizino a mettere un quad Ivy con lo stesso clock, probabilmente ne metteranno uno leggermente inferiore, così il 30% della sola CPU già diluito nel sistema si assottiglia ancora di più.
Poi per quanto riguarda la Nvidia, se vai a vedere la lista delle schede serie 6 disponibili non esiste nulla tra la 635 e la 670. Quindi, come ho detto prima, dal momento che non credo proprio si spingano a montare una costosisima 670, si limiteranno a riproporre la stessa identica 635m vista sul 1060v.
In sostanza, a parte l'estetica, sarà tutti identico al 1060v, eccezion fatta per un ivy bridge sotto clockato rispetto al 2670. Quindi prestazioni minimamente superiori, ma estetica mooolto più accattivante.

DJ_4L13n
10-02-2012, 01:03
Avrei solo una cosa da dire al riguardo...

Il problema sta tutto nell'urgenza di avere un notebook nuovo oppure no, se serve subito allora è meglio l'N55, se invece non c'è fretta sarebbe meglio aspettare l'N56 e la terza generazione di cpu...

E' un discorso un pò troppo ovvio :D

ripe
10-02-2012, 07:29
Comunque il 30% in più di prestazioni di Ivy Bridge è da commerciale, realisticamente parlando si starà intorno a un 10/15% (dai primi commenti che si trovano in rete).

andrears250
10-02-2012, 07:46
Avrei solo una cosa da dire al riguardo...

Il problema sta tutto nell'urgenza di avere un notebook nuovo oppure no, se serve subito allora è meglio l'N55, se invece non c'è fretta sarebbe meglio aspettare l'N56 e la terza generazione di cpu...

E' un discorso un pò troppo ovvio :D

che è il discorso che ho fatto io

avevo "urgenza".. o meglio.. era un anno che volevo cambiarlo.. ma entro fine febbraio per forza di cose avrei dovuto farlo
ho valutato l'offerta del mercato e ho preso questo cercandolo in base alle due caratteristiche che mi interessavano i7 quad e full hd

nemar
10-02-2012, 18:40
Una domanda...ho acquistato il 1060v e mi trovo bene sotto tutti i punti divista..ho solo un problema..quando lo mando in sospensione chiudendo il coperchio o schiacciando il pulsante o dando l'ordine, lo schermo diventa nero e la ventola continua a girare..non c'è verso di toglierlo dalla sospensione, l'unica è spegnerlo manualmente del tutto!!! Come mai? :(



Ora dopo 10 minuti di schermo nero è venuta la schermata blu, con errore che dice qualcosa tipo power crush dump

cloroplasto
10-02-2012, 19:15
Visto che hai un 1060v potresti controllare due cose?
1) Potresti andare nelle proprietà e vedere il numero di cores della GPU? Uno screen della finestra di controllo della scheda grafica sarebbe l'ideale... :) (risposte possibili: 96; 144)
2) Il display è lucido o opaco? (prova rapida: a monitor spento ti specchi nel display?)
Grazie in anticipo!

Sul tuo problema non so nulla, probabilmente è un problema legato a Windows7 e, non usandolo, non posso esserti d'aiuto... :(

nemar
10-02-2012, 19:36
Il numero è 144 e lo schermo é lucido perché qualche riflesso astioso purtroppo c'è :(

Borbone
10-02-2012, 20:07
Nemar, potresti per favore postare uno screenshot di GPU-Z (http://www.techpowerup.com/gpuz/)?

nemar
10-02-2012, 21:26
ecco qua
http://imageshack.us/photo/my-images/268/screenw.gif/
ma che voi sappaite cambia automaticamente da una scheda video all'altra quando serve??

Borbone
10-02-2012, 21:31
Nemar, abbi pazienza, potresti ripostare uno screenshot usando l'ultima versione di gpuz? Quella usata da te è la 0.54 e non riconosce bene la scheda video nuova qual'è la 635M, infatti dà molti unknown... Puoi riprovare con l'ultima versione, la 0.58? Grazie.

cloroplasto
10-02-2012, 22:50
ma che voi sappaite cambia automaticamente da una scheda video all'altra quando serve??
Da non possessore dell'N55 mi sembra di sì. Dovrebbe switchare dalla integrata intel alla discreta geforce nel momento in cui il carico di lavoro lo richiede.

nemar
10-02-2012, 23:34
rieccolo
http://imageshack.us/photo/my-images/534/lolaz.gif/

PeK
10-02-2012, 23:39
rieccolo
http://imageshack.us/photo/my-images/534/lolaz.gif/

questa è quella montata sul mio

http://gpuz.techpowerup.com/12/02/05/92t.png


sono identiche? :wtf:

Borbone
11-02-2012, 10:50
Allora, le cose sono due: o la 635m è così nuova che l'ultimo gpu-z non riesce a leggerne correttamente i valori, oppure la Asus ha semplicemente modificato il bios cambiando i valori HEX del nome della scheda. L'unica cosa che cambia è la versione del bios .03 per la 555 e .07 per la 635.
Se le cose stessero così, si tratterebbe del peggior rebranding mai attuato. In genere nel rebranding cambia sempre qualcosa, frequenze o altre stupidaggini... qui proprio nulla. Cmq è da indagare meglio con future versioni di gpu-z.
A questo punto sono curioso di vedere cosa cambia per il resto. Ho letto che il 1060 ha 8GB di memoria, vorrei vedere le differenze in frequenza e latenza fra le due memorie.
Nemar e PeK, potete postare gli screenshot di CPU-z delle schermate della cpu e sopratutto della RAM?

p.s. Nemar i driver video sono obsoleti, aggiornali...

lelefx87
11-02-2012, 12:17
solo per marketing...cambiato nome ma rimasta esattamente la stessa

PeK
11-02-2012, 12:59
CPU
Processors Information
-------------------------------------------------------------------------

Processor 1 ID = 0
Number of cores 4 (max 8)
Number of threads 8 (max 16)
Name Intel Core i7 2670QM
Codename Sandy Bridge
Specification Intel(R) Core(TM) i7-2670QM CPU @ 2.20GHz
Package (platform ID) Socket 988B rPGA (0x4)
CPUID 6.A.7
Extended CPUID 6.2A
Core Stepping D2
Technology 32 nm
TDP Limit 45 Watts
Core Speed 3093.5 MHz
Multiplier x FSB 31.0 x 99.8 MHz
Stock frequency 2200 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T, VT-x, AVX
L1 Data cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4 x 256 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L3 cache 6 MBytes, 12-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
# of P-States 0


Turbo Mode supported, enabled
Max non-turbo ratio 22x
Max turbo ratio 31x
Max efficiency ratio 8x
Max Power 60 Watts
Min Power 40 Watts
O/C bins none



RAM

Memory SPD
-------------------------------------------------------------------------

DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number HMT325S6BFR8C-H9
Serial number 01899813
Manufacturing date Week 27/Year 11
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #5 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz

DIMM # 2
SMBus address 0x52
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Samsung (CE00000000000000)
Size 4096 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number M471B5273DH0-CH9
Serial number 61E4A0DD
Manufacturing date Week 33/Year 11
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #5 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz

PeK
11-02-2012, 13:00
Allora, le cose sono due: o la 635m è così nuova che l'ultimo gpu-z non riesce a leggerne correttamente i valori, oppure la Asus ha semplicemente modificato il bios cambiando i valori HEX del nome della scheda. L'unica cosa che cambia è la versione del bios .03 per la 555 e .07 per la 635.

tra l'altro i valori non sono corretti nemmeno per una 555m :mbe:

Spok2012
13-02-2012, 14:26
CPU
Processors Information
-------------------------------------------------------------------------

Processor 1 ID = 0
Number of cores 4 (max 8)
Number of threads 8 (max 16)
Name Intel Core i7 2670QM
Codename Sandy Bridge
Specification Intel(R) Core(TM) i7-2670QM CPU @ 2.20GHz
Package (platform ID) Socket 988B rPGA (0x4)
CPUID 6.A.7
Extended CPUID 6.2A
Core Stepping D2
Technology 32 nm
TDP Limit 45 Watts
Core Speed 3093.5 MHz
Multiplier x FSB 31.0 x 99.8 MHz
Stock frequency 2200 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T, VT-x, AVX
L1 Data cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4 x 256 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L3 cache 6 MBytes, 12-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
# of P-States 0


Turbo Mode supported, enabled
Max non-turbo ratio 22x
Max turbo ratio 31x
Max efficiency ratio 8x
Max Power 60 Watts
Min Power 40 Watts
O/C bins none



RAM

Memory SPD
-------------------------------------------------------------------------

DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number HMT325S6BFR8C-H9
Serial number 01899813
Manufacturing date Week 27/Year 11
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #5 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz

DIMM # 2
SMBus address 0x52
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Samsung (CE00000000000000)
Size 4096 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number M471B5273DH0-CH9
Serial number 61E4A0DD
Manufacturing date Week 33/Year 11
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #5 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz

:wtf: ma scusa non dovrebbe avere 8 gb di RAM :muro:

PeK
13-02-2012, 15:14
:wtf: ma scusa non dovrebbe avere 8 gb di RAM :muro:

non il mio ;)

Spok2012
13-02-2012, 21:23
non capisco? :eek:
credevo che N55SL - S1060X o V avessero tutti 8 gb di ram...:doh:

PeK
13-02-2012, 22:00
non capisco? :eek:
credevo che N55SL - S1060X o V avessero tutti 8 gb di ram...:doh:

uhm, il mio è n55sf (come da titolo del topic :read: )

DJ_4L13n
14-02-2012, 02:01
Allora, le cose sono due: o la 635m è così nuova che l'ultimo gpu-z non riesce a leggerne correttamente i valori, oppure la Asus ha semplicemente modificato il bios cambiando i valori HEX del nome della scheda.

Direi la seconda ipotesi...

solo per marketing...cambiato nome ma rimasta esattamente la stessa

Esatto :ciapet:

styleo86
18-02-2012, 09:41
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo notebook asus ed ero orientato verso l'N55SL-S1060V però non mi convince molto come materiali (dalle immagini mi sembra troppo plasticoso) e per questo stavo valutando l'N53SM-S1096V.

Voi che lo possedete cosa mi potete dire riguardo ai materiali del notebook?? La cover esterna dello schermo si graffia facilmente?? Come si comporta il palm rest??

Grazie mille

lelefx87
18-02-2012, 12:15
possessore di asus n55sf-1060x...che dire ...tastiera non flette assolutamente...i tasti multimediali non sono cosi scomodi come si dice....la cover esterna si sporca subito...per chi voleva sapere la 635m montata è la f116 quindi quella con 144 sheders e non 96...per il resto va benissimo...ah...8 gb di ram e non 6 come ho letto da qualche parte
p.s per styleo86...dipende cosa vuoi...n53 monta una gf630m...cioè una 540m...meno performante della 635

styleo86
18-02-2012, 15:41
@lelefx87: per me la differenza di scheda video non è importante, mi interessa soprattutto la qualità dei materiali e la loro longevità, per esempio se dici che la cover dello schermo si graffia facilmente non fa per me, perchè non voglio avere dopo 1 anno l'esterno pieno di graffi

DJ_4L13n
19-02-2012, 01:45
ah...8 gb di ram e non 6 come ho letto da qualche parte

Ma cosa dici?

Guarda che della serie N55 ci sono una miriade di modelli, ci sono sia i modelli che montano 8GB di ram, sia i modelli che ne montano 6...

djdona
19-02-2012, 01:47
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo notebook asus ed ero orientato verso l'N55SL-S1060V però non mi convince molto come materiali (dalle immagini mi sembra troppo plasticoso) e per questo stavo valutando l'N53SM-S1096V.

Voi che lo possedete cosa mi potete dire riguardo ai materiali del notebook?? La cover esterna dello schermo si graffia facilmente?? Come si comporta il palm rest??

Grazie mille


appena comprato N55SL-S1060X (quello con windows pro), avevo valutato anch'io l'N53 perche' esteticamente mi piaceva di piu' e come resistenza dei materiali mi dava un'impressione di maggiore solidita'... fra l'altro avevo visto un N53 in un centro commerciale e mi era piaciuto molto... ma alla fine come configurazione interna mi serviva quella migliore di questo N55...

un paio di cose le avevo gia' scritte nel 3d Ufficiale dell'N55, magari dagli un'occhiata... comunque confermo, la tastiera del mio non flette per niente, feeling con i tasti che pensavo fosse peggio e invece e' abbastanza comodo come quelli del mio vecchio Asus, poggiapolsi che sembrano quasi "felpati", audio che si sente veramente benissimo..

Esteticamente non e' nemmeno fragile ora che ce l'ho fra le mani, sicuramente e' molto meno plasticoso del mio vecchio Asus (vedi firma), la cover esterna (unico punto "debole") non mi sembra facile ai graffi, ma alle ditate... ma tanto ho gia' iniziato a riempirla di adesivi :D :D :D

Certo vedendo adesso i nuovi modelli N56 invidio un po' chi li prendera' quando usciranno, perche' esteticamente sono perfetti, penso che andranno a sostituire sia N53 che N55...

michele.q
19-02-2012, 09:26
per i possessori dell'asus N55SL-S1060X.
Avete problemi con skype e i driver della nvidia635m (Version V8.17.12.8598 )?:help:

andrears250
19-02-2012, 15:18
ragazzi boh.. a me i tasti sembrano sempre storti... oltre che perdere via qualche battuta di troppo.

PeK
19-02-2012, 15:39
ragazzi boh.. a me i tasti sembrano sempre storti... oltre che perdere via qualche battuta di troppo.

si, i tasti sono incredibilmente scomodi :cry:
spero che si trovi un modo per sostutirla con un'altra :mc:

lelefx87
19-02-2012, 16:28
DJ_4L13n.....scusa ma io intendevo il 1060v o x

styleo86
19-02-2012, 17:00
Certo vedendo adesso i nuovi modelli N56 invidio un po' chi li prendera' quando usciranno, perche' esteticamente sono perfetti, penso che andranno a sostituire sia N53 che N55...

Appena li ho visti anch'io ho pensato di aspettarne l'uscita ma purtroppo fino a settembre secondo me non si trovano e il pc mi serve perchè devo andare all'estero per la tesi e non posso portarmi il vecchio Asus G2P perchè pesa una tonnellata!

Ho deciso che prenderò l'N53 mi piace di più esteticamente e costruttivamente!

Spok2012
19-02-2012, 19:55
Leggete qui ;)
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-n76-n56-e-n46-con-ivy-bridge-divertimento-garantito/35785/1.html

DJ_4L13n
19-02-2012, 23:20
DJ_4L13n.....scusa ma io intendevo il 1060v o x

Ah OK, allora chiedo scusa....mi era sembrato che parlassi dell'intera serie ;)

icestorm82
20-02-2012, 10:23
Leggete qui ;)
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-n76-n56-e-n46-con-ivy-bridge-divertimento-garantito/35785/1.html

Chissà quando usciranno visto che gli ivy bridge sono previsti tra aprile e giugno. Come funziona in questi casi? Ad esempio la asus, quando uscirà il nuovo processore, comincerà a vendere fin da subito i nuovi portatili oppure si dovrà prima approvvigionare di cpu?

DJ_4L13n
20-02-2012, 22:23
Chissà quando usciranno visto che gli ivy bridge sono previsti tra aprile e giugno. Come funziona in questi casi? Ad esempio la asus, quando uscirà il nuovo processore, comincerà a vendere fin da subito i nuovi portatili oppure si dovrà prima approvvigionare di cpu?

IMHO, ci vorranno un paio di mesi...

Per esempio l'N55 ha impiegato 2 mesi per uscire in Italia perchè la notizia è stata data a giugno 2011 e i primi modelli si son visti ad agosto...

lelefx87
20-02-2012, 22:42
DJ_4L13n...te che n55 hai?

DJ_4L13n
20-02-2012, 22:50
DJ_4L13n...te che n55 hai?

Io non ho un N55, ho un Dell XPS 17 (quello in firma)...

Comunque anche se non ho un Asus scrivo lo stesso in questo thread :D

Spiral
18-04-2012, 12:54
Qualcuno sa dirmi la differenza tra il N55SF-S1262X e il N55SF-S1262V ??

Queste sono le schede tecniche dal sito ASUS

http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=45
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=44

A me sembrano uguali eppure ci sono 50 euro di differenza tra uno e l'altro:confused: ...

andrears250
18-04-2012, 14:32
Win pro invece che home

InvincibleBoy
28-11-2012, 22:51
ho un porblema con la multifunzione...


ho installato i driver a 64 bit...e lo scanner andava....

ora che mi serviva di nuovo lo scanner, non scannerizza....

mi dice che è impossibile trovare lo scanner o è spento o nn collegato...

ma le stampe le fa..quindi l allert è infondato!

ho disinstallato i driver e reinstallato ma nulla...

non è che entra in conflitto con win7?

qualcuno ha una soluzione?

grz

DJ_4L13n
28-11-2012, 23:11
ho un porblema con la multifunzione...


ho installato i driver a 64 bit...e lo scanner andava....

ora che mi serviva di nuovo lo scanner, non scannerizza....

mi dice che è impossibile trovare lo scanner o è spento o nn collegato...

ma le stampe le fa..quindi l allert è infondato!

ho disinstallato i driver e reinstallato ma nulla...

non è che entra in conflitto con win7?

qualcuno ha una soluzione?

grz

Non resumare vecchi thread, dovrebbe esserci quello "ufficiale"...

Questo thread come puoi vedere è "consigli per gli acquisti"...

Sgt. Pepper
20-05-2013, 22:35
Salve ragazzi. Scusate se riesumo questo vecchio post. Ma ho una domanda riguardo all'Asus modello N55SL. So che questo thread è per il modello SF...comunque!
Le caratteristiche 15,6'' FULL HD -i7-2670qm -grafica geforce gt635m 2 gb - hd 1tb - 8gb ram - masterizzatore blu-ray -
Ho trovato un usato di pochi mesi,condizioni perfette, a 500 €. Secondo voi è un buon affare o posso trovare di meglio? Mi lascia perplesso il fatto che sia un po' vecchio come modello, max di ram 8 gb...:rolleyes: Voi che ne dite?

PeK
20-05-2013, 23:39
Salve ragazzi. Scusate se riesumo questo vecchio post. Ma ho una domanda riguardo all'Asus modello N55SL. So che questo thread è per il modello SF...comunque!
Le caratteristiche 15,6'' FULL HD -i7-2670qm -grafica geforce gt635m 2 gb - hd 1tb - 8gb ram - masterizzatore blu-ray -
Ho trovato un usato di pochi mesi,condizioni perfette, a 500 €. Secondo voi è un buon affare o posso trovare di meglio? Mi lascia perplesso il fatto che sia un po' vecchio come modello, max di ram 8 gb...:rolleyes: Voi che ne dite?

che se ti preoccupi dei *soli* 8gb di ram, faresti bene a cercare altro: 4gb sono più che sufficienti per fare tutto, tranne alcune cose molto specifiche. ma allora non prenderesti un laptop bensì una workstation :read:

Sgt. Pepper
21-05-2013, 00:03
Vabbè il problema principale non è la ram! :p Quella è una delle mie perplessità a cui aggiungo l'accoppiata nvidia gt635m più schermo full hd che neanche mi convince tanto...
La mia richiesta principale è più avere un consiglio sulla convenienza dell'offerta :) E magari anche un parere da chi l'ha acquistato e utilizzato per un bel po'...

davidep85
21-05-2013, 10:52
Vabbè il problema principale non è la ram! :p Quella è una delle mie perplessità a cui aggiungo l'accoppiata nvidia gt635m più schermo full hd che neanche mi convince tanto...
La mia richiesta principale è più avere un consiglio sulla convenienza dell'offerta :) E magari anche un parere da chi l'ha acquistato e utilizzato per un bel po'...

vecchio... oddio! fai il paragone con i portatili attuali.. se pensi di poter trovare le stesse specifiche su un portatile nuovo a 500€ allora non fai un buon affare ma visto che non credo sarà così, a me sembra un buon affare!

p.s. cosa ci devi fare con il portatile?

Sgt. Pepper
21-05-2013, 11:42
Vabbè vecchio perchè il processore è di seconda generazione. Tra pochi giorni esce la quarta!
Comunque il mio uso è photoshop,premiere, after effects a livello amatoriale. Poi internet,film e raramente qualche gioco. Ho visto che hai l'N55SF. Monta lo schermo full hd? Se sì come si comporta la scheda video? lo gestisce bene?

PeK
21-05-2013, 17:00
Vabbè vecchio perchè il processore è di seconda generazione. Tra pochi giorni esce la quarta!
Comunque il mio uso è photoshop,premiere, after effects a livello amatoriale. Poi internet,film e raramente qualche gioco. Ho visto che hai l'N55SF. Monta lo schermo full hd? Se sì come si comporta la scheda video? lo gestisce bene?

per quello ti serve cpu, vedi te se ti conviene dai bench di confronto :)

Sgt. Pepper
21-05-2013, 21:09
per quello ti serve cpu, vedi te se ti conviene dai bench di confronto :)
Si avevo visto che il processore si difende bene. Credo di essermi deciso cmq. Mi serve un portatile al più presto. Deve essere full HD. Ho 500 euro. Non ho scelta :D

davidep85
22-05-2013, 08:49
Vabbè vecchio perchè il processore è di seconda generazione. Tra pochi giorni esce la quarta!
Comunque il mio uso è photoshop,premiere, after effects a livello amatoriale. Poi internet,film e raramente qualche gioco. Ho visto che hai l'N55SF. Monta lo schermo full hd? Se sì come si comporta la scheda video? lo gestisce bene?

Se lo usi per software di grafica lo schermo full hd opaco ti sarà molto utile e comodo! Se non lo usi per giocare (cosa che fa egregiamente) è ottimo, non vedo perchè la scheda video non dovrebbe gestirlo bene. Considera che in condizioni normali usa la Intel HD integrata e nemmeno la Nvidia dedicata!

DJ_4L13n
22-05-2013, 17:18
vecchio... oddio! fai il paragone con i portatili attuali..

I portatili attuali montano l'Ivy Bridge...e non è cosa da poco...

Harlus
22-05-2013, 17:40
Mi lascia perplesso il fatto che sia un po' vecchio come modello, max di ram 8 gb...:rolleyes: Voi che ne dite?

In teoria sono max 8gb, ma sembra che in realtà sia possibile anche montarci 16gb:

http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/613393-asus-n55sf-owners-lounge-13.html

Purtroppo essendoci solo 2 slot bisognerà fare 2x8gb anzichè 4x4gb. Io ho il modello da 6gb e per ora mi bastano e avanzano, poi ovviamente dipende tutto dall'uso che se ne fa:) .

Sgt. Pepper
22-05-2013, 19:24
I portatili attuali montano l'Ivy Bridge...e non è cosa da poco...
dai benchmark il 2670qm che vedo hai anche tu dalla firma pare si difenda bene coi modelli attuali. I consumi non sono la mia priorità. La intel 3000 e lo schermo full hd invece? vanno d'accordo?:D

Sgt. Pepper
22-05-2013, 19:26
In teoria sono max 8gb, ma sembra che in realtà sia possibile anche montarci 16gb:

http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/613393-asus-n55sf-owners-lounge-13.html

Purtroppo essendoci solo 2 slot bisognerà fare 2x8gb anzichè 4x4gb. Io ho il modello da 6gb e per ora mi bastano e avanzano, poi ovviamente dipende tutto dall'uso che se ne fa:) .

Io montai 4 gb su un vecchio hp che ne prevedeva max 2. Riconosciuta e tutto....ma il pc dava segni di instabilità :eek:

marklevinson76
22-05-2013, 19:32
Io montai 4 gb su un vecchio hp che ne prevedeva max 2. Riconosciuta e tutto....ma il pc dava segni di instabilità :eek:

se è full hd per 500euro io lo prenderei al volo

Sgt. Pepper
22-05-2013, 20:42
se è full hd per 500euro io lo prenderei al volo
si infatti domani lo prendo. mi serve una buona risoluzione x i software che uso. E ho solo 500 euro :stordita:

Harlus
22-05-2013, 22:42
si infatti domani lo prendo. mi serve una buona risoluzione x i software che uso. E ho solo 500 euro :stordita:

Se il pc è in buone condizioni è un affare imho. A 500 euro se ne prendi uno nuovo può anche darsi che riesci a trovarne uno con un buon processore, ma di sicuro non avresti schermo fullhd, bluray etc..

Sgt. Pepper
23-05-2013, 21:23
Se il pc è in buone condizioni è un affare imho. A 500 euro se ne prendi uno nuovo può anche darsi che riesci a trovarne uno con un buon processore, ma di sicuro non avresti schermo fullhd, bluray etc..
Grazie a tutti per i consigli !
L'ho preso poi ! Sto scrivendo da lì!:) E' in condizioni perfette,ha 4 mesi ed è stato usato poco, mai con la batteria :)
Ottimo schermo cmq,vedrò come si comporta...speriamo bene! (Asus cmq è assurda per quanta schifezza ci installa....:rolleyes: )

DJ_4L13n
23-05-2013, 22:43
dai benchmark il 2670qm che vedo hai anche tu dalla firma pare si difenda bene coi modelli attuali. I consumi non sono la mia priorità. La intel 3000 e lo schermo full hd invece? vanno d'accordo?:D

Certo che vanno d'accordo ;)

(Asus cmq è assurda per quanta schifezza ci installa....:rolleyes: )

Se puoi fai un'installazione pulita di Windows :)

Sgt. Pepper
24-05-2013, 12:06
Certo che vanno d'accordo ;)



Se puoi fai un'installazione pulita di Windows :)

A pensarci prima avrei fatto così. Invece ho perso 3 ore con quello stupido ripristino alle condizioni di fabbrica :doh: Pazienza cancellerò i crapware...

Che poi sono stato un mese a cercare il pc,l'ho preso e poche ore dopo ho saputo che uno che conosco si svendeva un asus n76 nuovo :muro:
:D

Sgt. Pepper
25-05-2013, 17:27
Alla fine non ho resistito ai 17 pollici e alla tastiera retroilluminata dell' N76 e ho deciso di prenderlo dal mio amico :D
Ora devo vendere questo ! :) Se qualcuno è interessato...è perfetto ! ;)

DJ_4L13n
25-05-2013, 22:58
Alla fine non ho resistito ai 17 pollici e alla tastiera retroilluminata dell' N76 e ho deciso di prenderlo dal mio amico :D
Ora devo vendere questo ! :) Se qualcuno è interessato...è perfetto ! ;)

Cercavi un pc e te ne ritrovi due :D

marklevinson76
26-05-2013, 08:46
Alla fine non ho resistito ai 17 pollici e alla tastiera retroilluminata dell' N76 e ho deciso di prenderlo dal mio amico :D
Ora devo vendere questo ! :) Se qualcuno è interessato...è perfetto ! ;)
hai fatto bene a prenderlo,cn 500euro di meglio nn potevi prendere;)

Sgt. Pepper
26-05-2013, 11:05
hai fatto bene a prenderlo,cn 500euro di meglio nn potevi prendere;)
Ma ti riferisci all'N55 O all'N76??
Perchè l'N76 è il modello con la configurazione top di gamma (full hd i7 3630, 2 hd da 750 gb 7200 rpm, nvidia 650m 4 gb, 16 gb di ram) ha meno di due mesi, certo non potevo offrirgli 500 euro, sarebbe stato come prenderlo in giro :D
Però mi ha fatto comunque un prezzo esagerato...a che serve l'amicizia se no? :D Magnifico cmq :)

marklevinson76
26-05-2013, 12:26
Ma ti riferisci all'N55 O all'N76??
Perchè l'N76 è il modello con la configurazione top di gamma (full hd i7 3630, 2 hd da 750 gb 7200 rpm, nvidia 650m 4 gb, 16 gb di ram) ha meno di due mesi, certo non potevo offrirgli 500 euro, sarebbe stato come prenderlo in giro :D
Però mi ha fatto comunque un prezzo esagerato...a che serve l'amicizia se no? :D Magnifico cmq :)

no mi riferisco all n55

Sgt. Pepper
26-05-2013, 15:59
no mi riferisco all n55
si si infatti l'ho rivenduto subito dopo allo stesso prezzo :)

InvincibleBoy
18-01-2014, 00:18
salve
ho un problema con questo pc...

ho installato un aggiornamento windows, un porgramma e cercato di installare(in automatico) un aggiornamento java( nonandato a buon fine)

dopo di cio ho avuto problemi con :

ibernazione
sospensione
riavvio
arresto

nn vanno a termine e devo staccare la spina( si incantanto)...

credevo fosse il software, ma dopo tanta fatica l ho disinstallato ( nn lo vedeva nemmeno revo e su ccleaner e pannello di controllo la disinstallazione si incantava)...
per i 4 problemi rimangono...

da cosa dipendono?

cosa posso fare?

grz

PeK
18-01-2014, 00:32
ripristino a prima dell'installazione del programma?

InvincibleBoy
18-01-2014, 17:59
ripristino a prima dell'installazione del programma?

si

lo ho...

ma volevo risolvere senza ripristino......

volevo sapere cosa fosse successo...