View Full Version : Asus N55SF
maxmatrix
06-12-2011, 10:48
Sinceramete l'aspetto estetico in questo genere di oggetti lo butto nel cassonetto.
Chi si compera un noteb. del genere è perchè ci lavora o ci gioca, e quindi predilige ciò che ci sta dentro e non quello che luccica fuori!
La Radeon HD 6750M del Samsung magari andrà anche benino, ma sinceramente i CUDA contenuti nelle schede Nvidia per me ora sono imbattibili come prestazioni!.
Io il notebook lo uso perfare 3D e compressione montaggio video, e sinceramente, vi dico solo di provare a comprimere un video HD in H264 sfruttando i CUDA della GT555 e rimarrete sbacaliti delle prestazioni.
Oramai sia in campo 3D che video ci sono una fraccata di software he sfruttano le GPU CUDA per i calcoli e sinceramente fanno una bella differenza.
Addio radeon.....
supereroe
06-12-2011, 10:58
ma un bel TOPIC con recensione ufficiale no?? :D
Direi che il Notebook in questione avrebbe il diritto di averlo no?
nessuno si offre volontario?:rolleyes:
Ho trovato disponibile il S1272V uguale al tuo, mi confermi che lo schermo è FHD ?
Mi ha telefonato il negozio o dice che lo scermo del S1272V non è FHD ma 1366 x 768.........:banned:
maxmatrix
06-12-2011, 11:00
dì a quelli del negozio che si diano alle bocce o a tresette...razza di incompetenti...
Lo schermo è FULLHD 1920x1080 OPACO pannello samsung
supereroe
06-12-2011, 11:06
dì a quelli del negozio che si diano alle bocce o a tresette...razza di incompetenti...
Lo schermo è FULLHD 1920x1080 OPACO pannello samsung
Infatti io sapevo che era così.......:mad:
Grazie Max !!:)
brasil83
06-12-2011, 12:01
ma un bel TOPIC con recensione ufficiale no?? :D
Direi che il Notebook in questione avrebbe il diritto di averlo no?
nessuno si offre volontario?:rolleyes:
magari anche una guida su cosa masterizzare per i dischi del SO,driver etc e quali programmi sono utili da reinstallare per un sistema pulito dopo la formattazione :)
Sinceramete l'aspetto estetico in questo genere di oggetti lo butto nel cassonetto.
Chi si compera un noteb. del genere è perchè ci lavora o ci gioca, e quindi predilige ciò che ci sta dentro e non quello che luccica fuori!
La Radeon HD 6750M del Samsung magari andrà anche benino, ma sinceramente i CUDA contenuti nelle schede Nvidia per me ora sono imbattibili come prestazioni!.
Io il notebook lo uso perfare 3D e compressione montaggio video, e sinceramente, vi dico solo di provare a comprimere un video HD in H264 sfruttando i CUDA della GT555 e rimarrete sbacaliti delle prestazioni.
Oramai sia in campo 3D che video ci sono una fraccata di software he sfruttano le GPU CUDA per i calcoli e sinceramente fanno una bella differenza.
Addio radeon.....
Certo, concordo anche io con te.
C'è da dire che però Asus e Samsung in questo caso hanno puntato molto sul lato estetico, quindi è un fattore da prendere potenzialmente in considerazione.
Ho trovato disponibile il S1272V uguale al tuo, mi confermi che lo schermo è FHD ?
Mi ha telefonato il negozio o dice che lo scermo del S1272V non è FHD ma 1366 x 768.........:banned:
Mi segnali dove in MP ?:stordita:
Nelle ultime ore un dubbio mi assale, ma visto che il 1272V lo danno a 1000€ perchè non pensare di prendere l'Asus G74 per soli 150€ in più? Cioè mi spiego meglio,... il G74 costa di più ma di "poco" e l'hardware è praticamente il doppio, almeno in ambito video... tralasciando che è più grosso.. se il prezzo fosse del 1272 fosse sui 850-900€ potrei capire....
maxmatrix
06-12-2011, 14:53
mi sa che il G74 sfoga un bel pò di più si parla di 1700€ e poi cmq. è un bel bagongo, pesante e voluminoso.
Certo ha delle features un pò migliori di questo, ma sinceramente secondo me è troppo sia il prezzo che le dimensioni.
Sono tornato da un 17 al 15 e dinalmente "respiro" in quanto a portabilità e dimensioni.
SInceramente il 17 è troppo voluminoso per essere un notenbook.
Io trovo che questo N55S sia un rapporto qualità prezzo inimitabile per ora sul mercato, poifate vobis, io me lo sono preso e sono stracontento (i games anche quelli Heavy girano come se osero tetris e le aplicazioni schizzano come non mai)... poi degustibus
mi sa che il G74 sfoga un bel pò di più si parla di 1700€ e poi cmq. è un bel bagongo, pesante e voluminoso.
Certo ha delle features un pò migliori di questo, ma sinceramente secondo me è troppo sia il prezzo che le dimensioni.
Sono tornato da un 17 al 15 e dinalmente "respiro" in quanto a portabilità e dimensioni.
SInceramente il 17 è troppo voluminoso per essere un notenbook.
Io trovo che questo N55S sia un rapporto qualità prezzo inimitabile per ora sul mercato, poifate vobis, io me lo sono preso e sono stracontento (i games anche quelli Heavy girano come se osero tetris e le aplicazioni schizzano come non mai)... poi degustibus
No no con 1150€ il G74 lo danno...
Cmq anche a me piace molto questo nb, sopratutto la configurazione che è tu.. devo di sostituire il desktop replacement che ha superato i 6 anni solo che mi sanno pensatini 1000€ :P
dylanfra
06-12-2011, 16:14
ciao, acquistato un 1273, acceso, primo avvio, un casino di tempo, ma si sa.
Secondo avvio, quasi una delusione, l'hd da 5400 è un vero neo di un portatile del genere, non dovrebbero nemmeno farglielo vedere un hd come quello.
Mi hanno detto che è possibile:
1 - sostituire l'hd con un ssd, ma per avere una dimenzione valida ci vogliono 350 euro (320gb), 180 (120gb)
2 - sostutiure l'hd con un ibrido, quello che ha il 1273, ma me lo hanno sconsigliato, perchè con 4 gb non serve a molto,tra sistema e 2 o tre programmi usati di frequnte, i 4 gb finiscono ed è come aver un hd normale
3 - sostituire il masterizzatore bluray con un hd ssd volendo, basta acquistare un'adattatore.
Che ne dite?
Aspetto con ansia!!!
Grazie.
maxmatrix
06-12-2011, 16:20
ciao, acquistato un 1273, acceso, primo avvio, un casino di tempo, ma si sa.
Secondo avvio, quasi una delusione, l'hd da 5400 è un vero neo di un portatile del genere, non dovrebbero nemmeno farglielo vedere un hd come quello.
Mi hanno detto che è possibile:
1 - sostituire l'hd con un ssd, ma per avere una dimenzione valida ci vogliono 350 euro (320gb), 180 (120gb)
2 - sostutiure l'hd con un ibrido, quello che ha il 1273, ma me lo hanno sconsigliato, perchè con 4 gb non serve a molto,tra sistema e 2 o tre programmi usati di frequnte, i 4 gb finiscono ed è come aver un hd normale
3 - sostituire il masterizzatore bluray con un hd ssd volendo, basta acquistare un'adattatore.
Che ne dite?
Aspetto con ansia!!!
Grazie.
sinceramente non capisco proprio le tue domande... hai acquistato un 1273, con 100€ in più prendevi il 1272 e non avresti avuto nessuna delle "noie" che racconti!.
BAH!
dylanfra
06-12-2011, 17:44
non ho preso il 1273 perchè nei negozi dove sono andato non lo avevano.
secondo voi, cosa mi conviene fare?
non ho preso il 1273 perchè nei negozi dove sono andato non lo avevano.
secondo voi, cosa mi conviene fare?
Per me, viste le tue esigenze, ti conviene risparmiare i soldi per un bell'SSD da 128GB... non ti aspettare che un ibrido faccia i miracoli (certo, la differenza la vedresti). Con un bel Crucial M4 invece praticamente voleresti! :D
dylanfra
06-12-2011, 20:51
128 gb sono un po pochini, se non psso avere un secondo hd.
E del discorso del caddy, che ne dite, sarà una cosa fatta bene? Costa una 50ina d'euro solo quello e va comprato all'estero, in italia non si trova.
supereroe
07-12-2011, 16:06
dì a quelli del negozio che si diano alle bocce o a tresette...razza di incompetenti...
Lo schermo è FULLHD 1920x1080 OPACO pannello samsung
Mi hanno confermato da Milano che lo schermo è 1366X768, a questo punto mi piacerebbe approfondire la cosa magari con chi ce l'ha già o sa qualcosa in più di me.:mad:
davidep85
07-12-2011, 16:07
Mi hanno conferamto da Milano che lo schermo è 1366X768, a questo punto mi piacerebbe approfondire la cosa magari con chi ce l'ha già o sa qualcosa in più di me.:mad:
full hd opaco su s1272v e s1273v, avuto entrambi sotto mano..
supereroe
07-12-2011, 16:15
full hd opaco su s1272v e s1273v, avuto entrambi sotto mano..
Grazie per la risposta....qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2418786) il S1272V dicono 1366X768 :muro:
davidep85
07-12-2011, 16:28
Grazie per la risposta....qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2418786) il S1272V dicono 1366X768 :muro:
come vedi dicono entrambi:
LCD HD GLARE 16:9 1366x768, LCD Full HD 15,6"
è semplicemente un disguido!
supereroe
07-12-2011, 16:38
come vedi dicono entrambi:
LCD HD GLARE 16:9 1366x768, LCD Full HD 15,6"
è semplicemente un disguido!
Guarda un pò qua (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/asus-n55sf-s1272v/prod112023407.html)e dimmi cosa ne pensi, è propio questo il sito incriminato....:)
davidep85
07-12-2011, 16:45
Guarda un pò qua (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/asus-n55sf-s1272v/prod112023407.html)e dimmi cosa ne pensi, è propio questo il sito incriminato....:)
vai tranquillo con quello che ti diciamo, siamo almeno in due su questo forum a possedere il notebook!
supereroe
07-12-2011, 16:52
vai tranquillo con quello che ti diciamo, siamo almeno in due su questo forum a possedere il notebook!
Il marone l'ha fatto Eu........1366x768 non può essere FHD, grazie delle dritte. ;)
maxmatrix
07-12-2011, 16:52
io ce l'ho qua davanti a me e ti GARANTISCO che il display è FHD 1920x1080rigorosamente OPACO!
E' stato anche uno dei motivi per i quali ho comperato il portatile l'altra settimana...:D
Ribadisco che quei venditori sono INCOMPETENTI:confused:
FIDATI!
Se non ci credi ti faccio una foto del panello di controllo monitor
maxmatrix
07-12-2011, 16:55
...se è per quello di cazzate ce ne sono scritte pure altre tipo "i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz", che invece è a 2,2Ghz con Turboboost a 3.1Ghz, specifiche Intel QUI (http://ark.intel.com/products/53469/Intel-Core-i7-2670QM-Processor-(6M-Cache-2_20-GHz))
lelefx87
07-12-2011, 16:56
ciao a tutti...vorrei sapere se qualcuno a trovato qualche bella offerta per il 1272v perchè vorrei proprio comprarlo ma se riesco a risparmiare un po...meglio...grazie intanto
danyele84
07-12-2011, 18:35
ribadisco e conferma da possessore dell' n55sf che lo schermo e' 1920 1080 OPACO
supereroe
07-12-2011, 19:29
io ce l'ho qua davanti a me e ti GARANTISCO che il display è FHD 1920x1080rigorosamente OPACO!
E' stato anche uno dei motivi per i quali ho comperato il portatile l'altra settimana...:D
Ribadisco che quei venditori sono INCOMPETENTI:confused:
FIDATI!
Se non ci credi ti faccio una foto del panello di controllo monitor
Ci credo, ci credo........;) domani lo ordino direttamente dal negozio qui vicino a casa mia, grazie ancora a tutti per le risposte !!:cincin:
supereroe
07-12-2011, 19:30
ciao a tutti...vorrei sapere se qualcuno a trovato qualche bella offerta per il 1272v perchè vorrei proprio comprarlo ma se riesco a risparmiare un po...meglio...grazie intanto
Ti ho risposto in MP.:)
Ti ho risposto in MP.:)
Interessa anche a me.... :D
supereroe
08-12-2011, 11:52
Interessa anche a me.... :D
Hai MP........:)
supereroe
08-12-2011, 11:53
Ordinato Asus S1272V, mi arriva Mercoledì prossimo. :p
maxmatrix
08-12-2011, 11:57
stranezza:
io non ho ancora ben capito l'utilizzo o meno della scheda video integrata Intel HD3000 ovvero...
Per esempio ieri sera ho giocato un pò a EVE online, vado nel pannello di controllo e guardo la configurazione video deil gioco, e lui mi dice che sta usando la Intel Hd3000???
MA SIAMO IMPAZZITI?? e la GT555?
Non compare nell'elenco delle schede video utilizzabili ovvero bel popup c'è solo la HD3000!
Ma quindi??
supereroe
08-12-2011, 12:26
X maxmatrix
Hai qualche consiglio da darci per installazioni varie e configurazioni ? So che hai avuto dei problemi con Chrome......c'è anche chi ha riformattato tutto.
MI sarebbe piaciuta una spiegazione da davidep85, aveva detto che la faceva.......
problemi pure io quando avevo fatto un pò di pulizia.. c'è qualcosa che reimposta tutte le impostazioni internet..ho dovuto rimuovere manualmente la cartella di chrome e reinstallarla però ricordo che c'è qualche programma che gli crea quei problemi..
ora ho chrome e risorse del computer che non crasha! però ho fatto una pulizia delle cartelle di chrome manuale prima di reinstallarlo!
Allora ho lasciato sul pc la partizione di ripristino e ho copiato su un disco la cartella di asus che c'è in c con tutti i software e i driver. Poi ho fatto un'installazione con un windows 7 pulito e ho installato solo il necessario dopo un'attenta scelta di quello che serve e non serve! Risultato pc molto più veloce e pulito :-)
maxmatrix
08-12-2011, 12:33
alla fine visto che adesso viaggia bene ed è tutto configurato non ho ancora avuto il coraggio e il tempo di installare di nuovo chrome.
Sto usando quella merdadiexploder fa davvero schifo non supporta una bel tot di operazioni a me base (tipo drag&drop dei files sulla finstra mail di gmail, e in più spesso ai click i tab crasha e bisogna chiuderli e riaprirli).
mammamia che schifo di browser!!!
Insomma rivorrei mettere chrome ma non l'ho ancora fatto mi sono limitato a disinstallare quello preinstallato prima di lancialro la prima volta.
Ho oramai reinstallato TUTTO e risorse sistema non crasha ergo fosse proprio colpa di chrome.
Non so aspetto qualche news anche io.
supereroe
08-12-2011, 12:55
X maxmatrix
Quindi alla fine hai solo disinstallato Chrome ? Perche non hai provato Firefox ?
supereroe
08-12-2011, 12:57
Per disisnstallare Chrome ci sono procedure particolari ?
maxmatrix
08-12-2011, 15:32
si alla fine ho disinstallato chrome che c'era di preinstallato
In realtà quando vai in gestione applicazioni e lo selezioni e dici disinstalla lui ti apre il pannello di installazione di chrome e se gli dici di non continare sparisce dalla lista delle applicazioni, poi ho usato un registry cleaner per eliminarlo dal registro e ho buttato a mano tutte le cartelle
Firefox ok lo conosco bene ma a me interessa chrome
maxmatrix
08-12-2011, 22:06
OOOOOOOHHHHH là..
Ho fatto il backup del disco con DriveImage XML prima di incappare in qualche casino poi ho reinstallato Chrome!!
E FINALMENTE adesso funziona alla perfezione e niente più crash di Esplora Risorse!
ERA ORA.. ora viaggia come una scheggia!
Cazzerola, dopo aver fatto 10 gg di Exploder mi ero quasi dimenticato della differenza!!!
:muro:
lelefx87
08-12-2011, 23:47
maxmatrix...come va il gioiellino????non vedo l'ora di averlo tra le mani:-)
Ciao a tutti! Avrei una domanda molto probabilmente banale: nei modelli con Blueray Writer (quelli che sto valutando io sono il 1272v e il 1273v) è possibile anche masterizzare normali cd/dvd?
maxmatrix
08-12-2011, 23:51
Ciao a tutti! Avrei una domanda molto probabilmente banale: nei modelli con Blueray Writer (quelli che sto valutando io sono il 1272v e il 1273v) è possibile anche masterizzare normali cd/dvd?
ma ovviamente si!:)
maxmatrix
08-12-2011, 23:52
maxmatrix...come va il gioiellino????non vedo l'ora di averlo tra le mani:-)
Va da dio.. ora finalmente con Chrome reinstallato è una goduria!
E' una scheggia sto noteb.:eek:
Maxmatrix grazie! Immaginavo che la risposta fosse sì, ma meglio essere sicuri! ;)
Tu l'hai acquistato on-line il tuo 1272v? Ho letto tutti i post precedenti ma adesso ho un po' di confusione e non ricordo!
dylanfra
09-12-2011, 09:21
Scusate, ma il 1272/3 hanno il sata2 o sata3?
Vorrei acquistare il 1273v.
Una domanda:
volendo sostituire la ram (con 2 blocchi da 4gb) l'asus fino a che frequenza di ram supporta?
Quale mi consigliate?
maxmatrix
09-12-2011, 10:31
Maxmatrix grazie! Immaginavo che la risposta fosse sì, ma meglio essere sicuri! ;)
Tu l'hai acquistato on-line il tuo 1272v? Ho letto tutti i post precedenti ma adesso ho un po' di confusione e non ricordo!
No, alla fine il miglior prezzo che avevo trovato era f..c e alla fine l'ho preso direttamente li.
Il ragazzo del reparto non sapeva manco dell'esistenza della configurazione del 1272v loro in esposizione avevano quello con 6Gb e senza masterizzatore blueray.
Poi gli ho detto di contrllare a terminale e ala fine ce l'aveva in magazzino!:muro:
Come al solito competenza ZERO:doh:
maxmatrix
09-12-2011, 10:32
Vorrei acquistare il 1273v.
Una domanda:
volendo sostituire la ram (con 2 blocchi da 4gb) l'asus fino a che frequenza di ram supporta?
Quale mi consigliate?
scusa ma perchè tutto sto giro? prendi il 1272v e hai già belle che montati 8Gb!
prendo il 73 perché il negozio (quello dove non ci sono paragoni) sotto casa ha solo quel modello, e non ordino via internet per una cifra del genere.
maxmatrix
09-12-2011, 10:39
beh da f..ac secondo me lo puoi ordinare e ti arriva in 2 gg. senza problemi e hai tutto qullo ch vuoi e non devi aggiungere nulla poi vedi tu
maxmatrix
09-12-2011, 11:07
1273 -> €849 :D
si va bene ma le 100€ in più tra il masterizzatore BD e gli 8Gb di RAM li vale il prezzo del 1272v secondo me... poi ognuno le sue considerazioni
Cristiano®
09-12-2011, 11:31
stranezza:
io non ho ancora ben capito l'utilizzo o meno della scheda video integrata Intel HD3000 ovvero...
Per esempio ieri sera ho giocato un pò a EVE online, vado nel pannello di controllo e guardo la configurazione video deil gioco, e lui mi dice che sta usando la Intel Hd3000???
MA SIAMO IMPAZZITI?? e la GT555?
Non compare nell'elenco delle schede video utilizzabili ovvero bel popup c'è solo la HD3000!
Ma quindi??
Nulla di strano, le schede sono viste insieme dal Win, molti giochi poichè non fanno il controllo della scheda discreta risulta la HD ma in realtà usa la GT, puoi vederlo dal tool nvidia se è attiva dal programma o no, e puoi scegliere se un programma forzarlo con nvidia o intel:read:
maxmatrix
09-12-2011, 11:40
Nulla di strano, le schede sono viste insieme dal Win, molti giochi poichè non fanno il controllo della scheda discreta risulta la HD ma in realtà usa la GT, puoi vederlo dal tool nvidia se è attiva dal programma o no, e puoi scegliere se un programma forzarlo con nvidia o intel:read:
Ah ok grazie per l'intervento ;)
Avevo immaginato che cmq. non stesse usando la Hd3000 per come girava a 1920:D
si va bene ma le 100€ in più tra il masterizzatore BD e gli 8Gb di RAM li vale il prezzo del 1272v secondo me... poi ognuno le sue considerazioni
Ma scusate il 1273 ha già il masterizzatore Blu-Ray....quello che continua a farmi preferire il 1272 è l'hard disk.... nel 1273 purtroppo è solo a 5400rpm....
Domanda lo schermo del 1273 è opaco ?
x maxmatrix:
anche il 1273 ha il BR Writer
Le diff tra il 1272 e il 1273 sono:
1272:
Hd: 500gb 7200 + 4gb ssd
Ram: 8gb
1273
Hd: 750gb 5200
Ram: 6gb (4+2)
e per rispondere a GiordiX: sì il 1273 ha lo schermo opaco (l'ho visto di persona)
cmq per chi possiede un 1273, posso mettere della ram a da 1600 mhz o da 1333mhz?
1273
Hd: 750gb 5200
Ram: 6gb (4+2)
e per rispondere a GiordiX: sì il 1273 ha lo schermo opaco (l'ho visto di persona)
Dicono che l'hhd da 5400 rallenti parecchio il pc....:mc:
maxmatrix
09-12-2011, 13:55
beh tra un 5400 e un 7200 c'è un abisso già normalmente.. se poi il 7200 è pure un ibrido SSD...:D
Io non farei mai cambio nemmeno se fosse da 1Tb
Fidatevi prendete la versione col Momentus XT Ibrido... non ve ne pentirete!;)
Preso! :D devo dire che anche con un 5400 è veloce si bootta in meno di 1 min, invece nella modalità musicplayer (che ha pure il crome utile per internet veloce) in meno di 10 sec.
Per quanto riguarda l'hd anche se avessi preso la versione 1272 a breve (dopo le feste che mi danno altri soldi) l'avrei upgradato con un bel ssd.
È una bomba... :eek:
maxmatrix
09-12-2011, 15:41
Preso! :D devo dire che anche con un 5400 è veloce si bootta in meno di 1 min, invece nella modalità musicplayer (che ha pure il crome utile per internet veloce) in meno di 10 sec.
Per quanto riguarda l'hd anche se avessi preso la versione 1272 a breve (dopo le feste che mi danno altri soldi) l'avrei upgradato con un bel ssd.
È una bomba... :eek:
Bene ora fai qualche test e poi mi dici ;)
Preso!
Miiiiii ma solo io non mi sento di spendere 1k € in questo periodo così incerto ? ...
Miiiiii ma solo io non mi sento di spendere 1k € in questo periodo così incerto ? ...
Ma spendili 'sti soldi! :D
maxmatrix
09-12-2011, 16:53
Miiiiii ma solo io non mi sento di spendere 1k € in questo periodo così incerto ? ...
Io l'ho preso SOLO perchè sono riuscito a vendere bene il mio notebook i7 Acer dell'anno scorso...e o aggiunto una cifra accettabile altrimenti col cavolo!!!:cry:
Io l'ho preso SOLO perchè sono riuscito a vendere bene il mio notebook i7 Acer dell'anno scorso...e o aggiunto una cifra accettabile altrimenti col cavolo!!!:cry:
Io lo prenderò SOLO perché il mio HP ha ormai quasi 6 anni e penso che spendere 1k€ per un ottimo portatile che possa durare altrettanto sia meglio che buttare via i soldi in tante altre cose! :p
giulio.foletto
09-12-2011, 17:55
Buonasera, mi accingo a ordinare il 1262v, ha per caso dei punti deboli? dovrei preferire un'altra versione per qualche motivo in particolare? (il lettore BD non mi interessa)
Grazie
Io lo prenderò SOLO perché il mio HP ha ormai quasi 6 anni e penso che spendere 1k€ per un ottimo portatile che possa durare altrettanto sia meglio che buttare via i soldi in tante altre cose! :p
se è per questo, il mio asus ha 6 anni e 4 mesi! XD:D
brasil83
10-12-2011, 09:07
Ti ho risposto in MP.:)
Mi potresti madare l'MP anche a me :D
OOOOOOOHHHHH là..
Ho fatto il backup del disco con DriveImage XML prima di incappare in qualche casino poi ho reinstallato Chrome!!
E FINALMENTE adesso funziona alla perfezione e niente più crash di Esplora Risorse!
ERA ORA.. ora viaggia come una scheggia!
Cazzerola, dopo aver fatto 10 gg di Exploder mi ero quasi dimenticato della differenza!!!
:muro:
da notebook nuovo cosa bisogna fare per installare chrome senza che esplora risorse crashi?
dylanfra
10-12-2011, 09:36
Nessuno sa se l'N55sf monta il sata 2 o sata3?
Devo prendere un hd ssd e non so se
Supporta il 3.
Grazie.
maxmatrix
10-12-2011, 10:07
Nessuno sa se l'N55sf monta il sata 2 o sata3?
Devo prendere un hd ssd e non so se
Supporta il 3.
Grazie.
Se supporti o meno il SATA3 non lo so il Momentus XT ibrido che monta è un SATA2 secondo le specifiche Segate visto che parlano di 3Gb/sec
Cmq un SATA3 lo puoi montare tranquillamente.
Ragazzi ma non è che qualche anima pia mia dona un codice sconto per un certo negozio che inizia per F e finisce per C ? XD XD
Ho trovato un codice sconto per un altro sito del 5%:
Totale prodotti acquistati: € 969,00
Sconto: € 48,45
Spese di spedizione: € 11,00
Totale dell'ordine: € 931,55 per il nostro bel 1272...
Parliamo di questo market online "delle stelle euro", è stato detto che è inaffidabile....confermate ?:confused:
lelefx87
10-12-2011, 22:19
mah...molti dicono che arrivano pacchi imballati male con prodotti usati per l'esposizione in negozio...
mah...molti dicono che arrivano pacchi imballati male con prodotti usati per l'esposizione in negozio...
eh si a quanto pare il gioco non vale la candela... purtroppo non trovo codici per f..c...
se è per questo, il mio asus ha 6 anni e 4 mesi! XD:D
e io che pensavo fosse vecchio il mio di Asus!
ha "solo" 6 anni e pochi giorni :D
e se non fosse che ormai per il montaggio video fatica a fare il rendering (perche' per il montaggio vero e proprio con Vegas non ha problemi) potrei tenerlo ancora...
se vi chiedete da dove spunto fuori :ops2: , e' da un paio di mesi che seguo il 3d dell'N53 e ora quello dell'N55..
l's1272 di cui parlate, anche se non c'e' nel listino ufficiale asus italiano, mi pare il top! dovrei raggiungere i soldi per prenderlo pero' verso gennaio-febbraio, chissa' se ci sara' anche allora! spero di non dovere scegliere fra qualcuno dei modelli che hanno una cosa ma gliene manca un'altra che ci sono sul listino ufficiale...
per esempio come estetica mi piaceva di piu' l'N53, e preferivo uno schermo Glare (per il montaggio video lo considero piu' fedele e piu' riposante, almeno, e' cosi' per quello del vecchio Asus da cui sto scrivendo), ma quegli HD da 5400 non si possono vede'...
degli N55 non ce n'e' qualche modello con schermo glare che voi sappiate?
maxmatrix
11-12-2011, 00:32
lo schermo glare è una merda apprezzata dal solo pubblico che giudica l'aspetto estetico dell'oggetto in quanto tale, e non ci lavora propriamente, è inutilizzabile in qualsiasi situazione dove c'è un minimo di luce: riflette ogni cosa e da display acceso non ne cambia minimamente la resa cromatica ne tantomeno profondità e/o saturazione o nitidezza n'è i neri.
Il fatto che finalmente si siano rimessi a fare schermi opachi è una manna per questo tipo di oggetti... e tu?? preferisci il pannello riflettente??????????:muro:
nickbock
11-12-2011, 08:48
Ciao a tutti, sarei interessato a questo notebook, però vorrei sapere dai possessori se questa serie ha il problema dello switch automatico tra le schede video o no e come vi trovate con questa tastiera. Grazie mille!!!
maxmatrix
11-12-2011, 09:19
non sono al corrente di tale problema.. cosa sarebbe?
brasil83
11-12-2011, 10:18
Ragazzi ma non è che qualche anima pia mia dona un codice sconto per un certo negozio che inizia per F e finisce per C ? XD XD
Ho trovato un codice sconto per un altro sito del 5%:
Totale prodotti acquistati: € 969,00
Sconto: € 48,45
Spese di spedizione: € 11,00
Totale dell'ordine: € 931,55 per il nostro bel 1272...
Parliamo di questo market online "delle stelle euro", è stato detto che è inaffidabile....confermate ?:confused:
non ho esperienze personali ma da quello che si legge nelle vari opinioni (non solo su notebook) è cosi...arrivano prodotti con ditate,foto, insomma usati come esposizione. Da qui lo sconto :rolleyes:
Magari prenderlo direttamente dal negozio fisico delle stelle...cosi se ci fosse 1 problema del genere lo si riporta immediatamente indietro.
nickbock
11-12-2011, 12:58
non sono al corrente di tale problema.. cosa sarebbe?
Sarebbe il problema che ho scritto, di passare, quando aumenta il carico di lavoro dalla scheda base a quella più performante.
Non ricordo se ne soffrivano gli N53 o gli N55, chiedevo per quello.
brasil83
11-12-2011, 13:24
Ragazzi voi consigliate di prenderlo da F . . C negozio fisico o online?
o E . . . . . C S negozio fisico ( visto che online l'ho gia scartato)
il problema è che essendo vicini al natale..se si presentasse 1 problema di pixel bruciati o qualsiasi altro prendendolo nel negozio fisico è piu semplice cambiarlo giusto?
supereroe
11-12-2011, 14:07
X maxmatrix
Mercoledì dovrebbe arrivarmi il S1272V, i problemi con Chrome li hai avuti solo tu, o li hanno avuti anche altri ?
Dici che mi convenga disinstallare tutto ? Io ho Revo Unistaller Pro che è una bomba......:)
lo schermo glare è una merda apprezzata dal solo pubblico che giudica l'aspetto estetico dell'oggetto in quanto tale, e non ci lavora propriamente, è inutilizzabile in qualsiasi situazione dove c'è un minimo di luce: riflette ogni cosa e da display acceso non ne cambia minimamente la resa cromatica ne tantomeno profondità e/o saturazione o nitidezza n'è i neri.
Il fatto che finalmente si siano rimessi a fare schermi opachi è una manna per questo tipo di oggetti... e tu?? preferisci il pannello riflettente??????????:muro:
Lo so che all'aperto e' inutilizzabile...
e non e' per aspetto estetico, ma rispetto a lcd normali di pc da scrivania (e quindi opachi) trovo il glare molto piu' riposante per i miei occhi.... e i colori molto fedeli per fare editing foto e editing video (che e' quello per cui mi serve prendere il portatile nuovo), anche quando abbasso la luminosita' dello schermo, che quando e' eccessiva mi da' fastidio...
forse i nuovi schermi opachi uniscono queste caratteristiche di riposo per gli occhi e fedelta' nei colori? perche' i monitor normali da scrivania che ho usato in vari anni, persino quelli adatti per editing foto/video mi affaticavano sempre di piu' gli occhi, e se abbassavo la luminosita' cambiavano i colori...
(non faccio paragoni col mio vecchio portatile toshiba non-glare di 9 anni fa perche' penso che sarebbero ingiusti)...
se qualcuno ha questi nuovi toshiba e mi vuol dire come si trova facendo il confronto con qualche glare che ha avuto, solo per gli aspetti di fedelta' nei colori e riposo per gli occhi, mi darebbe un grosso aiuto...
maxmatrix
11-12-2011, 17:02
X maxmatrix
Mercoledì dovrebbe arrivarmi il S1272V, i problemi con Chrome li hai avuti solo tu, o li hanno avuti anche altri ?
Dici che mi convenga disinstallare tutto ? Io ho Revo Unistaller Pro che è una bomba......:)
beh di disinstallare tutto no... limitati a togliere il chrome preinstallato tuto li.
Altri problemi non me li ha dati!
brasil83
11-12-2011, 17:06
beh di disinstallare tutto no... limitati a togliere il chrome preinstallato tuto li.
Altri problemi non me li ha dati!
Disinstallando e facendo una pulizia del registro e reinstallando chrome non si hanno piu problemi quindi? :)
maxmatrix
11-12-2011, 17:11
direi di no ora sembra tutto okey esplora risorse nn crasha più e ho installato praticamente tutto.
Non ho rimesso Nero ma c'è la suite installata di POwer2Go che è praticamente il clone e alla fine ho lasciato quello tanto va benissimo.
Aggiunto solo CloneCD DvDDecripter, e DVDShrink :)
buona sera a tutti, vi chiedo un chiarimento in merito ai processori utilizzati. Su asusworld.it ne trovo due sui vari modelli del notebook: Intel® Core™ i7, 2630Q, 2.0 GHz e Intel® Core™ i7, 2670Q, 2.2 GHz.
Per curiosità, ma anche per ignoranza :cry: , ho googlato sul sito intel arrivando quindi a questo link: http://www.intel.com/it_it/products/processor/corei7/mobile/index.htm
Nella scheda comparativa dei vari processori trovo dei processori con caratteristiche uguali ma con sigle differenti. Trovo infatti 2630QM al posto di 2630Q e 2670QM al posto di 2670Q.
Grazie a tutti in anticipo per i chiarimenti che mi vorrete dare :)
buona sera a tutti, vi chiedo un chiarimento in merito ai processori utilizzati. Su asusworld.it ne trovo due sui vari modelli del notebook: Intel® Core™ i7, 2630Q, 2.0 GHz e Intel® Core™ i7, 2670Q, 2.2 GHz.
Per curiosità, ma anche per ignoranza :cry: , ho googlato sul sito intel arrivando quindi a questo link: http://www.intel.com/it_it/products/processor/corei7/mobile/index.htm
Nella scheda comparativa dei vari processori trovo dei processori con caratteristiche uguali ma con sigle differenti. Trovo infatti 2630QM al posto di 2630Q e 2670QM al posto di 2670Q.
Grazie a tutti in anticipo per i chiarimenti che mi vorrete dare :)
Sono quelli, vai tranquillo!
P.S.: c'è un 10% di differenza
davidep85
11-12-2011, 22:05
buona sera a tutti, vi chiedo un chiarimento in merito ai processori utilizzati. Su asusworld.it ne trovo due sui vari modelli del notebook: Intel® Core™ i7, 2630Q, 2.0 GHz e Intel® Core™ i7, 2670Q, 2.2 GHz.
Per curiosità, ma anche per ignoranza :cry: , ho googlato sul sito intel arrivando quindi a questo link: http://www.intel.com/it_it/products/processor/corei7/mobile/index.htm
Nella scheda comparativa dei vari processori trovo dei processori con caratteristiche uguali ma con sigle differenti. Trovo infatti 2630QM al posto di 2630Q e 2670QM al posto di 2670Q.
Grazie a tutti in anticipo per i chiarimenti che mi vorrete dare :)
I QM sono quad core mentre i Q sono dual core!
I QM sono quad core mentre i Q sono dual core!
Sei sicuro di questa cosa?
Scusate ragazzi, ma di questo notebook si sa tutto, tranne che la reale autonomia della batteria nelle diverse situazioni di lavoro.
Potete postare magari qualche vostra esperienza in merito? magari dicendo quanto vi è durato e cosa avete fatto.
Credo sarà una cosa molto utile. Saluti
davidep85
12-12-2011, 07:59
Sei sicuro di questa cosa?
Scusa di solito gli m e basta sono dual core mentre i qm dei quad. Quelli che hai detto tu con q e basta nn li ho mai sentiti magari sono errori..
Scusa di solito gli m e basta sono dual core mentre i qm dei quad. Quelli che hai detto tu con q e basta nn li ho mai sentiti magari sono errori..
Infatti, anche io penso che siano errori!
zaragon1
12-12-2011, 10:12
La "M" sta per "mobile" cioe che va su un portatile, tutte le schede grafiche e i processori per portatili hanno alla fine una M..
Mentre la "Q" sta per "quad core" ed entrambi i processori sono quad core. E' semplicemente un errore del sito in questione.
Ciao ciao..
supereroe
13-12-2011, 08:11
beh di disinstallare tutto no... limitati a togliere il chrome preinstallato tuto li.
Altri problemi non me li ha dati!
Ok, grazie........:)
maxmatrix
13-12-2011, 09:39
Scusate ragazzi, ma di questo notebook si sa tutto, tranne che la reale autonomia della batteria nelle diverse situazioni di lavoro.
Potete postare magari qualche vostra esperienza in merito? magari dicendo quanto vi è durato e cosa avete fatto.
Credo sarà una cosa molto utile. Saluti
La batteria dura davvero parecchio per essere la macchina che è..
E' ovvio che se ci fai girare Battlefield o Modern Warefare ti conviene attaccarlo all'alimentatore (peraltro molto generoso):eek:
Ti posso dire che cmq. dopo un 10ina di cicli di carica utilizzandolo in modalità "office" la batteria fa tranquillamente 3 ore!!!! con Luminosità regolata al 70/80% e settaggi in modalità "entertainment mode", con wifi acceso e anche il BT (visto che il mio mouse è BT)
C'è anche la modalità office (e dovrebbe consumare anche meno) ma non l'ho mai provata.
Per esperienza ti posso dire che un notebook con queste caratteristiche hardware consua davvero poco.:)
supereroe
13-12-2011, 10:14
(visto che il mio mouse è BT)
Un consiglio per un buon mouse per l'Asus N55.....:)
maxmatrix
13-12-2011, 10:24
Un consiglio per un buon mouse per l'Asus N55.....:)
Allora..
Io sono molto esigiente.. e secondo me i migliori mouse in assoluto sono i Logitech, siccome questo noteb. ha il BT ho deciso di sfruttare la cosa e di non occupare una delle porte USB con un dongle inutile vista la funzione radio del BT.:O
Ho acquistato il Logitech M55b, secondo me molto valido anche se ho un paio di cosette da dire.
Hanno implementato una funzione sulla rotellina che non mi fa impazzire e cioè hanno dato la possibilità di rendere lo scorrimento della rotellina in due modalità, o continuo o a scatti (come lo è di solito su qualsiasi mouse) al di la del fatto che possa piacere più uno che l'altro modo, la cosa che mi infastidisce è che per switchare tra una modalità e l'altra bisogna premere a fonto la rotella omettendo così la funzione del TERZO tasto (rotella) e passandola su un pulsaltino subito dietro.
Io il TERZO tasto lo uso parecchio (3dstudio) e averlo su un altro pulsante è un pò fastidioso, alla fine forse avrei preferito il modello V470 che è più semplice ma non l'ho trovato.:rolleyes:
dylanfra
13-12-2011, 10:37
Ciao, ho trovato un n53sn-sz237v a 800 e qualcosa.
Differenze con n55 1272
1 2630 anziché 2670
2 6 gb RAM anziché 8, ma espandibili a 16
3 1 USB 3 anziché 2. 3 usb 2 anziché
4 non ha il sub Esterno (anche meglio per me)
Che ne dite?
Meglio n55 o n53?
Ciao, ho trovato un n53sn-sz237v a 800 e qualcosa.
Differenze con n55 1272
1 2630 anziché 2670
2 6 gb RAM anziché 8, ma espandibili a 16
3 1 USB 3 anziché 2. 3 usb 2 anziché
4 non ha il sub Esterno (anche meglio per me)
Che ne dite?
Meglio n55 o n53?
Boh, sono semplicemente due modelli diversi. Se non ti servono le cose che hai elencato, la questione non si pone! :D
davidep85
13-12-2011, 13:58
Ciao, ho trovato un n53sn-sz237v a 800 e qualcosa.
Differenze con n55 1272
1 2630 anziché 2670
2 6 gb RAM anziché 8, ma espandibili a 16
3 1 USB 3 anziché 2. 3 usb 2 anziché
4 non ha il sub Esterno (anche meglio per me)
Che ne dite?
Meglio n55 o n53?
Ha il full hd opaco?il blu Ray?la nvidia 555?
Cmq arrivato il portatile,speriamo sia la volta buona più tardi lo provo!
maxmatrix
13-12-2011, 14:02
l'N53 ha la GT540 1Gb e non ha il blueray, il display è lo stesso credo
QUA (http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/563336-asus-n53sv-n53sn-sandybridge-owner-thread.html) una recensione
dylanfra
13-12-2011, 14:45
l'N53 ha la GT540 1Gb e non ha il blueray, il display è lo stesso credo
QUA (http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/563336-asus-n53sv-n53sn-sandybridge-owner-thread.html) una recensione
N53 in oggetto ha la 550 2 gb, il bluray writer e il display e fhd.
maxmatrix
13-12-2011, 14:57
N53 in oggetto ha la 550 2 gb, il bluray writer e il display e fhd.
Si dovrebbe essere QUESTO (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N53SN/#specifications) ma non è chiaro se il display sia 1366 o FHD 1920, in ogni caso la scheda video è la 550 VS 555 non so quale sia la differenza vera so solo che la 555 ha 144 CUDA contro i 96 della 550
Anche io sarei interessato a questo Notebook, solo che la versione che voglio io non riesco a trovarla, cercavo quello come il N55SF-S1272V ma bianco (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SF/websites/Global/products/W3xGx6dTld9bSFY1/PjDY0tPzciLNseVL_500.jpg), sapete dove potrei trovarlo e se è disponibile in italia?
bosstury
13-12-2011, 17:56
Un consiglio per un buon mouse per l'Asus N55.....:)
per n55 che ho in firma ho preso un logitech v470 BT.......va benissimo
brasil83
13-12-2011, 18:31
Anche io sarei interessato a questo Notebook, solo che la versione che voglio io non riesco a trovarla, cercavo quello come il N55SF-S1272V ma bianco (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SF/websites/Global/products/W3xGx6dTld9bSFY1/PjDY0tPzciLNseVL_500.jpg), sapete dove potrei trovarlo e se è disponibile in italia?
In italia solo nero :rolleyes:
In italia solo nero
Ke peccato!! era veramente bello bianco, avevo visto delle altre foto on line e mi attirava parecchio.
N53 in oggetto ha la 550 2 gb, il bluray writer e il display e fhd.
mmm non è male come configurazione sopratutto per 800€ però non vale 1 € di più.. in quelli che ho trovato in rete io il BD non c'è proprio... puoi mandarmi in MP dove lo vendono a 800€? confermo il fullHD ma non trovo se è opaco o meno.
Online si trova a 900€ (quell'n53) e a quel punto meglio l'N55-1272v che arriva anche a 1400 punti con 3DMark11 rispetto ai 1000 della GT550...
buonasera a tutti, in questa settimana dovrei cambiare il portatile, e mi ero orientato sulle versioni asus n53 o n55. sono indeciso non tanto per la differenza di prezzo tra i 2 modelli che avevo visto (799 per l'n53, e 899 per l'n55) ma per la qualità costruttiva dell'n55. per esempio, dopo averlo usato ormai per un paio di mesi, i possessori come trovano questa finitura esterna nero lucido??? è resistente ai graffi oppure è delicata e rimangono sempre impresse molte ditate? inoltre, il poggia polsi all'altezza del trackpad è in plastica; gommata oppure liscia o ruvida??? mi affido a voi gentilmente, perchè dato che ho la necessità di portare il notebook in facoltà, preferivo magari avere un portatile in primis un po più resistente (finiture in alluminio sulla cover e sul poggiapolsi), rinunciando seppur con dispiacere un po più di prestazioni. grazie in anticipo per le risposte. saluti
Anche io sarei interessato a questo Notebook, solo che la versione che voglio io non riesco a trovarla, cercavo quello come il N55SF-S1272V ma bianco (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SF/websites/Global/products/W3xGx6dTld9bSFY1/PjDY0tPzciLNseVL_500.jpg), sapete dove potrei trovarlo e se è disponibile in italia?
Consegnato punto com ?
Edit: l'ho visto bianco alla fiera a MILANo a settembre e devo dire che é 1 FAVOLA :D :D :D
maxmatrix
13-12-2011, 22:15
buonasera a tutti, in questa settimana dovrei cambiare il portatile, e mi ero orientato sulle versioni asus n53 o n55. sono indeciso non tanto per la differenza di prezzo tra i 2 modelli che avevo visto (799 per l'n53, e 899 per l'n55) ma per la qualità costruttiva dell'n55. per esempio, dopo averlo usato ormai per un paio di mesi, i possessori come trovano questa finitura esterna nero lucido??? è resistente ai graffi oppure è delicata e rimangono sempre impresse molte ditate? inoltre, il poggia polsi all'altezza del trackpad è in plastica; gommata oppure liscia o ruvida??? mi affido a voi gentilmente, perchè dato che ho la necessità di portare il notebook in facoltà, preferivo magari avere un portatile in primis un po più resistente (finiture in alluminio sulla cover e sul poggiapolsi), rinunciando seppur con dispiacere un po più di prestazioni. grazie in anticipo per le risposte. saluti
BASTA,BASTA,BASTA...
Non sono un buonista mi sono rotto di sentire gente che chiede informazioni su computer per come sono le finiture, se sono confortevoli se hanno i poggiabraccia, se hanno i cerchi in lega, l'aria condizionata, sono profumati, le ditate, il lucido, l'opaco, resistenza ai graffi....B A S T A!
Ma checca..o ci dovete fare cn sto portatile una sfilata di MODA??????? lo devo portare in facoltà e vorrei fosse resistente... ma dove ca..o vai in facoltà in una miniera di bauxite con gli orsi marsicani come compagni di banco????? mabastaaaaa
Il computer è uno strumento di lavoro, quello che c'è fuori importa poco, importa ciò che ci sta dentro quanto è veloce la cpu, che risoluzione fa, quanto regge la scheda video, quanta ram si può installare e via discorrendo.
ALLORA
Se fate domande pertinenti, in quanto a prestzioni test comparative di velocità vi rispondo altrimenti ANDATE ALLA BOCCIOFILA.
BASTA!:mad:
davidep85
13-12-2011, 22:45
p.s. domani apriamo un thread ufficiale? mi candido da creatore :D
maxmatrix
13-12-2011, 22:50
Ok:) ... sarebbe anche ora! :O
BASTA,BASTA,BASTA...
Non sono un buonista mi sono rotto di sentire gente che chiede informazioni su computer per come sono le finiture, se sono confortevoli se hanno i poggiabraccia, se hanno i cerchi in lega, l'aria condizionata, sono profumati, le ditate, il lucido, l'opaco, resistenza ai graffi....B A S T A!
Ma checca..o ci dovete fare cn sto portatile una sfilata di MODA??????? lo devo portare in facoltà e vorrei fosse resistente... ma dove ca..o vai in facoltà in una miniera di bauxite con gli orsi marsicani come compagni di banco????? mabastaaaaa
Il computer è uno strumento di lavoro, quello che c'è fuori importa poco, importa ciò che ci sta dentro quanto è veloce la cpu, che risoluzione fa, quanto regge la scheda video, quanta ram si può installare e via discorrendo.
ALLORA
Se fate domande pertinenti, in quanto a prestzioni test comparative di velocità vi rispondo altrimenti ANDATE ALLA BOCCIOFILA.
BASTA!:mad:
è gia... vado a fare lezioni nelle miniere di bauxite con gli orsi marsicani... mannaggia mi hai scoperto :D . tornando a prima, dato che non posso permettermi di cambiare un pc ogni 6 mesi (se siete piu fortunati di me ben venga), avevo bisogno di una macchina che fosse allo stesso tempo accettabile dal punto di vista prestazionale sia dal punto di vista estetico. siamo d'accordo che quello che conta è cosa c'e all'interno, ma tu gireresti mai con una macchina da 200k piena di righe o graffi??? molto probabilmente no... ecco quà è la stessa cosa, avere una macchina con un bel motore, e allo stesso tempo che si possa mantenere al meglio anche nel corso degli anni. certo questo va contro la moda del "consumisno" del giorno d'oggi; ma per farti un esempio, ti sto scrivendo con un lenovo 3000 c200 che ha almeno 6 anni, e poveretto anche lui chiede di andarsene in pensione, ma è arrivato fino ad ora senza un graffio, segno di una buona qualità costruttiva, che è impossibile (almeno così penso), trovare su un qualsiasi dispositivo elettronico di ultima generazione. Non pretendo che il futuro notebook faccia lo stesso, capisco che la qualità costruttiva è diminuita da 6 anni a questa parte, e proprio per questo preferirei puntare su un qualcosa che, nonostante l'uso nel tempo, sia meno soggetto a danni di svariato genere, come per esempio questo benedetto coperchio lucido che, dalle recensioni, sembra una cosa parecchio delicata; ma preferivo rivolgermi a persone che hanno questo oggetto, e che dopo un periodo di prova, potessero darmi una valutazione oggettiva, che è sicuramente più credibile di una recensione.
brasil83
13-12-2011, 23:45
p.s. domani apriamo un thread ufficiale? mi candido da creatore :D
sarei grato ( anche qualcun altro) se in prima pagina del thread ufficiale qualcuno potrebbe fare una miniguida su come e cosa masterizzare su dvd per il SO e i driver per la formattazione :ave: o magari anche che programmi si ritengono utili da tenere e quali no
comunque le foto e specifiche tecniche puoi prenderle da qui http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SF/
DJ_4L13n
14-12-2011, 04:23
Questo 3d non dovrebbe più stare in questa sezione, andrebbe spostato nei 3d ufficiali...
supereroe
14-12-2011, 06:39
Allora..
Io sono molto esigiente.. e secondo me i migliori mouse in assoluto sono i Logitech, siccome questo noteb. ha il BT ho deciso di sfruttare la cosa e di non occupare una delle porte USB con un dongle inutile vista la funzione radio del BT.:O
Ho acquistato il Logitech M55b, secondo me molto valido anche se ho un paio di cosette da dire.
Hanno implementato una funzione sulla rotellina che non mi fa impazzire e cioè hanno dato la possibilità di rendere lo scorrimento della rotellina in due modalità, o continuo o a scatti (come lo è di solito su qualsiasi mouse) al di la del fatto che possa piacere più uno che l'altro modo, la cosa che mi infastidisce è che per switchare tra una modalità e l'altra bisogna premere a fonto la rotella omettendo così la funzione del TERZO tasto (rotella) e passandola su un pulsaltino subito dietro.
Io il TERZO tasto lo uso parecchio (3dstudio) e averlo su un altro pulsante è un pò fastidioso, alla fine forse avrei preferito il modello V470 che è più semplice ma non l'ho trovato.:rolleyes:
E' la stessa funzione del mio che uso sul mio desktop di lavoro....anche io ho sempre usato Logitech.:cincin:
supereroe
14-12-2011, 06:40
.......................
berrettoverde
14-12-2011, 14:30
Non so se sono stato, alla fine, il primo ad acquistarlo del forum/thread, ma vedo che ora siamo di più.
Dato che sicuramente ci saranno più esperti di me (è il mio primo notebook, finora solo fissi Win e un Macbook) perchè non apriamo un thread ufficiale sulla falsariga dell'N53, con segnalate informazioni su tutti i dispositivi/driver e informazioni su tutto il resto?
maxmatrix
14-12-2011, 14:43
davidep85 ha detto che se ne sarebbe occupato lui...;)
supereroe
14-12-2011, 14:51
X maxmatrix
Arrivato oggi !!!
Fantastico.......:Prrr: E come volevasi dimostrare ti ho fatto anche la foto delle caratteristiche con in bella evidenza FHD 1920z1080......;)
http://i44.tinypic.com/jghc15.jpg
http://i43.tinypic.com/k02f82.jpg
http://i40.tinypic.com/2d6jgaq.jpg
maxmatrix
14-12-2011, 14:54
eheheh.. bene sono contento!:D
Ora mettilo un pò sotto torchio e poi dimmi come ti trovi! :cincin:
maxmatrix
14-12-2011, 15:00
.
ciao!!
il N55SF-SX218V a 740€ è un buon acquisto? siamo oltre il mio budget di 40€, più di cosi non posso spendere :stordita:
scusate se faccio copia&incolla da un altro post in questa stessa sezione, non mi ha risposto nessuno :help:
maxmatrix
14-12-2011, 15:07
ciao!!
il N55SF-SX218V a 740€ è un buon acquisto? siamo oltre il mio budget di 40€, più di cosi non posso spendere :stordita:
scusate se faccio copia&incolla da un altro post in questa stessa sezione, non mi ha risposto nessuno :help:
se quello è il tuo limite di budget direi che lo puoi tranquillamente superarlo di 40€ senza pentirtene! ;)
supereroe
14-12-2011, 15:09
eheheh.. bene sono contento!:D
Ora mettilo un pò sotto torchio e poi dimmi come ti trovi! :cincin:
Lo sto già facendo.....:D
Grazie ancora di tutte le dritte, sei stato molto prezioso :cincin:
supereroe
14-12-2011, 15:16
X Maxmatrix
A proposito...non c'era Google Chrome installato, lo sto installando adesso.;)
se quello è il tuo limite di budget direi che lo puoi tranquillamente superarlo di 40€ senza pentirtene! ;)
non è che magari becco il modello "sfigato" che magari potevo prenderne uno migliore con 5€ in più? :muro:
maxmatrix
14-12-2011, 15:27
X Maxmatrix
A proposito...non c'era Google Chrome installato, lo sto installando adesso.;)
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ca..ooooo
C'era si preinstallato!!!!! è proprio quello il problemaaaa!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
L?ho spiegato bene nei post precedentii!!!:cry: :cry:
maxmatrix
14-12-2011, 15:28
non è che magari becco il modello "sfigato" che magari potevo prenderne uno migliore con 5€ in più? :muro:
Se aggiungi 5+15+3+7+5+12+++++ puoi sempre averne uno migliore... il concetto è semplice....
Ti ho già risposto per il resto :mad:
supereroe
14-12-2011, 15:33
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ca..ooooo
C'era si preinstallato!!!!! è proprio quello il problemaaaa!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
L?ho spiegato bene nei post precedentii!!!:cry: :cry:
Installato Google Chrome....è un scheggia e zero problemi !!:Prrr:
maxmatrix
14-12-2011, 15:53
Installato Google Chrome....è un scheggia e zero problemi !!:Prrr:
meglio per te ;)
Però fai una prova..entra esci velocemente per un pò da cartelle a caso sulla root da risorse dl computer e vdi se crasha, a me faceva quel casino li, ma no era immediato appena browsavo, lo faceva a volte subito a volte dopo il 10/15 click.
Se non te lo fa meglio!
p.s.
ora che lo hai scaricato e installato controlla dal pannello di controllo di NON averne DUE (di Chrome) nella lista delle app installate.
Se aggiungi 5+15+3+7+5+12+++++ puoi sempre averne uno migliore... il concetto è semplice....
Ti ho già risposto per il resto :mad:
vaboh, l'ho preso :help:
supereroe
14-12-2011, 17:23
ora che lo hai scaricato e installato controlla dal pannello di controllo di NON averne DUE (di Chrome) nella lista delle app installate.
Già fatto, ne ho solo una........:)
maxmatrix
14-12-2011, 17:39
va beh meglio così allora ;)
hai fatto un pò di repulisti? quanti processi hai all'attivo?
vaboh, l'ho preso :help:
Bello il tuo modello! Sono indeciso per la risoluzione che mi pare l'unica sostanziale differenza... il display è opaco?
edit: ah no cambia l'hdd, che è 5400 rpm! Salto
Bello il tuo modello! Sono indeciso per la risoluzione che mi pare l'unica sostanziale differenza... il display è opaco?
edit: ah no cambia l'hdd, che è 5400 rpm! Salto
sì, ha il disco scarso e la risoluzione più bassa ed il lettore dvd invece che bluray :read:
supereroe
14-12-2011, 19:37
va beh meglio così allora ;)
hai fatto un pò di repulisti? quanti processi hai all'attivo?
Ho cominciato a far fuori un pò di cose, domani prevedo di darci una bella botta....... con revounistaller diventa tutto molto più semplice in quanto ti elimina le voci dal registro e anche dalle altre parti, una pulizia completa.
Google Chrome ho iniziato a usarlo da poco ma mi sono accorto che è molto più veloce di Explorer e Firefox, sono molto contento.:)
Fedefyco
14-12-2011, 19:45
porca miseria ragazzi... sono andato a vederlo oggi al negozio e il ragazzo mi ha mostrato quanto si graffia facilmente la scocca esterna; aveva un modello esposto a cui tempo fa gli era bastato appoggiare l'alimentatore per graffiarlo veramente, veramente TANTO... era deturpato direi!
Ero indeciso fra questo asus n55sf-s1272v e l'HP dv6 6170sl, oggi ero andato lì per bloccare l'ASUS, ma ora sono meno propenso, anche perché la qualità dei materiali con cui è stato costruito il dv6 (provato anche quello) è veramente eccellente. Il ragazzo mi ha giustamente fatto notare che in caso potrei comprare una cover notebook; sinceramente non ne ho mai preso in considerazione l'ipotesi di comprarne una, voi che dite? è una "pecionata" (diremmo in prov. di Roma)? sapete mica se ne esiste una che vesta alla perfezione l'n55sf? consigli?
B. Adama - L'unico silone buono, è il silone morto.
@ fedefyco
quindi è così delicato il coperchio esterno??? ti hanno parlato di un eventuale pellicola da sovraporci sopra per caso??? o qualcosa di simile?
Fedefyco
14-12-2011, 20:55
@ fedefyco
quindi è così delicato il coperchio esterno??? ti hanno parlato di un eventuale pellicola da sovraporci sopra per caso??? o qualcosa di simile?
SI, il coperchio è seriamente delicato. Il ragazzo a cui mi sono rivolto mi ha detto, come scrivevo poc'anzi, che esistono queste cover (o pellicole colorate, che dir si voglia), basta cercare (anche sulla baia) "cover (o skin) notebook". L'unico mio dubbio è l'effetto che queste possono avere sul notebook, coincideranno con la scocca? dato che proprio oggi ho confrontato molto da vicino le scocche dell'asus n55sf e del dv6, gli schermi sono entrambi da 15,6 pollici, ma le dimensioni delle scocche sono differenti; quindi necessariamente le cover si comporteranno in maniera diversa per i due notebook sopracitati. Qualcuno dei possessori ha già applicato una skin/cover?
davidep85
14-12-2011, 21:00
apro le danze per il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36548415
devo fare richiesta al mod prima, non scrivete nulla per ora per favore!!
chi vuole partecipare mi mandi un mp!
SI, il coperchio è seriamente delicato. Il ragazzo a cui mi sono rivolto mi ha detto, come scrivevo poc'anzi, che esistono queste cover (o pellicole colorate, che dir si voglia), basta cercare (anche sulla baia) "cover (o skin) notebook". L'unico mio dubbio è l'effetto che queste possono avere sul notebook, coincideranno con la scocca? dato che proprio oggi ho confrontato molto da vicino le scocche dell'asus n55sf e del dv6, gli schermi sono entrambi da 15,6 pollici, ma le dimensioni delle scocche sono differenti; quindi necessariamente le cover si comporteranno in maniera diversa per i due notebook sopracitati. Qualcuno dei possessori ha già applicato una skin/cover?
beh il fatto che magari non siano dimensionate, basta ritagliarle un pelino con un paio di forbici oppure un taglierino, non penso che quello sia un problema. faccio una breve ricerca e ti faccio sapere se trovo qualcosa. grazie delle informazioni cmq :)
Fedefyco
14-12-2011, 21:55
Ho fatto un po' di ricerche; le skin adesive classiche credo che lascino un po' a desiderare, tuttavia esistono delle "carbon fiber skin" per notebook che sembrano proprio fare al caso mio. Basta che cerchiate anche sul tubo: "carbon skin notebook" per vedere gli effetti (notevolmente di bell'aspetto) che hanno queste skin sui note. Spero di essere stato d'aiuto a chi, come me, cerca performance in una macchina, ma al contempo non voglia girare con la stessa tempestata di graffi.
Ho fatto un po' di ricerche; le skin adesive classiche credo che lascino un po' a desiderare, tuttavia esistono delle "carbon fiber skin" per notebook che sembrano proprio fare al caso mio. Basta che cerchiate anche sul tubo: "carbon skin notebook" per vedere gli effetti (notevolmente di bell'aspetto) che hanno queste skin sui note. Spero di essere stato d'aiuto a chi, come me, cerca performance in una macchina, ma al contempo non voglia girare con la stessa tempestata di graffi.
eh gia, stesso ragionamento che ho fatto io, e che per questo mi ha anche risposto pure in malo modo... ma fa niente, almeno non sono da solo a pensarla in quel modo, non si cercano solo le prestazioni, ma anche la durabilità del prodotto nel tempo... in questi giorni penso se prendere un n53 oppure un n55 con queste pellicole ad applicare sulla cover :D
Ho fatto un po' di ricerche; le skin adesive classiche credo che lascino un po' a desiderare, tuttavia esistono delle "carbon fiber skin" per notebook che sembrano proprio fare al caso mio. Basta che cerchiate anche sul tubo: "carbon skin notebook" per vedere gli effetti (notevolmente di bell'aspetto) che hanno queste skin sui note. Spero di essere stato d'aiuto a chi, come me, cerca performance in una macchina, ma al contempo non voglia girare con la stessa tempestata di graffi.
ma l'hp di cui parli sbaglio o nn è FullHD?
Fedefyco
14-12-2011, 22:22
ma l'hp di cui parli sbaglio o nn è FullHD?
ha una serie di differenze: tipo non è full hd, non ha il bluray writer, è glare, ha una cpu 2630 invece che 2670.
Tuttavia, oltre una certa soglia di prestazioni (quella di cui ho bisogno), le scelte le effettuo confrontando prodotti con un rapporto prestazioni/prezzo simile; costando 790 l'HP e e 980 l'ASUS, non credo di sbagliare di molto dicendo che hanno lo stesso rapporto prestazioni/prezzo (in piu' si trovano nel range del mio budget e oltrepassano entrambi i miei requisiti minimi di prestazioni).
dj-styles
15-12-2011, 09:15
volevo segnalare in promozione da mediaworld n55sf-1273 v a 899 euri
volevo segnalare n55sf-1273 v a 899 euri Peccato quel cesso di hdd! Ma un bella promozione sul 1272v no eh!?!:muro: :mc:
brasil83
15-12-2011, 10:37
volevo segnalare in promozione da mediaworld n55sf-1273 v a 899 euri
quindi da MW è arrivato l'n55 :D prima era solo E******CS e F**C ma hanno solo l'1273?
quindi da MW è arrivato l'n55 :D prima era solo E******CS e F**C ma hanno solo l'1273?
Sì, l'ho visto anche dal vivo in negozio e il ragazzo Asus mi ha confermato che al momento c'è solo questo.
dylanfra
15-12-2011, 18:35
Arrivato il 1272, sembra una bomba! Comunque Crome non c'e preinstallato, l'ho dovuto mettere io. Sei sicuro che non te lo hanno dato usato?
volevo chiedere ai felici :D e fortunati :D possessori del notebook quale modello di hd viene utilizzato
volevo chiedere ai felici :D e fortunati :D possessori del notebook quale modello di hd viene utilizzato
brasil83
15-12-2011, 21:28
Arrivato il 1272, sembra una bomba! Comunque Crome non c'e preinstallato, l'ho dovuto mettere io. Sei sicuro che non te lo hanno dato usato?
dove lo hai preso? manda Mp se non puoi scriverlo :cool:
dylanfra
15-12-2011, 21:45
dove lo hai preso? manda Mp se non puoi scriverlo :cool:
Risp in MP
maxmatrix
15-12-2011, 23:40
Arrivato il 1272, sembra una bomba! Comunque Crome non c'e preinstallato, l'ho dovuto mettere io. Sei sicuro che non te lo hanno dato usato?
Chrome dovrebbe essere preinstallato perchè funziona come browser di default nella versione di Fastboot alla quale accedi premendo il pulsante in alto a SX della tastiera...
maxmatrix
15-12-2011, 23:43
porca miseria ragazzi... sono andato a vederlo oggi al negozio e il ragazzo mi ha mostrato quanto si graffia facilmente la scocca esterna; aveva un modello esposto a cui tempo fa gli era bastato appoggiare l'alimentatore per graffiarlo veramente, veramente TANTO... era deturpato direi!
[/I]
..eccone un altro:blah: :bsod:
secondo voi ha senso prendere a 899€ la versione 1273 e sostituire l'hd con un ssd?
quanto si spende? e soprattutto.. come si può riutilizzare l'hd? [o.. a quanto si può rivendere?]
Ciau
dylanfra
16-12-2011, 06:27
Chrome dovrebbe essere preinstallato perchè funziona come browser di default nella versione di Fastboot alla quale accedi premendo il pulsante in alto a SX della tastiera...
Bhoo. Comunque mi sa che sei l'unico ad averlo trovato preinstallato.
Da quello che si legge, credo.
maxmatrix
16-12-2011, 07:19
se non l'avete ancora installato provate ad andare su cerca di win7 e digitate chrome...
nortonxita
16-12-2011, 10:13
Salve a tutti,
vorrei una delucidazione su un problema che mi è successo con il mio nuovo asus n55sf-1091v. Partendo dal presupposto che lo reputo un ottimo acquisto, a parte qualche piccolezza come ad esempio i tasti dei comandi volume e multimediale sulla sinistra della tastiera e qualche minuzioso miglioramento che avrebbero potuto fare alla scocca esterna. Il problema notato che mi ha un pò perplesso è lo strano comportamento del lettore-masterizzatore blu ray che ogni tanto si accende solo mentre sto lavorando al pc, specialmente all'avvio e quando apro windows media player. Ovviamente non credo sia problema di un software magari da me installato perchè il pc è nuovo di fabbrica. E' un difetto normale già riscontrato da altri?
Attendo un vostro riscontro :) grazie
Salve a tutti,
vorrei una delucidazione su un problema che mi è successo con il mio nuovo asus n55sf-1091v. Partendo dal presupposto che lo reputo un ottimo acquisto, a parte qualche piccolezza come ad esempio i tasti dei comandi volume e multimediale sulla sinistra della tastiera e qualche minuzioso miglioramento che avrebbero potuto fare alla scocca esterna. Il problema notato che mi ha un pò perplesso è lo strano comportamento del lettore-masterizzatore blu ray che ogni tanto si accende solo mentre sto lavorando al pc, specialmente all'avvio e quando apro windows media player. Ovviamente non credo sia problema di un software magari da me installato perchè il pc è nuovo di fabbrica. E' un difetto normale già riscontrato da altri?
Attendo un vostro riscontro :) grazie
Lo fa anche il mio HP con il lettore DVD... probabilmente Windows Media Player cerca di aggiornare la sua interfaccia vedendo se trova qualcosa nel lettore... è solo un'ipotesi ovviamente! :)
Risp in MP
pure io pure io! :D
Risp in MP
Pure io, pure io! :D
Fedefyco
16-12-2011, 14:49
..eccone un altro:blah: :bsod:
mbè?
nortonxita
16-12-2011, 17:22
Lo fa anche il mio HP con il lettore DVD... probabilmente Windows Media Player cerca di aggiornare la sua interfaccia vedendo se trova qualcosa nel lettore... è solo un'ipotesi ovviamente! :)
Mi sa che il problema è dovuto a qualche programma preinstallato, perchè mi capita anche quando parte l'autoplay di qualche periferica usb che collego. Se è capitato a qualcuno di voi e potreste aiutarmi per sapere quale è il software che causa questo avvio spontaneo del lettore in modo da disattivarlo.
Grazie :)
maxmatrix
16-12-2011, 18:34
lo fa con qualsiasi periferica usb che colleghi anche se non ha autoplay
volevo chiedere ai felici :D e fortunati :D possessori del notebook quale modello di hd viene utilizzato
Up!
Edit: chiedo venia per il doppio post ma con lo smartphone, in attesa del notebook, ci può anche stare :D
brasil83
16-12-2011, 23:32
ragazzi andate sul sito di F**C
S1272V a 939 € anzichè 999 €
Processore Intel® Core i7, 2670QM
Memoria Ram 8 GB DDR3
Disco fisso 500 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M
Memoria video: 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED Full HD
Salve! vorrei sapere se il modello 1272 ha l'uscita hdmi 1.4 per poter vedere films sulla tv in 3D grazie.
nortonxita
17-12-2011, 19:09
lo fa con qualsiasi periferica usb che colleghi anche se non ha autoplay
si si lo fa anche se non ha autoplay. Il bello che certe volte capita che collego una periferica usb e parte solo, certe volte invece non lo fa, come gli gira a lui ahahaha :D.
dylanfra
18-12-2011, 06:07
Buongiorno.
Qualcuno sa come si attiva la partizione nascosta del'n55?
Gazie.
buona domenica tutti!
Quale utility utilizzate per rilevare i pixel bruciati? Grazie
supereroe
18-12-2011, 07:15
Io ho formattato e installato solo il necessario,stasera posso fare una guida se ho tempo!
Ciao,
ho da qualche giorno l'n55sf 1273 (versione con il 750gb e 6gb ram)...grazie ad una mossa molto furba ho brasato il disco fisso...fortuna che avevo fatto le ISO. Mi chiedevo peraltro, visto che parto da situazione vergine se possibile ottimizzare ripartendo da zero (win 7) evitando la tonnellata di software spazzatura che c'è sul notebook di serie.
Qualcuno ha esperienze simili con notebook asus, problemi di driver? E' possibile ripartendo da un istallazione comune di win 7 continuare ad avere l'instant on dell'n55?
Roberto
Allora ho lasciato sul pc la partizione di ripristino e ho copiato su un disco la cartella di asus che c'è in c con tutti i software e i driver. Poi ho fatto un'installazione con un windows 7 pulito e ho installato solo il necessario dopo un'attenta scelta di quello che serve e non serve! Risultato pc molto più veloce e pulito :-)
Vorrei collegarmi a questa discussione perchè avrei intenzione di riformattare con la versione di Windows 7 Professional che ho in casa, qualche buona anima potrebbe spiegare come fare la procedura senza fare danni ?
Ragazzi ieri al mondo dei media ho analizzato con cura il 1273. Che dire, a mio parere le voci sul lid ultra sensibile allo sporco sono vere, ma non per i graffi... per quello mi è parso abbastanza resistente. Buona la tastiera, ho digitato un pò su notepad e non l'ho mai sentita flettere.
Ottimo l'audio, c'era un MP3 demo che suonava davvero bene senza il sub collegato! Ho provato ad aprire vari programmi (tipo 10-12), tutte app leggere (paint, word, calcolatrice. wmp, solitario) e il pc sembrava abbastanza rapido; ovviamente questi non sono test!
Che dire, esteticamente mi ha convinto; colore che cambiano pc SOLO in base al lid troppo delicato secondo me sbagliano. Visto lo sconticino fu f c non se se prenderlo...ma la sped è gratuita giusto?
edit: dimenticavo, ho cercato con il CERCA del menù start se c'era Chrome installato e non c'era.
edit2: un'altra cosa; ho chiesto alla commessa se erano disponibile a breve le altre configurazioni; ha cercato per buoni dieci minuti al pc ma nessun fornitore loro ha altre configurazioni...al momento.
arrivato il mio scarsopc :)
brasil83
19-12-2011, 18:44
arrivato il mio scarsopc :)
quale modello hai preso? nessuno che ha voglia di fare 1 piccola videorecensione? :D
quale modello hai preso? nessuno che ha voglia di fare 1 piccola videorecensione? :D
N55SF-SX218V
il problema è il tempo :rolleyes:
comunque sia: primo impatto molto negativo. è PIENO, pieno, pieno di stronzate. una decina di giochi tipo feeding frenzy, una ventina di inutility varie, programmi per fare/vedere/leggere dvd, film/video di "benvenuto" eccetera... :muro:
ho perso un'ora a disinstallare senza finire, poi son dovuto uscire.
domani pomeriggio formatto ed installo 7 puro
jupucino
19-12-2011, 21:14
ciao a tutti ho comprato da poco la versione s1273v e ho notato che con nfs the run ho dei rallentamenti ciclici degli fps.
ho provato aggiornare i driver e abbassare la risoluzione ma il problema non si è risolto.
sono tornato dal venditore e mi ha detto che è normale visto che la batteria è a 6 celle e non ce la fa ad alimentare tutto... possibile che sia così o mi ha detto una bufala per non cambiarmi la batteria??
ciao a tutti ho comprato da poco la versione s1273v e ho notato che con nfs the run ho dei rallentamenti ciclici degli fps.
ho provato aggiornare i driver e abbassare la risoluzione ma il problema non si è risolto.
sono tornato dal venditore e mi ha detto che è normale visto che la batteria è a 6 celle e non ce la fa ad alimentare tutto... possibile che sia così o mi ha detto una bufala per non cambiarmi la batteria??
ma quando giochi a nfs lo usi attaccato all'alimentazione o no?
jupucino
19-12-2011, 23:06
il problema si presenta solo se non è collegato all'alimentatore.
con l'alimentatore va fluido come lo scollego (perchè la batteria è carica) si presentano questi rallentamenti ciclici e monitorando la scheda video si vedono dei picchi di utilizzo della memoria che invece non ci sono quando il notebook è alimentato dall'alimentatore
Oggi è arrivato il mio N55SF-S1272V! Devo dire che quelli dell'asus sono diventati un po di "braccini corti" come si dive dalle mie parti, ovvero un po' avari negli "opsional"...quando comprai il mio glorioso asus A6Ja, praticamente 6 anni fa, aveva incluso un non-eccezionale-ma-sempre-comodo mouse e una discreta borsa per trasportarlo. Ma forse sono io che non sono al passo con i tempi.
Una cosa che però un po' mi ha disorientato è l'assenza di CD con tutti i drivers e di un DVD per il ripristino del S.O. All'avvio ho visto che mi chideva se volevo fare una copia su DVD o un file ISO...e io ovviamente ho fatto subito confusione perchè inizialmente gli ho dato il comando per la copia su DVD e poi ho dovuto interrompere l'operazione visto che lo avevo acceso solo per mostrarlo ai colleghi in ufficio e visto anche che solo dopo un po' mi sono accorta che occorrevano 6DVD e un sacco di tempo! A questo proposito scatta la mia prima domanda:
- è bene che la faccia la copia su DVD?
- e avendo interrotto la procedura quando mi è automaticamente apparsa posso comunque procedere in un secondo momento?
Io ho formattato e installato solo il necessario,stasera posso fare una guida se ho tempo!
Allora ho lasciato sul pc la partizione di ripristino e ho copiato su un disco la cartella di asus che c'è in c con tutti i software e i driver. Poi ho fatto un'installazione con un windows 7 pulito e ho installato solo il necessario dopo un'attenta scelta di quello che serve e non serve! Risultato pc molto più veloce e pulito :-)
quale sarebbe al partizione di ripristino?
...attendo con ansia lo sviluppo della discussione ufficiale per sapere quali sono i programmi utili e quali quelli da togliere per alleggerire il pc
sarei grato ( anche qualcun altro) se in prima pagina del thread ufficiale qualcuno potrebbe fare una miniguida su come e cosa masterizzare su dvd per il SO e i driver per la formattazione :ave: o magari anche che programmi si ritengono utili da tenere e quali no
il problema si presenta solo se non è collegato all'alimentatore.
con l'alimentatore va fluido come lo scollego (perchè la batteria è carica) si presentano questi rallentamenti ciclici e monitorando la scheda video si vedono dei picchi di utilizzo della memoria che invece non ci sono quando il notebook è alimentato dall'alimentatore
Potrebbe avere ragione il venditore, ma attendiamo qualcuno che se ne intende di più... :)
danielevr
20-12-2011, 10:21
N55SF-SX218V
il problema è il tempo :rolleyes:
comunque sia: primo impatto molto negativo. è PIENO, pieno, pieno di stronzate. una decina di giochi tipo feeding frenzy, una ventina di inutility varie, programmi per fare/vedere/leggere dvd, film/video di "benvenuto" eccetera... :muro:
ho perso un'ora a disinstallare senza finire, poi son dovuto uscire.
domani pomeriggio formatto ed installo 7 puro
Ciao,
mi potresti/te dire se tale modello (N55SF-SX218V) è silenzioso come dicono essere le serie X53SV e K53SV?
Certamente la silenziosità dipende dalle applicazioni che si usano ma considerando che a parte i giochi la maggior parte delle applicazioni sfrutta poco tale cpu la ventola in generale dovrebbe essere ferma o girare a bassa velocità.
Ho scartato le serie X53SV e K53SV per la presa di alimentazione presente a metà lato sx che oltre ad essere scomoda costringe il cavo a posizionarsi davanti all'uscita dell'aria e per la tastiera ad isola che non amo.
grazie
Ciao,
mi potresti/te dire se tale modello (N55SF-SX218V) è silenzioso come dicono essere le serie X53SV e K53SV?
Certamente la silenziosità dipende dalle applicazioni che si usano ma considerando che a parte i giochi la maggior parte delle applicazioni sfrutta poco tale cpu la ventola in generale dovrebbe essere ferma o girare a bassa velocità.
Ho scartato le serie X53SV e K53SV per la presa di alimentazione presente a metà lato sx che oltre ad essere scomoda costringe il cavo a posizionarsi davanti all'uscita dell'aria e per la tastiera ad isola che non amo.
grazie
ieri sera ho fatto due ore di starcraft e la cpu stava a 76° ma era praticamente inudibile. non so come sia la temperatura di tastiera e chassis: lo collego a monitor, mouse e tastiera esterne...
Potrebbe avere ragione il venditore, ma attendiamo qualcuno che se ne intende di più... :)
quoto... dovresti provare un altro gioco...
UomoAzione
20-12-2011, 16:17
ASUS N55SF-S1273V preso per la mia ragazza...
world of warcraft tutto a ultra va che è una scheggia e battlefield 3 direi che è giocabile anche a ultra con aa disattivato.. ovviamente per il gioco online terrei tutto su medio :)
supereroe
20-12-2011, 16:42
domani pomeriggio formatto ed installo 7 puro
Io vorrei fare la stessa cosa ma non ho mai installato niente su un portatile, potresti gentilmente spiegare come fare e se ci sono particolari procedure ?
Davidep85 ha reinstallato tutto ma non si sente.......:help:
danielevr
20-12-2011, 16:48
ieri sera ho fatto due ore di starcraft e la cpu stava a 76° ma era praticamente inudibile. non so come sia la temperatura di tastiera e chassis: lo collego a monitor, mouse e tastiera esterne...
Il test del modello N55SF-S1093V
http://www.notebookjournal.de/tests/notebook-review-asus-n55sf-s1093v-nkmj-1567/4
in effetti conferma la sileziosità ma critica la dissipazione del calore
------
Già in idle, misuriamo 33,4 ° C nella parte superiore e 31,4 ° C, in fondo. Le temperature sotto carico sono critiche. 42.3 ° C e anche 51.7 ° C in alto e in basso. Specificamente il valore enormemente elevato in fondo oltre a 50 ° C rende impossibile operazioni in grembo. Purtroppo resta insufficiente anche la riduzione del clock da parte del processore.
Al contrario il rumore. DB appena 23,6 A, che in pratica è un suono impercettibile sulla batteria quando si sceglie la modalità di risparmio energetico. Quando in modalità stand-by il volume di raffreddamento aumenta DB A 27,6 solo leggermente a piacevole. Anche a pieno carico misuriamo solo 36,8 dB (a), che di per sé è un valore molto buono.
Tuttavia il raffreddamento dovrebbe essere migliore speriamo in un aggiornamento del firmware da ASUS.
------
UomoAzione
20-12-2011, 16:50
beh formattare un portatile non mi pare una cosa cosi' esotica!
metti dentro il DVD di windows, scegli dal bios l'avvio da DVD come prima opzione (probabilmente è gia cosi') e avvii l'installazione seguendo la semplicissima procedura!
Installato windows vai sul sito dell'asus e scarichi tutti i drivers e i programmini di interesse e li installi!
Io vorrei fare la stessa cosa ma non ho mai installato niente su un portatile, potresti gentilmente spiegare come fare e se ci sono particolari procedure ?
Davidep85 ha reinstallato tutto ma non si sente.......:help:
ciao!
no, poi non ho formattato: ho messo il disco del vecchio laptop e cambiata la licenza di windows. dopo aver disinstallato i driver amd ed aver messo quelli intel/nvidia la situazione è migliore di quando me l'han consegnato: starcraft gira senza microscatti (che prima aveva nonostante segnasse 40fps), il disco non frulla impazzito per ogni finestra di explorer eccetera :)
comunque ti consiglio di scaricare i driver intel, (http://www.google.it/search?client=opera&rls=it&q=intel+inf+update+driver&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest) quelli nvidia (http://www.geforce.com/Drivers/Results/39096) e qua quelli che paiono utili (http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SF/#download)
DJ_4L13n
21-12-2011, 04:47
Finalmente ho visto dal vivo sto benedetto Asus N55SF, per la precisione l'N55SF-S1273V....
Bè che dire, il mio Dell è MILLE volte meglio....
Il prezzo dell'Asus è 899 euro, io per il Dell in firma ne ho spesi 970....quei 71 euro in più li vale proprio tutti....
Finalmente ho visto dal vivo sto benedetto Asus N55SF, per la precisione l'N55SF-S1273V....
Bè che dire, il mio Dell è MILLE volte meglio....
Il prezzo dell'Asus è 899 euro, io per il Dell in firma ne ho spesi 970....quei 71 euro in più li vale proprio tutti....
In base a cosa puoi affermare che il tuo Dell sia MILLE volte meglio quando l'hardware è praticamente identico (parlando della versione S1272V)?
Zetatronix
21-12-2011, 09:41
Finalmente ho visto dal vivo sto benedetto Asus N55SF, per la precisione l'N55SF-S1273V....
Bè che dire, il mio Dell è MILLE volte meglio....
Il prezzo dell'Asus è 899 euro, io per il Dell in firma ne ho spesi 970....quei 71 euro in più li vale proprio tutti....
Guarda che il tuo pc costa la bellezza di 1.139,33 euro sul sito della dell
se mi dici dove si può trovare un pc così a 970 o meno lo vado a prendere subito....
Guarda che il tuo pc costa la bellezza di 1.139,33 euro sul sito della dell
se mi dici dove si può trovare un pc così a 970 o meno lo vado a prendere subito....
C'è stata una superofferta qualche settimana fa...
davidep85
21-12-2011, 10:03
scusate raga ma non mi hanno ancora confermato il thread ufficiale e io sono un pò impegnato! faccio tutto appena posso!
brasil83
21-12-2011, 10:06
beh formattare un portatile non mi pare una cosa cosi' esotica!
metti dentro il DVD di windows, scegli dal bios l'avvio da DVD come prima opzione (probabilmente è gia cosi') e avvii l'installazione seguendo la semplicissima procedura!
Installato windows vai sul sito dell'asus e scarichi tutti i drivers e i programmini di interesse e li installi!
ma all'inizio quando ti chiede se masterizzare su DVD o la iso cosa bisogna fare?
potresti se hai tempo spiegare un attimo la procedura dall'inizio. Io me la cavo bene col pc ma non ho mai avuto bisogno di formattare nulla quindi sarebbe la prima volta...
brasil83
21-12-2011, 10:10
Finalmente ho visto dal vivo sto benedetto Asus N55SF, per la precisione l'N55SF-S1273V....
Bè che dire, il mio Dell è MILLE volte meglio....
Il prezzo dell'Asus è 899 euro, io per il Dell in firma ne ho spesi 970....quei 71 euro in più li vale proprio tutti....
su che base dici questo? l'N55SF-S1272V ha per 939 euro
Intel® Core i7, 2670QM
8 GB DDR3
500 GB ibrido, SATA, 7200 rpm
NVIDIA® GeForce® GT 555M Memoria video: 2048MB DDR3
S-Multi DL, Blu-Ray Writer
schermo 15.6" LED Full HD
audio Bang & Olufsen ICEpower® SonicMaster
Io ero indeciso tra il Dell e questo visto che sono i migliori come rapporto qualità/prezzo ma mi sono diretto su questo Asus
Zetatronix
21-12-2011, 10:15
su che base dici questo? l'N55SF-S1272V ha per 939 euro
Intel® Core i7, 2670QM
8 GB DDR3
500 GB ibrido, SATA, 7200 rpm
NVIDIA® GeForce® GT 555M Memoria video: 2048MB DDR3
S-Multi DL, Blu-Ray Writer
schermo 15.6" LED Full HD
audio Bang & Olufsen ICEpower® SonicMaster
Io ero indeciso tra il Dell e questo visto che sono i migliori come rapporto qualità/prezzo ma mi sono diretto su questo Asus
Intel® Core i7, 2670QM
8 GB DDR3
500 GB ibrido, SATA, 7200 rpm
NVIDIA® GeForce® GT 555M Memoria video: 2048MB DDR3
S-Multi DL, Blu-Ray Writer
schermo 15.6" LED Full HD
audio Bang & Olufsen ICEpower® SonicMaster
Dell XPS 17 (L702x) - Processore Intel Core i7-2670QM, RAM 8 Gb 1333 mhz dual channel, Schermo 17.3" Full HD Anti-Glare 1920x1080, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555M 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm, Batteria 9 celle 90 Wh, Wireless Intel Centrino N 1030 Bluetooth Combo card, Altro TV tuner DVB-T, Sistema Operativo Windows 7 Home Premium SP1 x64.
le differenze ci sono....
anke se cmq ankora non ho capito se la gt 555 del DELL è una DDR5 o no, se è una DDR3 meglio l'asus
Intel® Core i7, 2670QM
8 GB DDR3
500 GB ibrido, SATA, 7200 rpm
NVIDIA® GeForce® GT 555M Memoria video: 2048MB DDR3
S-Multi DL, Blu-Ray Writer
schermo 15.6" LED Full HD
audio Bang & Olufsen ICEpower® SonicMaster
Dell XPS 17 (L702x) - Processore Intel Core i7-2670QM, RAM 8 Gb 1333 mhz dual channel, Schermo 17.3" Full HD Anti-Glare 1920x1080, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555M 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm, Batteria 9 celle 90 Wh, Wireless Intel Centrino N 1030 Bluetooth Combo card, Altro TV tuner DVB-T, Sistema Operativo Windows 7 Home Premium SP1 x64.
le differenze ci sono....
anke se cmq ankora non ho capito se la gt 555 del DELL è una DDR5 o no, se è una DDR3 meglio l'asus
Ma dove sono 'ste differenze???
L'unica differenza che vedo io è che quello è un 17,3" e quindi non c'entra un piffero con l'N55 (al massimo con l'N75 che in Italia non si trova ancora)!!
brasil83
21-12-2011, 10:29
ragazzi tornando alla discussione di prima di cui molti di noi hanno bisogno una miniguida su come creare i dvd di ripristino quando arriva il notebook a casa...se creare una iso, creare subito il dvd..queste cose e poi su come formattare..vi ringrazierei :D
Zetatronix
21-12-2011, 10:40
Ma dove sono 'ste differenze???
L'unica differenza che vedo io è che quello è un 17,3" e quindi non c'entra un piffero con l'N55 (al massimo con l'N75 che in Italia non si trova ancora)!!
Allora se la scheda grafica del DELL è una DDR5 3 GB dedicati non ha niente a che vedere con la DDR3 2 GB dell'asus (un altro mondo)
è risaputo che i notebook con schermo + grande costano molto di +
poi la batteria a 9 celle invece che 6
e forse qualche altra piccolezza
Allora se la scheda grafica del DELL è una DDR5 3 GB dedicati non ha niente a che vedere con la DDR3 2 GB dell'asus (un altro mondo)
è risaputo che i notebook con schermo + grande costano molto di +
poi la batteria a 9 celle invece che 6
e forse qualche altra piccolezza
E' risaputo che non serve a niente confrontare un 15,4" con un 17,3" perché sono semplicemente due categorie diverse!
La batteria a 9 celle è un optional e le altre piccolezze non giustificano il MILLE VOLTE MEGLIO del fanboy qui sopra.
Per quanto riguarda la scheda video dai dati di NotebookReview la differenza non è neanche stimabile in un 10%. Proprio un altro mondo...
davidep85
21-12-2011, 10:55
ragazzi tornando alla discussione di prima di cui molti di noi hanno bisogno una miniguida su come creare i dvd di ripristino quando arriva il notebook a casa...se creare una iso, creare subito il dvd..queste cose e poi su come formattare..vi ringrazierei :D
Per creare i dvd di ripristino non ci vuole una scienza, basta aprire ai recovery burner e creare o direttamente i dvd o i file .iso da tenere su un hard disk o masterizzare successivamente! in un modo o nell'altro rimane cmq la partizione di ripristino da cui è possibile riportare il sistema alle condizioni di fabbrica!
Per formattare basta non toccare la partizione di ripristino. se volete usare il seriale originale basta scaricare un dvd di windows 7 sp1 contenente la versione home premium a 64 bit e installarla.
per quanto riguarda driver e software, prima di formattare recuperate la cartella c:\eSupport che contiene tutto il materiale Asus.
Per sapere cosa reinstallare vorrei fare una guida ma richiede un pò di tempo! Se volete andate un pò a senso facendovi aiutare dal file Filelist.txt o dall'install.exe contenuti nella cartella eDriver!
Questo è tutto per ora, per approfondimenti dovete portare pazienza, nel frattempo chiedete pure!
ciao Davide
Zetatronix
21-12-2011, 11:12
E' risaputo che non serve a niente confrontare un 15,4" con un 17,3" perché sono semplicemente due categorie diverse!
La batteria a 9 celle è un optional e le altre piccolezze non giustificano il MILLE VOLTE MEGLIO del fanboy qui sopra.
Per quanto riguarda la scheda video dai dati di NotebookReview la differenza non è neanche stimabile in un 10%. Proprio un altro mondo...
Ripe potresti trovare le schede tecniche dell'Asus e del DELL con i particolari?
io non ne trovo specifiche
così facciamo un confronto chiaro :D
P.S.: io sto cercando di trovare il note perfetto :) (devo comprare a natale^_^)
Per me l'unico problema sarebbero i prezzi
quindi come del resto tutti cerco il note più performante al prezzo minore :D
Ripe potresti trovare le schede tecniche dell'Asus e del DELL con i particolari?
io non ne trovo specifiche
così facciamo un confronto chiaro :D
P.S.: io sto cercando di trovare il note perfetto :) (devo comprare a natale^_^)
Il Dell è configurabile a piacere quindi non esiste una vera e propria scheda tecnica.
L'Asus S1272V è questo, ed è uno dei portatili migliori in circolazione al momento:
Processore Intel® Core i7, 2670QM
Chipset Intel® HM65
Memoria Ram 8 GB DDR3
Disco fisso 500 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M
Memoria video: 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED
Full HD
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
Interfacce 1x HDMI
Comunicazione WiFi 802.11 bgn
Bluetooth 3.0
LAN: 10/100/1000 Mbits
Sistema audio Integrato
Software Office Starter 2010
Espansioni Lettore di schede SD/MMC/MS
Webcam HD web camera
Batteria Li-ion 6 Celle
Dimensioni 37.9x 26.1 x 3.70 cm
Peso 2.70 Kg
lucamacss
21-12-2011, 11:25
Salve a tutti ,
da almeno 7 anni uso notebook Dell , negli ultimi 3 con Ubuntu, attualmente ho un Precision M4400 ma vorrei venderlo e prendere un processore I5 o i7 più che altro perchè dovrò fare molte elaborazioni su file video full HD.
L'Asus N55sf è certamente interessante ho due eprplessità:
1) La compabilità con Ubuntu 11.10 oppure Mint 12 64 bit
2) il vero interrogativo è l'assistenza ASUS.
Qualcuno sà quanto costa la garanzia estesa su questo pc ?
il N55SF-S1272V con masterizzatore BR l'ho trovato a 868 euro ivato
il N55SF-S1272V con masterizzatore BR l'ho trovato a 868 euro ivato
Dove l'hai trovato a questo prezzo?
A quanto ho capito l'estensione di garanzia la deve fare il venditore al momento dell'acquisto...
Zetatronix
21-12-2011, 11:29
Senza dubbio ottimo note
i miei punti deboli sono solo 2:
il prezzo (che sinceramente non so di preciso a quanto ammonta e dove si può trovare)
e il fatto del DDR della scheda grafica. che ha quanto ho capito è la velocità nei caricamenti quindi fondamentale
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-555M.46613.0.html
se è la DDR3 mi lascia un pò titubante ...
Senza dubbio ottimo note
i miei punti deboli sono solo 2:
il prezzo (che sinceramente non so di preciso a quanto ammonta e dove si può trovare)
e il fatto del DDR della scheda grafica. che ha quanto ho capito è la velocità nei caricamenti quindi fondamentale
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-555M.46613.0.html
se è la DDR3 mi lascia un pò titubante ...
Non esiste solo la memoria, ci sono anche i CUDA core, la velocità di clock...
Dove l'hai trovato a questo prezzo?
A quanto ho capito l'estensione di garanzia la deve fare il venditore al momento dell'acquisto...
Si , è il venditore che fà il prezzo dell'estensione di garanzia, ma qualcuno ha un idea di quanto costa ?
Dell per un notebook da 1000 euro ivato ormai chiede 243 euro per 3 anni , next bussiness day ON SITE
UomoAzione
21-12-2011, 11:49
Si , è il venditore che fà il prezzo dell'estensione di garanzia, ma qualcuno ha un idea di quanto costa ?
Dell per un notebook da 1000 euro ivato ormai chiede 243 euro per 3 anni , next bussiness day ON SITE
io ho preso alla mia ragazza l'asus 2 giorni fa estendendo la garazia di 2 anni (quindi jn tutto 4) con 19 euro.. con 25 si avevano 3 anni aggiuntivi
Si , è il venditore che fà il prezzo dell'estensione di garanzia, ma qualcuno ha un idea di quanto costa ?
Dell per un notebook da 1000 euro ivato ormai chiede 243 euro per 3 anni , next bussiness day ON SITE
Dipende da negozio a negozio, non c'è un costo fisso!
Zetatronix
21-12-2011, 12:51
Il Dell è configurabile a piacere quindi non esiste una vera e propria scheda tecnica.
L'Asus S1272V è questo, ed è uno dei portatili migliori in circolazione al momento:
Processore Intel® Core i7, 2670QM
Chipset Intel® HM65
Memoria Ram 8 GB DDR3
Disco fisso 500 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M
Memoria video: 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED
Full HD
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
Interfacce 1x HDMI
Comunicazione WiFi 802.11 bgn
Bluetooth 3.0
LAN: 10/100/1000 Mbits
Sistema audio Integrato
Software Office Starter 2010
Espansioni Lettore di schede SD/MMC/MS
Webcam HD web camera
Batteria Li-ion 6 Celle
Dimensioni 37.9x 26.1 x 3.70 cm
Peso 2.70 Kg
Ma lo schermo che risoluzione ha??
Ma lo schermo che risoluzione ha??
C'è scritto, FullHD!
Ma dove sono 'ste differenze???
L'unica differenza che vedo io è che quello è un 17,3" e quindi non c'entra un piffero con l'N55 (al massimo con l'N75 che in Italia non si trova ancora)!!
Se googli lo trovi eccome :D
Su asusworld.it c'é la sua scheda. Attualmente una sola, non ha due dischi ibridi ma due classici da 750
Solo in questi giorni ho scoperto questo sito asus dove ci sono tutti i notebook: http://sonicmaster.asus.com/GLOBAL/en/HomePage.html
Aspetto la Befana e poi ..... :D
Se googli lo trovi eccome :D
Su asusworld.it c'é la sua scheda. Attualmente una sola, non ha due dischi ibridi ma due classici da 750
Solo in questi giorni ho scoperto questo sito asus dove ci sono tutti i notebook: http://sonicmaster.asus.com/GLOBAL/en/HomePage.html
Aspetto la Befana e poi ..... :D
Hai ragione, adesso si trova. Allora confrontatelo con quello il Dell! :D
supereroe
21-12-2011, 15:55
Per creare i dvd di ripristino non ci vuole una scienza, basta aprire ai recovery burner e creare o direttamente i dvd o i file .iso da tenere su un hard disk o masterizzare successivamente! in un modo o nell'altro rimane cmq la partizione di ripristino da cui è possibile riportare il sistema alle condizioni di fabbrica!
Questo l'ho già fatto, in più mi sono fatto una copia con Acronis True Image su un disco esterno.
Per formattare basta non toccare la partizione di ripristino. se volete usare il seriale originale basta scaricare un dvd di windows 7 sp1 contenente la versione home premium a 64 bit e installarla.
Sarei curioso di sapere come fare a non toccare la partizione di rispristino:rolleyes: ho windows professional, sempre a 64 bit, va bene comunque ?
per quanto riguarda driver e software, prima di formattare recuperate la cartella c:\eSupport che contiene tutto il materiale Asus.
Questo è chiaro.....:)
Per sapere cosa reinstallare vorrei fare una guida ma richiede un pò di tempo! Se volete andate un pò a senso facendovi aiutare dal file Filelist.txt o dall'install.exe contenuti nella cartella eDriver!
Questo è tutto per ora, per approfondimenti dovete portare pazienza, nel frattempo chiedete pure!
ciao Davide
Grazie a te Davide e speriamo in una mini guida.....:cincin:
supereroe
21-12-2011, 15:57
ciao!
no, poi non ho formattato: ho messo il disco del vecchio laptop e cambiata la licenza di windows. dopo aver disinstallato i driver amd ed aver messo quelli intel/nvidia la situazione è migliore di quando me l'han consegnato: starcraft gira senza microscatti (che prima aveva nonostante segnasse 40fps), il disco non frulla impazzito per ogni finestra di explorer eccetera :)
comunque ti consiglio di scaricare i driver intel, (http://www.google.it/search?client=opera&rls=it&q=intel+inf+update+driver&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest) quelli nvidia (http://www.geforce.com/Drivers/Results/39096) e qua quelli che paiono utili (http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SF/#download)
Ti ringrazio Pek :)
supereroe
21-12-2011, 16:00
Una domanda da dilettante....:rolleyes: per entrare nel Bios dell'Asus n55 si usa sempre il tasto Canc ?
il N55SF-S1272V con masterizzatore BR l'ho trovato a 868 euro ivatoDove l'hai trovato a questo prezzo?
A quanto ho capito l'estensione di garanzia la deve fare il venditore al momento dell'acquisto...
Anche a me interessa a quel prezzo! Sendami un MP plsss !
Zetatronix
21-12-2011, 16:33
C'è scritto, FullHD!
Per risoluzione si intende se è un 1366 x 768 o un 1600 x 900 o un 1920 x 1080.
Mi sa che è 1366 x 768 ... :doh:
davidep85
21-12-2011, 17:14
Ragazzi se n'è stra parlato, l's1272v è full hd ovvero 1920x1080!
Per quanto riguarda non toccare la partizione di ripristino vuol dire che in fase di installazione non devi cancellarla! cancelli le altre due e le ricrei da zero o ne fai una unica se preferisci.
va bene anche windows 7 professional ma non puoi usare il seriale originale di home premium del portatile!
Per risoluzione si intende se è un 1366 x 768 o un 1600 x 900 o un 1920 x 1080.
Mi sa che è 1366 x 768 ... :doh:
Cosa significa? Full HD è una risoluzione!
Ragazzi se n'è stra parlato, l's1272v è full hd ovvero 1920x1080!
Per quanto riguarda non toccare la partizione di ripristino vuol dire che in fase di installazione non devi cancellarla! cancelli le altre due e le ricrei da zero o ne fai una unica se preferisci.
va bene anche windows 7 professional ma non puoi usare il seriale originale di home premium del portatile!
Domanda: perché non bisogna toccare la partizione di ripristino? Non si può eliminare allegramente anche quella?! :D
Zetatronix
21-12-2011, 18:15
Ripe scusa se insisto magari io ho capito male su sti schermi
Full HD 1920 x 1080 e full HD 1366 x 768 sarebbero la stessa cosa???
Io penso (da ignorante) che 1920 x 1080 sia meglio. non so visto che tu ce l'hai chiariscimi le idee :D grazie
ASUS - N55SF-S1272V
Notebook con processore i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz, RAM 8GB FSB 1333MHz DDR3 (4GBx2), HDD Hybrid 500GB 7200rpm (embedded 4GB SSD), Grafica 2GB GT555M nVidia, Blu-Ray Disc writer, 2 USB +1 USB3.0, HDMI, LCD HD GLARE 16:9 1366x768, LCD Full HD 15,6" LED ZBD, Touchpad con Tastierino Numerico, Garanzia 1 Anno Pick-Up and Return, Instant ON, USB Charger+, AUDIO&DESIGN BANG&OLUFSEN, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam + BT 3.0, ASUS bgn. WIN7 Premium
DJ_4L13n
21-12-2011, 18:16
In base a cosa puoi affermare che il tuo Dell sia MILLE volte meglio quando l'hardware è praticamente identico (parlando della versione S1272V)?
In base a tutto, esternamente e internamente....
L'Asus mi è sembrato un giocattolino, di plastica tra l'altro, mentre il mio Dell è consistente, robusto ed è in alluminio....
se mi dici dove si può trovare un pc così a 970 o meno lo vado a prendere subito....
Non sto dicendo boiate, il notebook che ho in firma l'ho pagato 970 euro compreso di iva al 21% e spese di spedizione....
E' risaputo che non serve a niente confrontare un 15,4" con un 17,3" perché sono semplicemente due categorie diverse!
La batteria a 9 celle è un optional e le altre piccolezze non giustificano il MILLE VOLTE MEGLIO del fanboy qui sopra.
Non sono affatto un fanboy.....negli anni ho cambiato tanti computer e non ho mai preso la stessa marca per 2 volte, di conseguenza non mi sono mai affezionato ad una marca in particolare....
Il fatto delle 2 categorie diverse non vuol dire niente, anzi, se vogliamo essere precisi io con SOLO 70 euro in più ho un 17" invece di un 15"....tanto meglio no?
Per la batteria invece ti posso dire che non è un optional, l'Asus vuole risparmiare mettendo una batteria a 6 celle quando invece con una configurazione del genere ci sta decisamente meglio una da 9 celle....la batteria a 6 celle non dura niente se giochi....
Zetatronix
21-12-2011, 18:17
Raga secondo voi meglio l'ASUS - N55SF-S1272V a 970 euro o l'ASUS - N55SF-SX218V a 770 euro?
Che differenze ci sono? e quale vale la pena prendere secondo voi?
Ripe scusa se insisto magari io ho capito male su sti schermi
Full HD 1920 x 1080 e full HD 1366 x 768 sarebbero la stessa cosa???
Io penso (da ignorante) che 1920 x 1080 sia meglio. non so visto che tu ce l'hai chiariscimi le idee :D grazie
Full HD è 1920x1980, l'altra che dici tu è solo HD.
supereroe
21-12-2011, 18:36
Ragazzi se n'è stra parlato, l's1272v è full hd ovvero 1920x1080!
Per quanto riguarda non toccare la partizione di ripristino vuol dire che in fase di installazione non devi cancellarla! cancelli le altre due e le ricrei da zero o ne fai una unica se preferisci.
va bene anche windows 7 professional ma non puoi usare il seriale originale di home premium del portatile!
Scusa la domanda Davide, dov'è la partizione di ripristino ? Di solito quando si installa il sistema operativo viene formattato il disco, come si fa a non cancellarla ?
Ho Windows 7 Professional originale, utilizzerò il suo seriale.......:)
In base a tutto, esternamente e internamente....
L'Asus mi è sembrato un giocattolino, di plastica tra l'altro, mentre il mio Dell è consistente, robusto ed è in alluminio....
Non sto dicendo boiate, il notebook che ho in firma l'ho pagato 970 euro compreso di iva al 21% e spese di spedizione....
Non sono affatto un fanboy.....negli anni ho cambiato tanti computer e non ho mai preso la stessa marca per 2 volte, di conseguenza non mi sono mai affezionato ad una marca in particolare....
Il fatto delle 2 categorie diverse non vuol dire niente, anzi, se vogliamo essere precisi io con SOLO 70 euro in più ho un 17" invece di un 15"....tanto meglio no?
Per la batteria invece ti posso dire che non è un optional, l'Asus vuole risparmiare mettendo una batteria a 6 celle quando invece con una configurazione del genere ci sta decisamente meglio una da 9 celle....la batteria a 6 celle non dura niente se giochi....
Quindi se con SOLO 70 euro in più avessi potuto prendere un 20" avresti comprato quello? Ma che discorsi assurdi, veramente... non pensi che MAGARI qualcuno sceglie un 15,4" perché migliore per le sue esigenze? Magari per portarselo in uno zaino, per esempio?
Sul discorso del giocare a batteria non commento neanche... :)
Zetatronix
21-12-2011, 18:40
Full HD è 1920x1980, l'altra che dici tu è solo HD.
Ok grazie mille ripe ^_^
che mi dici dell'ASUS - N55SF-SX218V??
Ok grazie mille ripe ^_^
che mi dici dell'ASUS - N55SF-SX218V??
Se non ricordo male è l'entry level della serie.
supereroe
21-12-2011, 18:47
Finalmente ho visto dal vivo sto benedetto Asus N55SF, per la precisione l'N55SF-S1273V....
Bè che dire, il mio Dell è MILLE volte meglio....
Il prezzo dell'Asus è 899 euro, io per il Dell in firma ne ho spesi 970....quei 71 euro in più li vale proprio tutti....
A parte i pollici dello schermo......ho appena fatto la configurazione uguale alla tua sul sito della Dell, totale 1543,00 €.
Non vorrei essermi sbagliato ma i componenti sono quelli, con la tua scheda grafica ci vuole lo schermo 3D e il prezzo sale parecchio.
DJ_4L13n
21-12-2011, 18:48
Quindi se con SOLO 70 euro in più avessi potuto prendere un 20" avresti comprato quello? Ma che discorsi assurdi, veramente... non pensi che MAGARI qualcuno sceglie un 15,4" perché migliore per le sue esigenze? Magari per portarselo in uno zaino, per esempio?
Sul discorso del giocare a batteria non commento neanche... :)
Certo, se allo stesso prezzo avessi trovato un 20" avrei preso quello....
Tu per me puoi anche spendere 2000 euro per un 11", non m'interessa....
Stessa cosa per la batteria, se preferisci una batteria da 1 cella che ti dura 10 minuti fai pure, io preferisco lunga autonomia....
Zetatronix
21-12-2011, 19:05
Se non ricordo male è l'entry level della serie.
Profonda ignoranza in merito ... me ne vergogno quasi ihihih che significa entry level della serie? il più scarso della serie?
se così fosse non significa che non sia buono ... tu che ne pensi paragonato al tuo? differenza= 200 euro
danielevr
21-12-2011, 19:10
Profonda ignoranza in merito ... me ne vergogno quasi ihihih che significa entry level della serie? il più scarso della serie?
se così fosse non significa che non sia buono ... tu che ne pensi paragonato al tuo? differenza= 200 euro
E' la versione d'ingresso ad un determinato modello... il 218V ha 6gb anziché 8, hd da 750gb 5400 rpm anziché 500gb da 7200 rpm e non ha il bluray
Non è più scarso ma meno performante, ma come sempre dipende dall'uso che se ne vuole fare...
davidep85
21-12-2011, 20:05
Basta litigare sui portatili ragazzi, qua si parla di Asus N55SF non di mille altre cose! Ed è inutile fare i conti in tasca alle persone!
Che senso ha criticare gli acquisti delle altre persone o dire che un portatile è meglio di un altro? ognuno è libero di fare ciò che vuole e ha gusti diversi dagli altri!
Per quanto riguarda la partizione di ripristino, essa è nascosta e io la terrei per riportare il pc a condizioni di fabbrica in qualunque momento senza bisogno di dischi o quant'altro! al momento dell'installazione la vedi e basta che non la tocchi!
brasil83
21-12-2011, 22:10
Basta litigare sui portatili ragazzi, qua si parla di Asus N55SF non di mille altre cose! Ed è inutile fare i conti in tasca alle persone!
Che senso ha criticare gli acquisti delle altre persone o dire che un portatile è meglio di un altro? ognuno è libero di fare ciò che vuole e ha gusti diversi dagli altri!
Per quanto riguarda la partizione di ripristino, essa è nascosta e io la terrei per riportare il pc a condizioni di fabbrica in qualunque momento senza bisogno di dischi o quant'altro! al momento dell'installazione la vedi e basta che non la tocchi!
ma quindi con la partizione di ripristino si può portare il pc alle impostazioni originali e cosa cambia con il formattare da dvd? che scegli tu quali programmi mettere e quali no?
uhm, com'è che le prese usb ogni tanto perdono la connessione?
capita con le chiavette e gli hdd esterni (anche con alimentatore), si sente il dlindlong di windows e se stai copiando roba/usando i dischi esterni l'attività che stai facendo fallisce.
è abbastanza fastidioso. :muro: :mc:
DJ_4L13n
22-12-2011, 00:46
Basta litigare sui portatili ragazzi, qua si parla di Asus N55SF non di mille altre cose! Ed è inutile fare i conti in tasca alle persone!
Che senso ha criticare gli acquisti delle altre persone o dire che un portatile è meglio di un altro? ognuno è libero di fare ciò che vuole e ha gusti diversi dagli altri!
Per quanto riguarda la partizione di ripristino, essa è nascosta e io la terrei per riportare il pc a condizioni di fabbrica in qualunque momento senza bisogno di dischi o quant'altro! al momento dell'installazione la vedi e basta che non la tocchi!
OK, comunque non era mia intenzione far polemica, stavo solo dicendo che a parità di prezzo il Dell FORSE è leggermente meglio dell'Asus...
Quando si acquista qualcosa uno cerca sempre di prendere il meglio pagando il meno possibile, se si riesce, tutto qui....
@DJ
No puoi paragonare un 17" ad un 15", lo schermo costa di meno in quanto ha una minore densita di pixel per cm quadrato.
Infatti se guardi sul sito Dell a parità di configurazione l'XPS 15 costa più del tuo 17 ma con la scheda da 2 gb invece che da 3 gb come la tua,
Da utente Dell di lungo corso e attuale possessore di un Precision M4400, la workstation portatile di Dell , il Dell non costa come gli Asus N55SF costa parechio di più.
Il dell Studio 15 costa 1050 euro, ed ha un solo anno di garanzia , puoi trovare l'Asus N55 a 900 euro con due anni di garanzia, 1 anno di kasko e masterizzatore blu ray , prova a chiedere a Dell cosa costa il masterizzatore Blu ray....
Il mio M4400 l'ho acquistato nel 2009 non certo da Dell italia, ieri mi sono fatto un giro sul sito Dell e devo dire che sono rimasto molto deluso, ormai le configurazioni dei pc sono quasi fisse mentre una volta potevi veramente scegliere cosa mettere.
Il punto forte di Dell è sempre stata l'assistenza on site next bussines day che però ora ha costi esagerati, per i tre anni si parla del 24% del costo del pc , l'Asus in questione si và dai 25 ai 50 euro + iva, per tre anni di garanzia anche se NON on site .
La garanzia on site vuol dire che il tuo pc non devi spedirlo ma viene un tecnico alla tua sede e fà il lavoro sotto i tuoi occhi ora con l 'Asus invece in caso di problemi dovete spedire il vostro notebook e l'assistenza Asus ha pessima fama.
L'ideale sarebbe rimuovere l'hard disk , tenersi i dati e magari continuare ad usarli con un altro pc ma ci sono 2 problemi:
1) se usate windows siete fregati , sarà impossibile far andare il vostro hd su di un pc diverso senza caricare drivers etc, se usate Linux come me, basta collegare l'hd ed il gico è fatto
2) Dell è famosa anche perchè il notebook è concepito per essere smontato dall'utente senza invalidare la garanzia , l'ard disk di tutti i notebook Dell si smonta svitando 4 viti. Per l'Asus N55SF come siamo messi ?
Come si smonta l'hard disk dell'Asus N55SF ?
Bisogna rimuovere il coperchio sotto ?
Certo, se allo stesso prezzo avessi trovato un 20" avrei preso quello....
Tu per me puoi anche spendere 2000 euro per un 11", non m'interessa.....
Allora tu cercavi un fisso, hai sbagliato.... :asd: :asd: :asd:
Vabbè, questo è il thread dell'N55, è andata avanti fin troppo questa polemica sterile. Ciao ciao.
uhm, com'è che le prese usb ogni tanto perdono la connessione?
capita con le chiavette e gli hdd esterni (anche con alimentatore), si sente il dlindlong di windows e se stai copiando roba/usando i dischi esterni l'attività che stai facendo fallisce.
è abbastanza fastidioso. :muro: :mc:
Questo è un problema..... USB 2 o 3?
davidep85
22-12-2011, 07:55
no credo sortiscano lo stesso effetto, sinceramente ho fatto i dvd per sicurezza ma ho sempre usato la partizione nel caso del bisogno!
per le usb ho riscontrato un pò di problemi al risveglio dalla sospensione per le mie periferiche, spero si risolva formattando tutto (non ho ancora avuto tempo).
altro quesito è quello dello swith della scheda grafica.. ovvero, io uso sempre un monitor esterno via hdmi e mi sembra di capire che su questo output funzioni sempre la nvidia e mai la intel!
Zetatronix
22-12-2011, 10:15
Ragazzi avrei una piccola curiosità sull'hard disk dell' N55SF-S1272V
Non ho ankora capito bene bene come funzionano i nuovi SSD ( in 4 GB non ci entra niente:confused: ) oppure funzionano diversamente rispetto ai normali HHD?
quello ibrido montato sul S1272V sarebbe questo?
http://www.carminericco.it/2011/01/14/hard-disk-ibridi-hhd-meta-magnetici-meta-ssd/
e in futuro si può cambiare solo l'SSD in modo da avere + GB?
se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi un pò di cose... :stordita:
ah e poi proporrei una lista di pro e contro su questo modello(compreso qualche chiarimento sulle schede grafiche DDR3), in modo da avere le idee più chiare grazie mille
La GT555 che è al 65° posto è DDR5 o DDR3?
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
P.S.: sto cercando il notebook perfetto per me :help: :muro:
Zetatronix
22-12-2011, 10:30
Ragazzi ho trovato questo articolo sugli HARD DISK :D forse potrebbe chiarire le idee a qualcuno ^_^
http://www.informaticando.net/post/Hard-Disk-SSD-e-Dischi-Ibridi-chi-lha-vinta.aspx
Questo è un problema..... USB 2 o 3?
periferiche usb2 su host usb3. le usb2 sono occupate da cavetto del telefono e hub usb2 per tastiera, mouse e altre periferiche (lo hub è alimentato).
Come si smonta l'hard disk dell'Asus N55SF ?
Bisogna rimuovere il coperchio sotto ?
il coperchio sotto è diviso in due: una parte che è praticamente tutto il fondo, una parte che è una striscia che sarà di 10 cm di altezza. devi mollare le due viti che stanno sui lati della striscia, questa si sfila ed hai accesso a ram ed hdd. l'hdd sta in un cestello montato con 4 viti, fai attenzione a levarle tutte!
ho visto che sul mio le ram sono anche di marche diverse: una è samsung, l'altra è hynix :mbe:
maxmatrix
22-12-2011, 13:38
Per la batteria invece ti posso dire che non è un optional, l'Asus vuole risparmiare mettendo una batteria a 6 celle quando invece con una configurazione del genere ci sta decisamente meglio una da 9 celle....la batteria a 6 celle non dura niente se giochi....
Non hai acceso il cervello quando magari puoi pensare che una batteria a 9 celle è giustificata anche dal fatto che deve tenere acceso un pannello da 3 pollici più grosso?? e sopratutto ci sta in uno chassy da 17 pollici???... forse NO:rolleyes:
ma quel ragazzo che aveva visto il 1272 a 860€ che fine ha fatto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.