PDA

View Full Version : Asus N55SF


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

bosstury
30-12-2011, 20:49
ok.......mezzoretta e ti posto lo screen....

bosstury
30-12-2011, 21:25
ok.......mezzoretta e ti posto lo screen....

fatti:) non vedo grosse differenze tra i due, tranne i 1000 punti del 3dmark11, ma non so il perche..:)

fo91
31-12-2011, 07:50
ma il bios va aggiornato?
la ram non doveva essere a 1333 mhz come riporta il sito asus a me invece è così:
Memory
6144 MB
--------------------------------------------------------------------------------


Module 1
2048 MB Hyundai Electronics 9 @ 667 MHz


Module 2
4096 MB Samsung 9 @ 667 MHz

bosstury
31-12-2011, 10:13
la ram e a 1333, il modulo da 4gb e quello della Hynix HMT351S6BFR8C-H9
quello da 2 della samsung che io ho cambianto mettendono uno da 4 della kingston

fo91
31-12-2011, 10:25
quindi devo dedurre che la mia ram è stata manomessa da qualcuno??
perchè ho un blocco hyundai (nota marca di prestigiose automobili ahah) e uno della samsung...bah mando ticket a samsung...

ripe
31-12-2011, 10:42
quindi devo dedurre che la mia ram è stata manomessa da qualcuno??
perchè ho un blocco hyundai (nota marca di prestigiose automobili ahah) e uno della samsung...bah mando ticket a samsung...

Ma avete lo stesso identico modello?

fo91
31-12-2011, 10:56
la ram e a 1333, il modulo da 4gb e quello della Hynix HMT351S6BFR8C-H9
quello da 2 della samsung che io ho cambianto mettendono uno da 4 della kingston

no scusa non avevo letto :) allora è apposto :9 non è che mi mandi in mp un link per un blocco ram :D:) cmq a me c'e scritto in aida
ddr 1333 (667mhz) è normale?

fo91
31-12-2011, 11:00
lol scusate 667mhz x dual channel = 1334 ahah errore mio :)..
cerco problemi inutili ma non capisco proprio come possano andarmi giochi vecchi a 25 fps :D

e se il problema fosse l'hyper threading? che a me sul bios non risulta proprio?? non so più cosa pensare..il bello è che anche quando faccio 12 fps non ho un minimo rallentamento... e sinceraente mi suona strano..l'unica cosa che mi capita è che quando gioco tipo ad arcania capita di vedere alcune texture nere...però bo non so più cosa pensare ..

fo91
31-12-2011, 11:06
Ma avete lo stesso identico modello?

scusami voelvo dire hinyx :D
però a me lo chiama hiunday su pcmark e hinyx su aida..lol non ce la faccio + :D

bosstury
31-12-2011, 12:46
no scusa non avevo letto :) allora è apposto :9 non è che mi mandi in mp un link per un blocco ram :D:) cmq a me c'e scritto in aida
ddr 1333 (667mhz) è normale?

puoi prendere una qualsiasi ram ddr3 sodimi da 1333, non ha importanza la marca :)

paolo.g
31-12-2011, 13:24
il tocpad neanche serve installarlo, visto che kmq va ugualmente....l'unica cosa che puo servire e sonic master.... per avviare il pc in modalita x musica ..con l'apposito tasto

Perdonate l'ignoranza, ma sarà questo il mio primo notebook, ma cosa vuole dire: "avviare il pc in modalita x musica ?"

bosstury
01-01-2012, 14:25
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SF/#overview

dai uno sguardo qui......

Muphasa
01-01-2012, 20:06
che risoluzione ha questo notebook?? in giro trovo schede tecniche discordanti...:confused:

PeK
01-01-2012, 20:25
che risoluzione ha questo notebook?? in giro trovo schede tecniche discordanti...:confused:

dipende dal modello: c'è full hd e 1366*768

Muphasa
01-01-2012, 20:40
dipende dal modello: c'è full hd e 1366*768

mi riferivo al "top" S1272V. credevo non arrivasse a "full"

grazie.

ripe
01-01-2012, 22:19
mi riferivo al "top" S1272V. credevo non arrivasse a "full"

grazie.

Credo sia la 1018180180180 volta che scrivo in questo topic che l'S1272V è FullHD! :D :D :D

bosstury
01-01-2012, 22:20
full hd, anche i modelli non top .
che poi di top ha solo la cpu :D

Muphasa
02-01-2012, 00:55
Credo sia la 1018180180180 volta che scrivo in questo topic che l'S1272V è FullHD! :D :D :D

:D speravi mi leggessi 39 pag di thread?


(graaassie comunque)

già che ci sono :fiufiu: non potrebbe presentare un problema la batteria a 6 celle con quell'arsenale li??

bosstury
02-01-2012, 01:11
:D speravi mi leggessi 39 pag di thread?


(graaassie comunque)

già che ci sono :fiufiu: non potrebbe presentare un problema la batteria a 6 celle con quell'arsenale li??

perche dovrebbe presentare problemi??

Muphasa
02-01-2012, 01:35
perche dovrebbe presentare problemi??

non funzionali, bensì legati alla durata. in media rispetto agli altri notebook, codesto, avrà una durata della batteria notevolmente ridotta?? :confused:

bosstury
02-01-2012, 11:02
non funzionali, bensì legati alla durata. in media rispetto agli altri notebook, codesto, avrà una durata della batteria notevolmente ridotta?? :confused:

guarda, a me usandolo normalmente 2 ore e passa dura, poi dipende da cosa ci devi fare

berrettoverde
02-01-2012, 12:37
non funzionali, bensì legati alla durata. in media rispetto agli altri notebook, codesto, avrà una durata della batteria notevolmente ridotta?? :confused:

Assolutamente no (se usi la GT555 si scarica in fretta, come tutti i portatili con doppia scheda, compresi i Macbook Pro).

berrettoverde
02-01-2012, 12:38
1) Touchpad

A voi funziona così http://goo.gl/ROmdJ ?
A me no, i driver compatibili sono i Synaptic e il pannello di controllo non ha il tap con 2 dita e altre cose che mi piacerebbe avere.
E' possibile installare anche questo Asus Smart-Pad? Da dove?

Nessuno? Dai, il touchpad lo usiamo tutti, ditemi a voi se fa 'sta roba qui o meno.
Per ora ho installato "Twofingerscroll", una utility che permette il tap a 2 dita rendendo tutto mooolto più comodo, ma quella pagina di Asus non mi va giù.

Muphasa
02-01-2012, 13:08
guarda, a me usandolo normalmente 2 ore e passa dura, poi dipende da cosa ci devi fare

ma nulla di che.. dovrei utilizzarlo con programmi quali illustrator e photoshop, ma in linea di massima spererei che un notebook nuovo (a batteria carica) durasse almeno 4/5 ore... sogno la luna???

bosstury
02-01-2012, 14:31
ma nulla di che.. dovrei utilizzarlo con programmi quali illustrator e photoshop, ma in linea di massima spererei che un notebook nuovo (a batteria carica) durasse almeno 4/5 ore... sogno la luna???

4/5 ore usandolo come dici tu è inpossibile

Muphasa
02-01-2012, 16:20
ragazzi sto impazzendo. Datemi una mano a capire cortesemente....
mi ero deciso ad acquistarlo (N55SF-S1272V) a 939€ (ho controllato anche ieri sera ed il prezzo era quello), carico la CDC vado per acquistare e inspiegabilmente il prezzo è ora 999€, vi risparmio i contrasti telefonici che ho avuto con gli addetti telefonici di codesto store. Ora l'N55SF-S1272V mi verrebbe a costare non meno di 980€ (se avete degli store che me lo facciano pagare meno, i PM son graditi!! :) ) girovadando tra la rete, ho trovato questo N55SF-S1273V... a me pare sia identico a parte i 2 giga di RAM in meno e verrebbe a costare 100 € in meno, ora vi chiedo, differisce solo in questo?? codesto modello ha i 4 giga in stato solido per l'avvio veloce?? scusate le troppe domane, ma con queste sigle che vengon dopo n55sf non ci sto a capire più nulla!! :mc:

dylanfra
02-01-2012, 16:45
Il 1273 a differenza del 1272, ha:
- 6 gb di RAM anziché 8 gb
- hd da 750 gb, non ibrido e soprattutto a 5400 giri anziché un 500 gb ibrido del 1272.

Io l'ho preso (1273) e riportato indietro alla velocità della luce, una lentezza così nemmeno il mio vecchio T7200!!!!

Sconsigliatissimo!!! Quei 100 euro in più sono spesi benissimo!!!

davidep85
02-01-2012, 22:30
Ragazzi, si aprono le danze per il thread ufficiale, la maggior parte delle cose da dire le ho scritte (ho perso l'intera giornata), se avete consigli/integrazioni/critiche non esitate a contattarmi!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36655250

Vi prego soltanto di seguire questa piccola regola:

ATTENZIONE: Per favore usate il tasto cerca o la funzione di ricerca del browser prima di chiedere qualcosa. Inoltre non scrivete li per consigli di acquisti o domande inutili, per tutto questo continuate ad usare questa discussione!!

Grazie per la collaborazione.

bosstury
02-01-2012, 22:46
Ragazzi, si aprono le danze per il thread ufficiale, la maggior parte delle cose da dire le ho scritte (ho perso l'intera giornata), se avete consigli/integrazioni/critiche non esitate a contattarmi!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36655250

Vi prego soltanto di seguire questa piccola regola:

ATTENZIONE: Per favore usate il tasto cerca o la funzione di ricerca del browser prima di chiedere qualcosa. Inoltre non scrivete li per consigli di acquisti o domande inutili, per tutto questo continuate ad usare questa discussione!!

Grazie per la collaborazione.
grazie per il lavoro.....credo a questo punto qui si puo' anche chiudere :)

davidep85
02-01-2012, 23:13
grazie per il lavoro.....credo a questo punto qui si puo' anche chiudere :)

no che chiudere, questo è un thread di consiglio per gli acquisti, non si devono scrivere queste cosa nel thread ufficiale possibilmente!

per quanto riguarda la tua domanda nell'altro thread, il post 2 non rispecchia ciò che dici?

bosstury
03-01-2012, 00:22
hai raggione...non avevo visto che qui era nella sezione di consigli di vendita. :D

cruelboy
03-01-2012, 10:00
salve a tutti o voi possessori di n55 :D
grazie ad una prematura dipartita del precedente notebook da lavoro la mattina del 31 dicembre (e questa è una di quelle cose in grado di portare tantiiiiiiissima sfiga!!!) mi sono messo alla ricerca di un nuovo portatile da lavoro, e la serie N53/N55 mi alletta tantissimo, soprattutto in virtù del monitor che più opaco non si può!!! (anche se proprio in questo momento non era in previsione un nuovo pc :doh: )

ora ... dopo essermi letto tutte e 39+1 pagine del 3d, vi pongo un paio di domande di vitale importanza:
- il monitor (parlo delle versioni in fullhd opaco) è lo stesso montato dal precedente n53? nelle rece si parla di una resa cromatica molto interessante ;)
- la differenza tra la nvidia 540 e la 555 è molto marcata in ambito "adobe" e/o comunque programmi di quel genere? (da questo si deduce che non mi importa minimamente il portatile come gaming machine :) )

su su ... chi è che ha fatto il passaggio da n53 a n55? :sofico: :sofico:

ovviamente, un grazie anticipato ;)

InvincibleBoy
03-01-2012, 11:08
salve,
volevo chiedere se in futuro si potevano sostituire ram ( passare da 8 a 16 ) e l HD ( passare da un 500+ 4gb di ssd a un 500 o 750 + x gb di ssd)...


grz


ps: cmq avere il lettore dischi a destra e veramente scomodo, cosi come le prese usb in basso e nn in alto....ma tant è...

Ginzo
03-01-2012, 12:24
domanda

qualcuno è riuscito a far vedere la riga di tasti esterni a Win? me li riconosce solo ASUSMusicNow, ma quando passo a windows è come se non ci fossero, e mi piacerebbe molto avere due tasti fisici per gestire il volume

inoltre sono l'unico ad aver avuto problemi di crash ripetuti a esplora risorse?

dovrei aver risolto isolando gli elementi shell di ASUS e autodesk tramite ShellExView ma non ho la certezza, è successo a qualcun altro?

Ginzo
03-01-2012, 13:25
http://i.imgur.com/vmyug.png

ma io lo amo questo pc :D

fo91
03-01-2012, 14:42
ginzo se io col mio n55sf 1273 faccio lo stesso test, dovrei avere risultati simili ai tuoi??
ora provo così avrò finalmente la certezza che il mio n55sf sia buono o meno, anche perchè all'asus support non mi hanno saputo spiegare perchè facessi solo 20 fps in AOE online e warrock con tutto al medio...

GiordiX
03-01-2012, 17:49
chi ha esperienza con la consegna di f**c ? vi spiego vorrei acquistarlo, ma vorrei prendere io il pacco dal corriere e non lasciarlo in mano al portinaio.. prendono appuntamento al cellulare ?

Lucamax
03-01-2012, 18:28
ma nulla di che.. dovrei utilizzarlo con programmi quali illustrator e photoshop, ma in linea di massima spererei che un notebook nuovo (a batteria carica) durasse almeno 4/5 ore... sogno la luna??? Il processore consuma parecchio , 45 watt , contro i 25 watt di un P8600 però è anche vero che le nuove cpu i7 hanno diverse strategie per ottimizzare i consumi quindi non vanno sempre a palla e quindi il valore medio di consumo di 45 watt bisogna vedere quanto sia valido in base all'applicazione ch esi utilizza.
Di certo una mancanza nell'Asus N55 è la disponibilità di una batteria a 9 celle
In conclusione dovresti provare per capire veramente la durata della batteria, non ti dirò di acquistarlo on line, mettere un HD tuo e poi se non va bene rimandarlo indietro con il diritto di recesso, non te lo dirò :D

brasil83
03-01-2012, 18:34
chi ha esperienza con la consegna di f**c ? vi spiego vorrei acquistarlo, ma vorrei prendere io il pacco dal corriere e non lasciarlo in mano al portinaio.. prendono appuntamento al cellulare ?

per il giorno segui il tracking UPS e poi non prendono appuntamento ma magari chiamando ups ti puoi accordare su un orario non so

davidemw
03-01-2012, 18:34
Ragazzi ho una domanda,oggi ho provato need for speed,10 minuti di gioco,e' normale che la temperatura sia salita subito a 80 gradi?

Lucamax
03-01-2012, 18:34
ragazzi sto impazzendo. Datemi una mano a capire cortesemente....
mi ero deciso ad acquistarlo (N55SF-S1272V) a 939€ (ho controllato anche ieri sera ed il prezzo era quello), carico la CDC vado per acquistare e inspiegabilmente il prezzo è ora 999€, vi risparmio i contrasti telefonici che ho avuto con gli addetti telefonici di codesto store. Ora l'N55SF-S1272V mi verrebbe a costare non meno di 980€ (se avete degli store che me lo facciano pagare meno, i PM son graditi!! :) ) girovadando tra la rete, ho trovato questo N55SF-S1273V... a me pare sia identico a parte i 2 giga di RAM in meno e verrebbe a costare 100 € in meno, ora vi chiedo, differisce solo in questo?? codesto modello ha i 4 giga in stato solido per l'avvio veloce?? scusate le troppe domane, ma con queste sigle che vengon dopo n55sf non ci sto a capire più nulla!! :mc:
Non hai tutti i torti , inoltre a complicare le cose alcuni venditori, h*1.it per esempio, offrono un N55sf-s1272V con caratteristiche diverse da quello offerto alla F**C :
Intel Core i7 2670 QM Sandy Bridge, 15,6 "1920x1080 opaco, 6 Gb di Ram Nvidia GeForce GT555M 2 Gb
HDD 750 Gb 7200 giri, Dvd, Wi Fi, Bluetooth 3.0, Webcam, Usb 3.0, Hdmi, Windows 7 Home Premium 64-bit.
Evidentemente è una versione da NON comprare.

brasil83
03-01-2012, 18:40
il cd nella scatola con drivers contiene tutti i drivers e i programmi?
quindi non serve fare un cd con i driver e dei programmi per formattare vero?

GiordiX
03-01-2012, 18:44
http://i.imgur.com/vmyug.png


Ma è un buon risultato questo ?

bosstury
03-01-2012, 19:11
il cd nella scatola con drivers contiene tutti i drivers e i programmi?
quindi non serve fare un cd con i driver e dei programmi per formattare vero?

scaricali dal sito asus...sono sempre piu aggiornati:cool:

fo91
03-01-2012, 20:00
altrimenti per tenerli AGGIORNATI USI ASUS E-DRIVER..CHE STRANAMENTE DOPO IL FORMAT NON TROVO PIù DA NESSUNA PARTE
lol lo so che se non la installo non la troverò mai ma non la trovo sul sito asus ora vedo sul cd :D
Il processore consuma parecchio , 45 watt , contro i 25 watt di un P8600 però è anche vero che le nuove cpu i7 hanno diverse strategie per ottimizzare i consumi quindi non vanno sempre a palla e quindi il valore medio di consumo di 45 watt bisogna vedere quanto sia valido in base all'applicazione ch esi utilizza.
Di certo una mancanza nell'Asus N55 è la disponibilità di una batteria a 9 celle
In conclusione dovresti provare per capire veramente la durata della batteria, non ti dirò di acquistarlo on line, mettere un HD tuo e poi se non va bene rimandarlo indietro con il diritto di recesso, non te lo dirò

:asd:

brasil83
04-01-2012, 10:23
ragazzi un consiglio visto che ho sentito pareri discordanti.

In fase di formattazione consigliate di lasciare la partizione o di toglierla per liberare 25 giga?
se si come si fa a toglierla in fase di formattazione?

è meglio fare un cd con i drivers o scaricarli successivamente magari usando il cd nella scatola e aggiornandoli?

ripe
04-01-2012, 11:26
ragazzi un consiglio visto che ho sentito pareri discordanti.

In fase di formattazione consigliate di lasciare la partizione o di toglierla per liberare 25 giga?
se si come si fa a toglierla in fase di formattazione?

è meglio fare un cd con i drivers o scaricarli successivamente magari usando il cd nella scatola e aggiornandoli?

Io personalmente la leverei, tanto utilizzarla significherebbe ripristinare tutta la porcheria ASUS e tornare quindi da capo! :D

cruelboy
04-01-2012, 11:27
io ci riprovo eh :)

- il monitor (parlo delle versioni in fullhd opaco) è lo stesso montato dal precedente n53? nelle rece si parla di una resa cromatica molto interessante ;)
- la differenza tra la nvidia 540 e la 555 è molto marcata in ambito "adobe" e/o comunque programmi di quel genere? (da questo si deduce che non mi importa minimamente il portatile come gaming machine :) )

su su ... chi è che ha fatto il passaggio da n53 a n55? :sofico: :sofico:

ovviamente, un grazie anticipato ;)

comunque la rosa di pretendenti è:
- Asus N53/N55
- Dell XPS 15/17
- Santech X65

lo so che sono sempre le stesse domande ... ma magari qualcuno ha risolto prima di me ;)

brasil83
04-01-2012, 12:07
Io personalmente la leverei, tanto utilizzarla significherebbe ripristinare tutta la porcheria ASUS e tornare quindi da capo! :D

è quello che pensavo io :D

e per il cd dei driver cosa consigli? di farlo un back up o di usare il cd in dotazione e scaricare poi gli aggiornamenti dal produttore?

GiordiX
04-01-2012, 12:24
Chi fa dei test in ambito gaming ?? Skyrim, BF3, MW3...

davidemw
04-01-2012, 12:27
Chi fa dei test in ambito gaming ?? Skyrim, BF3, MW3...

Per ora ho provato Fifa 12 e NFS hot pursuit,devo dire che sono rimasto sbalordito dalla qualità di NFS,non pensavo...

GiordiX
04-01-2012, 12:34
Per ora ho provato Fifa 12 e NFS hot pursuit,devo dire che sono rimasto sbalordito dalla qualità di NFS,non pensavo...

altri giochi più freschi? :)

davidemw
04-01-2012, 13:34
altri giochi più freschi? :)

No mi dispiace...

davidep85
04-01-2012, 14:05
altri giochi più freschi? :)

skyrim gira praticamente al massimo in 1920x1080, crysis 2 devi impostare la grafica al minimo se vuoi 1920x1080 altrimenti abbassi la risoluzione!

brasil83
04-01-2012, 14:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7673

questi due post sarebbero da mettere nel thread ufficiale per chi volesse formattare da dvd o chiavetta con la iso senza fare i cd di ripristino dal notebook :)

PeK
04-01-2012, 15:09
Chi fa dei test in ambito gaming ?? Skyrim, BF3, MW3...

ci sono i demo?

palia95
04-01-2012, 17:31
Chi fa dei test in ambito gaming ?? Skyrim, BF3, MW3
Ho trovato un po di video, qua c'è MW3 http://www.youtube.com/watch?v=RBC0JjCb0U8
Avevo trovato anche BF3 ma l'ASUS del video nn aveva l'I7 ma l'I5
Dimenticavo Crysis 2 :http://www.youtube.com/watch?v=29-3Kjrk2PQ&feature=related

GiordiX
04-01-2012, 18:35
Non mi fido dei video su youtube sopratutto quando poi nei commenti c'è scritto che gente con lo stesso pc non ha lo stesso frame... mi fido di più di voi :)
Non credo ci siano queste demo ...

palia95
04-01-2012, 18:49
anke io nn mi fido molto, però è l'unica cosa che ho trovato, anche io vorrei comprare questo notebook e vorrei riuscire anche a giocarci.

EDIT: ho trovato questi valori su un sito dove fanno recensioni
low med. high ultra
Mafia 2 (2010) 73 56 45 27 fps
Fifa 11 (2010) 406 219 129 96 fps
Dirt 3 (2011) 109 77 50 13 fps

poi ce nerano molti altri che però indicavano gli fps dei vari giochi su quella VGA ma installata su altri notebook con specifiche simili

palia95
04-01-2012, 18:50
infondo ci sono tutti gli fps dei vari giochi sulla GT 555M
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-555M.41933.0.html

djdona
04-01-2012, 22:01
io ci riprovo eh :)


comunque la rosa di pretendenti è:
- Asus N53/N55


lo so che sono sempre le stesse domande ... ma magari qualcuno ha risolto prima di me ;)


Quoto la tua domanda, sono indecisa fra N53SV-S1754X, modello uscito da poco a quanto pare, e N55sf-S1272.
Come ho scritto in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36666594&postcount=623
la cosa che mi lascia piu' dubbi e' la differenza fra le due schede video, ovvero gt 540 e gt 555; la differenza di prestazioni e' molta?
A me serve per farci di tutto di piu' il computer, ma dato che fra le varie cose devo arrivarci a fare montaggio video, vorrei che fosse il piu' veloce possibile, soprattutto nel rendering.

Spero che qualcuno piu' esperto ci illumini :D anche se al momento fra i due modelli credo di preferire l'N53.

DJ_4L13n
04-01-2012, 22:09
Quoto la tua domanda, sono indecisa fra N53SV-S1754X, modello uscito da poco a quanto pare, e N55sf-S1272.
Come ho scritto in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36666594&postcount=623
la cosa che mi lascia piu' dubbi e' la differenza fra le due schede video, ovvero gt 540 e gt 555; la differenza di prestazioni e' molta?
A me serve per farci di tutto di piu' il computer, ma dato che fra le varie cose devo arrivarci a fare montaggio video, vorrei che fosse il piu' veloce possibile, soprattutto nel rendering.

Spero che qualcuno piu' esperto ci illumini :D anche se al momento fra i due modelli credo di preferire l'N53.

Io andrei sull'N55, l'N53 è la vecchia serie, tra l'altro l'N55 monta una 555M decisamente meglio della 540M...

brasil83
05-01-2012, 08:45
Quoto la tua domanda, sono indecisa fra N53SV-S1754X, modello uscito da poco a quanto pare, e N55sf-S1272.
Come ho scritto in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36666594&postcount=623
la cosa che mi lascia piu' dubbi e' la differenza fra le due schede video, ovvero gt 540 e gt 555; la differenza di prestazioni e' molta?
A me serve per farci di tutto di piu' il computer, ma dato che fra le varie cose devo arrivarci a fare montaggio video, vorrei che fosse il piu' veloce possibile, soprattutto nel rendering.

Spero che qualcuno piu' esperto ci illumini :D anche se al momento fra i due modelli credo di preferire l'N53.

poi se ti serve un po per tutto, musica, film, l'audio del n55 ti lascerà senza fiato

ragazzi una cosa che vorrei capire..cos'è il BIOS e cosa serve aggiornarlo e come?

cruelboy
05-01-2012, 09:03
ragazzi una cosa che vorrei capire..cos'è il BIOS e cosa serve aggiornarlo e come?

eh ... domandone da super OT insomma :D
proviamo a farla proprio semplice dai ... dunque, il BIOS è quella "cosa" (istruzioni di base) che serve a far partire un PC?
ok, non è per niente esaustivo, ma per quello hanno inventato Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/BIOS) :sofico:

per quanto riguarda l'aggiornamento, beh ... di solito i costruttori riescono a risolvere piccoli BUG o implementano nuove funzioni ... o magari ancora migliorano qualcosa di esistente, poi stilano una lista, l'utente la legge e decide se aggiornare o meno

per quanto riguarda il COME ... boh, non esiste una risposta unica, ma quello che ti posso consigliare è che se non sai cos'è un BIOS ... allora non provare ad aggiornarlo!!!!! ;)

per tornare in topic, visto che le differenze di prezzo N53/N55 sono praticamente inesistenti o a favore dell'N55, mi sa che la questione non si pone nemmeno più!

salut

brasil83
05-01-2012, 11:17
eh ... domandone da super OT insomma :D
proviamo a farla proprio semplice dai ... dunque, il BIOS è quella "cosa" (istruzioni di base) che serve a far partire un PC?
ok, non è per niente esaustivo, ma per quello hanno inventato Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/BIOS) :sofico:

per quanto riguarda l'aggiornamento, beh ... di solito i costruttori riescono a risolvere piccoli BUG o implementano nuove funzioni ... o magari ancora migliorano qualcosa di esistente, poi stilano una lista, l'utente la legge e decide se aggiornare o meno

per quanto riguarda il COME ... boh, non esiste una risposta unica, ma quello che ti posso consigliare è che se non sai cos'è un BIOS ... allora non provare ad aggiornarlo!!!!! ;)

per tornare in topic, visto che le differenze di prezzo N53/N55 sono praticamente inesistenti o a favore dell'N55, mi sa che la questione non si pone nemmeno più!

salut

ti ringrazio :D volevo capire se era una cosa indispensabile da aggiornare..visto che leggevo alcuni lo aggiornavano :)

PeK
05-01-2012, 12:29
ti ringrazio :D volevo capire se era una cosa indispensabile da aggiornare..visto che leggevo alcuni lo aggiornavano :)

non serve aggiornarlo nel nostro perché è già l'ultima versione :)

Alexdrast
05-01-2012, 13:18
Ragazzi ho iniziato ad interessarmi a questo notebook, sapete dirmi se c'è qualche problema particolare con questo pc??

Stavo cercando in rete dove poterlo acquistare, ma non ho capito esattamente quanti modelli ci sono e le differenze tra gli stessi.

Sapete dirmi attualmente dove lo si può acquistare ad un buon prezzo??

Ho trovato da fnac a 939.... il modello N55SF-S1272V

brasil83
05-01-2012, 13:28
non serve aggiornarlo nel nostro perché è già l'ultima versione :)

:ave:

Ragazzi ho iniziato ad interessarmi a questo notebook, sapete dirmi se c'è qualche problema particolare con questo pc??

Stavo cercando in rete dove poterlo acquistare, ma non ho capito esattamente quanti modelli ci sono e le differenze tra gli stessi.

Sapete dirmi attualmente dove lo si può acquistare ad un buon prezzo??

Ho trovato da fnac a 939.... il modello N55SF-S1272V

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36548415&postcount=6

vai nel thread ufficiale e leggi le varie configurazioni possibili per questo n55

il modello S1272V è il top gamma e quel prezzo è quello piu basso credo

Alexdrast
05-01-2012, 13:45
:ave:



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36548415&postcount=6

vai nel thread ufficiale e leggi le varie configurazioni possibili per questo n55

il modello S1272V è il top gamma e quel prezzo è quello piu basso credo

OK, grazie mille per le informazioni... adesso do un'occhiata al thread..

Zetatronix
05-01-2012, 14:46
Ragazzi domandona del secolo...
Al momento ci sono notebook simili all'ASUS n55sf s1272v o migliori allo stesso prezzo o inferiore?? o lui (di cui mi sono praticamente invaghito ma un pò costoso per me) è l'unica miglior offerta (rapporto qualità/prezzo) che il mercato momentaneamente offre? :help:

So che la domanda è un pò ...... :rolleyes:

brasil83
05-01-2012, 16:07
Ragazzi domandona del secolo...
Al momento ci sono notebook simili all'ASUS n55sf s1272v o migliori allo stesso prezzo o inferiore?? o lui (di cui mi sono praticamente invaghito ma un pò costoso per me) è l'unica miglior offerta (rapporto qualità/prezzo) che il mercato momentaneamente offre? :help:

So che la domanda è un pò ...... :rolleyes:

dell xps 15 ...ma ora i prezzi sono saliti e non c'è concorrenza come rapporto hardware e prezzo del n55 S1272V

poi ha dalla sua una qualità audio che non ho mai sentito in nessun notebook...dai video non rende l'idea..va ascoltato

Zetatronix
05-01-2012, 16:27
Sono d'accordissimo ... non c'è paragone anke con la dell ... costa troppo
ho abbandonato la configurazione dell'xps 15 a metà, avevo già superato i mille euro e dovevo ancora scegliere la ram e la scheda video, sarei arrivato almeno a 1300 euro.. mhaaa

GiordiX
05-01-2012, 16:58
Sono d'accordissimo ... non c'è paragone anke con la dell ... costa troppo
ho abbandonato la configurazione dell'xps 15 a metà, avevo già superato i mille euro e dovevo ancora scegliere la ram e la scheda video, sarei arrivato almeno a 1300 euro.. mhaaa
Però un HP con la RADEON 6770 non potrebbe battersela con questo il 1272 ?

Zetatronix
05-01-2012, 17:13
Si ma io credo che l's1272v abbia delle qualità complessive pazzesche
se pensi che ha lo schermo full hd 1920x1080 oltre che l'hardisk ibrido e un suono eccellente (e 8gb di ram)
io penso che nel complesso è un pc che ti permette di fare tutto dal gaming al lavoro (è molto veloce oltre che per il processore anke per il fatto dell'hardisk ibrido) forse l'unica piccolissima pecca può essere la DDR3 della GT555 ma credo che sommata alle altre componenti questa cosa passi in secondo piano.
ah ha pure il masterizzatore bluray...:fagiano:

Lucamax
05-01-2012, 18:09
Si il 1272 ha un hardware molto buono ad un piccolo prezzo.
Rimane da vedere la qualità complessiva del notebook, due piccole pecche dal mio punto di vista sono :
- mancanza della batteria a 9 celle
- mancanza di una tastiera backlit

Dell XPS 15 è fuori prezzo, mentre l'XPS 17 è un pò più competivo.

Dell ha dalla sua una assistenza costosa ma eccezionale, Asus a leggere sui forum a volte è drammatica.

Ma a livello di prezzo l'Asus N55sf 1272 credo sia imbattibile, sono curioso di vedere se Dell si adeguerà con i prezzi visto che oltretutto non ha neppure sui 15" un prodotto concorrente a meno di non andare sulla gamma alta tipo Precision o Latitude o al limite Alienware

PeK
05-01-2012, 18:16
Però un HP con la RADEON 6770 non potrebbe battersela con questo il 1272 ?

la 6770 fa briciole della 555m montata su questo laptop: ha ddr3 (che sono uno schifo) invece di gddr5.

se vuoi un laptop per giocare, questo non va bene. ci sono rimasto fregato pure io :rolleyes: :muro:

Zetatronix
05-01-2012, 19:54
Pek ma io so che contano anke i cuda e l'optimus dell'nvidia
dici che c'è tutta questa differenza? da fare addirittura skifo?
gli hp offrono solo la scheda video (più buona) ma il resto in confronto fa schifo :Puke:
uff non so che notebook prendere :(

PeK
05-01-2012, 20:53
Pek ma io so che contano anke i cuda e l'optimus dell'nvidia
dici che c'è tutta questa differenza? da fare addirittura skifo?
gli hp offrono solo la scheda video (più buona) ma il resto in confronto fa schifo :Puke:
uff non so che notebook prendere :(

cuda per i giochi non serve a nulla, conta velocità di ram e del chip video. ed i questo caso la 6770 vince.

GiordiX
05-01-2012, 21:15
cuda per i giochi non serve a nulla, conta velocità di ram e del chip video. ed i questo caso la 6770 vince.

Non trovo riscontro di queste tue affermazioni in giro per recensioni ecc.. la 6770 dicono sia un pelino più veloce con alcuni giochi, la 555 più veloce con altri.. anche io sono indeciso se prendere questo laptop per giocare...

"The test results showed us that some games which were tested using the HD 6770M run faster than the GT 555M, like Crysis 2, CoD Black Ops, and Metro 2033. These games showed that the HD 6770 was on average 20% faster than a GT 555M. Battlefield: Bad Company 2, Risen, Dirt 3, and Starcraft 2 gave us almost the same FPS result. And the rest, including Resident Evil 5, Dirt2, NFS Shift, and CoD Modern Warfare 2 gave the GT 555M more FPS (about 15% faster) than the HD 6770M. Now we can conclude that compared to the NVIDIA GeForce GT 555M, the AMD Radeon HD 6770M gaming performance is relatively the same. As mentioned above, the spesifications of the laptop also affected the results."

fonte (http://computerinvoices.com/amd-radeon-hd-6770m-nvidia-geforce-gt-555m.htm)

la gt555 và meglio nei giochi vecchi ???? boh!

PeK
05-01-2012, 21:31
Non trovo riscontro di queste tue affermazioni in giro per recensioni ecc.. la 6770 dicono sia un pelino più veloce con alcuni giochi, la 555 più veloce con altri.. anche io sono indeciso se prendere questo laptop per giocare...

la 555m gddr5 è un pelino più lenta della 6770, con la 555m con ddr3 è parecchio più lenta...

basta guardare i numeretti qua -> http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6770M.43955.0.html

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-555M.41933.0.html

DJ_4L13n
05-01-2012, 22:08
(è molto veloce oltre che per il processore anke per il fatto dell'hardisk ibrido)

Spiegami cosa ci fai con un SSD da 4GB....NIENTE....

Ci vuole come minimo l'SSD da 64GB su cui installare TUTTO Windows 7, allora si che senti la differenza....

Chi possiede un SSD trova "risicato" anche quello da 64GB, infatti poi acquistano quello da 128GB.....4GB sono ridicoli e sono una presa in giro....

palia95
05-01-2012, 23:36
Non trovo riscontro di queste tue affermazioni in giro per recensioni ecc.. la 6770 dicono sia un pelino più veloce con alcuni giochi, la 555 più veloce con altri.. anche io sono indeciso se prendere questo laptop per giocare...
Anche io devo prendere un notebook che mi permetta anche di giocare e ho visto che in alcuni giochi c'è parecchia differenza fra le due VGA ma in quelli più recenti BF3 e Dirt 3 sembra dominare la GT 555, non so che scegliere!!!!!:muro:

Lucamax
05-01-2012, 23:53
Spiegami cosa ci fai con un SSD da 4GB....NIENTE....

Ci vuole come minimo l'SSD da 64GB su cui installare TUTTO Windows 7, allora si che senti la differenza....

Chi possiede un SSD trova "risicato" anche quello da 64GB, infatti poi acquistano quello da 128GB.....4GB sono ridicoli e sono una presa in giro....

Oggi ho installato l'hd ibrido Seagate momentus xt sul mio Precision M4400 al posto del precedente disco da 7200 rpm, beh devo dire che l'aumento di prestazioni sopratutto in termini velocità di caricamento dei file e delle applicazioni è percettibile , anche se come dici tu sono "solo" 4gb di SSD, quindi per favore evita di emettere sentenze su di un oggetto che non possiedi è un pò fastidioso leggere le tue polemiche. Spiegaci tu invece perchè diverse review dicono cose del tipo :
The Seagate Momentus XT is an excellent notebook hard drive and under the right circumstances surpasses drives well out of its class. The 4GB of cache helps to significantly improve the access of common read/write patterns that a user might see in their daily routine. At its worst it still offers a significant boost in performance over its older 7200.4 brother, but at its best it outperforms even the 10,000RPM Western Digital Velociraptor desktop hard drive.

fonte : http://www.storagereview.com/seagate_momentus_xt_review :D :D :D

GiordiX
05-01-2012, 23:56
Anche io devo prendere un notebook che mi permetta anche di giocare e ho visto che in alcuni giochi c'è parecchia differenza fra le due VGA ma in quelli più recenti BF3 e Dirt 3 sembra dominare la GT 555, non so che scegliere!!!!!:muro:

in ottica VGA incomincio a preferire l'HP Pavilion dv6-6170sl

Intel Core™ i7 2630QM
Velocità del clock 2.00 GHz
Memoria installata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
GPU Radeon HD 6770M
Memoria totale 2GB dedicata
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
799€

sono titubante per il monitor....che qualità avrà ?? mia sorella ha un HP e il monitor nn mi piace affatto...

ripe
06-01-2012, 00:08
la 555m gddr5 è un pelino più lenta della 6770, con la 555m con ddr3 è parecchio più lenta...

basta guardare i numeretti qua -> http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6770M.43955.0.html

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-555M.41933.0.html

Pare invece che la differenza reale tra le due schede sia minima (circa 10% o poco più).

DJ_4L13n
06-01-2012, 00:17
Oggi ho installato l'hd ibrido Seagate momentus xt sul mio Precision M4400 al posto del precedente disco da 7200 rpm

Se ti piace buttare soldi fai pure :D :D

Io appena posso installo un Crucial M4, nettamente superiore al Seagate...

quindi per favore evita di emettere sentenze su di un oggetto che non possiedi

Ma chi lo vuole il Seagate, tienitelo :D

E poi ognuno è libero di pensarla come vuole, si parla di consigli per gli acquisti giusto? Io di conseguenza SCONSIGLIO l'acquisto dell'N55....chiuso....

Zetatronix
06-01-2012, 01:07
Allora ragazzi secondo me stiamo facendo un pò di confusione, allora vediamo se riusciamo tutti a chiarirci le idee

1. Bisogna fare una distinzione tra gt555 ddr3 e gt555 ddr5, di quale delle 2 si parla e si mette a confronto con la 6770 nei link che avete postato?

2.io so che la differenza tra ddr3 e ddr5 tra nella velocità dei caricamenti (esempio quando aspetti di entrare in gioco e vedi la scritta loading...) sinceramente non mi frega niente aspettare 1.3 secondi in più,l'importante è che il gioco in se scorra bene.

3. Non sono d'accordo con la questione dell'ibrido in quanto anke qui bisogna fare una distinzione, chi monta un ssd da 64gb o superiore ha solo quello spazio di archiviazione nel pc, chi monta un ibrido ha 500gb di spazio e quei 4gb di ssd servono solo a memorizzare le cache dei programmi più pesanti per avviarli più facilmente e velocemente. ( esempio. Se ad accendersi ci sta 33 secondi la volta successiva ci starà 31 secondi perchè il sistema avrà memorizzato le cache... non all'infinito ovviamente...)

4. Altro grande dilemma l'accoppiata scheda video/schermo
- il mercato offre un certo tipo di assemblaggio dei notebook (c riferiamo sempre a PC che si aggirano sui 900 euro)
- facciamo un piccolo confronto:
-- Asus s1272v monta la gt555 ddr3 e uno schermo full HD da 15,6" 1920x1080 pixel
-- Hp invece monta la 6770 ddr5 e uno schermo HD ready da 15,6" 1366x720 pixel
Ora la mia domanda è ma se mi compro il PC con la 6770 e poi non la posso sfruttare a pieno in full HD che senso ha che me la compro?

Ok raga per ora ho finito le domande :) se ho sbagliato correggetemi ^_^ ma spero senza insulti ho voce grossa in fondo siamo qui per aiutarci
Grazie x l'attenzione ;)

Zetatronix
06-01-2012, 01:27
GiordyX mi sa che tu stai mettendo a confronto la 6770 ddr5 con a gt 555 ddr5
E poi in quell'Hp che hai menzionato c'è di buono solo la scheda grafica il resto messo a confronto col s1272v fa schif...
per me l's1272v resta un notebook completo se non fosse per sta cavolo di gt555 ddr3 :(

P.S.: la Dell con una configurazione simile e con la gt 555 ddr5 da 3gb dedicati costa un occhio della testa

Zetatronix
06-01-2012, 02:02
Ahahahahahah pazzesco guardate che ho trovatoooo
http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.3249.0.html
qui dice che la gt555 con supporto ddr3 è più indicata per il gaming rispetto alla 6770
ditemi voi se mi sbaglio. :D

GiordiX
06-01-2012, 02:09
GiordyX mi sa che tu stai mettendo a confronto la 6770 ddr5 con a gt 555 ddr5
E poi in quell'Hp che hai menzionato c'è di buono solo la scheda grafica il resto messo a confronto col s1272v fa schif...
per me l's1272v resta un notebook completo se non fosse per sta cavolo di gt555 ddr3 :(
P.S.: la Dell con una configurazione simile e con la gt 555 ddr5 da 3gb dedicati costa un occhio della testa

scusa ma le differenze con l'hp sono solo il display (che non è full HD e che è lucido), il processore che che 2630QM invece di 2670QM (briciole) e non ha il masterizzatore BR (che io nn me ne faccio nulla)... che altre differenze ci vedi ? Queste sole differenze lo rendono uno schifo ?

ps l'HP costa 150€ in meno... e dovrebbe avere una scheda video superiore nel gaming...

GiordiX
06-01-2012, 02:23
Ahahahahahah pazzesco guardate che ho trovatoooo
http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.3249.0.html
qui dice che la gt555 con supporto ddr3 è più indicata per il gaming rispetto alla 6770
ditemi voi se mi sbaglio. :D

No per il confronto devi usare il sito con dominio .net e non .it (che è molto meno affidabile)
Inoltre credo che i valori che si trovano per la gt555 siano quelli con la GDDR5 ma anche con quella memoria, la 6770 risulta, secondo il sito, un pelo superiore.

Qui i valori per la 6770M (http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6770M.43955.0.html)
Qui i valori per la gt 555 (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-555M.41933.0.html)

Zetatronix
06-01-2012, 02:23
Se per te sono piccolezze prendilo pure :D
per me sono grandi differenze
e poi ci sarebbe il sistema audio da paura (dicono) dell'asus

GiordiX
06-01-2012, 02:27
Se per te sono piccolezze prendilo pure :D
per me sono grandi differenze
e poi ci sarebbe il sistema audio da paura (dicono) dell'asus

io non prendo niente, per adesso valuto !:D
si l'audio è pazzesco l'ho sentito io dal vivo in un centro commerciale però dipende dall'uso, io lo terrei sempre connesso a delle casse o cuffie, quindi...
sono i 150€ in meno e la SV superiore che mi attirano, a parità di prezzo o a differenze meno sensibili prendere l'Asus...
anche il display mi frena dall'HP ma spendere quasi 1000€ non mi va /: indecisione a manetta !

Zetatronix
06-01-2012, 02:27
Bo io non ci sto capendo più niente .... sono confuso .... da un mese devo prendermi un notebook e di sto passo impazzirò ahahahah

Zetatronix
06-01-2012, 02:33
Cmq non è meglio l'hp 6169 invece di quello che dici tu il 170?
E cmq considera che se non hai uno schermo fullhd la 6770 non la sfrutti quindi secondo me come dicevo nell'altra pagina sono simili
ci vorrebbe lo schermo dell'asis e la SV dell'Hp

Zetatronix
06-01-2012, 02:34
Cmq non è meglio l'hp 6169 invece di quello che dici tu il 170?
E cmq considera che se non hai uno schermo fullhd la 6770 non la sfrutti quindi secondo me come dicevo nell'altra pagina sono simili
ci vorrebbe lo schermo dell'asis e la SV dell'Hp

dylanfra
06-01-2012, 07:55
Parere mio, non mandatemici, ma per giocare, perché non vi comprate un fisso?
Giocare su un 15" non e' che sia una bella esperienza, sopratutto per gli occhi.
E non mo' dite che almeno ci giocate dove volete, perché la batteria durerà pochissimo.

L'hd ibrido aiuta,non diventa un missile, ma per l'avvio di Windows, serve. L'ho provato io su un hd clonato ma senza ssd e devo dirvi, che dopo qualche riavvio, e qualche operazione ripetuta, ci sono anche 10" di differenza, e poi c'è in video su youtube che lo mostra benissimo.

http://www.youtube.com/index?desktop_uri=%2F%3Fgl%3DIT%26hl%3Dit&hl=it&gl=IT#/watch?v=Kss98VdhSj0

Parlare e sparare sentenze, e' molto più semplice che stare a provare e perdere del tempo! Chi non arriva all'uva dice che e' acerba!

Ps:
Assistenza asus 8 gg il primo e 10 il secondo, 9 il terzo preso e riconsegnato dalla/alla sede
Assistenza hp 45 gg sul primo e 35 sul secondo, 60 gg per una stampante portati e ritornati a prenderli.
A voi le conclusioni. L'assistenza asus non mi sembra poi così male 5 gg più il trasporto....

Lucamax
06-01-2012, 08:15
Se ti piace buttare soldi fai pure :D :D

Io appena posso installo un Crucial M4, nettamente superiore al Seagate...

Ma chi lo vuole il Seagate, tienitelo :D

E poi ognuno è libero di pensarla come vuole, si parla di consigli per gli acquisti giusto? Io di conseguenza SCONSIGLIO l'acquisto dell'N55....chiuso....
Ottimo, io da Dellista convinto SCONSIGLIO di prendere l'XPS 17 una vera chiavica :D :D :D , ed ancora di più SCONSIGLIO di prendere l'XPS 15 , l'unico vero vantaggio dei Dell oggi come oggi è l'assistenza "next day on site" , imbattibile ma non dovete fare i barboni e quindi spendere 200 euro in più per due anni :D

brasil83
06-01-2012, 08:39
Se ti piace buttare soldi fai pure :D :D

Io appena posso installo un Crucial M4, nettamente superiore al Seagate...



Ma chi lo vuole il Seagate, tienitelo :D

E poi ognuno è libero di pensarla come vuole, si parla di consigli per gli acquisti giusto? Io di conseguenza SCONSIGLIO l'acquisto dell'N55....chiuso....

tu solo per l'HDD sconsigli l'N55 fammi capire? se dici SCONSIGLIO senza averlo provato sarebbe meglio per gli altri utenti che tu esprimesse delle valide motivazioni...per non fare confusione ulteriore...

io ero indeciso tra HP, DELL, ASUS e alla fine ho scelto questo perchè complessivamente ( e per l'uso multimediale che voglio farne) è quello che offre di piu. Dall'audio, schermo, ram etc

Lucamax
06-01-2012, 09:03
Ero molto convinto a cambiare il mio Precision M4400 con l'Asus N55sf, ma poi ci ho rinunciato ed ho deciso invece di tenermi il Dell e upgradarlo.

Premetto che l'uso che ne faccio è lavoro, per lo più filmati HD e CAD CAM (Inventor), uso Linux Mint 12 a parte quando lavoro con Inventor, ecco i motivi della mia scelta.

-Non ho venduto il Precision nell'ultima settimana dell'anno e l'acquisto del N55Sf era prevalentemente per motivi fiscali, ho altri 4 notebook e volevo quindi prima vendere il Precision
- L'Asus ha un ottimo hardware ma con Linux le nuove Nvidia sono un problema perchè Nvidia non ha rilasciato i driver , bastardi :mad:
- L'Asus ha una assistenza che può diventare un incubo, utilizzando il pc per lavoro non intendo sfidare la legge di Murphy.
- Riderete, ma uso parecchio il notebook al buio e mi sono assuefatto alla tastiera backlit che l'Asus non ha.
- Il masterizzatore Blu Ray fà gola ma alla fine non lo utilizzerei.
- In soldoni l'hardware del mio Precision M4400 di inferiore ha , il processore, l'hd, la scheda grafica, l'audio (ma usandolo attaccato alle casse chissene ) e un paio di anni sul groppone...

In onore del sito che ci ospita :D ho quindi decido di upgradare il Dell come segue:
- disco ibrido Momentus XT 500gb , costo 112 Euro + iva
- processore Intel T9900 , il top dei Core 2 Duo, parechio meno potente di un i7 ma che vanta consumi più bassi ed è pur sempre una cpu che và circa il doppio della mia attuale , costo 105 Euro
- Estensione quando scadrà della attuale garanzia Dell "next day on site" per altri due anni costo 150 Euro +Iva (dopo aver estenuato a dovere il commerciale Dell :ciapet: )

galefabio
06-01-2012, 09:31
Ciao a tutti, ho un n55sf-s1262v e per motivi vari devo cambiare la scheda madre NON in garanzia, avete una vaga idea di quanto possa costare il componente?
anche perché marca e modello, non si trova da nessuna parte!!

ripe
06-01-2012, 09:41
Ragazzi secondo me state a farvi tante di quelle pippe mentali, che tra 2630qm e 2670qm, e tra 555 ddr3 e 555 ddr5 e 6770m le differenze sono veramente minime, nell'ordine del 10%. Se siete preoccupati per questo gap probabilmente non sono neanche i notebook per voi. Nel senso che per il gaming veramente importante ci sono ben altre schede, non certo la 6770... sarebbe come prendere la Punto con 10 cavalli in più per andare a fare le gare! :sofico:

Il disco ibrido invece è un plus importante, secondo me, perché 4GB di cache superveloce possono fare veramente la differenza. Chiaro che un SSD da 256GB sarebbe meglio, nessuno lo mette in dubbio, ma questo non toglie che rispetto a un 7200rpm semplice sia un netto passo in avanti!

ripe
06-01-2012, 09:44
Ciao a tutti, ho un n55sf-s1262v e per motivi vari devo cambiare la scheda madre NON in garanzia, avete una vaga idea di quanto possa costare il componente?
anche perché marca e modello, non si trova da nessuna parte!!

Ahia..... in effetti non si trova, comunque sarà una Asus! :D :D
Dovresti far fare un Everest a chi l'ha comprato su questo forum!

Zetatronix
06-01-2012, 09:44
Ragazzi invece di andare OT:
1. A me serve un notebook non un fisso..
2. Non ho un pc vecchio da upgradare..

Perchè non mi dite che ne pensate di questi punti e se ho sbagliato qualcosa? grazie :p

Allora ragazzi secondo me stiamo facendo un pò di confusione, allora vediamo se riusciamo tutti a chiarirci le idee

1. Bisogna fare una distinzione tra gt555 ddr3 e gt555 ddr5, di quale delle 2 si parla e si mette a confronto con la 6770 nei link che avete postato?

2.io so che la differenza tra ddr3 e ddr5 tra nella velocità dei caricamenti (esempio quando aspetti di entrare in gioco e vedi la scritta loading...) sinceramente non mi frega niente aspettare 1.3 secondi in più,l'importante è che il gioco in se scorra bene.

3. Non sono d'accordo con la questione dell'ibrido in quanto anke qui bisogna fare una distinzione, chi monta un ssd da 64gb o superiore ha solo quello spazio di archiviazione nel pc, chi monta un ibrido ha 500gb di spazio e quei 4gb di ssd servono solo a memorizzare le cache dei programmi più pesanti per avviarli più facilmente e velocemente. ( esempio. Se ad accendersi ci sta 33 secondi la volta successiva ci starà 31 secondi perchè il sistema avrà memorizzato le cache... non all'infinito ovviamente...)

4. Altro grande dilemma l'accoppiata scheda video/schermo
- il mercato offre un certo tipo di assemblaggio dei notebook (c riferiamo sempre a PC che si aggirano sui 900 euro)
- facciamo un piccolo confronto:
-- Asus s1272v monta la gt555 ddr3 e uno schermo full HD da 15,6" 1920x1080 pixel
-- Hp invece monta la 6770 ddr5 e uno schermo HD ready da 15,6" 1366x720 pixel
Ora la mia domanda è ma se mi compro il PC con la 6770 e poi non la posso sfruttare a pieno in full HD che senso ha che me la compro?

Ok raga per ora ho finito le domande :) se ho sbagliato correggetemi ^_^ ma spero senza insulti ho voce grossa in fondo siamo qui per aiutarci
Grazie x l'attenzione ;)

ripe
06-01-2012, 09:56
Boh, il punto 4 non significa molto... cosa intendi per "se non lo puoi sfruttare a pieno in FullHD"? Puoi sfruttare a pieno anche un HD Ready, anzi probabilmente se ti interessa giocare lo sfrutterai meglio perché sarà difficile andare al massimo della risoluzione con una 555M e dovrai abbassarla in tutti i giochi futuri con i problemi del caso. Il FullHD lo sfrutterai al massimo se utilizzi programmi che necessitano di molto spazio su schermo. Io per esempio già sbavo a poter utilizzare Visual Studio senza dover nascondere tutte le finestre come faccio abitualmente per ritagliarmi un po' di spazio per il codice. Oppure per guardare BluRay in 1080p. Ma queste sono esigenze soggettive che vanno oltre la valutazione tecnica del notebook. Si può vivere benissimo anche a 1366x900! :D

galefabio
06-01-2012, 10:42
Ahia..... in effetti non si trova, comunque sarà una Asus! :D :D
Dovresti far fare un Everest a chi l'ha comprato su questo forum!

eh magari, ragazzi chi mi riesce a fare questo sul suddetto modello???
grazie

per il prezzo non ne avete idea??

Lucamax
06-01-2012, 10:47
Ragazzi invece di andare OT:
1. A me serve un notebook non un fisso..
2. Non ho un pc vecchio da upgradare..

Perchè non mi dite che ne pensate di questi punti e se ho sbagliato qualcosa? grazie :p

Scusa ma il punto fondamentale è che tu ci dica per quale scopo principale dovrai usare il notebook, pur rimanendo il fatto che l' N55sf è una macchina potente che fà bene un pò tutto ma a parte il multimedia dove vedo difficilmente di meglio ci sono notebook più specifici ad esempio per il gaming, per il cad , etc etc .
Il resto , le differenze tra una scheda e l'altra,tra i7 2630 e 2670 ddr3 e ddr5 sono pippe.

La scelta della risoluzione dello schermo è invece essenziale , lavorare su di un 15" 1920x1200 tutti i giorni se non hai una vista perfetta rischia di essere una bella sfida :D
Per il gaming concordo con chi dice che il full hd 1920x1200 non cambia l'esperienza di gioco mentre vedere un filmato in full hd su uno schermo 1400x900 o 1377x720 fà una ENORME differenza rispetto ad un bello schermo 1920x1200 , cosi come utilizzare uno schermo lucido ed uno opaco, sono "dettagli" che i più niubbi trascurano ma ch e poi vi faranno odiare o amare il vostro acquisto a prescindere dalla cpu, ram, hd etc etc

Lucamax
06-01-2012, 10:48
eh magari, ragazzi chi mi riesce a fare questo sul suddetto modello???
grazie

per il prezzo non ne avete idea??
Ma forse la puoi avere anche a gratis se ti sbatti un pò , cerca nei post precedenti :D :D

Zetatronix
06-01-2012, 10:51
Le mie esigenze? avere un bel pc che duri il più possibile con la maggior qualità in rapporto al prezzo
cosa farci? tuttooooo :D certo non ad alti livelli, non sono un patito di gaming o uno che va alla ricerca di cose specifiche.
Sono uno studente universitario alla ricerca di un ottimo notebook (il primo vero notebook) :D

galefabio
06-01-2012, 11:07
Ma forse la puoi avere anche a gratis se ti sbatti un pò , cerca nei post precedenti :D :D

cosa intendi per "a gratis"?? il modello?
non ho trovato niente prima!

Lucamax
06-01-2012, 11:08
Farci tutto non è una risposta...
ok comunque ho capito, comprati l'Asus che ti andrà benissimo.

Considera MOLTO BENE però l'aspetto della garanzia, per quello che ho indagato, se lo compri in un negozio rivenditore Asus puoi estendere la garanzia originale Asus ad un costo contenuto e sopratutto potresti godere di un miglior servizio di riparazione.
Infatti se hai un problema riporterai l'Asus nel negozio dove lo hai comprato , accertati prima che il negozio sia serio e sia disponibile cosi che si faccia carica della spedizione e della gestione della riparazione, di sicuro avrà più voce in capitolo rispetto a te in caso di problemi con il centro di assistenza Asus. Di certo ti costera 60 - 100 euro in più rispetto al megastore F**c oppure al negozio on line però potresti aver eun servizio decisamente migliore.
Evita le garanzie tipo "estendo" che offrono alcuni megastore, soldi buttati via.

Lucamax
06-01-2012, 11:12
cosa intendi per "a gratis"?? il modello?
non ho trovato niente prima!
Non ti posso fare un disegno ma cerca, nel 3D e magari se non sei troppo niubbo ti viene una ispirazione....

galefabio
06-01-2012, 11:52
mi dispiace, ma non lo trovo...:( saresti cosi gentile da mandarmi un messaggio in privato...grazie e scusa del disturbo!

PeK
06-01-2012, 13:26
No per il confronto devi usare il sito con dominio .net e non .it (che è molto meno affidabile)
Inoltre credo che i valori che si trovano per la gt555 siano quelli con la GDDR5 ma anche con quella memoria, la 6770 risulta, secondo il sito, un pelo superiore.

Qui i valori per la 6770M (http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6770M.43955.0.html)
Qui i valori per la gt 555 (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-555M.41933.0.html)

lg 555m con gddr5 è più lenta del 6770m, la 555m con ddr3 è parecchio più lenta della 6770.

PeK
06-01-2012, 13:31
Ragazzi secondo me state a farvi tante di quelle pippe mentali, che tra 2630qm e 2670qm, e tra 555 ddr3 e 555 ddr5 e 6770m le differenze sono veramente minime, nell'ordine del 10%. Se siete preoccupati per questo gap probabilmente non sono neanche i notebook per voi. Nel senso che per il gaming veramente importante ci sono ben altre schede, non certo la 6770... sarebbe come prendere la Punto con 10 cavalli in più per andare a fare le gare! :sofico:


mah, forse non comprendi il fatto che la schede video più potenti stanno su laptop che costano tanto di più. queste schede qua sono un buon compromesso fra costo e possibilità di gioco (che poi sugli alienware montano la 550m e la spaccino per gaming è un altro discorso). e 10% è una enorme differenza ;)

PeK
06-01-2012, 13:47
Allora ragazzi secondo me stiamo facendo un pò di confusione, allora vediamo se riusciamo tutti a chiarirci le idee

1. Bisogna fare una distinzione tra gt555 ddr3 e gt555 ddr5, di quale delle 2 si parla e si mette a confronto con la 6770 nei link che avete postato?

nei link si parla della 555m con gddr5, basti vedere i punti 3dmark


2.io so che la differenza tra ddr3 e ddr5 tra nella velocità dei caricamenti (esempio quando aspetti di entrare in gioco e vedi la scritta loading...) sinceramente non mi frega niente aspettare 1.3 secondi in più,l'importante è che il gioco in se scorra bene.

non è esatto: più veloce è la ram, meno tempo il chip video sta in idle, più veloce gira il gioco. i tempi di caricamento sono influenzati maggiormente dalla velocità del disco rigido (ed in minima parte dal resto del pc).


4. Altro grande dilemma l'accoppiata scheda video/schermo
- il mercato offre un certo tipo di assemblaggio dei notebook (c riferiamo sempre a PC che si aggirano sui 900 euro)
- facciamo un piccolo confronto:
-- Asus s1272v monta la gt555 ddr3 e uno schermo full HD da 15,6" 1920x1080 pixel
-- Hp invece monta la 6770 ddr5 e uno schermo HD ready da 15,6" 1366x720 pixel
Ora la mia domanda è ma se mi compro il PC con la 6770 e poi non la posso sfruttare a pieno in full HD che senso ha che me la compro?

innanzi tutto su 15" il fullHD ha poco senso IMHO: la densità dei pixel è tanto alta e si apprezza solo stando davvero vicino al monitor.
secondo in fullHD entrambe le schede video arrancano di brutto. se vuoi giocare in fullHD su un laptop ti prepari a sborsare cifre superiori (570m a salire e 6870m a salire).

palia95
06-01-2012, 14:29
concordo con Pek!
L'ideale sarebbe almeno una 560m su un note come questo, ma se fosse così altro che 950€, saliremmo ad alomeno 1100€, e poi di note con la 560m ma 15 pollici non so neanche se li trovi, almeno che non vai su un santech.
Comunque resto ancora indeciso su ke notebook prendere per riuscire anche a giocare, oltre che a lavorare.

paolo.g
06-01-2012, 14:44
Farci tutto non è una risposta...
ok comunque ho capito, comprati l'Asus che ti andrà benissimo.

Considera MOLTO BENE però l'aspetto della garanzia, per quello che ho indagato, se lo compri in un negozio rivenditore Asus puoi estendere la garanzia originale Asus ad un costo contenuto e sopratutto potresti godere di un miglior servizio di riparazione.
Infatti se hai un problema riporterai l'Asus nel negozio dove lo hai comprato , accertati prima che il negozio sia serio e sia disponibile cosi che si faccia carica della spedizione e della gestione della riparazione, di sicuro avrà più voce in capitolo rispetto a te in caso di problemi con il centro di assistenza Asus. Di certo ti costera 60 - 100 euro in più rispetto al megastore F**c oppure al negozio on line però potresti aver eun servizio decisamente migliore.
Evita le garanzie tipo "estendo" che offrono alcuni megastore, soldi buttati via.

Sul ep...e.it, asus-eshop, propongono una garanzia extra per un importo dai 35,00 in su:

Garanzia3 estende la garanzia del tuo prodotto per 36 mesi dopo la scadenza della garanzia del produttore. Sarai coperto in ogni caso di guasto o malfunzionamento, proprio come se il prodotto fosse ancora coperto dalla garanzia ufficiale. E se non sarà possibile aggiustarlo ti verrà rimborsato il valore del prodotto.

Ne vale la pena?

ripe
06-01-2012, 15:23
mah, forse non comprendi il fatto che la schede video più potenti stanno su laptop che costano tanto di più. queste schede qua sono un buon compromesso fra costo e possibilità di gioco (che poi sugli alienware montano la 550m e la spaccino per gaming è un altro discorso). e 10% è una enorme differenza ;)

Eh sì, 10% è una ENORME differenza... magari a Skyrim guadagni 3fps... e ti cambia proprio la vita!! :asd: :asd:

PeK
06-01-2012, 15:41
Eh sì, 10% è una ENORME differenza... magari a Skyrim guadagni 3fps... e ti cambia proprio la vita!! :asd: :asd:

tra 21 e 24 cambia eccome :rolleyes:

GiordiX
06-01-2012, 16:03
tra 21 e 24 cambia eccome :rolleyes:
qui nessuno sembra preoccuparsi che l'HP cosa 150€ in meno ed ha una GPU superiore... ok non ha altre cose buone dell'Asus, tipo i 4 B SSD, il fullHD, il Bluray ecc....

Io devo unire l'esigenza di un notebook (che duri anni) con un buon display per la fotografia ad un acquisto oculato e con una GPU ottima (per notebook)...

purtroppo il mercato mi offre un hp con una sv buona ma con uno schermo non adatto ai miei bisogni oppure un asus con uno schermo adatto alle mi esigenze, ma una GPU più povera e il tutto ad un prezzo superiore...:help: che ci voleva a fare l'hp con lo schermo full HD !??!?:mbe:

galefabio
06-01-2012, 16:11
qui nessuno sembra preoccuparsi che l'HP cosa 150€ in meno ed ha una GPU superiore... ok non ha altre cose buone dell'Asus, tipo i 4 B SSD, il fullHD, il Bluray ecc....

Io devo unire l'esigenza di un notebook (che duri anni) con un buon display per la fotografia ad un acquisto oculato e con una GPU ottima (per notebook)...

purtroppo il mercato mi offre un hp con una sv buona ma con uno schermo non adatto ai miei bisogni oppure un asus con uno schermo adatto alle mi esigenze, ma una GPU più povera e il tutto ad un prezzo superiore...:help: che ci voleva a fare l'hp con lo schermo full HD !??!?:mbe:


ti dico solo che anche io avevo questa decisione, appena ho visto un po di video e forum che parlavano di quei modelli dell'hp, ho cambiato subito idea, il surriscaldamento è il problema principale, arrivo a punte di 85 - 90 quando stai lavorando con la grafica e non ha un gran sistema di raffreddamento, mentre da possessore dell'ASUS ti posso dire che non ne ha di questi problemi, se vedi delle statistiche gli hp sono tra quelli che ritornano più in assistenza per problemi di surriscaldamento, che riesco anche a dissaldare i componenti!
ciao ciao

ripe
06-01-2012, 16:45
qui nessuno sembra preoccuparsi che l'HP cosa 150€ in meno ed ha una GPU superiore... ok non ha altre cose buone dell'Asus, tipo i 4 B SSD, il fullHD, il Bluray ecc....

Dici poco.......... ma voi pensate veramente che il target di questo S1272V sia il ragazzino che vuole giocare ai videogames??

Forse è meglio se vi riguardate la pagina ufficiale: http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SF/

Lucamax
06-01-2012, 16:51
qui nessuno sembra preoccuparsi che l'HP cosa 150€ in meno ed ha una GPU superiore... ok non ha altre cose buone dell'Asus, tipo i 4 B SSD, il fullHD, il Bluray ecc....

Io devo unire l'esigenza di un notebook (che duri anni) con un buon display per la fotografia ad un acquisto oculato e con una GPU ottima (per notebook)...

purtroppo il mercato mi offre un hp con una sv buona ma con uno schermo non adatto ai miei bisogni oppure un asus con uno schermo adatto alle mi esigenze, ma una GPU più povera e il tutto ad un prezzo superiore...:help: che ci voleva a fare l'hp con lo schermo full HD !??!?:mbe:
Una soluzione per te potrebbe essere il Dell Xps 17", più o meno se tratti con il commerciale lo puoi avere ad un "prezzaccio", però ha un 17" invece di un 15.

Aggiungo che Dell vende gli LCD da 15" 1980x1200 con un sovrapprezzo di circa 200 euro , un pò meno mi pare per i 17" se avete una certa competenza potete anche pensare di comprare la versione con lo schermo con risoluzione minore e poi cambiare voi stessi lo schermo , alla fine risparmiate un 100 euro.

Lucamax
06-01-2012, 16:54
Sul ep...e.it, asus-eshop, propongono una garanzia extra per un importo dai 35,00 in su:

Garanzia3 estende la garanzia del tuo prodotto per 36 mesi dopo la scadenza della garanzia del produttore. Sarai coperto in ogni caso di guasto o malfunzionamento, proprio come se il prodotto fosse ancora coperto dalla garanzia ufficiale. E se non sarà possibile aggiustarlo ti verrà rimborsato il valore del prodotto.

Ne vale la pena? Beh se è una garanzia che dà Asus direttamente a 35 euro ne vale sicuramente la pena sopratutto per un eventuale rivendita tra un paio di anni, vendere un pc e poter dire che ha ancora 2 anni di garanzia ufficiale Asus è un buon argomento di vendita :) .
se invece sono garanzie di terze parti, tipo Estendo o simili lascerei perdere.

paolo.g
06-01-2012, 17:00
qui nessuno sembra preoccuparsi che l'HP cosa 150€ in meno ed ha una GPU superiore... ok non ha altre cose buone dell'Asus, tipo i 4 B SSD, il fullHD, il Bluray ecc....

Io devo unire l'esigenza di un notebook (che duri anni) con un buon display per la fotografia ad un acquisto oculato e con una GPU ottima (per notebook)...

purtroppo il mercato mi offre un hp con una sv buona ma con uno schermo non adatto ai miei bisogni oppure un asus con uno schermo adatto alle mi esigenze, ma una GPU più povera e il tutto ad un prezzo superiore...:help: che ci voleva a fare l'hp con lo schermo full HD !??!?:mbe:

Magari ti può tornare utile: http://www.pro-star.com/index.cfm?mainpage=product&filter=6

Zetatronix
06-01-2012, 17:35
Magari ti può tornare utile: http://www.pro-star.com/index.cfm?mainpage=product&filter=6

Prezzi esorbitanti :muro:

paolo.g
06-01-2012, 18:21
Beh se è una garanzia che dà Asus direttamente a 35 euro ne vale sicuramente la pena sopratutto per un eventuale rivendita tra un paio di anni, vendere un pc e poter dire che ha ancora 2 anni di garanzia ufficiale Asus è un buon argomento di vendita :) .
se invece sono garanzie di terze parti, tipo Estendo o simili lascerei perdere.

Sul sito ep...e.it indicano la ditta Business Company in provincia di Salerno.

GiordiX
06-01-2012, 19:11
ti dico solo che anche io avevo questa decisione, appena ho visto un po di video e forum che parlavano di quei modelli dell'hp, ho cambiato subito idea, il surriscaldamento è il problema principale, arrivo a punte di 85 - 90 quando stai lavorando con la grafica e non ha un gran sistema di raffreddamento, mentre da possessore dell'ASUS ti posso dire che non ne ha di questi problemi, se vedi delle statistiche gli hp sono tra quelli che ritornano più in assistenza per problemi di surriscaldamento, che riesco anche a dissaldare i componenti!
ciao ciao

nel thread dell HP tutti quello che ce l'hanno (tanti, l'hanno anche smontato) dicono che la gestione del calore è fortemente migliorata e raramente, dicono, supera gli 80 gradi. (grazie la nuovo coolsense e al telaio per metà alluminio).

che significa se mi metto a discutere con il commerciale di DELL ? Parlate di acquistare il dell per telefono ??

edit:
ho provato a configurare un DELL con schermo 15 pollici (17 non lo voglio);
>con l'XPS non mi da SV superiori alle t 540 -.-
>alienware, prezzi assurdi
>con l'ispiron non mi fa nemmeno modificare la SV...
sono scemo io e non so usare il sito Dell ?

InvincibleBoy
06-01-2012, 20:50
scusate....ma come 3 alternativa, puo andare questo msi?

il MSI GT683DX-674IT ( non guardate il prezzo :D) :

Intel Core i7 2670QM con frequenza di 2.20GHz (3.1GHz in Turbo Mode)

Capacità 16GB (2*8GB)
Tipologia SoDDR3 1333MHz

HDD SSD 120GB + 750 GB SATA 7200 RPM
Masterizzatore Bluray Combo DVD

15.6" LCD Led, risoluzione sino a 1920x1080 pixels, 16:9

NVIDIA GeForce GTX570M Memoria 1,5GB GDDR5

audio ad alta definizione Dynaudio

Batteria
Modello 9 celle
Autonomia min. ± 3H

maxmatrix
06-01-2012, 21:29
con 1850 bombe sono capaci tutti:rolleyes:

PeK
06-01-2012, 22:30
scusate....ma come 3 alternativa, puo andare questo msi?

il MSI GT683DX-674IT ( non guardate il prezzo :D) :


a parte il prezzo, non credo tu abbia fatto caso alle dimensioni :asd: è spesso come un volume della treccani :asd:

djdona
06-01-2012, 23:27
A parte il video, (ho capito che la scheda video dell'N55 e' migliore in maniera percettibile di quella dell'N53), ma come sistema audio (escluso il sub) non dovrebbe essere lo stesso?
Non hanno entrambi scheda audio Bang e Olufsen?


Altra domanda: leggevo chi si lamentava di tastiere flessibili in N53 e N55, negli ultimi modelli usciti le cose sono migliorate?

Comunque continua a sembrarmi di uno scomodo a guardarla la tastiera dell'N55, quella dell'N53 mi sembra piu' normale (niente tasti funzione nel posto sbagliato per esempio)... purtroppo mi pare difficile che possa trovarli in centri commerciali della mia zona per guardare i due modelli da vicino...

anasta
07-01-2012, 11:38
ragazzi a giorni mi compro il pc nuovo per lavorare con cad, suite adobe, render e tanto internet.
Necessito di un portatile dato che giro molto col pc appresso e mi DEVE durare un pò di anni dato che per me è una spesa gigante.

vale la pena spendere questi 500€ di più per il macbook usato o vado sul sicuro con l'asus?


Asus N55SF-S1272V a 940€ FNAC

Processore Intel® Core i7, 2670QM
Chipset ntel® HM65
Memoria Ram 8 GB DDR3
Disco fisso 500 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M
Memoria video: 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED
Full HD
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium Autentico

o Macbook PRO 8,2 15.4" usato di giugno 2011 a 1400€

2.3GHz quad-core Intel Core i7 processor
4GB di RAM
Hi-Resolution Antiriflesso
750 GB Hard Drive, 8x DVD/CD SuperDrive, 4 GB DDR3 RAM
15 inch LED-backlit display, 1680-by-1050 resolution
AMD Radeon HD 6750M graphics processor with 1GB of GDDR5 memory
High Speed Thunderbolt Port, FaceTime HD Camera
U.S. Keyboard
Mac OS X v10.7 Lion

grazie 1000 per le dritte.sono importantissime!!!

maxmatrix
07-01-2012, 11:42
ragazzi a giorni mi compro il pc nuovo per lavorare con cad, suite adobe, render e tanto internet.
Necessito di un portatile dato che giro molto col pc appresso e mi DEVE durare un pò di anni dato che per me è una spesa gigante.

vale la pena spendere questi 500€ di più per il macbook usato o vado sul sicuro con l'asus?


Asus N55SF-S1272V a 940€ FNAC

Processore Intel® Core i7, 2670QM
Chipset ntel® HM65
Memoria Ram 8 GB DDR3
Disco fisso 500 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M
Memoria video: 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED
Full HD
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium Autentico

o Macbook PRO 8,2 15.4" usato di giugno 2011 a 1400€

2.3GHz quad-core Intel Core i7 processor
4GB di RAM
Hi-Resolution Antiriflesso
750 GB Hard Drive, 8x DVD/CD SuperDrive, 4 GB DDR3 RAM
15 inch LED-backlit display, 1680-by-1050 resolution
AMD Radeon HD 6750M graphics processor with 1GB of GDDR5 memory
High Speed Thunderbolt Port, FaceTime HD Camera
U.S. Keyboard
Mac OS X v10.7 Lion

grazie 1000 per le dritte.sono importantissime!!!
ahahah... NON ci pensare nemmeno!!!!
Ma ti rendi conto?? quasi ne comperi DUE!
ORA.. dimmi perchè mai dovresti cacciare 1400 bombe per quel mac usato che è a livello di hardware del tutto inferiore...
Come hai potuto anche solo pensarlo??
Sentiamo.. dammi una buona giustificazione

berrettoverde
07-01-2012, 12:25
ragazzi a giorni mi compro il pc nuovo per lavorare con cad, suite adobe, render e tanto internet.
Necessito di un portatile dato che giro molto col pc appresso e mi DEVE durare un pò di anni dato che per me è una spesa gigante.

vale la pena spendere questi 500€ di più per il macbook usato o vado sul sicuro con l'asus?

Ho avuto un Macbook per 4 anni (uso internet e fuori casa cad e 3d), ora ho preso l'N55 e ho sempre a fianco il Macbook Pro della mia ragazza.

Lascio perdere il giudizio sul prezzo dell'usato.

Se vuoi potenza per lavorare e giocare prendi l'Asus. Ci giochi pure con il MBP, però ovvio che più potente è, meglio è.
Se preferisci alta trasportabilità e comodità di utilizzo in tutte le situazioni prendi il MBP.

Io ho l'Asus, sono contento, fa quello che mi serve e benissimo, oltre ad essere bello veloce. Ma è molto più spesso di un MBP (quindi nello zaino ti occupa decisamente più spazio), il caricatore è più grande e pesante ed è più fragile (scocca lucida e in plastica, il MBP è in alluminio).
Inoltre, se lo utilizzi sul divano o treno per internet, il touchpad del MBP è anni luce avanti, e nella navigazione e gestione delle finestre fa la differenza.

Io alla fine ho preso l'Asus innanzitutto per questioni economiche, e poi ho preferito sacrificare quelle comodità per una maggior potenza, oltre al fatto che avrei dovuto usare spesso Windows per "colpa" dei software.

PeK
07-01-2012, 13:56
ragazzi a giorni mi compro il pc nuovo per lavorare con cad, suite adobe, render e tanto internet.
Necessito di un portatile dato che giro molto col pc appresso e mi DEVE durare un pò di anni dato che per me è una spesa gigante.

vale la pena spendere questi 500€ di più per il macbook usato o vado sul sicuro con l'asus?


Asus N55SF-S1272V a 940€ FNAC

Processore Intel® Core i7, 2670QM
Chipset ntel® HM65
Memoria Ram 8 GB DDR3
Disco fisso 500 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M
Memoria video: 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED
Full HD
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium Autentico

o Macbook PRO 8,2 15.4" usato di giugno 2011 a 1400€

2.3GHz quad-core Intel Core i7 processor
4GB di RAM
Hi-Resolution Antiriflesso
750 GB Hard Drive, 8x DVD/CD SuperDrive, 4 GB DDR3 RAM
15 inch LED-backlit display, 1680-by-1050 resolution
AMD Radeon HD 6750M graphics processor with 1GB of GDDR5 memory
High Speed Thunderbolt Port, FaceTime HD Camera
U.S. Keyboard
Mac OS X v10.7 Lion

grazie 1000 per le dritte.sono importantissime!!!

vai di asus.

quel macbook, tra l'altro, è comprato in america: il tipo te lo vende al prezzo italiano invece che americano (che è praticamente il doppio di quel che l'ha pagato lui), senza contare che windows te lo scordi. devi usare bootcamp che ha grossi problemi di compatibilità (strano che un prodotto apple non funzioni bene con windows! che faccia parte della campagna di marketing?).

brasil83
07-01-2012, 17:14
A parte il video, (ho capito che la scheda video dell'N55 e' migliore in maniera percettibile di quella dell'N53), ma come sistema audio (escluso il sub) non dovrebbe essere lo stesso?
Non hanno entrambi scheda audio Bang e Olufsen?


Altra domanda: leggevo chi si lamentava di tastiere flessibili in N53 e N55, negli ultimi modelli usciti le cose sono migliorate?

Comunque continua a sembrarmi di uno scomodo a guardarla la tastiera dell'N55, quella dell'N53 mi sembra piu' normale (niente tasti funzione nel posto sbagliato per esempio)... purtroppo mi pare difficile che possa trovarli in centri commerciali della mia zona per guardare i due modelli da vicino...

sistema audio credo dipenda anche dalla cassa di risonanza

DJ_4L13n
07-01-2012, 23:00
Ottimo, io da Dellista convinto SCONSIGLIO di prendere l'XPS 17 una vera chiavica

Beh adesso non esageriamo, definirlo "una vera chiavica" mi sembra eccessivo...

Puoi dire che non ti piace com'è fatto, puoi dire che costa caro ecc ecc, ma dire che è una vera chiavica proprio no...

tu solo per l'HDD sconsigli l'N55 fammi capire?

Ovviamente no...

Lo sconsiglio per questi motivi:

- schermo piccolo (15") con risoluzione troppo alta (Full HD)...di conseguenza caratteri microscopici...
- non ha solidità per niente, quando l'ho visto da MediaMondo mi ha dato una brutta impressione....intendo dire che la scocca non essendo in alluminio può spaccarsi facilmente, per non parlare poi delle cerniere, se si rompono quelle bisogna cambiare lo schermo (e quindi buttare soldi)...
- disco rigido sopravvalutato...ok i 4GB per il caching, ma non ti cambiano la vita...
- batteria non adatta per una scheda video del genere (GT 555M)...era meglio una a 9 celle...

Tra l'altro lo stavo per comprare molto prima di qualcuno di voi (su F_nac è disponibile da agosto) quindi non ditemi che gli sto sputando sopra...

ripe
07-01-2012, 23:44
1) Puoi impostare i DPI
2) La maggior parte dei portatili NON è in alluminio
3) Non ti cambiano la vita, ma non puoi certo considerarlo un difetto
4) Devi giocare per forza con la batteria?

Aggiungiamo i due anni di garanzia, di cui uno kasko, la garanzia zero bright dot... e ricordiamo che Dell la garanzia la fa pagare a parte, e pure salatissima... ;)

DJ_4L13n
08-01-2012, 00:05
1) Puoi impostare i DPI
2) La maggior parte dei portatili NON è in alluminio
3) Non ti cambiano la vita, ma non puoi certo considerarlo un difetto
4) Devi giocare per forza con la batteria?

Aggiungiamo i due anni di garanzia, di cui uno kasko, la garanzia zero bright dot... e ricordiamo che Dell la garanzia la fa pagare a parte, e pure salatissima... ;)

1) lo so benissimo che si può impostare i DPI a 125% e oltre, solo che impostando a 125% parecchie finestre risultano sballate con caratteri che nemmeno si leggono più perchè son nascosti....preferisco impostare a 100%...
2) a me non interessa se la maggior parte dei notebook sono in plastica, io lo preferisco in alluminio che è molto più robusto e solido...
3) ok su questa ti dò ragione, il disco rigido ibrido è sicuramente meglio di un HDD tradizionale, comunque rimane sempre inferiore ad un SSD puro...
4) sì voglio poter giocare anche a batteria e con una a 6 celle non lo posso fare...si può anche fare ma con una durata decisamente inferiore alla batteria a 9 celle...

dylanfra
08-01-2012, 07:23
Scusami "Dj" ma se devi solo denigrare i portatili dell'Asus, perché non ti fai una giratina nella sezione della Dell e la finisci di dire a tutto NO!

Se preferisci un nb da 17 prendilo da 17, non e' che tutti quelli che lo prendono da 15 sono fessi, forse lo vogliono 'portatile'. Allora prendiamo i tutti un 50" e almeno abbiamo un mega cinema.

Il doth a 125% lo uso da 4 o 5 anni, e i problemi di cui parli, li hai solo tu, forse, anziché usare un pc, dovresti fare altro nella vita.

La Ferrari e' meglio della punto, la punto e' meglio della bicicletta, la bicicletta e' meglio che andare a piedi! Per gli hd penso che sia uguale, se uno non si accontenta un pochino, la vita la vivra' male, c'e' sempre qualcosa di meglio!

Giocare con un 15 o con un 17, ti porta via la vista, quindi con una batteria da 6 o da 9 non ti cambia risultato, la batteria da 6 e' sicuramente più leggera di una da 9, che su un 17 non noteresti, visto che mattone e' e mattone rimane, se vuoi un nb portatile e leggero (l'N55 e' gia pesotto di suo figurati con una batteria da 9 celle) devi andare massimo su un 15.

Ora mi sono sfogato e me ne ritorno a letto, ciao e buona domenica a tutti, anche a "Dj"!!!!!

ripe
08-01-2012, 08:52
Che poi, vediamo un po'..... dalle recensioni di NotebookCheck risulta un'autonomia massima per il Dell XPS 17 in modalità Load (maximum brightness) di 1h 08min....
L'Asus N55SF invece fa sempre in Load (maximum brightness) 1h 30min.

W le batterie a 6 celle allora! Scherzi a parte, mi sembra un discorso assurdo stare a cincischiare per pochi minuti di differenza di autonomia. Ma chi ci gioca veramente con la batteria?

Lucamax
08-01-2012, 10:12
Beh adesso non esageriamo, definirlo "una vera chiavica" mi sembra eccessivo...

Puoi dire che non ti piace com'è fatto, puoi dire che costa caro ecc ecc, ma dire che è una vera chiavica proprio no...

Ovviamente no...

Lo sconsiglio per questi motivi:

- schermo piccolo (15") con risoluzione troppo alta (Full HD)...di conseguenza caratteri microscopici...
- non ha solidità per niente, quando l'ho visto da MediaMondo mi ha dato una brutta impressione....intendo dire che la scocca non essendo in alluminio può spaccarsi facilmente, per non parlare poi delle cerniere, se si rompono quelle bisogna cambiare lo schermo (e quindi buttare soldi)...
- disco rigido sopravvalutato...ok i 4GB per il caching, ma non ti cambiano la vita...
- batteria non adatta per una scheda video del genere (GT 555M)...era meglio una a 9 celle...

Tra l'altro lo stavo per comprare molto prima di qualcuno di voi (su F_nac è disponibile da agosto) quindi non ditemi che gli sto sputando sopra...
Scusa va bene tutto, le opinioni sono opinioni ma dire che se si rompe una cerniera bisogna cambiare Lcd è una cavolata.
Io con gli LCD ci lavoro e ne ho smontati e modificati parecchi, tu quanto ne sai ?
Riguardo alla risoluzione 1920x1080 sul 15" è questione di abitudine, il 17" per molti è un "portatile" per modo di dire, pesa ed è molto più grande di un 15" se te lo porti davvero in giro, certo che se lo lasci sempre sulla scrivania allora va bene anche un 20" , mai provato su di un treno ad usare un 17" ? :D

L'osservazione che fai in merito alla batteria a 9 celle ha poco senso perchè solo uno sciocco può pensare di giocare con una scheda grafica che consuma come un forno alimentandolo a batteria, mentre è vero che per un utilizzo da viaggio la 9 celle può essere un optional importante perchè aumenta di parecchio l'autonomia ovviamente utilizzando la scheda integrata e non la Nvidia.


I tuoi interventi, mi perdonerai, mi ricordano la favola della volpe e l'uva.
Il disco sarà soppravalutato ma al tuo HD questo del N55 gli strappa gli adesivi dalla carena:D :D :D

Lucamax
08-01-2012, 10:21
2) a me non interessa se la maggior parte dei notebook sono in plastica, io lo preferisco in alluminio che è molto più robusto e solido...
Su questo avrei delle riserve, e parecchie...
Innanzi tutto DJ una domanda ma perchè continui a parlare di "alluminio" a me risulta che gli XPS 17" una volta avevano il telaio in lega di magnesio , sei sicuro che il tuo è in alluminio ?
Sarà per questo che pesa quasi 5 kg ? :D :D .
Il magnesio ha una grande leggerezza ed una maggiore rigidità rispetto alla plastica quindi permette spessori molto contenuti però proprio perché lo fanno di debole spessore è fragile quanto la plastica, anzi si crepa con maggiore facilità in caso di urto , l'unico vantaggio verò che mi pare che tu ignori è che se la struttura è in metallo invece che in plastica dissipa un pò meglio il calore.

berrettoverde
08-01-2012, 13:05
vai di asus.

quel macbook, tra l'altro, è comprato in america: il tipo te lo vende al prezzo italiano invece che americano (che è praticamente il doppio di quel che l'ha pagato lui)

Vero, è americano. Ma non credo proprio che l'abbia pagato la metà (700 euro), anche perchè ha il monitor a 1680 e non sembra essere il modello "base" (vedi GPU). Più che altro, la tastiera, non ha le accentate.
Alcuni la preferiscono (chi non scrive molto ovviamente), però io non la prenderei mai. Fors puoi fartela cambiare in un Apple Store, così avevo letto, ma non ho esperienza.


senza contare che windows te lo scordi. devi usare bootcamp che ha grossi problemi di compatibilità (strano che un prodotto apple non funzioni bene con windows! che faccia parte della campagna di marketing?).

Bufala. Hai mai provato un MBP con bootcamp? Ci girano da dio autocad, photoshop e videogiochi, senza alcun problema.

berrettoverde
08-01-2012, 13:07
1) lo so benissimo che si può impostare i DPI a 125% e oltre, solo che impostando a 125% parecchie finestre risultano sballate con caratteri che nemmeno si leggono più perchè son nascosti....preferisco impostare a 100%...

Assolutamente no.
Concordo che 1680 è forse la risoluzione migliore per un 15", ma a 125% di dpi non si sballa NULLA.

PeK
08-01-2012, 14:02
Vero, è americano. Ma non credo proprio che l'abbia pagato la metà (700 euro), anche perchè ha il monitor a 1680 e non sembra essere il modello "base" (vedi GPU). Più che altro, la tastiera, non ha le accentate.
Alcuni la preferiscono (chi non scrive molto ovviamente), però io non la prenderei mai. Fors puoi fartela cambiare in un Apple Store, così avevo letto, ma non ho esperienza.



Bufala. Hai mai provato un MBP con bootcamp? Ci girano da dio autocad, photoshop e videogiochi, senza alcun problema.

se fai un salto sullo store USA e fai i conti, il tipo l'ha pagato meno di quel che lo vende.

E bufala una cippa perché il MacBook con la nvidia era stabile come un cubetto di ghiaccio in un bicchiere d'acqua.

berrettoverde
08-01-2012, 15:08
se fai un salto sullo store USA e fai i conti, il tipo l'ha pagato meno di quel che lo vende.

Facendo un giro veloce, sullo store manco si trova quel modello.
La GPU da 1GB è un'altra e il processore da 2.3 non lo montano


E bufala una cippa perché il MacBook con la nvidia era stabile come un cubetto di ghiaccio in un bicchiere d'acqua.

Io ti parlo dopo aver provato, e intensamente, un Macbook del 2007, un MBP del 2008 e un MBP da 13" del 2011. Bootcamp + Windows gira da dio.
Se davvero l'hai provato sarà stata colpa del Mac fallato, non so che dirti.

PeK
08-01-2012, 15:26
Io ti parlo dopo aver provato, e intensamente, un Macbook del 2007, un MBP del 2008 e un MBP da 13" del 2011. Bootcamp + Windows gira da dio.
Se davvero l'hai provato sarà stata colpa del Mac fallato, non so che dirti.

ah beh, io ti parlo del 2007 ed il macbook di una mia ex che si impallava ogni due minuti con la cpu al 100% ed i drive che andavano in ide invece che ahci. ed io lo prendevo in giro perché l'aveva pagato 2000£ ed il mio acer da 700€ era mille volte meglio :asd:

io vedo questo qua -> http://store.apple.com/us/configure/MD318LL/A?select=select&product=MD318LL%2FA
praticamente uguale e costa meno :asd: poi vedi te

DJ_4L13n
08-01-2012, 19:01
Non mi va di quotarvi tutti e rispondervi uno per uno quindi risponderò in generale...

Come ho già detto, ma nessuno l'avrà letto, stavo per comprare l'N55 molto prima di qualcuno di voi (su F_nac è disponibile già dal mese di agosto) quindi non sto dicendo che è un catorcio, lo sto solo sconsigliando per i motivi che ho elencato...

Questa è la sezione "Consigli per gli acquisti" di conseguenza sono libero di sconsigliare un prodotto se non è di mio gradimento...come potete vedere non ho MAI scritto niente nel thread ufficiale però in questo thread sono libero di scrivere quello che mi pare...

Tra l'altro non capisco una cosa, sembra che sono obbligato a dirgli bene anche se non mi è piaciuto (vedendolo dal vivo da MediaMondo)...

Per quanto riguarda il Dell e per le MIE esigenze penso di aver fatto la scelta giusta dato che devo usarlo come desktop replacement...ho schermo 2 pollici più grande, non m'interessa il peso (3,5 kg), ho la batteria che dura di più ecc ecc...

Con questo ho finito, buona domenica a tutti...



P.S. a colui che mi ha detto "Forse, anzichè usare un pc, dovresti fare altro nella vita" vorrei dirgli che il mio primo pc l'ho avuto più di 20 anni fa, quindi qualcosina sui pc penso di saperla...per favore, non aprire la bocca solo per dargli fiato...

ripe
08-01-2012, 20:04
Per quanto riguarda il Dell e per le MIE esigenze penso di aver fatto la scelta giusta dato che devo usarlo come desktop replacement...ho schermo 2 pollici più grande, non m'interessa il peso (3,5 kg), ho la batteria che dura di più ecc ecc...

Peccato che ti abbia dimostrato come non sia vero che la batteria dura di più... vabbè, goditi il tuo Dell, che noi continuiamo a sbavare sull'N55! :p

PeK
08-01-2012, 20:06
Come ho già detto, ma nessuno l'avrà letto, stavo per comprare l'N55 molto prima di qualcuno di voi (su F_nac è disponibile già dal mese di agosto) quindi non sto dicendo che è un catorcio, lo sto solo sconsigliando per i motivi che ho elencato...


io l'ho comprato ma non posso consigliarlo, se un hp che addocchiavo avesse avuto lo stesso prezzo avrei preso quello...

quello che mi dà più fastidio è vedere il marketing che lo spaccia per multimediale però:

non ha il telecomando né il sensore ad infrarossi
l'audio è pieno di rumore di sottofondo sia in cuffia che con le casse
niente docking station (nemmeno opzionale) per attaccarlo quando arrivo a casa
niente eSata :muro:

dylanfra
08-01-2012, 20:32
P.S. a colui che mi ha detto "Forse, anzichè usare un pc, dovresti fare altro nella vita" vorrei dirgli che il mio primo pc l'ho avuto più di 20 anni fa, quindi qualcosina sui pc penso di saperla...per favore, non aprire la bocca solo per dargli fiato...

Eccolo...
Sentimi, senza offesa, ma io che sono nelondo dei pc e' da più di 30, e forse e' per quello che non dico male di tutto quello a cui non arrivo. Io personalmente con Dell mi sono trovato malissimo, e non ripeterò l'errore di riacquistarne 1.

DJ_4L13n
08-01-2012, 23:14
Peccato che ti abbia dimostrato come non sia vero che la batteria dura di più... vabbè, goditi il tuo Dell, che noi continuiamo a sbavare sull'N55! :p

Tu vorresti dimostrare qualcosa con le recensioni di NotebookCheck? Ma dai su...

Recensioni a parte, posso assicurarti che quando uso il notebook a batteria ho un'autonomia molto lunga...

OK ognuno si gode il proprio notebook :D :Prrr:

Eccolo...
Sentimi, senza offesa, ma io che sono nelondo dei pc e' da più di 30, e forse e' per quello che non dico male di tutto quello a cui non arrivo. Io personalmente con Dell mi sono trovato malissimo, e non ripeterò l'errore di riacquistarne 1.

Senza offesa (:Prrr:), hai iniziato tu a dire che non ne capisco nulla come fossi un "newbie" senza nemmeno conoscermi :D

IO PERSONALMENTE, ripeto, IO PERSONALMENTE con Dell mi sono trovato benissimo...

Possiamo star qui all'infinito a darci contro, non serve a niente...ognuno di noi giustamente ha le proprie ragioni da far valere, io per quello che ho visto continuerò a sconsigliare l'acquisto dell'Asus, voi il contrario...fine...

DJ_4L13n
09-01-2012, 01:25
dalle recensioni di NotebookCheck risulta un'autonomia massima per il Dell XPS 17 in modalità Load (maximum brightness) di 1h 08min....
L'Asus N55SF invece fa sempre in Load (maximum brightness) 1h 30min.

Peccato che ti abbia dimostrato come non sia vero che la batteria dura di più...

Ho avuto la conferma che parli solo per sentito dire e ti basi su recensioni che nemmeno sai se sono corrette...

Ho appena dato un'occhiata al sito NotebookCheck (sito non affidabile a quanto pare)...

Secondo loro la batteria del Dell XPS 17 in modalità Surfing with WLAN (tradotto navigare su internet tramite wireless) durerebbe 2 ore e mezza....COME NO....

Come minimo arrivo alle 4 ore, altro che 2 ore e mezza...

Tra l'altro mi paragoni un 15" con un 17"....è normale che la batteria del notebook con lo schermo più piccolo duri di più, o no? :D :Prrr:


Vorrei precisare una cosa, io non voglio litigare con nessuno, sto solo dicendo la mia su 2 notebook, punto :ciapet:

ripe
09-01-2012, 07:20
Tra l'altro mi paragoni un 15" con un 17"....è normale che la batteria del notebook con lo schermo più piccolo duri di più, o no? :D :Prrr:

E allora non è che MAGARI MAGARI è per quello che il Dell monta una 9 cell e l'Asus una 6 celle, pur avendo la stessa autonomia...?! :rolleyes: :rolleyes:

A me sembra così evidente, poi se non ci arrivi sono anche un po' fatti tuoi.

E comunque scusami se mi fido più di NotebookCheck che della tua esperienza soggettiva......

UomoAzione
09-01-2012, 12:19
Ragazzi c'è modo di acquistare un sub(ino) esterno aggiuntivo?

Ho paura che tempo un anno sia introvabile e ne vorrei uno da tenere di riserva per il futuro!

InvincibleBoy
09-01-2012, 13:14
io l'ho comprato ma non posso consigliarlo, se un hp che addocchiavo avesse avuto lo stesso prezzo avrei preso quello...

quello che mi dà più fastidio è vedere il marketing che lo spaccia per multimediale però:


l'audio è pieno di rumore di sottofondo sia in cuffia che con le casse




scusa ma hai comprato n55 ed hai il problema dell audio?...

ma e solo sul tuo pc....o e un problema diffuso?(se gli altri utenti possono confermare o smentire)...

maxmatrix
09-01-2012, 13:18
scusa ma hai comprato n55 ed hai il problema dell audio?...

ma e solo sul tuo pc....o e un problema diffuso?(se gli altri utenti possono confermare o smentire)...

nessun problema di qst tipo per quello che mi riguarda!

Zetatronix
09-01-2012, 15:49
io l'ho comprato ma non posso consigliarlo, se un hp che addocchiavo avesse avuto lo stesso prezzo avrei preso quello...

quello che mi dà più fastidio è vedere il marketing che lo spaccia per multimediale però:

non ha il telecomando né il sensore ad infrarossi
l'audio è pieno di rumore di sottofondo sia in cuffia che con le casse
niente docking station (nemmeno opzionale) per attaccarlo quando arrivo a casa
niente eSata :muro:
"


Pek per l'hp che avevi adocchiato intendi quello di cui abbiamo parlato in pm o un altro?

UomoAzione
09-01-2012, 17:05
Ragazzi c'è modo di acquistare un sub(ino) esterno aggiuntivo?

Ho paura che tempo un anno sia introvabile e ne vorrei uno da tenere di riserva per il futuro!

up :D

maxmatrix
09-01-2012, 17:06
up :D

MA CHE TE NE FAI SCUSA??
pensi che si posa consumare cme una batteria?? daaaii!

brasil83
09-01-2012, 20:22
ragazzi dopo una formattazione è meglio reinstallare i software e driver masterizzando prima 1 cd della cartella esupport oppure usare il cd in dotazione? non è lo stesso? perchè nel thread ho letto di fare un cd con quei dati... :confused:

UomoAzione
09-01-2012, 21:20
MA CHE TE NE FAI SCUSA??
pensi che si posa consumare cme una batteria?? daaaii!

ieri si è gia fatto 10 gradini rimbalzando!

Fidati che non mi direrà il tempo del portatile!

DJ_4L13n
09-01-2012, 22:08
E allora non è che MAGARI MAGARI è per quello che il Dell monta una 9 cell e l'Asus una 6 celle, pur avendo la stessa autonomia...?! :rolleyes: :rolleyes:

A me sembra così evidente, poi se non ci arrivi sono anche un po' fatti tuoi.

E comunque scusami se mi fido più di NotebookCheck che della tua esperienza soggettiva......

Chiudiamola qui che son stufo...

Ti dico un'ultima cosa, anche l'N75 monta una 6 celle eppure è un 17", quindi come ho già detto l'Asus vuole solo risparmiare sulle batterie...d'altronde cosa vuoi pretendere da una "cinesata" :rolleyes:

EDIT
Il Dell Alienware M18x con schermo da 18" e scheda video GeForce GTX 580M SLI monta addirittura una batteria a 12 celle...quelli dell'Asus avrebbero montato una 6 celle anche su un notebook del genere :D :D

ripe
10-01-2012, 08:01
Chiudiamola qui che son stufo...

Ti dico un'ultima cosa, anche l'N75 monta una 6 celle eppure è un 17", quindi come ho già detto l'Asus vuole solo risparmiare sulle batterie...d'altronde cosa vuoi pretendere da una "cinesata" :rolleyes:

EDIT
Il Dell Alienware M18x con schermo da 18" e scheda video GeForce GTX 580M SLI monta addirittura una batteria a 12 celle...quelli dell'Asus avrebbero montato una 6 celle anche su un notebook del genere :D :D

Sì infatti, chiudiamola qui... vai pure sul thread del tuo """bellissimo""" XPS e lasciaci continuare in pace.
In effetti hai ragione, Dell ha spostato le fabbriche dalla Cina all'India, non è più una "cinesata", è un'"indianata"! :asd: :asd:

P.S.:
LOL, l'Alienware che hai citato in Load (maximum brightness) fa addirittura 0h 57min di utilizzo! Una vera bomba!! Aahahahah

DJ_4L13n
10-01-2012, 17:21
Sì infatti, chiudiamola qui... vai pure sul thread del tuo """bellissimo""" XPS e lasciaci continuare in pace.
In effetti hai ragione, Dell ha spostato le fabbriche dalla Cina all'India, non è più una "cinesata", è un'"indianata"! :asd: :asd:

P.S.:
LOL, l'Alienware che hai citato in Load (maximum brightness) fa addirittura 0h 57min di utilizzo! Una vera bomba!! Aahahahah

Mi diverte discutere con te, sul serio, perchè ne spari una dopo l'altra :D

Ma chi ha parlato di fabbriche?

Io ho detto "cinesata" perchè l'Asus è Taiwanese (Taiwan, Repubblica di Cina)...la Dell, come AZIENDA, è Statunitense...che poi produca pc in Cina o in India per risparmiare quello è un altro discorso...

Continua a fidarti di NotebookCheck, a me non interessa...e comunque hai mai visto un notebook durare 57 minuti a batteria?...sì, dopo 6-7 anni di utilizzo però :D

ripe
10-01-2012, 17:53
Mi diverte discutere con te, sul serio, perchè ne spari una dopo l'altra :D

Ma chi ha parlato di fabbriche?

Io ho detto "cinesata" perchè l'Asus è Taiwanese (Taiwan, Repubblica di Cina)...la Dell, come AZIENDA, è Statunitense...che poi produca pc in Cina o in India per risparmiare quello è un altro discorso...

Continua a fidarti di NotebookCheck, a me non interessa...e comunque hai mai visto un notebook durare 57 minuti a batteria?...sì, dopo 6-7 anni di utilizzo però :D

Non sai neanche di cosa stai parlando... :asd:
E comunque non avevi detto che era l'ultimo intervento in questo thread? :fiufiu:

Despite our praise, the M18x is not without its faults. At 87 minutes, the battery life is woeful. The charger, like the laptop itself, is huge, and you certainly won't be leaving the house without it.

Ma sicuramente anche questi saranno dei poveri incompetenti... :(

DJ_4L13n
10-01-2012, 18:00
Non sai neanche di cosa stai parlando... :asd:

No non lo so, qui l'esperto sei te :D :doh:

ripe
10-01-2012, 18:07
Chiudendo con gli interventi inutili dei soliti troll del forum, possiamo distinguere quali sono i VERI difetti rilevati finora riguardo l'N55 dalle osservazioni soggettive o dagli esemplari fallati?

- tastiera scomoda a causa dei tasti multimediali e non retroilluminata
- audio con sibilo in sottofondo (?)
- scarso supporto a Linux
- assistenza non proprio impeccabile

DJ_4L13n
10-01-2012, 18:15
interventi inutili dei soliti troll

No troll no, dai :D

Ora che hai elencato i difetti, potresti elencare i pregi? Sono serio eh...

berrettoverde
10-01-2012, 18:21
- tastiera scomoda a causa dei tasti multimediali e non retroilluminata

Dipende ovviamente da quello che ci devi fare, ma io, per il mio utilizzo, mi sono già abituato e non la trovo particolarmente scomoda.
La retroilluminazione la imporrei per legge.
I tasti multimediali non mi hanno mai dato alcun problema.


- audio con sibilo in sottofondo (?)

Mai sentito, proverò, ma per ora nulla da eccepire.

ripe
10-01-2012, 18:40
Dipende ovviamente da quello che ci devi fare, ma io, per il mio utilizzo, mi sono già abituato e non la trovo particolarmente scomoda.
La retroilluminazione la imporrei per legge.
I tasti multimediali non mi hanno mai dato alcun problema.

La mia paura è, dovendoci lavorare come programmatore, di premere sempre l'odiato tasto multimediale al posto di ESC.
Penso che sia una cosa risolvibile con l'abitudine, comunque.

PeK
10-01-2012, 18:43
No troll no, dai :D

Ora che hai elencato i difetti, potresti elencare i pregi? Sono serio eh...

silenzioso
freddissimo
batteria infinita (o quasi) se in wifi e modalità risparmio
jack audio sul lato e presa d'aria anteriore = si può usare a letto senza paura di fondere
touchpad molto buono
tasto per spegnere la retroilluminazione del monitor

Ginzo
10-01-2012, 18:58
Chiudendo con gli interventi inutili dei soliti troll del forum, possiamo distinguere quali sono i VERI difetti rilevati finora riguardo l'N55 dalle osservazioni soggettive o dagli esemplari fallati?

- tastiera scomoda a causa dei tasti multimediali e non retroilluminata
- audio con sibilo in sottofondo (?)
- scarso supporto a Linux
- assistenza non proprio impeccabile

aggiungerei il dorso lucido che si sporca solo a vederlo, ma per il discorso dell'audio è assolutamente ineccepibile, altro che fischi

ripe
10-01-2012, 18:59
aggiungerei il dorso lucido che si sporca solo a vederlo, ma per il discorso dell'audio è assolutamente ineccepibile, altro che fischi

Giusto, è vero, il dorso è delicato e sporchevole. Anche questo potrebbe essere un po' un problema se non ci si sta attenti...

paolo.g
10-01-2012, 20:10
Giusto, è vero, il dorso è delicato e sporchevole. Anche questo potrebbe essere un po' un problema se non ci si sta attenti...

Perdonate l'ignoranza, questo sarà il mio primo nb, ma esistono pellicole, spray o cover protettive? Se ho detto una cavolata chiedo venia e faccio karakiri!

ripe
10-01-2012, 20:28
Perdonate l'ignoranza, questo sarà il mio primo nb, ma esistono pellicole, spray o cover protettive? Se ho detto una cavolata chiedo venia e faccio karakiri!

Harakiri, spero! :D

Esistono delle skin adesive... però secondo me si perde un po' il senso di avere un portatile dal design così curato se lo si copre in quel modo!

berrettoverde
10-01-2012, 20:44
Harakiri, spero! :D

Esistono delle skin adesive... però secondo me si perde un po' il senso di avere un portatile dal design così curato se lo si copre in quel modo!

Beh, se fosse una skin trasparente non sarebbe neanche un grosso problema..

PeK
10-01-2012, 20:46
Harakiri, spero! :D

Esistono delle skin adesive... però secondo me si perde un po' il senso di avere un portatile dal design così curato se lo si copre in quel modo!

io ci voglio mettere una fotazza delle donnine nude :asd:

Ginzo
10-01-2012, 21:06
ora è nuovo e ho il terrore anche solo a toccarlo, ma tra un po' avevo la mezza idea di ricoprirlo di adesivi :D

DJ_4L13n
11-01-2012, 02:24
aggiungerei il dorso lucido che si sporca solo a vederlo

ora è nuovo e ho il terrore anche solo a toccarlo

Vabbè non esagerare adesso dai :D ...Hai addirittura paura di toccarlo :D

Esternamente è completamente nero lucido, quindi le ditate si vedono all'istante...

Peccato che in Italia non ci siano i modelli "bianchi" come, per esempio, l'N55SF-S2308V...sicuramente questo modello non ha problemi di ditate (sul bianco non si vedono), ma comunque si sporca lo stesso, forse anche peggio di quello nero...

fo91
11-01-2012, 14:33
salve ragazzi qualcuno si ricorderà di me per i prolbemi di fps con l'asus che sono stati risolti....o forse non sono mai esistiti ahah.
volevo chiedervi ma è normale che mettendo l'audio al massimo e senza usarlo si senta un rumore tipo fffffff di sottofondo...immagino di si lo facevano anche le mie casse della creative...ma chiedere non costa nulla.
grazie eciao
OT: dj ma il calzino lo vendi singolo?? e l'altro piede?? ahahhahahahah SCUSATE NON RESISTEVO :P ora linciatemi

dylanfra
11-01-2012, 20:08
OT: dj ma il calzino lo vendi singolo?? e l'altro piede?? ahahhahahahah SCUSATE NON RESISTEVO :P ora linciatemi

mi hai anticipato! Lo volevo scrivere io, ma siccome abbiamo gia' avuto una discussione, se lo scrivevo mi veniva a linciare!!!

DJ_4L13n
11-01-2012, 22:10
Io non lincio nessuno, si vede proprio che non mi conoscete :Prrr:

L'altro calzino se permetti me lo tengo....ne vendo uno solo ok? :D

E cmq siamo leggermente OT :ot: :D :D

darmok47
12-01-2012, 16:21
Ciao a tutti.
Ho recentemente acquistato l'asus n55sf-s1273v e ho installato ubuntu 11.10
Ovviamente il subwoofer non funziona e volevo sapere se qualcuno di voi ha risolto questo problema

Grazie mille

ripe
12-01-2012, 18:04
Ciao a tutti.
Ho recentemente acquistato l'asus n55sf-s1273v e ho installato ubuntu 11.10
Ovviamente il subwoofer non funziona e volevo sapere se qualcuno di voi ha risolto questo problema

Grazie mille

Mmm non ho sentito parlare bene del rapporto N55-Linux su questo forum....

dav2510
13-01-2012, 02:22
Salve a tutti..sono orientato a comprarmi questo bellissimo asus ma sono molto indeciso sul modello
Volevo chiedervi quale modello n55 consigliate a questi prezzi:

n55sf-s1272v a 939 euro

n55sf-s1273va 850 euro

Dite che la differenza dell hd e della ram ( 8 e 6 gb) valga quei 90 euro in piu?

inoltre ci sarebbe anche l' n55sf-s1262v a 880 euro..

voi che mi consigliate?:help: :help:

ripe
13-01-2012, 07:12
Salve a tutti..sono orientato a comprarmi questo bellissimo asus ma sono molto indeciso sul modello
Volevo chiedervi quale modello n55 consigliate a questi prezzi:

n55sf-s1272v a 939 euro

n55sf-s1273va 850 euro

Dite che la differenza dell hd e della ram ( 8 e 6 gb) valga quei 90 euro in piu?

inoltre ci sarebbe anche l' n55sf-s1262v a 880 euro..

voi che mi consigliate?:help: :help:

Li vale li vale, fidati... :)

Lucamax
13-01-2012, 08:32
Ciao a tutti.
Ho recentemente acquistato l'asus n55sf-s1273v e ho installato ubuntu 11.10
Ovviamente il subwoofer non funziona e volevo sapere se qualcuno di voi ha risolto questo problema

Grazie mille
Come hai risolto per la scheda grafica ? Oppure non hai risolto e lo usi in modalità grafica Intel ?

tigerxx
13-01-2012, 14:04
Ragazzi scusatemi ma ho bisogno di un consiglio.

Voglio acquistare il modello n55sf con hdd ibrido da 500 gb, ram 8 gb ecc.
e vorrei provi alcune domande:

1. Quanto dura la batteria in battery saving andandoci su internet e scrivendo su word?
2. La tastiera è così odiosa da non poterla usare? (la uso tutto il giorno con word, excel ecc.). Inoltre i tasti multimediali non esiste un modo per disattivarli come il touchpad?
3.Le casse si sentono male? Se sono pessime non lo prendo, intendo sentendole senza sub.
4. Darei indietro il mio asus x53sv con 8 gb ram nvidia gt540 i7 2670 qm per prendermi questo, per lo schermo full hd opaco contro il mio hd lucido e per le casse e masterizzatore bluray, quindi faccio una buona scelta rimettendoci duecento euro? Grazie

DJ_4L13n
13-01-2012, 15:32
Dite che la differenza dell hd e della ram ( 8 e 6 gb) valga quei 90 euro in piu?

Un modulo ram sodimm da 4GB lo trovi anche sui 20 euro (negozi online), il resto della differenza è tutta sull'HDD...

1. Quanto dura la batteria in battery saving andandoci su internet e scrivendo su word?
3.Le casse si sentono male? Se sono pessime non lo prendo, intendo sentendole senza sub.

La batteria secondo il sito NotebookCheck (sito fantastico :D) dovrebbe durare (in modalità Surfing with WLAN) 3 ore e 49 minuti...

Le casse senza il sub non sono proprio eccezionali...

ripe
13-01-2012, 17:57
Un modulo ram sodimm da 4GB lo trovi anche sui 20 euro (negozi online), il resto della differenza è tutta sull'HDD...



La batteria secondo il sito NotebookCheck (sito fantastico :D) dovrebbe durare (in modalità Surfing with WLAN) 3 ore e 49 minuti...

Le casse senza il sub non sono proprio eccezionali...

Stai scherzando, vero?! Mi hanno fatto vedere un DVD con le casse senza sub nel Mediaworld di Cinisello nel periodo natalizio, con il centro commerciale strapieno, e sembrava di essere al cinema tanto l'audio era perfetto! :eek:
Penso che nel comparto notebook attualmente non si possa chiedere di meglio (beh, certo, a parte il tuo XPS :sofico: )!

paolo.g
13-01-2012, 19:08
Stai scherzando, vero?! Mi hanno fatto vedere un DVD con le casse senza sub nel Mediaworld di Cinisello nel periodo natalizio, con il centro commerciale strapieno, e sembrava di essere al cinema tanto l'audio era perfetto! :eek:
Penso che nel comparto notebook attualmente non si possa chiedere di meglio (beh, certo, a parte il tuo XPS :sofico: )!

Quoto pienamente :D Li ho sentiti alla fiera dell'audio a milano a settembre :D Certamente per chi non si accontenta c'é sempre l'NX90 :sofico: !

DJ_4L13n
13-01-2012, 23:24
Penso che nel comparto notebook attualmente non si possa chiedere di meglio (beh, certo, a parte il tuo XPS :sofico: )!

Ma non potresti rispondere senza ogni volta prendere per il c...?

Io ho smesso di rompere, fallo anche tu :Prrr:

dav2510
14-01-2012, 09:40
Un modulo ram sodimm da 4GB lo trovi anche sui 20 euro (negozi online), il resto della differenza è tutta sull'HDD...



.

Per quanto riguarda la ram lo sapevo che si puo' tranquillamente cambiare..ma lo stesso discorso si puo' fare x l'HDD ?..ovvero prenderei ora il modello senza hdd ibrido e più in la lo comprerei x montarlo..e' possibile farlo? ( poi in effetti non so neanche se si trova ma sarebbe un problema da risolvere piu avanti :rolleyes: )

brasil83
14-01-2012, 10:44
Un modulo ram sodimm da 4GB lo trovi anche sui 20 euro (negozi online), il resto della differenza è tutta sull'HDD...



La batteria secondo il sito NotebookCheck (sito fantastico :D) dovrebbe durare (in modalità Surfing with WLAN) 3 ore e 49 minuti...

Le casse senza il sub non sono proprio eccezionali...

con il sub migliorano i bassi...si accentuano, ma senza sub l'audio è pulito e forte come in nessun notebook

PeK
14-01-2012, 11:03
Per quanto riguarda la ram lo sapevo che si puo' tranquillamente cambiare..ma lo stesso discorso si puo' fare x l'HDD ?..ovvero prenderei ora il modello senza hdd ibrido e più in la lo comprerei x montarlo..e' possibile farlo? ( poi in effetti non so neanche se si trova ma sarebbe un problema da risolvere piu avanti :rolleyes: )

RAM ed hdd sono facilmente intercambiabili ;) uno dei motivi per cui ho preso il modello base è che voglio mettere un ssd ;)

A proposito: sono ideciso!!! Meglio crucial m4, ocz vertex 3 o Samsung 830?

maxmatrix
14-01-2012, 11:46
RAM ed hdd sono facilmente intercambiabili ;) uno dei motivi per cui ho preso il modello base è che voglio mettere un ssd ;)

A proposito: sono ideciso!!! Meglio crucial m4, ocz vertex 3 o Samsung 830?

ho letto sempre TOp per OCZ

ripe
14-01-2012, 13:35
Ma non potresti rispondere senza ogni volta prendere per il c...?

Io ho smesso di rompere, fallo anche tu :Prrr:

Beh, ma se dici assurdità è difficile non predere per il c...! :stordita:

andrears250
14-01-2012, 14:36
avete avuto modo di compararlo all n53?
perchè a livello estetico non mi emoziona.. la tastiera grigia su un modello nero sembra posticcia.. :(

ovvio che se come per gli altri modelli si riuscirà a sostituirla con una nera e retroilluminata il proplema non si pone.

darmok47
14-01-2012, 15:11
@Lucamax: il problema l'ho risolto così
Ho installato bumblebee che sembra funzionare bene, l'unico inconveniente è che per utilizzare qualsiasi programma con la nvidia devi lanciarlo da terminale scrivendo

optirun nome_programma (es.: optirun firefox)

per intallarlo trovi qui

https://github.com/MrMEEE/bumblebee

cmq voglio provare ironhide che ti permette di preconfigurare i programmi da usare ed è un derivato di bumblebee

http://www.istitutomajorana.it/forum/Thread-Nvidia-Optimus-su-Gnu-Linux-Guida-IronHide-su-11-10

http://www.martin-juhl.dk/2011/08/ironhide-reporting-for-duty/

Ora ho un problema più grave:
Ogni tanto lo schermo mi diventa nero con una o più righe (come se fosse un problema hardware)
e non posso più fare niente, però tutto sembra funzionare (riesco a connettermi in remoto con ssh e fare tutto e se digito ctrl+alt+canc si resetta)
Su win7 non lo fa e non lo fa neanche con gnome classic, quindi è un problema di gnome3 che mi sta facendo impazzire. Qualcuno sa come risolverlo?

Lucamax
14-01-2012, 18:06
Non è che si scalda troppo la GPU ?
Hai installato gkrellm per monitorare le temperature ?

Lucamax
14-01-2012, 18:09
Per quanto riguarda la ram lo sapevo che si puo' tranquillamente cambiare..ma lo stesso discorso si puo' fare x l'HDD ?..ovvero prenderei ora il modello senza hdd ibrido e più in la lo comprerei x montarlo..e' possibile farlo? ( poi in effetti non so neanche se si trova ma sarebbe un problema da risolvere piu avanti :rolleyes: )
Certo l'HD ibrido è un hd normale, io l'ho messo di recente, tra l'altro c'è la serie nuova rispetto a quello che monta l'Asus ma solo da 750GB .

paolo.g
14-01-2012, 18:39
Certo l'HD ibrido è un hd normale, io l'ho messo di recente, tra l'altro c'è la serie nuova rispetto a quello che monta l'Asus ma solo da 750GB .

Questo il link del produttore: http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/laptop-hdd/

Questa invece una recensione: http://www.diarionascosto.it/test-velocita-con-il-seagate-momentus-xt-hybrid-500gb-4gb-ssd-su-leopard-snow-leopard-e-lion/

paolo.g
14-01-2012, 18:39
Certo l'HD ibrido è un hd normale, io l'ho messo di recente, tra l'altro c'è la serie nuova rispetto a quello che monta l'Asus ma solo da 750GB .

Questo il link del produttore: http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/laptop-hdd/

Questa invece una recensione: http://www.diarionascosto.it/test-velocita-con-il-seagate-momentus-xt-hybrid-500gb-4gb-ssd-su-leopard-snow-leopard-e-lion/

DJ_4L13n
14-01-2012, 23:40
ma lo stesso discorso si puo' fare x l'HDD ?..ovvero prenderei ora il modello senza hdd ibrido e più in la lo comprerei x montarlo..

Secondo me la cosa migliore che puoi fare è prendere il modello con HDD non ibrido e in futuro acquistare un SSD (almeno un 128GB)...

RAM ed hdd sono facilmente intercambiabili ;) uno dei motivi per cui ho preso il modello base è che voglio mettere un ssd ;)

A proposito: sono ideciso!!! Meglio crucial m4, ocz vertex 3 o Samsung 830?

Quoto....meglio il modello base, per poi aggiungere manualmente un SSD...

Punterei sul Crucial M4 ;)

Beh, ma se dici assurdità è difficile non predere per il c...! :stordita:

Beh cosa posso dirti, continua a farlo :rolleyes:

dav2510
15-01-2012, 10:42
Grazie a tutti per le risposte :D ho preso il modello base e in settimana l'avro' tra le mani :)

Volevo chiedervi giusto un'altra informazione tecnica.. la scheda video è da 2 gb mentre sull'xps17 e' da 3gb...c'e' molta differenza tra le due o siamo piu o meno allo stesso livello?

grazie ancora dei consigli ;)

andrears250
15-01-2012, 11:24
hai preso il 218?

PeK
15-01-2012, 13:04
Grazie a tutti per le risposte :D ho preso il modello base e in settimana l'avro' tra le mani :)

Volevo chiedervi giusto un'altra informazione tecnica.. la scheda video è da 2 gb mentre sull'xps17 e' da 3gb...c'e' molta differenza tra le due o siamo piu o meno allo stesso livello?

grazie ancora dei consigli ;)

cambia qualcosa solo se l'xps ha memoria gddr5 invece che ddr3

paolo.g
15-01-2012, 20:12
buona sera a tutti, come da titolo volev chiedere consiglio sull'utilità di acquistare una estensione di garanzia. Ho visto che alcuni siti propongono Garanzia3 (sito omonimo) che copre per i tre anni successivi il nb per una cifra intorno ai 40 euro.
Il mio utilizzo sarà esclusivamente per casa: internet, video, musica, ... no gaming. Farò invece un uso intenso del masterizzatore per registrazioni dalla tv con apposito tv tuner. Grazie a tutti in anticipo

Edit: dimenticavo di dire che ho intenzione di tenerlo per molto, molto tempo

ripe
15-01-2012, 20:19
buona sera a tutti, come da titolo volev chiedere consiglio sull'utilità di acquistare una estensione di garanzia. Ho visto che alcuni siti propongono Garanzia3 (sito omonimo) che copre per i tre anni successivi il nb per una cifra intorno ai 40 euro.
Il mio utilizzo sarà esclusivamente per casa: internet, video, musica, ... no gaming. Farò invece un uso intenso del masterizzatore per registrazioni dalla tv con apposito tv tuner. Grazie a tutti in anticipo

Edit: dimenticavo di dire che ho intenzione di tenerlo per molto, molto tempo

Beh, ma ti sei risposto da solo! :D

paolo.g
15-01-2012, 20:46
Beh, ma ti sei risposto da solo! :D

Grazie per la risposta che mi sono dato :D
Esperienze personali con questa Garanzia3 le avete avute?

andrears250
15-01-2012, 23:01
ma l' N55SF-S1273V a 854€ come è?
io poi comprerei subito ssd al posto del masterizzatore.

ripe
16-01-2012, 07:26
ma l' N55SF-S1273V a 854€ come è?
io poi comprerei subito ssd al posto del masterizzatore.

Ottimo

dav2510
16-01-2012, 10:16
hai preso il 218?

nono..ho preso l' n55sf-s1273v a 854 ;)

Lucamax
16-01-2012, 14:27
buona sera a tutti, come da titolo volev chiedere consiglio sull'utilità di acquistare una estensione di garanzia. Ho visto che alcuni siti propongono Garanzia3 (sito omonimo) che copre per i tre anni successivi il nb per una cifra intorno ai 40 euro.
Il mio utilizzo sarà esclusivamente per casa: internet, video, musica, ... no gaming. Farò invece un uso intenso del masterizzatore per registrazioni dalla tv con apposito tv tuner. Grazie a tutti in anticipo

Edit: dimenticavo di dire che ho intenzione di tenerlo per molto, molto tempo
Mah, io mi fiderei solo di estensioni di garanzia Asus, per esempio Garanzia3 esclude testualmente "danni e guasti....dovuti alla normale usura della componentistica..", un formula assai vaga e molto pericolosa per l'utente finale.

andrears250
16-01-2012, 15:15
nono..ho preso l' n55sf-s1273v a 854 ;)

Immagino dallo stesso sito che sto guardando io. Quanto ci ha messo per la spedizione? Te lo sei fatto fatturare?

La tastiera è così terribile come sembra o poi non ci si fa caso alla mega flessione? Pare un netbook.. Sob

Lukiep
16-01-2012, 15:32
Ciao a tutti, mi accodo alla discussione.
Anche io ho addocchiato l'Asus N55SF-S1273V
Ma ho visto che gira anche l'Asus N55sf-S2263v

Ora mi chiedo quale sia l'enorme differenza tra i due per alzare di 200€ il prezzo?

andrears250
16-01-2012, 17:15
A parte il pannello 1600x900 e 2670qm non saprei.

Magari essendo prodotto in meno pezzi, costa di piû... Bohhh

ripe
16-01-2012, 17:57
Immagino dallo stesso sito che sto guardando io. Quanto ci ha messo per la spedizione? Te lo sei fatto fatturare?

La tastiera è così terribile come sembra o poi non ci si fa caso alla mega flessione? Pare un netbook.. Sob

Flessione l'N55??? :mbe:

dav2510
17-01-2012, 00:11
Ciao a tutti, mi accodo alla discussione.
Anche io ho addocchiato l'Asus N55SF-S1273V
Ma ho visto che gira anche l'Asus N55sf-S2263v

Ora mi chiedo quale sia l'enorme differenza tra i due per alzare di 200€ il prezzo?

mi sembra che l'unica differenza sia l'hhd da 750gb a 7.200 rpm mentre nel modello 1273 sia a 5.400 rpm...altre non ne vedo..forse qualcuno piu esperto sa meglio:cool:


Immagino dallo stesso sito che sto guardando io. Quanto ci ha messo per la spedizione? Te lo sei fatto fatturare?

La tastiera è così terribile come sembra o poi non ci si fa caso alla mega flessione? Pare un netbook.. Sob

Mi deve ancora arrivare..tra qualche giorno ti sapro' rispondere..comunque non mi sembra proprio un netbook :confused: :confused:

andrears250
17-01-2012, 00:29
netbook nel senso che ha i tasti tutti ammassati :(

DJ_4L13n
17-01-2012, 16:46
netbook nel senso che ha i tasti tutti ammassati :(

Intendi che la tastiera non ha i tasti ad isola?

andrears250
17-01-2012, 18:45
No, che sono a mo di tetris.. Soparattutto le frecce

InvincibleBoy
18-01-2012, 11:06
per chi lo acquista, cosa bisogna controllare affinchè si possa dire che funzioni bene?( e nn deve essere rimandato indietro)....

grz

ps: il monitor si apre a 90° o anche oltre?

brasil83
18-01-2012, 12:04
per chi lo acquista, cosa bisogna controllare affinchè si possa dire che funzioni bene?( e nn deve essere rimandato indietro)....

grz

ps: il monitor si apre a 90° o anche oltre?

pixel dello schermo o eventuali problemi di hardware..

InvincibleBoy
18-01-2012, 12:41
pixel dello schermo o eventuali problemi di hardware..

grz

come posso vedere se i problemi sono HW o SW?....

maxmatrix
18-01-2012, 13:06
grz

come posso vedere se i problemi sono HW o SW?....
mi pare che si stia sforando un pò sul rdicolo... :mc:
Il Notebook va bene non esiste una macchina perfetta, ogni noteb. peccherà inqualche meandro.. ma se per acquistarlo vi fate tutte ste pippe, allora lasciate perdere!
Il noteb. come ho detto va benone (io ce l'ho da ormai un mese e mezzo) difetti macroscopici non ce ne sono e se sono software sono risolvibili dall'utente non sono certo un difetto impuabile alla vendita o meno.
Se lo prendete in considerzione è un modello consigliato... senò lasciatelo li e pensate a un altro modello/marca

InvincibleBoy
18-01-2012, 14:13
mi pare che si stia sforando un pò sul rdicolo... :mc:
Il Notebook va bene non esiste una macchina perfetta, ogni noteb. peccherà inqualche meandro.. ma se per acquistarlo vi fate tutte ste pippe, allora lasciate perdere!
Il noteb. come ho detto va benone (io ce l'ho da ormai un mese e mezzo) difetti macroscopici non ce ne sono e se sono software sono risolvibili dall'utente non sono certo un difetto impuabile alla vendita o meno.
Se lo prendete in considerzione è un modello consigliato... senò lasciatelo li e pensate a un altro modello/marca

scusa, forse mi sono spiegato male...

quello che ho chiesto si riferisce ad un difetto di fabbrica o trasporto...( se me ne accorgo subito lo rimando indietro...)... come qlk utente ha avuto...tipo HD, o sub ecc...

ed è un discorso che farei su tutti i pc, nn su questa marca...e nn su fattori estetici o su SW...

e nn proverei l HW dopo una eventuale formattazione, ma prima...

non so se mi sono spiegato...

grz

maxmatrix
18-01-2012, 14:16
scusa, forse mi sono spiegato male...

quello che ho chiesto si riferisce ad un difetto di fabbrica o trasporto...( se me ne accorgo subito lo rimando indietro...)... come qlk utente ha avuto...tipo HD, o sub ecc...

ed è un discorso che farei su tutti i pc, nn su questa marca...e nn su fattori estetici o su SW...

e nn proverei l HW dopo una eventuale formattazione, ma prima...

non so se mi sono spiegato...

grz

... insisto per quello che mi riguarda... nessun problema hardware tutto OK, alcune incongruenze malfunzionamenti risolti aggiornando software e drivers vari.

DJ_4L13n
19-01-2012, 01:59
scusa, forse mi sono spiegato male...

quello che ho chiesto si riferisce ad un difetto di fabbrica o trasporto...( se me ne accorgo subito lo rimando indietro...)... come qlk utente ha avuto...tipo HD, o sub ecc...

ed è un discorso che farei su tutti i pc, nn su questa marca...e nn su fattori estetici o su SW...

e nn proverei l HW dopo una eventuale formattazione, ma prima...

non so se mi sono spiegato...

grz

Se intendi "controllare" se le caratteristiche tecniche sono corrette i metodi ci sono...

Per esempio, il modello S1272V ha:

- i7 2670QM
- 8GB ram
- Nvidia GeForce GT555M 2GB

Scarichi CPU-Z e GPU-Z e verifichi...

Se il problema non è nemmeno questo allora non ho capito di cosa ti preoccupi...

maxmatrix
19-01-2012, 09:14
Se intendi "controllare" se le caratteristiche tecniche sono corrette i metodi ci sono...

Per esempio, il modello S1272V ha:

- i7 2670QM
- 8GB ram
- Nvidia GeForce GT555M 2GB

Scarichi CPU-Z e GPU-Z e verifichi...

Se il problema non è nemmeno questo allora non ho capito di cosa ti preoccupi...

...baah!:confused:

InvincibleBoy
19-01-2012, 10:59
Se intendi "controllare" se le caratteristiche tecniche sono corrette i metodi ci sono...

Per esempio, il modello S1272V ha:

- i7 2670QM
- 8GB ram
- Nvidia GeForce GT555M 2GB

Scarichi CPU-Z e GPU-Z e verifichi...

Se il problema non è nemmeno questo allora non ho capito di cosa ti preoccupi...

nn intendo solo questo ( se le caratteristiche descritte siano effettivamente presenti sul pc..)...

ma se ci sono dei difetti di fabbrica.... se il subwoofer nn va ( per problemi di HW)....se l HD fa un rumore strano ( crack a breve?)....se le varie periferiche nn vanno...se con un gioco , il pc si blocca ( per motivi HW)...ecc...

maxmatrix
19-01-2012, 11:11
nn intendo solo questo ( se le caratteristiche descritte siano effettivamente presenti sul pc..)...

ma se ci sono dei difetti di fabbrica.... se il subwoofer nn va ( per problemi di HW)....se l HD fa un rumore strano ( crack a breve?)....se le varie periferiche nn vanno...se con un gioco , il pc si blocca ( per motivi HW)...ecc...
ma se ste cose le sai già.. perchè le hai lette da alcuni utenti, perchè le richiedi?
Sono casi.. non necesariamente obbligatori, come ti ho detto il mio va bene e non ha nessuno di quei problemi.
Tecnicamente è un bella macchina, stop

Lukiep
19-01-2012, 13:11
Tornando a discussioni con un minimo di utilità:
Io ho comprato il pc al trony vicino a casa mia.
Ovviamente non era in esposizione ma l'ho chiesto espressamente: modello 1273V a 899€.
Su internet si trova a 854€ + spedizione, quindi qualche euro in più per averlo subito e un luogo fisico per la garanzia, mi sembra un buon compromesso.

Dovrebbe arrivarmi domani, vi farò sapere come mi trovo e se è il modello che mi aspettavo.

dav2510
19-01-2012, 15:52
Tornando a discussioni con un minimo di utilità:
Io ho comprato il pc al trony vicino a casa mia.
Ovviamente non era in esposizione ma l'ho chiesto espressamente: modello 1273V a 899€.
Su internet si trova a 854€ + spedizione, quindi qualche euro in più per averlo subito e un luogo fisico per la garanzia, mi sembra un buon compromesso.

Dovrebbe arrivarmi domani, vi farò sapere come mi trovo e se è il modello che mi aspettavo.

Da fnac si trova a 899 che con lo sconto del 5% grazie al codice vantaggio scende a 854..e se lo vai a prendere in negozio non devi pagare spedizioni o quant'altro..

andrears250
19-01-2012, 15:55
Ottima cosa.. Io dai due trony che ho visitato non ho visto manco il 53.. L'hai ordinato o cosa?
Da fnac si potrebbe ordinare? O basta che sia presente nel negozio online?

Lukiep
19-01-2012, 15:57
Umh, amen, ormai l'ho già ordinato, siccome mi serve urgente non ho tempo di andare fino a Milano.

Grazie per il consiglio comunque ;)

Ottima cosa.. Io dai due trony che ho visitato non ho visto manco il 53.. L'hai ordinato o cosa?
Da fnac si potrebbe ordinare? O basta che sia presente nel negozio online?

Il tizio ha controllato nel database e l'ha ordinato, ha detto che per domani dovrebbe arrivare.

andrears250
19-01-2012, 16:04
Bene. Domani faccio un salto. Ma tu in che città/trony l'hai ordinato?

Lukiep
19-01-2012, 16:23
Treviglio (BG)

DJ_4L13n
19-01-2012, 17:54
nn intendo solo questo ( se le caratteristiche descritte siano effettivamente presenti sul pc..)...

ma se ci sono dei difetti di fabbrica.... se il subwoofer nn va ( per problemi di HW)....se l HD fa un rumore strano ( crack a breve?)....se le varie periferiche nn vanno...se con un gioco , il pc si blocca ( per motivi HW)...ecc...

Ovviamente queste cose non può dirtele nessuno perchè devi verificarle tu in prima persona...

Se disgraziatamente becchi un modello "fallato" allora è ovvio che devi fartelo cambiare...

Capito adesso? :D

InvincibleBoy
19-01-2012, 20:13
Ovviamente queste cose non può dirtele nessuno perchè devi verificarle tu in prima persona...

Se disgraziatamente becchi un modello "fallato" allora è ovvio che devi fartelo cambiare...

Capito adesso? :D

si si ma infatti chiedevo come fare le verifiche....accetto qlk consiglio ^^....

vorrei evitare di cambiare un pc sano e di tenermi un pc difettoso, proprio perche non so quali verifiche fare....(specie se le devo fare con SW che testino l HW..)

tutto qui...

andrears250
19-01-2012, 20:13
Treviglio (BG)

Grazie
Dai vediamo se si può fare questa cosa anche a piacenza

InvincibleBoy
20-01-2012, 10:36
su un rivenditore online è scritto : prodotto ex esposizione

vuol dire che spediscono i pc che erano in esposizione al negozio?

PeK
20-01-2012, 11:05
su un rivenditore online è scritto : prodotto ex esposizione

vuol dire che spediscono i pc che erano in esposizione al negozio?

esatto. fatti fare uno sconto (anche se in pratica sono nuovi)

InvincibleBoy
20-01-2012, 12:28
esatto. fatti fare uno sconto (anche se in pratica sono nuovi)

e ma sticXXX.... uno per avere 60 di sconto deve ricevere pezzi usati?....ombreggiati? e forse rigati?....mah...

ma essendo un negozio online , nn credo faccia ulteriori sconti...o mi sbaglio?


ps: visto che sul quel negozio e disponibile tra 2/3 sett, vuol dire che sta cercando altri pc ex esposizione o li cerca nuovi?....

andrears250
20-01-2012, 17:42
mi autofustigo da solo...

trony a piacenza non c'è più.. pensavo il darty (come è che si chiamava prima?)

Lucamax
20-01-2012, 18:19
i miei 5 cent su dove acquistare se siete dei privati:

Rivenditore autorizzato Asus
- vantaggi : un rapporto più diretto con l'assistenza tecnica in caso di guai, la possibile estensione della garanzia di Asus
- Svantaggi : pagate di più il notebook
On line
- vantaggi: prezzo migliore, se ve lo fate spedire (e solo in quel caso) ussufruite del diritto di recesso, se avete un dubbio restituite il tutto ed amen, non è cosa da poco, il pixel bruciato, il sub che non và, o qualsiasi altra menata entro 7 gg , raccomandata e rispedite, per semplificare le cose sarebbe meglio che montiate un vostro hd cosi da non avere problemi per aver utilizzato il software cosa che potrebbe invalidare il diritto di recesso.