PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Liquid Metal, l'Android d'acciaio


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

gianni1879
09-07-2012, 14:23
Ma avete tutti una sd classe 10? Altrimenti non mi sembra il massimo spostare tutto su sd. :stordita:
Infatti io tengo le app che uso di più sul telefono e le altre su sd. Tra l'altro non ho molta roba installata.
Inoltre i widgets non hanno problemi se spostati su sd?

conviene avere una SD molto veloce, inoltre viene vista come memoria interna che si somma a quella del telefono. I widget non hanno problemi a funzionare.

Sir Wallace
10-07-2012, 10:37
:)

Installato ad2sdx... ho appena finito di ripristinare le apps e fare gli aggiornamenti.
Tutto ok, con rom stock 2.3.6 e kernel technolover 1.3a.
Per ora sembra un po' più reattivo, soprattutto quando deve ottenere la lista delle app...

Ciaps

gianni1879
10-07-2012, 16:30
:)

Installato ad2sdx... ho appena finito di ripristinare le apps e fare gli aggiornamenti.
Tutto ok, con rom stock 2.3.6 e kernel technolover 1.3a.
Per ora sembra un po' più reattivo, soprattutto quando deve ottenere la lista delle app...

Ciaps

che vers. hai installato di ad2sdx? xk con la stock non mi voleva funzionare stranamente.

Per ora ho la azurmetal con cui mi ci trovando davvero bene.

Sir Wallace
10-07-2012, 17:02
che vers. hai installato di ad2sdx? xk con la stock non mi voleva funzionare stranamente.

Per ora ho la azurmetal con cui mi ci trovando davvero bene.

L'ultima... la 1.3a-20120705
Ricordo che hai detto di aver avuto problemi... io non ne ho avuti, ed anche il primo boot ci ha impiegato poco di più del solito (un paio di minuti, così ad occhio).
C'è da dire che l'ho pulito bene, con una "procedura" un po' paranoica... :) : disinstallato tutte le app, messo sul cell solo CPU Tuner, GO Launcher, 1 file manager, superuser e poco altro.
Fatto il reboot, detto a Link2SD di non ricreare gli script d'avvio, riavvio, rimozione di Link2SD, riavvio e verifica che tutto funzionasse ancora... :fagiano:
Ho spento il cell, rimosso la SD e cancellato a mano tutto il contenuto della partizione ext2 (erano rimaste solo 3 cartelle vuote)... non avevo trovato un'opzione "sicura" dalla recovery... c'era format /sd-ext ma non so bene cosa faccia....
Partito in recovery ed installato AD2SDX... reboot e tutto ha funzionato.
Ho poi ripristinato le apps da Titanium Backup...


Per ora non ho ancora voglia di cambiare addirittura ROM... ;)

Ciao

gianni1879
10-07-2012, 17:34
beh io avevo installato la rom dalla SD tramite la procedura di downloading mode piallando praticamente tutto.

La vers. di busybox quale hai usato?

Ivan69mi
11-07-2012, 09:32
Domanda da inesperto... per la prima volta ho voluto acquistare un'applicazione dal Play Store al prezzo di €0.69

Ho effettuato l'acquisto con Poste Pay, ma andando oggi a verificare il saldo mi sono trovato un addebito di €1.69... è normale? Si pagano commissioni sull'acquisto delle applicazioni?

Ho provato a cercare un po' in giro ma non ho trovato niente al riguardo, e stando a quanto asserito da Poste Pay pare siano commissoni applicate da Google, non da loro... mi sembra assurdo dover pagare più in commissioni che in costo dell'applicazione! :eek:

Che voi sappiate, c'è un indirizzo mail di Google Play cui scrivere per eventuali chiarimenti?

Sir Wallace
11-07-2012, 09:39
beh io avevo installato la rom dalla SD tramite la procedura di downloading mode piallando praticamente tutto.

La vers. di busybox quale hai usato?

Dopo la reinstallazione totale che ho dovuto fare grazie all'ultima versione 'buggata' di busybox, ho lasciato quella 'standard' 1.18.4.

Domanda da inesperto... per la prima volta ho voluto acquistare un'applicazione dal Play Store al prezzo di €0.69

Ho effettuato l'acquisto con Poste Pay, ma andando oggi a verificare il saldo mi sono trovato un addebito di €1.69... è normale? Si pagano commissioni sull'acquisto delle applicazioni?

Ho provato a cercare un po' in giro ma non ho trovato niente al riguardo, e stando a quanto asserito da Poste Pay pare siano commissoni applicate da Google, non da loro... mi sembra assurdo dover pagare più in commissioni che in costo dell'applicazione! :eek:

Che voi sappiate, c'è un indirizzo mail di Google Play cui scrivere per eventuali chiarimenti?

anche io ho acquistato qualcosa... ma ho configurato il GoogleWallet (o come diavolo si chiama) con la CC, non poste pay, ed ho speso esattamente 0,69... :mbe:

gianni1879
11-07-2012, 12:22
Dopo la reinstallazione totale che ho dovuto fare grazie all'ultima versione 'buggata' di busybox, ho lasciato quella 'standard' 1.18.4.
ok, forse io avevo la 1.19, backup fatto con titanium



anche io ho acquistato qualcosa... ma ho configurato il GoogleWallet (o come diavolo si chiama) con la CC, non poste pay, ed ho speso esattamente 0,69... :mbe:

io ho associato postepay, però non mi sono trovato mai cifre addebitare strane, tranne un paio di volte di pochi centesimi.

Prova a capire il motivo dell'addebito, anche xk sulla tua mail arriva la fattura.

Lollauser
11-07-2012, 13:45
Domanda da inesperto... per la prima volta ho voluto acquistare un'applicazione dal Play Store al prezzo di €0.69

Ho effettuato l'acquisto con Poste Pay, ma andando oggi a verificare il saldo mi sono trovato un addebito di €1.69... è normale? Si pagano commissioni sull'acquisto delle applicazioni?

Ho provato a cercare un po' in giro ma non ho trovato niente al riguardo, e stando a quanto asserito da Poste Pay pare siano commissoni applicate da Google, non da loro... mi sembra assurdo dover pagare più in commissioni che in costo dell'applicazione! :eek:

Che voi sappiate, c'è un indirizzo mail di Google Play cui scrivere per eventuali chiarimenti?

Anch'io ho fatto parecchi acquisti sullo store, tutti con Paypal, e niente stranezze nei movimenti.
Probabilmente non è il tuo caso ma ocio perchè se non ricordo male subito dopo l'iscrizione o al primo acquisto Paypal ti prende 1 euro per verificare la carta che hai associato, ma poi te lo ridà alla prima transazione. Lo segnalo, tanto per ;)

Ivan69mi
12-07-2012, 13:11
Boh... aspettiamo e vediamo che succede... in effetti nel saldo contabile non figura ancora alcun addebito, solo nel saldo disponibile si vede che sono stati scalati €1.69 invece di €0.69, ed a parte la ricarica iniziale nella lista non sono presenti altri movimenti. :mbe:

Certo che le Poste non si smentiscono mai... acquisto effettuato l'altroieri sera ed a oggi ancora non risulta il movimento... stesse tempistiche della consegna del cartaceo! :D

Cmq grazie a tutti per i feedback!

fracama87
12-07-2012, 23:09
Beh, il journaling si può disabilitare. Forse è disabilitato di default.

Infatti, ecco qua (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1252028) come fare.

sul sd-ext era abilitato... sulle partizioni di sistema era disabilitato... c'ho messo una vita (quel topic è impreciso e ho dovuto metterne assieme 3 o 4 per capire come fare)

ad esempio con il telefono acceso non da i permessi per accedere all'sd-ext bisogna farlo con il telefono in recovery!

alla fine ci sono riuscito via adb shell (che non avevo mai usato) con il telefono in recovery

per di più una volta fatto mancava un'istruzione e non mi faceva collegare più le app nuove.
son dovuto rientrare in recovery e dare un comando in più ma ora dopo 4-5 ore di tentativi va e il journaling non c'è più :D
posterei volentieri la procedura seguita se solo me la ricordassi esattamente :rolleyes:

Varg87
13-07-2012, 16:01
Stavo dando un'occhiata alle schede sd. Sono diminuiti moltissimo i prezzi!
La Samsung Sescure Digital HC 32GB Classe 10 si trova a 21,61 euro sull'amazzone.
Se non ricordo male alcuni mesi fa costava praticamente il doppio o forse anche più del doppio.
Non appena ricarico la postepay ne piglio una visto che la mia 8 GB è già senza spazio causa mp3 anche se me ne servirebbe una da 500 GB. :asd:

PS Qualcuno ce l'ha? Altrimenti quale prendo?

EDIT Ah ecco. :muro:
Stavo guardando le sd non le microsd. :fagiano:
Quasi quasi quei 30 euro li metto.

Sir Wallace
13-07-2012, 16:20
Stavo dando un'occhiata alle schede sd. Sono diminuiti moltissimo i prezzi!
La Samsung Sescure Digital HC 32GB Classe 10 si trova a 21,61 euro sull'amazzone.
Se non ricordo male alcuni mesi fa costava praticamente il doppio o forse anche più del doppio.
Non appena ricarico la postepay ne piglio una visto che la mia 8 GB è già senza spazio causa mp3 anche se me ne servirebbe una da 500 GB. :asd:

PS Qualcuno ce l'ha? Altrimenti quale prendo?

EDIT Ah ecco. :muro:
Stavo guardando le sd non le microsd. :fagiano:
Quasi quasi quei 30 euro li metto.

Prova a dare un'occhiata qua (http://www.mymemory.co.uk/Micro-SDHC)... ;)

Varg87
13-07-2012, 16:30
Ma le ss sono incluse anche per l'Italia?

Sir Wallace
13-07-2012, 16:32
mmmhhh... mi pare costino 1.99E a spedizione...
io cmq ho preso lì la mia lexar 32Gb, batterie ricaricabili ed altra roba.

Posta ordinaria, no corriere.

Ivan69mi
13-07-2012, 17:06
...azz! Io quel prezzo l'ho pagato 2 settimane fa x la 16GB! :muro:

Sir Wallace
13-07-2012, 17:17
...azz! Io quel prezzo l'ho pagato 2 settimane fa x la 16GB! :muro:

uuuppps ;)
allora non ti dico che io la presi a poco più di 20-22E in offerta... :rolleyes: :oink:

Varg87
13-07-2012, 17:42
uuuppps ;)
allora non ti dico che io la presi a poco più di 20-22E in offerta... :rolleyes: :oink:

MP? :sofico:
Ah ma aspetta, 16 GB?

gianni1879
14-07-2012, 11:19
mi sa che ancora la cyanogenmod è ancora lontana stavo leggendo il relativo thread ma ancora ci sono problemi

Sir Wallace
16-07-2012, 09:28
MP? :sofico:
Ah ma aspetta, 16 GB?

:p
... la 32! :cool:

Varg87
16-07-2012, 09:40
Ma l'offerta è ancora attiva? Hai i pm pieni.

Sir Wallace
16-07-2012, 09:49
Ma l'offerta è ancora attiva? Hai i pm pieni.

no :(

io la presi intorno a febbraio - marzo... ogni tanto ricapitano queste offerte... conviene aggiungersi alla loro mailinglist per un po' ed aspettare (se si vuole / può).
(liberati pm, sorry ;) )

Varg87
18-07-2012, 16:17
Bene. Probabilmente non vedremo mai la cm9.
http://www.modaco.com/topic/351598-rombetacyanogenmod-9/page__st__480
:muro:

Ivan69mi
18-07-2012, 16:28
Già... l'avevo già notato ieri riferito alla MIUI 4... speriamo almeno in quella, dice di aver girato il suo lavoro sul Metal su XDA :cry:

Emilstyle
19-07-2012, 20:22
mi sa che ancora la cyanogenmod è ancora lontana stavo leggendo il relativo thread ma ancora ci sono problemi

GIà, anche io, ma purtroppo è dura, speriamo ce la facciano in fretta !

fracama87
20-07-2012, 16:50
a vedere questo topic non ci considerano molto sigh http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=28947986

ifrith88
21-07-2012, 00:09
Ragazzi per le micro sd chi non ha le classi 10 (ma anche per chi le ha) si potrebbe utilizzare sd increase che almeno facendo i test su sd tool in scrittura non mi modifica molto, ma in lettura arriva sempre tra i 27-30 mb/s il che mi sembra ottimo! Root obbligatoria...ps. dove posso scaricare la stock ROM? Dato che secondo la guida per installare ad2sdx devo reinstallare la ROM dato che su questa ho link2sd...

Inviato dal mio Liquid MT usando Tapatalk

gianni1879
21-07-2012, 12:00
Bene. Probabilmente non vedremo mai la cm9.
http://www.modaco.com/topic/351598-rombetacyanogenmod-9/page__st__480
:muro:

si mannaggia, ho appena letto :(

Sir Wallace
23-07-2012, 10:07
Ragazzi per le micro sd chi non ha le classi 10 (ma anche per chi le ha) si potrebbe utilizzare sd increase che almeno facendo i test su sd tool in scrittura non mi modifica molto, ma in lettura arriva sempre tra i 27-30 mb/s il che mi sembra ottimo! Root obbligatoria...ps. dove posso scaricare la stock ROM? Dato che secondo la guida per installare ad2sdx devo reinstallare la ROM dato che su questa ho link2sd...

Inviato dal mio Liquid MT usando Tapatalk

Io "SD Increase" ce l'ho... ;)
... ed avevo anche link2sd, ora ad2sdx... leggi qualche mio post fa ;)

Giuss
23-07-2012, 10:34
Io ho cambiato la SD passando da una classe 4 8Gb a una classe 10 16Gb, ma mi sembra addirittura più lento all'avvio ma anche ad esempio all'apertura della galleria foto o delle applicazioni.

Ho fatto una immagine esatta delle partizioni dalla vecchia alla nuova, forse dovrei invece formattare e ripartire tutto da zero?

Cold123
23-07-2012, 10:45
no ma praticamente non vengono più sviluppate rom nuove per questo cellulare nè tantomeno viene dato più supporto tecnico, bisogna accontentarsi di quello che c'è. Io per esempio ho perso il widget dei preferiti che si visualizzavano a lato della schermata con le anteprime girevoli, ho scritto qualche 5 messaggi all'autore della "Performance rom" ma è completamente sparito (altri hanno problemi con il play store o la batteria sempre con questa rom, non risponde neanche a loro)

Forse purtroppo questo cellulare seppur con prezzo competitivo non ha fatto tanta "presa" e vendite per come ci si aspettava, per cui avremo gli aggiornamenti che sono usciti fino all'anno scorso e niente più


p.s. ho letto adesso il messaggio sul topic del cyanogenmod9, dire che non lo si completa perchè "ho fatto un errore il cellulare è rotto e non ne compro un altro e nemmeno lo voglio regalato" mi pare una panzana allucinante, magari sono fortemente malpensante io ma questo "abbandono" viene guarda caso dopo che tutti gli altri autori di rom (tipo Pinguy della perfomance rom di cui l'esempio sopra) si sono ritirati alla chetichella... secondo me o l'acer ha minacciato i sviluppatori (perchè nuove rom significa meno vendite di nuovi modelli di cellulare più avanzati) oppure è passata la voglia a tutti per fare lo stesso lavoro su un cellulare ormai non più "moderno"...

Varg87
23-07-2012, 10:54
Anche secondo me. è più supportato il vecchio Liquid A1 che avevo tant'è che c'è la beta di ICS funzionante, nonostante sia lenta a causa dei 256 mb di ram.
Con la CM 7.2 mi trovo bene ma avrei voluto almeno l'aggiornamento ad ICS.
è assurdo che sia già uscita Jelly Bean e per il nostro terminale non ci sia nemmeno l'aggiornamento ad ICS.
Nel frattempo la Acer fa uscire il successore del Metal, che verrà supportato per pochi mesi dopodichè la storia si ripeterà.
Vuoi la nuova versione di Android? Paga! :muro:
Ma tanto il Metal lo terrò finchè non mi abbandonerà o finchè non faranno uscire cellulari con un'autonomia decente. Dei 2-4-6-8 core, sinceramente, non me ne faccio nulla su un cellulare. :O

Varg87
23-07-2012, 16:17
Ma per iscriversi su Modaco bisogna pagare?
Volevo dare un +1 a chi propone una colletta per un nuovo cellulare per Lens ma spenderei quei soldi per l'iscrizione. :fagiano:

Ivan69mi
23-07-2012, 16:28
Ma per iscriversi su Modaco bisogna pagare?
Volevo dare un +1 a chi propone una colletta per un nuovo cellulare per Lens ma spenderei quei soldi per l'iscrizione. :fagiano:

Non mi risulta che si debba pagare... almeno, io a suo tempo non ho pagato, non vorrei sia una novità...

Varg87
23-07-2012, 16:33
Hai ragione. è che nella prima schermata mi compaiono 2 pacchetti opzionali annuali. Si può procedere senza selezionarli. :doh:

Ivan69mi
23-07-2012, 16:45
no ma praticamente non vengono più sviluppate rom nuove per questo cellulare nè tantomeno viene dato più supporto tecnico, bisogna accontentarsi di quello che c'è. Io per esempio ho perso il widget dei preferiti che si visualizzavano a lato della schermata con le anteprime girevoli, ho scritto qualche 5 messaggi all'autore della "Performance rom" ma è completamente sparito (altri hanno problemi con il play store o la batteria sempre con questa rom, non risponde neanche a loro)

Forse purtroppo questo cellulare seppur con prezzo competitivo non ha fatto tanta "presa" e vendite per come ci si aspettava, per cui avremo gli aggiornamenti che sono usciti fino all'anno scorso e niente più


p.s. ho letto adesso il messaggio sul topic del cyanogenmod9, dire che non lo si completa perchè "ho fatto un errore il cellulare è rotto e non ne compro un altro e nemmeno lo voglio regalato" mi pare una panzana allucinante, magari sono fortemente malpensante io ma questo "abbandono" viene guarda caso dopo che tutti gli altri autori di rom (tipo Pinguy della perfomance rom di cui l'esempio sopra) si sono ritirati alla chetichella... secondo me o l'acer ha minacciato i sviluppatori (perchè nuove rom significa meno vendite di nuovi modelli di cellulare più avanzati) oppure è passata la voglia a tutti per fare lo stesso lavoro su un cellulare ormai non più "moderno"...

Anche secondo me. è più supportato il vecchio Liquid A1 che avevo tant'è che c'è la beta di ICS funzionante, nonostante sia lenta a causa dei 256 mb di ram.
Con la CM 7.2 mi trovo bene ma avrei voluto almeno l'aggiornamento ad ICS.
è assurdo che sia già uscita Jelly Bean e per il nostro terminale non ci sia nemmeno l'aggiornamento ad ICS.
Nel frattempo la Acer fa uscire il successore del Metal, che verrà supportato per pochi mesi dopodichè la storia si ripeterà.
Vuoi la nuova versione di Android? Paga! :muro:
Ma tanto il Metal lo terrò finchè non mi abbandonerà o finchè non faranno uscire cellulari con un'autonomia decente. Dei 2-4-6-8 core, sinceramente, non me ne faccio nulla su un cellulare. :O

Che il cell non abbia fatto tanta presa è più che ovvio, il grosso delle "vendite" è stato fatto con Vodafone sul Liquid A1/E mentre il Metal è stato messo in bundle con gli abbonamenti per poco tempo... poi non è che Acer sia un grosso player del mercato smartphone, l'utente medio si compra LG e Samsung

Poi, per quanto discutibile dal nostro punto di vista, è normale che un'azienda per vendere debba offrire qualcosa in più, quindi un upgrade ICS su terminali con più di 2 anni di vita è sicuramente controproducente, meglio proporre nuovi modelli :p

Ad ogni modo, non sento tutta questa esigenza di passare ad ICS: a parer mio una ROM 2.3 bella leggera con OC e A2SDX sono più che sufficienti per l'utilizzo quotidiano, e spesso suscitano l'invidia di possessori di apparati (sulla carta) molto più performanti

Varg87
23-07-2012, 17:11
Come smontare tutto in un attimo. :asd:

http://www.modaco.com/topic/351598-rombetacyanogenmod-9/page__st__500

:muro:

Che il cell non abbia fatto tanta presa è più che ovvio, il grosso delle "vendite" è stato fatto con Vodafone sul Liquid A1/E mentre il Metal è stato messo in bundle con gli abbonamenti per poco tempo... poi non è che Acer sia un grosso player del mercato smartphone, l'utente medio si compra LG e Samsung

Poi, per quanto discutibile dal nostro punto di vista, è normale che un'azienda per vendere debba offrire qualcosa in più, quindi un upgrade ICS su terminali con più di 2 anni di vita è sicuramente controproducente, meglio proporre nuovi modelli :p

Ad ogni modo, non sento tutta questa esigenza di passare ad ICS: a parer mio una ROM 2.3 bella leggera con OC e A2SDX sono più che sufficienti per l'utilizzo quotidiano, e spesso suscitano l'invidia di possessori di apparati (sulla carta) molto più performanti

Mi consolo solo con il fatto che l'ho pagato 160 euro.

Cold123
23-07-2012, 17:50
No infatti lens flare ha scritto -1000 in quel modo perchè ha detto che non vuole che si facciano collette, dicendo che ne era già stata fatta una in passato per comprargli il cellulare. Al di là del fatto che secondo me un modello di alm usato lì in america può costare molto molto meno di quanto lo abbiamo pagato noi, ma anche una riparazione stessa, che ci vorrebbe... semplicemente tutti gli sviluppatori di mod avranno sospeso per qualche richiamo legale con la Acer, tipo qualche lettera da avvocati che gli impongono di mollare tutto, per la Acer una mod nuova sono potenziali acquirenti in meno. Io comunque cellulari Acer non ne comprerò mai più, è capitato per questo perchè a parità di prestazioni costava meno che altri modelli, ma ritrovarsi un cellulare "vecchio e non più supportato" dopo appena uno-due anni di uscita mi pare una cosa assurda.

Varg87
23-07-2012, 18:01
Puzza anche a me sta storia. Sono spariti tutti uno ad uno.

gianni1879
24-07-2012, 07:43
Ma per iscriversi su Modaco bisogna pagare?
Volevo dare un +1 a chi propone una colletta per un nuovo cellulare per Lens ma spenderei quei soldi per l'iscrizione. :fagiano:

no sono iscritto gratis

gianni1879
24-07-2012, 07:47
Puzza anche a me sta storia. Sono spariti tutti uno ad uno.

in effetti è abbastanza strano. Questo è il mio secondo telefono Acer e sinceramente mi sono trovato molto bene sia con l'A1 sia con questo. Però indubbio che al prossimo giro andrò di altra marca. Anche perchè sta volta acer ha fatto la cazzata di non metter lo schermo in vetro, risultato mi si sta rigando, cosa mai successa con l'A1.

Tra l'altro ho pure letto che dovrebbe debuttare un modello con dual sim...

Varg87
24-07-2012, 08:48
Sì, il Liquid Glow. 250 euro per avere praticamente le stesse caratteristiche tranne che per il processore che girerà ad 1 GHz contro gli 800 MHz del Metal e ovviamente avrà ICS al lancio. :rolleyes:
Ok, anche l'Acer è un'azienda come tutte le altre e punta al guadagno ed aggiornando un terminale "vecchio" non ci guadagna nulla, anzi può solo perderci ma a me ste cose fanno girare i cosiddetti.
Prima di acquistare il prossimo cellulare, che mi sa arriverà tra diversi anni salvo un eventuale momento di follia consumista :D, mi informerò bene che sia AOSP, i codici proprietari se li possono tenere.

Per quanto riguarda ICS sul Metal potrebbe anche essere che Lens abbia semplicemente deciso di abbandonare il progetto liquidando tutti con un "si è rotto il cellulare", forse perchè ha trovato troppe difficoltà nel debugging.
Certo che se il codice del Metal fosse open sarebbe tutto più facile.
Devo dire che comunque trovo assurdo abbandonare il progetto adesso che aveva cominciato a vedere la luce alla fine del tunnel ma non lo biasimo, considerando che ci lavorava gratis (donazioni a parte).

Ivan69mi
24-07-2012, 09:17
Leggendo tra le righe sembrerebbe che si sia rotto di portare avanti il progetto da solo senza supporto dalla comunità... un po' come tutti gli altri, del resto

Essendo un terminale di nicchia è in effetti plausibile che il grosso degli utilizzatori non siano anche sviluppatori e che abbiano acquistato il prodotto attirati dal prezzo vantaggioso più che dalle caratteristiche dello stesso

Cmq, grazie ad alcune conoscenze in loco, non risultano azioni intraprese da Acer verso qualsivoglia sviluppatore... che tra l'altro non avrebbero senso, la natura stessa dell'OS prevede la possibilità di apportare modifiche

gianni1879
26-07-2012, 16:38
Leggendo tra le righe sembrerebbe che si sia rotto di portare avanti il progetto da solo senza supporto dalla comunità... un po' come tutti gli altri, del resto

Essendo un terminale di nicchia è in effetti plausibile che il grosso degli utilizzatori non siano anche sviluppatori e che abbiano acquistato il prodotto attirati dal prezzo vantaggioso più che dalle caratteristiche dello stesso

Cmq, grazie ad alcune conoscenze in loco, non risultano azioni intraprese da Acer verso qualsivoglia sviluppatore... che tra l'altro non avrebbero senso, la natura stessa dell'OS prevede la possibilità di apportare modifiche

si vero, si legge proprio da quelle righe, inoltre non vuole assolutamente che si compri un altro cell, come era già stato fatto la prima volta.

Peccato davvero, l'hw di questo tel non è niente male.

PaEMa
29-07-2012, 23:14
sono riuscito a far durare la batteria 6 giorni. provate a fare di meglio :D

Giuss
30-07-2012, 07:02
Con un uso accorto ci credo che può anche durare 6 giorni.

Usando la navigazione 3g è più realistico parlare di 6 ore invece di 6 giorni :)

Varg87
30-07-2012, 09:31
A proposito di autonomia, qualcuno ha per caso comprato una batteria di scorta su ebay? Ho visto che ce ne sono da 1500 mAh ma non vorrei che fossero come quelle del Liquid A1, ovvero solo l'etichetta riporta una capacità maggiore visto che in realtà la batteria è uguale.

Ma anche quella originale è da 1500 mAh?

Ivan69mi
30-07-2012, 13:26
Si, anche l'originale è da 1500mAh :)

gianni1879
31-07-2012, 18:16
Con un uso accorto ci credo che può anche durare 6 giorni.

Usando la navigazione 3g è più realistico parlare di 6 ore invece di 6 giorni :)

io a malapena arrivo a 2gg, poi se uso rete dati 3g, gps etc. addio

Cold123
31-07-2012, 20:31
credo di avere grossi problemi di tenuta di batteria del cell perchè la mia batteria stamattina era 85% poi in macchina pur mantenendo collegato il caricabatterie (quello che si collega all'accendisigari) e con la connessione 3G accesa (e tutto il resto spento, wifi, gps, bluetooth) è scesa in una mezz'oretta di lavoro fino al 50%.

gianni1879
01-08-2012, 08:51
credo di avere grossi problemi di tenuta di batteria del cell perchè la mia batteria stamattina era 85% poi in macchina pur mantenendo collegato il caricabatterie (quello che si collega all'accendisigari) e con la connessione 3G accesa (e tutto il resto spento, wifi, gps, bluetooth) è scesa in una mezz'oretta di lavoro fino al 50%.

in effetti è strano, avevi la connessione dati attiva?

io pure ho il caricabatteria per accendisigari, però non mi è mai successo anche se ho navigatore acceso, gps e dati attivi.

Cold123
01-08-2012, 09:39
si avevo la connessione dati 3g attiva, wifi gps tutto il resto spento

fra l'altro ho notato che gps e facebook consumano veramente assai

gianni1879
01-08-2012, 11:07
si avevo la connessione dati 3g attiva, wifi gps tutto il resto spento

fra l'altro ho notato che gps e facebook consumano veramente assai

quello che consuma più di tutto è il 3g e la relativa connessione dati.
Solitamente uso il widget di golauncher per disattivare con un click le connessioni quando non mi interessano.

Sir Wallace
01-08-2012, 13:42
Visto che qualche pagina fa mi pare di averlo letto, qualcuno è riuscito ad installare PDroid (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.privacy.pdroid&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5wcml2YWN5LnBkcm9pZCJd) ?
O per lo meno come patchare la nostra ROM Acer Stock?
Io ho guardato xda ma parrebbe 'semplice' se si usano rom custom... non ho capito come si potrebbe fare per il Liquid 'standard' (android "Acer" 2.3.6 o 7).

10x

Varg87
01-08-2012, 13:55
credo di avere grossi problemi di tenuta di batteria del cell perchè la mia batteria stamattina era 85% poi in macchina pur mantenendo collegato il caricabatterie (quello che si collega all'accendisigari) e con la connessione 3G accesa (e tutto il resto spento, wifi, gps, bluetooth) è scesa in una mezz'oretta di lavoro fino al 50%.

Sicuro che non sia l'accendisigari il problema? Su un pc ogni tanto ho problemi di caricamento infatti la batteria invece di andare avanti con la percentuale, torna indietro. Se lo riavvio la carica sale tutta in un colpo solo. Ho scoperto che è l'XfastUSB della Asrock a creare questo problema.
Inoltre se monto la scheda sd con sto programma attivo non la vedo. Una volta chiuso torna tutto normale.

Visto che qualche pagina fa mi pare di averlo letto, qualcuno è riuscito ad installare PDroid (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.privacy.pdroid&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5wcml2YWN5LnBkcm9pZCJd) ?
O per lo meno come patchare la nostra ROM Acer Stock?
Io ho guardato xda ma parrebbe 'semplice' se si usano rom custom... non ho capito come si potrebbe fare per il Liquid 'standard' (android "Acer" 2.3.6 o 7).

10x

Eccolo là. Dovevo provarlo anch'io al posto di LBE, visto che non mi permette più di gestire tutte le richieste delle app ma solo alcune, ma non ricordavo più il nome. Ora che me l'hai ricordato, più avanti di sicuro lo provo.

Ivan69mi
01-08-2012, 14:58
quello che consuma più di tutto è il 3g e la relativa connessione dati.
Solitamente uso il widget di golauncher per disattivare con un click le connessioni quando non mi interessano.

Cmq è strano... ok che io lo metto in carica ogni sera, ma dalle 8.00 alle 24.00 (minimo) è sempre con 3G e WiFi attivi, K9 a scaricarsi mail ogni 15min, notifiche FB, widget meteo con sincronia ogni 2h ed un paio di sw x agenda e note che si sincronizzano con GMail... di norma arrivo a sera (dopo aver fatto qualche gioco, pochi sms e qualche telefonata) con un 60%/65% di carica residua... la batteria è l'originale ed ha ormai 1 anno e 5 mesi di vita... boh? :rolleyes:

Giuss
01-08-2012, 16:29
Il problema è la navigazione 3g, perdere 20-30% di batteria in mezz'ora di uso continuo è normale anche sul mio.

Tenendolo sotto carica pero' la batteria non deve calare, anzi deve caricarsi anche se molto piu' lentamente rispetto a quando non lo si usa.

onesky
01-08-2012, 19:00
credo di avere grossi problemi di tenuta di batteria del cell perchè la mia batteria stamattina era 85% poi in macchina pur mantenendo collegato il caricabatterie (quello che si collega all'accendisigari) e con la connessione 3G accesa (e tutto il resto spento, wifi, gps, bluetooth) è scesa in una mezz'oretta di lavoro fino al 50%.

da quanti ampere hai il caricabatterie in auto?
assicurati sia da 1 ampere come quello di casa

gianni1879
02-08-2012, 08:53
da quanti ampere hai il caricabatterie in auto?
assicurati sia da 1 ampere come quello di casa

si in effetti ci sono in giro molti caricabatteria a meno di un ampere.

Succede però che a volte la batteria è molto calda e non si riesce a caricare.

Varg87
06-08-2012, 10:32
Attualmente che rom consigliate? L'OC non mi interessa, meno consuma meglio è.
Quindi, qual'è la rom migliore per quanto riguarda i consumi?
Non so perchè ma ogni tanto, senza alcun motivo, la batteria si scarica in pochissimo tempo mentre in altre occasioni mi dura anche 3 giorni (ovviamente usandolo poco) con gli stessi processi in esecuzione, è una cosa che non mi dà pace. :muro:

Cold123
06-08-2012, 12:32
La performance rom non è male, purtroppo è piena di bug e ogni tanto si riavvia da solo

Il fatto che ogni tanto la batteria consuma molto, come già scritto sopra, lo fa anche a me

Il caricabatterie per auto dovrebbe essere quello giusto, l'ho preso con il cellulare e la sdcard sempre dal sito expansys. No è proprio che ogni tanto si imballa e inizia a consumare abbestia da solo, ci sarà qualche processo interno al kernel che porta a fare sto effetto

Giuss
06-08-2012, 17:02
Posso consigliarti la Azurmetal che funziona bene e non ha bug evidenti.

Sul mio non ho notato consumi anomali di batteria, l'autonomia non è il massimo ma è abbastanza normale nei telefoni android.
Va detto che lo uso come secondo telefono e in modo saltuario, quindi forse per questo non ho mai constatato il problema.

Ivan69mi
06-08-2012, 17:05
Attualmente che rom consigliate? L'OC non mi interessa, meno consuma meglio è.
Quindi, qual'è la rom migliore per quanto riguarda i consumi?
Non so perchè ma ogni tanto, senza alcun motivo, la batteria si scarica in pochissimo tempo mentre in altre occasioni mi dura anche 3 giorni (ovviamente usandolo poco) con gli stessi processi in esecuzione, è una cosa che non mi dà pace. :muro:

Ciao

Il mio consiglio è la T&L AOSP con AD2SDX e leggero O.C. sui 1000/1200MHz, ADW Launcher EX, SD Increase

Tra le varie che ho provato la trovo la più reattiva e leggera in assoluto

Saluti

Varg87
06-08-2012, 19:12
Te pareva che avrei avuto risposte diverse e il bello è che non ne ho provata nemmeno una di quelle che avete citato. :asd:
Fino ad ora ho solo usato la Gingerounay e la CM7 ma la prossima settimana avevo intenzione di provare a cambiare rom, magari con una più ottimizzata e meno avara di risorse, soprattutto per quanto riguarda la batteria.
Ma il Metal non dovrebbe essere uno dei cellulari Android con la migliore autonomia o comunque lo era? Non oso immaginare gli altri se così fosse.

Ho dato uno sguardo a questa pagina (https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AotiHPvATnFjdGRXekVGZjlQOVFJdXhVQXBfZHQ0eHc#gid=0) ma non mi sembra che sia giusta, infatti ho usato la CM 7.2 ed ora sto usando la CM 7.23 e non ho i problemi segnalati. :stordita:
A parte il discorso batteria la settimana scorsa mi si è riavviato 3 volte senza alcuno motivo ed una volta si è addirittura piantato con lo schermo che non si accendeva più. Ho dovuto togliere la batteria.

toretto337
06-08-2012, 22:29
Te pareva che avrei avuto risposte diverse e il bello è che non ne ho provata nemmeno una di quelle che avete citato. :asd:
Fino ad ora ho solo usato la Gingerounay e la CM7 ma la prossima settimana avevo intenzione di provare a cambiare rom, magari con una più ottimizzata e meno avara di risorse, soprattutto per quanto riguarda la batteria.
Ma il Metal non dovrebbe essere uno dei cellulari Android con la migliore autonomia o comunque lo era? Non oso immaginare gli altri se così fosse.

Ho dato uno sguardo a questa pagina (https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AotiHPvATnFjdGRXekVGZjlQOVFJdXhVQXBfZHQ0eHc#gid=0) ma non mi sembra che sia giusta, infatti ho usato la CM 7.2 ed ora sto usando la CM 7.23 e non ho i problemi segnalati. :stordita:
A parte il discorso batteria la settimana scorsa mi si è riavviato 3 volte senza alcuno motivo ed una volta si è addirittura piantato con lo schermo che non si accendeva più. Ho dovuto togliere la batteria.


infatti i consigli lasciano il tempo che trovano..
prova da te che è meglio! Anche xchè ognuno di noi ha esigenze diverse.

Personalmente ho la performance e non ho problemi, riavii improvvisi e cali di durata della batteria..
A sfavore della mia opinione è che non ho provato le altre rom..ma nn l'ho fatto perchè non ne vedo il motivo!

In ogni caso è come dici te, in ambito batteria è uno dei migliori..
con le giuste accortenze sul voltaggio e con un uso principalmente telefonico(ma cmq giocando ogni tanto, controllando la posta e facebook sia in wifi che in 3g) sono arrivato anche a 3 giorni..senza spegnerlo la notte e senza metterlo in modalità aereo.
Di certo c'è di meglio come il razer maxx..ma non costa certo 150€!
Ci sono parecchie cosucce di cui lamentarsi di questo cellulare, ma la durata non fa di sicuro parte di una di queste!

Varg87
07-08-2012, 07:53
Boh, sarò sfigato. Anche il vecchio Liquid A1 aveva lo stesso problema. Ogni tanto, senza nessun apparente motivo, prosciugava la batteria in men che non si dica.
Avevo sostituito la batteria originale con una presa su ebay. All'inizio reggeva leggermente di più, ora si scarica più velocemente quindi ho rimesso la stock.
Non penso sia un problema legato ai processi in esecuzione perchè sono sempre i soliti. :fagiano:

Giuss
07-08-2012, 09:52
Anche se tutto è possibile, sembra piuttosto strano che il telefono decida ogni tanto senza motivo di consumare più batteria... deve essere legato per forza a qualche processo in esecuzione, una volta è successo anche a me, ma andando alle statistiche di uso della batteria ho subito scoperto il colpevole.

Varg87
07-08-2012, 10:17
Generalmente nelle statistiche consumo batteria la percentuale maggiore ce l'hanno "telefono inattivo" e "cellulare in standby".
Attualmente "telefono inattivo" sta al 58% e "cellulare in standby" al 32%. L'ho caricato ieri sera al 100% e ora sta al 91%. Adesso è nella norma visto che l'ho usato un po' come lettore mp3, l'ho lasciato acceso tutta la notte in modalità aereo e l'ho usato come sveglia stamattina, facendolo suonare più volte. :D

Non ho capito perchè una volta caricato al 100%, scende quasi subito al 97%. Ho già un paio di wipe della batteria. Non vorrei che fosse il kernel di Technolover, visto che su modaco ho visto altri lamentarsi della tenuta della batteria utilizzandolo. La prossima settimana mi sa che farò un test con più rom e vedo se cambia qualcosa.
Se riuscissi proverei anche a tornare alla rom stock ma mi dà (mi dava) il messaggio di memoria insufficiente, anche con l'installazione da sd.

PS Alla fine ho comprato una microsd della Samsung classe 10 32GB. Ero tentato dalla 64 ma costava il doppio quindi ho lasciato perdere. Quando farò i vari test proverò ad2sdx al posto di link2sd.

Altra cosa: sapete per caso se c'è un modo per bloccare l'avvio automatico di certi programmi? Vorrei eliminare il demone di Poweramp che fa partire in automatico il programma quando connetto gli auricolari. Mi trovo molto bene con questa applicazione però vorrei avere la possibilità di avviarla manualmente ed evitare di avere sempre il servizio in esecuzione inutilmente.

toretto337
07-08-2012, 10:52
Generalmente nelle statistiche consumo batteria la percentuale maggiore ce l'hanno "telefono inattivo" e "cellulare in standby".
Attualmente "telefono inattivo" sta al 58% e "cellulare in standby" al 32%. L'ho caricato ieri sera al 100% e ora sta al 91%. Adesso è nella norma visto che l'ho usato un po' come lettore mp3, l'ho lasciato acceso tutta la notte in modalità aereo e l'ho usato come sveglia stamattina, facendolo suonare più volte. :D

Non ho capito perchè una volta caricato al 100%, scende quasi subito al 97%. Ho già un paio di wipe della batteria. Non vorrei che fosse il kernel di Technolover, visto che su modaco ho visto altri lamentarsi della tenuta della batteria utilizzandolo. La prossima settimana mi sa che farò un test con più rom e vedo se cambia qualcosa.
Se riuscissi proverei anche a tornare alla rom stock ma mi dà (mi dava) il messaggio di memoria insufficiente, anche con l'installazione da sd.

PS Alla fine ho comprato una microsd della Samsung classe 10 32GB. Ero tentato dalla 64 ma costava il doppio quindi ho lasciato perdere. Quando farò i vari test proverò ad2sdx al posto di link2sd.

Altra cosa: sapete per caso se c'è un modo per bloccare l'avvio automatico di certi programmi? Vorrei eliminare il demone di Poweramp che fa partire in automatico il programma quando connetto gli auricolari. Mi trovo molto bene con questa applicazione però vorrei avere la possibilità di avviarla manualmente ed evitare di avere sempre il servizio in esecuzione inutilmente.

hai fatto bene a non prendere la 64gb perchè se non sbaglio non avrebbe letto tutti e 64gb! :D

Per quanto riguarda il kernel che versione usi? hai provato la 1.3 step 5%?

Per i programmi in avvio prova ad usare autostarts

Varg87
07-08-2012, 11:31
hai fatto bene a non prendere la 64gb perchè se non sbaglio non avrebbe letto tutti e 64gb! :D


Ah. Ho evitato le bestemmie allora. :asd:


Per quanto riguarda il kernel che versione usi? hai provato la 1.3 step 5%?

Per i programmi in avvio prova ad usare autostarts

L'ultimo mi pare, 1%. Ok, grazie ma non è che poi mi troverei in esecuzione Autostarts al posto di Poweramp? :fagiano:

Ivan69mi
10-08-2012, 09:08
Ho appena messo le mani su un altro modello Acer, S300, e confermo la differenza di autonomia della batteria rispetto al Metal (tra l'altro utilizzano lo stesso modello): giochicchiandoci un po' in quanto nuovo arrivo a sera con circa 30% di batteria invece del 60/65% cui ero abituato con il metal!

BTW, scusate una domanda: come si faceva a sbloccare il market in modo da poter installare anche le app "non compatibili" con il terminale? Mi ricordo che se ne era parlato...

Grazie!

Totti 88
10-08-2012, 16:45
salve ragazzi, sto cercando di fare un backup dalla recovery (clockworkmod 4.0.0.8) perche' vorrei provare il kernel di tecnolover. ho selezionato la voce backup dalla recovery e ci ha messo circa 20-30 minuti, mi e' comparsa la scritta no ext sd found. poi sono andato a controllare il backup ed era di 3gb circa, lo spazio sulla sd e' esaurito. e' normale o qualcosa e' andato storto?
grazie mille!

Sir Wallace
10-08-2012, 16:50
salve ragazzi, sto cercando di fare un backup dalla recovery (clockworkmod 4.0.0.8) perche' vorrei provare il kernel di tecnolover. ho selezionato la voce backup dalla recovery e ci ha messo circa 20-30 minuti, mi e' comparsa la scritta no ext sd found. poi sono andato a controllare il backup ed era di 3gb circa, lo spazio sulla sd e' esaurito. e' normale o qualcosa e' andato storto?
grazie mille!

Mi sembra tantino... e mi sembra anche un po' vecchia la recovery...
Aggiorna (http://code.google.com/p/technolover-kernel-edition/downloads/list) la recovery e riprova.
Il mio ultimo backup (con la ext2 di ad2sd, quindi con i prog installati) era su 1.5Gb...

Paolobody
10-08-2012, 17:43
ragazzi problema.

improvvisamente lo schermo è diventato nero.

Se lo accendo vibra, fa il rumorino di android, i tasti si accendono, sento messaggi arrivare...ma il display è morto.

Ho provato ad usare il tasto reset sul retro, ma nulla.

1) avete idee?
2) sono in garanzia ma ho i privilegi di root. Come fare ora?

Totti 88
12-08-2012, 10:24
Mi sembra tantino... e mi sembra anche un po' vecchia la recovery...
Aggiorna (http://code.google.com/p/technolover-kernel-edition/downloads/list) la recovery e riprova.
Il mio ultimo backup (con la ext2 di ad2sd, quindi con i prog installati) era su 1.5Gb...
ottimo consiglio, con la nuova mi viene rilevata! :)

ho installato il kernel di tecnolover 1.3a e mentre provavo a downvoltare e' freezato il terminale, al riavvio mi e' andato in bootloop. per fortuna sono riuscito a ripristinare il backup dalla recovery ma non mi vede piu le applicazioni linkate (sono trasparenti), inoltre link2sd non mi riesce a ricreare lo script. quando ho un po' di tempo reinstallo tutto.

Sir Wallace
20-08-2012, 14:32
Ragazzi, io non mi ci sono mai imbattuto fino alla settimana scorsa (ammetto di avere android solo dai primi mesi di quest'anno), ma come diavolo faccio a 'recuperare' gli MMS??
Ho letto svariate cose su internet, ma non riesco a far funzionare gli MMS con il Liquid... ah, son passato a Wind da un paio di settimane.

Ho configurato e riconfigurato gli APN, ho anche scaricato ed eseguito l'app 'APN Italiani'... al primo mms che ho ricevuto (praticamente il solo...) restava in download... e non faceva nulla. Ovviamente è 'scaduto' e non posso riprovare a scaricarlo. Oggi ho riprovato a mandarne uno, ma non ce la fa... La connessione dati è attiva ;)
Qualcuno che "usa" gli MMS mi può dare qualche dritta?
Internet mobile funziona... ho visto diverse conf su vari siti.

10x

gianni1879
21-08-2012, 10:55
io li uso gli mms e non ho mai avuto problemi anche nel recupero, visto che spesso lascio la connessione dati 3g disattivata. Ma ho come operatore H3g, per recuperare gli mms ci vuole solo la connessione dati attiva del 3g, niente wi-fi

Sir Wallace
21-08-2012, 11:17
io li uso gli mms e non ho mai avuto problemi anche nel recupero, visto che spesso lascio la connessione dati 3g disattivata. Ma ho come operatore H3g, per recuperare gli mms ci vuole solo la connessione dati attiva del 3g, niente wi-fi

umh... tu hai configurato gli apn con questi (http://androidphoneitalia.it/configurazioni/impostazioni-apn-mms-e-internet-h3g) dati?
Dello stesso sito (uno dei tanti...) ci sono anche i parametri Wind, che ho impostato, ma nel liquid non ci sono le voci 'Server' e 'MCC' o 'MNC' :confused:

Ryujimihira
21-08-2012, 11:36
ciao ragazzi
sul mercato dell'usato, quanto vale oggi questo telefono?

gianni1879
21-08-2012, 14:54
umh... tu hai configurato gli apn con questi (http://androidphoneitalia.it/configurazioni/impostazioni-apn-mms-e-internet-h3g) dati?
Dello stesso sito (uno dei tanti...) ci sono anche i parametri Wind, che ho impostato, ma nel liquid non ci sono le voci 'Server' e 'MCC' o 'MNC' :confused:

non ho impostato nulla, in quanto il tel ha già impostato i parametri in base alla sim inserita, solo una volta tempo fa avevo usato apn italiani.

Sir Wallace
22-08-2012, 13:20
Allora... sono riuscito ad inviare un MMS, ma dire che è un'arzigogolata è dir poco ;)

Seguendo quanto spiegato qua (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=12449226&postcount=9) sembra andare... :mbe:

Vabbè... tanto gli MMS sono cose che (mi) capitano quanto capitano gli anni bisestili... :stordita:

Cold123
23-08-2012, 22:31
Ragazzi una informazione: sapete se è possibile usare un cavo microusb-jack per collegare il cellulare al connettore (spinotto jack credo 2,5) dell'ingresso AUX della macchina? Funziona per creare una sorta di hard disk per gli mp3 per lo stereo?

Sir Wallace
24-08-2012, 09:01
Non credo di aver ben capito... ma non dovresti usare un 'semplice' cavo jack-jack stereo?
Da una parte lo infili all'uscita cuffie del liquid, dall'altro all'ingresso AUX dell'autoradio... :fagiano: no?
Io così feci con il mio vecchio cell, ma dovrebbe essere lo stesso per l'acer.

EDIT: ora credo di aver capito. Vorresti vedere il liquid come 'memoria di massa' e fare il browse dei file dall'autoradio sull'acer.
In questo caso no: l'ingresso AUX si aspetta un 'flusso' di dati (musica) e non può 'comandare' un dispositivo USB. Come ti avevo detto prima è il liquid che farebbe anche da player...

Cold123
24-08-2012, 19:08
La fregatura di questo cellulare purtroppo è la memoria interna vergognosamente bassa, che costringe a usare programmi come Link2sd che si sta rivelando una vera schifezza. L'avessi saputo prima avrei speso qualche euro in più puntando sui samsung.

Oggi pomeriggio ho fatto un pò di aggiornamenti di applicazioni (Facebook, un paio di app di google, un paio di giochi) e sembrava tutto normale. Anche se la memoria libera era sui 40 mega il cell inizia a fare messaggi di errore a raffica, all'ennesimo messaggio di errore decido di riavviare. Praticamente da quel momento in poi Link2Sd per motivi tutti suoi ha "smesso" di collegare le applicazioni in partenza (cosi come dovrebbe fare anche perchè cosi è settato nelle opzioni), costringendomi a stare bloccato un quarto d'ora nella finestrella di gestione delle applicazioni. Quando riuscivo a raggiungere il menu, gran parte della applicazioni installate avevano solo l'icona in grigio ("applicazione non installata nel telefono") oppure erano totalmente scomparse.

Disinstallo una gran parte delle applicazioni più corposi (soprattutto giochi), grazie alla copia di backup di titanium non perdo quanto fatto finora. Riavvio, nonostante le molte app rimosse il cell continua a dare problemi di memoria esaurita anche se si risolvono più velocemente. Molte applicazioni prima "scomparse" riappaiono. Riguardagno spazio ricollegando "manualmente" le applicazioni rimaste con il link2sd, in compenso il Titanium backup inizia a dirmi "backup fallito: spazio di archiviazione gratuito insufficiente", anche se lo spazio c'è.

Ora sto disinstallando tutto quanto e fra poco provo a passare alla versione "App2Sd" della "Performance rom" del defunto Pingui, sperando che almeno cosi sia possibile mettere le applicazioni che si vuole e non subire questi continui blocchi o errori.



@ sir wallace: si infatti ho visto che è necessario solo il cavetto jack-jack, effettivamente non ho pensato che il sistema Aux dell'autoradio consente solo di "riprodurre" un suono che gli viene inviato. Comunque devo comprare questo cavetto, può essere una comodità

Lollauser
24-08-2012, 19:15
Come prima cosa secondo me quando le applicazioni spostate con link2sd cominciano a fare le bizze bisogna provare a dare il comando "ricrea script di collegamento" o qualcosa del genere, che trovi nel menu di link2sd

gianni1879
25-08-2012, 09:23
io sto avendo problemi con varie applicazioni (l'applicazione xx ha smesso di funzionare), nonostante ho poche app installate dato che ho fatto un reset in quanto avevo il cell inutilizzabile. Il fatto della memoria limitata interna è davvero un grosso problema e per arginarlo bisogna usare altri metodi come link2sd o ad2sdx. Ma questi bene o male a lungo andare danno problemi.

L'altro gg non mi funzionavano maps, youtube, msg ed altre app banali.

per dirla tutta mi sono stufato davvero di questo cell nonostante ci ho "smanettato" parecchio

Cold123
25-08-2012, 12:49
ho installato la performance rom con AD2SDX

tutto bene, ma dopo qualche riavvio CON LA SIM DENTRO AL CELL non parte e si blocca alla schermata "technolovers", se invece tolgo la sim vodafone dal cellulare parte regolarmente

PaEMa
26-08-2012, 15:58
io sto avendo problemi con varie applicazioni (l'applicazione xx ha smesso di funzionare), nonostante ho poche app installate dato che ho fatto un reset in quanto avevo il cell inutilizzabile. Il fatto della memoria limitata interna è davvero un grosso problema e per arginarlo bisogna usare altri metodi come link2sd o ad2sdx. Ma questi bene o male a lungo andare danno problemi.

L'altro gg non mi funzionavano maps, youtube, msg ed altre app banali.

per dirla tutta mi sono stufato davvero di questo cell nonostante ci ho "smanettato" parecchio

già, un tantino sta stufando anche me... purtroppo la memoria interna limitatissima anche con i dovuti accorgimenti è un grosso limite. Io ormai ho trovato una stabilità e provo raramente nuove app anche perchè spesso mi succede che mi dà errori di download per insufficiente memoria (ho link2sd).

Però non ho intenzione di spendere altri soldi per un altro cell, per ora mi accontento, poi fra un paio d'anni prenderò qualcosa di più decente che mi dia meno problemi.

Giuss
26-08-2012, 18:09
Io con AD2SDX mi sto trovando piuttosto bene, con questo sistema non ho piu' alcun problema di memoria anche con applicazioni grosse

L'errore che l'applicazione xx ha smesso di funzionare esce anche a me ogni tanto, ma si risolte generalmente riavviando il telefono o nei casi estremi, reinstallando l'applicazione (rarissimo)
Non so però se dipende dal telefono o dall'applicazione, o da qualche conflitto con altre applicazioni in esecuzione.

PS: ho pensato di cambiarlo anche io per altri motivi, prima di tutto la fotocamera scadente, ma poi ho pensato che non val la pena di spendere altri soldi per niente. Comunque lo uso come secondo telefono, per la sim principale che uso anche per lavoro ho il mio vecchio e fidato Nokia

Cold123
26-08-2012, 20:48
Alla fine sono riuscito, non so come, a farlo partire con AD2SDX e con la sim al suo interno.

Il problema degli errori di applicazione lo fa anche a me, e posso avanzare anche un sospetto sul perchè: se ci sono troppe applicazioni pesanti (tipo molti giochi), le applicazioni che non possono essere "spostate" iniziano a segnalare errori in raffica perchè si ritrovano nella SD, laddove non "trovano" i file. Io infatti ho disinstallato tutti i giochi (che stavo reinstallando con il titanium backup) e ho lasciato solo le applicazioni di sistema e quelle aggiuntive, e ora non segnala più questi errori continui.

Io non ho capito una cosa di AD2SDX: perchè per ogni applicazione dice che "è possibile spostarla sulla SD" se poi il suo compito è simulare una memoria interna larga quanta la partizione ext4 della SD? Che senso ha l'ordinare di spostare su SD se i file sono già su SD?

Ivan69mi
27-08-2012, 14:27
Alla fine sono riuscito, non so come, a farlo partire con AD2SDX e con la sim al suo interno.

Il problema degli errori di applicazione lo fa anche a me, e posso avanzare anche un sospetto sul perchè: se ci sono troppe applicazioni pesanti (tipo molti giochi), le applicazioni che non possono essere "spostate" iniziano a segnalare errori in raffica perchè si ritrovano nella SD, laddove non "trovano" i file. Io infatti ho disinstallato tutti i giochi (che stavo reinstallando con il titanium backup) e ho lasciato solo le applicazioni di sistema e quelle aggiuntive, e ora non segnala più questi errori continui.

Io non ho capito una cosa di AD2SDX: perchè per ogni applicazione dice che "è possibile spostarla sulla SD" se poi il suo compito è simulare una memoria interna larga quanta la partizione ext4 della SD? Che senso ha l'ordinare di spostare su SD se i file sono già su SD?

Che i file sono su SD lo sai soltanto tu, non il telefono... avendo installato AD2SDX x lui le app sono sulla memoria interna (in quanto la partizione EXTx viene gestita come "estensione" della memoria interna) e non sulla SD :fagiano:

Per la cronaca: con Link2SD ho avuto anch'io problemi in passato, da quando sono passato ad AD2SDX tutto funziona che è una meraviglia, ho installato molte app (oltre a 27 giochi alcuni anche molto corposi, come Dragon's Lair) per un totale di circa 300MB senza alcun errore di sorta... fortuna?

gianni1879
29-08-2012, 08:57
ieri ho contattato superandrex, autore della rom azurmetal, il quale mi ha suggerito di fare un bel format della SD, probabile che dopo tutti questi installa/disinstalla sono rimaste un pò di cartelle e/o file strani in giro.

Per dire inizialmente con la azurmetal e tantissimme app e game non avevo mai questi errori, poi un giorno ho avuto errori a raffica e spesso anche dopo riavvio, reinstallazione non finivano.

Varg87
01-09-2012, 17:53
Oggi volevo provare alcune rom. Ho fatto un backup dell'attuale e ho provato a mettere la CM9 ma il market non c'era più e non riuscivo ad accedere all'account google dove sono salvati i contatti.
Ho provato a fare un'installazione pulita della CM 7.2 e stessa storia.
Volevo provare AD2SDX e PDroid ma se non vedo il market... :muro: :muro:
Alla fine ho dovuto ripristinare il backup.

PS è veramente un peccato per la CM9, sembra funzionare bene (a parte fotocamera e 3g) ed è veloce. Se solo qualcuno riuscisse a sistemarla... :sob:
Il prossimo cellulare sarà marcato Google, fanxxlo ai vari produttori. :mad:

Clody23
02-09-2012, 15:31
che bello!!! ho distrutto il mio liquid...lo schermo si è disintegrat e il telefono si è tutto storto, però ancora funziona (tranne il fatto che non si vede nulla).

Mi tocca sostituirlo, peccato perchè non mi ha mai dato un problema, uffi!

Ora non sò con cosa cambiarlo, non voglio spendere tanto e vorrei avere un cellulare almeno al pari del liquid, dove mi indirizzo?!?!?!?

Ivan69mi
03-09-2012, 09:30
Oggi volevo provare alcune rom. Ho fatto un backup dell'attuale e ho provato a mettere la CM9 ma il market non c'era più e non riuscivo ad accedere all'account google dove sono salvati i contatti.
Ho provato a fare un'installazione pulita della CM 7.2 e stessa storia.
Volevo provare AD2SDX e PDroid ma se non vedo il market... :muro: :muro:
Alla fine ho dovuto ripristinare il backup.

PS è veramente un peccato per la CM9, sembra funzionare bene (a parte fotocamera e 3g) ed è veloce. Se solo qualcuno riuscisse a sistemarla... :sob:
Il prossimo cellulare sarà marcato Google, fanxxlo ai vari produttori. :mad:

Non mi ricordo esattamente dove ma avevo letto da qualche parte che x le CM devi installare a parte le GApps, altrimenti non funziona niente di quanto pertinente Google... ma non prenderlo x oro colato! ;)

Varg87
03-09-2012, 11:50
Non mi ricordo esattamente dove ma avevo letto da qualche parte che x le CM devi installare a parte le GApps, altrimenti non funziona niente di quanto pertinente Google... ma non prenderlo x oro colato! ;)

Bravo. Ecco cosa mi sono dimenticato. :doh:

AlexMM
04-09-2012, 09:46
domanda molto ignorante....

vorrei usare l applicazione endomondo (applicazione che tramite gps ti fa sapere quanto corri a che velocità ecc...ecc...)

il gps di questo cellulare è un A-gps che usa traffico dati oppure usa gps normale ??

non vorrei usarlo una volta e spendere tutto il credito, dato che non ho un abbonamento per il web e uso solo wifi mi illuminate sul tipo di gps che abbiamo?

Varg87
04-09-2012, 11:45
Non è A-GPS ma normale. Lo uso pure io offline.

Giuss
04-09-2012, 12:24
In vacanza ho usato il GPS anche andando a piedi per orientarmi in certi posti che non conoscevo (ovviamente all'aperto), solo che in qualche rara occasione il fix avveniva in pochi secondi, altre volte l'ho tenuto anche mezz'ora con il pallino sempre lampeggiante e niente fix....

Era una delle poche cose realmente utili, ma spesso non l'ho potuta utilizzare.

Cold123
12-09-2012, 08:39
oggi il cellulare mi è andato in "boot loop" cosi, senza nessun motivo; al risveglio era inusabile perchè dava sempre errore e l'ho spento per riavviarlo. Dopo mezz'ora che era fermo alla schermata delle lucine colorate ho tolto la batteria, la scheda sd e sto riprovando a riavviare, ed è fermo alla schermata "acer technolover".

Ho una copia di backup del sistema appena installato nel "boot loader", speriamo che ripristinandola si riprende... :muro:

macca4motion
12-09-2012, 17:47
Buonasera colleghi

siete a conoscenza di una applicazione in grado di sostituire il nostro "acer media", che manca di moltissime funzioni? Qualcosa che possa gestire insieme audio, video e foto esattamente come quella cavolo di applicazione...
Meglio se è gratis, altrimenti nessun problema, la compro!

Grazie!

Varg87
12-09-2012, 19:59
Chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429300&page=73

Sir Wallace
14-09-2012, 12:55
Qualcuno usa Blade Buddy (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.droidgram.bladebuddy&feature=nav_result#?t=W251bGwsMSwxLDMsImNvbS5kcm9pZGdyYW0uYmxhZGVidWRkeSJd)?
Funzionerebbe col nostro Liquid o non serve ad una mazza? :)

Totti 88
15-09-2012, 10:01
EDIT

Vieirarock
24-09-2012, 22:15
Installata su un altro Liquid metal la rom performance 4.3b (trasposizione della rom dell'HTC desire S: non male direi :O

Giuss
25-09-2012, 07:46
Che cosa ha di interessante o diverso rispetto alle altre rom?

Vieirarock
25-09-2012, 13:19
Ho voluto provarla perchè è una delle più stabili tra quelle uscite recentemente. Davvero ben fatta, mi pare veloce e fluida.

Cold123
25-09-2012, 13:42
Installata su un altro Liquid metal la rom performance 4.3b (trasposizione della rom dell'HTC desire S: non male direi :O


E' quella che ho provato io e di cui discuto nei vari messaggi. Si è vero è fluida, forse una delle migliori, ma fortemente instabile e non ha nessunissimo supporto tecnico


Occhio non è una trasposizione, è stato cambiato il nome in cui viene riconosciuto il dispositivo per sbloccare i giochi Gameloft dal Play Store e dunque ora il liquid viene riconosciuto in quel modo, ma non è una trasposizione

gianni1879
29-09-2012, 09:57
Che cosa ha di interessante o diverso rispetto alle altre rom?

sarà anche veloce, ma quando l'ho provata non mi è sembrata molto stabile. Inoltre il market sbloccato dopo un pò ritornava bloccato.

Ho provato per molto la azurmetal, ottima ma dopo un pò di app installate comincia a dare messaggi di errori delle app terminate.

Stamattina esaurito un pò da questa cosa sono tornato alla stock rom con link2sd. Ne ho davvero abbastanza di tutte queste rom che hanno vuoi o non vuoi problemi.

gianni1879
29-09-2012, 09:58
pasando ad altro, ho invece il sensore prossimità che rimane sempre acceso. Ci deve esser qualche app che lo fa andare in tilt.

E' mai successo a voi??

Varg87
30-09-2012, 09:24
Qualcuno di voi ha provato ad installare PDroid? Ieri ho provato a patchare diverse rom ma non funziona con nessuna. Ho provato con la CM 7.23, la T&L e la Gingerounay ma al riavvio non bootano. :muro:
Attualmente uso LBE Privacy Guard ma non mi soddisfa del tutto.

Giuss
30-09-2012, 18:17
pasando ad altro, ho invece il sensore prossimità che rimane sempre acceso. Ci deve esser qualche app che lo fa andare in tilt.

E' mai successo a voi??

E' successo anche a me, era causato da viber, con l'ultimo aggiornamento si risolve

gianni1879
30-09-2012, 19:44
E' successo anche a me, era causato da viber, con l'ultimo aggiornamento si risolve

ah ecco, infatti poco fa quando si è aggiornato sembra tutto ok ;)

Vi segnalo questo sito per coloro che vogliono smanettare un pò

http://uot.dakra.lt/kitchen/

onesky
04-10-2012, 22:05
io lascio il topic, dopo le pene che mi ha dato per la scarsissima memoria interna non aggirabile neanche con le varie app e root sono passato ad uno smartphone di fascia superiore.

buon proseguimento.

PaEMa
04-10-2012, 23:19
io lascio il topic, dopo le pene che mi ha dato per la scarsissima memoria interna non aggirabile neanche con le varie app e root sono passato ad uno smartphone di fascia superiore.

buon proseguimento.

beh hai fatto bene :D
io per ora mi accontento, poi cercherò di fare un passaggio, spendendo il meno possibile, che eviti tutti i problemi del liquid metal...

Giuss
05-10-2012, 10:28
io lascio il topic, dopo le pene che mi ha dato per la scarsissima memoria interna non aggirabile neanche con le varie app e root sono passato ad uno smartphone di fascia superiore.

buon proseguimento.


Io da quando uso ad2sdx non ho alcun problema di memoria e il telefono va piuttosto bene.

L'intenzione di passare a un modello superiore comunque c'è anche per me, mi piacerebbe un nexus.

toretto337
05-10-2012, 12:12
Io da quando uso ad2sdx non ho alcun problema di memoria e il telefono va piuttosto bene.

L'intenzione di passare a un modello superiore comunque c'è anche per me, mi piacerebbe un nexus.

anche io da quando uso ad2sdx ho moltissime applicazioni installate senza problemi..

cambierei cellulare solo per lo schermo che non mi piace sia di plastica, e credo sia scomoda la curvatura

Adamantio
05-10-2012, 12:27
Io lo stavo per prendere sta ciofega acer, ma fortunatamente ho trovato un Desire HD a 130 euro e mi ci sono buttato!! Ve lo consiglio vivamente!!

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

toretto337
05-10-2012, 13:49
Io lo stavo per prendere sta ciofega acer, ma fortunatamente ho trovato un Desire HD a 130 euro e mi ci sono buttato!! Ve lo consiglio vivamente!!

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

a 130 conviene, ma la batteria del desire hd cn lo schermo che ha dura un piffero
Le caratteristiche sono grossomodo quelle:

La cpu è la stessa se overclocchi un minimo l'acer, Gpu idem..cambia solo la memoria interna ( problema che si raggira facilmente)

certo nonostante la batteria a 130 euro conviene, ma ad un prezzo maggiore dei 150€ dell'acer non ne vale tanto la pena

Giuss
05-10-2012, 14:16
anche io da quando uso ad2sdx ho moltissime applicazioni installate senza problemi..

cambierei cellulare solo per lo schermo che non mi piace sia di plastica, e credo sia scomoda la curvatura

Il mio Acer ha fatto parecchi voli senza rompersi, un mio amico ha l'iphone 4 con una bella fessura sul vetro :)

Io lo cambierei per uno schermo un po' più grande ma senza esagerare e per una fotocamera decente. Per il resto non ho proprio da lamentarmi.

Adamantio
05-10-2012, 14:37
a 130 conviene, ma la batteria del desire hd cn lo schermo che ha dura un piffero
Le caratteristiche sono grossomodo quelle:

La cpu è la stessa se overclocchi un minimo l'acer, Gpu idem..cambia solo la memoria interna ( problema che si raggira facilmente)

certo nonostante la batteria a 130 euro conviene, ma ad un prezzo maggiore dei 150€ dell'acer non ne vale tanto la pena

Poi da quando ho messo rom jelly la batteria dura oltre 24 ore uso intenso. Il miglior affare della mia vita :-) :-)

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

gianni1879
05-10-2012, 14:37
Io da quando uso ad2sdx non ho alcun problema di memoria e il telefono va piuttosto bene.

L'intenzione di passare a un modello superiore comunque c'è anche per me, mi piacerebbe un nexus.

si pure io con ad2sdx ho risolto i problemi, però con le Rom Acer, perchè le altre chi più chi meno mi davano a lungo andare problemi. Sono tornato alla rom stock ma con qualche mia personalizzazione estetica e per fortuna i problemi di chiusure improvvise di app sono spariti.

Appena ho tempo/voglia prendo di sicuro il nexus, mi sono rotto veramente di non avere gli aggiornamenti del SO per colpa dei produttori, non si può sperare sempre nelle comunity.

Adamantio
05-10-2012, 14:39
Adesso esce il nexus lg quindi il galaxy nexus si troverà ovunque sotto i 200 euro..... Affarone!!

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

toretto337
05-10-2012, 14:52
Poi da quando ho messo rom jelly la batteria dura oltre 24 ore uso intenso. Il miglior affare della mia vita :-) :-)

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

oltre 24 ore uso intenso..immagino :asd:
con il desire non arrivavo a stento a fine giornata con uso "normale" (chiamate messaggi whatsapp e un po di gioco)
Con l'acer e le dovute regolazioni sui voltaggi, ho raggiunto 2 giorni e 17 ore con 15 % restante
Più di 24 ore uso intenso cn quello schermo, ci sto credendo!

p.s ho raggiunto anche i 3 giorni, ma senza giocare e usando poco internet

toretto337
05-10-2012, 14:56
Il mio Acer ha fatto parecchi voli senza rompersi, un mio amico ha l'iphone 4 con una bella fessura sul vetro :)

Io lo cambierei per uno schermo un po' più grande ma senza esagerare e per una fotocamera decente. Per il resto non ho proprio da lamentarmi.

si questo si, a me + che altro non mi piace proprio la sensazione della plastica sotto il dito e la bombatura..
la fotocamera anche è quella che è

(scusate la doppia risposta separata..mi sn distratto :doh: )

Adamantio
05-10-2012, 16:43
oltre 24 ore uso intenso..immagino :asd:
con il desire non arrivavo a stento a fine giornata con uso "normale" (chiamate messaggi whatsapp e un po di gioco)
Con l'acer e le dovute regolazioni sui voltaggi, ho raggiunto 2 giorni e 17 ore con 15 % restante
Più di 24 ore uso intenso cn quello schermo, ci sto credendo!

p.s ho raggiunto anche i 3 giorni, ma senza giocare e usando poco internet

Sapientino certo che con la rom stock non arrivi manco a mezza giornata...... Io monto rom ics ottimizzata per i consumi e che è uno stupendo smartphone con un magnifico grande schermo :-) :-)

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

toretto337
05-10-2012, 16:49
Sapientino certo che con la rom stock non arrivi manco a mezza giornata...... Io monto rom ics ottimizzata per i consumi e che è uno stupendo smartphone con un magnifico grande schermo :-) :-)

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

sapientino? ahahah
per aver avuto un desire sono sapientino? ahah

e chi ha parlato di rom stock? :sofico:

Bene, attendiamo cn ansia un bello screen di più di 24 ore di autonomia con uso INTENSO (che sarà mai poi questo uso intenso..boh! ) :fagiano:

Giusto per fare il sapientino e farti rendere conto:

schermo 3.6" batteria 1500mah vs schermo 4.3" batteria 1250mah

Varg87
05-10-2012, 19:43
Ma che c'entra il Nexus nel thread del Liquid Metal?
Gara per vedere chi ce l'ha più lungo? :rolleyes:
Tra l'altro se dovessi cambiare cellulare non andrei di certo a comprare un cellulare il cui supporto è già terminato, vista la pessima esperienza in casa Acer.

Adamantio
05-10-2012, 21:08
sapientino? ahahah
per aver avuto un desire sono sapientino? ahah

e chi ha parlato di rom stock? :sofico:

Bene, attendiamo cn ansia un bello screen di più di 24 ore di autonomia con uso INTENSO (che sarà mai poi questo uso intenso..boh! ) :fagiano:

Giusto per fare il sapientino e farti rendere conto:

schermo 3.6" batteria 1500mah vs schermo 4.3" batteria 1250mah

Sapientino guarda e rosica
Ora postalo tu lo screen di quella ciofega con lo stesso uso del display.....

Ha dimenticavo....... Ho ancora il 6 percento della batteria........

http://img.tapatalk.com/d/12/10/06/e2a5ejyn.jpg

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

Varg87
05-10-2012, 23:45
A parte il fatto che come ho già detto non c'entra nulla in questo thread, quello screen te lo tiro fuori anche con il terminale Android con la più scarsa autonomia di sempre. Basta usarlo poco e lasciarlo acceso per 24 ore. :asd:

Varg87
06-10-2012, 10:57
Nuova CWM recovery, versione 6.0.1.4 (http://api.viglink.com/api/click?format=go&key=9b4efad421c8b103b2c94b796db973b0&loc=http%3A%2F%2Fwww.modaco.com%2Ftopic%2F342583-recovery-cwm-recovery-for-liquidmt-v30%2Fpage__st__120&subId=b0ec8f07a9b2e76d29cd641fde2b9d0d&v=1&libid=1349514803943&out=http%3A%2F%2Fcode.google.com%2Fp%2Flewa-os-acer-liquid-mt%2Fdownloads%2Fdetail%3Fname%3DCWM%2520Recowery%25206.0.1.4.zip%26can%3D2%26q%3D%23makechanges&ref=http%3A%2F%2Fwww.modaco.com%2Ftopic%2F342583-recovery-cwm-recovery-for-liquidmt-v30%2F&title=%5BRECOVERY%5D%20CWM%20Recovery%20for%20LiquidMT%20v3.0%20-%20Page%207%20-%20Acer%20Liquid%20Metal%20-%20LiquidMetal.MoDaCo.com%20-%20MoDaCo&txt=download%20code.google&jsonp=vglnk_jsonp_13495171606374)
Finalmente è stata resa touch, adesso è molto più usabile. Stesse funzioni della precedente.

Non sono ancora riuscito ad installare PDroid. Secondo quanto scritto qua (http://www.modaco.com/topic/352033-pdroid-gingerounay-techolover-kernel/page__hl__+pdroid#entry1912127) con la Gingerounay dovrebbe funzionare, basta montare /system prima di effettuare il flash (cosa che non avevo fatto la settimana scorsa). Non so perchè ma non funziona nemmeno così. :muro:

Ne approfitto per provare la CM 7.29

toretto337
06-10-2012, 16:42
Sapientino guarda e rosica
Ora postalo tu lo screen di quella ciofega con lo stesso uso del display.....

Ha dimenticavo....... Ho ancora il 6 percento della batteria........

http://img.tapatalk.com/d/12/10/06/e2a5ejyn.jpg

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

BEN OLTRE le 24 ore...a me sembrano esattamente 24..ergo a stento arrivi a fine giornata se lo usi!

USO INTENSO?? dove? quale?

lo screen gia c'è, vai nelle pagine precedenti..ed è di 2 giorni, 13h e 55m e ci ho anche giocato..e ho il 15%..

Con l'uso fatto da te arrivo anche a 3 giorni!

:asd:

Adamantio
06-10-2012, 17:21
Apparte che avevo ancora il 6 percento..... Cmq non è una gara con il liquid come potrebbe essere paragonato quella ciofega di schermo con quello del
mio dhd!!! E che 24ore con il mio cellulare è un ottimo risultato è non lo cambierei certamente con il tuo.....

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

Lollauser
06-10-2012, 19:18
Ma la volete piantare

toretto337
07-10-2012, 10:28
Sei tu che sei entrato in questo topic con l'unico intento di pavoneggiarti senza motivo alcuno e senza nemmeno potertelo permettere! Quindi vai nel thread del desire hd che qui oltre ad essere perennemente ot, hai fatto solo figure di merda..

Ivan69mi
09-10-2012, 16:32
Azz... sparisco x due settimane ed il thread degenera!!! :D


Dimensioni del display, plastica, curvatura (considerazioni peraltro legate solo al gusto personale) e fotocamera a parte, io continuo invece a ritenere il Metal un ottimo telefono in relazione al prezzo d'acquisto

Da quando poi ho messo la T&L con AD2SDX non ho più avuto problemi di sorta, OC a 1.2GHz dura tranquillamente 2gg con WiFi e 3G sempre accesi (mail personale + aziendale che sincronizzano ogni 15min)

Anche rispetto al modello "superiore" S300 non ci sono paragoni, gli unici vantaggi del secondo sono lo schermo più grande e la fotocamera che fa delle belle foto (finalmente!)


....e che se lo tenga il suo Desire HD, visto che ne è così contento, no??? probabilmente, ormai che ce l'ha, dovrà anche autoconvincersi di avere il miglior telefono del mondo perchè chissà quando papà e mamma gliene regaleranno un'altro... :cry: :cry: :cry:

;)

gianni1879
09-10-2012, 17:09
per liquid A1 ed E sono uscite le cyanogenmod 9 rc1.

speriamo qualcosa si muove per noi :D


ultimamente sto provando un bel pò di giochi e sw, debbo finire finalmente non ho più i soliti popup di app terminate.
Alla fine tra tutte provate sono rimasto con la stock modificata e AD2SDX.

Sir Wallace
10-10-2012, 09:18
ultimamente sto provando un bel pò di giochi e sw, debbo finire finalmente non ho più i soliti popup di app terminate.
Alla fine tra tutte provate sono rimasto con la stock modificata e AD2SDX.

Posso chiederti una cosa? Ho anch'io la rom stock con kernel TL 1.3a e AD2SDX... solo che non c'è proprio verso di far funzionare l'app shop di amazon: appena le eseguo va in crash... :(
Mi capita anche con l'aggiornamento di youtube: se lo aggiorno, non parte e mi va in crash: devo restare con la versione "originale" e tutto funziona :confused:
Tu non hai di questi problemi, vero? Ci deve essere qualche randomico astrale baco che son "riuscito" a far scattare... :fagiano:
10x

Giuss
10-10-2012, 10:01
A me funzionano perfettamente sia amazon che youtube con Azuremetal + TL 1.3 + AD2SDX

L'unica che ogni tanto si pianta è facebook ma credo dipenda dalla applicazione che non è il massimo, in genere basta terminarla e/o cancellare la cache e riprende a funzionare.

Ivan69mi
10-10-2012, 10:33
Nessun problema con T&L, TL 1.3, AD2SDX, funzionano entrambe

Cold123
10-10-2012, 18:58
una cortesia, mi spiegate quella faccenda del "battery wipe" da fare dal recovery per ricalibrare la batteria? Ho notato che la mia batteria dura veramente poco (praticamente lo devo ricaricare una volta al giorno) e siccome ho controllato e in teoria non dovrei avere programmi che succhiano molto in background (e ho anche installato juicedefender per spegnere il wifi quando non lo uso) questa durata breve mi suona strana

Ivan69mi
11-10-2012, 10:53
Premesso che non l'ho mai provato, leggendo in giro pare serva per resettare la memoria relativa ai livelli di carica del telefono

In pratica dicono di:

METODO 1
1) Scaricare il telefono fino a che non si spegne da solo
2) Caricarlo fino al 100%
3) Fare reboot ed entrare nel recovery (CWM) e fare il Wipe Battery Stats
4) Scaricarlo di nuovo completamente
5) Caricarlo fino al 100%

METODO 2
1) Caricare il telefono da ACCESO fino al 100%
2) Scollegare il telefono, spegnerlo, ricaricarlo ancora al 100% da SPENTO
3) Scollegarlo, accenderlo e ricaricarlo ancora al 100% da ACCESO
4) Scollegarlo, fare reboot ed entrare nel recovery (CWM) e fare il Wipe Battery Stats

Fonte: http://mygalaxywonder.blogspot.it/2012/06/how-to-calibrate-android-phone-battery.html

Saluti

gianni1879
11-10-2012, 21:57
io battery calibration, dovrebbe arrivare allo stesso risultato

gianni1879
11-10-2012, 21:59
Posso chiederti una cosa? Ho anch'io la rom stock con kernel TL 1.3a e AD2SDX... solo che non c'è proprio verso di far funzionare l'app shop di amazon: appena le eseguo va in crash... :(
Mi capita anche con l'aggiornamento di youtube: se lo aggiorno, non parte e mi va in crash: devo restare con la versione "originale" e tutto funziona :confused:
Tu non hai di questi problemi, vero? Ci deve essere qualche randomico astrale baco che son "riuscito" a far scattare... :fagiano:
10x

avevo questi problemi con la rom azurmetal, ma con la stock e ad2sdx sinceramente sembrano un lontano ricordo.

Sir Wallace
12-10-2012, 09:31
avevo questi problemi con la rom azurmetal, ma con la stock e ad2sdx sinceramente sembrano un lontano ricordo.

Grazie... allora ci sarà qualcosa che gli dà fastidio... :cry:
vabbè, ne posso fare a meno ;)

gianni1879
14-10-2012, 17:58
per curiosità, che voltaggi tenete per i vari pstate per la CPU?

perchè ogni tot di tempo abbasso i vari voltaggi e la cpu regge ancora.

Sapete quello standard per 800 MHz?

Ivan69mi
15-10-2012, 15:43
Ciao. Quelli standard non li ricordo più... :D

I miei attuali sono:

122MHz: 900mV
245MHz: 900mV
368MHz: 900mV
768MHz: 1050mV
806MHz: 1100mV
1024MHz: 1200mV
1200MHz: 1200mV
1400MHz: 1250mV
1516MHz: 1300mV
1612MHz: 1350mV

toretto337
16-10-2012, 15:55
I miei:

122MHz: 775mV
245MHz: 800mV
368MHz: 825mV
768MHz: 950mV
806MHz: 1000mV
1024MHz: 1025mV
1200MHz: 1125mV
1400MHz: 1250mV
1516MHz: 1300mV
1612MHz: 1350mV


Lo uso a 1.2Ghz

Sir Wallace
16-10-2012, 16:17
I miei:

122MHz: 775mV
245MHz: 800mV
368MHz: 825mV
768MHz: 950mV
806MHz: 1000mV
1024MHz: 1025mV
1200MHz: 1125mV
1400MHz: 1250mV
1516MHz: 1300mV
1612MHz: 1350mV


Copiati spudoratamente... :D
Thanks... immagino reggano... se non dovessero 'bastare' (lo uso max 1024) dovrebbe rebootare, giusto? nel qual caso, come rimedio? ;)

Quelli originali dovrebbero essere:
ORIG:
122MHz: 900mV
245MHz: 900mV
368MHz: 900mV
768MHz: 1050mV
806MHz: 1100mV
1024MHz: 1200mV
1200MHz: 1200mV
1400MHz: 1250mV
1516MHz: 1300mV
1612MHz: 1350mV

Ivan69mi
16-10-2012, 17:18
....mmmhhh, non mi sembra sai?

Potrei anche sbagliarmi, per carità, ma mi sembra di ricordare che li avevo modificati rispetto al default ritoccandoli verso il basso... di circa 50/100mV se non vado errato

Lollauser
16-10-2012, 18:15
Scusate l'ignoranza, ma con che applicazione impostate questi valori, setCPU? Il guadagno in durata della batteria è notevole? ci sono rischi per la salute dei componenti?
Un po smanetto, ma a livello di OC sono veramente ignorante :help:

Sir Wallace
17-10-2012, 09:28
Scusate l'ignoranza, ma con che applicazione impostate questi valori, setCPU? Il guadagno in durata della batteria è notevole? ci sono rischi per la salute dei componenti?
Un po smanetto, ma a livello di OC sono veramente ignorante :help:

MT Control (http://code.google.com/p/liquid-mt-control/)
;)

Dopo che l'hai installato, prima di cambiare i valori, postali qua :)

Lollauser
17-10-2012, 11:30
MT Control (http://code.google.com/p/liquid-mt-control/)
;)

Dopo che l'hai installato, prima di cambiare i valori, postali qua :)

Installato, ma mi sembra di capire che richiede kernel moddato, che non ho...vedremo più avanti, che appena ho tempo vorrei tornare dall'attuale Gingerounay alla stock più appunto kernel TL ;)

Ivan69mi
17-10-2012, 14:18
Confermo: richiede kernel moddato, TL o similari

toretto337
17-10-2012, 14:26
si il massimo che succede sono freez o reboot, dovrebbe reggere..se hai problemi aumenta di poco il voltaggio a 1024

@lolla

Aumenta un po la durata della batteria e di certo non fa male , anzi finchè è downvolt diciamo che fa effetto contrario ;)

gianni1879
17-10-2012, 15:00
I miei sono:

122MHz: 800mV
245MHz: 875mV
368MHz: 900mV
768MHz: 975mV
806MHz: 1025mV
1024MHz: 1050mV
1200MHz: 1200mV
1400MHz: 1250mV
1516MHz: 1300mV
1612MHz: 1350mV

da 1200 MHz in poi non li ho toccati. Uso sempre la CPU a 1GHz.

Mi sa che però vedendo i vostri li posso pure ritoccare un pò verso il basso.

Cold123
17-10-2012, 17:28
Quando mi serve un pò più di performance setto frequenza minima da 800 e frequenza massima da 1500 mhz (però non uso Mt control ma un altro programma, "No Frills CPU Control", che regola in teoria i setting del voltaggio autonomamente e fa impostare un valore da minimo a massimo)

toretto337
18-10-2012, 10:23
io ho visto che le frequenze più utilizzate sono oltre alla massima, quella da 768mHz..quindi è importante trovare il voltaggio minimo a quella frequenza altrimenti si rischiano riavvii e freeze ;)

Poi con setcpu ho impostato Screen Off con frequenza 368-122, governor conservative per risparmiare batteria quando è in standby

Sir Wallace
18-10-2012, 10:57
Poi con setcpu ho impostato Screen Off con frequenza 368-122, governor conservative per risparmiare batteria quando è in standby

Secondo me è superfluo: l'intervento di setcpu lo imposti per livelli di batteria, tanto quando è in standby (screen off) sta alla freq minima... quindi, per esempio, io ho la regola "batteria > 45%" -> 122 - 1024 smartassV2
Così, in idle sta a 122 ma è reattivo quando lo 'sveglio'... ho provato anch'io a mettere conservative come governor ma ci mette 'troppo' a sbloccarsi...
Il conservative lo uso con batteria <= 20%.

IMHO ;)

Ivan69mi
18-10-2012, 11:07
Io non credo sia superfluo... ci sono applicazioni che girano in background anche quando il display è spento (es. client di posta, widget meteo vari, sms, ...)

Ad ogni modo, male non gli fa ;)

Io l'ho così impostato:

1) Charging: 1200 max, 245 min PERFORMANCE (così se ho bisogno di performance lo tengo collegato al caricabatteria o PC)
2) Battery <30%: 806 max, 245 min SMARTASSV2
3) Screen Off: 368 max, 245 min POWERSAVE

Per il resto è impostato a 1200 max, 245 min SMARTASSV2

Confermo che settato a 122 ci mette troppo a sbloccare lo schermo, questo il motivo x cui il min è sempre 245Mhz

Sir Wallace
18-10-2012, 11:47
Io non credo sia superfluo... ci sono applicazioni che girano in background anche quando il display è spento (es. client di posta, widget meteo vari, sms, ...)

Ad ogni modo, male non gli fa ;)


beh... sì, io cmq ho sempre wifi e connessione dati spente, quindi le varie app non dovrebbero aggiornare alcunchè... e guardando le stat vedo che è > 70% a 122, quindi nel mio caso va bene così ;)
ovvio che se hai roba che frulla sotto è meglio dargli un freno :)

gianni1879
18-10-2012, 12:00
io ho visto che le frequenze più utilizzate sono oltre alla massima, quella da 768mHz..quindi è importante trovare il voltaggio minimo a quella frequenza altrimenti si rischiano riavvii e freeze ;)

Poi con setcpu ho impostato Screen Off con frequenza 368-122, governor conservative per risparmiare batteria quando è in standby

si pure io ho impostato alcuni profili con setcpu, sia con display spento, sia in conversazione. Inoltre se la batteria è <30% mi setta come frequenza massima sempre 368 MHz.

gianni1879
18-10-2012, 12:02
Secondo me è superfluo: l'intervento di setcpu lo imposti per livelli di batteria, tanto quando è in standby (screen off) sta alla freq minima... quindi, per esempio, io ho la regola "batteria > 45%" -> 122 - 1024 smartassV2
Così, in idle sta a 122 ma è reattivo quando lo 'sveglio'... ho provato anch'io a mettere conservative come governor ma ci mette 'troppo' a sbloccarsi...
Il conservative lo uso con batteria <= 20%.

IMHO ;)

normalmente lo settavo su lagfree, ma in effetti consuma un bel pò di batteria, ho scelto successivamente "on demand".

Avolte capita che in stand-by la cpu si alza come frequenza, se ad es. sei in zona con segnale più debole oppure hai programmi in background attivi che sincronizzano etc.

Giuss
18-10-2012, 14:17
Io ho un unico profilo fisso da 122 a 806 con smartassV2 , a volte il massimo lo metto a 1024 o 1200 Mhz ma non vedo differenze sostanziali. Mettendo ondemand mi sembra invece di notare qualche rallentamento in più.

I voltaggi non li ho mai toccati e sono quelli predefiniti, non ho capito se abbassandoli si nota qualche miglioramento di autonomia, o se non ne vale la pena.

Sir Wallace
18-10-2012, 17:03
Per chi la vuole provare, nuova ROM con base cyanogenmod 7.2
Liquid Liquid (http://blog.liquid-liquid.info/2012/10/lewa-os-per-liquid-metal.html)
(non ho ben capito se è multilingua, però... :mbe: )

Ivan69mi
18-10-2012, 17:24
Multilingua lo è, però non include l'italiano... :(

Totti 88
20-10-2012, 12:51
Io in undervolt ho tirato la cpu fino a questi valori e risultano stabili da molti mesi:

122MHz: 750mV
245MHz: 750mV
368MHz: 775mV
768MHz: 850mV
806MHz: 875mV
1024MHz: 975mV
1200MHz: 1050mV

Come governator uso smartass v2 con scaling da 245mhz a 1024mhz. Occasionalmente la porto a 1200mhz quando gioco a giochi pesanti come The amazing spiderman ecc.

Personalmente lo ritengo un grande terminale e ho pochi motivi che mi spingono a cambiare (lo schermo in plastica che scricchiola quando pressato troppo, fotocamera penosa, e schermo non grandissimo). Dal punto di vista dell'hw tiene ancora poichè la gpu è ancora decente per far girare tutti i giochi o quasi, e con la cpu overclockata a 1200mhz non ci dovrebbe essere molta differenza coi terminali multi core poichè poco sfruttati. Ancora oggi sotto i 180 euro non trovi niente di simile, solo l'xperia u che è superiore.

La memoria ROM limitata per me non è un problema, con link2sd e rom stock ho installate 7 pagine di app e ho circa 80-90mb di memoria interna libera, se si utilizzano vari accorgimenti (tra cui scegliere quali app linkare su ext e quali no) il cell non rallenta neanche all'avvio. Il tutto funziona perfettamente da molti mesi. :D
Non ho mai provato rom diverse da quella stock poichè la trovo più che decente, poi mi sono fatto l'idea che le rom custom in generale provocano più guai che miglioramenti, ma è una personalissima opinione.

gianni1879
22-10-2012, 11:46
stavo notando che ultimamente la batteria mi dà grandi soddisfazioni, ora dopo aver regolato per bene i vari voltaggi, wipe batteria e settaggi ad hoc su setcpu, sono a 20 ore con il 70 % della batteria e con almeno un paio di ore di chiamate.

Visto che cera qualche utente pagine fa che si vantava del suo HTC....:rolleyes:

toretto337
22-10-2012, 20:27
stavo notando che ultimamente la batteria mi dà grandi soddisfazioni, ora dopo aver regolato per bene i vari voltaggi, wipe batteria e settaggi ad hoc su setcpu, sono a 20 ore con il 70 % della batteria e con almeno un paio di ore di chiamate.

Visto che cera qualche utente pagine fa che si vantava del suo HTC....:rolleyes:

:asd:

ho animato la polemica, ma questo cellulare l'ho scelto proprio per la batteria!
Per la serie toccatemi tutto, ma non la mia batteria! ahah

Vieirarock
23-10-2012, 13:52
Provocazione: Acer Liquid Glow in promozione in una nota catena informatica a 149€!!

Cosa ne pensate? :D

Da parte mia mai più smartphone Acer

:rolleyes:

:mad:

Varg87
23-10-2012, 18:51
Provocazione: Acer Liquid Glow in promozione in una nota catena informatica a 149€!!

Cosa ne pensate? :D

Da parte mia mai più smartphone Acer

:rolleyes:

:mad:

This.

Cold123
24-10-2012, 08:30
stavo notando che ultimamente la batteria mi dà grandi soddisfazioni, ora dopo aver regolato per bene i vari voltaggi, wipe batteria e settaggi ad hoc su setcpu, sono a 20 ore con il 70 % della batteria e con almeno un paio di ore di chiamate.

Visto che cera qualche utente pagine fa che si vantava del suo HTC....:rolleyes:


Scusami potresti dirmi quali settaggi imposti per SetCpu? I voltaggi vanno regolati sempre su SetCpu?

Cold123
24-10-2012, 08:50
Provocazione: Acer Liquid Glow in promozione in una nota catena informatica a 149€!!

Cosa ne pensate? :D




Precisamente è in offerta da domani da Unieuro a 149 euro (solo 1800 pezzi)

Qui la recensione => http://www.androidworld.it/2012/10/07/acer-liquid-glow-la-recensione-completa-114349/


Io ho visto il filmato di recensione del link sopra e onestamente non mi convince, mi sembra semplicemente un adattamento del Liquid alla nuova versione di Android ma con qualche piccolo miglioramento tecnico in più (processore a 1 ghz, memoria interna a 1 gb, ram a 512, tasto d'accensione laterale, ect), ma nel filmato si vede chiaramente che è ancora un cellulare "immaturo" per il nuovo android. Basti pensare alla riproduzione dei filmati mp4, a me sul liquid per esempio con l'ultimo "MX Player" e un poco di overclock vanno perfettamente, mentre lì sul glow vanno a scatti. Se il glow avesse avuto uno schermo un pò più grande probabilmente sarebbe stato più accattivante. Non penso valga la pena al momento di passare dal liquid al glow.

gianni1879
24-10-2012, 08:56
Scusami potresti dirmi quali settaggi imposti per SetCpu? I voltaggi vanno regolati sempre su SetCpu?

per i settaggi dei VOLT si usa MTControl, ma occorre un kernel modificato come quello di tecnolover che trovi su modaco.

con SetCpu invece imposti le frequenze per i vari stati.
Io ho impostato da 245 a 1200 MHz in tutte le condizioni normali con profilo on-demand. Precedentemente avevo impostato con profilo lagfree, ma la batteria durava decisamente di meno.

Ho altri tre profili attivi:
- schermo off 122-368 MHz on-demand
- in call 122-368 MHz on-demand
- <30% 122-368 MHz conservative

Lollauser
24-10-2012, 09:27
Io ho visto il filmato di recensione del link sopra e onestamente non mi convince, mi sembra semplicemente un adattamento del Liquid alla nuova versione di Android ma con qualche piccolo miglioramento tecnico in più (processore a 1 ghz, memoria interna a 1 gb, ram a 512, tasto d'accensione laterale, ect), ma nel filmato si vede chiaramente che è ancora un cellulare "immaturo" per il nuovo android. Basti pensare alla riproduzione dei filmati mp4, a me sul liquid per esempio con l'ultimo "MX Player" e un poco di overclock vanno perfettamente, mentre lì sul glow vanno a scatti. Se il glow avesse avuto uno schermo un pò più grande probabilmente sarebbe stato più accattivante. Non penso valga la pena al momento di passare dal liquid al glow.


Più che altro pare che anche questo ha una telecamera che fa cacare, pare, quando ormai quasi tutti i terminali riescono a fare foto più che decenti... :rolleyes:

Amedroid
24-10-2012, 10:48
Perdonate l'ignoranza, ma è un anno che cerco di collegare il mio Acer LM android 2.3.6 al Pc con windows xp sp3. Il risultato è sempre lo stesso errore installazione "Acer composite ADB interface". Le ho provate tutte, ho letto qualsiasi cosa ed ho scaricato tutto quello che c'era sul sito acer, anche l'ultimo drive (giugno 2012). Ma non ci riesco. Potreste segnalarmi una guida per incapaci da poter seguire? Grazie!:cry:

Cold123
25-10-2012, 21:49
Forse è un problema di compatibilità dei driver con il XP, io ho provato sul Windows Seven e funziona tutto bene


Per la guida per un link preciso non saprei, conviene che ti prendi un pò di tempo e ti spulci un pò le pagine del topic sicuramente ne abbiamo parlato in passato

toretto337
26-10-2012, 10:21
Nn conviene il glow.. Meglio il modello dual sim che vende expansys e ora non ricordo come si chiama

Inviato dal mio HTC Desire S usando Tapatalk

Ivan69mi
29-10-2012, 10:20
Si chiama Gallant, in Italia è commercializzato solo il single SIM, mentre su Expansys (FR) si trova anche il dual

Cmq, meglio ancora l'Acer Cloud S500, single SIM ma con caratteristiche decisamente superiori

Saluti

Cold123
07-11-2012, 15:38
Ragazzi dove mi consigliate di guardare per poter comprare un'altra batteria dell'Acer Liquid Metal? Ho guardato su Expansys ma non ce l'ha, volevo comprarne un'altra per avere una batteria con energia di riserva in caso si scaricasse il cellulare durante il giorno (purtroppo basta usarlo un pò come lettore mp3 che si consuma molto di batteria e non posso sempre ricorrere al caricabatterie per auto)


Aggiungo: ho fatto una ricerca su google e ho letto che le batterie sono rare, c'è chi ne ha comprata una dalla cina in questo sito "mugen-power-batteries" ma che è rimasto deluso in quanto batteria "Mugen", verrebbe circa sui 30 euro con sped gratuita, qualcuno l'ha mai comprata da li?

Varg87
07-11-2012, 15:40
Anche a me servirebbe una batteria nuova. Quella attuale non va più oltre il 97% di carica, nonostante i numerosi wipe. Quando arriva a 97 se lo lascio collegato al caricabatterie, la carica comincia ad andare al contrario e quando lo riavvio torna al 97%.

Ivan69mi
08-11-2012, 16:43
Direttamente presso Acer, originale, costo €25,00+IVA

Cold123
08-11-2012, 20:07
Direttamente presso Acer, originale, costo €25,00+IVA


ma intendi lo store su Acer.it? Perchè ho cercato e per il loro sito ufficiale in italiano lo smartphone "Liquid" non esiste proprio (se si seleziona "Smartphone serie S" non appare niente e se si cerca la batteria per smartphone nel loro negozio online non si trova nulla)

Ivan69mi
09-11-2012, 09:06
Contatta direttamente il CC, qui trovi tutti i dettagli:

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/service

(se telefoni è a pagamento, se segui il link puoi inviare gratuitamente la tua richiesta)

Cold123
09-11-2012, 16:54
Se ho cliccato sul link giusto è uscito un "form" (sarebbe questo => https://customercare.acer-euro.com/customercare/ProblemFacing.aspx) da compilare con praticamente tutti i dati che riguardano il cellulare (in realtà nelle immagini mostra solo notebook, come se loro non producessero nient'altro). Il problema è che non mi riconosce il Serial Number del cellulare dicendo che è errato (eppure l'ho trascritto per intero dalla scatola del cellulare). Mi sa che vogliono essere contattati solo a pagamento, ma a 20 centesimi al minuto non ci penso proprio :(

toretto337
10-11-2012, 13:42
guarda che oltre alla mugen che è da 1800mah, sulla baia si trovano diversi venditori italiani che vendono la versione normale da 1500mah intorno ai 20€
Oltre a venditori inglesi e tedeschi ;)

Varg87
10-11-2012, 14:03
Ma la Mugen da 1800mah è il mattone? Non riesco a trovarla per il Metal.

EDIT L'ho trovata ma non c'è scritto che è per il Metal. C'è per diversi cellulari ma sembra la stessa. Non è come quella per il Liquid A1 che riportava una maggiore capacità ma in realtà aveva la stessa autonomia di quella originale? Viene più di 40 euro. Comunque sì, è il mattone.

Ivan69mi
19-11-2012, 17:16
Se ho cliccato sul link giusto è uscito un "form" (sarebbe questo => https://customercare.acer-euro.com/customercare/ProblemFacing.aspx) da compilare con praticamente tutti i dati che riguardano il cellulare (in realtà nelle immagini mostra solo notebook, come se loro non producessero nient'altro). Il problema è che non mi riconosce il Serial Number del cellulare dicendo che è errato (eppure l'ho trascritto per intero dalla scatola del cellulare). Mi sa che vogliono essere contattati solo a pagamento, ma a 20 centesimi al minuto non ci penso proprio :(

14,4 non 20... se anche ti tenessero 5 minuti al telefono, cosa di cui dubito, sarebbe meno di 1€

ad ogni modo, ho provato con il mio SN e funziona, preso direttamente dal telefono... strano che il tuo non lo riconosca. Provato sia SN che SNID?

Cmq xchè non mandi un fax? Così risolvi tutti i problemi:

0931 469431

Saluti

Sir Wallace
19-11-2012, 17:23
Ma la Mugen da 1800mah è il mattone? Non riesco a trovarla per il Metal.

EDIT L'ho trovata ma non c'è scritto che è per il Metal. C'è per diversi cellulari ma sembra la stessa. Non è come quella per il Liquid A1 che riportava una maggiore capacità ma in realtà aveva la stessa autonomia di quella originale? Viene più di 40 euro. Comunque sì, è il mattone.

Mugen per Liquid Metal S120 (http://www.mugen-power-batteries.com/acer/acer-liquid-metal-s120/mugen-power-1800mah-extended-battery-for-acer-liquid-metal-s120.html) ;)
... $34.95

toretto337
19-11-2012, 17:50
Ma la Mugen da 1800mah è il mattone? Non riesco a trovarla per il Metal.

EDIT L'ho trovata ma non c'è scritto che è per il Metal. C'è per diversi cellulari ma sembra la stessa. Non è come quella per il Liquid A1 che riportava una maggiore capacità ma in realtà aveva la stessa autonomia di quella originale? Viene più di 40 euro. Comunque sì, è il mattone.

no nn è il mattone,è uguale all'originale.

Il mattone è quella da 3600mah

macca4motion
20-11-2012, 15:53
Buonasera Colleghi

oggi per la prima volta ho fatto la calibrazione della batteria, il mio metal cominciava ad avere una durata piuttosto bassa rispetto alle aspettative. Credo comunque che andrò per la Mugen, grazie per la segnalazione!
Detto ciò, sono molti mesi ormai che funziona egregiamente, vorrei fare una bella piallata e installare una sdhc più capiente ( ora ho una 8 ) e soprattutto più veloce. Ho quindi acquistato una classe 10 da 16 giga con cui vorrei impostare il funzionamento con A2SDX, sono stanco del messaggio in avvio di link2sd, che blocca tutto... e così da riservare magari 4 giga da fondere con la memoria interna, così che il telefono veda un blocco unico da 4 giga circa
Chi di voi l'ha installato, come si trova? Il telefono resta veloce e reattivo?

Poi, io lo so, che tra voi smanettoni ed esperti sicuramente c'è qualcuno che ne sa molto più di me e può aiutarmi: vorrei modificare il build.prop con l'apposito editor gratuito per far riconoscere il terminale dal market come Nexus S, telefono di cui condividiamo l'hardware, se non erro, così da non avere più le limitazioni su alcune applicazioni del market. Che mi dite? So che la cosa è fatta di default su uno dei porting ICS acerbi per questo dispositivo, quindi... si può!
Solo che non so come e quali righe modificare nel file!

Grazie ragazzi!

Sir Wallace
20-11-2012, 16:18
Io uso da svariati mesi AD2SDX... e va tutto bene.
Devi però:
- ottenere accesso come root
- installare una recovery
- cambiare il kernel
- preparare/formattare la SD
- installare lo script AD2SDX
- reinstallarti tutte le app

Secondo me, ne vale la pena ;)
Trovi tutto qua (http://blog.liquid-liquid.info/2012/04/ad2sdx-by-tecnolover-aumentare-la.html).
usa il kernel 1.3a (http://code.google.com/p/technolover-kernel-edition/) oppure l'ultimo 1.5 così ci dici anche come va ;) Nella sezione download trovi tutto...

Ciao

macca4motion
20-11-2012, 16:26
Grazie! Ho già tutto, uso da mesi il liquid con root, recovery, technolover ( 245-1000 o 1200 ) e companatico, quindi... niente di nuovo!

Impressioni sulla fluidità?

Grazie!

Ah, prima usavo il kernel 1.3, mentre sono con la versione 1.5 da ormai credo un paio di mesi e va tutto bene, nessun bug della percentuale di batteria o altro, nessun riavvio sospetto ( prima con la 1.3, rarissime volte è successo ).
L'unica cosa è che in auto riesco a caricarlo correttamente soltanto usando il cavo di alimentazione originale, mentre usandolo come nav con google, mi si è spesso riavviato una prima volta, per poi però funzionare senza problemi. Devo dire che in navigazione, ho provato diversi caricabatterie da auto, di marca enon, e ho sempre avuto il problema della mancata carica, addirittura si scaricava invece di caricarsi, senza alcuna applicazione attiva succhiabatteria.
Ultimamente, con un caricatore puro e il cavo originale invece, riesco a caricarlo, ed a non farlo scaricare in navigazione.

Dopo gli ultimi aggiornamenti di maps, sembra che il problema riavvio sia scomparso...

Sir Wallace
20-11-2012, 17:05
Bene, allora vai tranquillo con AD2SDX ;)
Se hai link2sd ti conviene rimuovere tutte le apps, rimuovi link2sd e rifai tutto con ad2sdx.... oppure pialli tutto e riparti dalla rom ufficiale acer, che forse è meglio.
E' un po' una palla, ma bisogna fare così.
Come fluidità non credo ci siano differenze con le app installate 'normalmente' ;)

Io allora mi sa che in settimana metterò il kernel 1.5.... ;)

macca4motion
20-11-2012, 19:40
Bene, allora vai tranquillo con AD2SDX ;)
Se hai link2sd ti conviene rimuovere tutte le apps, rimuovi link2sd e rifai tutto con ad2sdx.... oppure pialli tutto e riparti dalla rom ufficiale acer, che forse è meglio.
E' un po' una palla, ma bisogna fare così.
Come fluidità non credo ci siano differenze con le app installate 'normalmente' ;)

Io allora mi sa che in settimana metterò il kernel 1.5.... ;)

Vorrei piallare, ho qualche piccolo bug da risolvere, faccio prima!
Non ho mai messo ROM non stock su questo telefono, con la stock mi trovo bene, una volta eliminati gli stupidi e ridondanti programmi acer...
Se avessero dotato il telefono di un minimo di memoria interna in più, e una maggior cura nel supporto software, probabilmente avrebbero veramente sfornato qualcosa di memorabile, cosi purtroppo rimane sempre un poco di amaro in bocca!

macca4motion
22-11-2012, 08:35
Ragazzi, vi pongo davanti ad una riflessione. Mi è morto il telefono di lavoro, così, nell'ottica di acquistare qualcosa di valido a poco prezzo, con una durata decente della batteria e soprattutto uno schermo adatto alle mie dita badilose, ho scelto un LG optimus hub. Pagato veramente poco, da euronics, monta una batteria da 1500mAh, come il nostro metal, e un processore da 800 MHz, specifiche tecniche molto simili, ma schermo HVGA senza sensore luce e niente flash.
Ora, accesi entrambi nello stesso momento ieri mattina ( ore 05.00 ), il metal è il mio personale, dati sempre attivi, niente controllo mail. Uso chiamate e sms, whatsapp, poca navigazione, un po' di musica in treno ( circa un'ora ).
L'hub, dati sempre attivi, chiamate, sms e whatsapp, un po' più del metal, navigazione ( una trentina di minuti in più del metal ), controllo posta ogni 30 minuti su due account.
Ieri sera, ore 20.00, metal a 11% ( governor ondemand e tensioni diminuite, 245-1000 ), LG 42%.
Questo mi fa un po' pensare, voi come andate a durata? Credo che la mia batteria stia ormai andando. Ma non dovrebbe essere coperta anche questa da garanzia? Vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato la mugen da 1800, in particolare se poi la cover posteriore si chiude bene senza sforzi, dato che sul web ho trovato una recensione relativa alla mugen da 1800 per nexus S, in cui si diceva che lo sportello posteriore, su quel modello, si chiude sforzando e senza agganciare uno dei gancetti.

Che mi dite? Perchè un'altra originale... non so mica se conviene al prezzo della mugen, però, io ho sempre cercato gli accessori originali per la qualità... mah...

Grazie!

toretto337
22-11-2012, 11:12
Ragazzi, vi pongo davanti ad una riflessione. Mi è morto il telefono di lavoro, così, nell'ottica di acquistare qualcosa di valido a poco prezzo, con una durata decente della batteria e soprattutto uno schermo adatto alle mie dita badilose, ho scelto un LG optimus hub. Pagato veramente poco, da euronics, monta una batteria da 1500mAh, come il nostro metal, e un processore da 800 MHz, specifiche tecniche molto simili, ma schermo HVGA senza sensore luce e niente flash.
Ora, accesi entrambi nello stesso momento ieri mattina ( ore 05.00 ), il metal è il mio personale, dati sempre attivi, niente controllo mail. Uso chiamate e sms, whatsapp, poca navigazione, un po' di musica in treno ( circa un'ora ).
L'hub, dati sempre attivi, chiamate, sms e whatsapp, un po' più del metal, navigazione ( una trentina di minuti in più del metal ), controllo posta ogni 30 minuti su due account.
Ieri sera, ore 20.00, metal a 11% ( governor ondemand e tensioni diminuite, 245-1000 ), LG 42%.
Questo mi fa un po' pensare, voi come andate a durata? Credo che la mia batteria stia ormai andando. Ma non dovrebbe essere coperta anche questa da garanzia? Vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato la mugen da 1800, in particolare se poi la cover posteriore si chiude bene senza sforzi, dato che sul web ho trovato una recensione relativa alla mugen da 1800 per nexus S, in cui si diceva che lo sportello posteriore, su quel modello, si chiude sforzando e senza agganciare uno dei gancetti.

Che mi dite? Perchè un'altra originale... non so mica se conviene al prezzo della mugen, però, io ho sempre cercato gli accessori originali per la qualità... mah...

Grazie!

hai abbassato la frequenza, ma il voltaggio?

Cmq è probabile che sia diminuita la durata..posso fare uno prova con un uso simile e ti dico ;)

macca4motion
22-11-2012, 17:31
hai abbassato la frequenza, ma il voltaggio?

Cmq è probabile che sia diminuita la durata..posso fare uno prova con un uso simile e ti dico ;)

Ciao! Sì sì, ho diminuito le tensioni, le frequenze che uso sono 245-1000 con governor ondemand!

Varg87
22-11-2012, 18:06
Una domanda OT. Che terminale consigliereste ora come ora senza spendere troppo e per avere gli aggiornamenti al day one (quindi della Google)?
è partito il Liquid A1 di mio padre quindi vorrei dargli il mio e prendermene uno nuovo. Chiedo perchè non seguo molto il mondo smartphone, anzi direi quasi per niente.

robyy
22-11-2012, 19:30
ciao a tutti..ho il liquid s120 da diversi mesi e sono soddisfatto...non sono uno smanettone quindi non l'ho mai aggiornato in quanto per le mie esigenze va più che bene. Non si è quasi mai bloccato tranne solo qualche volta che senza ragione mi si spegne e quindi devo riaccenderlo (sarà capitato 5-6 volte in diversi mesi). Attualmente ha installata la versione di Androis 2.2.2. avete consigli su eventuali aggiornamenti che ritenete essenziali e che apportano sensibili miglioramenti?

macca4motion
22-11-2012, 21:58
ciao a tutti..ho il liquid s120 da diversi mesi e sono soddisfatto...non sono uno smanettone quindi non l'ho mai aggiornato in quanto per le mie esigenze va più che bene. Non si è quasi mai bloccato tranne solo qualche volta che senza ragione mi si spegne e quindi devo riaccenderlo (sarà capitato 5-6 volte in diversi mesi). Attualmente ha installata la versione di Androis 2.2.2. avete consigli su eventuali aggiornamenti che ritenete essenziali e che apportano sensibili miglioramenti?

Credo che l'aggiornamento all'ultima rom ufficiale sia da avere... da Froyo a Gingerbread i miglioramenti sono parecchi!

macca4motion
24-11-2012, 14:28
Ho piallato, a2sdx installato e funzionante, ma non rieso a far funzionare la htc ime mod, tastiera. Va in crash appena tento di aprirla. Stessa cosa per antutu cpu maser, che però posso sostituire con un altro software equivalente. Qualche idea?

robyy
26-11-2012, 09:37
con una offerta legata ad un operatore dovrei prendere il Galaxy Advance. Rispetto all'Acer Liquid mt secondo voi ci sono vantaggi o innovazioni?

macca4motion
26-11-2012, 11:06
Sto venendo matto proprio per la penosa memoria interna del metal. Se puoi prendere qualcosa con almeno 4 giga interni, allora è sicuramente meglio. Poi mi sembra che l'advance abbia la cpu a 1.6GHz, e un display migliore.

Riguardo al mio problema, avevo sbagliato il root, colpa dell'antivirus del pc. Ora è tutto installato e funzionante, ma A2SDX lascia i dati e credo la dalvik nella memoria del telefono, infatti vedo la memoria interna da titanium backup. Il risultato è che appena la saturo, crashano tutte le applicazioni e non posso più utilizzarlo. Per tanto così allora era molto meglio link2sd, perchè tanto il numero di applicazioni che posso installare è sempre vincolato dalla memoria interna, e devo dire che con questo script ne ho anche meno da utilizzare.
Per chi utilizza a2sdx, in titanium backup, vede la memoria interna, oltre alla ext? Installazione applicazioni senza probblemi, vedo che si riempie la ext, ma resta il problema con la memoria interna...
Qualcuno può controllare?


Grazie!

Sir Wallace
26-11-2012, 11:50
mmmhhh.... a me Titaniun Backup mi dice:
ROM sistema: 207MB (29.8 MB liberi)
Interna: 2.09GB (1.23 GB liberi)
Scheda SD: 29.8 GB (12.7 GB liberi)
Scheda SD (a2sd): 193 MB (4.54 MB liberi)

non credo di aver ben capito cosa sia l'ultima voce... :mbe: ma non c'ho mai fatto molto caso... :fagiano:
è anche vero che "dopo un po'" ho notato che il cell crasha che è un piacere... ho dovuto ripristinare un backup un paio di settimane fa, ma ora ho reinstallato tutto quello che avevo e sembra funzionare correttamente...

gianni1879
26-11-2012, 11:52
Una domanda OT. Che terminale consigliereste ora come ora senza spendere troppo e per avere gli aggiornamenti al day one (quindi della Google)?
è partito il Liquid A1 di mio padre quindi vorrei dargli il mio e prendermene uno nuovo. Chiedo perchè non seguo molto il mondo smartphone, anzi direi quasi per niente.

Nexus, non ci sono dubbi.

gianni1879
26-11-2012, 11:55
ROM sistema: 207MB (41,7 MB liberi)
Interna: 820 MB (536 MB liberi)
Scheda SD: 15.1 GB (7.39 GB liberi)
Scheda SD (a2sd): 193 MB (21.4 MB liberi)

in effetti pure io non capisco l'ultima voce.

Allora ragazzi credo sia anche la cache, dato che cancellandola è aumentata a 23.2 MB


Qualcuno ha aggiornato skype, perchè a me crashava di continuo e mi ha prosciugato la batteria.

Varg87
26-11-2012, 11:59
Nexus, non ci sono dubbi.

Eh, ho visto ma pensavo costasse meno. :stordita:
Per quello che ci faccio girare sul cellulare trovo inutile spenderci tutti quei soldi.
Ho dovuto ripiegare su un Sony Xperia Ray in offerta da un noto rivenditore.
Se non si fosse rotto il Liquid A1 non l'avrei nemmeno cambiato. :muro:

gianni1879
26-11-2012, 12:37
Eh, ho visto ma pensavo costasse meno. :stordita:
Per quello che ci faccio girare sul cellulare trovo inutile spenderci tutti quei soldi.
Ho dovuto ripiegare su un Sony Xperia Ray in offerta da un noto rivenditore.
Se non si fosse rotto il Liquid A1 non l'avrei nemmeno cambiato. :muro:

hai ragione, ma io mi sono abbastanza rotto di tutte queste speranze di aver aggiornamenti, quando non ci sono quelle ufficiali.

Varg87
26-11-2012, 12:45
hai ragione, ma io mi sono abbastanza rotto di tutte queste speranze di aver aggiornamenti, quando non ci sono quelle ufficiali.

Non dirlo a me. Se non altro il Ray è almeno aggiornabile alla 4.1.1 di Jelly Bean.

Ivan69mi
26-11-2012, 16:31
Sto venendo matto proprio per la penosa memoria interna del metal. Se puoi prendere qualcosa con almeno 4 giga interni, allora è sicuramente meglio. Poi mi sembra che l'advance abbia la cpu a 1.6GHz, e un display migliore.

Riguardo al mio problema, avevo sbagliato il root, colpa dell'antivirus del pc. Ora è tutto installato e funzionante, ma A2SDX lascia i dati e credo la dalvik nella memoria del telefono, infatti vedo la memoria interna da titanium backup. Il risultato è che appena la saturo, crashano tutte le applicazioni e non posso più utilizzarlo. Per tanto così allora era molto meglio link2sd, perchè tanto il numero di applicazioni che posso installare è sempre vincolato dalla memoria interna, e devo dire che con questo script ne ho anche meno da utilizzare.
Per chi utilizza a2sdx, in titanium backup, vede la memoria interna, oltre alla ext? Installazione applicazioni senza probblemi, vedo che si riempie la ext, ma resta il problema con la memoria interna...
Qualcuno può controllare?


Grazie!

Questo ciò che mi riporta TB:

ROM sistema: 207 MB (94.7 MB liberi)
Interna: 1.43 GB (1.15 GB liberi)
Scheda SD: 14.3 GB (7.45 GB liberi)
Scheda SD (a2sd): 193 MB (3.85 MB liberi)

Per il momento non ho ancora avuto problemi di sorta, a parte una certa lentezza nell'accensione (che di norma avviene in automatico di notte, riavvio pianificato x le 4.30, quindi non è un problema...)

La memoria occupata (da OS) è 346 MB per un totale di 151 applicazioni, quelle che occupano più memoria tra app, dati e cache sono Aptoide (61.7MB), Dov'è la mia acqua (51.8MB), Battleheart (47.5MB), Facebook (28.7MB) e via a discendere... non uso Skype

Saluti

Giuss
26-11-2012, 16:51
Io ultimamente sto notando un certo rallentamento generale, a volte ci mette tempo ad aprire le applicazioni e a volte per qualche istante sembra congelarsi e non risponde ai tasti posti in basso sullo schermo.
Non parliamo del tempo di avvio.....

Ora uso la azuremetal con A2SDX, ho una mezza intenzione di piallare tutto, formattare anche la SD e rimettere l'originale sempre con A2SDX

Attualmente ho :

ROM sistema: 207 MB (73.1 MB liberi)
Interna: 1.43 GB (839 MB liberi)
Scheda SD: 14.6 GB (11.3 GB liberi)
Scheda SD (a2sd): 193 MB (14.8 MB liberi)

Ivan69mi
27-11-2012, 10:04
Quando si dice: non rimestare nella m...a xchè più la smuovi e più puzza...

Cercando di capire cosa potesse influire sulla voce

Scheda SD (a2sd): 193 MB (3.85 MB liberi)

ho provato a pulire dalvik cache e via dicendo (ma non c'era niente da togliere), quindi ad integrare gli aggiornamenti di sistema nella ROM (Google Play)

Risultato: errori dei servizi Google, SuperUser che non si apriva più, Google Play sparito... :cry:

Morale, ho dovuto ripristinare un NAND backup di qualche mese fa e ripristinare quindi i vari backup giornalieri di TB

Fortunatamente le varie App nella Ext erano rimaste quindi non ho perso niente :p

In compenso il telefono adesso è molto più veloce nell'avvio, circa 50sec contro i 3 minuti abbondanti di prima :D

gianni1879
27-11-2012, 11:13
Io ultimamente sto notando un certo rallentamento generale, a volte ci mette tempo ad aprire le applicazioni e a volte per qualche istante sembra congelarsi e non risponde ai tasti posti in basso sullo schermo.
Non parliamo del tempo di avvio.....

Ora uso la azuremetal con A2SDX, ho una mezza intenzione di piallare tutto, formattare anche la SD e rimettere l'originale sempre con A2SDX

Attualmente ho :

ROM sistema: 207 MB (73.1 MB liberi)
Interna: 1.43 GB (839 MB liberi)
Scheda SD: 14.6 GB (11.3 GB liberi)
Scheda SD (a2sd): 193 MB (14.8 MB liberi)

pialla la azurmetal, io l'ho provata per molto tempo e a lungo andare avevo solo problemi, motivo per cui ho rimesso la stock (rimuovendo un pò di app acer) con assdx e i problemi sono spariti anche dopo mesi e mesi che la uso

gianni1879
27-11-2012, 11:16
Quando si dice: non rimestare nella m...a xchè più la smuovi e più puzza...

Cercando di capire cosa potesse influire sulla voce

Scheda SD (a2sd): 193 MB (3.85 MB liberi)

ho provato a pulire dalvik cache e via dicendo (ma non c'era niente da togliere), quindi ad integrare gli aggiornamenti di sistema nella ROM (Google Play)

Risultato: errori dei servizi Google, SuperUser che non si apriva più, Google Play sparito... :cry:

Morale, ho dovuto ripristinare un NAND backup di qualche mese fa e ripristinare quindi i vari backup giornalieri di TB

Fortunatamente le varie App nella Ext erano rimaste quindi non ho perso niente :p

In compenso il telefono adesso è molto più veloce nell'avvio, circa 50sec contro i 3 minuti abbondanti di prima :D

io come scritto pulendo la cache un pò quella dimensione aumenta.

Il problema di avvio con a2sdx dipende da quante app hai installato nella ext2, più ne hai più tempo richiede per il boot. Spostandole sulla SD Fat32, già questo problema diminuisce drasticamente.

macca4motion
27-11-2012, 14:22
mmmhhh.... a me Titaniun Backup mi dice:
ROM sistema: 207MB (29.8 MB liberi)
Interna: 2.09GB (1.23 GB liberi)
Scheda SD: 29.8 GB (12.7 GB liberi)
Scheda SD (a2sd): 193 MB (4.54 MB liberi)

non credo di aver ben capito cosa sia l'ultima voce... :mbe: ma non c'ho mai fatto molto caso... :fagiano:
è anche vero che "dopo un po'" ho notato che il cell crasha che è un piacere... ho dovuto ripristinare un backup un paio di settimane fa, ma ora ho reinstallato tutto quello che avevo e sembra funzionare correttamente...

ROM sistema: 207MB (41,7 MB liberi)
Interna: 820 MB (536 MB liberi)
Scheda SD: 15.1 GB (7.39 GB liberi)
Scheda SD (a2sd): 193 MB (21.4 MB liberi)

in effetti pure io non capisco l'ultima voce.

Allora ragazzi credo sia anche la cache, dato che cancellandola è aumentata a 23.2 MB


Qualcuno ha aggiornato skype, perchè a me crashava di continuo e mi ha prosciugato la batteria.



Allora ragazzi, ho svelato l'arcano. Come dice Technolover nel thread relativo alla sua mod di a2sdx, i dati restano nella memoria del telefono, per una questione di velocità e prestazioni. Il problema è che lo script funziona spostando tutto il resto dell'applicazione sulla ext, solo per le app aggiunte dopo aver flashato a2sdx. Per quindi riuscire a sfruttare al massimo questo strumento, ho effettuato questi passaggi:

1- ripristino rom stock da installer windows con tutti i programmi acer fuffa preinstallati, con format della SD da utilizzare ( nel mio caso una 16GB classe 10 ).
2- procedura di root.
3- installazione di titanium backup ( o tool simile ) per rimuovere tutto il non necessario, comprese le app che possono essere riscaricate da market, come Maps, youtube, barcode scanner... ) e anche quella porcheria tipo acer media et similia. Occhio che Titanium a me rileva un problema con un valore di SU, quando gli ho detto di correggere il permesso mi ha mandato a mucchio tutto, quindi, per me, rispondere NO e quindi spuntare per evitare il ripresentarsi del messaggio.
4- flash recovery di Technolover.
5- boot in recovery, partizionamento della SD da recovery ( io ho fatto 2 giga, ma credo che uno solo sia abbastanza vista la limitazione della memoria interna ).
6- esecuzione del wipe data/factory reset da recovery, quindi, senza riavviare, flash del kernel, poi riavvio.
7- dopo il boot corretto e l'avvio di android, riavvio in recovery, wipe data/factory reset quindi, senza riavviare, flash di a2sdx e riavvio
8- a questo punto tutto deve funzionare, e da titanium vedrete, nella partizione a2sd, più di 180mega liberi. Questi vengono occupati dai dati delle applicazioni, quindi, una volta riempiti, crasha tutto che è un piacere.
9- installazione di tutti i programmi che servono, e ricordo che il flash versione 11 deve essere aggiornato manualmente.


Quindi, non è vero che si può installare un numero "infinito" di app, ma siamo sempre vincolati dalla memoria interna, seppur ora riempita solo dai dati. Al momento ho rimesso le app che mi servivano, qualche gioco, skype e altro, e ho circa 100 mega liberi senza aver mai pulito cache e dati delle app, ho installato circa 350 mega di app.
Resta un po' di amaro in bocca, quando morirà il metal saprò sicuramente cosa cercare nel nuovo telefono, emerse le criticità di questo mio primo android. Io vengo da WIN mobile 6.1 e 6.5, su HTC touch cruise e Diamond, e installare totalmente una app nella memoria esterna era cosa normale, persino nel mio più vecchio windows CE 2.0...

Ah, alla fine ho ordinato la mugen!



Saluti!

Sir Wallace
27-11-2012, 15:28
:mbe:

ammetto di aver letto il tuo post un paio di volte... :D
quindi stai dicendo che le app vengono sì installate sulla nuova partizione ext, ma i loro dati continueranno a risiedere in quella interna.
Quindi più uso le app... più creo dati... più consumo spazio interno... = si satura e va tutto a rotoli.
bene... e il limite è dato dalla misura "Scheda SD (a2sd)" che ci fornisce TB.

non ho però capito perchè dovrei fare tutta quella procedura... o meglio, lo capisco per una prima installazione "pulita".
Quindi dovrei "guadagnare" qualcosa se "sposto su scheda SD" le app che lo permettono (da gestione applicazioni)? in questo caso sposta anche i dati?

robyy
27-11-2012, 15:35
mi trovo ad avere molti servizi in esecuzione che inevitabilmente, credo, possano contribuire a rallenatre il sistema. Quali sono i servizi essenziali e quali quelli che si possono disattivare?...alcuni servizi in esecuzione ho provato a disattivarli ma dopo un pò si riabilitano da soli e quindi da quì la mia difficoltà.

macca4motion
27-11-2012, 15:54
:mbe:

ammetto di aver letto il tuo post un paio di volte... :D
quindi stai dicendo che le app vengono sì installate sulla nuova partizione ext, ma i loro dati continueranno a risiedere in quella interna.
Quindi più uso le app... più creo dati... più consumo spazio interno... = si satura e va tutto a rotoli.
bene... e il limite è dato dalla misura "Scheda SD (a2sd)" che ci fornisce TB.

non ho però capito perchè dovrei fare tutta quella procedura... o meglio, lo capisco per una prima installazione "pulita".
Quindi dovrei "guadagnare" qualcosa se "sposto su scheda SD" le app che lo permettono (da gestione applicazioni)? in questo caso sposta anche i dati?

Sì, qualcosa del genere, i dati, e credo quindi anche la cache, restano nella memoria interna. Alla fine è una sorta di link2sd in cui però non si ricollega tutto ad ogni avvio, per il resto, la spartizione della memoria occupata nel sistema sembra che segua la stessa regola. Ad esempio, la app di facebook, con un utilizzo normale genera dai 4 ai 7-8 mega di dati, oltre no, quindi ti occupa quella dimensione di memoria. Io ho fatto un'installazione pulita, perchè avevo qualche piccolo problema, e ho seguito i passi elencati. Bisogna tenere d'occhio quella "partizione" da titanium ed evitare di saturarla. Per vuotarla bisogna andare in applicazioni, utilizzo memoria, e fare "cancella dati" alle app, magari disposte in ordine di dimensione, più esose. E' comunque ovviamente un limite.
I dati, spostando su SD, restano comunque nella memoria del telefono...

mi trovo ad avere molti servizi in esecuzione che inevitabilmente, credo, possano contribuire a rallenatre il sistema. Quali sono i servizi essenziali e quali quelli che si possono disattivare?...alcuni servizi in esecuzione ho provato a disattivarli ma dopo un pò si riabilitano da soli e quindi da quì la mia difficoltà.


Potresti postare uno screen in cui mostri i processi? Così confrontiamo magari con il mio "fresco" e vediamo se e dove siano le differenze!
Io fermo in genere sempre facebook, è un'applicazione fatta con i piedi che si mangia un sacco di memoria e risorse senza motivo!

Sir Wallace
27-11-2012, 16:23
ok.. ma se cancello i dati, perdo "tutto" (ad esempio i salvataggi nei giochi o le preferenze in altre app...)... quindi è poco conveniente...
c'è poco da dire: il terminale è limitato (ma c'è di peggio... o meglio, c'era...) ma con ad2sdx siamo riusciti a far andare un po' meglio le cose.

Quindi, se quella voce in TB è molto bassa (come nel mio caso... :stordita: ) meglio andare "a caccia" di app con tanti dati e vedere di rimuovere i dati o addirittura le app, se non le si usa veramente...

Bene.. ora lo conosciamo meglio e lo possiamo "sopportare" e gestire a dovere! ;)

10x

macca4motion
27-11-2012, 16:39
ok.. ma se cancello i dati, perdo "tutto" (ad esempio i salvataggi nei giochi o le preferenze in altre app...)... quindi è poco conveniente...
c'è poco da dire: il terminale è limitato (ma c'è di peggio... o meglio, c'era...) ma con ad2sdx siamo riusciti a far andare un po' meglio le cose.

Quindi, se quella voce in TB è molto bassa (come nel mio caso... :stordita: ) meglio andare "a caccia" di app con tanti dati e vedere di rimuovere i dati o addirittura le app, se non le si usa veramente...

Bene.. ora lo conosciamo meglio e lo possiamo "sopportare" e gestire a dovere! ;)

10x


Ottimo approccio! ;)

Sir Wallace
27-11-2012, 17:10
:confused: :mbe:
ho preso un "vecchio" gioco che avevo... circa 15Mb di dati... cancellati e la voce in TB non è cambiata di una virgola... :eek: :oink:
Qualcosa non torna... ora faccio un'altra prova, ma.... :mbe:

Sir Wallace
28-11-2012, 09:48
Sono un po' perplesso...
Da TB ho fatto 'ordina per dimensione app+dati' (non fatelo, a meno che non abbiate MOOOOLTO tempo...). in questa visuale scrive chiaramente il nome dell'app, la sua dimensione e quella dei dati...
Ecco, mi salta all'occhio 'Osmos HD' che mi dice di avere 13.7MB di dati e app 16.7MB... :mbe:
guardo su 'gestisci applicazioni' di android e vedo che i dati sono 148KB... e l'app è 29.01MB... :doh: :stordita:
non capisco... TB da i numeri?!
Ah... sempre nelle opzioni (per ogni app) di Titanium c'è una voce "Sposta i dati dell'app nella scheda SD"... :fagiano:

Cold123
30-11-2012, 22:32
Domandona: c'è qualche modo per far sì che lo smartphone, nel navigare usando la rete 3G, utilizzi dei DNS alternativi tipo quelli di google? per il wifi non c'è problema (sono impostati nel router), vorrei però che fossero impostati anche per la connessione 3G

Ivan69mi
04-12-2012, 16:49
Ciao

Se sei ROOT sul market c'è "Set DNS" che dovrebbe fare al caso tuo

Non l'ho mai provato... facci sapere se funziona o no ;)

BrightonJpp
05-12-2012, 13:53
Non ho mai usato la Radio FM fino a ieri...
Apro l'applicazione e mi dice di collegare gli auricolari...collego gli auricolari riapro l'app, ma non sento niente...provo ad alzare il volume tramite i tasti sul lato dx dell'Acer, ma niente...la riga del volume non si muove e resta tutta grigia (mi aspettavo che alzando il vol si colorasse di giallo fino ad arrivare al volume desiderato...)

Cosa può essere?

Grazie

Varg87
05-12-2012, 14:17
Qualcuno mi rinfresca la memoria sul downclock? In passato qualcuno aveva scritto che teneva il cellulare ad una frequenza non default e con la batteria downvoltata. Fino a quanto posso scendere?
Le prestazioni non mi interessano, voglio farlo consumare il meno possibile.

Ok, trovato. Sembrava fosse tanto più indietro.
I miei:

122MHz: 775mV
245MHz: 800mV
368MHz: 825mV
768MHz: 950mV
806MHz: 1000mV
1024MHz: 1025mV
1200MHz: 1125mV
1400MHz: 1250mV
1516MHz: 1300mV
1612MHz: 1350mV


Lo uso a 1.2Ghz
Attualmente l'ho impostato a 768MHz: 1050mV (valori default). Mi fido a scendere portandolo a 768MHz: 950mV? Non compromette la stabilità/rischio di danneggiare qualcosa?

Sir Wallace
05-12-2012, 14:26
ORIG:
122MHz: 900mV
245MHz: 900mV
368MHz: 900mV
768MHz: 1050mV
806MHz: 1100mV
1024MHz: 1200mV
1200MHz: 1200mV
1400MHz: 1250mV
1516MHz: 1300mV
1612MHz: 1350mV

MIE MOD:
122MHz: 800mV
245MHz: 800mV
368MHz: 825mV
768MHz: 950mV
806MHz: 1000mV
1024MHz: 1050mV
1200MHz: 1125mV
1400MHz: 1250mV
1516MHz: 1300mV
1612MHz: 1350mV

MIN (non testate da me)
122MHz: 750mV
245MHz: 750mV
368MHz: 775mV
768MHz: 850mV
806MHz: 875mV
1024MHz: 975mV
1200MHz: 1050mV

Sir Wallace
05-12-2012, 14:32
Non ho mai usato la Radio FM fino a ieri...
Apro l'applicazione e mi dice di collegare gli auricolari...collego gli auricolari riapro l'app, ma non sento niente...provo ad alzare il volume tramite i tasti sul lato dx dell'Acer, ma niente...la riga del volume non si muove e resta tutta grigia (mi aspettavo che alzando il vol si colorasse di giallo fino ad arrivare al volume desiderato...)

Cosa può essere?

Grazie

non so... io l'ho appena accesa e mi funziona... con gli auricolari, ovviamente (fungono da antenna). Il bilancere del volume funziona correttamente... stai usando la rom originale, vero? Ho letto che alcune rom hanno proprio problemi con la radio fm e bisogna usare un'app alternativa.

Varg87
05-12-2012, 15:16
ORIG:
122MHz: 900mV
245MHz: 900mV
368MHz: 900mV
768MHz: 1050mV
806MHz: 1100mV
1024MHz: 1200mV
1200MHz: 1200mV
1400MHz: 1250mV
1516MHz: 1300mV
1612MHz: 1350mV

MIE MOD:
122MHz: 800mV
245MHz: 800mV
368MHz: 825mV
768MHz: 950mV
806MHz: 1000mV
1024MHz: 1050mV
1200MHz: 1125mV
1400MHz: 1250mV
1516MHz: 1300mV
1612MHz: 1350mV

MIN (non testate da me)
122MHz: 750mV
245MHz: 750mV
368MHz: 775mV
768MHz: 850mV
806MHz: 875mV
1024MHz: 975mV
1200MHz: 1050mV

Ok, grazie. Non so se provare 768MHz: 850mV, non vorrei danneggiare qualcosa. Intanto provo 768MHz: 950mV e vedo come si comporta.

Varg87
05-12-2012, 20:43
Secondo voi posso riciclare il caricabatterie da macchina del Liquid MT con l'Experia Ray?
Sul caricabatterie c'è scritto Input:12/24V - Output:5V circa 1000mAh
Funzionando la batteria del Ray a 3.7V e 1350mAh non va bene?

Stavo guardando ora che sulla batteria del Metal (e anche su quella del Ray) c'è scritto "maximum charging voltage:4.2V"
Quindi quel caricabatterie non va bene neanche per il Metal? Quando l'ho comprato c'era scritto che era solo per il Metal. :stordita:

Varg87
05-12-2012, 20:55
Non ho mai usato la Radio FM fino a ieri...
Apro l'applicazione e mi dice di collegare gli auricolari...collego gli auricolari riapro l'app, ma non sento niente...provo ad alzare il volume tramite i tasti sul lato dx dell'Acer, ma niente...la riga del volume non si muove e resta tutta grigia (mi aspettavo che alzando il vol si colorasse di giallo fino ad arrivare al volume desiderato...)

Cosa può essere?

Grazie

Ma hai la rom stock? Con la Cyanogenmod non funziona.

non so... io l'ho appena accesa e mi funziona... con gli auricolari, ovviamente (fungono da antenna). Il bilancere del volume funziona correttamente... stai usando la rom originale, vero? Ho letto che alcune rom hanno proprio problemi con la radio fm e bisogna usare un'app alternativa.

Con la Cyanogen non funziona proprio.

Ivan69mi
06-12-2012, 16:17
Come caricabatteria puoi usare uno qualunque che rispetti le specifiche USB: 5V (che è anche lo standard degli attacchi USB su PC)

Tutti i caricabatterie con attacco USB/miniUSB/microUSB di norma funzionano a 5V, chi con più Ampere chi con meno

Io il Metal lo carico indifferentemente con alimentatori da 0,5A, 0,8A, 1A (quello standard) o anche 2A

In macchina uso un adattatore accendino-USB comprato all'Auchan

Ciao

Varg87
06-12-2012, 17:15
Come caricabatteria puoi usare uno qualunque che rispetti le specifiche USB: 5V (che è anche lo standard degli attacchi USB su PC)

Tutti i caricabatterie con attacco USB/miniUSB/microUSB di norma funzionano a 5V, chi con più Ampere chi con meno

Io il Metal lo carico indifferentemente con alimentatori da 0,5A, 0,8A, 1A (quello standard) o anche 2A

In macchina uso un adattatore accendino-USB comprato all'Auchan

Ciao

Ok, grazie. :fagiano:

gianni1879
09-12-2012, 10:04
ho notato che spostando un pò di app sulla SD, oltre a velocizzare l'avvio fa guadagnare un pò di spazio in quella famosa memoria interna che visualizza titanium., ora sono a circa 19,6 MB

Totti 88
10-12-2012, 09:50
ho notato che spostando un pò di app sulla SD, oltre a velocizzare l'avvio fa guadagnare un pò di spazio in quella famosa memoria interna che visualizza titanium., ora sono a circa 19,6 MB
ti consiglio di spostare su sd tramite il metodo nativo tutte le app che hanno librerie grandi e dex piccoli (<1mb), il metodo link2sd conviene usarlo solo quando abbiamo librerie piccole (molte volte sono 0kb).
In questo modo velocizzi di molto l'avvio poichè lo script di link2sd non deve ricollegare le lib ad ogni avvio, inoltre perdi quasi niente di spazio.

Faberius62
11-12-2012, 00:07
chiedo aiuto a voi che gia possedete da tempo il Liquid MT come farlo riconoscere via USB ad un sistema windows7 ultimate. ho tentato in tutti i modi consigliati in giro ma per caso potrebbe essere il cavetto usb? come caricabatteria funziona benissimo ma....
Premetto che due giorni fa ho acquistato questo ACER usato, con rom originale froyo...brandizzato vodafone e quindi vorrei innanzitutto sbrandizzarlo e poi provare la 2.3.6 stock e pure qualcosa di diverso eventualmente
grazie infinite
Fab

Sir Wallace
11-12-2012, 13:27
Non so come funziona quello brandizzato, ma sicuramente dovresti aggiornalo a gingerbread, almeno.
sul sito acer ci sono tutti gli aggiornamenti, ed anche i driver usb per windows...
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

ciao

adarkar
16-12-2012, 14:53
ciao urgente bisogno di aiuto:
ho spostato Acer Sync sulla SD (in effetti "collegato" sulla sd) usando Link2sd
dopo averlo fatto, riavviando il telefono mi dà errore all'avvio riguardo Acer Sync
ho provato a togliere il collegamento (sempre tramite Link2sd) ma il problema principale è che non vede più la rubrica :muro:
come si può fare per recuperare la rubrica??? E' di un'amica e le serve urgente per lavoro e ha un backup della rubrica di minimo 6 mesi fa... :mc:

Suggerimenti??? Grazie!

PaEMa
24-12-2012, 12:41
il mio liquid metal sta iniziando a impazzire, ogni tanto si spegne quando sta sul 10-20% di carica con kernel tecnolover 1.5...
mi sa tanto che fra non molto lo cambio, è un cellulare che 2 anni fa poteva andar bene, ora ha veramente una marea di problemi.

robyy
02-01-2013, 08:14
in queste ultime settimane mi sarà successo almeno 5-6 volte che durante una telefonata il cellulare si spegne....nei mesi passati non mi era praticamente mai successo....ho la versione Android 2.2.2 e per l'utilizzo che ho và più che bene...ma questi blocchi cominciano a farmi un pò pensare...avete notizie in merito?

Sir Wallace
02-01-2013, 14:08
1) aggiornalo
2) controlla di avere abbastanza spazio libero ( >= 10 - 12 Mb)

;)

robyy
03-01-2013, 14:20
Aggiornato a Gingerbread...un'altro cellulare..navigazione fluida senza intoppi....video youtube senza rallentamenti...insomma una nuova vitalità.....inoltre la batteria sembra durare molto di più..per l'utilizzo che ne faccio io questo cell è ancora validissimo...non sò cosa possono fare altri cellulari ma con questo ad oggi sono ancora contento...poi in primavera vedremo se ci saranno novità interessanti ma a più buon mercato di oggi..!!!

robyy
04-01-2013, 15:07
esiste una app o un sistema per verificare il tempo delle chiamate in uscita sia i messaggi che connessione internet?

Ivan69mi
07-01-2013, 11:31
...non mi risulta, almeno niente di "preinstallato"

Se vuoi tener traccia del traffico internet (a partire ovviamente da quando installi l'applicazione) ti consiglio 3G Watchdog, x chiamate e SMS invece non saprei dirti

Di solito lo stesso operatore mette a disposizione un applicazione da scaricare per dare queste info in relazione al piano tariffario in uso... io x es. uso l'applicazione della 3 che mi dice appunto dei 2GB/mese quanti ne ho usati e dei 100min e 25 SMS / settimana quanti me ne restano

Saluti

Lollauser
07-01-2013, 17:15
io x es. uso l'applicazione della 3 che mi dice appunto dei 2GB/mese quanti ne ho usati e dei 100min e 25 SMS / settimana quanti me ne restano

Saluti

Scusa l'OT ma che app è? si trova nel market?

Cold123
07-01-2013, 20:21
per Jelly Bean immagino nessuna novità

Vieirarock
07-01-2013, 22:22
http://blog.liquid-liquid.info/2013/01/si-riaccende-una-speranza-per-il-liquid.html?spref=fb

Teniamo incrociate le dita :)

Ivan69mi
08-01-2013, 08:59
Scusa l'OT ma che app è? si trova nel market?

Ciao, certamente:

https://play.google.com/store/apps/details?id=it.h3g.areaclienti3&feature=nav_result#?t=W251bGwsMSwyLDNd

E' l'app ufficiale della 3 da cui pupi tenere sotto controllo i tuoi consumi e molte altre cose... non è niente male IMHO

Un'altra valida alternativa è Infocosti Tre (anche se ultimamente mi dava un po' di problemi, motivo x cui sono passato all'ufficiale)

:)

Cold123
08-01-2013, 16:36
ah bene, quindi questo acer- sta sfidando proprio quelli di acer riprendendo in mano lo sviluppo degli OS per questo cellulare, interessante


Scusate l'ignoranza, ma la MIUI quale rom sarebbe?