PDA

View Full Version : [Aspettando] Torchlight II


Pagine : 1 2 [3] 4 5

korn83
23-05-2012, 13:28
Quella lacuna potrebbe essere colmata da una versione retail così come era accaduto per il primo Torchlight ;)

la versione retail di torchlight è in italiano?
davvero non faranno il pvp, nemmeno alla diablo 2? nella beta di t2 c'è la possibilità di respeccare skill/stat?
sono davvero molto interessato a questo gioco ma la possibilità di confrontare i pg in pvp e un sistema di reset (non tramite Mod) sono ormai irrinunciabili in un h&s moderno.

Donbabbeo
23-05-2012, 14:11
la versione retail di torchlight è in italiano?
davvero non faranno il pvp, nemmeno alla diablo 2? nella beta di t2 c'è la possibilità di respeccare skill/stat?
sono davvero molto interessato a questo gioco ma la possibilità di confrontare i pg in pvp e un sistema di reset (non tramite Mod) sono ormai irrinunciabili in un h&s moderno.

Perchè non tramite mod? Dopotutto il gioco fa del suo punto forte la moddabilità, non vedo il problema.
Sul primo si poteva con una mod che abilitava una pozione di respec, quindi tramite mod è cosa certa, in ogni caso fino a livello 10 c'è il respec gratuito anche senza mod ma solo delle skill.

Il PVP magari è pure possibile, basta rimuovere un flag o due quindi è una mod banale, ma sinceramente non ne vedo il motivo di implementarlo, considerando che non c'è un'entità centrale che gestisce il gioco ed ognuno può moddarsi/editarsi il gioco come gli pare...

ks!
23-05-2012, 14:56
Ziosilvio faresti l'ordinazione del pack da 4 insieme a me se troviamo altri 2 utenti?

se lo fate io mi prenoto per un posto :sofico:

Skaff@
23-05-2012, 15:00
Siamo in due per ora caro ks! :D

Attendiamo, io chiedo ad altri miei amici se interessati, te fai lo stesso :D

Mgz
23-05-2012, 16:26
Cmq per quanto riguarda la lingua del gioco c'è un post ufficiale sul forum della Runic che dice:
Right now, I can confirm that Torchlight II will be available at launch in English. After that, we'll be patching in Russian, German and more languages (to be determined). All officially supported languages will be accessible through the game client.
speriamo che l'italiano sia fra gli altri ancora da determinare :D

Ziosilvio
23-05-2012, 17:10
Ziosilvio faresti l'ordinazione del pack da 4 insieme a me se troviamo altri 2 utenti?
Ringrazio per l'invito, ma ora come ora non ho ancora deciso neanche se fare il preordine... e in queste decisioni sono notoriamente molto lento...
Suggerisco di cercare altri utenti per il 4-pack.

Darkless
23-05-2012, 17:48
Io attendo al retail, niente DD.

Skaff@
23-05-2012, 18:31
La beta finisce domani per tutti quindi?

Axios2006
23-05-2012, 18:50
Si.... :cry: :cry:

-Maxx-
24-05-2012, 16:59
Io attendo al retail, niente DD.

Seguirò anche io la stessa tattica :)

Darkless
24-05-2012, 23:08
Seguirò anche io la stessa tattica :)

... e non lo comprerò al day1 considerando le patch che fioccheranno

Axios2006
24-05-2012, 23:16
... e non lo comprerò al day1 considerando le patch che fioccheranno

Ma no... sono certo che con una così ampia beta, tutto sarà a posto per la release... :O


o meglio: lo spero per loro! :incazzed:




:asd:

Darkless
25-05-2012, 07:36
E' fisiologioc che engli h&s escanos emrpe a breve aptch di ribilanciamento

Donbabbeo
25-05-2012, 08:22
... e non lo comprerò al day1 considerando le patch che fioccheranno

Per quando sarà uscita la versione retail avranno smesso di patcharlo, tranquilli.

Axios2006
26-05-2012, 18:38
Per chi ha provato la beta:

gli incantesimi nei 4 slot, quando si tolgo, si perdono come nel primo TL o tornano nell'inventario?

in una partita online, si sa già come viene gestito il pg creato? si può usare solo in quella partita, o rimane da usare in ogni partita online? E se si riusa, che fa, si ricomincia sempre dall'inizio?

Grazie in anticipo per le risposte.

Donbabbeo
26-05-2012, 19:16
Per chi ha provato la beta:

gli incantesimi nei 4 slot, quando si tolgo, si perdono come nel primo TL o tornano nell'inventario?

in una partita online, si sa già come viene gestito il pg creato? si può usare solo in quella partita, o rimane da usare in ogni partita online? E se si riusa, che fa, si ricomincia sempre dall'inizio?

Grazie in anticipo per le risposte.

Mi sembra tornino nell'inventario, ma non ricordo di averci provato qundi non posso confermare.

Per la seconda invece usi il pg così come lo avevi lasciato in tutte le partite online, quindi non riparti dall'inizio ma riprendi dal livello in cui ti eri fermato.

Axios2006
26-05-2012, 19:49
Mi sembra tornino nell'inventario, ma non ricordo di averci provato qundi non posso confermare.

Per la seconda invece usi il pg così come lo avevi lasciato in tutte le partite online, quindi non riparti dall'inizio ma riprendi dal livello in cui ti eri fermato.

Livello, intendi quello di esperienza o quello di gioco? Mi spiego meglio: si inizia una partita online, ovviamente si parte da fuori la prima città...

Ora, mettiamo che io disconnetta mentre esploro il dungeon xyz, quando inizio una nuova partita online con lo stesso pg, mantengo xp e items solo che da dove inizio? Di nuovo da fuori la prima città?

Se è così, come si fa a finire la mappa dato che presumo ci vogliano 20-30 ore?

O mi sfugge qualcosa?

Cambiando argomento: comparando TL1 e TL2 mi sa che il miglioramento è netto:

- scomparsa delle skill in comune

- scomparsa di skill potenziamento incantesimi: se sviluppavo quella per i difensivi, ero portato ad usare solo quelli

- migliori info sulle statistiche

- miglior varietà di "sorprese": bauli infestati, scheletri che si "staccano" dalle pareti

- maggior varietà di campioni e boss (specie i campioni)

- miglior qualità oltre che vastità dei dungeon (odiavo le mini caverne tutara...)

- maggiori possibilità di settings

- UI ricca di particolari, ma al tempo stesso pulita e lineare

Donbabbeo
27-05-2012, 11:33
Per livello intendevo il livello del personaggio.
Ovviamente ripartirai sempre dall'inizio della mappa.

Per il resto il confronto tra TL e TL2 è impietoso, come ho già detto più di una volta TL non è un prodotto completo ma è stato fatto "tanto per".

Axios2006
27-05-2012, 12:49
Per livello intendevo il livello del personaggio.
Ovviamente ripartirai sempre dall'inizio della mappa.

Per il resto il confronto tra TL e TL2 è impietoso, come ho già detto più di una volta TL non è un prodotto completo ma è stato fatto "tanto per".


Grazie per la precisazione.

Quindi una mappa online non la si potrà mai finire...

Potevano fare dei dungeon online da 20-30 min...

Ottimo sempre!

Donbabbeo
27-05-2012, 19:32
Potevano fare dei dungeon online da 20-30 min..

Ci sono, sono delle mappe evocabili che ti trasportano in un'istanza a parte, generalmente si tratta di dungeon da 2 o 3 piani con alla fine il boss.

charliesmith
28-05-2012, 18:18
ciao ragazzi, vi chiedo se questo tl2 potrebbe riempire il buco videoludico lasciato da diablo2 e che diablo3 non è riuscito a colmare. mi sembra che le premesse siano buone. come funzionerà il multi? personalmente il tl non lo avevo apprezzato molto, ma leggo che sono stati fatti grossi progressi.

Axios2006
28-05-2012, 18:31
Ci sono, sono delle mappe evocabili che ti trasportano in un'istanza a parte, generalmente si tratta di dungeon da 2 o 3 piani con alla fine il boss.

Sempre meglio....

Axios2006
28-05-2012, 18:34
ciao ragazzi, vi chiedo se questo tl2 potrebbe riempire il buco videoludico lasciato da diablo2 e che diablo3 non è riuscito a colmare. mi sembra che le premesse siano buone. come funzionerà il multi? personalmente il tl non lo avevo apprezzato molto, ma leggo che sono stati fatti grossi progressi.

Multi online o LAN da 2-8 giocatori, possibilità di restringere solo agli amici, livello di difficoltà sceglibile in partita indipendente da quello selezionato alla creazione del personaggio.

Riviste completamente le skill, nessuna più in comune, dimensioni mappa aumentate considerevolmente....

Tra tutti guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=kga1Vu98Yoo

charliesmith
28-05-2012, 18:40
ok grazie; secondo la mia modesta opinione il successo della blizzard è legato anche al fatto che il multi sia molto user-friendly e immediato inoltre si viene a creare facilmente una comunità facendo amicizia con gli altri giocatori. sarà così anche per tl2?

ps. bello il video!!!! quando è il day-one?

Axios2006
28-05-2012, 18:53
ok grazie; secondo la mia modesta opinione il successo della blizzard è legato anche al fatto che il multi sia molto user-friendly e immediato inoltre si viene a creare facilmente una comunità facendo amicizia con gli altri giocatori. sarà così anche per tl2?

ps. bello il video!!!! quando è il day-one?

Pare i primi di Luglio.... da confermare però.

Tieni presente che la beta si è chiusa giovedì scorso. Il tempo di bilanciare, mostri, drop rate, loot, livelli di difficoltà e vari bug come oggetti non prendibili e summon evocati che scompaiono entrando in un altro dungeon.

Da quello che ho letto su un forum straniero, la partita online è gestita via p2p tra i partecipanti stessi ed il server di Runic serve solo come sala d'attesa/creazione.

Il livello di difficoltà cambia dinamicamente in base ai personagi presenti in una determinata area: se si è in 8 ma ognuno va in una direzione diversa, i mostri si potranno fronteggiare da soli.

PS: il loot è personale per ogni utente, niente "razzie".

Pratica interfaccia di scambio, max 8 item a volta o il baule condiviso in città. No possibilità di lasciare oggetti caduti a terra per farli prendere ad altri, al fine di evitare errori, equivoci et similia.

Axios2006
28-05-2012, 19:18
Una feature interessante: accanto alla barra del pet ora viene visualizzato quale incantesimo sta usando ed il suo eventuale cooldown....

Darkless
28-05-2012, 19:21
Quasi scordavo, ma sesos a parte è possibile custumizzare esteticamente il pg ?

Axios2006
28-05-2012, 19:23
Quasi scordavo, ma sesos a parte è possibile custumizzare esteticamente il pg ?

Mi pare qualcosina si, tipo capelli, occhiali.... niente di particolare...

Puoi vedere qui: http://www.youtube.com/watch?v=IRMtxwPweNU

HomerTheDonutsHunter
28-05-2012, 19:54
Ciao a tutti ci sarebbe qualcuno interessato al four pack?
Vorrei prenderlo approfittando del primo in regalo ma vista la moltitudine di giochi ancora da toccare vorrei cercare di risparmiare il più possibile :sofico:

Axios2006
28-05-2012, 19:56
Ciao a tutti ci sarebbe qualcuno interessato al four pack?
Vorrei prenderlo approfittando del primo in regalo ma vista la moltitudine di giochi ancora da toccare vorrei cercare di risparmiare il più possibile :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37497886&postcount=480

Mgz
28-05-2012, 20:13
Quasi scordavo, ma sesos a parte è possibile custumizzare esteticamente il pg ?
Sì, io al mio berserk avevo dato lo sguardo da omicida e la cresta coi capelli bianchi :asd: saranno stupidaggini, però sono piacevoli a parere mio.

Axios2006
28-05-2012, 20:56
Enjoy..... Pirates! http://www.youtube.com/watch?v=W-qCm6vP2Tw

HomerTheDonutsHunter
28-05-2012, 21:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37497886&postcount=480

Grazie, ho appena contattato Skaff@ :sofico:

Donbabbeo
29-05-2012, 08:47
Enjoy..... Pirates! http://www.youtube.com/watch?v=W-qCm6vP2Tw

L'ho fatta anche io quella missione :D

Windtears
29-05-2012, 13:06
L'ho fatta anche io quella missione :D

Se è quella che ti da' il fantasma sul ponte nella prima mappa.... allora l'ho fatta pure io.

Simpatica.:D

Skaff@
29-05-2012, 17:36
[News per l'acquisto del FOUR PACK su Steam]

Attualmente siamo in 3 utenti : io, ks! ed HomerTheDonutsHunter.

Ancora uno e possiamo acquistarlo.

Fatevi avanti :D

charliesmith
30-05-2012, 07:43
scusate, si potrà acquistare solo da steam o ci sarà anche la versione scatolata?

Darkless
30-05-2012, 08:18
Il primo è uscito retail, non vedo perchè non debba farlo anche il secondo.

Donbabbeo
30-05-2012, 08:36
Vi ricordo in ogni caso che non esite una data per la versione retail e non è stata confermata.
Potrebbe non uscire mai come uscire tra 6 mesi come minimo.

Darkless
30-05-2012, 09:41
Sono abbastanza sicuro che uscirà. Ce la fecero a farla uscire per il primo figuriamoci per questo secondo episodio che gode di molta più attenzione da parte del pubblico (sarà anche grazie all'errore 37 :asd: )

Donbabbeo
30-05-2012, 10:09
Sono abbastanza sicuro che uscirà. Ce la fecero a farla uscire per il primo figuriamoci per questo secondo episodio che gode di molta più attenzione da parte del pubblico (sarà anche grazie all'errore 37 :asd: )

Beh si, che uscirà è praticamente certo, il gioco da quando è stato messo in preorder su Steam da più di un mese è fisso in top ten.
Io intendevo che se uno ha "fretta" di giocarci aspettare la retail non è la mossa più saggia visto che non si sa quando verrà rilasciata.

Animatronio
30-05-2012, 11:59
[News per l'acquisto del FOUR PACK su Steam]

Attualmente siamo in 3 utenti : io, ks! ed HomerTheDonutsHunter.

Ancora uno e possiamo acquistarlo.

Fatevi avanti :D

io potrei essere interessato, ma non subito :fagiano:
tanto c'è ancora almeno un mesetto prima che sia disponibile, giusto?

HomerTheDonutsHunter
30-05-2012, 13:15
io potrei essere interessato, ma non subito :fagiano:
tanto c'è ancora almeno un mesetto prima che sia disponibile, giusto?

Si però nel frattempo puoi giocarti il primo aggratise (e se già ce l'hai ti rimane come gift) :sofico:
Susu che qui si freme:stordita:

Beralios
30-05-2012, 13:25
Si però nel frattempo puoi giocarti il primo aggratise (e se già ce l'hai ti rimane come gift) :sofico:
Susu che qui si freme:stordita:

Anche io preferisco aspettare perché dovrei prenderne 2 copie.
Non ho mai preso i pacchetti con 4 copie.
Come funziona? Uno paga e gli altri gli fanno la ricarica/bonifico?

cronos1990
30-05-2012, 13:35
In genere uno paga, poi gli altri lo "rimborsano" per la loro quota (la ricarica di una carta prepagata è la via più comune, ma comunque ci si accorda su quello in genere).

Poi il gioco viene "donato" dal compratore a chiunque ha aderito all'iniziativa.


PS: Io ho già acquistato il gioco, quindi non consideratemi :D

Animatronio
30-05-2012, 13:42
Si però nel frattempo puoi giocarti il primo aggratise (e se già ce l'hai ti rimane come gift) :sofico:
Susu che qui si freme:stordita:

il primo ce l'ho, grazie al gentilissimo utente Mgz che me l'ha regalato su steam...ci sto giochicchiando in questi giorni, per questo intendo aspettare nel prendere la decisione se comprare il 2 o no ;)

ovviamente se trovate un'altra persona disponibile da subito a comprare il 4-pack prendetelo senza problemi :)

TearsDuct
30-05-2012, 18:24
[News per l'acquisto del FOUR PACK su Steam]

Attualmente siamo in 3 utenti : io, ks! ed HomerTheDonutsHunter.

Ancora uno e possiamo acquistarlo.

Fatevi avanti :D

ti ho mandato stamattina un PM per il pack :)

Axios2006
30-05-2012, 22:02
Per chi ha provato la beta:

La barra che identifica il mostro indica: a sx il lvl, al centro la salute, e a dx un' icona che cambia in base al tipo di mostro.

Quest'ultima icona indica il suo punto di forza o la sua debolezza?

Skaff@
30-05-2012, 22:53
Ok siamo in 4 per il pack four . Come facciamo ora :D ?

HomerTheDonutsHunter
31-05-2012, 00:26
Ok siamo in 4 per il pack four . Come facciamo ora :D ?

è da trovare l'anima pia che compra il pack, per i soldi io ho fatto altre volte tramite Paypal, c'era un metodo per passare i soldi senza pagare nessuna tariffa, domani controllo!

TearsDuct
31-05-2012, 22:00
è da trovare l'anima pia che compra il pack, per i soldi io ho fatto altre volte tramite Paypal, c'era un metodo per passare i soldi senza pagare nessuna tariffa, domani controllo!

Per me non c'è problema, devo solo ricaricare la postepay se lo devo fare io

Skaff@
31-05-2012, 23:37
Io posso pagare con paypal.Ed è il metodo che preferisco.

HomerTheDonutsHunter
31-05-2012, 23:45
Per me non c'è problema, devo solo ricaricare la postepay se lo devo fare io

Se puoi tu è perfetto, il mio ID Steam è in firma, aggiungimi ed una volta preso il 4pack contattami così appena sono al PC mi dai i dati PayPal e facciamo tutto sul momento:)

TearsDuct
01-06-2012, 01:22
io non ci sarò questo week end, torno domenica sera, se per voi va bene lo faccio lunedì.

(anche io uso paypal con la postepay associata :D )

Darkless
01-06-2012, 07:31
Altra curiosità frivola per chi ha provato la beta ? Ma l'unica arma a 2 mani è il martellone dell'ingegnere ? Il caro vecchio spadone latita ancora ?

Axios2006
01-06-2012, 08:23
Altra curiosità frivola per chi ha provato la beta ? Ma l'unica arma a 2 mani è il martellone dell'ingegnere ? Il caro vecchio spadone latita ancora ?

No, ci sono spada, ascia, martello, mazza e wrench a 2 mani.

inoltre vi è un'abilità "shield basher" per usare lo scudo come arma da mischia. Mi pare però strana in qunto tutte le altre skill sono per armi a 2 mani o cannone. Poi l' engi ha già 2 skill "scudo" quindi shield basher l'avrei vista più indicata per il destroyer.

Darkless
01-06-2012, 08:36
Capito va, anche a questo giro mi toccherà dual wield.

Donbabbeo
01-06-2012, 08:42
Altra curiosità frivola per chi ha provato la beta ? Ma l'unica arma a 2 mani è il martellone dell'ingegnere ? Il caro vecchio spadone latita ancora ?

Non ho trovato spadoni, ma ho giocato solo 10 livelli. Ci sono anche ascie ed aste comunque, oltre che fucili, cannoni ed archi.
Immagino che ci saranno pure spade però.

HomerTheDonutsHunter
01-06-2012, 08:46
io non ci sarò questo week end, torno domenica sera, se per voi va bene lo faccio lunedì.

(anche io uso paypal con la postepay associata :D )

Ok allora ci riaggiorniamo Lunedì ;)

Axios2006
01-06-2012, 09:34
Non ho trovato spadoni, ma ho giocato solo 10 livelli. Ci sono anche ascie ed aste comunque, oltre che fucili, cannoni ed archi.
Immagino che ci saranno pure spade però.

ci sono le spade a 2 mani. Le ho viste in più di un video e ho pure alcuni screens. Appena mi connetto dal pc li posto.

Darkless
01-06-2012, 09:55
denghiu

ks!
01-06-2012, 10:43
io non ci sarò questo week end, torno domenica sera, se per voi va bene lo faccio lunedì.

(anche io uso paypal con la postepay associata :D )


perfetto :cincin:

Axios2006
01-06-2012, 14:12
Ecco una spada a 2 mani:

http://i.imgur.com/OM3FSl.jpg (http://imgur.com/OM3FS.jpg)

cronos1990
01-06-2012, 14:28
Ma quando si parla di "Open World", si intende qualcosa sullo stile di "Diablo 2", oppure qualcosa tipo un gioco stile TES?

Parlo per il concetto di esplorazione e libertà di movimento.

Axios2006
01-06-2012, 14:34
Ma quando si parla di "Open World", si intende qualcosa sullo stile di "Diablo 2", oppure qualcosa tipo un gioco stile TES?

Parlo per il concetto di esplorazione e libertà di movimento.

Penso tipo Diablo II... Assolutamente no tipo TES.

No free roaming.

In pratica la mappa viene generata randomicamente per ogni personaggio tenendo fissi dei "punti".

Es.: prima di arrivare alla prima città si devono incontrare 2 quest secondarie di tipo X, 1 campione di tipo y e un baule locked by golden key.

Nient'altro che permutazioni di unione di elementi prefabbricati.

L' "open world" è riferito in contrapposizione al primo TL: lì i dungeon erano solo al chiuso e di dimensioni minime. Un livello lo terminavi in 15-20 min luoghi segreti inclusi. Anche meno se non raccoglievi tutto il loot / pesca / camere segrete.

Donbabbeo
01-06-2012, 14:41
L' "open world" è riferito in contrapposizione al primo TL: lì i dungeon erano solo al chiuso e di dimensioni minime. Un livello lo terminavi in 15-20 min luoghi segreti inclusi. Anche meno se non raccoglievi tutto il loot / pesca / camere segrete.

Esatto, per openworld intendono mappe esterne.
Queste mappe esterne fanno un pò da "collante" alle varie locazioni ed effettivamente si tratta di mappe abbastanza estese ma di certo NON si tratta di qualcosa che ricorda il TES, non puoi imbatterti in luoghi eccessivi per il tuo livello e girare liberamente come faresti lì, sono semplicemente delle mappe di grosse dimensioni all'aperto.

Se si vuole qualcosa "alla TES" bisognerà aspettare Grim Dawn, le stime di Arthur Bruno parlano di un mondo openworld grosso come il primo atto di Titan Quest.

Darkless
01-06-2012, 15:44
Ecco una spada a 2 mani:

http://i.imgur.com/OM3FSl.jpg (http://imgur.com/OM3FS.jpg)

beeeella lì.
Immagino che le skill 2h siano tutte per l'engineer

Donbabbeo
01-06-2012, 16:10
beeeella lì.
Immagino che le skill 2h siano tutte per l'engineer

Sì, l'engineer ha una pagina dedicata a 2handed e cannoni, una ai bot, l'altra a scudo.
Anche il berserk dovrebbe essere utilizzabile con le 2handed comunque, a parte un paio di skill che richiedono i tirapugni le altre sono agnostiche all'arma.

Darkless
01-06-2012, 17:01
Grazie. Continuo ad attendere la data d'uscita...

Se mai faranno una collector retail io ci voglio una T-shirt con scritto "Noi non abbiamo l'errore 37"

Axios2006
01-06-2012, 17:28
Grazie. Continuo ad attendere la data d'uscita...

Se mai faranno una collector retail io ci voglio una T-shirt con scritto "Noi non abbiamo l'errore 37"

... E non abbiamo speso 60€ :asd: e non abbiamo atteso 10 anni :asd: e possiamo moddarlo :asd:

Axios2006
01-06-2012, 22:43
E vi sono spadoni 2h anche al 3° lvl, prima della prima città...

http://i.imgur.com/V6fHr.png (http://imgur.com/V6fHr.jpg)

cronos1990
02-06-2012, 08:06
... E non abbiamo speso 60€ :asd: e non abbiamo atteso 10 anni :asd: e possiamo moddarlo :asd:E non ha AH :asd: e non ha connessione permanente :asd: ed è bilanciato meglio :asd:

V3G3TH
02-06-2012, 15:29
ahahahaha
la cosa triste e' che non essendo un titolo blizz non sara' mai cagato tanto rispetto al dovuto
io non so come siano riusciti a ottenere tutti quei fanboy :(


cmq con il mezzo fail di d3 questo tl2 avra' raddoppiato minimo l hype attorno ad esso

Axios2006
02-06-2012, 16:12
ahahahaha
la cosa triste e' che non essendo un titolo blizz non sara' mai cagato tanto rispetto al dovuto
io non so come siano riusciti a ottenere tutti quei fanboy :(


cmq con il mezzo fail di d3 questo tl2 avra' raddoppiato minimo l hype attorno ad esso

io ad esempio non capisco perché la blizzard se la sia tirata per dieci (!!!) anni per un seguito... 3 anni erano sufficienti... 10 in informatica sono come secoli.... E nonostante tale mostruosa gestazione mancano parti (pvp), ha bug... (fine OT)

Tl 2 ha grandi potenziali solo che forse ha poca pubblicità... Sebbene il primo era corto e leggermente grezzo è perfettamente stabile, scalabile e moddabile.... Io l'ho finito 6 volte ed ancora ho item unici da trovare.... Non mi annoia certo. Già ho ordinato il 2 su Steam. Non vedo l'ora di giocarci...

Portocala
02-06-2012, 17:19
No hype no users... fino a 3 giorni fa non sapevo dell'esistenza di Torchlight 2 :(

Ci vuole una campagna promozionale con le palle.

Axios2006
02-06-2012, 17:53
No hype no users... fino a 3 giorni fa non sapevo dell'esistenza di Torchlight 2 :(

Ci vuole una campagna promozionale con le palle.

ad esempio steam lo cataloga come indie... Nulla togliendo agli indie ma mi pare che Tl sia una spanna sopra... Certo non è un titolo AAA ma AA si! (per me è AAA comunque!)

Donbabbeo
02-06-2012, 19:20
Purtroppo è così che va il mondo.
Se può essere di consolazione, Torchlight 2 è nella top 5 dei giochi più scaricati di Steam dal momento in cui è stato messo in preorder.

Mgz
02-06-2012, 19:44
No hype no users....
Naaa...non credo proprio. La gente che aspetta questo gioco è tanta, e lo si vede chiaramente come ha fatto notare il buon Donbabbeo dal fatto che da quando è stato messo in preorder è sempre nei primi posti.
Anche nel forum ufficiale se ne parla parecchio, e fortunatamente pare che chi giocherà sarà un po' più maturo dei tanti che scrivevano "nn vedo l'ora ke esca diabloiii !!!!11" :rolleyes:

Axios2006
02-06-2012, 20:15
Naaa...non credo proprio. La gente che aspetta questo gioco è tanta, e lo si vede chiaramente come ha fatto notare il buon Donbabbeo dal fatto che da quando è stato messo in preorder è sempre nei primi posti.
Anche nel forum ufficiale se ne parla parecchio, e fortunatamente pare che chi giocherà sarà un po' più maturo dei tanti che scrivevano "nn vedo l'ora ke esca diabloiii !!!!11" :rolleyes:

Speriamo... sebbene ho letto sul forum di Runic post di utenti veramente preoccupanti.... del tipo "come la beta era a tempo?" oppure "non riesco a battere il boss x": risponde un moderatore, il tipo posta uno screen.... non aveva speso gli stat point! :muro:

Poi le polemiche sulla quantità di pozioni e sulle pergamene di ID: non capisco che divertimento c'è se tutto fosse identificato subito. Già che ora i "verdi" sono in chiaro e i "blu" si auto identificano superato un lvl determinato...

Eventualmente non vadano a genio alcune "regole", di sicuro vi saranno mod appositi.

Tutto sommato sono molto fiducioso sulla buon riuscita di TL2 e spero si crei una community tale da far germogliare definitivamente Torchlight MMO!

Axios2006
02-06-2012, 20:19
Per chi ha giocato la beta:

alcuni post fa avevo espresso scetticismo per l'assegnazione di "shield basher" all'engineer in quanto il pg è focalizzato su armi 2H e cannon.

Non sarebbe stato meglio dare questa skill al berseker?

La parola ai fortunati utenti della beta.

Donbabbeo
02-06-2012, 21:27
Per chi ha giocato la beta:

alcuni post fa avevo espresso scetticismo per l'assegnazione di "shield basher" all'engineer in quanto il pg è focalizzato su armi 2H e cannon.

Non sarebbe stato meglio dare questa skill al berseker?

La parola ai fortunati utenti della beta.

C'è un'intero ramo dell'albero dedicato alla difensiva, armature, basher, la passiva che converte il 20% della difesa dello scudo in attacco e così via.

Axios2006
02-06-2012, 22:00
C'è un'intero ramo dell'albero dedicato alla difensiva, armature, basher, la passiva che converte il 20% della difesa dello scudo in attacco e così via.

Dato che dinamofield, force field e aegis of fate non richiedono uno scudo equipaggiato, pensavo che l'engineer dovesse orientarsi tra 2H e cannon così poteva sfruttare il meglio dei tre alberi, solo che non avevo letto che molte skill del primo ramo richiedono una generica melee e non una 2H... meglio così: una config in più da provare!

Axios2006
02-06-2012, 22:04
Dal forum ufficiale di TL2:

http://forums.runicgames.com/viewtopic.php?f=30&t=27836

Spargere la voce sul gioco così da sperare che la Runic faccia un exspansion pack...

Ed una costruttiva disquisizione sulla beta:

http://forums.runicgames.com/viewtopic.php?f=30&t=27666

Darkless
03-06-2012, 10:10
http://www.youtube.com/watch?v=I43GUnZN_s4&feature=related

Axios2006
03-06-2012, 10:28
http://www.youtube.com/watch?v=I43GUnZN_s4&feature=related

Bellissimo! aspetto che ne facciano uno con TL2 per vedere come va a finire... :asd:

Donbabbeo
03-06-2012, 11:48
Dal forum ufficiale di TL2:

http://forums.runicgames.com/viewtopic.php?f=30&t=27836

Spargere la voce sul gioco così da sperare che la Runic faccia un exspansion

È già stato dichiarato ufficialmente che un'espansione è molto probabile in caso il gioco venda bene.
Considerando che nella sola piattaforma Steam, per il solo preorder è nella top 5 da più di un mese direi che sta vendendo più che bene.
Aspettiamo dati ufficiali ovviamente, ma imho l'espansione è quasi certa.

Darkless
03-06-2012, 11:55
Bellissimo! aspetto che ne facciano uno con TL2 per vedere come va a finire... :asd:

Non avendo quei problemi e filando liscio sarebbe un porno.

TearsDuct
04-06-2012, 17:32
ho preso il 4-pack di torchlight 2 :O
chi era nel gruppo di acquisto si faccia vivo per MP e ci mettiamo d'accordo!

HomerTheDonutsHunter
04-06-2012, 19:32
ho preso il 4-pack di torchlight 2 :O
chi era nel gruppo di acquisto si faccia vivo per MP e ci mettiamo d'accordo!

arrivo :D

darkwarriors
05-06-2012, 07:08
deduco che il mio post è stato eliminato alla radice?

cronos1990
05-06-2012, 07:24
Che io sappia, non si eliminano post qui: che avevi scritto? Probabilmente c'è stato un errore di qualche tipo col browser.


Quando esce sto gioco? :D

Axios2006
05-06-2012, 07:51
Che io sappia, non si eliminano post qui: che avevi scritto? Probabilmente c'è stato un errore di qualche tipo col browser.


Quando esce sto gioco? :D

Secondo Gamespot, 3 quadrimestre. Secondo quanto si vocifera sul forum ufficiale, seconda settimana di luglio.

D'altronde se esce i primi di luglio c'è il tempo per una rapida patch. A settembre invece perderebbero l'onda emozionale dei delusi di Diablo 3 e sarebbero troppo vicini alle uscite autunnali della concorrenza.

Donbabbeo
05-06-2012, 08:24
D'altronde se esce i primi di luglio c'è il tempo per una rapida patch. A settembre invece perderebbero l'onda emozionale dei delusi di Diablo 3 e sarebbero troppo vicini alle uscite autunnali della concorrenza.

Concorrenza? :confused:
Parli in termini generali o c'è un hack & slash di cui non sono a conoscenza? (sarebbe la fine del mondo, abdicherei da "signore degli h&s") :O

Axios2006
05-06-2012, 08:34
Concorrenza? :confused:
Parli in termini generali o c'è un hack & slash di cui non sono a conoscenza? (sarebbe la fine del mondo, abdicherei da "signore degli h&s") :O

Parlo in termini generali. Vuoi mettere che la copertura stampa su TL 2 è già alquanto carente? ci sono siti che hanno indicato come debole la trama.... Ma ti pare che per mietere orde infernali e raccogliere il loot, ci sia bisogno di una trama? già giudico lungo il video introduttivo... :asd:

Il punto è anche che molto spesso le categorie dei giochi sono, volutamente o meno, equivocate. TL2 per me è un h'n's puro. Non un rpg. La scelta di una classe non implica cambiamenti se non dal punto di vista strategico. Rpg è la saga di Elder Scroll, The Witcher...

cronos1990
05-06-2012, 08:39
Credo che solo chi non capisce una fava di videogiochi non possa definire TL" un H'n'S puro :D

Donbabbeo
05-06-2012, 08:59
Credo che solo chi non capisce una fava di videogiochi non possa definire TL" un H'n'S puro :D

Oddio, anche chi ritiene i giochi Bioware dei GDR eh :asd:

Mgz
05-06-2012, 11:24
A settembre invece perderebbero l'onda emozionale dei delusi di Diablo 3 e sarebbero troppo vicini alle uscite autunnali della concorrenza.
Secondo le persone TL2 doveva uscire PRIMA di diablo3 perchè altrimenti non lo avrebbe comprato nessuno, adesso non dovrebbe uscire TROPPO DOPO per non deludere quelli già delusi da diablo3...
...ma non possono semplicemente farlo uscire quando hanno voglia loro? :D l'hanno già detto e ripetuto un sacco di volte che a loro di diablo3 non frega niente, perchè il loro gioco ha caratteristiche diverse, quindi non vedo perchè continuare a tirarlo in ballo per decidere quand'è meglio che esca.

Cmq è iniziato l'E3, quasi sicuramente lo annunceranno in sti giorni.

Axios2006
05-06-2012, 11:46
Secondo le persone TL2 doveva uscire PRIMA di diablo3 perchè altrimenti non lo avrebbe comprato nessuno, adesso non dovrebbe uscire TROPPO DOPO per non deludere quelli già delusi da diablo3...
...ma non possono semplicemente farlo uscire quando hanno voglia loro? :D l'hanno già detto e ripetuto un sacco di volte che a loro di diablo3 non frega niente, perchè il loro gioco ha caratteristiche diverse, quindi non vedo perchè continuare a tirarlo in ballo per decidere quand'è meglio che esca.

Cmq è iniziato l'E3, quasi sicuramente lo annunceranno in sti giorni.

Lo so che alla Runic di D3 non frega nulla. Ma se noti, sul forum stesso della Runic ogni 2-3 post c'è qualcuno che fa paragoni con D3.

Quindi a moltissime persone il paragone è rilevante... (a me ma manco perchè!)

E'come il paragone tra Call of Duty e qualsiasi altro FPS, o Mass Effect, BioShock...

A mio avviso si crea dell'hype immotivato per titoli che poi alla resa dei conti non sono poi chissà quale pietra miliare dei videogame.

Quante volte capita di sentire: "miiii se quel gioco ha preso 9 su Gamespot allora si che è figo!!!!!", "Ne parlano tutti, allora si che è bello"...

Ci sono publisher che pagano fior di quattrini in marketing e altri come la Runic che puntano esclusivamente sulla qualità.

Ovviamente quanto da me espresso sopra è forse un'pò troppo generalizzato, ma se si volesse dissezionare l'argomento tra qualità dei giochi, tipi di giocatori ed altro ci vorrebbe un thread apposito.

Personalmente io sono un giocatore che avendo poco tempo libero ed essendo esigente pondero bene prima di prendere un titolo. Negli ultimi 7-8 anni ho giocato e finito (ove possible) Cod 1, Cod 2, Far Cry, Battlefield 2, Civilization IV, Torchlight e The Witcher 2

Giocati ma trovati non soddisfacenti per vari aspetti Rainbow Six Vegas 2, GRAW 2, Oblivion, Unreal Tournament.

Non mi faccio influenzare particolarmente dall'hype o da quanto un titolo è quotato. Deve rappresentare una sfida per la mia mente.

Tornando strettamente in topic: per me TL2 quando esce, esce. Nessuna fretta. Tanto è già pagato su Steam, quando arriva clicco download e amen.

Axios2006
05-06-2012, 18:44
Ieri guardando un video su Youtube ho notato lo spell "rumble": ogni 10 sec per 0 mana di costo fa espodere barili/casse....

IMHO inutile, o forse per chi non vuole manco fare la fatica di romperle da solo. Per me è come ricevere un regalo già scartato.

Su 8 slot incantesimo impiegarne uno per questo è sprecato: meglio un pack di zombie o qualche spell passivo.

Invece ottimi degli spallacci unici da engi che abbassano di 7 livelli i requisiti per gli item.

http://i.imgur.com/Y2UJC.jpg (http://imgur.com/Y2UJC.jpg)
http://i.imgur.com/gfvNr.jpg (http://imgur.com/gfvNr.jpg)

Skaff@
06-06-2012, 00:29
Acquistato su Steam :D

Aspettiamo, tanto per ora gioco e mi diverto un bel po' con D3 :D

Axios2006
07-06-2012, 08:51
uk.ign.com/articles/2012/06/07/e3-2012-torchlight-ii-getting-closer-to-launch

ultimi dettagli dall'E3....

Mgz
20-06-2012, 20:02
Alcuni siti stanno dando come data d'uscita ufficiale il 28 agosto :eek:
Stiamo a vedere, di solito quelli della Runic aggiornano il sito di giovedì...magari domani ci scappa la conferma della data :D

Axios2006
20-06-2012, 20:14
Alcuni siti stanno dando come data d'uscita ufficiale il 28 agosto :eek:
Stiamo a vedere, di solito quelli della Runic aggiornano il sito di giovedì...magari domani ci scappa la conferma della data :D

pare che il 28 sia la data di preordine per la copia scatolata in germania. Almeno così ho tradotto da amazon.de.

Fino a stamattina sul forum Runic hanno smentito la notizia. E poi la copia scatolata arriverà di sicuro dopo quelle in digital download. il tempo materiale di stampare i dvd.

Donbabbeo
21-06-2012, 09:18
pare che il 28 sia la data di preordine per la copia scatolata in germania. Almeno così ho tradotto da amazon.de.

Fino a stamattina sul forum Runic hanno smentito la notizia. E poi la copia scatolata arriverà di sicuro dopo quelle in digital download. il tempo materiale di stampare i dvd.

Confermo, a quanto pare il 28 agosto il rivenditore in germania farà l'annuncio con relativo rilascio di Torchlight 2 scatolato.

Già stato smentito sul forum che sarà la data di rilascio ufficiale (per essere esatti l'altro ieri JoystickMonkeys ha smentito per poi cancellare il post, quando sono state chieste spiegazioni per il gesto ha detto che essendo un annuncio di un partner trovava più corretto che a smentire fosse uno dei boss)

Mgz
22-06-2012, 11:21
Hanno pubblicato tutti i cambiamenti che hanno realizzato dopo le impressioni ricevute dai beta tester durante il (breve) periodo di beta :eek:
Li trovate qui: http://www.torchlight2game.com/news/2012/06/21/post-beta-changes-and-updates/

che sono questi:

Re-worked the character skill pane arrangements to allow finer distribution of skills without being arranged in the classic 'tree' style. Passive skills are separated and unlock for investment much earlier.

Skills now get additional bonuses at ranks 5, 10 and 15 to reward increased investments.

Lots of individual skill tweaks and balances.

Torchlight I (Diablo 2 style) function-key skill binds are implemented

Skills can now be 'queued' and will execute when the previous attack or skill completes

Ping meter next to each party portrait so you can identify players with latency issues

Loads of bug fixes

Respec is now available throughout the game, and will allow you to respec any of the last three points spent for gold.

Fullscreen Windowed mode added

Additional connectivity fixes

Enchantment effects are now identifiable separate from standard effects in tooltips

Sorting button for player inventories

Merchant inventories are sorted by default

Map opacity now adjustable

Skill sets now swap with weaponsets

Tentative functionality for 'sniffing' cheaters so that you can block them.

Continued work on the finalizing the other acts

Improved some lackluster unique items identified by beta testers.

Increased the amount of health and mana 'stealing' weapons.

Improved the rollover information on equipment to provide more and clearer information.
---

sarebbe veramente bello vederli, questi cambiamenti...soprattutto quelli fatti alla struttura ad albero delle skill, era l'unica cosa che ancora mi convinceva poco di TL2 :eek:

Axios2006
22-06-2012, 12:05
Hanno pubblicato tutti i cambiamenti che hanno realizzato dopo le impressioni ricevute dai beta tester durante il (breve) periodo di beta :eek:
Li trovate qui: http://www.torchlight2game.com/news/2012/06/21/post-beta-changes-and-updates/

-----

sarebbe veramente bello vederli, questi cambiamenti...soprattutto quelli fatti alla struttura ad albero delle skill, era l'unica cosa che ancora mi convinceva poco di TL2 :eek:

Manca una info fondamentale: quando esce? La parte razionale di me dice "aspetta, che sarà un prodotto migliore", la parte irrazionale "lo voglio subito: devo rompere le ossa a King Pogg & C"

Mgz
22-06-2012, 14:03
Eh, se stanno ancora finendo di "definire" i vari atti verrebbe da pensare che l'uscita non sarà molto a breve :cry:
Cmq vedremo...quello che ha lasciato un po' perplessi tutti è stato il fatto del respec valido solo sugli ultimi 3 punti spesi :rolleyes: spero non sarà un limite, avrei preferito la possibilità di un respec totale, magari con limitazioni alte (tipo un grande prezzo o la possibilità di farlo solo una volta per livello)

Donbabbeo
22-06-2012, 14:19
Manca una info fondamentale: quando esce? La parte razionale di me dice "aspetta, che sarà un prodotto migliore", la parte irrazionale "lo voglio subito: devo rompere le ossa a King Pogg & C"

Fortuna che nel frattempo ho Diablo 3 :D

Axios2006
22-06-2012, 14:30
Piccolo update "by travisbaldree » Fri Jun 22, 2012 7:11 am
Quick note to explain skill queuing, as that seems to be a point of confusion. Date night tonight, and I am warm and muzzy after several nice drinks, so I can't read everything else right now, but this one is easy. Ish.

Skill queue is only one deep. If you left click to move or attack it pre-empts the queue(clears it).

The practical application is that if you are in combat and want to successfully chain a skill ( buff, debuff, etc ) you can do so without waiting until the prior animation is over. In practice you won't notice or rely on this - it should just do what you expect it to do.

Targeting - as mentioned, right before beta's end I introduced a targeting tweak to aid in resolving misclicks during motion. This seems to have been pretty successful based on feedback.

'night!"

http://forums.runicgames.com/viewtopic.php?f=30&t=28986&start=60

Axios2006
22-06-2012, 14:37
Fortuna che nel frattempo ho Diablo 3 :D

Io stavo pensando di rimettere mano a Dungeon Siege II. Non so percè ma TL2 me lo ricorda molto.

L'unica cosa di DS2 che mi rompeva è che, aggiungendo un nuovo membro al party, si dovevano rifare inter pezzi di mappa per aprire i "santuari" riservati alla varie classi. Però erano bellissimi i boss, i mini boss, il fatto che se li attaccavi con certe armi o skill andavano in rage o le quest, una in particolare che se sbagliavi risposta, evocava un mini boss di 2 lvl sopra quello del player. E soprattutto la modalità co-op... bei tempi!

vash79
24-06-2012, 13:13
con gli amici ci buttiamo sul pack da 4. il primo mi è piaciuto, solo un pò troppo "lineare", senza modo di fare delle belle esplorazioni.

Armin
26-06-2012, 19:55
Eh, se stanno ancora finendo di "definire" i vari atti verrebbe da pensare che l'uscita non sarà molto a breve :cry:
Cmq vedremo...quello che ha lasciato un po' perplessi tutti è stato il fatto del respec valido solo sugli ultimi 3 punti spesi :rolleyes: spero non sarà un limite, avrei preferito la possibilità di un respec totale, magari con limitazioni alte (tipo un grande prezzo o la possibilità di farlo solo una volta per livello)

Non sarà possibile moddarlo come il precedente? Se si, non esistono (teoricamente) limiti.


Confermo, a quanto pare il 28 agosto il rivenditore in germania farà l'annuncio con relativo rilascio di Torchlight 2 scatolato.

Già stato smentito sul forum che sarà la data di rilascio ufficiale (per essere esatti l'altro ieri JoystickMonkeys ha smentito per poi cancellare il post, quando sono state chieste spiegazioni per il gesto ha detto che essendo un annuncio di un partner trovava più corretto che a smentire fosse uno dei boss)


Avevano detto che l'ideale era farlo uscire un mese circa dopo Diablo 3, e ora a fine agosto verrà annunciata una data?

LOL

Dove sono gli hater che spammavano fango su blizzard per il posticipo dello scorso dicembre?

P.s. sempre che questa news sia vera.

Axios2006
26-06-2012, 20:48
Pare e sottolineo pare che su Steam alcuni utenti abbiano visto come data il 27 Luglio....

|D@ve|
26-06-2012, 21:05
Avevano detto che l'ideale era farlo uscire un mese circa dopo Diablo 3, e ora a fine agosto verrà annunciata una data?

LOL

Dove sono gli hater che spammavano fango su blizzard per il posticipo dello scorso dicembre?

P.s. sempre che questa news sia vera.

No ma veramente vogliamo paragonare un posticipo indicativo di qualche mese per Torchlight II (necessario per affinare e bilanciare un titolo comunque gia' pronto) con gli eoni attesi per Diablo III ?
Vogliamo parlare di tutte le favole propinate da Blizzard solo nell' ultimo anno ?
L' indimenticabile soon ™ ormai divenuto ufficialmente copyright a pieno titolo di Mike Morhaime.
Ma di cosa stiamo parlando :asd: ?

Mgz
26-06-2012, 22:06
Dove sono gli hater che spammavano fango su blizzard per il posticipo dello scorso dicembre?
Sono tutti nel forum della Runic a scrivere "already bored of diablo 3, just preorderd Torchlight 2" :asd:
Sul serio, il fail della Blizzard è la cosa migliore che potesse accadere alla Runic Games, perchè ora tutti gli occhi sono rivolti a lei e a TL2. A questo punto sono loro quelli che si possono permettere di farci aspettare quanto vogliono.

Pare e sottolineo pare che su Steam alcuni utenti abbiano visto come data il 27 Luglio....
Io il 27 non l'ho visto da nessuna parte, ma sono sicurissimo di aver visto la scritta "Luglio" una volta che caricando la pagina di Steam mi si erano caricate solo le scritte e non le immagini. Poi refreshando la pagina è andato tutto a posto e la scritta "Luglio" non l'ho più vista da nessuna parte.

Darkless
26-06-2012, 22:36
Dove sono gli hater che spammavano fango su blizzard per il posticipo dello scorso dicembre?

A farsi delle gran risate leggendo forum e thread su diablo 3, le sue magane (anche colossali) e le bestemmie dei giocatori che pagano e non possono giocarci (o non giocarci decentemente causa lag).
E risparmiateci la storiella del "a me è sempre andato tutto bene" oppure "sono solo 4 gatti" perchè non è affatto così (vedi anche la, sicuramente vana, class action avviata contro Blizzard). La realtà è che diablo 3 nel suo complesso di gioco + infrastrutture (con le quali causa protezione draconiana ha un rapporto vitale) è un prodotto ben lungi dall'essere finito e completo ancora adesso a diversi mesi dal lancio e per quel che offre il gioco in sè non è certo valso l'attesa (e qui sbaglia chi conta l'attesa come 12 anni, idea ridicola, ma al tempo stesso è colpa di Blizzard che s'è tirata la zappa sui piedi con il suo marketing focalizzato sull'hype).

Torchlight 2 potrà essere un ottimo h's oppure una schifezza ma perlomeno ci si potrà giocare come Dio comanda senza pregare che i server da qlc aprte del mondo siano vivi e vegeti. Basta ? No, ma aiuta.

Skaff@
26-06-2012, 23:00
I personaggi in multy son salvati sui loro server?

Sistema di drop end gaming? Tipo diablo?

Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2

Beralios
27-06-2012, 08:01
A farsi delle gran risate leggendo forum e thread su diablo 3, le sue magane (anche colossali) e le bestemmie dei giocatori che pagano e non possono giocarci (o non giocarci decentemente causa lag).
E risparmiateci la storiella del "a me è sempre andato tutto bene" oppure "sono solo 4 gatti" perchè non è affatto così (vedi anche la, sicuramente vana, class action avviata contro Blizzard). La realtà è che diablo 3 nel suo complesso di gioco + infrastrutture (con le quali causa protezione draconiana ha un rapporto vitale) è un prodotto ben lungi dall'essere finito e completo ancora adesso a diversi mesi dal lancio e per quel che offre il gioco in sè non è certo valso l'attesa (e qui sbaglia chi conta l'attesa come 12 anni, idea ridicola, ma al tempo stesso è colpa di Blizzard che s'è tirata la zappa sui piedi con il suo marketing focalizzato sull'hype).

Torchlight 2 potrà essere un ottimo h's oppure una schifezza ma perlomeno ci si potrà giocare come Dio comanda senza pregare che i server da qlc aprte del mondo siano vivi e vegeti. Basta ? No, ma aiuta.

Quoto in pieno.
Purtroppo anche se pieno di dubbi l'hype di Diablo mi ha influenzato e ho buttato 60€. L'ho finito con un personaggio ma di rigiocarlo solo per aumentare la difficoltà non mi va e poi è troppo corto, ambientazioni noiose, personaggi noiosi, oggetti ridicoli e con un lag pazzesco.

Avevo richiesto anche il rimborso ma dopo una settimana di tentativi di collegamento mi hanno risposto che ci avevo già giocato troppo e regolarmente, povera Blizzard. Povera si fa per dire.:D

Scusate l'OT c'è già un altro thread per le lamentele.;)

Già la beta di TL2 era più divertente di quella di Diablo, confido anche nel gioco.

A presto.

Axios2006
27-06-2012, 08:19
I personaggi in multy son salvati sui loro server?

Sistema di drop end gaming? Tipo diablo?

Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2

i personaggi sono salvati in locale. Li puoi utilizzare sia per il single che per la lan, che per il multi.

il drop prevede migliaia di oggetti, moltissimi unici o facenti parte di set. Ovviamente il meglio viene droppato da boss, campioni e bauli dei boss. Comunque, potenzialmente puoi trovare qualsiasi oggetto a forza di giocare e rigiocare. Dovrebbero esserci tier di oggetti fino al lvl 100 e forse anche oltre.

La modalità new game plus prevede nuove quest di sicuro e forse nuovi tier di oggetti.

Donbabbeo
27-06-2012, 08:37
La modalità new game plus prevede nuove quest di sicuro e forse nuovi tier di oggetti.

Si vocifera che oltre alla modalità game+ ci sarà un "qualcos'altro" da fare dopo (oltre alle mappe usa e getta), nulla di confermato, sia chiaro.

Avevano detto che l'ideale era farlo uscire un mese circa dopo Diablo 3, e ora a fine agosto verrà annunciata una data?

LOL

Dove sono gli hater che spammavano fango su blizzard per il posticipo dello scorso dicembre?

P.s. sempre che questa news sia vera.

Schafer aveva detto che la cosa migliore era uscire almeno un mese dopo l'uscita di D3, in ogni caso come ho detto quell'annuncio è del distributore della versione retail in germania e nulla ha a che fare con Runic Games o Torchlight ufficiale, è semplicemente l'annuncio della data d'uscita della versione in scatola del gioco.
Al 99%, sempre che la news sia effettivamente vera, la retail uscirà dopo la release del gioco, io addirittura avevo azzardato almeno 6 mesi dopo, evidentemente se fanno l'annuncio ad agosto il ritardo sarà al massimo di un mese, per la gioia di Darkless e Mgz :D

La realtà è che diablo 3 nel suo complesso di gioco + infrastrutture (con le quali causa protezione draconiana ha un rapporto vitale) è un prodotto ben lungi dall'essere finito e completo ancora adesso a diversi mesi dal lancio

E questo, sebbene io giochi tutt'ora a D3 e mi piacerebbe vedere un gioco ben bilanciato e divertente, è una cosa che mi fa estremamente piacere.
Spero con tutto il cuore che anche la RMAH si stia rivelando un esperimento fallimentare. Perchè è inevitabile, se il sistema usato fosse valido prima o poi sarebbe applicato da tutti e sinceramente non ho voglia di bestemmiare con la lag ogni volta che devo giocare ad un gioco single player.

I personaggi in multy son salvati sui loro server?

Sistema di drop end gaming? Tipo diablo?

Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2

Non esistono i loro server, è un gioco single player, se vuoi giocare in multi sei tu stesso ad hostare la partita tramite la tua connessione.
Sembra comunque che l'idea di permettere la creazione di server privati (tipo battle.net, ma non ufficiali) sia presa in seria considerazione.

Se uno vuole proprio giocare su server online alla Diablo (o meglio, alla Path of Exile, città massive e mappe istanziate) dovrà aspettare Torchlight Mmorpg.

Beralios
27-06-2012, 09:05
OT

@Donbabbeo
Il tuo avatar è davvero inquietante però quando lo vedevo in tv mi faceva morire dal ridere.:D

Fine OT

Armin
27-06-2012, 09:21
A farsi delle gran risate leggendo forum e thread su diablo 3, le sue magane (anche colossali) e le bestemmie dei giocatori che pagano e non possono giocarci (o non giocarci decentemente causa lag).
E risparmiateci la storiella del "a me è sempre andato tutto bene" oppure "sono solo 4 gatti" perchè non è affatto così (vedi anche la, sicuramente vana, class action avviata contro Blizzard). La realtà è che diablo 3 nel suo complesso di gioco + infrastrutture (con le quali causa protezione draconiana ha un rapporto vitale) è un prodotto ben lungi dall'essere finito e completo ancora adesso a diversi mesi dal lancio e per quel che offre il gioco in sè non è certo valso l'attesa (e qui sbaglia chi conta l'attesa come 12 anni, idea ridicola, ma al tempo stesso è colpa di Blizzard che s'è tirata la zappa sui piedi con il suo marketing focalizzato sull'hype).

Torchlight 2 potrà essere un ottimo h's oppure una schifezza ma perlomeno ci si potrà giocare come Dio comanda senza pregare che i server da qlc aprte del mondo siano vivi e vegeti. Basta ? No, ma aiuta.


Volevo stuzzicarvi :p

Comunque la maggior parte della gente che si lamenta/urla/piagnucola sui forum e sostiene di essersi "rotto"di Diablo3 è gente che ha all'attivo almeno 100/150 ore. Il che comunque fa sorridere.
Mi aspettavo anche io qualcosa in più, però portare ad esempio quella gente che magari ha finito Inferno con uno o più pg per mostrare l'inferiorità e l'insuccesso di Diablo non ha molto senso.
Purtroppo/per fortuna le aspettative erano elevatissime e questo porta anche chi ha giocato 200 ore a dire che il gioco è una merda....un controsenso pazzesco.
La realtà è che con Blizzard si instaura, volenti o meno, un rapporto emotivo. Quindi tutti i flame sui forum ufficiali di chi ci ha giocato per giorni, vanno presi per quello che sono, ovvero emozioni. Non sono giudizi razionali, qualcuno si aspettava di non rompersi dopo 200 ore, ma per questo è da considerarsi un fallimento? Non credo proprio.

Comunque, non pensavo l'avrei mai detto, ma ora aspetto con impazienza Torchlight 2, anche se questo non significa mi sia "rotto" di Diablo.

cronos1990
27-06-2012, 09:44
A me basta che mi facciano uscire il gioco per martedì prossimo :asd:

Albs77
27-06-2012, 10:22
...
Non esistono i loro server, è un gioco single player, se vuoi giocare in multi sei tu stesso ad hostare la partita tramite la tua connessione.
Sembra comunque che l'idea di permettere la creazione di server privati (tipo battle.net, ma non ufficiali) sia presa in seria considerazione.

Se uno vuole proprio giocare su server online alla Diablo (o meglio, alla Path of Exile, città massive e mappe istanziate) dovrà aspettare Torchlight Mmorpg.

cioè vuoi dirmi che non potrò giocare in pug?

Donbabbeo
27-06-2012, 11:08
cioè vuoi dirmi che non potrò giocare in pug?

Che vuol dire pug? :mbe:

Darkless
27-06-2012, 11:15
Volevo stuzzicarvi :p

Comunque la maggior parte della gente che si lamenta/urla/piagnucola sui forum e sostiene di essersi "rotto"di Diablo3 è gente che ha all'attivo almeno 100/150 ore. Il che comunque fa sorridere.
Mi aspettavo anche io qualcosa in più, però portare ad esempio quella gente che magari ha finito Inferno con uno o più pg per mostrare l'inferiorità e l'insuccesso di Diablo non ha molto senso.
Purtroppo/per fortuna le aspettative erano elevatissime e questo porta anche chi ha giocato 200 ore a dire che il gioco è una merda....un controsenso pazzesco.
La realtà è che con Blizzard si instaura, volenti o meno, un rapporto emotivo. Quindi tutti i flame sui forum ufficiali di chi ci ha giocato per giorni, vanno presi per quello che sono, ovvero emozioni. Non sono giudizi razionali, qualcuno si aspettava di non rompersi dopo 200 ore, ma per questo è da considerarsi un fallimento? Non credo proprio.

Comunque, non pensavo l'avrei mai detto, ma ora aspetto con impazienza Torchlight 2, anche se questo non significa mi sia "rotto" di Diablo.

Pure io ho giocato 120 ore failout 3 per completarlo ed è stata la peggiore esperienza videoludica della mia vita.
La quantità di ore giocate lascia il tempo che trova, non tutti i giochi si prendono alla stessa maniera. Ho passato non so quante ore su hearts con win 98 (anche in multi in rete) e ho perennemente installato un fifa/pes nel PC per farci qualche partita ogni tanto ma ciò non significa affatto che siano i miei giochi preferiti anche se il conto delle ore totali di gioco li mette davanti a molti alri.
Credo che in moltissimi si siano trovati molto in fretta a far passare Diablo 3 dal supertitolo che doveva assorbire tutte le loro attenzioni al gioco che tieni lì per farci una partita ogni tanto, cosa che generalmente con il predecessore (vuoi anche per tutta una serie di fattori di contorno che dal 98 ad oggi sono molto cambiati) non accadeva.
Diablo 3 è un titolo totalmente privo della freschezza che molti si aspettavano il che unito agli errori di Blizzard sulle infrastrutture (anche di supponenza, magari una beta più aperta e più lunga avrebbe giovato non poco) e sul bilnaciamento del gioco (questi ultimi voluti per spingere la gente verso le ah, real money o meno, cosa che ci mette poco a ritorcertisi contro) ha reso scontenta gran parte della gente che a fronte del prezzo alto del gioco e delle rogne fra server e gameplay han deciso che il gioco non vale la candela.

Personalmente ritengo che gli h's nona bbiamo più molto da dire (e diablo 3 ne è la conferma), addirittura mia spettavo sparissero sostituiti da mmog f2p ma per quello è ancora presto, e alla fine i giocatori restano più soddisfatti con more of the same senza pretese ben confezionato come Torchlight che non megaproduzioni pretestuose che alla fine si rivelano simili.

P.S. Trovo allucinante che all'alba del 2012 una casa come blizzard crei un h's, per giunta fortissimamente item dipendent, e non si degni realizzare e rappresentare fisicamente ingame i singoli equip (come faceva già dungeon Siege una vita fa fra l'altro) e resti bloccata ai vecchi tier :doh:

Axios2006
27-06-2012, 12:40
Si vocifera che oltre alla modalità game+ ci sarà un "qualcos'altro" da fare dopo (oltre alle mappe usa e getta), nulla di confermato, sia chiaro.



---

Intendi la "map room" dove vi saranno i teleport per le stanze dei boss debitamente livellati al player?

Non vedo l'ora di scoprire cosa ci metteranno nelle mappe "usa & getta"....

cronos1990
27-06-2012, 12:48
Che vuol dire pug? :mbe:Essenzialmente gruppare al volo con gente che trovi sul posto. Di norma questi gruppi prevedono che i partecipanti conoscano la zona che si va ad affrontare, come giocare ed alcuni aspetti di base delle meccaniche e delle terminologie usate. Può tranquillamente trattarsi di tutte persone sconosciute tra loro.
In genere un giocatore si mette a chiedere in chat generale che gli servono persone per gruppare, indicando che ruoli servono, quanta gente è già in gruppo, cosa si va a fare di preciso. Essendo di norma tutte sigle, sembra quasi un dialogo in codice tra spie russe :asd:

Se il gioco in multiplayer prevede che un giocatore faccia da host e gli altri si inseriscano su invito, è ovvio che è impossibile fare un pug.

Tant'è che il pug è un concetto tipico degli MMO.

[ EDIT ]
Guarda, son talmente prodigo di informazioni che ti faccio un copia/incolla da un forum che faceva l'elenco della definizioni dei termini di WoW (che poi son quasi tutti comuni negli MMO):
PUG – Pick–Up Group – (gruppo improvvisato)
nome – Un gruppo di giocatori che si sono uniti senza essersi mai conosciuti prima, spesso per cooperare nello svolgimento di una particolare quest o missione. I PUG possono anche non partire da gilde, e generalmente si formano in seguito all’utilizzo della frase “Ehi ragazzi, chi mi aiuta con…”

Albs77
27-06-2012, 13:14
Che vuol dire pug? :mbe:

hai presente D3 quando entri in partite pubbliche? ecco quello è il pug, ovverio giocare con gente a caso con l'unico obiettivo comune di affrontare la stessa porzione di gioco.
Se su TL2 non mi metti a disposizione dei server ufficiali questa cosa non si può fare, e ti devi cercare la gente con cui giocare usando metodi artigianali tipo xfire gamespy e simili.

E questo ammazza il multiplayer, è davvero grave se non risolvono.
Immagina un COD,un TF2, un L4D,un BF, un Fifa o qualunque altro gioco cooperativo/competitivo esistente al mondo senza dei server ufficiali...

Con chi giochi? Con tuo cugino? e se tuo cugino è a scuola/lavoro? Niente multiplayer?

Non ci siamo, siamo ai livelli di ca@@ata planetaria modello RMAH della Blizzard, di quelle che sono talmente ovvie che non ci si crede.

cronos1990
27-06-2012, 13:46
Io rimango dell'idea che un H'n'S è un gioco strettamente Single-player, in cui il giocare con altri è un di più non necessario. Quindi che non ci sia questa possibilità non mi dice nulla.

Tra l'altro non dimentichiamo che su Diablo 3 puoi fare SI i pug (e ripeto: in un gioco studiato e bilanciato per il single-player, cosa palese ed anche ammessa dalla Blizzard) ma al costo di dover avere la connessione sempre attiva ai loro server, con tutti i problemi annessi e connessi che son già stati discussi per mesi... e che si son verificati.

E poi sinceramente ci stan talmente tanti giochi only-online (ormai spuntano come i funghi) che sinceramente averne ancora qualcuno studiato e finalizzato per il SP la trovo una cosa buona. Almeno c'è varietà.


E' pur vero che forse la cosa migliore sarebbe stata dare la possibilità di giocare SIA offline (con tutti i vantaggi del caso in SP) SIA online (per sfruttare i vantaggi del multi), scelta da fare di volta in volta quando si crea un personaggio, o si inizia a giocare. In questo modo si accontenta un pò tutti senza snaturare il gioco.

Albs77
27-06-2012, 14:01
Io rimango dell'idea che un H'n'S è un gioco strettamente Single-player, in cui il giocare con altri è un di più non necessario. Quindi che non ci sia questa possibilità non mi dice nulla.

Tra l'altro non dimentichiamo che su Diablo 3 puoi fare SI i pug (e ripeto: in un gioco studiato e bilanciato per il single-player, cosa palese ed anche ammessa dalla Blizzard) ma al costo di dover avere la connessione sempre attiva ai loro server, con tutti i problemi annessi e connessi che son già stati discussi per mesi... e che si son verificati.

E poi sinceramente ci stan talmente tanti giochi only-online (ormai spuntano come i funghi) che sinceramente averne ancora qualcuno studiato e finalizzato per il SP la trovo una cosa buona. Almeno c'è varietà.


E' pur vero che forse la cosa migliore sarebbe stata dare la possibilità di giocare SIA offline (con tutti i vantaggi del caso in SP) SIA online (per sfruttare i vantaggi del multi), scelta da fare di volta in volta quando si crea un personaggio, o si inizia a giocare. In questo modo si accontenta un pò tutti senza snaturare il gioco.

D2 c'è da 10 (+) anni, non c'è nulla da inventare.
Nel menù metti il tasto single player e il tasto multiplayer: nel secondo caso fai scegliere tra partite open(con pg del single player) o partite closed (con pg solo multi) et voilà.

Ognuno ha quel che vuole, senza chissà che sbattimento.

Per me per esempio non ha senso un hack and slash in solo, per il semplice fatto tolta la prima volta, la ripetitività intrinseca del gioco mi porterebbe a noia prematura(come è sempre stato per me del resto).

Se devo rifare N mila volte lo stesso livello ,anche se generato ogni volta,preferisco farlo in compagnia, è più divertente.

anche perchè che senso ha cercare il pezzo uber se poi non posso sfoggiarlo con nessuno ??? mi faccio i complimenti da solo? :asd:

Guren
27-06-2012, 14:02
nella beta c'erano le partite pubbliche per cui presumo ci saranno anche nella versione finale (mai provate comunque dato che giocavo sempre in single e anche in d3 la prima cosa che ho tolto era il join automatico alle mie partite)

Armin
27-06-2012, 14:03
Pure io ho giocato 120 ore failout 3 per completarlo ed è stata la peggiore esperienza videoludica della mia vita.
La quantità di ore giocate lascia il tempo che trova, non tutti i giochi si prendono alla stessa maniera. Ho passato non so quante ore su hearts con win 98 (anche in multi in rete) e ho perennemente installato un fifa/pes nel PC per farci qualche partita ogni tanto ma ciò non significa affatto che siano i miei giochi preferiti anche se il conto delle ore totali di gioco li mette davanti a molti alri.
Credo che in moltissimi si siano trovati molto in fretta a far passare Diablo 3 dal supertitolo che doveva assorbire tutte le loro attenzioni al gioco che tieni lì per farci una partita ogni tanto, cosa che generalmente con il predecessore (vuoi anche per tutta una serie di fattori di contorno che dal 98 ad oggi sono molto cambiati) non accadeva.
Diablo 3 è un titolo totalmente privo della freschezza che molti si aspettavano il che unito agli errori di Blizzard sulle infrastrutture (anche di supponenza, magari una beta più aperta e più lunga avrebbe giovato non poco) e sul bilnaciamento del gioco (questi ultimi voluti per spingere la gente verso le ah, real money o meno, cosa che ci mette poco a ritorcertisi contro) ha reso scontenta gran parte della gente che a fronte del prezzo alto del gioco e delle rogne fra server e gameplay han deciso che il gioco non vale la candela.

Personalmente ritengo che gli h's nona bbiamo più molto da dire (e diablo 3 ne è la conferma), addirittura mia spettavo sparissero sostituiti da mmog f2p ma per quello è ancora presto, e alla fine i giocatori restano più soddisfatti con more of the same senza pretese ben confezionato come Torchlight che non megaproduzioni pretestuose che alla fine si rivelano simili.

P.S. Trovo allucinante che all'alba del 2012 una casa come blizzard crei un h's, per giunta fortissimamente item dipendent, e non si degni realizzare e rappresentare fisicamente ingame i singoli equip (come faceva già dungeon Siege una vita fa fra l'altro) e resti bloccata ai vecchi tier :doh:




Giocare a Diablo o svolgere un qualunque altro tipo di attività controvoglia per 200 ore è naturale che alla fine porti ad essere esausti e si consideri così negativa l'esperienza. Il giudizio finale è influenzato dallo stato emotivo negativo che si provava mentre si giocava e questo falsifica il giudizio, esasperandolo.
Il problema è semmai: cosa spinge a giocare 120/200 ore ad un titolo che non sta piacendo?
E' evidente che c'è un problema.


Riguardo Torchlight2 è angosciante che non ci sia un sistema di grouping...

Donbabbeo
27-06-2012, 14:17
D2 c'è da 10 (+) anni, non c'è nulla da inventare.
Nel menù metti il tasto single player e il tasto multiplayer: nel secondo caso fai scegliere tra partite open(con pg del single player) o partite closed (con pg solo multi) et voilà.

Ognuno ha quel che vuole, senza chissà che sbattimento.

Per me per esempio non ha senso un hack and slash in solo, per il semplice fatto tolta la prima volta, la ripetitività intrinseca del gioco mi porterebbe a noia prematura(come è sempre stato per me del resto).

Se devo rifare N mila volte lo stesso livello ,anche se generato ogni volta,preferisco farlo in compagnia, è più divertente.

anche perchè che senso ha cercare il pezzo uber se poi non posso sfoggiarlo con nessuno ??? mi faccio i complimenti da solo? :asd:

Riguardo Torchlight2 è angosciante che non ci sia un sistema di grouping...

Il fatto è che i server solo online come battle.net costano, costa mantenerli e va contro uno degli aspetti centrali del gioco che è il modding (oltre ad essere parzialmente in concorrenza con se stesso visto che TL Online sarà strutturato allo stesso modo di Path of Exile), senza considerare che stiamo parlando di una software house indie che ovviamente non naviga nell'oro.

Detto questo, uno può scegliere se giocare multiplayer o singleplayer, ma il pg è sempre in locale, quindi editabile, hackerabile e chi più ne ha più ne metta. A parte questo, quando ti colleghi online hai la lista di amici, hai l'elenco di tutte le partite pubbliche aperte, puoi creare una nuova partita, puoi entrare in una partita privata e via discorrendo, allo stesso identico modo di come si faceva in Diablo 2 open.

cronos1990
27-06-2012, 14:20
D2 c'è da 10 (+) anni, non c'è nulla da inventare.
Nel menù metti il tasto single player e il tasto multiplayer: nel secondo caso fai scegliere tra partite open(con pg del single player) o partite closed (con pg solo multi) et voilà.

Ognuno ha quel che vuole, senza chissà che sbattimento.

Per me per esempio non ha senso un hack and slash in solo, per il semplice fatto tolta la prima volta, la ripetitività intrinseca del gioco mi porterebbe a noia prematura(come è sempre stato per me del resto).

Se devo rifare N mila volte lo stesso livello ,anche se generato ogni volta,preferisco farlo in compagnia, è più divertente.

anche perchè che senso ha cercare il pezzo uber se poi non posso sfoggiarlo con nessuno ??? mi faccio i complimenti da solo? :asd:Diablo 2 c'è da più di 10 anni, ed in più di 10 anni il gioco in multi (che fosse PvE o PvP) il gameplay è stato pietoso. Semplicemente, era un gioco studiato, tarato e bilanciato per il SP (che poi possa essere piaciuto in multi è un altro discorso), tant'è che non considero questa pietosità del multi un difetto di Diablo 2. E per lo stesso motivo non critico il multi di Diablo 3, che è un semplice "di più". Anzi, critico il sistema di connessione permanente che penalizza l'esperienza SP.

Il punto è quello che vuole ottenere la SH. Fare un H'n'S studiato per giocarlo in solo per me vuol dire fare un gioco che è bilanciato e tarato per quello scopo. Ma questo vale in tutti i giochi. Mettere il multi in questo sistema è solo per far felice un certo tipo d'utenza che in teoria non rientra in quella che la SH vuole principalmente intercettare (leggasi: cerca di monetizzare).

Diablo 3 e Torchlight 2 sono bilanciati per il SP. Il gameplay, volente o nolente, ne risente se esci da questo ambito; e non basta mettere un paio di nemici in più ed alzargli gli HP per fare sistemare le cose. Difficilmente un gioco riesce per entrambi gli aspetti, e comunque questo richiederebbe un lavoro notevole. Siccome TL2 è studiato per il SP, non ci vedo nulla di male al fatto che non si possa far pug.

Poi ripeto: implementare ANCHE un sistema multiplayer che permetta il gruppaggio in stile MMO mi sembra banale e privo di grossi problemi, quindi anche se non fondamentale al gameplay in se, si può considerare una mancanza.
In un gioco come Path of Exile (sempre H'n'S) troverei una mancanza del genere molto grave, ma perchè quello è un gioco orientato al multiplayer.


Detta sinceramente poi... ho sempre odiato i pug, e non sono così vanitoso da voler mettere in mostra a tutti i costi il pezzo d'armor che ho trovato (al massimo mi piace sfoggiare l'estetica per il piacere dei miei occhi :asd: ).

Albs77
27-06-2012, 14:24
Il fatto è che i server solo online come battle.net costano, costa mantenerli e va contro uno degli aspetti centrali del gioco che è il modding (oltre ad essere parzialmente in concorrenza con se stesso visto che TL Online sarà strutturato allo stesso modo di Path of Exile), senza considerare che stiamo parlando di una software house indie che ovviamente non naviga nell'oro.

Detto questo, uno può scegliere se giocare multiplayer o singleplayer, ma il pg è sempre in locale, quindi editabile, hackerabile e chi più ne ha più ne metta. A parte questo, quando ti colleghi online hai la lista di amici, hai l'elenco di tutte le partite pubbliche aperte, puoi creare una nuova partita, puoi entrare in una partita privata e via discorrendo, allo stesso identico modo di come si faceva in Diablo 2 open.

beh allora va bene :D , mi ero preoccupato invano.

Donbabbeo
27-06-2012, 14:52
beh allora va bene :D , mi ero preoccupato invano.

Ricorda sempre che è come l'open b.net, quindi pg editati con stat esagerate, gente con armi moddate da soli con caratteristiche assurde e così via. Non è un gioco pensato per giocare online con il primo che capita.

Finchè giochi con chi conosci e di cui ti fidi è ok, il gioco dovrebbe anche essere in grado di rilevare il fatto che la partita in corso fa uso di mod ed avvertirti quali sono utilizzate. Però rimane il fatto che non c'è una chat globale.

Fermo restando il fatto che potrebbero creare (post-release) un gestore di server, in pratica quando vai online invece di collegarti alla infrastruttura p2p della Runic, con i pg in locale, ci si connette ad un server gestito da pincopallino in cui i pg sono salvati su quel server. Tu crei una partita e giochi normalmente e quando salva il tutto è salvato sul server. Nulla di certo però.

Darkless
27-06-2012, 18:14
Giocare a Diablo o svolgere un qualunque altro tipo di attività controvoglia per 200 ore è naturale che alla fine porti ad essere esausti e si consideri così negativa l'esperienza. Il giudizio finale è influenzato dallo stato emotivo negativo che si provava mentre si giocava e questo falsifica il giudizio, esasperandolo.
Il problema è semmai: cosa spinge a giocare 120/200 ore ad un titolo che non sta piacendo?
E' evidente che c'è un problema.


Riguardo Torchlight2 è angosciante che non ci sia un sistema di grouping...

Te l'ho appena spiegato. Il piacere o meno non c'entra e ci sono diversi tipi di apprezamento, dallos cazzoso all'hardcore con tutte el vie di mezzo del caso.
Dipende sempre da come ci giochi. Puoi giocarci anche 1000 ore ad un titolo e non trovarlo minimamente degno dei soldi che l'hai pagato e manco al metà dell'hype generato.

Axios2006
27-06-2012, 18:41
Te l'ho appena spiegato. Il piacere o meno non c'entra e ci sono diversi tipi di apprezamento, dallos cazzoso all'hardcore con tutte el vie di mezzo del caso.
Dipende sempre da come ci giochi. Puoi giocarci anche 1000 ore ad un titolo e non trovarlo minimamente degno dei soldi che l'hai pagato e manco al metà dell'hype generato.

Verissimo!

A3Vega
27-06-2012, 19:31
Scusate se mi permetto, gioco ai giochi blizzard da secoli, dal primo warcraft ecc...aspettavo diablo 3 come una mamma aspetta il proprio bambino. Ho quasi 200 ore di gioco, il fatto di aver giocato molto mi ha fatto capire che sto gioco allo stato attuale non vale neppure le 20 euro di torchlight 2...detto questo non vedo l'ora esca sto titolo che seguo da poco. Alla fine la giocabilità è la cosa piu' importante e se mi tiene incollato e mi fa divertire andiamo alla grande.
Volevo farvi una domanda.
La versione digitale uscirà prima della versione scatolata se non ho capito male. Se è corretto quanta distanza c'è tra l'una e l'atra? lo chiedo perchè preferirei quella scatolata.
Se prendo la digital con il preorder, sono ancora in tempo per la beta?
grazie mille

Axios2006
27-06-2012, 20:30
Scusate se mi permetto, gioco ai giochi blizzard da secoli, dal primo warcraft ecc...aspettavo diablo 3 come una mamma aspetta il proprio bambino. Ho quasi 200 ore di gioco, il fatto di aver giocato molto mi ha fatto capire che sto gioco allo stato attuale non vale neppure le 20 euro di torchlight 2...detto questo non vedo l'ora esca sto titolo che seguo da poco. Alla fine la giocabilità è la cosa piu' importante e se mi tiene incollato e mi fa divertire andiamo alla grande.
Volevo farvi una domanda.
La versione digitale uscirà prima della versione scatolata se non ho capito male. Se è corretto quanta distanza c'è tra l'una e l'atra? lo chiedo perchè preferirei quella scatolata.
Se prendo la digital con il preorder, sono ancora in tempo per la beta?
grazie mille

La beta è terminata il 24 maggio. (sigh!)

Scatolato è previsto solo in germania a quanto se ne sappia.

Probabilmente uscirà prima in DD: il tempo di stampare i dvd e poi, ripeto, è per una sola nazione scatolato.

Salvo smentite, sarà tradotto con alcune patch post release, quindi al limite postresti ordinarlo da amazon.de (28 Agosto) e poi aspettare la trad in ENG o ITA (se e quando arriverà in ITA)

Lo sai che se ordini da Steam ti becchi Torchlight 1 GRATIS???

Axios2006
27-06-2012, 20:32
Possibile update sulla new game + in data da destinarsi:

http://forums.runicgames.com/viewtopic.php?f=30&t=29343#p259330

by PatrickB (Runic Staff) » Wed Jun 27, 2012 8:34 pm
We will hopefully sometime in the near future do a Thurs Treat based on NG+ features.

Darkless
27-06-2012, 20:41
/me attende pazientemente la retail inglese

A3Vega
27-06-2012, 20:47
La beta è terminata il 24 maggio. (sigh!)

Scatolato è previsto solo in germania a quanto se ne sappia.

Probabilmente uscirà prima in DD: il tempo di stampare i dvd e poi, ripeto, è per una sola nazione scatolato.

Salvo smentite, sarà tradotto con alcune patch post release, quindi al limite postresti ordinarlo da amazon.de (28 Agosto) e poi aspettare la trad in ENG o ITA (se e quando arriverà in ITA)

Lo sai che se ordini da Steam ti becchi Torchlight 1 GRATIS???

Grazie delle info, allora propendo per la Digital. Non ho mai acquistato un gioco in digital, c'è qualcosa in particolare che devo sapere? La versione digital è in inglese? poi ci saranno traduzioni in ita come avvenuto per l'1?

Axios2006
27-06-2012, 21:50
Grazie delle info, allora propendo per la Digital. Non ho mai acquistato un gioco in digital, c'è qualcosa in particolare che devo sapere? La versione digital è in inglese? poi ci saranno traduzioni in ita come avvenuto per l'1?

La versione digital la puoi prendere direttamente alla Runic il giorno in cui esce il gioco, su Steam sin da ora e ottieni TL1 gratis (il prezzo da entrambi è uguale)

Riguardo il sito Runic non so come si proceda all'acquisto ma presumo sarà con carta di credito.

Riguardo invece Steam, devi crearti un account lì, installare il client ed acquistare con carta di credito (tipo postepay). TI consiglio di non mettere il segno di spunta su "ricorda la carta di credito": da un lato hai la seccatura di doverla ridigitare in caso di altri acquisti, ma eviti che se bucano il database te la fregano. Se hai difficoltà con Steam chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887615

Io stesso ero dubbioso su Steam fino ad un mese fa: installato, acquistato tranquillamente, soddisfattissimo! :D L'unica cosa è fare attenzione ad eventuali giochi che installano DRM di terzi tipo securom et similia. TL2 nessun DRM, a parte Steam se lo acquisti lì.

cronos1990
28-06-2012, 06:45
Te l'ho appena spiegato. Il piacere o meno non c'entra e ci sono diversi tipi di apprezamento, dallos cazzoso all'hardcore con tutte el vie di mezzo del caso.
Dipende sempre da come ci giochi. Puoi giocarci anche 1000 ore ad un titolo e non trovarlo minimamente degno dei soldi che l'hai pagato e manco al metà dell'hype generato.Concordo.
Il gioco di Steam che mi segnala più ore è DA Origins ed è uno dei peggior giochi che possiedo :asd: l'ho finito praticamente 2 volte ed una terza partita è molto avanti semplicemente perchè ero curioso di vedere se finalmente un gioco Bioware permetteva modifiche sostanziali al gioco in base alle scelte effettuate.

Ovviamente mi ero illuso :asd:


Poi c'è anche da tener conto di quanto è lungo un gioco. Questi giorni sto giocando a DE:HR, ma per quanto possa durare (20-30-40 ore) una volta finito... è finito. Le cose che ti spingono a rigiocarlo possono essere l'uso di potenziamenti diversi o la ricerca di qualche archievements, ma alla fin fine rifaresti le stesse cose (e DE è già un gioco che permette più modi per raggiungere gli scopi previsti, quindi è già vario di per se).
Un gioco come Civilization invece è virtualmente infinito. Magari ci fai una partita una volta ogni tanto perchè ti piace ma non rientra tra i tuoi giochi preferiti, ma proprio per la sua struttura c'è caso che dopo qualche mese ci hai giocato 10 volte tanto di DE che magari uno adora.

Donbabbeo
28-06-2012, 08:47
DA Origins ed è uno dei peggior giochi che possiedo mai creati :asd:

Fixed :O
Una sorta di rpg senza anima, con meccaniche vecchie e storia banale piena di cliché. Per quel che mi riguarda siamo ancora Ultima VII > all, il che la dice lunga sulla qualità del genere.

Detto questo, la storia delle modalità avanzate e della difficoltà (che è invece modificabile in ogni momento) crea un sacco di incomprensioni ho visto :asd:

Darkless
28-06-2012, 10:58
... e pensa che con Dragon Age 2 son riusciti a fare mooooolto peggio :asd:

Axios2006
28-06-2012, 12:32
... e pensa che con Dragon Age 2 son riusciti a fare mooooolto peggio :asd:

Io stavo per cascarci e comprarlo! Meno male che l'ho scampata... Mi aveva abbagliato con la gestione del party e ll'albero delle skill.

Axios2006
28-06-2012, 22:05
nessun aggiornamento del giovedì dalla Runic a causa dei tristi avvenimenti accaduti ad alcuni membri del loro staff.

in compenso tra qualche ora posteranno uno screenshot scelto in base ad un sondaggio sul loro forum.

Mgz
28-06-2012, 23:42
Azz, è morto qualcuno? Aspettiamo un'altra settimana allora :(

Axios2006
29-06-2012, 07:34
Azz, è morto qualcuno? Aspettiamo un'altra settimana allora :(

ne hanno parlato su twitter una settimana fa... se non ricordo male, 2 membri del team hanno avuto gravi problemi in famiglia...

Mgz
29-06-2012, 14:19
caspita, mi spiace.

cmq il mostro "rivelato" è questo:

http://cms.runicgames.com/assets/341/monster_poll.jpg

e tanto che c'erano hanno inserito un altro screen di un nuovo set di armatura:

http://cms.runicgames.com/assets/340/engi_poll.jpg

decisamente mi piace.

Darkless
29-06-2012, 14:29
Io stavo per cascarci e comprarlo! Meno male che l'ho scampata... Mi aveva abbagliato con la gestione del party e ll'albero delle skill.

Pagato 8 euro: qlc idea buona ce l'ha ma il gioco in sè è atroce.

!@ndre@!
02-07-2012, 20:48
Iscritto!!

Spero abbia più spessore del primo che era un gioco carino ma niente più.. :sperem:

Axios2006
02-07-2012, 21:01
Iscritto!!

Spero abbia più spessore del primo che era un gioco carino ma niente più.. :sperem:

Per spessore che intendi?

Le principali migliorie solo la lunghezza (3-4 volte il primo), no skill condivise, tutte le classi hanno bisogno di tutte le stat (quindi niente più sceglierne solo 2), la New Game + con nuove quest e altro (ancora non rivelato), l'engineer, i nuovi enchanter, la coop online...

!@ndre@!
02-07-2012, 21:12
Per spessore che intendi?

Le principali migliorie solo la lunghezza (3-4 volte il primo), no skill condivise, tutte le classi hanno bisogno di tutte le stat (quindi niente più sceglierne solo 2), la New Game + con nuove quest e altro (ancora non rivelato), l'engineer, i nuovi enchanter, la coop online...

Intendo:

avere delle classi ben differenziate fra loro (già non avere più skill in comune è un bel passo avanti), ben caratterizzate e profondamente personalizzabili attraverso skill e attributi
avere una maggiore lunghezza della trama ma anche longevità generale data dall'invogliare il giocatore a continuare la ricerca di item migliori
esserci tanti item con caratteristiche particolari
fare in modo che tutte le classi abbiano più build assolutamente competitive e non una soltanto
avere un livello di sfida adeguato

Axios2006
02-07-2012, 23:21
Intendo:

avere delle classi ben differenziate fra loro (già non avere più skill in comune è un bel passo avanti), ben caratterizzate e profondamente personalizzabili attraverso skill e attributi
avere una maggiore lunghezza della trama ma anche longevità generale data dall'invogliare il giocatore a continuare la ricerca di item migliori
esserci tanti item con caratteristiche particolari
fare in modo che tutte le classi abbiano più build assolutamente competitive e non una soltanto
avere un livello di sfida adeguato


Sommando quanto detto tra Youtube e il forum Runic, ci vogliono 30 - 40 ore per finire il gioco. Quindi minimo 4 personaggi, più la New Game + e supponendo che uno giochi prima a veteran e poi ad elite, c'è di che giocare.

I tier degli oggetti hanno garantito che scalano correttamente fino a lvl 100, non come TL1 che erano solo 2 Tier.

Riguardo le classi, da quel che ho visto su Youtube, pare consentano approcci differenti e pare che non siano mono skill (ovvero dopo 30 min ti rendi conto che basta spammare sempre e solo una skill). Io a TL1 ho mandato avanti la vanquisher solo con Frost Pilum e Flechette trap + le passive per ranged, critical e armor. Saltuariamente Wind of Justice.
Mai sviluppate le skill per gli incantesimi in quanto li avevo sistematicamente di 3 tipi diversi. 2 erano sempre Town spell e ID spell: mica potevo girare con chili di pergamene data la marea di ciarpame verde da identificare prima di venderla...

Una cosa che trovo senza senso era la possiblità del respec generale con 15K gold: la build giusta si trova provando vari personaggi. Il respec mi sembra il non voler sperimentare.... Ora ti restituiscono solo gli ultimi 3 punti spesi.

Guardati questo utente che ha giocato con un outlander a lvl elite: http://www.youtube.com/playlist?list=PLD4705067A0D51CC6&feature=plcp

A3Vega
03-07-2012, 21:39
Ho preordinato il gioco e mi han regalato torchlight 1 come mi avevi detto...siccome sto giocando da steam mi sai dire come posso installare la patch della traduzione italiana? grazie mille

Skaff@
03-07-2012, 21:57
Ma si puo iniziare dal liv 1 a livello elite?


Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2

Axios2006
03-07-2012, 22:38
Ma si puo iniziare dal liv 1 a livello elite?


Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2

Si. Puoi iniziare ad uno qualsiasi dei 4 livelli. Una volta scelto però quel personaggio rimane sempre a quel livello di difficoltà: se inizia a veteran non puoi portarlo ad elite ma al massimo a "veteran new game +". Come lvl di xp massimo 100 (pare).

Axios2006
03-07-2012, 22:44
Ho preordinato il gioco e mi han regalato torchlight 1 come mi avevi detto...siccome sto giocando da steam mi sai dire come posso installare la patch della traduzione italiana? grazie mille

presumo che tu abbia già la patch (io lo gioco in inglese). Se hai w7, in c:\utenti\[nome]\appdata\roaming\Runic games\torchlight\mods scompatti la traduzione. Se hai w xp dovrebbe essere invece in c: utente dati applicazione (non uso xp da neanche 2 anni e già l'ho scordato).

A3Vega
04-07-2012, 06:37
Probabilmente sono nabbo io ma ieri ho cercato la cartella per 10 min senza successo. Cmq ho Windows 7. Non so proprio com'e fare.

Guren
04-07-2012, 06:58
fai una ricerca nel pc con la parol runic e la trovi al volo :)

Axios2006
04-07-2012, 08:35
Probabilmente sono nabbo io ma ieri ho cercato la cartella per 10 min senza successo. Cmq ho Windows 7. Non so proprio com'e fare.

hai attivato "visualizza file e cartelle nascoste" dalle opzioni di risorse del computer? la cartella appdata mi sono ricordato che di default è nascosta (una delle prime cose che disattivo quando formatto )

so2
05-07-2012, 11:06
Probabilmente sono nabbo io ma ieri ho cercato la cartella per 10 min senza successo. Cmq ho Windows 7. Non so proprio com'e fare.

Ciao, è tutto spiegato nel thread ufficiale di Torchlight:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049607&highlight=torchlight

Che poi rimanda a:
http://torchlightitalia.blogspot.it/

dreamflange
05-07-2012, 15:17
Probabilmente sono nabbo io ma ieri ho cercato la cartella per 10 min senza successo. Cmq ho Windows 7. Non so proprio com'e fare.

ciao ho avuto il tuo stesso problema; devi andare in c:/ poi in utenti/nome/appdata/roaming/runic games/torchlight/mods e li dentro inserire la cartella di traduzione; ricordati che se non metti in evidenza le cartelle nascoste non puoi vedere la cartella "appdata".
Per attivarle vai su start e scrivi, nel riquadro ricerca, "opzioni cartella" e apri la tendina; poi vai su visualizzazione e troverai "cartelle e file nascosti" con due opzioni; seleziona "visualizza cartelle, file e unità nascosti";
tutto qui; ciao

A3Vega
05-07-2012, 16:13
Risolto. Vi ringrazio di cuore

Donbabbeo
05-07-2012, 16:18
Non c'è bisogno di visualizzare le cartelle nascoste.

Menu start, nel box di ricerca scrivete %APPDATA% e si apre la cartella appdata.

A3Vega
08-07-2012, 13:22
Mi date due dritte sui personaggi?
ho visto alcuni video, quelli che mi attraggono di piu' sono sicuramente il berserker e l'embermage, tuttavia il primo ha la precedenza, mi piace un botto lo stile di gioco...voi cosa ne pensate?
ci sono dei video sui vari armor set?

Armin
09-07-2012, 14:22
Ho visto in un video che alla creazione del personaggio si sceglierà la difficoltà...era una delle innumerevoli scempiaggini nel primo torchlight. Ho visto un video vecchio? Ditemi che non è più così...vi prego.

Donbabbeo
09-07-2012, 18:18
Ho visto in un video che alla creazione del personaggio si sceglierà la difficoltà...era una delle innumerevoli scempiaggini nel primo torchlight. Ho visto un video vecchio? Ditemi che non è più così...vi prego.

Sì che è così. Non capisco il problema. :confused:
Si possono scegliere 4 difficoltà ed una volta terminato si sblocca la modalità successiva esattamente come in Diablo.

Darkless
09-07-2012, 18:50
... e si puo' anche accendere il modem e stare connessi ad internet tutto il tempo di gioco per far finta che ci sia la protezione che piace tanto al videogiocatore moderno.

Axios2006
09-07-2012, 18:57
Sì che è così. Non capisco il problema. :confused:
Si possono scegliere 4 difficoltà ed una volta terminato si sblocca la modalità successiva esattamente come in Diablo.

Aspetta: si sblocca la "new game +" del livello scelto, tipo "veteran new game +". Mica si passa ad elite. Se uno vuole iniziare da Elite può. Addirittura si può iniziare ad Elite Hardcore con perma-death.

tbs
09-07-2012, 19:00
... e si puo' anche accendere il modem e stare connessi ad internet tutto il tempo di gioco per far finta che ci sia la protezione che piace tanto al videogiocatore moderno.

:asd:

Axios2006
09-07-2012, 19:03
... e si puo' anche accendere il modem e stare connessi ad internet tutto il tempo di gioco per far finta che ci sia la protezione che piace tanto al videogiocatore moderno.

E puoi disconnetterti randomicamente dalla lobby per simulare l'errore 39 e puoi spedire a qualcuno soldi per simulare la casa d'aste... il mio IBAN è.... :asd:

Donbabbeo
09-07-2012, 19:17
Aspetta: si sblocca la "new game +" del livello scelto, tipo "veteran new game +". Mica si passa ad elite. Se uno vuole iniziare da Elite può. Addirittura si può iniziare ad Elite Hardcore con perma-death.

Eh il problema qua è che per Diablo, normal, nightmare ed hell sono sempre state chiamate difficoltà, da qui nasce la confusione. Considerando che qua c'è la possibilità di scegliere la difficoltà e la modalità (normal, nightmare etc etc) bisogna chiamarle in modo differente.
Comunque sì, è come dici tu, che è come dicevo io :D

Axios2006
09-07-2012, 19:19
Eh il problema qua è che per Diablo, normal, nightmare ed hell sono sempre state chiamate difficoltà, da qui nasce la confusione. Considerando che qua c'è la possibilità di scegliere la difficoltà e la modalità (normal, nightmare etc etc) bisogna chiamarle in modo differente.
Comunque sì, è come dici tu, che è come dicevo io :D

L'importante è aver chiarito.... :asd: Non conoscevo il gergo di Diablo.

Piuttosto lancio questo mini sondaggio: voi con che livello inizierete? Io veteran e poi elite magari dopo aver provato tutte e 4 le classi.

Windtears
09-07-2012, 19:51
L'importante è aver chiarito.... :asd: Non conoscevo il gergo di Diablo.

Piuttosto lancio questo mini sondaggio: voi con che livello inizierete? Io veteran e poi elite magari dopo aver provato tutte e 4 le classi.

Avendo finito tranquillamente Torch1 ad Hard penso che l'inizierò a Veteran anch'io; sicuramente inizierò con la classe ranged con doppia pistola. :)

Donbabbeo
09-07-2012, 20:32
Considerando che è tendono a diventare più facili mano a mano che si avanza punterò direttamente a Veteran per mantenere una sfida elevata anche se sarò vestito cazzutissimo.
Elite lo evito perchè è confermato dai dev che, più che aumentare ulteriormente la difficoltà dei mostri, diminuirà il drop ed è l'ultima cosa che voglio in un h&s avere un drop indecente :D

PS: per chi se lo chiedesse, gli altri 3 livelli hanno le percentuali di drop identiche.

tbs
09-07-2012, 20:33
Credo che inizierò al livello massimo, ovviamente senza perma-death.
C'è una data, anche vaga?

Armin
09-07-2012, 22:15
Sì che è così. Non capisco il problema. :confused:
Si possono scegliere 4 difficoltà ed una volta terminato si sblocca la modalità successiva esattamente come in Diablo.

Aspetta: si sblocca la "new game +" del livello scelto, tipo "veteran new game +". Mica si passa ad elite. Se uno vuole iniziare da Elite può. Addirittura si può iniziare ad Elite Hardcore con perma-death.


Se ho ben capito è tutt'altro che come in Diablo, ma esattamente come in Torchlight 1. Se è davvero così e la difficoltà non si può cambiare in corsa è davvero una toppata clamorosa.


Considerando che è tendono a diventare più facili mano a mano che si avanza punterò direttamente a Veteran per mantenere una sfida elevata anche se sarò vestito cazzutissimo.
Elite lo evito perchè è confermato dai dev che, più che aumentare ulteriormente la difficoltà dei mostri, diminuirà il drop ed è l'ultima cosa che voglio in un h&s avere un drop indecente :D

PS: per chi se lo chiedesse, gli altri 3 livelli hanno le percentuali di drop identiche.


Giustamente più è difficile meno vengo ricompensato :doh:
Ma lo sanno alla runic che il sistema di drop che non ricompensa il giocatore è il motivo principale per il quale molta gente non si è presa bene con Diablo?
Ma a cosa serve giocare elite? A frustrarmi?

Avevo un barlume, microscopico, di speranza di trovare una vera alternativa a quel gioco (attualmente) incompleto che è Diablo 3. Ma con queste premesse Torchlight 2 comincia peggio di quanto mi aspettassi 2 mesi fa.
Ho capito che, come il primo capitolo, questo gioco andrà giocato solo quando arriveranno i primi 3-4 mod che renderanno sensate alcune scelte più che discutibili.

Axios2006
09-07-2012, 22:17
Considerando che è tendono a diventare più facili mano a mano che si avanza punterò direttamente a Veteran per mantenere una sfida elevata anche se sarò vestito cazzutissimo.
Elite lo evito perchè è confermato dai dev che, più che aumentare ulteriormente la difficoltà dei mostri, diminuirà il drop ed è l'ultima cosa che voglio in un h&s avere un drop indecente :D

PS: per chi se lo chiedesse, gli altri 3 livelli hanno le percentuali di drop identiche.

Non per contraddirti, ma so che il drop di oggetti è uguale. Diminuisce l'oro e salgono i prezzi di item e pozioni. http://forums.runicgames.com/viewtopic.php?f=30&t=23424&hilit=loot+drop+elite

Credo che inizierò al livello massimo, ovviamente senza perma-death.
C'è una data, anche vaga?

Auguri.... :asd:

"Estate 2012": pare che gran parte del contenuto sia pronta e stiano "pulendo" il tutto e verificando la robustezza della co-op: del tipo che se ti espellono da una partita, continui a giocare in single senza problemi dal medesimo punto.

tbs
09-07-2012, 23:33
Auguri.... :asd:

"Estate 2012": pare che gran parte del contenuto sia pronta e stiano "pulendo" il tutto e verificando la robustezza della co-op: del tipo che se ti espellono da una partita, continui a giocare in single senza problemi dal medesimo punto.

Lo faccio con tutti i giochi :D

Axios2006
09-07-2012, 23:50
Lo faccio con tutti i giochi :D

io l'ho fatto una volta con ghost recon advanced warfighter 2... ancora me ne pento...

Darkless
10-07-2012, 07:10
Giustamente più è difficile meno vengo ricompensato :doh:
Ma lo sanno alla runic che il sistema di drop che non ricompensa il giocatore è il motivo principale per il quale molta gente non si è presa bene con Diablo?
Ma a cosa serve giocare elite? A frustrarmi?

Avevo un barlume, microscopico, di speranza di trovare una vera alternativa a quel gioco (attualmente) incompleto che è Diablo 3. Ma con queste premesse Torchlight 2 comincia peggio di quanto mi aspettassi 2 mesi fa.
Ho capito che, come il primo capitolo, questo gioco andrà giocato solo quando arriveranno i primi 3-4 mod che renderanno sensate alcune scelte più che discutibili.

Bah non capisco sti problemi. Il poter cambiare il livello di difficoltà durante la partita non crea nessun problema, è inoltre opzionale e se non vuoi farlo non lo fai e amen.
Le soddisfazioni non vengono solo dai drop ma anche dal riuscire a sopravvivere ed andare avanti nel gioco sfruttando al meglio la build del pg (che non è automatica grazie a Dio) e la propria abilità con mouse e tastiera nonche utilizzare alcuni passaggi delle mappe a proprio vantaggio, soprattutto con i boss.
Non ci vedo nulla di sbagliato nella filosofia di Runic fosse anche il drop rate abbassato che va a valorizzare di più l'abilità del giocatore.

Stò concetto che gli h's vivono di drop l'ha diffuso diablo 2 e oramai al gente non pensa ad altro. D'altraparte nei titoli blizzard nessuno parla quasi mai di cos'ha fatto ma solo di cosa ha trovato.

Armin
10-07-2012, 11:05
Bah non capisco sti problemi. Il poter cambiare il livello di difficoltà durante la partita non crea nessun problema, è inoltre opzionale e se non vuoi farlo non lo fai e amen.

Da quel che ho capito dalle risposte che mi sono state date non si può cambiare difficoltà. Se si parte in easy si rimane in eterno a quella difficoltà.



Le soddisfazioni non vengono solo dai drop ma anche dal riuscire a sopravvivere ed andare avanti nel gioco sfruttando al meglio la build del pg (che non è automatica grazie a Dio) e la propria abilità con mouse e tastiera nonche utilizzare alcuni passaggi delle mappe a proprio vantaggio, soprattutto con i boss.
Non ci vedo nulla di sbagliato nella filosofia di Runic fosse anche il drop rate abbassato che va a valorizzare di più l'abilità del giocatore.
Stò concetto che gli h's vivono di drop l'ha diffuso diablo 2 e oramai al gente non pensa ad altro. D'altraparte nei titoli blizzard nessuno parla quasi mai di cos'ha fatto ma solo di cosa ha trovato.

Riuscire a sopravvivere è una soddisfazione che qualunque videogioco ti può dare, non mi sembra possa essere considerato un vantaggio e una peculiarità di Torchlight 2.
La filosofia del "gioca la massima difficoltà e sopravvivi per la gloria" equivale al trasmettere una totale mancanza di idee. In ogni caso per la gloria e la sfida c'è l'hardcore.
Non offrire un sistema di ricompensa a fronte di un elevata difficoltà è inoltre una scelta che va contro ogni principio di psicologia della motivazione. E questo si è ben dimostrato in Diablo 3, col fail che ne è conseguito. La runic fa di peggio e va tutto bene?

Darkless
10-07-2012, 11:24
Da quel che ho capito dalle risposte che mi sono state date non si può cambiare difficoltà. Se si parte in easy si rimane in eterno a quella difficoltà.


Nemmeno quello lo trovo un problema, il cambio di difficoltà on the fly è stata una trovata degli ultimi anni, una volta non era così e nessuno s'è mai fatto problemi.



Riuscire a sopravvivere è una soddisfazione che qualunque videogioco ti può dare, non mi sembra possa essere considerato un vantaggio e una peculiarità di Torchlight 2.


E chi ha mai detto che sia una peculiarità di TL2. Per me E' al peculiarità di un buon gioco e basta.


La filosofia del "gioca la massima difficoltà e sopravvivi per la gloria" equivale al trasmettere una totale mancanza di idee. In ogni caso per la gloria e la sfida c'è l'hardcore.
Non offrire un sistema di ricompensa a fronte di un elevata difficoltà è inoltre una scelta che va contro ogni principio di psicologia della motivazione. E questo si è ben dimostrato in Diablo 3, col fail che ne è conseguito. La runic fa di peggio e va tutto bene?

Ma chi se ne frega dei reward. Io gioco per giocare, non per avere una ricompensa e per avere soddisfazioni non c'è necessariamente bisogno dell'hardcore, anzi.
Quella dei drop è oramai una fissa che distrae da tutto il resto, complice il fatto che blizzard ha calibrato i suoi giochi per essere dipendenti al massimo dagli equipaggiamenti, è una scelta loro che puo' piacere o meno (per me è un grave errore, ma c'è chi ne va matto e nel caso di D3 è un'ovvia conseguenza della strategia commerciale delle AH con soldi veri, mica son scemi in blizzard quando c'è da far soldi) ma non è mica detto che tutti debbano fare così. Se il gioco ti permette di essere finito sviluppando una buona build e con un po' di skill in mouse e tastiera senza doverti ammattire a cercare uberequip è un pregio per quanto mi riguarda, quelli al massimo aiutano chi è in difficoltà.

cronos1990
10-07-2012, 11:29
Detta sinceramente, a me non è mai piaciuto il sistema Blizzard su Diablo per il livello di difficoltà. Mi piace poter giocare fin da subito ad un livello di difficoltà che sia impegnativo (per me) e di conseguenza divertente ma al contempo non impossibile o solamente frustrante (potrei articolare il lungo ed in largo questo concetto, ma mi fermo qui).

Su un gioco come Diablo 3 sono costretto a partire dal livello più basso e giocarmi almeno 3 volte il gioco (ed almeno un paio di volte andando in noia mortale per troppa facilità di gioco) per poter sbloccare un livello di difficoltà che mi soddisfi... cosa che sinceramente non sopporto. Oltretutto odio dover rifare più volte lo stesso gioco, e qui sei costretto. Preferisco di gran lunga il sistema di TL2.

Il cambio al volo della difficoltà invece è una cosa che apprezzo. Nessuno appena inizia un gioco è in grado di definire il proprio livello di difficoltà, e poterlo cambiare a partita in corso dopo anche 2-3 ore di gioco (per fare le dovute valutazione) la trovo una cosa buona.


Sul discorso del drop comunque, se ho letto bene NON cambia a livello massimo, ma cambia solo il costo degli oggetti e delle riparazioni e si prende meno oro.

Darkless
10-07-2012, 11:39
Su un gioco come Diablo 3 sono costretto a partire dal livello più basso e giocarmi almeno 3 volte il gioco (ed almeno un paio di volte andando in noia mortale per troppa facilità di gioco) per poter sbloccare un livello di difficoltà che mi soddisfi... cosa che sinceramente non sopporto.

non dimenticare il doverti farmare o acquistare da altri un equip in grado dif arti sopravvivere al livello successivo.

tbs
10-07-2012, 11:44
Io mi stufo a scartabellare la varia paccottiglia che trovo negli h&s, meno ce n'è meglio è :asd:
Per questo il pet che torna in città è secondo me la migliore innovazione di tl.

Armin
10-07-2012, 11:56
Nemmeno quello lo trovo un problema, il cambio di difficoltà on the fly è stata una trovata degli ultimi anni, una volta non era così e nessuno s'è mai fatto problemi.


Il cambio al volo della difficoltà invece è una cosa che apprezzo. Nessuno appena inizia un gioco è in grado di definire il proprio livello di difficoltà, e poterlo cambiare a partita in corso dopo anche 2-3 ore di gioco (per fare le dovute valutazione) la trovo una cosa buona.


:mbe:
Non ho capito una sega. Come funziona questa dannata scelta della difficoltà? Si sceglie e poi si cambia in corsa, rimane fissa, non si capisce.




Ma chi se ne frega dei reward. Io gioco per giocare, non per avere una ricompensa e per avere soddisfazioni non c'è necessariamente bisogno dell'hardcore, anzi.
Quella dei drop è oramai una fissa che distrae da tutto il resto, complice il fatto che blizzard ha calibrato i suoi giochi per essere dipendenti al massimo dagli equipaggiamenti, è una scelta loro che puo' piacere o meno (per me è un grave errore, ma c'è chi ne va matto e nel caso di D3 è un'ovvia conseguenza della strategia commerciale delle AH con soldi veri, mica son scemi in blizzard quando c'è da far soldi) ma non è mica detto che tutti debbano fare così. Se il gioco ti permette di essere finito sviluppando una buona build e con un po' di skill in mouse e tastiera senza doverti ammattire a cercare uberequip è un pregio per quanto mi riguarda, quelli al massimo aiutano chi è in difficoltà.

Non dico che si deve giocare PER la reward. Dico che essa è parte necessaria del gioco.
Se non esistessero le drop ci giocheresti? A che fine?
Comunque io sto dicendo che offrire una difficoltà senza un'adeguata reward è un controsenso, che magari a qualcuno piace, ma la massa non può apprezzare (come ha dimostrato Diablo).
Che poi non siano drop, ma gold e costi non cambia niente. Anzi è peggio visto che gli insulti peggiori Blizzard li sta prendendo proprio dopo aver aumentato i costi di riparazione.
Non sto facendo un discorso personale, se piace a me o piace a te. Sto dicendo che la scelta in sè è un fail, la massa non apprezzerà.



non dimenticare il doverti farmare o acquistare da altri un equip in grado dif arti sopravvivere al livello successivo.


Come ogni altro rpg al mondo...

Darkless
10-07-2012, 12:01
Bah mi sembra una polemica inutile, sia che si tratti di blizzard che di chiunque altro.

cronos1990
10-07-2012, 13:00
Ehm... Armin, hai quotato un messaggio (Ma chi se ne frega dei reward [...]) come mio, ma è di Darkless :D

Comunque io non ho detto che su TL2 c'è il cambio di difficoltà, ho solo espresso una mia preferenza personale sulla presenza o meno di tale feature (in generale). Non ho idea se ci sia su TL2, anche se mi pare di aver capito che ci sia.

[ EDIT ]
Piccola pultualizzazione (giusto per andare OT, se no non sarebbe un topic di HU :asd: ):
Non dico che si deve giocare PER la reward. Dico che essa è parte necessaria del gioco.
Se non esistessero le drop ci giocheresti? A che fine? Dici che non si deve giocare per il reward, poi però con la tua domanda retorica successiva in pratica affermi che si gioca proprio per quel motivo; de facto dici che il reward è necessario per giocarci subito dopo aver detto che non lo è.

E mi spiace, su questo punto concordo al 100% con Darkless. Da sempre sostengo che il divertimento in un gioco sta nell'affrontare le situazioni e di riuscire a risolverle con le proprie capacità: è mentre giochi che ci si diverte, non quando tutto è finito che ti danno l'oggetto di turno che fa figo.
Se c'è una cosa che odio proprio della Blizzard è l'aver piegato la mentalità della maggior parte dei giocatori proprio contro questa filosofia, dando importanza solamente alla ricompensa finale e zero a tutto il percorso necessario per raggiungerla.

Donbabbeo
10-07-2012, 13:11
:mbe:
Non ho capito una sega. Come funziona questa dannata scelta della difficoltà? Si sceglie e poi si cambia in corsa, rimane fissa, non si capisce.

Alla creazione del pc scegli il livello di difficoltà: facile, normale, veterano ed elite. In base alla difficoltà varia il bilanciamento iniziale del gioco, cioè più è difficile più forti saranno i mostri (ma sempre fattibili per un pg di livello 1) e più numerosi saranno. Di contro diminuirà il drop dei gold e aumenterà il costo delle pozioni.

Una volta che poi completi il gioco (intorno al livello 50) viene sbloccata la modalità successiva esattamente come in Diablo, solo che invece di chiamarsi incubo si chiama Game + (non è esattamente un gran nome diciamocelo). Questa nuova modalità è accessibile al solo pg che ha completato il gioco ed inizia con mostri di livello 50 (e relativo drop di livello ~50, visto che l'itemizzazione arriva fino a livello 100).
Una volta completata la modalità Game +, si vocifera che ci sia un'ulteriore modalità Game ++, ma visto che non è stato ancora confermato escludiamolo per il momento; perciò, una volta completato il gioco a modalità Game +, si possono utilizzare le mappe che ottieni come drop per accedere a dei mini-dungeon di 4 o 5 piani con boss finale.

Chiaro ora?

Darkless
10-07-2012, 13:25
E mi spiace, su questo punto concordo al 100% con Darkless. Da sempre sostengo che il divertimento in un gioco sta nell'affrontare le situazioni e di riuscire a risolverle con le proprie capacità: è mentre giochi che ci si diverte, non quando tutto è finito che ti danno l'oggetto di turno che fa figo.
Se c'è una cosa che odio proprio della Blizzard è l'aver piegato la mentalità della maggior parte dei giocatori proprio contro questa filosofia, dando importanza solamente alla ricompensa finale e zero a tutto il percorso necessario per raggiungerla.

Ci puo' anche ssere soddisfazione nei reward, dipende dal tipo di gioco. Nei miei anni si scazzo mmorpgaro ero un farmer di prima categoria e mi esaltavo non poco quando infine arrivav ail drop tanto agoniato, ma si aprla di tutt'altro tipo di giochi e situazioni.

cronos1990
10-07-2012, 13:27
In pratica il Diablo c'è:

D1 - D2 - D3 - D4

Dove all'inizio hai solo la D1 attiva, e le altre le devi sbloccare finendo il gioco alla D immediatamente precedente. La D successiva inizia da un certo livello col PG che ha finito la D precedente.


Su Torchlight 2 c'è:

D1 - D2 - D3 - D4

tutte attive fin dall'inizio, e tutte si iniziano con PG di livello 1 (quindi il gioco deve essere calibrato 4 volte, una per livello di D, laddove Diablo 3 invece la D aumenta gradualmente passando da D1 a D4). Una volta finito il gioco si sblocca la modalità game+, che da accesso ad uno step ulteriore:

D1+ - D2+ - D3+ - D4+

A ben vedere TL2 ha 8 livelli di difficoltà, raggruppati a coppie.



D: Difficoltà :asd:

Ci puo' anche ssere soddisfazione nei reward, dipende dal tipo di gioco. Nei miei anni si scazzo mmorpgaro ero un farmer di prima categoria e mi esaltavo non poco quando infine arrivav ail drop tanto agoniato, ma si aprla di tutt'altro tipo di giochi e situazioni.Vedi, io gioco da anni e faccio tuttora MMORPG, e proprio la situazione da te descritta è principalmente dovuta proprio a WoW. Tutta la "monotonia" e l'assenza di gameplay diversi da quello da te descritto sono principalmente colpa del titolo Blizzard (perchè tutti l'han copiato e lo copiano).
Fortunatamente esiste chi in questo ambito ha saputo dimostrare che il divertimento in un MMO non dipende necessariamente dall'arrivare al drop (che più che divertimento, la chiamo dipendenza o droga), ma si tratta di una mosca bianca.


Ecco perchè ho iniziato ad odiare la Blizzard, seppur abbia amato Diablo 1&2 ed abbia elogiato da sempre Warcraft e Starcraft, sebbene appartengano ad un genere che non mi è mai andato a genio :bsod: :incazzed:

Armin
10-07-2012, 14:00
Alla creazione del pc scegli il livello di difficoltà: facile, normale, veterano ed elite. In base alla difficoltà varia il bilanciamento iniziale del gioco, cioè più è difficile più forti saranno i mostri (ma sempre fattibili per un pg di livello 1) e più numerosi saranno. Di contro diminuirà il drop dei gold e aumenterà il costo delle pozioni.

Una volta che poi completi il gioco (intorno al livello 50) viene sbloccata la modalità successiva esattamente come in Diablo, solo che invece di chiamarsi incubo si chiama Game + (non è esattamente un gran nome diciamocelo). Questa nuova modalità è accessibile al solo pg che ha completato il gioco ed inizia con mostri di livello 50 (e relativo drop di livello ~50, visto che l'itemizzazione arriva fino a livello 100).
Una volta completata la modalità Game +, si vocifera che ci sia un'ulteriore modalità Game ++, ma visto che non è stato ancora confermato escludiamolo per il momento; perciò, una volta completato il gioco a modalità Game +, si possono utilizzare le mappe che ottieni come drop per accedere a dei mini-dungeon di 4 o 5 piani con boss finale.

Chiaro ora?

No. Non si capisce questa modalità Game+ come funziona. Ho capito che si sblocca dopo aver terminato il gioco ma è univoca per ogni difficoltà precedente?
Ovvero easy game+ è ugualmente difficile rispetto ad elite game+? Oppure sono diverse?
In coop che senso ha entrare in partite elite game+? Quando posso farmare easy e farci più gold? La sfida? Lol, che grande idea.

P.s.: il pvp esiste in questo gioco?

Bah mi sembra una polemica inutile, sia che si tratti di blizzard che di chiunque altro.

Non è una polemica. Sto criticando una scelta che va contro ogni logica di massa, nonchè contro la scienza.
Ecco perchè ho iniziato ad odiare la Blizzard, seppur abbia amato Diablo 1&2 ed abbia elogiato da sempre Warcraft e Starcraft, sebbene appartengano ad un genere che non mi è mai andato a genio :bsod: :incazzed:


Se c'è una cosa che odio proprio della Blizzard è l'aver piegato la mentalità della maggior parte dei giocatori proprio contro questa filosofia, dando importanza solamente alla ricompensa finale e zero a tutto il percorso necessario per raggiungerla.

No comment.

Donbabbeo
10-07-2012, 14:53
No. Non si capisce questa modalità Game+ come funziona. Ho capito che si sblocca dopo aver terminato il gioco ma è univoca per ogni difficoltà precedente?
Ovvero easy game+ è ugualmente difficile rispetto ad elite game+? Oppure sono diverse?
In coop che senso ha entrare in partite elite game+? Quando posso farmare easy e farci più gold? La sfida? Lol, che grande idea.

Onestamente, non riesco a capire se tu stia trollando o meno.

Allora cosa gioco a fare se tanto posso moddarmi un pacco di gold e l'equip definitivo?

Armin
10-07-2012, 15:42
Onestamente, non riesco a capire se tu stia trollando o meno.

Allora cosa gioco a fare se tanto posso moddarmi un pacco di gold e l'equip definitivo?

Questo non era un troll.

No. Non si capisce questa modalità Game+ come funziona. Ho capito che si sblocca dopo aver terminato il gioco ma è univoca per ogni difficoltà precedente?
Ovvero easy game+ è ugualmente difficile rispetto ad elite game+? Oppure sono diverse?
In coop che senso ha entrare in partite elite game+? Quando posso farmare easy e farci più gold? La sfida?


Questo era un troll.
Lol, che grande idea.



Seriamente comunque, vorrei capire. Vorrei capire come si bilancia la coop con personaggi provenienti da diverse difficoltà, vorrei capire se sono l'unico al mondo a porsi un "problema etico" per questa cosa.
Stessa cosa per il pvp, sempre che esista.
Altra cosa riguardo i mod, ho letto che si potrà far parte di partite che utilizzano gli stessi mod, ma se uso un mod che mi fa droppare miliardi di gold e poi lo disinstallo mantenendo le ricchezze, con chi potrò giocare?
Mi sembra che si siano un sacco di problemi etici e non, che sarebbe bene discutere e chiarire.

Darkless
10-07-2012, 16:37
In pratica il Diablo c'è:

D1 - D2 - D3 - D4

Dove all'inizio hai solo la D1 attiva, e le altre le devi sbloccare finendo il gioco alla D immediatamente precedente. La D successiva inizia da un certo livello col PG che ha finito la D precedente.


Su Torchlight 2 c'è:

D1 - D2 - D3 - D4

tutte attive fin dall'inizio, e tutte si iniziano con PG di livello 1 (quindi il gioco deve essere calibrato 4 volte, una per livello di D, laddove Diablo 3 invece la D aumenta gradualmente passando da D1 a D4). Una volta finito il gioco si sblocca la modalità game+, che da accesso ad uno step ulteriore:

D1+ - D2+ - D3+ - D4+

A ben vedere TL2 ha 8 livelli di difficoltà, raggruppati a coppie.


Tu pensa Loki che non solo ti costringeva a rigiocarti tutto il gioco per sbloccare il livello successivo (e le mappe non erano rnadom ma sempre uguali) ma il tutto era incastrato nella trama e per veere il finale dovevi finirlo 3 volte :asd:




Vedi, io gioco da anni e faccio tuttora MMORPG, e proprio la situazione da te descritta è principalmente dovuta proprio a WoW. Tutta la "monotonia" e l'assenza di gameplay diversi da quello da te descritto sono principalmente colpa del titolo Blizzard (perchè tutti l'han copiato e lo copiano).
Fortunatamente esiste chi in questo ambito ha saputo dimostrare che il divertimento in un MMO non dipende necessariamente dall'arrivare al drop (che più che divertimento, la chiamo dipendenza o droga), ma si tratta di una mosca bianca.


Ecco perchè ho iniziato ad odiare la Blizzard, seppur abbia amato Diablo 1&2 ed abbia elogiato da sempre Warcraft e Starcraft, sebbene appartengano ad un genere che non mi è mai andato a genio :bsod: :incazzed:

Macche wow, manco c'era wow :asd:
E poi io andavo sull'hardcore farming, solo roba koreana f2p, immagina tu i rate :asd:

Darkless
10-07-2012, 16:45
In coop che senso ha entrare in partite elite game+? Quando posso farmare easy e farci più gold? La sfida? Lol, che grande idea.


non è una grande idea, è l'idea base di ogni gioco com'è giusto che sia.

Qua sembra che tutti vogliano solo pseudo cloni di progress quest :doh:

cronos1990
10-07-2012, 16:50
E poi io andavo sull'hardcore farming, solo roba koreana f2p, immagina tu i rate :asd:Malato :asd:

Axios2006
10-07-2012, 18:48
Riguardo la co-op posso ricordare che è solo una modalità aggiuntiva e non è un MMO, non vi sono classifiche, statistiche, premi particolari, che il loot è personale e che il pvp non è ufficialmente supportato e chi si installerà il mod pvp lo fa a suo "rischio e pericolo"?

La co-op serve per giocare con gli amici e niente più: si imposta la lista amici e si crea una partita riservata agli amici con tanto di password.

Partendo poi dal presupposto che i cheaters ci sono pure negli MMO, anche quelli con server centralizzato, superprotettochemancochucknorrisdovrebbepotercientrare mi pare poco utile pretendere che TL2 abbia simili protezioni.

Riguardo il farmare gold: posso rammentare che gli item migliori si ricavano con il loot e non nei negozi e che il "core game" è uccidere l'orda di mostri?

Ammesso che uno abbia 10000000k di gold, cosa ci compri se i vendor hanno max 1 item giallo per volta? Che divertimento c'è?

dreamflange
10-07-2012, 19:09
No. Non si capisce questa modalità Game+ come funziona. Ho capito che si sblocca dopo aver terminato il gioco ma è univoca per ogni difficoltà precedente?
Ovvero easy game+ è ugualmente difficile rispetto ad elite game+? Oppure sono diverse?
In coop che senso ha entrare in partite elite game+? Quando posso farmare easy e farci più gold? La sfida? Lol, che grande idea.

P.s.: il pvp esiste in questo gioco?




....torchlight 2 utilizza un sistema di difficoltà un pò diverso dalla serie Diablo;

allo start del gioco si possono scegliere 4 livelli iniziali; dopo aver completato uno qualsiasi di essi, indipendentemente dalla scelta che si è fatta, si sblocca il vero livello successivo di sfida chiamato new game plus; praticamente quelle 4 possibilità altro non sono che un approccio diverso al gioco ed il nuovo livello di sfida (se vogliamo pensare a diablo o simili) è considerato il game+ che è indipendente;
farmare in easy non averebbe senso cmq in quanto oggetti migliori e nemici più forti si trovano solo nel game+ (runic : "It is estimated that you will be around level 50 when you beat the game, with items appropriate for your level all the way until the end of the game, and additional unique item tiers beyond in New Game+ mode.")

EDIT/PS : il pvp è previsto dalla casa madre (quindi oltre al discorso del supporto dato dalle mod); si tratterà di partite 1v1 ed in apposite arene/location;

Donbabbeo
10-07-2012, 19:34
Seriamente comunque, vorrei capire. Vorrei capire come si bilancia la coop con personaggi provenienti da diverse difficoltà, vorrei capire se sono l'unico al mondo a porsi un "problema etico" per questa cosa.
Stessa cosa per il pvp, sempre che esista.
Altra cosa riguardo i mod, ho letto che si potrà far parte di partite che utilizzano gli stessi mod, ma se uso un mod che mi fa droppare miliardi di gold e poi lo disinstallo mantenendo le ricchezze, con chi potrò giocare?
Mi sembra che si siano un sacco di problemi etici e non, che sarebbe bene discutere e chiarire.

Semplicemente non si bilancia. se entro in game multiplayer veteran e finora ho sempre giocato ad easy avrò semplicemente mostri più forti rispetto al normale.
Stessa cosa per il PvP (c'è, un sistema a duelli tipo D2).
Per quanto riguarda la storia della mod con millemila miliardi di gold, semplicemente non verrà rilevata, potrai giocare con chiunque.

Alla fin fine come dice Axios, il multiplayer è solo una componente aggiuntiva fatta "tanto per" ed indirizzata a piccoli party tra conoscenti. Non è il fulcro del gioco come accade in Diablo 3, è semplicemente un'aggiunta.

Quello che vuoi tu si avrà con Torchlight "3" che sarà un gioco online alla Path of Exile o alla Diablo 3.

Darkless
10-07-2012, 20:19
Quello che vuoi tu si avrà con Torchlight "3" che sarà un gioco online alla Path of Exile o alla Diablo 3.

peccato, aggiungo io

Mgz
11-07-2012, 00:58
La Runic Games parteciperà al PAX Prime, che a quanto riferisce qualcuno del forum è dal 31 agosto al 2 settembre :mbe:
Se la data è veramente quella, allora niente uscita fino ad almeno quella data. Mi sa che è meglio che aggiorno il primo post...

Axios2006
11-07-2012, 07:39
La Runic Games parteciperà al PAX Prime, che a quanto riferisce qualcuno del forum è dal 31 agosto al 2 settembre :mbe:
Se la data è veramente quella, allora niente uscita fino ad almeno quella data. Mi sa che è meglio che aggiorno il primo post...

tecnicamente siamo sempre entro "estate 2012"

Donbabbeo
11-07-2012, 08:29
peccato, aggiungo io

Purtroppo Runic Games non è uno studio indipendente, sono finanziati da Perfect World con un contratto per la realizzazione di un mmorpg....
In teoria TL e TL2 sono stati un extra non previsto perchè hanno venduto bene e creano l'ambientazione per il mmorpg.

In ogni caso se TL2 venderà bene (cosa che mi pare più che assodata, da quando è cominciato il preorder su Steam non è mai uscito dalla top 10 ed è giusto un paio di settimane che è in top 20) ci sarà almeno una espansione.

Dopo l'espansione non è ancora sicuro al 100% che faranno subito il mmorpg, ci sono piccole possibilità perfino per un TL3.

Darkless
11-07-2012, 08:39
Perchè, è già prevista un'espansione per TL2 ?

Axios2006
11-07-2012, 09:20
Perchè, è già prevista un'espansione per TL2 ?

si vocifera al 99% si...

Darkless
11-07-2012, 09:39
si vocifera al 99% si...

A me ste cose fanno incazzare però, ancora deve uscir eil gioco e sai già che en mancherà un pezzo che ti toccherà comprare a parte.
Che du balls

Donbabbeo
11-07-2012, 09:55
A me ste cose fanno incazzare però, ancora deve uscir eil gioco e sai già che en mancherà un pezzo che ti toccherà comprare a parte.
Che du balls

Non è questo il caso. Non si parla di DLC day 0 come accade sempre più spesso oggigiorno, il gioco all'uscità sarà completo come è stato pensato dagli sviluppatori (nei limiti del possibile ovviamente)
Se il gioco risulterà un successo, creeranno almeno un'espansione che aggiungerà contenuti. Non si tratta di roba che doveva far parte del gioco ma che è stata tolta per fare un DLC, è un'espansione in piena regola che contiene roba che avrebbe dovuto far parte del gioco completo e roba che verrà in mente agli sviluppatori durante il post-release che per motivi di tempo e di difficoltà realizzativa non è potuta entrare nel gioco.

Allo stesso modo di quello che fu LoD per Diablo 2.

Armin
11-07-2012, 10:01
....torchlight 2 utilizza un sistema di difficoltà un pò diverso dalla serie Diablo;

allo start del gioco si possono scegliere 4 livelli iniziali; dopo aver completato uno qualsiasi di essi, indipendentemente dalla scelta che si è fatta, si sblocca il vero livello successivo di sfida chiamato new game plus; praticamente quelle 4 possibilità altro non sono che un approccio diverso al gioco ed il nuovo livello di sfida (se vogliamo pensare a diablo o simili) è considerato il game+ che è indipendente;
farmare in easy non averebbe senso cmq in quanto oggetti migliori e nemici più forti si trovano solo nel game+ (runic : "It is estimated that you will be around level 50 when you beat the game, with items appropriate for your level all the way until the end of the game, and additional unique item tiers beyond in New Game+ mode.")


E' questo che mi lascia basito, il gioco non è pensato minimamente per un pvp e una coop "etica".
Io arrivo al 50 dalla difficoltà elite e non ho nessun "premio" rispetto a chi lo ha fatto in easy (magari con qualche godmod).


La co-op serve per giocare con gli amici e niente più: si imposta la lista amici e si crea una partita riservata agli amici con tanto di password.

il multiplayer è solo una componente aggiuntiva fatta "tanto per" ed indirizzata a piccoli party tra conoscenti. Non è il fulcro del gioco come accade in Diablo 3, è semplicemente un'aggiunta.

Quindi non esistono partite pubbliche? Oppure esistono ma siccome posso ritrovarci dentro qualcuno di uberpowered perchè ha usato qualche mod/cheat non ha senso entrarci ed è quindi consigliabile giocare solo con fidati amici?




EDIT/PS : il pvp è previsto dalla casa madre (quindi oltre al discorso del supporto dato dalle mod); si tratterà di partite 1v1 ed in apposite arene/location;

il pvp non è ufficialmente supportato e chi si installerà il mod pvp lo fa a suo "rischio e pericolo"?

Mettetevi d'accordo...
Prendendo per buono che esista il pvp, esattamente come in coop, ci posso giocare solo con amici fidati. C'è un matchmaking, è a invito, come la mettiamo con i mod?



Riguardo il farmare gold: posso rammentare che gli item migliori si ricavano con il loot e non nei negozi e che il "core game" è uccidere l'orda di mostri?

Ammesso che uno abbia 10000000k di gold, cosa ci compri se i vendor hanno max 1 item giallo per volta? Che divertimento c'è?

Si installerà un mod che permette la vendita di più oggetti speciali ai vendor ed ecco che si fa l'uber equip. Si arriva al 50 in easy e poi via in coop game+ a sbeffeggiare i poveretti che giocano vanilla.
Se non saranno gold saranno pezzi di set che faccio droppare sistematicamente con un mod (come in TL1).



Per quanto riguarda la storia della mod con millemila miliardi di gold, semplicemente non verrà rilevata, potrai giocare con chiunque.


Quindi come qualunque altro mod. Di conseguenza pvp, coop saranno tutte no-sense a patto di giocare con amici fidati che non usano mod/cheat.
Da queste premesse sembra che l'unico multiplayer possibile è con amici fidati, un "multiplayer family&friends". Praticamente per qualcuno sarà come non averlo, sarà come giocare a TL1 con qualche miglioria.
Quindi non mi sembra che esista in realtà una vera feature multiplayer.

Darkless
11-07-2012, 10:07
Non è questo il caso. Non si parla di DLC day 0 come accade sempre più spesso oggigiorno, il gioco all'uscità sarà completo come è stato pensato dagli sviluppatori (nei limiti del possibile ovviamente)
Se il gioco risulterà un successo, creeranno almeno un'espansione che aggiungerà contenuti. Non si tratta di roba che doveva far parte del gioco ma che è stata tolta per fare un DLC, è un'espansione in piena regola che contiene roba che avrebbe dovuto far parte del gioco completo e roba che verrà in mente agli sviluppatori durante il post-release che per motivi di tempo e di difficoltà realizzativa non è potuta entrare nel gioco.

Allo stesso modo di quello che fu LoD per Diablo 2.

la cosa mi fa girare il cazzo lo stesso. I DLC sono l'odierna evoluzione in negativo delle espansioni ma già la vecchia politica delle espansioni l'ho sempre odiata.
Il gioco fatto è fatto, il resto te lo tieni per i seguiti.

Donbabbeo
11-07-2012, 11:03
Quindi non esistono partite pubbliche? Oppure esistono ma siccome posso ritrovarci dentro qualcuno di uberpowered perchè ha usato qualche mod/cheat non ha senso entrarci ed è quindi consigliabile giocare solo con fidati amici?

Esatto.

Praticamente per qualcuno sarà come non averlo, sarà come giocare a TL1 con qualche miglioria.

Che è quello che cerchiamo in molti.
Un TL1 completo e ben pensato, senza porcherie come quel sistema degli enchantment, skill fatte bene, senza unici con proprietà farlocche e che sia giocabile con una progressione da livello 1 a 100.
Quello che tu cerchi è perfettamente condivisibile, però non è quello che vogliono (o meglio, possono) fare loro in questo momento.

Quindi non mi sembra che esista in realtà una vera feature multiplayer.

Questo non è corretto.
Esiste un multiplayer allo stesso identico modo di come esisteva in Diablo 1. C'è chi cheatta, c'è chi non lo fa, ci sono partite pubbliche, ci sono partite private, l'unica cosa che manca è un server centrale che faccia salvataggi (oltre al fatto che è un sistema p2p e non centralizzato come b.net).
Magari non è il multiplayer che avresti voluto, né quello che avrebbero voluto offritri loro, ma per ora questo c'è, TL2 è un gioco singleplayer dove puoi andare online "tanto per" così come facevi in Titan Quest, in Diablo 1 o in Diablo 2 open b.net.

la cosa mi fa girare il cazzo lo stesso. I DLC sono l'odierna evoluzione in negativo delle espansioni ma già la vecchia politica delle espansioni l'ho sempre odiata.
Il gioco fatto è fatto, il resto te lo tieni per i seguiti.

Capisco il tuo pensiero, a me sinceramente il fatto delle espansioni non dispiace affatto, basta che siano corpose e degne di essere acquistate, cosa che i DLC non sono quasi mai. Io le espansioni le vedo più come un gioco 1.5 piuttosto che vedere il gioco base come un 0.5 e l'espansione come un gioco 1.0.

Armin
11-07-2012, 11:18
Quindi non esistono partite pubbliche?
Oppure esistono ma siccome posso ritrovarci dentro qualcuno di uberpowered perchè ha usato qualche mod/cheat non ha senso entrarci ed è quindi consigliabile giocare solo con fidati amici?

Esatto.

Non è chiaro se è esatta la prima o la seconda affermazione.

dreamflange
11-07-2012, 11:22
E' questo che mi lascia basito, il gioco non è pensato minimamente per un pvp e una coop "etica".
Io arrivo al 50 dalla difficoltà elite e non ho nessun "premio" rispetto a chi lo ha fatto in easy (magari con qualche godmod).

Mettetevi d'accordo...
Prendendo per buono che esista il pvp, esattamente come in coop, ci posso giocare solo con amici fidati. C'è un matchmaking, è a invito, come la mettiamo con i mod?



Quindi come qualunque altro mod. Di conseguenza pvp, coop saranno tutte no-sense a patto di giocare con amici fidati che non usano mod/cheat.
Da queste premesse sembra che l'unico multiplayer possibile è con amici fidati, un "multiplayer family&friends". Praticamente per qualcuno sarà come non averlo, sarà come giocare a TL1 con qualche miglioria.
Quindi non mi sembra che esista in realtà una vera feature multiplayer.

...credo che non sia questione di mettersi d'accordo...come avevo scritto, riportavo le info lasciate dalla runic relative ad una previsione che venga agginto il pvp in tempi postumi al rilascio :
Will there be PvP?
So far Runic Games has only confirmed that it will be possible to set an area as open PvP area, but currently there are no vanilla PvP areas or options in the game. However, in the past Runic has stated their intention to include a duel system or arena, or some other form of PvP in the release, so final details should be expected close to release.http://www.runicgamesfansite.com/showwiki.php?title=Torchlight+II+FAQ


la feature multiplayer c'è a tutti gli effetti; i cheat da questo punto di vista essendo solo multiplayer open potranno esserci ma dovresti considerare che il cheating è sempre stato comune in altri titoli H&S e non è una prerogativa della runic vista come incapacità o incompetenza come sembri descriverla; pensa a titan quest anche li era open; diablo 2 invece aveva anche la possibilità del closed ma parliamo di blizzard che può permettersi di gestire dei server online; anche path of exile, che a me non è piaciuto più di tanto, promette di avere questa feature e in tal senso si distingue;
Grim Dawn, è confermato dagli sviluppatori, ha solo l'open (dopo l'uscita forse verrà introdotta la closed se avranno fondi sufficienti http://www.grimdawn.com/forums/showthread.php?t=3281);

PS : non so come sarà il pvp quando verrà inserito, ma se cerchi un pvp il più possibile closed dovresti rivolgerti agli MMORPG o diablo 3/path of exile;

Armin
11-07-2012, 11:51
la feature multiplayer c'è a tutti gli effetti; i cheat da questo punto di vista essendo solo multiplayer open potranno esserci ma dovresti considerare che il cheating è sempre stato comune in altri titoli H&S e non è una prerogativa della runic vista come incapacità o incompetenza come sembri descriverla

Non parlo di incapacità di Runic, non so dove tu possa averlo letto fra le righe che ho scritto.


Questo non è corretto.
Esiste un multiplayer allo stesso identico modo di come esisteva in Diablo 1. C'è chi cheatta, c'è chi non lo fa, ci sono partite pubbliche, ci sono partite private, l'unica cosa che manca è un server centrale che faccia salvataggi (oltre al fatto che è un sistema p2p e non centralizzato come b.net).
Magari non è il multiplayer che avresti voluto, né quello che avrebbero voluto offritri loro, ma per ora questo c'è, TL2 è un gioco singleplayer dove puoi andare online "tanto per" così come facevi in Titan Quest, in Diablo 1 o in Diablo 2 open b.net.


No ragazzi è ben diverso.
Un conto è un gioco che non permette nessun tipo di modifica, un conto è un gioco che li permette.
Nel primo caso il cheating è qualcosa di non permesso, magari passibile di ban o di kick, che si permette di fare il nerd sporadico.
Nel secondo caso si parla di cheat regolarizzato dai mod, una sorta di condono alle ruberie, che possono fare tutti indiscriminatamente.

In altri giochi il pazzo che si è messo a trovare il cheat per bypassare il server centrale che ti asfalta in pvp è un caso, è raro.
In torchlight 2, da come mi avete detto, il 13enne come altri milioni di coetanei, può installarsi la mod col vendor che vende pezzi di set, poi la disinstalla e viene ad asfaltarmi nelle arene pvp.

Avete detto anche voi che il multiplayer di TL2 è una "cosa per amici", non capisco come poi possiate sostenermi che si tratta di multy come tutti gli altri.
E' un multy per amici, perchè il modding sputtana tutto il bilanciamento.
Va bene basta saperlo.

dreamflange
11-07-2012, 14:31
Non parlo di incapacità di Runic, non so dove tu possa averlo letto fra le righe che ho scritto.



Esiste un multiplayer allo stesso identico modo di come esisteva in Diablo 1. C'è chi cheatta, c'è chi non lo fa, ci sono partite pubbliche, ci sono partite private, l'unica cosa che manca è un server centrale che faccia salvataggi (oltre al fatto che è un sistema p2p e non centralizzato come b.net).
Magari non è il multiplayer che avresti voluto, né quello che avrebbero voluto offritri loro, ma per ora questo c'è, TL2 è un gioco singleplayer dove puoi andare online "tanto per" così come facevi in Titan Quest, in Diablo 1 o in Diablo 2 open b.net.




No ragazzi è ben diverso.
Un conto è un gioco che non permette nessun tipo di modifica, un conto è un gioco che li permette.
Nel primo caso il cheating è qualcosa di non permesso, magari passibile di ban o di kick, che si permette di fare il nerd sporadico.
Nel secondo caso si parla di cheat regolarizzato dai mod, una sorta di condono alle ruberie, che possono fare tutti indiscriminatamente.

In altri giochi il pazzo che si è messo a trovare il cheat per bypassare il server centrale che ti asfalta in pvp è un caso, è raro.
In torchlight 2, da come mi avete detto, il 13enne come altri milioni di coetanei, può installarsi la mod col vendor che vende pezzi di set, poi la disinstalla e viene ad asfaltarmi nelle arene pvp.

Avete detto anche voi che il multiplayer di TL2 è una "cosa per amici", non capisco come poi possiate sostenermi che si tratta di multy come tutti gli altri.
E' un multy per amici, perchè il modding sputtana tutto il bilanciamento.
Va bene basta saperlo.


...?! dal post che hai quotato non mi risulta ciò che hai detto; i cheat non saranno di certo un DLC/espansione (relativamente al fatto che il gioco permette i cheat); del resto vale sempre il discorso di cui sopra sull'online (diablo 1, diablo 2, titan quest etc.);
secondo me hai letto commenti relativi al torchED l'editor della runic che implementerà le modifiche create dai giocatori :
Is modding still allowed in Torchlight II?
Yes! TorchED, the Torchlight editor, will be made public soon after release. With this software, players will have the ability to create their own mods, adding even more content to the world.

Donbabbeo
11-07-2012, 14:34
Non è chiaro se è esatta la prima o la seconda affermazione.

Hai ragione, ho sbagliato a quotare, volevo dire che esistono ma siccome posso ritrovarci dentro qualcuno di uberpowered perchè ha usato qualche mod/cheat non ha senso entrarci ed è quindi consigliabile giocare solo con fidati amici.

Avete detto anche voi che il multiplayer di TL2 è una "cosa per amici", non capisco come poi possiate sostenermi che si tratta di multy come tutti gli altri.
E' un multy per amici, perchè il modding sputtana tutto il bilanciamento.
Va bene basta saperlo.

Capisco cosa stai dicendo, ma alla fin fine era così anche Diablo, usare programmi esterni (così come è per questo usare una mod, alla fin fine è sempre qualcosa di esterno) per modificare oggetti era talmente comune che esistevano tre i giocatori full legit e half legit ma il tutto si basava semplicemente sul fidarsi dell'altro e non esisteva alcun ban da parte di blizzard, la situazione era praticamente identica a quella di ora.
Lì usavi un programma esterno per modificare il tuo pg, qua usi una mod per modificare il tuo pg.

Armin
11-07-2012, 15:31
Capisco cosa stai dicendo, ma alla fin fine era così anche Diablo, usare programmi esterni (così come è per questo usare una mod, alla fin fine è sempre qualcosa di esterno) per modificare oggetti era talmente comune che esistevano tre i giocatori full legit e half legit ma il tutto si basava semplicemente sul fidarsi dell'altro e non esisteva alcun ban da parte di blizzard, la situazione era praticamente identica a quella di ora.
Lì usavi un programma esterno per modificare il tuo pg, qua usi una mod per modificare il tuo pg.

Diablo salvava i personaggi su battle.net, a meno di giocare in open dove difatti non aveva senso.
In Torchlight invece non è previsto in nessun modo un salvataggio su server.
Mi sembra inutile continuare a dire che è uguale al sistema Diablo.

Io comunque ritengo sia un modello fallimentare se si vuole creare un prodotto competitivo sotto tutti gli aspetti.
Mi aspettavo che Torchlight 2 non si limitasse a mettere una pezza alle oscenità di Torchlight 1, ma speravo fosse più completo e maturo.
Da quello che ho letto in questi giorni Path of Exile ha, perlomeno sulla carta, molte più idee e potenzialità.

Un'ultima cosa, end-game? Una volta arrivati al 100 cosa si fa?



i cheat non saranno di certo un DLC/espansione (relativamente al fatto che il gioco permette i cheat)


Torchlight 2 offre la possibilità di essere moddato, è questo il problema, che diventa tale secondo me con l'aggiunta del multiplayer.
Sarebbe veramente ridicolo essere asfaltati in pvp da un qualcuno che si è fatto l'uberequip grazie ad un mod perfettamente legittimo.
E qui si torna alla mia risposta a DonBabbeo: diablo1/2 non permettevano direttamente l'utilizzo di editing/cheating del personaggio. In torchlight invece è chiaramente permesso attraverso i mod. E questa cosa non mi piace, nonchè credo sia una scelta fallimentare per attirare il tipo di di giocatore competitivo.

P.s.: problemi che potrebbero essere comunque evitati da un sistema di matchmaking particolarmente raffinato.

Donbabbeo
11-07-2012, 15:45
Diablo salvava i personaggi su battle.net, a meno di giocare in open dove difatti non aveva senso.
In Torchlight invece non è previsto in nessun modo un salvataggio su server.
Mi sembra inutile continuare a dire che è uguale al sistema Diablo.

Diablo è Diablo, Diablo 2 è Diablo 2. Se fosse stato identico a Diablo 2 avrei detto che era identico a Diablo 2.
Il sistema è uguale a quello di Diablo, che è uguale all'open b.net di Diablo 2.

Io comunque ritengo sia un modello fallimentare se si vuole creare un prodotto competitivo sotto tutti gli aspetti.
Mi aspettavo che Torchlight 2 non si limitasse a mettere una pezza alle oscenità di Torchlight 1, ma speravo fosse più completo e maturo.
Da quello che ho letto in questi giorni Path of Exile ha, perlomeno sulla carta, molte più idee e potenzialità.

Hai mai pensato che non siano interessati nel competere con Diablo 3?

Un sistema server-centrico richiede un gioco pensato fin dall'inizio su queste meccaniche, oltre che una quantità notevole di denaro che allo stato delle cose Runic non ha. Torchlight 2 nasce per avere un prodotto finito basato sulle fondamenta del primo episodio, non ha mai avuto velleità di mmorpg.
Forse e dico forse, verrà aggiunto, successivamente alla release, la possibilità di creare dei secure server da parte degli utenti, ma è tutt'altro che certo che venga fatto.

Path of Exile è invece un diretto concorrente di Diablo 3 perchè si basa sulle stesse idee di gioco server-side (e personalmente ha un'identità per precisa e molte più idee rispetto a D3, ma questo è un'altro discorso).

Un'ultima cosa, end-game? Una volta arrivati al 100 cosa si fa?

Da questa domanda mi pare ancora più chiaro che non hai ben capito cos'è 'sto Torchlight 2.
Una volta arrivato a 100 hai finito il gioco, o vai nelle mappe random con mini-dungeon di 4 o 5 livelli con boss finale, oppure installi qualche mod che aggiunge livelli/dungeon/total conversion oppure cambi pg.
Ma come tutti i giochi SINGLE PLAYER ha un'inizio ed una fine e non ha alcun motivo per allungare artificialmente la sua vita.

Torchlight 2 offre la possibilità di essere moddato, è questo il problema, che diventa tale secondo me con l'aggiunta del multiplayer.
Sarebbe veramente ridicolo essere asfaltati in pvp da un qualcuno che si è fatto l'uberequip grazie ad un mod perfettamente legittimo.
E qui si torna alla mia risposta a DonBabbeo: diablo1/2 non permettevano direttamente l'utilizzo di editing/cheating del personaggio. In torchlight invece è chiaramente permesso attraverso i mod. E questa cosa non mi piace, nonchè credo sia una scelta fallimentare per attirare il tipo di di giocatore competitivo.

P.s.: problemi che potrebbero essere comunque evitati da un sistema di matchmaking particolarmente raffinato.

Cosa che molto probabilmente non ci sarà, il matchmaking, se presente (cosa di cui tra l'altro dubito) sarà molto elementare. Il problema è che non vuole attirare il giocatore competitivo. Il giocatore competitivo punta ad altro, sia esso D3, sia PoE, sia Quake Live, sia TF2 o quello che vuoi. Questo gioco non è indirizzato alla competizione ed all'e-penis perchè a causa (o grazie a, entrambe faccie della stessa medaglia) dei mod non ha senso la competizione. Così come non aveva senso in Diablo (Diablo 1) o Titan Quest.

Armin
11-07-2012, 16:08
Hai mai pensato che non siano interessati nel competere con Diablo 3?

Un sistema server-centrico richiede un gioco pensato fin dall'inizio su queste meccaniche, oltre che una quantità notevole di denaro che allo stato delle cose Runic non ha. Torchlight 2 nasce per avere un prodotto finito basato sulle fondamenta del primo episodio, non ha mai avuto velleità di mmorpg.
Forse e dico forse, verrà aggiunto, successivamente alla release, la possibilità di creare dei secure server da parte degli utenti, ma è tutt'altro che certo che venga fatto.

Path of Exile è invece un diretto concorrente di Diablo 3 perchè si basa sulle stesse idee di gioco server-side (e personalmente ha un'identità per precisa e molte più idee rispetto a D3, ma questo è un'altro discorso).


Mi spiace ma la scelta di inserire coop e pvp mette Torchlight 2 direttamente in competizione con Diablo 3 ed altri.




Da questa domanda mi pare ancora più chiaro che non hai ben capito cos'è 'sto Torchlight 2.
Una volta arrivato a 100 hai finito il gioco, o vai nelle mappe random con mini-dungeon di 4 o 5 livelli con boss finale, oppure installi qualche mod che aggiunge livelli/dungeon/total conversion oppure cambi pg.
Ma come tutti i giochi SINGLE PLAYER ha un'inizio ed una fine e non ha alcun motivo per allungare artificialmente la sua vita.


Cosa c'è da capire ma per favore. Se Torchlight 2 è un gioco singleplayer allora lo è anche Diablo 3, Diablo 2, Path of exile...
Sono esattamente la stessa cosa.

Axios2006
11-07-2012, 16:09
Non capisco questa dilagante moda di voler accorpare pezzi di videogame diversi tra loro.

Trenta persone (la Runic Games) hanno deciso di produrre un gioco chiamato Torchlight 2 che include certe caratteristiche, non ne include altre e soprattutto ha una sua filosofia come qualsiasi altro game.

Se il prodotto piace, lo si compra. Se non piace, non lo si compra / si scrive alla Runic inviandi le proprie idee o critiche. Se la Runic vedrà che centinaia di migliaia di persone appoggiano quelle idee, potrebbe implementarle.

TL è diverso da TL 2 che è diverso da D3 che è diverso da D2 che è diverso da D1.

Capisco e rispetto le opinioni di ogni persona ma qui sta diventando "voglio TL2 come dico io!!!"

Esistono migliaia di videogiochi, prima o poi si trova quello che si desidera.

Esempio personale: mi piace molto Battlefield 2. Mi ispira Team Fortress 2 ma non mi piace l'impronta arcade. Mica pretendo che Valve per me inserisca pezzi di BF2 in TF2.

Concludendo TL2 è TL2. E' moddabile. Sono solo 30 i membri di Runic Game. Devono accontentare la maggioranza o non vendono. Se dovessero accontentare chiunque, TL2 uscirebbe nel 3000 DC e neanche.

Armin
11-07-2012, 16:20
Non capisco questa dilagante moda di voler accorpare pezzi di videogame diversi tra loro.

Trenta persone (la Runic Games) hanno deciso di produrre un gioco chiamato Torchlight 2 che include certe caratteristiche, non ne include altre e soprattutto ha una sua filosofia come qualsiasi altro game.

Se il prodotto piace, lo si compra. Se non piace, non lo si compra / si scrive alla Runic inviandi le proprie idee o critiche. Se la Runic vedrà che centinaia di migliaia di persone appoggiano quelle idee, potrebbe implementarle.

TL è diverso da TL 2 che è diverso da D3 che è diverso da D2 che è diverso da D1.

Capisco e rispetto le opinioni di ogni persona ma qui sta diventando "voglio TL2 come dico io!!!"

Esistono migliaia di videogiochi, prima o poi si trova quello che si desidera.

Esempio personale: mi piace molto Battlefield 2. Mi ispira Team Fortress 2 ma non mi piace l'impronta arcade. Mica pretendo che Valve per me inserisca pezzi di BF2 in TF2.

Concludendo TL2 è TL2. E' moddabile. Sono solo 30 i membri di Runic Game. Devono accontentare la maggioranza o non vendono. Se dovessero accontentare chiunque, TL2 uscirebbe nel 3000 DC e neanche.


In questi giorni ho letto/visto qualcosa su Torchlight 2, ho qui chiesto delucidazioni e ho espresso le mie considerazioni in proposito a determinate caratteristiche del gioco, ci si è poi scontrati su certe idee.
Se interpreti tutto questo come una pretesa che Runic faccia a modo mio, mi spiace ma hai capito male.

dreamflange
11-07-2012, 16:57
i cheat non saranno di certo un DLC/espansione (relativamente al fatto che il gioco permette i cheat)

Torchlight 2 offre la possibilità di essere moddato, è questo il problema, che diventa tale secondo me con l'aggiunta del multiplayer.
Sarebbe veramente ridicolo essere asfaltati in pvp da un qualcuno che si è fatto l'uberequip grazie ad un mod perfettamente legittimo.
E qui si torna alla mia risposta a DonBabbeo: diablo1/2 non permettevano direttamente l'utilizzo di editing/cheating del personaggio. In torchlight invece è chiaramente permesso attraverso i mod. E questa cosa non mi piace, nonchè credo sia una scelta fallimentare per attirare il tipo di di giocatore competitivo.

P.s.: problemi che potrebbero essere comunque evitati da un sistema di matchmaking particolarmente raffinato.

...mod perfettamente legittimo?! non capisco a cosa ti riferisci;
in caso posta i link dove parlano che con il torchED si possono usare i cheat;

io qui leggo addirittura di funzioni presenti nella beta per fermare il cheating (quindi credo non desiderato dagli sviluppatori) :
http://multiplayer.it/notizie/105052-torchlight-ii-torchlight-2-i-cambiamenti-post-beta-test.html

Mi spiace ma la scelta di inserire coop e pvp mette Torchlight 2 direttamente in competizione con Diablo 3 ed altri.

Cosa c'è da capire ma per favore. Se Torchlight 2 è un gioco singleplayer allora lo è anche Diablo 3, Diablo 2, Path of exile...
Sono esattamente la stessa cosa.

...direi di no perchè diablo 3 nel pvp è svolto su server chiusi (lo è tutto il gioco) e sicuramente dal quel punto di vista potrà risultare più competitivo( ma cmq non si sà come sarà quello di TL2); inoltre il pvp in diablo 3 doveva essere parte integrante "competitiva" del gioco (come credo sarà per PoE) al suo rilascio mentre in torchlight 2 è solo un accessorio e forse lo sarà ancor di più in grim dawn che nonostante quel discorso promette bene;

dreamflange
11-07-2012, 17:20
qui qualche info sull'impatto delle mod nell'online :

How will mods be handled for online play?
Final details on how modding will work will come by release, but this is what we know: There will be an in-game interface of some sort to let you choose what mods are enabled or disabled. It will be possible to turn on or off mods when choosing a multiplayer game to join, possibly requiring a restart if necessary. Steps have been taken to make sure the game should not crash if a mod is disabled or removed that is necessary for it to load. Mods will not be hosted by Runic, and will instead be hosted by the fans (you can find them here on RGF!), and there will be no form of mod transfer directly between players, likely for security reasons.
http://www.runicgamesfansite.com/showwiki.php?title=Torchlight+II+FAQ

Axios2006
13-07-2012, 19:24
Qualche update from Runic:

by travisbaldree » Fri Jul 13, 2012 12:13 am
The reason there isn't a release date is because it's hard to give one with any precision.
If we DO give one, and we miss it, people will be understandably mad.
There's a LOT of game to polish - and it is time consuming, and not always predictable. The world is also an erratic place - people have family emergencies, pre-planned trips, their kids get sick, and so on and so forth.
With a small team, those life-events have a real schedule impact that is hard to predict.

Let's say I just pick a time. If we need another week when we hit that time, should we take it? Or just boot it out the door?

Why on earth would we keep the game for longer than we had to? The ONLY reason not to release it is because it isn't quite ready yet.

My hope is that after seeing the beta you can rest assured that the quality of the game will be high, and that it was such a large chunk of content that you can also be assured that we're not pulling the wool over anybody's eyes about the scope and polish of the final product.

The reason that it is harder to make posts with concrete game information in them is because the people who provide the content for those posts are working on the game. Making those posts takes time from completing the game. In addition, we beta'd a big, big, chunk of TL2. Most of the details of how it works aren't terribly secret - most unrevealed information is content that we don't necessarily want to spoil.

Anyway, it is understandable that folks are anxious to get a release date - my wife would really, really like one too. And we will announce one, but only when we're pretty sure that there's little chance we won't meet it.

Travis


_________________

by travisbaldree » Fri Jul 13, 2012 12:34 am
Our target release date is still the, admittedly vague, 'summer' - that's why we didn't post a release date when the preorders went live. We didn't have a precise time.

Travis


_________________

by travisbaldree » Fri Jul 13, 2012 1:17 am
So, today I tuned several sets of spawnclasses, tracked down an issue with easing in non-environmental sounds based on an event, set up a few minor monster skills, and found an optimization issue with non-baked collideable roompieces in an act 3 level that led me to a fix which shaved a lot of loading times down. I also fixed 3 crashes that have crept in over the past week, and debugged some issues with collision normals on scaled non-bakeable invisible meshes. Charged bolts weren't properly damaging enemy units on procs, and I fixed that too. Whee! Exciting, yes? I am now implementing several sexier tier bonuses on some Embermage skills.


________________

by adamperin » Fri Jul 13, 2012 1:23 am
Today I shaved down a ton collision models, added a couple one-off simple props for Level Design, spruced up a trigger piece for quest line, and spent way to long trying to figure out why this fishing hole wasn't working in this specific case.


_______________

by travisbaldree » Fri Jul 13, 2012 1:30 am
But you can sort of see how that isn't necessarily the thing you polish up and put on the frontpage of the website, right?
It takes a good bit of effort to make that sound interesting to the general population, and add pictures or whatever.
Mostly, the stuff we're doing is ridiculously boring to hear about.

But, I'll try to pop in here as I go along and drop off some less-polished notes about what I'm up to if that will fill the need.


________________

by PatrickB » Fri Jul 13, 2012 1:54 am
Today I fixed a few splat meshes z fighting in an Act 2 area, and capped a few gaps in one of the bridge set pieces. I added a few new props to a particular roll variation in one of the landmark Act 3 side quest dungeons that Adam made for me. I placed new scripted event prefabs into level several cap chunks for another random Act 3 side quest dungeon. I tweaked the rules on one of the Act 2 dungeons to be a bit larger after play testing it, and finally, added in some new random distant background sounds for Echo pass.


______________

by JoystickMonkey » Fri Jul 13, 2012 2:28 am
Today I finished up decorating a custom area for a quest, cleaned up collision and pathnodes in the area (this reduces load times and removes stuck spots for monsters and items), and did a whole bunch of minor bug fixes. Also did some playtesting on Elite and uncovered some balance issues.


________________

by JBeck » Fri Jul 13, 2012 2:37 am
I reviewed banner ads and cuts of a release trailer and provided feedback for both. There was also a bit of wrangling involved in naming the remainder of unnamed "entities" in our lore. The remainder of the day was spent jumping back and forth between rough comps for designs for [redacted] and finishing up the SE region of our world map.

Mgz
13-07-2012, 19:33
Sì beh, io son convinto che neanche loro si aspettassero di avere così tanta gente che rompe per avere una data di rilascio, quindi posso capire che siano un po' sorpresi da tutta questa "rage" dal non averla.
Certo è che alcune cose, come la beta e la possibilità di pre-acquistarlo, avrebbero dovuto farle solo se veramente vicini alla fine del progetto, e a quanto pare non lo sono ancora.

Axios2006
13-07-2012, 20:58
Sì beh, io son convinto che neanche loro si aspettassero di avere così tanta gente che rompe per avere una data di rilascio, quindi posso capire che siano un po' sorpresi da tutta questa "rage" dal non averla.
Certo è che alcune cose, come la beta e la possibilità di pre-acquistarlo, avrebbero dovuto farle solo se veramente vicini alla fine del progetto, e a quanto pare non lo sono ancora.

La beta secondo me invece è stata utilissima: TL2 ha le mappe "randomiche" o quasi. Una collisione tra 2 pezzi, magari in un caynon e puoi cancellare il pg dato che la mappa è generata contestualmente al pg.

Poi, ora molti si lamentano del ritardo, sebbene essendo ancora "estate" siamo nei tempi, ma appena uscirà tutti si scorderanno il "ritardo". D'altrocanto se ha un bug alla release, rimarrà "marchiato" a vita.

Inoltre, sto notando che in generale oggi quasi non si ha più la pazienza di aspettare: tutto e subito. Me ne sto accorgendo anche da me stesso: oggi come oggi, volenti o nolenti si è spinti all'impazienza.

Poi diamine, no per accendere flame, ma un certo D3 si è fatto attendere 12 anni...:fiufiu:

Darkless
14-07-2012, 07:30
La beta secondo me invece è stata utilissima: TL2 ha le mappe "randomiche" o quasi. Una collisione tra 2 pezzi, magari in un caynon e puoi cancellare il pg dato che la mappa è generata contestualmente al pg.

Poi, ora molti si lamentano del ritardo, sebbene essendo ancora "estate" siamo nei tempi, ma appena uscirà tutti si scorderanno il "ritardo". D'altrocanto se ha un bug alla release, rimarrà "marchiato" a vita.

Inoltre, sto notando che in generale oggi quasi non si ha più la pazienza di aspettare: tutto e subito. Me ne sto accorgendo anche da me stesso: oggi come oggi, volenti o nolenti si è spinti all'impazienza.

Poi diamine, no per accendere flame, ma un certo D3 si è fatto attendere 12 anni...:fiufiu:

Quello è frutto della rete e del moderno marketing. Una volta su un titolo di prossima uscita leggevi una o 2 preview su una rivista in un anno (ma anche in 2) oppure i giochi saltavano direttamente fuori dal nulla. Oggi sei bombardato di informazioni un giorno si e l'altro pure, sai anche quando vanno a pisciare i programmatori. Fa aprte del gioco dell'hype, che sia voluto o meno.
Con tutte queste sollecitazioni è normale che la gente si faccia prendere la mano e sia più impaziente.

Axios2006
14-07-2012, 07:59
Quello è frutto della rete e del moderno marketing. Una volta su un titolo di prossima uscita leggevi una o 2 preview su una rivista in un anno (ma anche in 2) oppure i giochi saltavano direttamente fuori dal nulla. Oggi sei bombardato di informazioni un giorno si e l'altro pure, sai anche quando vanno a pisciare i programmatori. Fa aprte del gioco dell'hype, che sia voluto o meno.
Con tutte queste sollecitazioni è normale che la gente si faccia prendere la mano e sia più impaziente.

mi sa che hai centrato il nocciolo della questione!

Windtears
14-07-2012, 09:48
mi sa che hai centrato il nocciolo della questione!

E aggiungo: ci lamentiamo che ci fanno fare da betatester, che rilasciano prodotti instabili, incompleti e pure fallati e poi quando succede il contrario ci lamentiamo uguale? :p

Da quel poco che riesco a capire dai post che hai riportato, oltre al bug fixing stanno anche correggendo un po' il bilanciamento (livello elite) e aggiungendo contenuti; io non mi lamenterei affatto! (e ho già preordinato il gioco appena l'ho visto, convinto di quel july su Steam)

@Darkless hai perfettamente ragione, e non mi scorderei anche del fatto che ormai il gaming è un'industria con tutti i lati negativi del termine...(e quindi prioritizzazione del profitto a scapito della qualità del prodotto finale in un modello di business da cinema americano di massa)

Darkless
14-07-2012, 10:10
Si ok, ma quando esceee ? :sofico:

Axios2006
14-07-2012, 18:04
Intervista a Erich Schaefer

http://thecriticalbit.com/2012/07/13/interview-erich-schaefer-arpg-design-starting-successful-studio-torchlight-ii/


Un passaggio degno di nota: "Overall, though, I think we ended up with a ten to twenty percent bigger game than we planned, and it’s taken longer than we hoped, so maybe we should have cut more…"

"(TL2) ha il 10/20 % di contenuti in più di quanto pianificato"

Mgz
14-07-2012, 20:06
Quello è frutto della rete e del moderno marketing. Una volta su un titolo di prossima uscita leggevi una o 2 preview su una rivista in un anno (ma anche in 2) oppure i giochi saltavano direttamente fuori dal nulla. Oggi sei bombardato di informazioni un giorno si e l'altro pure, sai anche quando vanno a pisciare i programmatori. Fa aprte del gioco dell'hype, che sia voluto o meno.
Con tutte queste sollecitazioni è normale che la gente si faccia prendere la mano e sia più impaziente.
Tutto giustissimo, ma è proprio per questo che da una softwarehouse indie mi sarei aspettato un comportamento diverso. Mi sarei aspettato facesse proprio come dice Darkless, mentre invece si è messa sullo stesso piano delle altre. Poi ripeto: tutto è "colpa" del fail della Blizzard senza il quale non ci sarebbe tutta questa gente a protestare, però un dubbio mi rimane.
Detto questo, rimango cmq felicissimo di aver fatto il pre-order del gioco e rimango convinto di aver fatto un buonissimo affare.

Axios2006
14-07-2012, 20:58
Tutto giustissimo, ma è proprio per questo che da una softwarehouse indie mi sarei aspettato un comportamento diverso. Mi sarei aspettato facesse proprio come dice Darkless, mentre invece si è messa sullo stesso piano delle altre. Poi ripeto: tutto è "colpa" del fail della Blizzard senza il quale non ci sarebbe tutta questa gente a protestare, però un dubbio mi rimane.
Detto questo, rimango cmq felicissimo di aver fatto il pre-order del gioco e rimango convinto di aver fatto un buonissimo affare.

Software house indie ma mica tando visti i nomi! :O

Personalmente caccerei subito altri 20€ per l'espansione.

Axios2006
14-07-2012, 21:10
Caspita: uno che non ha smania di TL2....

"Runic Take your Time."

http://forums.runicgames.com/viewtopic.php?f=30&t=30210 :read:

Darkless
15-07-2012, 02:11
Tutto giustissimo, ma è proprio per questo che da una softwarehouse indie mi sarei aspettato un comportamento diverso. Mi sarei aspettato facesse proprio come dice Darkless, mentre invece si è messa sullo stesso piano delle altre. Poi ripeto: tutto è "colpa" del fail della Blizzard senza il quale non ci sarebbe tutta questa gente a protestare, però un dubbio mi rimane.
Detto questo, rimango cmq felicissimo di aver fatto il pre-order del gioco e rimango convinto di aver fatto un buonissimo affare.

Secondo me portafogli alla mano i runic ci farebbero la firma a fare un fail come la blizzard :asd:

P.S. Non sarà mainstrem (inteso più che altro come marketing) ma da qui a definire TL2 indie ce ne passa eh

Axios2006
15-07-2012, 09:27
Secondo me portafogli alla mano i runic ci farebbero la firma a fare un fail come la blizzard :asd:

P.S. Non sarà mainstrem (inteso più che altro come marketing) ma da qui a definire TL2 indie ce ne passa eh

visto chi c'è alla Runic, non dico che TL2 è AAA, ma almeno AA si.

Axios2006
15-07-2012, 09:45
Mega update riguardo le modifiche implementate dopo la beta: forums.runicgames.com/viewtopic.php?f=30&t=30225&p=268356#p268356#p268334

tra le tante: le skill hanno dei bonus a lvl 5, 10 e 15, le skill passive sono in un albero a parte e si bloccano prima, decine e decine di tipi di mostri ognuno con una o due skill uniche, centinaia di oggetti unici ancora più differenziati...

Axios2006
20-07-2012, 09:06
"NOT A BLOG Part II"

forums.runicgames.com/viewtopic.php?f=30&t=30536&sid=ba744779005f143040d68ac4e07b4d35

con i dati sulle dimensioni di TL2: 4x TL

Axios2006
20-07-2012, 15:17
Riassunto schematico delle dimensioni di TL2 rispetto a TL:

http://i.imgur.com/sH6m3s.jpg (http://imgur.com/sH6m3.jpg)

|D@ve|
20-07-2012, 19:02
Grazie Axios per le news sempre fresche :D ...
Non vedo l' ora che esca, dalle premesse sembra davvero un ottimo prodotto.


N.B : 1000 POST, OLE' :O.

Axios2006
20-07-2012, 23:42
Grazie Axios per le news sempre fresche :D ...
Non vedo l' ora che esca, dalle premesse sembra davvero un ottimo prodotto.


N.B : 1000 POST, OLE' :O.

cambia avatar... :asd: scherzi a parte, sul forum della Runic hanno dovuto vietare anche solo di citare Diablo: ogni 2-3 flame e trolling... da paura...

Armin
20-07-2012, 23:43
Riassunto schematico delle dimensioni di TL2 rispetto a TL:

http://i.imgur.com/sH6m3s.jpg (http://imgur.com/sH6m3.jpg)


I numeri sono interessanti, ma questo genere di titoli bisogna spremerli fino al midollo prima di tirare una conclusione.
Sulla carta anche Diablo 3 sembrava avere più longevità e contenuti di quanto in realtà si sia dimostrato.
Inoltre quei numeri non dicono quante cose hanno copiato dal precedente capitolo, basta vedere un qualunque video e si vedono animazioni, mob e texture identiche al primo.
Comunque rimango fiducioso che T2 possa dare molto di più.

Axios2006
20-07-2012, 23:48
http:// static.cms.runicgames.com//assets/344/TL1vsTL2.jpg (http://static.cms.runicgames.com//assets/344/TL1vsTL2.jpg)

lo stesso grafico, però della Runic.

peppozzolo
21-07-2012, 10:02
sono previsti dlc?