View Full Version : Far Cry 3
bodomTerror
06-06-2011, 22:59
http://i.imgur.com/fpFmb.png
http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/117/1172905/far-cry-3-20110606094049028_640w.jpg
INFO
Lo shooter sarà ambientato in Africa e su un'isola tropicale.
Protagonista dell'avventura sarà Jason Brody, personaggio che potrà stringere alleanze in un territorio selvaggio, dominato dalla violenza.
News 06-07-11
Mondo di gioco dieci volte più grande rispetto a FC2
"Se considerate la grandezza degli scenari dei precedenti Far Cry, dovete moltiplicare per dieci per capire quanto è grande il mondo di Far Cry 3", dice Jason VandenBerghe, direttore della narrazione per Far Cry 3, a Edge. "Ma non si tratta di un ampio mondo vuoto, visto che stiamo cercando di renderlo il più denso possibile. In ogni punto c'è qualcosa da fare o da vedere".
Qualche settimana fa, Dan Hay, producer del gioco, ribadiva che Far Cry 3 sarà "fantastico" su PlayStation 3 e "incredibile" su XBox 360, ma che la migliore esperienza di gioco possibile sarà su PC, piattaforma sulla quale saranno supportate le DirectX 11.
Il gioco è sviluppato ancora una volta da Ubisoft Montreal e presenta caratteristiche diverse dal precedente capitolo, deludente in molti aspetti, oltre che un nuovo protagonista, Jason Brody, un uomo solitario che si ritrova su una selvaggia isola tropicale.
Il giocatore incide fortemente sulla storia attraverso le sue decisioni, che possono rendere i personaggi gestiti dall'IA alleati o avversari. Filo conduttore della storia è la pazzia che sta dietro un atto disumano come la conquista e il controllo di un'isola, e che è ben evidenzata dal comportamento del boss.
Come tradizione per la serie Far Cry, il giocatore ha molta libertà d'azione. Può sempre scegliere se giocare in maniera tattica, e magari attaccare dalla distanza, o se gettarsi nella mischia e sparare all'impazzata. Anche le superfici d'acqua acquisiscono un senso rinnovato, visto che molto spesso costituiscono delle indispensabili vie di fuga dagli scontri più caotici.
VIDEO
E3 Demo Walkthrough (http://www.gametrailers.com/video/e3-2011-far-cry-3/715914)
E3 Press Conference (http://www.gametrailers.com/video/e3-2011-ubisoft/715679)
Alternate E3 Demo (http://www.youtube.com/watch?v=J1UFnUdX_xw&feature=feedu)
SCREENSHOTS
http://i.imgur.com/t6oOPl.jpg
http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/117/1172905/far-cry-3-20110606094044918_640w.jpg
http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/117/1172905/far-cry-3-20110606094052387_640w.jpg
Sito Ufficiale (http://far-cry.ubi.com/far-cry-3/en-GB/home/)
Coming 2012
Jon Irenicus
06-06-2011, 23:19
Voglio Far Cry come l'1 ma migliorato, con giocabilità semi realistica, uomini e mostri, con approcci strategici diversi per passare lo stesso punto (e qui dovrebbero prendere da Far Cry 1 e anche dal primo Chrome anche, che è suo cuggino più vecchio che lo protegge quando vanno a picchiarlo, dove potevi decidere se assaltare una base da nord o sud per esempio). Tutto realizzato bene con delle armi che sia gusto usarle!:O:O:O
Magari con Jack Carver (ok non ci giocavo certo per il protagonista però male non fa).
bodomTerror
06-06-2011, 23:53
Pessima qualità ma meglio di nulla http://www.gametrailers.com/video/e3-2011-far-cry-3/714927
Belli gli attacchi melee, soprattutto quelli dall'alto :D Mi ha lasciato un pò perplesso quella scena dove il protagonista ha sfilato il coltello al nemico e l'ha lanciato contro un altro, sembrava leggermente precalcolata :fagiano:
Sono stracontento che si ritorni nelle isole tropicali :O
PS Bruttissima l'ombra seghettata nell'ultima scena :asd:
Ahò, sarò sempliciotto io, ma tra questo e quello di Tomb Raider mi sono esaltato: non parlo solo di tecnica, parlo anche di narrazione e maturità dei dialoghi.
Bellissimo.
Ti ho già dato la definizione di follia?
CAPT.HOOK
07-06-2011, 04:14
Se era in HD come quello di BC3 allora si che potevo esprimere un mio parere...finora quello che ho visto e' stato: bell'atmosfera e colori sgargianti! :D
Speriamo non facciano caxxate alla Ubisoft, ultimamente sono portati! :stordita:
bystronic
07-06-2011, 07:56
io ho amato il primo FarCry per l'approccio di gioco e la varietà di punti dalla quale attaccare (almeno 2 o 3 direzioni) ho odiato il secondo...penso che visto il trailer prenderò il 3:)
CAPT.HOOK
07-06-2011, 13:51
Resta da vedere se ci saranno i TRIGENS :sofico:
Io spero per un SI...
Oddio, che consolata...
Passo anche questa volta...
CAPT.HOOK
07-06-2011, 14:20
Oddio, che consolata...
Passo anche questa volta...
Ma che vuol dire consolata...secondo me non ci capisci molto di VG, lasciatelo dire...In ogni thread ci sei tu che dici "consolata" senza nemmeno giustificare una simile affermazione! ;)
Ma l'hai mai seguita la serie? Lo sai di che parla, le meccaniche, la trama? MAh..:doh:
bodomTerror
07-06-2011, 14:22
Appena ho visto il video ho detto, audio acqua animazioni e feeling con le armi di far cry 2 :asd:, se non diventa ripetitivo sarà un gran gioco :O
bystronic
07-06-2011, 14:23
Resta da vedere se ci saranno i TRIGENS :sofico:
Io spero per un SI...
ne dubito ma si può sempre sperare...:)
Siriello
07-06-2011, 14:27
Appena ho visto il video ho detto, audio acqua animazioni e feeling con le armi di far cry 2 :asd:, se non diventa ripetitivo sarà un gran gioco :O
basta che mettono da parte il respawn folle e siamo tutti contenti :asd:
CAPT.HOOK
07-06-2011, 14:33
basta che mettono da parte il respawn folle e siamo tutti contenti :asd:
Stavolta penso che abbiano imparato la lezione...nel secondo morto un negro ne venivano su altri 5, peggio dei conigli! :asd:
Ma che vuol dire consolata...secondo me non ci capisci molto di VG, lasciatelo dire...In ogni thread ci sei tu che dici "consolata" senza nemmeno giustificare una simile affermazione! ;)
Ma l'hai mai seguita la serie? Lo sai di che parla, le meccaniche, la trama? MAh..:doh:
Lo prendo come un complimento :) dopo quello che hai detto di stalker
Ho giocato il primo e mi è piaciuto.
Il secondo l'ho provato, mi ha annoiato al secondo posto di blocco identico.
Il terzo sembra ancora più banalizzato.
Mi butto in acqua schivando i proiettili di 5 nemici, riemergo, ho il fucile già puntato :doh:
Ti sfido a dire che questa non è una consolata...
Immagino avrà anche la salute che si ricarica se mi fermo dietro un muretto :doh:
Stalker è un gioco per pc, questo è una consolata peggio del 2.
CAPT.HOOK
07-06-2011, 14:39
Lo prendo come un complimento :) dopo quello che hai detto di stalker
Ho giocato il primo e mi è piaciuto.
Il secondo l'ho provato, mi ha annoiato al secondo posto di blocco identico.
Il terzo sembra ancora più banalizzato.
Mi butto in acqua schivando i proiettili di 5 nemici, riemergo, ho il fucile già puntato :doh:
Ti sfido a dire che questa non è una consolata...
Immagino avrà anche la salute che si ricarica se mi fermo dietro un muretto :doh:
Stalker è un gioco per pc, questo è una consolata peggio del 2.
Guarda che non e' un farsi i dispetti a vicenda...Stalker non lo critico sul piano del gameplay, ma su quello tecnico e difatti nel topic si parlava di grafica ORIGINARIAMENTE, poi se qualcuno e' andato OT non e' mio il problema.
Seconda cosa, da un video cosi tu gia' ne deduci che e' una consolata..fai pure. A me non me ne viene nulla in tasca, dico semplicemente che finora da quel che si e' visto l'anima di FarCry c'e' tutta.
Mi pare che pure di Darkness 2 dici la stessa cosa...secondo me hai dei gravi preconcetti che vanno ben oltre a quello che poi realmente e' il gioco in se per se. ;)
Guarda che non e' un farsi i dispetti a vicenda...Stalker non lo critico sul piano del gameplay, ma su quello tecnico e difatti nel topic si parlava di grafica ORIGINARIAMENTE, poi se qualcuno e' andato OT non e' mio il problema.
Seconda cosa, da un video cosi tu gia' ne deduci che e' una consolata..fai pure. A me non me ne viene nulla in tasca, dico semplicemente che finora da quel che si e' visto l'anima di FarCry c'e' tutta.
Mi pare che pure di Darkness 2 dici la stessa cosa...secondo me hai dei gravi preconcetti che vanno ben oltre a quello che poi realmente e' il gioco in se per se. ;)
Questo gioco è, palesemente, un gioco da console.
L'anima di farcry è quella dell'1, questo è una copia del 2 con un'altra ambientazione.
Tu da una pre-build hai dedotto che un gioco è brutto graficamente :D
Forse non sono preconcetti, ma quando hai giocato il meglio del meglio e vedi queste cose... ti rendi conto che negli fps moderni non esiste più un livello di sfida adeguato?
CAPT.HOOK
07-06-2011, 14:48
Questo gioco è, palesemente, un gioco da console.
L'anima di farcry è quella dell'1, questo è una copia del 2 con un'altra ambientazione.
Tu da una pre-build hai dedotto che un gioco è brutto graficamente :D
Forse non sono preconcetti, ma quando hai giocato il meglio del meglio e vedi queste cose... ti rendi conto che negli fps moderni non esiste più un livello di sfida adeguato?
Pre-build? Di che parli scusa...
Cmq sei OT ;)
Pre-build? Di che parli scusa...
Cmq sei OT ;)
Deus Ex, chiuso ot :D
arxangel
07-06-2011, 14:57
Ahò, sarò sempliciotto io, ma tra questo e quello di Tomb Raider mi sono esaltato: non parlo solo di tecnica, parlo anche di narrazione e maturità dei dialoghi.
Bellissimo.
Ti ho già dato la definizione di follia?
Però qui c'è il poco rassicurante precedente di Far cry 2, il miglior simulatore di noia mai uscito, spero che abbiano imparato dai propri errori alla Ubisoft, basta negri che respawnano appena ti sposti di un mm, e ti urlano frasi incomprensibili sparandoti contro.
giungla per giungla a sto punto è meglio dead island...:p
che palle ste ambientazioni....mi sarebbe piaciuta di più una roba più viva e particolare come una cittadina tipo tibetana di montagna con un conflitto civile e varie fazioni....
ste palme e sti deserti hanno scassat i pall :asd:
Voglio Far Cry come l'1 ma migliorato, con giocabilità semi realistica, uomini e mostri, con approcci strategici diversi per passare lo stesso punto (e qui dovrebbero prendere da Far Cry 1 e anche dal primo Chrome anche, che è suo cuggino più vecchio che lo protegge quando vanno a picchiarlo, dove potevi decidere se assaltare una base da nord o sud per esempio). Tutto realizzato bene con delle armi che sia gusto usarle!:O:O:O
Magari con Jack Carver (ok non ci giocavo certo per il protagonista però male non fa).
Quoto tutto!!
bluefrog
07-06-2011, 15:34
Grafica ottima fino a che non si vedono i modelli poligonali, abbastanza approssimativi sia nell'aspetto che nelle animazioni (non del tutto ma in parte, dopo diventano più convincenti). Poesia rovinata dopo 30 sec....
ma i programmatori sono gli stessi di quell'aborto di FC2?
CAPT.HOOK
07-06-2011, 15:37
Grafica ottima fino a che non si vedono i modelli poligonali, abbastanza approssimativi sia nell'aspetto che nelle animazioni. Poesia rovinata dopo 30 sec....
Difatti alla Ubisoft se c'e' una cosa che piu' di altre NON sanno fare sono proprio i modelli poligonali! :banned:
bluefrog
07-06-2011, 15:57
Il mohicano però è fatto abbastanza bene, nonostante l'aspetto sia il solito stile "pupazzo"...ma comunque gradevole, mentre per quanto riguarda la sequenza del pozzo che dire...mi è sembrata fantastica e altamente coinvolgente, davvero ben realizzata.
CAPT.HOOK
07-06-2011, 15:59
Il mohicano però è fatto abbastanza bene, nonostante l'aspetto sia il solito stile "pupazzo"...ma comunque gradevole, mentre per quanto riguarda la sequenza del pozzo che dire...mi è sembrata fantastica e altamente coinvolgente, davvero ben realizzata.
LOL :D
Deciditi...
l'unico gioco decente dal punto di vista dei pg è uncharted...e stop...e lo dico io da pcista convinto e non possessore di console è l'unico gioco di sta generazione credo....
CAPT.HOOK
07-06-2011, 16:26
l'unico gioco decente dal punto di vista dei pg è uncharted...e stop...e lo dico io da pcista convinto e non possessore di console è l'unico gioco di sta generazione credo....
Ma l'hai visto i video gameplay di Uncharted 3? :eek: Nel terzo si andra' pure a cavallo a quanto pare...:sofico:
bluefrog
07-06-2011, 16:27
LOL :D
Deciditi...
:asd: beh, all'inizio non mi ha convinto granché (quando si vede quel gruppetto di mercenari 'alle prese' con quella donna...) ma per fortuna in alcune sequenze modelli e animazioni migliorano sensibilmente in quanto credo venga usato l'engine in modo specifico (ma sempre pupazzi rimangono). Tirando le somme da questo primo scorcio di gioco traspare l'evidente somiglianza col primo glorioso FC...adesso non resta che sperare in una storia e IA decenti e che su PC sfrutti a dovere le DX11. In ogni caso credo che il level design di FC1 sia inarrivabile....ricordate ad esempio il livello dell'isola della demo? Quante ore (giorni!) ci abbiamo passato a gironzolare talmente era spettacolare il tutto? ;)
:asd: beh, all'inizio non mi ha convinto granché (quando si vede quel gruppetto di mercenari 'alle prese' con quella donna...) ma per fortuna in alcune sequenze modelli e animazioni migliorano sensibilmente in quanto credo venga usato l'engine in modo specifico (ma sempre pupazzi rimangono). Tirando le somme da questo primo filmato traspare l'evidente somiglianza col primo glorioso FC...adesso non resta che sperare in una storia e IA decenti e che su PC sfrutti a dovere le DX11. In ogni caso credo che il level design di FC1 sia inarrivabile....ricordate ad esempio il livello dell'isola della demo? Quante ore ci abbiamo passato a gironzolare talmente era spettacolare il tutto? ;)
No.
Nel primo i proiettili che prendevi si sentivano, qua ci fa la gymkhana in mezzo, dai :doh:
Di simile ha solo l'ambientazione, spettacolare anche qui.
La barra che ti dice da dove arrivano i colpi non me la ricordo in fc1, voi dite che c'era?
CAPT.HOOK
07-06-2011, 16:33
:asd: beh, all'inizio non mi ha convinto granché (quando si vede quel gruppetto di mercenari 'alle prese' con quella donna...) ma per fortuna in alcune sequenze modelli e animazioni migliorano sensibilmente in quanto credo venga usato l'engine in modo specifico (ma sempre pupazzi rimangono). Tirando le somme da questo primo scorcio di gioco traspare l'evidente somiglianza col primo glorioso FC...adesso non resta che sperare in una storia e IA decenti e che su PC sfrutti a dovere le DX11. In ogni caso credo che il level design di FC1 sia inarrivabile....ricordate ad esempio il livello dell'isola della demo? Quante ore (giorni!) ci abbiamo passato a gironzolare talmente era spettacolare il tutto? ;)
Io l'ho rifatta da poco con la MOD extreme ..bellissimo! :D
bluefrog
07-06-2011, 16:46
No.
Nel primo i proiettili che prendevi si sentivano, qua ci fa la gymkhana in mezzo, dai :doh:
Di simile ha solo l'ambientazione, spettacolare anche qui.
La barra che ti dice da dove arrivano i colpi non me la ricordo in fc1, voi dite che c'era?
Beh, considera che FC1 era sviluppato esclusivamente su PC *E* dai Crytek... (lasciamo stare poi Crysis 2 e l'inevitabile consolizzazione che è un altro discorso...). :D
Io l'ho rifatta da poco con la MOD extreme ..bellissimo! :D
Dev'essersi trattato di un'esperienza mistica...:D ...a parte gli scherzi, quel livello era fantastico...;) per non parlare del sonoro, l'M16 faceva paura! :D
Beh, considera che FC1 era sviluppato esclusivamente su PC *E* dai Crytek... (lasciamo stare poi Crysis 2 e l'inevitabile consolizzazione che è un altro discorso...). :D
Dev'essersi trattato di un'esperienza mistica...:D ...a parte gli scherzi, quel livello era fantastico...;) per non parlare del sonoro, l'M16 faceva paura! :D
Infatti questo, essendo multipiatta, sarà inevitabilmente un passo indietro sotto il profilo del gameplay.
O meglio, potrebbe essere un passo avanti rispetto a quel sonnifero 3d di fc2.
Non che non aspettassi altro però FC2 sono riuscito a finirlo a piccole piccole dosi e ne ho apprezzato la forte componente fps ed il free roaming... peccato non siano usciti dei mod che ne limassero quegli aspetti negativi che l'han reso noioso a tanti... comunque sono curioso di valutare questa nuova incarnazione... rimango sintonizzato! ;)
Jon Irenicus
07-06-2011, 20:02
Ho visto ieri i primi 2 min del video (a vederlo tutto a casa faccio le ragnatele, speravo di riuscira a bypassare il proxy qua a lavoro ma nada...:asd:).
Boh la grafica mi pareva un po' finta (vuoi i colori, vuoi l'unto, ma cos'è Far Crai ® senza l'unto?:asd:), mi era piaciuto quando si prendeva il binocolo per analizzare la situazione però.
Cmq sia lo tengo d'occhio!:D
CAPT.HOOK
07-06-2011, 21:31
EDIT
Jammed_Death
08-06-2011, 22:48
ma solo a me come stava giocando sembrava una serie di sequenze scriptate stile intro di crysis? meeh
bodomTerror
08-06-2011, 22:56
ma solo a me come stava giocando sembrava una serie di sequenze scriptate stile intro di crysis? meeh
il coltello lanciato dopo l'uccisione alle spalle parecchio :fagiano:
Jammed_Death
08-06-2011, 22:57
ma anche come spara da dietro alla copertura al volo e come spara in generale...boh sarà un'impressione ma solo il presunto cattivo vale il gioco imho :D
CAPT.HOOK
08-06-2011, 23:11
ma anche come spara da dietro alla copertura al volo e come spara in generale...boh sarà un'impressione ma solo il presunto cattivo vale il gioco imho :D
Questo l'avevamo capito...chissa perche'...:asd:
finalmaxgear
09-06-2011, 00:58
sembra molto promettente!! speriamo bene!!!
mirkonorroz
09-06-2011, 16:02
Mi sarebbe piaciuta un'ambientazione in una foresta tipo "Un tranquillo Week-End di paura", attrezzata come si deve. :)
finalmaxgear
09-06-2011, 16:25
Mi sarebbe piaciuta un'ambientazione in una foresta tipo "Un tranquillo Week-End di paura", attrezzata come si deve. :)
in una foresta ci siamo!!!! attrezzata pure!!!:sofico:
bodomTerror
08-07-2011, 13:27
Alternate gameplay della E3 demo http://www.youtube.com/watch?v=J1UFnUdX_xw&feature=feedu fa un pò bioshock infinite e scoprirete perchè :asd:
Comunque è identico in gran parte a Far cry 2, cambiano solo i colori e qualche mossa, sembra un espansione...vedremo.
L'acqua è orribile come lo era in fc2, potevano migliorarla un pochino è troppo piatta..
Graficamente mi pare uguale preciso identico a far cry 2! Ovviamente a parte l'acqua il dettaglio grafico di quest'ultimo era inferiore solamente a crysis e non per tutto. Non si possono dimenticare il vento e il fuoco dinamico e il ciclo giorno-notte!
Vediamo un pò se riesco a finirlo sto benedetto far cry 2 perchè il gioco aldilà dei difetti merita veramente.
bodomTerror
15-02-2012, 17:40
Far Cry 3 Heaven to Hell Trailer (http://www.youtube.com/watch?v=S1KNuqTbTvw&feature=g-u-u&context=G2aa293bFUAAAAAAAAAA)
:eek:
Guardando questo trailer mi è venuto in mente il film Turistas, anche se penso che la trama sia molto differente :D
Speriamo che ora ci facciano vedere un pò di gameplay.
Ah, i personaggi non mi ispirano granchè... a parte la tipa ovviamente :asd:
paura il trailer! iscritto! ;)
Se non fanno cappellate tipo respawn, mostri mutanti o 3000 missioni tutte uguali, mio al day one!
Edit: aggiungerei anche quicksave inesistenti o checkpoint a ore di distanza l'uno dall'altro tra le cappellate evitabili.
Guardando questo trailer mi è venuto in mente il film Turistas
Anche a me :D
Per essere la versione per 360 sembra promettente (graficamente parlando)
http://www.youtube.com/watch?v=Psn3IuH_B0s&feature=player_embedded
CAPT.HOOK
16-02-2012, 18:52
Per essere la versione per 360 sembra promettente (graficamente parlando)
http://www.youtube.com/watch?v=Psn3IuH_B0s&feature=player_embedded
Io lo SPERO che sia quella per xbox, altrimenti siamo fritti. :mbe:
mirkonorroz
16-02-2012, 20:30
Magari per il prossimo dovrebbero fare tipo Cannibal Holocaust, dove i ragazzi "turisti fighi e violenti e <censura>" poi vengono giustamente ... dai cannibali controllati dal giocatore
Io lo SPERO che sia quella per xbox, altrimenti siamo fritti. :mbe:
Il trailer in cgi è veramente notevole, di una qualità eccezionale... i filmati in game mi lasciano invece un po' perplesso... una sensazione epidermica di SOLA (a Roma dicasi fregatura) in avvicinamento... non so, aspettiamo di vedere qualcosa di più. Amai il primo ed apprezzai anche il secondo che riuscii a terminare giocandolo a rilento ma comunque sia divertendomi. la componente shooter era solida e di primo'ordine e spero sia stata mantenuta.
Comunque dovrebbe essere la versione XBox si...
CAPT.HOOK
16-02-2012, 21:21
Il trailer in cgi è veramente notevole, di una qualità eccezionale... i filmati in game mi lasciano invece un po' perplesso... una sensazione epidermica di SOLA (a Roma dicasi fregatura) in avvicinamento... non so, aspettiamo di vedere qualcosa di più. Amai il primo ed apprezzai anche il secondo che riuscii a terminare giocandolo a rilento ma comunque sia divertendomi. la componente shooter era solida e di primo'ordine e spero sia stata mantenuta.
Comunque dovrebbe essere la versione XBox si...
Peccato che nel gioco finale i video in CGI scompaiano senza lasciar traccia come accade nel 90% dei casi. E' il gioco quello che ti porti a casa ed e' quello che vorrei poter dire mi abbia colpito! :D
bodomTerror
16-02-2012, 21:35
Come in human revolution, trailer in cg spettacolare con scene completamente assenti nel gioco finale (tra l'altro con filmati in bassa qualità)
CAPT.HOOK
16-02-2012, 21:38
Come in human revolution, trailer in cg con scene completamente assenti nel gioco finale (tra l'altro con filmati in bassa qualità)
Odio questo sistema! I filmati in CGI sono sempre un valore aggiunto e uno spettacolo per gli occhi e per la narrazione.
Che senso ha non metterli nella release finale una volta che questi sono stati adoperati per scopi puramente commerciali, e quindi creati?
Uno dei motivi per cui ho sempre adorato i giochi Blizzard sta proprio nel fatto che includono la CGI nei loro giochi e lasciatemelo dire...sono dei maestri in questo settore. ;)
ray_hunter
17-02-2012, 07:11
Cmq bisogna dire che su Farcry 2, ci si poteva lamentare di tutto ma il comparto grafico era molto buono!
Io lo SPERO che sia quella per xbox, altrimenti siamo fritti. :mbe:
Di Far Cry 3 min interessa tutto tranne che la grafica, e so che il resto sarà eccelso, ma si vede che è l'engine del due, quindi buono negli esterni e nella vegetazione, peggio nei volti e nelle animazioni... poi c'è unto d'appertutto :asd:
Il Dunia era eccelso sul profilo fisico, sulla gestione del fuoco, per il vento volumetrico, ecc... l'aspetto grafico era nella norma (medio-alto per il tempo comunque)e le texture usate non eccelse. Forse han migliorato un pelo l'illuminazione...
A me la grafica non dispiace. Certo, non avra gli effetti di illuminazione di Crysis, ma comunque i livelli sembrano ricchi di poligoni e molto buoni dal punto di vista artistico (cosa che invece non si può dire di Crysis, che è sostanzialmente un copia-incolla di oggetti base). Mi piace anche la palette molto accesa.
Da valutare fisica e distruttibilità degli ambienti, l'IA dei nemici (dai trailer non mi sembrano dei cervelloni) e sequenze scriptate (che mi pare abbondino).
Ah, ma il protagonista non dovrebbe essere un semplice ragazzotto arrivato nell'isola per caso? No, perchè da come maneggia coltelli e armi da fuoco, sembra più addestrato di un marine :asd:
CAPT.HOOK
17-02-2012, 11:47
Di Far Cry 3 min interessa tutto tranne che la grafica, e so che il resto sarà eccelso, ma si vede che è l'engine del due, quindi buono negli esterni e nella vegetazione, peggio nei volti e nelle animazioni... poi c'è unto d'appertutto :asd:
Il Dunia era eccelso sul profilo fisico, sulla gestione del fuoco, per il vento volumetrico, ecc... l'aspetto grafico era nella norma (medio-alto per il tempo comunque)e le texture usate non eccelse. Forse han migliorato un pelo l'illuminazione...
Ma come, pochi post fa' dicevi che il tizio schizzato dell'intro era tra i piu' realistici nel mondo dei VG ed ora nonstante affermi che le aniamzioni e i volti siano tra i difetti sei disposto a passarci sopra? :stordita:
Poi ricorda, in un FPS la Grafica non puo' non interessare....in altre tipologie si, ma non in un questa.
Ma come, pochi post fa' dicevi che il tizio schizzato dell'intro era tra i piu' realistici nel mondo dei VG ed ora nonstante affermi che le aniamzioni e i volti siano tra i difetti sei disposto a passarci sopra? :stordita:
Ho scritto che il Dunia non è il massimo nelle animazioni e nei volti, non che Far Cry 3 non le abbia valide... dal video mi sembrano molto buone quelle facciali, un po' meno la rappresentazione grafica dei volti, troppo unti forse.
In generale comunque mi sembra un passo avanti rispetto a FC2.
Poi ricorda, in un FPS la Grafica non puo' non interessare....in altre tipologie si, ma non in un questa.
Non so... dipende. Quello che ho visto di FC3 dal video mi piace, non è che chieda molto di più ad un FPS. Il fotorealismo non mi interessa, tanto è una di quelle cose a cui non ci si fa più caso non appena si inizia a giocare e il gioco prende.
Mio commento di bassissimo livello e rivolto unicamente all'aspetto tecnico: dal video gameplay traspare chiaramente la solita presenza di texture piatte e slavate, ombre a blocchettoni tremolanti e un'illuminazione cartoonesca.
Non mi ha impressionato per nulla.
Il gameplay invece spero sia adrenalinico e all'altezza, per ora rimane un mio al day one.
CAPT.HOOK
17-02-2012, 13:56
Ho scritto che il Dunia non è il massimo nelle animazioni e nei volti, non che Far Cry 3 non le abbia valide... dal video mi sembrano molto buone quelle facciali, un po' meno la rappresentazione grafica dei volti, troppo unti forse.
In generale comunque mi sembra un passo avanti rispetto a FC2.
Non so... dipende. Quello che ho visto di FC3 dal video mi piace, non è che chieda molto di più ad un FPS. Il fotorealismo non mi interessa, tanto è una di quelle cose a cui non ci si fa più caso non appena si inizia a giocare e il gioco prende.
Del fotorealismo fotte sega, l'importante e' che sia cmq bello da vedersi, che abbia stile e che immerga il giocatore. Altrimenti avremo un altro dei tanti giochi usciti in prima persona che dopo 15minuti risulta essere l'ennesimo un clone di un qualcosa di gia' visto e rivisto.
..per ora rimane un mio al day one.
Tanto per cambiare :asd:
OvErClOck82
18-02-2012, 19:18
Ho scritto che il Dunia non è il massimo nelle animazioni e nei volti, non che Far Cry 3 non le abbia valide... dal video mi sembrano molto buone quelle facciali, un po' meno la rappresentazione grafica dei volti, troppo unti forse.
beh, far cry è nato unto e si mantiene unto con gli anni e i capitoli.. si chiama coerenza :asd:
Iscritto.
Spero tanto in questo titolo, spero che l'esplorazione abbia ampio respiro. Spero che sia veramente longevo, che si possa esplorare in lungo e in largo e che non sia un labirinto.
Voglio vallate, voglio poter salire su colline, passare sotto cascate, esplorare la giungla, correre sulle spiagge ecc ecc...
Spero vivamente che non sia tutto fatto a sentieri ma ci siano ampi spazi aperti, che la giungla sia fitta e che ci siano tante cose che hanno reso bello FC2 come il vento volumetrico, le piante che si muovono al passaggio, fuoco dinamico e spero ci sia molto di più.
Spero che ogni missione si possa affrontare in vari modi. Spara spara o stealth, da vicino o da lontano, aggirare l'ostacolo ecc ecc...
Spero non sia: vai lì, entra dall'unico passaggio, segui un evento scriptato, fine missione, fai sentierino fino a base, ripeti passaggi.
ho visto il nuovo video di gameplay :asd: a parte che è una consolata assurda poi è veramente brutto mamma mia
appleroof
19-02-2012, 08:51
Se non fanno cappellate tipo respawn, mostri mutanti o 3000 missioni tutte uguali, mio al day one!
Edit: aggiungerei anche quicksave inesistenti o checkpoint a ore di distanza l'uno dall'altro tra le cappellate evitabili.
quoto! sopratutto il neretto
Per essere la versione per 360 sembra promettente (graficamente parlando)
http://www.youtube.com/watch?v=Psn3IuH_B0s&feature=player_embedded
Io lo SPERO che sia quella per xbox, altrimenti siamo fritti. :mbe:
è la versione console, già nel video postato da bodom terror (qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35534601&postcount=44) la grafica è nettamente migliore e già era mesi fà...cmq a me FC2 non ha entusiasmato, l'ho disinstallato dopo quclhe oretta per noia dovuta alla ripetitività e al respawn scassaballe...quindi mi avvicino molto scettico a questo terzo episodio, vedremo
Jaguar64bit
19-02-2012, 13:35
Per essere la versione per 360 sembra promettente (graficamente parlando)
http://www.youtube.com/watch?v=Psn3IuH_B0s&feature=player_embedded
Come in human revolution, trailer in cg spettacolare con scene completamente assenti nel gioco finale (tra l'altro con filmati in bassa qualità)
certo che tra le cut-scene "pre-calcolate" e il gioco in realtime giocabile c'è un abisso , le prime sono fumo negli occhi.. poi vedi la grafica vera e capisci perchè FC3 graficamente non è nulla di speciale.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=v2NptKVlMrk
a me graficamente non convince..
A me non pare così male graficamente, chiaro che da un video si capisce poco. Quello che mi interessa più che altro è il gameplay e la vastità della mappa di gioco.
Inoltre come ho già scritto su mi interessano delle cose come la variabilità del tempo, il fuoco dinamico e altro che contribuiscono a migliorare l'immersività del gioco.
Spero veramente che sia vasto 10 volte FC2 e che si possa esplorare tutta l'isola.
Del fotorealismo fotte sega, l'importante e' che sia cmq bello da vedersi, che abbia stile e che immerga il giocatore. Altrimenti avremo un altro dei tanti giochi usciti in prima persona che dopo 15minuti risulta essere l'ennesimo un clone di un qualcosa di gia' visto e rivisto.
Far Cry 3 è l'FPS più interessante che abbia visto dai tempi di Bioshock... e graficamente, dal video postato, e me piace molto. Se quello che dice IGN nella review è vero per la metà, sarà il miglior gioco dell'anno, indipendentemente dagli altri (anche perché se partiamo con questo Mass Effect 3, non è che ci voglia molto... :asd: speriamo in Syndicate...)
Di tutti i giochi in uscita quest'anno, è l'unico certo che io lo acquisti, assieme a Dishonored, molto probabilmente al dayone.
Il primo Far Cry mi è piaciuto fin quando non sono usciti fuori i mostri.. li mi sono cascate le palle a terra.
Il 2 concettualmente mi piaceva come idea ma non l'ho mai provato, un pò perchè ho letto di cose aghiaccianti sul respwan dei nemici ecc...
Questo terzo mi ispira.
Far Cry 3 è l'FPS più interessante che abbia visto dai tempi di Bioshock... e graficamente, dal video postato, e me piace molto. Se quello che dice IGN nella review è vero per la metà, sarà il miglior gioco dell'anno, indipendentemente dagli altri (anche perché se partiamo con questo Mass Effect 3, non è che ci voglia molto... :asd: speriamo in Syndicate...)
Di tutti i giochi in uscita quest'anno, è l'unico certo che io lo acquisti, assieme a Dishonored, molto probabilmente al dayone.
Parli della preview video o c'è qualcosa di scritto? Nel secondo caso mi posteresti il link?
Grazie. :)
EDIT: trovata, non importa.
Il primo Far Cry mi è piaciuto fin quando non sono usciti fuori i mostri.. li mi sono cascate le palle a terra.
Il 2 concettualmente mi piaceva come idea ma non l'ho mai provato, un pò perchè ho letto di cose aghiaccianti sul respwan dei nemici ecc...
Questo terzo mi ispira.
Provalo, può risultare un po' ripetitivo e noioso magari. Il respawn dei nemici alla lunga può anche essere fastidioso ma imho il gioco in se nel suo totale è divertente e ben fatto.
L'ambientazione è affascinante e graficamente è ottimo, hai molta libertà d'azione, magari prendilo a piccole dosi però io te lo consiglio.
Se sei amante del genere scriptato con colpi di scena ogni 5 minuti e azione continua senza una pausa ovviamente lascialo perdere.
Potrà sembrare strano, ma personalmente più del respawn ho odiato il non poter sporgermi, cosa che uso molto spesso, per il resto trovai FC2 più che godibile, per questo attendo il terzo (ovviamente, naziDRM permettendo :rolleyes: ).
Potrà sembrare strano, ma personalmente più del respawn ho odiato il non poter sporgermi, cosa che uso molto spesso, per il resto trovai FC2 più che godibile, per questo attendo il terzo (ovviamente, naziDRM permettendo :rolleyes: ).
Beh il lean non c'è più da un pezzo negli FPS. Magari lo reintroducessero.
Il primo Far Cry mi è piaciuto fin quando non sono usciti fuori i mostri.. li mi sono cascate le palle a terra.
Il 2 concettualmente mi piaceva come idea ma non l'ho mai provato, un pò perchè ho letto di cose aghiaccianti sul respwan dei nemici ecc...
Questo terzo mi ispira.
Idem per il primo, consideto i Trigens la peggio invenzione ludica della storia e il motivo per cui odio i tedeschi che fanno videogiochi (e serie tv... e musica... qualunque opera umana d'intelletto diciamo :asd:)
FC2 è il miglior FPS che abbia mai giocato come feeling delle armi... sembra quasi di sentirne il peso. Permette anche una varietà nell'azione molto più ampia di altri, ma è effettivamente molto ripetitivo e ha un respawn selvaggio...
Però... usando l'immaginazione, l'incredibile numero di armi, tutte con un loro perché, il vento volumetrico e il fuoco, la fisica e i mezzi di trasporto, evitando accuratamente di utilizzare le strade, ma piuttosto muovendosi tra gli alberi e utilizzando in bus per i lunghi spostamenti, le magagne si sentono meno.
E' possibile giocarlo anche stealth volendo, basta muoversi solo di notte, e in quel caso la visibilità dei nemici (giustamente) viene fortemente ridotta... o fatto missioni di recupero in cui sono entrato ed uscito senza farmi vedere.
Peccato per il limite delle 4 armi, sarebbe stato bello potersele portare dietro tutte, anche se irrealistico... o almeno, due armi per tipologia... allora sì che avrebbe dato il massimo.
Certo... resta ripetitivo nelle situazioni di gioco e non appassionante, almeno fino alla seconda mappa... però, come shooter in se... è il migliore che abbia mai giocato.
Beh il lean non c'è più da un pezzo negli FPS. Magari lo reintroducessero.
Io invece non l'ho mai usato... preferisco un sistema di coperture come quello di Human Revolution, magari impostando che non si può sparare in copertura, così la utilizzi solo osservare oltre l'angolo.
Beh il lean non c'è più da un pezzo negli FPS. Magari lo reintroducessero.
Purtroppo lo so bene, ma in FC2 ne ho sentito la mancanza proprio in funzione alla varietà offerta nell'azione.
Io invece non l'ho mai usato... preferisco un sistema di coperture come quello di Human Revolution, magari impostando che non si può sparare in copertura, così la utilizzi solo osservare oltre l'angolo.
Anche questa sarebbe interessante, il lean lo uso (dove e quando presente) solo in condizioni specifiche, proprio per osservazione e pianificazione. In FC2, ad esempio, l'avrei trovato utile in condizioni stealth o nell'innesco delle "trappole esplosive".
Dopotutto è comunque questione di abitudine e approcci del tutto personali, non ne faccio certamente un dramma.
Purtroppo lo so bene, ma in FC2 ne ho sentito la mancanza proprio in funzione alla varietà offerta nell'azione.
Anche questa sarebbe interessante, il lean lo uso (dove e quando presente) solo in condizioni specifiche, proprio per osservazione e pianificazione. In FC2, ad esempio, l'avrei trovato utile in condizioni stealth o nell'innesco delle "trappole esplosive".
Dopotutto è comunque questione di abitudine e approcci del tutto personali, non ne faccio certamente un dramma.
Sì, infatti io preferisco le coperture sin da quando le vidi per la prima volta in Second Sight, gioellino dimenticato.
In un FPS hai una visione d'insieme sicuramente più scarsa, anche con il lean, di quella che avresti nella realtà... se vogliamo fare delle IA complesse da sconfiggere, credo che un sistema che ti permetta di avere un visione d'insieme maggiore sia d'obbligo... e le coperture con telecamera in terza persona è la scelta migliore secondo me.
fraussantin
20-02-2012, 13:24
speriamo in un gameplay piu vario del 2 .
si sa nulla a proposito .
FirstDance
20-02-2012, 13:47
A me il gameplay andava bene com'era.
Non mi andavano bene due cose: respawn e mancanza di checkpoint/salvataggio manuale, che costringevano a rifarsi Km di savana perché un piccione ti ha cagato in testa.
Tutto il resto per me poteva rimanere com'era. Ma già ho capito che non è così, medikit in primis, perciò le mie aspettative stanno lentamente scemando.
A me il gameplay andava bene com'era.
Non mi andavano bene due cose: respawn e mancanza di checkpoint/salvataggio manuale, che costringevano a rifarsi Km di savana perché un piccione ti ha cagato in testa.
Tutto il resto per me poteva rimanere com'era. Ma già ho capito che non è così, medikit in primis, perciò le mie aspettative stanno lentamente scemando.
FC2 su PC aveva il Quick Save. Il respawn si evitava non girando per le strade e possibilmente di notte...
FirstDance
20-02-2012, 13:54
FC2 su PC aveva il Quick Save. Il respawn si evitava non girando per le strade e possibilmente di notte...
Ah, ecco. Io l'ho giocato su 360. Stasera lo compro per PC, allora!!
Per il resto, sì, anch'io avevo trovato alcuni modi per aggirare i posti di blocco, ma comunque alla lunga diventava pesante, almeno per me.
fraussantin
20-02-2012, 14:08
A me il gameplay andava bene com'era.
Non mi andavano bene due cose: respawn e mancanza di checkpoint/salvataggio manuale, che costringevano a rifarsi Km di savana perché un piccione ti ha cagato in testa.
Tutto il resto per me poteva rimanere com'era. Ma già ho capito che non è così, medikit in primis, perciò le mie aspettative stanno lentamente scemando.
apparte le cose che ti ha risposto galex , si sono daccordo con te che i medikit sono meglio dell'accucciatti e guarisci.
però cavolo un po di varieta nelle quest non guasterebbe!!
se fanno il miglioramento che c'è stato tra ac1 e ac2 da fc2 a fc3 sarebbe il top game(fps) dell'anno.
FirstDance
20-02-2012, 14:21
apparte le cose che ti ha risposto galex , si sono daccordo con te che i medikit sono meglio dell'accucciatti e guarisci.
però cavolo un po di varieta nelle quest non guasterebbe!!
se fanno il miglioramento che c'è stato tra ac1 e ac2 da fc2 a fc3 sarebbe il top game(fps) dell'anno.
Sono d'accordo, la varietà non guasta mai.
L'importante è che non snaturi il gameplay. Non vorrei trovarmi a lanciare Kamehameha al mostro finale.
:muro:
fraussantin
20-02-2012, 14:25
Sono d'accordo, la varietà non guasta mai.
L'importante è che non snaturi il gameplay. Non vorrei trovarmi a lanciare Kamehameha al mostro finale.
:muro:
:asd:
beh pero neppure che vada ucciso arrotandolo con l'auto perche 1\2 caricatore di mitragliatrice non gli fa nulla:asd:
apparte le cose che ti ha risposto galex , si sono daccordo con te che i medikit sono meglio dell'accucciatti e guarisci.
però cavolo un po di varieta nelle quest non guasterebbe!!
se fanno il miglioramento che c'è stato tra ac1 e ac2 da fc2 a fc3 sarebbe il top game(fps) dell'anno.
Spero vivamente che non sia così, non sopporto l'accucciati e guarisci. Imho il sistema di FC2 andava più che bene, in questo modo dovevi valutare prima le mosse da fare e dava più l'idea di trovarsi in un ambiente selvaggio dove rischiavi di morire ogni secondo.
Il 2 è stato uno dei giochi più frustranti e ripetitivi della storia dei videogiochi, spero si siano regolati...
maggiore scia
20-02-2012, 17:12
il 2 me lo sono gustato alla grande,ottima-eccellente grafica complessiva per un free roming.
il 3 è dieci volte piu grande del 2 per cui mio al lancio...:D
http://www.everyeye.it/multi/notizia/far-cry-3-ambienti-10-volte-piu-grandi-di-quelli-dei-prequel_102678
il 2 me lo sono gustato alla grande,ottima-eccellente grafica complessiva per un free roming.
il 3 è dieci volte piu grande del 2 per cui mio al lancio...:D
http://www.everyeye.it/multi/notizia/far-cry-3-ambienti-10-volte-piu-grandi-di-quelli-dei-prequel_102678
Se già era dispersivo prima, figuriamoci con ambienti 10 volte più vasti :asd:
il 2 me lo sono gustato alla grande,ottima-eccellente grafica complessiva per un free roming.
il 3 è dieci volte piu grande del 2 per cui mio al lancio...:D
http://www.everyeye.it/multi/notizia/far-cry-3-ambienti-10-volte-piu-grandi-di-quelli-dei-prequel_102678
Quoto in toto!
Se già era dispersivo prima, figuriamoci con ambienti 10 volte più vasti :asd:
Beh questione di gusti, io non sopporto shooter ambientati in uno spazio costretto e ristretto che durano 5 ore e dove devi a malapena premere il tasto spara e avanti dato che puoi andare solo in una direzione.
Apprezzo tantissimo invece l'esplorazione, giochi vasti estremamente longevi con un sacco di cose da fare, non la chiamo dispersività, la chiamo maggior libertà e skyrim ne è la prova.
Se il gioco è ben fatto ed è divertente, trattandosi di un open world me ne frego della trama, preferisco tante cose da fare anche scollegate tra loro, preferisco diverse missioni al seguirne solo una con il cosiddetto mostro finale.
Quello che mi interessa di più è l'immersività: buona grafica, soprattutto buona fisica, ottimo comparto sonoro, buone animazioni e varietà degli ambienti. Ovviamente senza tralasciare il gameplay: mi piace la customizzazione, il salire di livello e sbloccare nuove cose, il cercare oggetti nuovi e variegati ecc ecc...
Spero introducano infatti una possibilità di customizzare le armi, almeno con mirini di vario tipo (alla Crysis per intenderci) in modo da poter variare un po' il gameplay.
FC2 aveva diverse pecche ma nel complesso l'ho molto apprezzato, ci avrei aggiunto molte cose ma almeno non era il solito noiosissimo gioco a corridoio pieno di nemici scriptati.
Per dirtente una il single di BF3 mi ha fatto veramente schifo.
Beh questione di gusti, io non sopporto shooter ambientati in uno spazio costretto e ristretto che durano 5 ore e dove devi a malapena premere il tasto spara e avanti dato che puoi andare solo in una direzione.
Apprezzo tantissimo invece l'esplorazione, giochi vasti estremamente longevi con un sacco di cose da fare, non la chiamo dispersività, la chiamo maggior libertà e skyrim ne è la prova.
Se il gioco è ben fatto ed è divertente, trattandosi di un open world me ne frego della trama, preferisco tante cose da fare anche scollegate tra loro, preferisco diverse missioni al seguirne solo una con il cosiddetto mostro finale.
Quello che mi interessa di più è l'immersività: buona grafica, soprattutto buona fisica, ottimo comparto sonoro, buone animazioni e varietà degli ambienti. Ovviamente senza tralasciare il gameplay: mi piace la customizzazione, il salire di livello e sbloccare nuove cose, il cercare oggetti nuovi e variegati ecc ecc...
Spero introducano infatti una possibilità di customizzare le armi, almeno con mirini di vario tipo (alla Crysis per intenderci) in modo da poter variare un po' il gameplay.
FC2 aveva diverse pecche ma nel complesso l'ho molto apprezzato, ci avrei aggiunto molte cose ma almeno non era il solito noiosissimo gioco a corridoio pieno di nemici scriptati.
Per dirtente una il single di BF3 mi ha fatto veramente schifo.
Hai fatto la descrizione di far cry 1 :asd:
Con dispersivo intendevo dire che fc2 è fondamentalmente "aperto", ma nel modo sbagliato.
Mi spiego meglio: fc2 sarebbe potuto essere un buon gioco se avessero ridimensionato il numero dei posti di blocco, dandogli coerenza; perchè è evidente che hanno la funzione che, negli fps a corridoio, è data dalle "stanze" (non so il termine tecnico, intendo dire quella parte del livello dove si trova il classico gruppetto di nemici). E' un fps open che deve destreggiarsi con i limiti console. Da qui, è necessario che il giocatore sia costantemente stimolato con la giusta dose di sparatorie, garantite in questo caso dai frequenti posti di blocco e dall'odioso respawn.
L'esempio perfetto di open world negli fps "semplici" (perchè nei più complessi rientra stalker) è far cry, il primo.
Era open, ma nel senso giusto, 2 o 3 sentieri da scegliere - uno sopra, uno sotto, uno dall'acqua, per esempio. Stop.
Non servono decine di km quadrati per avere un buon ventaglio di possibilità, 2 o 3 sentieri sono sufficienti, se ben strutturati.
Con una buona trama, che potrebbe anche esserci in questo fc3, salterebbe fuori un bel prodotto. Se solo non fosse per l'impostazione da consolata...
Comunque, per quanto riguarda gli fps a corridoio sono d'accordo; e lo sono anche sul fatto che una buona fisica sia preferibile alla grafica sbrilluccicosa.
fraussantin
20-02-2012, 20:24
Se già era dispersivo prima, figuriamoci con ambienti 10 volte più vasti :asd:
dispersivo!?
NO.
era un mondo spettacolare.
il guaio è che era noioso alla lunga .
poi ci hanno messo pure i tesori per variare :doh:
dispersivo!?
NO.
era un mondo spettacolare.
il guaio è che era noioso alla lunga .
poi ci hanno messo pure i tesori per variare :doh:
Era noioso perchè dispersivo. Se avessero messo meno checkpoint e meno mappa da esplorare senza scopo lo avrei certamente considerato un buon gioco.
bluefrog
20-02-2012, 21:03
Il 2 è stato uno dei giochi più frustranti e ripetitivi della storia dei videogiochi, spero si siano regolati...
Non solo, ma a me la grafica dopo un pò (molto poco) dava anche la nausea..il voltastomaco..a causa dei colori e delle locazioni...nauseanti. Non saprei in che altro modo definirle. :asd:
FirstDance
21-02-2012, 07:22
Ah, ecco. Io l'ho giocato su 360. Stasera lo compro per PC, allora!!
Come promesso: comprato ieri sera al GS: 4,98 euro. :D
Stasera provo l'installazione su pc.
A me piacque far cry 2, la storia era molto ripetitiva ma nell'online, con altri ragazzi del forum, ci divertimmo per molte ore. Al giorno d'oggi chi sperimenta il multi difficilmente riesce a tornare indietro ed "accontentarsi" della storiella raccontata dalla trama, soprattutto se questa è mediocre.
Speriamo riescano a stupirci in positivo, ormai ai flop siamo abituati (chi ha detto crysis 2? :asd:)...speriamo questo sia l'eccezione!
Hai fatto la descrizione di far cry 1 :asd:
Con dispersivo intendevo dire che fc2 è fondamentalmente "aperto", ma nel modo sbagliato.
Mi spiego meglio: fc2 sarebbe potuto essere un buon gioco se avessero ridimensionato il numero dei posti di blocco, dandogli coerenza; perchè è evidente che hanno la funzione che, negli fps a corridoio, è data dalle "stanze" (non so il termine tecnico, intendo dire quella parte del livello dove si trova il classico gruppetto di nemici). E' un fps open che deve destreggiarsi con i limiti console. Da qui, è necessario che il giocatore sia costantemente stimolato con la giusta dose di sparatorie, garantite in questo caso dai frequenti posti di blocco e dall'odioso respawn.
L'esempio perfetto di open world negli fps "semplici" (perchè nei più complessi rientra stalker) è far cry, il primo.
Era open, ma nel senso giusto, 2 o 3 sentieri da scegliere - uno sopra, uno sotto, uno dall'acqua, per esempio. Stop.
Non servono decine di km quadrati per avere un buon ventaglio di possibilità, 2 o 3 sentieri sono sufficienti, se ben strutturati.
Con una buona trama, che potrebbe anche esserci in questo fc3, salterebbe fuori un bel prodotto. Se solo non fosse per l'impostazione da consolata...
Comunque, per quanto riguarda gli fps a corridoio sono d'accordo; e lo sono anche sul fatto che una buona fisica sia preferibile alla grafica sbrilluccicosa.
FC1 non mi è piaciuto, però era effettivamente un gioco a corridoio molto largo... nel senso che, in ogni mappa,hai un obiettivo preciso e devi andare da A a B per risolverlo. Essendo il corridoio largo, puoi scegliere tu la strada.
FC2 invece è proprio un free-roaming, non hai una missione particolare, ma ne hai diverse e scegli tu quale fare, scegli tu da dove arrivare, ecc... però l'alto numero di checkpoints e il loro respawn stroncavano abbastanza il gameplay.
FC3 dovrebbe essere anch'esso un free-romaing, ma con più varietà nelle situazioni di gioco... nel senso che qui l'esplorazione dovrebbe avere un senso, sarà possibile muoversi ovunque e scoprire cose, legate o meno alla trama principale, come poi spiega la preview di IGN.
A me piacerebbe rivivere l'esperienza di Crysis su larga scala e ovviamente riaddata per l'esigenza, senza poteri speciali e nulla di tecnologico, magari con dei nemici che non siano completamente menomati mentali.
A me piacerebbe rivivere l'esperienza di Crysis su larga scala e ovviamente riaddata per l'esigenza, senza poteri speciali e nulla di tecnologico, magari con dei nemici che non siano completamente menomati mentali.
Crysis aveva corridoi ancora meno larghi di Far Cry... io preferirei un bel free-roaming fatto bene.
Crysis aveva corridoi ancora meno larghi di Far Cry... io preferirei un bel free-roaming fatto bene.
Mi riferivo alla parte della giungla, mi spiego meglio.
H trovato bellissima l'esperienza di gioco ambientata nella giungla, per cui ho pensato che un riaddattamento della cosa potesse essere ottimo, con tutte gli accorgimenti del caso.
Mi riferivo alla parte della giungla, mi spiego meglio.
H trovato bellissima l'esperienza di gioco ambientata nella giungla, per cui ho pensato che un riaddattamento della cosa potesse essere ottimo, con tutte gli accorgimenti del caso.
Far Cry 3 riavrà un'ambientazione tropicale come quella di Far Cry 1, che per me è sempre stata la migliore... non mi ha mai preso quello di Crysis, non so... c'aveva qualcosa la tonalità, troppo realistica forse. Preferivo i forti contrasti del primo.
Come promesso: comprato ieri sera al GS: 4,98 euro. :D
Stasera provo l'installazione su pc.
preso su steam a un prezzo insignificante!
Noioso oltre il limite!
FirstDance
21-02-2012, 10:15
preso su steam a un prezzo insignificante!
Noioso oltre il limite!
Eh, lo so che su steam si trova anche a meno, ma che ci vuoi fare... sono un romantico e ancora preferisco il disco con la confezione.
fraussantin
21-02-2012, 10:50
Far Cry 3 riavrà un'ambientazione tropicale come quella di Far Cry 1, che per me è sempre stata la migliore... non mi ha mai preso quello di Crysis, non so... c'aveva qualcosa la tonalità, troppo realistica forse. Preferivo i forti contrasti del primo.
a me nn dispiaceva neppure l'ambientazione alla leonardo di caprio in Blood Diamond .
anche per variare un po. cmq anche le isole tropicali vanno bene.
mi stanno stufando sti post- atomici e ste finte guerre fredde.
Far Cry 3 riavrà un'ambientazione tropicale come quella di Far Cry 1, che per me è sempre stata la migliore... non mi ha mai preso quello di Crysis, non so... c'aveva qualcosa la tonalità, troppo realistica forse. Preferivo i forti contrasti del primo.
Beh per quanto mi riguarda invece preferirei toni meno saturi e più tendenti al realistico, toni troppo saturi mi fanno sentire in un cartone animato.
bodomTerror
21-02-2012, 21:32
Beh per quanto mi riguarda invece preferirei toni meno saturi e più tendenti al realistico, toni troppo saturi mi fanno sentire in un cartone animato.
Io gli leverei pure tutto l'HUD compreso quel segnale bianco orrendo che ti dice da dove ti sparano.
Io gli leverei pure tutto l'HUD compreso quel segnale bianco orrendo che ti dice da dove ti sparano.
L'idea di FC2 di mettere strumenti come la mappa o il gps integrati nel gioco non era affatto male, rendeva l'esperienza più viva secondo me.
bodomTerror
21-02-2012, 21:48
L'idea di FC2 di mettere strumenti come la mappa o il gps integrati nel gioco non era affatto male, rendeva l'esperienza più viva secondo me.
Quoto, FC2 è stata una bella esperienza diversa dai soliti giochi.
Beh per quanto mi riguarda invece preferirei toni meno saturi e più tendenti al realistico, toni troppo saturi mi fanno sentire in un cartone animato.
a me il realismo visivo non interessa, anzi... Visto che la realtà la vedo tutti i giorni preferisco vedere roba poco realistica, ma emozionante.
a me il realismo visivo non interessa, anzi... Visto che la realtà la vedo tutti i giorni preferisco vedere roba poco realistica, ma emozionante.
Su questo sono d'accordo. Preferisco nettamente i colori accesi di Far Cry a quelli smorti di Crysis :O
Beh per quanto mi riguarda invece preferirei toni meno saturi e più tendenti al realistico, toni troppo saturi mi fanno sentire in un cartone animato.
E' comprensibile, però la prima cosa che mi rimane impressa di far cry 1 è
appunto l'ambientazione con i suoi colori stravaganti. Dare un tocco artistico
del genere identifica un gioco maggiormente da un ambientazione anonima
come gli ultimi cod.
Quoto, FC2 è stata una bella esperienza diversa dai soliti giochi.
A me piace moltissimo ed è l'unico FPS che resta installato fisso sul mio PC... sebbene non l'abbia mai finito (non che mi interessi).
Va preso a piccole dosi, provando tutte le armi, gli upgrade, ecc... e diversi approcci. Credo sia l'FPS più vario come approcci che sia mai esistito (anche dello stesso Crysis), con il miglior parco armi mai visto, un feeling eccezionale delle stesse... con l'aggiunta dei mezzi, del fuoco, della fisica, di un'area ampissima, il ciclo giorno/notte e il tempo atmosferico che influenzano anche lo stealth, ecc...
Peccato solo per l'eccessiva ripetitivtà delle locazioni e delle situazioni di gioco (anche se l'approccio permette di fare sempre cose diverse) e per il respawn nei posti di blocco, ma si possono evitare abbastanza facilmente.
Poi sì, la trama è scarsina, ma questo capita alla stragrande maggioranza dei giochi...
alexbilly
23-02-2012, 09:40
Quoto, FC2 è stata una bella esperienza diversa dai soliti giochi.
a me è piaciuto, e posso dire con orgoglio (o vergogna, dipende :asd:) di averlo terminato tutto di un botto :asd:
graficamente era una gioia per gli occhi, le armi davano vera soddisfazione e quando davi fuoco a tutto o facevi esplodere un mezzo... che soddisfazione :asd:
lo stealth mi è sembrato un pò fatto male, ricordo che anche un lancio di un pugnale nel bel mezzo della notte allertava gente a 50 metri.
ray_hunter
23-02-2012, 12:19
Purtroppo FC2 è il tipico esempio di gioco strapieno di features fighissime ma rovinato dal game design di mappe e missioni.
Un gioco del genere con una varietà delle missioni alla GTAIV, sarebbe stato davvero eccezionale.
Se questo FC3 si rivelasse sopperire a tale lacuna sarebbe il gioco del secolo (ne dubito fortemente, ma non si sa mai...)
Cmq anch'io non amo particolarmente il free-roaming e preferirei un gioco lineare ma coinvolgente. A me i tunnel alla COD non spaventano affatto, anzi, il massimo che posso tollerare sono i tunnel di Crysis 2, che sono MOLTO larghi (già nel 1° si poteva spaziare troppo per i miei gusti: ti toglie tutto il ritmo).
Purtroppo FC2 è il tipico esempio di gioco strapieno di features fighissime ma rovinato dal game design di mappe e missioni.
Un gioco del genere con una varietà delle missioni alla GTAIV, sarebbe stato davvero eccezionale.
Se questo FC3 si rivelasse sopperire a tale lacuna sarebbe il gioco del secolo (ne dubito fortemente, ma non si sa mai...)
Cmq anch'io non amo particolarmente il free-roaming e preferirei un gioco lineare ma coinvolgente. A me i tunnel alla COD non spaventano affatto, anzi, il massimo che posso tollerare sono i tunnel di Crysis 2, che sono MOLTO larghi (già nel 1° si poteva spaziare troppo per i miei gusti: ti toglie tutto il ritmo).
Ah bè... se era largo Crysis 1 allora ci credo che non ti piaccia... io ormai a corridoio sopporto solo Half Life perché è effettivamente fatto troppo bene. Altrimenti voglio giochi a missioni, possibilmente in ambienti comunque ampi per darmi libertà d'azione, tipo Deus Ex Human Revolution tra gli ultimi usciti.
Ah bè... se era largo Crysis 1 allora ci credo che non ti piaccia... io ormai a corridoio sopporto solo Half Life perché è effettivamente fatto troppo bene. Altrimenti voglio giochi a missioni, possibilmente in ambienti comunque ampi per darmi libertà d'azione, tipo Deus Ex Human Revolution tra gli ultimi usciti.
Stavo pensando in questi giorni corridoi vs libertà d'azione
Alla fine non si salvava quasi nessuno. la maggior parte dei giochi fatti a corridoio fa ben poco per destare interesse, vedi HL2 o Portal 2 che sono di un livello superiore, io comunque rimasi molto colpito anche dalla personalità di Mirro's Edge, pur con tutti i suoi limiti.
Posso dire anche la stessa cosa di Crysis.
Alla fine, stanco di giochi che praticamente dimenticano la giocabilità e non offrono in cambio cose particolari, mi sono forse erroneamente rivolto a Skyrim.. esaltandomi all'inizio per poi rendermi conto che era un mondo di pupazzi senza troppo senso, e dove i punti forza alla fine della fiera erano aspetti molto ma molto superficiali.
Dopo tanti anni di videogiochi è giunta forse l'ora per me di rivedere alcune cose su cosa o non mi possono dare determinati titoli.
fraussantin
23-02-2012, 12:41
Ah bè... se era largo Crysis 1 allora ci credo che non ti piaccia... io ormai a corridoio sopporto solo Half Life perché è effettivamente fatto troppo bene. Altrimenti voglio giochi a missioni, possibilmente in ambienti comunque ampi per darmi libertà d'azione, tipo Deus Ex Human Revolution tra gli ultimi usciti.
o non abbiamo giocato allo stesso deus ex o io non mi sono accorto della ricchesa di missioni:asd:
e mi par pure che non mi sono accorto dell'ambiente ampio. a me sembravano ambienti suddivisi in zone dove gira gira non trovavi nulla da fare se non la mai quest indicata da una crocetta e qualche quest secondaria.
infatti ironia a parte , ho paura di aver sbagliato qualcosa , perche ogni tanto mi appariva la scritta " girando per le citta troverai molte missioni da svolgere"(o giù di li) . io pero non ne ho trovate quasi nessuna eccetto qualcuno che mi aspettava in punti chiave che era quasi impossibile evitare.
ma ste quest c'erano o no?
o non abbiamo giocato allo stesso deus ex o io non mi sono accorto della ricchesa di missioni:asd:
e mi par pure che non mi sono accorto dell'ambiente ampio. a me sembravano ambienti suddivisi in zone dove gira gira non trovavi nulla da fare se non la mai quest indicata da una crocetta e qualche quest secondaria.
infatti ironia a parte , ho paura di aver sbagliato qualcosa , perche ogni tanto mi appariva la scritta " girando per le citta troverai molte missioni da svolgere"(o giù di li) . io pero non ne ho trovate quasi nessuna eccetto qualcuno che mi aspettava in punti chiave che era quasi impossibile evitare.
ma ste quest c'erano o no?
Se parli di Human Revolution, l'esplorazione nei due macro-hub è interessante più che altro per trovare oggetti o roba del genere, ed è fondamentale avere determinati aug per raggiungere locazioni altrimenti inaccessibili.
Io comunque parlavo più delle missioni, che son dentro aree non troppo vaste, ma con diversi passaggi... comunque non è un gioco free-romaing, ma nemmeno a corridoio. E' un gioco a... stanze, diciamo.
Stavo pensando in questi giorni corridoi vs libertà d'azione
Alla fine non si salvava quasi nessuno. la maggior parte dei giochi fatti a corridoio fa ben poco per destare interesse, vedi HL2 o Portal 2 che sono di un livello superiore, io comunque rimasi molto colpito anche dalla personalità di Mirro's Edge, pur con tutti i suoi limiti.
Posso dire anche la stessa cosa di Crysis.
Alla fine, stanco di giochi che praticamente dimenticano la giocabilità e non offrono in cambio cose particolari, mi sono forse erroneamente rivolto a Skyrim.. esaltandomi all'inizio per poi rendermi conto che era un mondo di pupazzi senza troppo senso, e dove i punti forza alla fine della fiera erano aspetti molto ma molto superficiali.
Dopo tanti anni di videogiochi è giunta forse l'ora per me di rivedere alcune cose su cosa o non mi possono dare determinati titoli.
Se fai un gioco a corridoio c'è la necessita di creare sempre situazioni differenti, studiate a puntino, con scripting sviluppato in base alla locazione... vedi HL2 che ogni mezz'ora cambia e man mano che vengono aggiunte nuove possibilità (armi, Gravity Gun, Feromoni, Alyx, compagni, auto, ecc...) le locazioni son progette pre sfruttarle.
Se invece fai un gioco free-romaing, devi fornire sin da subito tutti gli strumenti necessari, in modo che l'utente possa cavarsela come meglio credi in quaunque situazione.
Chiaramente, se vuoi raccontare una storia, conviene il corridoio, se invece vuoi rappresentare una città, un'area, un mondo con dentro tante storie e situazioni da vivere, conviene il Free-roaming.
fraussantin
23-02-2012, 13:17
Se parli di Human Revolution, l'esplorazione nei due macro-hub è interessante più che altro per trovare oggetti o roba del genere, ed è fondamentale avere determinati aug per raggiungere locazioni altrimenti inaccessibili.
Io comunque parlavo più delle missioni, che son dentro aree non troppo vaste, ma con diversi passaggi... comunque non è un gioco free-romaing, ma nemmeno a corridoio. E' un gioco a... stanze, diciamo.
mi sa che sta fase me la sono persa allora. io un po ho girato , ho trovato munizioni farmaci ecc ecc, ma mi è sembrato un po vuoto come mondo. all'inizio mi ha dato un che di mafia2 infatti , ho pensato , mica sti xxx faranno i dlc con le missioni aggiuntive?
cmq pur non essendo il mio genere , me lo sono goduto abbastanza( non ho pazienza per gli steath)
ps: l'unico uomo che è riuscito a farti cambiare genere di avatar!!!!:asd:
mi sa che sta fase me la sono persa allora. io un po ho girato , ho trovato munizioni farmaci ecc ecc, ma mi è sembrato un po vuoto come mondo. all'inizio mi ha dato un che di mafia2 infatti , ho pensato , mica sti xxx faranno i dlc con le missioni aggiuntive?
cmq pur non essendo il mio genere , me lo sono goduto abbastanza( non ho pazienza per gli steath)
Gli hub (detroit e hengsha) non hanno chissa quali missioni, ma ce ne sono circa una 6-7 per hub, da fare durante la prima e la seconda visita.
Poi, se hai l'aug per il salto e/o quello per sfondare pareti e/o quello per spostare oggetti pesanti, ecc... puoi raggiungere locazioni particolari che hanno oggetti interessanti, come anche praxis kit.
ps: l'unico uomo che è riuscito a farti cambiare genere di avatar!!!!:asd:
Già... ma solo di avatar :asd:
Se fai un gioco a corridoio c'è la necessita di creare sempre situazioni differenti, studiate a puntino, con scripting sviluppato in base alla locazione... vedi HL2 che ogni mezz'ora cambia e man mano che vengono aggiunte nuove possibilità (armi, Gravity Gun, Feromoni, Alyx, compagni, auto, ecc...) le locazioni son progette pre sfruttarle.
Se invece fai un gioco free-romaing, devi fornire sin da subito tutti gli strumenti necessari, in modo che l'utente possa cavarsela come meglio credi in quaunque situazione.
Chiaramente, se vuoi raccontare una storia, conviene il corridoio, se invece vuoi rappresentare una città, un'area, un mondo con dentro tante storie e situazioni da vivere, conviene il Free-roaming.
Concordo, il prolema è che però secondo me i giochi toppano quasi tutti ormai :D
Ah bè... se era largo Crysis 1 allora ci credo che non ti piaccia... io ormai a corridoio sopporto solo Half Life perché è effettivamente fatto troppo bene. Altrimenti voglio giochi a missioni, possibilmente in ambienti comunque ampi per darmi libertà d'azione, tipo Deus Ex Human Revolution tra gli ultimi usciti.
Devo straquotare la frase in neretto, esattamente come la penso io.
A proposito si giochi su corridoi, mi sono messo a giocare a Crysis 2, lo avevo preso per una manciata di euro e accontanto.
Dopo 2-3 ore di gioco non riesco a giocarci, è veramente di una piattezza disarmante.
A questo punto magari proverò con Deus EX, ma ho visto ambienti praticamenti tutti uguali dai filmati.
A proposito si giochi su corridoi, mi sono messo a giocare a Crysis 2, lo avevo preso per una manciata di euro e accontanto.
Dopo 2-3 ore di gioco non riesco a giocarci, è veramente di una piattezza disarmante.
A questo punto magari proverò con Deus EX, ma ho visto ambienti praticamenti tutti uguali dai filmati.
Deus Ex è il miglior gioco del 2011... o quasi. Niente a che vedere con Crysis 2.
FirstDance
24-02-2012, 09:36
Se fai un gioco a corridoio c'è la necessita di creare sempre situazioni differenti, studiate a puntino, con scripting sviluppato in base alla locazione... vedi HL2 che ogni mezz'ora cambia e man mano che vengono aggiunte nuove possibilità (armi, Gravity Gun, Feromoni, Alyx, compagni, auto, ecc...) le locazioni son progette pre sfruttarle.
Se invece fai un gioco free-romaing, devi fornire sin da subito tutti gli strumenti necessari, in modo che l'utente possa cavarsela come meglio credi in quaunque situazione.
Chiaramente, se vuoi raccontare una storia, conviene il corridoio, se invece vuoi rappresentare una città, un'area, un mondo con dentro tante storie e situazioni da vivere, conviene il Free-roaming.
Sono d'accordo con te, ma anche con chi si lamentava di Skyrim, accusandolo di essere un mondo di pupazzi.
Mi spiego meglio.
Il free roaming stimola l'esplorazione e questo mi piace moltissimo. infatti non amo per niente i corridoi stretti, perché non c'è nulla da esplorare. Non i piacciono i giochi dove vai sempre avanti senza mai guardare indietro. Accoppiati all'energia che si ricarica da sola diventa praticamente un nastro trasportatore che ti spinge verso la fine senza nemmeno potersi guardare indietro. A me questa cosa infastidisce, ma sono gusti personali.
Apprezzo già di più i giochi alla Bioshock, dove si doveva procedere in un certo modo, ma le stanze sono ampie e diversamente collegate tra di loro, inoltre si poteva fare tutto il backtracking che si voleva (a me il backtracking me piace!).
L'open world porta a grosse difficoltà di narrazione, ma io trovo tutto sommato azzeccato il sistema di Far Cry 2. E' vero che erano solo missioni, ma in un certo senso erano loro stesse a portare avanti la storia. Una storia scarsa, è vero, ma il finale ha avuto un climax progressivo, senza eccessi, che ho apprezzato.
Qual'è il problema di un open world? Che in realtà non è un mondo reale e per quanti sforzi si facciano siamo mooooooolto lontani dal dare anche solo la sensazione di "vivere" il videogioco. I giochi alla skyrim mi piacerebbero anche, ma dopo un po' la sensazione di giocare a qualcosa di assurdo arriva per forza. Le persone non interagiscono, sono dei robot, non esistono scelte vere che cambino la trama. Forse un po' alla volta ci si sta avvicinando, ma per ora per me è ancora insufficiente per farmi adorare questo genere di giochi.
In sostanza, più Far Cry2 per tutti.
Sono d'accordo con te, ma anche con chi si lamentava di Skyrim, accusandolo di essere un mondo di pupazzi.
Mi spiego meglio.
Il free roaming stimola l'esplorazione e questo mi piace moltissimo. infatti non amo per niente i corridoi stretti, perché non c'è nulla da esplorare. Non i piacciono i giochi dove vai sempre avanti senza mai guardare indietro. Accoppiati all'energia che si ricarica da sola diventa praticamente un nastro trasportatore che ti spinge verso la fine senza nemmeno potersi guardare indietro. A me questa cosa infastidisce, ma sono gusti personali.
Apprezzo già di più i giochi alla Bioshock, dove si doveva procedere in un certo modo, ma le stanze sono ampie e diversamente collegate tra di loro, inoltre si poteva fare tutto il backtracking che si voleva (a me il backtracking me piace!).
L'open world porta a grosse difficoltà di narrazione, ma io trovo tutto sommato azzeccato il sistema di Far Cry 2. E' vero che erano solo missioni, ma in un certo senso erano loro stesse a portare avanti la storia. Una storia scarsa, è vero, ma il finale ha avuto un climax progressivo, senza eccessi, che ho apprezzato.
Qual'è il problema di un open world? Che in realtà non è un mondo reale e per quanti sforzi si facciano siamo mooooooolto lontani dal dare anche solo la sensazione di "vivere" il videogioco. I giochi alla skyrim mi piacerebbero anche, ma dopo un po' la sensazione di giocare a qualcosa di assurdo arriva per forza. Le persone non interagiscono, sono dei robot, non esistono scelte vere che cambino la trama. Forse un po' alla volta ci si sta avvicinando, ma per ora per me è ancora insufficiente per farmi adorare questo genere di giochi.
In sostanza, più Far Cry2 per tutti.
Un open world ben fatto è stalker, dove ogni locazione ha un suo perchè ed un suo posto preciso negli eventi; il backtracking lo fai se ne hai voglia, ci sono pochi punti di passaggio obbligati (escluse le quest necessarie al prosieguo della storia).
Non necessariamente una struttura open world rende più difficile una buona narrazione. Sarà, al limite, più frammentata e con tempi più dilatati; ma se la trama principale è valida e, soprattutto, se le sottoquest sono coerenti e aggiungono un qualcosa ognuna alla definizione del quadro generale, ben vengano gli open world. E' qui che stalker vince e farcry2 perde, dove la varietà batte la ripetitività.
I giochi a corridoio devono avere una trama valida e una narrazione dalle giuste tempistiche, perchè non ci sono subquest a poter salvare il prodotto; laddove un open world può variare con più libertà (i giochi bethesda si salvano per questo motivo), e non solo in fatto di trama - infatti questa struttura aperta permette anche di implementare un semplice sistema economico senza troppe forzature, aumentando ulteriormente la varietà e gli approcci permessi al giocatore.
Bioshock si trova giusto in mezzo a queste categorie, prendendo il meglio da entrambe e restituendo un'esperienza di narrazione che sta sopra ad ogni altra cosa uscita nell'ultimo decennio.
Un open world ben fatto è stalker, dove ogni locazione ha un suo perchè ed un suo posto preciso negli eventi; il backtracking lo fai se ne hai voglia, ci sono pochi punti di passaggio obbligati (escluse le quest necessarie al prosieguo della storia).
STALKER non mi ha mai preso... ha le sue quest ripetute e inutili e non è free-roaming, è come Crysis... ha un corridoio largo.
Non necessariamente una struttura open world rende più difficile una buona narrazione. Sarà, al limite, più frammentata e con tempi più dilatati; ma se la trama principale è valida e, soprattutto, se le sottoquest sono coerenti e aggiungono un qualcosa ognuna alla definizione del quadro generale, ben vengano gli open world. E' qui che stalker vince e farcry2 perde, dove la varietà batte la ripetitività.
Le sottoquest di Stalker son banalissime e irritanti quasi, tant'è che l'unica cosa interessante è seguire le missioni principali che sono un pelo varie... Far Cry 2 a livello narrativo è irrilevante, ma è divertente da giocare, molto di più (per me) che STALKER... ha armi fatte meglio, la fisica, i fuoco, i mezzi di trasporto, un vero free-romaming, ecc...
I giochi a corridoio devono avere una trama valida e una narrazione dalle giuste tempistiche, perchè non ci sono subquest a poter salvare il prodotto; laddove un open world può variare con più libertà (i giochi bethesda si salvano per questo motivo), e non solo in fatto di trama - infatti questa struttura aperta permette anche di implementare un semplice sistema economico senza troppe forzature, aumentando ulteriormente la varietà e gli approcci permessi al giocatore.
I giocih a corridoio devono avere situazioni sempre differenti e scripting fatto bene... la trama, come al solito, è irrilevante se il gameplay è fatto bene. Uno deve giocare ad Half Life 2 perché lo diverte, non perché gli piace la trama... nel secondo caso, come videogioco ha fallito.
Bioshock si trova giusto in mezzo a queste categorie, prendendo il meglio da entrambe e restituendo un'esperienza di narrazione che sta sopra ad ogni altra cosa uscita nell'ultimo decennio.
Pensa che a me non è piaciuto molto... bella l'ambientazione, ma gameplay ripetitivo e poco profondo, ottimi solo gli scontri con i bid Daddy. Della storia... bè, niente di che... a livello narrativo, un videogioco deve essere come Half Life 2 o Portal 2, non come Bioshock che comunque ti costringe ad ascoltare mille mila audiotape per seguire la storia (cosa che già faceva System Shock 2 10 anni prima).
STALKER non mi ha mai preso... ha le sue quest ripetute e inutili e non è free-roaming, è come Crysis... ha un corridoio largo.
No. Stalker ha ANCHE le quest ripetute (trova le munizioni, uccidi gli pseudocani etc.), ma ci sono un sacco di quest divertenti in quasi ogni locazione, e, in clear sky, c'è anche la guerra tra fazioni che è davvero una bella novità.
Non puoi paragonare stalker a crysis, o almeno non puoi farlo senza farmi sogghignare :asd:
In crysis il gioco è diviso in missioni e la tua libertà di movimento, che comunque è presente, è limitata a quella missione particolare; in stalker, invece, puoi fare tutto il backtracking che vuoi, unirti alle lotte tra gruppi che preferisci, saltare intere zone ed avamposti senza che la trama principale ne risenta, trovare anomalie in zone pericolosissime che nemmeno sono segnate sulla mappa e non incontri finchè non ci capiti dentro. Faccio un esempio pratico : diciamo che la mappa di stalker è percorribile per gli assi x e y, e puoi raggiungere qualunque punto che li interseca in ogni momento; quella di crysis puoi percorrerla per tutto l'asse y ma la x è ridottissima e di conseguenza la libertà di movimento disponibile sarà minore. Quindi, no, non sono minimamente paragonabili come struttura.
Le sottoquest di Stalker son banalissime e irritanti quasi, tant'è che l'unica cosa interessante è seguire le missioni principali che sono un pelo varie... Far Cry 2 a livello narrativo è irrilevante, ma è divertente da giocare, molto di più (per me) che STALKER... ha armi fatte meglio, la fisica, i fuoco, i mezzi di trasporto, un vero free-romaming, ecc...
Stalker, giustamente moddato, supera fc2 in quasi ogni aspetto shooter, fisica e fuoco a parte (anche se mi rendo conto che non andrebbe paragonato un prodotto vanilla ad uno moddato).
I giocih a corridoio devono avere situazioni sempre differenti e scripting fatto bene... la trama, come al solito, è irrilevante se il gameplay è fatto bene. Uno deve giocare ad Half Life 2 perché lo diverte, non perché gli piace la trama... nel secondo caso, come videogioco ha fallito.
E' un tuo punto di vista, rispettabile quanto il mio che è letteralmente antitetico (trama>gameplay)
Pensa che a me non è piaciuto molto... bella l'ambientazione, ma gameplay ripetitivo e poco profondo, ottimi solo gli scontri con i bid Daddy. Della storia... bè, niente di che... a livello narrativo, un videogioco deve essere come Half Life 2 o Portal 2, non come Bioshock che comunque ti costringe ad ascoltare mille mila audiotape per seguire la storia (cosa che già faceva System Shock 2 10 anni prima).
Bioshock è perfettamente fruibile sia giocato come fps lineare che come fps aperto; come è godibilissimo anche senza la necessità di ascoltare i nastri (che comunque non penso superino la ventina). Inutile dire che giocato alla leggera - quindi senza strategia e senza sfruttare il gameplay - perde moltissimo e non lo consiglierei a nessuno.
No. Stalker ha ANCHE le quest ripetute (trova le munizioni, uccidi gli pseudocani etc.), ma ci sono un sacco di quest divertenti in quasi ogni locazione, e, in clear sky, c'è anche la guerra tra fazioni che è davvero una bella novità.
Parlo solo di Shadow of Chernobyl
Non puoi paragonare stalker a crysis, o almeno non puoi farlo senza farmi sogghignare :asd:
In crysis, il gioco è diviso in missioni e la tua libertà di movimento, che comunque è presente, è limitata a quella missione particolare; in stalker, invece, puoi fare tutto il backtracking che vuoi, unirti alle lotte tra gruppi che preferisci, saltare intere zone ed avamposti senza che la trama principale ne risenta, trovare anomalie in zone pericolosissime che nemmeno sono segnate sulla mappa e non incontri finchè non ci capiti dentro. Faccio un esempio pratico : diciamo che la mappa di stalker è percorribile per gli assi x e y, e puoi raggiungere qualunque punto che li interseca in ogni momento; quella di crysis puoi percorrerla per tutto l'asse y ma la x è ridottissima e di conseguenza la libertà di movimento disponibile sarà più ridotta. Quindi, no, non sono minimamente paragonabili come struttura.
Sì, sì, però alla fine è un corridoio largo, almeno quello che ho visto di SoC... niente a che vedere con la mappa di Far Cry 2.
Stalker, giustamente moddato, supera fc2 in quasi ogni aspetto shooter, fisica e fuoco a parte (anche se mi rendo conto che non andrebbe paragonato un prodotto vanilla ad uno moddato).
Appunto... Stalker moddato è carino, anche se non son mai riuscito a farmelo piacere. Far Cry 2 mi piace anche non moddato (parlo solo di gameplay chiaramente).
E' un tuo punto di vista, rispettabile quanto il mio che è letteralmente antitetico (trama>gameplay)
Infatti credo che qeusto sia un danno per i videogiochi, sempre più gente vuole semplicemente storie "fiche" e ti fanno i film interattivi, che per loro è più semplice che creare un gameplay appagante, difficile, ma non frustrante e divertente.
Bioshock è perfettamente fruibile sia giocato come fps lineare che come fps aperto; come è godibilissimo anche senza la necessità di ascoltare i nastri (che comunque non penso superino la ventina). Inutile dire che giocato alla leggera - quindi senza strategia e senza sfruttare il gameplay - perde moltissimo e non lo consiglierei a nessuno.
Mica sono io che devo decidere se giocarlo alla leggere o meno, allora qualunque videogioco può diventare appassionante se uno decide di giocarlo in una maniera "impossibile"... è il gioco che deve fornire una continua sfida e un continuo interesse a giocarlo... non io che devo trovare il bello nel gioco.
Sì, sì, però alla fine è un corridoio largo, almeno quello che ho visto di SoC... niente a che vedere con la mappa di Far Cry 2.
Stalker ha molto più in comune con fc2 che con crysis.
Appunto... Stalker moddato è carino, anche se non son mai riuscito a farmelo piacere. Far Cry 2 mi piace anche non moddato (parlo solo di gameplay chiaramente).
Non avrei dovuto paragonare stalker moddato a fc2, non è stato corretto. Però senza un impianto di gioco ottimo (stalker vanilla) non sarebbero mai riusciti a tirare fuori dei mod epocali.
Infatti credo che qeusto sia un danno per i videogiochi, sempre più gente vuole semplicemente storie "fiche" e ti fanno i film interattivi, che per loro è più semplice che creare un gameplay appagante, difficile, ma non frustrante e divertente.
Bioshock non è assolutamente un film interattivo, anche perchè non presenta filmati in-game; la narrazione è totalmente affidata all'ambiente e ai già citati nastri, c'è qualche sequenza scriptata, è vero, ma è comunque tutto molto più raffinato di quanto si può vedere, per esempio, in un call of duty (esempio perfetto di gioco che fa il verso al cinema). Sto giocando giusto in questo periodo un giochino tbs che ha una narrazione accattivante ed una trama piacevolissima, e questi elementi non sono ostentati con sequenze cinematografiche, ma semplicemente si presentano con riquadri farciti di righe di testo e con, in trasparenza, dei disegni in bianco e nero stilizzati ma molto evocativi. E la trovo comunque una narrazione validissima, forse più di quella pomposa delle cgi di diablo, per esempio.
Mica sono io che devo decidere se giocarlo alla leggere o meno, allora qualunque videogioco può diventare appassionante se uno decide di giocarlo in una maniera "impossibile"... è il gioco che deve fornire una continua sfida e un continuo interesse a giocarlo... non io che devo trovare il bello nel gioco.
Certo che sei tu a dover cercare di sfruttare tutte le possibilità di gameplay che il gioco ti offre, se ti va di farlo, naturalmente (diversamente, ti perdi un sacco di divertimento IMHO); e bioshock queste possibilità te le dà, ma, come per tutti i giochi, puoi con un pò di impegno arrivare ai ringraziamenti utilizzando solo un'arma, e neanche la migliore.
Il problema è che non riescono neanche a fare delle storie fiche nella maggior parte dei casi.
Alla fine vorrei solo giochi molto curati, ma ormai sono rarissimi, si lasciano giocare quasi tutti... per carità, però se si è giocato ai migliori alla fine per quanto mi riguarda le motivazioni con un titolo solo buono/discreto che magari ha certe lacune strutturali che non supporto, cadono a zero.
Poi personalmente credo che in pochissimi siano in grado di raccontare in maniera decente e originale una storia con un videogioco.
CAPT.HOOK
24-02-2012, 13:35
Deus Ex è il miglior gioco del 2011... o quasi. Niente a che vedere con Crysis 2.
Come si puo' paragonare 2 giochi totalmente diversi lo sai solo tu :stordita: ..inoltre dipende da cosa significa migliore per te. Magari come struttura e possibilita' DE e' indubbiamente superiore, ma tecnicamente viene schiacciato come un acino dal piede della Crytek.
Bioshock non è assolutamente un film interattivo, anche perchè non presenta filmati in-game; la narrazione è totalmente affidata all'ambiente e ai già citati nastri, c'è qualche sequenza scriptata, è vero, ma è comunque tutto molto più raffinato di quanto si può vedere, per esempio, in un call of duty (esempio perfetto di gioco che fa il verso al cinema). Sto giocando giusto in questo periodo un giochino tbs che ha una narrazione accattivante ed una trama piacevolissima, e questi elementi non sono ostentati con sequenze cinematografiche, ma semplicemente si presentano con riquadri farciti di righe di testo e con, in trasparenza, dei disegni in bianco e nero stilizzati ma molto evocativi. E la trovo comunque una narrazione validissima, forse più di quella pomposa delle cgi di diablo, per esempio.
Non parlavo di Bioshock... che è un eccelso FPS... come recensore gli darei un bel 9 tondo sicuramente, sia dal punto di vista ludico che quello narrativo. Ma personalmente (soggettivamente) non mi ha preso molto, l'ho finito una volta e mai ho pensato di rigiocarlo... il gameplay non mi è piaciuto e la storia non mi ha detto nulla.
Certo che sei tu a dover cercare di sfruttare tutte le possibilità di gameplay che il gioco ti offre, se ti va di farlo, naturalmente (diversamente, ti perdi un sacco di divertimento IMHO); e bioshock queste possibilità te le dà, ma, come per tutti i giochi, puoi con un pò di impegno arrivare ai ringraziamenti utilizzando solo un'arma, e neanche la migliore.
Per me è il videogioco che deve spronarmi a sfrutare quello che ha da offrire, altrimenti Garry's Mod sarebbe il miglior gioco di tutti i tempi.
Se un gioco mi offreo 10 possibilità, ma è strutturato perché io possa usare sempre la prima che imparo dall'inizio alla fine, è fatto male, molto male. Non dico debba obbligarmi a giocare in una maniera precisa in ogni particolare situazione, ma deve assolutamente evitare che io usi la stessa tecnica dall'inizio alla fine.
Come si puo' paragonare 2 giochi totalmente diversi lo sai solo tu :stordita: ..inoltre dipende da cosa significa migliore per te. Magari come struttura e possibilita' DE e' indubbiamente superiore, ma tecnicamente viene schiacciato come un acino dal piede della Crytek.
Ripeto, per l'ennesima volta in questo forum e soprattutto a te: IO non prendo in considerazione per nessuno motivo l'aspetto grafico quando giudico soggettivamente un gioco (in quel caso era implicito il "per me")
Detto questo:
1 - Deus Ex mi è piaciuto di più di Crysis 2 anche a livello visivo, il gioco Crytek ha il solito freddo e inutile aspetto fotorealistico (o quasi), Deus Ex rappresenta bene un mondo cyberpunk, come tonalità, ambientazione, ecc...
2 - Sono entrambi FPS in cui si usano "poteri" per risolvere situazioni in più maniere diverse. Son praticamente lo stesso gioco, anche se Deus Ex offre più possibilità...
Il problema è che non riescono neanche a fare delle storie fiche nella maggior parte dei casi.
Alla fine vorrei solo giochi molto curati, ma ormai sono rarissimi, si lasciano giocare quasi tutti... per carità, però se si è giocato ai migliori alla fine per quanto mi riguarda le motivazioni con un titolo solo buono/discreto che magari ha certe lacune strutturali che non supporto, cadono a zero.
Poi personalmente credo che in pochissimi siano in grado di raccontare in maniera decente e originale una storia con un videogioco.
Son d'accordo... al di là di qualche rarissimo caso, non ho mai giocato a qualcosa che mi appassionasse a livello di trama. Giocavo (e gioco) solo perché il gameplay mi diverte, ma ormai ho giocato a molto... e trovare qualcosa di divertente e possibilmente innovativo è dura.
Per quello spero sempre nel mio... avatar :asd:
E' l'unico che può cambiare la pessima direzione che han preso l'industria ludica e i videogiocatori...
Per me è il videogioco che deve spronarmi a sfrutare quello che ha da offrire, altrimenti Garry's Mod sarebbe il miglior gioco di tutti i tempi.
Se un gioco mi offreo 10 possibilità, ma è strutturato perché io possa usare sempre la prima che imparo dall'inizio alla fine, è fatto male, molto male. Non dico debba obbligarmi a giocare in una maniera precisa in ogni particolare situazione, ma deve assolutamente evitare che io usi la stessa tecnica dall'inizio alla fine.
Ma tutti i giochi sono strutturati come dico io, non ci sono eccezioni.
Qualsiasi gioco è exploitabile, in questo senso, prendo la pistola di inizio game e uccido con questa tutti i nemici fino alla fine del gioco, apparte le sequenze dove, per esempio, devo tirare giù un elicottero con un lanciarazzi che casualmente mi viene messo lì (quelle situazioni dove un nemico subisce danno solo da una determinata arma).
Bioshock è consoloso sotto questo aspetto, dato che ogni arma ti viene data al momento giusto e bene o male vieni messo in una situazione tale da capire immediatamente l'impiego del nuovo potere e/o arma.
Capisco che oggi ci voglia l'achievement, come più volte da te sostenuto, per invogliare a giocare in un determinato modo, ma non portiamo le cose all'estremo; le varie possibilità vengono spiegate anche troppo bene, IMHO, con aiuti a schermo e tutto il resto.
Trovo davvero seccante il fatto che, pur disponendo delle stesse informazioni che ho a disposizione io, n giocatori abbiano bisogno di essere imboccati per arrivare a conclusioni che sono intuibili accendendo per qualche secondo il cervello - mi riferisco al gps di quasi tutti i giochi, alle quest "ti spiego che la canna della pistola devi rivolgerla verso il nemico e non contro la tua testa" e alla vergognosa mappa interattiva di DE:HR che mostra addirittura la direzione dei nemici (ragione principale per la quale ho abbandonato il gioco).
Il problema è che non riescono neanche a fare delle storie fiche nella maggior parte dei casi.
Alla fine vorrei solo giochi molto curati, ma ormai sono rarissimi, si lasciano giocare quasi tutti... per carità, però se si è giocato ai migliori alla fine per quanto mi riguarda le motivazioni con un titolo solo buono/discreto che magari ha certe lacune strutturali che non supporto, cadono a zero.
Poi personalmente credo che in pochissimi siano in grado di raccontare in maniera decente e originale una storia con un videogioco.
Sì. Sono d'accordo che raccontare con un videogioco non sia facile, ma dipende da come intendi instradare la narrazione: se vuoi fare il cod della situazione, devi stupire con scene cinematografiche ed effetti speciali, fumo volumetrico e ca##i, per non parlare dei mazzi. Se, al contrario, tieni un profilo basso, con qualche sequenza scriptata e una voce fuori campo che ti guida e ti spiega, non è poi tanto diverso da un libro. Non è che ci vogliono per forza gli accorgimenti di un hl2 e le sequenze adrenaliniche con i qte per fare un buon prodotto. Oppure la trama puoi raccontarla con i briefing e basare il gioco su missioni più o meno varie. I modi sono tanti, il problema è che tanti vogliono strafare e rovinano giochi potenzialmente buoni con delle trame mal raccontate o mal pensate.
La verità è che molti di noi sono diventati molto esigenti.
Magari non siamo mai stati dei divoratori di giochi neanche tanti anni fa, adesso dopo aver giocato parecchi capolavori o giochi con molta personalità... francamente per quanto mi riguarda giocare tanto per giocare non ci riesco, per quello cìè il multyplayer.
Per il single ormai io richiedo una cura che so essere per forza di cose molto pretenziosa, ma ormai sono fatto cosi'.
Vorrei citare Mirror's Edge, è un gioco con libertà nulla, ha pure una trama banale che finisce in modo imbarazzante, dura poco... eppure mi è piaciuto tantissimo e l'ho metto in quella ristretta fascia di giochi sopra la media perchè comunque si sforza volutamente di essere differente dalla massa, e io ormai questa caratteristica la apprezzo tantissimo.
La verità è che molti di noi sono diventati molto esigenti.
Magari non siamo mai stati dei divoratori di giochi neanche tanti anni fa, adesso dopo aver giocato parecchi capolavori o giochi con molta personalità... francamente per quanto mi riguarda giocare tanto per giocare non ci riesco, per quello cìè il multyplayer.
Per il single ormai io richiedo una cura che so essere per forza di cose molto pretenziosa, ma ormai sono fatto cosi'.
Vorrei citare Mirror's Edge, è un gioco con libertà nulla, ha pure una trama banale che finisce in modo imbarazzante, dura poco... eppure mi è piaciuto tantissimo e l'ho metto in quella ristretta fascia di giochi sopra la media perchè comunque si sforza volutamente di essere differente dalla massa, e io ormai questa caratteristica la apprezzo tantissimo.
Devo quotare, quando giocavo agli inizi mi bastava un corridoio, qualche arma ed ero apposto.
Poi sono arrivato ad interessarmi alla trama e alle sfaccettature del gioco insieme all'aspetto tecnico.
Infine sono arrivato ad annoiarmi, i corridoi, le scene scriptate, i qte et similia li trovo fastidiosi oltre ogni limite, non disdegno forzatamente un gioco scriptato a corridoio ma so già che (eccetto rarissimi casi) non lo rigiocherò più, in genere poi tendo ad annoiarmi a metà gioco (che per gli standard odierni sono circa 3-4 ore al massimo :asd:) per poi finire il gioco di malavoglia e forzatamente senza più nemmeno soffermarmi ad osservare nulla, questo solo perchè non sopporto di lasciare le cose a metà (e perchè ci ho speso i miei soldini). A proposito di questo devo dire che avete soldi da buttare per acquistare giochi e poi non finirli nemmeno, personalmente sarei alquanto infastidito dal lasciare da parte un gioco che ho pagato.
In casi rari (come la serie HL) riesco invece ancora a giocare e rigiocare il gioco per quanto sia a corridoio, non so cosa abbiano di speciale certi giochi. HL2 (anche moddato) l'ho giocato non so quante volte, come ho rigiocato il primo e relative espansioni, come ho rigiocato Duke Nukem 3D o altri titoli che non mi sovvengono al momento.
Per il resto per me COD e cloni nell'attuale formula sono da evitare come la peste. Ho bisogno di open world, di libertà di scelta, di esplorazione e tutto quello che ne deriva e ad essere sincero in giochi come questi della trama mi interessa il giusto. Mi basta che ci sia qualcosa che ti spinga ad andare avanti, il fatto che devi scoprire qualcosa o trovare qualcosa alla fine del gioco, il sapere che devi raggiungere un obiettivo, che c'è un mistero da svelare, mi basta questo, se nel mezzo ci sono missioni di vario tipo che hanno poca trama ben venga. Il gioco deve spingermi a finirlo ma deve anche durare e sapermi dare varietà e divertimento.
Da FC3 mi aspetto longevità, esplorazione, tante tante ore di gioco, buona grafica e interazione, divertimento ed evoluzione del personaggio. La trama è l'ultima della lista.
I film interattivi "vai avanti, spara, accucciati, la vita si ricarica, vai avanti, spara, scenetta scriptata, vai avanti, spara, corri, spara, vai avanti, scenetta scriptata, spara, vai avanti, scontricino finale, scenetta, fine" possono anche tenerseli per quanto mi riguarda.
Ma tutti i giochi sono strutturati come dico io, non ci sono eccezioni.
Qualsiasi gioco è exploitabile, in questo senso, prendo la pistola di inizio game e uccido con questa tutti i nemici fino alla fine del gioco, apparte le sequenze dove, per esempio, devo tirare giù un elicottero con un lanciarazzi che casualmente mi viene messo lì (quelle situazioni dove un nemico subisce danno solo da una determinata arma).
Bioshock è consoloso sotto questo aspetto, dato che ogni arma ti viene data al momento giusto e bene o male vieni messo in una situazione tale da capire immediatamente l'impiego del nuovo potere e/o arma.
Capisco che oggi ci voglia l'achievement, come più volte da te sostenuto, per invogliare a giocare in un determinato modo, ma non portiamo le cose all'estremo; le varie possibilità vengono spiegate anche troppo bene, IMHO, con aiuti a schermo e tutto il resto.
Trovo davvero seccante il fatto che, pur disponendo delle stesse informazioni che ho a disposizione io, n giocatori abbiano bisogno di essere imboccati per arrivare a conclusioni che sono intuibili accendendo per qualche secondo il cervello - mi riferisco al gps di quasi tutti i giochi, alle quest "ti spiego che la canna della pistola devi rivolgerla verso il nemico e non contro la tua testa" e alla vergognosa mappa interattiva di DE:HR che mostra addirittura la direzione dei nemici (ragione principale per la quale ho abbandonato il gioco).
non è che la gente non capisca cosa possa fare il problema... È che nel gioco non serve saperlo se non per tuo sfizio. Un gioco ben strutturato ti pone davanti a sfide con più soluzioni, ognuna con pro e contro in modo che la stessa non funzioni sempre al meglio. Questo è quello che deve essere un buon gioco, la difficoltà o gli aiuti non c'entrano, l' importante è che ogni sfida non richieda la stessa tattica e sia il più possibile differente dalle altre...
Devo quotare, quando giocavo agli inizi mi bastava un corridoio, qualche arma ed ero apposto.
Poi sono arrivato ad interessarmi alla trama e alle sfaccettature del gioco insieme all'aspetto tecnico.
Infine sono arrivato ad annoiarmi, i corridoi, le scene scriptate, i qte et similia li trovo fastidiosi oltre ogni limite, non disdegno forzatamente un gioco scriptato a corridoio ma so già che (eccetto rarissimi casi) non lo rigiocherò più, in genere poi tendo ad annoiarmi a metà gioco (che per gli standard odierni sono circa 3-4 ore al massimo :asd:) per poi finire il gioco di malavoglia e forzatamente senza più nemmeno soffermarmi ad osservare nulla, questo solo perchè non sopporto di lasciare le cose a metà (e perchè ci ho speso i miei soldini). A proposito di questo devo dire che avete soldi da buttare per acquistare giochi e poi non finirli nemmeno, personalmente sarei alquanto infastidito dal lasciare da parte un gioco che ho pagato.
In casi rari (come la serie HL) riesco invece ancora a giocare e rigiocare il gioco per quanto sia a corridoio, non so cosa abbiano di speciale certi giochi. HL2 (anche moddato) l'ho giocato non so quante volte, come ho rigiocato il primo e relative espansioni, come ho rigiocato Duke Nukem 3D o altri titoli che non mi sovvengono al momento.
Per il resto per me COD e cloni nell'attuale formula sono da evitare come la peste. Ho bisogno di open world, di libertà di scelta, di esplorazione e tutto quello che ne deriva e ad essere sincero in giochi come questi della trama mi interessa il giusto. Mi basta che ci sia qualcosa che ti spinga ad andare avanti, il fatto che devi scoprire qualcosa o trovare qualcosa alla fine del gioco, il sapere che devi raggiungere un obiettivo, che c'è un mistero da svelare, mi basta questo, se nel mezzo ci sono missioni di vario tipo che hanno poca trama ben venga. Il gioco deve spingermi a finirlo ma deve anche durare e sapermi dare varietà e divertimento.
Da FC3 mi aspetto longevità, esplorazione, tante tante ore di gioco, buona grafica e interazione, divertimento ed evoluzione del personaggio. La trama è l'ultima della lista.
I film interattivi "vai avanti, spara, accucciati, la vita si ricarica, vai avanti, spara, scenetta scriptata, vai avanti, spara, corri, spara, vai avanti, scenetta scriptata, spara, vai avanti, scontricino finale, scenetta, fine" possono anche tenerseli per quanto mi riguarda.
sono d'accordo... Anche io ora preferisco libertà d'azione e freeroaming... E reggo pochi giochi a corridoio, devono essere fatti veramente bene, altrimenti nisba.
CAPT.HOOK
24-02-2012, 20:25
Ripeto, per l'ennesima volta in questo forum e soprattutto a te: IO non prendo in considerazione per nessuno motivo l'aspetto grafico quando giudico soggettivamente un gioco (in quel caso era implicito il "per me")
Detto questo:
1 - Deus Ex mi è piaciuto di più di Crysis 2 anche a livello visivo, il gioco Crytek ha il solito freddo e inutile aspetto fotorealistico (o quasi), Deus Ex rappresenta bene un mondo cyberpunk, come tonalità, ambientazione, ecc...
2 - Sono entrambi FPS in cui si usano "poteri" per risolvere situazioni in più maniere diverse. Son praticamente lo stesso gioco, anche se Deus Ex offre più possibilità...
Wow, quando hai detto "soprattutto a te" mi sono gasato non poco :D
Non mi pare di averti contraddetto, ho solo fatto accenno al comparto tecnico del gioco che per altro non vedo come possa avere tutta quest'attinenza con Crysis.
Scrivere che in conclusione "Son praticamente lo stesso gioco" non e' proprio una frase da fan di DE, in quanto lo sminuisci non poco. Oltre ad offrire molte piu' possibilita', ha una trama e un background molto piu' elevato e completo del gioco della Crytek. Il fatto di accumunarli perche si usino i poteri e' una banalita', dal momento che ad oggi in 8 giochi su 10 si interpretano personaggi con qualche genere di super potere o con qualcosa in piu' rispetto agli altri. Secondo questo presupposto si potrebbero fare centinaia di paragoni e di similitudini...potrei dire addirittura che Deus Ex e' come Asura's Wrath :asd:
non è che la gente non capisca cosa possa fare il problema... È che nel gioco non serve saperlo se non per tuo sfizio. Un gioco ben strutturato ti pone davanti a sfide con più soluzioni, ognuna con pro e contro in modo che la stessa non funzioni sempre al meglio. Questo è quello che deve essere un buon gioco, la difficoltà o gli aiuti non c'entrano, l' importante è che ogni sfida non richieda la stessa tattica e sia il più possibile differente dalle altre...
Sono 2 le possibilità: gente che non è in grado di capire e gente che, pur essendo in grado di farlo, non ha voglia di sbattersi un minimo.
In entrambi i casi, il gioco deve per forza di cose andare incontro a queste persone, per il semplice motivo che sono la maggioranza, e di conseguenza la minoranza che ha voglia di una sfida impegnativa si deve attaccare e prendere quello che viene.
Ti ripeto che bioshock premia chi usa la tattica, poi ovviamente anche chi non la usa riesce comunque a venire a capo delle situazioni, come sarebbe anche giusto a livello di difficoltà medio, il problema è che anche mettendo difficile la situazione cambia di poco; difatti uno dei pochi difetti di bioshock è la difficoltà troppo bassa IMHO.
Ci sono livelli allagati>scarica, pozze di olio>fuoco, troppe torrette>hack, nemici resistenti>proiettili antiuomo, nemici in numero soverchiante>tutto questo insieme. Io le possibilità di gameplay le vedo benissimo, e se ci penso un secondo me ne vengono altre 10 in mente.
Devo quotare, quando giocavo agli inizi mi bastava un corridoio, qualche arma ed ero apposto.
Poi sono arrivato ad interessarmi alla trama e alle sfaccettature del gioco insieme all'aspetto tecnico.
Infine sono arrivato ad annoiarmi, i corridoi, le scene scriptate, i qte et similia li trovo fastidiosi oltre ogni limite, non disdegno forzatamente un gioco scriptato a corridoio ma so già che (eccetto rarissimi casi) non lo rigiocherò più, in genere poi tendo ad annoiarmi a metà gioco (che per gli standard odierni sono circa 3-4 ore al massimo :asd:) per poi finire il gioco di malavoglia e forzatamente senza più nemmeno soffermarmi ad osservare nulla, questo solo perchè non sopporto di lasciare le cose a metà (e perchè ci ho speso i miei soldini). A proposito di questo devo dire che avete soldi da buttare per acquistare giochi e poi non finirli nemmeno, personalmente sarei alquanto infastidito dal lasciare da parte un gioco che ho pagato.
In casi rari (come la serie HL) riesco invece ancora a giocare e rigiocare il gioco per quanto sia a corridoio, non so cosa abbiano di speciale certi giochi. HL2 (anche moddato) l'ho giocato non so quante volte, come ho rigiocato il primo e relative espansioni, come ho rigiocato Duke Nukem 3D o altri titoli che non mi sovvengono al momento.
Per il resto per me COD e cloni nell'attuale formula sono da evitare come la peste. Ho bisogno di open world, di libertà di scelta, di esplorazione e tutto quello che ne deriva e ad essere sincero in giochi come questi della trama mi interessa il giusto. Mi basta che ci sia qualcosa che ti spinga ad andare avanti, il fatto che devi scoprire qualcosa o trovare qualcosa alla fine del gioco, il sapere che devi raggiungere un obiettivo, che c'è un mistero da svelare, mi basta questo, se nel mezzo ci sono missioni di vario tipo che hanno poca trama ben venga. Il gioco deve spingermi a finirlo ma deve anche durare e sapermi dare varietà e divertimento.
Da FC3 mi aspetto longevità, esplorazione, tante tante ore di gioco, buona grafica e interazione, divertimento ed evoluzione del personaggio. La trama è l'ultima della lista.
I film interattivi "vai avanti, spara, accucciati, la vita si ricarica, vai avanti, spara, scenetta scriptata, vai avanti, spara, corri, spara, vai avanti, scenetta scriptata, spara, vai avanti, scontricino finale, scenetta, fine" possono anche tenerseli per quanto mi riguarda.
Basta pensare come ero esaltato con il primo Doom e Wolfenstein... questa la dice lunga, la dice lunga su come certi giochi oggi alla fine siano praticamente la stessa cosa ma con una trama inutile inserita per forza e con pochissimo carisma e varietà nel gameplay.
Ovviamente fare un gioco dall'ampio respiro non è facile, anche questa è una bella sfida, e non ci sono poi tanti esponenti del genere.
Insomma, non vorrei essere drastico, ma passeremo sempre meno tempo con i videogiochi, e non per via delle cazzate sul fatto che stiamo diventando vecchi ecc... al massimo sono troppo vecchio per il multyplayer competitivo :asd:
Wow, quando hai detto "soprattutto a te" mi sono gasato non poco :D
Non mi pare di averti contraddetto, ho solo fatto accenno al comparto tecnico del gioco che per altro non vedo come possa avere tutta quest'attinenza con Crysis.
Scrivere che in conclusione "Son praticamente lo stesso gioco" non e' proprio una frase da fan di DE, in quanto lo sminuisci non poco. Oltre ad offrire molte piu' possibilita', ha una trama e un background molto piu' elevato e completo del gioco della Crytek. Il fatto di accumunarli perche si usino i poteri e' una banalita', dal momento che ad oggi in 8 giochi su 10 si interpretano personaggi con qualche genere di super potere o con qualcosa in piu' rispetto agli altri. Secondo questo presupposto si potrebbero fare centinaia di paragoni e di similitudini...potrei dire addirittura che Deus Ex e' come Asura's Wrath :asd:
sono lo stesso genere: fps a missione con abilità particolari da usare per risolvere le situazioni oltre al semplice shooting. Trama e background, come aspetto tecnico non influiscono sul genere e non li prendo in considerazione per paragonare due giochi... anzi, un gioco in cui il bello siano proprio la trama e il background, come mass effect 1 lo considero un gioco mediocre, indipendentemente dal fatto che mi sia comunque piaciuto o meno. Deus ex mi è piaciuto per il gameplay e basta, crysis 2 non mi è piaciuto per il gameplay e basta.
Sono 2 le possibilità: gente che non è in grado di capire e gente che, pur essendo in grado di farlo, non ha voglia di sbattersi un minimo.
In entrambi i casi, il gioco deve per forza di cose andare incontro a queste persone, per il semplice motivo che sono la maggioranza, e di conseguenza la minoranza che ha voglia di una sfida impegnativa si deve attaccare e prendere quello che viene.
Ti ripeto che bioshock premia chi usa la tattica, poi ovviamente anche chi non la usa riesce comunque a venire a capo delle situazioni, come sarebbe anche giusto a livello di difficoltà medio, il problema è che anche mettendo difficile la situazione cambia di poco; difatti uno dei pochi difetti di bioshock è la difficoltà troppo bassa IMHO.
Ci sono livelli allagati>scarica, pozze di olio>fuoco, troppe torrette>hack, nemici resistenti>proiettili antiuomo, nemici in numero soverchiante>tutto questo insieme. Io le possibilità di gameplay le vedo benissimo, e se ci penso un secondo me ne vengono altre 10 in mente.
ci sono, ma io l'ho giocato ad minkiam fine solo senza problemi, quindi non servono. Comunque è una questione soggettiva, a me il gioco non ha preso particolarmente, ma lo ritengo comunque il miglior fps di questa generazione, un gioco da 9 se dovessi recensirlo.
Non vedo la difficoltà come un problema, anzi, io non ho tempo per giochi troppi difficili, non sono più un ragazzino e per me non determinano la qualità.
Mi interessa la qualità e la struttura, non è certo per me la difficoltà a rendere bello o memorabile un titolo.
Comunque, dopo aver bocciato Skyrim ora sto giocando the Witcher 2.
Noto fin da subito un sistema di combattimento migliore del primo, era troppo minimale.
Non vedo la difficoltà come un problema, anzi, io non ho tempo per giochi troppi difficili, non sono più un ragazzino e per me non determinano la qualità.
Mi interessa la qualità e la struttura, non è certo per me la difficoltà a rendere bello o memorabile un titolo.
Comunque, dopo aver bocciato Skyrim ora sto giocando the Witcher 2.
Noto fin da subito un sistema di combattimento migliore del primo, era troppo minimale.
non è una questione di difficoltà, ma di opportunità. Un gioco deve spronare ad usare approcci diversi, non necessariamente aumentando la difficoltà.
A me tw2 è piaciuto meno proprio come combat system rispetto al primo... è meno tattico, sebbene non mi piacesse il click sul pixel.
A me tw2 è piaciuto meno proprio come combat system rispetto al primo... è meno tattico, sebbene non mi piacesse il click sul pixel.
Come caratterizzazione the witcher 2 sembra superbo fin dall'inizio, un altro livello rispetto a Skyrim... che forse punterà anche su altre cose, ed in caso per me non dovrebbe.
Sto per ora vedendo dei dialoghi plausibili per un contesto del genere, anche crudi e volgari.. e poi la cadenza fortemente inglese di certi personaggi ha sempre il suo perchè.
Non so come si evolverà, ma per me sono anche questi aspetti che fanno la differenza.
fraussantin
25-02-2012, 15:27
Non vedo la difficoltà come un problema, anzi, io non ho tempo per giochi troppi difficili, non sono più un ragazzino e per me non determinano la qualità.
Mi interessa la qualità e la struttura, non è certo per me la difficoltà a rendere bello o memorabile un titolo.
Comunque, dopo aver bocciato Skyrim ora sto giocando the Witcher 2.
Noto fin da subito un sistema di combattimento migliore del primo, era troppo minimale.
skyrim di certo nn lo avrai bocciato per la difficolta: invece tw2 ho dovuto abbassare il livello di fifficilta a medio subito e nn l'ho piu rialzato.
a me piaceva di piu il primo perche era originale e tattico : gestione delle pozioni intelligentemente e scelta della tipologia di arma e stile erano necessari e sufficenti a vincere.
nel 2 quel combact sistem lo ha fatto diventare un gioco comune da "console" dove conta piu indovinare velocemente xyzabc che usare pozioni o altro.
quel boss alla ninja blade poi nn si puo guardare.
invece stupenda la trama e l'ambientazione con i personaggi "vivi" .
peccato per il doppiaggio . bella anche la grafica che tutto sommato era anche abbastanza scalabile.
si sono sciupati sull'ultimo livello che imho andra completato col la enanched.
CAPT.HOOK
01-03-2012, 19:11
Nuovo video Gameplay per FarCry 3 :O
http://www.g4tv.com/videos/57492/far-cry-3-gameplay-preview/?quality=hd
E' una mia impressioni oppure i nemici sono TUTTI uguali, occhiali da sole, calzoni militari e benda rossa in testa?
Nuovo video Gameplay per FarCry 3 :O
http://www.g4tv.com/videos/57492/far-cry-3-gameplay-preview/?quality=hd
Ok. L'animazione della coltellata e successivo lancio del coltello a distanze siderali non è totalmente scriptata :asd:
Tipico gameplay da console, sembra addirittura meno ragionato di quello di fc2 - ma potrebbe benissimo essere dovuto al fatto che abbiano preferito dare del gioco una presentazione con più azione. Mio al daily deal 85% :asd:
Edit: non so utilizzare gli spoiler. :asd:
Nuovo video Gameplay per FarCry 3 :O
http://www.g4tv.com/videos/57492/far-cry-3-gameplay-preview/?quality=hd
E' una mia impressioni oppure i nemici sono TUTTI uguali, occhiali da sole, calzoni militari e benda rossa in testa?
Quello che si vede nel video si è già visto, mi piacerebbe vedere qualche sessione più lunga ed esplorativa dove mostrino magari vari approcci di gameplay.
Spero che il gioco non sia: mi butto nella mischia e secco tutti, spero si possa impostare una difficoltà superiore, non so magari le difficoltà saranno le seguenti in ordine di difficoltà crescente:
Console
Turista
Facilissimo
Facile
Normale
Difficile
Incubo
Su console non ci sarà la scelta, la prima sarà la scelta obbligata. :asd:
Nuovo video (http://multiplayer.it/notizie/100867-far-cry-3-far-cry-3-nuovo-trailer-con-allucinazioni-pre-order-e-deltaplani.html).
Spero che quella che in alcuni frangenti è davvero grottesca sia grafica da console e che la scarsa qualità del video contribuisca.
La visione d'insieme comunque non è malvagia anche se spero che sto gioco si basi poco sulle droghe e sui funghetti allucinogeni, non voglio fare un gioco interpretando un tossico che vede mondi colorati, voglio un gioco di esplorazione e avventura in mezzo a giungle, spiagge e spazi sconfinati.
Nuovo video (http://multiplayer.it/notizie/100867-far-cry-3-far-cry-3-nuovo-trailer-con-allucinazioni-pre-order-e-deltaplani.html).
Spero che quella che in alcuni frangenti è davvero grottesca sia grafica da console e che la scarsa qualità del video contribuisca.
La visione d'insieme comunque non è malvagia anche se spero che sto gioco si basi poco sulle droghe e sui funghetti allucinogeni, non voglio fare un gioco interpretando un tossico che vede mondi colorati, voglio un gioco di esplorazione e avventura in mezzo a giungle, spiagge e spazi sconfinati.
Ma non gliene frega un tubo a nessuno?! :mbe:
faraone_ufo
22-03-2012, 23:16
A me :D
Non vedo l'ora che esca, sono quasi quasi propenso a prenotarlo per portarmi a casa i due dlc con le due missioni aggiuntive :)
cronos1990
23-03-2012, 06:44
Vorrei citare Mirror's Edge, è un gioco con libertà nulla, ha pure una trama banale che finisce in modo imbarazzante, dura poco... eppure mi è piaciuto tantissimo e l'ho metto in quella ristretta fascia di giochi sopra la media perchè comunque si sforza volutamente di essere differente dalla massa, e io ormai questa caratteristica la apprezzo tantissimo.Mirror's Edge ha il pregio di essere molto originale, di essere un qualcosa di diverso rispetto agli altri giochi. Il plot di base è molto interessante a mio avviso, e l'ho giocato con piacere.
Peccato che ha tutta una serie di magagne.
FirstDance
23-03-2012, 07:37
Ieri, grazie alla rara combinazione astrale "moglie e figli addormentati contemporaneamente", ho potuto fare una lunga sessione di gioco a Far Cry 2. Fantastico, è senz'altro il miglior gioco a cui abbia giocato negli ultimi 5 anni.
Sono convinto che Far Cry 3 non mi piacerà come il 2, ma lo attendo con ansia. Della grafica fottesega, tanto non sarà di certo peggiore a quella di Far Cry 2, che pe rme era già ottima.
Fantastico, è senz'altro il miglior gioco a cui abbia giocato negli ultimi 5 anni.
Hai giocato davvero poco allora :asd:
FirstDance
23-03-2012, 08:04
Hai giocato davvero poco allora :asd:
In effetti sì, ma ho giocato comunque a tanti giochi famosi.
Mi rendo conto di essere una mosca bianca, infatti non pretendo che qualcuno sia d'accordo con me. Ma tant'é... a me me piace!
Ma non gliene frega un tubo a nessuno?! :mbe:
Dopo le ultime dichiarazioni demenziali di Chris Early (http://www.eurogamer.net/articles/2012-03-23-ubisoft-wants-to-offer-pc-gamers-so-much-value-the-need-for-drm-goes-away) in merito ai loro "nuovi concetti" di DRM su PC (con possibili evoluzioni in stile MMO, come sistemi di abbonamento dinamici, micro-transazioni, etc.) aspetto ad interessarmi anzi tempo su di un progetto Ubisoft.
Dopo le ultime dichiarazioni demenziali di Chris Early (http://www.eurogamer.net/articles/2012-03-23-ubisoft-wants-to-offer-pc-gamers-so-much-value-the-need-for-drm-goes-away) in merito ai loro "nuovi concetti" di DRM su PC (con possibili evoluzioni in stile MMO, come sistemi di abbonamento dinamici, micro-transazioni, etc.) aspetto ad interessarmi anzi tempo su di un progetto Ubisoft.
Andranno tutti in quella direzione, c'è poco da fare... offrire servizi e contenti solo a chi si iscrive, a chi registra il gioco, ecc..
E più che per la pirateria, che è una fissa di Ubisoft, è per l'usato... comunque, io senza internet non giocherei a niente di Ubisoft, proprio perché mi perderei Uplay, che considero una cosa interessantissima.
Ma lo so, io non so il videogiocatore tipo di questo forum, un pelo ancorato agli anni 90 :asd:
Fantasma diablo 2
23-03-2012, 19:17
Ieri, grazie alla rara combinazione astrale "moglie e figli addormentati contemporaneamente", ho potuto fare una lunga sessione di gioco a Far Cry 2. Fantastico, è senz'altro il miglior gioco a cui abbia giocato negli ultimi 5 anni.
Sono convinto che Far Cry 3 non mi piacerà come il 2, ma lo attendo con ansia. Della grafica fottesega, tanto non sarà di certo peggiore a quella di Far Cry 2, che pe rme era già ottima.
avevano giocato a Far Cry 2 prima di te...:asd:
Andranno tutti in quella direzione, c'è poco da fare... offrire servizi e contenti solo a chi si iscrive, a chi registra il gioco, ecc..
E più che per la pirateria, che è una fissa di Ubisoft, è per l'usato... comunque, io senza internet non giocherei a niente di Ubisoft, proprio perché mi perderei Uplay, che considero una cosa interessantissima.
Ma lo so, io non so il videogiocatore tipo di questo forum, un pelo ancorato agli anni 90 :asd:
No, qui si va ben oltre al comune concetto di iscriversi per ottenere contenuti e non si parla di usato.
maggiore scia
25-03-2012, 21:00
video:
http://www.youtube.com/watch?v=1VnYh_pUWmI&feature=player_embedded#!
il protagonista del gioco potrà mangiare dei funghi allucinogeni.....:asd:,mi ricorda il film puerto escondido con il Peyote.
video:
http://www.youtube.com/watch?v=LtGS9_900lo
video:
http://www.youtube.com/watch?v=1VnYh_pUWmI&feature=player_embedded#!
il protagonista del gioco potrà mangiare dei funghi allucinogeni.....:asd:,mi ricorda il film puerto escondido con il Peyote.
video:
http://www.youtube.com/watch?v=LtGS9_900lo
L'avevo già postato, comunque a me sta parte dei funghetti allucinogeni non ispira molto. Preferivo un contesto più realistico e meno allucinato, come nel 2. Spero solo che non sia una parte del gioco troppo invasiva.
maggiore scia
25-03-2012, 21:20
L'avevo già postato, comunque a me sta parte dei funghetti allucinogeni non ispira molto. Preferivo un contesto più realistico e meno allucinato, come nel 2. Spero solo che non sia una parte del gioco troppo invasiva.
penso sarà un piccola variazione del gameplay giusto per mettere qualcosina di originale.cmq nei paesi tropicali questi "varietà" di funghi crescono in maniera spontanea.
penso sarà un piccola variazione del gameplay giusto per mettere qualcosina di originale.cmq nei paesi tropicali questi "varietà" di funghi crescono in maniera spontanea.
Si si non ne dubito, è che non mi piace troppo l'esaltazione di certe cose come la droga per quanto inserita in un videogioco.
Lo so che sembro ridicolo ma ad esempio mi son stufato di giocare a GTA IV a suo tempo perchè non sopportavo l'esaltazione della vita criminale che mi propinava, non mi divertivo a investire pedoni, ammazzare a destra e a manca, lavorare per criminali di vario genere ecc...mi son sentito saturo.
Certo può risultare ipocrita il fatto che comunque giochi a vg dove si spara a destra e a manca ai nemici ma preferisco combattere finti cattivoni o razze aliene che vogliono distruggere la terra. Insomma mi piace la lotta idealizzata tra bene (il mio alter ego) e il male. So perfettamente che nella realtà non è così e che il male sta sia davanti che dietro un fucile ma se devo impersonarmi preferisco non farlo in un tossico.
Questione di approccio migliore con il gioco.
bodomTerror
25-03-2012, 22:05
Questione di approccio migliore con il gioco.
Ottimo punto di vista, capita anche a me di mollare un gioco dove il protagonista esagera con la violenza (ultimamente per esempio ho evitato the darkness 2 nonostante come trama mi sarebbe anche piaciuto), stranamente però la serie gta non mi fa questo effetto :D
Hai giocato davvero poco allora :asd:
Forse io ho giocato di più...ma anche a ne è piaciuto parecchio.
Video (http://multiplayer.it/notizie/101513-far-cry-3-far-cry-3-un-nuovo-filmato-del-multiplayer.html) del multiplayer.
bodomTerror
04-04-2012, 18:28
Che nuvole brutte :D il resto è ok
Dai video e dagli screens rilasciati fino ad oggi, questo gioco sembra promettere bene. Speriamo che venga ottimizzato come si deve in modo tale da poter rendere bene anche su pc di fascia media.
maggiore scia
06-04-2012, 20:04
il multi mi sembra divertente.ottima la resa generale della grafica e poi adoro i paesaggi tropicali.
CAPT.HOOK
07-04-2012, 04:27
A vedere il video del multy la grafica e' abbastanza oscena, nn capisco come fate a definirla il contrario. Speriamo il SP sia quantomeno piu' curato, altrimenti si rivelera' l'ennesimo VG tanto pompato con le chiacchere ma irrimediabilmente sgonfio a conti fatti. :O
A vedere il video del multy la grafica e' abbastanza oscena,
Nah, non mi pare fatta male, anzi.
In realtà il multi in queso caso conta poco, anche perché non porta nulla di nuovo e ci sono tanti altri titoli concorrenti più o meno simili, invece si spera maggiormente in un single player all'altezza.
Video (http://multiplayer.it/notizie/101513-far-cry-3-far-cry-3-un-nuovo-filmato-del-multiplayer.html) del multiplayer.
:confused:
bo2
:confused:
A vedere il video del multy la grafica e' abbastanza oscena, nn capisco come fate a definirla il contrario. Speriamo il SP sia quantomeno piu' curato, altrimenti si rivelera' l'ennesimo VG tanto pompato con le chiacchere ma irrimediabilmente sgonfio a conti fatti. :O
Quello che spero è che non tralascino il singolo per fare il multiplayer, voglio tanta longevità.
Comunque la grafica del 2 era decisamente buona, se anche si mantengono su quello standard per me siamo a posto.
Chiaramente non ci si potrà aspettare una cosa sopraffina (solito discorso console) ma sicuramente ancora oggi FC2 è uno dei titoli multipiatta con la miglior grafica.
Dai video non si vede granchè e della grafica in multiplayer me ne frega il giusto.
La cosa che mi manda in bestia è che un gioco come questo dovrebbe essere moddabile data la sua grandezza. Non dico mica di rilasciare dei mod tools subito, prima dovranno vendere i loro cacchio di DLC ma almeno dopo un po' di tempo potrebbero farlo. Voglio dire, per FC2 potrebbero rilasciarlo ora un bel tool, sai quanta bella roba ne uscirebbe.
Ci sarà il solito editor per mappe multiplayer, mi fa rabbia che non si possa (non si voglia) estendere un editor così per modificare anche il singolo.
:confused:
bo2
:confused:
:confused:
imserious
08-04-2012, 21:02
Sto rigiocando al primo Far Cry...
Che gioco ragazzi!
Penso che sia il migliore a cui abbia mai giocato dopo il primo Half Life.
Intelligenza Artificiale ottima,Grafica ancora piacevole e una libertà d'azione incredibile!
Praticamente puoi tentare tantissimi approcci per finire una missione!
Puoi finire il capitolo in maniera Stealth,alla Rambo o uccidendo piano piano ogni nemico!
Inoltre amo l'assenza dell'Iron Sight (Essendo un giocatore di Counter Strike)e il feeling delle armi!
Accuciandosi la precisione aumenta e sdraiandosi ancora di piu!
Inoltre le armi hanno il rinculo e come unica pistola c'è la Desert Eagle (Counter Strike FTW)e l'M4 rulla(Counter Strike again).
Uno dei migliori giochi a cui abbia mai giocato,sul serio!
Sto rigiocando al primo Far Cry...
Che gioco ragazzi!
Penso che sia il migliore a cui abbia mai giocato dopo il primo Half Life.
Intelligenza Artificiale ottima,Grafica ancora piacevole e una libertà d'azione incredibile!
Praticamente puoi tentare tantissimi approcci per finire una missione!
Puoi finire il capitolo in maniera Stealth,alla Rambo o uccidendo piano piano ogni nemico!
Inoltre amo l'assenza dell'Iron Sight (Essendo un giocatore di Counter Strike)e il feeling delle armi!
Accuciandosi la precisione aumenta e sdraiandosi ancora di piu!
Inoltre le armi hanno il rinculo e come unica pistola c'è la Desert Eagle (Counter Strike FTW)e l'M4 rulla(Counter Strike again).
Uno dei migliori giochi a cui abbia mai giocato,sul serio!
Sì, solo se non ci fossero i Trigens, che me lo fanno passare da uno dei 4-5 miglior FPS post Half Life al peggiore.
The Pein
09-04-2012, 15:05
Sì, solo se non ci fossero i Trigens, che me lo fanno passare da uno dei 4-5 miglior FPS post Half Life al peggiore.
ma sta bon!
ma sta bon!
Beh, non ha tutti i torti :asd:
Fino a quel punto, è imho superiore ai suoi diretti concorrenti del tempo: hl2 e doom3.
Avevo letto che, a detta degli sviluppatori, è stato sbagliato allungare troppo il gioco, difatti dai trigens in poi le varie sezioni sono dimenticabilissime.
Gran gioco, e sicuramente superiore a crysis ed al suo seguito ufficiale.
Charonte
09-04-2012, 15:35
speriamo sia piu convlgente del 2:mad:
bodomTerror
09-04-2012, 15:53
E' vero è stato per me un giocone fino all'arrivo dei trigens, poi discesa assoluta, frustrante e palloso :asd:
I mostri di Far Cry sono una delle cose più oscene concepite in un videogioco, dovrebbero farlo studiare ai giovani sviluppatori "come rovinare un bel gioco".
imserious
09-04-2012, 17:54
Sì, solo se non ci fossero i Trigens, che me lo fanno passare da uno dei 4-5 miglior FPS post Half Life al peggiore.
Infatti non sono ancora arrivato ai Trigens nella mia quinta giocata :D :D :D
filluminati
17-05-2012, 12:24
Devo quotare, quando giocavo agli inizi mi bastava un corridoio, qualche arma ed ero apposto.
Poi sono arrivato ad interessarmi alla trama e alle sfaccettature del gioco insieme all'aspetto tecnico.
Infine sono arrivato ad annoiarmi, i corridoi, le scene scriptate, i qte et similia li trovo fastidiosi oltre ogni limite, non disdegno forzatamente un gioco scriptato a corridoio ma so già che (eccetto rarissimi casi) non lo rigiocherò più, in genere poi tendo ad annoiarmi a metà gioco (che per gli standard odierni sono circa 3-4 ore al massimo :asd:) per poi finire il gioco di malavoglia e forzatamente senza più nemmeno soffermarmi ad osservare nulla, questo solo perchè non sopporto di lasciare le cose a metà (e perchè ci ho speso i miei soldini). A proposito di questo devo dire che avete soldi da buttare per acquistare giochi e poi non finirli nemmeno, personalmente sarei alquanto infastidito dal lasciare da parte un gioco che ho pagato.
In casi rari (come la serie HL) riesco invece ancora a giocare e rigiocare il gioco per quanto sia a corridoio, non so cosa abbiano di speciale certi giochi. HL2 (anche moddato) l'ho giocato non so quante volte, come ho rigiocato il primo e relative espansioni, come ho rigiocato Duke Nukem 3D o altri titoli che non mi sovvengono al momento.
Per il resto per me COD e cloni nell'attuale formula sono da evitare come la peste. Ho bisogno di open world, di libertà di scelta, di esplorazione e tutto quello che ne deriva e ad essere sincero in giochi come questi della trama mi interessa il giusto. Mi basta che ci sia qualcosa che ti spinga ad andare avanti, il fatto che devi scoprire qualcosa o trovare qualcosa alla fine del gioco, il sapere che devi raggiungere un obiettivo, che c'è un mistero da svelare, mi basta questo, se nel mezzo ci sono missioni di vario tipo che hanno poca trama ben venga. Il gioco deve spingermi a finirlo ma deve anche durare e sapermi dare varietà e divertimento.
Da FC3 mi aspetto longevità, esplorazione, tante tante ore di gioco, buona grafica e interazione, divertimento ed evoluzione del personaggio. La trama è l'ultima della lista.
I film interattivi "vai avanti, spara, accucciati, la vita si ricarica, vai avanti, spara, scenetta scriptata, vai avanti, spara, corri, spara, vai avanti, scenetta scriptata, spara, vai avanti, scontricino finale, scenetta, fine" possono anche tenerseli per quanto mi riguarda.
Porca miseria quanto ti quoto!!! ho il tuo stesso modo di giocare anche se io io tra quelli che se un gioco non mi tira non lo finisco...
p.s. hai giocato bioshock?
filluminati
17-05-2012, 12:33
Quello che si vede nel video si è già visto, mi piacerebbe vedere qualche sessione più lunga ed esplorativa dove mostrino magari vari approcci di gameplay.
Spero che il gioco non sia: mi butto nella mischia e secco tutti, spero si possa impostare una difficoltà superiore, non so magari le difficoltà saranno le seguenti in ordine di difficoltà crescente:
Console
Turista
Facilissimo
Facile
Normale
Difficile
Incubo
Su console non ci sarà la scelta, la prima sarà la scelta obbligata. :asd:
:D :D :D
filluminati
17-05-2012, 12:42
a me è piaciuto, e posso dire con orgoglio (o vergogna, dipende :asd:) di averlo terminato tutto di un botto :asd:
.
ma farcry2? ma come hai fatto a finirlo tutto di un botto?
faraone_ufo
17-05-2012, 13:01
anche io non vedo l'ora di avere un gioco dove prima di spaccare il mondo posso avvicinarmi piano da lontano, osservare, prepararmi un piano di battaglia, scegliere la strategia, cambiare strategia all'ultimo magari tornando a nascondermi da qualche parte, oppure ceccchinare da lontano, farli avvicinare da una parte per poi sorprenderli dall'altra... proprio come con il vecchio far cry...:)
ps.: l'ho già preordinato qualche settimana fa nell'edizione estesa (quella con due missioni single player in più) sulle amazzoni a 35 euro.
filluminati
17-05-2012, 13:35
anche io non vedo l'ora di avere un gioco dove prima di spaccare il mondo posso avvicinarmi piano da lontano, osservare, prepararmi un piano di battaglia, scegliere la strategia, cambiare strategia all'ultimo magari tornando a nascondermi da qualche parte, oppure ceccchinare da lontano, farli avvicinare da una parte per poi sorprenderli dall'altra... proprio come con il vecchio far cry...:)
ps.: l'ho già preordinato qualche settimana fa nell'edizione estesa (quella con due missioni single player in più) sulle amazzoni a 35 euro.
era proprio la cosa che mi è piaciuta di più in far cry2 ... pensa (e qui alcuni mi prenderanno per pazzo) che l'ho giocato 2 volte, proprio perché era fattibile in modo completamente diverso.
Far cry1 mi manca come gioco e so che è un gran bel gioco.
Alla prossima offerta mi sa che lo prendo. :D
maggiore scia
20-05-2012, 14:29
altro video:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=87lTaucDdHA
il gameplay mi sembra sempre piu convincente.
Sembra un giocone...E' molto pulito graficamente,ma quello che più mi ha sorpreso,è la riproduzione delle fiamme.:eek:
Porca miseria quanto ti quoto!!! ho il tuo stesso modo di giocare anche se io io tra quelli che se un gioco non mi tira non lo finisco...
p.s. hai giocato bioshock?
Si l'ho giocato, molto tempo fa a dire il vero, tanto che non ricordo più bene la trama.
era proprio la cosa che mi è piaciuta di più in far cry2 ... pensa (e qui alcuni mi prenderanno per pazzo) che l'ho giocato 2 volte, proprio perché era fattibile in modo completamente diverso.
Io non ti prendo per pazzo, l'ho giocato 2 volte e lo sto rigiocando di nuovo anche se l'ho dovuto lasciare ora per mancanza di tempo.
altro video:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=87lTaucDdHA
il gameplay mi sembra sempre piu convincente.
Visto ieri, spero non ci siano troppe sessioni semi platform e guidate tipo questa ma se servono a spezzare la monotonia del gioco ben vengano, più varietà c'è meglio è.
Comunque mi è molto piaciuta l'espressione spaventata della ragazza che insieme al doppiaggio rendono la scena molto coinvolgente.
Ottima anche l'illuminazione esterna, spero ci sia la possibilità di vedere anche distese di giungla sconfinate completamente esplorabili, spero anche che il PC goda di un comparto tecnico degno.
Ad esempio potrebbero migliorare la distanza visiva e altre cosucce.
<Masquerade>
20-05-2012, 15:08
anche io non vedo l'ora di avere un gioco dove prima di spaccare il mondo posso avvicinarmi piano da lontano, osservare, prepararmi un piano di battaglia, scegliere la strategia, cambiare strategia all'ultimo magari tornando a nascondermi da qualche parte, oppure ceccchinare da lontano, farli avvicinare da una parte per poi sorprenderli dall'altra... proprio come con il vecchio far cry...:)
ps.: l'ho già preordinato qualche settimana fa nell'edizione estesa (quella con due missioni single player in più) sulle amazzoni a 35 euro.
spero sia più vicino a far cry 1 che a far cry 2 che quest'ultimo faceva cacare
ma la tipa in quel video si è buttata di tette nel pezzo con le travi :D
cmq troppi script non mi sta piacendo quello che vedo
bronzodiriace
20-05-2012, 20:40
I video single player senza HUD.
Brava Ubi Soft.
filluminati
20-05-2012, 23:03
Io non ti prendo per pazzo, l'ho giocato 2 volte e lo sto rigiocando di nuovo anche se l'ho dovuto lasciare ora per mancanza di tempo.
..pensa che sono talmente annoiato dagli ultimi giochi che ho preso che sto pensando di rigiocarlo per la terza volta, o lui o bioshock.
Visto che da quello che si capisce abbiamo gusti (strani e difficili :D ) simili, a te cos'è piaciuto ultimamente? tante volte riuscissi a trovare qualcosa che mi prende ....
p.s. pensa che a lavoro nei tempi morti mi sto rigiocando hl1! :-)
..pensa che sono talmente annoiato dagli ultimi giochi che ho preso che sto pensando di rigiocarlo per la terza volta, o lui o bioshock.
Visto che da quello che si capisce abbiamo gusti (strani e difficili :D ) simili, a te cos'è piaciuto ultimamente? tante volte riuscissi a trovare qualcosa che mi prende ....
p.s. pensa che a lavoro nei tempi morti mi sto rigiocando hl1! :-)
Ultimamente che mi prende ho l'università, ma che mi prende tempo non nel senso in cui lo dici tu. :asd:
Anche io HL1 me lo son rigiocato di recente, diverse volte, anche le espansioni. :)
Non saprei che consigliarti comunque, ultimamente ci sono giochi noiosi a pacchi e io ho poco tempo di giocare purtroppo.
secondo me di bei giochi ne escono anche oggi: per dire, avete provato, per rimanere negli fps, i recenti bulletstorm e hard reset? Per dire che non è vero che ormai escono solo cavolate cod style...
filluminati
22-05-2012, 12:57
secondo me di bei giochi ne escono anche oggi: per dire, avete provato, per rimanere negli fps, i recenti bulletstorm e hard reset? Per dire che non è vero che ormai escono solo cavolate cod style...
bulletstorm lo verificherò..
hard reset c'è solo per pc vero?
grazie per le dritte
Jaguar64bit
22-05-2012, 14:56
Far cry1 mi manca come gioco e so che è un gran bel gioco.
Alla prossima offerta mi sa che lo prendo. :D
Il primo FarCry era davvero un grandissimo fps per il 2004 , anno della sua uscita.Il vero capolavolo della Crytek.
Un giorno dovrò rigiocarmelo , anche se quando si arriva verso la fine il livello di difficoltà è parecchio rognoso.
bodomTerror
22-05-2012, 15:45
anche se quando si arriva verso la fine il livello di difficoltà è parecchio rognoso.
Trigens :asd:
Jon Irenicus
22-05-2012, 16:29
E i mercenari elite!:eek:
Il primo me lo sono giocato 4 volte, a realistico è davvero difficile (e il punto peggiore è stato l'ultima sezione in cui Val guidava!:eek:). Però a ripensarci occorreva prendere mano, la volta che ho avuto più difficoltà era stato a normal il primo giro...
@filluminati
Hard Reset che io sappia è dichiaratamente PC only, bel gioco con un ottimo motore grafico.
bulletstorm lo verificherò..
hard reset c'è solo per pc vero?
grazie per le dritte
si è solo pc... e a breve uscrà l'espansione quindi ti conviene aspettare quella per prendere tutto insieme se ti interessa...;)
<Masquerade>
04-06-2012, 22:02
Fry Cry 3: Step into Insanity Trailer - E3 2012
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0EobR1jGlxs
Fry Cry 3: Step into Insanity Trailer - E3 2012
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0EobR1jGlxs
Bene, tornano anche le animazioni quando sei al minimo della vita. Sembra molto interessante, spero solo sia longevo, immenso e che non devii troppo su sta storia della pazzia, mica voglio farmi un trip da funghetti per tutto il gioco.
Bella l'acqua e la sensazione di tuffarcisi dentro.
DmXruleZ
04-06-2012, 22:24
beh dal trailer sembra notevole, almeno graficamente, l'acqua è da sbavo!
Sto vedendo lo streaming ora su multiplayer.it e ho visto una sequenza giocata di diversi minuti. Devo dire che è veramente spettacolare sotto diversi aspetti, lo preferisco sicuramente a Crysis 3.
<Masquerade>
04-06-2012, 23:25
beh dal trailer sembra notevole, almeno graficamente, l'acqua è da sbavo!
eh si, anche a me di grafica pare spettacolare... non vedo l'ora che esca :p
maggiore scia
05-06-2012, 09:29
Fry Cry 3: Step into Insanity Trailer - E3 2012
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0EobR1jGlxs
qusto video mi ha fatto venire una gran voglia di giocarci...:D
ottima la resa visiva della foresta e dell'acqua.
sertopica
05-06-2012, 09:51
Molto bello, devo ammettere...
bodomTerror
05-06-2012, 11:30
Altro gameplay E3 2012: Walkthrough HD (http://www.gametrailers.com/video/e3-2012-far-cry-3/730899)
Il trip di funghetti sembra essere il tema principale però la libertà dei far cry è intatta.
Altro gameplay E3 2012: Walkthrough HD (http://www.gametrailers.com/video/e3-2012-far-cry-3/730899)
Il trip di funghetti sembra essere il tema principale però la libertà dei far cry è intatta.
Questa è la presentazione che hanno fatto ieri sera e che ho visto in diretta dall'E3, hanno tagliato qualche piccola parte in questo video ma il succo c'è.
sertopica
05-06-2012, 15:03
Ma è vero che userà il CE3? :confused:
Qui dice così: http://www.eurogamer.net/articles/2012-03-02-crytek-to-show-off-next-gen-dx11-visuals-at-gdc
Ma è vero che userà il CE3? :confused:
Qui dice così: http://www.eurogamer.net/articles/2012-03-02-crytek-to-show-off-next-gen-dx11-visuals-at-gdc
Sì... ed è un po' strano, con tutti gli engine che si è fatta Ubisoft in casa negli ultimi anni, andare a prendere quello Crytek :asd:
http://mycryengine.com/index.php?conid=69&id=18/
Anche se in giro dicono ancora che usi il Dunia...
bodomTerror
05-06-2012, 15:38
Anche a me sembrava il Dunia dopato :D
Anche a me sembrava il Dunia dopato :D
A me per niente... troppo vivi i colori, pensavo fosse un nuovo engine... comunque se è il CryEngine3, tecnicamente dovremmo avere su PC le DX11 e potenzialmente texture HD (finora han giustamente fatto vedere solo le versioni console).
Sì... ed è un po' strano, con tutti gli engine che si è fatta Ubisoft in casa negli ultimi anni, andare a prendere quello Crytek :asd:
http://mycryengine.com/index.php?conid=69&id=18/
Anche se in giro dicono ancora che usi il Dunia...
Dovrebbe essere il dunia engine 2.0! E' improbabile che sia il cryengine 3.
Dovrebbe essere il dunia engine 2.0! E' improbabile che sia il cryengine 3.
Ah, non so che dirti... leggi il link che ho postato.
sertopica
05-06-2012, 16:24
Bah, vedremo... :D
Ah, non so che dirti... leggi il link che ho postato.
L'ho letto,qui dice una cosa poi cerchi da un'altra parte e ne dice un'altra. Quello che posso dire è che l'engine ubisoft ce l'ha,e dubito sia andata ad acquistare la licenza per un altro.
L'ho letto,qui dice una cosa poi cerchi da un'altra parte e ne dice un'altra. Quello che posso dire è che l'engine ubisoft ce l'ha,e dubito sia andata ad acquistare la licenza per un altro.
E' quello che ho scritto io qualche post sopra :asd:
Sai cos'è? Frega niente, Dunia o CryEngine3, a me interessa il gioco... che poi ho sempre considerato il Dunia superiore nelle cose importanti.
Athlon 64 3000+
05-06-2012, 16:52
Come al solito la Ubisoft fa vedere le immagini e video della versione console e considerando il genere di gioco dovrebbero dare più risalto alla versione PC.
Nonostante la Ubisoft mi stia antipatica sono molto interessato a Far Cry 2 perchè ho apprezzato il 2,ma sopratutto l'unico.
Non mi dispiacerebbe se a livello grafico avesse oltre al supporto dx11 un buon stacco dalle versione console.
DmXruleZ
05-06-2012, 16:54
il dunia su FC2 faceva una gran figura cmq, la resa del fuoco, i paesaggi..era piuttosto spettacolare..
Come al solito la Ubisoft fa vedere le immagini e video della versione console e considerando il genere di gioco dovrebbero dare più risalto alla versione PC.
Nonostante la Ubisoft mi stia antipatica sono molto interessato a Far Cry 2 perchè ho apprezzato il 2,ma sopratutto l'unico.
Non mi dispiacerebbe se a livello grafico avesse oltre al supporto dx11 un buon stacco dalle versione console.
Se non è ovvio questo. :D
Comunque a parte gli scherzi sono quasi sicuro che sia il dunia, in diversi aspetti mi ricorda FC2, soprattutto la resa del fuoco.
Ritengo che il dunia sia davvero un ottimo motore, su FC2 certe visuali erano spettacolari.
Hanno solo reso più viva la palette cromatica.
Ma non ne parla più nessuno del gioco?
Sulla pagina facebook ogni poco sbucano nuove immagini, l'ultima che ho visto dimostra che è ancora presente la diffusione dinamica del fuoco, il che è un'ottima notizia. :D
Interessante recente Hands-On (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/13586/far-cry-3.aspx). :)
Mc®.Turbo-Line
25-08-2012, 22:41
http://shop.ubi.com/store/ubiemea/it_IT/pd/ThemeID.29373500/productID.250676900/
Questo video e' impressionante, per alcuni secondi non riuscivo a capire se era un video reale o qualcosa di fottutamente fotorealistico ehm.. videorealistico :asd:
Vi immaginate se il gioco fosse veramente come questo video:eek: :sofico:
Link al video (direttamente)
http://drh2.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/ubi/images/video/PEGI/FC3_Trailer_UK_PEGI.flv
bronzodiriace
25-08-2012, 22:56
http://shop.ubi.com/store/ubiemea/it_IT/pd/ThemeID.29373500/productID.250676900/
Questo video e' impressionante, per alcuni secondi non riuscivo a capire se era un video reale o qualcosa di fottutamente fotorealistico ehm.. videorealistico :asd:
Vi immaginate se il gioco fosse veramente come questo video:eek: :sofico:
Link al video (direttamente)
http://drh2.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/ubi/images/video/PEGI/FC3_Trailer_UK_PEGI.flv
Il video è una semplicissima CG ;)
Mc®.Turbo-Line
26-08-2012, 08:40
Il video è una semplicissima CG ;)
Immagini se fosse disponibile una grafica simile:eek:
bronzodiriace
26-08-2012, 11:23
Immagini se fosse disponibile una grafica simile:eek:
tra un 10 anni, con una tecnologia di gpu più potente, senza crisi economica e con un team serio (non Ubi-Soft)
full metal
26-08-2012, 21:58
crytek non sa far altro che pubblicizzare il cryengine dove è nato far cry 1
ma lo sa crytek che crysis & co fanno schifo nel gameplay? non cera niente da
aggiungere al primo cryengine per aumentare un po' la grafica vedere far cry 2010
Ma questo (http://www.youtube.com/watch?v=gssMJnPIQxQ&feature=player_embedded) video l'avete visto? :eek:
La tigre che salta sullo gnu, porca miseria che spettacolo!!
Non preordino mai un tubo ma per questo mi sa che faccio un'eccezione. :sbav:
faraone_ufo
31-08-2012, 09:56
Ma questo (http://www.youtube.com/watch?v=gssMJnPIQxQ&feature=player_embedded) video l'avete visto? :eek:
La tigre che salta sullo gnu, porca miseria che spettacolo!!
Non preordino mai un tubo ma per questo mi sa che faccio un'eccezione. :sbav:
io ho prenotato ieri dalle amazzoni l'edizione ubermegaiper per 47 euri...ha tutti i dlc esclusivi per circa 2-3 ore di SP in più
faraone_ufo
31-08-2012, 10:08
questo quanto ha in più quest edizione:
La nuova Insane Edition è l'offerta definitiva per il vero fan di Far Cry, e contiene tutto ciò di cui hai bisogno per immergerti nella follia dell'isola. La Insane Edition include tutti i contenuti indicati di seguito in un'esclusiva confezione stile kit di sopravvivenza:
La folle Wahine di Vaas, una statuetta Bobble-Head alta 12cm.
Un manuale di sopravvivenza: scopri artwork unici e informazioni che ti aiuteranno a sopravvivere alla follia dell'isola.
Ricevi tutti i contenuti digitali con cui scoprire ogni segreto dell'isola.
I contenuti digitali includono i seguenti elementi:
Monkey Business: incontra Hurk, un nuovo personaggio che ti darà numerosi incarichi. Rude, coraggioso e alcolista, Hurk è perfettamente a suo agio nel cast di personaggi folli dell'isola. Ti sfiderà a completare quattro missioni uniche di pura azione distruttiva, ma ti proporrà anche delle sfide stealth. Un'ora extra di missioni in esclusiva per questa Edizione.
The Lost Expeditions: in queste due missioni piene di azione e suspense, Jason seguirà le tracce di un esploratore che aveva cercato di svelare un segreto nascosto dalle truppe Giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel suo viaggio, Jason scoprirà presto di aver fatto il passo più lungo della gamba. Questo pacchetto, che vale 40 minuti di gioco extra, include anche per la modalità Multigiocatore una Pisola Lanciarazzi che utilizza dei proiettili calibro 12 per fucili a pompa.
Ti senti un cacciatore? L'Hunter Pack ti darà accesso al fucile da caccia M700 completo di tre mitetiche che ti daranno un vantaggio decisivo sui tuoi avversari - chiunque o qualunque cosa siano.
Il Predator Pack ti darà accesso in esclusiva a 4 predatori rari da rintracciare e a cui dare la caccia sull'isola, oltre a un arco silenzioso e mortale da utizzare in Multigiocatore.
Potenzia il tuo stile di combattimento con il Warrior Pack, che include un coltello artigianale e due tatuaggi tribali esclusivi. Questo pacchetto ti consentirà anche di personalizzare i tuoi tatuaggi nella modalità multigiocatore.
Rude, coraggioso e alcolista
Charlie Sheen?
Comunque la tigre è specie protetta. Bracconieri che non siete altro. :asd:
io ho prenotato ieri dalle amazzoni l'edizione ubermegaiper per 47 euri...ha tutti i dlc esclusivi per circa 2-3 ore di SP in più
Vedrai che prenoto pure io quella, non che mi interessino tutti i gadget ma le missioni in più si, stavo per prenotare quella a 42 euro ma per 5 euro in più vale la pena prendere l'insane, un prezzo davvero ottimo per un'edizione speciale.
maggiore scia
31-08-2012, 11:23
Ma questo (http://www.youtube.com/watch?v=gssMJnPIQxQ&feature=player_embedded) video l'avete visto? :eek:
La tigre che salta sullo gnu, porca miseria che spettacolo!!
Non preordino mai un tubo ma per questo mi sa che faccio un'eccezione. :sbav:
che spettacolo!!!:eek:
mio al lancio prima di tutti...:D
Fantastico, questo gioco è mio assolutamente.
Guardate che carino anche il video che promuove la Insane Edition:
http://www.youtube.com/watch?v=6-7W4TQ2kYA
La voglio :D
bronzodiriace
31-08-2012, 23:09
sinceramente pure i trailer del 2 erano interessanti e Ubi Soft è brava a fare il trailer montato ad arte poi si compra il gioco ed è da lanciare dalla finestra.
Dal team francese io sinceramente non mi aspetto mai nulla.
maggiore scia
01-09-2012, 09:00
nel video si vede la mappa del gioco e sembra davvero immensa,tra l'altro e formata da piu isole.ottimo:D
Mi piace, è proprio bello! :oink:
Sembra un ritorno ai fasti del primo, sperem :D
sertopica
01-09-2012, 11:17
http://www.youtube.com/watch?v=gssMJnPIQxQ
Spettacolo!
bodomTerror
01-09-2012, 11:40
http://www.youtube.com/watch?v=gssMJnPIQxQ
Spettacolo!
Video decisamente convincente!
sinceramente pure i trailer del 2 erano interessanti e Ubi Soft è brava a fare il trailer montato ad arte poi si compra il gioco ed è da lanciare dalla finestra.
Dal team francese io sinceramente non mi aspetto mai nulla.
A me il secondo é piaciuto molto, il senso di libertà era davvero ben riuscito, aveva sicuramente difetti ma l'ho trovato decisamente divertente, il secondo sembra ancora meglio e promette di essere vastissimo, questa volta ho fatto un'eccezione, prenotata la insane edition. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.