View Full Version : ALICE 10 MEGA?? stay tuned :D
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
http://www.speedtest.net/result/1305995460.png
di un amico :muro:
come rosico! :cry:
Niente male! :) è anche in fast
io arrivo al massimo a 9.83 in down e 0.91 in up, non posso lamentarmi :D
ma tu hai la 7 mega e non hai copertura per la 10?
fabio336
21-05-2011, 21:24
Niente male! :) è anche in fast
io arrivo al massimo a 9.83 in down e 0.91 in up, non posso lamentarmi :D
ma tu hai la 7 mega e non hai copertura per la 10?
Esatto, malgrado tutto sono su una porta ADSL2+, non sono coperto :( perchè il DSLAM ATM è in cascata
Joe 'Crazy' Gallo
21-05-2011, 21:28
Forte questo test online per la velocità in download e upload della propria connessione internet! Non sapevo di questa cosa..io ho provato a farlo, più per curiosità che per niente, e praticamente avendo la classica 4 mega di Alice mi è uscito come risultato un 41ms in Ping, un 6.85 Mbps di velocità download e 0.38 Mbps di velocità in upload, che dite è buono?
fabio336
21-05-2011, 21:31
Forte questo test online per la velocità in download e upload della propria connessione internet! Non sapevo di questa cosa..io ho provato a farlo, più per curiosità che per niente, e praticamente avendo la classica 4 mega di Alice mi è uscito come risultato un 41ms in Ping, un 6.85 Mbps di velocità download e 0.38 Mbps di velocità in upload, che dite è buono?
E' una 7Mega :D
Esatto, malgrado tutto sono su una porta ADSL2+, non sono coperto :( perchè il DSLAM ATM è in cascata
C'è chi sta peggio, da mia sorella che sta a meno di dieci km da me sono ancora col 56k, meglio la 7 che niente :)
mi hai anticipato, stavo per dire la stessa cosa a Joe 'Crazy' Gallo :D
Derapatapro
21-05-2011, 22:15
Temo che la mia domanda sia passata inosservata, attualmente io ho un profilo Alice 7Mb.
C'è qualcuno così gentile da spiegarmi se mamma telecom sta provvedendo a portare i profili 7Mb a 10Mb "da sola" oppure occorre cambiare il profilo facendo richiesta?
fabio336
21-05-2011, 22:26
C'è chi sta peggio, da mia sorella che sta a meno di dieci km da me sono ancora col 56k, meglio la 7 che niente :)
Infatti non mi lamento :)
Temo che la mia domanda sia passata inosservata, attualmente io ho un profilo Alice 7Mb.
C'è qualcuno così gentile da spiegarmi se mamma telecom sta provvedendo a portare i profili 7Mb a 10Mb "da sola" oppure occorre cambiare il profilo facendo richiesta?
La 10Mbps è a pagamento
http://www.telecomitalia.it/internet/superinternet/superinternet
sono 4€ in più, da aggiungere al canone della 7Mbps
Temo che la mia domanda sia passata inosservata, attualmente io ho un profilo Alice 7Mb.
C'è qualcuno così gentile da spiegarmi se mamma telecom sta provvedendo a portare i profili 7Mb a 10Mb "da sola" oppure occorre cambiare il profilo facendo richiesta?
e magari se posti qualche screen della tua linea ti si puo dire se fai bene ad attivarla o meno dato che pagheresti 4 euro in piu al mese
Derapatapro
21-05-2011, 23:42
Non ho dei valori ottimi, devo sistemare l'impianto di casa vecchio e fatto con i piedi.
Attualmente ho:
Downstream Upstream
SNR Margin : 6.0 21.0 db
Line Attenuation : 43.5 25.5 db
Data Rate : 7616 480 kbps
Ping : 45ms
A volte ho dei picchi di SNR che provocano delle disconnessioni, lo si vede scendere anche a 3db per poi disconnettersi e agganciare una portante minore.
Spero di risolvere sistemando l'impianto di casa :muro:
Forse non mi hai capito...
Io non compero la roba per poi vantarmi di averla presa, compero la roba perchè mi serve. ( punto )
Io non ho preso il draytek per giocare a chi aggancia la portante più alta, sai te da 15 a 17 che differenza mostruosa...
Che sia professional me ne frega meno di zero, me ne frega che faccia quello che mi serve e che lo faccia sempre...
Non lavoro per draytek, quindi che lo comperate o no, non me ne frega niente, io ho solo condiviso con voi la mia esperienza, poi che ci crediate o no, sono esclusivamente fatti vostri...
Che il sito che ti dice la distanza sia una cazzata, allora perchè telecom, ha tolto la 20 mega oltre una certa distanza ?
Poi riguardo all' alice gate, CHI TI HA DETTO CHE AVEVO PROBLEMI DI LINEA ?
Dicevo solo che l'agganciava più bassa...
Non ci credi ?
Sono sempre fatti tuoi...
I problemi con l'alice gate erano nel wireless, che faceva e sicuramente fa letteralmente pena...
E gli sto facendo un complimento, dicendo che fa pena !
Per voi quello che conta e solo la portante che aggancia, se si può "tweakare" e basta... quello che ce dietro non conta niente !
scusa eh qua mi sembra che si prendono fischi per fiaschi :D
a me frega niente di che modem/router usate innanzitutto e questo tengo a precisarlo.
la mia se sai leggere, e' una spiegazione tecnica del fatto che tu hai avuto problemi ( frase generica, se siano di portante o wifi o sgrillettamenti e spippettate varie nn mi interessa ) con il modem alice, ne una provocazione o che..... poi dove ho scritto che ti vanti di avere un draytek spiegamelo che nn l'ho letto da nessuna parte, anzi ripeto, ne ho usati parecchi ( pure modelli soho + avanzati ) e personalmente mi son sempre trovato bene.
Per il discorso che io non credo a quello che te hai detto e' VERISSIMO ( ma felice di essere smentito ) appunto per il fatto che avendo seguito migliaia di guasti con migliaia di "problemi" diversi, non mi e' mai assolutamente capitato che un modem con chipset broadcom agganciasse svariati mega meno di un router con chipset diverso. Poi non e' che devo crederci o meno, E' COSI punto e stop :) poi ognuno e' liberissimo di andare a raccontare le palle che vuole, ma non in un forum dove ci sono io, altrimentati aspettati questi miei reply SEMPRE. Qua se si parla si parla con PROVE appunto xke e' un forum pubblico e appunto xke la gente LEGGE e la gente si fa IDEE. Con questo non voglio dire che sei bugiardo o chissa che ( e tra l'altro che tu lo sia o meno me ne frego ) ma semplicemente che prima di sparare pregiudizi occorre magari approfondire un po la cosa.
per quanto riguarda la parte wireless degli agpf concordo sul fatto che fa pena, e' risaputo e stra risaputo.
per concludere, prima di dire a me "forse non mi hai capito" assicurati di esserti spiegato bene tu prima e di essere coerente con quello che hai scritto precedentemente.
get a life
edit:
mi ero perso sta perla
"Che il sito che ti dice la distanza sia una cazzata, allora perchè telecom, ha tolto la 20 mega oltre una certa distanza ?"
telecom da quel che so io, ha rimosso la vendibilita' della 20M in zone o aree con guastabilita' dei cavi ( tasso di guastabilita' monitorato da AGCOM ) sopra una certa soglia.
Tanto per farti un esempio, io sto a 1.9km dalla centrale, e risulto coperto dalla 20m ( su GBE 1vc4 Alcatel ) sebbene abbia 35 di attenuazione....
E oltre me conosco svariate altre zone dove la copertura c'e e la distanza e' pure maggiore.....
gd350turbo
22-05-2011, 08:39
Per il discorso che io non credo a quello che te hai detto e' VERISSIMO ( ma felice di essere smentito ) appunto per il fatto che avendo seguito migliaia di guasti con migliaia di "problemi" diversi, non mi e' mai assolutamente capitato che un modem con chipset broadcom agganciasse svariati mega meno di un router con chipset diverso. Poi non e' che devo crederci o meno, E' COSI punto e stop :) poi ognuno e' liberissimo di andare a raccontare le palle che vuole, ma non in un forum dove ci sono io, altrimentati aspettati questi miei reply SEMPRE. Qua se si parla si parla con PROVE appunto xke e' un forum pubblico e appunto xke la gente LEGGE e la gente si fa IDEE. Con questo non voglio dire che sei bugiardo o chissa che ( e tra l'altro che tu lo sia o meno me ne frego ) ma semplicemente che prima di sparare pregiudizi occorre magari approfondire un po la cosa.
per quanto riguarda la parte wireless degli agpf concordo sul fatto che fa pena, e' risaputo e stra risaputo.
per concludere, prima di dire a me "forse non mi hai capito" assicurati di esserti spiegato bene tu prima e di essere coerente con quello che hai scritto precedentemente.
get a life
Ecco io le persone che dicono di essere i soli sapere la verità assolute non le sopporto...
telecom da quel che so io, ha rimosso la vendibilita' della 20M in zone o aree con guastabilita' dei cavi ( tasso di guastabilita' monitorato da AGCOM ) sopra una certa soglia.
A se non lo sai tu, l'uomo della verità assoluta...
Dove sono io c'era e ora non cè più, eppure la mia linea va benissimo..
pegasolabs
22-05-2011, 08:52
Diamoci un taglio. Grazie.
federico1
22-05-2011, 09:28
scusa eh qua mi sembra che si prendono fischi per fiaschi :D
a me frega niente di che modem/router usate innanzitutto e questo tengo a precisarlo.
la mia se sai leggere, e' una spiegazione tecnica del fatto che tu hai avuto problemi ( frase generica, se siano di portante o wifi o sgrillettamenti e spippettate varie nn mi interessa ) con il modem alice, ne una provocazione o che..... poi dove ho scritto che ti vanti di avere un draytek spiegamelo che nn l'ho letto da nessuna parte, anzi ripeto, ne ho usati parecchi ( pure modelli soho + avanzati ) e personalmente mi son sempre trovato bene.
Per il discorso che io non credo a quello che te hai detto e' VERISSIMO ( ma felice di essere smentito ) appunto per il fatto che avendo seguito migliaia di guasti con migliaia di "problemi" diversi, non mi e' mai assolutamente capitato che un modem con chipset broadcom agganciasse svariati mega meno di un router con chipset diverso. Poi non e' che devo crederci o meno, E' COSI punto e stop :) poi ognuno e' liberissimo di andare a raccontare le palle che vuole, ma non in un forum dove ci sono io, altrimentati aspettati questi miei reply SEMPRE. Qua se si parla si parla con PROVE appunto xke e' un forum pubblico e appunto xke la gente LEGGE e la gente si fa IDEE. Con questo non voglio dire che sei bugiardo o chissa che ( e tra l'altro che tu lo sia o meno me ne frego ) ma semplicemente che prima di sparare pregiudizi occorre magari approfondire un po la cosa.
per quanto riguarda la parte wireless degli agpf concordo sul fatto che fa pena, e' risaputo e stra risaputo.
per concludere, prima di dire a me "forse non mi hai capito" assicurati di esserti spiegato bene tu prima e di essere coerente con quello che hai scritto precedentemente.
get a life
edit:
mi ero perso sta perla
"Che il sito che ti dice la distanza sia una cazzata, allora perchè telecom, ha tolto la 20 mega oltre una certa distanza ?"
telecom da quel che so io, ha rimosso la vendibilita' della 20M in zone o aree con guastabilita' dei cavi ( tasso di guastabilita' monitorato da AGCOM ) sopra una certa soglia.
Tanto per farti un esempio, io sto a 1.9km dalla centrale, e risulto coperto dalla 20m ( su GBE 1vc4 Alcatel ) sebbene abbia 35 di attenuazione....
E oltre me conosco svariate altre zone dove la copertura c'e e la distanza e' pure maggiore.....
Scusa ma avrei da porti una domanda. Con la mia attenuazione a 39.5 sono credo a 2 km o più dalla centrale e la 20 mega me la dimentico come mi avete più volte ripetuto.
Per il futuro posso sperare in qualche nuova tecnologia che mi permetta di andare oltre i 7 mega? O c'è qualche possibiltà di agganciare almeno 13/14 mega?
Ciao
Scusa ma avrei da porti una domanda. Con la mia attenuazione a 39.5 sono credo a 2 km o più dalla centrale e la 20 mega me la dimentico come mi avete più volte ripetuto.
Per il futuro posso sperare in qualche nuova tecnologia che mi permetta di andare oltre i 7 mega? O c'è qualche possibiltà di agganciare almeno 13/14 mega?
Ciao
Guarda bene i valori sotto. Considerando che devi avere la linea telefonico a posto dentro e fuori casa, con quell'attenuazione 10 Mega li prendi.
http://img709.imageshack.us/img709/1812/schermata1so.png (http://img709.imageshack.us/i/schermata1so.png/)
random566
22-05-2011, 11:37
Guarda bene i valori sotto. Considerando che devi avere la linea telefonico a posto dentro e fuori casa, con quell'attenuazione 10 Mega li prendi.
be', personalmente sarei meno ottimista.
penso che si possa dire "può darsi che, se sei fortunato, prendi 10 mega", piuttosto che affermare con certezza che avvenga questo.
a parte il tuo caso che, da quanto si è letto, è particolarmente fortunato, il fatto di "avere la linea telefonica a posto", se all'interno dell'abitazione è un fatto attuabile facilmente, non è altrettanto per tutto ciò che sta fa la casa dell'utente e la centrale telecom
be', personalmente sarei meno ottimista.
penso che si possa dire "può darsi che, se sei fortunato, prendi 10 mega", piuttosto che affermare con certezza che avvenga questo.
a parte il tuo caso che, da quanto si è letto, è particolarmente fortunato, il fatto di "avere la linea telefonica a posto", se all'interno dell'abitazione è un fatto attuabile facilmente, non è altrettanto per tutto ciò che sta fa la casa dell'utente e la centrale telecom
Confermo diciamo che quanto si vede nel tuo screen è molto vicino alla situazione "perfetta" sia dentro che fuori, a livello statistico penso che rientri un una % molto, ma molto bassa ad avere una linea del genere con quelle stats in attenuazione..
fabio336
22-05-2011, 11:40
be', personalmente sarei meno ottimista.
penso che si possa dire "può darsi che, se sei fortunato, prendi 10 mega", piuttosto che affermare con certezza che avvenga questo.
a parte il tuo caso che, da quanto si è letto, è particolarmente fortunato, il fatto di "avere la linea telefonica a posto", se all'interno dell'abitazione è un fatto attuabile facilmente, non è altrettanto per tutto ciò che sta fa la casa dell'utente e la centrale telecom
Infatti :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35132792#post35132792
con 11.8dB secondo me non va da nessuna parte
gli conviene rimanere così com'è
siriobasic
22-05-2011, 12:02
telecom da quel che so io, ha rimosso la vendibilita' della 20M in zone o aree con guastabilita' dei cavi ( tasso di guastabilita' monitorato da AGCOM ) sopra una certa soglia.
Tanto per farti un esempio, io sto a 1.9km dalla centrale, e risulto coperto dalla 20m ( su GBE 1vc4 Alcatel ) sebbene abbia 35 di attenuazione....
E oltre me conosco svariate altre zone dove la copertura c'e e la distanza e' pure maggiore.....
Questa tua notizia mi rincuora......infatti stà a significare che vi possono essere, nel tempo, alcune variabili favorevoli affinchè sia attivabile la 20 anche a chi come me abita a circa 1,7 Km. dalla Centrale. Qualora invece la 20 mega fosse stata vincolata alla sola distanza, non vi sarebbe stata alcuna speranza.
Quindi una 20 mega dovrebbe creare più guasti di una 10? :rolleyes:
random566
22-05-2011, 12:30
Quindi una 20 mega dovrebbe creare più guasti di una 10? :rolleyes:
mi permetto di rispondere senza avere la necessaria conoscenza della realtà, quindi basandomi su ipotesi.
forse non si tratta di causare più guasti, forse il problema è che in alcune situazioni (guastabilità cavi, come è stato detto), preferiscono non vendere la 20 mega per evitare di deludere le aspettative degli utenti che, trovandosi prestazioni inferiori alle massime, potrebbero aprire segnalazioni di guasto che troverebbero difficoltà ad essere risolti.
Dal 2004 ad oggi mai avuto un guasto causato da cavi. Solo un problema con la porta a cui ero agganciato in centrale, mi hanno spostato e tutto perfetto. Avevo attivato la 20 mega nel 2009, a luglio 2010 sono passato a 7 a causa di un'offerta commerciale. Gennaio 2011 chiedevo di ripassare alla 20 ma nom era vendibile, a fine marzo passo nuovamente alla 20, oggi risulta nuovamente non vendibile.
mi permetto di rispondere senza avere la necessaria conoscenza della realtà, quindi basandomi su ipotesi.
forse non si tratta di causare più guasti, forse il problema è che in alcune situazioni (guastabilità cavi, come è stato detto), preferiscono non vendere la 20 mega per evitare di deludere le aspettative degli utenti che, trovandosi prestazioni inferiori alle massime, potrebbero aprire segnalazioni di guasto che troverebbero difficoltà ad essere risolti.
in parte e' come dici tu ma il loro problema non e' quello che il cliente non puo navigare bene anche perche loro "garantiscono" pochi mega(La velocità minima di trasmissione in download è di 7,2 Mbps) quindi oltre quella soglia x loro sei apposto oppure dopo segnalazione di suggeriscono il downgrade
Eclisse360
23-05-2011, 13:08
Ciao raga, mi hanno attivato la 10mega...questi i valori presi dal router:
Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 11612 kbps 907 kbps
SNR Margin (dB): 12.8 11.7
Attenuation (dB): 27.0 13.4
Output Power (dBm): 0.0 11.3
Super Frames: 2981366 2981366
RS Correctable Errors: 5263 7
RS Uncorrectable Errors: 611 65472
HEC Errors: 4328 0
Total Cells: 10458 64665
Data Cells: 163889245 17824921
Bit Errors: 0 0
http://www.speedtest.net/result/1308405241.png
Come vi sembrano?
siriobasic
23-05-2011, 13:21
Ciao raga, mi hanno attivato la 10mega...questi i valori presi dal router:
Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 11612 kbps 907 kbps
SNR Margin (dB): 12.8 11.7
Attenuation (dB): 27.0 13.4
Output Power (dBm): 0.0 11.3
Super Frames: 2981366 2981366
RS Correctable Errors: 5263 7
RS Uncorrectable Errors: 611 65472
HEC Errors: 4328 0
Total Cells: 10458 64665
Data Cells: 163889245 17824921
Bit Errors: 0 0
http://www.speedtest.net/result/1308405241.png
Come vi sembrano?
Penso che tu possa essere soddisfatto. Potresti ottenere qualcosina in più in upload se riuscissi a farti attivare il profilo a 6db, sempre che la tua linea lo consenta.
Si vede qualche erroretto in quelle statistiche. Scendere a 6 db potrebbe essere rischioso.
Il problema dell'aggancio in up, dopo aver provato 8 router, l'ho risolto cambiando il doppino dentro casa. Adesso no problem. E' una prova che vi consiglio di fare.
Senza comprare cavi basa attaccare il modem direttamente sul cavo che arriva in casa.
siriobasic
23-05-2011, 18:07
Il problema dell'aggancio in up, dopo aver provato 8 router, l'ho risolto cambiando il doppino dentro casa. Adesso no problem. E' una prova che vi consiglio di fare.
Senza comprare cavi basa attaccare il modem direttamente sul cavo che arriva in casa.
Scusa, come hai fatto? Il cavo non ti arriva dentro casa direttamente dalla morsettiera (non conosco il termine esatto) che è installata nel portone del fabbricato? Personalmente nonostante il modem alice sia collegato direttamente al cavo che entra nell'appartamento, non riesco a discostarmi dal valore di 0,76 in upload; in download invece arrivo a 9,80.
Rate (kbps) 11613 894
SNR Margin (dB) 13.1 15.8
Attenuation (dB) 25.5 12.3
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 19.0
Super Frames 11203119 11203117
Super Frames Errors 612 80
RS Words 3316123502 47613247
RS Correctable Errors 339034 2257
RS Uncorrectable Errors 25169 0
Il cavo arriva in casa entrando da un foro e fermandosi in una scatola. Da li parte per andare al telefono e alle altre 2 prese. Per prova ho attaccato il router li e aggancio il massimo in up. L'ultima volta che provai avevo ancora la 7 mega e pur con il cavo danneggiato andava tutto bene.
Fai la prova, se non cambia nulla richiudi tutto e ti metti l'anima in pace.
edit: c'è da dire che ho una linea super, mi son fatto cambiare 3 km di cavo, da casa fino alla centrale. :D
edit2: ho letto che hai già provato, è importante staccare il resto dell'impianto quando provi. Solo per conoscenza, anche un router collegato al cavo ma spento sporca il segnale di brutto.
siriobasic
23-05-2011, 18:26
Il cavo arriva in casa entrando da un foro e fermandosi in una scatola. Da li parte per andare al telefono e alle altre 2 prese. Per prova ho attaccato il router li e aggancio il massimo in up. L'ultima volta che provai avevo ancora la 7 mega e pur con il cavo danneggiato andava tutto bene.
Fai la prova, se non cambia nulla richiudi tutto e ti metti l'anima in pace.
edit: c'è da dire che ho una linea super, mi son fatto cambiare 3 km di cavo, da casa fino alla centrale. :D
edit2: ho letto che hai già provato, è importante staccare il resto dell'impianto quando provi. Solo per conoscenza, anche un router collegato al cavo ma spento sporca il segnale di brutto.
Il mio impianto è diverso......il cavo entra dalla cassetta delle scale nell'appartamento e arriva direttamente -senza derivazioni- alla presa principale (dove è installato il modem). Ho anche effettuato la prova disinserendo lo splitter (Alcatel Lp1000) ma l'upload non si discosta dal valore che ho riportato. Ritengo che possa influire anche il fatto che sulla linea ho due numeri voip attivi. Tempo fa chiesi lumi in proposito a nttcre, in quanto l'snr relativo all'upload (quasi 16 db) dovrebbe garantirmi l'aggancio di una portante maggiore. Però non ho ricevuto alcuna risposta
ragazzi io da un po di tempo riscontro velocita' ridicole durante il giorno parlando con il 187 l'ho fatto presente dicendo di controllare se sono saturi i dslam in centrale ma mi dicono che sono piastre gbe quindi difficilmente si saturano bah cmq ho velocita' ridicole davvero 600kb fino a 1.2mb nel pomeriggio e sera di notte dagli 8mega a 9.2. :mbe: cosa puo' essere in genere questi problemi sono causati dalla saturazione della banda disponibile no? fatemi capire pure voi sarei felice di essere smentito cosi telefono una volta x tutte e disdico sta 10mega che sto sinceramente cominciando ad odiare :D grazie a tutti:)
felixetto
25-05-2011, 15:39
salve a tutti...potreste dirmi con questi dati del router se posso agganciare i 10 mega?
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.9 21.4
Attenuation (dB): 29.5 12.4
Output Power (dBm): 10.3 0.0
Attainable Rate (Kbps): 13992 784
Rate (Kbps): 8126 478
D (interleaver depth): 352 8
Delay (msec): 10 9
ma e' normale che dopo 4 giorni i valori siano peggiorati? ecco adesso che mi dice il modem:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.6 19.5
Attenuation (dB): 31.0 13.6
Output Power (dBm): 12.4 0.0
Attainable Rate (Kbps): 11752 768
Rate (Kbps): 8126 478
D (interleaver depth): 320 8
Delay (msec): 12 9
...eppure non ho toccato niente...cosi'quanto aggancio? il modem e' quello di infostrada: D LINK DSL-2640B.puo' dipendere dal fatto che sono collegato senza fili?
non dipende dal wifi visto che sono i valori della linea adsl.
puo' farsi che i valori fra giorno e notti variino.
Ciao
felixetto
25-05-2011, 17:45
ho fatto richiesta della 10 mega sabato, dopo quanto sara' attivata? con questi valori del modem quanto posso agganciare al massimo?:rolleyes:
Da circa una ventina di giorni mi hanno attivato la 10 mega, fino a ieri tutto ok in download viaggiavo a 1.05 mb, oggi invece con amara sorpresa non vado oltr i 500 kb in down, ho chiamato la telecom e l'operatore dopo le verifiche mi dice che la linea è ok, allora io insistendo dicendo che fino a ieri era tutto a posto e non ho fatto nulla nel pc ( la solita roba che ti dicono ma ha problemi al pc? ha installato programmi, forse ha dei malware blaq bla bla) l'operatore mi ha alzato la portante e il download per magia è arrivato a 600 kb, ora io dico ma che cazzo fanno? prima ti illudono per 2 settimane con la banda massima e poi te la dimezzano? magari perchè nella mia zona forse altri utenti hanno attivato la 10 mega? che fare? lui mi ha detto che farà una comunicazione ai tecnici che vedranno se ci sono problemi in centrale e poi se è tutto ok verra' a casa a testare la linea logicamente a pagamento.:muro: se la situazione persiste nei prossimi giorni che mi consigliate di fare? questi sono i valori che ho adesso:
Edit: il down sembra essere tornato normale adesso, ma dopo l'intervento dell'operatore ho l'snr a 9,5 mi devo preoccupare per la stabilità della linea?
Poi mi spiegate perchè in team speak o nei server di gioco pingo 50/60 mentre se faccio i test di velocita' da diversi siti il ping è sempre superiore a 500? bhoooo
http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/alice-1.jpg
http://www.speedtest.net/result/1311993672.png
Ho fatto il test sul tuo stesso server per verificare che non fosse un suo problema temporaneo
http://www.speedtest.net/result/1312036945.png (http://www.speedtest.net)
Direi che c'è qualcosa che non va. Ti conviene aspettare domani. Magari stanno lavorandoci sopra.
ragazzi sto pingando verso maya ma ogni tanto c'e qualche richiesta scaduta il che non e' normale quale potrebbe essere il problema?
ragazzi sto pingando verso maya ma ogni tanto c'e qualche richiesta scaduta il che non e' normale quale potrebbe essere il problema?
ubuntu@ubuntu-Aspire-one:~$ ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=1 ttl=53 time=20.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=2 ttl=53 time=19.3 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=3 ttl=53 time=19.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=4 ttl=53 time=21.0 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=5 ttl=53 time=24.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=6 ttl=53 time=27.2 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=7 ttl=53 time=24.6 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=8 ttl=53 time=21.9 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=9 ttl=53 time=19.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=10 ttl=53 time=22.1 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=11 ttl=53 time=23.1 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=12 ttl=53 time=20.6 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=13 ttl=53 time=20.3 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=14 ttl=53 time=27.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=15 ttl=53 time=21.9 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=16 ttl=53 time=25.2 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=17 ttl=53 time=19.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=18 ttl=53 time=20.5 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=19 ttl=53 time=20.8 ms
^C
--- maya.ngi.it ping statistics ---
19 packets transmitted, 19 received, 0% packet loss, time 18021ms
rtt min/avg/max/mdev = 19.342/22.152/27.432/2.472 ms
ubuntu@ubuntu-Aspire-one:~$
Saturazioni, Facebook e/o il p2p.
ubuntu@ubuntu-Aspire-one:~$ ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=1 ttl=53 time=20.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=2 ttl=53 time=19.3 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=3 ttl=53 time=19.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=4 ttl=53 time=21.0 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=5 ttl=53 time=24.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=6 ttl=53 time=27.2 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=7 ttl=53 time=24.6 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=8 ttl=53 time=21.9 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=9 ttl=53 time=19.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=10 ttl=53 time=22.1 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=11 ttl=53 time=23.1 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=12 ttl=53 time=20.6 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=13 ttl=53 time=20.3 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=14 ttl=53 time=27.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=15 ttl=53 time=21.9 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=16 ttl=53 time=25.2 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=17 ttl=53 time=19.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=18 ttl=53 time=20.5 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=19 ttl=53 time=20.8 ms
^C
--- maya.ngi.it ping statistics ---
19 packets transmitted, 19 received, 0% packet loss, time 18021ms
rtt min/avg/max/mdev = 19.342/22.152/27.432/2.472 ms
ubuntu@ubuntu-Aspire-one:~$
Saturazioni, Facebook e/o il p2p.
ecco sullo stesso server pingo da 70 a 300 :muro: :muro: e per giunta a 32bytes con ttl a 115
ragazzi che ne pensate dei miei valori....dite che l'offerta a 10 mega potrebbe giovare alla mia linea....?
di solito modifico snr via telnet riuscendo a tenerlo fisso sui 6db senza disconnessioni (con snr a 6db ho la banda intorno ai 7500 kbps)....
eccoli qui:
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 5472 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.6 27.0
Attn(dB): 39.0 18.4
Pwr(dBm): 19.1 12.2
Max(Kbps): 6608 898
Rate (Kbps): 5472 476
G.dmt framing
K: 14(0) 7
R: 12 16
S: 16 16
D: 32 8
ADSL2 framing
MSGc: 60 14
B: 13 6
M: 16 16
T: 12 7
R: 12 16
S: 1.3020 7.3669
L: 1450 139
D: 32 8
Counters
SF: 148334 149319
SFErr: 0 0
RS: 7342580 1294894
RSCorr: 86 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 262027
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 30854527 4276603992
Data Cells: 187503 333112200
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 14152477
ES: 0 10353
SES: 0 6854
UAS: 34 26416
AS: 2390
INP: 1.05 3.68
PER: 16.11 16.11
delay: 10.41 14.73
OR: 32.76 9.92
Bitswap: 211 1
Total time = 40 min 39 sec
SF = 148334
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 40 min 39 sec
SF = 148334
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 10 min 39 sec
SF = 39713
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55836
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52785
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000
>
ragazzi che ne pensate dei miei valori....dite che l'offerta a 10 mega potrebbe giovare alla mia linea....?
di solito modifico snr via telnet riuscendo a tenerlo fisso sui 6db senza disconnessioni (con snr a 6db ho la banda intorno ai 7500 kbps)....
eccoli qui:
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 5472 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.6 27.0
Attn(dB): 39.0 18.4
Pwr(dBm): 19.1 12.2
Max(Kbps): 6608 898
Rate (Kbps): 5472 476
G.dmt framing
K: 14(0) 7
R: 12 16
S: 16 16
D: 32 8
ADSL2 framing
MSGc: 60 14
B: 13 6
M: 16 16
T: 12 7
R: 12 16
S: 1.3020 7.3669
L: 1450 139
D: 32 8
Counters
SF: 148334 149319
SFErr: 0 0
RS: 7342580 1294894
RSCorr: 86 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 262027
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 30854527 4276603992
Data Cells: 187503 333112200
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 14152477
ES: 0 10353
SES: 0 6854
UAS: 34 26416
AS: 2390
INP: 1.05 3.68
PER: 16.11 16.11
delay: 10.41 14.73
OR: 32.76 9.92
Bitswap: 211 1
Total time = 40 min 39 sec
SF = 148334
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 40 min 39 sec
SF = 148334
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 10 min 39 sec
SF = 39713
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55836
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52785
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000
>
non risolveresti poi molto purtroppo hai un snr troppo basso gia con quei valori con una 10 mega si abbasserebbero ulteriormente ma se gia come dici tu ottieni 7500kb a 6di snr e nemmeno portante piena ti sconsiglierei di provare con l'upgrade poi se vuoi fare una prova x toglierti ogni dubbio va bene anche perche' e gratis per 2 mesi ma ho parecchia paura che avresti cadute di connessione (controllato l'impianto a casa?) e una cosa che dico a tutti poiche' molte volte per problemi dovuti all'impianto si hanno frequenti sbalzi di snr nonche attenuazione alta
non risolveresti poi molto purtroppo hai un snr troppo basso gia con quei valori con una 10 mega si abbasserebbero ulteriormente ma se gia come dici tu ottieni 7500kb a 6di snr e nemmeno portante piena ti sconsiglierei di provare con l'upgrade poi se vuoi fare una prova x toglierti ogni dubbio va bene anche perche' e gratis per 2 mesi ma ho parecchia paura che avresti cadute di connessione (controllato l'impianto a casa?) e una cosa che dico a tutti poiche' molte volte per problemi dovuti all'impianto si hanno frequenti sbalzi di snr nonche attenuazione alta
come posso controllare l'impianto....?
siriobasic
27-05-2011, 17:39
come posso controllare l'impianto....?
Attacca il modem/router direttamente alla prima presa che entra nel tuo appartamento ed isola il resto dell'impianto. Fatto ciò effettui la rilevazione dei valori della portante, dell'snr e dell'attenuazione. Se noti un incremento delle prestazioni allora devi procedere o alla verifica dell'intero impianto, oppure se utilizzi come postazione del pc solo la presa a cui hai attacato il modem per la prova, acquisti uno splitter di buona qualità ed isoli la fonia dall'adsl con tutti i vantaggi soprattutto di lavoro che ne deriverebbero. Se la prova dà esito negativo non ti resta che mettere l'animo in pace.
Attacca il modem/router direttamente alla prima presa che entra nel tuo appartamento ed isola il resto dell'impianto. Fatto ciò effettui la rilevazione dei valori della portante, dell'snr e dell'attenuazione. Se noti un incremento delle prestazioni allora devi procedere o alla verifica dell'intero impianto, oppure se utilizzi come postazione del pc solo la presa a cui hai attacato il modem per la prova, acquisti uno splitter di buona qualità ed isoli la fonia dall'adsl con tutti i vantaggi soprattutto di lavoro che ne deriverebbero. Se la prova dà esito negativo non ti resta che mettere l'animo in pace.
ho letto info qua e là,ma non ho capito bene....
lo splitter,va applicato direttamente al doppino che entra in casa mia oppure alla presa tripolare....?
al momento io ho un filtro di questo tipo:
http://shop.puntoluce.net/open2b/var/catalog/images/999/0-c97d1114-284.jpg
ho letto info qua e là,ma non ho capito bene....
lo splitter,va applicato direttamente al doppino che entra in casa mia oppure alla presa tripolare....?
al momento io ho un filtro di questo tipo:
http://shop.puntoluce.net/open2b/var/catalog/images/999/0-c97d1114-284.jpg
ciao lo splitter e' una cosa il filtro e' un'altra cosa sul forum troverai scritto tutto cio in modo dettagliato se hai una linea disturbata oppure collegamenti (teleallarmi centraline oppure molte prese telefoniche) allora necessiti di splitter adsl N.B telecom come altri vendono i comuni filtri adsl con la dicitura splitter ma in realta' non e' riferito al "meccanismo" in quanto quelli da loro forniti sono passivi e non danno miglioramenti di alcun tipo all'adsl stanno ad indicare semplicemente nel caso dei nuovi filtri con plug rj11 che puoi collegare telefono e modem niente di piu quindi facci capire se hai bisogno di uno splitter o filtro prima di farti consigliare qualcosa sull'impianto
whitewolf92
28-05-2011, 12:24
non ho capito una cosa:
ma hanno passato la linea a 10mb o no?:muro:
strassada
28-05-2011, 12:55
a chi?
la 10 mega è attivabile solo se in centrale ci sono piastre adsl2+ e non sei su dslam in cascata. meglio ancora sarebbe la presenza di dslam ethernet GbE/1cv4 (avresti 0 problemi di banda).
la 10 mega costa 4 euro in più della 7 mega (quindi 1 in meno della 20 mega), primi 2 mesi gratuiti. hai comunque un upload di quasi 1 mbps.
non esiste quindi un passaggio automatico dalla 7 alla 10 mega, la devi richiedere te (o ti chiamano loro) al 187 o sul sito.
meglio ancora sarebbe la presenza di dslam ethernet GbE/1cv4 (avresti 0 problemi di banda).
beh zero problemi di banda insomma quale sarebbe questa differenza?
Luigi Merusi
28-05-2011, 16:02
Ragazzi ma praticamente è una Alice 20mega castrata in download? :confused:
siriobasic
28-05-2011, 17:11
Ragazzi ma praticamente è una Alice 20mega castrata in download? :confused:
Praticamente si. Lo stesso però non può dirsi per quanto riguardo il prezzo.
strassada
28-05-2011, 17:18
che vuoi farci, l'adsl2+ arriva fino a 20/1 mega, ovvio che tutto quello che sta sotto questa soglia sia "castrato". quanto al canone essendoci 5 euro di mezzo tra la 7 mega (o la 640kbps) e la 20 mega potevano fare di meglio, ma con 30 miliardi di euro di debiti è già tanto se non aumentano i canoni al doppio/triplo di oggi.
è un profilo 11616/1216 kbps di portante (rate adaptive) e quindi circa 10240/1024 kbps di banda massima. agganciando di meno, la banda cala di conseguenza.
è attivabile anche in molte zone dove non possono dare la vendibilità ad Alice 20 mega.
che vuoi farci, l'adsl2+ arriva fino a 20/1 mega, ovvio che tutto quello che sta sotto questa soglia sia "castrato". quanto al canone essendoci 5 euro di mezzo tra la 7 mega (o la 640kbps) e la 20 mega potevano fare di meglio, ma con 30 miliardi di euro di debiti è già tanto se non aumentano i canoni al doppio/triplo di oggi.
è un profilo 11616/1216 kbps di portante (rate adaptive) e quindi circa 10240/1024 kbps di banda massima. agganciando di meno, la banda cala di conseguenza.
è attivabile anche in molte zone dove non possono dare la vendibilità ad Alice 20 mega.
eh mi sa che ti sbagli:) come banda massima danno 8.6mb e banda minima 3.2mb per il taglio 10mega
siriobasic
28-05-2011, 19:07
eh mi sa che ti sbagli:) come banda massima danno 8.6mb e banda minima 3.2mb per il taglio 10mega
Probabilmente parli di banda garantita che mi pare corrisponda ai 3,2 mega che hai indicato. Non mi risulta, invece, che diano una banda massima, in quanto questa è in funzione delle variabili che caratterizzano ogni singola linea, per cui una linea perfetta può tranquillamente scaricare a 10 mega.
http://www.speedtest.net/result/1316473240.png
Probabilmente parli di banda garantita che mi pare corrisponda ai 3,2 mega che hai indicato. Non mi risulta, invece, che diano una banda massima, in quanto questa è in funzione delle variabili che caratterizzano ogni singola linea, per cui una linea perfetta può tranquillamente scaricare a 10 mega.
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_10m.html?pmk=ti#174008
oppure in soldoni
Banda nominale
Download: 10 Megabit/s
Upload: 1 Megabit/s
Velocità minima di trasmissione dati (banda minima*)
Download: 3,2 Megabit/s
Upload: 400 Kilobit/s
Velocità massima di trasmissione dati (banda massima*)
Download: 8,6 Megabit/s
Upload: 850 Kilobit/s
* Per “banda minima” si intende il “percentile 5” della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading e Uploading); ovvero il valore entro il quale ricade il 5% dei valori misurati.
* Per “banda massima” si intende il “percentile 95” della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading e Uploading); ovvero il valore entro il quale ricade il 95% dei valori misurati.
ghghghghgh
ho visto che in centrale hanno attivato le 20mega anche su dlsam atm e con questo culo sicuro che capito su dslam atm :(
ghghghghgh
ho visto che in centrale hanno attivato le 20mega anche su dlsam atm e con questo culo sicuro che capito su dslam atm :(
tranquillo e' un errore del sito tutte le centrali a su dslam atm 7mb sono erroneamente coperte anche dai dslam a 20mb sul sito non e' veritiero le coperture adesso vengono fatte o con dslam full ethernet 20mb o su dslam 1vc4 da 640kb fino a 20mb :)
siriobasic
28-05-2011, 20:40
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_10m.html?pmk=ti#174008
oppure in soldoni
Banda nominale
Download: 10 Megabit/s
Upload: 1 Megabit/s
Velocità minima di trasmissione dati (banda minima*)
Download: 3,2 Megabit/s
Upload: 400 Kilobit/s
Velocità massima di trasmissione dati (banda massima*)
Download: 8,6 Megabit/s
Upload: 850 Kilobit/s
* Per “banda minima” si intende il “percentile 5” della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading e Uploading); ovvero il valore entro il quale ricade il 5% dei valori misurati.
* Per “banda massima” si intende il “percentile 95” della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading e Uploading); ovvero il valore entro il quale ricade il 95% dei valori misurati.
Hai saltato,però, la parte introduttiva: ".......Delibera AGCOM 244/08/CSP e successive modificazioni, in tema di "Qualità dei servizi di accesso ad Internet da postazione fissa", la sottostante tabella riporta il dettaglio degli standard minimi di qualità per l'anno 2011 .
D'altronde qui sul forum leggiamo di parecchi utenti che vanno ben al disopra dei valori riportati nella tabella, soprattutto per quanto concerne l'upload.
Hai saltato,però, la parte introduttiva: ".......Delibera AGCOM 244/08/CSP e successive modificazioni, in tema di "Qualità dei servizi di accesso ad Internet da postazione fissa", la sottostante tabella riporta il dettaglio degli standard minimi di qualità per l'anno 2011 .
D'altronde qui sul forum leggiamo di parecchi utenti che vanno ben al disopra dei valori riportati nella tabella, soprattutto per quanto concerne l'upload.
si ma sono d'accordo al 100% pero' purtroppo ci dobbiamo attenere a cio che prefissano loro come qualita' del servizio perche' se chiunque attivi una 10mega si aspetta 10mega effettivi allora non mi sentirei di consigliarla poi ovvio se attaccati alla centrale beh si andranno a 10mega e 1 in up ma per la tabella riportata qui sopra e' da considerarsi fortuna di aver casa con portone che da sulla centrale :D
siriobasic
28-05-2011, 22:26
si ma sono d'accordo al 100% pero' purtroppo ci dobbiamo attenere a cio che prefissano loro come qualita' del servizio perche' se chiunque attivi una 10mega si aspetta 10mega effettivi allora non mi sentirei di consigliarla poi ovvio se attaccati alla centrale beh si andranno a 10mega e 1 in up ma per la tabella riportata qui sopra e' da considerarsi fortuna di aver casa con portone che da sulla centrale :D
Più che giusto. Comunque già qualche passo in avanti è stato fatto rispetto agli anni passati, quando cioè non si sarebbero mai sognato di stabilire un valore minimo garantito della banda. Tutto sommato, allo stato, possiamo essere abbastanza soddisfatti.
Più che giusto. Comunque già qualche passo in avanti è stato fatto rispetto agli anni passati, quando cioè non si sarebbero mai sognato di stabilire un valore minimo garantito della banda. Tutto sommato, allo stato, possiamo essere abbastanza soddisfatti.
eh si se non altro possono partire telefonate di reclamo in caso di abbassamento della banda il che e' un ottima cosa considerando che tempo fa se andavi a 200kb e telefonavi al 187 ti facevano capire che erano solo ed esclusivamente problemi tuoi:D
ciao lo splitter e' una cosa il filtro e' un'altra cosa sul forum troverai scritto tutto cio in modo dettagliato se hai una linea disturbata oppure collegamenti (teleallarmi centraline oppure molte prese telefoniche) allora necessiti di splitter adsl N.B telecom come altri vendono i comuni filtri adsl con la dicitura splitter ma in realta' non e' riferito al "meccanismo" in quanto quelli da loro forniti sono passivi e non danno miglioramenti di alcun tipo all'adsl stanno ad indicare semplicemente nel caso dei nuovi filtri con plug rj11 che puoi collegare telefono e modem niente di piu quindi facci capire se hai bisogno di uno splitter o filtro prima di farti consigliare qualcosa sull'impianto
ieri ho fatto un test collegando il doppino primario direttamente al router bypassando tutte le prese di casa,ma non ho notato alcun tipo di miglioramento/peggioramento....
dite che dovrei rassegnarmi,o fare qualche altro test....?
siriobasic
29-05-2011, 11:22
ieri ho fatto un test collegando il doppino primario direttamente al router bypassando tutte le prese di casa,ma non ho notato alcun tipo di miglioramento/peggioramento....
dite che dovrei rassegnarmi,o fare qualche altro test....?
A questo punto devi purtroppo rassegnarti.......Questa è la tua linea e non puoi fare nulla per migliorarla, a meno che tu non abbia qualche santo in "Telecom".
che vuoi farci, l'adsl2+ arriva fino a 20/1 mega, ovvio che tutto quello che sta sotto questa soglia sia "castrato". quanto al canone essendoci 5 euro di mezzo tra la 7 mega (o la 640kbps) e la 20 mega potevano fare di meglio, ma con 30 miliardi di euro di debiti è già tanto se non aumentano i canoni al doppio/triplo di oggi.
è un profilo 11616/1216 kbps di portante (rate adaptive) e quindi circa 10240/1024 kbps di banda massima. agganciando di meno, la banda cala di conseguenza.
è attivabile anche in molte zone dove non possono dare la vendibilità ad Alice 20 mega.
Veramente io sapevo che l'adsl2+ può arrivare a 24/3.5 megabit, il famoso annex-m che alcuni operatori europei offrono ai loro clienti.
strassada
29-05-2011, 12:23
certo, ma da noi non c'è, e difficilmente la implementeranno in futuro.
lonewo|_f
29-05-2011, 12:49
Veramente io sapevo che l'adsl2+ può arrivare a 24/3.5 megabit, il famoso annex-m che alcuni operatori europei offrono ai loro clienti.
come ti ha detto strassada l'adsl in italia arriva a 22.2/1.2, l'annex m sen'era parlato tempo addietro sul forum e sembra che non sia attivabile per il fatto che genererebbe interferenze con le altre adsl annex A, ed inoltre userebbe per l'upload le frequenze dove in download si riesce a scaricare di più, ed in caso di linee che agganciano a <10 mbit/s si perderebbe molto.
oltretutto non avrebbero incentivo nel passare all'annex m, molta gente se ne frega dell'upload fino a quando non si accorge che in effetti ne hanno bisogno, e non possono comunque offrire canali tv in hd. praticamente dal punto di vista commerciale l'annex m non presenta vantaggi per un isp...
io oggi ho staccato tutto l'impianto e portato il modem proprio dove entra il cavo telecom.
Non ho avuto nessun miglioramento, sempre i soliti 18db in attenuazione, e l'snr mi varia dai 9db agli 8db (ma penso dipenda da quante adsl sono attaccate).
Tutto questo in adsl2 (non adsl2+), quindi facendo 2 conti in adsl2+ dovrei arrivare intorno ai 19mb, bisogna vedere se avrò stabilità.
ps: in adsl2 e in adsl1 i parametri del modem sono identici...
Con il modem digicom invece mi aumenta di poco l'attenuazione ma mi aumenta anche l'snrm.
Cmq oggi ho messo lo splitter proprio all'entrata e ho passato un cavo cat6 schermato per la linea adsl :)
certo, ma da noi non c'è, e difficilmente la implementeranno in futuro.
come ti ha detto strassada l'adsl in italia arriva a 22.2/1.2, l'annex m sen'era parlato tempo addietro sul forum e sembra che non sia attivabile per il fatto che genererebbe interferenze con le altre adsl annex A, ed inoltre userebbe per l'upload le frequenze dove in download si riesce a scaricare di più, ed in caso di linee che agganciano a <10 mbit/s si perderebbe molto.
oltretutto non avrebbero incentivo nel passare all'annex m, molta gente se ne frega dell'upload fino a quando non si accorge che in effetti ne hanno bisogno, e non possono comunque offrire canali tv in hd. praticamente dal punto di vista commerciale l'annex m non presenta vantaggi per un isp...
Lo so che linee abbiamo in italia :)
Infatti ho puntualizzato che solo alcuni operatori europei offrono una 24/3.5
Anche perché per agganciarla tutta sarebbe necessaria una bella linea piuttosto vicina alla centrale
http://img35.imageshack.us/img35/589/adsl2downphp.png
strassada
29-05-2011, 14:06
ti dimentichi dell'Australia (dove è poi nato l'Annex M), e poi altri paesi sparsi per il globo.
Raga ieri a casa di un mio amico ho visto il record mondiale di adsl! :eek: (in peggio :asd:)
SNR a 12 e attenuazione a 63!!!! :eek: :eek:
i valori che aggancia sono 2400kbps in download e 410kbps in upload.
però almeno non gli si disconnette mai..:stordita:
Porca miseria con quella distanza l'snr mi sembra ottimo....
decisamente non ha nulla di cui lamentarsi :P
Porca miseria con quella distanza l'snr mi sembra ottimo....
decisamente non ha nulla di cui lamentarsi :P
L'snr è sempre a 12db. Le connessioni adsl sono rate adaptive e sono impostate per connettersi con la portante massima consentita dalla linea mantenendo il valore di 12 db di snr.
Qualche sfortunato che si ritrova una attenuazione maggiore si connetterà comunque con 12 db di snr imposti dal profilo ma con un rate minore.
Non c'è nulla di eclatante o portentoso.;)
ah, chiedo scusa, non sapevo che le connessioni si adattassero in modo da avere un snr di 12db.
Grazie
grazie per l'info non sapevo dei 12db
random566
30-05-2011, 21:51
L'snr è sempre a 12db. Le connessioni adsl sono rate adaptive e sono impostate per connettersi con la portante massima consentita dalla linea mantenendo il valore di 12 db di snr.
Qualche sfortunato che si ritrova una attenuazione maggiore si connetterà comunque con 12 db di snr imposti dal profilo ma con un rate minore.
Non c'è nulla di eclatante o portentoso.;)
magari (e mi scuso per la "pignoleria") sarebbe meglio precisare che il valore di 12 dB del target snr è una caratteristica del profilo impostato dal provider.
forse la maggior parte dei profili utilizzati dai provider (specie da telecom) prevedono il target snr proprio a 12 dB, ma esistono anche profili con target diverso, ad esempio 9 o 6 dB
magari (e mi scuso per la "pignoleria") sarebbe meglio precisare che il valore di 12 dB del target snr è una caratteristica del profilo impostato dal provider.
forse la maggior parte dei profili utilizzati dai provider (specie da telecom) prevedono il target snr proprio a 12 dB, ma esistono anche profili con target diverso, ad esempio 9 o 6 dB
quoto in pieno
magari (e mi scuso per la "pignoleria":D) sarebbe meglio precisare che il valore di 12 dB del target snr è una caratteristica del profilo impostato dal provider.
forse la maggior parte dei profili utilizzati dai provider (specie da telecom) prevedono il target snr proprio a 12 dB, ma esistono anche profili con target diverso, ad esempio 9 o 6 dB
Infatti avevo scritto
con 12 db di snr imposti dal profilo
e non ho scritto "che decide il provider". Non ho menzionato i profili inferiori perchè rispondevo a un post relativo al profilo 12 db.
;)
felixetto
02-06-2011, 08:22
ma quanto ci vuole per attivare questa 10 mega? ho fatto richiesta il 21 maggio ma ancora niente...:mad:
Darkboy91
02-06-2011, 10:56
dovrebbe essere entro 30 giorni a seconda degli impegni dei tecnici telecom nella tua centrale
considera che a me scadono i 30gg il 10 giugno e ancora nulla :)
Darkboy91
02-06-2011, 11:30
considera che a me scadono i 30gg il 10 giugno e ancora nulla :)
guarda bene le condizioni contrattuali il termine esatto se sforano puoi' richiedere un risarcimento....
newtechnology
02-06-2011, 11:34
guarda bene le condizioni contrattuali il termine esatto se sforano puoi' richiedere un risarcimento....
Sforano di cosa???????????????????? Da quando in qua se non attivano una opzione (perchè di questo si tratta) entro 30 giorni si può richiedere un risarcimento??? A quanto ne so il risarcimento può avvenire solo per disservizio , quindi telefono o adsl ko o comunque non in condizioni minime da contratto.
Darkboy91
02-06-2011, 11:45
Sforano di cosa???????????????????? Da quando in qua se non attivano una opzione (perchè di questo si tratta) entro 30 giorni si può richiedere un risarcimento??? A quanto ne so il risarcimento può avvenire solo per disservizio , quindi telefono o adsl ko o comunque non in condizioni minime da contratto.
http://www.studiolegalerps.it/index.php?option=com_content&view=article&id=95%3Aindennizzo-per-tardiva-attivazione-del-servizio-adsl-su-linea-residenziale&catid=54%3Agiurisprudenza-sentenze&Itemid=88&lang=it
e sei informtao male
newtechnology
02-06-2011, 12:04
http://www.studiolegalerps.it/index.php?option=com_content&view=article&id=95%3Aindennizzo-per-tardiva-attivazione-del-servizio-adsl-su-linea-residenziale&catid=54%3Agiurisprudenza-sentenze&Itemid=88&lang=it
e sei informtao male
Qui si parla di attivazione del servizio adsl ,non delle opzioni , ti ripeto che ho gia avuto una discussione con il 187 per un passaggio da 7 a 20 Mbps e mi hanno risposto esattamente come ti ho detto , che il passaggio a un profilo superiore o opzioni aggiunte non sono disservizi, in quanto il servizio non viene sospeso nel passaggio tra i vari profili.
Infatti nel testo che mi hai citato c'è scritto che la sig. xxx è rimasta senza internet per ben 453 gionri (cose dell'altro mondo) è questo è considerato disservizio , l'aggiunta invece di varie opzioni non sono considerate disservizio , in quanto non alterano il normale funzionamento di internet.
Il tuo esempio non centra nulla con questo caso.
strassada
02-06-2011, 12:22
ma quanto ci vuole per attivare questa 10 mega? ho fatto richiesta il 21 maggio ma ancora niente...:mad:
dal tuo account sull'areaclienti, clicca su contattaci, adsl poi sollecito, e variazione profilo e scrivi.
probabilmente avrai una prima risposta domani, poi forse lunedi o martedi vedrai cambiare la portante o ricevere un messaggio che spiega il ko, se non possono darti la 10 mega.
Darkboy91
02-06-2011, 13:19
Qui si parla di attivazione del servizio adsl ,non delle opzioni , ti ripeto che ho gia avuto una discussione con il 187 per un passaggio da 7 a 20 Mbps e mi hanno risposto esattamente come ti ho detto , che il passaggio a un profilo superiore o opzioni aggiunte non sono disservizi, in quanto il servizio non viene sospeso nel passaggio tra i vari profili.
Infatti nel testo che mi hai citato c'è scritto che la sig. xxx è rimasta senza internet per ben 453 gionri (cose dell'altro mondo) è questo è considerato disservizio , l'aggiunta invece di varie opzioni non sono considerate disservizio , in quanto non alterano il normale funzionamento di internet.
Il tuo esempio non centra nulla con questo caso.
http://tlc.aduc.it/lettera/indennizzo+ritardata+attivazione+adsl+telecom_188633.php
L’Autorità per la Garanzie nelle Comunicazioni ha indetto una consultazione pubblica riguardante la misura minima degli indennizzi che gli operatori di telecomunicazioni debbono corrispondere agli utenti che lamentino un servizio.
Oltre all’indicazione dell’importo delle somme stabilite per le varie fattispecie, lo schema di provvedimento contiene anche la proposta di indennizzo automatico, mediante accredito nella successiva fattura, per la sospensione illegittima e la ritardata attivazione dei servizi di base, come, per esempio, nei servizi di telefonia o di ADSL.
Un tabella di Agcom elenca gli indennizzi proposti per le diverse fattispecie: 7,50 euro per ogni giorno di ritardo in caso di omessa o ritardata attivazione del servizio; 10 euro per ogni giorno di sospensione o cessazione del servizio; 5 euro per ogni giorno di interruzione per malfunzionamento del servizio. E ancora: 5 euro per ogni giorno di ritardo per omessa o ritardata portabilità del numero; 2,50 euro per ogni giorno di attivazione o disattivazione non richiesta della prestazione di carrier selection o carrier pre-selection; 1 euro per ogni giorno di attivazione di servizi accessori o profili tariffari non richiesti; 100 euro per ogni anno di precedente utilizzo del numero in caso di perdita della numerazione per causa imputabile all’operatore.
Infine: 200 euro per ogni anno di disservizio per omessa o errata indicazione negli elenchi telefonici pubblici e 2 euro per ogni giorno di ritardo per mancata o ritardata risposta ai reclami.
http://tlc.aduc.it/lettera/indennizzo+ritardata+attivazione+adsl+telecom_188633.php
ho dei dubbi.....
hanno una carta servizi da rispettare ;)
anche la stessa 3 (h3g) per farti un esempio, se non ti risponde entro 15gg lavorativi ti rimborsa fino ad un 30€ (circa)....
ovviamente sono dei casi diversi, però per farti capire che è possibile!
ciao
http://tlc.aduc.it/lettera/indennizzo+ritardata+attivazione+adsl+telecom_188633.php
http://tlc.aduc.it/lettera/indennizzo+ritardata+attivazione+adsl+telecom_188633.php
ho dei dubbi.....
Un mio amico qui del forum (Giustaf) ha ricevuto alcuni mesi dopo il disservizio sull'adsl un bello sconto sulla fattura, mi pare avesse ricevuto una fattura bimestrale di 10euro! :D
felixetto
03-06-2011, 10:01
ho chiamato stamattina per sollecitare,a loro non risultava nessuna richiesta di attivazione,quindi ho richiesto adesso...tempo una mezz'ora e mi cade la connessione, spengo e accendo il modem e mi trovo a 10 mega...ecco i miei valori:
SNR Margin (dB): 11.3 12.3
Attenuation (dB): 27.5 10.9
Output Power (dBm): 12.9 0.0
Attainable Rate (Kbps): 14608 1036
Rate (Kbps): 11613 1048
D (interleaver depth): 160 8
Delay (msec): 6 8
la velocita'e' questa:
9.58 Mbps/s
1.20 MB/s 866 Kbps/s
108 KB/s
quindi consiglio a chi e' ancora in attesa di telefonare al 187, magari ha la mia stessa situazione.
te evidentemente eri già su una piastra compatibile;
io devo passare su dslam 1vc4....
siriobasic
03-06-2011, 15:50
ho chiamato stamattina per sollecitare,a loro non risultava nessuna richiesta di attivazione,quindi ho richiesto adesso...tempo una mezz'ora e mi cade la connessione, spengo e accendo il modem e mi trovo a 10 mega...ecco i miei valori:
SNR Margin (dB): 11.3 12.3
Attenuation (dB): 27.5 10.9
Output Power (dBm): 12.9 0.0
Attainable Rate (Kbps): 14608 1036
Rate (Kbps): 11613 1048
D (interleaver depth): 160 8
Delay (msec): 6 8
la velocita'e' questa:
9.58 Mbps/s
1.20 MB/s 866 Kbps/s
108 KB/s
quindi consiglio a chi e' ancora in attesa di telefonare al 187, magari ha la mia stessa situazione.
Infatti, chi già è su piastra adsl2+ e richiede il passaggio alla 10 mega mediante operatore 187, il tutto avviene nel giro di una o due ore. Tramite il sito i tempi si allungano a qualche giorno.
strassada
03-06-2011, 18:48
io sono dal 2009 in adsl2+ e su un Alcatel GbE, e pure ci hanno messo oltre una settimana. i più fortunati nella tempistica di passaggio, sono stati quelli dove c'era un Huawei.
io sono dal 2009 in adsl2+ e su un Alcatel GbE, e pure ci hanno messo oltre una settimana. i più fortunati nella tempistica di passaggio, sono stati quelli dove c'era un Huawei.
a me hanno attivato l'adsl 7mega in 1 giorni e il passaggio definitivo alla 10mega in 3giorni anche se i valori da subito sono stati da 10mega dopo circa 2 ore per il passaggio a rete adsl2+ (server diversi) ci vuole un pochino di piu questo e' quanto mi ha detto un amico in telecom
eccomi qua, sono appena passato in adsl2+ su dslam nuovo.
ping salito (purtroppo) a circa 40ms
25ms circa verso 192.168.100.1
Attenuazione salita da 18.5 a 22.5, snr impostato a 12db e aggancio circa 12mbit, forzandolo a 17 da modem, circa 14 reali (pur non avendo errori).
Speravo in qualche cosina di meglio sopratutto in upload :(
peccato
ecco qui i risultati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110604165700_17mb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110604165700_17mb.JPG)
mettendo il dsl-320b diminuisco l'attenuazione di circa 1.5db ma diminuisce un po anche l'snr (ovviamente).
L'unica cosa da fare è provare a farsi impostare il profilo a 6db, in questo modo dovrei prendere il mbit pieno in upload...
ho fatto 1 tentativo al 187 ma l'utente non sapeva che pesci prendere... :(
_______________
certo che sono veramente asimmetriche queste dsl:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:46 del 04/06/2011
Download Speed: 160424 Kbps (20053 KB/sec)
Upload Speed: 798 Kbps (99.8 KB/sec)
Latenza: 35 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
ahahaha :P
facendo un po di prove anche con l'altro modem, e agganciando la portante a circa 17,1mbit, non riesco a scaricare oltre 1MB/s, come mai?
con una portante a 6db di snrm, non ho nessun errore, solo qualcuno in upload (ma meno dello 0,2%)
secondo voi questi dati come sono?
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A
Downstream Upstream
SNR Margin : 11.6 13.9 db
Line Attenuation : 36.0 19.0 db
Data Rate : 8128 478 kbps
http://www.speedtest.net/result/1327948052.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/41561923.png (http://www.pingtest.net)
i test li ho appena effettuati ma di solito sono questi i valori che riscontro sono in adsl2+ ed aggancio portante piena ma non posso avere la 10 mb almeno cosi mi hanno detto al 187 :muro:
secondo voi e' perche' per loro la mia linea non ha i requisiti oppure potrebbe esere questione di tempo?:mbe:
la distanza è parecchia, dovresti mettere un profilo snrm piu' basso...
la distanza è parecchia, dovresti mettere un profilo snrm piu' basso...
ok ma facendolo avrei la possibilita' di avere la 10 mb?
comunque c'e' da dire cha la mia linea e' stabilissima eh
guarda, possibile è possibile con profilo target a 6db...
ma poi non so se te lo mettono, e poi piu' di qualche esperto telecom ha detto che con profilo target a 6db non è stabile
scusate, qualcuno mi spiega questa cosa?
valori adsl (sono arrivato anche a oltre 17mbit ma non cambia nulla)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110606110539_adsl-wan.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110606110539_adsl-wan.JPG)
bandwith porta wan
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110606110916_wan.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110606110916_wan.JPG)
ovviamente questo provando a scaricare a banda piena più iso tramite download manager da fonti differenti...
prima avevo 7mb pieni e costanti... :(
Hai provato a scaricare un service pack dal sito microsoft?
sisi, driver nvidia, download da microsoft e da ati, tutti messi contemporaneamente.
Andando a fare la velocità media sembrerebbe come pur avendo una portante di 17mbit (abbasso sempre l'snrm fino a 6db e rimane stabile, ma lo stesso problema c'è anche lasciando tutto @default) di avere una velocità media di download di poco meno di 8mbit, possibile che banda e profilo adsl siano diversi?
grazie!
siriobasic
06-06-2011, 13:37
sisi, driver nvidia, download da microsoft e da ati, tutti messi contemporaneamente.
Andando a fare la velocità media sembrerebbe come pur avendo una portante di 17mbit (abbasso sempre l'snrm fino a 6db e rimane stabile, ma lo stesso problema c'è anche lasciando tutto @default) di avere una velocità media di download di poco meno di 8mbit, possibile che banda e profilo adsl siano diversi?
grazie!
Potrebbe anche dipendere dalla porta -a cui sei collegato- satura.
Potrebbe anche dipendere dalla porta -a cui sei collegato- satura.
prima ero su dslam atm e non ho mai avuto problemi di saturazione (diciamo che dalla mia centrale non ho mai visto nessuno aver problemi di saturazione).
ora sono su dslam 1vc4 (considera che sono stato fra i primi in assoluto ad avere i 20mb) e ho problemi di saturazione?
sisi, driver nvidia, download da microsoft e da ati, tutti messi contemporaneamente.
Andando a fare la velocità media sembrerebbe come pur avendo una portante di 17mbit (abbasso sempre l'snrm fino a 6db e rimane stabile, ma lo stesso problema c'è anche lasciando tutto @default) di avere una velocità media di download di poco meno di 8mbit, possibile che banda e profilo adsl siano diversi?
grazie!
Questa cosa mi è successa per colpa del cavo dentro casa. Pur agganciando bene la portante non andavo oltre 2 mega. Cambiato il cavo vado a 10 mega.
Prova a collegare il router sulla prima presa e a fare un download utilizzando il cavo ethernet. Se la prova ha esito positivo anche tu hai problemi di doppino interno.
nono l'impianto è tutto nuovo, prima presa, splitter funzionante, provato senza splitter e collegato direttamente alla prima presa
grazie cmq per l'aiuto!
Ok, impianto nuovo. Ma hai staccato tutto? Telefoni, cordless, aggeggi vari?
Pensa che un router collegato alla linea anche se spento disturba il segnale.
random566
06-06-2011, 21:32
Questa cosa mi è successa per colpa del cavo dentro casa. Pur agganciando bene la portante non andavo oltre 2 mega. Cambiato il cavo vado a 10 mega.
mah, secondo me se esistono problemi sull'impianto, l'effetto diretto è quello di degradare i valori della portante agganciata, non certo quello di creare un gap fra la portante agganciata e le prestazioni in download.
quindi secondo me, se la portante agganciata è coerente con la lunghezza della linea, ma le prestazioni in download sono nettamente inferiori a quelle attese in relazione alla velocità della portante, il motivo non è nell'impianto telefonico casalingo, magari è più facile che si tratti di saturazione.
comunque, per carità, tutto può essere, non si finisce mai di imparare...
allora, l'impianto è uguale a quando avevo la 7mb su dslam atm.
Per prova ho cambiato 3 modem (2 dsl-320b e 1 digicom combo tx), eliminato il router con connessione diretta.
Problemi di saturazione nella mia zona non ci sono mai stati con nessun operatore (nemmeno operatori in wholsale).
Tanto piu' che i dslam gbe (1vc4) sono nuovi di maggio e io sono stato uno dei primi ad attivare la 20mb, quindi problemi di saturazione li escluderei...
grazie cmq per l'aiuto
Simone
Interferenze con il wi-fi? Già provato con e senza cavo lan?
mah, secondo me se esistono problemi sull'impianto, l'effetto diretto è quello di degradare i valori della portante agganciata, non certo quello di creare un gap fra la portante agganciata e le prestazioni in download.
quindi secondo me, se la portante agganciata è coerente con la lunghezza della linea, ma le prestazioni in download sono nettamente inferiori a quelle attese in relazione alla velocità della portante, il motivo non è nell'impianto telefonico casalingo, magari è più facile che si tratti di saturazione.
comunque, per carità, tutto può essere, non si finisce mai di imparare...
Fidati. Neanche io ci credevo ma l'ho scoperto collegando il router direttamente sul doppino. Andava benissimo. Rimontato nella sua posizione non andava più. Ho cambiato il cavo dentro casa è tutto è tornato ok. Tieni presente che il router è collegato direttamente con un tragitto di 4 metri senza ostacoli al cavo che viene da fuori. E che le prove dentro e fuori prima di cambiare il doppino interno sono state fatte con tutto staccato. Addirittura mentre cambiavo il doppino ho collegato il router con tutta la matassa da 100 metri e nonostante l'attenuazione fosse arrivata a 51 db (da 37) la velocità era eccellente.
che errore da nabbo che ho fatto -> :doh: :doh:
dd-wrt pur disabilitando il qos ha un bug e continua a funzionare (quindi io lo avevo impostato x la 7m)
quindi ora con portante a 17000k scarico a 1700kb/s.
Giusto no?
ora mi piacerebbe avere il profilo a 6db :(
siriobasic
07-06-2011, 14:35
che errore da nabbo che ho fatto -> :doh: :doh:
dd-wrt pur disabilitando il qos ha un bug e continua a funzionare (quindi io lo avevo impostato x la 7m)
quindi ora con portante a 17000k scarico a 1700kb/s.
Giusto no?
ora mi piacerebbe avere il profilo a 6db :(
L'appetito vien mangiando, eh?
L'appetito vien mangiando, eh?
eheheheh
il fatto è che ormai ho da 3gg il profilo a 6db forzato tramite modem e non ho errori/disconnessioni, e se mi impostassero il profilo a 6db avrei 1mbit pieno in up (ora 0.8 netti)
In download ho circa lo 0,002% di errori, in up invece quasi lo 0,5%.
Venosino1
07-06-2011, 16:16
eheheheh
il fatto è che ormai ho da 3gg il profilo a 6db forzato tramite modem e non ho errori/disconnessioni, e se mi impostassero il profilo a 6db avrei 1mbit pieno in up (ora 0.8 netti)
In download ho circa lo 0,002% di errori, in up invece quasi lo 0,5%.
Beh, cosa aspetti a chiamare il 187? Molti operatori possono caricarti tranquillamente il profilo a 6db ;)
Chiedi esplicitamente di farti "caricare un profilo con margine di rumore a 6 decibel".
felixetto
07-06-2011, 17:30
scusate ma i valori di attenuazione e margine di rumore cosa dimostrano? cioe' piu' elevati sono e' piu' la velocita' e' alta? o il contrario?:confused:
come scritto da molte altre parti l'attenuazione indica la distanza dalla centrale (> è la distanza < sarà la velocità)
l'snr il rumore sulla linea (la qualità diciamo)
l'attenuazione è fissa, l'snr varia a seconda della portante agganciata e alle interferenze
xvip4everx
09-06-2011, 00:32
Ragazzi! non agganciavo più di 9800Kbps in download,adesso che ho scoperto che attraverso il modem potevo forzare l'snr a 6 db guardate :rolleyes: ...
SNR Margin (dB) 7.4 13.1
Attenuation (dB) 28.5 15.0
Output Power (dBm) 12.7 0.0
Attainable Rate (Kbps) 12892 808
Rate (Kbps) 11615 808..
http://speedtest.net/result/1332906950.png
Solo che il mio problema è che non riesco a fare schiodare l'upload che è quello che mi interessa di più, da questi 800k,presa telefonica ne ho solo una quella che viene dall'armadio in strada direttamente nella stanza dove ci sta il modem è basta...ho chiamato diversi operatori del 187 sia assistenza amministrativa sia tecnica, chiedendo di mettere l'snr a 6 db, incredibile ma nessuno sa di cosa parlo...qualcuno che ci è riuscito può dirmi come a fatto !?? grazie, aspetto vostre risposte
Siamo in 2...
Non dico il fast... :(
morris2003
09-06-2011, 10:32
Solo che il mio problema è che non riesco a fare schiodare l'upload che è quello che mi interessa di più, da questi 800k
Chiama il 187 e fatti settare il profilo a 6db :)
Chiama il 187 e fatti settare il profilo a 6db :)
i due post sopra a te dicono che purtroppo non ci siamo riuscito.
pur parlando con l'assistenza non sapeva cose le stessi chiedendo
xvip4everx
09-06-2011, 21:38
niente ho provato a chiarmarli diverse volte, chiedendo di impostarmi un profilo a 6db per l'snr,una dice che non e nei loro termini tecnici, l'altra risponde che ho già l'opzione per potenziare l'adsl super internet 10 mega booooooh ahahah, fanno solo pena ! ne so di più io che un'operatrice del 187!
Ma davvero credete che siano così sprovveduti? :D
Quale modemrouter consigliereste (marca, modello) per questa linea?
grazie
newtechnology
10-06-2011, 22:47
Io mi sono trovato benissimo con il DGN3500 , in alternativa c'è anche il validissimo DGN2200 che è molto più facile da forzare snr , anche il wag320n non è ,malaccio , ma lo sconsiglierei (io ho avuto molti problemi)
Ma davvero credete che siano così sprovveduti? :D
?! oh sarò stato sfigato io.
cmq parlando con un mio amico che lavora al 187 (assunto ti) ha detto che loro a terminale non possono fare queste cose, c'è un numero attivato da poco a cui rispondo i tecnici proprio!
vi farò sapere lunedi'
xvip4everx
11-06-2011, 04:05
oggi ho chiamato 4-5 volte ma niente che nervoso nemmeno i tecnici mi passano...aspettiamo lunedi per questo "SANTO NUMERO" !!!! :eek:
?! oh sarò stato sfigato io.
cmq parlando con un mio amico che lavora al 187 (assunto ti) ha detto che loro a terminale non possono fare queste cose, c'è un numero attivato da poco a cui rispondo i tecnici proprio!
vi farò sapere lunedi'
E' vero, non tutti hanno i permessi, un mio amico alla seconda telefonata ci è riuscito.
lonewo|_f
11-06-2011, 11:34
khael, ovviamente dopo aver chiamato il 187 devi selezionare "guasto o assistenza tecnica", quelli del commerciale non sanno nemmeno di essere al mondo :asd:
Gilles72
12-06-2011, 02:03
Ciao ragazzi, solo per caso e solo ora ho scoperto di questo upgrade di banda... :doh:
Ho la Tutto Senza Limiti, un DG834GT con firm. moddato che grazie alla "spremitura" dell'snr concessa riesco a tirare quando va bene 4 mb in down.
In pratica senza toccare nulla mamma telecom mi manda circa 3,2 - 3,4 Mb di banda...
Sono distante dalla centrale ed il segnale è abbastanza sporco, (è una vecchia e lunga storia che vi evito...).
Arrivo al dunque: posso tentare l'upgrade secondo voi?
Devo rispettare qualche requisito particolare, a parte pagare?
Come devo muovermi secondo voi?
Vista la mia situazione disastrosa, sono disposto a pagare pur di avere una manciata di Mb in più...
Non voglio lasciare Alice perchè credo sia la migliore ma ricevo offerte e promesse varie da chi non immagina che razza di linea ho...
Intanto grazie ;)
Prima cosa che farei se fossi in te è verificare se sei in copertura.
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
E poi: sei già in ADSL2+ (DSLAM GBE)? se la risposta è si almeno in down secondo me non avrai miglioramenti, mentre potresti aumentare qualcosa in up. Se invece sei in ADSL1 (DSLAM ATM) passando a 10 Mega potresti avere dei giovamenti generali (non mi aspetterei miracoli se sei molto lontano dalla centrale) perchè passeresti appunto ad una tecnologia migliore.
In ogni caso è gratis per 2 mesi e non ci sono costi di disconnessione, magari puoi provarla e vedere come va.
Ciao ragazzi, solo per caso e solo ora ho scoperto di questo upgrade di banda... :doh:
Ho la Tutto Senza Limiti, un DG834GT con firm. moddato che grazie alla "spremitura" dell'snr concessa riesco a tirare quando va bene 4 mb in down.
In pratica senza toccare nulla mamma telecom mi manda circa 3,2 - 3,4 Mb di banda...
Sono distante dalla centrale ed il segnale è abbastanza sporco, (è una vecchia e lunga storia che vi evito...).
Arrivo al dunque: posso tentare l'upgrade secondo voi?
Devo rispettare qualche requisito particolare, a parte pagare?
Come devo muovermi secondo voi?
Vista la mia situazione disastrosa, sono disposto a pagare pur di avere una manciata di Mb in più...
Non voglio lasciare Alice perchè credo sia la migliore ma ricevo offerte e promesse varie da chi non immagina che razza di linea ho...
Intanto grazie ;)
Se non arrivi ad agganciare il massimo adesso, dopo starai come adesso con l'aggravante che si presenteranno sicuramente disconnessioni. Da tenere in considerazione che l'operatore guardando i parametri ti dica pure di no all'upgrade. Un consiglio: lascia stare.
strassada
12-06-2011, 11:49
E poi: sei già in ADSL2+ (DSLAM GBE)? se la risposta è si almeno in down secondo me non avrai miglioramenti, mentre potresti aumentare qualcosa in up. Se invece sei in ADSL1 (DSLAM ATM) passando a 10 Mega potresti avere dei giovamenti generali (non mi aspetterei miracoli se sei molto lontano dalla centrale) perchè passeresti appunto ad una tecnologia migliore.
ci possono essere piastre adsl2+ anche su dslam ATM (o ethernet fino a 7 mega), quindi anche le 10 e 20 mega ci possono essere su dslam ATM (del resto lo è stato in passato) e possono dare le 7 mega o inferiori anche su piastre adsl2+, anche se spesso dslam vecchi non vengono aggiornati e restano con piastre non adsl2+.
e mi pare ci siano piastre adsl 1 anche su dslam GbE.
se è possibile fare la 10 o 20 mega e se ci sono dslam GbE (anche gli 1vc4 lo sono) la priorità è quella di spostarci le utenze dei dslam ATM (o ethernet a 7 mega massimi) quantomeno fino a desaturare il dslam ATM.
Corretto, diciamo che il discorso adsl2+/adsl1 è una proxy dell'attestazione o meno su un DSLAM GBE o meno (a mio parere corretta nel 90% dei casi).
Chiaramente per la certezza meglio andare a vedere direttamente i dati della centrale.
e mi pare ci siano piastre adsl 1 anche su dslam GbE.
no :D
no :D
net scusami se ti disturbo, x quella cosa potresti aiutarmi?
grazie!
net scusami se ti disturbo, x quella cosa potresti aiutarmi?
grazie!
se mi mandi numero si.... i pm senza numero li leggo e li cancello senza manco pensarci su :)
se mi mandi numero si.... i pm senza numero li leggo e li cancello senza manco pensarci su :)
grazie in anticipo!
strassada
12-06-2011, 18:59
no :D
neanche le utenze in wholesale? se gli settano una portante chiaramente adsl1, significa che forzano il profilo solo ad adsl1 oppure che sono su altro dslam?
Gilles72
13-06-2011, 02:13
Se non arrivi ad agganciare il massimo adesso, dopo starai come adesso con l'aggravante che si presenteranno sicuramente disconnessioni. Da tenere in considerazione che l'operatore guardando i parametri ti dica pure di no all'upgrade. Un consiglio: lascia stare.
Che brutta notizia che mi dai... :(
Non sò più cosa dover fare per migliorare un pò la situazione... Ho ricablato dalla cabina condominiale alla presa del router, ho messo uno splitter di qualità, nada, non è a casa mia il problema da da quella lontanissima maledetta cabina... :muro:
http://img.overpic.net/thumbs/3/s/d/x3sd4nf4wqg5tevynhgde_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=x3sd4nf4wqg5tevynhgde.jpg)
Però mi son sempre chiesto: se mi facessi attivare la 20 mb, pur pagando una dispersione notevole in termini di banda finale (e di spesa), il pericolo disconnessione aumenterebbe in modo proporzionale?
Se sei in g.dmt un eventuale passaggio ad adsl2+ ti potrebbe aiutare ad agganciare un pochino di più. Sottolineo il ti potrebbe.
Il passaggio alla 20mega non te lo daranno mai. E quello alla 10 mega probabilmente pure.
Gilles72
13-06-2011, 07:54
Come faccio a vedere in cosa sono? :oink:
Ammesso sia in g.dmt, come si fà/richiede il passaggio in adsl2+?
Grazie ancora ;)
random566
13-06-2011, 08:32
Come faccio a vedere in cosa sono? :oink:
Ammesso sia in g.dmt, come si fà/richiede il passaggio in adsl2+?
Grazie ancora ;)
secondo me sei già in adsl2+ (si nota dall'indicazione della portante in upstream a 476 kb/s, se fosse in g.dmt indicherebbe 480 kb/s).
in ogni caso puoi verificarlo tramite telnet (eventualmente dopo averlo abilitato) con il comando adslctl info --stats.
Ma perchè quando chiamo la telecom non mi calcola mai nessuno? :cry:
Tempo fa avevo chiamato per vedere se era disponibile la 10 mega sulla mia linea e la risposta è stata negativa. Poi ho chiamato per il fast e ovviamente non c'è stato modo di farmelo mettere.
Ieri ho collegato lo splitter dove entra la linea telefonica per rendere la linea interna perfetta. Oggi ho chiamato due volte per farmi mettere il profilo a 6db.
In entrambi i casi mi hanno detto che non è possibile. Il primo operatore sembrava quasi irritato mentre la seconda operatrice non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando.
Mi ha passato il tecnico che mi ha ripetuto tipo cinque volte che sulla mia linea non è possibile cambiare il profilo a 6 db perchè è autolivellante e si regola in automatico in base alle condizioni della linea.
Poi mi ha detto che con la mia attenuazione non è possibile portare a 6db l'SNR perchè si disconnetterebbe sempre.
Questi sono i miei valori non migliorabili in quanto ho già installato lo splitter (sap001):
http://img705.imageshack.us/img705/9126/dslti.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/dslti.jpg/)
Dite che non è proprio possibile attivarlo, avrei problemi di disconnessioni? O devo solo trovare il tecnico giusto?
siriobasic
13-06-2011, 16:43
Ma perchè quando chiamo la telecom non mi calcola mai nessuno? :cry:
Tempo fa avevo chiamato per vedere se era disponibile la 10 mega sulla mia linea e la risposta è stata negativa. Poi ho chiamato per il fast e ovviamente non c'è stato modo di farmelo mettere.
Ieri ho collegato lo splitter dove entra la linea telefonica per rendere la linea interna perfetta. Oggi ho chiamato due volte per farmi mettere il profilo a 6db.
In entrambi i casi mi hanno detto che non è possibile. Il primo operatore sembrava quasi irritato mentre la seconda operatrice non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando.
Mi ha passato il tecnico che mi ha ripetuto tipo cinque volte che sulla mia linea non è possibile cambiare il profilo a 6 db perchè è autolivellante e si regola in automatico in base alle condizioni della linea.
Poi mi ha detto che con la mia attenuazione non è possibile portare a 6db l'SNR perchè si disconnetterebbe sempre.
Questi sono i miei valori non migliorabili in quanto ho già installato lo splitter (sap001):
http://img705.imageshack.us/img705/9126/dslti.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/dslti.jpg/)
Dite che non è proprio possibile attivarlo, avrei problemi di disconnessioni? O devo solo trovare il tecnico giusto?
Effettivamente leggendo il valore dell'snr del download a 12 db, e, la relativa portante agganciata non penso che il profilo a 6db ti porterebbe grandi benefici. Anzi potresti, come riferitoti dall'operatore del 187, rendere particolarmente instabile la linea, con possibili disconnessioni. Considerato che già hai fatto tutto ciò che potevi per migliorare la linea, senza ottenere risultati apprezzabili, al posto tuo lascerei le cose come sono. L'unico tentativo che farei, se il modem/router te lo consente, modificarei l'snr da quest'ultimo per riscontrare eventuali miglioramenti.
Effettivamente leggendo il valore dell'snr del download a 12 db, e, la relativa portante agganciata non penso che il profilo a 6db ti porterebbe grandi benefici. Anzi potresti, come riferitoti dall'operatore del 187, rendere particolarmente instabile la linea, con possibili disconnessioni. Considerato che già hai fatto tutto ciò che potevi per migliorare la linea, senza ottenere risultati apprezzabili, al posto tuo lascerei le cose come sono. L'unico tentativo che farei, se il modem/router te lo consente, modificarei l'snr da quest'ultimo per riscontrare eventuali miglioramenti.
Purtroppo col mio router non posso modificare l'snr. Il prossimo che acquisterò avrà di sicuro questa possibilità.
Con lo splitter è rimasto quasi tutto invariato, tranne l'snr in up che è aumentato di 1db.:sofico:
La cosa strana è che quando avevo la linea unica, se collegavo il router nel seminterrato prendevo una portante maggiore (anche più di 7000 kbps) rispetto alla camera (dove avevo il router prima) e al salotto dove sta ora e dove non ho mai visto valori superiori ai 6500 kbps (proprio quando va bene). Pensavo fosse un problema della linea interna ma in realtà non è così, anche se non sono ancora riuscito a capire come mai da basso agganciasse di più nonostante la linea della telecom che entra in casa ce l'abbia in salotto.
Ho messo lo splitter proprio perchè pensavo di migliorare la situazione ma così non è stato. :(
siriobasic
13-06-2011, 17:47
Purtroppo col mio router non posso modificare l'snr. Il prossimo che acquisterò avrà di sicuro questa possibilità.
Con lo splitter è rimasto quasi tutto invariato, tranne l'snr in up che è aumentato di 1db.:sofico:
La cosa strana è che quando avevo la linea unica, se collegavo il router nel seminterrato prendevo una portante maggiore (anche più di 7000 kbps) rispetto alla camera (dove avevo il router prima) e al salotto dove sta ora e dove non ho mai visto valori superiori ai 6500 kbps (proprio quando va bene). Pensavo fosse un problema della linea interna ma in realtà non è così, anche se non sono ancora riuscito a capire come mai da basso agganciasse di più nonostante la linea della telecom che entra in casa ce l'abbia in salotto.
Ho messo lo splitter proprio perchè pensavo di migliorare la situazione ma così non è stato. :(
In effetti qualcosa di strano c'è nei valori che hai postato, e precisamente: downstream line attenuatione (40 db) ed upstream line attenuation (11db). Di solito il valore dell'upstream è circa la metà del downstream. Nel tuo caso invece è circa 1/4. Non sò però quale possa essere la causa, ma certamente qualcuno qui sul forum saprà darti una spiegazione ed eventualmente dire cosa fare per tentare di migliorare la portante.
Solita prova: attaccare il router sulla linea entrante staccando il resto dell'impianto e vedere se migliorano i valori del margine di rumore. Se migliorano bisogna rivoltare l'impianto interno, se non migliorano ciccia. ;)
Solita prova: attaccare il router sulla linea entrante staccando il resto dell'impianto e vedere se migliorano i valori del margine di rumore. Se migliorano bisogna rivoltare l'impianto interno, se non migliorano ciccia. ;)
Proprio adesso che ho sistemato tutto.:muro: Vabbè più avanti vedrò se riesco a fare anche questa prova.
Se scollegassi la linea telefonica dallo splitter e lasciassi collegata solo quella adsl non sarebbe la stessa cosa? Attualmente è così: linea esterna - splitter - circa 80 cm di cavo cat.6 che va alla presa - 1 metro di cavo cat.6 che va al router. Non penso che questo possa influire sui valori.
Più che altro non so se riesco a tirar fuori i cavi dallo splitter. Una volta infilati sembravano duri da rimuovere.
siriobasic
13-06-2011, 18:32
Proprio adesso che ho sistemato tutto.:muro: Vabbè più avanti vedrò se riesco a fare anche questa prova.
Se scollegassi la linea telefonica dallo splitter e lasciassi collegata solo quella adsl non sarebbe la stessa cosa? Attualmente è così: linea esterna - splitter - circa 80 cm di cavo cat.6 che va alla presa - 1 metro di cavo cat.6 che va al router. Non penso che questo possa influire sui valori.
Più che altro non so se riesco a tirar fuori i cavi dallo splitter. Una volta infilati sembravano duri da rimuovere.
Se lo splitter funziona è inutile staccare il resto dell'impianto, in quanto l'utilità e la funzione dello splitter è proprio quella di isolare l'adsl dalla fonia. Da come hai effettuato i collegamenti -a mio avviso- è inutile fare altre prove. La cosa che non mi torna, invece, è il fatto che dal seminterrato riuscivi ad ottenere valori migliori. La cosa è molto strana perchè, come hai riferito, il cavo telecom entra nell'appartamento in prossimità del punto dove attualmente hai il router. Per cui da quella presa dovrebbe partire un ulteriore doppino che và nel seminterrato. Com'è possibile che in quest'ultimo si ottengono valori migliori? Molto strano!
Se lo splitter funziona è inutile staccare il resto dell'impianto, in quanto l'utilità e la funzione dello splitter è proprio quella di isolare l'adsl dalla fonia. Da come hai effettuato i collegamenti -a mio avviso- è inutile fare altre prove. La cosa che non mi torna, invece, è il fatto che dal seminterrato riuscivi ad ottenere valori migliori. La cosa è molto strana perchè, come hai riferito, il cavo telecom entra nell'appartamento in prossimità del punto dove attualmente hai il router. Per cui da quella presa dovrebbe partire un ulteriore doppino che và nel seminterrato. Com'è possibile che in quest'ultimo si ottengono valori migliori? Molto strano!
Appunto. Mi è venuto in mente che posso fare una prova che non richiede molto lavoro. Provo a staccare le due linee dallo splitter, collego il cavo della vecchia linea telefonica all'entrata adsl nello splitter e provo a rimettere il router da basso per vedere se i valori sono uguali. Dopo posto i risultati.
neanche le utenze in wholesale? se gli settano una portante chiaramente adsl1, significa che forzano il profilo solo ad adsl1 oppure che sono su altro dslam?
wholesale e GBE ( tranne rarissimi casi e ancora in fase di "testing" ) nn centrano na mazza assieme...
i circuiti wholesale vengono al 99,999% provisionati su dslam ATM, in quanto il punto di consegna in genere e' una porta di un MGX ( che appunto appartiene alla rete ATM e non gpon.. )
le piastre dei dslam GBE son ovviamente adsl2+ e pertanto supportano anche l'allineamento in adsl1/2, pertanto se caricati possono esistere anche profili adsl1 perche' no...
Appunto. Mi è venuto in mente che posso fare una prova che non richiede molto lavoro. Provo a staccare le due linee dallo splitter, collego il cavo della vecchia linea telefonica all'entrata adsl nello splitter e provo a rimettere il router da basso per vedere se i valori sono uguali. Dopo posto i risultati.
http://img221.imageshack.us/img221/97/dsl2w.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/221/dsl2w.png/)
Niente, sono leggermente peggiorati. L'unica spiegazione possibile che mi viene in mente è che la linea entri da sotto e passi in cima anche se mi par strano che faccia un giro del genere. Inoltre lo splitter l'ho attaccato a 2 fili abbastanza grossi (uno bianco e uno rosso) all'interno di un cavo rigido quindi presumo sia quella la linea che arriva dall'esterno.
Nella presa da basso ci sono diversi fili molto più fini. Amen, tengo la linea così anche se rimarrà un mistero il fatto che quando ho effettuato le prove mesi fa, la portante fosse maggiore di sotto. :fagiano:
Gilles72
14-06-2011, 07:39
secondo me sei già in adsl2+ (si nota dall'indicazione della portante in upstream a 476 kb/s, se fosse in g.dmt indicherebbe 480 kb/s).
in ogni caso puoi verificarlo tramite telnet (eventualmente dopo averlo abilitato) con il comando adslctl info --stats.
Con telnet vedo la modulazione impostata sul router, quindi se imposto g.dmt sui risultati vedo g.dmt, e così via... Quindi?
random566
14-06-2011, 07:50
Con telnet vedo la modulazione impostata sul router, quindi se imposto g.dmt sui risultati vedo g.dmt, e così via... Quindi?
con il comando "adslctl info --stats" da telnet, non vedi ciò che imposti sul router, ma vedi ciò che il router ha negoziato con il dslam.
è logico che se imposti g.dmt sul router visualizzerai l'avvenuta sincronizzazione in g.dmt., dato che anche se il dslam può erogare adsl2+, la sincronizzazione è possibile anche in g.dmt.
al contrario, se imposti adsl2 oppure adsl2+ sul router e il dslam eroga il servizio in g.dmt, la sincronizzazione non potrà avvenire.
quindi, ammesso che sul router l'impostazione della modulazione sia stata lasciata in automatico (come di default), da telnet potrai visualizzare se il dslam al quale sei collegato eroga il servizio in g.dmt oppure in adsl2+
Gilles72
14-06-2011, 20:15
con il comando "adslctl info --stats" da telnet, non vedi ciò che imposti sul router, ma vedi ciò che il router ha negoziato con il dslam.
è logico che se imposti g.dmt sul router visualizzerai l'avvenuta sincronizzazione in g.dmt., dato che anche se il dslam può erogare adsl2+, la sincronizzazione è possibile anche in g.dmt.
al contrario, se imposti adsl2 oppure adsl2+ sul router e il dslam eroga il servizio in g.dmt, la sincronizzazione non potrà avvenire.
quindi, ammesso che sul router l'impostazione della modulazione sia stata lasciata in automatico (come di default), da telnet potrai visualizzare se il dslam al quale sei collegato eroga il servizio in g.dmt oppure in adsl2+
Ok, capito più o meno, quindi diciamo che imposto il router in Multimode (default) e poi lancio DMT (Telnet non riesco a farlo andare e non sò nemmeno usarlo).
Questo il risultato:
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 3256 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.0 22.6
Attn(dB): 54.0 32.4
Pwr(dBm): 17.6 12.4
Max(Kbps): 3644 822
Rate (Kbps): 3256 476
G.dmt framing
K: 15(0) 7
R: 12 16
S: 16 16
D: 16 8
ADSL2 framing
MSGc: 57 14
B: 14 6
M: 16 16
T: 7 7
R: 12 16
S: 2.3360 7.3669
L: 863 139
D: 16 8
Counters
SF: 0 0
SFErr: 0 30
RS: 0 0
RSCorr: 0 55134
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 1273
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 62427 3288358989
Data Cells: 337 1136902615
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 59241
ES: 31426 153
SES: 1482 145
UAS: 1122 2745
#
Insomma, sarei in fast e ADSL2+: infatti se faccio modulare il mio DG834GT in ADSL2+ spremo il massimo possibile senza toccare nulla (vedi sopra).
Poi ovviamente butto giù coraggiosamente l'SNR alla minima percentuale, cioè 1%, e la banda si riprende un pò arrivando a spremere anche 4,5 MB quando và bene, buoni per scaricare, pessimi per navigare.
Alla luce di queste mie ultime quindi, lascio perdere una eventuale richiesta di upgrade come consigliatomi?
Perdonate se approfitto del momento, ma ho bisogno di togliermi un altro dubbio: mi chiamano spesso quelli di Fast Web dicendomi che nella mia città arriva la fibra e che possono staccarmi da telecom, ma che il segnale dalla centrale a casa mia arriva sempre via doppino.
Quindi vorrei capire, giusto per continuare a dormire tranquillo e rassegnato: ci sarebbero i presupposti con loro di vedere più banda?
Grazie a tutti :)
siriobasic
15-06-2011, 08:13
Ok, capito più o meno, quindi diciamo che imposto il router in Multimode (default) e poi lancio DMT (Telnet non riesco a farlo andare e non sò nemmeno usarlo).
Questo il risultato:
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 3256 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.0 22.6
Attn(dB): 54.0 32.4
Pwr(dBm): 17.6 12.4
Max(Kbps): 3644 822
Rate (Kbps): 3256 476
G.dmt framing
K: 15(0) 7
R: 12 16
S: 16 16
D: 16 8
ADSL2 framing
MSGc: 57 14
B: 14 6
M: 16 16
T: 7 7
R: 12 16
S: 2.3360 7.3669
L: 863 139
D: 16 8
Counters
SF: 0 0
SFErr: 0 30
RS: 0 0
RSCorr: 0 55134
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 1273
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 62427 3288358989
Data Cells: 337 1136902615
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 59241
ES: 31426 153
SES: 1482 145
UAS: 1122 2745
#
Insomma, sarei in fast e ADSL2+: infatti se faccio modulare il mio DG834GT in ADSL2+ spremo il massimo possibile senza toccare nulla (vedi sopra).
Poi ovviamente butto giù coraggiosamente l'SNR alla minima percentuale, cioè 1%, e la banda si riprende un pò arrivando a spremere anche 4,5 MB quando và bene, buoni per scaricare, pessimi per navigare.
Alla luce di queste mie ultime quindi, lascio perdere una eventuale richiesta di upgrade come consigliatomi?
Perdonate se approfitto del momento, ma ho bisogno di togliermi un altro dubbio: mi chiamano spesso quelli di Fast Web dicendomi che nella mia città arriva la fibra e che possono staccarmi da telecom, ma che il segnale dalla centrale a casa mia arriva sempre via doppino.
Quindi vorrei capire, giusto per continuare a dormire tranquillo e rassegnato: ci sarebbero i presupposti con loro di vedere più banda?
Grazie a tutti :)
Non farti facili illusioni. Se il segnale arriva via doppino, con Fastweb -con molta probabilità- andresti addirittura peggio.
io ho alice casa , per l'aggiornamento al profilo a 10 mega devo chiedere oppure viene fatto automaticamente ? c'è da pagare qualcosa di più al mese ?
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 8127 476
SNR Margin (dB) 14.4 18.0
Attenuation (dB) 36.0 29.7
hai una distanza notevole dalla centrale, probabilmente arriveresti a 9mbit al massimo....
Barone13
16-06-2011, 22:51
io sarei messo così con il mio Netgear DG834G:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8126 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 27.5 db 12.9 db
Margine di rumore 13.8 db 27.3 db
Secondo voi come potrebbe essere dopo?
P.S.
Esattamente come faccio a controllare se sono in ADSL2+ o meno? :p
Perchè usando il DTM non mi riconosce il router :muro:
Dalla pagina di configurazione del modem di solito è indicato se sei in ADSL2+ o meno.
Vedo che sul sito Telecom danno la possibilità di provare Superinternet per 2 mesi gratuitamente.
E' davvero così o c'è qualche gabola? :read:
Vedo che sul sito Telecom danno la possibilità di provare Superinternet per 2 mesi gratuitamente.
E' davvero così o c'è qualche gabola? :read:
tutto vero
Upload a 476, è in adsl2
non è detto...
ho portato l'snr a 6 (target a 12db) stabile da oltre 1 mese...
4mb direi che nn posso lamentarmi :P (considerando i 60db di attenuazione)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110618003424_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110618003424_Cattura2.JPG)
Venerdì sono stato contattato telefonicamente per un questionario anonimo da un famoso centro sondaggi per la qualità della mia 10M di Alice.
Il questionario è stato piuttosto positivo, per la distanza dalla centrale (2.3 km) la linea è letteralmente spremuta come un limone anche grazie al mio dg834gt, oltretutto regge quel margine senza alcun problema, con la tecnologia in rame oltre questo non posso davvero andare :stordita:
L'unica pecca del dg834gt e il suo chip broadcom sta nell'upload, aggancia in modo non troppo aggressivo, infatti potrei avere qualche K in più in upload, non so però se dipenda anche dalla compatibilità col mux huawei.
http://img830.imageshack.us/img830/3280/dmtm201106191253.png
Robermix
20-06-2011, 00:58
Oddio ragazzi ci vorrebbe un vocabolario per tutti questi termini..!! :Prrr:
Cosa principale che non sono riuscito a capire.. profilo 6db.
Potrei avere un po' di teoria ? Cos'è, cosa influisce e come, possibili guadagni positivi, situazioni -se esistono- dove si rileva controproducente.
E' necessaria qualche opzione manuale dal router ? Basta richiederlo al 187 ?
Dai fatemi capire tutto tuttto tutto! :ciapet:
Vi ringrazio per la disponibilità. :)
coreduos
20-06-2011, 23:25
Domanda l'aggancio massimo per una 10 quant'è per la 7 sono 8127 ma la mia linea raggiunge per miracolo i 12(11800/900) Solo che la 10 costa quasi come la 20... Cmq ho provato il sistema lido e mi da la 20 disponibile sia in atm che eth(appro se sapete la differenza,io ora sto a 7 con protocollo ppoe)
quindi dovrebbero darmela sta 20 ? anche se aggancerei a 11 e rotti...
Grazie agli esperti in anticipo
P.S.
Qualcuno se si puo facilmente modificare l snr con modem pirelli alice gate 2+ wifi flashato a usr 9108....
http://i.imgur.com/KwRRJ.jpg
fabio336
20-06-2011, 23:31
Domanda l'aggancio massimo per una 10 quant'è per la 7 sono 8127 ma la mia linea raggiunge per miracolo i 12(11800/900) Solo che la 10 costa quasi come la 20...
Primo post della prima pagina :)
Cmq ho provato il sistema lido e mi da la 20 disponibile sia in atm che eth(appro se sapete la differenza,io ora sto a 7 con protocollo ppoe)
quindi dovrebbero darmela sta 20 ? anche se aggancerei a 11 e rotti...
Grazie agli esperti in anticipo
P.S.
Qualcuno se si puo facilmente modificare l snr con modem pirelli alice gate 2+ wifi flashato a usr 9108....
Lascia stare Lido...
Verifica quì:
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
coreduos
20-06-2011, 23:35
Per l snr sai qualcosa ?
Ma se Vado di infostrada o tiscali loro te la portano veramente la 20 ? La 8 infostrada a quanto si aggancia di massima ? E la tiscali ?
Tanto sono adaptive ?
Puoi farmi una cortesia guardando la mia linea che vedi per il futuro ?(lol)
Intendo tutte quelle cose che dite gm.dt atm
poi adsl in atm ethernet in centrale insomma non capisco le differenze,anche fast wholesale ??? llc o meno se mi fai un briefing ti regalo la sorella.
coreduos
20-06-2011, 23:38
Verifica quì:
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
Mi da non eseguita sarà perchè sto gia in telecom a 7 mega ? Cmq avevo girato un po le pagine alice che sono un casino e la 20 nulla mentre la 10 un link me la dava e un link no ???Navigando mi sa tra la parte dei test per chi non ha la linea telecom e chi c'e l'ha,quel sito è un puttanaio.
fabio336
20-06-2011, 23:50
Per l snr sai qualcosa ?
Purtroppo non conosco il tuo router
Ma se Vado di infostrada o tiscali loro te la portano veramente la 20 ? La 8 infostrada a quanto si aggancia di massima ? E la tiscali ?
Tanto sono adaptive ?
Puoi farmi una cortesia guardando la mia linea che vedi per il futuro ?(lol)
Intendo tutte quelle cose che dite gm.dt atm
La linea è quella che è...
sei un bel pò distante dalla centrale e moduli già in ADSL2+
Nessun gestore ti potrà garantire una 20Mbps
Il limite della tua linea è proprio 10Mbps
poi adsl in atm ethernet in centrale insomma non capisco le differenze,anche fast wholesale ??? llc o meno
Dipende dai DSLAM installati nella centrale
Sicuramente nella tua centrale sono presenti DSLAM GBE o VC4 che possono offrire una 20Mbps senza problemi. Il problema è che Telecom già da qualche mese ha deciso di non rendere vendibile il profilo 20Mbps a chi è troppo distante dalla centrale.
se mi fai un briefing ti regalo la sorella.
:eek:
Mi da non eseguita sarà perchè sto gia in telecom a 7 mega ? Cmq avevo girato un po le pagine alice che sono un casino e la 20 nulla mentre la 10 un link me la dava e un link no ???Navigando mi sa tra la parte dei test per chi non ha la linea telecom e chi c'e l'ha,quel sito è un puttanaio.
Adesso sembra rifunzionare :D
Prova...
coreduos
21-06-2011, 01:46
Intendevo carmen la sorella... hahaha.
Cmq di attainable se vedi sopra che ho postato un immagine mi da 11064 nell arco della giornata anche 11800/900 tanto basta che aggancia... Come posso sapere a che centrale appartengo e tutte le altre cose importanti,ho visto il sito che ti da come sta messa dentro la centrale ma non so un sito con cui sia certo che io sia collegato propio a quella anche se penso di si visto che è la zona vicina.Chiedevo della 20 per curiosità visto che la 10 per 1€ in meno la faccio col fischio....(magari con un snr a 6 mi aggancia anche a 13 e alla 20 ci farei un pensierino)
http://i.imgur.com/FbGdR.jpg
se ti aggancia a 13 scarichi a poco piu' di 11.
e cmq non credo che riusciresti ad arrivare a 13mbit.
la 10mbit penso sia il limite...(sempre se poi riesci a farti impostare un profilo a 6db o 9db, altrimenti andrai sempre a 7/8mbit)
ciao
coreduos
21-06-2011, 11:17
tradotto io 8 euro in + per solo la 10 a bimestre non glieli do,se mi da un attainable di anche 11800 durante la giornata ovvio che la 10 la prendo tutta (il max non è 11600 ?? appro il download a quanto arriva ? 1350k ?)
Ma magari con la 20 e un snr settato a 6 aggancierei a 13 non mi pare cosi improbabile e li si li spenderei i 10 in + a bimestre,tutto qui.Per il resto come si fa sapere con certezza a che centrale si appartiene e quale differenze ci sono su 20 atm e 20 ethernet in centrale ? Ora io il modem mio sta in ppoe ma non penso i dettagli in centrale si riferiscono a quello,insomma vorrei sapere le differenze di cui sempre parlate,wholesale,ull,fast interleave(quello intacca il ping e capisco che telco non ci mette mai le mani) per il resto ?
tradotto io 8 euro in + per solo la 10 a bimestre non glieli do,se mi da un attainable di anche 11800 durante la giornata ovvio che la 10 la prendo tutta (il max non è 11600 ?? appro il download a quanto arriva ? 1350k ?)
Ma magari con la 20 e un snr settato a 6 aggancierei a 13 non mi pare cosi improbabile e li si li spenderei i 10 in + a bimestre,tutto qui.Per il resto come si fa sapere con certezza a che centrale si appartiene e quale differenze ci sono su 20 atm e 20 ethernet in centrale ? Ora io il modem mio sta in ppoe ma non penso i dettagli in centrale si riferiscono a quello,insomma vorrei sapere le differenze di cui sempre parlate,wholesale,ull,fast interleave(quello intacca il ping e capisco che telco non ci mette mai le mani) per il resto ?
secondo me a 13 non ci arrivi, poi fai te.
per quanto riguarda invece gli 8€ in piu' ricordati che da 7 a 10mbit è quasi un 40% in più, oltre all'upload che triplica...
ciao
tradotto io 8 euro in + per solo la 10 a bimestre non glieli do,se mi da un attainable di anche 11800 durante la giornata ovvio che la 10 la prendo tutta (il max non è 11600 ?? appro il download a quanto arriva ? 1350k ?)
Ma magari con la 20 e un snr settato a 6 aggancierei a 13 non mi pare cosi improbabile e li si li spenderei i 10 in + a bimestre,tutto qui.Per il resto come si fa sapere con certezza a che centrale si appartiene e quale differenze ci sono su 20 atm e 20 ethernet in centrale ? Ora io il modem mio sta in ppoe ma non penso i dettagli in centrale si riferiscono a quello,insomma vorrei sapere le differenze di cui sempre parlate,wholesale,ull,fast interleave(quello intacca il ping e capisco che telco non ci mette mai le mani) per il resto ?
Scusa ma la vendibilità sul sito cosa ti da?
In ogni caso i primi 2 mesi sono gratis, provala e se non ti soddisfa la cessi senza costi entro i 2 mesi e torni a 7 Mega.
Alla fine in questi casi la cosa migliore secondo me è provare.
Robermix
21-06-2011, 20:03
Oddio ragazzi ci vorrebbe un vocabolario per tutti questi termini..!! :Prrr:
Cosa principale che non sono riuscito a capire.. profilo 6db.
Potrei avere un po' di teoria ? Cos'è, cosa influisce e come, possibili guadagni positivi, situazioni -se esistono- dove si rileva controproducente.
E' necessaria qualche opzione manuale dal router ? Basta richiederlo al 187 ?
Dai fatemi capire tutto tuttto tutto! :ciapet:
Vi ringrazio per la disponibilità. :)
:stordita:
http://www.pingtest.net/result/42373742.png (http://www.pingtest.net)
http://www.speedtest.net/result/1351765021.png (http://www.speedtest.net)
[url=http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110621211522_cattura2.JPG]
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110621211810_cattura2.JPG
un grazie a chi dovere!!
i ping verso maya e altri server italiano sono di circa 22ms... ;)
ora ho il profilo a 6db in up e down, mi piacerebbe provare a diminuirlo ancora un po verso 4 (per sperimentare), ma intanto mi accontento... :)
http://www.pingtest.net/result/42373742.png (http://www.pingtest.net)
http://www.speedtest.net/result/1351765021.png (http://www.speedtest.net)
[url=http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110621211522_cattura2.JPG]
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110621211810_cattura2.JPG
un grazie a chi dovere!!
i ping verso maya e altri server italiano sono di circa 22ms... ;)
ora ho il profilo a 6db in up e down, mi piacerebbe provare a diminuirlo ancora un po verso 4 (per sperimentare), ma intanto mi accontento... :)
ma scusa hai una 10mega o 20?
20m, in effetti è il th sbagliato chiedo scusa :)
20m, in effetti è il th sbagliato chiedo scusa :)
te lo chiedevo perche altrimenti sarebbe sballato lo speedtest :D beh dai va bene e rosico molto perche hai un ping che invidioooooooooooo :p
http://www.pingtest.net/result/42373742.png (http://www.pingtest.net)
http://www.speedtest.net/result/1351765021.png (http://www.speedtest.net)
[url=http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110621211522_cattura2.JPG]
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110621211810_cattura2.JPG
un grazie a chi dovere!!
i ping verso maya e altri server italiano sono di circa 22ms... ;)
ora ho il profilo a 6db in up e down, mi piacerebbe provare a diminuirlo ancora un po verso 4 (per sperimentare), ma intanto mi accontento... :)
tze sborone :D
http://www.speedtest.net/result/1349321494.png
tze sborone :D
http://www.speedtest.net/result/1349321494.png
eheheheh :P
vdsl2+?
grazie cmq :P
eheheheh :P
vdsl2+?
grazie cmq :P
no, connessione presa ieri mattina a random :D ( ero in vena di speedtest )
grazie di che? per cosa? :sofico:
fabio336
21-06-2011, 21:33
tze sborone :D
http://www.speedtest.net/result/1349321494.png
Il ping è troppo alto. :asd:
faster than 99% of it :P
e io che mi sentivo un signore col 97% :D
effettivamente non ci si puo' lamentare dai...
se penso che con la isdn a 128k mi sentivo un dio, con quel super ping :P
300volte (dal 56k) in 10 anni...
Il ping è troppo alto. :asd:
peccato che e' stato fatto da torino verso roma :D
fabio336
21-06-2011, 23:15
peccato che e' stato fatto da torino verso roma :D
:eek:
Mi sono fatto ingannare dal 50 MI
http://www.pingtest.net/result/42382638.png (http://www.pingtest.net)
:sofico:
newtechnology
22-06-2011, 01:27
Anche la mia va veramente bene come ping
http://www.pingtest.net/result/41776022.png
http://speedtest.net/result/1334252874.png
Venosino1
22-06-2011, 01:48
Umh, perchè solo a me non va sotto i 9ms al primo hop? (Naturalmente sono in fast, f141).
Ho visto anche dei 4-5ms a qualcuno... :D
coreduos
22-06-2011, 13:20
Scusa ma la vendibilità sul sito cosa ti da?
In ogni caso i primi 2 mesi sono gratis, provala e se non ti soddisfa la cessi senza costi entro i 2 mesi e torni a 7 Mega.
Alla fine in questi casi la cosa migliore secondo me è provare.
E difatti era quello che non capivo,come attivarla, e come dare disdetta,non vorrei mandare 5€ di raccomandata per poi ritrovarmi un mese in piu in bolletta e passare il tempo al telefono per farmi rimborsare si sa come funzionano ste cose...
penso dipenda dal dslam che hai.
Io pure passando da dslam atm a dslam 1vc4 ho un ping simile, 9ms fino al nas (192.168.100.1)...
fabio336
22-06-2011, 14:25
penso dipenda dal dslam che hai.
Io pure passando da dslam atm a dslam 1vc4 ho un ping simile, 9ms fino al nas (192.168.100.1)...
Io in atm faccio 7ms:
C:\Users\Fabio>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=253
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 7ms, Medio = 7ms
però ho la 7Mbps :(
Vi ricordate di questo? :sofico:
http://img864.imageshack.us/img864/516/schermata1jc.png (http://img864.imageshack.us/i/schermata1jc.png/)
http://www.speedtest.net/result/1302215866.png (http://www.speedtest.net)
Ormai si vola. :sofico:
Chi riesce a superare la portante? :sofico:
fabio336
22-06-2011, 18:07
Vi ricordate di questo? :sofico:
Chi riesce a superare la portante? :sofico:
:eek:
:banned:
federico1
22-06-2011, 18:14
Vi ricordate di questo? :sofico:
Chi riesce a superare la portante? :sofico:
37.5 di atteuazione? :eek:
Beh si, più o meno. Ma 2,4 km di doppino nuovo lucente di Telecom Italia. :sofico:
@fabio336
Mi vuoi bannare per così poco? :ciapet: :D
Diciamo che a quella distanza è il massimo raggiungibile, la situazione perfetta :sofico:
Diciamo che a quella distanza è il massimo raggiungibile, la situazione perfetta :sofico:
Mah, secondo me un altro paio di mega si riuscirebbero a prendere. :asd:
http://img405.imageshack.us/img405/6100/schermata3n.png (http://img405.imageshack.us/i/schermata3n.png/)
io arrivo tranquillamente a 17500/12xx con attenuazione 36 down e 20 up...
e c'e gente su dslam huawei che conosco personalmente, che con 37 attenu sfiora i 20.000 :D
io arrivo tranquillamente a 17500/12xx con attenuazione 36 down e 20 up...
e c'e gente su dslam huawei che conosco personalmente, che con 37 attenu sfiora i 20.000 :D
azz a sto punto io che sto su Huawei con 36 di att in down col margine al lumicino arrivo a portante piena 10M devo dedurre che con un ipotetico cambio di coppia potrei avere guadagni molto grossi?:asd:
http://img19.imageshack.us/img19/2429/statspy.png
e con 60db di attenuazione, e 6db di snr con 4.2mbit di portante, a quanto potrei scendere??
ho una coppia nuova sulla quale ci sono solo io (o meglio mi spiego, hanno alimentato il palazzo con 20 linee, ma ci sono per i prossimi anni solo io).
l'snr è ballerino (da 5.5 a 7.2) a quanto posso scendere?
cm mai ho 14ms di delay?
grazie!
Il problema è che il cambio di coppia è sempre un'azzardo, nel senso che ti può capitare anche di finire su una peggiore e invece di migliorare si fà la frittata, nel mio caso ad esempio non mi converebbe neanche visto che non ho copertura 20M quindi alla fine la portante che ho ora e quella massima a cui posso al momento aspirare
Il problema è che il cambio di coppia è sempre un'azzardo, nel senso che ti può capitare anche di finire su una peggiore e invece di migliorare si fà la frittata...
Il punto è che un'operazione del genere deve essere effettuata da un tecnico che lavori per bene: non basta cambiare la coppia, deve verificare i valori che ottiene sulla nuova coppia!
azz a sto punto io che sto su Huawei con 36 di att in down col margine al lumicino arrivo a portante piena 10M devo dedurre che con un ipotetico cambio di coppia potrei avere guadagni molto grossi?:asd:
http://img19.imageshack.us/img19/2429/statspy.png
ovviamente non tutti gli huawei sono uguali :D
E' vero. :asd:
Spero che i dslam Huawei brucino appena scaduta la garanzia. :D
Comunque il nocciolo della questione è sempre lo stesso: linea nuova da casa fino alla centrale, la mia linea aveva 40 anni, inizialmente agganciavo 2 mega.
Adesso che è tutto nuovo la differenza si vede. :asd:
@nttcre
Guarda caso tu con l'attenuazione mia agganci 17500. Un puro caso. :asd: :fiufiu: :ave:
coreduos
26-06-2011, 16:38
Ma ste robe di cambio coppia le spiegate in pratica cosa consigliate di fare dentro casa e poi fuori,stavo valutando di far vedere il mio impianto e magari portare un cavo di buona qualità direttamente dall entrata di casa a dove metto il modem.
Ma mi servirebbe capire che cavi utilizzare etc etc e poi capire questo cambio di coppia di cui parlate.
Ragazzi sono passato dalla 20mb alla 10mb visto che agganciavo al massimo 13 in download.L'adsl va benissimo, però ora ho dei grossi problemi giocando online.
Mi capita all'improvviso di laggare tantissimo, ritardi di 3-4 secondi.
Mi sono accorto solo ora con pingtest misurando su Francoforte(dove sono situati la maggior parte dei server dove gioco), che ho tantissimo pacchetti persi quasi il 20%, e il ping alle stelle, quasi 140.
La cosa strana è che durante il gioco il ping è normalissimo...
Se provo pingtest in italia oppure altre locazioni tipo il polonia, russia oppure altri posti in germania. il ping è nella norma e non ho nessuno pacchetto perso.
Secondo voi da cosa può dipendere questo valore anomalo su francoforte???
Ragazzi sono passato dalla 20mb alla 10mb visto che agganciavo al massimo 13 in download.L'adsl va benissimo, però ora ho dei grossi problemi giocando online.
Mi capita all'improvviso di laggare tantissimo, ritardi di 3-4 secondi.
Mi sono accorto solo ora con pingtest misurando su Francoforte(dove sono situati la maggior parte dei server dove gioco), che ho tantissimo pacchetti persi quasi il 20%, e il ping alle stelle, quasi 140.
La cosa strana è che durante il gioco il ping è normalissimo...
Se provo pingtest in italia oppure altre locazioni tipo il polonia, russia oppure altri posti in germania. il ping è nella norma e non ho nessuno pacchetto perso.
Secondo voi da cosa può dipendere questo valore anomalo su francoforte???
se è come dici ci sono problemi di routing internazionale, non di connessione adsl vera e propria...
se è come dici ci sono problemi di routing internazionale, non di connessione adsl vera e propria...
Ah grazie...
Qualcuno che tiene la 10MB mi può fare un pingtest verso francoforte e magari postare i suo valori
Non vorrei chiedere troppo :D
strassada
26-06-2011, 22:14
sarà il seabone. prova a fare dei ping e traceret da prompt dei comandi
federico1
26-06-2011, 22:35
io arrivo tranquillamente a 17500/12xx con attenuazione 36 down e 20 up...
e c'e gente su dslam huawei che conosco personalmente, che con 37 attenu sfiora i 20.000 :D
Questo che dite mi spiazza.:confused: Va contro tutto quello che abbiamo letto finora
Questo che dite mi spiazza.:confused: Va contro tutto quello che abbiamo letto finora
Queste sono situazioni particolari diciamo così, dovute ad una serie di fattori che si allineano, ovvero linea ottima senza disturbi di coppia, mux huawei che spara a un tx power altissimo etc etc..
Nella situazione media, visibile anche dal famoso grafico distanza/modulazione, con un 36db di attenuazione la banda in down dovrebbe portare ad un'aggancio di portante inferiore a quei valori lì...
sarà il seabone. prova a fare dei ping e traceret da prompt dei comandi
Verso che IP mi consigli di fare i traceret ?
Ho provato un paio di volte verso il maya ed è perfetto come il solito, tra i 30-32
invece che ping usa il comando "tracert" e l'indirizzo che ti serve....
strassada
29-06-2011, 12:45
tracert su ip "tedeschi" o comunque dei server che ti danno ping alti.
l'altro giorno ho fatto qualche prova e avevo dei problemi solo se passavo per l'olanda, prima di arrivare in germania (oltre 100 ms di aumento subito dopo un nodo su amsterdam, e poi restava alto).
in più effettivamente c'erano problemi su alcuni link di quella zona (o che passavano), e non solo passando per il seabone. ma altri invece erano perfetti. per cui forse ci sono/c'erano problematiche solo in certe tratte.
io pingo sotto i 50ms in germania...mi date qualche server?
newtechnology
29-06-2011, 19:51
Ah grazie...
Qualcuno che tiene la 10MB mi può fare un pingtest verso francoforte e magari postare i suo valori
Non vorrei chiedere troppo :D
Ho provato ora verso Francoforte :
http://www.pingtest.net/result/42789278.png
Non mi sembra male.
I miei valori:
http://img135.imageshack.us/img135/8797/parametri.jpg
Chi sei? Il custode della centrale Telecom? O ci vivi dentro? Ti potrebbero dare direttamente 50 mega. :asd:
fabio336
29-06-2011, 20:13
Ho provato ora verso Francoforte :
http://www.pingtest.net/result/42789278.png
Non mi sembra male.
I miei valori:
http://img135.imageshack.us/img135/8797/parametri.jpg
Sei in fast...
quindi non vale :D
Io da Roma verso Francoforte:
http://www.pingtest.net/result/42790395.png (http://www.pingtest.net)
7Mbps in fast :Puke:
http://www.pingtest.net/result/42791755.png (http://www.pingtest.net)
:bsod: :asd:
http://www.pingtest.net/result/42796233.png (http://www.pingtest.net)
Questo è il mio adesso, e sembra andare bene come prima.Anche questa mattina era normale, spero sia stato solo un problema permanente.Comunque domenica avevo chiamato il 187 e mi avevano detto che mi avrebbero ripulito la linea, e fatto un bel riavvio, magari può dipendere anche da quello.
Grazie a tutti per aver postato i vostri risultati, mentre a quello che pinga 25 vorrei solo dire che stò rosicando forte :D
fabio336
29-06-2011, 22:59
http://www.pingtest.net/result/42791755.png (http://www.pingtest.net)
:bsod: :asd:
E' altissimo :eek:
sei pure in fast
e ci dividono appena 84Km :mbe:
http://www.pingtest.net/result/42800284.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/42800388.png (http://www.pingtest.net)
jitter altino....come mai?
buono pure verso gli usa
http://www.pingtest.net/result/42800325.png (http://www.pingtest.net)
fabio336
29-06-2011, 23:55
http://www.pingtest.net/result/42800284.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/42800388.png (http://www.pingtest.net)
jitter altino....come mai?
buono pure verso gli usa
http://www.pingtest.net/result/42800325.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/42801448.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/42801491.png (http://www.pingtest.net)
:D
http://www.pingtest.net/result/42801629.png (http://www.pingtest.net)
pure in corea:asd:
http://www.pingtest.net/result/42801448.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/42801491.png (http://www.pingtest.net)
:D
http://www.pingtest.net/result/42801629.png (http://www.pingtest.net)
pure in corea:asd:
la smettiamo di fare gli sboroni qua? :asd:
http://www.pingtest.net/result/42802035.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/42802115.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/42802196.png (http://www.pingtest.net)
Sborone x sborone ti frego pure con la banda in up!
http://http://www.speedtest.net/iphone/125559924.png
l altro giorno dopo un blackout ho agganciato quasi 18mbit e 1212k in upload che ormai ho da 2gg arrivando a toccare i 3.5db durante il giorno stabili...
Non è che se cade la connessione rischio il profilo a 6db? (il dslam la rialza a 12dbm?)
fabio336
30-06-2011, 01:18
la smettiamo di fare gli sboroni qua? :asd:
http://www.pingtest.net/result/42802035.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/42802115.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/42802196.png (http://www.pingtest.net)
Vivere al Nord, ha i suoi vantaggi :D
:asd:
Io al momento, posso farvi rosicare solo con il mio attainable rate: :asd:
http://img860.imageshack.us/img860/9594/maxl.png
se un giorno arriverà, farò il botto!
:sofico:
Tornado seri:O, mi sembra strano che l'utente Khael, abbia dei risultati diversi dai miei e anche l'utente mh3g (che vive a 84Km da casa mia) ha un ping mooolto più alto (il doppio) del mio.
Tutto quà :D
Non ho il fast, sono tornato alla 7 mega. Quel ping è in interleaved. ;)
Chi sei? Il custode della centrale Telecom? O ci vivi dentro? Ti potrebbero dare direttamente 50 mega. :asd:
è la vicinanza..io sono a 250mt dalla centrale miniCab, ho 12 di attenuazione e 29 di SNR margin! :oink:
Vivere al Nord, ha i suoi vantaggi :D
:asd:
Io al momento, posso farvi rosicare solo con il mio attainable rate: :asd:
http://img860.imageshack.us/img860/9594/maxl.png
se un giorno arriverà, farò il botto!
:sofico:
Tornado seri:O, mi sembra strano che l'utente Khael, abbia dei risultati diversi dai miei e anche l'utente mh3g (che vive a 84Km da casa mia) ha un ping mooolto più alto (il doppio) del mio.
Tutto quà :D
a parte che e' interleaved... poi tu se nn ricordo male stai su ATM e per giunta su VP selezionato....... o sbaglio ??? :asd:
Omette. :asd:
@nttcre
Il ping per Seul in interleaved equivale al tempo necessario per andare dal salumiere, fare la spesa e tornare. :D
io sono in fast, e sono su dslam ethernet (1vc4), ma pingo gia' quasi 8/10ms verso il nas....
Traccia instradamento verso hwupgrade.it [151.1.244.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.1.1.201
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.49.153
4 9 ms 8 ms 8 ms 172.17.6.57
5 8 ms 8 ms 8 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
6 16 ms 8 ms 9 ms 85.36.8.62
7 9 ms 9 ms 8 ms 151.6.1.217
8 22 ms 22 ms 22 ms 151.6.1.37
9 38 ms 22 ms 23 ms 151.6.7.213
10 21 ms 22 ms 22 ms 151.6.92.214
11 22 ms 22 ms 22 ms fw-hupgrade.it.net [151.1.192.110]
12 22 ms 22 ms 21 ms 151.1.244.2
Traccia instradamento verso zeroping.it [212.97.32.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.1.1.201
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 8 ms 172.17.49.153
4 9 ms 8 ms 8 ms 172.17.6.61
5 16 ms 16 ms 16 ms 172.17.8.193
6 16 ms 15 ms 16 ms 151.99.75.164
7 17 ms 16 ms 16 ms 172.17.9.182
8 16 ms 16 ms 16 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
9 29 ms 42 ms 17 ms cs2-ge1-2-cal1.mil.kpnqwest.it [195.43.160.214]
10 16 ms 17 ms 16 ms dns1.kpnqwest.it [212.97.32.2]
Da intevealed leggera
Traceroute avviato...
traceroute to k-play.de (178.20.10.23), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 0.899 ms 0.460 ms 0.484 ms
2 * * *
3 172.17.217.145 (172.17.217.145) 22.924 ms 22.956 ms 23.623 ms
4 172.17.216.25 (172.17.216.25) 24.386 ms 26.125 ms 24.407 ms
5 172.17.4.1 (172.17.4.1) 32.514 ms 32.035 ms 32.240 ms
6 172.17.6.93 (172.17.6.93) 30.831 ms 31.357 ms 31.002 ms
7 bundle-ether12.milano26.mil.seabone.net (93.186.128.205) 31.680 ms 31.389 ms 31.535 ms
8 xe-3-0-0.franco31.fra.seabone.net (195.22.211.223) 52.977 ms 82.810 ms 52.663 ms
9 telia.franco31.fra.seabone.net (89.221.34.42) 53.945 ms 53.012 ms 52.652 ms
10 ffm-bb2-link.telia.net (80.91.252.255) 53.211 ms
ffm-bb2-link.telia.net (80.91.247.168) 41.472 ms
ffm-bb1-link.telia.net (80.91.248.97) 53.613 ms
11 ffm-b6-link.telia.net (80.91.249.86) 42.187 ms
ffm-b6-link.telia.net (80.91.251.149) 52.906 ms
ffm-b6-link.telia.net (80.91.251.161) 54.254 ms
12 vsenet-01763-ffm-b2.c.telia.net (213.248.77.58) 53.877 ms 53.235 ms 54.226 ms
13 102-193-018-212.ip-addr.teresto.net (212.18.193.102) 41.636 ms 41.846 ms 42.092 ms
14 ge-020.rc2.f.teliko.net (217.17.20.98) 54.213 ms 53.872 ms 53.501 ms
15 ge-000.rc1.lm.teliko.net (217.17.20.193) 59.132 ms 57.670 ms 58.797 ms
16 ge-1.sml2.lm.teliko.net (217.17.20.6) 42.612 ms 42.879 ms 43.069 ms
17 rc1.globalgroup.teliko.net (79.171.176.158) 55.937 ms 55.944 ms 56.137 ms
18 ip-178-020-010-023.global-media.de (178.20.10.23) 44.141 ms 43.389 ms 44.080 ms
ed in italia
Traceroute avviato...
traceroute to www.hwupgrade.it (151.1.244.2), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 0.869 ms 0.413 ms 0.397 ms
2 * * *
3 172.17.217.17 (172.17.217.17) 23.556 ms 23.206 ms 23.131 ms
4 172.17.216.9 (172.17.216.9) 24.411 ms 24.762 ms 23.899 ms
5 172.17.9.133 (172.17.9.133) 33.214 ms 32.971 ms 32.511 ms
6 151.99.75.164 (151.99.75.164) 32.212 ms 32.312 ms 32.486 ms
7 miot-to2-micl-n01-po02.wind.it (151.6.0.53) 32.296 ms 32.034 ms 32.010 ms
8 151.6.0.177 (151.6.0.177) 102.792 ms 31.354 ms 31.491 ms
9 151.6.7.209 (151.6.7.209) 32.512 ms 32.338 ms 32.523 ms
10 151.6.92.214 (151.6.92.214) 32.504 ms 32.344 ms 32.245 ms
11 fw-hupgrade.it.net (151.1.192.110) 32.541 ms 32.010 ms 31.765 ms
12 151.1.244.2 (151.1.244.2) 31.995 ms 32.040 ms 32.213 ms
fabio336
30-06-2011, 11:46
Non ho il fast, sono tornato alla 7 mega. Quel ping è in interleaved. ;)
:( Non lo sapevo :eek:
Ricordavo solo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35441104&postcount=33
:D
a parte che e' interleaved... poi tu se nn ricordo male stai su ATM e per giunta su VP selezionato....... o sbaglio ??? :asd:
A me non risulta... :D
Dici che "qualcuno", ma proprio "uno a caso" :asd:, ha fatto il tutto senza dirmi nulla? :fagiano:
io sono in fast, e sono su dslam ethernet (1vc4), ma pingo gia' quasi 8/10ms verso il nas....
Traccia instradamento verso zeroping.it [212.97.32.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 8 ms 8 ms 8 ms 192.168.100.1
3 8 ms 9 ms 8 ms 172.17.49.173
4 9 ms 9 ms 8 ms 172.17.6.53
5 16 ms 16 ms 17 ms 172.17.9.173
6 16 ms 16 ms 16 ms 151.99.75.164
7 17 ms 16 ms 16 ms 172.17.9.182
8 18 ms 17 ms 17 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
9 21 ms 18 ms 21 ms cs2-ge1-2-cal1.mil.kpnqwest.it[195.43.160.214]
10 17 ms 16 ms 16 ms dns1.kpnqwest.it [212.97.32.2]
Traccia completata.
Uguale uguale :D
stef8604
30-06-2011, 14:24
mi serve il vostro aiuto!!!
queste le statistiche di connessione:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7286 kbps 945 kbps
Attenuazione linea 27.2 db 14.6 db
Margine rumore 16.1 db 14.6 db
ma in upload vado solo a 100kb perchè???? aiuto pls
100kb/s o 100Kb/s?
Se sono 100Kb/s è giusto...
100kb/s o 100Kb/s?
Se sono 100Kb/s è giusto...
Sbaglio io, o è la B che dovrebbe essere minuscola o maiuscola?
fabio336
30-06-2011, 14:56
Sbaglio io, o è la B che dovrebbe essere minuscola o maiuscola?
Effettivamente io so che:
b: bit
B: Byte
K sempre maiuscolo :D
stef8604
30-06-2011, 15:04
sono 100KB/s
ma la mia banda è ad un 1mg in upload, mi aspetto vada molto più veloce sbaglio?
Lapsus freudiano.... Ahahah :P
Ovviamente avete ragione :)
sono 100KB/s
ma la mia banda è ad un 1mg in upload, mi aspetto vada molto più veloce sbaglio?
No, 1megabit=125kB/s
Agganci a circa 900kbit/s x cui 100kB/s è giusto
1byte=8bit (+overhead)
fabio336
30-06-2011, 15:10
Effettivamente io so che:
b: bit
B: Byte
K sempre maiuscolo :D
per essere proprio precisi, k sempre minuscolo
:D
sono 100KB/s
ma la mia banda è ad un 1mg in upload, mi aspetto vada molto più veloce sbaglio?
100kB/s, sono l'equivalente di 100kilobyte*8bit= 800Kbps
per una portante di 945Kbps direi che è perfetto :D
stef8604
30-06-2011, 15:16
ma quindi chiamando in centrale dite ke potrei arrivare ad un livello più alto?? è fattibile oppure sono al massimo per l'alice ad 1mg di upload
ma quindi chiamando in centrale dite ke potrei arrivare ad un livello più alto?? è fattibile oppure sono al massimo per l'alice ad 1mg di upload
Potresti guadagnare qualcosa tipo arrivare a 1150 circa, secondo me hai più problemi in download cisto che hai 7200 contro gli 11614 della 10.
p.s.
Al massimo chiami il 187, non penso tu abbia il numero della centrale.
stef8604
30-06-2011, 19:35
si ovviamente chiamerei il 187.
a me interessa la banda in upload più ke altro perchè mi viene comada x scaricare dall'uficio via ftp le cose presenti sul mio nas ed esempio un file da 5gb a 100kbs ci mette una vita quindi vorrei riuscire ad aumentare quello, ma il guadagno sarebbe consistente cn i miei parametri?
Devi provare, è difficile fare previsioni anche perchè con quei parametri dovresti agganciare il download a 10 mega pieni.
lonewo|_f
30-06-2011, 19:54
si ovviamente chiamerei il 187.
a me interessa la banda in upload più ke altro perchè mi viene comada x scaricare dall'uficio via ftp le cose presenti sul mio nas ed esempio un file da 5gb a 100kbs ci mette una vita quindi vorrei riuscire ad aumentare quello, ma il guadagno sarebbe consistente cn i miei parametri?
da 100 Kb potresti passare a 110/115 massimo passando ad un profilo con TN a 6 dB, ma non di più per via del fatto chq quello è il limite fisico dell'adsl :(
ne so qualcosa dato che volevo hostare qualche immagine su un serverino in casa per un gruppo ristretto di persone (PNG da 2-3 mega l'una, non stupide jpeg da 50 KB) dato che non esistono servizi che permettano di fare questo senza inondarti di ADs, ma con l'upload dell'ads non posso farlo :(
Dollaro6
02-07-2011, 11:42
Appena ieri mi è stata attivata la 10mb con un certa tempestività che mi ha addirittura stupito, in quanto telecom ha attivato il nuovo profilo appena dopo 24h dalla richiesta. :eek: :eek:
Di seguito vi mostro i miei dati prima e dopo il passaggio in modo da poterli confrontare..:
Profilo 7mb:
Mode: g.dmt
Downstream rate: 6980 Kbps
Upstream rate: 480 Kbps
Attenuazione: 22 db down 11 db up
Snr : 12 db down 19 db up
Trellis: Off
Delay: 1.06 down 1 up
Chipset dslam: tstc:0x2
Profilo 10mb:
Mode: adsl2+
Downstream rate: 11610/11612 Kbps
Upstream rate: 979/1014 Kbps
Attenuazione : 24.5 db down 13.3 db up
Snr: 12/12.8 db down 13.1 db up
Trellis: On
Delay: 7.63 down 8 up
Chipset dslam: BDCM:0x0 version: v10.03.112
Speed test effettuato con IE: http://www.speedtest.net/result/1366562479.png
http://www.speedtest.net/result/1367658757.png*
Speed test effettuato con Chrome: http://www.speedtest.net/result/1366648782.png
http://www.speedtest.net/result/1367668606.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.